View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Gyammy85
14-04-2018, 21:03
Ho provato a fare un profilo coi driver e il file di avvio del gioco ma non va, passa da origin l'avvio:help:
Settalo di volta in volta dal pannello delle impostazioni generali
Settalo di volta in volta dal pannello delle impostazioni generali
niente provato anche così non va, pazienza mi accontento dei 4k e stop.:)
Gyammy85
14-04-2018, 21:56
niente provato anche così non va, pazienza mi accontento dei 4k e stop.:)
Strano a me funzionava, sarà perché era la demo di steam...
Guys sto come avendo l'impressione che la mia rx480 stia iniziando a soffrire il peso dell'etá, nonostante l'estremo undervolt a cui la poveretta é sottoposta "1300mhz - ~1.05v" durante anche giochi non troppo impegnativi "vedi fortnite" la scheda scalda parecchio e se non impostassi una curva personalizzata con AB mi ritroverei un frullatore sulla scrivania.
Visto che ormai la garanzia é andata volevo aprirla e cambiare pasta termica, non avendo mai aperto una gpu volevo chiedervi qualche consiglio, i pads possono essere riutilizzati oppure devo comprarne di nuovi ? se si quali ? Consigli per la pasta termica o della mx4 va bene ?
:D
Come fa a essere fuori garanzia che è uscita da meno di 24 mesi? Comunque non è difficile smontare una GPU per cambiare pasta, non so nello specifico della 480 perché non ne ho avuto bisogno, ma in generale è abbastanza lineare la cosa. La MX-4 pur non essendo più fra le paste top rimane una delle mie favorite, perché è davvero facile da applicare (io sono alla vecchia maniera, spalmo personalmente, non lo faccio fare con la pressione :D )
Roland74Fun
17-04-2018, 14:23
Scalda parecchio in che senso? a quanto arriva e con quale regime di rotazione delle ventole?
Di che modello si tratta?
alethebest90
17-04-2018, 14:56
Guys sto come avendo l'impressione che la mia rx480 stia iniziando a soffrire il peso dell'etá, nonostante l'estremo undervolt a cui la poveretta é sottoposta "1300mhz - ~1.05v" durante anche giochi non troppo impegnativi "vedi fortnite" la scheda scalda parecchio e se non impostassi una curva personalizzata con AB mi ritroverei un frullatore sulla scrivania.
Visto che ormai la garanzia é andata volevo aprirla e cambiare pasta termica, non avendo mai aperto una gpu volevo chiedervi qualche consiglio, i pads possono essere riutilizzati oppure devo comprarne di nuovi ? se si quali ? Consigli per la pasta termica o della mx4 va bene ?
:D
scalda di piu forse perche fa piu caldo :sofico:
doctor who ?
17-04-2018, 15:47
Non è normale, con quella temperatura ambientale e col fatto che è una msi, mi viene da pensare che qualcosa non va: c'hai un malware che ti mina dogecoin :asd: o sarà rincoglionito il software che controlla le ventole o wattman, o si sarà danneggiata una ventola, magari è una cretinata, magari no, io non la aprirei proprio ora invalidando la garanzia :fagiano:
intanto prova ad eliminare qualcosa, disinstalla tutti i programmi tipo trixx e fai una installazione pulita dei driver, vedi se entrambe le ventole girano, se c'è polvere o s'è incastrato un toporagno nel dissipatore :asd:
doom3.it
17-04-2018, 16:28
w10 fresco fresco di installazione, driver aggiornati "ma questo comportamento me lo ha fatto con tutti, non é un problema di una release specifica".
Polvere troppo poca per incolparla di qualcosa, pulisco i filtri abbastanza spesso e dentro il pc é bello pulito.
:(
Hai toccato qualcosa nel bios della scheda madre ? Sei in Overclock ? la scheda ripristina i valori minimi 300 Mz gpu 300 Mz mem Quando e a riposo?
hai pulito la scheda di recente? le ventole girano entrambe ?
Ci sono processi attivi sulla gpu ?
doom3.it
17-04-2018, 16:58
Scheda madre si, ma niente inerente alla scheda video, bus o pci che sia.
La scheda a riposo scende correttamente di temperatura e freq, le ventole non partono nemmeno.
Le ventole girano entrambe ? lo riscrivo perché mi è successo :) una delle due ventole non partiva causando l'innalzamento delle temperature :cool: , tutti i software di controllo vedevano girare la ventola ma era una soltanto :muro::muro:
doctor who ?
17-04-2018, 18:29
trixx ha un tool per vedere come vanno le ventole, non so se vada bene per tutti i brand però :stordita:
per fare un altro esperimento, prova a case aperto
Giá provato tempo fa trixx, mi fa vedere gli rpm solo di una delle due quindi non so dire.
Il case ha un discreto airflow, a case aperto guadagno qualche grado ma niente di piú.
Era per via di tutte queste "stranezze" che stavo pensando a cambiare pasta termica come ultimo rimedio.
È strano sì, la mia Gaming X non l'ho vista mai sopra i 74, generalmente gioco sui 68-70, e senza undervolt questo.
CUT
edit:
Anche tu hai ragione :asd:, peró preferisco far da me che provare a mettermi in contatto con msi e tentare un rma, piuttosto mi invento qualcosa.
Anche perchè MSI non fa RMA.
xx_kent_xx
17-04-2018, 21:10
Raga, beccata un'altra offerta sull'amazzonia. Questa volta RX 480 8GB PowerColor Red Devil a 240€. Esteticamente mi piace un casino, essendo una triventola dovrebbe scaldare poco.
doom3.it
17-04-2018, 22:34
Raga, beccata un'altra offerta sull'amazzonia. Questa volta RX 480 8GB PowerColor Red Devil a 240€. Esteticamente mi piace un casino, essendo una triventola dovrebbe scaldare poco.
Questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43842325#post43842325
xx_kent_xx
17-04-2018, 23:30
Questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43842325#post43842325
Esattamente, uno spettacolo. Ha l'aspetto talmente demoniaco che quando perdi bestemmia al posto tuo.
EDIT. Arrivata, ho riscontrato un problema ma credo sia circoscritto ad un solo videogioco.
Giocando a PUBG dopo un po' lo schermo diventa nero, il monitor dice "segnale video assente" e mi tocca spegnere il pc.
Con Far Cry 5 nessun problema, idem con PerformanceTest di Passmark e con lo stress test di Furmak (30 minuti). Qualcuno sa dirmi se è come credo, ovvero un problema circoscritto a PUBG, oppure può essere la scheda?
Strano, ieri sera ho fatto qualche partita A pubg con la mia sapphire rx480 e non ho avuto problemi. Ultimi driver? Io non li ho ancora messi... devo esser fermo ad un paio di release fa.
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
xx_kent_xx
19-04-2018, 10:09
Strano, ieri sera ho fatto qualche partita A pubg con la mia sapphire rx480 e non ho avuto problemi. Ultimi driver? Io non li ho ancora messi... devo esser fermo ad un paio di release fa.
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
Sisi sono gli ultimi. Ho lanciato furmark ed esattamente dopo 20 minuti lo schermo è diventato nero e poi è ritornato, ho riaperto pugb e ha fatto la stessa cosa. Ho controllato nelle impostazioni di risparmio energetico e il timeout è impostato a 20 minuti. L'ho settato su "mai" e per ora nessun problema (1 ora di furmark e 2 ore di overwatch). Ma... è possibile una sorta di bug che fa andare in timeout lo schermo anche usando il pc?
tutto può essere.. certo che se te lo faceva dopo 20 min e il timeout è impostato a 20 si può pensare che sia proprio in un bug.
doctor who ?
19-04-2018, 11:07
In game o durante l'uso non mi è mai capitato, però una roba strana occasionalmente mi è successa, non so se sia un work as intended...
Se spengo il monitor sono abbastanza sicuro che la scheda vada in una sorta di risparmio energetico, perchè quando riaccendo le temperature sono più basse del normale, però un paio di volte la scheda non è ripartita accendendo il monitor, rimaneva il "nessun segnale" e devo rispegnere\riaccendere il monitor una volta o due
RealB33rM4n
19-04-2018, 11:43
In game o durante l'uso non mi è mai capitato, però una roba strana occasionalmente mi è successa, non so se sia un work as intended...
Se spengo il monitor sono abbastanza sicuro che la scheda vada in una sorta di risparmio energetico, perchè quando riaccendo le temperature sono più basse del normale, però un paio di volte la scheda non è ripartita accendendo il monitor, rimaneva il "nessun segnale" e devo rispegnere\riaccendere il monitor una volta o due
se non c'è segnale, come se staccate il cavo le schede vanno in "super" risparmio energetico. Considera che senza il cavo la massima risoluzione settabile in remoto è 640x480.
xx_kent_xx
19-04-2018, 12:55
Dopo essere stata stressata tutta la mattinata, mio fratello non mi ha riferito alcun problema quindi c'era effettivamente qualche intoppo con il timeout del display. In ogni caso, stranissimo...
Nel frattempo, dopo aver ceduto la PowerColor 480 a mio fratello, mi è appena arrivata la 580 8G Gigabyte Gaming. Dai primi bench:
Far Cry 5 Ultra min/avg/max 65/72/88
SuperPosition 1080P Extreme 2495
Ho notato in Assassin's Creed Origin che sia la gpu che la cpu stanno al 100%, è normale? La configurazione è quella in firma.
Segnalo questa 580 8gb della Asus in promo a 299 spedita su ak inf
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/DUAL-RX580-O8G/
Usa gedosato che ha un resize ancora migliore di vsr e puoi applicare smaa :)
Se è una cosa macchinosa da fare eviterei lo sbattimento :doh:
Se è plug & play e compatibile con la versione origin sono ben accetti consigli su come procedere thanks.
xx_kent_xx
19-04-2018, 14:54
Problema stranissimo, nel passaggio dalla 1050Ti alla RX580 sono comparsi questi artefatti, ma soltanto nelle pagine web (con qualunque browser e anche dopo aver formattato e reinstallato il sistema). Le linee compaiono e scompaiono a casaccio, anche durante la digitazione, e seguono lo scrolling della pagina.
https://s17.postimg.cc/8sftiqjpn/Immagine.png (https://postimg.cc/image/8sftiqjpn/)
xx_kent_xx
20-04-2018, 12:39
Problema stranissimo, nel passaggio dalla 1050Ti alla RX580 sono comparsi questi artefatti, ma soltanto nelle pagine web (con qualunque browser e anche dopo aver formattato e reinstallato il sistema). Le linee compaiono e scompaiono a casaccio, anche durante la digitazione, e seguono lo scrolling della pagina.
https://s17.postimg.cc/8sftiqjpn/Immagine.png (https://postimg.cc/image/8sftiqjpn/)
Davvero non c'è nessuno che sappia aiutarmi? Sperando che sia un problema di driver/software e non hardware.
Altre prove che ho fatto:
-Ho messo la scheda in un altro sistema (vecchiotto: q6600 - 6gb ram ecc) e il problema si è presentato già con l'installazione automatica dei driver di windows (aprile 2017) sia con i più recenti. Quando i driver non sono installati il problema scompare, ma probabilmente perché windows non utilizza l'accelerazione grafica.
-Il problema si risolve su chrome disabilitando l'accelerazione grafica.
-Il problema si è manifestato anche in un gioco (simcity) ma solo a dettagli bassi. Alzando i dettagli il problema scompare.
Davvero non c'è nessuno che sappia aiutarmi? Sperando che sia un problema di driver/software e non hardware.
Altre prove che ho fatto:
-Ho messo la scheda in un altro sistema (vecchiotto: q6600 - 6gb ram ecc) e il problema si è presentato già con l'installazione automatica dei driver di windows (aprile 2017) sia con i più recenti. Quando i driver non sono installati il problema scompare, ma probabilmente perché windows non utilizza l'accelerazione grafica.
-Il problema si risolve su chrome disabilitando l'accelerazione grafica.
-Il problema si è manifestato anche in un gioco (simcity) ma solo a dettagli bassi. Alzando i dettagli il problema scompare.
La procedura è la solita:
Se si ripresenta su un altro sistema il problema o è legato ai driver, o all'hardware. Prova con una release più vecchia, poi prova a ridurre le frequenze delle ram, prova anche una connessione diversa con il monitor, può essere una porta difettosa? Speriamo bene ma potrebbe scattare l'RMA :read:
Ho notato in Assassin's Creed Origin che sia la gpu che la cpu stanno al 100%, è normale? La configurazione è quella in firma.
Origin è abbastanza un mattone soprattutto per la CPU, ti fa sicuramente da bottleneck.
sgrinfia
20-04-2018, 13:19
Dopo essere stata stressata tutta la mattinata, mio fratello non mi ha riferito alcun problema quindi c'era effettivamente qualche intoppo con il timeout del display. In ogni caso, stranissimo...
Nel frattempo, dopo aver ceduto la PowerColor 480 a mio fratello, mi è appena arrivata la 580 8G Gigabyte Gaming. Dai primi bench:
Far Cry 5 Ultra min/avg/max 65/72/88
SuperPosition 1080P Extreme 2495
Ho notato in Assassin's Creed Origin che sia la gpu che la cpu stanno al 100%, è normale? La configurazione è quella in firma.
Su Assassin's Creed Origin è normale se hai 4 core, è dovuto al sistama di sicurezza del gioco , che monitora in tempo reale l'originalità dello stesso.:mad:
RealB33rM4n
20-04-2018, 13:38
Problema stranissimo, nel passaggio dalla 1050Ti alla RX580 sono comparsi questi artefatti, ma soltanto nelle pagine web (con qualunque browser e anche dopo aver formattato e reinstallato il sistema). Le linee compaiono e scompaiono a casaccio, anche durante la digitazione, e seguono lo scrolling della pagina.
https://s17.postimg.cc/8sftiqjpn/Immagine.png (https://postimg.cc/image/8sftiqjpn/)
Mi dispiace ma le uniche volte che ho visto quegli artefatti il problema era hardware e della scheda video. :cry: :cry: :cry:
Mi dispiace ma le uniche volte che ho visto quegli artefatti il problema era hardware e della scheda video. :cry: :cry: :cry:
Quoto, anche se magari una prova a cambiare il cavo di collegamento la farei, anche madari passando da DVI a HDMI a DP se hai la possibilita'.
xx_kent_xx
20-04-2018, 17:37
Ho registrato il problema su simcity (unico gioco fino ad ora a soffrirne).
Da notare come il problema sparisca con dettagli elevati:
https://youtu.be/tJQkcQn-tAA
Ho registrato il problema su simcity (unico gioco fino ad ora a soffrirne).
Da notare come il problema sparisca con dettagli elevati:
https://youtu.be/tJQkcQn-tAA
A me sembrano quasi errori ram messa così, e il fatto che compaiano nei video fanno escludere problemi di uscite e cavi. Di che RX 580 si tratta? Guarda su hwinfo se ti riporta errori ram della scheda video (GPU Memory Error)
doctor who ?
20-04-2018, 19:09
Non è necessariamente una tragedia, la mia gtx 760 appena comprata faceva mooolto peggio con battlefield 3, faceva come fanno le schede video prima di morire, con altri giochi non ha mai fatto nulla di strano e funziona ancora benissimo dopo più di 5 anni
Gyammy85
21-04-2018, 08:13
Qualcuno sa perché i video registrati con questo gioco girano tipo slide show?
https://www.youtube.com/watch?v=Uhid014llM0&t=4s
L'ho registrato a 30 ma sembra tipo a 15...anche a 60 non cambia...
Gyammy85
21-04-2018, 08:23
Articolo sulla reazione di amd al gpp
https://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2018/04/19/amd-wants-to-hear-from-graphics-card-resellers-bullied-by-nvidia/#38e5de6c2c00
Gyammy85
21-04-2018, 08:43
Curioso video rx550 vs gtx 1030 a 4k
https://www.youtube.com/watch?v=4KW-wvtkfbk
29Leonardo
21-04-2018, 09:09
Problema stranissimo, nel passaggio dalla 1050Ti alla RX580 sono comparsi questi artefatti, ma soltanto nelle pagine web (con qualunque browser e anche dopo aver formattato e reinstallato il sistema). Le linee compaiono e scompaiono a casaccio, anche durante la digitazione, e seguono lo scrolling della pagina.
https://s17.postimg.cc/8sftiqjpn/Immagine.png (https://postimg.cc/image/8sftiqjpn/)
Prova a togliere l'accellerazione hardware video dal browser.
Roland74Fun
21-04-2018, 10:30
Qualcuno sa perché i video registrati con questo gioco girano tipo slide show?
https://www.youtube.com/watch?v=Uhid014llM0&t=4s
L'ho registrato a 30 ma sembra tipo a 15...anche a 60 non cambia...
Se la qualità di registrazione è troppo alta oppure il bitrate troppo basso succede così.
Gyammy85
21-04-2018, 14:43
Se la qualità di registrazione è troppo alta oppure il bitrate troppo basso succede così.
Registro sempre a 30 Mbps, fullhd o 1440p a 60 fps...pensavo che fosse per la pesantezza, così questo l'ho registrato a 30 fps, ma niente...
Anche fc5 non viene bene registrato, boh...wolf 2 doom e gli altri nessun problema a parte i fisiologici 3-4 fps in meno rispetto al gioco senza registrare...
doom3.it
21-04-2018, 18:43
Registro sempre a 30 Mbps, fullhd o 1440p a 60 fps...pensavo che fosse per la pesantezza, così questo l'ho registrato a 30 fps, ma niente...
Anche fc5 non viene bene registrato, boh...wolf 2 doom e gli altri nessun problema a parte i fisiologici 3-4 fps in meno rispetto al gioco senza registrare...
Mi sto dilettando anche io con qualche video :) https://youtu.be/YEmeiN07fT0l
Gyammy85
21-04-2018, 18:53
Mi sto dilettando anche io con qualche video :) https://youtu.be/-JRA70wpFS4
Bello...i miei sono molto meno professionali :D
Ma in fullhd?
Come mai 88 gradi di temp? La mia sta a 75 massimo...
doom3.it
21-04-2018, 19:20
Bello...i miei sono molto meno professionali :D
Ma in fullhd?
Come mai 88 gradi di temp? La mia sta a 75 massimo...
Ho un case silent con pannelli fonoassorbenti noctua ecc. solitamente non mi avventuro in clock dellla gpu cosi spinti e sopratutto non monta il dissipatore della Nitro :cool: :cool:
Gyammy85
21-04-2018, 21:14
Ho un case silent con pannelli fonoassorbenti noctua ecc. solitamente non mi avventuro in clock dellla gpu cosi spinti e sopratutto non monta il dissipatore della Nitro :cool: :cool:
Mi sembrano comunque strani 88 gradi...
Ho fatto tanti altri video magari gli dai un'occhiata :)
Roland74Fun
21-04-2018, 21:29
5 euro per provare il deltaplano VR in sala giochi.
Frame rate imbarazzante anche rispetto alla mia geffo 210. Stuttering abbestia.
Direi che non muoio dalla voglia di provarlo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180421/5669a8dda67b1d7b31ee7185cd5de579.jpg
Gyammy85
21-04-2018, 21:58
Meglio della realtà :asd:
xbrok3nx7
22-04-2018, 10:31
Qualche domanda,se volessi sostituire le ventole stock della mia sapphire rx 480,con delle noctua, ad esempio,quali dovrei prendere?E l'adattatore per il cavo?Per fissarle bastano delle fascette?
xbrok3nx7
22-04-2018, 11:12
La nitro 480 ha un dissipatore piuttosto piccolo, quindi ti consiglio delle ventola da 90mm sempre con buona pressione statica come le noctua NF-A9 PWM.
Fissarle potrebbe essere un problema perchè il dissi della nitro non ha molti punti a cui fissarsi.
Secondo me dovresti fare un minimo di struttura con delle colonnine sui fori di fissaggio.
Grazie :D,per il fissaggio ho visto una cosa del genere : http://hardwareoverclock.com/Sapphire-Nitro-Plus-Radeon-RX-480-Kuehler-Mod.htm, ora non so quanto possa essere stabile,considerando che lì le ventole sono in verticale,mentre normalmente sarebbero capovolte.Riguardo il collegamento poi,c'è bisogno di qualche adattatore?
sgrinfia
22-04-2018, 11:56
Meglio della realtà :asd:
Perlomeno più sicuro:D
xbrok3nx7
22-04-2018, 11:57
Quelle non mi sembrano montate sulla vga ma su una staffa in un altro slot.
Che è una soluzione ma potrebbe restare un po' di spazio, non dovrebbero esserci problemi di stabilità se la staffa è buona.
Adattatore dipende da come lo vuoi collegare, considera che nelle ventole noctua è già compreso il cavo a Y per metterle in parallelo.
Se vuoi collegarle alla vga per lasciargli gestire le ventole come prima ti serve un adattatore simile a questo:
http://www.frozencpu.com/images/products/main/cab-454.jpg
Io ho fatto così e funziona benissimo, ATTENZIONE però che altri hanno fatto al stessa cosa con la nitro e avevano problemi.
Non so se è la nitro o le ventole... boh.
Altrimenti puoi connettere le ventole al 12V per farle funzionare a pieno regime, a 7V per farle funzionare a regime più basso a ad un connettore ventole della mobo e gestirle da quello.
P.S: qua https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44895816&postcount=24007 si vede come le ho collegate io.
Ah ecco non ci avevo fatto caso :asd:.Grazie ancora,ora devo un pò vedere per il fissaggio,per la struttura non saprei come fare.Volendo usare la staffa quale dovrei prendere?
doom3.it
22-04-2018, 14:13
Bello...i miei sono molto meno professionali :D
Ma in fullhd?
Come mai 88 gradi di temp? La mia sta a 75 massimo...
Modificato Link con altro con più "ciccia " l'altro era di bassa qualità
Tutto su ultra in ful HD
Per le temperature tutto normale per la macchina in questione ripeto non è una macchina concepita per Overclock estremo , Il test verificava soltanto quanto perdeva la Rx 580 reference 1340-2000, su macchine di ultima generazione Ryzen II,i7 , 8700K , i5-8600K rispetto al vetusto xeon w3680 di 10 anni fà
https://www.fpsbenchmark.com/far-cry-5/rx-480
Nell'uso quotidiano uso configurazioni più soft usando meno Gpu e maggiore Vram. Direi ultra silent
https://youtu.be/SaI9mZ_7wOc
SpongeJohn
22-04-2018, 14:26
Ah ecco non ci avevo fatto caso :asd:.Grazie ancora,ora devo un pò vedere per il fissaggio,per la struttura non saprei come fare.Volendo usare la staffa quale dovrei prendere?
Ma non riesci proprio con le fascette? Ho usato quelle sulla mia, ma ho una XFX con dissipatore diverso e li è stato molto semplice.
Se usi delle noctua e l'adattatore mostrato da Bivvoz non dovresti aver problemi a controllare le ventole in automatico con msi Afterburner. Altre ventole di altre marche, sebbene pwm, mi han dato molti grattacapi. In ogni caso ho delle 120, non le 90 sulla mia ed ho temp basse (sotto i 70) e decisamente molto, ma molto meno rumore.
xbrok3nx7
22-04-2018, 14:36
Ma non riesci proprio con le fascette? Ho usato quelle sulla mia, ma ho una XFX con dissipatore diverso e li è stato molto semplice.
Se usi delle noctua e l'adattatore mostrato da Bivvoz non dovresti aver problemi a controllare le ventole in automatico con msi Afterburner. Altre ventole di altre marche, sebbene pwm, mi han dato molti grattacapi. In ogni caso ho delle 120, non le 90 sulla mia ed ho temp basse (sotto i 70) e decisamente molto, ma molto meno rumore.
non so,come ha detto bivvoz,il dissipatore della sapphire è molto più piccolo,quindi sarebbe parecchio più difficile fissarle,potrei provarci,ho paura però di non poterle montare poi.Per la dimensione,soprattutto nel mio caso credo siano meglio ventole più piccole per il fissaggio.Putroppo non trovo qualcuno che l'abbia già fatto con questa scheda
http://gelidsolutions.com/thermal-solutions/accessories-pci-slot-fan-holder/
Grazie mille :D
edit: ma anche una cosa del genere (su amazzonia): 80-90mm doppia ventola Rack Mount Slot PCI Coperchio supporto della scheda video di raffreddamento,va bene?
Roland74Fun
22-04-2018, 15:51
Ma non capisco che bisogno hai di metterti a giocare al meccano colla scheda video.
Vista la penuria che c'è in giro, se qualcosa dovesse andare storto poi come faresti a giocare?
La mia 480 nitro sta così bene lì dentro il case, bella illuminata, silenziosa. Cosa c'è da dover cambiare? Dovete per forza stare sempre come i bimbi piccoli a ficcare le manine dappertutto? Se sono state fatte così bene non vedo il motivo di modificarle.
Se ti sembra rumorosa al limite abbassa un po' il clock e lima la tensione.
Ho registrato il problema su simcity (unico gioco fino ad ora a soffrirne).
Da notare come il problema sparisca con dettagli elevati:
https://youtu.be/tJQkcQn-tAA
Prova a pulire bene i pin pciex della vga, soffia nello slot pciex potrebbe essere qualche granello di polvere o un pò di sporcizia; se non risolvi prova ad abbassare le frequenze della vga sia core che memorie di -50mhz se risolvi fai rma perchè la vga non rispetta i suoi requisiti tecnici.
doom3.it
22-04-2018, 16:21
Quelle non mi sembrano montate sulla vga ma su una staffa in un altro slot.
Che è una soluzione ma potrebbe restare un po' di spazio, non dovrebbero esserci problemi di stabilità se la staffa è buona.
Adattatore dipende da come lo vuoi collegare, considera che nelle ventole noctua è già compreso il cavo a Y per metterle in parallelo.
Se vuoi collegarle alla vga per lasciargli gestire le ventole come prima ti serve un adattatore simile a questo:
http://www.frozencpu.com/images/products/main/cab-454.jpg
Io ho fatto così e funziona benissimo, ATTENZIONE però che altri hanno fatto al stessa cosa con la nitro e avevano problemi.
Non so se è la nitro o le ventole... boh.
Altrimenti puoi connettere le ventole al 12V per farle funzionare a pieno regime, a 7V per farle funzionare a regime più basso a ad un connettore ventole della mobo e gestirle da quello.
P.S: qua https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44895816&postcount=24007 si vede come le ho collegate io.
Prima di comprare le ventole da sostituire e adattatori è cosa buona controllare il watt aggio e amperaggio erogato dalla scheda per la ventola in questione si possono trovare dietro ogni ventola o nelle specifiche della scheda video https://s9.postimg.cc/tq8gl8bbv/ventola.jpg (https://postimg.cc/image/tq8gl8bbv/)
In questo modo la ventola avrà una lettura dei giri corretta con i vari software in OS senza correre rischi inutili per le vostre VGA.
xbrok3nx7
22-04-2018, 17:48
Ma non capisco che bisogno hai di metterti a giocare al meccano colla scheda video.
Vista la penuria che c'è in giro, se qualcosa dovesse andare storto poi come faresti a giocare?
La mia 480 nitro sta così bene lì dentro il case, bella illuminata, silenziosa. Cosa c'è da dover cambiare? Dovete per forza stare sempre come i bimbi piccoli a ficcare le manine dappertutto? Se sono state fatte così bene non vedo il motivo di modificarle.
Se ti sembra rumorosa al limite abbassa un po' il clock e lima la tensione.
Non tutti hanno lo stesso case e le stesse condizioni di areazione,che dipendono da vari fattori.Non è detto quindi che il mio pc sia fresco e silenzioso come il tuo solo perchè abbiamo la stessa vga.La modifica vorrei farla non per il rumore (che non è poi così esagerato),ma per la temperatura e non perchè abbia paura di vederla a 75 gradi,assolutamente,ma per la troppa aria calda che mi arriva,soprattutto da quando ho la ventola sul top,che giustamente viene tirata fuori.Siccome la vga è l'unica a stare a quelle temperature,vorrei tenerla a temperature ben più basse senza ritrovarmi un aereo nel case.So che la colpa è anche del case e che forse con uno migliore,la situazione potrebbe essere diversa,ma al momento non posso spendere 80-90 euro per uno ottimo ,considerando anche che quello attuale avrà un paio d'anni.Purtroppo anche con undervolt (che ho già) e undercore non è molto diverso,il case è quello che è,senza contare che l'alimentatore non è modulare.So anche che c'è penuria e per questo sto cercando il metodo più sicuro e se non mi desse davvero fastidio,non l'avrei fatto :D
Prima di comprare le ventole da sostituire e adattatori è cosa buona controllare il watt aggio e amperaggio erogato dalla scheda per la ventola in questione si possono trovare dietro ogni ventola o nelle specifiche della scheda video https://s9.postimg.cc/tq8gl8bbv/ventola.jpg (https://postimg.cc/image/tq8gl8bbv/)
In questo modo la ventola avrà una lettura dei giri corretta con i vari software in OS senza correre rischi inutili per le vostre VGA.
Controllerò anche questo grazie :D
edit:come voltaggio sono entrambe da 12v,amperaggio invece,le noctua da 0.1A e le stock da 0.42A,andrebbero bene lo stesso?
tobyaenensy
22-04-2018, 18:17
xbrok3nx7 io ti appoggio. pure io volevo fare questa modifica alla nitro 480 ma ho sempre rimandato e l estate sta arrivando!buon lavoro,curioso di vedere i risultati
xbrok3nx7
22-04-2018, 18:56
In verità io prenderei un pezzo di compensato o una lastra di pvc nera spessa qualche millimetro e farei una maschera da fissare alla vga con i fori appositi e 4 colonnine per fare la dimensione giusta :)
Azz potrei farle anche per la mia, che ideona.
In questo periodo non ho tempo, ma appena finisco di cazzeggiare con il NAS e di sistemare gli airbag dell'auto ci provo :sofico:
P.S: mmm... la mia è fatta al contrario, non verrebbe bene :(
Non sono molto pratico :asd:.Comunque quella staffa che ti ho scritto andrebbe bene?Perchè qulla che mi hai consigliato sta 106 euro su amazzonia.Spero solo che lo spazio tra ventole escheda non sarà un problema
xbrok3nx7 io ti appoggio. pure io volevo fare questa modifica alla nitro 480 ma ho sempre rimandato e l estate sta arrivando!buon lavoro,curioso di vedere i risultati
Grazie :D ,spero di riuscirci
xbrok3nx7
22-04-2018, 19:31
Direi proprio di si. :)
ok,grazie ancora
doom3.it
22-04-2018, 19:40
Non tutti hanno lo stesso case e le stesse condizioni di areazione,che dipendono da vari fattori.Non è detto quindi che il mio pc sia fresco e silenzioso come il tuo solo perchè abbiamo la stessa vga.La modifica vorrei farla non per il rumore (che non è poi così esagerato),ma per la temperatura e non perchè abbia paura di vederla a 75 gradi,assolutamente,ma per la troppa aria calda che mi arriva,soprattutto da quando ho la ventola sul top,che giustamente viene tirata fuori.Siccome la vga è l'unica a stare a quelle temperature,vorrei tenerla a temperature ben più basse senza ritrovarmi un aereo nel case.So che la colpa è anche del case e che forse con uno migliore,la situazione potrebbe essere diversa,ma al momento non posso spendere 80-90 euro per uno ottimo ,considerando anche che quello attuale avrà un paio d'anni.Purtroppo anche con undervolt (che ho già) e undercore non è molto diverso,il case è quello che è,senza contare che l'alimentatore non è modulare.So anche che c'è penuria e per questo sto cercando il metodo più sicuro e se non mi desse davvero fastidio,non l'avrei fatto :D
Controllerò anche questo grazie :D
edit:come voltaggio sono entrambe da 12v,amperaggio invece,le noctua da 0.1A e le stock da 0.42A,andrebbero bene lo stesso?
Andranno leggermente più piano rispetto a quello che dichiara il produttore, solitamente per questi mod della vga si usavano o usano le ventole slim da 0.09A / 0.16A meno assetate e ingombranti delle classiche , di contro non trovano il riutilizzo a lungo termine se non con un altra Vga ,mentre le nocta decisamente si.
C'è una linea economica delle Noctua di colore grigio denominata Redux con gli accessori ridotti
Roland74Fun
22-04-2018, 20:37
Non tutti hanno lo stesso case e le stesse condizioni di areazione,che dipendono da vari fattori.Non è detto quindi che il mio pc sia fresco e silenzioso come il tuo solo perchè abbiamo la stessa vga.La modifica vorrei farla non per il rumore (che non è poi così esagerato),ma per la temperatura e non perchè abbia paura di vederla a 75 gradi,assolutamente,ma per la troppa aria calda che mi arriva,soprattutto da quando ho la ventola sul top,che giustamente viene tirata fuori.Siccome la vga è l'unica a stare a quelle temperature,vorrei tenerla a temperature ben più basse senza ritrovarmi un aereo nel case.So che la colpa è anche del case e che forse con uno migliore,la situazione potrebbe essere diversa,ma al momento non posso spendere 80-90 euro per uno ottimo ,considerando anche che quello attuale avrà un paio d'anni.Purtroppo anche con undervolt (che ho già) e undercore non è molto diverso,il case è quello che è,senza contare che l'alimentatore non è modulare.So anche che c'è penuria e per questo sto cercando il metodo più sicuro e se non mi desse davvero fastidio,non l'avrei fatto :D
Controllerò anche questo grazie :D
edit:come voltaggio sono entrambe da 12v,amperaggio invece,le noctua da 0.1A e le stock da 0.42A,andrebbero bene lo stesso?
Il tuo case non è scadente. É pressapoco come il mio Antec g500
Due ventole sopra al minimo e due cinesone davanti giusto perché hanno i led.
Ho avuto un miglioramento incredibile da quando ho rifatto il cheibol mennaggiament (neppure il mio alimentatore è modulare).
Comunque ti ricordo che dentro tu hai un RyZen da 65W di TDP mentre nel mio c'è un FX occato abbestia il cui TDP sarà 3 volte il tuo.
Ciononostante oggi ho giocato a GTA in 4k ed ho spento tutte le ventole del case. La scheda video in asfissia ha raggiunto i 2000 giri ed ancora non la sentivo.
Generalmente in condizioni normali sta sui 1200...
xbrok3nx7
22-04-2018, 21:44
Andranno leggermente più piano rispetto a quello che dichiara il produttore, solitamente per questi mod della vga si usavano o usano le ventole slim da 0.09A / 0.16A meno assetate e ingombranti delle classiche , di contro non trovano il riutilizzo a lungo termine se non con un altra Vga ,mentre le nocta decisamente si.
C'è una linea economica delle Noctua di colore grigio denominata Redux con gli accessori ridotti
Preferirei le noctua normali,anche perchè come hai detto,si possono riutilizzare
Il tuo case non è scadente. É pressapoco come il mio Antec g500
Due ventole sopra al minimo e due cinesone davanti giusto perché hanno i led.
Ho avuto un miglioramento incredibile da quando ho rifatto il cheibol mennaggiament (neppure il mio alimentatore è modulare).
Comunque ti ricordo che dentro tu hai un RyZen da 65W di TDP mentre nel mio c'è un FX occato abbestia il cui TDP sarà 3 volte il tuo.
Ciononostante oggi ho giocato a GTA in 4k ed ho spento tutte le ventole del case. La scheda video in asfissia ha raggiunto i 2000 giri ed ancora non la sentivo.
Generalmente in condizioni normali sta sui 1200...
Si,ma il mio problema non è il rumore delle ventole della vga.Anche a me normalmente stanno al 30-35% (1300-1500rpm) a 75 gradi,ma il calore che esce da sopra il case,mentre gioco,che è eccessivo e mi dà fastidio.Se ci sono altri metodi per risolvere mi andrebbero bene,il case putroppo non lo posso mettere da nessun altra parte :D
xbrok3nx7
22-04-2018, 22:05
Puoi cambiare tutte le ventole che vuoi, puoi anche farti un impianto a liquido spaziale ma il calore prodotto dal tuo pc resterà sempre lo stesso. :)
La cosa che puoi fare e mettere una o due ventole sul top del tuo case (artigianalmente perchè non sono previste mi pare) in modo che il flusso d'aria non dia quel senso di caldo in uscita.
Il problema è che proprio da quando ho messo una ventola sul top,sento il caldo ancora di più,perchè il calore viene "tirato" anche da sopra e mi arriva più vicino.Cosa posso fare?Sulla cpu ho un arctic freezer 13 co nello stesso verso in cui lo hai tu
Per me è tutta colpa delle vostre cpu amd passate al g4560 office se volete stare al fresco:O
Scherzi a parte, se già ora ci son problemi di calore meglio correre ai ripari prima dell'arrivo dell'estate.
L'undervolt permette di avere una scheda stabile coi driver attuali o ci sono bug, è da parecchio che lascio tutto stock quindi sono un po fuori dal giro:fagiano:
Gyammy85
23-04-2018, 07:36
Per me è tutta colpa delle vostre cpu amd passate al g4560 office se volete stare al fresco:O
Scherzi a parte, se già ora ci son problemi di calore meglio correre ai ripari prima dell'arrivo dell'estate.
L'undervolt permette di avere una scheda stabile coi driver attuali o ci sono bug, è da parecchio che lascio tutto stock quindi sono un po fuori dal giro:fagiano:
La mia sta sempre a 75-76, che sia inverno o primavera, al massimo diventa più rumorosa. Deve pushare velocemente tutti quei pixel...:O
Al limite uno va di chill, che consuma pure quei 50 watt in meno...
xbrok3nx7
23-04-2018, 07:53
Per me è tutta colpa delle vostre cpu amd passate al g4560 office se volete stare al fresco:O
Scherzi a parte, se già ora ci son problemi di calore meglio correre ai ripari prima dell'arrivo dell'estate.
L'undervolt permette di avere una scheda stabile coi driver attuali o ci sono bug, è da parecchio che lascio tutto stock quindi sono un po fuori dal giro:fagiano:Esattamente,in inverno non mi dava particolarmente fastidio,ma ora inizia a farlo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
sniperspa
23-04-2018, 09:01
Nel mio pc non ho notato differenze di rumorosità rispetto all'inverno...in camera mia è abbastanza fresco però (per ora)
Scheda ovviamente in undervolt
xbrok3nx7
23-04-2018, 10:34
In realtà non mi viene in mente nulla di veramente risolutivo, solo di montarci delle alette per far andare l'aria dove non da fastidio :(Ok grazie lo stesso
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
24-04-2018, 21:44
Asrcock 580 phantom gaming x
https://www.tweaktown.com/articles/8607/asrock-radeon-rx-580-phantom-gaming-world-first-look/index.html
Ragazzi ho comprato una Sapphire 570 Pulse nuova su amazon, però ho qualche dubbio : la busta protettiva della scheda non era chiusa col nastro adesivo, inoltre mancava il foglietto per la registrazione del prodotto. Non vorrei fosse qualche scheda di sostituzione da rma spacciata per nuova. Il prezzo era di 224 euro, ma era un pre-ordine in quanto non subito disponibile (almeno così riportava amazon). Boh, ormai non si capisce niente più con queste vga e non ci si riesce a fidare più di nessun venditore...
Ragazzi ho comprato una Sapphire 570 Pulse nuova su amazon, però ho qualche dubbio : la busta protettiva della scheda non era chiusa col nastro adesivo, inoltre mancava il foglietto per la registrazione del prodotto. Non vorrei fosse qualche scheda di sostituzione da rma spacciata per nuova. Il prezzo era di 224 euro, ma era un pre-ordine in quanto non subito disponibile (almeno così riportava amazon). Boh, ormai non si capisce niente più con queste vga e non ci si riesce a fidare più di nessun venditore...
Hai notato polevere/sporcizia? per quanto uno la possa pulire benissimo, se pulita, dovresti notare almeno un minimo di polvere, il sigillo nella busta, non c'era o era strappato?
Sogeking
25-04-2018, 22:22
Ma è una mia impressione, o si hanno meno problemi con solo i driver installati senza il software radeon?
Gyammy85
25-04-2018, 22:25
Ma è una mia impressione, o si hanno meno problemi con solo i driver installati senza il software radeon?
Che problemi?
Sogeking
25-04-2018, 22:39
Che problemi?
Tipo il loop dell'utilizzo al 100% della gpu nelle pagine web, durante i video ecc. (problemi riguardandi i codec, nei giochi nessun problema)
Gyammy85
26-04-2018, 07:53
Tipo il loop dell'utilizzo al 100% della gpu nelle pagine web, durante i video ecc. (problemi riguardandi i codec, nei giochi nessun problema)
Non ho questi problemi, sarà legato al browser mozilla
In ogni caso è sicuramente meglio installare il pacchetto completo.
Hai notato polevere/sporcizia? per quanto uno la possa pulire benissimo, se pulita, dovresti notare almeno un minimo di polvere, il sigillo nella busta, non c'era o era strappato?
No, la scheda era sicuramente immacolata, pulita e senza il minimo graffio, si percepiva anche dall' "odore" che di solito hanno le schede quando sono nuove.
Comunque pare che la Sapphire abbia cambiato la politica di garanzia e di rma, non più diretta con seriale ma solo indiretta tramite venditore, forse per questo che mancava il foglietto della garanzia, chissà...
Sogeking
26-04-2018, 08:47
Non ho questi problemi, sarà legato al browser mozilla
In ogni caso è sicuramente meglio installare il pacchetto completo.
Capito.
Una domanda, è ancora possibile confrontare/cambiare il bios alle schede? Son rimasto ad anni fa dove lo si faceva con atiflash mi pare ma cercando in internet tale programma, non viene aggiornato appunto da anni..
Perchè sul sito techpowerup vedo diversi bios della mia scheda e volevo capire cosa differenziano l'uno dall'altro (e se il mio è aggiornato o no)
Gyammy85
26-04-2018, 09:15
Capito.
Una domanda, è ancora possibile confrontare/cambiare il bios alle schede? Son rimasto ad anni fa dove lo si faceva con atiflash mi pare ma cercando in internet tale programma, non viene aggiornato appunto da anni..
Perchè sul sito techpowerup vedo diversi bios della mia scheda e volevo capire cosa differenziano l'uno dall'altro (e se il mio è aggiornato o no)
Penso siano delle varie marche e versioni delle schede, magari si riescono a raggiungere clock maggiori...
[...] Adattatore dipende da come lo vuoi collegare, considera che nelle ventole noctua è già compreso il cavo a Y per metterle in parallelo.
Se vuoi collegarle alla vga per lasciargli gestire le ventole come prima ti serve un adattatore simile a questo:
http://www.frozencpu.com/images/products/main/cab-454.jpg
Io ho fatto così e funziona benissimo, ATTENZIONE però che altri hanno fatto al stessa cosa con la nitro e avevano problemi.
Non so se è la nitro o le ventole... boh..
Il problema è che la Sapphire Nitro ha un connettore mini-PWM a 5 pin. Questi adattatori solitamente ne hanno 4.
Stavo pensando alla stessa modifica ma ho notato questo inconveniente. Al momento sto usando due ventole 120mm da case della Fractal Design (Dynamic GP-12 (http://www.fractal-design.com/home/product/casefans/dynamic-series/dynamic-gp-12)) e sebbene la scheda sia molto silenziosa anche a giri massimi (1200 rpm), va in thermal thottling, probabilmente per troppo bassa pressione statica delle ventole.
Pensavo di acquistare due Noctua NF-F12 Industrial 2000 rpm e magari pilotarle direttamente dalla scheda video.
La Sapphire Nitro in via teorica può controllare entrambe le ventole in maniera indipendente, credo che segnale PWM venga suddiviso in due.
Le industrial mi facevano gola per avere anche un po' di margine in overclock. Pensavo anzi a quelle da 3000 in maniera da avere una corrispondenza di giri molto vicina alle ventole stock (da 3200 rpm), ma il numero giri minimo è 750 rpm secondo le specifiche, mentre quelle da 2000 scendono a 450.
Gyammy85
26-04-2018, 10:46
La Sapphire Nitro in via teorica può controllare entrambe le ventole in maniera indipendente
Davvero? :eek:
Prova ad effettuare il test delle ventole (Fan Check) da Sapphire Trixx ed osservare come girano.
Gyammy85
26-04-2018, 10:49
Prova ad effettuare il test delle ventole da Sapphire Trixx ed osservare come girano.
Non ho mai installato trixx dato che si diceva potesse andare in conflitto con i driver per la gestione delle ventole, in effetti mi servirebbe per giocare coi colori della lucetta :D :D
A proposito, ecco le specifiche delle ventole di serie della RX480 Nitro:
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814999054
Performance at 12V
Airflow (CFM): 57.5
Static Pressure (mm/H2O): 4.4
Maximum Sound Level (dBA) (# under GPU target temperature control): 42.5
Maximum Speed (RPM): 3200
Power Usage (A): 0.35
RealB33rM4n
26-04-2018, 11:20
Capito.
Una domanda, è ancora possibile confrontare/cambiare il bios alle schede? Son rimasto ad anni fa dove lo si faceva con atiflash mi pare ma cercando in internet tale programma, non viene aggiornato appunto da anni..
Perchè sul sito techpowerup vedo diversi bios della mia scheda e volevo capire cosa differenziano l'uno dall'altro (e se il mio è aggiornato o no)
atiflash funziona alla grande devi solo disattivare UAC e nelle proprietà->compatibilità attivare Run As Administrator.
E fare senpre una copia di backup del bios originale
Sogeking
26-04-2018, 11:25
atiflash funziona alla grande devi solo disattivare UAC e nelle proprietà->compatibilità attivare Run As Administrator.
E fare sempre una copia di backup del bios originale
E per modificate il bios, che programma si usa?
Gyammy85
26-04-2018, 11:42
A proposito, ecco le specifiche delle ventole di serie della RX480 Nitro:
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814999054
Quelle della 580 nitro sono uguali?
Quelle della 580 nitro sono uguali?
Dovrebbero. Il codice è lo stesso.
http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/Fan.html
Non sembrano affatto male.
Il problema è che hanno una rumorosità irritante oltre che notevole.
Inoltre non so se è il mio esemplare (ma ho provato in varie situazioni, invertire la posizione delle ventole, usarne solo una per volta, ecc.) ma a certi regimi vanno in risonanza, specie vicini a quello del minimo, per cui ogni volta che si attivano e si spengono si avverte una specie di sibilo che va e viene periodicamente. Mi hanno un bel po' stufato.
Comunque ho scoperto l'arcano, la nitro ha già dentro un cavetto che sdoppia nel modo giusto le ventole.
Quindi volendo cambiare le ventole basta riutilizzare quello.
Ottima osservazione, allora bastano due adattatori standard.
L'unica cosa è che non sono 100% convinto se spenderci sopra oppure no.
Con la configurazione attuale se mi accontentassi di usare la scheda alle frequenze della RX480 reference (1266/2000) pur se con temperature un po' elevate alla fine le attuali ventole andrebbero anche bene. Tuttavia non sono PWM e le sto usando dalla scheda madre, con le complicazioni del caso causate dall'oramai vetusto e non aggiornato Speedfan.
Si ma 4.4 di pressione statica è tanta roba :eek: come cavolo è possibile essendo così sottili.
Si ma 4.4 di pressione statica è tanta roba :eek: come cavolo è possibile essendo così sottili.
Immagino che siano strutturate in modo da creare un flusso molto stretto, da questo l'enorme pressione statica. A 3200 giri e con 95mm di ventola, evidentemente si può fare anche in 15mm di spessore :)
Quindi è calcolata con ventole a pieno regime capito, interessa anche a me sapere quelle xfx a confronto come sono:)
Gyammy85
26-04-2018, 17:54
La mia scheda sta sempre a 75 gradi massimo, nei giochi più "evoluti" dopo un pò si sentono girare più forte. Non capisco se la gpu cominci a tagliare le frequenze per la temperatura o la potenza, non tiene sempre i 1411...ma penso per non sforare i 175 w. Bisognerebbe fare la prova con qualche gioco leggero e vecchiotto tipo hl2...
Ad ogni modo, approfittando del fatto di avere smontato la scheda, ho provato ad irrigidire la scocca di plastica e rimuovere i loghi Sapphire Nitro dalle ventole (sono più pesanti di quanto immaginavo) e sembra che parte delle risonanze precedentemente emesse si sia attenuata in maniera significativa (non mi accorgo più del momento esatto in cui partono). Se non fosse che i ricambi costano uno sproposito proverei ad acquistarne di nuovi.
Provate a cercare nei vari store "Sapphire Nitro Gear"; a quel prezzo mi prendo due Noctua piuttosto.
Sogeking
26-04-2018, 18:44
Ragazzi, sto avendo tanti problemi con la vga in firma una asus dual da 8gb.
Il primo che si manifesta, è all'accensione del pc, praticamente arriva quasi al boot di windows e poi perde il segnale e si riavvia. All'accensione (al logo iniziale del caricamento di windows) all'80% da qualche artefatto (sul desktop tutto ok).
Poi durante la navigazione web, mi sparisce il segnale video con conseguente black screen, per poi ritornare.
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver, ho installato pure solo i driver senza il radeon software, ho provato ad utilizzare entrambe e porte HDMI presenti sulla scheda (il mio monitor non ha un ingresso dp), ho cambiato il cavo HDMI ma nulla. Non capisco che possa essere.... :muro:
Soluzioni?
Sogeking
26-04-2018, 19:30
Quando hai disinstallato i driver hai usato ddu in provvisoria?
La prima installazione pulita l'ho fatta dopo un format, poi ho messo solo i driver disinstallando dal pannello di controllo e pulendo con ccleaner
techfede
27-04-2018, 12:22
Ragazzi, segnalo che iniziano a spuntare le prime RX 580 8GB appena sotto i 300€, per chi fosse interessato :) ricerca sempre con trovaprezzi.
techfede
27-04-2018, 12:53
Avendo una 480 non mi frega molto della 580 però mi piacerebbe sapere se stanno calando i prezzi perchè il mining sta mollando il colpo o se è perchè usciranno le vga nuove (nvidia, amd ancora non sa nulla).
Perchè nel primo casa c'è speranza di trovare anche le schede nuove a prezzi decenti, nel secondo caso appena escono le schede nuove i prezzi tornano alle stelle.
Secondo me è un mix delle due, ovvero per come stanno ora le cose nel mining ha poco senso fare ulteriori investimenti, quindi i minatori non si "espandono", e le schede poco alla volta si accumulano.
D'altro canto, anche senza avere informazioni dirette da AMD o nVidia, penso che tutti abbiano idea di quanto tempo è passato dal precedente lancio di una fascia media / alta, e magari si è esaurito l'effetto "novità" (cosa particolare, le nvidia sono scese più delle amd, se guardi le 1060 vengono una 30ina di euro in meno delle 580, mentre le vega sono rimaste molto più costose, forse per minore disponibilità?).
sniperspa
27-04-2018, 13:45
Il mining sta diventando sempre meno conveniente
Anche se chi è ben avviato con l'attività credo stia continuando ad investirci a dire il vero
Gyammy85
27-04-2018, 14:15
O mining, o researching, o rendering, o solving, il punto è che con queste cose le amd andranno sempre quanto le nvidia di fascia superiore, è un dato di fatto, a meno di rivoluzioni lato computing da parte di nvidia ma che reputo assai improbabili, il fatto è che a sto giro sembra che in mano non abbiano tutta sta bomba, né lato gaming né lato pro, a parte la storia dei tensor cores, ma dubito che tutti siano disposti a spendere 30k per fare le stesse cose che fai con amd a 3k
https://s14.postimg.cc/tre4wqjep/get88.png (https://postimages.org/)
https://s14.postimg.cc/5aauatikx/cifar10_average.png (https://postimg.cc/image/480ns9zrh/)
bagnino89
27-04-2018, 14:25
Nvidia ha CUDA, le basta quello.
doom3.it
27-04-2018, 16:38
Anche per iniziare con un po di video editing :) le AMD non sono affatto male ;)
https://s14.postimg.cc/9v4tvjhsd/Rx_480.png (https://postimg.cc/image/9v4tvjhsd/)
doctor who ?
27-04-2018, 16:42
Non per rovinare l'armonia, ma dipende sempre dal programma che si usa :asd:
con blender non è che domina, anzi, qualche mese fa era anche abbastanza instabile :fagiano:
RealB33rM4n
27-04-2018, 19:38
Non per rovinare l'armonia, ma dipende sempre dal programma che si usa :asd:
con blender non è che domina, anzi, qualche mese fa era anche abbastanza instabile :fagiano:
Se tutti si ricordassero questa cosa invece di fare a gara di epenis con cuda, openCL, ROCm, ecc. ci sarebbe la vera armonia.
Bisognerebbe sempre ricordarsi che ci sarà sempre il programma/gioco dove le amd vanno meglio e altri dove vanno meglio le nvidia.
Stesso discorso di sopra, cuda è molto bello ma dipende cosa devi fare.
Per esempio io per lavoro ho provato ad usare un programma di IA video che usa solo cuda e li o hai nvidia o ti attacchi, altri programmi usano openCL e puoi usare sia amd che nvidia ma solitamente amd ha una marcia in più (perchè nvidia spinge cuda), altri ancora usano entrambi.
:cincin: :mano: :yeah:
xx_kent_xx
27-04-2018, 20:15
Ho registrato il problema su simcity (unico gioco fino ad ora a soffrirne).
Da notare come il problema sparisca con dettagli elevati:
https://youtu.be/tJQkcQn-tAA
Alla fine ho richiesto il reso (260€ - speriamo che amazon.fr non mi dia troppe noie) e ho preso la RX 580 Aorus su amazon.it a 280€ nuova. Direi che ci può stare.
Sogeking
27-04-2018, 20:31
Alla fine ho richiesto il reso (260€ - speriamo che amazon.fr non mi dia troppe noie) e ho preso la RX 580 Aorus su amazon.it a 280€ nuova. Direi che ci può stare.
Versione da 4Gb?
Io ho random la perdita del segnale video (mentre navigo su internet), diventa nero 1/2/3 secondi per poi tornare.
Non capisco se è un problema di scheda video o cosa... :muro: :(
Grizlod®
27-04-2018, 20:48
Versione da 4Gb?
Io ho random la perdita del segnale video (mentre navigo su internet), diventa nero 1/2/3 secondi per poi tornare.
Non capisco se è un problema di scheda video o cosa... :muro: :(Usi Firefox? A me lo fa una RX 470 HIS, ma è l'unico browser...non lo fa con nessun altro, neppure Maxthon; il quale spero che abbia risolto un problema con Flickr :O .
Sogeking
27-04-2018, 20:50
Usi Firefox? A me lo fa una RX 470 HIS, ma è l'unico browser...non lo fa con nessun altro, neppure Maxthon; il quale spero che abbia risolto un problema con Flickr :O .
Si esatto...
I VDDC in idle non dovrebbero stare a 0.7500?
https://s14.postimg.cc/jk0nh68kd/image.gif (https://postimg.cc/image/jk0nh68kd/)
O cambia in base al modello di scheda?
xx_kent_xx
27-04-2018, 20:57
Versione da 4Gb?
Io ho random la perdita del segnale video (mentre navigo su internet), diventa nero 1/2/3 secondi per poi tornare.
Non capisco se è un problema di scheda video o cosa... :muro: :(
Nono entrambe 8gb. Non hai avuto modo di testarla su un altro sistema?
Grizlod®
27-04-2018, 21:01
Si esatto...
I VDDC in idle non dovrebbero stare a 0.7500?
https://s14.postimg.cc/jk0nh68kd/image.gif (https://postimg.cc/image/jk0nh68kd/)
O cambia in base al modello di scheda?
Non credo c'entri qualcosa, cmq credo sia dovuto al memory controller attivo.
Sulla mia varia da 0.77 a 0,8.
Sogeking
27-04-2018, 21:01
Nono entrambe 8gb. Non hai avuto modo di testarla su un altro sistema?
Purtroppo no, nel mentre scrivevo prima, mi ha ridato il problema, ora per scrupolo testo Microsoft edge per vedere se il problema è legato a firefox.
Però strano... Con nessun altra vga mi dava quel problema :confused:
P.S. Ho riavviato il pc e ora i VDDC stanno in idle a 0.7500 V per poi variare in base al carico
https://s14.postimg.cc/o8gncp5kd/image.gif (https://postimg.cc/image/o8gncp5kd/)
Non credo c'entri qualcosa, cmq credo sia dovuto al memory controller attivo.
Sulla mia varia da 0.77 a 0,8.
Il memory controller fa parte della gpu? Può essere che sia difettoso?
EDIT: Questa mattina, all'accensione del pc, al boot di Windows, appena dopo il logo, il pc si è riavviato, per ben due volte per poi partire normalmente... Quindi mi vien da domandarmi, il problema è della GPU o
di altro?? :confused:
A naso mi sembra un problema di alimentazione, ad esempio il connettore a 6+2 pin potrebbe non essere messo bene...
Gyammy85
28-04-2018, 08:36
A naso mi sembra un problema di alimentazione, ad esempio il connettore a 6+2 pin potrebbe non essere messo bene...
Può essere...se la gpu fosse danneggiata dopo il boot si bloccherebbe tutto anche dopo vari riavvii...
La Sapphire Nitro in via teorica può controllare entrambe le ventole in maniera indipendente, credo che segnale PWM venga suddiviso in due.
Credo di avere scritto una scemenza confondendomi con qualcos altro, perché oggi ho controllato con il Fan Check di Sapphire Trixx come avevo scritto e le ventole non girano in maniera indipendente. Dunque il segnale PWM non è sdoppiato, ad esserlo è probabilmente solo quello tachimetrico.
In altre notizie, ho risolto tutti i problemi di rumorosità e coil whine della scheda (che avevo fin dall'inizio), oltre ad aver abbassato notevolmente le temperature, usando abbondante grasso siliconico negli spazi vuoti sotto il dissipatore (sul die ho usato Arctic MX-4, ma l'avevo già fatto altre volte senza migliorie significative rispetto alla scheda stock) ed applicandone anche sugli induttori. Completamente un'altra scheda. Certo, la pulizia sarà un problema a lungo termine...
piccola domanda forse leggermente OT
Farcry 5, RX480 8gb, 2k ultra setting, monitor freesync 2k
Se lancio il benchmark con vsync disattivato mi sale di 3fps sull'average e il minimo (che sembra na cazzata ma da 51 a 55 di medio è tutto grasso che cola)
La mia domanda è, se disattivo il vsync ovviamente mi perdo anche il freesync del monitor?
e il framelock è bene attivarlo o lo lascio disattivo?
Grazie :)
OT:
C'entra poco o nulla ma essendomi appena morto il monitor devo acquistarne un altro.
Senza svenarmi con una 580 8Gb volendo restare a 1080 cosa mi consigliate sui 23-27 pollici?
doctor who ?
28-04-2018, 17:57
OT:
C'entra poco o nulla ma essendomi appena morto il monitor devo acquistarne un altro.
Senza svenarmi con una 580 8Gb volendo restare a 1080 cosa mi consigliate sui 23-27 pollici?
qualcosa col freesync, così puoi upscalare i giochi più recenti e giocarli decentemente anche se non tiene i 60 fps. AOC ha schermi economici tra i 100 e i 150€, credo ci sia anche un lg su quella fascia.
L'ebbrezza dei 144 non mi farebbe schifo.
Ho sempre avuto schermi con sintonizzatore TV, quindi direi di qualità infima, qualsiasi cosa andrà bene.
L'unica cosa che mi serve è che abbia due altoparlanti...
Curvo è una stupidaggine?
Ho visto il Samsung C24FG70 e sembra bellino.
Budget 250 euro.
Gyammy85
28-04-2018, 18:26
Con una 580 in fullhd il 144 hz è d'obbligo :O
Con una 580 in fullhd il 144 hz è d'obbligo :O
Ok, aggiudicato.
Ce ne sono mille mila... quale?
Roland74Fun
28-04-2018, 19:31
AOC G2460PF.
Roland74Fun
28-04-2018, 20:48
Eh dai ancora con sti TN, tra l'altra di fabbrica ha dei colori orripilanti.
Io ho quello a 75 hz ed ancora non sono diventato cieco, anche se è un TN. Il freesync va una bomba 30-75 hz, i colori ci sono e strano a dirsi si vede anche se tu metti di lato.
Ok un IPS allo stesso prezzo è meglio? Col freesync 48-60 Hz? E ben 5 ms di che in CSgo vieni onesshottato all'istante? E che quando in gioco muovi la spada luminosa lasci le scie chimiche?
Che poi si prendono gli ips scadenti e non appena la nonna accende la luce per andare in bagno non vedi più nulla accecato dai riflessi....
Bene allora questo punto prendiamo solo il meglio di tutto. Tutti con IPS+Intel+NVidia+seasonic+coolermaster+noctua+kraken. Il resto non ha senso di nulla... tutto fail.
Sogeking
28-04-2018, 21:00
Sono riuscito a registrare il problema che mi si presenta.
Premesso che son stato un paio d'ore con la VGA integrata, ho riavviato e spento il pc più volte ed ha sempre funzionato bene.
Appena ho rimontato la scheda video, si è ripresentato il problema (un caso???).
Accensione del pc, arriva al logo di windows e prima del caricamento si presentano degli artefatti (dalla foto non si vedono bene, bisogna zummare, ma ci sono, alcune volte in altre parti dello schermo e in quantità maggiore)
https://s14.postimg.cc/nhb3rym9p/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/nhb3rym9p/)
Appena dopo il logo, il pc si riavvia, rimane in loop qualche secondo per poi riaccendersi, stessi artefatti e sta volta il pc funziona.
Premesso che poi non da problemi (se non con firefox) in game gioco in ultra e va alla grande
Ecco il video: https://youtu.be/eFkVJ_lb7aw
Che può essere?.... Help me per favore
EDIT: Altro screen dove si vedono meglio gli artefatti al boot
https://s14.postimg.cc/hf82fei4d/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/hf82fei4d/)
Gyammy85
28-04-2018, 21:43
Sono riuscito a registrare il problema che mi si presenta.
Premesso che son stato un paio d'ore con la VGA integrata, ho riavviato e spento il pc più volte ed ha sempre funzionato bene.
Appena ho rimontato la scheda video, si è ripresentato il problema (un caso???).
Accensione del pc, arriva al logo di windows e prima del caricamento si presentano degli artefatti (dalla foto non si vedono bene, bisogna zummare, ma ci sono, alcune volte in altre parti dello schermo e in quantità maggiore)
https://s14.postimg.cc/nhb3rym9p/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/nhb3rym9p/)
Appena dopo il logo, il pc si riavvia, rimane in loop qualche secondo per poi riaccendersi, stessi artefatti e sta volta il pc funziona.
Premesso che poi non da problemi (se non con firefox) in game gioco in ultra e va alla grande
Ecco il video: https://youtu.be/eFkVJ_lb7aw
Che può essere?.... Help me per favore
Sembrerebbe che ci sia un qualche crash, forse l'uscita hdmi difettosa, boh, è molto strano.
PS Lo sfondo di bumblebee è fantastico :D
Sogeking
28-04-2018, 21:59
Sembrerebbe che ci sia un qualche crash, forse l'uscita hdmi difettosa, boh, è molto strano.
PS Lo sfondo di bumblebee è fantastico :D
Ho provato ad utilizzare entrambe le uscite hdmi e pure a cambiare cavo... Nulla :mad:
doom3.it
28-04-2018, 22:55
Sono riuscito a registrare il problema che mi si presenta.
Premesso che son stato un paio d'ore con la VGA integrata, ho riavviato e spento il pc più volte ed ha sempre funzionato bene.
Appena ho rimontato la scheda video, si è ripresentato il problema (un caso???).
Accensione del pc, arriva al logo di windows e prima del caricamento si presentano degli artefatti (dalla foto non si vedono bene, bisogna zummare, ma ci sono, alcune volte in altre parti dello schermo e in quantità maggiore)
https://s14.postimg.cc/nhb3rym9p/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/nhb3rym9p/)
Appena dopo il logo, il pc si riavvia, rimane in loop qualche secondo per poi riaccendersi, stessi artefatti e sta volta il pc funziona.
Premesso che poi non da problemi (se non con firefox) in game gioco in ultra e va alla grande
Ecco il video: https://youtu.be/eFkVJ_lb7aw
Che può essere?.... Help me per favore
EDIT: Altro screen dove si vedono meglio gli artefatti al boot
https://s14.postimg.cc/hf82fei4d/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/hf82fei4d/)
Hai provato a muovere la levetta del Dual bios ?
Sogeking
28-04-2018, 23:03
Hai provato a muovere la levetta del Dual bios ?
Sai che l'ho cercata ovunque ma non la trovo??? :confused: :confused:
Dovrebbe esserci l'OC Mode ma mica vedo sto benedett switch
Roland74Fun
28-04-2018, 23:46
La levetta si trova nella parte anteriore a sinistra della scritta sapphire.
Sogeking
28-04-2018, 23:54
La levetta si trova nella parte anteriore a sinistra della scritta sapphire.
Ho una Asus Dual... :sofico:
Comunque ho scoperto che il "doppio bios" nella Asus dual è virtuale, utilizzando il programma Asus GPU Tweak :fagiano: :doh:
doctor who ?
29-04-2018, 09:52
Ma gli ultimi driver continuano a resettare l'undervolt all'avvio ?
Roland74Fun
29-04-2018, 11:25
Ma gli ultimi driver continuano a resettare l'undervolt all'avvio ?
Non so.
Io sono coi 18.3.3 e nessun problema con -100mv.
https://s9.postimg.cc/5zoc530y7/Undervolt_stabile.jpg (https://postimages.org/)
xbrok3nx7
29-04-2018, 11:59
AOC G2460PF.
Eh dai ancora con sti TN, tra l'altra di fabbrica ha dei colori orripilanti.
Io ho quello a 75 hz ed ancora non sono diventato cieco, anche se è un TN. Il freesync va una bomba 30-75 hz, i colori ci sono e strano a dirsi si vede anche se tu metti di lato.
Ok un IPS allo stesso prezzo è meglio? Col freesync 48-60 Hz? E ben 5 ms di che in CSgo vieni onesshottato all'istante? E che quando in gioco muovi la spada luminosa lasci le scie chimiche?
Che poi si prendono gli ips scadenti e non appena la nonna accende la luce per andare in bagno non vedi più nulla accecato dai riflessi....
Bene allora questo punto prendiamo solo il meglio di tutto. Tutti con IPS+Intel+NVidia+seasonic+coolermaster+noctua+kraken. Il resto non ha senso di nulla... tutto fail.
Ho letto comunque che,paradossalmente,il pannello del g2460vq6 è migliore rispetto al G2460PF,sarà forse anche per la luminosità minore del primo che è di 250 cd/m²,contro i 350 cd/m² del secondo.A proposito chiedo agli esperti:su due pannelli uguali a parte per la luminosità,quest'ultima influisce sul contrasto,colori e la loro calibrazione?
Grizlod®
29-04-2018, 12:27
Ho provato ad utilizzare entrambe le uscite hdmi e pure a cambiare cavo... Nulla :mad:Hai provato anche a cambiare ingresso HDMI? Il cavo ha contatti dorati (non sembra ma conta)?
xbrok3nx7
29-04-2018, 13:40
Sono tutte regolate dall'elettronica esterna al pannello la quale è pilotata dal software, visto che sia elettronica che software possono essere diversi tutte le caratteristiche possono essere diverse.
Poi è ovvio che se il pannello è quello non lo puoi trasformare in altro ma puoi usarlo diversamente, sopratutto per la calibrazione.
ok grazie mille :D
SpongeJohn
29-04-2018, 15:23
Ho letto comunque che,paradossalmente,il pannello del g2460vq6 è migliore rispetto al G2460PF,sarà forse anche per la luminosità minore del primo che è di 250 cd/m²,contro i 350 cd/m² del secondo.
Io ho avuto entrambe i monitor e si, la luminosità sul G2460PF è così alta e NON correggibile che mi viene voglia di sparare nei piedi al tizio che l'ha progettato. I 144Hrz si fanno sentire ok, ma in quanto a resa visiva il G2460VQ6 è meno schifoso.
Al punto che stavo pensando di comprare un secondo monitor "da supermercato" da affiancare al G2460PF per navigare\lavoricchiare\leggere le mail.
sniperspa
29-04-2018, 17:27
Ma gli ultimi driver continuano a resettare l'undervolt all'avvio ?
Io ho iniziato ad usare trixx come suggeritomi e mi son dimenticato del pannello AMD :)
Sogeking
30-04-2018, 09:07
Hai provato anche a cambiare ingresso HDMI? Il cavo ha contatti dorati (non sembra ma conta)?
Si, ho provato entrambe gli ingressi e li ho testati entrambe con due cavi diversi, uno quello originale del monitor e un altro comprato a parte con ingressi dorati.
Comunque ho richiesto la sostituzione.. Qualcuno ha esperienze con ak informativa sulla tempistica e su cosa bisogna fare?
AlexCyber
30-04-2018, 10:03
ciao
qualcuno con i driver 18.2.1 ha problemi a far partire Simon the Sorcerer 2: 25th Anniversary Edition?
:stordita:
Gyammy85
30-04-2018, 11:29
Se non hai particolari motivi per tenere quelli vecchi installa gli ultimi driver...forse i 18.2.1 erano quelli che avevano problemi coi vecchi giochi...
doom3.it
01-05-2018, 08:14
Primi Bench della presunta Vega 20 a 7Nm
https://s7.postimg.cc/l9lrohd13/Vega_20.jpg (https://postimg.cc/image/l9lrohd13/)
Frequenze gpu e memorie
https://s7.postimg.cc/l9lronsif/vega_20_3dmark.jpg (https://postimg.cc/image/l9lronsif/)
Punteggi.
https://s7.postimg.cc/amx0fuy93/Vega_20_benk.jpg (https://postimg.cc/image/amx0fuy93/)
fonti:https://www.youtube.com/watch?v=CUzGVG3GUu4&t=176s
https://videocardz.com/76076/early-amd-vega-20-3dmark11-benchmark-result-emerges
Gyammy85
01-05-2018, 08:21
Primi Bench della presunta Vega 20 a 7Nm
https://s7.postimg.cc/l9lrohd13/Vega_20.jpg (https://postimg.cc/image/l9lrohd13/)
Frequenze gpu e memorie
https://s7.postimg.cc/l9lronsif/vega_20_3dmark.jpg (https://postimg.cc/image/l9lronsif/)
Punteggi.
https://s7.postimg.cc/amx0fuy93/Vega_20_benk.jpg (https://postimg.cc/image/amx0fuy93/)
fonti:https://www.youtube.com/watch?v=CUzGVG3GUu4&t=176s
https://videocardz.com/76076/early-amd-vega-20-3dmark11-benchmark-result-emerges
:oink: :oink:
Comunque già postato e in discussione su thread vega e aspettando...ma non ci passate mai e mi lasciate solo. :( :(
Caterpillar_WRT
01-05-2018, 09:42
Come mai dopo qualche giorno dalla installazione degli ultimi driver whql (ora 18.2.1) w10 ripristina i 17.7.1?
XFX RX480 8GB
Driver 18.4.1 disponibili per il download :)
Roland74Fun
01-05-2018, 18:18
Driver 18.4.1 disponibili per il download :)
Do you have noticed any issues as usual?
Thricome82
01-05-2018, 19:21
Do you have noticed any issues as usual?
Dopo aver aggiornato Windows alla 1803 Spring update, ho deciso di aggiornare anche i drivers AMD e ahimè hanno 2 problemi il primo è che il sistema si blocca per 2 secondi ogni 5 secondi (mouse e tutto il sistema grafico) il secondo è che il pannello di controllo AMD non si apre e da errore di versioni diverse tra il driver e la versione del pannello di controllo. Ho fatto il rollback alla 18.3.1... vediamo se arriva un hotfix
Dopo aver aggiornato Windows alla 1803 Spring update, ho deciso di aggiornare anche i drivers AMD e ahimè hanno 2 problemi il primo è che il sistema si blocca per 2 secondi ogni 5 secondi (mouse e tutto il sistema grafico) il secondo è che il pannello di controllo AMD non si apre e da errore di versioni diverse tra il driver e la versione del pannello di controllo. Ho fatto il rollback alla 18.3.1... vediamo se arriva un hotfix
Ieri notte ho aggiornato prima i driver (18.4.1) e poi Windows (1803), sul mio sistema per ora nessun problema.
P.S. l'unico inconveniente, ma persiste da diverse versioni di driver, è che l'overlay mi indica sempre l'utilizzo cpu allo 0% e ovviamente non è così; capita a qualcun altro?
SpongeJohn
02-05-2018, 05:46
Ieri notte ho aggiornato prima i driver (18.4.1) e poi Windows (1803), sul mio sistema per ora nessun problema.
P.S. l'unico inconveniente, ma persiste da diverse versioni di driver, è che l'overlay mi indica sempre l'utilizzo cpu allo 0% e ovviamente non è così; capita a qualcun altro?
Avevo lo stesso inconveniente con la versione di driver precedenti, si è risolto da solo installando i nuovi driver dopo aver scaricato l'ultima versione di win. :boh:
Al limite sarebbe da provare a reinstallare con DDU, ma sinceramente: non ne vale la pena.
Gyammy85
02-05-2018, 08:05
Installati i 18.4.1
Ora c'è il supporto alle OpenGL 4.6, arrivo a 80 fps in una demo OpenGL di gpu caps viewer (rain forest) dai precedenti 70 :cool:
#1070humiliation
#machevelodicoafare
Pomeriggio si installa spring update :cool:
#1070humiliation
:asd:
Così peró poi te le cerchi :asd:
Io sto ancora coi 17 sulla rx 64...
È che va tutto benissimo e non ho necessità di upgradare i driver per ora.
Poi i problemini con certi samsung cf34 a random mi frenano un pochino.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
xx_kent_xx
02-05-2018, 12:44
Arrivata! Ma quanto è bella?? :D
https://s17.postimg.cc/8ygaaxkaz/photo_2018-05-02_13-41-24.jpg (https://postimg.cc/image/8ygaaxkaz/)
https://s17.postimg.cc/7w63se97f/photo_2018-05-02_13-41-26.jpg (https://postimg.cc/image/7w63se97f/)
Questa Aorus 580 8GB sostituisce la Gaming 580 8GB sempre di Gigabyte (che ho reso per artefatti). L'unico bench che ho fatto per ora è stato Far Cry 5 e gli FPS medi sono saliti da 72 a 74 (minimi da 65 a 67).
Gyammy85
02-05-2018, 13:12
:asd:
Così peró poi te le cerchi :asd:
Mica è colpa mia se in quel bench va come la 1070 :O
Roland74Fun
02-05-2018, 13:46
Installati i 18.4.1
Ora c'è il supporto alle OpenGL 4.6, arrivo a 80 fps in una demo OpenGL di gpu caps viewer (rain forest) dai precedenti 70 :cool:
Grrandeee... così potrò giocare a Wolfenstein The New Order con frame rate accettabili. :) :)
Gyammy85
02-05-2018, 13:49
ho messo il PC in sala dove ho l'Oled UHD da 55" :cool: , quindi mettendo 3840x2160 succede che la schermata diventa leggermente più grande uscendo dalla cornici dello schermo... il problema è che non trovo da nessuna parte la barra di "adattamento hdmi", ma mi pareva di averla vista nel pannello di controllo sotto appunto la schermata dedicata allo schermo.
ad esempio questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/bf4fbf855242fe3322406b26c98afced.jpg
sapete mica come fare? :stordita:
oltretutto non mi riconosce i 10bit, nelle specifiche dice che è 10bit, ma poi in quella schermata rimane a 8bit e se provo dal pannello di controllo generale di windows a mettere HDR si sputtana lo schermo.
grazie
ps. scusate l'italiacano :banned:
Esattamente quello che succede a me!
Ho dovuto fare lo scaling dal tv...
Sta cosa è strana come pure il fatto che se si usa lo scaling hdmi a res più basse va tutto a 30 hz :muro: :muro:
Gyammy85
02-05-2018, 13:51
Grrandeee... così potrò giocare a Wolfenstein The New Order con frame rate accettabili. :) :)
Eh, può essere ma ci credo poco...
Sta demo sfrutta qualcosa di avanzato, viene visualizzata una sorta di collina ricoperta da alberi...tutto geometrico, difatti faccio più del doppio dei frame rispetto alla 280x che avevo
ninja750
02-05-2018, 13:51
Io sto ancora coi 17 sulla rx 64...
i nuovi 18.4.1 sembrano i primi a supportare win10 1803
anche se in effetti non ho capito cosa intendano per supportare
Gyammy85
02-05-2018, 13:54
i nuovi 18.4.1 sembrano i primi a supportare win10 1803
anche se in effetti non ho capito cosa intendano per supportare
Dato che solitamente aggiornano pure i driver wddm di windows, il supporto evita eventuali glitch
doctor who ?
02-05-2018, 13:54
i nuovi 18.4.1 sembrano i primi a supportare win10 1803
anche se in effetti non ho capito cosa intendano per supportare
A quanto ho letto c'è un bug che coinvolge l'alt-tab nella 1803, questi driver dovrebbero fixarlo (ci sono altri fix volendo)
Dubito che i vecchi non funzionino o abbiano particolari problemi
Gyammy85
02-05-2018, 13:57
scusa non ho capito, potresti spiegarmi meglio cosa fare? :fagiano:
Questo problema si presenta quando colleghi il tv
Normalmente l'immagine fuoriesce dai bordi del tv, se fai lo scaling dalla funzione dei driver succede che l'uscita video diventa a 30 hz, quindi se vsynchi vai a 30 hx e comunque il refresh è 30 hz. Inoltre, se setti 4k non compare neanche la barra dello scaling.
Per risolvere, bisogna intervenire sulle impostazioni del tv.
Gyammy85
02-05-2018, 14:08
scusa ma porta pazienza sono rintronato :D
cosa vuol dire "se fai lo scaling dalla funzione dei driver"?
ah bravo, ecco quando l'ho vista la barra scaling hdmi, se si mantiene il FHD, quindi se si mette UHD sparisce... mah...
ho fatto una prova al volo e il counter di AB mi contava sempre 60fps, però non ti so dire che la tv refreshasse a 30 a me sembrava fluido uguale, come si può capire questo?
non credo di avere impostazioni di scaling dalla TV :stordita: ho lo zoom, l'aspect ratio, ma di ridimensionamento non mi pare di averlo visto... proverò poi con calma, mi è arrivato il cavo stamattina e in pausa pranzo ho provato al volo a collegare PC e TV.
Lo vedi a occhio, o aprendo il menu start di win 10 che stuttera invece di andare fluido. Quindi a te non lo fa? che marca è il tv?
xx_kent_xx
02-05-2018, 15:07
Ragazzi sto provando il VSR, inutile dire che con giochi come FIFA 18 è una manna dal cielo. Imposti 4k e non hai più aliasing. Con giochi più pesanti che esperienza avete? Meglio 1080p e msaa o 2k vsr?
Gyammy85
02-05-2018, 15:31
Ragazzi sto provando il VSR, inutile dire che con giochi come FIFA 18 è una manna dal cielo. Imposti 4k e non hai più aliasing. Con giochi più pesanti che esperienza avete? Meglio 1080p e msaa o 2k vsr?
Se sei sul tv meglio vsr
xx_kent_xx
02-05-2018, 15:39
Se sei sul tv meglio vsr
Sono con il monitor in firma, comunque buono a sapersi. Il VSR preclude l'utilizzo del FreeSync?
Gyammy85
02-05-2018, 15:43
Sono con il monitor in firma, comunque buono a sapersi. Il VSR preclude l'utilizzo del FreeSync?
No
doctor who ?
02-05-2018, 15:44
Ragazzi sto provando il VSR, inutile dire che con giochi come FIFA 18 è una manna dal cielo. Imposti 4k e non hai più aliasing. Con giochi più pesanti che esperienza avete? Meglio 1080p e msaa o 2k vsr?
Dipende dal gioco, il costo in termini di fps e la resa non sono sempre uguali, poi considera che di solito l'interfaccia ed il testo vengono anche scalati e non sempre si possono ingrandire, quindi se c'è tanto da leggere non puoi giocarlo in 4k a meno che non ti vuoi armare di lente di ingrandimento :asd:
Gyammy85
02-05-2018, 15:53
Dipende dal gioco, il costo in termini di fps e la resa non sono sempre uguali, poi considera che di solito l'interfaccia ed il testo vengono anche scalati e non sempre si possono ingrandire, quindi se c'è tanto da leggere non puoi giocarlo in 4k a meno che non ti vuoi armare di lente di ingrandimento :asd:
Vengono scalati nei vecchi giochi, non di certo in quelli usciti negli ultimi 5 anni...
chiccolinodr
02-05-2018, 15:58
ciao ragazzi buonasera mi è appena arrivato il pc in firma... e ho unXfx RX 580 GTS XXX Edition 8GB, non sono espertissimo, potreste gentilmente consigliarmi un software per testare la stabilità della scheda video? grazie mille
Gyammy85
02-05-2018, 16:13
Non so se spring update o i driver, ma ora l'accelerazione 3d in peggle funziona :D :D
Roland74Fun
02-05-2018, 20:49
Appena installati anche io i 18.4.1 Redesigned, Refined, Supercharged.
Provo subito le nuovissime OGL 4.6. :) :)
Avevo lo stesso inconveniente con la versione di driver precedenti, si è risolto da solo installando i nuovi driver dopo aver scaricato l'ultima versione di win. :boh:
Al limite sarebbe da provare a reinstallare con DDU, ma sinceramente: non ne vale la pena.
Strano ma stasera funziona senza aver fatto nulla!!
Installati i 18.4.1
Ora c'è il supporto alle OpenGL 4.6, ...
Aida64 mi dice questo:
https://imgur.com/a/vAs4CzB
Gyammy85
03-05-2018, 07:36
Aida64 mi dice questo:
https://imgur.com/a/vAs4CzB
Forse perché non ci sono proprio tutte le estensioni, su gpu caps viewer dice questo
https://s14.postimg.cc/47g17y3gh/2018-05-03.png (https://postimages.org/)
Confermato anche qui
http://www.geeks3d.com/20180501/amd-adrenalin-18-4-1-graphics-driver-released-opengl-4-6-vulkan-1-1-70/
Gyammy85
03-05-2018, 08:20
Timespy con windows spring update e 18.4.1, tutto uguale
https://s14.postimg.cc/looqgv6i9/2018-05-03_1.png (https://postimg.cc/image/acc4z2xt9/)img host (https://postimages.org/)
techfede
03-05-2018, 08:22
ciao ragazzi buonasera mi è appena arrivato il pc in firma... e ho unXfx RX 580 GTS XXX Edition 8GB, non sono espertissimo, potreste gentilmente consigliarmi un software per testare la stabilità della scheda video? grazie mille
Potresti provare heaven benchmark o valley benchmark per uno stress test continuo, nel senso che il test va in loop quindi puoi farlo durare quanto vuoi :) se invece ti interessano punteggi e simili scarica firestrike e confronta con quello che trovi in giro, solo la parte grafica.
Gyammy85
03-05-2018, 15:08
allora, per riuscire a riattivare hdmi scaling ho dovuto collegare il cavo hdmi all'adattatore dvi dopo che ho smadonnato per capire il perché non comparisse più... perché "hdmi to hdmi" non usciva nemmeno in FHD, quindi adesso sono in uscita vga con dvi(adattatore) e ingresso tv hdmi (senza senso oserei dire, ma almeno così in desktop non ho più il problemi dei bordi fuori cornice).
ora, se metto in desktop FHD finalmente la schermata non esce dai bordi anche con scaling 0% (che è la visualizzazione più larga che c'è), il problema però rimane in gioco e fa una cosa strana, cioè a tutte le risoluzioni rimane nei bordi anche a 3200x1800, non appena metto 3840x2160 in gara esce dai bordi :rolleyes:
sarà il gioco, non so... proverò con un altro gioco per vedere se fa lo stesso... ma è assurda sta cosa... mai successo prima con le TV FHD... boh
purtroppo la mia tv non ha impostazioni tali per scalare le dimensioni e rientrare nei bordi.
Boh...tra l'altro ho notato che coi 18.4.1 i video di youtube sul tv si vedono strani, devo vedere se fa la stessa cosa pure coi giochi, come se fosse sbagliato il pixel format, secondo me sono un pò acerbi e con le prossime release sistemano, a volte succede con gli aggiornamenti di windows...lato performance sono ottimi
Roland74Fun
03-05-2018, 15:14
Io invece non noto nussun problema anche con questi ultimi drivers.
Tutto sempre assolutamente liscio e fluido una gioia per gli occhi.... mai un problema.
Gyammy85
03-05-2018, 15:21
li ho messi prima, avevo ancora i 17.10 o giù di li... devo solo capire perché a pieno formato UHD mi sputtana i bordi in gioco, ma non in tutto il gioco, all'atto pratico della corsa mentre nel menù è perfetto...
come format pixel cosa dici di mettere? rgb o ycbcr? tra l'altro profondità colore non mi fa scegliere 10bit, ma se metto hdr dal pannello windows funziona... comunque non mi fido nemmeno molto del cavo che ho comprato, 8€ da 2 metri standard 2.0a/b(18gbps), ma vatti a fidare che sia reale e non un semplice 1.4...
ne ho visto uno da 35€ lo standard 2.1 (48gbps)
Io avevo 444 come pixel format, quello subito prima del full rgb
Vabbè ma sarà un problema driver questo dei colori dato che è una release pezza per spring update
Si anch'io temo sia un problema di cavo, quello che ho io è nuovo mi hanno detto che era 2 ma secondo me no...con la 280x non avevo questi problemi di scaling
Gyammy85
03-05-2018, 16:05
quello prima è ycbcr 444.
ma l'importante è che sia 444 (hdr), anche se 422 è lo standard base come per la compressione foto jpg.
ps. ho trovato questo
http://community.cedia.net/blogs/david-meyer/2017/06/22/4k-60-444-hdr
Main + 2 sides;
(Remember it has to be under 18Gbps…)
4K 60 4:4:4 (no HDR) = 17.82Gbps
4K 30 4:4:4 10b-HDR (no 60fps) = 11.14Gbps
4K 60 4:2:2 10b-HDR (no 4:4:4) = 17.82Gbps
Main + 3 sides;
4K 60 4:4:4 10b-HDR = 22.28Gbps
probabilmente con il mio cavo dovrei mettere 422 pe il 4k 60fps 10bit, altrimenti sforo i gbps, forse per quello non mi compare la spunta dei 10bit.
compro il cavo 2.1 va, provo... ma 35€
Lo compri? dimmi come va se si risolve il problema
Se sei coi 18.4.1 hanno qualche problemino con l'uscita hdmi a questo punto per il fatto dei colori, stasera faccio qualche prova
Forse perché non ci sono proprio tutte le estensioni, su gpu caps viewer dice questo
https://s14.postimg.cc/47g17y3gh/2018-05-03.png (https://postimages.org/)
Confermato anche qui
http://www.geeks3d.com/20180501/amd-adrenalin-18-4-1-graphics-driver-released-opengl-4-6-vulkan-1-1-70/
Per quanto riguarda le estensioni sulla mia configurazione sono 320.
https://s18.postimg.cc/qu81qtjph/Cattura1.png (https://postimg.cc/image/qu81qtjph/)
Tu però hai Physx!?
Gyammy85
03-05-2018, 16:36
Per quanto riguarda le estensioni sulla mia configurazione sono 320.
https://s18.postimg.cc/qu81qtjph/Cattura1.png (https://postimg.cc/image/qu81qtjph/)
Tu però hai Physx!?
Ma tu hai vega per questo te ne segna 320
Ho physics perché qualche gioco usa quelle librerie e le installa in automatico
Che bellina la vega 56 ma hai la pulse o la reference?
Gyammy85
03-05-2018, 16:45
Io invece non noto nussun problema anche con questi ultimi drivers.
Tutto sempre assolutamente liscio e fluido una gioia per gli occhi.... mai un problema.
:D :D
Come va new order? vedi miglioramenti?
Ma tu hai vega per questo te ne segna 320
Ho physics perché qualche gioco usa quelle librerie e le installa in automatico
Che bellina la vega 56 ma hai la pulse o la reference?
Reference (Sapphire) presa per fortuna a prezzo giusto da LDLC, bios 64 e downvolt a 906mV, HBM2 a 1050MHz (potrei andare oltre) in questo modo gira a circa 1.400MHz consuma 150W (chip power) e per il mio utilizzo è più che sufficiente. Comunque quando sporadicamente gioco o faccio qualche bench (di solito all'aggiornamento dei driver) la "perdita" di performance (rispetto al profilo balanced) è trascurabile (per me) ma mi giovo di temperature e rumore ottimi.
Scusate l'OT.
Roland74Fun
03-05-2018, 23:21
ecco la "ghost station" 😎......
Bello il muro spugnettato....
L'hai fatto tu?
Roland74Fun
03-05-2018, 23:23
:D :D
Come va new order? vedi miglioramenti?
Nessun miglioramento purtroppo. :(
Però ho installato Windows 1803.
Tutto funziona a meraviglia. :)
Gyammy85
04-05-2018, 06:24
@gridracedriver
Belloooo...ora ti manca un bel sintoampli Marantz e le casse jamo :cool:
Allora ho fatto delle prove coi giochi ieri...con wolf 2 e doom succede una cosa stranissima, all'avvio si vede tutto più chiaro come se si fosse intervenuti sul gamma...se cambio res ritorna normale...ho provato qube 2 little nightmares l4d2 far cry 5, con questi non lo fa. Poi se avvio peggle il gioco si verde chiaro e quando si esce resta chiaro anche il desk e si vedono di schifo i video devo intervenire sul pixel format per tornare normale...
Thricome82
04-05-2018, 08:19
Bello il muro spugnettato....
:eek: :eek: :eek: :eek: :rotfl:
Scusate l'OT
29Leonardo
04-05-2018, 08:59
ma non ti rompi i maroni ogni giorno a cambiare la data al calendario? :asd:
Mai sopportati di quel tipo :D
mi pare di capire che sti ultimi driver non son granché, a sto giro passo:fagiano:
Gyammy85
04-05-2018, 16:00
mi pare di capire che sti ultimi driver non son granché, a sto giro passo:fagiano:
Io i beta manco li prendo in considerazione.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Diciamo che sono per dare supporto allo spring update, io ho riscontrato quei problemi sul tv, ma sono facilmente aggirabili, niente di grave, qualche problemino c'è sempre in corrispondenza degli aggiornamenti di windows.
Windtears
04-05-2018, 16:52
io li ho provati, ma con forza 3 rimaneva nella famigerata schermata di ottimizzazione... ritornato indietro agli ultimi whql, problema scomparso. -.-
doom3.it
04-05-2018, 16:56
mi pare di capire che sti ultimi driver non son granché, a sto giro passo:fagiano:
Provati i nuovi driver in concomitanza dell'update di win 1803 in game c'è qualche miglioramento, almeno quelli con il bench integrato Far cry 5 e Tomb Raider :)
https://youtu.be/GD_lbAzH1Ns
Gyammy85
04-05-2018, 17:08
Provati i nuovi driver in concomitanza dell'update di win 1803 in game c'è qualche miglioramento, almeno quelli con il bench integrato Far cry 5 e Tomb Raider :)
https://youtu.be/GD_lbAzH1Ns
Si mi sembrano migliori lato performance, proverò il bench stasera.
Anche little nightmares mi è sembrato più stabile a 3200x1800...Ma sono un pò acerbi
doom3.it
04-05-2018, 17:56
Si mi sembrano migliori lato performance, proverò il bench stasera.
Anche little nightmares mi è sembrato più stabile a 3200x1800...Ma sono un pò acerbi
Con Win 1803 le Cpu ,almeno la mia e credo tutte, hanno di fatto perso qualcosa
R15 da cb 1005 a cb 1002 :(
Sogeking
04-05-2018, 20:11
Vi espongo il mio problema riguardande (penso) la GPU.
Ho cambiato da poco scheda video, prendendo la Asus RX 580 Dual.
Sin da quando l'ho montata, ha dato problemi, artefatti durante il boot di windows, riavvii del pc (appena dopo il boot) e schermate nere per qualche secondo utilizzando firefox.
Ho testato il sistema un paio d'ore con la VGA integrata, ho riavviato e spento il pc più volte ed ha sempre funzionato bene.
Appena ho rimontato la scheda video, si è ripresentato il problema.
Accensione del pc, arriva al logo di windows e prima del caricamento si presentano degli artefatti (dalla foto del video non si vedono bene, ne ho fatta un'altra che trovate poco più sotto)
https://s14.postimg.cc/nhb3rym9p/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/nhb3rym9p/)
Appena dopo il logo, il pc si riavvia, rimane in loop qualche secondo per poi riaccendersi, stessi artefatti e sta volta il pc funziona.
Premesso che una volta acceso funziona bene, nessun artefatto, nei giochi nessun problema, solo in firefox da schermate nere random)
Ecco il video: https://youtu.be/eFkVJ_lb7aw
Che può essere?.... Help me per favore
Altro screen dove si vedono meglio gli artefatti al boot
https://s14.postimg.cc/hf82fei4d/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/hf82fei4d/)
Ho mandato la scheda in RMA i giorni scorsi, oggi mi contattano dicendomi che a loro funziona perfettamente... E' possibile? Cioè se mi da artefatti prima che carichi il SO, è impossibile sia qualche problema legato a driver/softwware, è senzaltro un problema hardware no? Con la vga integrata nessun problema, con la r9 390 che avevo prima nemmeno, idem con la 580 strix
Artefatti durante il caricamento alle volte può capitare, ne ho visti varie volte (su schede più vecchie), non so dirti il perchè, comunque poi non davano alcun problema.
Diverso il discorso se come dici hai riscontrato riavvii e schermate nere nell'utilizzo normale, ma se lo fa solo con FF potrebbe essere un problema legato a quello.
Comunque prima di mandare la scheda in RMA bisognava fare qualche prova in più...
-provare con altri browser
-formattare e reinstallare o provare su un disco diverso
-provare altro alimentatore se possibile
-provare altri driver
-provarla su altro sistema
Gyammy85
06-05-2018, 20:45
https://www.youtube.com/watch?v=oGUpGJ7BKGY&feature=share
Asrock rx580 review
Gyammy85
07-05-2018, 14:53
Sto giocando in UHD con AA 2x con la rx480 ad Assetto Corsa a dettagli Alti con target 60fps (mai sotto i 55 fps) :asd:, direi bene ma non benissimo siccome con PL+ 10% 1350mhz 1.15v e ram 2065mhz mi tocca quasi i 90° :sofico:
sta cosa della risoluzione → calore è pazzesca, in FHD sto sui 70-75°, in QHD sugli 80-82°, in UHD tocca i 90° :sofico: con ventole a 2500rpm
però che spettacolo :cool:
Io a qualunque res non supero i 76 gradi...
Gyammy85
07-05-2018, 15:22
sarò sfigato io, ma la mia fa così, lo avevo notato e provato già questo inverno con il VSR e non ricordo chi me lo aveva confermato, forse bivvoz... boh
Sarà perché ho il case col ventolone laterale in estrazione...magari faccio un log con relive delle temperature con far cry 5 e ti dico...
bagnino89
07-05-2018, 15:50
Sto giocando in UHD con AA 2x con la rx480 ad Assetto Corsa a dettagli Alti con target 60fps (mai sotto i 55 fps) :asd:, direi bene ma non benissimo siccome con PL+ 10% 1350mhz 1.15v e ram 2065mhz mi tocca quasi i 90° :sofico:
sta cosa della risoluzione → calore è pazzesca, in FHD sto sui 70-75°, in QHD sugli 80-82°, in UHD tocca i 90° :sofico: con ventole a 2500rpm
però che spettacolo :cool:
Perché probabilmente, in Full HD, la GPU non lavora al 100% per garantire i 60 FPS, e quindi consuma/scalda meno.
Roland74Fun
07-05-2018, 15:54
sarò sfigato io, ma la mia fa così, lo avevo notato e provato già questo inverno con il VSR e non ricordo chi me lo aveva confermato, forse bivvoz... boh
Le tue temperature sono fuori dalla norma.
Io non supero mai i 75℃ in 4K maxato con le ventole che vanno a2000 giri e le le altre ventole del case spente.
Fai RMA così te ne mandano una buona oppure cambia con schede delle altre marche.
bagnino89
07-05-2018, 16:41
Sicuramente anche quello, ma il problema sono le ventole a basso profilo, hanno una portata pessima...
ho la stessa scheda che ha bivvoz, e lui ha fatto la "bivvoz's modding" con le noctua :asd:
forse forse, c'è anche un problema di dissipazione con questo modello di xfx :read:
Il case è areato bene?
bagnino89
07-05-2018, 16:58
Comunque la risoluzione è relativa, per vedere la temperatura massima della GPU fai qualche bench tipo Superposition e vedi che succede. La GPU deve andare al 100% a prescindere dalla risoluzione.
Le ventole girano entrambe? Sembra una scemenza ma una volta mi capitò una scheda video fallata che aveva una ventola non funzionante...
Gyammy85
07-05-2018, 18:35
si si, già fatto diverse prove.
ma infatti in QHD ho quelle temp, adesso sono in UHD siccome ho messo il pc in soggiorno e uso il TV e comunque come picco ho visto 90 altrimenti sugli 87-88°
alle altre res arriva a 100% ma magari non fissi perché tengo il cap degli fps a 60.
si girano, già provato... ragazzi, capitano schede un po' più calde, per di più usate... non è una tragedia :)
---
era solo per dire che con la rx480 gioco in UHD, AA 2x e dettagli Alti ad Assetto Corsa, la Carriera. 220€ :cool:
in barba a chi dice che è impossibile, certamente dipende dal gioco.
A 4k è limitata principalmente dalla banda, la gpu di per se potrebbe spingere anche di più.
AlexCyber
08-05-2018, 08:55
ciao
volevo chiedervi un parere.
VGA xfx rx480 8GB / Driver 18.3.4
lancio xcom 2, mi accorgo che a 60° le ventole non partono e di conseguenza la temperatura aumenta.
riavvio il PC, faccio subito un bench con superposition a 1080p ultra e tutto funziona regolarmente.
https://s14.postimg.cc/88dvflwbh/Superposition_Benchmark_v1.0_2400_1525094297.png (https://postimg.cc/image/88dvflwbh/)
ieri ho giocato tenendo sotto controllo ventole e temperatura e tutto funziona regolarmente, non supera mai i 70°.
secondo voi può essere stato un problema/bug dei driver o un problema hardware della VGA? :look:
In superposition la cpu non fa differenza nel punteggio, conta solo la gpu e memoria dedicata.:)
Vai su amazon e cerca: "ventola Rack Mount Slot PCI"
Lo trovi sia da 2 che da 3 ventole 80-90cm, ma visti i prezzi conviene quello da 3 e poi se vuoi ne monti 2.
Poi prendi le ventole che preferisci, possibilmente con una buona pressione statica.
Domanda forse scontata, ma le ventole della gpu buttano aria dal case al dissipatore della vga o viceversa?
Perché nel secondo caso ho trovato delle ventole da mettere nello slot che "prendono" l'aria e la buttano fuori sul retro e le prenderei in considerazione.:stordita:
Gyammy85
08-05-2018, 15:30
Domanda forse scontata, ma le ventole della gpu buttano aria dal case al dissipatore della vga o viceversa?
Perché nel secondo caso ho trovato delle ventole da mettere nello slot che "prendono" l'aria e la buttano fuori sul retro e le prenderei in considerazione.:stordita:
Credo di si, i dissipatori che prendono l'aria dalla gpu e la buttano fuori dal case sono i tanto bistrattati dissipatori blower delle reference...
Credo di si, i dissipatori che prendono l'aria dalla gpu e la buttano fuori dal case sono i tanto bistrattati dissipatori blower delle reference...
Anche io penso sia così, per chi ha problemi di temperature credo possono essere utili anche questo tipo di ventole al limite.
Sogeking
08-05-2018, 16:51
Vi espongo il mio problema riguardande (penso) la GPU.
Ho cambiato da poco scheda video, prendendo la Asus RX 580 Dual.
Sin da quando l'ho montata, ha dato problemi, artefatti durante il boot di windows, riavvii del pc (appena dopo il boot) e schermate nere per qualche secondo utilizzando firefox.
Ho testato il sistema un paio d'ore con la VGA integrata, ho riavviato e spento il pc più volte ed ha sempre funzionato bene.
Appena ho rimontato la scheda video, si è ripresentato il problema.
Accensione del pc, arriva al logo di windows e prima del caricamento si presentano degli artefatti (dalla foto del video non si vedono bene, ne ho fatta un'altra che trovate poco più sotto)
https://s14.postimg.cc/nhb3rym9p/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/nhb3rym9p/)
Appena dopo il logo, il pc si riavvia, rimane in loop qualche secondo per poi riaccendersi, stessi artefatti e sta volta il pc funziona.
Premesso che una volta acceso funziona bene, nessun artefatto, nei giochi nessun problema, solo in firefox da schermate nere random)
Ecco il video: https://youtu.be/eFkVJ_lb7aw
Che può essere?.... Help me per favore
Altro screen dove si vedono meglio gli artefatti al boot
https://s14.postimg.cc/hf82fei4d/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/hf82fei4d/)
Ho mandato la scheda in RMA i giorni scorsi, oggi mi contattano dicendomi che a loro funziona perfettamente... E' possibile? Cioè se mi da artefatti prima che carichi il SO, è impossibile sia qualche problema legato a driver/softwware, è senzaltro un problema hardware no? Con la vga integrata nessun problema, con la r9 390 che avevo prima nemmeno, idem con la 580 strix
E' tornata la scheda dall'RMA, mi han fatto pagare la spesa di spedizione sia andata che ritorno, monto il tutto, formatto, installo i diver base per far funzionare il tutto alla prefezione, spengo il computer, lo riaccendo ed ta daaaa:
https://www.youtube.com/watch?v=KVIZhpjLHr0&feature=youtu.be
Stesso problema, artefatti al logo di windows e poi riavvio in loop.
Ora, son stato quasi 10 giorni con la scheda video integrata, non ho avuto nessun problema. A loro dicono che va perfettamente, a me non funziona una mazza, che posso fare? Io ho chiesto il rimborso ma mi han detto che son fuori i tempi ora... Ma possono fare una cosa cosi? :mad: :muro:
1) Loro... chi?
2) L'hai provata su altro pc?
Gyammy85
08-05-2018, 16:56
E' tornata la scheda dall'RMA, mi han fatto pagare la spesa di spedizione sia andata che ritorno, monto il tutto, formatto, installo i diver base per far funzionare il tutto alla prefezione, spengo il computer, lo riaccendo ed ta daaaa:
https://www.youtube.com/watch?v=KVIZhpjLHr0&feature=youtu.be
Stesso problema, artefatti al logo di windows e poi riavvio in loop.
Ora, son stato quasi 10 giorni con la scheda video integrata, non ho avuto nessun problema. A loro dicono che va perfettamente, a me non funziona una mazza, che posso fare? Io ho chiesto il rimborso ma mi han detto che son fuori i tempi ora... Ma possono fare una cosa cosi? :mad: :muro:
Ti suggerirei di fare un format magari (se non lo hai già fatto), può essere qualche casino dei driver di windows...:boh:
Sogeking
08-05-2018, 16:58
1) Loro... chi?
2) L'hai provata su altro pc?
Ak Informatica
No, però ho avuto una rx 580 strix fino a poco tempo fa e andava.
Ti suggerirei di fare un format magari (se non lo hai già fatto), può essere qualche casino dei driver di windows...:boh:
Gia fatto, sia al tempo, sia ora
Ak Informatica
No, però ho avuto una rx 580 strix fino a poco tempo fa e andava.
Devi provarla su una configurazione diversa, è l'unico modo per escludere problemi di compatibilità, di configurazione, di alimentazione, cazzi e mazzi.
Gli hai descritto bene il problema, di avvio e non di funzionamento 3D ecc ecc? Gli hai mandato il video?
Gyammy85
08-05-2018, 17:04
Ak Informatica
No, però ho avuto una rx 580 strix fino a poco tempo fa e andava.
Gia fatto, sia al tempo, sia ora
Magari dico una stupidaggine, ma non è che è il monitor? non hanno trovato difetti perché comunque la scheda funziona, potrei capire se facesse il boot e poi schermo nero, in quel caso te la cambiavano in quanto non funzionante (successe a me con la prima 280x che presi)
Sogeking
08-05-2018, 17:06
Devi provarla su una configurazione diversa, è l'unico modo per escludere problemi di compatibilità, di configurazione, di alimentazione, cazzi e mazzi.
Gli hai descritto bene il problema, di avvio di loop e non di funzionamento 3D ecc ecc? Gli hai mandato il video?
Si si mandati video, foto, spiegazione ecc. pure il video nuovo.
Loro han fatto dei benchmark e a loro funziona (grazie il problema è all'avvio, nei giochi lo so pure io che va...)
Non ho altri pc purtroppo, mi han proposto di spedirgli il mio (ma scherzioamo??? :confused: ), gli ho detto di cambiarmela o di rimborsarmi, han rifiutato entrambe le soluzioni al momento, mi faran sapere...
Magari dico una stupidaggine, ma non è che è il monitor? non hanno trovato difetti perché comunque la scheda funziona, potrei capire se facesse il boot e poi schermo nero, in quel caso te la cambiavano in quanto non funzionante (successe a me con la prima 280x che presi)
No il monitor in questi giorni che non avevo la scheda l'ho sostituito...
EDIT: Ora che sto sul desktop, la scheda va... se spengo e accendo da problemi
Non credo sia il monitor, nel video si vede bene cha fa il boot, c'è la schermata del BIOS ASUS, poi carica e si impasta, quindi schermo nero, riavvio, e nuovamente schermata del BIOS, quindi è crashato l'avvio di windows e si è riavviato.
Visto che hai formattato e puoi fare delle prove... potresti installare Win 7 e provare se fa la stessa cosa, almeno elimini il dubbio su Win10.
John_Mat82
08-05-2018, 17:37
Si si mandati video, foto, spiegazione ecc. pure il video nuovo.
Loro han fatto dei benchmark e a loro funziona (grazie il problema è all'avvio, nei giochi lo so pure io che va...)
Non ho altri pc purtroppo, mi han proposto di spedirgli il mio (ma scherzioamo??? :confused: ), gli ho detto di cambiarmela o di rimborsarmi, han rifiutato entrambe le soluzioni al momento, mi faran sapere...
No il monitor in questi giorni che non avevo la scheda l'ho sostituito...
EDIT: Ora che sto sul desktop, la scheda va... se spengo e accendo da problemi
Magari ti è già stato detto (ho letto solo l'ultima e penultima pagina), ma hai provato ad aggiornare il bios? Sul mio (z77 MSI) e quello di un amico (anche lui con una Z77MA) bisognava mettere l'ultimo disponibile per ovviare a problemi di fake boot o inizializzazione/post con una Sapphire RX480 Nitro+ (entrambi la stessa gpu). Messo l'ultimo disponibile anche se vecchiotto (2013) risolveva i problemi. Prova anche il secondo slot pciex, in caso (chissene se va a 8x se hai un pciex 3.0 la banda è oltremodo sufficiente).
Sogeking
08-05-2018, 18:09
Non credo sia il monitor, nel video si vede bene cha fa il boot, c'è la schermata del BIOS ASUS, poi carica e si impasta, quindi schermo nero, riavvio, e nuovamente schermata del BIOS, quindi è crashato l'avvio di windows e si è riavviato.
Visto che hai formattato e puoi fare delle prove... potresti installare Win 7 e provare se fa la stessa cosa, almeno elimini il dubbio su Win10.
Ma su windows 10 ho usato una R9 390, una RX 580 asus strix e ora questa. Non penso sia un problema di sistema operativo..
Magari ti è già stato detto (ho letto solo l'ultima e penultima pagina), ma hai provato ad aggiornare il bios? Sul mio (z77 MSI) e quello di un amico (anche lui con una Z77MA) bisognava mettere l'ultimo disponibile per ovviare a problemi di fake boot o inizializzazione/post con una Sapphire RX480 Nitro+ (entrambi la stessa gpu). Messo l'ultimo disponibile anche se vecchiotto (2013) risolveva i problemi. Prova anche il secondo slot pciex, in caso (chissene se va a 8x se hai un pciex 3.0 la banda è oltremodo sufficiente).
Purtroppo di questa GPU non ci sono BIOS aggiornati.
Comunque mi hanno chiamato e accettano il reso e rimborso, ovviamente rispedendo la scheda a mie spese... :doh:
VanCleef
08-05-2018, 18:15
Purtroppo di questa GPU non ci sono BIOS aggiornati.
Comunque mi hanno chiamato e accettano il reso e rimborso, ovviamente rispedendo la scheda a mie spese... :doh:
Intendeva BIOS della scheda madre. Cmq se ti accettano il reso non è male..
Sogeking
08-05-2018, 18:18
Intendeva BIOS della scheda madre. Cmq se ti accettano il reso non è male..
Ah si si comunque aggiornato anche quello poche settimane fa
RealB33rM4n
08-05-2018, 19:03
Ah si si comunque aggiornato anche quello poche settimane fa
Ma sei sicuro di aver impostato tutto bene anche lato bios? E di aver installato windows in UEFI e quindi abilitato UEFI da bios e che non hai strani profili per boot veloci per windows8/10 (sempre impostati nel bios della mobo)?
Hai una Asus RX580 DUAL OC 4GB?
Partiamo dal presupposto che l'aria deve entrare e uscire, possibilmente entrare da una parte (solitamente il davanti, il basso o il lato sinistro) e uscire dall'altra (dietro o sopra).
Se metti l'estrattore tipo blower sotto la vga non serve a nulla, anzi è peggio.
Dovresti metterlo sopra ma per farlo dovresti mettere la vga nel pcie più in basso.
Personalmente penso che il metodo migliore sia favorire la normale convezione, qui di far uscire il caldo da sopra (ventola/e sul tetto) e nella parte posteriore alta (la classica ventola vicino alla cpu) e farla entrare nella parte bassa da sotto, dal davanti o dal lato del case, ma il più possibile nella parte bassa.
Ovviamente dipende dal case ma poniamo di avere l'ormai classico atx con psu in basso.
La vga (custom non blower) come si colloca i questo?
Deve prendere aria dal basso e farla andare verso l'alto.
Le sue ventole prendono l'aria dal basso e la soffiano verso il dissipatore ma dietro ad esso c'è la scheda che blocca l'aria, bisogna cercare di aumentare il tiraggio sopra la scheda.
Sapphire ci ha provato con dei fori e collocando il dissipatore per la lunga a farlo uscire dal davanti.
Io nel mio case ho optato per far aspirare l'aria al dissi della cpu e funziona dannatamente bene.
Il trucco sta nel tirare via il caldo e buttarlo fuori, se non fai questo puoi mettere. 100 ventole che soffiano verso la scheda ma rischi di soffiare sul dissi aria calda.
Per questo secondo me è più importante cosa sta sopra la vga (cioè dietro al backate) che sotto (cioè falla parte delle ventole).
Grazie per l'esauriente risposta;)
Quindi scartata anche l'ipotesi di sta ventola sotto, dovrei essere già a posto avendo poco sopra la vga una bella ventola da 120 in estrazione:cool:
Ma su windows 10 ho usato una R9 390, una RX 580 asus strix e ora questa. Non penso sia un problema di sistema operativo..
Purtroppo di questa GPU non ci sono BIOS aggiornati.
Comunque mi hanno chiamato e accettano il reso e rimborso, ovviamente rispedendo la scheda a mie spese... :doh:
A sto punto oramai le hai provate tutte e il rimborso è la soluzione migliore. Questa scheda qualche problema lo ha purtroppo.
Sogeking
08-05-2018, 20:05
Ma sei sicuro di aver impostato tutto bene anche lato bios? E di aver installato windows in UEFI e quindi abilitato UEFI da bios e che non hai strani profili per boot veloci per windows8/10 (sempre impostati nel bios della mobo)?
Hai una Asus RX580 DUAL OC 4GB?
No 8 GB
Lato Bios della mobo, ho tutto a default, ho solo abilitato l' EPU Power Saving Mode, lato bios scheda video, ci sta quello di fabbrica visto che aggiornati sul sito ufficiale non ce ne sono.
A sto punto oramai le hai provate tutte e il rimborso è la soluzione migliore. Questa scheda qualche problema lo ha purtroppo.
Esatto, ora però mi tocca trovarne un altra non a prezzi stratosferici... e se anche quella avrà problemi, sarò il primo a scusarmi pubblicamente con loro..
John_Mat82
08-05-2018, 21:05
Ah si si comunque aggiornato anche quello poche settimane fa
E allora niente mi spiace :( meglio se ti accettano il reso allora.
Sogeking
08-05-2018, 22:16
Non voglio sembrare noioso, però è normale che la scheda video in 4k (sul TV a 3840 x 2160pixel) in idle stia a 300mhz sia di memoria che di core
https://s7.postimg.cc/qa4g4gwif/4k_TV.gif (https://postimg.cc/image/qa4g4gwif/)
e in fullhd (2560x1080) sta a 300mhz di core e 2000mhz di memoria??? :confused:
https://s7.postimg.cc/3lf94w7ev/2_K_PC.gif (https://postimg.cc/image/3lf94w7ev/)
Il tutto in idle, con conseguente aumento dei consumi e di calore
P.s. Attivando gli schermi singolarmente non duplicandoli
John_Mat82
08-05-2018, 23:11
Non voglio sembrare noioso, però è normale che la scheda video in 4k (sul TV a 3840 x 2160pixel) in idle stia a 300mhz sia di memoria che di core
https://s7.postimg.cc/qa4g4gwif/4k_TV.gif (https://postimg.cc/image/qa4g4gwif/)
e in fullhd (2560x1080) sta a 300mhz di core e 2000mhz di memoria??? :confused:
https://s7.postimg.cc/3lf94w7ev/2_K_PC.gif (https://postimg.cc/image/3lf94w7ev/)
Il tutto in idle, con conseguente aumento dei consumi e di calore
P.s. Attivando gli schermi singolarmente non duplicandoli
Se usi due schermi le memorie vanno comunque a manetta indipendentemente dalla risoluzione dei due monitor e la gpu va in uno stadio di voltaggio leggermente superiore anche se le frequenze rimangono quelle di idle minimo. Questa cavolata del multimonitor credo ci sia dalle HD 5000.. solo le Nvidia riducono i consumi anche delle memorie usando 2 schermi (ma se ne usassi 3 in contemporanea pure loro mi pare aumentino le frequenze delle vram).
Io per evitare il problema con la RX 480, sfrutto un pezzo di silicio inutile che invece mi torna utile per lasciare la RX con le ventole spente: piloto il secondo monitor ed il tv (quando occasionalmente guardo video dal PC o streaming usando il tv attaccato) con l'intel HD graphics delle cpu Intel.
sniperspa
08-05-2018, 23:23
Non voglio sembrare noioso, però è normale che la scheda video in 4k (sul TV a 3840 x 2160pixel) in idle stia a 300mhz sia di memoria che di core
e in fullhd (2560x1080) sta a 300mhz di core e 2000mhz di memoria??? :confused:
Il tutto in idle, con conseguente aumento dei consumi e di calore
P.s. Attivando gli schermi singolarmente non duplicandoli
E lo fa pure con singolo schermo e frequenza settata a 144hz...almeno lo faceva in passato non so se con gli ultimi driver sia cambiato qualcosa
Io nel dubbio tengo il monitor a 100hz e fps limitati a 99
RealB33rM4n
09-05-2018, 02:20
Se usi due schermi le memorie vanno comunque a manetta indipendentemente dalla risoluzione dei due monitor e la gpu va in uno stadio di voltaggio leggermente superiore anche se le frequenze rimangono quelle di idle minimo. Questa cavolata del multimonitor credo ci sia dalle HD 5000.. solo le Nvidia riducono i consumi anche delle memorie usando 2 schermi (ma se ne usassi 3 in contemporanea pure loro mi pare aumentino le frequenze delle vram).
Io per evitare il problema con la RX 480, sfrutto un pezzo di silicio inutile che invece mi torna utile per lasciare la RX con le ventole spente: piloto il secondo monitor ed il tv (quando occasionalmente guardo video dal PC o streaming usando il tv attaccato) con l'intel HD graphics delle cpu Intel.
Se non erro attualmente la frequenza aumenta solo se i due monitor hanno risoluzioni diverse tra loro.
E mi pare anche se il monitor è sopra i 120hz.
Sogeking
09-05-2018, 06:21
Se usi due schermi le memorie vanno comunque a manetta indipendentemente dalla risoluzione dei due monitor e la gpu va in uno stadio di voltaggio leggermente superiore anche se le frequenze rimangono quelle di idle minimo. Questa cavolata del multimonitor credo ci sia dalle HD 5000.. solo le Nvidia riducono i consumi anche delle memorie usando 2 schermi (ma se ne usassi 3 in contemporanea pure loro mi pare aumentino le frequenze delle vram).
Uso due monitor si ma con Windows+P (tasto win + lettera P) attivo e disatto solo quello che mi serve, quindi uso alla fine un monitor alla volta e mi pare strano che in 4k abbia voltaggi minori rispetto al full... Teoricamente dovrebbero stare tutte e 2 a 300mhz o in alternativa il 4k con frequenze maggiori..
Gyammy85
09-05-2018, 08:11
Ho notato una cosa strana, se avvio dxdiag mi segnala che i 18.4.1 sono certificati WHQL :confused:
Ma non hai la cpu sopra la vga? :stordita:
Si ovvio un po più sopra come in tutte le schede madri :D , mi riferisco alla ventola in estrazione posteriore del case che ho piazzato poco sopra la vga.
E lo fa pure con singolo schermo e frequenza settata a 144hz...almeno lo faceva in passato non so se con gli ultimi driver sia cambiato qualcosa
Io nel dubbio tengo il monitor a 100hz e fps limitati a 99
In FullHD a 144hz tiene voltaggi e frequenze basse, almeno la mia RX480. Non so in WQHD 144Hz se è lo stesso!
sniperspa
09-05-2018, 09:53
In FullHD a 144hz tiene voltaggi e frequenze basse, almeno la mia RX480. Non so in WQHD 144Hz se è lo stesso!
Giusto scusami, questa cosa infatti succede a 144hz e in UWHD , ma non credo avvenga con il normale FHD.
Si quella, poi ne ho una sul pannello laterale del case ad altezza vga che immette aria.
Penso che come flusso di aria è ottimale, oltre la bivvoz mod mettendo altro non avrei benefici:fagiano:
Io ne metterei anche un'altra sul tetto in estrazione, secondo me serve sempre.
Mmm non so, mi son sempre chiesto, se guardiamo la foto sopra, se la ventola superiore in posizione più avanzata andrebbe meglio in estrazione o in immissione.
Che quella più indietro vada in estrazione non ci sono dubbi ma quella più avanti se la metti in estrazione va praticamente a ributtare fuori l'aria che ha immesso la ventola del pannello anteriore e togli aria alla ventola del dissipatore. Io ne metterei una MOLTO lenta in immissione, se proprio la dovessi mettere se no magari anche niente.
tobyaenensy
09-05-2018, 12:26
Con ventola sul top la mia VGA ha guadagnato diversi gradi,dopo una mezz oretta di gioco le temperature salivano suppongo per un piccolo ristagno d aria calda
Io ne metterei anche un'altra sul tetto in estrazione, secondo me serve sempre.
C'è gia l'alimentatore con una 120 che fa anche da estrazione credo.
Poi ne ho una nella parte bassa sul frontale che immette aria.
doctor who ?
09-05-2018, 13:04
Qualcuno ha provato una ventola laterale al fianco della nitro ?
Mi hanno dato una 140 ed il case è compatibile, in o out o non la installo proprio ?
Ora ne ho 2 in out sul top e 1 rear
bagnino89
09-05-2018, 13:08
Mmm non so, mi son sempre chiesto, se guardiamo la foto sopra, se la ventola superiore in posizione più avanzata andrebbe meglio in estrazione o in immissione.
Estrazione, per un motivo molto semplice: vai a favore della convezione naturale. Se la mettessi in immissione, oltre ad andare contro la convezione naturale, avresti anche un incrocio fluidodinamico...
Che quella più indietro vada in estrazione non ci sono dubbi ma quella più avanti se la metti in estrazione va praticamente a ributtare fuori l'aria che ha immesso la ventola del pannello anteriore e togli aria alla ventola del dissipatore. Io ne metterei una MOLTO lenta in immissione, se proprio la dovessi mettere se no magari anche niente.
Non togli aria, la massa (e quindi la portata massica) si conserva, ed i vari flussi sono proporzionali alle portate. Semplicemente, se il flusso delle ventole in uscita è superiore a quello delle ventole in entrata, avrai rientrate - di solito indesiderate - dai vari spifferi del case, mentre nel caso contrario avrai uscite dai medesimi spifferi. In genere, infatti, si consiglia di avere "pressione positiva", ovvero più portata in immissione che in estrazione.
Con ventola sul top la mia VGA ha guadagnato diversi gradi,dopo una mezz oretta di gioco le temperature salivano suppongo per un piccolo ristagno d aria calda
Le ventole in alto aiutano molto le GPU dedicate, proprio perché rimuovono l'aria calda che tende ad accumularsi.
AlexCyber
09-05-2018, 13:39
ciao
riguardo il consiglio di posizionare una ventola sul top per aiutare la gpu a dissipare.
io ho una ventola in entrata sul frontale verso il basso e una in espulsione sul retro in alto.
se piazzo una ventola sul top in espulsione non è da valutare se vado incontro a pressione negativa? infatti avrei una ventola in e 2 out....
bagnino89
09-05-2018, 13:57
ciao
riguardo il consiglio di posizionare una ventola sul top per aiutare la gpu a dissipare.
io ho una ventola in entrata sul frontale verso il basso e una in espulsione sul retro in alto.
se piazzo una ventola sul top in espulsione non è da valutare se vado incontro a pressione negativa? infatti avrei una ventola in e 2 out....
Molto probabilmente ci andrai, infatti. Non ne puoi mettere un'altra in immissione davanti?
xbrok3nx7
09-05-2018, 14:57
A proposito di ventole,se ne mettessi un'altra in immissione (se riesco frontale o al limite laterale),ottenendo così pressione positiva,potrei rendere un po' meno calda l'aria che esce dal case?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Estrazione, per un motivo molto semplice: vai a favore della convezione naturale. Se la mettessi in immissione, oltre ad andare contro la convezione naturale, avresti anche un incrocio fluidodinamico...CUT
Infatti io tenderei più a non metterla, o se devo metterla a usarne una, come detto, che giri molto lentamente, in modo da non provocare grossi disturbi di flusso.
Sì è chiaro che naturalmente l'aria calda tende a salire ma, sempre prendendo ad esempio la foto sopra abbiamo sicuramente due zone, la metà anteriore del case che è quasi vuota, più fredda , in cui abbiamo le ventole in immissione e la metà posteriore più calda in cui abbiamo le parti che scaldano di più e in cui inserire le ventole in estrazione.
Secondo me mettere una ventola superiore/anteriore in estrazione o immissione dipende dal tipo di case e dalla disposizione delle componenti, io in quel case non la metterei in estrazione dato che hai una seconda ventola frontale molto alta.
In genere, infatti, si consiglia di avere "pressione positiva", ovvero più portata in immissione che in estrazione.
Io ho sempre sentito il contrario, ovvero che deve essere prevalente l'estrazione piuttosto che l'immissione, se no rischia di ristagnare l'aria calda, meglio avere risucchio dagli spifferi e dalle grate vuote che introducono altra aria fresca piuttosto che cercare di buttare fuori il ristagno, che creerebbe tra l'altro anche flussi non ordinati nel case che cercano di trovare una strada per uscire.
bagnino89
09-05-2018, 15:13
Secondo me mettere una ventola superiore/anteriore in estrazione o immissione dipende dal tipo di case e dalla disposizione delle componenIo ho sempre sentito il contrario, ovvero che deve essere prevalente l'estrazione piuttosto che l'immissione, se no rischia di ristagnare l'aria calda, meglio avere risucchio dagli spifferi e dalle grate vuote che introducono altra aria fresca piuttosto che cercare di buttare fuori il ristagno, che creerebbe tra l'altro anche flussi non ordinati nel case che cercano di trovare una strada per uscire.
Il problema della pressione negativa è che tende a far accumulare più polvere. L'ideale sarebbe bilanciare flussi in ingresso ed uscita.
Il mio pc adesso è così.
CUT
Ecco, così sì, con il dissipatore girato ha senso anche la ventola in estrazione superiore/anteriore, con il dissipatore nell'altro senso invece non molto.
CUT
sì, pressione negativa migliori temperature ma accumula più polvere (pulizie più frequenti), il contrario invece la pressione positiva, temperature più alte ma accumula meno polvere.
https://www.tomshw.it/guida-progettare-scegliere-componenti-un-pc-raffreddato-ad-aria-parte-2-37483-p5
Sogeking
09-05-2018, 18:21
Non voglio sembrare noioso, però è normale che la scheda video in 4k (sul TV a 3840 x 2160pixel) in idle stia a 300mhz sia di memoria che di core
https://s7.postimg.cc/qa4g4gwif/4k_TV.gif (https://postimg.cc/image/qa4g4gwif/)
e in fullhd (2560x1080) sta a 300mhz di core e 2000mhz di memoria??? :confused:
https://s7.postimg.cc/3lf94w7ev/2_K_PC.gif (https://postimg.cc/image/3lf94w7ev/)
Il tutto in idle, con conseguente aumento dei consumi e di calore
P.s. Attivando gli schermi singolarmente non duplicandoli
Ok trovato l'arcano.
Il nuovo monitor ha frequenza massima di 75Hertz, impostandolo a 60 ho le memorie fisse a 2000MHz, mettendolo a 75Hertz (anche se mi da un messaggio in cui mi consiglia di metterlo a 60 :confused: ) le memorie in idle stanno a 300MHz com'è giusto che sia
A me sembrerebbe giusto il contrario...
John_Mat82
09-05-2018, 20:02
Ok trovato l'arcano.
Il nuovo monitor ha frequenza massima di 75Hertz, impostandolo a 60 ho le memorie fisse a 2000MHz, mettendolo a 75Hertz (anche se mi da un messaggio in cui mi consiglia di metterlo a 60 :confused: ) le memorie in idle stanno a 300MHz com'è giusto che sia
Fattibile (anzi vorrei ben sperare che abbiano cambiato la cosa.. ho una vecchia HD5850 col bios modificato perché almeno il vcore stesse a frequenze e voltaggi da idle con 2 monitor, altrimenti andava a medio voltaggio e medie frequenze).. io ho due monitor entrambi 60hz ma 1920x1200 e 1680x1050, pur avendo lo stesso refresh le frequenze delle vram salgono e spesso la scheda smette di andare in modalità fanless.. ergo una volta tanto w l'integrata intel :)
RealB33rM4n
09-05-2018, 22:18
Ok trovato l'arcano.
Il nuovo monitor ha frequenza massima di 75Hertz, impostandolo a 60 ho le memorie fisse a 2000MHz, mettendolo a 75Hertz (anche se mi da un messaggio in cui mi consiglia di metterlo a 60 :confused: ) le memorie in idle stanno a 300MHz com'è giusto che sia
Ma io ve l'ho scritto che i monitor devono avere steffa frequenza e stessa risoluzione altrimenti le memorie schizzano al massimo.
Fai conto che io ho un monitor a 60 e uno a 59 e anche per 1Hz mi mette le memorie al massimo :(
Per fortuna riesco a forzarlo a 60!
RealB33rM4n
09-05-2018, 22:19
Fattibile (anzi vorrei ben sperare che abbiano cambiato la cosa.. ho una vecchia HD5850 col bios modificato perché almeno il vcore stesse a frequenze e voltaggi da idle con 2 monitor, altrimenti andava a medio voltaggio e medie frequenze).. io ho due monitor entrambi 60hz ma 1920x1200 e 1680x1050, pur avendo lo stesso refresh le frequenze delle vram salgono e spesso la scheda smette di andare in modalità fanless.. ergo una volta tanto w l'integrata intel :)
Non è cambiato nulla. O i monitor hanno identiche impostazioni o le memorie vanno su. Stesso discorso per la frequenza a singolo monitor se va oltre i 120Hz le memorie non scendono.
Non è cambiato nulla. O i monitor hanno identiche impostazioni o le memorie vanno su. Stesso discorso per la frequenza a singolo monitor se va oltre i 120Hz le memorie non scendono.
In che senso scusa? Sono con un singolo monitor 144hz e le frequenze scendono tranquillamente fino al nominale dei 300 mhz, stessa cosa per la gpu.
RealB33rM4n
10-05-2018, 16:04
In che senso scusa? Sono con un singolo monitor 144hz e le frequenze scendono tranquillamente fino al nominale dei 300 mhz, stessa cosa per la gpu.
Hai ragione mi riferivo allo scenario descritto.
Intendevo dire non è cambiato nulla dai driver 16.12 mi pare ad oggi.
C'è una tabella completa con tutti i casi se la ritrovo la posto.
In QHU a 144Hz scala mentre in UHD a 144Hz non scala. Poi è probabile che ci siano altri casi non segnalati.
Cmq appena ritrovo lo schemino ve lo posto perchè era fatto molto bene ma stupidamente non ho salvato la pagina.
C'era anche un test per evidenziare i consumi in idle con configurazioni multimonitor sia con GPU Nvidia che AMD.
Tra le altre cose nel mio caso non mi scala nemmeno se uso 10bit colore su 1 monitor e 8bit colore sull'altro.
Gyammy85
10-05-2018, 17:09
gyammy...
oggi ho provato il cavo della belkin hdmi 2.1 da 48gbps, secondo non vale la pena spendere 35-40€ oltretutto non c'è modo di verificare realmente che vada a 10bit, perché dal pannello crimson mi dice 8bit, ma se apro le impostazioni windows e abilito HDR mi dice nelle specifiche che è a 10bit... comunque cercando sul supporto microsoft ho messo il 444 RGB, ed effettivamente mi pare si veda meglio che il 444 ycbcr, nel senso che con ycbcr pare ci sia davanti come una sorta di patina, mentre con RGB leggermente più contrastato ma sempre coi valori di setting colore a default, non so se mi spiego.
ora, per 40€ sono povero come prima, ma credo che i classici cavi 2.0a/b che si trovano vadano bene, solo che con tutto quello che si trova in rete e sotto le 10€ non mi fido molto onestamente che siano veri ma dei comuni 1.4, e comunque mi sembra più stabile con l'altro cavo a volte saltava lo schermo e si vedeva come con i ctr quando perdevi il segnale.
Comunque se hai i 18.4.1 sono ancora instabili, non darei giudizi definitivi. Pure io ho problemi di gamma sballata se non ritocco il pixel format ogni volta, bisogna aspettare una release più stabile. Magari nei prossimi ti farà settare 10 bit, ma nei giochi riesci a metterlo? Io mi immagino wolf 2 con l'hdr :sbav: già normalmente le esplosioni mi bucano il tv :D
PS ti fa vedere la patina perché avrai lo stesso mio problema con questi driver, full rgb è molto più scuro ma certi colori non li fa vedere, almeno sul mio tv...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.