View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
di nuovo casini con hearthstone, si vede solo uno screen viola quando lo lancio e la musica sotto....ma perchè :muro:
diablo invece mi dice che la rx480 non è compatibile poi pero' riesco a giocarci tranquillamente
Siamo sicuri è una refernce quella della foto e non una 480 custom 8pin?
Raga mi ero quasi convinto...mi sa che ora me ne sto buonino col bios stock :asd:
Dragonero87
16-05-2017, 19:32
Siamo sicuri è una refernce quella della foto e non una 480 custom 8pin?
Raga mi ero quasi convinto...mi sa che ora me ne sto buonino col bios stock :asd:
si le custom non hanno le fasi li ma in fondo alla scheda dove cè il connettore.. basta vedere il link con la mie foto nella pagina precedente
Thricome82
16-05-2017, 20:15
si le custom non hanno le fasi li ma in fondo alla scheda dove cè il connettore.. basta vedere il link con la mie foto nella pagina precedente
E' marchiata AMD sul PCB, solo le reference sono marchiate AMD.
Mikkinen
16-05-2017, 21:03
Come suggerito ho riportato l'oc di cpu e ram a default e il problema di cui vi ho parlato si è presentato lo stesso.
Ho provato a installare solo i driver ma non è servito a nulla...
Praticamente ungine Valley smette di funzionare...
Sembra andare bene fino a 1378 mhz (base è 1342)a 1.2v (base 1.188)con temp 65 e vrm 70,appena provo a 1384 anche alzando leggermente il volt crasha...r solito problema fps si abbassano e devo riavviare...
Potrebbe essere semplicemente il silicio sfortunato in oc o sbaglio qualcosa?
Roland74Fun
16-05-2017, 21:18
Sembra andare bene fino a 1378 mhz (base è 1342)a 1.2v (base 1.188)con temp 65 e vrm 70,appena provo a 1384 anche alzando leggermente il volt crasha...r solito problema fps si abbassano e devo riavviare...
A volte quando vai a toccare MSI AB succede qualcosa e le prestazioni decadono finchè non riavvii.
Succede. ma non è un guasto.
Io colla tua stessa scheda video. Sono arrivato fino a 1380. Poi basta.
a 1390 ha fatto tutto il test benissimo e poi valley ha dato errore alla fine.
Ora ho rimesso il bios soft sto a 1266.
Domani riprovo con quello a 1342, Tanto mentre faccio le pulizie di casa hai voglia a far girare unigine. :)
Io a dispetto di tutto non solo sono tornato al bios della 480 ma ho pure messo il downvolt fisso a 1.080v :asd:
Le schede video ad aria sono orribili, sembra sempre di avere un aspirapolvere, la prossima scheda sarà necessariamente senza sigilli per mettere o un miniloop se trovo una pompa muta o un mega dissi, non si può continuare con questi frullini da 3000rpm :cry:
Ho fatto anchio prove di downvolt, tenendo tutto stock (1288/2000) ho messo -100 mV in afterburner che poi me li setta a -96 :confused: provato più volte di fila superposition a 1080p extreme e regge tranquillamente.
Le temperature son scese notevolmente con ventole fisse al 50% non va oltre i 65 gradi :eek:
TheDarkAngel
16-05-2017, 22:16
Ho fatto anchio prove di downvolt, tenendo tutto stock (1288/2000) ho messo -100 mV in afterburner che poi me li setta a -96 :confused: provato più volte di fila superposition a 1080p extreme e regge tranquillamente.
Le temperature son scese notevolmente con ventole fisse al 50% non va oltre i 65 gradi :eek:
Si, normale, non si può vivere full power, a -100 arrivo a 1310/2150, puoi pure provare a salire.
davidenko7
16-05-2017, 22:28
Ho fatto anchio prove di downvolt, tenendo tutto stock (1288/2000) ho messo -100 mV in afterburner che poi me li setta a -96 :confused: provato più volte di fila superposition a 1080p extreme e regge tranquillamente.
Le temperature son scese notevolmente con ventole fisse al 50% non va oltre i 65 gradi :eek:
Si anche io sono sempre stato a 1288/2000 in downvolt di -126mv e temperature ovviamente imparagonabili a quelle stock. Invece quando ho moddato le memorie con ubermix a 1288/2000 posso scendere massimo fino a -48mv per non farle andare in errore ma comunque le temperature vanno piú che bene
di nuovo casini con hearthstone, si vede solo uno screen viola quando lo lancio e la musica sotto....ma perchè :muro:
diablo invece mi dice che la rx480 non è compatibile poi pero' riesco a giocarci tranquillamente
Io ho recuperato e finito Diablo 3 proprio pochi giorni fa, con i 17.5.1 e la 480, e non ho mai avuto storie di questo tipo :confused:
Non ho invece mai lanciato Heartstone non giocandolo, però posso sempre provare a farlo.
Qualcuno qui ha modificato i timings delle vram?
Se si, con che risultati?
Mikkinen
17-05-2017, 05:08
cut
Anch'io ho provato il bios soft e poi oc ma stesso risultato... Non che non sia soddisfatto dalla scheda però speravo di ricavare qualcosa in più...Ho avuto la r9 280 e avevo avuto un bel guadagno... Speravo di ripetere... :eek:
C'è un mondo per impostare i volt a watt man? Vorrei ritrovarlo... Quando imposto su manuale si attivano ma non me li fa modificare...
A questo punto proverò un pò col vram..
Cosa si potrebbe migliorare a questa scheda?
Più di così le mie capacità si fermano... Per i timings non saprei da dove partire...
Ah avevo provato il bios 580 limited edition ma avevo artefatti...e l'ho subito ripristinato...
Roland74Fun
17-05-2017, 09:04
Non che non sia soddisfatto dalla scheda però speravo di ricavare qualcosa in più...Ho avuto la r9 280 e avevo avuto un bel guadagno... Speravo di ripetere... :eek:
....
Cosa si potrebbe migliorare a questa scheda?
L'overclock è un gioco in più.
Da migliorare non c'è nulla. È ottima per giocare a dettagli molto alti fluidamente con tutti i giochi. Ha una resa visiva spettacolare ed è pure bella e silenziosa.
Ho speso 250 euro. Pretenere di più è inutile.
Come suggerito ho riportato l'oc di cpu e ram a default e il problema di cui vi ho parlato si è presentato lo stesso.
Ho provato a installare solo i driver ma non è servito a nulla...
Praticamente ungine Valley smette di funzionare...
Sembra andare bene fino a 1378 mhz (base è 1342)a 1.2v (base 1.188)con temp 65 e vrm 70,appena provo a 1384 anche alzando leggermente il volt crasha...r solito problema fps si abbassano e devo riavviare...
Potrebbe essere semplicemente il silicio sfortunato in oc o sbaglio qualcosa?
Ti faccio un riassunto breve, se la tua vga oltre una certa frequenza fà black screeen o artefatti è perchè non è stabile; spesso nemmeno l'overvolt serve è proprio questione di silicio, non ricordo che modello hai, ma partiamo con ordine.....
Vga default va tutto liscio? Se si procediamo
Se no, cosa succede?
Per andare oltre e parlo di oc o downvolt e downclock, la base deve essere stabile, poi possiamo moddare il bios e cambiare strap alle ram, ma tutto ciò non fà miracoli, ma tra strap ram e oc o downvolt si può arrivare ad un guadagno di performance tra il 5 e il 10% e qualcuno riesce ad andare pure oltre.
Inoltre ricorda questi chip sono molto sensibili al calore per cui tenere le temp in un range max di 65/70° è un bene.
Qualcuno qui ha modificato i timings delle vram?
Se si, con che risultati?
Se un 4/5% di prestazioni in più per te sono un buon risultato.....per me si ma ho letto pure di gente che non era soddisfatta e mi chiedo come fà a credere i miracoli con solo i timings più tirati.
L'overclock è un gioco in più.
Da migliorare non c'è nulla. È ottima per giocare a dettagli molto alti fluidamente con tutti i giochi. Ha una resa visiva spettacolare ed è pure bella e silenziosa.
Ho speso 250 euro. Pretenere di più è inutile.
L'oc serve quando la vga mostra i limiti, io che gioco a 2560x1440 devi vedere quanto conta l'oc vga, in certi giochi ho in media 5,6 fps in più e quelli spesso fanno la differenza in situazioni limite. Ovviamente in fhd a default è ottima
Mikkinen
17-05-2017, 09:58
.
Si la scheda di suo è ottima, io uso ancora il full hd quindi come necessità reale non ne avrei... L'oc lo prendo in parte come divertimento... :D
.. .
Come modello ho la sapphire nitro + 8 (la versione già spinta di base a 1342), ho le memorie Samsung se vi può servire...
Si di base è stabile e come temperatura mi sembra di essere messo abbasta bene...nel range classico 65-70...
Quello che vorrei migliorare è il frame rate minimi/medio...
A questo punto mi accontento o cosa potrei testare?
Si la scheda di suo è ottima, io uso ancora il full hd quindi come necessità reale non ne avrei... L'oc lo prendo in parte come divertimento... :D
Come modello ho la sapphire nitro + 8 (la versione già spinta di base a 1342), ho le memorie Samsung se vi può servire...
Si di base è stabile e come temperatura mi sembra di essere messo abbasta bene...nel range classico 65-70...
Quello che vorrei migliorare è il frame rate minimi/medio...
A questo punto mi accontento o cosa potrei testare?
Con msi ab
Pl al max
Memory frequency a 2100/2150
tecno789
17-05-2017, 11:24
Io invece ormai mi sono trovato bene con pl 50% 1345 mhz e downvolt di 20mv. Sono circa al 3% in più, non è chissà cosa ma qualche fps in più lo prendo
Roland74Fun
17-05-2017, 12:29
Io invece ormai mi sono trovato bene con pl 50% 1345 mhz e downvolt di 20mv. Sono circa al 3% in più, non è chissà cosa ma qualche fps in più lo prendo
Ho appena fatto un paio di giri unigine a 1400 mhz. Col bios boost levetta a destra.
Che senso ha spaccare tutto 1409 di punteggio rispetto a 1371 di default
quando una 1060 3gighi ne fa oltre 1500 a stock e con una spintarella leggera supera i 1600. :( :(
Ho appena fatto un paio di giri unigine a 1400 mhz. Col bios boost levetta a destra.
Che senso ha spaccare tutto 1409 di punteggio rispetto a 1371 di default
quando una 1060 3gighi ne fa oltre 1500 a stock e con una spintarella leggera supera i 1600. :( :(
Ripeto non devi confrontare le 2 architetture, sono diverse e in più nvidia sfrutta meglio quel test, i confronti li devi fare nvidia vs nvidia e amd vs amd.
Inoltre tu a 1400mhz fai 1409 punti, ma è un result che a me non torna, hai pl al max? Provato a salire con le memorie? Inoltre, prova a fare un firestrike che è più veritiero.
.338 lapua magnum
17-05-2017, 13:30
Ho appena fatto un paio di giri unigine a 1400 mhz. Col bios boost levetta a destra.
Che senso ha spaccare tutto 1409 di punteggio rispetto a 1371 di default
quando una 1060 3gighi ne fa oltre 1500 a stock e con una spintarella leggera supera i 1600. :( :(
nessuno.
chissenefrega dei bench e di quanto prendono le verdi, non è una gara.
usa il prodotto con soddisfazione, quando non soddisfa più si cambia e via.
io uso i bench per vedere il "guadagno" dalle varie relle dei driver, vedi te. :D
Roland74Fun
17-05-2017, 13:32
Provato a salire con le memorie? Inoltre, prova a fare un firestrike che è più veritiero.
Niente memorie. Non voglio passare pure io in fretta e furia alla 1080.
Mikkinen
17-05-2017, 13:40
Ho appena fatto un paio di giri unigine a 1400 mhz
Quale versione hai? Come volt quanto (se) hai aggiunto?
Niente memorie. Non voglio passare pure io in fretta e furia alla 1080.
Ops la ti mi è durata 2 giorni ho preso una xfx be da moddare
Gyammy85
17-05-2017, 14:30
Ripeto non devi confrontare le 2 architetture, sono diverse e in più nvidia sfrutta meglio quel test, i confronti li devi fare nvidia vs nvidia e amd vs amd.
Inoltre tu a 1400mhz fai 1409 punti, ma è un result che a me non torna, hai pl al max? Provato a salire con le memorie? Inoltre, prova a fare un firestrike che è più veritiero.
nessuno.
chissenefrega dei bench e di quanto prendono le verdi, non è una gara.
usa il prodotto con soddisfazione, quando non soddisfa più si cambia e via.
io uso i bench per vedere il "guadagno" dalle varie relle dei driver, vedi te. :D
Dopo 50 anni non avete ancora capito che trolla :asd:
Roland74Fun
17-05-2017, 14:39
Quale versione hai? Come volt quanto (se) hai aggiunto?
RX480 nitro + 8gg OC .
Voltaggio stock del bios boost ad 1.15v.
frank_mackey
17-05-2017, 14:46
Io invece ormai mi sono trovato bene con pl 50% 1345 mhz e downvolt di 20mv.
Chiedo per curiosità...ma ha senso downvoltare e poi sparare il PL a +50%?
Dopo 50 anni non avete ancora capito che trolla :asd:
Perchè non ci sono sempre gli stessi utenti. Quello nuovo o di passaggio, è facile, per non dire ovvio, che non ne comprenda il lato ironico. Eviterei...
Chiedo per curiosità...ma ha senso downvoltare e poi sparare il PL a +50%?
Perchè non ci sono sempre gli stessi utenti. Quello nuovo o di passaggio, è facile, per non dire ovvio, che non ne comprenda il lato ironico. Eviterei...
potrebbe, nel senso che tu in questo modo dai un voltaggio meno alto, ma un assorbimento maggiore, alla fine permetti alla vga di esprimersi al 110% ma con un voltaggio più basso, ricorda che abbassando il voltaggio aumenti il rendimento.
Mikkinen
17-05-2017, 15:20
RX480 nitro + 8gg OC .
Voltaggio stock del bios boost ad 1.15v.
Quindici potrebbe essere valida la mia ipotesi... La mia gpu è sfortunata... :(
Quindici potrebbe essere valida la mia ipotesi... La mia gpu è sfortunata... :(
che asic ha?
Mikkinen
17-05-2017, 15:39
che asic ha?
Ho 69%...ma non so se è meglio più o meno...
Tu per curiosità?
Ho 69%...ma non so se è meglio più o meno...
Tu per curiosità?
io ne ho avute diverse di 480, domani ne arriva un'altra, in media intorno i 70 di asic è già tanto se prendi i 1370, le ultime 2 msi che ho avuto avevano tra il 74 e il 78% e una di queste due chiudeva i bench a 1500mhz, le ho vendute ad un ragazzo del forum che può confermare, però ti dico se non sali sul core puoi giocare sulle memorie, prova una 2100\2150.
Mikkinen
17-05-2017, 16:08
Sono messo male allora... Proverò un pò le memorie...
In effetti la r9 280 che avevo ce l'aveva più alto ed era salita bene... :rolleyes:
Roland74Fun
17-05-2017, 16:10
Ho 69%...ma non so se è meglio più o meno...
Tu per curiosità?
La mia 71.
Non c'entra nulla.
potrebbe, nel senso che tu in questo modo dai un voltaggio meno alto, ma un assorbimento maggiore, alla fine permetti alla vga di esprimersi al 110% ma con un voltaggio più basso, ricorda che abbassando il voltaggio aumenti il rendimento.
Ottimo allora ho fatto bene a tenere pl+20 e voltaggio -100mV:cool:
Visto che si parla di asic la mia 73%
Si anche io sono sempre stato a 1288/2000 in downvolt di -126mv e temperature ovviamente imparagonabili a quelle stock. Invece quando ho moddato le memorie con ubermix a 1288/2000 posso scendere massimo fino a -48mv per non farle andare in errore ma comunque le temperature vanno piú che bene
Bene comunque calcolando che hai spinto i timing ci sta:)
tecno789
17-05-2017, 16:24
Scusate si parla di oc che non serve a nulla se non per prendere qualche fps, ma per quanto riguarda la memorie alzarle che vantaggi da? Non ho mai provato perché c'è la sbatta di patchare i driver ecc
Si, normale, non si può vivere full power, a -100 arrivo a 1310/2150, puoi pure provare a salire.
Ho provato non sale una cippa a -100mV:stordita:
A me gia che mi tiene le frequenze stock con questo voltaggio basta e avanza...devo testarla bene nei giochi appena riesco.
Ops la ti mi è durata 2 giorni ho preso una xfx be da moddare
Su questa scheda ho una discreta esperienza, ci possiamo confrontare se ti va.
Come prima cosa sarebbe interessante vedere quale bios è installato: le ultime che ho avuto avevano la vram impostata a 601MHz in idle (???) e un offset di tensione "mascherato" nel registro 26 del controller.
Ciao.
doom3.it
17-05-2017, 17:11
Ottimo allora ho fatto bene a tenere pl+20 e voltaggio -100mV:cool:
Visto che si parla di asic la mia 73%
Hai la mia stessa scheda xXx, ho notato che le ram a 2100 Mhz si bloccano con le ventole stock .
Alzandole abbastanza , volano fino a 2230 Mhz.
asic 72.6%
Uso solo wattman
https://s17.postimg.org/swnymmedr/wattman.png (https://postimg.org/image/kr5wogq4r/)host immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Bios stock ovviamente
doctor who ?
17-05-2017, 17:18
Hai la mia stessa scheda xXx, ho notato che le ram a 2100 Mhz si bloccano con le ventole stock .
Alzandole abbastanza , volano fino a 2230 Mhz.
asic 72.6%
Uso solo wattman
Bios stock ovviamente
Secondo me l'asic non conta poi tantissimo, proprio oggi ho provato a tirare su le ram a 2100 sembrano reggere, le temperature sembrano più o meno uguali, stesso per le ventole, però oltre a questo sono stock a 1306, ho solo undervoltato, gli ultimi due stati sono a 1060mV (73% asic)
Roland74Fun
17-05-2017, 17:19
Non ho mai provato perché c'è la sbatta di patchare i driver ecc
No la patch serve se modifichi i timings dal bios e non la loro frequenza d AB.
PS OT.
Hai cambiato la pasta termica alla CPU?
Io ho abbassato a 4.0 GHZ e downvoltato ad 1.26v il vcore.
Profilo supersilent ed ho spento pure tutte le ventole.
Ora nelle gare stunt con 16 giocatori di GTA online droppa che è una bellezza. :D :D
La vga ho messo il profilo col bios base a 1266 e ora provo pure a fare downvolt.
Altrimenti mi prendo direttamente una bella 1060 da 3 gighi così sto fresco. :)
tecno789
17-05-2017, 17:37
No la patch serve se modifichi i timings dal bios e non la loro frequenza d AB.
PS OT.
Hai cambiato la pasta termica alla CPU?
Io ho abbassato a 4.0 GHZ e downvoltato ad 1.26v il vcore.
Profilo supersilent ed ho spento pure tutte le ventole.
Ora nelle gare stunt con 16 giocatori di GTA online droppa che è una bellezza. :D :D
La vga ho messo il profilo col bios base a 1266 e ora provo pure a fare downvolt.
Altrimenti mi prendo direttamente una bella 1069 da 3 gighi così sto fresco. :)
No non mi è ancora arrivata.
Ti tiene i 4 giga a 1.26 wow, comunque ti stai dando al downclock? :)
Roland74Fun
17-05-2017, 17:48
comunque ti stai dando al downclock? :)
Sai com'è, sta arrivando l'estate. Prova anche tu così vai. ;)
doom3.it
17-05-2017, 17:48
Secondo me l'asic non conta poi tantissimo, proprio oggi ho provato a tirare su le ram a 2100 sembrano reggere, le temperature sembrano più o meno uguali, stesso per le ventole, però oltre a questo sono stock a 1306, ho solo undervoltato, gli ultimi due stati sono a 1060mV (73% asic)
l'asic interessa soltanto il processore é il parametro con cui il bios imposta i volt e gli ampere a una determinata Frequenza della gpu, quindi è molto importante :)
Sui modelli più spinti (Nitro e ecc.) troverai un asic maggiori, ma non sempre :) ,
In rete si parla di R9 con asic al 91% Ma credo siano solo leggende :D :D
doctor who ?
17-05-2017, 17:52
l'asic interessa soltanto il processore é il parametro con cui il bios imposta i volt e gli ampere a una determinata Frequenza della gpu, quindi è molto importante :)
Sui modelli più spinti (Nitro e ecc.) troverai un asic maggiori, ma non sempre :) ,
In rete si parla di R9 con asic al 91% Ma credo siano solo leggende :D :D
Si ma immagino ci siano altri fattori, mi è capitato di leggere di gente che ha avuto più schede e pezzi con lo stesso asic si comportavano in maniera differente.
Io non ricordavo dove si guardava l'ASIC, ho visto ora che ho il 78,1 %.
Sì ma mi ricordo di aver avuto schede con ASIC ben oltre l'80% e che andavano normalmente.. non farei troppo affidamento su questo numerino
MontegoBay
17-05-2017, 18:16
Ops la ti mi è durata 2 giorni ho preso una xfx be da moddare
e che c@@@ non le fai neanche adattare che gia devono cambiare casa...
Chiamo il telefono Verde e ti denuncio x maltrattamento :D :D :D :D :D
ragazzi inspiegabilmente mi sono saltati i drivers della 480, mentre ero su internet si è spento e riacceso il monitor, quindi è sparita l'icona nella sys dei crimson; ho lanciato il pannello da start e mi diceva che non c'erano drivers installati, non li trovava proprio; ho applicato la atikmdag-patcher-1.4.5 [ho bios moddato] e ho trovato i 17.1.1, nonostante avessi da tempo i 17.3.3!!!:eek:
che può essere successo???
come sono i 17.5.1????
http://i.imgur.com/W5DQTLp.jpg
MontegoBay
17-05-2017, 18:34
ho aggiornato i driver ai 17.4.4 e ho avuto un lieve miglioramento in heaven
https://s22.postimg.org/v3h87jxvl/nuovo_17.05.jpg
attualmente sto a 1430-2110
doctor who ?
17-05-2017, 18:37
ragazzi inspiegabilmente mi sono saltati i drivers della 480, mentre ero su internet si è spento e riacceso il monitor, quindi è sparita l'icona nella sys dei crimson; ho lanciato il pannello da start e mi diceva che non c'erano drivers installati, non li trovava proprio; ho applicato la atikmdag-patcher-1.4.5 [ho bios moddato] e ho trovato i 17.1.1, nonostante avessi da tempo i 17.3.3!!!:eek:
che può essere successo???
come sono i 17.5.1????
Hai windows 10 ?
Qualche giorno fa me li voleva installare lui, non l'ha fatto giusto perchè ho bloccato l'installazione automatica
ho appena riavviato il pc dopo l'installazione del 17.5.1!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
http://i.imgur.com/NN72LiU.jpg
ovviamente prima avevo usato DDU!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
frank_mackey
17-05-2017, 18:46
ho trovato i 17.1.1, nonostante avessi da tempo i 17.3.3!!!:eek:
Pare che WU abbia fatto un inspiegabile downgrade dei driver installando i 1711. Letto anche sul forum ufficiale amd.
tecno789
17-05-2017, 18:51
Sai com'è, sta arrivando l'estate. Prova anche tu così vai. ;)
Ma hai disabilitato anche il turbo core?
Pare che WU abbia fatto un inspiegabile downgrade dei driver installando i 1711. Letto anche sul forum ufficiale amd.
Davvero???
Blocco subito l'aggiornamento drivers x la rx!!!
Come sono gli ultimi crimson?
e che c@@@ non le fai neanche adattare che gia devono cambiare casa...
Chiamo il telefono Verde e ti denuncio x maltrattamento :D :D :D :D :D
Beh ho monitor freesync e quella feature è troppo importante, la 1080ti tira da paura, ma ho deciso di aspettare vega e ho ripreso una 480, e stavolta la stravolgo
frank_mackey
17-05-2017, 18:54
Come sono gli ultimi crimson?
Io ho problemi da quando ho aggiornato W10 con la CreatorsUpdate (sminkia diverse cose). A volte non funzionano programmi e giochi in directX e devo riavviare o addirittura reinstallare i driver.
Roland74Fun
17-05-2017, 18:56
Pare che WU abbia fatto un inspiegabile downgrade dei driver installando i 1711. Letto anche sul forum ufficiale amd.
Idem come sopra e nessun avviso di drivers nuovi.
Eppure ero alla 17.3. :(
https://s2.postimg.org/d263j12bd/divers_non_aggiornati.jpg (https://postimg.org/image/jsmksgph1/)
Ma cosa diavolo stanno combinando.:mad: :mad:
Questo è il colmo, stavolta passo definitivamente all'altra sponda...
Ho già ordinato il case adatto. :muro:
https://s24.postimg.org/5tnu6hb1x/Case_GTX.jpg (https://postimg.org/image/h60fo9jqp/)
MontegoBay
17-05-2017, 18:56
Beh ho monitor freesync e quella feature è troppo importante, la 1080ti tira da paura, ma ho deciso di aspettare vega e ho ripreso una 480, e stavolta la stravolgo
falla male boss........
fagli uscire ...... rosse dal c....... :D :D :D
p.s. hai dato un sguardo ai miei ultimi benk?
Che ne dici?
Ah temp max 72°
MontegoBay
17-05-2017, 18:56
Idem come sopra. e nessun avviso di drivers nuovi. e ppura ero alla 17.3.
https://s2.postimg.org/d263j12bd/divers_non_aggiornati.jpg (https://postimg.org/image/jsmksgph1/)
Ma cosa diavolo stanno combinando.:mad: :mad:
Questo è il colmo, stavolta passo definitivamente all'altra sponda...
Ho già ordinato il case. :muro:
https://s24.postimg.org/5tnu6hb1x/Case_GTX.jpg (https://postimg.org/image/h60fo9jqp/)
:eek:
spaventoso.....
ho appena riavviato il pc dopo l'installazione del 17.5.1!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
http://i.imgur.com/NN72LiU.jpg
ovviamente prima avevo usato DDU!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Che bios hai? Messa la patch nel caso di mod?
Ho su la tua mod da quel di.....un mese?
Due forse!!!
Mai un problema a parte ora!!!
Ho reistallato senza cavo di rete ma i drivers amd non ci sono in sistema/gestione periferiche!
Triangolo giallo
Che succede?
Gyammy85
17-05-2017, 19:03
Idem come sopra e nessun avviso di drivers nuovi.
Eppure ero alla 17.3. :(
https://s2.postimg.org/d263j12bd/divers_non_aggiornati.jpg (https://postimg.org/image/jsmksgph1/)
Ma cosa diavolo stanno combinando.:mad: :mad:
Questo è il colmo, stavolta passo definitivamente all'altra sponda...
Ho già ordinato il case adatto. :muro:
https://s24.postimg.org/5tnu6hb1x/Case_GTX.jpg (https://postimg.org/image/h60fo9jqp/)
Che bellooooooo...ma il FAILdozer ci può entrare li dentro?
Che bellooooooo...ma il FAILdozer ci può entrare li dentro?
Certo mettici dentro ryzen+vega non se ne accorge
o cazz........ma hanno rimesso il blocco nei drivers per i biso mod????
ho dovuto riapplicare la patch anche con i 17.5.1!
mi pareva che avessero eliminato questo blocco....
@smoicol:
ho su il nitro1625.rom
hai prodotto qualcosa di meglio dopo?????
o cazz........ma hanno rimesso il blocco nei drivers per i biso mod????
ho dovuto riapplicare la patch anche con i 17.5.1!
mi pareva che avessero eliminato questo blocco....
@smoicol:
ho su il nitro1625.rom
hai prodotto qualcosa di meglio dopo?????
Haaaa quello è il top.....ho fatto 15.8k al firestrike, ho preso i 1500/2150 con bios 480
falla male boss........
fagli uscire ...... rosse dal c....... :D :D :D
p.s. hai dato un sguardo ai miei ultimi benk?
Che ne dici?
Ah temp max 72°
Ottimi davvero
Haaaa quello è il top.....ho fatto 15.8k al firestrike, ho preso i 1500/2150 con bios 480
ma come????:mad:
Dragonero87
17-05-2017, 19:54
cmq non vorrei dire ma non va oltre i 40 gradi dopo 1 ora di gioco :sofico:
1400/2100 con asic 82.4%
non so se vale la pena provare di piu a farla salire..
cmq non vorrei dire ma non va oltre i 40 gradi dopo 1 ora di gioco :sofico:
1400/2100 con asic 82.4%
non so se vale la pena provare di piu a farla salire..
No, certo 1430 sarebbero il top
Dragonero87
17-05-2017, 20:15
No, certo 1430 sarebbero il top
avevo provato fino a 1412 e da 1400 a 1412 non cambiava nulla in heaven ( ora dopo il creacoso update non parte piu heaven e uso firestrike )
avevo provato fino a 1412 e da 1400 a 1412 non cambiava nulla in heaven ( ora dopo il creacoso update non parte piu heaven e uso firestrike )
A quelle frequenze fai 15k
Dragonero87
17-05-2017, 20:35
A quelle frequenze fai 15k
1430/2100 mi fa 14997 ovviamente il graphics score.
domani se ne ho voglia provo a vedere a quanto arriva :ciapet:
cmq non vorrei dire ma non va oltre i 40 gradi dopo 1 ora di gioco :sofico:
1400/2100 con asic 82.4%
non so se vale la pena provare di piu a farla salire..
tensione gpu?
Roland74Fun
17-05-2017, 20:44
Chi mi spiega perchè da 1.12v con -30mv da MSI AB mi ritrovo con 1.03v?
Finora nessun crash comunque almeno con RoTR.
Chi mi spiega perchè da 1.12v con -30mv da MSI AB mi ritrovo con 1.03v?
Finora nessun crash comunque almeno con RoTR.
Drop, lo tengono tutte, si manifesta con vga in full.
Hai la mia stessa scheda xXx, ho notato che le ram a 2100 Mhz si bloccano con le ventole stock .
Alzandole abbastanza , volano fino a 2230 Mhz.
asic 72.6%
Uso solo wattman
https://s17.postimg.org/swnymmedr/wattman.png (https://postimg.org/image/kr5wogq4r/)host immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Bios stock ovviamente
Io uso solo afterburner, wattman non oso nemmeno metterci mano con tutti quei grafici e linee :sofico:
Comunque le mie ram a voltaggi stock salgono indifferentemente dalle ventole :fagiano:
Fino a 2350 so che ci arrivano perché mi ha fatto 10 scene di superposition in extreme a 1080p.
Poi ovviamente un bel crash con conseguente riavvio :asd:
Dovrei provare a aumentare i voltaggi per vedere fin dove può arrivare, ma in passato mi son bruciato una 6850 fresca di un mese ( rimpiazzata poi con una 7770 ghz)e da allora ho sempre paura a toccarli sulle vga.
Dragonero87
17-05-2017, 21:26
tensione gpu?
Non ho toccato i voltaggi
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
Se un 4/5% di prestazioni in più per te sono un buon risultato.....per me si ma ho letto pure di gente che non era soddisfatta e mi chiedo come fà a credere i miracoli con solo i timings più tirati.
Lo prenderò come un no.
Secondo me l'asic non conta poi tantissimo, proprio oggi ho provato a tirare su le ram a 2100 sembrano reggere, le temperature sembrano più o meno uguali, stesso per le ventole, però oltre a questo sono stock a 1306, ho solo undervoltato, gli ultimi due stati sono a 1060mV (73% asic)
Mah, non credo sia verissimo che l'asic non conti.
Ho visto persone che reggevano i 1390 downvoltando a 1050 e guardacaso avevano asic che si avvicinavano agli 80.
La mia con asic 62 necessità di ben 100 mV in più di tensione per reggere la stessa frequenza.
Roland74Fun
17-05-2017, 22:13
Drop, lo tengono tutte, si manifesta con vga in full.
Nessun drop è sempre così in idle ed in carico.
OvErClOck82
17-05-2017, 22:16
Per esperienza, l'asic conta il giusto.. la mia con 73% arriva a 1430/2130 senza toccare nulla di voltaggio :fagiano: ora da AB le ho dato un -100mV e mi regge in scioltezza 1350/2100
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho giocato un ora a tom Clancy the division sparato al max e le temperature massime della gpu rispetto a prima sono inferiori di 10 gradi :cool: il tutto con ventole fixate al 50% quindi quasi non si sentono.
Da afterburner si può andare oltre i -100mV?
Anche a me ha fatto il downgrade automatico dei driver, eppure non ho l'opzione attivata. Me ne sono accorto con Forza Horizon 3 che non partiva di nuovo non prima di 10 minuti :muro: :muro: E che cavolo! Ma come si fa? :muro: :muro:
Mikkinen
18-05-2017, 05:07
Il problema del calo di frequenza (ritorna a default) di cui vi ho parlato credo che avvenga quando la scheda non regge l'oc...
Quello che ho ottenuto è 1378mhz (ab mi da incrementi di 6) però con 1.206v,la temperatura arriva a 65° con curva ventole aggressiva...
I 1384 non li ha retti nemmeno a 1.250v.
Se non alzo il voltaggio arriva a 1355mhz (inutile praticamente).
Per quanto riguarda la ram arrivo a 2250mhz che è il limite che ho in ab.
C'è modo di salvare i sigilli se sostituisco il dissipatore?
Ora ho domande sul bios...
Ho visto che nel voltaggio ci sono numeri, non so a cosa corrispondono, posso sostiturli con un numero di voltaggio "tradizionale"?
Il problema del calo di frequenza (ritorna a default) di cui vi ho parlato credo che avvenga quando la scheda non regge l'oc...
Quello che ho ottenuto è 1378mhz (ab mi da incrementi di 6) però con 1.206v,la temperatura arriva a 65° con curva ventole aggressiva...
I 1384 non li ha retti nemmeno a 1.250v.
Se non alzo il voltaggio arriva a 1355mhz (inutile praticamente).
Per quanto riguarda la ram arrivo a 2250mhz che è il limite che ho in ab.
C'è modo di salvare i sigilli se sostituisco il dissipatore?
Ora ho domande sul bios...
Ho visto che nel voltaggio ci sono numeri, non so a cosa corrispondono, posso sostiturli con un numero di voltaggio "tradizionale"?
Permettimi ma visto il core sfigato chi te lo fa fare di moddare il bios, modda le ram con uno strap aggressivo tipo il 1625, ma ricorda più lo strap è tirato e le eam meno salgono, se adesso arrivi a 2250 dopo forse non arriveranno a 2200 stabili
Mikkinen
18-05-2017, 07:17
cut
Si certo che permetto :D
Le mie conoscenze si fermano qui...
Cosa sarebbero? I timings? Mi potresti spiegare come funziona per favore?
E 1625 sarebbe la mod che ho letto in qualche post fa?
Io aspetto mi rimborsino per la vecchia scheda e poi prendo il kit di cavi corti di Silverstone e 3 ventole aggiuntive.. così posso migliorare un po' i flussi d'aria e raffreddare meglio la vga :stordita:
Si certo che permetto :D
Le mie conoscenze si fermano qui...
Cosa sarebbero? I timings? Mi potresti spiegare come funziona per favore?
E 1625 sarebbe la mod che ho letto in qualche post fa?
Sai usare polaris bios editor?
A dx ci sono delle stringhe vicino ai valori di frequenza ram, basta copiare la stringa del 1625 e incollarla nelle stringa 1750 e 2000, un consiglio prova prima con i valori 1750.
Io aspetto mi rimborsino per la vecchia scheda e poi prendo il kit di cavi corti di Silverstone e 3 ventole aggiuntive.. così posso migliorare un po' i flussi d'aria e raffreddare meglio la vga :stordita:
Io ho avuto quel case e ti consiglio di non buttare soldi sulle ventole da 80mm, non risolvi nulla, fà più una ventola da 120mm di buona qualità.
Mikkinen
18-05-2017, 10:01
.
Saperlo usare è un parolone... Avevo provato a sistemare i valori "tipo" rx 580...
Ok grazie intanto proverò con le ram!
Quando non riconosce i driver basta che eseguo la patch?
Se volessi modificare le frequenze e i volt per quello che ho trovato con il software?
Hai la possibilità di postare uno screenshot del Bios di esempio prima e dopo?
Grazie x la pazienza :)
Io ho avuto quel case e ti consiglio di non buttare soldi sulle ventole da 80mm, non risolvi nulla, fà più una ventola da 120mm di buona qualità.
Beh ho installato una da 120 laterale, una AP123.. però a quanto ho capito tu consigli di mettere delle ventole direttamente appoggiate sul ripiano inferiore e non negli slot. Prossimamente riapro il case e vedo se c'entrano 2 da 120 lì, magari posso fare qualche prova e vedere come cambiano le temp. Ancora meglio sarebbe poterci mettere delle ventole da 180 ma non credo ci sia un modo di farcele stare
Beh ho installato una da 120 laterale, una AP123.. però a quanto ho capito tu consigli di mettere delle ventole direttamente appoggiate sul ripiano inferiore e non negli slot. Prossimamente riapro il case e vedo se c'entrano 2 da 120 lì, magari posso fare qualche prova e vedere come cambiano le temp. Ancora meglio sarebbe poterci mettere delle ventole da 180 ma non credo ci sia un modo di farcele stare
Non appoggiate sul ripiano, sempre 2 o 3 cm sospese se le poggi l'aria dove la prendono? Le 180 non vannk bene girano molto piano.....esperienza già fatta
Saperlo usare è un parolone... Avevo provato a sistemare i valori "tipo" rx 580...
Ok grazie intanto proverò con le ram!
Quando non riconosce i driver basta che eseguo la patch?
Se volessi modificare le frequenze e i volt per quello che ho trovato con il software?
Hai la possibilità di postare uno screenshot del Bios di esempio prima e dopo?
Grazie x la pazienza :)
Posso farlo stasera, alle 17 vado a prendere la vga
Non appoggiate sul ripiano, sempre 2 o 3 cm sospese se le poggi l'aria dove la prendono? Le 180 non vannk bene girano molto piano.....esperienza già fatta
Niente da fare.. a meno di mod pesanti del case non c'è spazio nemmeno per metterle attaccate.. visto ora. Il dissipatore è già di suo abbastanza grande e la vga ce l'ho nel secondo slot, perché la mia mobo sul primo ha un pci ex 1X. Quindi questa soluzione devo scartarla.. magari vedo in giro se trovo qualche soluzione che hanno fatto altri.
Per adesso provo come soluzione temporanea a mettere 2 ventole da 120 laterali, avendo tolto quella posteriore, vedendo se così migliora un po'.. ma è una soluzione temporanea anche perché ho dovuto piazzare le ventole ciascuna con 1 sola vite sugli alloggi da 80mm altrimenti non c'era modo di farcele stare.. vediamo se migliora comunque un po' la performance acustica della scheda
doctor who ?
18-05-2017, 12:05
Domanda banale, però... mi voglio togliere il dubbio.
Sto provando a tirare su le memorie ed ho notato che se non riavvio, dopo un cambiamento ottengo risultati strani, nel superposition faccio pochi fps, riavviando va tutto.
Quindi mi chiedo: posso creare un profilo personalizzato via wattman (undercloccato) per alcuni giochi ed usufruirne senza riavviare ?
esempio pratico, csgo, giocho leggero e senza vsync, fa centinaia di fps.
se creo un profilo undercloccato si comporterà correttamente ?
cioè: avvio csgo, la scheda raggiunge massimo 1200MHz, funziona normalmente per quella frequenza, chiudo csgo, faccio partire fallout, la scheda torna a 1306MHz e lavora normalmente ?
Domanda banale, però... mi voglio togliere il dubbio.
Sto provando a tirare su le memorie ed ho notato che se non riavvio, dopo un cambiamento ottengo risultati strani, nel superposition faccio pochi fps, riavviando va tutto.
Quindi mi chiedo: posso creare un profilo personalizzato via wattman (undercloccato) per alcuni giochi ed usufruirne senza riavviare ?
esempio pratico, csgo, giocho leggero e senza vsync, fa centinaia di fps.
se creo un profilo undercloccato si comporterà correttamente ?
cioè: avvio csgo, la scheda raggiunge massimo 1200MHz, funziona normalmente per quella frequenza, chiudo csgo, faccio partire fallout, la scheda torna a 1306MHz e lavora normalmente ?
non ho esperienze con wattman, con msi ab puoi farlo.
Mikkinen
18-05-2017, 12:16
.
Si si quando puoi...:)
Domanda banale, però... mi voglio togliere il dubbio.
Sto provando a tirare su le memorie ed ho notato che se non riavvio, dopo un cambiamento ottengo risultati strani, nel superposition faccio pochi fps, riavviando va tutto.
Quindi mi chiedo: posso creare un profilo personalizzato via wattman (undercloccato) per alcuni giochi ed usufruirne senza riavviare ?
esempio pratico, csgo, giocho leggero e senza vsync, fa centinaia di fps.
se creo un profilo undercloccato si comporterà correttamente ?
cioè: avvio csgo, la scheda raggiunge massimo 1200MHz, funziona normalmente per quella frequenza, chiudo csgo, faccio partire fallout, la scheda torna a 1306MHz e lavora normalmente ?
In wattman puoi creare profili custom per ogni gioco.
Ad esempio in League of Legends la mia scheda non attiva mai e poi mai le ventole e va a 500 mhz, 0.6V.
Comunque io sarei interessato a un post riguardante i timings delle ram, vorrei abbassarli e fare delle prove.
Ho una 580 aorus 8GB, memorie Samsung, sono abbastanza sicuro di poterli abbassare ma non ho mai moddato bios in vita mia e ho paura di fare casini.
Comunque io sarei interessato a un post riguardante i timings delle ram, vorrei abbassarli e fare delle prove.
Ho una 580 aorus 8GB, memorie Samsung, sono abbastanza sicuro di poterli abbassare ma non ho mai moddato bios in vita mia e ho paura di fare casini.
inviami in pm la tua mail
edit xtr o normale?
inviami in pm la tua mail
fatto
tecno789
18-05-2017, 12:37
Sto testando 1395@2000 con -20mv.. Ungine l'ha tenuto
Roland74Fun
18-05-2017, 12:37
Chi mi spiega perchè da 1.12v con -30mv da MSI AB mi ritrovo con 1.03v?
Finora nessun crash comunque almeno con RoTR.
Mi quoto per aggiornare.
-48mv e nessun problema su bios soft a 1266 MHz (levetta a sinistra).
Tensione riportata 1.010v
Più di questo non mi fa abbassare però. :( :(
Mi quoto per aggiornare.
-48mv e nessun problema su bios soft a 1266 MHz (levetta a sinistra).
Tensione riportata 1.010v
Più di questo non mi fa abbassare però. :( :(
è già ottimo
fatto
xtr o normale? non mi è arrivato nada
tecno789
18-05-2017, 13:03
Sto testando 1395@2000 con -20mv.. Ungine l'ha tenuto
Ok non va :(
Provo 1390
Sapete come si fa per OC il monitor video?
Se faccio risoluzione custom nel software AMD e imposto il mio a 72Hz mi dice che il monitor non supporta quella frequenza.
Mi quoto per aggiornare.
-48mv e nessun problema su bios soft a 1266 MHz (levetta a sinistra).
Tensione riportata 1.010v
Più di questo non mi fa abbassare però. :( :(
-48 sarebbe 1102?
Non per dire ma la mia 480 regge i 1266 a -192 (958 mV quindi).
xtr o normale? non mi è arrivato nada
ma cosa devo mandarti non me l'hai detto :asd:
normale.
ma cosa devo mandarti non me l'hai detto :asd:
normale.
La tua email ti invio il bios moddato
Roland74Fun
18-05-2017, 14:19
-48 sarebbe 1102?
Non per dire ma la mia 480 regge i 1266 a -192 (958 mV quindi).
Ma che ne so. Di più non mi fa abbassare.
Ma no hai una 580?
Il problema del calo di frequenza (ritorna a default) di cui vi ho parlato credo che avvenga quando la scheda non regge l'oc...
Quello che ho ottenuto è 1378mhz (ab mi da incrementi di 6) però con 1.206v,la temperatura arriva a 65° con curva ventole aggressiva...
I 1384 non li ha retti nemmeno a 1.250v.
Se non alzo il voltaggio arriva a 1355mhz (inutile praticamente).
Per quanto riguarda la ram arrivo a 2250mhz che è il limite che ho in ab.
C'è modo di salvare i sigilli se sostituisco il dissipatore?
Ora ho domande sul bios...
Ho visto che nel voltaggio ci sono numeri, non so a cosa corrispondono, posso sostiturli con un numero di voltaggio "tradizionale"?
mi sa che siamo nella stessa situazione....oddio forse io un pelo peggio....
che asic hai?
La tua email ti invio il bios moddato
te l'ho mandata in pm, rimando.
Ma che ne so. Di più non mi fa abbassare.
Ma no hai una 580?
Si.
Mikkinen
18-05-2017, 15:39
mi sa che siamo nella stessa situazione....oddio forse io un pelo peggio....
che asic hai?
Ho solo 68%...
Tu come sei messo? Quanto sei riuscito a salire?
Tu hai intenzione di fare qualche mod?
Come si fa a downvoltare oltre il limite -100mV di afterburner?
Vorrei provare un -120mV
bah...la mia ha 77.4 di asic ma sopra i 1380 son solo bestemmie e insulti :rolleyes:
Roland74Fun
18-05-2017, 17:03
Come si fa a downvoltare oltre il limite -100mV di afterburner?
Vorrei provare un -120mV
Bisogna spuntare l'opzione estendo oltre l'ufficiale o qualcosa del genere.
Ora ci guardo.
Edit.
Crash scheda video con GTA5. :(
bah...la mia ha 77.4 di asic ma sopra i 1380 son solo bestemmie e insulti :rolleyes:
siamo vicino.. la mia 78.1. Anche se non so se tu se hai la 480 se calcola l'asic nello stesso modo
siamo vicino.. la mia 78.1. Anche se non so se tu se hai la 480 se calcola l'asic nello stesso modo
si ho un xfx 480 "sticazzi",non so che modello e' :D
presa la xfx
cosa buona asic 81.4%
ma è la reference per sfruttarla bisogna moddarla, appena ho tempo lo faccio
Pare che WU abbia fatto un inspiegabile downgrade dei driver installando i 1711. Letto anche sul forum ufficiale amd.
Idem come sopra e nessun avviso di drivers nuovi.
Eppure ero alla 17.3.
Anche a me ha fatto il downgrade automatico dei driver...
idem ma nonostante la dicitura 17.1.1 riportata nel pannello dei Crimson, sembrano essere i 17.4.4 (io partivo dai 17.4.3):
provate infatti a lanciare DxDiag.exe in system32 e controllare la versione (22.19.xxx)
https://s7.postimg.org/50e7pha9n/Image_1.jpg
Altro indizio:
modello driver 2.2 (quello di CU) mentre di sicuro i 17.1.1 erano 2.1 (per non parlare poi della data, 24/4/17) :fagiano:
PS:
io sono ancora un poveraccio con una misera R9 270x 2Gb :D
Roland74Fun
18-05-2017, 18:22
Ma io il CU....non l'ho messo.... :eek: :eek:
Ma io il CU....non l'ho messo.... :eek: :eek:
che c'entra, di sicuro l'aggiornamento al modello 2.2 indica che è posteriore a qualcos'altro (che infatti era con la nomenclatura 2.1...e i 17.1.1 avevano al 100% questa caratteristica) poi sarà anche briaa AMD , chi lo sa...
Roland74Fun
18-05-2017, 18:34
Non lo so, ho ripreso ad avere casini colle dx 12 che erano guariti colle ultime release.
Tomb raider ad esempio nella valle geotermica in certi punti in dx 12 fa il doppio degli fps. 60 vs 30.
Adesso provo a rifare una installazione pulita a mano dell'ultima release.
tecno789
18-05-2017, 18:54
Io ho ancora i 17.5.1, per ora nessun grosso problema
Bisogna spuntare l'opzione estendo oltre l'ufficiale o qualcosa del genere.
Ora ci guardo.
Edit.
Crash scheda video con GTA5. :(
avevo già provato a spuntare quell'opzione ma niente...comunque non mi interessa più perché ho visto che a -100mV e frequenze stock mi ha dato artefatti dopo un po di navigazione internet con edge :confused: sembra assurdo ma in superposition e tom Clancy zero problemi.
Ora ho messo -90 vediamo come si comporta..
edit: ancora :muro: basta ho rimesso tutto stock e buonanotte non ho voglia di star li a far prove su prove:stordita:
Gyammy85
18-05-2017, 21:05
Ma io il CU....non l'ho messo.... :eek: :eek:
Come mai? io ti consiglierei di installarlo, fai l'installazione pulita io ho impiegato in tutto 20 minuti, ci sono diverse novità interessanti, il paint 3d e i colori personalizzati per il desktop...
Roland74Fun
18-05-2017, 21:15
Come mai? io ti consiglierei di installarlo, fai l'installazione pulita io ho impiegato in tutto 20 minuti, ci sono diverse novità interessanti, il paint 3d e i colori personalizzati per il desktop...
Niente colori personalizzati per me. Ho windows ancora senza attivazione.
Infatti mi accompagna la filigrana in basso a destra e non posso cambiare colori del desktop. :D :D
Roland74Fun
18-05-2017, 21:18
bah...la mia ha 77.4 di asic ma sopra i 1380 son solo bestemmie e insulti :rolleyes:
Ma in firma hai due pc entrambi con VGA di serie HD 79XX
avevo già provato a spuntare quell'opzione ma niente...comunque non mi interessa più perché ho visto che a -100mV e frequenze stock mi ha dato artefatti dopo un po di navigazione internet con edge :confused: sembra assurdo ma in superposition e tom Clancy zero problemi.
Ora ho messo -90 vediamo come si comporta..
edit: ancora :muro: basta ho rimesso tutto stock e buonanotte non ho voglia di star li a far prove su prove:stordita:
Idem. Tutto bene super position e the division.
Ho messo a -60mv e unigine è diventato tutto slavato come con le verdi. :D
Ora crimson mi ha detto che ha ripristinato un errore di wattman. :doh:
Ho windows ancora senza attivazione....
ahh, si spende e spande in hardware ma poi si cracca il software, good :asd:
* scherzo
Roland74Fun
18-05-2017, 21:26
ahh, si spende e spande in hardware ma poi si cracca il software, good :asd:
* scherzo
Non ho crackkato nulla. Microsoft è tanto buona che ti permette di installare windows10 e di utilizzarlo liberamente anche senza attivazione, ma con alcune limitazioni di personalizzazione e di configurazione.
Sto cercando e raccogliendo feed be acquistare una licenza a buon prezzo che non sia una truffo od illegale. :muro:
scusate ho una domanda sul bios flash.
Se dovesse andare storto cosa può succedere?
E dove prendo (rimetto) il bios originale?
Mikkinen
19-05-2017, 05:06
scusate ho una domanda sul bios flash.
Se dovesse andare storto cosa può succedere?
E dove prendo (rimetto) il bios originale?
Se puoi dovresti salvare una copia del Bios originale (puoi farlo ad es. con gpu z).
Se qualcosa dovesse andare storto di solito ci sono possibilità di recupero utilizzando un altra scheda video per accedere al so e poi ri flashare il bios.
Se la scheda ha 2 bios (nel tuo caso non saprei) bisogna far partire il so con il 2°bios (con leva sulla gpu ad esempio) , una volta che è tutto avviato selezionare il bios "fallato" e flashare di nuovo.
Non so se ho detto tutto correttamente, con il secondo metodo ho salvato 2 volte una scheda che mi aveva dato errore durante il flash.
Ma in firma hai due pc entrambi con VGA di serie HD 79XX
giusto...devo aggiornare la firma....sono pigro:O
Se puoi dovresti salvare una copia del Bios originale (puoi farlo ad es. con gpu z).
Se qualcosa dovesse andare storto di solito ci sono possibilità di recupero utilizzando un altra scheda video per accedere al so e poi ri flashare il bios.
Se la scheda ha 2 bios (nel tuo caso non saprei) bisogna far partire il so con il 2°bios (con leva sulla gpu ad esempio) , una volta che è tutto avviato selezionare il bios "fallato" e flashare di nuovo.
Non so se ho detto tutto correttamente, con il secondo metodo ho salvato 2 volte una scheda che mi aveva dato errore durante il flash.
Ho l'integrata, dovrebbe andar bene quella no?
Mikkinen
19-05-2017, 12:19
Ho l'integrata, dovrebbe andar bene quella no?
Si certo, l'unica cosa assicurati che nel bios l'integrata sia impostata su "auto"...
Gyammy85
19-05-2017, 15:04
https://www.techpowerup.com/233483/msi-intros-radeon-rx-560-aero-itx-series-graphics-cards
Che ne pensate dell'accelero hybrid? qualcuno l'ha provato e secondo voi sarebbe buono per una 580? anche se temo che nell'SG09 potrei installare solo quello con radiatore da 120 mm
Mikkinen
19-05-2017, 21:09
Ho sostituito il bios, ho provato a settare i timings a 2000mhz come a 1750 e non ho avuto problemi...
Poi ho provato a fare un incrocio tra i settaggi del rx 580 limited edition...ho settato i tdp egli assorbimenti come 580, il voltaggio a 1200 e frequenza a 1360, tutto è andato liscio...
Ora viene il problema... Msi ab non mi ha permesso di modificare la frequenza (nemmeno trixx o il Crimson)...
Ho flashato il bios a 1380 e la procedura è andata bene, ma facendo il Valley ho notato che la frequenza segnalata era 1360, gpu z mi rilevava come clock di default 1380 ma reale 1360 e ab ancora non applicava i valori... Ho ripristinato il bios, gpu z a quel punto segnava il clock default a 1342 ma rilevato ancora 1360...
Ho reinstallato i driver ed è tornato tutto normale...
Qualcuno ha avuto un problema simile? E ab deve funzionare correttamente anche dopo aver flashato giusto?
frank_mackey
19-05-2017, 21:36
Sono usciti i 17.5.2 per Prey.
Ho sostituito il bios, ho provato a settare i timings a 2000mhz come a 1750 e non ho avuto problemi...
Poi ho provato a fare un incrocio tra i settaggi del rx 580 limited edition...ho settato i tdp egli assorbimenti come 580, il voltaggio a 1200 e frequenza a 1360, tutto è andato liscio...
Ora viene il problema... Msi ab non mi ha permesso di modificare la frequenza (nemmeno trixx o il Crimson)...
Ho flashato il bios a 1380 e la procedura è andata bene, ma facendo il Valley ho notato che la frequenza segnalata era 1360, gpu z mi rilevava come clock di default 1380 ma reale 1360 e ab ancora non applicava i valori... Ho ripristinato il bios, gpu z a quel punto segnava il clock default a 1342 ma rilevato ancora 1360...
Ho reinstallato i driver ed è tornato tutto normale...
Qualcuno ha avuto un problema simile? E ab deve funzionare correttamente anche dopo aver flashato giusto?
Piccola correzione......
Non puoi copiare i valori del bios 580 sul bios 480, le 580 per qualche strano motivo lavorano diversamente sugli state i sui vrm, ragion per cui eviterei, se proprio vuoi moddare il tuo bios fallo su ciò che puoi moddare, la tua vga nitro+ è già a 1342 di default, i valori che ha sono già buoni e non c'è motivo di toccarli, quello che puoi fare è giocare sugli strap ram il core o sale o non sale non è questione di bios.
Ho modificato il bios della mia mettendo solo il pl 50 anziché 20...è normale che al riavvio la scheda non viene riconosciuta come quando si cambiano i timings?
Devo applicare lo stesso la patch anche solo per questa piccola modifica che ho fatto:mbe:
Roland74Fun
19-05-2017, 23:13
No non ce n'è bisogno.
Almeno a me no ha richiesto nulla. ;)
Ho modificato il bios della mia mettendo solo il pl 50 anziché 20...è normale che al riavvio la scheda non viene riconosciuta come quando si cambiano i timings?
Devo applicare lo stesso la patch anche solo per questa piccola modifica che ho fatto:mbe:
se non la riconosce devi mettere la patch
Mi sapete confermare le temperature che potrebbe / dovrebbe tenere una MSI 580 GX+?
Da quello che vedo sul sito di MSI sembra che la ventola possa stare in IDE fino ai 60' : e' marketing o e' una cosa sicura?
Al momento starei messo cosi' con fancontrol: https://wiki.archlinux.org/index.php/fan_speed_control#Tweaking
cat /etc/fancontrol
# temp: /sys/class/hwmon/hwmon1/temp1_input
# fan: /sys/class/hwmon/hwmon1/pwm1
# Configuration file generated by pwmconfig, changes will be lost
INTERVAL=10
DEVPATH=hwmon1=devices/pci0000:00/0000:00:01.0/0000:01:00.0
DEVNAME=hwmon1=amdgpu
FCTEMPS= hwmon1/pwm1=hwmon1/temp1_input
FCFANS= hwmon1/pwm1=
MINTEMP= hwmon1/pwm1=55
MAXTEMP= hwmon1/pwm1=80
MINSTART= hwmon1/pwm1=25
MINSTOP= hwmon1/pwm1=20
MAXPWM=hwmon1/pwm1=240
Ora il barattolo e' acceso d un po' e i sensori dicono:
amdgpu-pci-0100
Adapter: PCI adapter
fan1: 0 RPM
temp1: +49.0°C (crit = +0.0°C, hyst = +0.0°C)
Ci puo' stare veramente cosi' o gli faccio girare un po' la ventola?
...io intanto la faccio girare un minimo.:stordita:
dinamite2
20-05-2017, 07:57
Secondo voi ha senso ingannare l'attesa di vega prendendo un rx580 oggi? Credo comunque che per trovare le custom se ne parlera a fine agosto inizi settembre, quindi per non restare senza volevo provare una rx580.
Eventualmente sarei indeciso tra la nitro+ limited edition, oppure sulla asus strix . Quale delle due è da preferire?
E tra le strix, cosa cambia tra la versione oc e top?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-05-2017, 07:58
Secondo voi ha senso ingannare l'attesa di vega prendendo un rx580 oggi? Credo comunque che per trovare le custom se ne parlera a fine agosto inizi settembre, quindi per non restare senza volevo provare una rx580.
Eventualmente sarei indeciso tra la nitro+ limited edition, oppure sulla asus strix . Quale delle due è da preferire?
E tra le strix, cosa cambia tra la versione oc e top?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Come si diceva una volta sul forum, vanno bene entrambe, prendi quella che costa meno :O
Gyammy85
20-05-2017, 08:05
https://s13.postimg.org/q8ca2ubfb/c7b7af5f4f6af344313a93f7a9b62e7838383a63133aad63.png (https://postimg.org/image/495vfmukz/)
:asd: :asd:
dinamite2
20-05-2017, 08:17
Come si diceva una volta sul forum, vanno bene entrambe, prendi quella che costa meno :O
Hanno tutte e due lo stesso costo :p
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Hanno tutte e due lo stesso costo :p
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Prova la nitro le dovrebbe arrivare intorno i 1500 in oc
dinamite2
20-05-2017, 08:24
Prova la nitro le dovrebbe arrivare intorno i 1500 in oc
Ho cercato qualche review e piu o meno arrivano tutte a 1470/1480 sia la nitro che la strix, quindi forse anche qui l'oc non è determinante ai fini della scelta.
La strix mi sembra però che abbia temperature piu basse.
Il fatto che la nitro ha connettori da 6+8 , mentre la strix solo uno da 8 non significa nulla vero?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-05-2017, 08:27
Ho cercato qualche review e piu o meno arrivano tutte a 1470/1480 sia la nitro che la strix, quindi forse anche qui l'oc non è determinante ai fini della scelta.
La strix mi sembra però che abbia temperature piu basse.
Il fatto che la nitro ha connettori da 6+8 , mentre la strix solo uno da 8 non significa nulla vero?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Boh, forse per avere più sicurezza in oc lato alimentazione...personalmente ti consiglierei la sapphire che è comunque un partner privilegiato, le asus in genere non mi ispirano molto, ma non sono molto competente
No non ce n'è bisogno.
Almeno a me no ha richiesto nulla. ;)
se non la riconosce devi mettere la patch
Alla fine ho messo la patch e la riconosciuta correttamente :)
Comunque col pl+50 è ok in superposition ho provato con frequenze max fino a 1420 e restano fisse per tutto il bench...le ram ho provato a spingerle in modo moderato controllando gli errori con hwinfo stavolta.
Allora lasciando perdere i max 2350...le ho spinte fino a 2250 e mi han dato circa 900 errori, poi a 2200 con errori 20.
Quindi vcore stock(non mi fido ad alzarlo:fagiano: ),pl+50, frequenze 1420/2200 lo score di superposition mi ha dato 2650 punti.
Quando riesco voglio riprovare a spingere il core a 1425 e mettere i timings modificati a vedere quanto prende in più.
tecno789
20-05-2017, 08:54
Secondo voi ha senso ingannare l'attesa di vega prendendo un rx580 oggi? Credo comunque che per trovare le custom se ne parlera a fine agosto inizi settembre, quindi per non restare senza volevo provare una rx580.
Eventualmente sarei indeciso tra la nitro+ limited edition, oppure sulla asus strix . Quale delle due è da preferire?
E tra le strix, cosa cambia tra la versione oc e top?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ciao dinamite, ma ti conviene? Se non ti sei trovato bene con una rx 480 forse devi attendere Vega, secondo me non vedresti dei grossi passi in avanti, fai conto che una 580 è al livello di una 1060.
dinamite2
20-05-2017, 09:05
Ciao dinamite, ma ti conviene? Se non ti sei trovato bene con una rx 480 forse devi attendere Vega, secondo me non vedresti dei grossi passi in avanti, fai conto che una 580 è al livello di una 1060.
ma infatti sarebbe solo una soluzione transitoria in attesa di vega.
E' per non stare senza vga sti 3/4 mesi il tempo che esce vega in grossi volumi.
Dopo deciderò con cosa cambiare...
Trovavo la 580 la piu sensata ed equilibrata nell'attesa.
Anche un 480 andava bene, ma non si trovano e quelle che si trovano costano piu delle 580. Usate costano quasi quando costavano nuove 2 mesi fà...
Indeciso solo su quale modello.
Dato che comunque la devo rivendere e quindi ci perderei a prescindere stavo valutando quelle su amazon warehouse :)
Alla fine ho messo la patch e la riconosciuta correttamente :)
Comunque col pl+50 è ok in superposition ho provato con frequenze max fino a 1420 e restano fisse per tutto il bench...le ram ho provato a spingerle in modo moderato controllando gli errori con hwinfo stavolta.
Allora lasciando perdere i max 2350...le ho spinte fino a 2250 e mi han dato circa 900 errori, poi a 2200 con errori 20.
Quindi vcore stock(non mi fido ad alzarlo:fagiano: ),pl+50, frequenze 1420/2200 lo score di superposition mi ha dato 2650 punti.
Quando riesco voglio riprovare a spingere il core a 1425 e mettere i timings modificati a vedere quanto prende in più.
Lo sapevo, non voglio insistere ma queste vga le conosco bene, tecnicamente non sei rs nemmeno con le ram a 2200 se ti danno errori, adesso puoi fare 2 cose, dare un +18mv e vedere se ti dà zero errori e lì è il controller che vuole corrente o abbassare di 10 o 20 mhz le memorie, inoltre pensa, se le memorie vanno in errore hai prestazioni inferiori e non il contrario.
ma infatti sarebbe solo una soluzione transitoria in attesa di vega.
E' per non stare senza vga sti 3/4 mesi il tempo che esce vega in grossi volumi.
Dopo deciderò con cosa cambiare...
Trovavo la 580 la piu sensata ed equilibrata nell'attesa.
Anche un 480 andava bene, ma non si trovano e quelle che si trovano costano piu delle 580. Usate costano quasi quando costavano nuove 2 mesi fà...
Indeciso solo su quale modello.
Dato che comunque la devo rivendere e quindi ci perderei a prescindere stavo valutando quelle su amazon warehouse :)
Fai come me prendi una 480 usata e bona, le 580 hanno frequenze maggiori ma non prestazioni maggiori, le ho provate tutte, adesso ho una xfx reference con ottimo asuc che scalda da paura e ho 2 cose da fare o la tengo e la liquido o passo alla 1080ti msi hawk ek che fino a una settimana fà era introvabile e adesso è disponibile, mi sono stancato di aspettare.
doctor who ?
20-05-2017, 09:15
Ci puo' stare veramente cosi' o gli faccio girare un po' la ventola?
...io intanto la faccio girare un minimo.:stordita:
Io ho settato le ventole per il 13% e la scheda si tiene sopra i 30°
Per me sta cosa che le ventole devono stare ferme è marketing. Devi avere l'orecchio bionico per sentirle, non ho mai sentito parlare di ventole che si rovinano, hanno sempre girato 24/7 dell'alba dei tempi, non sono di pasta frolla e in ogni caso è più facile sostituire una ventola che una scheda
Probabilmente non si danneggia se la tieni in idle a 45/50° ma non vedo il vantaggio :fagiano:
dinamite2
20-05-2017, 10:48
Fai come me prendi una 480 usata e bona, le 580 hanno frequenze maggiori ma non prestazioni maggiori, le ho provate tutte, adesso ho una xfx reference con ottimo asuc che scalda da paura e ho 2 cose da fare o la tengo e la liquido o passo alla 1080ti msi hawk ek che fino a una settimana fà era introvabile e adesso è disponibile, mi sono stancato di aspettare.
Smoicol usato è un terno a lotto, qualcuna l'ho trovata a oltre 220 euro.
Mentre avrei trovato la rx580 limited disponibile a 289 spedita...
Sono davvero tentato, mi sa che quasi quasi la ordino.
Tu hai provato anche la nitro+ LE? Come andava?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Smoicol usato è un terno a lotto, qualcuna l'ho trovata a oltre 220 euro.
Mentre avrei trovato la rx580 limited disponibile a 289 spedita...
Sono davvero tentato, mi sa che quasi quasi la ordino.
Tu hai provato anche la nitro+ LE? Come andava?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Io ho avuto una nitro non LE.. posso dirti che rispetto alla powercolor che ho ora era più silenziosa, nonostante abbia un case non molto ventilato. Effettivamente credo che le sapphire nitro+ abbiano il dissipatore che usa più metallo e con più alette e che in teoria dovrebbe dissipare meglio. La LE parte da 1450, che è la frequenza più alta che puoi trovare per una 580 in giro.. quindi credo che i 1500 stabili siano alla portata. Unica cosa considera che i prezzi sono altini, su amazon la 580 nitro+ LE pochi giorni fa costava sui 350/360, fuori da amazon compresa sped mediamente la trovi sui 330. Sono comunque abbastanza soddisfatto della scelta della 580 che ho fatto, provando vari giochi e programmi va bene.. ho visto anche online un confronto con la 970 che avevo prima e la differenza come capacità di calcolo teorica è abissale..con le nuove relase drivers e nuovi giochi non farà che migliorare. Al di là del gaming sto vedendo che anche nel calcolo distribuito va molto di più della 970, anche downcloccata e downvoltata per consumare meno
Smoicol usato è un terno a lotto, qualcuna l'ho trovata a oltre 220 euro.
Mentre avrei trovato la rx580 limited disponibile a 289 spedita...
Sono davvero tentato, mi sa che quasi quasi la ordino.
Tu hai provato anche la nitro+ LE? Come andava?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ho preso 5 nitro+ le per me ed amici, 2 superavano i 1500 ed altre 3 invece si fermavano tra 1470 e 1480, alla fine ho tenuto le 480 che in oc andavano meglio e scaldavano meno, adesso le ho vendute ho una 480 di ripiego e credo che andrò di 1080ti liquidata
dinamite2
20-05-2017, 11:15
Ok va mi avete convinto...
Volevo prendere la strix, ma alla fine ho scelto la nitro+...
289 euro spedita e amen 😊
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/74bb0ccbdfc2f37b831ca218a1846348.jpg
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ottimo prezzo.. rispetto a 2 settimane fa quando comprai io :)
MontegoBay
20-05-2017, 12:57
domandone
da quanto ho installato i 17.4.4 , all'avvio di Windows non mi carica più amd setting, lo devo caricare io una volta avviato il pc.
e normale?
doctor who ?
20-05-2017, 13:01
domandone
da quanto ho installato i 17.4.4 , all'avvio di Windows non mi carica più amd setting, lo devo caricare io una volta avviato il pc.
e normale?
Non credo.
Ho i 5.1 e va normalmente
domandone
da quanto ho installato i 17.4.4 , all'avvio di Windows non mi carica più amd setting, lo devo caricare io una volta avviato il pc.
e normale?
No, ma installa gli ultimi
redheart
20-05-2017, 13:27
salve ho appena preso la Rx580 Pulse: saranno 10 anni che sono abituato ai driver nvidia... dove trovo la regolazione delle ventole nei driver radeon?
doctor who ?
20-05-2017, 13:37
salve ho appena preso la Rx580 Pulse: saranno 10 anni che sono abituato ai driver nvidia... dove trovo la regolazione delle ventole nei driver radeon?
Se intendi la curva delle ventole non esiste, c'è la temperatura di target su Rat-Man, volendo puoi farti la curva classica con trixx o msi afterburner
Roland74Fun
20-05-2017, 13:40
volendo puoi farti la curva classica con trixx o msi afterburner
Volendo puoi fare immediatamente il reso e prendere una 1060 6 gighi che consuma la metà e puoi giocare anche senza ventola perché scalda come un ghiacciolo al Polo Nord. :)
Ok va mi avete convinto...
Volevo prendere la strix, ma alla fine ho scelto la nitro+...
289 euro spedita e amen
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/74bb0ccbdfc2f37b831ca218a1846348.jpg
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
mah, per 50 euro in più prendevi la 1070 che è un altra categoria proprio.
33 % di prestazioni in più per 50 euro in più, roba che alcuni per incrementi simili qui dentro venderebbero la propria madre.
redheart
20-05-2017, 14:12
Se intendi la curva delle ventole non esiste, c'è la temperatura di target su Rat-Man, volendo puoi farti la curva classica con trixx o msi afterburner
no dievo le velocità delle ventole, non sono regolabili?
Roland74Fun
20-05-2017, 14:37
no dievo le velocità delle ventole, non sono regolabili?
No gli puoi solo impostare un limite si velocità o di rumore.
Altrimenti usa MSI afterburmer e d imposta il profilo ventole come ti pare e piace.
Ad esempio puoi scegliere di tenerle a zero fino a 50 gradi per poi attivarsi gradualmente fino al massimo ad una determinata temperatura.
Oppure impostare 20% in idle per tenerla sempre freachissima ed evitare busche partenze.
Gyammy85
20-05-2017, 14:41
Volendo puoi fare immediatamente il reso e prendere una 1060 6 gighi che consuma la metà e puoi giocare anche senza ventola perché scalda come un ghiacciolo al Polo Nord. :)
La north pole ediscion passiva :)
dinamite2
20-05-2017, 14:44
mah, per 50 euro in più prendevi la 1070 che è un altra categoria proprio.
33 % di prestazioni in più per 50 euro in più, roba che alcuni per incrementi simili qui dentro venderebbero la propria madre.
No non mi interessa la 1070, mi serve una soluzione di accomodo, e che mi faccia perdere il meno possibile fra un paio di mesi quando la rivendo.
E poi non compro in negozi vat player e non mi accontenterei della piu scadente, quindi minimo ci volevano 440/450 euro 😉
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
20-05-2017, 15:08
Io ho settato le ventole per il 13% e la scheda si tiene sopra i 30°
Per me sta cosa che le ventole devono stare ferme è marketing. Devi avere l'orecchio bionico per sentirle, non ho mai sentito parlare di ventole che si rovinano, hanno sempre girato 24/7 dell'alba dei tempi, non sono di pasta frolla e in ogni caso è più facile sostituire una ventola che una scheda
Probabilmente non si danneggia se la tieni in idle a 45/50° ma non vedo il vantaggio :fagiano:
Se fosse come dici tu non le venderebbero le ventoline di ricambio per le schede video.
Roland74Fun
20-05-2017, 15:08
Concordo. A questi prezzi è folle prendere una 580.
Giusto, dovrebbero regalarla colle patatine.
La RX potato ediscion. :D :D
No problem invece per le 1060 a 310 euro. ;)
Io ho settato le ventole per il 13% e la scheda si tiene sopra i 30°
Per me sta cosa che le ventole devono stare ferme è marketing. Devi avere l'orecchio bionico per sentirle, non ho mai sentito parlare di ventole che si rovinano, hanno sempre girato 24/7 dell'alba dei tempi, non sono di pasta frolla e in ogni caso è più facile sostituire una ventola che una scheda
Probabilmente non si danneggia se la tieni in idle a 45/50° ma non vedo il vantaggio :fagiano:
Thanks.
Ormai ci saranno 30' gradi e quindi ci sta che la scheda stia sui 40' fino a quando non gli accendo il condizionatore puntato sul case. Effettivamente alle basse RPM non e che si senta, sara' anche perche' comunque la ventola della cpu gira sempre.
redheart
20-05-2017, 16:04
No gli puoi solo impostare un limite si velocità o di rumore.
e come si fa?
Altrimenti usa MSI afterburmer e d imposta il profilo ventole come ti pare e piace.
Ad esempio puoi scegliere di tenerle a zero fino a 50 gradi per poi attivarsi gradualmente fino al massimo ad una determinata temperatura.
Oppure impostare 20% in idle per tenerla sempre freachissima ed evitare busche partenze.
ah credevo fosse un software solo per la scheda MSI!
Roland74Fun
20-05-2017, 16:17
ah credevo fosse un software solo per la scheda MSI!
No, lo usano tutti, cani e porci. :)
dinamite2
20-05-2017, 17:45
i prezzi non sono male, il problema è che in molti shop non sono disponibili al momento.
forse sono finite le schede e. tocca aspettare la prossima spedizione
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
No dai i prezzi sono un tantino elevati se paragonati a quelli delle rx480 di uno o due mesi fa.
Ovviamente mi riferisco a negozi conosciuti e non vat payer :)
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Lo sapevo, non voglio insistere ma queste vga le conosco bene, tecnicamente non sei rs nemmeno con le ram a 2200 se ti danno errori, adesso puoi fare 2 cose, dare un +18mv e vedere se ti dà zero errori e lì è il controller che vuole corrente o abbassare di 10 o 20 mhz le memorie, inoltre pensa, se le memorie vanno in errore hai prestazioni inferiori e non il contrario.
Dopo se riesco provo a fare queste prove;)
Non so se il tdp max 110 nel bios possa influire sulla resa, magari bisogna alzare anche lui avendo modificato solo il pl da 20 a 50...
Dopo se riesco provo a fare queste prove;)
Non so se il tdp max 110 nel bios possa influire sulla resa, magari bisogna alzare anche lui avendo modificato solo il pl da 20 a 50...
No già con quello lo alzi
doom3.it
20-05-2017, 18:42
Concordo. A questi prezzi è folle prendere una 580.
Sapphire Radeon Nitro + RX 480 8 GB , spedizione gratuita su Amazon
vero affare per intenditori ;)
https://www.amazon.it/dp/B01J1M4CZG/ref=asc_df_B01J1M4CZG42723334?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01J1M4CZG
:D :D :D
No non mi interessa la 1070, mi serve una soluzione di accomodo, e che mi faccia perdere il meno possibile fra un paio di mesi quando la rivendo.
E poi non compro in negozi vat player e non mi accontenterei della piu scadente, quindi minimo ci volevano 440/450 euro 😉
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
quoto.. facile dire a poco più trovi la 1070 o la 1080.. salvo poi essere modelli con dissipatori scarsi o da shop poco affidabili.. allora poi i costi "reali" sono ben altri. A questo giro AMD ha lasciato quasi tutto ai partners, peccato qualcuno non abbia adottato soluzioni efficienti come l'accelero extreme IV o hybrid
Sapphire Radeon Nitro + RX 480 8 GB , spedizione gratuita su Amazon
vero affare per intenditori ;)
https://www.amazon.it/dp/B01J1M4CZG/ref=asc_df_B01J1M4CZG42723334?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01J1M4CZG
:D :D :D
ahhaha :D :D
MontegoBay
20-05-2017, 18:54
ok con i nuovi driver e ricomparsa amd setting.
grazie a tutti
AD MAIORA!!!
Sapphire Radeon Nitro + RX 480 8 GB , spedizione gratuita su Amazon
vero affare per intenditori ;)
https://www.amazon.it/dp/B01J1M4CZG/ref=asc_df_B01J1M4CZG42723334?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01J1M4CZG
:D :D :D
2,22 euro di sconto
http://m.memegen.com/wv49a7.jpg
Roland74Fun
20-05-2017, 19:36
Sapphire Radeon Nitro + RX 480 8 GB , spedizione gratuita su Amazon
vero affare per intenditori ;)
https://www.amazon.it/dp/B01J1M4CZG/ref=asc_df_B01J1M4CZG42723334?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01J1M4CZG
:D :D :D
Trattasi della introvabile versione elitaria per benestanti, "RX Super Overpriced Ediscion". ;) :D
tecno789
20-05-2017, 20:58
Trattasi della introvabile versione elitaria per benestanti, "RX Super Overpriced Ediscion". ;) :D
Urca costicchia, a quanto arriva la frequenza sui core?
No già con quello lo alzi
Mettendo +18mV la situazione è migliorata:) a 2200 zero errori, mentre a 2250 un centinaio (circa 800 in meno rispetto a prima) e son riuscito a salire qualcosina in più ancora sul core 1430
frequenze 1430/2250 PL+50 vcore +18mV
Mettendo +18mV la situazione è migliorata:) a 2200 zero errori, mentre a 2250 un centinaio (circa 800 in meno rispetto a prima) e son riuscito a salire qualcosina in più ancora sul core 1430
https://s15.postimg.org/4zuou7i7f/image.png
frequenze 1430/2250 PL+50 vcore +18mV
Visto.....
Adesso trova la quadra, se sali troppo di ram sali meno di core, e ovviamente il contrario, provato con ram a 2000/2100 col core dove arrivi? Quanti gigaflops fai con le ram a 2200 e 2250? Sappi che oltre i 235-240 gb/s può sembrare tutto stabile ma il controller può cedere di colpo e ti ritrovi un bel black screen, lì non c'è niente da fare è un limite del controller.
doom3.it
20-05-2017, 22:05
Mettendo +18mV la situazione è migliorata:) a 2200 zero errori, mentre a 2250 un centinaio (circa 800 in meno rispetto a prima) e son riuscito a salire qualcosina in più ancora sul core 1430
frequenze 1430/2250 PL+50 vcore +18mV
Ho emulato la tua cpu vediamo se siamo in linea con i risultati :) :)
http://www.3dmark.com/3dm/20045055
Ho emulato la tua cpu vediamo se siamo in linea con i risultati :) :)
http://www.3dmark.com/3dm/20045055
Non serve emulare, basta che prendi il GS graphics score, sei a default vero?
Visto.....
Adesso trova la quadra, se sali troppo di ram sali meno di core, e ovviamente il contrario, provato con ram a 2000/2100 col core dove arrivi? Quanti gigaflops fai con le ram a 2200 e 2250? Sappi che oltre i 235-240 gb/s può sembrare tutto stabile ma il controller può cedere di colpo e ti ritrovi un bel black screen, lì non c'è niente da fare è un limite del controller.
provo a abbassare le ram vediamo, vcore meglio non andare oltre +18mV?
doom3.it
20-05-2017, 22:34
Non serve emulare, basta che prendi il GS graphics score, sei a default vero?
Si la vga default la cpu 2 cote 4 thread :) Nel test della cpu volevo morire :ave: :ave:
Qualcosina perde,spiccioli comunque non indicativi
http://www.3dmark.com/3dm/20034523
Driver vecchi dua core :ave: :ave:
http://www.3dmark.com/3dm/18571425
Roland74Fun
21-05-2017, 09:44
Io la 480 g1 l'ho pagata 230€ il 25 agosto 2016. Vedi tu se il prezzo della 580 è alto...
Ma guarda che hai fatto bene a prendere la giga. Dappertutto si è sentenziato che non andavano bene perché qualche rewiever ha riscontrato che facevano un grado il più delle altre schede nei test.
Io ho comprato a dicembre e la nitro+8gbOC era quella dal prezzo più basso con 250 euro. Altrimenti avrei preso quella giga anch'io.
Gyammy85
21-05-2017, 10:31
Mmm no nn ho capito. :confused: Veramente si trovano le custom buone a 370€ su Amazon e nessuno pagherebbe 440/450€ x una 1070 quando a 495€...(non da vat Player eh... nessuno li ha citati, i miei prezzi sono di Amazon) ci trovi la 1080 triventola.
E ci perde molto di più una 580 overpriced cmq in un mese... Che non una gpu che non ha rivali da 1 anno e passa nella sua categoria (1070 e a salire). Poi ognuno ci faccia quello che vuole cn i propri soldi.
Io la 480 g1 l'ho pagata 230€ il 25 agosto 2016. Vedi tu se il prezzo della 580 è alto...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Magari se fa il reso subito e passa due notti inginocchiato sui ceci per punizione gli fanno anche lo sconto, con 341 euro e 50 in drop shipping gli spediscono una 1070 classified e platina tutto fino a volta inoltrato. :)
Mikkinen
21-05-2017, 11:37
Ho un piccolo problema di bios, qualcuno di voi che ha una sapphire RX 480 8gb nitro+ OC (modello da 1342mhz) potrebbe postare il bios originale sia a il silent sia il boost?
Voi quando modificate il bios quale flashate? E' corretto che la leva verso le uscite sia silent e verso il connettore di alimentazione il boost?
Roland74Fun
21-05-2017, 11:40
Io ce l'ho.
Uso la levetta a sinistra profilo silent 1266 MHz con -48 mv di downvolt.
Silenzio assoluto.
Per gli screen te li posto quando torno a casa.
tecno789
21-05-2017, 11:56
Io ce l'ho.
Uso la levetta a sinistra profilo silent 1266 MHz con -48 mv di downvolt.
Silenzio assoluto.
Per gli screen te li posto quando torno a casa.
Temp massima?
Roland74Fun
21-05-2017, 12:00
In stress 70/71℃ con ventole che arrivano sul 40%.
Nei giochi con vsync a 60hz generalmente poco sopra i 60℃ con ventole 25/30%.
tecno789
21-05-2017, 12:22
In stress 70/71℃ con ventole che arrivano sul 40%.
Nei giochi con vsync a 60hz generalmente poco sopra i 60℃ con ventole 25/30%.
71 in full load? 100%?
doctor who ?
21-05-2017, 12:31
71 in full load? 100%?
Credo intenda nei vari bench, che di solito spingono al massimo, più di quanto succede normalmente in game
1440/2250 :fagiano:
https://s11.postimg.org/71hpu7qqb/image.png
tecno789
21-05-2017, 12:39
1440/2250 :fagiano:
https://s11.postimg.org/71hpu7qqb/image.png
Wow che bello score.. La 1060 fa 2633
doctor who ?
21-05-2017, 12:40
1440/2250 :fagiano:
Mica male, hai per caso qualche gioco con bench integrato ? sarei curioso di vedere la differenza stock\oc in game
(ma hai toccato anche i timings o fatto modifiche al bios?)
Roland74Fun
21-05-2017, 12:47
71 in full load? 100%?
Si. Con bios boost levetta a destra 1342 MHz, 75 ℃.
Mica male, hai per caso qualche gioco con bench integrato ? sarei curioso di vedere la differenza stock\oc in game
(ma hai toccato anche i timings o fatto modifiche al bios?)
Per ora mi limito solamente al bench solo per curiosità, nei giochi la tengo rigorosamente stock per ora basta e avanza per le mie esigenze.
Ho solo modificato il bios originale portando il power limit a 50 anziché 20 e in afterburner ho messo +18mV
Wow che bello score.. La 1060 fa 2633
non è male si, dovrei ancora avere dei margini per i prossimi test voglio passare i 2700...col vcore penso di spingermi max a +30mV e salire ulteriormente con core e memorie.
1060 owned :O :D
doom3.it
21-05-2017, 13:11
Per ora mi limito solamente al bench solo per curiosità, nei giochi la tengo rigorosamente stock per ora basta e avanza per le mie esigenze.
Ho solo modificato il bios originale portando il power limit a 50 anziché 20 e in afterburner ho messo +18mV
Meno male che qualcuno posta i Benchmark cosi ho qualche riferimento :) :)
Sto leggendo tutto il thread, sono a pagina 640 cosi per farmi un idea dell evoluzione ,sopratutto dei driver :read: da dove sono partiti ecc...
1440/2250 :fagiano:
https://s11.postimg.org/71hpu7qqb/image.png
Che ASIC Quality ha la tua gpu?
la mia 480 con il bios della 580 a 1411mhz fa 2581pt a 1080p extreme :)
tecno789
21-05-2017, 13:47
Ma qualcuno è riuscito a flashare il BIOS della 580 sulla 480 4 gb?
Mikkinen
21-05-2017, 13:50
Io ce l'ho.
Uso la levetta a sinistra profilo silent 1266 MHz con -48 mv di downvolt.
Silenzio assoluto.
Per gli screen te li posto quando torno a casa.
Ok grazie, per favore potresti allegare proprio il bios?
Avevo salvato solo il bios oc e nelle mille prove ho sovrascritto il bios silent per sbaglio...
Avevo trovato come impostazione senza aumentare i voltaggi 1355mhz, ram 2150 con timings del 1750 e su ungine valley...
Ma ora ho i voltaggi che sballano...mi sale fino a 1.238 ma non l'ho toccato...
Roland74Fun
21-05-2017, 13:56
Nol posso . Ora sono all' Old Wild West che aspetto la grigliata.
Stasera se gli dei mi assistono.
Per chi non ha ancora avuto modo di giocarlo, su origin c'è medal of Honor pacific assault gratuito :stordita: un po vecchiotto ma ricordo che non era male.
doom3.it
21-05-2017, 14:12
Nuovi benchmark ho agganciato la R9 nano :D :D TR uno spettacolo :)
https://s13.postimg.org/87bj5zlef/Superposition1450-2225.png (https://postimg.org/image/x0l36n4er/)free image upload (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/fqi9rxbll/Timespy.png (https://postimg.org/image/fqi9rxbll/)
https://s28.postimg.org/pp38eel15/TR-_RX480.png (https://postimg.org/image/pp38eel15/)
http://www.3dmark.com/3dm/20060645
Che ASIC Quality ha la tua gpu?
la mia 480 con il bios della 580 a 1411mhz fa 2581pt a 1080p extreme :)
asic 73%
Il tuo punteggio è con memorie a 2000?
Nuovi benchmark ho agganciato la R9 nano :D :D TR uno spettacolo :)
https://s28.postimg.org/t65ahdk3d/Superposition_Benchmark_v1.0_2701_1495327970.png
https://s28.postimg.org/fqi9rxbll/Timespy.png (https://postimg.org/image/fqi9rxbll/)
https://s28.postimg.org/pp38eel15/TR-_RX480.png (https://postimg.org/image/pp38eel15/)
http://www.3dmark.com/3dm/20047831v
bella bestiolina la nano :cool: che voltaggi tieni a 1450?
Lo screen del superposition non si vede :fagiano:
doom3.it
21-05-2017, 15:04
bella bestiolina la nano :cool: che voltaggi tieni a 1450?
Lo screen del superposition non si vede :fagiano:
https://s23.postimg.org/av7hm5p3b/1450-2150trixx.png (https://postimg.org/image/av7hm5p3b/)
Superposition il file di prima si é inspiegabilmente corrotto :doh: questo e quello precedente con qualche mhz di meno o voltaggio non ricordo esattamente
https://s29.postimg.org/sv4vpjd0z/Superposition_Benchmark_v1.0_2693_1495327551.png (https://postimg.org/image/sv4vpjd0z/)
Ma non avete artefatti a quelle frequenze?
zero, zero, zero?
Perchè pure io completo SP a 2650+ con la config ma verso la fine io qualche artefattuccio lo inizio a vedere (sporadici dot rossi).
Ma non avete artefatti a quelle frequenze?
zero, zero, zero?
Perchè pure io completo SP a 2650+ con la config ma verso la fine io qualche artefattuccio lo inizio a vedere (sporadici dot rossi).
Artefatti zero, l'unica volta quando avevo spinto le ram a 2350 dopo un po che girava il bench si era piantato tutto in un unico artefatto e audio fisso in loop :asd:
Non sono mica facili da vedere gli artefatti eh, ti devi fissare bene su un area dello schermo.
Io ad esempio mi fisso sempre sui muri in Superposition e sarò onesto, a frequenze alte qualche sporadico dot rosso lo vedo e quei bench non li conto.
Ho fatto un 2680 @ 1440/2175 ma non era "pulito".
asic 73%
Il tuo punteggio è con memorie a 2000?
si memorie a 2000 e gpu a 1411, bios sapphire nitro+ che ha lo stesso pcb della mia 480 tutto sommato. ASIC 66.5%
Non sono mica facili da vedere gli artefatti eh, ti devi fissare bene su un area dello schermo.
Io ad esempio mi fisso sempre sui muri in Superposition e sarò onesto, a frequenze alte qualche sporadico dot rosso lo vedo e quei bench non li conto.
Ho fatto un 2680 @ 1440/2175 ma non era "pulito".
No dai, ho schede video dai tempi delle geforce 2 mx penso di saper distinguere gli artefatti:stordita:
Controllo bene ogni volta che gira il bench se è tutto regolare ;)
Ragazzi qualcuno che mi può aiutare a capire la garanzia xfx come funziona in europa? Ho tolto i sigilli sulle viti perchè era troppo calda la vga, dopo 2 giorni che funzionava perfetta black screen e al riavvio blue screen.
Ho letto di chi ha fatto rma senza stikers senza problemi, voi avete esperienze o info?
doctor who ?
22-05-2017, 17:57
Ragazzi qualcuno che mi può aiutare a capire la garanzia xfx come funziona in europa? Ho tolto i sigilli sulle viti perchè era troppo calda la vga, dopo 2 giorni che funzionava perfetta black screen e al riavvio blue screen.
Ho letto di chi ha fatto rma senza stikers senza problemi, voi avete esperienze o info?
Non è la stessa cosa, però so di persone che hanno mandato in garanzia cellulari rootati (il cellulare si avviava e il root era palese) ed a volte ti rifiutano la garanzia, altre fanno finta di niente, dipende dal cristiano che accetta la pratica.
Penso il paragone regga, in entrambi i casi, da contratto, la garanzia è nulla. Però non è detto che ti debba andare per forza male
Ragazzi qualcuno che mi può aiutare a capire la garanzia xfx come funziona in europa? Ho tolto i sigilli sulle viti perchè era troppo calda la vga, dopo 2 giorni che funzionava perfetta black screen e al riavvio blue screen.
Ho letto di chi ha fatto rma senza stikers senza problemi, voi avete esperienze o info?
Azz senza sigilli la vedo dura, mi pare di aver letto da qualche parte sullo scatolo o qualche foglietto che la 480 è garantita 5 anni...penso che va registrata prima sul sito e poi avvalersi al venditore...credo sia così la procedura, però non ho esperienze in merito.
doom3.it
22-05-2017, 18:40
Ragazzi qualcuno che mi può aiutare a capire la garanzia xfx come funziona in europa? Ho tolto i sigilli sulle viti perchè era troppo calda la vga, dopo 2 giorni che funzionava perfetta black screen e al riavvio blue screen.
Ho letto di chi ha fatto rma senza stikers senza problemi, voi avete esperienze o info?
Pistola termica , pinzette ,carta forno (per riporli)... :D ..
Se sono già rotti Ritaglia un adesivo bianco "Ce provi" :) :)
La XFX 480 rs xxx solo tre anni di garanzia Se la registri ;)
Gyammy85
22-05-2017, 19:20
No dai, ho schede video dai tempi delle geforce 2 mx penso di saper distinguere gli artefatti:stordita:
Controllo bene ogni volta che gira il bench se è tutto regolare ;)
La geforce 2 mx400 l'ho avuta...non ci girava bene niente se non need for speed 3 hot pursuit, il resto bassi frame...non me lo spiegavo dato che era la scheda più fighissima che c'era...ah no c'era la geforce 2 titanium che costava un milione e passa...:sofico:
La geforce 2 mx400 l'ho avuta...non ci girava bene niente se non need for speed 3 hot pursuit, il resto bassi frame...non me lo spiegavo dato che era la scheda più fighissima che c'era...ah no c'era la geforce 2 titanium che costava un milione e passa...:sofico:
si era abbastanza un cesso di scheda :D a poi per fortuna l'avevo cambiata un po più avanti con una fiammante ati 9200 se :doh: altro cesso ci capivo molto di schede ai tempi:asd:
doom3.it
22-05-2017, 19:31
Ma non avete artefatti a quelle frequenze?
zero, zero, zero?
Perchè pure io completo SP a 2650+ con la config ma verso la fine io qualche artefattuccio lo inizio a vedere (sporadici dot rossi).
Tengono tranquillamente 2200 senza toccare i voltaggi , altrimenti anche 2500 Oltre non sono mai andato ;)
Sp è un programma che perdona parecchio ram non lo uso quasi mai :nono:
soltanto per curiosità :tapiro:
Mikkinen
22-05-2017, 20:40
Scusate ragazzi, rinnovo la mia richiesta se qualcuno mi può aiutare...
Mi servirebbe il bios "silent" (leva a sinistra) per una sapphire rx480 nitro+ OC 8gb...
Per ora ho messo su il bios della nitro a 1266mhz ma non sono certo se corrisponde al silent della mia versione...
davidenko7
22-05-2017, 23:04
Scusate ragazzi, rinnovo la mia richiesta se qualcuno mi può aiutare...
Mi servirebbe il bios "silent" (leva a sinistra) per una sapphire rx480 nitro+ OC 8gb...
Per ora ho messo su il bios della nitro a 1266mhz ma non sono certo se corrisponde al silent della mia versione...
Hai pm
Gyammy85
23-05-2017, 11:50
si era abbastanza un cesso di scheda :D a poi per fortuna l'avevo cambiata un po più avanti con una fiammante ati 9200 se :doh: altro cesso ci capivo molto di schede ai tempi:asd:
Eh, io poi volevo prendere la 9500 pro, ma fra una cosa e l'altra trovai una 9800 pro a prezzo basso e presi quella :sofico:
tecno789
23-05-2017, 18:51
Eh, io poi volevo prendere la 9500 pro, ma fra una cosa e l'altra trovai una 9800 pro a prezzo basso e presi quella :sofico:
Io avevo la 9600 pro :)
se non ricordo male le prime 9500 si sbloccavano bus e pipeline e andavamo come le 9700 pro...
Io poi presi una xfx5900xt che saliva alle frequenze della ultra e oltre...però le ati regnavano ai tempi ricordo che per pareggiare le prestazioni le nvidia bisognava farle girare in dx8.1 invece le ati rullavano a cannone in dx9.:)
Radeon80
23-05-2017, 22:33
https://c1.staticflickr.com/5/4171/34665740502_053d8d82cd_c.jpg
Confronto tra dissipatori Sapphire RX 480 e RX 580.
Il dissipatore della mia RX 480 4gb ne esce davvero male e capisco perchè a suo tempo è stato tanto criticato.
Poi ora che sta cominciando a venire caldo la scheda per tenere sotto sforzo i 75 gradi max arriva con la ventola(profilo automatico)arriva anche al 38-40% diventando abbastanza rumorosa.
75 gradi son pochi-normali, quella rotazione è contenuta.
Radeon80
24-05-2017, 11:25
La temperatura infatti è buona,ma il problema è il livello di rumorosità delle ventole già in questo periodo e sono convinto che quando arriverà l'estate la situazione la situazione peggiorerà.
doctor who ?
24-05-2017, 11:33
Ma hai la reference ?
Perchè se hai tutto stock, niente undervolt, niente curve personalizzate, ecc... è nella norma, quello che è strano è che sono rumorose al 40%.
Ovvio che la rumorosità è soggettiva, se dipende dal case, da dove lo tieni, dal resto dei componenti, ecc... però la mia al 40% è molto silenziosa, sopra il 50% comincia a sentirsi, ma niente che noteresti in game, precisamente oltre il 60% si fa rumorosa.
Prova ad undervoltare, se riesci a scendere cambia tantissimo.
The Witcher
24-05-2017, 15:19
Salve ragasuoli.
Avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato il chip integrato della intel e realtivi driver, oltre alla 480 di amd.
Sapete come faccio a sapere quale delle 2 è primaria? Se è l'integrata, come faccio a dire a windows di usare prima la dedicata?
Grazie
Ma hai la reference ?
Perchè se hai tutto stock, niente undervolt, niente curve personalizzate, ecc... è nella norma, quello che è strano è che sono rumorose al 40%.
Ovvio che la rumorosità è soggettiva, se dipende dal case, da dove lo tieni, dal resto dei componenti, ecc... però la mia al 40% è molto silenziosa, sopra il 50% comincia a sentirsi, ma niente che noteresti in game, precisamente oltre il 60% si fa rumorosa.
Prova ad undervoltare, se riesci a scendere cambia tantissimo.
Quoto, idem la mia si comporta così...infatti anche a me sembra strano che la sente al 40%:confused:
Radeon80
24-05-2017, 17:05
Ho la Nitro+ da 4gb di ram.
Posso confermare che quando la ventola arriva al 38-40% per me si sente abbastanza e non vorrei che con l'arrivo dell'estate per mantenere la temperatura di 75 gradi(accettabile) aumenti ancora il regime di rotazione delle ventole diventa poi davvero rumorosa.
Vedere che con la Nitro+ e Pulse RX 580 abbiano molto migliorato i dissipatori,vuole dire che hanno sottovalutato il problema e francamente a me non ha fatto molto piacere.
doctor who ?
24-05-2017, 17:52
Ho la Nitro+ da 4gb di ram.
Posso confermare che quando la ventola arriva al 38-40% per me si sente abbastanza e non vorrei che con l'arrivo dell'estate per mantenere la temperatura di 75 gradi(accettabile) aumenti ancora il regime di rotazione delle ventole diventa poi davvero rumorosa.
Vedere che con la Nitro+ e Pulse RX 580 abbiano molto migliorato i dissipatori,vuole dire che hanno sottovalutato il problema e francamente a me non ha fatto molto piacere.
Onestamente non so se la 4gb sia diversa dalla 8gb, ma se sono uguali secondo me c'è qualcosa che non va.
Io lascio le ventole fisse al 12% in idle e non si sente, ho provato con trixx a metterle al 40% e con silenzio assoluto bisogna tendere l'orecchio per sentire la differenza, i rumori ambientali la coprono tranquillamente, figurati in-game.
The Witcher
24-05-2017, 17:54
Salve ragasuoli.
Avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato il chip integrato della intel e realtivi driver, oltre alla 480 di amd.
Sapete come faccio a sapere quale delle 2 è primaria? Se è l'integrata, come faccio a dire a windows di usare prima la dedicata?
Grazie
:(
Undead Knight
24-05-2017, 18:47
Comanda il cavo... almeno su macchine recenti con windows 10.
Se colleghi il cavo alle prese del case, usi l'integrata del processore. Se le colleghi alle porte della VGA discreta, usi quest'ultima.
The Witcher
24-05-2017, 19:09
bhe allora usa la discreta.
grazie
John_Mat82
24-05-2017, 21:06
Salve ragasuoli.
Avrei bisogno di un aiutino.
Ho installato il chip integrato della intel e realtivi driver, oltre alla 480 di amd.
Sapete come faccio a sapere quale delle 2 è primaria? Se è l'integrata, come faccio a dire a windows di usare prima la dedicata?
Grazie
Io ho una config ibrida con 1 solo monitor che uso per giocare sulla rx 480 (dvi) mentre ho un altro vga (monitor secondario) e l'hdmi (televisore per quando mi guardo serie tv) entrambi dalla motherboard, in modo tale da non avere la 480 coi suoi stupidi clock e voltaggi elevati che prenderebbe per pilotare anche solo il secondo monitor (in tal caso rispetto a nvidia, AMD è molto indietro sulla gestione del multi monitor; almeno lato consumi/frequenze è così dalle 5000 cavoli!).
Windows vede 3 schermi estesi di cui il primario è quello sulla radeon.. se giochi in fullscreen, ovviamente va tutto sul monitor 1..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.