PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

ferro75
12-03-2019, 16:45
La mia nitro 4gb ha le memorie a 1750 di default, quanto posso tirarle in sicurezza? Giusto per provare, non ho esigenze a dir la verità.

Se sono Samsung anche 2000. Se hynix parti da 1850 e sali piano piano

grey.fox
12-03-2019, 16:50
Sulle info mi pare dia hynix/elpida, possibile?
Non sono a casa adesso.

ninja750
12-03-2019, 19:09
Il problema é che anche se gli fps restano fissi a 70 (loccati con vsync), l'utilizzo della gpu viene segnato nel 50% del tempo come 100% di utilizzo.
Mi sa tanto da problema di misurazione, anche perché se sei al cap dei frame con vsync non esiste che sei al 100% di utilizzo.

direi un bel fregatevene e bene così, ad ogni modo mi ricordo che con qualche release di driver l'utilizzo % non era sempre riportato in maniera corretta

ferro75
13-03-2019, 07:37
Sulle info mi pare dia hynix/elpida, possibile?
Non sono a casa adesso.

Ok allora parti da 1800 con hwinfo aperto e sali di 20/30 alla volta finchè non vedi che il contatore degli errori della memoria video inizia a muoversi. A quel punto cali un po' e sei arrivato. Tutto questo con impostato profilo 1 o 2 nei timings della Vram (in Wattman).

grey.fox
13-03-2019, 09:23
Ho fatto 40 del test gpu di occt a 1900. Nessun errore.
E' attendibile.

Cloud76
13-03-2019, 09:29
Da che versione di driver hanno inserito quei profili timins in wattman?
Valgono per tutte le polaris e vega?

sdjhgafkqwihaskldds
13-03-2019, 09:53
@Cloud76
li vedo sulla 19.2.1

Ho provato la mia 570 pulse con mem samsung a 1750 def.
impostato profilo 1 su Wman
a 2160 fa un errore ogni 5 secondi LOL
a 2120 un errore al minuto
a 2080 un errore sporadico, uno solo dopo una sessione di unigine2
a 2070 nessun errore

la banda da 160gb/s è passata a 200 gb/s

Cloud76
13-03-2019, 10:04
Ok, grazie.
La banda che riporti viene da OpenclMemBench?

sdjhgafkqwihaskldds
13-03-2019, 10:04
si

ninja750
13-03-2019, 10:07
impostato profilo 1 su Wman

profilo 2 non lo hai testato?

sdjhgafkqwihaskldds
13-03-2019, 10:08
non ancora, coming soon XD

AkiraFudo
13-03-2019, 12:23
Sulle info mi pare dia hynix/elpida, possibile?
Non sono a casa adesso.

Micron/Elpida è possibile. Hynix/Elpida sarebbe un pò strano!

Cloud76
13-03-2019, 13:34
https://www.tomshw.it/hardware/rx-560-xt-la-nuova-entry-level-di-amd-per-la-cina/

kean3d
13-03-2019, 18:29
Micron/Elpida è possibile. Hynix/Elpida sarebbe un pò strano!

le nitro hanno o samsung o micron (hynix)
elpida sono le più sgrulle
le avevo sulla pulse itx, reggevano a malapena i 1800

kean3d
13-03-2019, 18:43
nope, le nitro 4gb hanno o hynix (micron) o elpida: https://www.techpowerup.com/vgabios/191336/sapphire-rx570-4096-170323

le nitro 8gb o micron o samsung: https://www.techpowerup.com/vgabios/192281/sapphire-rx570-8192-170322

notare le latenze di elpida e micron vs samsung

ferro75
14-03-2019, 07:29
notare le latenze di elpida e micron vs samsung

:eek:

Thricome82
14-03-2019, 08:08
nope, le nitro 4gb hanno o hynix (micron) o elpida: https://www.techpowerup.com/vgabios/191336/sapphire-rx570-4096-170323

le nitro 8gb o micron o samsung: https://www.techpowerup.com/vgabios/192281/sapphire-rx570-8192-170322

notare le latenze di elpida e micron vs samsung

Sulla mia 590 ho micron, mi sarei aspettato samsung sinceramente...

sdjhgafkqwihaskldds
14-03-2019, 08:12
Ma non è che il brand della ram viene messo a caso, o a seconda di quale hanno in fabbrica in quel momento? :confused:

X360X
14-03-2019, 08:32
Sulla mia 590 ho micron, mi sarei aspettato samsung sinceramente...

Io ho la 590 special con Hynix stando a GPU-Z
2000 MHz: 19-19-27-27-83-23-219
2250 MHz: 22-22-31-31-94-23-247

Esiste pure una 590 special Micron a quanto pare, con differenza evidente di timings
2000 MHz: 23-23-29-29-79-22-219

Ce le montano proprio come capita

grey.fox
14-03-2019, 08:47
Confermo la mia 570 nitro 4gb monta hynyx.
Secondo voi è già tirata di suo a 1340? Meglio tirare solo le memorie?

VanCleef
14-03-2019, 09:08
Piccolo OT: A qualcuno interessa the division 2?

Thricome82
14-03-2019, 09:15
Piccolo OT: A qualcuno interessa the division 2?

Se lo regali si! :D


Io ho la 590 special con Hynix stando a GPU-Z
2000 MHz: 19-19-27-27-83-23-219
2250 MHz: 22-22-31-31-94-23-247

Esiste pure una 590 special Micron a quanto pare, con differenza evidente di timings
2000 MHz: 23-23-29-29-79-22-219

Ce le montano proprio come capita

Ecco lo screen GPU-Z

https://media.discordapp.net/attachments/249898287165997057/546451637103755265/unknown.png

the_best_hacker
14-03-2019, 09:43
Io ho preso la 580 nitro special da amazon e warehouse l’altro ieri e mi è arrivata con le memorie Micron.

Devo dire che a 2100mhz hanno la stessa banda delle Samsung che avevo nella 480 (quella però aveva evidenti problemi con le mem). Alla fine non c’è tantissima differenza tra i due vendor per me.


Quello che invece mi preoccupa è una sorta di strano ronzio che la scheda fa quando è sotto carico.
In pratica appena entrò in un gioco emette questo ronzio continuato che si interrompe solo se entro nel menu di pausa (quindi viene emesso solo quando la gpu lavora).
Per la mia poca conoscenza dovrebbe essere una cosa opposta al coil whine, o è proprio lui?

Io ricordo che anche la vega pulse emetteva un piccolo ronzio sotto oc durante superposition (a 1150mV e 1700mhz mi pare), ma appunto era molto minore di questo ed in quel caso si limitava a quel software. Nei giochi niente è in undervolt niente.
Con questa 580 invece non c’è modo di farlo smettere, neanche scalando la frequenza a 1306mhz e 1000mV.



Qualcun altro ha notato questa cosa? Pareri? Consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ninja750
14-03-2019, 10:06
un amico aveva una nitro+ 4gb e diceva che girava a 2000 senza problemi, l'ha poi sostituita con una 8gb e quella nuova ha un pelo di coil whine che la 4gb non aveva

Gyammy85
14-03-2019, 10:13
Io ho preso la 580 nitro special da amazon e warehouse l’altro ieri e mi è arrivata con le memorie Micron.

Devo dire che a 2100mhz hanno la stessa banda delle Samsung che avevo nella 480 (quella però aveva evidenti problemi con le mem). Alla fine non c’è tantissima differenza tra i due vendor per me.


Quello che invece mi preoccupa è una sorta di strano ronzio che la scheda fa quando è sotto carico.
In pratica appena entrò in un gioco emette questo ronzio continuato che si interrompe solo se entro nel menu di pausa (quindi viene emesso solo quando la gpu lavora).
Per la mia poca conoscenza dovrebbe essere una cosa opposta al coil whine, o è proprio lui?

Io ricordo che anche la vega pulse emetteva un piccolo ronzio sotto oc durante superposition (a 1150mV e 1700mhz mi pare), ma appunto era molto minore di questo ed in quel caso si limitava a quel software. Nei giochi niente è in undervolt niente.
Con questa 580 invece non c’è modo di farlo smettere, neanche scalando la frequenza a 1306mhz e 1000mV.



Qualcun altro ha notato questa cosa? Pareri? Consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho la Nitro liscia, i primi tempi faceva qualche ronzio, poi più niente

Cloud76
14-03-2019, 10:14
Per la mia poca conoscenza dovrebbe essere una cosa opposta al coil whine, o è proprio lui?
CUT

No non è opposta, è il coil wine. Una specie di rumore elettrico o ronzio. Può capitare in alcuni modelli o in alcune configurazioni può essere più marcato o meno. Spesso è normale anche se fastidioso, in altre occasioni se molto marcato potrebbe essere indice di problemi di qualche componente.

the_best_hacker
14-03-2019, 11:27
La cosa che mi fa strano è che con le casse accese si sente lo stesso.
Non saprei quantificare, ma le casse mie dovrebbero produrre sui 50dB al volume cui le tengo e questo fruscio si nota.
Nelle stesse condizioni non mi capita ne con la r7 260x, ne capitava con la gtx1080 (altro livello di scheda proprio) e con la vega si notava appena sotto sforzo (ma casse spente)


Ora magari la provo qualche ora per capire se si riduce, tipo rodaggio, ma c’è da considerare che l’ho presa da warehouse: non vorrei fosse stata resa in precedenza per questo problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gyammy85
14-03-2019, 11:31
Sta politica dei resi è stata proprio una cosa fantastica, strano non sia presa a esempio da startupper e relativi imbonitori, "eh ma amazon lo fa perché è troppo più avanti avessimo noi ste cose......................"

ninja750
14-03-2019, 11:33
appena la pulse esce dal loro listino mi invento un problema e chiedo la sostituzione con una vega nuova :O

X360X
14-03-2019, 15:43
Senza toccare manualmente i timings a 2250 sono meno di 30 errori in un'ora di super position

a 2180 pare nessuno anche se non ha girato un'ora intera

Poi poverò nei giochi se me lo ricordo

Pkdrone
14-03-2019, 17:03
Occhio che sei sulla buona strada per fare una frittura mista di ram:D
Un ora di superposition :doh:

VanCleef
14-03-2019, 17:09
Se lo regali si! :D



Regalato no... Ma a ottimo prezzo sì :P

s12a
14-03-2019, 17:23
[...]Qualcun altro ha notato questa cosa? Pareri? Consigli?
Io avevo un forte coil whine con la mia RX480 Nitro+ 4GB. Alla fine ho risolto completamente applicando abbondante grasso siliconico industriale (che è elettricamente isolante) negli spazi vuoti fra gli induttori. Ovviamente questo invalida la garanzia.

Per un lavoro più pulito ma ancora più permanente si potrebbe usare dello smalto per le unghie.

X360X
14-03-2019, 18:02
Occhio che sei sulla buona strada per fare una frittura mista di ram:D
Un ora di superposition :doh:

Non gli fa proprio niente, anzi sta certo che in un'ora di gioco pesante soffre largamente più una pulse che questa sotto superposition :asd:

Buona per minare mi sa tra raffreddamento ottimo e RAM veloci, poi pare sia tecnicamente più efficiente della 580...core ai minimi a basso voltaggio e via :asd: no non mi interessa ho solo curiosato sul fatto che nel mining abbassano il core fino a una certa dando meno voltaggio possibile, e spingono invece le VRAM che macinano h24, e più sono veloci con timings bassi meglio è

AkiraFudo
14-03-2019, 18:18
le nitro hanno o samsung o micron (hynix)
elpida sono le più sgrulle
le avevo sulla pulse itx, reggevano a malapena i 1800

si, intendevo che è strano se ti riporta Hynix/Elpida che non centrano nulla.
Elpida oramai è morta e acquisita da Micron.
Quindi mi sarei aspettato più un "Samsung" oppure "Hynix" oppure "Micron" oppure "Micron/Elpida"


Io ho la 590 special con Hynix stando a GPU-Z
2000 MHz: 19-19-27-27-83-23-219
2250 MHz: 22-22-31-31-94-23-247

Esiste pure una 590 special Micron a quanto pare, con differenza evidente di timings
2000 MHz: 23-23-29-29-79-22-219

Ce le montano proprio come capita

Samsung su 480 nitro+ oc:
Memory Support 8192 MB, GDDR5, Samsung K4G80325FB Memory Timings (Samsung) tRCDW-tRCDWA-tRCDR-tRCDRA-tRC-tCL-tRFC

1750 MHz: 16-16-26-26-77-22-192
2000 MHz: 17-17-29-29-87-24-219

the_best_hacker
14-03-2019, 19:10
Io avevo un forte coil whine con la mia RX480 Nitro+ 4GB. Alla fine ho risolto completamente applicando abbondante grasso siliconico industriale (che è elettricamente isolante) negli spazi vuoti fra gli induttori. Ovviamente questo invalida la garanzia.

Per un lavoro più pulito ma ancora più permanente si potrebbe usare dello smalto per le unghie.



Non vado ad aprirla, l’ho presa su amazon pagandola più di quanto vale un usato per la garanzia.
Se proprio mi da fastidio la rendo indietro.


Forse la mia ragazza mi prende una vega per il compleanno ✌🏻, a fine mese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ninja750
14-03-2019, 19:13
https://i.postimg.cc/D0X987QZ/vdt.png

questa è la mia, noto adesso che monta samsung

X360X
14-03-2019, 19:52
si, intendevo che è strano se ti riporta Hynix/Elpida che non centrano nulla.
Elpida oramai è morta e acquisita da Micron.
Quindi mi sarei aspettato più un "Samsung" oppure "Hynix" oppure "Micron" oppure "Micron/Elpida"




Samsung su 480 nitro+ oc:
Memory Support 8192 MB, GDDR5, Samsung K4G80325FB Memory Timings (Samsung) tRCDW-tRCDWA-tRCDR-tRCDRA-tRC-tCL-tRFC

1750 MHz: 16-16-26-26-77-22-192
2000 MHz: 17-17-29-29-87-24-219

chissà se ci sono 590 con memorie samsung, non vedo BIOS disponibili ma può darsi nessuno glielo ha passato semplicemente.

e chissà quanto cambia realmente nei giochi il rapporto frequenza\timings, fermo restando che la differenza sarà irrisoria, ma un test tipo 2000 CL17 e 2200 CL19 (per dire a caso) lo farei, sul numero di FPS proprio dico.

Pkdrone
14-03-2019, 20:22
Non gli fa proprio niente, anzi sta certo che in un'ora di gioco pesante soffre largamente più una pulse che questa sotto superposition :asd:

Buona per minare mi sa tra raffreddamento ottimo e RAM veloci, poi pare sia tecnicamente più efficiente della 580...core ai minimi a basso voltaggio e via :asd: no non mi interessa ho solo curiosato sul fatto che nel mining abbassano il core fino a una certa dando meno voltaggio possibile, e spingono invece le VRAM che macinano h24, e più sono veloci con timings bassi meglio è

ook vai tranquillo allora :asd: ;)

Gyammy85
14-03-2019, 20:53
https://i.postimg.cc/QMZXTNyV/gpuz.gif (https://postimages.org/)

Hynix

kean3d
15-03-2019, 00:32
Confermo la mia 570 nitro 4gb monta hynyx.
Secondo voi è già tirata di suo a 1340? Meglio tirare solo le memorie?

dovresti avere margine
la mia 570 nitro+ testata ultimamente rs a 1400 con -50mv
come compromesso mi pare ottimo, consuma uguale a default
e come temperature anche
probabilmente un 1450 vdef ci starebbe ma salgono in consumi e non di poco

Ma non è che il brand della ram viene messo a caso, o a seconda di quale hanno in fabbrica in quel momento? :confused:
si credo in base a disponibilità


Quello che invece mi preoccupa è una sorta di strano ronzio che la scheda fa quando è sotto carico.
In pratica appena entrò in un gioco emette questo ronzio continuato che si interrompe solo se entro nel menu di pausa (quindi viene emesso solo quando la gpu lavora).
faceva uguale la mia pulse itx nei primi giorni, ma all'opposto, cioè quando mettevo in pausa il gioco emetteva quel rumore elettrico, poi è scomparso del tutto dopo pochi giorni e non si è piu' ripresentato

kean3d
15-03-2019, 00:35
si, intendevo che è strano se ti riporta Hynix/Elpida che non centrano nulla.
Elpida oramai è morta e acquisita da Micron.
Quindi mi sarei aspettato più un "Samsung" oppure "Hynix" oppure "Micron" oppure "Micron/Elpida"
ah Micron si è pappata pure Elpida? :eek:
io sapevo che si era comprata Hynix

LkMsWb
15-03-2019, 08:21
ah Micron si è pappata pure Elpida? :eek:
io sapevo che si era comprata Hynix

Si è comprata Elpida, NON si è comprata Hynix.

X360X
15-03-2019, 09:28
Mi sembra che la frequenza più alta tenda a rendere più di avere timings spinti con più GB/s ma a frequenza inferiore, anche se le differenze sono tanto poche da rendere abbastanza superfluo starci a perdere tempo (certamente l'equilibrio perfetto esiste)

s12a
15-03-2019, 09:36
Dipende caso per caso: con la mia RX480 4GB e memorie Samsung, esse murano (gli errori salgono esponenzialmente sopra questa soglia) a 2120 MHz a prescindere dai timing, quindi più di tanto non si può salire con la frequenza.

Maggiori frequenze inoltre portano a maggiori consumi, calore, stress per la GPU, oltre che diminuito potenziale overclock per il core (ho notato che per qualche motivo non dipendente dal power limit aumentando troppo la frequenza delle memorie il massimo overclock stabile del core viene raggiunto ad una frequenza più bassa).

X360X
15-03-2019, 10:10
Sicuramente, tanto più immagino con diverse architetture (quantomeno qua parliamo sempre di Polaris).

Con la 590 hynix Sapphire stessa di default ha messo 2100, quando anche 1MHz sopra i 2000 i timings salgono producendo meno GB/s (pareggiabili solo con molto più di 100MHz)

Io ho provato 2000 timings default e 2200 timings default e a 2200 un guadagno effettivamente esiste (core a default a 1560)

Giusto per dire che guardare i GB/s come fosse l'indicazione per avere il massimo non ha granché senso. Si possono avere più frames a meno GB/s.

Poi le avranno pure studiate con un senso le VGA al contrario della RAM di sistema che è lasciata tutta a noi (nessuno vieta di andare addirittura in single channel su Ryzen, ma per rendere al meglio in gaming necessita del dual channel oltre che di 3GHz di frequenza, anche CL16, questo emerge).
Cercare la perfezione significherebbe giocare con timings e frequenza testando e ritestando, e modificare il BIOS...ma non ne vale la pena.

ninja750
15-03-2019, 10:55
Hynix

allora non sono tutte samsung le 8g

Alekx
15-03-2019, 14:45
Per tutti i possessori di GPU AMD con i nuovi driver e grazie a BLIZZARD x WOWC anche x TD2 c'e' la possibilita' di utilizzare le DX12 in Windows 7.

Inizia l'era delle DX12 sui giochi anche su SO diversi da 10.

Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.3.2 Highlights
Support For

Tom Clancy’s The Division® 2
Sid Meier’s Civilization® VI: Gathering Storm
Up to 4% average performance gains on AMD Radeon VII with Radeon™ Software Adrenalin 2019 Edition 19.3.2 vs 19.2.3. RS-288
DirectX® 12 on Windows®7 for supported game titles
AMD is thrilled to help expand DirectX® 12 adoption across a broader range of Windows operating systems with Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 18.12.2 and onward, which enables consumers to experience exceptional levels of detail and performance in their games.

LurenZ87
15-03-2019, 18:49
Salve ragazzi, qualcuno di voi utilizza un CrossFail di RX 580???

Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk

kean3d
15-03-2019, 18:58
Si è comprata Elpida, NON si è comprata Hynix.

giusto mea culpa, ho fatto bordello coi nomi, cmq avevo letto tempo fa che voleva acquistare anche hynix, ma anni e anni orsono

.DeepRed.
16-03-2019, 13:56
l'ho portata a 1390 con 1150mv e dopo tutto il test Heaven benchmark comincia a sfiorare i 70° ed andare in throttling...ma non c'è un modo di mettere come margine invece di 70°, 75° dico per dire?

anche se cambiando pasta termica secondo me, si potrebbero recuperare un paio di gradi...ma ovviamente perderei la garanzia Amazon

Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk

raga cmq volevo aggiornare il mio problema...dopo aver effettuato un bel cambio di sola pasta termica, le temperature sono scese alla grande...

adesso in full load non arriva oltre i 68°, e quindi non si incorre nel gap...
ah, non c'erano sigilli di garanzia, perciò mi sono permesso.

la pasta originale era una pietra ormai

ninja750
16-03-2019, 15:22
che pasta hai messo?

sgrinfia
16-03-2019, 16:06
Per tutti i possessori di GPU AMD con i nuovi driver e grazie a BLIZZARD x WOWC anche x TD2 c'e' la possibilita' di utilizzare le DX12 in Windows 7.

Inizia l'era delle DX12 sui giochi anche su SO diversi da 10.

Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.3.2 Highlights
Support For

Tom Clancy’s The Division® 2
Sid Meier’s Civilization® VI: Gathering Storm
Up to 4% average performance gains on AMD Radeon VII with Radeon™ Software Adrenalin 2019 Edition 19.3.2 vs 19.2.3. RS-288
DirectX® 12 on Windows®7 for supported game titles
AMD is thrilled to help expand DirectX® 12 adoption across a broader range of Windows operating systems with Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 18.12.2 and onward, which enables consumers to experience exceptional levels of detail and performance in their games.


Se fosse vero, W10 non avrebbe senso di esistere.

sgrinfia
16-03-2019, 16:11
che pasta hai messo?

Fusilli :asd: :asd:

LurenZ87
17-03-2019, 10:37
CrossFail di RX 580 a 1400/2000Mhz

https://www.3dmark.com/3dm/34600841?

Vs GTX 1080Ti a 1911Mhz


https://www.3dmark.com/compare/fs/18750647/fs/13770046


Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk

parolone
17-03-2019, 17:16
Domanda veloce, ho una RX560 su un sistema HTPC quando premo il tasto stop del telecomando mi esce in alto a destra la scritta REPLAY ISTANTANEO OFF e di fatto mi impedisce di configurare il tasto in altri programmi.La mia domanda è se nel software Radeon c'è qualche impostazione che utilizza quel tasto da poterlo disattivare grazie

Gyammy85
17-03-2019, 20:33
CrossFail di RX 580 a 1400/2000Mhz

https://www.3dmark.com/3dm/34600841?

Vs GTX 1080Ti a 1911Mhz


https://www.3dmark.com/compare/fs/18750647/fs/13770046


Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk

Wow, non pensavo passassero la 1080ti occata col 3dmark

kean3d
17-03-2019, 21:56
bo, sessione di qualche ora a Deus Ex MD, texture ultra, ombre al max,dx12 etc in fhd..

vram usata picco 7.75gb, media 7.3gb :stordita:
memorie samsung sulla nitro 570, 1999mhz
1 fakking errore segnalato da hwinfo

si sa che è un game killer per la vga, scalando o textures o ombre di una tacca l'uso vram scende a 5.3gb e non da errori per nulla
ed è l'unico gioco che segnala problemi, con altri pure a 2050mhz nessun problema

questo fa capire quanto i test/benchmark in generale contano niente
bisogna saturarla e stressarla sta vram per capire se si è rock solid ;)

ninja750
18-03-2019, 07:54
1 fakking errore segnalato da hwinfo

un errore è accettabilissimo anche a vga stock

Gyammy85
18-03-2019, 08:12
Confronto 590 vs 1660 in 9 giochi

https://www.youtube.com/watch?v=_0pSW5oa4tc

LurenZ87
18-03-2019, 12:55
Wow, non pensavo passassero la 1080ti occata col 3dmarkNei giochi è tutta un'altra storia, ma con quello che costano adesso vanno alla grande... Dove il Crossfire è supportato.

Io ne ho presa un'altra giusto per testarlo e devo dire che in DooM e qualche altro titolo che ho a disposizione (Primal Carnage Extinction) si riesce tranquillamente a raddoppiare gli fps.

Adesso devo decidere se tenermi la MSi Gaming X+ o la Asus Strix :asd:


Inviato dal mio TA-1005 utilizzando Tapatalk

igiolo
18-03-2019, 16:43
bo, sessione di qualche ora a Deus Ex MD, texture ultra, ombre al max,dx12 etc in fhd..

vram usata picco 7.75gb, media 7.3gb :stordita:
memorie samsung sulla nitro 570, 1999mhz
1 fakking errore segnalato da hwinfo

si sa che è un game killer per la vga, scalando o textures o ombre di una tacca l'uso vram scende a 5.3gb e non da errori per nulla
ed è l'unico gioco che segnala problemi, con altri pure a 2050mhz nessun problema

questo fa capire quanto i test/benchmark in generale contano niente
bisogna saturarla e stressarla sta vram per capire se si è rock solid ;)
come fai ad avere i log d'errore da hwinfo?
grassie!

Cloud76
18-03-2019, 16:59
Basta che lo apri, vai su "sensori", l'ultima voce in fondo è quella degli errori.
Windows hardware error (WHEA)

igiolo
18-03-2019, 18:13
Basta che lo apri, vai su "sensori", l'ultima voce in fondo è quella degli errori.
Windows hardware error (WHEA)

ah ok
pesca sempre da li (eventviewer)
grazie!

igiolo
18-03-2019, 18:14
cmq ho consigliato una 590 ad un amico, forse ho fatto una gazzata, era preferibile aspettare i bench delle 1660
non che ci passi il mondo, ma peggio non vanno e scaldano meno

Gyammy85
18-03-2019, 18:40
cmq ho consigliato una 590 ad un amico, forse ho fatto una gazzata, era preferibile aspettare i bench delle 1660
non che ci passi il mondo, ma peggio non vanno e scaldano meno

Hai fatto bene

https://youtu.be/NrAGo6Xgk8M

Meglio una 590 Nitro che una 1660 di cartone

kean3d
18-03-2019, 18:55
un errore è accettabilissimo anche a vga stock
son per la politica dei zero error, però ho notato che a 2000 ha iniziato a mostrarmeli dopo aver settato un tweak da registro per dxmd, MaxFrameLatency 1o2,
così nn ha più quei drops assurdi, ed è più fluido e omogeneo,
probabilmente vengono stressate maggiormente le vram

come fai ad avere i log d'errore da hwinfo?
grassie!

https://www.techpowerup.com/forums/attachments/86751
il log non so, io lascio hwinfo sempre in background, anche perché così
tengo la temp cpu sempre visibile sulla tray

davidenko7
18-03-2019, 19:46
Gli errori basta che non siano continui. Anche a me capita che all’avvio di una cutscene genero 500 o un milione di errori, ma in un singolo secondo, dopo per tutto il gameplay nessun errore. Questo senza aver toccato le ram

kean3d
18-03-2019, 20:47
Gli errori basta che non siano continui. Anche a me capita che all’avvio di una cutscene genero 500 o un milione di errori, ma in un singolo secondo, dopo per tutto il gameplay nessun errore. Questo senza aver toccato le ram

capito, :eek:
da quanto leggo gli errori mostrati da hwinfo sono di due tipi:
quelli correggibili (che causano solo degrado prestazionale per essere corretti)
e quelli non correggibili (che causano instabilità, crash..)

essendo unificati pero' non si sa quali siano gli uni e quali gli altri :eekk:

davidenko7
18-03-2019, 21:22
capito, :eek:
da quanto leggo gli errori mostrati da hwinfo sono di due tipi:
quelli correggibili (che causano solo degrado prestazionale per essere corretti)
e quelli non correggibili (che causano instabilità, crash..)

essendo unificati pero' non si sa quali siano gli uni e quali gli altri :eekk:

Diciamo che se ti metti l'overlay di hwinfo dipende da come li vedi, se sono sporadici come nel mio caso non portano a degrado delle prestazioni. Se invce vedi che aumentano continuamente allora c'é qualche problema e hai degrado di prestazioni

Pkdrone
19-03-2019, 01:20
Hai fatto bene

https://youtu.be/NrAGo6Xgk8M

Meglio una 590 Nitro che una 1660 di cartone

Beh però almeno si può dire che nvidia è eco-friendly:p

finalyoko
19-03-2019, 05:19
Quando conviene prendere una rx 590 o una rx 580 ??? Intendo come differenza di prezzo. Inoltre come custom quali sono le versioni migliori?? Sapevo della sapphire nitro ... Altre ??

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

nyphs
19-03-2019, 07:06
Quando conviene prendere una rx 590 o una rx 580 ??? Intendo come differenza di prezzo. Inoltre come custom quali sono le versioni migliori?? Sapevo della sapphire nitro ... Altre ??

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Ciao, in questo momento se devi acquistare prendi una 590, la differenza di prezzo è minimale (parliamo di 10 - 20 €).
Per quanto riguarda le custom io personalmente dopo varie prove (xfx, asus ecc) trovo che le migliori siano le Sapphire, i radiatori e la dissipazione in generale è veramente ottima, e sono silenziose, unica pecca sono leggermente più lunghe delle controparti ma se non hai problemi di spazio vai alla grande.

saluti

finalyoko
19-03-2019, 07:46
Ho un fractal design define C non dovrei avere problemi. Cmq guardo le spec.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

arcofreccia
19-03-2019, 08:27
Ho comprato da poco una rx 580 limited edition a 130 euro, penso un buon affare ;)

Gyammy85
19-03-2019, 08:47
Ho comprato da poco una rx 580 limited edition a 130 euro, penso un buon affare ;)

Direi proprio di si :eek: :eek:

jok3r87
19-03-2019, 11:16
Un buon prezzo per un 590 8gb nuova quale dovrebbe essere ? Sotto i 250€ si trova qualcosa? Ma su Amazon siete riusciti a riscattare i giochi?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

finalyoko
19-03-2019, 11:29
I giochi se non erro si riscattano solo su ePRICE o sbaglio?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

giugas
19-03-2019, 11:49
Nuova o usata?
Ho comprato da poco una rx 580 limited edition a 130 euro, penso un buon affare ;)

Cloud76
19-03-2019, 12:27
Gli errori basta che non siano continui. Anche a me capita che all’avvio di una cutscene genero 500 o un milione di errori, ma in un singolo secondo, dopo per tutto il gameplay nessun errore. Questo senza aver toccato le ram

Boh strano però... se è normale avere errori in certi frangenti pure a default allora è anomalo il mio sistema che sta a 0 errori? :confused:
Io sono più dell'idea che se si generano una tale quantità di errori qualcosa da qualche parte c'è, che sia voltaggio, frequenza, driver, tweak vari, antivirus, gpu, cpu, ram o qualsiasi altra cosa...
Ci vorrebbe una indicazione circa gli errori generati per capire dove sono partiti, da cosa sono causati, l'indicazione così è molto generica.
E se tanto per provare abbassi le ram e/o aumenti un po' il voltaggio gpu? Tutto il resto del sistema è a assolutamente stock?

@giugias
Un paio di settimane fa c'era la 580 4GB nuova a sui 130 euro in un noto shop online, se tieni d'occhio i prezzi ogni tanto capita qualche repentino abbassamento o promo. Ora comunque stanno calando pian piano. Le 570 8GB si trovano sui 140/150, le 580 8GB a 190 (sono risalite un pochino), le 590 sono risalite pure loro a 250, ergo le migliori prezzo prestazioni sono le 570 8GB o al limite le 580 in offerta.

arcofreccia
19-03-2019, 12:31
Nuova o usata?

Anzi 120, mi ha tolto anche la spedizione.

Usata ma tutta scatolata.

jok3r87
19-03-2019, 13:29
Eprice e Nexth riporta il sito Amd

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

fluke81
19-03-2019, 13:33
Anzi 120, mi ha tolto anche la spedizione.

Usata ma tutta scatolata.

4 o 8 giga?

io ho preso usata 180 euro la versione a 8 giga, se ci sei riuscito a 120 hai fatto un affarone:D

arcofreccia
19-03-2019, 13:59
4 o 8 giga?

io ho preso usata 180 euro la versione a 8 giga, se ci sei riuscito a 120 hai fatto un affarone:D

8 gb. Si mi sono fiondato a prenderla :D

Pkdrone
19-03-2019, 14:20
8 gb. Si mi sono fiondato a prenderla :D

Attualmente in giro si trovano diversi modelli rx580 8gb nuove e spedite sui 200 euro e ogni tanto anche qualche promo a una ventina di euro in meno.
Quindi 120 usata non è nulla di che come prezzo:)

ninja750
19-03-2019, 14:32
è un prezzone altroché

sdjhgafkqwihaskldds
19-03-2019, 14:35
ora diventerà il prezzo minimo del mercatino: "si trova a 120 speditah ! fammi sconto! "
:D LOL

igiolo
19-03-2019, 15:06
Hai fatto bene

https://youtu.be/NrAGo6Xgk8M

Meglio una 590 Nitro che una 1660 di cartone

considerando che è una nitro +
considerando che l'ha pagato 254€ spedita, nuova ovviamente
forse ci sta dai

FaTcLA
19-03-2019, 15:22
ora diventerà il prezzo minimo del mercatino: "si trova a 120 speditah ! fammi sconto! "
:D LOL

no, ma neppure che ti domandino 180 furi garanzia quando amazon warehouse fa 170.
qua c'é gente che prova a vendere le 1070 a 320, le 980 ti a 250, le 980 a 200, e cosí via...:rolleyes: /fineOt

kean3d
20-03-2019, 19:49
Diciamo che se ti metti l'overlay di hwinfo dipende da come li vedi, se sono sporadici come nel mio caso non portano a degrado delle prestazioni. Se invce vedi che aumentano continuamente allora c'é qualche problema e hai degrado di prestazioni

ho trovato il problema, da poco avevo portato il core a 1400 con -50mV da afterburner,
stabile era stabile, ma in realtà quell errore o 2 che segnava hwinfo era proprio quello :eek:
testato ieri due orette con deus ex md senza undervolt con ram a 1995 e voilà, nessun errore segnalato 👍
ora vedo se conviene spingere oltre i 1400 vdef oppure se dargli un -25mV

cmq ho disabilitato il controllo voltaggio da afterburner e lo setto da wattman ora,
ho notato che nn vanno molto d'accordo insieme,
cmq uso afterburner per curva ventole e frequenze, che è comodo per cambiare profili rapidamente;

Cloud76
21-03-2019, 09:07
ho trovato il problema, da poco avevo portato il core a 1400 con -50mV da afterburner,
stabile era stabile, ma in realtà quell errore o 2 che segnava hwinfo era proprio quello :eek:
CUT

C.V.D.
:)

davidenko7
21-03-2019, 09:43
Sono un paio di settimane che sto avendo un problema che potrebbe essere sintomo di qualcosa più grave. Praticamente il computer mi si spegne di botto e al riavvio l'unica cosa che noto sono i driver radeon che sono stati ripristinati alle impostazioni di fabbrica. In due settimane mi è successo o 3 o 4 volte e se non mi ricordo male sempre in casi di carico elevato come giochi. Sono sempre in downvolt ma da quasi 3 anni e mai di questi problemi. Unica cosa che può venirmi a mente che ho cambiato processore ultimamente. Cosa posso provare a fare ?


ho trovato il problema, da poco avevo portato il core a 1400 con -50mV da afterburner, cut...

Ottimo :)

giugas
21-03-2019, 09:54
Hai la possibilità di installare un'altro alimentatore?
Potresti iniziare ad escludere che possa essere l'indiziato.

davidenko7
21-03-2019, 10:32
Hai la possibilità di installare un'altro alimentatore?
Potresti iniziare ad escludere che possa essere l'indiziato.

Purtroppo non ho un altro alimentatore, dovrei chiedere ad un amico di smontarlo dal suo pc. Sono proprio sfigato se si è rotto un supernova G2 dopo 2 anni e mezzo, speriamo di no :muro:

igiolo
21-03-2019, 11:04
son per la politica dei zero error, però ho notato che a 2000 ha iniziato a mostrarmeli dopo aver settato un tweak da registro per dxmd, MaxFrameLatency 1o2,
così nn ha più quei drops assurdi, ed è più fluido e omogeneo,
probabilmente vengono stressate maggiormente le vram



https://www.techpowerup.com/forums/attachments/86751
il log non so, io lascio hwinfo sempre in background, anche perché così
tengo la temp cpu sempre visibile sulla tray

ho la sezione whea ma non quella della memoria gpu...strano

ninja750
21-03-2019, 11:12
Hai la possibilità di installare un'altro alimentatore?
Potresti iniziare ad escludere che possa essere l'indiziato.

magari questa cpu consuma un po di più

davidenko7
21-03-2019, 11:44
magari questa cpu consuma un po di più

Ho messo un i7-6700 al posto dell i5-6500. Ok che consuma un poco di piú ma ho un EVGA Supernova G2 da 850w, non credo vada minimamente sotto sforzo, ammenoché non si sia rotto ovviamente

Inoltre ma mia RX480 dopo 3 anni mi stupisce ancora con questo bellissimo effetto discoteca. (https://imgur.com/a/xNxJT5J)
che sia lei la colpevole ?

giugas
21-03-2019, 11:53
Quell'alimentatore dovrebbe, comunque, essere garantito 10 anni.
Piuttosto prova anche a controllare le temperature, magari il dissipatore non é stato rimontato bene oppure la pasta termica non lavora come si deve.

davidenko7
21-03-2019, 15:32
Quell'alimentatore dovrebbe, comunque, essere garantito 10 anni.
Piuttosto prova anche a controllare le temperature, magari il dissipatore non é stato rimontato bene oppure la pasta termica non lavora come si deve.

Si gioco sempre con le temperature sotto occhio. Anche ora ho fatto due ore di gioco continuative e la temperatura del processore non ha mai superato i 60 gradi, mentre quella della scheda video mai sopra i 68. Poi questo problema capita abbastanza di rado quindi non riesco nemmeno a collegarlo a qualche cosa in particolare.

Crysis76
21-03-2019, 17:15
Si gioco sempre con le temperature sotto occhio. Anche ora ho fatto due ore di gioco continuative e la temperatura del processore non ha mai superato i 60 gradi, mentre quella della scheda video mai sopra i 68. Poi questo problema capita abbastanza di rado quindi non riesco nemmeno a collegarlo a qualche cosa in particolare.

Da bios disattivato i soliti spread spectrum ,blck spectrum, risparmio energetico sul pciex ?

arcofreccia
21-03-2019, 19:14
Volevo monitorare la temperature della rx 580, ho lanciato Furmark e dopo 1 minuto e mezzo già stava sui 70 gradi! Non è troppo, le ventole erano partite

X360X
21-03-2019, 19:17
Volevo monitorare la temperature della rx 580, ho lanciato Furmark e dopo 1 minuto e mezzo già stava sui 70 gradi! Non è troppo, le ventole erano partite

Furmark è veramente troppo

Prova superposition game cinematic che è tanto pesante e te le fa salire.

Se vanno oltre i 75 vedrei di alzare la velocità della ventola per inchiodarla massimo lì. Tutto dipende dal modello in ogni caso

kean3d
21-03-2019, 19:50
ho la sezione whea ma non quella della memoria gpu...strano
hwinfo aggiornato? non è molto che hanno inserito la sezione gpu memory error
Ho messo un i7-6700 al posto dell i5-6500. Ok che consuma un poco di piú ma ho un EVGA Supernova G2 da 850w, non credo vada minimamente sotto sforzo, ammenoché non si sia rotto ovviamente

Inoltre ma mia RX480 dopo 3 anni mi stupisce ancora con questo bellissimo effetto discoteca. (https://imgur.com/a/xNxJT5J)
che sia lei la colpevole ?

quei pallini colorati che compaiono sono sintomo di vram troppo tirata,
forse anche solo di temperatura
cmq se ti ripristina i drivers a default al riavvio il problema è sulla vga appunto, escluderei l'ali

kean3d
21-03-2019, 19:54
@davidenko7 memorie elpida?

rexcat
22-03-2019, 08:33
Ciao a tutti,
ho preso da poco una rx570 4gb usata che mi sta dando qualche problema.
Quando sto sul desktop o navigo su internet lo schermo ogni tanto mi flickera per 1-2 secondi. In game non succede mai e se provo con furmark stressando la gpu non succede neanche. Ho provato a downvoltare sia ram che gpu ma non cambia nulla. Sapete cosa può essere?

Gyammy85
22-03-2019, 08:54
Ciao a tutti,
ho preso da poco una rx570 4gb usata che mi sta dando qualche problema.
Quando sto sul desktop o navigo su internet lo schermo ogni tanto mi flickera per 1-2 secondi. In game non succede mai e se provo con furmark stressando la gpu non succede neanche. Ho provato a downvoltare sia ram che gpu ma non cambia nulla. Sapete cosa può essere?

Forse un problema di cavi? hai controllato le impostazioni dello schermo di windows?

ninja750
22-03-2019, 09:06
Forse un problema di cavi? hai controllato le impostazioni dello schermo di windows?

concordo, una delle prove che farei è passare displayport <-> hdmi per vedere se è un problema di uscite/cavo

davidenko7
22-03-2019, 09:31
Da bios disattivato i soliti spread spectrum ,blck spectrum, risparmio energetico sul pciex ?

No non so nemmeno cosa sono e mi sembra di non averli mai visti nel bios. Ora controllo.

@davidenko7 memorie elpida?

Memorie Samsung e sono a stock 2000MHz :(

Pkdrone
22-03-2019, 12:32
No non so nemmeno cosa sono e mi sembra di non averli mai visti nel bios. Ora controllo.



Memorie Samsung e sono a stock 2000MHz :(
Gli effetti nel video non sembrano affatto problema di ram, per me sono solo un problema di ottimizzazione driver col gioco.

LkMsWb
22-03-2019, 12:49
Gli effetti nel video non sembrano affatto problema di ram, per me sono solo un problema di ottimizzazione driver col gioco.

Su The Division 2 anche nVidia ha problemi sui colori con qualche release di driver, c'è qualche chiamata strana da gestire. Però questo e lo spegnimento per me sono due problemi differenti.

Ma ti si spegne di botto o hai un minimo di avviso prima, tipo freeze/rallentamenti?

Perché gli spegnimenti di botto sono 99% causati dall'alimentazione. Alimentazione, non per forza alimentatore! Possono essere anche cavi allentati, o qualche componente come i capacitori.

Fabes
22-03-2019, 12:50
sto per acquistare la 580 nitro, sto solo decidendo dove e quando conviene di più.

Chi ce la ha già, ci si trova bene con il Full HD?

Gyammy85
22-03-2019, 13:03
sto per acquistare la 580 nitro, sto solo decidendo dove e quando conviene di più.

Chi ce la ha già, ci si trova bene con il Full HD?

Va molto bene, la mia CPU la limita a volte un pochino, a 1440p la sfrutti per bene

fluke81
22-03-2019, 13:07
sto per acquistare la 580 nitro, sto solo decidendo dove e quando conviene di più.

Chi ce la ha già, ci si trova bene con il Full HD?

io la uso in 2k:D

Fabes
22-03-2019, 13:09
io la uso in 2k:D

ottimo direi, e quanto la hai pagata tu?

ninety-five
22-03-2019, 13:09
sto per acquistare la 580 nitro, sto solo decidendo dove e quando conviene di più.

Chi ce la ha già, ci si trova bene con il Full HD?

Io l'ho presa su amazon warehouse a 192€ in "ottime condizioni"...effettivamente funziona benissimo e non puzza di bruciato.
Ti consiglio di tenere d'occhio quelle offerte :cool:

igiolo
22-03-2019, 13:10
hwinfo aggiornato? non è molto che hanno inserito la sezione gpu memory error


quei pallini colorati che compaiono sono sintomo di vram troppo tirata,
forse anche solo di temperatura
cmq se ti ripristina i drivers a default al riavvio il problema è sulla vga appunto, escluderei l'ali

si si l'ultimissima!

Fabes
22-03-2019, 13:10
Io l'ho presa su amazon warehouse a 192€ in "ottime condizioni"...effettivamente funziona benissimo e non puzza di bruciato.
Ti consiglio di tenere d'occhio quelle offerte :cool:

provo a guardare anche se ero indirizzato più sul nuovo...

ninja750
22-03-2019, 13:23
sto per acquistare la 580 nitro, sto solo decidendo dove e quando conviene di più.

aspetta navi.. se non ti piace ti puoi sempre prendere la 580 spendendo meno

fluke81
22-03-2019, 13:37
ottimo direi, e quanto la hai pagata tu?

160 + 18 s.s. dalla francia, usata

Fabes
22-03-2019, 13:40
aspetta navi.. se non ti piace ti puoi sempre prendere la 580 spendendo meno

Non seguo molto il mercato, che sarebbe navi?

giugas
22-03-2019, 15:09
E' il nome in codice della nuova archittettura delle schede grafiche AMD che dovrebbe essere presentata quest'Estate.

grey.fox
22-03-2019, 15:16
sto per acquistare la 580 nitro, sto solo decidendo dove e quando conviene di più.

Chi ce la ha già, ci si trova bene con il Full HD?

Non Nitro, però puoi trovare la MSI RX580 8G a meno di 200 nuova...

davidenko7
22-03-2019, 15:23
Ma ti si spegne di botto o hai un minimo di avviso prima, tipo freeze/rallentamenti?

Perché gli spegnimenti di botto sono 99% causati dall'alimentazione. Alimentazione, non per forza alimentatore! Possono essere anche cavi allentati, o qualche componente come i capacitori.

Sisi proprio di botto, non da nessun segno che almeno io riesco a percepire.

Alekx
22-03-2019, 16:17
Sisi proprio di botto, non da nessun segno che almeno io riesco a percepire.

Potrebbe essere l'alimentatore io partirei da li.

Se poi sono i condensatori della mobo c'e' poco da fare.

Crysis76
22-03-2019, 19:34
Sisi proprio di botto, non da nessun segno che almeno io riesco a percepire.

Col sistema in firma avevo anche io spegnimenti improvvisi ,alimentatore nuovo
Poi da bios ho disattivato
PCI Express Native Power Managament e
PCH DMI ASPM
ASPM
e il pc non si è più spento. Su un altro forum un utente con una gigabyte z390 aveva lo stesso problema e dopo aver disattivato queste voci ,che sulla gigabyte hanno un nome diverso ma si riferiscono sempre al risparmio energetico sul pciexpress,non ha avuto più spegnimenti improvvisi
Provare non ti costa nulla . Disable non su Auto

kean3d
22-03-2019, 20:41
Memorie Samsung e sono a stock 2000MHz :(
molto strano, si quei pallini/orbs che compaiono ogni tanto random sono sicuramente le vram, ma fuori di un tot di specifica
tipo sulla vecchia mia 570 itx se impostavo le ram di un 100naio di mhz oltre quanto reggevano stabili;

cmq come ali hai un supernova g2 oltretutto 850, il tuo pc reggerebbe pure col 450, e se l'ali avesse problemi sulla 12v li mostrerebbe pure in idle o non si accenderebbe neanche; per questo lo escluderei a priori

poi se il pc è impostato come default a riavviarsi invece di mostrare il bsod.. non puoi capire il problema dell errore ;)

cpu escludi perchè è a default, ovviamente non è un K, quindi nessun problema di vdrop e poco voltaggio causa overclock;

allora i problemi possono essere solo due:
RAM di sistema, cambiando cpu cambia anche il controller ram integrato, prova a testarle, oppure anche solo a scendere di frequenza e vedere se cambia/risolvi, poi ti regoli con voltaggi/setting;

oppure come dicevo vram della gpu; prova da wattman a impostare se non lo hai già fatto, la voce controllo tensione (mV) su manuale e impostare 1100

Pkdrone
23-03-2019, 08:24
I problemi sono sorti per caso dopo il cambio cpu? Se si non vorrei sia proprio colpa di quest'ultima ad avere qualche problema:mbe:
Proverei anche a fare un aggiornamento bios se disponibile, oppure anche ripristinarlo alle impostazioni default può essere utile a volte, poi successivamente modificare pochi parametri alla volra e testare la stabilità del pc in modo da individuarne il problema se circoscritto a qualche parametro errato del bios che crea problemi.
Escluderei la vram gpu ( non sono artefatti grafici quelli a schermo) e nemmeno la ram di sistema perché al riavvio avresti una BSOD con specificato il conflitto hardware.

LkMsWb
23-03-2019, 09:08
I problemi sono sorti per caso dopo il cambio cpu? Se si non vorrei sia proprio colpa di quest'ultima ad avere qualche problema:mbe:
Proverei anche a fare un aggiornamento bios se disponibile, oppure anche ripristinarlo alle impostazioni default può essere utile a volte, poi successivamente modificare pochi parametri alla volra e testare la stabilità del pc in modo da individuarne il problema se circoscritto a qualche parametro errato del bios che crea problemi.
Escluderei la vram gpu ( non sono artefatti grafici quelli a schermo) e nemmeno la ram di sistema perché al riavvio avresti una BSOD con specificato il conflitto hardware.

Aggiungo che se è avvenuto al cambio CPU, si può risolvere anche reinserendo la CPU stessa.

davidenko7
23-03-2019, 10:22
Col sistema in firma avevo anche io spegnimenti improvvisi ,alimentatore nuovo
Poi da bios ho disattivato
PCI Express Native Power Managament e
PCH DMI ASPM
ASPM
e il pc non si è più spento. Su un altro forum un utente con una gigabyte z390 aveva lo stesso problema e dopo aver disattivato queste voci ,che sulla gigabyte hanno un nome diverso ma si riferiscono sempre al risparmio energetico sul pciexpress,non ha avuto più spegnimenti improvvisi
Provare non ti costa nulla . Disable non su Auto

Ho provato a vedere un poco nel bios ma non trovo le voci o qualcosa di simile. Metto qualche schermata del bios che forse sono io che non ci vedo:
https://i.imgur.com/SjuJUkUm.jpghttps://i.imgur.com/Ws4uo6Am.jpghttps://i.imgur.com/96BHXYHm.jpg


allora i problemi possono essere solo due:
RAM di sistema, cambiando cpu cambia anche il controller ram integrato, prova a testarle, oppure anche solo a scendere di frequenza e vedere se cambia/risolvi, poi ti regoli con voltaggi/setting;

oppure come dicevo vram della gpu; prova da wattman a impostare se non lo hai già fatto, la voce controllo tensione (mV) su manuale e impostare 1100

Le ram di sistema sono un poco tirate ma sempre come da specifica del produttore. Sono delle 2133MHz a 13-15-15-28 e in 3 anni mai nessun problema. Dovrei portarle a default. Anche sulla gpu sono 3 anni che sto in downvolt a 1047mv e mai nessun problema, posso provare a portare come dici tu la tensione della vram a 1100, ma per quello che ne so io quella tensione non é della vram che sulle GDDR5 opera sempre a 1,5v ma del controller di memoria che ha sempre funzionato bene a 1v.

I problemi sono sorti per caso dopo il cambio cpu? Se si non vorrei sia proprio colpa di quest'ultima ad avere qualche problema:mbe:
Proverei anche a fare un aggiornamento bios se disponibile, oppure anche ripristinarlo alle impostazioni default può essere utile a volte

Che io mi ricordi più o meno proprio al cambio della cpu. Il bios è aggiornato all'ultima versione. Dovrei provare a riportare tutto alle impostazioni di fabbrica

Aggiungo che se è avvenuto al cambio CPU, si può risolvere anche reinserendo la CPU stessa.

Questo è abbastanza facile da fare e posso provare.

Grazie a tutti per i consigli, proverò pian piano tutte queste cose, la cosa buona (e anche il problema) è che da quando ne ho parlato qui sul forum non mi è mai più capitato. Succede molto di rado che io non saprei nemmeno capire di aver risolto il problema grazie ad una di queste modifiche che farò :D

grey.fox
23-03-2019, 14:02
Ogni tanto all'accensione del pc mi esce il messaggio che Wattman ha ripristinato i valori default a causa di un errore....
Io ho sempre tutto a default, che c@zzo ripristina? :muro:

ninja750
23-03-2019, 15:35
Ogni tanto all'accensione del pc mi esce il messaggio che Wattman ha ripristinato i valori default a causa di un errore....
Io ho sempre tutto a default, che c@zzo ripristina? :muro:

potrebbe essere anche un errore non dovuto alla vga ma ad altro, hai il processore o la ram in oc?

grey.fox
23-03-2019, 15:52
Tutto a default. Sistema nuovo di gennaio.

Sogeking
23-03-2019, 20:45
Ogni tanto all'accensione del pc mi esce il messaggio che Wattman ha ripristinato i valori default a causa di un errore....
Io ho sempre tutto a default, che c@zzo ripristina? :muro:

Capita pure a me... Ma più che altro a me proprio si blocca e mi tocca riavviare dal tasto reset, al riavvio poi mi dice che mi ha ripristinato wattman... :confused: :muro:

Zodd_Il_nosferatu
24-03-2019, 10:20
Ogni tanto all'accensione del pc mi esce il messaggio che Wattman ha ripristinato i valori default a causa di un errore....
Io ho sempre tutto a default, che c@zzloo ripristina? :muro:

Lo faceva anche a me.
Disattiva il fast boot di Windows da bios

.DeepRed.
24-03-2019, 15:56
l'ho portata a 1390 con 1150mv e dopo tutto il test Heaven benchmark comincia a sfiorare i 70° ed andare in throttling...ma non c'è un modo di mettere come margine invece di 70°, 75° dico per dire?

anche se cambiando pasta termica secondo me, si potrebbero recuperare un paio di gradi...ma ovviamente perderei la garanzia Amazon

Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk

eccomi di nuovo...dopo aver cambiato la pasta termica, ed aver spremuto per bene la scheda il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato questo:

https://i.ibb.co/qdDrd9N/rx480-top.jpg (https://ibb.co/9NprN2b)

kean3d
24-03-2019, 21:15
eccomi di nuovo...dopo aver cambiato la pasta termica, ed aver spremuto per bene la scheda il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato questo:

https://i.ibb.co/qdDrd9N/rx480-top.jpg (https://ibb.co/9NprN2b)

madò, +100mV sul core :eek:
ma quanto ti scalda? e soprattutto conviene? cioè andrà facilmente intorno ai 200w di picco se non di piu', pure col power limit +50 ti dovrebbe iniziare ad andare in throttling sotto carico

kean3d
24-03-2019, 21:20
Ho provato a vedere un poco nel bios ma non trovo le voci o qualcosa di simile. Metto qualche schermata del bios che forse sono io che non ci vedo:
https://i.imgur.com/SjuJUkUm.jpghttps://i.imgur.com/Ws4uo6Am.jpghttps://i.imgur.com/96BHXYHm.jpg



Le ram di sistema sono un poco tirate ma sempre come da specifica del produttore. Sono delle 2133MHz a 13-15-15-28 e in 3 anni mai nessun problema. Dovrei portarle a default. Anche sulla gpu sono 3 anni che sto in downvolt a 1047mv e mai nessun problema, posso provare a portare come dici tu la tensione della vram a 1100, ma per quello che ne so io quella tensione non é della vram che sulle GDDR5 opera sempre a 1,5v ma del controller di memoria che ha sempre funzionato bene a 1v.



Che io mi ricordi più o meno proprio al cambio della cpu. Il bios è aggiornato all'ultima versione. Dovrei provare a riportare tutto alle impostazioni di fabbrica



Questo è abbastanza facile da fare e posso provare.

Grazie a tutti per i consigli, proverò pian piano tutte queste cose, la cosa buona (e anche il problema) è che da quando ne ho parlato qui sul forum non mi è mai più capitato. Succede molto di rado che io non saprei nemmeno capire di aver risolto il problema grazie ad una di queste modifiche che farò :D

isola il problema, cioè fai test separati con l'hardware
inizierei con un memtest, anche solo al 300% e ti fai un'idea,
poi un occt anche solo 1/2 ora,
cosi' se passano escludi ram e cpu
passi alla gpu.. kombustor con scansione artefatti, o occt gpu, per il core;

se li passi tutti puoi concentrarti sulle vram, oppure hai trovato il problema ;)

Fabes
25-03-2019, 13:19
Se le smonti dentro ci trovi un arbre magique al pino silvestre :asd:

A me invece puzzano di passato, il futuro secondo me è amd.

doctor who ?
25-03-2019, 15:56
A me invece puzzano di passato, il futuro secondo me è amd.

è un post molto vecchio :asd:


Tornando IT, qualcuno ha mai visto "flash neri" ? provo a descriverli meglio:

Intendo letteralmente flash di durata brevissima in cui lo schermo diventa completamente nero, mi pare di capire che che siano causati da degli effetti di luce, guardandoli si ha qualche flash, se non sono inquadrati nulla. (non dico effetto strobo, uno ogni 10 secondi più o meno)

Mi è capitato con Dishonored 2, in una scena fissando un lampione o qualcosa del genere e nell'ultimo Insurgency, solo in una partita, fissando un fumogeno.

Per Dishonored non posso dirlo ovviamente, ma in insurgency gli altri non avevano lo stesso problema.
Niente errori di memoria in quelle sezioni o altri problemi.

È estremamente raro quindi non ho intenzione di perderci più di 10 minuti nel caso ci sia una soluzione, la mia è più che altro una curiosità, mai visto niente del genere ?

LkMsWb
25-03-2019, 16:43
è un post molto vecchio :asd:


Tornando IT, qualcuno ha mai visto "flash neri" ? provo a descriverli meglio:

È estremamente raro quindi non ho intenzione di perderci più di 10 minuti nel caso ci sia una soluzione, la mia è più che altro una curiosità, mai visto niente del genere ?

Nei 2 anni in cui ho avuto la RX 480, mai visti. Però non ho giocato i titoli che hai menzionato.

X360X
25-03-2019, 17:46
Spiega meglio, lo schermo salta un attimo diventando tutto nero o è una cosa diversa?

Perché in quel caso può essere il cavo, sulla PlayStation è capitato non di rado con certi cavi (è un po' schizzinosa), però se è così non lo fa una volta ogni secolo insomma.
A me è capitato pure su PC e lo faceva quando partiva il climatizzatore (non chiedete non lo so perché un determinato cavo era suscettibile a questo)

sniperspa
25-03-2019, 18:41
Io li ho quando setto il monitor a 120 o 140hz...probabilmente risolverei cambiando cavo ma non ho mai avuto voglia di farlo ancora :fagiano:

doctor who ?
25-03-2019, 18:45
Spiega meglio, lo schermo salta un attimo diventando tutto nero o è una cosa diversa?

Perché in quel caso può essere il cavo, sulla PlayStation è capitato non di rado con certi cavi (è un po' schizzinosa), però se è così non lo fa una volta ogni secolo insomma.
A me è capitato pure su PC e lo faceva quando partiva il climatizzatore (non chiedete non lo so perché un determinato cavo era suscettibile a questo)

No non è il nero-si-è-staccato-il-cavo

Questa è la cosa più vicina che ho trovato https://youtu.be/Tz9hHtrG2H0?t=21

Solo che lo fa su tutto lo schermo, non solo su una parte, si riesce facilmente a capire che è causato da un elemento della scena di gioco, in dishonored ad esempio appena si spostava, anche di poco, il lampione fuori dall'inquadratura smetteva di farlo.

A differenza del video lo fa per qualche frame ogni decina di secondi fintanto che si guarda l'oggetto di gioco incriminato.

Lo ha fatto tempo fa, con insurgency sandstorm guardando verso una flashbang o una smoke granade, ho pensato che potesse dipendere dal gioco visto che è un pelo acerbo

Si è ripresentato identico in dishonored 2 in una sola scena, anche qui guardando una roba che emette luce, quindi immagino sia qualcosa legata a quello, ho provato a ricaricare la partita e a pasticciare con le impostazioni grafiche ma nulla.

marca81
25-03-2019, 19:05
No non è il nero-si-è-staccato-il-cavo



Questa è la cosa più vicina che ho trovato https://youtu.be/Tz9hHtrG2H0?t=21



Solo che lo fa su tutto lo schermo, non solo su una parte, si riesce facilmente a capire che è causato da un elemento della scena di gioco, in dishonored ad esempio appena si spostava, anche di poco, il lampione fuori dall'inquadratura smetteva di farlo.



A differenza del video lo fa per qualche frame ogni decina di secondi fintanto che si guarda l'oggetto di gioco incriminato.



Lo ha fatto tempo fa, con insurgency sandstorm guardando verso una flashbang o una smoke granade, ho pensato che potesse dipendere dal gioco visto che è un pelo acerbo



Si è ripresentato identico in dishonored 2 in una sola scena, anche qui guardando una roba che emette luce, quindi immagino sia qualcosa legata a quello, ho provato a ricaricare la partita e a pasticciare con le impostazioni grafiche ma nulla.Potrebbe essere qualche impostazione di adrenalin. Hai il profilo di disonore 2? Per esempio, con fallout 76... So che non è un gran esempio... Però.. Dicevamo, i driver non riconoscevano l'applicazione di fallout 76 e non aveva creato il profilo. Durante il gioco c'erano delle cose assurde... Tipo sassi che fluttuavano, punti dove si poteva vedere attraverso la mappa e altre robe strane. Una volta creato il profilo del gioco tutto è sparito. Evidentemente ci sono cose vengono elaborate differentemente se sono giochi o altro.

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

kean3d
25-03-2019, 21:34
ragazzi secondo voi come si comporta una rx570
con risoluzione 2560x1080 ultrawide 21:9?

mi è sallita la scimmia dopo aver addocchiato un buon LG ips 2560x1080 FreeSync 29", a quanto leggo pixel per pixel ci sarebbe un decadimento di 1/4 delle prestazioni rispetto al classico FHD 1920x1080,che non sarebbe proprio poco..

Roland74Fun
25-03-2019, 23:56
Dipende dal gioco. Come risulzione è un po' più impegnativa di un FHD quindi con i mattoni i alla assassina creed la vedo dura.

ninja750
26-03-2019, 08:01
ragazzi secondo voi come si comporta una rx570
con risoluzione 2560x1080 ultrawide 21:9?


male, a meno di non dimezzare i dettagli


mi è sallita la scimmia dopo aver addocchiato un buon LG ips 2560x1080 FreeSync 29", a quanto leggo pixel per pixel ci sarebbe un decadimento di 1/4 delle prestazioni rispetto al classico FHD 1920x1080,che non sarebbe proprio poco..

imho i freesync 60/75hz hanno poco senso

X360X
26-03-2019, 09:05
ragazzi secondo voi come si comporta una rx570
con risoluzione 2560x1080 ultrawide 21:9?

mi è sallita la scimmia dopo aver addocchiato un buon LG ips 2560x1080 FreeSync 29", a quanto leggo pixel per pixel ci sarebbe un decadimento di 1/4 delle prestazioni rispetto al classico FHD 1920x1080,che non sarebbe proprio poco..

Con la 590 benissimo anche con giochi come the division 2 (se supportati dal resto del sistema, 16GB e una buona CPU sono consigliati), non so però quanto va meno la 570 e quindi quante rinunce in più si dovrebbero fare.
Il qhd invece pesa molto di più, ma sempre parlando della 590 resta giocabile accontentandosi.

male, a meno di non dimezzare i dettagli



imho i freesync 60/75hz hanno poco senso

Veramente è proprio il range freesync tra 40 e 75 il migliore con schede di questa fascia visto che realisticamente non sono VGA da 100 o più fps

A meno che giocare in modo fluido tra 40 e 75 sia un male in qualche modo :p
a 2560x1080 poi si va a tamponare senza nemmeno accorgersi i frame persi dal fullhd (non eccessivi ma ci sono).
40-75 freesync 2560x1080 si gioca pure meglio di no-freesync 1920x1080

ninja750
26-03-2019, 09:33
non so però quanto va meno la 570 e quindi quante rinunce in più si dovrebbero fare.
Il qhd invece pesa molto di più, ma sempre parlando della 590 resta giocabile accontentandosi.


appunto, ti sfugge che la 570 in alcuni scenari va parecchio meno della 590

https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9SL1QvODExMDAxL29yaWdpbmFsL1dvbGZlbnN0ZWluLUlJLVRoZS1OZXctQ29sb3NzdXMtRlBTLTE5MjB4MTA4MC1WdWxrYW4tTWVpbi1sZWJlbl8ucG5n

in 2K ancora peggio

https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TLzAvODExMDA4L29yaWdpbmFsL1dvbGZlbnN0ZWluLUlJLVRoZS1OZXctQ29sb3NzdXMtRlBTLTI1NjB4MTQ0MC1WdWxrYW4tTWVpbi1sZWJlbl8ucG5n

tipicamente c'è un 25% se è una 8gb o di più se è una 4gb


Veramente è proprio il range freesync tra 40 e 75 il migliore con schede di questa fascia visto che realisticamente non sono VGA da 100 o più fps


alcuni giochi maxati vanno ben oltre i 75fps in fhd in pratica tagli le ali alla vga tantovaleva prenderne una meno potente imho


A meno che giocare in modo fluido tra 40 e 75 sia un male in qualche modo :p


non è un male ma guarda io ho appena preso un monitor freesync e ti posso garantire che tra 40fps e 80fps c'è un abisso in termini di fluidità, è vero che sei sempre sincronizzato ma non è magia, gli fps sono sempre indispensabili

LkMsWb
26-03-2019, 09:47
appunto, ti sfugge che la 570 in alcuni scenari va parecchio meno della 590


Credo però che lì stiano confrontando una 570 4GB contro 580/590 8GB, perché le prestazioni mi sembrano da memoria saturata. Infatti la 1060 con 6GB va nettamente meglio, pur essendo un titolo favorevole ad AMD.

ninja750
26-03-2019, 09:52
concordo come ho scritto tipicamente lo scarto è circa 25% dove non saturi i 4gb

Gyammy85
26-03-2019, 09:59
appunto, ti sfugge che la 570 in alcuni scenari va parecchio meno della 590

https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9SL1QvODExMDAxL29yaWdpbmFsL1dvbGZlbnN0ZWluLUlJLVRoZS1OZXctQ29sb3NzdXMtRlBTLTE5MjB4MTA4MC1WdWxrYW4tTWVpbi1sZWJlbl8ucG5n

in 2K ancora peggio

https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TLzAvODExMDA4L29yaWdpbmFsL1dvbGZlbnN0ZWluLUlJLVRoZS1OZXctQ29sb3NzdXMtRlBTLTI1NjB4MTQ0MC1WdWxrYW4tTWVpbi1sZWJlbl8ucG5n

tipicamente c'è un 25% se è una 8gb o di più se è una 4gb



alcuni giochi maxati vanno ben oltre i 75fps in fhd in pratica tagli le ali alla vga tantovaleva prenderne una meno potente imho



non è un male ma guarda io ho appena preso un monitor freesync e ti posso garantire che tra 40fps e 80fps c'è un abisso in termini di fluidità, è vero che sei sempre sincronizzato ma non è magia, gli fps sono sempre indispensabili

Lasciamolo stare toms, che ultimamente lascia molto a desiderare pure nelle rece vere e proprie...
Mi sembra strano che saturi 4 giga pure in fullhd, poi vabbè la 1070 che passa vega 56 in quel gioco manco se la metti a 2 ghz e la vega a 900 mhz, figuriamoci...
Io dico che amd farebbe bene a prendere posizione su determinate recensioni
Ma è un vizio che hanno un pò tutti i siti, prendi computerbase nella rece di far cry new dawn, mette la scena di bench e guardacaso le amd vanno alla grande (certo perché poi se mi metto a benchare nello stesso punto lo vedo quanto vado, e non possono mettermi -20 fps "perchéssi"), ma ci sono casi in cui ti schiaffano quattro barrette senza scena di test e niente.

nevets89
26-03-2019, 10:05
ragazzi secondo voi come si comporta una rx570
con risoluzione 2560x1080 ultrawide 21:9?

mi è sallita la scimmia dopo aver addocchiato un buon LG ips 2560x1080 FreeSync 29", a quanto leggo pixel per pixel ci sarebbe un decadimento di 1/4 delle prestazioni rispetto al classico FHD 1920x1080,che non sarebbe proprio poco..

ce l'ho io il 21:9 con la rx570 :fagiano:
ti dirò, non va male, basta calare qualche dettaglio per rimanere sopra i 40 frame nella maggiorparte dei giochi, l'ultimo che ho provato è anthem, lì a dettagli massimi andava a 30 frame, a dettagli alti e forse qualche medio, ora non ricordo, stava prativamente sempre sopra i 40fps.

Cloud76
26-03-2019, 10:12
In quei grafici mi sa che hanno sbagliato, hanno scritto RX570 ma in effetti era una RX550. :rolleyes:
Se parliamo di una RX570 8GB andrà grosso modo il 10% meno di una RX580... in quel grafico in fullHD va il 65-70% meno, direi che c'è qualche evidente problema.
Basta vedere qualche video sul tubo, nemmeno quella da 4GB fa così pena:
https://www.youtube.com/watch?v=HRDM4QywTTc

ninja750
26-03-2019, 10:26
poi vabbè la 1070 che passa vega 56 in quel gioco manco se la metti a 2 ghz e la vega a 900 mhz, figuriamoci...


non mi stupisce, sarà tutta a default col PL0% andrà a meno di 1300mhz


Io dico che amd farebbe bene a prendere posizione su determinate recensioni

io dico che dovrebbe essere AMD a smettere di fare uscire GPU con voltaggi sovradimensionati altrimenti fanno bene i recensori a presentarle come out of the box

speriamo che con navi e consumi migliorati la situazione sia meno penalizzante da questo punto di vista

Gyammy85
26-03-2019, 10:41
non mi stupisce, sarà tutta a default col PL0% andrà a meno di 1300mhz



io dico che dovrebbe essere AMD a smettere di fare uscire GPU con voltaggi sovradimensionati altrimenti fanno bene i recensori a presentarle come out of the box

speriamo che con navi e consumi migliorati la situazione sia meno penalizzante da questo punto di vista

La 1070 che la passa è fantascienza, non c'entrano tensioni e ottimizzazioni, non esistono quelle performance, punto. 80 fps medi a 1440p li faccio io con la 580, la 56 allunga non poco avendo 56 cu
A parte questo, con poca memoria possono andar male i giochi basati su re engine come i veri resident evil nuovi, ma basta spuntare l'opzione della cache e va tutto bene (in fullhd)

grey.fox
26-03-2019, 10:41
Io ho giocato a new colosuss con tutti i dettagli al massimo e sempre a 60fps col vsync.... api vulkan.:rolleyes:

X360X
26-03-2019, 10:42
appunto, ti sfugge che la 570 in alcuni scenari va parecchio meno della 590

https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9SL1QvODExMDAxL29yaWdpbmFsL1dvbGZlbnN0ZWluLUlJLVRoZS1OZXctQ29sb3NzdXMtRlBTLTE5MjB4MTA4MC1WdWxrYW4tTWVpbi1sZWJlbl8ucG5n

in 2K ancora peggio

https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TLzAvODExMDA4L29yaWdpbmFsL1dvbGZlbnN0ZWluLUlJLVRoZS1OZXctQ29sb3NzdXMtRlBTLTI1NjB4MTQ0MC1WdWxrYW4tTWVpbi1sZWJlbl8ucG5n

tipicamente c'è un 25% se è una 8gb o di più se è una 4gb



alcuni giochi maxati vanno ben oltre i 75fps in fhd in pratica tagli le ali alla vga tantovaleva prenderne una meno potente imho



non è un male ma guarda io ho appena preso un monitor freesync e ti posso garantire che tra 40fps e 80fps c'è un abisso in termini di fluidità, è vero che sei sempre sincronizzato ma non è magia, gli fps sono sempre indispensabili

Bè il freesync è per restare fluidi con framerate variabile (e funziona) ma sempre a meno FPS stai andando, quello per forza di cose, ma appunto appena calano la fluidità che ti dà è utile, senza freesync meglio che gli FPS siano ancorati (su console infatti inchiodano a 30 perché far ballare il framerate magari tra 30 e 50 senza freesync non è bello). Vista la fascia delle schede partire almeno da 40 di freesync (o di più ma che ci sia almeno l'LFC) è molto meglio.

quantomeno la 590 tiene botta anche a 2560x1080 (che non è un qhd, c'è molta meno differenza col FHD), e giocare in ultrawide è tutta un'altra cosa visto che allarga la visuale stessa che l'occhio vede, passare in un Far Cry 5 da ultrawide a 16:9 significa che ti mozzano lo scenario ai lati, e quando ti sei abituato è fastidioso.

Questo può contare più di perdere qualche FPS.
se poi con la 570 si sta troppo stretti perché si perde almeno un 25% dalla 590 (ma mi pare tantino 25%) e ulteriormente per la risoluzione superiore...e magari uno sta pure con CPU non proprio recenti che tengono pure ma ormai si comincia a notare su giochi recenti che non sono all'altezza di Ryzen 6\12 e superiori...allora è da valutare. Ma quegli esempi sono casi di VRAM saturata per forza di cose (non ho il gioco non so se è avido di memoria video), è un crollo del tutto illogico altrimenti.

ninja750
26-03-2019, 11:00
La 1070 che la passa è fantascienza, non c'entrano tensioni e ottimizzazioni, non esistono quelle performance, punto

forse ti sei dimenticato che in tutte le review di vega non arriva mai al boost clock, ci arriva mettendo dei voltaggi sensati o li supera se li ottimizzi modificando anche il PL

sappiamo bene che ottimizzata va parecchio meglio ma io mi riferisco alla situzione out of the box che è quella che recensiscono

Pkdrone
26-03-2019, 11:07
Credo però che lì stiano confrontando una 570 4GB contro 580/590 8GB, perché le prestazioni mi sembrano da memoria saturata. Infatti la 1060 con 6GB va nettamente meglio, pur essendo un titolo favorevole ad AMD.

Quoto anche secondo me è memoria saturata, mi sa che la versione del test è proprio la 4gb.:)
Però riguardando bene gli fps del test, può essere che era una 560 e han sbagliato scrivendo 570 :asd:

Gyammy85
26-03-2019, 11:16
forse ti sei dimenticato che in tutte le review di vega non arriva mai al boost clock, ci arriva mettendo dei voltaggi sensati o li supera se li ottimizzi modificando anche il PL

sappiamo bene che ottimizzata va parecchio meglio ma io mi riferisco alla situzione out of the box che è quella che recensiscono

Mettiamola così, out of the box monoventola in questo gioco va fra 1070ti e 1080, non certo meno della 1070

X360X
26-03-2019, 11:50
è una 570 da 4GB ho visto la rece

guardando un'altra rece più vecchia (tom's in inglese) la 570 va meno in crisi ma viene lo stesso asfaltata dalla 580 ai massimi settings, 96 vs 48 di media, quindi 4GB di VRAM sono pochi per quel gioco (se si vuole tenere tutto a palla chiaro)

https://www.tomshardware.com/reviews/wolfenstein-ii-performance-benchmarks,5343-4.html

Ma non è il primo gioco che vedo saturare i 4 anche in fullhd mettendolo al massimo, averne 8 ormai è meglio, 6 al limite coi rischi del caso in certi giochi.
dopotutto a meno del massimo risparmio (una 570 da 4GB si troverà a poco credo) sarebbe come andare su un quad ore e 8GB comprando nuovo oggi, ci si gioca ma ha poco senso

Crysis76
26-03-2019, 12:09
è una 570 da 4GB ho visto la rece

guardando un'altra rece più vecchia (tom's in inglese) la 570 va meno in crisi ma viene lo stesso asfaltata dalla 580 ai massimi settings, 96 vs 48 di media, quindi 4GB di VRAM sono pochi per quel gioco (se si vuole tenere tutto a palla chiaro)

https://www.tomshardware.com/reviews/wolfenstein-ii-performance-benchmarks,5343-4.html

Ma non è il primo gioco che vedo saturare i 4 anche in fullhd mettendolo al massimo, averne 8 ormai è meglio, 6 al limite coi rischi del caso in certi giochi.
dopotutto a meno del massimo risparmio (una 570 da 4GB si troverà a poco credo) sarebbe come andare su un quad ore e 8GB comprando nuovo oggi, ci si gioca ma ha poco senso

Mi sembra fosse la rx 570 4gb con gpu 1266 e vram a 6000mhz. però non vorrei sbagliarmi perché la rece non la trovo più

kean3d
26-03-2019, 21:27
In quei grafici mi sa che hanno sbagliato, hanno scritto RX570 ma in effetti era una RX550. :rolleyes:
Se parliamo di una RX570 8GB andrà grosso modo il 10% meno di una RX580... in quel grafico in fullHD va il 65-70% meno, direi che c'è qualche evidente problema.
Basta vedere qualche video sul tubo, nemmeno quella da 4GB fa così pena:
https://www.youtube.com/watch?v=HRDM4QywTTc

Io ho giocato a new colosuss con tutti i dettagli al massimo e sempre a 60fps col vsync.... api vulkan.:rolleyes:

impossibile tutta quella differenza, la rx570 nn va cosi meno della 580,
quel bench ma manco una 560 va cosi poco

kean3d
26-03-2019, 21:34
Dipende dal gioco. Come risulzione è un po' più impegnativa di un FHD quindi con i mattoni i alla assassina creed la vedo dura.

male, a meno di non dimezzare i dettagli



imho i freesync 60/75hz hanno poco senso

Con la 590 benissimo anche con giochi come the division 2 (se supportati dal resto del sistema, 16GB e una buona CPU sono consigliati), non so però quanto va meno la 570 e quindi quante rinunce in più si dovrebbero fare.
Il qhd invece pesa molto di più, ma sempre parlando della 590 resta giocabile accontentandosi.



Veramente è proprio il range freesync tra 40 e 75 il migliore con schede di questa fascia visto che realisticamente non sono VGA da 100 o più fps

A meno che giocare in modo fluido tra 40 e 75 sia un male in qualche modo :p
a 2560x1080 poi si va a tamponare senza nemmeno accorgersi i frame persi dal fullhd (non eccessivi ma ci sono).
40-75 freesync 2560x1080 si gioca pure meglio di no-freesync 1920x1080

ce l'ho io il 21:9 con la rx570 :fagiano:
ti dirò, non va male, basta calare qualche dettaglio per rimanere sopra i 40 frame nella maggiorparte dei giochi, l'ultimo che ho provato è anthem, lì a dettagli massimi andava a 30 frame, a dettagli alti e forse qualche medio, ora non ricordo, stava prativamente sempre sopra i 40fps.

grazie per le info, mi sa che passo
solo che pensavo anche ad un 27" 16:9 ma fhd inizia ad avere un ppi troppo basso

monitor mi interessava freesync giusto per avere la certezza che regga in 75hz, dato che avendone due ora occati a 74hz.. se ne piglio uno nuovo che non regge in oc devo abbassare entrambi; e ormai sono abituato a quel refresh, nn solo in game, ma anche nell uso/lavoro al pc, dove stanca molto meno la vista rispetto ai 60hz
in game si ovvio la differenza si nota, e cmq la 570 in fhd pure coi games pesanti li tiene bene i 75, se si ottimizza qualcosa qui e li, soliti occlusion,ombre,aa etc in base al gioco

.DeepRed.
26-03-2019, 23:13
madò, +100mV sul core :eek:
ma quanto ti scalda? e soprattutto conviene? cioè andrà facilmente intorno ai 200w di picco se non di piu', pure col power limit +50 ti dovrebbe iniziare ad andare in throttling sotto carico

su apex mi dice 210/215w +/-... la scheda con le ventole che arrivano al 100% da 73° in su, non fanno andare la scheda oltre i 75°...zero throttling...sempre a 1450 sul core.

ovviamente ho cambiato la pasta settimana scorsa...magari anche questo gli ha fatto molto bene visto che prima non mi potevo avvicinare ai 70 che andava in throttling...

l'unica cosa che non mi spiego è come mai non riesco ad andare oltre i +50mhz sulle memorie...è proprio una miseria... infatti, rispetto alla foto, ho abbassato le mem a 2050, perchè su apex mi dava artefatti, mentre su heaven bench no...oltre +50 mi dà artefatti come se piovesse su apex...

Pkdrone
27-03-2019, 09:51
Mi sembra fosse la rx 570 4gb con gpu 1266 e vram a 6000mhz. però non vorrei sbagliarmi perché la rece non la trovo più

Non pensavo fosse così scarsa questo modello di rx570:eek:

Gyammy85
27-03-2019, 10:06
Non pensavo fosse così scarsa questo modello di rx570:eek:

Hanno fatto diverse versioni, per andare sul sicuro bisogna prendere le nitro

Cloud76
27-03-2019, 10:10
O magari basta leggere le caratteristiche prima di comprare la scheda. :D

giugas
27-03-2019, 11:27
Comunque la cosa più probabile é che, come é già stato detto, abbia saturato i 4gb di Vram.

Crysis76
27-03-2019, 12:07
Non pensavo fosse così scarsa questo modello di rx570:eek:

è una versione castrata , pensa che va quanto una rx560oc della sapphire .
Provate entrambe su pc di un cliente e non si notavano differenze in game, forse con la 570 potevi mettere qualche filtro da medio a alto senza perdita di fps, ma niente di che

ninja750
27-03-2019, 13:36
domanda un po da noob ma ieri mi è venuto il dubbio anche leggendo qualche post indietro che si parlava dell'argomento

i profili dei giochi che si possono creare nel pannello radeon, servono solo per forzare alcuni parametri nel gioco in base al .exe oppure includono anche delle non sbandierate ottimizzazioni per il gioco indicato? cioè spiego meglio, è possibile che tra non inserire il gioco nei .exe dei driver o inserirlo (anche non modificando nulla dei default proposti) sembra che il gioco giri un pelo meglio non tanto in termini di fps quanto di ottimizzazione o stutter o wattaggio richiesto?

tra l'altro ho provato a dare un profilo di mhz a un .exe specifico, me lo imposta, ma uscendo dal gioco non mi rimette quello che c'era prima

igiolo
27-03-2019, 14:07
domanda un po da noob ma ieri mi è venuto il dubbio anche leggendo qualche post indietro che si parlava dell'argomento

i profili dei giochi che si possono creare nel pannello radeon, servono solo per forzare alcuni parametri nel gioco in base al .exe oppure includono anche delle non sbandierate ottimizzazioni per il gioco indicato? cioè spiego meglio, è possibile che tra non inserire il gioco nei .exe dei driver o inserirlo (anche non modificando nulla dei default proposti) sembra che il gioco giri un pelo meglio non tanto in termini di fps quanto di ottimizzazione o stutter o wattaggio richiesto?

tra l'altro ho provato a dare un profilo di mhz a un .exe specifico, me lo imposta, ma uscendo dal gioco non mi rimette quello che c'era prima

ma in teoria fa quello che i parametri permettono
putroppo sempre apprese empiricamente queste cose

nevets89
27-03-2019, 19:25
ciao a tutti , mi è arrivato il monitor freesync, 144Hz, ma le memorie stanno sempre a 1750MHz, ho provato ad abbassare a 120Hz ed è uguale... qualche consiglio per poterle far andare in idle?

grey.fox
27-03-2019, 22:15
domanda un po da noob ma ieri mi è venuto il dubbio anche leggendo qualche post indietro che si parlava dell'argomento

i profili dei giochi che si possono creare nel pannello radeon, servono solo per forzare alcuni parametri nel gioco in base al .exe oppure includono anche delle non sbandierate ottimizzazioni per il gioco indicato? cioè spiego meglio, è possibile che tra non inserire il gioco nei .exe dei driver o inserirlo (anche non modificando nulla dei default proposti) sembra che il gioco giri un pelo meglio non tanto in termini di fps quanto di ottimizzazione o stutter o wattaggio richiesto?

tra l'altro ho provato a dare un profilo di mhz a un .exe specifico, me lo imposta, ma uscendo dal gioco non mi rimette quello che c'era prima

La prima.

kean3d
27-03-2019, 23:47
su apex mi dice 210/215w +/-... la scheda con le ventole che arrivano al 100% da 73° in su, non fanno andare la scheda oltre i 75°...zero throttling...sempre a 1450 sul core.

ovviamente ho cambiato la pasta settimana scorsa...magari anche questo gli ha fatto molto bene visto che prima non mi potevo avvicinare ai 70 che andava in throttling...

l'unica cosa che non mi spiego è come mai non riesco ad andare oltre i +50mhz sulle memorie...è proprio una miseria... infatti, rispetto alla foto, ho abbassato le mem a 2050, perchè su apex mi dava artefatti, mentre su heaven bench no...oltre +50 mi dà artefatti come se piovesse su apex...

azz, in pratica:
1350mhz -50mV intorno ai 130/135w,
1400mhz vdef 140w con picchi intorno ai 155w
1450mhz +100mV 210/215w
:eekk:

ma rx570 nitro+ leggo in sign? memorie default 1750
a 2000 è già buono, o meglio 1995 cosi' mantieni le latenze minori ;)
oppure si 2050, samsung deduco

Alekx
28-03-2019, 08:03
è una 570 da 4GB ho visto la rece

guardando un'altra rece più vecchia (tom's in inglese) la 570 va meno in crisi ma viene lo stesso asfaltata dalla 580 ai massimi settings, 96 vs 48 di media, quindi 4GB di VRAM sono pochi per quel gioco (se si vuole tenere tutto a palla chiaro)

https://www.tomshardware.com/reviews/wolfenstein-ii-performance-benchmarks,5343-4.html

Ma non è il primo gioco che vedo saturare i 4 anche in fullhd mettendolo al massimo, averne 8 ormai è meglio, 6 al limite coi rischi del caso in certi giochi.
dopotutto a meno del massimo risparmio (una 570 da 4GB si troverà a poco credo) sarebbe come andare su un quad ore e 8GB comprando nuovo oggi, ci si gioca ma ha poco senso


Per quanto riguarda gli ultimi giochi usciti tra 2000 configurazioni di effetti e varie ho notato che la ram vola sia quella di sistema che quella della GPU.

In The division 2 ho effettuato dei settaggi su ALTO e messo a Ultra qualche effetto (vedi terrenio, erba etc) la ram di sistema si attesta intorno ai 10GB e quella della GPU a circa 5/6 GG il tutto su un monitor 27" FHD FREESYNC in DX12

Quindi oggi x un gamer comprare una scheda con meno di 8gb la vedo inutile anche perche' queste ultime di solito montano memorie molto piu'0 performanti.

Come rapporto prezzo/prstazioni la 580 8gb e' imbattibile giochi a tutto con FPS di tutto rispetto e senza rinunce.

Poi chiaramente se il portafoglio te lo permette c'e' sicuramente di meglio.

ninja750
28-03-2019, 09:42
ciao a tutti , mi è arrivato il monitor freesync, 144Hz, ma le memorie stanno sempre a 1750MHz, ho provato ad abbassare a 120Hz ed è uguale... qualche consiglio per poterle far andare in idle?

strano a 120hz dovresi risolvere, io tengo il desktop appunto a 120 perchè a 144hz c'è questo noto bug, non è che hai multimonitor?

azz, in pratica:
1350mhz -50mV intorno ai 130/135w,
1400mhz vdef 140w con picchi intorno ai 155w
1450mhz +100mV 210/215w
:eekk:

ammappa abbiamo trovato un titolo simile o peggiore di assetto corsa per sparare alto il wattaggio della vga :D rispetto a quello però vi ricordo che potete attivare alla grande il CHILL e il wattaggio si abbasserà di brutto

nevets89
28-03-2019, 09:48
strano a 120hz dovresi risolvere, io tengo il desktop appunto a 120 perchè a 144hz c'è questo noto bug, non è che hai multimonitor?



niente multimonitor, solo un ozone 27" full-hd 144hz, collegato con hdmi... leggendo in giro ho capito che va un po' a caso... alcuni non hanno problemi nemmeno a 144Hz, altri sì... proverò a comprare un cavo dp e vedere se con quello risolvo.

grey.fox
28-03-2019, 10:20
azz, in pratica:
1350mhz -50mV intorno ai 130/135w,
1400mhz vdef 140w con picchi intorno ai 155w
1450mhz +100mV 210/215w
:eekk:

ma rx570 nitro+ leggo in sign? memorie default 1750
a 2000 è già buono, o meglio 1995 cosi' mantieni le latenze minori ;)
oppure si 2050, samsung deduco

Guarda bene, sugli screen è una 480. ;)

ninja750
28-03-2019, 10:37
niente multimonitor, solo un ozone 27" full-hd 144hz, collegato con hdmi... leggendo in giro ho capito che va un po' a caso... alcuni non hanno problemi nemmeno a 144Hz, altri sì... proverò a comprare un cavo dp e vedere se con quello risolvo.

ah si, io uso displayport

non era incluso il cavo col monitor?

Caterpillar_WRT
28-03-2019, 10:45
ammappa abbiamo trovato un titolo simile o peggiore di assetto corsa per sparare alto il wattaggio della vga :D rispetto a quello però vi ricordo che potete attivare alla grande il CHILL e il wattaggio si abbasserà di brutto

Il Chill funziona su AC? Ho visto che su questo titolo, che poi è l'unico che uso almeno fino all'uscita definitiva di ACC, frtc, vsync e gli fps dell'overlay non funzionano.
I primi 2 li ho aggirato prendendo un monitor freesync, LG 29WK600-W, e cappando a 75hz.

A proposito di ACC, come si comporta la RX480 con UE4?

Gyammy85
28-03-2019, 10:52
Il Chill funziona su AC? Ho visto che su questo titolo, che poi è l'unico che uso almeno fino all'uscita definitiva di ACC, frtc, vsync e gli fps dell'overlay non funzionano.
I primi 2 li ho aggirato prendendo un monitor freesync, LG 29WK600-W, e cappando a 75hz.

A proposito di ACC, come si comporta la RX480 con UE4?

Maluccio, a parte little nightmares, che gira a 90-100 fps a 1440p maxato, tutti gli altri vanno maluccio, diciamo sui 60 fissi in fullhd (e neanche sempre), intorno ai 40 stentati a 1440p...che gioco intendi nello specifico?

ninja750
28-03-2019, 11:09
Il Chill funziona su AC?


no, non funziona a meno di stare fermi con visuale da fuori, e anche in questo caso i watt scendono di molto poco


Ho visto che su questo titolo, che poi è l'unico che uso almeno fino all'uscita definitiva di ACC, frtc, vsync e gli fps dell'overlay non funzionano.
I primi 2 li ho aggirato prendendo un monitor freesync, LG 29WK600-W, e cappando a 75hz.


a me funzionano solo che l'overlay non devi attivarlo ne dai menu ne mentre giochi ma mentre sei es ai box già con l'auto a video dove devi solo più premere su guida

ninja750
28-03-2019, 11:18
tra l'altro capita solo a me o anche a voi che per attivare l'overlay in qualunque gioco tramite CTRL+SHIFT+O devo ripetere la combinazione due o tre volte per avere l'overlay attivo? :confused:

nevets89
28-03-2019, 11:27
risolto.
il monitor in questione ha 3 hdmi, una 2.0 e due 1.4.... se uso la 2.0 la vram sta fissa a 1750MHz, se invece lo collego ad una delle due 1.4 allora a 120Hz scende...

Caterpillar_WRT
28-03-2019, 15:50
Maluccio, a parte little nightmares, che gira a 90-100 fps a 1440p maxato, tutti gli altri vanno maluccio, diciamo sui 60 fissi in fullhd (e neanche sempre), intorno ai 40 stentati a 1440p...che gioco intendi nello specifico?

Assetto Corsa Competizione.
Andiamo bene, io uso 3 monitor per una risoluzione di 5760x1080 no pp, aa2x, anis 16 ...
Ovviamente non mi interessa maxxare, non posso permettermi un rig di 2080ti.

Gyammy85
28-03-2019, 15:53
Assetto Corsa Competizione.
Andiamo bene, io uso 3 monitor per una risoluzione di 5760x1080 ...

Ah ok, no dovrebbe girare meglio, magari si gioca un pò con le impostazioni, dovrebbe tenere il triplo monitor, sono comunque meno pixel del 4k

grey.fox
28-03-2019, 17:36
Cosa è UE4? Unreal engine 4?

Caterpillar_WRT
28-03-2019, 18:13
Si

.DeepRed.
29-03-2019, 01:14
azz, in pratica:
1350mhz -50mV intorno ai 130/135w,
1400mhz vdef 140w con picchi intorno ai 155w
1450mhz +100mV 210/215w
:eekk:

ma rx570 nitro+ leggo in sign? memorie default 1750
a 2000 è già buono, o meglio 1995 cosi' mantieni le latenze minori ;)
oppure si 2050, samsung deduco

in firma c'è la mia vecchia 570, rimandata indietro ad amazzone francese perchè una ventola non seguiva più la curva ma restava sparata al max.
spettacolo di scheda...fortunatissima pure in oc e poi con 8+6pin, ciucciava come una bestia...
https://i.ibb.co/t2JTgY4/Immagine.jpg (https://ibb.co/c8rS021)
questa 480 che ho adesso ha 8gb, ma solo 1 8pin, come mai poi...bah...sempre nitro+

ammappa abbiamo trovato un titolo simile o peggiore di assetto corsa per sparare alto il wattaggio della vga :D rispetto a quello però vi ricordo che potete attivare alla grande il CHILL e il wattaggio si abbasserà di brutto

ah, e su cosa va a lavorare...? mi leggo qualcosa, va... :D

X360X
29-03-2019, 07:20
Io la sto tenendo a 1.1V (originale 1.15V) col core a default (1560MHz) la 590, e chill attivo nelle opzioni generali. Le RAM le ho messe a 2200 invece di 2100 perché tutte le frequenze a default mi disturbano

Non è poi malvagia a consumi, poi se uno vuole perderci più tempo si può migliorare ma con le VGA è più una scocciatura valutare la stabilità

bellissima quella 570 che patta quasi la frequenza della 590 special sul core

Alekx
29-03-2019, 08:20
Salve a tutti, sono un fissato di FPS e cerco sempre di tenerli alti perche' una mia fissazione, ma ieri leggendo i vosti post e approfondendo su internet della tecnologia CHILL l'ho attivata per il gioco The division 2 che graficamente e' veramente una bestia.

Ho impostato gli FPS minimo a 60 e MAX a 75 (il miomonitor e' freesync a 75hz) e devo dire che sono rimasto a dir poso stupito da due cose.

La prima la grafica che, seppur bellissima prima, ora sembra essere piu' "pulita" una godura per gli occhi anche se non so se dipende dalle impostazioni o dall'aggiornamento ricevuto del gioco prima del lancio 500mb circa.

La seconda, che comunque mi aspettavo, la GPU rimane pressoche' fresca, passando dai 66° in full a 58/59° un calo termico niente male vista l'entrata dell'estate.

A livello videoludico non mi e' cambiato nulla, avere 100/115 fps o 60/75 non mi ha comportato nessuna differenza, anzi in alcune scene dove il "traffico" e' maggiore sembra che la scheda sia piu' reattiva di prima pur rimanendo piantata a 75FPS contro i circa 100 di prima.

Le ventole sono passate da 1200 giri minuto a circa 800/1000 max.

Per i consumi non ho visto perche' non me ne e' mai importato.

Gyammy85
29-03-2019, 09:08
Salve a tutti, sono un fissato di FPS e cerco sempre di tenerli alti perche' una mia fissazione, ma ieri leggendo i vosti post e approfondendo su internet della tecnologia CHILL l'ho attivata per il gioco The division 2 che graficamente e' veramente una bestia.

Ho impostato gli FPS minimo a 60 e MAX a 75 (il miomonitor e' freesync a 75hz) e devo dire che sono rimasto a dir poso stupito da due cose.

La prima la grafica che, seppur bellissima prima, ora sembra essere piu' "pulita" una godura per gli occhi anche se non so se dipende dalle impostazioni o dall'aggiornamento ricevuto del gioco prima del lancio 500mb circa.

La seconda, che comunque mi aspettavo, la GPU rimane pressoche' fresca, passando dai 66° in full a 58/59° un calo termico niente male vista l'entrata dell'estate.

A livello videoludico non mi e' cambiato nulla, avere 100/115 fps o 60/75 non mi ha comportato nessuna differenza, anzi in alcune scene dove il "traffico" e' maggiore sembra che la scheda sia piu' reattiva di prima pur rimanendo piantata a 75FPS contro i circa 100 di prima.

Le ventole sono passate da 1200 giri minuto a circa 800/1000 max.

Per i consumi non ho visto perche' non me ne e' mai importato.

Se metti minimo 60 e massimo 75, la scheda se sei fermo sta a 60, muovendoti oscilla, diciamo che se muovi il mouse di scatto ti va a 75
Magari potresti mettere 60-100, per movimenti con minore input lag
Ti sembra più reattiva perché ti sta nel range del freesync immagino, a 100 hai comunque un pochino di tearing
Come consumi, il chill ti fa guadagnare intorno ai 30 watt

Alekx
29-03-2019, 10:01
Se metti minimo 60 e massimo 75, la scheda se sei fermo sta a 60, muovendoti oscilla, diciamo che se muovi il mouse di scatto ti va a 75
Magari potresti mettere 60-100, per movimenti con minore input lag
Ti sembra più reattiva perché ti sta nel range del freesync immagino, a 100 hai comunque un pochino di tearing
Come consumi, il chill ti fa guadagnare intorno ai 30 watt

No da fermo sono a 60 se mi muovo con il mouse va a 65 68 mai a 75.

Cmq non ho capito il vantaggio se spingo a 100 fps

ninja750
29-03-2019, 10:37
il chill è una delle migliori feature dei driver AMD

mava70
29-03-2019, 21:56
ciao ragazzi, scusate la pigrizia

senza che leggo 1000 pagine di thread qualcuno mi consiglia una rx560/70 che è compatibile con legacy bios?esistono?

grazie

Cloud76
30-03-2019, 08:58
ciao ragazzi, scusate la pigrizia

senza che leggo 1000 pagine di thread qualcuno mi consiglia una rx560/70 che è compatibile con legacy bios?esistono?

grazie

Vanno bene tutte, testato RX480 e RX550 sul mio sistema 775.
L'importante è che non sia una scheda molto vecchia tipo con pci-e gen1 (non metterei la mano sul fuoco anche con le prime schede pci-e gen 2 se montano qualche chipset strano o provenienti da assemblati e che non hanno mai avuto aggiornamenti). Posta marca e modello tanto per avere idea.
Io comunque andrei sulla 570, ormai costa poco di più ed è nettamente superiore.

mava70
30-03-2019, 17:12
Vanno bene tutte, testato RX480 e RX550 sul mio sistema 775.
.

ciao grazie per la risposta, il mio pc è una workstation Z400 con W3520 leggo che le sapphire dichiarano solo uefi bios ma vedo tanti che usano delle rx570 anche su Z400 non ci capisco più niente. Sarei orientato su rx570 sapphire mini che vien via a 128 euro+2 giochi

grazie

Cloud76
30-03-2019, 17:23
Anche le due che ho testato erano solo uefi, una gigabyte e una sapphire, non è quella la discriminante.
Occhio che i 2 giochi li danno solo nei negozi aderenti, deve esserci scritto.

mava70
30-03-2019, 18:19
grazie

V1TrU'z
31-03-2019, 11:14
ehilà, in questi giorni ho messo in crisi la 590 con The Division 2 e Sekiro.
Il punto è che mi aspettavo che il 99% del tempo tenesse i 60fps in 1080p ad ultra, ma così non è :(

Sto valutando se investire in un monitor 1080p che abbia freesync2 per attenuare il calo sporadico di frame oppure se aggiornare con qualcosa di più potente, come una 2060.

Cosa suggerite?

nevets89
31-03-2019, 11:20
ehilà, in questi giorni ho messo in crisi la 590 con The Division 2 e Sekiro.
Il punto è che mi aspettavo che il 99% del tempo tenesse i 60fps in 1080p ad ultra, ma così non è :(

Sto valutando se investire in un monitor 1080p che abbia freesync2 per attenuare il calo sporadico di frame oppure se aggiornare con qualcosa di più potente, come una 2060.

Cosa suggerite?

il monitor freesync secondo me è un'ottima scelta, lo sto provando in questi giorni ed è fantastico, trovo i giochi belli fluidi anche a 50 fps.. poi così sfrutti la scheda al suo massimo... imho prima cambia monitor, poi penserai se aggiornare anche il reparto video.

doctor who ?
31-03-2019, 11:32
ehilà, in questi giorni ho messo in crisi la 590 con The Division 2 e Sekiro.
Il punto è che mi aspettavo che il 99% del tempo tenesse i 60fps in 1080p ad ultra, ma così non è :(

Sto valutando se investire in un monitor 1080p che abbia freesync2 per attenuare il calo sporadico di frame oppure se aggiornare con qualcosa di più potente, come una 2060.

Cosa suggerite?

Aspettare un po' per il monitor visto che recentemente nvidia si è aperta al freesync e prenderne uno che va su entrambe le marche, così non ti tagli nessuna possibilità

Roland74Fun
31-03-2019, 12:29
ehilà, in questi giorni ho messo in crisi la 590 con The Division 2 e Sekiro.
Il punto è che mi aspettavo che il 99% del tempo tenesse i 60fps in 1080p ad ultra, ma così non è :(

Che cpu hai? Perché dai vari gameplay la 590 a 60 fps in deliri sta al 65%.
Se i cali fossero dovuti qla CPU allora a nulla gioverebbe cambiare vga.

Uno a caso.

https://youtu.be/jKJciyrKYqM

Edit... ho visto la firma. Mi sembra strano che ti dia quei problemi.
Fai un test GPU tipo unigine o firestrike che vediamo se è tutto regolare.

EdMetal
31-03-2019, 15:25
Che cpu hai? Perché dai vari gameplay la 590 a 60 fps in deliri sta al 65%.
Se i cali fossero dovuti qla CPU allora a nulla gioverebbe cambiare vga.

Uno a caso.

https://youtu.be/jKJciyrKYqM

Edit... ho visto la firma. Mi sembra strano che ti dia quei problemi.
Fai un test GPU tipo unigine o firestrike che vediamo se è tutto regolare.
Con un Ryzen 5 1600 mi sembra strano abbia problemi dati dalla cpu

X360X
31-03-2019, 15:47
Cambiare una 590 adesso per il fullhd ha poco senso a meno di cercare framerate di un certo tipo, meglio tenersi i soldi e spendere in futuro. Vero che The Division 2 è un mattone (dicono di aver migliorato con l'ultima patch ma non ho ancora provato) però giocando un po' con le impostazioni (e sfido anche a notare differenze abbassando un po' certe cose) il framerate si tiene in fullhd con la 590 (con un Ryzen 6\12 e 16GB quantomeno, anche se qualche MHz in più alla CPU glielo darei).

Un monitor freesync invece ha sempre senso prenderlo e anche se cala il framerate non ci fai proprio caso, in quel caso pure in 2K e giocando qualcosa in più con le impostazioni con la 590 si gioca a The Division 2. Dimostrazione in più che non è ora il momento di cambiare una 590 per il fullhd, ma in futuro con qualcosa superiore a una 2060 e con 8GB di VRAM.
follie del mercato VGA permettendo visti gli ultimi anni :asd:

V1TrU'z
31-03-2019, 16:42
Grazie per i suggerimenti,

darò la priorità al monitor e vi aggiornerò.

In firestrike gira tutto come dovrebbe, il problema sono proprio gli ultimi mattoncini rilasciati, come TD2, MetroExodus ed il solito FFXV che non tengono i 60 fissi ad ultra.

Spero che il freesync migliori l'esperienza complessiva !

Roland74Fun
31-03-2019, 18:43
Grazie per i suggerimenti,
darò la priorità al monitor e vi aggiornerò.
Spero che il freesync migliori l'esperienza complessiva !
Ottima mossa!!!

https://i.postimg.cc/LsVL3M4H/HITOMI2.gif (https://postimages.org/)

AlexCyber
31-03-2019, 18:49
ciao

ho un monitor a 60 Hz. 1080p

va bene se dai driver imposto il chill attivo e lascio sempre dai driver il FRTC attivo(cappato a 60)?

dovrei guadagnarne almeno in temperature più basse per la gpu giusto?

Roland74Fun
31-03-2019, 20:26
Risparmi se imposti chill Max 60 e min 30. Nelle scene statiche andrà a 30.
Io imposto sempre tutto a 30 ed abbasso pure la grafica così consuma pochissimo e non partono neppure le ventole.

Cloud76
01-04-2019, 09:16
CUT

Come imposti il max e il min del chill? Io vedo solo il pirolino interruttore che fa attivato e disattivato.
Anche FRTC o è disattivato o è attivato e nella barra si imposta un valore solo.
Driver 18.9.3, negli gli ultimi forse è diverso?

marca81
01-04-2019, 09:27
Va impostato nel profilo del gioco

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
01-04-2019, 09:30
Come imposti il max e il min del chill? Io vedo solo il pirolino interruttore che fa attivato e disattivato.
Anche FRTC o è disattivato o è attivato e nella barra si imposta un valore solo.
Driver 18.9.3, negli gli ultimi forse è diverso?

Ti suggerirei di installare gli ultimi driver, comunque le soglie le imposti dal pannello crimson nelle impostazioni dei giochi, oppure premendo alt+r all'interno del gioco, sotto la scheda frtc compaiono gli slider per impostare le soglie minima e massima.

Cloud76
01-04-2019, 09:38
Ah è vero, lì è diverso, nemmeno l'avevo guardato il profilo del gioco. :D
Io ho impostato solo le "impostazioni globali".
Comunque al momento ho su solo Neverwinter Nights, non credo mi serviranno a molto gli ultimi driver :D
Il profilo del gioco comunque l'ho disattivato, proprio per non star lì a settare i profili su vari giochi (anche se ho installato solo quello ma va be'...) teoricamente dovrebbe prendere le impostazioni globali no? un settaggio valevole in generale.

Gyammy85
01-04-2019, 09:46
Ah è vero, lì è diverso, nemmeno l'avevo guardato il profilo del gioco. :D
Io ho impostato solo le "impostazioni globali".
Comunque al momento ho su solo Neverwinter Nights, non credo mi serviranno a molto gli ultimi driver :D
Il profilo del gioco comunque l'ho disattivato, proprio per non star lì a settare i profili su vari giochi (anche se ho installato solo quello ma va be'...) teoricamente dovrebbe prendere le impostazioni globali no? un settaggio valevole in generale.

I tuoi driver non supportano le ultime feature del 2019, a parte il fatto che i nuovi sono comunque più stabili e performanti
Poi bisogna vedere se neverwinter supporta chill

Cloud76
01-04-2019, 09:59
Oddio, è un gioco del 2002, difficile che supporti il chill. Mi pare che funzioni a partire da Dx9 in avanti. Ho provato ad impostare FRTC e quello sembra che funzioni, cappando a 60.
La scheda comunque nemmeno se ne accorge che sto giocando... praticamente la gpu in frequenza rimane tra lo stato 0 e 1 (praticamente in IDLE), molto sporadicamente raggiunge la frequenza standard dello stato 7. La ventola nemmeno parte (grazie alla sostituzione della pasta, prima invece partiva).

Gyammy85
01-04-2019, 10:10
Oddio, è un gioco del 2002, difficile che supporti il chill. Mi pare che funzioni a partire da Dx9 in avanti. Ho provato ad impostare FRTC e quello sembra che funzioni, cappando a 60.
La scheda comunque nemmeno se ne accorge che sto giocando... praticamente la gpu in frequenza rimane tra lo stato 0 e 1 (praticamente in IDLE), molto sporadicamente raggiunge la frequenza standard dello stato 7. La ventola nemmeno parte (grazie alla sostituzione della pasta, prima invece partiva).

Si nei vecchi giochi anche senza cappare la gpu non va in full, frtc funziona con tutto tranne i giochi che non hanno il fullscreen esclusivo, chill invece bisogna verificare gioco per gioco

AlexCyber
01-04-2019, 18:40
ho una rx480

stò provando chill con "the division"

ho un monitor 60HZ

sulle soglie ho messo 60min/60max e FRTC cappato a 60.

- ma il vsync devo attivarlo lo stesso? avevo capito che il chill poteva sostituire il vsync ...

- per capire se il chill funziona, me ne accorgo dalla frquenza della gpu che non staà al massimo 1288 Mhz ma si abbassa in base alla situazione a schermo?

:)

nevets89
01-04-2019, 18:50
ho una rx480

stò provando chill con "the division"

ho un monitor 60HZ

sulle soglie ho messo 60min/60max e FRTC cappato a 60.

- ma il vsync devo attivarlo lo stesso? avevo capito che il chill poteva sostituire il vsync ...

- per capire se il chill funziona, me ne accorgo dalla frquenza della gpu che non staà al massimo 1288 Mhz ma si abbassa in base alla situazione a schermo?

:)

così non ha senso il chill, basta il frtc oppure il vsync attivo, ma il chill puoi disattivarlo, serve se vuoi avere meno frame nei momenti i cui stai fermo... mettiamo che hai un monitor 144Hz e quando sei nei menù, oppure fermo a guardare le armi o il panorama non ti interessa che la scheda stia al 100%, allora imposti il chill su minimo 60fps così in quei casi il framerate si abbassa fino a 60fps, poi quando ti muovi sale di nuovo.

AlexCyber
01-04-2019, 22:58
ok grazie


io stò rilevando ancora problemi con lo "zero rpm" con i driver 19.1.1 ?

in questo momento a 26° la ventola della vga gira a 1200 RPM circa.

ma non lo avevano risolto questo problema?

ninja750
02-04-2019, 09:25
ok grazie


io stò rilevando ancora problemi con lo "zero rpm" con i driver 19.1.1 ?

in questo momento a 26° la ventola della vga gira a 1200 RPM circa.

ma non lo avevano risolto questo problema?

no, solo con quelli da febbraio e solo se lasci la curva in automatico

AlexCyber
02-04-2019, 09:41
sono consigliati i 19.3.3 oppure gli ultimi 19.4.1 ? :fagiano:

Fabes
02-04-2019, 12:55
Allora ragazzi appena la 580 scende sotto i 240€ compatela al volo, perchè fino ad oggi ci è rimasta solo pochi giorni per poi rischizzare oltre i 260€.

E tra l'altro se riabbassano i prezzi entro il 9 aprile su eprice ti regalano pure 2 giochi.

VanCleef
02-04-2019, 14:14
Allora ragazzi appena la 580 scende sotto i 240€ compatela al volo, perchè fino ad oggi ci è rimasta solo pochi giorni per poi rischizzare oltre i 260€.

E tra l'altro se riabbassano i prezzi entro il 9 aprile su eprice ti regalano pure 2 giochi.

Su ePRICE la 580 è costantemente sotto i 260... Intendevi la 590?

Gyammy85
02-04-2019, 15:38
sono consigliati i 19.3.3 oppure gli ultimi 19.4.1 ? :fagiano:

Ho messo i 19.4.1 e sembrano andare molto bene, tra l'altro i 19.3.3 non sono più disponibili sul sito...

Allora ragazzi appena la 580 scende sotto i 240€ compatela al volo, perchè fino ad oggi ci è rimasta solo pochi giorni per poi rischizzare oltre i 260€.

E tra l'altro se riabbassano i prezzi entro il 9 aprile su eprice ti regalano pure 2 giochi.

Fra 2 mesi esce Navi

ninja750
02-04-2019, 15:44
Allora ragazzi appena la 580 scende sotto i 240€ compatela al volo, perchè fino ad oggi ci è rimasta solo pochi giorni per poi rischizzare oltre i 260€.

E tra l'altro se riabbassano i prezzi entro il 9 aprile su eprice ti regalano pure 2 giochi.

credo finiranno le scorte poi come dici tu saliranno per navi o quello che sarà

AlexCyber
02-04-2019, 16:09
ciao

su msi afterburner, attivando il controllo della temperatura sulla cpu posso selezionare solo 4 core(cpu1, cpu2, 3, 4) anche se ho un i5-9600K(6core / 6 thread)

c'è qualche settaggio da attivare?

con hwmonitor li rileva tutti e 6.

jam71
03-04-2019, 10:28
Salve a tutti,ho appena acquistato una rx 570 oc della asus usata per il mio secondo pc,è un phenom 2 x 4 965 overcloccato a 4 GHz con 4 Gb di ram g.skill anche esse occate a 1600 mhz,la scheda madre è una crosshair III formula.premetto che non gioco in full hd ma con un monitor da 22 pollici con risoluzione 1600x900,il punto è che con alcuni giochi i frames sono alti ma scatta abbastanza,da che cosa puo' dipendere? so che la cpu fa un po' da collo di bottiglia ma in realta' in game non la vedo mai al 100%,la gpu invece oscilla continuamente da 99% a 0% 30%,insomma molto ballerina,per esempio battlefield 1 gira perfettamente come anche i vari wolfenstein ma con metro, battlefield V e call of duty wwII scatta troppo nonostante ripeto i frames siano alti.Devo anche dire che prima avevo una nvidia 560 TI e nel cambio scheda non ho formattato,puo' essere questo il problema? ho solo tolto i driver nvidia in modalita' provvisoria con DDU e poi installato gli ultimi amd.

mtk
03-04-2019, 10:44
Salve a tutti,ho appena acquistato una rx 570 oc della asus usata per il mio secondo pc,è un phenom 2 x 4 965 overcloccato a 4 GHz con 4 Gb di ram g.skill anche esse occate a 1600 mhz,la scheda madre è una crosshair III formula.premetto che non gioco in full hd ma con un monitor da 22 pollici con risoluzione 1600x900,il punto è che con alcuni giochi i frames sono alti ma scatta abbastanza,da che cosa puo' dipendere? so che la cpu fa un po' da collo di bottiglia ma in realta' in game non la vedo mai al 100%,la gpu invece oscilla continuamente da 99% a 0% 30%,insomma molto ballerina,per esempio battlefield 1 gira perfettamente come anche i vari wolfenstein ma con metro, battlefield V e call of duty wwII scatta troppo nonostante ripeto i frames siano alti.Devo anche dire che prima avevo una nvidia 560 TI e nel cambio scheda non ho formattato,puo' essere questo il problema? ho solo tolto i driver nvidia in modalita' provvisoria con DDU e poi installato gli ultimi amd.

poca ram di sistema?

Alekx
03-04-2019, 10:54
Salve a tutti,ho appena acquistato una rx 570 oc della asus usata per il mio secondo pc,è un phenom 2 x 4 965 overcloccato a 4 GHz con 4 Gb di ram g.skill anche esse occate a 1600 mhz,la scheda madre è una crosshair III formula.premetto che non gioco in full hd ma con un monitor da 22 pollici con risoluzione 1600x900,il punto è che con alcuni giochi i frames sono alti ma scatta abbastanza,da che cosa puo' dipendere? so che la cpu fa un po' da collo di bottiglia ma in realta' in game non la vedo mai al 100%,la gpu invece oscilla continuamente da 99% a 0% 30%,insomma molto ballerina,per esempio battlefield 1 gira perfettamente come anche i vari wolfenstein ma con metro, battlefield V e call of duty wwII scatta troppo nonostante ripeto i frames siano alti.Devo anche dire che prima avevo una nvidia 560 TI e nel cambio scheda non ho formattato,puo' essere questo il problema? ho solo tolto i driver nvidia in modalita' provvisoria con DDU e poi installato gli ultimi amd.

Il problema e' la RAM almeno 8gb ottimo 16GB, 4GB sono veramente troppo pochi, che poi togli quelli vincolati del sistema operativo non ti avanza nulla

jam71
03-04-2019, 11:17
poca ram di sistema?

Il problema e' la RAM almeno 8gb ottimo 16GB, 4GB sono veramente troppo pochi, che poi togli quelli vincolati del sistema operativo non ti avanza nulla

EE in effetti 4 gb iniziano ad essere pochi,con il processore e con questa scheda video dite che posso tirare ancora per qualche tempo? ovviamente scendendo a compromessi con le impostazioni nei giochi,non pretendo di giocare ad ultra,è giusto per far giochicchiare mio figlio,non ho voglia per adesso di cambiare sistema,giusto la ram potrei aumentarla

Fabes
03-04-2019, 13:14
Su ePRICE la 580 è costantemente sotto i 260... Intendevi la 590?

No la 580 Nitro special, quando ho scritto quel messaggio era a 264€.
E poi sono sicuro di averla vista a 234€

per quello aspetto e spero

Alekx
03-04-2019, 13:55
EE in effetti 4 gb iniziano ad essere pochi,con il processore e con questa scheda video dite che posso tirare ancora per qualche tempo? ovviamente scendendo a compromessi con le impostazioni nei giochi,non pretendo di giocare ad ultra,è giusto per far giochicchiare mio figlio,non ho voglia per adesso di cambiare sistema,giusto la ram potrei aumentarla

Si ok basta e avanza ma 4 gb per quella configurazione costano 3 noccioline, personalmente la ram l'aumenterei.

Comunque calcola che un FX8350 una mobo buona e 8 gb di ram usati li prendi a meno di 100 euro e giochi tranquillamente a fhd a piu' di 60 Fps.

jam71
03-04-2019, 15:39
Si ok basta e avanza ma 4 gb per quella configurazione costano 3 noccioline, personalmente la ram l'aumenterei.

Comunque calcola che un FX8350 una mobo buona e 8 gb di ram usati li prendi a meno di 100 euro e giochi tranquillamente a fhd a piu' di 60 Fps.

Avevate ragione,ho provato a mettere altre 4 gb di ram da un altro pc e i giochi incriminati girano bene,cerco delle ram usate sul mercatino.

Ti do ragione per l'fx ma praticamente ho assemblato un pc un anno e mezzo fa con CH6 Ryzen 1600X g.skill trident z 2x8 b-die e gtx 1080,i componenti vecchi dell'altro pc passano a mio figlio e vorrei sfruttare un altro po' quelli.

Fabes
04-04-2019, 14:15
No la 580 Nitro special, quando ho scritto quel messaggio era a 264€.
E poi sono sicuro di averla vista a 234€

per quello aspetto e spero

Scusate davo per scontato che sapevate che è da 8Gb

AlexCyber
05-04-2019, 14:42
ciao

vorrei avere un consiglio :)

su un monitor 60HZ ho impostato così i settaggi dei driver.

- impostazioni globali FRTC a 60, settatto a 60 anche su RTSS.
- quando i giochi lo supportano, attivo il chill min/max 50/60.
- disattivo il vsync dai giochi e attivo l' e-sync dai driver.

è corretto come settaggio?

grazie :fagiano:

ninja750
05-04-2019, 14:45
secondo me basta settare il vsync e nient'altro

il chill con 60hz probabilmente manco serve in molti giochi

ferro75
05-04-2019, 14:50
ciao

vorrei avere un consiglio :)

su un monitor 60HZ ho impostato così i settaggi dei driver.

- impostazioni globali FRTC a 60, settatto a 60 anche su RTSS.
- quando i giochi lo supportano, attivo il chill min/max 50/60.
- disattivo il vsync dai giochi e attivo l' e-sync dai driver.

è corretto come settaggio?

grazie :fagiano:
Se vuoi proprio usare chill devi impostare min 30, max 60 (perchè da quel che capisco il tuo monitor non è freesync, quindi è compatibile solo quelle 2 frequenze)

OrazioOC
08-04-2019, 15:17
Scusate l'intromissione, volevo chiedervi, siccome avevo preso una 1660, che però mi ha dato artefatti e sto rimandando indietro, ho visto delle rx 580 8gb ben scontata, quale marchio è preferibile per questa gpu rx 580 nel caso in cui optassi per la radeon?

Cloud76
08-04-2019, 15:30
Posta i modelli che hai visto e relativo prezzo, tutto dipende da quello se vale una piuttosto che un'altra.

Caterpillar_WRT
08-04-2019, 16:28
Forse vado leggermente OT, ma qui le discussioni mi sembrano più "ricche",sto acquistando una Sapphire VEGA 56 Pulse perchè ho avuto l'occasione di vendere la RX480, volevo sapere da chi ha fatto lo stesso passaggio quali sono stati i vantaggi, i problemi, se ha consigli particolari.

Le dimensioni del pcb della Pulse mi fanno pensare che sia basata sulla Nano, sbaglio?

NB: io gioco ad Assetto Corsa a 5760x1080, ecco il perchè del passaggio

AlexCyber
08-04-2019, 16:39
ciao

dato che ho cambiato case e aggiornato cpu e ram + xfx rx 480 gtr ho fatto una sessione di gioco con borderlands.

le temperature gpu sono allineate allo standard di questo modello?

https://i.postimg.cc/mt4P58xJ/b1-session-graph.jpg (https://postimg.cc/mt4P58xJ)

OrazioOC
08-04-2019, 18:01
Posta i modelli che hai visto e relativo prezzo, tutto dipende da quello se vale una piuttosto che un'altra.

Sarei indeciso tra la gigabyte e la xfx entrambe dual fan.

davidenko7
08-04-2019, 18:12
ciao

dato che ho cambiato case e aggiornato cpu e ram + xfx rx 480 gtr ho fatto una sessione di gioco con borderlands.

le temperature gpu sono allineate allo standard di questo modello?

https://i.postimg.cc/mt4P58xJ/b1-session-graph.jpg (https://postimg.cc/mt4P58xJ)

Il gioco ti andava fluido ? Dal grafico sembra che tu non la stia praticamente usando la gpu. L'utilizzo non é mai costante al 100% e la temperatura massima è 59 gradi. Per caso hai qualche impostazione attivata tipo radeon chill o limitatori di frame ? Io ho la tua stessa scheda e in downvolt la riesco a tenere a 70 gradi con le ventole al 50%

AlexCyber
08-04-2019, 18:19
@davidenko7

si andava fluido, si avevo radeon chill attivo cappato a 60 fps :)

davidenko7
08-04-2019, 18:24
@davidenko7

si andava fluido, si avevo radeon chill attivo cappato a 60 fps :)

Ah okok, se vuoi avere una idea generale sui dati dovresti fare una sessione di gioco di almeno 10-20 minuti senza nessun limitatore di frame, chill, vsync o altro, cosi spremi la scheda al massimo e possiamo vedere per bene tutto.

Crysis76
08-04-2019, 20:12
Forse vado leggermente OT, ma qui le discussioni mi sembrano più "ricche",sto acquistando una Sapphire VEGA 56 Pulse perchè ho avuto l'occasione di vendere la RX480, volevo sapere da chi ha fatto lo stesso passaggio quali sono stati i vantaggi, i problemi, se ha consigli particolari.

Le dimensioni del pcb della Pulse mi fanno pensare che sia basata sulla Nano, sbaglio?

NB: io gioco ad Assetto Corsa a 5760x1080, ecco il perchè del passaggio

mi preoccupa l'ali che hai (se ha etichetta verde soffre di sballati voltaggi sotto sforzo se è grigia va bene perché cambiata la componentistica)
Passando dalla rx480 alla 56 avrai un guadagno di fps di almeno 20-30 fps, più calore da dissipare dal case e dovresti fare un po' di undervolt della vega per migliorare prestazioni e consumi

Caterpillar_WRT
08-04-2019, 20:23
Grazie per la risposta.
L'alimentatore effettivamente non mi permetteva di variare alcunchè sulla RX480 da wattman, ora è un Enermax 560 mi pare, correggerò la firma. Non mi pare di aver visto il secondo connettore PCI-E :mbe:
Gli fps guadagnati mi serviranno su ACC che è basato su UE4, abbastanza più pesante di AC, sopratutto a 5760x1080.
Sull'undervolt ci conto perchè l'ho provato con soddisfazione sulla 480.
Tra una buona 590 e la VEGA Pulse ci sono 50€ di differenza, troppo pochi per non prendere la seconda no?

Alekx
09-04-2019, 13:50
Grazie per la risposta.
L'alimentatore effettivamente non mi permetteva di variare alcunchè sulla RX480 da wattman, ora è un Enermax 560 mi pare, correggerò la firma. Non mi pare di aver visto il secondo connettore PCI-E :mbe:
Gli fps guadagnati mi serviranno su ACC che è basato su UE4, abbastanza più pesante di AC, sopratutto a 5760x1080.
Sull'undervolt ci conto perchè l'ho provato con soddisfazione sulla 480.
Tra una buona 590 e la VEGA Pulse ci sono 50€ di differenza, troppo pochi per non prendere la seconda no?

Infatti prenderei la seconda