View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Windtears
29-09-2018, 11:41
Eh? come? cosa? quando? :eek: :eek:
Quasi quasi…:D
https://www.pcworld.com/article/3307864/components-graphics/these-rare-deals-drop-custom-radeon-vega-56-and-64-graphics-cards-below-msrp-with-3-free-games.html
da noi i rebate ecc non ci sono, ma ho testato su newegg italiano e con il mio cap viene 360€
doctor who ?
29-09-2018, 11:47
https://www.pcworld.com/article/3307864/components-graphics/these-rare-deals-drop-custom-radeon-vega-56-and-64-graphics-cards-below-msrp-with-3-free-games.html
da noi i rebate ecc non ci sono, ma ho testato su newegg italiano e con il mio cap viene 360€
wut newegg vende in italia ? ma come funziona con spedizioni\eventuali resi\garanzia ?
Windtears
29-09-2018, 12:21
wut newegg vende in italia ? ma come funziona con spedizioni\eventuali resi\garanzia ?
non saprei, mai comprato da loro, per ora... spiace. :(
Edit: svelato l'arcano, mancava l'iva. -.- 440€
Scusate, non volevo illudere nessuno, pensavo fosse come amazon che facesse vedere subito i prezzi finali. :(
Roland74Fun
29-09-2018, 13:42
non saprei, mai comprato da loro, per ora... spiace. :(
Edit: svelato l'arcano, mancava l'iva. -.- 440
Scusate, non volevo illudere nessuno, pensavo fosse come amazon che facesse vedere subito i prezzi finali. :(Beh considera che in certi paesi come gli usa l'IVA è più bassa.
doctor who ?
29-09-2018, 14:02
Beh considera che in certi paesi come gli usa l'IVA è più bassa.
beh paghi il tuo non quello del burundi che sarebbe il 22% e difatti si trova
Come potenza di calcolo la vega56 equivale a una 1070 o 1080?
Roland74Fun
29-09-2018, 14:20
Come potenza di calcolo la vega56 equivale a una 1070 o 1080?
Nella maggior parte dei giochi va peggio della 1070.
https://www.youtube.com/watch?v=ZddZIjKwH9E
https://www.youtube.com/watch?v=S-hLN3c4wwY
Gyammy85
29-09-2018, 14:45
Come potenza di calcolo la vega56 equivale a una 1070 o 1080?
Come potenza di calcolo è paragonabile alla 2080 :asd:
Gyammy85
29-09-2018, 20:49
Chissà quali novità ci aspettano con i crimson di dicembre :D
Io voglio gli effetti post process in game come ai tempi della 9800pro :D
Roland74Fun
30-09-2018, 00:02
Io voglio gli effetti post process in game come ai tempi della 9800pro :D
L'Ansel de noiartri....
Si , anche noi vogliamo processare i giochi...
Così potremmo correregere tutti quei colori sparati che distorcono la realtà...e ci hanno resi ciechi verso la verità. :(
Gyammy85
30-09-2018, 08:09
L'Ansel de noiartri....
Si , anche noi vogliamo processare i giochi...
Così potremmo correre tutti quei colori sparati che distorcono la realtà...e ci hanno resi ciechi verso la verità. :(
No no io intendo proprio in-game, ci giocavo serious sam in quel modo.
Perché lo hanno tolto? :( :(
Gyammy85
30-09-2018, 09:44
Nvidia ha qualcosa del genere, ma non l'ho manco installato.
Ma si fa con gli screenshot...
Ma si fa con gli screenshot...
No ora hanno anche gli effetti stile Catalyst del 2002-03-04, oltre ad Ansel. Che poi volendo si possono applicare con tool di terze parti, ma magari averli nei driver fa comodo :D
GeForce Experience Freestyle (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/geforce-experience/#Freestyle)
Gyammy85
30-09-2018, 10:38
No ora hanno anche gli effetti stile Catalyst del 2002-03-04, oltre ad Ansel. Che poi volendo si possono applicare con tool di terze parti, ma magari averli nei driver fa comodo :D
GeForce Experience Freestyle (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/geforce-experience/#Freestyle)
Lo fa Nvidia con quella manciata di cuda cores, e non lo fa amd con lo shader core grosso e pottente??
No no, bisogna porre rimedio.
doctor who ?
30-09-2018, 10:48
sarebbero una sorta di sweetfx\reshade ma per chi non c'ha voglia di aprire notepad++ :asd: ?
Roland74Fun
30-09-2018, 14:21
sarebbero una sorte di sweetfx\reshade ma per chi non c'ha voglia di aprire notepad++ :asd: ?
Giusto con qualche crash in meno.....
doctor who ?
30-09-2018, 14:56
Giusto con qualche crash in meno.....
mai avuto un crash con quelli :stordita:
Nella maggior parte dei giochi va peggio della 1070.
https://www.youtube.com/watch?v=ZddZIjKwH9E
https://www.youtube.com/watch?v=S-hLN3c4wwY
Mediamente va decisamente più della 1070, nei giochi fortunati prende la 1080 e in qualcuno la supera anche.
Come potenza di calcolo è paragonabile alla 2080 :asd:
Mettetevi d'accordo però :asd:
Addirittura la 2080 caspita:fagiano:
Gyammy85
01-10-2018, 12:34
Mettetevi daccordo però :asd:
Addirittura la 2080 caspita:fagiano:
Roland scherza :D
È come dice bivvoz
Io parlavo del calcolo puro
Roland scherza :D
È come dice bivvoz
Io parlavo del calcolo puro
Ah ecco io a volte faccio fatica a capire quando scherza oppure è serio:sofico:
Comunque sembra proprio una bella bestiolina la vega.:stordita:
Roland74Fun
01-10-2018, 13:20
Ma cosa ho detto di male? Ho messo addirittura due video dei soliti techtubers perché chiunque possa vedere da se i risultati.
A mio avviso avviso la soluzione è: monitor freesync+AMD poi downvolt e downclock o meno, ma si vive sereni.
Con monitor normali uno prende l'offerta econonomicamente più vantaggiosa.
triplo011
02-10-2018, 10:49
salve ho una rx480
è un po' di tempo che sto cercando di capire come mai visualizzo male determinate immagini. Mi capita soprattutto in alcune immagini tipo schermate fisse di caricamento giochi o ad esempio il pannello di apertura AMD
non so se si tratta della scheda video o del monitor.
ho provato acnhe a cambiare cavo tra hdmi e DP ma il risultato non cambia
non so se tratta di artefatti o meno semba un disturbo un immagine slavata non completa, non definita.
Nello screen si nota anche la scritta(quella più fine) non definita
https://i.postimg.cc/HnrFG9Bg/pannello_amd_hdmi.jpg (https://postimg.cc/2Lf0hvsc)
Gyammy85
02-10-2018, 10:52
salve ho una rx480
è un po' di tempo che sto cercando di capire come mai visualizzo male determinate immagini. Mi capita soprattutto in alcune immagini tipo schermate fisse di caricamento giochi o ad esempio il pannello di apertura AMD
non so se si tratta della scheda video o del monitor.
ho provato acnhe a cambiare cavo tra hdmi e DP ma il risultato non cambia
non so se tratta di artefatti o meno semba un disturbo un immagine slavata non completa, non definita.
Nello screen si nota anche la scritta(quella più fine) non definita
https://i.postimg.cc/HnrFG9Bg/pannello_amd_hdmi.jpg (https://postimg.cc/2Lf0hvsc)
Mi sembra tutto a posto, l'immagine sotto la scritta è sfocata apposta...
Non so, sei a res nativa?
triplo011
02-10-2018, 11:10
Mi sembra tutto a posto, l'immagine sotto la scritta è sfocata apposta...
Non so, sei a res nativa?
anche a te si vede nello stesso modo se apri -amd radeon setting- e lo metti a tutto schermo?
Gyammy85
02-10-2018, 11:12
anche a te si vede neoo stesso modo se apri -amd radeon setting- e lo metti a tutto schermo?
Non lo metto mai a tutto schermo, magari appena ho tempo posto uno screen del desktop col pannello aperto
triplo011
02-10-2018, 12:40
Ma non è che mettendolo a tutto schermo l'immagine di sfondo viene ingrandita e sgrana un po'?
no non cambia il difetto lo noto sia rimpicciolendo l'immagine che ingrandendola...
credo si tratti di rumore digitale, ad esempio lo vedo anche nella barra di windows
Roland74Fun
02-10-2018, 13:19
Puoi specificare il modello del monitor?
SpongeJohn
02-10-2018, 13:47
no non cambia il difetto lo noto sia rimpicciolendo l'immagine che ingrandendola...
credo si tratti di rumore digitale, ad esempio lo vedo anche nella barra di windows
La scritta sul pannello dei driver si vede male anche sul mio. Ma non me ne sono mai accorto. :p
triplo011
02-10-2018, 16:46
Puoi specificare il modello del monitor?
AOC G2460PF 144hz, che tengo a 60hz, ho provato sia a collegarlo tramite DP che HDMI ma non vedo differenze. Anche impostando 144hz o 60hz stessa cosa
https://i.postimg.cc/K8Yj2v9Z/hdmi.jpg (https://postimages.org/)
Gyammy85
02-10-2018, 16:50
AOC 2460PF 144hz, che tengo a 60hz, ho provato sia a collegarlo tramite DP che HDMI ma non vedo differenze. Anche impostando 144hz o 60hz stessa cosa
A me non sembra ci siano problemi, al limite puoi dare un'occhiata al pixel format, che se non impostato bene potrebbe restituirti tonalità troppo scure o troppo chiare con ricadute sul rumore.
Oggi purtroppo non ho tempo di mettermi al pc, ma domani se riesco controllo anche sul mio la scritta come si vede e nel caso se serve metto uno screen;)
Io comunque sul mio tv ho rinominato l'uscita hdmi in pc e praticamente l'immagine è uguale a un monitor con questo sistema che so si può fare sui samsung..
triplo011
02-10-2018, 17:44
adesso ho fatto una prova disattivando "l'effetto di trasparenza" per la barra delle applicazioni di windows e noto che eliminando l' effetto non è più presente la sgranatura...
sapete per caso che tipo di effetto usa Windows 10 per fare l'effetto di trasparenza?
Gyammy85
02-10-2018, 17:50
Oggi purtroppo non ho tempo di mettermi al pc, ma domani se riesco controllo anche sul mio la scritta come si vede e nel caso se serve metto uno screen;)
Io comunque sul mio tv ho rinominato l'uscita hdmi in pc e praticamente l'immagine è uguale a un monitor con questo sistema che so si può fare sui samsung..
Come la rinomini?
adesso ho fatto una prova disattivando "l'effetto di trasparenza" per la barra delle applicazioni di windows e noto che eliminando l' effetto non è più presente la sgranatura...
sapete per caso che tipo di effetto usa Windows 10 per fare l'effetto di trasparenza?
Boh, qualche blending leggero leggero
Come la rinomini?
Boh, qualche blending leggero leggero
L'ho fatto tempo fa non ricordo di preciso, mi sembra c'è una voce specifica nelle impostazioni che da la possibilità di rinominare ogni singola uscita video. Metti su gugl "rinominare uscita hdmi in pc" e sicuramente vengon fuori guide specifiche, ogni marca di tv ha il suo modo per farlo;)
È un trick essenziale per chi usa una tv per uso gaming, l'immagine migliora tantissimo come anche i tempi di risposta a patto di avere una tv decente.
Io con la mia settata così e in full rgb mi da tante soddisfazioni nonostante i suoi anni alle spalle:fagiano:
SpongeJohn
02-10-2018, 18:01
adesso ho fatto una prova disattivando "l'effetto di trasparenza" per la barra delle applicazioni di windows e noto che eliminando l' effetto non è più presente la sgranatura...
sapete per caso che tipo di effetto usa Windows 10 per fare l'effetto di trasparenza?
Dopo provo disabilitandolo, cmq non mi ero mai accorto di nulla.
Curiosità, abbiamo lo stesso monitor aoc. Come mai lo usi a 60hrz?
Come la rinomini?
Sulla tv, menu samsung riguardo le connessioni esterne. Era un vecchio trucco usato sulle tv samsung per far avviare il collegamento automaticamente in gaming mode. Non ricordo precisamente visto che il vecchio plasma l'ho pensionato come monitor da un paio d'anni.
SpongeJohn
02-10-2018, 18:09
L'ho fatto tempo fa non ricordo di preciso, mi sembra c'è una voce specifica nelle impostazioni che da la possibilità di rinominare ogni singola uscita video. Metti su gugl "rinominare uscita hdmi in pc" e sicuramente vengon fuori guide specifiche, ogni marca di tv ha il suo modo per farlo;)
È un trick essenziale per chi usa una tv per uso gaming, l'immagine migliora tantissimo come anche i tempi di risposta a patto di avere una tv decente.
Io con la mia settata così e in full rgb mi da tante soddisfazioni nonostante i suoi anni alle spalle:fagiano:
Come ho scritto nel post sopra, non fa altro che far partire quel particolare collegamento in gaming mode. Modalità selezionabile su quasi ogni televisore in maniera "manuale" e che disabilita tutti i filtri e pattume vario che dipendono dall'hardware della tv. Robe che aggiungono lag al segnale video, gaming mode le esclude tutte. A quel punto peró bisogna affidarsi ai driver per perfezionare la resa visiva (é comunque il miglior modo per sfruttare una tv come monitor)
Gyammy85
02-10-2018, 18:13
Boh, il mio tv non ha gaming mode...
Comunque la resa mi sembra ottima anche così
Come ho scritto nel post sopra, non fa altro che far partire quel particolare collegamento in gaming mode. Modalità selezionabile su quasi ogni televisore in maniera "manuale" e che disabilita tutti i filtri e pattume vario che dipendono dall'hardware della tv. Robe che aggiungono lag al segnale video, gaming mode le esclude tutte. A quel punto peró bisogna affidarsi ai driver per perfezionare la resa visiva (é comunque il miglior modo per sfruttare una tv come monitor)
Nel mio caso cambia proprio la qualità del segnale dal giorno alla notte, non so se è una questione di filtri come dici.
Su un altro tv da 40 dove ho collegato la console c'è l'opzione gaming mode e abilitandola non fa miracoli con l'immagine li sembra proprio un discorso di filtri invece.
Poi bo magari mi sbaglio eh:stordita:
Ragnamar
03-10-2018, 10:31
Appena arrivata la RX 580 Nitro+ SE, stasera la monto :D
Per chi ha esperienza, mi confermate che è sufficiente collegare il solo connettore 8 pin se non si fa overclock?
Appena arrivata la RX 580 Nitro+ SE, stasera la monto :D
Per chi ha esperienza, mi confermate che è sufficiente collegare il solo connettore 8 pin se non si fa overclock?
Sulle 480 che ho avuto (Sapphire e XFX) ho sempre collegato entrambi i connettori, non so dirti se funziona con uno solo, in ogni caso indipendentemente dall'OC non vedo perché non usare i due cavi 6/8 pin del tuo alimentatore (se ho letto bene le specifiche).
Gyammy85
03-10-2018, 10:58
Appena arrivata la RX 580 Nitro+ SE, stasera la monto :D
Per chi ha esperienza, mi confermate che è sufficiente collegare il solo connettore 8 pin se non si fa overclock?
Collegali entrambi
La cosa di collegarne uno solo se non si fa oc risale alla HD2900 XT :asd:
Ragnamar
04-10-2018, 08:04
Il problema è che ho un alimentatore modulare e non trovo la scatola con i cavi :asd:
Il dubbio mi è venuto perché la RX480 Nitro+ aveva un solo connettore 8-pin e la RX580 ha consumi in linea con la soluzione precedente.
Comunque ho provato collegando solamente l'8-pin e funziona :D appena posso per sicurezza collego anche il 6-pin, ma va comunque.
Sto trovando anche dei discreti miglioramenti a livello di performance, non tanto negli FPS massimi, quanto piuttosto nel framerate più stabile e con meno picchi verso il basso. Esteticamente scheda spettacolare :D
Gyammy85
04-10-2018, 09:14
Il problema è che ho un alimentatore modulare e non trovo la scatola con i cavi :asd:
Il dubbio mi è venuto perché la RX480 Nitro+ aveva un solo connettore 8-pin e la RX580 ha consumi in linea con la soluzione precedente.
Comunque ho provato collegando solamente l'8-pin e funziona :D appena posso per sicurezza collego anche il 6-pin, ma va comunque.
Sto trovando anche dei discreti miglioramenti a livello di performance, non tanto negli FPS massimi, quanto piuttosto nel framerate più stabile e con meno picchi verso il basso. Esteticamente scheda spettacolare :D
Si la 580 va forte, poi la se è la più spinta in assoluto, mi piacerebbe confrontare con te qualche bench che hai la mia stessa cpu :)
Comunque collega al più presto anche l'altro cavo, fai soffrire la scheda...
Ragnamar
04-10-2018, 09:43
Si la 580 va forte, poi la se è la più spinta in assoluto, mi piacerebbe confrontare con te qualche bench che hai la mia stessa cpu :)
Comunque collega al più presto anche l'altro cavo, fai soffrire la scheda...
Più che altro penso si rischi di sovraccaricare il connettore, la scheda richiede comunque quel tot di energia che gli occorre sul momento, se gli arriva funziona, se non gli arriva va in blocco, ma non penso che si vada a sforzare memorie o GPU :)
Gyammy85
04-10-2018, 09:58
Più che altro penso si rischi di sovraccaricare il connettore, la scheda richiede comunque quel tot di energia che gli occorre sul momento, se gli arriva funziona, se non gli arriva va in blocco, ma non penso che si vada a sforzare memorie o GPU :)
Il fatto è che a quelle frequenze la richiesta di corrente sale esponenzialmente (succede pure con ryzen e vega a causa del pp), per questo sapphire mette 8+6 pin sulle nitro...
L'ho fatto tempo fa non ricordo di preciso, mi sembra c'è una voce specifica nelle impostazioni che da la possibilità di rinominare ogni singola uscita video. Metti su gugl "rinominare uscita hdmi in pc" e sicuramente vengon fuori guide specifiche, ogni marca di tv ha il suo modo per farlo;)
È un trick essenziale per chi usa una tv per uso gaming, l'immagine migliora tantissimo come anche i tempi di risposta a patto di avere una tv decente.
Io con la mia settata così e in full rgb mi da tante soddisfazioni nonostante i suoi anni alle spalle:fagiano:
Non ho capito...
Come migliora il segnale video il fatto di rinominare una uscita HDMI con un'altro nome?
Gyammy85
04-10-2018, 10:07
Non ho capito...
Come migliora il segnale video il fatto di rinominare una uscita HDMI con un'altro nome?
La scheda video se collegata al monitor ti da il full rgb, se collegata al tv via hdmi si imposta in maniera diversa ybcr 444 o limited rgb, quindi rinominando l'ingresso "imbrogli" la scheda video che pensa che ci sia collegato un monitor normale dandoti sempre full rgb, almeno io ho capito così, ma anche a me non convince molto sta cosa...
Mi sembra strana come cosa... cambiando un nome non modifichi l'hardware e non ne modifichi la rilevazione no?
Forse mi sfugge qualcosa ma ancora non capisco come rinominare "HDMI" in... che so... PC o FRIGORIFERO modifichi l'impostazione colore.
:confused:
Se la rinomini in frigorifero hai dei colori più freddi :O
Se la rinomini in frigorifero aumenta il power limit
Ora voglio gli screen, di prima e dopo.
:D
SpongeJohn
04-10-2018, 12:00
Ridete pure, ma come ho spiegato ad inizio pagina:
Sulla tv, menu samsung riguardo le connessioni esterne. Era un vecchio trucco usato sulle tv samsung per far avviare il collegamento automaticamente in gaming mode. Non ricordo precisamente visto che il vecchio plasma l'ho pensionato come monitor da un paio d'anni.
https://www.google.com/search?q=samsung+tv+rename+hdmi+gaming+mode&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab
Sulla mia cambiava anche il setting dei colori abilitando il gaming mode (cosa che comunque era possibile selezionare manualmente da un'altro menu). In quanto disabilitava tutti gli effetti della tv, lasciandoti la possibilità di cambiare dalle opzioni solo il controllo del colore\contrasto. Il resto dovevi farlo dal pannello dei driver.
Non si sta ridendo o deridendo, io ho chiesto seriamente, per due volte, il perchè.
Perchè cambiando un nome all'input video si cambierebbe la rilevazione hardware del TV modificandone i colori?
SpongeJohn
04-10-2018, 13:42
Non si sta ridendo o deridendo, io ho chiesto seriamente, per due volte, il perchè.
Perchè cambiando un nome all'input video si cambierebbe la rilevazione hardware del TV modificandone i colori?
Ok ok, però leggete quello che scrivo :p
Tipo: ho descritto cosa accade rinominando l'entrata hdmi nel post che hai quotato.
bagnino89
04-10-2018, 13:52
Quoto per i Samsung, io ho un monitor TV di qualche anno fa e se si collega via HDMI ad un PC senza rinominare l'ingresso, appunto, in PC, l'immagine è tutta sfocata e orribile, proprio perché si attivano tutti i filtri della TV.
SpongeJohn
04-10-2018, 13:59
Quoto per i Samsung, io ho un monitor TV di qualche anno fa e se si collega via HDMI ad un PC senza rinominare l'ingresso, appunto, in PC, l'immagine è tutta sfocata e orribile, proprio perché si attivano tutti i filtri della TV.
Oppure puoi collegare il pc ad un'altra presa Hdmi del televisore e magicamente nel menù Samsung dovrebbe apparire la voce "gaming mode" che fa esattamente la stessa cosa (alcuni dicono che usando il trucco si abbia meno "lag", ma senza numeri a supportare la cosa: probabilmente sono leggende metropolitane).
Se ben ricordo, sulla mia che ha 3 entrate, la prima funziona rinominandola. Sulla seconda invece appare la voce del menu. La terza non ho mai provato perchè è sul lato e non mi è accessibile fisicamente.
Ok ok, però leggete quello che scrivo :p
Tipo: ho descritto cosa accade rinominando l'entrata hdmi nel post che hai quotato.
Sii ok però anche tu leggi quello che scrivo.
Ho chiesto il perchè, non quello che accade, che è stato detto.
Quello che vorrei capire è perchè succede così, che è una cosa che non ha molto senso.
Quoto per i Samsung, io ho un monitor TV di qualche anno fa e se si collega via HDMI ad un PC senza rinominare l'ingresso, appunto, in PC, l'immagine è tutta sfocata e orribile, proprio perché si attivano tutti i filtri della TV.
Quindi va rinominata appositamente e solo in PC e non con altri nomi tipo "PC-sala" o "frigorifero". Sta scritto sul libretto per caso?
bagnino89
04-10-2018, 21:25
Quindi va rinominata appositamente e solo in PC e non con altri nomi tipo "PC-sala" o "frigorifero". Sta scritto sul libretto per caso?
No no, su quella che ho io non è che puoi rinominare l'ingresso come vuoi, semplicemente puoi scegliere tra una lista di nomi (DVD, PC, console, ...) e scegliendo, appunto, PC, hai i vantaggi di cui si discuteva. Sul manuale è riportata in una nota questa spiegazione.
Aaaah ecco, quindi non è che "rinomini" in senso stretto ma scegli una FONTE da una lista fornita, quindi probabilmente in base a quello che si sceglie ci saranno delle differenze preimpostate nel TV.
Chiaro che se ci collego il pc, sceglierò appunto pc e da lì ci sarà la regolazione ottimale preimpostata, niente di strano allora.
bagnino89
04-10-2018, 22:59
Aaaah ecco, quindi non è che "rinomini" in senso stretto ma scegli una FONTE da una lista fornita, quindi probabilmente in base a quello che si sceglie ci saranno delle differenze preimpostate nel TV.
Chiaro che se ci collego il pc, sceglierò appunto pc e da lì ci sarà la regolazione ottimale preimpostata, niente di strano allora.
Sì sì certo, non è come i codici di certi videogiochi :asd:
Aaaah ecco, quindi non è che "rinomini" in senso stretto ma scegli una FONTE da una lista fornita, quindi probabilmente in base a quello che si sceglie ci saranno delle differenze preimpostate nel TV.
Chiaro che se ci collego il pc, sceglierò appunto pc e da lì ci sarà la regolazione ottimale preimpostata, niente di strano allora.
Essenzialmente i Samsung con ingresso impostato su PC disattivano molte delle elaborazioni su segnale, mandando a schermo un segnale "puro", o almeno così si comporta la TV Samsung che ho a disposizione (Anno Domini 2010). Quindi se il PC è configurato bene, il risultato è ottimo.
Essenzialmente i Samsung con ingresso impostato su PC disattivano molte delle elaborazioni su segnale, mandando a schermo un segnale "puro", o almeno così si comporta la TV Samsung che ho a disposizione (Anno Domini 2010). Quindi se il PC è configurato bene, il risultato è ottimo.
Concordo, io ritrovo praticamente la stessa nitidezza e qualità come se fosse collegato a un monitor, poi da pannello amd ho settato anche il full rgb e il nero e colori sono perfetti.
Gyammy85
05-10-2018, 22:05
Far Cray 5 HD textures, grazie aemmeddì :fagiano: :stordita:
https://i.postimg.cc/85bs6F95/screenshot0040.jpg (https://postimg.cc/Fd79tK95)
https://i.postimg.cc/fLWD18qz/screenshot0047.jpg (https://postimg.cc/qtFP3xdS)
Roland74Fun
05-10-2018, 23:17
Ah ecco perché me lo fa riscaricare praticamente tutto....
L'ho finito al 100% ora mi toccherà rigiocarlo.....
papugo1980
05-10-2018, 23:31
Ah ecco perché me lo fa riscaricare praticamente tutto....
L'ho finito al 100% ora mi toccherà rigiocarlo.....
Cavolo 27.6 Gb di roba , ma quindi l hanno rifatto tutto?
Roland74Fun
05-10-2018, 23:48
Su FC Primal le texture HD erano sui 4 GB... le notavo giusto se ti mettevi colla faccia al muro....
Comunque lo lascio a scaricare tutta la notte....
Gyammy85
06-10-2018, 09:02
Cavolo 27.6 Gb di roba , ma quindi l hanno rifatto tutto?
Mi sembra tutto più dettagliato anche se non di molto
Comunque l'uso della memoria è sempre basso, 4,59 giga a 1440p
ninja750
06-10-2018, 10:28
e chi ha solo 2gb di vram? :stordita:
Roland74Fun
06-10-2018, 14:48
Finalmente provato.... wwwwoooowww.
5.5 gb in FHD - intorno ai 7 gb in 1440p e quasi 8 gb in 2160p.
Dettagli foglie e rocce spettacolari, da passare tutto il tempo nei boschi.
Anche la corteccia degli alberi è ottima per non parlare delle auto e delle armi.
Meno male che non presi una vga da 4 gb....
Roland74Fun
06-10-2018, 16:14
Lo sto rigiocando pure nella modalità scellerata. Tutti le cose sbloccate restano armi ecc... Rigiochi solo le missioni.
sgrinfia
06-10-2018, 16:28
Su FC Primal le texture HD erano sui 4 GB... le notavo giusto se ti mettevi colla faccia al muro....
Comunque lo lascio a scaricare tutta la notte....
Per soli 27.6 Gb di roba lo fai scaricare tutta la notte ?, hai la connessione a pedali........:D
E chi ha una 1060 3gb che va foorte, come farà a vedere le textur aires:(
IlCavaliereOscuro
06-10-2018, 17:04
Quando arrivano questi upgrade sono sempre contento di non prendere i giochi al day1 :>
Idem.
Se poi ci metti anche il fatto che devono ci vogliono almeno 5-6 mesi per patchare i giochi come si deve e che rilasceranno millemila DLC, allora si attende la GOTY forever.
Roland74Fun
06-10-2018, 18:05
Idem.
Se poi ci metti anche il fatto che devono ci vogliono almeno 5-6 mesi per patchare i giochi come si deve e che rilasceranno millemila DLC, allora si attende la GOTY forever.In effetti ora il gioco è maturo. Con una buona offerta merita.
Gyammy85
06-10-2018, 18:27
Finalmente provato.... wwwwoooowww.
5.5 gb in FHD - intorno ai 7 gb in 1440p e quasi 8 gb in 2160p.
Dettagli foglie e rocce spettacolari, da passare tutto il tempo nei boschi.
Anche la corteccia degli alberi è ottima per non parlare delle auto e delle armi.
Meno male che non presi una vga da 4 gb....
7 giga? Il gioco nelle impostazioni grafiche segnala 4,59 a 1440p...
Roland74Fun
06-10-2018, 20:12
7 giga? Il gioco nelle impostazioni grafiche segnala 4,59 a 1440p...
Vabbeh, quando dico le cose io son sempre stupidaggini.... non mi crede mai nessuno... :( :(
Mica me le invento le cose....
https://i.postimg.cc/brgfRsJB/IMG_20181006_210236.jpg (https://postimg.cc/tnscqRF3)
https://i.postimg.cc/0Qm87kDT/IMG_20181006_210023.jpg (https://postimg.cc/xJfD2Ss5)
https://i.postimg.cc/VN01cfGJ/IMG_20181006_210110.jpg (https://postimg.cc/DWhRrTKh)
Gyammy85
06-10-2018, 20:49
Io non capisco come fanno a comprarli al d1, sono pieni di bug, mancano i pezzi, ecc.
mah
Io l'ho preso al dayone, nessun problema...
Vabbeh, quando dico le cose io son sempre stupidaggini.... non mi crede mai nessuno... :( :(
Mica me le invento le cose....
Non intendevo questo, solo mi sembra strano, ora controllo con l'overlay dei driver vedo quanto mi segna
Gyammy85
06-10-2018, 21:48
Ho giocato un po' a 3200x1800, fra 7,2 e 7,7 giga di memoria occupata in media :eek:
Ma che stima fa il gioco? boh...
Roland74Fun
06-10-2018, 22:19
Ho giocato un po' a 3200x1800, fra 7,2 e 7,7 giga di memoria occupata in media :eek:
Ma che stima fa il gioco? boh...Si, 3200x1800 è bbuono.
a 2160p maxando tutto droppa sotto i 30 fps.
Comunque il gioco stima in maniera conservativa. Anche GTA 5 ed AC origins fanno così.
Gyammy85
07-10-2018, 08:40
Si, 3200x1800 è bbuono.
a 2160p maxando tutto droppa sotto i 30 fps.
Comunque il gioco stima in maniera conservativa. Anche GTA 5 ed AC origins fanno così.
Quindi stai dicendo che a 4k sfora la memoria e la 2080 da 900 euri potrebbe soffrirne?? :eek: :mad:
Gyammy85
07-10-2018, 10:16
Ricordo che quella che si vede non è la reale memoria usata ma quella allocata. :)
Ah vabbè allora...è uno di quei giochi che alloca tutta la disponibile...ecco perché forse il gioco ne segnala meno, sarà quella reale...
Ricordo che quella che si vede non è la reale memoria usata ma quella allocata. :)
Invece per sapere quanto si prende realmente di memoria (cioè quella realmente utilizzata dal gioco) che programma si può utilizzare??
Gyammy85
08-10-2018, 09:55
Invece per sapere quanto si prende realmente di memoria (cioè quella realmente utilizzata dal gioco) che programma si può utilizzare??
Non credo sia possibile, perché se il gioco la alloca in qualche modo è riservata e non c'è modo di sapere quanta ne viene utilizzata all'interno di quella riservata. Il gioco dà un'indicazione, poi credo che l'utilizzo reale sia effettivamente basso dato che la furyx non ha problemi neanche a 4k, almeno con le textures standard.
LurenZ87
09-10-2018, 13:59
Arrivata :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/396fe4f5aa1871274b5e4a6d3b3eb317.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/308b812102fa6e30771c7dcbd1d84fed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/f28064a86a307c34ef9af016162d96b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/f6708f51f9911ff369154c154ae82788.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
09-10-2018, 14:03
Ci sono sopra le ditate...
Io andrei di reso.... :D :D
LurenZ87
09-10-2018, 14:09
LOL, non sono le mie, è usata :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Arrivata :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/396fe4f5aa1871274b5e4a6d3b3eb317.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/308b812102fa6e30771c7dcbd1d84fed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/f28064a86a307c34ef9af016162d96b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/f6708f51f9911ff369154c154ae82788.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
480 o 580 ? Posso chederti quanto l'hai pagata ?
;)
ninja750
10-10-2018, 15:29
salve a tutti, questa è tutt'ora la procedura corretta passando da altra vga amd a una 580 con win10? :
Scarica Display Driver Uninstall
Riavvia in modalità provvisoria
Lancia DDU e fai la disinstallazione completa.
Spegni.
Smonta la 7950 e monta la 480.
Accendi, installa gli ultimi driver e riavvia
DIVERTITI! ;)
grazie
bagnino89
10-10-2018, 15:32
Sì.
Gyammy85
10-10-2018, 15:47
salve a tutti, questa è tutt'ora la procedura corretta passando da altra vga amd a una 580 con win10? :
grazie
Ma anche meno, basta disinstallare i driver togliere la scheda mettere la nuova e installare i driver. Ma hai preso la 580?
ninja750
10-10-2018, 16:37
Ma anche meno, basta disinstallare i driver togliere la scheda mettere la nuova e installare i driver. Ma hai preso la 580?
pensavo di si ma non ho scritto esplicitamente coda nel thread del mercatino :sbonk:
Roland74Fun
10-10-2018, 16:49
Sinceramente io ho installati contemporaneamente sia i drivers AMD sia quelli indivia :fuck: perché così quando ogni tanto switcho alla gt1030 è tutto pronto.
Mai nessun problema.
#bastaleggendemetropolitane
bagnino89
10-10-2018, 16:55
Ma perché ogni tanto passi alla 1030? :asd:
doctor who ?
10-10-2018, 17:22
Ma perché ogni tanto passi alla 1030? :asd:
Altro che i misteri della Monna Lisa, seriamente perchè :asd: ?
Roland74Fun
10-10-2018, 17:38
Ma perché ogni tanto passi alla 1030? :asd:
Altro che i misteri della Monna Lisa, seriamente perchè :asd: ?
La scheda è sul muletto.
Appena finisco il download di Quantum Break metto la 1030 e faccio un gameplay e lo piazzo sul tubo contenti? Tanto la versione steam è DX11. :D
Solo che la piccola non supporta Shadow Play e relive non funziona colle schede delle altre marche (#AMDincapace&bastonitraleruote) e con altri programmi esterni perderei troppe prestazioni. :mc: :mc:
doctor who ?
10-10-2018, 17:49
La scheda è sul muletto.
Appena finisco il download di Quantum Break metto la 1030 e faccio un gameplay e lo piazzo sul tubo contenti? Tanto la versione steam è DX11. :D
Solo che la piccola non supporta Shadow Play e relive non funziona colle schede delle altre marche (#AMDincapace&bastonitraleruote) e con altri programmi esterni perderei troppe prestazioni. :mc: :mc:
I veri pro filmano in verticale con il cellulare :Prrr:
QB è parecchio pesante cmq, ma con la 480 si fa giocare bene, peccato non ci siano le dx12 su steam
I veri pro filmano in verticale con il cellulare :Prrr:
QB è parecchio pesante cmq, ma con la 480 si fa giocare bene, peccato non ci siano le dx12 su steamPiccolo OT, ma che differenza c'è tra le 11 e le 12 in quantum break? Mica l'ho capito... Chiumo OT
Roland74Fun
10-10-2018, 19:49
Piccolo OT, ma che differenza c'è tra le 11 e le 12 in quantum break? Mica l'ho capito... Chiumo OTNon lo so. Secondo me era giusto una cosa che Microsoft ha fatto per foraggiare le dx12.
bagnino89
10-10-2018, 20:02
La scheda è sul muletto.
Appena finisco il download di Quantum Break metto la 1030 e faccio un gameplay e lo piazzo sul tubo contenti? Tanto la versione steam è DX11. :D
Solo che la piccola non supporta Shadow Play e relive non funziona colle schede delle altre marche (#AMDincapace&bastonitraleruote) e con altri programmi esterni perderei troppe prestazioni. :mc: :mc:
Sì ma non ho capito perché ogni tanto installi la 1030 sul sistema principale :D
Se un gioco è nativo in dx12 vengono utilizzate meglio le risorse, soprattutto lato cpu. Il problema è che al giorno d'oggi la maggior parte sviluppano ancora in dx11 per ovvi motivi.
Poi da questi giochi viene data la possibilità di utilizzarli anche in dx12 senza trarne vantaggi e in molti casi si ha una perdita di prestazioni.
Comunque io sono pro vulkan e dx12, quindi confido che gli sviluppatori iniziano a usare sempre più spesso queste librerie in futuro, abbandonando definitivamente le dx11.
E poi un numero pari è meglio di uno dispari:O
Gyammy85
10-10-2018, 20:54
Piccolo OT, ma che differenza c'è tra le 11 e le 12 in quantum break? Mica l'ho capito... Chiumo OT
Il gioco nasce dx12, la versione dx11 di steam è arrivata molto dopo, credo lo abbiano fatto per un discorso di concorrenza friendly ("ho la scheda da 900 euri e non va bbene non maxxo scaffaloneeee"), si sa come vanno ste cose.
Sarebbe un po' come dire che di ogni assassins creed esce anche la versione dx12 primitive fp16 ac computing, per non privare l'utenza amd da 300 euro di avere le prestazioni degli altri a 900. :D
Ho capito, per quantum pura fuffa le dx12
Gyammy85
11-10-2018, 13:22
Ho capito, per quantum pura fuffa le dx12
Ma anche no, traeva abbastanza vantaggio, infatti le amd avevano un framerate costante mentre le Nvidia avevano cali nelle scene più caotiche con tanti nemici e luci.
doctor who ?
11-10-2018, 13:23
A quanto ricordo quantum break in dx12 faceva cagare i cani, difatti è stato abbandonato, portingato in dx11 e la versione vecchia non è più aggiornata.
Gyammy85
11-10-2018, 14:25
A quanto ricordo quantum break in dx12 faceva cagare i cani, difatti è stato abbandonato, portingato in dx11 e la versione vecchia non è più aggiornata.
Io l'ho giocato con la 280x e andava bene, e poi lo stanno usando come base per il seguito, Control.
Ci sono giochi in cui non è così? :fagiano:
:asd: :asd:
LurenZ87
11-10-2018, 15:05
Domandina generale...
A quanto arrivano le vostre 580 in oc di core e vram???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
11-10-2018, 15:08
Domandina generale...
A quanto arrivano le vostre 580 in oc di core e vram???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La mia RX 480 nitro 8GB a 1410 Mhz e 2100 di RAM.
ci vogliono però 1,18v e ventole a palla per essere stabile.
LurenZ87
11-10-2018, 15:15
La mia RX 480 nitro 8GB a 1410 Mhz e 2100 di RAM.
ci vogliono però 1,18v e ventole a palla per essere stabile.Grazie per la risposta :)
Di solito invece a che frequenza, tensione e temperature arriva???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
LurenZ87
11-10-2018, 16:04
Ho una Nitro limited, quindi è già girata al massimo di fabbrica, 1450 MHzOttimo, a che temperatura e tensione gira???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
LurenZ87
11-10-2018, 16:10
Quando sono a casa guardo la tensione, la temperatura dipende molto da carico e case ma ti dirò cosa legge per quanto valga pocoVabbè valori indicativi mica precisi, tanto basta farla girare un po' e vedere che esce fuori dai numeretti di Afterburner.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
11-10-2018, 17:00
Di solito invece a che frequenza, tensione e temperature arriva???
Essendo una 480 di base so o più basse.
Avendo la nitro due bios uno sta a1266 mhz e (quelli che uso di solito) l'altro a 1342 MHz.
Il risultato di cui sopra l'ho ottenuto stabile sui bench e sui giochi ma essendo la vga una 480 e non avendo un dissipatore da 580 non voglio rischiare per una manciata di fps di ritrovarmi a piedi da qui a non molto.
LurenZ87
11-10-2018, 17:09
Essendo una 480 di base so o più basse.
Avendo la nitro due bios uno sta a1266 mhz e (quelli che uso di solito) l'altro a 1342 MHz.
Il risultato di cui sopra l'ho ottenuto stabile sui bench e sui giochi ma essendo la vga una 480 e non avendo un dissipatore da 580 non voglio rischiare per una manciata di fps di ritrovarmi a piedi da qui a non molto.
Si, conosco le differenze tra la 480 e la 580, ma la mia era solo una curiosità per vedere a che frequenza e temperature girano queste sul forum.
Grazie comunque delle info :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La mia ai tempi dei test un annetto fa, con +18mV core 1430 ram 2300. Magari saliva qualcosina oltre col core ma non ero voluto andare oltre di voltaggio.
Con i driver attuali non saprei come va però.
Gyammy85
11-10-2018, 18:13
La mia ai tempi dei test un annetto fa, con +18mV core 1430 ram 2300. Magari saliva qualcosina oltre col core ma non ero voluto andare oltre di voltaggio.
Con i driver attuali non saprei come va però.
2300 :eek:
LurenZ87
11-10-2018, 18:20
La mia ai tempi dei test un annetto fa, con +18mV core 1430 ram 2300. Magari saliva qualcosina oltre col core ma non ero voluto andare oltre di voltaggio.
Con i driver attuali non saprei come va però.
2300Mhz?!?! Scusa ma il fondoscala non è a 2250Mhz???
doctor who ?
11-10-2018, 18:29
Dipende da cosa si intende arrivare a 2300
Se metterla per 1 secondo e poi riportarla stock prima che avvengano fenomeni mistici allora la mia arriva a poco meno di 7 milioni :asd:
doctor who ?
11-10-2018, 18:47
Ma sono l'unico che trova inutile scassarsi le balle a trovare i settings giusti per 3 fps in più e quindi lascia tutto stock? :stordita:
Io do sempre per scontato che siano ritocchi fatti più per il gusto di farli che per il vero guadagno in prestazioni, sia perchè è impossibile da notare ad occhio, sia perchè aumenta di parecchio il calore e di conseguenza il rumore
ninja750
11-10-2018, 19:11
con le 580 si undervolta abbastanza come con le 480 o no?
LurenZ87
11-10-2018, 19:29
Dipende da cosa si intende arrivare a 2300
Se metterla per 1 secondo e poi riportarla stock prima che avvengano fenomeni mistici allora la mia arriva a poco meno di 7 milioni :asd:
La cosa "strana" è solo la frequenza, perché come ho già detto il limite su Afterburner è di 2250Mhz, a meno che l'utente non abbia disattivato i limiti per l'oc nel programma (sempre se aumentano, devo provare).
Ma sono l'unico che trova inutile scassarsi le balle a trovare i settings giusti per 3 fps in più e quindi lascia tutto stock? :stordita:
Io li uso solo per testare in generale la scheda appena montata, trovo sweetspot tra tensione/frequenze/temperature/rumorosità e via.
Io do sempre per scontato che siano ritocchi fatti più per il gusto di farli che per il vero guadagno in prestazioni, sia perchè è impossibile da notare ad occhio, sia perchè aumenta di parecchio il calore e di conseguenza il rumore
Non è sempre vero. Ti faccio l'esempio più lampante che mi è capitato è con la Vega 64 Liquid, cambia totalmente se settata a dovere rispetto a default.
PS: la mia RX 580 per dire ha un dissipatore talmente grande che difficilmente supera i 67°C con una TAmb di 24°C.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma sono l'unico che trova inutile scassarsi le balle a trovare i settings giusti per 3 fps in più e quindi lascia tutto stock? :stordita:
Eccomi, tutto stock :) Ho solo AB per le ventole, preferisco che funzionino sempre.
Yes avevo spuntato in afterburner l'opzione che disattivava i limiti overclock.
La gpu con quei settaggi aveva passato 2 superposition di fila a1080p extreme:) poi non ero andato oltre per paura di cuocere le ram :asd:
Comunque nelle pagine molto indietro del thread ci son tutti i vari test che avevo fatto ai tempi.
Ma sono l'unico che trova inutile scassarsi le balle a trovare i settings giusti per 3 fps in più e quindi lascia tutto stock? :stordita:
Io do sempre per scontato che siano ritocchi fatti più per il gusto di farli che per il vero guadagno in prestazioni, sia perchè è impossibile da notare ad occhio, sia perchè aumenta di parecchio il calore e di conseguenza il rumore
Esatto infatti io tengo sempre tutto stock, però appena presa avevo voluto smanettare un po con overclock e bios per trovare il punto di fusione del nucleo, come dice il buon Gyammy :asd:
Roland74Fun
11-10-2018, 23:11
Ancora.... ebbastaaa....
Appena installi subito escono i successivi.
LurenZ87
12-10-2018, 07:25
Yes avevo spuntato in afterburner l'opzione che disattivava i limiti overclock.
La gpu con quei settaggi aveva passato 2 superposition di fila a1080p extreme:) poi non ero andato oltre per paura di cuocere le ram :asd:
Comunque nelle pagine molto indietro del thread ci son tutti i vari test che avevo fatto ai tempi.Ah ecco. Potrei fare una piccola prova oggi, ma già così gira tranquillamente a 1500/2250Mhz...Nuovi driver Adrenalin Edition 18.10.1 :)NooooAncora.... ebbastaaa....
Appena installi subito escono i successivi.Amen :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
alethebest90
12-10-2018, 07:48
Ancora.... ebbastaaa....
Appena installi subito escono i successivi.
leggi le release note e se risolvono problemi oppure migliorano prestazioni che fanno al caso tuo allora aggiorna, altrimenti ignora
it's simple ;)
Ah ecco. Potrei fare una piccola prova oggi, ma già così gira tranquillamente a 1500/2250Mhz...NooooAmen :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Occhio che il tranquillamente è relativo, sei comunque fuori abbastanza dalle specifiche standard di funzionamento :D
Gyammy85
12-10-2018, 09:18
Sopratutto se non c'è ragione non installate gli optional.
Tolti gli optional siamo fermi a 18.5.1
I 18.9.3 sono whql!! :eek: :eek:
No no studiate troppo poco.
Intanto piccolo ot, è uscito candy crush friends, e no, non c'è solo per aioesse e endruoidd, come tutti si affrettano a scrivere, c'è pure per win 10
Scaricate :O supportate gli sviluppatori bravi che hanno voglia di fare qualcosa.
LurenZ87
12-10-2018, 09:27
Occhio che il tranquillamente è relativo, sei comunque fuori abbastanza dalle specifiche standard di funzionamento :DA default gira a 1440/2000Mhz, diciamo che le ram sono fuori specifica di parecchio, il resto è pompato già di fabbrica :).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
A default gira a 1440/2000Mhz, diciamo che le ram sono fuori specifica di parecchio, il resto è pompato già di fabbrica :).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
È lo so che è pompata già di fabbrica;)
Gyammy85
12-10-2018, 10:19
Sono tutti whql ma ci sono gli optional e gli altri che non saprei che nome darli.
Gli optional sono praticamente dei beta, non per niente si scaricano dalla sezione "beta".
Esempio.
Link per i 18.10.1: https://www2.ati.com/drivers/beta/win10-64bit-radeon-software-adrenalin-edition-18.10.1-oct10.exe
Link per i 18.5.1: https://www2.ati.com/drivers/win10-64bit-radeon-software-adrenalin-edition-18.5.1-may23.exe
Avevo letto una news sui 18.9.3 di ottobre che erano whql e non optional, mi sarò sbagliato...
RealB33rM4n
12-10-2018, 10:47
I 18.9.3 sono whql!! :eek: :eek:
No no studiate troppo poco.
Intanto piccolo ot, è uscito candy crush friends, e no, non c'è solo per aioesse e endruoidd, come tutti si affrettano a scrivere, c'è pure per win 10
Scaricate :O supportate gli sviluppatori bravi che hanno voglia di fare qualcosa.
fanno qualcosa come 8 milioni di euro al giorno ci credo che hanno voglia di fare! :D :D :D
Gyammy85
12-10-2018, 10:57
fanno qualcosa come 8 milioni di euro al giorno ci credo che hanno voglia di fare! :D :D :D
Almeno non copiaincollano la scusa "spiacenti siamo costretti a stoppare l'app su windows perché è brutta e noi abbiamo le magliette lamelamorsicatapiùchebellasmisurata"
LurenZ87
13-10-2018, 06:05
Due ore di Pillars of Eternity:
https://i.postimg.cc/DzmhqQVy/screenshot-3.pngOttimo grazie mille :)
Da quello che vedo, sono stato anche fortunato con la mia gpu, visto che gira a 1,13v ed arriva con questa tensione fino a 1475Mhz.
Finalmente oggi posso provarla con Doom e le Vulkan :sofico:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
15-10-2018, 07:56
Io se tolgo 50mV mi crasha al primo sforzo, non lo farei comunque perché non me ne frega nulla ma se avessi voluto un downvolt non lo avrei comunque potuto fare con il chip che ho :>
Dipenderà dal fatto che la tua è la più spinta in assoluto e ha bisogno della tensione necessaria
Gyammy85
15-10-2018, 08:09
eh nemmeno io possono esagerare con il downvolt e il chip parte in auto da 1.175v sull'utimo step (adesso ho 1.125v) per appena 1300mhz, ma avendola presa usata la 480 chissà che chip maltrattato ho sotto :p
---
Parlando di HDR-10bit invece ho dovuto mettere però il pixel format 4:2:2 andando a intuito, con il 4:4:4 ad esempio questo weekend in Assetto Corsa, a random, venivano schermate di interferenza tipo la tv analogica senza segnale e poi ricompare l'immagine 10 curve dopo quando ormai sono andato per funghi... Però non riesco a capire se è un problema di cavo, di gpu, o di alcuni recenti aggiornamenti di win10 :rolleyes: siccome quando ancora ci giocavo a inizio estate non lo faceva... boh
Hai october update? se si aggiorna ai 18.10.1
Ma usi il tv?
Gyammy85
15-10-2018, 08:51
non so li fa in automatico quelli di win10 e i driver gpu non li tocco quasi mai avrò su quelli di febbraio, proverò ad aggiornarli. si uso un lg55b7v
Febbraio :nono:
Addirittura quelli prima di april update, aggiorna che hanno portato un sacco di fix negli ultimi mesi
Gyammy85
15-10-2018, 09:10
ma si vado a memoria, magari ho già quelli di aprile.
comunque oggi aggiorno e vediamo, ma comunque io noto le differenze di cromatura tra 4:4:4 e 4:2:2 nei testi.
Lo dicevo perché coi vecchi driver avevo problemi di pixel format sul tv che poi sono spariti con gli ultimi
Gyammy85
15-10-2018, 09:41
ottimo, proverò... anche se da quanto so almeno nelle immagini non cambia nulla, non te ne accorgi, a parte i testi del pannello di controllo una volta che sono uscito dal gioco.
Io nei giochi avevo palette scura o eccessivamente chiara e dovevo cambiare o resettare le impostazioni del pixel format
Roland74Fun
15-10-2018, 13:59
Questo è quello che ottengo al massimo su Alan wake. Vga dormiente e 18 fps rock solid.
https://i.postimg.cc/BvN0t0Vn/2018-10-15-15-00.png (https://postimages.org/)
Gyammy85
15-10-2018, 14:20
Questo è quello che ottengo al massimo su Alan wake. Vga dormiente e 18 fps rock solid.
https://i.postimg.cc/BvN0t0Vn/2018-10-15-15-00.png (https://postimages.org/)
Molto strano, l'ultima volta che l'ho provato andava bene...In realtà non sfrutta tantissimo polaris perché è old tech ma dovresti fare un centinaio di fps in fullhd
Sulla 280x andava a cannone quasi quanto una gtx 780
Stasera reinstallo e ti faccio sapere
Roland74Fun
15-10-2018, 14:27
Ho visto su youtube fare millemila fps sulla 480 ma evidentemente erano tutti FAKE.
Va beh... ora reinstallo i drivers.
Se non va bene metto la GT 1030 per giocarlo. Almeno con una scheda video vera sono sicuro che non avrei di questi problemi.... :mad: :mad:
Gyammy85
15-10-2018, 18:28
https://i.postimg.cc/VLptbt9k/i-m-back-terminator-google-search.png
WELCOME BACK BIVVOZ
VanCleef
15-10-2018, 18:51
basta gtx 1070? nostalgia del freesync? :D
ninja750
15-10-2018, 19:11
Tra l'altro le 580 va sensibilmente di più della 480 e pensavo andasse di meno rispetto alla 1070, diciamo che la 580 si colloca a metà strada tra la 480 e la 1070 per quello che ho provato ora anche se non sarà così per tutto immagino.
la 580 non è una 480 con OC e basta?
Comprato rx580 nitro per 190€ + AOC C24G1 a 186€ = tot 376€
Venduto monitor samsung a 90€ + 1070 da vendere a circa 300€ = tot circa 390€
Fai poco meno di 300€ la 1070 e vado in pari.
Un po' di prestazioni in meno ma con freesync a 144hz, sinceramente preferisco :)
Prima ho provato shadow of mordor così e rispetto a ieri con la 1070 sempre 144hz ma senza freesync e devo dire che è notevole con freesync nonostante qualche fps in meno.
Tra l'altro le 580 va sensibilmente di più della 480 e pensavo andasse di meno rispetto alla 1070, diciamo che la 580 si colloca a metà strada tra la 480 e la 1070 per quello che ho provato ora anche se non sarà così per tutto immagino.
Ottimo, ben tornato tra le schede migliori al mondo:O
la 580 non è una 480 con OC e basta?
Si hanno solo un dissipatore migliore e credo siano un pelo favorite con lo sviluppo dei driver nei nuovi giochi rispetto la serie 4xx .:fagiano:
Roland74Fun
15-10-2018, 20:07
Comprato rx580 nitro per 190€ + AOC C24G1 a 186€ = tot 376€
Così, vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione. Cit. Luca, 15
Ed ora.. ammazziamo il vitello grasso... :) :)
Gyammy85
15-10-2018, 20:57
Si certo, ma non pensavo che fosse così tanta la differenza tra 1288MHz e 1411MHz di clock :D
Io credo che oltre il clock ci sia una sorta di miglioramento generale, un pò come fra 290x e 390x
Gyammy85
15-10-2018, 21:09
La memoria mi sta sempre a 2000 per via del monitor 144hz vero?
P.S: che figo, con il nuovo monitor posso attivare il frame counter e vedere il variare della frequenza del freesync... così ho scoperto che con jc3 non funziona :muro:
Cosa non funziona?
Gyammy85
15-10-2018, 21:43
Il freesync, il monitor sta sempre a 144hz.
Oh solo su jc3 eh, in altri giochi è una goduria :D
Ora compra qualche gioco serio però, wolf 2 far cry 5 strange brigade quantum break dx12 e forza horizon 4 :O
Gyammy85
15-10-2018, 22:16
Wolf 2 devo comprarlo prima o poi, farcry mi fa dormire, quantum potrebbe interessarmi, le macchinine mi fanno cagare, strange brigade è anche sp?
Ma tutte le techdemo mi vuoi far comprare? :asd:
Strange brigade è pure sp ed è molto divertente
https://www.youtube.com/watch?v=BQ2zT5VoKJE&t=3s
Quantum break prendilo dx12 :O
https://www.youtube.com/watch?v=HRJPZG8BlLE&t=522s
https://www.youtube.com/watch?v=Q6lb6nvOqbs
Little nightmares ce l'hai? non è techdemo :D
La memoria mi sta sempre a 2000 per via del monitor 144hz vero?
Sì, anche se non capisco perché in tutti questi anni non abbiano ancora modificato i driver/bios per le frequenze oltre i 110-120hz creando un memory state adeguato alla frequenza senza forzarla al massimo con conseguente aumento di temperature e consumi.
Per un monitor singolo 144hz bastano 400-500mhz. :(
Roland74Fun
15-10-2018, 23:28
Alla fine ho risolto con Alan Wake.
Ho fatto un giro con la 1030 e girava bene seppure 60 fps al Max neppure ci si avvicina. Poi ho rimesso la 480 coi deriverà puliti e via. Posso giocare pure a 1440p senza problemi. Qualche calo me lo para il free-sync. Purtroppo ormai non riesco più a farne a meno.
Comunque spettacolo di gioco. Sono già al terzo capitolo. Se penso che sulla 360 girava roba così.
Gyammy85
16-10-2018, 07:48
Alla fine ho risolto con Alan Wake.
Ho fatto un giro con la 1030 e girava bene seppure 60 fps al Max neppure ci si avvicina. Poi ho rimesso la 480 coi deriverà puliti e via. Posso giocare pure a 1440p senza problemi. Qualche calo me lo para il free-sync. Purtroppo ormai non riesco più a farne a meno.
Comunque spettacolo di gioco. Sono già al terzo capitolo. Se penso che sulla 360 girava roba così.
Vabbè sulla 360 la grafica era meno pompata
Comunque sto gioco non sfrutta tanto polaris, con relive perdo qualche fps registrando...
Roland74Fun
16-10-2018, 20:12
Si certo, ma non pensavo che fosse così tanta la differenza tra 1288MHz e 1411MHz di clock :DHo giocato un'oretta a 1410 mhz quindi come la 580 tua e quella di Gyammy e non trovo nessuna grande differenza a parte il rumore delle ventole . Dovrei fare un bench.
Gyammy85
16-10-2018, 20:53
La 580 ha quel piccolo plus di potenza che le permette di mantenere meglio i 60 fps a 1440p
Si possono fare pure log con l'overlay dei driver solo che dice solo i medi, per i minimi bisogna scorrere il file oppure mettere qualche formula tipo trova numeri o minimo o cose così.
Gyammy85
16-10-2018, 20:58
Ho giocato un'oretta a 1410 mhz quindi come la 580 tua e quella di Gyammy e non trovo nessuna grande differenza a parte il rumore delle ventole . Dovrei fare un bench.
Questo è un timespy che ho fatto a giugno
https://i.postimg.cc/7ZLJ4pm1/2018-06-02.png (https://postimg.cc/mt0gN6xh)
Gyammy85
16-10-2018, 21:20
Ma lo switch per i bios della rx580 nitro+ permette di switchare tra bios diversi?
Si c'è il bios silent che setta 1340 mi pare
Ragnamar
17-10-2018, 13:57
Tra l'altro le 580 va sensibilmente di più della 480 e pensavo andasse di meno rispetto alla 1070, diciamo che la 580 si colloca a metà strada tra la 480 e la 1070 per quello che ho provato ora anche se non sarà così per tutto immagino.
Più che in termini di potenza brutta e di frame rate massimi raggiunti, io la differenza nel passaggio dalla RX480 alla RX580 l'ho percepito in una maggiore stabilità del frame rate e in valori minimi più elevati. E' una differenza comunque percepibile anche a "occhio nudo", che va ben oltre i freddi valori riportati dai benchmark.
La 1070 mantiene un po' di vantaggio in generale (ma non in tutti i titoli), ma se si considera che quei pochi frame in più che riesce a tirare fuori costano circa 200 € in più, la RX580 è una scheda nettamente superiore in termini di prezzo/prestazioni. Ad oggi per spendere quella somma tanto vale aspetdelle 1070 e tare che arrivino sul mercato le 2070, dovrebbero costare circa 50€ in più, ma a livello prestazionale stanno mediamente sopra la 1080, giustificando in questo caso in maniera concreta la differenza di prezzo rispetto alla RX 580.
lele.miky
17-10-2018, 14:10
Ciao,
volevo capire una cosa da chi ha avuto sia la 480 che la 580, a parità di frequenze operative e dissipazione c'è un vantaggio per la 580? o come immagino io essendo la stessa identica scheda il comportamento è il medesimo?
grazie
Roland74Fun
17-10-2018, 14:25
Questo è un timespy che ho fatto a giugno
https://i.postimg.cc/7ZLJ4pm1/2018-06-02.png (https://postimg.cc/mt0gN6xh)
Il risultato è lo stesso per ben due volte la seconda con PL+50, ma faccio comunque sempre 200 punti in meno di grafic score.
Fa media il risultato più alto della CPU.
https://i.postimg.cc/Gh4Qjxhm/Ttime-spy-1411-PL0.jpg (https://postimg.cc/KRyBGLM6)
https://i.postimg.cc/G37KY5Rf/Ttime-spy-1411-PL-50.jpg (https://postimg.cc/Cd8bpJzC)
Mistero...
Gyammy85
17-10-2018, 14:45
Boh, latenze migliorate?
Roland74Fun
17-10-2018, 17:10
Magari colla 1070 su mi Igor a 144 hz ancora meglio. Prova dai.
Roland74Fun
17-10-2018, 20:02
Con la 580 e freesync sto a 75-80 e scendo fino a 55 ma è sempre fluido. :D
Guarda sto giocando a d Alan Wake tutto in vsr 4k 45-55 fps, con freesync una favola. Certo con se lo diasattivo mi sembra di schifo.
Per quanto riguarda 480vs580 penso che c'entrino latenze di memoria come diceva gyammy e forse anche i drivers. Magari AMD castra le schede vecchie.
Gyammy85
17-10-2018, 20:17
Guarda sto giocando a d Alan Wake tutto in vsr 4k 45-55 fps, con freesync una favola. Certo con se lo diasattivo mi sembra di schifo.
Per quanto riguarda 480vs580 penso che c'entrino latenze di memoria come diceva gyammy e forse anche i drivers. Magari AMD castra le schede vecchie.
A quanto tieni l'aa?
Roland74Fun
17-10-2018, 23:31
A quanto tieni l'aa?Mi pare disattivato. Comunque meglio 3200x1800. La resa è quasi eguale e si rasentano frame rate migliori.
Ragnamar
19-10-2018, 09:23
Beh io non parlo, sono passato dalla 1070 su monitor 75Hz alla 580 su monitor 144hz freesync... non c'è paragone :cool:
Su un 144hz il freesync deve essere uno spettacolo :D Io già col mio che è un semplice monitor 75hz sono rimasto fulminato dal freesync (anche se di base il monitor nasce con un range piuttosto ridotto 48-75hz, l'ho portato a 35-75hz e la differenza si sente eccome!)...secondo me ha molto più senso investire soldi su una scheda video di fascia media come la RX580 + monitor freesync, piuttosto che spendere per schede enthusiast da 800-900 euro, rinunciando al freesync/g-sync. 40-50 FPS in freesync restituiscono, per me, una sensazione di fluidità decisamente superiore rispetto a framerate superiori "non sincronizzati". E addio al maledetto Vsync :D
FedeGata
19-10-2018, 09:55
Ni.
Certo fai un po' più frame che con la 580 ma hai microstuttering, sopratutto nei giochi che scendono di framerate.
Per non averlo dovrei calare i dettagli e stare sempre almeno a 100 fps o impostare il monitor a frequenze più basse non sfruttandolo quando sarebbe possibile.
Alla fine la 580 la sfrutto sempre al 100% indipendentemente dal framerate.
Faccio un esempio pratico, in un gioco ho 85-90 fps massimi da fermi con la 1070 e va bene su 144hz con fastsync.
Però quando giochi e vai in giro a sparare alla gente cala anche a 60-65 e ho microstuttering.
Per non averlo potrei impostare il monitor a 60hz ma non sfrutterei i 90 fps che ho a volte.
Con la 580 e freesync sto a 75-80 e scendo fino a 55 ma è sempre fluido. :D
Quindi bivvoz, in ultima analisi l'esperienza di gioco (se a potenza ci arriva la 580) è migliore sulla radeon?
Ragnamar
19-10-2018, 09:56
Esatto, io personalmente ho provato la differenza tra una 1070 senza freesync e una 580 con freesync e la seconda da un'esperienza di gioco migliore.
Certo dire una cosa del genere in questo forum e in particolare in certi thread scatenerà flame e perculamenti ma poco importa.
E' ovvio che un utente enthusiast punterà sempre ad acquistare il meglio sul mercato e a spingerlo al massimo...potendoselo permettere punterai ad una 2080Ti e un monitor G-sync 240Hz e non c'è dubbio che ad oggi sia il meglio a cui poter puntare. Ma per chi non ha 2.000 - 2.500 euro da spendere sull'aggiornamento del sistema grafico, oggi una tecnologia come il freesync/g-sync e schede di fascia "media" (comunque perfette per giocare in FullHD o in 2K) come la RX580 permettono di ottenere esperienze di gioco che prima, a parità di spesa, non erano immaginabili. Personalmente ho anche smesso di giocare con gli FPS counter attivi, se non per fare un po' di test iniziali...poco mi frega se faccio 40-50-60 FPS, se comunque la percezione che il mio occhio ha delle immagini a video è fluida e pulita. Oggi una scheda da 300 euro e un monitor da 160-180 euro ti permettono di giocare a tutto quello che vuoi, con settaggi alti/massimi a risoluzioni fino a 2K, senza scendere praticamente a compromessi e per me questa è la più grande innovazione nel comparto video in ambito PC degli ultimi anni.
Gyammy85
19-10-2018, 10:02
Gli enthusiast ormai comprano qualunque cosa a qualunque prezzo, auto convincendosi che è la migliore scelta possibile perché costa di più, convincendo gli altri che se non spendono di più è meglio cambiare hobby.
Una volta era gente che sapeva cosa comprare e cosa stava comprando.
Io non capisco più quale sia la differenza fra chi compra il preassemblato col celeron "perché intel e nvidia è meglio hanno il mercato in mano" e chi spende 5000 euro "perché intel e nvidia è meglio hanno il mecato in mano".
Ma forse son limitato io e in quasi 20 anni di passione per il pc non ci ho capito niente.
Ragnamar
19-10-2018, 10:56
C'è anche da dire che una soluzione 1060 + monitor g-sync costa di più e a livello prestazione va comunque (nel 90% dei casi) meno di una RX580 (oltre ad avere anche meno VRAM a disposizione). Se si ha un budget superiore e si è proprio legati a Nvidia come brand, un buon compromesso tra ottime prestazioni e prezzo potrebbe essere la nuova 2070 GTX (vediamo i prezzi sul mercato, ma a livello di reference, costerà solo 50$ più delle 1070, ma a livello prestazione supera anche la 1080) + un buon monitor g-sync. Parliamo comunque di una soluzione che costerebbe mediamente almeno il doppio di un'accoppiata RX580 + monitor freesync 144Hz.
Ecco una cosa importante su cui vale la pena spendere qualche soldo in più è secondo me il monitor: fondamentale controllare il range di funzionamento del sync adattivo, che per essere efficace deve essere il più ampio possibile (soprattutto per i valori minimi). Io ho un Samsung S24E370DL da circa 2 anni, un monitor abbastanza economico, ma fa il suo dovere, di per se ha un range 48-75, ma esistono dei programmi che permettono di intervenire direttamente sul firmware e modificare i valori, se il monitor è buono funziona tutto senza problemi e il Samsung sono riuscito a portarlo ad un buon range 35-75, una gioia per gli occhi. Il prossimo upgrade sarà proprio su un monitor almeno 144Hz :D
Ragnamar
19-10-2018, 12:06
L'Aoc C24G1 lo trovi veramente ad un prezzo interessante in questi giorni.
Sto prendendo tempo perché non trovo un monitor che mi soddisfi al 100% (al prezzo che dico io :rolleyes: ). Il Samsung non è un fulmine di guerra (4ms) e non ha refresh rate altissimo (75Hz, anche se il produttore dichiara 60Hz), ma è un IPS e ha effettivamente una resa di colori veramente spettacolare :D Inoltre raggiunge un ottimo range di freesync (quando lo montai la prima volta, non avevo aumentato la frequenza e il freesync funzionava solo a 48-59 Hz, tant'è che pensai "ma che fregatura è 'sto freesync?") :asd:
ninja750
19-10-2018, 13:29
ipotizzando una scheda capace di 65fps non c'è nessuna differenza palpabile tra cappare il gioco col freesync a 60 o capparlo allo stesso modo con vsync giusto?
chiaro che il vantaggio del freesync sta nel fatto che è in sync anche chessò a 45 o 75, ma rimanendo sui 60 non c'è differenza giusto?
io sto valutando se prendere un nuovo monitor ma non volevo spendere grossi soldi, il problema è che per cambiarlo tantovale prenderlo da 27" e almeno 2K e almeno 144hz e almeno HDR e almeno freesync2 :stordita:
doctor who ?
19-10-2018, 13:33
ipotizzando una scheda capace di 65fps non c'è nessuna differenza palpabile tra cappare il gioco col freesync a 60 o capparlo allo stesso modo con vsync giusto?
chiaro che il vantaggio del freesync sta nel fatto che è in sync anche chessò a 45 o 75, ma rimanendo sui 60 non c'è differenza giusto?
io sto valutando se prendere un nuovo monitor ma non volevo spendere grossi soldi, il problema è che per cambiarlo tantovale prenderlo da 27" e almeno 2K e almeno 144hz e almeno HDR e almeno freesync2 :stordita:
La latenza\input lag credo.
Ma fregacazzi a meno che non si tratta di un multi.
Il punto è un altro, prendi fallout 4, in alcune zone il framerate cala a prescindere da che scheda hai e lo stesso vale per tanti altri giochi.
Gyammy85
19-10-2018, 13:39
ipotizzando una scheda capace di 65fps non c'è nessuna differenza palpabile tra cappare il gioco col freesync a 60 o capparlo allo stesso modo con vsync giusto?
chiaro che il vantaggio del freesync sta nel fatto che è in sync anche chessò a 45 o 75, ma rimanendo sui 60 non c'è differenza giusto?
io sto valutando se prendere un nuovo monitor ma non volevo spendere grossi soldi, il problema è che per cambiarlo tantovale prenderlo da 27" e almeno 2K e almeno 144hz e almeno HDR e almeno freesync2 :stordita:
Il vsync ha il difetto nella maggior parte dei casi di crollare a 30 appena scendi a 59, io col cap+esync ho la resa migliore possibile sul tv.
ninja750
19-10-2018, 13:42
Il vsync ha il difetto nella maggior parte dei casi di crollare a 30 appena scendi a 59
quello dovrebbe essere vero sulla carta ma in moltissimi giochi non è così, sta in sincro senza tearing anche sotto i 60
es farcry5 o assetto corsa e altri
com'è possibile? (non ho monitor freesync e se lo disattivo vedo abbastanza tearing)
Gyammy85
19-10-2018, 13:46
quello dovrebbe essere vero sulla carta ma in moltissimi giochi non è così, sta in sincro senza tearing anche sotto i 60
es farcry5 o assetto corsa e altri
com'è possibile? (non ho monitor freesync e se lo disattivo vedo abbastanza tearing)
Dipende dalla presenza o meno del triple buffering
Roland74Fun
19-10-2018, 14:02
Dipende dalla presenza o meno del triple buffering
Si può attivare l'e-sync. Ma io non capisco cosa aspetti a passare al free-sync. Ti stai perdendo il meglio della tua scheda.
...secondo me ha molto più senso investire soldi su una scheda video di fascia media come la RX580 + monitor freesync, piuttosto che spendere per schede enthusiast da 800-900 euro, rinunciando al freesync/g-sync. 40-50 FPS in freesync restituiscono, per me, una sensazione di fluidità decisamente superiore rispetto a framerate superiori "non sincronizzati". E addio al maledetto Vsync :D
Da mettere a caratteri cubitali in prima pagina!!!
Ragnamar
19-10-2018, 14:18
La necessità dei sistemi di sync nasce principalmente dalla differenza tra la velocità di refresh dell'immagine del monitor (il refresh rate) e la velocità di riproduzione delle immagini da parte della scheda video (il framerate).
Quando il framerate è più elevato della velocità di refresh, si crea il tearing (in soldoni, il monitor "non sta dietro" alla velocità con cui la scheda video renderizza le immagini a video e si crea una sorta di desync tra i frame mostrati a video).
Quando il framerate è invece più basso del refresh rate del monitor, si crea un fenomeno chiamato stuttering, che genera una sorta di "micro-lag" tra un frame e l'altro che restituisce al giocatore una sensazione di poca fluidità dell'immagine a qualsiasi framerate differente dalla velocità di refresh del monitor e dai suoi multipli.
Il v-sync interviene unicamente per eliminare il tearing, ma non ha invece alcun effetto sul micro-stuttering a framerate più bassi della velocità di refresh del monitor. Inoltre, lavorando sull'elaborazione dei singoli frame per adeguarli al meglio alla velocità di refresh del monitor, il v-sync introduce un imput lag più o meno percepibile e va a impattare sulle prestazioni generali (facendo lavorare di più la GPU e togliendo risorse a disposizione).
I metodi di sync adattivo invece (Freesync e G-sync) lavorano "al contrario": la scheda video è libera di elaborare l'immagine e i frame vengono lavorati senza artifici o "aggiustamenti", mentre è la frequenza del monitor a venire aggiustata in maniera dinamica adeguandosi ad ogni singolo frame. Sarà quindi sempre garantita la sincronia tra framerate e refresh rate e questo, oltre ad eliminare il tearing, elimina del tutto anche il micro-stuttering e restituendo un'esperienza di immagine enormemente più fluida rispetto al v-sync, anche a FPS "bassi".
L'unica cosa a cui prestare attenzione (e l'unico difetto reale della tecnologia), come dicevo, è il range di funzionamento: ogni monitor riesce a garantire il funzionamento del sync adattivo entro un certo intervallo, il cui livello massimo corrisponde alla sua velocità di refresh e quello più basso varia da pannello a pannello. Nella scelta di un monitor Freesync/G-sync è sempre da preferire la soluzione con il range più ampio, soprattutto per il valore minimo. Al di fuori del range, il sync non funziona e difatti, per evitare di avere problemi di tearing, conviene sempre impostare un frame limiter a livello del valore più alto del range -1 (sul mio monitor, per esempio, con un range da 35-75Hz ho impostato un limite di framerate massimo a 74 FPS).
Esitono, infine, delle utilities per modificare il range e provare ad aumentarlo, il più usato è CRU (Custom Resolution Utility): https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU . La sua efficacia varia da pannello a pannello, io sul mio sono riuscito ad estendere il limite minimo del range da 48Hz a 35Hz, con miglioramenti tangibili.
In sostanza, per rispondere a chi chiedeva se non ci fossero differenze tra giocare con Freesync ed FPS cappati o giocare con V-sync, la risposta è no: la differenza c'è ed è enorme, per me passare ad un monitor Freesync ha rappresentato un upgrade più importante è percepibile rispetto all'acquisto di una nuova scheda video più potente :)
techfede
19-10-2018, 14:26
Quoto, gnammy cosa aspetti a prenderti un aoc c24g1 che sta a buon prezzo su amazon?
So che non sarebbe questo il thread, ma cosa dici delle recensioni su Amazon (lo so, inutili) dove si lamentano di ghosting e/o scie?
Io sono ancora poco informato di monitor, ma quando lo cambierò sarà un upgrade in ogni caso, visto il vetusto TN 1440x900 che uso ancora :asd:
Ragnamar
19-10-2018, 15:00
Un minimo di ghosting in determinate situazioni su monitor non top di gamma secondo me ci sarà sempre, anche con latenze dichiarate di 1ms. Per eliminare del tutto il problema dovresti salire come fascia di prezzo.
Più che le recensioni su Amazon ti consiglierei comunque di leggere recensioni di siti specializzati per farti un'idea ;)
Gyammy85
19-10-2018, 15:39
Sono troppo abituato al tv ormai
Quando si romperà il monitor lo cambio
E penso che andrò di AOC, non parlatemi di samsung :O hanno chiuso con me :O
ninja750
20-10-2018, 15:53
In sostanza, per rispondere a chi chiedeva se non ci fossero differenze tra giocare con Freesync ed FPS cappati o giocare con V-sync, la risposta è no: la differenza c'è ed è enorme
continua a sfuggirmi questo punto tecnico, ok che il FS è sempre meglio sopra e sotto ai 60
ma se il refresh è 60 e la vga ne genera 60 precisi perchè mai ci dovrebbe essere differenza? :stordita:
Roland74Fun
20-10-2018, 16:14
continua a sfuggirmi questo punto tecnico, ok che il FS è sempre meglio sopra e sotto ai 60
ma se il refresh è 60 e la vga ne genera 60 precisi perchè mai ci dovrebbe essere differenza? :stordita:Non c'è differenza solo se la scheda video è in grado di mantenere sempre costantemente i 60 fps se scende allora c'è differenza.
doctor who ?
20-10-2018, 16:47
E Chill migliora ulteriormente l'esperienza grazie ad una migliore gestione del power budget
A proposito di chill, qualcuno gioca ad overwatch e lo usa ?
mi sembra che funzioni solo in gioco e non nel menu (mentre cerca la partita per intenderci).
se alt-tabbo poi, apriti cielo, la scheda parte a mille tanto da fare rumore, mentre in partita è bella silenziosa
ninja750
22-10-2018, 13:36
ciao sono un n'uovo :O
ho preso una RX580 Pulse 8gb e dopo un paio di settimane di default per verificare che tutto funzioni a dovere vorrei cominciare a fare qualche sano tweak, NON overlock ma per iniziare vorrei undervoltare la scheda fino a che non sia stabile alle sue frequenze a wattaggio inferiore
il dissipatore si sa che è buono ma non eccellente e in effetti con la curva ventole di default è rumorosetta
ho provato per iniziare a looppare con il superposition e a togliere 0,005mv a colpo arrivando sconcertato al fatto che regge il benchmark anche a 1,000v :eek: con queste condizioni la vga fa tipo 15 gradi in meno e un bel po di rpm di ventole in meno :D per adesso sto provando a usare un daily use di -0,050mv per capire quanto sia stabile perchè non mi fido granchè di sti due minuti di superposition
prima domanda: con superposition tutto a default nonostante power limit impostato al massimo dopo n minuti comincia a throttlare, nonostante le temperature siano contenute tipo 71 o 72 gradi max :confused: perchè? il throttle non dovrebbe farlo solo in caso di sforamento TDP oppure di gradi elevati?
seconda domanda: abbassando il voltaggio anche se solo di poco ovviamente non throttla più e le frequenze rimangono al massimo per tutta la durata del superposition, allora com'è possibile che a default (CON throttle anche se solo tipo 50mhz) faccia 1-2 fps medi in più rispetto all'undervolt che NON throttla? :confused:
terza domanda: per la questione 0db, praticamente uscendo da un gioco la ventola si ferma subito, è possibile fare in modo che resti attiva anche solo al minimo per tipo 30 secondi?
Gyammy85
22-10-2018, 14:20
ciao sono un n'uovo :O
ho preso una RX580 Pulse 8gb e dopo un paio di settimane di default per verificare che tutto funzioni a dovere vorrei cominciare a fare qualche sano tweak, NON overlock ma per iniziare vorrei undervoltare la scheda fino a che non sia stabile alle sue frequenze a wattaggio inferiore
il dissipatore si sa che è buono ma non eccellente e in effetti con la curva ventole di default è rumorosetta
ho provato per iniziare a looppare con il superposition e a togliere 0,005mv a colpo arrivando sconcertato al fatto che regge il benchmark anche a 1,000v :eek: con queste condizioni la vga fa tipo 15 gradi in meno e un bel po di rpm di ventole in meno :D per adesso sto provando a usare un daily use di -0,050mv per capire quanto sia stabile perchè non mi fido granchè di sti due minuti di superposition
prima domanda: con superposition tutto a default nonostante power limit impostato al massimo dopo n minuti comincia a throttlare, nonostante le temperature siano contenute tipo 71 o 72 gradi max :confused: perchè? il throttle non dovrebbe farlo solo in caso di sforamento TDP oppure di gradi elevati?
seconda domanda: abbassando il voltaggio anche se solo di poco ovviamente non throttla più e le frequenze rimangono al massimo per tutta la durata del superposition, allora com'è possibile che a default (CON throttle anche se solo tipo 50mhz) faccia 1-2 fps medi in più rispetto all'undervolt che NON throttla? :confused:
terza domanda: per la questione 0db, praticamente uscendo da un gioco la ventola si ferma subito, è possibile fare in modo che resti attiva anche solo al minimo per tipo 30 secondi?
Bravo bravo bella scheda :O
Allora le frequenze vengono tagliate quando si raggiunge il power limit, e ciò avviene nei casi in cui la scheda è prorpio spremuta al massimo (giochi molto ottimizzati tipo vulkan e roba leggera a 4k senza cap a +100 fps), anche se le temp non sono molto alte.
Probabile che se abbassi la tensione la scheda comunque ha dei deficit di potenza che non le permettono di rendere al massimo...
Si ferma subito la ventola? Strano, la mia nitro scende gradualmente fino a zero scendedno sotto i 45 gradi...
Roland74Fun
22-10-2018, 14:37
@ninja750
Ciao te lo avevo detto che saresti tornato... :D
Però attenzione! Provala coi giochi pesanti. Tomb raider, Assassin creed ecc...
Puoi fare tutti i bench che vuoi alla perfezione, poi lanci un gioco e crasha.....
ninja750
22-10-2018, 14:58
si ma rispondete alle mie domande :mad: :D
giochi installati per adesso ho evil within 2 (che ha il motore di doom credo vulkan o sbaglio?), assetto corsa, e far cry 5
ninja750
22-10-2018, 15:02
Allora le frequenze vengono tagliate quando si raggiunge il power limit, e ciò avviene nei casi in cui la scheda è prorpio spremuta al massimo (giochi molto ottimizzati tipo vulkan e roba leggera a 4k senza cap a +100 fps), anche se le temp non sono molto alte.
Probabile che se abbassi la tensione la scheda comunque ha dei deficit di potenza che non le permettono di rendere al massimo...
a default in effetti vedo dal monitoraggio che tiene quasi 1,100v costanti e la potenza è tra i 150 e i 160w ma appunto con PL+20% dovrebbe tagliare solo da 180w in su no? con undervolt non vedo tagli ma non mi spiego quella piccola differenza che è assurda perchè i tagli ci sono a default
questo con superposition perchè con i giochi che ho provato non taglia mai nemmeno a default
ninja750
22-10-2018, 17:57
http://gpuz.techpowerup.com/18/10/22/6vq.png
http://gpuz.techpowerup.com/18/10/22/6vq.png
ma in realtà va fin troppo bene un po mi preoccupa :stordita:
questo è dopo 40min di evil within come si vede 60° max a 1600rpm (!) e max voltaggio 1,050v
come si vede appena chiuso il gioco le ventole vanno subito a 0
ninja750
23-10-2018, 08:53
si hai ragione
ho notato che avendo messo come minimo 1200 RPM questo fenomeno è più accentuato e che mettendolo al minimo circa 600 RPM il comportamento è fin esagerato in senso opposto
sta gestione delle ventole in wattman è fin troppo semplificata e poco configurabile sarebbe stato meglio mettere una curva in base ai gradi della gpu
adesso ho impostato min 1000 max 2000 e target 75 in modo che la ventola parta a 1000 e arrivi a 2000 (mai) a 75 gradi in questo modo resta qualche secondo in più accesa quando torna a desktop, in questi giorni nel mio case sta a circa 40-42 gradi in idle
Gyammy85
23-10-2018, 08:58
http://gpuz.techpowerup.com/18/10/22/6vq.png
http://gpuz.techpowerup.com/18/10/22/6vq.png
ma in realtà va fin troppo bene un po mi preoccupa :stordita:
questo è dopo 40min di evil within come si vede 60° max a 1600rpm (!) e max voltaggio 1,050v
come si vede appena chiuso il gioco le ventole vanno subito a 0
Giochi in fullhd?
Se non sbaglio è un gioco un pò datato, è probabile che la gpu non vada sempre a frequenza massima ma scenda spesso a 600-800 mhz o resti a 0% di load
marcosavino
23-10-2018, 23:02
Salve a tutti. Sono da poco diventato possessore della Powercolor RX580 Red Devil Golden. Dopo un paio di settimane di gioco intenso, fra GTA 5, assassin’s creed origins e RIse of the tomb raider, ho notato un paio di stranezze, se vogliamo chiamarle così.
Vi elenco la mia configurazione (quella in firma è da aggiornare)
- Amd Ryzen 1600
- Gigabyte AB350 Gaming3
- ram Patriot Viper 2x4 3000mhz
- ssd Kingston A400
- PSU Corsair cx 550
Le stranezze sono due: la prima è che mentre sto giocando, casualmente avviene un sfarfallio dei led delle ventole che ho nel case e contemporaneamente la gpu scende di potenza e poi risale al 100%, il tutto nel giro di 2-3 secondi.
La seconda mi sta capitando solo da pochi giorni: all’improvviso il gioco crasha e non c’è modo di tornare al desktop se non con un riavvio forzato.
Qualcuno che ha configurazioni simili alla mia ha avuto gli stessi problemi?
Secondo voi può essere dovuto al fatto che gioco a dettagli quasi estremi?
Ps. La gpu non è overcloccata, la cpu si, a 3500 solo ed ho già testato la stabilità.
Sent from my iPhone using Tapatalk
cut
Controlla nel visualizzatore eventi se per caso hai crash e ripristino dei driver video, si trovano sotto Sistema e passano per "Warning". Cerca "amdkmdap".
Se hai crash e ripristino, si spiegano quei 2-3 secondi di stop e anche le schermate nere che chiedono il riavvio, e a questo punto c'è da capire cosa causa il crash.
marcosavino
24-10-2018, 01:59
Controlla nel visualizzatore eventi se per caso hai crash e ripristino dei driver video, si trovano sotto Sistema e passano per "Warning". Cerca "amdkmdap".
Se hai crash e ripristino, si spiegano quei 2-3 secondi di stop e anche le schermate nere che chiedono il riavvio, e a questo punto c'è da capire cosa causa il crash.
Mi è appena accaduto di nuovo. Solito crash con schermo che rimane bloccato (non nero) e nessuna possibilità di tornare al desktop. Unica soluzione riavvio forzato. Nel registro eventi non c'è traccia di un qualche crash event.
Non vorrei che la colpa fosse dell'alimentatore.
sniperspa
24-10-2018, 09:39
Mi è appena accaduto di nuovo. Solito crash con schermo che rimane bloccato (non nero) e nessuna possibilità di tornare al desktop. Unica soluzione riavvio forzato. Nel registro eventi non c'è traccia di un qualche crash event.
Non vorrei che la colpa fosse dell'alimentatore.
Se fosse l'alimentatore potresti provare anche a fare un pò di undervolt per capire se lo fa anche con consumi inferiori
A naso non mi sembra tanto un problema di ali, mi aspetterei più uno spegnimento del pc/riavvio....di sicuro però la qualità di quel ali è abbastanza discutibile per quanto sia tra i più venduti
ninja750
24-10-2018, 10:03
l'alimentatore è sufficiente ma potrebbe essere andato, dubito cmq
prova a mettere la cpu a default per un paio di giorni e vedere se così non capita
e se magari hai un rail diverso per alimentare la vga, provalo
Ciao a tutti.
Qualcuno conosce la MSI RX 570 Armor 8gb? ho visto su Trovaprezzi che in diversi negozi é la 570 più economica comprendendo anche quelle da 4gb.
Essendo io un giocatore molto casual e senza pretese ci stavo facendo un pensierino, però vorrei capire se il prezzo più conveniente delle altre sia sintomo di qualche problema congenito.
Per me è semplicemente sintomo di una normalizzazione parziale dei prezzi. Ora a 162 euro è grosso modo al prezzo che doveva avere (al lancio... quindi un anno fa ma va be'...), prima costava una sassata come tutte le altre.
Peccato che le RX560 4GB (quelle vere, non quelle farlocche castrate) non scendano, a oltre 135 euro non hanno veramente alcun senso.
Le RX580 dovrebbero scendere ancora un po', almeno un 20% per quanto mi riguarda.
Entro breve sembra sia in arrivo la RX590, Polaris 30, basata sul processo produttivo pseudo 12nm di Ryzen, speriamo porti ad un ulteriore allineamento dei prezzi, anche con l'arrivo delle nVidia, tipo la 2060 vedremo come sarà collocata.
Quanto affermi non fa una piega, però quello che non capisco é come mai quel modello particolare, di quel brand, sia il più economico di tutti in diversi negozi nonostante gli 8gb.
ninja750
24-10-2018, 11:02
Entro breve sembra sia in arrivo la RX590, Polaris 30, basata sul processo produttivo pseudo 12nm di Ryzen, speriamo porti ad un ulteriore allineamento dei prezzi
se le RX580 8gb attuali sono prezzate a 240 a quanto vuoi che mettano (casomai la faranno) la RX590? te lo dico io, non meno di 300 che è il posizionamento per essere vicini alle 1070
nevets89
24-10-2018, 11:16
Quanto affermi non fa una piega, però quello che non capisco é come mai quel modello particolare, di quel brand, sia il più economico di tutti in diversi negozi nonostante gli 8gb.
nessun problema, temperature più alte delle altre custom e forse le ram non sono dissipate... quindi se non ti interessa avere più rumore nel case va benissimo così... io ho avuto una rx 470 strix, sinceramente il dissipatore faceva abbastanza pena, ma abbassando il voltaggio il rumore era più che accettabile.
Quanto affermi non fa una piega, però quello che non capisco é come mai quel modello particolare, di quel brand, sia il più economico di tutti in diversi negozi nonostante gli 8gb.
Un paio di settimane fa quella più economica era la Pulse mini ITX che stava sulle 175 mentre le altre rasentavano i 200, ora si è abbassata anche quella, non so, dipenderà dai fornitori, prima una e poi le altre ce ne deve pur essere una che si abbassa prima e poi a seguire...
se le RX580 8gb attuali sono prezzate a 240 a quanto vuoi che mettano (casomai la faranno) la RX590? te lo dico io, non meno di 300 che è il posizionamento per essere vicini alle 1070
A 300 euro ed oltre non credo ne vaga la pena, dato che comunque sono delle semplici 580 con 205Mhz di core in più grazie al PP, e magari qualche affinamento, quindi alla fine ci può ballare un 5% o qualcosina di più o di meno, a seconda dei casi di guadagno rispetto appunto alla 580.
Chiaro che, come dicevo prima, se le RX580 non scendono come stanno scendendo le 570, per oltre 300 euro per molti sarà più appetibile una 1070 che sta adesso sui 375, e per AMD c'è Vega56 sui 400.
Miglior rapporto prezzo prestazioni rimane la 570 secondo me, per chi non ha esigenze estreme ovviamente, è un'ottima scheda di medio livello.
ninja750
24-10-2018, 12:52
Chiaro che, come dicevo prima, se le RX580 non scendono come stanno scendendo le 570
ma si stanno scendendo, fino a due mesi fa le 580 8gb costavano 280 un mese fa 260 adesso 240 circa
CUT
Ancora troppo, dopo un anno dovrebbero stare almeno un 20% sotto al prezzo reale di lancio proposto da AMD. E non dimentichiamo che le 580 sono dei rebrand delle 480, quindi praticamente stiamo pagando delle schede vecchie di oltre 2 anni a prezzo ancora maggiore di quando sono uscite.
Il perchè lo sappiamo, per fortuna ora le cose stanno migliorando, speriamo continui la discesa.
Roland74Fun
24-10-2018, 14:58
Se il prezzo è buono la scheda è buona.
Gli 8 gb secondo me sono preferibili ad una 580 da 4gb.
Crysis76
24-10-2018, 20:43
Ragazzi occhio alle frequenze delle vram di 560 e 570 che su alcune sono a 6000mhz invece di 7000mhz
Io poco dopo natale acquistai una sapphire pulse mini itx 570 4gb con memorie a 7000mhz a 215 euro , ora si trova la pulse mini itx 570 4gb ma la versione è quella con vram a 6000
Gyammy85
24-10-2018, 20:45
Ragazzi occhio alle frequenze delle vram di 560 e 570 che su alcune sono a 6000mhz invece di 7000mhz
Io poco dopo natale acquistai una sapphire pulse mini itx 570 4gb con memorie a 7000mhz a 215 euro , ora si trova la pulse mini itx 570 4gb ma la versione è quella con vram a 6000
Strano, ma non è che è uno sbaglio nel riportare le specifiche?
Crysis76
24-10-2018, 20:49
no no , se vai sul sito della sapphire ci sono una miriade di modelli e quello che cambia sono proprio le frequenze delle vram.
Crysis76
24-10-2018, 20:51
oggi percaso stavo cercando una 560 e mi sembra addirittura che ne esista una con vram a 7000 e gpu a 1360 ,non ricordo se asus o la sapphire stessa
Gyammy85
24-10-2018, 20:51
no no , se vai sul sito della sapphire ci sono una miriade di modelli e quello che cambia sono proprio le frequenze delle vram.
Ah vabbè hanno fatto diverse versioni
Crysis76
24-10-2018, 20:56
sapphire pulse 560 4gb modello 11267-00 vram 7000 gpu 1300
sapphire pulse 560 4gb modello 11267-18 vram 6000 gpu 1226
Crysis76
24-10-2018, 20:58
eh però se uno non ci sta attento prende quella più lenta e poi si lamenta che è una chiavica
Crysis76
24-10-2018, 21:02
Bivvoz come ti trovi col monitor?
Crysis76
24-10-2018, 21:27
buono, a me domani arriva il fratellino aoc g2460pf 35-144hz. spero di non perdere molto nelle tonalità di colore rispetto all'ips che ho ora in firma. Però volevo tanto provare un pannello da 144 hz con freesync per sfruttare a pieno la rx470 oc
Crysis76
24-10-2018, 22:17
perché non è curvo , non mi piacciono i monitor curvi.
sapphire pulse 560 4gb modello 11267-00 vram 7000 gpu 1300
sapphire pulse 560 4gb modello 11267-18 vram 6000 gpu 1226
Non è solo questione di memorie, pure la gpu è castrata,e Sapphire è il peggio del peggio in quanto a modelli perchè li chiama tutti con lo stesso nome e se non guardi il codice sei fregato.
Sai quanti che ho contattato per RX560 usate e avevano modelli da 14CU invece di 16 che dovrebbero avere? Quasi tutti, e nemmeno lo sapevano.
Le RX560 hanno 1024 stream, quelle castrate ne hanno 896 come le RX460.
Le RX460 però avevano le ram a 7000, le RX560 castrate invece in genere le hanno a 6000, quindi sono pure peggio delle vecchie RX460. Si sarebbero dovute chiamare RX560D, ma praticamente nessuno le ha poi chiamate così "sulle scatole", con buona pace di chi le compra.
Gyammy85
25-10-2018, 09:41
Non è solo questione di memorie, pure la gpu è castrata,e Sapphire è il peggio del peggio in quanto a modelli perchè li chiama tutti con lo stesso nome e se non guardi il codice sei fregato.
Sai quanti che ho contattato per RX560 usate e avevano modelli da 14CU invece di 16 che dovrebbero avere? Quasi tutti, e nemmeno lo sapevano.
Le RX560 hanno 1024 stream, quelle castrate ne hanno 896 come le RX460.
Le RX460 però avevano le ram a 7000, le RX560 castrate invece in genere le hanno a 6000, quindi sono pure peggio delle vecchie RX460. Si sarebbero dovute chiamare RX560D, ma praticamente nessuno le ha poi chiamate così "sulle scatole", con buona pace di chi le compra.
Si in effetti sapphire ha la tendenza a produrre le schede coi vari codici, che una volta indicavano il tipo di dotazione che era inclusa con la scheda, ora evidentemente hanno versioni diverse pure per le schede.
Bisognerà stare più attenti, ma la qualità superiore rispetto agli altri vendor non si discute, con sapphire vai sempre sul sicuro...
Ma guarda... superiore o no non saprei, però metti in conto che Sapphire non offre garanzia diretta e non ha garanzia più lunga. Asus e gigabyte (solo per citare i due più noti forse, ma anche altri fanno meglio di Sapphire) ad esempio danno 3 anni di garanzia e fanno anche RMA diretto, Sapphire ha solo i 2 anni di garanzia legale e niente RMA diretto.
Il top sarebbe Zotac ma purtroppo non fa schede AMD.
Ragazzi piccolo ot :stordita:
Ho visto che su steam c'è deus ex mankind divided a 4 €, premetto che ho giocato fino alla fine e apprezzato molto la trama del precedente human revolution, ma con questo son un po dubbioso per via delle recensioni altalenanti sulla storia principale. Ok che costa una cavolata e direte di prenderlo, ma se la storia non è ben strutturata e dopo poco viene noia lascio perdere. Gradirei un parere da chi lo ha giocato personalmente.
E cosa importante come gira sulle nostre polaris allo stato attuale con tutte le patch uscite nel tempo? è dx 12 giusto?
Chiuso ot sorry
doctor who ?
25-10-2018, 10:42
Vabbè ma con la 480 oggi gira ancora tutto e se non gira è perchè fa cagare a prescindere, stiamo comunque parlando di una scheda di fascia medio-alta più o meno attuale
Se hai Enhanced Steam (estensione per browser) in ogni pagina del negozio ti aggiunge una sorta di sondaggio sulla soddisfazione delle performance, sia per amd sia per nvidia, in questo caso i voti sono bassini per entrambe, amd un pelo meglio, non è precisissimo, ma da una buona idea
https://i.imgur.com/e55A9a2.png
Caterpillar_WRT
25-10-2018, 11:21
Qualcuno sa dove posso trovare il bios originale della XFX GTR XXX?
GPU-Z riporta questo e gli zeri finali non mi convincono 015.050.000.000.000000
Prova a vedere qui se c'è:
https://www.techpowerup.com/vgabios/
ninja750
25-10-2018, 11:32
Qualcuno sa dove posso trovare il bios originale della XFX GTR XXX?
GPU-Z riporta questo e gli zeri finali non mi convincono 015.050.000.000.000000
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=XFX&model=RX+580&interface=&memType=&memSize=&since=
Caterpillar_WRT
25-10-2018, 12:24
Grazie. Non ci sono differenze particolari tra i 3 biox per la xxx, a parte il range del power limit e la frequenza delle ram a riposo.
I miei dubbi sul bios della mia scheda video nascono dal fatto che ho dei problemi con i driver più nuovi dei 17.7, aumento della latenza del G27 (cambiata doppia) e monitor nero durante le sessioni di gioco (Assetto Corsa).
Per il secondo problema, penso di aver individuato la causa nel cavo DP/miniDP del monitor Dell (U2913WM).
Domanda: l'inefficienza del cavo può generare questo tipo di problemi, magari perchè in DP la comunicazione è bidirezionale? (modalità sega mentale on)
Mi consigliereste un buon cavo DP/DP?
Windtears
25-10-2018, 18:39
https://www.youtube.com/watch?v=w6gpxe0QoUs
:asd: giusto al prezzo di circa 200w in più... :asd:
Gyammy85
25-10-2018, 19:04
https://www.youtube.com/watch?v=w6gpxe0QoUs
:asd: giusto al prezzo di circa 200w in più... :asd:
Peccato che basti anche una Vega 64 a stock per battere la 2070
Sto video ovviamente sta facendo il giro del mondo perche vega ciovega forno poor voltaGE
Ma meglio se non parlo perché questo qui è un sito amico agli occhi di tutti anche se è uno dei più intel/nvidia biased del mondo, ma io so fanboy e ho le scottone sugli occhi
Nvidia deve essere proprio alla frutta per commissionare sta roba.
Windtears
25-10-2018, 20:10
Peccato che basti anche una Vega 64 a stock per battere la 2070
Sto video ovviamente sta facendo il giro del mondo perche vega ciovega forno poor voltaGE
Ma meglio se non parlo perché questo qui è un sito amico agli occhi di tutti anche se è uno dei più intel/nvidia biased del mondo, ma io so fanboy e ho le scottone sugli occhi
Nvidia deve essere proprio alla frutta per commissionare sta roba.
la stai prendendo malissimo, steve non è nvidia friendly anzi la kazzia quando fa rename di prodotti con meno sp (come fa con amd) e quando limita volutamente le schede... non le manda a dire manco a intel, qui voleva solo far capire quanto assurde possono essere le mod e quanto una scheda possa andare di più rispetto a stock.
Nel video non denigra mai la scheda, anzi già nella rece della 2080 consigliava spesso vega56 tornata disponibile per chi vuole spendere meno di 600$ e non gliene frega niente di 4k ed effetti che ancora non sono sfruttabili.
chi commissiona test è intel. :P
Gyammy85
25-10-2018, 20:19
la stai prendendo malissimo, steve non è nvidia friendly anzi la kazzia quando fa rename di prodotti con meno sp (come fa con amd) e quando limita volutamente le schede... non le manda a dire manco a intel, qui voleva solo far capire quanto assurde possono essere le mod e quanto una scheda possa andare di più rispetto a stock.
Nel video non denigra mai la scheda, anzi già nella rece della 2080 consigliava spesso vega56 tornata disponibile per chi vuole spendere meno di 600$ e non gliene frega niente di 4k ed effetti che ancora non sono sfruttabili.
chi commissiona test è intel. :P
Si ma tutti sanno che con quel silicio puoi far quel che vuoi ma superando una certa soglia aumentano solo i consumi e nient'altro, io tutta questa imparzialità a questo sito non l'ho mai vista, sinceramente. Ma sarò prevenuto io.
Stare qui dopo un anno a ribadire che consuma di più è stucchevole, io farei un video sul fatto che due mesi fa mostravano techdemo dei giochi in rt e ancora niente
Windtears
25-10-2018, 20:55
Si ma tutti sanno che con quel silicio puoi far quel che vuoi ma superando una certa soglia aumentano solo i consumi e nient'altro, io tutta questa imparzialità a questo sito non l'ho mai vista, sinceramente. Ma sarò prevenuto io.
Stare qui dopo un anno a ribadire che consuma di più è stucchevole, io farei un video sul fatto che due mesi fa mostravano techdemo dei giochi in rt e ancora niente
guarda che steve ha fatto un video proprio sul marketing improprio di nvidia per rtx e la "manipolazione" degli effetti di luce e le sorgenti, nonché gli effetti mancanti a monte tra rtx on-off..
https://www.youtube.com/watch?v=eZgX4EfIiXc
sia chiaro, non lo difendo a spada tratta ma non è così partigiano come pensi (e a me non ne giova niente difenderlo) ;)
peace. :D
Gyammy85
25-10-2018, 21:15
guarda che steve ha fatto un video proprio sul marketing improprio di nvidia per rtx e la "manipolazione" degli effetti di luce e le sorgenti, nonché gli effetti mancanti a monte tra rtx on-off..
https://www.youtube.com/watch?v=eZgX4EfIiXc
sia chiaro, non lo difendo a spada tratta ma non è così partigiano come pensi (e a me non ne giova niente difenderlo) ;)
peace. :D
No ma non ce l'ho con te figurati :)
Gyammy85
26-10-2018, 08:04
Ma sono sempre beta, io resto con i 18.5.1 per adesso :)
Ti consiglerei di aggiornare, con i 18.5.1 avevo qualche problemino
io ho messo i 18.10.1, ma ufficiali ci sono solo ancora i 18.5.1?
In teoria si, ma alla fine, sono identici, non è che sono meno sicuri, in ogni release fixano qualcosa della precedente.
alethebest90
26-10-2018, 08:49
edit doppio
alethebest90
26-10-2018, 08:50
come sempre consiglio di aggiornare solo se nelle relase note c'è qualche voce che può risolvere qualche problema che riscontrate oppure per migliorare/supportare giochi a cui giocate.
ogni release si porta dietro sempre qualche problema descritto in dettaglio nelle known issues
Gyammy85
26-10-2018, 09:01
come sempre consiglio di aggiornare solo se nelle relase note c'è qualche voce che può risolvere qualche problema che riscontrate oppure per migliorare/supportare giochi a cui giocate.
ogni release si porta dietro sempre qualche problema descritto in dettaglio nelle known issues
Infatti consigliavo a bivvoz di aggiornare i suoi, ora che abbiamo la stessa scheda, ricordo che con i driver primavera estate c'erano problemi con relive su vulkan e il pixel format sballato sul tv
ninja750
26-10-2018, 09:44
se non ricordo male i 18.9.3 erano WHQL
Io ho preso la Deluxe Digital a 8€. Se poi fa schifo pazienza, è come avere preso un calzone semplice in pizzeria che non era un granché :>
Vabbè ma con la 480 oggi gira ancora tutto e se non gira è perchè fa cagare a prescindere, stiamo comunque parlando di una scheda di fascia medio-alta più o meno attuale
Se hai Enhanced Steam (estensione per browser) in ogni pagina del negozio ti aggiunge una sorta di sondaggio sulla soddisfazione delle performance, sia per amd sia per nvidia, in questo caso i voti sono bassini per entrambe, amd un pelo meglio, non è precisissimo, ma da una buona idea
https://i.imgur.com/e55A9a2.png
Vai tranquillo :)
ook messo in download un attimo fa, tra un paio di ore lo provo;) :fagiano:
Penso che lo giocherò rigorosamente col pad xbox, da buon pc gamer :asd:
Roland74Fun
26-10-2018, 14:45
Ma è normale che farcry3 a volte spixella a quadrettoni di prima elementare? :eek: :eek:
Gyammy85
26-10-2018, 14:50
Ma è normale che farcry3 a volte spixella a quadrettoni di prima elementare? :eek: :eek:
Stiamo parlando di un gioco del 2011 nvidia signature :asd:
Sta roba farebbero prima a mettere degli emulatori maxwell che girano via software
Gyammy85
26-10-2018, 14:52
Ragazzi piccolo ot :stordita:
Ho visto che su steam c'è deus ex mankind divided a 4 €, premetto che ho giocato fino alla fine e apprezzato molto la trama del precedente human revolution, ma con questo son un po dubbioso per via delle recensioni altalenanti sulla storia principale. Ok che costa una cavolata e direte di prenderlo, ma se la storia non è ben strutturata e dopo poco viene noia lascio perdere. Gradirei un parere da chi lo ha giocato personalmente.
E cosa importante come gira sulle nostre polaris allo stato attuale con tutte le patch uscite nel tempo? è dx 12 giusto?
Chiuso ot sorry
Gira bene, questo è un mio video a 1440p dx12 very high
https://www.youtube.com/watch?v=FtfIi0p08fQ&t=1s
Gira bene, questo è un mio video a 1440p dx12 very high
https://www.youtube.com/watch?v=FtfIi0p08fQ&t=1s
si sto facendo un po di prove col benchmark per trovare i setting migliori :)
Ho notato soffre molto l'msaa oltre il 2x.
Comunque a 1080p msaa 2x+dx12+triplo buffering+16x anisotropico e tutto al massimo il benchmark mi da:
fps medi 36
fps minimi 29
fps max 46
La resa visiva così è notevole, temo che il Pentium office viene un po messo alla frusta con questo gioco:stordita:
Roland74Fun
26-10-2018, 15:42
Stiamo parlando di un gioco del 2011 @nvidia@ signature :asd:
Sta roba farebbero prima a mettere degli emulatori maxwell che girano via software
LoL rotolo....:D :D :asd:
ninja750
27-10-2018, 08:33
stamattina ho fatto alcune prove comparative con la R9 380 con wattmetro a muro (monitor 15w incluso)
R9380/RX580
idle 54w/58w
gaming default 214w/223w
gaming undervolt 202w/207w
mi chiedo a cosa servissero i 6+6 sulla R9
Roland74Fun
27-10-2018, 09:24
Interessante....
Quali sono i valori con la scheda video attuale invece?
Gyammy85
27-10-2018, 09:41
stamattina ho fatto alcune prove comparative con la R9 380 con wattmetro a muro (monitor 15w incluso)
R9380/RX580
idle 54w/58w
gaming default 214w/223w
gaming undervolt 202w/207w
mi chiedo a cosa servissero i 6+6 sulla R9
Dipende dalla versione della scheda, la nitro 580 ad esempio ha 8+6 pin
ninja750
27-10-2018, 11:04
Interessante....
Quali sono i valori con la scheda video attuale invece?
quelli che ho scritto :D sistema totale senza monitor:
gaming 208w @default
gaming 192w @undervolt (1050mv)
idle 43w
Dipende dalla versione della scheda, la nitro 580 ad esempio ha 8+6 pin
ok.. ma ogni cavo 6 teoricamente sono 75w e 150w quelli da 8, contando i 75w ulteriori dello slot pci-x fanno 225w solo per la vga come nel mio caso (singolo 8)
oppure 75w + 75w + 150w per la nitro come dici tu che fanno 300w che sta scheda non li vedrà mai manco col binocolo
sovrabbondantissimo..
Roland74Fun
27-10-2018, 13:47
quelli che ho scritto :D sistema totale senza monitor:
Scusami avevo letto male. Me ero fermato ad R9380....
Comunque sono valori buoni.
Io ne faccio ca.100/300 monitor incluso.
Oggi ho rifatto il bench interno provando a solo a levare msaa rispetto alle opzioni di ieri, mantenedo sempre attivo in entrambi i casi il temporal aa :)
https://i.postimg.cc/L8t5zK2v/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/NK0Qcnyr)
Er_Laziale
27-10-2018, 17:50
Ciao a tutti.
E' più di un anno che ho un problema con la mia Sapphire rx480 nitro+ oc da 8gb ma dato che non era nulla di bloccante mi sono deciso solo oggi a mettervi mano.
In breve, la mia scheda dopo pochi secondi di gioco spenge il PC. Una cosina da poco. :D
In verità il problema si risolve con una installazione pulita dei driver 17.7.1 con i quali gioco stabilmente a qualunque titolo per ore. Tutte le versioni successive mi causano questa situazione.
Nessun overclock se non quello di minimo con cui esce la scheda di fabbrica.
Installazione pulita dei driver con DDU e senza Wattman e menate varie.
L'alimentatore non è cinese ma un Seasonic da 620W.
Ciò che osservo andando a loggare lo stato della scheda con GPU-Z è uno spike nella lettura della temperatura appena arrivano delle scene 3D.
Con alcuni titoli non passa nemmeno un secondo e si passa a più di 90 gradi con conseguente immediato spegnimento del tutto.
In rete non ho trovato nessuno che abbia gli stessi sintomi. Suggerimenti?
doctor who ?
27-10-2018, 18:12
Ciao a tutti.
E' più di un anno che ho un problema con la mia Sapphire rx480 nitro+ oc da 8gb ma dato che non era nulla di bloccante mi sono deciso solo oggi a mettervi mano.
In breve, la mia scheda dopo pochi secondi di gioco spenge il PC. Una cosina da poco. :D
In verità il problema si risolve con una installazione pulita dei driver 17.7.1 con i quali gioco stabilmente a qualunque titolo per ore. Tutte le versioni successive mi causano questa situazione.
Nessun overclock se non quello di minimo con cui esce la scheda di fabbrica.
Installazione pulita dei driver con DDU e senza Wattman e menate varie.
L'alimentatore non è cinese ma un Seasonic da 620W.
Ciò che osservo andando a loggare lo stato della scheda con GPU-Z è uno spike nella lettura della temperatura appena arrivano delle scene 3D.
Con alcuni titoli non passa nemmeno un secondo e si passa a più di 90 gradi con conseguente immediato spegnimento del tutto.
In rete non ho trovato nessuno che abbia gli stessi sintomi. Suggerimenti?
Partiamo dalle banalità, non è che vanno a nanna le ventole :D ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.