PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

Gyammy85
10-10-2016, 09:13
I prezzi stanno scendendo, ho visto la sapphire 470 reference a 185 (quella simile alla 480 reference ma grigia)

Free Gordon
10-10-2016, 09:19
In realtà non è così.
https://www.youtube.com/watch?v=pjZ3MmxP0Fg
Confrontando i risultati tra tre cpu di generazioni molto diverse si nota come anche nei giochi dove nvidia è in vantaggio sul 6700K scendendo con cpu più vecchie amd recupera.
Guarda tw3 per esempio:


Imho quel grafico lì, significa solo che in TW3 con un Phenom2 sei cpu-limited... :D

Cmq con Polaris, hanno aggiunto gli HWS per migliorare la situazione...e si vede. :)

Free Gordon
10-10-2016, 09:22
Scusa non è di questo che parlavamo? :)

Credevo parlaste della differente performance tra Nvidia e AMD, con CPU low budget...

nessuno29
10-10-2016, 09:25
Imho quel grafico lì, significa solo che in TW3 con un Phenom2 sei cpu-limited... :D

Cmq con Polaris, hanno aggiunto gli HWS per migliorare la situazione...e si vede. :)

Sta a 3,2ghz quel phenom 2,sale facilmente ai 3,8 e si ha di base un bel boost.

Il 750 invece rulla a 2,66,il mio rulla a 4 da quando l'ho acquistato.

FroZen
10-10-2016, 09:33
Certo ed è dato dal fatto che la cpu fa da collo di bottiglia, ma nella generazione precedente con le radeon la cpu limitava di più per via del maggior overhead, mi sembra che non sia più così o sbaglio?

Basterebbe provare un titolo in 3 step di frequenza...tipo a 2ghz, a def e in oc

E confrontare per dire con una 290x...ma già in deus ex si vedeva che dal cambio dx12 dalle 11 il delta era minore ergo polaris in dx11 va meglio

Free Gordon
10-10-2016, 09:41
Basterebbe provare un titolo in 3 step di frequenza...tipo a 2ghz, a def e in oc

Ecco, questo sarebbe già un test più sensato.

Ma anche farlo con lo stesso i5 750.. Magari a 2-3 e 4ghz.

Lan_Di
10-10-2016, 09:44
In realtà non è così.
https://www.youtube.com/watch?v=pjZ3MmxP0Fg

Confrontando i risultati tra tre cpu di generazioni molto diverse si nota come anche nei giochi dove nvidia è in vantaggio sul 6700K scendendo con cpu più vecchie amd recupera.
Guarda tw3 per esempio:
https://s18.postimg.org/cnc188h2h/Immagine.png

Sembra dipendere da gioco a gioco, quello che mi ha sopreso di più è doom sotto vulkan che ha un bel crollo su rx 480 e phenom.

Sarebbe da capire quanto questo miglioramento della gestione dell'overhead con cpu low-end essere imputabile a GCN 4 piuttosto che ad una sistemazione generale dei driver.

Comunque sfatato il mito che le nvidia vanno meglio cpu scarse.

AlexCyber
10-10-2016, 10:39
la xfx 480 GTR vale 20/30€ in più rispetto la versione RS?

nessuno ha preso la scheda su puntocomshop? c'è da fidarsi? :look:

Beren-jrr
10-10-2016, 11:05
la xfx 480 GTR vale 20/30€ in più rispetto la versione RS?

nessuno ha preso la scheda su puntocomshop? c'è da fidarsi? :look:

non so a che prezzi le hai viste, cmq su taocomputer la gtr viene 255 + ss mi sembra buono.
la rs ha un dissipatore un po' scarsino da quello che ho letto.

FroZen
10-10-2016, 11:34
non so a che prezzi le hai viste, cmq su taocomputer la gtr viene 255 + ss mi sembra buono.
la rs ha un dissipatore un po' scarsino da quello che ho letto.

una vga come la gtr a 255 sono prezzi ottimi, altro che buoni...... ottima vga con pcb da "classified" e dissipatore che fa il suo lavoro...dual bios e led completano il pacchetto....

OvErClOck82
10-10-2016, 11:36
oh comunque da quando ho detto che i prezzi si stavano mantenendo alti, son calati di botto :asd: ora si che diventano interessanti :Perfido:

FroZen
10-10-2016, 12:07
Anche il mercato ti sta dicendo che hai fatto una cazzata trollolololololllll

Dextroy
10-10-2016, 12:08
la xfx 480 GTR vale 20/30€ in più rispetto la versione RS?

nessuno ha preso la scheda su puntocomshop? c'è da fidarsi? :look:
Paghi con paypal

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

55AMG
10-10-2016, 12:16
Hanno calato i prezzi solo perchè io devo vendere la 480 e adesso dovrò venderla a meno :grrr:
Bivozz fammi un riassunto del perché devi vendere la 480 che non ricordo piú 😅

FroZen
10-10-2016, 12:16
Bivozz fammi un riassunto del perché devi vendere la 480 che non ricordo piú 😅

Physx

mdki1996
10-10-2016, 12:17
Hanno calato i prezzi solo perchè io devo vendere la 480 e adesso dovrò venderla a meno :grrr:
Possiamo sopperire vendendo le 1060 :D

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Malek86
10-10-2016, 12:52
Okay, mi pare che ultimamente i miei problemi di flashate nere sullo schermo stiano diventando un po' più frequenti... quali sono le probabilità che sia colpa della scheda? Sono più propenso a credere ad un problema del cavo, ma l'unico modo per saperlo sarebbe provare a rimettere la vecchia 7850 e vedere se succede lo stesso.

Malek86
10-10-2016, 12:58
Cambia il cavo :D

Uff, l'avevo pagato ben 7 euro :fagiano:

Beh... fra poco vorrei cambiare monitor, quindi magari per ora potrei anche tenerlo così com'è, tanto figuriamoci se il prossimo non avrà almeno uno slot HDMI. Magari con Freesync :O

smoicol
10-10-2016, 13:01
Okay, mi pare che ultimamente i miei problemi di flashate nere sullo schermo stiano diventando un po' più frequenti... quali sono le probabilità che sia colpa della scheda? Sono più propenso a credere ad un problema del cavo, ma l'unico modo per saperlo sarebbe provare a rimettere la vecchia 7850 e vedere se succede lo stesso.

Faccio sempre la stessa domanda, sei in oc?

Malek86
10-10-2016, 13:04
Faccio sempre la stessa domanda, sei in oc?

No, semmai il contrario, ho attivato la modalità compatibilità (non mi fido della mia vecchia scheda madre).

In effetti potrei provare a disattivarla per un po' e vedere cosa succede.

Beren-jrr
10-10-2016, 13:06
oh comunque da quando ho detto che i prezzi si stavano mantenendo alti, son calati di botto :asd: ora si che diventano interessanti :Perfido:

aspettavano che facessi io l'ordine la scorsa settimana per scendere:ncomment:

smoicol
10-10-2016, 13:10
No, semmai il contrario, ho attivato la modalità compatibilità (non mi fido della mia vecchia scheda madre).

In effetti potrei provare a disattivarla per un po' e vedere cosa succede.

Se puoi cambia la linea 6/8pin che alimenti la vga, prendine un'altra dal tuo alimentatore, se hai dvi hdmi o dp prova qualche altra uscita

VanCleef
10-10-2016, 13:41
domanda veloce se qualcuno lo sa:
esistono custom di RX 460 o RX 470 con DUE uscite HDMI (non mini)?

Grazie...

Beren-jrr
10-10-2016, 13:44
msi di sicuro

https://it.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-470-GAMING-X-8G.html#hero-overview

MontegoBay
10-10-2016, 13:50
Secondo voi come si comporterebbe una Red Devil su un Samsung 55 pollici Fhd?

Catan
10-10-2016, 13:53
Secondo voi come si comporterebbe una Red Devil su un Samsung 55 pollici Fhd?

come ogni rx480 in full hd, la diagonale del monitor/tv non è vincolante sulle prestazioni al contrario della risoluzione. Quindi si in assoluto ad una risoluzione full hd, la 480 è la "scheda" da prendere.

Windtears
10-10-2016, 13:58
Hanno calato i prezzi solo perchè io devo vendere la 480 e adesso dovrò venderla a meno :grrr:

/ironic mode on
te lo meriti perché passi al lato oscuro del gaming closed - pieno di opzioni useless. :asd:
/ironic mode off <-- magari così si capisce che non sono serio ed evitiamo flames. :)

Free Gordon
10-10-2016, 14:04
una vga come la gtr a 255 sono prezzi ottimi, altro che buoni...... ottima vga con pcb da "classified" e dissipatore che fa il suo lavoro...dual bios e led completano il pacchetto....

Ottima!
Direi che stanno iniziando a vedersi i prezzi..."giusti". :D

Io aspetto i 240€ per la GTR. :sofico: Mi sono dato un limite. :asd:

ziobepi
10-10-2016, 14:27
Ho preso una gtx 1060 6gb a 216€ su amazon cogliendo al volo il prezzo stracciato :D

Ottimo affare, peccato essere passati ai verdi,
ma vedrai che con i verdi non avrai più problemi :D

egounix
10-10-2016, 14:29
Hanno calato i prezzi solo perchè io devo vendere la 480 e adesso dovrò venderla a meno :grrr:

&euro;180 e te la prendo :sofico:

egounix
10-10-2016, 15:00
Piuttosto la tengo e faccio un cf/sli ibrido :O

Che sarebbe da provare... Ma la usi su quel vecchio carretto o hai un pc "normale" dove provare :stordita: ?

MontegoBay
10-10-2016, 15:07
Vecchio carretto fa buon brodo 😂😂😂😂😂😂

Windtears
10-10-2016, 15:38
Ridendo e scherzando Bertoldo si confessava :O
In questo caso flammava :asd:

:asd: al primo video con il mirabolante txaa a 60fps su un gioco lockato a 30 ti penserò. :asd:

più che altro dovremmo giocare di più e postare di meno... ;) sto weekend col raffreddore sono riuscito giusto a veder crescere il mio orto a plantera. :asd:

VanCleef
10-10-2016, 15:39
msi di sicuro

https://it.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-470-GAMING-X-8G.html#hero-overview

Grazie mille... e 460?

Windtears
10-10-2016, 16:07
Parla per te, io posto quando sono in ufficio e non posso giocare :asd:

P.S: quella del txaa a 60 sul gioco lockato a 30 non l'ho capita :(

sono in ufficio pure io... :asd:

nvidia pubblicizzò batman ak con aa proprietario e 60fps, il gioco sappiamo come uscì. ;)

VanCleef
10-10-2016, 17:14
Intanto ho pesato el schede, la xfx gtr pesa 900gr, la pny 480gr :ciapet:
le vendono un tanto al kilo? :D

MontegoBay
10-10-2016, 17:44
ragazzi ma nel pannello Crimson nella sez. Display mi compare la voce ADATTAMENTO GPU.

COsa cambia se e attiva o meno

Windtears
10-10-2016, 17:56
Lol.

Intanto ho pesato el schede, la xfx gtr pesa 900gr, la pny 480gr :ciapet:

la metà in pratica... vabbè la 1060 come tutte le nvidia hanno meno problemi a dissipare il calore generato perché consumano meno (anche se la corrispondenza tdp -W non è 1:1), inutile negarlo, questo si traduce anche in dissi probabilmente più dimensionati. ;)
la xfx poi pare aver proprio "esagerato", jayz2c in quel video non si spiegava come stesse a 60c (66 in oc) a case aperto sotto firestrike e heaven. :P
consumava pure meno della ref in oc (stava a 150w a 1400+)

xbatta
10-10-2016, 18:56
Ok ho provato un po' la 1060.

Che i colori amd sono più belli è una leggenda... sto c@zz0!
Sarà che è un settaggio e sono da regolare ma con la 1060 è veramente tutto slavato e si ho settato 0-255 da pannello.

Nei bench va meglio della 480, ma in game fa 10 fps in meno.

Mi lamentavo di wattman ma il pannello nvidia è veramente pietoso, peggio del vecchio pannello catalist di amd.

Fast sync è vomitevole, forse va bene se si è sopra la frequenza del monitor ma sotto è da star male.

Non mi vede il monitor a 72hz ma solo a 60hz.

Adesso vedo se qualcuno vuole la 1060 se no la mando indietro ad amazon :muro:

Non ti vorrei mai avere come cliente :D

Skelevra
10-10-2016, 18:58
ama shop lo conoscete? :stordita:

Arus
10-10-2016, 19:42
Anche io sono rimasto con la rx 480 dopo aver provato la 1070, sarà che ho un monitor freesync e la cosa mi è veramente piaciuta (sicuramente varrà lo stesso per il gsync) ma la 1070 a 3440x1440 non riesce a stare sempre fissa a 60 e quando scende esce fuori quel maledetto stuttering....con la 480 avendo overclockato il monitor a 33-60hz anche se scendo a 35 ho sempre tutto molto fluido e infatti dopo mille ripensamenti ho deciso di liquidarla con un wb EK per spremerla a dovere :boxe:

Lights_n_roses
10-10-2016, 19:43
Vale la pena spendere 40 euro in più per prendere la Sapphire nitro 8 gb rispetto alla Sapphire Nitro 4 GB ?

Arus
10-10-2016, 19:48
Vale la pena spendere 40 euro in più per prendere la Sapphire nitro 8 gb rispetto alla Sapphire Nitro 4 GB ?

Secondo me in ottica futura visto le texture in hd che useranno sempre più titoli direi che 40€ in più si possono spendere senza problemi.

killeragosta90
10-10-2016, 19:59
Ok ho provato un po' la 1060.

Che i colori amd sono più belli è una leggenda... sto c@zz0!
Sarà che è un settaggio e sono da regolare ma con la 1060 è veramente tutto slavato e si ho settato 0-255 da pannello.


A tal proposito ho un "problema" con la mia GPU (Nvidia 980 Ti), o forse più specificatamente con i driver, temo che con le ultime release non venga più impostato correttamente nonostate sia selezionabile e impostabile!

Più tardi uso un programmino che "forza" il profilo corretto e vediamo se confermerà quanto scrivo. Effettivamente pur senza provare un AMD per un confronto, appare più slavato (ho appena aggiornato i driver, avevo una release di mesi fa).

Korn
10-10-2016, 20:14
Ok ho provato un po' la 1060.

Che i colori amd sono più belli è una leggenda... sto c@zz0!
Sarà che è un settaggio e sono da regolare ma con la 1060 è veramente tutto slavato e si ho settato 0-255 da pannello.

Nei bench va meglio della 480, ma in game fa 10 fps in meno.

Mi lamentavo di wattman ma il pannello nvidia è veramente pietoso, peggio del vecchio pannello catalist di amd.

Fast sync è vomitevole, forse va bene se si è sopra la frequenza del monitor ma sotto è da star male.

Non mi vede il monitor a 72hz ma solo a 60hz.

Adesso vedo se qualcuno vuole la 1060 se no la mando indietro ad amazon :muro:
mamma sei più volubile di una 14enne :D

Korn
10-10-2016, 20:18
ma sta questione dei colori non è un pò "placebica"? nel senso non credo ci siano problemi da parte di nvdia a rappresentare tutto uno spazio colore...

Windtears
10-10-2016, 20:20
Stiamo parlando di giochi, dove se non in questo campo bisogna tirare fuori il bambino che è in noi? :D

Comunque non è questione di volubilità, ho provato con mano è ho visto quale era meglio.
Avevo visto i difetti di amd e ho fatto l'errore ingenuo di credere a chi sostiene che con nvidia è tutto perfetto, invece ovviamente non è così. :)

P.s: adesso basta smanettare, metto a letto i bimbi e gioco un po' :D

mi raccomando evita mafia 3, batman ak e altri giochi "ottimizzati" o ti passa pure la voglia di giocare al pc. :asd:

Iron82
10-10-2016, 20:21
Ragazzi in arrivo lg 34 (3440x1440 freesync) da amazzone e cf di rx 480 nitro 8gb, che ne dite?
Ne parlano molto bene, mi basterebbe farci girare un "division" ed un "bf1" decentemente, senza stuttering..

Nones
10-10-2016, 20:29
Ah una cosa dimenticavo.
Ho fatto 2 volte vally con la nvidia e 2 volte con la amd perchè avevo notato una cosa strana e volevo essere sicuro prima di sparare cazzate.
Con la 1060 ci sono evidenti stutterate che con la 480 non ci sono, poi non si capisce perchè i frame minimi della 1060 sono più alti della 480 e a vedere i numeri è meglio, ma guardano il monitor senza leggere i numeri è evidente che il bench giri meglio sulla 480.

Immagino che qualcuno mi darà del fanboy rosso che si inventa cose per giustificarsi... beh frega un tubo di cosa pensa qualcuno, io ho provato e ho notato sta cosa :)

Altri hanno rpeso la 1060 pur avendo la 480, provate e ditemi se lo notate anche voi.

QUando ti ho chiesto sulla fluidità generale mi riferivo proprio a questo! :fagiano:

smoicol
10-10-2016, 20:36
Ragazzi una domanda ma voi nei crimson come tenete la voce compatibily mode? A me era on ho messo off e in diversi giochi noto che ho molti più frame

Arus
10-10-2016, 20:45
Off, serve solo a contenere i consumi che peraltro non superano mai i 120w in game.

smoicol
10-10-2016, 21:06
Ah ecco :D
Molto più fluido con la 480, ma non prendetelo come verità assoluta perchè magari con una cpu degna è meglio la 1060.
(mi tocca dirlo per non sembrare troppo fanboy :asd: )



Ecco diciamo una cosa.
Nei bench la 480 +50% power limit e la 1060 alla voce "potenza" su afterburner segnano uguale.
Anche qui potrebbe essere che la mia cpu non permette alla 480 di assorbire tutti i watt che si assorbirebbe normalmente, io intanto rilevo questo e segnalo.


Ma sul serio nessuno di quei 2 o 3 che ha preso la 1060 pur avendo la 480 ha fatto dei bench o osservazioni simili?
Sono l'unico fesso io che perde tempo? Per altro con una cpu per cui ha poco senso fare tutto questo? :D

P.S: ho rimesso la 480... deve essere questo che prova chi viene operato di cataratta quando riapre gli occhi per le prima volta dopo l'operazione :rotfl:

Mi fido più di ciò che scrivi tu che 10 recensori

pacho
10-10-2016, 21:28
Anche io sono rimasto con la rx 480 dopo aver provato la 1070, sarà che ho un monitor freesync e la cosa mi è veramente piaciuta (sicuramente varrà lo stesso per il gsync) ma la 1070 a 3440x1440 non riesce a stare sempre fissa a 60 e quando scende esce fuori quel maledetto stuttering....con la 480 avendo overclockato il monitor a 33-60hz anche se scendo a 35 ho sempre tutto molto fluido e infatti dopo mille ripensamenti ho deciso di liquidarla con un wb EK per spremerla a dovere :boxe:

Questo è quello che penso anche io, molto meglio una 480 con Freesync 35/144hz, che una 1070 azzoppata con il Vsync. Il costo complessivo sarà quasi lo stesso, ma monitor + 480 hanno una resa in game notevolmente migliore.

Arus
10-10-2016, 21:34
Questo è quello che penso anche io, molto meglio una 480 con Freesync 35/144hz, che una 1070 azzoppata con il Vsync. Il costo complessivo sarà quasi lo stesso, ma monitor + 480 hanno una resa in game notevolmente migliore.

Monitor 34" 21/9 freesync = goduria pura ;)

pacho
10-10-2016, 21:39
Monitor 34" 21/9 freesync = goduria pura ;)

Complimenti! Anche io del mio piccolo 24" però non posso lamentarmi, imposto i giochi con dettagli tali da avere max 110/120 fps in fhd (per ora quasi tutti ad ultra) e via lo spettacolo.

Iron82
10-10-2016, 21:42
Monitor 34" 21/9 freesync = goduria pura ;)

Ma quindi dite che una sola 480 regge un lg 34uc88 con freesync? (3440x1440)

smoicol
10-10-2016, 21:43
Ma quindi dite che una sola 480 regge un lg 34uc88 con freesync? (3440x1440)

Io non credo, almeno 2

Iron82
10-10-2016, 21:46
Io non credo, almeno 2

Eh infatti, a malapena regge il rog la mia 1080...
Il problema è che The Division (gioco molto a quello) non supporta bene il cf, per cui magari meglio lg+1080...vedro di fare qualche prova

Arus
10-10-2016, 21:51
Dipende dal gioco, l'unico in mio possiedo che la mette in ginocchio dove ho dovuto abbassare qualche dettaglio è Rotr (qualità ombre alta, ombre realistiche on, fogliame dinamico medio e ambient occlusion on), the witcher 3 ad es. settando ssao e distanza vegetazione e ombre su alto senza la peluria nvidia ha dei minimi di 40fps quindi va liscio come l'olio con freesync.

Eh infatti, a malapena regge il rog la mia 1080...
Il problema è che The Division (gioco molto a quello) non supporta bene il cf, per cui magari meglio lg+1080...vedro di fare qualche prova

Non ho the division per cui non posso effettuare dei test.

alenter
10-10-2016, 23:10
Si ma dai....
Non scherziamo.la 480 non è scheda da 3440 freesync o no :rolleyes:

bombolo_flint
10-10-2016, 23:21
Differenza di colori dal desktop.
Fatti cons ettaggi della fotocamera manuali identici (no compensazione del bianco diversa, iso diversa, tempo di esposizione diversa, ecc.)

https://s18.postimg.org/o9y9cadft/amd.jpg
https://s18.postimg.org/4tdjpribt/nvidia.jpg




Era quello che ti dissi quando sei voluto passare alla GTX 1060 e cosa ti dovevi aspettare,colori slavati. :D

Per le prestazioni Nvidia hai già aggiunto tutto tu.


Ciao. ;)

newtechnology
10-10-2016, 23:55
Era quello che ti dissi quando sei voluto passare alla GTX 1060 e cosa ti dovevi aspettare,colori slavati. :D

Per le prestazioni Nvidia hai già aggiunto tutto tu.


Ciao. ;)

Colori slavati???? La seconda immagine è molto più naturale , si notano molto più i dettagli delle roccie e i riflessi in mezzo al mare.... Mha mi sembra di essere nel forum Samsung tengono le tv settate in Dinamica perché i colori sono più belli e poi si perdono i dettagli per la troppa saturazione. Contenti voi.... Io ho abbandonato Ati proprio per questo...

bombolo_flint
11-10-2016, 00:02
Colori slavati???? La seconda immagine è molto più naturale , si notano molto più i dettagli delle roccie e i riflessi in mezzo al mare.... Mha mi sembra di essere nel forum Samsung tengono le tv settate in Dinamica perché i colori sono più belli e poi si perdono i dettagli per la troppa saturazione. Contenti voi.... Io ho abbandonato Ati proprio per questo...




E' questione di gusti,oltre che essere soggettivo,c'è chi come me che si trova bene anche con i colori offerti da Nvidia e chi no,è soggettivo. :)



Ciao. ;)

amon.akira
11-10-2016, 00:12
E' questione di gusti,oltre che esserew soggettivo,c'è chi come me che si trova bene anche con i colori offerti da Nvidia e chi no,è soggettivo. :)


Ciao. ;)

confronta qui se il nero o il bianco mangiano altri colori
http://www.lightillusion.com/display_calibration.html

altrimenti devi ribilanciare contrasto/luminosità

bombolo_flint
11-10-2016, 00:18
confronta qui se il nero o il bianco mangiano altri colori
http://www.lightillusion.com/display_calibration.html

altrimenti devi ribilanciare contrasto/luminosità




E' la prima cosa che faccio sempre,nessun problema,ma come dicevo a me non da fastidio la qualità offerta da Nvidia. :)


Ciao. ;)

Free Gordon
11-10-2016, 00:37
Ok ho provato un po' la 1060.
Che i colori amd sono più belli è una leggenda... sto c@zz0!
Sarà che è un settaggio e sono da regolare ma con la 1060 è veramente tutto slavato e si ho settato 0-255 da pannello.
Nei bench va meglio della 480, ma in game fa 10 fps in meno.
Mi lamentavo di wattman ma il pannello nvidia è veramente pietoso, peggio del vecchio pannello catalist di amd.
Fast sync è vomitevole, forse va bene se si è sopra la frequenza del monitor ma sotto è da star male.
Non mi vede il monitor a 72hz ma solo a 60hz.
Adesso vedo se qualcuno vuole la 1060 se no la mando indietro ad amazon :muro:

:asd:

bombolo_flint
11-10-2016, 00:42
:asd:




E meno male che quando avevo avvertito Bivvoz che avrebbe trovato colori più chiari non ci credeva eh. :D



Ciao. ;)

Free Gordon
11-10-2016, 00:42
Colori slavati???? La seconda immagine è molto più naturale , si notano molto più i dettagli delle roccie e i riflessi in mezzo al mare.... Mha mi sembra di essere nel forum Samsung tengono le tv settate in Dinamica perché i colori sono più belli e poi si perdono i dettagli per la troppa saturazione. Contenti voi.... Io ho abbandonato Ati proprio per questo...

Io vedo molti meno dettagli nella seconda immagine, non nella prima..

E credo che la seconda sia la 1060. :D

bombolo_flint
11-10-2016, 00:44
Io vedo molti meno dettagli nella seconda immagine, non nella prima..

E credo che la seconda sia la 1060. :D




Esatto Gordon,la seconda immagine è della GTX 1060. :D



Non oso immaginare la reazione di Bivvoz. :asd:



Ciao. ;)

Skelevra
11-10-2016, 01:07
Ma i siti che ci mettono una fottuta settimana o addirittura otto giorni lavorativi per spedire è perchè fanno dropshipping o cosa? :mbe:

al17
11-10-2016, 02:19
Ma i siti che ci mettono una fottuta settimana o addirittura otto giorni lavorativi per spedire è perchè fanno dropshipping o cosa? :mbe:

Di solito sì. Non vuoi aspettare una settimana? Prendi da altri store che non fanno drop, aspetti la metà del tempo. Dimenticavo, paghi anche di più.

Sinceramente non capisco questa moda di spalare escrementi sui siti che fanno drop. Paghi di meno e sai benissimo in anticipo che dovrai aspettare di più. Di cosa ti lamenti?

Arus
11-10-2016, 07:03
Si ma dai....
Non scherziamo.la 480 non è scheda da 3440 freesync o no :rolleyes:
Tutto dipende da che risultato vuoi raggiungere, se uno esige 60 fps fissi e oltre ovvio che non va bene.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Iron82
11-10-2016, 07:39
Tutto dipende da che risultato vuoi raggiungere, se uno esige 60 fps fissi e oltre ovvio che non va bene.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

beh nemmeno la fury x se è per questo...

La mia domanda era riferita a come fare per aver un numero decente di fps riuscendo a sfruttare il freesync, ad esempio su division che non supporta il CF (dalle ultime che ho sentito sul forum).

Con un monitor non g-sync e la 1080 (parlo sempre di 34 pollici 3440x1440) soffriva di calo fps e fastidioso stutter , con il rog pg348q il problema è sparito.

Quindi pensavo che magari con una fury x (o un cf di 480) e l'LG34UC88 (freesync) si potevano ottenere risultati "buoni" senza dover spendere 2000 euro fra monitor e VGA.

Korn
11-10-2016, 08:15
oh così i torni contano :D , che nvidia non riuscisse a gestire bene i colori nel 2016, sarebbe stato ridicolo...

dado1979
11-10-2016, 08:20
E meno male che quando avevo avvertito Bivvoz che avrebbe trovato colori più chiari non ci credeva eh. :D



Ciao. ;)
Basta agire su contrasto, luminosità e saturazione.
In ogni caso nelle immagini che hai postato sopra la seconda è migliore (manco mi interessa se è Nvidia o AMD ma è migliore).

RealB33rM4n
11-10-2016, 08:26
...cut...
E per farlo basta andare nel pannello nvidia ma pare che da qualche versione di driver sia buggato e non funzioni.
Quindi fino a quando non fixano c'è poco da fare.

Una volta risolto il bug e settato il range dinamico su completo non c'è più differenza tra amd e nvidia.

E' impossibile. I driver Nvidia sono esenti da difetti. ;)

amon.akira
11-10-2016, 08:29
No, se il range dinamico non è completo non avrai mai a video il nero completo e il bianco completo.
Puoi agire su contrasto, luminosità e saturazione fino a consumarti le dita ma non avrai mai il massimo nero e il massimo bianco consentiti dal monitor.

mi sono passato ogni singolo driver nvidia, mi manca di provare solo l ultimo perchè sono in attesa della 1080...fullrgb sempre funzionato correttamente.

Ale55andr0
11-10-2016, 08:32
Colori slavati???? La seconda immagine è molto più naturale , si notano molto più i dettagli delle roccie e i riflessi in mezzo al mare.... Mha mi sembra di essere nel forum Samsung tengono le tv settate in Dinamica perché i colori sono più belli e poi si perdono i dettagli per la troppa saturazione. Contenti voi.... Io ho abbandonato Ati proprio per questo...

Lollolollissimo :O

..veramente è la prima immagine a essere più dettagliata

amon.akira
11-10-2016, 08:46
Io ho provato a impostare da rande limitato a range completo a non è cambiato assolutamente nulla.

su che scheda? in hdmi? io l ho settato anche ai miei amici e l ho provato su varie 980ti/1070/1080 sempre funzionato correttamente, idem anche con ati 7950/290/390... ce l ho in fullrgb anche ora con il pannello intel dell integrata :P

sicuramente ci sarà qualche altro bug che entra in gioco o qualche altra motivazione per il quale non lo attiva.

Free Gordon
11-10-2016, 09:31
Una volta risolto il bug e settato il range dinamico su completo non c'è più differenza tra amd e nvidia.

Ah ecco.. :)

55AMG
11-10-2016, 10:04
Io concordo con bivoz.

Tempo fa feci una comparativa in parallelo con due monitor identici e calibrati (anche invertendoli).

In parallelo le differenze complessive di immagine si notano eccome.
E Bivozz le ha notate anche su ultimi modelli, il che vuol dire che la situazione non é cambiata.
Uno dei motivi per i quali resteró su AMD.

Il possessore dell'altro monitor, fan nvidia conclamato, aveva ammesso la differenza a favore di AMD tra l'altro.

Qualcuno con una 480 ed un LG UC88 c'é qua?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

egounix
11-10-2016, 10:21
Basta agire su contrasto, luminosità e saturazione.
In ogni caso nelle immagini che hai postato sopra la seconda è migliore (manco mi interessa se è Nvidia o AMD ma è migliore).

sì, la seconda non so quale sia, ma è migiore, basta vedere la ragazza, si vedono i dettagli
sulla prima si oscura un po' il tutto, ma il volto della ragazza è completamente nero... ed è sotto al sole, e soggetta ai riflessi di luce del sole sull'acqua e sulla sabbia

forse in game risulta essere migliore però la prima
mi ricordo su bf3, la differenza tra 580 e 7970, però su schermo tn, non calibrato, con i drivers non settati su fullrgb, insomma tutto a default
diciamo che con la rossa, con settings a default, sembrava tutto "piu' pieno"
non feci caso se questa "pienezza" facesse poi perdere dettagli, comunque sarebbe stato irrilevante, non avendo nessun tipo di calibrazione fatta, quindi tutto messo a "minchia"
da lì me ne venni fuori che i colori fossero migliori
ma io, come ho già detto, faccio il garzone, di informatica e soprattuto di monitor e calibrazioni, non me ne intendo

rimane la curiosità di provare entrambe le soluzioni sul VA 4k... arus sta a gr... potrebbe portarsi il pc a siena e provare da me :stordita:

egounix
11-10-2016, 10:55
Posso farti vedere una migliore dell'altra in base a come imposto la fotocamera, la foto è fatta a settaggi fissi per farti vedere la differenza e basta.
Se vuoi vedere qual'è la migliore cambia l'impostazione del range dinamico sulla tua scheda da full a limitato o viceversa e lo vedi da solo :)

Dici?
Domani provo, che oggi non ho tempo

Ma se uppi le originali, non è meglio?

egounix
11-10-2016, 11:08
Cosa vuole dire "le originali"? :what:

Dico i files originali delle foto.

street
11-10-2016, 11:23
No, se il range dinamico non è completo non avrai mai a video il nero completo e il bianco completo.
Puoi agire su contrasto, luminosità e saturazione fino a consumarti le dita ma non avrai mai il massimo nero e il massimo bianco consentiti dal monitor.

aspetta, chiariamolo meglio, questo solo se la scheda pensa che il monitor sia un tv e quindi gli manda un 16-16-16 come nero invece di un 0-0-0

se il monitor sa che quel segnale è un rec.709, lo rappresenta (converte) in 0-0-0

Korn
11-10-2016, 11:30
la butto li https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/

Gyammy85
11-10-2016, 11:36
Review di Gears of War 4:

http://www.guru3d.com/articles-pages/gears-of-war-4-pc-vga-graphics-performance-benchmark-review,1.html

Situazione abbastanza equilibrata spiccano le ottime prestazioni della 470 da 4 giga :)

Malek86
11-10-2016, 11:42
Review di Gears of War 4:

http://www.guru3d.com/articles-pages/gears-of-war-4-pc-vga-graphics-performance-benchmark-review,1.html

Situazione abbastanza equilibrata spiccano le ottime prestazioni della 470 da 4 giga :)

Però ancora nessun sito si è degnato di provarlo con roba tipo l'i5-2500 o FX-6300, per vedere come scala su CPU meno potenti :fagiano:

MontegoBay
11-10-2016, 11:44
ragazzi ma nel pannello Crimson nella sez. Display mi compare la voce ADATTAMENTO GPU.

COsa cambia se e attiva o meno

:D

Malek86
11-10-2016, 11:49
ragazzi ma nel pannello Crimson nella sez. Display mi compare la voce ADATTAMENTO GPU.

COsa cambia se e attiva o meno

Credo sia il GPU Scaling? Se lo attivi, la scheda video gestisce il modo in cui in cui vengono trattate risoluzioni inferiori a quella nativa. Puoi decidere di mantenere solo le proporzioni, allargare del tutto, o centrare la risoluzione per tenere i pixel 1:1. Se lo disattivi, invece, lasci fare al monitor (che di solito allarga e basta).

Io lo tengo sempre attivo e mantengo le proporzioni. Ottimo per quei giochi vecchi che girano solo in 4:3. In questo modo la scheda video mi aggiunge le barre nere automaticamente.

MontegoBay
11-10-2016, 11:58
Credo sia il GPU Scaling? Se lo attivi, la scheda video gestisce il modo in cui in cui vengono trattate risoluzioni inferiori a quella nativa. Puoi decidere di mantenere solo le proporzioni, allargare del tutto, o centrare la risoluzione per tenere i pixel 1:1. Se lo disattivi, invece, lasci fare al monitor (che di solito allarga e basta).

Io lo tengo sempre attivo e mantengo le proporzioni. Ottimo per quei giochi vecchi che girano solo in 4:3. In questo modo la scheda video mi aggiunge le barre nere automaticamente.


Grazie caro x le delucidazioni

Malek86
11-10-2016, 12:10
A me non frega più assolutamente un cappero se la 1060 va un 10% della 480.

E come se ti sorpassa una bmw m4 ma tu sei nella tua rolls royce phantom a goderti della musica classica nel tuo abitacolo salotto perfettamente isolato con la moquete morbidosa altra 3 centimetri bevendoti un buon brandy (ovviamente guida l'autista) :asd:
Manco la senti passare :rotfl:

A me invece frega, perchè il mio i5-2400 non vede gli i7-5960 dei benchmark nemmeno col binocolo, e prima di comprare un gioco vorrei sapere se sto sprecando i miei soldi come quando prendo qualcosa in Cryengine :asd:

Malek86
11-10-2016, 12:14
Usando VSR cambia qualcosa?
Perchè anche io sono un po' perplesso su quel settaggio.
Solitamente gioco a risoluzione nativa e non mi interessa ma non ho mai capito bene se usando il vsr cambia qualcosa dall'attivare il gpu scaling o no.

Beh, sono due opzioni diverse. Il VSR si occupa di scalare verso il basso le risoluzioni superiori a quella nativa, mentre il GPUS si occupa sostanzialmente di gestire l'aspect ratio delle risoluzioni inferiori a quella nativa.

In linea di massima, se vuoi attivare il VSR, allora dovresti abilitarle entrambe. Altrimenti, per fare un'ipotesi, diciamo che hai un monitor 1920x1080 e vorresti giocare ad un gioco vecchio a 2048x1536 (in 4:3). Se non hai abilitato anche il GPUS, l'immagine ti verrà allargata.

Personalmente io tengo il VSR disattivato, perchè tanto non vado oltre la risoluzione nativa, e preferisco che i giochi non mi mostrino nemmeno le risoluzioni non supportate nativamente.

Arus
11-10-2016, 12:24
Qualcuno con una 480 ed un LG UC88 c'é qua?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ho il 34um88, si differenzia per la curvatura che non ha e il range del freesync.


Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Skelevra
11-10-2016, 12:29
Di solito sì. Non vuoi aspettare una settimana? Prendi da altri store che non fanno drop, aspetti la metà del tempo. Dimenticavo, paghi anche di più.

Sinceramente non capisco questa moda di spalare escrementi sui siti che fanno drop. Paghi di meno e sai benissimo in anticipo che dovrai aspettare di più. Di cosa ti lamenti?
Che non ha senso fare impresa in questo modo ._.

smoicol
11-10-2016, 12:31
Che non ha senso fare impresa in questo modo ._.

Infatti non fanno impresa, solo vendita

Gyammy85
11-10-2016, 13:06
Usando VSR cambia qualcosa?
Perchè anche io sono un po' perplesso su quel settaggio.
Solitamente gioco a risoluzione nativa e non mi interessa ma non ho mai capito bene se usando il vsr cambia qualcosa dall'attivare il gpu scaling o no.

Io gioco sul tv e se attivo gpu scaling non mi fa settare risoluzioni più alte di quella nativa...comunque le proporzioni si possono gestire gioco per gioco...io uso quake 3 a 2048x1536 con l'opzione pannello completo altrimenti si vedono le bande nere laterali

Malek86
11-10-2016, 13:32
Tra 1060 e 480 non cambia molto da quel punto di vista, anzi a me con il mio cesso di cpu ac4 con la 480 e impostazioni identiche tiene 10 fps in più, anche in 1440p VSR.

Mah, quello che fa la 1060 non è che mi interessi molto in realtà, a parte per curiosità, visto che ho già preso la 480.

E' che probabilmente dovrei decidermi a cambiare processore (e scheda madre... e RAM... :fagiano:), ma fino ad allora, preferisco essere sicuro che i giochi non girino male sul mio computer, prima di comprare qualcosa. Prima però dovrei prendere un monitor decente...

Non si finisce mai di aggiornare un computer. Quando dicono che il PC gaming è economico perchè ormai una buona scheda video costa quanto una console, si dimenticano di considerare di tutto il resto :fagiano:

korry78
11-10-2016, 13:49
Ma secondo voi il mio PC1 lo "regge" un LG 34UC88? :confused:

Malek86
11-10-2016, 14:00
Per il monitor io ne ho trovato uno ottimo sotto tutti i punti di vista con l'unico neo del range freesync ridotto, prossimamente arriverà la versione identica ma 144hz solo che costerà almeno 300€ :muro:
Per risparmiare sarebbe da provare ad occarlo ma ci ho provato un paio di volte senza riuscirci. :(

Per il monitor, mi sono quasi deciso a prendere un AOC G2260. Ho visto che un test ne parlava abbastanza bene, e per il prezzo molto ridotto, spero che ne valga la pena.

Tanto non può essere peggio di quello che ho ora, mi preoccupo solo che il tempo di risposta non sia troppo alto.

Raven
11-10-2016, 14:08
Ah una cosa dimenticavo.
Ho fatto 2 volte vally con la nvidia e 2 volte con la amd perchè avevo notato una cosa strana e volevo essere sicuro prima di sparare cazzate.
Con la 1060 ci sono evidenti stutterate che con la 480 non ci sono, poi non si capisce perchè i frame minimi della 1060 sono più alti della 480 e a vedere i numeri è meglio, ma guardano il monitor senza leggere i numeri è evidente che il bench giri meglio sulla 480.

Immagino che qualcuno mi darà del fanboy rosso che si inventa cose per giustificarsi... beh frega un tubo di cosa pensa qualcuno, io ho provato e ho notato sta cosa :)

Altri hanno rpeso la 1060 pur avendo la 480, provate e ditemi se lo notate anche voi.

Che Pascal abbia problemi più o meno accentuati (e/o config-dipendenti) di lag/stuttering è notorio (nonostante i driver "correttivi", il problema non è stato risolto del tutto, specie sulla 1060)... la cosa strana è che questo sembre comunque NON influire minimamente sui benchmark... :fagiano:

RealB33rM4n
11-10-2016, 14:09
Mah, quello che fa la 1060 non è che mi interessi molto in realtà, a parte per curiosità, visto che ho già preso la 480.

E' che probabilmente dovrei decidermi a cambiare processore (e scheda madre... e RAM... :fagiano:), ma fino ad allora, preferisco essere sicuro che i giochi non girino male sul mio computer, prima di comprare qualcosa. Prima però dovrei prendere un monitor decente...

Non si finisce mai di aggiornare un computer. Quando dicono che il PC gaming è economico perchè ormai una buona scheda video costa quanto una console, si dimenticano di considerare di tutto il resto :fagiano:

Per come la vedo io invece di cambiare tutto ti trovi un i7 2600k usato lo porti a 4.3 che ci arrivano in tranquillità tutti e con un dissi ad aria da 50euro sei apposto per altri 3 anni. :D :D :D

Arus
11-10-2016, 14:17
Come lo hai occato il monitor?
Con CRU?
Io non ci sono riuscito, mi spieghi come hai fatto? :D

p.s: che non necessariamente mi serve occarlo, ho un range 48-72 e vorrei riuscire ad attivare lfc, basterebbe anche un 30-75 o qualcosa del genere.

Si occato con CRU, una volta avviato il programma fai edit e alla dicitura V Rate imposti il valore che preferisci, una volta fatto fai ok, esci dal programma e avvii l'eseguibile restart (64 se hai un sistema a 64 bit) e il gioco è fatto.
Considera che non tutti i monitor si possono occare, penso dipenda dal tipo di modulo freesync che viene montato e visto il refresh del tuo penso potrai arrivare a un 40-72, io se provo 30-60 ho dei vistosi scatti mentre a 33-60 tutto fila liscio ma mi becco il tearing se scendo sotto tale soglia.

mdki1996
11-10-2016, 14:35
Questa sera provo anche io a fare oc al mio monitor 60hz. Con nvidia é necessario utilizzare cru o si può direttamente dai driver come avevo letto su un sito?

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

pacho
11-10-2016, 14:38
Per il monitor, mi sono quasi deciso a prendere un AOC G2260. Ho visto che un test ne parlava abbastanza bene, e per il prezzo molto ridotto, spero che ne valga la pena.

Tanto non può essere peggio di quello che ho ora, mi preoccupo solo che il tempo di risposta non sia troppo alto.

Ha un range troppo ridotto, lo usi solo quando scendi murandoti al VSync. Io ho l'AOC G2460PF che con i driver beta va a 30/144hz e permette di settare i giochi rimanendo dentro il range. Niente VSync=spettacolo.

Per intendersi, Doom con vulkan va oltre i 144fps in ultra. Io non lo setto così la scheda mi sta da 90 a 115 ed è tutto molto più godibile.

Malek86
11-10-2016, 15:12
Ha un range troppo ridotto, lo usi solo quando scendi murandoti al VSync. Io ho l'AOC G2460PF che con i driver beta va a 30/144hz e permette di settare i giochi rimanendo dentro il range. Niente VSync=spettacolo.

Per intendersi, Doom con vulkan va oltre i 144fps in ultra. Io non lo setto così la scheda mi sta da 90 a 115 ed è tutto molto più godibile.

Costa anche molto di più, però. Fra l'altro io volevo tenermi sui 22 pollici, e al momento non c'è molta scelta per il Freesync su quelle dimensioni.

Anche se non potrò disabilitare il Vsync, dovrei comunque avere dei vantaggi, eliminando il judder tipico di quando il framerate scende dai 60fps fissi.

pacho
11-10-2016, 15:16
Costa anche molto di più, però. Fra l'altro io volevo tenermi sui 22 pollici, e al momento non c'è molta scelta per il Freesync su quelle dimensioni.

Anche se non potrò disabilitare il Vsync, dovrei comunque avere dei vantaggi, eliminando il judder tipico di quando il framerate scende dai 60fps fissi.

Il Vsync non lo devi disabilitare, semplicemente non lo fai entrare in funzione. Secondo me vale abbondantemente i soldi che costa in più. Ripeto, con quel range ho paura che rimarrai deluso del Freesync in quanto lo farai lavorare poco.

Uscire dal range Freesync non è completamente "indolore". Quando scendi sotto i 144hz (o range massimo del monitor) ed entra in funzione il FS lo noti, niente di intollerabile, ma se stai entro il range è tutt'altra storia a livello di fluidità.

Arus
11-10-2016, 15:24
Ma quando poi vai sul pannello crimson ti dice "freesync attivato nel range 33-60hz" ?
Perchè io avevo provato a fare quello che dici tu ma la il range da crimson era sempre lo stesso :muro:

Esatto, i driver crimson indicano da 33 a 60 ;)

HORN
11-10-2016, 15:37
Esatamente come da me con una AMD Fury Sapphire Tri-X e il Monitor 4K Modello LG 27UD68-P /B
Anche il FreeSync da 33 ai 60 Hz
con Range 32 Minimo ricevo die punti neri nel gioco, ad esempio Primal

Free Gordon
11-10-2016, 15:41
Però ancora nessun sito si è degnato di provarlo con roba tipo l'i5-2500 o FX-6300, per vedere come scala su CPU meno potenti :fagiano:


http://www.guru3d.com/articles_pages/gears_of_war_4_pc_vga_graphics_performance_benchmark_review,8.html

Beh ma direi che la prova con l'8370 è già abbastanza esplicativa mi pare...

Con 480 e 1060 un FX 8xxx OCed basta e avanza.. ;)

Malek86
11-10-2016, 15:42
Il Vsync non lo devi disabilitare, semplicemente non lo fai entrare in funzione. Secondo me vale abbondantemente i soldi che costa in più. Ripeto, con quel range ho paura che rimarrai deluso del Freesync in quanto lo farai lavorare poco.

Uscire dal range Freesync non è completamente "indolore". Quando scendi sotto i 144hz (o range massimo del monitor) ed entra in funzione il FS lo noti, niente di intollerabile, ma se stai entro il range è tutt'altra storia a livello di fluidità.

In genere mi accorgo facilmente dei cali di framerate, anche se fossero brevi e minimi, quindi se il Freesync mi risolve questo problema anche solo nel range 35-75hz, per me sarebbe già un risultato notevole. Vi farò sapere :D

A parte questo, ho un dubbio: se il Vsync non lo attivo, e il framerate mi va sopra il range massimo (anche se avessi un monitor da 144hz potrebbe ugualmente succede con giochi più vecchi), non ci sarebbe tearing? Quindi il Vsync sarebbe meglio attivarlo lo stesso, no?

OvErClOck82
11-10-2016, 15:44
Esatamente come da me con una AMD Fury Sapphire Tri-X e il Monitor 4K Modello LG 27UD68-P /B

Anche il FreeSync da 33 ai 60 Hz

con Range 32 Minimo ricevo die punti neri nel gioco, ad esempio Primal



OT/ come ti trovi con quel monitor ? Lo stavo puntando pure io, però ero dubbioso sull'utilità dei 4K su un monitor "piccolo"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

smoicol
11-10-2016, 15:48
In genere mi accorgo facilmente dei cali di framerate, anche se fossero brevi e minimi, quindi se il Freesync mi risolve questo problema anche solo nel range 35-75hz, per me sarebbe già un risultato notevole. Vi farò sapere :D

A parte questo, ho un dubbio: se il Vsync non lo attivo, e il framerate mi va sopra il range massimo (anche se avessi un monitor da 144hz potrebbe ugualmente succede con giochi più vecchi), non ci sarebbe tearing? Quindi il Vsync sarebbe meglio attivarlo lo stesso, no?
Io userei più un fps limiter che il vsync

AlexCyber
11-10-2016, 15:49
mi confermate che la XFX RX 480 GTR 8GB pesa +o- 1KG :asd: :sofico: ?

non vorrei mi sfondasse lo slot PCI-Express :asd:

mdki1996
11-10-2016, 16:03
La Devil
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/8f797b4b4ce430df8d23a2c6b4e06ce0.jpg

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

pacho
11-10-2016, 16:06
Io userei più un fps limiter che il vsync

Io non lo uso, ho notato un risultato peggiore del VSync.

In genere mi accorgo facilmente dei cali di framerate, anche se fossero brevi e minimi, quindi se il Freesync mi risolve questo problema anche solo nel range 35-75hz, per me sarebbe già un risultato notevole. Vi farò sapere :D

A parte questo, ho un dubbio: se il Vsync non lo attivo, e il framerate mi va sopra il range massimo (anche se avessi un monitor da 144hz potrebbe ugualmente succede con giochi più vecchi), non ci sarebbe tearing? Quindi il Vsync sarebbe meglio attivarlo lo stesso, no?

Il VSync va attivato. In questo modo limiti i problemi di fuori range. Limiti, ma non elimini del tutto. In generale si nota quando esci dal range, anche quando da Vsync (fps > refresh max) torni in range.

Con un range così basso starai sempre in Vsync, scendendo di tanto in tanto per entrare nel range, e qui noterai piccole imperfezioni di fluidità. Io sono molto "sensibile" a queste cose e lo noto. Il tutto è meglio di un monitor 60hz che droppa a 30, ma è cmq una imperfezione.

smoicol
11-10-2016, 16:07
Il vsync in presenza del freesync funziona in questo modo.
1- fa da frame limiter alla frequenza massima
2- solo se non si ha un monitor lfc, quando si scende sotto la frequenza minima funziona come un vsync normale riferito alla frequenza massima.

Se hai un monitor lfc usare un frame limiter o attivare il vsync non dovrebbe fare differenza.



Ha un monitor senza lfc come il mio, se scende sotto i 35 fps però avrà tearing con il limiter, con vsync no.
Ma in realtà cosa cambia? Pensate di scendere sotto i 35 fps con una 480? :asd:

Solo che il vsync aumenta un pò il lag mentre un fps limiter è come un vsync off ma limita solo i frame, inoltre se non erro nei crimson si può fare direttamente, mentre in nvidia no.

smoicol
11-10-2016, 16:09
Io non lo uso, ho notato un risultato peggiore del VSync.



Il VSync va attivato. In questo modo limiti i problemi di fuori range. Limiti, ma non elimini del tutto. In generale si nota quando esci dal range, anche quando da Vsync (fps > refresh max) torni in range.

Con un range così basso starai sempre in Vsync, scendendo di tanto in tanto per entrare nel range, e qui noterai piccole imperfezioni di fluidità. Io sono molto "sensibile" a queste cose e lo noto. Il tutto è meglio di un monitor 60hz che droppa a 30, ma è cmq una imperfezione.

Si pure io in certi giochi ho notato un lieve peggioramento

Skelevra
11-10-2016, 16:10
Ho preso una 480 Nitro 4gb a 210€ circa alla fine, avrei preferito una 470 ma per risparmiare 10-15€ non credo ne valga la pena, dovrebbe arrivare giovedì, come si fà per passare dai driver nvidia a quelli amd? Basta driver sweeper?

Leggevo che sono schede che consumano molto, non dovrei avere problemi con un Corsair Rm750W giusto?

Malek86
11-10-2016, 16:35
Ha un monitor senza lfc come il mio, se scende sotto i 35 fps però avrà tearing con il limiter, con vsync no.
Ma in realtà cosa cambia? Pensate di scendere sotto i 35 fps con una 480? :asd:

Magari giocando a Star Citizen :asd:

Solo che il vsync aumenta un pò il lag mentre un fps limiter è come un vsync off ma limita solo i frame, inoltre se non erro nei crimson si può fare direttamente, mentre in nvidia no.

Dal Crimson si può fare, però devo ammettere che non funziona sempre. In effetti, mi sembra che molto spesso non funzioni proprio... in genere, ho avuto più fortuna con il limiter del RadeonPro.

Arus
11-10-2016, 16:48
Io ho i frame massimi limitati dai driver crimson a 59, se si usa il freesync è d'obbligo settare che non si sfori il range massimo altrimenti tearing a iosa.

Dal Crimson si può fare, però devo ammettere che non funziona sempre. In effetti, mi sembra che molto spesso non funzioni proprio... in genere, ho avuto più fortuna con il limiter del RadeonPro.

A me non ha mai dato problemi, unica accortezza è una volta settato di riavviare altrimenti anche a me non funzionava.

smoicol
11-10-2016, 16:51
Magari giocando a Star Citizen :asd:



Dal Crimson si può fare, però devo ammettere che non funziona sempre. In effetti, mi sembra che molto spesso non funzioni proprio... in genere, ho avuto più fortuna con il limiter del RadeonPro.

Prova a usare anche quello di msi ab-rivatuner statics

J9AnGe
11-10-2016, 16:56
No, se il range dinamico non è completo non avrai mai a video il nero completo e il bianco completo.
Puoi agire su contrasto, luminosità e saturazione fino a consumarti le dita ma non avrai mai il massimo nero e il massimo bianco consentiti dal monitor.

Non voglio creare flame o cose simili , su un pc ho la radeon 480 su un'altro geforce 680 , per farla breve su monitor identico i colori/immagine della radeon sono NETTAMENTE migliori , il nero e' piu' "profondo" ed il bianco piu' lucente e non credo sia una mia impressione , PS ho 12 decimi x occhio e ci vedo benissimo :asd:

Raven
11-10-2016, 17:11
Physx

Ridendo e trolland... ehm... scherzando...
Oh, ma solo io ho notato che Physx non viene più né usato né pubblicizzato?!... :stordita:

Arus
11-10-2016, 17:13
Niente a me non funziona, ho provato anche a ridurre il range a 48-71 ma da crimson vedo sempre 48-72 :(

Io ho abbassato solo i minimi non ho toccato i massimi, prova.

MontegoBay
11-10-2016, 17:13
La Devil
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/8f797b4b4ce430df8d23a2c6b4e06ce0.jpg

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Azz l'hai pesato pure il DIAVOLO :D :cool:

Cazzarola..... non me ne ero accorto che pesava 800g

x fortuna e tenuto dalle staffe laterali con 2 viti :)

J9AnGe
11-10-2016, 17:38
Non è quello che ho scritto anche io? :D
Prova a settare il dynamic range su full nella nvidia a vedere se migliora, così ci togli il dubbio :)

Gia fatto , migliora un po' ma non e' a livello della radeon :)

mirkonorroz
11-10-2016, 18:39
Ridendo e trolland... ehm... scherzando...
Oh, ma solo io ho notato che Physx non viene più né usato né pubblicizzato?!... :stordita:

Azz... ed io che devo ancora installare e giocare Sacred 2 boxato :D

A proposito di freesync, io mi sono ridotto ad usare il range 24-60 per mettere un po' d'accordo i vari fifa e pes (in pes se supero i 60Hz non va fluido)

pacho
11-10-2016, 19:05
Azz... ed io che devo ancora installare e giocare Sacred 2 boxato :D

A proposito di freesync, io mi sono ridotto ad usare il range 24-60 per mettere un po' d'accordo i vari fifa e pes (in pes se supero i 60Hz non va fluido)

In che senso? Userai il range massimo immagino.

mirkonorroz
11-10-2016, 19:20
In che senso? Userai il range massimo immagino.

Il mio monitor a 144Hz ha range freesync 35-90.
In un primo tempo l'avevo modificato a 57-144 (limiter etc.), ma poiche' alcuni giochi volevano uno screen a 60Hz, pena la non fluidita', allora ho shiftato a 24-60 (con vsync).
In pratica tenendo il freesync a 57-144 ed aprendo un gioco su una risoluzione a 60Hz non andava fluido o comunque mi ritrovavo a cambiare risoluzione al desktop alla bisogna dei giochi che ereditano tale risoluzione e frequenza.
Altri invece fanno scegliere dal gioco anche la frequenza.
Non sto sfruttando il monitor come dovrei, ma se devo essere sincero al 100% io tutta questa differenza a piu' di 60Hz (e FPS) non l'ho notata: mi aspettavo dei panning o scrolling granitici, ma boh... mi pare uguale, forse a causa di altri aspetti/difetti del monitor (Asus MG279Q).
Poi alcuni giochi come assetto corsa o pcars, alla qualita' di immagine che mi soddisfa non mi vanno abbastanza veloci da giustificare piu' di 60 Hz.

plonk
11-10-2016, 19:32
Ragazzi io ho una sapphire RX 480 ntro+ 4GB, ho provato ha collegare solo un connettore a 6pin invece di quello a 8pin e sembra funzionare uguale, scusate ma cosa cambia collegarla a 8pin o a 6pin se non overclokki?

alemax505
11-10-2016, 19:38
Ragazzi io ho una sapphire RX 480 ntro+ 4GB, ho provato ha collegare solo un connettore a 6pin invece di quello a 8pin e sembra funzionare uguale, scusate ma cosa cambia collegarla a 8pin o a 6pin se non overclokki?

cambia perche la scheda e stata progettata per funzionare con un 8 pin , se qualche gioco piu pesante chiede piu watt la scheda e possibile che vada in crash :read: e dopo :cry:

plonk
11-10-2016, 19:39
Cioè si può bruciare ?

torgianf
11-10-2016, 19:45
Cioè si può bruciare ?

ma che ti ha fatto quel misero connettore a 2 pin che proprio non vuoi usare ? se la scheda ne richiede 8 ci sara' qualche motivo, no ?

Arus
11-10-2016, 19:51
Ho provato 47-72, 48-73 e 48-71 niente da fare.

Serve riavviare il sistema? :stordita:

No bisogna solo eseguire il restart senza riavviare, in quel modo riavvii il caricamento dei driver del monitor.

belacqua
11-10-2016, 21:32
ragazzi, sentite, ma la RED DEVIL, supporterebbe un monitor che adotta il freesync? e in pratica cos'è? vale la pena prendere un monitor così ? a quanti hz ? la scheda fino a quanto tiene?

leggevo bene di alcuni AOC, da 75 o 144 hz... che ne dite? dovrei cambiare anche il processore però poi immagino, io sono fermo all'i5 di terza generazione

pacho
11-10-2016, 21:52
ragazzi, sentite, ma la RED DEVIL, supporterebbe un monitor che adotta il freesync? e in pratica cos'è? vale la pena prendere un monitor così ? a quanti hz ? la scheda fino a quanto tiene?

leggevo bene di alcuni AOC, da 75 o 144 hz... che ne dite? dovrei cambiare anche il processore però poi immagino, io sono fermo all'i5 di terza generazione

Certo che lo supporta, e il monitor vale la pena, anzi è l'aspetto più importante di queste schede. La 480 regge titoli di ultima generazione con refresh che vanno da min 45 a 130fps a dettagli alti. Prendi un monitor FHD con range 30/144hz vale ogni centesimo.

xbatta
11-10-2016, 22:00
Ma insomma è così immorale tenersi il vecchio monitor? :D
Ho un sm2233rz 120hz del 2011 e, nonostante tiri un po' sul giallo, troverei ancora difficile abbandonarlo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pacho
11-10-2016, 22:25
Ma insomma è così immorale tenersi il vecchio monitor? :D
Ho un sm2233rz 120hz del 2011 e, nonostante tiri un po' sul giallo, troverei ancora difficile abbandonarlo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Io ho preso la 480 per provare il FS, ho ordinato il monitor dopo la scheda e non ho rimpianto nemmeno 1 minuto l'Asus vc279h comprato nemmeno 6 mesi prima. La 480 prendetela anche a risparmio, una versione vale l'altra. Il monitor, no.

killeragosta90
11-10-2016, 22:45
No bisogna solo eseguire il restart senza riavviare, in quel modo riavvii il caricamento dei driver del monitor.

Io dopo il "trick" con il CRU mi sono sempre limitato al riavvio del PC anzichè all'esecuzione del "restart64", ho sempre sbagliato?? Non dovrebbe essere la stessa cosa?

Arus
11-10-2016, 22:51
Io dopo il "trick" con il CRU mi sono sempre limitato al riavvio del PC anzichè all'esecuzione del "restart64", ho sempre sbagliato?? Non dovrebbe essere la stessa cosa?

Non ho mai provato ma credo sia uguale, l'importante è riavviare il driver quindi se lo fai con il tool messo a disposizione dal programma o manualmente non ci dovrebbero essere differenze.

belacqua
11-10-2016, 22:51
Io ho preso la 480 per provare il FS, ho ordinato il monitor dopo la scheda e non ho rimpianto nemmeno 1 minuto l'Asus vc279h comprato nemmeno 6 mesi prima. La 480 prendetela anche a risparmio, una versione vale l'altra. Il monitor, no.

tu che monitor hai preso?

pacho
11-10-2016, 23:00
tu che monitor hai preso?

AOC G2460PF

mdki1996
12-10-2016, 00:31
AOC G2460PF

Proprio quello che vorrei, ed il motivo maggiore per il quale tenere la 480 rispetto alla 1060 :cool:

Skelevra
12-10-2016, 01:31
Uhm... ma eprezzo non dice con che corriere è stato spedito il pacco ed il loro tracking interno?

J9AnGe
12-10-2016, 05:29
Parlando di monitor ed HZ non so' il perche ma la mia 480 reference se attacco il displayport nella scheda vicino all'HDMI il monitor mi da' refresh 72hz , se lo attacco nell'ultimo a destra guardandola da dietro il monitor mi da refresh 75hz .... misteriosa la cosa :rolleyes: , cmq l'ho lasciato sui 75hz e va benissimo , e' successo anche ad alcuni di voi ?

Dextroy
12-10-2016, 06:24
Monitor da paura il modello g2460pf. Bisogna solo calibrarlo bene. Comunque ho fatto delle scoperte interessanti. Sotto stress la devil scalda parecchio, però analizzando la situazione da vicino si vede come il backplate sia davvvero caldo e pure il dissipatore a lamelle rimane molto caldo. Penso che il problema a sto punto siano le ventole. Non ho ancora cambiato la pasta termica perché ora sto moddando il case e sto con il pc montato a banchetto. Comunque secondo le mie poche esperienze di fisica tecnica, direi che per diminuire drasticamente la sua temperatura ha bisogno di in flusso molto buono in aggiunta alle ventole stock. Dovrebbe smaltire molto più calore in quel modo, anche perché il backplate caldo funge da radiatore aggiunto. Bisognerebbe vedere con una camera per il calore come viene distribuito il flusso. Ora moddo il case e cambio le ventole e la pasta termica poi provo. Dovrei mettere 3 ventole frontale immissione da 140mm avevo pensato a delle enermax tb silence o le tamarre apollish. Voi avete qualche consiglio?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ferro75
12-10-2016, 07:23
Meglio metterne 2 posteriori che buttano fuori l'aria e una frontale che aspira. E se puoi quelle posteriori in alto e quella frontale in basso

Dextroy
12-10-2016, 07:37
Volevo metterne 3 in aspirazione e 4 in espulsione :)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

smoicol
12-10-2016, 08:37
Volevo metterne 3 in aspirazione e 4 in espulsione :)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

7 ventole in un pc? :doh:
Con una vga che consuma forse 200w?
Per me non cambia molto.

Fai questa prova invece

Prendi 2 ventole da 120 o 140 e montale dietro alla vga, a 4 o 5 cm di distanza che spingono aria verso la vga, in questo modo dovresti aumentare la pressione e forse vedrai un miglioramento medio di 5 o 6°, dico forse perchè non conosco bene le ventole della devil, sulle vga che ho avuto e testato in media il miglioramento è stato quello.
Dimenticavo le 2 ventole mettile al massimo a 1000rpm

alenter
12-10-2016, 08:42
AOC G2460PF
Perdonatemi tutti l ot.una domanda veloce.... è passibile giocare sul range fs? Vedo che va da minimo 48hz.possibile scendere? Grazie :o

Dextroy
12-10-2016, 08:50
Col driver beta scende a 35-144

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Skelevra
12-10-2016, 09:18
Nitro arrivata :O
E dire che ho ordinato martedì mattina alle 4 :mbe: :stordita:
Pesa un cristo, fortuna che il case è itx e sta "dritta".

Monto e vi fò sapere

pacho
12-10-2016, 09:42
Perdonatemi tutti l ot.una domanda veloce.... è passibile giocare sul range fs? Vedo che va da minimo 48hz.possibile scendere? Grazie :o

Oltre ai beta "ufficiali" scaricabili dal sito AOC con range 35/144hz ci sono anche i beta in versione PCmonitors che abbassano a 30/144hz.

Skelevra
12-10-2016, 09:52
http://i.imgur.com/mIRvqTd.png

Ventole che nonostante la vga a 73° non hanno mai superato il 26% :eek:
GPUZ però non mi fà vedere l'aasic, dice che non è supportato per questa vga

RealB33rM4n
12-10-2016, 09:56
--cut...

Ventole che nonostante la vga a 73° non hanno mai superato il 26% :eek:
GPUZ però non mi fà vedere l'aasic, dice che non è supportato per questa vga

aggiorna gpuz, ottimo risultato.

Dextroy
12-10-2016, 10:41
Io ho imparato con l'esperienza che più ventole metti e più rischi di far casino con il flusso d'aria.
Prova la canonica disposizione con una ventola in ingresso davanti in basso e 2 in espulsione dietro in alto una sul retro e una sul top.
Io ho trovato sia la soluzione migliore, vedi le foto del mio pc in firma se non ti è chiara la disposizione che ho descritto :D
Il punto è che io top devo mettere 2 ventole per l'aio e siccome ho il case di merda non mi ci stanne le ventole in estrazione. Difatti lo sto moddando apposta. Spero di far 1qualche foto a lavoro finito.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Nones
12-10-2016, 11:19
E' sempre meglio avere una pressione positiva bilanciata dentro il case, tipo 2 frontali e una in estrazione posteriore; avrai meno polvere e maggior flusso di aria fresca che entra dentro, che sarà pescata dalla VGA e dalla cpu.
Oppure bilanci completamente 1 front e una rear oppure 2 e 2.
Ma non conviene mai fare tipo 3 frontali ed una sola sul posteriore( o in alto), si rischiano ristagni d'aria calda.
Mentre se ne metti 3 o 4 in estrazioni, beh...la polvere sarà il tuo problema, in un case con molte aperture diventerà un aspirapolvere. :D

Skelevra
12-10-2016, 11:28
Il processore con attività di web browsing/musica/photoshop sta a 28°, la vga in idle a 34° :asd:

Comunque asic del 75,4%

tobyaenensy
12-10-2016, 11:30
ma allora questa rx 480 nitro non è poi tanto rumorosa,ma ha un dissipatore adeguato alla fin della fiera,non il migliore ok ma buono.
perchè ho letto diverse opinioni in cui si dice che ha un pò toppato lato dissipatore e ventole,addirittura avevo letto che tali problemi erano dovuti ai drivers amd:confused:
la reltà qual è?

pacho
12-10-2016, 11:31
ma allora questa rx 480 nitro non è poi tanto rumorosa,ma ha un dissipatore adeguato alla fin della fiera,non il migliore ok ma buono.
perchè ho letto diverse opinioni in cui si dice che ha un pò toppato lato dissipatore e ventole,addirittura avevo letto che tali problemi erano dovuti ai drivers amd:confused:
la reltà qual è?

Che ci sono custom che hanno dissipatori migliori, non che quello della nitro non sia buono.

torgianf
12-10-2016, 11:34
ma allora questa rx 480 nitro non è poi tanto rumorosa,ma ha un dissipatore adeguato alla fin della fiera,non il migliore ok ma buono.
perchè ho letto diverse opinioni in cui si dice che ha un pò toppato lato dissipatore e ventole,addirittura avevo letto che tali problemi erano dovuti ai drivers amd:confused:
la reltà qual è?

la realta' e' che nei forum gira gente veramente strana :asd:
goditi la scheda senza farti troppe pippe, il dissipatore funziona bene ed e' piu' che adeguato, la mia @1380 / 7500 sta a 29 gradi in idle e non ha mai superato i 62 in gioco, neanche con vsr e filtri attivi

Skelevra
12-10-2016, 11:36
la realta' e' che nei forum gira gente veramente strana :asd:
goditi la scheda senza farti troppe pippe, il dissipatore funziona bene ed e' piu' che adeguato, la mia @1380 / 7500 sta a 29 gradi in idle e non ha mai superato i 62 in gioco, neanche con vsr e filtri attivi

Hai impostato una curva personalizzata?
La mia di default arriva subito a 73° e poi rimane lì

pacho
12-10-2016, 11:37
la realta' e' che nei forum gira gente veramente strana :asd:
goditi la scheda senza farti troppe pippe, il dissipatore funziona bene ed e' piu' che adeguato, la mia @1380 / 7500 sta a 29 gradi in idle e non ha mai superato i 62 in gioco, neanche con vsr e filtri attivi

In idle a ventole ferme direi che stiamo sui 50° nel mio caso. Le temperature senza specificare la velocità delle ventole dice poco o nulla. Io sto a max 71° a 1400 giri ad esempio.

Nones
12-10-2016, 11:38
la realta' e' che nei forum gira gente veramente strana :asd:
goditi la scheda senza farti troppe pippe, il dissipatore funziona bene ed e' piu' che adeguato, la mia @1380 / 7500 sta a 29 gradi in idle e non ha mai superato i 62 in gioco, neanche con vsr e filtri attivi

La nitro?
Temp dei VRM invece?

alenter
12-10-2016, 11:38
Oltre ai beta "ufficiali" scaricabili dal sito AOC con range 35/144hz ci sono anche i beta in versione PCmonitors che abbassano a 30/144hz.
Gentilissimo :o

FedeGata
12-10-2016, 11:39
Che ci sono custom che hanno dissipatori migliori, non che quello della nitro non sia buono.

Se è vero che le xfx e le msi sono dissipate meglio, in ottca oc, è anche vero che sull'amazzone ad oggi la stessa rx480 8gb costa almeno 40€ in più della sapphire. Sinceramente a parità di chip con quei soldi o poco più ci scappa un buon aftermarket, anche a liquido (soprattutto se si compra la reference).

Io sinceramente sto tenendo d'occhio comunque la sapphire, a meno che quel delta diminuisca entro al 20ina di €.

pacho
12-10-2016, 11:39
La nitro?
Temp dei VRM invece?

I miei, sempre sotto carico massimo (ROTR per intenderci) ha i VRM a 75°

Skelevra
12-10-2016, 11:41
In idle a ventole ferme direi che stiamo sui 50° nel mio caso. Le temperature senza specificare la velocità delle ventole dice poco o nulla. Io sto a max 71° a 1400 giri ad esempio.

Non è tanto 50° in idle? Sono 20° in più... quanto hai di tamb? Stamattina da me ci sono 17-18°

pacho
12-10-2016, 11:44
Non è tanto 50° in idle? Sono 20° in più... quanto hai di tamb? Stamattina da me ci sono 17-18°

17° ?? :eek:

Io sto sui 24° ma se a ventole ferme sono a 50° è per il case.

Gyammy85
12-10-2016, 11:48
La sapphire reference 470 come dovrebbe essere lato temp/rumorosità?

tobyaenensy
12-10-2016, 12:02
la realta' e' che nei forum gira gente veramente strana :asd:
goditi la scheda senza farti troppe pippe, il dissipatore funziona bene ed e' piu' che adeguato, la mia @1380 / 7500 sta a 29 gradi in idle e non ha mai superato i 62 in gioco, neanche con vsr e filtri attivi

ancora non ce l ho,mi arriva il 18.
era per essere sicuro perchè posso ancora annullare l ordine e prendere provare e rispedire è una cosa che non mi piace molto salvo problemi

Nones
12-10-2016, 12:30
I miei, sempre sotto carico massimo (ROTR per intenderci) ha i VRM a 75°

Altri che hanno la Nitro, che temperature avete sui VRM ?

AlexCyber
12-10-2016, 13:28
ciao

vi volevo chiedere un consiglio. :)

sono in attesa della mia rx 480 che la andrò ad usare su un monitor 1080p(60 hertz). IL monitor non ha la teconologia FreeSync.

qualche pagina indietro si parla di impostazione VSR e GPUS.

Premetto che intendo giocare a risoluzione nativa del monitor(1080p), oltre a disattivare il VSR, ci sono altri settaggi che consigliate?

;)

FroZen
12-10-2016, 13:41
ma che pippe vi fate con sta temperatura in idle? :asd: è l'unica cosa che non guardo quando prendo ferie "per testare come si deve una vga" (cit. :fiufiu: )

pacho
12-10-2016, 14:10
ma che pippe vi fate con sta temperatura in idle? :asd: è l'unica cosa che non guardo quando prendo ferie "per testare come si deve una vga" (cit. :fiufiu: )

Forse per usare il PC anche per fare altro rispetto a giocare e non sentire rumori di ventole?

pacho
12-10-2016, 14:16
Ma le ventole in idle non sono ferme?

Certo, magari chiedono per sapere se a ventole ferme hanno o meno un forno nel case.

J9AnGe
12-10-2016, 14:34
Le vecchie vga spesso erano caldissime anche in idle , per dire ho una 8800gt che stava sempre a 80° e' durata anni ed ancora adesso sta su un muletto funzionante , quindi la temp in idle della vga e' molto relativa , discorso inverso invece quando in fullload comincia a superare i 90° diventa rischiosa la cosa anche perche' vrm e ram sicuramente sarebbero a limite .

AlexCyber
12-10-2016, 15:38
i driver da installare sono i Crimson Edition 16.9.2 oppure Crimson Edition 16.10.1 Hotfix? :confused:

alemax505
12-10-2016, 15:50
i driver da installare sono i Crimson Edition 16.9.2 oppure Crimson Edition 16.10.1 Hotfix? :confused:

i 16.9.2 sono verificati whql , i 16.10.1 sono dei beta.. possono essere instabili ..;)

Nones
12-10-2016, 18:06
Ragazzi chi ha mai acquistato su TAO computer? Sono veloci o lenti nelle spedizioni? Come si comportano con la gestione dei resi e/o RMA?

Basta mi sono deciso voglio prendere la nitro 470 4gb, adesso si trova a 190.

Prima devo vendere la mia 660. :D

torgianf
12-10-2016, 19:12
Ragazzi chi ha mai acquistato su TAO computer? Sono veloci o lenti nelle spedizioni? Come si comportano con la gestione dei resi e/o RMA?

Basta mi sono deciso voglio prendere la nitro 470 4gb, adesso si trova a 190.

Prima devo vendere la mia 660. :D

Lento ma affidabile

Arus
12-10-2016, 19:23
In arrivo EK rx480 :cool:

Zodd_Il_nosferatu
12-10-2016, 19:56
i 16.9.2 sono verificati whql , i 16.10.1 sono dei beta.. possono essere instabili ..;)

Perché dare disinformazione? I 16.10 sono driver Amd come i whql,Solo che ai primi manca la certificazione Microsoft

FroZen
12-10-2016, 20:11
In arrivo EK rx480 :cool:

Ma hai una reference?

Arus
12-10-2016, 20:24
Ma hai una reference?

Si, l'ho presa all'uscita.

smoicol
12-10-2016, 21:18
Si, l'ho presa all'uscita.

Spremila

Arus
12-10-2016, 21:44
Qualcuno di voi ha Mirror's Edge Catalyst? E' l'unico gioco dove il Vsync non mi funziona e in rete non sono riuscito a trovare una soluzione.

Spremila

Contaci ;)

smoicol
12-10-2016, 21:45
Qualcuno di voi ha Mirror's Edge Catalyst? E' l'unico gioco dove il Vsync non mi funziona e in rete non sono riuscito a trovare una soluzione.



Contaci ;)

Hai provato sia vsync del gioco che quello dei driver?

Arus
12-10-2016, 21:49
Hai provato sia vsync del gioco che quello dei driver?
Oddio intendevo il Freesync, il vsync funziona bene.

smoicol
12-10-2016, 21:52
Oddio intendevo il Freesync, il vsync funziona bene.

Ah ok non posso aiutarti :D

alemax505
12-10-2016, 22:04
Perché dare disinformazione? I 16.10 sono driver Amd come i whql,Solo che ai primi manca la certificazione Microsoft

infatti , beta rimane beta :read: non vedrei dove ho dato disinformazione , poi sai, contento tu ;)

diamondhead
12-10-2016, 22:47
Raga mi spiegate per favore come si contralla la ram della gpu ? volevo provare a lasciarla a 2200 daily, è rischioso ? avevo scaricato hwinfo ma non ho trovato la voce relativa alla ram della gpu.

per quanto riguarda la temperatura, dopo aver aumentato a metà le ventole dell'h100 poste in alto al case in estrazione (erano al minimo fisse) ora la scheda ha guadagnato 10 gradi :D quindi pensavo ad un daily di 1400 x 2200 con temperatura max a 75 gradi e ventole al 67%

Skelevra
13-10-2016, 00:21
Open hardware monitor mi segnava che avevo le ventole della vga al 100% in game e mi sembrava strano perche non le sentivo, poi sotto c'era scritto 1400rpm, allora ho provato a metterle al 100% tramite afterburner e raggiungono i 3200rpm e si sentono... capita anche a voi?

xbatta
13-10-2016, 07:36
ora la scheda ha guadagnato 10 gradi :D quindi pensavo ad un daily di 1400 x 2200 con temperatura max a 75 gradi e ventole al 67%

XFX?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Arus
13-10-2016, 07:40
Raga mi spiegate per favore come si contralla la ram della gpu ? volevo provare a lasciarla a 2200 daily, è rischioso ? avevo scaricato hwinfo ma non ho trovato la voce relativa alla ram della gpu.

per quanto riguarda la temperatura, dopo aver aumentato a metà le ventole dell'h100 poste in alto al case in estrazione (erano al minimo fisse) ora la scheda ha guadagnato 10 gradi :D quindi pensavo ad un daily di 1400 x 2200 con temperatura max a 75 gradi e ventole al 67%
Io al momento ho su il dissipatore reference e la tengo a 2225 senza alcun problema quindi se ti tiene i 2200 non vedo perché non dovresti impostarli ;)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

smoicol
13-10-2016, 09:08
Praticamente hai ottenuto lo stesso effetto che ho ottenuto io girando il dissi della cpu in modo che aspiri l'aria calda da sopra la vga.

Ma come hai fatto tu con una vga custom è il miglior compromesso e aiuti l'espulsione dell'aria calda, spero solo che hai una ventola sul fondo in immissione perchè nel caso non c'è è un bene metterla

IlCavaliereOscuro
13-10-2016, 10:55
Sul fondo no, l'ho sul frontale in basso, si vede anche dalle foto :D

http://s15.postimg.org/cmmeejgon/WP_20160922_18_08_43_Pro.jpg (https://s15.postimg.org/yyk77xfsp/WP_20160922_18_08_43_Pro.jpg)

Quella bianca davanti alla vga.

Quindi quante ventole hai in totale nel case? Solo 2?

Come le hai montate in immissione/emissione?

Il dissi che aspira l'aria calda dalla VGA poi non la "butta" sulla CPU?

IlCavaliereOscuro
13-10-2016, 11:03
Altri che hanno la Nitro, che temperature avete sui VRM ?

Con quale programma le hai rilevate?
Fammi capire così le prendo con lo stesso software e ti dico ;)

Nones
13-10-2016, 11:32
Quindi quante ventole hai in totale nel case? Solo 2?

Come le hai montate in immissione/emissione?

Il dissi che aspira l'aria calda dalla VGA poi non la "butta" sulla CPU?

:read:
E' sempre meglio avere una pressione positiva bilanciata dentro il case, tipo 2 frontali e una in estrazione posteriore; avrai meno polvere e maggior flusso di aria fresca che entra dentro, che sarà pescata dalla VGA e dalla cpu.
Oppure bilanci completamente 1 front e una rear oppure 2 e 2.
Ma non conviene mai fare tipo 3 frontali ed una sola sul posteriore( o in alto), si rischiano ristagni d'aria calda.
Mentre se ne metti 3 o 4 in estrazioni, beh...la polvere sarà il tuo problema, in un case con molte aperture diventerà un aspirapolvere. :D


Con quale programma le hai rilevate?
Fammi capire così le prendo con lo stesso software e ti dico ;)

Io non ho ancora la nitro, chiedevo appunto che temp si hanno sui VRM perchè ero interessato.
Cmq puoi usare HWInfo64.

IlCavaliereOscuro
13-10-2016, 11:59
Io non ho ancora la nitro, chiedevo appunto che temp si hanno sui VRM perchè ero interessato.
Cmq puoi usare HWInfo64.


Sapphire RX 480 Nitro+ OC 8GB

in idle, HWInfo64 dice:

GPU VRM Temperature1: 49-50°
GPU VRM Temperature2: 25-26°

pieno carico: 70-71°

diamondhead
13-10-2016, 12:12
XFX?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
red devil

suneatshours86
13-10-2016, 14:04
potrebbe arrivare il primo taglio di prezzi per le RX 470: AMD To Allegedly Price-Cut Radeon RX 470 Graphics Card To Tackle GTX 1050 Ti – Expected To Retail For $169 US
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-470-price-cut-for-gtx-1050-ti/

Roland74Fun
13-10-2016, 14:08
169$ che diventeranno in euro?... come le 480?

Skelevra
13-10-2016, 14:10
Beh adesso si trova a 185-190€, quindi saranno 165€

Catan
13-10-2016, 14:16
bon arrivata la devil (veramente arrivata il 3 ottobre, ma montata solo ieri xd).
solo io trovo il wattman una cosa demoniaca?
però mi sa che che per farci un pò di oc sopra, tocca per forza giocarci con i vari stati vero?

Gyammy85
13-10-2016, 14:28
Beh adesso si trova a 185-190€, quindi saranno 165€

Nell'articolo dice che il prezzo di amd per la 470 era 179$ ma in realtà i rivenditori la davano a 200 e oltre...probabilmente si abbasseranno anche i prezzi delle custom

Nones
13-10-2016, 14:30
Quando ci sarà questo abbassamento dei prezzi si sa?

andrefair600
13-10-2016, 14:32
Ragazzi la mia 480 ha un asis di 72.. E buono?

Lorenzoz
13-10-2016, 14:45
Un altro?

Occhio al comunicato.

AMD To Allegedly Price-Cut Radeon RX 470* Graphics Card To Tackle GTX 1050 Ti – Expected To Retail For $169 US

*and RX 480 owned by Bivvoz. :sofico: :sofico:

Tornando seri, ma un price cut delle reference??????
Ma che cavolo le più basse sono sui 270€ :muro: :muro:

Lorenzoz
13-10-2016, 14:58
Non avevo letto ma mi sembra una fesseria, 470 non competerà con 1050ti perchè è troppo vicina a 480, compete con la 1060 3gb.
A meno che la 1050ti sarà quasi pari con la 1060 zoppa e sarebbe poco sensata.

*la mia l'ho provata contro la 1060 e sono felicissimo così ;)

Concordo infatti non capisco questa scelta, meglio per noi però.

Quindi tieni la XFX alla fine? :)

FedeGata
13-10-2016, 16:10
potrebbe arrivare il primo taglio di prezzi per le RX 470: AMD To Allegedly Price-Cut Radeon RX 470 Graphics Card To Tackle GTX 1050 Ti – Expected To Retail For $169 US
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-470-price-cut-for-gtx-1050-ti/

Solita domanda, se e quando.

egounix
13-10-2016, 16:10
Qualcuno qui con bf1 con accesso anticipato?
Se sì, mi mandi un pvt su come gli va

smoicol
13-10-2016, 16:16
È passato adesso il corriere a portarsi via la 1060 :D

Ma ma ma come hai tenuto la 480 e dato via la 1060? Se leggi quello che scrivono della 1060 sembra andare come una 1080:D , io comunque comincio ad averne le p.lle piene di ciò che scrivono i reviewers, non è possibile vendere pure il culo pur di scrivere ciò che vuole nvidia e poi nella realtà non è così, anche un mio amico ha provato la 1060 e io gli avevo assemblato il pc con la 480, ma molti dicevano che la 1060 andava meglio così l'ha provata e mi ha chiamato per dirmi che tiene la 480 e che deve farne della 1060, gli ho detto che per me se la può ficcare nel :ciapet: perchè uno che gioca prevalentemente a doom e giochi pro amd con una amd ha chiari vantaggi, ma la gente non ha il cervello per ragionare col proprio, ma per sfruttare quello degli altri e questo è il risultato.

Billy-joe
13-10-2016, 16:29
Ciao ragazzi, sono un possessore di una Sapphire R9 290x tri-x oc.
Secondo voi, ha senso un cambio con una 480? Se sì, avrei un gap prestazionale visibile? Infine, a consumi come siamo messi? Attualmente ho un alimentatore 550W, riuscirebbe a sopportare un crossfire di 480?

Dextroy
13-10-2016, 16:31
Per me non ha senso il cambio. Col cross di 480 forse ce la fai se è di buona fattura ma con 650w saresti più sicuro.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Billy-joe
13-10-2016, 16:38
Per me non ha senso il cambio. Col cross di 480 forse ce la fai se è di buona fattura ma con 650w saresti più sicuro.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

L'alimentatore è quello in sign. Mi girano le scatole abbandonare la 290x, ma vorrei un po' di potenza in più. Inoltre vorrei rimanere in casa AMD visto il monitor Freesync. Guardando i bench online sembra che un crossfire di 480x le prenda da una Nvidia GTX 1070... sono chiacchiere da BAR oppure è reale la cosa?

dado1979
13-10-2016, 16:39
Ciao ragazzi, sono un possessore di una Sapphire R9 290x tri-x oc.
Secondo voi, ha senso un cambio con una 480? Se sì, avrei un gap prestazionale visibile? Infine, a consumi come siamo messi? Attualmente ho un alimentatore 550W, riuscirebbe a sopportare un crossfire di 480?
La 290x Tri OC va leggermente più veloce della 480.

55AMG
13-10-2016, 17:20
Ciao ragazzi, sono un possessore di una Sapphire R9 290x tri-x oc.
Secondo voi, ha senso un cambio con una 480? Se sì, avrei un gap prestazionale visibile? Infine, a consumi come siamo messi? Attualmente ho un alimentatore 550W, riuscirebbe a sopportare un crossfire di 480?
No, da possessore di 290 (non x), ti dico che NON ne vale la pena. Aspetta Vega.

Per l'ali no prob (che marca/modello é?). Se ti regge la 290x di certo non avresti problemi con la 480 ;)

Billi16
13-10-2016, 17:30
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Battlefield_1/new/b1_1920.png

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Battlefield_1/new/b1_1920_12.png

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Battlefield_1/new/b1_2560.png

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Battlefield_1/new/b12560_12.png

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Battlefield_1/new/b1_3840.png

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Battlefield_1/new/b1_3840_12.png

Niente male la 480 e c'è un minimo guadagno passando alle dx12, al contrario di Nvidia che perde frames. Il gioco comunque è ottimizzato molto bene

FroZen
13-10-2016, 17:40
Si ma i colori, la nitidezza.... Pascal è meglio (visto un test di bho su youtube compresso a 640x480 in versione alpha quindi attendibile)

alemax505
13-10-2016, 18:11
niente male la 480 in dx 12 , cmq si vede che la 480 va meglio di nvidia, bf 1 sfrutta meglio le nuove generazioni di gpu :p

ziobepi
13-10-2016, 18:14
Niente male la 480 e c'è un minimo guadagno passando alle dx12, al contrario di Nvidia che perde frames.

Questo vuol dire che i driver Nvidia sono immaturi :D
Aspettiamo che le verdi esprimano appieno la loro vera potenza...

E la 1070 sta diventando troppo abbordabile...

FroZen
13-10-2016, 18:48
Questo vuol dire che i driver Nvidia sono immaturi :D
Aspettiamo che le verdi esprimano appieno la loro vera potenza...

E la 1070 sta diventando troppo abbordabile...

Ossimoro, nvidia = top al day -1 :O

Mi sa che ora diremo amd driver ottimi, nvidia colori ottimi asdasd eh il mondo, va avanti!!!

Argh!!! Bivvoz hai una email dell'avvocato in inbox

Billi16
13-10-2016, 19:00
Questo vuol dire che i driver Nvidia sono immaturi :D


Possibile, ma secondo me difficile

street
13-10-2016, 19:20
appena istallata la 480 4gb nitro+
la metto per chi chiedeva come era con un fx6300

http://i.imgur.com/deqw2cn.png

egounix
13-10-2016, 19:24
Che strano gamegpu, ho messo in 4k bf1 a 64pg prima e facevo 44-50 fps con minimi di 40

4690 liscio
Ram a 1600 8gb
1060 2100/4400

In pratica la mia 1060 va quanto la fury, stando a gamegpu

@street: hai un sistema linux sotto? Oltre a win dico

diamondhead
13-10-2016, 19:37
http://imgur.com/a/MmIHA
Che ne pensate ? posso fare un daily così ? gli errori della ram della gpu sono quelli indicati in foto vero ? quindi 0.

alemax505
13-10-2016, 19:38
Possibile, ma secondo me difficile

infatti che poi io sono passato alla rx 480 per sfizio , vedere una media di 120 fps a doom con vulkan tutto ultra e con ombre e texture insane quindi tutto max out .. su una gpu di classe media non ha prezzo .. considerando che la mia gtx 980 ti mi faceva una media di 130+ fps a 1430 Mhz .. sempre alla risoluzione di 1920x1080 .. piü che altro volevo dare un occasione ad amd (ancora :stordita: ) e devo dire che sono contento del acquisto ... se i nuovi processori zen saranno altrettanto validi mi sa che cambio pure cpu .. :sofico:

alemax505
13-10-2016, 19:42
http://imgur.com/a/MmIHA
Che ne pensate ? posso fare un daily così ? gli errori della ram della gpu sono quelli indicati in foto vero ? quindi 0.

io cercherei di arrivare a 0 con gli errori della vram , per avere una gpu che funziona al meglio di se, poi non devi guardare la media ma il max di errori .. e oltre 200 mila non sono pochi ... poi a ciascuno il suo .. io la penso cosi;)

Skelevra
13-10-2016, 19:45
io cercherei di arrivare a 0 con gli errori della vram , per avere una gpu che funziona al meglio di se, poi non devi guardare la media ma il max di errori .. e oltre 200 mila non sono pochi ... poi a ciascuno il suo .. io la penso cosi;)

Cosa comportano in game gli errori della vram?

diamondhead
13-10-2016, 19:48
io cercherei di arrivare a 0 con gli errori della vram , per avere una gpu che funziona al meglio di se, poi non devi guardare la media ma il max di errori .. e oltre 200 mila non sono pochi ... poi a ciascuno il suo .. io la penso cosi;)

ho notato solo adesso la stringa degli errori, credevo fosse quella in basso ... provo ad abbassare un po :)

Profeta
13-10-2016, 19:59
Finalmente ho stiracchiato un po' la 470 8gb della MSI. Sono arrivato fino a 1350 gpu 7600 memoria, dopo mi diventava instabile. Voltaggio 1.1175, ho usato solo Wattman perche provando a overclockare con AB mi diventava instabile aggiungendo solo 100 mhz alle memorie. Con HW info ho zero errori nelle ram della GPU

http://i63.tinypic.com/2m64936.jpg

Questo con GPU a 71°c e ventole a 55, che si sentono davvero poco e nel gioco non si notano nemmeno. Come prestazioni in Valley sono intorno al +10% rispetto allo stock (facevo 46.7 fps e 1176 come punteggio). Nota negativa il consumo generale che schizza in overclock a 180w rispetto ai 135 dello stock. Che ve ne pare?

alemax505
13-10-2016, 20:08
Cosa comportano in game gli errori della vram?

in teoria artefatti o fa lavorare L´EDC della vram troppo.. il problema e che hwinfo non sa se siano tutti errori o ci siano anche dei falsi positivi , ( quindi non sa la differenza tra falsi negativi e falsi positivi ) li accumula tutti diciamo che se sono nel ordine di qualche centinaio esempio 200, 300 allora puo andare ancora bene .. ma di piu no , io personalmente starei sotti i 100 se possibile cosi sei piu o meno sicuro che la gpu lavora bene ;)

OvErClOck82
13-10-2016, 20:54
la nitro 480 8gb è tornata disponibile su qmaxtech a 259€... :oink: la 1060 zotac mini mi attirava, ma la nitro è la nitro :asd: mi sa che tra qualche giorno sarò dai vostri :p

Roland74Fun
13-10-2016, 21:16
Leggevo qualche recensione degli acquirenti di 460 sull'amazzonia.
Una terminava nel seguente modo.

.....venduta circa 130&euro; non c'è nulla di meglio, con driver futuri e i miglioramenti di Vulkan avrà un bel margine di miglioramento. ( P.S Brava NVIDIA CHE LASCIA A PIEDI L'AUMENTO DI PERFORMANCE[METTENDO IN LEGACY] LA SERIE 9XX E 1XXX PER QUELLA IMMINENTE, COMPLIMENTI NON VI SMENTITE MAI).....

Mi chiedo cosa abbia mai voluto dire con la frase urlata.... :boh:

mdki1996
13-10-2016, 21:28
Su cs:go con settaggi bassi, 1920x1080, fps_max 58, v-sync con la 480 ho un andamento altalenante della gpu (0% per qualche secondo poi 100%) sia con il risparmio energetico attivo (la frequenza resta a 3xxmhz con questi settaggi) sia disattivato (la frequenza resta al massimo), mentre con la 1060 l´utilizzo resta costantemente intorno al 30% con clock di 6xxmhz. E´ normale il comportamento della rossa o magari sono problemi che andranno a risolvere con futuri driver?
AMD: http://i67.tinypic.com/fucf4g.png
NVIDIA: http://i66.tinypic.com/fm8ghx.png

Skelevra
13-10-2016, 21:29
Boys oggi poco fà durante un riavvio del pc, prima della prima schermata del bios si è vista per una frazione di secondo una schermata nera con tipo puntini blu... La vga però non da problemi, ho fatto subito un altro bench, controllato errori e temp... che dite? Provo a farvi un video per farvi vedere?

killeragosta90
13-10-2016, 21:37
Che strano gamegpu, ho messo in 4k bf1 a 64pg prima e facevo 44-50 fps con minimi di 40

4690 liscio
Ram a 1600 8gb
1060 2100/4400

In pratica la mia 1060 va quanto la fury, stando a gamegpu

Gamegpu nei benchmark è affidabile quanto Fudzilla nelle news :fagiano:

smoicol
13-10-2016, 22:37
Detto fuori dai denti e senza fanboysmi.
E sui fanboysmi sottolineo che quando ho smontato al 480 l'ho fotografata e imballata con l'intenzione di metterla sul mercatino, anzi ero già in parola con un utente ma ho fatto le foto nel caso andasse male la vendita, cioè ero convintissimo di tenere la 1060.
Lasciamo perdere le prestazioni indicate come fps massimi o medi o minimi che siano, io ho visto in più bench una 1060 che stuttera e una 480 che non lo fa (cercate anche sul forum ufficiale nvidia e troverete molti che lamentano lo stesso problema).
Pannello di controllo nvidia abominevole, ati già da prima di diventare amd aveva di meglio.
Fast sync che avevo molta curiosità di provare mi fa effetto ubriaco/vomito.
Colori smorti, molti li hanno identici, come ho detto ovunque imho è un problema di impostazioni del range dinamico.
DSR non all'altezza del VSR.

Insomma: le prestazioni non sono tutto, bisogna anche vedere come le raggiungi.



Tieni la 290x.
L'unico vero vantaggio della 480 è un minor peso sulla cpu, ma se hai una buona cpu (e la tua lo è) non ti cambia nulla a parte i consumi.

Non si tratta di essere fanboy, mettere 2 vga a confronto e affermare che questa va meglio e perchè è la migliore recensione che si possa fare, e togliamo i numerini, poi se si vuol per forza dare valore a ciò che si acquista è diverso ma non è nè oggettivo nè realistico è solo la scusa per giustificare in modo positivo come si son spesi i soldi, ma almeno fatelo con modelli validi.

pacho
13-10-2016, 22:59
Detto fuori dai denti e senza fanboysmi.
E sui fanboysmi sottolineo che quando ho smontato al 480 l'ho fotografata e imballata con l'intenzione di metterla sul mercatino, anzi ero già in parola con un utente ma ho fatto le foto nel caso andasse male la vendita, cioè ero convintissimo di tenere la 1060.
Lasciamo perdere le prestazioni indicate come fps massimi o medi o minimi che siano, io ho visto in più bench una 1060 che stuttera e una 480 che non lo fa (cercate anche sul forum ufficiale nvidia e troverete molti che lamentano lo stesso problema).
Pannello di controllo nvidia abominevole, ati già da prima di diventare amd aveva di meglio.
Fast sync che avevo molta curiosità di provare mi fa effetto ubriaco/vomito.
Colori smorti, molti li hanno identici, come ho detto ovunque imho è un problema di impostazioni del range dinamico.
DSR non all'altezza del VSR.

Insomma: le prestazioni non sono tutto, bisogna anche vedere come le raggiungi.

Grazie per la prova comparata, hai fatto chiarezza provando di persona le 2 schede.

:mano:

egounix
13-10-2016, 23:57
Gamegpu nei benchmark è affidabile quanto Fudzilla nelle news :fagiano:

Sottolineo che l'utilizzo di gpu è fortemente altalenante
Secondo me e secondo fireradeon - che dice non abbiano risolto i problemi della beta - la versione anticipata di bf1 sia in realtà una beta estesa - nel senso che ci hanno dato tutte le mappe senza ottimizzadle -, e che ci stiano ancora usando come beta tester in silenzio.

Vedremo se uscirà una patch day one o subito post day one.

Free Gordon
14-10-2016, 00:08
Che strano gamegpu, ho messo in 4k bf1 a 64pg prima e facevo 44-50 fps con minimi di 40
4690 liscio
Ram a 1600 8gb
1060 2100/4400
In pratica la mia 1060 va quanto la fury, stando a gamegpu
@street: hai un sistema linux sotto? Oltre a win dico

Non è che hai sbagliato a postare? :D
Questo non è il 3d della 1060... :asd:

davo30
14-10-2016, 00:35
appena istallata la 480 4gb nitro+
la metto per chi chiedeva come era con un fx6300

http://i.imgur.com/deqw2cn.png
Certo che quell'fx a 3.5 non si può proprio vedere....

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

egounix
14-10-2016, 00:36
Non è che hai sbagliato a postare? :D
Questo non è il 3d della 1060... :asd:

No beh, se stavi attento, vedevi che confutavo gamegpu :asd:
Il quale ha preso d'esempio un gioco preso d'anticipo, che quasi sicuramente subirá una patch prima del dayone.
Non ha specificato mappa, situazione, players, e bla bla bla
Pensavo interessasse il fatto che ci sono players che hanno l'accesso anticipato e che possono testare sul campo in game

Ma si sa che il confronto è scomodo e le credenze di religione vincono sempre :O

Strano comunque, negli ultimi post ho visto citate più le verdi che le rosse.
Le domande inerenti alle rosse, ignorate. Frega del bench di gamegpu, ma non di un parere su come va realmente da parte anche di utenti che magari l'hanno e lo stanno giocando con una rx
Ma forse sono io che sono in ignore list :asd:

Skelevra
14-10-2016, 00:55
Boys oggi poco fà durante un riavvio del pc, prima della prima schermata del bios si è vista per una frazione di secondo una schermata nera con tipo puntini blu... La vga però non da problemi, ho fatto subito un altro bench, controllato errori e temp... che dite? Provo a farvi un video per farvi vedere?

E' normale secondo voi?

street
14-10-2016, 06:24
Che strano gamegpu, ho messo in 4k bf1 a 64pg prima e facevo 44-50 fps con minimi di 40

4690 liscio
Ram a 1600 8gb
1060 2100/4400

In pratica la mia 1060 va quanto la fury, stando a gamegpu

@street: hai un sistema linux sotto? Oltre a win dico



No, solo win. Avevo aperti alcuni task, quello si

Thricome82
14-10-2016, 09:30
E' normale secondo voi?

Il resto del tuo hardware? Che mobo hai?

ks!
14-10-2016, 09:54
E' normale secondo voi?

Ma lo fa ad ogni avvio?

Dextroy
14-10-2016, 10:19
Si può avere un asic negativo? :asd:
Rompi lo spazio tempo e vega verrà rilascata. Almeno ale è contento.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk