PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125]

nessuno29
29-01-2022, 14:49
L'fsr è una figata pazzesca bisogna dirlo

Gyammy85
30-01-2022, 20:45
Qualcuno di voi ha windows 11 ultimissima versione e ultimi driver?
L'ultimo aggiornamento è uscito qualche giorno fa, e ho notato che su edge e su steam i colori appaiono più sbiaditi del normale, ho provato ad installare steam sulla macchina virtuale con windows 7, ed i colori sono normali...anche disinstallando i driver i colori tornano normali
Nei giochi tutto normale, così come anche i vari lettori multimediali
A qualcuno è capitato?

LkMsWb
30-01-2022, 23:36
Qualcuno di voi ha windows 11 ultimissima versione e ultimi driver?
L'ultimo aggiornamento è uscito qualche giorno fa, e ho notato che su edge e su steam i colori appaiono più sbiaditi del normale, ho provato ad installare steam sulla macchina virtuale con windows 7, ed i colori sono normali...anche disinstallando i driver i colori tornano normali
Nei giochi tutto normale, così come anche i vari lettori multimediali
A qualcuno è capitato?

Ho Windows 11 e i penultimi driver, non noto questa cosa, ma considera che ho profilo colore personalizzato creato tramite sonda colorimetrica, quindi passo sopra a diverse impostazioni default. Aspettavo i .3 per aggiornare, che i .2 non cambiano niente per il mio utilizzo :D. Chiaramente scheda video diversa, ma almeno hai un input!

Gyammy85
31-01-2022, 10:00
Ho Windows 11 e i penultimi driver, non noto questa cosa, ma considera che ho profilo colore personalizzato creato tramite sonda colorimetrica, quindi passo sopra a diverse impostazioni default. Aspettavo i .3 per aggiornare, che i .2 non cambiano niente per il mio utilizzo :D. Chiaramente scheda video diversa, ma almeno hai un input!

Non è un discorso di calibrazione, io lascio tutto a def a 6500k, è una sorta di conflitto tra i driver video e windows su alcune applicazioni 2d, non so se generico o solo per le 500 o la 580 nello specifico, ma credo sia legato all'os, perché installando i driver più vecchi (quando il problema non c'era) lo fa lo stesso

ninja750
31-01-2022, 15:05
Qualcuno di voi ha windows 11 ultimissima versione e ultimi driver?

procede bene il beta-test? :stordita: :D

LkMsWb
31-01-2022, 15:59
Non è un discorso di calibrazione, io lascio tutto a def a 6500k, è una sorta di conflitto tra i driver video e windows su alcune applicazioni 2d, non so se generico o solo per le 500 o la 580 nello specifico, ma credo sia legato all'os, perché installando i driver più vecchi (quando il problema non c'era) lo fa lo stesso

Non parlo di calibrazione per sé, ma gestisco il video non con impostazioni standard. Nello specifico, a parte il profilo colore, avendo un monitor wide gamut attivo custom color da driver e disattivo il color temperature control, in questo modo le radeon fanno un sRGB clamp software, unite appunto ad un profilo ICM. Se affianco Edge a Firefox a pari sito internet i colori li ho identici. Edge e Steam hanno in comune Chromium, magari indaga in quei settaggi, se non hai trovato altre applicazioni che ti danno lo stesso problema.

Totix92
31-01-2022, 17:23
Qualcuno di voi ha windows 11 ultimissima versione e ultimi driver?
L'ultimo aggiornamento è uscito qualche giorno fa, e ho notato che su edge e su steam i colori appaiono più sbiaditi del normale, ho provato ad installare steam sulla macchina virtuale con windows 7, ed i colori sono normali...anche disinstallando i driver i colori tornano normali
Nei giochi tutto normale, così come anche i vari lettori multimediali
A qualcuno è capitato?

Io ho Windows 11 e gli ultimissimi drivers, nessun problema. :)

Gyammy85
31-01-2022, 18:28
Non parlo di calibrazione per sé, ma gestisco il video non con impostazioni standard. Nello specifico, a parte il profilo colore, avendo un monitor wide gamut attivo custom color da driver e disattivo il color temperature control, in questo modo le radeon fanno un sRGB clamp software, unite appunto ad un profilo ICM. Se affianco Edge a Firefox a pari sito internet i colori li ho identici. Edge e Steam hanno in comune Chromium, magari indaga in quei settaggi, se non hai trovato altre applicazioni che ti danno lo stesso problema.

Ah ecco perché lo fa in entrambi, per adesso su edge ho messo sRGB per tamponare, immagino che con le prossime release driver e OS si risolva tutto

Fabes
01-02-2022, 14:39
Io ho Windows 11 e gli ultimissimi drivers, nessun problema. :)

ma dai è già uscito Windows 11?

egounix
01-02-2022, 14:50
ma dai è già uscito Windows 11?

da quello che so è in pre-beta

mentre windows 10 è alla fase conclusiva e siamo vicini alla rc1

Gyammy85
01-02-2022, 21:37
Trovato, era come pensavo, l'ultimo aggiornamento di windows 11 mi aveva causato quel bug, l'ho disinstallato e ora i colori sono normali

Nones
02-02-2022, 09:44
ma dai è già uscito Windows 11?

la domanda è:
C'è chi fa da beta tester? Che coraggio... :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-ssd-lenti-il-nuovo-fix-arrivera-molto-presto_104458.html

Gyammy85
02-02-2022, 10:59
la domanda è:
C'è chi fa da beta tester? Che coraggio... :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-ssd-lenti-il-nuovo-fix-arrivera-molto-presto_104458.html

Vabbè è sempre la solita storia, come quando la gente non aggiornava a 10 perché era in beta e ora win 10 è il miglior sistema di sempre

egounix
03-02-2022, 08:59
Vabbè è sempre la solita storia, come quando la gente non aggiornava a 10 perché era in beta e ora win 10 è il miglior sistema di sempre

nahhh, dopo un impatto positivo iniziale, avendo messo 10 a zilioni di anni dal rilascio, mi sembrano tutti uguali, che sia 7 o 8 o 10 o 11

solo che hanno rilasciato 11 con dei bug allucinanti, tra quello dei ryzen, quello dei colori e quelli per i dischi... beh cmq anche 10 con le bsod per le stampanti -che tipo mio padre ha beccato - non è che ci è andato leggero

si imputtanano tutti allo stesso modo, installi troppi servizi in background e la festa è finita, non lo pulisci piu' se non con un bel format

paperino
04-02-2022, 11:22
n... tra quello dei ryzen, ...
Ma il baco dei ryzen adesso è risolto?

Totix92
04-02-2022, 11:34
Ma il baco dei ryzen adesso è risolto?

Si, da un bel po'.
A parte quel problema all'inizio, io non ho mai avuto alcun problema, nessun bug strano, niente di niente.

fabbius69
04-02-2022, 13:55
L'fsr è una figata pazzesca bisogna dirlo
Su quale gioco si apprezza di più???

alexio.bin
04-02-2022, 17:51
Su GOW funge bene.

sniperspa
05-02-2022, 14:43
La 580 alla fine è andata a un nuovo proprietario per 300 sacchi

lunga vita a lei :ave:

Credo non sia mai successo una cosa simile ad un prodotto tecnologico di rivenderlo dopo 4 anni e mezzo allo stesso prezzo di acquisto

Nones
06-02-2022, 10:56
L'fsr è una figata pazzesca bisogna dirlo
Secondo me è come la corazzata potemkin e mi fermo qui! :asd:
Che obbrobrio mamma mia! Cioè per non notare la differenza con la risoluzione nativa bisogna essere ciechi con tutto rispetto.

Non si può giocare con una cosa simile. Ero curioso di provare questo FSR adesso ho avuto modo con GOW, è come se giocassi da ubriaco e senza occhiali. :asd: Avrei potuto capire qualche artefatto qui e li, ma è proprio evidente che è upscalato in maniera oscena.

Io adesso non so come sia la situazione dalla controparte con DLSS, a quanto ho letto in giro sia migliore, ma se il tutto rende evidente che si stia giocando fuori risoluzione, per me è inutile.

Secondo te meglio dettagli alti con Fsr?
O dettagli normali in fullhd pieno?

Ma MOLTO meglio abbassare i dettagli e avere una risoluzione nativa e NITIDA.
Che poi in GOW sono solo le ombre e la nebbia che ammazzano il frame.

Poi ognuno fa come meglio crede...Era solo una mia opinione.

grey.fox
06-02-2022, 11:07
Ma MOLTO meglio abbassare i dettagli e avere una risoluzione nativa e NITIDA.
Che poi in GOW sono solo le ombre e la nebbia che ammazzano il frame.

Poi ognuno fa come meglio crede...Era solo una mia opinione.

Ero arrivato alla stessa conclusione grazie.
Lo sto giocando a dettagli normali in FHD e va bene così.

giugas
07-02-2022, 07:36
Credo non sia mai successo una cosa simile ad un prodotto tecnologico di rivenderlo dopo 4 anni e mezzo allo stesso prezzo di acquisto
Veramente, di fatto ha avuto il comportamento di un bene rifugio...

kellone
07-02-2022, 07:43
Credo non sia mai successo una cosa simile ad un prodotto tecnologico di rivenderlo dopo 4 anni e mezzo allo stesso prezzo di acquisto
La mia è uscita a 400+ss e la avevo comprata quattro anni fa usata a 300 euro... pazzesco.
Adesso seguo distrattamente il mercato e nel frattempo gioco con Stadia avendo una FTTH di ottimo livello.
Non appena prezzi e disponibilità ritornano normali mi rimetto su un PC gaming con le pelotas.

alethebest90
14-02-2022, 10:28
che voi sappiate una vga r9 290 installata in un mac può funzionare su windows ??

ho fatto una breve ricerca online e si parlava di un modulo mpx da rimovere ma non ne ho proprio idea e non saprei se riguarda questa vga oppure in generale :confused:

Gyammy85
14-02-2022, 11:13
che voi sappiate una vga r9 290 installata in un mac può funzionare su windows ??

ho fatto una breve ricerca online e si parlava di un modulo mpx da rimovere ma non ne ho proprio idea e non saprei se riguarda questa vga oppure in generale :confused:

Che io sappia al massimo occorre flashare il bios, le schede sono identiche a quelle standard mi pare, poi boh

alethebest90
17-02-2022, 14:43
allora ho salutato anche io la mia rx580 nitro+ :(

venduta per 300€ ma si può dire che era praticamente nuova nonostante i 5 anni di utilizzo. Il tizio è rimasto sorpreso da come era conservata (ancora gli adesivi di protezione in alcune parti)

Ho preso una rtx3060 (mi sento male) ma era l'unica ad un prezzo onesto

Se devo dire che ci sono rimasto male...si tanto mai successo per una vga.

ps. ho nel cassetto ben conservata una vecchia ati 9800pro :D

giugas
17-02-2022, 15:15
Se sei riuscito a prendere la 3060 a buon prezzo, hai fatto bene. Alla fine parliamo di silicio...

alethebest90
17-02-2022, 15:18
Se sei riuscito a prendere la 3060 a buon prezzo, hai fatto bene. Alla fine parliamo di silicio...

si certo ci mancherebbe :D

è che non sono contento di quello che ho trovato, ati/amd da sempre...vabbe dai magari al prossimo step

fabbius69
17-02-2022, 15:49
allora ho salutato anche io la mia rx580 nitro+ :(

venduta per 300€ ma si può dire che era praticamente nuova nonostante i 5 anni di utilizzo. Il tizio è rimasto sorpreso da come era conservata (ancora gli adesivi di protezione in alcune parti)

Ho preso una rtx3060 (mi sento male) ma era l'unica ad un prezzo onesto

Se devo dire che ci sono rimasto male...si tanto mai successo per una vga.

ps. ho nel cassetto ben conservata una vecchia ati 9800pro :D

Ora quanto hai migliorato le prestazioni grafiche?

ninja750
17-02-2022, 15:50
Ho preso una rtx3060 (mi sento male) ma era l'unica ad un prezzo onesto


beh + 110% direi un bel salto :D

spero tu non l'abbia pagata più di 500 :stordita:

alethebest90
17-02-2022, 15:59
Ora quanto hai migliorato le prestazioni grafiche?

come detto da ninja750 si un + 110%, ora è da capire se non sono cpu limited, ma non credo.

il mio monitor si ferma al full HD ma mi piace quasi sempre aumentare la risoluzione dal pannello AMD

beh + 110% direi un bel salto :D

spero tu non l'abbia pagata più di 500 :stordita:


eh si bel salto, no infatti 450 tondi, il modello è quello della manli doppia ventola. Intanto ho notato che rispramio nei consumi che è sempre ben accetto

Alekx
17-02-2022, 17:02
come detto da ninja750 si un + 110%, ora è da capire se non sono cpu limited, ma non credo.

il mio monitor si ferma al full HD ma mi piace quasi sempre aumentare la risoluzione dal pannello AMD




eh si bel salto, no infatti 450 tondi, il modello è quello della manli doppia ventola. Intanto ho notato che rispramio nei consumi che è sempre ben accetto


Io ho la GPU in firma e sto puntando su una 6600 o 6600XT che dovrei prendere introno ai 500€ o qualcosina in meno.

alethebest90
17-02-2022, 17:05
Io ho la GPU in firma e sto puntando su una 6600 o 6600XT che dovrei prendere introno ai 500€ o qualcosina in meno.

e io alla 6600xt puntavo, ma non se ne trovano a meno di 500€ :stordita:

sniperspa
17-02-2022, 17:35
Intanto ho notato che rispramio nei consumi che è sempre ben accetto

Avoja sono molto più efficienti queste schede

Con la 6700 undervoltata consumerò la metà di quello che consumavo con la 580 (undervoltata) mi sa

alethebest90
17-02-2022, 17:52
Avoja sono molto più efficienti queste schede

Con la 6700 undervoltata consumerò la metà di quello che consumavo con la 580 (undervoltata) mi sa

la 580 non l'ho mai undervoltata, però quasi quasi ci provo con ala 3060, chiederò poi nel thread giusto

Alekx
17-02-2022, 18:04
e io alla 6600xt puntavo, ma non se ne trovano a meno di 500€ :stordita:

io sto puntando questa, ma la settimana scorsa avevo trovato una MSI a 450

https://hitechzone.it/schede-video-varie/86844-asus-dual-rx6600xt-o8g-amd-radeon-rx-6600-xt-8-gb-gddr6-4711081332794.html

alethebest90
17-02-2022, 18:09
io sto puntando questa, ma la settimana scorsa avevo trovato una MSI a 450

https://hitechzone.it/schede-video-varie/86844-asus-dual-rx6600xt-o8g-amd-radeon-rx-6600-xt-8-gb-gddr6-4711081332794.html

cavolo 450 è ottimo prezzo, ma dove poi ? :mc:

ho visto che c'è una asus a 448€ l'hai vista ??

https://hitechzone.it/schede-video-varie/86843-vga-asus-radeon-rx-6600-8gb-dual-4711081363118.html

riedit abbiamo preso la stessa cosa

Alekx
17-02-2022, 18:15
cavolo 450 è ottimo prezzo, ma dove poi ? :mc:

ecco la asus 6600 liscia a 448€

https://hitechzone.it/schede-video-varie/86843-vga-asus-radeon-rx-6600-8gb-dual-4711081363118.html


e pure disponibile.

Io al momento non ho fretta e sto alla finestra. Sonio curioso di vedere le schede ARC di intel che dovranno uscire, secondo i proclami, per il primo trimestre 2022.

egounix
17-02-2022, 20:10
ecco la asus 6600 liscia a 448€

https://hitechzone.it/schede-video-varie/86843-vga-asus-radeon-rx-6600-8gb-dual-4711081363118.html


e pure disponibile.

Io al momento non ho fretta e sto alla finestra. Sonio curioso di vedere le schede ARC di intel che dovranno uscire, secondo i proclami, per il primo trimestre 2022.

è affidabile come sito?

perchè c'ha le ventole delle sapphire nitro 6900xt a buon prezzo

fryderyk69
18-02-2022, 05:57
Io ci ho ordinato la 6600xt due giorni fa.
Ancora nessuna aggiornamento, se arriva vi lascio un riscontro (sull'affidabilitá).
Pur non essendoci troppe recensioni in giro, mi ha convinto ad acquistarci per il fatto che accettano anche PayPal.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
18-02-2022, 09:06
Io ci ho ordinato la 6600xt due giorni fa.
Ancora nessuna aggiornamento, se arriva vi lascio un riscontro (sull'affidabilitá).
Pur non essendoci troppe recensioni in giro, mi ha convinto ad acquistarci per il fatto che accettano anche PayPal.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

La settimana scorsa su questo sito stavo per piazzare l'ordine anche io ingolosito da paypal....però poi ho googlato l'indirizzo e appare un cancello in legno mangiato dal tempo e dai tarli....c'è da fidarsi?

Facci sapere come va il tuo acquisto!! :D :D

https://www.google.com/maps/@40.8145049,14.3352206,3a,75y,53.54h,75.68t/data=!3m6!1e1!3m4!1s61joLZxjSRLqY8qX6-zdyw!2e0!7i16384!8i8192

alethebest90
18-02-2022, 09:13
La settimana scorsa su questo sito stavo per piazzare l'ordine anche io ingolosito da paypal....però poi ho googlato l'indirizzo e appare un cancello in legno mangiato dal tempo e dai tarli....c'è da fidarsi?

Facci sapere come va il tuo acquisto!! :D :D

https://www.google.com/maps/@40.8145049,14.3352206,3a,75y,53.54h,75.68t/data=!3m6!1e1!3m4!1s61joLZxjSRLqY8qX6-zdyw!2e0!7i16384!8i8192

non ci avevo fatto caso che è a pochi km da casa mia, probabile che hanno un deposito/casa con vendita online, sul sito indica presenti dal 2007 e su piattaforme come amazon, eprice ed ebay..

Se dal 2007 campa credo un po di affidabiltà ci sia :mc:


ps. se può confortare non è in quella barracca col numero 11, ma nella porticina blu col n° 10 :asd:

VanCleef
18-02-2022, 09:20
ps. se può confortare non è in quella barracca col numero 11, ma nella porticina blu col n° 10 :asd:

bè conforta molto: c'è la videosorveglianza e l'obbligo di mascherina :sofico:

egounix
18-02-2022, 09:43
non ci avevo fatto caso che è a pochi km da casa mia, probabile che hanno un deposito/casa con vendita online, sul sito indica presenti dal 2007 e su piattaforme come amazon, eprice ed ebay..

Se dal 2007 campa credo un po di affidabiltà ci sia :mc:


ps. se può confortare non è in quella barracca col numero 11, ma nella porticina blu col n° 10 :asd:

va che bello!!! c'è pure parcheggio!!! 3 euro a litro siiiiioooorii e sioooreeee!!! :asd:

fate sapere sessovveri e sessonesti che forse ci ordino le ventole per la sapphire nitro :stordita:

fryderyk69
18-02-2022, 10:37
La settimana scorsa su questo sito stavo per piazzare l'ordine anche io ingolosito da paypal....però poi ho googlato l'indirizzo e appare un cancello in legno mangiato dal tempo e dai tarli....c'è da fidarsi?

Facci sapere come va il tuo acquisto!! :D :D

https://www.google.com/maps/@40.8145049,14.3352206,3a,75y,53.54h,75.68t/data=!3m6!1e1!3m4!1s61joLZxjSRLqY8qX6-zdyw!2e0!7i16384!8i8192


Visto anche io prima di ordinare e ho tentennato....se non fosse stato per il pagamento coi paypal penso avrei rinunciato.:mc:

alethebest90
19-02-2022, 08:10
Ora quanto hai migliorato le prestazioni grafiche?

beh + 110% direi un bel salto :D

spero tu non l'abbia pagata più di 500 :stordita:

riuppo perchè ieri ho finalmente provato in game la vga.

AC Origin

rx580 8gb, città di Alessandria (la piu esosa)

Full HD con alcune impost. su basso, varie su medio e alcune su alto

min 30 fps max 40 fps e il tutto non era per niente fluido, molto spesso con piccoli scatti fastidiosi

rtx3060 12gb, sempre Alessandria

1440p tutto maxato

min 60fps max 75 il tutto molto piu fluido e niente scatti

fortunatamente sono riuscito ad attivare il g-sync sul mio monitor freesync ed ho cappato a 141 gli fps massimi (anche se non so se è consigliato anche su nvidia)

il tutto con ryzen 5 2600 e 16gb di ram su disco nvme

fabbius69
19-02-2022, 16:54
Una RX 6600 xt è meglio di una RTX 3060 Ti?
A che prezzo potrebbe appetibile?
Grazie

sniperspa
19-02-2022, 17:35
Una RX 6600 xt è meglio di una RTX 3060 Ti?
A che prezzo potrebbe appetibile?
Grazie

Dubito sia meglio

Comunque non la pagherei più di 450

egounix
19-02-2022, 17:55
Una RX 6600 xt è meglio di una RTX 3060 Ti?
A che prezzo potrebbe appetibile?
Grazie

se giochi a fps competitivi online, meglio la 3060 ti

ma se giochi all around un po' a tutto, anche a quelli, se la trovi a molto meno fregatene, è una buona scheda

se il prezzo si avvicina alla 3060 ti allora vai di 3060 ti

il fatto è anche che su findus hai fsr su alcuni giochi, dlss su altri, e fsr e dlss insieme su altri ancora

se usi linux, con proton applichi l'fsr pure al cane e al gatto in casa

penso che la 3060 ti tra 1-2 anni le prenderà dalla 6600xt come fu per 580 e 1060... sì beh che la rivale era la 480 inzialmente, ma vedo che hanno retto bene anche le 480

29Leonardo
20-02-2022, 08:56
Una RX 6600 xt è meglio di una RTX 3060 Ti?
A che prezzo potrebbe appetibile?
Grazie

Sono molto simili a livello di performance, in alcuni giochi la spunta una rispetto l'altra e viceversa, io preferirei la 3060ti per il dlss che su 1440p da una mano in piu.

Gyammy85
21-02-2022, 09:58
Sono molto simili a livello di performance, in alcuni giochi la spunta una rispetto l'altra e viceversa, io preferirei la 3060ti per il dlss che su 1440p da una mano in piu.

La 6600xt sta fra la 3060 e la 3060ti, poi a breve uscirà il radeon super resolution che consentirà di applicare fsr in tutti i giochi fullscreen

Cloud76
12-03-2022, 17:01
EDIT, niente.

Roland74Fun
14-03-2022, 17:02
Il 17 escono i nuovi drivers con SRS. Noi siamo tagliati fuori. Si parla solo di 5000 in su. :(

gsep2
14-03-2022, 19:12
Ho visto anch'io che i prossimi driver che rilasceranno avrà l'opzione FSR ma solo per la serie 5000, peccato ci speravo, avrebbe dato una spinta in più alle nostre gpu, soprattutto per quelli come me che hanno un cpu "datata" :asd:

RedPrimula
14-03-2022, 19:22
Ho visto anch'io che i prossimi driver che rilasceranno avrà l'opzione FSR ma solo per la serie 5000, peccato ci speravo, avrebbe dato una spinta in più alle nostre gpu, soprattutto per quelli come me che hanno un cpu "datata" :asd:

Ciao, perdonami l'ot e se mi intrometto, ma perchè non lo overclocki l'8320? Ce l'ho avuto anch'io e a 4.2ghz si porta tranquillamente senza grossi sforzi... è pur sempre un +1ghz sulla frequenza stock.

Roland74Fun
14-03-2022, 20:25
Ma se con l'FSR si alleggerisce la GPU la CPU farà ancora più fatica. Anche io ho l'innomminabile CPU AMD di vecchia generazione ed a 4.5 ghz comunque con la RX480 ancora ci sto dentro.

Gyammy85
15-03-2022, 08:14
Ma con l'FSR si alleggerire la GPU e la CPU fa ancora più fatica. Anche io ho l'innonminabile CPU AMD di vecchia generazione ed a 4.5 ghz comunque con la RX480 ancora ci sto dentro.

Vabbè ma non ti credere che un sandy bridge/ivy bridge ora sia combinato tanto meglio dell'fx, che anzi coi moderni os riesce a sfruttare meglio la natura prettamente mt

gsep2
15-03-2022, 12:39
Ciao, perdonami l'ot e se mi intrometto, ma perchè non lo overclocki l'8320? Ce l'ho avuto anch'io e a 4.2ghz si porta tranquillamente senza grossi sforzi... è pur sempre un +1ghz sulla frequenza stock.

Ma va figurati! i consigli sono sempre ben accetti:cincin:
Comunque avevo provato un bel pò di tempo fa a portarlo a 4.2 alzando solo il moltiplicatore, avevo fatto il test di stabilità solo provando a giocare per qualche oretta ma non ho usato i vari tool che si usano di solito, mi ricordo che dopo un pò mi uscì la classica schermata blu quindi ho rimesso tutto a default e non ho più approfondito, poi ho scoperto leggendo i vari forum che per fare overclock della cpu con la scheda madre che ho dovrei montare solo 2 banchi portarlo a 4.2 e poi montare gli altri 2 banchi di memoria perchè con 4 banchi da problemi, comunque giuro che prima o poi lo faccio :D

Comunque per quello che gioco su pc non è che ho problemi anzi va tutto "liscio" senza problemi anche per questo non mi sono messo a fare overclock della cpu, l'unico gioco che arranco è BF2042 ma lo sappiamo tutti in che stato è

Cloud76
17-03-2022, 09:35
Qualcuno sa quanto scaldano le GDDR5 delle RX? Non sono sempre uguali avendo Elpida, Hynix ecc ma dovrebbero essere simili credo.

alexio.bin
24-03-2022, 09:31
Non ho capito, ho letto un articolo dove AMD afferma che anche le nVidia dalla 1070 in poi potranno beneficiare del fsr 2.0 e le Polaris no?

Gyammy85
24-03-2022, 09:36
Non ho capito, ho letto un articolo dove andare afferma che anche le nVidia dalla 1070 in poi potranno beneficiare del fsr 2.0 e le Polaris no?

No no, polaris è supportata, forse ti riferisci alla tabella dell'hardware suggerito per le varie modalità, dice gtx 1070/rx 590 o superiore

alexio.bin
24-03-2022, 10:04
Adesso ho capito.

ninja750
25-03-2022, 10:44
Non ho capito, ho letto un articolo dove AMD afferma che anche le nVidia dalla 1070 in poi potranno beneficiare del fsr 2.0 e le Polaris no?

secondo me un mese o due sarà supportata anche polaris

non hanno mai detto che non lo sarà (come peraltro tutte le nuove feature driver recenti)

Malek86
25-03-2022, 14:14
Dovrebbe essere supportato su qualunque scheda, semmai bisogna vedere se le prestazioni saranno accettabili.

Ma poi non capisco, dicono che il problema è che ci vogliono schede con banda sufficiente, ma la RX480/580 non hanno la stessa banda della 590?

alexio.bin
25-03-2022, 15:22
Infatti

s12a
06-04-2022, 15:26
Oggi ho smontato la mia Sapphire Nitro+ RX480, pulito dissipatore e ventole, riapplicato la pasta termica (MX-4) in maniera abbondante sul die e serrato le viti fino a fine corsa ma senza eccessiva forza con un buon cacciavite dalla misura giusta (PH1, manico standard/industriale), e la GPU è diventata silenziosissima :eek:

L'ultima volta avevo usato un cacciavite di precisione (manico fino) consumato; non credo di avere mai rimontato bene il dissipatore fin'ora e probabilmente questo incide sui risultati.

Tuttavia, in seguito a numerose esperienze passate dove praticamente sempre ho constatato che applicare uno strato sottile di pasta sul die porta a temperature elevate ed anomale, sono subito andato abbondante.

Per "abbondante" intendo una quantità che molti considererebbero eccessiva e forse più.

gsep2
06-04-2022, 16:42
Prima o poi lo farò anch'io, ho la tua stessa scheda, buono a sapersi, ci sono pad termici che si possono staccare quando la si smonta?

P.s. Se hai le memorie samsung hai controllato se i moduli di memoria erano per un totale da 4gb e non da 8gb? so che all'inizio Amd vendeva le schede da 4gb ma che in realtà erano da 8 :)

s12a
06-04-2022, 17:07
Prima o poi lo farò anch'io, ho la tua stessa scheda, buono a sapersi, ci sono pad termici che si possono staccare quando la si smonta?
Sì, sui moduli di memoria ed i regolatori di tensione. Li ho sempre riutilizzati.

P.s. Se hai le memorie samsung hai controllato se i moduli di memoria erano per un totale da 4gb e non da 8gb? so che all'inizio Amd vendeva le schede da 4gb ma che in realtà erano da 8 :)
Già controllato anni fa, sono 8 moduli da 512 MB per un totale da 4GB. Ho anche provato al tempo ad installare il bios della versione da 8GB, ma senza successo.

Ad avere 8GB furono solo le prime schede reference prodotte.

gsep2
06-04-2022, 19:05
Ah già me lo ero scordato che furono solo le reference ad avere 4gb disabilitati,comunque sulla scatola della mia c'era l'adesivo 4gb e sotto era stampato sulla confezione 8gb, ho sempre sperato che fosse da 8gb :asd:
poi comunque leggendo in giro mi ricordo che avevo letto che questa cosa era valida solo per le reference e con memoria samsung quindi persi subito le speranze visto anche che la mia ha memorie hynix

Per quanto riguarda i pad termici grazie per avermi "rassicurato" :)

Roland74Fun
06-04-2022, 23:57
Oggi ho smontato la mia Sapphire Nitro+ RX480, pulito dissipatore e ventole, riapplicato la pasta termica (MX-4) in maniera abbondante sul die e serrato le viti.....

L'ultima volta l'ho fatto nel 2018?... O era il 2019? Boh... Mi sa che in previsione del caldo prima dell'estate mi tocca di nuovo. D'altronde la scheda è nel suo sesto anno e bisogna prendersene cura.

giugas
07-04-2022, 07:45
Bisogna trattarle con i guanti di velluto, altroché. Soprattutto in considerazione del periodo che vede prezzi ancora gonfiati chissà per quanto.

s12a
07-04-2022, 08:35
Sì, non consiglierei l'operazione a meno di preventivare la possibilità di guasti irreversibili. In ogni caso usando un cacciavite a croce giusto (PH1. PH0 può forse andare ma c'è il rischio di rovinare le viti), oltre che uno a taglio fino per rendere più agevole la rimozione dei connettori delle ventole, è molto più difficile che questo accada che con cacciaviti inadatti.

È inoltre indispensabile usare pasta termica in maniera abbondante. Non è possibile metterne "troppa" a meno forse di riempire il PCB con pasta molto viscosa: quella in eccedenza verrà spostata ai lati dalla pressione del dissipatore.

s12a
08-04-2022, 08:26
C'è da dire comunque che in caso di emergenza (guasto), ci sono le Radeon 6500XT che dovrebbero avere un livello prestazionale simile alle RX570/580. Sembrano avere raggiunto prezzi accettabili (220-230 euro) sebbene ancora in assoluto elevati per il tipo di scheda.

Non so se nel 2022 prenderei una GPU da 4GB tuttavia, cominciano ad essere abbastanza stretti anche a 1080p. C'è un "trucco" per sfruttare meglio la VRAM a disposizione: usare la scheda come secondaria in maniera da dedicarne le risorse solo per i giochi (od altre applicazioni 3D). Per fare questo è necessario avere una GPU integrata da usare come primaria.

Alekx
11-04-2022, 09:13
C'è da dire comunque che in caso di emergenza (guasto), ci sono le Radeon 6500XT che dovrebbero avere un livello prestazionale simile alle RX570/580. Sembrano avere raggiunto prezzi accettabili (220-230 euro) sebbene ancora in assoluto elevati per il tipo di scheda.

Non so se nel 2022 prenderei una GPU da 4GB tuttavia, cominciano ad essere abbastanza stretti anche a 1080p. C'è un "trucco" per sfruttare meglio la VRAM a disposizione: usare la scheda come secondaria in maniera da dedicarne le risorse solo per i giochi (od altre applicazioni 3D). Per fare questo è necessario avere una GPU integrata da usare come primaria.

Per la RAM solo nel caso di utilizzo in copnfigurazione MGPU credo perche' in crossfire non penso sia giusto quel che dici, ma potrei anche sbagliare. ;)

s12a
11-04-2022, 09:26
Solo multiGPU eterogeneo, non Crossfire.

Per chiarezza: il tipo di configurazione che intendo è simile a quanto accade nei notebook. Le uscite video sono fisicamente sulla scheda primaria integrata (iGPU), ed i calcoli più pesanti (applicazioni 3D) vengono delegati a quella "discreta" secondaria (dGPU). Il framebuffer viene quindi continuamente copiato dalla dGPU verso la scheda primaria/iGPU con le uscite video.

Dato che la maggior parte delle applicazioni 2D (OS, browser, ecc) continua a girare sulla iGPU, la memoria video corrispondente, che può ammontare a diverse centinaia di MB o anche oltre 1GB, rimane in quella di sistema (RAM), mentre la dGPU può dedicare la sua VRAM completamente o quasi per i giochi od altre applicazioni, cosa particolarmente vantaggiosa se è disponibile in quantità limitata come ad esempio 3 o 4 GB.

Questo si può fare non solo su notebook, ma anche su configurazioni desktop sia su Windows (10 o superiore) che Linux, se si usa la iGPU come primaria e si connettono i monitor solo ad essa. C'è una lieve perdita prestazionale proporzionale al framerate (io osservo in media il 3% a 60 fps usando la RX480 come scheda secondaria per i calcoli e la integrata come output rispetto ad usare la RX480 direttamente), ma è inferiore a quella che accade se la VRAM viene saturata.

Su Windows quando si connette il monitor alla scheda integrata la selezione della scheda video dovrebbe essere automatica, ma se non è soddisfacente si può anche scegliere l'affinità delle applicazioni alla GPU manualmente.

https://i.imgur.com/IINWBdsl.png

ferro75
11-04-2022, 14:27
Solo multiGPU eterogeneo, non Crossfire.

Per chiarezza: il tipo di configurazione che intendo è simile a quanto accade nei notebook. Le uscite video sono fisicamente sulla scheda primaria integrata (iGPU), ed i calcoli più pesanti (applicazioni 3D) vengono delegati a quella "discreta" secondaria (dGPU). Il framebuffer viene quindi continuamente copiato dalla dGPU verso la scheda primaria/iGPU con le uscite video.

Dato che la maggior parte delle applicazioni 2D (OS, browser, ecc) continua a girare sulla iGPU, la memoria video corrispondente, che può ammontare a diverse centinaia di MB o anche oltre 1GB, rimane in quella di sistema (RAM), mentre la dGPU può dedicare la sua VRAM completamente o quasi per i giochi od altre applicazioni, cosa particolarmente vantaggiosa se è disponibile in quantità limitata come ad esempio 3 o 4 GB.

Questo si può fare non solo su notebook, ma anche su configurazioni desktop sia su Windows (10 o superiore) che Linux, se si usa la iGPU come primaria e si connettono i monitor solo ad essa. C'è una lieve perdita prestazionale proporzionale al framerate (io osservo in media il 3% a 60 fps usando la RX480 come scheda secondaria per i calcoli e la integrata come output rispetto ad usare la RX480 direttamente), ma è inferiore a quella che accade se la VRAM viene saturata.

Su Windows quando si connette il monitor alla scheda integrata la selezione della scheda video dovrebbe essere automatica, ma se non è soddisfacente si può anche scegliere l'affinità delle applicazioni alla GPU manualmente.

Grazie per l'info. A saperlo prima avrei provato con Halo Infinite che regolarmente mi saturava la VRAM negli ambienti aperti con conseguente crollo degli fps.
In effetti avevo notato che circa mezzo giga è sempre occupato da qualcosa e non disponibile per i giochi.

Edit: vale per tutte le CPU con iGPU o solo per le più recenti?

arcofreccia
15-04-2022, 13:35
Nella versione 2021 di Amd Radeon Software non trovo più la sezione dove mi fa controllare se sono disponibili eventuali aggiornamenti dei driver, c'era proprio la voce controlla aggiornamenti. Ma non c'è più?

gsep2
15-04-2022, 18:53
Nella versione 2021 di Amd Radeon Software non trovo più la sezione dove mi fa controllare se sono disponibili eventuali aggiornamenti dei driver, c'era proprio la voce controlla aggiornamenti. Ma non c'è più?

Ciao è capitata la stessa cosa anche a me, subito non ci avevo fatto caso, ho risolto andando sul sito amd e scaricato(versione 22.3.1) gli ultimi driver raccomandati, se hai già gli ultimi raccomandati ti direi di provare a disintallare e reinstallare i driver.

P.s. non ricordo se mi è capitato con i driver 22.3.1 o avevo qualche versione precedente, però facendo come ho scritto sopra ho risolto

arcofreccia
15-04-2022, 21:01
Ciao è capitata la stessa cosa anche a me, subito non ci avevo fatto caso, ho risolto andando sul sito amd e scaricato(versione 22.3.1) gli ultimi driver raccomandati, se hai già gli ultimi raccomandati ti direi di provare a disintallare e reinstallare i driver.

P.s. non ricordo se mi è capitato con i driver 22.3.1 o avevo qualche versione precedente, però facendo come ho scritto sopra ho risolto

Grazie. Ho risolto installando la versione 22.3.1 e poi mi ha trovato la 22.4.1 ;)

Foxsix
08-06-2022, 19:39
https://i.postimg.cc/FzcF7968/IMG-20220608-184231219-2.jpg
Potrei sapere a cosa serve l'attacco in foto,la scheda in foto e'
una rx470 gaming X da 4gb

Vash_85
20-06-2022, 14:30
Buongiorno

Posseggo da un pò :stordita:, una radeon 570 nitro 8 gb su 5600x e mobo b550, l'altro giorno ho aggiornato resident evil 2 su steam che dovrebbe permettere miglioramenti nelle texature, ray tracing (che non posso usare) più altre cosine
Ad update avvenuto, all'interno delle opzioni è spuntata un opzione relativa all'FSR 1.0, abilitandolo non trovo nessuna differenza prestazionale invece dal punto di vista della grafica ho notato che alcuni elementi come ad'esempio l'acqua si presenta a bassissima risoluzione, in pratica si vedono pixel belli grossi:eek:
Invece disattivandolo il fenomeno scompare, è normale questa cosa? A che serve l'FSR 1.0 allora?

Roland74Fun
20-06-2022, 21:43
In teoria servirebbe a migliorare le prestazioni riducendo al minimo la perdita del dettaglio. Ma la versione 1.0 è ormai superata.

ninja750
21-06-2022, 08:41
l'FSR è anche regolabile eh

tipo qualità o performance o bilanciato ecc

fa upscaling

Vash_85
21-06-2022, 09:21
In teoria servirebbe a migliorare le prestazioni riducendo al minimo la perdita del dettaglio. Ma la versione 1.0 è ormai superata.

l'FSR è anche regolabile eh

tipo qualità o performance o bilanciato ecc

fa upscaling

Regolato su "qualità massima" e nella parte in cui il personaggio va nelle fogne :stordita: la definizione delle texature dell'acqua è molto molto bassa, se riesco provo a postare uno screenshoot, ma mi sa che ho sovrascritto il salvataggio quando sono entrato nel laboratorio!
Tenete conto che è sempre una 570 di 4 anni fa, e settando tutto al max sta a stecca al 100% per i 60fps, ma purtroppo di questo periodo una degna erede a 200€ (quanto la pagai) non esiste :rolleyes: :muro: :D

Gyammy85
21-06-2022, 10:01
Regolato su "qualità massima" e nella parte in cui il personaggio va nelle fogne :stordita: la definizione delle texature dell'acqua è molto molto bassa, se riesco provo a postare uno screenshoot, ma mi sa che ho sovrascritto il salvataggio quando sono entrato nel laboratorio!
Tenete conto che è sempre una 570 di 4 anni fa, e settando tutto al max sta a stecca al 100% per i 60fps, ma purtroppo di questo periodo una degna erede a 200€ (quanto la pagai) non esiste :rolleyes: :muro: :D

Sarà un bug dei driver, fsr non funziona così male

29Leonardo
21-06-2022, 11:29
Regolato su "qualità massima" e nella parte in cui il personaggio va nelle fogne :stordita: la definizione delle texature dell'acqua è molto molto bassa, se riesco provo a postare uno screenshoot, ma mi sa che ho sovrascritto il salvataggio quando sono entrato nel laboratorio!
Tenete conto che è sempre una 570 di 4 anni fa, e settando tutto al max sta a stecca al 100% per i 60fps, ma purtroppo di questo periodo una degna erede a 200€ (quanto la pagai) non esiste :rolleyes: :muro: :D

Prova a togliere l'antialiasing se lo usi.

Vash_85
23-06-2022, 08:02
Anche togliendo l'antialising la qualità delle texature dell'acqua è troppo bassa, se lo disattivo torna tutto normale, boh :confused:
A livello di FPS non noto un grande cambiamento, con i setting su medio/alto il gioco gira sempre intorno ai 75/80 fps sia con l'FSR 1.0 attivo che disattivo
Forse è l'implementazione sulle vecchie gpu che non è il top :confused:

29Leonardo
23-06-2022, 10:05
Anche togliendo l'antialising la qualità delle texature dell'acqua è troppo bassa, se lo disattivo torna tutto normale, boh :confused:
A livello di FPS non noto un grande cambiamento, con i setting su medio/alto il gioco gira sempre intorno ai 75/80 fps sia con l'FSR 1.0 attivo che disattivo
Forse è l'implementazione sulle vecchie gpu che non è il top :confused:

Può essere, comunque ricordo che re2 fosse un bel pò buggato con la grafica, del tipo se toglievo l'antialiasing al posto del fxaa+taa avevo tutta la grafica pixellata.

Oppure se usi le texture su valori piu bassi di high 8x i riflessi e i contorni attorno al personaggio erano tutti fatti male.

Comunque se non hai problemi di framerate è inutile che lo usi.

renatofast
26-06-2022, 18:58
vi capita che i drivers si disinstallano da soli ? ho win cazz 10 e la 580 8GB sapphire

alexio.bin
26-06-2022, 22:54
Mai successo, unico problema mio invece sul laptop asus Rog è che ogni volta che scarico gli aggiornamenti per win11 mi scarica anche le versioni vecchie dei driver video, che tra l'altro non sono compatibili e devo installare di nuovo quelli nuovi dal sito amd, problema noto ma ho seguito alcune guide ma non ho ancora risolto.

giugas
27-06-2022, 08:28
Nemmeno a me. Io però ho la 570, sempre Sapphire.

Gyammy85
27-06-2022, 08:58
Mai successo, unico problema mio invece sul laptop asus Rog è che ogni volta che scarico gli aggiornamenti per win11 mi scarica anche le versioni vecchie dei driver video, che tra l'altro non sono compatibili e devo installare di nuovo quelli nuovi dal sito amd, problema noto ma ho seguito alcune guide ma non ho ancora risolto.

Mai avuto questi problemi, hai disattivato gli aggiornamenti per i prodotti non microsoft?

ninja750
27-06-2022, 15:31
ho letto che capita per lo più con W10

serve disattivare da wupdate l'aggiornamento dei driver

Cloud76
27-06-2022, 20:43
Quali potrebbero essere i driver meglio ottimizzati per le RX500 non avendo esigenza del driver appena uscito? Gli ultimi sicuramente sono focalizzati sulle nuove architetture, non avendo esigenza di cercare compatibilità con giochi appena usciti dove cadrebbe la vostra scelta?

TheInvoker
27-06-2022, 21:22
non ne ho idea, so solo che è da un po di tempo che i driver mi causano problemi coi video, alterando i colori (nel senso di luminosità e contrasto) con alcuni player video. tolti i driver torna tutto normale ma ovviamente li devo mettere.
ho provato a reinstallare anche quelli di dicembre ma niente.

ma volendoi si può aggiornare il software radeon senza aggiornare i driver? perchè il software lo migliorano ogni tanto, ma in effetti i drivers si possono andhe non aggiornare

Totix92
28-06-2022, 10:10
Quali potrebbero essere i driver meglio ottimizzati per le RX500 non avendo esigenza del driver appena uscito? Gli ultimi sicuramente sono focalizzati sulle nuove architetture, non avendo esigenza di cercare compatibilità con giochi appena usciti dove cadrebbe la vostra scelta?

Gli ultimi vanno benissimo, anche se non specificato nei changelog, gli ultimi driver apportano modifiche anche sulle nostre RX400/500

Nones
28-06-2022, 10:55
Quali potrebbero essere i driver meglio ottimizzati per le RX500 non avendo esigenza del driver appena uscito? Gli ultimi sicuramente sono focalizzati sulle nuove architetture, non avendo esigenza di cercare compatibilità con giochi appena usciti dove cadrebbe la vostra scelta?

21.8.2 migliori in stabilità e compatibilità, anche se sono vecchiotti. Se per te non è un problema si può dire che sono i migliori.

Io comunque aggiorno sempre anche se a volte scazza qualcosa. Tipo che negli ultimissimi non funzionano le ventole con MSI afterburner :muro:
Sperò risolvano o con i prossimi drivers o un update di MSI Af.

Il problema del clock bloccato al massimo a me non l'ha più fatto, anche se vedo che nei changelog non è ancora stato fixato. Strano...ma nel mio caso è sparito.

gsep2
28-06-2022, 21:24
21.8.2 migliori in stabilità e compatibilità, anche se sono vecchiotti. Se per te non è un problema si può dire che sono i migliori.

Io comunque aggiorno sempre anche se a volte scazza qualcosa. Tipo che negli ultimissimi non funzionano le ventole con MSI afterburner :muro:
Sperò risolvano o con i prossimi drivers o un update di MSI Af.

Il problema del clock bloccato al massimo a me non l'ha più fatto, anche se vedo che nei changelog non è ancora stato fixato. Strano...ma nel mio caso è sparito.

In realtà molte volte negli ultimi driver ci sono aggiornamenti che "giovano" anche ai giochi vecchi(vedi vulkan) anch'io di solito aggiorno, alcune volte aspetto i WQHL e altre invece installo i "beta", adesso ho i 22.5.1 e l'ultima volta che ho giocato ho notato che purtroppo all'uscita del gioco il clock della gpu rimane al 100% mi tocca riaviare il pc, ho provato anche a riavviare solo i driver ma non funziona

TheInvoker
29-06-2022, 07:27
ma non avete problemi coi video? o non li guardate proprio sul pc? parlo di video visti con video player, non roba da youtube

LkMsWb
29-06-2022, 08:14
ma non avete problemi coi video? o non li guardate proprio sul pc? parlo di video visti con video player, non roba da youtube

Se hai problemi solo con video da player e non da youtube e simili, bisogna ricostruire un po' il percorso video. Passano per accelerazione hardware? I problemi sono con tutti i player video e codec? Sui driver AMD ci sono impostazioni apposite per la riproduzione video, che se non ricordo male entrano laddove sia presente l'accelerazione hardware, ma non ci metto la mano sul fuoco - personalmente tengo tutto in standard e lavoro con madvr.

Nei driver trovi l'impostazione nelle impostazioni generali (la rotella in alto a destra) e poi nel tab video, dove dovresti trovare delle preimpostazioni, una tab default e una tab personalizzata, con uno slider della luminosità.

Altra cosa che può far sballare la luminosità video è avere lo schermo HDR impostato male. Ho una 6900XT quindi onestamente non sono sicuro che non ci siano problemi a prescindere in questo momento con la vecchia architettura.

TheInvoker
29-06-2022, 08:26
Se hai problemi solo con video da player e non da youtube e simili, bisogna ricostruire un po' il percorso video. Passano per accelerazione hardware? I problemi sono con tutti i player video e codec? Sui driver AMD ci sono impostazioni apposite per la riproduzione video, che se non ricordo male entrano laddove sia presente l'accelerazione hardware, ma non ci metto la mano sul fuoco - personalmente tengo tutto in standard e lavoro con madvr.

Nei driver trovi l'impostazione nelle impostazioni generali (la rotella in alto a destra) e poi nel tab video, dove dovresti trovare delle preimpostazioni, una tab default e una tab personalizzata, con uno slider della luminosità.

Altra cosa che può far sballare la luminosità video è avere lo schermo HDR impostato male. Ho una 6900XT quindi onestamente non sono sicuro che non ci siano problemi a prescindere in questo momento con la vecchia architettura.

non con tutti i player e sono sicuro che sono i driver perchè disinstallandoli, nessun player ha problemi

non è che ho testato tanti players...però dei 4, 3 hanno il problema e uno no.
i players che riscontrano il problema sono anche quelli la cui immagine viene cambiata dalle impostazioni video nel seoftware AMD...insomma tutti quei preset tipo sport, vivido, cinema, personalizzato ecc
anche provando a "personalizzare" non si ottiene un risultato pari a quello che dovrebbe essere

il player che non ha problemi invece non "sente" quelle impostazioni

https://i.postimg.cc/gzRwSM00/Cattura.jpg

la cosa strana è che anche provando a reinstallare drivers vecchi, il problema rimane. su altri 2 pc invece il problema non c'è i drivers sono vecchi. tra l'altro sembrerebbero pure corrotti perchè il software AMD non ha tutte le sezioni che dovrebbe avere, ad esempio nei setings sistema non dice che versione è e non si possono cercare aggiornamenti

LkMsWb
29-06-2022, 08:47
non con tutti i player e sono sicuro che sono i driver perchè disinstallandoli, nessun player ha problemi

Disinstallando sicuramente rimuovi l'accelerazione hardware, quindi partirei da qualcosa a riguardo. A occhio mi sembra un problema di valori colore RGB/YCbCr, tra range esteso e limitato, e strano che lo facciano solo i video e non tutto il desktop. Su Potplayer in basso è infatti riportata l'accelerazione hardware attiva (h/w). Sicuro di non avere hdr attivo su schermo? È un'altra delle cose che fa vedere i video "sbiaditi" se non si corregge il tiro con la barra luminosità di Windows.

TheInvoker
29-06-2022, 08:49
cos'è hdr arrivo su schermo?


cmq le impostazioni dei colori nel player le ho provate tutte e non cambia niente. sembra proprio un range limitato, si.
ma nel software amd ovviaemnte c'è il full. se metto limited, allora tutto lo schermo diventa brutto, non solo i video

poi tra l'altro le impostazioni di potplayer sono le stesse che hanno gli altri 2 pc. le ho controlalte apposta. eppure solo sul mio ci sono propblemi

LkMsWb
29-06-2022, 08:56
cos'è hdr arrivo su schermo?

Se hai uno schermo che supporta HDR (High Dynamic Range), su Windows puoi scegliere di inviargli un segnale SDR (Standard Dynamic Range) o HDR. HDR ha tanti parametri, e molti schermi di medio livello supportano solo HDR400 (400 sta per 400 candele, luminosità di picco), dove non vale la pena abilitarlo rispetto a SDR, visto che di problemini ne puoi incontrare diversi e l'impatto dell'immagine invece è molto simile.

Se il tuo schermo ha il supporto, dalle impostazioni di Windows - Schermo (il pannello moderno, non quello classico) hai la possibilità di attivare o disattivare l'HDR, alcuni schermi permettono di disabilitarlo del tutto dalle impostazioni. Se hai HDR abilitato sia da Windows che da schermo, noterai che le impostazioni di luminosità e contrasto dello schermo si disattivano, e sulle impostazioni di Windows compare una barra di "luminosità SDR", per la gestione di contenuti che non hanno il range esteso.

Non so se sia questo il problema non conoscendo la configurazione, ma buttaci un occhio!

Gyammy85
29-06-2022, 08:57
non con tutti i player e sono sicuro che sono i driver perchè disinstallandoli, nessun player ha problemi

non è che ho testato tanti players...però dei 4, 3 hanno il problema e uno no.
i players che riscontrano il problema sono anche quelli la cui immagine viene cambiata dalle impostazioni video nel seoftware AMD...insomma tutti quei preset tipo sport, vivido, cinema, personalizzato ecc
anche provando a "personalizzare" non si ottiene un risultato pari a quello che dovrebbe essere

il player che non ha problemi invece non "sente" quelle impostazioni

https://i.postimg.cc/gzRwSM00/Cattura.jpg

la cosa strana è che anche provando a reinstallare drivers vecchi, il problema rimane. su altri 2 pc invece il problema non c'è i drivers sono vecchi. tra l'altro sembrerebbero pure corrotti perchè il software AMD non ha tutte le sezioni che dovrebbe avere, ad esempio nei setings sistema non dice che versione è e non si possono cercare aggiornamenti

Potrebbero essere i driver del monitor ad interferire ed a sballarti i colori sui video, eventualmente prova a cambiare formato pixel
Scarica i driver AMD più recenti e poi vai di ripristino impostazioni di fabbrica

TheInvoker
29-06-2022, 09:08
Se hai uno schermo che supporta HDR (High Dynamic Range), su Windows puoi scegliere di inviargli un segnale SDR (Standard Dynamic Range) o HDR. HDR ha tanti parametri, e molti schermi di medio livello supportano solo HDR400 (400 sta per 400 candele, luminosità di picco), dove non vale la pena abilitarlo rispetto a SDR, visto che di problemini ne puoi incontrare diversi e l'impatto dell'immagine invece è molto simile.

Se il tuo schermo ha il supporto, dalle impostazioni di Windows - Schermo (il pannello moderno, non quello classico) hai la possibilità di attivare o disattivare l'HDR, alcuni schermi permettono di disabilitarlo del tutto dalle impostazioni. Se hai HDR abilitato sia da Windows che da schermo, noterai che le impostazioni di luminosità e contrasto dello schermo si disattivano, e sulle impostazioni di Windows compare una barra di "luminosità SDR", per la gestione di contenuti che non hanno il range esteso.

Non so se sia questo il problema non conoscendo la configurazione, ma buttaci un occhio!

non ho un monitor HDR

Potrebbero essere i driver del monitor ad interferire ed a sballarti i colori sui video, eventualmente prova a cambiare formato pixel
Scarica i driver AMD più recenti e poi vai di ripristino impostazioni di fabbrica

ma che driver del monitor. se senza driver video non dà problemi, la causa è quella
ripristino impostazioni l'ho già provato diverse volte, quando ho provato varie versioni dei drivers

Nones
29-06-2022, 10:56
Disinstallando sicuramente rimuovi l'accelerazione hardware, quindi partirei da qualcosa a riguardo. A occhio mi sembra un problema di valori colore RGB/YCbCr, tra range esteso e limitato, e strano che lo facciano solo i video e non tutto il desktop. Su Potplayer in basso è infatti riportata l'accelerazione hardware attiva (h/w). Sicuro di non avere hdr attivo su schermo? È un'altra delle cose che fa vedere i video "sbiaditi" se non si corregge il tiro con la barra luminosità di Windows.

This!

E' il render Video. Su un POTplayer è attivo sull'altro pare disattivo o meglio di default senza accelerazione HW.

Regola il Range RGB sul PotPlayer, dovrebbe trovarsi nelle impostazioni del Render e non in quelle del player stesso. ALmeno con MPC e MadVr è cosi:
Forse hai un profilo troppo elevato.

https://i.postimg.cc/gx5yqsCG/Screenshot-43.png (https://postimg.cc/gx5yqsCG)

TheInvoker
29-06-2022, 11:02
This!

E' il render Video. Su un POTplayer è attivo sull'altro pare disattivo o meglio di default senza accelerazione HW.

Regola il Range RGB sul PotPlayer, dovrebbe trovarsi nelle impostazioni del Render e non in quelle del player stesso. ALmeno con MPC e MadVr è cosi:
Forse hai un profilo troppo elevato.

https://i.postimg.cc/gx5yqsCG/Screenshot-43.png (https://postimg.cc/gx5yqsCG)

cose già fatte. poi come detto su altri pc con le stesse impostazioni non ci sono problemi.
magari i driver amd "negano" certe impostazioni software e/o ne forzano altre indipendentemente dalle impostazioni software

mpc l'ho usato (mpc-be) e ha il problema...adesso lo reinstallo e ti faccio vedere così mi dici tu cosa fare

TheInvoker
29-06-2022, 11:09
https://i.postimg.cc/sVwtqT7y/sm-mpc.jpg

magari anche voi avete lo stesso problema e non ve ne siete mai accorti perchè pensate che quell'immagine così sbiancata nei neri sia normale :D

Nones
29-06-2022, 11:14
cose già fatte. poi come detto su altri pc con le stesse impostazioni non ci sono problemi.
magari i driver amd "negano" certe impostazioni software e/o ne forzano altre indipendentemente dalle impostazioni software

mpc l'ho usato (mpc-be) e ha il problema...adesso lo reinstallo e ti faccio vedere così mi dici tu cosa fare

Ok ma devi regolare il range nel render. Adesso non so quale render video usa Potplayer di default, ma sicuramente si potrà scegliere come in MPC.

Io ad esempio uso MAdvr e posso regolare il range rgb nelle sue impostazioni.

Se metto su pc levels (che io preferisco) i video diventano leggermente più scuri, al contrario su TV level si "schiariscono".

Nones
29-06-2022, 11:15
https://i.postimg.cc/sVwtqT7y/sm-mpc.jpg

magari anche voi avete lo stesso problema e non ve ne siete mai accorti perchè pensate che quell'immagine così sbiancata nei neri sia normale :D

appunto...come ho scritto sopra. Va regolato il range RGB :fagiano:

TheInvoker
29-06-2022, 11:22
pc levels tv levels non vogliono dire nulla.

installa potplayer e prova tu perchè io le ho provate tutte (le impostazioni che sembravano logiche). ovviamente non sono andato nelle impostazioni codec perchè non ci capisco niente

e per la terza volta dico che su altri pc potplayer fa vedere i giusti colori, con le stesse impostazioni che ho io. questa cosa sembra non interessarvi ma per me è davvero decisiva. si capisce che non è una questione (solo) software

Nones
29-06-2022, 11:24
pc levels tv levels non vogliono dire nulla.

installa potplayer e prova tu perchè io le ho provate tutte (le impostazioni che sembravano logiche). ovviamente non sono andato nelle impostazioni codec perchè non ci capisco niente

e per la terza volta dico che su altri pc potplayer fa vedere i giusti colori, con le stesse impostazioni che ho io. questa cosa sembra non interessarvi ma per me è davvero decisiva. si capisce che non è una questione (solo) software

ok ma hai provato potplayer con MadVr ?

TheInvoker
29-06-2022, 11:36
ok ma hai provato potplayer con MadVr ?

no perchè fino a poche settimane fa non c'era questo problema e vorrei riportare le cose a quella situazione. nel frattempo uso smplayer

Nones
29-06-2022, 11:37
Perdonami senza uscire pazzi :stordita: Ma nelle impostazioni Drivers Adrenalin hai settato su:

FULL RGB 4:4:4 PIxel Format ???

https://i.postimg.cc/YGP1BGLf/Screenshot-44.jpg (https://postimg.cc/YGP1BGLf)

TheInvoker
29-06-2022, 11:49
Perdonami senza uscire pazzi :stordita: Ma nelle impostazioni Drivers Adrenalin hai settato su:

FULL RGB 4:4:4 PIxel Format ???

https://i.postimg.cc/YGP1BGLf/Screenshot-44.jpg (https://postimg.cc/YGP1BGLf)

certo è di default. mettendo su limited diventa orribile tutto lo schermo, non solo il player video

Nones
29-06-2022, 11:59
Allora è il livello rgb settato sul render ad essere sbagliato.
Su pot player si può anche regolare il render. Provato poco fa:

https://i.postimg.cc/Mv3Nvd2z/Screenshot-46.png (https://postimg.cc/Mv3Nvd2z)

Se non hai Madvr usa quello interno di default (direct3d 11 integrato) e controlla di non aver cliccato su "usa interv. colori limitato 16-235".

TheInvoker
29-06-2022, 12:14
guarda sto facendo proprio delle prove..evidentmente hanno fatto qualcosa all'"auto"...ho sempre usato quello
adesso se metto "renderer video" sembra tutto ok....l'altro che usavo è EVR personalizzato, provato aadesso e se imposto il colore limitato (quello che dici di non cliccare, e in effetti sarebbe logico non farlo) diventa tutto pià bello e con miglior contrasto...ma è assurdo!

anche in spazio colore ci sono un paio di impostazioni che col render impostato ad auto non facevano niente mentre adesso cambiano l'immagine.,...e una è meglio metterla su limitato e l'altra su completo

cmq dev'essere cambiato qualcosa su come i driver influiscono su potplayer....se volessi togliere questo collegamento? non voglio che i driver video possano influenzare i player

sarebbe da provare afare tutti sti cambiamenti anche senza i driver e vedere se succede qualcosa

Nones
29-06-2022, 12:45
guarda sto facendo proprio delle prove..evidentmente hanno fatto qualcosa all'"auto"...ho sempre usato quello
adesso se metto "renderer video" sembra tutto ok....l'altro che usavo è EVR personalizzato, provato aadesso e se imposto il colore limitato (quello che dici di non cliccare, e in effetti sarebbe logico non farlo) diventa tutto pià bello e con miglior contrasto...ma è assurdo!

anche in spazio colore ci sono un paio di impostazioni che col render impostato ad auto non facevano niente mentre adesso cambiano l'immagine.,...e una è meglio metterla su limitato e l'altra su completo

cmq dev'essere cambiato qualcosa su come i driver influiscono su potplayer....se volessi togliere questo collegamento? non voglio che i driver video possano influenzare i player

sarebbe da provare afare tutti sti cambiamenti anche senza i driver e vedere se succede qualcosa

Molto strano che faccia l'opposto :confused:

Quale RX hai? Qualcosa a livello drivers avrà sballato a sto punto. Hai provato a dare una pulita con DDU?

Comunque io consiglio sempre l'accoppiata MPC + Madvr + Lavfilters è quella che restituisce un risultato visivo migliore.

TheInvoker
29-06-2022, 12:58
Molto strano che faccia l'opposto :confused:

Quale RX hai? Qualcosa a livello drivers avrà sballato a sto punto. Hai provato a dare una pulita con DDU?

Comunque io consiglio sempre l'accoppiata MPC + Madvr + Lavfilters è quella che restituisce un risultato visivo migliore.

allora...l'auto (raccomandato) sembra proprio essere l'evr personalizzato e impostando lo spazio colori limitato si ha il risultato che voglio (piu scuro dove deve essere scuro)
il renderer che dicevi tu sembra non cambiare mai l'immagine indipendentemente da quel settaggio e gli altri in "spazio colori" ma in effetti sembra anche essere a posto così
poi il renderer che si chiama semplicemente "renderer video" non viene influenzato dal setting usa interv. colori limitato li sotto ma in spazio colori ci sono un paio di settaggi che cambiano l'immagine
E questo è ok....ogni renderer avrà i suoi settings abilitati o no...
Quello che è strano è che cmq sembra di dover impostare tutto al contrario

ste cose non le avevo mai impostate prima e andava tutto bene, e se non ci sono drivers installati infatti va tutto bene. coi driver invece sballa tutto, ma almeno adesso so come correggere.

Non solo faccio la pulizia dei driver ogni volta, ho pure reinstallato windows da capo installando per primi i 2 video players per fare i test senza che ci fosse altro software a portare (eventuali anche se molto improbabili) variazioni

PS ho la 580

LkMsWb
29-06-2022, 14:45
Domanda stupida... ti ci fa con TUTTI i video? Perché se si dichiarano male i livelli video in encoding, succede quello che dici tu, soprattutto se passi tutto in hardware dove i metadati DEVONO essere corretti o si sballa il mondo.

Attenzione poi a regolare il range RGB in output (coi monitor che vogliono appunto il full range) o in input, ad esempio su madvr puoi dire anche che intervallo colori ha il video in ingresso.

Su AMD in genere se sul settaggio video hai default, non hai processing da parte della scheda video sui colori, ma solo in decoding. Non toglie che i driver per 580 potrebbero avere un bug sulla sua accelerazione hardware, non ho una Polaris sotto mano per provare.

Nones
29-06-2022, 16:35
Sono usciti i Adrenalin Edition 22.6.1
Hanno fixato le ventole su MSI AF : "Fan Tuning option may be missing on some AMD Graphics Products such as the Radeon™ RX 590."
Provati ed effetivamente è tornata a funzionare la gestione delle ventole.

Ma questi 2 bug se li portano non so da quanto tempo ormai: :asd:

GPU utilization may be stuck at 100% in Radeon performance metrics after closing games on some AMD Graphics Products such as Radeon™ 570.

Radeon performance metrics and logging features may intermittently report extremely high and incorrect memory clock values.

Totix92
30-06-2022, 18:51
Io per fortuna non ho alcun problema, ho 22.5.2
Ora installo questi 22.6.1 e vedo come vanno.

TheInvoker
30-06-2022, 18:54
Io per fortuna non ho alcun problema

solo perchè non usi i player video incasinati :)

Totix92
30-06-2022, 19:10
solo perchè non usi i player video incasinati :)

Uso MPC-HC talvolta, nessun problema.

Cloud76
04-07-2022, 09:24
I profili della scheda (frequenze/volt per i vari p-state e limite di potenza) creati in wattman con gli adrenalin 19.12.1 (sono dei file xml) possono essere caricati negli ultimi driver?

diomarco
15-07-2022, 21:08
Ragazzi ho le ventole della mia shapphire rx580 nitro che a volte girano al massimo per tot tempo e poi tornano normali.
A volte addirittura ne gira solo una, può essere la destra o la sinistra non è sempre la stessa.
Ho provato a controllarle con i driver adrenaline, msi afterburner e shapphire Trixx ma senza risultati.
Ho anche settato le curve in vari modi ma ogni tanto lo fa comunque.

AlexCyber
16-07-2022, 13:58
@diomarco

Io proverei a spegnere tutti i software che controllano le ventole come afterburner, trixx ecc.. e lasciare alla scheda video la gestione della ventole per capire che non ci sia qualche software che và in conflitto sul controllo delle ventole.

diomarco
18-07-2022, 15:50
@diomarco

Io proverei a spegnere tutti i software che controllano le ventole come afterburner, trixx ecc.. e lasciare alla scheda video la gestione della ventole per capire che non ci sia qualche software che và in conflitto sul controllo delle ventole.

Ho provato e lo fa comunque :eek:
Prima lo ha fatto anche sotto ai 50 gradi(dovrebbe rimanere ferma), una ventola andava a velocità tipo aereo in fase di decollo e l'altra era ferma :mc:
Cercando online capita anche ad altri come in questa discussione https://www.techpowerup.com/forums/threads/rx-580-fan-problem.282656/ e loro hanno risolto pulendo a fondo connettori e contatti delle ventole.

"rst thing to try is re-seat the card in the slot and re-seat the PSU connector (at both ends if it's a modular cable into the PSU).
Instant 100% fan speeds only really happen when the card loses communication with the driver or if it goes into a safe mode due to unstable power delivery - some of which will be via the slot.
I'd also suggest uninstalling Trixx, even if only for testing. I haven't heard of Trixx being one of the troublemakers but you're basically having the AMD driver fight AND a 3rd-party utility both simultaneously control the fan speeds. It would be far from the first time that a GPU tuning utility was responsible for issues caused by fighting the driver's own fan-control."

"he issue was the fan connector, not the plug that connects into the board, but on the Sapphire RX580's each fan has its own connector. Remove the one screw holding the fan into place > pop the fan out and clean the copper pads on the fan. This is great for replacing the fans so easily, but obviously a con due to this issue.
I was experiencing one fan that had a mind of its own, ignoring the fan curve and spinning up at random, and staying at 100% at times. I've cleaned the fan connectors twice in 2 years and fixes it every time"

La mia scheda è dual bios https://www.youtube.com/watch?v=N_nZyfy2JEE

lukeskywalker
28-07-2022, 05:59
Buongiorno a tutti, ho messo una RX 480 su un sistema con windows appena installato ma appena provo a installare gli ultimi driver dal sito amd il sistema crasha durante il controllo dei requisiti per l'istallazione. Ho avuto questa scheda per molti anni sullo stesso pc senza avere mai un problema, proprio non capisco.

Cloud76
28-07-2022, 08:23
Una rx480 tua che sai funzionante?
Ovviamente, provato altri driver?
L'alimentatore è congruo?

StylezZz`
28-07-2022, 08:55
Buongiorno a tutti, ho messo una RX 480 su un sistema con windows appena installato ma appena provo a installare gli ultimi driver dal sito amd il sistema crasha durante il controllo dei requisiti per l'istallazione. Ho avuto questa scheda per molti anni sullo stesso pc senza avere mai un problema, proprio non capisco.

Prova con dei driver meno recenti.

lukeskywalker
29-07-2022, 09:38
Prova con dei driver meno recenti.
Forse avendo appena formattato e messo su un'immagine di windows non proprio recente non aveva ancora scaricato tutti gli aggiornamenti delle librerie, infatti mi dava un errore sulla file atiadlxx.dll, ora scarico gli aggiornamenti e riprovo. Errore mio. :fagiano:

fabbius69
29-07-2022, 21:02
Consiglio: Domenica mi arriva una 6600 xt, attualmente possiedo una rx 580, posso cambiare la scheda reinstallando i drive? Non devo formattare tutto?

Cloud76
29-07-2022, 21:16
Se hai installato gli adrenalin puoi semplicemente togliere una scheda e mettere l'altra e dovrebbe prendersi i driver.
Di formattare di sicuro non c'è bisogno, al limite se i driver che hai sono vecchi puoi semplicemente disinstallarli e metterne di più recenti.

lukeskywalker
30-07-2022, 07:17
Se hai installato gli adrenalin puoi semplicemente togliere una scheda e mettere l'altra e dovrebbe prendersi i driver.
Di formattare di sicuro non c'è bisogno, al limite se i driver che hai sono vecchi puoi semplicemente disinstallarli e metterne di più recenti.

Una rx480 tua che sai funzionante?
Ovviamente, provato altri driver?
L'alimentatore è congruo?

Prova con dei driver meno recenti.

il sistema è il mio vecchio pc che ha sempre funzionato bene per anni, asus maximus V gene, i7 3770, e xfx 480, montato su nuovo case e alimentatore nuovo, un seasonic gold 550.
ho formattato perché per anni c'era un windows 10 istallato come aggiornamento del 7 e l'ssd era pieno di robaccia.
tutto funziona correttamente, sistema aggiornato ecc. ma se tento di istallare i driver ricevo questo errore sulla dll atiadlxx.dll
https://i.postimg.cc/N0BDW0ZS/IMG-20220728-182752.jpg (https://postimages.org/)
il sistema si freeza e poi bsod
tutte le versioni dei driver sul sito amd non vanno (fino al 2021), sono riuscito ad istallare solo quelli presenti sul dvd della scheda video ma sono del 2016:stordita:
:help:

doom3.it
30-07-2022, 14:46
il sistema è il mio vecchio pc che ha sempre funzionato bene per anni, asus maximus V gene, i7 3770, e xfx 480, montato su nuovo case e alimentatore nuovo, un seasonic gold 550.
ho formattato perché per anni c'era un windows 10 istallato come aggiornamento del 7 e l'ssd era pieno di robaccia.
tutto funziona correttamente, sistema aggiornato ecc. ma se tento di istallare i driver ricevo questo errore sulla dll atiadlxx.dll
https://i.postimg.cc/N0BDW0ZS/IMG-20220728-182752.jpg (https://postimages.org/)
il sistema si freeza e poi bsod
tutte le versioni dei driver sul sito amd non vanno (fino al 2021), sono riuscito ad istallare solo quelli presenti sul dvd della scheda video ma sono del 2016:stordita:
:help:

Controlla l'interruttore del doppio bios che sia posizionato correttamente ;)

lukeskywalker
31-07-2022, 11:05
Controlla l'interruttore del doppio bios che sia posizionato correttamente ;)
avevo già tentato ma non è il dual bios, grazie comunque:help:

Cloud76
31-07-2022, 12:22
Forse avendo appena formattato e messo su un'immagine di windows non proprio recente non aveva ancora scaricato tutti gli aggiornamenti delle librerie, infatti mi dava un errore sulla file atiadlxx.dll, ora scarico gli aggiornamenti e riprovo. Errore mio. :fagiano:

Cioè hai formattato e rimesso su una immagine vecchia (pulita o di backup di sistema? versione?)? Se sì, comunque prova a riformattare e a non utilizzare quell'immagine ma una installazione di Win 10 pulito aggiornato.
Secondo, controlla la ram, mettila in SPD se non lo è, nel caso testala per errori.

LkMsWb
31-07-2022, 13:54
Windows 10 nel tempo ha cambiato il driver model, gli ultimi driver richiedono build recenti per funzionare correttamente. Al contrario va meglio (driver vecchi su Windows 10 recenti), per quanto non consigliabile. Nello specifico i 22.7.1 richiedono minimo Windows 10 1809, ma la compatibilità credo sia riferita più per le versioni LTSC e Server che non per quelle desktop tradizionali, visto che sono solo le ultime 2 build a non essere ancora legacy (21H2, 21H1).

vmarv
16-08-2022, 18:07
Ciao ragazzi.
Io non ho i privilegi per mettere annunci sul mercatino del forum, perciò avviso qui, nel caso qualcuno fosse interessato.
Ho messo su ebay la mia Sapphire Nitro+ Radeon RX480 4GB OC.
Tenuta benissimo, pulita, senza graffi, funziona perfettamente, sempre in downvolt -25mv.
Mai usata per mining, mai smontato il dissipatore. La cosa più spinta che ha fatto è stato qualche rendering con Blender, perché gioco con l'fps cap.
La vendo perché ho preso una GTX 1070 TI e un nuovo monitor.
Se vi interessa, la trovate subito: ha la confezione originale e un prezzo di base asta onesto. Non metto link, perché non credo sia consentito.

Pregi e difetti di questa scheda si conoscono. Per me agli inizi era troppo rumorosa e il suono che faceva quando le ventole passavano dalla modalità passiva a quella attiva mi infastidiva. Io ho risolto facendo un profilo ventola con MSI AB e tenedola sempre al 12% di rpm fino ai 50°C in inverno. Da qui la curva saliva progressivamente fino all'80% di rpm in corrispondenza della temperatura critica, che non ricordo quale fosse.

Netherlander
16-08-2022, 21:53
Ciao ragazzi.
Io non ho i privilegi per mettere annunci sul mercatino del forum, perciò avviso qui, nel caso qualcuno fosse interessato.
Ho messo su ebay la mia Sapphire Nitro+ Radeon RX480 4GB OC.
Tenuta benissimo, pulita, senza graffi, funziona perfettamente, sempre in downvolt -25mv.
Mai usata per mining, mai smontato il dissipatore. La cosa più spinta che ha fatto è stato qualche rendering con Blender, perché gioco con l'fps cap.
La vendo perché ho preso una GTX 1070 TI e un nuovo monitor.
Se vi interessa, la trovate subito: ha la confezione originale e un prezzo di base asta onesto. Non metto link, perché non credo sia consentito.

Pregi e difetti di questa scheda si conoscono. Per me agli inizi era troppo rumorosa e il suono che faceva quando le ventole passavano dalla modalità passiva a quella attiva mi infastidiva. Io ho risolto facendo un profilo ventola con MSI AB e tenedola sempre al 12% di rpm fino ai 50°C in inverno. Da qui la curva saliva progressivamente fino all'80% di rpm in corrispondenza della temperatura critica, che non ricordo quale fosse.


in teoria per avere i diritti ti mancano due messaggi

CHI HA MENO DI 100 MESSAGGI ED E' ISCRITTO DA MENO DI 15GG NON HA LA POSSIBILITA' DI APRIRE THREAD DI VENDITA/ACQUISTO NEL MERCATINO

doom3.it
14-11-2022, 12:47
Buon giorno ragazzi ,ho provato ad abilitare SAM da bios, sulla rx480 in firma e sembrerebbe che funzioni ,non che cambi chissà che cosa, ma nel game ho notato un miglioramento dei frame rate medi con giochi con vulkan se qualche volontario vuole provare per avere un riscontro.

https://i.postimg.cc/k4QCvC2n/SAM-on.jpg (https://postimg.cc/Vrk2z39T)

ninja750
15-11-2022, 09:57
dovresti provare on/off un dato benchmark e ripetere qualche volta e fare una media

la mia sensazione è che cambierà di un cazzesimo di fps, perchè anche sulle 6000 i vantaggi sono su pochi engine

alethebest90
15-11-2022, 10:01
secondo me è piu il boost dei driver che hanno dato alle openGL e Vulkan

Gyammy85
15-11-2022, 10:14
Buon giorno ragazzi ,ho provato ad abilitare SAM da bios, sulla rx480 in firma e sembrerebbe che funzioni ,non che cambi chissà che cosa, ma nel game ho notato un miglioramento dei frame rate medi con giochi con vulkan se qualche volontario vuole provare per avere un riscontro.

https://i.postimg.cc/k4QCvC2n/SAM-on.jpg (https://postimg.cc/Vrk2z39T)

In teoria lo si può attivare ma non funziona sulle vecchie schede
Per toglierti il dubbio scaricati la demo gratuita di forza horizon 4 e fai un giro di bench integrato on/off, è uno dei giochi che guadagna di più sam on

Totix92
15-11-2022, 12:55
Io ce l'ho attivo da mesi ormai sulla mia RX 580 e ho notato miglioramenti.
Inoltre c'è un modo per forzare il driver ad usarlo veramente anche sulle vecchie schede ;)

doom3.it
15-11-2022, 16:04
dovresti provare on/off un dato benchmark e ripetere qualche volta e fare una media

la mia sensazione è che cambierà di un cazzesimo di fps, perchè anche sulle 6000 i vantaggi sono su pochi engine


Nei bench come time spy Tomb Raider ottengo sempre un punteggio di poco inferiore,

ma nei giochi con vulkan da un bel aiuto e si vede anche nei bench come punteggio finale .

in ogni caso sto usando i driver originali Amd aggiornati ho solo attivato la funzione da bios e magicamente
https://i.postimg.cc/gj9rFXf2/gpuz-bar.jpg (https://postimages.org/)

Sto facendo dei test ulteriori per verificare se e Piu efficace tirare i timing ho tirare le frequenze delle ram .Sembra che dalle seconde tragga maggior beneficio.

P.S. Sono tecnicamente la prima RX 480 da 16 gb

doom3.it
17-11-2022, 13:04
Mi sono fatto un giro su forum che ne parlano , cercando una conferma se
fosse abilitato o meno

https://i.postimg.cc/3R7hmc2b/gpuz-bar.jpg (https://postimages.org/)

la gpu risulta non supportata ma 8 gb se li e ciucciati i :) servono volontari per ulteriori prove

Il bios della scheda madre e aggiornato a l'ultima release ufficiale sul sito Msi

con avvio UEFI e TPM attivo senza l'isolamento core :boh:

Alekx
17-11-2022, 13:51
Mi sono fatto un giro su forum che ne parlano , cercando una conferma se
fosse abilitato o meno

https://i.postimg.cc/3R7hmc2b/gpuz-bar.jpg (https://postimages.org/)

la gpu risulta non supportata ma 8 gb se li e ciucciati i :) servono volontari per ulteriori prove

Il bios della scheda madre e aggiornato a l'ultima release ufficiale sul sito Msi

con avvio UEFI e TPM attivo senza l'isolamento core :boh:

Gia' che c'e' scritto GPU HARDWARE = NO significa che le risorse che vedi li vincolate sono sprecate.

Che poi ottieni 3 punti di piu' o di meno su un determinato test/gioco secondo me non signifa nulla o meglio penso non si aimputabile a SAM.

doom3.it
17-11-2022, 17:37
Gia' che c'e' scritto GPU HARDWARE = NO significa che le risorse che vedi li vincolate sono sprecate.

Che poi ottieni 3 punti di piu' o di meno su un determinato test/gioco secondo me non signifa nulla o meglio penso non si aimputabile a SAM.

Ho fatto un paio si di test .
TR bench
https://i.postimg.cc/5yr927hK/TR-sam.jpg (https://postimg.cc/LgzFyT6j)
cyberpunk 2077
https://i.postimg.cc/CL6nRJCg/CP-sam.jpg (https://postimg.cc/ykc85mrQ)immagini link (https://postimages.org/it/)
cyberpunk 2077 Ram occupata
https://i.postimg.cc/J41JSGxs/CP-sam-memoria-ram.jpg (https://postimg.cc/c6brn1VW)

Cosa ne pensate e utile e una palla al piede .Che programmi usano tanta vram ? anche fuori dall'ambito gaming.

Alekx
17-11-2022, 20:31
Ho fatto un paio si di test .
TR bench
https://i.postimg.cc/5yr927hK/TR-sam.jpg (https://postimg.cc/LgzFyT6j)
cyberpunk 2077
https://i.postimg.cc/CL6nRJCg/CP-sam.jpg (https://postimg.cc/ykc85mrQ)immagini link (https://postimages.org/it/)
cyberpunk 2077 Ram occupata
https://i.postimg.cc/J41JSGxs/CP-sam-memoria-ram.jpg (https://postimg.cc/c6brn1VW)

Cosa ne pensate e utile e una palla al piede .Che programmi usano tanta vram ? anche fuori dall'ambito gaming.

Secondo me per fare il test dovresti disabilitare SAM e fare qualche test, riabilitaro e rifare gli stessi test per vedere se hai benefici o meno.

La Vram di solito viene riempita quando metti tutti gli effetti del mondo in game, in TR se abilito tutto su ultra occupa circa 11gb di Vram.

Nel tuo caso chiaramente la VRAM occupata e' quella del gioco che hai postato di fianco. In TR dove hai tolto tutto hai 2GB du 8 occupati, in CP ne hai 6 su 8 etc. quando chiaramente chiudi tutto la Vram dovrebbe ritronare pressoche' a 0.

Totix92
19-11-2022, 17:46
Inserite questo nel registro di sistema, e potrete abilitare SAM anche dal pannello AMD e funziona seriamente, testato ;)
GPU-Z continuerà sempre a dire "GPU unsupported" ma in realtà funziona!
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000]
"KMD_EnableReBarForLegacyASIC"=dword:00000001
"KMD_RebarControlMode"=dword:00000001
"KMD_RebarControlSupport"=dword:00000001

Alekx
20-11-2022, 09:09
Inserite questo nel registro di sistema, e potrete abilitare SAM anche dal pannello AMD e funziona seriamente, testato ;)
GPU-Z continuerà sempre a dire "GPU unsupported" ma in realtà funziona!
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000]
"KMD_EnableReBarForLegacyASIC"=dword:00000001
"KMD_RebarControlMode"=dword:00000001
"KMD_RebarControlSupport"=dword:00000001

Ma devi sempre avere una CPU dalla 3xxx in su o funziona anche con le precedenti ?

Psiche
20-11-2022, 09:51
Inserite questo nel registro di sistema, e potrete abilitare SAM anche dal pannello AMD e funziona seriamente, testato ;)
GPU-Z continuerà sempre a dire "GPU unsupported" ma in realtà funziona!
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000]
"KMD_EnableReBarForLegacyASIC"=dword:00000001
"KMD_RebarControlMode"=dword:00000001
"KMD_RebarControlSupport"=dword:00000001
Fatto, grazie

Test con AC

SAM disabilitato:
https://i.ibb.co/kD2xKHW/Assassin-s-Creed-Valhalla-2022-11-20-10-34.png (https://i.ibb.co/my5GJDM/Assassin-s-Creed-Valhalla-2022-11-20-10-34.png)

SAM abilitato:
https://i.ibb.co/WvP80yN/Assassin-s-Creed-Valhalla-2022-11-20-10-40.png (https://i.ibb.co/qYWqCsL/Assassin-s-Creed-Valhalla-2022-11-20-10-40.png)

Malek86
20-11-2022, 13:21
Ho provato ad abilitarlo anch'io.

Shadow of the Tomb Raider e Superposition sono praticamente uguali, inutile postarli. Forza Horizon 5 invece:

https://i.imgur.com/nX4365v.png

No BAR

https://i.imgur.com/5vwDMQQ.png

BAR

Un miglioramento abbastanza notevole dal lato della GPU (anche se sembra un po' meno stabile come prestazioni), ma il render CPU soffre parecchio?

Forse meglio lasciarlo disattivato per ora.

Totix92
20-11-2022, 14:26
Ma devi sempre avere una CPU dalla 3xxx in su o funziona anche con le precedenti ?

Provato con l'altro PC con Ryzen 1200 ed RX460
Funziona.

doom3.it
20-11-2022, 15:43
Ho provato ad abilitarlo anch'io.

Shadow of the Tomb Raider e Superposition sono praticamente uguali, inutile postarli. Forza Horizon 5 invece:

.
Provato TR con Sam e modifica del registro
https://i.postimg.cc/8C3STRrZ/42-42-sam-reg.jpg (https://postimg.cc/HJQK27zM)

e senza Sam

https://i.postimg.cc/3RKgJG5D/42-42-sam-reg-off.jpg (https://postimg.cc/Ty4ytpPR)caricare immagini online (https://postimages.org/it/)

Qualcosina c'e ma e poco , in ogni caso tutto fa brodo:)

La differenza importante e in alcuni giochi con VulKan che solitamente girano abbastanza bene su polaris ;)

Uriziel
20-11-2022, 18:59
sto assemblando pc nuovo con mia vecchia rx570 al momento...con ryzen 5600 tengo win10 o vado di win 11? come sono i drivers di win 11? è maturato come os?

Gundam1973
20-11-2022, 22:11
sto assemblando pc nuovo con mia vecchia rx570 al momento...con ryzen 5600 tengo win10 o vado di win 11? come sono i drivers di win 11? è maturato come os?

Mah....io aspetto ancora con il 10....lascio ad altri il privilegio di fare da beta tester.

Gia con il direct storage che dovrebbe avere un maggior supporto sull'11 potrei cominciare a valutare il salto...

Totix92
21-11-2022, 10:19
Io uso l'11 da quando è uscito, ora ho la nuova versione 22H2
Nessun problema.

alethebest90
21-11-2022, 11:35
Mah....io aspetto ancora con il 10....lascio ad altri il privilegio di fare da beta tester.

Gia con il direct storage che dovrebbe avere un maggior supporto sull'11 potrei cominciare a valutare il salto...

dato che è una funzione che deve essere supportata dai videogiochi allora ce ne vorrà di tempo ;)

Gundam1973
21-11-2022, 12:00
Io uso l'11 da quando è uscito, ora ho la nuova versione 22H2
Nessun problema.

Buon per te....io negli anni ho imparto che nuovi SO (sopratutto MS) e salti di generazione di socket ma sopratutto ram, è meglio aspettare un annetto buono prima di adottarli.

Qualche mese fa approntai un ssd dedicato con sopra l'11 per vedere come andava e come fosse in generale....stutter a gogo nei giochi...poi ho letto che hanno risolto...ma sinceramente il 10 mi va una bomba tanto vale tenerlo e fare il passo quando veramente necessario.... vedi il direct storage....

Poi ci saranno sempre una marea di utenti che di problemi non ne hanno (ancora....).....ma preferisco aspettare tanto in qualsiasi momento posso upgradare aggratis da 10 a 11.

IMHO

Gundam1973
21-11-2022, 12:03
dato che è una funzione che deve essere supportata dai videogiochi allora ce ne vorrà di tempo ;)

Prorpio per questo aspetto....non ho fretta...il 10 fa egregiamente tutto quello che mi serve al momento. :D

ninja750
21-11-2022, 12:03
sto assemblando pc nuovo con mia vecchia rx570 al momento...con ryzen 5600 tengo win10 o vado di win 11? come sono i drivers di win 11? è maturato come os?

se parti da foglio bianco non c'è motivo per non mettere subito W11

in futuro l'unica esclusiva pare sia direct storage

Uriziel
21-11-2022, 12:31
se parti da foglio bianco non c'è motivo per non mettere subito W11

in futuro l'unica esclusiva pare sia direct storage
Anche perché se non ho capito male i sei core del ryzen li gestisce meglio 11... sbaglio?

Malek86
21-11-2022, 13:04
Dovrebbe essere uguale. Anzi, all'inizio W11 aveva dei problemi con i Ryzen. Ma li hanno risolti tempo fa.

alethebest90
21-11-2022, 14:52
se parti da foglio bianco non c'è motivo per non mettere subito W11

in futuro l'unica esclusiva pare sia direct storage

non c'è nessuna esclusiva, va anche su win 10

Gundam1973
21-11-2022, 15:16
non c'è nessuna esclusiva, va anche su win 10

non ricordo dove....ma mi sembra di aver letto che sull'11 ci sara un supporto migliore.

Poi vero o falso non so....io nel dubbio mi tengo stretto il 10 poi quando il DS sara realtà farò l'aggiornamento.

Ora non so se acquistando oggi una licenza del 10 sia possibile aggiornare aggratise all'11...se cosi fosse acquisterei ancora oggi il 10 se cosi non fosse penso pero che anche io mi butterei direttamente sull'11.

quequ
21-11-2022, 15:40
sto assemblando pc nuovo con mia vecchia rx570 al momento...con ryzen 5600 tengo win10 o vado di win 11? come sono i drivers di win 11? è maturato come os?

Io sul sistema nuovo dove ho tenuto la rx480 con windows 11 ho guadagnato qualche frame, ma probabilmente dipende dal precessore e ram nuovi.

StylezZz`
21-11-2022, 18:31
Ora non so se acquistando oggi una licenza del 10 sia possibile aggiornare aggratise all'11...se cosi fosse acquisterei ancora oggi il 10 se cosi non fosse penso pero che anche io mi butterei direttamente sull'11.

Io ho fatto così, preso licenza W10 Pro e aggiornata a W11 Pro.

Ma si può fare anche da W7, lo aggiorni al 10 e poi a 11.

Cloud76
22-11-2022, 09:38
Ho windows update che mi ha messo in sospeso insieme alle altre cose da scaricare anche un driver AMD (al momento ho i 22.7.1 su RX560).
Advanced Micro Devices, Inc. - Display - 31.0.12027.7000.
Non trovo cosa sia. Qualcuno lo sa? Non lo trovo.
Nel caso sapete se è possibile eliminarlo dal download o togliere i driver da windows update di W10? io ho impostato per non scaricare automaticamente, viene fatto in manuale, impostato da criteri di gruppo, però non posso comunque scegliere cosa installare, solo quando.
Dovrei modificare anche quello da criteri di gruppo togliendo i driver in toto.

Alecos
22-11-2022, 17:02
Ho windows update che mi ha messo in sospeso insieme alle altre cose da scaricare anche un driver AMD (al momento ho i 22.7.1 su RX560).
Advanced Micro Devices, Inc. - Display - 31.0.12027.7000.
Non trovo cosa sia. Qualcuno lo sa? Non lo trovo.
Nel caso sapete se è possibile eliminarlo dal download o togliere i driver da windows update di W10? io ho impostato per non scaricare automaticamente, viene fatto in manuale, impostato da criteri di gruppo, però non posso comunque scegliere cosa installare, solo quando.
Dovrei modificare anche quello da criteri di gruppo togliendo i driver in toto.

Leggi quanto ho scritto a microsoft... non installare l'aggiornamento del driver, aspetta che venga rilasciato pubblicamente un nuovo pacchetto AMD Adrenaline dal sito del produttore, io ho ASUS:

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-hardware/windows-10-advanced-micro-devices-inc-display/473c67b3-d16a-4766-9185-22a6a9a647a2

Io AMD Adrenaline 22.5.1 rilasciato da ASUS, quando ASUS rilascerà un driver più aggiornato lo installerò...

Cloud76
22-11-2022, 21:26
Grazie, be' non è che ti hanno risposto nulla di che...
Ancora non ho capito che versione di driver è comunque, rispetto ai miei 22.7.1.
Io installo quelli AMD per la VGA, il produttore semplicemente prende quelli di AMD e ci mette il suo marchio, non pensare siano meglio o peggio.
Non capisco però perchè gli aggiornamenti driver sono andati negli aggiornamenti obbligatori, prima era in quelli facoltativi insieme a due driver samsung (che sarebbero per un vecchio smartphone S3 che avevo collegato al pc) ed ora mi ritrovo sia i driver samsung che quelli AMD non più nei facoltativi ma tra quelli principali insieme agli aggiornamenti windows e non li posso scansare.

Alecos
23-11-2022, 11:52
Grazie, be' non è che ti hanno risposto nulla di che...
Ancora non ho capito che versione di driver è comunque, rispetto ai miei 22.7.1.
Io installo quelli AMD per la VGA, il produttore semplicemente prende quelli di AMD e ci mette il suo marchio, non pensare siano meglio o peggio.
Non capisco però perchè gli aggiornamenti driver sono andati negli aggiornamenti obbligatori, prima era in quelli facoltativi insieme a due driver samsung (che sarebbero per un vecchio smartphone S3 che avevo collegato al pc) ed ora mi ritrovo sia i driver samsung che quelli AMD non più nei facoltativi ma tra quelli principali insieme agli aggiornamenti windows e non li posso scansare.

https://aka.ms/AAit3im

Questo è il mio feedback su Microsoft così se lo votiamo tutti la Microsoft dovrebbe risolverlo...

L'ho lasciato stamattina... io già vedo 1 voto a favore, speriamo ce ne siano di più così finalmente i driver tornano ad essere facoltativi...

Alecos
23-11-2022, 12:33
Ecco il driver:

Advanced Micro Devices, Inc. - Display - 31.0.12027.7000

è troppo fresco e non è consigliato.

Quello consigliato è:

Adrenalin 22.5.1 Recommended che risale al 10 maggio 2022

https://www.amd.com/en/support/graphics/radeon-500-series/radeon-rx-500-series/radeon-rx-550

Windows 10 - 64-Bit Edition
AMD Software: Adrenalin Edition
Revision Number
Adrenalin 22.11.1 Optional (WHQL)
File Size
546 MB
Release Date
11/15/2022
Download*
Driver Details
Release No​tes​​​​


AMD Software: Adrenalin Edition
Revision Number
Adrenalin 22.5.1 Recommended (WHQL)
File Size
544 MB
Release Date
5/10/2022
Download*
Driver Details
Release No​tes​​

Cloud76
23-11-2022, 12:42
Boh... io sulle note di rilascio leggo un codice leggermente diverso.
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-22-11-1
The AMD Software: Adrenalin Edition 22.11.1 installation package contains the following:

AMD Software: Adrenalin Edition 22.11.1 Driver Version 22.20.29.07 for Windows® 10 and Windows® 11 (Windows Driver Store Version 31.0.12029.7019)

Comunque al momento sono intervenuto a livello amministrativo in criteri di gruppo e ho disattivato la ricerca driver, ora non me li mostra più. Fatto sta che per qualche motivo dagli opzionali son finiti negli obbligatori.
Quando uscirà il nuovo driver certificato da AMD (quello Recommended che al momento è fermo ai 22.5.1 gli altri successivi sono tutti optional) proverò ad installarlo e vedere se windows mi ripropone ancora la stessa cosa.

paperino
23-11-2022, 13:10
....
Comunque al momento sono intervenuto a livello amministrativo in criteri di gruppo e ho disattivato la ricerca driver, ora non me li mostra più. Fatto sta che per qualche motivo dagli opzionali son finiti negli obbligatori.
...

Già, ed io non me ne sono accorto e me li ha installati :muro:
Come si fa ha disattivare la ricerca dei driver?

Cloud76
23-11-2022, 13:50
Ci sono due o tre metodi, io l'ho fatto da criteri di gruppo (se presente nella tua versione di windows, forse sulla home base non è presente).
Apri "modifica criteri di gruppo", se non sai deve si trovi basta che digiti "criteri" nella ricerca dove c'è la lente nella barra delle applicazioni, dovrebbe mostrartelo in lista.
Quindi:
Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update
Dall'elenco con le varie voci basta poi selezionare (doppio click):
Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows, e impostarlo su attivo.

Alecos
23-11-2022, 14:02
2 metodi indipendenti dalla versione di Windows:

1) App Windows Update Show Hide:

https://download.microsoft.com/download/F/2/2/F22D5FDB-59CD-4275-8C95-1BE17BF70B21/wushowhide.diagcab

2) Win+R e digita systempropertieshardware

Impostazioni installazione dispositivo
Seleziona: NO

Io preferisco il primo metodo perché è una app di 48 kb che puoi mettere dove vuoi, la lanci, scegli se mostrare o nascondere, una volta scelto nascondere, selezioni l'aggiornamento che non vuoi installato e poi concludi.

In questo modo riceverai comunque gli aggiornamenti per i driver indispensabili o critici ma non verrai importunato da quello specifico driver.

Con l'opzione 2 invece disattivi proprio tutti gli aggiornamenti dei driver anche di quelli critici.

Screenshot 1 - Windows Update Show Hide (https://1drv.ms/u/s!Atpu4Ia9xcxXlAa5e2XBngj8V8ON?e=OvLbBx)

Screenshot 2 - Windows Update Show Hide (https://1drv.ms/u/s!Atpu4Ia9xcxXlAUhU7tmSqfHsXBJ?e=jGooLm)

cadeidavide
23-11-2022, 14:41
scusate se mi intrometto nella discussione. ho un problema, chiedo aiuto.
io ho una rx590 sapphire e oggi ho provato ad abilitare il FreeSync visto che la tv Lg55C1 oled dovrebbe supportarlo ma non funziona, ho provato anche a collegare il solo pc alla tv senza secondo monitor attaccato che non lo supporta. ho provato anche a reinstallare i driver da zero ma nulla.quando vado nel software amd in schermo dove c'è l'opzione amd freesync mi dice non supportato.ho i driver 22.51. La cosa strana è che il tv me lo riconosce e nomina come LG tv sscr2 dove sbaglio? grazie

Malek86
23-11-2022, 16:02
scusate se mi intrometto nella discussione. ho un problema, chiedo aiuto.
io ho una rx590 sapphire e oggi ho provato ad abilitare il FreeSync visto che la tv Lg55C1 oled dovrebbe supportarlo ma non funziona, ho provato anche a collegare il solo pc alla tv senza secondo monitor attaccato che non lo supporta. ho provato anche a reinstallare i driver da zero ma nulla.quando vado nel software amd in schermo dove c'è l'opzione amd freesync mi dice non supportato.ho i driver 22.51. La cosa strana è che il tv me lo riconosce e nomina come LG tv sscr2 dove sbaglio? grazie

Non so se valga anche per il tuo caso, ma con il mio monitor LG, per poter abilitare il Freesync mi pare che dovetti prima impostare una risoluzione custom.

ferro75
23-11-2022, 17:04
Sicuro di aver usato un cavo compatibile con il freesinc?

cadeidavide
23-11-2022, 17:38
Non so se valga anche per il tuo caso, ma con il mio monitor LG, per poter abilitare il Freesync mi pare che dovetti prima impostare una risoluzione custom.

cosa intendi per risoluzioni personalizzate? ho provato più risoluzioni sia hd che 4k.
per il cavo ho usato un hdmi di marca ibra hdmi 2.0b con migliaia di voti positivi su noto eshop comprato lo scorso anno. leggendo ho visto che alcuni monitor vogliono il cavo display port altri l' hdmi. ho cercato sul manuale del tv non ho trovato nulla. cosa consigliate?

doom3.it
23-11-2022, 17:52
cosa intendi per risoluzioni personalizzate? ho provato più risoluzioni sia hd che 4k.
per il cavo ho usato un hdmi di marca ibra hdmi 2.0b con migliaia di voti positivi su noto eshop comprato lo scorso anno. leggendo ho visto che alcuni monitor vogliono il cavo display port altri l' hdmi. ho cercato sul manuale del tv non ho trovato nulla. cosa consigliate?


Hai abilitato il freesync dal menu del monitor ? :)

cadeidavide
23-11-2022, 19:00
Hai abilitato il freesync dal menu del monitor ? :)

il monitor è una tv LG55C1 e non ho trovato nulla nelle impostazioni del tv ne sul manuale ho trovato indicazioni che vada attivato da tv. Prima di scrivere e chiedere aiuto ci ho smanettato per tre ore senza successo. domani mattina riprovo con i tre consigli da voi dati ( provo anche un'altro cavo hdmi ) il display port non ce l'ho. speravo di migliorare le performance della rx590 che visti i prezzi delle schede video mi deve durare ancore almeno qualche mese.
grazie a tutti e tre per i consigli

cadeidavide
24-11-2022, 12:15
avevi ragione doom3 c'è da abilitarlo sul tv ho trovato l'opzione ma anche dopo averla attivata non va comunque, ho anche provato a mettere gli ultimi driver amd 22.11.1, o provato due cavi hdmi diversi ma non va comunque:muro:
ho provato anche a togliere il passaggio nel sintoamplificatore ma non si abilita.
ho provato come detto da malek ad inserire una risoluzione personalizzata.
a questo punto o provo a comprare un cavo display port o non so cosa fare...

doom3.it
24-11-2022, 12:26
avevi ragione doom3 c'è da abilitarlo sul tv ho trovato l'opzione ma anche dopo averla attivata non va comunque, ho anche provato a mettere gli ultimi driver amd 22.11.1, o provato due cavi hdmi diversi ma non va comunque:muro:
ho provato anche a togliere il passaggio nel sintoamplificatore ma non si abilita.
ho provato come detto da malek ad inserire una risoluzione personalizzata.
a questo punto o provo a comprare un cavo display port o non so cosa fare...

Ha fregato anche me la prima volta , ristalla i driver da abilitato ;)

sniperspa
24-11-2022, 20:09
avevi ragione doom3 c'è da abilitarlo sul tv ho trovato l'opzione ma anche dopo averla attivata non va comunque, ho anche provato a mettere gli ultimi driver amd 22.11.1, o provato due cavi hdmi diversi ma non va comunque:muro:
ho provato anche a togliere il passaggio nel sintoamplificatore ma non si abilita.
ho provato come detto da malek ad inserire una risoluzione personalizzata.
a questo punto o provo a comprare un cavo display port o non so cosa fare...

Per il freesync sull'HDMI serve almeno il 2.0 se non ricordo male

"HDMI 2.0 supports a maximum bandwidth of 18 Gbps, which is enough to handle 4K resolution at up to 60Hz, or 1080p at up to 240Hz. In comparison, DisplayPort 1.4 has a maximum bandwidth of 32.4Gbps, which opens up a much greater resolution and frame rate potential"

Ovviamente per poterlo usare devi avere oltre al cavo il supporto all'HDMI >= 2.0 sia sulla VGA che sulla TV/schermo

Psiche
25-11-2022, 04:35
non c'è nessuna esclusiva, va anche su win 10

DirectStorage games will work on both Windows 10 and Windows 11, but there are additional optimizations in the IO stack available to Windows 11 users
https://devblogs.microsoft.com/directx/directstorage-1-1-coming-soon/

Malek86
28-11-2022, 14:32
Ho notato una cosa strana. Normalmente il consumo della mia GPU in idle è intorno ai 10W, con una frequenza di base di 300mhz. Ho notato che con gli ultimi driver, se avvio un gioco, quando poi lo chiudo, il consumo della GPU in idle non torna a 10W, ma rimane sui 30W. Sembra che la frequenza non riesca a tornare ai 300mhz normali, ma resta intorno ai 550-600mhz. Devo per forza riavviare il PC per farlo tornare come al solito.

Succede anche ad altri?

Gyammy85
28-11-2022, 16:04
Ho notato una cosa strana. Normalmente il consumo della mia GPU in idle è intorno ai 10W, con una frequenza di base di 300mhz. Ho notato che con gli ultimi driver, se avvio un gioco, quando poi lo chiudo, il consumo della GPU in idle non torna a 10W, ma rimane sui 30W. Sembra che la frequenza non riesca a tornare ai 300mhz normali, ma resta intorno ai 550-600mhz. Devo per forza riavviare il PC per farlo tornare come al solito.

Succede anche ad altri?

L'ho notato qualche volta con la 6700xt che rimaneva a 500 mhz uscendo da un gioco, poi dopo qualche secondo tornava a zero però

ninja750
28-11-2022, 16:19
Ho notato una cosa strana. Normalmente il consumo della mia GPU in idle è intorno ai 10W, con una frequenza di base di 300mhz. Ho notato che con gli ultimi driver, se avvio un gioco, quando poi lo chiudo, il consumo della GPU in idle non torna a 10W, ma rimane sui 30W. Sembra che la frequenza non riesca a tornare ai 300mhz normali, ma resta intorno ai 550-600mhz. Devo per forza riavviare il PC per farlo tornare come al solito.

Succede anche ad altri?

sì a me era capitato uguale, ma non con tutti i giochi

ti parlo però di quasi due anni fa, mi pare che riavviando l'exe dei driver senza riavviare bastasse per risolvere

senza dimenticare che nei known issues c'è ancora questo:GPU utilization may be stuck at 100% in Radeon performance metrics after closing games on some AMD Graphics Products such as Radeon™ 570.

appena avviato windows il consumo è basso sempre?

Malek86
28-11-2022, 16:20
L'ho notato qualche volta con la 6700xt che rimaneva a 500 mhz uscendo da un gioco, poi dopo qualche secondo tornava a zero però

Nel mio caso, sembra che non torni normale nemmeno dopo vari minuti.

Succede sia con giochi D3D che OpenGL. Non sembra però avere alcun impatto sulle performance quando avvio un altro gioco, quindi penso che non ci sia nulla che occupa davvero la GPU.

sì a me era capitato uguale, ma non con tutti i giochi

ti parlo però di quasi due anni fa, mi pare che riavviando l'exe dei driver senza riavviare bastasse per risolvere

senza dimenticare che nei known issues c'è ancora questo:GPU utilization may be stuck at 100% in Radeon performance metrics after closing games on some AMD Graphics Products such as Radeon™ 570.

appena avviato windows il consumo è basso sempre?

Sì, all'avvio è su 300mhz. In effetti il problema sembra quello, però prima non mi sembrava succedesse. Di solito ci sto abbastanza attento.

Dici che potrebbe essere semplicemente un errore di rilevazione?

ninja750
28-11-2022, 16:25
Sì, all'avvio è su 300mhz. In effetti il problema sembra quello, però prima non mi sembrava succedesse. Di solito ci sto abbastanza attento.

Dici che potrebbe essere semplicemente un errore di rilevazione?

con la mia RX580 era casuale e capitava più con alcuni giochi che con altri, per vedere se è un errore di rilevazione basta che guardi le temperature in idle, ci dovrebbe essere una netta differenza

nel mio caso mi pare che il problema si mitigò con qualche release driver, ma più che altro finito quel gioco specifico che mi pare fosse un tomb raider

https://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=10637373&pp=20

hai OSD sempre attivo?

Malek86
28-11-2022, 17:43
Ho provato con cinque giochi diversi e succedeva sempre, quindi non penso sia legato ad un gioco specifico.

L'OSD non è che sia sempre attivo, però varie volte mi è capitato di lasciarlo attivato per parecchio tempo dopo aver chiuso un gioco. Per stavolta ho visto che anche se lo disattivo e riattivo, non cambia nulla. Sta sempre a 500 e passa mhz.

Dovrei semmai verificare le temperature. Stasera provo.

Una cosa che dovrei aggiungere è che alcuni giorni fa ho avuto un crash di sistema mentre installavo i nuovi driver, che ha incasinato tutto, quindi poi ho dovuto usare il DDU per reinstallae i driver e il software AMD da zero. Penso che da allora sia partito il problema. Forse giusto giusto mi è capitato quel bug stavolta.

Malek86
28-11-2022, 18:42
In effetti le temperature sembrano un po' più alte. Normalmente starei intorno ai 26 gradi, invece dopo aver chiuso un gioco, si stabilizza sui 35 gradi.

Boh, magari col prossimo aggiornamento dei driver sistemano. Per adesso il computer non lo sto usando quasi mai, uso il portatile, quindi sono tranquillo per un bel po'.

doom3.it
28-11-2022, 19:44
In effetti le temperature sembrano un po' più alte. Normalmente starei intorno ai 26 gradi, invece dopo aver chiuso un gioco, si stabilizza sui 35 gradi.

Boh, magari col prossimo aggiornamento dei driver sistemano. Per adesso il computer non lo sto usando quasi mai, uso il portatile, quindi sono tranquillo per un bel po'.

Hai provato a lanciarli dal pannello amd ? in alternativa all'icona classica :)

ninja750
02-12-2022, 10:27
eccoti il fix appena uscito:

AMDRSServ.exe may cause GPU utilization to remain at 100% after closing games on some AMD Graphics Products such as Radeon™ 570.

Malek86
02-12-2022, 11:06
eccoti il fix appena uscito:

AMDRSServ.exe may cause GPU utilization to remain at 100% after closing games on some AMD Graphics Products such as Radeon™ 570.

Appena provato il nuovo driver, ma non sembra aver risolto nel mio caso.

Ho anche provato a vedere se chiudendo quel file si risolveva. Si riapre automaticamente e non sembra comunque che cambi nulla.

Beh, aspetto la prossima release.

ninja750
02-12-2022, 11:41
eppure leggo su reddit che chi lamentava questo problema, ha risolto

secondo me è meglio che cominci ad indagare più approfonditamente magari con task manager e gpuz per dire

Malek86
02-12-2022, 16:53
eppure leggo su reddit che chi lamentava questo problema, ha risolto

secondo me è meglio che cominci ad indagare più approfonditamente magari con task manager e gpuz per dire

Interessante... indagando con il GPU-Z, vedo che il problema sembra essere proprio l'overlay AMD. Dopo aver chiuso un gioco, quando attivo l'overlay la GPU risale a 30W, e appena lo disattivo, torna a 10W.

Però, capisco che un overlay richieda un minimo di potenza per funzionare, ma non mi spiego perchè all'avvio di Windows, e finchè non apro e chiudo un gioco, sembra rimanere tranquillamente a 10W anche con l'overlay attivo.

nickdc
04-12-2022, 07:55
è già la seconda volta che mi si aggiornano i driver in automatico e mi compare questo popup

https://i.imgur.com/CAYB5Ru.jpg

ho una rx580, sono partito dai 22.5.1 su windows 11

l'ha fatto anche a voi?

Matz
04-12-2022, 08:23
è già la seconda volta che mi si aggiornano i driver in automatico e mi compare questo popup

https://i.imgur.com/CAYB5Ru.jpg

ho una rx580, sono partito dai 22.5.1 su windows 11

l'ha fatto anche a voi?

guarda... sono letteralmente IMPAZZITO per risolvere questo problema sul laptop che vedi in firma... windows continuava ad installare i suoi driver e "rompere" il software di AMD.

Risolto utilizzando un tool di microsoft, si chiama "wushowhide"(con google non avrai problemi a trovarlo) e ti permette di nascondere degli aggiornamenti in modo permanete (forse solo con le main patch di windows devi riutilizzarlo)

Cmq usalo prima che windows installi i suoi driver ovviamente, è abbastanza easy da usare.

nickdc
04-12-2022, 08:29
guarda... sono letteralmente IMPAZZITO per risolvere questo problema sul laptop che vedi in firma... windows continuava ad installare i suoi driver e "rompere" il software di AMD.

Risolto utilizzando un tool di microsoft, si chiama "wushowhide"(con google non avrai problemi a trovarlo) e ti permette di nascondere degli aggiornamenti in modo permanete (forse solo con le main patch di windows devi riutilizzarlo)

Cmq usalo prima che windows installi i suoi driver ovviamente, è abbastanza easy da usare.

Ciao, grazie, ma come li tolgo i driver di windows? Mi basta disinstallare il software amd?

Matz
04-12-2022, 08:48
Ciao, grazie, ma come li tolgo i driver di windows? Mi basta disinstallare il software amd?

Se non ricordo male, la procedura che ho utilizzato io è stata:

- Reinstalli software AMD (adrenaline+driver) che teoricamente dovrebbe sovrascrivere i driver di Windows.

- prima che Windows inizi a fare ricerche per aggiornamenti lanci quel tool e segui i vari passaggi.

-per verificare che sia tutto ok, lanci una ricerca aggiornamenti di Windows.


Comunque vedrai che con un po’ di smanettamenti ce la farai

diomarco
26-04-2023, 21:14
Ragazzi ma come funzionano i profili video?
Sto usando l'app di sky e guardando una partita ho selezionato il preset sport ma in realtà non è cambiato nulla rispetto a impostazione predefinita.

Cloud76
12-08-2024, 10:36
C'è ancora qualcuno qui?
Sapete dirmi come poter impostare un profilo con valori di ram personalizzati (inferiori)?
Dal software AMD, sezione prestazioni>ottimizzazione>controllo sintonizzazione, non mi pare possibile.
Posso abbassare al massimo a 1500 dai 1750 standard, ma è riferito solo allo stato 2 (max), i primi due stati 0 e 1 non sono modificabili. Vorrei abbassarlo ulteriormente. Inoltre vorrei alzare il valore minimo.
Scheda Sapphire RX560.
Al momento l'unica cosa che posso fare è impostare lo stato 1 come minimo, l'unica cosa che consente il software con la ram a 625 invece dei 300 dello stato 0.

OrazioOC
13-09-2024, 11:42
https://videocardz.com/newz/biostar-unveils-white-edition-radeon-rx-580-2048sp-six-years-after-original-launch

VanCleef
13-09-2024, 12:19
Immortali...:D

giugas
13-09-2024, 15:57
Ok, ma non riesco a capire il senso del debutto, oggi, di una scheda con queste caratteristiche.

belta
13-09-2024, 16:26
Ok, ma non riesco a capire il senso del debutto, oggi, di una scheda con queste caratteristiche.

Vero, però quanto bella è? :D

bobby10
13-09-2024, 16:34
Su trovaprezzi qualche Biostar normale si trovava già sui 130€.
La si può prendere in considerazione per "disperazione" data l'assenza di schede su questa fascia di prezzo dato che la rx6500 funziona male e costa pure un po' di più.
Però che consumi che ha..

Gundam1973
13-09-2024, 17:21
Io ho ancora una 590 che frulla nel muletto e fa giocare tutto il nipotame a 1080p a quasi tutto il panorama videoludico....
:D :D

marKolino
14-09-2024, 18:01
oh io ho ancora una 580, gioco di rado ma con i giusti settings gioco a 1440p a 60fps :D

bobby10
14-09-2024, 19:27
Io ogni tanto gioco ancora con la 1650Super in 1080p :fagiano:

doom3.it
16-09-2024, 16:13
Immortali...:D

e oltre...............FSR 3 su rx 580


https://www.youtube.com/watch?v=Ql9BPlL54DE&ab_channel=IneffableBenchmarks


DLSS3 TO FSR 3 MOD su rx 580

https://www.youtube.com/watch?v=voy9TmQOMcY&ab_channel=FrameGenerationON

arcofreccia
13-07-2025, 11:33
Ho una RX580 e pur installando gli ultimi driver aggiornati per Windows 11 mi da questo messaggio se provo ad aprire Amd Adrenalin Edition:

The version of amd software is not compatible with your currently installed graphics driver

Inoltre è anche capitato che se provo ad aprire sempre il software Amd il pc si riavvia da solo e lo fa anche se avvio qualche gioco.

Ho già formattato e reinstallato Windows 11, secondo voi ha dei problemi la scheda?

Grazie per l'aiuto

Gundam1973
13-07-2025, 13:23
Ho una RX580 e pur installando gli ultimi driver aggiornati per Windows 11 mi da questo messaggio se provo ad aprire Amd Adrenalin Edition:

The version of amd software is not compatible with your currently installed graphics driver

Inoltre è anche capitato che se provo ad aprire sempre il software Amd il pc si riavvia da solo e lo fa anche se avvio qualche gioco.

Ho già formattato e reinstallato Windows 11, secondo voi ha dei problemi la scheda?

Grazie per l'aiuto

Perche gli ultimi driver per la serie 500 sono i 25.5.1.....

arcofreccia
13-07-2025, 14:18
Perche gli ultimi driver per la serie 500 sono i 25.5.1.....

Ho installato quelli infatti. Me li ha installati senza problemi, ho avviato Steam e mentre era in installazione un gioco il pc si è riavviato.

Dopodichè mi è apparso un messaggio di strumento di segnalazione bug AMD

Gundam1973
13-07-2025, 16:55
Ho installato quelli infatti. Me li ha installati senza problemi, ho avviato Steam e mentre era in installazione un gioco il pc si è riavviato.

Dopodichè mi è apparso un messaggio di strumento di segnalazione bug AMD

Pensavo avessi tirato giu gli ultimi intesi come release 25.6.3 e che giustamente nn te li installasse!

Scaricati DDU, pulisi in modalita provvisoria e reinstalla!

Controlla se hai attivo il SAM.

arcofreccia
13-07-2025, 17:10
Pensavo avessi tirato giu gli ultimi intesi come release 25.6.3 e che giustamente nn te li installasse!

Scaricati DDU, pulisi in modalita provvisoria e reinstalla!

Controlla se hai attivo il SAM.

Ho formattato e reinstallato W11 ma anche in questo modo mi si riavvia continuamente.

Ho tolto la scheda e ho provato ad usare il pc e qualche gioco con la vga integrata e non ci sono riavvii. A questo punto è la scheda proprio che ha problemi

Cos'è il SAM?

Gundam1973
13-07-2025, 19:35
Ho formattato e reinstallato W11 ma anche in questo modo mi si riavvia continuamente.

Ho tolto la scheda e ho provato ad usare il pc e qualche gioco con la vga integrata e non ci sono riavvii. A questo punto è la scheda proprio che ha problemi

Cos'è il SAM?

Leggo ora che hai intel non ricordo se è attivabile o meno nell'accoppiata 580/intel. Il sam è una features che fa utilizzare meglio la ram/vram/cpu.

Fai un load bios @def, prova anche a cambiare slot se ne hai di altri e liberi.

Anche se hai formattato passa DDU in modalita provvisoria...

L'alimentatore quanti anni ha? E la 580?

arcofreccia
13-07-2025, 19:55
Leggo ora che hai intel non ricordo se è attivabile o meno nell'accoppiata 580/intel. Il sam è una features che fa utilizzare meglio la ram/vram/cpu.

Fai un load bios @def, prova anche a cambiare slot se ne hai di altri e liberi.

Anche se hai formattato passa DDU in modalita provvisoria...

L'alimentatore quanti anni ha? E la 580?

L'alimentatore ha un anno e mezzo all'incirca.

La 580 ha di sicuro almeno 8 anni, la presi già usata un 5-6 anni fa

Gundam1973
13-07-2025, 20:00
L'alimentatore ha un anno e mezzo all'incirca.

La 580 ha di sicuro almeno 8 anni, la presi già usata un 5-6 anni fa

L'hai mai ripastata/ripaddata?

arcofreccia
13-07-2025, 20:49
L'hai mai ripastata/ripaddata?

In che senso?

Gundam1973
14-07-2025, 10:55
In che senso?

Se mi fai questa domanda direi che la risposta è no! ;-)

Tra il dissipatore e il PCB della sk video c'è pasta termica sulla GPU e i pads su memorie/vrm vari che con il tempo si seccano e perdono efficenza.
Potrebbe essere che siano alla frutta e che quindi appena acceso le temp schizzano e ti crascha tutto. Come potrebbe essere che hai qualche problema allo slot pcex nel quale hai inserito la scheda per questo ti ho detto di provare ad inserirla in un altro slot se disponibile e/o ancora meglio di provarla su un altro PC.
Se non hai idea di come fare per ripastare/ripaddare ti sconsiglio di farlo da solo ma di rivolgerti a qualche amico/tecnico.

Se non hai un altro pc per fare la prova io procederei cosi:
1) Andrei nel bios e porterei tutto @def
2) togli la scheda video e parti con l'integrata
3) una volta a desktop lancia DDU in modalita provvisoria e cancella qualsiasi residuo dei driver e spunta nelle proprieta la casella impedisci a windows di installare i driver da WU.
4) inserisci la skeda video nello slot pcex principale
5) se il problema persiste prova nello slot pcex successivo.
6) se il problema persiste dovresti provare a ripaddare/ripastare ma come gia scritto se non hai la manualita/capacita è meglio farlo fare a qualcun'altro.

Prova... :D

Mantis-89
16-07-2025, 08:08
Tra il dissipatore e il PCB della sk video c'è pasta termica sulla GPU e i pads su memorie/vrm vari che con il tempo si seccano e perdono efficenza.


Buongiorno, mi aggancio al discorso perché non mi ero mai interessato alla cosa prima, ho una RX580 acquistata ex uso mining, premesso che il pc è praticamente fermo da mesi e non ho mai avuto problemi ne ho verificato le temperature, sarebbe consigliato fare un cambio preventivo della pasta termica? :)

StylezZz`
16-07-2025, 09:12
Buongiorno, mi aggancio al discorso perché non mi ero mai interessato alla cosa prima, ho una RX580 acquistata ex uso mining, premesso che il pc è praticamente fermo da mesi e non ho mai avuto problemi ne ho verificato le temperature, sarebbe consigliato fare un cambio preventivo della pasta termica? :)

Prima dovresti verificare le temperature, se sono nella norma non hai motivo di ripastare, magari soffiala un po' con aria compressa se ha della polvere accumulata.

Mantis-89
16-07-2025, 09:24
Prima dovresti verificare le temperature, se sono nella norma non hai motivo di ripastare, magari soffiala un po' con aria compressa se ha della polvere accumulata.

Ok, dovrei farle un breve giro di stress test :)
Come polvere lo uso così poco che penso sia quasi intonso :stordita: (ovviamente l'ho pulita per bene quando l'ho presa, prima di installarla, ce l'ho da qualche anno)

Gundam1973
16-07-2025, 09:49
Buongiorno, mi aggancio al discorso perché non mi ero mai interessato alla cosa prima, ho una RX580 acquistata ex uso mining, premesso che il pc è praticamente fermo da mesi e non ho mai avuto problemi ne ho verificato le temperature, sarebbe consigliato fare un cambio preventivo della pasta termica? :)

Direi che ogni uno/due anni una ripastata e ripaddata male nn fa.
Controlla anche le temperature delle memorie e vrm!

StylezZz`
16-07-2025, 10:09
Ripastare ogni uno/due anni per guadagnare qualche grado in meno è più un capriccio da nerd/enthusiast che una reale necessità, alla fine anche con tutta l'esperienza di questo mondo c'è sempre il rischio di causare danni e vale la regola d'oro ''if it ain't broke, don't fix it''.

Personalmente non ho mai avuto necessità di ripastare le mie schede, e ne ho ancora alcune perfettamente funzionanti con più di 10 anni sul groppone e con buone temperature :)

bobby10
16-07-2025, 11:20
Ripastare ogni uno/due anni per guadagnare qualche grado in meno è più un capriccio da nerd/enthusiast che una reale necessità, alla fine anche con tutta l'esperienza di questo mondo c'è sempre il rischio di causare danni e vale la regola d'oro ''if it ain't broke, don't fix it''.

Personalmente non ho mai avuto necessità di ripastare le mie schede, e ne ho ancora alcune perfettamente funzionanti con più di 10 anni sul groppone e con buone temperature :)

Concordo. La 1650s mi sa che è la scheda che più ho tenuto (5anni) e ha temperature ottime come il primo anno. Non mi sogno di smontarla ovviamente

Gundam1973
16-07-2025, 11:37
Ripastare ogni uno/due anni per guadagnare qualche grado in meno è più un capriccio da nerd/enthusiast che una reale necessità, alla fine anche con tutta l'esperienza di questo mondo c'è sempre il rischio di causare danni e vale la regola d'oro ''if it ain't broke, don't fix it''.

Personalmente non ho mai avuto necessità di ripastare le mie schede, e ne ho ancora alcune perfettamente funzionanti con più di 10 anni sul groppone e con buone temperature :)

Io di base liquido sempre tutto quindi ripasto/ripagddo al D1 ma le "poche" volte che nn ho liquidato, ripasto/ripaddo quasi sempre subito, poi une volta ogni 1/2 anni. I pad a seconda dello stato che trovo quando riapro!

Sia la pasta che i pad originali il piu delle volte sono scrausi e al cambio con pasta e pad di qualita le temperature scendono anche piu di 1 o 2 gradi sopratutto sui vrm e vram.

Poi fate vobis! :D

bobby10
16-07-2025, 12:41
Io di base liquido sempre tutto quindi ripasto/ripagddo al D1 ma le "poche" volte che nn ho liquidato, ripasto/ripaddo quasi sempre subito, poi une volta ogni 1/2 anni. I pad a seconda dello stato che trovo quando riapro!

Sia la pasta che i pad originali il piu delle volte sono scrausi e al cambio con pasta e pad di qualita le temperature scendono anche piu di 1 o 2 gradi sopratutto sui vrm e vram.

Poi fate vobis! :D

Non perdi la garanzia?

Gundam1973
16-07-2025, 13:18
Non perdi la garanzia?

Basta togliere il sigillo con cura e rimetterlo alla bisogna!

Una volta su una Sapphire 7970 mi si sgretolò...ne comprai un fogio A4 su ebay o aliexpress non ricordo quale ma tanto non mi è cmq servito in quanto la scheda non si è mai rotta e la rivendetti cmq a garanzia scaduta. Credo si comprino ancora senza problemi online...

Su tutte le altre, e me ne sono passate parecchie, sempre staccato e messo da parte e mai riutiizzato!

Cmq come ho scritto anche nel messaggio precedente è un lavoro da fare se si ha esperienza e/o dimistichezza non da prendere alla leggera e meglio se a garanzia scaduta.

bobby10
16-07-2025, 13:27
Ma infatti...con quello che costano oggi le schede non mi sembra il massimo rischiare di perdere la garanzia per guadagnare 1 o 2 gradi

Gundam1973
16-07-2025, 13:35
Ma infatti...con quello che costano oggi le schede non mi sembra il massimo rischiare di perdere la garanzia per guadagnare 1 o 2 gradi

qui si parlava di una 580 di 6/7 anni e oltretutto ex mining che gia nn funzionava piu che è ben diverso da mettere le mani su roba piu recente!

Mantis-89
16-07-2025, 14:00
qui si parlava di una 580 di 6/7 anni e oltretutto ex mining che gia nn funzionava piu che è ben diverso da mettere le mani su roba piu recente!

Oddio, chi ha detto che non funzionasse?? :tie:

Il pc è fermo perché non ho tempo di usarlo :ciapet:

Gundam1973
16-07-2025, 14:15
Oddio, chi ha detto che non funzionasse?? :tie:

Il pc è fermo perché non ho tempo di usarlo :ciapet:

Quello prima di te da dove è nato tutto.....

Mantis-89
16-07-2025, 14:21
Quello prima di te da dove è nato tutto.....

Perdonami, non avevo letto che anche la sua era ex mining :stordita: