PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

OvErClOck82
05-12-2017, 13:10
ps. per i consumi, non è che ho una 1060 e non lo so? :D

classico terrorismo psicologico da siti di parte e fanboy illuminati :asd:

io supero i 150/160 se gioco a 1440p con tutti i filtri e l'OC a 1410/2150, figuriamoci...

gabmamb
05-12-2017, 13:45
Va bene così, la profondità a meno che non è un monitor hdr che è 10 bit resta su 8 non si può cambiare. Lo scaling gpu può restare disattivato, pannello intero lo puoi lasciare, casomai lo regoli gioco per gioco, tipo alcuni vecchi titoli metti mantieni proporzioni se hai problemi nelle impostazioni del profilo del gioco.

grazie.
quale è la corretta virtual resolution che dovrei attivare con il mio monitor?

doctor who ?
05-12-2017, 13:59
Ma non per farmi i fatti vostri, perchè il vsr sul desktop :| ?

doctor who ?
05-12-2017, 14:13
ci avrei scommesso :D
sto usando la modalità finestra in gioco e allora il primo effetto che ho avuto con il vsr è stato che la schermata superava le dimensioni del monitor, magari è un impostazione del pannello, ma la prima cosa che ho pensato è stata quella di mettere la risoluzione del desktop uguale a quella in game.

così però ho notato che i testi in desktop, in qualsiasi applicazione, appaiono sfuocati mentre nel gioco no.

provato la modalità borderless ? se il gioco non l'ha a disposizione ci sono programmi per attivarla ugualmente.

sniperspa
05-12-2017, 14:33
mah, c'è da dire che hwinfo64 mi segna leggermente di più con picchi di 160watt in OC 1400/2100 con picchi di tensione sui 1.275v...
magari i valori di AB sono un po' favoreli dato che 120watt mi pare davvero troppo poco, ma se anche hwinfo64 mi da quei valori simili ai tuoi mi pare sia verosimile...
la gpu è perennemente al 100% in PC2 tutto su Alto con VSR 2560x1600 facendo +75fps... stasera provo a mettergli un SMAA o addirittura un SSAA, vediamo se sta sui 60fps è il mio target nei driver... e poi proverò Forza7 che graficamente è ancora meglio ottimizzato, magari lato realismo meno.
ps. o magari provo vsr in UHD :sofico:

effettivamente anche le review delle 480 davano valori sui 160watt, ma in configurazione reference... è comunque verosimile che con gli aggiornamenti driver abbiano sistemato anche i consumi eccessivi dalle review iniziali.

comunque mi sa che porterò la frequenza sui 1350mhz che tanto cambia nulla e non la porto troppo al limite.

Secondo me 120w proprio no, 160w già più fattibile ma parliamo di "solo" gpu, quindi il consumo totale della scheda credo sia più alto...da qui anche i valori più alti delle review, visto che solitamente misurano i consumi a monte dell'alimentatore

Sulla 580 in underclock su wattman @ 0,98v avevo da hwnifo:
GPU Core Power(Max): 130w
GPU Aux Power(Max): 21w
GPU Chip Power(Max): 114w

Poi non so di preciso cosa vogliano dire e quanto siano reali questi valori

EDIT: googolando un pò

"GPU Core Power" shows the power consumed by the core rail of the GPU only, so it doesn't include the consumption of other components in the chip.
"GPU Chip Power" should show the estimated consumption of the entire GPU chip - so this is Core Power + Memory Controller power (VDDCI) + additional logic. Note, that the additional items might not always be truly measured as the GPU doesn't really monitor power consumption of all its rails.

In sostanza bisognerebbe prendere come buono il GPU Chip Power, tenendo comunque in considerazione che potrebbe stimato e quindi non così preciso

gabmamb
05-12-2017, 14:54
questo è come funziona la mia rx480

https://youtu.be/R_XqrtgGcz8

https://youtu.be/IlgDlpgCH-U

per voi gira bene?

Roland74Fun
05-12-2017, 15:11
per sfruttare la virtual super resolution nel modo corretto come vanno impostati i parametri nei riquadri?


Si
hai usato wattman o software esterno?
MSI AB
grazie.
quale è la corretta virtual resolution che dovrei attivare con il mio monitor?
2560x1440. Togliendo l'Anti aliasing più pesante ed abbassando il post processing.
ma anche voi con la VSR in desktop vedete tutto un po' "sfuocato"?
Si. Nel desktop non ha senso.

fra55
05-12-2017, 15:16
Comprare una 570 per sostituire una vecchia 280x è una buona idea?
E' da un pò che non seguo le vicende AMD...

Gyammy85
05-12-2017, 15:20
Ma che cambia da mantieni proporzioni a pannello intero?

Alcuni vecchi giochi non supportano le res wide così pannello intero le stretcha, mantieni proporzioni invece hai le bande nere ma l'immagine non è allargata

Gyammy85
05-12-2017, 15:20
Comprare una 570 per sostituire una vecchia 280x è una buona idea?
E' da un pò che non seguo le vicende AMD...

Si vai tranquillo

fra55
05-12-2017, 15:34
Si vai tranquillo

Grazie. Qualche marca particolare che rende meglio delle altre?

Roland74Fun
05-12-2017, 15:43
questo è come funziona la mia rx480

https://youtu.be/R_XqrtgGcz8

https://youtu.be/IlgDlpgCH-U

per voi gira bene?

Va tutto benissimo. Anche la CPU mi sembra spinga di più ora.
Hai temperature invidiabili nonostante il carico sulla CPU.

Aspetta il refresh di ryzen il prossimo anno pe metterla alle corde con BF1

Thricome82
05-12-2017, 15:46
questo è come funziona la mia rx480

https://youtu.be/R_XqrtgGcz8

https://youtu.be/IlgDlpgCH-U

per voi gira bene?

Vedo che scende spesso nella zona 60FPS, per me sono pochini...

Qui in una scena abbastanza incasinata facevo dagli 80 ai 100FPS, 1080p Ultra.

https://media.discordapp.net/attachments/249898287165997057/386672178353143808/2017.12.03-01.13_01.png?width=1125&height=633

Roland74Fun
05-12-2017, 16:03
Qui in una scena abbastanza incasinata facevo dagli 80 ai 100FPS, 1080p Ultra.

https://media.discordapp.net/attachments/249898287165997057/386672178353143808/2017.12.03-01.13_01.png?width=1125&height=633

E vabbeh ma quella è la campagna. Lì si viaggia bene. io ci faccio anche 120 FPS! Il fatto è che in online le pretese sulla CPU quasi raddoppiano......

Thricome82
05-12-2017, 16:11
E vabbeh ma quella è la campagna. Lì si viaggia bene. io ci faccio anche 120 FPS! Il fatto è che in online le pretese sulla CPU quasi raddoppiano......

In multiplayer viaggio sempre sulla stessa lunghezza, 80-100 FPS
https://media.discordapp.net/attachments/249898287165997057/386651251959529472/2017.12.02-23.50.png?width=1125&height=633

Roland74Fun
05-12-2017, 16:37
In multiplayer viaggio sempre sulla stessa lunghezza, 80-100 FPS
https://media.discordapp.net/attachments/249898287165997057/386651251959529472/2017.12.02-23.50.png?width=1125&height=633

Beh è giusto. Hai una CPU di nuova generazione.

gabmamb
05-12-2017, 22:00
In multiplayer viaggio sempre sulla stessa lunghezza, 80-100 FPS
https://media.discordapp.net/attachments/249898287165997057/386651251959529472/2017.12.02-23.50.png?width=1125&height=633

ma da dove arriva tutta quella roba scritta in mezzo????
visuale giocatore, prima persona.....

Gyammy85
05-12-2017, 22:45
Grazie. Qualche marca particolare che rende meglio delle altre?

La sapphire nitro 570 è un'ottima scheda, pareggia una 480 reference.

Roland74Fun
05-12-2017, 22:48
ma da dove arriva tutta quella roba scritta in mezzo????
visuale giocatore, prima persona.....
È la modalità spettatore.
Entri in un match e puoi scegliere di visualizzare un giocatore per vedere come fa a fare 70-1. Così vedi gente che vola gente che spara attraverso i muri, gente che fa 10 head-shot con lo shotgun a 150 mt di distanza ecc....

Pkdrone
05-12-2017, 23:36
Ultimi driver installati, metto il vsr, vado in PC2 imposto risoluzione 4k, salvo i cambiamenti e riavvio.
Rientro in gioco e vedo lo schermo in finestra per 1/4 della dimensione totale, siamo di fronte a un nuovo caso di amdfailpluschepiùfaildiamdfailnoncenè?? :O :(
Inutile dire che con i precedenti driver funzionava tutto regolare :muro:

Pkdrone
05-12-2017, 23:41
Vabbè ti sei sbattuto per niente, bastava togliere l'undervolt dalla 480 :) :)

:asd::D

emp zurg
06-12-2017, 03:01
Comprare una 570 per sostituire una vecchia 280x è una buona idea?
E' da un pò che non seguo le vicende AMD...

se la trovi sub 190-200 max si, altrimenti vai di 580.

Gyammy85
06-12-2017, 07:45
Ultimi driver installati, metto il vsr, vado in PC2 imposto risoluzione 4k, salvo i cambiamenti e riavvio.
Rientro in gioco e vedo lo schermo in finestra per 1/4 della dimensione totale, siamo di fronte a un nuovo caso di amdfailpluschepiùfaildiamdfailnoncenè?? :O :(
Inutile dire che con i precedenti driver funzionava tutto regolare :muro:

Magari si sarà avviato in finestra, prova con alt+invio oppure setta i 4k dal desktop e poi fai partire il gioco

gabmamb
06-12-2017, 09:28
domanda sui radeon settings: voi nei giochi, quelli che vengono riconosciuti, cosa impostate?
lasciate tutto default?

xbrok3nx7
06-12-2017, 09:33
Alcuni vecchi giochi non supportano le res wide così pannello intero le stretcha, mantieni proporzioni invece hai le bande nere ma l'immagine non è allargata
Grazie :D

doctor who ?
06-12-2017, 09:46
domanda sui radeon settings: voi nei giochi, quelli che vengono riconosciuti, cosa impostate?
lasciate tutto default?

Volendo puoi downcloccare i giochi leggeri, certo che se si tratta di giochi corti sticazzi, non ne vale manco la pena.

sniperspa
06-12-2017, 10:37
ieri altra prova con 1350/2100 PL+30% ventola sui 3000, temp max 75° vcore 1.20v...PC2 Alto +60fps VSR 2560x1600 SSAA low
ma il PL nello specifico a che serve? cioè mi pare di averlo capito, ma vorrei conferma... vorrei provare a dargli 1.15v per 1350mhz, adesso era in automatico.


Una curiosità: su hwinfo che voltaggi ti segna sulla gpu di max?

Comunque il PL è come un blocco sul consumo della scheda, in sostanza ti permette di far andare la scheda fuori specifica coi consumi e quindi in sostanza ti permette di fare overvolt senza che avvengano tagli sull'alimentazione/frequenze durante i bench

Gyammy85
06-12-2017, 11:09
c'è un thread dedicato alla gtx1050?

Certo che c'è, i giovani virgulti che un giorno saranno spiderragni :D :D :ops2: :ops2:

sniperspa
06-12-2017, 13:16
sto usando wattman e ho messo +5% di OC, conta che la mia parte da 1290 in P7 quindi 1355mhz, ma così alza tutti i p-state in proporzione senza che lo debba fare io in manuale e per adesso tengo le tensioni in automatico e segna appunto 1.20v di max, AB lo uso come OSD mentre gioco e infatti vedevo sempre 110 di media o max 130watt di picco con la GPU fissa al 100% e a 1355mhz 1.20v...

Ti chiedevo perchè ieri notavo che i voltaggi max che mi segna su hwinfo sono parecchio più alti di quelli impostati da wattman

si allora ho inteso il giusto, infatti sto provando ad abbassare man mano per vedere se taglia ma come dicevo a +30 non taglia ancora nulla, proverò ad abbassare ma quello che mi chiedo è se intervenga anche sulla tensione...

Quando interviene il PL manda in throttling la gpu abbassando sia frequenze e quasi sicuramente anche i voltaggi (altrimenti avrebbe poco senso)
Ma interviene solo sotto carico comunque, quindi te ne accorgi monitorando le frequenze durante i bench

Gyammy85
06-12-2017, 13:17
Gnammy fai il bravo :friend:

Ok per oggi basta :flower:

Non vedo l'ora che escano gli adrenalin

marKolino
06-12-2017, 13:26
ma, volendo acquistare una sapphire pulse 570 da 4gb, magari il modello ITX... questa (http://pulse.sapphiretech.com/en/570-ITX.html)
...mi basta davvero un corsair CX430?
Ho un 3770, un ssd, due HD e tre ventole... non ho nessuna intenzione di cambiare l'ali... :D
Il tetto massimo è 220€

Pkdrone
06-12-2017, 13:27
Magari si sarà avviato in finestra, prova con alt+invio oppure setta i 4k dal desktop e poi fai partire il gioco

Boh problema risolto disinstallando e reinstallando i driver, ora funziona tutto regolare:)
Domanda voi attivate la modalità gioco di windows in game? Si notano miglioramenti o è fake?:fagiano:

Pkdrone
06-12-2017, 13:34
ma, volendo acquistare una sapphire pulse 570 da 4gb, magari il modello ITX... questa (http://pulse.sapphiretech.com/en/570-ITX.html)
...mi basta davvero un corsair CX430?
Ho un 3770, un ssd, due HD e tre ventole... non ho nessuna intenzione di cambiare l'ali... :D
Il tetto massimo è 220€
Ha 32A non sono tanti ma sono su un unica linea dei +12 e questo è un bene, per la 570 consigliano minimo un 450w il tuo è 430 ma secondo me va bene comunque a patto di non fare overclock sia su gpu che cpu.

Pkdrone
06-12-2017, 13:48
Su una pulse monoventola io overclock non lo farei manco con un alimentatore da 1000W :D

Anche questo è vero:D se sceglie una itx è per altri motivi ;)

marKolino
06-12-2017, 13:54
Ha 32A non sono tanti ma sono su un unica linea dei +12 e questo è un bene, per la 570 consigliano minimo un 450w il tuo è 430 ma secondo me va bene comunque a patto di non fare overclock sia su gpu che cpu.

mah, la cpu non è overcloccabile... al massimo un 20mhz sulla gpu, tanto da arrivare a cifra tonda :D
l'alternativa è la 1060 da 3gigi, si lo so che qui la schifate ma proprio mi urta spendere piu di 220-230€... poi tenendo conto che ora ho una 7850 che ancora marcia... :D

marKolino
06-12-2017, 13:55
Anche questo è vero:D se sceglie una itx è per altri motivi ;)

mah, l'unico motivo è che costa meno :D
ho un case core V1 e comunque non posso mettere schede esagerate, la biventola pulse comunque ci starebbe

marKolino
06-12-2017, 14:00
la 570 biventola richiede un 500w per un pugno di mhz in più...:(

Gyammy85
06-12-2017, 14:01
Boh problema risolto disinstallando e reinstallando i driver, ora funziona tutto regolare:)
Domanda voi attivate la modalità gioco di windows in game? Si notano miglioramenti o è fake?:fagiano:

Mai provata

mah, l'unico motivo è che costa meno :D
ho un case core V1 e comunque non posso mettere schede esagerate, la biventola pulse comunque ci starebbe

A meno di prezzo davvero stracciato io la itx non la prenderei...

Pkdrone
06-12-2017, 14:02
mah, l'unico motivo è che costa meno :D
ho un case core V1 e comunque non posso mettere schede esagerate, la biventola pulse comunque ci starebbe
Sulla 1060 non mi esprimo :D a sto punto se la differenza di prezzo è minima vai di biventola che rimane più fresca e silenziosa.

RealB33rM4n
06-12-2017, 14:13
mah, la cpu non è overcloccabile... al massimo un 20mhz sulla gpu, tanto da arrivare a cifra tonda :D
l'alternativa è la 1060 da 3gigi, si lo so che qui la schifate ma proprio mi urta spendere piu di 220-230€... poi tenendo conto che ora ho una 7850 che ancora marcia... :D

c'è pieno di 570 4GB custom in offerta ormai a 220euro perchè ti vuoi fare del male con la 1060 da 3GB? :confused: :confused:

La ITX prendila solo se è per case super compatto.

marKolino
06-12-2017, 14:27
Mai provata



A meno di prezzo davvero stracciato io la itx non la prenderei...

Sulla 1060 non mi esprimo :D a sto punto se la differenza di prezzo è minima vai di biventola che rimane più fresca e silenziosa.

c'è pieno di 570 4GB custom in offerta ormai a 220euro perchè ti vuoi fare del male con la 1060 da 3GB? :confused: :confused:

La ITX prendila solo se è per case super compatto.
si ok ma la biventola richiede già un 500w... avevo puntato la monoventola solo per la questione watt sull'ali :D

techfede
06-12-2017, 14:39
mah, la cpu non è overcloccabile... al massimo un 20mhz sulla gpu, tanto da arrivare a cifra tonda :D
l'alternativa è la 1060 da 3gigi, si lo so che qui la schifate ma proprio mi urta spendere piu di 220-230€... poi tenendo conto che ora ho una 7850 che ancora marcia... :D
Prima che tornassero disponibili le rx 570, anche se ancora un filo alte come prezzo, io una gtx 1060 3gb l'avrei presa in considerazione, a 180/190€ come scheda traghetto per una build low budget.
Ora, se torneranno disponibili più schede RX in generale e i prezzi torneranno a normalizzarsi, decisamente no, specialmente se si trova una 570 allo stesso prezzo della 1060 3gb.

doctor who ?
06-12-2017, 14:49
Guarda 3 gb sono risicati, però se risparmi abbastanza non sarebbe da buttare, dovrebbe consumare anche uno sputo in meno, ma se sei stretto con l'alimentatore potrebbe fare la differenza

marKolino
06-12-2017, 14:59
comunque ho visto ora che anche la mia 7850 richiederebbe un 500w... pertanto in linea di massima una pulse 570 biventola dovrebbe rientrare... a 230€ potrebbe starci? altrimenti 220€ da amazon la monoventola...

marKolino
06-12-2017, 15:00
Prima che tornassero disponibili le rx 570, anche se ancora un filo alte come prezzo, io una gtx 1060 3gb l'avrei presa in considerazione, a 180/190€ come scheda traghetto per una build low budget.
Ora, se torneranno disponibili più schede RX in generale e i prezzi torneranno a normalizzarsi, decisamente no, specialmente se si trova una 570 allo stesso prezzo della 1060 3gb.

ora ci sono circa 30-40€ di differenza a "favore" della 1060...

ok, visto che vorrei usufruire di un buono su amazon ho messo nella lista desideri la 570 sapphire pulse monoventola a 220€ e la xfx 580 a 250€ (...e una 1060 3gb a 205€)
la prima che scende di prezzo la piglio :D


edit: no la 580 non va bene per un 430w...

Thricome82
06-12-2017, 15:28
mah, la cpu non è overcloccabile...

ERRORE! :D
il 3770 lo puoi portare a 4,2 Ghz su tutti e 4 i core, andando a ad agire (da BIOS) sul turbo su ogni singolo core.

Fidati, era il mio processore prima di comprare Ryzen ;)

ninja750
06-12-2017, 15:35
si ok ma la biventola richiede già un 500w... avevo puntato la monoventola solo per la questione watt sull'ali :D

ma la 570 non consuma così tanto mi pare 180w di picco la scheda da sola metti altri 150w di cpu basterebbe un buon alimentatore da 400w no?

marKolino
06-12-2017, 16:02
ERRORE! :D
il 3770 lo puoi portare a 4,2 Ghz su tutti e 4 i core, andando a ad agire (da BIOS) sul turbo su ogni singolo core.

Fidati, era il mio processore prima di comprare Ryzen ;)

ah questa mi è nuova :D
ma funziona sul chipset H77?

ci guarderò, ma per ora la frequenza stock basta e avanza.

terrò sotto controllo la 570... se scovate qualche offerta interessante non fate i timidi :asd:

Nel frattempo mi è arrivata una 550 per un amico... più o meno di quanto è migliore rispetto alla 7850?

RealB33rM4n
06-12-2017, 16:06
si ok ma la biventola richiede già un 500w... avevo puntato la monoventola solo per la questione watt sull'ali :D

se hai un alimentatore di merda cambia prima quello invece della vga che anche se ci stai dentro al limite sicuro nel tempo ti darà noie se non di peggio.
Le specifiche degli ali si basano su alimentatori di cacca tipo quelli compresi nei case cinesi da 2 euro che spero nessuno qui sul forum abbia. Se hai un qualsiasi buon alimentatore certificato ti basta e avanza anche se di specifiche inferiori.
Tipo se richiedono un 500watt di solito un 450watt buono basta e avanza. Lo fanno perche sanno che devono pararsi il culo perchè l'ali cinese da 500 se arriva a 380watt è già un miracolo. :D :D :D

Poi scusa chiedi se la tua CPU è overcloccabile ??? E con cosa pensi di alimentarlo? :D :D :D

marKolino
06-12-2017, 16:28
ho un corsair cx430M, QUESTO (http://www.corsair.com/it-it/cx-series-cx430m-modular-atx-power-supply-430-watt-80-plus-bronze-certified-modular-psu-eu)

non mi interessa l'overclock della cpu

Thricome82
06-12-2017, 16:37
ah questa mi è nuova :D
ma funziona sul chipset H77?

ci guarderò, ma per ora la frequenza stock basta e avanza.

terrò sotto controllo la 570... se scovate qualche offerta interessante non fate i timidi :asd:

Nel frattempo mi è arrivata una 550 per un amico... più o meno di quanto è migliore rispetto alla 7850?

Non è nemmeno parente alla potenza di calcolo della 7850, riformulando la tua domanda: "Più o meno di quanto è peggiore rispetto alla 7850?" :D

Roland74Fun
06-12-2017, 16:53
Non è nemmeno parente alla potenza di calcolo della 7850, riformulando la tua domanda: "Più o meno di quanto è peggiore rispetto alla 7850?" :D
La 7850 non è in pratica stata rebrandizzata in in 265x a sua volta rebrandizzata in R7 370 che andava poco meno di una RX460 a sua volta refreshata in RX560 che va ben di più di una RX 550?

Roland74Fun
06-12-2017, 16:59
Da un utente di reddit.

Enhanced Sync has always made my games crash, all of them, since release. In certain games like Battlefield 1 and the Destiny 2 Beta it would occur within a half hour, in other games it takes an entire day of playing (having the game open for 5-6 hours) but it will eventually crash the game.

È proprio vero..... :( :(

SpongeJohn
06-12-2017, 17:27
Da un utente di reddit.



È proprio vero.....:( :(

Sarà colpa dell'undervolt :O

:Prrr: :sofico: :Prrr:

Gyammy85
06-12-2017, 18:26
Da un utente di reddit.



È proprio vero.....:( :(

Non vedo come l'esynch possa far crashare i giochi...

sniperspa
06-12-2017, 19:15
La 7850 non è in pratica stata rebrandizzata in in 265x a sua volta rebrandizzata in R7 370 che andava poco meno di una RX460 a sua volta refreshata in RX560 che va ben di più di una RX 550?

Si mi sa proprio che la 7850 va di più, soprattutto con un pò di oc che è praticamente d'obbligo su questa scheda (da 870 a 1050mhz senza fare una piega)

Crysis76
06-12-2017, 19:57
ho un corsair cx430M, QUESTO (http://www.corsair.com/it-it/cx-series-cx430m-modular-atx-power-supply-430-watt-80-plus-bronze-certified-modular-psu-eu)

non mi interessa l'overclock della cpu

Tranquillo che il tuo alimentatore la tiene bene la pulse itx.
Io è un mesetto che ne sono entrato in possesso e lo ficcata nel htpc .
Giocando a forza motorsport 6 apex in 4k cappati a 60hz non arriva a consumare più di 120-130 watt rilevati con gpu-z

Crysis76
06-12-2017, 20:03
il pc in firma non arriva a consumare più di 320-350 watt

marKolino
06-12-2017, 20:34
grazie, appena trovo l'offerta giusta la prendo:)

Roland74Fun
06-12-2017, 20:49
Ho appena preso due belle Artic F9 PWM st. Così le metto sulla vga per moddare anche io...
Che dici Gyammy? Vado bene?
Magari ci metto intorno una striscia di led stroboscopici un vista del Natale.

Gyammy85
06-12-2017, 22:42
Ho appena preso due belle Artic F9 PWM st. Così le metto sulla vga per moddare anche io...
Che dici Gyammy? Vado bene?
Magari ci metro intorno una striscia di led stroboscopici un vista del Natale.

Ora mi scarico trixx così metto la lucina della scheda coi colori dell'arcobaleno per le feste :)

Thricome82
07-12-2017, 08:18
La 7850 non è in pratica stata rebrandizzata in in 265x a sua volta rebrandizzata in R7 370 che andava poco meno di una RX460 a sua volta refreshata in RX560 che va ben di più di una RX 550?

Si mi sa proprio che la 7850 va di più, soprattutto con un pò di oc che è praticamente d'obbligo su questa scheda (da 870 a 1050mhz senza fare una piega)

Va sicuramente parecchio più forte la 7850 rispetto alla RX550, non saprei quantificarlo ma diciamo un 25-30% in più minimo...

sniperspa
07-12-2017, 08:39
Va sicuramente parecchio più forte la 7850 rispetto alla RX550, non saprei quantificarlo ma diciamo un 25-30% in più minimo...

Ok in sostanza la 550 non rientra nemmeno nei requisiti minimi dei titoli attuali :asd:

Gyammy85
07-12-2017, 08:56
Ok in sostanza la 550 non rientra nemmeno nei requisiti minimi dei titoli attuali :asd:

E' una entry level, ed ha le prestazioni sufficienti per stare davanti alla 1030

Cloud76
07-12-2017, 09:30
E' una entry level, ed ha le prestazioni sufficienti per stare davanti alla 1030

Dai test che ho visto quando avevo chiesto qualche giorno fa info sulla 550 è il contrario, avevo guardato un po' di video sul tubo ed in genere la 1030 sta davanti, quasi sempre, a parte forse in DX12 dove la 550 recupera.

Avete letto della 560?
Pare che verranno commercializzate anche schede con 896 stream invece che 1024
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-cambia-le-specifiche-delle-schede-radeon-rx-560_72795.html
Bello il commento di AMD... oh magari si è creata confusione... ci scusiamo...
Ma va? Chiamarla 555 no? dato che sta tra la 550 e la 560 originale.

marKolino
07-12-2017, 09:35
Dai test che ho visto quando avevo chiesto qualche giorno fa info sulla 550 è il contrario, avevo guardato un po' di video sul tubo ed in genere la 1030 sta davanti, quasi sempre, a parte forse in DX12 dove la 550 recupera.

Avete letto della 560?
Pare che verranno commercializzate anche schede con 896 stream invece che 1024
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-cambia-le-specifiche-delle-schede-radeon-rx-560_72795.html
Bello il commento di AMD... oh magari si è creata confusione... ci scusiamo...
Ma va? Chiamarla 555 no? dato che sta tra la 550 e la 560 originale.

è ben assurda sta cosa... di solito ci sia aspetterebbe una versione "TI" e non una versione "LT" :D
che poi una versione "LT" di un prodotto già di per se scarsino...

Gyammy85
07-12-2017, 10:07
brutta storia davvero.

Ma vedrai che qui verrà sminuita dai soliti noti :asd:

ehm... forse non è chiaro... hanno preso le 460 e ci hanno scritto 560 sopra. :stordita: :stordita:

Ma forse forse da qualche parte ci sarà scritto quanti sp ci sono no?

Gyammy85
07-12-2017, 10:08
Dai test che ho visto quando avevo chiesto qualche giorno fa info sulla 550 è il contrario, avevo guardato un po' di video sul tubo ed in genere la 1030 sta davanti, quasi sempre, a parte forse in DX12 dove la 550 recupera.


Io nei giochi che ho visto di sfuggita la 550 era avanti, ma a parte questo, anche solo per la resa cromatica migliore fra le due meglio la 550

doctor who ?
07-12-2017, 10:18
brutta storia davvero.

Ma vedrai che qui verrà sminuita dai soliti noti :asd:

ehhehemaaaaahallora la 970 con tre,cinque gigga ?!?!!?!?!?!?!

eeeee le foibe ?










:asd:

Cloud76
07-12-2017, 10:30
La 970 è stata una truffa bella e buona in quanto venduta senza alcuna specifica dei 3.5+0.5.
Comunque non iniziamo lo scannamento, ho riportato la notizia a titolo informativo, sia AMD che nVidia hanno fatto rebrand e hanno fatto cazzatine varie e probabilmente ancora lo faranno. Il problema con questa 560 castrata è che, come dice anche AMD, c'è il pericolo che non vengano fornite le informazioni adeguate in caso di acquisti (o magari ci sono ma sono in caratteri minuscoli e ben nascoste), quindi, se dovete prendere una 560, occhio a quello che comprate e controllate bene il codice del modello e le specifiche tecniche.
;)

sniperspa
07-12-2017, 10:32
Mentre noi stiamo qui stiamo a farci la guerra verdi rossi ci stanno fottendo alla grande da ogni angolo sempre più, dalle entry alle enthusiast :asd: :doh:

Cioè io non la prenderei come normalità il fatto che vendono schede a 90 100€ che non fanno girare nulla...

Prima della 7850 avevo una HD3850 256mb pagata 125€ in negozio con la quale giocavo in fhd a gta4 con framerate più che dignitosi! (magari non caricava proprio tutte le texture per colpa della poca vram ma vabbe poco importa :asd:)

E non mi pare che negli ultimi anni i motori grafici si siano appesantiti più di tanto :mbe:

doctor who ?
07-12-2017, 10:40
Beh si il "lancio" in sordina sarà stato sicuramente una coincidenza non ha niente a che fare con "l'incidente"


Sicuramente lo scopo non era risparmiare sulla produzione di schede che vengono buttate nei cassoni preassemblati e vengono comprate per lo più da gente che non ne capisce tanto


Tutto apposto, colpa di amazon ed eprice, amd è rossa naturale e sexy, non farebbe mai nulla con malizia come quella verde hipster attention whore di nvidia #jesuisamd

Cloud76
07-12-2017, 10:43
Mentre noi stiamo qui stiamo a farci la guerra verdi rossi ci stanno fottendo alla grande da ogni angolo sempre più, dalle entry alle enthusiast :asd: :doh:

Cioè io non la prenderei come normalità il fatto che vendono schede a 90 100€ che non fanno girare nulla...

CUT
Vero, i prezzi sono lievitati parecchio causa speculazione mining e forse rialzo memorie e poi non sono più scesi. Al momento la scheda di fascia mediobassa migliore per me è la 1050Ti 4GB a partire dai 130/135 euro poi la 560 4GB che sta sui 105, se scendessoro un pochino non sarebbe male.
La RX550 invece è assolutamente sovraprezzata rispetto alla 1030 dato che costa il 20% in più.

Crysis76
07-12-2017, 12:08
Un mesetto fa stavo documentandomi sulle varie versioni di rx 550 e 560 per un successivo acquisto e ho notato che la sapphire pulse esiste già in varie versione con stream processor "castrate" e 45 watt con pcb con meno linee pci-ex , in teoria sfrutterebbe lo slot in pci-ex 8x invece che 16x . Alcuni che l'hanno acquistata senza riferirsi al codice e fare una semplice ricerca si sono trovati con una schedina che andava meno di una rx460.
questo per dire che esistevano già questi chip castrati e i produttori li hanno messi in vendita non ufficialmente supportati da amd

Cloud76
07-12-2017, 12:19
Un mesetto fa stavo ... CUT
Guarda ci sono incappato giusto ieri in questa cosa cercando sul sito Sapphire e mi sono reso conto dell'esistenza di queste schede.
Occhio però che le versioni da 45W non sono castrate (da quanto leggo sul sito), hanno 1024 stream come le altre ma frequenza di 1216 (invece di 1300 delle altre sapphire).
Esiste invece una versione castrata delle versioni con normale TDP (nelle specifiche trovi due codici diversi con i riferimenti alle schede), che forse sono quelle di cui si stava parlando.
http://www.sapphiretech.com/catapage_pd.asp?cataid=323&lang=eng
Le 560 normali hanno TDP 90W, quelle castrate di stream sono 75W.
Sinceramente quelle da 45W non le ho capite molto, non capisco come possano consumare così poco avendo tutti i 1024 stream, mmmmm, c'è qualcosa che non mi torna.

Pkdrone
07-12-2017, 13:27
Con un minimo di informazione su ciò che si acquista il caso della 560 è un non problema.
Non siamo più negli anni 80/90 ora con internet e tutto quello che ne consegue se uno vuole trova tutte le informazioni che desidera su un determinato acquisto.:stordita:

Gyammy85
07-12-2017, 13:46
Con un minimo di informazione su ciò che si acquista il caso della 560 è un non problema.
Non siamo più negli anni 80/90 ora con internet e tutto quello che ne consegue se uno vuole trova tutte le informazioni che desidera su un determinato acquisto.:stordita:

Ma poi ci sarà scritto il numero di sp nel modello che uno va ad acquistare...

The Witcher
07-12-2017, 13:47
sapete quando esce il super mega driver di amd?

grafie :)

Roland74Fun
07-12-2017, 13:52
eeeee le foibe ?
:asd:

E i Marò? :eek: :eek:

Gyammy85
07-12-2017, 13:54
sapete quando esce il super mega driver di amd?

grafie :)

L'anno scorso è uscito l'8 dicembre, penso la prox settimana al più tardi...

Gyammy85
07-12-2017, 14:01
se non cambiano il nome sulla scatola in RX560D dovrebbero quanto meno indicare il numero si CU 14 come fa amd sul sito.

AMD ha la colpa di non aver "costretto" o regolamentato i rivenditori ad essere espliciti al momento della vendita.

Ma io sono talmente fanboy che ho consigliato mio padre a prendere una 750ti usata a 40€, cosa ne posso sapere!!!1!!11!

Quando si leggono le specifiche sui siti viene indicato il numero di sp

The Witcher
07-12-2017, 14:04
L'anno scorso è uscito l'8 dicembre, penso la prox settimana al più tardi...

grazie

Gyammy85
07-12-2017, 14:05
ho capito, ho aperto il link del sito amd e riporta le CU 16/14 in bella vista e poi nelle descrizioni entrambi
https://gaming.radeon.com/en/rx500/rx-560/.

Appunto...dramma iniziato e chiuso, simile solo alla rivolta del thread per i crash con tomb raider spariti coi 17.11.2

doctor who ?
07-12-2017, 14:27
Se vabbù, c'è chiarezza e trasparenza o assenza di chiarezza e trasparenza, non ci sono sfumature, non cambia una minchia tirare in ballo altri casi.

Qui c'è stata assenza di chiarezza e AMD ha rilasciato il solito comunicato, come fanno tutti "ci dispiace di essere stati scoperti :("

Il "eeeehhhhh se ti informi lo sapevi !!!111" è un ragionamento ottuso.

Sorpresa sorpresa è proprio quello il punto. Non è che se vieni truffato e fai denuncia i carabinieri ti rispondono "ma coglione se ti informavi meglio non ci cascavi, lololol"

Gyammy85
07-12-2017, 14:34
Sono state aggiunte a seguito della bomba esplosa in mano ad amd...

AMD had subsequently changed the specification website without informing the public and or media about it.

Ma ancora una volta, viene specificato sul sito amd... ma i produttori?! Quello è un altro discorso...

Mah, non mi sembra tanto nuova quella pagina, introducing 560...chissà da quanto tempo è li

doctor who ?
07-12-2017, 15:06
Post ironico considerando la tua firma :asd:

Dire che un'azienda tipo amd, non esattamente un'attività padre-figlio di cioccolatai, non possa trovare il tempo di rilasciare un comunicato ufficiale per un suo prodotto (non perchè il figlio di un operaio random ha fatto la cacca nel vasino) è... wow

tra un po' superiamo il livello di discussione di quinta colonna :cool: :cool: :cool:

Manca poco che mi uccidete dalle risate, la spesa a quel punto non sarà più un problema :asd:

Gyammy85
07-12-2017, 15:14
Post ironico considerando la tua firma :asd:

Dire che un'azienda tipo amd, non esattamente un'attività padre-figlio di cioccolatai, non possa trovare il tempo di rilasciare un comunicato ufficiale per un suo prodotto (non perchè il figlio di un operaio random ha fatto la cacca nel vasino) è... wow

tra un po' superiamo il livello di discussione di quinta colonna :cool: :cool: :cool:

Manca poco che mi uccidete dalle risate, la spesa a quel punto non sarà più un problema :asd:

Più che altro il 99% dei problemi di amd partono da speculazioni di qualcuno nel web che spara a 0, se amd dovesse rispondere ufficialmente a tutti quelli che puntualmente "mio cuggino ha detto che con amd ti parte il forno a microonde appena installi i driver c'è da 20 anni sto problema amd keffà" smetterebbe di produrre gpu e cpu e apu e materrebbe solo l'ufficio stampa.

Pkdrone
07-12-2017, 15:16
Ma poi ci sarà scritto il numero di sp nel modello che uno va ad acquistare...

Infatti:rolleyes:

Roland74Fun
07-12-2017, 15:27
Boh, ma di cosa vi fate...

Quando ho preso a mia scheda video avevo 100 tab aperte e confrontavo fino all'ultima vite all'ultimo mhz, all'ultimo sp.

Le due ventole che ho preso indem, rpm, cfp, angolazione delle pale, db ecc... da diventare matti....

Se uno prende per quello che c'è scritto nella scatola allora non si lamenti.

doctor who ?
07-12-2017, 15:43
La differenza di gestione è abbastanza palese.

AMD: ok, abbiamo sottovalutato il problema e lo stiamo risolvendo (problema risolto)

nVidia: abbiamo avuto un problema di comunicazione interna, ma va tutto bene così (oltre trenta class action e patteggiamento)

"problema risolto" perchè è un problema diverso, ma entrambe le aziende hanno avuto la stessa faccia di culo, poi, la gare a chi ha le chiappe più sode al posto della faccia la lascio ad altri.

La cosa divertente è che qui la si butti sul "eh vabbè altri hanno fatto di peggo" "eddai sò ragazzi" "chiarire la cosa ? nah, c'avranno di meglio da fare nella vita"

Che non hanno senso, non si considera la trasparenza in relazione ad altro.


Poi oh, ognuno è libero di credere alle favole che vuole, guarda quanti si immolano e immolano altri nella gara a chi ha l'amico imamginario più figo.

:confused: o...ok :fagiano:

Grizlod®
07-12-2017, 16:10
Infatti:rolleyes:
Informarsi prima sul sito del produttore non sarebbe male...
Per esempio HIS ha 2 modelli attualmente in produzione (2/4 GB VRAM), in entrambi aprendo la scheda [Specification] viene evidenziato il dato sugli stream processors.

http://www.hisdigital.com/un/product2-958.shtml

marKolino
07-12-2017, 16:31
cosi a sentimento quale è da preferire tra:

sapphire pulse 580 (http://pulse.sapphiretech.com/en/580-8.html) e xfx gtx xxx (http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-500-series/rx-580-gts-4gb-dd-rx-580p4dfd6)?

costano uguale...

la prima la preferirei in quanto più compatta visto il mio case (thermaltake core v1)
la seconda essendo più lunga dovrebbe aver un dissipatore migliore... o?

marKolino
07-12-2017, 16:39
sono entrambe 4gb... :D la sapphire è la versione 4gb

Pkdrone
07-12-2017, 17:16
Informarsi prima sul sito del produttore non sarebbe male...
Per esempio HIS ha 2 modelli attualmente in produzione (2/4 GB VRAM), in entrambi aprendo la scheda [Specification] viene evidenziato il dato sugli stream processors.

http://www.hisdigital.com/un/product2-958.shtml

mi sembra abbastanza chiaro :)
Parliamo di un minimo di informazione, mica di essere dei guru.

Pkdrone
07-12-2017, 17:18
sono entrambe 4gb... :D la sapphire è la versione 4gb
Vuoi mettere a dura prova il corsair :D io andrei sulla seconda:fagiano:

marKolino
07-12-2017, 17:31
Vuoi mettere a dura prova il corsair :D io andrei sulla seconda:fagiano:

dici che rischio troppo...?

Roland74Fun
07-12-2017, 17:44
E nonostante questo hai preso delle AC peasant invece delle Noctua masterrace :D

Beh noctua a 7,30 euro non ne trovi. :D :D


La cosa divertente è che qui la si butti sul "eh vabbè altri hanno fatto di peggo" "eddai sò ragazzi" []"


Sono.... "compagni che sbagliano". (cit.)

SpongeJohn
07-12-2017, 18:16
Vedo che REBRANDEON colpisce ancora :asd:

Notare che AMD ha cambiato quella pagina con le specifiche della 560: DOPO che gli utenti si sono accorti di avere delle schede castrate. Da un paio di giorni poi si sono "scusati" per la faccenda scaricando la colpa sui partner commerciali tipo powercolor, xfx etc.

LoneWanderer
07-12-2017, 18:25
Qualcuno sa se nei prossimi giorni sono previsti nuovi drivers?

Roland74Fun
07-12-2017, 18:30
Si un succoso pacchetto con tanto di overlay e forse e-sync funzionante.

doom3.it
07-12-2017, 19:15
cosi a sentimento quale è da preferire tra:

sapphire pulse 580 (http://pulse.sapphiretech.com/en/580-8.html) e xfx gtx xxx (http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-500-series/rx-580-gts-4gb-dd-rx-580p4dfd6)?

costano uguale...

la prima la preferirei in quanto più compatta visto il mio case (thermaltake core v1)
la seconda essendo più lunga dovrebbe aver un dissipatore migliore... o?

C'è poco da scegliere, una a le ram a 2000 e una no

andrei decisamente su SAPPHIRE ;)

gabmamb
07-12-2017, 19:45
Boh, ma di cosa vi fate...

Quando ho preso a mia scheda video avevo 100 tab aperte e confrontavo fino all'ultima vite all'ultimo mhz, all'ultimo sp.

Le due ventole che ho preso indem, rpm, cfp, angolazione delle pale, db ecc... da diventare matti....

Se uno prende per quello che c'è scritto nella scatola allora non si lamenti.


M A L A T O!!!!

sniperspa
07-12-2017, 20:20
C'è poco da scegliere, una a le ram a 2000 e una no

andrei decisamente su SAPPHIRE ;)

Occhio che parla delle 4gb, non sono quelle che ha linkato

Le 4gb hanno lo stesso clock sia per la memoria che per la gpu mi pare...la xfx però credo sia dissipata meglio

marKolino
07-12-2017, 20:40
http://pulse.sapphiretech.com/en/580-4.html
ecco il link della sapphire 4GB, ha le memorie a 2000mhz

sniperspa
07-12-2017, 21:43
http://pulse.sapphiretech.com/en/580-4.html
ecco il link della sapphire 4GB, ha le memorie a 2000mhz

Ah ok avevo trovato specifiche sbagliate probabilmente...se questa ha memorie più veloci andrei di sapphire allora!

Cloud76
08-12-2017, 08:22
Ieri sul sito Sapphire mi sono imbattuto in un'altra informazione che ignoravo, scusate ma è un po' che non faccio upgrade.
Le VGA hanno quasi tutte bios uefi... alcuni modelli hanno un dual bios che supporta uefi e l'altro è legacy, si può passare da uno all'altro con un pulsante sulla vga.
Che cosa comporta questo? Ci sono problemi di compatibilità mettendo queste schede su schede madri vecchie che ovviamente non hanno bios uefi?

Gyammy85
08-12-2017, 08:37
Qualcuno sa se nei prossimi giorni sono previsti nuovi drivers?

A breve usciranno gli adrenalin, che porteranno incrementi prestazionali ma soprattuto il relive redux con overlay

Thricome82
08-12-2017, 10:05
Ieri sul sito Sapphire mi sono imbattuto in un'altra informazione che ignoravo, scusate ma è un po' che non faccio upgrade.
Le VGA hanno quasi tutte bios uefi... alcuni modelli hanno un dual bios che supporta uefi e l'altro è legacy, si può passare da uno all'altro con un pulsante sulla vga.
Che cosa comporta questo? Ci sono problemi di compatibilità mettendo queste schede su schede madri vecchie che ovviamente non hanno bios uefi?

Nessun problema, il firmware UEFI è irrilevante su schede madri BIOS...
Mentre su schede madri UEFI ti permette l'avvio "ultra fast boot" con risoluzione fullhd e non solo.

IlCavaliereOscuro
08-12-2017, 10:09
Qualcuno sa se nei prossimi giorni sono previsti nuovi drivers?

A breve uscirà la nuova versione "Adrenaline" con, si dice, tante novità.
Ma un amico mi ha detto che con gli ultimissimi Crimson attualmente disponibili sul sito ha risolto i crash con COD WWII che si verificavano quando settava tutto su "Extra" (il livello dopo "Alto").
Se hai di questi problemi nei giochi, forse ti conviene aggiornare.

Pkdrone
08-12-2017, 10:23
dici che rischio troppo...?

Saresti ancora più tirato che con la 570, ma magari la regge senza problemi però metti in conto che può anche non farcela con la scheda in full load e quindi dovresti cambiarlo.
Non sapevo che l'altra aveva le memorie a 2000, ovviamente è da preferire la sapphire come è già stato consigliato:)

Pkdrone
08-12-2017, 10:34
Ieri sul sito Sapphire mi sono imbattuto in un'altra informazione che ignoravo, scusate ma è un po' che non faccio upgrade.
Le VGA hanno quasi tutte bios uefi... alcuni modelli hanno un dual bios che supporta uefi e l'altro è legacy, si può passare da uno all'altro con un pulsante sulla vga.
Che cosa comporta questo? Ci sono problemi di compatibilità mettendo queste schede su schede madri vecchie che ovviamente non hanno bios uefi?

Per il discorso schede madri vecchie si, possono non essere riconosciute.
L'unica è provare montando la scheda video sulla vecchia scheda madre per vedere se va, va un po a fortuna.
Io ai tempi quando avevo montato la 480 sul vecchio pc socket 775 non avevo avuto problemi, ma a diversi utenti leggevo non venevano riconosciute.

Cloud76
08-12-2017, 10:34
Nessun problema,... CUT

Ok, perfetto, grazie.

EDIT, arrggggh avevo appena risposto.

Per il discorso schede madri vecchie si, possono non essere riconosciute.
CUT

Allora... abbiamo un parere discordante, chi ha ragione? :stordita:

Pkdrone
08-12-2017, 10:49
Se la scheda ha effettivamente il dual bios legacy-uefi mettendo legacy dovrebbe avere piena compatibilità.
Ma nella stragrande maggioranza ormai il dual bios sono due bios che hanno impostazioni diverse di frequenze e controllo ventole però entrambi uefi.
Per essere un po più sicuro magari fai una ricerca in internet sul tipo di scheda madre vecchia e il modello di scheda video nuova che ti interessa, se sei fortunato trovi qualcuno che ne parla e può servirti da riscontro.

xbrok3nx7
08-12-2017, 11:23
Ok, perfetto, grazie.

EDIT, arrggggh avevo appena risposto.



Allora... abbiamo un parere discordante, chi ha ragione? :stordita:
Io so che il problema della compatibilità,vale per le schede madri con pcie più vecchio del 3.0.Non credo ci siano se la scheda madre non ha uefi,comunque dai un'occhiata su internet

Cloud76
08-12-2017, 12:08
https://forum.level1techs.com/t/uefi-bios-and-new-video-cards/112093/2

https://forum-en.msi.com/index.php?topic=282336.0

https://forums.evga.com/X58-Non-UEFI-motherboard-would-the-GTX-780-UEFI-bios-be-a-compatibility-issue-m1939785.aspx

https://www.techpowerup.com/forums/threads/graphics-card-with-uefi-only-bios-and-system-motherboard-non-uefi-will-not-post.230500/

Da una parte si dice una cosa e dall'altra se ne dice un'altra, quindi?
Non si capisce niente...:rolleyes:
Vanno o non vanno vga uefi su motherboard bios?

xbrok3nx7
08-12-2017, 13:52
https://forum.level1techs.com/t/uefi-bios-and-new-video-cards/112093/2

https://forum-en.msi.com/index.php?topic=282336.0

https://forums.evga.com/X58-Non-UEFI-motherboard-would-the-GTX-780-UEFI-bios-be-a-compatibility-issue-m1939785.aspx

https://www.techpowerup.com/forums/threads/graphics-card-with-uefi-only-bios-and-system-motherboard-non-uefi-will-not-post.230500/

Da una parte si dice una cosa e dall'altra se ne dice un'altra, quindi?
Non si capisce niente...:rolleyes:
Vanno o non vanno vga uefi su motherboard bios?
Come ho detto,non ho mai sentito di incompatibilità con schede madri senza uefi.Credo che l'unica cosa di cui si debba tenere conto è la versione del pcie.Personalmente anch'io ho usato la rx 480 che ha solo uefi con una vecchia scheda madre 775 che non lo aveva (il pcie era pure più vecchio del 3.0) e andava bene

Cloud76
08-12-2017, 14:14
Come ho detto...

Ok ma nei link che ho messo c'è scritto anche il contrario, che vga UEFI su bios non vanno o vanno solo in alcuni casi.
Intanto ho scritto ad Asus, spero mi dicano qualcosa.
Da quello che ho trovato finora non è assolutamente certo che le schede recenti funzionino, anzi, è più un rischio che una probabilità di successo.
Il PCIe non c'entra nulla sulla compatibilità, il 2 va bene uguale, il problema è uefi e bios e su quello ci sono dei dubbi...

sniperspa
08-12-2017, 14:22
Porcazza ma è possibile che ad ogni riavvio mi si resetti l'undervolt con wattman?

Maledetti loro :ncomment: :ncomment:

Grizlod®
08-12-2017, 14:33
Porcazza ma è possibile che ad ogni riavvio mi si resetti l'undervolt con wattman?

Maledetti loro :ncomment: :ncomment:

E' probabile che non sia stabile al 100%, per cui, prova con uno step di voltaggio maggiore.

Pkdrone
08-12-2017, 14:52
Ok ma nei link che ho messo c'è scritto anche il contrario, che vga UEFI su bios non vanno o vanno solo in alcuni casi.
Intanto ho scritto ad Asus, spero mi dicano qualcosa.
Da quello che ho trovato finora non è assolutamente certo che le schede recenti funzionino, anzi, è più un rischio che una probabilità di successo.
Il PCIe non c'entra nulla sulla compatibilità, il 2 va bene uguale, il problema è uefi e bios e su quello ci sono dei dubbi...
Esatto è proprio così, purtroppo non c'è certezza va provata direttamente sulla scheda e comunque sulle asus modelli piú diffusi le probabilità che funziona sono abbastanza alte ma il rischio rimane.
Puoi sempre controllare se ci son bios aggiornati per la scheda, oppure controllare le schede video vecchie supportate ufficialmente, diciamo se trovi supporto alle 280/290 puoi stare relativamente tranquillo.

RealB33rM4n
08-12-2017, 15:05
Scusate ma il bios uefi non ha nessun problema a partire su schede madri vecchie.
E da quel che so i dual bios non hanno niente a che fare con questo. Non sono un bios uefi e uno legacy (ma ci sta anche che alcuni brand abbiano questa diversificazione a me non è mai capitato). Sono uguali al massimo uno è in OC e uno no.
Ho montato vga con bios uefi su non meno di 15 PC tra socket 775 e 1155 e nessuna mi ha mai dato problemi di boot.
Se non parte il pc probabilmente avete impostato male nel bios della MB che tipo di vga avete(sempre che non esistano MB così scarse da non avere questo opzione nel loro menu allora cambia tutto). Allora li si che vi viene l'avviso che vi esorta a cambiare impostazioni nel bios.

UPDATE:
visto che non si smette mai di imparare ecco cosa ho trovato direttamente da AMD:

1 Loading a GPU with a UEFI-compliant firmware renders them incompatible with motherboards that still run BIOS firmware. These motherboards will never boot in this configuration.
2 Loading a GPU with a “legacy” BIOS-compliant firmware maximizes compatibility, ensuring motherboards with a BIOS firmware can boot the GPU. However, UEFI motherboards must enable CSM to interpret and run the “legacy” GPU BIOS—boot times are slowed as a result.
3 Loading a GPU with a “hybrid” firmware that contains both UEFI and BIOS-compliant firmware works just fine for UEFI motherboards, but some older motherboards with BIOS firmware cannot read the newer hybrid GPU firmware and do not boot

Cloud76
08-12-2017, 15:51
Credevo di aver posto una domanda banale invece vedo che a molti la cosa era sconosciuta ed in effetti ci possono essere problemi.
CUT

L'avevo accennato più su, esistono schede con doppio bios (che non sono normale ed OC o per mining) tipo questa:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3891952B-0F89-44B0-A39E-E911C8B689F9&lang=eng
Ha lo switch per passare da uefi a legacy. In questo caso dovrebbe andare su tutto, ma per le altre senza questo meccanismo c'è un gran bel dubbio.
Da quello che scrivi quindi:
VGA UEFI + motherboard BIOS > NO
VGA HIBRID UEFI (attenzione queste non sono le schede con il dual bios detto sopra sono schede con un uefi ibrido nel singolo chip) + motherboard BIOS > in alcuni modelli potenzialmente NO

Bella fregatura, sulla mia Asus P5Q-E (775) speravo di aggiornarci la VGA ma non è che posso comprarla e farci la prova... :(

sniperspa
08-12-2017, 15:57
E' probabile che non sia stabile al 100%, per cui, prova con uno step di voltaggio maggiore.

Non credo, ci gioco ore tranquillamente :rolleyes:

xbrok3nx7
08-12-2017, 16:26
Scusate ma il bios uefi non ha nessun problema a partire su schede madri vecchie.
E da quel che so i dual bios non hanno niente a che fare con questo. Non sono un bios uefi e uno legacy (ma ci sta anche che alcuni brand abbiano questa diversificazione a me non è mai capitato). Sono uguali al massimo uno è in OC e uno no.
Ho montato vga con bios uefi su non meno di 15 PC tra socket 775 e 1155 e nessuna mi ha mai dato problemi di boot.
Se non parte il pc probabilmente avete impostato male nel bios della MB che tipo di vga avete(sempre che non esistano MB così scarse da non avere questo opzione nel loro menu allora cambia tutto). Allora li si che vi viene l'avviso che vi esorta a cambiare impostazioni nel bios.

UPDATE:
visto che non si smette mai di imparare ecco cosa ho trovato direttamente da AMD:

1 Loading a GPU with a UEFI-compliant firmware renders them incompatible with motherboards that still run BIOS firmware. These motherboards will never boot in this configuration.
2 Loading a GPU with a “legacy” BIOS-compliant firmware maximizes compatibility, ensuring motherboards with a BIOS firmware can boot the GPU. However, UEFI motherboards must enable CSM to interpret and run the “legacy” GPU BIOS—boot times are slowed as a result.
3 Loading a GPU with a “hybrid” firmware that contains both UEFI and BIOS-compliant firmware works just fine for UEFI motherboards, but some older motherboards with BIOS firmware cannot read the newer hybrid GPU firmware and do not boot

Credevo di aver posto una domanda banale invece vedo che a molti la cosa era sconosciuta ed in effetti ci possono essere problemi.


L'avevo accennato più su, esistono schede con doppio bios (che non sono normale ed OC o per mining) tipo questa:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3891952B-0F89-44B0-A39E-E911C8B689F9&lang=eng
Ha lo switch per passare da uefi a legacy. In questo caso dovrebbe andare su tutto, ma per le altre senza questo meccanismo c'è un gran bel dubbio.
Da quello che scrivi quindi:
VGA UEFI + motherboard BIOS > NO
VGA HIBRID UEFI (attenzione queste non sono le schede con il dual bios detto sopra sono schede con un uefi ibrido nel singolo chip) + motherboard BIOS > in alcuni modelli potenzialmente NO

Bella fregatura, sulla mia Asus P5Q-E (775) speravo di aggiornarci la VGA ma non è che posso comprarla e farci la prova... :(
Questo non lo sapevo,comunque anche la versione del pcie conta,è specificato anche sul sito della sapphire per la mia gpu ad esempio:
PCI Express® 2.0 or higher version based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard in order for the card to be compatible with
E anche per quello c'è il rischio che con pcie 1.0 non funzioni

Grizlod®
08-12-2017, 16:26
Non credo, ci gioco ore tranquillamente :rolleyes:
In hwinfo, finito di giocare, ti mostra l'identico voltaggio impostato in wattman?

Cloud76
08-12-2017, 16:41
Questo non lo sapevo,comunque anche la versione del pcie conta,è specificato anche sul sito della sapphire per la mia gpu ad esempio:
PCI Express® 2.0 or higher version based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard in order for the card to be compatible with
E anche per quello c'è il rischio che con pcie 1.0 non funzioni

Be' è chiaro che un senso ce l'ha aggiornare una scheda madre che ha almeno la versione 2, usare un PCIe v1 non so quanto ne possa valere la pena a parte la non provata compatibilità delle moderne vga.
Il PCIe 1 risale al 2004, con tutti i limiti del caso di banda che penalizzano la vga, oltre che ram di sistema più lente, processori vecchi, insomma sono piattaforme ormai andate... non ha molto senso nemmeno metterci una RX560.
Trovo ancora senso nella mia P5Q-E che comunque ha PCIe2, 8GB di ram ed un Core2quad che si occa anche bene. Chiaro che non ci metti schede da millemilaeuro, ma una rx560 o una 1050Ti le vedo ancora bene.

sniperspa
08-12-2017, 18:33
In hwinfo, finito di giocare, ti mostra l'identico voltaggio impostato in wattman?

Si si l'overclock lo applica...maggior parte delle volte quando riavvio sparisce però

LoneWanderer
08-12-2017, 18:56
A breve uscirà la nuova versione "Adrenaline" con, si dice, tante novità.
Ma un amico mi ha detto che con gli ultimissimi Crimson attualmente disponibili sul sito ha risolto i crash con COD WWII che si verificavano quando settava tutto su "Extra" (il livello dopo "Alto").
Se hai di questi problemi nei giochi, forse ti conviene aggiornare.
Il problema ce l'ho su Overwatch, e lì purtroppo non hanno risolto nulla, e si son limitati a suggerire di togliere relive o installare vecchi driver, cosa che ha fatto migliorare leggermente la situazione, ma allo stato attuale non posso giocare col rischio di crashare ed essere bannato per quit.

Mortacci loro e del Fall Creator's Update che ha mandato in vacca i drivers.

davidenko7
08-12-2017, 20:30
Si si l'overclock lo applica...maggior parte delle volte quando riavvio sparisce però

Anche io stesso identico problema, stesso downvolt oramai da un anno e ad ogni riavvio mi si resetta anche se in gioco va per ore filate senza nessun problema. Dobbiamo aspettare qualche nuova release mi sa :muro:

doctor who ?
08-12-2017, 20:39
a che versione siete ?

sniperspa
08-12-2017, 22:04
a che versione siete ?

se non sbaglio i 17.11 ma non son sicurissimo, non ho il pc a portata ora

davidenko7
08-12-2017, 22:04
a che versione siete ?

ultima

doom3.it
09-12-2017, 10:15
Anche io stesso identico problema, stesso downvolt oramai da un anno e ad ogni riavvio mi si resetta anche se in gioco va per ore filate senza nessun problema. Dobbiamo aspettare qualche nuova release mi sa :muro:

Effettivamente con gli ultimi driver 17-11-4 impostando i voltaggi manualmente(tra l'altro imposta valori diversi da quelli fixati), resetta le impostazioni ad ogni riavvio,

Ma agendo solamente su frequenza e power

https://s17.postimg.org/grzsbofhr/rx_480_17-11-4-1120.jpg (https://postimg.org/image/kod47o0h7/)

Le impostazioni rimangono fixate anche dopo il riavvio,i voltaggi vengono impostati in automatico , sono abbastanza conservativi ,ma perfettamente funzionanti :)

Grizlod®
09-12-2017, 12:21
Effettivamente con gli ultimi driver 17-11-4 impostando i voltaggi manualmente(tra l'altro imposta valori diversi da quelli fixati), resetta le impostazioni ad ogni riavvio,

Ma agendo solamente su frequenza e power

https://s17.postimg.org/grzsbofhr/rx_480_17-11-4-1120.jpg (https://postimg.org/image/kod47o0h7/)

Le impostazioni rimangono fixate anche dopo il riavvio,i voltaggi vengono impostati in automatico , sono abbastanza conservativi ,ma perfettamente funzionanti :)
Hai provato, invece di regolare lo slider generale della frequenza, ad immettere i voltaggi manualmente in ogni p-state (o solamente quelli che interessano) e regolare di conseguenza gli step di clock?

Ora ho i 17.4.4 di maggio, ma ho provato anche i 17.7.1 di luglio (gli ultimi disponibili per Win 8.1) e non mi resetta nulla. Però io sono in leggero OC.

Roland74Fun
09-12-2017, 17:29
Sicuro 2500 giri? Io già a 1500 le sento fastidiose. Sarà che non voglio sentire nulla. In automatico fino a 75℃ salgono poco. Arriveranno sibe no a 1200 giri. Perlomeno col bios light.

Gyammy85
09-12-2017, 18:04
Sicuro 2500 giri? Io già a 1500 le sento fastidiose. Sarà che non voglio sentire nulla. In automatico fino a 75℃ salgono poco. Arriveranno sibe no a 1200 giri. Perlomeno col bios light.

Basta mettere le fette di prosciutto pure sulle orecchie oltre che sugli occhi. :)

Pkdrone
09-12-2017, 18:10
La mia rimane silenziosa fino a 2200, a 2500 si sentono un po a 3000 decolla e diventa rumorosa :stordita:

Gyammy85
09-12-2017, 18:32
https://twitter.com/CatalystMaker/status/939544812860055552

Gyammy85
09-12-2017, 19:04
Eh la madonna ma giocate col silenzioso voi?
Non ho detto che non si sentono, ma che il volume del gioco copre al 100% le ventole e quindi non le sento... Sui 3000 si sentono se gioco a volume medio...
Comunque dipende anche dalle ventole oltre che la sola velocità di rotazione, ad esempio le noctua a parità di giri fanno meno rumore di altre standard.
Cmq prima è crashata la demo di PC2 con quelle impostazioni, ma è strano secondo me è dovuto ad una delle 3 scelte che ci sono nella demo... Non so dovrei provarlo con un altro gioco, ho Crysis 3 installato, hwinfo64 non mi da nessun errore... Boh

Ps con il VSR UHD pc2 mi gira a +40 fps belli fluidi che manco vedo la differenza dai 60 del QHD... Ma ovviamente senza ssaa ma direi che non serve di aliasing manco l'ombra

Si anch'io ho notato che i frame a 4k sono molto regolari, ovviamente non è come i 60 fissi ma diversi giochi vanno decentemente, anche tomb raider

doctor who ?
09-12-2017, 19:18
Mah, la differenza (senza freesync) tra 40 e 60 fps (su un 60hz) è bella pesante :fagiano:

Roland74Fun
09-12-2017, 19:39
Basta mettere le fette di prosciutto pure sulle orecchie oltre che sugli occhi. :)

Si anch'io ho notato che i frame a 4k sono molto regolari, ovviamente non è come i 60 fissi ma diversi giochi vanno decentemente, anche tomb raider

Eh sì tutto ottimo. :) :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/5a958592b2fa17553daf4031c3d2edc8.jpg

Polpi_91
10-12-2017, 11:13
Come dissipatore quale modello di RX580 scegliereste?

davidenko7
10-12-2017, 12:33
Come dissipatore quale modello di RX580 scegliereste?

Shappire anche per me, con le 5xx lo hanno migliorato molto

sniperspa
10-12-2017, 13:42
Boh sarà che PC2 è ottimizzato molto meglio rispetto al 1,che manco a 30fps noto grosse differenze con i 60fps...
Cioè, non stuttera mai ed è veramente fluido, mi ricordo ancora i tempi in cui giocavo a far cry 2 e anche se facevo 60 fps medi a fine sessione di gioco mi veniva quasi ds vomitare... quindi probabilmente mi adatto subito e non noto differenze, ho fatto la prova mettendo vsr qhd con smaa high e ssaa medium, è più pesante che vsr uhd senza filtri e si vede uguale e andavo a +30 fps invece che +40... Boh sono arrivato primo lo stesso sotto la pioggia scrosciante :D
Ah Ps. Credo che in PC2 funziona il chill che ho impostato dal pannello su 60fps, ho fatto una prova in FHD senza filtri e stava a 60 fissi con la gpu a 65° e utilizzo mai al massimo e watt sugli 80...

Mi par di capire insomma che è MOOOLTO meglio ottimizzato del primo PC insomma no?!?

Mi sa che sotto natale ci faccio un pensiero, anche se ho appena preso Destiny 2 + Expansion pack in offerta :mc:

Roland74Fun
10-12-2017, 13:53
Scusate ma che giochi sono PC1/PC2?

xbrok3nx7
10-12-2017, 14:14
Scusate ma che giochi sono PC1/PC2?
Project cars 1 e 2 immagino :D

Roland74Fun
10-12-2017, 14:23
Project cars 1 e 2 immagino :D
:doh: :doh:

Grizlod®
10-12-2017, 18:53
Per chi possa essere interessato:
Ho sostituito il dissipatore originale dalla mia VGA in firma.
Ho montato uno Scythe Setsugen 2, ho recuperato (tagliandolo dall'originale) il dissy per sezione VRM (che ora è indipendente...) ed ho raffreddato i chip VRAM.
https://s26.postimg.org/mmos3qjgl/DSCF8581.jpg (https://postimg.org/image/mmos3qjgl/)

https://s26.postimg.org/3vmutkow5/PHT_5025.jpg (https://postimg.org/image/3vmutkow5/)

Il backplate l'ho ricavato da un ritaglio di plexiglass (di buon spessore), ancorandolo con 4 viti M3 testa svasata, alle basette (avvitate sulla base d'appoggio) modificate per la dima più ampia.

Ora in game, max 54 C°, in idle 19 C° con ventola @ 1500 rpm, Tamb 18 C°.

Pkdrone
10-12-2017, 19:50
Un po bruttina da vedere ma mi piacciono questi lavori artigianali se poi portano benefici ci stanno, piccolo appunto io metterei anche una bella ventola che copre la sezione vrm :)Per quante riguarda l'overclock la scheda riesce a salire di più rispetto a prima?

Pkdrone
10-12-2017, 20:19
Boh sarà che PC2 è ottimizzato molto meglio rispetto al 1,che manco a 30fps noto grosse differenze con i 60fps...
Cioè, non stuttera mai ed è veramente fluido, mi ricordo ancora i tempi in cui giocavo a far cry 2 e anche se facevo 60 fps medi a fine sessione di gioco mi veniva quasi ds vomitare... quindi probabilmente mi adatto subito e non noto differenze, ho fatto la prova mettendo vsr qhd con smaa high e ssaa medium, è più pesante che vsr uhd senza filtri e si vede uguale e andavo a +30 fps invece che +40... Boh sono arrivato primo lo stesso sotto la pioggia scrosciante :D
Ah Ps. Credo che in PC2 funziona il chill che ho impostato dal pannello su 60fps, ho fatto una prova in FHD senza filtri e stava a 60 fissi con la gpu a 65° e utilizzo mai al massimo e watt sugli 80...
Secondo me da 30 a 60 la differenza è netta nei giochi di guida, a parte pc1 che poteva essere giocato anche a 30 in effetti console docet (non da me :D ) ma se proprio non si può far meglio 40/45 è il minimo sindacabile.
Ovviamente si parla sempre di fps costanti, se no diventa uno schifo. :fagiano:

Grizlod®
10-12-2017, 20:23
Un po bruttina da vedere ma mi piacciono questi lavori artigianali se poi portano benefici ci stanno, piccolo appunto io metterei anche una bella ventola che copre la sezione vrm :)Per quante riguarda l'overclock la scheda riesce a salire di più rispetto a prima?Ti ringrazio.
Ho una ventola 200mm (rheobus) sul carter frontale che contribuisce al ricambio d'aria generale e per più d'un terzo "copre" la scheda video, per cui sono tranquillo riguardo i VRM; piuttosto stavo valutando un backpate di plexy anche per esso. In quella zona il PCB della VGA tende a curvarsi facilmente, cmq ho lasciato il suo pad termico e non ho problemi.
Se vedi le Asus hanno un lamierino di rinforzo che si ancora alla basetta anteriore.

Riguardo l'OC, solo un leggero @ 1240 MHz, il quale mi permette FPS superiori costantemete a 100, con le Vulkan in DOOM, acquistato per il BF assieme a 3DM per vedere la differenza di DrawCalls...purtroppo il Win 8.1 non posso avere le DX12.

In Titanfall 2 (DX11) invece mi tocca spostare uno slider sui 35 FPS per godere appieno della qualità grafica del gioco (cmq fluidissimo).
Hanno rovinato quell'engine grafico. In TF1 c'era la stessa grafica, giocabile con una R9 270X 2GB overclockata di BIOS.

DuttZ
10-12-2017, 20:36
Per chi possa essere interessato:
Ho sostituito il dissipatore originale dalla mia VGA in firma.
Ho montato uno Scythe Setsugen 2, ho recuperato (tagliandolo dall'originale) il dissy per sezione VRM (che ora è indipendente...) ed ho raffreddato i chip VRAM.
https://s26.postimg.org/mmos3qjgl/DSCF8581.jpg (https://postimg.org/image/mmos3qjgl/)

https://s26.postimg.org/3vmutkow5/PHT_5025.jpg (https://postimg.org/image/3vmutkow5/)

Il backplate l'ho ricavato da un ritaglio di plexiglass (di buon spessore), ancorandolo con 4 viti M3 testa svasata, alle basette (avvitate sulla base d'appoggio) modificate per la dima più ampia.

Ora in game, max 54 C°, in idle 19 C° con ventola @ 1500 rpm, Tamb 18 C°.Ma che hai la cella di Peltier al posto del dissipatore CPU? 🤣

Roland74Fun
10-12-2017, 20:48
https://s26.postimg.org/mmos3qjgl/DSCF8581.jpg (https://postimg.org/image/mmos3qjgl/)

https://s26.postimg.org/3vmutkow5/PHT_5025.jpg (https://postimg.org/image/3vmutkow5/)


:eek: :eek:

Non ti offendere Griz... Ma "proprio nun se po' vede'!..."

A cosa ci dobiammo ridurre noi di questo thread per avere temperature decenti e non bruciare casa... :( :(

Roland74Fun
10-12-2017, 21:04
Ragazzi mi dispiace dirlo ma sto purtroppo riscontrando gravi problemi.

Con l'ultimo Wolfstein II ad esempio non riesco a decifrare i codici enigma nel sottomarino.

Può essere colpa dei soliti drivers scadenti e malfatti oppure è proprio un problema della scheda buggata?

Mi conviere fare RMA? Oppure vado direttamente di RESO e prendo una scheda video di un'altra marca?
Così magari risolverei tutti i miei problemi... :( :(

Grizlod®
10-12-2017, 21:37
:eek: :eek:

Non ti offendere Griz... Ma "proprio nun se po' vede'!..."

A cosa ci dobiammo ridurre noi di questo thread per avere temperature decenti e non bruciare casa... :( :(Ma non mi offendo no!
Lo so che i canoni estetici odierni sono di tutt'altro genere, ma l'avevo e l'ho recuperato. Di sicuro in estate (sempre ammesso che ci videogiochi), non avrò problemi.

Grizlod®
10-12-2017, 21:41
Hai un pc molto... vintage :D

:D
Da chiuso non è malvagio per quanto mi riguarda, che poi è ciò che si vede (qui avevo una Gigabyte R9 380 4GB).

https://s26.postimg.org/ln9hmjz2d/DSC_9725r.jpg (https://postimg.org/image/ln9hmjz2d/)

Io cambierei ventola su quel dissipatore, quella cosina slim non è adeguata.
Serve una ventola che spinge ad alta pressione statica come la noctua F12. Direi che per il momento non ci penso neppure, puo arrivare a 1950 rpm col suo potenziometro.

bagnino89
10-12-2017, 22:06
Ragazzi mi dispiace dirlo ma sto purtroppo riscontrando gravi problemi.

Con l'ultimo Wolfstein II ad esempio non riesco a decifrare i codici enigma nel sottomarino.

Può essere colpa dei soliti drivers scadenti e malfatti oppure è proprio un problema della scheda buggata?

Mi conviere fare RMA? Oppure vado direttamente di RESO e prendo una scheda video di un'altra marca?
Così magari risolverei tutti i miei problemi... :( :(Roland con le Nvidia ti escono combinazioni più facili da risolvere! :asd:

Gyammy85
10-12-2017, 22:41
:eek: :eek:

Non ti offendere Griz... Ma "proprio nun se po' vede'!..."

A cosa ci dobiammo ridurre noi di questo thread per avere temperature decenti e non bruciare casa... :( :(

#daAMDpanecaldoefocaccine

Caro Roland,
io come al solito comprerò wolfenstein 2 tra 6 mesi quando si troverà a un prezzo decente e saranno sistemati tutti i bug, usciti i DLC e cose varie.
Per tanto se provi a spoilerare qualcosa ti mando una maledizione così forte che le ventole della tua 580 si fermeranno all'istante, i fet fonderanno e le ram scoppieranno come popcorn.

Saluti :asd:

P.S: in realtà delle spoilerate frega un cazzo, basta che posso far esplodere teste nazi :asd:

Wolf 2 non ha nessun bug

Gyammy85
11-12-2017, 08:00
bah l'avrei detto anch'io prima di provare, sarà che sto invecchiando e mi sto rallentando così come la mia reattività.
Comunque sono per lo più dei test per vedere fin dove arriva, altrimenti metterei le impostazioni migliori per non scendere mai sotto i 50-55 fps, che tanto poi con il chill sopra i 60 taglia.


Ma usi chill o frtc? perché chill fa lavorare meno la gpu quando sei fermo e aumentare i frame appena c'è azione.

Comunque ricordo che c'è stato un momento in cui contava solo il frametime (FCAT for the win, perché con amd hai 60 frame stutterosi che con nvidia ne bastano 30 che va più fluido)
Si lo so sono un disco rotto, mi piace guardare al passato e vedere come i 5 pesi e 5 misure evolvono :D :D

Gyammy85
11-12-2017, 08:11
In Titanfall 2 (DX11) invece mi tocca spostare uno slider sui 35 FPS per godere appieno della qualità grafica del gioco (cmq fluidissimo).
Hanno rovinato quell'engine grafico. In TF1 c'era la stessa grafica, giocabile con una R9 270X 2GB overclockata di BIOS.

Titanfall 2 gira piuttosto bene con polaris, come mai 35 fps?

Thricome82
11-12-2017, 08:31
Ragazzi mi dispiace dirlo ma sto purtroppo riscontrando gravi problemi.

Con l'ultimo Wolfstein II ad esempio non riesco a decifrare i codici enigma nel sottomarino.

Può essere colpa dei soliti drivers scadenti e malfatti oppure è proprio un problema della scheda buggata?

Mi conviere fare RMA? Oppure vado direttamente di RESO e prendo una scheda video di un'altra marca?
Così magari risolverei tutti i miei problemi... :( :(

Di quali problemi parli??

gabmamb
11-12-2017, 10:03
cos'è questo dissipatore????

https://s18.postimg.org/jyomn64sp/DSCF8581.jpg (https://postimg.org/image/wq2stoekl/)

Thricome82
11-12-2017, 10:06
cos'è questo dissipatore????

https://s18.postimg.org/jyomn64sp/DSCF8581.jpg (https://postimg.org/image/wq2stoekl/)

Dissipatore custom per il Chipset AMD 970 immagino...

Grizlod®
11-12-2017, 10:24
a me invece dell'estetica frega 0 e mi piace la tua soluzione artigianale :)Ti ringrazio grid.

Titanfall 2 gira piuttosto bene con polaris, come mai 35 fps?Come già scritto, imho hanno demolito (volutamente?) l'engine grafico...
Nella schermata dei settaggi video (ci sta il cursore sopra e la descrizione in alto a Dx):

https://s26.postimg.org/tii7ebsp1/DSCF8592.jpg (https://postimg.org/image/tii7ebsp1/)

puoi notare il settaggio "incriminato". Avevo provato a 60 FPS, poi a 50...via via scalato sino a 35 FPS per avere la qualità grafica che piace a me ed il gioco fluido fluido.

EDIT: Ad ogni modo non ho misurato gli FPS in alcun modo con TF2, per cui vado a supposizioni datemi dai menu del gioco. Immagino di giocare intorno ai 35 FPS.

Grizlod®
11-12-2017, 10:30
cos'è questo dissipatore????

https://s18.postimg.org/jyomn64sp/DSCF8581.jpg (https://postimg.org/image/wq2stoekl/)Ho sostituito il dissy del northbridge con uno custom, in quanto scaldava parecchio l'originale (di preciso non ricordo, ma l'avevo misurata con termometro a raggi infrarossi).

Dissipatore custom per il Chipset AMD 970 immagino...Centrato :)

Gyammy85
11-12-2017, 10:44
Ti ringrazio grid.

Come già scritto, imho hanno demolito (volutamente?) l'engine grafico...
Nella schermata dei settaggi video (ci sta il cursore sopra e la descrizione in alto a Dx):

puoi notare il settaggio "incriminato". Avevo provato a 60 FPS, poi a 50...via via scalato sino a 35 FPS per avere la qualità grafica che piace a me ed il gioco fluido fluido.

Lo dicevo perché avevo visto diversi bench e andava tipo a 60-70 fps a 2k con la 480...

Grizlod®
11-12-2017, 10:52
Lo dicevo perché avevo visto diversi bench e andava tipo a 60-70 fps a 2k con la 480...Non so come abbiano condotto i test, di sicuro la 480 spinge di più.

Cmq volendo ci riuscirei a girare fluido a 60 FPS, ma con grafica orrenda per i miei gusti :O :(

gabmamb
11-12-2017, 10:57
Ho sostituito il dissy del northbridge con uno custom, in quanto scaldava parecchio l'originale (di preciso non ricordo, ma l'avevo misurata con termometro a raggi infrarossi).

Centrato :)

ostreghetta....non hai foto della preparazione?
oppure l'hai comprato?
grazie

P.S.: ho la stessa mobo, ogni consiglio per ottimizzare le temperature è benaccetto!

Grizlod®
11-12-2017, 11:28
ostreghetta....non hai foto della preparazione?
oppure l'hai comprato?
grazie

P.S.: ho la stessa mobo, ogni consiglio per ottimizzare le temperature è benaccetto!Non ho foto, mi spiace. Era un dissipatore CPU di un PC Fujitsu, opportunamente modificato per adattarlo allo spazio ed ingombri della Asus.

Grizlod®
11-12-2017, 11:34
Ma state scherzando?? La 470 tiene tranquillamente titanfall 2 al max dei dettagli... altro che risoluzione dinamica x giocare a 35fps. Nello screen poi, si vedono tantissime impostazioni a livello basso o disattivato.

Fatti un favore... disattiva la risoluzione dinamica (che va sempre tenuta spenta, da titanfall 2 fino all'attuale assassins creed origin), imposta tutto al max e goditi il massimo della grafica del source engine moddato.Ok, non sapevo bisognasse tenerla spenta. Proverò sicuramente, grazie.

Le altre impostazioni basse le avevo provate per ridurre il problema, ma sembra non influiscano in effetti, anche se le ombre nel gioco ci stanno ugualmente e sono regolari.

xbrok3nx7
11-12-2017, 11:58
Ok, non sapevo bisognasse tenerla spenta. Proverò sicuramente, grazie.

Le altre impostazioni basse le avevo provate per ridurre il problema, ma sembra non influiscano in effetti, anche se le ombre nel gioco ci stanno ugualmente e sono regolari.
Qua un video ad esempio,proprio con una configurazione simile alla tua: https://www.youtube.com/watch?v=NLbX-GpaFSY farai tranquillamente 80-90 fps in media :D

Grizlod®
11-12-2017, 13:32
Vai tranquillo. in condizioni ottimali faresti pure 80fps di media, altro che 35... e se qualche minimo dovesse x caso scendere sotto i 60... sarà cmq meglio che giocare a 35fps fissi e non avere cmq la grafica al massimo.Ho settato tutto al max e disabilitato la risoluzione dinamica. La grafica è superba ed il gioco fluido, grazie ancora.


Qua un video ad esempio,proprio con una configurazione simile alla tua: https://www.youtube.com/watch?v=NLbX-GpaFSY farai tranquillamente 80-90 fps in media :DMi fa strano che abbia la RD sui 60 FPS... boh forse avrà Win 10 con driver differenti.

Indagherò meglio, per ora me lo godo così :D

Roland74Fun
11-12-2017, 14:02
EDIT: Ad ogni modo non ho misurato gli FPS in alcun modo con TF2, per cui vado a supposizioni datemi dai menu del gioco. Immagino di giocare intorno ai 35 FPS.

Guarda io lo ho usato in prova durante un WE.
Ultra FHD sempre intorno ai 120 fps e mai sotto i 100....

xbrok3nx7
11-12-2017, 14:09
Ho settato tutto al max e disabilitato la risoluzione dinamica. La grafica è superba ed il gioco fluido, grazie ancora.


Mi fa strano che abbia la RD sui 60 FPS... boh forse avrà Win 10 con driver differenti.

Indagherò meglio, per ora me lo godo così :D
Non ne ho idea,forse per quella impostazione non bastano i 4gb di vram (quello nel video ne ha 8),anche se non so come funziona.Comunque in un altro video,con una rx 470 da 4gb come la tua,è disattivata,tu non attivarla :D

Grizlod®
11-12-2017, 14:53
Non ne ho idea,forse per quella impostazione non bastano i 4gb di vram (quello nel video ne ha 8),anche se non so come funziona.Comunque in un altro video,con una rx 470 da 4gb come la tua,è disattivata,tu non attivarla :D
Forse è proprio come dici ;)
Ho attivato anche TSAA per togliere dei riflessi luccicosi (fastidiosi per me) che si formano ai bordi dei corpi renderizzati...magnifico!
Da hwinfo mi occupa max 3,6 GB di VRAM.

EDIT: Ho installato FRAPS (AB non avevo voglia) e di media gira intorno agli 80 FPS con MSAA 2X. Min 50, max 144 (il gioco sembra murato lì).
Credo di ricordare cmq che FRAPS qualche FPS se lo freghi...per cui più che soddisfatto.

marKolino
11-12-2017, 21:24
stavo osservano che nel giro di pochi giorni i prezzi hanno iniziato a salire nuovamente... assurdo... anche nella fascia più bassa. L'altro giorno una 570 monoventola si trovava a 220... ora sta a 240...

semplice aumento in vista del Natale? lo spero...

Nones
11-12-2017, 21:55
stavo osservano che nel giro di pochi giorni i prezzi hanno iniziato a salire nuovamente... assurdo... anche nella fascia più bassa. L'altro giorno una 570 monoventola si trovava a 220... ora sta a 240...

semplice aumento in vista del Natale? lo spero...

http://www.corriere.it/economia/17_dicembre_11/bitcoin-debutto-cicago-cboe-4e2a433e-de43-11e7-b187-5e2bcfb79ac2.shtml :read:

techfede
12-12-2017, 08:33
http://www.corriere.it/economia/17_dicembre_11/bitcoin-debutto-cicago-cboe-4e2a433e-de43-11e7-b187-5e2bcfb79ac2.shtml :read:
E' vero che il valore è aumentato paurosamente in quest'ultimo mese, ma con l'aumento della difficoltà non so se sia profittevole investire ora in mining rig...
Ho l'impressione che non stiano spingendo troppo per produrre chip della serie 500, speriamo che sia perché stanno preparando la successiva :)

Roland74Fun
12-12-2017, 08:36
Come sono i drivers nuovi?

Gyammy85
12-12-2017, 09:05
Come sono i drivers nuovi?

Dici gli adrenalin? devono ancora uscire, forse stasera, avevo letto il 12

Gyammy85
12-12-2017, 10:36
https://videocardz.com/74420/amd-radeon-software-adrenalin-edition-brings-amd-link-and-radeon-overlay

Ancora sul sito non ci sono ma qui le principali features :cool:

Sarà possibile salvare i profili wattman e caricare quelli della community

Cloud76
12-12-2017, 10:50
CUT
Sarà possibile salvare i profili wattman e caricare quelli della community

Tra un reset e l'altro? :stordita:
:D

Ma si può scegliere cosa installare? Ad esempio "Radeon relive" se non serve ad un piffero si può evitare? come anche le notifiche?

Gyammy85
12-12-2017, 10:52
Tra un reset e l'altro? :stordita:
:D

Ma si può scegliere cosa installare? Ad esempio "Radeon relive" se non serve ad un piffero si può evitare? come anche le notifiche?

Già ora relive è opzionale, come pure le notifiche

Cloud76
12-12-2017, 11:02
Benissimo, grazie.

Gyammy85
12-12-2017, 11:08
La possibilità di fare log con qualunque api è una gran cosa, sarà possibile anche registrare i video con vulkan immagino

Thricome82
12-12-2017, 11:18
La possibilità di fare log con qualunque api è una gran cosa, sarà possibile anche registrare i video con vulkan immagino

Era ora! Cristina d'Avena!!

FedeGata
12-12-2017, 13:42
Comunque sono fuori i nuovi adrenalin.

The Witcher
12-12-2017, 13:49
Comunque sono fuori i nuovi adrenalin.

io vedo quelli del 29/11/2017 :(

:( :(

Thricome82
12-12-2017, 13:54
io vedo quelli del 29/11/2017 :(

:( :(

Win10 64:
https://www2.ati.com/drivers/win10-64bit-radeon-software-adrenalin-edition-17.12.1-dec11.exe

Win7 64:
https://www2.ati.com/drivers/win7-64bit-radeon-software-adrenalin-edition-17.12.1-dec11.exe

Nones
12-12-2017, 14:02
Download in progress...
Attendere prego!

The Witcher
12-12-2017, 14:03
Win10 64:
https://www2.ati.com/drivers/win10-64bit-radeon-software-adrenalin-edition-17.12.1-dec11.exe

Win7 64:
https://www2.ati.com/drivers/win7-64bit-radeon-software-adrenalin-edition-17.12.1-dec11.exe

visto, grazie :D

Daytona
12-12-2017, 14:25
sono via per una decina di giorni e non posso benchare :muro: ...

gradirei un Superposition 1080p extreme con la 580 non in oc :sofico:

Nones
12-12-2017, 15:04
Pulizia con DDU e installati.

Bocciati almeno per quanto riguardo il monitor prestazioni.
Provato GTA V, attivandolo GPU al 100% e durante la guida che crolla a 4/12/50% con conseguente stuttering.

Spento l'overlay e attivando msi afterburner tutto è tornato nella norma, con gpu all'incirca 80%.

A parte il fatto che l'overlay graficamente è proprio brutto, cioè mi occupa 3 quarti di monitor quel rettango lì. Rivatuner+AB è 2 spanne sopra.

C'è da lavorare AMD. :(

The Witcher
12-12-2017, 15:05
com'è sta storia che con i nuovi driver mi indica il freesync attivabile? :D

E non ho un monitor che lo supporta lol

Thricome82
12-12-2017, 15:10
Pulizia con DDU e installati.

Bocciati almeno per quanto riguardo il monitor prestazioni.
Provato GTA V, attivandolo GPU al 100% e durante la guida che crolla a 4/12/50% con conseguente stuttering.

Spento l'overlay e attivando msi afterburner tutto è tornato nella norma, con gpu all'incirca 80%.

A parte il fatto che l'overlay graficamente è proprio brutto, cioè mi occupa 3 quarti di monitor quel rettango lì. Rivatuner+AB è 2 spanne sopra.

C'è da lavorare AMD. :(

Usa l'app AMD Link se non vuoi fastidio a schermo...
E poi come è possibile che occupa 3/4 di monitor???

https://i.imgur.com/CrWMvna.png

Roland74Fun
12-12-2017, 15:11
Un gioco gratis a chi dichiara il primo crash..... :)

Gyammy85
12-12-2017, 15:14
Provati al volo, qualche demo di gpu caps viewer va di più, saranno le vulkan 65, per il resto l'overlay è molto completo, un pò macchinose le impostazioni

The Witcher
12-12-2017, 15:16
com'è sta storia che con i nuovi driver mi indica il freesync attivabile? :D

E non ho un monitor che lo supporta lol

:stordita: :D

Nones
12-12-2017, 15:17
Usa l'app AMD Link se non vuoi fastidio a schermo...
E poi come è possibile che occupa 3/4 di monitor???

https://i.imgur.com/CrWMvna.png

Eh che me ne faccio?

Io ho fatto presente che c'è un problema di prestazioni con l'overlay acceso.

Lo spazio occupato dall'overlay con tutte le info attive da "fastidio" a diffenza di MSI AB.

The Witcher
12-12-2017, 15:33
com'è sta storia che con i nuovi driver mi indica il freesync attivabile? :D

E non ho un monitor che lo supporta lol

un aiutino?

davvero ragazzi, non sto scherzando. Ho il freesync attivo e non so come faccio dato che il mio monitor non ha il supporto a freesync.

bagnino89
12-12-2017, 15:44
Funziona?La domanda fondamentale :asd:

sniperspa
12-12-2017, 15:45
un aiutino?

davvero ragazzi, non sto scherzando. Ho il freesync attivo e non so come faccio dato che il mio monitor non ha il supporto a freesync.

Bisogna vedere se vedi stuttering uguale o meno, quello puoi accorgertene solo te

Roland74Fun
12-12-2017, 15:48
Segnerà attivo per nulla chettefrega....

Sto provando con Wolfstein II

Si, c'è un leggero incremento prestativo.
L'overlay con tutto attivo occupa solo un piccolo rettangolo. La finestra delle impostazioni è pratica e funzionale. Molto chiara. Una volta impostato quello che vogliamo si chiude.
Si può impostare ogni cosa, dalla luminosità al chill, al FRTC senza passare dal desktop.
Se attivate il chill viene automaticamente cappato il frame rate.
L'overlay è abbozzato ed avrei preferito un intervallo più breve.
Ci ho fatto le peggiori cose cambiando parametri ed impostazioni in volo in ogni modo per vedere se craschava o no e tutto è stato regolare. Tutto regolare.
Quindi provate anche voi.

Mi raccomando, se notate cose che non vanno o danno fastidio, segnalate.

AlexCyber
12-12-2017, 15:49
sulla xfx 480 8GB, in game premendo la combinazione ctrl+shit+0 nn succede nulla :\

con la combinazione alt+r non ho il tab per visualizzare FPS, gpu temp, ventola ecc...


qualche aiuto ?:fagiano:

The Witcher
12-12-2017, 15:56
Bisogna vedere se vedi stuttering uguale o meno, quello puoi accorgertene solo te

ok, provo e faccio sapere.

Roland74Fun
12-12-2017, 15:59
Premi alt+R e ti appare la finestra a destra. È tutto facile.
Poi imposto quello che vuoi.
Una cosa è attiva quando la levetta è rossa.

imserious
12-12-2017, 15:59
Che noia, son 6 mesi che aspetto che i prezzi si rimettino a paro, ma la 580 8GB ora costa 300 euro e la mia HD5870 sta sul punto di morte. Mi consigliate una 570 per 1080p?

The Witcher
12-12-2017, 16:03
Freesync usa uno standard open per comunicare con il monitor teoricamente se lo scaler del tuo monitor è compatibile potrebbe funzionare.
Magari i nuovi driver non controllano più se il monitor ha un firmware che prevede freesync e se torvano uno scaler compatibile lo danno come attivabile... magari succede per un bug.
Che range ti compare?

range? ?_?

AlexCyber
12-12-2017, 16:04
Premi alt+R e ti appare la finestra a destra. È tutto facile.
Poi imposto quello che vuoi.
Una cosa è attiva quando la levetta è rossa.

dopo alcuni test su più giochi, in alcuni alt+r funziona in altri no .....

Pkdrone
12-12-2017, 16:52
Installati i nuovi driver ho notato una cosa strana però, sotto la voce gpu non c'è più scritto rx 480 ma titan V:eek:

The Witcher
12-12-2017, 16:53
io ho attivato il freesync su un monitor che non lo supporta :D


Adesso si spiega tutto :D

Thricome82
12-12-2017, 16:55
io ho attivato il freesync su un monitor che non lo supporta :D


Adesso si spiega tutto :D

Si ma controlla il range del FreeSync, basta che tieni il cursore del mouse sopra allo switch di attivazione del FreeSync e ti dice il range e poi altra cosa, prova un gioco e vedi se hai screen tearing sotto ai 60FPS...
Inutile che continui a scrivere che hai il FreeSync attivo su un monitor che non lo supporta...

The Witcher
12-12-2017, 16:57
non ho capito che è sto range :(

Thricome82
12-12-2017, 16:59
non ho capito che è sto range :(

Il range è l'intervallo di frequenza del monitor, es: 48-72Hz oppure 48-144Hz ecc..

The Witcher
12-12-2017, 17:00
Il range è l'intervallo di frequenza del monitor, es: 48-72Hz oppure 48-144Hz ecc..

ok, e come faccio a capire che range ha il mio monitor? :(

Ho passato il mouse sull'icona d'attivazione del freesync ma non appare nulla :(

Intanto grazie :)

The Witcher
12-12-2017, 17:13
sì ho visto :D

Ok grazie mille.

Comunque con i nuovi driver è stato tolta la possibilità di vedere quel range passando sopra il mouse sull'icona del freesync.
Ecco perché non vedevo nulla.
Dunque...dato che il mio monitor non è un 144hz, direi che il range è tra i 48 e i 72hz. :D

The Witcher
12-12-2017, 17:15
ah ok :D

Lukkaka
12-12-2017, 17:16
sì ho visto :D

Ok grazie mille.

Comunque con i nuovi driver è stato tolta la possibilità di vedere quel range passando sopra il mouse sull'icona del freesync.
cut

No, ho appena formattato il pc e messo su gli Adrenalin. Il range si vede fermandosi sopra col mouse ;)

The Witcher
12-12-2017, 17:19
non da nulla.

Sono stato fermo ma non appare nulla se non la scritta "attivo". :boh:

The Witcher
12-12-2017, 17:20
Magari a lui non si vede perché in realtà non c'è freesync.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

e allora perché il freesync è attivabile? :confused:

The Witcher
12-12-2017, 17:22
ok ho sistemato XDDD

Ero nella schermata giochi e il freesync lo da come attivabile ma dovevo vederlo da video :D

Su video da come non supportato XD

Perdonatemi XD

DuttZ
12-12-2017, 17:32
Enhanced Sync — What’s new:

All Radeon GCN-based products


Non è il freesynch ma questo che si attiva

The Witcher
12-12-2017, 17:33
ah ok :D

Windtears
12-12-2017, 17:49
ovviamente adesso vogliamo in prima pagina tutti i setting di wattman degli utenti più scafati, magari gli extreme silent sarebbero moooolto graditi. ;)

per me l'opzione più golosa, dopo l'esync per tutte le gcn e l'overlay... :D

Nones
12-12-2017, 17:53
Non è che hai attivo il chill?
Magari è quello che crea problemi.

No...
tutto spento.
Sia FRTC che CHILL.

GPU sparata a 100% con crolli improvvisi anche fino a 0% e conseguente stuttering.

Secondo me è ancora acerbo, era prevedibile.
Ad ogni modo non mi frega più di tanto, preferisco ancora l'overlay di AB anche perchè devo controllare la ventola.
L'importante che funzioni tutto il resto.

Gyammy85
12-12-2017, 18:30
Io ho provato 2 minuti, ma per avere l'overlay che mostra le prestazioni come si fa?
Ho provato in 1 gioco e alt+r attiva l'overlay ma non funzioan veramente come overlay, cioè mi chiude il gioco a icona e vedo l'overlay sul desktop.

Su alcuni giochi succede questo ma non è colpa dei driver. A me lo fa con inside e black the fall.
Per l'overlay devi premere ctrl+shift+o (non lo zero), io l'ho cambiato con la q perché è più comodo.
L'ho provato con little nightmares, compare tutto, poi con alt+z o r ti compare il pannello a lato dove puoi impostare tutto pure chill e frtc. Finalmente potrò usare frct con wolf 2

Roland74Fun
12-12-2017, 18:34
No, ho appena formattato il pc e messo su gli Adrenalin. Il range si vede fermandosi sopra col mouse ;)
Confermo. Si vede.

Gyammy85
12-12-2017, 21:43
Allora ho fatto una bella sessione con wolf 2, devo dire che il frtc+esynch funziona alla grande, 60 fps fissi secondo me le prestazioni sono aumentate, le esplosioni dei nemici corazzati o polverizzati non fanno abbassare il framerate.
Consumo intorno ai 150w, ho aperto un attimo l'overlay

sniperspa
12-12-2017, 23:07
Qualcuno che gioca a Destiny e mi sa dire se nota differenze con i nuovi driver? :help:

Roland74Fun
12-12-2017, 23:29
Allora ho fatto una bella sessione con wolf 2, devo dire che il frtc+esynch funziona alla grande, 60 fps fissi secondo me le prestazioni sono aumentate, le esplosioni dei nemici corazzati o polverizzati non fanno abbassare il framerate.
Consumo intorno ai 150w, ho aperto un attimo l'overlay
Wolf II a 60 fps mi fa 100/110w.
Senza vsync sono 135/140W a 120/140 fps... come è possibile? Dovrei consumare 240w....

Netherlander
13-12-2017, 03:37
sbaglio o non c'è un modo di disabilitare totalmente l'overlay?
..a parte killare il processo dalla task :asd:

Gyammy85
13-12-2017, 07:12
Wolf II a 60 fps mi fa 100/110w.
Senza vsync sono 135/140W a 120/140 fps... come è possibile? Dovrei consumare 240w....

100/110? A che frequenze?
Ho notato che limitando a 60 tiene i 1411, senza fluttua, e sto sotto i 70 gradi...gioco a 2k

Roland74Fun
13-12-2017, 07:14
A 1266 mhz con 1.13/1.15v (tutto a default).

Thricome82
13-12-2017, 08:01
Ieri sera ho provato tutto il provabile, Streaming verso Twitch con webcam e Stats OSD, registrazione ecc...
Il tutto funziona molto bene, non ho notato nessun tipo di rallentamento utilizzando l'overlay Relive.
L'ho provato su Quake Champions, BF1 e Need For Speed Payback.

Roland74Fun
13-12-2017, 08:17
Concordo con quanto sopra.
Nessun problema con nulla.

Solo che l'utilizzo vga rimane sempre al 100% fisso in qualunque gioco persino col vsync attivato e dettagli minimi dove ad es MSI AB segna magari 70%.
Lo fa solo a me?

techfede
13-12-2017, 08:42
Il Chill è una delle feature più fighe degli ultimi 10 anni in campo VGA, fra l'altro è uno sforzo ad hoc di sviluppo del driver decisamente meglio speso rispetto a quello per il crossfire.

Sulle note degli Adrenalin è scritto che il supporto è stato esteso ma mancano dettagli, qualcuno ha notizie più precise?
AdoredTV (https://youtu.be/1FaghGZSVME) diceva che, a quanto pare, il supporto sarebbe stato esteso a tutti i giochi, dx11, dx12 e vulkan. Non so se ci sia una conferma però :stordita:

sniperspa
13-12-2017, 09:15
Qualcuno che gioca a Destiny e mi sa dire se nota differenze con i nuovi driver? :help:

Rinnovo la domanda

Chiedo perchè prima del passaggio ai 17.12 mi pare che giocavo con dettagli al massimo in modo assolutamente fluido mentre ora fatica anche abbassando più di qualche dettaglio

Del tipo cali a 40-50fps anche nella base

Gyammy85
13-12-2017, 11:41
A 1266 mhz con 1.13/1.15v (tutto a default).

Ah ecco...

Gyammy85
13-12-2017, 13:17
Ieri sera ho provato tutto il provabile, Streaming verso Twitch con webcam e Stats OSD, registrazione ecc...
Il tutto funziona molto bene, non ho notato nessun tipo di rallentamento utilizzando l'overlay Relive.
L'ho provato su Quake Champions, BF1 e Need For Speed Payback.

Hai provato a registrare video con doom? c'è qualche rallentamento, anche se il framerate è inalterato...

Thricome82
13-12-2017, 13:24
Hai provato a registrare video con doom? c'è qualche rallentamento, anche se il framerate è inalterato...

Doom non ho provato, stasera provo, tutti gli altri sono perfetti cmq

doctor who ?
13-12-2017, 13:30
Ma con relive si poteva registrare bene anche prima, mica è una novità...

Thricome82
13-12-2017, 15:45
Ma con relive si poteva registrare bene anche prima, mica è una novità...

Vulkan non penso proprio

doctor who ?
13-12-2017, 16:58
Ah non lo sapevo... tanto meglio ma alla fine sono comunque una manciata di giochi :fagiano:

sniperspa
13-12-2017, 18:51
Possibile che continua a non restare impostato l'undervolt nemmeno con i 17.12?

Cioè perfino caricando un profilo salvato non applica l'undervolt :mbe:

edit: forse era dovuto a qualche conflitto con AB che mi ero dimenticato di disinstallare :fagiano:

Cloud76
13-12-2017, 19:24
Questi nuovi driver permettono di:
-impostare una curva personalizzata del regime ventole
-agire sui P-states (da quel che so le VGA hanno 3 P-states, P0, P1 e P2) potendo selezionare un P-state per modificare voltaggio e frequenze core/vram
?

Gyammy85
13-12-2017, 20:07
Vinto!
Mi è crashato ad un avvio di gpu-z :asd:
Ma era un versione vecchia, adesso ho aggiornato e spero non lo faccia più :)

Hai vinto neverwinter nights patchato con la tessellation futur pruuf
:)

Roland74Fun
13-12-2017, 20:11
Vinco io.
AMD link non disponibile in quanto "non è compatibile c tuo dispositivo." :( :(
Vergogna vergogna. Con le altre marche questi problemi non ci sono... :mad:

Gyammy85
13-12-2017, 21:48
Vinco io.
AMD link non disponibile in quanto "non è compatibile c tuo dispositivo." :( :(
Vergogna vergogna. Con le altre marche questi problemi non ci sono... :mad:

Ma se tu non ti compri l's9 mica pretenderai che ti girino le app? :O

Roland74Fun
13-12-2017, 22:34
MSI Afterburmer ha una app che ti gira l'overlay sul cellulare e ci puoi pure overcloccare la vga in diretta. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/52edb5946f7a65860640da530fb60591.jpg

Mikkinen
14-12-2017, 04:51
Ciao, anche con questi driver quando applico una modifica di frequenza (vram o procio gpu) devo riavviare altrimenti non gira bene... (Fa la metà dei fps praticamente)
Qualcuno di voi ha risolto in qualche modo?:confused:

Un altra curiosità...alzare la vram può incidere in negativo sul procio e viceversa?