PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

HacNet
25-08-2012, 23:53
si certo c'è anche un socco di roba gratis quello è scontato...certo che si !

http://www.softpedia.com/progScreenshots/Ribbon-Icons-Customizer-Screenshot-214039.html

a qualcuno puo far comodo intanto lo posto:) serve per personalizare tutte le icone di win 8
bisognerebbe fare una raccolta delle utility in prima pagina altrimenti le perdiamo con l'avanzamento delle discussioni del 3d.

cajenna
25-08-2012, 23:54
ora, domandone: sto provando la versione per 90giorni presa dal sito microsoft. La sto usando da poco quindi forse mi è sfuggito: quando 'metto in pausa le app', andando a destra e cliccando start, non posso vedere quelle che sono aperte dopo? :doh:

vai con il mouse nell'angolo superiore sinistro,ti apre l'anteprima di tutte le app che hai in background.

HacNet
25-08-2012, 23:58
ora, domandone: sto provando la versione per 90giorni presa dal sito microsoft. La sto usando da poco quindi forse mi è sfuggito: quando 'metto in pausa le app', andando a destra e cliccando start, non posso vedere quelle che sono aperte dopo? :doh:
come metti in pausa le app? mi spieghi come fai?
e per chiuderle tutte in modo ordinato tornando al desktop come fai?:O

HacNet
26-08-2012, 00:01
posto un link per un tool per personalizare metro... non per toglierlo!:)


http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/My-WCP-Start-Screen-Customizer.shtml

questo lo provo di sicuro

robertogl
26-08-2012, 00:15
vai con il mouse nell'angolo superiore sinistro,ti apre l'anteprima di tutte le app che hai in background.

sicuro? Domani verifico meglio ma sembrava mostrare l'anteprima solo dell'ultima app..

ironman72
26-08-2012, 00:16
posto un link per un tool per personalizare metro... non per toglierlo!:)


http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/My-WCP-Start-Screen-Customizer.shtml

questo lo provo di sicuro

Hacnet lo fai senza bisogno di software aggiuntivi

valles
26-08-2012, 00:16
.............

..................

Una gabbia come quella di qualunque altro elettrodomestico, che è fatto in una singola maniera, non puoi modificare e devi usare come è stato pensato.

...........
Le aziende produttrici di elettrodomestici spendono in ricerca di mercato per capire cosa è più desiderato dal consumatore spinte dalla concorrenza agguerrita nel settore, ma nel settore pc il trust strisciante tra Ms e i produttori Hw ci impone tutto e dobbiamo accettare: quasi tutti quelli che compreranno un Pc da ottobre in poi troveranno win8 preinsrallato; a questo punto ci vorrebbe un intervento dell'antitrust, altro che la farsa ridicola dell'Europa contro il browser di default; il so imposto penso che sia un trust ben più grave. Un maggiore liberismo avrebbe indotto Ms in ricerche serie e forse solo cosi' win8 avrebbe riscosso più favori; comunque l'ultima parola spetta ora ai consumatori, vedremo presto come andrà a finire.

robertogl
26-08-2012, 00:20
come metti in pausa le app? mi spieghi come fai?
e per chiuderle tutte in modo ordinato tornando al desktop come fai?:O

quando sei in un'app vado a destra con il mouse, compare la barra e clicco start :)

HacNet
26-08-2012, 00:24
Hacnet lo fai senza bisogno di software aggiuntiviok provato e smer xxx ato metro nuovamente!!
provo col ripristino da win 8 oppure vado di immagine del sistema:mad:
meno male che ho un ssd veloce... poi tanto c'è shell gia tutto configurato!
ma come l'hanno fatto questo metro, metto qualcosa e gia gli da fastidio!
:cry:

HacNet
26-08-2012, 00:25
quando sei in un'app vado a destra con il mouse, compare la barra e clicco start :)ok grazie per la dritta!:cool:

ironman72
26-08-2012, 00:33
ok provato e smer xxx ato metro nuovamente!!
provo col ripristino da win 8 oppure vado di immagine del sistema:mad:
meno male che ho un ssd veloce... poi tanto c'è shell gia tutto configurato!
ma come l'hanno fatto questo metro, metto qualcosa e gia gli da fastidio!
:cry:

Fine della liberta' di smanettare;)

cajenna
26-08-2012, 00:38
sicuro? Domani verifico meglio ma sembrava mostrare l'anteprima solo dell'ultima app..

si,sicuro,lo sto provando adesso,una vbolta che sei sull'angolo sup sin,scorri verso il basso si apre come una bar contenente le app in background.

faber80
26-08-2012, 00:46
salve a tutti, vi seguo da un pò silenziosamente, ma posto solo oggi perchè non mi piace parlare a vanvera senza provare una cosa prima. Detto questo, e congratulandomi con tutti i fruitori di questo thread, direi che W8 lo ritengo veramente bello come fruizione e ottimizzazione (es. persino il mio vecchio p1510 con 512 di ram è più veloce con W8 32 bit che non col xp_tablet_edition nativo), ma metro (che può piacere come no) è palesemente un metodo di agganciarsi alle gesture touch dei Windows phone e Ms ha (diciamocelo) un DISPERATO bisogno di convincere/abituare l'utenza ai suoi cellulari, che ancora oggi (dati a lla mano) non convincono.
- Metro lo ritengo un buon sistema per raccogliere le app e informazioni tutte insieme, ma è ancora incerta la situazione delle app (come si vedrà sul mio Dell da 30' un'app progettata per cell/tablet da 4-15' ?), ma avere un app/riquadro con le info non mi cambiava molto da un gadget... cmq resta un buon "start screen", semplice e veloce.
- la gestione del mouse è obiettivamente sofferta per ovvi motivi... è un'interfaccia pensata per gesture touch... ci si adatta ma non è il massimo, tuttavia son conscio che siamo in una fase di transizione e i produttori HW lo sanno (hanno riprogettato con Ms nuovi mouse e touchpad, perchè non tutti si accontenteranno di pennellare continuamente lo schermo).
- il desktop è ECCEZIONALE: non che seven andasse male (lo ritengo il miglior s.o. di Ms, senza se senza ma), ma riavere la velocità dei trasferimenti file di Xp oltre ad una gestione dei trasferimenti (permettetemi - f.i.g.a.t.a) e un task manager anni luce avanti, già vale (x me) l'upgrade.
- il tasto start non lo usavo più già da anni, già in piena "Era Xp_sp2" quindi non ci ho pianto sopra, e la ricerca di W8 è a dir poco completa, anche in salsa "metro", coprendo (già da seven) ogni bisogno.

quindi riassumendo, a parte qualche titubanza su questa condivisione forzata di uno start screen "semi-touch style", promuovo w8 come degno successore e resto basito dalla velocità/ottimizzazione raggiunta. Spero solo che Ms abbia chiare linee guida sul futuro delle "App" nei pc, perchè rischia di aggiustare un ambiente (cell/tablet) sfasciandone un altro (desktop/workstation)... sono curioso dell'evoluzione nel 2013. E' indubbiamente un passo storico per Ms.... e anche rischioso (Ms non è nuova a gaffe).

HacNet
26-08-2012, 00:52
Fine della liberta' di smanettare;)lo dici tu!:asd: l'immagine del sistema l'ho creata anche per fare delle migliorie e prove.
il fatto è che è troppo delicata l'ossatura di metro!:oink: un vero troiaio , non metro in se stesso ma come reagisce a manomissiamo! peggio di una cassaforte con l'alarme dentro.:huh:

ironman72
26-08-2012, 00:53
lo dici tu!:asd: l'immagine del sistema l'ho creata anche per fare delle migliorie e prove.
il fatto è che è troppo delicata l'ossatura di metro!:oink:

Appunto lo dici tu ;)
notte a tutti..

HacNet
26-08-2012, 00:55
Appunto lo dici tu ;)

ma che discorsi fai scusa, rigiri le batutte con un tono che non sa di niente...non ti ho propio capito:doh:

HacNet
26-08-2012, 00:59
mmm... interessante :) thxtieni pero preresente che se parte metro il ripristino di win 8 non servira a niente! sto ripristinando ora, con l'immagine!

faber80
26-08-2012, 01:01
tieni pero preresente che se parte metro il ripristino di win 8 non servira a niente! sto ripristinando ora, con l'immagine!

si, ho letto i commenti successivi, eh, facciamo beta testing.... come sempre... :asd:
cmq grazie dell'avvertimento ;)

HacNet
26-08-2012, 01:03
eh, facciamo beta testing.... come sempre... :asd:
:asd:

Unrealizer
26-08-2012, 01:05
salve a tutti, vi seguo da un pò silenziosamente, ma posto solo oggi perchè non mi piace parlare a vanvera senza provare una cosa prima. Detto questo, e congratulandomi con tutti i fruitori di questo thread, direi che W8 lo ritengo veramente bello come fruizione e ottimizzazione (es. persino il mio vecchio p1510 con 512 di ram è più veloce con W8 32 bit che non col xp_tablet_edition nativo), ma metro (che può piacere come no) è palesemente un metodo di agganciarsi alle gesture touch dei Windows phone e Ms ha (diciamocelo) un DISPERATO bisogno di convincere/abituare l'utenza ai suoi cellulari, che ancora oggi (dati a lla mano) non convincono.
- Metro lo ritengo un buon sistema per raccogliere le app e informazioni tutte insieme, ma è ancora incerta la situazione delle app (come si vedrà sul mio Dell da 30' un'app progettata per cell/tablet da 4-15' ?), ma avere un app/riquadro con le info non mi cambiava molto da un gadget... cmq resta un buon "start screen", semplice e veloce.
- la gestione del mouse è obiettivamente sofferta per ovvi motivi... è un'interfaccia pensata per gesture touch... ci si adatta ma non è il massimo, tuttavia son conscio che siamo in una fase di transizione e i produttori HW lo sanno (hanno riprogettato con Ms nuovi mouse e touchpad, perchè non tutti si accontenteranno di pennellare continuamente lo schermo).
- il desktop è ECCEZIONALE: non che seven andasse male (lo ritengo il miglior s.o. di Ms, senza se senza ma), ma riavere la velocità dei trasferimenti file di Xp oltre ad una gestione dei trasferimenti (permettetemi - f.i.g.a.t.a) e un task manager anni luce avanti, già vale (x me) l'upgrade.
- il tasto start non lo usavo più già da anni, già in piena "Era Xp_sp2" quindi non ci ho pianto sopra, e la ricerca di W8 è a dir poco completa, anche in salsa "metro", coprendo (già da seven) ogni bisogno.

quindi riassumendo, a parte qualche titubanza su questa condivisione forzata di uno start screen "semi-touch style", promuovo w8 come degno successore e resto basito dalla velocità/ottimizzazione raggiunta. Spero solo che Ms abbia chiare linee guida sul futuro delle "App" nei pc, perchè rischia di aggiustare un ambiente (cell/tablet) sfasciandone un altro (desktop/workstation)... sono curioso dell'evoluzione nel 2013. E' indubbiamente un passo storico per Ms.... e anche rischioso (Ms non è nuova a gaffe).

Le app di Win8 NON sono le stesse dei cellulari ;) si può condividere codice, ma l'interfaccia dev'essere riscritta ;) e dal momento che molto probabilmente i dispositivi Win8/WinRT saranno intorno ai 10" come minimo, non dovrebbe andare male... inoltre è praticamente tutta grafica vettoriale indipendente dalla risoluzione, sia a 10, che a 20 che a 50 pollici dovrebbe comunque vedersi bene (evitando cose tipo le app iphone sul primo ipad...)

Fabio50
26-08-2012, 01:05
posto un link per un tool per personalizare metro... non per toglierlo!:)


http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/My-WCP-Start-Screen-Customizer.shtml

questo lo provo di sicuro

nooooooooooo non usare quell'eseguibile è per la consumer preview, ti si incasina tutto il metro poi ti ci vuole il ripristino di sistema per rimettere tutto a posto !!!

HacNet
26-08-2012, 01:09
nooooooooooo non usare quell'eseguibile è per la consumer preview, ti si incasina tutto il metro poi ti ci vuole il ripristino di sistema per rimettere tutto a posto !!!
santa providenza :eek: a saperlo prima:( comq è dalla rc che metro da un po di rogne (in questo caso andndo a clicare su un app quest'ultima in fase di apertura si ritraeva senza partire, sintomo diverso da altre volte che invece clicandoci sopra nemeno veniva in avanti per farsi selezionare) e crash random allo startup, anche su x64, protebero essere drivers o qual permesso o quello sconosciuto:stordita:

faber80
26-08-2012, 01:12
Le app di Win8 NON sono le stesse dei cellulari ;) si può condividere codice, ma l'interfaccia dev'essere riscritta ;) e dal momento che molto probabilmente i dispositivi Win8/WinRT saranno intorno ai 10" come minimo, non dovrebbe andare male... inoltre è praticamente tutta grafica vettoriale indipendente dalla risoluzione, sia a 10, che a 20 che a 50 pollici dovrebbe comunque vedersi bene (evitando cose tipo le app iphone sul primo ipad...)

no, intendevo app per cell e tablet X86 (presto avremo un mercato mobile concorrente ad ARM), quindi un app store in comune ai nostri pc. So cmq che saranno vettoriali, ma resta una certa perplessità di come apparirebbero certe app con pochi elementi "allargati" a dismisura (anche se vettoriali) già su un comune 22 pollici. Cmq son naturalmente perplessità in attesa di fatti concreti, quindi mi guardo bene dal sentenziare inutilmente se è giusto o no. :)

Toucan
26-08-2012, 01:16
Le aziende produttrici di elettrodomestici spendono in ricerca di mercato per capire cosa è più desiderato dal consumatore spinte dalla concorrenza agguerrita nel settore, ma nel settore pc il trust strisciante tra Ms e i produttori Hw ci impone tutto e dobbiamo accettare: quasi tutti quelli che compreranno un Pc da ottobre in poi troveranno win8 preinsrallato; a questo punto ci vorrebbe un intervento dell'antitrust, altro che la farsa ridicola dell'Europa contro il browser di default; il so imposto penso che sia un trust ben più grave. Un maggiore liberismo avrebbe indotto Ms in ricerche serie e forse solo cosi' win8 avrebbe riscosso più favori; comunque l'ultima parola spetta ora ai consumatori, vedremo presto come andrà a finire.
In effetti è spaventoso pensare che tra un po' chi compra un nuovo pc sarà costretto a tenersi Win8!! :eek:

Speriamo che almeno si possa fare un downgrade gratuito verso Seven (come ai tempi di Vista verso XP).

Forse sarebbe ora che l'UE imponesse seriamente di poter acquistare ogni PC anche in versione "senza sistema operativo preinstallato", così che l'utente possa sempre decidere liberamente cosa installare.
In questo caso mi sa che le vendite di Win8 crollerebbero…

Fabio50
26-08-2012, 01:18
santa providenza :eek: a saperlo prima:( comq è dalla rc che metro da un po di rogne anche su x64, protebero essere drivers o qual permesso o quello sconosciuto:stordita:

io lo trovo inutile ma sinceramente a me, col SO in firma, funziona perfettamente

faber80
26-08-2012, 01:22
In effetti è spaventoso pensare che tra un po' chi compra un nuovo pc sarà costretto a tenersi Win8!! :eek:

Speriamo che almeno si possa fare un downgrade gratuito verso Seven (come ai tempi di Vista verso XP). gratuito o no, se si vuole, il downgrade selvaggio a colpi di iso sarà possibile. Ma a Ms sta bene poichè, come disse una volta Bill Gates (se nn ricordo male) ..."...MEGLIO UN WINDOWS PIRATA CHE UN S.O. CONCORRENTE..."

Forse sarebbe ora che l'UE imponesse seriamente di poter acquistare ogni PC anche in versione "senza sistema operativo preinstallato", così che l'utente possa sempre decidere liberamente cosa installare.
In questo caso mi sa che le vendite di Win8 crollerebbero…
non se cominciano a limitare alcune funzionalità solo per W8 (es. DirectX, framework, ecc...)

HacNet
26-08-2012, 01:22
io lo trovo inutile ma sinceramente a me, col SO in firma, funziona perfettamentee non ti è ceashato l'esplora le risorse dopo aver clicato aplica ?
a me si e l'ho dovuto riavviare subito dopo anche perchè non trovavo propio nemeno in shell il tasto per il " log out"

Toucan
26-08-2012, 01:22
io lo trovo inutile ma sinceramente a me, col SO in firma, funziona perfettamente
Confermo!!

Anch'io trovo Metro inutile (e mi auguro che venga rimosso in Win9 :D), ma con Win8 Enterprise x64 (versione valutazione 90gg) finora mi funziona perfettamente.

HacNet
26-08-2012, 01:26
...come disse una volta Bill Gates (se nn ricordo male) ..."...MEGLIO UN WINDOWS PIRATA CHE UN S.O. CONCORRENTE..."

come se gi non esisteva linux unix ect:p lo so lui intendeva su piattaforma "win32" , ma le alternative c'èrono ecome comq.

Toucan
26-08-2012, 01:28
non se cominciano a limitare alcune funzionalità solo per W8 (es. DirectX, framework, ecc...)
Se le vendite di Win8 crollassero, la M$ sarebbe costretta a cambiare metodi: invece che condizionare il mercato a suo arbitrio, dovrebbe finalmente assecondarlo ed adeguarsi ai desideri degli utenti (come in tutti i sistemi basati sulla libera concorrenza).

Non dimentichiamo che oggi le "alternative" a Windows non mancano: se il PC nascesse senza sistema operativo, molti utenti sicuramente si rivolgerebbero altrove (e scoprirebbero che ormai si può vivere benissimo anche senza Windows). ;)

HacNet
26-08-2012, 01:33
Confermo!!

Anch'io trovo Metro inutile (e mi auguro che venga rimosso in Win9 :D), ma con Win8 Enterprise x64 (versione valutazione 90gg) finora mi funziona perfettamente.non vi crashera mai metro senza andare a intacare la sua (diciamo) stabilita con teaks e software di personalizazione scriti male e com limitandosi al solo " spulciamento" delle app, è elementare...

Fabio50
26-08-2012, 01:34
e non ti è ceashato l'esplora le risorse dopo aver clicato aplica ?
a me si e l'ho dovuto riavviare subito dopo anche perchè non trovavo propio nemeno in shell il tasto per il " log out"

io l'ho usato con la RP e già non funzionava figuriamoci con la rtm...

cmq te lo dovevi immaginare ma non lo hai visto che non si apriva neanche correttamente quel file...

faber80
26-08-2012, 01:37
Se le vendite di Win8 crollassero, la M$ sarebbe costretta a cambiare metodi: invece che condizionare il mercato a suo arbitrio, dovrebbe finalmente assecondarlo ed adeguarsi ai desideri degli utenti (come in tutti i sistemi basati sulla libera concorrenza).
si, vero, è avvenuto con Vista, ma non vedo W8 nello stesso orlo del precipizio.. la gente al più dovrà solo abituarsi a passare al desktop da metro. Il s.o. va bene secondo me. Vista è stato martoriato per le prestazioni indecenti, non per le novità.
Non dimentichiamo che oggi le "alternative" a Windows non mancano: se il PC nascesse senza sistema operativo, molti utenti sicuramente si rivolgerebbero altrove. ;)
mmm... finchè dominano le Directx e la retrocompatibilità con app fin dal Win95... nessuno cambia s.o. windows sta intorno al 90% nel mercato desktop, tutto ci gira intorno. Le alternative quali sono ?
Linux ? 0,2% (troppe distro, gui ancora in pieno dibattito, necessita un minima dimestichezza con la shell in caso di problemi e c'è poco software in generale... e giochi)
MacOs ? 5-10% (troppo chiuso, costoso, e non ha il parco software di Windows, buono per chi non sa usare il pc qualcuno direbbe)... e Dio solo sa quanti Mac ho visto col bootloader e windows....

.....dopotutto ai tempi di Vista la gente ha preferito restare con Xp, piuttosto che passare tutti in massa a Mac/pinguino

HacNet
26-08-2012, 01:38
io l'ho usato con la RP e già non funzionava figuriamoci con la rtm...

cmq te lo dovevi immaginare ma non lo hai visto che non si apriva neanche correttamente quel file...

l'ho visto si ma ero troppo curioso, comq....

http://www.raggett.net/wordpress/2012/03/13/fixed-metro-apps-crash-silently-in-window-8-consumer/

sapevo che non ero pazzo:asd:
i sintomi da me descritti

Toucan
26-08-2012, 01:47
si, vero, è avvenuto con Vista, ma non vedo W8 nello stesso orlo del precipizio.. la gente al più dovrà solo abituarsi a passare al desktop da metro. Il s.o. va bene secondo me. Vista è stato martoriato per le prestazioni indecenti, non per le novità.

Stavolta noi utenti stiamo rischiando moltissimo: se Win8 avrà successo, il "monopolista" crederà di poter fare qualunque cosa (ad esempio rimuovere completamente il desktop in Win9, così da spingere ulteriormente nella direzione che preferisce). :mbe:

Win8 non è solo un "nuovo S.O.": secondo me per la prima volta c'è da parte di un singolo produttore un palese tentativo di rivoluzionare il mercato secondo i propri personali interessi andando contro le aspettative della maggior parte dell'utenza!!
Un eventuale successo di questa manovra costituirebbe un precedente pericolosissimo. :eek:


.....dopotutto ai tempi di Vista la gente ha preferito restare con Xp, piuttosto che passare tutti in massa a Mac/pinguino
Forse i tempi non erano ancora maturi… ;)

Unrealizer
26-08-2012, 01:51
no, intendevo app per cell e tablet X86 (presto avremo un mercato mobile concorrente ad ARM), quindi un app store in comune ai nostri pc. So cmq che saranno vettoriali, ma resta una certa perplessità di come apparirebbero certe app con pochi elementi "allargati" a dismisura (anche se vettoriali) già su un comune 22 pollici. Cmq son naturalmente perplessità in attesa di fatti concreti, quindi mi guardo bene dal sentenziare inutilmente se è giusto o no. :)

No, i dispositivi Win8/WinRT (quindi x86 e ARM rispettivamente) avranno il loro store, mentre i dispositivi WP7/WP8 (sia quelli attuali ARM che eventuali x86... IMHO probabili, ma non ancora annunciati) avranno il loro ;)

Comunque ho provato le app metro su un 42" senza alcun problema :D

faber80
26-08-2012, 01:54
Stavolta noi utenti stiamo rischiando moltissimo: se Win8 avrà successo, il "monopolista" crederà di poter fare qualunque cosa (ad esempio rimuovere completamente il desktop in Win9, così da spingere ulteriormente nella direzione che preferisce). :mbe: credo abbiano imparato dopo il passo falso di Vista: oggi i concorrenti sono in agguato, sebbene svantaggiati dai punti che ho elencato prima, e non ci starebbero molto a promuovere selvaggiamente openGL e web_app per scavalcare una Ms in difficoltà. Tuttavia concordo che il rischio c'è.
Cmq imho il desktop non se ne andrà prima di Windows 15 :asd: significherebbe attirare peste e corna di 6 miliardi di persone. le cose non cambiano così in 2-3 anni... vanno inculcate pian piano....

Forse i tempi non erano ancora maturi… ;)
neanche oggi :D Apple ormai spinge solo su mobile, capitalizza con margini allucinanti e linux cresce lentamente e sempre ramificato.
No, i dispositivi Win8/WinRT (quindi x86 e ARM rispettivamente) avranno il loro store, mentre i dispositivi WP7/WP8 (sia quelli attuali ARM che eventuali x86... IMHO probabili, ma non ancora annunciati) avranno il loro ;)

Comunque ho provato le app metro su un 42" senza alcun problema :D
ah, è un pensiero in meno, ti ringrazio :D :D

Toucan
26-08-2012, 02:02
credo abbiano imparato dopo il passo falso di Vista: oggi i concorrenti sono in agguato, sebbene svantaggiati dai punti che ho elencato prima, e non ci starebbero molto a promuovere selvaggiamente openGL e web_app per scavalcare una Ms in difficoltà. Tuttavia concordo che il rischio c'è.

Il vero problema secondo me è l'impossibilità di fatto di poter acquistare un nuovo pc senza Windows preinstallato: se il nuovo pc fosse "vergine", aziende con adeguate risorse (Canonical, Google, ecc.) potrebbero agevolmente predisporre e proporre valide alternative di sicuro interesse per la maggior parte dell'utenza.

Finché l'antitrust si occuperà di problemi irrilevanti tipo IE e WMP, mi sa che questo purtroppo resterà solo un sogno…
Per questo temo che un eventuale (e secondo me improbabile) successo di Win8 potrebbe addirittura peggiorare le cose!! :cry:

faber80
26-08-2012, 02:11
Il vero problema secondo me è l'impossibilità di fatto di poter acquistare un nuovo pc senza Windows preinstallato: se il nuovo pc fosse "vergine", aziende con adeguate risorse (Canonical, Google, ecc.) potrebbero agevolmente predisporre e proporre valide alternative di sicuro interesse per la maggior parte dell'utenza.
capisco le tue intenzioni, ma si scontrano con una inevitabile domanda che farebbero quasi tutti i clienti con un portatile "vergine": che installo per far partire i miei programmi ? aspè ke guardo i requisiti.... :asd:

cmq mi hai ricordato quando tentarono invano (credo Dell) di vendere netbook/notebook con distro linux... finì che vendettero poco e quelli venduti furono regolarmente "convertiti" con iso di win... ehm.... c'erano tanti commenti stile "...avevate dubbi?..." all'epoca...

Toucan
26-08-2012, 02:19
capisco le tue intenzioni, ma si scontrano con una inevitabile domanda che farebbero quasi tutti i clienti con un portatile "vergine": che installo per far partire i miei programmi ? aspè ke guardo i requisiti.... :asd:

Forse le mie sono illusioni (almeno in parte). :cry:

Credo però che l'attuale monopolio non sia salutare per l'utenza: in fondo l'uscita di Win8 ne è la dimostrazione tangibile!! :(
Per la prima volta un nuovo Windows non è un progresso rispetto al precedente Windows: le poche migliorie non sono sostanziali (e sarebbe bastato raccoglierle in un Service Pack per Seven), mentre le vere "novità" portano ad un regresso (viste le "limitazioni" e le "forzature" che vengono imposte all'utenza contro la sua volontà).

HacNet
26-08-2012, 02:22
HEY ZOOBIES! ancora svegli:eek:
sono le 3 e tutto va beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:asd:

faber80
26-08-2012, 02:26
Forse le mie sono illusioni (almeno in parte). :cry:

Credo però che l'attuale monopolio non sia salutare per l'utenza: in fondo l'uscita di Win8 ne è la dimostrazione tangibile!! :(
Per la prima volta un nuovo Windows non è un progresso rispetto al precedente Windows: le poche migliorie non sono sostanziali (e sarebbe bastato raccoglierle in un Service Pack per Seven), mentre le vere "novità" portano ad un regresso (viste le "limitazioni" e le "forzature" che vengono imposte all'utenza contro la sua volontà).
si, concordo, ma il rischio lo sta correndo anche Ms... la gente non ci sta niente a stare con W7 per altri dieci anni... Xp docet...
HEY ZOOBIES! ancora svegli:eek:
sono le 3 e tutto va beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

HacNet
26-08-2012, 02:29
si, concordo, ma il rischio lo sta correndo anche Ms... la gente non ci sta niente a stare con W7 per altri dieci anni... Xp docet...

:rotfl: :rotfl: :rotfl::ronf:

RufyAce
26-08-2012, 02:29
Concordo!!
Sono pagine e pagine in cui vedo parlare solo (o quasi) di come doveva essere, o di come non doveva essere.
Oppure del futuro di questo OS e delle politiche commerciali di Microsoft o altri colossi del settore.
Per carità, ognuno è libero di dire la sua!
Però ormai sono cose dette e ridette centinaia di volte, trite e ritrite e sinceramente stanno diventando un pò noiose.

E' un nuovo OS!
Può piacere e non può piacere!
Ognuno è libero di usarlo come meglio crede, o di non usarlo

Si continua a fare tante illazioni, presupposizioni, o quant'altro, invece di fare test, prove, anche per far venir fuori problemi o incompatibilità sw.

PS: scusate il piccolo sfogo :D



STRA-QUOTONE!!!
Sono pagine e pagine che gli stessi individui dicono sempre le stesse cose, addirittura c'è gente che commenta in quest'altro topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2495945 e riporta qui alcuni post mentre lì riporta i post di questo topic...
Cioè state creando due topic di solo lamentale/difese a windows 8 e critiche/difese a microsoft.
Si è capito come la pensate, non c'è bisogno di affermare in ogni luogo e in ogni lago sempre le stesse cose, cerchiamo di andare oltre.
Se poi ci sono i flamer lasciateli perdere, cerchiamo di dare consigli ed indicazioni a chi si vuole avvicinare a questo sistema operativo...

HacNet
26-08-2012, 02:33
...cerchiamo di dare consigli ed indicazioni a chi si vuole avvicinare a questo sistema operativo...
sarebbe meglio:)

HacNet
26-08-2012, 03:25
credo che Bitdefender 2013 solo l'antivirus abbinato al firewal di win 8
sia una bella accopiata
lo sto testando ora
bello completto e gradevole come interfaccia!
e sopratutto veloce, moolto.
sono in trial per ora... la licenza non costa tanto (una di quelle situazione in cui spendo volentiere) sotto i 30 euri
COMPATIBILITA' WIN 100 %
sul desktop l'antivirus mette inoltre un gadget che lo potrete sistemavere ovunque sul deskto appunto bellino da vedersi e con acesso ale funzioni piu importanti dell'antivirus
:)

HacNet
26-08-2012, 03:26
doppio post!

HacNet
26-08-2012, 05:04
Ho finito ora di cambiare il permesso alle cartelle principali! aggiungendo altre entita,metro tutto ok:)
system 32 anche in win 8 è quella piu dificile da modificare i permessi
un trucketto è quello di far scorere con la tastiera tenendo premuto invio
cosi da far credere all'os che li hai clicato uno per uno settando cosy i permessi anche per le dll individuali, poi all'ultima lettera proseguire coi click di mouse e il systema acettera le nuove impostazioni di permessi ereditati o non... pena perdere tempo su ogni singolo file con relativa perdita di tempo.
l'ho fatto per questione di controllo assoluto della machina poi è noia che ti chieda il systema per ogni operazione il permesso consenso per scrivere leggere i files:)

Giux-900
26-08-2012, 05:11
Intel: Tick Tock Model
Microsoft: Flip Flop Model


win me=flop
win xp= flip
win vista= flop
win 7= flip
win 8= ehhhhhhhhm

:D pardon ... non ho resistito :)

Giux-900
26-08-2012, 05:12
doppio edit

HacNet
26-08-2012, 05:16
Intel: Tick Tock Model
Microsoft: Flip Flop Model


win me=flop
win xp= flip
win vista= flop
win 7= flip
win 8= ehhhhhhhhm

:D pardon ... non ho resistito :)metro?:fiufiu: :asd:

Fabio50
26-08-2012, 05:16
semplicissimo da usare basta una disconnessione per le due cose, anche senza attivare Windows 8 : http://pasquiindustry.altervista.org/modernback-changer-raggiunge-la-2-5/

HacNet
26-08-2012, 05:17
doppio edit
aggiornano i server anche a quest'ora?
troppi time.out :eek:

HacNet
26-08-2012, 05:18
semplicissimo da usare basta una disconnessione per le due cose, anche senza attivare Windows 8 : http://pasquiindustry.altervista.org/modernback-changer-raggiunge-la-2-5/
grazie fabio!
buon giorno:D
stesso mecanismo del cesso che postai stanote, bho non so se rischiare:( stavolta anche se questo sembra migliore almeno dal video sul tubo:)

Fabio50
26-08-2012, 05:21
grazie fabio!
buon giorno:D

buon giorno a te :)

Giux-900
26-08-2012, 05:53
aggiornano i server anche a quest'ora?
troppi time.out :eek:

boh, ho postato ma non mi visualizzava... ho cliccato di nuovo e ne ho fatti due..
flip flop aahahahahah :D

HacNet
26-08-2012, 06:12
boh, ho postato ma non mi visualizzava... ho cliccato di nuovo e ne ho fatti due..
flip flop aahahahahah :D
si vedi di solito tra le 3 e 30 e le 4 hwu perde i colpi, ma non è casuale la cosa probabilmente riducono le risorse del server per fare degli aggiornamenti sul database sito ect..
altrimenti come si spiega che durante il giorno seppur lento e a volte troppo affolato si riesce a postare lo stesso:O
buondi anche a te comq:eek:
io ho fato l'afterhours:D

zla_Stobb
26-08-2012, 08:37
http://e5.onthehub.com/WebStore/OfferingsOfMajorVersionList.aspx?ws=80a42838-836f-e011-971f-0030487d8897&vsro=8&pmv=ff0e2894-1464-e111-8056-f04da23e67f6&cmi_mnuMain=bdba23cf-e05e-e011-971f-0030487d8897

ma questa è la versione definitiva, solo che è in ing o è sempre una beta??

Khronos
26-08-2012, 08:42
basta... ho aspettato troppo guardando solo da fuori.... ho preso il mio hd esterno di backup, ci ho ricavato 100GB di spazio non allocato, ora spengo il pc,sostituisco l'harddisk e ci installo 8 64bit li dentro, così vediamo chi ha ragione su tutto quello che ho letto in 6 mesi. ci sentiamo dopo.

HacNet
26-08-2012, 09:23
http://e5.onthehub.com/WebStore/OfferingsOfMajorVersionList.aspx?ws=80a42838-836f-e011-971f-0030487d8897&vsro=8&pmv=ff0e2894-1464-e111-8056-f04da23e67f6&cmi_mnuMain=bdba23cf-e05e-e011-971f-0030487d8897

ma questa è la versione definitiva, solo che è in ing o è sempre una beta??
è la pro in english!

Paky
26-08-2012, 09:40
E qui ti sbagli... Le app Metro sono basate nel 99% dei casi su .NET, quindi si hanno a disposizione TUTTI i sistemi per tracciare errori ed eccezioni, quindi se un'app si chiude senza dire niente la colpa è tutta dello sviluppatore che ha dimenticato qualche try/catch, oppure ha dimenticato di registrare l'evento UnhandledException, tramite il quale può tracciare esattamente cosa ha causato il problema, in modo da farsi inviare un report all'apertura dell'app e risolvere il problema... insomma, le solite stupidissime cose che si fanno sia su Metro sia su desktop

ok , mi dici come comunicare allo sviluppatore che la sua app acqua? dove logga gli errori?
nei classici programmi. NET compare la bella finestrella di errore

avete dato uno sguardo alla cartella Apps? non ci sono i permessi per visualizzarla, strano eh?

valles
26-08-2012, 09:50
si, vero, è avvenuto con Vista, ma non vedo W8 nello stesso orlo del precipizio.. la gente al più dovrà solo abituarsi a passare al desktop da metro. Il s.o. va bene secondo me. Vista è stato martoriato per le prestazioni indecenti, non per le novità.

mmm... finchè dominano le Directx e la retrocompatibilità con app fin dal Win95... nessuno cambia s.o. windows sta intorno al 90% nel mercato desktop, tutto ci gira intorno. Le alternative quali sono ?
Linux ? 0,2% (troppe distro, gui ancora in pieno dibattito, necessita un minima dimestichezza con la shell in caso di problemi e c'è poco software in generale... e giochi)
MacOs ? 5-10% (troppo chiuso, costoso, e non ha il parco software di Windows, buono per chi non sa usare il pc qualcuno direbbe)... e Dio solo sa quanti Mac ho visto col bootloader e windows....

.....dopotutto ai tempi di Vista la gente ha preferito restare con Xp, piuttosto che passare tutti in massa a Mac/pinguino
io dopo aver provato Vista assemblai un Pc e ci installai Suse che già allora si portava tutti i programmi che mi servivano e sulla rete ve ne erano una sporta a gratis; affiancai Win quando uscì 7 che mi ha dato le stesse soddisfazioni dei tempi di Win95. Win8 l'ho provato sin dalla DP su un TouchSmart tm2 ma come touch lo trovo inutile, niente a che vedere con l'Ipad, come desktop preferisco 7 che su quel portatile va una bomba e se la cavicchia anche in touch. Condivido il tuo pensiero su Mac sui desktop.

HacNet
26-08-2012, 10:06
non riesco a crederci, crash di explora le risorse, random per fortuna non molto frequenti anche col WINDOWS 8! EVAIII
Ma vaffa' bill:asd: te e chi l'ha ideato seguendo le orme del passato sotto molti aspetti, troppi
a me metro come novita' principale piace ma sto nuovo os è tutta una ri-scoperta di problemmi che sarebbero dovutti sparire:cry:

Bosk#91
26-08-2012, 10:08
non riesco a crederci, crash random per fortuna non molto frequenti anche col WINDOWS 8:
Ma vaffa' bill:asd:
sto nuovo os è tutta una scoperta:cry:

mmm, solo a te però :) Mai avuto uno, pc acceso da una settimana di fila.....;)

faber80
26-08-2012, 10:12
non riesco a crederci, crash random per fortuna non molto frequenti anche col WINDOWS 8:
Ma vaffa' bill:asd: te e chi l'ha ideato seguendo le orme del passato sotto molti aspetti
a me metro come novita' principale piace ma sto nuovo os è tutta una scoperta:cry:

t sembrerà strano ma qualche crash me lo aspetto (ancora niente però :tie: )
dopotutto ancora i driver non sono maturi e se ci smanettiamo.... nn possiamo lamentarci... :asd:

robertogl
26-08-2012, 10:14
si,sicuro,lo sto provando adesso,una vbolta che sei sull'angolo sup sin,scorri verso il basso si apre come una bar contenente le app in background.

ok grazie :)
comunque provato, resterò a 7 per un solo motivo in pratica: l'interfaccia metro. Non perché non mi piaccia o non sia funzionale, ma perché rallenta di molto le operazioni che faccio durante il giorno. Per ridurre ad icona in pratica devo spostarmi a destra e cliccare start, per chiudere un'app devo trascinare in giù (e microsoft ci metteva un secondo a mettere i bellissimi tre pulsantini in alto), non ho la visione delle app aperte istantaneamente, ovvero devo in pratica fare dei click o degli spostamenti del mouse per vedere quello che ora è sempre sulla taskbar (tipo thunderbird mi dice 'esisto!' mentre navigo su firefox, ora non posso più avere questa cosa che ritengo assolutamente indispensabile) :read:

HacNet
26-08-2012, 10:14
avete dato uno sguardo alla cartella Apps? non ci sono i permessi per visualizzarla, strano eh?
mi dici do si trova:O

cajenna
26-08-2012, 10:15
basta... ho aspettato troppo guardando solo da fuori.... ho preso il mio hd esterno di backup, ci ho ricavato 100GB di spazio non allocato, ora spengo il pc,sostituisco l'harddisk e ci installo 8 64bit li dentro, così vediamo chi ha ragione su tutto quello che ho letto in 6 mesi. ci sentiamo dopo.

almeno hai una idea tua e non per quanto letto fin'ora che,secondo me,non corrisponde a verità.

Facci sapere le tue impressioni sul sistema.

buongiorno e buona domenica a tutti.

HacNet
26-08-2012, 10:18
dopotutto ancora i driver non sono maturi e se ci smanettiamo.... nn possiamo lamentarci... :asd:
ma veramente facevo una semplice scansione con bit defender poi dovendo aprire una cartella, ecco l'errore! :mbe:
oh ma non è che si va a mettere win 8 per belleza sa:asd: , in un modo bisognera pure interagire co sto nuovo OS no... :oink:
se necessita di drivers migliori e pachs è un'altro paio di maniche... non è che
gli utenti si devono mettere le manette al polso:asd: per evitare di avere errori di ogni sorta!

Paky
26-08-2012, 10:22
mi dici do si trova:O
C:\Program Files\WindowsApps

è nascosta

HacNet
26-08-2012, 10:24
C:\Program Files\WindowsApps

è nascostagli do un'ochio va!:D
grazie

HacNet
26-08-2012, 10:26
ho assunto la ownership di quella cartella e basta ma non èra nascosta:O che strano!
azz! la robba che c'è dentro!:eekk:
ma servira a far andar meglio o peggio wini 8:asd: :)

ironman72
26-08-2012, 10:27
ma che discorsi fai scusa, rigiri le batutte con un tono che non sa di niente...non ti ho propio capito:doh:

hacnet ho dei dubbi che tu sia italiano....
Hai scritto tu che win 8 si sputtana ogni 1 per 2...!
io ho scritto che e' finita la liberta' di smanettare poiché si incasina..
ti avevo dato ragione!!
non ho fatto battute...ma guarda tu.........:muro:

HacNet
26-08-2012, 10:34
hacnet ho dei dubbi che tu sia italiano.... l'ultimo che mi ha fatto un discorso del genere è stato sospeso propio ieri!:asd: rimaniamo in topic grazie :p :)


ti avevo dato ragione!!
non ho fatto battute...ma guarda tu.........:muro:
ironman, chiedo scusa per l'ora tardi di sttanotte! magari la stanchezza
!
pardon!

arnyreny
26-08-2012, 10:42
basta... ho aspettato troppo guardando solo da fuori.... ho preso il mio hd esterno di backup, ci ho ricavato 100GB di spazio non allocato, ora spengo il pc,sostituisco l'harddisk e ci installo 8 64bit li dentro, così vediamo chi ha ragione su tutto quello che ho letto in 6 mesi. ci sentiamo dopo.
ciao... e' da un po' che non posti...
sono curioso del tuo giudizio
almeno hai una idea tua e non per quanto letto fin'ora che,secondo me,non corrisponde a verità.

Facci sapere le tue impressioni sul sistema.

buongiorno e buona domenica a tutti.

buongiorno anche a te...hai ragione
purtroppo c'e' gente che sta inquinando il thread scrivendo sempre la stessa cosa....adesso mi sono scocciato...inizio a segnalare

siamo pieni di troll

ironman72
26-08-2012, 10:48
Installando gli intel rste su x79, si corrompe lo Store! e non c'e' verso di risolvere se non reinstallando, anche i tentativi di reinizializzazione non fungono!

Toucan
26-08-2012, 10:48
Scusate… è possibile mettere nella traybar l'icona permanente di Windows Defender?

Non trovo l'apposita opzione… :(

Unrealizer
26-08-2012, 10:48
Intel: Tick Tock Model
Microsoft: Flip Flop Model


win me=flop
win xp= flip
win vista= flop
win 7= flip
win 8= ehhhhhhhhm

:D pardon ... non ho resistito :)

E meno male che un paio di post prima si era detto di restare IT

si vedi di solito tra le 3 e 30 e le 4 hwu perde i colpi, ma non è casuale la cosa probabilmente riducono le risorse del server per fare degli aggiornamenti sul database sito ect..
altrimenti come si spiega che durante il giorno seppur lento e a volte troppo affolato si riesce a postare lo stesso:O
buondi anche a te comq:eek:
io ho fato l'afterhours:D

L'hanno spiegato in un articolo di un paio d'anni fa, che parlava della struttura dei server di HWU, tra le 3 e le 4 il DB Server del forum viene messo offline per il backup

ok , mi dici come comunicare allo sviluppatore che la sua app acqua? dove logga gli errori?
nei classici programmi. NET compare la bella finestrella di errore

avete dato uno sguardo alla cartella Apps? non ci sono i permessi per visualizzarla, strano eh?

Ti riferisci a quella che ti dice di inviare la segnalazione a MS? Viene inviata in automatico, se hai impostato così durante l'installazione.
Vuoi contattare l'autore? Di solito nello store ci sono i contatti dello sviluppatore.
Vuoi la finestrella che ti permette di inviare la segnalazione direttamente allo sviluppatore? Quella è, appunto, responsabilità dello sviluppatore

mi dici do si trova:O

C:\Program Files\WindowsApps

Ma ci sono solo gli eseguibili delle app... La cosa divertente è modificare quelle in HTML5/JS :D

faber80
26-08-2012, 10:55
ma veramente facevo una semplice scansione con bit defender poi dovendo aprire una cartella, ecco l'errore! :mbe:

ah ok, è che leggevo dei vari hack su start e personalizzazione.... mea culpa :asd:

HacNet
26-08-2012, 10:55
siamo pieni di trollsegnala e basta!
ma non offendiamo la massa:)

Khronos
26-08-2012, 10:57
@cajenna,arnyreny

ci sta impiegando più del previsto a scaricare la iso. tutt'un tratto ha dimezzato da 700kb/s a 300kb/s o.O si saranno svegliati tutti gli americani, lol.

HacNet
26-08-2012, 10:58
ah ok, è che leggevo dei vari hack su start e personalizzazione.... mea culpa :asd:io sono a posto con comq ora con "shell", i links che ho postato un paio di pagine fa era per dare anche l'idea che le " aplicazioni" di personalizazione esistono anche al di fuori di metro:O
usatele a voltro rischio:oink:

nexin
26-08-2012, 11:02
Anche a me comunque Windows 8 ha dato qualche problema, per esempio all'avvio la schermata era tutta nera con solo il mouse sullo schermo (risolto riavviando). Oppure mi si era impallato Metro.

Certo, sono chiaramente piccoli problemini che alla fine non danno nemmeno chissà quale fastidio che però, pur avendo una versione attivata regolarmente, mi fanno venir voglia di aspettare qualche mese prima di passare in modo definitivo a Windows 8. (Per ora uso principalmente il 7). Nel mentre usciranno un bel po' di patch.

Ah tra l'altro ho appena notato che è disponibile anche su DreamSpark Premium per gli studenti! :D

ironman72
26-08-2012, 11:03
La stabilita' vera l'avremo con l'uscita ufficiale ed il rilascio dei drivers ad hoc.
Per ora un driver "sbagliato" rischia di sput.. qualcosa..specie startscreen

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HacNet
26-08-2012, 11:06
C:\Program Files\WindowsApps

Ma ci sono solo gli eseguibili delle app... La cosa divertente è modificare quelle in HTML5/JS :D
stavo guardando ora:O
mi sbaglio o i " DB " dei server includono una miriade di cose legate al forum tra cui permesso di lettura scrittura per l'user?
se quest'ultimo va complettamente "off-line" come fano gli utenti a postare scusami?
non ti seguo:)

Khronos
26-08-2012, 11:07
io ci provo dentro al volo: notepad++, eclipse, nokia suite collegando il cellulare, Gimp collegando la stampante epson stylus photo r300, lo scanner epson perfection 1670, e ovviamente tutte le periferiche interne al mio acer aspire 6930G.
il resto (reattività, gestione acpi, cheats, tips, porno nascosti, problematiche) si vedrà facendolo funzionare.

faccio questa prova preliminare perchè, se mi va bene, compro un disco fisso nuovo, compro 8 subito col prezzo ribassato, ce lo installo. e tengo stretto il disco fisso con l'installazione originale di Vista da un'altra parte.
se non va bene, ci rimetto dentro il disco fisso di Vista e il portatile morirà con quello.

HacNet
26-08-2012, 11:12
Ah tra l'altro ho appena notato che è disponibile anche su DreamSpark Premium per gli studenti! :D
in inglese e basta o sbaglio io?
per le patch ti do ragione:sperem:

HacNet
26-08-2012, 11:13
Per ora un driver "sbagliato" rischia di sput.. qualcosa..specie startscreen

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2allora vedete anche voi quel che vedo io:asd:

Paky
26-08-2012, 11:13
faccio questa prova preliminare perchè, se mi va bene, compro un disco fisso nuovo, compro 8 subito col prezzo ribassato, ce lo installo. e tengo stretto il disco fisso con l'installazione originale di Vista da un'altra parte.
se non va bene, ci rimetto dentro il disco fisso di Vista e il portatile morirà con quello.
non fai prima a fare un'installazione VHD così non devi smontare l'HD e tieni i sistemi in dual boot??

Khronos
26-08-2012, 11:16
ho cercato come avviare i VHD con Grub 2, ed è una mezza bestemmia... il BCD di Vista non avvia vhd, e fare l'hack nel bcd di vista inserendo dentro i file del bcd di Seven solo per avviare un sistema beta in prova su vhd........
nah.
:D

ironman72
26-08-2012, 11:17
allora vedete anche voi quel che vedo io:asd:

HacNet infatti io ti avevo dato ragione ieri sera!!:D :D :D
E' molto delicato il signorino Windows 8 startscreen :D :D :D

Phoenix Fire
26-08-2012, 11:22
Salve a tutti, ho una HP Officejet 4500 G510g-m collegata tramite rete, non riesco a installare il driver, durante l'installazione, quando cerca la stampante in rete, rimane fermo alla fase "attesa di risposta SLP da IPStampante", e non va avanti. Su altri PC con w7 tutto ok al primo colpo, ho usato sia i driver inclusi sia la versione più aggiornata dal sito, sia quella completa che quella con il solo pacchetto driver. Inoltre ho provato anche a disattivare il firewall, che magari bloccava qualcosa.
Avete idee del perché non funziona?

up

HacNet
26-08-2012, 11:22
HacNet infatti io ti avevo dato ragione ieri sera!!:D :D :D :ave: :mano:
E' molto delicato il signorino Windows 8 startscreen :D :D :D
vorrei tanto conoscere il motivo del perchè è cosi " schizionoso"!
sembra la barzelleta de " mamma cecco me tocca":asd:

Paky
26-08-2012, 11:22
ho cercato come avviare i VHD con Grub 2, ed è una mezza bestemmia... il BCD di Vista non avvia vhd, e fare l'hack nel bcd di vista inserendo dentro i file del bcd di Seven solo per avviare un sistema beta in prova su vhd........
nah.
:D

ah ok :p

M4R1|<
26-08-2012, 11:23
Scusate alcune pagine fa stavate parlando di Antivirus per Windows 8.

Ma perchè?

Il sistema integra come Anti-Virus e AntiSpyware Microsoft Security Essential e come firewall vi è l'ottimo Windows Firewall. Mettendo a livello alto l'UAC non vi è praticamente possibilità di prendere virus o altro.
L'unica cosa che è un minimo di accuratezza nella definizione delle regole del firewall di Windows dopo di che si può star veramente tranquilli.

ironman72
26-08-2012, 11:24
up

Epson px730wd riconosciuta automaticamente e pronta all'uso.. wi-fi naturalmente!

ironman72
26-08-2012, 11:26
Scusate alcune pagine fa stavate parlando di Antivirus per Windows 8.

Ma perchè?

Il sistema integra come Anti-Virus e AntiSpyware Microsoft Security Essential e come firewall vi è l'ottimo Windows Firewall. Mettendo a livello alto l'UAC non vi è praticamente possibilità di prendere virus o altro.
L'unica cosa che è un minimo di accuratezza nella definizione delle regole del firewall di Windows dopo di che si può star veramente tranquilli.

Infatti Windows defender non e' altro che security essentials.
Solo una cosa vorrei poter farela scansione dei file anche manualmente.. ma come? nel menu contestuale non c'e' ..

HacNet
26-08-2012, 11:28
Khronos prendi un ssd anche da 80 gb e mettici win 8 appena puoi!
problemmi di guasti sarano solo un ricordo...
casoma si sta attenti alle " cele" perchè col tempo , anni si consummano:O
te lo detto in parole povere ma i guasti meccanici sono da escludere al 99 % con gli SSD:) per non parlare delle prestazioni che in un os come win 8 è una mana.

Toucan
26-08-2012, 11:28
Io sto aspettando che Comodo Firewall e Avira Free diventino compatibili.

Per la sicurezza preferisco soluzioni più robuste.
Per ora uso invece le "soluzioni integrate".

Windows Firewall è molto macchinoso e non mi ispira molto… Defender mi ha fatto invece una buona impressione ma mi sembra poco personalizzabile.

HacNet
26-08-2012, 11:32
up
in lan "L'HOST" propietario della stampante bisogna abilitare la condivisione, nella stamptante!
l'hai gia fatto?
SE non l'hai fatto il compiuter dall'altra parte non li intallera mai quei drivers, almeno che non li istalli manualmente, ma che dico!
devi abilitare la condivizione della stampante per forza

Toucan
26-08-2012, 11:32
Infatti Windows defender non e' altro che security essentials.
Solo una cosa vorrei poter farela scansione dei file anche manualmente.. ma come? nel menu contestuale non c'e' ..
Mi sa che non si può. :mbe:

A proposito di Windows Defender, sapete se è possibile mettere nella traybar l'icona permanente di Defender?

HacNet
26-08-2012, 11:36
Defender mi ha fatto invece una buona impressione ma mi sembra poco personalizzabile.
ma no suvvia! è molto personalizabile invece BIT DEFENDER ANTIVIRUS 2013 ! l'ho trovato veloce e ottimo abbinamento col firewall di win 8,
prima avevo norton internet security, quello si che èra un mattone!:) e troppo restrittivo...
scusami ma che versione hai ora? hai la suite compresa di firewall bidirezionale?
io comq alla scadenza del trial decidero dopo averlo studiato provato e testato! se comprarlo.
dopotutto senza una reale minaccia non si vede la potenzialita dei software di sicurezza per pc, apparte che con bit i falsi allarmi si sprecano appunto

ironman72
26-08-2012, 11:36
Mi sa che non si può. :mbe:

A proposito di Windows Defender, sapete se è possibile mettere nella traybar l'icona permanente di Defender?

si appena fatto..
Esplora file, programmi Windows defender trascini icona sulla tray

sentimento21
26-08-2012, 11:36
Esiste già la versione beta di Comodo Internet Security x.W8

Toucan
26-08-2012, 11:45
si appena fatto..
Esplora file, programmi Windows defender trascini icona sulla tray
In questo modo si ottiene però un normale "collegamento" all'eseguibile del programma… io vorrei invece la classica "icona di stato" (che permette di gestire tramite clic destro le principali funzioni dell'antivirus, ad esempio disattivarlo al volo).

Grazie… è comunque meglio di niente. ;)

ironman72
26-08-2012, 11:48
In questo modo si ottiene però un normale "collegamento" all'eseguibile del programma… io vorrei invece la classica "icona di stato" (che permette di gestire tramite clic destro le principali funzioni dell'antivirus, ad esempio disattivarlo al volo).

Grazie… è comunque meglio di niente. ;)

MMh credo sia piu' complicata la cosa allora ;)

HacNet
26-08-2012, 11:48
si appena fatto..
Esplora file, programmi Windows defender trascini icona sulla tray
buono a sapersi, solo riuscisce ad riabillitare Windows defender :cry:
iron sai come si fa? dal centro operativo non ci riesco!
dici che tra i " servizi" sia disabilitato?:O

Pess
26-08-2012, 11:59
Da quello che ho letto nel thread dedicato agli antivirus free, Microsoft Security Essential non è un gran che... Io per abitudine con Seven disattivo Defender ed installo Avast...
Il Firewall di Windows lo lascio sempre attivo ma non so quanto sia davvero efficace...

Unrealizer
26-08-2012, 12:03
stavo guardando ora:O
mi sbaglio o i " DB " dei server includono una miriade di cose legate al forum tra cui permesso di lettura scrittura per l'user?
se quest'ultimo va complettamente "off-line" come fano gli utenti a postare scusami?
non ti seguo:)

No, c'è un server apposito che mantiene il database, che contiene tutti i post e tutti gli utenti ;) è una bella bestiola, dato che deve mantenere tutti i dati in ram in ogni istante :D (ai tempi dell'articolo aveva 16GB di ram, in un periodo in cui chi aveva 4 GB di ram era esagerato)

Se lo mettono offline per il backup, il forum non può funzionare (e da qui il database error)

in inglese e basta o sbaglio io?
per le patch ti do ragione:sperem:

Si, è in inglese... ancora non l'ho installato, ma ho come l'impressione che sia possibile scaricare un Language pack, o no?

faber80
26-08-2012, 12:06
ragazzi sto avendo qualche grattacapo col mio portatile principale, un HP G62: non riesco a installargli in dual boot W8.

in sostanza ho un singolo disco 2.5 da 1TB partizionato così:

system (200MB)
c: (W7 - 300gb)
d: (60GB)
e: (dati miei - 640gb circa)

vorrei usare la partizione D ma si tratta di una partizione dinamica e il setup non mi fa avanzare.... in gestione disco, windows colora l'intero hd partizionato in giallo.... che faccio ? come lo converto in partizione logica ? :help:

Phoenix Fire
26-08-2012, 12:10
in lan "L'HOST" propietario della stampante bisogna abilitare la condivisione, nella stamptante!
l'hai gia fatto?
SE non l'hai fatto il compiuter dall'altra parte non li intallera mai quei drivers, almeno che non li istalli manualmente, ma che dico!
devi abilitare la condivizione della stampante per forza

la stampante è collegata tramite cavo ethernet, non condivisa tramite host

HacNet
26-08-2012, 12:21
Se lo mettono offline per il backup, il forum non può funzionare (e da qui il database error) :eek: :)

HacNet
26-08-2012, 12:23
la stampante è collegata tramite cavo ethernet, non condivisa tramite host
spiegati meglio :) credo abbiamo conf. LAN diverse allora! comq. è il gateway (del router) che gestisce i compiuter in rete e che andra ad asserare al client che necesita da remoto della stampante l'acesso a quest'ultima! per me funziona cosi... ma se non si attava la " condivisione" nella propieta della stampanti la vedo dura

HacNet
26-08-2012, 12:35
... Io per abitudine con Seven disattivo Defender ed installo Avast...
io da " visualizatore eventi" lego al to dei messaggi Windows Defender: il rilevamento di spyware e altro software potenzialmente indesiderato è stato disattivato.
come lo riattivi deffender su win 8?

thegamba
26-08-2012, 12:37
spiegati meglio :) credo abbiamo conf. LAN diverse allora! comq. è il gateway (del router) che gestisce i compiuter in rete e che andra ad asserare al client che necesita da remoto della stampante l'acesso a quest'ultima! per me funziona cosi... ma se non si attava la " condivisione" nella propieta della stampanti la vedo dura

La sua stampante non è collegata al pc e poi condivisa su una rete LAN/WLAN, ma è collegata direttamente al router/gateway... Nel suo caso con un cavo miniusb/LAN, ma sarebbe la stessa cosa se fosse un collegamento Wireless. Capito?

Il problema è il sw di installazione, che si blocca dopo la ricerca della stampante, giusto?
Hai due tentativi da fare:
a) avviare il setup in compatibilità con xp/vista/7, a seconda dell'età della stampante;
b) terminare la procedura senza installare la stampante, e poi eseguire la procedura manualmente in un secondo momento;
prova, poi facci sapere:)

Danilo Cecconi
26-08-2012, 12:48
ragazzi sto avendo qualche grattacapo col mio portatile principale, un HP G62: non riesco a installargli in dual boot W8.

in sostanza ho un singolo disco 2.5 da 1TB partizionato così:

system (200MB)
c: (W7 - 300gb)
d: (60GB)
e: (dati miei - 640gb circa)

vorrei usare la partizione D ma si tratta di una partizione dinamica e il setup non mi fa avanzare.... in gestione disco, windows colora l'intero hd partizionato in giallo.... che faccio ? come lo converto in partizione logica ? :help:
In Gestione Disco, clic dx sulla partizione, clic su "elimina" e conferma, poi di nuovo clic dx e in seguito clic su Nuovo volume semplice > formatta > OK

Khronos
26-08-2012, 12:53
Khronos prendi un ssd anche da 80 gb e mettici win 8 appena puoi!
problemmi di guasti sarano solo un ricordo...
casoma si sta attenti alle " cele" perchè col tempo , anni si consummano:O
te lo detto in parole povere ma i guasti meccanici sono da escludere al 99 % con gli SSD:) per non parlare delle prestazioni che in un os come win 8 è una mana.
ho un portatile con 2 alloggiamenti per harddisk. il grosso problema è che per il secondo harddisk, devo modificare la staffa a mano perchè non era inclusa (va comprata a parte quella giusta, mentre con la configurazione a un solo HD, per lo spazio del secondo ti caccian dentro una copertura di plastica che ostruisce l'alloggiamento, figata -.-). quindi ci ho rinunciato e ne tengo dentro uno solo. e 80GB sono troppo pochi per me, e un SSD più grosso costa troppo. ergo, piatti e 500GB. vedremo in futuro... magari a ottobre, appena esce W8, gli SSD da 250GB te li regaleranno stile caramelle....


PS.
ci sta mettendo un FOTTIO a scaricare la iso, diamine. che gli è preso ai server? domenica notte maintenance? :(

doppio PS.
qualche problemino con le doppie? ^^ anche un mio compagno all'università le sbagliava sempre.

Danilo Cecconi
26-08-2012, 12:55
Mi sa che non si può. :mbe:


Infatti Windows defender non e' altro che security essentials.
Solo una cosa vorrei poter farela scansione dei file anche manualmente.. ma come? nel menu contestuale non c'e' ..
Si che si può! Fatta io l'altro iera su un file in una chiavetta
Avvia Defender da Pannello di controllo, vai nel tab "Scansione" e seleziona "Manuale". Cliccando su "Avvia" compare il menu ad albero

thegamba
26-08-2012, 13:00
ho un portatile con 2 alloggiamenti per harddisk. il grosso problema è che per il secondo harddisk, devo modificare la staffa a mano perchè non era inclusa (va comprata a parte quella giusta, mentre con la configurazione a un solo HD, per lo spazio del secondo ti caccian dentro una copertura di plastica che ostruisce l'alloggiamento, figata -.-). quindi ci ho rinunciato e ne tengo dentro uno solo. e 80GB sono troppo pochi per me, e un SSD più grosso costa troppo. ergo, piatti e 500GB. vedremo in futuro... magari a ottobre, appena esce W8, gli SSD da 250GB te li regaleranno stile caramelle....
Per curiosità: che portatile è?

HacNet
26-08-2012, 13:02
.. ma è collegata direttamente al router/gateway... ho capito è un problemma piu localizato diciamo:) quando fai l'affermazione che ho quotato ti riferisci and una periferica che riassumento non è altro che il modem/router ,vero?:O
perchè, un altro esempio di "home acess gateway" è l'hug di fastweb:)

HacNet
26-08-2012, 13:05
hey Khronos non sono le doppie è sta G15 che si fa i cavoli suoi... mi si disattiva anche il block num a volte :sofico:

thegamba
26-08-2012, 13:07
ho capito è un problemma piu localizato diciamo:) quando fai l'affermazione che ho quotato ti riferisci and una periferica che riassumento non è altro che il modem/router ,vero?:O
perchè, un altro esempio di "home acess gateway" è l'hug di fastweb:)

Hai presente come si collega un pc ad un router con un cavo rj45? Ecco, la stessa cosa è anche per le stampanti (non per tutte, chiaramente)... Poi durante l'installazione del sw (in questo caso HP) viene fatta una scansione sulla rete locale e viene installata sul pc la stampante:)

P.S.: gran bella tastiera:D

Toucan
26-08-2012, 13:12
Si che si può! Fatta io l'altro iera su un file in una chiavetta
Avvia Defender da Pannello di controllo, vai nel tab "Scansione" e seleziona "Manuale". Cliccando su "Avvia" compare il menu ad albero
Beh… si sperava in una procedura più semplice (tipo il solito "Controlla" da clic destro). ;)

Comunque è possibile che questa possibilità venga aggiunta in futuro… Windows Defender sta ancora evolvendosi.

HacNet
26-08-2012, 13:12
P.S.: gran bella tastiera:Dsi ma sono un inbranato a settarla:asd:

mauriziofa
26-08-2012, 13:13
Intel: Tick Tock Model
Microsoft: Flip Flop Model


win me=flop
win xp= flip
win vista= flop
win 7= flip
win 8= ehhhhhhhhm

:D pardon ... non ho resistito :)

E Windows 2000 dove lo hai messo???

mauriziofa
26-08-2012, 13:15
No, i dispositivi Win8/WinRT (quindi x86 e ARM rispettivamente) avranno il loro store, mentre i dispositivi WP7/WP8 (sia quelli attuali ARM che eventuali x86... IMHO probabili, ma non ancora annunciati) avranno il loro ;)

Comunque ho provato le app metro su un 42" senza alcun problema :D

Questo attualmente ma che resti così anche con Windows Phone 8 non è detto, nel senso nulla vieta di fare un unico store che a seconda della piattaforma su cui gira mostra le app per la piattaforma.
Vedremo.

Khronos
26-08-2012, 13:16
Per curiosità: che portatile è?

acer aspire 6930G (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-6930G-Notebook.14076.0.html). rispetto a quello recensito, il mio ha un T6400. il resto è uguale... 500GB di harddisk cambiato dopo. oramai ha 4 anni di vita... la serie I3/I5/I7 lo surclassa in potenza.

Phoenix Fire
26-08-2012, 13:16
La sua stampante non è collegata al pc e poi condivisa su una rete LAN/WLAN, ma è collegata direttamente al router/gateway... Nel suo caso con un cavo miniusb/LAN, ma sarebbe la stessa cosa se fosse un collegamento Wireless. Capito?

Il problema è il sw di installazione, che si blocca dopo la ricerca della stampante, giusto?
Hai due tentativi da fare:
a) avviare il setup in compatibilità con xp/vista/7, a seconda dell'età della stampante;
b) terminare la procedura senza installare la stampante, e poi eseguire la procedura manualmente in un secondo momento;
prova, poi facci sapere:)
il setup già lo avvio in modalità compatibile, appena posso provo il secondo metodo

faber80
26-08-2012, 13:20
In Gestione Disco, clic dx sulla partizione, clic su "elimina" e conferma, poi di nuovo clic dx e in seguito clic su Nuovo volume semplice > formatta > OK

si, fatto più volte, ma resta come partizione dinamica. :muro:

thegamba
26-08-2012, 13:23
si, fatto più volte, ma resta come partizione dinamica. :muro:
Sicuro di non avere anche una partizione di ripristino? E la partizione da 100mb di 7? Perchè in questo caso dovresti eliminarne una delle due:O

M4R1|<
26-08-2012, 13:33
Io sto aspettando che Comodo Firewall e Avira Free diventino compatibili.

Per la sicurezza preferisco soluzioni più robuste.
Per ora uso invece le "soluzioni integrate".


Io invece preferisco soluzioni meno paranoiche. Ho il controllo della mia macchina so quello che faccio e solo cosa devo fare.
MSE non ha un rate come altre soluzioni commerciali però non è nemmeno un prodotto che per ogni minima banalità ti informa o ti blocca (cosa decisamente più seccante)

La combinazione UAC + MSE + Firewall di Windows mi ha permesso in anni di dormire sonni tranquilli e di non dover spendere soldi per i rinnovi annuali degli Antivirus. Oltre ad aver mantenuto un sistema veramente reattivo (cosa che non si può dire installando suite di sicurezza come Kaspersky, Norton e McAfee in sistemi con SSD).



Windows Firewall è molto macchinoso e non mi ispira molto… Defender mi ha fatto invece una buona impressione ma mi sembra poco personalizzabile.

Si deve sapere come e dove mettere le mani. Il firewall di Windows non fa solo da packet filtering (quindi da analizzatore degli header dei pacchetti TCP, UDP, ICMP etc) ma fa anche da Wrapper quindi permette o nega l'accesso allo stack TCP/IP da parte di determinati programmi.
Con un minimo di "sbattimento" si possono fare ottime regole.
Tanto so benissimo quali porte devono esser aperte in output (80,443,995,465 etc) e so altrettanto bene quali devono esser aperte in input come la 3389 solo da determinati IP.

Infatti Windows defender non e' altro che security essentials.
Solo una cosa vorrei poter farela scansione dei file anche manualmente.. ma come? nel menu contestuale non c'e' ..

Confermo che è una grossa mancanza è l'unica a mio modo di vedere che può creare qualche problema.

faber80
26-08-2012, 13:36
Sicuro di non avere anche una partizione di ripristino? E la partizione da 100mb di 7? Perchè in questo caso dovresti eliminarne una delle due:O

si c'era e l'ho rimossa. la mini partizione di 200 Mb non me la fa rimuovere.

ironman72
26-08-2012, 13:37
Si che si può! Fatta io l'altro iera su un file in una chiavetta
Avvia Defender da Pannello di controllo, vai nel tab "Scansione" e seleziona "Manuale". Cliccando su "Avvia" compare il menu ad albero

Si la scansione personalizzata.. io intendevo la voce nel menu' contestuale ...

Danilo Cecconi
26-08-2012, 13:44
si, fatto più volte, ma resta come partizione dinamica. :muro:

Sicuro di non avere anche una partizione di ripristino? E la partizione da 100mb di 7? Perchè in questo caso dovresti eliminarne una delle due:O

Cliccandoci sopra con il dx che opzioni escono?
Non c'è il modo di trasformarla in Partizione "Estesa", così poi si può creare all'interno una "Logica"?

thegamba
26-08-2012, 13:45
si c'era e l'ho rimossa. la mini partizione di 200 Mb non me la fa rimuovere.

Non capisco a cosa serva questa mini-partizione:boh: Tu quale hai eliminato? Quella di ripristino o quella da 100mb per l'avvio?

Unrealizer
26-08-2012, 13:53
Questo attualmente ma che resti così anche con Windows Phone 8 non è detto, nel senso nulla vieta di fare un unico store che a seconda della piattaforma su cui gira mostra le app per la piattaforma.
Vedremo.

No, questa è una cosa che non cambierà ;)

WP8 ha kernel e altre cose in comune con Win8, ma di sicuro non hanno in comune i layer che servono ad eseguire le app ;) un'app per WP8 è notevolmente diversa da un'app per Win8/WinRT.

Tutto ciò che si può fare al momento per avere app crossplatform è incapsulare quanto più codice possibile in una o più Portable Class Library (DLL compatibili con più framework, da WP7/7.5/8 a Win8, al desktop, all'xbox, a scelta) e usare questa DLL in tutte le versioni dell'applicazione (nel senso ampio del termine, includendo anche eventuali versioni desktop/xbox).

Ogni versione dell'applicazione però avrà la propria interfaccia (con relativo codice di gestione) e una discreta quantità di codice ad-hoc...

Insomma, per riassumere: puoi fare un'app per Win8 e condividerne parte del codice con un'app per WP8, ma non puoi prendere lo stesso eseguibile e portarlo indifferentemente da una piattaforma all'altra, e questo difficilmente sarà possibile in futuro

M4R1|<
26-08-2012, 13:53
si, fatto più volte, ma resta come partizione dinamica. :muro:

tasto dx sul bordo giallo e rimuovila.

si c'era e l'ho rimossa. la mini partizione di 200 Mb non me la fa rimuovere.

E ci mancherebbe è dove è contenuto il boot loader di Windows.
Separato da C con Vista visti gli innumerevoli problemi che la cosa poteva creare. Fino a Windows server 2003 R2 era in C (quindi tutti i predecessori inclusi) e la conseguenza era che il maledetto messaggio "NTLDR mancante" chiunque l'ha visto almeno una volta nella sua vita ( Linux docet :O )

valles
26-08-2012, 13:55
si, fatto più volte, ma resta come partizione dinamica. :muro:
hai partizioni dinamiche che permettono il boot solo del so principale; dovresti riconvertirle in partizioni logiche, ma è complicato; vedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129141

Folgore 101
26-08-2012, 13:56
il setup già lo avvio in modalità compatibile, appena posso provo il secondo metodo
Prova anche a collegarla direttamente tramite USB e installarla, poi la rimetti in rete e vedi se la rileva.
Non conosco il software HP, ma su quello Samsung se la non trova in automatico la stampante c'è una procedura per effettuare le impostazioni a mano.

thegamba
26-08-2012, 13:57
E ci mancherebbe è dove è contenuto il boot loader di Windows.
Separato da C con Vista visti gli innumerevoli problemi che la cosa poteva creare. Fino a Windows server 2003 R2 era in C (quindi tutti i predecessori inclusi) e la conseguenza era che il maledetto messaggio "NTLDR mancante" chiunque l'ha visto almeno una volta nella sua vita ( Linux docet :O )

La partizione con il bootloader dovrebbe avere una dimensione di 100mb, non non di 200mb. E questo mi fa sospettare che quella non sia la partizione a cui pensiamo noi:)
E poi, non l'ha ordinato nessuno che il bootloader debba stare su una partizione separata, si può benissimo caricare anche in C (non ricordo la procedura, ma si può)... Poi con i portatili è sempre un terno al lotto, ogni produttore fa quel cavolo che gli pare...


Prova anche a collegarla direttamente tramite USB e installarla, poi la rimetti in rete e vedi se la rileva.
Non conosco il software HP, ma su quello Samsung se la non trova in automatico la stampante c'è una procedura per effettuare le impostazioni a mano.
Gli conviene bypassare l'installazione della stampante dal setup, senza collegare nulla via usb... Altrimenti poi gli tocca cancellare la stampante e ricercarla sulla rete:muro:

cajenna
26-08-2012, 14:01
100'Mb è la partizione del loader per vista/seven,per Windows 8 viene creata una da 200Mb.

Danilo Cecconi
26-08-2012, 14:01
si c'era e l'ho rimossa. la mini partizione di 200 Mb non me la fa rimuovere.
C'era un metodo per rimuovere questa partizione senza arrecare danni al SO, mi sembra fosse questo:http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=rimuovere%20partizione%20da%20100mb&source=web&cd=1&cad=rja&sqi=2&ved=0CCMQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.matteobonora.it%2Farticoli%2F5-computer%2F7-partizione-100-win7&ei=lBw6UJD4JM_ysgap5oHgCQ&usg=AFQjCNG9N2U34jo1EWA8q4HfBTmPbTyF5g

Si la scansione personalizzata.. io intendevo la voce nel menu' contestuale ...
Probabilmente modificando una chiave di registro, ma va a sapere quale!

thegamba
26-08-2012, 14:02
100'Mb è la partizione del loader per vista/seven,per Windows 8 viene creata una da 200Mb.

Ma lui non ha ancora installato 8:boh:

Folgore 101
26-08-2012, 14:03
Cut...
Gli conviene bypassare l'installazione della stampante dal setup, senza collegare nulla via usb... Altrimenti poi gli tocca cancellare la stampante e ricercarla sulla rete:muro:
Non credo, installa la stampante come USB, entra nelle proprietà, aggiunge una nuova porta TCP/IP abbinandola all'indirizzo della stampante, rimette la stampante in rete e il gioco è fatto. :fagiano:

faber80
26-08-2012, 14:05
Non capisco a cosa serva questa mini-partizione:boh: Tu quale hai eliminato? Quella di ripristino o quella da 100mb per l'avvio?

ho eliminato quella di ripristino originaria (circa 15GB) non mi serviva. Ma quella di 200 mb non si vuole togliere. allego uno screen della situazione


http://img821.imageshack.us/img821/5717/immaginerij.jpg

...i caviar sono dischi esterni usb, non contateli.

thegamba
26-08-2012, 14:09
Non credo, installa la stampante come USB, entra nelle proprietà, aggiunge una nuova porta TCP/IP abbinandola all'indirizzo della stampante, rimette la stampante in rete e il gioco è fatto. :fagiano:

Non mi pare che funzioni così:) Prima di reinstallare la stampante in rete deve disintallarla da usb, mi pare... Ma è un po' che non traffico con il sw hp:D

cajenna
26-08-2012, 14:09
Ma lui non ha ancora installato 8:boh:

può essere rimasta da una precedente installazione o non ha mai installato win8?

Toucan
26-08-2012, 14:09
ho eliminato quella di ripristino originaria (circa 15GB) non mi serviva. Ma quella di 200 mb non si vuole togliere. allego uno screen della situazioneHP (circa 15GB) non mi serviva. Ma quella di 200 Mb non si vuol togliere. Allego uno screen

Prova con un programma più affidabile (Paragon, EaseUS, Minitool… o addirittura GParted).
"Gestione disco" per queste cose è meglio lasciarlo perdere.

Se la partizione SYSTEM è la partizione WinRE di Seven, ormai non puoi toglierla… altrimenti Seven non si avvierebbe più.

M4R1|<
26-08-2012, 14:10
La partizione con il bootloader dovrebbe avere una dimensione di 100mb, non non di 200mb. E questo mi fa sospettare che quella non sia la partizione a cui pensiamo noi:)
E poi, non l'ha ordinato nessuno che il bootloader debba stare su una partizione separata, si può benissimo caricare anche in C (non ricordo la procedura, ma si può)... Poi con i portatili è sempre un terno al lotto, ogni produttore fa quel cavolo che gli pare...



I beati OEM, la rovina di tutti (fortuna che ai prossimi anni solo pochi sopravviveranno, poc corn già caldi).

Cmq il default, non che quello che Microsoft raccomanda, è 100MB con Windows Vista/7 e 350 con 8 ma nulla vieta di incrementarne lo spazio a 1TB.

hai partizioni dinamiche che permettono il boot solo del so principale; dovresti riconvertirle in partizioni logiche, ma è complicato; vedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129141

Momento state confondendo le cose.

Le partizioni possono esser di tre tipi

Primarie
Estese
Logiche

Le prima sono in un numero di massimo 4 e solo le partizioni dove si installa il sistema operativo (permettono di aver il flag di boot).
La seconda è un container per le logiche
Le terze sono partizioni oltre le primarie che generalmente si usano per l'archiviazione dei dati

Le partizioni dinamiche sono roba di Windows e non sono altro che delle unita che permettono il resize. Cioè si può eseguire a caldo uno shrink oppure un extend.
Microsoft usa partizioni dinamiche di default da Windows server 2003 in poi e sono molto utili nei contesti virtuali, si allarga il VDI e poi il file system senza riavvii.
Quello che lui deve fare è rimuovere il container esteso. Se non ha più partizioni primarie a disposizione converte in logica quella da 640 e magicamente potrà fare un'altra partizione primaria.

thegamba
26-08-2012, 14:11
ho eliminato quella di ripristino originaria (circa 15GB) non mi serviva. Ma quella di 200 mb non si vuole togliere. allego uno screen della situazione
...i caviar sono dischi esterni usb, non contateli.

La 200mb, in effetti, sembra quella di avvio... Ma non mi tornano i conti, a meno che non abbia già installato 8...

Ma C non dovrebbe essere primaria? :boh: Qui però mi avventuro in campi che non conosco, lascio....

faber80
26-08-2012, 14:20
Quello che lui deve fare è rimuovere il container esteso. Se non ha più partizioni primarie a disposizione converte in logica quella da 640 e magicamente potrà fare un'altra partizione primaria.

ehm... mi son perso :D che devo rimuovere ? :D

Toucan
26-08-2012, 14:22
ehm... mi son perso :D che devo rimuovere ? :D
La partizioni logiche stanno tutte dentro una particolare partizione primaria (chiamata partizione estesa).

La partizione estesa devi vederla come un "guscio" che contiene le partizioni logiche.
Nel tuo caso però mi sembra che non ci siano partizioni logiche (sul disco d'avvio).

Danilo Cecconi
26-08-2012, 14:23
ho eliminato quella di ripristino originaria (circa 15GB) non mi serviva. Ma quella di 200 mb non si vuole togliere. allego uno screen della situazione


Cut

...i caviar sono dischi esterni usb, non contateli.
Da come vedo lo screen (c'è lo Spazio non allocato) basta che clicchi su Nuovo volume Semplice e segui la procedura, mi sembra impossibile che non ti fa proseguire!

La partizione di Windows (C:/) non è "Attiva". Rendendola tale si può eliminare la "System" di 200MB seguendo la procedura che ti ho indicato.
Solo ora però mi rendo conto che forse ho indicato una ca**ata: di solito i PC preassemblati (Desktop e Notebook) non hanno il DVD d'installazione del SO, almeno da un pò di tempo a questa parte. :doh:

faber80
26-08-2012, 14:25
La partizioni logiche stanno tutte dentro una particolare partizione primaria (chiamata partizione estesa).

La partizione estesa devi vederla come un "guscio" che contiene le partizioni logiche.

e qual è la mia estesa ? vedo solo partizioni dinamiche.

Fabio50
26-08-2012, 14:27
arnyreny

guarda se poi rimettere il link dei gadget in prima pagina perché quello che c'è adesso non funziona più da qualche giorno, io ieri sera sono dovuto riandarlo a cercare perché ne avevo bisogno...

grazie da tutti !

Danilo Cecconi
26-08-2012, 14:32
e qual è la mia estesa ? vedo solo partizioni dinamiche.
Infatti! Non hai "Estese".
Falla questa prova, arrivato al punto che hai mostrato nello screen, clicca su Nuovo volume semplice e vedrai che te la crea la partizione, visto che te la permette quell'opzione ;)

john18
26-08-2012, 14:35
La combinazione UAC + MSE + Firewall di Windows mi ha permesso in anni di dormire sonni tranquilli e di non dover spendere soldi per i rinnovi annuali degli Antivirus. Oltre ad aver mantenuto un sistema veramente reattivo (cosa che non si può dire installando suite di sicurezza come Kaspersky, Norton e McAfee in sistemi con SSD).







Io per anni ho tenuto "spenti" sia l'antivirus che l'UAC,e raramente è entrato qualcosa. Ti dirò di più,se c'era un virus lo sapevo in anticipo (:asd:),facevo una scansione ad hoc,e lo rimuovevo!
E' una questione di esperienza e buon senso,e non entra nulla nemmeno su windows xp.;)

M4R1|<
26-08-2012, 14:36
e qual è la mia estesa ? vedo solo partizioni dinamiche.

Ma no non partizioni quello è un disco dinamico.
È una merdata di Microsoft per la gestione del raid software e si fa appunto con dischi dinamici.

A Redmond sono talmente furbi che hanno creato i dischi dinamici e le partizioni dinamiche ma sono cose differenti.
Non so come si faccia a convertire un disco dinamico in "di base".

Prova ad esare diskpart eccoti il link alla documentazione

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc766465(v=ws.10).aspx

EDIT no ho sbagliato non puoi convertirlo se non perdendo i dati, da Technet:
Converts an empty dynamic disk into a basic disk.
Important
The disk must be empty to convert it to a basic disk. Back up your data, and then delete all partitions or volumes before converting the disk.
noerr
For scripting only. When an error is encountered, specifies that DiskPart continues to process commands as if the error did not occur. Without the noerr parameter, an error causes DiskPart to exit with an error code.

Toucan
26-08-2012, 14:40
e qual è la mia estesa ? vedo solo partizioni dinamiche.
Non hai la partizione estesa!!

Il "problema" è che il tuo disco principale è un "disco dinamico" (INFO (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-are-basic-and-dynamic-disks)).
Per usarlo normalmente, devi convertirlo in un "disco di base". Se lo fai da "Gestione disco", perderai tutti i dati… quindi, come già detto, ti conviene usare un software più affidabile (tipo EaseUS Partion Master ->INFO (http://www.partition-tool.com/easeus-partition-manager/convert-dynamic-disk-to-basic-disk.htm)).

M4R1|<
26-08-2012, 14:42
Io per anni ho tenuto "spenti" sia l'antivirus che l'UAC,e raramente è entrato qualcosa. Ti dirò di più,se c'era un virus lo sapevo in anticipo (:asd:),facevo una scansione ad hoc,e lo rimuovevo!
E' una questione di esperienza e buon senso,e non entra nulla nemmeno su windows xp.;)

Ah questo è pacifico! Che il problema siano gli utenti è ampiamente risaputo ;)
Cmq c'è da dire che anche i "tecnici" spesso e volentieri fanno cappellate assurde quando al posto di legge due righe di documentazione fanno disastri immensi affidandosi all'intuito!

Folgore 101
26-08-2012, 14:44
Non mi pare che funzioni così:) Prima di reinstallare la stampante in rete deve disintallarla da usb, mi pare... Ma è un po' che non traffico con il sw hp:D
Con la mia procedura non utilizzi più il software HP, o meglio lo usi solo per installare la stampante come USB.
Una volta che la stampante è installata la ritrova in "Dispositivi e stampanti", a questo punto entrando nelle proprietà della stampante sotto la scheda Porte gli basterà creare una nuova porta TCP/IP con il relativo IP della stampante, spostare la connessione da USB alla nuova porta creata e rimettere la stampante in rete. Non ho esperienza con HP ma penso che funzioni come qualunque stampante di rete.

Khronos
26-08-2012, 14:49
Da quello che ho letto nel thread dedicato agli antivirus free, Microsoft Security Essential non è un gran che... Io per abitudine con Seven disattivo Defender ed installo Avast...
Il Firewall di Windows lo lascio sempre attivo ma non so quanto sia davvero efficace...

in azienda abbiamo avuto un leggero problema. un attacco da botnet multiplo, che cambiava sempre firma, ed è sempre stato intercettato da Nod32, ad un certo punto non l'ha intercettato più, mentre Avast non lo beccava Prima e l'ha beccato dopo.
dipende dall'euristica e dal db di firme che hanno. non c'è "il migliore", ci sono i "più fortunati".
io son partito da avira e sono arrivato a MSE, ove rimango.

ps.
non siamo ancora riusciti a capire la falla che sfruttava, ma ci infettava tutti i .JS prendendoli "a caso", mirando quelli di componenti di CMS, con codice aggiuntivo.

Danilo Cecconi
26-08-2012, 14:50
Non hai la partizione estesa!!

Il "problema" è che il tuo disco principale è un "disco dinamico" (INFO (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-are-basic-and-dynamic-disks)).
Per usarlo normalmente, devi convertirlo in un "disco di base". Se lo fai da "Gestione disco", perderai tutti i dati… quindi, come già detto, ti conviene usare un software più affidabile (tipo EaseUS Partion Master ->INFO (http://www.partition-tool.com/easeus-partition-manager/convert-dynamic-disk-to-basic-disk.htm)).
Sempre però facendo un backup /immagine del disco (o partizione).
Quando si "smanetta" con queste cose il rischio di perdere i dati e/o l'avvio del SO è sempre dietro l'angolo.

Toucan
26-08-2012, 14:54
Sempre però facendo un backup /immagine del disco (o partizione).
Quando si "smanetta" con queste cose il rischio di perdere i dati e/o l'avvio del SO è sempre dietro l'angolo.
Concordo!!
In questi casi è sempre meglio essere pronti a tutto… ;)

Se vuole procedere, a questo punto è meglio che faber80 si liberi del "disco dinamico".
Io inoltre preferisco sempre evitare di creare l'inutile mini partizione WinRE (di fatto una inutile complicazione nel layout del disco d'avvio).

M4R1|<
26-08-2012, 14:58
in azienda abbiamo avuto un leggero problema. un attacco da botnet multiplo, che cambiava sempre firma, ed è sempre stato intercettato da Nod32, ad un certo punto non l'ha intercettato più, mentre Avast non lo beccava Prima e l'ha beccato dopo.
dipende dall'euristica e dal db di firme che hanno. non c'è "il migliore", ci sono i "più fortunati".
io son partito da avira e sono arrivato a MSE, ove rimango.

ps.
non siamo ancora riusciti a capire la falla che sfruttava, ma ci infettava tutti i .JS prendendoli "a caso", mirando quelli di componenti di CMS, con codice aggiuntivo.

Che si dice: una tranquilla giornata di lavoro :D
Da noi in azienda si usa Kaspersky (o per lo meno lo usano quelli che sono soggetti alla policy aziendali :asd:) e giovedì scrorso un modulo di protezione proattiva ha deciso che alcuni script usati per il flashing di alcuni apparati non potevano esser più eseguiti. Alla seconda esecuzione Kaspersky esegue un reboot di Windows ... A proposito di anti virus paranoici

Danilo Cecconi
26-08-2012, 15:00
Se vuole procedere, faber80 deve però liberarsi del "disco dinamico".
Io inoltre evito sempre anche l'inutile mini partizione WinRE (di fatto una inutile complicazione nel layout del disco d'avvio).
Mi sembra comunque strano che arrivato al punto da lui postato nello screen, cliccando su Nuovo volume, non lo faccia procedere.
Almeno così presumo, visto che non risponde ai miei inviti a farlo.

john18
26-08-2012, 15:06
Ah questo è pacifico! Che il problema siano gli utenti è ampiamente risaputo ;)
Cmq c'è da dire che anche i "tecnici" spesso e volentieri fanno cappellate assurde quando al posto di legge due righe di documentazione fanno disastri immensi affidandosi all'intuito!


Prendi l'UAC,sulla carta è un'ottima cosa,ma l'utenza media che si vede a schermo una notifica clicca sempre su si e buonanotte.:D

thegamba
26-08-2012, 15:11
Con la mia procedura non utilizzi più il software HP, o meglio lo usi solo per installare la stampante come USB.
Una volta che la stampante è installata la ritrova in "Dispositivi e stampanti", a questo punto entrando nelle proprietà della stampante sotto la scheda Porte gli basterà creare una nuova porta TCP/IP con il relativo IP della stampante, spostare la connessione da USB alla nuova porta creata e rimettere la stampante in rete. Non ho esperienza con HP ma penso che funzioni come qualunque stampante di rete.

Purtroppo non credo che funzioni o, meglio, forse il metodo funziona anche, ma poi bisogna comunque cambiare i parametri anche nel "centro soluzioni HP"... E per queso bisogna fare la procedura di ricerca della stampante e via dicendo... :boh: Cmq tentare non costa nulla, magari con il tuo consiglio risolve:)


Prendi l'UAC,sulla carta è un'ottima cosa,ma l'utenza media che si vede a schermo una notifica clicca sempre su si e buonanotte.:D

Ok, ma se clicchi si senza sapere cosa sia sei un cretino... Almeno uno si ferma a leggere, poi non ci vuole una scienza per capire cosa stai cercando di fare, no?

M4R1|<
26-08-2012, 15:17
Prendi l'UAC,sulla carta è un'ottima cosa,ma l'utenza media che si vede a schermo una notifica clicca sempre su si e buonanotte.:D

Beh i sistemi che sono accreditati per il futuro come Android ti informano di cosa un App andrà a fare prima dell'installazione e poi non dicono più nulla.

Questo è quello che le masse indicano come il sistema del futuro, che risate che mi farò :asd:

john18
26-08-2012, 15:30
Ho scaricato l'app rai e funziona alla grande!:eek: Non mi aspettavo questa cura da parte della rai.:asd:

Danilo Cecconi
26-08-2012, 15:32
Ho scaricato l'app rai e funziona alla grande!:eek: Non mi aspettavo questa cura da parte della rai.:asd:
Mi dici dove si trova che nel mio Store non la trovo? :D

Toucan
26-08-2012, 15:43
Mi dici dove si trova che nel mio Store non la trovo? :D
A me la propone tra le "app in evidenza".

In ogni caso la trovi in "Svago".

Diobrando_21
26-08-2012, 16:02
scusate nei negozi quando dovrebbe uscire? grazie ;)

thegamba
26-08-2012, 16:02
scusate nei negozi quando dovrebbe uscire? grazie ;)
26 ottobre 2012

Fabio50
26-08-2012, 16:10
a chi interessa può trovare altre APP con una ricerca con Google , che non ci sono nello Store...gratuite oppure anche già a pagamento...

io personalmente ne ho già trovate tre discrete gratis...

OPP
26-08-2012, 16:12
a chi interessa può trave altre APP con una ricerca con Google , che non ci sono nello Store...

tipo? le più interessanti? :)

arnyreny
26-08-2012, 16:16
arnyreny

guarda se poi rimettere il link dei gadget in prima pagina perché quello che c'è adesso non funziona più da qualche giorno, io ieri sera sono dovuto riandarlo a cercare perché ne avevo bisogno...

grazie da tutti !

http://www.win2008r2workstation.com/sidebar/

OPP
26-08-2012, 16:19
http://www.win2008r2workstation.com/sidebar/

ma così si possono riutilizzare tutti i gadget per seven?:)

Toucan
26-08-2012, 16:25
ma così si possono riutilizzare tutti i gadget per seven?:)
Esatto!! ;)

OPP
26-08-2012, 16:30
Esatto!! ;)

niente male:)

mauriziofa
26-08-2012, 16:33
No, questa è una cosa che non cambierà ;)

WP8 ha kernel e altre cose in comune con Win8, ma di sicuro non hanno in comune i layer che servono ad eseguire le app ;) un'app per WP8 è notevolmente diversa da un'app per Win8/WinRT.

Tutto ciò che si può fare al momento per avere app crossplatform è incapsulare quanto più codice possibile in una o più Portable Class Library (DLL compatibili con più framework, da WP7/7.5/8 a Win8, al desktop, all'xbox, a scelta) e usare questa DLL in tutte le versioni dell'applicazione (nel senso ampio del termine, includendo anche eventuali versioni desktop/xbox).

Ogni versione dell'applicazione però avrà la propria interfaccia (con relativo codice di gestione) e una discreta quantità di codice ad-hoc...

Insomma, per riassumere: puoi fare un'app per Win8 e condividerne parte del codice con un'app per WP8, ma non puoi prendere lo stesso eseguibile e portarlo indifferentemente da una piattaforma all'altra, e questo difficilmente sarà possibile in futuro

Si che non puoi portare l eseguibile è palese ma non è notevolmente diverso, non sono sicuro che cambi l'interfaccia, perché hanno si lasciato silverlight ma anche html 5 + javascript e non sappiamo ancora (perché non è stato rilasciato l sdk) se Metro intesa come sola ui per Windows Phone 8 sarà Html 5 o silverlight. Resta il problema del codice che usa un Runtime diverso che condivide solo poche cose ma se avesse la stessa interfaccia le modifiche per portare un app da Windows 8 ad Windows Phone 8 sarebbero davvero minime e cmq a livello di progettazione sono identici mentre oggi avresti 2 progetti, 2 analisi, 2 team di sviluppo vedremo a metà settembre al rilascio dell'sdk ufficiale.
Poi bisogna vedere il futuro, i rumors erano quelli di rendere WinRT indipendente da win32 finendo lo sviluppo, nel frattempo si sviluppano i soc arm non è detto che la versione 9 non possa mettere un unico os su pc e smartphone vedremo.

thegamba
26-08-2012, 16:35
http://www.win2008r2workstation.com/sidebar/

Non pensavo che questa sidebar fosse stata modificata per poter essere usata su win 2008... Ma che cosa inutile! Che te ne fai dei gadget su un pc che non usi mai!? Cmq grazie, sarà utile anche a me, in vista della prossima formattazione:D

arnyreny
26-08-2012, 16:37
ma così si possono riutilizzare tutti i gadget per seven?:)

Esatto!! ;)

se si usa la trial ,rinominare la cartella in gadget en in it

OPP
26-08-2012, 16:39
se si usa la trial ,rinominare la cartella in gadget en in it

grazie :)

Giux-900
26-08-2012, 16:50
http://e5.onthehub.com/WebStore/OfferingsOfMajorVersionList.aspx?ws=80a42838-836f-e011-971f-0030487d8897&vsro=8&pmv=ff0e2894-1464-e111-8056-f04da23e67f6&cmi_mnuMain=bdba23cf-e05e-e011-971f-0030487d8897

ma questa è la versione definitiva, solo che è in ing o è sempre una beta??

si, è la pro in inglese (definitiva)

E meno male che un paio di post prima si era detto di restare IT


..erano le 6.00 del mattino, giusto un post leggero per dir buogiorno :)

E Windows 2000 dove lo hai messo???

win 2000 andrebbe messo prima di win me, feb2000 ed win-me settembre 2000...
ma era tanto per fare una battuta, a voler essere pignoli si potrebbe fare la scaletta completa dal primo windows e vedere se flip-flop si mantiene..

Cmq sto usando windows 8 pro in inglese su vmware, per navigare ed ambientarmi un po'...
devo dire che a parte la voglia di tablet che nasce dopo poco, ed un certo tempo di rodaggio per capire come muovermi... beh non è male.. :)
..capisco metro etc, ma il desktop potevano lasciarlo standard, con tasto start e qualche gadget.. :)

Nui_Mg
26-08-2012, 17:00
La speranza è che le metro app si possano facilmente virtualizzare come quelle win32, sarebbe il massimo per portarsele in giro, con tutti i propri settaggi, e farle girare su qualsiasi pc win8/RT senza sporcare il sistema ospite, il max della flessibilità/produttività.

thegamba
26-08-2012, 17:17
La speranza è che le metro app si possano facilmente virtualizzare come quelle win32, sarebbe il massimo per portarsele in giro, con tutti i propri settaggi, e farle girare su qualsiasi pc win8/RT senza sporcare il sistema ospite, il max della flessibilità/produttività.

Basta non toccare lo schermo con le dita sporche di Nutella:asd: Cmq si, una delle speranze è anche quella... Ma credo che queste app metro vadano affinate non poco:)

Nui_Mg
26-08-2012, 17:23
Basta non toccare lo schermo con le dita sporche di Nutella:asd:
Io non installo applicazioni sui vari win fin dai primi tempi di WinXP: troppo comodo portarsi dietro una chiavetta con i programmi già pronti da eseguire, con già memorizzati i vari settaggi che vi ho fatto nel tempo e soprattutto che girino anche sui Win con account standard (non admin), cioè quasi tutti quelli presenti nei lab delle uni e negli internet cafè. Il non "sporcare", nutella a parte :Prrr: , si riferisce al fatto che l'applicazione che viene eseguita dalla chiavetta non memorizzerà alcun settaggio/file nel registro e nelle directory del Win che sta ospitando la chiavetta.

mauriziofa
26-08-2012, 18:10
La speranza è che le metro app si possano facilmente virtualizzare come quelle win32, sarebbe il massimo per portarsele in giro, con tutti i propri settaggi, e farle girare su qualsiasi pc win8/RT senza sporcare il sistema ospite, il max della flessibilità/produttività.

Sarà dura non hai neanche la possibilità di installare da solo le app ma solo tramite marketplace, ne dubito quindi.

thegamba
26-08-2012, 18:21
Il non "sporcare", nutella a parte :Prrr: , si riferisce al fatto che l'applicazione che viene eseguita dalla chiavetta non memorizzerà alcun settaggio/file nel registro e nelle directory del Win che sta ospitando la chiavetta.

Si, l'avevo capito:) Solo che a volte mi viene fame:asd: Speriamo che sia come dici tu, ma io temo che, per adesso, vedremo solo"abbozzi" di app metro:(

Nui_Mg
26-08-2012, 18:26
non hai neanche la possibilità di installare da solo le app ma solo tramite marketplace
Qua però dice che si può al di fuori del market.

Edit: dimenticato link, http://blogs.msdn.com/b/windowsstore/archive/2012/04/25/deploying-metro-style-apps-to-businesses.aspx

thegamba
26-08-2012, 18:54
Sarà dura non hai neanche la possibilità di installare da solo le app ma solo tramite marketplace, ne dubito quindi.

Fabio ha appena detto che si può... Se lui ci è riuscito, perchè dovrebbe essere impossibile?

OPP
26-08-2012, 19:13
è vero che windows to go non c'è nella versione pro?:(

-razziatore-
26-08-2012, 19:17
Fabio ha appena detto che si può... Se lui ci è riuscito, perchè dovrebbe essere impossibile?

Infatti se si riferisce alla versione Enterprise è possibile, dato che lì è consentito il sideloading delle app Metro (ossia possono essere installate senza passare dallo Store, funzionalità necessaria in ambito aziendale dove possono esservi delle applicazioni a solo uso interno).

è vero che windows to go non c'è nella versione pro?:(

Ufficialmente è vero, vale solo per la Enterprise. Non ufficialmente i metodi ci sarebbero anche con la Pro, ma la legalità è moooolto dubbia, diciamo.

mauriziofa
26-08-2012, 20:42
Qua però dice che si può al di fuori del market.

Edit: dimenticato link, http://blogs.msdn.com/b/windowsstore/archive/2012/04/25/deploying-metro-style-apps-to-businesses.aspx

la procedura che descrive qui però è macchinosa e richiede una certificazione dopo le verifiche con Windows App Kit, non sembra una cosa che copi il file e va.

mauriziofa
26-08-2012, 20:43
Fabio ha appena detto che si può... Se lui ci è riuscito, perchè dovrebbe essere impossibile?

Ci spieghi come si fa, ho giusto la versione enterprise di prova 90gg per fare i test...

Nel link da queste istruzioni da powershell

"aggiungere-appxpackage C: \ ContosoApp \ ExpenseApp.appx"

ma poi parla di certificare le app, prima di provare vorrei che me lo spiegasse chi lo ha già fatto, non vorrei fare danni...

thegamba
26-08-2012, 20:50
Ci spieghi come si fa, ho giusto la versione enterprise di prova 90gg per fare i test...

Nel link da queste istruzioni da powershell

"aggiungere-appxpackage C: \ ContosoApp \ ExpenseApp.appx"

ma poi parla di certificare le app, prima di provare vorrei che me lo spiegasse chi lo ha già fatto, non vorrei fare danni...

:boh: io, in questo momento, non ho neanche 8:D Fabio lo saprà sicuramente:) Prima ha consigliato di scaricare app da internet, probabilmente ha provato...

cajenna
26-08-2012, 20:53
pure io ho fatto una prova,ho cercato con Google "Windows 8 apps" e scaricato "CalcDat" una calcolatrice semplice semplice,ma funziona.

thegamba
26-08-2012, 20:55
pure io ho fatto una prova,ho cercato con Google "Windows 8 apps" e scaricato "CalcDat" una calcolatrice semplice semplice,ma funziona.

Win8 pro o enterprise?

cajenna
26-08-2012, 20:57
enterprise 90gg trial ita

Fabio50
26-08-2012, 21:01
se si usa la trial ,rinominare la cartella in gadget en in it

scusa mi potresti spiegare esattamente cosa devo rinominare, perché dentro ci sono diverse cartelle en-US , ed io ho la versione completa in italiano e non vanno !

grazie



p.s. : problema risolto , non rinominate assolutamente nulla anche se avete la versione free in italiano e basta, se no l'eseguibile va in palla e non trova più nulla dei file che deve installare...almeno io ho fatto cosi e funziona tutto !

Fabio50
26-08-2012, 21:05
no ho provato le ho installate veramente thegamba

andate qua a scaricare le APP e le installate esattamente come fate con lo STORE più semplice di così :http://www.windows8apps.com/


p.s. : adesso ci ritorno anchio perché ho notato che ne arrivano nuove in continuazione...però ho visto che ci sono alcune che non si installano...

Code-TR
26-08-2012, 21:43
Scusate ragazzi avrei una domanda. Dato che quando acquisterò Windows 8 lo installerò su un SSD da 120gbyte e pertanto poco capiente, non c'è modo di installare le applicazioni per metro dello store in un altro hard disk? Non ho trovato da nessuna parte l'opzione che mi permetta di scegliere dove installare le applicazioni. Ne sapete qualcosa in più? Grazie.

cajenna
26-08-2012, 21:48
Scusate ragazzi avrei una domanda. Dato che quando acquisterò Windows 8 lo installerò su un SSD da 120gbyte e pertanto poco capiente, non c'è modo di installare le applicazioni per metro dello store in un altro hard disk? Non ho trovato da nessuna parte l'opzione che mi permetta di scegliere dove installare le applicazioni. Ne sapete qualcosa in più? Grazie.

Ho giusto installato win8 su un ssd da 120Gb,basta e avanza,amenoche tu non voglia installare pure vari giochi sullo stesso disco,cosa controproducente dal punto di vista spazio,per quanto riguarda win8 e le app metro non ci sono problemi,mica ne installerai 10.000.....o no?

io,con installati i vari office 365,nero e tutti i programmi che uso di frequente,occupo 40Gb...ne rimangono 80Gb disponibili...non mi pare poco.

win8 enterprise x64

ironman72
26-08-2012, 21:54
no ho provato le ho installate veramente thegamba

andate qua a scaricare le APP e le installate esattamente come fate con lo STORE più semplice di così :http://www.windows8apps.com/


p.s. : adesso ci ritorno anchio perché ho notato che ne arrivano nuove in continuazione...però ho visto che ci sono alcune che non si installano...

Cut the rope e fruit ninja non si installano perché non presenti nello store italiano..
provato?

Danilo Cecconi
26-08-2012, 22:02
no ho provato le ho installate veramente thegamba

andate qua a scaricare le APP e le installate esattamente come fate con lo STORE più semplice di così :http://www.windows8apps.com/


p.s. : adesso ci ritorno anchio perché ho notato che ne arrivano nuove in continuazione...però ho visto che ci sono alcune che non si installano...
Vero, lo avevo già provato anch'io.
Alcune funzionano, altre rimandano al Windows Store ma poi non ci sono nella lista per il download.
Una su tutte Tap "n" Pop: presente nello store della RP, non c'è più nello store della RTM, presente nel link postato da Fabio50, aprendola per il download, rimanda allo Store ("View in Windows Store"), dove non c'è! :boh:

Cercando nel web ho visto che una App per iPod e iPad.
Forse la M$ l'ha tolta per non fare la fine di Samsung :asd:

Fabio50
26-08-2012, 22:02
Cut the rope e fruit ninja non si installano perché non presenti nello store italiano..
provato?

no io ne ho installate già diverse che non sono presenti nello store italiano, anche perché se sono presenti nelle store che ci vado a fare li le posso installare dallo store e via...

io per esempio oggi ho installato quela dei modelli delle auto che te le fa vedere da tutte le angolazioni dentro e fuori ma non la trovo più

Danilo Cecconi
26-08-2012, 22:04
Cut the rope e fruit ninja non si installano perché non presenti nello store italiano..
provato?
Cioè se si ha il SO in it-IT nello Store non appaiono determinate App, è questo che vuoi dire?

ironman72
26-08-2012, 22:05
no io ne ho installate già diverse che non sono presenti nello store italiano, anche perché se sono presenti nelle store che ci vado a fare li le posso installare dallo store e via...

Si infatti ;)
solo che cut the rope e fruit ninja i 2 giochi piu' simpatici che nella r.p. erano installabili sulla rtm non ci sono...
E se posso esprimermi le app sia dello store sia del sito linkato sono per lo piu' mediocri... speriamo nello sviluppo di qualche app discreta da parte delle software house.

ironman72
26-08-2012, 22:06
Cioè se si ha il SO in it-IT nello Store non appaiono determinate App, è questo che vuoi dire?

Esatto!!

thegamba
26-08-2012, 22:12
no ho provato le ho installate veramente thegamba
andate qua a scaricare le APP e le installate esattamente come fate con lo STORE più semplice di così :http://www.windows8apps.com/
p.s. : adesso ci ritorno anchio perché ho notato che ne arrivano nuove in continuazione...però ho visto che ci sono alcune che non si installano...
Guarda che non ho mai messo in dubbio che tu le avessi provate:D Anzi, quando mauriziofa ha detto che non si poteva, gli ho detto che tu ci eri riuscito... Dopo tutto il supporto che mi hai dato, sia su gp4 che su win8, non vedo perchè non dovrei fidarmi:)

Fabio50
26-08-2012, 22:16
Esatto!!

si è vero io ho it-IT e no ho solo 46 , mentre in quello inglese ne avevo più di 100..

Fabio50
26-08-2012, 22:18
Guarda che non ho mai messo in dubbio che tu le avessi provate:D Anzi, quando mauriziofa ha detto che non si poteva, gli ho detto che tu ci eri riuscito... Dopo tutto il supporto che mi hai dato, sia su gp4 che su win8, non vedo perchè non dovrei fidarmi:)

si ma io non l'ho mica detto per polemica solo per far capire che ci sono già diverse e installabili...:)

ironman72
26-08-2012, 22:18
si è vero io ho it-IT e no ho solo 46 , mentre in quello inglese ne avevo più di 100..

Da questo si deduce che lo store dipende dalla lingua/nazione .. e quindi ci saranno app che noi non avremo e viceversa..

Notte a tutti a impegni lavorativi spingono verso il letto ciao..

thegamba
26-08-2012, 22:20
si ma io non l'ho mica detto per polemica solo per far capire che ci sono già diverse e installabili...:)
Meno male, temevo di aver detto qualcosa di male :friend::mano:

Fabio50
26-08-2012, 22:33
thegamba hai la cartella mp piena

thegamba
26-08-2012, 22:39
thegamba hai la cartella mp piena
Fatto:D

Danilo Cecconi
26-08-2012, 22:59
si è vero io ho it-IT e no ho solo 46 , mentre in quello inglese ne avevo più di 100..
Anch'io ho il SO in italiano, ma le App dello Store nella sez Giochi erano 100 poco fa, ora sono 93, altre volte me ne segnava 96, non ci si capisce 'na beata mazza. :confused:

PS: non male quella di YouTube

faber80
26-08-2012, 23:01
Mi sembra comunque strano che arrivato al punto da lui postato nello screen, cliccando su Nuovo volume, non lo faccia procedere.
Almeno così presumo, visto che non risponde ai miei inviti a farlo.
scusate, non ero più in linea per le modifiche al disco, cmq si, mi faceva creare il volume nuovo, il problema era che qualunque partizione creassi era dinamica, perchè il disco era tutto dinamico.
______

Cmq grazie a tutti per i consigli e le spiegazioni su come arrivare ad una partizione logica, siete stati eccellenti e questo thread si mostra sempre più utile. Dopo 3 ore di backup di sistema ho risolto tra disco di ripristino (la procedura di Danilo era -quasi- corretta) e il software EaseUS (veramente ottimo, nn ho perso nulla nella conversione diretta), ora ho un disco logico con 3 partizioni di base e mi appresto a creare il dual boot di w8.....

... e ai fornitori HW e ai loro pre-settaggi ... gliè possino cecà.. :ncomment:

Fabio50
26-08-2012, 23:08
Anch'io ho il SO in italiano, ma le App dello Store nella sez Giochi erano 100 poco fa, ora sono 93, altre volte me ne segnava 96, non ci si capisce 'na beata mazza. :confused:

PS: non male quella di YouTube

ma tu hai il Language pack o e solo originale in ita ?

si l'ho messa anchio

RufyAce
26-08-2012, 23:12
Ragazzi ho finalmente installato windows 8 ita pro con licenza dreamspark. Volevo chiedervi se è possibile fare queste cose senza installare soft di terzi:
1 fare in modo che all'avvio non mi chieda la password, in modo da essere già autenticato.
2 consultare la lista dei programmi installati (non mi dite classic shell, vorrei sapere solo se si può nativamente).
3 far partire direttamente il desktop all'avvio (come sopra).

Buona serata(notte) a tutti cmq ;)

Nui_Mg
26-08-2012, 23:37
Un tablet Surface con su Windows8 RT è previsto con prezzo di lancio 199$, sarebbe molto interessante, almeno per me, ma c'è un MA, che è lo stesso che mi impedisce di avvicinarmi alla mela, parlo di un ecosistema chiuso: il fatto per esempio di poter usare solo applicazioni metro e solo quelle prelevate dallo store lo ritengo un limite enorme; se sei in un luogo con amici/colleghi/studenti dove la rete non prende e devi scambiare un applicazione con i presenti, ti attacchi al tram. In poche parole, Microsoft cercherà di far sparire le applicazioni win32 il prima possibile perché su queste non può avere un controllo, soprattutto "legale", come invece potrà con le applicazioni Metro similmente al sistema Apple.
In tale scenario per l'utente finale rimarrà solo un'alternativa totalmente libera, flessibile e senza vincoli (possibilità di root, niente costrizioni su applicazioni, ecc.), Android.
A tal punto Google dovrebbe far di tutto per accelerare il progetto e per rendere gli aggiornamenti di Android subito disponibili ai vari produttori che utilizzano tale sistema. Di cazzate ne ha già fatte tante, speriamo bene.

Speriamo poi che l'emulatore di applicazioni Android per Windows 8 possa essere sempre più efficiente.

Mi sa che questo è un periodo storico/tecnologico di transizione piuttosto delicato e imho gli utenti dovranno stare attenti a non scegliere la strada che risulta sul momento più comoda/facile.

Danilo Cecconi
26-08-2012, 23:41
ma tu hai il Language pack o e solo originale in ita ?

si l'ho messa anchio

Originale in ita.

Ragazzi ho finalmente installato windows 8 ita pro con licenza dreamspark. Volevo chiedervi se è possibile fare queste cose senza installare soft di terzi:
1 fare in modo che all'avvio non mi chieda la password, in modo da essere già autenticato.
2 consultare la lista dei programmi installati (non mi dite classic shell, vorrei sapere solo se si può nativamente).
3 far partire direttamente il desktop all'avvio (come sopra).

Buona serata(notte) a tutti cmq ;)

1 Non c'è modo! A meno di creare un Account Locale
2 Tasto dx in Metro, clic su "All Apps" in basso a dx
3 Solo installando Classic Shell

Fabio50
26-08-2012, 23:50
Originale in ita.


allora la cosa è strana davvero se avevi il LP lo potevo capire perché era come se tu l'avessi in inglese, ma originale ita come me non lo capisco proprio...boh

Danilo Cecconi
26-08-2012, 23:56
Non solo cambia spesso il n° di apps in Giochi ma anche quello "in evidenza" >migliori gratuite .
Chi ci capisce qualcosa è bravo!

Unrealizer
27-08-2012, 00:27
Si che non puoi portare l eseguibile è palese ma non è notevolmente diverso, non sono sicuro che cambi l'interfaccia, perché hanno si lasciato silverlight ma anche html 5 + javascript e non sappiamo ancora (perché non è stato rilasciato l sdk) se Metro intesa come sola ui per Windows Phone 8 sarà Html 5 o silverlight. Resta il problema del codice che usa un Runtime diverso che condivide solo poche cose ma se avesse la stessa interfaccia le modifiche per portare un app da Windows 8 ad Windows Phone 8 sarebbero davvero minime e cmq a livello di progettazione sono identici mentre oggi avresti 2 progetti, 2 analisi, 2 team di sviluppo vedremo a metà settembre al rilascio dell'sdk ufficiale.
Poi bisogna vedere il futuro, i rumors erano quelli di rendere WinRT indipendente da win32 finendo lo sviluppo, nel frattempo si sviluppano i soc arm non è detto che la versione 9 non possa mettere un unico os su pc e smartphone vedremo.

Su WP8 non sarà possibile scrivere app in HTML5+JS come su Windows8, è stato detto al WPSummit ;) sarà possibile scrivere app HTML5+JS da far girare dentro un WebControl all'interno di un'app, ma non sarà possibile accedere alle API del SO da JavaScript!
Per il resto, l'approccio è quello che avevo scritto prima: incapsulare quanto più codice possibile all'interno di una o più Portable Class Library e riscrivere tutto il codice di contorno per entrambe le implementazioni.
Si hanno 3 progetti (app WP8, app Win8, PCL) alla fine.

Comunque WinRT non può essere indipendente da Win32, visto che si appoggia comunque ad esso!

La speranza è che le metro app si possano facilmente virtualizzare come quelle win32, sarebbe il massimo per portarsele in giro, con tutti i propri settaggi, e farle girare su qualsiasi pc win8/RT senza sporcare il sistema ospite, il max della flessibilità/produttività.

Tecnicamente tutte le applicazioni hanno a disposizione 3 IsolatedStorage (delle cartelle dati disponibili solo a loro), una delle quali viene sincronizzata automaticamente tra tutti i dispositivi su cui l'utente ha installato l'applicazione, quindi in teoria il problema dei settaggi non ci sarebbe. Inoltre, le applicazioni non spargono file in giro per il sistema come i normali software desktop, quindi non dovrebbero sporcare il sistema.
L'unica cosa che mi preoccupa è la documentazione consiglia di usare il registro di sistema per salvare certe impostazioni (tramite wrapper appositi ovviamente, mica si può scrivere dove si vuole) :D

è vero che windows to go non c'è nella versione pro?:(

Non ufficialmente, ma si può ottenere comunque

Scusate ragazzi avrei una domanda. Dato che quando acquisterò Windows 8 lo installerò su un SSD da 120gbyte e pertanto poco capiente, non c'è modo di installare le applicazioni per metro dello store in un altro hard disk? Non ho trovato da nessuna parte l'opzione che mi permetta di scegliere dove installare le applicazioni. Ne sapete qualcosa in più? Grazie.

No, ma ho anche io un SSD da 120 GB e non ho alcun problema, e ho installato anche qualche software pesantuccio sull'SSD (VS2010, VS2012, Expression Suite)

scusate, non ero più in linea per le modifiche al disco, cmq si, mi faceva creare il volume nuovo, il problema era che qualunque partizione creassi era dinamica, perchè il disco era tutto dinamico.
______

Cmq grazie a tutti per i consigli e le spiegazioni su come arrivare ad una partizione logica, siete stati eccellenti e questo thread si mostra sempre più utile. Dopo 3 ore di backup di sistema ho risolto tra disco di ripristino (la procedura di Danilo era -quasi- corretta) e il software EaseUS (veramente ottimo, nn ho perso nulla nella conversione diretta), ora ho un disco logico con 3 partizioni di base e mi appresto a creare il dual boot di w8.....

... e ai fornitori HW e ai loro pre-settaggi ... gliè possino cecà.. :ncomment:

Il problema era che il tuo disco era formattato in GPT, win8 si può avviare da dischi GPT solo se in versione x64 e se il firmware del PC è UEFI

Ragazzi ho finalmente installato windows 8 ita pro con licenza dreamspark. Volevo chiedervi se è possibile fare queste cose senza installare soft di terzi:
1 fare in modo che all'avvio non mi chieda la password, in modo da essere già autenticato.
2 consultare la lista dei programmi installati (non mi dite classic shell, vorrei sapere solo se si può nativamente).
3 far partire direttamente il desktop all'avvio (come sopra).

Buona serata(notte) a tutti cmq ;)

1. solo con un account locale
2. start -> click destro -> tutte le applicazioni
3. solo con classic shell

Un tablet Surface con su Windows8 RT è previsto con prezzo di lancio 199$, sarebbe molto interessante, almeno per me, ma c'è un MA, che è lo stesso che mi impedisce di avvicinarmi alla mela, parlo di un ecosistema chiuso: il fatto per esempio di poter usare solo applicazioni metro e solo quelle prelevate dallo store lo ritengo un limite enorme; se sei in un luogo con amici/colleghi/studenti dove la rete non prende e devi scambiare un applicazione con i presenti, ti attacchi al tram. In poche parole, Microsoft cercherà di far sparire le applicazioni win32 il prima possibile perché su queste non può avere un controllo, soprattutto "legale", come invece potrà con le applicazioni Metro similmente al sistema Apple.
In tale scenario per l'utente finale rimarrà solo un'alternativa totalmente libera, flessibile e senza vincoli (possibilità di root, niente costrizioni su applicazioni, ecc.), Android.
A tal punto Google dovrebbe far di tutto per accelerare il progetto e per rendere gli aggiornamenti di Android subito disponibili ai vari produttori che utilizzano tale sistema. Di cazzate ne ha già fatte tante, speriamo bene.

Speriamo poi che l'emulatore di applicazioni Android per Windows 8 possa essere sempre più efficiente.

Mi sa che questo è un periodo storico/tecnologico di transizione piuttosto delicato e imho gli utenti dovranno stare attenti a non scegliere la strada che risulta sul momento più comoda/facile.

Non credo assolutamente che MS taglierà le gambe a tutto l'ecosistema esistente per manie di grandezza.

Quello che molti ancora non capiscono è che Windows RT non è Windows 8 su ARM, ma è un sistema che condivide molto con Windows 8, ma non è Windows 8. Sinceramente su un dispositivo simile non mi dispiace la storia dello Store visto che da una maggiore sicurezza, almeno sono sicuro di non incappare in malware visti gli stringenti requisiti di certificazione che ha Microsoft (e l'ho sperimentato in prima persona).

RufyAce
27-08-2012, 01:25
Grazie sia a Danilo Cecconi che a Unrealizer.
Volevo chiedervi un'altra cosa, mi sono accorto che nella icon tray non c'è più la batteria... come posso risolvere?

Toucan
27-08-2012, 01:37
Ragazzi ho finalmente installato windows 8 ita pro con licenza dreamspark. Volevo chiedervi se è possibile fare queste cose senza installare soft di terzi:
[...]
3 far partire direttamente il desktop all'avvio (come sopra).

3) Prova con questo programmino (http://winaero.com/comment.php?comment.news.103) (se non vuoi Classic Shell). ;)

faber80
27-08-2012, 02:07
e alla fine il dual boot è stupendamente funzionante, con tutti i driver al loro posto, catalyst e realtek inclusi :D
ho notato solo ora anche la nuova schermata di introduzione per ogni hd/pendrive collegato via usb :sofico: e sto cominciando a capire la gestione delle app tra metro e desktop... (e scusate se mi ripeto, ma è troppo bella la nuova gestione dei trasferimenti multipli di file)

eh... mi sa che sto w8 non me lo tolgo + :D

Unrealizer
27-08-2012, 03:36
Grazie sia a Danilo Cecconi che a Unrealizer.
Volevo chiedervi un'altra cosa, mi sono accorto che nella icon tray non c'è più la batteria... come posso risolvere?

Strano, io la vedo sia sul portatile con la RP x64 che sul netbook con la RTM x86...

In ogni caso, io installo sempre un piccolo tool chiamato BatteryCare, e uso la sua iconcina ;)

Nui_Mg
27-08-2012, 05:41
Tecnicamente tutte le applicazioni hanno a disposizione 3 IsolatedStorage (delle cartelle dati disponibili solo a loro), una delle quali viene sincronizzata automaticamente tra tutti i dispositivi su cui l'utente ha installato l'applicazione, quindi in teoria il problema dei settaggi non ci sarebbe.
Ci sarà, ci sarà, eccome se ci sarà, fidati. :rolleyes:

La voglia di rendere la vita difficile per chi cerca maggior produttività anche quando basterebbe tornare sui vecchi passi (ini o xml che sia) sembra sia lo scopo di vita di microsoft.

Sinceramente su un dispositivo simile non mi dispiace la storia dello Store visto che da una maggiore sicurezza, almeno sono sicuro di non incappare in malware visti gli stringenti requisiti di certificazione che ha Microsoft
E' questo che mi fa incazzare: ma è mai possibile esser costretti a rinunciare ad avere un appropriato controllo sulle potenzialità dell'hardware che si è acquistato solo perché tante persone non sanno ancora usare un sistema multiutente?
Microsoft stessa, con i win con kernel nt ha finalmente consentito (cosa da sempre consentita sui sistemi nix) una diversificazione degli "spazi" di lavoro. Non c'è alcun bisogno di anti-malware residenti (al max ne serve solo uno off-line/on-demand nei casi si voglia controllare la sicurezza di un file che si vuole passare ad altre persone): già con windows XP non ho mai preso un virus/malware pur non avendo alcun anti-malware residente, bastava l'account admin unicamente per la gestione sistema e un account standard per la produttività più qualche ritocco tramite group policies e, nel caso si volesse la maggior comodità, usare una implementazione free e leggera di sudo per i win (ce ne sono di grandiose).
Ora, a partire da Vista e successivi le cose sono ancor più migliorate in tal senso con lo UAC (il quale viene disattivato da molti perché appunto la stessa M$ li ha abituati male con i sistemi pre-Vista, programmatori inclusi, cioè far girare tutto sempre tramite account admin; disattivarlo vuol dire anche rinunciare alla modalità protetta di win, alle redirection delle virtual folders, ecc.) dove i suoi pop-up non rompono per niente anche settandolo al massimo e perfino su un account standard, e questo perché? Semplice, bisogna coadiuvarlo con i permessi/settaggi del filesystem. I win odierni hanno tutti gli strumenti integrati per ottenere il max di sicurezza e produttività, bisogna saperli usare.

Gli anti-malware residenti non servono a niente sui windows odierni, se non ad appesantirli sul versante risorse, a generare varie incompatibilità/rogne con altri programmi residenti, ad essere schiavi di qualche software house con aggiornamenti di qua e di là, ecc..

Ecco quindi che se io compro qualcosa, ritengo sia il minimo lasciarmi un po' di benedetto controllo. Tu M$, se sei preoccupata per i pericoli che gli utenti meno consapevoli potrebbero incontrare, puoi sempre guidarli come ti pare, ma SANTAMADONNINA lascia una qualche strada aperta (magari ad installazione sistema) per quelli un po' più consapevoli.

M4R1|<
27-08-2012, 06:36
E' questo che mi fa incazzare: ma è mai possibile esser costretti a rinunciare ad avere un appropriato controllo sulle potenzialità dell'hardware che si è acquistato solo perché tante persone non sanno ancora usare un sistema multiutente?
Microsoft stessa, con i win con kernel nt ha finalmente consentito (cosa da sempre consentita sui sistemi nix) una diversificazione degli "spazi" di lavoro. Non c'è alcun bisogno di anti-malware residenti (al max ne serve solo uno off-line/on-demand nei casi si voglia controllare la sicurezza di un file che si vuole passare ad altre persone): già con windows XP non ho mai preso un virus/malware pur non avendo alcun anti-malware residente, bastava l'account admin unicamente per la gestione sistema e un account standard per la produttività più qualche ritocco tramite group policies e, nel caso si volesse la maggior comodità, usare una implementazione free e leggera di sudo per i win (ce ne sono di grandiose).
Ora, a partire da Vista e successivi le cose sono ancor più migliorate in tal senso con lo UAC (il quale viene disattivato da molti perché appunto la stessa M$ li ha abituati male con i sistemi pre-Vista, programmatori inclusi, cioè far girare tutto sempre tramite account admin; disattivarlo vuol dire anche rinunciare alla modalità protetta di win, alle redirection delle virtual folders, ecc.) dove i suoi pop-up non rompono per niente anche settandolo al massimo e perfino su un account standard, e questo perché? Semplice, bisogna coadiuvarlo con i permessi/settaggi del filesystem. I win odierni hanno tutti gli strumenti integrati per ottenere il max di sicurezza e produttività, bisogna saperli usare.

Gli anti-malware residenti non servono a niente sui windows odierni, se non ad appesantirli sul versante risorse, a generare varie incompatibilità/rogne con altri programmi residenti, ad essere schiavi di qualche software house con aggiornamenti di qua e di là, ecc..

Ecco quindi che se io compro qualcosa, ritengo sia il minimo lasciarmi un po' di benedetto controllo. Tu M$, se sei preoccupata per i pericoli che gli utenti meno consapevoli potrebbero incontrare, puoi sempre guidarli come ti pare, ma SANTAMADONNINA lascia una qualche strada aperta (magari ad installazione sistema) per quelli un po' più consapevoli.

Sottoscrivo, probabilmente la più grossa falla di sicurezza dei sistemi Microsoft è l'utente di default amministratore dell'os. Questa bestialità, oltre a tutti i problemi di sicurezza, ha fatto si, come giustamente hai detto anche te, che si programmasse malissimo per almeno un ventennio e la naturale evoluzione della cosa è che l'UAC oggi viene disattivato "perché scassa".

Conosco un paio di programmatori Win32 con un esperienza di 15 anni ed un'altro che da 20 anni sviluppa su siatemi *nix. La risoluzione logica dei problemi è la stessa, l'approccio pratico è agli antipodi.

Cmq concordo pienamente sul fatto che Windows offra di base gli strumenti per realizzare un sistema molto sicuro.

Nui_Mg
27-08-2012, 07:15
Sottoscrivo, probabilmente la più grossa falla di sicurezza dei sistemi Microsoft è l'utente di default amministratore dell'os.
Su XP è di default a fine installazione senza alcuna protezione (ecco perché la necessità di farsi un account limited/standard su tale OS e usare quello admin solo per la gestione del sistema), mentre da Vista in poi è sempre di default l'admin account ma almeno ha il layer protettivo UAC (che però su win7 va settato al massimo altrimenti si è in presenza di un buco enorme che però la "furba" M$ ha definito una feature; è da tre anni circa che in rete ci sono gli exploit per sfruttarlo, sia in binari che sorgenti) che, se disabilitato, vengono meno varie feature di protezione dell'OS.
La cosa migliore è usare tale account admin solo per la gestione del sistema e invece usare un account standard con UAC attivo: non romperà mai troppo le balls con avvertimenti vari usando in maniera appropriata i permessi del filesystem e poi ci sono tutta un'altra serie di settaggi tramite le group policies.
A suo tempo mi ha dato fastidio la disonestà di M$ che si è messa a parlare di importanza di varie tipologie di account solo quando è stato lanciato Vista ma, nonostante queste avvertenze, ha continuato a lasciare l'admin di default anche nel service pack 3 di XP (uscito dopo Vista).
Conosco un paio di programmatori Win32 con un esperienza di 15 anni ed un'altro che da 20 anni sviluppa su siatemi *nix. La risoluzione logica dei problemi è la stessa, l'approccio pratico è agli antipodi.
In genere i programmatori esclusivamente windows sono piuttosto ignoranti in un'appropriata amministrazione del sistema e questo perché molti hanno imparato una certa "informatica" esclusivamente made in redmond, insomma mancano di basi (e di esempi ne potrei fare a tonnellate).

Phoenix Fire
27-08-2012, 08:21
La partizione con il bootloader dovrebbe avere una dimensione di 100mb, non non di 200mb. E questo mi fa sospettare che quella non sia la partizione a cui pensiamo noi:)
E poi, non l'ha ordinato nessuno che il bootloader debba stare su una partizione separata, si può benissimo caricare anche in C (non ricordo la procedura, ma si può)... Poi con i portatili è sempre un terno al lotto, ogni produttore fa quel cavolo che gli pare...



Gli conviene bypassare l'installazione della stampante dal setup, senza collegare nulla via usb... Altrimenti poi gli tocca cancellare la stampante e ricercarla sulla rete:muro:

Prova anche a collegarla direttamente tramite USB e installarla, poi la rimetti in rete e vedi se la rileva.
Non conosco il software HP, ma su quello Samsung se la non trova in automatico la stampante c'è una procedura per effettuare le impostazioni a mano.

Purtroppo non credo che funzioni o, meglio, forse il metodo funziona anche, ma poi bisogna comunque cambiare i parametri anche nel "centro soluzioni HP"... E per queso bisogna fare la procedura di ricerca della stampante e via dicendo... :boh: Cmq tentare non costa nulla, magari con il tuo consiglio risolve:)




Ok, ma se clicchi si senza sapere cosa sia sei un cretino... Almeno uno si ferma a leggere, poi non ci vuole una scienza per capire cosa stai cercando di fare, no?


Il problema è che la stampante viene rilevata, il setup poi fa dei "test" manda dei messaggi e attende la risposta, quando arriva al SLPA attende risposta per mesi.

Bosk#91
27-08-2012, 09:08
Ragazzi ho una domanda sull'UAC :D
Allora, io l'ho settata al livello massimo (mi sembra la cosa migliore) però volevo sapere: c'è un modo per far si che di una determinata applicazione non mi mandi l'avviso a schermo? Cioè che parta senza l'autorizzazione...sarebbe speedfan, che ogni volta che devo farla partire mi rompe l'avviso;)

Altra cosa...dove posso trovare la procedura per l'avvio automatico? sempre di speedfan;)

Phoenix Fire
27-08-2012, 09:27
Ragazzi ho una domanda sull'UAC :D
Allora, io l'ho settata al livello massimo (mi sembra la cosa migliore) però volevo sapere: c'è un modo per far si che di una determinata applicazione non mi mandi l'avviso a schermo? Cioè che parta senza l'autorizzazione...sarebbe speedfan, che ogni volta che devo farla partire mi rompe l'avviso;)

Altra cosa...dove posso trovare la procedura per l'avvio automatico? sempre di speedfan;)

per quanto riguarda l'avvio automatico c'è un thread nella sezione vista/7 di ezio che spiegava come farlo, penso funzioni anche con 8 ma non ho mai provato

Unrealizer
27-08-2012, 09:55
Ci sarà, ci sarà, eccome se ci sarà, fidati. :rolleyes:

La voglia di rendere la vita difficile per chi cerca maggior produttività anche quando basterebbe tornare sui vecchi passi (ini o xml che sia) sembra sia lo scopo di vita di microsoft.

Non capisco cosa intendi :confused: Il sistema per le impostazioni roaming nelle app c'è e funziona, se non viene usato la colpa è degli sviluppatori o di Microsoft?

E' questo che mi fa incazzare: ma è mai possibile esser costretti a rinunciare ad avere un appropriato controllo sulle potenzialità dell'hardware che si è acquistato solo perché tante persone non sanno ancora usare un sistema multiutente?
Microsoft stessa, con i win con kernel nt ha finalmente consentito (cosa da sempre consentita sui sistemi nix) una diversificazione degli "spazi" di lavoro. Non c'è alcun bisogno di anti-malware residenti (al max ne serve solo uno off-line/on-demand nei casi si voglia controllare la sicurezza di un file che si vuole passare ad altre persone): già con windows XP non ho mai preso un virus/malware pur non avendo alcun anti-malware residente, bastava l'account admin unicamente per la gestione sistema e un account standard per la produttività più qualche ritocco tramite group policies e, nel caso si volesse la maggior comodità, usare una implementazione free e leggera di sudo per i win (ce ne sono di grandiose).
Ora, a partire da Vista e successivi le cose sono ancor più migliorate in tal senso con lo UAC (il quale viene disattivato da molti perché appunto la stessa M$ li ha abituati male con i sistemi pre-Vista, programmatori inclusi, cioè far girare tutto sempre tramite account admin; disattivarlo vuol dire anche rinunciare alla modalità protetta di win, alle redirection delle virtual folders, ecc.) dove i suoi pop-up non rompono per niente anche settandolo al massimo e perfino su un account standard, e questo perché? Semplice, bisogna coadiuvarlo con i permessi/settaggi del filesystem. I win odierni hanno tutti gli strumenti integrati per ottenere il max di sicurezza e produttività, bisogna saperli usare.

Gli anti-malware residenti non servono a niente sui windows odierni, se non ad appesantirli sul versante risorse, a generare varie incompatibilità/rogne con altri programmi residenti, ad essere schiavi di qualche software house con aggiornamenti di qua e di là, ecc..

Ecco quindi che se io compro qualcosa, ritengo sia il minimo lasciarmi un po' di benedetto controllo. Tu M$, se sei preoccupata per i pericoli che gli utenti meno consapevoli potrebbero incontrare, puoi sempre guidarli come ti pare, ma SANTAMADONNINA lascia una qualche strada aperta (magari ad installazione sistema) per quelli un po' più consapevoli.

Insomma, tanto casino perché non vi piace Metro e poi ci si lamenta che è chiuso? È un sistema chiuso e limitato proprio perché è orientato agli utenti casual, non ai professionisti (e per professionisti intendo gente che lavora col pc a livelli avanzati, tipo sysadmin e altro, per gli impiegati standard per certe cose va bene... e anche per certe cose avanzate).

È pensato per quegli utenti che disattivano l'UAC e che pensano che un iPad possa sostituire in toto un pc (e magari per l'uso che ne fanno loro è pure vero), quindi è un bene che abbia un set ristretto di API e vengano applicati controlli stile Gestapo su cosa si possa installare e cosa no. Se vuoi la flessibilità a cui sei abituato, il desktop classico è ancora lì per tutti gli smanettamenti che vuoi :D

Nui_Mg
27-08-2012, 10:25
Non capisco cosa intendi :confused: Il sistema per le impostazioni roaming nelle app c'è e funziona, se non viene usato la colpa è degli sviluppatori o di Microsoft?
Di tutte e due: M$ per permettere agli applicativi di scrivere indo cazzum ie pare e agli sviluppatori che son pigri e quindi relegano tutto al registro e varie dir di sistema e quindi "legano" l'applicazione al sistema su cui gira.
La mia lunga esperienza in questo particolare settore (sul mio sistema ho solo applicazioni o nativamente portabili o virtualizzate così che si possa fare subito il backup di tutto con relative impostazioni ed eventuale velocissimo ripristino della stazione lavorativa, quindi con applicazioni e loro settaggi già belli e pronti, da fare anche tramite semplice drag&drop su un altro pc oppure su chiavetta usb "governata" dal nativamente portabile Total commander e le sue variabili d'ambiente) E il proliferare di soluzioni anche professionali di virtualizzazione di applicazioni testimonia il fatto che la cosa era molto più produttiva, flessibile e sicura quando da una directory di un programma non usciva niente, rimaneva tutto lì dentro, non andava a finire nel registro, nelle dir utente e di sistema (%appdata%, ecc.), niente sostituzioni/conflitti di dll/ocx e loro registrazioni nel sistema, ecc..
Insomma, tanto casino perché non vi piace Metro e poi ci si lamenta che è chiuso? È un sistema chiuso e limitato proprio perché è orientato agli utenti casual,
Macché minchium vai dicendo :p , stavo parlando di un tablet interessante come il surface con a bordo windows rt e il fatto di averlo chiuso troppo a livello hardware: il poter usare/installare solo ed esclusivamente applicazioni dallo store è imho di un limitante bestiale.
Se molti usano Android, nonostante sia un OS tutt'altro che ottimizzato e prestazionalmente indietro (a parità di hardware) all'OS di Apple, è perché permette una certa libertà di azione a tutta quell'utenza che ne SENTE la necessità (cassso, sono molti sai? Apple non ha ancora sodomiz...ehm assimilato l'intero pianeta).
Se in questo discorso M$ seguirà pedissequamente le orme di Apple, verrà meno quel vantaggio (una certa apertura dell'ambiente) che ha sempre caratterizzato i windows (oltre ovviamente alla proverbiale e storica compatibilità binaria win32).

thegamba
27-08-2012, 10:36
Il problema è che la stampante viene rilevata, il setup poi fa dei "test" manda dei messaggi e attende la risposta, quando arriva al SLPA attende risposta per mesi.
A questo punto mi viene spontaneo chiederti: di che stampante stiamo parlando? La mia hp (photosmart b110c) non ha nemmeno avuto bisogno dei driver del cd, per funzionare... Win l'aveva già configurata per i cavoli suoi:boh:

mauriziofa
27-08-2012, 10:43
...
Comunque WinRT non può essere indipendente da Win32, visto che si appoggia comunque ad esso!


...

Beh è così ora con Windows 8, nessuno vieta che ai tempi di Windows 9 prendano pari pari il codice di Win32 a cui si appoggiano ora le WinRT e lo portino all'interno di WinRT così da renderle indipendenti.

Altrimenti che senso ha tenere in piedi sempre un sistema con 2 Runtime???Quanti sistemi operativi ci sono con 2 Runtime??? pochissimi e non è neanche una bella cosa, doppie chiamate necessità di tenere in memoria molta più roba, problemi di sicurezza visto che le api win32 sono state sviluppate eoni fa e quindi senza mettere in campo tutte le misure di sicurezza che ci sono oggi, ad esempio girano fuori dalla sandbox.

Unrealizer
27-08-2012, 10:48
Di tutte e due: M$ per permettere agli applicativi di scrivere indo cazzum ie pare e agli sviluppatori che son pigri e quindi relegano tutto al registro e varie dir di sistema e quindi "legano" l'applicazione al sistema su cui gira.
La mia lunga esperienza in questo particolare settore (sul mio sistema ho solo applicazioni o nativamente portabili o virtualizzate così che si possa fare subito il backup di tutto con relative impostazioni ed eventuale velocissimo ripristino della stazione lavorativa, quindi con applicazioni e loro settaggi già belli e pronti, da fare anche tramite semplice drag&drop su un altro pc oppure su chiavetta usb "governata" dal nativamente portabile Total commander e le sue variabili d'ambiente) E il proliferare di soluzioni anche professionali di virtualizzazione di applicazioni testimonia il fatto che la cosa era molto più produttiva, flessibile e sicura quando da una directory di un programma non usciva niente, rimaneva tutto lì dentro, non andava a finire nel registro, nelle dir utente e di sistema (%appdata%, ecc.), niente sostituzioni/conflitti di dll/ocx e loro registrazioni nel sistema, ecc..


Cioè ti stai lamentando che sia possibile salvare impostazioni e file in un isostore non sincronizzato nel cloud? :D

Macché minchium vai dicendo :p , stavo parlando di un tablet interessante come il surface con a bordo windows rt e il fatto di averlo chiuso troppo a livello hardware: il poter usare/installare solo ed esclusivamente applicazioni dallo store è imho di un limitante bestiale.
Se molti usano Android, nonostante sia un OS tutt'altro che ottimizzato e prestazionalmente indietro (a parità di hardware) all'OS di Apple, è perché permette una certa libertà di azione a tutta quell'utenza che ne SENTE la necessità (cassso, sono molti sai? Apple non ha ancora sodomiz...ehm assimilato l'intero pianeta).
Se in questo discorso M$ seguirà pedissequamente le orme di Apple, verrà meno quel vantaggio (una certa apertura dell'ambiente) che ha sempre caratterizzato i windows (oltre ovviamente alla proverbiale e storica compatibilità binaria win32).

La compatibilità con il software win32 attuale doveva sparire per forza, visto che l'architettura del dispositivo (e non solo del processore) sarebbe del tutto diversa :D

Comunque, il surface RT è un dispositivo chiuso by design, appunto perché il suo target non è il sysadmin che vuole configurare ogni singolo file del sistema, ma l'utente che è già tanto se sa accendere un pc (e ce ne sono molti, probabilmente più di quelli che si lamentano della libertà d'azione).

Se uno vuole un sistema più aperto, c'è sempre il Surface Pro!

Comunque, sarò io, ma gente che sceglie Android per la sua libertà di azione ne conosco poca (giusto 2-3), per quanto riguarda gli altri o non gliene frega una beneamata mazza o l'hanno scelto perché fa alternativo/puoi piratare la qualunque/costava poco/non lo sa nemmeno lui

Beh è così ora con Windows 8, nessuno vieta che ai tempi di Windows 9 prendano pari pari il codice di Win32 a cui si appoggiano ora le WinRT e lo portino all'interno di WinRT così da renderle indipendenti.

Altrimenti che senso ha tenere in piedi sempre un sistema con 2 Runtime???Quanti sistemi operativi ci sono con 2 Runtime??? pochissimi e non è neanche una bella cosa, doppie chiamate necessità di tenere in memoria molta più roba, problemi di sicurezza visto che le api win32 sono state sviluppate eoni fa e quindi senza mettere in campo tutte le misure di sicurezza che ci sono oggi, ad esempio girano fuori dalla sandbox.

Dovrebbero riscrivere praticamente più di metà SO daccapo, e la vedo dura che succeda, visto anche che si perderebbe la compatibilità con TUTTO il software attuale.
Ci sono molti sistemi con due o più Runtime, e solitamente uno si appoggia all'altro, esattamente come Windows... Anche Win7 ha due Runtime, win32 e il CLR!

Toucan
27-08-2012, 10:51
Ho visto che è uscita la versione 5.12 di Comodo (specifica per Windows 8).
È QUI (http://antivirus.comodo.com/windows-8/).

Finalmente si comincia a riprendere il pieno controllo del sistema!! :)

ironman72
27-08-2012, 11:28
A questo punto mi viene spontaneo chiederti: di che stampante stiamo parlando? La mia hp (photosmart b110c) non ha nemmeno avuto bisogno dei driver del cd, per funzionare... Win l'aveva già configurata per i cavoli suoi:boh:

idem con la mia epson .. accesa e riconosciuta..(e' in wi-fi)!!

Phoenix Fire
27-08-2012, 11:29
A questo punto mi viene spontaneo chiederti: di che stampante stiamo parlando? La mia hp (photosmart b110c) non ha nemmeno avuto bisogno dei driver del cd, per funzionare... Win l'aveva già configurata per i cavoli suoi:boh:

è una stampante di rete?
cmq è una multifunzione fax, hp officejet 4500 lo avevo messo nel primo post. 7 non la riconosceva in automatico e usavo il cd driver

thegamba
27-08-2012, 11:30
idem con la mia epson .. accesa e riconosciuta..(e' in wi-fi)!!
Anche la mia è in wifi:) L'unica cosa è che la stampa è più lenta, lo scanner non l'ho neanche provato, ma credo che funzioni:D

è una stampante di rete?
cmq è una multifunzione fax, hp officejet 4500 lo avevo messo nel primo post. 7 non la riconosceva in automatico e usavo il cd driver
Si, è connessa wireless al router;)
Prova a fare una cosa: tra i vari menù sulla stampante, dovresti avere un indicatore di rete, o qualcosa del genere... Cerca di scoprire che ip ha e poi, da win8, prova a pingarla da cmd, con questo comando ping xxx.xxx.xxx.xxx, con l'ip al posto delle x:) Perchè la cosa strana è che la vedi dal setup, ma poi si "blocca" come se non ci fosse scambio di dati:boh:

Poi prova ad aggiungere la stampante dal pannello di controllo, cliccando su "aggiungi stampante" e poi selezionando "stampante di rete"... Così vediamo se il problema è del sw hp o di windows...

Phoenix Fire
27-08-2012, 11:34
Anche la mia è in wifi:) L'unica cosa è che la stampa è più lenta, lo scanner non l'ho neanche provato, ma credo che funzioni:D

la mia è ethernet collegata al router wifi, sullo stesso PC con win 7 ha funzionato senza problemi, sugli altri PC in rete funziona, con w8 nada

thegamba
27-08-2012, 11:39
la mia è ethernet collegata al router wifi, sullo stesso PC con win 7 ha funzionato senza problemi, sugli altri PC in rete funziona, con w8 nada

Ok, ma il discorso non cambia... Sempre sulla rete deve essere cercata:D

Altrimenti potresti provare a collegarla wireless al router, ho visto che la tua stampante è compatibile:boh: Come mai l'hai collegata via cavo?

Cmq ho aggiunto un paio di cose al mio messaggio precedente:)

mauriziofa
27-08-2012, 12:08
...

Dovrebbero riscrivere praticamente più di metà SO daccapo, e la vedo dura che succeda, visto anche che si perderebbe la compatibilità con TUTTO il software attuale.
Ci sono molti sistemi con due o più Runtime, e solitamente uno si appoggia all'altro, esattamente come Windows... Anche Win7 ha due Runtime, win32 e il CLR!

Con Metro si perde cmq la compatibilità e le "mani" sul codice ce le devi mettere lo stesso, anzi così ce le metti 2 volte,sia per la versione SOLO desktop sia per quella Metro, come minimo devi progettarti 2 interfacce.
Se resta così è una porcata, permettimi, che senso ha fare girare le app Metro nella sanbox se poi queste sono ibride (metà codice WinRT/metà win32) e ti basta sfruttare una falla di Win32 per tirare giù tutto o peggio inserire malware??? Allora tanto valeva lasciare tutto così come era e tenersi win32.

Unrealizer
27-08-2012, 12:19
Con Metro si perde cmq la compatibilità e le "mani" sul codice ce le devi mettere lo stesso, anzi così ce le metti 2 volte,sia per la versione SOLO desktop sia per quella Metro, come minimo devi progettarti 2 interfacce.
Se resta così è una porcata, permettimi, che senso ha fare girare le app Metro nella sanbox se poi queste sono ibride (metà codice WinRT/metà win32) e ti basta sfruttare una falla di Win32 per tirare giù tutto o peggio inserire malware??? Allora tanto valeva lasciare tutto così come era e tenersi win32.

Non puoi compilare ciò che ti pare per Metro, il compilatore si rifiuta di funzionare se chiami API non permesse... Fondamentalmente la funzione principale di WinRT è limitare ciò che i programmatori possono fare, per impedire che facciano porcate (tipo scrivere file grossi diversi MB in modo sincrono dall'UI Thread)

Silverfreak
27-08-2012, 13:14
Allora... ho finalmente avuto il tempo per fare due test per individuare sto cavolo di problema.
Ho messo l'hd del mio portatile dove c'è installato anche li la rtm di Win8...e... FUNZIONA! Se spengo il pc e poi lo riaccendo parte normalmente e non fa nessun tipo di BSOD :)

A questo punto le possibili cause possono essere 2... o l'ssd mi sta morendo ( mi sembra alquanto strano visto che non ha neanche 1 anno di vita ) oppure quando ha installato ha fatto qualche casino con dei files :asd:

Escludo quindi problemi a mobo/alimentatore visto che con l'altro hd funge perfettamente :stordita:

Siccome non ho nessuna voglia di formattare..cosa altro posso fare? :help: