PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

PaulPicot
20-01-2017, 19:52
Ho un fx 8350 con una gigabyte 990xa ud3.
Gioco a dettagli medi perchè preferisco stare sempre intorno ai 60 fps. Il "fastidio" sono gli sporadici cali di frame fino a 30/35.

Il case è spazioso, ho un carbide 500r.
Ero curioso di sentire qualche qualche possessore della gigabyte. L'alternativa è la sapphire.

Alla fine ho preso la sapphire. Montata e testata con il mio unico benchmark: bf1.
Rispetto alla r9 270x della gigabyte tutto un altro giocare, anche se ogni tanto ho dei cali di frame (la maggior parte delle volte trascurabili, altre volte evidenti. Capita solo in alcune mappe).

Chiaramente per stare dietro a questa scheda l'fx lavora molto di più (tra il 60 ed il 90%) però non la limita praticamente mai. Per il momento soddisfatto :)

Roland74Fun
20-01-2017, 20:43
Chiaramente per stare dietro a questa scheda l'fx lavora molto di più (tra il 60 ed il 90%) però non la limita praticamente mai. Per il momento soddisfatto :)

L'FX è liscio? Non gliela dai una bottarella?

okorop
20-01-2017, 20:47
come monitor come vedete questo? AOC G2460VQ6? a me ispira e l'ho visto in una ludoteca e non sembra male tuttavia con giochi con poco tearing.......

PaulPicot
20-01-2017, 20:57
L'FX è liscio? Non gliela dai una bottarella?
Si liscio. Per il momento non l'ho toccato, ma prima di cambiarlo ci metterò mano.

DePaS
20-01-2017, 23:06
Postai un video relativo al 6400 vicino al 100% in bf1 specialmente se giocate in dx12 viene sfruttato e spremuto a dovere.
Ne visto pure un altro di video con i5 6600k a 4.5 GHz che con una 1070 stava in full e la vga al 70%.
A quel punto conviene alzare. La risoluzioni collo scaling o VSR oppure l'equivalente per chi ha Nvidia.
Io ti risposi che il mio i5 non andava oltre il 75-80% di utilizzo, infatti adesso mi correggo, dipende molto dalla mappa, ho la scheda e il gioco da circa una decina di giorni e sto giocando una mappa alla volta tanto per capirla, su alcune mappe l'utilizzo é 75-80 su altre sale anche a 100, con i5 6400 e 480 nitro.

Tutto a ultra faccio dai 65-90 fps variabili in base all'azione, onestamente mai avuti drop al di sotto di 60, controlla l'utiluzzo della cpu da parte di altre applicazioni in windows

Sent from my Apollo Lite using Tapatalk

Roland74Fun
21-01-2017, 00:16
É che queste 480 vanno come treni. A starle dietro per i processori diventa un'impresa.
:D :D

fufino
21-01-2017, 01:11
ragazzuoli, mi è arrivato il monitor Dell SE2717H , ips fullhd 27" con freesync a 75hz e associato ovviamente alla rx480 8gb nitro oc. Testato con Batman Arkham Knight tutto maxato con frame tra i 50 e i 75 sempre fluidissimo.

Vorrei testare il monitor per vedere se ci sono dead pixel , glow o blacklight bleeding (quest'ultimo ad occhio sembra quasi inesistente), mi dite dove posso prendere immagini di test per fare questa cosa?

Hai provato il VSR? Funziona? E' l'unica info che mi manca prima di procedere all'acquisto, mi faresti la cortesia di provare mi faresti un grande favore .

MontegoBay
21-01-2017, 12:06
domanda, saro ciclico lo so ma ancora non ho capito.

avere attivo o non attivo chil che cambia?

Grazie

davidenko7
21-01-2017, 12:28
domanda, saro ciclico lo so ma ancora non ho capito.

avere attivo o non attivo chil che cambia?

Grazie

Semplice, praticamente si basa sui movimenti in gioco e preserva la scheda grafica se non c'é bisogno di massime prestazioni. Imposti un limite minimo tipo 40 fps e quando ad esempio il mouse si muove lentamente oppure é fisso su una schermata la gpu cala di intensitá e si assesta sui 40 fps, appena il gioco diventa frenetico sprigiona tutta la sua potenza :D

trunks986
21-01-2017, 14:34
Hai provato il VSR? Funziona? E' l'unica info che mi manca prima di procedere all'acquisto, mi faresti la cortesia di provare mi faresti un grande favore .

come ti ho scritto in pvt, ho provato e funziona. Non vedo perchè non dovrebbe andare!

rexcat
21-01-2017, 18:23
Domanda da nabbo: Ma esattamente sto VSR a che serve? Quando conviene attivarlo?

fufino
21-01-2017, 19:02
Domanda da nabbo: Ma esattamente sto VSR a che serve? Quando conviene attivarlo?

Sarebbe la Virtua Resolution cioè ti permette di mettere lo schermo ad una risoluzione più grande,esempio, ho il monitor FHD 1920x1080 con il vsr posso scegliere risoluzioni più grandi come 2560x1440 che è quella che usavo io cosi non usavo l'antialiasing, con il mio vecchio monitor Asus 27'' arrivavo fino a 4k
PS io lo usavo solo in game sul desktop faceva skifo

FroZen
21-01-2017, 20:17
È un super campionamento forzato in pratica....

frank_mackey
21-01-2017, 20:26
È un super campionamento forzato in pratica....
Ma è più o meno pesante di un MSAA?

Roland74Fun
21-01-2017, 20:29
Io lo trovo uguale. Anzi il 1440p é più pulito.

Profeta
21-01-2017, 20:33
Qualcuno ha il monitor Samsung U28E590D? E' un 28 pollici 4K con 1ms come tempo di risposta e Freesync...anche se è un TN le recensioni in giro ne parlano bene, qualcuno per caso l'ha acquistato?

MontegoBay
21-01-2017, 20:56
Semplice, praticamente si basa sui movimenti in gioco e preserva la scheda grafica se non c'é bisogno di massime prestazioni. Imposti un limite minimo tipo 40 fps e quando ad esempio il mouse si muove lentamente oppure é fisso su una schermata la gpu cala di intensitá e si assesta sui 40 fps, appena il gioco diventa frenetico sprigiona tutta la sua potenza :D

Ok grazie caro! XO se io non imposto nulla ma lo tengo attivo non ho risolto una ceppa vero

SpongeJohn
21-01-2017, 22:38
Ma è più o meno pesante di un MSAA?

Dipende dalle risoluzioni impostate, in generale comunque impostare una risoluzione maggiore e scalare in basso l'msaa ha una resa visiva migliore che rimanere a 1080 con l'msaa al massimo. Per quanto pesi sulle prestazioni bisogna provare gioco per gioco. La perdita di fps in genere comunque é lineare come quando si attivano i filtri da 2x a 4x, 8x.

Ad esempio GTA in 4k e senza msaa é uno spettacolo in confronto a 1080 con filtri vari. Certo perdi fps,ma se riesci a rimanere nel range fel freesync sei a cavallo. In ogni caso non lo userei per giochi online "competitivi".

MontegoBay
21-01-2017, 22:44
Converrebbe un cross di 480? La mia è solo mera curiosità

smoicol
21-01-2017, 23:13
Converrebbe un cross di 480? La mia è solo mera curiosità

No

ELMAGICO82
22-01-2017, 10:17
Io lo trovo uguale. Anzi il 1440p é più pulito.

Anche a me piace di più a 1440 che a 1080 e filtri a palla.

traider
22-01-2017, 11:12
Ho downcloccato una rx480 4gb a 1000mhz e 850 di voltaggio , disattivato il crossfire per lasciarle fresche e consumare meno , in titanfall 2 tutto al massimo a 1080p 60 fps fissi , ha una grafica veramente bella , non so se il gioco è ottimizzato alla grandissima , ma veramente ottima amd con titanfall 2 :) .

doctor who ?
22-01-2017, 11:58
Voglio upgradare scheda, ero più propenso alla 1060, considerando la scarsa differenza di prezzo, ma è spuntata una Sapphire 11260 - 07 - 20 G AMD RX 480 Nitro + 8 GB a 260€ che mi sta tentando parecchio.

Alla fine sono lì come prestazioni e (ad esagerare) quella decina di fps in più non vale poi 40€

Però a quanto ho visto scalda un po' di più delle nvidia ed è leggermente rumorosa, su giochi pesanti va intorno ai 75° con le ventole oltre il 70%
Qualcuno che l'ha nel suo pc mi sa dire qualcosa :stordita: ?

p.s. la versione oc cambia solo per l'oc di fabbrica, il pezzo di ferraglia è lo stesso giusto ?

p.p.s amd ha qualcosa tipo il dsr di nvidia ? è comparabile come usabilità\efficienza ? scusate ma non sono nelle rosse da più di 10 anni :asd:

Roland74Fun
22-01-2017, 12:06
Doctor....
Su tao ci sono le versioni reference da 8 GB di XFX a 220 euro e la sapphire a 235 euro.

doctor who ?
22-01-2017, 12:10
Doctor....
Su tao ci sono le versioni reference da 8 GB di XFX a 220 euro e la sapphire a 235 euro.

Si ma io devo comprare di lì per due motivi

1: in caso di coil whine devo poterla mandare indietro senza battere ciglio
2: soprattutto perchè ho credito lì, su altri store dovrei uscire soldi :asd:

Roland74Fun
22-01-2017, 12:17
p.s. la versione oc cambia solo per l'oc di fabbrica, il pezzo di ferraglia è lo stesso giusto ?

p.p.s amd ha qualcosa tipo il dsr di nvidia ? è comparabile come usabilità\efficienza ? scusate ma non sono nelle rosse da più di 10 anni :asd:

Son tutte uguali. Al max overclocchi tu di 100/200MHz per otternere 1/2 fps in più.

AMD hai VSR (virtual super resolution) anche a 4k.

tobyaenensy
22-01-2017, 13:22
vai di nitro ci sta però un po piu rumorosa di altre marche lo è.

PaulPicot
22-01-2017, 13:28
Per quanto mi riguarda la scheda è molto rumorosa, soprattutto se si vogliono tenere temperature relativamente basse.
Per fortuna che quando gioco uso le cuffie :)

OvErClOck82
22-01-2017, 13:30
a livello di consumi, con il chill devo dire che non ha più mostrato i picchi di 190-200 watt come prima (che essendo picchi massimi erano poco indicativi di per sé).. ora proprio al massimo massimo raggiunge i 150w di picco... ed è molto più fresca senza fare casino.

PaulPicot
22-01-2017, 13:32
Tra i 60 e i 65°. Lo so potrei lasciarla salire di più ma mi fa una certa impressione leggere 70/75°C :)

doctor who ?
22-01-2017, 14:27
Ma quale decina di fps in più?
Mediamente va più la 480 della 1060 adesso (tipo dell'1% :asd:), perchè in molti giochi i driver hanno dato un aumento di prestazioni del 5-10% (in tw3 anche 15%).
Poi ci sono sempre giochi meglio per nvidia e meglio per amd, ma a meno che non giochi sopratutto ad uno di questi non puoi basarti su quello.

Per il resto le rosse consumano un po' di più, ma se sei fortunato e ne trovi una con buon asic e giochi di undervolt manco tanto, se hai voglia di sbatterti per qualche watt... io no. :D


Ah tanto meglio, non lo sapevo, le review che ho pescato erano quasi tutte vecchiotte, da che driver più o meno ci sono stati questi miglioramenti ?


Per quanto riguarda rumore e temperature, idealmente vorrei tenerla fresca, diciamo che non vorrei superasse i 70°, ok, è chiaro che non è silenziosa, si sente, ma si sente tanto da dare fastidio ?

PaulPicot
22-01-2017, 14:53
In linea generale è come ha detto @Bivvoz.
Se vuoi tenerla fresca (60 max 65°C) si sente abbastanza, oltre si sente in maniera più che accettabile.
Poi chiaramente è tutto relativo.

doctor who ?
22-01-2017, 15:43
Mi aspettavo di rimanere nelle verdi, ma il prezzo è ottimo, appena fatto l'ordine, facciamoci un giro con le rosse :oink:

Non ci sono promo\giochi in bundle vero ? mi pare che per poco mi sono perso civ6 mannaggia alla p:sofico::ciapet::Prrr::muro: :asd:

p.s. Come piallo i driver nvidia ? basta disinstallarli ? ho sempre fatto coincidere upgrade hardware con un formattone, ma ora non ne ho proprio voglia

Nayr
22-01-2017, 15:50
Mi aspettavo di rimanere nelle verdi, ma il prezzo è ottimo, appena fatto l'ordine, facciamoci un giro con le rosse :oink:

Non ci sono promo\giochi in bundle vero ? mi pare che per poco mi sono perso civ6 mannaggia alla p:sofico::ciapet::Prrr::muro: :asd:

p.s. Come piallo i driver nvidia ? basta disinstallarli ? ho sempre fatto coincidere upgrade hardware con un formattone, ma ora non ne ho proprio voglia

In realtà hanno prolungato la promo di 1 mese (22 febbraio) quindi ci dovresti rientrare, sempre che il negozio dove la prendi aderisca alla promozione

SpongeJohn
22-01-2017, 15:59
In realtà hanno prolungato la promo di 1 mese (22 febbraio) quindi ci dovresti rientrare, sempre che il negozio dove la prendi aderisca alla promozione

Mi pare che da noi solo eprice aderisca, con amazon si potrebbe fare un tentativo ma onestamente non saprei.

SteZ750
22-01-2017, 16:02
ho da poco sostituito la mia hd7870 con una rx480 8gb...qualche domanda, è normale che in idle le ventole rimangano ferme? temperatura in idle 42° è normale? come faccio a far partire io le ventole visto che con la vecchia hd e i vecchi driver potevo farlo ma con i nuovi driver non posso farlo direttamente io?

SpongeJohn
22-01-2017, 16:02
...Cut...

p.s. Come piallo i driver nvidia ? basta disinstallarli ? ho sempre fatto coincidere upgrade hardware con un formattone, ma ora non ne ho proprio voglia

Usa DDU http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

Ti chiederà di riavviare per entrare in modalità provvisoria. Una volta lì seleziona la spunta "disinstalla e spegni per installare nuova scheda".
Non dimenticare di bruciare un hard disk come sacrificio al dio microsoft e sei a posto.

SpongeJohn
22-01-2017, 16:05
ho da poco sostituito la mia hd7870 con una rx480 8gb...qualche domanda, è normale che in idle le ventole rimangano ferme? temperatura in idle 42° è normale? come faccio a far partire io le ventole visto che con la vecchia hd e i vecchi driver potevo farlo ma con i nuovi driver non posso farlo direttamente io?

Assolutamente normale :)
In idle fino a 50 gradi non ci sono problemi, lasciala tranquillamente così, in ogni caso puoi sempre impostare una curva di utilizzo delle ventole personalizzata usando MSIafterburner. Ma ripeto: non è necessario azionare le ventole prima dei 50 gradi :)

SteZ750
22-01-2017, 16:16
invece senza usare msi afterburner...ma utilizzando solo le impostazioni amd radeon setting senza toccare nulla partono da sole dopo aver raggiunto una certa temperatura?

PaulPicot
22-01-2017, 16:37
Tieni conto che la mia GPU ha un asic particolarmente scarso e di conseguenza tiene le tensioni un po' più alte di altre schede, se te ne capita una migliore (e non è difficle) scalda meno.

Anche la mia ha un asic basso. Io quel dato tuttavia lo considero fuffa. La mia vecchia r9 270x aveva quasi 90% eppure senza alzare la tensioni in oc non saliva neanche a pregarla in maniera stabile.
Credo sia poco affidabile come valore.

xbrok3nx7
22-01-2017, 17:22
Mi aspettavo di rimanere nelle verdi, ma il prezzo è ottimo, appena fatto l'ordine, facciamoci un giro con le rosse :oink:

Non ci sono promo\giochi in bundle vero ? mi pare che per poco mi sono perso civ6 mannaggia alla p:sofico::ciapet::Prrr::muro: :asd:

p.s. Come piallo i driver nvidia ? basta disinstallarli ? ho sempre fatto coincidere upgrade hardware con un formattone, ma ora non ne ho proprio voglia

Mi pare che da noi solo eprice aderisca, con amazon si potrebbe fare un tentativo ma onestamente non saprei.
Ho già provato a chiedere al servizio clienti di amazzonia ma non aderiscono
invece senza usare msi afterburner...ma utilizzando solo le impostazioni amd radeon setting senza toccare nulla partono da sole dopo aver raggiunto una certa temperatura?
Si,dopo una certa temperatura partono da sole :D.Per impostarle,da radeon non credo si possa fare

SteZ750
22-01-2017, 18:25
Grazie per le info.

Che software posso usare duranti i giochi che mi indica utilizzo cpu,gpu,ram,fps?

xbrok3nx7
22-01-2017, 18:45
Grazie per le info.

Che software posso usare duranti i giochi che mi indica utilizzo cpu,gpu,ram,fps?
Di nulla :D.Msi afterburner (mi pare mostri anche l'utilizzo ram)

29Leonardo
22-01-2017, 18:47
Grazie per le info.

Che software posso usare duranti i giochi che mi indica utilizzo cpu,gpu,ram,fps?

msi afterburner, evga precision..

SteZ750
22-01-2017, 19:14
Grazie ancora...allora a sto punto scarico msi afterburner e vedo un po...

SpongeJohn
22-01-2017, 21:36
Sì ma non attivare le ventole in idle... sono un componente soggetto ad usura e non mi sembra una buona idea farle girare inutilmente.

Poi per carità, in tutta onestà non ho mai visto una ventola di VGA rompersi, però insomma, sai com'è... :)

Io si, ma porto i capelli alle spalle... fai due più due :P (comunque pulendole periodicamente il problema si è sempre risolto :D )

alenter
22-01-2017, 23:12
La 480 MSI gaming x ha doppio BIOS? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

al17
22-01-2017, 23:50
Sì ma non attivare le ventole in idle... sono un componente soggetto ad usura e non mi sembra una buona idea farle girare inutilmente.

Poi per carità, in tutta onestà non ho mai visto una ventola di VGA rompersi, però insomma, sai com'è... :)

Si potrebbe invitare qui qualche utente del topic delle nvidia 1070/1080 e scatenare dei bei flame; con la scusa di risolvere poco probabili problemi alle ram micron, lì tutti stanno predicando di caricare i nuovi bios che tolgono il fanstop in idle. :D :p

s12a
23-01-2017, 08:24
Si potrebbe invitare qui qualche utente del topic delle nvidia 1070/1080 e scatenare dei bei flame; con la scusa di risolvere poco probabili problemi alle ram micron, lì tutti stanno predicando di caricare i nuovi bios che tolgono il fanstop in idle. :D :p

Perché? Che problema da' lo spegnimento delle ventole?
Io trovo sia un sistema eccellente soprattutto per evitare l'accumulo di polvere nel dissipatore della GPU, che comunque alla lunga arriva anche usando filtri in entrata.

SpongeJohn
23-01-2017, 10:04
...

Ma mettere dei filtri al case? :)

Di sicuro il problema si risolverebbe per quanto riguarda lo sporco di tipo "grande". Ma la polvere quando hai 5 ventole in entrata, alla lunga, entra lo stesso.
Certo per chi non pulisce il pc ogni uno/due mesi, mettere dei filtri aiuta tanto (se questi vengono puliti regolarmente, cosa della quale dubito valga per tutti). Ma visto che pulisco spesso, preferisco evitare i filtri che in ogni caso fanno un po da tappo (se son sporchi poi, è peggio che aver le ventole ferme :P)

tecno789
23-01-2017, 10:12
Ragazzi domanda da nabbo: ma c'è differenza tra sapphire rx 480 Nitro + e la sapphire rx 480 Nitro? Oppure quel + viene semplicemente omesso delle volte?

doctor who ?
23-01-2017, 10:22
Ragazzi domanda da nabbo: ma c'è differenza tra sapphire rx 480 Nitro + e la sapphire rx 480 Nitro? Oppure quel + viene semplicemente omesso delle volte?

Che io sappia c'è la versione OC e la versione liscia, il + credo faccia parte del "nitro"

edit: mi correggo, credo siano tre, dal sito:

11260-01 1342 MHz Boost Engine Clock
11260-07 1306 MHz Boost Engine Clock
11260-10 1276 MHz Boost Engine Clock

SpongeJohn
23-01-2017, 11:09
Che io sappia c'è la versione OC e la versione liscia, il + credo faccia parte del "nitro"

edit: mi correggo, credo siano tre, dal sito:

...cut...

Ti quoto per mostrare tutta la lineup

11260-01 1208 Mhz/1342 MHz Boost Engine Clock 8gb Nitro+ Oc
11260-07 1208 Mhz/1306 MHz Boost Engine Clock 8gb Nitro+
11260-10 1208 Mhz/1276 MHz Boost Engine Clock 8gb Nitro+
11260-02 1208 Mhz/1306 MHz Boost Engine Clock 4gb Nitro+
11260-13 1202 Mhz/1306 MHz Boost Engine Clock 4gb Nitro
11260-09 1208 Mhz/1276 MHz Boost Engine Clock 4gb Nitro+

Le restanti sono le reference.

In pratica l'unica senza il "+" è questa specifica versione della 4gb:
11260-13 1202 Mhz/1306 MHz Boost Engine Clock 4gb Nitro Oc
(6 Mhz di base clock in meno, probabile sia una revision che differisce per il bios diverso, vado per ipotesi dato che dal sito sapphire non noto differenze sostanziali)

tecno789
23-01-2017, 11:17
Solo 6 mhz si differenza?

s12a
23-01-2017, 11:20
La "non +" è più corta, ha backplate diverso e connettore di alimentazione laterale.

http://sapphirenitro.sapphiretech.com/assets/img/rx-480-design-1.png

doctor who ?
23-01-2017, 11:21
In questo giro ogni brand, da entrambi i lati, si è sbizzarrito in maniera eccezionale a creare versioni su versioni :fagiano:

tecno789
23-01-2017, 11:25
In questo giro ogni brand, da entrambi i lati, si è sbizzarrito in maniera eccezionale a creare versioni su versioni :fagiano:
Già veramente, c'è da impazzire..

al17
23-01-2017, 13:20
Perché? Che problema da' lo spegnimento delle ventole?
Io trovo sia un sistema eccellente soprattutto per evitare l'accumulo di polvere nel dissipatore della GPU, che comunque alla lunga arriva anche usando filtri in entrata.

Principalmente perché le temperature si attestano sui 50 in idle. Le ventole a bassi regimi sono inudubili e ti tolgono 20 gradi.

tecno789
23-01-2017, 13:26
Non sapevo manco esistesse :asd:
Eh infatti online si trovano informazioni confuse

frank_mackey
23-01-2017, 14:34
E che problema c'è ad avere 50° in idle?
Infatti. Ci si dovrebbe abituare. Anche a me faceva strano all'inizio. Pensavo pure che ci fosse qualcosa di guasto, poi mi sono reso conto che con le ventole ferme hai solo da guadagnarci.

Nones
23-01-2017, 15:14
50 C° ma dove? Forse in estate! La mia non si schioda da 43° adesso con una temp ambiente di 22° :fagiano:

frank_mackey
23-01-2017, 15:27
50 C° ma dove? Forse in estate! La mia non si schioda da 43° adesso con una temp ambiente di 22° :fagiano:
Beh non è così per tutti. La mia 470 XFX in idle sta sui 55. In full 70, ma è una singlefan.

dado1979
23-01-2017, 15:40
A parer mio è un discorso che non esiste: una scheda video a 50-55 °C non fa nessun danno, si risparmia energia e avere le ventole ferme fa meno rumore (fosse anche solo 0,5 dB in meno)... perché usare le ventole se in IDLE va bene così?

al17
23-01-2017, 15:49
E che problema c'è ad avere 50° in idle?

Nessun problema, è solo l'orientamento che ha preso il topic delle 1070/1080. A dire il vero qualcuno ha lamentato di ventole che non partivano al passaggio in full. Pochissimi, sia chiaro.

50 C° ma dove? Forse in estate! La mia non si schioda da 43° adesso con una temp ambiente di 22° :fagiano:

E il premio per non leggere attentamente va a... Nones!! :D

A parer mio è un discorso che non esiste: una scheda video a 50-55 °C non fa nessun danno, si risparmia energia e avere le ventole ferme fa meno rumore (fosse anche solo 0,5 dB in meno)... perché usare le ventole se in IDLE va bene così?

L'unico svantaggio è un leggero aumento della temperatura generale nel case.

Nones
23-01-2017, 15:51
Appunto...quello che conta è la temp in full Load.

s12a
23-01-2017, 15:53
L'unico svantaggio è un leggero aumento della temperatura generale nel case.
Che la scheda video sia a 25 o 50°C non cambia la quantità di calore presente all'interno del case a parità di carico (idle).

EDIT: Più concretamente, se la scheda in idle consuma 12W a ventole accese, saranno sempre circa 12W di calore da smaltire dal case anche a ventole spente.

Nones
23-01-2017, 15:57
Nessun problema, è solo l'orientamento che ha preso il topic delle 1070/1080. A dire il vero qualcuno ha lamentato di ventole che non partivano al passaggio in full. Pochissimi, sia chiaro.



E il premio per non leggere attentamente va a... Nones!! :D



L'unico svantaggio è un leggero aumento della temperatura generale nel case.


Aumento di cosa? :rolleyes:
Quando avevo la 660 che stava a 26 con ventole al 30%...e adesso con la 470 non è cambiato nulla! Stesse temp in idle per tutto il sistema.

Ovvio che dipende anche dal case, non c'è dubbio.

dado1979
23-01-2017, 16:06
Che la scheda video sia a 25 o 50°C non cambia la quantità di calore presente all'interno del case a parità di carico (idle).

EDIT: Più concretamente, se la scheda in idle consuma 12W a ventole accese, saranno sempre circa 12W di calore da smaltire dal case anche a ventole spente.
Una ventola consuma anche 5-6 Watt... perché usarla se non è necessaria? Perché accorciarne la vita se tenerla spenta permette al pc di funzionare senza alcun problema?

Grizlod®
23-01-2017, 16:20
Beh non è così per tutti. La mia 470 XFX in idle sta sui 55. In full 70, ma è una singlefan.Pure la mia HIS 470 è monoventola, ma cmq non si spegne mai...al minimo gira a 620 rpm ed in idle sta sotto i 30 C°.

xbatta
23-01-2017, 17:12
Anche io ero fautore delle temperature bassissime in idle, infatti la prima cosa che ho fatto appena arrivata la scheda è stato posizionare le ventole almeno al 30% con AB.
Poi mi sono accorto che a ventole spente sta tranquilla a 30 gradi o al massimo sui 40 con qualche video/browsing.. veramente nulla di cui preoccuparsi.

fryderyk69
23-01-2017, 17:22
Ciao a tutti, dopo eoni che non lo facevo ho fatto un upgrade del PC e fra le altre cose ho comprato anche una xfx RX 480 GTR.
Mi sembra di aver letto sul sito del produttore che sia dotata di un doppio BIos, ma non ho ben capito a cosa server e neanche in base a cosa viene selezionato. Bisogna impostarlo via software ho comporta una particolare procedura di Flash?
Altra cosa, visto che la postazione non verrà usata principalmente per il gioco, ma per programmi quali Lightroom e PS, potrà apportare qualche beneficio?

al17
23-01-2017, 19:46
Che la scheda video sia a 25 o 50°C non cambia la quantità di calore presente all'interno del case a parità di carico (idle).

EDIT: Più concretamente, se la scheda in idle consuma 12W a ventole accese, saranno sempre circa 12W di calore da smaltire dal case anche a ventole spente.

Aumento di cosa? :rolleyes:
Quando avevo la 660 che stava a 26 con ventole al 30%...e adesso con la 470 non è cambiato nulla! Stesse temp in idle per tutto il sistema.

Ovvio che dipende anche dal case, non c'è dubbio.

Su questo non concordo affatto. Fermo restando che dipende molto dal case e dalla disposizione delle ventole, ho eseguito diversi test in passato, ed una VGA passiva provoca un leggero aumento della temperatura sulla cpu a causa del ristagno dell'aria calda.

Roland74Fun
23-01-2017, 19:50
Ho registrato splendidamente in gioco con ReLive in FHD.
In 4K però il video viene scattoso.
É roba di impostazioni, oppure non ce la posso fare? La cpu si stava girando i pollici......

SteZ750
23-01-2017, 19:56
Sì ma non attivare le ventole in idle... sono un componente soggetto ad usura e non mi sembra una buona idea farle girare inutilmente.

Poi per carità, in tutta onestà non ho mai visto una ventola di VGA rompersi, però insomma, sai com'è... :)

Lo so che le ventole sono soggette ad usura...ma sulla xfx che ho preso posso cambiarle...:D :D :D spero di non cambiarle mai...a dire il vero su tutte le VGA che ho avuto non ho mai avuto problemi con le ventole...per afterburner volevo solo fare una prova per vedere se le ventole girano :D :D :D

Grizlod®
23-01-2017, 20:26
Ho registrato splendidamente in gioco con ReLive in FHD.
In 4K però il video viene scattoso.
É roba di impostazioni, oppure non ce la posso fare? La cpu si stava girando i pollici......Quale programma usi per vederle in 4k?
Oppure intendi dal web?

Roland74Fun
23-01-2017, 20:43
Quale programma usi per vederle in 4k?
Oppure intendi dal web?

Ho registrato un po di giocato con GTA V in FHD.

Poi ho registrato nuovamente giocando in 4K.
Tutto splendid,o 40/45 fps con freesync tutto fluidissimo.

Solo che poi il video venuto in 4k è scattoso.
lo visualizzo con VLC chè è il mio solito player.
Ho provato anche con WMP ma è uguale.

Pensando ad una difficcoltà di lettura l'ho convertito in FHD ma è ancora peggio.
Penso che in registrazione perda dei frame.:doh:

........EDIT........

Proprio ora sto vedendo una serie di impostazioni di registrazione di ReLive, ora faccio un po' di prove e poi vi faccio sapere. ;)

........EDIT 2........

Ho risolto. Poi vi posto il video

frank_mackey
23-01-2017, 20:53
Pure la mia HIS 470 è monoventola, ma cmq non si spegne mai...al minimo gira a 620 rpm ed in idle sta sotto i 30 C°.
Onestamente preferisco il comportamento della mia XFX. 45/55 in idle e normale navigazione internet e con ventola totalmente ferma.

In ogni caso, se proprio uno è fissato, wattman&co permettono qualsiasi personalizzazione, ma se una scheda è stata PROGETTATA in questo modo, vuol dire che può dissipare passivamente il calore in idle in tutta tranquillità, VRM compresi.

valdio
23-01-2017, 22:23
Ragazzi negli ultimi Rileve sono tornati i colori da settare in impostazioni aggiuntive?

Roland74Fun
23-01-2017, 23:46
Ci ho appena smanettato e non c'era nulla a riguardo.

valdio
23-01-2017, 23:53
Ci ho appena smanettano e non c'era nulla a riguardo.

Ti riferisci a me?

Roland74Fun
23-01-2017, 23:59
Si.

valdio
24-01-2017, 00:55
Si.

Ok grazie!

Roland74Fun
24-01-2017, 01:17
Alla fine ce l'ho fatta a fare il video con ReLive!.
Veramente ottimo.
Giusto un giretto in macchina In GTA 5 ni 4K quasi tutto maxato ovviamente senza AA MSAA che è inutile.
L'ho scalato a 720 altimenti col tubo sarei arrivato a domattina.
Comunque debbo dire ottimo risultato. non si scende quasi mai sotto i 40.
Nel video presenta comunque un po di disomogeneità dovuta alla conversione, ma vi assicuro che col freesunc è perfetto senza nessun microstuttering.
La VGA è sempre allo stremo, 75 gradi colla ventola che ronzava parecchio.
L'unico che non faceva quasi una mazza era il processore. :D :D

https://youtu.be/wb7U7oTyxXg

folken84
24-01-2017, 09:16
C'è qualcuno che ha provato Wolfenstein the new order?
Gira davvero da schifo sulla rx480 ed è un grosso peccato perché il gioco ha un ottimo gameplay. Con quella grafica dovrebbe fare 200 fps invece il motore grafico ha un blocco a 60 ma in pratica dirante i combattimenti si sta sui 40-50 fps, per fortuna il freesync ci mette una pezza. La cosa simpatica è che la gpu lavora alla media del 30% :(
Il problema è che il gioco si pianta alla 4' missione sempre nello stesso punto :mad:

inviato da LG G5

Emopunk
24-01-2017, 09:52
C'è qualcuno che ha provato Wolfenstein the new order?
Gira davvero da schifo sulla rx480 ed è un grosso peccato perché il gioco ha un ottimo gameplay. Con quella grafica dovrebbe fare 200 fps invece il motore grafico ha un blocco a 60 ma in pratica dirante i combattimenti si sta sui 40-50 fps, per fortuna il freesync ci mette una pezza. La cosa simpatica è che la gpu lavora alla media del 30% :(
Il problema è che il gioco si pianta alla 4' missione sempre nello stesso punto :mad:

inviato da LG G5
Io l'ho finito usando la scheda. Ho dovuto smanettare un po' con i settaggi per raggiungere un compromesso..

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

SpongeJohn
24-01-2017, 09:57
Alla fine ce l'ho fatta a fare il video con ReLive!.
Veramente ottimo.
Giusto un giretto in macchina In GTA 5 ni 4K quasi tutto maxato ovviamente senza AA MSAA che è inutile.
L'ho scalato a 720 altimenti col tubo sarei arrivato a domattina.
Comunque debbo dire ottimo risultato. non si scende quasi mai sotto i 40.
Nel video presenta comunque un po di disomogeneità dovuta alla conversione, ma vi assicuro che col freesunc è perfetto senza nessun microstuttering.
La VGA è sempre allo stremo, 75 gradi colla ventola che ronzava parecchio.
L'unico che non faceva quasi una mazza era il processore. :D :D

https://youtu.be/wb7U7oTyxXg

L'ho finito di rigiocare durante le vacanze natalizie con le stesse impostazioni (4k tutto su alto e niente MSAA), uno spettacolo, altro che 1080 e filtri a palla. :P Inoltre ok si, saranno 40 fps di media ma il "frametime" è ottimo e la sensazione di fluidità è buonissima.

P.s. abbiamo esattamente la stessa identica configurazione hardware a parte un po di oc diverso :P

SpongeJohn
24-01-2017, 10:23
Comparativa tetesca tra le gpu AMD di fascia media 480 - 380 - 270 - 7870 - 6870, per chi vuole farsi un'idea dell'upgrade che offre la 480 a confronto con le vecchie glorie passate. (driver 16.2.1 e le schede dovrebbero essere tutte reference)

>>>LINK<<< (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2017-01%2Fradeon-hd-7870-vs-r9-380-rx-480-vergleich%2F2%2F%23diagramm-the-elder-scrolls-v-skyrim-1920-1080&sandbox=1)

okorop
24-01-2017, 10:49
Comparativa tetesca tra le gpu AMD di fascia media 480 - 380 - 270 - 7870 - 6870, per chi vuole farsi un'idea dell'upgrade che offre la 480 a confronto con le vecchie glorie passate. (driver 16.2.1 e le schede dovrebbero essere tutte reference)

>>>LINK<<< (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2017-01%2Fradeon-hd-7870-vs-r9-380-rx-480-vergleich%2F2%2F%23diagramm-the-elder-scrolls-v-skyrim-1920-1080&sandbox=1)

articolo molto interessante che denota la qualità della rx480 ad un prezzo davvero eccezionale :D

dajcont
24-01-2017, 10:58
Leggevo sulle temperature in idle...
La mia 480 da un po' rimane a 57-58 °C con la conseguenza che ogni 20 secondi mi partono le ventole per 5-6 secondi... che devo fare per abbassare?
Il case mi pare abbastanza areato, ho 2 ventole in entrata una in uscita e il dissi della CPU che butta fuori dall'alto, T. interna di media 35°C con il profilo che ho adesso...è troppo alta?

okorop
24-01-2017, 10:59
Leggevo sulle temperature in idle...
La mia 480 da un po' rimane a 57-58 °C con la conseguenza che ogni 20 secondi mi partono le ventole per 5-6 secondi... che devo fare per abbassare?
Il case mi pare abbastanza areato, ho 2 ventole in entrata una in uscita e il dissi della CPU che butta fuori dall'alto, T. interna di media 35°C con il profilo che ho adesso...è troppo alta?

fatti un profilo ventole con msi afterburner e vedrai che in idle ti va a 30 gradi la scheda, cosi ho fattto :)

tobyaenensy
24-01-2017, 11:05
Col vecchio case anche a me ogni tanto partivano e bastavano ventole al 15% fisse per tenerla con 20 gradi in meno,pero col nuovo case sta sempre sotto i 40 con uso leggero a ventole spente quindi forse a livello di a reazione interna qualcosa non va salvo riscaldamenti a manetta

SpongeJohn
24-01-2017, 11:06
Leggevo sulle temperature in idle...
La mia 480 da un po' rimane a 57-58 °C con la conseguenza che ogni 20 secondi mi partono le ventole per 5-6 secondi... che devo fare per abbassare?
Il case mi pare abbastanza areato, ho 2 ventole in entrata una in uscita e il dissi della CPU che butta fuori dall'alto, T. interna di media 35°C con il profilo che ho adesso...è troppo alta?

Hai la possibilità di montare una delle ventole in entrata sul pannello laterale?

s12a
24-01-2017, 11:17
Quanto discusso nei post precedenti => sciacquone.



Io cercherei comunque di capire perché è solo da un po' la scheda sta a 57-58 °C. Che le ventole si spengano è normale con le ultime uscite, che le temperature siano più elevate in idle per questo pure, che improvvisamente si alzino rispetto a prima no.

dajcont
24-01-2017, 11:17
fatti un profilo ventole con msi afterburner e vedrai che in idle ti va a 30 gradi la scheda, cosi ho fattto :)

Non penso cambi un profilo ventole diverso, le ventole dovrebbero stare ferme in idle e la scheda a quanto leggo dovrebbe stare sotto i 56°C in ogni caso

Hai la possibilità di montare una delle ventole in entrata sul pannello laterale?

No.
Con il profilo ventole del case che ho adesso non ho mai avuto problemi in realtà, è da un paio di settimane che la scheda sta così alta di temperatura

Edit: ho acquistato recentemente uno schermo con Freesync quindi adesso ho due schermi attaccati, uno con freesync e uno senza..può essre quello?

RealB33rM4n
24-01-2017, 11:32
Quanto discusso nei post precedenti => sciacquone.



Io cercherei comunque di capire perché è solo da un po' la scheda sta a 57-58 °C. Che le ventole si spengano è normale con le ultime uscite, che le temperature siano più elevate in idle per questo pure, che improvvisamente si alzino rispetto a prima no.

Concordo

Non penso cambi un profilo ventole diverso, le ventole dovrebbero stare ferme in idle e la scheda a quanto leggo dovrebbe stare sotto i 56°C in ogni caso



No.
Con il profilo ventole del case che ho adesso non ho mai avuto problemi in realtà, è da un paio di settimane che la scheda sta così alta di temperatura

Edit: ho acquistato recentemente uno schermo con Freesync quindi adesso ho due schermi attaccati, uno con freesync e uno senza..può essre quello?

Si è il monitor in più. In configurazione multimonitor la scheda in idle non scende più alle frequenze di prima e quindi scalda un pelo di più.
Cmq si un profilo diverso delle ventole ti risolve il problema.

s12a
24-01-2017, 11:40
In multimonitor putroppo le AMD al momento consumano abbastanza di più in idle rispetto ad avere un singolo monitor attivo.

Per evitare questo per il momento ci sono due soluzioni:

- Connettere il monitor secondario ad una delle uscite della GPU integrata
- Attivare il monitor secondario solo quando serve (Win+P => Solo schermo PC/Estendi)

SpongeJohn
24-01-2017, 11:48
Non penso cambi un profilo ventole diverso, le ventole dovrebbero stare ferme in idle e la scheda a quanto leggo dovrebbe stare sotto i 56°C in ogni caso



No.
Con il profilo ventole del case che ho adesso non ho mai avuto problemi in realtà, è da un paio di settimane che la scheda sta così alta di temperatura

Edit: ho acquistato recentemente uno schermo con Freesync quindi adesso ho due schermi attaccati, uno con freesync e uno senza..può essre quello?

In multimonitor le frequenze non scendono a dovere in idle con le AMD, le uniche soluzioni sono o aggiungere una ventola laterale o modificare il profilo delle ventole affinche siano sempre al minimo dai 40 per poi salire rapidamente solo dai 57/56. (o sperare che coi prossimi driver fixino questa cosa)

Nones
24-01-2017, 11:51
Leggevo sulle temperature in idle...
La mia 480 da un po' rimane a 57-58 °C con la conseguenza che ogni 20 secondi mi partono le ventole per 5-6 secondi... che devo fare per abbassare?
Il case mi pare abbastanza areato, ho 2 ventole in entrata una in uscita e il dissi della CPU che butta fuori dall'alto, T. interna di media 35°C con il profilo che ho adesso...è troppo alta?

35° la temp del sistema in idle? Mi sembra troppo alta per essere inverno...qualcosa non mi torna....:confused:

Per esempio questa è la mia situazione ora:
https://i.imgbox.com/ony6reXi.png (http://imgbox.com/ony6reXi)

2 ventole in immissione frontali, 2 in estrazione (una superiore) tutte al minimo.

RealB33rM4n
24-01-2017, 12:34
In multimonitor putroppo le AMD al momento consumano abbastanza di più in idle rispetto ad avere un singolo monitor attivo.

Per evitare questo per il momento ci sono due soluzioni:

- Connettere il monitor secondario ad una delle uscite della GPU integrata
- Attivare il monitor secondario solo quando serve (Win+P => Solo schermo PC/Estendi)

C'è la terza soluzione che uso io.
Impostare un profilo con le frequenze della VRAM al minimo possibile da usare in IDLE.

s12a
24-01-2017, 12:45
Ci sono però alcuni inconvenienti a fare ciò:

- Io ho notato che sotto i 1250 MHz di clock di memoria la GPU può essere instabile e andare in crash con una schermata colorata random specie quando si cambiano repentinamente le frequenze di clock. Quando questo accade occorre riavviare il PC.

- La frequenza della VRAM è solo parte del consumo aggiuntivo in multimonitor. Viene anche aumentata la tensione di core e più specificatamente del controller memoria.

- Questa soluzione costringe comunque a fare micromanagement del profilo prestazionale della GPU, cosa che può non essere accettabile se servono anche prestazioni grafiche in maniera intermittente sul monitor primario.

xbrok3nx7
24-01-2017, 12:46
35° la temp del sistema in idle? Mi sembra troppo alta per essere inverno...qualcosa non mi torna....:confused:

Per esempio questa è la mia situazione ora:
https://i.imgbox.com/ony6reXi.png (http://imgbox.com/ony6reXi)

2 ventole in immissione frontali, 2 in estrazione (una superiore) tutte al minimo.
Non so perchè a me non mostri nessuna informazione sui vrm,ho una sapphire nitro+ oc rx 480 4gb,sulla tua 470 li mostra normalmente

Nones
24-01-2017, 13:02
Non so perchè a me non mostri nessuna informazione sui vrm,ho una sapphire nitro+ oc rx 480 4gb,sulla tua 470 li mostra normalmente

Hwinfo64? Aggiornato all'ultima versione? Fai un installazione pulita, quando ti chiedi di sovrascrivere il file .ini di configurazione , sovrascrivi. Può essere che hai nascosto e/o disattivato la lettura dei vrm.

dajcont
24-01-2017, 13:17
http://i65.tinypic.com/oadc1y.jpg

La mia è così

Le ventole del sistema comunque non centrano, le ho fatte andare per 5 minuti al 100% e la scheda è comunque rimasta a 58°C

folken84
24-01-2017, 14:20
Io l'ho finito usando la scheda. Ho dovuto smanettare un po' con i settaggi per raggiungere un compromesso..

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Avevi win 10 64bit? Sono riuscito a superare il punto in cui si bloccava sempre impostando la compatibilità a win 7, ma la qualitá grafica e il frame rate è calato ancora di più!
Ho parzialmente risolto rinominando l'eseguibile del gioco a 32bit come consigliato sul web, ma anche in questo caso ho una perdita di frame :(

inviato da LG G5

dajcont
24-01-2017, 14:38
http://i65.tinypic.com/oadc1y.jpg

La mia è così

Le ventole del sistema comunque non centrano, le ho fatte andare per 5 minuti al 100% e la scheda è comunque rimasta a 58°C

Mi rispondo da solo: dopo varie prove ho scoperto essere proprio il nuovo schermo con FreeSync a far salire così le temp (AOC 2770PF)

s12a
24-01-2017, 14:51
Mi sembra di avere letto che ci sia la stessa problematica che sia ha in multimonitor connettendo un singolo monitor a 144 Hz. Puoi provare se diminuendo da Windows il refresh a - per esempio - 60 Hz, diminuiscono le frequenze e la temperatura?

xbrok3nx7
24-01-2017, 14:54
Hwinfo64? Aggiornato all'ultima versione? Fai un installazione pulita, quando ti chiedi di sovrascrivere il file .ini di configurazione , sovrascrivi. Può essere che hai nascosto e/o disattivato la lettura dei vrm.
Lo fa sia con una vecchia versione che ho installata,sia con l'ultima portable.Nel file qual è la voce per i vrm?Perchè non la trovo

RealB33rM4n
24-01-2017, 14:56
Mi sembra di avere letto che ci sia la stessa problematica che sia ha in multimonitor connettendo un singolo monitor a 144 Hz. Puoi provare se diminuendo da Windows il refresh a - per esempio - 60 Hz, diminuiscono le frequenze e la temperatura?

Quoto avevo letto anche io questa cosa ma non mi ricordo se ne erano afflitte anche le rx o la cosa si fermava alla serie R9

dajcont
24-01-2017, 15:06
Mi sembra di avere letto che ci sia la stessa problematica che sia ha in multimonitor connettendo un singolo monitor a 144 Hz. Puoi provare se diminuendo da Windows il refresh a - per esempio - 60 Hz, diminuiscono le frequenze e la temperatura?

Ah ok, non ne ero a conoscenza...speriamo risolvano, grazie a tutti per le dritte :D . Penso che mi terrò il problema, non ho voglia di settare ogni volta gli HZ quando devo giocare

frank_mackey
24-01-2017, 16:19
Anche sulla 470 in dualmonitor la frequenza delle ram è sempre al massimo.
Io comunque uso una piccola utilty che si chiama Monitor Profile Switcher e mi permette di saltare da una configurazione monitor all'altra, con una semplice combinazione di tasti. Gestisco 3 monitor in single, dualview, clone, invertiti ecc...

Nones
24-01-2017, 17:27
Lo fa sia con una vecchia versione che ho installata,sia con l'ultima portable.Nel file qual è la voce per i vrm?Perchè non la trovo

Se fai un installazione pulita (e sovrascrivi il file .ini) dovrebbe comparire senza toccare niente. Perchè di default, HWinfo non nasconde ne disattiva nulla.

xbrok3nx7
24-01-2017, 18:08
Se fai un installazione pulita (e sovrascrivi il file .ini) dovrebbe comparire senza toccare niente. Perchè di default, HWinfo non nasconde ne disattiva nulla.
Comunque la versione portable dovrebbe essere uguale,quindi non penso cambi con l'installazione,al massimo dopo provo.Potresti controllare nel tuo file se c'è una voce relativa ai vrm?Come driver hai gli ultimi?

Nones
24-01-2017, 18:29
Comunque la versione portable dovrebbe essere uguale,quindi non penso cambi con l'installazione,al massimo dopo provo.Potresti controllare nel tuo file se c'è una voce relativa ai vrm?Come driver hai gli ultimi?

Hai già provato a fare "Restore Original Order" nelle impostazioni?

https://i.imgbox.com/cIpXGcik.png (http://imgbox.com/cIpXGcik)

Thricome82
24-01-2017, 18:30
Mio cuggino ha detto che 6gb bastano per tutti i giochi...

Resident Evil 7:

http://i.imgur.com/C7mZrTc.pnghttp://i.imgur.com/VYQb4YF.jpg

Roland74Fun
24-01-2017, 18:37
No! La 1060 va di più!
Rassegnamoci, l'hanno detto pure su tom's!

frank_mackey
24-01-2017, 18:37
Mio cuggino ha detto che 6gb bastano per tutti i giochi...
Resident Evil 7:
Si ma poi devi spiegare anche perchè a 1440p si prende meno vram rispetto a 1080p.
Il fatto è che 'cacheano' texture finchè non saturano la ram...e questo non vuol dire che per far girare un 'misero' RE7 occorrano 8gb di vram.

Thricome82
24-01-2017, 18:44
Punto più alto rilevato nel video in 1440P:

http://i.imgur.com/TAyoH4j.png

xbatta
24-01-2017, 19:32
Anche Infinite Warfare usa sempre 8 giga fissi, poi lì le texture riescono comunque a fare pena.. mi domando come.

desmy
24-01-2017, 22:57
Com'è la rx 470 g1 di gigabyte? E molto peggiore della nitro?

xbrok3nx7
25-01-2017, 09:56
Hai già provato a fare "Restore Original Order" nelle impostazioni?

https://i.imgbox.com/cIpXGcik.png (http://imgbox.com/cIpXGcik)
Sulla vecchia versione si,ma non cambia nulla,dopo al massimo provo a reinstallarlo

Gyammy85
25-01-2017, 10:46
No! La 1060 va di più!
Rassegnamoci, l'hanno detto pure su tom's!

io ho la demo ma non l'ho ancora provata coi 17.1.1...coi vecchi driver mi girava abbastanza bene pure a 1440p...la 1060 è li a far dire "no vabbè a sto punto prendo la 1070, costa un pò di più ma è powa"...il marketing è anche questo e amd non ha la giusta reputazione per farlo a sua volta

doctor who ?
25-01-2017, 11:00
Arrivata :D

I driver li vado a pescare di qui http://support.amd.com/en-us/download ?
Ci sono tool extra da considerare o evitare tipo il geforce experience ?

Thricome82
25-01-2017, 11:01
Arrivata :D

I driver li vado a pescare di qui http://support.amd.com/en-us/download ?
Ci sono tool extra da considerare o evitare tipo il geforce experience ?

Che c'entra il GeForce experience con AMD??? :doh:

doctor who ?
25-01-2017, 11:09
Che c'entra il GeForce experience con AMD??? :doh:

Ci sono tool extra da considerare o evitare tipo il geforce experience ?

In grassetto le parole chiave :asd:

Con nvidia ci sono parecchie cose superflue da evitare durante l'update dei driver, roba per lo nvidia shield, geforce experience, 3d vision o come si chiama lui, ecc...

Dato che l'ultima volta che installai driver per amd fu più di 10 anni fa... non so come sia la situazione :asd:

Thricome82
25-01-2017, 11:13
In grassetto le parole chiave :asd:

Con nvidia ci sono parecchie cose superflue da evitare durante l'update dei driver, roba per lo nvidia shield, geforce experience, 3d vision o come si chiama lui, ecc...

Dato che l'ultima volta che installai driver per amd fu più di 10 anni fa... non so come sia la situazione :asd:

Installazione rapida e nessun tool da evitare/deselezionare

Alekx
25-01-2017, 11:17
No! La 1060 va di più!
Rassegnamoci, l'hanno detto pure su tom's!

Non ne sono molto sicuro...... e non credo piu' a nessuno su internet specialmente quando si viene "sponsorizzati"

Quelo a cui invece credo e' quelo che vedo nei test e in questo caso mi sembra di capire che la 480 va di piu'. ;)

Thricome82
25-01-2017, 11:23
Non ne sono molto sicuro...... e non credo piu' a nessuno su internet specialmente quando si viene "sponsorizzati"

Quelo a cui invece credo e' quelo che vedo nei test e in questo caso mi sembra di capire che la 480 va di piu'. ;)

Roland era sarcastico, molto sarcastico :D

Naltazar
25-01-2017, 11:30
VGA 8GB MSI Radeon RX 480 Gaming X PCI
a 246 euro spedita e' un buon prezzo ? che dite faccio l'acquisto o sempre sulla stessa cifra c'e' di meglio fra le 480?
grazie

Sheep85
25-01-2017, 11:35
VGA 8GB MSI Radeon RX 480 Gaming X PCI
a 246 euro spedita e' un buon prezzo ? che dite faccio l'acquisto o sempre sulla stessa cifra c'e' di meglio fra le 480?
grazie

Ciao,

gli esperti ti risponderanno, ma io l'ho pagata prima di Natale (mi sembra) un 80euro in più, quindi secondo me è un buon prezzo :)


Domanda: qualcuno ha provato Oculus o Vive con , appunto , la MSI rx480 8gb Gaming? Come si comporta?

Grazie
Marco

belalugosi
25-01-2017, 11:45
direi che è ottimo come prezzo.. anche perchè le msi solitamente costano un pelo in più rispetto la concorrenza. io ho appena preso la nitro della sapphire a 10 euro in più della tua e di solito sui noti shop costa meno della msi

fonzie1111
25-01-2017, 11:46
Raga ho cmq preso le ventole per la rx480 con il led rosso, appena arrivano vi faccio sapere come vanno.

R.O.N.I
25-01-2017, 11:59
Arrivata :D

I driver li vado a pescare di qui http://support.amd.com/en-us/download ?
Ci sono tool extra da considerare o evitare tipo il geforce experience ?
Per quanto mi riguarda ho tuto quello che serve installando la suite completa con i driver

Alekx
25-01-2017, 12:00
Raga ho cmq preso le ventole per la rx480 con il led rosso, appena arrivano vi faccio sapere come vanno.

cioe' e' un kit ??

MontegoBay
25-01-2017, 12:02
Raga ho cmq preso le ventole per la rx480 con il led rosso, appena arrivano vi faccio sapere come vanno.



Sei e e quanto le hai pagate 😁

Alekx
25-01-2017, 12:02
VGA 8GB MSI Radeon RX 480 Gaming X PCI
a 246 euro spedita e' un buon prezzo ? che dite faccio l'acquisto o sempre sulla stessa cifra c'e' di meglio fra le 480?
grazie

su taocomputer trovi la 480 8gb GTR a 244 euro che secondo me e' meglio della msi.

Ciao

fonzie1111
25-01-2017, 12:40
Sei e e quanto le hai pagate 😁

La prima parte del mex non l'ho capita, cmq 25 euro compresa la spedizione.

Naltazar
25-01-2017, 13:08
alla fine ho ordinato la msi 480 8gb a 246 euro da puntocomshop, sapete se rispettano i tempi di spedizione ? sul sito dicono 4-5 giorni

davidenko7
25-01-2017, 13:35
alla fine ho ordinato la msi 480 8gb a 246 euro da puntocomshop, sapete se rispettano i tempi di spedizione ? sul sito dicono 4-5 giorni

Io comprai l'alimentatore e la 480 da quel sito e ad arrivare hanno più o meno sempre rispettato i tempi, se non mi sbaglio 6-7 giorni per l'alimentatore e 4-5 per la vga

MontegoBay
25-01-2017, 14:08
La prima parte del mex non l'ho capita, cmq 25 euro compresa la spedizione.

Sto cazz di t9! Dove le Hai prese

ilrosso92
25-01-2017, 14:44
Ragazzi sono rimasto indietro di qualche mese...è arrivato il momento di acquistare la scheda video. La differenza tra la rx 480 da 8gb e da 4gb è ancora di 3-4 fps di media ? 260 euro la 8gb - 215 la 4gb ....che faccio ? giocherei solo in full hd..non è previsto nè 1440 nè 4k.

Nones
25-01-2017, 14:49
Ragazzi sono rimasto indietro di qualche mese...è arrivato il momento di acquistare la scheda video. La differenza tra la rx 480 da 8gb e da 4gb è ancora di 3-4 fps di media ? 260 euro la 8gb - 215 la 4gb ....che faccio ? giocherei solo in full hd..non è previsto nè 1440 nè 4k.

A sto punto se devi prendere una 4gb prendi una 470, la nitro+ la cloccki per bene e sei quasi a livello di una 480 4gb. ;)

ilrosso92
25-01-2017, 14:55
A sto punto se devi prendere una 4gb prendi una 470, la nitro+ la cloccki per bene e sei quasi a livello di una 480 4gb. ;)

La 470 nitro+ costa 209...6 euro in meno della 480, non mi sembra valga la pena

Alekx
25-01-2017, 14:57
Ragazzi sono rimasto indietro di qualche mese...è arrivato il momento di acquistare la scheda video. La differenza tra la rx 480 da 8gb e da 4gb è ancora di 3-4 fps di media ? 260 euro la 8gb - 215 la 4gb ....che faccio ? giocherei solo in full hd..non è previsto nè 1440 nè 4k.

Personalmente ho acquistato per un amico a 244 euro una RX480 XFX GTR 8GB va come una scheggia.

Se devi acquistarne una da 4gb per 30 euro di differenza secndo me non ti conviene.

Nones
25-01-2017, 15:03
La 470 nitro+ costa 209...6 euro in meno della 480, non mi sembra valga la pena

Certo che al posto di diminuire ste schede aumentano di prezzo. :rolleyes:
Quando acquistai la 470 nitro ad ottobre costava 190€.

ilrosso92
25-01-2017, 15:04
Personalmente ho acquistato per un amico a 244 euro una RX480 XFX GTR 8GB va come una scheggia.

Se devi acquistarne una da 4gb per 30 euro di differenza secndo me non ti conviene.

ai 244 bisogna aggiungere la spedizione, tempi più lunghi e in caso di problemi tempi biblici (immagino) la nitro è davvero così penosa rispetto alla gtr ?

tobyaenensy
25-01-2017, 15:15
Su amazon fr vedo prezzi ottimi per la MSI 480,247 più s.s a qualcuno potrebbe interessare

doctor who ?
25-01-2017, 16:19
Montata e testata un'oretta su GTA5 (Roland poi mi dici come configurarlo al meglio :p)

Massimo raggiunto 76°, 77°(vrm)
In idle si piazza intorno ai 45°, appena acceso sembrava essere stabile sui 30° :(

Non è sicuramente silenziosa, ma non è rumorosissima, pensavo peggio, l'ho sentita chiaramente quando (credo) ha acceso le ventole, ma niente di che, dopo poco non lo si nota.

FroZen
25-01-2017, 16:25
Certo che al posto di diminuire ste schede aumentano di prezzo. :rolleyes:
Quando acquistai la 470 nitro ad ottobre costava 190€.

ringrazia l'eurone e draghi.... ah no, manca la concorrenza!!!! (cit.)

Roland74Fun
25-01-2017, 16:41
Montata e testata un'oretta su GTA5 (Roland poi mi dici come configurarlo al meglio :p)

Massimo raggiunto 76°, 77°(vrm)
In idle si piazza intorno ai 45°, appena acceso sembrava essere stabile sui 30° :(

Non è sicuramente silenziosa, ma non è rumorosissima, pensavo peggio, l'ho sentita chiaramente quando (credo) ha acceso le ventole, ma niente di che, dopo poco non lo si nota.

Non ricordo cosa hai comprato.
Se vuoi sapere come setto io mandami un MPV.
Che processore monti?

arammcfly
25-01-2017, 17:03
Ciao,

dalla vostra esperienza quindi le 480 più silenziose sono in ordine dalla più rumorosa alla più silenziosa

sapphire nitro+
xfx rs/gtr
msi gaming x

perchè sono interessato a una 480 8gb, ma vorrei che fosse il più silenziosa possibile pure in load (senza fan profile custom).

Grazie.

doctor who ?
25-01-2017, 17:14
Ciao,

dalla vostra esperienza quindi le 480 più silenziose sono in ordine dalla più rumorosa alla più silenziosa

sapphire nitro+
xfx rs/gtr
msi gaming x

perchè sono interessato a una 480 8gb, ma vorrei che fosse il più silenziosa possibile pure in load (senza fan profile custom).

Grazie.

Ma guarda che per "rumorosa" non si intende "da 1 a 10, si classifica come: space shuttle" :asd:

Io ho montato la nitro proprio oggi, prima avevo un asus 760, diciamo che siamo lì, forse è un pelo più silenziosa, non saprei dirlo, però se la vuoi "non udibile" te la sconsiglio

andor
25-01-2017, 17:34
alla fine ho ordinato la msi 480 8gb a 246 euro da puntocomshop, sapete se rispettano i tempi di spedizione ? sul sito dicono 4-5 giorni

La mia recentissima esperienza stesso shop stessa scheda.

Comprata giovedì sera e arrivata lunedì...niente male se consideri il weekend di mezzo.

Purtroppo, per motivi di lavoro, non ho ancora avuto il tempo di testarla comunque una sbirciatina veloce gliel'ho data...bella e ben fatta.

MontegoBay
25-01-2017, 17:47
raga domanda, io attualmente ho la versione 16.12.2 dei driver.

mi e uscito un aggiornamento da fare x passare alla versione 17.1.1.

vado tranquillo o devo fare tutta la manfrina in quando ho un bios moddato?

grazie

Nidios
25-01-2017, 18:02
Mi sta capitando o non me ne sono mai accorto non so, che con skyrin sia a 4k o risoluzioni minori la scheda mi parta a mille e raggiunge gli 89° :eek:

I vari COD e Doom non mi capitava tale stress e siamo ancora in inverno.
Di recente ho messo una ventola su slot PCI che aiuti quella della RX480...

Il bios era stato modificato con strap 1650 ma dai vari test non raggiungeva questa temperatura.

Fabio

doctor who ?
25-01-2017, 20:21
Ma un 3d per doom ufficiale non c'è :fagiano: ?

Ho provato un po' il multi maxato, molto liscio, però ho notato artefatti, così https://www.youtube.com/watch?v=i-2NBpjIJL0

La prima reazione è stata "merda :stordita:" poi mi sono ricordato che la vecchia scheda faceva roba del genere su bf3 appena la comprai, anzi, molto peggio ed ancora funziona alla perfezione :asd:

Pare essere un bug di vulkan, non è molto frequente, ma non è bello a vedersi, qualcuno sa qualcosa ?

Nidios
25-01-2017, 21:44
Che diamine è una ventola su slot pci? :confused:

E' una linguetta per slot PCI predisposta con stafetta per ventole da 90mm.
Ne puoi mettere 2 che poi vanno a copiare le ventole della Nitro, naturalmente soffiano verso le ventole della Nitro.

Fabio

fonzie1111
26-01-2017, 01:17
Sto cazz di t9! Dove le Hai prese

Da amazon italiana, vengono dalla germania.

RealB33rM4n
26-01-2017, 08:48
E' una linguetta per slot PCI predisposta con stafetta per ventole da 90mm.
Ne puoi mettere 2 che poi vanno a copiare le ventole della Nitro, naturalmente soffiano verso le ventole della Nitro.

Fabio

Dalla mia esperienza sono inutili se non dannose. Creano solo turbolenze tra le ventole stesse e quelle della vga.

Molto meglio un corretto flusso all'interno del case che queste boiate che possono andar bene giusto sui banchetti di prova.

fonzie1111
26-01-2017, 09:07
Dalla mia esperienza sono inutili se non dannose. Creano solo turbolenze tra le ventole stesse e quelle della vga.

Molto meglio un corretto flusso all'interno del case che queste boiate che possono andar bene giusto sui banchetti di prova.

Infatti, anche io la penso come te, qualcuno mi aveva suggerito di montarla una cosa così anche in maniera artigianale per diminuire le temp, ma io penso che anche se si abbassassero bisogna vedere se sono reali le temp abbassate.

smoicol
26-01-2017, 09:20
Mi sta capitando o non me ne sono mai accorto non so, che con skyrin sia a 4k o risoluzioni minori la scheda mi parta a mille e raggiunge gli 89° :eek:

I vari COD e Doom non mi capitava tale stress e siamo ancora in inverno.
Di recente ho messo una ventola su slot PCI che aiuti quella della RX480...

Il bios era stato modificato con strap 1650 ma dai vari test non raggiungeva questa temperatura.

Fabio

Lo strap non fà aumentare le temp, l'overvolt e l'overclock si

Thricome82
26-01-2017, 09:22
Ma un 3d per doom ufficiale non c'è :fagiano: ?

Ho provato un po' il multi maxato, molto liscio, però ho notato artefatti, così https://www.youtube.com/watch?v=i-2NBpjIJL0

La prima reazione è stata "merda :stordita:" poi mi sono ricordato che la vecchia scheda faceva roba del genere su bf3 appena la comprai, anzi, molto peggio ed ancora funziona alla perfezione :asd:

Pare essere un bug di vulkan, non è molto frequente, ma non è bello a vedersi, qualcuno sa qualcosa ?

Ormai ci convivo da mesi con quel glicth grafico, in tutta sincerità non saprei da cosa dipende, ma è molto probabile che sia dovuto al tearing.
Però non succede sempre, per esempio in questo mio gameplay non succede, almeno non mi sono accorto se c'era...
https://www.youtube.com/watch?v=N6-zuo1q34A

mettere il vsync?
Se vuoi giocare a livelli competitivi nel multiplayer no

Gyammy85
26-01-2017, 09:24
Ma un 3d per doom ufficiale non c'è :fagiano: ?

Ho provato un po' il multi maxato, molto liscio, però ho notato artefatti, così https://www.youtube.com/watch?v=i-2NBpjIJL0

La prima reazione è stata "merda :stordita:" poi mi sono ricordato che la vecchia scheda faceva roba del genere su bf3 appena la comprai, anzi, molto peggio ed ancora funziona alla perfezione :asd:

Pare essere un bug di vulkan, non è molto frequente, ma non è bello a vedersi, qualcuno sa qualcosa ?

Se intendi quei flash di puntini verdi non sembra un bug del gioco, io ce l'ho e non li ho mai visti...

tecno789
26-01-2017, 09:26
Qualcuno ha provato la rx 480 con overwatch? Come va?

smoicol
26-01-2017, 09:26
Ma un 3d per doom ufficiale non c'è :fagiano: ?

Ho provato un po' il multi maxato, molto liscio, però ho notato artefatti, così https://www.youtube.com/watch?v=i-2NBpjIJL0

La prima reazione è stata "merda :stordita:" poi mi sono ricordato che la vecchia scheda faceva roba del genere su bf3 appena la comprai, anzi, molto peggio ed ancora funziona alla perfezione :asd:

Pare essere un bug di vulkan, non è molto frequente, ma non è bello a vedersi, qualcuno sa qualcosa ?

Sei in oc? Che monitor usi, che cavo?

smoicol
26-01-2017, 09:30
Qualcuno ha provato la rx 480 con overwatch? Come va?

Visto quel video?
https://youtu.be/iUmnCtUaumA

smoicol
26-01-2017, 09:46
Infatti, anche io la penso come te, qualcuno mi aveva suggerito di montarla una cosa così anche in maniera artigianale per diminuire le temp, ma io penso che anche se si abbassassero bisogna vedere se sono reali le temp abbassate.

quel qualcuno ha 20 anni di esperienza in questo settore, 15 record mondiali, e chi più ne ha più ne metta, mettere in discussione prove fatte sul campo da chi nè sà forse più di te e vedo che qua dentro è pieno di esperti, ma così pieno che qualcuno mi ha avvertito del trollaggio di diversi utenti, mi viene da dire che meglio se vi arrangiate da soli viste le conoscenze che si leggono.

smoicol
26-01-2017, 09:49
Una cosa così?
https://www.quietpc.com/images/products/gel-sl-pci-02-large.jpg
Secondo me sono inutili se non dannose.
Però potrebbero essere utili sul retro della vga che soffiano verso l'altro, così da evitare un ristagno di aria calda sopra la vga.



O ti prendi un monitor da 144hz o non ti lamenti di tearing e artefatti però :D

una cosa così messa sotto la vga alla giusta distanza fà calare le temp della vga di 5-6° in full in modo quasi impercettibile, perchè fà aumentare la pressione alle ventole di serie, si usa molto sui banchetti, ma rende benissimo anche nei case, poi se nel case si ha disordine, cavi a cazzum e non c'è aria per la vga, nè flusso d'aria, dare colpa a questo o quello mi sembra un tantino insensato, qualche mese fà ho postato le foto di come si poteva montare anche senza quel supporto che vendono, ma qui passa tutto inosservato, tutti sapient.

Gyammy85
26-01-2017, 10:07
Qualcuno ha provato la rx 480 con overwatch? Come va?

con la tua cpu non dovresti avere problemi a mantenerlo a 90-100 fissi
sto gioco sembra team fortress 2, ma più nobile dato che lo ha fatto Blizzard :asd: scherzo eh

arammcfly
26-01-2017, 10:15
Io ho montato la nitro proprio oggi, prima avevo un asus 760, diciamo che siamo lì, forse è un pelo più silenziosa, non saprei dirlo, però se la vuoi "non udibile" te la sconsiglio

Vedi mi hai già dato una info importante! :)

smoicol
26-01-2017, 10:18
Vedi mi hai già dato una info importante! :)

Un modello davvero silenzioso è la msi gaming x, in downvolt poi rimane fresca e con ventola in auto non arriva a 75° in game e ventola tra il 49 e 53% ma molto dipende dall'asic

doctor who ?
26-01-2017, 10:19
Ormai ci convivo da mesi con quel glicth grafico, in tutta sincerità non saprei da cosa dipende, ma è molto probabile che sia dovuto al tearing.
Però non succede sempre, per esempio in questo mio gameplay non succede, almeno non mi sono accorto se c'era...
https://www.youtube.com/watch?v=N6-zuo1q34A


Se vuoi giocare a livelli competitivi nel multiplayer no

Infatti, nei multiplayer lo tengo disattivato, però ho fatto una prova veloce e pare risolvere :fagiano:

pavmail
26-01-2017, 11:10
Faccio una domanda banale da neo-possessore di una rx480: di solito limito gli FPS dalle impostazioni del gioco (rfactor2) a 60 con il vertical-sync (ho il monitor a 60 hz), ma ho visto rapidamente che all'interno delle impostazioni del driver ATI c'è una voce che non avevo prima sulla 6950: frame target. E' più conveniente limitare dal driver e lasciare libero da limiti il gioco?

TRUTEN
26-01-2017, 11:26
Qualcuno ha provato la rx 480 con overwatch? Come va?

Ci gioco io a 1080p con il pc in firma e faccio tra i 35 ed i 50 fps a seconda della situazione: con una 480 vola.

Gyammy85
26-01-2017, 11:27
Faccio una domanda banale da neo-possessore di una rx480: di solito limito gli FPS dalle impostazioni del gioco (rfactor2) a 60 con il vertical-sync (ho il monitor a 60 hz), ma ho visto rapidamente che all'interno delle impostazioni del driver ATI c'è una voce che non avevo prima sulla 6950: frame target. E' più conveniente limitare dal driver e lasciare libero da limiti il gioco?

il frame target non funziona con tutti i giochi, va bene se non c'è il triple buffer e il gioco ti va a 30 anche se sei a 59...limitando i frame dalla scheda all'origine non è mai perfettamente in sincrono col monitor e se lo setti a 60 magari hai lo stesso tagli nell'immagine (magari metti 59 o 61-62)

davidenko7
26-01-2017, 14:31
Qualcuno ha provato la rx 480 con overwatch? Come va?

Io lo tengo. Tutto completamente max fa 100 fps di media

trunks986
26-01-2017, 14:51
raga, vorrei downvoltare un poco la mia 480. come devo agire?

tecno789
26-01-2017, 14:55
Io lo tengo. Tutto completamente max fa 100 fps di media
Con quali settings?

rexcat
26-01-2017, 15:26
Ragazzi parere sul freesync.
Attualmente ho un EIZO 240hz che NON HA freesync e mi ci trovo molto bene, in quanto la fluidità degli hz alti la noto parecchio.
Ora, girando per internet mi è venuta la scimmia del freesync e dei 21:9 e ho visto l' LG 29UM58, IPS che però arriva a 90hz e con freesync attivo a 75.
La mia domanda è: vale la pena sacrificare quegli hz per il freesync? Si nota in game? Cosa cambia al livello visivo (premettendo che non ho mai sofferto/notato fenomeni di stuttering/tearing)?

davidenko7
26-01-2017, 15:48
Con quali settings?

Come ti ho detto prima 1080p tutto completamente al massimo

Hadar
26-01-2017, 16:03
Con 240hz metti vsync e ciao. :)
Non credo cambierebbe poi molto in freesync.
Il vsync a quanto lo cappa?

RealB33rM4n
26-01-2017, 16:08
Con 240hz metti vsync e ciao. :)
Non credo cambierebbe poi molto in freesync.

Il vsync a quanto lo cappa?

Indovina?:doh:

Hadar
26-01-2017, 16:20
Indovina?:doh:
Sì, domanda stupidissima😂😂Comunque, riferito al'op, quando li fai più di 90-100 fps con la 480?
Il 21:9 full HD è leggermente più pesante del full HD 16:9(30% circa).
Sfrutteresti meglio un 21:9 che il tuo monitor sinceramente.

rexcat
26-01-2017, 16:27
Non lo tengo quasi mai a 240hz infatti, lo limito sempre a 120/144hz nei giochi vari e disattivo vsync. Ho paura però che noterei parecchio la differenza tra 75 e 120hz

Hadar
26-01-2017, 16:29
Non lo tengo quasi mai a 240hz infatti, lo limito sempre a 120/144hz nei giochi vari e disattivo vsync. Ho paura però che noterei parecchio la differenza tra 75 e 120hz
Dipende da cosa giochi. La differenza da 75 a 120 un po' la noti, diventa poco peecepibile dopo i 100. Ma comunque dove fai più di 100 fps in full HD? (Hai una 480, giusto?)

davidenko7
26-01-2017, 16:33
Non lo tengo quasi mai a 240hz infatti, lo limito sempre a 120/144hz nei giochi vari e disattivo vsync. Ho paura però che noterei parecchio la differenza tra 75 e 120hz

ma il vantaggio di avere un monitor freesync é proprio a framerate bassi, quando invece hai una vga che ti permette di avere frame costanti sui 90-100 o addirittura fino a 240 del freesync non te ne fai molto, semplicemente blocchi il framerate e giochi addirittura con meno lag del freesync. Ho detto questo perché ho letto che hai un monitor a 240hz, quindi deduco tu abbia anche una vga che ti mantenga vicino quella soglia. Se non dovesse essere cosí allora la differenza tra 75 e 120 non la noteresti molto e ti consiglierei un monitor freesync.

rexcat
26-01-2017, 16:41
Ho una 480. Gli fps che faccio dipendono ovviamente da cosa gioco, e generalmente giocando un po' con le impostazioni riesco a tenere i 120 stabili dato che son multiplayer in cui la grafica non importa parecchio.
Capisco quindi che non otterrei nessun beneficio nel cambiare monitor, metto a cuccia la scimmia :D

Hadar
26-01-2017, 16:44
Guarda che con una 480 fai in quasi tutti i giochi più di 100 fps, basta che non metti i settings su ultra ma li tieni su alto o medio :)
Io penso a giochi pesantucci come the witcher 3, lì non so quanto deve scendere di dettaglio per superare i 100..
Io preferirei un 21:9 @75hz fhd a un full HD 16:9 @120(a cui manco arriva probabilmente), è molto più immersivo..
Poi se gioca only FPS e preferisce avere 120fps a costo di abbassare i dettagli, quello è un altro discorso.

davidenko7
26-01-2017, 16:50
Ho una 480. Gli fps che faccio dipendono ovviamente da cosa gioco, e generalmente giocando un po' con le impostazioni riesco a tenere i 120 stabili dato che son multiplayer in cui la grafica non importa parecchio.
Capisco quindi che non otterrei nessun beneficio nel cambiare monitor, metto a cuccia la scimmia :D

Si ti conviene rimanere con il tuo monitor, con la 480 riesci nel 95% dei giochi ad avere fps stabili e alti e giocare senza nessun problema con fps bloccati (al massimo abbassi di poco i dettagli). In piú ho visto adesso che volevi passare ad un 29 pollici full hd, non ne vale proprio la spesa giusto per lo sfizio del 21:9. Dai 27 pollici in su consiglierei almeno un 1440p

rexcat
26-01-2017, 16:56
Got it. Tengo questo :D Grazie a tutti

Si direi di si, o spendi per un monitor 144hz freesync o ti tieni il tuo.
Prova a giocare a finestra senza bordi e senza vsync è il meglio dopo freesync :D

Che è sta storia del borderless? Credevo che in fullscreen fosse meglio perchè destinasse il 100% al gioco

Nones
26-01-2017, 17:07
Got it. Tengo questo :D Grazie a tutti



Che è sta storia del borderless? Credevo che in fullscreen fosse meglio perchè destinasse il 100% al gioco

A me il borderless non mi è mai piaciuto, c'è quasi sempre microstutter. Oltre al fatto che si perde anche qualche frames.

Sheep85
26-01-2017, 17:33
Domanda: qualcuno ha provato Oculus o Vive con , appunto , la MSI rx480 8gb Gaming? Come si comporta?



Scusate, qualcuno ha provato per caso?:)

Grazie

Polpi_91
26-01-2017, 17:33
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/73945-gtx-1060-vs-rx-480-updated-review-23.html

In pratica solo migliorando i driver la RX480 8gb ha recuiperato totalemnte il Gap che aveva in DX11 con la 1060 6gb

in DX11 a 1080p è passata da -12% a -2% rispetto alla 1060
In DX11 a 1440p è passata da -8% al pareggio

In DX12 ha guadagnato un altro 2/3% a entrambe le risoluzioni arrivando a +6% rispetto alla 1060

smoicol
26-01-2017, 17:43
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/73945-gtx-1060-vs-rx-480-updated-review-23.html

In pratica solo migliorando i driver la RX480 8gb ha recuiperato totalemnte il Gap che aveva in DX11 con la 1060 6gb

in DX11 a 1080p è passata da -12% a -2% rispetto alla 1060
In DX11 a 1440p è passata da -8% al pareggio

In DX12 ha guadagnato un altro 2/3% a entrambe le risoluzioni arrivando a +6% rispetto alla 1060

Ragazzo quelli sono dati di un mese e mezzo fà, adesso le cose sono leggermente cambiate

Polpi_91
26-01-2017, 17:56
non ho trovato dati più recenti :mc: :mc:

Roland74Fun
26-01-2017, 18:59
Ho visto questo video e l'ho rifatto.
Stesso processore ed esattamente stesse impostazioni grafiche.

https://www.youtube.com/watch?v=ID2pDIrbKQ8

A quanto pare una GTX 970 va di più della mia RX480. :( :(

https://youtu.be/5D4puDWHbhY

Sheep85
26-01-2017, 19:32
Ciao a tutti,

domandina:
HW: rx480 msi gaming 8gb, cpu o5 6500, ram 8gb ddr4.
ho preso Dirt Rally, impostato grafica FHD, v-sync on, refresh 50, tutto su ultra, ottengo questo risultato dal benchmark:

Min 29
Max 51
Media 42

E' corretto secondo voi? O dovrei aspettarmi un risultato diverso?
Ho gli ultimi driver, non capisco se sono io in ansia per niente o se le prestazioni sono basse.

Grazie mille

Grizlod®
26-01-2017, 19:40
Ciao a tutti,

domandina:
HW: rx480 msi gaming 8gb, cpu o5 6500, ram 8gb ddr4.
ho preso Dirt Rally, impostato grafica FHD, v-sync on, refresh 50, tutto su ultra, ottengo questo risultato dal benchmark:

Min 29
Max 51
Media 42

E' corretto secondo voi? O dovrei aspettarmi un risultato diverso?
Ho gli ultimi driver, non capisco se sono io in ansia per niente o se le prestazioni sono basse.

Grazie milleC'è un fitro grafico da togliere dal menù del gioco, di cui ne soffrono anche le nVIDIA.
Ora non ricordo quale sia, in quanto l'ho disinstallato (per passare a WRC6, ma questo è un altro discorso), cmq se posti sul thread (non ufficiale) del gioco, te lo sanno dire di sicuro.

Roland74Fun
26-01-2017, 19:47
Appena fatto.
Disabilita il vsync e rifai.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/f89ba6fd54d637c2303e450aa3326f07.jpg

Sheep85
26-01-2017, 19:56
C'è un fitro grafico da togliere dal menù del gioco, di cui ne soffrono anche le nVIDIA.
Ora non ricordo quale sia, in quanto l'ho disinstallato (per passare a WRC6, ma questo è un altro discorso), cmq se posti sul thread (non ufficiale) del gioco, te lo sanno dire di sicuro.

Ti ringrazio,
avevo letto in giro ed è già disabilitato (advanced b-qualcosa) :)

Appena fatto.
[/IMG]

Fatto, sempre tutto su ultra, refresh a 59, MSAAx8, FHD, risultato:
Average 53
Max 67
Min 36


Tu hai OC? Giusto per capire se è corretto il risultato da me ottenuto, o se comunque devo capire perché faccio qualche fps meno di te (ho visto che hai 16gb di ram rispetto a me, forse quello?).

Grazie mille a tutti per la pazienza e la gentilezza.

ps) comunque ho provato anche a giocare, e non riscontro problemi, è solo una mia fissa sulle prestazioni... perché vorrei prendere Oculus :asd: quindi cerco di capire se tutto funziona a dovere :)

Grizlod®
26-01-2017, 20:05
Fatto, sempre tutto su ultra, refresh a 59, MSAAx8, FHD, risultato:
Average 53
Max 67
Min 36


hmm...credo sia l'antialiasing...se lo metti a 4x, già migliori parecchio, senza perdere chissache.
La qualità grafica, non ne risente.

Roland74Fun
26-01-2017, 20:09
Tu hai OC? Giusto per capire se è corretto il risultato da me ottenuto, o se comunque devo capire perché faccio qualche fps meno di te (ho visto che hai 16gb di ram rispetto a me, forse quello?).
La nitro di fabbrica é a 1342 MHz e non ho toccato nulla.
Anche il procio oggi é a stock colle sue belle DDR3, di solito le imposto a 2133 cl11. Non credo però che da 8 a 16 gb faccia la differenza.

Sheep85
26-01-2017, 20:09
hmm...credo sia l'antialiasing...se lo metti a 4x, già migliori parecchio, senza perdere chissache.
La qualità grafica, non ne risente.

Eccezionale, grazie mille!
Dopo provo, quando spengo netflix alla moglie :asd:

Grazie di nuovo, davvero gentilissimi come sempre.

davidenko7
26-01-2017, 20:22
Non sono d'accordo, se gli fps sono bassi si vede anche se hai freesync.
Secondo me è molto più utile quando si gioca a framerate alti perchè ci sono dei cali.

A framerate alti si nota molto meno lo stuttering mentre proprio tra i 40 e 60-70 si nota moltissimo. Io intendevo proprio che con la 480 riesce a bloccare gli fps sicuramente sopra i 60 ad ogni gioco e ovviamente sincronizzare il monitor, mentre se avesse avuto una gpu che non avrebbe retto i 60 sarebbe stato meglio usare il freesync. Per il fatto che se gli fps sono bassi si nota anche con il freesync non sono d'accordo; ovviamente mi riferisco a situazioni in cui fli fps rientrano nel range freesync, ad esempio con il mio monitor entro i 48fps funziona il freesync e non si nota nessun tipo di artefatto. Al di sotto di quella soglia non é che si nota stuttering ma semplicemente il gioco va a scatti :D

tecno789
26-01-2017, 20:34
Visto che state parlando di hz secondo voi una 480 riesce a tenere i 144 fps su overwatch a dettagli bassi?

davidenko7
26-01-2017, 20:46
Visto che state parlando di hz secondo voi una 480 riesce a tenere i 144 fps su overwatch a dettagli bassi?

certamente

fonzie1111
27-01-2017, 02:24
una cosa così messa sotto la vga alla giusta distanza fà calare le temp della vga di 5-6° in full in modo quasi impercettibile, perchè fà aumentare la pressione alle ventole di serie, si usa molto sui banchetti, ma rende benissimo anche nei case, poi se nel case si ha disordine, cavi a cazzum e non c'è aria per la vga, nè flusso d'aria, dare colpa a questo o quello mi sembra un tantino insensato, qualche mese fà ho postato le foto di come si poteva montare anche senza quel supporto che vendono, ma qui passa tutto inosservato, tutti sapient.

D'accordo se nei case c'è poco flusso d'aria o disordine, ma una scheda video pagata sui 250 300 euro deve avere piena funzionalità anche sulle temp che non siano di un forno anche senza ventole aggiuntive, senza che uno si debba mettere ad inventarsi chissà che in un case che cmq nelle altre componenti le temp sono + che accettabili e che magari non è predisposto per ventole vicino alla scheda video.

efis
27-01-2017, 09:22
Ragazzi sono un anno che aspetto per comprare la mia prima vga. Ho un monitor fhd 144hz con tecnologia freesynch, che scheda amd mi consigliate per giocare con minimo 60 fps, con titoli tipo gta, resident evil, modern warfare ecc.
Grazie

Roland74Fun
27-01-2017, 09:27
Una gtx 1070? :D :D

efis
27-01-2017, 10:36
Una gtx 1070? :D :D
Volevo spendere meno e stare su amd per sfruttare il freesynch.

Nayr
27-01-2017, 10:42
Volevo spendere meno e stare su amd per sfruttare il freesynch.

era ironico :read:

ahrevelation
27-01-2017, 11:21
Ti ringrazio,
avevo letto in giro ed è già disabilitato (advanced b-qualcosa) :)



Fatto, sempre tutto su ultra, refresh a 59, MSAAx8, FHD, risultato:
Average 53
Max 67
Min 36


Tu hai OC? Giusto per capire se è corretto il risultato da me ottenuto, o se comunque devo capire perché faccio qualche fps meno di te (ho visto che hai 16gb di ram rispetto a me, forse quello?).

Grazie mille a tutti per la pazienza e la gentilezza.

ps) comunque ho provato anche a giocare, e non riscontro problemi, è solo una mia fissa sulle prestazioni... perché vorrei prendere Oculus :asd: quindi cerco di capire se tutto funziona a dovere :)

Mah, io con un fx 4300 e MSI 470 8 GB (aliasing 8X e tutto ultra)

tot: 12376
medi 60,25
min 43,10
max 80,43



Per chi fosse curioso

risoluzione 3440x1440 (questa volta aliasing a 2x)

tot: 11461
medi: 55,80
min: 47,23
max: 71,84

Sheep85
27-01-2017, 11:22
Mah, io con un fx 4300 e MSI 470 8 GB (aliasing 8X e tutto ultra)

tot: 12376
medi 60,25
min 43,10
max 80,43



Per chi fosse curioso

risoluzione 3440x1440 (questa volta aliasing a 2x)

tot: 11461
medi: 55,80
min: 47,23
max: 71,84


Ciao,

ti ringrazio.
Quindi, in merito a quanto da Te postato, hai qualche suggerimento? Dici che potrei avere qualche problema alla scheda?

Ti ringrazio

FedeGata
27-01-2017, 11:46
Volevo spendere meno e stare su amd per sfruttare il freesynch.

Era una battuta, anche dato il thread. Dipende da quanto vuoi spenderci.
le rx470 4gb partono da 180€ spedite.
Le rx480 8gb partono da 240€ spedite, a seconda di shop e modello.
Nel mezzo, rx 470 8gb e rx480 4gb.(corretto).

Brand più segnalati MSI, XFX nella versione rx480 gtr, HIS nella versione roaring e Sapphire nitro.

Io ho una rx 480 8gb sapphire nitro+, comprata a 220€ come ricondizionata da am@zon.fr. Una scheda mostruosa e pure un po' sprecata per il 1080p.

ahrevelation
27-01-2017, 12:38
Ciao,

ti ringrazio.
Quindi, in merito a quanto da Te postato, hai qualche suggerimento? Dici che potrei avere qualche problema alla scheda?

Ti ringrazio
Mah, per caso hai qualche programma in background che si mette tra i piedi? Antivirus?

Sheep85
27-01-2017, 12:53
Mah, per caso hai qualche programma in background che si mette tra i piedi? Antivirus?

Nein,

tutto pulito pulito ;)
Windows 10 64 in versione lucida, senza media player e altri fronzoli.

Roland74Fun
27-01-2017, 12:58
Mah, io con un fx 4300 e MSI 470 8 GB (aliasing 8X e tutto ultra)

tot: 12376
medi 60,25
min 43,10
max 80,43


É uno di quei giochi in cui la CPU non ha granché da fare.
Io stesso ho provato a disabilitare 2 o 4 core all'8350 ed in molti giochi non ho visto praticamente nessuna differenza.

Poi qualche fps in più od in meno cambia a seconda degli altri pezzi...

frank_mackey
27-01-2017, 13:58
Ho testato la beta di ForHonor. Gioco interessante ed un gran bel vedere tecnicamente. 60fps fissi sulla 470 con settaggi alti/ultra e la mia vecchia cpu ci sta pure larga.

smanet
27-01-2017, 14:01
Era una battuta, anche dato il thread. Dipende da quanto vuoi spenderci.
le rx470 4gb partono da 180€ spedite.
Le rx480 8gb partono da 240€ spedite, a seconda di shop e modello.
Nel mezzo, rx 470 8gb e rx480 8gb.

Brand più segnalati MSI, XFX nella versione rx480 gtr, HIS nella versione roaring e Sapphire nitro.

Io ho una rx 480 8gb sapphire nitro+, comprata a 220€ come ricondizionata da am@zon.fr. Una scheda mostruosa e pure un po' sprecata per il 1080p.

Ah, cercavo giusto giusto un "recap" sulle migliori schede...Grazie!

A parte che ho capito che liquidarle è impossibile (mannaggia mi è scappata una reference sul mercatino!), qual'è la più silenziosa..?
Che se metto tutto a liquido (prima o poi e solo CPU) e poi mi trovo una scheda urlante, un po' mi spiace... :D

arammcfly
27-01-2017, 14:02
A parte che ho capito che liquidarle è impossibile (mannaggia mi è scappata una reference sul mercatino!), qual'è la più silenziosa..?
Che se metto tutto a liquido (prima o poi e solo CPU) e poi mi trovo una scheda urlante, un po' mi spiace... :D

Da vari post sembra che le più silenziose siano le MSI gaming X, infatti le sto puntando anche io.

efis
27-01-2017, 14:07
Era una battuta, anche dato il thread. Dipende da quanto vuoi spenderci.
le rx470 4gb partono da 180€ spedite.
Le rx480 8gb partono da 240€ spedite, a seconda di shop e modello.
Nel mezzo, rx 470 8gb e rx480 8gb.

Brand più segnalati MSI, XFX nella versione rx480 gtr, HIS nella versione roaring e Sapphire nitro.

Io ho una rx 480 8gb sapphire nitro+, comprata a 220€ come ricondizionata da am@zon.fr. Una scheda mostruosa e pure un po' sprecata per il 1080p.
Si si, avevo capito dopo :)
Stavo pensando di andare di msi in quanto ho tutto Red dragon.
Qualcuno di voi c'è l'ha?

Gyammy85
27-01-2017, 14:09
Ho visto questo video e l'ho rifatto.
Stesso processore ed esattamente stesse impostazioni grafiche.

https://www.youtube.com/watch?v=ID2pDIrbKQ8

A quanto pare una GTX 970 va di più della mia RX480. :( :(

https://youtu.be/5D4puDWHbhY

io mi aspetto di vedere un leak di vega con questo splendido capolavoro di programmazione...faillllllllll

Mah, io con un fx 4300 e MSI 470 8 GB (aliasing 8X e tutto ultra)

tot: 12376
medi 60,25
min 43,10
max 80,43



Per chi fosse curioso

risoluzione 3440x1440 (questa volta aliasing a 2x)

tot: 11461
medi: 55,80
min: 47,23
max: 71,84

altra meraviglia, stessi frame a risoluzione tripla...della serie che la scheda sta bevendo un frappè :asd:

Roland74Fun
27-01-2017, 14:24
Non ho capito io stavolta se sei ironico o dici sul serio.

FedeGata
27-01-2017, 14:30
Ah, cercavo giusto giusto un "recap" sulle migliori schede...Grazie!

A parte che ho capito che liquidarle è impossibile (mannaggia mi è scappata una reference sul mercatino!), qual'è la più silenziosa..?
Che se metto tutto a liquido (prima o poi e solo CPU) e poi mi trovo una scheda urlante, un po' mi spiace... :D

Le reference ancora si trovano nuove.
Se hai da spendere le MSI. Poco sotto la xfx e HIS (schede gemelle come dissipazione). La Sapphire è silenziosa (almeno a mio giudizio), ma più persone dicono che mura prima in OC per il dissipatore, buono ma non all'altezza delle prime 3.

A questo giro non sono consigliate ASUS, Gigabyte e e Powercolor (so della devil, non so se la serie dragon sia migliore o peggiore, non mi sono documentato). Non so se ci siano altri brand, almeno nelle non reference.
Le reference ovviamente sono tutte molto simili tra loro, la differenza la fa il prezzo.

ilrosso92
27-01-2017, 17:27
Su amazon.fr ci sono le rx480 msi gaming x 8 gb vendute e spedite da amazon a 247 (con la spedizione in italia 259). La mia dovrebbe arrivare martedì o mercoledì

MontegoBay
27-01-2017, 17:54
raga domanda, io attualmente ho la versione 16.12.2 dei driver.

mi e uscito un aggiornamento da fare x passare alla versione 17.1.1.

vado tranquillo o devo fare tutta la manfrina in quando ho un bios moddato?

grazie

s12a
27-01-2017, 17:57
Al momento per i BIOS modificati basta far partire atikmdag patcher 1.4.4 immediatamente prima di resettare il pc dopo l'installazione del driver.

https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher

Recent changes:

1.4.4: Added patch for BIOS signature check.

frank_mackey
27-01-2017, 20:58
La prima cosa che devi chiederti è "c'è ragione per aggiornare?"
Le performance. Io aggiorno ad ogni uscita e i miglioramenti sono costanti e netti. I driver per queste schede 'crescono' a vista d'occhio.

davidenko7
27-01-2017, 22:42
raga stavo pensando giusto per dilettarmi un poco di fare un pochino di overclock a questa 480 ma sono completamente inesperto, so che non siamo nella sezione overclock ma non ho trovato una guida per questa scheda anche se penso che le procedure di overclock siamo uguali per tutte le schede. Solamente non vorrei creare casini, da dove potrei cominciare ? Grazie

Roland74Fun
27-01-2017, 23:58
raga stavo pensando giusto per dilettarmi un poco di fare un pochino di overclock a questa 480 .......
da dove potrei cominciare ? Grazie

Riposto quanto gia stato spiegato da altri utenti.

Metti le ventole al Max.
Alza il clock di +20 mhz fai tre giri di unigine heaven.
Se tutto va bene alza ancora di altri 20 e rifai, fino a che non comincerà a dare errori od artefatti.
A quel punto solleva la tensione del minimo possibile e riprova.
Quando hai trovato il limite fai lo stesso colle RAM, 50 mhz a botta.

davidenko7
28-01-2017, 09:26
Riposto quanto gia stato spiegato da altri utenti.

Metti le ventole al Max.
Alza il clock di +20 mhz fai tre giri di unigine heaven.
Se tutto va bene alza ancora di altri 20 e rifai, fino a che non comincerà a dare errori od artefatti.
A quel punto solleva la tensione del minimo possibile e riprova.
Quando hai trovato il limite fai lo stesso colle RAM, 50 mhz a botta.

Grazie mille, proveró

Thricome82
28-01-2017, 14:00
Qualcuno di voi ha voglia di fare un test OpenCL con GeekBench 4 su windows?
Questo è il risultato della RX480 in MacOS Sierra:

http://i.imgur.com/IgwhZ5E.png

nv17
28-01-2017, 21:05
Ciao ragazzi! Ho intenzione di acquistare una Nitro da 8gb con boost da 1306 ma il TDP da ben 225w mi spaventa un po'. Provengo da una 7870xt (Tahiti Le), non proprio parca in quanto a consumi, ma questa sembra addirittura superarla. Mi chiedevo se caricando il quiet bios e downcloccando/undervoltando un pochino si riuscisse ad arrivare ai consumi della reference (160w se non sbaglio).

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
28-01-2017, 21:13
:confused: :confused: :confused:
Perché dici così? Nei giochi che spingono di più raramente arrivo 150W

Se giochi con vsync sta sta tranquillamente tra i 100 ed i 110.

xbatta
28-01-2017, 21:28
Io non supero i 110W (afterburner). Solo in un caso mi capita di vedere 140W, in CoH2 zoomando sulle cortine di fumo che fa da piccolo furmark.

nv17
28-01-2017, 21:33
Non so, ho letto varie review e i consumi sembrano altini. In più il valore di 225w é riportato nelle specifiche della Nitro se non sbaglio.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Nones
28-01-2017, 21:48
Mai visti 150! Le poche volte che vedo 120w e' quando non uso il vsync, altrimenti sto sotto i 100w con overclock e power limit +50.

Roland74Fun
28-01-2017, 21:51
In effetti sul sito della sapphire riporta 225w. Mah....

Roland74Fun
28-01-2017, 21:59
[QUOTE=Thricome82;44428134]Qualcuno di voi ha voglia di fare un test OpenCL con GeekBench 4 su windows?
Questo è il risultato della RX480 in MacOS Sierra:

Vabbene così?

https://s27.postimg.org/yqah07btv/GEEKBENCH.jpg (https://postimg.org/image/l9dihc1i7/)

nv17
28-01-2017, 22:42
Mai visti 150! Le poche volte che vedo 120w e' quando non uso il vsync, altrimenti sto sotto i 100w con overclock e power limit +50.

Ma come fate a rilevare il consumo della sola scheda video? Perché io ho una presa a muro col contatore ma, ovviamente, mi dà il totale consumato dal pc.

Thricome82
28-01-2017, 23:32
Vabbene così?



Perfetto grazie! A quanto pare in OpenCL sono allineato alla grande :)

al17
29-01-2017, 00:03
Ciao ragazzi! Ho intenzione di acquistare una Nitro da 8gb con boost da 1306 ma il TDP da ben 225w mi spaventa un po'. Provengo da una 7870xt (Tahiti Le), non proprio parca in quanto a consumi, ma questa sembra addirittura superarla. Mi chiedevo se caricando il quiet bios e downcloccando/undervoltando un pochino si riuscisse ad arrivare ai consumi della reference (160w se non sbaglio).

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Come già detto da altri, 225w è un valore irreale. Per me basta che ti domandi come sia possibile che una scheda alimentata da 6 o 8 pin (rx480) possa consumare di più di una scheda alimentata da 8+6 pin (7870xt, almeno la mia powercolor myst era una 8+6). Risposta: non è possibile. ;)

s12a
29-01-2017, 00:07
I 225W sono probabilmente la somma della potenza normalmente prelevabile dallo slot PCI express (75W) e dal connettore 8 pin (150W).

Tuttavia da test che ho effettuato in passato monitorando la situazione dal gruppo di continuità, il consumo complessivo della scheda da sola in furmark è ampiamente sopra i 200W. In condizioni normali il valore è generalmente abbastanza più basso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44374278&postcount=16988

Kubrick
29-01-2017, 01:29
Da poco sono possessore della sapphire rx480 8gb,ancora devo installarla. Mi suggerite un modo per disinstallare in modo pulito i driver video intel?

rexcat
29-01-2017, 01:44
Display Driver Unistaller (DDU) :)

frank_mackey
29-01-2017, 08:18
Ma come fate a rilevare il consumo della sola scheda video? Perché io ho una presa a muro col contatore ma, ovviamente, mi dà il totale consumato dal pc.
GPU-Z oppure (meglio) HWInfo64, ma resta indicativo. Sarebbe ovviamente meglio una pinza amperometrica intorno al connettore.
Mi suggerite un modo per disinstallare in modo pulito i driver video intel?
DDU in safemode, togli tutto e usi l'opzione "cambio scheda", spegni e poi il resto vien da se.

s12a
29-01-2017, 08:54
GPU-Z oppure (meglio) HWInfo64, ma resta indicativo. Sarebbe ovviamente meglio una pinza amperometrica intorno al
Questi indicano il consumo prelevatoo dal core della scheda video, non anche di tutto quello che le sta attorno.

frank_mackey
29-01-2017, 09:01
Questi indicano il consumo prelevatoo dal core della scheda video, non anche di tutto quello che le sta attorno.
Certo non per niente ho scritto "indicativo", però è molto utile per farsi un'idea del consumo in realtime.

efis
29-01-2017, 09:34
Ho trovato una msi rx480 8gb gaming x a 250 &euro; spedita su puntocomsciop , qualcuno ha mai acquistato da loro?
Sono affidabili anche in ottica garanzia?

Naltazar
29-01-2017, 09:41
Ho trovato una msi rx480 8gb gaming x a 250 &euro; spedita su puntocomsciop , qualcuno ha mai acquistato da loro?
Sono affidabili anche in ottica garanzia?

io l'ho ordinata mercoledi , sono in attesa , dovrebbe arrivare o domani o martedi . Da quanto mi hanno detto sul forum e' un sito molto affidabile

efis
29-01-2017, 10:11
io l'ho ordinata mercoledi , sono in attesa , dovrebbe arrivare o domani o martedi . Da quanto mi hanno detto sul forum e' un sito molto affidabile
Bene, proprio la gaming x?
Attendo un tuo feedback a riguardo della scheda.