View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
arnyreny
24-11-2012, 00:26
Non so cosa sta succedendo
Torno a casa e mi trovo il pc acceso, penso "che coglione, non ho nemmeno spento il pc". Tento di spegnerlo e lo schermo diventa nero, ma dopo un pò torna al desk :mbe:
Lo spengo forzatamente, e all'accensione Windows mi dice che non si riesce più ad avviare e che devo ripristinare lo stato precedente :muro:
può darsi che stava facendo la manutenzione e l'hai interrotto:muro:
Nota di servizio: ho già parlato con Arny qualche giorno fa per l'apertura di un nuovo thread ufficiale ripulito quindi dai post inerenti versioni pre-finale e riordinato nei primi post (considerata la mole di informazioni postate, era giusto dare il tempo all'autore per riorganizzare le idee e apportare le modifiche necessarie, non è semplice per un lavorone simile ).
Il ritardo è solo mio, nella giornata di domani sistemiamo questo e le altre discussioni di rilievo ;)
Forse vado un po' contro corrente, ma l'idea di un "thread universale" in cui discutere liberamente di tutti gli aspetti di Windows 8 a me piace!! ;)
In questo modo possono avere maggiore visibilità aspetti che magari altrimenti nessuno noterebbe.
È chiaro che questo rende un po' dispersiva la discussione… ma per approfondire i singoli aspetti ci sono poi gli eventuali thread specifici.
In un thread come questo passano più o meno tutti (quindi le "novità del momento" risultano visibili a tutti).
Nei thread specifici passa invece solo chi è già interessato al particolare argomento trattato…
Naturalmente è solo la mia personale opinione. :)
Hai inquadrato perfettamente il mio pensiero, si è fatto lo stesso con Win7 e credo che sia stato funzionale per tutti noi :)
arnyreny
24-11-2012, 00:42
Nota di servizio: ho già parlato con Arny qualche giorno fa per l'apertura di un nuovo thread ufficiale ripulito quindi dai post inerenti versioni pre-finale e riordinato nei primi post (considerata la mole di informazioni postate, date il giusto tempo all'autore per apportare le modifiche necessarie).
Il ritardo è solo mio, nella giornata di domani sistemiamo questo e le altre discussioni di rilievo ;)
Saluti Ezio...
con la buona volontà di tutti possiamo fare un ottimo lavoro...una tiratina di orecchie a chi si lamenta solo e poi riempie di post spazzatura il thread...buona notte e buon proseguimento;)
Con il rilascio di un nuovo OS un po' di confusione da parte di tutti è normale, a maggior ragione in un thread generico che è partito dagli albori era giusto così.
Come è normale che con così tanti dubbi qualche richiesta si sia persa, scavalcata da un'altra valanga di post.
Ora che le questioni principali sono state chiarite abbastanza è opportuno rinfrescare il tutto, basta avere pazienza :D
Buon lavoro!Io vi seguirò :)
Purtroppo non c'è verso di riuscirci nè con il tool per w7, nè con il refresh di w8.
Il refresh di w8 si rifiuta di funzionare, dice sempre che non è andato a buon fine (parlo di "recimg").
Il tool di w7 è inutile perchè i file dell'immagine di backup non sono assolutamente manipolabili (copiabili, spostabili, etc....). E quindi sono inutili.
E' pazzesco che nel 2012 la Microsoft non abbia inventato un sistema efficace e versatile (versatile=poter copiare la roba creata...) per fare e ripristinare l'immagine dl SO di un computer.
E anche.... mi dici che versione e tool di Easeus hai usato?
Io uso Easeus ToDo backup Home. Mi è costato una decina di euro ma esiste cercando bene anche la versione free praticamente uguale. Eventualmente se ho ancora l'installer potrei mandartelo, devo vedere.
Il programma è in inglese ma è molto semplice. Io lo uso sia per il Backup dei file che quello di sistema.
Non ho ancora provato il discorso dell'immagine di win 8. magari provo adesso poi ti so dire.
Ciao Renato
Purtroppo non c'è verso di riuscirci nè con il tool per w7, nè con il refresh di w8.
Il refresh di w8 si rifiuta di funzionare, dice sempre che non è andato a buon fine (parlo di "recimg").
Il tool di w7 è inutile perchè i file dell'immagine di backup non sono assolutamente manipolabili (copiabili, spostabili, etc....). E quindi sono inutili.
E' pazzesco che nel 2012 la Microsoft non abbia inventato un sistema efficace e versatile (versatile=poter copiare la roba creata...) per fare e ripristinare l'immagine dl SO di un computer.
E anche.... mi dici che versione e tool di Easeus hai usato?
Ho appena eseguito il processo di creazione dell'immagine e suo ripristino.
Con il sistema relativamente carico, open office, skype, cdburnerXP e qualcos'altro l'intero processo è durato meno di mezz'ora, considerando il fatto che non lo avevo mai eseguito.
Non ho usato il promt dei comandi ma sono partito dal pannello di controllo, ripristino file di Windows 7 ho selezionato poila apposita voce ed in una decina di minuti mi ha creato l'immagine su HDD esterno USB3.
Ho poi ripristinato l'immagine da charm bar, modifica impostazioni, generale, avvio avanzato ecc.
L'ultima immagine creata viene trovata automaticamente, c'è l'opzione ripristinare immagini precedenti.
Il ripristino è durato 7 - 8 minuti.
Non ho riscontato nessun tipo di problema.
Se Windows non dovesse avviarsi, si ottiene lo stesso risultato partendo dal DVD di installazione ma non ho provato personalmente.
Come vedi da parte mia in questo campo nulla da rimproverare a Microsoft se non che poteva semplificare un po' di più il modo per accedere alla creazione dell'immagine, accesso comunque non particolarmente impegnativo, per quel che mi riguarda.
Ciao Renato
GogetaSSJ
24-11-2012, 10:17
Da quando ho eseguito il Windows Update qualche giorno fa, ogni volta che arresto il sistema va in stato di ibernazione ibrida. Ho provato ad attivarlo e disattivarlo ma continua a farlo, cosa può essere successo?
Prima del windows update si arrestava correttamente.
Grazie
Da quando ho eseguito il Windows Update qualche giorno fa, ogni volta che arresto il sistema va in stato di ibernazione ibrida. Ho provato ad attivarlo e disattivarlo ma continua a farlo, cosa può essere successo?
Prima del windows update si arrestava correttamente.
Grazie Sicuramente dipende da qualche impostazione del risparmio energetico, controlla bene tutto anche le opzioni avanzate.
Ciao Renato
GogetaSSJ
24-11-2012, 10:49
Sicuramente dipende da qualche impostazione del risparmio energetico, controlla bene tutto anche le opzioni avanzate.
Ciao Renato
Già fatto ecco perchè ho postato la mia domanda qui, non so cosa fare :eek:
Già fatto ecco perchè ho postato la mia domanda qui, non so cosa fare :eek:
Ok! Hai tolto la spunta sulla opzione "attiva avvio rapido"?
Ciao Renato
BodyKnight
24-11-2012, 11:19
Non ho usato il promt dei comandi ma sono partito dal pannello di controllo, ripristino file di Windows 7 ho selezionato poila apposita voce ed in una decina di minuti mi ha creato l'immagine su HDD esterno USB3.
Il problema è che quell'immagine non puoi spostarla. Non puoi copiarla. Non puoi fare una copia dell'immagine del backup che ti ha fatto. O meglio, puoi farlo ma tanto poi il tool di windows non sa cosa farsene.
Forse si può copiare e poi usare qualche funzione di windows server per dire al tool di backup di andare a cercarla su una risorsa della rete.... ma è un lavoro pazzesco a cui non voglio nemmeno pensare...
GogetaSSJ
24-11-2012, 11:22
Ok! Hai tolto la spunta sulla opzione "attiva avvio rapido"?
Ciao Renato
Ecco non riuscivo proprio a trovare quella voce, ho smanettato un pò nel sistema l'ho trovata e disabilitata, grazie! ;)
BodyKnight
24-11-2012, 11:25
Io uso Easeus ToDo backup Home. Mi è costato una decina di euro ma esiste cercando bene anche la versione free praticamente uguale. Eventualmente se ho ancora l'installer potrei mandartelo, devo vedere.
Il programma è in inglese ma è molto semplice. Io lo uso sia per il Backup dei file che quello di sistema.
Non ho ancora provato il discorso dell'immagine di win 8. magari provo adesso poi ti so dire.
Ciao Renato
Ok, grazie, dopo provo a cercare la versione gratuita.
Ecco non riuscivo proprio a trovare quella voce, ho smanettato un pò nel sistema l'ho trovata e disabilitata, grazie! ;)
Prego! Il problema però in un certo senso rimane :cry: il sistema dovrebbe comunque spegnersi e riavviarsi con quella voce attivata. io ad esempio la ho attivata
Se vuoi e se hai tempo, riseleziona quella voce e fai queste due prove:
1) Usando la Charm bar dal tasto arresta seleziona spegni computer. Una volta spento, riaccendilo e vedi cosa succede dovrebbe ripresentarsi il problema.
2) Sempre dalla Charm bar questa volta seleziona riavvia il sistema. quando il computer si spegne e prima che si riavvii, spegnilo con il tasto fisico dal case. Riaccendilo e questa volta il problema non ci dovrebbe essere.
Fai sapere. Ciao Renato
Ok, grazie, dopo provo a cercare la versione gratuita.
Ho appena spostato la cartella dell'immagine creata con WIN8 in una nuova cartella ed eliminato l'originale.
Ciao Renato
GogetaSSJ
24-11-2012, 12:23
Prego! Il problema però in un certo senso rimane :cry: il sistema dovrebbe comunque spegnersi e riavviarsi con quella voce attivata. io ad esempio la ho attivata
Se vuoi e se hai tempo, riseleziona quella voce e fai queste due prove:
1) Usando la Charm bar dal tasto arresta seleziona spegni computer. Una volta spento, riaccendilo e vedi cosa succede dovrebbe ripresentarsi il problema.
2) Sempre dalla Charm bar questa volta seleziona riavvia il sistema. quando il computer si spegne e prima che si riavvii, spegnilo con il tasto fisico dal case. Riaccendilo e questa volta il problema non ci dovrebbe essere.
Fai sapere. Ciao Renato
Per fortuna da me il problema non si ripresenta!
Jackhomo
24-11-2012, 12:53
è possibile impostarlo su desktop??
è possibile impostarlo su desktop??
Intendi che vorresti avviare il sistema direttamente dal desktop (scavalcando Metro)?
Se sì, è possibile… ma bisogna ricorrere a "software esterni".
..salvi l'attivazione con Advanced Tokens Manager così ripristini solo quella in qualsiasi momento...
Siccome io sono stato costretto a fare una riattivazione telefonica di Windows 8 sullo stesso PC a causa di aggiornamenti hardware (ne ho anche discusso in qualche post addietro...), sapete mica se l'attivazione salvata con "Advanced Tokens Manager" funziona anche in caso di aggiornamenti hardware sullo stesso PC? :)
* Premetto anche che in questo caso l'immagine di sistema mi era stata inutile
*Occhio ragazzi: l'immagine di sistema creata con il tool integrato di Windows 7/8, per quanto ottima, formatta automaticamente tutto il disco rigido quindi in caso di più partizioni (es. partizione D:/Archivi...) verranno cancellate tutte dedicando tutto l'intero disco (o SSD) per il sistema.
La prima volta mi era successo con Windows 7, dopo il restore mi era scomparsa la partizione D:/ dove tengo salvati tutti i dati; meno male che avevo il backup sul disco USB esterno...
la seconda volta, tentando un restore di immagine con il rescue CD creato con Windows 8, tra le varie opzioni non era presente una voce che permetteva di formattare la sola partizione C:/ quindi se volevo ripristinare ero costretto a dover formattare l'intero disco cancellando la partizione D:/Archivi; poi avevo comunque risolto con MacriumReflect, ma non mi era servito a nulla perchè mi era stata lo stesso chiesta una riattivazione di Windows.
birmarco
24-11-2012, 13:47
No, anzi, questo thread risale al 2010:O I problemi derivati dall'installazione/download della rtm non c'entrano nulla con questo Thread:muro: Qui abbiamo seguito lo sviluppo, la prima pagina è un riassunto di tutto quello che abbiamo capito in questo anno e mezzo (non a caso, infatti, gli screen si riferiscono alla DP).
Imho ArnyReny ha fatto un gran lavoro... Fino a che c'è stato interesse ha aggiornato, poi non ha più avuto senso... Lo spirito del Thread si è perso tot pagine fa, diciamo da metà agosto in poi:boh: Meno male che ogni tanto passano di qui Birmarco e DaniloCecconi, penso che siano gli ultimi superstiti della discussione originaria:asd:
Cmq Ezio l'ha ribadito più volte: adesso che Win8 è stato rilasciato, create le varie "discussioni ufficiali" e, aggiungo io, magari anche un thread nuovo, tipo questo (un "calderone", come è stato definito).
P.S.: @nV 25: chiedi a qualche mod di editare il titolo della tua discussione e di metterlo nell'indice generale;)
ezio aveva già parlato di aprirne uno nuovo... :) anche perchè superate le 1000 e qualcosa pagine avremo raggiunto di nuovo il limite di vBullettin e questo thread cadrà a pezzi mangiato dai bug :cry:
Cmq dai ce ne sono di più di utenti che mantengono viva la discussione :) Solo che secondo me è troppo incasinato perchè il numero di pagine giornaliere sono troppe e si perde il filo della discussione... appena uscito 8 anche io ho rinunciato dopo poco a seguire perchè con 15 pagine nuove ogni 3 ore perdevo completamente i post...
Sarebbe utile creare diversi sottothread tematici in modo da settorializzare bene :)
STIAMO LAVORANDO PER VOI...tra poco questa discussione verrà chiusa e verrà riaperto un nuovo thread saluti;)
Con il rilascio di un nuovo OS un po' di confusione da parte di tutti è normale, a maggior ragione in un thread generico che è partito dagli albori era giusto così.
Come è normale che con così tanti dubbi qualche richiesta si sia persa, scavalcata da un'altra valanga di post.
Ora che le questioni principali sono state chiarite abbastanza è opportuno rinfrescare il tutto, basta avere pazienza :D
Grandi ragazzi :) Aspetto il nuovo thread... :)
ezio aveva già parlato di aprirne uno nuovo... :) anche perchè superate le 1000 e qualcosa pagine avremo raggiunto di nuovo il limite di vBullettin e questo thread cadrà a pezzi mangiato dai bug :cry:
No non c'è più per fortuna :D
PS: intanto aggiornato l'indice di sezione con diversi thread utili, provenienti anche dalla sezione Win7 ma contenenti procedure ancora valide. Se ne avete altri da segnalare, non esitate ;)
thegamba
24-11-2012, 14:10
ezio aveva già parlato di aprirne uno nuovo... :) anche perchè superate le 1000 e qualcosa pagine avremo raggiunto di nuovo il limite di vBullettin e questo thread cadrà a pezzi mangiato dai bug :cry:
Cmq dai ce ne sono di più di utenti che mantengono viva la discussione :) Solo che secondo me è troppo incasinato perchè il numero di pagine giornaliere sono troppe e si perde il filo della discussione... appena uscito 8 anche io ho rinunciato dopo poco a seguire perchè con 15 pagine nuove ogni 3 ore perdevo completamente i post...
Sarebbe utile creare diversi sottothread tematici in modo da settorializzare bene :)
Si, negli ultimi mesi sono entrati nuovi utenti (mauriziofa, renpasa, etc.), però abbiamo inevitabilmente perso cajenna, Fabio50, john18, e un sacco di altra gente:cry:
*Occhio ragazzi: l'immagine di sistema creata con il tool integrato di Windows 7/8, per quanto ottima, formatta automaticamente tutto il disco rigido quindi in caso di più partizioni (es. partizione D:/Archivi...) verranno cancellate tutte dedicando tutto l'intero disco (o SSD) per il sistema.
La prima volta mi era successo con Windows 7, dopo il restore mi era scomparsa la partizione D:/ dove tengo salvati tutti i dati; meno male che avevo il backup sul disco USB esterno...
la seconda volta, tentando un restore di immagine con il rescue CD creato con Windows 8, tra le varie opzioni non era presente una voce che permetteva di formattare la sola partizione C:/ quindi se volevo ripristinare ero costretto a dover formattare l'intero disco cancellando la partizione D:/Archivi; poi avevo comunque risolto con MacriumReflect, ma non mi era servito a nulla perchè mi era stata lo stesso chiesta una riattivazione di Windows.
Mi ero dimenticato di dire che il problema è risolvibile:
in caso di più partizioni, utilizzando il tool integrato in W8 va fatta l'immagine di sistema dell'intero disco e non della sola partizione C:/ come avevo fatto io...quindi verrà formattato l'intero disco e ripristinate tutte le partizioni :)
* Io personalmente, per questione di velocità, preferisco fare l'immagine della sola partizione C:/.
dado2005
24-11-2012, 14:19
Da quando ho eseguito il Windows Update qualche giorno fa, ogni volta che arresto il sistema va in stato di ibernazione ibrida. Ho provato ad attivarlo e disattivarlo ma continua a farlo, cosa può essere successo?
Prima del windows update si arrestava correttamente.
GrazieButta un okkio alla info che trovi al seguente link,
forse potrebbero esserti utili.
Valgono per Win 7 ma ti lasco l'onere di verificare se sono applicabili anche a Win 8.
- Sospensione e ibernazione: domande frequenti
- http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions
In particolare la 3° domanda, recita( clikka sul testo azzurro per visualizzare la risposta):
Come è possibile evitare che nel computer venga attivata automaticamente la modalità sospensione o ibernazione?
Brasilian
24-11-2012, 15:07
Qualcuno mi dice come si può fare per visualizzare solo il nome quando si vuole cambiare l'account Microsoft ?
Infatti a me chiede di mettere nome e cognome....ma quando vado nello store nelle recensioni degli utenti appare solo il nome....come mai?
Jackhomo
24-11-2012, 15:28
Intendi che vorresti avviare il sistema direttamente dal desktop (scavalcando Metro)?
Se sì, è possibile… ma bisogna ricorrere a "software esterni".
esatto, a quale software?
esatto, a quale software?
Io uso Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/): oltre a ripristinare il menu Start, ha anche quella funzionalità. ;)
esatto, a quale software?
secondo me il migliore è startisback...interviene a livello di sistema operativo riesumando il tasto start che è nascosto nei meandri di win 8, quindi senza software aggiuntivi che bene o male appesantiscono, anche se in maniera molto lieve, il s.o.
l'unico difetto è che va acquistato...anche se mi sembra costi veramente poco..tipo 5 eurozzi...
secondo me il migliore è startisback...interviene a livello di sistema operativo riesumando il tasto start che è nascosto nei meandri di win 8, quindi senza software aggiuntivi che bene o male appesantiscono, anche se in maniera molto lieve, il s.o.
Non è esattamente così (-> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38594153&postcount=42)). :mbe:
Jackhomo
24-11-2012, 16:21
secondo me il migliore è startisback...interviene a livello di sistema operativo riesumando il tasto start che è nascosto nei meandri di win 8, quindi senza software aggiuntivi che bene o male appesantiscono, anche se in maniera molto lieve, il s.o.
l'unico difetto è che va acquistato...anche se mi sembra costi veramente poco..tipo 5 eurozzi...
Ti ringrazio :)
Jackhomo
24-11-2012, 16:22
Io uso Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/): oltre a ripristinare il menu Start, ha anche quella funzionalità. ;)
Grazie!! :)
GogetaSSJ
24-11-2012, 16:23
Butta un okkio alla info che trovi al seguente link,
forse potrebbero esserti utili.
Valgono per Win 7 ma ti lasco l'onere di verificare se sono applicabili anche a Win 8.
- Sospensione e ibernazione: domande frequenti
- http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions
In particolare la 3° domanda, recita( clikka sul testo azzurro per visualizzare la risposta):
Come è possibile evitare che nel computer venga attivata automaticamente la modalità sospensione o ibernazione?
Se leggi poco più su vedrai che abbiamo trovato la soluzione. Grazie lo stesso! ;)
thegamba
25-11-2012, 09:11
Vi segnalo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2524316). Postate i vostri problemi con sw/driver, vedremo di risolverli o, quantomeno, di trovare un work-around.
Ciao:)
OT: ma anche a voi non c'è più la funzione Fixed su questo forum?
Se vado in modifica impostazione pc in personalizzazione non riesco a cambiare la schermata di start in quanto quella funzione (insieme a schermata di blocco e account) non e' abilitata
Come posso abilitarla?
Se vado in modifica impostazione pc in personalizzazione non riesco a cambiare la schermata di start in quanto quella funzione (insieme a schermata di blocco e account) non e' abilitata
Come posso abilitarla?
Scusa ma è uno dei sintomi di una installazione non "consona?".
Verifica se 8 è regolarmente attivato, in caso contrario provvedi alla sua attivazione.
Se da questo lato sei in regola, hai impostato una immagine del desk top personalizzata?
Sulla schermata "personalizzazione" ti appare una bella scritta in rosso che fa riferimento ai criteri di gruppo?
Ciao Renato
Scusa ma è uno dei sintomi di una installazione non "consona?".
Verifica se 8 è regolarmente attivato, in caso contrario provvedi alla sua attivazione.
Se da questo lato sei in regola, hai impostato una immagine del desk top personalizzata?
Sulla schermata "personalizzazione" ti appare una bella scritta in rosso che fa riferimento ai criteri di gruppo?
Ciao Renato
Certo e' in regola, forse perché ho messo "start 8"?
Nella schermata personalizzazione non c'e' nessuna scritta in rosso,e' solo che i pulsanti non sono attivi
Certo e' in regola, forse perché ho messo "start 8"?
Nella schermata personalizzazione non c'e' nessuna scritta in rosso,e' solo che i pulsanti non sono attivi
La scritta in rosso la ho avuta più volte io a causa di un uso scorretto (credo) di una immagine di sfondo del desktop (no le "luci rosse non centrano :D :D )
A me bastava reimpostare un tema di Windows direttamente da desktop, clic destro, personalizza e creare un tema personalizzato con la mia immagine.
Start 8 non lo conosco per cui non ti saprei dire.
Ciao Renato
La scritta in rosso la ho avuta più volte io a causa di un uso scorretto (credo) di una immagine di sfondo del desktop (no le "luci rosse non centrano :D :D )
A me bastava reimpostare un tema di Windows direttamente da desktop, clic destro, personalizza e creare un tema personalizzato con la mia immagine.
Start 8 non lo conosco per cui non ti saprei dire.
Ciao Renato
Start 8 e' un programma che abilita il classico pulsante di start come nei precedenti Windows
Start 8 e' un programma che abilita il classico pulsante di start come nei precedenti Windows
Scusa , intendevo dire che non lo conosco nel senso che non lo uso per cui non so gli effetti strani che potrebbe creare. Se hai dei dubbi, potresti disinstallarlo ed eventualmente re installarlo.
Ciao Renato
OT: ma anche a voi non c'è più la funzione Fixed su questo forum?
Lavori in corso e probabilmente qualche novità ;)
Ciao Ezio :)
Quindi viene rimessa, vero??Si fà molta fatica a leggere le righe lunghissime se si hanno risoluzioni con larghezze da 2560 px :fagiano:
Ciao bello :D
Sì, tornerà a breve, su monitor grandi è effettivamente scomodo leggere a schermo pieno in orizzontale.
ghiltanas
25-11-2012, 16:49
ho appena preso un netbook (acer ao756) con win8, nn so perchè all'avvio nn mi prendeva la @, e quindi ho fatto un account normale. Come faccio a eliminarlo e impostare un account live?
edit: risolto ;)
Jabberwock
25-11-2012, 18:35
ho appena preso un netbook (acer ao756) con win8, nn so perchè all'avvio nn mi prendeva la @, e quindi ho fatto un account normale. Come faccio a eliminarlo e impostare un account live?
edit: risolto ;)
E' un problema abbastanza diffuso questo dello @ e compagnia! :mbe:
ironman72
25-11-2012, 18:49
ho appena preso un netbook (acer ao756) con win8, nn so perchè all'avvio nn mi prendeva la @, e quindi ho fatto un account normale. Come faccio a eliminarlo e impostare un account live?
edit: risolto ;)
Netbook con win 8? a 1024*600? come fanno le app a girare?
thegamba
25-11-2012, 19:05
Netbook con win 8? a 1024*600? come fanno le app a girare?
E' 1366x768;)
ghiltanas
25-11-2012, 21:48
Netbook con win 8? a 1024*600? come fanno le app a girare?
quello che ho preso (è per mio padre) monta un celeron b887 (1,5ghz e hd2000) e ti posso garantire che sono rimasto colpito dalla reattività. Secondo me con windows7 un risultato del genere non sarebbe stato possibile.
Consida inoltre che ha solo 2gb di ram per ora, gli ho fatto prendere quello con 2, tanto domani viene ordinato un kit corsair vengeance 2x4gb a 1600mhz e dopo davvero che vola :D (+ in la poi ci metto un ssd da 128gb ;))
ghiltanas
25-11-2012, 21:50
a proposito, c'è la possibilità di creare un immagine del sistema e poi copiarla su un hd nuovo se dovessi cambiarlo?
ciao raga
domanda: ho installato win 8, e inserito il mio account.ogni volta che pero avvio windows, prima di entrare nel desktop, chiede la password per entrare..visto che il pc lo uso solo io, non cè modo di bypassare questa cosa? non mi va di dover inserire ogni volta la password
arnyreny
25-11-2012, 22:29
ciao raga
domanda: ho installato win 8, e inserito il mio account.ogni volta che pero avvio windows, prima di entrare nel desktop, chiede la password per entrare..visto che il pc lo uso solo io, non cè modo di bypassare questa cosa? non mi va di dover inserire ogni volta la password
Login automatico senza password
esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)
togli la spunta
riscrivere la password 2 volte (altrimenti non funziona) e si ha il login automatico.
Krusty93
25-11-2012, 22:32
Anche a voi non funziona lo shortcut "Windows + P" per passare da uno schermo all'altro o estenderlo? Sulla versione di prova a me funzionava. Su questa ora non funziona... (anche se comunque posso cambiare gli schermi dal pannello di controllo...)
A me funziona....
Sapete se ATTRAVERSO MENU' c'è un modo per andare nel menu "dispositivi e stampanti"? Perchè finora l'ho raggiunto solo tramite start->"dispositivi" in ricerca....
Sottolineo ancora attraverso menù
arnyreny
25-11-2012, 22:35
A me funziona....
idem
nervoteso
25-11-2012, 23:28
scusate ho problemi con la scehrmata delle impostazioni pc di win 8, vedo lo sfondo tutto nero e solo se clicco con il mouse lo sfondo diventa chiaro. come mai? ho tre monitor.
poi sapete come si fa a cambiare il nome del mio account?
grazie
birmarco
26-11-2012, 10:28
Lavori in corso e probabilmente qualche novità ;)
No non c'è più per fortuna :D
:eek: :eek: State aggiornando il forum? vBullettin nuovo?
Guardate che lo voglio bello bello :O
Se inserite il tool per usare direttamente TinyPic o simili dal postreply del forum vi amo :flower:
A me funziona....
Sapete se ATTRAVERSO MENU' c'è un modo per andare nel menu "dispositivi e stampanti"? Perchè finora l'ho raggiunto solo tramite start->"dispositivi" in ricerca....
Sottolineo ancora attraverso menù
Vai nell'angolo attivo di Start, invece di cliccare col sinistro (come fai per aprire Start), clicca col destro. Si apre un menu "Power User", una delle voci è "Device Manager". Click e sei dentro :)
Cmq volendo è anche raggiungibile dal pannello di controllo, cmq con questo sistema in due click sei dentro
per conoscenza segnalo che la "grande" funzionalità Hyper-V funziona solo da account amministratore, vergognoso.
Fortuna che è una funzionalità di cui si pò fare tranquillamente a meno (penso a VirtualBox e compagnia)...
http://i46.tinypic.com/2j2tg5c.jpg
rimossa giusto ora :banned: , a mai più rivederla sul mio PC!
arnyreny
26-11-2012, 12:12
per conoscenza segnalo che la "grande" funzionalità Hyper-V funziona solo da account amministratore, vergognoso.
Fortuna che è una funzionalità di cui si pò fare tranquillamente a meno (penso a VirtualBox e compagnia)...
http://i46.tinypic.com/2j2tg5c.jpg
rimossa giusto ora :banned: , a mai più rivederla sul mio PC!
ANCHIO...meglio vmware player...
la preferisco a virtualbox per il semplice fatto che si possono trasferire in un click i file tra il desktop della macchina virtuale a quella fisica senza configurare nulla
Ma piuttosto il fu "XP Mode" di Win7, c'è ancora? È installabile ovvero sopra Win8?
Penso ad una realtà aziendale a cui poteva far comodo avere una licenza gratuita di XP virtualizzato sopra a 7. Non ce l'avrebbe più con 8?
thegamba
26-11-2012, 13:18
:eek: :eek: State aggiornando il forum? vBullettin nuovo?
Guardate che lo voglio bello bello :O
Se inserite il tool per usare direttamente TinyPic o simili dal postreply del forum vi amo :flower:
E io voglio anche l'iconcina del computer di fianco al nome utente che mostri le caratteristiche del proprio pc:flower: Così smetteremo di usare la firma per certe cose, come fanno quelli di...
Tom's HardWare
dado2005
26-11-2012, 13:42
A me funziona....
Sapete se ATTRAVERSO MENU' c'è un modo per andare nel menu "dispositivi e stampanti"? Perchè finora l'ho raggiunto solo tramite start->"dispositivi" in ricerca....
Sottolineo ancora attraverso menùDovunque ti trovi: premi il tasto Windows( tasto in basso a sinistra della tastiera con il simbolo di Windows) e il tasto X.
In basso a sinistra dello schermo si aprirà un finestrella con sfondo bianco e scritte in nero: cerca Control Pannel.
Nella finestra che si aprirà a fianco della 3° icona lato sinistro "Hardware e Sound(Dispositivi e Suoni)" troverai:
View devices and printers(Visualizza dispositivi e stampanti)
P.S.
E' utile abituarsi ad utilizzare le sequenze dei tasti rapidi(shortcut), tipo:
Win E
Win Q
ecc.
per conoscenza segnalo che la "grande" funzionalità Hyper-V funziona solo da account amministratore, vergognoso.
a me pare più che normale che sia così..
al massimo controllerei che il client che si connette alla macchina virtuale si possa avviare da non admin
a me pare più che normale che sia così..
sarà...
al massimo controllerei che il client che si connette alla macchina virtuale si possa avviare da non admin
la prossima volta, eh :Prrr: ...
birmarco
26-11-2012, 14:32
E io voglio anche l'iconcina del computer di fianco al nome utente che mostri le caratteristiche del proprio pc:flower: Così smetteremo di usare la firma per certe cose, come fanno quelli di...
Tom's HardWare
Si si anche questo utilissimo... è scomodo dover avere inserito tutto in firma! :eek:
ghiltanas
26-11-2012, 14:42
giusto a titolo informativo: se qualcuno ha una stampante multifunzione canon mx700, sappia che i driver per win7 a 64bit funzionano perfettamente. Installati ieri sul netbook :)
...meglio vmware player...
Quando ebbi modo di provarlo anni fà, ricordo che generava una marea di processi (servizi).
E' sempre la stessa cosa?
Mi sembra inoltre di capire che giri perfettamente anche su account limitato, sbaglio?
ANCHIO...meglio vmware player...
la preferisco a virtualbox per il semplice fatto che si possono trasferire in un click i file tra il desktop della macchina virtuale a quella fisica senza configurare nulla
In effetti questa è una strana limitazione di VirtualBox. :mbe:
Speriamo che presto aggiungano questa funzionalità.
chi mi può fare una serie di velocissime prove visto che non sono a casa?
Aprite MetroIE (= cliccate sulla piastrella di IE 10) poi switchate al desktop e, via TaskManager, cercate di terminarne il(i) processo(i).
Se possibile, provate anche lanciando un 2° IE direttamente dal desktop, poi TaskManager ecc...
Cosa dovrebbe succedere?
Sembra che ci sia un bug che crascha Metro...
chi mi può fare una serie di velocissime prove visto che non sono a casa?
Aprite MetroIE (= cliccate sulla piastrella di IE 10) poi switchate al desktop e, via TaskManager, cercate di terminarne il(i) processo(i).
Se possibile, provate anche lanciando un 2° IE direttamente dal desktop, poi TaskManager ecc...
Cosa dovrebbe succedere?
Sembra che ci sia un bug che crascha Metro...
Ho fatto come hai detto, ma sia nel primo caso sia nel secondo non è successo niente. Tutto a posto, nessun bug o crasch. Ciao.
Krusty93
26-11-2012, 17:04
Vai nell'angolo attivo di Start, invece di cliccare col sinistro (come fai per aprire Start), clicca col destro. Si apre un menu "Power User", una delle voci è "Device Manager". Click e sei dentro :)
Cmq volendo è anche raggiungibile dal pannello di controllo, cmq con questo sistema in due click sei dentro
Dovunque ti trovi: premi il tasto Windows( tasto in basso a sinistra della tastiera con il simbolo di Windows) e il tasto X.
In basso a sinistra dello schermo si aprirà un finestrella con sfondo bianco e scritte in nero: cerca Control Pannel.
Nella finestra che si aprirà a fianco della 3° icona lato sinistro "Hardware e Sound(Dispositivi e Suoni)" troverai:
View devices and printers(Visualizza dispositivi e stampanti)
P.S.
E' utile abituarsi ad utilizzare le sequenze dei tasti rapidi(shortcut), tipo:
Win E
Win Q
ecc.
Quel menu lo utilizzo tutti i giorni :D è davvero molto ma molto comodo.
Comunque non utilizzo molto i tasti rapidi, perché ciò che utilizzo di più ce l'ho nelle Macro della G110.
Comunque, intendevo il menù che si apre tramite il pannello di controllo che devo essere sincero, non ricordavo quel link perché su 7 ce l'avevo su start.
Grazie mille per le risposte :)
Krusty93
26-11-2012, 17:06
chi mi può fare una serie di velocissime prove visto che non sono a casa?
Aprite MetroIE (= cliccate sulla piastrella di IE 10) poi switchate al desktop e, via TaskManager, cercate di terminarne il(i) processo(i).
Se possibile, provate anche lanciando un 2° IE direttamente dal desktop, poi TaskManager ecc...
Cosa dovrebbe succedere?
Sembra che ci sia un bug che crascha Metro...
Più che altro se chiudo da Task Manager la versione Modern UI di IE10, il broswer mi rimane aperto. Nella barra a sinistra rimane e riesco ad accedervi subito, nonostante il processo sul Task Manager sparisca
quindi è evidente che una qualche anomalia esiste anche se sembrerebbe non prodursi alcun crash come invece mi sembrava di aver capito.
ciao raga
volevo chiedervi: se dalla scheda servizi di windows DISABILITATE il FIREWALL e il BFE, e poi riavviate, poi se andate nell store, anche a voi non si installano piu le app? io stavo smanettando prima su un windows 8 pulito, avevo disabilitato, come faaccio sempre, il firewall di windows, ma al riavvio avevo notato che dallo store non si poteva piu installare niente
Danilo Cecconi
26-11-2012, 20:39
Più che altro se chiudo da Task Manager la versione Modern UI di IE10, il broswer mi rimane aperto. Nella barra a sinistra rimane e riesco ad accedervi subito, nonostante il processo sul Task Manager sparisca
Confermo, nessun crash, stesso risultato anche a me
se dalla scheda servizi di windows DISABILITATE il FIREWALL e il BFE, e poi riavviate, poi se andate nell store, anche a voi non si installano piu le app?
Sì… è un bug di Windows 8 (casuale? voluto? boh). :(
Windows Firewall può essere disattivato, ma il suo servizio deve essere mantenuto sempre attivo (consumando risorse inutilmente).
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38264973&postcount=12685).
chi mi può fare una serie di velocissime prove visto che non sono a casa?
Aprite MetroIE (= cliccate sulla piastrella di IE 10) poi switchate al desktop e, via TaskManager, cercate di terminarne il(i) processo(i).
Se possibile, provate anche lanciando un 2° IE direttamente dal desktop, poi TaskManager ecc...
Ho fatto come hai detto, ma sia nel primo caso sia nel secondo non è successo niente. Tutto a posto, nessun bug o crasch. Ciao.
Più che altro se chiudo da Task Manager la versione Modern UI di IE10, il broswer mi rimane aperto. Nella barra a sinistra rimane e riesco ad accedervi subito, nonostante il processo sul Task Manager sparisca
Confermo, nessun crash, stesso risultato anche a me
e invece a casa mia registro lo stesso risultato di scarly:
tutto stabile, i processi "muoiono" regolarmente e nella barra a sinistra...è tutto vuoto.
A pelle, cmq, direi che non è normale che a casa di Tizio si registri il comportamento A, mentre a casa di Sempronio B:
è evidente che il codice ha un bug sebbene (direi) non grave...
Fiamma72
26-11-2012, 21:42
Una cortesia agli amministratori.
Windows 8 installato su Hp dv2-1010el con scheda video ATI Radeon X1250.
A che pagina si spiega come installare i driver?
Perchè Windows update mi scarica gli aggiornamenti di windows? (li vede li seleziono dice in dowload ma non avanza niente)
Grazie
Anche a voi non funziona lo shortcut "Windows + P" per passare da uno schermo all'altro o estenderlo? Sulla versione di prova a me funzionava. Su questa ora non funziona... (anche se comunque posso cambiare gli schermi dal pannello di controllo...)
A me funziona, ho uno schermo solo ed ho provato quindi solo un paio di volte. Ciao Renato
Sì… è un bug di Windows 8 (casuale? voluto? boh). :(
Windows Firewall può essere disattivato, ma il suo servizio deve essere mantenuto sempre attivo (consumando risorse inutilmente).
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38264973&postcount=12685).
ma quindi ha senso installare un antivirus tipo avira? cioe di solito il firewall di windows non era tra i migliori, cosi toglievo il suo e mettevo l avira, che è gratuito e va benissimo, con windows 8 che si fa? che palle pero..
Ok, ho iniziato ad usicchiare Win8 sul muletto, su cui ho fatto fare un in-place upgrade (era praticamente deserto di applicazoni e non avevo tempo).
Primi dubbi sul Search di Win8:
Se prima (Win7) volevo lanciare Windows Update (è un esempio), premevo il tasto WIN, scrivevo "update" e invio e mi usciva Windows Update
Ora se faccio lo stesso con Win8:
- devo minimo minimo spostarmi giù in Impostazioni (perché per default cerca tra le App) con freccia in giù (e passi..)
- spostato su impostazioni, mi mostra Windows Update ("perfetto", direte voi)
- batto invio e.. TA-DA, esce Windows Update in Metro style. :eek:
- e l'altro?? Io voglio un milione di opzioni, non quello monnezza Metro. Per andarci devo cliccare su "Visualizza gli aggiornamenti" bla bla bla "mostra più opzioni" etc. e alla fine mi porta al Desktop..:mad:
Della serie: come faccio a lanciare da Start VELOCEMENTE un programma Desktop? Se ne esiste una versione Metro, pare che la ricerca evidenzi solo quella!
:confused:
Per il momento ho pinnato i comandi del Control Panel più importanti nella icona della Super bar in modalità Desktop, però un po' mi girano. Io "amavo" fare le cose da tastiera, ma questo Search parte col piede sbagliato.. :mbe:
Aiuti?
Ok, ho iniziato ad usicchiare Win8 sul muletto, su cui ho fatto fare un in-place upgrade (era praticamente deserto di applicazoni e non avevo tempo).
Primi dubbi sul Search di Win8:
Se prima (Win7) volevo lanciare Windows Update (è un esempio), premevo il tasto WIN, scrivevo "update" e invio e mi usciva Windows Update
Ora se faccio lo stesso con Win8:
- devo minimo minimo spostarmi giù in Impostazioni (perché per default cerca tra le App) con freccia in giù (e passi..)
- spostato su impostazioni, mi mostra Windows Update ("perfetto", direte voi)
- batto invio e.. TA-DA, esce Windows Update in Metro style. :eek:
- e l'altro?? Io voglio un milione di opzioni, non quello monnezza Metro. Per andarci devo cliccare su "Visualizza gli aggiornamenti" bla bla bla "mostra più opzioni" etc. e alla fine mi porta al Desktop..:mad:
Della serie: come faccio a lanciare da Start VELOCEMENTE un programma Desktop? Se ne esiste una versione Metro, pare che la ricerca evidenzi solo quella!
:confused:
Per il momento ho pinnato i comandi del Control Panel più importanti nella icona della Super bar in modalità Desktop, però un po' mi girano. Io "amavo" fare le cose da tastiera, ma questo Search parte col piede sbagliato.. :mbe:
Aiuti?
tasto destro in basso a sinistra o "bandiera + x" > sistema > Windows update.
Tre clic, forse più veloce del sistema che usavi con win7 :)
Bandiera + pausa ti porta direttamente a Sistema da lì Windows update.
Ciao Renato
Io NON voglio usare il mouse. :rolleyes:
Prima ero abituato a premere 8 tasti:
WIN + U + P + D + A + T + E + INVIO e stavo dove volevo stare.
Non voglio mettermi a girare e mirare in posti dello schermo.
Per ora ho pinnato all'icona del Super Bar, dunque tasto destro / tasto sinistro e via. Ma sempre il mouse devo usare.
Sono crucciato che esistano cose "omonime" in Metro Style e Desktop e lui te le mostri solo una (quella Metro e fine). :mad:
Forse bisogna scrivere il nome file da 8 caratteri.. un po' come "msconfig".. Chissà. Dovrò provarci. "winupdate"? Sono 3 caratteri in più ma non devo mirare sullo schermo..
arnyreny
27-11-2012, 08:42
Una cortesia agli amministratori.
Windows 8 installato su Hp dv2-1010el con scheda video ATI Radeon X1250.
A che pagina si spiega come installare i driver?
Perchè Windows update mi scarica gli aggiornamenti di windows? (li vede li seleziono dice in dowload ma non avanza niente)
Grazie
prova questi
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75928-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=3938592&sw_lang=
Io NON voglio usare il mouse. :rolleyes:
Prima ero abituato a premere 8 tasti:
WIN + U + P + D + A + T + E + INVIO e stavo dove volevo stare.
Non voglio mettermi a girare e mirare in posti dello schermo.
Per ora ho pinnato all'icona del Super Bar, dunque tasto destro / tasto sinistro e via. Ma sempre il mouse devo usare.
Sono crucciato che esistano cose "omonime" in Metro Style e Desktop e lui te le mostri solo una (quella Metro e fine). :mad:
Forse bisogna scrivere il nome file da 8 caratteri.. un po' come "msconfig".. Chissà. Dovrò provarci. "winupdate"? Sono 3 caratteri in più ma non devo mirare sullo schermo..
Scusa, non volevo farti arrabbiare :cry:
Hai già provato questo?
http://www.eightforums.com/tutorials/9396-windows-update-shortcut-create-windows-8-a.html
Nota al n.5, come assegnare un shortcut da tastiera.
Ciao Renato
Iscariah
27-11-2012, 09:17
Su questa sono curioso anche io :sisi:
Mi sa che da metro la precedenza la ha appunto una app metro.
Io per Windows Update ho risolto andando sul pannello di controllo e pinnando il programma su Start, così parte in desktop :)
Scusa, non volevo farti arrabbiare :cry:
Hai già provato questo?
http://www.eightforums.com/tutorials/9396-windows-update-shortcut-create-windows-8-a.html
Nota al n.5, come assegnare un shortcut da tastiera.
Ciao Renato
Figurati, mica sei tu a farmi arrabbiare! :Prrr: E cmq lo shurtcut viene esattamente come ha fatto Iscariah, senza zip da scaricar e altro. Ma ci devo "mirare", mentre mi sarebbe piacuto che Search evidenziasse:
- Windows Update (Modern UI)
- Windows Update (Desktop)
e io con 2 frecce giù scegliessi quale diavolo lanciare..
Mi abituerò alle shortcut su Superbar.. :rolleyes:
Oppure quando arrivo a casa provo a scrivere "winupdate"..
......
Oppure quando arrivo a casa provo a scrivere "winupdate"..
Già provato....mi dispiace.
Ciao Renato
ma quindi ha senso installare un antivirus tipo avira? cioe di solito il firewall di windows non era tra i migliori, cosi toglievo il suo e mettevo l avira, che è gratuito e va benissimo, con windows 8 che si fa?
Puoi tranquillamente disattivare Windows Firewall anche su Win8 (dal "Pannello di controllo"): l'importante è che lasci attivo il suo servizio.
birmarco
27-11-2012, 09:57
Bella notizia oggi:
Windows Store Crackato (http://www.tomshw.it/cont/news/crack-windows-store-app-windows-8-gratuite-con-un-click/41367/1.html)
Spero che MS abbia una bella scusa o una soluzione pronta in 5 minuti, perchè è veramente una roba assurda. Crackato in 2 mesi e mezzo. :doh:
E il problema non è che hanno crackato Windows, e fin qui 'azzi di MS, ma che hanno crackato in un colpo solo tutte le app del Windows Store, insomma, hanno danneggiato migliaia (?) di poveri sviluppatori, grazie alla negligenza di MS! :mad: :mad: :mad:
Già provato....mi dispiace.
Ciao Renato
Ach. Ultima prova: Quando lanci Windows Update versione Desktop, nel Task Manager, come si chiama esattamente il processo? Mi sa che è un nome astruso..
Magari quello..? :rolleyes:
Althotas
27-11-2012, 10:09
E il problema non è che hanno crackato Windows, e fin qui 'azzi di MS, ma che hanno crackato in un colpo solo tutte le app del Windows Store, insomma, hanno danneggiato migliaia (?) di poveri sviluppatori, grazie alla negligenza di MS! :mad: :mad: :mad:
Mi pare che non sia l'unico caso di "negligenza" da parte di MS negli ultimi tempi: mi riferisco alle scarse verifiche/richieste fatte in fase di aggiornamento dell'OS, e di acquisto della versione da 15 euro, che erano state segnalate qualche settimana fa (non sono aggiornato in merito).
arnyreny
27-11-2012, 10:11
Bella notizia oggi:
Windows Store Crackato (http://www.tomshw.it/cont/news/crack-windows-store-app-windows-8-gratuite-con-un-click/41367/1.html)
Spero che MS abbia una bella scusa o una soluzione pronta in 5 minuti, perchè è veramente una roba assurda. Crackato in 2 mesi e mezzo. :doh:
E il problema non è che hanno crackato Windows, e fin qui 'azzi di MS, ma che hanno crackato in un colpo solo tutte le app del Windows Store, insomma, hanno danneggiato migliaia (?) di poveri sviluppatori, grazie alla negligenza di MS! :mad: :mad: :mad:
Anche a discapito della sicurezza nostra e dei nostri figli...
Alla faccia di microsoft che dichiarava che era complicato inserire malware e contenuti vietati
Al di là del problema, una sola cosa mi viene in mente: mettersi a craccare applicazioni dal costo di 2-3 euro, rischiando di compromettere la stabilità e la sicurezza del sistema operativo, è veramente triste imho
Ach. Ultima prova: Quando lanci Windows Update versione Desktop, nel Task Manager, come si chiama esattamente il processo?
Se vuoi lanciare Windows Update da Start Screen o da menu Start, devi inserirlo manualmente (prelevando il collegamento dal "Pannello di controllo").
In questo modo lo troverai anche con la "ricerca" (come in Seven). ;)
birmarco
27-11-2012, 10:46
Mi pare che non sia l'unico caso di "negligenza" da parte di MS negli ultimi tempi: mi riferisco alle scarse verifiche/richieste fatte in fase di aggiornamento dell'OS, e di acquisto della versione da 15 euro, che erano state segnalate qualche settimana fa (non sono aggiornato in merito).
Questo però è grave. E spero non fatto apposta come quelli su Win8. Quelli erano ca**i loro in fondo, volevano regalare il SO per avere utenti, bene, le perdite sono loro. Ma che vogliano il 20-30% di commissioni per usufruire dello store e poi lo sviluppatore come guadagno si ritrova a lavorare gratis è decisamente un'altra cosa. Certo le crack ci sono state e sempre ci saranno ma era difficile veder crackare programmini fatti da piccole realtà, che riuscivano quindi a vendere. Le crack ora come ora sono per Abobe, Autodesk ecc.. Non è cmq giusto ma sono grosse aziende che hanno grossa clientela business che (non pò e) non pirata, le copie pirata sono semplicemente delle ruberie che non darebbero cmq luogo a nuovi clienti, quindi il danno è cmq 0. In questo caso il danno è enorme perchè molti piraterebbero. Poi è anche ridicolo piratare programmi da 1-3€, vuol dire essere proprio pezzenti, perchè o sono fatti coi piedi e non li valgono, ma dopo che hai comprato quei 5-10 programmi che ti servono e che hai speso anche 30€ sei a posto...
Anche a discapito della sicurezza nostra e dei nostri figli...
Alla faccia di microsoft che dichiarava che era complicato inserire malware e contenuti vietati
Sì c'è anche questo problema ora... :muro: Decisamente meno importante perchè con le policy del controllo parentale si può cmq bloccare lo store ai figli, e per i malware semplicemente torna tutto come è sempre stato. Ma questa cosa rischia di compromettere il lavoro di molta gente
Al di là del problema, una sola cosa mi viene in mente: mettersi a craccare applicazioni dal costo di 2-3 euro, rischiando di compromettere la stabilità e la sicurezza del sistema operativo, è veramente triste imho
Già... capirei di più un videogioco, un film, dove le case sono le prime a ladrare... ma dei programmelli fatti da sviluppatori indipendenti che se gli pirati i loro pochi lavori non arrivano alla fine del mese... beh! :muro:
Cmq penso che l'intento di quegli hacker fosse installare app non firmate e quindi senza passare dallo store, non fosse illegale, sarebbe una buona cosa. Perchè non mi è mai piaciuto il vincolo obbligato dello store.
Se vuoi lanciare Windows Update da Start Screen o da menu Start, devi inserirlo manualmente (prelevando il collegamento dal "Pannello di controllo").
In questo modo lo troverai anche con la "ricerca" (come in Seven). ;)
Mmm.. mi piace come idea! ;)
Cioè lo devo pinnare allo Start Menù (dunque in Modern UI)? Ma come faccio a pinnare proprio la versione Desktop? Scusa se faccio domande così stupide ma non ho sotto mano 8. Dall'icona in Super bar c'è tasto destro -> Pinna allo Start?
E a quel punto Il search dove me lo trova? In Apps? In Impostazioni, accanto alla versione blanda Modern UI?
Bella notizia oggi:
...
E il problema...è che...hanno crackato in un colpo solo tutte le app del Windows Store, insomma, hanno danneggiato migliaia (?) di poveri sviluppatori, grazie alla negligenza di MS! :mad: :mad: :mad:
Anche a discapito della sicurezza nostra e dei nostri figli...
Alla faccia di microsoft che dichiarava che era complicato inserire malware e contenuti vietati
vi dico la mia:
non è un exploit ma (se non ho capito male) un programmino vero e proprio.
Per riuscire dunque a patchare file di sistema, richiede privilegi elevati che, di default, non sono attribuiti all'utente.
Ergo, chi decide di proseguire con il processo di installazione lo deve fare in maniera consapevole dando un esplicito consenso in tal senso.
Letta cosi', dunque, non è un problema MS se un programmatore decide di rilasciare un software di questa natura nè (dal mio punto di vista) una debolezza dell'OS.
Resta invece il problema di fondo perchè il crack è per sua natura illegale.
Ma allora va bloccato percorrendo altre strade, IMO...
Al di là del problema, una sola cosa mi viene in mente: mettersi a craccare applicazioni dal costo di 2-3 euro, rischiando di compromettere la stabilità e la sicurezza del sistema operativo, è veramente triste imho
vero anche se, evidentemente, nello store devono essere presenti app dal costo sicuramente >.
Mmm.. mi piace come idea! ;)
Cioè lo devo pinnare allo Start Menù (dunque in Modern UI)? Ma come faccio a pinnare proprio la versione Desktop? Scusa se faccio domande così stupide ma non ho sotto mano 8. Dall'icona in Super bar c'è tasto destro -> Pinna allo Start?
E a quel punto Il search dove me lo trova? In Apps? In Impostazioni, accanto alla versione blanda Modern UI?
Vai nel "Pannello si controllo" (con visualizzazione tradizionale), clicca col destro sull'icona Windows Update, premi "Aggiungi a Start".
Quella è proprio la "versione desktop" di WU: da quel momento te la troverai nella "ricerca normale" di Metro (cioè digitando il nome direttamente nello Start Screen di Metro).
P.S.
Assurdo che non sia già presente!!
Probabilmente non c'è perché secondo loro bisogna sempre tenere attivi gli "aggiornamenti automatici"… quindi secondo loro non serve accedere manualmente a WU!! :muro:
Cmq confido in patch continue di Microsoft, per risolvere questi problemi di sicurezza che purtroppo ci saranno sempre, come ci sono da sempre anche su altre piattaforme.
MS ha dimostrato di saperci fare negli ultimi anni, come ha dimostrato con Xbox e Windows Phone, che attualmente sono le piattaforme meno craccabili
Cmq confido in patch continue di Microsoft, per risolvere questi problemi di sicurezza...
ho capito il senso anche se, secondo me, siamo di fronte ad un caso di illegalità più che di sicurezza...
Posso dire la mia? Tanto per cambiare.....:D
Secondo me siamo di fronte a due situazioni diverse.
La prima sicuramente e fortemente illegale da parte di chi ha creato e di chi usa quel programma. Su questo non ci sono dubbi, credo.
La secnda situazione riguarda la responsabilità oggettiva. Non sono in grado di stabilire quanto sia "potente" il crack in questione ne quanto sia efficente la protezione da parte del SO. Scondo me comunque un po' di responsabilità, quella oggettiva, è da attribuirsi a Microsoft anche e prché il SO è letteralmente suo, noi lo possiamo solo usare.
Ciao Renato
Al di là del problema, una sola cosa mi viene in mente: mettersi a craccare applicazioni dal costo di 2-3 euro, rischiando di compromettere la stabilità e la sicurezza del sistema operativo, è veramente triste imho
ma infatti come per iOS alla fine molti evitano lo sbattimento visto il costo delle app..
poi ci vuole un geniaccio per rischiare il ban dell'account per aver risparmiato 2€ :asd:
Posso dire la mia? Tanto per cambiare.....:D
Secondo me siamo di fronte a due situazioni diverse.
La prima sicuramente e fortemente illegale da parte di chi ha creato e di chi usa quel programma. Su questo non ci sono dubbi, credo.
La secnda situazione riguarda la responsabilità oggettiva. Non sono in grado di stabilire quanto sia "potente" il crack in questione ne quanto sia efficente la protezione da parte del SO. Scondo me comunque un po' di responsabilità, quella oggettiva, è da attribuirsi a Microsoft anche e prché il SO è letteralmente suo, noi lo possiamo solo usare.
Ciao Renato
renpasa?
Con il dovuto rispetto e ironicamente, la 2° parte del ragionamento è un'autentica °||° *...:Prrr:
*
tradurre in siciliano...
renpasa?
Con il dovuto rispetto e ironicamente, la 2° parte del ragionamento è un'autentica °||° *...:Prrr:
*
tradurre in siciliano...
se rileggi infatti qualche post indietro, si vede chiaramente il discorso del consenso visto che per alterare file di sistema i semplici privilegi attribuiti all'amministratore ridotto (che è l'utente di default) non sono sufficienti per perfezionare quell'operazione.
Il "crack", dunque, per quanto la parola sia altisonante e evochi chissà quali comportamenti, non fa altro che sostituire dei file con altri ad-hoc.
Ergo, il "crack" non è nient'altro che un programmino (certo, io non saprei scriverlo) che "altera" (in questo caso) la struttura di 8 ma non sfruttando chissà quale strategia, bensi' semplicemente sovrascrivendo.
Ripeto:
senza il consenso, il crack non funziona.
Dunque, chi lo attiva lo fa di proposito e a priori è a conoscenza di fare qualcosa di illegale.
Altri modi per proteggere i file di sistema non ci sono nel momento in cui l'amministratore da il proprio OK...
Altri modi per proteggere i file di sistema non ci sono nel momento in cui l'amministratore da il proprio OK...
in realtà ci sarebbero gli HIPS "puri", ma questo è un altro paio di maniche e cmq mi riferivo ad un discorso "embedded" in Windows...
P.S.
Assurdo che non sia già presente!!
Probabilmente non c'è perché secondo loro bisogna sempre tenere attivi gli "aggiornamenti automatici"… quindi secondo loro non serve accedere manualmente a WU!! :muro:
In realtà è presente, ma è quello di un paio di righe in versione MetroUI..
Ci stavo smanettando ieri perché, è presto per dire che sia una vittima di ciò, ma pare che il mio muletto non abbia molto digerito alcuni Update. Non so se è uno della Intel, non so se è uno della stampante EPSON (sempre da WU) non so se è uno dei KB ufficiali (vedo su Internet MOLTO che non riescono ad installare il KB2770917), ma ieri a me s'è scaricato tutto, poi ho riavviato e, dopo smacinamento all'avvio ha decretato:
NON SONO RIUSCITO A CONFIGURARE GLI AGGIORNAMENTI, ROLL BACK DI SISTEMA..
Gelo del sangue. E invece ha riavviato e ho fermato tutto (cioè ho tolto il DL automatico degli aggiornamenti). Ho pulito tutta la cartella DL di WinUpdate (secondo procedura MS) e ora vedrò di ripetere la cosa con calma.
Non il piede migliore per iniziare, però vedremo. Semmai installo un pezzetto per volta.
Ripeto: io ho fatto un in-place upgrade a quel sistema (Atom dualcore), però la cosa più pesante che ci gira è Paint.net, ho detto tutto.. :rolleyes:
Fiamma72
27-11-2012, 14:06
Qualcuno ha avuto problemi a scaricare gli aggiornamenti con windows update?
Come si fa ad essere ascoltati...?
arnyreny
27-11-2012, 14:11
Qualcuno ha avuto problemi a scaricare gli aggiornamenti con windows update?
Come si fa ad essere ascoltati...?
nessun problema...sui driver video ti ho risposto
Qualcuno ha avuto problemi a scaricare gli aggiornamenti con windows update?
Come si fa ad essere ascoltati...?
devi essere più precisa...anche se qualcun altro ha avuto problemi non è detto che siano gli stessi che hai tu...spiega per filo e per segno cosa ti succede...
Qualcuno ha avuto problemi a scaricare gli aggiornamenti con windows update?
Io. Avevo poco tempo e per il momento ho soprasseduto. Però ho fatto nel frattempo una ricerca su Internet.
Prima di tutto ti consiglio di pulire la cartella DL di WUpdate (i primi 3 step di questa (http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Windows-Update-error-80070002) lista MS.
Fatto questo dicono di fare un clean boot con MSConfig: in pratica fai Selective Boot e togli tutto dall'avvio, poi tra i servizi nascondi i Servizi MS, e tutti gli altri li disattivi. E riavvii.
Pare che alcuni update siano sensibili a servizi / app di terze parti e si inchiodano nel mentre.
Io proverò così (ho fatto solo la pulizia come da link MS)
Poi se l'Update va bene, ripristini tutto come era prima (avvio completo e tutti i servizi) con MSCONFIG
se rileggi infatti qualche post indietro, si vede chiaramente il discorso del consenso visto che per alterare file di sistema i semplici privilegi attribuiti all'amministratore ridotto (che è l'utente di default) non sono sufficienti per perfezionare quell'operazione.
Il "crack", dunque, per quanto la parola sia altisonante e evochi chissà quali comportamenti, non fa altro che sostituire dei file con altri ad-hoc.
Ergo, il "crack" non è nient'altro che un programmino (certo, io non saprei scriverlo) che "altera" (in questo caso) la struttura di 8 ma non sfruttando chissà quale strategia, bensi' semplicemente sovrascrivendo.
Ripeto:
senza il consenso, il crack non funziona.
Dunque, chi lo attiva lo fa di proposito e a priori è a conoscenza di fare qualcosa di illegale.
Altri modi per proteggere i file di sistema non ci sono nel momento in cui l'amministratore da il proprio OK...
Ho capito che sulla prima parte sei d'accordo, sulla seconda io non posso dire più di tanto anzi, più di poco, :D perché me me è arabo. Resto dell'opinione che chi da qualcosa in uso a qualcun'altro debba accertarsi che questa cosa sia funzionante e sicura. Se tu dici che MS ha fatto questo, in questo specifico frangente, non mi resta che crederti.
Ciao Renato
Ho capito che sulla prima parte sei d'accordo, sulla seconda io non posso dire più di tanto anzi, più di poco, :D perché me me è arabo. Resto dell'opinione che chi da qualcosa in uso a qualcun'altro debba accertarsi che questa cosa sia funzionante e sicura. Se tu dici che MS ha fatto questo, in questo specifico frangente, non mi resta che crederti.
Ciao Renato
Vista in altro modo (nota per altri che dovessero leggere: quello che sto dicendo non è per mitizzare una casa o per difenderla a tutti i costi, ma risponde semplicemente al principio secondo cui "si deve dare a Cesare ciò che è di Cesare"), si potrebbe metterla cosi':
la casa automobilistica X ti vende la macchina facendoti notare che le chiavi dovresti tenerle te e non darle al primo che capita.
Se te invece di queste chiavi fai un uso discutibile (= le dai proprio al 1° che capita, o al 2°...), ebbene:
il °° sei te e (in questo caso almeno) non c'è nessuna responsabilità del produttore.
Questo, secondo me, è quello che succede in questo particolare caso.
MS, infatti, ti vende un prodotto e ti dice:
ciccio, il sistema è impostato di default in modo tale da permetterti di usare quasi tutto (= la macchina) ma presta attenzione a ciò che chiede maggiori privilegi (= a chi dai le chiavi).
Il crack, in questo caso, è il 1° venuto.
Non solo scarichi il software per poi usarlo commettendo un illecito, ma gli consegni proprio le famose chiavi di cui sopra (al consent prompt, infatti, devi necessariamente dire OK, proseguiamo)...e poi vorresti dare la colpa al produttore?
Mica è responsabile di come te usi il mezzo, o no?
Vista in altro modo (nota per altri che dovessero leggere: quello che sto dicendo non è per mitizzare una casa o per difenderla a tutti i costi, ma risponde semplicemente al principio secondo cui "si deve dare a Cesare ciò che è di Cesare"), si potrebbe metterla cosi':
la casa automobilistica X ti vende la macchina facendoti notare che le chiavi dovresti tenerle te e non darle al primo che capita.
Se te invece di queste chiavi fai un uso discutibile (= le dai proprio al 1° che capita, o al 2°...), ebbene:
il °° sei te e (in questo caso almeno) non c'è nessuna responsabilità del produttore.
Questo, secondo me, è quello che succede in questo particolare caso.
MS, infatti, ti vende un prodotto e ti dice:
ciccio, il sistema è impostato di default in modo tale da permetterti di usare quasi tutto (= la macchina) ma presta attenzione a ciò che chiede maggiori privilegi (= a chi dai le chiavi).
Il crack, in questo caso, è il 1° venuto.
Non solo scarichi il software per poi usarlo commettendo un illecito, ma gli consegni proprio le famose chiavi di cui sopra (al consent prompt, infatti, devi necessariamente dire OK, proseguiamo)...e poi vorresti dare la colpa al produttore?
Mica è responsabile di come te usi il mezzo, o no?
Vedi che se mi spieghi bene le cose invece di darmi del °° magari anche le capisco?:D :D
Quindi quel programma, non avendolo scaricato, il mio computer non lo tocca per me 8 è ancora esattamente come era prima. E' cosi?
Se sì devo dire che hai perfettamente ragione ma questo lo sapevi già. :)
Grazie ancora e ciao Renato
alt, dire che 1 cosa è una minch...non significa dare del °°.
Questo dovrebbe essere pacifico.
Se non scarichi il crack, già a priori non commetti illecito (o come si chiama).
Ma se anche tu lo dovessi scaricare, non gli hai ancora consegnato le chiavi (del tuo sistema) perchè l'UAC deve necessariamente entrare in gioco.
L'exploit, invece, potrebbe riuscire nell'impresa (= guadagnarsi i permessi che gli sono necessari per portare a termine la propria operazione) ma non mi sembra sia questo il caso.
Quello che voglio dire, in sostanza, è questo:
la situazione è grave (in particolare per chi vende app) ma non vedo in che modo debba essere MS a risolvere il problema se non eventualmente tramite "firme" di Windows Defender (in sostanza, l'antivirus).
IMO
alt, dire che 1 cosa è una minch...non significa dare del °°.
Questo dovrebbe essere pacifico.
.......................................
Certo che è pacifico ci mancherebbe!
Per il resto grazie ancora per le spiegazioni.
Ciao Renato
Intel-Inside
27-11-2012, 15:39
Quesito Sanatoria
Ipotesi: Partendo da un pc che esegue Windows 8 non autentico esiste ancora la procedura che mi guida all acquisto della licenza regolare direttamente on line?
Se si quanto costa?
Quesito Sanatoria
Ipotesi: Partendo da un pc che esegue Windows 8 non autentico esiste ancora la procedura che mi guida all acquisto della licenza regolare direttamente on line?
Se si quanto costa?
così non sani nulla...sarai sempre irregolare...
Driver_x_404
27-11-2012, 15:49
Ragazzi ho bisogno di un aiuto...ho comprato da qualche settimana w8 tutto regolare e ho fatto l'upgrade...ora diciamo da giovedì almeno cosi dice il computer non riesco più a connettermi con un account Microsoft...mi rimane sempre impostato su locale eppure io l'account ce l'ho e poi non mi funzionano più le app e nemmeno internet se lo apro dalla metro...cosa può essere successo???grazie per l'aiuti
Ragazzi ho bisogno di un aiuto...ho comprato da qualche settimana w8 tutto regolare e ho fatto l'upgrade...ora diciamo da giovedì almeno cosi dice il computer non riesco più a connettermi con un account Microsoft...mi rimane sempre impostato su locale eppure io l'account ce l'ho e poi non mi funzionano più le app e nemmeno internet se lo apro dalla metro...cosa può essere successo???grazie per l'aiuti
Controlla prima di tutto che Windows 8 risulti correttamente attivato.
Verifica di aver scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti, poi magari ne parliamo.
Ciao Renatao
Driver_x_404
27-11-2012, 15:57
Controlla prima di tutto che Windows 8 risulti correttamente attivato.
Verifica di aver scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti, poi magari ne parliamo.
Ciao Renatao
Come faccio a controllarlo??comunque fino a giovedì è andato tutto app web etc...credevo di averlo attivato...
P.s. l'errore è che non mi si connette ad internet dalla metro...ora ho visto che nemmeno skype funziona...
Come faccio a controllarlo??comunque fino a giovedì è andato tutto app web etc...credevo di averlo attivato...
P.s. l'errore è che non mi si connette ad internet dalla metro...ora ho visto che nemmeno skype funziona...
Angolino in basso alla tua sinistra > clic destro > Sistema. In basso dovrebbe comparirti la scritta "Windows è attivato"
Sempre da Sistema, in basso alla finestra di sistema, Windows update. clicca e fai gli aggiornamenti.
Persupponondo che da desktop internet funzioni.
Ciao Renato
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2012, 16:05
Quello che voglio dire, in sostanza, è questo:
la situazione è grave (in particolare per chi vende app) ma non vedo in che modo debba essere MS a risolvere il problema se non eventualmente tramite "firme" di Windows Defender (in sostanza, l'antivirus).
IMO
Il tuo IMHO è bene accetto e tanto di cappello :) però secondo il mio di IMHO, non hai afferrato il punto cruciale della situazione. Avendo avuto occasione negli anni di leggerti in giro per il forum so che tieni in gran conto delle problematiche della sicurezza dei personal computer, ma stavolta credo che non ci azzecca nulla :), diciamo che hai peccato di una sorta di deformazione professionale.
Il problema non è lato utente, per l'utente sarebbe grasso che cola poter usare senza pagare, il problema è lato sviluppatore. MS deve garantire che il software precaricato nello store online non sia "craccabile" già con la modifica del sistema operativo, ne va del lavoro di tanti che vi si sono affidati per il giusto guadagno e ne va della serietà dello store online e di Microsoft stessa. E no non basta una firma in defender, bisogna proprio rendere il dispositivo software che sovraintende allo store online più sicuro, molto più sicuro di quanto al momento attuale si dimostra.
Molto più sicuro non per gli utenti, ma per gli sviluppatori che intendono investirci in tempo e risorse.
Saluti.
Driver_x_404
27-11-2012, 16:09
Angolino in basso alla tua sinistra > clic destro > Sistema. In basso dovrebbe comparirti la scritta "Windows è attivato"
Sempre da Sistema, in basso alla finestra di sistema, Windows update. clicca e fai gli aggiornamenti.
Persupponondo che da desktop internet funzioni.
Ciao Renato
Ho guardato Windows è attivato con numero di serie e mi dice anche la data...gli aggiornamenti sono stati fatti tutti infatti ho controllato e mi dice che non ci sono, li avevo lasciati automatici quindi appena ce n'è uno me lo aggiorna da solo...
Non so dove sbattere la testa :muro:
Ho guardato Windows è attivato con numero di serie e mi dice anche la data...gli aggiornamenti sono stati fatti tutti infatti ho controllato e mi dice che non ci sono, li avevo lasciati automatici quindi appena ce n'è uno me lo aggiorna da solo...
Non so dove sbattere la testa :muro:
Hai installato, ultimamente, qualcosa hardware o software che sia?
Sapresti eventualmente eseguire il ripristino ad un punto precedente?
Fai attenzione a sbattere la testa, potresti farti male e non risolveresti il problema. :)
Ciao Renato
Driver_x_404
27-11-2012, 16:19
Hai installato, ultimamente, qualcosa hardware o software che sia?
Sapresti eventualmente eseguire il ripristino ad un punto precedente?
Fai attenzione a sbattere la testa, potresti farti male e non risolveresti il problema. :)
Ciao Renato
Si qualcosa ho fatto...ho tolto f1race stars pensavo fosse quello però poi ho controllato e quello l'ho installato subito e funzionava tutto...forse è stato office ho visto mi ha fatto un upgrade al sp1, il ripristino lo potrei fare si però mi sa che devo tornare al primo giorno eheh...
MS deve garantire che il software precaricato nello store online non sia "craccabile" già con la modifica del sistema operativo, ne va del lavoro di tanti che vi si sono affidati per il giusto guadagno e ne va della serietà dello store online e di Microsoft stessa. E no non basta una firma in defender, bisogna proprio rendere il dispositivo software che sovraintende allo store online più sicuro, molto più sicuro di quanto al momento attuale si dimostra.
Molto più sicuro non per gli utenti, ma per gli sviluppatori che intendono investirci in tempo e risorse.
Saluti.
ho capito perfettamente il senso ma non ho la minima idea di come possano fare senza "firme" dato che secondo il mio modo di vedere non è riconducibile ad un problema di sistema operativo...
Boh...
Intel-Inside
27-11-2012, 16:26
così non sani nulla...sarai sempre irregolare...
Ricordo che con Xp cera la procedura guidata che permetteva la regolarizzazione online...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ho capito perfettamente il senso ma non ho la minima idea di come possano fare senza "firme" dato che secondo il mio modo di vedere non lo riconduco ad un problema di sistema operativo...
Boh...
Infatti non è (solo) un problema di sistema operativo... il problema è che agendo sul sistema operativo "locale" si è riusciti a sfasciare la sicurezza di un "server", QUESTO è quello che non va bene.
E' come se un crack sul Windows mi permettesse di scaricare gratis tutti i giochi che voglio da Steam e farli funzionare come se fossero stati comprati...
Va da se che un market di qualunque genere con un baco simile è destinato ad essere un fallimento, in quanto nessuno sviluppatore sano di mente lo sfrutterebbe per vendere i propri prodotti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2012, 16:32
ho capito perfettamente il senso ma non ho la minima idea di come possano fare senza "firme" dato che secondo il mio modo di vedere non è riconducibile ad un problema di sistema operativo...
Boh...
Le firme dell'antivirus non servono a nulla, basta non usarlo ed ecco che diventano carta da water :ops:
Ripeto non c'è da proteggere gli utenti con una firma per l'antivirus, c'è da proteggere gli sviluppatori da chi intende usare le loro applicazioni senza pagare, cioè in definitiva alcuni utenti.
E, visto che il dispositivo software che sovraintende allo store online lo hanno creato loro, se non lo trovano loro come fare meglio che cambiano mestiere :) Magari è una cazzatella che si risolve modificando qualche libreria... insomma sta a loro sapere come fare.
Saluti.
Si qualcosa ho fatto...ho tolto f1race stars pensavo fosse quello però poi ho controllato e quello l'ho installato subito e funzionava tutto...forse è stato office ho visto mi ha fatto un upgrade al sp1, il ripristino lo potrei fare si però mi sa che devo tornare al primo giorno eheh...
Prova a disinstallare office.
Puoi provare se vuoi la seguente procedura.
Entra come amministratore nella finestra del promt dei comandi
( clic destro sull'angolino alla tua sinistra in basso)
quindi digita "sfc /scannow" senza apico e con uno spazio tra "c" e "/"
Quindi invio.
Potrebbe esserti richiesto il dvd di installazione (improbabile) la procedura dovrebbe durare una 10 di minuti. Alla fine anche se non richiesto riavvia.
Questa procedura controlla tutti i file di sistema e tutte le dll e se trova qualcosa che non va lo corregge automaticamente.
A tuo rischio anche se non ci sono apparenti pericoli. Non perdi nessun dato.
Ciao Renato
Infatti non è (solo) un problema di sistema operativo... il problema è che agendo sul sistema operativo "locale" si è riusciti a sfasciare la sicurezza di un "server", QUESTO è quello che non va bene.
E' come se un crack sul Windows mi permettesse di scaricare gratis tutti i giochi che voglio da Steam e farli funzionare come se fossero stati comprati...
Va da se che un market di qualunque genere con un baco simile è destinato ad essere un fallimento, in quanto nessuno sviluppatore sano di mente lo sfrutterebbe per vendere i propri prodotti.
giusto, la 1° parte del ragionamento mi ha illuminato :)
Mai detto cmq di essere depositario della verità e questo è un esempio lampante di tutti i miei limiti.
vedi renpasa?
Sei stato riabilitato...:ciapet: ...e la parte del minch...ione l'ho fatta io... :sofico:
vedi renpasa?
Sei stato riabilitato...:ciapet: ...e la parte del minch...ione l'ho fatta io... :sofico:
Non capisco!
Ciao Renato
SuperBubbleBobble
27-11-2012, 16:49
Berger infatti conclude: "sfortunatamente la mia area di competenza è quella dei desktop aziendali, che si usano con tastiera e mouse, e per quanto questo non abbia alcun senso, sembra che Microsoft si sia dimenticata di questo particolare quando ha progettato Windows 8".
fonte (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_ottobre_24/microsoft_serafini_da75e13a-1db0-11e2-8b20-1919d504f212.shtml)
tutto abbastanza old ok, e se ne è già parlato... ma volevo dire la mia e sto Berger mi trova MOLTO d'accordo: perchè obbligare a usare Metro? non potevano lasciare se non un'opzione, almeno un hack di registro (come mi sembra ci fosse nella comsumer preview)? cioè ai pc che vengono usati in ambito professionale non ci hanno pensato?:eek:
fossi il capoufficio non vorrei mai che la segretaria mi si loggasse con faccine sorridenti meteo e ricette su schermo all'accensione del pc. daiiii la gente lavora anche eh! :fagiano:
PS ovviamente aldilà del fatto che poi la segretaria avvia il browser e va in facebook :D e aldilà del fatto che la MetroUI si puo' disattivare in mille modi diversi :O IMHO DOVEVANO PENSARCI LORO di Microsoft, scalabilità e retrocompatibilità sono 2 cose che qualsiasi S.O. dovrebbe avere come punti principali.
Non capisco!
Ciao Renato
era in effetti una battuta infelice.
Volevo semplicemente dire che ti avevo bocciato parte di una risposta per una serie di motivi...e invece alla fine della fiera avevi quantomeno parzialmente ragione.
Dunque ci sono passato 2 volte come bischero...
Nota di servizio: il thread sulle licenze domestiche non è accessibile (probabile cavolata mia :stordita: ), se riusciamo a recuperarlo vi faccio sapere.
era in effetti una battuta infelice.
Volevo semplicemente dire che ti avevo bocciato parte di una risposta per una serie di motivi...e invece alla fine della fiera avevi quantomeno parzialmente ragione.
Dunque ci sono passato 2 volte come bischero...
Diceva il saggio: "Cerco la conoscenza, non la ragione" (R. Pasa, 1947.......?) :)
Diceva il saggio: "Saggio è colui che sa riconosce i propri errori". (Come sopra):)
Grazie al saggio ti sei trasformato da "bischero" a saggio e con merito. :)
Ciao Renato
PS per favore qualcuno inventa la faccina con l'omino che suona il violino?
Nota di servizio: il thread sulle licenze domestiche non è accessibile (probabile cavolata mia :stordita: ), se riusciamo a recuperarlo vi faccio sapere.
Allora, sarebbe possibile recuperarlo ma solo tra qualche giorno a causa degli altri lavori di aggiornamento sul forum, secondo me facciamo prima a riaprilo ex-novo. Se qualcuno si vuole prendere l'onere mi faccia sapere ;)
thegamba
27-11-2012, 17:44
Allora, sarebbe possibile recuperarlo ma solo tra qualche giorno a causa degli altri lavori di aggiornamento sul forum, secondo me facciamo prima a riaprilo ex-novo. Se qualcuno si vuole prendere l'onere mi faccia sapere ;)
Beh, se si riesce a recuperare ci risparmiamo di dover ri-organizzare il primo post:rolleyes: Per qualche giorno ne faremo a meno, dai:O Altrimenti l'onere è del creatore del primo post (nv25 mi pare, no?)
ne farei volentieri a meno :read:
Eh infatti, ne parlavo prima con nv, avendo già diversi thread in gestione se qualcuno lo riaprisse gli alleggerirebbe il carico :D
ok, si fa un gioco:
chi trova le differenze? :Prrr:
Sarebbero in pratica le variazioni delle impostazioni RESET/REFRESH al variare dell'utente attivo e del settaggio dell'UAC.
Enjoy!
http://s13.postimage.org/iacg15r6b/6_UAC_def_2.jpg (http://postimage.org/image/iacg15r6b/)
http://s14.postimage.org/wxqcwevct/6_UAC_max_2.jpg (http://postimage.org/image/wxqcwevct/)
http://s15.postimage.org/lt5upz3g7/6_limited_2.jpg (http://postimage.org/image/lt5upz3g7/)
thegamba
27-11-2012, 18:56
Eh infatti, ne parlavo prima con nv, avendo già diversi thread in gestione se qualcuno lo riaprisse gli alleggerirebbe il carico :D
Io mi renderei anche utile aprendo un nuovo thread, ma questa storia delle licenze mette un sacco di confusione anche a me:mbe: Se poi qualcuno mi da una mano ok, tanto per organizzare un thread ci va poco, più che altro per raccogliere le info:boh: Poi tenerlo aggiornato è fattibile, più che altro raccogliere tutte le idee perse del vecchio thread, ecco tutto:)
P.S.: io cmq vedrei bene anche renpasa, birmarco o arnyreny (che però è già impegnato con altri thread).
Io mi renderei anche utile aprendo un nuovo thread, ma questa storia delle licenze mette un sacco di confusione anche a me:mbe: Se poi qualcuno mi da una mano ok, tanto per organizzare un thread ci va poco, più che altro per raccogliere le info:boh: Poi tenerlo aggiornato è fattibile, più che altro raccogliere tutte le idee perse del vecchio thread, ecco tutto:)
Io non me la sento di rendermi disponibile, non per mancanza di volontà, ma primo per la mia incompetenza tecnica, secondo perché per assurdo il tempo che ho a disposizione non è costante, non so se, quando e quanto devo dare una mano in negozio e non per ultimo spero fra poco di poter riprendere le mie camminate che sono mediamente di 3 - 5 ore al giorno.
Sarei anche troppo coinvolto nell'argomento per poter essere obiettivo.
Detto questo la nuova discussione potrebbe eventualmente partire dalle conclusioni raggiunte nella prima che erano chiare inconfutabili e inequivocabili (per quanto lo possono essere le "cose" virtuali).
Che sono le seguenti:
1) Windows 8 versione aggiornamento non può essere mai e comunque installato su un disco vuoto.
2) Alla prima installazione di Windows 8 aggiornamento è indispensabile avere sul HDD di installazione un SO Windows precedente regolarmente attivato.
3) Una volta installato Windows 8 aggiornamento il precedente SO non potrà più essere usato se non ed esclusivamente per una nuova installazione di Windows 8 aggiornamento.
4) Il precedente sistema operativo potrà essere usato per installare Windows 8 aggiornamento su un nuovo HDD o un nuovo PC (Fatte salve le norme OEM).
5) E' permessa e consigliata la creazione di immagini di sistema da usare anche per future reinstallazioni.
6) Windows 8 aggiornamento non potrà essere installato su più di un computer nello stesso tempo.
7) Qualsiasi azione atta ad aggirare in qualsiasi modo il regolare processo di attivazione di Windows 8 aggiornamento è illegale.
8) La poca chiarezza e le contraddizioni della EULA che hanno fatto nascere questa discussione
L'origine di quanto sopra deriva da un colloquio diretto con il servizio clienti MS e da moderatori e solo moderatori di Microsoft community, in italiano e in inglese.
Ecco, io partirei da questi punti "fermi" ed eventualmente proseguire.
Spero di essere stato comunque utile.
Ciao Renato
PS Personalmente accetterei gli utenti che chiedono informazioni in merito ad attivazioni non consone ma solo nel senso di dire loro quale è la procedura legale. Es posso installare ed attivare 8 sopra una versione non attivata di 8?
Risposta: NO non puoi è illegale.
Respingerei post del tipo se io vado nel registro di sistema ecc.ecc. (spiegazione ricca di particolari), l'attivazione sarà valida?
Comunque qualcosa con Windows Update non va. Ho provato come suggerito in qualche forum MS (pulire tutta la cartella DL di Win Update, riavviare in clean boot e provare ad installare).
Ricordo a tutti che ho eseguito Win8 con un in-place Upgrade, preservando quelle 4 cosette che c'erano sul Muletto.
Tutto sembra andar bene nell'installare i mastodontici Update (quello il cui KB termina per 971 ad esempio), riavvia due volte, arriva tipo al 68% e..
"IMPOSSIBILE CONFIGURARE GLI AGGIORNAMENTI, RIPRISTINO STATO PRECEDENTE"..
E tutto torna a funzionare (dopo 10' di rollback)..
:mc:
Su quel PC ci sta davvero poca roba. Credo che sarò costretto ad un Refresh, così da perdere quelle 2-3 cose e provare a fare l'Upgrade da là.
A meno che non vengo a sapere nei prox giorni che MS ha messo mano a quegli Update (altri si installano) per farli "digerire" meglio..
:confused:
Io mi renderei anche utile aprendo un nuovo thread, ma questa storia delle licenze mette un sacco di confusione anche a me:mbe: Se poi qualcuno mi da una mano ok, tanto per organizzare un thread ci va poco, più che altro per raccogliere le info:boh: Poi tenerlo aggiornato è fattibile, più che altro raccogliere tutte le idee perse del vecchio thread, ecco tutto:)
P.S.: io cmq vedrei bene anche renpasa, birmarco o arnyreny (che però è già impegnato con altri thread).
Non avevo visto il PS ed ho già risposto, ti ringrazio comunque, come comunque continuerò a seguire ed eventualmente partecipare alla discussione.
In questi giorni è vero sono stato molto attivo, anche per gratitudine, ma soprattutto perché una serie di circostanze mi hanno messo a disposizione del tempo libero ma non sarà sempre così ed io per principio quando prendo un impegno lo mantengo fino in fondo.
Ancora grazie.
Ciao Renato
thegamba
27-11-2012, 20:24
Io non me la sento di rendermi disponibile, non per mancanza di volontà, ma primo per la mia incompetenza tecnica, secondo perché per assurdo il tempo che ho a disposizione non è costante, non so se, quando e quanto devo dare una mano in negozio e non per ultimo spero fra poco di poter riprendere le mie camminate che sono mediamente di 3 - 5 ore al giorno.
Sarei anche troppo coinvolto nell'argomento per poter essere obiettivo.
Detto questo la nuova discussione potrebbe eventualmente partire dalle conclusioni raggiunte nella prima che erano chiare inconfutabili e inequivocabili (per quanto lo possono essere le "cose" virtuali).
Che sono le seguenti:
1) Windows 8 versione aggiornamento non può essere mai e comunque installato su un disco vuoto.
2) Alla prima installazione di Windows 8 aggiornamento è indispensabile avere sul HDD di installazione un SO Windows precedente regolarmente attivato.
3) Una volta installato Windows 8 aggiornamento il precedente SO non potrà più essere usato se non ed esclusivamente per una nuova installazione di Windows 8 aggiornamento.
4) Il precedente sistema operativo potrà essere usato per installare Windows 8 aggiornamento su un nuovo HDD o un nuovo PC (Fatte salve le norme OEM).
5) E' permessa e consigliata la creazione di immagini di sistema da usare anche per future reinstallazioni.
6) Windows 8 aggiornamento non potrà essere installato su più di un computer nello stesso tempo.
7) Qualsiasi azione atta ad aggirare in qualsiasi modo il regolare processo di attivazione di Windows 8 aggiornamento è illegale.
8) La poca chiarezza e le contraddizioni della EULA che hanno fatto nascere questa discussione
L'origine di quanto sopra deriva da un colloquio diretto con il servizio clienti MS e da moderatori e solo moderatori di Microsoft community, in italiano e in inglese.
Ecco, io partirei da questi punti "fermi" ed eventualmente proseguire.
Spero di essere stato comunque utile.
Ciao Renato
PS Personalmente accetterei gli utenti che chiedono informazioni in merito ad attivazioni non consone ma solo nel senso di dire loro quale è la procedura legale. Es posso installare ed attivare 8 sopra una versione non attivata di 8?
Risposta: NO non puoi è illegale.
Respingerei post del tipo se io vado nel registro di sistema ecc.ecc. (spiegazione ricca di particolari), l'attivazione sarà valida?
Senza dubbio sono consigli utili, proprio da questo post si potrebbe partire a costruire un thread:)
Non avevo visto il PS ed ho già risposto, ti ringrazio comunque, come comunque continuerò a seguire ed eventualmente partecipare alla discussione.
In questi giorni è vero sono stato molto attivo, anche per gratitudine, ma soprattutto perché una serie di circostanze mi hanno messo a disposizione del tempo libero ma non sarà sempre così ed io per principio quando prendo un impegno lo mantengo fino in fondo.
Ancora grazie.
Ciao Renato
Beh, io sto già seguendo una discussione sul modding e quella sulla compatibilità sw di windows 8... Diciamo che se da un lato mi prenderei volentieri l'incarico di aprire il thread sulle licenze, dall'altro... Beh... Anche io non ho poi tutto questo tempo libero, tra scuola e studio:boh: E anche Birmarco penso stia messo così, anzi, sicuramente anche peggio:boh:
Fiamma72
27-11-2012, 20:26
nessun problema...sui driver video ti ho risposto
Grazie 1000 funzionano!
Senza dubbio sono consigli utili, proprio da questo post si potrebbe partire a costruire un thread:)
Beh, io sto già seguendo una discussione sul modding e quella sulla compatibilità sw di windows 8... Diciamo che se da un lato mi prenderei volentieri l'incarico di aprire il thread sulle licenze, dall'altro... Beh... Anche io non ho poi tutto questo tempo libero, tra scuola e studio:boh: E anche Birmarco penso stia messo così, anzi, sicuramente anche peggio:boh:
La scuola e lo studio devono avere la priorità (anche un'altra cosa ma non si dice :smack: :smack: )
Penso che la discussione stesse scemando. Alla fine interessati eravamo davvero pochi. Bho!
Ciao Renato
Ma..
Io ho tre licenze windows OEM (xp, vista64 e seven64).
Ho acquistato 2 aggiornamenti a w8pro e li ho messi su due macchine dove c' erano vista64 e seven 64 (upgrade assistant fatti partire dai 2 pc).
Il pc con xp è rimasto con xp.
Domanda: Se io installo windows7 sul pc dove c'è xp, la licenza xp che mi "libero" puo' andare a coprire l' upgrade di w8 di una delle due macchine insieme a vista? Io credo di si, o no?
Seems legit?
Driver_x_404
27-11-2012, 22:43
Prova a disinstallare office.
Puoi provare se vuoi la seguente procedura.
Entra come amministratore nella finestra del promt dei comandi
( clic destro sull'angolino alla tua sinistra in basso)
quindi digita "sfc /scannow" senza apico e con uno spazio tra "c" e "/"
Quindi invio.
Potrebbe esserti richiesto il dvd di installazione (improbabile) la procedura dovrebbe durare una 10 di minuti. Alla fine anche se non richiesto riavvia.
Questa procedura controlla tutti i file di sistema e tutte le dll e se trova qualcosa che non va lo corregge automaticamente.
A tuo rischio anche se non ci sono apparenti pericoli. Non perdi nessun dato.
Ciao Renato
Ciao ho preso la decisione drastica e sono tornato all inizio...tutto ok ho messo l'account che avevo a disposizione e fuonzionava perfettamente...però ho capito che il problema non erano i programmi ma qualacos'altro perché adesso che non ho nulla nel pc tranne i programmi Microsoft mi crea lo stesso errore...sono entrato un attimo con l'account locale e non mi riesce più rientrare con il mio cosi facendo che non mi funziona più nulla dalla metro...come posso risolvere ciò? Cioè è solo un problema con l'account per come la vedo io. Non capisco il perché di questa c*****a...stimavo w8 ma dopo sky go e se continua con questi problemi lo faccio saltare in aria eheh :D
P.s. mi dice(dopo che inserisco password e account Microsoft con il quale sono registrato) se il problema persiste cerca problemi di rete nella schermata start...non risolve nulla -.-
Fiamma72
27-11-2012, 22:49
devi essere più precisa...anche se qualcun altro ha avuto problemi non è detto che siano gli stessi che hai tu...spiega per filo e per segno cosa ti succede...
Ho un pc Hp dv2-1010el con Vista ho acquistato e installato Win 8 upgrade se problemi (si è attivato).
Windows update lo setto sempre in "verifica la disponibilità di agg ma consenti..."
Alla prima verifica mi ha trovato una serie di aggiornamenti da fare esempio uno facoltativi di un driver lo ha scaricato ma quelli importanti di windows 8 li seleziono (anche uno alla volta) dice che inizia il download ma rimane sempre a 0%.
Sono:
KB2756872 169,9 MB
KB2769034 424 KB
KB2769165 163,3 MB
KB2770917 142,9 MB
Alla fini li ho scaricati dal sito e installati uno a uno, poi li ho archiviati cosi le prossime macchine che devo fare non li scarico ma li lancio.
Secondo voi xchè non li scarica in auto..?
Li posso installare da file a caso o vanno in ordine?
segnalo:
http://www.stardock.com/products/decor8/
funziona alla grande e rende lo start screen più guardabile :D
arnyreny
27-11-2012, 23:16
segnalo:
http://www.stardock.com/products/decor8/
funziona alla grande e rende lo start screen più guardabile :D
postalo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109&page=16
è la sezione più adatta
Krusty93
28-11-2012, 08:28
ok, si fa un gioco:
chi trova le differenze? :Prrr:
Sarebbero in pratica le variazioni delle impostazioni RESET/REFRESH al variare dell'utente attivo e del settaggio dell'UAC.
Enjoy!
http://s13.postimage.org/iacg15r6b/6_UAC_def_2.jpg (http://postimage.org/image/iacg15r6b/)
http://s14.postimage.org/wxqcwevct/6_UAC_max_2.jpg (http://postimage.org/image/wxqcwevct/)
http://s15.postimage.org/lt5upz3g7/6_limited_2.jpg (http://postimage.org/image/lt5upz3g7/)
Nel caso di "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" formatta solamente la partizione in cui è installato Windows?
birmarco
28-11-2012, 08:37
vi dico la mia:
non è un exploit ma (se non ho capito male) un programmino vero e proprio.
Per riuscire dunque a patchare file di sistema, richiede privilegi elevati che, di default, non sono attribuiti all'utente.
Ergo, chi decide di proseguire con il processo di installazione lo deve fare in maniera consapevole dando un esplicito consenso in tal senso.
Letta cosi', dunque, non è un problema MS se un programmatore decide di rilasciare un software di questa natura nè (dal mio punto di vista) una debolezza dell'OS.
Resta invece il problema di fondo perchè il crack è per sua natura illegale.
Ma allora va bloccato percorrendo altre strade, IMO...
vero anche se, evidentemente, nello store devono essere presenti app dal costo sicuramente >.
Il tuo IMHO è bene accetto e tanto di cappello :) però secondo il mio di IMHO, non hai afferrato il punto cruciale della situazione. Avendo avuto occasione negli anni di leggerti in giro per il forum so che tieni in gran conto delle problematiche della sicurezza dei personal computer, ma stavolta credo che non ci azzecca nulla :), diciamo che hai peccato di una sorta di deformazione professionale.
Il problema non è lato utente, per l'utente sarebbe grasso che cola poter usare senza pagare, il problema è lato sviluppatore. MS deve garantire che il software precaricato nello store online non sia "craccabile" già con la modifica del sistema operativo, ne va del lavoro di tanti che vi si sono affidati per il giusto guadagno e ne va della serietà dello store online e di Microsoft stessa. E no non basta una firma in defender, bisogna proprio rendere il dispositivo software che sovraintende allo store online più sicuro, molto più sicuro di quanto al momento attuale si dimostra.
Molto più sicuro non per gli utenti, ma per gli sviluppatori che intendono investirci in tempo e risorse.
Saluti.
Appunto, il vero problema è per gli sviluppatori, per il resto in fondo chi se ne frega :) Spero che risolvano presto, è giusto di oggi la notizia che Windows 8 ha venduto 40 milioni di copie e che le app sullo store sono già raddoppiate. Qualcuno ha anche superato i 25.000$ di guadagno... speriamo non crolli tutto proprio ora per la loro disattenzione!
Io mi renderei anche utile aprendo un nuovo thread, ma questa storia delle licenze mette un sacco di confusione anche a me:mbe: Se poi qualcuno mi da una mano ok, tanto per organizzare un thread ci va poco, più che altro per raccogliere le info:boh: Poi tenerlo aggiornato è fattibile, più che altro raccogliere tutte le idee perse del vecchio thread, ecco tutto:)
P.S.: io cmq vedrei bene anche renpasa, birmarco o arnyreny (che però è già impegnato con altri thread).
So di non sapere :D Sui discorsi licenze non mi sono mai informato più di tanto, non saprei che scrivere nel primo post :D
Adesso voglio prima finire bene quello su Office 2013 poi se c'è qualche thread da aprire non mi tiro indietro ;)
-------------------------
PS. Forum chiuso per manutenzione, che avete fatto? :D E' uguale a prima :) Però la pagina news è nuova e mi piace molto, complimenti :)
domanda:
se apro l icona cestino, come mai non cè piu all interno la voce SVUOTA CESTINO come c era in windows 7??? ora per svuotarlo bisogna fare piu passaggi..
Jabberwock
28-11-2012, 09:02
domanda:
se apro l icona cestino, come mai non cè piu all interno la voce SVUOTA CESTINO come c era in windows 7??? ora per svuotarlo bisogna fare piu passaggi..
C'e', e' in alto, nel menu Strumenti Cestino/Gestisci!
In alternativa, click destro in un qualsiasi punto vuoto (o direttamente sull'icona, senza aprire nulla) --> svuota cestino!
C'e', e' in alto, nel menu Strumenti Cestino/Gestisci!
In alternativa, click destro in un qualsiasi punto vuoto (o direttamente sull'icona, senza aprire nulla) --> svuota cestino!
ora non ho win 8 sotto mano, ma io mi ricordo che su win 7 quando si apre il cestino, cè la voce SVUOTA CESTINO in bella evidenza, quando si apre il cestino di windows 8 cè la stessa cosa? non mi sembrava.. se cio non fosse, non capisco perche invece di semplificare le cose le vanno a complicare..e poi ho anche notato che di default quando si cancella una cosa,la butta direttamente nel cestino invece di chiedere conferma.la trovo una pecca non da poco.immagino comunque ci sia la possibilita di ripristinare il messaggio di conferma eliminazione
Si prosegue nel nuovo thread!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182
Per quello sulle licenze vediamo come organizzarci, teoricamente se ne potrebbe pure discutere direttamente in quello generico per l'utenza domestica, tanto i dubbi ormai sono pochi e nulli ;)
ok, si fa un gioco:
chi trova le differenze? :Prrr:
Sarebbero in pratica le variazioni delle impostazioni RESET/REFRESH al variare dell'utente attivo e del settaggio dell'UAC.
Enjoy!
http://s13.postimage.org/iacg15r6b/6_UAC_def_2.jpg (http://postimage.org/image/iacg15r6b/)
http://s14.postimage.org/wxqcwevct/6_UAC_max_2.jpg (http://postimage.org/image/wxqcwevct/)
http://s15.postimage.org/lt5upz3g7/6_limited_2.jpg (http://postimage.org/image/lt5upz3g7/)
In pratica conviene lasciare UAC a default :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.