PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

john18
30-09-2012, 15:59
da Windows update penso dal 26 ottobre adesso uno per uno , si ma si alla svelta anche se sono parecchi...


Ma non c'è un changelog di quegli aggiornamenti?

noblex
30-09-2012, 16:03
Che codice licenza hai? Cmq quelli normali (non vlk) sono utilizzabili su un solo pc;) E anche il resto funziona esattamente come con 7:D

ho quelli che mi da msdn... dovrei controllare... ma è più per il discorso cambio hd che mi preme :mc:

Fabio50
30-09-2012, 16:03
Ma non c'è un changelog di quegli aggiornamenti?

che è

Fabio50
30-09-2012, 16:04
che è

mentre gli installi c'è scritto a cosa servono...

thegamba
30-09-2012, 16:05
ho quelli che mi da msdn... dovrei controllare... ma è più per il discorso cambio hd che mi preme :mc:

Non ne sono certo, ma quelle licenze potrebbero essere "trasferibili", quindi potresti anche cambiare pc senza problemi;) In qualsiasi caso, il cambio di hd non dovrebbe invalidare nessuna licenza:)

che è
E' un documento di testo che elenca tutte le modifiche che gli aggiornamenti portano al sistema.

noblex
30-09-2012, 16:23
Non ne sono certo, ma quelle licenze potrebbero essere "trasferibili", quindi potresti anche cambiare pc senza problemi;) In qualsiasi caso, il cambio di hd non dovrebbe invalidare nessuna licenza:)


si ma è la metodologia che mi interessa... cioè devo fare espressa richiesta a microsoft o c'è un modo per farlo in modo immediato?

thegamba
30-09-2012, 16:26
si ma è la metodologia che mi interessa... cioè devo fare espressa richiesta a microsoft o c'è un modo per farlo in modo immediato?
Dopo il cambio del disco intendi? Basta che riattivi e sei a posto;)

Fabio50
30-09-2012, 16:41
E' un documento di testo che elenca tutte le modifiche che gli aggiornamenti portano al sistema.

quelli per la sicurezza non apportano nessuna modifica al sistema

gli abbiamo messi un sacco di volte sia con 7 vista e xp...

noblex
30-09-2012, 16:41
Dopo il cambio del disco intendi? Basta che riattivi e sei a posto;)

scusa allora devo essermi perso un pezzo... come fa microsoft a bloccarmi l'attivazione se lo istallo sul secondo pc mentre lascia fare se è lo stesso pc?

HacNet
30-09-2012, 16:52
scusa allora devo essermi perso un pezzo... come fa microsoft a bloccarmi l'attivazione se lo istallo sul secondo pc mentre lascia fare se è lo stesso pc?
forse perchè una licenza vale per un pc corredato da os win 8

thegamba
30-09-2012, 17:02
scusa allora devo essermi perso un pezzo... come fa microsoft a bloccarmi l'attivazione se lo istallo sul secondo pc mentre lascia fare se è lo stesso pc?
Autenticando un secondo pc, il primo viene disattivato. Nel senso che a tal codice di attivazione non corrisponde più il vecchio codice hw, ma quello nuovo... Poi il discorso licenze è complicato, ci sono un sacco di cose che non mi sono chiare:stordita: Magari qualcuno più ferrato sarà in grdo di spiegarti meglio la differenza tra retail, oem e vlk e, magari, chiarire anche che terminologie verranno usate per 8 :boh:


EDIT: guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556). Le licenze oem nascono e muoiono con il pc. Quelle retail sono trasferibili da un pc all'altro;) Da quel che mi pare di capire la licenza msdnaa è retail, ma non può essere trasferita (non per motivi "tecnici" ma per motivi "burocratici"). Cmq qaundo tu attivi windows, non comunichi solo il codice alfanumerico dell'etichetta olografica, ma anche una serie di info sul tuo pc (sia nel caso di attivazione online, sia nel caso di quella telefonica)... Quindi Ms è sempre in grado di determinare su quale pc la licenza è attivata:asd:

Sortilegio
30-09-2012, 17:15
Ragazzi ma Windows 8 supporta di suo l'intel turbo boost oppure bisogna avere/trovare i drivers per Win 8?

cajenna
30-09-2012, 17:16
HackNet,il mio problema è che alcune cartelle,a random,hanno "ereditato" dei permessi non voluti durante reinstallazioni dei sistemi operativi,e rimettere tutto a posto non è semplice,perchè sistemi una cartella e ne trovi un'altra con lo stesso problema.
A questo punto utilizzerò "ErdCommander" che mi resetta tutti i permessi delle partizioni e sottocartelle @ default.

papillon56
30-09-2012, 17:17
:D edit.. errore mio

papillon56
30-09-2012, 17:20
Charm bar-->impostazioni-->spegni pc


Ma vuoi installare ex-novo o aggiornare dal vecchio sistema? Vuoi un account online (il che ti costringe ad avere un account ms) oppure uno offline (e quindi continui ad usare il pc come facevi con 7)?

Per ora lo provo in virtuale per prenderci confidenza..
ma pensavo in seguito al passaggio a win 8 con installazione ex novo, ma senza account MS) ..quindi come oggi con win 7..:)
Grazie per ogni suggeriemnto

HacNet
30-09-2012, 17:23
Ragazzi ma Windows 8 supporta di suo l'intel turbo boost oppure bisogna avere/trovare i drivers per Win 8?se hai un i7 ad esempio non devi preocuparti dei drivers, esiste anche il tool di monitoraggio del turbo core:) ti passo il link se ti interesssa...

HacNet
30-09-2012, 17:25
HackNet,il mio problema è che alcune cartelle,a random,hanno "ereditato" dei permessi non voluti durante reinstallazioni dei sistemi operativi,e rimettere tutto a posto non è semplice,perchè sistemi una cartella e ne trovi un'altra con lo stesso problema.
A questo punto utilizzerò "ErdCommander" che mi resetta tutti i permessi delle partizioni e sottocartelle @ default.ciao:) cayena! :O
davero interessante erd comander sotto questo aspeto se risolvi;) :sperem:
tienici aggiornati:p

thegamba
30-09-2012, 17:29
Per ora lo provo in virtuale per prenderci confidenza..
ma pensavo in seguito al passaggio a win 8 con installazione ex novo, ma senza account MS) ..quindi come oggi con win 7..:)
Grazie per ogni suggeriemnto

Lascia perdere il virtuale... Non ha senso provarlo lì, lo bocceresti ancor prima di capire come funzionano tutte le nuove funzioni:O

papillon56
30-09-2012, 18:13
Lascia perdere il virtuale... Non ha senso provarlo lì, lo bocceresti ancor prima di capire come funzionano tutte le nuove funzioni:O
ma questo è il primo passo...:D
Ma non voglio neppure mettere su un hd win 8 in dual boot .. che mi va a modificare l'MBR .. se poi disinstallo win 8 perche magari non mi ci trovo, avrei il problema del ripristino MBR..
data la mia scarsa preparazione in materia non vorrei poi far finire il pc in mano ad un tecinco...:D

The_Heisenberg
30-09-2012, 18:16
A voi funziona l'app RAI? a me crasha appena seleziono un canale

thegamba
30-09-2012, 18:17
ma questo è il primo passo...:D
Ma non voglio neppure mettere su un hd win 8 in dual boot .. che mi va a modificare l'MBR .. se poi disinstallo win 8 perche magari non mi ci trovo, avrei il problema del ripristino MBR..
data la mia scarsa preparazione in materia non vorrei poi far finire il pc in mano ad un tecinco...:D

Fai un bel backup con easybcd;) Così anche facendo qualche casino non hai problemi:O Oppure installa su vhd:D

HacNet
30-09-2012, 18:20
A voi funziona l'app RAI? a me crasha appena seleziono un canaleche strano! è cosi delicato metro:eek:

papillon56
30-09-2012, 18:20
mi sa che dopo attenta documentazione l'opzione vhd la prenderò in seria considerazione..
Grazie

cajenna
30-09-2012, 18:43
A voi funziona l'app RAI? a me crasha appena seleziono un canale

a me si,ma il mio sistema è @ default,senza installazioni di programmini di terze pareti tipo start8 e simili,bisogna vedere che hai installato e che ha modificato nel registro.

RufyAce
30-09-2012, 18:44
A voi funziona l'app RAI? a me crasha appena seleziono un canale

si, funziona.

thegamba
30-09-2012, 18:53
mi sa che dopo attenta documentazione l'opzione vhd la prenderò in seria considerazione..
Grazie

Figurati:) Cmq non crearti problemi per l'mbr... Se vuoi provare e poi fai qualche pasticcio ti diamo una mano noi;) Ricorda solo, se mai dovessi farlo, di backuppare il tutto con tool tipo EasyBCD, altrimenti ti tocca ripristinare dal dvd di 7 (ma non è nulla di difficile, tranquillo:O)

arnyreny
30-09-2012, 19:04
A voi funziona l'app RAI? a me crasha appena seleziono un canale

aggiorna i driver della scheda video

tinio
30-09-2012, 19:27
Ciao ragazzi , volevo provare win 8 professional , ma ho un dubbio :

nei giochi posso avere problemi ? tipo f1 2012 o fifa 13 ?

Mi fate sapere ... grazie !!!

thegamba
30-09-2012, 19:31
Ciao ragazzi , volevo provare win 8 professional , ma ho un dubbio :

nei giochi posso avere problemi ? tipo f1 2012 o fifa 13 ?

Mi fate sapere ... grazie !!!

F1 2012 va alla grande:D

tinio
30-09-2012, 19:32
F1 2012 va alla grande:D

ok ... quindi vado tranquillo .... win 8 è superiore a win 7 ....

thegamba
30-09-2012, 19:39
ok ... quindi vado tranquillo .... win 8 è superiore a win 7 ....

In che senso è "superiore a win 7"?

tinio
30-09-2012, 19:41
In che senso è "superiore a win 7"?

Nel senso che , non dovrei piu' tornare a win 7 , se uso pc per giocare e vedere blu ray .....

Almeno spero ...:D

Toucan
30-09-2012, 19:43
Figurati:) Cmq non crearti problemi per l'mbr... Se vuoi provare e poi fai qualche pasticcio ti diamo una mano noi;) Ricorda solo, se mai dovessi farlo, di backuppare il tutto con tool tipo EasyBCD, altrimenti ti tocca ripristinare dal dvd di 7 (ma non è nulla di difficile, tranquillo:O)
Scusa… ho un dubbio: sei sicuro che EasyBCD consenta di salvare una copia dell'intero MBR?

A me sembra che permetta solo di salvare le impostazioni del boot-loader… ma non l'intero MBR. :mbe:

thegamba
30-09-2012, 19:46
Scusa… ho un dubbio: sei sicuro che EasyBCD consenta di salvare una copia dell'intero MBR?

A me sembra che permetta solo di salvare le impostazioni del boot-loader… ma non l'intero MBR. :mbe:

Mi metti in difficoltà, sai? Ma mi pare che ripristini l'intero mbr...

Toucan
30-09-2012, 19:54
Mi metti in difficoltà, sai? Ma mi pare che ripristini l'intero mbr...
Molti pc attuali hanno un MBR proprietario per gestire l'avvio da partizione nascosta (ad esempio quasi tutti i pc Acer/PackardBell), quindi in caso di esperimenti per questi pc è meglio salvare una "copia integrale" del MBR.
Se EasyBCD salva solo le "impostazioni d'avvio" del boot-loader, in questi casi si rischia di non poter tornare indietro!!

Ecco perché ho questo dubbio.
Io finora ho sempre usato programmi tipo Paragon o Acronis per salvare l'intero MBR… ma sarebbe comodo poterlo fare anche da EasyBCD. Nei suoi menu però non mi sembra di aver mai visto questa possibilità… :(

thegamba
30-09-2012, 19:59
Molti pc attuali hanno un MBR proprietario per gestire l'avvio da partizione nascosta (ad esempio quasi tutti i pc Acer/PackardBell), quindi in caso di esperimenti per questi pc è meglio salvare una "copia integrale" del MBR.
Se EasyBCD salva solo le "impostazioni d'avvio" del boot-loader, in questi casi si rischia di non poter tornare indietro!!

Ecco perché ho questo dubbio.
Io finora ho sempre usato programmi tipo Paragon o Acronis per salvare l'intero MBR… ma sarebbe comodo poterlo fare anche da EasyBCD. Nei suoi menu però non mi sembra di aver mai visto questa possibilità… :(

Io l'ho usato proprio per ripristinare l'mbr e poter utilizzare la partizione di ripristino su 2 pc, e ha sempre funzionato. Quindi deduco che ripristini tutto :boh:

Toucan
30-09-2012, 20:06
Io l'ho usato proprio per ripristinare l'mbr e poter utilizzare la partizione di ripristino su 2 pc, e ha sempre funzionato. Quindi deduco che ripristini tutto :boh:
Sicuro che in quei casi si trattasse di "MBR proprietario"? :mbe:
Non tutti i pc hanno un MBR proprietario. Alcuni hanno solo un "bios adattato".

Lo chiedo perché mi interessa essere sicuro prima eventualmente di rischiare su una cosa così delicata.
Comunque, nella documentazione ufficiale di EasyBCD non mi sembra si parli di "backup del MBR". Viene detto solo:
EasyBCD can create a backup of your BCD settings at any time from the "BCD Backup/Repair" page.

thegamba
30-09-2012, 20:09
Sicuro che si trattasse di "MBR proprietario"? :mbe:

Lo chiedo perché mi interessa essere sicuro prima eventualmente di rischiare su una cosa così delicata.
Comunque, nella documentazione ufficiale non mi sembra si parli di "backup del MBR". Viene detto solo:
EasyBCD can create a backup of your BCD settings at any time from the "BCD Backup/Repair" page.

Si, era un eeepc Asus;) Dopo il ripristino la partizione ha ripreso a essere bootable (premendo l'apposito tasto):boh: Però adesso non ho modo di verificare, mi dispiace:(

papillon56
30-09-2012, 21:47
Molti pc attuali hanno un MBR proprietario per gestire l'avvio da partizione nascosta (ad esempio quasi tutti i pc Acer/PackardBell), quindi in caso di esperimenti per questi pc è meglio salvare una "copia integrale" del MBR.
Se EasyBCD salva solo le "impostazioni d'avvio" del boot-loader, in questi casi si rischia di non poter tornare indietro!!

Ecco perché ho questo dubbio.
Io finora ho sempre usato programmi tipo Paragon o Acronis per salvare l'intero MBR… ma sarebbe comodo poterlo fare anche da EasyBCD. Nei suoi menu però non mi sembra di aver mai visto questa possibilità… :( Beh.. comunque questi dubbi non dovrebbe averli chi il pc se lo è assemblato da solo ..giusto?
Io ho fatto l'immagine dell'HD con macrium reflect.. salva anche l'MBR??
Opss.. chiudo qui l'ot.. sorry..:D
Grazie

Toucan
30-09-2012, 22:07
Beh.. comunque questi dubbi non dovrebbe averli chi il pc se lo è assemblato da solo ..giusto?

Esatto… è una cosa che riguarda solo i pc preassemblati (cioè quelli di marca).

In un pc assemblato autonomamente, il MBR invece è sempre di tipo standard… quindi non ci sono problemi in caso di sovrascrittura.


Io ho fatto l'immagine dell'HD con macrium reflect.. salva anche l'MBR??

Non lo so… non conosco Macrium Reflect.
In ogni caso, se hai fatto l'immagine dell'intero HD, sicuramente è stato salvato anche il MBR. Non conoscendo Macrium Reflect, non ti so però dire se eventualmente il MBR sia ripristinabile anche da solo…

Ad esempio, Acronis TI salva sempre una copia del MBR assieme all'immagine di una qualunque partizione (all'interno del file .tib).
Paragon B&R addirittura permette di salvare il MBR anche da solo (in un file .pbf singolo).
Questi programmi permettono (in caso di necessità) di ripristinare anche il solo MBR.

Sig Anderson
30-09-2012, 23:01
Ho un problema , ho provato più volte ad abilitare il pcie3 gien ma nulla anche attivandolo me lo legge come pcie 2 , premetto che la mia mobo "msi z77a gd65" e scheda video "gtx680" supportano questa opzione .. A questo punto presumo che sia un problema di compatibilità con Windows 8.. Addirittura ho dovuto disinstallare cpuz , perché ad ogni avvio del programma mi si impallava il pc.. Può essere un conflitto con Windows 8??

cajenna
30-09-2012, 23:23
Ho un problema , ho provato più volte ad abilitare il pcie3 gien ma nulla anche attivandolo me lo legge come pcie 2 , premetto che la mia mobo "msi z77a gd65" e scheda video "gtx680" supportano questa opzione .. A questo punto presumo che sia un problema di compatibilità con Windows 8.. Addirittura ho dovuto disinstallare cpuz , perché ad ogni avvio del programma mi si impallava il pc.. Può essere un conflitto con Windows 8??

scusa,ma che driver hai installato?

Sig Anderson
01-10-2012, 00:02
Nessun driver apparte i driver nvidia dal sito della vga" versione 306,23"
Ma non c'entra il pcie si attiva da bios , se ti riferisci alla versione di Windows 8 ho la rtm

cajenna
01-10-2012, 00:05
Io intendevo il driver della vga,hai installato quello per windows 8 o per windows 7?
CPUz a me non crasha....sicuramente è qualche problema di driver non compatibile al 100%.

Sig Anderson
01-10-2012, 00:13
Windows 8! Ora provo a scaricare quelli dal sito zotac , dovrebbero essere gli stessi ma tanto vale tentare ! Speriamo che nella versione finale non ci siano più problemi nel caso persista ancora questo problema istallando questi driver

HacNet
01-10-2012, 00:22
CIAO Sig Anderson:O
seguiro anche questo tuo problemma, mi interssa sapere se realmente win 8 crea problemmi col pcie 3.0:)
leggevo qui e il tuo è un problema commune, che in molti hanno col pci e 3.0
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=161678.0
al primo in quel 3d da noie pure a lui con la vega:(

uno dice " Should be fine. Don't have this m/b but my x79 Big Bang PowerII has an option in the bios for Gen2/3 which is default as Gen2...":fagiano:

The_Heisenberg
01-10-2012, 02:05
aggiorna i driver della scheda video

Grazie :)

HacNet
01-10-2012, 03:19
Grazie :)
credo di aver capito perchè hai quei problemmi, devi avere un procio a 22 nm
per il pci-e 3.0:oink: capito il messaggio sul pci-e 2.0 durante il boot:doh:

AGGIORNAMENTO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2507614

IL 3D MB MSI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460878

ANCORA...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435075

HacNet
01-10-2012, 04:53
poco fa ho aquistato da Stardock "START8" e non rinpiango certo i 4 dollari usa spesi anzi, è ancora in fase "beta" ma ti permette di disabilitare la noiosissima (per molti) "CHARM BAR" quando si è nel desktop oltre ai "famosi" angoli - hot anc'essi fastidiossisimi che spuntano come funghi se non si sta attenti a come si muove e dove si possa il mouse

sotto uno screen delle carateristiche piu importanti di "START8"
http://s16.postimage.org/lj8g0wr7l/hacnet_Start8.jpg (http://postimage.org/image/lj8g0wr7l/)

birmarco
01-10-2012, 10:09
Già postato e discusso a pag. 609 :)

Questo thread evolve troppo velocemente :D

Ahahahaha!


Dal sondaggio si evince che alcuni dovrebbero andare a zappare la terra piuttosto che interessarsi all'informatica e votare per giunta. I requisiti di sistema sono precisi identici da tipo 5 anni che vedono ben tre sistemi operativi diversi! Insomma incommentabile e a tratti raccapricciante.:asd:

L'incompatibilità per carità ci può anche stare,ma qualcuno spieghi a questi incompetenti che windows 8 esce il 26 ottobre ufficialmente quindi ci stà tutto che ci siano dei problemi. Personalmente non ricordo nulla di veramente rilevante,il sistema va ottimamente d'altronde parliamo di una base eccellente com'è quella di windows 7.

Per il prezzo stendiamo l'ennesimo velo pietoso...Parliamo probabilmente del sistema operativo microsoft meno caro in assoluto. Non aggiungo altro che le faccine non possano esprimere...


Questa è l'utenza media...

Già infatti... :rolleyes:

La lamentela sul prezzo riguarda quello ufficiale di quando sarà "a regime" (finita l'offerta iniziale), che dicono essere 199 dollari.

Sono cmq 150€. Non mi sembra un esagerazione. In ogni caso va considerato che:

- Se hai una copia di Win da XP a 7 l'aggiornamento ti costerà 30€
- Se hai acquistato un PC Win 7 dal 2 giugno ti costerà 15€
- Se lo acquisti prima di gennaio ti costa 55€

Adesso non vedo il motivo per cui bisogna trovarsi nella 4° situazione, cioè di doverlo comprare nuovo e retail dopo gennaio. Nei desktop preassemblati e portatili & co. lo trovi già dentro, quindi l'unico problema è per chi si assembla un PC da sè dopo tale data. Ma:

- Chi assembla un PC di solito non è sprovveduto e avrà già fatto i suoi conti procurandosi il SO prima
- Chi si assembla un PC probabilmente ne avrà già uno vecchio da cui recuperare la licenza, molto probabilmente retail visto che le OEM sugli assemblati non si potrebbero mettere da sè.

Quindi, solo l'1% dell'utenza potrebbe potenzialmente pagare la licenza a prezzo pieno e di questi lo 0% dell'utenza business... sempre che qualcuno dell'utenza business lo acquisti ;)

Infatti descrive bene alla fine le vere e uniche problematiche di Windows 8 (almeno a livello di interfaccia): la pigrizia dell'utenza. Come avevo poi già scritto tempo fa.

Uno dei primi giorni in cui usavo la Consumer Preview, volevo stampare una cosa da un'app Metro e non sapevo come fare, l'opzione stampa non c'era... non la trovato da nessuna parte... gira, gira, gira... poi, nell'aprire la Charms Bar vedo "devices", clicco e vedo "stampanti", clicco e mi si apre la pagina di stampa. E mi si è accesa la lampadina... ora so che qualsiasi dispositivo voglia usare in Metro, se è supportato dall'app, lo trovo nel Contract devices nella Charms Bar, e mi è sembrato di una comodità infinita rispetto al desktop, dove ogni applicativo può fare come gli pare (e infatti usi Chrome stampa l'hai in un posto, uso Firefox e l'hai in un altro... uno che ha il menù a sinistra, l'altro a destra...) sembra quasi di essere tornati al DOS dove ogni volta si dovevano reimparare tutti i comandi.

Comunque, il senso è che ci ho messo un po' a capire una cosa, perché nuova, mi son sforzato e l'ho imparata, ora ne sfrutto tutti i vantaggi... esattamente come per Win7... quando arrivo la TaskBar, con le jumplist, Aero con la possibilità di affiancare le finestre trascinandole, ecc... mi son trovato in parte spiazzato... era dal 1995 che avevamo una barra identica, menù start a sinistra, applicazioni aperte (ogni istanza) a destra, al massimo un barretta con mini icone per avvio veloce. Win7 cambiava (quasi) tutto... e cavoli se lo cambiava, praticamente rendeva inutile già da allora lo Start MEnu, che invece in Vista/XP era ancora indispensabile, se non si volvea riempire il desktop di icone. Con Windows 8 è la stessa cosa, a livello di dekstop, si è completato il processo iniziato con Win7, al livello Metro, si è iniziato a buttare già la base per i sistemi futuri.

Tornando all'aritcolo, per quanto riguarda spegnere il PC sono necessari quattro passaggi: charms bar, settings, power, spegni/riavvia/standby... in Win7 sono necessari tre passaggi per standby/riavvia (start, menù, riavvia/sospendi/cambia uttente), così come in Vista e XP. Solo due passaggi e solo in Win7 per arrestare il sistema. Rimangono sempre tutti gli altri sistemi, ALT-F4 sul desktop, oppure io premo semplicemente il tasto accensione e vado in ibernazione. Quindi, in Windows 8 è vero che ci sono un paio di passaggi in più per spegnere il PC, ma è anche vero che è così perché tecnicamente, essendo studiato anche per tablet, non dovrebbe mai spegnersi.

E ripeto, siamo a Metro 1.0... va a finire che vi mettono spegni/riavvia sulla Charms Bar e risolvono il problemone... anzi no... due bei pulsanti nello Start Screen... che secondo me difetta di una sola cosa: l'ora.

Eh per spegnere secondo me è un po' scomodo. Insomma i passaggi sono tanti... Potevano mettere un pulsante di spegnimento in metro... :rolleyes: E temo anche che non si possa sviluppare una app del genere visti i limiti imposti da Metro...

La difficoltà principale, secondo me, sono gli angoli attivi. Anche comodi su configurazioni standard monoschermo ma per chi ha due schermi o più c'è un po' di difficoltà. A volte io non riesco a prendere l'angolo della charm e finisco nel secondo display. E hanno due ris verticali con 25px in meno sul secondario. Quindi ho un minimo di gradino sia sopra che sotto... la charm passi ma il bottoncino start a volte sarebbe comodo. Non il menù, proprio solo il pulsantino...

Ben per te, che "vedi" solo dispositivi Microsoft. Io non ci penso nemmeno lontanamente a comprare un fonino con l'OS di MS, Android ha una flessibilità unica. Di un tablet non saprei che farmene, non gioco ed i film me li godo sul plasmone.

Quando mio papà fece l'abbonamento business ala 3 poteva scegliere tra tanti telefoni: 4S, GS2 e Omnia 7. Alla fine si andò per il GS2. Però a posteriori forse era meglio l'Omnia. Magari non era un gran chè come HW però l'OS Windows sembra migliore. Android è flessibile e si può moddare a piacimento però per certi versi è un po' macchinoso. Ad esempio il browser non ha il comando esci. O lo lasci aperto succhiando un sacco di RAM, o lo chiudi facendo "indietro" per tutte le pagine che hai visitato :eek: oppure usi il task manager :rolleyes:

Mai provato Teracopy (free)? Esiste da diversi anni, e le caratteristiche sono le seguenti:

TeraCopy is designed to copy and move files at the maximum possible speed. It skips bad files during the copying process, and then displays them at the end of the transfer so that you can see which ones need attention. TeraCopy can automatically check the copied files for errors by calculating their CRC checksum values. It also provides a lot more information about the files being copied than its Windows counterpart. TeraCopy integrates with Windows Explorer's right-click menu and can be set as the default copy handler.

Copy files faster
TeraCopy uses dynamically adjusted buffers to reduce the seek times. Asynchronous copying speeds up the file transfer between two physical hard drives.

Pause and resume file transfer activities
Pause the copy process at any time in order to free up system resources and continue with a single click.

Error recovery
In case of a copy error, TeraCopy will try several times to recover and, in the worse case scenario, will simply skip the file, not terminating the entire transfer.

Interactive file list
TeraCopy shows the failed file transfers and lets you fix the problem and recopy only the problem files.

Shell integration
TeraCopy can completely replace the Explorer copy and move functions, in turn enabling you to work with files as usual.

Full Unicode support

Windows 8 x64 support

Link: http://codesector.com/teracopy




Teracopy l'ho sempre usato fino a 7. :) Ora supporta anche 8 ma non so quanto possa essere utile.

Certo che però devi anche pagare le personalizzazioni di terzi...tipo..start8 a 4,99$ annamo bene....:muro:

Meglio imparare ad usare Start Screen :asd:

Gaxel,cio che dici è corretto,ma pensi che il venditore,magari il ragazzetto dell'euronics,sarà in grado di spiegare all'acquirente,magari non ferrato,le differenze tra le varie diversità di sistemi?

Ieri sono riuscito ad insegnare a mia madre ad usare 8 :) Ci sono voluti 5 min e ha capito subito anche l'angolo attivo :) E con il PC fa sempre molta fatica..

questo presuppone che si dia per scontato che windows store non conterrà malware/virus... google play dimostra che non è da escludere. Tali app poi magari vengono anche individuate ma se intanto vengono installate e infettano il pc che si fa? :rolleyes:
ps. il fatto che tutto debba passare dallo store ufficiale comunque è pessimo! sia per i piccoli sviluppatori sia per l'utente...

Lo store è ottimo per gli sviluppatori invece. Adesso, non so quanto sia la licenza, ma dà una visibilità ENORME al tuo lavoro. Se è di buon livello finisce in classifica e amplifica la tua pubblicità, se anche fosse di nicchia o cmq nella media rimane cmq reperibile all'utenza che non sta andando in cerca esattamente della tua app.

Pensa adesso, fai un programma, lo metti sul tuo sito e speri che qualcuno ci entri e lo scarichi. Possibilità remota se non nulla anche se hai appena creato il sw del secolo. Lo metti sullo store, e se anche è un lavoro penoso qualche download te lo fai, se è ben fatto ti puoi fare anche bei soldi

gaxel
01-10-2012, 10:26
Eh per spegnere secondo me è un po' scomodo. Insomma i passaggi sono tanti... Potevano mettere un pulsante di spegnimento in metro... :rolleyes: E temo anche che non si possa sviluppare una app del genere visti i limiti imposti da Metro...

No, quello te lo fai da solo tranquillamente: crei un link che punta a "Shutdown -s -t 00", poi lo pinni sullo Start Screen (se vuoi il restart "Shutdown -r -t 00"). Puoi creare shortcuts di svariato tipo con un click con questo programma
http://www.thewindowsclub.com/create-windows-desktop-shortcuts-easily-with-handy-shortcuts

Non solo, dopo aver creato lo shortcut, ci clicchi col tasto destro, proprierties e ci puoi mettere l'hotkey che preferisci (c'è sempre ALT F4 che funziona sul desktop e ti apre un comodo menù tra cui scegliere).

Poi c'è HotShut, che mette una comoda icona nella trayarea, che permette di scegliere cosa fare (restart, shutdown, ecc..).

Puoi sempre scrivere shutdown /r o /s nel prompt dei comandi.

Via registry puoi aggiungere i comandi relativi a qualunque menù contestuale

Oppure ancora CTRL+ALT+DEL e in basso a destra c'è il pulsante per riavviare/spegner/logoffare...

Sono circa 10 metodi per spegnere Windows 8, tra cui WIN+I, TAB, Freccia a destra, freccia in basso, INVIO e scelta.

Come al solito, chi ci capisce ci mette 30 secondi a crearsi un sistema immeidato e veloce per spegnere/riavvaire, chi non ci capisce... impara.

La difficoltà principale, secondo me, sono gli angoli attivi. Anche comodi su configurazioni standard monoschermo ma per chi ha due schermi o più c'è un po' di difficoltà. A volte io non riesco a prendere l'angolo della charm e finisco nel secondo display. E hanno due ris verticali con 25px in meno sul secondario. Quindi ho un minimo di gradino sia sopra che sotto... la charm passi ma il bottoncino start a volte sarebbe comodo. Non il menù, proprio solo il pulsantino...

Io non li uso, quindi non so... come facevo anche in Win7, il mouse lo uso il giusto... preverisco premere WIN+C per la Charmsbar w ALT-TAB (che è la combinazione che usao di più in assoluto) per passare tra le varie applicazioni aperte... poi WIN per andare allo start screen.

Però forseè vero, quello è un problema se funziona così con più monitors.

HacNet
01-10-2012, 10:37
vedo che ancora in molti non acettano gli angoli "scomodi" e la charm bar ma non credete che le alternative per fare sparire dal desktop mentre si lavora li siano poche ed inesistenti?
o avete i prosciti negli ochi :asd: o parlate e vi lamentate senza aver provato start8
non è complesso e machinoso ed ha meno opzioni di shell e altri creati da terzi ma fa cio che la gente vuole dai:fagiano:
fa anche sparire metro all'acesso del systema proientandoci sul desktop, o che volete da dio!
cayena è vero sono 4 dollari ma ti assicuro che è veramente ben fatto per esere una beta, chi conosce stardock sa che non è una di quelle realta nate iere che vano e vengo sevengono ... vengono con prodotti inovativi e stano al passo coi tempi.
persino il bottone start è bellino.
bha
fatte voi

gaxel
01-10-2012, 10:43
vedo che ancora in molti non acettano gli angoli "scomodi" e la charm bar ma non credete che le alternative per fare sparire dal desktop mentre si lavora li siano poche ed inesistenti?
o avete i prosciti negli ochi :asd: o parlate e vi lamentate senza aver provato start8
non è complesso e machinoso ed ha meno opzioni di shell e altri creati da terzi ma fa cio che la gente vuole dai:fagiano:
fa sparire metro all'acesso del systema proientandoci sul desktop

Boh... io il menù start non lo uso, quindi non installo un software di terze parti, certo è che con un solo monitor gli angoli son utili, solo che funzionano solo con app Metro... quando avevo la Consumer Preview e usavo app Metro come Mail e Contatti, ricordo che gli angoli li usavo in maniera estensiva, così come la Charms Bar per i Contracts.

Chiaro che se usi solo app desktop, per cui angoli e charms bar non servono, non te ne fai nulla.

Cambierà quando inizieranno ad arrivare applicazioni Metro interessanti anche su un PC Desktop (dubito da piccoli sviluppatori) oppure applicazioni sviluppate per tablet, che però si adattano bene anche al desktop... in quel caso la charms bar e i suoi contracts e gli angoli torneranno utili.

Resta il problema del doppio monitor, che effettivamente è una cosa a cui Microsoft doveva pensare (anche se il doppio monitor di solito viene usato con applicativi desktop, da qui l'inutilità degli angoli e della charms bar).

HacNet
01-10-2012, 10:59
Resta il problema del doppio monitor, che effettivamente è una cosa a cui Microsoft doveva pensare (anche se il doppio monitor di solito viene usato con applicativi desktop, da qui l'inutilità degli angoli e della charms bar).sono d'accortdissimo molto speso quando catta lora x mi ritrovo il messagio di attivazione non nel primo ma nel secondo monitor dove si trova la GESTIONE ATTIVITA' r con cui monitoro il sistema, per farla breve sull'esensione del secondo monitor ci sarebbe stata bene un'opzione apposta per iconizare o far sparire messaggi invadendi !
per me avere 2 monito e due charm bar è come il cane che si morde la coda e si vede da queste cose che no sono stati di larga veduta, hanno solo offerto per il secodondo monitor, hano solo lasciato la possibilita di toglliere di mezzo la task bar ma in un certo senso cio che si fa sul primo monitor
non è improbabile che accada sul secondo diciamo pure anche accidentalmente va! è un'inovazione in win 8 un po sdoppiata non so se mi spiego

Sig Anderson
01-10-2012, 11:11
Grazie mille hack per il supporto ! Stasera proverò a reinstallare i drivers , bisogna andare per tentativi :))

HacNet
01-10-2012, 11:14
Grazie mille hack per il supporto ! Stasera proverò a reinstallare i drivers , bisogna andare per tentativi :))ok tieni aggiornati nel caso risovi:p

birmarco
01-10-2012, 11:14
No, quello te lo fai da solo tranquillamente: crei un link che punta a "Shutdown -s -t 00", poi lo pinni sullo Start Screen (se vuoi il restart "Shutdown -r -t 00"). Puoi creare shortcuts di svariato tipo con un click con questo programma
http://www.thewindowsclub.com/create-windows-desktop-shortcuts-easily-with-handy-shortcuts

Non solo, dopo aver creato lo shortcut, ci clicchi col tasto destro, proprierties e ci puoi mettere l'hotkey che preferisci (c'è sempre ALT F4 che funziona sul desktop e ti apre un comodo menù tra cui scegliere).

Poi c'è HotShut, che mette una comoda icona nella trayarea, che permette di scegliere cosa fare (restart, shutdown, ecc..).

Puoi sempre scrivere shutdown /r o /s nel prompt dei comandi.

Via registry puoi aggiungere i comandi relativi a qualunque menù contestuale

Oppure ancora CTRL+ALT+DEL e in basso a destra c'è il pulsante per riavviare/spegner/logoffare...

Sono circa 10 metodi per spegnere Windows 8, tra cui WIN+I, TAB, Freccia a destra, freccia in basso, INVIO e scelta.

Come al solito, chi ci capisce ci mette 30 secondi a crearsi un sistema immeidato e veloce per spegnere/riavvaire, chi non ci capisce... impara.



Io non li uso, quindi non so... come facevo anche in Win7, il mouse lo uso il giusto... preverisco premere WIN+C per la Charmsbar w ALT-TAB (che è la combinazione che usao di più in assoluto) per passare tra le varie applicazioni aperte... poi WIN per andare allo start screen.

Però forseè vero, quello è un problema se funziona così con più monitors.

Grazie per i consigli :D Faccio qualche prova e vedo come mi trovo meglio...

Per i comandi da tastiera, purtroppo:

http://s.sbito.it/images/71/7197142759.jpg

la mia situazione è più o meno questa, se non sto scrivendo, la tastiera non è una buona soluzione.

PS. Win+C ha un problema, la charm si apre sul monitor di destra...

vedo che ancora in molti non acettano gli angoli "scomodi" e la charm bar ma non credete che le alternative per fare sparire dal desktop mentre si lavora li siano poche ed inesistenti?
o avete i prosciti negli ochi :asd: o parlate e vi lamentate senza aver provato start8
non è complesso e machinoso ed ha meno opzioni di shell e altri creati da terzi ma fa cio che la gente vuole dai:fagiano:
fa anche sparire metro all'acesso del systema proientandoci sul desktop, o che volete da dio!
cayena è vero sono 4 dollari ma ti assicuro che è veramente ben fatto per esere una beta, chi conosce stardock sa che non è una di quelle realta nate iere che vano e vengo sevengono ... vengono con prodotti inovativi e stano al passo coi tempi.
persino il bottone start è bellino.
bha
fatte voi

Con start8 però poi non ho più lo start screen. E la charm bar nello start screen serve. Io non voglio togliere le funzionalità di 8 ;) Mi piacerebba avere il bottoncino start e una qualche soluzione per aprire la charm bar più facilmente. Il bottoncino start sarebbe utile più che altro sul netbook che essendo touch, quando lo chiudo con lo schermo al contrario, in modalità tablet insomma, non posso più aprire lo start screen...

Toucan
01-10-2012, 11:16
Con start8 però poi non ho più lo start screen. E la charm bar nello start screen serve. Io non voglio togliere le funzionalità di 8 ;) Mi piacerebba avere il bottoncino start e una qualche soluzione per aprire la charm bar più facilmente. Il bottoncino start sarebbe utile più che altro sul netbook che essendo touch, quando lo chiudo con lo schermo al contrario, in modalità tablet insomma, non posso più aprire lo start screen...
Io mi trovo bene con Classic Shell: puoi configurarlo in ogni dettaglio (conservando eventualmente tutto quello che ti interessa).

gaxel
01-10-2012, 11:19
Certo che avrebbero risolto la metà dei problemi per i nuovi utenti semplicemente lasciando il pulsante Start... che riportasse allo Start Screen :asd:

HacNet
01-10-2012, 11:19
Io mi trovo bene con Classic Shell: puoi configurarlo in ogni dettaglio (conservando eventualmente tutto quello che ti interessa).ma il bello di 8 è che non fare grande smanettamenti con cf. varie ma piutosto lo personalizi e togli cio che non vuoi , serve sul desktop appunto:fagiano:

thegamba
01-10-2012, 13:27
Beh.. comunque questi dubbi non dovrebbe averli chi il pc se lo è assemblato da solo ..giusto?
Io ho fatto l'immagine dell'HD con macrium reflect.. salva anche l'MBR??
Opss.. chiudo qui l'ot.. sorry..:D
Grazie
Si macrium salva tutto il disco, mbr compreso;)

fracama87
01-10-2012, 14:07
Lo store è ottimo per gli sviluppatori invece. Adesso, non so quanto sia la licenza, ma dà una visibilità ENORME al tuo lavoro. Se è di buon livello finisce in classifica e amplifica la tua pubblicità, se anche fosse di nicchia o cmq nella media rimane cmq reperibile all'utenza che non sta andando in cerca esattamente della tua app.

Pensa adesso, fai un programma, lo metti sul tuo sito e speri che qualcuno ci entri e lo scarichi. Possibilità remota se non nulla anche se hai appena creato il sw del secolo. Lo metti sullo store, e se anche è un lavoro penoso qualche download te lo fai, se è ben fatto ti puoi fare anche bei soldi

se oltre a quel post avessi guardato mie risposte successive avresti capito meglio...

il problema è l'obbligo... (a quanto pare c'è la possibilità tramite powershell, non lo sapevo perchè non se ne parla, comunque spero che sia una cosa fattibile in modo facile)
android è perfetto:

store ufficiale e possibilità di installare le app manualmente per chi vuole testare o per i programmatori che non vogliono pagare... ovvero nascita di una comunità come xda che si autoprotegge dai malware fra l'altro...

windows store costicchia... 50€/anno più il 30% dei guadagni (così ho letto qui)

birmarco
01-10-2012, 16:03
Io mi trovo bene con Classic Shell: puoi configurarlo in ogni dettaglio (conservando eventualmente tutto quello che ti interessa).

Proverò questo calssic shell sperando non mi levi cose che mi servono :D

Certo che avrebbero risolto la metà dei problemi per i nuovi utenti semplicemente lasciando il pulsante Start... che riportasse allo Start Screen :asd:

Già, come nella DP :)

se oltre a quel post avessi guardato mie risposte successive avresti capito meglio...

il problema è l'obbligo... (a quanto pare c'è la possibilità tramite powershell, non lo sapevo perchè non se ne parla, comunque spero che sia una cosa fattibile in modo facile)
android è perfetto:

store ufficiale e possibilità di installare le app manualmente per chi vuole testare o per i programmatori che non vogliono pagare... ovvero nascita di una comunità come xda che si autoprotegge dai malware fra l'altro...

windows store costicchia... 50€/anno più il 30% dei guadagni (così ho letto qui)

Non era il 20%? Cmq mi pare che non sia obbligatorio per installare le app... :)

gaxel
01-10-2012, 16:05
Proverò questo calssic shell sperando non mi levi cose che mi servono :D



Già, come nella DP :)

Non lo sapevo, la prima che provai fu la Consumer Preview... ecco, quello ce lo rimetterei anche io.



Non era il 20%? Cmq mi pare che non sia obbligatorio per installare le app... :)

Se vendi tot passi al 20%... comunque è così per ogni store, in fondo son loro che mantengono i server, ti fanno pubblicità, ti forniscono gli sturmenti per fare tutto... ci mancherebbe anche che fosse gratis.

HacNet
01-10-2012, 17:12
IN questo momento se dal monitor 1 del deskto clico su metro va a finire in full screen sul secondo monitor!
spero al prox riavvio si sistemi , è quello che ho scritto stamani:muro:

gaxel
01-10-2012, 17:15
IN questo momento se dal monitor 1 del deskto clico su metro va a finire in full screen sul secondo monitor!
spero al prox riavvio si sistemi , è quello che ho scritto stamani:muro:

Cos'è che clicchi sul desktop del monitor 1?

Toucan
01-10-2012, 17:20
Proverò questo classic shell sperando non mi levi cose che mi servono :D

Vai tranquillo… Classic Shell non toglie nulla. ;)
LINK (http://classicshell.sourceforge.net/)

HacNet
01-10-2012, 17:20
Cos'è che clicchi sul desktop del monitor 1?il menu di start 8:O non mi sono spiegato forse, inbtendevo lo start menu e il collegamento per metro è al top

gaxel
01-10-2012, 17:23
il menu di start 8:O

Probabile allora che sia un problema di Start 8...

HacNet
01-10-2012, 17:25
Probabile allora che sia un problema di Start 8...certo come 2 + 2 fa 4! contavo su questo tipo di risposta senza fondameta:fagiano:
al riavvio dell'os mi darai ragione poi dovrebbe incassinarmi il metro che funziona piutosto bene anche se viene proietato al secondo schermo!

gaxel
01-10-2012, 17:28
certo come 2 + 2 fa 4! contavo su questo tipo di risposta senza fondamet:fagiano: na

Non ti posso che rispondere diversamente... per me è già sbagliato di principio mettere applicativi di questo tipo su un OS solido e collaudato, figurarsi uno che deve ancora uscire.

Però, se nessuno ha risposto, o nessuno lo usa, o nessuno lo usa con un multimonitor... non hanno un forum quelli che sviluppano Start 8? Chiedi lì no?

HacNet
01-10-2012, 17:33
Non ti posso che rispondere diversamente... per me è già sbagliato di principio mettere applicativi di questo tipo su un OS solido e collaudato, figurarsi uno che deve ancora uscire.

Però, se nessuno ha risposto, o nessuno lo usa, o nessuno lo usa con un multimonitor... non hanno un forum quelli che sviluppano Start 8? Chiedi lì no?guarda evita risposte cosi vaghe senza un filone logico, se non usi un programma come fai a sparale cosi in punto in bianco
mah! si vede che non l'ha provata la versione di cui parlo:)


EDIT

ho apena riavviato ed il metro parte e rimane nel primo schermo
avevo ragione io punto:O

papillon56
01-10-2012, 17:37
Esatto… è una cosa che riguarda solo i pc preassemblati (cioè quelli di marca).

In un pc assemblato autonomamente, il MBR invece è sempre di tipo standard… quindi non ci sono problemi in caso di sovrascrittura.



Non lo so… non conosco Macrium Reflect.
In ogni caso, se hai fatto l'immagine dell'intero HD, sicuramente è stato salvato anche il MBR. Non conoscendo Macrium Reflect, non ti so però dire se eventualmente il MBR sia ripristinabile anche da solo…

Ad esempio, Acronis TI salva sempre una copia del MBR assieme all'immagine di una qualunque partizione (all'interno del file .tib).
Paragon B&R addirittura permette di salvare il MBR anche da solo (in un file .pbf singolo).
Questi programmi permettono (in caso di necessità) di ripristinare anche il solo MBR.
Grzie per le indicazioni..
Mi sono letto un po di pagine in rete e se ho ben capito VHD creerebbe un hd virtuale nel disco C ( quello principale per capirci) e in fase di installazione di win 8 bisogna indicare quel disco virtuale per proseguire..(Non si può creare su altro hd? "dati" per esempio?) Si avrebbe comunque un sistema in dual boot ..corretto?
Se poi uno decide di eliminare il disco virtuale con tutto win 8 si tratterebbe quindi di riprstinare l'MBR per il single boot..
Ho capito "bravo"..oppure ho dato prova di non aver capito una beata mazza??:D
Thanks

birmarco
01-10-2012, 17:59
Non lo sapevo, la prima che provai fu la Consumer Preview... ecco, quello ce lo rimetterei anche io.





Se vendi tot passi al 20%... comunque è così per ogni store, in fondo son loro che mantengono i server, ti fanno pubblicità, ti forniscono gli sturmenti per fare tutto... ci mancherebbe anche che fosse gratis.

Ah ecco :) E' il canone che non mi va tanto a genio. Perchè un piccolo sviluppatore che fa qualcosa ogni tanto potrebbe non coprire le spese nemmeno del canone, specialmente se fa app gratis...

Vai tranquillo… Classic Shell non toglie nulla. ;)
LINK (http://classicshell.sourceforge.net/)

Grazie :) Lo metto sul netbook :)

A proposito, non è uscito ancora qualche programmino per usare metro sui 600px? Su sto maledetto netbook non va Metro, e sarebbe il PC ideale per Metro :(

Althotas
01-10-2012, 18:08
Non era il 20%? Cmq mi pare che non sia obbligatorio per installare le app... :)
No, e proprio ieri avevo precisato i costi a carico degli sviluppatori (visto che era stato detto che costava solo 35 euro/anno) riportando anche il link alla pagina di MS, in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38210064&postcount=12327

e poi una nota in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38210798&postcount=12345



.. comunque è così per ogni store, in fondo son loro che mantengono i server, ti fanno pubblicità, ti forniscono gli sturmenti per fare tutto... ci mancherebbe anche che fosse gratis.
Of course adesso diventa anche normale trattenere il 30% (quasi 1/3) dei profitti, usando un sito che funziona per lo più in automatico.

Visto che secondo te è così per tutti gli store, adesso fai la cortesia di documentare con qualche link quali sarebbero i costi dello store di Google per Android, e la politica riservata agli sviluppatori.

Bosk#91
01-10-2012, 18:26
guarda evita risposte cosi vaghe senza un filone logico, se non usi un programma come fai a sparale cosi in punto in bianco
mah! si vede che non l'ha provata la versione di cui parlo:)


EDIT

ho apena riavviato ed il metro parte e rimane nel primo schermo
avevo ragione io punto:O

Beh gaxel aveva provato a trovare una soluzione al tuo problema, non è il caso di essere polemici;)

HacNet
01-10-2012, 18:36
Beh gaxel aveva provato a trovare una soluzione al tuo problema, non è il caso di essere polemici;)non mi serviva una soluzione come non mi servono le tue critiche , okay?:D

thegamba
01-10-2012, 18:40
certo come 2 + 2 fa 4! contavo su questo tipo di risposta senza fondameta:fagiano:
al riavvio dell'os mi darai ragione poi dovrebbe incassinarmi il metro che funziona piutosto bene anche se viene proietato al secondo schermo!

Hac, Gaxel non ha davvero colpa di nulla:O Aveva provato a capire il tuo problema, e ha cercato di aiutarti. Come avremmo fatto tutti noi, del resto... Detto questo:
1. Start8 ha un forum proprio, dove possono aiutarti meglio di come potremmo fare tutti noi messi insieme (link (http://forums.stardock.com/forum/1025)).
2. (questo secondo punto è più un "consiglio") Perchè tieni start8? Allora non era più conveniente tenersi direttamente win7? Ci sono 1000 modi per personalizzare il desktop, e tutti possono piacere o meno, ma reintegrare un componente scartato da ms mi pare esagerato. Poi fai tu, eh;) Nessuno ti vieta nulla:)

Ad esempio, perchè non provi questa (http://www.stardock.com/products/objectdock/)?

gaxel
01-10-2012, 18:45
No, e proprio ieri avevo precisato i costi a carico degli sviluppatori (visto che era stato detto che costava solo 35 euro/anno) riportando anche il link alla pagina di MS, in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38210064&postcount=12327

e poi una nota in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38210798&postcount=12345



Of course adesso diventa anche normale trattenere il 30% (quasi 1/3) dei profitti, usando un sito che funziona per lo più in automatico.

Visto che secondo te è così per tutti gli store, adesso fai la cortesia di documentare con qualche link quali sarebbero i costi dello store di Google per Android, e la politica riservata agli sviluppatori.

In realtà è oltre il 50% comprese le tasse, almeno in Italia, e non è giusto per me, io sono uno alla Notch... Voglio tutti gli introiti io. Però funziona così per tutti o quasi, Android non so... Non lo considro nemmeno, visto che ogni dispositivo non è detto che faccia girare qualcosa, c'è un lavoro nettamente meno dispendioso di quello Microsoft. Comunque, lo store farà tutto da solo l, se lo dici tu, però la certificazione no e soprattutto la corrente per i server e l'aria condizionata per raffreddarli, senza contare banda e manutenzione di un servizio che deve essere attivo 24 ore su 24 per milioni di persone, li paga Microsoft, quindi mi sembra normale che chiedano qualcosa.

thegamba
01-10-2012, 18:48
Grazie :) Lo metto sul netbook :)

A proposito, non è uscito ancora qualche programmino per usare metro sui 600px? Su sto maledetto netbook non va Metro, e sarebbe il PC ideale per Metro :(

Poi per disinstallare classic shell vai in pannello di controllo--> installazione applicazioni:D

Scherzi a parte, dai... Ho fatto una googlatina, tanto per tenermi aggiornato sull'evolversi della situazione: purtroppo di soluzioni al problema dei 600px, per ora non ce ne sono. L'unica sarebbe forzare una risoluzione maggiore, ma puoi capire da te che le immagini ti appariranno "schiacciate":boh: Metro su quel net sarebbe perfetto:( Con il touch poi...

Guarda qui (http://www.xxanthor.com/techlounge/?p=146). Non sono sicuro, ma potrebbe funzionare anche con la rtm (quella delle immagini mi pare che sia la dev prev).

Al limite potresti provare questo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1822/powerstrip/) sw. Provando magari ad impostare una risoluzione doppia a quella del tuo schermo (per non deformare il tutto) e abilitando dal pannello di controllo, in "accessibiltà", testi e finestre grossi... Ma non credo che otterresti granchè...

Bosk#91
01-10-2012, 18:49
non mi serviva una soluzione come non mi servono le tue critiche , okay?:D

Beh il forum non è una tua proprietà dove se una cosa non è utile allora bisogna insultarla. Se la soluzione, o la risposta può aiutare (te, in questo caso) allora bene, se invece non è utile ok, ma stop.
Detto questo....non ho mica capito dove sta la mia critica:D
Era una semplice esortazione al rispetto reciproco.....;)

Althotas
01-10-2012, 19:05
In realtà è oltre il 50% comprese le tasse, almeno in Italia, e non è giusto per me, io sono uno alla Notch... Voglio tutti gli introiti io. Però funziona così per tutti o quasi, Android non so... Non lo considro nemmeno, visto che ogni dispositivo non è detto che faccia girare qualcosa, c'è un lavoro nettamente meno dispendioso di quello Microsoft. Comunque, lo store farà tutto da solo l, se lo dici tu, però la certificazione no e soprattutto la corrente per i server e l'aria condizionata per raffreddarli, senza contare banda e manutenzione di un servizio che deve essere attivo 24 ore su 24 per milioni di persone, li paga Microsoft, quindi mi sembra normale che chiedano qualcosa.
Come è possibile non prendere in considerazione Android (ed il suo store, nella fattispecie), dal momento che è il numero 1 nel mondo mobile, con una quota di mercato mondiale che a fine giugno 2012 aveva raggiunto il 68%, contro il 3,5% di windows phone? Per quale motivo credi che MS abbia rifilato Metro in windows 8, visto che era uscito 2 anni fa in windows phone?

Riguardo ai costi, è giusto chiedere "qualcosa", ma magari con certi "distinguo", e nel caso di "vero" business il 30% non si può definire "qualcosa" inteso come una quota ragionevolmente bassa. I server e le infrastrutture per lo store, MS le aveva già, e comunque i costi di quelle cose li hanno anche gli altri. Se dello store di android non ne sai niente, non puoi dire che la politica prezzi di "tutti" gli store funziona come quella che ha messo in piedi MS.

La certificazione delle applicazioni messa in piedi da MS è una idea sua, e se vai a guardare come funziona tutta la minestra c'è da farsi venire un bel mal di testa. Avevo postato il link anche di quella pagina.

gaxel
01-10-2012, 19:26
Come è possibile non prendere in considerazione Android (ed il suo store, nella fattispecie), dal momento che è il numero 1 nel mondo mobile, con una quota di mercato mondiale che a fine giugno 2012 aveva raggiunto il 68%, contro il 3,5% di windows phone? Per quale motivo credi che MS abbia rifilato Metro in windows 8, visto che era uscito 2 anni fa in windows phone?

Bè, in Italia WP7 sta già al 10% per dire (e ci son mercati in cui va anche meglio) con una crescita del 6.6%, mentre iOS ha perso il 3.7%, secondo chiaramente solo ad Android.. e questo sapendo di Windows Phone 8.

Comunque questo è il thread di Windows 8, quindi Android è OT a prescindere... così come Windows Phone. Io parlavo dello store attuale che in Italia ti toglie oltre il 50% tra diritti a Microsoft e tasse, e quando scrivo "fanno tutti così" parlo di store che stanno su Windows, come iTunes, Zune, Steam, Origin, ecc... punto percentuale più, punto percentuale meno.

Riguardo ai costi, è giusto chiedere "qualcosa", ma magari con certi "distinguo", e nel caso di "vero" business il 30% non si può definire "qualcosa" inteso come una quota ragionevolmente bassa. I server e le infrastrutture per lo store, MS le aveva già, e comunque i costi di quelle cose li hanno anche gli altri. Se dello store di android non ne sai niente, non puoi dire che la politica prezzi di "tutti" gli store funziona come quella che ha messo in piedi MS.

vedi sopra.

La certificazione delle applicazioni messa in piedi da MS è una idea sua, e se vai a guardare come funziona tutta la minestra c'è da farsi venire un bel mal di testa. Avevo postato il link anche di quella pagina.

Non hai mai avuto a che fare con la certificazione Apple, dove lavoro facciamo software iOS... è da tagliarsi gli zebedei. Un mio amico invece pubblica tranquillamente sullo store Microsoft senza troppi problemi, hanno pure semplificato il processo d'iscrizione, che prima richiedeva di compilare diversi moduli per assicurare di non essere un americano al fisco americano e di essere chi sei veramente e non Julian Assange che poi pubblica l'app di Wikileaks...

HacNet
01-10-2012, 19:27
Beh il forum non è una tua proprietà nemeno tua:asd: a chi la fai la predica va:)

thegamba
01-10-2012, 19:39
nemeno tua:asd: a chi la fai la predica va:)
Hac, calmati! Davvero... Fidati... Facciamo che non sia successo nulla? Per cavolate del genere il thread è già stato chiuso una volta... Evitiamo:O

Bosk#91
01-10-2012, 19:49
nemeno tua:asd: a chi la fai la predica va:)

Non la faccio a nessuno, tranquillo;) dico la mia, tu dici la tua, senza ironia e assolutamente senza nessun rancore.
Ok?:D

Hac, calmati! Davvero... Fidati... Facciamo che non sia successo nulla? Per cavolate del genere il thread è già stato chiuso una volta... Evitiamo:O

Per me non è successo nulla;)

birmarco
01-10-2012, 23:05
No, e proprio ieri avevo precisato i costi a carico degli sviluppatori (visto che era stato detto che costava solo 35 euro/anno) riportando anche il link alla pagina di MS, in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38210064&postcount=12327

e poi una nota in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38210798&postcount=12345



Of course adesso diventa anche normale trattenere il 30% (quasi 1/3) dei profitti, usando un sito che funziona per lo più in automatico.

Visto che secondo te è così per tutti gli store, adesso fai la cortesia di documentare con qualche link quali sarebbero i costi dello store di Google per Android, e la politica riservata agli sviluppatori.

Eh il 30% sembra un po' altino anche a me, c'è da dire però che avere lo store è molto comodo e che, per uno sviluppatore che fa quello di mestiere, superare i 19000€ di guadagno lordo non dovrebbe essere difficile. Almeno si passa al 20%.

Ora, non so come siano messi gli altri, ma io avrei fatto una percentuale più bassa, magari 10-15% se si superano un tot di acquisti e 20-25% se si sta sotto una certa soglia. Almeno si giustifica la %. Una singola app che genera molti acquisti è un pro per MS, una app che ne fa 10 è solo un costo per tutti.

Direi che non è un buon incentivo il 30-20. Più che altro penso, uno si fa 1000€ con una app, gliene portano via 300. Ok. In fondo è un lavoretto una tantum. Ma se uno si fa 15.000€ di guadagni, perchè fa quello di lavoro, 5.000 se ne vanno in MS, e dai 10.000 vanno tolte le spese. Metti che arrivi a 2000€. Sono 8000€ residui. Con le tasse diventano 4. Io lavoro come un porco, produco 15000€ di guadagni e me ne intasco 4 :( E' vero che la maggior parte se ne va allo stato, ma anche MS non scherza. Se supero i 19000€ perchè faccio quello di mestiere, e si spera se non si vuol far la fame, la situazione migliora ma mi rimane in tasca sempre poco.

D'altra parte lo store di MS è allettante. Fai un app metro molto più velocemente che per altri OS, visto che le parti noiose sono mezze automatizzate, puoi usare diversi linguaggi ed è una programmazione avvicinabile anche da chi produce siti web con gli stessi risultati dei programmatori classici con C e .Net, e hai il bacino di utenza di Windows che va dal desktop al tablet al cell... molte più possibilità di vendita.

Poi per disinstallare classic shell vai in pannello di controllo--> installazione applicazioni:D

Scherzi a parte, dai... Ho fatto una googlatina, tanto per tenermi aggiornato sull'evolversi della situazione: purtroppo di soluzioni al problema dei 600px, per ora non ce ne sono. L'unica sarebbe forzare una risoluzione maggiore, ma puoi capire da te che le immagini ti appariranno "schiacciate":boh: Metro su quel net sarebbe perfetto:( Con il touch poi...

Guarda qui (http://www.xxanthor.com/techlounge/?p=146). Non sono sicuro, ma potrebbe funzionare anche con la rtm (quella delle immagini mi pare che sia la dev prev).

Al limite potresti provare questo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1822/powerstrip/) sw. Provando magari ad impostare una risoluzione doppia a quella del tuo schermo (per non deformare il tutto) e abilitando dal pannello di controllo, in "accessibiltà", testi e finestre grossi... Ma non credo che otterresti granchè...

Ci avevo già provato ma si vede malissimo, tutti i caratteri diventano sfuocati :( Oltre alla distorsione...

Assurdo che non si possa far credere a win di avere 768px verticali anzichè 600!

Phoenix Fire
01-10-2012, 23:22
salve ragazzi esiste un modo per non fare aprire chrome Metro, nonostante sia il browser predefinito?

Althotas
01-10-2012, 23:26
Eh il 30% sembra un po' altino anche a me, c'è da dire però che avere lo store è molto comodo e che, per uno sviluppatore che fa quello di mestiere, superare i 19000€ di guadagno lordo non dovrebbe essere difficile. Almeno si passa al 20%.

Ora, non so come siano messi gli altri, ma io avrei fatto una percentuale più bassa, magari 10-15% se si superano un tot di acquisti e 20-25% se si sta sotto una certa soglia. Almeno si giustifica la %. Una singola app che genera molti acquisti è un pro per MS, una app che ne fa 10 è solo un costo per tutti.

Direi che non è un buon incentivo il 30-20. Più che altro penso, uno si fa 1000€ con una app, gliene portano via 300. Ok. In fondo è un lavoretto una tantum. Ma se uno si fa 15.000€ di guadagni, perchè fa quello di lavoro, 5.000 se ne vanno in MS, e dai 10.000 vanno tolte le spese. Metti che arrivi a 2000€. Sono 8000€ residui. Con le tasse diventano 4. Io lavoro come un porco, produco 15000€ di guadagni e me ne intasco 4 :( E' vero che la maggior parte se ne va allo stato, ma anche MS non scherza. Se supero i 19000€ perchè faccio quello di mestiere, e si spera se non si vuol far la fame, la situazione migliora ma mi rimane in tasca sempre poco.

D'altra parte lo store di MS è allettante. Fai un app metro molto più velocemente che per altri OS, visto che le parti noiose sono mezze automatizzate, puoi usare diversi linguaggi ed è una programmazione avvicinabile anche da chi produce siti web con gli stessi risultati dei programmatori classici con C e .Net, e hai il bacino di utenza di Windows che va dal desktop al tablet al cell... molte più possibilità di vendita.



Ci avevo già provato ma si vede malissimo, tutti i caratteri diventano sfuocati :( Oltre alla distorsione...

Assurdo che non si possa far credere a win di avere 768px verticali anzichè 600!
I 25.000 dollari che bisogna superare prima di passare al 20% di commissione sulle vendite successive (che è comunque alto) sono al netto di tasse e commissione MS, quindi in realtà sono molti di più.

A livello di business, le apps per metro che hanno speranze di vendita saranno quelle che costeranno poco (e di una qualche vera utilità), quindi ipotizzo quelle costeranno mediamente 2-3 dollari, max 5. Fai il conto giusto di quante se ne dovrebbero vendere prima di passare al 20% di commissione. Come ben sappiamo, la gente normale (e spesso anche liberi professionisti e aziende) non è molto propensa a spendere per il software, specie in Italia, quindi non vedo prospettive molto favorevoli. Guadagnano complessivamente poco anche certe apps "best-buy" per Android, che ha già da almeno 1 anno un mercato potenziale molto più grande dell'OS di MS, la cui Metro GUI non ha incontrato molto consenso nel mondo dei cellulari (e sono ormai quasi 2 anni che è in giro) e secondo me ne incontrerà ancora meno tra gli utenti di pc desktop. Felice di sbagliarmi.

fracama87
02-10-2012, 00:58
la percentuale elevata non è il solo aspetto!

il canone bloccherà molti piccoli sviluppatori appunto... poi ci sta che MS faccia il proprio vantaggio. il punto in questione è se è o no possibile per l'utente avanzato ma non troppo (insomma senza a mettersi a scrivere dei comandi strani) installare app.

Se la risposta è si nascerà di sicuro una comunità come xda dove sviluppatori che non hanno troppi soldi da dare a ms e puntano magari di più sulle donazioni e utenti che vogliono testarle

Se la risposta fosse no ci sarebbe da arrabbiarsi abbastanza come mi sembra di vedere che condividete

Io non lo so se è possibile o nolo ammetto è stato scritto che forse è possibile da powershell che confesso di non avere mai usato...

Sortilegio
02-10-2012, 19:06
Una parentesi a queste Apps che sono un attentato alla privacy; mi son messo a spulciare alcuni "termini aggiuntivi" sulla privacy di alcune apps e personalmente di alcune son rimasto inorridito (ovviamente non le ho installate).

Sembra essere ormai questa la "direzione" del mondo,svendere se stessi in tutto e per tutto....mah :D

ezio
02-10-2012, 20:01
certo come 2 + 2 fa 4! contavo su questo tipo di risposta senza fondameta:fagiano:
al riavvio dell'os mi darai ragione poi dovrebbe incassinarmi il metro che funziona piutosto bene anche se viene proietato al secondo schermo!
non mi serviva una soluzione come non mi servono le tue critiche , okay?:D
nemeno tua:asd: a chi la fai la predica va:)
Hac, motivi per porsi in questo modo?
Se i consigli tecnici che ti vengono dati non ti sembrano utili, semplicemente ne attendi altri. Inoltre un po' di rispetto in più non guasterebbe, poco sopra gli altri ti hanno già detto cose giuste e concordi con la filosofia di questo forum.
Sei sospeso 3 giorni, rivaluta i tuoi post e ti renderai conto sicuramente di aver esagerato.

ezio
03-10-2012, 13:46
Questo tool può tornare utile: OblyTile
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1899865
http://imageshack.us/a/img821/8594/oblytilev070.jpg
Permette di creare velocemente Tiles personalizzate, verso eseguibili, cartelle o altri collegamenti.

Ogni tanto date un'occhiata a quella sezione di XDA, può sempre venir fuori qualcosa di comodo :D

thegamba
03-10-2012, 14:41
Questo tool può tornare utile: OblyTile
Provato adesso. Fantastico. Grazie:ave:

arnyreny
03-10-2012, 18:30
ma start 8 e' diventato a pagamento?:muro:

http://www.stardock.com/products/start8/download.asp

thegamba
03-10-2012, 19:16
ma start 8 e' diventato a pagamento?:muro:

http://www.stardock.com/products/start8/download.asp

Scusa arny, ma ci godo un casino:asd: Dai ragazzi... Imparate ad apprezzare 8 senza questi accrocchi... Che poi, diciamocelo, di modi per moddare il sistema ce ne sono anche di più belli;)

P.S.: 4,99$ non sono tantissimi, dai... 3,87euro... 7 caffè?

arnyreny
03-10-2012, 19:25
Scusa arny, ma ci godo un casino:asd: Dai ragazzi... Imparate ad apprezzare 8 senza questi accrocchi... Che poi, diciamocelo, di modi per moddare il sistema ce ne sono anche di più belli;)

P.S.: 4,99$ non sono tantissimi, dai... 3,87euro... 7 caffè?

:winner:
comunque per chi vuole lo start c'è sempre l'ottimo
http://classicshell.sourceforge.net/

ma il fatto che start 8 sia diventato a pagamento fa capire che sui desktop l'eliminazione del tasto start ha reso scontente tante persone:D

Toucan
03-10-2012, 19:43
...ma il fatto che start 8 sia diventato a pagamento fa capire che sui desktop l'eliminazione del tasto start ha reso scontente tante persone:D
Vero… su pc "tradizionale" (desktop o notebook), un programmino di questo tipo sarà praticamente obbligatorio per tutti!! ;)

Confermo che Classic Shell funziona davvero bene: è leggero ed efficace. :winner:

gaxel
03-10-2012, 19:45
Vero… su pc "tradizionale" (desktop o notebook), un programmino di questo tipo sarà praticamente obbligatorio per tutti!! ;)

Confermo che Classic Shell funziona davvero bene: è leggero ed efficace. :winner:

Puoi scrivere "quasi" tutti... a me potrebbero toglierlo anche da Windows 7, tanto non lo uso mai nemmeno lì.

thegamba
03-10-2012, 19:45
Puoi scrivere "quasi" tutti... a me potrebbero toglierlo anche da Windows 7, tanto non lo uso mai nemmeno lì.

Siamo in 2 gaxel:asd:

arnyreny
03-10-2012, 19:52
Puoi scrivere "quasi" tutti... a me potrebbero toglierlo anche da Windows 7, tanto non lo uso mai nemmeno lì.

Siamo in 2 gaxel:asd:

credo che la maggior parte della massa non possa starne senza

gaxel
03-10-2012, 19:54
credo che la massa non possa starne senza

Io credo invece che la massa non l'abbia mai usato, ma comunque che nel giro di 2-3 anni non userà proprio più un PC, solo tablet e smartphone, quindi lo start menu non gli serve.

Resta comunque solo una questione di abitudine, visto che io ed altri siamo produttivi anche senza.

thegamba
03-10-2012, 20:04
credo che la maggior parte della massa non possa starne senza
... per i primi giorni... Poi, arny, ti assicuro che l'utente medio cambia idea;)

Toucan
03-10-2012, 20:16
... per i primi giorni... Poi, arny, ti assicuro che l'utente medio cambia idea;)
Non credo. ;)

Ad esempio, dopo un mese e mezzo di utilizzo di Win8 come OS principale, io non ho cambiato idea. :)

È più probabile che cambierà idea la Microsoft… :D

gaxel
03-10-2012, 20:27
Non credo. ;)

Ad esempio, dopo un mese e mezzo di utilizzo di Win8 come OS principale, io non ho cambiato idea. :)

È più probabile che cambierà idea la Microsoft… :D

Tu non sei l'utente medio però... comunque, non credo gli cambi molto alla maggior parte dell'utenza avere lo Start Screen o lo Start Menu, lo usavano principalmente per i programmi più usati o meglio, quelli pinnati in cima, tipo IE... ora vanno nell'angolo in basso a sinistra e si ritrovano nello Start Screen, cliccano e usano.

Ci sono moltissime cose che Microsoft ha tolto da Vista rispetto a XP e da Seven rispetto a Vista che molti criticano, figurati se torna indietro anche questa volta.

Io so solo che, nonostante mi venga continuamente detto che il desktop è stato mozzato, non lo trovo differente in nessuna maniera da quello precedente, anzi... sotto certi aspetti lo trovo migliorato.

thegamba
03-10-2012, 20:30
Non credo. ;)

Ad esempio, dopo un mese e mezzo di utilizzo di Win8 come OS principale, io non ho cambiato idea. :)

È più probabile che cambierà idea la Microsoft… :D

Siamo già stai ripresi più volte per flame di questo tipo:rolleyes: Mi spiace dover ritornare su questo argomento e mi spiace dirti che se dopo tutto questo tempo ancora non hai tolto sti tool simil-menustart, non hai ancora provato 8 al 100%:banned:

birmarco
03-10-2012, 21:24
I 25.000 dollari che bisogna superare prima di passare al 20% di commissione sulle vendite successive (che è comunque alto) sono al netto di tasse e commissione MS, quindi in realtà sono molti di più.

A livello di business, le apps per metro che hanno speranze di vendita saranno quelle che costeranno poco (e di una qualche vera utilità), quindi ipotizzo quelle costeranno mediamente 2-3 dollari, max 5. Fai il conto giusto di quante se ne dovrebbero vendere prima di passare al 20% di commissione. Come ben sappiamo, la gente normale (e spesso anche liberi professionisti e aziende) non è molto propensa a spendere per il software, specie in Italia, quindi non vedo prospettive molto favorevoli. Guadagnano complessivamente poco anche certe apps "best-buy" per Android, che ha già da almeno 1 anno un mercato potenziale molto più grande dell'OS di MS, la cui Metro GUI non ha incontrato molto consenso nel mondo dei cellulari (e sono ormai quasi 2 anni che è in giro) e secondo me ne incontrerà ancora meno tra gli utenti di pc desktop. Felice di sbagliarmi.

Ottimo :(

Il punto più negativo secondo me è l'abbonamento. Sono tanti soldi per chi non ne fa il proprio business. Se io facessi un'app la venderei massimo a 0,50-1€. E dovrei venderne tante solo per ripagare l'abbonamento. Per guadagnare anche solo 100€ puliti (fingiamo 0 tasse) dovrei guadagnarne 190, almeno 380-190 download. Non è cosa da poco. Anche perchè 100€ di guadagno sono pochi. Un'app per essere scaricata abbastanza deve valere qualcosa, e ci vuole tempo e denaro per produrla. Inoltre in Italia come dici tu il sw a poco mercato. Molti ad esempio faticano anche a pagare gli 0,76€ per whatsapp annuale che usano tutto il giorno (e magari si pagano 6€/mese per l'infinity :rolleyes: ). Io personalmente non ho mai acquistato una app. Se costa la lascio perdere, ma perchè ho un Symbian e so che tra non molto lo cambierò... inutile spenderci sopra. Inoltre su Symbian le app sono davvero poche. Quelle utili che comprerei dico. E le sfruttere poco data la natura del mio cell (3,2" e internet che secca la batteria a 0 in 6 ore di standby con whatsapp in background :eek: ).

Però le app a 1 max 2€, se son fatte bene, valgono l'acquisto. Sono pochi soldi e sono servizi utili. 5€ solo le app davvero fondamentali tipo whatsapp. Però se MS chiede così tanto, i prezzi salgono. Uno sviluppatore non lavora gratis. E io non pagherei una app "normale" 5€. In fondo non sono degli pseudo programmi, niente di indispensabile al più. Preferisco rinunciare. In questo mercato si guadagna con i numeri. Al momento Win8 ha pochi numeri da offrire, e costi elevati. QUindi o offre grandi numeri oppure rischia di diventare di nicchia perchè non conviene sviuppare per lui.

Ha le carte in regola per diventare un ottimo servizio anche per gli sviluppatori ma devono rivedere un po' i piani. Su Metro si programma facilissimo in fondo, basta HTML e Javascript addirittura. Pure chi fa siti web può fare "programmi". Decisamente molto meno limitante di iOS o Android. Quasi ogni sviluppatore potrebbe lavorare su Metro senza studiare roba in più. Un gran vantaggio che aumenta la produttività dello sviluppatore, ma non basta. Preferirei un po' di fatica in più se poi guadagnassi di più.



Questo tool può tornare utile: OblyTile
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1899865
http://imageshack.us/a/img821/8594/oblytilev070.jpg
Permette di creare velocemente Tiles personalizzate, verso eseguibili, cartelle o altri collegamenti.

Ogni tanto date un'occhiata a quella sezione di XDA, può sempre venir fuori qualcosa di comodo :D

Grazie ezio :) Molto utile per il modding! Ma a proposito, a quando un thrad sul modding di 8? In aggiunta a questo sarebbe utile anche un cambio di icone per uno stile più adeguato.

PS. solo per RTM o anche RP? Non vorrei fare danni, visto che da RP a RTM i tile sono diversi...

PPS. Ma con cambio immagine puoi cambiare solo l'icona o proprio mettere delle immagini molto più grandi, per far somigliare app desktop a quelle metro?

credo che la maggior parte della massa non possa starne senza

Ma sai invece che non lo usa nessuno o quasi? La maggioranza usa talmente pochi programmi che gli bastano quelli sul desktop o già in taskbar. Start lo vedono lì e pensano che sia solo una decorazione quel pulsante col logo. Se per caso lo cliccano pensano subito che finisca lì nella prima "schermata" e non osano addentrarsi oltre. "Maledetta chimera! :eek: "

Per quello non credo molto a quelli che dicono niente start = win 8 flop. Se sarà un flop sarà per altri motivi. Tanti non si accorgeranno neanche della mancaza di start. :asd:

noblex
03-10-2012, 21:28
windows 8 pro ita 64bit in istallazione :sborone:
e vediamo finalmente com'è sta versione definitiva

arnyreny
03-10-2012, 21:30
Tanti non si accorgeranno neanche della mancaza di start. :asd:

az...e chi gli dirà che il pc si spegne con la charms bar?

gaxel
03-10-2012, 21:57
az...e chi gli dirà che il pc si spegne con la charms bar?

Per spegnere il PC ci sono 10 modi diversi (almeno) su Windows 8... e ci vogliono eattamente 3 click via Charms Bar. Su Windows 7 due click con l'opzione di default, che per l'utente normale di solito è standby, quindi tre pure lì (ma anche se fosse arresta, son un click in più, capirai).

Ma il concetto è che il PC non va mai spento... io lo faccio dai tempi di XP e forse sono un caso a parte, ma premo sempre il tasto power del PC che me lo iberna (di default su Win7 è arresta il sistema mi sembra, o standby dipende, da me era arresta)... se installo qualcosa o cambio hardware riavvio (cosa che richiede gli stessi passaggi su Win8 come su Win7). E questa è anche l'idea di Microsoft, dato che Win8 è studiato per funzionare sui tablet che non si dovrebbero "spegnere" mai.

Questo lo dico per la precisione, io non credo passerò a Windows 8 nel breve periodo perché non ne ho bisogno nel PC a casa, poi comprero un ibrido tablet/uktrabook quello con Win8 per forza. Al lavoro invece lo uso già con soddisfazione.

arnyreny
03-10-2012, 22:02
Per spegnere il PC ci sono 10 modi diversi (almeno) su Windows 8... e ci vogliono eattamente 3 click via Charms Bar. Su Windows 7 due click con l'opzione di default, che per l'utente normale di solito è standby, quindi tre pure lì (ma anche se fosse arresta, son un click in più, capirai).

Ma il concetto è che il PC non va mai spento... io lo faccio dai tempi di XP e forse sono un caso a parte, ma premo sempre il tasto power del PC che me lo iberna (di default su Win7 è arresta il sistema mi sembra, o standby dipende, da me era arresta)... se installo qualcosa o cambio hardware riavvio (cosa che richiede gli stessi passaggi su Win8 come su Win7). E questa è anche l'idea di Microsoft, dato che Win8 è studiato per funzionare sui tablet che non si dovrebbero "spegnere" mai.

condivido...iberno sempre,anche per il fatto che ho ancora dischi tradizionali...quindi risparmio tanto sul boot

ma non sono in tanti che lo fanno...nessun mio conoscente lo fà

gaxel
03-10-2012, 22:17
condivido...iberno sempre,anche per il fatto che ho ancora dischi tradizionali...quindi risparmio tanto sul boot

ma non sono in tanti che lo fanno...nessun mio conoscente lo fà

Perché con Win95/98 ci hanno scassato le balle che se non spegnevi correttamente il PC si piantava tutto... lo ripeto, è solo una questione di abitudine e pigrizia a cambiare. Sarà ben più semplice, efficiente e elementare premere il tasto che si usa per accendere, anche per spegnere? No, la gente è abituata a cliccare su "Start" per spegnere, che è pure un controsenso.

Mah...

fabio.xs
03-10-2012, 22:54
Condivido la mancanza di personalizzazione che avrebbero potuto fare, tipo scegliere in delle semplici opzioni del pannello di controllo se attivare o meno la presenza del tasto Start o il fatto che si potesse personalizzare, con un a propria immagine, l'immagine di sfondo di metro o addirittura scegliere se avviare come prima interfaccia su un desktop l'interfaccia delle app di metro oppure il normale desktop.
Però devo dirvi che oggi dopo aver usato per 4-5 giorni windows8 sono ritornato a 7 e mi sta succedendo una cosa strana... involontariamente ad esempio... vado spesso negli angoli... e non trovo nuinte... che significherà :D

Althotas
03-10-2012, 23:03
Però devo dirvi che oggi dopo aver usato per 4-5 giorni windows8 sono ritornato a 7 e mi sta succedendo una cosa strana... involontariamente ad esempio... vado spesso negli angoli... e non trovo nuinte... che significherà :D
Hai presente quel vecchio proverbio che dice "ad andar con lo zoppo si impara a zoppicare"? :D

Per fortuna, certe abitudini si perdono con la stessa rapidità con la quale si sono acquisite, specie quando il "ritorno" comporta qualche inconsapevole vantaggio (ma che la psiche umana conosce), che in questo caso si chiama "meno complicazioni".

Paky
03-10-2012, 23:05
ho dato uno sguardo alle ultime pagine per vedere se c'era qualcosa di nuovo , ma vedo che gli argomenti trattati sono sempre gli stessi

vabbè , ripasso tra un mesetto , prima o poi vi dovrete stufare di parlare sempre metro si metro no,tasto start e boot super veloce :D

Varg87
03-10-2012, 23:08
Certo che la RTM è stata rilasciata da un bel po' e non si trova uno straccio di personalizzazione. Su Deviantart si trovano solo temi per rendere 7 simile ad 8.
Snobbato pure dai modder? :stordita:

ho dato uno sguardo alle ultime pagine per vedere se c'era qualcosa di nuovo , ma vedo che gli argomenti trattati sono sempre gli stessi

vabbè , ripasso da un mesetto , prima o poi vi dovrete stufare di parlare sempre metro si metro no,tasto start e boot super veloce :D

Pure io l'ho abbandonato per lo stesso motivo. Ciclicamente (troppo spesso) si ripetono le stesse cose. Devo ammettere però che ci ho messo del mio anch'io. :sofico:

gaxel
03-10-2012, 23:12
Condivido la mancanza di personalizzazione che avrebbero potuto fare, tipo scegliere in delle semplici opzioni del pannello di controllo se attivare o meno la presenza del tasto Start o il fatto che si potesse personalizzare, con un a propria immagine, l'immagine di sfondo di metro o addirittura scegliere se avviare come prima interfaccia su un desktop l'interfaccia delle app di metro oppure il normale desktop.
Però devo dirvi che oggi dopo aver usato per 4-5 giorni windows8 sono ritornato a 7 e mi sta succedendo una cosa strana... involontariamente ad esempio... vado spesso negli angoli... e non trovo nuinte... che significherà :D

Com'è che usi gli angoli? Servono solo con app Metro... utilissimi in quel caso, tri permettono di fare tutto col mouse ad una velocità paragonabie alla tastiera, ma senza usare la tastiera... usi anche tu app Metro?

Io ascolto molto la radio, anche al lavoro, quindi avvio per comodità quella Metro che ho anche su Windows Phone, che mi son pinnato le radio sullo Start Screen... quindi angoli sinistro in basso, click, LIve Tile con la radio che mi interessa, click, angolo in alto a sinistra, click e torno all'applicazione desktop... poi continuo ad usare il desktop e ogni volta devo mettere in pausa per un qualsiasi motivo, anziché usare lo scomodissimo per me (ho provato di tutto in passato, niente da fare) Alt-Tab e scorrere tutte le finiestre aperte fino a quella Metro, clicco direttamente nell'angolo in alto a sinistra e son già su quella, pausa, e riclicco sull'angolo alto sx e mi ritrovo all'app desktop.

Effettivamente, sotto questo profilo, per passare da Start Screen a Desktop e viceversa, o da App Metro a desktop e viceversa, per qualunque motivo (Start Screen per vedere una Live Tile, app Metro per il motivo che ho descritto io), gli angoli son la cosa più veloce che abbia mai provato (tant'è che li uso anche sull'odioso, per me, Mac OS X che non sopporto come interfaccia, anche se son implementati un po' peggio).

La Charms Bar invece non la uso mai, visto che non uso app che sfruttino i Contracts, presumo tornerà utilissima con più app Metro... ad esempio quando avrò un Win8 legato al mio account Microsoft e utilizzerò quindi Contatti, Mail, Skype, Chat, Skydrive, TuneIn, MixTapes e tutte le comodissime app che utilizzo sullo smartphone che tornano utili anche su un PC desktop...

gaxel
03-10-2012, 23:14
Certo che la RTM è stata rilasciata da un bel po' e non si trova uno straccio di personalizzazione. Su Deviantart si trovano solo temi per rendere 7 simile ad 8.
Snobbato pure dai modder? :stordita:

E che devi personalizzare? Metro è quello, al massimo ti fai delle Live Tile personalizzate per app desktop (che quindi Live non sono), del colore e con l'icona che vuoi (ci sono tool).

Il desktop non ha più Aero, ma si mangia lo stesso i temi Windows 7... e non solo, qualunque applicativo usavi prima per personalizzare Windows.

Varg87
03-10-2012, 23:26
E che devi personalizzare? Metro è quello, al massimo ti fai delle Live Tile personalizzate per app desktop (che quindi Live non sono), del colore e con l'icona che vuoi (ci sono tool).

Il desktop non ha più Aero, ma si mangia lo stesso i temi Windows 7... e non solo, qualunque applicativo usavi prima per personalizzare Windows.

Diverso tempo fa avevo visto un mockup di Metro fatto bene ma ora non saprei ritrovarlo.
I temi desktop di 7 non funzionano su 8, idem le svariate utilities per modificare il desktop di 7.
So che per la maggior parte delle persone può essere una cosa futile ma per me non lo è. Tutti i pc che ho hanno temi diversi anche se l'idea di base e la disposizione degli elementi è simile.

gaxel
03-10-2012, 23:31
Diverso tempo fa avevo visto un mockup di Metro fatto bene ma ora non saprei ritrovarlo.
I temi desktop di 7 non funzionano su 8, idem le svariate utilities per modificare il desktop di 7.
So che per la maggior parte delle persone può essere una cosa futile ma per me non lo è. Tutti i pc che ho hanno temi diversi anche se l'idea di base e la disposizione degli elementi è simile.

Io uso un tema di Windows 7 in Windows 8.
C'è da dire che cambia solo lo sfondo del desktop, per rendere il tutto un po' meno statico, ho impostato (caratteristica solo del desktop di Win8) che il colore delle finestre cambi in base allo sfondo, che a sua volta cambia ogni 5 minuti... almeno così ho sempre un colore uniforme per tutto il desktop.

Varg87
03-10-2012, 23:41
Boh, io ne avevo provato uno e mi aveva sputtanato tutto. Non mi si avviava proprio più explorer.exe

Danilo Cecconi
04-10-2012, 11:56
Diverso tempo fa avevo visto un mockup di Metro fatto bene ma ora non saprei ritrovarlo.
I temi desktop di 7 non funzionano su 8, idem le svariate utilities per modificare il desktop di 7.
So che per la maggior parte delle persone può essere una cosa futile ma per me non lo è. Tutti i pc che ho hanno temi diversi anche se l'idea di base e la disposizione degli elementi è simile.
Ho usato (e uso tuttora) vari temi di sfondo, nativi per Win 7, in Win 8 RTM x64 e mai nessun problema, anche con le impostazioni di cambio sfondo ogni tot minuti e la variabilità del colore della barra e delle finestre aperte:
http://clip2net.com/s/2mxQ1

PS: uso sia temi Microsoft, sia un tema sempre Microsoft che io ho modificato con l'aggiunta di qualche sfondo

Pang
04-10-2012, 12:21
Condivido la mancanza di personalizzazione che avrebbero potuto fare, tipo scegliere in delle semplici opzioni del pannello di controllo se attivare o meno la presenza del tasto Start o il fatto che si potesse personalizzare, con un a propria immagine, l'immagine di sfondo di metro o addirittura scegliere se avviare come prima interfaccia su un desktop l'interfaccia delle app di metro oppure il normale desktop.
Però devo dirvi che oggi dopo aver usato per 4-5 giorni windows8 sono ritornato a 7 e mi sta succedendo una cosa strana... involontariamente ad esempio... vado spesso negli angoli... e non trovo nuinte... che significherà :D

Con la Modern UI è stato presentato un nuovo concetto: la personalizzazione non avviene più a livello di "contorno" (sfondo, colore barra, etc...), ma avviene a livello di contenuti, che è il cuore dell'esperienza utente.

Con Metro puoi pinnare siti, foto, album fotografici, album musicali, contatti, link diretti che puntano a determinate funzione di un applicazione (ad esempio io ho pinnato alcune stazioni radio di TuneIn, cosi accedo direttamente alla mia radio preferita, al posto di aprire ogni volta il programma e cercare al radio), etc....

gaxel
04-10-2012, 12:27
Con la Modern UI è stato presentato un nuovo concetto: la personalizzazione non avviene più a livello di "contorno" (sfondo, colore barra, etc...), ma avviene a livello di contenuti, che è il cuore dell'esperienza utente.

Con Metro puoi pinnare siti, foto, album fotografici, album musicali, contatti, link diretti che puntano a determinate funzione di un applicazione (ad esempio io ho pinnato alcune stazioni radio di TuneIn, cosi accedo direttamente alla mia radio preferita, al posto di aprire ogni volta il programma e cercare al radio), etc....

Esatto.. è questa la visione di Microsoft, il contorno, l'interfaccia, deve essere nascosta in favore dei contenuti. Tant'è che lo Start Screen, che sia su Windows Phone o che sia su Windows 8, uno se lo personalizza anche e soprattutto a livello estetico. Mettere Live Tile particolari, colorate, con immagini, ecc... in modo da rendere lo smartphone o il tablet "vivi", come non possono esserlo quelli della concorrenza con le icone e i widgets.

Chiaro che a livello produttivo non cambia nulla, ma infatti resta il desktop per tutte le fasi di produttività, mentre Metro è l'ideale quando si vuole usufruire di servizi, soprattutto su un multitouch.

Io non vedo l'ora di avere Windows Phone 7.8 proprio per potermi fare uno start screen personalizzato e che sia appagante anche a livello estetico, che le poche Live Tile che ci stanno ora non mi appagano a livello estetico... e di conseguenza un Windows 8 personale, legato all'account Microsoft, per farmi uno Start Screen che sia bello anche da vedere e, con le giuste Live Tile delle giuste app, una "scoperta" continua (e qui vi voglio :asd:).

Poi il desktop sarà sempre lì ogni volta che ne avrò bisogno, su qualsiasi dispositivo non sia uno smartphone.

ezio
04-10-2012, 13:15
Grazie ezio :) Molto utile per il modding! Ma a proposito, a quando un thrad sul modding di 8? In aggiunta a questo sarebbe utile anche un cambio di icone per uno stile più adeguato.

PS. solo per RTM o anche RP? Non vorrei fare danni, visto che da RP a RTM i tile sono diversi...

PPS. Ma con cambio immagine puoi cambiare solo l'icona o proprio mettere delle immagini molto più grandi, per far somigliare app desktop a quelle metro?

Per il thread figurati, quando volete :D

Quanto al tool, al momento credo sia limitato ai Tiles da 120x120, ma l'autore ci sta lavorando su da quel che leggo. Oltretutto mi pare sia italiano :cool:
Questo è un esempio di ciò che si può ottenere con un po' di fantasia:
http://imageshack.us/a/img10/948/capturezyo.th.png (http://i813.photobucket.com/albums/zz54/zlmitchell/Capture.png?t=1349267233)
E' ufficialmente supportata la RTM, non la RP per la quale avresti questa alternativa: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1764346
Ma molto molto più limitata...

fabio.xs
04-10-2012, 13:21
Ma per l'immagine di sfondo della Start Screen sapete se c'è qualche tool che la può cambiare con un immagine personale?

Khronos
04-10-2012, 13:48
Questo tool può tornare utile: OblyTile
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1899865
http://imageshack.us/a/img821/8594/oblytilev070.jpg
Permette di creare velocemente Tiles personalizzate, verso eseguibili, cartelle o altri collegamenti.

Ogni tanto date un'occhiata a quella sezione di XDA, può sempre venir fuori qualcosa di comodo :D

mettetelo in prima pagina. ovviamente nella sezione Metro App.
^^

ironman72
04-10-2012, 16:48
ho dato uno sguardo alle ultime pagine per vedere se c'era qualcosa di nuovo , ma vedo che gli argomenti trattati sono sempre gli stessi

vabbè , ripasso tra un mesetto , prima o poi vi dovrete stufare di parlare sempre metro si metro no,tasto start e boot super veloce :D

Sara' di certo ripetitivo ma purtroppo sono le uniche differenze che balzano all'occhio rispetto a Win 7 e quelle che fanno discutere:D .
Anche se ripassi tra un anno ho paura che si parlera' sempre e comunque di questi argomenti.

Folgore 101
04-10-2012, 17:22
Cut...
Anche se ripassi tra un anno ho paura che si parlera' sempre e comunque di questi argomenti.
Non è detto, magari si parla già di Win9.:stordita:

valles
04-10-2012, 17:24
condivido...iberno sempre,anche per il fatto che ho ancora dischi tradizionali...quindi risparmio tanto sul boot

ma non sono in tanti che lo fanno...nessun mio conoscente lo fà
Con un SSD infatti è sconsigliato ibernare.

ironman72
04-10-2012, 17:27
Non è detto, magari si parla già di Win9.:stordita:

Spero di no.. un' O.S. all'anno sarebbe troppo!!

papillon56
04-10-2012, 18:10
Quando avrò capito tutte la varie "voci" ..tra Start Screen, Metro, app metro, Charms Bar, Live Tile..... ecc ...ecc.. mi sa che sarà uscito windows 9 e mi toccherà ricominciare da capo....:D :muro:
e più cerco in info in rete e meno ci capisco...:mc:

arnyreny
05-10-2012, 10:03
Microsoft, da domani fino al 26 ottobre, rilascerà aggiornamenti per SkyDrive, Mail, Calendario, Contatti, Messaggi, Foto, Mappe, Bing, Finanza, Notizie, Sport, Viaggi, Meteo, Video, Musica e Giochi, giusto in tempo per la disponibilità generale di Windows 8. Le novità sono davvero tantissime e faranno felici in molti! Vediamole.




SkyDrive
Ricerca in SkyDrive
Possibilità di rinominare e spostare file e cartelle
Aggiunto un tutorial che spiega le potenzialità di SkyDrive
Disposizione dei file personalizzata

Mail, Calendario, Contatti e Messaggi
eMail ragggruppate per oggetto (conversazioni)
Supporto al protocollo IMAP
Aggiunta la possibilità di accettare o rifiutare un invito via eMail
Aggiunta la possibilità di aggiornare la propria immagine del profilo
Ricerca migliorata
Ricerca di contatti in Messaggi

Foto
Funzionalità di ritaglio e rotazione foto
Slideshow in stile collage
Visualizza foto e video in rete nella libreria Foto.
Aggiunta la possibilità di spostarsi tra le foto della libreria anche quando sono aperte dal Desktop

Mappe
Vista d'uccello
3'000 mappe interne ai locali (venue maps)
Suggerimenti delle migliori indicazioni stradali
Navigazione e layout migliorati
Migliorata la personalizzazione del percorso
Ora sono integrate con Bing e Viaggi

Bing
Risultati più ricchi per locali e immagini
Integrato Bing rewards
Zoommando è possibile vedere i risultati correlati
Le immagini trovate su bing potranno essere usate nella lockscreen o in altre app

Finanza
Nuovi contenuti
Abilitati più mercati di cambio
Video sulla finanza

Notizie
Aggiunte le notizie da nuovi partner, come The New York Times e The Wall Street Journal
Migliorato il lettore di articoli, con la personalizzazione del font, zoom, e molto altro
Migliorata la lettura offline
Notizie con video
Slideshow

Viaggi
Aggiunti nuovi contenuti di notizie e riviste
Migliorata la ricerca dei voli
Migliorata la pagina dove vengono elencati gli hotel
Panorami a 360° interattivi che sfruttano il giroscopio

Meteo
Migliorata l'usabilità della località predefinita
Previsioni da un'ora a 10 giorni
Temperature massime e minime di giorno e notte

Video
Acquisti nella moneta locale
Closed captioning
Ricerca di attori o registi

Musica
Servizio musicale espanso
In riproduzione è stato arricchito e migliorato
Introdotto SmartDJ

Giochi
Tanti nuovi giochi
Acquisti in-game
Inviti a giocare e gestione delle notifiche

gaxel
05-10-2012, 14:14
Domandina forse stupida... c'è modo di usare Windows 8 lato Metro col pad Xbox360 nativamente (senza Xpadder o roba del genere, per intenderci)?

Perché a breve mi faccio un PC da collegare al televisore per gioco/multimedia (e volendo altro, sempre via Metro).

birmarco
05-10-2012, 14:26
az...e chi gli dirà che il pc si spegne con la charms bar?

:asd: Se guardano il tutorial bene... se no qualcuno non saprà come spegnere :D

Con la Modern UI è stato presentato un nuovo concetto: la personalizzazione non avviene più a livello di "contorno" (sfondo, colore barra, etc...), ma avviene a livello di contenuti, che è il cuore dell'esperienza utente.

Con Metro puoi pinnare siti, foto, album fotografici, album musicali, contatti, link diretti che puntano a determinate funzione di un applicazione (ad esempio io ho pinnato alcune stazioni radio di TuneIn, cosi accedo direttamente alla mia radio preferita, al posto di aprire ogni volta il programma e cercare al radio), etc....

Esatto :) :

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/apps/hh464920.aspx

Per il thread figurati, quando volete :D

Quanto al tool, al momento credo sia limitato ai Tiles da 120x120, ma l'autore ci sta lavorando su da quel che leggo. Oltretutto mi pare sia italiano :cool:
Questo è un esempio di ciò che si può ottenere con un po' di fantasia:
http://imageshack.us/a/img10/948/capturezyo.th.png (http://i813.photobucket.com/albums/zz54/zlmitchell/Capture.png?t=1349267233)
E' ufficialmente supportata la RTM, non la RP per la quale avresti questa alternativa: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1764346
Ma molto molto più limitata...

Grazie per il link! :)

Mettere icone non metro in metro stona un pochino :D lo vedrei meglio con delle icone flat come quelle di metro :) Cmq è molto carino come programma... sperimenterò sul netbook :D

Microsoft, da domani fino al 26 ottobre, [...]

Video
Acquisti nella moneta locale
Closed captioning
Ricerca di attori o registi

[...]

Grazie per l'update :) Per video, cosa intendono con acquisti? Puoi acquistare film da lì?

Domandina forse stupida... c'è modo di usare Windows 8 lato Metro col pad Xbox360 nativamente (senza Xpadder o roba del genere, per intenderci)?

Perché a breve mi faccio un PC da collegare al televisore per gioco/multimedia (e volendo altro, sempre via Metro).

Nativamente bo però puoi provare con DS3 Tool :)

birmarco
05-10-2012, 14:27
Ma voi riuscite a trovare app nello store? A me vialuzza sempre le stesse e metà delle categorie sono vuote. Ma se ne cerco qualcuna specifica con la ricerca me la trova. Come mai? :eek:

Qualche nuova app interessante? :)

(Win 8 RP)

gaxel
05-10-2012, 14:30
Nativamente bo però puoi provare con DS3 Tool :)

Non supporta solo il Sixaxis?
A me interessa quello Xbox360 che uso wireless, però lo chiedevo perché con Xpadder ci salto comunque fuori, lo usavo già con WinXP, però son sempre legato al puntatore del mouse e qualche shortcut bindato sul pad... va bé che faccio presto a bindare tutta la tastiera sul pad con quello.

thegamba
05-10-2012, 14:34
(Win 8 RP)
Come mai?:what::eek:

Khronos
05-10-2012, 14:57
Perché con Win95/98 ci hanno scassato le balle che se non spegnevi correttamente il PC si piantava tutto... lo ripeto, è solo una questione di abitudine e pigrizia a cambiare. Sarà ben più semplice, efficiente e elementare premere il tasto che si usa per accendere, anche per spegnere? No, la gente è abituata a cliccare su "Start" per spegnere, che è pure un controsenso.

Mah...

io ho semplicemente fatto vedere l'uguaglianza dello spegnimento/ibernazione su mac e su Xp/Vista/Seven ad un amico che si sorprendeva della velocità dei mac a "spegnersi".

da allora lui iberna. e ibernano anche gli altri miei conoscenti che l'hanno imparato.

fine divagazione, inizio domanda seria:

Vorrei cercare un tablet X86 con windows 8.

ancora nessuna notizia a riguardo? marche, modelli in prova?

rizzotti91
05-10-2012, 15:01
Da un altro forum:
It seems that people are always saying the newer OS runs faster. I decided to do some quick benchmarks on my brother's rig to see if that is the case.

Test rig:

e3400 @ 3.7 GHz
4 gigs ram
8800 gts 320 mb

Test game: Blacklight Retribution "Training room" (CPU bottlenecked in this scenario)

Did a clean install for each OS and used 304.79 BETA drivers. Used Fraps benchmark tool and did the benchmark 3 times for each OS.

Results:

Windows XP SP3 32-bit: 193 FPS average
Windows 7 SP1 64-bit: 145 FPS average
Windows 8 RTM 32-bit: 139 FPS average

Max/min fps were all about 30-40 FPS above/below average FPS.

Conclusion: I'm not sure what the results are for GPU bottlenecks, but if you are CPU bottlenecked and your PC is older, then Windows XP is the way to go.

Ho guardato anche qualche altro benchmark ed in generale win8 sta dietro al 7 nel gaming, mentre mi ricordo che quando uscì il 7, stava sempre avanti rispetto a Vista..

gaxel
05-10-2012, 15:02
Da un altro forum:


Ho guardato anche qualche altro benchmark ed in generale win8 sta dietro al 7 nel gaming, mentre mi ricordo che quando uscì il 7, stava sempre avanti rispetto a Vista..

Va bé che ha provato un gioco che non si che sia, ma non è che per WinXP e Win7 ci son driver ottimizzati, mentre per Win8 no? Può anche essere che Microsoft voglia che la gente compri Xbox per giocare...

thegamba
05-10-2012, 15:04
Da un altro forum:


Ho guardato anche qualche altro benchmark ed in generale win8 sta dietro al 7 nel gaming, mentre mi ricordo che quando uscì il 7, stava sempre avanti rispetto a Vista..

Non so che scheda abbia questo tizio, ma per la gtx5xx esiste anche il 306.23 WHQL... E credo che il problema sia tutto nei driver...

Khronos
05-10-2012, 15:05
Da un altro forum:
Ho guardato anche qualche altro benchmark ed in generale win8 sta dietro al 7 nel gaming, mentre mi ricordo che quando uscì il 7, stava sempre avanti rispetto a Vista..

drivers. non sistema operativo. drivers.
Terzi. non microsoft. Terzi.

Vista non l'hanno mai provato sulla stessa macchina di Seven, configurato a dovere. di 8, invece, stanno provando una RTM con driver scritti di fretta e furia mal testati. dagli tempo e diventeranno uguali.

thegamba
05-10-2012, 15:15
drivers. non sistema operativo. drivers.
Terzi. non microsoft. Terzi.

Vista non l'hanno mai provato sulla stessa macchina di Seven, configurato a dovere. di 8, invece, stanno provando una RTM con driver scritti di fretta e furia mal testati. dagli tempo e diventeranno uguali.

Non capisco questa tua aggressività... Cmq non ho capito la frase che ho colorato di rosso:boh:

rizzotti91
05-10-2012, 15:20
Anche io ho ipotizzato la questione driver visto che in generale le performance sono aumentate in tutti i campi.
E' molto strano il risultato ottenuto con XP e quello con Win7 :asd:

Per il gioco sconosciuto quoto in pieno :sbonk:

Khronos
05-10-2012, 15:20
la faccenda è semplice... Vista era installato su macchine che non stavano ne in cielo ne in terra... per forza che Seven volava, quando è uscito.

Khronos
05-10-2012, 15:24
hanno fatto Firefox-metro... a quando ChroMetro?

thegamba
05-10-2012, 15:27
hanno fatto Firefox-metro... a quando ChroMetro?
Chrome metro esiste da 5-6 mesi:)
la faccenda è semplice... Vista era installato su macchine che non stavano ne in cielo ne in terra... per forza che Seven volava, quando è uscito.
Il confronto va fatto su una stessa macchina, in questo caso Vista vs. 7. Cosa c'entra la potenza hw in questo confronto? Boh... Tante volte rimango senza parole...

The_Heisenberg
05-10-2012, 15:35
Sto avendo uno strano problema sul desktop con W8, le scritte sono sfocate. Me lo fa quando apro le app, nello start no

http://imageshack.us/photo/my-images/526/senzanomeij.jpg/

gaxel
05-10-2012, 15:38
hanno fatto Firefox-metro... a quando ChroMetro?

Nightly è molto carino e pure più funzionale di IE10 su Metro, va bé che è buggatissimo (dovrebbe arrivare a gennaio infatti)... si apprezza lo sforzo di fare qualcosa in stile Metro, Chrome c'è ed è Chrome ormale solo che va in fullscreen... grazie Google.

thegamba
05-10-2012, 15:45
Sto avendo uno strano problema sul desktop con W8, le scritte sono sfocate. Me lo fa quando apro le app, nello start no

http://imageshack.us/photo/my-images/526/senzanomeij.jpg/

Che config hai? Io proverei ad aggiornare i driver della scheda video...

RufyAce
05-10-2012, 16:07
hanno fatto Firefox-metro... a quando ChroMetro?

Io nello store non lo vedo (rtm in italiano). Dove l'hai trovato?

cajenna
05-10-2012, 16:14
Chrome metro esiste da 5-6 mesi:)

Il confronto va fatto su una stessa macchina, in questo caso Vista vs. 7. Cosa c'entra la potenza hw in questo confronto? Boh... Tante volte rimango senza parole...

Vedi,thegamba,ho seguito lo sviluppo di vista come quello di seven e ora quello di 8,all'epoca,la mia macchina era un opteron single core,e appena uscivano i dual core,ma era una spesa eccessiva,per questo vista....arrabbattava nello svolgere una funzione,a differenza di seven che aveva gia dalla sua parte macchine dual core,e ora win8 con macchine quad core,penso a questo si riferisce Khronos.

è una semplice evoluzione hw.

thegamba
05-10-2012, 16:19
Vedi,thegamba,ho seguito lo sviluppo di vista come quello di seven e ora quello di 8,all'epoca,la mia macchina era un opteron single core,e appena uscivano i dual core,ma era una spesa eccessiva,per questo vista....arrabbattava nello svolgere una funzione,a differenza di seven che aveva gia dalla sua parte macchine dual core,e ora win8 con macchine quad core,penso a questo si riferisce Khronos.

è una semplice evoluzione hw.

Non metto in dubbio questa evoluzione, ma sono assolutamente certo che come oggi su un quad-core sia stato fatto il confronto tra 8 e 7, all'epoca si fosse provato vista e poi 7 su un dual:O Quindi il discorso "Vista girava su macchine inferiori" non sta in piedi imho:boh: Io come motivazione di questi bassi frame-rate do un un driver poco sviluppato, poi...

P.S.: bentornato;)

The_Heisenberg
05-10-2012, 16:21
Che config hai? Io proverei ad aggiornare i driver della scheda video...

Uso una 5870 con gli ultimi drivers ufficiali

birmarco
05-10-2012, 16:21
Come mai?:what::eek:

La RTM è su netbook. Il fisso è troppo importante che resti attivo al 100%. Soprattutto appena tornato dalle vacanze fino all'altro giorno ho lavorato su un progetto che non ammetteva intoppi :) Ma adesso chiedo la riattivazione del mio MSDNAA all'uni così mi scarico la RTM e procedo ad un aggiornamento serio :) Ci vorranno almeno 2 giorni pieni per rendere la RTM appena installata completamente operativa :) Inoltre sto ancora facendo qualche esperimento... nel caso faccia danni, no problem :)

Non supporta solo il Sixaxis?
A me interessa quello Xbox360 che uso wireless, però lo chiedevo perché con Xpadder ci salto comunque fuori, lo usavo già con WinXP, però son sempre legato al puntatore del mouse e qualche shortcut bindato sul pad... va bé che faccio presto a bindare tutta la tastiera sul pad con quello.

Mi pare che supporti tutto :) E' nato per giocare con l'emulatore della Wii su PC :)

hanno fatto Firefox-metro... a quando ChroMetro?

DOVE? :eek:

Da un altro forum:


Ho guardato anche qualche altro benchmark ed in generale win8 sta dietro al 7 nel gaming, mentre mi ricordo che quando uscì il 7, stava sempre avanti rispetto a Vista..

Perchè erano uguali. Inutile fare queste prove finchè non esce e non escono anche driver decenti ;) Al più bisognerebbe fare la prova con Win7 RTM vs Win8 RTM con al massimo 2 settimane di aggiornamenti e driver dell'epoca

-----------------------------

Intanto, per sopperire alla mancanza di Live Mesh, ecco un micro tool che sfrutta le junction di NTFS per sincronizzare qualsiasi cartella su SkyDrive. Si integra nel menù contestuale e basta solo un click :) Pare nessun processo in bg.

LINK (http://tech.attualissimo.it/come-sincronizzare-qualsiasi-cartella-su-skydrive/)

gaxel
05-10-2012, 16:24
Firefox Metro è Firefox 18 ultra-beta nome in codice Nightly, lo si trova sul sito dei download beta, basta installarlo e impostarlo come default che si apre l'interfaccia Metro.

Al momento è iperbuggato, l'uscita ufficiale è per gennaio 2013.

thegamba
05-10-2012, 16:25
La RTM è su netbook. Il fisso è troppo importante che resti attivo al 100%. Soprattutto appena tornato dalle vacanze fino all'altro giorno ho lavorato su un progetto che non ammetteva intoppi :) Ma adesso chiedo la riattivazione del mio MSDNAA all'uni così mi scarico la RTM e procedo ad un aggiornamento serio :) Ci vorranno almeno 2 giorni pieni per rendere la RTM appena installata completamente operativa :) Inoltre sto ancora facendo qualche esperimento... nel caso faccia danni, no problem :)

Non ci avevo pensato:doh: Hai perfettamente ragione, avere almeno una macchina perfettamente funzionante e stabile è fondamentale:O Anche io tengo 7 "di riserva":)

cajenna
05-10-2012, 16:29
si,sono stato un po' indaffarato.
scusa ma spezzo una lancia su vista,anche se ot,effettivamente lo hanno lanciato (nel vero senso della parola) su macchine scarsissime,pur di vendere il nuovo s.o. lo hanno installato su vecchiume (che all'epoca non era proprio tale,ma non confrontabile con gli appena usciti dual core) sugli scaffali delle maggiori catene discount,per questo la maggior parte degli utenti urlava allo scandalo,convieni tu stesso che vista installato su un dual core con due Gb di ram e una sk video decente (DX9 PS 3.0) gira bene.


detto cio torniamo a 8,ora ho due macchine,una (la principale) con seven e l'altra (sequestrata da mia madre [82 anni]) con win 8 e tutte e due con ssd,gira benissimo,mla macchina in questione è una asrock 4core dual sata2 con un E6600;4Gb DDR2;ssd 120Gb;HD5450 "castrata" a 4x dal chipset.
Grazie a Ezio per il tile creator....:)....
sono in attesa del giorno in cui 8 sarà disponibile sugli scaffali per fare il passaggio sul sistema principale,anche se nutro deri dubbi sulla compatibilità di alcuni software...

gaxel
05-10-2012, 16:34
Domandina, c'è un modo per vedere i BluRay con Windows 8 (avendo chiaramente un lettore BluRay sul PC) con la dotazione software standard? O bisogna per forza ricorrere a VLC?

thegamba
05-10-2012, 16:36
Domandina, c'è un modo per vedere i BluRay con Windows 8 (avendo chiaramente un lettore BluRay sul PC) con la dotazione software standard? O bisogna per forza ricorrere a VLC?

Dico una caxxata: Win Media Player? O, magri, l'app video... Ma bisognerebbe provare:boh: Se qualcuno riuscisse a verificare sarebbe fantastico;)

ironman72
05-10-2012, 16:37
Domandina, c'è un modo per vedere i BluRay con Windows 8 (avendo chiaramente un lettore BluRay sul PC) con la dotazione software standard? O bisogna per forza ricorrere a VLC?

Come saprai su Windows 8 senza un software adatto non solo i blu ray ma nemmeno i dvd puoi vedere!!
Io ho il masterizzatore/lettore blu-ray e senza powerdvd o simili ci si "attacca" ;)

gaxel
05-10-2012, 16:46
Come saprai su Windows 8 senza un software adatto non solo i blu ray ma nemmeno i dvd puoi vedere!!
Io ho il masterizzatore/lettore blu-ray e senza powerdvd o simili ci si "attacca" ;)

Ok, quello succede da WinXP (che se ricordi non aveva il codec DVD), volevo sapere se inserendo un BluRay nel lettore, con Windows 8 installato, c'è modo di vederlo senza fare trusti strani. Se mi dite che con VLC è ok... bene, anche se preferivo applicativi Metro installando un eventuale codec.

ironman72
05-10-2012, 16:51
Ok, quello succede da WinXP (che se ricordi non aveva il codec DVD), volevo sapere se inserendo un BluRay nel lettore, con Windows 8 installato, c'è modo di vederlo senza fare trusti strani. Se mi dite che con VLC è ok... bene, anche se preferivo applicativi Metro installando un eventuale codec.

devi installare un software che permetta la visione dei blu-ray.
nel mio caso uso powerdvd per vedermi i blu-ray 3d con il kit 3dvision2.
App metro non esisitono ancora per i blu-ray ma dovrebbe essere rilasciato da cyberlink.
App che comunque sarebbe quanto meno inutile ed adatta solo al pc fisso, dato che i tablet ed gli ultrabook sono sprovvisti di lettore ottico, e sul pc powerdvd o chi per lui versione desktop e' molto meglio di qualsiasi app metro.

Khronos
05-10-2012, 16:53
vlc - metro -dvd - bluray

qui si stavano scannando a giugno, poi hanno smesso (http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=16&t=101153)

rizzotti91
05-10-2012, 16:53
Anche io trovo i font di windows 8 più sfocati del normale, nonostante utilizzi l'ultima versione di tutti i driver... mi è stato detto che è per la questione dei dpi :boh:

gaxel
05-10-2012, 16:55
devi installare un software che permetta la visione dei blu-ray.
nel mio caso uso powerdvd per vedermi i blu-ray 3d con il kit 3dvision2.
App metro non esisitono ancora per i blu-ray ma dovrebbe essere rilasciato da cyberlink.
App che comunque sarebbe quanto meno inutile ed adatta solo al pc fisso, dato che i tablet ed gli ultrabook sono sprovvisti di lettore ottico, e sul pc powerdvd o chi per lui versione desktop e' molto meglio di qualsiasi app metro.

Sì, ma io a breve assemblo un PC che mi sostituisca qualunque cosa abbia sotto al televisore, da usare con il pad Xbox360 e una mini-tastiera Bluetooth... principalmente per gaming, via Steam Big Picture, e audio/video, via Xbox Music/Video. Dato che andrebbe a sostituire la PS3, ci metterei volentieri un lettore BluRay. Il fatto che sia da utilizzare col televisore sul divano, rende Metro perfetto anche per farci altre cose (a patto di trovare un modo di navigare le apps col pad, che c'è già: Xpadder).

L'altro PC fisso resta sulla scrivania, resta per un uso principalmente desktop e resta con Windows 7 per il momento...

gaxel
05-10-2012, 16:57
vlc - metro -dvd - bluray

qui si stavano scannando a giugno, poi hanno smesso (http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=16&t=101153)

VLC Metro intendi VLC in versione Metro? Sarebbe perfetto... io uso già quello per qualunque cosa.

Khronos
05-10-2012, 17:06
si, li scrivevano che "fosse in sviluppo".

ironman72
05-10-2012, 17:06
VLC Metro intendi VLC in versione Metro? Sarebbe perfetto... io uso già quello per qualunque cosa.

Vlc non legge i blu-ray.. commerciali ma solo blu-ray senza drm.
usciranno le app cyberlink e quelle porteranno il supporto ai film in blu-ray.

http://www.youtube.com/watch?v=1vH4NdyLE58

birmarco
05-10-2012, 17:23
Non ci avevo pensato:doh: Hai perfettamente ragione, avere almeno una macchina perfettamente funzionante e stabile è fondamentale:O Anche io tengo 7 "di riserva":)

Teoricamente la mia "macchina stabile" è la più instabile :D visto che c'è su una RP :asd: Però il fatto è che avere mille OS tutti mezzi scarnificati potrebbe crearmi delle emergenze ;) Quando ho in mano una versione di 8 adeguata (e che ad es non mi rompa ogni volta per l'attivazione, vedi RTM) e un po' di tempo, la installo in maniera definitiva con tutti i programmi base. Metto tutte le impostazioni del caso: partizioni, backup, file history, librerie, ecc... e faccio l'immagine di sistema :)

Uff però, se non riesco a procurarmi l'account MSDNAA il 26 ottobre è lontano e mi tocca spendere 65€ in licenze :( :(

Peccato che Office esca tra un bel po'...

Firefox Metro è Firefox 18 ultra-beta nome in codice Nightly, lo si trova sul sito dei download beta, basta installarlo e impostarlo come default che si apre l'interfaccia Metro.

Al momento è iperbuggato, l'uscita ufficiale è per gennaio 2013.

E' usabile? Si può installlare in parallelo?

Anche io trovo i font di windows 8 più sfocati del normale, nonostante utilizzi l'ultima versione di tutti i driver... mi è stato detto che è per la questione dei dpi :boh:

Non è per via dei dpi. O è lo schermo di cattiva qualità o sono i driver video oppure ci sono dei settaggi errati da qualche parte. ;)

rizzotti91
05-10-2012, 17:25
Teoricamente la mia "macchina stabile" è la più instabile :D visto che c'è su una RP :asd: Però il fatto è che avere mille OS tutti mezzi scarnificati potrebbe crearmi delle emergenze ;) Quando ho in mano una versione di 8 adeguata (e che ad es non mi rompa ogni volta per l'attivazione, vedi RTM) e un po' di tempo, la installo in maniera definitiva con tutti i programmi base. Metto tutte le impostazioni del caso: partizioni, backup, file history, librerie, ecc... e faccio l'immagine di sistema :)

Uff però, se non riesco a procurarmi l'account MSDNAA il 26 ottobre è lontano e mi tocca spendere 65€ in licenze :( :(

Peccato che Office esca tra un bel po'...



E' usabile? Si può installlare in parallelo?



Non è per via dei dpi. O è lo schermo di cattiva qualità o sono i driver video oppure ci sono dei settaggi errati da qualche parte. ;)

Grazie per la risposta. La questione dei dpi mi è stata detta sempre su questo thread. Lo schermo è un HP X23LED e non credo proprio sia di qualità schifosa, anche perchè con windows 7 è tutto perfetto. La VGA è una GTX460 ed ho usato gli ultimi driver, per il resto nessun settaggio toccato, ho anche provato a fare la configurazione manuale del clear type ma non mi soddisfa il risultato ottenuto.

faber80
05-10-2012, 17:37
convieni tu stesso che vista installato su un dual core con due Gb di ram e una sk video decente (DX9 PS 3.0) gira bene.

gira "bene" ? ma quando mai ? ma stiamo parlando dello stesso Vista ?
non esiste un portatile dualcore all'epoca che si salvasse, a meno di avere 4-8gb di ram (gli articoli stile "abbiamo provato Vista con 12Gb di Ram" fioccavano come funghi). L'unica scelta per guadagnare qualcosa in fase di boot (per partire a freddo di norma richiedeva circa 5 minuti) era affidarsi all'ibernazione/sospensione. Il copia/incolla era lentissimo comparato con un pc con Xp. L'HD frullava a tempesta per mesi per un'indicizzazione/deframmentazione aggressiva che alla fine riduceva anche un 2.5 da 160Gb a 7.500 giri un hd da 4.200. Acerba gestione della Ram (migliorata al sp2) minimizzata con almeno 8Gb. In alcuni scenari, giochi e benchmark erano scadenti in un computer basato su Windows Vista. Solo dal Sp1 (e soprattutto dal Sp2) hanno "regolato" la situazione. Fu un periodo d'oro per i produttori di Ddr. Lo stesso portatile (e ne provai parecchi, Turion X2, core2duo serie T, celeron Dualcore, anche con Vga mobili Ati /nvidia) con Seven era REGOLARMENTE rinato, a parità di prima installazione pulita da ogni orpello delle case madri. Cmq il problema principale era sempre lo stesso, un dualcore con 2Gb di ram era ridotto a un p3 con 256Mb di ram. Io lo provai pure sul mio p4 con Mb p4c800e-deluxe, con doppio raid Ata/sata.. quando passai a Seven sembrava di avere un ssd.... un altro esempio è il mio vecchio p1510 con 512 di ram con Xp tablet; Vista non ne voleva sapere manco a brodo, poi con Seven migliorò quasi quanto Xp (l'hd era quello che era, un 4k rpm), ma era gestibile. Ora con W8 posso dire che è veloce quanto Xp tablet (con addirittura 80Mb di ram liberi).

cajenna
05-10-2012, 17:45
gira "bene" ? ma quando mai ? ma stiamo parlando dello stesso Vista ?
non esiste un portatile dualcore all'epoca che si salvasse, a meno di avere 4-8gb di ram (gli articoli stile "abbiamo provato Vista con 12Gb di Ram" fioccavano come funghi. L'unica scelta per guadagnare qualcosa in fase di boot (per partire a freddo di norma richiede circa 5 minuti) era affidarsi all'ibernazione/sospensione. Il copia/incolla era lentissimo comparato con un pc con Xp. L'HD frullava a tempesta per mesi per un'indicizzazione/deframmentazione aggressiva che alla fine riduceva anche un 2.5 da 160Gb a 7.500 giri un hd da 4.200. Acerba gestione della Ram (migliorata al sp2) minimizzata con almeno 8Gb. In alcuni scenari, giochi e benchmark erano scadenti in un computer basato su Windows Vista. Solo dal Sp1 (e soprattutto dal Sp2) hanno "regolato" la situazione. Fu un periodo d'oro per i produttori di Ddr. Lo stesso portatile (e ne provai parecchi, Turion X2, core2duo serie T, celeron Dualcore, anche con Vga mobili Ati /nvidia). il probelma principale era sempre lo stesso. Un dualcore con 2Gb di ram era ridotto a un p3 con 256Mb di ram. Io lo provai pure sul mio p4 con Mb p4c8e-deluxe, con doppio raid Ata/sata.. quando passai a Seven sembrava di avere un ssd.... un altro esempio è il mio vecchio p1510 con 512 di ram con Xp tablet; Vista non ne voleva sapere manco a brodo, poi con Seven migliorò quasi quanto Xp (l'hd era quello che era), ma era getsibile. Ora con W8 posso dire che è veloce quanto Xp tablet (con addirittura 80Mb di ram liberi)

senti,non so cosa abbia provato tu,ma ti assicuro che un desktop dualcore con 2Gb di ram e dopo il sp1 VISTA gira benissimo e sono pronto a domistrartelo,non qui perchè siamo ot!

noblex
05-10-2012, 17:50
provata finalmente la versione definitiva di windows 8 pro ita 64 bit..
un consiglio?
rimanete a 7. :mad:

e lo dico da fan da mesi di w8

faber80
05-10-2012, 17:53
senti,non so cosa abbia provato tu,ma ti assicuro che un desktop dualcore con 2Gb di ram e dopo il sp1 VISTA gira benissimo e sono pronto a domistrartelo,non qui perchè siamo ot!

se mi hai letto, dopo il sp1 va molto meglio, si.
Ma siccome Vista non è nato col Sp2... tu parlavi di vista.
Il SP2 lo ritengo la fase terminale di questo S.o, da cui è partito Seven.

birmarco
05-10-2012, 18:05
Grazie per la risposta. La questione dei dpi mi è stata detta sempre su questo thread. Lo schermo è un HP X23LED e non credo proprio sia di qualità schifosa, anche perchè con windows 7 è tutto perfetto. La VGA è una GTX460 ed ho usato gli ultimi driver, per il resto nessun settaggio toccato, ho anche provato a fare la configurazione manuale del clear type ma non mi soddisfa il risultato ottenuto.

Gli Hz sono impostati giusti? Prova a cambiarli... Hai fatto il "settaggio automatico" del monitor? Al limite prova nuovi driver beta...

Potresti fare anche uno stamp della schermata dove si vede male. Così vedi subito se è l'output ad essere gestito sbagliato oppure è la visualizzazione ad essere cannata. Ovviamente l'immagine la devi salfare in ottima qualità e guardarla su di un PC dove si vede bene con ingrandimento 100%

gira "bene" ? ma quando mai ? ma stiamo parlando dello stesso Vista ?
non esiste un portatile dualcore all'epoca che si salvasse, a meno di avere 4-8gb di ram (gli articoli stile "abbiamo provato Vista con 12Gb di Ram" fioccavano come funghi). L'unica scelta per guadagnare qualcosa in fase di boot (per partire a freddo di norma richiedeva circa 5 minuti) era affidarsi all'ibernazione/sospensione. Il copia/incolla era lentissimo comparato con un pc con Xp. L'HD frullava a tempesta per mesi per un'indicizzazione/deframmentazione aggressiva che alla fine riduceva anche un 2.5 da 160Gb a 7.500 giri un hd da 4.200. Acerba gestione della Ram (migliorata al sp2) minimizzata con almeno 8Gb. In alcuni scenari, giochi e benchmark erano scadenti in un computer basato su Windows Vista. Solo dal Sp1 (e soprattutto dal Sp2) hanno "regolato" la situazione. Fu un periodo d'oro per i produttori di Ddr. Lo stesso portatile (e ne provai parecchi, Turion X2, core2duo serie T, celeron Dualcore, anche con Vga mobili Ati /nvidia) con Seven era REGOLARMENTE rinato, a parità di prima installazione pulita da ogni orpello delle case madri. Cmq il problema principale era sempre lo stesso, un dualcore con 2Gb di ram era ridotto a un p3 con 256Mb di ram. Io lo provai pure sul mio p4 con Mb p4c800e-deluxe, con doppio raid Ata/sata.. quando passai a Seven sembrava di avere un ssd.... un altro esempio è il mio vecchio p1510 con 512 di ram con Xp tablet; Vista non ne voleva sapere manco a brodo, poi con Seven migliorò quasi quanto Xp (l'hd era quello che era, un 4k rpm), ma era gestibile. Ora con W8 posso dire che è veloce quanto Xp tablet (con addirittura 80Mb di ram liberi).

Io lo usavo tranquillamente con 2GB (o 1? Non mi ricordo :D ) e girava benissimo. Devo dire molto più leggera la RC2 rispetto alla RTM ma non c'era di che lamentarsi...

rizzotti91
05-10-2012, 18:06
provata finalmente la versione definitiva di windows 8 pro ita 64 bit..
un consiglio?
rimanete a 7. :mad:

e lo dico da fan da mesi di w8

Motiva, motiva, mi interessano sempre questi post :)

noblex
05-10-2012, 18:12
Motiva, motiva, mi interessano sempre questi post :)

velocissimo in boot, graficamente è sparita la trasparenza, il browser integrato è inutilizzabile, non si possono nemmeno vedere i dowload:mc: ..molte cose ancora non funzionano (ad esempio con chrome e firefox non vanno bene le gif).. ho degli sporadici impallamenti.. alcuni programmi mi risultano non istallati anche se non lo sono (è da ieri che tento inutilmante di patchare crysis 2)
scaricati tutti i programmi necessari, istallo un tema eh... morto... ho provato di tutto per farlo riandare ma nulla, morale? reistallazione e perdita di tutti i file -.-

per carità innovativo sotto molti aspetti e sulla velocità non mi pronuncio (la rtm era parecchio più veloce di 7, questa non ho avuto ancora modo di testarla..), ma finchè è così fragile e ha tutti sti mini bug fastidiosi lasciate perdere..

xxxyyy
06-10-2012, 02:03
Domanda veloce agli esperti :)
Con Windows 7 mi sta scadendo (domani) il periodo di grazia (120 giorni). Cosa mi consigliate?
1- Restare con Windows7, ma non so come si comportera', finche' non esce l'8?
2- Installare la Release Preview di W8 64bit?
3- Installare Windows XP 32 bit?

Secondo voi con la versione non definitiva di W8, c'e' il rischio di perdere partizioni sull'HD, su cui installo W8, e relativi dati?

Grazie per l'aiuto

HacNet
06-10-2012, 07:06
sono tornatoo:)
buondi a chi legge:D

noblex
06-10-2012, 10:22
riprendo i miei test questa volta sui giochi, provati: gw2, crysis 2, battlefiled 3, max payne 3, i am alive, sleeping dogs
gw2: nessun problema
crysis 2: parte... si riesce a giocare qualche minuto poi le prestazioni crollano e si aggiusta solo riavviando il pc
battlefield 3: non va l'audio.. dice che ci vogliono i driver, ok scarichiamoli...i driver via hd audio per 8 non esistono
max payne 3: nessun problema
i am alive: non parte nemmeno a pagarlo
sleeping dogs: non parte nemmeno a pagarlo

io ho rimesso windows 7, voi se siete in tempo il salto non fatelo nemmeno!
(vi ricordo che la mia copia non è una rtm ma è la definitiva di windows 8 professional 64 bit ita che ho in anteprima grazie all'abbonamento a msdn)

simone89
06-10-2012, 10:30
riprendo i miei test questa volta sui giochi, provati: gw2, crysis 2, battlefiled 3, max payne 3, i am alive, sleeping dogs
gw2: nessun problema
crysis 2: parte... si riesce a giocare qualche minuto poi le prestazioni crollano e si aggiusta solo riavviando il pc
battlefield 3: non va l'audio.. dice che ci vogliono i driver, ok scarichiamoli...i driver via hd audio per 8 non esistono
max payne 3: nessun problema
i am alive: non parte nemmeno a pagarlo
sleeping dogs: non parte nemmeno a pagarlo

io ho rimesso windows 7, voi se siete in tempo il salto non fatelo nemmeno!
(vi ricordo che la mia copia non è una rtm ma è la definitiva di windows 8 professional 64 bit ita che ho in anteprima grazie all'abbonamento a msdn)

Aggiungi pure che non parte nemmeno GTA IV
Stesso SO scaricato tramite MSDN

Bosk#91
06-10-2012, 10:32
riprendo i miei test questa volta sui giochi, provati: gw2, crysis 2, battlefiled 3, max payne 3, i am alive, sleeping dogs
gw2: nessun problema
crysis 2: parte... si riesce a giocare qualche minuto poi le prestazioni crollano e si aggiusta solo riavviando il pc
battlefield 3: non va l'audio.. dice che ci vogliono i driver, ok scarichiamoli...i driver via hd audio per 8 non esistono
max payne 3: nessun problema
i am alive: non parte nemmeno a pagarlo
sleeping dogs: non parte nemmeno a pagarlo

io ho rimesso windows 7, voi se siete in tempo il salto non fatelo nemmeno!
(vi ricordo che la mia copia non è una rtm ma è la definitiva di windows 8 professional 64 bit ita che ho in anteprima grazie all'abbonamento a msdn)


Ehm... non ho provato gli stessi tuoi giochi ma sui miei (FIFA, Skyrim, Battlefield 3, HL2 ed altri) non ho nessun problema. Ricordo che le difficoltà possono variare e di molto da configurazione a configurazione.

In grassetto ho messo l'ultima frase perchè la copia di Win8Pro 64 bit da msdn è ESATTAMENTE la stessa della RTM, non cambia nulla.

Varg87
06-10-2012, 10:47
riprendo i miei test questa volta sui giochi, provati: gw2, crysis 2, battlefiled 3, max payne 3, i am alive, sleeping dogs
gw2: nessun problema
crysis 2: parte... si riesce a giocare qualche minuto poi le prestazioni crollano e si aggiusta solo riavviando il pc
battlefield 3: non va l'audio.. dice che ci vogliono i driver, ok scarichiamoli...i driver via hd audio per 8 non esistono
max payne 3: nessun problema
i am alive: non parte nemmeno a pagarlo
sleeping dogs: non parte nemmeno a pagarlo

io ho rimesso windows 7, voi se siete in tempo il salto non fatelo nemmeno!
(vi ricordo che la mia copia non è una rtm ma è la definitiva di windows 8 professional 64 bit ita che ho in anteprima grazie all'abbonamento a msdn)

Ma tralasciando i problemi causati dai driver, come girano? Prestazioni migliori, peggiori o invariate?

ironman72
06-10-2012, 11:29
Diciamo che win 8 ha ancora molti problemini di gioventu' che win7 non ha MAI avuto...se cercate stabilita' win 8 PER ORA non lo e'...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HacNet
06-10-2012, 11:30
riprendo i miei test questa volta sui giochi, provati: gw2, crysis 2, battlefiled 3, max payne 3, i am alive, sleeping dogs
gw2: nessun problema
crysis 2: parte... si riesce a giocare qualche minuto poi le prestazioni crollano e si aggiusta solo riavviando il pc
battlefield 3: non va l'audio.. dice che ci vogliono i driver, ok scarichiamoli...i driver via hd audio per 8 non esistono
max payne 3: nessun problema
i am alive: non parte nemmeno a pagarlo
sleeping dogs: non parte nemmeno a pagarlo

io ho rimesso windows 7, voi se siete in tempo il salto non fatelo nemmeno!
(vi ricordo che la mia copia non è una rtm ma è la definitiva di windows 8 professional 64 bit ita che ho in anteprima grazie all'abbonamento a msdn)
ciao!:)
mi piacerebe sapere se ti ha funzionato B3:eek:
se si come hai proceduto:O

marc.o.frax
06-10-2012, 11:35
io, da quando è uscito il ccc con supporto ufficiale a win8, non ho problemi di sorta con i giochi.

esperienza relativa a:
- COD-MW3
- F1 2012
- Command and Conquer 4
- Tropico 4
- Fifa 13
- Dirt Showdown

HacNet
06-10-2012, 11:38
ragazzi ditemi come avete fatto a far rullare bene su win 8 B3:O

noblex
06-10-2012, 12:31
io ho rimesso 7 ultimate (menomale che li ho tutti gratis, mi avrebbe scocciato non poco aver speso soldi inutilmente)
consiglio vivamente di aspettare, almeno un paio di mesi, w8 è valida, ma dire che è acerba è un eufemismo
ah, comunque la versione che hanno gli abbonati msdn non è uguale a quella rtm, in quanto da noi è già attivo il servizio windows update (e infatti mi ha già scaricato parecchie patch), cosa che a quanto ho capito non vale per le rtm..

ah, altro buggone: nell'interfaccia metro tutti i testi sono a risoluzione molto più bassa del resto dell'immagine, tutto pixelato e non si legge un cavolo, i colori del market poi sono sballati, tutti flashati

RufyAce
06-10-2012, 12:40
io ho rimesso 7 ultimate (menomale che li ho tutti gratis, mi avrebbe scocciato non poco aver speso soldi inutilmente)
consiglio vivamente di aspettare, almeno un paio di mesi, w8 è valida, ma dire che è acerba è un eufemismo
ah, comunque la versione che hanno gli abbonati msdn non è uguale a quella rtm, in quanto da noi è già attivo il servizio windows update (e infatti mi ha già scaricato parecchie patch), cosa che a quanto ho capito non vale per le rtm..

ah, altro buggone: nell'interfaccia metro tutti i testi sono a risoluzione molto più bassa del resto dell'immagine, tutto pixelato e non si legge un cavolo, i colori del market poi sono sballati, tutti flashati

Secondo me hai qualche problema con i driver... i giochi e metro a quasi tutti vanno bene. Personalmente non riscontro i bug che dici con metro, per i giochi non saprei dirti poichè col notebook non gioco...

Saggio TiaMantova
06-10-2012, 12:44
si, ha qualche problema lui dai, si capisce da cosa gli succede in metro e nello store

noblex
06-10-2012, 13:12
i driver che ho istallato sono tutti certificati per windows 8, tranne appunto quelli audio che non ci sono e ho messo quelli di 7, che funzionano (almeno sembra)... magari adesso faccio altre prove, se avete qualche idea, tanto sono in dual boot

nel portatile ho ugualmente windows 8 e mi ci trovo benissimo, ma non lo uso per giocare.. poi per qualche strano motivo nella rtm ho la trasparenza e qui no... bah

cajenna
06-10-2012, 13:16
NOblex,mi spiace per te,ma con la versione enterprise 90gg trial che ho installato,e lasciando tutti i driver di default,il sistema è più che stabile,e ne ho installatee di patch,oltretutto calcola che lo utilizza massivamente mia mamma di 82 anni per giocare ai solitari e mahjong.
non ho installato alcun driver esterno,ancora troppo acerbi.

poi,per tua informazione,la RTM e quella che scarichi da msdn sono le stesse versioni,infatti gli update li ho anche io.

thegamba
06-10-2012, 13:16
Domanda veloce agli esperti :)
Con Windows 7 mi sta scadendo (domani) il periodo di grazia (120 giorni). Cosa mi consigliate?
1- Restare con Windows7, ma non so come si comportera', finche' non esce l'8?
2- Installare la Release Preview di W8 64bit?
3- Installare Windows XP 32 bit?

Secondo voi con la versione non definitiva di W8, c'e' il rischio di perdere partizioni sull'HD, su cui installo W8, e relativi dati?

Grazie per l'aiuto

Dipende molto da che macchina hai e da che cosa ci vuoi fare... Giochi? Office? Internet? Metro?;) Win xp ovviamente non lo mettere, salvo problemi di compatibilità particolari, win 8 rp è un sistema "morto"... Scegli tu, tra 7 e 8...

Perchè vuoi installare win8 "non definitivo"? Installa la rtm e sei a posto, no?

HacNet
06-10-2012, 13:23
si ma infatti con la rtm taglia la testa al toro e fa tutte le prove che vuole!
in fondo è sempre un prodotto "finale!:rolleyes:
CIAO GAMBA
CIAO CAYENA
anche io problemmi grossi di drivers non li ho!
ho tutte le patch pure io...

noblex
06-10-2012, 13:24
NOblex,mi spiace per te,ma con la versione enterprise 90gg trial che ho installato,e lasciando tutti i driver di default,il sistema è più che stabile,e ne ho installatee di patch,oltretutto calcola che lo utilizza massivamente mia mamma di 82 anni per giocare ai solitari e mahjong.
non ho installato alcun driver esterno,ancora troppo acerbi.

poi,per tua informazione,la RTM e quella che scarichi da msdn sono le stesse versioni,infatti gli update li ho anche io.

eh ma infatti i giochi dello store vanno che è un piacere, come ho sempre detto windows 8 è un ottimo sistema operativo... ma è acerbo! e non so se la colpa è di microsoft che malsupporta programmi e periferiche o sono programmi e periferiche che devono aggiornarsi... consiglio comunque a chi vuole giocare (a giochi veri, non al mahjong) di tenere ancora 7 fino all'anno prossimo, o al limite tenere il dual boot, quando si saranno sistemate le cose allora si potrà passare definitivamente a 8 senza timori

cajenna
06-10-2012, 13:29
eh ma infatti i giochi dello store vanno che è un piacere, come ho sempre detto windows 8 è un ottimo sistema operativo... ma è acerbo! e non so se la colpa è di microsoft che malsupporta programmi e periferiche o sono programmi e periferiche che devono aggiornarsi... consiglio comunque a chi vuole giocare (a giochi veri, non al mahjong) di tenere ancora 7 fino all'anno prossimo, o al limite tenere il dual boot, quando si saranno sistemate le cose allora si potrà passare definitivamente a 8 senza timori

certo,se tu intendi giudicare un sistema operativo solo in base ai giochi di terzi,mi sembra una cosa anomala,ripeto,i giochi sono di terzi e studiati non per win8...cosi come tutti i pacchetti di driver,anche se certificati win8....lasciano il tempo che trovano,comunque si,è un po' come fu tra win xp e win7,all'inizio i giochi (nota dolente) crashavano spesso,ma si scoprì che il difetto principale risiedeva nei driver e nei giochi,perche di li a poco funziono tutto a meraviglia.
penso che sarà cosi anche per win8.

HacNet
06-10-2012, 13:30
eh ma infatti i giochi dello store vanno che è un piacere, come ho sempre detto windows 8 è un ottimo sistema operativo... ma è acerbo! e non so se la colpa è di microsoft che malsupporta programmi e periferiche o sono programmi e periferiche che devono aggiornarsi... consiglio comunque a chi vuole giocare (a giochi veri, non al mahjong) di tenere ancora 7 fino all'anno prossimo, o al limite tenere il dual boot, quando si saranno sistemate le cose allora si potrà passare definitivamente a 8 senza timori
pazienta migliorie arriverano col tempo, inclusi i drivers, hai visto lo store come si è populato di appp:sofico: !
se sei rimasto deluso dall'ossatura di metro eh si è un po delicato ti do raggione su questo...

noblex
06-10-2012, 13:38
mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa...
che sia colpa di microsoft o no comunque sia se uno vuole giocare meglio 7 per ora... non esiste contraddizione.. e non sto "giudicando" il sistema operativo.. anzi, l'ho già giudicato a suo tempo, e l'ho giudicato bene

faber80
06-10-2012, 13:55
Io lo usavo tranquillamente con 2GB (o 1? Non mi ricordo :D ) e girava benissimo. Devo dire molto più leggera la RC2 rispetto alla RTM ma non c'era di che lamentarsi...

e ti credo tranquillamente, ma per il mercato, ovvero la maggioranza delle persone, Vista è stato sviluppato male (quante build che provai al tempo...) e commercializzato ancora in fase beta, altro che rc... il primo sp infatti cambiò mezzo sistema. Ora che tu t sia trovato bene, o anche cajenna (dal sp2.. e grazie), poco incide. Per la maggiorparte dei casi la storia dice che Vista era un bidè, sia per le prestazioni sue, sia per la situazione drivers che non aiutava.

...ancora ricordo lo stesso ballmer che incitava a lasciare perdere in favore di seven... " http://www.tomshw.it/cont/news/saltate-vista-con-la-benedizione-di-ballmer/15762/1.html

HacNet
06-10-2012, 14:18
Per la maggiorparte dei casi la storia dice che Vista era un bidè, sia per le prestazioni sue, sia per la situazione drivers che non aiutava.

non ti dico i blue screen random o non con quell'os!
non c'èra formattazione che teneva :muro:

X666X
06-10-2012, 14:44
ah, comunque la versione che hanno gli abbonati msdn non è uguale a quella rtm, in quanto da noi è già attivo il servizio windows update (e infatti mi ha già scaricato parecchie patch), cosa che a quanto ho capito non vale per le rtm..



sono uguali, identiche, fidati ;)

HacNet
06-10-2012, 14:47
sono uguali, identiche, fidati ;)
same iso:oink:

cajenna
06-10-2012, 14:49
sono uguali, identiche, fidati ;)

confermo.
R.T.M. = Release To Manufacture!!!

thegamba
06-10-2012, 15:04
confermo.
R.T.M. = Release To Manufacture!!!

Posso essere pignolo?:sofico:



































Release to Manufacturing

xxxyyy
06-10-2012, 15:09
Dipende molto da che macchina hai e da che cosa ci vuoi fare... Giochi? Office? Internet? Metro?;) Win xp ovviamente non lo mettere, salvo problemi di compatibilità particolari, win 8 rp è un sistema "morto"... Scegli tu, tra 7 e 8...

Perchè vuoi installare win8 "non definitivo"? Installa la rtm e sei a posto, no?

Ho scaricato quello che c'e' sul sito microsoft, proprio in homepage, quello mi fanno scaricare... la rp.
Dove si scarica la rtm?
Mi serve solo per internet.

thegamba
06-10-2012, 15:15
Ho scaricato quello che c'e' sul sito microsoft, proprio in homepage, quello mi fanno scaricare... la rp.
Dove si scarica la rtm?
Mi serve solo per internet.

In prima pagina, metti la tua mail .hotmail e scarichi;) Ti dura per 90gg:D

HacNet
06-10-2012, 15:22
Posso essere pignolo?:sofico:



































Release to Manufacturing:what: :wtf: :eekk: :oink:

Varg87
06-10-2012, 15:26
i driver che ho istallato sono tutti certificati per windows 8, tranne appunto quelli audio che non ci sono e ho messo quelli di 7, che funzionano (almeno sembra)... magari adesso faccio altre prove, se avete qualche idea, tanto sono in dual boot

nel portatile ho ugualmente windows 8 e mi ci trovo benissimo, ma non lo uso per giocare.. poi per qualche strano motivo nella rtm ho la trasparenza e qui no... bah

Riusciresti a testare i giochi che non ti creano problemi e vedere quanti fps fai con entrambi? I driver video non saranno ottimizzati al massimo ma non sono neanche dei beta, sia per Nvidia che per Ati quindi un confronto lo si può già fare.

certo,se tu intendi giudicare un sistema operativo solo in base ai giochi di terzi,mi sembra una cosa anomala,ripeto,i giochi sono di terzi e studiati non per win8...cosi come tutti i pacchetti di driver,anche se certificati win8....lasciano il tempo che trovano,comunque si,è un po' come fu tra win xp e win7,all'inizio i giochi (nota dolente) crashavano spesso,ma si scoprì che il difetto principale risiedeva nei driver e nei giochi,perche di li a poco funziono tutto a meraviglia.
penso che sarà cosi anche per win8.

E in base a cosa lo dovremmo giudicare allora se non con i software di terze parti? :stordita:
Quando installai l'RTM di 7 con i driver appena usciti ottenevo gli stessi risultati che ottenevo con XP, fps più, fps meno.

cajenna
06-10-2012, 15:41
hai ragione anche tu,thegamba......sei troppo pignolo...:sofico:

comunque win8 a me me piace (come diceva Proietti)!

@Varg....i giochi sono una cosa a parte,non fanno testo,i software invece funzionano quasi tutti,anche quelli un po' datati.

ralien
06-10-2012, 15:43
allora raga come va sto windows 8 come stiamo messi a driver e compatibilita di giochi e applicazioni?

HacNet
06-10-2012, 15:46
allora raga come va sto windows 8 come stiamo messi a driver e compatibilita di giochi e applicazioni?B3 mai durato piu di 10 minuti!
:rolleyes: :fagiano:
i software se la cavano bene!

ralien
06-10-2012, 15:50
B3 mai durato piu di 10 minuti!
:rolleyes: :fagiano:
i software se la cavano bene!

in che senso?

HacNet
06-10-2012, 16:01
in che senso?niente sia con win 7 32 bit che win 8 32 bit non ci ho mai giocato dopo averlo pagato!
bah eppure non c'è da convigurare niente in particolare, metti origin, scarichi il gioco assicurarsi che il pb sia intallato ed aggiornato lanci il broswer da batlelog definisci i termini di ricerca del server per il gioco selezioni il server
entri magari prima di giocare ritochi le impostazioni del gioco e giochi:O
il fatto è che a cronometro alla mano:asd: come tocco il grilletto di qualsiasi
arma puft crash random di tutti i gneri!
ho il systema pulito formatatto anche per questo gioco ed altri, gli altri perfetti questo no...
ed il bello è che vado avanti cosi dal day one, e il gioco mi piace veramente :muro:
muoi dalla voglio di avere l'acesso alla beta (gia ordinato) di B4... spero di rifarmi la bocca con quello va!:)

thegamba
06-10-2012, 16:12
hai ragione anche tu,thegamba......sei troppo pignolo...:sofico:

comunque win8 a me me piace (come diceva Proietti)!

Sono pignolo? Sono pignolo:sofico:

Adattiamo la frase, allora:

Caffè KimboWindows 8: a noi ci piace!


E in base a cosa lo dovremmo giudicare allora se non con i software di terze parti? :stordita:
Quando installai l'RTM di 7 con i driver appena usciti ottenevo gli stessi risultati che ottenevo con XP, fps più, fps meno.
Ho voglia di dire una cavolata: Win7 è al 90% Win Vista sp3... Quindi i driver di Vista, che arrivavano da 2 anni di sviluppo, erano perfetti... Con 8 invece è diverso...

Sono molto lontano dalla verità?

xxxyyy
06-10-2012, 16:21
In prima pagina, metti la tua mail .hotmail e scarichi;) Ti dura per 90gg:D

Non c'e' il link... c'e' solo un link a una foto... (la build 9200)
Sicuramente sono io rincoglionito che non lo trovo...

thegamba
06-10-2012, 16:26
Non c'e' il link... c'e' solo un link a una foto... (la build 9200)
Sicuramente sono io rincoglionito che non lo trovo...

http://www.neowin.net/news/no-msdn-or-technet-theres-a-windows-8-eval-for-that

HacNet
06-10-2012, 16:29
Non c'e' il link... c'e' solo un link a una foto... (la build 9200)
Sicuramente sono io rincoglionito che non lo trovo...

http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/7/5/8/758DC9C7-605A-42EC-9702-6DDAD6E02451/9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO?lcid=1040

:)

thegamba
06-10-2012, 16:36
http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/7/5/8/758DC9C7-605A-42EC-9702-6DDAD6E02451/9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO?lcid=1040

:)

Ma da questo link non bisogna mettere l'email ms? Cmq è la x86:read:

HacNet
06-10-2012, 16:38
Ma da questo link non bisogna mettere l'email ms? Cmq è la x86:read:SI 32 BIT! copiatelo su un dm:O

xxxyyy
06-10-2012, 16:48
http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/7/5/8/758DC9C7-605A-42EC-9702-6DDAD6E02451/9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO?lcid=1040

:)

non c'e' la 64bit?

francisco9751
06-10-2012, 16:50
-20 giorniiii

Tapatalked with HTC XE

thegamba
06-10-2012, 16:53
non c'e' la 64bit?

Se tu avessi considerato il mio link...

http://www.neowin.net/news/no-msdn-or-technet-theres-a-windows-8-eval-for-that

xxxyyy
06-10-2012, 16:54
Se tu avessi considerato il mio link...

http://www.neowin.net/news/no-msdn-or-technet-theres-a-windows-8-eval-for-that

Ovvio che l'ho considerato, ma ci vuole un account microsoft, non solo email e nome... nell'altro link mi faceva subito scaricare.

HacNet
06-10-2012, 16:55
-20 giorniiii

Tapatalked with HTC XE:cincin: :burp: :p

thegamba
06-10-2012, 16:55
Ovvio che l'ho considerato, ma ci vuole un account microsoft, non solo email e nome... nell'altro link mi faceva subito scaricare.

Me lo sono chiesto anch'io... Cmq basta che crei una email su hotmail e sei a posto... Ci perdi solo 2 minuti:boh:

xxxyyy
06-10-2012, 16:56
Me lo sono chiesto anch'io... Cmq basta che crei una email su hotmail e sei a posto... Ci perdi solo 2 minuti:boh:

Si' faccio cosi
Grazie
:)

HacNet
06-10-2012, 16:56
Ovvio che l'ho considerato, ma ci vuole un account microsoft, non solo email e nome... nell'altro link mi faceva subito scaricare.è LA ENTERPRISE;) 90 trial days!

HacNet
06-10-2012, 17:02
Me lo sono chiesto anch'io...
è semplice: l'ho compilato io quel form per voi!:cool:
ma parte o non parte?:eek:

xxxyyy
06-10-2012, 17:07
è semplice: l'ho compilato io quel form per voi!:cool:
ma parte o non parte?:eek:


parte, ma e' la 32bit... chi li usa ancora?

Adesso ho provato a fare un account con indirizzo su hotmail... E MICROSOFT STESSA MI DICE CHE HOTMAIL.COM NON GLI VA BENE.

M A V A F F A N C U L O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

HacNet
06-10-2012, 17:13
M A V A F F A N C U L O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Calmati xxx:)

posta uno screen del messaggio d'errore

thegamba
06-10-2012, 17:19
parte, ma e' la 32bit... chi li usa ancora?

Adesso ho provato a fare un account con indirizzo su hotmail... E MICROSOFT STESSA MI DICE CHE HOTMAIL.COM NON GLI VA BENE.

A me con un indirizzo hotmail.it funziona:boh: Calmati, però;) E, sopratutto, edita:rolleyes:

Posta il messaggio di errore:)

HacNet
06-10-2012, 17:30
gamba deve andare anche con hotmail.com .it e live.it:O

EDIT
forse gli ha rilevato l'indirizzo ip italiano e si sara ostinato a provare con l'account .com

gli conviene.it
da qui:

https://accountservices.passport.net/reg.srf?roid=2&sl=1&vv=1350&mkt=IT-IT&lc=1040

Dovresti risolvere xxx

EDIT 2:

XXX devi scegliere il paese italia se vuoi l'estensione .IT altrimenti un altro paese per l'estensione.com!

thegamba
06-10-2012, 17:34
gamba deve andare anche con hotmail.com .it e live.it:O

Esatto:)

HacNet
06-10-2012, 18:07
sembrerebbe che i video mp4 (magari non tutti alcuni) convertiti in .mp4
e dato in pasto al riproduttore di metro dei video files non venga riprodotto!
questo accade (nel mio caso) con un filmato convertito (originale) da mp4 a mp4 (h.264) ma non sono sicuro del codec imput del filmato originale!
con vlc tutto perfetto si vede!
WINDOS MEDIA PLAYER L'HO TOLTO :)

francisco9751
06-10-2012, 18:12
C'è qualche programma desktop,non metro(quindi non mail che c'è di default) per controllare la posta?windows mail di Essentials lo trovo lento..la posta mi arriva dopo troppi minuti rispetto a mail,e rispetto al cellulare dove mi arrivano in tempo reale

Tapatalked with HTC XE

thegamba
06-10-2012, 18:41
Outlook 2013:)

Althotas
06-10-2012, 19:07
NOblex,mi spiace per te,ma con la versione enterprise 90gg trial che ho installato,e lasciando tutti i driver di default,il sistema è più che stabile,e ne ho installatee di patch,oltretutto calcola che lo utilizza massivamente mia mamma di 82 anni per giocare ai solitari e mahjong.
non ho installato alcun driver esterno,ancora troppo acerbi.

poi,per tua informazione,la RTM e quella che scarichi da msdn sono le stesse versioni,infatti gli update li ho anche io.
Cajenna,
la tua versione di windows 8 non è la stessa che usa Noblex, tu hai l'Enterprise e lui la Pro.

Tra l'altro non ho capito perchè c'è gente (normale) che sta usando/testando la trial della Enterprise quando in seguito, in caso di acquisto, quella sarà disponibile solo in grandi volumi e alle aziende.

e ti credo tranquillamente, ma per il mercato, ovvero la maggioranza delle persone, Vista è stato sviluppato male (quante build che provai al tempo...) e commercializzato ancora in fase beta, altro che rc... il primo sp infatti cambiò mezzo sistema. Ora che tu t sia trovato bene, o anche cajenna (dal sp2.. e grazie), poco incide. Per la maggiorparte dei casi la storia dice che Vista era un bidè, sia per le prestazioni sue, sia per la situazione drivers che non aiutava.

...ancora ricordo lo stesso ballmer che incitava a lasciare perdere in favore di seven... " http://www.tomshw.it/cont/news/saltate-vista-con-la-benedizione-di-ballmer/15762/1.html

Quella è stata la solita sparata di Ballmer priva di senso, e mirata a cominciare a promuovere le vendite di windows 7. L'articolo è di ottobre 2008, mentre windows Vista (versione "worldwide") fu lanciato a gennaio del 2007.

Windows Vista girava benone su sistemi con i processori dualcore dell'epoca e 2 GB di RAM, e non era affatto un cesso. I problemi della cattiva fama che si era fatto erano dovuti principalmente a 3 fattori:

1. Specifiche minime di sistema dichiarate troppo basse - ERRORE di Microsoft non problema dell'OS.

2. Driver completamente diversi da quelli usati in precedenza, e certificazione mal gestita da Microsoft.

3. Troppa fretta nell'immetterlo sul mercato per incamerare $$$, vedere punti precedenti.

Morale: se Microsoft si fosse comportata più seriamente, windows Vista avrebbe avuto il successo che meritava sin da subito. I pochi veri bug e le ottimizzazioni introdotte in seguito, erano poca cosa.

Con windows 8, per me si sta ripetendo la stessa storia, alla quale, stavolta, si aggiunge anche lo stravolgimento della GUI "principale" e l'imbruttimento generale dell'altra (desktop).

Althotas
06-10-2012, 19:14
C'è qualche programma desktop,non metro(quindi non mail che c'è di default) per controllare la posta?windows mail di Essentials lo trovo lento..la posta mi arriva dopo troppi minuti rispetto a mail,e rispetto al cellulare dove mi arrivano in tempo reale

Tapatalked with HTC XE
La gestione delle email con i cellulari utilizza il sistema "push". Se invece di usare windows live mail usi un altro client (normale) e configuri lo stesso tipo di account, non cambia niente.

Le email arrivano nella tua casella sempre in quello stesso istante, quello che cambia è quando il tuo programma "standard" va a controllare la casella e le scarica. In tutti i client di posta per pc desktop c'è una opzione che consente di settare ogni quanti minuti il programma andrà a controllare la posta nella casella presente sul server, e nei client Microsoft di solito il valore predefinito è 30 minuti. Basta ridurlo un po' e fine... mettilo a 10-15 minuti (possibilmente non meno, altrimenti sovraccarichi il server della posta).

cajenna
06-10-2012, 19:36
Quoto in toto Mr. Althotas eccezion fatta per il primo punto,non vi è una differenza sostanziale tra enterprise e pro,il cuore del sistema è sempre windows 8....non cambia,cambiano determinate particolarità,ma se un driver non funziona sulla pro non funziona nemmeno sulla enterprise,questo è il mio concetto.

thegamba
06-10-2012, 19:43
Cajenna,
la tua versione di windows 8 non è la stessa che usa Noblex, tu hai l'Enterprise e lui la Pro.

Tra l'altro non ho capito perchè c'è gente (normale) che sta usando/testando la trial della Enterprise quando in seguito, in caso di acquisto, quella sarà disponibile solo in grandi volumi e alle aziende.

Fammi indovinare: perchè l'unica che è stata distribuita gratuitamente è quella???

HacNet
06-10-2012, 19:54
Outlook 2013:)MI DAI IL LINK PER IL TRIAL!:)

thegamba
06-10-2012, 19:58
MI DAI IL LINK PER IL TRIAL!:)

32bit http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x86.exe?lcid=1033

64bit http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x64.exe?lcid=1033


E' nella suite di office, ma se vuoi puoi anche installare solo quello disattivando tutto il resto:)

HacNet
06-10-2012, 22:50
32bit http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x86.exe?lcid=1033

64bit http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x64.exe?lcid=1033


E' nella suite di office, ma se vuoi puoi anche installare solo quello disattivando tutto il resto:)grazie!
provo!;)

Althotas
06-10-2012, 23:20
Quoto in toto Mr. Althotas eccezion fatta per il primo punto,non vi è una differenza sostanziale tra enterprise e pro,il cuore del sistema è sempre windows 8....non cambia,cambiano determinate particolarità,ma se un driver non funziona sulla pro non funziona nemmeno sulla enterprise,questo è il mio concetto.
Mi ero limitato a far notare la differenza di versione che avete. E' probabile che, ai fini dei drivers, le cose non cambino, ma non si può nemmeno escludere al 100% che le cose stiano diversamente. Sarebbe quindi meglio tenerne conto quando si fanno confronti di stabilità/funzionamento.

32bit http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x86.exe?lcid=1033

64bit http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x64.exe?lcid=1033


E' nella suite di office, ma se vuoi puoi anche installare solo quello disattivando tutto il resto:)
Potresti gentilmente indicare la pagina iniziale dalla quale si parte? Sai mica se rilasceranno anche una trial in lingua Italiana? Grazie.

Toucan
06-10-2012, 23:26
Ripropongo questo problema (che sta diventando un po' fastidioso e che ancora non ho risolto):
Ho uno strano problemino. :mbe:

Se iberno il sistema e quando riaccendo inserisco una password sbagliata (per l'account Microsoft), a volte mi succede che occorre molto tempo (anche più di un minuto) prima che Windows si accorga che la password è errata e quindi me ne chieda un'altra.

Succede anche a voi?
Da cosa può dipendere?

In ogni caso, se mi accorgo da solo dell'errore di inserimento, come posso bloccare l'inutile attesa e tornare subito alla schermata di login?
Devo premere qualche combinazione di tasti apposita?

Succede anche a voi?
Come si può risolvere?

HacNet
06-10-2012, 23:30
Ripropongo questo problema (che sta diventando un po' fastidioso e che ancora non ho risolto):

Succede anche a voi?
Come si può risolvere?la lenteza puo essere per il controllo della password verso i serve microsoft, per l'ibernazione non la uso:)

Toucan
06-10-2012, 23:42
la lenteza puo essere per il controllo della password verso i serve microsoft, per l'ibernazione non la uso:)
Ho notato che la stessa cosa comunque mi succede anche in caso di avvio normale del pc, mentre non mi succede in caso di rientro da screensaver.

Potresti gentilmente provare a riavviare il pc inserendo una password volutamente sbagliata nella schermata di login (così da vedere se succede anche a te)?

Grazie

HacNet
07-10-2012, 00:07
Ho notato che la stessa cosa comunque mi succede anche in caso di avvio normale del pc, mentre non mi succede in caso di rientro da screensaver.

Potresti gentilmente provare a riavviare il pc inserendo una password volutamente sbagliata nella schermata di login (così da vedere se succede anche a te)?

Grazieper lo screensaver non ho impostato la password ma ti posso dire che nel mio 2o systema non ho rallentamenti ne con password random o volutamente sbagliate inserite ne con l'acesso microsoft che come ben sai avviene tutto in automatico trasportandoti direttamente al desktop, bypassando metro nel mio caso!