View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
MSI Afterburmer ha una app che ti gira l'overlay sul cellulare e ci puoi pure overcloccare la vga in diretta. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/52edb5946f7a65860640da530fb60591.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek:
io ho rimesso il bios originale, togliendo quello mod fornito da smoicol (peraltro irreperibile) e smebra che la gpu sia tornata a lavorare tra il 99 ed il 100%.
purtroppo ieri inspiegabilmente non mi funzionava il relive! :muro: :muro:
bagnino89
14-12-2017, 08:06
ps. ho sognato che al posto di mia moglie ero a letto con gyammy nel senso che stavamo dormendo, è già strano così, e faceva calcoli strani su un foglio... gli ho detto ma usa la calcolatrice ed era convinto che la 580 costasse la metà della 1070, e io ma no guarda che costa 300€ vs 400€ anche fosse a 250€ non sarebbe comunque la metà... poi finalmente si trasformava in una bella figa ma mia moglie mi beccava e la scena dopo c'era un coccodrillo che voleva mangiarmi e scappavo dalla finestra sulla grondaia ed ero nella casa dove ho vissuto con i miei genitori per 18 anni...
secondo voi che problemi ho? potrei cercare nella smorfia napoletana magari faccio un terno secco!
Io mi farei vedere da uno psicanalista. Ma uno bravo.
PS. Scherzo :asd:
Thricome82
14-12-2017, 08:57
Anche questa cosa è molto interessante:
https://i.imgur.com/11RFQ0n.png
techfede
14-12-2017, 08:59
ps. ho sognato che al posto di mia moglie ero a letto con gyammy nel senso che stavamo dormendo, è già strano così, e faceva calcoli strani su un foglio... gli ho detto ma usa la calcolatrice ed era convinto che la 580 costasse la metà della 1070, e io ma no guarda che costa 300€ vs 400€ anche fosse a 250€ non sarebbe comunque la metà... poi finalmente si trasformava in una bella figa ma mia moglie mi beccava e la scena dopo c'era un coccodrillo che voleva mangiarmi e scappavo dalla finestra sulla grondaia ed ero nella casa dove ho vissuto con i miei genitori per 18 anni...
secondo voi che problemi ho? :stordita: potrei cercare nella smorfia napoletana magari faccio un terno secco!
Questa sarebbe da incorniciare :asd:
Gyammy85
14-12-2017, 09:43
Anche questa cosa è molto interessante:
https://i.imgur.com/11RFQ0n.png
Si anche con altri bench opencl c'è la stessa situazione a volte. Capisci ora perché i grassworks e fisics passano da standard chiusi fantasticosi invece che dalle opencl brutte e cattive? :cool:
doctor who ?
14-12-2017, 09:59
Anche questa cosa è molto interessante:
https://i.imgur.com/11RFQ0n.png
Alla fine immagino dipenda molto anche dal singolo programma, io per esempio ricordo che blender andava meglio su nvidia quando comprai la 480, poi alla fine se uno fa questa roba a livello amatoriale imho fregacazzi se ci mette qualche minuto in più o in meno, a livello professionale è già diverso, ma dubito si usi la schedina da 300€ in quei casi :fagiano:
ninja750
14-12-2017, 10:00
Un gioco gratis a chi dichiara il primo crash..... :)
io aspetterò i 18.1.1 non si sa mai :asd: tutto facile con le vga nuove :p
Thricome82
14-12-2017, 10:28
Alla fine immagino dipenda molto anche dal singolo programma, io per esempio ricordo che blender andava meglio su nvidia quando comprai la 480, poi alla fine se uno fa questa roba a livello amatoriale imho fregacazzi se ci mette qualche minuto in più o in meno, a livello professionale è già diverso, ma dubito si usi la schedina da 300€ in quei casi :fagiano:
Con la piccola differenza che una una 1080 non costa 300€, non era il prezzo il nocciolo della questione, ma la potenza di Polaris in ambito compute....
Mikkinen
14-12-2017, 11:26
...
Ok, mi potete confermare che i memory error indicati in hwinfo si riferiscono solo alla vram?
Ogni tanto ne spunta 1 o 2 e sto abbassando di poco alla volta la frequenza... La cosa strana è che all inizio sembravano stabili sulla vram 2150 o 2000 con timing spinti... A un certo punto sono iniziati a comparire gli errori (pochi) e nel dubbio ho ripristinato il bios e sembra che oltre i 2080 1 o 2 errori compaiano...
Potrebbe essere segno di un leggero degrado?
Juanito.82
14-12-2017, 11:34
Alla fine immagino dipenda molto anche dal singolo programma, io per esempio ricordo che blender andava meglio su nvidia quando comprai la 480, poi alla fine se uno fa questa roba a livello amatoriale imho fregacazzi se ci mette qualche minuto in più o in meno, a livello professionale è già diverso, ma dubito si usi la schedina da 300€ in quei casi :fagiano:
nell'ultima versione di cycle hanno migliorato di molto il calcolo in opencl con le schede amd, con cuda non c'era storia ma adesso si sfrutta tutta la potenza bruta, la 480 va più forte della 1060 (con cuda).
Gyammy85
14-12-2017, 11:56
71?
:flower: gnammy
Come mai 71? :fagiano:
La 480 mi fa ricordare sempre di più i gloriosi tempi delle 9700/9800pro però sta volta sono dalla parte giusta :asd:
FedeGata
14-12-2017, 12:53
La 480 mi fa ricordare sempre di più i gloriosi tempi delle 9700/9800pro però sta volta sono dalla parte giusta :asd:
Ricordami un attimo questa storia...
The Witcher
14-12-2017, 13:53
volevo avvisare che sono usciti i nuovi display driver installer (17.0.8.1).
Se avete problemi con i nuovi driver, provate a disinstallare, pulire per bene e reinstallare.
Saluti.
Gyammy85
14-12-2017, 15:00
Volevo dirlo io ma poi magari ti offendevi, mi segnalavi e mi bannavano.
Adesso invece segnali e bannano grid :asd:
https://www.smorfianapoletana.net/smorfia-classica/numero-71/
:( sigh :(
:asd: :asd:
Gyammy85
14-12-2017, 15:03
per scherzare che domande :)
"Sognare un uomo che piange waina :cry: può indicare una nostra preoccupazione e vorremo cercare di aiutare una persona a risolvere i propri guai."
potrebbe spiegare parte del mio sogno :O
Ma io non waino :eek: :eek:
:sob: :sob:
marKolino
14-12-2017, 17:45
ehm a me l'overlay nel gioco Sleeping Dogs mi castra le prestazioni della gpu... se lo attivo mi blocca a 30fps, se lo disattivo va a 60fps come da impostazioni :D
negli altri giochi che ho attualmente installato non si attiva nemmeno :D
Roland74Fun
14-12-2017, 18:18
ehm a me l'overlay nel gioco Sleeping Dogs mi castra le prestazioni della gpu... se lo attivo mi blocca a 30fps, se lo disattivo va a 60fps come da impostazioni :D
negli altri giochi che ho attualmente installato non si attiva nemmeno :D
Potresti cambiare anche tu marca di scheda video, così da risolvere in una volta sola tutti i tuoi problemi.... :) :)
marKolino
14-12-2017, 19:07
Potresti cambiare anche tu marca di scheda video, così da risolvere in una volta sola tutti i tuoi problemi.... :) :)
in effetti... ho una 7850 :D e sto per acquistare una 580 :D
Mikkinen
15-12-2017, 05:14
cut
Ok grazie... Allora è un caso simile al mio... A stock (1.2v) al max senza errori a 1370 e 2080...
Ormai mi rassegno e godrò un po' di più la gpu :)
Gyammy85
15-12-2017, 10:30
in effetti... ho una 7850 :D e sto per acquistare una 580 :D
Potrebbe essere un problema che c'è con la 7850 allora, con quali giochi non ti funziona l'overlay?
raiden_master_v5
15-12-2017, 10:37
chiedo anche qua, ho saltato la gtx 1050ti per prendere la Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx a 200 euro, fatto bene:( ?
Gyammy85
15-12-2017, 10:38
chiedo anche qua, ho saltato la gtx 1050ti per prendere la Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx a 200 euro, fatto bene:( ?
Si la 570 è una fascia sopra la 1050ti
marKolino
15-12-2017, 10:49
Potrebbe essere un problema che c'è con la 7850 allora, con quali giochi non ti funziona l'overlay?
si probabilissimo, non mi faccio grandi problemi.
L'overlay non funziona su MadMax e Alien Isolation
marKolino
15-12-2017, 10:50
chiedo anche qua, ho saltato la gtx 1050ti per prendere la Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx a 200 euro, fatto bene:( ?
visto che la stavo valutando anche io, come ti trovi?
raiden_master_v5
15-12-2017, 10:52
visto che la stavo valutando anche io, come ti trovi?
appena ordinata su amazon, 5 minuti fa.:D
Gyammy85
15-12-2017, 10:56
si probabilissimo, non mi faccio grandi problemi.
L'overlay non funziona su MadMax e Alien Isolation
Confermo su mad max non funziona. Il pannello che si apre a destra dove si può impostare chill e frct relive invece credo funzioni sempre
Gyammy85
15-12-2017, 11:01
Per curiosità sonoa ndato a vedere quella scheda e ho notato che sotto comapre questo:
https://s2.postimg.org/fkgdy4jbd/Immagine.png
Dannati minatori :asd:
E' il futuro!!
#advancedMININGdevices
#conAMDguadagnitanto
Seriamente, è conveniente minare avendo una sola scheda o non ne vale la pena?
La metterei col profilo compute e giù a scavare :O
sniperspa
15-12-2017, 11:10
chiedo anche qua, ho saltato la gtx 1050ti per prendere la Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx a 200 euro, fatto bene:( ?
Il prezzo è pompato ma se non potevi aspettare non c'è molto di meglio al momento
raiden_master_v5
15-12-2017, 11:12
Il prezzo è pompato ma se non potevi aspettare non c'è molto di meglio al momento
una gtx 1050ti costa 175 euro di media, per 25 euro compro questa che va meglio, purtroppo come vedi i minatori hanno sfasato i prezzi:cry:
Gyammy85
15-12-2017, 11:16
Il prezzo è pompato ma se non potevi aspettare non c'è molto di meglio al momento
I prezzi ormai sono quelli...io ho trovato la nitro a 300 e l'ho presa al volo, i prezzi non sono cambiati di una virgola da settembre
raiden_master_v5
15-12-2017, 11:25
I prezzi ormai sono quelli...io ho trovato la nitro a 300 e l'ho presa al volo, i prezzi non sono cambiati di una virgola da settembre
ho ts gold 650w, dici che bastano per ryzen 1600, rx 560 4gb, 8gb ddr4:) ?
Prima scheda Amd che compro in assoluto:eek:
raiden_master_v5
15-12-2017, 11:47
avanzano
scusami ho scritto 560, invece è la rx570 4gb, confermi comunque che bastano:D?
Vediamo questo famigerato freesync:O
sniperspa
15-12-2017, 12:30
scusami ho scritto 560, invece è la rx570 4gb, confermi comunque che bastano:D?
Vediamo questo famigerato freesync:O
Avanzano comunque :)
una gtx 1050ti costa 175 euro di media, per 25 euro compro questa che va meglio, purtroppo come vedi i minatori hanno sfasato i prezzi:cry:
Di media su Amazon, precisiamo.
Se vai a vedere su trovaprezzi partono da 135 euro della Gainward, che rispetto ai 175 c'è una bella differenza... 200 euro (che poi sono 209) per una 570 4GB sono veramente tanti.
E' il futuro!!
#advancedMININGdevices
#conAMDguadagnitanto
Seriamente, è conveniente minare avendo una sola scheda o non ne vale la pena?
La metterei col profilo compute e giù a scavare :O
Ma come non vedi i tiggi?
Si diventa straricchi...poi con un singolo picci guadagni alle stelle, i bitcoin salgono e scendono di valore come se non ci fosse un domani, c'è gente furba :asd: che si fa retribuire lo stipendio in bitcoin :O
techfede
15-12-2017, 15:32
E' il futuro!!
#advancedMININGdevices
#conAMDguadagnitanto
Seriamente, è conveniente minare avendo una sola scheda o non ne vale la pena?
La metterei col profilo compute e giù a scavare :O
Non so se la domanda era seria o no, ma nel caso ti dico questo: con scheda singola hai talmente poca potenza che i tempi per il pagamento sarebbero lunghissimi, quindi fatti un favore e lascia stare :asd:
Non so se la domanda era seria o no, ma nel caso ti dico questo: con scheda singola hai talmente poca potenza che i tempi per il pagamento sarebbero lunghissimi, quindi fatti un favore e lascia stare :asd:
300 pc con buona potenza di calcolo=1 bitcoin (+o- euro 15000) mediamente
Hai visto FuoriTG? :D ;)
Spero che sta bolla esploda presto, e che la tizia che si fa pagare gli stipendi in bitcoin sia abbastanza furba da prendere il malloppo finchè c'è. Quando ci sarà lo storno non voglio vedere la gente piangere perchè prima era ricca e ora è in mutande.
doctor who ?
15-12-2017, 15:55
300 pc con buona potenza di calcolo=1 bitcoin (+o- euro 15000) mediamente
Beh ci sono tante cryptomonete, in base a ciò che hai a disposizione scegli qualche minare.
Per decidere di minare i bitcoin ad esempio serve o tanta ignoranza o un sacco di problemi psichici :asd:
gli ethereum sono saliti così tanto che forse conviene ancora minare.
Grizlod®
15-12-2017, 16:02
E' il futuro!!
#advancedMININGdevices
#conAMDguadagnitanto
Seriamente, è conveniente minare avendo una sola scheda o non ne vale la pena?
La metterei col profilo compute e giù a scavare :OSeriamente, per quel poco che mi sono informato, credo di no; c'è molta potenza computazionale in rete (che poi sembrerebbe LA nuova rete). Dall'opinione che mi sono fatto, minimo bisognerebbe partire con una mainboard tipo la Biostar TA320-BTC apposita (c'è anche col B350):
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=883
la quale ha 2 molex dedicati all'alimentazione supplementare degli slot PCI_Ex 1x.
Dopodiche gli affianchi 6 RX560 di cui 5 collegate con riser card:
https://www.ebay.it/itm/6x-USB-3-0-PCI-E-1X-16X-Extender-Riser-Card-Adapter-Power-Cable-ETH-BTC-Mining/391878393458?hash=item5b3dc5be72:g:52oAAOSwd7lZqRYM
Dovresti farti un telaio apposito, non un case normale, oppure acquistarlo già fatto.
Un alimentatore da almeno 850 W
Certo si puo entrare in un pool (team), ma non so nulla a riguardo.
In ogni caso, non si minano direttamente i Bitcoin (non più), ma le Alt(ernative)Coin. Se vuoi informarti:
https://www.comprarebitcoin.com/cosa-sono-le-altcoin/
Leggi il paragrafo 'Che cosa significa minare i bitcoin?'... sembra serva pure il (famoso) fattore C :D
raiden_master_v5
15-12-2017, 16:23
Di media su Amazon, precisiamo.
Se vai a vedere su trovaprezzi partono da 135 euro della Gainward, che rispetto ai 175 c'è una bella differenza... 200 euro (che poi sono 209) per una 570 4GB sono veramente tanti.
Non volevo comprare da negozi che se hai un problema con la gpu ti chiedono vita e miracoli. Inoltre c'è la questione freesync e cross fire che se non sbaglio è possibile con questa scheda.
EDIT: Arrivata, la piccolina :)
techfede
15-12-2017, 17:53
I bitcoin non si minano (più) con il pc.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Fixed :D
Comunque speriamo non pompino troppo la banda sulla prossima fascia media, altrimenti c'è il rischio che spariscano pure quelle, oppure speriamo che ethereum passi in fretta al proof of stake.
sniperspa
16-12-2017, 14:24
TimeSpy con gpu a 1380mhz e 0,97v
https://imgur.com/FKDtUtU.jpg
Ora sto pensando di switchare al bios mining che almeno ha un pò di undervolt di base e le memorie sono effettivamente in oc :fagiano:
Gyammy85
16-12-2017, 14:43
Non volevo comprare da negozi che se hai un problema con la gpu ti chiedono vita e miracoli. Inoltre c'è la questione freesync e cross fire che se non sbaglio è possibile con questa scheda.
EDIT: Arrivata, la piccolina :)
Comprati subito doom e wolf 2 :read: :read:
Gyammy85
16-12-2017, 17:17
https://www.youtube.com/watch?v=SYz4M-tq8yg
Gyammy85
16-12-2017, 18:52
Ecco un altro caso di ottime performance opencl
https://s2.postimg.org/h2bzqzv21/2017-12-16.png (https://postimg.org/image/exrmpwtf9/)
Lunar Wolf
16-12-2017, 19:24
domandina,
con i driver adrenalin, nelle impostazioni grafica globale, voce flusso di lavoro ci sono due e opzioni:
a. grafica
b. elaborazione
cosa cambia?
grazie
raiden_master_v5
16-12-2017, 19:40
Comprati subito doom e wolf 2 :read: :read:
magari, se Tao si sbrigasse a spedirmi la cpu :muro: :muro: :muro:
Gyammy85
16-12-2017, 20:31
domandina,
con i driver adrenalin, nelle impostazioni grafica globale, voce flusso di lavoro ci sono due e opzioni:
a. grafica
b. elaborazione
cosa cambia?
grazie
Elaborazione ottimizza le prestazioni con applicazioni non gaming, tipo il mining o calcolo. L'avevo provato tempo fa col luxmark e c'erano lievi incrementi
Lunar Wolf
16-12-2017, 21:05
Elaborazione ottimizza le prestazioni con applicazioni non gaming, tipo il mining o calcolo. L'avevo provato tempo fa col luxmark e c'erano lievi incrementiThank's for your reply.
Roland74Fun
16-12-2017, 21:23
E successo un casino, aiutatemi. :eek: :eek:
Si è rotta una pala della ventola della geffo 210 in firma...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/ab7514184e73883664fb4bf853d4961f.jpg
Ora gira sbilanciata producendo una vibrazione ed un rumore terribile.
Il sistema va in crash o si blocca....
Se la riattacco coll'attak secondo voi risolvo? O mi conviene cambiargli il dissipatore?
Lunar Wolf
16-12-2017, 22:08
E successo un casino, aiutatemi. :eek: :eek:
Si è rotta una pala della ventola della geffo 210 in firma...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/ab7514184e73883664fb4bf853d4961f.jpg
Ora gira sbilanciata producendo una vibrazione ed un rumore terribile.
Il sistema va in crash o si blocca....
Se la riattacco coll'attak secondo voi risolvo? O mi conviene cambiargli il dissipatore?Cambia ventola o dissipatore.
Gyammy85
16-12-2017, 22:23
E successo un casino, aiutatemi. :eek: :eek:
Si è rotta una pala della ventola della geffo 210 in firma...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/ab7514184e73883664fb4bf853d4961f.jpg
Ora gira sbilanciata producendo una vibrazione ed un rumore terribile.
Il sistema va in crash o si blocca....
Se la riattacco coll'attak secondo voi risolvo? O mi conviene cambiargli il dissipatore?
Io toglierei tutto e ci metterei i driver per pascal così consumerà e scalderà pochissimo e potrai tenerla passiva :) :)
mirkonorroz
17-12-2017, 10:20
Fai una cosa tipo QUESTA (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42528357&postcount=49757) come ho fatto ai tempi della 7970
Roland74Fun
17-12-2017, 10:20
Cambia la ventola.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Alla fine non era recuperabile. L'attak non attacca. Ho rimosso la ventola e va uguale con qualche grado un più.
Se ben ricordo ne esisteva anche una versione fanless.
Tanto le schede di questa marca è risaputo che non scaldano.
Tanto ci gioca mia figlian con the sims4 se gli crasha, riavvia.
mirkonorroz
17-12-2017, 10:35
Da quanto sono quelle ventole? 92mm?
Io l'ho fatto con quelle da 120mm ma sporgono un po tanto.
Vedo che a circa due anni di distanza siamo giunti alla stessa conclusione: perché non fanno le schede già con la possibilità di cambiare le ventole? :D
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si' sono ventole da 92 :)
Prima avevo messo quelle spesse, poi quelle a basso profilo. Alla fine non cambiava moltissimo (un po' si', ovviamente), e comunque erano mooolto meglio di quelle schifezze di serie della DualX :D
Avevo montato quelle a basso profilo solo per mettere due schede (diverse). Con quelle spesse la 7970 sbatteva sull'alimentatore.
EDIT: se noti stavano giuste giuste nelle parti di dissipatore tra i profili/cordoli rialzati.
Alla fine non era recuperabile. L'attak non attacca. Ho rimosso la ventola e va uguale con qualche grado un più.
Se ben ricordo ne esisteva anche una versione fanless.
Tanto le schede di questa marca è risaputo che non scaldano.
Tanto ci gioca mia figlian con the sims4 se gli crasha, riavvia.
Oppure per bilanciarla e evitare il ronzio, rompi tutte le altre pale in eccesso lasciandone solo 3 in totale (tipo i classici ventilatori), però essendo sette in totale non rimangono distanziate giuste:fagiano:
Se no puoi usare un po di colla a caldo, l'attack e simili ormai con certi tipi di plastiche non attaccano una mazza.
Oppure soluzione ottimale puoi prendere una fantastica 1060 3gb futureproof e farà girare anche simsdieci.
Oppure soluzione definitiva puoi prendere una titan v a rate mensili di 31 euro da mettere in sli con la 710, poi attaccare un adesivo con lo stupendo logo nvidia sul case così da scongiurare l'eventualità di altri possibili problemi futuri al pc e crash vari.
Roland74Fun
17-12-2017, 11:53
Oppure per bilanciarla e evitare il ronzio, rompi tutte le altre pale in eccesso lasciandone solo 3 in totale (tipo i classici ventilatori), però essendo sette in totale non rimangono distanziate giuste:fagiano:
Negativo. Infatti sette e numero primo e non è divisibile se non per se steso.... :( :(
Roland74Fun
17-12-2017, 11:55
Una quantità di piagnistei e commenti on topic mai vista neanche quando lurkavo e c'era Ale55andro che piangeva aspettando vega. :asd:
Eilah...jhonp, come è andata la vacanza? Ti son rimaste ferie per Natale....? :cool:
https://i.pinimg.com/236x/4b/42/68/4b4268a19f9b987ff2e367507810dec7--christmas-sayings-christmas-stuff.jpg
>bYeZ<
Roland74Fun
17-12-2017, 13:38
Fai una cosa tipo QUESTA (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42528357&postcount=49757) come ho fatto ai tempi della 7970
Avrei 2 Artic F9, sono inudibili ma non credo che avrei voglia di mettermi a rismanettare coi cacciaviti.
Ho appena inserito un hdd da 2 TB e ho dovuto rifare mezzo keibol mannaggiamment... che barba.
IlCavaliereOscuro
17-12-2017, 14:05
Vedo che a circa due anni di distanza siamo giunti alla stessa conclusione: perché non fanno le schede già con la possibilità di cambiare le ventole? :D
Perché comprate VGA di case scrause? :D :D :D
Le 480 Sapphire Nitro permettono di cambiare le ventole molto agevolmente!
tobyaenensy
17-12-2017, 14:07
qualcuno ha provato a fare quel lavoro(ventole nuove) sulla 480 nitro?quest estate vorrei provare ma come le fisso e le alimento poi?
Roland74Fun
17-12-2017, 14:17
Perché comprate VGA di case scrause? :D :D :D
Le 480 Sapphire Nitro permettono di cambiare le ventole molto agevolmente!
Quindi non devo rinunziare al pcb griffato ed ai led?
tobyaenensy
17-12-2017, 15:06
Per fissare con delle fascette ti arrangi,con un adattatore apposito (questo però a volte da problemi).
questo mi interessava.mi pare di aver letto qui però che sulle nitro si potevano aver problemi non ricordo chi l avesse detto se evesse effettivamente provato.
IlCavaliereOscuro
17-12-2017, 16:48
Il punto è che puoi montare sempre e solo delle ventole identiche.
Sì, intendo questo.
IlCavaliereOscuro
17-12-2017, 16:51
Ho installato i nuovissimi driver Adrenalin e ho notato che la funzione Chill sembra implementata molto meglio ma...
come faccio a capire qual è il numero minimo e massimo di fps da settare sotto questa voce?
Roland74Fun
17-12-2017, 17:11
Belli vero? Io mi ci sto trovando da dio. La possibilità di smanettare durante il gioco poi è quello che più cercavo.
Tutto stabilissimo non crasha niente.
Per chill poi schiaccia setta il minimo ed il Max come vuoi.
30 per il minimo 60 per il Max è ideale.
Roland74Fun
17-12-2017, 19:07
Se hai un monitor freesync fai minimo e massimo del freesync :read:
Io ho un monitor 48-72 portato a 42-75 e setto chill a 42-75 :stordita:
Fatto, messo 30 - 75 (perchè il mio lo può fare!) :D :D
Giocando a AC Black Flag però il gioco è cappato irrimediabilmente a 60 fps. :muro: :muro:
Roland74Fun
17-12-2017, 20:24
Ho notato però che è molto conservativo. Per farlo arrivare a 60 fps bisogna veramente che ci sia molto casino, altrimenti tende a stare sui 40/45 scende a 30 solo quando sei proprio fermo.
Consumi e temperature abbattuti.
Veramente un ottimo lavoro con questi ultimi drivers.
Gyammy85
17-12-2017, 20:52
Ho notato però che è molto conservativo. Per farlo arrivare a 60 fps bisogna veramente che ci sia molto casino, altrimenti tende a stare sui 40/45 scende a 30 solo quando sei proprio fermo.
Consumi e temperature abbattuti.
Veramente un ottimo lavoro con questi ultimi drivers.
Ho provato chill con wolf 2 settando 40-60, ed effettivamente stando fermi sta a 40, ma in azione non va a più di 50-52, in zone dove tiene tranquillamente i 60 fissi...sbaglio qualcosa?
Roland74Fun
17-12-2017, 21:28
Ho provato chill con wolf 2 settando 40-60, ed effettivamente stando fermi sta a 40, ma in azione non va a più di 50-52, in zone dove tiene tranquillamente i 60 fissi...sbaglio qualcosa?
Si me lo faceva i primi giorni.
Ora ho riprovato e fa 40-60-40-60 ecc molto velocemente.
Gyammy85
17-12-2017, 22:17
Se muovo molto velocemente il mouse senza fermarmi al massimo ci arriva.
Probabilmente quando muovete il mouse velocemente ci arriva sempre al massimo per poi tornare basso quando vi fermate, ma i contatori di frame hanno un intervallo in cui leggono e non sono in grado di mostrare picchi così veloci.
Si me lo faceva i primi giorni.
Ora ho riprovato e fa 40-60-40-60 ecc molto velocemente.
Si ho giocato ora e effettivamente muovendo velocemente il mouse arriva a 60...comunque boh, consumerà meno, ma preferisco frtc che almeno lo tengo a 60 fissi
sniperspa
18-12-2017, 09:24
Con gli ultimi Andreanaline l'undervolt rimane dopo il reboot ma solo per l'ultimo pstate
Capita a qualcun'altro? :mc:
xbrok3nx7
18-12-2017, 09:30
Con gli utilimi driver hanno risolto il bug dei vari processi amd settings :D?
Oddio non mi pare che allora ci siano stati dei gran passi avanti, a parte le novità introdotte.
I problemi che c'erano sono rimasti.... wattman, frtc, esync, chill...
sniperspa
18-12-2017, 09:54
Per quanto mi riguarda il principale problema è wattman che per la mia scheda ha SEMPRE avuto qualche problema con ogni release di driver!
Possibile che non se ne accorgano? (lì avrò solo io?!?)
Peccato non aver avuto praticamente scelta altrimenti avrei preso volentieri una Sapphire Nitro che mi sembra sia gestita un pò meglio a livello software
Gyammy85
18-12-2017, 09:58
Oddio non mi pare che allora ci siano stati dei gran passi avanti, a parte le novità introdotte.
I problemi che c'erano sono rimasti.... wattman, frtc, esync, chill...
Che problemi ci sarebbero con frtc, esynch e chill?
Quelli appena descritti nella pagina precedente, da bivvoz e da sniperspa.
@sniperspa
Ma, alla fine hai una XFX, non una pincopallo qualunque, dovrebbe andare bene alla stregua di tutti gli altri marchi noti.
Per quanto mi riguarda il principale problema è wattman che per la mia scheda ha SEMPRE avuto qualche problema con ogni release di driver!
Possibile che non se ne accorgano? (lì avrò solo io?!?)
Peccato non aver avuto praticamente scelta altrimenti avrei preso volentieri una Sapphire Nitro che mi sembra sia gestita un pò meglio a livello software
Che problemi avete con wattman? Adesso funziona tutto. Te lo dice uno che ha bestemmiato per 3 mesi perchè non funzionava l'undervolt. :asd:
CUT
Assolutamente, bisognerebbe vedere in quante applicazioni le cose funzionano o meno. È che se già in rise of the tomb rider mi dici che non va ne' frtc ne' esync, che è un gioco molto famoso e che si usa pure per bench... lascia un po' il dubbio che ci possano essere "problemi" più diffusi anche su altri titoli, specialmente meno "famosi".
:)
sniperspa
18-12-2017, 10:22
Che problemi avete con wattman? Adesso funziona tutto. Te lo dice uno che ha bestemmiato per 3 mesi perchè non funzionava l'undervolt. :asd:
1-L'overclock delle memorie non ha mai funzionato (si applica ma di fatto le prestazioni rimangono sempre uguali)...su questo ormai ci ho perso le speranze
2-l'undervolt ora funziona ma solo sull'ultimo pstate perchè negli altri si resetta a default ad ogni reboot, per carità l'ultimo è quello che serve di più ma fa un pò schifo vedere l'ultimo pstate a 1,0v e quello prima a 1,150
1-
2-
Sul primo non saprei, sul secondo punto hai provato a fare la controprova in overvolt?
Rimetti le impostazioni sulla curva predefinita, poi alzi tutti i pstate di 10 mV, basta poco solo per provare, e vedi se quelli li tiene e se il problema è riferito al solo downvolt o se invece è generalizzato.
techfede
18-12-2017, 10:38
Si ma mi sembrava così ovvio che non c'era bisogno di dirlo.
Pure alla mia si cambiano le ventole, ma sempre cagare fanno.
Mi pare già un bel passo in avanti dal dover "buttare" la scheda (o comunque il dissipatore) se si rompe solo una ventola :asd: questo, ovviamente, a meno di "BivvozMOD" :asd:
1-L'overclock delle memorie non ha mai funzionato (si applica ma di fatto le prestazioni rimangono sempre uguali)...su questo ormai ci ho perso le speranze
2-l'undervolt ora funziona ma solo sull'ultimo pstate perchè negli altri si resetta a default ad ogni reboot, per carità l'ultimo è quello che serve di più ma fa un pò schifo vedere l'ultimo pstate a 1,0v e quello prima a 1,150
Io non ho nessun problema di quelli da te elencati.
L'oC delle memorie funziona...come funzionano i pstates undervoltati.
Mi viene da pensare che la tua scheda ha qualcosa che non va . Perchè con i drivers nuovi, i problemi che effettivamente c'erano adesso sono stati risolti.
Ma percaso usi MSI AB ???
Gyammy85
18-12-2017, 11:17
Non capisco perché la scheda debba accettare voltaggi che evidentemente non vanno bene dato che vengono riportati a def, solo per il gusto di dire amd lo aveva promesso? :asd:
doctor who ?
18-12-2017, 12:15
Non capisco perché la scheda debba accettare voltaggi che evidentemente non vanno bene dato che vengono riportati a def, solo per il gusto di dire amd lo aveva promesso? :asd:
:fagiano:
1-L'overclock delle memorie non ha mai funzionato (si applica ma di fatto le prestazioni rimangono sempre uguali)...su questo ormai ci ho perso le speranze
2-l'undervolt ora funziona ma solo sull'ultimo pstate perchè negli altri si resetta a default ad ogni reboot, per carità l'ultimo è quello che serve di più ma fa un pò schifo vedere l'ultimo pstate a 1,0v e quello prima a 1,150
sniperspa
18-12-2017, 12:56
Io non ho nessun problema di quelli da te elencati.
L'oC delle memorie funziona...come funzionano i pstates undervoltati.
Mi viene da pensare che la tua scheda ha qualcosa che non va . Perchè con i drivers nuovi, i problemi che effettivamente c'erano adesso sono stati risolti.
Ma percaso usi MSI AB ???
No AB l'ho disinstallato
Il fatto è che te hai una Sapphire (pure 480) e non un XFX
Non capisco perché la scheda debba accettare voltaggi che evidentemente non vanno bene dato che vengono riportati a def, solo per il gusto di dire amd lo aveva promesso? :asd:
Io non capisco perchè debbano vendere delle schede con voltaggi strapompati che mandano in throttling la GPU
Ieri ad una certa quando applicavo l'undervolt mi si applicano su tutti i pstate tranne il penultimo che veniva riportato a 1150....a me sembra solo un bug questo
Problema nell'installazione degli ultimi driver su una RX480 e Win7.
Ho avviato in modalità provvisoria, avviato DDU e fatto spegnere.
Tolto la vecchia scheda, messo la nuova, avviato.
Installato il software (driver+audio+settings), non ho installato relive. Mi conferma installazione avvenuta con successo ma settings non si avvia e in gestione periferiche la scheda è in stato con triangolino giallo:
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
RealB33rM4n
18-12-2017, 14:38
Problema nell'installazione degli ultimi driver su una RX480 e Win7.
Ho avviato in modalità provvisoria, avviato DDU e fatto spegnere.
Tolto la vecchia scheda, messo la nuova, avviato.
Installato il software (driver+audio+settings), non ho installato relive. Mi conferma installazione avvenuta con successo ma settings non si avvia e in gestione periferiche la scheda è in stato con triangolino giallo:
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
re installa i driver
Roland74Fun
18-12-2017, 14:45
Non capisco perché la scheda debba accettare voltaggi che evidentemente non vanno bene dato che vengono riportati a def, solo per il gusto di dire amd lo aveva promesso? :asd:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/93d37c08ce75b524a99195a80ec0c97e.jpg
:D bellissima è di scottecs?
doctor who ?
18-12-2017, 15:13
Per la vostra gioia ho installato gli ultimi driver così con l'adrenalina amd faccio più headshot online :sofico: :sofico: :sofico:
tornando seri, come va usato l'esync ? immagino sia quel"sincronizzazione ottimizzata" su radeon settings, lo attivo e poi in game che faccio ? disattivo il vsync ?
Roland74Fun
18-12-2017, 15:50
Si lo disattivi.
In pratica è un vsync che non ha freno e va ficnhè ce n'è.
Se fai pochi fps però stuttera parecchio come il vsync.
Debbo dire che in questi ultimi ottimi adrenaline va molto meglio che nelle precedenti versioni.
Il tutto unito alla notevole stabilità raggiunta.
:D bellissima è di scottecs?
si.
Gyammy85
18-12-2017, 16:42
Praticamente è un vsync triplo buffering senza cap degli fps e con meno latenza :D
Nuoooo io lo chiamerei #StutterButterFCATDestroyer
:) :( :O :eek:
doctor who ?
18-12-2017, 17:14
Ah ma non ha il cap, quindi se lo voglio devo anche abilitare il limite :fagiano:
Gyammy85
18-12-2017, 17:20
Ah ma non ha il cap, quindi se lo voglio devo anche abilitare il limite :fagiano:
Che ci sia o non ci sia il cap esynch migliora le latenze...
re installa i driver
Sì va be', buonanotte...:rolleyes:
doom3.it
18-12-2017, 18:32
Problema nell'installazione degli ultimi driver su una RX480 e Win7.
Ho avviato in modalità provvisoria, avviato DDU e fatto spegnere.
Tolto la vecchia scheda, messo la nuova, avviato.
Installato il software (driver+audio+settings), non ho installato relive. Mi conferma installazione avvenuta con successo ma settings non si avvia e in gestione periferiche la scheda è in stato con triangolino giallo:
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
Disinstalla tutto , e lascia che win update aggiorni da solo il driver (17.4.) . poi installa il driver che vuoi ;)
Forse ho risolto aggiornando il bios, domani verifico.
MontegoBay
18-12-2017, 21:48
Secondo voi quale è la
Miglior 580 attualmente in commercio?
X la 480 era l XFX
sniperspa
18-12-2017, 22:24
Secondo voi quale è la
Miglior 580 attualmente in commercio?
X la 480 era l XFX
Nitro+ direi....memorie più occate = più prestazioni (conta parecchio la frequenza delle memorie)
sondaggio; secondo voi il mio pc gira meglio nel primo o secondo video????
https://youtu.be/DKN3Q95dv5A
https://youtu.be/jJy9hSjEnEc
in entrambi i casi utilizzo il bios originale della rx480 (il bios mod non consentiva di andare al 99/100% la gpu) ma solo nel secondo caso ho inserito i parametri per l'utilizzo di tutti i core nel file user.cfg di BF1.
Gyammy85
19-12-2017, 07:22
La Sapphire Nitro+ è una buona scheda... gigantesca, ma buona.
Perché gigantesca? non sarà più di 26 cm
Nitro+ direi....memorie più occate = più prestazioni (conta parecchio la frequenza delle memorie)
La nitro+ non ha le memorie occate è 1411/2000
Lunar Wolf
19-12-2017, 07:34
la nitro ha un buon dissipatore...
La nitro+ non ha le memorie occate è 1411/2000
c'è la Nitro+ Special Edition (quella col dissy azzurro) che è 1430/2100
;)
sondaggio; secondo voi il mio pc gira meglio nel primo o secondo video????
https://youtu.be/DKN3Q95dv5A
https://youtu.be/jJy9hSjEnEc
CUT
Scusa che video sono? Ci sei tu che ti fai le pippe?
:read:
Accedi per confermare la tua età
Questo video potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti
Scusa che video sono? Ci sei tu che ti fai le pippe?
:read:
bigul....bf1....kills....:doh:
Gyammy85
19-12-2017, 09:41
c'è la Nitro+ Special Edition (quella col dissy azzurro) che è 1430/2100
;)
Ah ok, pensavo si riferissero alla nitro liscia
bigul....bf1....kills....:doh:
Ho capito ma se lo metti nel privè.... come lo vedo.
Accedi per confermare la tua età
Questo video potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti
Niente, non lo vedo, amen. :O
Ho capito ma se lo metti nel privè.... come lo vedo.
Niente, non lo vedo, amen. :O
Come nn lo vedi????
sniperspa
19-12-2017, 09:55
c'è la Nitro+ Special Edition (quella col dissy azzurro) che è 1430/2100
;)
Ah ok, pensavo si riferissero alla nitro liscia
Si in effetti mi riferivo alla SE
Anche la XFX BE dovrebbe avere memorie con un pò più margine di OC ma meglio andare sulla Nitro SE che sono di default a 2100
Come nn lo vedi????
Ti ho messo il quote 2 volte:
Il video non parte, viene scritto:
Accedi per confermare la tua età
Questo video potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti
Io non sono registrato e se non accedo non lo posso vedere.
Ti ho messo il quote 2 volte:
Il video non parte, viene scritto:
Io non sono registrato e se non accedo non lo posso vedere.
prova ora....
che ca@@ata sta cosa!
Ora si vedono, però fare un confronto è difficile, non è la stessa scena e non succedono le stesse cose. Comunque mi sembra girino bene in entrambi i casi.
Gyammy85
19-12-2017, 10:23
Si in effetti mi riferivo alla SE
Anche la XFX BE dovrebbe avere memorie con un pò più margine di OC ma meglio andare sulla Nitro SE che sono di default a 2100
Ma la SE viene minimo minimo 350 euro, a quel punto si fa il grande salto e si va di vega 56
MontegoBay
19-12-2017, 10:51
vega 56 x ora ancora non e nelle mie possibilità.
ero in possesso fino a 2 giorni fa di una XFX BE rx 480 da 8 gb , tenuta in daily a 1430/2100 senza problemi
ora vorrei anche x non spendere troppo passare alla 580
cosa mi consigliate tra :
1. SAPPHIRE Radeon RX 580 8 GB GDDR5 Pci-E DVI-D / 2x HDMI / 2x Display Port NITRO+ 319€
2. ASUS DUAL-RX580-O8G Radeon RX 580 8GB GDDR5 90YV0AQ1-M0NA00 €301€
3.Scheda Video MSI RX 580 8GB Armor OC 334€
4.MSI Radeon RX 580 GAMING X 8G €335
o rimanere sempre in casa xfx e pagando x la stessa 336€?
Grazie
nessuno29
19-12-2017, 10:54
vega 56 x ora ancora non e nelle mie possibilità.
ero in possesso fino a 2 giorni fa di una XFX BE rx 480 da 8 gb , tenuta in daily a 1430/2100 senza problemi
ora vorrei anche x non spendere troppo passare alla 580
cosa mi consigliate tra :
1. SAPPHIRE Radeon RX 580 8 GB GDDR5 Pci-E DVI-D / 2x HDMI / 2x Display Port NITRO+ 319€
2. ASUS DUAL-RX580-O8G Radeon RX 580 8GB GDDR5 90YV0AQ1-M0NA00 €301€
3.Scheda Video MSI RX 580 8GB Armor OC 334€
4.MSI Radeon RX 580 GAMING X 8G €335
o rimanere sempre in casa xfx e pagando x la stessa 336€?
Grazie
Ma la 480 va come la 580...ti si è rotta o hai cambiato? Non avrai incrementi tangibili.
sniperspa
19-12-2017, 10:56
vega 56 x ora ancora non e nelle mie possibilità.
ero in possesso fino a 2 giorni fa di una XFX BE rx 480 da 8 gb , tenuta in daily a 1430/2100 senza problemi
ora vorrei anche x non spendere troppo passare alla 580
cosa mi consigliate tra :
1. SAPPHIRE Radeon RX 580 8 GB GDDR5 Pci-E DVI-D / 2x HDMI / 2x Display Port NITRO+ 319€
2. ASUS DUAL-RX580-O8G Radeon RX 580 8GB GDDR5 90YV0AQ1-M0NA00 €301€
3.Scheda Video MSI RX 580 8GB Armor OC 334€
4.MSI Radeon RX 580 GAMING X 8G €335
o rimanere sempre in casa xfx e pagando x la stessa 336€?
Grazie
Io andrei di Sapphire oppure la XFX che comunque si trova anche a meno intorno ai 300 310.
vega 56 x ora ancora non e nelle mie possibilità.
ero in possesso fino a 2 giorni fa di una XFX BE rx 480 da 8 gb , tenuta in daily a 1430/2100 senza problemi
ora vorrei anche x non spendere troppo passare alla 580
cosa mi consigliate tra :
1. SAPPHIRE Radeon RX 580 8 GB GDDR5 Pci-E DVI-D / 2x HDMI / 2x Display Port NITRO+ 319€
2. ASUS DUAL-RX580-O8G Radeon RX 580 8GB GDDR5 90YV0AQ1-M0NA00 €301€
3.Scheda Video MSI RX 580 8GB Armor OC 334€
4.MSI Radeon RX 580 GAMING X 8G €335
o rimanere sempre in casa xfx e pagando x la stessa 336€?
Grazie
Curiosità... Ma ti si è rotta?
Altrimenti il cambio è completamente "No sense" :doh:
MontegoBay
19-12-2017, 11:15
no no raga non si e rotta anzi va alla grande, e stata montata altrove x un piacere che dovevo a un amico ;)
MontegoBay
19-12-2017, 11:17
Nitro+
mica anche qui vale la questione del dissipatore ? nelle 480 non era la migliore come dissipazione, mi ricordo che erano la MSI e La XFX le migliori in termine di raffreddamento
MontegoBay
19-12-2017, 11:39
come sempre sei esauriente e professionale.
Grazie
MontegoBay
19-12-2017, 11:51
HO GIA LE VENTOLE DEL FRONTALE CHE BUTTANO FUORI ARIA CARLDA E NONB IMMETTONO, MENTRO SUL TOP HO IL RADIATORE X IL LIQUIDO DELLA CPU
Alla fine, dopo mille indecisioni tra Rx 580 e Gtx 1060, sono rimasto col team red:cool: . Ordinata ieri in offerta su Yepp$n una Sapphire Rx 580 Nitro+ 8gb ad appena 264.90:sofico: :sofico: :sofico: (oggi è salita a 340 ahah, che botta di fortuna)
Un'immagine vale più di mille parole.
https://s9.postimg.org/vblu1xndr/sapphire-pulse-5-100722577-orig.jpg
Sopra la 580 pulse che monta lo stesso dissipatore della 480 nitro, sotto la 580 nitro.
il confronto è imbarazzante :eek:
Ot
Riguardo il discorso risoluzioni, ho un dubbio con forza motorsport 7.
So che dall'uscita della xbox x hanno aggiunto il suppporto 4k al gioco, infatti aggiornato e tutto ho impostato la risoluzione 4k e va alla grande :cool:
Il dubbio è come mai riesco a impostarla mantenedo il vsr su off nelle opzioni radeon?
fine Ot
Roland74Fun
19-12-2017, 13:57
sondaggio; secondo voi il mio pc gira meglio nel primo o secondo video????
https://youtu.be/DKN3Q95dv5A
https://youtu.be/jJy9hSjEnEc
Vanno abb. bene tutti e 2 anche se si potrebbe fare un confronto migliore se entrambi i video fossero stati fatti sullo stesso livello.
A primo acchitto direi che comunque il primo era leggermente meglio.
Vanno abb. bene tutti e 2 anche se si potrebbe fare un confronto migliore se entrambi i video fossero stati fatti sullo stesso livello.
A primo acchitto direi che comunque il primo era leggermente meglio.
Come "abbastanza" bene?
Il tuo va meglio?
Roland74Fun
19-12-2017, 14:38
No va uguale.
Gyammy85
19-12-2017, 14:44
domandina, ma c'è un modo per aumentare le dimensioni del monitoraggio radeon? in UHD non riesco a leggere i numeri sono troppo piccoli :stordita:
ma c'è un modo per disabilitare il monitoraggio? cioè, non dico la visualizzazione a schermo, ma proprio il fatto che non ci sia proprio in background, come per dire ad esempio il disabilitare o meno il chill, ecc... voglio verificare se si ciuccia o meno un po' di performance.
Non si può ridimensionare...mi pare non si possa disattivare a priori, dovresti guardare bene se nel pannello laterale che compare quando si preme alt+r ci sia qualche opzione in merito, ma mi pare di no
mirkonorroz
19-12-2017, 15:29
Io nella GUI farei una cosa:
se avete notato quando attivate il chill dal nuovo "pannello on demand", quando vi dice che setta il FRTC, poi non vi e' nessun controllo per disabilitarlo. Bisogna andare nel pannello normale: io aggiungerei una opzione al pannello nuovo...
... o c'e' ma non la vedo? :stordita:
doctor who ?
19-12-2017, 16:45
beh se non interessano gli fps si può giocare anche in 4K con l'msaa x8 :asd:
Roland74Fun
19-12-2017, 16:46
:asd:
si però adesso basta con ste "pacche sulle spalle" :O cit. ego
me lo sto autodicendo :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/f74e94691a92236380939219dabacf7c.jpg
il confronto è imbarazzante :eek:
Ot
Riguardo il discorso risoluzioni, ho un dubbio con forza motorsport 7.
So che dall'uscita della xbox x hanno aggiunto il suppporto 4k al gioco, infatti aggiornato e tutto ho impostato la risoluzione 4k e va alla grande :cool:
Il dubbio è come mai riesco a impostarla mantenedo il vsr su off nelle opzioni radeon?
fine Ot
:help: il vsr va attivato o lascio tutto così visto che nel gioco si può già impostare il 4k?
Gyammy85
19-12-2017, 20:53
quindi devo tornare a giocare in FHD :cry:
...anche se di la mi hanno detto che fa ridere il pensare di poter giocare in VSR UHD con una rx480 e che nemmeno con una futura 2070/2080 si potrà fare, dovremo comprare tutti delle Titan V Blackpowa+fediscion, ma già adesso la mia rx480 non lo sa e lo fa lo stesso :ciapet:
aspetto già che arriva l'utente serio di turno a dire che stiamo piangendo e di fare i seri qualche volta :O
:asd: :asd:
:help: il vsr va attivato o lascio tutto così visto che nel gioco si può già impostare il 4k?
Il vsr va attivato, forza 7 così come il 6 e altri giochi non riesce a settare risoluzioni superiori rispetto a quella nativa del monitor. In questi casi, occorre impostare la risoluzione desiserata dal desktop e poi avviare il gioco.
Gyammy85
19-12-2017, 20:56
Boh, io l'AA lo disabilito sempre perché non mi piace, come il bloom che rende tutto un po' troppo di plastica per i miei gusti
NO, se giochi in fullhd devi togliere tutti i filtri per giocare competitivo, a 4k invece devi mettere ssaa 16x. :)
sniperspa
19-12-2017, 21:58
Scusate ma che valori vi ritrovati voi su wattman?
Io di default mi trovo questa:
https://imgur.com/noCgdmz.jpg
Non mi par tanto normale :confused:
RealB33rM4n
20-12-2017, 08:54
Scusate ma che valori vi ritrovati voi su wattman?
Io di default mi trovo questa:
https://imgur.com/noCgdmz.jpg
Non mi par tanto normale :confused:
17.11.1 su RX570 ho le stesse impostazioni su pstate 5,6,7
sniperspa
20-12-2017, 09:20
17.11.1 su RX570 ho le stesse impostazioni su pstate 5,6,7
Quello che non mi torna più che altro è il pstate4 -> 1,187 :confused:
Comunque ieri sera ho switchato sul BIOS "mining" e mi sembra tenere il cambio di frequenze/voltaggi anche dopo il riavvio...vedrò stasera
doctor who ?
20-12-2017, 10:03
Se non ricordo male dopo installazione pulita degli ultimi driver solo l'ultimo stato era a 1150, strano :fagiano:
Questi sono i miei:
https://s31.postimg.org/c6snzxhfv/Screenshot_2.png (https://postimages.org/)
:O
Gyammy85
20-12-2017, 10:46
Ma in tutto questo stiamo trascurando un fattore fondamentale!! :eek: :eek:
L'ASIC QUALITY
doctor who ?
20-12-2017, 11:05
Ma in tutto questo stiamo trascurando un fattore fondamentale!! :eek: :eek:
L'ASIC QUALITY
Ma la frequenza non è che sta lì per bellezza, ci saranno minimo 100MHz di differenza, a me pare quantomeno strano.
Che poi qui la si butti in caciara ogni volta che qualcuno posta un problema è un'altra storia* :asd:
* salvo poi dire "se postavi il problema ti avremmo aiutato" quando arriva il moderatore :asd:
Gyammy85
20-12-2017, 11:55
Ma la frequenza non è che sta lì per bellezza, ci saranno minimo 100MHz di differenza, a me pare quantomeno strano.
Che poi qui la si butti in caciara ogni volta che qualcuno posta un problema è un'altra storia* :asd:
* salvo poi dire "se postavi il problema ti avremmo aiutato" quando arriva il moderatore :asd:
Era una battuta in generale non rivolta a questi ultimi post in particolare, c'era gente che voleva cambiarsi la scheda per l'asic basso l'anno scorso.
Poi ogni utente ha problemi diversi, specie coi voltaggi delle schede, e se io per esempio tengo una particolare impostazione che ad un altro non va, e chiede aiuto, l'unica cosa da fare è andare per tentativi.
La caciara si innesca per i seguenti motivi:
Un utente ha un problema, gli viene chiesto di esporlo.
Dopo l'esposizione, in base alla riscontrabilità dello stesso, si può rispondere o no.
Se il problema sono i crash, succede che non si riesce a scoprire la causa. L'undervolt non deve essere perché la scheda in qualche modo deve sapere che amd spara i voltaggi a caxxo.
Allora il problema sono per forza di cose i driver.
Qualcuno (io, roland, bivvoz, ecc.) diciamo di non avere problemi di quel tipo, aggiungendo magari spinti dalla voglia di influencing che nei nostri trascorsi 12 anni di schede radeon non abbiamo mai avuto problemi simili, cosa detta ingenuamente magari sottintendendo la ricerca del problema altrove.
Questa cosa viene presa come un'offesa, perchè non è che siccome è amd non può avere problemi.
Poi arrivano gli utenti dagli altri thread e con altre schede a cogliere l'occasione per scatenare flame, ed il cerchio si chiude.
sniperspa
20-12-2017, 12:35
Allora premesse:
1-la scheda non ha crash a default come non ha problemi in undervolt, solamente che nel primo caso ho le ventole ben oltre i 2000rpm e 75° mentre nel secondo le ventole stanno a 1500 (a spanne) e 65-70°
2-il mio voleva essere solamente un confronto con qualcun'altro che ha la stessa scheda, 580 di che marca non importa (se è lo stesso modello meglio ancora)
Detto ciò volevo solo capire se sia una anomalia o meno il fatto di avere quel voltaggio sullo step4, perchè ci ho fatto caso solo di recente.
Ieri ho switchato al bios mining che non mi sembrava avere questa particolarità, ha voltaggi e frequenze più bassi ma aumentano gradualmente dallo step1 al 6 (magari se mi ricordo stasera posto screen)
Detto questo credo proprio che ora terrò questo bios attivo visto che ha le memorie a 2100 e voltaggi per la cpu più bassi, quindi in questo modo sarebbe sufficiente alzare solo le frequenze della GPU.
Come ho detto questa sera posto la mia (@Nones: a default se no a che serve? :) ) non ricordo lo step-4 ma ricordo bene che lo step 5 è più alto di 1.15 quindi la mia scheda è overvoltata a stock :asd:
Il che forse dovrebbe farvi pensare che le tensioni non sono "sparate a cazzo" ma hanno una certa logica, poi che alcune si overvoltino è ovvio.
È una 480 ma meglio che niente :)
Questo è il bello...sono tensioni a default. :fagiano:
Io la sola cosa che faccio è switchare da automatico a manuale e mi ritrovo quelle tensioni. Altrimenti se lascio impostato su automatico tende ad impostare voltaggi troppo alti.
Lunar Wolf
20-12-2017, 13:52
Le tensioni automatiche variano anche in base al silicio
Roland74Fun
20-12-2017, 13:57
Qualcuno (io, roland, bivvoz, ecc.) diciamo di non avere problemi di quel tipo, aggiungendo magari spinti dalla voglia di influencing che nei nostri trascorsi 12 anni di schede radeon non abbiamo mai avuto problemi simili, cosa detta ingenuamente magari sottintendendo la ricerca del problema altrove.
Questa cosa viene presa come un'offesa, perchè non è che siccome è amd non può avere problemi.
questi sono i miei.....
https://s14.postimg.org/osggoqzv5/Frequenze_GPU.jpg (https://postimages.org/)
Tutto rigorosamente a default col bios soft.
Un tempo tenevo il dowvolt.
Quando coi divers nuovi ho avuto qualche crash ho lasciato a default per risolvere il problema.
Evidentemente coi drivers vecchi non riusciva a spingere al massimo tutto e poteva tenere anche tensioni più basse.
Non ho mai pensato di cambiare scheda perchè non mi teneva il downvolt.
sniperspa
20-12-2017, 14:41
si ma non ha senso che al P4 abbia quella tensione superiore a tutte le altre, sarà un bug dei nuovi driver
Sempre che non abbia sminchiato io qualcosa moddando il bios tempo fa, ma non credo di essere stato così scemo da aver impostato un voltaggio più alto nel tentativo di abbassare i voltaggi :fagiano:
RealB33rM4n
20-12-2017, 15:01
e secondo te è normale? :stordita:
la mia rx480 è lineare nelle tensioni, come normale che dovrebbe essere.
Cmq il pallino è messo bene è il numero che è sbagliato quindi qualcosa di strano accade. Magari il tuo bios moddato non gli va a genio ai nuovi driver. Non so. Cmq anche la mia vecchia 480 aveva il pstate4 più alto dei successivi.
SpongeJohn
20-12-2017, 17:02
Scusate ma che valori vi ritrovati voi su wattman?
Io di default mi trovo questa:
https://imgur.com/noCgdmz.jpg
Non mi par tanto normale :confused:
Stai usando un bios ufficiale o uno moddato?
Roland74Fun
20-12-2017, 18:05
Per non postare sempre cose negative ripropongo miei perfetti.
https://s14.postimg.org/osggoqzv5/Frequenze_GPU.jpg (https://postimages.org/)
sniperspa
20-12-2017, 18:49
Stai usando un bios ufficiale o uno moddato?
Il bios è l'originale ma l'avevo modificato in passato poi però l'avevo rimesso com'era originariamente...non vorrei che in questo processo ci sia qualche problema a livello di driver.
Per essere sicuro dovrei trovare qualcuno che mi uppa un bios per la mia stessa scheda che sia immacolato, però già il fatto che anche altri si ritrovino una situazione simile mi fa pensare che non sia una anomalia solo mia.
Questo sotto invece è il BIOS secondario "mining" che invece sono piuttosto sicuro sia immacolato e sto usando al momento:
https://imgur.com/1gKp9zR.jpg
Roland74Fun
20-12-2017, 19:19
Aiuto ma che hanno queste schede? Sono incredibili!!!
Ho messo i drivers nuovi 17.12.2 sulla mia 480 nitro
e dal bios soft ho tirato su la frequenza a 1370 Mhz e PL+50.
Ho giocato a a TW3 Maxato facevo 70/80 FPS.
Poi non contento ho messo BF1 e facevo un bordello di FPS in più e oneshottavo abbestia facendo una delle mie migliori partite di sempre.
Il povero Faildozer occato a 4.5 quasi non ce la faceva a starle dietro; ansimava propio... :eek:
Consumi mai sopra i 135W. FPS sempre 80/90.. Roba quasi da *** *070
Impressionante!!! Queste schede più passa il tempo più più migliorano coi drivers. Altro che botti di rovere... di ebano propio...
Qui quasi quasi mi ci vuole proprio un 144 Hz od un 1440P.
Roba che mi darei le pacche sulle spalle da solo!!! :cool:
Gyammy85
20-12-2017, 19:32
Aiuto ma che hanno queste schede? Sono incredibili!!!
Ho messo i drivers nuovi 17.12.2 sulla mia 480 nitro
e dal bios soft ho tirato su la frequenza a 1370 Mhz e PL+50.
Ho giocato a a TW3 Maxato facevo 70/80 FPS.
Poi non contento ho messo BF1 e facevo un bordello di FPS in più e oneshottavo a bestia facendo una delle mie migliori partite di sempre.
Il povero Faildozer occato a 4.5 quasi non ce la faceva a starle dietro; ansimava propio... :eek:
Consumi mai sopra i 135W. FPS sempre 80/90.. Roba quasi da *** *070
Impressionante!!! Queste schede più passa il tempo più piùmigliorano coi drivers. Altro che botti di rovere... di ebano propio...
Qui quasi quasi mi ci vuole proprio un 144 Hz od un 1440P.
Roba che mi darei le pacche sulle spalle da solo!!! :cool:
Vanno più forte dei 17.12.1? Magari li provo.
Con bf1 ste schede sono sempre andate bene.
Per i 144 fps fissi a 1440p bisognerà aspettare la 2080ti
Roland74Fun
20-12-2017, 19:37
Vanno più forte dei 17.12.1? Magari li provo.
Con bf1 ste schede sono sempre andate bene.
Per i 144 fps fissi a 1440p bisognerà aspettare la 2080ti
Ne i 17.12.1 erano già ottimi. Ma qui si sono superati. Se vanno avanti così tra un paio di release ci tocca cambiare monitor e cpu.... :eek: :eek: :eek:
CUT
e dal bios soft ho tirato su la frequenza a 1370 Mhz e PL+50.
CUT
Consumi mai sopra i 135W.
CUT
A che ti serve il limite di potenza al +50% se veramente la scheda non consuma più di 135W?
La tua se non ho controllato male ha un TDP di 225W quindi che senso ha metterci anche un +50% di margine?
Sicuramente anche se la lasci a 100% non va in throttling da consumo, se lo fa è perchè consuma più di quello che hai rilevato.
Anzi se effettivamente non va oltre 135W potresti mettere un -40%, viene 135W esatto.
Roland74Fun
20-12-2017, 20:08
Proverò a fare come dici con -40.
Comunque È la prassi.
Si alza il PL per evitare ipotetici/possibili tagli di frequenza.
Il consumo è rilevato da msi AB sicuramente non precisissimo.
Dove hai preso il dato dei 225W di TDP? Avesse un dissipatore in grado di dissipare tale calore non avrebbero fatto quello della 580 grande quasi il doppio.
O sono ancora che girano le leggende metropolitane alla Tom's ?
Ho semplicemente cercato su google "TDP rx480 nitro", nei risultati che vedo si parla di quel valore.
Ecco qui ad esempio c'è anche la tabella:
https://www.nexthardware.com/recensioni/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-1200/
Credo che tu lo possa vedere anche da GPU-Z, nella seconda tab forse, non ricordo, ma dovrebbe esserci da qualche parte quale sia il valore impostato dal produttore.
P.S.
Alzare il PL non è la prassi, si fa per benchare oltre ogni limite, se veramente arrivi a +50% rischi di fondere (occando e overvoltando ovviamente, ma non è questo il caso).
Vedi anche qui se è il modello tuo, a parte i 4GB:
http://www.bitsandchips.it/enterprise-business/9-hardware/7303-sapphire-rx-480-nitro-4gb?showall=1
Dovrebbe essere così:
190W (Quiet-BIOS)
225W (Boost-BIOS)
Ho provato a vedere sul sito sapphire ma non mi si apre, nemmeno quello gigabyte, o sono incriccati i siti al momento o è la mia connessione che è incriccata.
EDIT
Ah, la voce del PL in GPU-Z è nella tab "advanced".
Roland74Fun
20-12-2017, 20:42
Però il test riporta il consumo alla base dell'alimentatore.
Le specifiche riportano TDP della reference di 150w e 225 per la nitro.
Seppur con 80 mhz di frequenza in più mi pare difficile che sia così differenza di calore.
Ho riscontrato una volta 150w bloccati col PL a+0 su crysis3 con il bios overclock di fabbrica che arriva ad un voltaggio di 1.175.
Con quel bios occai fino a 1411 e PL+50 arrivando a 163w sul bench di tomb raider a 2560x1440p.
Sicuramente quindi col bios software di ora (1.135 v) tirato da 1266 a 1370 mhz in FHD non c'è bisogno di alzare il PL.
Perché non raggiunge i 150w.
Comunque ora faccio le prove con GPU-Z e ti dico.
Vedi sopra, non ho capito se hai fatto in tempo a leggere il secondo messaggio.
Intanto per chi non conoscesse bene wattman, PL, e impostazioni varie consiglio questo ottimo video:
https://www.youtube.com/watch?v=PGOpJ85FpT0
spiega molto chiaramente i settaggi e fa vedere anche come avviene il throttling di cui stiamo parlando.
sniperspa
20-12-2017, 20:56
Il wattaggio indicato sull'OSD AMD (che immagino sia quello che hai guardato) credo sia quello che su hwinfo risponde al nome di GPU Core power, che è più basso del GPU Chip power perchè non comprende memory controller ecc.
Quindi la scheda in realtà non consuma così poco come credete, penso sarebbe più veritiero mettersi a rilevare il consumo con un wattometro a monte dell'ali e vedere la differenza tra idle e un bench come superposition che non usa praticamente cpu
sniperspa
20-12-2017, 21:12
Aggiungo anche quello che leggo su PBE sul bios "gaming" che avevo esportato in passato (e che dovrebbe essere quello attualmente presente sulla scheda)
https://imgur.com/YXKvl8l.jpg
Se sapessi come fare a convertire quei numeri del voltaggio con i reali...
Roland74Fun
20-12-2017, 21:28
Allora con +50 180W e passa con valley.
https://s14.postimg.org/tyivrhtlp/GPUZ_1.jpg (https://postimg.org/image/tyivrhtlp/)
Con -40 sono circa 80 W. Stuttering a manetta, 15 FPS, tipo slideshow..... e :D :D :D
https://s14.postimg.org/x5dfb46bx/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/x5dfb46bx/)
Allora lo puoi lasciare a 0 e non dovresti avere problemi nemmeno col bios silent (se effettivamente è impostato a 190W come board power).
Hai verificato che i consumi sono più alti di quanto pensavi.
Ma quello è il consumo della scheda o solo del core? Perchè se no non basta.
Non so che han fatto con gli adrenaline, ma sto notando che sia gow4 che forza7 maxati a 1080p non fan girare nemmeno le ventole della 480 in sessioni di gioco online anche abbastanza lunghe :eek:
Cioè la scheda si mantiene nel range dei max 60 gradi:cool: invece se metto forza 7 a 4k le fa andare a max 1500 giri.
Niente male direi :)
tobyaenensy
21-12-2017, 08:03
Sto giocando a quantum break peccato che non supporta chill lo volevo provare con i nuovi driver. Comunque in 1440p con nitro 480 a default e qualche aggiustamento riesco a stare dentro il range FS quasi sempre. bene direi ora proverei pure gli adrenalina nuovi,portano qualche miglioria?
tobyaenensy
21-12-2017, 08:40
17.12.2 rispetto a 17.12.1 intendevo. comunque carino anche il basico monitoraggio prestazioni,se introducono pure la regolazione delle ventole con curva hanno vinto e posso disinstallare trixx
sniperspa
21-12-2017, 08:44
Allora con +50 180W e passa con valley.
https://s14.postimg.org/tyivrhtlp/GPUZ_1.jpg (https://postimg.org/image/tyivrhtlp/)
Con -40 sono circa 80 W. Stuttering a manetta, 15 FPS, tipo slideshow..... e :D :D :D
https://s14.postimg.org/x5dfb46bx/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/x5dfb46bx/)
E comunque quel valore è GPU only quindi il consumo effettivo della scheda credo sia più alto...
Roland74Fun
21-12-2017, 08:51
bene direi ora proverei pure gli adrenalina nuovi,portano qualche miglioria?
Siamo su un altro pianeta. Con questi nuovi drivers non avrai più motivo di sentirti inferiore perché hai una scheda AMD. :) :)
Ma perché non dovrebbe mettere +50?
Io è la prima cosa che faccio dopo aver installato i driver e aver moddato il range di freesync.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ti rigiro la domanda:
E perchè metti il PL a +50 per il freesync (e con la scheda a default immagino, non hai parlato di OC)?
Gyammy85
21-12-2017, 09:15
17.12.2 rispetto a 17.12.1 intendevo. comunque carino anche il basico monitoraggio prestazioni,se introducono pure la regolazione delle ventole con curva hanno vinto e posso disinstallare trixx
Si ma non facciamo come con win mobile, "se ci mettono il centro notifiche tipo android è perfetto" e poi sappiamo com'è andata a finire :asd:
Scherzo eh, una cosa che non ho capito è perché in certi giochi si attiva pure il monitoraggio della vram ed in altri no...
Siamo su un altro pianeta. Con questi nuovi drivers non avrai più motivo di sentirti inferiore perché hai una scheda AMD. :) :)
Almeno fin quando non cominci a giocare coi giochi preferiti dagli yutubber,
quelli che ti formano per la competizione nell'asta alle grida a wall street,
quelli dove bisogna barare levando la vegetazione per vincere la guerra,
quelli dove si sa già chi vincerà.
Vincerà chi si distinguerà. (cit.)
IlCavaliereOscuro
21-12-2017, 09:19
Qualche giorno fa ho installato i 17.12.1, mi avete fatto venire voglia di mettere i 17.12.2! :D
Dopo averli installati, quali suggerimenti avete (mi sono un po' perso) per ottimizzare la mia 480 NITRO+ 8GB per quanto riguarda consumi e prestazioni?
Roland74Fun
21-12-2017, 09:29
Niente da migliorare. Tutto perfetto anche a default.
Io solo per curiosità ieri ho alzata la frequenza della mia 480 Nitro a 1370 ma avendo il freesync è comunque inutile.
Ho tutto in automatico. Ventole vcore, frequenze. Uso il bios soft quindi è pure silenziosissima.
Il chill funziona dappertutto.
E puoi smanettare ogni cosa in diretta.
techfede
21-12-2017, 09:48
E' un peccato che i benefici di questi driver mi vengano "erosi" dall'aggiornamento di windows (credo sia la FCU, quella che ti piazza i contatti sulla barra in basso, che avevo cercato di posticipare il più possibile).
Da quando l'ho aggiornato mi sono aumentati di parecchio gli stutter ad inizio partita con warframe (che è l'unico gioco che faccio al momento).
doctor who ?
21-12-2017, 09:52
E' un peccato che i benefici di questi driver mi vengano "erosi" dall'aggiornamento di windows (credo sia la FCU, quella che ti piazza i contatti sulla barra in basso, che avevo cercato di posticipare il più possibile).
Da quando l'ho aggiornato mi sono aumentati di parecchio gli stutter ad inizio partita con warframe (che è l'unico gioco che faccio al momento).
Per me l'installazione pulita è obbligatoria :fagiano:
SpongeJohn
21-12-2017, 10:01
Il bios è l'originale ma l'avevo modificato in passato poi però l'avevo rimesso com'era originariamente...non vorrei che in questo processo ci sia qualche problema a livello di driver.
Per essere sicuro dovrei trovare qualcuno che mi uppa un bios per la mia stessa scheda che sia immacolato, però già il fatto che anche altri si ritrovino una situazione simile mi fa pensare che non sia una anomalia solo mia.
...
Mi pare di ricordare che a partire da una certa release di driver, per far riconoscere le schede che avevano subito modifiche al bios, bisognava fare qualche modifica al registro.
Può essere che sia questo il problema. Forse chi sta avendo questa situazione, parte da schede che non hanno il bios originale.
Faccio ipotesi eh! Questa è la mia situazione:
https://s31.postimg.org/7spp4lha3/Immagine.png
Edit: Sul discorso consumo rilevato dai vari programmi, hai ragionissima. Stiamo parlando di una stima software che non tiene conto del consumo del resto dei componenti presenti sulla scheda.
techfede
21-12-2017, 10:17
Per me l'installazione pulita è obbligatoria :fagiano:
Guarda, a breve dovrei aggiornare la piattaforma con un Ryzen, quindi sto aspettando a formattare per non farlo due volte, ma di sicuro l'ho messo in conto.
A me FCU faceva crashare tutto, unica soluzione il buon vecchio formattone che non facevo da anni (nemmeno nel passaggio 7->10 e nel passaggio Intel->AMD :D )
E poi hai comunque messo gli ultimi aggiornamenti e tutto andava bene?
Ho il sospetto che parte del problema sia la creazione della cartella windows.old che mi ha portato vicino al limite capienza del SSD (è un ssd da 120gb, era una build al risparmio). Sto provando a comprimerla per spostarla sul HDD senza doverla rimuovere, ma ci sono casini con i permessi...
Gyammy85
21-12-2017, 10:24
E' un peccato che i benefici di questi driver mi vengano "erosi" dall'aggiornamento di windows (credo sia la FCU, quella che ti piazza i contatti sulla barra in basso, che avevo cercato di posticipare il più possibile).
Dici l'iconcina dei contatti? si può togliere facendo clic destro sulla barra e togliere la spunta dall'opzione...
E' un peccato che i benefici di questi driver mi vengano "erosi" dall'aggiornamento di windows (credo sia la FCU, quella che ti piazza i contatti sulla barra in basso, che avevo cercato di posticipare il più possibile).
Da quando l'ho aggiornato mi sono aumentati di parecchio gli stutter ad inizio partita con warframe (che è l'unico gioco che faccio al momento).
Una volta aggiornato tutto vai in opzioni avanzate pulitura disco e cancella tutto il possibile, file di recapito, installazione precedente di win, file temporanei ecc.
Deframmenta l'hardisk dove hai installato il gioco ( no se è un SSD) installa un pulitore di registro e fai una bella pulizia, riavvia e goditi win 10 aggiornato:)
Probabilmente ora hai Chill attivo dove prima avevi giochi non in white list.
Ah non sapevo di sta cosa, devo controllare se è attivo;)
xbrok3nx7
21-12-2017, 11:17
Niente da migliorare. Tutto perfetto anche a default.
Io solo per curiosità ieri ho alzata la frequenza della mia 480 Nitro a 1370 ma avendo il freesync è comunque inutile.
Ho tutto in automatico. Ventole vcore, frequenze. Uso il bios soft quindi è pure silenziosissima.
Il chill funziona dappertutto.
E puoi smanettare ogni cosa in diretta.
Visto che hai i 17.12.2,potresti provare su tw3 di nuovo,con frequenza 1287/2000 (come ho messo la mia) o se vuoi a 1266/2000 come avevi la tua?Vorrei capire effettivamente quanto abbiano influito i driver e quanto la frequenza del core a 1370 sulle prestazioni,perchè se davvero fa molta differenza alzare anche il core,lo faccio e rinuncio ad un pò di undervolt :D.Ho impostato quella frequenza sul core poichè non avevo visto differenze nel benchmark di tomb raider 2013,tra 1342/200 e 1288/2000 (avevo impostato l'anti aliasing in modo che non facesse 60 fissi ovvio) però con il secondo arriva a reggere -90mv senza problemi.So che ora posso usare tranquillamente il chill,è una curiosità però
Aggiungo anche quello che leggo su PBE sul bios "gaming" che avevo esportato in passato (e che dovrebbe essere quello attualmente presente sulla scheda)
https://imgur.com/YXKvl8l.jpg
Se sapessi come fare a convertire quei numeri del voltaggio con i reali...
Mi puoi fare una cortesia? Magari può esserti anche di aiuto per quello che chiedevi.
Tu che bazzichi con i bios riesci a guardare dentro a questo bios che ho caricato qui:
https://ufile.io/kia2e
È di una RX480, se secondo te vedi qualcosa di strano, perchè secondo me è stato modificato.
techfede
21-12-2017, 11:52
Dici l'iconcina dei contatti? si può togliere facendo clic destro sulla barra e togliere la spunta dall'opzione...
Si, l'ho tolto subito :D l'ho menzionato per far capire di quale update si tratta, dato che non ho notato un numero di build o un nome specifico :)
Una volta aggiornato tutto vai in opzioni avanzate pulitura disco e cancella tutto il possibile, file di recapito, installazione precedente di win, file temporanei ecc.
Deframmenta l'hardisk dove hai installato il gioco ( no se è un SSD) installa un pulitore di registro e fai una bella pulizia, riavvia e goditi win 10 aggiornato:)
Quello che non ho ben capito è cosa è stato salvato nella cartella Windows.old, non vorrei finire a buttare qualcosa di potenzialmente utile (sono uno di quelli che difficilmente butta via qualcosa :asd: ).
Comunque se CCleaner è sufficiente l'ho già, darò una passata di quello :)
Mi rigiri la domanda proprio per il motivo per cui metto il PL a +50 e cioè che non c'è nessuna ragione per non metterlo a +50, ma al contrario in alcune condizioni può evitare che vengano abbassate le frequenze.
Freesync con il PL non centra nulla.
La ragione per non metterlo a +50 c'è eccome.
La VGA ha un proprio TDP, che nell'esempio della Nitro di cui parlavamo prima arriva a 225W (190W per il bios silent).
Ora, questo che vuol dire? Che la scheda a default non ha bisogno di nessun incremento del PL perchè andrà sicuramente entro il proprio TDP e non andrà in throttling di potenza (non supererà il valore di fabbrica).
Attenzione, non è detto che non vada in throttling assoluto, è sempre possibile che vada in throttling da temperatura se il case non è ben aereato ecc, ma questo non c'entra assolutamente niente con il PL, puoi mettere il PL anche a +100% (se fosse possibile) ma se il dissipatore non lavora e la scheda si surriscalda entra in funzione il throttling da temperatura.
Se tu metti il PL a +50 su una scheda con power board (TDP) di 225W, vedi specifiche:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=251A3BDE-2CC1-4C49-B661-165D72DEA40A&lang=eng
cosa succede?
Che aumenti di molto il limite di potenza. Quindi?
Quindi togli una protezione importante alla scheda, perchè se prima andava in protezione ad una potenza di 225W, se metti +50% vuol dire che andrà in protezione solo a 337,5W, che è una enormità.
Il PL va alzato in OC quanto basta per non avere il throttling da potenza, non va allargato a dismisura. Metti che sbagli dei valori, o scazza wattman o i driver, o qualche problema di alimentazione, qualsiasi cosa succeda a +50% arriva dentro la scheda... e ciao, fondi.
Si, l'ho tolto subito :D l'ho menzionato per far capire di quale update si tratta, dato che non ho notato un numero di build o un nome specifico :)
Quello che non ho ben capito è cosa è stato salvato nella cartella Windows.old, non vorrei finire a buttare qualcosa di potenzialmente utile (sono uno di quelli che difficilmente butta via qualcosa :asd: ).
Comunque se CCleaner è sufficiente l'ho già, darò una passata di quello :)
Si ccleaner va bene, in windows old viene salvato il vecchio os preupdate non si può cancellare manualmente la cartella, ma se fai come ti ho indicato eliminando tutti quei file viene rimossa.
Prima di fare tutto assicurati di avere un iso di windows scaricata dal sito utile in caso di ripristini vari.
Falso.
http://i.imgur.com/PSKM0U4.png
Come vedi basta alzare il PL a +50 e hai un incremento medio delle prestazioni intorno al 5%.
Aspetta però, quelli son test della 480 @default che se non ricordo male ha il TDP a 110w per la GPU (?), comunque sicuramente non 225 come la Sapphire - ha 150w la mia MSI, per dire. Sulla stock sì, è vero, c'era throttling da power limit anche usandola a default, visto che i 1266MHz sono considerati boost da AMD, non la frequenza base garantita.
Con la Nitro, OC a parte, non dovrebbe mai avere differenze di performance fra PL 0 e PL +50. :eek:
Sulla mia Nitro non ci sono differenze tra PL 0 e +50%. Sarà pure perchè è in undernvolt.
Cmq si, Il TDP sulle custom dovrebbe essere più alto, perlomeno sulle nitro è cosi, quindi in throttling non ci vai praticamente mai.
Dopo l'installazione pulita da pennina non ho trovato nuovi problemi, sia con gli stessi driver che poi con quelli successivi. Visti i problemi che il passaggio CU->FCU ha dato a molti e su molte configurazioni diverse penso il problema sia quello per tutti.
La cosa più interessante è che giocando non te ne sei accorto :D
Ho controllato il chill non è attivo, quindi deduco che ci son state ulteriori migliorie nella gestione gpu via driver :cool:
doctor who ?
21-12-2017, 15:44
Ho controllato il chill non è attivo, quindi deduco che ci son state ulteriori migliorie nella gestione gpu via driver :cool:
Si anche io ho notato una migliore gestione del voltaggio automatico, prima senza undervolt tendeva ad andarsene a cazzo di cane, l'ho tenuta stock per un po' e mi è sembrato più contenuto ora.
SpongeJohn
21-12-2017, 17:58
Si ma la nitro era solo un esempio, in generale alzando il PL "potrebbero" esserci dei guadagni in base alla scheda.
Quindi perchè no? Non esiste un motivo per non mettere PL +50% male che vada è inutile.
Ma ancora peggio: perchè diamine uno dovrebbe abbassarlo il PL come suggerito in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45253866&postcount=27808)?
Beh non é detto che serva arrivare fino al 50% , basta testare con quale valore la scheda non scala in negativo le frequenze. Ad esempio sulla mia con leggero oc (1400vs 1338), basta il 20%
Onestamente peró non so se 20%vs50% abbia un impatto significativo sui consumi.
Si ma la nitro era solo un esempio, in generale alzando il PL "potrebbero" esserci dei guadagni in base alla scheda.
Quindi perchè no? Non esiste un motivo per non mettere PL +50% male che vada è inutile.
Ma ancora peggio: perchè diamine uno dovrebbe abbassarlo il PL come suggerito in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45253866&postcount=27808)?
Te l'hanno anche detto altri il perchè.
Continui a dire che non c'è ragione per non mettere il PL al 50% ma non dai ragioni valide per metterlo al 50% (e a lasciarlo così in qualsiasi utilizzo, da quanto ho capito).
Io ed altri ti abbiamo spiegato il motivo. Tenerlo a +50% non serve a niente se il consumo è inferiore, togli solo ogni barriera ad un eventuale carico, qualsivoglia sia il motivo, che potrebbe anche essere eccessivo.
Il PL va regolato, l'ho già detto prima (e te l'hanno ripetuto altri), fino al punto in cui non genera una barriera, ma rimanendo ben consci che questa barriera altro non è che un sistema di sicurezza per la scheda, perchè ti ripeto, su una scheda con TDP di 225W mettere il PL a +50% vuol dire che il limite viene spostato a 337,5W che non serve assolutamente a nulla.
Di conseguenza se uno fa undervolt e diminuisce il consumo perchè mai non potrebbe anche tenere un PL più basso come dicevo prima dato che non gli crea alcuna barriera se settato a dovere?
sniperspa
21-12-2017, 23:36
Mi puoi fare una cortesia? Magari può esserti anche di aiuto per quello che chiedevi.
Tu che bazzichi con i bios riesci a guardare dentro a questo bios che ho caricato qui:
https://ufile.io/kia2e
È di una RX480, se secondo te vedi qualcosa di strano, perchè secondo me è stato modificato.
Ad una rapida occhiata non mi sembra ci sia nulla di strano, a parte che ci sono 2 step per le memorie invece che 3 come sul mio
Detto ciò non ho una gran esperienza con diverse schede
RealB33rM4n
22-12-2017, 01:01
E insomma torna l'inverno e a me il PC crasha nonostante abbia cambiato da una HD6950 ad una HD6870 ad una RX580...
...perche' il maledetto gatto e' tornato a dormirmi sopra il cabinet da dove a me dovrebbe uscire tutta l'aria calda :muro:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71ocnawN4pL._AC_UL320_SR280,320_.jpg
Te l'hanno anche detto altri il perchè.
Continui a dire che non c'è ragione per non mettere il PL al 50% ma non dai ragioni valide per metterlo al 50% (e a lasciarlo così in qualsiasi utilizzo, da quanto ho capito).
Io ed altri ti abbiamo spiegato il motivo. Tenerlo a +50% non serve a niente se il consumo è inferiore, togli solo ogni barriera ad un eventuale carico, qualsivoglia sia il motivo, che potrebbe anche essere eccessivo.
Il PL va regolato, l'ho già detto prima (e te l'hanno ripetuto altri), fino al punto in cui non genera una barriera, ma rimanendo ben consci che questa barriera altro non è che un sistema di sicurezza per la scheda, perchè ti ripeto, su una scheda con TDP di 225W mettere il PL a +50% vuol dire che il limite viene spostato a 337,5W che non serve assolutamente a nulla.
Di conseguenza se uno fa undervolt e diminuisce il consumo perchè mai non potrebbe anche tenere un PL più basso come dicevo prima dato che non gli crea alcuna barriera se settato a dovere?
337,5 watt?PL 50%= scheda che si fonde?:rolleyes: Ogni scheda video assorbe la potenza che gli serve e ha un proprio limite interno di consumo.Non è che se si aumenta il power limit di colpo sono il 50% in più di watt consumati. Tutto un pc con una 480 consuma sui 300 watt come fa a consumarne 337,5 alzando solo il PL? :fagiano: https://www.bit-tech.net/reviews/tech/graphics/amd-radeon-rx-480-8gb-review/13/
sgrinfia
22-12-2017, 07:09
E insomma torna l'inverno e a me il PC crasha nonostante abbia cambiato da una HD6950 ad una HD6870 ad una RX580...
...perche' il maledetto gatto e' tornato a dormirmi sopra il cabinet da dove a me dovrebbe uscire tutta l'aria calda :muro:
é prendilo a calci sotto la coda:D
Lunar Wolf
22-12-2017, 07:15
Aggiungo anche quello che leggo su PBE sul bios "gaming" che avevo esportato in passato (e che dovrebbe essere quello attualmente presente sulla scheda)
https://imgur.com/YXKvl8l.jpg
Se sapessi come fare a convertire quei numeri del voltaggio con i reali...
il numero 65288 che trovi sul p7 sta per tensione automatica sul core...se tu lanci gpu-z o hwmonitor vedrai che la tensione sulla gpu sarà diversa per ogni scheda video che possiedi in quanto dipende dalla qualità di quella scheda video ed altri fattori.
consiglio di lasciare i parametri standard da wattman e andare a giocare tramite Overdrive per abbassare le tensioni e guadagnare su consumi e temperature.
sniperspa
22-12-2017, 08:33
il numero 65288 che trovi sul p7 sta per tensione automatica sul core...se tu lanci gpu-z o hwmonitor vedrai che la tensione sulla gpu sarà diversa per ogni scheda video che possiedi in quanto dipende dalla qualità di quella scheda video ed altri fattori.
consiglio di lasciare i parametri standard da wattman e andare a giocare tramite Overdrive per abbassare le tensioni e guadagnare su consumi e temperature.
Si ero arrivato ad intuirlo, probabilmente abbassando il pstate base si abbassano anche gli altri ma non credo andrò a far esperimenti col bios.
Per ora sto usando il bios mining con undervolt e oc: gpu@1400/1,08v-mem2100
Vediamo se da problemi, mi danno più pensieri le memorie onestamente
Gyammy85
22-12-2017, 08:44
Ieri alla fine ho provato a mettere le memorie a stock e il core a 1400... 0 crash in un ora... probabilmente ho delle memorie che fanno schifo anche alla merda :asd:
mi chiedo solo come sia possibile che in tutte le review che ho visto portano le memorie a 2200 senza problemi anche sulle reference (parlo di rx480)
Secondo me dipende dall'asic quality :Prrr:
techfede
22-12-2017, 08:50
E insomma torna l'inverno e a me il PC crasha nonostante abbia cambiato da una HD6950 ad una HD6870 ad una RX580...
...perche' il maledetto gatto e' tornato a dormirmi sopra il cabinet da dove a me dovrebbe uscire tutta l'aria calda :muro:
Trovati un servizio di stampa 3D e fatti una cover rialzata per le ventole in uscita, così male che vada l'aria esce dai lati :D
CUT
Rileggiti bene i messaggi perchè proprio non hai capito.
Gyammy85
22-12-2017, 09:05
Io metterei tutto in un frigorifero bello potente, possibilmente undervoltato. :D
Ad una rapida occhiata non mi sembra ci sia nulla di strano, a parte che ci sono 2 step per le memorie invece che 3 come sul mio
Detto ciò non ho una gran esperienza con diverse schede
Grazie!
Eppure è strano, quel bios era su una RX480 che ho avuto tra le mani qualche giorno fa, quando ho scritto qui chiedendo un parere circa un problema di driver che non si installavano correttamente:
Mi conferma installazione avvenuta con successo ma settings non si avvia e in gestione periferiche la scheda è in stato con triangolino giallo:
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
Inoltre anche GPU-Z non riconosceva bene la scheda, vedeva RX480 ma non tutti i campi erano identificati e alcuni erano sballati, ad esempio il core clock era a 0.
Provato ad installare su 2 pc e 3 driver, stessa identica cosa, non si installava.
Dopo aver flashato il bios (quello era un F7 secondo me modificato, anche male o modificato per rig mining) con quello F8 scaricato dal sito del produttore, dopo aver riavviato la scheda in gestione periferiche è andata a posto e i driver hanno iniziato a funzionare.
La scheda comunque era rovinata, soffriva di coil wine sotto carico e non superava test 3D (3d mark time spy e sky diving, unigine valley), crash dopo un paio di minuti. Con OCCT GPU test invece non crashava.
Boh...:boh:
Gyammy85
22-12-2017, 09:52
State calmi che è Natale. Sto preparando un bel post di auguri in rima :flower:
Guarda vivi felice con il PL a +50%, non c'è problema.
Il mio discorso era chiaro, e tutti gli altri che ti hanno risposta l'hanno capito.
Ciao.
dalla mia esperienza sul PL con le schede ati/amd dalla 6970 ho notato che solitamente non è detto che serva sempre metterlo a mazzetta.
In genere i migliori oc li ho sempre trovati con PL a + 30% se ero sotto liquido.
Poi in teoria se uno lo imposta a 50% e la scheda non ne necessità non è che assorbe di più solo perchè ha pl + 50%. Assorbe di più se c'è una reale richiesta, se no si prende quello che gli serve restando sotto al 50%.
Quindi se uno mette al 50% come ordine 0 e lo tiene sempre attivo non cambia nulla. Se poi uno poi vuole mettersi a tirare ogni parametro, capace che scopre che quell'oc che ha fatto gli va bene anche con pl del 30-40% e via.
CUT
Poi in teoria se uno lo imposta a 50% e la scheda non ne necessità non è che assorbe di più solo perchè ha pl + 50%. Assorbe di più se c'è una reale richiesta, se no si prende quello che gli serve restando sotto al 50%.
Esatto, mai detto che alzando solo il PL la scheda consuma di più e fonde. Ma se uno scrive mela e l'altro capisce pera....
Quindi se uno mette al 50% come ordine 0 e lo tiene sempre attivo non cambia nulla. Se poi uno poi vuole mettersi a tirare ogni parametro, capace che scopre che quell'oc che ha fatto gli va bene anche con pl del 30-40% e via.
E riquoto...
EDIT
E aggiungo che se uno fa buon undervolt non vedo perchè non possa anche diminuire il PL contestualmente. È la stessa cosa che vale per l'OC, solo in senso inverso.
sniperspa
22-12-2017, 10:22
Grazie!
Eppure è strano, quel bios era su una RX480 che ho avuto tra le mani qualche giorno fa, quando ho scritto qui chiedendo un parere circa un problema di driver che non si installavano correttamente:
Inoltre anche GPU-Z non riconosceva bene la scheda, vedeva RX480 ma non tutti i campi erano identificati e alcuni erano sballati, ad esempio il core clock era a 0.
Provato ad installare su 2 pc e 3 driver, stessa identica cosa, non si installava.
Dopo aver flashato il bios (quello era un F7 secondo me modificato, anche male o modificato per rig mining) con quello F8 scaricato dal sito del produttore, dopo aver riavviato la scheda in gestione periferiche è andata a posto e i driver hanno iniziato a funzionare.
La scheda comunque era rovinata, soffriva di coil wine sotto carico e non superava test 3D (3d mark time spy e sky diving, unigine valley), crash dopo un paio di minuti. Con OCCT GPU test invece non crashava.
Boh...:boh:
Possibile ci fosse qualcosa che non andava nel bios e/o la scheda fosse stata "fritta" a forza di minare
Purtroppo questo il rischio di prendere schede usate di questi tempi :(
In ogni caso non è detto che da PBE si riesca a notare problemi nel bios, bisognerebbe avere almeno un bios originale di riferimento per capire se ci siano differenze
sono il solito :ciapet:
Tranquillo io ho la gpu a mio parere molto sculata (arrivato a benchare quasi a 1500mhz ad aria) ma le memorie al massimo riesco a metterle a 2100 tramite bios mining, ogni ulteriore tentativo di oc via software non funziona...ed inutile dire che le performance su queste schede salgono quasi di più con l'oc delle memorie che della gpu
Si ma guarda che sei tu che leggi mela e capisci pera, ho mai detto qualcosa di diverso?
Sei tu quello che ha detto che mettendo +50 si rischia di fondere la scheda eh, non io.
Comunque mi sembra appurato da tutti ormai che si può mettere +50% ignorantemente proprio come avevo detto, il resto sono chiacchiere inutili.
Quotami dove, grazie.
Se hai ragione non ho problemi a darti ragione se ho scritto sbagliato.
Possiamo finirla adesso?
Mica è scritto che solo alzando il PL la scheda fonde perchè consuma di più.
Ho sempre parlato di aumento di margine e spostamento del limite, non ho mai scritto che la scheda consuma di più alzando quel parametro.
Lì è scritto chiaramente che alzando quel parametro la scheda POTRA' consumare oltre il TDP che aveva prima (fino al valore nuovo impostato come limite) in quei casi anomali o per impostazioni di voltaggio e frequenze molto alte.
Quindi si, finiamola ora.
La mia scheda con bios stock va max pl+20, tempo fa provai a modificare il bios mettendo pl+50 e in overclock qualcosa in più saliva e le frequenze nei bench come superposition rimanevano fisse costantemente.
Nel mio caso con +20 rimane "limitata" ma non è detto che serviva +50 magari già con +30 bastava.
Però nel dubbio melius est abundare quam deficere, male non fa:D
Gyammy85
22-12-2017, 10:33
dalla mia esperienza sul PL con le schede ati/amd dalla 6970 ho notato che solitamente non è detto che serva sempre metterlo a mazzetta.
In genere i migliori oc li ho sempre trovati con PL a + 30% se ero sotto liquido.
Poi in teoria se uno lo imposta a 50% e la scheda non ne necessità non è che assorbe di più solo perchè ha pl + 50%. Assorbe di più se c'è una reale richiesta, se no si prende quello che gli serve restando sotto al 50%.
Quindi se uno mette al 50% come ordine 0 e lo tiene sempre attivo non cambia nulla. Se poi uno poi vuole mettersi a tirare ogni parametro, capace che scopre che quell'oc che ha fatto gli va bene anche con pl del 30-40% e via.
Io non ne capisco niente ma quando avevo la 280X ho provato a occarla, e se non mettevo il pl a +20 andava meno se la occavo.
Ok amici come prima, l'importante è chiarirsi :D
Ok amici come prima e tanti auguri. :mano:
Tutto sto bordello e io sono ancora con una HD3450, se quel delinquente non cercava di vendermi una RX480 bacata, cazzarola.:mad:
sniperspa
22-12-2017, 10:41
Io avevo fatto parecchi test tempo indietro e avevo visto che a grandi linee finchè stavo sotto i 1000mv non avevo bisogno di alzare il PL, quindi ho deciso di non alzarlo e tenere la scheda in undervolt
Io preferisco tenerlo a zero più per una questione di principio che altro, poi come detto da Cloud è sempre una sicurezza in più, ma ognuno è libero di fare quello che vuole...va a gusti :ciapet:
Salve a Tutti, un paio di domande da profano delle RX
1: Perche' le 570 costano mediamente qualce decina di euro di piu' delle 580 ?
2: I nuovi Driver ADRENALINE di AMD funzionano con AB ?
Io con la mia R9 somo rimasto a quelli di un anno fa senza wattman etc. che con AB mi fanno spingere la scheda a 1100/1400 son i driver AMD aggiornati e WATTMAN solo un gran casino e scheda praticamente bloccata a default, non so se opra gli adrenaline hanno risolto il problema essendo piu' maturi di una anno.
Visto che siamo sotto natale, è uscita una nuova rx580 che viene utile anche nei pranzi e cene delle feste :asd:
http://i.imgur.com/r6ST8Tq.jpg
Rx580 Cheese grater edition
Gyammy85
22-12-2017, 11:19
Visto che siamo sotto natale, è uscita una nuova rx580 che viene utile anche nei pranzi e cene delle feste :asd:
http://i.imgur.com/r6ST8Tq.jpg
Rx580 Cheese grater edition
E' la mia :eek:
Io non ne capisco niente ma quando avevo la 280X ho provato a occarla, e se non mettevo il pl a +20 andava meno se la occavo.
quello perchè la scheda arrivata a tdp e tagliava le frequenze, invece dandogli quel 20% la scheda registrava che poteva andare "oltre" nei consumi e quindi si prendeva tutta "l'energia" (passatemi il termine) necessaria.
Ad aria dove le temperature salgono di più il pl +50 è quasi "necessario".
Sotto liquido dove la differenza tra idle e full è minore e sopratutto si stabilizza dopo un pò, si arriva al limite del chip impostando anche un pl più basso.
Il pl aiuta molto nelle situazioni dove le temp non sono molto sotto controllo, quindi il caso di vga raffreddate ad aria.
Roland74Fun
22-12-2017, 13:13
Salve a Tutti, un paio di domande da profano delle RX
1: Perche' le 570 costano mediamente qualce decina di euro di piu' delle 580 ?
2: I nuovi Driver ADRENALINE di AMD funzionano con AB ?
I drivers adrenaline funzionano alla grande. Msi AB compreso.
Le 570 sono le preferite dai miners.
Scusate, nell'overlay introdotto dai nuovi driver vedo che è possibile modificare la calibrazione dei colori; quella che si và a modificare è per forza un'impostazione globale, o c'è la passibilità (che io non vedo) di impostare delle preferenze diverse per ogni eseguibile?
Al momento ci sono giochi sui quali installo Reshade anche solo per modificare la saturazione dei colori, un'impostazione del genere direttamente via Radeon Settings sarebbe una bella chicca :D
Gyammy85
22-12-2017, 15:49
Scusate, nell'overlay introdotto dai nuovi driver vedo che è possibile modificare la calibrazione dei colori; quella che si và a modificare è per forza un'impostazione globale, o c'è la passibilità (che io non vedo) di impostare delle preferenze diverse per ogni eseguibile?
Al momento ci sono giochi sui quali installo Reshade anche solo per modificare la saturazione dei colori, un'impostazione del genere direttamente via Radeon Settings sarebbe una bella chicca :D
Non ho provato ma penso sia un'opzione globale non settabile per singoli giochi...
Roland74Fun
22-12-2017, 19:01
Non ho provato ma penso sia un'opzione globale non settabile per singoli giochi...
Sicuramente AMD non deluderà ed implementerà questa funzione in una delle prossime release dei drivers che comunque ormai rasentano lla perfezione.
Gyammy85
22-12-2017, 20:46
Sicuramente AMD non deluderà ed implementerà questa funzione in una delle prossime release dei drivers che comunque ormai rasentano lla perfezione.
Ho notato che coi 17.12.1 con doom è come se fosse sempre abilitato frtc, l'ho visto quando ho registrato quel video, anche togliendo il vsynch restava a 60.
Ho dovuto impostare una soglia alta dal pannello laterale. A te lo faceva? coi nuovi lo fa?
Roland74Fun
22-12-2017, 20:50
Era solo doom e wolf.
Coi 17.12.2 questo è stato riportato alla normalità.
EDIT
Ieri sera durante il gioco, nell'overlay, ho giocato un po' con la barra dei colori della luminosità del contrasto e della saturazione.
Debbo dire che è una funzionalità splendida e veloce che permette in pochinattimi di impostare come ci pare i vari parametri.
La cosa che più è eccezionale è che per quanto anche si esageri coi valori il risultato risulta sempre godibile e mai artificioso senza sbavature od effetti fastidiosi.
Lasciando sempre quel senso di vivacità e di naturalezza cromatica che da sempre contraddistingue questa marca di schede video. Ora regolabile in diretta con pochi e veloci click del mouse. :) :)
Gyammy85
23-12-2017, 18:28
Era solo doom e wolf.
Coi 17.12.2 questo è stato riportato alla normalità.
EDIT
Ieri sera durante il gioco, nell'overlay, ho giocato un po' con la barra dei colori della luminosità del contrasto e della saturazione.
Debbo dire che è una funzionalità splendida e veloce che permette in pochinattimi di impostare come ci pare i vari parametri.
La cosa che più è eccezionale è che per quanto anche si esageri coi valori il risultato risulta sempre godibile e mai artificioso senza sbavature od effetti fastidiosi.
Lasciando sempre quel senso di vivacità e di naturalezza cromatica che da sempre questa marca di schede video. Ora regolabile in diretta con pochi e veloci click del mouse. :) :)
Stasera li installo per festeggiare il buon esito dell'ultima materia della specialistica, così ci diamo tante pacche sulle spalle
:) :)
Roland74Fun
23-12-2017, 18:36
Bene complimenti allora.
Per l'occasione potremmo commissionare bench taroccati ad hoc. :)
Era solo doom e wolf...
Stasera li installo ...
OT dalla disperazione :.... a voi funziona un qualsiasi tipo di Antialiasing in DooM ( 2016 ) ?!!! :mc:
Roland74Fun
24-12-2017, 05:41
Si.
Con tutto al massimo in VULKAN si può impostare ogni tipo di antialiasing.
Salve a tutti.
Visto il ritardo che sta accumulando Vega sto rivalutando le RX580 come mia prossima scheda. Però mi occorre una scheda per giocare a 1440p, vorrei sapere come si comporta questa scheda a tale risoluzione specialmente con gli ultimi driver, si riesce ad avare 60fps con dettagli alti a 1440p?
Sicuramente il tema sarà stato già trattato nei post precedenti vi chiedo scusa per l'ennesimo sullo stesso discorso.
Gyammy85
24-12-2017, 07:59
Salve a tutti.
Visto il ritardo che sta accumulando Vega sto rivalutando le RX580 come mia prossima scheda. Però mi occorre una scheda per giocare a 1440p, vorrei sapere come si comporta questa scheda a tale risoluzione specialmente con gli ultimi driver, si riesce ad avare 60fps con dettagli alti a 1440p?
Sicuramente il tema sarà stato già trattato nei post precedenti vi chiedo scusa per l'ennesimo sullo stesso discorso.
Dipende dai giochi, molti li puoi giocare tranquillamente a 1440p a 60 con la 580.
Gyammy85
24-12-2017, 07:59
OT dalla disperazione :.... a voi funziona un qualsiasi tipo di Antialiasing in DooM ( 2016 ) ?!!! :mc:
Per sfruttare a pieno gli asynch devi settare il tsaa8x
tobyaenensy
24-12-2017, 09:48
Salve a tutti.
Però mi occorre una scheda per giocare a 1440p, vorrei sapere come si comporta questa scheda a tale risoluzione specialmente con gli ultimi driver, si riesce ad avare 60fps con dettagli alti a 1440p?
se la scheda la terrai che ne so 2 annetti sappi che sarai già tirato oggi,quindi dovrai lavorare bene con i settggi grafici per avere 60 fps a volte anche ballerini(il freesync aiuta non poco).quindi salvo offerte anche sull usato io aspetterei o guarderei pure al lato verde della forza.poi chiaro dipende a quello che giochi ma immagino che già oggi 60 fps su certi titoli mal ottimizzati te li scordi. ciao a tutti e buon natale!
Roland74Fun
24-12-2017, 10:50
Ad oggi con una 480 impostata in maniera conservativa, gli unici titoli dove non mi tiene decentemente il 1440p sono quelli dove non tiene decentemente neppure in FHD e stiamo parlando di Mafia3 oltre che il classico THE witcher III e qualche altro.
Tutto il resto con una aggiustatina all'antialiasing (quasi inutile in 1440p)ed al post processing volano.
Come diceva giustamente sopra Toby poi, col freesync si sta in una botte si Ferro.
Se poi si vuole la certezza della lunghezza della benchbar allora meglio sarìa dirottarsi subito verso le altre marche.
https://youtu.be/QiX_skd2nxk
Gyammy85
24-12-2017, 11:24
Sicuramente la 580 non é una scheda pensata per il 1440, lo regge discretamente ma se devi prendere una scheda per il 1440 io guarderei altrove.
Vega 56 sarebbe una buona scheda il problema è la scarsa disponibilità e i conseguenti prezzi assurdi.
Al momento se devi prendere una scheda per il 1440 la 1070 è la scelta più conveniente, a meno che non trovi una vega 56 i torno ai 400€.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Considera poi che fare 60 fissi vuol dire farne almeno 90-100 in media, generalmente è così, il frtc viene in aiuto
MontegoBay
27-12-2017, 11:57
ragazzi domandone, xche davvero no so che fare.
Non ho più la mia XFX 480 ed ero orientato a prendere una RX 580 o la nitro o la STRIX dipendeva dallo scorto di prezzo se era elevato o meno, anche xche in virtu' di avere un monitor AOC 2460PF DA 144mHZ
ieri MI E STATA OFFERTA UNA GTX 1070 G1 Gaming GIGABYTE (NUOVA) con consegna a mano e relativa fattura a 400€
Che fare, consigli!
Il lato oscuro /verde della forza e forte in questo momento
MontegoBay
27-12-2017, 11:57
...
MontegoBay
27-12-2017, 12:11
Considerando che la nitro e la strix vengono 300€ e passa secondo me è un bell'acquisto.
Però dopo mi devi fare assolutamente una prova, cioè se con un monitor 144hz e fastsync si vede microstuttering :D
(ovviamente quando viaggi sui 60-70 fps intendo)
ovviamente, ma non senza il tuo aiuto e consiglio :)
sniperspa
27-12-2017, 12:16
ragazzi domandone, xche davvero no so che fare.
Non ho più la mia XFX 480 ed ero orientato a prendere una RX 580 o la nitro o la STRIX dipendeva dallo scorto di prezzo se era elevato o meno, anche xche in virtu' di avere un monitor AOC 2460PF DA 144mHZ
ieri MI E STATA OFFERTA UNA GTX 1070 G1 Gaming GIGABYTE (NUOVA) con consegna a mano e relativa fattura a 400€
Che fare, consigli!
Il lato oscuro /verde della forza e forte in questo momento
Io la prenderei e ci giocherei con vsync :fagiano:
MontegoBay
27-12-2017, 12:20
😂😂😂
SpongeJohn
27-12-2017, 12:42
ragazzi domandone, xche davvero no so che fare.
Non ho più la mia XFX 480 ed ero orientato a prendere una RX 580 o la nitro o la STRIX dipendeva dallo scorto di prezzo se era elevato o meno, anche xche in virtu' di avere un monitor AOC 2460PF DA 144mHZ
ieri MI E STATA OFFERTA UNA GTX 1070 G1 Gaming GIGABYTE (NUOVA) con consegna a mano e relativa fattura a 400€
Che fare, consigli!
Il lato oscuro /verde della forza e forte in questo momento
Prendila, hai comunque un monitor 144Hz.
Lo stesso che ho io, e gli fps multiplayer li gioco con freesync disattivato (BF1 e PUBG) senza nessun tipo di problema con la 480 e va da dio.
MontegoBay
27-12-2017, 12:48
Che è successo di nuovo?
Io la Nitro L.E. (è quella che monta Polaris 20 XTR e che ha pure le due ventole di scorta) l'ho pagata 240 spedita :muro:
La normale costa 314€
La limit editi. 366€
Roland74Fun
27-12-2017, 13:16
Secondo me è buono.
Altrimenti sul mercatino c'è una Asus 7970 DCU II a 90 euro.
sniperspa
27-12-2017, 13:28
Prendila, hai comunque un monitor 144Hz.
Lo stesso che ho io, e gli fps multiplayer li gioco con freesync disattivato (BF1 e PUBG) senza nessun tipo di problema con la 480 e va da dio.
Curiosità:
Come mai lo tieni disattivato?
Non vedi tearing?
SpongeJohn
27-12-2017, 13:40
Curiosità:
Come mai lo tieni disattivato?
Non vedi tearing?
Niente tearing e ok l'input lag del freesync è veramente miserrimo e infinitesimale. Ma se posso farne a meno in certi contesti: perchè no?
Poi ok è una fisima mia :P
sniperspa
27-12-2017, 13:43
Niente tearing e ok l'input lag del freesync è veramente miserrimo e infinitesimale. Ma se posso farne a meno in certi contesti: perchè no?
Poi ok è una fisima mia :P
Ti dirò a me sembrava di notare un leggero tearing anche sotto i 100fps (monitor settato a 100hz da windows) mentre con freesync attivo spariva del tutto.
Poca roba comunque
ps.sicuramente non sarà questo a salvarti dal rosik di PUBG :asd:
sniperspa
27-12-2017, 13:49
:rotfl:
400/300=1.33
prendo TPU per comodità di tabella...
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/30.html
prezzo/prestazioni uguale.
Non so come sia nata e si sia diffusa ormai questa cosa che a 400€ la 1070 è un affare, ma proprio no, è normale... sono tutte proporzionate e scalate verso l'alto purtroppo, se guardiamo lato prezzo conveniva le 580 8gb quando costavano sulle 270€ e adesso conviene soltanto la 1060 6gb o la 3gb che avrà pochi gb, ma costa solo 190€ e va parecchio più della 1050ti
Si sono d'accordo con te anche se c'è sempre da tenere conto che normalmente il prezzo non sale in maniera direttamente proporzionale alle prestazioni su questa fascia....se teniamo conto di questo aspetto è quasi conveniente la 1070
SpongeJohn
27-12-2017, 14:04
Ti dirò a me sembrava di notare un leggero tearing anche sotto i 100fps (monitor settato a 100hz da windows) mentre con freesync attivo spariva del tutto.
Poca roba comunque
ps.sicuramente non sarà questo a salvarti dal rosik di PUBG :asd:
Negli ultimi anni mi ero abituato ad un plasma da 42 pollici@60hz... se anche c'è del microtearing non me ne accorgerei :D
Eh si contro il rosikamento da pubg non c'è niente che funzioni :cry: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.