View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
paragonare un giochino a una macchina virtuale 64bit in esecuzione, più compilatori, debuggers di Vstudio, più i client di posta....
ok.
passiamo a cose serie.
IE 10 metro vi apre i popup di download?
Scusate, ho sbagliato, volevo dire 3ds Max, non mi chiedete per quale motivo mi è uscito di scrivere Battlefield 3... :doh: :banned: :help:
Che poi grazie, anche a me quando parte il rendering mi si inchioda tutto il PC, con l'unica differenza che per renderlo utilizzabile metto il task 3dsmax.exe a priorità inferiore al normale, così se qualcos'altro chiede risorse al processore, quest'ultimo non ci mette mezz'ora a darmele per fare la più piccola cazzata, come ad esempio aprire la calcolatrice, ma impiega un tempo normale, come se 3ds Max non fosse proprio aperto. Certo è che se uso molto il computer mentre renderizzo, 3ds Max ci mette il doppio del tempo a fare i rendering richiesti, ma almeno non mi tocca usare un altro pc nell'attesa.
Tanto pure se hai un PC con 5 TB (avete letto bene, TB) di RAM, un SSD con velocità r/w rispettivamente 10/1 GBs e qualunque altra cosa da computer della NASA vi venga in mente, finché renderizza il computer sarà sempre inutilizzabile. Certo, impiegherà MOOOOOLTO meno tempo, ma se lasciamo l'utilizzo delle risorse a "normale", il PC per quanto possa essere potente sarà sempre inutilizzabile durante quella fase.
Probabilmente con Windows 8 altro non hanno fatto che inserire una stringa che "scala" la priorità di una task a "inferiore al normale" se rileva che questa supera una certa percentuale di uso del processore in maniera costante, non è così difficile.
Aprite Vstudio, 3ds Max o quel che vi pare, anche tutti assieme e metteteli a fare debug, rendering ecc... Abbassategli le priorità e ora riprendete a usare il PC come se niente fosse, nemmeno vi accorgerete che erano aperti :D
questo è per la developer ... :D
a saperlo prima!:D
Ripeto... con Win8, a parità di hardware, e con gli stessi software installati, riesco a fare cose che con Win7 mi risultavano impossibili.
Forse perché non sei mai stato in grado di usare bene Win7? Puoi andare avanti con il "Ripeto" quanto ti pare, scrivi un sacco di panzane che sembrano appartenere ad un fanboy invasato :ciapet:
thegamba
02-09-2012, 17:57
Forse perché non sei mai stato in grado di usare bene Win7? Puoi andare avanti con il "Ripeto" quanto ti pare, scrivi un sacco di panzane che sembrano appartenere ad un fanboy invasato :ciapet:
E' lo spirito di Dovella?:asd:
sentite win 8 mi da gran sodisfazione ma al reboot perdo troppo tempo a causa immagino di 4 periferiche collegate!
ma che fa la mb dei check su tali periferiche?
lo so senza dischi usb attacatti il boot è un fulmini e lo vedo dal mio secondo pc che non ha niente collegato alle porte usb!!!
me lo devo assorbire cosi oppure qualcuno sa come oviare il problemma? è un po secante come cosa.
ironman72
02-09-2012, 18:05
sentite win 8 mi da gran sodisfazione ma al reboot perdo troppo tempo a causa immagino di 4 periferiche collegate!
ma che fa la mb dei check su tali periferiche?
lo so senza dischi usb attacatti il boot è un fulmini e lo vedo dal mio secondo pc che non ha niente collegato alle porte usb!!!
me lo devo assorbire cosi oppure qualcuno sa come oviare il problemma? è un po secante come cosa.
che motherboard hai?
E' lo spirito di Dovella?:asd:
Mi sa di sì, anche se questo è partito in sordina e ora ce le fa pagare tutte...:Puke:
sentite win 8 mi da gran sodisfazione ma al reboot perdo troppo tempo a causa immagino di 4 periferiche collegate!
ma che fa la mb dei check su tali periferiche?
lo so senza dischi usb attacatti il boot è un fulmini e lo vedo dal mio secondo pc che non ha niente collegato alle porte usb!!!
me lo devo assorbire cosi oppure qualcuno sa come oviare il problemma? è un po secante come cosa.
Si è decisamente secante! l'ho notato anch'io che se colleghi dei dispositivi l'avvio si rallenta decisamente, prova a scollegare tutti i dispositivi eccetto mouse e la tastiera e vedrai che andrà decisamente meglio.
A proposito di dispositivi, il mio galaxy nexus lo rileva solo in modalità fotocamera, se lo collego come dispositivo multimediale non lo apre... :MBE:
cmq anche l'enorme differenza di prestazioni che ha appena installato e invece a pieno carico dimostra il fatto della forte instabilità di questo SO dovuto spero solo alla sua gioventù...
e io i driver li ho tutti non me ne manca uno per questo win 8...
scollegare tutti i dispositivi eccetto mouse e la tastiera e vedrai che andrà decisamente meglio.
:lo sai che non ha senso come cosa vero?
mi ci vedi a spegnere e riacedendere le periferiche usb ad ogni riavvio:fagiano: piutosto vorrei capire tecnicamente cosa fa il pc in questo lasso di tempo:fiufiu:
ironman72
02-09-2012, 18:13
lo sai che non ha senso come cosa vero?
mi ci vedi a spegnere e riacedendere le periferiche usb ad ogni riavvio:fagiano: piutosto vorrei capire tecnicamente cosa fa il pc in questo lasso di tempo:fiufiu:
In teoria Windows 8 tra le sue novita' dovrebbe avere il riconoscimento "postumo" delle periferiche USB appunto per velocizzare il boot... e devo dire che nel mio caso questo accade perché ho praticamente tutto usb e il boot e' rapidissimo..!
che motherboard hai?
gigabyte
Z68X-UD4-B3
+
OCZ VERTEX 3 240 GB
AL BIOS IL tempo dei discki è impostato a 1 ma non credo che cambi!
nemmeno io ho grossi problemi , ma la RTM di Windows 7 girava meglio prima dell'uscita ufficiale intendo...
e per me anche il discorso della velocità è molto relativo, per il semplice fatto che se si comincia caricarlo di programmi , a parità di win 7 cioè la stessa quantità, mi sembra uguale se non più lento...
Questa cosa mi interessa particolarmente; cosa intendi per "caricarlo di programmi"? Intendi molti programmi caricati in ram o, come penso, molti programmi installati nel sistema? Se è quest'ultima cosa è una cosa stranissima visto che già a partire da Vista c'erano meno problemi di "ingolfamento" del registro e conflitti di dll/ocx registrate nel sistema. Spero non sia un passo indietro rispetto a Win7.
A proposito di dispositivi, il mio galaxy nexus lo rileva solo in modalità fotocamera, se lo collego come dispositivo multimediale non lo apre... :MBE:
io,per avere connesso correttamente il mio galaxy note,ho installato il kies ultima release che è pienamente compatibile e relativi driver.
ironman72
02-09-2012, 18:15
gigabyte
Z68X-UD4-B3
+
OCZ VERTEX 3 240 GB
Prova a vedere se sui forum gigabyte dicono qualcosa a riguardo.. io ho un Rampage 4 extreme e nessun problema..
ironman72
02-09-2012, 18:16
io,per avere connesso correttamente il mio galaxy note,ho installato il kies ultima release che è pienamente compatibile e relativi driver.
Idem per galaxy s2 ed appunto kies.
Prova a vedere se sui forum gigabyte dicono qualcosa a riguardo.. io ho un Rampage 4 extreme e nessun problema..ok grazie lo terro cosi!
io,per avere connesso correttamente il mio galaxy note,ho installato il kies ultima release che è pienamente compatibile e relativi driver.
Idem per galaxy s2 ed appunto kies.
ragazzi mi dispiace, il Galaxy Nexus non è supportato da kies ma ha dei drivers indipendenti. :ciapet:
Il fatto è che ogni qualvolta lo collego, installa i drivers, poi se lo scollego e lo ricollego me li installa di nuovo (in entrambe le modalità) ma nella modalità Dispos. Multimediale al termine dell'installazione dei drivers non mi mostra niente, né su Computer c'è nulla... :mbe:
probabilmente devono ancora fixarli, non saprei... :fagiano:
non diciamo eresie, gaxel, per favore... :fagiano: Windows Vista era un qualcosa di indicibile. Io personalmente non ho avuto troppi problemi (anzi quasi nessuno con Vista, essendomi abituato già da molto prima ed avendo seguito il developing tanto addirittura da ricevere un DVD da uno degli sviluppatori di Microsoft in omaggio insieme ad altri (come Dovella) del forum per l'aiuto dato a Micorosft nello sviluppo, ma quando poi è uscito 7 è stata tutta un'altra storia. Di crash con XP, con Vista, ne ho avuti eccome. Con 7 non ne ho mai avuto NEMMENO UNO, e nemmeno mia madre, che è in grado di farsi schifare da un PC al punto tale che in camera sua il suo computer non prende il wifi (il segnale arriva malissimo pur essendo a centimetri dal router) e neanche con la powerline sono riuscito a risolvere (stessa cosa, va lentissimo, saranno i fili vecchi ma è l'unica stanza in cui le powerline non vanno, ed i fili li abbiamo cambiati tutti nello stesso momento in tutta la casa :asd: ). Magari puoi anche dire che Windows 7 è un Vista SP3, ma devi ammettere che è stato un grandissimo e molto ben fatto SP.
La memoria corta fa comodo a tanti :asd:
Vista aveva gli stessi problemi di XP all'inizio, a livello di stabilità, ma giustificati dal fatto che era, internamente, una sorta di rivoluzione (da qui il lungo periodo di sviluppo). E' stato aggiustato fino ad essere ora un ottimo OS, stabile e veloce, col SP2 (lo uso in un PC, quindi so cosa scrivo). Il grosso problema che ha avuto, rispetto a XP (di cui condivideva l'inizio travagliato) e Windows 7 è che il nuovo driver model (più sicuro, più stabile, più tutto) richiedeva nuovi driver e i produttori hardware non li hanno fatti se non dopo diversi mesi se non anni... quindi, Vista è stato castrato dai produttori hardware stessi "tanto la gente continua ad usare XP", mentr Windows 7 non ha avuto questo problema perché uan volta uscito, i driver c'erano già tutti, e andavano bene quelli di Vista.
Cristo santo, ma tutta questa roba l'utente medio non se la sogna nemmeno! :fagiano:
L'utente medio usa Metro e gioco con Xbox360...
e poi, scusa se te lo chiedo, qual è la configurazione del PC in ufficio?
Scarsa... 4GB di ram, Pentium "qualcosa", hard disk lento, scheda video del menga...
perché io con il PC in firma e con chrome e istanze varie aperte, Windows live mail per la posta (con 4 account di posta), BATTLEFIELD 3 (che equivale bene o male a tutto quello che hai scritto tu in fatto di risorse) e tutto il resto appresso, non ho mai avuto rallentamenti nell'aprire una pagina di Internet Explorer.
Non stai facendo girare praticamente nulla... e Battlefiled 3 è pesa solo per la scheda video.
Certo, non puoi aspettarti miracoli, ma se hai 4 GB di RAM e ne richiedi 24, è normale che ci siano rallentamenti.
No, non è normale se uno usa un sistema operativo Microsoft da Vista in su e sa come funzionano... infatti Microsoft ha sempre migliorato questo aspetto. Vista, 7 e 8 usano la RAM in maniera furba, diversamenter da XP che è un os preistorico e sarebbe ora sparisse definitivamente.
Prova a disattivare il tema Aero per PC e vedi che va sicuramente meglio.
Non c'entra niente Aero...
Tanto tranquillo, in ufficio non aggiorneranno mai a Windows 8 prima del 2100, quindi se aspetti l'aggiornamento o te lo procuri da solo (tanto sta solo 40 euro) o ti rassegni.
Veramente io Win8 ce l'ho proprio al lavoro e l'ho messo il giorno stesso in cui è stato disopnibile su MSDN...
Forse perché non sei mai stato in grado di usare bene Win7? Puoi andare avanti con il "Ripeto" quanto ti pare, scrivi un sacco di panzane che sembrano appartenere ad un fanboy invasato :ciapet:
Se devo configurare Win7 per funzionare meglio di Win8 sullo stesso hardware, per gli stessi utilizzi, permettimi, ma mi tengo Win8. E comunque mi son anche un pelino rotto il menga, non ho espresso opinioni, ho scritto esperienze d'uso personali. Se non ci credete cavoli vostri, se pensate di fare meglio, buon per voi, a me tange poco o niente.
Danilo Cecconi
02-09-2012, 19:35
...
E sono incavolato nero:muro: :incazzed: Giovedì sono a Monza, se mi capita Grosjean sotto tiro lo stendo:D ...
OT
Non potrai sfogarti (anche al posto mio :D ) come vorresti, l'hanno squalificato, a Monza non ci sarà (meno male!!)
Fine OT
thegamba
02-09-2012, 19:37
OT
Non potrai sfogarti (anche al posto mio :D ) come vorresti, l'hanno squalificato, a Monza non ci sarà (meno male!!)
Fine OT
:winner: Mi spiace dirlo ma se lo merita, ha messo a rischio la vita anche di altri piloti:incazzed:
Vabbè dai... Torniamo a 8
E comunque mi son anche un pelino rotto il menga, non ho espresso opinioni, ho scritto esperienze d'uso personali.
Se ti sei rotto il menga non me ne potrebbe frega' de meno e le tue esperienze d'uso sono senza alcun dubbio inquinate da un fanboysmo ottuso: fino ad ora hai dimostrato in pieno la firma in calce ad ogni tuo post.
se pensate di fare meglio, buon per voi, a me tange poco o niente.
Ecco, bravo, allora torna a cuccia :blah:
Ragazzi,lasciamo da parte le beghe e rientriamo in tema,altrimenti daremo lavoro extra al povero Ezio......;) ....dai,parliamo di win8,pregi & difetti,in fin dei conti di argomentazioni ce ne sono,anche senza litigare.
Ragazzi,lasciamo da parte le beghe e rientriamo in tema,altrimenti daremo lavoro extra al povero Ezio......;) ....dai,parliamo di win8,pregi & difetti,in fin dei conti di argomentazioni ce ne sono,anche senza litigare.
sai per caso se sono trapelati altri aggiornamenti per win 8 ?
sai per caso se sono trapelati altri aggiornamenti per win 8 ?
che io sappia,no,sul wu non ce ne sono,ma forse è coem win7,escono il II° martedì del mese.
ironman72
02-09-2012, 20:37
sai per caso se sono trapelati altri aggiornamenti per win 8 ?
fatto or ora Windows update... : nada!!
fatto or ora Windows update... : nada!!
ma di questi sei a conoscenza ? http://win8.cesidian.info/
ironman72
02-09-2012, 20:45
ma di questi sei a conoscenza ? http://win8.cesidian.info/
No .. ma se Windows update non li vede per la versione installata.. e come se non esistessero.
Almeno credo.. forse da domani disponibili..
ma di questi sei a conoscenza ? http://win8.cesidian.info/
assolutamente no,riportano date inverosimili....ma anche no,che roba sono?perchè non sono presenti su w.u.?
Silverfreak
02-09-2012, 20:47
Ma è possibile che con il lettore PDF di default di metro non si possa stampare? :mbe: :confused:
Ma è possibile che con il lettore PDF di default di metro non si possa stampare? :mbe: :confused:
certo che puoi stampare,apri la charmbar e scegli la stampante.
Ma è possibile che con il lettore PDF di default di metro
Scusa una cosa, è in grado di sottolineare/prendere note e memorizzarle nel file pdf?
No .. ma se Windows update non li vede per la versione installata.. e come se non esistessero.
Almeno credo.. forse da domani disponibili..
per forza quelli sono trapelati ( sono usciti nel periodo che trapelò il LP in Ita ricordate ? ) c'è il caso che fino al 26 /10 non li scarichi da Windows update
fonte : http://www.winunleaked.info/threads/428-Windows-8-RTM-Updates-and-Hotfixes
per forza quelli sono trapelati c'è il caso che fino al 26 /10 non li scarichi da Windows update
fonte : http://www.winunleaked.info/threads/428-Windows-8-RTM-Updates-and-Hotfixes
mi spieghi,scusa.......sono ottenebrato dalla febbre....sorry.
Silverfreak
02-09-2012, 20:57
certo che puoi stampare,apri la charmbar e scegli la stampante.
ah ecco... :asd:
Potevano mettercelo un "link" rapido alla stampa però :p
@Nui_Mg
No..mi pare non si possa.. :P
mi spieghi,scusa.......sono ottenebrato dalla febbre....sorry.
questi aggiornamenti furono postati qui nel forum da john18 mi pare nel periodo o il giorno stesso se ricordo bene in cui uscì il Language pack trapelato in ita...sono per la RTM
se vai sul sito all'indirizzo che ti ho dato li è spiegato tutto...cioè qui : http://www.winunleaked.info/threads/428-Windows-8-RTM-Updates-and-Hotfixes
ci sono anche in prima pagina :http://www.winunleaked.info/forums/12-Windows-8
dicci cosa ne pensi
Danilo Cecconi
02-09-2012, 21:12
Scusa una cosa, è in grado di sottolineare/prendere note e memorizzarle nel file pdf?
ah ecco... :asd:
Potevano mettercelo un "link" rapido alla stampa però :p
@Nui_Mg
No..mi pare non si possa.. :P
Leggermente meglio del lettore di Win, c'è Soda PDF 3D reader (presente nello Store), almeno offre qualche funzionalità in più.
Leggermente meglio del lettore di Win, c'è Soda PDF 3D reader (presente nello Store), almeno offre qualche funzionalità in più.
E quella Soda :D permette di sottolineare/inserire commenti che poi rimangano memorizzati nel documento pdf? Lo chiedo perché vorrei prendere un surface che avrà winRt e quindi devo farmi un'idea della disponibilità/qualità di alcune app per compiti per me fondamentali.
Danilo Cecconi
02-09-2012, 21:42
E quella Soda :D permette di sottolineare/inserire commenti che poi rimangano memorizzati nel documento pdf? Lo chiedo perché vorrei prendere un surface che avrà winRt e quindi devo farmi un'idea della disponibilità/qualità di alcune app per compiti per me fondamentali.
E' un "reader", non un "acrobat reader" ;)
Permette di evidenziare e stampare la selezione oppure il pdf intero, o sfogliarlo in 3D come fosse un libro
Se ti sei rotto il menga non me ne potrebbe frega' de meno e le tue esperienze d'uso sono senza alcun dubbio inquinate da un fanboysmo ottuso: fino ad ora hai dimostrato in pieno la firma in calce ad ogni tuo post.
No, nessun fanboysmo... elenco esattamente quello che succede e come si comporta il sistema. Quando invece esprimo pareri personali, tipo lo Start Menu inutile in Win7 e quindi anche in Win8, scrivo "per me".
Invece ci sono molti haters che vedono in Win8 solo Metro, che è comunque fatto bene e funzionale dove mouse e tastiera sarebbero inutilizzabili, e non si accorgono di tutto il resto, delle novità che porta, ecc..
Perché, e questo è un dato di fatto, la gente scrive che Win8 è stato peggiorato perché hanno tolto Start Menu, Gadgets e Aero... e questo è assolutamente senza senso, oltre che, ripeto, falso. La user experience in Win8 è stata notevolmente migliorata, al di là delle tre mancanze, ma sono comunque tre mancanze che probabilmente non erano apprezzate dalla maggior parte degli utenti... perché se no non ci sarebbe stato motivo di fare tutto quel lavoro per migliorare il desktop per poi castrarlo in quella maniera.
E infatti, io che mi reputo un utente Windows medio, non ho mai usato i gadgets, se non quello per la valuta (ma basta google), e lo start menu l'ho sempre ritenuto macchinoso e meno funzionale di appbar, icone sul desktop, jumplists e ricerca... quelli che si lamentano, credo lo facciano solo perché sono abitudinari, perché non c'è motivo di dover aprire lo start menu per lanciare qualcosa, quando puoi avere tutto sotto mano sulla app bar e con le jumplists.
E' un "reader", non un "acrobat reader" ;)
E che vorrdì? :confused: Sia su windows che su Android ci sono programmi definiti reader (e non sono di adobe) che consentono di inserire note ed evidenziazioni testo e che poi vengono memorizzati in maniera standard nel pdf stesso (così che tali note/evidenziazioni siano visualizzabili con qualunque reader pdf, anche quelli più basici, di qualsiasi piattaforma). Spero che mettano una tale app anche nel win store, a pagamento o meno non importa, basta che ci sia.
Perché, e questo è un dato di fatto,
Bah, ma falla finita, i tuo "dati di fatto" appartengono ad un soggettivo che più soggettivo non si può e, nel tuo specifico caso, è un soggettivo piuttosto distorto perché con basi OGGETTIVAMENTE ottenebrate da un fanboysmo che ha raggiunto livelli veramente patetici, da neuro.
Te l'ho già detto dopo i tuoi "Se non ci credete cavoli vostri", "a me tange poco o niente", ecc., torna a cuccia o fila a ritirare la pensione.
Se non hai argomentazioni fai bene... io ho descritto in precedenza quello che faccio con Win8 che non riuscivo a fare con Win7, quindi non sto qui a scriverlo, ma son dati di fatto...
mmm... io sinceramente penso che hai semplicemente problemi nella tua installazione W7... il motivo ?
io, in attesa della workstation nuova, faccio grafica col mio piccolo portatile (i3-6Gbddr3-ati5470-hd1TB-W7home64) agganciato in dual monitor al Dell 30'. E sono ormai più di 9 mesi che al mattino avvio (da ibernazione) il sistema con
- CoredrawX6 64bit (più di una sessione)
- Cs6 PhotoshopX64 e Dreamviewer
- Firefox15 con almeno 15-20tab
- ie9 con 3 tab
- se serve Word/excel 2010 (apro i file che mi arrivano tramite email)
- Artisteer 3.1
- VmWare Workstation 8 per avviare XpSp3 con 1,5Gb di ram dedicata (per versioni software precedenti, in caso di problemi)
e ti posso dire che non ho rallentamenti (se non per caricare ovviamente, ma qua ci colpa solo l'hd) o freeze di alcun tipo. Il sistema resta sempre reattivo (l'ultimo riavvio per aggiornamenti fu almeno 3 settimane fa). Ora che ho creato il dualboot con w8 vedrò come procede, ma di certo W7 non me lo toglie nessuno per stabilità e velocità.
L'utente medio userà solo ed esclusivamente Metro, se non ha applicativi vecchi. Ci vuole solo del tempo perché arrivino tutte le app necessarie, poi addio desktop anche su un PC.
perdonami ma è un'ipotesi illogica. E' plausibile parlando di "abitudine", ma stai immaginando che nell'arco di 3-4 anni di W8 il desktop non verrà più usato ? cancelleresti il 90% del parco software di Microsoft. Tastiera e mouse per come li conosciamo ci accompagneranno ancora per almeno un decennio, anche solo pensando a operazioni semplici come il copia/incolla, o la navigazione tra i files del sistema per la fruizione di contenuti, ecc... Metro è un inizio, ma non sancirà certo la morte del desktop, al massimo una coesistenza, anche secondo il tipo di utente (casalingo, aziendale, geek...)
Bah, ma falla finita, i tuo "dati di fatto" appartengono ad un soggettivo che più soggettivo non si può e, nel tuo specifico caso, è un soggettivo piuttosto distorto perché con basi OGGETTIVAMENTE ottenebrate da un fanboysmo che ha raggiunto livelli veramente patetici, da neuro.
Te l'ho già detto dopo i tuoi "Se non ci credete cavoli vostri", "a me tange poco o niente", ecc., torna a cuccia o fila a ritirare la pensione.
Ignore list, bye
Ignore list, bye
Finalmente, ciao ciao :old:
88fabio88
02-09-2012, 22:10
ripropongo la domanda, ma c'è la possibilità di trasformare win 8 pro da inglese ad italiano tramite windows update come succedeva nella versione ultimate di 7????
il alternativa dove trovo win 8 pro ita che non sia torrent?
Danilo Cecconi
02-09-2012, 22:11
E che vorrdì? :confused: Sia su windows che su Android ci sono programmi definiti reader (e non sono di adobe) che consentono di inserire note ed evidenziazioni testo e che poi vengono memorizzati in maniera standard nel pdf stesso (così che tali note/evidenziazioni siano visualizzabili con qualunque reader pdf, anche quelli più basici, di qualsiasi piattaforma). Spero che mettano una tale app anche nel win store, a pagamento o meno non importa, basta che ci sia.
Uso questi due termini per differenziare due tipi di sw, rifacendomi alle definizioni usate da Adobe.
La differenza tra le due definizioni è che l'acrobat (o anche "creator") è quello che ti permette di modificare il pdf, il reader no (è un semplice lettore), a prescindere che il sw sia fornito da Adobe, o da altre House.
Che poi altre House usino solo la definizione "reader", anche per il sw che modifica i pdf, ci può anche stare.
mmm... io sinceramente penso che hai semplicemente problemi nella tua installazione W7... il motivo ?
io, in attesa della workstation nuova, faccio grafica col mio piccolo portatile (i3-6Gbddr3-ati5470-hd1TB-W7home64) agganciato in dual monitor al Dell 30'. E sono ormai più di 9 mesi che al mattino avvio (da ibernazione) il sistema con
- CoredrawX6 64bit (più di una sessione)
- Cs6 PhotoshopX64 e Dreamviewer
- Firefox15 con almeno 15-20tab
- ie9 con 3 tab
- se serve Word 2010 (apro i file che mi arrivano tranmite email)
- Artisteer 3.1
- VmWare Workstation 8 per avviare XpSp3 con 1,5Gb di ram dedicata (per versioni software precedenti, in caso di problemi)
e ti posso dire che non ho rallentamenti (se non per caricare ovviamente, ma qua ci colpa solo l'hd) o freeze di alcun tipo. Il sistema resta sempre reattivo (l'ultimo riavvio per aggiornamenti fu almeno 3 settimane fa). Ora che ho creato il dualboot con w8 vedrò come procede, ma di certo W7 non me lo toglie nessuno per stabilità e velocità.
Può essere, io ho solo descritto la mia situazione (il PC è più scarso comunque, molto più scarso)... e ho anche scritto (ma questo si vede che viene filtrato da qualcuno) che Win7 è veloce, sicuro e stabile e non c'è motivo di passare a Win8 se non per curiosità o per necessità (testare software sul nuovo OS). Sicuramente Win8 (provato su tre PC molto diversi tra loro) è comunque snello e veloce appena installato, il passaggio da Metro a Desktop e viceversa è istantaneo, ecc...
Se dopo molte installazioni il sistema peggiora non posso saperlo al momento, ma da quello che ho letto non è che peggiora di più di Win7. Secondo me ha una migliore gestione della memoria, che sarebbe fisiologico poi, da XP in su tutti gli OS Microsoft sono stati migliorati, sotto questo aspetto, rispetto al precedente.
A me piace Metro, anche se su desktop non è che sia poi importante, almeno finché non ci saranno molte app, e con app intendo non quelle che sostituiscono il browser, che son più utili su smartphone/tablet che su PC. E mi piace anche il nuovo Explorer con le Ribbon e diverse scelte di interfaccia.
Come ho scritto (anche questo viene filtrato da qualcuno) io non avrei tolto lo start menu, non ce n'era motivo, al massimo l'avrei disattivato e con una voce del registry la possibilità di riattivarlo. Ritengo i Contracts un'innovazione molto importante, che potrebbe avere lo stesso impatto del Copy&Paste, anche su queste cose nessuno discute.... si risponde semplicemente "fanboy del menga, Win7 è fico, Win8 è per bimbominkia", ma nessuno che approfondisca i Contracts, no... la Charms Bar fa schifo a prescindere, quando è fondamentale in ambiente Metro, ma (come ho scritto, e anche questo viene filtrato) è comunque utile per avere a disposizione alcuni comandi anche in ambiente Desktop, dove ripeto (e l'ho già scritto) le innovazioni Metro non sono indispensabili, uno se ne può anche fregare, gli angoli puoi pure non usarli, ci sta sempre l'alt-tab, la Charms Bar idem... l'unica cosa che sei costretto ad usare, vista la mancanza dello Start MEnu, è la ricerca, ma mi sembra fatta molto meglio (come ho scritto e specificato il perché venerdì...)
Uso questi due termini per differenziare due tipi di sw, rifacendomi alle definizioni usate da Adobe.
La differenza tra le due definizioni è che l'acrobat (o anche "creator") è quello che ti permette di modificare il pdf, il reader no (è un semplice lettore), a prescindere che il sw sia fornito da Adobe, o da altre House.
Che poi altre House usino solo la definizione "reader", anche per il sw che modifica i pdf, ci può anche stare.
Ah ok, infatti ci sono ottimi prog che si definiscono reader, anche nel nome (due ottimi esempi su Win sono Foxit Reader e, ancor meglio, PDF-XChange Viewer), che permettono di fare ciò che ho detto. Ma comunque, tornando alle app pdf sul win store, ne esiste qualcuna che permetta di visualizzare i pdf e nello stesso tempo editarli nella maniera menzionata nel mio precedente post?
Danilo Cecconi
02-09-2012, 22:28
Ah ok, infatti ci sono ottimi prog che si definiscono reader, anche nel nome (due ottimi esempi su Win sono Foxit Reader e, ancor meglio, PDF-XChange Viewer), che permettono di fare ciò che ho detto. Ma comunque, tornando alle app pdf sul win store, ne esiste qualcuna che permetta di visualizzare i pdf e nello stesso tempo editarli nella maniera menzionata nel mio precedente post?
Per ora no, probabilmente bisognerà aspettare dopo l'uscita ufficiale della RTM (26 ottobre) e che le house sviluppino delle apps compatibili con Metro
Modifica:
Cercando con Google mi è uscita questa scritta: Adobe PDF Reader and Acrobat - Foxit Software ;)
Vista aveva gli stessi problemi di XP all'inizio, a livello di stabilità, ma giustificati dal fatto che era, internamente, una sorta di rivoluzione (da qui il lungo periodo di sviluppo). E' stato aggiustato fino ad essere ora un ottimo OS, stabile e veloce, col SP2 (lo uso in un PC, quindi so cosa scrivo). Il grosso problema che ha avuto, rispetto a XP (di cui condivideva l'inizio travagliato) e Windows 7 è che il nuovo driver model (più sicuro, più stabile, più tutto) richiedeva nuovi driver e i produttori hardware non li hanno fatti se non dopo diversi mesi se non anni... quindi, Vista è stato castrato dai produttori hardware stessi "tanto la gente continua ad usare XP", mentr Windows 7 non ha avuto questo problema perché uan volta uscito, i driver c'erano già tutti, e andavano bene quelli di Vista.
il discorso riguarda anche il carico sul pc: Vista era qualcosa (lo è ancora col Sp2, sebbene in maniera minore) di INDECENTE perchè frenava un core2duo con 2gb di ram (una signora macchina, permettetemi - NIENTE ancora installato) alla stregua di un P3 con 512 di ram. L'hd indicizzava continuamente a livelli anomali e fioccavano ovunque articoli ironici stile "abbiamo provato Vista con 8Gb di ram... va meglio" :asd:
Ioho provato in dual boot Vista sul mio lifebook p1510 (intel classe U a 1.2Ghz) con 512 di ram... era ingestibile fin dal primo avvio. Voi direte "eh va beh, tu esageri", ma dopo aver formattato (aspettai fino al sp2) e messo poi SULLO STESSO pc W7 il sistema era rinato, ve lo giuro, ma non veloce come Xp. Con W8 rtm ha addirittura le stesse prestazioni dell'Xp tablet edition nativo (e magari anche meglio visto che parte pure da ibernazione). Vista fu ucciso commercialmente perchè era troppo pesante, oltre al tuo discorso sui driver. Persino Ballmer fece marcia indietro. Tutti ricordiamo almeno una persona (oltre noistessi :asd: ) che si lamentava dell'avvio lento. Fu un periodo d'oro per i fornitori di ram.
il discorso riguarda anche il carico sul pc: Vista era qualcosa (lo è ancora col Sp2, sebbene in maniera minore) di INDECENTE perchè frenava un core2duo con 2gb di ram (una signora macchina, permettetemi - NIENTE ancora installato) alla stregua di un P3 con 512 di ram. L'hd indicizzava continuamente a livelli anomali e fioccavano ovunque articoli ironici stile "abbiamo provato Vista con 8Gb di ram... va meglio" :asd:
Ioho provato in dual boot Vista sul mio lifebook p1510 (intel classe U a 1.2Ghz) con 512 di ram... era ingestibile fin dal primo avvio. Voi direte "eh va beh, tu esageri", ma dopo aver formattato (aspettai fino al sp2) e messo poi SULLO STESSO pc W7 il sistema era rinato, ve lo giuro, ma non veloce come Xp. Con W8 rtm ha addirittura le stesse prestazioni dell'Xp tablet edition nativo (e magari anche meglio visto che parte pure da ibernazione). Vista fu ucciso commercialmente perchè era troppo pesante, oltre al tuo discorso sui driver. Persino Ballmer fece marcia indietro. Tutti ricordiamo almeno una persona (oltre noistessi :asd: ) che si lamentava dell'avvio lento. Fu un periodo d'oro per i fornitori di ram.
Vero, ma la situazione è comunque migliorata con SP2... per quello che divevo che Win7 è Vista con SP3, praticamente le basi son quelle, hanno ottimizzato un po' il tutto e rinfrescato l'interfaccia.
Modifica:
Cercando con Google mi è uscita questa scritta: Adobe PDF Reader and Acrobat - Foxit Software ;)
Scusa ma non ho capito, cosa vuoi dire? :confused:
Può essere, io ho solo descritto la mia situazione (il PC è più scarso comunque, molto più scarso)... e ho anche scritto (ma questo si vede che viene filtrato da qualcuno) che Win7 è veloce, sicuro e stabile e non c'è motivo di passare a Win8 se non per curiosità o per necessità (testare software sul nuovo OS). Sicuramente Win8 (provato su tre PC molto diversi tra loro) è comunque snello e veloce appena installato, il passaggio da Metro a Desktop e viceversa è istantaneo, ecc...
si, avevo calcolatro che la tua macchina aziendale è più piccola, certo bisogna capire anche se vai di swap file o se proprio il sistema va a singhiozzo con hd in attesa.
Se dopo molte installazioni il sistema peggiora non posso saperlo al momento, ma da quello che ho letto non è che peggiora di più di Win7. Secondo me ha una migliore gestione della memoria, che sarebbe fisiologico poi, da XP in su tutti gli OS Microsoft sono stati migliorati, sotto questo aspetto, rispetto al precedente.
Si, la gestione la trovo migliorata, il desktop è superbo, ma ai livelli Hw di oggi direi che possiamo accorgercene solo noi che spremiamo fino all'ultimo Mhz.
Io cmq lo start ormai lo usavo solo per la ricerca, quindi son rimasto abbastanza indifferente alla sua cancellazione.
Vero, ma la situazione è comunque migliorata con SP2... per quello che divevo che Win7 è Vista con SP3, praticamente le basi son quelle, hanno ottimizzato un po' il tutto e rinfrescato l'interfaccia.
si, assolutamente migliorata con Sp2 se guardiamo indietro. Seven è quello che doveva essere vista in origine, ma invece è stato commercializzato ancora in "rc" avanzata (2 sp per renderlo decente con hw medio).
Danilo Cecconi
02-09-2012, 22:56
Scusa ma non ho capito, cosa vuoi dire? :confused:
Che anche altre house riportano le due diciture per differenziare.
Axios2006
02-09-2012, 23:06
Vero, ma la situazione è comunque migliorata con SP2... per quello che divevo che Win7 è Vista con SP3, praticamente le basi son quelle, hanno ottimizzato un po' il tutto e rinfrescato l'interfaccia.
Se posso dire la mia, Vista è stato un passaggio necessario per arrivare a 7: parlo di tutte le modifiche "sotto il cofano" quali kernel, gestione della memoria, driver, tutte cose che poi hanno trovato piena realizzazione in 7.
Ho provato Vista sia liscio che con Sp1 e Sp2: il salto da liscio agli Sp si nota eccome.
Trovo scomoda l'interfaccia di ricerca file.
Uno dei "problemi" di Vista è che i produttori di pc, specie notebook hanno preso sotto gamba il cambio di Vista inerente ai driver: è chiaro che se nei primi tempi si sono limitati a riscrivere rozzamente i driver di Xp il tutto andava lento.
Vista l'ho trovato su un Toshiba A100-646 (Intel Core Duo 1,66 Ghz, 2 GB Ram, Nvidia Go 7600 128 mb). Appena acceso impiegava 7 minuti a caricare tutto. I driver video erano per Xp, i driver audio pure. Niente driver chipset.
Procuratomi dvd con Vista Sp1, installato da zero, driver via Windows Update non dico che il notebook è una scheggia, ma non mi posso lamentare.
Certo, oggi se devo installare un pc ci metto 7 ma non mi sognerei di dire che Vista ha fatto pena. Poco rifinito si, ma le basi per un cambio epocale c'erano tutte.
Riguardo Win 8 sono molto attratto dalle modifiche "under the hood". Metro mi lascia indifferente, o meglio, le quick list mi piacciono, le app un pò meno ma questo perchè non sono mai stato interessato a gadget ed ammennicoli vari.
Menù start mancante? Non mi cambia nulla: già da 7 lo uso rarissime volte: programmi soliti nella barra ed i 10 programmi più usati appena si apre start. Poi tutto via "casella di ricerca". Non mi addentro nei meandri di Start da anni.
ragazzi... dovete semplicemente capire che il salto Xp->Vista (leggasi salto epocale) è possibile solo se tra un sistema e l'altro passano 6 anni.
altrimenti considererete sempre il successivo come un "Service Pack" del precedente.
qualcuno mi scrive l'HASH Sha-1 della 90 giorni enterprise?
thegamba
03-09-2012, 08:07
ragazzi... dovete semplicemente capire che il salto Xp->Vista (leggasi salto epocale) è possibile solo se tra un sistema e l'altro passano 6 anni.
altrimenti considererete sempre il successivo come un "Service Pack" del precedente.
Non è così... O, meglio, forse l'ambiente desktop di 8 è solo un service pack di 7, ma metro? Dove lo vuoi mettere? Che sia o meno un flop, non lo consideri un salto epocale?:mbe:
P.S.: uppettino per il mio problema con Hyper-V:read:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2012, 08:10
ma metro? Dove lo vuoi mettere? Che sia o meno un flop, non lo consideri un salto epocale?:mbe:
Sì, su un desktop o un tradizionale notebook lo considero veramente un passo epocale.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
INDIETRO! :read:
Saluti.
thegamba
03-09-2012, 08:13
Sì, su un desktop o un tradizionale notebook lo considero veramente un passo epocale
INDIETRO! :read:
'nsomma... Per me è rivoluzionario, il che non significa che sia bello o brutto, scomodo o comodo, significa sono che è NUOVO. E non servono 6 anni per avere qualcosa di fresco....:)
P.S.:Per caso ne sai qualcosa in più?
Ragazzi, ho un mezzo problema per voi:D
Ho creato una macchina virtuale con xp (tramite Hyper-V) e ora vorrei poter avviare le applicazioni di xp direttamente da 8, senza dover accendere la macchina... Si può? Vorrei qualcosa stile "xp mode" per poter usare gli ultimi sw che mi rimangono non compatibili con 8:)
Ciao! E' possibile cambiare le impostazioni in modo che il portatile passi da un opzione "energy saver" a "performance" in modo automatico quando il pc viene collegato alla rete elettrica e viceversa?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2012, 08:27
'nsomma... Per me è rivoluzionario, il che non significa che sia bello o brutto, scomodo o comodo, significa sono che è NUOVO. E non servono 6 anni per avere qualcosa di fresco....:)
Esatto, innovazioni o rivoluzioni non devono per forza voler dire cambiamenti positivi. Anzi storicamente molto spesso lo sono in senso negativo. Nello specifico si torna ad una sorta di monotasking venti e passa anni dopo che si introdusse un vero multitasking con più finestre aperte contemporaneamente e possibilità di spostarsi agevolmente tra di esse senza dover nascondere o ridimensionare in un piccolo lato insignificante le altre.
P.S.:Per caso ne sai qualcosa in più?
No mi spiace, non consosco a sufficienza Hyper-V.
Saluti.
non male il nuovo pinball, peccato sia diventato free to play :doh:
sentimento21
03-09-2012, 08:42
come da suggerimenti dal forum....ho scaricato da Explorer e creato la ISo e....magicamente ha installato W8 in 15 minuti :muro: come ho fatto a essere così scemo non so...cmq grazie a tutti :p
il pc ciofeca ha questa configurazione
Pentium D805
GPU Nvidia X1300/1550 512Mb
2Gb Ram
nonostante tutto questo (rispetto ad XP che avevo reso molto slim...)
è una scheggia, l'unica cosa non installata è la scheda video ma ho risolto installando i driver di Vista e funziona tutto!
Per le impressioni è un po' presto ma riguardo la reattività sono molto soddisfatto
Ho installato:
Incredimail :nessun problema
Comodo Internet Security:nessun problema
roccia1234
03-09-2012, 08:47
Ho una domanda prima di provare win 8
L'UAC come funziona? Esattamente come in windows 7 oppure è possibile creare delle eccezioni per programmi utilizzati di frequente e/o che devono avviarsi in automatico senza fare storie (senza passare da operazioni pianificate) ?
arnyreny
03-09-2012, 08:59
Ho una domanda prima di provare win 8
L'UAC come funziona? Esattamente come in windows 7 oppure è possibile creare delle eccezioni per programmi utilizzati di frequente e/o che devono avviarsi in automatico senza fare storie (senza passare da operazioni pianificate) ?
come 7
Esatto, innovazioni o rivoluzioni non devono per forza voler dire cambiamenti positivi. Anzi storicamente molto spesso lo sono in senso negativo. Nello specifico si torna ad una sorta di monotasking venti e passa anni dopo che si introdusse un vero multitasking con più finestre aperte contemporaneamente e possibilità di spostarsi agevolmente tra di esse senza dover nascondere o ridimensionare in un piccolo lato insignificante le altre.
Veramente, Metro è per i tablet, su PC desktop hai sempre la vecchia interfaccia, con il multitasking che vuoi.
E sinceramente, su PC preferisco di gran lunga poter avere entrambi i sistemi e scegliere quello che più mi aggrada al momento.
Ah, innnovazioni e rivoluzioni son sempre necessarie e devono essercene sempre, continuamente, anche se sbagliate... il processo evolutivo è composto da una serie continua di errori, finché non salta fuori, una volta su un milione, qualcosa di migliore... e allora c'è evoluzione.
Metro è il passo successivo per smartphone e tablets, e per come lo sto usando su queste tipologie di dispositivi, è una evoluzione. Su PC continuo ad usare il desktop e non vedo dove la presenza di Metro sia un problema.
roccia1234
03-09-2012, 09:40
come 7
peccato :(
thegamba
03-09-2012, 09:47
peccato :(
Perchè?
Perchè?
Perchè anch'io avrei voluto che ci fosse magari una bella lista di eccezione da poter inserire...anche manualmente:)
Per esempio, ad aprire speedfan (tool che reputo indispensabile) mi chiede ogni volta il permesso e, se non è un problema insormontabile, è di sicuro un fastidio...
Come il task manager;)
roccia1234
03-09-2012, 10:12
Perchè?
Perchè per certe applicazioni sarebbe più che utile impostare una serie di eccezioni in modo che UAC non chieda ogni volta la conferma per aprire, specie per quanto riguarda applicazioni che talvolta crashano/si bloccano e devono essere riavviate in automatico con programmi tipo restart on crash (o alternative casalinghe).
L'UAC, così com'è fatto, rende impossibile il riavvio automatico e, mio malgrado, sono stato costretto a disabilitarlo dopo aver passato una giornata a fare prove su prove.
Veramente, Metro è per i tablet, su PC desktop hai sempre la vecchia interfaccia, con il multitasking che vuoi.
E sinceramente, su PC preferisco di gran lunga poter avere entrambi i sistemi e scegliere quello che più mi aggrada al momento.
Ah, innnovazioni e rivoluzioni son sempre necessarie e devono essercene sempre, continuamente, anche se sbagliate... il processo evolutivo è composto da una serie continua di errori, finché non salta fuori, una volta su un milione, qualcosa di migliore... e allora c'è evoluzione.
Metro è il passo successivo per smartphone e tablets, e per come lo sto usando su queste tipologie di dispositivi, è una evoluzione. Su PC continuo ad usare il desktop e non vedo dove la presenza di Metro sia un problema.
Quoto, alla fine si può dire che come esperienza utente, è un 7 con qualcosa in più, Metro.
Se quel qualcosa in più serve, lo si usa, altrimenti non lo si usa, non vedo dove stia il problema.
[...]
perdonami ma è un'ipotesi illogica. E' plausibile parlando di "abitudine", ma stai immaginando che nell'arco di 3-4 anni di W8 il desktop non verrà più usato ? cancelleresti il 90% del parco software di Microsoft. Tastiera e mouse per come li conosciamo ci accompagneranno ancora per almeno un decennio, anche solo pensando a operazioni semplici come il copia/incolla, o la navigazione tra i files del sistema per la fruizione di contenuti, ecc... Metro è un inizio, ma non sancirà certo la morte del desktop, al massimo una coesistenza, anche secondo il tipo di utente (casalingo, aziendale, geek...)
sono d'accordo con te, ci vorrà almeno un decennio prima di un adattamento totale ove esisterà solo un'interfaccia "finger-friendly", chiamiamola così :asd: Più che altro il problema esiste ove, e scusa gaxel, ma qui ti devo dare torto rispetto a quanto detto qualche post fa, gli utenti medi (e tu non sei un utente medio, ma decisamente avanzato) NON usano di certo software così complesso. Gli utenti medi hanno sul PC installato Windows Live Essentials, qualche giochino, più o meno pesante, e visitano Facebook. Lo so perché convivo con un ammucchiata di "utenti medi" all'università che non vanno oltre quanto ho appena detto, te lo giuro. Poi considera che, oltre agli utenti medi, ci sono anche le grandi aziende che devono tenere in considerazione l'aggiornamento a win8, e ciò significa spiegare al personale come si usa il nuovo SO. Sappi che per noi può sembrare facile abituarsi alla nuova interfaccia (io attualmente la trovo molto figa e mi ci trovo anche bene per l'organizzazione strutturale delle icone e degli strumenti) ma per un 40-50 enne che usa il PC il 90% del tempo per scrivere magari email o per fare cose che impara meccanicamente e non perché lo sa fare realmente, è ben più complesso fare determinate cose. Di solito nelle aziende i dipendenti, specialmente quelli più "niubbi" del PC o comunque incapaci per mancanza di volontà, imparano ad usare programmi aziendali magari anche complessi, ma in maniera meccanica, e se gli venisse dato un nuovo computer dove l'icona del programma non fosse più nel menù start ma in una cartella sul desktop si perderebbero, figurati se gli comparisse a PC appena acceso un ammasso di Tiles :rotfl:
Ti faccio un esempio facile facile: mia madre in ufficio (è Dirigente del suo ufficio presso il Ministero della Giustizia) crea documenti di Excel che dio solo sa come fa a farli, roba tutta ordinatissima come non immagini neppure, con organigrammi contenenti, ad esempio, la media di ore lavorate dai dipendenti, le ore di straordinario accumulate, ecc ecc. Sa perfino usare i calcoli nelle tabelle. Poi va su Internet, fa ricerche, insomma sembra quasi un geek del PC per il suo ufficio. Ma quando torna a casa, non è più capace nemmeno di scrivere un documento Word, e questo perché io ho Office 2010 Home and Student, mentre lei in ufficio ha il 2003, totalmente diverso dal punto di vista della UI. Eppure i pulsanti sono sempre gli stessi, cambia solo che c'è un'icona, basterebbe cercarli, ma loro meccanicamente imparano che una cosa sta lì, e se non la trovano più si incartano, e entrano nel panico. Spero di essermi spiegato. Io ora non metto in dubbio che win8 sia un grandissimo SO (per ora nessun bug, niente di niente, alla stregua di Win7 mi sto trovando davvero bene), ma prima che ci si abitui a questa rivoluzione del computer ci vorrà del tempo!
[...]
1. Vista... [...]
2. L'utente medio usa Metro e gioco con Xbox360...
3. Scarsa... 4GB di ram, Pentium "qualcosa", hard disk lento, scheda video del menga...
4. Non stai facendo girare praticamente nulla... e Battlefiled 3 è pesa solo per la scheda video.
5. No, non è normale se uno usa un sistema operativo Microsoft da Vista in su e sa come funzionano... infatti Microsoft ha sempre migliorato questo aspetto. Vista, 7 e 8 usano la RAM in maniera furba, diversamente da XP che è un os preistorico e sarebbe ora sparisse definitivamente.
6. Non c'entra niente Aero...
7. Veramente io Win8 ce l'ho proprio al lavoro e l'ho messo il giorno stesso in cui è stato disopnibile su MSDN...
1. sono PERFETTAMENTE d'accordo con te, nulla da obiettare, anzi :D
2. ma per utente medio stiamo parlando di ragazzini? non capisco, di chi stiamo parlando? perché io sono del parere che ci sono molti "utenti medi" over 50, che avranno SERI problemi ad usare metro. In particolare per il passaggio dalle app non metro a quelle metro, non sono in grado di tornare indietro. Mio cugino (36 anni, quindi pure relativamente giovane) ha voluto a forza provare win8 sul mio portatile, e una volta aperta un'app a caso tra le varie nelle Tiles di Windows 8 (office 2013), non era più in grado di tornare a start. Una volta aperto start, tra l'altro, è entrato in panico dicendo "**zzo! ho chiuso Word, mò ho perso tutto?" Capisci qual è il problema, tra i tanti che si possono presentare? Che la gente che non ci capisce molto, entrerà mille volte in panico, pensando di aver chiuso le applicazioni ove magari ci aveva perso le ore per scrivere qualcosa, calmandosi poi quando capirà dove si vanno a infilare le app "ridotte a icona"!
3. Non capisco se mi prendi per il :ciapet: o se fai sul serio, ma se fai sul serio allora il problema sarebbe più che altro la configurazione. Oppure prova come ti ho detto io quando ho corretto il mio vecchio post, cioè imposta l'app (nel caso di specie Vstudio) dal task manager a Priorità inferiore al normale, e vedi che andrà moolto meglio. Come detto già prima, secondo me Win8 altro non fa che fare quello che io ti ho detto di fare manualmente, cioè magari se un'app supera il 90% di risorse del procio, il sistema le abbassa la priorità, così "on demand" le altre app possono "mettere un istante in pausa" quella che occupa molte risorse, per funzionare bene.
4. si infatti mi sono corretto, non so perché ho scritto Battlefield 3 (sarà che stavo anche seguendo quel forum :D ), ma volevo dire 3ds Max in fase di rendering :help:
5. Si, è vero
6. Sono un pirla, hai ragione :D
7. GAFFFFFFFFFFFE :doh: scusa ma sono abituato agli uffici pubblici in cui hanno ancora Windows XP e giusto 2 o 3 computer hanno avuto 7 (ma solo perché si sono rotti e li hanno dovuti cambiare :asd: )
Comincio a pensare che bevo troppo alcool, a volte dico cagate assurde, perdonatemi :mbe:
1. si, avevo calcolato che la tua macchina aziendale è più piccola, certo bisogna capire anche se vai di swap file o se proprio il sistema va a singhiozzo con hd in attesa.
2. Si, la gestione la trovo migliorata, il desktop è superbo, ma ai livelli Hw di oggi direi che possiamo accorgercene solo noi che spremiamo fino all'ultimo Mhz.
Io cmq lo start ormai lo usavo solo per la ricerca, quindi son rimasto abbastanza indifferente alla sua cancellazione.
3. si, assolutamente migliorata con Sp2 se guardiamo indietro. Seven è quello che doveva essere vista in origine, ma invece è stato commercializzato ancora in "rc" avanzata (2 sp per renderlo decente con hw medio).
1. potrebbe anche essere, ma a parità di hardware penso sia più un problema di procio che non di lentezza di hard disk (magari di swap si, ma dai 4 GB di Ram non li riempio nemmeno con 3ds Max in rendering, di solito invece li raggiungo facilmente nella poligonizzazione delle immagini :fagiano: poi non so un debug quanta ram ciuccia ad onor del vero :bimbo:
2. si anche io l'ho sempre usato solo per la ricerca, di solito tra l'altro cancellavo tutte le icone che si piazzavano in Tutti i programmi, piuttosto pinnavo sulla taskbar quello che usavo più di frequente (Photoshop, autocad, 3ds max ecc).
Quoto, alla fine si può dire che come esperienza utente, è un 7 con qualcosa in più, Metro.
...e soprattutto con qualcosa di meno (Start, gadget, trasparenze)!! ;)
Vista l'assoluta inutilità di Metro per i "pc normali", secondo me sarebbe stato meglio che la proponessero come "aggiornamento facoltativo" per Seven da Windows Update (tipo Silverlight, Windows Live Essentials, i vari .NET, le nuove versioni di IE, ecc. ecc.).
E in questo caso ovviamente quasi nessuno l'avrebbe installata!!
penso di aver trovato un bug. in Mail (metro), se cancello molte email rapidamente, premendo in continuazione "Canc", si "autokilla" l'app :mbe: è già la seconda volta che mi capita...
...e soprattutto con qualcosa di meno (Start, gadget, trasparenze)!! ;)
Vista l'assoluta inutilità di Metro per i "pc normali", secondo me sarebbe stato meglio che la proponessero come "aggiornamento facoltativo" per Seven da Windows Update (tipo Silverlight, Windows Live Essentials, i vari .NET, le nuove versioni di IE, ecc. ecc.).
E in questo caso ovviamente quasi nessuno l'avrebbe installata!!
Non credo sia inutile, soprattutto quando il marketplace si popolerà di roba più utile
Per i prezzi in Italia si sa niente?
gente toglietemi una curiosità, ma ora che ho Windows 8 Enterprise Evaluation, se scarico da un torrent la RTM di Windows 8 Pro italiano me lo fa upgradare oppure no? :mbe: Più in generale se il 26 ottobre vado a comprare Win8 Pro, lo posso aggiornare o mi tocca formattare tutto il PC di nuovo? :asd:
thegamba
03-09-2012, 11:37
gente toglietemi una curiosità, ma ora che ho Windows 8 Enterprise Evaluation, se scarico da un torrent la RTM di Windows 8 Pro italiano me lo fa upgradare oppure no? :mbe: Più in generale se il 26 ottobre vado a comprare Win8 Pro, lo posso aggiornare o mi tocca formattare tutto il PC di nuovo? :asd:
Se installi win8 pro poi potrai attivarlo con il seriale che comprerai a ottobre, a meno che tu non voglia la licenza da 30euro(aggiornamento), in quel caso dovresti ricominciare da capo:D
Per i prezzi in Italia si sa niente?
Dovrebbero essere questi:
- 33euro aggiornamento via web
- 54euro aggiornamento via dvd
- 60-70euro la licenza completa
Il tutto fino a gennaio, quando i prezzi raddoppieranno e sparirà, molto probabilmente, la prima offerta;)
...e soprattutto con qualcosa di meno (Start, gadget, trasparenze)!! ;)
Vista l'assoluta inutilità di Metro per i "pc normali", secondo me sarebbe stato meglio che la proponessero come "aggiornamento facoltativo" per Seven da Windows Update (tipo Silverlight, Windows Live Essentials, i vari .NET, le nuove versioni di IE, ecc. ecc.).
E in questo caso ovviamente quasi nessuno l'avrebbe installata!!
Infatti io non li avrei tolti, ma ci sono diversi motivi (ufficali o ufficiosi): Lo start menu e i gadgets erano poco utilizzati dalla massa, i gadgets poi si trovano migliori da terze parti. La trasparenza (Aero) cioccava con l'idea che ha Microsoft dell'interfaccia Metro, che sta portando ovunque, anche sul web... e voleva uniformare il desktop a questo.
Poi, non ho capito quale sia l'inutilità di Metro nei PC Normali... se viene sviluppata un app che non ha controparte desktop, ben venga. L'unica limitazione, l'ho già scritto, è il fullscreen (oltre al Windows Store), per il resto non ci sono limitazioni di interfaccia o funzionalità per un app che usi le WinRT.
Se installi win8 pro poi potrai attivarlo con il seriale che comprerai a ottobre, a meno che tu non voglia la licenza da 30euro(aggiornamento), in quel caso dovresti ricominciare da capo:D
no aspetta non ho capito, quindi se io compro l'aggiornamento via web a Win8 Pro, ed ora ho l'Enterprise Evaluation, dovrò formattare? :doh: e se prendo una licenza completa da DreamSpark pure? :mbe:
thegamba
03-09-2012, 11:43
no aspetta non ho capito, quindi se io compro l'aggiornamento via web a Win8 Pro, ed ora ho l'Enterprise Evaluation, dovrò formattare? :doh:
Dovrai rimettere 7 e ricominciare da lì, come funziona in ogni caso con un aggiornamento;)
Per la licenza completa di 8pro credo che ti basti formattare e installare direttamente 8...
Dovrai rimettere 7 e ricominciare da lì, come funziona in ogni caso con un aggiornamento;)
Per la licenza completa di 8pro credo che ti basti formattare e installare direttamente 8...
però c'è un problema. Io prima avevo Windows 7 e (come ho fatto anche ora con Windows 8) avevo users spostata su un altro disco poiché ho l'SSD e non c'entra tutto lì, ho giusto il SO e qualche app che voglio giri rapidamente. Di fatto Windows 8 NON mi ha fatto aggiornare, ma ho dovuto formattare tutto...penso anche per colpa di questo spostamento della cartella Users. Ora se io compro l'aggiornamento, e non mi fa aggiornare perché ho spostato la cartella users, che cavolo l'ho comprato a fare? :doh:
ultima cosa, se ho scaricato una versione di Windows 7 da MSDNAA (alias DreamSpark) posso aggiornare, vero? :ciapet:
gente toglietemi una curiosità, ma ora che ho Windows 8 Enterprise Evaluation, se scarico da un torrent la RTM di Windows 8 Pro italiano me lo fa upgradare oppure no? :mbe: Più in generale se il 26 ottobre vado a comprare Win8 Pro, lo posso aggiornare o mi tocca formattare tutto il PC di nuovo? :asd:
Hai la enterprise? Allora no, perché non è un aggiornamento ma un downgrade, visto che la enterprise è una versione con più features di Windows 8 Pro...
thegamba
03-09-2012, 11:55
però c'è un problema. Io prima avevo Windows 7 e (come ho fatto anche ora con Windows 8) avevo users spostata su un altro disco poiché ho l'SSD e non c'entra tutto lì, ho giusto il SO e qualche app che voglio giri rapidamente. Di fatto Windows 8 NON mi ha fatto aggiornare, ma ho dovuto formattare tutto...penso anche per colpa di questo spostamento della cartella Users. Ora se io compro l'aggiornamento, e non mi fa aggiornare perché ho spostato la cartella users, che cavolo l'ho comprato a fare? :doh:
ultima cosa, se ho scaricato una versione di Windows 7 da MSDNAA (alias DreamSpark) posso aggiornare, vero? :ciapet:
Mi spiace, ma andiamo troppo sullo specifico... Non mi avventuro neanche, rischierei solo di dirti cavolate:doh: Ma sei sicuro che sia dovuto allo spostamento della cartella users?:mbe:
Cmq con win7 MSDNAA c'era il dubbio che non funzionasse, imho sarà così, ma per vedere bisogna spettare forzatamente il 26 ottobre :boh:
Hai la enterprise? Allora no, perché non è un aggiornamento ma un downgrade, visto che la enterprise è una versione con più features di Windows 8 Pro...
con Windows 7 c'era un metodo per effettuare un downgrade, modificando dei parametri da regedit, speriamo funzioni anche qui.. :ciapet:
Mi spiace, ma andiamo troppo sullo specifico... Non mi avventuro neanche, rischierei solo di dirti cavolate:doh: Ma sei sicuro che sia dovuto allo spostamento della cartella users?:mbe:
Cmq con win7 MSDNAA c'era il dubbio che non funzionasse, imho sarà così, ma per vedere bisogna spettare forzatamente il 26 ottobre :boh:
cavolo, mi sa che manderò una mail alla Microsoft per chiedere delucidazioni, perché non vorrei andare, comprare una licenza da 40 euro e scoprire che sono solo soldi buttati :fagiano:
Comunque....c'è qualcuno che usa IE Metro?
Ho deciso stamattina di dargli una chance, e l'ho rimesso predefinito....
Mamma mia, che pena, i preferiti sono quasi introvabili, sicuramente non visibili e raggiungibili, switchare tra le tab aperte è difficoltoso (non tanto per la procedura, click destro in alto, ma per il fatto che scompaiono e non si sa più quante sono quelle che hai aperto), caricamento di lettori flash per i video o lenti o proprio non ci sono.
Chiaramente pensato touch.
Ovviamente imho:D
Volevo sapere se altri hanno provato questa difficoltà....;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2012, 12:10
...e soprattutto con qualcosa di meno (Start, gadget, trasparenze)!! ;)
Vista l'assoluta inutilità di Metro per i "pc normali", secondo me sarebbe stato meglio che la proponessero come "aggiornamento facoltativo" per Seven da Windows Update (tipo Silverlight, Windows Live Essentials, i vari .NET, le nuove versioni di IE, ecc. ecc.).
E in questo caso ovviamente quasi nessuno l'avrebbe installata!!
Condivido integralmente, ma la necessità di spingere l'adozione di Windows anche sui piccoli dispositivi mobili richiede "l'educazione" della massa al nuovo paradigma, poi che sia inutile o sbagliato nel contesto dei PC Desktop o tradizionali Notebook poco importa. Capisco perfettamente il punto di vista di Microsoft, sta lottando per la prima volta con un'agguerrita concorrenza ed in guerra spesso non si fanno prigionieri, meno comprendo quelli che, non avendo nulla a che fare con Micrsooft e le sue esigenze, godono a questo stato di cose.
Non credo sia inutile, soprattutto quando il marketplace si popolerà di roba più utile
Roba più utile come? Tipo il lettore di PDF di cui raccontano meraviglie? Soda PDF 3D Reader? Cioè ora un utente abituato da più di un decennio ad usare cose come Acrobat Reader, Foxit Reader, PDF-XChange Viewer, Nitro PDF Reader ed altri ancora dovrebbe ritenere utile quel lettore di PDF? Cioè vi rendete conto delle assurdità? I programmi per la nuova UI per loro natura e necessità, devono essere per forza di tipo basilare, offrire l'indispensabile e poco più o anche meno, che utilità potranno mai avere se raffrontati alla potenza, completezza e dotazione di funzionalità delle applicazioni che girano sul vecchio desktop?
Quelle applicazioni devono essere studiate tenendo in conto l'operatività sui dispositivi portatili con poche risorse hardware, schermi ridotti, necessità di trenere basse le temperature ed i consumi, non saranno mai allo stesso livello di una decente applicazione per il tradizionale desktop che non ha vincoli del genere. Per forza di cose non ci sarà mai storia. Ed a riprova, andate a vedere cosa è la versione tradizionale di Soda PDF 3d Reader, http://sodapdf.com/free-pdf-reader , e poi dopo averle confrontate anche solo dagli screenshot tornate a parlare di utilità delle applicazioni "metro" nel contesto di un PC o tradizionale notebook. Vi tolgono opzioni, funzionalità, versatilità, potenza, vi costringono a scaricarli dallo store dove mettono le versioni che ritengono loro, quando vogliono loro, aggiornando quando decidono loro, insomma fanno tutto gli altri, voi dovete fare quello che loro decidono, guarda un po' che gran bella utilità.
Saluti.
thegamba
03-09-2012, 12:13
con Windows 7 c'era un metodo per effettuare un downgrade, modificando dei parametri da regedit, speriamo funzioni anche qui.. :ciapet:
Il problema è che quella che hai installato tu non è la enterprise "pulita" (e allora potevo anche essere d'accordo con te), ma una versione preparata ad-hoc per gli sviluppatori, che possono iniziare a lavorare con 90gg di anticipo su 8:)
Quindi potrebbe anche funzionare come su 7, ma con versioni "normali":D Se ti interessa win8 pro piemmami:D
Comunque....c'è qualcuno che usa IE Metro?
Anche io volevo dargli una chance, poi ho deciso che l'installer di chrome lo scaricavo da un altro pc:sofico:
Comunque....c'è qualcuno che usa IE Metro?
Ho deciso stamattina di dargli una chance, e l'ho rimesso predefinito....
Mamma mia, che pena, i preferiti sono quasi introvabili, sicuramente non visibili e raggiungibili, switchare tra le tab aperte è difficoltoso (non tanto per la procedura, click destro in alto, ma per il fatto che scompaiono e non si sa più quante sono quelle che hai aperto), caricamento di lettori flash per i video o lenti o proprio non ci sono.
Chiaramente pensato touch.
Ovviamente imho:D
Volevo sapere se altri hanno provato questa difficoltà....;)
Microsoft ha fatto due versioni di IE10 proprio per questo... quelal Metro è tarata per i tablet, sui dekstop si dovrebbe usare la versione... desktop, appunto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2012, 12:17
Volevo sapere se altri hanno provato questa difficoltà....;)
Tutti praticamente, e non riesco ad immaginare uno abituato ad usare un browser tradizionale, con tutte le sue potenzialità e funzionalità che possa trovarsi bene con accrocchi del genere. Però ci siamo quelli che lo diciamo e ci sono quelli che non lo direbbero nemmeno sotto tortura, questione di... boh?
Forse non lo dico perché non ho voglia di dar lavoro ad Ezio :)
Saluti.
Il problema è che quella che hai installato tu non è la enterprise "pulita" (e allora potevo anche essere d'accordo con te), ma una versione preparata ad-hoc per gli sviluppatori, che possono iniziare a lavorare con 90gg di anticipo su 8:)
Quindi potrebbe anche funzionare come su 7, ma con versioni "normali":D Se ti interessa win8 pro piemmami:D
Anche io volevo dargli una chance, poi ho deciso che l'installer di chrome lo scaricavo da un altro pc:sofico:
Chrome è il migliore, ma Firefox + DuckDuckGo al momento è l'accoppiata migliore per privacy ed evitare la ricerca "indirizzata", oltre al fatto che DDG è un search engine moderno un pelino migliore (ma solo un pelino eh...), come funzionalità, di Google, Bing, ecc...
Anche io volevo dargli una chance, poi ho deciso che l'installer di chrome lo scaricavo da un altro pc:sofico:
Microsoft ha fatto due versioni di IE10 proprio per questo... quelal Metro è tarata per i tablet, sui dekstop si dovrebbe usare la versione... desktop, appunto.
Tutti praticamente, e non riesco ad immaginare uno abituato ad usare un browser tradizionale, con tutte le sue potenzialità e funzionalità che possa trovarsi bene con accrocchi del genere. Però ci siamo quelli che lo diciamo e ci sono quelli che non lo direbbero nemmeno sotto tortura, questione di... boh?
Forse non lo dico perché non ho voglia di dar lavoro ad Ezio :)
Saluti.
Bene, allora lo cestino direttamente...uso pure io chrome, passando a IE metro è stato come avere il mouse immerso nella gelatina....:mc:
Tutti praticamente, e non riesco ad immaginare uno abituato ad usare un browser tradizionale, con tutte le sue potenzialità e funzionalità che possa trovarsi bene con accrocchi del genere. Però ci siamo quelli che lo diciamo e ci sono quelli che non lo direbbero nemmeno sotto tortura, questione di... boh?
Forse non lo dico perché non ho voglia di dar lavoro ad Ezio :)
Saluti.
Ripeto, IE10 su Win8 viene in due versioni proprio perché quello Metro è fortemente studiato per l'uso in un tablet...
Se si vuole usare IE10 come browser di default, ma aprire qualunque link nella versione desktop, basta andare in INternet Option e sotto il tab programs selezionare dalla combo box "always open in dekstop".
Bene, allora lo cestino direttamente...uso pure io chrome, passando a IE metro è stato come avere il mouse immerso nella gelatina....:mc:
puoi usare sempre e comunque la versione desktop... io preferisco Chrome, ma IE10 è comunque un proiettile, forse pure più veloce a renderizzare e ad eseguire Javascript dello stesso Chrome.
Chrome è il migliore, ma Firefox + DuckDuckGo al momento è l'accoppiata migliore per privacy ed evitare la ricerca "indirizzata", oltre al fatto che DDG è un search engine moderno un pelino migliore (ma solo un pelino eh...), come funzionalità, di Google, Bing, ecc...
Ho appena impostato duckduckgo come motore di ricerca predefinito...
:)
puoi usare sempre e comunque la versione desktop... io preferisco Chrome, ma IE10 è comunque un proiettile, forse pure più veloce a renderizzare e ad eseguire Javascript dello stesso Chrome.
Infatti parlavo della versione metro;) A volte pure io uso la IE desktop, su alcuni siti che magari su chrome hanno qualche problemino:)
Ho appena impostato duckduckgo come motore di ricerca predefinito...
:)
Io l'ho predefinito ovunque :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2012, 12:33
Ripeto, IE10 su Win8 viene in due versioni proprio perché quello Metro è fortemente studiato per l'uso in un tablet...
Se si vuole usare IE10 come browser di default, ma aprire qualunque link nella versione desktop, basta andare in INternet Option e sotto il tab programs selezionare dalla combo box "always open in dekstop".
Tutte cose che so fin dalla CP, non serve che me le ricordi. Però se fortemente studiato per l'uso su un tablet che me ne faccio io di averlo installato su un PC collegato ad un monitor da 22 pollici? Solo per aggiungere righe di codice contravvenendo alla massima che più cose ci sono più se ne possono rompere?
E se è fortemente indirizzato all'uso su Tablet perché diamine me lo mettono come predefinito, così perché diamine mi mettono come predefinito l'inutile lettore audio, e gli altrettanto inutili lettore video e PDF? Ci vuole proprio tanto ad ammettere del tantativo penoso di strumentalizzazione cui sono sottoposti gli utenti di Windows 8?
Saluti.
thegamba
03-09-2012, 13:19
Intanto ho risolto il mio problema dell'integrazione dei programmi:)
Su Hyper-V non si può (non ci sono riuscito) e VirtualPC non può essere installato su 8:muro: Quindi ho creato un macchina su VirtualBox e la faccio girare in modalità trasparente:rolleyes: Non è bellissima, ma può andare:O
Ragazzi, la versione RTM permette di switchare al classico menu start o c'é bisogno di programmi terzi? :)
thegamba
03-09-2012, 13:26
Ragazzi, la versione RTM permette di switchare al classico menu start o c'é bisogno di programmi terzi? :)
Programmi di terze parti:D
Tutte cose che so fin dalla CP, non serve che me le ricordi. Però se fortemente studiato per l'uso su un tablet che me ne faccio io di averlo installato su un PC collegato ad un monitor da 22 pollici? Solo per aggiungere righe di codice contravvenendo alla massima che più cose ci sono più se ne possono rompere?
E se è fortemente indirizzato all'uso su Tablet perché diamine me lo mettono come predefinito, così perché diamine mi mettono come predefinito l'inutile lettore audio, e gli altrettanto inutili lettore video e PDF? Ci vuole proprio tanto ad ammettere del tantativo penoso di strumentalizzazione cui sono sottoposti gli utenti di Windows 8?
Saluti.
Per me, un utente che non è in grado di customizzarsi Windows 8 per ottenere la miglior esperienza possibile su desktop, è meglio che compri un tablet (quindi Win8 così com'è va bene) oppure che passi a Mac OS X.
Microsoft ha deciso che di default, Windows 8 (che è lo stesso su dekstop e tablets) ha preinstallate alcune applicazioni Metro e IE10 di default parte in Metro... non sono un ente benefico, fanno quello che gli pare, se vogliono forzare l'utenza ad usare Metro, fan bene a fare così.
Se uno non è in grado di capire cos'è più utile per lui e configurarsi il sistema di conseguenza, ripeto... un PC non gli serve, gli serve un elettrodomestico: un tablet.
Ed a riprova, andate a vedere cosa è la versione tradizionale di Soda PDF 3d Reader, http://sodapdf.com/free-pdf-reader , e poi dopo averle confrontate anche solo dagli screenshot tornate a parlare di utilità delle applicazioni "metro" nel contesto di un PC o tradizionale notebook. Vi tolgono opzioni, funzionalità, versatilità, potenza, vi costringono a scaricarli dallo store dove mettono le versioni che ritengono loro, quando vogliono loro, aggiornando quando decidono loro, insomma fanno tutto gli altri, voi dovete fare quello che loro decidono, guarda un po' che gran bella utilità.
lo store è sempre un coltello a doppia lama (ma vale anche negli altri s.o.) permette una certa "sicurezza" della fonte ma blinda tutto e -parliamoci chiaro- argina il problema pirateria). E' un altro motivo per cui resterò saldo al mondo desktop :asd: con tutti i torrenti annessi.
thegamba
03-09-2012, 14:14
lo store è sempre un coltello a doppia lama (ma vale anche negli altri s.o.) permette una certa "sicurezza" della fonte ma blinda tutto e -parliamoci chiaro- argina il problema pirateria). E' un altro motivo per cui resterò saldo al mondo desktop :asd: con tutti i torrenti annessi.
Non è affatto detto quello che dici (Apple Store insegna), ma questo non è il posto adatto per parlare di queste cose:nonsifa:
Non è affatto detto quello che dici (Apple Store insegna), ma questo non è il posto adatto per parlare di queste cose:nonsifa:
parlavamo di store di W8, mica di link diretti a qualche software. E' innegabile che lo store è inventato per un maggiore controllo del software. E il mondo Apple è un contesto particolare, ove anzi la gente "cerca" il prodotto fashion, costoso e loda le blindature di ogni genere. Il mondo Ms è all'altro polo.
birmarco
03-09-2012, 14:46
Scusate, ho sbagliato, volevo dire 3ds Max, non mi chiedete per quale motivo mi è uscito di scrivere Battlefield 3... :doh: :banned: :help:
Che poi grazie, anche a me quando parte il rendering mi si inchioda tutto il PC, con l'unica differenza che per renderlo utilizzabile metto il task 3dsmax.exe a priorità inferiore al normale, così se qualcos'altro chiede risorse al processore, quest'ultimo non ci mette mezz'ora a darmele per fare la più piccola cazzata, come ad esempio aprire la calcolatrice, ma impiega un tempo normale, come se 3ds Max non fosse proprio aperto. Certo è che se uso molto il computer mentre renderizzo, 3ds Max ci mette il doppio del tempo a fare i rendering richiesti, ma almeno non mi tocca usare un altro pc nell'attesa.
Tanto pure se hai un PC con 5 TB (avete letto bene, TB) di RAM, un SSD con velocità r/w rispettivamente 10/1 GBs e qualunque altra cosa da computer della NASA vi venga in mente, finché renderizza il computer sarà sempre inutilizzabile. Certo, impiegherà MOOOOOLTO meno tempo, ma se lasciamo l'utilizzo delle risorse a "normale", il PC per quanto possa essere potente sarà sempre inutilizzabile durante quella fase.
Probabilmente con Windows 8 altro non hanno fatto che inserire una stringa che "scala" la priorità di una task a "inferiore al normale" se rileva che questa supera una certa percentuale di uso del processore in maniera costante, non è così difficile.
Aprite Vstudio, 3ds Max o quel che vi pare, anche tutti assieme e metteteli a fare debug, rendering ecc... Abbassategli le priorità e ora riprendete a usare il PC come se niente fosse, nemmeno vi accorgerete che erano aperti :D
Questo dipende dal gestore dei processi ;)
Teoricamente se tutti i processori sono occupati per fare qualsiasi operazione il PC si rallenta o meglio si blocca nel fare le altre cose. ;) La differenza è che se apri la calcolatrice fai talmente in fretta che non ti accorgi che il resto si ferma. ;) Con un PC più veloce vedresti un rendering come ora vedi l'apertura della calcolatrice :)
Detto questo, quando fai rendering, se hai un multicore, ti conviene togliere l'affinità ad un core per il processo di rendering e lasciarlo libero per il resto delle operazioni. Ottieni prestazioni superiori (nell'uso diverso dal rendering, ma se fai altre operazioni pesanti per quel solo core migliorano pure le prestazioni globali) rispetto al mettere la priorità più bassa perchè eviti di far entrare in azione il gestore dei processi al 100% con un carica-scarica davvero noioso per il So e i processi. Ovviamente se prevedi di utilizzare il PC per fare altre cose, altrimenti per aprire la calcolatrice o lavorare 10 min in 3 ore di rendering non ti vale la pena perchè a mettere e togliere l'affinità fai manualmente quello che ti fa il gestore processi in automatico e anche meglio. E ovviamente anche se hai un dual o tri core non vale la pena, perdi il 50-33% sul rendering. Con un 4 dipende. Io con un 6, se devo usare la CPU al 100% per qualcosa mando il processo a 5 su 6 core.
Intanto ho risolto il mio problema dell'integrazione dei programmi:)
Su Hyper-V non si può (non ci sono riuscito) e VirtualPC non può essere installato su 8:muro: Quindi ho creato un macchina su VirtualBox e la faccio girare in modalità trasparente:rolleyes: Non è bellissima, ma può andare:O
VirtualPC lascialo perdere, è lento come la fame :)
VirtualPC lascialo perdere, è lento come la fame :)
consiglio anche vmware player (free - che consente anche di creare macchine virtuali, anche se con meno opzioni della versione workstation)
http://virtualbyte.wordpress.com/2012/08/27/rilasciato-vmware-player-5/
Roba più utile come? Tipo il lettore di PDF di cui raccontano meraviglie? Soda PDF 3D Reader? Cioè ora un utente abituato da più di un decennio ad usare cose come Acrobat Reader, Foxit Reader, PDF-XChange Viewer, Nitro PDF Reader ed altri ancora dovrebbe ritenere utile quel lettore di PDF? Cioè vi rendete conto delle assurdità? I programmi per la nuova UI per loro natura e necessità, devono essere per forza di tipo basilare, offrire l'indispensabile e poco più o anche meno, che utilità potranno mai avere se raffrontati alla potenza, completezza e dotazione di funzionalità delle applicazioni che girano sul vecchio desktop?
Non è necessariamente vero, con XAML o HTML5/CSS3 puoi creare qualunque tipo di interfaccia tu voglia... poi dipende sempre se ti conviene.
Quelle applicazioni devono essere studiate tenendo in conto l'operatività sui dispositivi portatili con poche risorse hardware, schermi ridotti, necessità di trenere basse le temperature ed i consumi, non saranno mai allo stesso livello di una decente applicazione per il tradizionale desktop che non ha vincoli del genere.
No, quello è il suggerimento di Microsoft perché lo store è unico tra PC e tablets, ma non è una regola.
Per forza di cose non ci sarà mai storia. Ed a riprova, andate a vedere cosa è la versione tradizionale di Soda PDF 3d Reader, http://sodapdf.com/free-pdf-reader , e poi dopo averle confrontate anche solo dagli screenshot tornate a parlare di utilità delle applicazioni "metro" nel contesto di un PC o tradizionale notebook.
Non credo che nessuno abbia scritto che a livello di produttività le attuali app Metro son superiore alle classiche desktop, ma visto che il futuro sarà di dispositivi ibridi, ultrabook che diventano tablet, avere un sistema ibrido è vantaggioso.
Vi tolgono opzioni, funzionalità, versatilità, potenza, vi costringono a scaricarli dallo store dove mettono le versioni che ritengono loro, quando vogliono loro, aggiornando quando decidono loro, insomma fanno tutto gli altri, voi dovete fare quello che loro decidono, guarda un po' che gran bella utilità.
Finora a me non hanno tolto nulla, posso installare il PDF Reader che hai linkato e usarlo con Win8 senza problemi... quando mi toglieranno funzionalità davvero, quando non potrò più fare niente davvero, allora non sarà un problema, LinuxMint è già installato sul mio PC, se mi servirà avvierò quello.
thegamba
03-09-2012, 15:41
VirtualPC lascialo perdere, è lento come la fame :)
Purtroppo lo so, ma è l'unico che mi avrebbe offerto le opzioni di cui ho bisogno (cioè la pubblicazione dei programmi della macchina virtuale sul menù start dell'host):muro: Simile alla modalità trasparente, che però mi costringe ad avere 2 barre...
VmWare lo proverò, ma dubito che abbia le stesse funzioni di VirtualPC:rolleyes:
Purtroppo lo so, ma è l'unico che mi avrebbe offerto le opzioni di cui ho bisogno (cioè la pubblicazione dei programmi della macchina virtuale sul menù start dell'host):muro: Simile alla modalità trasparente, che però mi costringe ad avere 2 barre...
VmWare lo proverò, ma dubito che abbia le stesse funzioni di VirtualPC:rolleyes:
VirtualBox non offre una modalità simile a quella trasparente?
Mi sembrava che una volta lo facesse, poi mai usata perché la trovo scomoda...
thegamba
03-09-2012, 16:00
VirtualBox non offre una modalità simile a quella trasparente?
Mi sembrava che una volta lo facesse, poi mai usata perché la trovo scomoda...
Non mi pare:what:
Ci vuole proprio tanto ad ammettere del tentativo penoso di strumentalizzazione cui sono sottoposti gli utenti di Windows 8?
Hai pienamente ragione!!
Finora l'impressione di fondo è proprio che Win8 sia poco più che una sofisticatissima "forma di pubblicità" per i nuovi prodotti legati alla M$ (tablet e smartphone). :(
Pare che invece ci sia ormai un forte disimpegno verso gli "utenti tradizionali" (e tutte le loro esigenze).
Se Win8 avrà successo (:eek:), probabilmente con Win9 il desktop diventerà solo un'interfaccia secondaria (se ancora presente…).
Non mi pare:what:
Sì, dai... la modalità trasparente (Seamless Mode)
http://www.virtualbox.org/manual/ch04.html#seamlesswindows
birmarco
03-09-2012, 16:14
Purtroppo lo so, ma è l'unico che mi avrebbe offerto le opzioni di cui ho bisogno (cioè la pubblicazione dei programmi della macchina virtuale sul menù start dell'host):muro: Simile alla modalità trasparente, che però mi costringe ad avere 2 barre...
VmWare lo proverò, ma dubito che abbia le stesse funzioni di VirtualPC:rolleyes:
Ma quali sono i programmi che non ti funzionano? :)
La modalità trasparente non è il massimo rispetto all'ìntegrazione ma basta che metti la barra a scomparsa e risolvi in parte il problema :)
Scusate… è possibile cambiar nome all'account utente su Win8 (quello visualizzato nella schermata di avvio) così da non dover usare il nome registrato nell'account Microsoft corrispondente?
Oppure l'unico modo è cambiare il nome anche nell'account Microsoft?
Grazie
thegamba
03-09-2012, 16:16
Ma quali sono i programmi che non ti funzionano? :)
La modalità trasparente non è il massimo rispetto all'ìntegrazione ma basta che metti la barra a scomparsa e risolvi in parte il problema :)
Ce ne sono diversi che non vanno, ad esempio quello del dizionario di latino:D Cmq una macchina virtuale "ben integrata" fa sempre comodo:)
Scusate… è possibile cambiar nome all'account utente su Win8 (quello visualizzato nella schermata di avvio) così da non dover usare il nome registrato nell'account Microsoft corrispondente?
Oppure l'unico modo è cambiare il nome anche nell'account Microsoft?
Grazie
credo di no perché il nome account della schermata che vedi è direvato dall'account MS...
cmq te ne puoi creare benissimo un altro, io ne ho 3...ti consiglio di usare hotmail.it è più sicuro...
birmarco
03-09-2012, 16:29
Ce ne sono diversi che non vanno, ad esempio quello del dizionario di latino:D Cmq una macchina virtuale "ben integrata" fa sempre comodo:)
fan :ciapet: al latino :D
credo di no perché il nome account della schermata che vedi è direvato dall'account MS...
Speravo di poter visualizzare localmente un nome diverso a mia scelta. :(
cmq te ne puoi creare benissimo un altro, io ne ho 3...ti consiglio di usare hotmail.it è più sicuro...
Intendi che @hotmail.it è più sicuro di @outlook.com?
In che senso?
Grazie
con basi OGGETTIVAMENTE ottenebrate da un fanboysmo che ha raggiunto livelli veramente patetici, da neuro.
Te l'ho già detto dopo i tuoi "Se non ci credete cavoli vostri", "a me tange poco o niente", ecc., torna a cuccia o fila a ritirare la pensione.
Si può essere in disaccordo, si può pensare che uno dice cavolate, ma a prescindere si può fare tutto questo discutendo anche in modo acceso ma con educazione e rispetto. Gradirei vedere un atteggiamento diverso...
Sospeso 5 giorni, rivaluta i tuoi post e ti renderai sicuramente conto di aver esagerato.
Intendi che @hotmail.it è più sicuro di @outlook.com?
In che senso?
Grazie
si in quel senso li...
cmq se te ne crei uno nuovo mettendoci username che vuoi tieni presente poi quello che ti verrà sul pc...
thegamba
03-09-2012, 16:40
fan :ciapet: al latino :D
Eh, magari:rolleyes: Però a xp per sto cavolo di dizionario non ci torno:muro:
birmarco hai la cartella degli MP piena !!!
Il problema è che quella che hai installato tu non è la enterprise "pulita" (e allora potevo anche essere d'accordo con te), ma una versione preparata ad-hoc per gli sviluppatori, che possono iniziare a lavorare con 90gg di anticipo su 8:)
Quindi potrebbe anche funzionare come su 7, ma con versioni "normali":D Se ti interessa win8 pro piemmami:D
capito, non ci avevo pensato. Giustamente mi sa che dovrò formattare :doh: un'altra volta che palle :muro: PS per win8 tranquillo, anche io ho le mie 2 versioni di MSDNAA :ciapet: i computer in casa sono 3 ma il portatile penso non lo aggiornerò, anche perché metro con touchpad è decisamente ingestibile, il portatile l'ho usato per testare win8 ma scorrere a destra sinistra sopra e sotto non è proprio simpatico :fagiano: comunque gracias :)
Questo dipende dal gestore dei processi ;)
Teoricamente se tutti i processori sono occupati per fare qualsiasi operazione il PC si rallenta o meglio si blocca nel fare le altre cose. ;) La differenza è che se apri la calcolatrice fai talmente in fretta che non ti accorgi che il resto si ferma. ;) Con un PC più veloce vedresti un rendering come ora vedi l'apertura della calcolatrice :)
Detto questo, quando fai rendering, se hai un multicore, ti conviene togliere l'affinità ad un core per il processo di rendering e lasciarlo libero per il resto delle operazioni. Ottieni prestazioni superiori (nell'uso diverso dal rendering, ma se fai altre operazioni pesanti per quel solo core migliorano pure le prestazioni globali) rispetto al mettere la priorità più bassa perché eviti di far entrare in azione il gestore dei processi al 100% con un carica-scarica davvero noioso per il So e i processi. Ovviamente se prevedi di utilizzare il PC per fare altre cose, altrimenti per aprire la calcolatrice o lavorare 10 min. in 3 ore di rendering non ti vale la pena perché a mettere e togliere l'affinità fai manualmente quello che ti fa il gestore processi in automatico e anche meglio. E ovviamente anche se hai un dual o tri core non vale la pena, perdi il 50-33% sul rendering. Con un 4 dipende. Io con un 6, se devo usare la CPU al 100% per qualcosa mando il processo a 5 su 6 core.
Ecco, ho capito perfettamente il discorso che fai tu, però insomma, un metodo vale l'altro, questo che dici tu andrà sicuramente meglio, ma lo scopo fondamentale è quello di consentire all'utente di usare il PC senza che si impalli per via di debug o rendering :D quindi ben venga la tua soluzione, se funziona meglio :)
...
cmq se te ne crei uno nuovo mettendoci username che vuoi tieni presente poi quello che ti verrà sul pc...
Grazie… quando creerò il nuovo account, dovrò tenerlo presente!! ;)
P.S.
Ho notato che per fortuna negli account Microsoft si può modificare qualunque cosa, compresi nome e username (a differenza di quasi tutti gli altri provider email).
thegamba
03-09-2012, 16:48
capito, non ci avevo pensato. Giustamente mi sa che dovrò formattare :doh: un'altra volta che palle :muro: PS per win8 tranquillo, anche io ho le mie 2 versioni di MSDNAA :ciapet: i computer in casa sono 3 ma il portatile penso non lo aggiornerò, anche perché metro con touchpad è decisamente ingestibile, il portatile l'ho usato per testare win8 ma scorrere a destra sinistra sopra e sotto non è proprio simpatico :fagiano: comunque gracias :)
MSDNAA non ce l'ho (faccio 3a superiore, non l'uni:D), ma ho la iso che trovi la (però in ita:)):)
si in quel senso li...
cmq se te ne crei uno nuovo mettendoci username che vuoi tieni presente poi quello che ti verrà sul pc...
In che senso più sicuro? Son lo stesso servizio...
L'unico problema è se si ha un Windows Phone legato all'account con indirizzo @hotmail, che allora non si deve assolutamente passare ad outlook.com, pena il dover resettare il telefono.
Ma se uno non ha un Microsoft Account, con hotmail o live che sia, se fa un outlook.com non gli cambia nulla. Outlook.com è il Gmail di Microsoft.
In che senso più sicuro? Son lo stesso servizio...
L'unico problema è se si ha un Windows Phone legato all'account con indirizzo @hotmail, che allora non si deve assolutamente passare ad outlook.com, pena il dover resettare il telefono.
Ma se uno non ha un Microsoft Account, con hotmail o live che sia, se fa un outlook.com non gli cambia nulla. Outlook.com è il Gmail di Microsoft.
Mmm, spiega un secondo 'sta cosa.... Io sarei interessato ad acquistare, in futuro, un windows phone, e uno dei motivi è la sincronizzazione di mail, contatti ecc...
Quindi, avendo io come account ...@gmail.com sono in qualche modo limitato?
Probabilmente ho detto una vaccata, ma non ho capito bene:D
Mmm, spiega un secondo 'sta cosa.... Io sarei interessato ad acquistare, in futuro, un windows phone, e uno dei motivi è la sincronizzazione di mail, contatti ecc...
Quindi, avendo io come account ...@gmail.com sono in qualche modo limitato?
Probabilmente ho detto una vaccata, ma non ho capito bene:D
Se hai un Microsoft Account (il vecchio Windows Live) dovresti avere un indirizzo email "hotmail" o "live". Se registri il Windows Phone con questo account, ma poi vai su outlook.com e fai il "porting" il Windows Phone va resettato e ri-registrato al nuovo account.
Non perdi niente perché comunque è sui serve Microsoft, e una volta ri-registrato, viene fatta la sincronizzazione. Il problema ce l'hanno i vecchi utenti che vogliono cambiare ad outlook.com, non gli conviene.
Quindi l'indirizzo email Microsoft resterà un hotmail o un live, per evitarsi casini. Probabile che con Windows Phone 8 questo problema sarà risolto (WP7 è uscito prima di outlook.com).
è mai possibile che la RAXCO non abbia tirato fuori il suo PERFECTDISK compatibile con la RTM...
quello che avevano fatto e che girava bene sulla RP , si installa e basta , ma non parte neanche la deframmentazione sulla RTM non è assolutamente compatibile...:muro:
mi interessa quello perché ho pagato la licenza a vita !
mi hanno detto che ci stanno lavorando...ma quanto gli ci vuole ?
quando è pronto mi mandano un email così mi hanno scritto...
thegamba
03-09-2012, 17:15
è mai possibile che la RAXCO non abbia tirato fuori il suo PERFECTDISK compatibile con la RTM...
quello che avevano fatto e che girava bene sulla RP , si installa e basta , ma non parte neanche la deframmentazione sulla RTM non è assolutamente compatibile...:muro:
mi interessa quello perché ho pagato la licenza a vita !
mi hanno detto che ci stanno lavorando...ma quanto gli ci vuole ?
Per adesso prova il defrag di TuneUp;)
è mai possibile che la RAXCO non abbia tirato fuori il suo PERFECTDISK compatibile con la RTM...
quello che avevano fatto e che girava bene sulla RP , si installa e basta , ma non parte neanche la deframmentazione sulla RTM non è assolutamente compatibile...:muro:
mi interessa quello perché ho pagato la licenza a vita !
mi hanno detto che ci stanno lavorando...ma quanto gli ci vuole ?
Ah, HP ci ha messo 4 anni per farmi i driver a 64bit per Vista/Seven della mia stampante... puoi solo pregare :asd:
Per adesso prova il defrag di TuneUp;)
Ma quello di Windows non va bene? Io ho sempre usato quello...
è mai possibile che la RAXCO non abbia tirato fuori il suo PERFECTDISK compatibile con la RTM...
quello che avevano fatto e che girava bene sulla RP , si installa e basta , ma non parte neanche la deframmentazione sulla RTM non è assolutamente compatibile...:muro:
mi interessa quello perché ho pagato la licenza a vita !
mi hanno detto che ci stanno lavorando...ma quanto gli ci vuole ?
ragazzi in giro c'è il putiferio tra driver e software (come ad ogni nuova versione di un s.o. dopotutto)... anche noi dovremo attendere quei 2 mesetti per avere tutto garantito. Al momento siamo in pieno beta testing.
Ma se uno non ha un Microsoft Account, con hotmail o live che sia, se fa un outlook.com non gli cambia nulla. Outlook.com è il Gmail di Microsoft.
Perfetto!!
Quindi, se ho ben capito, ai fini di Win8 il particolare "suffisso" dell'account Microsoft è irrilevante…
L'unica "limitazione" (comune a tutti i suffissi) è che l'utente di Windows avrà quel nome e quell'indirizzo email sempre visibili.
ragazzi in giro c'è il putiferio tra driver e software (come ad ogni nuova versione di un s.o. dopotutto)... anche noi dovremo attendere quei 2 mesetti per avere tutto garantito. Al momento siamo in pieno beta testing.
E vorrei vedere, siamo a quasi 2 mesi dall'uscita ufficiale...
Ma quello di Windows non va bene? Io ho sempre usato quello...
Concordo!! ;)
A partire da Seven ormai anch'io in pratica uso solo la "deframmentazione automatica" di Windows.
Magari non è super-ottimizzata… ma, nell'uso comune, mi sembra più che sufficiente.
Perfetto!!
Quindi, se ho ben capito, ai fini di Win8 il particolare "suffisso" dell'account Microsoft è irrilevante…
L'unica "limitazione" (comune a tutti i suffissi) è che l'utente di Windows avrà quel nome e quell'indirizzo email sempre visibili.
Sì, diciamo che resti con hotmail.com o live.com o hotmail.it, quello che avevi quando hai creato il Windows Live... quello è lo username del tuo Microsoft Account, non cambia nulla e se vai su outlook.com ricevi le email che mandano a quell'account.
Microsoft offre la possibilità di cambiare da hotmail ad outlook, mantenendo però l'arrivo di email dal vecchio nel nuovo (in modo da non dover cambiare ogni newsletter, informare tutti i contatti, ecc..)... solo per dire "ora ho un account Outlook.com". Il problema è che questo rende inutilizzabile un Windows Phone 7 registrato al vecchio account... quindi non conviene (se hai un WP7, se non l'hai non ti cambia nulla).
the gamba
svuota la cartella degli MP...
grazie
Ma quello di Windows non va bene? Io ho sempre usato quello...
no io i defrag di Windows non li ho mai usati perché non mi sono mai piaciuti
io uso perfect disk che da sempre è considerato il RE della deframmentazione, non a caso è Gold Certificato da Microsoft
e soprattutto io voglio vedere come il programma mette i file per metterli a mia piacimento , e come so, per guadagnare in prestazioni
visto che per il momento non mi posso permettere un SSD...
no io i defrag di Windows non li ho mai usati perché non mi sono mai piaciuti
io uso perfect disk che da sempre è considerato il RE della deframmentazione, non a caso è Gold Certificato da Microsoft
e soprattutto io voglio vedere come il programma mette i file per metterli a mia piacimento , e come so, per guadagnare in prestazioni
visto che per il momento non mi posso permettere un SSD...
Ah ok, allora vai con quello... ma è a pagamento? Mi sembrava di sì, e preferisco pagare un SSD a questo punto (come poi ho fatto, e ne prenderò un altro per il passaggio definitivo a Win8)
Ah ok, allora vai con quello... ma è a pagamento? Mi sembrava di sì, e preferisco pagare un SSD a questo punto (come poi ho fatto, e ne prenderò un altro per il passaggio definitivo a Win8)
si è a pagamento in pratica paghi il seriale...con 60 euro è a vita
adesso ho un sata da 700gb quanto mi verrebbe a costare un SSD con quella capacità ?
a titolo informativo lo chiedo
si è a pagamento in pratica paghi il seriale...
adesso ho un sata da 700gb quanto mi verrebbe a costare un SSD con quella capacità ?
Troppo :asd:
Io spendero circa 180€ per un 256GB su cui metto Windows 8, programmi, giochi e utenti (ora ho un 64GB con Win7, programmi e utenti, non giochi). Affiancato a un Caviar Black da 650GB in cui ci metto dentro i documenti: immagini, video, audio, ecc... insomma, la roba che occupa GB.
Così facendo ora, col 64GB, ho un sistema veloce e reattivo, lo avrò ancor di più con Win8 e il nuovo SSD... tanto ho visto che 256GB di spazio, tolti audio, video e immagini, sono più che sufficienti.
Troppo :asd:
Io spendero circa 180€ per un 256GB su cui metto Windows 8, programmi, giochi e utenti (ora ho un 64GB con Win7, programmi e utenti, non giochi). Affiancato a un Caviar Black da 650GB in cui ci metto dentro i documenti: immagini, video, audio, ecc... insomma, la roba che occupa GB.
Così facendo ora, col 64GB, ho un sistema veloce e reattivo, lo avrò ancor di più con Win8 e il nuovo SSD... tanto ho visto che 256GB di spazio, tolti audio, video e immagini, sono più che sufficienti.
io preferisco magari aspettare un po' ed avere un SSD ad alta capacità,in pratica un solo hard disk, tanto per adesso vado bene purè con questo...
wolololo
03-09-2012, 17:47
si è a pagamento in pratica paghi il seriale...con 60 euro è a vita
adesso ho un sata da 700gb quanto mi verrebbe a costare un SSD con quella capacità ?
a titolo informativo lo chiedo
si ma non puoi nemmeno paragonare le prestazioni ,anche con tutti i software del mondo il tuo 700gb rimane sempre un cesso a pedali rispetto a un ssd :asd:
si ma non puoi nemmeno paragonare le prestazioni ,anche con tutti i software del mondo il tuo 700gb rimane sempre un cesso a pedali rispetto a un ssd :asd:
e va bene andrò con il cesso...
thegamba
03-09-2012, 18:15
si ma non puoi nemmeno paragonare le prestazioni ,anche con tutti i software del mondo il tuo 700gb rimane sempre un cesso a pedali rispetto a un ssd :asd:
Che termini, oh... Un Western Digital ti pare un "cesso a pedali"? Certo, se lo confronti con un ssd, ma rimane pur sempre un ottimo disco:rolleyes:
thegamba
03-09-2012, 18:21
è mai possibile che la RAXCO non abbia tirato fuori il suo PERFECTDISK compatibile con la RTM...
quello che avevano fatto e che girava bene sulla RP , si installa e basta , ma non parte neanche la deframmentazione sulla RTM non è assolutamente compatibile...:muro:
mi interessa quello perché ho pagato la licenza a vita !
mi hanno detto che ci stanno lavorando...ma quanto gli ci vuole ?
quando è pronto mi mandano un email così mi hanno scritto...
Questa versione risulta compatibile con 8:mbe:
Professional 12.5.0.309
Se hai un Microsoft Account (il vecchio Windows Live) dovresti avere un indirizzo email "hotmail" o "live". Se registri il Windows Phone con questo account, ma poi vai su outlook.com e fai il "porting" il Windows Phone va resettato e ri-registrato al nuovo account.
Non perdi niente perché comunque è sui serve Microsoft, e una volta ri-registrato, viene fatta la sincronizzazione. Il problema ce l'hanno i vecchi utenti che vogliono cambiare ad outlook.com, non gli conviene.
Quindi l'indirizzo email Microsoft resterà un hotmail o un live, per evitarsi casini. Probabile che con Windows Phone 8 questo problema sarà risolto (WP7 è uscito prima di outlook.com).
se uno ha un wp7 sbloccato può fare il cambio senza resettare il telefono in verità.
Io prima avevo un account LIVE ID con la mia mail gmail (quando avevo comprato il mio telefonoavevo messo quella). Ho voluto poi passare a outlook.com approfittandone ancheper cambiare nome e non ho avuto problemi cambiare email assoiata all'account avendo il telefono sbloccato.
Tornando IT quando ho fatto il passaggio, WIN8 invece non ha avuto problemi...ha rilevato il cambio di "email" da solo senza che dovessi far niente :asd: :asd:
djmatrix619
03-09-2012, 18:47
//EDIT, non importa.
se uno ha un wp7 sbloccato può fare il cambio senza resettare il telefono in verità.
Io prima avevo un account LIVE ID con la mia mail gmail (quando avevo comprato il mio telefonoavevo messo quella). Ho voluto poi passare a outlook.com approfittandone ancheper cambiare nome e non ho avuto problemi cambiare email assoiata all'account avendo il telefono sbloccato.
Tornando IT quando ho fatto il passaggio, WIN8 invece non ha avuto problemi...ha rilevato il cambio di "email" da solo senza che dovessi far niente :asd: :asd:
Infatti il problema è per i sistemi precedenti al cambio, Win8 e WP8 non dovebbero avere problemi, anche perché internamente non cambia nulla... i tuoi vecchi indirizzi funzionano ancora, solo che ora hai un outlook.com con cui ti logghi... e chiaramente WP7 non può saperlo.
Questa versione risulta compatibile con 8:mbe:
Professional 12.5.0.309
adesso lo provo poi ti so dire...
grazie
thegamba
03-09-2012, 19:31
«Penso che Windows 8 sia una specie di catastrofe per tutti nel settore dei PC. Credo che stiamo per perdere alcuni dei più importanti OEM di PC. Usciranno dal mercato. Penso che i margini stiano per essere distrutti per un sacco di gente. » Gabe Newell
a no , me ne ero scordato ho già provato il perfectdisk Professional 12.5.0.311 uscita dopo e non va...
«Penso che Windows 8 sia una specie di catastrofe per tutti nel settore dei PC. Credo che stiamo per perdere alcuni dei più importanti OEM di PC. Usciranno dal mercato. Penso che i margini stiano per essere distrutti per un sacco di gente. » Gabe Newell
Frase vecchia... comunque, dice Windows 8, ma in realtà si riferisce all'eventuale politica Microsoft di impedire la vendita di app Metro al di fuori del suo store, e a un ipotetico futuro dove esista solo Metro, che significherebbe quindi la morte di Steam (non lo dice, ma è quella la sua preoccupazione, chiaramente).
Un futuro molto remoto secondo me, Win7 ha appena superato WinXP, Win8 e successivi ci metteranno diversi anni a prendersi anche solo il 50% del mercato.
Poi comunque c'è LinuxMint che è una figata :D
thegamba
03-09-2012, 19:40
a no , me ne ero scordato ho già provato il perfectdisk Professional 12.5.0.311 uscita dopo e non va...
:boh: Softonic lo da compatibile... Mi sa che si sono bevuti anche la...
wolololo
03-09-2012, 19:42
Che termini, oh... Un Western Digital ti pare un "cesso a pedali"? Certo, se lo confronti con un ssd, ma rimane pur sempre un ottimo disco:rolleyes:
è tutto relativo, "un western digital" (che poi scusami ma la marca mi dice tutto e niente) è un hard disk meccanico che è automaticamente infinitamente piu lento di un ssd,gli hard disk meccanici ormai ben o male sno tutti uguali,sono rimaste si e no 4 marche
thegamba
03-09-2012, 19:42
Frase vecchia... comunque, dice Windows 8, ma in realtà si riferisce all'eventuale politica Microsoft di impedire la vendita di app Metro al di fuori del suo store, e a un ipotetico futuro dove esista solo Metro, che significherebbe quindi la morte di Steam (non lo dice, ma è quella la sua preoccupazione, chiaramente).
Un futuro molto remoto secondo me, Win7 ha appena superato WinXP, Win8 e successivi ci metteranno diversi anni a prendersi anche solo il 50% del mercato.
Poi comunque c'è LinuxMint che è una figata :D
Lo so che è vecchia, ma è esattamente ciò che si teme... Un effetto collaterale della nuova polita Microsoft:)
Cmq da quello che mi pare di capire, Valve sta lavorando ad una versione di Steam (con annessi giochi) che sia compatibile con linux... Che stia nel pinguino il futuro?
http://programmi.giorgiotave.it/wp-content/uploads/2011/04/tux.png
è tutto relativo, "un western digital" (che poi scusami ma la marca mi dice tutto e niente) è un hard disk meccanico che è automaticamente infinitamente piu lento di un ssd,gli hard disk meccanici ormai ben o male sno tutti uguali,sono rimaste si e no 4 marche
La marca dice tutto e niente, ma Western Digital, di norma, non fa porcherie... Gli ssd hanno i loro difetti, io non definirei ancora "cesso" un disco meccanico: il futuro è quello, ovvio, ma per ora ci sono anche i rovesci della medaglia, problemi che piano piano stanno venendo risolti:)
Ma perché vi limitate a vedere un futuro con un singolo giocatore in campo? Io mi immagino Apple, Microsoft, Google, Linux e chi ci sarà, magari proprio Valve con una Steam Box e una distro Linux apposita, il problema in questo caso sarebbe far girare i giochi Windows only (ma forse, lavorandoci su molto, con PC spinti, qualcosa si potrebbe fare emulato).
Ad Apple non ci passerò mai, Google ormai lo uso solo per GMail e Maps, manco più come motore di ricerca, ma tutti il resto... ben venga.
Che stia nel pinguino il futuro?
Speriamo!! ;)
Credo che questa sia l'unica eventuale "conseguenza positiva" che potrà avere Win8.
In tal caso almeno sarà servito a qualcosa!! :D
Speriamo!! ;)
Credo che questa sia l'unica eventuale "conseguenza positiva" che potrà avere Win8.
In tal caso almeno sarà servito a qualcosa!! :D
Piccolo OT, ocmunque se il futuro di Linux sono Gnome 3 o KDE4, mi tengo Metro :asd: Infatti utilizzo solo LinuxMint con MATE come desktop, che mi sembra quello più "sensato"...
«Penso che Windows 8 sia una specie di catastrofe per tutti nel settore dei PC. Credo che stiamo per perdere alcuni dei più importanti OEM di PC. Usciranno dal mercato. Penso che i margini stiano per essere distrutti per un sacco di gente. » Gabe Newell
Lo stesso Gabe Newell, ha dichiarato:
"Credo che Windows 8 sia una catastrofe pressoché per tutti nel mondo del PC. Penso che stiamo per perdere alcuni storici produttori di videogiochi per PC, che decideranno di uscire da questo mercato."
thegamba
03-09-2012, 19:51
Ma perché vi limitate a vedere un futuro con un singolo giocatore in campo? Io mi immagino Apple, Microsoft, Google, Linux e chi ci sarà, magari proprio Valve con una Steam Box e una distro Linux apposita, il problema in questo caso sarebbe far girare i giochi Windows only (ma forse, lavorandoci su molto, con PC spinti, qualcosa si potrebbe fare emulato).
Quali sono le opzioni?
- Microsoft potrebbe auto-eliminarsi nel mercato consumer, ma per adesso mi pare che abbia intenzione di abbandonare il settore aziendale per quello mobile;
- Apple non produce solo software, ma vende anche hardware: esclusa!
- Google? Vederemo...
- Linux mi pare l'unica alternativa realmente percorribile in pochi anni, è un ambiente estremamente flessibile e se cominciassero ad arrivare più soldi su progetti come Wine, Microsoft avrebbe vita breve...
Il resto ha ancora bisogno di fare strada:rolleyes:
Cmq se partiamo dal presupposto di mantenere le basi, per linux un'interfaccia "decente" la fai saltare fuori, per Metro no (un bel ambiente, è stato svolto un ottimo lavoro, ma lo vedo decisamente "limitato"):boh:
Quali sono le opzioni?
- Microsoft potrebbe auto-eliminarsi nel mercato consumer, ma per adesso mi pare che abbia intenzione di abbandonare il settore aziendale per quello mobile;
- Apple non produce solo software, ma vende anche hardware: esclusa!
- Google? Vederemo...
- Linux mi pare l'unica alternativa realmente percorribile in pochi anni, è un ambiente estremamente flessibile e se cominciassero ad arrivare più soldi su progetti come Wine, Microsoft avrebbe vita breve...
Il resto ha ancora bisogno di fare strada:rolleyes:
Sul fronte "dekstop" non ci sta solo Google...
Comunque io intendo per ogni cosa, PC fisso, tablet/ultrabook, smartphone e console. Microsoft c'è in tutti, gli altri no... il vantaggio è questo, e non credo che mollerà il desktop a breve e così facilmente.
Ma ci sono comunque valide alternative un po' ovunque... quindi non vedo perché lamentarsi s e MS decidesse di mollare un settore...
:boh: Softonic lo da compatibile... Mi sa che si sono bevuti anche la...
si ma è perché si riferiscono ancora alla RP...
thegamba
03-09-2012, 20:54
si ma è perché si riferiscono ancora alla RP...
Può essere:doh: Però, dai, potrebbero aggiornarlo allora:rolleyes:
Ragazzi,voglio raccontarvi cio che mi è capitato oggi:
un cliente mi chiama per la sostituzione di una sk video,una 8500GT asus, che sfarfalla e non rende il desktop,provato (windows7) a reinstallare i driver e tutte i test del caso,niente.
Sostituisco la scheda e via.
tornato a casa,provo ad installare la scheda rotta sul muletto....funziona,windows 8 fa il miracolo,non abilita l'accelerazione 3d ma bensi la fa lavorare in 2d ma la scheda funziona,nelle proprietà riporta un bel "a causa di un problema il dispositivo è stato disattivato (errore 43)" ma FUNZIONA,nel desktop,nella sezione metro e anche nei giochini di cartye.
Con Windows 7 non c'era verso,schermo a 256 colori e risoluzione inguardabile,con wi8 va...certo è un palliativo ma funziona.
questo per dimostrare che,sotto al cofano,hanno lavorato bene.
non mi era mai capitata una cosa simile.
con i driver generici di win7 a me è capitato di poter utilizzare schede video che in 3d davano artefatti
non ci vedo nulla di strano
con i driver generici di win7 a me è capitato di poter utilizzare schede video che in 3d davano artefatti
non ci vedo nulla di strano
Ma io sto utilizzando i driver nvidia per win8......non dei driver generici,e la scheda non dava artefatti,sotto win7 non funzionava proprio.
thegamba
03-09-2012, 21:10
Ragazzi,voglio raccontarvi cio che mi è capitato oggi:
un cliente mi chiama per la sostituzione di una sk video,una 8500GT asus, che sfarfalla e non rende il desktop,provato (windows7) a reinstallare i driver e tutte i test del caso,niente.
Sostituisco la scheda e via.
tornato a casa,provo ad installare la scheda rotta sul muletto....funziona,windows 8 fa il miracolo,non abilita l'accelerazione 3d ma bensi la fa lavorare in 2d ma la scheda funziona,nelle proprietà riporta un bel "a causa di un problema il dispositivo è stato disattivato (errore 43)" ma FUNZIONA,nel desktop,nella sezione metro e anche nei giochini di cartye.
Con Windows 7 non c'era verso,schermo a 256 colori e risoluzione inguardabile,con wi8 va...certo è un palliativo ma funziona.
questo per dimostrare che,sotto al cofano,hanno lavorato bene.
non mi era mai capitata una cosa simile.
Ciao cajenna:) Come va oggi?
Davvero strano il problema con la video:what: Cmq credo che la scheda sia proprio a fine vita, 8 comunque rileva quel "errore 43" che non promette nulla di buono:stordita: Non me ne intendo, ma può essere che elaborando solo immagini 2d la scheda ancora ce la faccia... 7 veniva lavorava "normale", magari forzando come fa win8 funziona bene; e poi: su 8 l'interfaccia si può appoggiare alla cpu, può anche essere che la gpu non venisse usata:boh:
Ciao,un po' meglio,grazie,si l'errore 43 non promette nulla di buono e la scheda sta nel cassetto del materiale da alienare,era solo un test per vedere che faceva win8 in questi casi,e si è comportato bene,per quanto mi riguarda.
disabilitando di defgault il 3d permette alla scheda di funzionare senza lasciarti a piedi.
ironman72
03-09-2012, 21:17
Ciao,un po' meglio,grazie,si l'errore 43 non promette nulla di buono e la scheda sta nel cassetto del materiale da alienare,era solo un test per vedere che faceva win8 in questi casi,e si è comportato bene,per quanto mi riguarda.
disabilitando di defgault il 3d permette alla scheda di funzionare senza lasciarti a piedi.
Win 8 e' ottimo usato in modalità solo desktop da vero PC! Indiscutibile!!!
Lo so che è vecchia, ma è esattamente ciò che si teme... Un effetto collaterale della nuova polita Microsoft:)
Purtroppo il rischio è concreto... hanno già perso parecchio mercato nel settore smartphone(nel passaggio da Windows Mobile a Windows Phone), perso completamente quello tablet (che all'epoca era veramente piccolo) e dei dispositivi embedded WinCE, a causa del cambiamento di politica.
D'altra parte però il mercato è cambiato, i competitor sono cresciuti, soprattutto le soluzioni Linux, che offrono libertà e scalabilità a bassissimo costo.
Ormai per restare a galla, Microsoft ha una sola possiblità, come ha spiegato più volte Ballmer: puntare sulla qualità del software... e mi sembra che stiano lavorando veramente molto bene
Win 8 e' ottimo usato in modalità solo desktop da vero PC! Indiscutibile!!!
Quoto, anche se devo dire che Metro è piuttosto utile anche su un desktop tradizionale, settandolo un attimo io lo vedo come un menu start potenziato all'ennesima potenza.
Su un dispositivo touch (uso W8 anche su un Iconia W501), è favoloso
Purtroppo il rischio è concreto... hanno già perso parecchio mercato nel settore smartphone(nel passaggio da Windows Mobile a Windows Phone), perso completamente quello tablet (che all'epoca era veramente piccolo) e dei dispositivi embedded WinCE, a causa del cambiamento di politica.
D'altra parte però il mercato è cambiato, i competitor sono cresciuti, soprattutto le soluzioni Linux, che offrono libertà e scalabilità a bassissimo costo.
Ormai per restare a galla, Microsoft ha una sola possiblità, come ha spiegato più volte Ballmer: puntare sulla qualità del software... e mi sembra che stiano lavorando veramente molto bene
Sono d'accordo, a livello software Microsoft non sta sbagliando nulla... il problema è scrollarsi di dosso l'etichetta di "male assoluto".
ironman72
03-09-2012, 21:36
Quoto, anche se devo dire che Metro è piuttosto utile anche su un desktop tradizionale, settandolo un attimo io lo vedo come un menu start potenziato all'ennesima potenza.
Su un dispositivo touch (uso W8 anche su un Iconia W501), è favoloso
Non ho avuto modo di provarlo su un touch ma per forza deve andare bene e' nato per quello Modern Ui.
Quoto, anche se devo dire che Metro è piuttosto utile anche su un desktop tradizionale, settandolo un attimo io lo vedo come un menu start potenziato all'ennesima potenza.
Su un dispositivo touch (uso W8 anche su un Iconia W501), è favoloso
Bè, Metro non è lo Start Screen... sarebbe come dire che Windows 7 è lo Start Menu. Io trovo più funzionale la pagina ricerca di Metro, fatta davvero bene, e grazie ai Contract e alla Charms Bar posso averla ovunque e filtrarla per qualunque cosa in qualunque momento... eccezionale.
mauriziofa
03-09-2012, 21:41
Che termini, oh... Un Western Digital ti pare un "cesso a pedali"? Certo, se lo confronti con un ssd, ma rimane pur sempre un ottimo disco:rolleyes:
I Western Digital sono i dischi meccanici migliori sul mercato oggi, certo è facile in un mercato ristretto dove sono rimasti ben pochi produttori però è così.
Con il boot velocizzato e le ottimizzazioni disco di Windows 8 molti pc con disco meccanico potranno ancora dire la loro.
ironman72
03-09-2012, 21:44
I Western Digital sono i dischi meccanici migliori sul mercato oggi, certo è facile in un mercato ristretto dove sono rimasti ben pochi produttori però è così.
Con il boot velocizzato e le ottimizzazioni disco di Windows 8 molti pc con disco meccanico potranno ancora dire la loro.
ho installato l'attuale win 8 su un wd da 160gb.. e rende comunque benone come tempo di boot!!
mauriziofa
03-09-2012, 21:48
Non ho avuto modo di provarlo su un touch ma per forza deve andare bene e' nato per quello Modern Ui.
Fino a quando non usciranno i dispositivi touch saranno ben pochi quelli che riusciranno a provarlo, per ora dobbiamo accontentarci dei video come questo:
http://www.theverge.com/2012/8/31/3281960/windows-rt-office-2013-rt-specs-details-hands-on
Dove viene messo in evidenza l inutilità del desktop mode nella versione RT di Windows 8 perchè viene usato da Office 2013, che non è una versione WinRT ma solo la versione 2010 riadattata "alla veloce" all'interfaccia touch.
Desktop mode dove non si può installare nulla, se non appunto far girare Office 2013.
Non ho avuto modo di provarlo su un touch ma per forza deve andare bene e' nato per quello Modern Ui.
Il fatto è che non va solo bene, semplicemente sembra di avere a che fare con qualcosa di decisamente "avanti" rispetto alle altre soluzioni presenti sul mercato.
Ora che mi sono abituato all'Iconia, che tra l'altro pesa un macigno, ha una durata della batteria scarsa, è il touch non è neanche il massimo, quando maneggio un iPad o un tablet Android, mi sembrano oggetti vecchi, statici...non so se rendo l'idea.
E stiamo parlando di un OS che ha un ecosistema ancora scarno... non oso pensare tra un anno che impatto avrà avuto Windows 8 sul mercato... può essere davvero un passaggio epocale, per Microsoft (glielo auguro) e anche per tutti gli altri competitor, che si troveranno a dover affrontare la sfida
Secondo me state dimenticando che molti produttori stanno lanciando soluzioni ibride. Windows 8 è perfetto per queste soluzioni: desktop per la modalità ultrabook e metro per la modalità tablet. Se queste soluzioni prenderanno piede (quindi costi non eccessivamente alti) non ci sarà nè linux nè apple che tenga...
troppo poco tempo per rispondere a tutto quello che avete scritto... 4 pagine di 50 post l'una.... lol.
Pare che invece ci sia ormai un forte disimpegno verso gli "utenti tradizionali" (e tutte le loro esigenze).
Se Win8 avrà successo (:eek:), probabilmente con Win9 il desktop diventerà solo un'interfaccia secondaria (se ancora presente…).
Autocad Metro, o Orcad, col ditino, voglio proprio vederlo.
anche Wolfram Alpha (che magari si salva). oddio, Photoshop versione Touch c'è già... basta usare la tavola grafica, li il problema non sussiste.
che altro?
Poi comunque c'è LinuxMint che è una figata :D
è una figata, perchè? perchè è bello il desktop? ^^ va che alla fine il kernel linux delle distribuzioni più blasonate, è sempre lo stesso. quindi te vedi il tuo linux scattante, come vedresti qualsiasi altra distribuzione sul tuo pc in maniera ugualmente scattante.
quello che fa la differenza è il Desktop Environment e tutti gli altri pacchetti intorno. e quello di Linux Mint l'ho sempre visto pieno di minchiate ^^
Piccolo OT, ocmunque se il futuro di Linux sono Gnome 3 o KDE4, mi tengo Metro :asd: Infatti utilizzo solo LinuxMint con MATE come desktop, che mi sembra quello più "sensato"...
io uso tranquillamente Gnome 3 con Fedora, ma il massimo dell'usabilità (che me lo dava Gnome 2) ora lo trovo in Debian Testing + Xfce.....
mauriziofa
03-09-2012, 21:52
Secondo me state dimenticando che molti produttori stanno lanciando soluzioni ibride. Windows 8 è perfetto per queste soluzioni: desktop per la modalità ultabook e metro per la modalità tablet. Se queste soluzioni prenderanno piede (quindi costi non eccessivamente alti) non ci sarà nè linux nè apple che tenga...
Hai detto bene, prezzi!!! Anche ad Ifa si sono visti prototipi interessanti ma con prezzi alti, sui 1.000 euro. Ma prima di pronunciarmi voglio aspettare il lancio dei prodotti a fine ottobre, vedere per credere eh eh come un noto slogan di qualche tempo fa :)
Fino a quando non usciranno i dispositivi touch saranno ben pochi quelli che riusciranno a provarlo, per ora dobbiamo accontentarci dei video come questo:
http://www.theverge.com/2012/8/31/3281960/windows-rt-office-2013-rt-specs-details-hands-on
Dove viene messo in evidenza l inutilità del desktop mode nella versione RT di Windows 8 perchè viene usato da Office 2013, che non è una versione WinRT ma solo la versione 2010 riadattata "alla veloce" all'interfaccia touch.
Desktop mode dove non si può installare nulla, se non appunto far girare Office 2013.
La versione RT non dovrebbe avere il desktop mode, dovrebbe averlo solo la versione X86, almeno cosi dissero alla presentazione :confused:
La versione RT dovrebbe avere un Office 2013 RT che girerà sotto Metro, ovviamente molto più limitato, un po' come quello che avrà Windows Phone 8
Secondo me state dimenticando che molti produttori stanno lanciando soluzioni ibride. Windows 8 è perfetto per queste soluzioni: desktop per la modalità ultrabook e metro per la modalità tablet. Se queste soluzioni prenderanno piede (quindi costi non eccessivamente alti) non ci sarà nè linux nè apple che tenga...
Esatto... con l'Iconia io faccio proprio cosi.
Attaccato alla dock keyboard, entro nel desktop e lavoro come un normale pc, staccato dalla dock lo uso con Metro per navigare, leggere i libri di Amazon (bellissima l'app), leggere le mail, leggere notizie, etc...
E avere tutto in un unico dispositivo, credimi, è una bella comodità
mauriziofa
03-09-2012, 21:58
La versione RT non dovrebbe avere il desktop mode, dovrebbe averlo solo la versione X86, almeno cosi dissero alla presentazione :confused:
La versione RT dovrebbe avere un Office 2013 RT che girerà sotto Metro, ovviamente molto più limitato, un po' come quello che avrà Windows Phone 8
Infatti era quello che sapevo anche io, poi il sito the verge va ad IFA e ti pubblica questo video e pam...ecco il desktop mode. Ma poi leggendo si capisce che serve solo per Office e questo rafforza in me l'idea che questo Windows 8 sia solo un ibrido un "lavori in corso" tanto per iniziare a vendere dispositivi touch oltre ai pc ed iniziare le persone allo sviluppo, il tutto sarà finito con 9.
Il fatto poi che usi il desktop mi fa pensare anche ad un altra cosa, che allora i rumors sulla disabilitazione dello strato win32 per Windows 9 (nel senso di default sarà disattivato attivabile poi dall'utente solo sulle versioni pc) sia cosa vera perchè quando avranno finito WinRt e sarà indipendente la versione RT avrà una versione di Office 2015 che non sarà costretta come questa ad usare il desktop in "appoggio", non voglio credere che tra 3 anni ci porteremo ancora dietro app ibride perchè "winrt non è ancora indipendente".
Secondo me state dimenticando che molti produttori stanno lanciando soluzioni ibride. Windows 8 è perfetto per queste soluzioni: desktop per la modalità ultrabook e metro per la modalità tablet. Se queste soluzioni prenderanno piede (quindi costi non eccessivamente alti) non ci sarà nè linux nè apple che tenga...
INfatti questo è l'obiettivo di Microsoft, motivo per cui ha comunque notevolmente migliorato il desktop... togliendo quelle tre cose che erano ridondanti con Metro: Start Menu e Gadgets son sostituitio da Start Screen e Live Tile, Aero è stata tolto ufficialmente perché non era in stile "Metro", secondo me perché poteva pesare troppo su dispositivi ibridi con schede video non potentissime.
è una figata, perchè? perchè è bello il desktop? ^^ va che alla fine il kernel linux delle distribuzioni più blasonate, è sempre lo stesso. quindi te vedi il tuo linux scattante, come vedresti qualsiasi altra distribuzione sul tuo pc in maniera ugualmente scattante.
quello che fa la differenza è il Desktop Environment e tutti gli altri pacchetti intorno. e quello di Linux Mint l'ho sempre visto pieno di minchiate ^^
A parte che io campo per spendo soldi per le minchiate, che per le cose serie semmia mi faccio pagare, ma LinuxMint è una distro completa in tutto e per tutto, con anche software non "opensource" come diversi codecs, ad esempio, 4 ambienti grafici adatti a tutti i palati, mediamente leggera (quella con Xfce è più leggera che WinXP, già testato) e soprattutto, cosa per me fondamentale, di una semplicità disarmante, sia per quanto riguarda la configurazione del sistema, sia per l'installazione di software e il riconoscimento di hardware. Secondo me è meglio pure di Ubuntu, le distro da smanettoni non le prendo in considerazione, perché come ho scritto, se devo far fatica voglio essere pagato.
io uso tranquillamente Gnome 3 con Fedora, ma il massimo dell'usabilità (che me lo dava Gnome 2) ora lo trovo in Debian Testing + Xfce.....
Appunto Gnome 3 è diventato troppo pesante e incasinato, come KDE, a questo punto Metro è un gioiello a livello "desktop"... preferisco MATE (sorpattutto) o Cinnamon.
La versione RT non dovrebbe avere il desktop mode, dovrebbe averlo solo la versione X86, almeno cosi dissero alla presentazione :confused:
La versione RT dovrebbe avere un Office 2013 RT che girerà sotto Metro, ovviamente molto più limitato, un po' come quello che avrà Windows Phone 8
Sì, infatti Windows RT non ha proprio codice Win32 dentro, quindi non c'è possibilità di farci girare applicativi desktop, men che meno quindi visualizzare il destop. Continene solo le WinRT e quindi si possono installare solo app Metro scaricate dal Windows Store.
Sì, infatti Windows RT non ha proprio codice Win32 dentro, quindi non c'è possibilità di farci girare applicativi desktop, men che meno quindi visualizzare il destop. Continene solo le WinRT e quindi si possono installare solo app Metro scaricate dal Windows Store.
Infatti... poi Win RT gira su cpu Arm, non vedo come potrebbero girarci app compilate per cpui X86... :confused:
Secondo me quelli di The Verge hanno fatto un po' di confusione, anche perché l'Office RT lo hanno già sviluppato per Windows Phone 8
mauriziofa
03-09-2012, 22:14
Sì, infatti Windows RT non ha proprio codice Win32 dentro, quindi non c'è possibilità di farci girare applicativi desktop, men che meno quindi visualizzare il destop. Continene solo le WinRT e quindi si possono installare solo app Metro scaricate dal Windows Store.
Purtroppo DOVEVA essere così ma Microsoft stessa ha ammesso che per alcune cose le WinRT non sono indipendenti, ad esempio per il rendering HTML5 e così Internet Explorer 10, Office 2013 sono app IBRIDE con codice WinRT e chiamate alle api Win32.
Il discorso è che non è permesso alle app di terze parti di chiamare api win32 su WinRT ma solo a queste app Microsoft.
Con Windows 9 auspico che WinRT verrà finito e reso indipendente e quindi la versione RT di Windows 9 girerà con app native ad iniziare da Office.
INfatti questo è l'obiettivo di Microsoft, motivo per cui ha comunque notevolmente migliorato il desktop... togliendo quelle tre cose che erano ridondanti con Metro: Start Menu e Gadgets son sostituitio da Start Screen e Live Tile, Aero è stata tolto ufficialmente perché non era in stile "Metro", secondo me perché poteva pesare troppo su dispositivi ibridi con schede video non potentissime.
Guarda come ho già detto in un mio post precedente (che avete ignorato...:D ) non sono sicuro che sia solo l'obiettivo di Microsoft. Cioè se TUTTI i produttori, a due mesi dal lancio di windows 8 presentano soluzioni ibride è perchè probabilmente anche loro, con le loro ricerche, hanno capito che questo tipo di mercato è molto interessante e potenzialmente tanto profittevole.
Purtroppo DOVEVA essere così ma Microsoft stessa ha ammesso che per alcune cose le WinRT non sono indipendenti, ad esempio per il rendering HTML5 e così Internet Explorer 10, Office 2013 sono app IBRIDE con codice WinRT e chiamate alle api Win32.
Il discorso è che non è permesso alle app di terze parti di chiamare api win32 su WinRT ma solo a queste app Microsoft.
Con Windows 9 auspico che WinRT verrà finito e reso indipendente e quindi la versione RT di Windows 9 girerà con app native ad iniziare da Office.
Quello che non capisco è come le API Win32 siano state allora portate su ARM... le hanno riscritte? Girano su una macchina virtuale?
mauriziofa
03-09-2012, 22:29
Quello che non capisco è come le API Win32 siano state allora portate su ARM... le hanno riscritte? Girano su una macchina virtuale?
me lo chiedo anche io, credo abbiano ricompilato, avendo il sorgente delle api win32 è facile, ma solo per quelle 3 app in croce Microsfot che lo usano in modo che poi non vengano portate app di terze parti win32 su arm anche perchè non avrebbe senso visto lo sviluppo di WinRT appositamente per arm e per il touch.
date un occhiata qui : http://www.windows8apps.com/
ironman72
03-09-2012, 22:49
date un occhiata qui : http://www.windows8apps.com/
youtube 8 idea bella ma non funziona!!!!!!!
youtube 8 idea bella ma non funziona!!!!!!!
a me funziona...
ma queste app sono solo per chi ha windows 8 in inglese?
ma queste app sono solo per chi ha windows 8 in inglese?
no il mio win 8 è in italiano , alcune si installano alcune no, cmq anche se nono inglese alcune poi diventano in italiano...forse sono multi lingue
no il mio win 8 è in italiano , alcune si installano alcune no, cmq anche se nono inglese alcune poi diventano in italiano...forse sono multi lingue
E perchè non sono presenti nello store?
youtube 8 idea bella ma non funziona!!!!!!!
Oddio, bella idea :asd:
Non fai prima ad aprire il browser?
Queste app son perfette per smartphone e tablets, ma su un desktop iol browser è più comodo. Io aspetto app che sfruttino davvero Metro
ironman72
03-09-2012, 23:23
Oddio, bella idea :asd:
Non fai prima ad aprire il browser?
Queste app son perfette per smartphone e tablets, ma su un desktop iol browser è più comodo. Io aspetto app che sfruttino davvero Metro
Ma infatti modern ui e' per smartphone e tablets!
preferisco di gran lunga la desktop experience e youtube in browser.
Dopo tutto mi stai dando ragione ;)
Notte a tutti a domani!!
E perchè non sono presenti nello store?
perché son fatte da poco
e poi che ne so...io ho travato questo sito e basta...
Non fai prima ad aprire il browser?
e io che ho sempre detto ?
NetmanXP
04-09-2012, 07:51
Chi di voi ha usufruito dell'aggiornamento licenza a 14,99€? :D
Io l'ho fatto con il portatile dei miei. Mio padre quando ha saputo il prezzo è rimasto così -> :eek:
:asd:
Ragazzi sinceramente : io posseggo Windows 7 6bit. Con il pc principalmente gioco pesantemente ma non solo, guardo film, navigo su internet,ascolto musica ecc. insomma un uso prevalentemente multimediale. Oltre alle attività riportate precedentemente con il mio pc io ci studio anche, quindi utilizzo netbeans e eclipse per programmare in java oltre a utilizzare ovviamente la suite open office. La domanda che faccio è la seguente, cosa farei meglio con questo windows 8 che non faccio già adesso? Vale la pena anche solo spendere 99€ per il passaggio?
La domanda è più quasi retorica.
Verosimilmente per tutti i motivi che ti hanno fatto passare da XP -> Vista -> 7.
O meglio, puoi fare tutto meglio, oppure nulla. Punti di vista.
Ciao, non se è venuto fuori, ma visto che è una delle cose che lasciavano basiti sin dalla consumer preview, per chiudere le applicazioni basta trascinarle verso il basso, non c'è bisogno di andare sulla barra sinistra, tasto desto chiudi applicazione
Chi di voi ha usufruito dell'aggiornamento licenza a 14,99€? :D
Io l'ho fatto con il portatile dei miei. Mio padre quando ha saputo il prezzo è rimasto così -> :eek:
:asd:
Ma l'aggiornamento è una "vera" licenza che si potrebbe installare a sistema pulito oppure per forza occorre aggiornare su Windows 7?
Ma infatti modern ui e' per smartphone e tablets!
preferisco di gran lunga la desktop experience e youtube in browser.
Dopo tutto mi stai dando ragione ;)
Notte a tutti a domani!!
Io ti ho sempre dato ragione :asd:
Il concetto è che Metro è comunque usabile sul desktop, non scassa gli zebedei in nessuna maniera e lo Start Screen, per quanto brutto possa sembrare a qualcuno, è più funzionale che Start Menu e Gadgets messi assieme... senza contare che è velocissimo ad aprirse e a chiudersi.
Poi, come ho scritto più volte, le app Metro che vanno per forza in full screen non sono funzionali su schermi Full HD dove usi mouse e tastiera, come lo sono gli equivalenti desktop... questo non significa che non si possano fare app Metro utili anche su un PC classico.
Ragazzi sinceramente : io posseggo Windows 7 6bit. Con il pc principalmente gioco pesantemente ma non solo, guardo film, navigo su internet,ascolto musica ecc. insomma un uso prevalentemente multimediale. Oltre alle attività riportate precedentemente con il mio pc io ci studio anche, quindi utilizzo netbeans e eclipse per programmare in java oltre a utilizzare ovviamente la suite open office. La domanda che faccio è la seguente, cosa farei meglio con questo windows 8 che non faccio già adesso? Vale la pena anche solo spendere 99€ per il passaggio?
No, come ho scritto in precedenza, lo fai solo per curiosità o per necessita...
Ragazzi sinceramente : io posseggo Windows 7 6bit. Con il pc principalmente gioco pesantemente ma non solo, guardo film, navigo su internet,ascolto musica ecc. insomma un uso prevalentemente multimediale. Oltre alle attività riportate precedentemente con il mio pc io ci studio anche, quindi utilizzo netbeans e eclipse per programmare in java oltre a utilizzare ovviamente la suite open office. La domanda che faccio è la seguente, cosa farei meglio con questo windows 8 che non faccio già adesso? Vale la pena anche solo spendere 99€ per il passaggio?
Con la licenza di W7 64bit che già possiedi, W8 Pro ti costa solo 39$... e ci fai tutto quello che ci facevi con W7... valuta tu
Con la licenza di W7 64bit che già possiedi, W8 Pro ti costa solo 39$... e ci fai tutto quello che ci facevi con W7... valuta tu
Due cose, io ho un Win7 Home Premium:
1 - Come faccio a comprare un Win8 sfruttando questo Win7 e avendo quindi lo sconto?
1 - Quel Win7 poi potrei continuare ad utilizzarlo?
Due cose, io ho un Win7 Home Premium:
1 - Come faccio a comprare un Win8 sfruttando questo Win7 e avendo quindi lo sconto?
1 - Quel Win7 poi potrei continuare ad utilizzarlo?
1) La promo partirà dal 31 gennaio 2013, non si conoscono ancora i dettagli, presumibilmente sarà come la promo attuale a 14,99€, ovvero ci si registrerà sul sito e si riceverà il product key di Windows 8
2) Purtroppo no, la licenza a 39$ è una licenza aggiornamento
mauriziofa
04-09-2012, 09:11
Ragazzi sinceramente : io posseggo Windows 7 6bit. Con il pc principalmente gioco pesantemente ma non solo, guardo film, navigo su internet,ascolto musica ecc. insomma un uso prevalentemente multimediale. Oltre alle attività riportate precedentemente con il mio pc io ci studio anche, quindi utilizzo netbeans e eclipse per programmare in java oltre a utilizzare ovviamente la suite open office. La domanda che faccio è la seguente, cosa farei meglio con questo windows 8 che non faccio già adesso? Vale la pena anche solo spendere 99€ per il passaggio?
No, visto che sei abituato all'uso desktop è meglio che resti con il 7, poi fra 3 anni valuterai a che punto è il mercato e se nel frattempo saranno uscite le versioni WinRT di OpenOffice, NetBeans, Eclipse.
mauriziofa
04-09-2012, 09:17
Chi di voi ha usufruito dell'aggiornamento licenza a 14,99€? :D
Io l'ho fatto con il portatile dei miei. Mio padre quando ha saputo il prezzo è rimasto così -> :eek:
:asd:
Per chiarezza specifica che hai solo prenotato la copia sul sito microsoft destinato alla promozione, anche io l'ho fatto ma fino al 26 ottobre non mi arriverà la mail con la promozione ed il link dove pagare online per poi scaricare la iso o farsi spedire i dvd.
Specifichiamo quindi che per ora si va sul sito
http://windowsupgradeoffer.com/it-IT
ci si registra, si immettono i dati del pc acquistato e si riceve una email in cui si dice che quando sarà disponibile l'aggiornamento, dal 26 ottobre, arriverà una seconda mail con il link dove effettuare il pagamento online e dove decidere se scaricare solo la iso o ricevere i dvd a casa ovviamente con prezzi diversi, 14,99 per la sola iso qualche euro in più per la versione dvd.
Si può per favore aggiungere in prima pagina a scanso di equivoci? Grazie
1) La promo partirà dal 31 gennaio 2013, non si conoscono ancora i dettagli, presumibilmente sarà come la promo attuale a 14,99€, ovvero ci si registrerà sul sito e si riceverà il product key di Windows 8
2) Purtroppo no, la licenza a 39$ è una licenza aggiornamento
Allora niente, Win7 mi serve ancora, lo comprerò nuovo...
Con la licenza di W7 64bit che già possiedi, W8 Pro ti costa solo 39$... e ci fai tutto quello che ci facevi con W7... valuta tu
La convenienza maggiore sarà per chi attualmente ha XP: in questo caso si potrà svecchiare il sistema con meno di 40$!! ;)
Come è stato detto, nel caso di Seven l'aggiornamento sarà invece prevalentemente per "curiosità" (che naturalmente può essere un motivo altrettanto valido! :cool:).
1) La promo partirà dal 31 gennaio 2013, non si conoscono ancora i dettagli, presumibilmente sarà come la promo attuale a 14,99€, ovvero ci si registrerà sul sito e si riceverà il product key di Windows 8
La promo non partirà dal 26 ottobre? :mbe:
Mi sembrava di aver capito che il 31 gennaio 2013 sarà invece la data di scadenza della promo…
No, visto che sei abituato all'uso desktop è meglio che resti con il 7, poi fra 3 anni valuterai a che punto è il mercato e se nel frattempo saranno uscite le versioni WinRT di OpenOffice, NetBeans, Eclipse.
Io, visto il costo irrisorio, aggiornerei comunque.
Windows 8, se usato in modalità desktop, è un 7 molto più veloce. L'unica differenza è lo start menu "diverso", ma siamo giovani, appassionati, e non vedo nessuno scoglio da superare per cambiare abitudini.
Di contro però si ha l'aggiunta dell'ambiente WinRT, che potrà tornare utile o essere totalmente inutile... questo però solo il tempo ce lo potrà dire
La convenienza maggiore sarà per chi attualmente ha XP: in questo caso si potrà svecchiare il sistema con meno di 40$!! ;)
Come è stato detto, nel caso di Seven l'aggiornamento sarà invece prevalentemente per "curiosità" (che naturalmente può essere un motivo altrettanto valido! :cool:).
La promo non partirà dal 26 ottobre? :mbe:
Mi sembrava di aver capito che il 31 gennaio 2013 sarà invece la data di scadenza della promo…
Scusa hai ragione, chiedo venia, la promo termina il 31 gennaio :)
Io, visto il costo irrisorio, aggiornerei comunque.
Concordo!
Conviene sicuramente prendere la licenza al prezzo promozionale di 40$… poi si penserà comodamente quando (e se) usarla davvero.
Windows 8, se usato in modalità desktop, è un 7 molto più veloce. L'unica differenza è lo start menu "diverso", ma siamo giovani, appassionati, e non vedo nessuno scoglio da superare per cambiare abitudini.
Io non vedo nessun motivo per "cambiare abitudini"… visto che con un po' di pazienza si può ripristinare tutto anche su Win8. ;)
Per ora mancano le "trasparenze"… ma sono fiducioso che anche per quelle tra un po' si troverà la soluzione!!
Concordo!
Conviene sicuramente prendere la licenza al prezzo promozionale di 40$… poi si penserà comodamente se usarla davvero.
Io non vedo nessun motivo per "cambiare abitudini"… visto che con un po' di pazienza si può ripristinare tutto anche su Win8. ;)
Per ora mancano le "trasparenze"… ma sono fiducioso che anche per quelle si troverà la soluzione!!
Infatti, pienamente d'accordo :)
thegamba
04-09-2012, 09:41
La convenienza maggiore sarà per chi attualmente ha XP: in questo caso si potrà svecchiare il sistema con meno di 40$!! ;)
Chi ha ancora solo xp non ha interesse ad aggiornare a 8...
1) Se avesse potuto lo avrebbe già fatto con 7
2) Se avesse voluto lo avrebbe già fatto con 7
Scusa hai ragione, chiedo venia, la promo termina il 31 gennaio...
... e dal 1° Febbraio in poi, secondo indiscrezioni, i prezzi torneranno, euro più euro meno, quelli di 7:muro:
Chi ha ancora solo xp non ha interesse ad aggiornare a 8...
1) Se avesse potuto lo avrebbe già fatto con 7
2) Se avesse voluto lo avrebbe già fatto con 7
Io ho un XP e pure un Vista credo, entrambi che non userei più... posso sfruttarli?
arnyreny
04-09-2012, 09:44
Concordo!
Conviene sicuramente prendere la licenza al prezzo promozionale di 40$… poi si penserà comodamente quando (e se) usarla davvero.
Io non vedo nessun motivo per "cambiare abitudini"… visto che con un po' di pazienza si può ripristinare tutto anche su Win8. ;)
Per ora mancano le "trasparenze"… ma sono fiducioso che anche per quelle tra un po' si troverà la soluzione!!
i modder di WinAero hanno trovato il modo per riabilitare le trasparenze delle finestre in Windows 8 RTM, e oggi hanno reso pubblico il loro duro lavoro.
Grazie ad Aero8Tuner sarete in grado di riavere le trasparenze Aero anche nella versione definitiva di Windows 8, con un semplice clic. Purtroppo però si tratta di una vera trasparenza, nel senso che non sfoca gli oggetti sottostanti come accade in Vista e 7. Ad alcuni, quindi, potrebbe dar fastidio.
http://winaero.com/comment.php?comment.news.95
arnyreny
04-09-2012, 09:50
i modder di WinAero hanno trovato il modo per riabilitare le trasparenze delle finestre in Windows 8 RTM, e oggi hanno reso pubblico il loro duro lavoro.
Grazie ad Aero8Tuner sarete in grado di riavere le trasparenze Aero anche nella versione definitiva di Windows 8, con un semplice clic. Purtroppo però si tratta di una vera trasparenza, nel senso che non sfoca gli oggetti sottostanti come accade in Vista e 7. Ad alcuni, quindi, potrebbe dar fastidio.
http://winaero.com/comment.php?comment.news.95
a me non funziona bene ...quando sposto le cartelle si toglie la trasparenza...fatemi sapere:mc:
Io ho un XP e pure un Vista credo, entrambi che non userei più... posso sfruttarli?
Certo, qualsiasi versione di XP/Vista/7 rientra nella promozione :)
Certo, qualsiasi versione di XP/Vista/7 rientra nella promozione :)
Quindi tecnicamente potrei prendere due Windows 8?
Chi ha ancora solo xp non ha interesse ad aggiornare a 8...
1) Se avesse potuto lo avrebbe già fatto con 7
2) Se avesse voluto lo avrebbe già fatto con 7
... e dal 1° Febbraio in poi, secondo indiscrezioni, i prezzi torneranno, euro più euro meno, quelli di 7:muro:
Beh allora conviene acquistare la key in ogni caso... puoi uno valuterà se utilizzarla o meno...
Ottima tattica cmq di Microsoft, invogliare a più non posso gli utenti ad acquistare l'upgrade, anche se poi non lo utilizzeranno, per poi publicizzare i dati vendita e poter dire: "Windows 8 è già un successo" :D
Io comunque ho già il mio bel Windows 8 Pro 64bit licenziato con key originale, gentile omaggio della società per cui lavoro :Prrr:
Quindi tecnicamente potrei prendere due Windows 8?
Esatto! Basta che hai le key... ne puoi prendere quante ne vuoi
i modder di WinAero hanno trovato il modo per riabilitare le trasparenze delle finestre in Windows 8 RTM, e oggi hanno reso pubblico il loro duro lavoro.
Bel lavoro, peccato che la trasparenza sia 0-100% e non gestibile in parte.
Esatto! Basta che hai le key... ne puoi prendere quante ne vuoi
Ma da questo sito qui?
http://windowsupgradeoffer.com/it-IT
O da altre parti? Perché lì dice "copri un PC Windows 7"...
Inoltre, una volta che ho la chiave Win8, come lo ottengo Win8?
Ma da questo sito qui?
http://windowsupgradeoffer.com/it-IT
O da altre parti? Perché lì dice "copri un PC Windows 7"...
Inoltre, una volta che ho la chiave Win8, come lo ottengo Win8?
No la promo a 39$ non è ancora partita, quella è la promo per chi acquista ora un pc con Windows 7, cmq la procedura sarà analoga.
A pagamento eseguito, ti invieranno la product key, e il link con la iso da scaricare e masterizzare su cd o su pennetta usb.
Pagando un sovrapprezzo invece, potrai acquistare il cd originale
thegamba
04-09-2012, 09:58
i modder di WinAero hanno trovato il modo per riabilitare le trasparenze delle finestre in Windows 8 RTM, e oggi hanno reso pubblico il loro duro lavoro.
Il risultato è esattamente quello che si ottiene con il procedimento che ho postato qualche tempo fa... Utile se si rivuole AeroLite (ma senza trasparenze), ma in questo caso...
...Purtroppo bisogna arrendersi all'evidenza: l'unico modo per riottenere le trasparenze è usare tool come crystalxp, con risultati decisamente scadenti:rolleyes:
mauriziofa
04-09-2012, 09:58
Io, visto il costo irrisorio, aggiornerei comunque.
Windows 8, se usato in modalità desktop, è un 7 molto più veloce. L'unica differenza è lo start menu "diverso", ma siamo giovani, appassionati, e non vedo nessuno scoglio da superare per cambiare abitudini.
Di contro però si ha l'aggiunta dell'ambiente WinRT, che potrà tornare utile o essere totalmente inutile... questo però solo il tempo ce lo potrà dire
Si ma visti i programmi che usa non so te ma io sono stufo di leggere cose del tipo "come eliminare Metro? Il continuo passaggio da Metro a desktop è fastidioso, Perchè questo programma non mi funziona ecc..."
Windows 8 è un nuovo sistema operativo che introduce un nuovo tipo di applicazioni, se lo si installa con lo spirito di usare i vecchi programmi e contemporaneamente imparare quelli nuovi ed abituarsi al nuovo ambiente bene altrimenti se è per "piegarlo" all'uso dei vecchi programmi è meglio restare con 7.
Il risultato è esattamente quello che si ottiene con il procedimento che ho postato qualche tempo fa... Utile se si rivuole AeroLite (ma senza trasparenze), ma in questo caso...
...Purtroppo bisogna arrendersi all'evidenza: l'unico modo per riottenere le trasparenze è usare tool come crystalxp, con risultati decisamente scadenti:rolleyes:
Ma così, per curiosità, perché desideri così tanto le trasparenze? Senza polemica eh... solo per sapere.
arnyreny
04-09-2012, 10:01
Il risultato è esattamente quello che si ottiene con il procedimento che ho postato qualche tempo fa... Utile se si rivuole AeroLite (ma senza trasparenze), ma in questo caso...
...Purtroppo bisogna arrendersi all'evidenza: l'unico modo per riottenere le trasparenze è usare tool come crystalxp, con risultati decisamente scadenti:rolleyes:
avevano pubblicizzato questo tool come qualcosa di miracoloso...ma il risultato e' piu' scadente di quello postato tempo fà:muro:
Si ma visti i programmi che usa non so te ma io sono stufo di leggere cose del tipo "come eliminare Metro? Il continuo passaggio da Metro a desktop è fastidioso, Perchè questo programma non mi funziona ecc..."
Windows 8 è un nuovo sistema operativo che introduce un nuovo tipo di applicazioni, se lo si installa con lo spirito di usare i vecchi programmi e contemporaneamente imparare quelli nuovi ed abituarsi al nuovo ambiente bene altrimenti se è per "piegarlo" all'uso dei vecchi programmi è meglio restare con 7.
Esatto... se si passa a Windows 8 bisogna avere l'apertura mentale necessaria per adattarsi al nuovo sistema, altrimenti si resta a Win7... io conosco gente che ancora usa il DOS perché per quello che gli serve, funziona bene.
No la promo a 39$ non è ancora partita, quella è la promo per chi acquista ora un pc con Windows 7, cmq la procedura sarà analoga.
A pagamento eseguito, ti invieranno la product key, e il link con la iso da scaricare e masterizzare su cd o su pennetta usb.
Pagando un sovrapprezzo invece, potrai acquistare il cd originale
Quindi sarebbero 40$ per key? Ma faranno la conversione a 40€ o faranno un cambio equo?
Si ma visti i programmi che usa non so te ma io sono stufo di leggere cose del tipo "come eliminare Metro? Il continuo passaggio da Metro a desktop è fastidioso, Perchè questo programma non mi funziona ecc..."
Windows 8 è un nuovo sistema operativo che introduce un nuovo tipo di applicazioni, se lo si installa con lo spirito di usare i vecchi programmi e contemporaneamente imparare quelli nuovi ed abituarsi al nuovo ambiente bene altrimenti se è per "piegarlo" all'uso dei vecchi programmi è meglio restare con 7.
Assolutamente d'accordo, non ha senso installare 8 cercando di eliminare Metro, rimettere il menu start classico, etc... è da folli imho, oppure da persone che hanno molto tempo da perdere...
thegamba
04-09-2012, 10:04
Ma così, per curiosità, perché desideri così tanto le trasparenze? Senza polemica eh... solo per sapere.
Non sto affatto pubblicizzando le trasparenze, anzi, dalla consumer preview non le uso proprio più:ciapet: Stavo solo dicendo che le trasparenze non troneranno MAI PIU', a meno di fare come si faceva con xp, ma vengono lavori del cavolo:)
avevano pubblicizzato questo tool come qualcosa di miracoloso...ma il risultato e' piu' scadente di quello postato tempo fà:muro:
:boh: A molti non piace l'interfaccia di 8, ma io penso che sia decisamente più modificabile rispetto a quella di 7 (proprio perchè è più semplice), aspettiamo solo che Khronos inizi a lavoraci su, e vedrai:sofico:
Quindi sarebbero 40$ per key? Ma faranno la conversione a 40€ o faranno un cambio equo?
Guarda, io credo che i 39,99$, col cambio diventeranno 39,99€...
Quando trapelarono le prime notizie dell'aggiornamento a 14,99$ per i nuovi pc, col cambio rimasero 14,99€...
Guarda, io credo che i 39,99$, col cambio diventeranno 39,99€...
Quando trapelarono le prime notizie dell'aggiornamento a 14,99$ per i nuovi pc, col cambio rimasero 14,99€...
Ok, prezzo equo comunque... sebbene perda un OS.
Nuovo quando costerà invece Win8?
Guarda, io credo che i 39,99$, col cambio diventeranno 39,99€...
Se così sarà, speriamo che almeno si possa fare l'operazione sul "sito USA". ;)
mauriziofa
04-09-2012, 10:12
Ok, prezzo equo comunque... sebbene perda un OS.
Nuovo quando costerà invece Win8?
Finite le promozioni costerà 199 euro la versione Pro la versione normale 99.
thegamba
04-09-2012, 10:13
Guarda, io credo che i 39,99$, col cambio diventeranno 39,99€...
Quando trapelarono le prime notizie dell'aggiornamento a 14,99$ per i nuovi pc, col cambio rimasero 14,99€...
Si, ma all'epoca si parlava di promozioni legate ai pc, adesso discutiamo di una promozione legata al sito M$, e non credo che faranno questi cambi di valuta assurdi... Anche perchè il sito dovrebbe essere quello...
Se volete su Amazon è in prevendita l'aggiornamento a 53E:D
mauriziofa
04-09-2012, 10:14
Se così sarà, speriamo che almeno si possa fare l'operazione sul "sito USA". ;)
Per la versione americana, non certo per la iso italiana. Certo poi puoi metterci il language pack ma tutto questo sbattimento per risparmiare pochi euro e pure il dubbio che hai acquistato una licenza usa non usabile in europa io non mi ci metterei nemmeno a provarci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.