View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
secondo me quel cruciverba nasconde qualcosa di importante... proviamo a riempirlo :eek:
Anch'io la prima cosa che ho pensato vedendolo è che sia una specie di puzzle che potrebbe nascondere qualche ghiotta sorpresa ;) altrimenti quell'immagine sarebbe una cosa insulsa e fuori posto
birmarco
30-03-2011, 21:52
Anch'io la prima cosa che ho pensato vedendolo è che sia una specie di puzzle che potrebbe nascondere qualche ghiotta sorpresa ;) altrimenti quell'immagine sarebbe una cosa insulsa e fuori posto
il problema è capire se vanno riempoite le caselle chiare o quelle scure dato che su entrambe ci sono già delle lettere... qualcuno dovrebbe incaricari di scrivere un programma che compili il cruciverba... riempirlocosì è impossibile! :sofico:
giorgino87
31-03-2011, 09:20
scusate un'informazione: ma la notizia dei 128 bit è stata smentita? perchè non servirebbero a nulla
il passaggio da 32 a 64 bit è stato forzato perchè con 32 bit si può gestire un massimo 2^32 byte per CPU, ovvero 4GB, e anche i PC casalinghi (che hanno una sola CPU) stavano per superare tale barriera.
Ma con 64 bit si possono indirizzare 2^64 byte =16 miliardi di GB per CPU. Non credo che esista una computer al mondo che abbia bisogno di così tanta RAM
quindi sembrerebbe una cavolata clamorosa
oltretutto nella news si citano test su architettura IA-128, che dovrebbe essere una evoluzione della IA-64 dei processori itanium, della quale però non ho mai sentito parlare nemmeno tramite annunci/rumors
birmarco
31-03-2011, 10:41
scusate un'informazione: ma la notizia dei 128 bit è stata smentita? perchè non servirebbero a nulla
il passaggio da 32 a 64 bit è stato forzato perchè con 32 bit si può gestire un massimo 2^32 byte per CPU, ovvero 4GB, e anche i PC casalinghi (che hanno una sola CPU) stavano per superare tale barriera.
Ma con 64 bit si possono indirizzare 2^64 byte =16 miliardi di GB per CPU. Non credo che esista una computer al mondo che abbia bisogno di così tanta RAM
quindi sembrerebbe una cavolata clamorosa
oltretutto nella news si citano test su architettura IA-128, che dovrebbe essere una evoluzione della IA-64 dei processori itanium, della quale però non ho mai sentito parlare nemmeno tramite annunci/rumors
Probabilmente Windows 8 non sarà a 128bit o al massimo lo sarà per versioni server siccome almeno fino al 2013 per Intel niente 128 bit e AMD bo...
I 32bit attualmente stanno diventando leggermente obsoleti ma molti faticano a staccarsene. Il limite più immediato è quello della memoria gestibile dal sistema RAM + "Video"RAM e un normale sistema con SandyBridge ha almeno 7/8 GB di memoria da gestire. Quindi i 64bit sono d'obbligo.
Tuttavia i 64 bit hanno prestazioni superiori ai 32bit e, per quanto riguarda windows, anche tecnologie nella sicurezza migliori.
I 128bit porterebbero cmq ad un miglioramento di prestazioni perchè si avrebbero a disposizione parole da 128 bit anzichè da 64 o 32 bit.
Il primo esempio che mi viene in mente: nella rappresentazione di un numero floating point con 32bit si parla di precisione singola, a 64 di precisione doppia e a 128 di precisione quadrupla. Quindi con numeri FP a 128bit si ha una precisione nella rappresentazione decimale superiore oltre che la capacità di rappresentare interi molto più grandi e con una precisione superiore. Poter usare direttamente in HW numeri a 128 bit porterebbe ad un aumento di prestazioni rispetto alla gestione di numeri a 128 bit su 64bit.
Cmq basta una ricerca su internet di qualche test con 32 bit contro 64 bit per accorgerti che sullo stesso computer su Windows a 64bit i SW a 64 bit spingono molto di più che SW 32bit su Windows a 32bit/64bit. Talvolta si ottengono prestazioni superiori su Windows a 64bit emulando sw 32bit che non facendo girare direttamente il SW su Windows 32 bit.
In generale i 64bit permettono fino al 15% di prestazioni in più rispetto ai 32 bit. E' lecito aspettarsi un miglioramento simile passando da 64bit a 32bit
Sono d'accordo che al momento i vantaggi sono limitati perchè di sw a 64 bit ce nè pochi e se si passa a 128bit, a 128 bit ci sarà solo windows.... :rolleyes:
Tuttavia io mi aspetto per lo meno un sistema nativamente a 64bit e a 32 solo per tablet e altri dispositivi mobili dotati di scarsa potenza. Con Windows a 64bit magari i produttori di SW si sveglieranno un po' e faranno SW finalmente a 64bit!
PS. Windows 64bit permette fino a 192GB di RAM, non 16 miliardi anche se dal conto risulterebbe così. In ambito server potrebbero diventare alquanto stretti entro l'uscita di windows 9. Una MB con i nuovi Intel Xeon dual socket avrebbe 12 slot di memoria almeno. 4GB*12= 48. In giro ci sono già kit per desktop con moduli da 8GB ciascuno quindi 8GB*12= 96GB. Attualmente. Tra 4 anni chi lo sa...
@birmarco
tu citavi il pesciolino come sfondo...guarda:
http://i.zdnet.com/blogs/windows-8-m3-screen-shot-custom.png
Provenienza immagine qui (http://www.zdnet.com/blog/btl/windows-8-m3-build-contains-new-wallpaper-twin-ui-bits-and-more/46765)
arnyreny
31-03-2011, 13:50
secondo me quel cruciverba nasconde qualcosa di importante... proviamo a riempirlo :eek:
Anch'io la prima cosa che ho pensato vedendolo è che sia una specie di puzzle che potrebbe nascondere qualche ghiotta sorpresa ;) altrimenti quell'immagine sarebbe una cosa insulsa e fuori posto
la data di uscita:Prrr:
birmarco
31-03-2011, 19:40
@birmarco
tu citavi il pesciolino come sfondo...guarda:
http://i.zdnet.com/blogs/windows-8-m3-screen-shot-custom.png
Provenienza immagine qui (http://www.zdnet.com/blog/btl/windows-8-m3-build-contains-new-wallpaper-twin-ui-bits-and-more/46765)
Il vecchio pesce è deceduto... :( ne rimane solo un alone azzurro... :cry:
C'è da capire quell'icona a destra... sembra tanto uno "switch user". Anche se (come al solito sono dubbioso :D ) c'è da capire perchè l'hanno posizionato li visto che ci sarà un cambio di GUI...
arnyreny
31-03-2011, 19:57
Il vecchio pesce è deceduto... :( ne rimane solo un alone azzurro... :cry:
C'è da capire quell'icona a destra... sembra tanto uno "switch user". Anche se (come al solito sono dubbioso :D ) c'è da capire perchè l'hanno posizionato li visto che ci sarà un cambio di GUI...
visto che dovrebbe cambiare qualcosa in fase di virtualizzazione,può darsi che ogni utente abbia il suo sistema che non interagisca con l'altro...
interamente indipendente quindi passando da un user all'altro è come se si passasse da un pc ad un altro... almeno spero:Prrr:
proviamo a compilare il cruciverba verde, allora... nell'ultima colonna potrebbe starci la parola SYSTEMS :mc:
sotto un altro... :D
Il vecchio pesce è deceduto... :( ne rimane solo un alone azzurro... :cry:
C'è da capire quell'icona a destra... sembra tanto uno "switch user". Anche se (come al solito sono dubbioso :D ) c'è da capire perchè l'hanno posizionato li visto che ci sarà un cambio di GUI...
Mi pare nell'altra immagine quell'icona non faccia riferimento all'user account, probabilmente è personalizzabile...
proviamo a compilare il cruciverba verde, allora... nell'ultima colonna potrebbe starci la parola SYSTEMS :mc:
sotto un altro... :D
Potrebbe
birmarco
01-04-2011, 10:00
visto che dovrebbe cambiare qualcosa in fase di virtualizzazione,può darsi che ogni utente abbia il suo sistema che non interagisca con l'altro...
interamente indipendente quindi passando da un user all'altro è come se si passasse da un pc ad un altro... almeno spero:Prrr:
sarebbe più bello collegare due user che si trovano su due PC diversi! ;)
proviamo a compilare il cruciverba verde, allora... nell'ultima colonna potrebbe starci la parola SYSTEMS :mc:
sotto un altro... :D
mmm questo partendo dal presupposto che i quadrati chiari siano le caselle nere... tuttavia la MS ha già scritto lei delle lettere in quegli spazi quindi credo che quel cruciverba sia da riempire completamente e che le zone chiare siano delle evidenziazioni particolari...
Mi pare nell'altra immagine quell'icona non faccia riferimento all'user account, probabilmente è personalizzabile...
uff che dettagli inutili che emergono... Io voglio vedere a GUI dannazione! :D
mmm questo partendo dal presupposto che i quadrati chiari siano le caselle nere... tuttavia la MS ha già scritto lei delle lettere in quegli spazi quindi credo che quel cruciverba sia da riempire completamente e che le zone chiare siano delle evidenziazioni particolari...
Però in questo caso ci sarebbero una S e una T fuori posto :rolleyes:
birmarco
01-04-2011, 15:51
Però in questo caso ci sarebbero una S e una T fuori posto :rolleyes:
Giusto... mah... sarà per distrarci oppure sono abbreviazioni in inglese... Tipo U = YOU... in questo caso magari S sta per IS e T sta per TO... :)
JohnBytes
01-04-2011, 16:01
Un paio di immagini
http://www.imgftw.net/img//654945680.png
http://ipic.tk/s/lol.jpg
E di questo che dite? Pesce d'aprile o verità? :)
http://www.geekissimo.com/2011/04/03/windows-8-explorer-avra-interfaccia-ribbon/
Beh sarebbe ora di rimodernare un po' Explorer...
Certamente io lo farei un po' più semplice di come è mostrato nell'immagine, avere troppe informazioni davanti confonde solo l'utente.
L'interfaccia Ribbon ha funzionato bene con Office e dopo un po' di abitudine è veramente comoda, a me non dispiacerebbe qualcosa di simile in Esplora Risorse.
Però sono d'accordo con War, se ci fossero troppe voci e pulsanti la finestra diventerebbe dispersiva.
E di questo che dite? Pesce d'aprile o verità? :)
http://www.geekissimo.com/2011/04/03/windows-8-explorer-avra-interfaccia-ribbon/
:eek: speriamo di no! :D
:eek: speriamo di no! :D
....
se veramente tu sapessi che l'interfaccia Ribbon può mandare a fanculo qualsiasi Toolbar di terze parti, può far si che tu personalizzi QUALSIASI finestra di windows (e quindi non solo Risorse del computer) nel modo che ti pare e piace, svincolandosi dalla oramai VETUSTA visione:
BARRA DEL TITOLO _ [] X
Menu1 Menu2
Toolbars
Programma vero e proprio
PiediBar.
io avrei detto
FINALMENTE.
O preferisci sprecare spazio in cotesta maniera?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110403185739_Cattura.JPG
cos'è tutto il trasparenticcio sopra. a cosa SERVE! in questo caso, siccome Vista/Seven hanno ancora le vecchie API di costruzione delle finestre di Explorer, in barba all'innovazione, scopri che, mettendo il look "windows classico", appare il "normalissimo" titolo della finestra, con appena sotto la normalissima barra dei menù. che però Aero dimentica, e eclissa il tutto con una bella Vetrata.
Per poi doverti affidare a continui Click Col Destro, con ShellExView che ti crea menù Chilometrici?
Aero da solo, essendo "l'ultimo gradino" non serve a nulla se non cambi il motore sotto. e Ribbon è già una bella cosa.
Un esempio da fighetto? Firefox 4. lo sai che FF4 puoi farlo diventare esattamente com'era prima (barra titolo, menù, toolbars?) usalo 10 minuti invece con la barra menù integrata in alto a sinistra e le schede sulla stessa riga, al posto che sotto alla barra di navigazione. è tutta un'altra cosa, molto più bella e usabile. e gli dà identità.
se veramente tu sapessi che l'interfaccia Ribbon può mandare a fanculo qualsiasi Toolbar di terze parti, può far si che tu personalizzi QUALSIASI finestra di windows (e quindi non solo Risorse del computer) nel modo che ti pare e piace, svincolandosi dalla oramai VETUSTA visione:
io avrei detto
FINALMENTE.
Ma parla pe' te! :asd:
Io poi manco le uso le toolbar, le detesto! :D
Tra questa
http://img88.imageshack.us/img88/4928/catturash.png (http://img88.imageshack.us/i/catturash.png/)
e questa
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110403185739_Cattura.JPG
Preferisco decisamente questa sopra! L'altra mi ricorda una specie di gioco per schizzati paranoici :D un vero delirio di colori e pulsanti...
cos'è tutto il trasparenticcio sopra. a cosa SERVE! in questo caso, siccome Vista/Seven hanno ancora le vecchie API di costruzione delle finestre di Explorer, in barba all'innovazione, scopri che, mettendo il look "windows classico", appare il "normalissimo" titolo della finestra, con appena sotto la normalissima barra dei menù. che però Aero dimentica, e eclissa il tutto con una bella Vetrata.
Embè? Che fastidio ti da la vetrata? Una cosa si giudica dalla semplicità di utilizzo più che dall'apparenza e a me personalmente la nuova interfaccia aero oltre ad essermi sempre piaciuta, la trovo anche molto comoda e funzionale, superiore alla classica Wx9, non vedo tutto questo spreco. Secondo me come sempre, si tratta solo di gusti ed abitudini personali, in senso lato, quindi non solo visivi.
Per esempio tra l'interfaccia di IE8 e quella di IE9 preferisco di gran lunga quest'ultima, nella sua pulitissima funzionalità. E poi un po' di glass in più non guasta mai!
Poi non capisco dove sia il problema; se a te non piace il trasparenticcio puoi sempre usare windows classico :p
Beh sarebbe ora di rimodernare un po' Explorer...
Certamente io lo farei un po' più semplice di come è mostrato nell'immagine, avere troppe informazioni davanti confonde solo l'utente.
eh si infatti! Cmq sempre se la fonte è reale, l'immagine postata mi sembra molto "prototipo" probabilmente stanno testando loro stessi strade diverse, sicuramente un explorer migliorato sarebbe molto gradito
Phoenix Fire
03-04-2011, 19:25
più che altro le finestre di explorer non sono ancora accellerate via GPU mi sembra, visto che non implementano completamente le GDI per queste cose (non ricordo l'esattezza dei dettagli) quindi come minimo dovranno riscrivere tutto con le nuove api
sicuramente un explorer migliorato sarebbe molto gradito
Siamo d'accordo, ma non in quel modo
FulValBot
03-04-2011, 19:30
più che altro le finestre di explorer non sono ancora accellerate via GPU mi sembra, visto che non implementano completamente le GDI per queste cose (non ricordo l'esattezza dei dettagli) quindi come minimo dovranno riscrivere tutto con le nuove api
se devo subir il bug della gpu al 99% anche solo usando il desktop non se ne parla proprio... o prima vengono fatti dei driver decenti o proprio non ha alcun senso...
se devo subir il bug della gpu al 99% anche solo usando il desktop non se ne parla proprio...
:D :D
FulValBot
03-04-2011, 19:38
che te ridi, all'amd stanno andando al rallentatore come non mai!! :muro:
birmarco
03-04-2011, 20:29
....
se veramente tu sapessi che l'interfaccia Ribbon può mandare a fanculo qualsiasi Toolbar di terze parti, può far si che tu personalizzi QUALSIASI finestra di windows (e quindi non solo Risorse del computer) nel modo che ti pare e piace, svincolandosi dalla oramai VETUSTA visione:
io avrei detto
FINALMENTE.
O preferisci sprecare spazio in cotesta maniera?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110403185739_Cattura.JPG
cos'è tutto il trasparenticcio sopra. a cosa SERVE! in questo caso, siccome Vista/Seven hanno ancora le vecchie API di costruzione delle finestre di Explorer, in barba all'innovazione, scopri che, mettendo il look "windows classico", appare il "normalissimo" titolo della finestra, con appena sotto la normalissima barra dei menù. che però Aero dimentica, e eclissa il tutto con una bella Vetrata.
Per poi doverti affidare a continui Click Col Destro, con ShellExView che ti crea menù Chilometrici?
Aero da solo, essendo "l'ultimo gradino" non serve a nulla se non cambi il motore sotto. e Ribbon è già una bella cosa.
Un esempio da fighetto? Firefox 4. lo sai che FF4 puoi farlo diventare esattamente com'era prima (barra titolo, menù, toolbars?) usalo 10 minuti invece con la barra menù integrata in alto a sinistra e le schede sulla stessa riga, al posto che sotto alla barra di navigazione. è tutta un'altra cosa, molto più bella e usabile. e gli dà identità.
A me biace il vetro in alto alla finestra... la rende più carina.
Poi le toolbar le odio perchè sono inutili al 99% e sprecano lo dello spazio con una strisciata antiestetitca. Le ribbon con grafica simile ad office 2007 (la 2010 non mi fa impazzire) sarebbe carina basta che non sia quella patacca enorme della foto. E' sufficiente farla molto più bassa e le tab delle schede possono essere integrate nella riga in alto che ora è lascaita a vetrata.
Ma parla pe' te! :asd:
Io poi manco le uso le toolbar, le detesto! :D
Tra questa
http://img88.imageshack.us/img88/4928/catturash.png (http://img88.imageshack.us/i/catturash.png/)
e questa
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110403185739_Cattura.JPG
Preferisco decisamente questa sopra! L'altra mi ricorda una specie di gioco per schizzati paranoici :D un vero delirio di colori e pulsanti...
Embè? Che fastidio ti da la vetrata? Una cosa si giudica dalla semplicità di utilizzo più che dall'apparenza e a me personalmente la nuova interfaccia aero oltre ad essermi sempre piaciuta, la trovo anche molto comoda e funzionale, superiore alla classica Wx9, non vedo tutto questo spreco. Secondo me come sempre, si tratta solo di gusti ed abitudini personali, in senso lato, quindi non solo visivi.
Per esempio tra l'interfaccia di IE8 e quella di IE9 preferisco di gran lunga quest'ultima, nella sua pulitissima funzionalità. E poi un po' di glass in più non guasta mai!
Poi non capisco dove sia il problema; se a te non piace il trasparenticcio puoi sempre usare windows classico :p
Quoto ;)
eh si infatti! Cmq sempre se la fonte è reale, l'immagine postata mi sembra molto "prototipo" probabilmente stanno testando loro stessi strade diverse, sicuramente un explorer migliorato sarebbe molto gradito
L'explorer migliorato secondo me è una delle cose a cui devono lavorare di più. Personalmente nell'uso di 7 una delle cose che trovo più scomoda è l'explorer perchè è rimasto un po' indietro nel tempo...
se devo subir il bug della gpu al 99% anche solo usando il desktop non se ne parla proprio... o prima vengono fatti dei driver decenti o proprio non ha alcun senso...
Ho provato la gestione delle finestre tramite GPU su un sacco di PC, sia con schede nVidia che ATi che Intel e non ho mai visto una finestra scattare o avuto altri problemi. L'unica finestra che non hanno sistemato per la GPU e che vedo scattare e quella del pannello servizi. Spero che spingano un po' di più nell'implementare del codice per GPGPU
Ho provato la gestione delle finestre tramite GPU su un sacco di PC, sia con schede nVidia che ATi che Intel e non ho mai visto una finestra scattare o avuto altri problemi. L'unica finestra che non hanno sistemato per la GPU e che vedo scattare e quella del pannello servizi. Spero che spingano un po' di più nell'implementare del codice per GPGPU
Infatti, sembra che questi problemi di lag capitino tutti al povero FulvalBot :D finora in parecchi anni di utilizzo di windows su tante macchine diverse non ho mai notato nulla del genere. Resta solo il piccolissimo bug aero del pulsante di chiusura lampeggiante sulle finestre proprietà di gestione dispositivi, ma penso che lo sistemeranno prima o poi.
zanardi84
04-04-2011, 07:52
In tema di interfaccia ci vorrebbe davvero una cura migliore.
Voglio dire: Vista aveva portato un aspetto davvero carino, con quel tema verdino che si trovava nelle finestre, in più c'era Dreamscene che dava qualcosina in più.
In 7 l'aspetto estetico secondo me è stato trascurato: i cosiddetti temi bene o male sono tutti uguali, non c'è niente di clamoroso (parlo di quelli ufficiali raggiungibili dal menu).
Ciò che manca realmente è la possibilità di stravolgere l'interfaccia (anche la decorazione finestre) senza ricorrere a programmi esterni. Insomma offrire le molte combinazioni date dal pinguino.
E dare qualche plugin ad Aero per attivare qualche effetto in più nel movimento delle finestre, oltre ad una seria implementazione di Dreamscene e ad una decisa ottimizzazione dell'uso della scheda video considerando che l'impressione è di un miglior funzionamento di Aero su Vista, senza micro scatti o esitazioni. Aggiungerei alla lista una bella strigliata ad AMD.
In definitiva rendere più dinamico il desktop. Basterebbe introdurre un tool di gestione, ben organizzato, con livelli di impostazioni predefiniti e la possibilità di creare profili personali.
Non amo ribbon, preferirei la possibilità di spostare tutti i bottoni e menu che voglio in maniera tale da costruire i menu come mi pare e piace.
In tema di interfaccia ci vorrebbe davvero una cura migliore.
Voglio dire: Vista aveva portato un aspetto davvero carino, con quel tema verdino che si trovava nelle finestre, in più c'era Dreamscene che dava qualcosina in più.
In 7 l'aspetto estetico secondo me è stato trascurato: i cosiddetti temi bene o male sono tutti uguali, non c'è niente di clamoroso (parlo di quelli ufficiali raggiungibili dal menu)
Sicuramente l'aspetto di Vista è molto più curato di W7, il DreamScene per esempio è stato sempre la mia passione, ma purtroppo non era probabilmente possibile eliminare o ridurre ai minimi termini il consumo di cpu davvero insostenibile alla lunga, per questo ormai è morto. Ma l'idea del desktop animato in se era splendida. Per il resto non vedo questi problemi aero con W7, probabilmente dipende più dai componenti/configurazione HW che evidentemente in alcuni casi non è ancora pienamente compatibile col nuovo sistema, come fu all'inizio per Vista coi driver.
Mr_Paulus
04-04-2011, 08:57
Sicuramente l'aspetto di Vista è molto più curato di W7, il DreamScene per esempio è stato sempre la mia passione, ma purtroppo non era probabilmente possibile eliminare o ridurre ai minimi termini il consumo di cpu davvero insostenibile alla lunga, per questo ormai è morto. Ma l'idea del desktop animato in se era splendida. Per il resto non vedo questi problemi aero con W7, probabilmente dipende più dai componenti/configurazione HW che evidentemente in alcuni casi non è ancora pienamente compatibile col nuovo sistema, come fu all'inizio per Vista coi driver.
beh ormai da seven questi compiti son delegati alla gpu, quindi non sarebbe un problema riproporlo imho (anche un'integrata intel è più che suficiente).
per l'interfaccia ribbon nei menu sinceramente non saprei, di certo voglio novità e maggior personalizzazioni possibili in explorer.
birmarco
04-04-2011, 09:12
Infatti, sembra che questi problemi di lag capitino tutti al povero FulvalBot :D finora in parecchi anni di utilizzo di windows su tante macchine diverse non ho mai notato nulla del genere. Resta solo il piccolissimo bug aero del pulsante di chiusura lampeggiante sulle finestre proprietà di gestione dispositivi, ma penso che lo sistemeranno prima o poi.
Io non ho neanche quel bug! :D
In tema di interfaccia ci vorrebbe davvero una cura migliore.
Voglio dire: Vista aveva portato un aspetto davvero carino, con quel tema verdino che si trovava nelle finestre, in più c'era Dreamscene che dava qualcosina in più.
In 7 l'aspetto estetico secondo me è stato trascurato: i cosiddetti temi bene o male sono tutti uguali, non c'è niente di clamoroso (parlo di quelli ufficiali raggiungibili dal menu).
Ciò che manca realmente è la possibilità di stravolgere l'interfaccia (anche la decorazione finestre) senza ricorrere a programmi esterni. Insomma offrire le molte combinazioni date dal pinguino.
E dare qualche plugin ad Aero per attivare qualche effetto in più nel movimento delle finestre, oltre ad una seria implementazione di Dreamscene e ad una decisa ottimizzazione dell'uso della scheda video considerando che l'impressione è di un miglior funzionamento di Aero su Vista, senza micro scatti o esitazioni. Aggiungerei alla lista una bella strigliata ad AMD.
In definitiva rendere più dinamico il desktop. Basterebbe introdurre un tool di gestione, ben organizzato, con livelli di impostazioni predefiniti e la possibilità di creare profili personali.
Non amo ribbon, preferirei la possibilità di spostare tutti i bottoni e menu che voglio in maniera tale da costruire i menu come mi pare e piace.
Guarda questa miglioria la aspettavo già in 7 e qualcuno sosteneva che ce l'avrebbero messa... invece in 7 hanno appiattito il tema mettendo quelle sfumature azzurrine... per carità a volte vista era un po' pesantuccio come stile... però forse era più carino. Con 7 si parlava di poter tornare a personalizzare l'interfaccia come in 95 ma non è stato così... magari in 8 dato che parlano di GUI rinnovata...
Ecco non sarebbe male poter esportare queste e tutte le altre modifiche e impostazioni che si fanno al sistema in un file per poi ricaricarle ad una nuova installazione perchè ogni volta che si reinstalla si perdono ore di configurazione...
Sicuramente l'aspetto di Vista è molto più curato di W7, il DreamScene per esempio è stato sempre la mia passione, ma purtroppo non era probabilmente possibile eliminare o ridurre ai minimi termini il consumo di cpu davvero insostenibile alla lunga, per questo ormai è morto. Ma l'idea del desktop animato in se era splendida. Per il resto non vedo questi problemi aero con W7, probabilmente dipende più dai componenti/configurazione HW che evidentemente in alcuni casi non è ancora pienamente compatibile col nuovo sistema, come fu all'inizio per Vista coi driver.
basta spedire l'elaborazione alla GPU e il carico passa al 2% sulla GPU ;)
Riabilitare l'active desktop non sarebe male... ora con HTML 5 e tante altre robe carine si possono creare dei bei desktop attivi... non quello schifo che veniva fuori con 98! :D
Ecco non sarebbe male poter esportare queste e tutte le altre modifiche e impostazioni che si fanno al sistema in un file per poi ricaricarle ad una nuova installazione perchè ogni volta che si reinstalla si perdono ore di configurazione...
basta spedire l'elaborazione alla GPU e il carico passa al 2% sulla GPU ;)
Riabilitare l'active desktop non sarebe male... ora con HTML 5 e tante altre robe carine si possono creare dei bei desktop attivi... non quello schifo che veniva fuori con 98! :D
All'esportazione della configurazione personale avrebbero dovuto pensarci già da un pezzo e non capisco come mai non l'abbiano ancora fatto, ci sono moltissimi programmi che hanno già questa funzionalità da tempo, basterebbe davvero poco per farlo.
Lo scarico sulla gpu per il DreamScene mi sembra che già ci sia su Vista o sbaglio? Però ancora non basta.
Mr_Paulus
04-04-2011, 09:37
All'esportazione della configurazione personale avrebbero dovuto pensarci già da un pezzo e non capisco come mai non l'abbiano ancora fatto, ci sono moltissimi programmi che hanno già questa funzionalità da tempo, basterebbe davvero poco per farlo.
Lo scarico sulla gpu per il DreamScene mi sembra che già ci sia su Vista o sbaglio? Però ancora non basta.
no, l'accelerazione hardware via gpu è stata introdotta con il wdm1.1 e quindi con seven.
almeno, così mi ricordo io..
zanardi84
04-04-2011, 09:44
Sicuramente l'aspetto di Vista è molto più curato di W7, il DreamScene per esempio è stato sempre la mia passione, ma purtroppo non era probabilmente possibile eliminare o ridurre ai minimi termini il consumo di cpu davvero insostenibile alla lunga, per questo ormai è morto. Ma l'idea del desktop animato in se era splendida. Per il resto non vedo questi problemi aero con W7, probabilmente dipende più dai componenti/configurazione HW che evidentemente in alcuni casi non è ancora pienamente compatibile col nuovo sistema, come fu all'inizio per Vista coi driver.
Concordo sull'uso della cpu, ma delegando alla gpu, specialmente adesso che arrivano Fusion ed equivalenti, o comunque per chi ha gpu integrate non sarebbe una cattiva idea il ripristino di dreamscene.
Sulla compatibilità: va detto che la scheda madre del mio fisso non sembra proprio sanissima, ma anche su altri sistemi con le Radeon sembra scatticchiare. Sul vecchio portatile con 8600GT non mi sembra di riscontrare il difettuccio. E' passato un anno e mezzo dall'uscita di 7, quasi 2 se consideriamo anche la RC pubblica.. non riesco a capire perchè i produttori non siano riusciti a sistemare i driver.
Spero che 8 rappresenti la giusta sintesi del meglio di Vista e 7, considerando che dell'uno mi manca qualcosa dell'altro e viceversa.
birmarco
04-04-2011, 09:47
All'esportazione della configurazione personale avrebbero dovuto pensarci già da un pezzo e non capisco come mai non l'abbiano ancora fatto, ci sono moltissimi programmi che hanno già questa funzionalità da tempo, basterebbe davvero poco per farlo.
Lo scarico sulla gpu per il DreamScene mi sembra che già ci sia su Vista o sbaglio? Però ancora non basta.
no, l'accelerazione hardware via gpu è stata introdotta con il wdm1.1 e quindi con seven.
almeno, così mi ricordo io..
L'accelerazione da parte della GPU era parziale in Vista e completa in 7 ;). Non credo che dreamscene fosse accelerato...
cmq se qualcuno volesse abilitarlo in 7 c'è un programmino che lo fa... :)
L'unico difetto è che sparisce l'ombreggiatura dai caratteri delle icone del desktop, per il resto funziona bene e ci sono anche molti sfondi! ;)
L'unico difetto è che sparisce l'ombreggiatura dai caratteri delle icone del desktop, per il resto funziona bene e ci sono anche molti sfondi! ;)
Si ma a quanto pare c'è anche un trucchetto per rimediare al difetto, anche se il DreamScene su W7 non l'ho ancora provato ;)
zanardi84
04-04-2011, 10:45
L'accelerazione da parte della GPU era parziale in Vista e completa in 7 ;). Non credo che dreamscene fosse accelerato...
cmq se qualcuno volesse abilitarlo in 7 c'è un programmino che lo fa... :)
L'unico difetto è che sparisce l'ombreggiatura dai caratteri delle icone del desktop, per il resto funziona bene e ci sono anche molti sfondi! ;)
Hai detto niente! Praticamente sono illeggibili :doh: e bisogna continuare a settare e risettare lo sfondo :muro:
birmarco
04-04-2011, 10:53
Hai detto niente! Praticamente sono illeggibili :doh: e bisogna continuare a settare e risettare lo sfondo :muro:
No a me lo sfondo rimaneva quando l'ho provato... e il problema dei caratteri illeggibili lo ha solo chi usa le icone... io uso la rocket dock e quindi no problem! ;) cmq lo sfondo che si muove è un po' una tamarrata... a me non fa impazzire... infatti non lo uso! ;)
PS. a proposito dei caratteri, su Server 2012 dovrebbero attivare questa benedetta ombreggiatura dei caratteri perchè non si vede nulla!! :mad:
FulValBot
04-04-2011, 11:08
Infatti, sembra che questi problemi di lag capitino tutti al povero FulvalBot :D finora in parecchi anni di utilizzo di windows su tante macchine diverse non ho mai notato nulla del genere. Resta solo il piccolissimo bug aero del pulsante di chiusura lampeggiante sulle finestre proprietà di gestione dispositivi, ma penso che lo sistemeranno prima o poi.
xkè non te fai un giretto nel forum amd sezione catalyst?...
xkè non te fai un giretto nel forum amd sezione catalyst?...
No grazie :D comunque mi riferivo a questo forum ;)
FulValBot
04-04-2011, 12:32
No grazie :D comunque mi riferivo a questo forum ;)
il bug che continuo ad avere è causato dagli ultimi catalyst... se torno ai 10.10 ogni cosa si risolve...
e giusto ieri li ho preparati, se vedo qualcosa di strano provvedo a metterli. e questa probabilmente è l'ultima ati che uso. chiunque ha le nvidia sti problemi non li avrà mai, ne sono sicuro!
e questa probabilmente è l'ultima ati che uso. chiunque ha le nvidia sti problemi non li avrà mai, ne sono sicuro!
Infatti ho la nvidia :D ma non credere che le nvidia non abbiano dei bug specie coi driver, per me le più stabili in assoluto sono le intel :asd:
Comunque Ribbon nelle ultime incarnazioni (Office 2010) è stato reso personalizzabile, per cui non c'è più questo problema :D.
Per quanto riguarda l'interfaccia io spero principalmente che venga resa coerente, in Vista e 7 alcune finestre di dialogo sono diverse tra loro e alcune finestre sono antiquate e identiche da 10 anni (penso alla pagina di gestione dei Servizi, non sarebbe male introdurre una casella di ricerca).
Purtroppo MS pecca nella cura dei dettagli, anche in IE9, se attivate la barra dei preferiti è un pugno in un occhio.
Spero nell'interfaccia Metro.
birmarco
04-04-2011, 14:09
Si ma a quanto pare c'è anche un trucchetto per rimediare al difetto, anche se il DreamScene su W7 non l'ho ancora provato ;)
Eh non credo sai... o almeno dal programmino che ho usato io perchè non era un trucchetto Windows ma un programma esterno... cmq se usi WinDVD e apri un DVD lo puoi mettere come sfono senza alcun problema! :D
il bug che continuo ad avere è causato dagli ultimi catalyst... se torno ai 10.10 ogni cosa si risolve...
e giusto ieri li ho preparati, se vedo qualcosa di strano provvedo a metterli. e questa probabilmente è l'ultima ati che uso. chiunque ha le nvidia sti problemi non li avrà mai, ne sono sicuro!
Di ati ne ho provata solo una e non mi creava problemi... ma credo che si tratti solo di driver come dici tu... ed è un problema grave... ma più di ati che di ms
Comunque Ribbon nelle ultime incarnazioni (Office 2010) è stato reso personalizzabile, per cui non c'è più questo problema :D.
Per quanto riguarda l'interfaccia io spero principalmente che venga resa coerente, in Vista e 7 alcune finestre di dialogo sono diverse tra loro e alcune finestre sono antiquate e identiche da 10 anni (penso alla pagina di gestione dei Servizi, non sarebbe male introdurre una casella di ricerca).
Purtroppo MS pecca nella cura dei dettagli, anche in IE9, se attivate la barra dei preferiti è un pugno in un occhio.
Spero nell'interfaccia Metro.
L'interfaccia metro mi fa schifo... spero non ci sia! :D però davvero per ms i dettagli sono proprio l'ultima cosa... :rolleyes:
Eh non credo sai... o almeno dal programmino che ho usato io perchè non era un trucchetto Windows ma un programma esterno... cmq se usi WinDVD e apri un DVD lo puoi mettere come sfono senza alcun problema! :D
Come ripeto non l'ho provato il DS su W7, ma il trucchetto sarebbe questo, copiato e incollato:
Cliccare con il tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop e scegliere
dal menu' a tendina la voce "Personalizza".
Cliccare sulla voce "Sfondo del desktop".
Scegliere dal menu' a tendina della voce "Percorso Immagine:"
Windows DreamScene.
Cliccare con il tasto destro del mouse sulla prima immagine a sinistra,
scegliere "Proprieta'", spuntare la voce "Solo Lettura" e cliccare su OK.
Posizionarsi con il puntatore del mouse sulla seconda immagine
(quella-opaca) e mettere la spunta con il click del tasto sinistro del mouse.
Tenere posizionato il puntatore del mouse sulla seconda immagine e cliccare
questa volta con il tasto destro del mouse, scegliere dal menu' a tendina
"Proprieta'", spuntare la voce "Solo Lettura" e cliccare su OK.
Cliccare sulla voce "Salve Modifiche" e il gioco e' fatto !!!
Magari provalo tu :)
birmarco
04-04-2011, 18:00
Come ripeto non l'ho provato il DS su W7, ma il trucchetto sarebbe questo, copiato e incollato:
Cliccare con il tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop e scegliere
dal menu' a tendina la voce "Personalizza".
Cliccare sulla voce "Sfondo del desktop".
Scegliere dal menu' a tendina della voce "Percorso Immagine:"
Windows DreamScene.
Cliccare con il tasto destro del mouse sulla prima immagine a sinistra,
scegliere "Proprieta'", spuntare la voce "Solo Lettura" e cliccare su OK.
Posizionarsi con il puntatore del mouse sulla seconda immagine
(quella-opaca) e mettere la spunta con il click del tasto sinistro del mouse.
Tenere posizionato il puntatore del mouse sulla seconda immagine e cliccare
questa volta con il tasto destro del mouse, scegliere dal menu' a tendina
"Proprieta'", spuntare la voce "Solo Lettura" e cliccare su OK.
Cliccare sulla voce "Salve Modifiche" e il gioco e' fatto !!!
Magari provalo tu :)
Non ho più quel programmino... :stordita: Ce l'avevo una o due installazioni fa... :D
[..]
L'interfaccia metro mi fa schifo... spero non ci sia! :D però davvero per ms i dettagli sono proprio l'ultima cosa... :rolleyes:
Beh bisogna vedere come la integreranno (e se saranno coerenti), ad esempio quelle immagini che erano uscite relativamente alla fase di installazione non erano male :D.
http://feedproxy.google.com/~r/oneWindows/~3/PULQLX1IOC4/windows-8-lettore-pdf-integrato-e-browser-immersive-3463.html
che ve ne pare?
Phoenix Fire
05-04-2011, 10:36
http://feedproxy.google.com/~r/oneWindows/~3/PULQLX1IOC4/windows-8-lettore-pdf-integrato-e-browser-immersive-3463.html
che ve ne pare?
2 possibili interpretazioni
1) impossibile il lettore pdf che con l'antitrust sempre in agguato gli fanno il sedere a tarallo
2) perchè no? in 7 hanno aggiunto un pò di codec base e non è successo niente, anzi è stata una felice sorpresa
C'è anche una immagine dove si nota la possibilità di montare una .ISO senza tool esterni.
http://windows8center.com/wp-content/uploads/2011/04/win8_mountiso.png
birmarco
05-04-2011, 11:46
2 possibili interpretazioni
1) impossibile il lettore pdf che con l'antitrust sempre in agguato gli fanno il sedere a tarallo
2) perchè no? in 7 hanno aggiunto un pò di codec base e non è successo niente, anzi è stata una felice sorpresa
Bo se è come nelle immagini postate qui sotto... :Puke: Inguardabile! :D
Beh bisogna vedere come la integreranno (e se saranno coerenti), ad esempio quelle immagini che erano uscite relativamente alla fase di installazione non erano male :D.
Spero l'interfaccia non faccia così schifo come nello foto però! :D
C'è anche una immagine dove si nota la possibilità di montare una .ISO senza tool esterni.
Questo utilissimo
C'è anche una immagine dove si nota la possibilità di montare una .ISO senza tool esterni.
A proposito di integrazione, io continuo a sperare che implementino un sistema di rinominazione in batch dei file, cosa oggi possibile solo con programmi esterni (es. Renamer). La gestione dei file è una delle funzioni base principali di un sistema operativo, eppure Windows è sempre stato lacunoso in tal senso.
A proposito di integrazione, io continuo a sperare che implementino un sistema di rinominazione in batch dei file, cosa oggi possibile solo con programmi esterni (es. Renamer). La gestione dei file è una delle funzioni base principali di un sistema operativo, eppure Windows è sempre stato lacunoso in tal senso.
Sicuramente una migliore gestione dei file sarebbe auspicabile, specie per operazioni semplificate su molti files contemporaneamente.
birmarco
05-04-2011, 13:36
A proposito di integrazione, io continuo a sperare che implementino un sistema di rinominazione in batch dei file, cosa oggi possibile solo con programmi esterni (es. Renamer). La gestione dei file è una delle funzioni base principali di un sistema operativo, eppure Windows è sempre stato lacunoso in tal senso.
Infatti...
Qualche rumor su AppX:
http://www.istartedsomething.com/20110405/first-look-at-the-future-of-application-deployment-on-windows-8-appx/
Sembra eccellente il fatto che gli sviluppatori dovranno specificare (in alcuni casi obbligatoriamente) quali parti del sistema operativo andrà ad usare il programma, in termini di sicurezza potrebbe essere una svolta :D.
Inoltre il fatto che debbano specificare le eventuali estensioni integrate nel sistema operativo può portare ad avere un sistema più pulito, in quanto il gestore saprà esattamente cosa andare a rimuovere durante il processo di disinstallazione.
arnyreny
05-04-2011, 14:04
A proposito di integrazione, io continuo a sperare che implementino un sistema di rinominazione in batch dei file, cosa oggi possibile solo con programmi esterni (es. Renamer). La gestione dei file è una delle funzioni base principali di un sistema operativo, eppure Windows è sempre stato lacunoso in tal senso.
quoto...
sommato all'intenzione di integrare un tool per montare le immagini e poter leggere i pdf senza programmi esterni....
window diventa sempre piu' indipendente....:D
Molte novità interessanti per endere il SO più indipendente e leggero, peccato però che alla MS nessuno pensi alla reintroduzione di un valido client di posta com'era WMail su Vista...
A proposito di integrazione, io continuo a sperare che implementino un sistema di rinominazione in batch dei file, cosa oggi possibile solo con programmi esterni (es. Renamer). La gestione dei file è una delle funzioni base principali di un sistema operativo, eppure Windows è sempre stato lacunoso in tal senso.
e magari anche una specie di Teracopy integrato
Phoenix Fire
05-04-2011, 18:03
Molte novità interessanti per endere il SO più indipendente e leggero, peccato però che alla MS nessuno pensi alla reintroduzione di un valido client di posta com'era WMail su Vista...
l'europa ha detto no :D
scherzi a parte uno dei motivi per cui hanno tolto messenger, movie maker e windows mail è evitare rotture per abuso di posizione dominante
Vero, la possibilità di mettere in pausa un trasferimento di file sarebbe comodissima, e i relativi pulsanti facilmente integrabili in Esplora Risorse.
l'europa ha detto no :D
scherzi a parte uno dei motivi per cui hanno tolto messenger, movie maker e windows mail è evitare rotture per abuso di posizione dominante
Magari si potrebbe aggirare la cosa come per i browser, ci metti qualche altro client e lasci la scelta all'utonto :D
birmarco
05-04-2011, 20:27
C'è Windows Live Essential! ;)
L'hanno fatto apposta, uno si scarica "msn" (Messenger) e come per magia nella finestra guarda caso trovi la pubblicità di WL Mail, Outlock, Security Essential, MovieMaker, Mash.... ;) Appare anche come suggerimento in Windows Update o trovi il web installer già nel menù start del 90% dei PC "di marca". Così poi uno se li installa, fa anche hotmail.. ha l'account Windows Live.. lo collega di qui, di là... a Facebook, a YouTube... Poi c'è skydrive... mica scemi!! :D
insomma, ci sono tante funzioni "piccole" che windows potrebbe implementare ...che ce vo
arnyreny
05-04-2011, 20:54
mi farebbe piacere anche che lo sky drive diventasse un disco cloud visibile nelle risorse del computer,dove poter salvare i dati...:D
birmarco
05-04-2011, 21:16
mi farebbe piacere anche che lo sky drive diventasse un disco cloud visibile nelle risorse del computer,dove poter salvare i dati...:D
E' già possibile con un trucco!!! :sofico: Tuttavia non funziona sempre...
Lo puoi aggiungere come unità di rete in Risorse del PC! :) Ai tempi l'avevo fatto ma ora mi trovo più comodo con Live Mash per la sincronizzazione online e sui dispositivi inseriti nella lista dei documenti. Così a casa lavoro sul fisso e senza fare nulla quando accendo il netbook mi trovo anche li i documenti già aggiornati e con la sicurezza di un ulteriore backup online! :D
insomma, ci sono tante funzioni "piccole" che windows potrebbe implementare ...che ce vo
Si di roba ce ne sarebbe... alcune anche modifiche davvero stupide... ma sembra quasi gli manchi la voglia... perchè per alcune bastano piccole modifiche del registro dato che sono comandi già esistenti. Come ad esempio il comando sposta attivabile facilmente da registro...
arnyreny
05-04-2011, 21:22
E' già possibile con un trucco!!! :sofico: Tuttavia non funziona sempre...
Lo puoi aggiungere come unità di rete in Risorse del PC! :) Ai tempi l'avevo fatto ma ora mi trovo più comodo con Live Mash per la sincronizzazione online e sui dispositivi inseriti nella lista dei documenti. Così a casa lavoro sul fisso e senza fare nulla quando accendo il netbook mi trovo anche li i documenti già aggiornati e con la sicurezza di un ulteriore backup online! :D
troppo macchinoso,,,anche mash non mi piace tanto....
attualmente uso dropbox....
Phoenix Fire
05-04-2011, 21:40
troppo macchinoso,,,anche mash non mi piace tanto....
attualmente uso dropbox....
OT visto che li hai provati entrambi, io uso attualmente dropbox, anche per il discorso multipiattaforma, ma comincia a non bastarmi lo spazio, mash che ha in meno di db? magari mi ci posso accontentare
arnyreny
05-04-2011, 21:59
OT visto che li hai provati entrambi, io uso attualmente dropbox, anche per il discorso multipiattaforma, ma comincia a non bastarmi lo spazio, mash che ha in meno di db? magari mi ci posso accontentare
....niente...per comodità...e abitudine
non si possono trasferire file piu' grandi di 50mb
Ecco l'user picture anche per W7 nell'area di notifica, con annesse impostazioni :D
http://www.askvg.com/get-windows-8-look-like-user-picture-tile-avatar-in-notification-area-of-windows-7/
Questo mi piace meno :asd:
http://www.askvg.com/download-leaked-windows-8-metro-inspired-aero-lite-theme-for-windows-7/
Questo per nulla; purtroppo la GUI di Explorer sembra proprio con quell'oscena ribbon :D
http://www.askvg.com/secret-ribbon-ui-revealed-in-windows-8-explorer-screenshots-inside/
Questa invece un'altra gustosa anticipazione su W8
http://www.askvg.com/leaked-windows-8-build-features-aero-lite-metro-ui-and-language-explorer/
sticky74
08-04-2011, 05:39
mi farebbe piacere anche che lo sky drive diventasse un disco cloud visibile nelle risorse del computer,dove poter salvare i dati...:D
E' possibile utilizzando SDExplorer che aggiunge nelle risorse del computer le cartelle di skydrive: lo puoi scaricare da:
http://www.cloudstorageexplorer.com/
ciao.
arnyreny
08-04-2011, 07:15
E' possibile utilizzando SDExplorer che aggiunge nelle risorse del computer le cartelle di skydrive: lo puoi scaricare da:
http://www.cloudstorageexplorer.com/
ciao.
si lo so....
ma la versione free ha delle limitazioni..non puoi creare cartelle ed altre cosine:cry:
birmarco
10-04-2011, 17:33
Ecco l'user picture anche per W7 nell'area di notifica, con annesse impostazioni :D
http://www.askvg.com/get-windows-8-look-like-user-picture-tile-avatar-in-notification-area-of-windows-7/
Questo mi piace meno :asd:
http://www.askvg.com/download-leaked-windows-8-metro-inspired-aero-lite-theme-for-windows-7/
Questo per nulla; purtroppo la GUI di Explorer sembra proprio con quell'oscena ribbon :D
http://www.askvg.com/secret-ribbon-ui-revealed-in-windows-8-explorer-screenshots-inside/
Questa invece un'altra gustosa anticipazione su W8
http://www.askvg.com/leaked-windows-8-build-features-aero-lite-metro-ui-and-language-explorer/
Le foto nei link non ci sono già più! :D
Le foto nei link non ci sono già più! :D
Vero quegli osceni ribbon sono spariti :D
birmarco
10-04-2011, 19:55
Vero quegli osceni ribbon sono spariti :D
peggio per loro!! :D se li facessero più piccoli sarebbero anche carini... :)
Novità,in data di ieri è stata leakata una prima build di windows8,si tratterebbe della milestone1,build 7850.
Spero di non ionfrangere il regolamento,la notizia è scritta dappertutto nei vari forum di informatica.
Come sempre, basta non postare link per il download ;)
peggio per loro!! :D se li facessero più piccoli sarebbero anche carini... :)
Speriamo che siano sparite perchè non vere o almeno che sia segno di un ripensamento da parte Ms di quel ribbon :rolleyes:
arnyreny
13-04-2011, 07:23
Novità,in data di ieri è stata leakata una prima build di windows8,si tratterebbe della milestone1,build 7850.
Spero di non ionfrangere il regolamento,la notizia è scritta dappertutto nei vari forum di informatica.
aggiornata la prima,grazie;)
Vi do qualche info:
la build 7850 appartiene al ramo M1 con kernel 6.1 derivante dalla edizione Enterprise di win7 ed è stata compilata il 22/settembre/2010,quindi è una build abbastanza "vecchiotta",nel frattempo ipotizzo che abbiano fatto un bel salto in avanti,oltretutto IE9 è presente in versione beta...per i driver è come windows7,digerisce praticamente di tutto...:D
birmarco
13-04-2011, 10:18
Speriamo che siano sparite perchè non vere o almeno che sia segno di un ripensamento da parte Ms di quel ribbon :rolleyes:
ahahah le odi proprio eh! :D Guarda che se le fanno bene e non troppo grosse potrebbero essere carine. E non dimentichiamoci la possibilità di programmare add-on di 3° parti come per office! ;)
Novità,in data di ieri è stata leakata una prima build di windows8,si tratterebbe della milestone1,build 7850.
Spero di non ionfrangere il regolamento,la notizia è scritta dappertutto nei vari forum di informatica.
Vi do qualche info:
la build 7850 appartiene al ramo M1 con kernel 6.1 derivante dalla edizione Enterprise di win7 ed è stata compilata il 22/settembre/2010,quindi è una build abbastanza "vecchiotta",nel frattempo ipotizzo che abbiano fatto un bel salto in avanti,oltretutto IE9 è presente in versione beta...per i driver è come windows7,digerisce praticamente di tutto...:D
uhm... un po' tanto vecchia! E' solo un abbozzo purtroppo... speriamo di vedere qualche novità perchè così indietro nello sviluppo ci saranno più somiglianze con 7 che con 8! ;)
Infatti,birmarco,è praticamente la veste di win7 enterprise con alcuni cambiamenti al kernel (questo da cio che ho potuto capire leggendo qua e la) i cambiamenti grafici,penso che si avranno in concomitanza con la beta (pubblica??).
birmarco
13-04-2011, 17:25
Infatti,birmarco,è praticamente la veste di win7 enterprise con alcuni cambiamenti al kernel (questo da cio che ho potuto capire leggendo qua e la) i cambiamenti grafici,penso che si avranno in concomitanza con la beta (pubblica??).
Cavolo, spero che non siano solo questi piccoli cambiamenti alla fine... e che usino il vecchio kernel per fare delle prove iniziali su alcune cose superficiali. Che quella sia una falsa versione fatta da un tizio qualunque!! :muro: Mi sa che sono speranze vane...
Sto maledetto Ballmer e la sua scommessa! Io ci credevo ma a questo punto mi sa che mi sono illuso per l'ennesima volta. Quand'è che implementeranno gli studi fatti con Singularity?
Eddai che voglio vedere qualcosa di nuovo! :rolleyes:
dragopippero
13-04-2011, 17:41
Provando il nuovo ie9 ho la percezione di una piccola svolta in casa microsoft, finalmente un programma essenziale senza fronzoli (se uno non li vuole). Mi auguro che windows 8 possa essere anch'esso semplice, veloce, leggero, sicuro e magari finalmente anche elegante.
Altra bella cosa su questa milestone è la possibilità,tramite appositi tasti,selezionare la modalità delle anteprime,possibili in un riquadro a destra della finestra,anteprime funzionanti con tanto di media player integrato.
Anche in alto possiamo notare un tasto per le selezione delle finestre e,finalmente,windows non rende più un'icona generica per i programmi:
http://i54.tinypic.com/23hp1ft.jpg
altri screen nel mio sito in signa.
arnyreny
13-04-2011, 23:43
Altra bella cosa su questa milestone è la possibilità,tramite appositi tasti,selezionare la modalità delle anteprime,possibili in un riquadro a destra della finestra,anteprime funzionanti con tanto di media player integrato.
Anche in alto possiamo notare un tasto per le selezione delle finestre e,finalmente,windows non rende più un'icona generica per i programmi:
http://i54.tinypic.com/23hp1ft.jpg
altri screen nel mio sito in signa.
caruccio il tuo angolo degli esperimenti...e' simile a quello che avevo prima di sposarmi:sofico:
ho notato comunque che sono poche per adesso le differenze tra seven e otto in quella build...:stordita:
aspettiamo qualcosa di piu' corposo:D
Grazie,io lo ho mantenuto nonostante convivo con la mia compagna....la passione è passione. :D
si aspetto anch'io il prossimo evento per poter mettere le mani su qualcosa di più consistente,magari una milestone 3.
PS: fin'ora,nella macchina reale,nessuna bluescreen.
arnyreny
13-04-2011, 23:59
Grazie,io lo ho mantenuto nonostante convivo con la mia compagna....la passione è passione. :D
si aspetto anch'io il prossimo evento per poter mettere le mani su qualcosa di più consistente,magari una milestone 3.
PS: fin'ora,nella macchina reale,nessuna bluescreen.
ci credo ...sono partiti dalla base di seven
quindi a naso ...non ci dovrebbero essere grandi rivoluzioni ...
OT ...sai prima cambiavo scheda madre e processore ogni paio di mese inseguendo la novità...
ora con due bimbi ....tengo la stessa scheda madre da 4 anni una p5wdh deluxe...comunque overclokata:sofico: fine OT
Ragazzi,chi mi spega sta cosa: windows 8,con la scheda video (ne ho testate due,una FX5500 e una 6200A) installa un driver aggiuntivo che è presente nella gestione periferche,il "Microsoft Software Basic Render Device" è visto come una unità fisica...che roba è??
birmarco
14-04-2011, 09:23
Grazie,io lo ho mantenuto nonostante convivo con la mia compagna....la passione è passione. :D
si aspetto anch'io il prossimo evento per poter mettere le mani su qualcosa di più consistente,magari una milestone 3.
PS: fin'ora,nella macchina reale,nessuna bluescreen.
Altra bella cosa su questa milestone è la possibilità,tramite appositi tasti,selezionare la modalità delle anteprime,possibili in un riquadro a destra della finestra,anteprime funzionanti con tanto di media player integrato.
Anche in alto possiamo notare un tasto per le selezione delle finestre e,finalmente,windows non rende più un'icona generica per i programmi:
http://i54.tinypic.com/23hp1ft.jpg
altri screen nel mio sito in signa.
Altre novità? Qualcosa di interessante?
PS. Il riquadro dell'anteprima esiste da Vista ;)
Altre novità? Qualcosa di interessante?
Ma quali novità, non v'è nulla di interessante nel vero senso della parola, ovviamente, vista la data di compilazione.
E' antecedente a quella vista al CES e ben lontana dalla 6.2.7982.0 attuale (che sappiamo esistere, seguenti boh)...si son sprecati a far uscire questa versione. :D
@cajenna
Non ho trovato info. in merito, nemmeno lo ho notato.
Ragazzi,chi mi spega sta cosa: windows 8,con la scheda video (ne ho testate due,una FX5500 e una 6200A) installa un driver aggiuntivo che è presente nella gestione periferche,il "Microsoft Software Basic Render Device" è visto come una unità fisica...che roba è??
Forse è un driver per emulare alcune caratteristiche su schede video più vecchie, dovresti provare con una scheda più recente, magari DX10 o DX11.
Esatto WarDuck,dovrebbe essere un driver che permette il funzionamento di aero anche con sk video con caratteristiche non compatibili,almeno cosi mi hanno spiegato.
Buono a sapersi,ma ho paura che così facendo si appesantirebbe il sistema poichè il carico di lavoro destinato alla gpu andrebbe a gravare sulla cpu......o sbaglio?
Phoenix Fire
14-04-2011, 18:04
Esatto WarDuck,dovrebbe essere un driver che permette il funzionamento di aero anche con sk video con caratteristiche non compatibili,almeno cosi mi hanno spiegato.
Buono a sapersi,ma ho paura che così facendo si appesantirebbe il sistema poichè il carico di lavoro destinato alla gpu andrebbe a gravare sulla cpu......o sbaglio?
vero, però magari in vecchie config sproporzionate (stile i pc da centro commerciale) potrebbe cmq andare bene, tanto al massimo si disattiva se scatta troppo, oppure lo rendono inutilizzabile se la cpu fa troppo pena (come già fanno per il comparto grafico)
Video della build 7955:
http://www.neowin.net/news/windows-8-build-7955-in-the-wild-log-on-video-surfaces
birmarco
14-04-2011, 22:40
Dicono anche che la M1 è un fake!
Chissà se questa è vera. Spero di no cmq.
Non capisco poi tutta sta menata del cambiare lingua. Ma una la cambia ogni 10 secondi?!? No! Al massimo 1 volta e andare a cercare l'impostazione nel pannello di controllo non mi sembra difficile.
Anche quello Switch User mi sembra una ca**ata dai... a cosa serve? A niente. Soprattutto l'animazione dell'immagine. Si concentrassero su cose più utili.
Fin'ora le novità sono state:
- Cambio della lingua più comodo
- Iconcina scema dell'utente
- Icona di "vai a livello superiore" in explorer
- Immagine attiva come background di login
Mi sembrano le ultime feature da integrare in un OS, e sono feature da 10 minuti per la squadra di programmatori che hanno.
O anche questo fideo è un fake oppure alla MS mandano in giro ste versioni per far parlare di se perchè mi rifiuto di credere che sia solo questo. Alla fine su Win7 si è fatto tutto il contrario rispetto a queste ipotetiche build di 8. La taskbar è apparsa per ultima... prima si girava con aero basic e tutto era uguale a vista.
Secondo me ci pigliano per il culo! :D :mad:
Non capisco poi tutta sta menata del cambiare lingua. Ma una la cambia ogni 10 secondi?!? No! Al massimo 1 volta e andare a cercare l'impostazione nel pannello di controllo non mi sembra difficile.
ma lo sai com'è stato problematico il cambio lingua fin'ora? un passo assurdamente enorme c'è stato, finalmente, con le MUI. se ora diventa semplice come un solo SWITCH (come avviene da un pò nelle distro linux) è un "passo d'equilibrio" da fare.
cambio "lingua" significa DLL's costruite in modo da avere tutte le traduzioni al loro interno pronte per essere servite al volo. significa avere set di font europei/cirillici/cinesi/giapponesi/arabi e altri già pronti per l'uso. significa DETTARE LEGGE sulla costruzione anche di applicazioni terze, in modo che si adattino anche loro al cambio lingua immediato del sistema.
Anche quello Switch User mi sembra una ca**ata dai... a cosa serve? A niente. Soprattutto l'animazione dell'immagine. Si concentrassero su cose più utili.
questo si, non serve a una cippa.
birmarco
14-04-2011, 22:59
ma lo sai com'è stato problematico il cambio lingua fin'ora? un passo assurdamente enorme c'è stato, finalmente, con le MUI. se ora diventa semplice come un solo SWITCH (come avviene da un pò nelle distro linux) è un "passo d'equilibrio" da fare.
cambio "lingua" significa DLL's costruite in modo da avere tutte le traduzioni al loro interno pronte per essere servite al volo. significa avere set di font europei/cirillici/cinesi/giapponesi/arabi e altri già pronti per l'uso. significa DETTARE LEGGE sulla costruzione anche di applicazioni terze, in modo che si adattino anche loro al cambio lingua immediato del sistema.
questo si, non serve a una cippa.
Sulla lingua non la pensavo così grossa. In fondo io vado nel pannello di controllo, meto quella che mi piace. Log off, log in ed è a posto ;)
giorgino87
14-04-2011, 22:59
Probabilmente Windows 8 non sarà a 128bit o al massimo lo sarà per versioni server siccome almeno fino al 2013 per Intel niente 128 bit e AMD bo...
I 32bit attualmente stanno diventando leggermente obsoleti ma molti faticano a staccarsene. Il limite più immediato è quello della memoria gestibile dal sistema RAM + "Video"RAM e un normale sistema con SandyBridge ha almeno 7/8 GB di memoria da gestire. Quindi i 64bit sono d'obbligo.
Tuttavia i 64 bit hanno prestazioni superiori ai 32bit e, per quanto riguarda windows, anche tecnologie nella sicurezza migliori.
I 128bit porterebbero cmq ad un miglioramento di prestazioni perchè si avrebbero a disposizione parole da 128 bit anzichè da 64 o 32 bit.
Il primo esempio che mi viene in mente: nella rappresentazione di un numero floating point con 32bit si parla di precisione singola, a 64 di precisione doppia e a 128 di precisione quadrupla. Quindi con numeri FP a 128bit si ha una precisione nella rappresentazione decimale superiore oltre che la capacità di rappresentare interi molto più grandi e con una precisione superiore. Poter usare direttamente in HW numeri a 128 bit porterebbe ad un aumento di prestazioni rispetto alla gestione di numeri a 128 bit su 64bit.
Cmq basta una ricerca su internet di qualche test con 32 bit contro 64 bit per accorgerti che sullo stesso computer su Windows a 64bit i SW a 64 bit spingono molto di più che SW 32bit su Windows a 32bit/64bit. Talvolta si ottengono prestazioni superiori su Windows a 64bit emulando sw 32bit che non facendo girare direttamente il SW su Windows 32 bit.
In generale i 64bit permettono fino al 15% di prestazioni in più rispetto ai 32 bit. E' lecito aspettarsi un miglioramento simile passando da 64bit a 32bit
Sono d'accordo che al momento i vantaggi sono limitati perchè di sw a 64 bit ce nè pochi e se si passa a 128bit, a 128 bit ci sarà solo windows.... :rolleyes:
Tuttavia io mi aspetto per lo meno un sistema nativamente a 64bit e a 32 solo per tablet e altri dispositivi mobili dotati di scarsa potenza. Con Windows a 64bit magari i produttori di SW si sveglieranno un po' e faranno SW finalmente a 64bit!
PS. Windows 64bit permette fino a 192GB di RAM, non 16 miliardi anche se dal conto risulterebbe così. In ambito server potrebbero diventare alquanto stretti entro l'uscita di windows 9. Una MB con i nuovi Intel Xeon dual socket avrebbe 12 slot di memoria almeno. 4GB*12= 48. In giro ci sono già kit per desktop con moduli da 8GB ciascuno quindi 8GB*12= 96GB. Attualmente. Tra 4 anni chi lo sa...
ok per l'incremento prestazionale, in effetti attualmente per fare float a doppia o quadrupla precisione si usano in pratica più float a singola (lo fa il compilatopre credo) e quiesto risulta sicuramente più lento che linkare direttamente la cella di memoria a 64 bit...o 128
per quanto riguarda la RAM la limitazione a 192GB che c'è su WIN 7 ENT/ULT è solo una limitazione software, infatti se guardi le edizioni server già supportano fino a 2TB di memoria, e anche quella credo sia una limitazione software....
birmarco
14-04-2011, 23:13
ok per l'incremento prestazionale, in effetti attualmente per fare float a doppia o quadrupla precisione si usano in pratica più float a singola (lo fa il compilatopre credo) e quiesto risulta sicuramente più lento che linkare direttamente la cella di memoria a 64 bit...o 128
per quanto riguarda la RAM la limitazione a 192GB che c'è su WIN 7 ENT/ULT è solo una limitazione software, infatti se guardi le edizioni server già supportano fino a 2TB di memoria, e anche quella credo sia una limitazione software....
Sisi la RAM è limitata via SW. Sulle versioni Home a 16GB, sulle Pro/Ult a 192GB. Altri vantaggi per ora non mi vengono in mente! :) Cmq se le build che sono circolate sono vere 8 avrà ancora 32 e 64 bit e basta :(
Cmq se le build che sono circolate sono vere 8 avrà ancora 32 e 64 bit e basta :(
Devo dire che di tutte le presunte novità, questa non novità è quella che mi lascia più perplesso...ero quasi certo che con W8 si sarebbe ancor più incrementata la migrazione in massa dalla 32 alla 64 come è stato fatto con W7 e ancora oltre verso la x128, invece a quanto pare nulla :rolleyes:
orsogrigioita
15-04-2011, 07:54
Devo dire che di tutte le presunte novità, questa non novità è quella che mi lascia più perplesso...ero quasi certo che con W8 si sarebbe ancor più incrementata la migrazione in massa dalla 32 alla 64 come è stato fatto con W7 e ancora oltre verso la x128, invece a quanto pare nulla :rolleyes:
Io invece credo che è presto per dirlo. Già oggi la maggior parte di nuove vendite di PC include la 64 bit di Windows 7 per il fatto dei 4 GB di Ram. Fra un anno penso che sarà impensabile vedere HW con meno Ram e quindi credo che la 32 bit non avrà più senso.
Ricordiamoci sempre che Microsoft è solita mostrare build con l'UI verso la beta... quindi è ancora presto per giudicare l'aspetto finale.
Le prime versioni di Vista avevano l'aspetto di XP e anche le prime versioni di 7 erano del tutto identiche a Vista :D.
Comunque le novità non si fermano alla sola GUI, ma anche al nuovo sistema di ripristino, il nuovo gestore delle applicazioni (anche se le conferme non sembrano esserci) e nuove interazioni con l'utente.
Ad esempio le slide che erano uscite parlavano di un sistema in grado di mettersi in sleep quando l'utente abbandonava la postazione (realizzato tramite webcam).
Insomma la carne al fuoco è molta, vedremo alla fine cosa esce fuori.
Per la questione 32/64bit considerate che Windows Server 2008 R2 è solo in versione 64bit.
Secondo me non basta valutare la diffusione dei sistemi operativi a 32bit, ma MS valuterà anche e soprattutto la diffusione dei processori 64bit.
E' dagli Athlon 64 (2003) che abbiamo a disposizione processori 64-bit, dunque non credo che manterranno per molto la compatibilità a 32 (anche per una questione di costi), massimo 1-2 release di Windows e la versione 32bit sparirà.
birmarco
15-04-2011, 09:50
Ricordiamoci sempre che Microsoft è solita mostrare build con l'UI verso la beta... quindi è ancora presto per giudicare l'aspetto finale.
Le prime versioni di Vista avevano l'aspetto di XP e anche le prime versioni di 7 erano del tutto identiche a Vista :D.
Comunque le novità non si fermano alla sola GUI, ma anche al nuovo sistema di ripristino, il nuovo gestore delle applicazioni (anche se le conferme non sembrano esserci) e nuove interazioni con l'utente.
Ad esempio le slide che erano uscite parlavano di un sistema in grado di mettersi in sleep quando l'utente abbandonava la postazione (realizzato tramite webcam).
Insomma la carne al fuoco è molta, vedremo alla fine cosa esce fuori.
Per la questione 32/64bit considerate che Windows Server 2008 R2 è solo in versione 64bit.
Secondo me non basta valutare la diffusione dei sistemi operativi a 32bit, ma MS valuterà anche e soprattutto la diffusione dei processori 64bit.
E' dagli Athlon 64 (2003) che abbiamo a disposizione processori 64-bit, dunque non credo che manterranno per molto la compatibilità a 32 (anche per una questione di costi), massimo 1-2 release di Windows e la versione 32bit sparirà.
Più che altro mi piacerebbe fare un bel passaggio come da Xp a Vista e non un piccolo passettino come tra Vista e 7. Spero ci siano delle novità sostanziali.
Io invece credo che è presto per dirlo. Già oggi la maggior parte di nuove vendite di PC include la 64 bit di Windows 7 per il fatto dei 4 GB di Ram. Fra un anno penso che sarà impensabile vedere HW con meno Ram e quindi credo che la 32 bit non avrà più senso.
Devo dire che di tutte le presunte novità, questa non novità è quella che mi lascia più perplesso...ero quasi certo che con W8 si sarebbe ancor più incrementata la migrazione in massa dalla 32 alla 64 come è stato fatto con W7 e ancora oltre verso la x128, invece a quanto pare nulla :rolleyes:
Ci ho pensato ora, se Windows 8 supporterà ARM e sarà destinato anche ai tablet la versione a 32bit serve per forza perchè gli Atom sono a 32bit quindi a meno di tagliarsi il mercato...
Bo io continuo a sperare... perchè dello sleep con la webcam non me ne frega proprio nulla... vorrei una pesante riscrittura del sistema... almeno dal lato utente checcavolo!
Bo io continuo a sperare... perchè dello sleep con la webcam non me ne frega proprio nulla... vorrei una pesante riscrittura del sistema... almeno dal lato utente checcavolo!
E direi, e al diavolo i tablet! :D
birmarco
15-04-2011, 10:32
E direi, e al diavolo i tablet! :D
:mad: :mad: Ne ho uno!!! :mad: :mad: E un netbook-tablet! :sofico:
Nella build 7850 è stato sbloccato, tramite aggiunta di chiavi nel registro:
- reader di .pdf
- applicazione per webcam in stile metro, nelle build successive è in stato più avanzato.
- interfaccia ribbon in explorer.
- nuovo task manager, ancora in fase embrionale ma diverso, molto, dall'attuale.
Explorer by MDL forum
http://i56.tinypic.com/2e2m05v.png
Webcam by MDL forum
http://i51.tinypic.com/rlz8cy.jpg
TaskManager 7850; by MDL forum
http://i54.tinypic.com/30s7jaa.png
TaskManager da build M3; by MDL forum
http://www.winrumors.com/wp-content/uploads/2011/04/win8taskmanager.jpg
Reader, è scarso di comandi, per scegliere il file da aprire si va di scorciatoia "ctrl+o", by WinBeta.it:
http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/reader.png
Ricordiamo che la build non dovrebbe essere reperibile/utilizzabile senza autorizzazione Microsoft, quindi queste immagini solo state riportate, non provengono da sistemi operativi utilizzati dal sottoscritto.
arnyreny
19-04-2011, 09:51
Nella build 7850 è stato sbloccato, tramite aggiunta di chiavi nel registro:
- reader di .pdf
- applicazione per webcam in stile metro, nelle build successive è in stato più avanzato.
- interfaccia ribbon in explorer.
- nuovo task manager, ancora in fase embrionale ma diverso, molto, dall'attuale.
Explorer by MDL forum
http://i56.tinypic.com/2e2m05v.png
Webcam by MDL forum
http://i51.tinypic.com/rlz8cy.jpg
TaskManager 7850; by MDL forum
http://i54.tinypic.com/30s7jaa.png
TaskManager da build M3; by MDL forum
http://www.winrumors.com/wp-content/uploads/2011/04/win8taskmanager.jpg
Reader, è scarso di comandi, per scegliere il file da aprire si va di scorciatoia "ctrl+o", by WinBeta.it:
http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/reader.png
Ricordiamo che la build non dovrebbe essere reperibile/utilizzabile senza autorizzazione Microsoft, quindi queste immagini solo state riportate, non provengono da sistemi operativi utilizzati dal sottoscritto.
grazie aggiungo alla prima ;)
zanardi84
19-04-2011, 10:13
Come si suol dire: tutta quì Milano?
Vorrei pensare che quella sia una specie di esca lanciata dalla MS per raccogliere ufficiosamente le critiche verso queste migliorie.
Forse uno dei punti deboli di 7 è l'aspetto estetico poco curato, quasi spartano rispetto a Vista, quindi è probabile che stiano lavorando su quello attualmente.
Vorrei anche che ripotenziassero il sistema di superfetch, o almeno che lo rendessero configurabile su più livelli. Quello di Vista secondo me era potenzialmente migliore, mentre 7 mi sembra un po' più blando nonostante lo standard della dotazione ram sia praticamente quadruplicato.
Mi aspetto in definitiva un Vista 3.0 o un 7 2.0 che racchiuda l'esperienza maturata con i due predecessori, garantendo i pregi di entrambi. Una fusione insomma.
Come si suol dire: tutta quì Milano?
@zanardi84
Ciò che vedi è nella build del ramo M1, precisamente build 6.1.7850, del 22 settembre 2010.
Ora siamo alla 6.2.7982.0 ramo M3, immagino, nonostante la "fuga" delle notizie, che M$ tenga ben strette le novità corpose, perché quelle fuoriuscite fino ad ora, io, non le ritengo sostanziali ma di apparenza.
Solo il tempo ci dirà cosa c'è sottopelle, imho. :)
(ma quella storia di fare i micro-kernel dov'è finita, curiosità?)
@zanardi84
Ciò che vedi è nella build del ramo M1, precisamente build 6.1.7850, del 22 settembre 2010.
Ora siamo alla 6.2.7982.0 ramo M3, immagino, nonostante la "fuga" delle notizie, che M$ tenga ben strette le novità corpose, perché quelle fuoriuscite fino ad ora, io, non le ritengo sostanziali ma di apparenza.
Solo il tempo ci dirà cosa c'è sottopelle, imho. :)
(ma quella storia di fare i micro-kernel dov'è finita, curiosità?)
In realtà il kernel di Windows è sempre stato un ibrido (micro e monolitico), tuttavia con 7 l'hanno reso più modulare e hanno ridotto il coupling (http://en.wikipedia.org/wiki/Coupling_%28computer_programming%29) tra le varie parti, per questo si parla di micro-kernel.
FulValBot
19-04-2011, 11:02
nono rimettano il task manager com'era xkè quello degli screens è osceno! :mbe:
Grazie WarDuck della pronta risposta. :)
Ordunque, e finisco l'OT perdonatemi, questa "famosa" storia di tutta la gente che vuole snellire il kernel è solo fuffa...?! O effettivamente la solfa che ci si porta dietro da secoli è da rifare tutta?
@FulValBot
il classico Task Manager c'è, è il predefinito ancora, non so se verrà sostituito o cosa...però non è malaccio, quello della versione presente nella build ramo M3 è più completo, poi si va sul personale, coi gusti. :)
Le funzioni viste son le solite, più l'aggiunta di qualcosa, sempre legata a servizi in background o "windows system-critical programs", hai più cose sottomano e programmi in startup che si possono abilitare o no.
Phoenix Fire
19-04-2011, 11:48
OT non vorrei dire caxxate ma esistono 2 filoni
chi vuole il microkernel (MS)
chi usa kernel monolitico (Linux)
entrambi hanno prodotto ottime cose quindi IMHO quale sia la scelta migliore ancora non sia
Novità,ho "sbloccato" la nuova interfaccia "Ribbon" e il lettore pdf:
L'interfaccia è "gradevole" all'aspetto,è da farci un po' l'occhio allo stile metro.
Il lettore pdf è da prendere con le molle,è solo lettore e null'altro,senza personalizzazione alcuna e senza la possibilità di variare nulla,al momento,neanche la percentuale di grandezza del testo.
Ma è gia un passo avanti.
OT non vorrei dire caxxate ma esistono 2 filoni
chi vuole il microkernel (MS)
chi usa kernel monolitico (Linux)
entrambi hanno prodotto ottime cose quindi IMHO quale sia la scelta migliore ancora non sia
In realtà fino a qualche tempo fa a livello pratico si preferiva il kernel monolitico per ragioni di performance, mentre il micro-kernel proprio per la sua architettura modulare viene considerato più stabile.
Il micro-kernel poi può essere "puro" o meno.
Nel primo caso si tende a mettere la maggior parte delle funzionalità fuori dal kernel, ad esempio cose come il gestore della memoria e lo scheduler possono essere esterni al kernel (in userspace), non senza perdite prestazionali.
I kernel ibridi invece costituiscono un compromesso dove solo una parte delle funzionalità sono nel kernel.
In realtà anche il kernel Linux negli ultimi anni è stato reso modulare.
Attualmente comunque sono allo studio micro-kernel molto efficienti dal punto di vista prestazionale.
Entrambe le filosofie hanno pro e contro.
Personalmente oggi come oggi se dovessi sviluppare un nuovo kernel preferirei l'approccio modulare.
Microsoft sta cercando di sbrogliare un kernel che fino ad XP aveva moduli troppo dipendenti gli uni dagli altri... questo è un vantaggio per tutti, si guadagna in stabilità e possono essere create patch su un modulo senza compromettere gli altri.
Phoenix Fire
19-04-2011, 17:04
In realtà fino a qualche tempo fa a livello pratico si preferiva il kernel monolitico per ragioni di performance, mentre il micro-kernel proprio per la sua architettura modulare viene considerato più stabile.
Il micro-kernel poi può essere "puro" o meno.
Nel primo caso si tende a mettere la maggior parte delle funzionalità fuori dal kernel, ad esempio cose come il gestore della memoria e lo scheduler possono essere esterni al kernel (in userspace), non senza perdite prestazionali.
I kernel ibridi invece costituiscono un compromesso dove solo una parte delle funzionalità sono nel kernel.
In realtà anche il kernel Linux negli ultimi anni è stato reso modulare.
Attualmente comunque sono allo studio micro-kernel molto efficienti dal punto di vista prestazionale.
Entrambe le filosofie hanno pro e contro.
Personalmente oggi come oggi se dovessi sviluppare un nuovo kernel preferirei l'approccio modulare.
Microsoft sta cercando di sbrogliare un kernel che fino ad XP aveva moduli troppo dipendenti gli uni dagli altri... questo è un vantaggio per tutti, si guadagna in stabilità e possono essere create patch su un modulo senza compromettere gli altri.
grazie per la precisazione, molto istruttiva;)
dragopippero
19-04-2011, 22:14
Mi auguro che nell'EULA di win8 ci sia specificato che possa essere utilizzato per qualsiasi scopo tranne che per essere installato su un mac.:D
Mi auguro che nell'EULA di win8 ci sia specificato che possa essere utilizzato per qualsiasi scopo tranne che per essere installato su un mac.:D
Restate in topic ;)
Sono riuscito a fare funzionare la webcam.....
http://i51.tinypic.com/sp7xuc.png
un po' spartana e ho problemi con l'uscita del programma....ma funziona.
zanardi84
20-04-2011, 17:52
In realtà fino a qualche tempo fa a livello pratico si preferiva il kernel monolitico per ragioni di performance, mentre il micro-kernel proprio per la sua architettura modulare viene considerato più stabile.
Il micro-kernel poi può essere "puro" o meno.
Nel primo caso si tende a mettere la maggior parte delle funzionalità fuori dal kernel, ad esempio cose come il gestore della memoria e lo scheduler possono essere esterni al kernel (in userspace), non senza perdite prestazionali.
I kernel ibridi invece costituiscono un compromesso dove solo una parte delle funzionalità sono nel kernel.
In realtà anche il kernel Linux negli ultimi anni è stato reso modulare.
Attualmente comunque sono allo studio micro-kernel molto efficienti dal punto di vista prestazionale.
Entrambe le filosofie hanno pro e contro.
Personalmente oggi come oggi se dovessi sviluppare un nuovo kernel preferirei l'approccio modulare.
Microsoft sta cercando di sbrogliare un kernel che fino ad XP aveva moduli troppo dipendenti gli uni dagli altri... questo è un vantaggio per tutti, si guadagna in stabilità e possono essere create patch su un modulo senza compromettere gli altri.
Se non sbaglio con Vista è stato estratto dal kernel il driver video (o proprio tutto il livello driver della famosa piramide?) mettendolo in user mode per rendere meno frequenti (o eliminare del tutto) le BSOD e forse a causa di ciò e della lentezza dello sviluppo e ottimizzazione le prestazioni, specie coi giochi, non sono state inizialmente all'altezza della situazione. Poi devo dire che devono essere riusciti a svolgere un ottimo lavoro piallando il gap con XP che usava l'approccio monolitico. Dico bene?
birmarco
20-04-2011, 23:53
Novità,ho "sbloccato" la nuova interfaccia "Ribbon" e il lettore pdf:
L'interfaccia è "gradevole" all'aspetto,è da farci un po' l'occhio allo stile metro.
Il lettore pdf è da prendere con le molle,è solo lettore e null'altro,senza personalizzazione alcuna e senza la possibilità di variare nulla,al momento,neanche la percentuale di grandezza del testo.
Ma è gia un passo avanti.
Fantastico! Screen? :D
Della interfaccia a ribbon mi chiedo se sia possibile programmare degli addon di terze parti già come si fa in office! ;)
Nel link in signa ci sono tutti gli screen.....:)
<.< basta andare una/due pagina fa per vedere gli screen delle funzioni, anche se minimi, non vorrei offendere nessuno ci mancherebbe però già si è andati spesso OT (una volta compreso io)...se non stiamo attenti...ora di Win.8 il topic diventa chilometrico. :)
p.s.: mi accodo ad un commento di un altro forum, Cajenna...ovvero Ruggeri (che a me piace :mbe: ) :D
EDIT: anzi, controlliamo la prima pagina, perché viene sempre aggiornata...anche gli screen son stati riportati li. :)
birmarco
21-04-2011, 13:46
Nel link in signa ci sono tutti gli screen.....:)
Visti grazie!! :)
Interessante il super task manager! ;)
http://windows8beta.com/2011/04/advanced-task-manager-found-in-windows-8
ben più comodo del msconfig!
Cmq stanno rendendo più accessibili le funzioni nascoste di 7 per adesso... a parte le ribbon... hanno fatto l'activator automatico per le ribbon e le altre funzioni nascoste nella build, esperimento: qualcuno lo prova su windows 7? :D :D :D
Se non sbaglio con Vista è stato estratto dal kernel il driver video (o proprio tutto il livello driver della famosa piramide?) mettendolo in user mode per rendere meno frequenti (o eliminare del tutto) le BSOD e forse a causa di ciò e della lentezza dello sviluppo e ottimizzazione le prestazioni, specie coi giochi, non sono state inizialmente all'altezza della situazione. Poi devo dire che devono essere riusciti a svolgere un ottimo lavoro piallando il gap con XP che usava l'approccio monolitico. Dico bene?
Dovrei approfondire meglio la questione, Microsoft ha messo a disposizione sin da XP un framework per scrivere drivers in user mode, dunque credo che la questione dei drivers (kernel vs user) dipenda anche dagli sviluppatori degli stessi.
Mi ricordo che ATi aveva fornito il VPU Recover che era appunto una funzionalità per evitare di far crashare tutto in caso di malfunzionamento, questo anche in XP (anche se a dire la verità le prime versioni non funzionavano granché).
Invece non vorrei sbagliarmi ma in XP l'intera GUI (non tanto i drivers) girava in kernel mode, mentre ora gira in user space, col vantaggio che si ha un sistema potenzialmente più stabile e più sicuro.
Edit: come sempre la verità sta nel mezzo, cito da Wikipedia ->
L'idea alla base del WDDM di Vista è quella di spostare gran parte delle funzioni del driver nello spazio utente (UMD - User Mode Driver, e di eseguirne il minor numero possibile in kernel mode (KMD - Kernel Mode Driver).
Il KMD è un'interfaccia tra il driver e l'hardware e non è strettamente interconnesso al sistema operativo.
I componenti UMD sono multipli e gestiscono ciascuno una libreria grafica (ad eccezione di quelle 2D, non più presenti in Vista) e non interagiscono in modo diretto con il KMD e l'hardware. Inoltre Windows carica un UMD separato per ogni applicazione in modo che eventuali errori non minino la stabilità del resto del sistema.
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
Visti grazie!! :)
Interessante il super task manager! ;)
http://windows8beta.com/2011/04/advanced-task-manager-found-in-windows-8
ben più comodo del msconfig!
Cmq stanno rendendo più accessibili le funzioni nascoste di 7 per adesso... a parte le ribbon... hanno fatto l'activator automatico per le ribbon e le altre funzioni nascoste nella build, esperimento: qualcuno lo prova su windows 7? :D :D :D
Appena testato il tweak,funziona perfettamente.....aggiunti screenshot. :)
birmarco
21-04-2011, 16:36
Appena testato il tweak,funziona perfettamente.....aggiunti screenshot. :)
:) Hai per caso provato il nuovo disk cleaner? :D
Non ricordo esattamente, lo sviluppo è M1, M2 M3, Beta, RC, RTM oppure c'è anche la Alpha tra M3 e Beta? :) in 7 non me la ricordo... La M3 è prevista per giugno giusto?
Sarebbe da confrontare la M1 di Longhorn o Vista con questa di Win 8 per vedere la % di modifiche e capire un po' quante novità aspettarci! :D
Che poi su Win 7 le novità si sono viste dalla 6800 circa che era tipo una M3 se non ricordo male. Poi fino dalla 7077 Pre-RC alla 7600 RTM poca roba alla fine. Quindi c'è da aspettarsi il grosso dalla M1 ala M3, anche se su 7 essendo un Vista migliorato c'era poca roba... speriamo che 8 non sia solo un 7 migliorato.
Parlando di MS, i grossi salti quali sono stati in passato?
Quello a '95 poi se non ricordo male '98 era il 7 dei giorni nostri in soldoni. Per il resto dopo è andata a morire con ME. Il diverso era il doppio filone DOS e NT. Quindi anche NT è stato un salto ma quasi parallelo a '95. 2000 era innovativo, oserei dire XP quasi uguale a 2000 almeno nel SP0. O qualcuno mi corregge? :)
Vorrei capire quante possibilità ci siano di avere un 8 che sia davvero innovativo. Dalla M1 le premesse NON CI SONO! :mad:
Se c'è un nuovo disk cleaner,non sono riuscito ad attivarlo,mi appare ancora quello classico.
Per quanto riguarda una fase "alfa",dovrebbe essere considerata questa,ipotizzo che passino dalla M3 ad una beta ...... spero pubblica....come è stato per windows 7.
per avere una visione delle potenzialità di windows 8 penso che bisogna attendere un leak (se ci sarà,ma a quanto pare hanno stretto i coedoni) della M3.
I "grosso salti qualitativi",secondo me,si sono avuti tra win95 e win98SE,poi direttamente a win200 (che era su base NT,utilizzatissimo in ambito aziendale) per poi passare direttamente a xp sp1,xp base era un po' un mattoncino.
Fino a win7,tralasciando win vista che ha avuto una nuova luce con lavvento del sp1,prima era da considerarsi un mattoncino anche lui.
Ovviamente queste sono considerazioni da profano,sono solo un appassionato senza grandi basi informatiche,mi sto evolvendo :read:
Phoenix Fire
22-04-2011, 07:37
concordo quasi tutto tranne che per xp,che secondo me è diventato un so buono dall sp2
win vista che ha avuto una nuova luce con lavvento del sp1,prima era da considerarsi un mattoncino anche lui
Sottoscrivo, per me i miglioramenti più vistosi sono Vista SP0>SP1 e in parte anche Vista>7, per XP invece non c'è speranza :D
Sottoscrivo, per me i miglioramenti più vistosi sono Vista SP0>SP1 e in parte anche Vista>7, per XP invece non c'è speranza :D
XP era un ottimo sistema operativo,solo che,come tuttele cose,è superato dalle nuove tecnologie,non capisco chi si voglia sforzare a tutti i costi di regredire da un ottimo win7 a un altrettanto valido XP,ma superato.
birmarco
22-04-2011, 17:28
Se c'è un nuovo disk cleaner,non sono riuscito ad attivarlo,mi appare ancora quello classico.
Per quanto riguarda una fase "alfa",dovrebbe essere considerata questa,ipotizzo che passino dalla M3 ad una beta ...... spero pubblica....come è stato per windows 7.
per avere una visione delle potenzialità di windows 8 penso che bisogna attendere un leak (se ci sarà,ma a quanto pare hanno stretto i coedoni) della M3.
I "grosso salti qualitativi",secondo me,si sono avuti tra win95 e win98SE,poi direttamente a win200 (che era su base NT,utilizzatissimo in ambito aziendale) per poi passare direttamente a xp sp1,xp base era un po' un mattoncino.
Fino a win7,tralasciando win vista che ha avuto una nuova luce con lavvento del sp1,prima era da considerarsi un mattoncino anche lui.
Ovviamente queste sono considerazioni da profano,sono solo un appassionato senza grandi basi informatiche,mi sto evolvendo :read:
Sottoscrivo, per me i miglioramenti più vistosi sono Vista SP0>SP1 e in parte anche Vista>7, per XP invece non c'è speranza :D
Ho creato una linea temporale! :eek: :D I numeri di versione si susseguono... idem come i salti in avanti. Guardando la 4.0, 4.1 e 4.9 sembra quasi 6.0, 6.1 e....??? Ora c'è da capire se Windows 8 sarà un 6.9 o un 7.0... Dalle premesse sembra più un .9... e a giudicare dai trascorsi MS potrebbe proprio esserlo.
Lasciando perdere NT4 che cmq non era proprio destinato al mercato consumer e che è arrivato al SP6, si può notare anche la successione 5.0, 5.1 e il mai uscito Longhorn che avrebbe potuto essere il nostro 5.9. Cmq sembra proprio che MS per ogni major faccia 3 minor release. Potrebbe essere un discorso fantasioso però...
3.1...4.0....4.1...4.9
3.1....95....98....ME.........................................
-------------------------------------------------------
.......NT4...............2000.....XP........LH.......Vista....7.....8
.......4.0.................5.0.....5.1........?.?........6.0...6.1...x.x
Spariamo proprio che alla M3 abbiano fatto passi da gigante... (la M3 era prevista per giugno giusto?)
Ma...che io sappia la build 79XX è gia del ramo M£.....:fagiano:
Si, dalla 6.2.7955.0.winmain.110224-1502 siamo in M3 e "siamo", in teoria, fermi alla 6.2.7982 ora
birmarco
22-04-2011, 18:37
Ma...che io sappia la build 79XX è gia del ramo M£.....:fagiano:
Si, dalla 6.2.7955.0.winmain.110224-1502 siamo in M3 e "siamo", in teoria, fermi alla 6.2.7982 ora
Quindi sempre 6.2! :doh: e se 78xx è M1 e 79xx è M3!!! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: Siam messi male! Anzi malissimo! Che stiano buttando tutte le risorse per ARM?
arnyreny
23-04-2011, 07:48
tanti auguri di buona pasqua a tutti gli amici del thread
http://img21.imageshack.us/img21/2183/buonapasquafl.jpg (http://img21.imageshack.us/i/buonapasquafl.jpg/)
by Arny
Tanti auguri a tutti.....:)
Phoenix Fire
23-04-2011, 08:39
auguri a tutti e un augurio speciale di trovare una build nuova dentro l uovo :-)
birmarco
23-04-2011, 10:12
Tanti Auguriiiii!!! =)
:ubriachi:
Ragazzi/e,è stato risolto l'enigma di quel cruciverba con le lettere
era una metafora per dire che in Win8 è disponibile una nuova modalità di login basata su un pattern visuale: c'è una griglia di caselline da premere, l'insieme delle caselline che ogni utente ha scelto di accendere fa da password!!!
http://img824.imageshack.us/img824/149/loginpuzzle.png
Guardate il video: http://www.youtube.com/watch?v=sq_bTgfUKzY&feature=player_embedded
Ragazzi/e,è stato risolto l'enigma di quel cruciverba con le lettere
era una metafora per dire che in Win8 è disponibile una nuova modalità di login basata su un pattern visuale: c'è una griglia di caselline da premere, l'insieme delle caselline che ogni utente ha scelto di accendere fa da password!!!
http://img824.imageshack.us/img824/149/loginpuzzle.png
Guardate il video: http://www.youtube.com/watch?v=sq_bTgfUKzY&feature=player_embedded
:D
-razziatore-
23-04-2011, 14:20
Quindi sempre 6.2! :doh: e se 78xx è M1 e 79xx è M3!!! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: Siam messi male! Anzi malissimo! Che stiano buttando tutte le risorse per ARM?
Che ti importa se è 6.2? E' un numero, quanto basta per fare molte applicazioni "fesse e contente" ;) Viene fatto per una mera questione di compatibilità. E' la stessa strada seguita da anni con soddisfazione da Mac OS X, e sta continuando a procedere bene. Tranquilli, ci stanno lavorando. ;)
Ragazzi/e,è stato risolto l'enigma di quel cruciverba con le lettere
era una metafora per dire che in Win8 è disponibile una nuova modalità di login basata su un pattern visuale: c'è una griglia di caselline da premere, l'insieme delle caselline che ogni utente ha scelto di accendere fa da password!!!
http://img824.imageshack.us/img824/149/loginpuzzle.png
Guardate il video: http://www.youtube.com/watch?v=sq_bTgfUKzY&feature=player_embedded
Non riguarda quel cruciverba. Anzi, probabilmente quel cruciverba ha senso solo per gli sviluppatori MS. Solo loro possono capirlo. Ad ogni modo, non ha a che fare con il login a pattern, altrimenti, se avessero voluto indicarlo, non avrebbero messo le lettere in quel cruciverba.
PS: sì, non sono nuovo. Ho semplicemente cambiato nickname ;) Dimenticavo, Buona Pasqua.
JohnBytes
23-04-2011, 14:35
Ragazzi/e,è stato risolto l'enigma di quel cruciverba con le lettere
era una metafora per dire che in Win8 è disponibile una nuova modalità di login basata su un pattern visuale: c'è una griglia di caselline da premere, l'insieme delle caselline che ogni utente ha scelto di accendere fa da password!!!
http://img824.imageshack.us/img824/149/loginpuzzle.png
Guardate il video: http://www.youtube.com/watch?v=sq_bTgfUKzY&feature=player_embedded
Magari se l'utente si fosse chiamato in un altro modo avrei potuto crederci. :ciapet:
-razziatore-
23-04-2011, 14:37
Magari se l'utente si fosse chiamato in un altro modo avrei potuto crederci. :ciapet:
A parte il nome utente, la build è vera.
birmarco
23-04-2011, 16:45
Che ti importa se è 6.2? E' un numero, quanto basta per fare molte applicazioni "fesse e contente" ;) Viene fatto per una mera questione di compatibilità. E' la stessa strada seguita da anni con soddisfazione da Mac OS X, e sta continuando a procedere bene. Tranquilli, ci stanno lavorando. ;)
Non riguarda quel cruciverba. Anzi, probabilmente quel cruciverba ha senso solo per gli sviluppatori MS. Solo loro possono capirlo. Ad ogni modo, non ha a che fare con il login a pattern, altrimenti, se avessero voluto indicarlo, non avrebbero messo le lettere in quel cruciverba.
PS: sì, non sono nuovo. Ho semplicemente cambiato nickname ;) Dimenticavo, Buona Pasqua.
E qual'era il tuo vecchio nome? :D
QUi c'è troppa gente che sparisce appare e non capisco più nulla! :asd:
Tra l'altro nel 3d "Aspettando Windows 7" c'erano degli utenti molto attivi che ora non ci sono più... è qualcuno di voi che ha cambiato nick? :D
Anche se è un 6.2 messo per rendere compatibili i SW suona bene anche come versione "reale". Non è che sia un sistema così diverso da Vista e non merita una propria major. Che poi nel nome ce l'hanno data... per me per far credere alla gente che era tutto nuovo rispetto a Vista e a farlo comprare anche a chi Vista non piaceva... ed infatti ci sono riusciti. Solo he se iniziano così Windows 7.0 si chiamerà 8 e 8.0 si chiamerà 9! :asd:
Ragazzi/e,è stato risolto l'enigma di quel cruciverba con le lettere
era una metafora per dire che in Win8 è disponibile una nuova modalità di login basata su un pattern visuale: c'è una griglia di caselline da premere, l'insieme delle caselline che ogni utente ha scelto di accendere fa da password!!!
http://img824.imageshack.us/img824/149/loginpuzzle.png
Guardate il video: http://www.youtube.com/watch?v=sq_bTgfUKzY&feature=player_embedded
mmm mmm le caselline sono in numero diverso. Nel login sono molte meno!
PS. ma perchè fanno ste scemenze invece di pensare a cose più serie??!? :muro:
mmm mmm le caselline sono in numero diverso. Nel login sono molte meno!
PS. ma perchè fanno ste scemenze invece di pensare a cose più serie??!? :muro:
E comunque è strana la scelta di un'immagine del genere per il desktop :rolleyes:
-razziatore-
23-04-2011, 17:09
E qual'era il tuo vecchio nome? :D
QUi c'è troppa gente che sparisce appare e non capisco più nulla! :asd:
Tra l'altro nel 3d "Aspettando Windows 7" c'erano degli utenti molto attivi che ora non ci sono più... è qualcuno di voi che ha cambiato nick? :D
Anche se è un 6.2 messo per rendere compatibili i SW suona bene anche come versione "reale". Non è che sia un sistema così diverso da Vista e non merita una propria major. Che poi nel nome ce l'hanno data... per me per far credere alla gente che era tutto nuovo rispetto a Vista e a farlo comprare anche a chi Vista non piaceva... ed infatti ci sono riusciti. Solo he se iniziano così Windows 7.0 si chiamerà 8 e 8.0 si chiamerà 9! :asd:
Ti ricorda qualcosa? (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=280887)
Non è una scemenza, è una soluzione pratica per lo sblocco schermo nei tablet. Su Android esiste sin dalle origini ;)
E comunque è strana la scelta di un'immagine del genere per il desktop :rolleyes:
E' solo per la schermata di login, nulla di male, anzi è carina. Comunque penso proprio sia provvisoria.
altrimenti, se avessero voluto indicarlo, non avrebbero messo le lettere in quel cruciverba.
E' una metafora, nel senso che le caselline che uno decide di accendere sono come i caratteri che compongono una password.
mmm mmm le caselline sono in numero diverso. Nel login sono molte meno!
Magari il numero di caselline è configurabile, puoi aumentarle in base alla complessità e quindi sicurezza che vuoi ottenere... Come le password, più sono lunghe e complicate, più sono sicure
PS. ma perchè fanno ste scemenze invece di pensare a cose più serie??!? :muro:
non sono cavolate, se ci pensi bene è più facile ricordare un "disegno" che una password
birmarco
24-04-2011, 18:56
E' una metafora, nel senso che le caselline che uno decide di accendere sono come i caratteri che compongono una password.
Magari il numero di caselline è configurabile, puoi aumentarle in base alla complessità e quindi sicurezza che vuoi ottenere... Come le password, più sono lunghe e complicate, più sono sicure
non sono cavolate, se ci pensi bene è più facile ricordare un "disegno" che una password
Be ma con un cruciverba 10*10 avresti 100 caselline tra cui scegliere, quindi 100! possibilità, con i caratteri hai 256 scelte e quindi 256! ombinazioni. Una password standard avrebbe un livello di sicurezza molte volte maggiore ;)
Quindi un programma che fa brute force della tua password impiega un tempo parecchie volte superiore! :)
Ti ricorda qualcosa? (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=280887)
Non è una scemenza, è una soluzione pratica per lo sblocco schermo nei tablet. Su Android esiste sin dalle origini ;)
E' solo per la schermata di login, nulla di male, anzi è carina. Comunque penso proprio sia provvisoria.
Hei!! :) Rieccoti!! :) Si si che mi ricordo! :Prrr: Era anche a te che mi riferivo nel mio post di prima con "utenti scomparsi" :D :D
-razziatore-
24-04-2011, 20:23
Hei!! :) Rieccoti!! :) Si si che mi ricordo! :Prrr: Era anche a te che mi riferivo nel mio post di prima con "utenti scomparsi" :D :D
E ora sono ricomparso :ciapet: E a questo giro sono ancor più dentro che ai tempi di 7. Giusto per precisare: sono stato bannato... Per mia scelta! Quando ieri mi sono reiscritto ho chiesto subito a ezio di bannare la vecchia utenza, per non creare fraintendimenti. Solo ottenuto il ban ho preso a scrivere col nuovo :)
birmarco
24-04-2011, 22:12
E ora sono ricomparso :ciapet: E a questo giro sono ancor più dentro che ai tempi di 7. Giusto per precisare: sono stato bannato... Per mia scelta! Quando ieri mi sono reiscritto ho chiesto subito a ezio di bannare la vecchia utenza, per non creare fraintendimenti. Solo ottenuto il ban ho preso a scrivere col nuovo :)
E come mai questo cambio? :)
Dentro in che senso? :stordita: qualche news speciale? :D
non sono cavolate, se ci pensi bene è più facile ricordare un "disegno" che una password
Però con questa presunta novità si deve fare tutto col topo, con la tastiera è più veloce scrivere una password, pensa se scegli un disegno con molte caselle quanto ci vuole a cliccarle tutte :D
e se il topo si rompe o ha le batterie scariche (in caso wireless)? :D
Si,va bene,è una scemenza.....:sofico:
-razziatore-
25-04-2011, 08:53
E come mai questo cambio? :)
Dentro in che senso? :stordita: qualche news speciale? :D
Il vecchio nome utente mi aveva stufato. Prima o poi sarebbe successo comunque.
Nel senso che mi occupo di notizie e ho una corsia preferenziale su 8 :fagiano:
Quella schermata sarà perlopiù utile in ambito touch, non credo la useranno molti di quelli dotati di topo.
birmarco
25-04-2011, 09:23
Però con questa presunta novità si deve fare tutto col topo, con la tastiera è più veloce scrivere una password, pensa se scegli un disegno con molte caselle quanto ci vuole a cliccarle tutte :D
Un sacco! :asd:
e se il topo si rompe o ha le batterie scariche (in caso wireless)? :D
Si,va bene,è una scemenza.....:sofico:
Be ma credo faranno una combinazione da tastiera per cambiare l'input password altrimenti uno è fo**uto! :asd:
Il vecchio nome utente mi aveva stufato. Prima o poi sarebbe successo comunque.
Nel senso che mi occupo di notizie e ho una corsia preferenziale su 8 :fagiano:
Quella schermata sarà perlopiù utile in ambito touch, non credo la useranno molti di quelli dotati di topo.
Il vecchio nome mi piaceva di più! :D
Si in effetti in ambito touch potrebbe essere utile... non bisogna dimenticarci che Windows 8 andrà su ARM!!!! :D
Mi chiedo se potrò installarlo sul mio Nokia C6-01 :D
-razziatore-
25-04-2011, 10:05
Il vecchio nome mi piaceva di più! :D
Si in effetti in ambito touch potrebbe essere utile... non bisogna dimenticarci che Windows 8 andrà su ARM!!!! :D
Mi chiedo se potrò installarlo sul mio Nokia C6-01 :D
Io avrei preferito "razziatore" e basta, ma era già stato usato.
Niente da fare per il C6.
-razziatore-
25-04-2011, 16:56
Il leak della 7955 è avvenuto. Ci vorrà un po' prima che si diffonda (come sempre, per non violare il regolamento, vale il solito detto: chi cerca trova).
Nell'attesa che sia disponibile in maniera più vasta, essendo che l'ho già avuta e installata stamattina, chiedetemi pure se c'è qualcosa di particolare che volete sapere. :)
birmarco
25-04-2011, 17:38
Il leak della 7955 è avvenuto. Ci vorrà un po' prima che si diffonda (come sempre, per non violare il regolamento, vale il solito detto: chi cerca trova).
Nell'attesa che sia disponibile in maniera più vasta, essendo che l'ho già avuta e installata stamattina, chiedetemi pure se c'è qualcosa di particolare che volete sapere. :)
Ovvio! :asd:
La 7955 è la M3 giusto? :)
Differenze con la build di cajenna? Novità? :)
arnyreny
25-04-2011, 18:25
Ovvio! :asd:
La 7955 è la M3 giusto? :)
Differenze con la build di cajenna? Novità? :)
Notes provided by the leaker:
You can unlock the following:
- Ribbon UI
- Application Folder (now working, in 7850 it was broken)
- Full DWM (hideblur)
The following requires the ''red pill'':
- Webcam
- Login (that ugly guy with ctrl+alt+del, the fishy wallpaper, pattern login)
- TaskUI (new taskmanager)
- PDF Reader
- Immersive Browser
-razziatore-
25-04-2011, 19:04
Che testa di ceppa che sono. Ho usato il vecchio nickname, con la conseguenza che ho dovuto cancellare i cookie per riuscire a riloggarmi col nuovo.
Ovvio! :asd:
La 7955 è la M3 giusto? :)
Differenze con la build di cajenna? Novità? :)
La 7955 è a cavallo tra la M2 e la M3. E' oltre la M2, ma non è ancora la M3. E' preparatoria, diciamo.
Ha varie novità, una è la nuova barra della lingua:
http://img15.imageshack.us/img15/3746/linguao.png
Poi ha History Vault e in Esplora Risorse è stato integrato lo SmartScreen. Le novità sono sparse un po' qua e là, all'apparenza non tantissime rispetto alla M1.
Ho sbloccato la cartella Applicazioni, le ribbon ad Esplora Risorse e l'hideblur, per le ultime due si fa da registro. Per le altre ci vuole, appunto, la Red Pill, che non ho.
birmarco
25-04-2011, 20:06
Notes provided by the leaker:
You can unlock the following:
- Ribbon UI
- Application Folder (now working, in 7850 it was broken)
- Full DWM (hideblur)
The following requires the ''red pill'':
- Webcam
- Login (that ugly guy with ctrl+alt+del, the fishy wallpaper, pattern login)
- TaskUI (new taskmanager)
- PDF Reader
- Immersive Browser
Sembrano le stesse novità della M1! Bisogna aspettare gli unlock vari! :D
birmarco
25-04-2011, 20:16
Che testa di ceppa che sono. Ho usato il vecchio nickname, con la conseguenza che ho dovuto cancellare i cookie per riuscire a riloggarmi col nuovo.
La 7955 è a cavallo tra la M2 e la M3. E' oltre la M2, ma non è ancora la M3. E' preparatoria, diciamo.
Ha varie novità, una è la nuova barra della lingua:
http://img15.imageshack.us/img15/3746/linguao.png
Poi ha History Vault e in Esplora Risorse è stato integrato lo SmartScreen. Le novità sono sparse un po' qua e là, all'apparenza non tantissime rispetto alla M1.
Ho sbloccato la cartella Applicazioni, le ribbon ad Esplora Risorse e l'hideblur, per le ultime due si fa da registro. Per le altre ci vuole, appunto, la Red Pill, che non ho.
Cosa sono l'hideblur e la cartella applicazioni? :)
-razziatore-
25-04-2011, 20:23
Cosa sono l'hideblur e la cartella applicazioni? :)
Hide blur = i bordi delle finestre perdono l'effetto vetro e diventano completamente trasparenti
Cartella Applicazioni = il nome la descrive, questa immagine ancor di più
http://img714.imageshack.us/img714/8870/applicationsd.png
Non è proprio una novità, in una M1 di 7 c'era già, ed era pure più funzionale. Purtroppo di quella non ho uno screenshot sottomano.
birmarco
25-04-2011, 22:12
Hide blur = i bordi delle finestre perdono l'effetto vetro e diventano completamente trasparenti
Cartella Applicazioni = il nome la descrive, questa immagine ancor di più
http://img714.imageshack.us/img714/8870/applicationsd.png
Non è proprio una novità, in una M1 di 7 c'era già, ed era pure più funzionale. Purtroppo di quella non ho uno screenshot sottomano.
Che brutto l'hideblur! :(
Se devo dare qualche parere su 8:
Consuma pochissima RAM!!! 350/2048MB senza aero. In VirtualBox dedicandogli 2 core prestazioni migliori di un qualsiasi Windows 7 appena installato senza niente. Lo switch User è stra veloce... sembra di scorrere tra una tab e l'altra di IE.
Le ribbon sembrano funzionali ma con quelle schifose iconcine arancioni tutte uguali è un casino... :D Anche se ribbon + barra indirizzi + bordo superiore della finestra creano un blocco enorme che su schermi piccoli impatta troppo sulla possibilità di visualizzazione file
Il nuvo TaskManager è visibilmente incompleto... o almeno spero... per come è adesso è molto molto scomodo.
Il cleaner nuovo è praticamente istantaneo, complice un sistema di indicizzazione a mio avviso davvero migliorato: è immediato.
Il riquadro anteprima, già presente nelle versioni precedenti ha subito dei ritocchi che non lo rendono poi così migliore.
Alla fine quello che conta molto al momento è l'incredibile velocità!
E sto parlando della M1! ;)
Che brutto l'hideblur! :(
Se devo dare qualche parere su 8:
Consuma pochissima RAM!!! 350/2048MB senza aero. In VirtualBox dedicandogli 2 core prestazioni migliori di un qualsiasi Windows 7 appena installato senza niente. Lo switch User è stra veloce... sembra di scorrere tra una tab e l'altra di IE.
Le ribbon sembrano funzionali ma con quelle schifose iconcine arancioni tutte uguali è un casino... :D Anche se ribbon + barra indirizzi + bordo superiore della finestra creano un blocco enorme che su schermi piccoli impatta troppo sulla possibilità di visualizzazione file
Il nuvo TaskManager è visibilmente incompleto... o almeno spero... per come è adesso è molto molto scomodo.
Il cleaner nuovo è praticamente istantaneo, complice un sistema di indicizzazione a mio avviso davvero migliorato: è immediato.
Il riquadro anteprima, già presente nelle versioni precedenti ha subito dei ritocchi che non lo rendono poi così migliore.
Alla fine quello che conta molto al momento è l'incredibile velocità!
E sto parlando della M1! ;)
Vabbè, per ora preferisco W7 :asd:
-razziatore-
26-04-2011, 07:39
Vabbè, per ora preferisco W7 :asd:
Lo stesso dicevi ai tempi di 7, "meglio Vista". Immagino che quando ci sarà Windows 9, dirai "meglio 8" :asd: Dategli tempo di crescere, è solo nel corso della Milestone 3 che si sta formando la sua vera personalità indipendente da 7.
Nella 7955 hanno tolto il nuovo Pulizia Disco, è tornato il vecchio. Cosa avesse fatto di male il nuovo non ci è dato saperlo. Forse ha mandato all'aria le foto di famiglia nel computer di Sinofsky.
birmarco
26-04-2011, 08:53
Vabbè, per ora preferisco W7 :asd:
Ragionevole per la M1... hanno tolto tutti i giochi!! :eek: Cmq mi ha davvero sorpreso! :sborone: Anche i fan della RAM e di XP rimarranno senza parole! :asd:
Lo stesso dicevi ai tempi di 7, "meglio Vista". Immagino che quando ci sarà Windows 9, dirai "meglio 8" :asd: Dategli tempo di crescere, è solo nel corso della Milestone 3 che si sta formando la sua vera personalità indipendente da 7.
Speriamo! Io voglio qualche novità! :)
Nella 7955 hanno tolto il nuovo Pulizia Disco, è tornato il vecchio. Cosa avesse fatto di male il nuovo non ci è dato saperlo. Forse ha mandato all'aria le foto di famiglia nel computer di Sinofsky.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd: Il nuovo pulizia disco era una bomba! Perchè lo hanno fatto?!?!! Quello vecchio era più obsoleto di WinME! :doh:
-razziatore-
26-04-2011, 09:29
Ragionevole per la M1... hanno tolto tutti i giochi!! :eek:
La Enterprise, come la Professional, ha i giochi disattivati di default. Si possono abilitare. La 7955, nonostante sia formalmente una build Server (ramo fbl_srv), si comporta come se fosse una Ultimate, giochi inclusi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd: Il nuovo pulizia disco era una bomba! Perchè lo hanno fatto?!?!! Quello vecchio era più obsoleto di WinME! :doh:
Non lo so, purtroppo. Spero ritorni.
birmarco
26-04-2011, 11:53
La Enterprise, come la Professional, ha i giochi disattivati di default. Si possono abilitare. La 7955, nonostante sia formalmente una build Server (ramo fbl_srv), si comporta come se fosse una Ultimate, giochi inclusi.
Non lo so, purtroppo. Spero ritorni.
Io su Win7 Pro ce li ho i giochi! :D
Cmq cambia qualcosa che sia una server? Di solito nella server ne soffre l'interfaccia che viene impoverita da Aero, trasparenze, ombreggiature ecc... o è in sostanza uguale alla versione desk? :D be tra pochi minuti lo scoprirò! :asd:
Installata la 7955 su macchina virtuale....non noto grandi miglioramenti. :)
Io questa la provo sul netbook. :D
Peccato per il disk cleaner...:mad:
-razziatore-
26-04-2011, 15:49
Io su Win7 Pro ce li ho i giochi! :D
Cmq cambia qualcosa che sia una server? Di solito nella server ne soffre l'interfaccia che viene impoverita da Aero, trasparenze, ombreggiature ecc... o è in sostanza uguale alla versione desk? :D be tra pochi minuti lo scoprirò! :asd:
Si presenta come una versione Server, ma in verità si identifica poi come Ultimate (a dire il vero, Windows 7 Ultimate).
birmarco
26-04-2011, 19:08
Installata la 7955 su macchina virtuale....non noto grandi miglioramenti. :)
Funziona Aero anche senza scheda grafica... è cambiato qualcosa a livello driver e/o riconoscimento del sistema infatti le guest addition non sono più supportate dalla 7955 mentre lo erano in quella precedente. Non ho ancora sbloccato le funzionalità ma noto un peggioramento delle prestazioni notevole... sarà aero su CPU che succhia ma prima consumava 350MB di ram, ora 1,45GB
Io questa la provo sul netbook. :D
Peccato per il disk cleaner...:mad:
Si infatti... era così bello! Magari lo reintroducono più avanti! :)
Si presenta come una versione Server, ma in verità si identifica poi come Ultimate (a dire il vero, Windows 7 Ultimate).
Non noto poi grandi novità neanche in questa build... cioè sembra di avere in mano un Windows 7 con qualche add-on, ottimizzato nella M1 ezavorrato nella M2... spero davvero che 8 non sia questo
Non ho ancora sbloccato le funzionalità ma noto un peggioramento delle prestazioni notevole... sarà aero su CPU che succhia ma prima consumava 350MB di ram, ora 1,45GB
A me sta sui 390/420 su 1024 MB, e dopo due installazioni, cosa non avvenuta con la 7850, uno dei processi svchost.exe impallava un po' le cose, però non ho guardato cosa conteneva il processo.
Devo anche notare, purtroppo per me, come abbia avuto più difficoltà con certi driver rispetto alla precedente build (me lo aspettavo però, ovviamente).
@Birmarco,
spero, credo, non sia solo questo, perché mammina M$ si sta comportando bene ultimamente e "fallire" un windows 8 dopo la tanta rottura di migrazione verso 7 sarebbe un epic fail notevole per la loro immagine, credo.
EDIT: il task manager nuovo non si addice per niente alla risoluzione di un netbook :mad: vabbè...non è un SO per netbook lo so. :)
Basta!!
Non si può apprezzare il funzionamento di win8 su una macchina virtuale "dimezzata" dall'impossibilità di installare le features (leggi guest additions),sto installando win8 7955 sul muletto in signa,i driver del raid li ha presi tranquillamente 8erando per winXP)...vi terrò al corrente.
arnyreny
26-04-2011, 21:36
Basta!!
Non si può apprezzare il funzionamento di win8 su una macchina virtuale "dimezzata" dall'impossibilità di installare le features (leggi guest additions),sto installando win8 7955 sul muletto in signa,i driver del raid li ha presi tranquillamente 8erando per winXP)...vi terrò al corrente.
bravo....si fa cosi' ...facci sapere;)
alethebest90
26-04-2011, 21:39
scusate ma da dove le prendete se versioni di windows 8 ?
sono solo canali ufficiali ?
sono un po niubbo in queste cose :D
@alethebest90
:stordita:
Non sono versioni rilasciate da Microsoft in via ufficiale, non si possono -potrebbero- utilizzare senza autorizzazione della stessa MS.
Per il resto è meglio immaginare le risposte. :mc:
arnyreny
26-04-2011, 21:48
scusate ma da dove le prendete se versioni di windows 8 ?
sono solo canali ufficiali ?
sono un po niubbo in queste cose :D
google e' tuo amico....chi cerca trova
non pubblicate link per favore grazie;)
Per quello si chiamano leak...
alethebest90
26-04-2011, 21:51
no no ragazzi ero solo curioso
manco windows 7 l'ho provato dalla prima beta ufficiale era solo per sapere ;)
birmarco
26-04-2011, 21:56
A me sta sui 390/420 su 1024 MB, e dopo due installazioni, cosa non avvenuta con la 7850, uno dei processi svchost.exe impallava un po' le cose, però non ho guardato cosa conteneva il processo.
Devo anche notare, purtroppo per me, come abbia avuto più difficoltà con certi driver rispetto alla precedente build (me lo aspettavo però, ovviamente).
@Birmarco,
spero, credo, non sia solo questo, perché mammina M$ si sta comportando bene ultimamente e "fallire" un windows 8 dopo la tanta rottura di migrazione verso 7 sarebbe un epic fail notevole per la loro immagine, credo.
EDIT: il task manager nuovo non si addice per niente alla risoluzione di un netbook :mad: vabbè...non è un SO per netbook lo so. :)
Io sono in continua speranza! :D cmq quoto il nuovo taskmanager è scomodo anche sul mio 22" :D cmq è palesemente incompleto! ;) quella spaziatura così elevata è in stile touch e assomiglia alla jump list di 7 in versione touch ;)
Basta!!
Non si può apprezzare il funzionamento di win8 su una macchina virtuale "dimezzata" dall'impossibilità di installare le features (leggi guest additions),sto installando win8 7955 sul muletto in signa,i driver del raid li ha presi tranquillamente 8erando per winXP)...vi terrò al corrente.
Be nella VirtualBox ho potuto apprezzare l'aero on CPU... cosa alquanto pesante! :sofico:
Per quello si chiamano leak...
Shhh... don't leak our hard work! :D
Cmq sono sicuro che sia la stessa MS a far trapelare le build apposta per far parlare di se... vedere cosa pensa la gente e aggiustare il tiro ;) Anche perchè quando non vogliono far sapere una cosa nessuno riesce mai a saperla... e poi anche quel cruciverba... come se bill gates in pensione si divertisse a fare crucipuzzle per i dipendenti! :asd: :asd:
birmarco
26-04-2011, 21:57
no no ragazzi ero solo curioso
manco windows 7 l'ho provato dalla prima beta ufficiale era solo per sapere ;)
Seguire lo sviluppo di sistema operativo così importante è una cosa molto interessante... soprattutto per chi lavora o lavorerà in campo informatico :)
Se non ti interessa fai bene ad aspettare... butteresti via solo tempo :D :D
Primo Black Screen Of Death...non apprezza i driver del raid.......mo provo in altra maniera...
birmarco
26-04-2011, 22:01
Scusate il triplo post :D
Domandona!
Come fanno a sviluppare Windows? :asd: o meglio... che ambiente usano? perchè a me viene male già quando ci sono da gestire più di 5 form in Visual Studio... ci si perde tra le tab... Windows ha migliaia di finestre e migliaia di parti... gli sviluppatori come fanno?
Per il debug poi... devono ricompilare milioni di righe di codice? Ci vogliono ore con qualsiasi PC! E dubito che a ogni dipendente sia attribuito una super server farm per fare il debug e controllare di aver messo tutte le graffe agli if... :eek: :mc:
birmarco
26-04-2011, 22:02
Primo Black Screen Of Death...non apprezza i driver del raid.......mo provo in altra maniera...
Che sistema usi? Driver di Xp, Vista o 7? :)
La macchina è una Asus K8U-X con un Athlon A64 3000+ 1Gb DDR400 100Gb HDD Sata e una GeForce 6200A 512Mb
Ho provato i driver per winXP e al riavvio BSOD,ho riprovato con i driver per NT e subito classico BSOD con screen BLU :D ora sto testando con i driver per win2000 e li ha presi,vediamo al riavvio....
Purtroppo per quella macchina non ci sono driver evoluti...a menoche....spetta un po' che cerco i driver per ALI M
Ho trovato dei driver aggiornati (al 2005,ma dovrebbero essere vista compatibili) della ULI M1689...speriamo bene...per ora li ha accettati,vediamo al riavvio.
Windows 8 mi ha sconfitto,ho dovuto demordere,purtroppo il driver per il chipser ULI M1689 (il controller del RAID) non viene digerito dal s.o. (essendo "datato" non è gradito),ho provato tutti quelli trovatiin rete ma nulla da fare.
Ho avviato in provvisoria e infatti si pianta al caricamento di disk.sys che dovrebbe essere appunto il controller del disco.
Comunque ora mi metto alla ricerca di un dischetto da una 20 di Gb IDE e ci riprovo...:D
E' successo un paio di volte che il netbook, attaccato alla rete elettrica, non a batteria, abbia attenuato il display come luminosità, poi lo abbia completamente oscurato...ma magicamente si è riattivato tutto da solo. :confused:
Mai successo prima d'ora con Seven.
Devo controllare per capire il motivo, lo avevo a mezzo metro di distanza, nessuno lo ha sfiorato (sono in stanza da solo durante le mie prove)...mah
Auguri Cajenna :D
birmarco
27-04-2011, 09:04
La macchina è una Asus K8U-X con un Athlon A64 3000+ 1Gb DDR400 100Gb HDD Sata e una GeForce 6200A 512Mb
Ho provato i driver per winXP e al riavvio BSOD,ho riprovato con i driver per NT e subito classico BSOD con screen BLU :D ora sto testando con i driver per win2000 e li ha presi,vediamo al riavvio....
Purtroppo per quella macchina non ci sono driver evoluti...a menoche....spetta un po' che cerco i driver per ALI M
Ho trovato dei driver aggiornati (al 2005,ma dovrebbero essere vista compatibili) della ULI M1689...speriamo bene...per ora li ha accettati,vediamo al riavvio.
Windows 8 mi ha sconfitto,ho dovuto demordere,purtroppo il driver per il chipser ULI M1689 (il controller del RAID) non viene digerito dal s.o. (essendo "datato" non è gradito),ho provato tutti quelli trovatiin rete ma nulla da fare.
Ho avviato in provvisoria e infatti si pianta al caricamento di disk.sys che dovrebbe essere appunto il controller del disco.
Comunque ora mi metto alla ricerca di un dischetto da una 20 di Gb IDE e ci riprovo...:D
Buona fortuna! :D Ma installarlo senza RAID?
E' successo un paio di volte che il netbook, attaccato alla rete elettrica, non a batteria, abbia attenuato il display come luminosità, poi lo abbia completamente oscurato...ma magicamente si è riattivato tutto da solo. :confused:
Mai successo prima d'ora con Seven.
Devo controllare per capire il motivo, lo avevo a mezzo metro di distanza, nessuno lo ha sfiorato (sono in stanza da solo durante le mie prove)...mah
Auguri Cajenna :D
Magari è il risparmio energetico che fa gli scherzi! :D
Ciao birmarco,purtroppo la mobo in oggetto non ha la possibilità di eliminare la funzione raid da bios....:cry: ...sono praticamente costretto a trovare un hdd ide.
birmarco
27-04-2011, 10:01
Ciao birmarco,purtroppo la mobo in oggetto non ha la possibilità di eliminare la funzione raid da bios....:cry: ...sono praticamente costretto a trovare un hdd ide.
:eek: :eek: :eek: :eek: Cioè è una MB solo RAID?!?!! Mai sentite! :eek: :eek: Usa un HDD esterno USB! ;) Sempre che sia USB2 :)
-razziatore-
27-04-2011, 10:39
Scusate il triplo post :D
Domandona!
Come fanno a sviluppare Windows? :asd: o meglio... che ambiente usano? perchè a me viene male già quando ci sono da gestire più di 5 form in Visual Studio... ci si perde tra le tab... Windows ha migliaia di finestre e migliaia di parti... gli sviluppatori come fanno?
Per il debug poi... devono ricompilare milioni di righe di codice? Ci vogliono ore con qualsiasi PC! E dubito che a ogni dipendente sia attribuito una super server farm per fare il debug e controllare di aver messo tutte le graffe agli if... :eek: :mc:
Da quel che so, usano Visual Studio, ma non con il suo compilatore. Ne viene usato uno specifico, proprio per compilare il codice di Windows.
Il team è diviso in sotto-team, ognuno incaricato di una specifica parte del sistema. A loro volta, i membri di un sotto-team si dividono i compiti tra loro. Ecco dunque che nessuno sviluppatore si rincretinisce, è tutto organizzato.
Per il debug, lo stesso: ad ognuno la sua parte. Nel caso c'è un problema che coinvolge un'altra area del sistema, deve parlarne con lo sviluppatore che vi lavora sopra.
Non sono in MS, parlo in base a quanto ho letto e sentito, dunque potrei sbagliarmi su un po' di cose (eccetto che per il compilatore, di cui sono assolutamente certo che non usano quello di Visual Studio).
birmarco
27-04-2011, 11:35
Da quel che so, usano Visual Studio, ma non con il suo compilatore. Ne viene usato uno specifico, proprio per compilare il codice di Windows.
Il team è diviso in sotto-team, ognuno incaricato di una specifica parte del sistema. A loro volta, i membri di un sotto-team si dividono i compiti tra loro. Ecco dunque che nessuno sviluppatore si rincretinisce, è tutto organizzato.
Per il debug, lo stesso: ad ognuno la sua parte. Nel caso c'è un problema che coinvolge un'altra area del sistema, deve parlarne con lo sviluppatore che vi lavora sopra.
Non sono in MS, parlo in base a quanto ho letto e sentito, dunque potrei sbagliarmi su un po' di cose (eccetto che per il compilatore, di cui sono assolutamente certo che non usano quello di Visual Studio).
:eek: Non pensavo usassero davvero Visual Studio! Sarà meglio che impari bene ad usarlo per quando farò parte del team di Windows 10 :sofico: :asd: :asd:
A parte gli scherzi... ma Windows non è sviluppato in C/C++? Visual Studio è più indicato per linguaggi visuali alla fine... pensavo usassero qualcosa di più specifico...
Cmq credo rincretiniscano lo stesso... :asd: troppo codice da gestire :D
Per se compilano in parte significa che il resto del sistema ce l'hanno già precompilato... ma se durante il giorno gli altri team fanno delle modifiche al resto uno non si trova a lavorare su una versione diversa da quella che è?
secondo te sono così scemi?è pur sempre una delle più grandi software house di sempre...
MS ha team fatti da 3-8 persone mediamente, ognuno si occupa di un singolo aspetto del sistema, per cui dubito che abbia a che fare con milioni di righe di codice in una singola volta, sarebbe ingestibile per chiunque.
Comunque per chi ha avuto modo di programmare con le API di Windows, noterà che tutto sommato sono molto ben fatte (lo stile di programmazione ricalca quello ad oggetti pur essendo scritte in C, un linguaggio non ad oggetti).
La strategia base di MS è quella "sync & stabilize".
Ovvero si sincronizzano tutte le modifiche fatte dai vari team (compilando la build di test) e poi si fermano tutti per stabilizzare il codice in maniera da renderlo più stabile (non vengono introdotte nuove features in questa fase).
In generale comunque si usa il meccanismo delle daily build (build giornaliere) che dovrebbero essere compilate in automatico ad una data ora del giorno.
-razziatore-
27-04-2011, 13:40
In generale, ogni fbl (feature build lab, che poi alla fin fine sarebbero i sotto-team) compila la sua build giornaliera o altre build, se necessarie. Cosa succede qui? Se la build è considerata buona, e le nuove funzionalità passano appositi test, si va di "reverse integration", ossia tutto ciò che ha fatto quell'fbl va a finire nel ramo principale di sviluppo, quello che viene definito winmain. Se vi sono altri fbl che hanno completato altre funzioni, pure quelli vengono integrati in winmain. A quel punto esce una nuova build contenente tutto quanto proviene dagli fbl. Fatto ciò, quella stessa build torna ai vari fbl, i quali potranno lavorarci separatamente per sviluppare altre funzioni. Non è comunque obbligatorio che ogni giorno il codice venga integrato in winmain, e ciò porta anche alla possibilità che, in caso di leak di una build proveniente dagli fbl, può avere un numero di build uguale o maggiore di una winmain, ma minori funzionalità perché non contiene il nuovo codice presente in altri fbl.
birmarco
27-04-2011, 13:41
MS ha team fatti da 3-8 persone mediamente, ognuno si occupa di un singolo aspetto del sistema, per cui dubito che abbia a che fare con milioni di righe di codice in una singola volta, sarebbe ingestibile per chiunque.
Comunque per chi ha avuto modo di programmare con le API di Windows, noterà che tutto sommato sono molto ben fatte (lo stile di programmazione ricalca quello ad oggetti pur essendo scritte in C, un linguaggio non ad oggetti).
La strategia base di MS è quella "sync & stabilize".
Ovvero si sincronizzano tutte le modifiche fatte dai vari team (compilando la build di test) e poi si fermano tutti per stabilizzare il codice in maniera da renderlo più stabile (non vengono introdotte nuove features in questa fase).
In generale comunque si usa il meccanismo delle daily build (build giornaliere) che dovrebbero essere compilate in automatico ad una data ora del giorno.
Tra l'altro usando windows sembra cmq di usare un SW programmato da uno solo tanto è omogeneo... :)
Chissà se continueranno in C ancora per molto... Un Windows interamente in .net sarebbe interessante... già qualche esperimento è stato fatto.... io mi aspettavo già di vedere qualcosa anche in 8... peccato...
Tra l'altro usando windows sembra cmq di usare un SW programmato da uno solo tanto è omogeneo... :)
Chissà se continueranno in C ancora per molto... Un Windows interamente in .net sarebbe interessante... già qualche esperimento è stato fatto.... io mi aspettavo già di vedere qualcosa anche in 8... peccato...
Qui si trova qualche cosetta:
http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-codename-redhawk-lives-in-windows-8/9233
Chissà :D.
dragopippero
27-04-2011, 21:39
il .net??
Spero non arrivi mai. :D
birmarco
27-04-2011, 22:19
Qui si trova qualche cosetta:
http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-codename-redhawk-lives-in-windows-8/9233
Chissà :D.
Mi è sfuggita qualche parola... è stato trovato il redhawk in Windows 8 M1 giusto? Ma che cos'è? :D è un framework integrato con l'OS? a volte il mio inglese mi lascia dei dubbi! :asd:
birmarco
27-04-2011, 22:21
il .net??
Spero non arrivi mai. :D
il .net è un'ottima cosa invece :)
Soprattutto ora che Windows girerà su ARM avere applicazioni .net sarà come fare applicazioni in java... molto comodo! :)
alethebest90
27-04-2011, 22:23
per curiosità quanto occupa una installazione di questa versione ?
birmarco
27-04-2011, 22:30
per curiosità quanto occupa una installazione di questa versione ?
La M1 6,26GB su VirtualBox ;)
alethebest90
27-04-2011, 22:33
La M1 6,26GB su VirtualBox ;)
ah non male :cool:
dragopippero
27-04-2011, 22:35
il .net darà inizio a tassazione continua, non potrai più acquistare un prodotto dovrai pagarlo per sempre.
Oltretutto sarei costretto a far viaggiare i miei documenti personali tramite terzi su internet.... e chi sono questi terzi... e chi mi garantirà che loro non se ne fanno una copia.
Hai ragione sarebbe una figata... Ma se al mondo non ci fossero i ladri.
per curiosità quanto occupa una installazione di questa versione ?
L'ultima "pubblicata", ovvero la 6.2.7955 pre-M3, su HDD mi occupa circa 8,2 Gb avendo installato solo un paio di driver, se no non connettevo, e driver+programma intel per GMA.
E' una versione ultimate server, contro una enterprise della M1.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2011, 06:29
il .net darà inizio a tassazione continua, non potrai più acquistare un prodotto dovrai pagarlo per sempre.
Oltretutto sarei costretto a far viaggiare i miei documenti personali tramite terzi su internet....
Temo che stai facendo grossa confusione tra .net e cloud computing :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_.NET
http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing
Saluti.
dragopippero
28-04-2011, 07:20
Temo che stai facendo grossa confusione tra .net e cloud computing :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_.NET
http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing
Saluti.
Infatti.. pensavo parlasse del cloud.. :)
birmarco
28-04-2011, 08:39
ah non male :cool:
Tieni presente però che è la versione a 32bit M1 e senza neanche un driver installato :)
Infatti.. pensavo parlasse del cloud.. :)
:)
Il cloud non piace molto neanche a me! :)
Mr_Paulus
28-04-2011, 08:50
il .net darà inizio a tassazione continua, non potrai più acquistare un prodotto dovrai pagarlo per sempre.
Oltretutto sarei costretto a far viaggiare i miei documenti personali tramite terzi su internet.... e chi sono questi terzi... e chi mi garantirà che loro non se ne fanno una copia.
Hai ragione sarebbe una figata... Ma se al mondo non ci fossero i ladri.
beh solo il fatto che già oggi i tuoi soldi non stanno in una cassaforte ma in un server ben protetto dovrebbe far pensare che un sistema cloud fatto come si deve dovrebbe essere "accettabilmente" sicuro ;)
perchè se è per questo neanche il server della banca che ha registrato quanti soldi hai nel cc è sicuro al 100%.
dragopippero
28-04-2011, 09:20
beh solo il fatto che già oggi i tuoi soldi non stanno in una cassaforte ma in un server ben protetto dovrebbe far pensare che un sistema cloud fatto come si deve dovrebbe essere "accettabilmente" sicuro ;)
perchè se è per questo neanche il server della banca che ha registrato quanti soldi hai nel cc è sicuro al 100%.
Se mi dovessero rubare dei soldi... me ne farei una ragione. Non riuscirei a fare altrettanto se dovessero rubarmi pezzi di vita.
E' come quando ti rubano in casa.. l'ultima cosa a cui pensi generalmente sono i soldi, prima ci sono le cose ed i ricordi personali, che non hanno prezzo.
Ma questo è soggettivo.
Mi è sfuggita qualche parola... è stato trovato il redhawk in Windows 8 M1 giusto? Ma che cos'è? :D è un framework integrato con l'OS? a volte il mio inglese mi lascia dei dubbi! :asd:
Redhawk and MinSafe are two sides of the same coin. Redhawk is the codename for new managed code work being done by the Developer Division, while MinSafe is the codename for the complementary managed code initiative on the Windows side of the house.
Both projects are aimed at providing a new managed-code execution environment that will be more lightweight and (Microsoft hopes) more appealing to developers who are put off by the perceived overhead of the current Common Language Runtime (CLR) at the heart of the .Net Framework.
Redhawk deliverables may include a new back-end compiler and new runtime that would still provide type safety and garbage collection, but perhaps not the rest of the functionality that is currently part of the current .Net CLR.
Se interpreto bene RedHawk dovrebbe essere un sotto-insieme minimale dell'attuale macchina virtuale che fa girare codice .NET.
Questo sotto-insieme potrebbe costituire le basi per un SO "managed" (il runtime MinSafe per l'esecuzione di applicazioni managed), con tutti i vantaggi in termini di sicurezza che ne deriverebbero.
Chiaramente l'incognita rimangono le prestazioni, ma essendo un sotto-insieme di .NET sicuramente potranno sviluppare compilatori JIT (just-in-time) più veloci (e con i pc attuali le differenze potrebbero assottigliarsi).
Un SO managed rappresenta una sfida ingegneristica di tutto rispetto IMHO.
ho trovato un HDD IDE da 20Gb e lo ho installato sul muletto e installato win8,installazione andata subito a buon fine,pensate che si è preso (in modalità compatibile) tutti i vari driver che sono solo per winXP (audio e lan).
Che dire...è più snello di xp...:)
birmarco
28-04-2011, 20:40
Se interpreto bene RedHawk dovrebbe essere un sotto-insieme minimale dell'attuale macchina virtuale che fa girare codice .NET.
Questo sotto-insieme potrebbe costituire le basi per un SO "managed" (il runtime MinSafe per l'esecuzione di applicazioni managed), con tutti i vantaggi in termini di sicurezza che ne deriverebbero.
Chiaramente l'incognita rimangono le prestazioni, ma essendo un sotto-insieme di .NET sicuramente potranno sviluppare compilatori JIT (just-in-time) più veloci (e con i pc attuali le differenze potrebbero assottigliarsi).
Un SO managed rappresenta una sfida ingegneristica di tutto rispetto IMHO.
Quindi mi stai dicendo che il framework è direttamente integrato nel sistema operativo e che la compilazione da .net a macchina sarà molto più veloce con incrementi prestazionali per le app .net? :D
E che le suddette app possono anche essere pezzi del sitema operativo... :)
Be se Windows diventa un po' più .net sarebbe un buon vantaggio per gli sviluppatori... il .net è decisamente più comodo del C in generale... il C è un po' per le cose a basso livello ma anche poter programmare un gadget del desktop in .net sarebbe una gran cosa! :cool:
ho trovato un HDD IDE da 20Gb e lo ho installato sul muletto e installato win8,installazione andata subito a buon fine,pensate che si è preso (in modalità compatibile) tutti i vari driver che sono solo per winXP (audio e lan).
Che dire...è più snello di xp...:)
Ottimo, ottimo!! :) La beta sarà per Giugno? Non mi ricordo più! :D
arnyreny
28-04-2011, 21:02
Ottimo, ottimo!! :) La beta sarà per Giugno? Non mi ricordo più! :D
dovrebbe essere giugno o luglio,speriamo:sperem:
Comoda la ribbon,a prima vista sembrava un po' marchingegnosa,invece basta prenderci la mano,confermo che il lockscreen (sbloccato) è in stile metro,più tardi posto una foto.
arnyreny
28-04-2011, 21:34
Comoda la ribbon,a prima vista sembrava un po' marchingegnosa,invece basta prenderci la mano,confermo che il lockscreen (sbloccato) è in stile metro,più tardi posto una foto.
ho visto il video della metro ....
ecccolo http://vimeo.com/22913298
e questa la ribbon
http://windows8beta.com/wp-content/images/2011/04/Windows-Explorer-Ribbon-UI.png
No,la ribbon che ho io è questa:
http://i55.tinypic.com/10da5b9.png
e questa è la schermata bloccata:
http://i55.tinypic.com/2wf8tbm.jpg
birmarco
28-04-2011, 23:21
dovrebbe essere giugno o luglio,speriamo:sperem:
Speriamo! :D almeno abbandono 7 :)
Comoda la ribbon,a prima vista sembrava un po' marchingegnosa,invece basta prenderci la mano,confermo che il lockscreen (sbloccato) è in stile metro,più tardi posto una foto.
Il vero casino sono le icone arancioni tutte uguali... :asd: inutilizzabili! :D
Anche se devo dire che al momento non aggiunge molto di nuovo quella ribbon... e occupa molto spazio
ho visto il video della metro ....
ecccolo http://vimeo.com/22913298
e questa la ribbon
http://windows8beta.com/wp-content/images/2011/04/Windows-Explorer-Ribbon-UI.png
Dov'è che l'hai pescata questa? :D
arnyreny
28-04-2011, 23:26
credo che sia personalizzabile... ci sarà qualche opzione che la faccia diventare piccolo o grande ....o senza;)
Slayer66
29-04-2011, 08:09
salve.........
......confermo, è personalizzabile e si possono aggiungere anche comandi, come in office 2010, almeno io smanettandoci un pochino ho visto la schermata "aggiungi" ma non ho avuto tempo di provare.
comunque, credo che quelle icone arancioni debbano ancora essere create/aggiunte, perchè così veramnete sono terrribbili....:D
.....una domanda, ma la 7956 è M3, ma precedente o successiva alla 7955, le date mi confondono, perchè la 7956 risulta compilata prima della 7955.
Ciao a tutti,ho un problemino con la 7955,non riesco ad abilitare il modern reader e la webcam...eppure ho eseguito sia il poison che il redpill...dove sbaglio?
Ciao a tutti,ho un problemino con la 7955,non riesco ad abilitare il modern reader e la webcam...eppure ho eseguito sia il poison che il redpill...dove sbaglio?
Usa RedPill + aggiunta di chiave come per la 7850.
Avrai il Moder Reader con Aero attivo, prima non si poteva il combo.
Il vero casino sono le icone arancioni tutte uguali... :asd: inutilizzabili! :D
Anche se devo dire che al momento non aggiunge molto di nuovo quella ribbon... e occupa molto spazio
Si può tranquillamente minimizzare l'interfaccia Ribbon nell'esplora risorse.
Cosa che ho fatto provando Win. "8" sul NetBook. :)
Avete fatto caso al nuovo possibile "Ripristino di sistema", ora chiamato History Vault?
http://www.hwfiles.it/articoli/2816/microsoft-windows-8-prime-build-per-arm-e-altri-dettagli_2.html
http://www.hwfiles.it/articoli/2816/historyvaultwin8-7955.jpg
Permette di scegliere quali componenti e file ripristinare, sarebbe veramente un'ottima soluzione :fagiano:
Per chi chiedeva come funziona lo sviluppo all'interno di Microsoft, è stata dura, ma sono riuscito a recuperare un post di un dipendente di Microsoft, Richard G Russell (http://foredecker.wordpress.com/), intitolato "Working at Microsoft – Day to Day Coding" che però adesso ha cancellato il suo post ma sono riuscito a recuperarlo da altre fonti:
I quite often see assumptions on the inter-tubes that writing software at Microsoft is a mind-numbingly boring, tedious, manual, excruciating, soul-crushing bureaucratic exercise. This couldn’t be further from the truth – especially in Windows. Here is what its like to code day to day on my team.
Most people in Windows have a private office – with a door. Not just managers, not just developers – everyone. Even our intern has a private office. The only reason someone might share an office is because the building is crowded. Every so often we’ll move people around, one goal being to give everyone their own office, the other being to co-locate teams. I’m in one of our older buildings, but it is still in great shape. My building has slightly larger offices than newer buildings. Mine is 10×18, large enough for a good size desk, a eight foot white board, a comfy recliner, and a meeting table and chairs.
I also painted my office to suit my tastes. While discouraged and rare, this isn’t forbidden. My paint job is well done and tasefull and failities didn’t fuss at me about it. The understanding is that if you screw it up, then facilities will charge you to restore it to normal.
The standard development system is a quad core 64-bit system with 8 gigs of memory, fast hard drives, a gaming quality graphics adapter, and at least two large monitors. Many people have three monitors, some have four. We’re moving to SSD’s. My boot drive died and I replaced it with an Intel x25M SSD. Our systems are plugged into a fully switched gigabit Ethernet network. Networking access is almost never a bottleneck. There is a regular cycle of system replacement and upgrade – roughly every two years.
Developers also usually have two or three test systems (sometimes more). We also have access to large test labs. Our lab is on a high fidelity KVM system – it is like having 300 test systems right in my office. Good systems are not limited to developers, program managers also have good systems – some PM’s actually do development being developers themselves.
All managers have laptops. Most prety good ones. I have a ThinkPad W500. ThinkPads are by far the most common mobile system. Many IC’s do too. We always have a few loaner laptops.
Developers are free to use whatever editor they choose. I use SlickEdit for native C/C++ and assembly language work, and Visual Studio 2010 for managed code (C#).
The code-compile-test-debug turnaround time is very fast. The tool I’m currently working on is about 25 thousand lines of C# code (not including comments, blank lines and other fluff). Not big, but not tiny. I can compile and run the 250 or so unit tests in about two minutes – on my laptop. My desktop is faster. Native C/C++ code takes a little longer to compile, I have an nine thousand line project that takes about 1 minute to compile, and a few minutes to run through the basic unit tests.
Our team can compile, test and debug all our projects right on our development systems. Most other teams can do the same even for complex or core components. We do keep test systems for running different versions or flavors of Windows (like debug builds). For full runs of functional tests, we have large fully automated test labs. Some complex tests can only be run in the test labs.
The Windows build environment supports building and debugging from the command line and Visual Studio 2010. Both work equally well. Each developer is free to use either one or both.
You may be amazed, or even find this heretical, but there is no common mandated coding style at Microsoft. There isn’t even one in Windows. Teams are free to code in their own style. By style here I mean typographic style – where curly braces go, tab indent size, where spaces go, comment format: things that have no semantic impact. There is no draconian common coding style mindlessly forced on everyone.
UPDATE based on comments here and on Reddit: There are comon coding styles (standards) used in Windows. For example, the Shell team and the Kernel team use a common coding style. The kernel team holds this to a high art. It is common for a set of modules, and comoents to all be written in the same style. They key point is tha tthis is up tot the team (or team’s) that own the code. There is no thoughless imposistion of one guys coding standards on the organization.
On my team, I let developers code components they own in their own typographic style. The rule is that if you work on someone else’s code, you follow their style. Other teams do choose to adopt a team wide style – this is fine too. We hghly value readable and clean code – we use code reviews to mataint clean, readable code with accurate reasonble comments.
I’m sure some people will think this is awful. Some people find value in forcing people to code in exactly the same typographic style. Some organizations are maniacal about this. Usually, the people most vociferous about enforcing a common coding style want people to code their way. They don’t want to follow a standard, they want other people to follow theirs. I personally find this a massive bureaucratic distraction – it adds little value and goes a long way to really annoying developers.
Windows does have some Windows wide common coding practices and standrds that affecdt semantics. For example, we use SAL annotations on all our code. This is non-negotiable and you can’t check your code in unless it has SAL annotations – there are automated tools to check this. SAL annotations are vitally important; they enable static analysis tools to perform very deep analysis of native C/C++ code. This is a great bug finding tool – especially for reliability and security bugs.
All our static analysis tools are easy to run directly by each developer. They also run automatically, sending us bugs if they find problems. The automatic runs will sometimes find bugs our manual runs do not. Static analysis tools find more things the longer they run. The automatic runs happen on server class systems and run for hours.
All developers in Windows have access to all the Windows source code. The source code is completely indexed and we have a really nice tool for searching the code. Everyone also has access to all bugs, all source code control change descriptions, and all specifications. Note, there are sometimes a very few things that are locked down to just a team. These are usually security and cryptography related.
We have a fully automated system for doing code reviews. When a developer is ready to check-in some code, he (or she) uses a web based tool to describe the change. A code review notification is then emailed to the team. Every team does this a bit differently. On our team, we have well established code review roles.
Reviewers can see the change in context, using a very good diffing tool, and can enter comments and suggestions directly in the tool. These are automatically sent back to the developer. Many code reviews are done just using the tool. If people have more detailed questions, they can just stop by and chat with the submitting developer – we all sit close together. Sometimes, people will stop by my office and we’ll spend some time in front the white board talking about issues. If there is a big complex change, we’ll schedule a code walk through meeting, but this is an exception.
Just like building – code review turnaround time is usually very fast. It is not limited by our tools, or process. The thing that usually slows down code reviews is that people are simply busy.
In addition to code reviews, each developer is expected to complete some basic quality checks before code is checked in. This includes
· Making sure it builds on all “build flavors” – 32-bit optimized, 32-bit debug, 64-bit optimized, 64-bit debug.
· All unit tests run and pass
· No errors using the static analysis tools.
These checks are not hard to do – for our projects they usually take me about 10 minutes (give or take).
For more complex changes, or things that might have some risk, we do smoke test with our test team. For a smoke test, I’ll send my test peers compiled bits of my proposed change. They will test the bits and let me know fi they find any problems. We’ll usually do this in parallel with code reviews.
Bug management is a common complaint for most developers. On our team, our bug management process is pretty efficient. As with all our other things, we have a set of highly automated tools for managing bugs – including a bug management tool called “Product studio” (or just PS). We also have tools that notify people when they get a new bug, or a bug hey own is changed. Many people run this on their desktop and monitor bug changes in real time.
Most bugs can be handled just like code reviews – simply by using the tool. We have very few bug triage meetings or face to face meetings about particular bugs. It is a bit of work to keep a bug’s record up to date, but it’s not difficult and the payoff is an efficient system. When the team keeps bug records up to date, then the managers can use queries to keep up with the work – with out nagging the team and asking for status reports or bug review meetings.
Windows is a colossal software product – it’s a gazillion lines of code. We manage all this code with a very sophisticated source code control system called source depot (or just SD).
The entire build environment is checked into source depot – not just the source code. This includes the compiler, linker and other build tools. We can re-build any version of any Windows product going back to XP SP1 very easily.
Like many other large software projects, we manage all this using branching (man, I just love Jeff Atwood). We are very, very good at this.
http://lucbei.files.wordpress.com/2011/03/winmainbuilds.jpg
There are many ways to use branching, we mange them as a tree. The WinMAIN branch is at the top. “Official” builds of Windows are built from WinMAIN. This includes the RTM, CTP and BETA versions.
Underneath WinMAIN are aggregation branches. These correspond to large team’s of developers. We call these L1 branches.
L2 branches corresponds to teams – generally 60 to 90 people including developers, testers and program managers.
L3 branches correspond to feature crews. A crew is usually 3 to 10 people that collectively own a feature, or set of features. My team of six developers, four testers and three PM’s (in addtion to our three leads, development, PM and test) has its own L3 branch.
WinMAIN, L1, L2 and L3 branches are all managed by a central build team. There are dedicated build servers for each branch. Crews can create L4 (or even L5) branches, but they must mange these themselves (its not difficult or time consuming).
Changes propagate up and down the tree. For example, we may check in some new code or bug fixes into our L3 branch. After testing, we move it to its parent L2 branch. We call moving changes up the tree a reverse integration or RI. After some more testing in the L2 branch, the code is then RI’d to the L1 branch and then WinMAIN. Normally, the RI process for L3 branches is on a two week cadence. Once the L3 RI process begins, it takes about 5 days for the changes to reach WinMAIN. We can easily do it more often if needed, or slow down if things are not busy. For example, we sometimes need to fast track a bug fix to WinMAIN. Here we RI the bug fix (a change) up to WinMAIN in a couple of days.
Changes move down the tree from WinMAIN to all the branches using forward integration. These happen every day for every single L1and L2 branch. It takes no more than about three working days for changes to move from WinMAIN to all the L3 branches.
You may recognize this as the process of continuous integration. We are very good at this and its all handled by the centralized build team. It works like clock work every day – day in, day out and has for many years.
WinMAIN and all of the L1, L2 and L3 branches fully build every single day. Builds usually start about 5:00pm though teams can set their own defaults, or change it for a day. This means that a fully installable version of Windows is built from source every single night – though we pause for holidays, and sometimes if there are snow days. Builds are ready for use when we arrive for work the next day. We build four ‘flavors’ of each branch every night; x86-optimized, x64-optimized, x86-debug, x64-debug.
Build breaks are uncommon, even in the L3 branches. When they do happen they are easily fixed. The build team handles them most of the time. If not, the we get an email, log directly into the build sever and fix the break.
Integration (merge) problems are also pretty rare. Source Depot has a very smart automatic merge and integration tool. If it can’t figure out a merge then it automatically sends an email to the us and we fix it.
Pretty much everyone in Windows self hosts. This is the process of running a current Windows build – not a shipping retail build. This is important as it lets us test and debug our current work on our development systems. Daily builds are almost always very stable and useable. I don’t think my developer system has ever had a retail build installed.
This all sounds great, but everthign isn’t unicorns and ponies every day: There are problems to be sure – somtimes the bug data base is slow, or source depot is down for maintenance, or a build is trash. But by and large these kind of problems are very much the exceptoin rather than the rule.
The day to day coding life of a Windows developer is work to be sure, but coding, testing, check-in and getting changes up to WinMAIN is pretty painless. There is a lot of automaton to help developers. The Windows engineering systems realy do run extrmely well and problems are rare. There are very few synchronous requirements and very little bureaucratic overhea imposed by the Windows organzation.
birmarco
29-04-2011, 10:59
credo che sia personalizzabile... ci sarà qualche opzione che la faccia diventare piccolo o grande ....o senza;)
Speriamo... perchè grossa è troppo grossa! :D
Ciao a tutti,ho un problemino con la 7955,non riesco ad abilitare il modern reader e la webcam...eppure ho eseguito sia il poison che il redpill...dove sbaglio?
Vai su win8beta.com e scaricati il tweaker automatico ;) fai tutto con un click
Usa RedPill + aggiunta di chiave come per la 7850.
Avrai il Moder Reader con Aero attivo, prima non si poteva il combo.
Aero io ce l'avevo di serie ;)
Avete fatto caso al nuovo possibile "Ripristino di sistema", ora chiamato History Vault?
http://www.hwfiles.it/articoli/2816/microsoft-windows-8-prime-build-per-arm-e-altri-dettagli_2.html
http://www.hwfiles.it/articoli/2816/historyvaultwin8-7955.jpg
Permette di scegliere quali componenti e file ripristinare, sarebbe veramente un'ottima soluzione :fagiano:
Così sarebbe ottimo!!! :) Anche se è già possibile farlo con shadow copy... è solo un po' più macchinoso :D
Per chi chiedeva come funziona lo sviluppo all'interno di Microsoft, è stata dura, ma sono riuscito a recuperare un post di un dipendente di Microsoft, Richard G Russell (http://foredecker.wordpress.com/), intitolato "Working at Microsoft – Day to Day Coding" che però adesso ha cancellato il suo post ma sono riuscito a recuperarlo da altre fonti:
Grazie mille!!! E' bello lungo! :D Ora me lo leggo! :)
Il Modern reader lo ho attivato,mancava questa chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Applets\Paint\Capabilities
create a string value named “CLSID”, set its value to “{D3E34B21-9D75-101A-8C3D-00AA001A1652}” , then run glcnd.exe.
per la webcam.........mi sono accorto che su questo pc non cè.....(vergogna!!!) :D
però il servizio si avvia regolarmente,da task manager è attivo.
però il servizio si avvia regolarmente,da task manager è attivo.
Se a qualcuno non si avvia, se preme ctrl+shift+F9 e ritenta...andrà.
@Birmarco
Forse avevi effettuato il combo e senza saperlo ti sei ritrovato pdf+aero funzionanti assieme.
Perché così è stato scoperto (io non lo ho letto, lo ho scoperto per caso)...:)
Comunque speriamo sia così per il ripristino...utile.
Anche se i più maliziosi in fatto di PC è difficile che perdano file degni di nota per loro.
-razziatore-
29-04-2011, 13:32
Avete fatto caso al nuovo possibile "Ripristino di sistema", ora chiamato History Vault?
http://www.hwfiles.it/articoli/2816/microsoft-windows-8-prime-build-per-arm-e-altri-dettagli_2.html
http://www.hwfiles.it/articoli/2816/historyvaultwin8-7955.jpg
Permette di scegliere quali componenti e file ripristinare, sarebbe veramente un'ottima soluzione :fagiano:
Funziona molto bene, l'ho provata e non dà alcun problema. Non mi piace far spam, ma poiché non so se abbiamo l'hotlinking abilitato, preferisco mettere il link alla recensione: http://winbeta.it/2011/04/a-tu-per-tu-con-windows-8-build-7955/, in cui ho anche spiegato il funzionamento di History Vault. Non è però Ripristino Configurazione, attenzione: History Vault è più un competitor di Time Machine, lo strumento presente in Mac OS X.
Molto interessante, promette bene davvero :cool:
Mi viene un dubbio, permette il ripristino del registro o per questo particolare aspetto è previsto ancora il vecchio ripristino di sistema?
-razziatore-
29-04-2011, 13:46
Molto interessante, promette bene davvero :cool:
Mi viene un dubbio, permette il ripristino del registro o per questo particolare aspetto è previsto ancora il vecchio ripristino di sistema?
Per quello devi rivolgerti al Ripristino di Sistema :) History Vault è SOLO per i dati personali.
Per quello devi rivolgerti al Ripristino di Sistema :) History Vault è SOLO per i dati personali.
Peccato, sarebbe stata un'innovazione davvero fondamentale, vista la criticità del registro di windows.
-razziatore-
29-04-2011, 13:49
Peccato, sarebbe stata un'innovazione davvero fondamentale, vista la criticità del registro di windows.
E' fin troppo critico, infatti MS ha pensato al System Reset, che si può riassumere come: se il problema è troppo complesso da sistemare, meglio una piallata :fagiano:
E' fin troppo critico, infatti MS ha pensato al System Reset, che si può riassumere come: se il problema è troppo complesso da sistemare, meglio una piallata :fagiano:
Vero il system reset è comunque un ottimo strumento, anche se dovrebbe resettare anche tutte le impostazioni personali, programmi ecc....se ricordo bene :)
Per quello devi rivolgerti al Ripristino di Sistema :) History Vault è SOLO per i dati personali.
Thanks ;)
Chissà che in futuro non riescano ad integrare tutte le possibilità di ripristino nell'History Vault, con la possibilità di scegliere ad esempio solo un precedente snapshot del registro... A volte può tornare utile e non dover usare tool appositi come jv16 sarebbe una comodità in più.
birmarco
29-04-2011, 18:17
Vero il system reset è comunque un ottimo strumento, anche se dovrebbe resettare anche tutte le impostazioni personali, programmi ecc....se ricordo bene :)
Si si sparisce tutto purtroppo! :D
-razziatore-
30-04-2011, 14:31
Sembra che finalmente si sia risolto il mistero dell'app store: si chiamerà Windows Store. Sono stati trovati file in 8 a riguardo, per ora rimane inattivo.
ma...
il marketplace / store non c'è già? (http://www.windowsmarketplace.com/)
-razziatore-
30-04-2011, 16:59
ma...
il marketplace / store non c'è già? (http://www.windowsmarketplace.com/)
Non era tanto uno store di applicazioni nel senso attuale del termine, dove scaricavi e installavi nel giro di pochi click. In quello dovevi comunque occuparti tu dell'installazione e ricevere la key via mail, per i software acquistabili online. Oggi il Windows Marketplace è diventato il Microsoft Store.
Phoenix Fire
30-04-2011, 17:06
quello è un altra cosa si vociferava di un app store stile quelli per cellulari
arnyreny
30-04-2011, 22:17
ecco lo strumento window smart screen in azione
http://img717.imageshack.us/img717/7517/captureax.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/captureax.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dragopippero
01-05-2011, 00:59
Per un utente medio windows 8 .... ho paura sia come un vero servicepack di windows 7... non come quello appena propinato.. ma con qualche effettiva miglioria, purtroppo credo non sia nulla di cui meravigliarsi ne sul lato prettamente prestazionale ne sul lato estetico.
Che poi ci siano dentro dei microkernel o meno poco importa all'utente medio, se tanto poi l'effetto è quello che per un nonnulla si trova a dover cambiare per l'ennesima volta tutti i suoi programmi, driver, patch e quant'altro. P.S. per utente medio considero tante piccole medie aziende italiane.
Se è per questo,tante aziende italiane sono ancora radicate a windows XP,vedi l'ospedale di Tivoli e altri ministeri nazionali...non ne vogliono sapere di schiodare da xp.
Chi ci capisce qualcosa,nel senso degli amministratori di sistema,cerca di convincere i responsabili della necessità di cambiare,ma lo scoglio principale restano i costi proibitivi del "salto",perchè chi ha speso ora per l'upgrade delle macchine,anche in senso fisico,non è propenso ad un cambio di s.o. IMHO.
PS: noi siamo degli appassionati e,specialmente chi lo fa per mestiere,seguiamo lo sviluppo del sistema anche perchè cosi facendo,ci troveremo avvantaggiati rispetto alla concorrenza.
dragopippero
01-05-2011, 01:24
Se è per questo,tante aziende italiane sono ancora radicate a windows XP,vedi l'ospedale di Tivoli e altri ministeri nazionali...non ne vogliono sapere di schiodare da xp.
Chi ci capisce qualcosa,nel senso degli amministratori di sistema,cerca di convincere i responsabili della necessità di cambiare,ma lo scoglio principale restano i costi proibitivi del "salto",perchè chi ha speso ora per l'upgrade delle macchine,anche in senso fisico,non è propenso ad un cambio di s.o. IMHO.
PS: noi siamo degli appassionati e,specialmente chi lo fa per mestiere,seguiamo lo sviluppo del sistema anche perchè cosi facendo,ci troveremo avvantaggiati rispetto alla concorrenza.
La mia non è una critica. E' una constatazione, un voler vedere le cose come sono nel mondo reale.
Io intendevo dire che hai ragione,le cose stanno cosi,effettivamente...
PS: problemino con un vecchio gioco,mahjong "the balance of life" ,installato,parte,ma a schermo nulla,calcolate che cambia la risoluzione dello schermo (il gioco) e sotto win7 funziona benissimo.
provato anche con la retrocompatibilità,ma nada.....suggerimenti??
dragopippero
01-05-2011, 01:38
Io intendevo dire che hai ragione,le cose stanno cosi,effettivamente...
PS: problemino con un vecchio gioco,mahjong "the balance of life" ,installato,parte,ma a schermo nulla,calcolate che cambia la risoluzione dello schermo (il gioco) e sotto win7 funziona benissimo.
provato anche con la retrocompatibilità,ma nada.....suggerimenti??
Cerca la patch.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.