View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
ho installato office e nero ma è normale che in metro mi appaiono una serie di icone relative ai due programmi ? c'è un modo per raggrupparle?
Puoi spostarle in due gruppi appositi e rinominarli: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37029601&postcount=2699
MSN suite 2009 disconnette spesso perché subentra, credo, l'applicazione incorporata in Win.8 CP...qualcuno sa come scindere definitivamente le cose?
EDIT: una volta che riavvio explorer.exe noto che MSN si scollega...e l'applicazione Mail è perennemente avviata, che ci siano correlazioni?
supeuser
04-03-2012, 17:59
ragazzi, sono tornato a 7... al momento proprio non mi ci trovo... molti programmi non sono compatibili... ciao a tutti ;)
Io, dopo essere tornato al 7, ho già nostalgia della metro! :)
Mi piace molto l'immediatezza delle icone, specialmente per i programmi più utilizzati. Sicuramente quando ci saranno le applicazioni metro per i programmi più comuni, sarà tutta un'altra musica (firefox, chrome, downloader manager ecc..). E poi le applicazioni in full screen sono una gioia per gli occhi.
Ma per caso qualcuno sa lo status dei progetti per le applicazioni metro?
ad es. un VLC beta? Dopotutto, TUTTO girerà sullo store.
appleroof
04-03-2012, 18:49
installato su macchina virtuale e provato qualche oretta...che dire, ancora ovviamente acerbo, condivido le perplessità dell'interfaccia metro su pc desktop (e si che ho windows phone con Tango), è evidente che è pensata per il touch...bello da vedere (e l'ho dovuta vedere in risoluzione non nativa per l'impossibilità di installare i driver video), occorre abitudine rispetto alla classica interfaccia rimasta immutata sostanzialmente per anni, però non lo so, non mi convince al 100% per uso desktop dove lo trovo macchinoso e dispersivo...continuerò a provarlo ma per ora sono be felice di scriver qui dal caro Seven :D
rizzotti91
04-03-2012, 20:44
Per visualizzare tutti i programmi installati dal menu start l'unico modo è quello di fare click destro in basso e poi scegliere "all application"?
Bestseller
04-03-2012, 20:48
Ciao a tutti!
Voi che avete provato la beta di win 8, mi potreste dire se il rumor che diceva che era possibile giocare ai videogiochi della Xbox360 con Windows 8 era fondato o meno?
arnyreny
04-03-2012, 20:48
Per visualizzare tutti i programmi installati dal menu start l'unico modo è quello di fare click destro in basso e poi scegliere "all application"?
questa potrebbe essere un alternativa
Molti di voi lo sapranno, ma molti altri scommetto di no, per chi vuole un collegamento al menù start nella barra delle applicazioni, seguire:
Abilitate le cartelle nascoste.
Tasto DX sulla barra delle applicazioni, toolbars, new toolbar...
Navigare fino al percorso:C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Selezionare la cartella programmi, o comunque ciò che volete ed è fatto.
http://img542.imageshack.us/img542/2079/16319696.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/16319696.jpg/)
rizzotti91
04-03-2012, 20:50
questa potrebbe essere un alternativa
Già l'avevo visto, ti ringrazio, mi chiedevo se dall'interfaccia Metro ci fosse qualche gesture o shortcut per poter visualizzare tutti i programmi installati :)
EDIT: Aggiungo, qualcuno ha provato Steam su windows 8? Ho paura di essere bannato :asd:
tecno789
04-03-2012, 21:02
occhio che se installate windows 8 su netbook le applicazioni non vanno perchè la risoluzione minima richiesta à di 1024x768. Ma dico io, è così difficile far si che se la risoluzione se è <1024x768 l'interfaccia metro non viene nemmeno visualizzata, altrimenti resta li come una cosa immutata che non si può eseguire, e questa cosa mi permetto di dire che andrebbe estesa a tutti gli schermi che non hanno il touch, perchè non so voi, ma metro scomodo com'era nella developer, scomodo è rimasto anche in questa release. Come pro, ho visto un sistema molto reattivo in fase di accensione e di caricamento delle varie applicazioni, veramente non male visto che sono ancora su hard disk :)
arnyreny
04-03-2012, 21:13
occhio che se installate windows 8 su netbook le applicazioni non vanno perchè la risoluzione minima richiesta à di 1024x768. Ma dico io, è così difficile far si che se la risoluzione se è <1024x768 l'interfaccia metro non viene nemmeno visualizzata, altrimenti resta li come una cosa immutata che non si può eseguire, e questa cosa mi permetto di dire che andrebbe estesa a tutti gli schermi che non hanno il touch, perchè non so voi, ma metro scomodo com'era nella developer, scomodo è rimasto anche in questa release. Come pro, ho visto un sistema molto reattivo in fase di accensione e di caricamento delle varie applicazioni, veramente non male visto che sono ancora su hard disk :)
ho trovato anche alcuni problemi con le app,ad esempio uso il calendario ...stavo scrivendo una memo poi sono passato ad un altra app,ritornando alla memo che non avevo salvato...non c'era piu'
quella della mail invece riesco a farla funzionare solo con il mio accaunt gmail,mentre con libero non ci sono riuscito,internet a schermno intero non riproduce alcuni flash---:muro:
tecno789
04-03-2012, 21:25
ho trovato anche alcuni problemi con le app,ad esempio uso il calendario ...stavo scrivendo una memo poi sono passato ad un altra app,ritornando alla memo che non avevo salvato...non c'era piu'
quella della mail invece riesco a farla funzionare solo con il mio accaunt gmail,mentre con libero non ci sono riuscito,internet a schermno intero non riproduce alcuni flash---:muro:
si diciamo che è praticamente inutilizzabile... Mentre il vecchio e buon desktop "normale" funziona correttamente e fila tutto liscio anche su netbook, però a questo punto viene da domandarsi. Qual'è il vantaggio di fare un upgrade su questi sistemi? e soprattutto esiste questo vantaggio?
appleroof
04-03-2012, 21:58
Ciao a tutti!
Voi che avete provato la beta di win 8, mi potreste dire se il rumor che diceva che era possibile giocare ai videogiochi della Xbox360 con Windows 8 era fondato o meno?
c'è in effetti un'app di xbox con i relativi giochi, ma non so se ci si può giocare in effetti, non ho provato...
tecno789
04-03-2012, 22:00
c'è in effetti un'app di xbox con i relativi giochi, ma non so se ci si può giocare in effetti, non ho provato...
da quanto ho visto si può rimare connessi con l'account xbox live con gli amici, modificare l'avatar e fare tutte le impostazioni relative al profilo, ma giocare non ne sono certo. Bisogna indagare un pò megio.
rizzotti91
04-03-2012, 22:03
Comunque ogni programma che installo a parte Chrome ed Everest richiede la modalità compatibilità attivata...
tecno789
04-03-2012, 22:05
Comunque ogni programma che installo a parte Chrome ed Everest richiede la modalità compatibilità attivata...
anche quelli che andavano normalmente con windows seven?
rizzotti91
04-03-2012, 22:20
anche quelli che andavano normalmente con windows seven?
Si, Steam, MiniTool Partition Wizard... magari tanti altri funzionano ma per ora ho installato solo questi, Chrome e VLC...
rizzotti91
04-03-2012, 22:25
Sono costretto a tornare a Windows 7 visto che il pannello di controllo della mia scheda audio non funziona su win8 ed ho necessità di utilizzarlo per poter sfruttare le altre casse... è un peccato, volevo testarlo per bene...
Ansem_93
04-03-2012, 22:39
Raga ma per disinstallare w8 e rimettere il bootloader di w7 come si fa?
Inviato dal mio amato hd2
rizzotti91
04-03-2012, 22:50
Raga ma per disinstallare w8 e rimettere il bootloader di w7 come si fa?
Inviato dal mio amato hd2
Si suppone che tu lo abbia installato in dual boot con windows 7... se si basta che parti con il dvd di windows 7 e ripristini il bootloader da li..
A raga, sto uindos spakka!
Cià tutto quello ke ce serve, market, musica, feisbuc…..
Ce frega ‘na mazza ke li programmi pe’ lavorà nun se trovano, anzi mejo, ke a me me mettono puro tristezza…….
Mo’ me faccio regalà da mi padre un tuccescrin da 50”, così quanno tuitto faccio puro ‘n po’ de ginnastica e mi’ madre è contenta perké dice sempre ke a forza de sta’ a letto me sta a venì la panza…….
rizzotti91
05-03-2012, 00:17
A raga, sto uindos spakka!
Cià tutto quello ke ce serve, market, musica, feisbuc…..
Ce frega ‘na mazza ke li programmi pe’ lavorà nun se trovano, anzi mejo, ke a me me mettono puro tristezza…….
Mo’ me faccio regalà da mi padre un tuccescrin da 50”, così quanno tuitto faccio puro ‘n po’ de ginnastica e mi’ madre è contenta perké dice sempre ke a forza de sta’ a letto me sta a venì la panza…….
E' un nuovo idioma?
Ragazzi vorrei provare a fare l'aggiornamento da 7 ultimate x64 alla consumer preview ma quando arriva il momento di fare l'installazione mi compaiono solo due opzioni: Personal files e Nothing... Io invece vorrei fare l'aggiornamento senza perdere tutti i programmi e i vari settaggi e tutte le cartelle che si trovano in c:\ che non fanno parte di windows e che ho aggiunto io per comodità. Qualcuno che ha lo stesso problema?
arnyreny
05-03-2012, 06:58
Ma tu sei sicuro che vuoi installare un beta sopra il tuo OS principale???
e' una beta super stabile:D
Ma tu sei sicuro che vuoi installare un beta sopra il tuo OS principale???
farebbe un'aggiornamento comq.:)
appleroof
05-03-2012, 07:17
farebbe un'aggiornamento comq.:)
Un aggiornamento che cmq gli cancella il vecchio os...altamente sconsigliato :O
Un aggiornamento che cmq gli cancella il vecchio os...altamente sconsigliato :Oma anche no!
il setup te lo chiede se vuoi un'istallazione pulita oppure se vuoi mantenere le impostazioni e files!:O
l'ho messo sopra win 7 su un notebook e non ho perso niente!
appleroof
05-03-2012, 07:40
ma anche no!
il setup te lo chiede se vuoi un'istallazione pulita oppure se vuoi mantenere le impostazioni e files!:O
l'ho messo sopra win 7 su un notebook e non ho perso niente!
non mi sono spiegato, salvi i tuoi file e documenti ma hai un os beta e possibilmente aperto a virus & soci, forse ancora non compatibile al 100% ecc ecc...tra tutte le opzioni disponibili per provarlo imho l'aggiornamento è quella peggiore per quello la sconsiglio, poi ovvio ognuno è libero
non mi sono spiegato, salvi i tuoi file e documenti ma hai un os beta e possibilmente aperto a virus & soci, forse ancora non compatibile al 100% ecc ecc...tra tutte le opzioni disponibili per provarlo imho l'aggiornamento è quella peggiore per quello la sconsiglio, poi ovvio ognuno è liberoCapisco:)
vincenzodestasio
05-03-2012, 09:31
Comunque ogni programma che installo a parte Chrome ed Everest richiede la modalità compatibilità attivata...
strano io lo sto usando da 2 giorni ho messo office - nero - teamviewer - win rar- vlc - firefox - chrome tutto liscio come l'olio nessun problema, ho configurato people con twitter e facebook tutto ok , ho messo a girare dei video e mi riconosce l'ultimo in schermata cos' come le foto ho configurato il weather regolarmente aggiornato insomma sarà pure na beta ma al momenti zero problemi io lo sto facendo girare al posto di seven è devo dire che per essere una beta ad un anno di distanza dall'uscita beh è fantastico
Knighhell
05-03-2012, 09:32
Dopo 5 Giorni finisce qui la mia esperienza con W8.
L'idea mi piace , ma sono sempre piu convinto che il desktop deve rimanere tale , e Metro deve rimanere solo per i dispositivi mobile Touch.
L'esperienza complessiva del prodotto è negativa, nell'uso quotidiano , in ufficio e a casa , in questi 5 giorni , è stata nettamente rallentata. Tutte le operazioni quotidiani sono drasticamente più lente.
tecno789
05-03-2012, 09:34
ma anche no!
il setup te lo chiede se vuoi un'istallazione pulita oppure se vuoi mantenere le impostazioni e files!:O
l'ho messo sopra win 7 su un notebook e non ho perso niente!
sei stato pazzo a rimpiazziare un sistema stabilissimo con uno in fase di beta :D
hai le balls :)
Forse è stato già chiesto, ma è normale che nella modalità desktop non ci sia più Aero? Mi riferisco alla trasparenza delle finestre.
E' un problema mio o è proprio così per scelta? :fagiano:
Knighhell
05-03-2012, 09:57
Forse è stato giù chiesto, ma è normale che nella modalità desktop non ci sia più Aero? Mi riferisco alla trasparenza delle finestre.
E' un problema mio o è proprio così per scelta? :fagiano:
Penso un problema tuo . le finestre sono trasparenti , mentre lo switch tra finestre ora , e tra le app aperte nel lato sinistro del monitor
NetmanXP
05-03-2012, 10:08
Usato per bene anche ieri :D
- Promosso per un uso consumer (mail, calendario, faccialibro e minchiatine varie)
- Bocciato senza pietà se il PC uno lo usa seriamente
Se l'avessero fatto così...
http://img267.imageshack.us/img267/2229/19548544.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/19548544.jpg/)
...sarebbe stato eccezionale. Attenderò Windows 9 :(
sei stato pazzo a rimpiazziare un sistema stabilissimo con uno in fase di beta :D
hai le balls :)
Basta farsi un immagine del sistema, e puoi divertirti a fare tutti gli esperimenti che vuoi ;)
Io sono già passato da win 7 a 8 due volte in 3 giorni, adesso ho di nuovo win8. Stai 2 secondi a fare il ripristino.
Confermo che l'aggiornamento mantiene solo i file e non i programmi.
Comunque, consiglio a tutti di mettere il collegamento a Risorse del Computer sul desktop, e magari anche delle cartelle ad accesso più frequente, e a sua volta collegarle anche alla Metro.
Tutti i programmi più utilizzati metteteli sia sulla Superbar che sulla metro, così comincia già ad essere più utilizzabile ed immediato.
Es. di come l'ho impostato io:
http://img204.imageshack.us/img204/7476/metro1r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/metro1r.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/7985/metro2f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/metro2f.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/273/metro2all.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/metro2all.jpg/)
Knighhell
05-03-2012, 10:23
Basta farsi un immagine del sistema, e puoi divertirti a fare tutti gli esperimenti che vuoi ;)
Io sono già passato da win 7 a 8 due volte in 3 giorni, adesso ho di nuovo win8. Stai 2 secondi a fare il ripristino.
Confermo che l'aggiornamento mantiene solo i file e non i programmi.
Comunque, consiglio a tutti di mettere il collegamento a Risorse del Computer sul desktop, e magari anche delle cartelle ad accesso più frequente, e a sua volta collegarle anche alla Metro.
Tutti i programmi più utilizzati metteteli sia sulla Superbar che sulla metro, così comincia già ad essere più utilizzabile ed immediato.
Es. di come l'ho impostato io:
http://img204.imageshack.us/img204/7476/metro1r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/metro1r.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/7985/metro2f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/metro2f.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/273/metro2all.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/metro2all.jpg/)
Tutti i sistemi Microsoft fanno upgrade , se la lingua del sistema oeprativo è UGUALE !!
Se avete W7 in italiano , fara un instalalzione nuova lasciando i doc
Tutti i sistemi Microsoft fanno upgrade , se la lingua del sistema oeprativo è UGUALE !!
Se avete W7 in italiano , fara un instalalzione nuova lasciando i doc
hai perfettamente ragione, non avevo pensato alla lingua diversa :doh:
Tutti i sistemi Microsoft fanno upgrade , se la lingua del sistema oeprativo è UGUALE !!
Se avete W7 in italiano , fara un instalalzione nuova lasciando i doc
Grazie a questo suggerimento ho risolto!
Io ho Windows 7 ultimate in italiano ma con il language pack in inglese.
Andando a vedere in Control Panel -> Region and Language ho notato che la lingua di default di systema è l'italiano (che ovviamente non è incluso nella consumer preview).
Allora ho modificato una chiave di registro per settare il language pack inglese come lingua di default.
in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\MUI\UILanguages
ho due chiavi
en-US LCID = 0x00000409
it-IT LCID = 0x00000410
ho modificato il valore di en-US LCID a 0x00000410 e poi cancellato la chiave it-IT.
Ho riavviato e ora sto procedendo con l'aggiornamento effettivo a windows 8...
Knighhell
05-03-2012, 10:59
Grazie a questo suggerimento ho risolto!
Io ho Windows 7 ultimate in italiano ma con il language pack in inglese.
Andando a vedere in Control Panel -> Region and Language ho notato che la lingua di default di systema è l'italiano (che ovviamente non è incluso nella consumer preview).
Allora ho modificato una chiave di registro per settare il language pack inglese come lingua di default.
in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\MUI\UILanguages
ho due chiavi
en-US LCID = 0x00000409
it-IT LCID = 0x00000410
ho modificato il valore di en-US LCID a 0x00000410 e poi cancellato la chiave it-IT.
Ho riavviato e ora sto procedendo con l'aggiornamento effettivo a windows 8...
Cosi facendo rischi un bel casino di traduzioni , e incopatibilità
Se l'avessero fatto così...
cut
...sarebbe stato eccezionale. Attenderò Windows 9 :(
*
Penso un problema tuo . le finestre sono trasparenti , mentre lo switch tra finestre ora , e tra le app aperte nel lato sinistro del monitor
Ok, grazie, allora cambio la domanda:
perché a me non funzionano le trasparenze della barra e delle finestre? Ho una Ati HD4850, Aero mi funziona perfettamente su Windows 7 (anche alla prima installazione con i driver di default).
C'è una procedura particolare per attivare l'opzione? Oppure è colpa dei driver Catalyst non ancora compatibili con Windows 8? Succede solo a me?
La cosa strana è che l'anteprima del tema lascia intendere che la trasparenza sia attiva, ma in realtà non lo è:
http://s13.postimage.org/dwakoq8sz/Untitled.jpg (http://postimage.org/image/dwakoq8sz/)
@nukysh,anch'io ho una 4850 e funziona tutto perfettamente,non ho installato i driver amd,sono con quelli di default.
mmm il mistero allora si infittisce :fagiano:
Knighhell
05-03-2012, 11:50
mmm il mistero allora si infittisce :fagiano:
non è per caso hai le performance settate male ? Le visual effects per intenderci
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che il sistema in generale mi piace... ma per chi non ne ha mai sentito parlare è abbastanza spiazzante. Persone che si ritrovano a dire; come faccio a chiudere adesso?!? Come si avvia una nuova partita a solitario?!?
E' tutto molto poco intuitivo. E' quasi impossibile che una persona si ritrovi a trascinare in basso un'app aperta... E' già più facile che lasci tutto aperto finendo casualmente sul'angolo sinistro e tornando a Start. Secondo me non possono eliminare tutto quello che si conosceva in una volta sola, una X in alto a dx devono metterla!
Mentre il concetto di App Metro/Desktop non mi dispiace poi molto.
Ci sono pochissime opzioni nel pannello di controllo Metro e devo ampliarlo, soprattutto per non far usare quello desktop sui tablet.
Ho avuto qualche problema con i driver audio, erano installati i driver MS ma si sentiva molto basso: ho così installato i driver dal sito HP.
Mentre quelli video ancora mi danno problemi. Ho installato i driver Catalist della AMD per la CP ma ancora non va bene. Sembra che si impalli tutto a causa della doppia GPU ATI/Intel e a volte quando lo avvio mi compare un messaggio che il Catalist control center non funziona e la GPU Ati non è partita.
Cut the rope spesso mi si blocca all'avvio costringendomi a spegnere in maniera brutale, credo sia dovuto ai driver video. A voi non è mai successo?
Ed anche le diverse app Photos, Video o Camera spesso al primo avvio si richiudono da sole e devo aprirle una seconda volta. Mah...
non è per caso hai le performance settate male ? Le visual effects per intenderci
Ho risolto, il problema era più stupido di quel che sembrava.
Se seleziono uno dei due temi di default funziona, con il mio tema personalizzato invece no.
Probabilmente il mio tema personalizzato era partito dalla modifica del tema "Windows Basic" e da lì il tema parte già con le trasparenze disattivate... il problema è che dall'anteprima però il mio tema risultava essere un normale tema Aero.
Ho risolto però creando un tema personalizzato partendo da uno dei due temi di default :fagiano:
arnyreny
05-03-2012, 12:04
@nukysh,anch'io ho una 4850 e funziona tutto perfettamente,non ho installato i driver amd,sono con quelli di default.
mmm il mistero allora si infittisce :fagiano:
anchio ho la 4850...con driver window
ipotizzo che,a questo punto,i driver amd non sono pienamente compatibili.
Cosi facendo rischi un bel casino di traduzioni , e incopatibilità
E' andato tutto liscio!
Cavolo… non mi ero accorto che tutte le metro app hanno la scheda setting :muro:
Mentre avete l'app aperta, corner in basso a destra, andate su setting, e poi di nuovo setting. Almeno Explorer, 4 opzioni le ha :stordita:
^Robbie^
05-03-2012, 13:13
Cavolo… non mi ero accorto che tutte le metro app hanno la scheda setting :muro:
Mentre avete l'app aperta, corner in basso a destra, andate su setting, e poi di nuovo setting. Almeno Explorer, 4 opzioni le ha :stordita:
Si infatti, sono proprio 4 opzioni in croce. Cmq i settaggi delle app metro si possono richiamare anche con la combinazione tasto Win + C.
Byez!
Knighhell
05-03-2012, 13:26
E' andato tutto liscio!
ottimo
avvii veloce da tastiera segnalati dall'amico ....................
segnalato da TonyVe per chi vuole un collegamento al menù start nella barra delle applicazioni, seguire:
Abilitate le cartelle nascoste.
Tasto DX sulla barra delle applicazioni, toolbars, new toolbar...
Navigare fino al percorso:C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Selezionare la cartella programmi, o comunque ciò che volete ed è fatto.
http://img542.imageshack.us/img542/2079/16319696.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/16319696.jpg/)
così si ottiene solo il collegamento ai programmi generali e non quelli (se presenti nella zona personale dell'utente).
Comunque, se posso dire la mia, senza essere additato come ignorante o "faggot".
L'interfaccia metro sarà anche bella ed intrigante ma il focus forzato a tutto schermo imho ne diminuisce la produttività.
Inoltre trovo inutile avere le app normali e poi le app metro, a parte, distinte, da gestire diversamente. Un'aggiunta di ridondanza che si poteva davvero evitare.
E tra l'altro sono un'utente molto felice di WindowsPhone 7 e 7.5 e mi sono sempre trovato molto bene, ma perchè appunto la ridondanza è molto minore e la dispersività è minima.
Attenzione, non sto dando la colpa all'interfaccia immersive.
Sto dando la colpa alla coesistenza contemporanea di immersive e desktop.
è talmente l'opinione di tutti che secondo me andrebbe messa in prima pagina. :D
è talmente l'opinione di tutti che secondo me andrebbe messa in prima pagina. :D
Io però temo che allo stadio attuale sia difficile un passo indietro da parte di MS.
Io però temo che allo stadio attuale sia difficile un passo indietro da parte di MS.
= flop
Knighhell
05-03-2012, 14:12
Io però temo che allo stadio attuale sia difficile un passo indietro da parte di MS.
Non capisco cosa ci sia di difficile , dividere i due ambienti. Spero che ci ripensano , in quanto d'avvero lavorare con w( è veraemnte ostico.
PEr il resto tablet , uso con kinect , o portatili touch , ok .
Ma in ufficio , dopo 5 giorni, ho rinunciato , e sono ritornato al mio W7
arnyreny
05-03-2012, 14:31
al di la' delle interfaccie,mi sono fatto la domanda che si e' fatto questo utente
http://www.eightforums.com/performance-maintenance/4185-c-swapfile-sys.html
sembrerebbe una novità rispetto a seven.
al di la' delle interfaccie,mi sono fatto la domanda che si e' fatto questo utente
http://www.eightforums.com/performance-maintenance/4185-c-swapfile-sys.html
sembrerebbe una novità rispetto a seven.
mica c'era l'ibernazione del SOLO kernel in fase di normale "arresto del sistema"?
...intrigante ma il focus forzato a tutto schermo imho ne diminuisce la produttività.
pienamente d'accordo!
sarebbe bastato per il metro centralizarla sul desktop ma cosi è troppo invasiva!
buono il fatto che possiamo far scomparire il metro clicando sul desktop cosi compreso le icone per chi ha una certa famigliarita con wincome avere anche il desktop molto simile a win 7 appunto...
arnyreny
05-03-2012, 15:42
mica c'era l'ibernazione del SOLO kernel in fase di normale "arresto del sistema"?
potrebbe essere quello...oppure qualcosa che gestisce le app quando sono aperte e non sono utilizzate...bisogna vedere se varia quando il so e' in uso
psychok9
05-03-2012, 16:06
Usato per bene anche ieri :D
- Promosso per un uso consumer (mail, calendario, faccialibro e minchiatine varie)
- Bocciato senza pietà se il PC uno lo usa seriamente
Se l'avessero fatto così...
...sarebbe stato eccezionale. Attenderò Windows 9 :(
Mi ricorda tanto l'active desktop che infatti non è stato mai utilizzato su Windows 95.
Metro bocciato senza pietà senza se e senza ma.
NetmanXP
05-03-2012, 16:13
Altra minchiata inutile di W8
Si è parlato tanto della novità Live Tile; ma che senso ha se per usufruirne devo stare per forza nel menù start senza fare altro? Appena lancio un programma serio torno al desktop, e addio utilità dei live tiles...
Mah...
Oggi ho installato WP8 su un HP 2510p con schermo da 12.1; con questa dimensione schermo Metro è decisamente più usabile, su schermi più grandi invece è un continuo usare il mouse per scrollare e passare agli shortcut posti ai 4 angoli.
Resto dell'idea che su Smartphone e sui futuri Tablet, touch e con schermi più piccoli di un normale pc, è e sarà eccezionale, su una workstation è totalmente inutile.
Ho un bruttissimo presentimento, se non daranno la possibilità di tornare al vecchio desktop: che farà la fine di Windows Vista, ovvero verrà totalmente ignorato dalle aziende
supeuser
05-03-2012, 16:14
Mi ricorda tanto l'active desktop che infatti non è stato mai utilizzato su Windows 95.
Metro bocciato senza pietà senza se e senza ma.
ragazzi, siamo seri, cosi' com'e' e' uno schifo... apri un'app e non sai come chiuderla, io con il doppio monitor devo trovare un angoletto preciso che smadonno ogni volta... lo start e' sparito... se dei aprire un progromma devi cercarlo o metterlo come mattonella... scomodo e inutilizzabile per un uso serio...
non e' nato per PC e si vede subito... l'ho testato un paio di giorni (lo so pochi), ma proprio non fa per me... e credo di dare il giudizio di molti... e' per tablet, punto e basta.
METRO bocciato senza riserva... per la velocita' non direi che e' meglio di 7, e' ovvio che appena installato e' piu' snello e reattivo, ma dopo quelche mese sarebbe come 7...
psychok9
05-03-2012, 16:24
ragazzi, siamo seri, cosi' com'e' e' uno schifo... apri un'app e non sai come chiuderla, io con il doppio monitor devo trovare un angoletto preciso che smadonno ogni volta... lo start e' sparito... se dei aprire un progromma devi cercarlo o metterlo come mattonella... scomodo e inutilizzabile per un uso serio...
non e' nato per PC e si vede subito... l'ho testato un paio di giorni (lo so pochi), ma proprio non fa per me... e credo di dare il giudizio di molti... e' per tablet, punto e basta.
METRO bocciato senza riserva... per la velocita' non direi che e' meglio di 7, e' ovvio che appena installato e' piu' snello e reattivo, ma dopo quelche mese sarebbe come 7...
D'accordo su tutto. Ma la moda e il marketing sono brutte bestie...
Ad ogni versione di Windows leggo che è più veloce della precedente, senza portare mai numeri e una seria comparazione... magari mettendo a fianco un sistema operativo senza alcuni driver, zero applicazioni installate, etc. ad uno che ha antivirus, bloatware etc.
Il mio Windows 7, come i precedenti del resto, lo tengo pulito e rimane performante.
domenicoav
05-03-2012, 16:31
Chiuder un app metrò ? Si trascina col mouse (o dito) dall alto verso il basso :D
Io ce l'ho in laboratorio sul pc da test... un Asus L50... piu' passa il tempo e piu' mi chiedo quali menti malate abbiano elaborato tale vaccata immonda...
L'avessero spacciato per un SO per tablet l'avrai accettato, se pensano che la gente passera' in massa a questo abbandonando il 7 che per me è ottimo in tutto...
Rivedo la stessa cosa successa con Vista ma moltiplicata per N volte, cioè le grandi aziende produttrici come la mia che prima sparano fuori tutti i nuovi prodotti con 8 poi data la richiesta e la muffa dei prodotti sugli scaffali li rilanciano con Seven sp2 (ai tempi con Xp sp3) oppure disco gratuito all'interno che permette il downgrade.
D'accordo su tutto. Ma la moda e il marketing sono brutte bestie...
Ad ogni versione di Windows leggo che è più veloce della precedente, senza portare mai numeri e una seria comparazione... magari mettendo a fianco un sistema operativo senza alcuni driver, zero applicazioni installate, etc. ad uno che ha antivirus, bloatware etc.
Il mio Windows 7, come i precedenti del resto, lo tengo pulito e rimane performante.
No. è davvero più veloce. Non di molto, dopotutto Seven fa bene il suo lavoro, ma Win8 sfrutta meglio l'ibernazione, e probabilmente anche l'SSD. Questo si traduce in boot immediato (vedi il mio video qualche pagina indietro), ed in una fluidità maggiore dell'intero sistema.
Provato con gli stessi applicativi e driver.
Applicazioni metro però non particolarmente performanti, probabilmente devono ancora essere ottimizzate. Qualcuna va bene, ma molte altre sono lente.
supeuser
05-03-2012, 16:46
;37041473']Io ce l'ho in laboratorio sul pc da test... un Asus L50... piu' passa il tempo e piu' mi chiedo quali menti malate abbiano elaborato tale vaccata immonda...
L'avessero spacciato per un SO per tablet l'avrai accettato, se pensano che la gente passera' in massa a questo abbandonando il 7 che per me è ottimo in tutto...
Rivedo la stessa cosa successa con Vista ma moltiplicata per N volte, cioè le grandi aziende produttrici come la mia che prima sparano fuori tutti i nuovi prodotti con 8 poi data la richiesta e la muffa dei prodotti sugli scaffali li rilanciano con Seven sp2 (ai tempi con Xp sp3) oppure disco gratuito all'interno che permette il downgrade.
esatto... tra qualche giorno (passata l'euforia di provarlo, io compreso), sara' cestinto dalla maggior parte degli utenti... e' veramente inutilizzabile...
;37041473']... piu' passa il tempo e piu' mi chiedo quali menti malate abbiano elaborato tale vaccata immonda...
Per me è geniale, il primo SO "tamarro" della storia......:D
Per me è geniale, il primo SO "tamarro" della storia......:Dtanto geniale non mi sembra! ha degli aspetti migliorativi si ma, è come tenere 2 piedi in 4 paio di scarpe con win 8:asd:
appleroof
05-03-2012, 17:44
magari in ambito pro elimineranno del tutto l'interfaccia metro lasciando i vantaggi più "nascosti" e già citati (migliore gestione multithreading, ssd, mi pare nuovo file system)
in ambito consumer io direi che è anche questione di abitudine, così com'è pure a me non convince su desktop l'ho già detto, ma oltre all'abitudine fanno magari in tempo a migliorare il passaggio metro/desktop classico ad esempio, faccio per dire, lasciando la barra degli strumenti presente pure in metro e reintroducendo il tasto start, oltre come già detto a inserire i classici comandi di "chiudi" o "riduci icona" nelle varie app
non è facile comunque cambiare un'interfaccia presente sostanzialmente da venti anni e ormai diffusa a livello capillare
per i tablet o comq dispositivi touch mi pare ottimo, ma già sfrutto tango sul telefono quindi parlo un pò influenzato..
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2012, 19:18
D'accordo su tutto. Ma la moda e il marketing sono brutte bestie...
Ad ogni versione di Windows leggo che è più veloce della precedente, senza portare mai numeri e una seria comparazione...
Mica tanto vero, nessuno sano di mente scriveva che Vista era più leggero o agile di Windows XP, così come nessuno con tutti i nueroni al loro posto e funzionanti scriveva la stessa cosa di ME rispetto a Windows 98.
Ora invece lo si scrive perché lo si tocca con mano: allo stato attuale Win8 si dimostra leggermente più scattante e meno "legato" di 7, e ciò è sicuramente dovuto al proseguo dell'ottimizzazione del codice e sfoltimento di "immondizia" al suo interno. Il codice di base del core resta quello di Vista, NT6.x, con cinque anni di lavoro sopra. Il tutto ovviamente IMHO ed AFAIK.
Saluti.
arnyreny
05-03-2012, 19:22
per chi non ha ancora Windows 8 Consumer Preview...oltre alle cose già dette ,non e' stato detto che c'e' stato un notevole passo avanti nella direzione della sicurezza del pc,infatti il vecchio e inutile defender,e' sostituito dal valido essential security,av di casa microsoft...in piu' c'e' un controllo sulle applicazioni chiamato window smart screen che blocca l'esecuzione di file di dubbia provenienza:sofico:
http://img850.imageshack.us/img850/7902/essentialsecurity.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/essentialsecurity.png/)http://img859.imageshack.us/img859/3834/windowsmartscreen.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/windowsmartscreen.jpg/)]
Mica tanto vero, nesuno sano di mente scriveva che Vista era più leggero o agile di Windows XP, così come nessuno con titti i nueroni al loro posto e funzionanti scriveva la stessa cosa di ME rispetto a Windows 98.
Ora invece lo si scrive perché lo si tocca con mano: allo stato attuale Win8 si dimostra leggermente più scattante e meno "legato" di 7, e ciò è sicuramente dovuto al proseguo dell'ottimizzazione del codice e sfoltimento di "immondizia" al suo interno. Il codice di base del core resta quello di Vista, NT6.x, con cinque anni di lavoro sopra. Il tutto ovviamente IMHO ed AFAIK.
Saluti.
come prestazioni non ci sono cazzi, w8 è due spanne sopra win7. L'unica nota negativa (lasciando da parte l'interfaccia) è il consumo inspiegabile della batteria. però credo sia dovuto ad un qualche driver non installato (wifi, ..chipset o magari cattiva gestione dello scaler della cpu/gpu)
figarotheall
05-03-2012, 19:38
per chi non ha ancora Windows 8 Consumer Preview...oltre alle cose già dette ,non e' stato detto che c'e' stato un notevole passo avanti nella direzione della sicurezza del pc,infatti il vecchio e inutile defender,e' sostituito dal valido essential security,av di casa microsoft...in piu' c'e' un controllo sulle applicazioni chiamato window smart screen che blocca l'esecuzione di file di dubbia provenienza:sofico:
http://img850.imageshack.us/img850/7902/essentialsecurity.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/essentialsecurity.png/)http://img859.imageshack.us/img859/3834/windowsmartscreen.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/windowsmartscreen.jpg/)]
ci si può fidare ad usare solo firewall e windows defender o bisogna installare antivirus e firewall alternativo?
arnyreny
05-03-2012, 19:42
ci si può fidare ad usare saolo quelli o bignogna installare antivirus e firewall alternativo?
aggiungi uac al massimo....norton dns...e avrai una buona protezione.
e se qualcosa di strano si vuole installare sul tuo sistema sarai sicuramente avvisato...;)
ci si può fidare ad usare saolo quelli o bignogna installare antivirus e firewall alternativo?
l'esperimento attuale resta anche nel testarlo senza altre protezioni.
ricordo come per i primi 6 mesi windows 7 non avesse bisogno nemmeno di AV...questo perchè nel primo periodo non ci sono exploit funzionanti e quindi il sistema va senza aggiunte di terze parti
arnyreny
05-03-2012, 19:50
l'esperimento attuale resta anche nel testarlo senza altre protezioni.
ricordo come per i primi 6 mesi windows 7 non avesse bisogno nemmeno di AV...questo perchè nel primo periodo non ci sono exploit funzionanti e quindi il sistema va senza aggiunte di terze parti
nel nostro caso ci troviamo con un sistema troppo simile a seven...
ho paura che qualche malware riesca a fare danni:sofico:
figarotheall
05-03-2012, 19:53
quindi ora non avrebbe senso installare un AV e firewall alternativo? vedo che questo nuovo windows defender protegge da virus e malware e il firewall spero che funzioni bene...ma se per caso vado in siti malevoli tutta la suite di default di windows 8 interviene? (cioè c'è una solta di "protezione navigazione web" come c'è nei comuni AV?) voglio essere sicuro XD
EDIT Ho visto in action center la voce "internet security settings"..forse è quella la protezione sul web...mi sembra troppo bello che tutto funzioni bene senza programmi di terze parti per la sicurezza...
Per me è geniale, il primo SO "tamarro" della storia......:D
buahahahaha mi hai fatto troppo ridere...:D
arnyreny
05-03-2012, 20:12
quindi ora non avrebbe senso installare un AV e firewall alternativo? vedo che questo nuovo windows defender protegge da virus e malware e il firewall spero che funzioni bene...ma se per caso vado in siti malevoli tutta la suite di default di windows 8 interviene? (cioè c'è una solta di "protezione navigazione web" come c'è nei comuni AV?) voglio essere sicuro XD
EDIT Ho visto in action center la voce "internet security settings"..forse è quella la protezione sul web...mi sembra troppo bello che tutto funzioni bene senza programmi di terze parti per la sicurezza...
l'av integrato e' equivalente a questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419
BioMech07
05-03-2012, 20:52
Mi sono fatto una bella immagine di Windows 7, e ho installato windows 8, per provarlo ben benino.
Beh direi che gia non mi ricordo piu del tasto start :D, non capisco bene cosa centrino le metro app con il resto del desktop, ma in fondo non mi trovo male.
Mi sembra piu che altro un Windows 7, con l'interfaccia modificata, ma cmq va bene, è molto usabile.
E poi tutti i programmi che uso si installano tranquillamente e funzionano..boh...credo che se lo vendevano come aggiornamento di Seven era meglio!
BioMech07
05-03-2012, 20:54
l'av integrato e' equivalente a questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419
io ho installato pure il microsoft security essential...ho fatto un pastrocchio inutile??
io ho installato pure il microsoft security essential...ho fatto un pastrocchio inutile??
esattamente... è gia installato, solo che adesso è integrato nel defender
arnyreny
05-03-2012, 21:01
io ho installato pure il microsoft security essential...ho fatto un pastrocchio inutile??
:eek: infatti...quello integrato e' ottimizzato per window 8...
BioMech07
05-03-2012, 21:04
vabbè, si testa l'uninstaller di windows 8 :D
Volevo segnalare che in Win 8 è migliorato in maniera IMPRESSIONANTE la sensibilità nello scrolling con il touchpad del portatile.
Ero stranito di come lo utilizzassi spesso con win8 in questi giorni, non avendo mai sfiorato quella zona prima.. ma adesso che sono con Seven ho capito: Con questo funziona nna merda!! Lo scrolling avviene a scatti ed è assolutamente impreciso.... si vede che stanno migliorando tutte le periferiche legate al tocco.
Dragon2002
06-03-2012, 00:31
;37041473']Io ce l'ho in laboratorio sul pc da test... un Asus L50... piu' passa il tempo e piu' mi chiedo quali menti malate abbiano elaborato tale vaccata immonda...
L'avessero spacciato per un SO per tablet l'avrai accettato, se pensano che la gente passera' in massa a questo abbandonando il 7 che per me è ottimo in tutto...
Rivedo la stessa cosa successa con Vista ma moltiplicata per N volte, cioè le grandi aziende produttrici come la mia che prima sparano fuori tutti i nuovi prodotti con 8 poi data la richiesta e la muffa dei prodotti sugli scaffali li rilanciano con Seven sp2 (ai tempi con Xp sp3) oppure disco gratuito all'interno che permette il downgrade.
Vista aveva di suo una lentezza pazzesca e uno Uac super mega invasivo,questo è più veloce ma ha dalla sua il fatto che non si capisce assolutamente niente.
Solo la storia dirà cosa è peggio,secondo me se ne ritardano di parecchio l'uscita di almeno un anno e su pc l'interfaccia metro diventa un applicazione tipo windows media center per il 7 e si inventano una nuova interfaccia desktop,per ora hanno cambiato il task manager la finestra di trasferimento dei file e basta. In quel caso potrà essere un buon sistema operativo per pc,in caso contrario rimpiangeranno Windows Vista.
supeuser
06-03-2012, 08:53
i messaggi sul forum sono sempre meno, direi che:
1- e' passata l'euforia :D
2- state tutti disistallando 8 per rimettere 7 (io l'ho fatto due gg fa' e finalmente sono tornato a utilizzare il pc, invece che essere il PC a usare me :) ) :sofico:
veramente inutilizzabile per un uso serio, questa la mia sintesi.
:D :) :D
i messaggi sul forum sono sempre meno, direi che:
1- e' passata l'euforia :D
2- state tutti disistallando 8 per rimettere 7 (io l'ho fatto due gg fa' e finalmente sono tornato a utilizzare il pc, invece che essere il PC a usare me :) ) :sofico:
veramente inutilizzabile per un uso serio, questa la mia sintesi.
:D :) :D
1, mi sono organizzato in modo da nn usare (quasi) mai Metro. lavoro solo sul desktop con la superbar e sinceramente mi trovo meglio che con win7
monster.fx
06-03-2012, 09:13
i messaggi sul forum sono sempre meno, direi che:
1- e' passata l'euforia :D
2- state tutti disistallando 8 per rimettere 7 (io l'ho fatto due gg fa' e finalmente sono tornato a utilizzare il pc, invece che essere il PC a usare me :) ) :sofico:
veramente inutilizzabile per un uso serio, questa la mia sintesi.
:D :) :D
:D
1) si sta testando in maniera + intesa :P
2) si sta cercando di capire dove hanno messo cosa ... visto che hanno rivoluzionato alcune funzioni standard ... che prima erano a vista.
Scherzi a parte ... ma solo io sono rimasto basito sulla velocità di caricamento?
PC spento con SHOTDOWN fatto prima ... staccata la spina(giusto per essere sicuro di partire da 0) ... su un E6600 con 2Gb di RAM VGA integrata ... tempo di avvio ... non + di 6/8 secondi ... ah dimenticavo ... HDD normalissimo WD green . Nessun SSD.
Knighhell
06-03-2012, 09:18
Ancora HWU non ha fatto un articolo con prove ecc.
Tutto da dire anche loro sono in crisi per cercare le funzioni , o per elogiare le novità
AHAHAHAH
2) si sta cercando di capire dove hanno messo cosa ... visto che hanno rivoluzionato alcune funzioni standard ... che prima erano a vista.
...rendendole nascoste e raggiungibili attraverso troppi punti distinti dello schermo. Cosa che inevitabilmente rallenta e non migliora la funzionalità di un'interfaccia. A maggior ragione sul monitor di un normale PC o notebook dove c'è parecchio spazio inutilizzato, ad esempio lo sfondo del desktop al posto del quale avrebbero potuto inserire il nuovo START rendendo tutto molto più omogeneo e comodo.
Più continuo ad usare questa CP, più mi mangio le mani perchè la nuova idea di Start sviluppata da Microsoft, unificata a taskbar e desktop anzichè distaccata in modo così netto, sarebbe stata un notevole passo avanti.
Ancora HWU non ha fatto un articolo con prove ecc.
Tutto da dire anche loro sono in crisi per cercare le funzioni , o per elogiare le novità
AHAHAHAH
Le novità ci sono, valide o meno, e non sono poche. Sono passati solo pochi giorni dal rilascio, non dimentichiamolo.
si legge in rete che le versioni di windows 8 siano ben 9 quindi aggiusteranno tutto a seconda della versione
figarotheall
06-03-2012, 10:29
i messaggi sul forum sono sempre meno, direi che:
1- e' passata l'euforia :D
2- state tutti disistallando 8 per rimettere 7 (io l'ho fatto due gg fa' e finalmente sono tornato a utilizzare il pc, invece che essere il PC a usare me :) ) :sofico:
veramente inutilizzabile per un uso serio, questa la mia sintesi.
:D :) :D
2-io ho windows 8 come OS principale nulla altro e mi ci trovo benissimo e ci gioco benissimo come in windows 7..funziona tutto ed è incredibilmente veloce...ho messo come default media player, adobe per pdf e visualizzatore immagini di windows.. etc e nn le app metro, poi la funzione "pin to start" è molto utile e l'interfaccia metro nn è ingombrante.
Mi da' solo un errore windows update e nn mi fa scaricare gli aggiornamenti..però vabbè
PC spento con SHOTDOWN fatto prima ... staccata la spina(giusto per essere sicuro di partire da 0) ... su un E6600 con 2Gb di RAM VGA integrata ... tempo di avvio ... non + di 6/8 secondi ... ah dimenticavo ... HDD normalissimo WD green . Nessun SSD.
6-8 secondi da quando?
Io, con SSD, impiego 15-20 secondi da quando premo il tasto di accensione.
Intel-Inside
06-03-2012, 10:42
Nessuno ha provato la funzione Storage Spaces? sulla carta dovrebbe sostituire il Drive Extender Whs v1...
Phoenix Fire
06-03-2012, 11:19
Ricordo a chi si stupisce del boot super rapido, che w8 utilizza una ibernazione mista anche nello spegnimento normale, ovvero iberna il SO e avvia di volta in volta solo l'interfaccia utente, infatti, se ci fate caso, il bootloader non è super rapido, ma selezionando w8 si apre istant la schermata di login.
Un altra prova di questo è che, se non selezionate w8 dal bootloader, il sistema si riavvia e carica l'altro SO, dimostrando che w8 ha già caricato una buona parte del SO durante il caricamento del bootloader
supeuser
06-03-2012, 11:36
Ricordo a chi si stupisce del boot super rapido, che w8 utilizza una ibernazione mista anche nello spegnimento normale, ovvero iberna il SO e avvia di volta in volta solo l'interfaccia utente, infatti, se ci fate caso, il bootloader non è super rapido, ma selezionando w8 si apre istant la schermata di login.
Un altra prova di questo è che, se non selezionate w8 dal bootloader, il sistema si riavvia e carica l'altro SO, dimostrando che w8 ha già caricato una buona parte del SO durante il caricamento del bootloader
infatti... alla fine avere la possibilita' di abilitare il pulsante START + il possibilita' di togliere METRO sarebbe molto meglio... poi, per chi come me, ha due monit e' un delirio... andare in basso a sinistra o in alto a sinistra per trovare il mezzo millimetro prima di sforare sul secondo monitor non ha prezzo... un delirio... anche perche' |(sempre dual monito) mettendo desktop la barra sotto (dove dovrebb esserci lo start...) si duplica sui due monitor anche mettendo estendi monitor... insomma il dul monitor non lo hanno proprio considerato...speriamo nelle molte migliorie nella rc o poi nella finale... per ora mi tengo strettissimo 7 e la barra tipo MAC la rock qualcosa... al momento non c'e' di meglio :)
usciti i codec audio/video per win8: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4813/windows-8-codecs/
^Robbie^
06-03-2012, 12:15
usciti i codec audio/video per win8: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4813/windows-8-codecs/
Ma anche a voi Win8 senza nessun codec installato gestisce il doppio audio dei divx autonomamente?
Byez!
vincenzodestasio
06-03-2012, 12:18
2-io ho windows 8 come OS principale nulla altro e mi ci trovo benissimo e ci gioco benissimo come in windows 7..funziona tutto ed è incredibilmente veloce...ho messo come default media player, adobe per pdf e visualizzatore immagini di windows.. etc e nn le app metro, poi la funzione "pin to start" è molto utile e l'interfaccia metro nn è ingombrante.
Mi da' solo un errore windows update e nn mi fa scaricare gli aggiornamenti..però vabbè
quoto tutto il messaggio a me ha scaricato anche alcuni aggiornamenti con
windows update !!!!
patanfrana
06-03-2012, 12:19
Domanda stupida: ma questa CP richiede un qualche tipo di chiave di attivazione? :stordita:
A me in fase di installazione la chiede... :mbe:
Phoenix Fire
06-03-2012, 12:21
cerca nelle pagine dietro o nella pagina di download e avrai la tua chiave
patanfrana
06-03-2012, 12:26
cerca nelle pagine dietro o nella pagina di download e avrai la tua chiave
Son pirla io: ho fatto il download in fretta, senza guardare troppo la pagina e non ho visto il seriale :doh:
Grazie e scusate :D
DarthFeder
06-03-2012, 12:26
Ma anche a voi Win8 senza nessun codec installato gestisce il doppio audio dei divx autonomamente?
Byez!
no :asd: anzi, tre quarti dei file avi che l'app video individua non me li legge se non da vlc o win media player. Mi chiedo cosa gli costi predisporre un supporto decente ai vari formati audio e video...
In Italiano ancora niente?
DarthFeder
06-03-2012, 12:51
In Italiano ancora niente?
dubito distribuiranno versioni localizzate prima della RC :(
figarotheall
06-03-2012, 12:55
quoto tutto il messaggio a me ha scaricato anche alcuni aggiornamenti con
windows update !!!!
io ho questo errore su windows update...ha scaricato 5 aggiornamenti la prima volta poi stop
l'errore su windows update è il seguente:
http://i41.tinypic.com/23to21g.png
suggerimenti?
Bello questa Consumer Preview!
Ci ho installato MS Flight e va alla grande, perfetta integrazione.
Avvio e spegnimento rapidissimi. Non mi è piaciuto ie10 però... :D
Sapete per caso se è possibile disabilitare la "lock screen", in modo che chieda direttamente la password all'accensione.
Altra cosa, come posso mettere degli shortcut a programmi o cartelle generici sul menu start?
Esiste un comando da tastiera per chiudere le apps?
Grazie! :)
DarthFeder
06-03-2012, 13:10
Bello questa Consumer Preview!
Ci ho installato MS Flight e va alla grande, perfetta integrazione.
Avvio e spegnimento rapidissimi. Non mi è piaciuto ie10 però... :D
Sapete per caso se è possibile disabilitare la "lock screen", in modo che chieda direttamente la password all'accensione.
Altra cosa, come posso mettere degli shortcut a programmi o cartelle generici sul menu start?
Esiste un comando da tastiera per chiudere le apps?
Grazie! :)
collegamenti: click destro sull'icona interessata, pin to start.
Chiudere le apps: con start vengono ridotte a icona con un uso ridicolo di risorse e tempi di ripresa fulminei, quasi non vale la pena chiuderle del tutto. Altrimenti: tenere premuto il sinistro del mouse e trascinare la finestra dall'alto verso il basso.
collegamenti: click destro sull'icona interessata, pin to start.
Chiudere le apps: con start vengono ridotte a icona con un uso ridicolo di risorse e tempi di ripresa fulminei, quasi non vale la pena chiuderle del tutto. Altrimenti: tenere premuto il sinistro del mouse e trascinare la finestra dall'alto verso il basso.
Grazie per il "pin to start" :D
La manina la conoscevo, e mi ci trovo bene. Se c'era anche un comando da tastiera era meglio però ;)
@ tutti:
Proprio non capisco questa nostalgia per il vecchio menu start.
Perchè non mettete tutti i collegamenti che vi servono sotto forma di "tiles" nel nuovo menu, togliendo poi tutte le apps se le detestate...
domenicoav
06-03-2012, 13:21
E sono già arrivati i codec video di SHARK http://www.majorgeeks.com/Windows_8_Codecs_d7587.html
ciao ragazzi sapete se c'è un modo per tradurre windows 8 64 bit in italiano?
Phoenix Fire
06-03-2012, 13:53
@syler91
la vedo dura che uscirà un metodo ufficiale per tradurre una versione beta in una lingua poco usata come la nostra, aggiungo che, probabilmente, tutti i metodi alternativi che usciranno, non saranno pubblicabili qui perchè non molto legali
supeuser
06-03-2012, 13:58
@syler91
la vedo dura che uscirà un metodo ufficiale per tradurre una versione beta in una lingua poco usata come la nostra, aggiungo che, probabilmente, tutti i metodi alternativi che usciranno, non saranno pubblicabili qui perchè non molto legali
assolutamente no, appena uscira' una traduzione anche non ufficiale ma realmente funzionante, verra' subito pubblicata qui (in prima pagina spero), non c'e' nulla di illegale a tradurre un software, se poi pensi che e' beta e gratuito... ;)
io, pero', non mi pongo proprio il problema :) :) :)
Sto pensando di fare una nuova installazione con windows Xp e Windows 8 preview in dual boot. Secondo voi ci sono controindicazioni ?
E' meglio prima installare Xp e poi Windows 8 o viceversa ?
arnyreny
06-03-2012, 14:14
Sto pensando di fare una nuova installazione con windows Xp e Windows 8 preview in dual boot. Secondo voi ci sono controindicazioni ?
E' meglio prima installare Xp e poi Windows 8 o viceversa ?
prima xp e poi 8;)
vincenzodestasio
06-03-2012, 14:19
io ho questo errore su windows update...ha scaricato 5 aggiornamenti la prima volta poi stop
suggerimenti?
purtroppo no a me ha fatto tutto da solo non ho impostato nulla di particolare
me li ha segnalati e li ho fatti fare, cmq io mi trovo bene a parte i noti problemi del tipo non legge tutti gli mp3 - non legge tutti i video - ma per il resto va benone per essere una beta, a proposito mi ha aggiunto anche una app dallo store .........
Knighhell
06-03-2012, 14:40
Bello questa Consumer Preview!
Ci ho installato MS Flight e va alla grande, perfetta integrazione.
Avvio e spegnimento rapidissimi. Non mi è piaciuto ie10 però... :D
Sapete per caso se è possibile disabilitare la "lock screen", in modo che chieda direttamente la password all'accensione.
Altra cosa, come posso mettere degli shortcut a programmi o cartelle generici sul menu start?
Esiste un comando da tastiera per chiudere le apps?
Grazie! :)
ALT F4
sapete se esiste un modo per visualizzare le apps su schermi con bassa risoluzione? ogni volta son costretto a collegare il mio eeepc al monitor esterno per leggera la posta :doh:
^Robbie^
06-03-2012, 14:50
no :asd: anzi, tre quarti dei file avi che l'app video individua non me li legge se non da vlc o win media player. Mi chiedo cosa gli costi predisporre un supporto decente ai vari formati audio e video...
A me li apre tranquillamente win media player e gestisce il doppio audio senza dover installare nulla. L'app Video nn l'ho ancora testata bene.
Byez!
supeuser
06-03-2012, 14:55
ecco la traduzione in italiano del SOLO pannello di controllo: http://www.windowsincompresse.com/2012/03/traduzione-in-italiano-control-panel.html
Grazie!
Non è molto comodo però… :D
tistuzza
06-03-2012, 15:39
Salve. Ho un problema nel riprodurre i video, che riesco a vedere solo con VLC, e lo streaming, che invece non riesco a vederne le immagini con nessun browser, solo tutto verde. In entrambi i casi riesco a sentire perfettamente l'audio. Avevo provato a mettere su i Catalyst per W8 ma per diversi bug sono tornato a quelli compatibili di W8. Qualche idea?? Grazie.
supeuser
06-03-2012, 15:50
Salve. Ho un problema nel riprodurre i video, che riesco a vedere solo con VLC, e lo streaming, che invece non riesco a vederne le immagini con nessun browser, solo tutto verde. In entrambi i casi riesco a sentire perfettamente l'audio. Avevo provato a mettere su i Catalyst per W8 ma per diversi bug sono tornato a quelli compatibili di W8. Qualche idea?? Grazie.
io si: tornare a 7 :)
hai provato a mettere i codec per win8 che ho postato prima?
E sono già arrivati i codec video di SHARK http://www.majorgeeks.com/Windows_8_Codecs_d7587.html
Thanks,ho sempre reputato i codec di shark i migliori.
Sto provando a fare l'upgrade da win 7 italiano ;)
Language pack Inglese installato con Vistalizator (sulla home edition), reso lingua principale, e adesso sta facendo l'upgrade.
http://img442.imageshack.us/img442/4167/win8upgrade.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/win8upgrade.jpg/)
Il cambio lingua fatto in modalità express richiede 2 minuti. adesso vediamo come va a finire :D
Mentre scrivo sta installando :read:
ecco la traduzione in italiano del SOLO pannello di controllo: http://www.windowsincompresse.com/2012/03/traduzione-in-italiano-control-panel.html
grazie,apprezzo.
Per tutti quelli a cui manca il menù start, a quando pare è già in cantiere un app metro per sostituirla, che potrebbe vedere luce a breve: http://www.neowin.net/news/windows-8-app-to-bring-back-start-menu-on-desktop?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+neowin-main+(Neowin+Main+News)
Sento la mancanza di un orologio nell'interfaccia metro.....come si può fare?
DarthFeder
06-03-2012, 16:50
Sento la mancanza di un orologio nell'interfaccia metro.....come si può fare?
win+c e appare anche l'orologio
win+c e appare anche l'orologio
si,comodo,ma mi sono troppo abituato a leggere il gadget orologio in win7...mi manca una cosa simile in win8 metro,possibile che ancora non hanno pensato ad un tile orologio?
tistuzza
06-03-2012, 17:04
io si: tornare a 7 :)
hai provato a mettere i codec per win8 che ho postato prima?
Si i codec li ho provati ma nulla... il discorso è che magari ho fatto un po' di pasticcio coi driver, nel qual caso mi conviene disinstallare da gestione dispositivi il driver VGA e fare una passata con driver sweeper?? Con i driver video ho sempre avuto sti fastidi...
Sto provando a fare l'upgrade da win 7 italiano ;)
Language pack Inglese installato con Vistalizator (sulla home edition), reso lingua principale, e adesso sta facendo l'upgrade.
http://img442.imageshack.us/img442/4167/win8upgrade.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/win8upgrade.jpg/)
Il cambio lingua fatto in modalità express richiede 2 minuti. adesso vediamo come va a finire :D
Mentre scrivo sta installando :read:
Upgrade già effettuato! Tutto sembra andato per il meglio ;)
Anche a me manca tantissimo l'orologio sulla metro, purtroppo ancora per le app si dovrà attendere
Stappern
06-03-2012, 17:04
si,comodo,ma mi sono troppo abituato a leggere il gadget orologio in win7...mi manca una cosa simile in win8 metro,possibile che ancora non hanno pensato ad un tile orologio?
ti vorrei far notare che questo sistema operativo è ancora in stadio beta,forse gli sviluppatori sono un tantinello impegnati con cose ben piu importanti del "tile orologio" :asd:
Salve ragazzi, ho installato da pennetta USB la preview di Windows 8 su una partizione ad hoc dell'hard disk secondario del Dell in firma, ma il sistema operativo non mi viene riconosciuto da Windows 7 e non riesco ad avviarlo... E' come se non ci fosse...
Secondo voi è successo perché non l'ho installato sull'HDD principale?
Io uso un SSD da 60 Gb già pieno per metà come disco di sistema, non posso partizionarlo per Windows 8...
arnyreny
06-03-2012, 17:17
Salve ragazzi, ho installato da pennetta USB la preview di Windows 8 su una partizione ad hoc dell'hard disk secondario del Dell in firma, ma il sistema operativo non mi viene riconosciuto da Windows 7 e non riesco ad avviarlo... E' come se non ci fosse...
Secondo voi è successo perché non l'ho installato sull'HDD principale?
Io uso un SSD da 60 Gb già pieno per metà come disco di sistema, non posso partizionarlo per Windows 8...
non ricordo la combinazione dei tasti della dell,che fa scegliere il menu' boot,dovrebbe essere f8 oppure f11,riavvia e in fase di riavvio tenta uno dei due ti uscirà il menu' di boot scegli l'hd con 8;)
non ricordo la combinazione dei tasti della dell,che fa scegliere il menu' boot,dovrebbe essere f8 oppure f11,riavvia e in fase di riavvio tenta uno dei due ti uscirà il menu' di boot scegli l'hd con 8;)
Quello su cui ho installato è già l'HDD predefinito... Infatti il MBR è sull'HDD secondario...
Se vado a verede l'elenco dei Sistemi operativi da 7 non vedo 8 (scusate il gioco di parole)... Tutto avviene come se esattamente non avesse scritto nulla nl MBR e quindi non ci fosse...
Dal menù "Repair" avviando da pennetta USB vedo dall'elenco dei SO installati due copie di Windows 8 e basta....
ti vorrei far notare che questo sistema operativo è ancora in stadio beta,forse gli sviluppatori sono un tantinello impegnati con cose ben piu importanti del "tile orologio" :asd:
forse perché i tile vengono sviluppati non da Microsoft direttamente,ma da sviluppatori esterni?
Anche i gadget di Windows 7 non sono mica sviluppati da MS...per questo motivo c'è stata la development preview.
Esiste un modo per forzare la risoluzione video ad un determinato valore? Sto testando Windows 8 su un netbook con monitor con risoluzione nativa di 1366x768, ma nelle opzioni della risoluzione schermo ottengo solo il valore fissato a 1024x768, senza possibilità di cambiarlo, ottenendo così un'immagine "schiacciata" e sgranata.
Ecco la mia situazione:
http://i40.tinypic.com/1j9mpi.jpg
Esiste un modo per forzare la risoluzione video ad un determinato valore? Sto testando Windows 8 su un netbook con monitor con risoluzione nativa di 1366x768, ma nelle opzioni della risoluzione schermo ottengo solo il valore fissato a 1024x768, senza possibilità di cambiarlo, ottenendo così un'immagine "schiacciata" e sgranata.
prova questo
http://mobileoffice.about.com/od/netbooks/a/How-To-Change-Your-Netbooks-Screen-Resolution.htm
dovrebbe sbloccare risoluzioni alternative
Risolto: devo impostare manualmente l'SSD come unità di avvio… Non chiedetemi come o perché ma cosi funge…
Ad ogni modo di primo acchitto mi trovo molto disorientato (come quando ho provato ad usare Ubuntu per la prima volta)… Ad esempio: come faccio ad aprire una nuova pagina in Internet Explorer, dato che quando sparisce la barra degli indirizzi non c'è modo di farla riapparire se non andando una pagina indietro?
:)
EDIT: Basta premere il tasto destro del mouse...
prova questo
http://mobileoffice.about.com/od/netbooks/a/How-To-Change-Your-Netbooks-Screen-Resolution.htm
dovrebbe sbloccare risoluzioni alternative
Grazie, ma purtroppo sul mio registro non compare quella voce.
Sto provando forzando l'installazione dei driver video (intel gma500) in modalità compatibilità "Windows 7", altrimenti non me li lascia installare dicendomi che il sistema operativo non è supportato...
EDIT: risolto con l'installazione forzata del driver video (anche se non ufficialmente supportato)
EDIT 2: come non detto, il "Windows Smart Screen" mi blocca il driver video all'avvio del sistema, nonostante clicchi su "run anyway" mi compare un errore e il sistema si riavvia...
Ora è successo un altro macello… Windows 8 ha fatto qualche danno al MBR di Windows 7 che non riesce più ad avviarsi… Come lo posso recuperare?
arnyreny
06-03-2012, 18:06
Ora è successo un altro macello… Windows 8 ha fatto qualche danno al MBR di Windows 7 che non riesce più ad avviarsi… Come lo posso recuperare?
adesso dievi impostare l'altro hd per l'avvio
adesso dievi impostare l'altro hd per l'avvio
Ci ho provato, ma nulla.... Si vede che 8 non digerisce il fatto di essere installato su un HDD non di sistema… Mi sa che ripristino 7 e aspetto la versione stabile di 8...
Nuova app pubblicata, english club. Sembra un po' più completa delle altre, serve ad imparare l'inglese grazie a dei mini video.
P.s. Almeno credo sia nuova… è alla fine, e non mi sembra ci fosse nulla prima di adesso. ho ragione?
Pess,io ho installato win8 su un hdd secondario eseguendo l'installazione da dvd,forse il boot con pendrive non va a buon fine,o le impostazioni nel bios non sono corrette.
Per ripristinare win 7 inserisci il suo dvd e ripara all'avvio.
arnyreny
06-03-2012, 18:25
Nuova app pubblicata, english club. Sembra un po' più completa delle altre, serve ad imparare l'inglese grazie a dei mini video.
P.s. Almeno credo sia nuova… è alla fine, e non mi sembra ci fosse nulla prima di adesso. ho ragione?
ho provato l'app evernote,ma queste di terze parti sembrano un po' forzate:doh:
e non si integrano come le altre,ad esempio non mi da nessuna anteprima
Pess,io ho installato win8 su un hdd secondario eseguendo l'installazione da dvd,forse il boot con pendrive non va a buon fine,o le impostazioni nel bios non sono corrette.
Per ripristinare win 7 inserisci il suo dvd e ripara all'avvio.
Ripristinando con il DVD di Windows 7 ora posso tranquillamente scegliere quale SO avviare…
All's Well that Ends Well… :)
DarthFeder
06-03-2012, 19:09
Qualche novità dal fronte:
- Aggiornata l'app Maps, corretto il bug che dava risultati nulli per qualsiasi posto stessimo cercando, da Sambruson a New York City.
- SPOSTAMENTO IN METRO: mi sono accorto che semplicemente portando il puntatore del mouse verso il margine destro o sinistro del menu Start la schermata scrolla orizzontalmente da sola!
- SPOSTAMENTO IN METRO 2: posizionando il puntatore del mouse sopra un title a caso (giusto per posizionare il "focus" sui title e non sullo sfondo) è possibile MUOVERSI CON I TASTI DIREZIONALI e avviare le apps premendo invio.
- Info per chi (come me) non trovava il modo di stampare i pdf da Windows Reader o le pagine internet da IE "Metro": basta premere CTRL+P e da Devices selezionare la stampante.
sul tablet acer (iconia w500)
va benissimo!
l'unico problema.. (per me gravissimo:O )
è l'assenza dei tasti ALT - ESC e i vari F1 F2... nella tastiera virtuale :(
qualcuno sa come fare?:doh:
linus161
06-03-2012, 20:41
salve a tutti, questo è il mio primo post su questo thread, ho appena installavo w8 venendo dal 7, e a parte lo spaesamento iniziale, credo che potro farci l'abitudine, volevo chiedere un paio di cose:
1) è possibile "portare" una tile o una applicazione metro dul desktop tradizionale? o si può solo pinnarla su uno dei due lati?
2) se apro una pagina in expolorer 10 versione metro, c'e' un modo per passarla ad explorer per desktop?
Grazie
DarthFeder
06-03-2012, 20:46
salve a tutti, questo è il mio primo post su questo thread, ho appena installavo w8 venendo dal 7, e a parte lo spaesamento iniziale, credo che potro farci l'abitudine, volevo chiedere un paio di cose:
1) è possibile "portare" una tile o una applicazione metro dul desktop tradizionale? o si può solo pinnarla su uno dei due lati?
2) se apro una pagina in expolorer 10 versione metro, c'e' un modo per passarla ad explorer per desktop?
Grazie
1: no, a meno che non vada tu a cercarti l'eseguibile di tale app nelle cartelle di Windows ma non ne vedo il senso: te la aprirebbe comunque in Metro.
2: quando sei in IE Metro fai click destro in un'area vuota per far comparire la barra degli indirizzi e delle schede, click sull'icona con la chiave inglese in basso a destra, click su view on desktop.
Nightingale
06-03-2012, 21:28
Ragazzi,
c'è nessuno che lo ha virtualizzato su VMWare Player 4?
Io non riesco in nessun modo a fargli vedere la scheda di rete...
Sto provando forzando l'installazione dei driver video (intel gma500) in modalità compatibilità "Windows 7", altrimenti non me li lascia installare dicendomi che il sistema operativo non è supportato...
come và w8?
anche io ho un netbook con la gma500 e sarei curioso di provare w8
Per tutti quelli a cui manca il menù start, a quando pare è già in cantiere un app metro per sostituirla, che potrebbe vedere luce a breve: http://www.neowin.net/news/windows-8-app-to-bring-back-start-menu-on-desktop?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+neowin-main+(Neowin+Main+News)
è uscita l'app per il tasto START :D
http://www.stardock.com/products/start8/
Grazie a questa app, ritorna il famoso tasto, e si aprirà una versione di metro ridotta con le sole app. Cliccando con il tasto destro è possibile tornare alla visualizzazione classica.
Non è male per cominciare!
P.s. Praticamente si elimina metro quando rompe, visto che si può eliminare la classica interfaccia full screen.
arnyreny
06-03-2012, 21:45
è uscita l'app per il tasto START :D
http://www.stardock.com/products/start8/
Grazie a questa app, ritorna il famoso tasto, e si aprirà una versione di metro ridotta con le sole app. Cliccando con il tasto destro è possibile tornare alla visualizzazione classica.
Non è male per cominciare!
la provo su hiper-v non voglio sporcare il mio nuovo window:D
la provo su hiper-v non voglio sporcare il mio nuovo window:D
Alla fine non sporchi nulla, al massimo disinstalli ;)
Cmq è utile, perchè elimina quel senso di divisione tra le due interfacce.
Alla fine non stravolge nulla, e microsoft potrebbe implementare qualcosa del genere per integrare le 2 interfacce. Come prima idea non sembra male!
Attivata la barra start, metro appare così:
http://img802.imageshack.us/img802/7005/screenshot2dy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/screenshot2dy.png/)
Ma Metro può tornare come prima con una semplice selezione cliccando con il tasto destro sul tasto start
Segnalo inoltre che il tasto start può essere mostrato o nascosto, se si clicca nella tile del programma presente in metro.
arnyreny
06-03-2012, 21:57
nuove interfacce nell'opzione ripara il tuo computer
http://img694.imageshack.us/img694/1900/installazione2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/installazione2.jpg/)http://img696.imageshack.us/img696/4092/installazione4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/installazione4.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/2892/installazione3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/installazione3.jpg/)
arnyreny
06-03-2012, 22:14
Alla fine non sporchi nulla, al massimo disinstalli ;)
Cmq è utile, perchè elimina quel senso di divisione tra le due interfacce.
Alla fine non stravolge nulla, e microsoft potrebbe implementare qualcosa del genere per integrare le 2 interfacce. Come prima idea non sembra male!
Attivata la barra start, metro appare così:
http://img802.imageshack.us/img802/7005/screenshot2dy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/screenshot2dy.png/)
Ma Metro può tornare come prima con una semplice selezione cliccando con il tasto destro sul tasto start
Segnalo inoltre che il tasto start può essere mostrato o nascosto, se si clicca nella tile del programma presente in metro.
quello che mi manca veramente e' un programma integrato in window,tipo returnil dove posso provare quello che voglio e al riavvio ritornare al momento precedente senza sporcare il registro.
Nightingale
06-03-2012, 22:42
Ce l'ho fatta... rete funzionante anche sul Player. E' bastato fare un giro sui forum della vmware. Non è corretto usare l'Easy Install selezionando Other OS.
:D
Peccato invece per l'accelerazione 3d, che se non erro sul Player (a differenza del Workstation, che pero' è a pago) non c'è modo di sfruttarla.
Senza drivers video... Metro è ancora più duro da digerire... :)
Utilissimi i post in cui si accennava come chiudere le applicazioni (tirarle giù verso il basso). :asd:
arnyreny
06-03-2012, 23:12
Utilissimi i post in cui si accennava come chiudere le applicazioni (tirarle giù verso il basso). :asd:
giu' verso il basso chiusura, giu verso sinistra la mette sul lato sinistro,giu' verso destra va sul lato destro .
Ho letto un po' di pagine e alcuni dei vostri commenti. Faccio una premessa che farà subito capire la mia posizione: ho creato una partizione secondaria per installare Windows 8 in dual boot e tenerlo affiancato a Windows 7, l'ho provato un paio di giorni e poi che ho fatto? Molti di voi diranno, lo ha disinstallato subito! Invece no, vi stupisco, ho eliminato Windows 7 ed ora utilizzo solo Windows 8. Motivo? E' veloce, stabile per essere una versione beta e ha molte funzioni che mi vanno a genio. I mattoncini della versione metro? Si graficamente non mi aggradano molto ma non mi danno nemmeno fastidio poiché tutto quello che facevo con Windows 7 riesco tranquillamente a farlo anche con Windows 8 dopo aver speso qualche minuto per prendere confidenza con la nuova interfaccia. Lo hanno pensato per tablet, hanno snobbato gli utenti desktop? Non lo sapremo mai cosa hanno pensato e sinceramente parlando non mi interessa, l'importante è che mi piaccia. Per questi motivi Windows 8 sarà sicuramente mio quando uscirà, ovviamente acquistato e originale. Vi dico di più, a me piacciono le novità e mi piace mettermi in gioco per imparare ad utilizzare una nuova interfaccia, per cui se Windows 8 fosse stato uguale a Windows 7 allora non vedevo validi motivi per fare il passaggio, dato che per il resto sono 2 sistemi molto simili. Molti di voi penseranno che io sia il classico utonto che vede un'interfaccia nuova e dice… WOW!, che non ne sa nulla di pc ma vi sbagliate. Con il pc ci gioco, ci lavoro, ci faccio molte cose per cui parlo con cognizione di causa e dico ben venga Windows 8. Mi spiace per chi non riesce ad apprezzarlo, ma mi rendo conto che per alcuni sia difficile imparare a cambiare le proprie abitudini o digerire un'interfaccia così differente. Però vi do un consiglio, almeno provateci prima di dire scaffale. Alla prossima ;)
arnyreny
06-03-2012, 23:37
Ho letto un po' di pagine e alcuni dei vostri commenti. Faccio una premessa che farà subito capire la mia posizione: ho creato una partizione secondaria per installare Windows 8 in dual boot e tenerlo affiancato a Windows 7, l'ho provato un paio di giorni e poi che ho fatto? Molti di voi diranno, lo ha disinstallato subito! Invece no, vi stupisco, ho eliminato Windows 7 ed ora utilizzo solo Windows 8. Motivo? E' veloce, stabile per essere una versione beta e ha molte funzioni che mi vanno a genio. I mattoncini della versione metro? Si graficamente non mi aggradano molto ma non mi danno nemmeno fastidio poiché tutto quello che facevo con Windows 7 riesco tranquillamente a farlo anche con Windows 8 dopo aver speso qualche minuto per prendere confidenza con la nuova interfaccia. Lo hanno pensato per tablet, hanno snobbato gli utenti desktop? Non lo sapremo mai cosa hanno pensato e sinceramente parlando non mi interessa, l'importante è che mi piaccia. Per questi motivi Windows 8 sarà sicuramente mio quando uscirà, ovviamente acquistato e originale. Vi dico di più, a me piacciono le novità e mi piace mettermi in gioco per imparare ad utilizzare una nuova interfaccia, per cui se Windows 8 fosse stato uguale a Windows 7 allora non vedevo validi motivi per fare il passaggio, dato che per il resto sono 2 sistemi molto simili. Molti di voi penseranno che io sia il classico utonto che vede un'interfaccia nuova e dice… WOW!, che non ne sa nulla di pc ma vi sbagliate. Con il pc ci gioco, ci lavoro, ci faccio molte cose per cui parlo con cognizione di causa e dico ben venga Windows 8. Mi spiace per chi non riesce ad apprezzarlo, ma mi rendo conto che per alcuni sia difficile imparare a cambiare le proprie abitudini o digerire un'interfaccia così differente. Però vi do un consiglio, almeno provateci prima di dire scaffale. Alla prossima ;)
ti quoto...anche se le critiche costruttive non fanno male...per chi come noi usa esclusivamente il desktop non era male gestire le app dal desk,e non il desktop dal metro,almeno con i pc desktop....
Ma dove sta IE10? Non lo trovo!
Ma dove sta IE10? Non lo trovo!
È la versione di internet Explorer di windows8....
È la versione di internet Explorer di windows8....
Eh si ma da dove l'avvio?
Eh si ma da dove l'avvio?
nella schermata "classica" dall'icona di ie,nella schermata metro dal tile.....
Mi puoi fare degli screenshots perchè io non lo vedo.
Dal desktop classico mi risulta essere IE9.
Da metro non vedo il tile relativo.
Mi puoi fare degli screenshots perchè io non lo vedo.
Dal desktop classico mi risulta essere IE9.
Da metro non vedo il tile relativo.
ma scusa...che versione di Windows 8 hai installato?
C'è solo ie 10.....
http://i40.tinypic.com/300fh29.png
Scusate ma come fa Windows a conoscere la mia posizione geografica? :eek:
Non ho un modulo GPS sul pc, ma andando su Maps e cliccando sulla mia posizione, indica esattamente la via dove abito! :sofico:
Può c'entrare il fatto che abbia sincronizzato in Windows (per calendario e mail) un account Google? Perché l'unica applicazione in cui a volte uso la localizzazione è su Android... non trovo altre spiegazioni :confused:
come và w8?
anche io ho un netbook con la gma500 e sarei curioso di provare w8
Adesso che sono riuscito a risolvere il problema dei driver video va discretamente bene. Una cosa che posso segnalare è che non è fluidissima l'animazione d'apertura delle app Metro, ma nulla di così drammatico, anzi, a mio avviso resta in generale ampiamente usabile ;)
La GMA500 ha prestazioni piuttosto scarse, questo si sa, però Windows 8 non sembra metterla così a dura prova, le prestazioni a mio avviso non si discostano per nulla da quelle che si ottengono su Windows 7
per quanto riguarda la geolocalizzazione sfrutta la rete dati,come fanno gli smartphone odierni.....;)
DarthFeder
07-03-2012, 04:50
Scusate ma come fa Windows a conoscere la mia posizione geografica? :eek:
Non ho un modulo GPS sul pc, ma andando su Maps e cliccando sulla mia posizione, indica esattamente la via dove abito! :sofico:
Può c'entrare il fatto che abbia sincronizzato in Windows (per calendario e mail) un account Google? Perché l'unica applicazione in cui a volte uso la localizzazione è su Android... non trovo altre spiegazioni :confused:
magari risale alla posizione tramite indirizzo IP, boh...però per esempio con me è molto impreciso, abito a 15 km da Venezia e mi indica che abito nel cuore di Treviso :stordita:
Con il pc ci gioco, ci lavoro, ci faccio molte cose per cui parlo con cognizione di causa e dico ben venga Windows 8. Mi spiace per chi non riesce ad apprezzarlo, ma mi rendo conto che per alcuni sia difficile imparare a cambiare le proprie abitudini o digerire un'interfaccia così differente. Però vi do un consiglio, almeno provateci prima di dire scaffale. Alla prossima ;)
Quoto in pieno.
Personalmente, ritengo l'interfaccia metro ormai irrinunciabile! :)
Inoltre, prima di installarlo sul mio netbook (obsoleto e con 1gb di ram) temevo prestazioni scadenti e invece... devo ricredermi!
L'unica cosa che ancora non accetto e la limitazione della risoluzione... :( ma spero in una risoluzione del problema da parte della community :)
risale alla posizione tramite indirizzo IP
esatto :)
è molto impreciso, abito a 15 km da Venezia e mi indica che abito nel cuore di Treviso :stordita: esatto anche questo :doh: :Prrr: :D
Ho letto un po' di pagine e alcuni dei vostri commenti. Faccio una premessa che farà subito capire la mia posizione: ho creato una partizione secondaria per installare Windows 8 in dual boot e tenerlo affiancato a Windows 7, l'ho provato un paio di giorni e poi che ho fatto? Molti di voi diranno, lo ha disinstallato subito! Invece no, vi stupisco, ho eliminato Windows 7 ed ora utilizzo solo Windows 8. Motivo? E' veloce, stabile per essere una versione beta e ha molte funzioni che mi vanno a genio. I mattoncini della versione metro? Si graficamente non mi aggradano molto ma non mi danno nemmeno fastidio poiché tutto quello che facevo con Windows 7 riesco tranquillamente a farlo anche con Windows 8 dopo aver speso qualche minuto per prendere confidenza con la nuova interfaccia. Lo hanno pensato per tablet, hanno snobbato gli utenti desktop? Non lo sapremo mai cosa hanno pensato e sinceramente parlando non mi interessa, l'importante è che mi piaccia. Per questi motivi Windows 8 sarà sicuramente mio quando uscirà, ovviamente acquistato e originale. Vi dico di più, a me piacciono le novità e mi piace mettermi in gioco per imparare ad utilizzare una nuova interfaccia, per cui se Windows 8 fosse stato uguale a Windows 7 allora non vedevo validi motivi per fare il passaggio, dato che per il resto sono 2 sistemi molto simili. Molti di voi penseranno che io sia il classico utonto che vede un'interfaccia nuova e dice… WOW!, che non ne sa nulla di pc ma vi sbagliate. Con il pc ci gioco, ci lavoro, ci faccio molte cose per cui parlo con cognizione di causa e dico ben venga Windows 8. Mi spiace per chi non riesce ad apprezzarlo, ma mi rendo conto che per alcuni sia difficile imparare a cambiare le proprie abitudini o digerire un'interfaccia così differente. Però vi do un consiglio, almeno provateci prima di dire scaffale. Alla prossima ;)
Sono perfettamente d'accordo con te. Dopo un primo momento di dispersione, adesso il tutto è diventato funzionale. Basta mettere i link al posto giusto, e finalmente il desktop viene sostituito da qualcosa di veramente utile. A che serve un desk vuoto? Hai tutto alla portata di mano, sia app metro che desktop, e passare da un applicazione e l'altra, avendo sempre la superbar, è lo stesso.
Certo ancora qualcosa va sistemata, ma è pur sempre un alpha...
Faccio notare che eseguendo un upgrade a Win 8 si perdono i vantaggi dello spegnimento ibrido, rimanendo tale e quale a quello di win7 con tanto di musichetta. :muro:
NetmanXP
07-03-2012, 09:33
Scusate, mi rivolgo a chi dice che l'interfaccia Metro è irrinunciabile, che noi critici dobbiamo avere più elasticità mentale, apertura verso i cambiamenti ecc ecc.
Vi domando.. che uso ne fate del PC? Oltre alle mail, facebook e le varie app intendo. Per esigenze lavorative, oltre al Pacchetto Office (compreso Access) ho a che fare con Prodotti Adobe, Autodesk ecc ecc. Ed inoltre ho bisogno di avere tutto a portata di mano NELLA STESSA SCHERMATA.
Spiegatemi come Windows 8 possa essere superiore a 7 in questo campo, ossia la produttività.
C'è più di qualcosa che non riesco a capire nelle applicazioni della musica e del meteo accessibili da Metro…
Innanzitutto nel meteo non sono riuscito a trovare l'impostazione per visualizzare i gradi Celsius ed a fare in modo che mi vengano mostrate in default le previsioni della Zona che dico io, non in quella in cui mi trovo attualmente.
Poi nella App per ascoltare la musica non gli riesco a dare la posizione dei miei file musicali, per fargli scaricare la mia raccolta… Sapere come si fanno queste cose?
DarthFeder
07-03-2012, 10:00
Scusate, mi rivolgo a chi dice che l'interfaccia Metro è irrinunciabile, che noi critici dobbiamo avere più elasticità mentale, apertura verso i cambiamenti ecc ecc.
Vi domando.. che uso ne fate del PC? Oltre alle mail, facebook e le varie app intendo. Per esigenze lavorative, oltre al Pacchetto Office (compreso Access) ho a che fare con Prodotti Adobe, Autodesk ecc ecc. Ed inoltre ho bisogno di avere tutto a portata di mano NELLA STESSA SCHERMATA.
Spiegatemi come Windows 8 possa essere superiore a 7 in questo campo, ossia la produttività.
pinnati quello che ti serve sulla superbar del desktop classico e dimenticati di metro quando non ti serve.
metro e desktop sono due ambienti distinti con due modi d'uso distinti...uno non esclude l'altro ma è chiaro che ognuno ha un suo campo d'uso.
Spiegatemi come Windows 8 possa essere superiore a 7 in questo campo, ossia la produttività.
Uso il pc principalmente per studio (office e pdf), per gaming (quando comprerò un pc gaming :cry: ), per film, web, montaggio video-audio da dilettanti e per me Metro è efficientissimo ed efficace :) ; nel tuo campo non saprei :(
che cosa intendi per: "tutto NELLA STESSA SCHERMATA"? una sortà di expose di mac os?
Eagle_76
07-03-2012, 10:37
C'è più di qualcosa che non riesco a capire nelle applicazioni della musica e del meteo accessibili da Metro…
Innanzitutto nel meteo non sono riuscito a trovare l'impostazione per visualizzare i gradi Celsius ed a fare in modo che mi vengano mostrate in default le previsioni della Zona che dico io, non in quella in cui mi trovo attualmente.
Poi nella App per ascoltare la musica non gli riesco a dare la posizione dei miei file musicali, per fargli scaricare la mia raccolta… Sapere come si fanno queste cose?
Una volta aperta l'applicazione Weather, clicca con il tasto dx su una zona vuota, in alto ti compare una barra con le seguenti voci: Home- Places - World Weather. Scegli places, scrivi la località da te scelta e clicca su add. ( io ho impostato come località di default il mio piccolo paesello di 2.500 anime ). Poi ne puoi aggiungere quanti ne vuoi. Per i gradi nemmeno io ho trovato soluzione, per il resto sto ancora studiando....:D
Per impostare come default una localita: nell'elenco che crei in Place Favorites, clicca con il tasto Dx sul luogo da te scelto, nella barra inferiore scegli Set As Default
Win8 installato su VM
per i gradi,sempre nella schermata weather,mouse in alto a dx e vai su settings....;)
Eagle_76
07-03-2012, 10:51
per i gradi,sempre nella schermata weather,mouse in alto a dx e vai su settings....;)
Infatti, trovato. Purtroppo mi ci devo ancora abituare a cliccare sugli angoli, su giu dx sx :D
per i gradi,sempre nella schermata weather,mouse in alto a dx e vai su settings....;)
Pensavo che quella voce fosse per il PC in generale, non per le singole App… Ora ho risolto…
Ad ogni modo non riesco ad impostare il mio account Libero nella Applicazione per le mail… Mi ha solo impostare un account Exchange, Google o Live… Anche qui sto sbagliando qualcosa?
arnyreny
07-03-2012, 11:50
Ad ogni modo non riesco ad impostare il mio account Libero nella Applicazione per le mail…
non ci riesco neanche io, purtroppo credo che non ci sia modo,anche se potrebbero sfruttare lo stesso procedimento che sfrutta window live,che con un procedimento che adesso non ricordo....riusciva a impostare un account di libero:muro:
magari risale alla posizione tramite indirizzo IP, boh...però per esempio con me è molto impreciso, abito a 15 km da Venezia e mi indica che abito nel cuore di Treviso :stordita:
E' molto improbabile secondo me che sfrutti l'IP, ad esempio la località che corrisponde al mio IP attuale dista più di 30 km da dove abito realmente :sofico:
La mia geolocalizzazione è troppo precisa per essere ricavata dall'IP, non dico che ha azzeccato pure il numero civico, ma quasi... si sbaglia di pochissimi metri! :eek:
Come dice cajenna è probabile che vengano sfruttate le reti wireless
^Robbie^
07-03-2012, 12:48
C'è più di qualcosa che non riesco a capire nelle applicazioni della musica e del meteo accessibili da Metro…
Innanzitutto nel meteo non sono riuscito a trovare l'impostazione per visualizzare i gradi Celsius ed a fare in modo che mi vengano mostrate in default le previsioni della Zona che dico io, non in quella in cui mi trovo attualmente.
Poi nella App per ascoltare la musica non gli riesco a dare la posizione dei miei file musicali, per fargli scaricare la mia raccolta… Sapere come si fanno queste cose?
Allora, per l'app Meteo una volta avviata premi il tasto Win + C, ti comparirà la charm bar sulla destra e lì selezioni la voce Settings, così ti compariranno i settaggi relativi all'app Meteo dove potrai scegliere l'unità di misura dei gradi e la località.
Per l'app Music io ho risolto aggiungendo (tramite il desktop classico) alla raccolta Music il percorso dove ho memorizzati tutti i file audio.
Ho fatto lo stesso per l'app Video e per l'app Pictures, così quando le apro caricano tutti i miei file.
In effetti una cosa che dovrebbero risolvere è il fatto che per settare alcune cose nell'interfaccia Metro si debba per forza (credo) passare per il desktop classico.
Magari fino al rilascio finale potrebbero esserci dei cambiamenti, vedremo ;)
Byez!
Dragon2002
07-03-2012, 13:17
Io oltre a non capirci nulla con windows 8 continuo ad avere gravi problemi in ambiente metro sia con l'applicazione photo,che con quella music,lentezza,flash a intermittenza e l'applicazione music quando alterna le copertine addirittura si blocca completamente.
Da cosa dipende:confused: :confused: :confused:
Windows update ogni volta che metto gli ultimi driver amd che trovo sul sito mi dice che è uscito un aggiornamento per la mia 6950 ma in realtà sono i vecchi driver di default di windows 8 e anche con quelli non cambia nulla,stessi identici problemi in ambiente metro.
In ambiente desktop tutto fila liscio,tranne i codec shark per windows 8,ma li è colpa mia ho letto che per farli funzionare c'è una procedura lunga ed elaborata e non ho tanta voglia di perderci tempo.Forse se metto windows8 a 32 bit risolvo questi problemi?
alethebest90
07-03-2012, 13:46
per chi usa avast l'ultimo aggiornamento da compatibilità con windows 8
Avast! Free Antivirus 7.0.1426
- Improved File System Shield speed
- Improved AutoSandbox stability
- Improved AutoSandbox controls
- Improved gadgets
- Compatibility with Win 8 Consumer Preview
- Greater stability of Outlook plugins
- Fixed a compatibility issue with offline files
- Other security and stability-related improvements
;)
DarthFeder
07-03-2012, 14:01
Io oltre a non capirci nulla con windows 8 continuo ad avere gravi problemi in ambiente metro sia con l'applicazione photo,che con quella music,lentezza,flash a intermittenza e l'applicazione music quando alterna le copertine addirittura si blocca completamente.
Da cosa dipende:confused: :confused: :confused:
Windows update ogni volta che metto gli ultimi driver amd che trovo sul sito mi dice che è uscito un aggiornamento per la mia 6950 ma in realtà sono i vecchi driver di default di windows 8 e anche con quelli non cambia nulla,stessi identici problemi in ambiente metro.
In ambiente desktop tutto fila liscio,tranne i codec shark per windows 8,ma li è colpa mia ho letto che per farli funzionare c'è una procedura lunga ed elaborata e non ho tanta voglia di perderci tempo.Forse se metto windows8 a 32 bit risolvo questi problemi?
è una beta....se funzionasse tutto non sarebbe gratis e beta :) piuttosto se hai problemi segnalali a microsoft tramite l'apposito feedback
vincenzodestasio
07-03-2012, 14:13
è una beta....se funzionasse tutto non sarebbe gratis e beta :) piuttosto se hai problemi segnalali a microsoft tramite l'apposito feedback
ecco !!!! perciò non capisco perchè leggo tanti non mi piace non funziona questo, non va quello, e tanti che lo hanno già disinstallato, lo spirito della beta è proprio questo segnalare a microsoft tutto quello che non funziona ( e credo pochissime cose ) e poi scrivere per far apportare modifiche nel limite del possibile, per migliorarlo il sistema !!!
Phoenix Fire
07-03-2012, 15:28
per chi usa avast l'ultimo aggiornamento da compatibilità con windows 8
Avast! Free Antivirus 7.0.1426
- Improved File System Shield speed
- Improved AutoSandbox stability
- Improved AutoSandbox controls
- Improved gadgets
- Compatibility with Win 8 Consumer Preview
- Greater stability of Outlook plugins
- Fixed a compatibility issue with offline files
- Other security and stability-related improvements
;)
scusate, ma visto che ha un "ottimo" AV integrato, perchè non provare prima quello e poi semmai installare soluzioni esterne? Almeno si prova anche la sicurezza del sistema (tanto tutti gli AV free di fascia alta, tra cui Avast, Antivir e MSE fanno bene il loro lavoro, nessuno lascia voragini nel sitema)
è una beta....se funzionasse tutto non sarebbe gratis e beta :) piuttosto se hai problemi segnalali a microsoft tramite l'apposito feedback
concordo
ecco !!!! perciò non capisco perchè leggo tanti non mi piace non funziona questo, non va quello, e tanti che lo hanno già disinstallato, lo spirito della beta è proprio questo segnalare a microsoft tutto quello che non funziona ( e credo pochissime cose ) e poi scrivere per far apportare modifiche nel limite del possibile, per migliorarlo il sistema !!!
la gente continua a lamentarsi che le App metro come video, music e photo diano problemi, dimenticandosi che sono app di anteprima (quindi in alfa/beta ) installate in un sistema in beta. Già che non esplodono dovrebbe serre un fatto apprezzato
Microsoft ha reso disponibile il Microsoft Device Center per la gestione delle periferiche in stile Metro. Da quello che ho capito si riferisce sopratutto ai mouse. Adesso lo installo e vi faccio sapere...
http://www.microsoft.com/hardware/en-us/downloads/device-center
DarthFeder
07-03-2012, 15:51
la gente continua a lamentarsi che le App metro come video, music e photo diano problemi, dimenticandosi che sono app di anteprima (quindi in alfa/beta ) installate in un sistema in beta. Già che non esplodono dovrebbe serre un fatto apprezzato
Io ho la beta installata in dual boot con Seven, ed ormai è diventata il mio OS primario, dal giorno di uscita: 1 marzo.
Dopo 7 giorni non ho più avviato Seven se non per ovviare a qualche problema di permessi in lettura/scrittura di cartelle sul disco esterno, mi trovo benissimo e il sistema pur essendo in beta non mi ha MAI dato errori, critici o meno. E il sistema di feedback è quanto di più semplice ed immediato ci sia, ed è seguito da Microsoft. Esempio calzante l'app Maps, che anche io ho segnalato come buggata e tre giorni dopo è comparso un aggiornamento che ha sistemato tutto quello che era stato segnalato come non funzionante.
Se vogliamo un Windows perfetto, invece di criticare a zero, iniziamo a segnalare tutto quello che non ci piace o che non funziona!
ecco !!!! perciò non capisco perchè leggo tanti non mi piace non funziona questo, non va quello, e tanti che lo hanno già disinstallato, lo spirito della beta è proprio questo segnalare a microsoft tutto quello che non funziona ( e credo pochissime cose ) e poi scrivere per far apportare modifiche nel limite del possibile, per migliorarlo il sistema !!!
è meglio, che tanti lo abbiano già disinstallato. così, le segnalazioni che arrivano a microsoft sono segnalazioni serie, fatte da utenti che sanno cosa sia una beta e come gestirsela.
Mister24
07-03-2012, 16:32
E' qualche giorno che uso anche io Windows 8 e mi sto trovando bene anche con l'interfaccia Metro. L'utilizzo che ne faccio è internet, media center e sviluppo app android tramite eclipse.
Sono rimasto stupito anch'io dalla geolocalizzazione, non usa l'IP pubblico perché utilizzando uno dei tanti servizi online risulterei a Firenze mentre sono a pochi km da Pisa.
L'app weather ha indovinato precisamente la frazione in cui mi trovo.
Imho ha un qualche sistema simile a Google con un database che associa i mac degli access point wifi a posizioni reali. Solo in questo modo si può risalire alla posizione con tanta precisione.
Una domanda: avete il wifi attivo o siete connessi tramite ethernet?
Dragon2002
07-03-2012, 16:54
ecco !!!! perciò non capisco perchè leggo tanti non mi piace non funziona questo, non va quello, e tanti che lo hanno già disinstallato, lo spirito della beta è proprio questo segnalare a microsoft tutto quello che non funziona ( e credo pochissime cose ) e poi scrivere per far apportare modifiche nel limite del possibile, per migliorarlo il sistema !!!
E che ero rimasto all'ultima beta di Windows 7 che era praticamente perfetta,invece si vede che è stata un eccezione,qui manca veramente tanto alla versione finale ancora.
DarthFeder
07-03-2012, 17:41
E che ero rimasto all'ultima beta di Windows 7 che era praticamente perfetta,invece si vede che è stata un eccezione,qui manca veramente tanto alla versione finale ancora.
ma sicuramente manca tanto! Questa è la prima beta per il pubblico di massa, siamo alla "1.0" e il lancio è per fine anno-inizio 2013 da quel che si legge in giro...di 7 si sono viste parecchie versioni della beta e ben due RC se non ricordo male prima del lancio della RTM...
Akathistos
07-03-2012, 19:47
quando esce (ovviamente settimana più, settimana meno)?
A quanto pare il Governo aumenterà davvero l'iva al 23 (fino ad oggi era una possibilità) e devo farmi il pc nuovo e volevo attendere win 8 (l'iva aumenta dal 1° ottobre)
Che voi sappiate c'è modo di implementare il tasto start?
arnyreny
07-03-2012, 20:20
Che voi sappiate c'è modo di implementare il tasto start?
questo si avvicina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37050906&postcount=2939
quando esce (ovviamente settimana più, settimana meno)?
A quanto pare il Governo aumenterà davvero l'iva al 23 (fino ad oggi era una possibilità) e devo farmi il pc nuovo e volevo attendere win 8 (l'iva aumenta dal 1° ottobre)
2013.
vi scrivo da ie10... :D
Niente di nuovo da segnalare, a parte il fatto che questo sistema è fluidissimo e leggero, oggi ho provato far cry 2 su un Phenom X2 a 2.1 Ghz e una 5750 1GB e va benone!
Blocchi, rallentamenti, problemini vari non ne ho proprio visti (a parte il un piccolo impuntamento, non mi faceva cambiare la risoluzione, ma dopo 3 tentativi è andato).
Una volta che si prende la mano si fa tutto molto velocemente, e il tasto start diventa solo un vecchio ricordo. Basta premere "tasto win" e apri tutti i programmi che vuoi. Un dito su win e uno su esc e stai a posto. :D
Ho una 4850, ogni volta che tento di installare i driver video (sia la versione per Seven che quella per Windows 8) nel pannello di scelta non ho i Display Driver da poter selezionare.
Succede anche ad altri?
Pr|ckly,anch'io ho una 4850 e ti assicuro che con i driver di default va benissimo,a quanto ne so,i driver amd non sono ancora compatibili,danno qualche problemino.
Pr|ckly,anch'io ho una 4850 e ti assicuro che con i driver di default va benissimo,a quanto ne so,i driver amd non sono ancora compatibili,danno qualche problemino.
Mmh, il punto è che se provo ad installarli proprio non riesco a farlo, manca la voce relativa.
Quelli di Windows Update sono installati ma non ho provato a giocare, le performance sono paragonabili ai driver ufficiali?
Comunque segnalo incompatibilità con i driver della scheda audio Creative XFi. Si installano ma al reboot schermata blu per due volte e dopo il riavvio niente più suoni.
sicuramente non li riconosce e/o li vede come una minaccia,per i driver della x-fi il problema non è di ms ma di creative che non ha rilasciato un driver.
psychok9
07-03-2012, 22:14
è uscita l'app per il tasto START :D
http://www.stardock.com/products/start8/
Grazie a questa app, ritorna il famoso tasto, e si aprirà una versione di metro ridotta con le sole app. Cliccando con il tasto destro è possibile tornare alla visualizzazione classica.
Non è male per cominciare!
P.s. Praticamente si elimina metro quando rompe, visto che si può eliminare la classica interfaccia full screen.
Provato... Però quant'è brutto anche così... Spero che implementi qualcosa direttamente Microsoft e ripristini il desktop per i mouse/keyboard users.
psychok9
07-03-2012, 22:15
Io ho la beta installata in dual boot con Seven, ed ormai è diventata il mio OS primario, dal giorno di uscita: 1 marzo.
Dopo 7 giorni non ho più avviato Seven se non per ovviare a qualche problema di permessi in lettura/scrittura di cartelle sul disco esterno, mi trovo benissimo e il sistema pur essendo in beta non mi ha MAI dato errori, critici o meno. E il sistema di feedback è quanto di più semplice ed immediato ci sia, ed è seguito da Microsoft. Esempio calzante l'app Maps, che anche io ho segnalato come buggata e tre giorni dopo è comparso un aggiornamento che ha sistemato tutto quello che era stato segnalato come non funzionante.
Se vogliamo un Windows perfetto, invece di criticare a zero, iniziamo a segnalare tutto quello che non ci piace o che non funziona!
Non ho capito una cosa: come posso segnalare eventuali problemi?
psychok9
07-03-2012, 22:19
come prestazioni non ci sono cazzi, w8 è due spanne sopra win7.
No. è davvero più veloce. Non di molto, dopotutto Seven fa bene il suo lavoro, ma Win8 sfrutta meglio l'ibernazione, e probabilmente anche l'SSD.
Cioè stai parlando della fetta di computer che anno SSD? Hai idea di quanto hai già ristretto il campo?
Questo si traduce in boot immediato (vedi il mio video qualche pagina indietro), ed in una fluidità maggiore dell'intero sistema.
Provato con gli stessi applicativi e driver.
Applicazioni metro però non particolarmente performanti, probabilmente devono ancora essere ottimizzate. Qualcuna va bene, ma molte altre sono lente.
Per quanto riguarda il boot ti riferisci a un installazione single boot o dual boot? In dual boot ho notato un preload eccessivo.
Numeri, approccio scientifico ovvero prove? Una comparazione seria su due computer identici di fresca installazione? Altrimenti è solo marketing.
sicuramente non li riconosce e/o li vede come una minaccia,per i driver della x-fi il problema non è di ms ma di creative che non ha rilasciato un driver.
Sicuramente è colpa di Creative. E visto che il supporto è molto scarso dubito vedremo nuove versioni. Comunque forse sono riuscito a farli partire. :D
DarthFeder
07-03-2012, 22:31
Non ho capito una cosa: come posso segnalare eventuali problemi?
in ogni app di metro: tasto destro, tasto feedback in basso a destra/sinistra (a volte ha come icona uno smile, altre due freccette), ti si apre un riquadro dal quale scegliere "mi piace/non mi piace" e scrivere eventuali note o aggiungere uno screenshot.
Cioè stai parlando della fetta di computer che anno SSD? Hai idea di quanto hai già ristretto il campo?.
Quello non è un mio problema, ho solo esposto come la mia configurazione
reagisce al nuovo sistema.. Non mi sembra di essere un redattore di hwupgrade, non devo mica parlare di una configurazione che deve essere mainstream...
Inoltre gli SSD sono lo storage del futuro, quello che trovi sui tablet e dispositivi mobili in genere, a cui win 8 tende, quindi è normale che l'interesse nello sfruttamento ulteriore degli SSD sia alto.
Per quanto riguarda il boot ti riferisci a un installazione single boot o dual boot? In dual boot ho notato un preload eccessivo.
Numeri, approccio scientifico ovvero prove? Una comparazione seria su due computer identici di fresca installazione? Altrimenti è solo marketing.
Single boot. L' "approccio scentifico" strettamente inteso lo lascio ai laboratori :Prrr:
Comunque, se vai indietro di qualche pagina ho anche fatto un video del nuovo boot, è impossibile che Seven faccia il boot in così poco tempo, in quando 8 fa un ibernazione del kernel.
Inoltre ho reinstallato negli ultimi 3 giorni 3 volte win8 e altre 3 volte win7, sulla medesima configurazione, quindi parlo a ragion veduta, non posso mica fare un video ogni volta, ne mi serve cronometrare quando la differenze è quasi di 10 secondi.....
Quindi non è marketing.. non lavoro alla microsoft, e non mi pagano se ne parlo bene.
Provato... Però quant'è brutto anche così... Spero che implementi qualcosa direttamente Microsoft e ripristini il desktop per i mouse/keyboard users.
Sul fatto che sia brutto non ci sono dubbi, infatti l'ho disinstallato quasi subito. Ormai mi sono abituato alla nuova interfaccia, e faccio tutto molto velocemente.. l'assenza del tasto start la sento molto meno adesso, ma ne hanno ancora di cose da sistemare.
Ragazzi ma perchè ho le app di metro in tedesco? C'è un modo per cambiare lingua???
Cmq l'interfaccia è stupenda e, dopo qualche giorno di spaesamento, complici gli shortcut da tastiera, la trovo anche comoda e funzionale.
Ad esempio con WIN + Q in un attimo posso cercare i programmi, con WIN + I apro le impostazioni, etc... tutto da tastiera senza usare il mouse
Scusate, mi rivolgo a chi dice che l'interfaccia Metro è irrinunciabile, che noi critici dobbiamo avere più elasticità mentale, apertura verso i cambiamenti ecc ecc.
Vi domando.. che uso ne fate del PC? Oltre alle mail, facebook e le varie app intendo. Per esigenze lavorative, oltre al Pacchetto Office (compreso Access) ho a che fare con Prodotti Adobe, Autodesk ecc ecc. Ed inoltre ho bisogno di avere tutto a portata di mano NELLA STESSA SCHERMATA.
Spiegatemi come Windows 8 possa essere superiore a 7 in questo campo, ossia la produttività.
Semplicemente, nell'ambito lavorativo Win8 non aggiunge nulla.
Anzi, la situazione è drammatica quando si ha la necessità di avviare più applicazioni, con il continuo de-focus dell'attività con uno Start screen in full screen, inoltre la ricerca sembra quasi più stupida costringendoti a ricordarti inutili shortcut.
In questo senso Metro è altamente inutile, ma lo è anche se ci fosse un'attività facebook/mail.
Le problematiche di un tablet sono enormemente differenti ed è per questo che sostengo che i pc non possono essere sostituiti da questi "ibridi", non se si vuole produttore rimanendo efficienti.
Inoltre la Metro risulta inutilmente ridondante, costringendo a ricordarsi percorsi diversi per fare cose diverse.
Ma è inutile l'approccio di Win7 non poteva essere semplificato ulteriormente.
TUTTO poteva passare dal tasto start -> "cerca quello che vuoi". 2 passi. Il minimo.
Sul tablet sarebbe ovviamente diverso, si rimarrebbe nella start screen in full screen e si navigherebbe nelle metro app, senza scomodare il desktop. Anche qui nella maniera più semplice possibile ossia il tap diretto nelle live tile.
Ragazzi ma perchè ho le app di metro in tedesco? C'è un modo per cambiare lingua???
Cmq l'interfaccia è stupenda e, dopo qualche giorno di spaesamento, complici gli shortcut da tastiera, la trovo anche comoda e funzionale.
Ad esempio con WIN + Q in un attimo posso cercare i programmi, con WIN + I apro le impostazioni, etc... tutto da tastiera senza usare il mouse
Anche a me, non so perchè.
Per la funzionalità invece non sono d'accordo, puoi fare tutto anche da Win7, senza passare da shortcut diversi.
Semplicemente, nell'ambito lavorativo Win8 non aggiunge nulla.
Anzi, la situazione è drammatica quando si ha la necessità di avviare più applicazioni, con il continuo de-focus dell'attività con uno Start screen in full screen, inoltre la ricerca sembra quasi più stupida costringendoti a ricordarti inutili shortcut.
In questo senso Metro è altamente inutile, ma lo è anche se ci fosse un'attività facebook/mail.
Le problematiche di un tablet sono enormemente differenti ed è per questo che sostengo che i pc non possono essere sostituiti da questi "ibridi", non se si vuole produttore rimanendo efficienti.
Inoltre la Metro risulta inutilmente ridondante, costringendo a ricordarsi percorsi diversi per fare cose diverse.
Ma è inutile l'approccio di Win7 non poteva essere semplificato ulteriormente.
TUTTO poteva passare dal tasto start -> "cerca quello che vuoi". 2 passi. Il minimo.
Sul tablet sarebbe ovviamente diverso, si rimarrebbe nella start screen in full screen e si navigherebbe nelle metro app, senza scomodare il desktop. Anche qui nella maniera più semplice possibile ossia il tap diretto nelle live tile.
Anche a me, non so perchè.
Per la funzionalità invece non sono d'accordo, puoi fare tutto anche da Win7, senza passare da shortcut diversi.
Alla fine per la lingua ho risolto, in pannello di controllo - lingua ho spostato la location da italia a inghilterra, riavviato sistema, e poi rispostata nuovamente da inghilterra a italia, e dopo una mezz'oretta circa la lingua è diventata quella inglese :)
Per metro non sono d'accordo, anche su windows 2000 come interfaccia si poteva fare tutto :) , qui c'è la voglia di cambiare, innovare... è un diverso approccio che a me piace molto.
Dopo aver usato qualche giorno W8 ho provato a rimettere W7, mi sono risentito subito a casa, ma mi sembrò subito di essere tornato "indietro nel tempo".
E' la stessa sensazione che ebbi quando passai da Windows Mobile 6 a Windows Phone 7: sulle prime rimasi sconcertato dalla nuova interfaccia, ma poi mi ci abituai e capii subito quanto fosse semplice, intuitiva, geniale per certi versi, e sopratutto dinamica...
Ora quando prendo in mano un WM6 o un Android,con la loro gui statica, mi sembrano robe preistoriche:)
Akathistos
08-03-2012, 10:58
2013.
? non doveva uscire in autunno di modo che per natale c'erano già i pc marchiati?
Per metro non sono d'accordo, anche su windows 2000 come interfaccia si poteva fare tutto :)
Non ho detto questo :asd:
Ho detto che si può fare tutto dallo start, in maniera del tutto univoca e centralizzata, non dispersiva.
E' la stessa sensazione che ebbi quando passai da Windows Mobile 6 a Windows Phone 7: sulle prime rimasi sconcertato dalla nuova interfaccia, ma poi mi ci abituai e capii subito quanto fosse semplice, intuitiva, geniale per certi versi, e sopratutto dinamica...
Ora quando prendo in mano un WM6 o un Android,con la loro gui statica, mi sembrano robe preistoriche:)
Io quando sono passato a WP7 non ho avuto, per fortuna, queste sensazioni.
Quando sono passato a WP7 avevo sensazioni diametralmente opposte:
centralizzato (W8 no, due interfaccie separate)
non ridondante (W8 no, in base alle app e dove si è si possono fare persorsi diversissimi)
studiato per non essere dispersivo (ancora no, se apro ie e metro ie mi perdo)
studiato per semplificare l'esperienza (quasi, se si rimane in uno dei due ambienti)
Eagle_76
08-03-2012, 12:10
Ecco un utilissimo script per far comparire nella schermata Metro i tasti per lo spegnimento ed il riavvio.
Salvate la pagina web come documento di testo in formato vbs, poi fate doppio click e appariranno 3 nuove mattonelle .
http://img.labnol.org/files/createButtons.vbs
http://img197.imageshack.us/img197/3769/logow8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/logow8.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lello4ever
08-03-2012, 12:57
non c'è in italiano? dalla schermata iniziale fa scegliere solo ger fra eng chi e jap
non c'è in italiano? dalla schermata iniziale fa scegliere solo ger fra eng chi e jap
non c'è mai stata una beta in ita......forse,col tempo,sarà leaked una traduzione.
momo-racing
08-03-2012, 14:04
certe volte non capisco se sono io che sono scemo o se proprio non capisco di cosa si sta parlando, nella fattispecie mi riferisco a tutti quelli che dicono "finalmente è tutto a portata di click, finalmente ho tutti i programmi importanti nella main page, finalmente non devo andare in menù e sottomenù per trovare le cose. Ma sono l'unico scemo che usa il desktop di windows7 per metterci tutti i collegamenti ai programmi, alle cartelle e ai files che usa maggiormente e che quindi il menù programmi praticamente si è dimenticato come è fatto? ( tant'è che su windows7 potrei pure fare a meno del menù start, cosa che a quanto pare ha fatto storcere il naso a tutti in windows 8 ).
Non sarà il massimo dell'ordine, non sarà cool e gggggiovane come le piastrellone dell'interfaccia metro ma a me pare che funzioni pure meglio.
E soprattutto quando tengo più finestre di più programmi aperte, cosa che faccio per il 90% del tempo in windows, è incredibilmente più comodo che non in metro, dove la cosa è quasi da mal di testa )
missviolet
08-03-2012, 14:43
a me interessa sapere come sono (o saranno) le applicazioni office. Io sono abituata a lavorarci molto, col pacchetto office, e mi chiedevo se fosse possibile avere qualche parere a riguardo.
momo-racing
08-03-2012, 14:57
a me interessa sapere come sono (o saranno) le applicazioni office. Io sono abituata a lavorarci molto, col pacchetto office, e mi chiedevo se fosse possibile avere qualche parere a riguardo.
hanno appena introdotto la ribbon, non penso stravolgeranno tutto di nuovo solo per spingere metro. Anche perchè a mio avviso metro non è assolutamente orientato alla produttività ( ma ce lo vedete un ufficio con la gente che si trova a combattere con metro? ) mentre office è il pacchetto di produttività per eccellenza.
a me interessa sapere come sono (o saranno) le applicazioni office. Io sono abituata a lavorarci molto, col pacchetto office, e mi chiedevo se fosse possibile avere qualche parere a riguardo.
Da quello che so la prossima versione di Office sfrutterà l'interfaccia Metro, quindi applicazioni a schermo intero, grafica minimale, scritte giganti, ecc... :sofico:
Le "vecchie" applicazioni Office invece lavoreranno normalmente su desktop, non dovrebbe cambiare nulla, quindi le potrai utilizzare come sei abituata a fare.
EDIT:
A questo (http://www.theverge.com/2012/3/6/2848579/microsoft-office-15-features-improvements) link c'è un'anteprima della prossima versione di Office
arnyreny
08-03-2012, 18:31
Ecco un utilissimo script per far comparire nella schermata Metro i tasti per lo spegnimento ed il riavvio.
Salvate la pagina web come documento di testo in formato vbs, poi fate doppio click e appariranno 3 nuove mattonelle .
http://img.labnol.org/files/createButtons.vbs
http://img197.imageshack.us/img197/3769/logow8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/logow8.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie aggiungo alla prima;)
Windows 8 da sempre non mi spegne il PC, ma lo riavvia dopo averlo spento "per un istante".... Da oggi anche Seven inizia a farmi lo stesso.... Che sia stato contagiato?
Penso che a breve terminerò la mia esperienza con Windows 8 con un bel format...
Danilo Cecconi
08-03-2012, 18:51
a me interessa sapere come sono (o saranno) le applicazioni office. Io sono abituata a lavorarci molto, col pacchetto office, e mi chiedevo se fosse possibile avere qualche parere a riguardo.
Ho finito da poco di installare Office 2007 (tutta la suite),
i collegamenti ci sono sia in Metro che nel desktop normale (vedi guida in prima pagina, post n° 5, per creare il menu "Programmi" nella barra delle applicazioni)
Mi sembra che funzioni bene, l'apertura delle varie applicazioni è nettamente più veloce che con Seven (stesso hardware ;) )
C'è da dire che non sarebbe guastata più personalizzazione per Metro. Le icone dei programmi standard sono oscene rispetto al resto. Poter cambiare colore di sfondo alle icone sarebbe già qualcosa.
tecno789
08-03-2012, 19:56
Windows 8 da sempre non mi spegne il PC, ma lo riavvia dopo averlo spento "per un istante".... Da oggi anche Seven inizia a farmi lo stesso.... Che sia stato contagiato?
Penso che a breve terminerò la mia esperienza con Windows 8 con un bel format...
che strano.... format in favore di windows 8 o ritorni a seven? :)
arnyreny
08-03-2012, 23:19
ho notato che la ricerca avviene solo sul disco c,per estenderla agli altri dischi?:confused:
che strano.... format in favore di windows 8 o ritorni a seven? :)
Rimetto solo Seven.... Purtroppo con Windows 8 ho problemi con la scheda video (uso driver generici perchè si installo i drivers Nviadia il sistema si pianta alla schermata iniziale)... Forse è un po' troppo beta al momento... Magari la rimetto su tra qualche mese... :)
missviolet
09-03-2012, 02:10
Da quello che so la prossima versione di Office sfrutterà l'interfaccia Metro, quindi applicazioni a schermo intero, grafica minimale, scritte giganti, ecc... :sofico:
Le "vecchie" applicazioni Office invece lavoreranno normalmente su desktop, non dovrebbe cambiare nulla, quindi le potrai utilizzare come sei abituata a fare.
EDIT:
A questo (http://www.theverge.com/2012/3/6/2848579/microsoft-office-15-features-improvements) link c'è un'anteprima della prossima versione di Office
Ah grazie della risposta e grazie anche a Danilo Cecconi :D
Io in verità pensavo che la nuova versione di office fosse questo Office 365 di cui esiste la versione di prova http://www.microsoft.com/business/it-it/prodotti/Pagine/Office-365.aspx ma evidentemente mi sono sbagliata. E' che questo che ho postato io si basa sul cloud computing che lo rende condivisibile ed accessibile da ogni dispositivo FONDAMENTALE per il mio lavoro di organizzatrice di eventi :D
Avevo letto su una rivista che l'intero concept di windows 8 si basasse sul cloud computing e per questo Office 365 mi sembrava correlato, evidentemente mi sbagliavo ma almeno c'è più offerta per piu esigenze
scusate, ma quanti mesi dura la licenza di questa beta di Windows 8 Consumer Preview?
scusate, ma quanti mesi dura la licenza di questa beta di Windows 8 Consumer Preview?
Di solito le licenze beta non hanno una vera e propria scadenza, ma durano fino al termine della fase di test o all'uscita di altre beta o della versione RC,
Di solito le licenze beta non hanno una vera e propria scadenza, ma durano fino al termine della fase di test o all'uscita di altre beta o della versione RC,
Ah! ok, grazie.
Devo dire che windows 8 è stata una piacevole sorpresa, l'ho installato in dual boot con seven e lo trovo molto più reattivo di seven.
Tra l'altro non ho ancora riscontrato problemi particolari.
arnyreny
09-03-2012, 09:35
scusate, ma quanti mesi dura la licenza di questa beta di Windows 8 Consumer Preview?
16-01-2013
DarthFeder
09-03-2012, 10:18
16-01-2013
e quando scade? Perso tutto o mi verrà proposto di acquistare una licenza retail?
Ragazzi buongiorno a tutti.
Sono costretto a scrivervi qui perchè non ho trovato nulla sul web riguardante il problema che mi attanaglia sull'installazione di windows 8 , vi racconto in breve:
quando provo ad installare windows 8 beta il mio pc ( ALienware m15x-r1 , x9000 ,4 gb ddr2,8800m , 120 gb ssd) mi restituisce un errore che cita testualmente:
":(
Your computer ran into a problem and needs to restart.
If you'd like to know more,you can search online later for this code : ACPI_BIOS_ERROR
It's colleecting error info and will restart in : 3 - 2 - 1 seconds "
Ovviamente non si riavvia ho provato con batteria + alimentazione , solo batteria ,solo alimentazione , alte e basse prestazioni , tutto uguale.
Il dvd funziona sul un altro pc un asus x56tr , e sul mio alienware funziona su VMware ma io vorrei usarlo come sistema principale.
Il bios è aggiornato ultimo disponibile del 2009/2010 la versione x36 e di defaut supporta la virtualizzazione .
Qualcuno può aiutarmi? Quando ho installato windows 7 , vista , xp , mac Os , suse,ubuntu o altri sistemi non ho mai avuto dei problemi non capisco cosa non vada nel pc
Grazie per l'attenzione
16-01-2013
Ottimo! quasi quasi lo faccio diventare il mio SO principale e quando uscirà la versione definitiva, se i costi non saranno proibitivi, mi comprerò la licenza.
arnyreny
09-03-2012, 10:54
e quando scade? Perso tutto o mi verrà proposto di acquistare una licenza retail?
credo che ti verrà proposto di acquistare una licenza ma sara' comunque preferibile formattare ...gli upgrade personalmente non piacciono..
^Robbie^
09-03-2012, 10:58
Ottimo! quasi quasi lo faccio diventare il mio SO principale e quando uscirà la versione definitiva, se i costi non saranno proibitivi, mi comprerò la licenza.
Sono tentato anch'io di metterlo come SO principale se nn fosse che nn riesco in nessun modo a fargli vedere la stampante Canon che ho in wi-fi. :muro:
Byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.