PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

thegamba
21-08-2012, 12:06
Scusate potreste dirmi quale versione scaricare da questo elenco?
Non ci sto capendo niente :fagiano:.

Niente:D Il link per il download legale con licenza per 90gg è in prima pagina:)

MenageZero
21-08-2012, 12:23
Leggi qui,

http://community.visual-basic.it/Alessandro/archive/2012/04/13/Sviluppare-Metro-style-app-per-Windows-8-con-Visual-Basic.aspx

e poi scaricati Visual Studio Express 2012 così che provi a sviluppare una app Metro e vedi come gestisce la UI fidati vederlo dal vivo è meglio chiarisce un sacco di dubbi.

tnx per il link
(che culo che ho, tutorial proprio con il linguaggio in fondo alla mia classifica di preferenza tra tutti quelli che mette a disp. ms :asd: - va be' np, so benissmo che la documentazione abbonda in tutte le salse, devo solo trovare il tempo di mettere un po' le mani in pasta)

Non tutti, quelli video ad esempio no, ed anche per quelli serial ata dipende dal chipset, se è uno degli ultimi usciti con serial ata 6gbs bisogna usare quelli per windows 8.
Tutto il resto è retrocompatibile con i driver di windows 7

interessante la questione del sata 6Gb/s (ed anche delicata direi visto che il controller sata non è che abbia un ruolo esattamente secondario in un sistema :D ), non mi era acora capitato di leggere di alcuna incompatibilità a livello drv, sarà anche per eccessivo ottimismo visto che cmq la base a livello kernel e non solo è sempre di gen. nt6.

in particolare per i drv video però nei requisiti minimi c'è espcilitamente scritto che serve un drv video WDDDM 1.0, ed è da vista che c'è questo tipo di drv model (7 introduceva la rev. 1.1 se non ricordo male), non mi sari mai aspettato delle incompatibilità sul drv video quindi :D

ovviamente parlo sempre di drv in senso stretto non di pannellini di controllo e varie associati

MenageZero
21-08-2012, 12:26
Veramente Metro è nata ancora prima, su surface quei tavoli touch da 10.000 dollari che piacevano a tutti (probabilmente viste le critiche attuali in pochi sapevano che già ci girava una versione arcaica di Metro).
Dopo quelli che visto il prezzo erano prodotti e venduti in pochi esemplari hanno deciso di "allargare la base di utenti per il test" montando il tutto sugli smarphone, ora buttano a mare il kernel Windows CE e montano tutto sul kernel NT e quindi pc, notebook, tablet, smartphone (e si rumoreggia anche prossima xbox).

E' stata un'evoluzione che il grande pubblico ha conosciuto solo ora con Windows 8 pensando che a Redmond uno si sia svegliato una mattina dicendo "Proviamo a mettere l interfaccia touch sui pc e vediamo cosa succede" ed i suoi capi " Dai dai...." ma non è così', certo gli utenti sono stati usati da beta tester, soprattutto quelli di Windows Phone 7 ma non è l'unica software house a farlo.

wp8 e forse prox os su xbox sistemi di classe nt ?? :eek:

questa me l'ero proprio persa, ma non dovrebbe semplicemnete fare molto piu scalpore dell'esistenza in toto di windows 8 stesso ?

cajenna
21-08-2012, 12:50
Ragazzi,non voglio entrare in merito a win RT o winNT etc,non ne sono in grado,però sto ravvisando un comportamento anomalo da parte di M$,ci sta facendo scaricare e installare (non legalmente,ovvio) e attivare (non riempitemi di mp che cestinerei) tutte le copie che vogliamo di win8 RTM,siamo tutti diventati tester gratuiti,possiamo scaricare le app dal market,possiamo,se in grado,svilupparle,M$ ha,in qualche modo,sempre lasciata aperta una porta di attivazione non legale ma funzionante,e questo perché?
Semplice,ricordo una frase di Gates...voglio una copia di Windows per ogni pc......la dice lunga.
Poi il come è relativo,ma ci stanno riuscendo,vuoi per la curiosità di provare il nuovo sistema,vuoi per chi come me vuole imparare qualcosa di nuovo,ci stanno invadendo.
Intanto che l'invasione continua...litigate per sciocchezze.
Io,su un forum,vorrei apprendere in maniera costruttiva,ma sono pochi gli utenti che lo permettono,comunque ritornando IT,devo ammettere che il nuovo S.O. mi piace,è molto versatile e integra quasi tutto cio che necessita un S.O. senza bisogno di programmi di terzi,cosa che a me piace-
Altra considerazioneè...vi siete mai chiesti perché è possibile attivare una copia di win in maniera illegale e non è possibile attivare il mediacenter in amniera definitiva?
Semplice...il WMC è a pagamento,la loro politica non è vendere quanti più s.o. ma bensi vendere quante più app possibile.

A voi la palla............:D

doccity
21-08-2012, 13:00
Ragazzi,non voglio entrare in merito a win RT o winNT etc,non ne sono in grado,però sto ravvisando un comportamento anomalo da parte di M$,ci sta facendo scaricare e installare (non legalmente,ovvio) e attivare (non riempitemi di mp che cestinerei) tutte le copie che vogliamo di win8 RTM,siamo tutti diventati tester gratuiti,possiamo scaricare le app dal market,possiamo,se in grado,svilupparle,M$ ha,in qualche modo,sempre lasciata aperta una porta di attivazione non legale ma funzionante,e questo perché?
Semplice,ricordo una frase di Gates...voglio una copia di Windows per ogni pc......la dice lunga.
Poi il come è relativo,ma ci stanno riuscendo,vuoi per la curiosità di provare il nuovo sistema,vuoi per chi come me vuole imparare qualcosa di nuovo,ci stanno invadendo.
Intanto che l'invasione continua...litigate per sciocchezze.
Io,su un forum,vorrei apprendere in maniera costruttiva,ma sono pochi gli utenti che lo permettono,comunque ritornando IT,devo ammettere che il nuovo S.O. mi piace,è molto versatile e integra quasi tutto cio che necessita un S.O. senza bisogno di programmi di terzi,cosa che a me piace-
Altra considerazioneè...vi siete mai chiesti perché è possibile attivare una copia di win in maniera illegale e non è possibile attivare il mediacenter in amniera definitiva?
Semplice...il WMC è a pagamento,la loro politica non è vendere quanti più s.o. ma bensi vendere quante più app possibile.

A voi la palla............:D

attivare in maniera illegale.... e secondo voi Microsoft se gli gira non scatena l'inferno?? o non ci segnala uno per uno??

cajenna
21-08-2012, 13:01
attivare in maniera illegale.... e secondo voi Microsoft se gli gira non scatena l'inferno?? o non ci segnala uno per uno??

potere è volere,ma,secondo me,M$ vuole windows8 installato su infiniti pc,non bannare tutti gli account,se voleva poteva chiudere le porte per attivare win8......;)

gaxel
21-08-2012, 13:04
potere è volere,ma,secondo me,M$ vuole windows8 installato su infiniti pc,non bannare tutti gli account,se voleva poteva chiudere le porte per attivare win8......;)

Microsoft vuole Windows 8 installato su infiniti tablets, per i PC... XP è ancora al 42%, con Win7 al 41% e Vista al 7%... non sarà una cosa immediata e manco lo vogliono.

Piuttosto, loro hanno uno store unico per tablet e desktop, a tutto vantaggio degli sviluppatori, quindi del parco app, quindi dell'utenza.

Poi, io son d'accordo su quello che dice Thurrot:
"Metro apps are largely for consumption, desktop applications, which can provide more advanced user interfaces and functionality, can be used for content creation, productivity, and other purposes."

Fabio50
21-08-2012, 13:05
Ragazzi,non voglio entrare in merito a win RT o winNT etc,non ne sono in grado,però sto ravvisando un comportamento anomalo da parte di M$,ci sta facendo scaricare e installare (non legalmente,ovvio) e attivare (non riempitemi di mp che cestinerei) tutte le copie che vogliamo di win8 RTM,siamo tutti diventati tester gratuiti,possiamo scaricare le app dal market,possiamo,se in grado,svilupparle,M$ ha,in qualche modo,sempre lasciata aperta una porta di attivazione non legale ma funzionante,e questo perché?
Semplice,ricordo una frase di Gates...voglio una copia di Windows per ogni pc......la dice lunga.
Poi il come è relativo,ma ci stanno riuscendo,vuoi per la curiosità di provare il nuovo sistema,vuoi per chi come me vuole imparare qualcosa di nuovo,ci stanno invadendo.
Intanto che l'invasione continua...litigate per sciocchezze.
Io,su un forum,vorrei apprendere in maniera costruttiva,ma sono pochi gli utenti che lo permettono,comunque ritornando IT,devo ammettere che il nuovo S.O. mi piace,è molto versatile e integra quasi tutto cio che necessita un S.O. senza bisogno di programmi di terzi,cosa che a me piace-
Altra considerazioneè...vi siete mai chiesti perché è possibile attivare una copia di win in maniera illegale e non è possibile attivare il mediacenter in amniera definitiva?
Semplice...il WMC è a pagamento,la loro politica non è vendere quanti più s.o. ma bensi vendere quante più app possibile.

A voi la palla............:D

tu praticamente hai detto quello che ho sempre sostenuto io , ma non per mia idea ma bensì perchè mi sono documentato...

a MS la cosa che interessa di più è che "WINDOWS in maniera legale oppure no giri su tutti i computer"...

cajenna
21-08-2012, 13:07
concorde,gaxel,ma è quel xp al 42% che è una spina nel fianco che vorrebbero togliere...

doccity
21-08-2012, 13:10
potere è volere,ma,secondo me,M$ vuole windows8 installato su infiniti pc,non bannare tutti gli account,se voleva poteva chiudere le porte per attivare win8......;)

ciò che significa che win 8 è free?? :confused:

gaxel
21-08-2012, 13:11
concorde,gaxel,ma è quel xp al 42% che è una spina nel fianco che vorrebbero togliere...

Più che altro perché Vista, 7 e 8 condividono molte cose, XP non c'entra proprio nulla... e averlo ancora al 42% costringe, soprattutto i produttori hardware, a fare drivers appositi... senza contare tutti i problemi di sicurezza che si porta dietro un OS di 11 anni, seppur con tre service pack.

OPP
21-08-2012, 13:13
Più che altro perché Vista, 7 e 8 condividono molte cose, XP non c'entra proprio nulla... e averlo ancora al 42% costringe, soprattutto i produttori hardware, a fare drivers appositi... senza contare tutti i problemi di sicurezza che si porta dietro un OS di 11 anni, seppur con tre service pack.

il supporto a xp non dovrebbe sparire a breve?

cajenna
21-08-2012, 13:13
ciò che significa che win 8 è free?? :confused:

assolutamente no.

Più che altro perché Vista, 7 e 8 condividono molte cose, XP non c'entra proprio nulla... e averlo ancora al 42% costringe, soprattutto i produttori hardware, a fare drivers appositi... senza contare tutti i problemi di sicurezza che si porta dietro un OS di 11 anni, seppur con tre service pack.

vero,anche se il supporto a xp mi pare sia terminato e driver per xp se ne trovano sempre meno.

OPP
21-08-2012, 13:13
tu praticamente hai detto quello che ho sempre sostenuto io , ma non per mia idea ma bensì perchè mi sono documentato...

a MS la cosa che interessa di più è che "WINDOWS in maniera legale oppure no giri su tutti i computer"...

sono anche io dello stesso parere :)

OPP
21-08-2012, 13:14
ciò che significa che win 8 è free?? :confused:

per niente, ma come per tutti i windows esiste sempre la maniera di attivarli in un modo o nell'altro

gaxel
21-08-2012, 13:15
il supporto a xp non dovrebbe sparire a breve?

Il supporto sì, la gente che lo usa e ce si lamenterà con Microsoft e i produttori hardware perché qualcosa non funziona bene no... pensa che dove lavoro io, pure chi cracka chiama il supporto tecnico :asd:

Diobrando_21
21-08-2012, 13:15
scusate è stata inserita la lingua italiana?

gaxel
21-08-2012, 13:17
tu praticamente hai detto quello che ho sempre sostenuto io , ma non per mia idea ma bensì perchè mi sono documentato...

a MS la cosa che interessa di più è che "WINDOWS in maniera legale oppure no giri su tutti i computer"...

Che è quello che interessa a chiunque in qualunque settore, da Android per Google alla PS1 craccabile anche da un bimbetto per Sony... l'unica che si distingue è Apple, perché è più una religione, sa che vendono comunque e fanno tutti in casa.

cajenna
21-08-2012, 13:17
scusate è stata inserita la lingua italiana?

si,ci sono sia i Language pack che la versione italiana,ovviamente su msdn.

OPP
21-08-2012, 13:19
Il supporto sì, la gente che lo usa e ce si lamenterà con Microsoft e i produttori hardware perché qualcosa non funziona bene no... pensa che dove lavoro io, pure chi cracka chiama il supporto tecnico :asd:

è così ovunque :D

Fabio50
21-08-2012, 13:23
anche se il supporto a xp mi pare sia terminato e driver per xp se ne trovano sempre meno.

MS dichiarò più di un anno e mezzo fa di non rilasciare più aggiornamenti da win update per XP...

Diobrando_21
21-08-2012, 13:23
si,ci sono sia i Language pack che la versione italiana,ovviamente su msdn.

thx ;)

gaxel
21-08-2012, 13:24
è così ovunque :D

Immaginavo :asd:

cajenna
21-08-2012, 13:27
MS dichiarò più di un anno e mezzo fa di non rilasciare più aggiornamenti da win update per XP...

spetta....ha terminato gliaggiornamenti software ma continuano gli aggioirnamenti riguardanti la sicurezza,cosa che in casa m$ è tenuta molto in considerazione,e questo comporta una spesa non indifferente,per questo vorrebbero che tutti migrassero a s.o. più evoluti in maniera da chiudere definitivamente il capitolo xp.

vincenzodestasio
21-08-2012, 13:28
Niente:D Il link per il download legale con licenza per 90gg è in prima pagina:)


io non lo vedo sarò cieco ?

:D :D :D :D

cajenna
21-08-2012, 13:31
io non lo vedo sarò cieco ?

:D :D :D :D

eccolo: http://www.neowin.net/news/no-msdn-or-technet-theres-a-windows-8-eval-for-that

mauriziofa
21-08-2012, 13:32
wp8 e forse prox os su xbox sistemi di classe nt ?? :eek:

questa me l'ero proprio persa, ma non dovrebbe semplicemnete fare molto piu scalpore dell'esistenza in toto di windows 8 stesso ?

per ora, prima di scatenare flame inutili, ufficiale solo nt kernel su windows phone mentre sulla prossima xbox nulla di ufficiale solo rumors (figurati che in Micorsoft negano persino l'esistenza della nuova xbox quando i presidenti delle software house di giochi affermano di averla vista, ad esempio quello della Electronics Arts pochi giorni fa al games com).

qui i dettagli Windows Phone Nt Kernel

http://wmpoweruser.com/details-on-windows-phone-8-confirms-nt-kernel/

mauriziofa
21-08-2012, 13:35
Ragazzi,non voglio entrare in merito a win RT o winNT etc,non ne sono in grado,però sto ravvisando un comportamento anomalo da parte di M$,ci sta facendo scaricare e installare (non legalmente,ovvio) e attivare (non riempitemi di mp che cestinerei) tutte le copie che vogliamo di win8 RTM,siamo tutti diventati tester gratuiti,possiamo scaricare le app dal market,possiamo,se in grado,svilupparle,M$ ha,in qualche modo,sempre lasciata aperta una porta di attivazione non legale ma funzionante,e questo perché?
Semplice,ricordo una frase di Gates...voglio una copia di Windows per ogni pc......la dice lunga.
Poi il come è relativo,ma ci stanno riuscendo,vuoi per la curiosità di provare il nuovo sistema,vuoi per chi come me vuole imparare qualcosa di nuovo,ci stanno invadendo.
Intanto che l'invasione continua...litigate per sciocchezze.
Io,su un forum,vorrei apprendere in maniera costruttiva,ma sono pochi gli utenti che lo permettono,comunque ritornando IT,devo ammettere che il nuovo S.O. mi piace,è molto versatile e integra quasi tutto cio che necessita un S.O. senza bisogno di programmi di terzi,cosa che a me piace-
Altra considerazioneè...vi siete mai chiesti perché è possibile attivare una copia di win in maniera illegale e non è possibile attivare il mediacenter in amniera definitiva?
Semplice...il WMC è a pagamento,la loro politica non è vendere quanti più s.o. ma bensi vendere quante più app possibile.

A voi la palla............:D


Hai centrato il bersaglio si cambia dal mercato os (per Microsoft) e programmi (per i partner) si passa al mercato delle app dove sempre sono sempre gli stessi a guadagnarci ma Microsoft guadagna per ogni app in cambio i partner allargano il mercato anche a dispositivi diversi dai pc allargando i fatturati ed i guadagni, per questo cercano di lanciare non un sistema operativo ma un ECOSISTEMA.

thegamba
21-08-2012, 13:36
Ragazzi,non voglio entrare in merito a win RT o winNT etc,non ne sono in grado,però sto ravvisando un comportamento anomalo da parte di M$,ci sta facendo scaricare e installare (non legalmente,ovvio) e attivare (non riempitemi di mp che cestinerei) tutte le copie che vogliamo di win8 RTM,siamo tutti diventati tester gratuiti,possiamo scaricare le app dal market,possiamo,se in grado,svilupparle,M$ ha,in qualche modo,sempre lasciata aperta una porta di attivazione non legale ma funzionante,e questo perché?
Semplice,ricordo una frase di Gates...voglio una copia di Windows per ogni pc......la dice lunga.
Poi il come è relativo,ma ci stanno riuscendo,vuoi per la curiosità di provare il nuovo sistema,vuoi per chi come me vuole imparare qualcosa di nuovo,ci stanno invadendo.
Intanto che l'invasione continua...litigate per sciocchezze.
Io,su un forum,vorrei apprendere in maniera costruttiva,ma sono pochi gli utenti che lo permettono,comunque ritornando IT,devo ammettere che il nuovo S.O. mi piace,è molto versatile e integra quasi tutto cio che necessita un S.O. senza bisogno di programmi di terzi,cosa che a me piace-
Altra considerazioneè...vi siete mai chiesti perché è possibile attivare una copia di win in maniera illegale e non è possibile attivare il mediacenter in amniera definitiva?
Semplice...il WMC è a pagamento,la loro politica non è vendere quanti più s.o. ma bensi vendere quante più app possibile.

A voi la palla............:D

Assolutamente d'accordo con te. Aggiungo solo che è ciò che M$ ha sempre fatto, sin dai tempi di xp... Anche se attivata in maniera illegale, ogni copia di win aiutava Microsoft a raggiungere il monopolio sui sistemi operativi... E non voglio escludere l'ipotesi che già allora stessero lavorando sul marketplace:D E questa la differenza tra Apple e Microsoft: Apple deve continuamente lanciare novità, Ms può permettersi di fare tutto con più calma:)

mauriziofa
21-08-2012, 13:40
tnx per il link
(che culo che ho, tutorial proprio con il linguaggio in fondo alla mia classifica di preferenza tra tutti quelli che mette a disp. ms :asd: - va be' np, so benissmo che la documentazione abbonda in tutte le salse, devo solo trovare il tempo di mettere un po' le mani in pasta)



interessante la questione del sata 6Gb/s (ed anche delicata direi visto che il controller sata non è che abbia un ruolo esattamente secondario in un sistema :D ), non mi era acora capitato di leggere di alcuna incompatibilità a livello drv, sarà anche per eccessivo ottimismo visto che cmq la base a livello kernel e non solo è sempre di gen. nt6.

in particolare per i drv video però nei requisiti minimi c'è espcilitamente scritto che serve un drv video WDDDM 1.0, ed è da vista che c'è questo tipo di drv model (7 introduceva la rev. 1.1 se non ricordo male), non mi sari mai aspettato delle incompatibilità sul drv video quindi :D

ovviamente parlo sempre di drv in senso stretto non di pannellini di controllo e varie associati

Giusto Vista, wddm 1.0, Win 7 1.1 mentre Win 8 1.2. Attenzione perchè il driver video deve essere per Windows 8 altrimenti si blocca tutto.
Seconda cosa, non hai sentito ancora nessuno lamentarsi del serial ata 6gbs perchè le schede madri che lo supportano si contano sulle dita di una mano, sono le ultime, quelle con chipset z77 se non sbaglio un utente qui nel forum ne ha una, ebbene su queste con Windows 8 si potrà (quando Intel rilascerà i driver) avere trim, boot da serial ata 6gbs ed altre migliorie che legano gli ssd alle migliorie del filesystem di 8 per questo dicevo che sul 7 saranno "monche" le migliorie perchè anche se usciranno i driver il 7 non ha le modifiche apportate al kernel di 8 sulla copia dei file ad esempio e quindi ecco spiegato.

doccity
21-08-2012, 13:41
comunque sia io non azzardo ad attivare illegalmente...

cajenna
21-08-2012, 13:44
comunque sia io non azzardo ad attivare illegalmente...

non c'entra nulla col discorso in questione.

RufyAce
21-08-2012, 14:40
Giusto Vista, wddm 1.0, Win 7 1.1 mentre Win 8 1.2. Attenzione perchè il driver video deve essere per Windows 8 altrimenti si blocca tutto.
Seconda cosa, non hai sentito ancora nessuno lamentarsi del serial ata 6gbs perchè le schede madri che lo supportano si contano sulle dita di una mano, sono le ultime, quelle con chipset z77 se non sbaglio un utente qui nel forum ne ha una, ebbene su queste con Windows 8 si potrà (quando Intel rilascerà i driver) avere trim, boot da serial ata 6gbs ed altre migliorie che legano gli ssd alle migliorie del filesystem di 8 per questo dicevo che sul 7 saranno "monche" le migliorie perchè anche se usciranno i driver il 7 non ha le modifiche apportate al kernel di 8 sulla copia dei file ad esempio e quindi ecco spiegato.
Ho un ssd e sto aspettando che windows 8 esca su msdnaa... ma al momento su windows 8 non è attivo il trim?

arnyreny
21-08-2012, 15:05
io non lo vedo sarò cieco ?

:D :D :D :D

come non lo vedi e' cosi' grande

[B]

[SIZE="2"]link utili

[CENTER]sezione metro app (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=156)Download Windows 8 Release Preview (http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/iso) - Blog msdn (http://blogs.msdn.com/b/b8/) - Window live 2012 (http://g.live.com/1rewlive5-web/it/wlsetup-web.exe) - Window live 2012 setup completo (http://g.live.com/1rewlive5-all/it/wlsetup-all.exe) - Download Microsoft Office 2013 Customer Preview 32 bit (http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x86.exe?lcid=1033) - Download Microsoft Office 2013 Customer Preview 64 bit (http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x64.exe?lcid=1033)

Windows ® Enterprise 8 di 90 giorni di valutazione. Questa edizione di valutazione è stato progettato per sviluppatori di costruire e testare le applicazioni di Windows 8 e professionisti IT interessati a provare Windows 8 Enterprise per conto della loro organizzazione (http://www.neowin.net/news/no-msdn-or-technet-theres-a-windows-8-eval-for-that).




Cose da sapere prima di installare Windows 8 valutazione Enterprise




· L'edizione di valutazione scadrà e non possono essere aggiornati.
· Per eseguire l'aggiornamento, la valutazione deve essere disinstallato e un non-valutazione versione di Windows deve essere ri-installato dal supporto di installazione originale.
· Prendere in considerazione l'esecuzione l'edizione di valutazione in un ambiente virtuale o l'installazione su un disco rigido o una partizione separata. Questo vi permetterà di aggiornare l'installazione originale di Windows a Windows 8.
· Eseguire il backup dei file e delle impostazioni prima di installare questa valutazione e di nuovo prima di 90 giorni di scadenza.
· Al momento dell'installazione, si avrà 10 giorni per attivare on-line di valutazione. Windows verrà chiesto di attivare. Una chiave di prodotto non è richiesto per questo software.
· È necessario completare l'attivazione prima del 15 agosto 2013, di utilizzare tale valutazione.
· Una volta attivato, si hanno fino a 90 giorni per utilizzare il software. È possibile monitorare la quantità di tempo che hanno lasciato facendo riferimento alla "filigrana" nell'angolo in basso a destra del desktop di Windows.

ironman72
21-08-2012, 15:06
Giusto Vista, wddm 1.0, Win 7 1.1 mentre Win 8 1.2. Attenzione perchè il driver video deve essere per Windows 8 altrimenti si blocca tutto.
Seconda cosa, non hai sentito ancora nessuno lamentarsi del serial ata 6gbs perchè le schede madri che lo supportano si contano sulle dita di una mano, sono le ultime, quelle con chipset z77 se non sbaglio un utente qui nel forum ne ha una, ebbene su queste con Windows 8 si potrà (quando Intel rilascerà i driver) avere trim, boot da serial ata 6gbs ed altre migliorie che legano gli ssd alle migliorie del filesystem di 8 per questo dicevo che sul 7 saranno "monche" le migliorie perchè anche se usciranno i driver il 7 non ha le modifiche apportate al kernel di 8 sulla copia dei file ad esempio e quindi ecco spiegato.

Tutte le motherboard dal p67 in su hanno il sata 3(6gbit),( da circa un annetto o piu') (il boot da sata 3 si fa da sempre, il trim si ha da win 7..ed ora anche su raid con gli ultimi rst e rstE.
Non diamo a win 8 quello che non e' suo! :D

psychok9
21-08-2012, 15:16
Ho trovato finalmente qui (http://xpwasmyidea.blogspot.it/2011/09/features-removed-in-windows-8.html) un post blog, dettagliato (in inglese), su come in diversi aspetti Windows 8 sia un enorme passo indietro, se non sbaglio è l'autore di classic shell.

mauriziofa
21-08-2012, 15:21
Tutte le motherboard dal p67 in su hanno il sata 3(6gbit),( da circa un annetto o piu') (il boot da sata 3 si fa da sempre, il trim si ha da win 7..ed ora anche su raid con gli ultimi rst e rstE.
Non diamo a win 8 quello che non e' suo! :D

Esempio Intel z77 :

http://www.intel.com/content/www/us/en/chipsets/performance-chipsets/z77-express-chipset.html

il Serial ATA (SATA) 6Gb/s non fa il boot nativo da 7 se non ci carichi i driver (ovviamente con un ssd serial ata 6gbps), ed anche caricandoli non hai cmq le modifiche del kernel riguardanti la gestione dei file che velocizza, e non poco , il sistema.

Code-TR
21-08-2012, 15:24
Ho installato anche io la versione trial e mi trovo molto bene. Sistema reattivo, stabile e con buona compatibilità dei programmi che utilizzo più spesso. Anche io giochi più recenti funzionano bene per il momento. Ho una questione però che non riesco a comprendere. Io possiedo windows 7 e vorrei comprare l'aggiornamento a windows 8 senza però dover installare windows 7 e metterci poi sopra windows 8. Vorrei fare un installazione pulita con formattazione. Sarà possibile questa procedura che voi sappiate? Mi immagino un installazione da zero che mi chieda però di inserire il seriale di windows 7 per verificare l originalità del prodotto. Ne sapete qualcosa ragazzi? Grazie.

ironman72
21-08-2012, 15:28
Esempio Intel z77 :

http://www.intel.com/content/www/us/en/chipsets/performance-chipsets/z77-express-chipset.html

il Serial ATA (SATA) 6Gb/s non fa il boot nativo da 7 se non ci carichi i driver (ovviamente con un ssd serial ata 6gbps), ed anche caricandoli non hai cmq le modifiche del kernel riguardanti la gestione dei file che velocizza, e non poco , il sistema.

Esempio Intel x79 fa il boot da ssd sata 3 (6gb/s) fa il boot nativo da 7 senza caricare nulla..!!
Non per sentito dire.. ma e' la mia configurazione!
Poi per velocizzare le cose devi installare i drivers Intel rapid storage tecnology enterprise!
La parte desktop di win 8 e' fantastica sono d'accordo con te... peccato le apps e metro ;)

Toucan
21-08-2012, 15:32
Ho trovato finalmente qui (http://xpwasmyidea.blogspot.it/2011/09/features-removed-in-windows-8.html) un post blog, dettagliato (in inglese), su come in diversi aspetti Windows 8 sia un enorme passo indietro, se non sbaglio è l'autore di classic shell.
Davvero interessante!! ;)
Le "prime impressioni" sono quindi confermate.

Interessante anche il riferimento al sito WinAero (http://winaero.com/download.php?list.2) (con tanti piccoli tool da provare per ripristinare alcune caratteristiche di Seven rimosse in Win8).

Paky
21-08-2012, 15:34
e che sarà mai caricare dei driver al boot , con xp era una seccatura perchè lo si faceva da floppy

mauriziofa
21-08-2012, 15:37
Ho trovato finalmente qui (http://xpwasmyidea.blogspot.it/2011/09/features-removed-in-windows-8.html) un post blog, dettagliato (in inglese), su come in diversi aspetti Windows 8 sia un enorme passo indietro, se non sbaglio è l'autore di classic shell.

Alcune cose sono anche condivisibili come l eliminazione dei dettagli sui conflitti nella copia, non condivisibile in altre cose, ad es: Ie 64 bit perché con Windows 7 era usabile? Ma sei plugin erano tutti a 32bit!!!
Insomma un mezzo e mezzo su alcune cose ok su altre proprio no non stiamo parlando di un sistema operativo desktop ma di un ibrido (touch/desktop).

ironman72
21-08-2012, 15:44
Alcune cose sono anche condivisibili come l eliminazione dei dettagli sui conflitti nella copia, non condivisibile in altre cose, ad es: Ie 64 bit perché con Windows 7 era usabile? Ma sei plugin erano tutti a 32bit!!!
Insomma un mezzo e mezzo su alcune cose ok su altre proprio no non stiamo parlando di un sistema operativo desktop ma di un ibrido (touch/desktop).

Appunto Maurizio appunto e' un IBRIDO!! , mentre poteva essere perfetto, "autocustomizzandosi" in base all'Hardware sul quale andava ad installarsi!!
Lo sto usando solo in modalità desktop, e ritengo del tutto inutile ed accessoria la presenza imposta di modern ui con le (IMHO) inutili app..

Toucan
21-08-2012, 15:52
Segnalo il programmino Close Threshold for Metro Apps (http://winaero.com/comment.php?comment.news.101) per poter chiudere le app senza doverle trascinare col mouse su tutto lo schermo!! ;)

Paky
21-08-2012, 16:12
domanda

ma questa che vedo sul sito microsoft
it_windows_8_x64_dvd_915427.iso

è win8 liscio , ma accetta anche il seriale della pro e viene attivata come tale?

perchè come pro è indicata solo la VL

it_windows_8_pro_vl_x64_dvd_917948.iso

mauriziofa
21-08-2012, 16:13
La scelta di imporre quell'interfaccia, e di averlo fatto in quel modo, è una scelta voluta. Hanno avuto tutto il tempo che volevano per pensarci sopra, e lo hanno fatto in quel modo solo per uno scopo: sfruttare la loro posizione dominante per imporre ad utenti di pc desktop (e addirittura anche server :doh:) l'utilizzo della loro GUI nata per smartphone nella speranza che poi, in seguito, l'utente si compri uno smartphone o tablet con windows phone/W8, un OS (WP) che ha una quota di mercato che non fa testo a distanza di anni (e se quelli sono stati i risultati, ci sarà qualche valida ragione).

Anche se in futuro decidessero di migliorare Metro, ritornando in parte sui loro passi, sarebbe solo metterci una pezza, e non risolverebbe comunque il fatto che quella è una GUI nata per dispositivi touch e non per pc desktop. W8 è un W7 segato in varie parti, altrimenti sui tablet non girerebbe. Se possiedi una Mercedes (esagerando) full-optional, chi te lo fa fare di passare ad una versione base, che diventa anche più macchinosa da utilizzare perchè anzichè 1 volante te ne hanno messi 2 e sei costretto periodicamente ad usarli entrambi, e per giunta dovresti anche spendere dei soldi per il cambio? Te credo che questa volta chiedono poco per spingere all'upgrade, ma se alla fine della storia l'esperienza di utilizzo in ambiente desktop è peggiore della precedente, chi te lo fa fare? :)


Vogliamo dirla tutta? Diciamola...vero su Metro ma vero anche che fino a windows 7 di ottimizzare se ne sono fregati altamente intanto si cambiava cpu, ram, scheda madre. Quindi non è un 7 dimezzato è il 7 che ha troppi orpelli infatti tutti i vecchi programmi funzionano a velocità supersonica se avessero tagliato parti questo non succederebbe.
Siamo passati da "Chi se ne frega di ottimizzare intanto Intel vende cpu, i partner ram e schede madri" a " cavolo non ci gira sui tablet se non ottimizziamo".

ironman72
21-08-2012, 16:22
Vogliamo dirla tutta? Diciamola...vero su Metro ma vero anche che fino a windows 7 di ottimizzare se ne sono fregati altamente intanto si cambiava cpu, ram, scheda madre. Quindi non è un 7 dimezzato è il 7 che ha troppi orpelli infatti tutti i vecchi programmi funzionano a velocità supersonica se avessero tagliato parti questo non succederebbe.
Siamo passati da "Chi se ne frega di ottimizzare intanto Intel vende cpu, i partner ram e schede madri" a " cavolo non ci gira sui tablet se non ottimizziamo".

Oppure facendo un mix delle 2 cose "Cavolo ma che ci frega che giri su un tablet?":D :D :D
Concedimelo Maurizio... dai veniva bene!!
Io con il desktop win 8 devo dire mi trovo abbastanza bene le migliorie sotto il cofano ci sono , peccato pero' che non e' stato ottimizzato nulla, ma TAGLIATO..
Se fosse stato ottimizzato avremmo ancora un desktop identico a win 7 ma piu' rapido..

Nui_Mg
21-08-2012, 16:51
Ho trovato finalmente qui (http://xpwasmyidea.blogspot.it/2011/09/features-removed-in-windows-8.html) un post blog, dettagliato (in inglese), su come in diversi aspetti Windows 8 sia un enorme passo indietro, se non sbaglio è l'autore di classic shell.
Bwuahahahah...è pure incazzato come 'na biscia :rotfl:

Edit: guardando bene quella pagina ho scoperto un bel po' di cose che non sapevo essere cambiate o sradicate, sinceramente uno schifo.
Tale link andrebbe messo in prima pagina così uno trova in un'unica pagina ciò che è cambiato rispetto al precedente Win7

mauriziofa
21-08-2012, 17:39
Bwuahahahah...è pure incazzato come 'na biscia :rotfl:

Edit: guardando bene quella pagina ho scoperto un bel po' di cose che non sapevo essere cambiate o sradicate, sinceramente uno schifo.
Tale link andrebbe messo in prima pagina così uno trova in un'unica pagina ciò che è cambiato rispetto al precedente Win7

Come dice all'inizio dell'articolo "pensavate che Microsoft avesse tragliato features da Xp a WIndows Vista e 7?" le cose sono state tagliate anche su Vista ed 7 (probabilmente perchè Aero appesantiva e così per bilanciare hanno tagliato altre cose della shell) ed è normale che se vuoi ottimizzare ed alleggerire ma non puoi toccare il runtime pena la perdita di compatibilità da qualche parte devi tagliare, e così shell e interfaccia grafica.
Cmq se volete ripristinare la shell come in Xp usate questa:

http://www.gpsoft.com.au/

Nui_Mg
21-08-2012, 17:42
le cose sono state tagliate anche su Vista ed 7
Ma va la, han fatto oggettivamente delle puttanate "logiche" enormi (che poco-niente hanno a che fare con l'alleggerimento) nel passaggio Win7/Win8.

Il file manager che hai linkato è quello sbagliato, fidati, sono anni che non uso quello di default dei Win e niente, dico niente, può battere TC (ed eventualmente mettere classic shell per bypassare metro, più leggero di quel mattone).

Paky
21-08-2012, 17:44
l'unica cosa che ho apprezzato di win8 è proprio la shell + leggera

lupin 3rd
21-08-2012, 17:52
Vogliamo dirla tutta? Diciamola...vero su Metro ma vero anche che fino a windows 7 di ottimizzare se ne sono fregati altamente intanto si cambiava cpu, ram, scheda madre. Quindi non è un 7 dimezzato è il 7 che ha troppi orpelli infatti tutti i vecchi programmi funzionano a velocità supersonica se avessero tagliato parti questo non succederebbe.
Siamo passati da "Chi se ne frega di ottimizzare intanto Intel vende cpu, i partner ram e schede madri" a " cavolo non ci gira sui tablet se non ottimizziamo".

Maurizio, da premettere che io non l' ho ancora provato (ho visto solo dei screenshot), però permettimi di dire che la scelta di microsoft non è affatto normale: ha peggiorato la gui su windows 8 dektop per togliere aero per far girare un sistema nato per desktop e server anche su tablet e introducendo un interfaccia su windows 8 che più che qualcosa di innovativo sembra una windows sidebar 2.0 a tutto schermo...il modo in cui viene utilizzato il pc desktop è differente da come si utilizza un tablet, per cui penso che l' unica cosa che doveva fare microsoft era quella di lasciare la gui come windows 7 ed aggiornare la windows sidebar permettendo l' esecuzione delle nuove app...

Toucan
21-08-2012, 17:55
Se si disattiva tutto, anche la shell di Seven diventa leggera!! ;)

Vista la potenza media dei pc attuali, a me però sembra un'assurdità (ed uno spreco) aver tolto tutte le trasparenze intristendo l'aspetto complessivo delle finestre (le app Metro nemmeno le considero su un pc desktop!).

Sono poi convinto che, non appena si installeranno i soliti software pesanti ed invasivi, a regime anche Win8 si appesantirà… e diventerà come Win7 dopo qualche mese di utilizzo.
In fondo, a parte qualche leggera miglioria non sostanziale, di fatto Win8 non è altro che "Win7 senza interfaccia desktop"!! :mbe:

mauriziofa
21-08-2012, 18:00
Ma va la, han fatto oggettivamente delle puttanate "logiche" enormi (che poco-niente hanno a che fare con l'alleggerimento) nel passaggio Win7/Win8.

Il file manager che hai linkato è quello sbagliato, fidati, sono anni che non uso quello di default dei Win e niente, dico niente, può battere TC (ed eventualmente mettere classic shell per bypassare metro, più leggero di quel mattone).

Non su 8, dicevo su 7 per recuperare le features di Xp, se segui il blog del tipo
anche nel 2009 ha fatto una lista di cose rimosse da 7 a Vista

http://xpwasmyidea.blogspot.it/2009/11/why-are-removed-features-not-explained.html

e probabilmente avrà fatto lo stesso da Vista ad Xp, visto che il suo blog si chiama "Xp was my idea".

Quindi per recuperare le features di Xp su Vista e 7 ho linkato quella shell ma
su 8 non può andare bene è un mattone pesantissimo non la fa muovere.
Mi sa che con la classic shell ha unito il concetto delle cose che gli piacevano in Xp con quelle rimosse in 8...

P.S. lui segnala anche un Ribbon Disabler che disabilita Ribbon ma modifica una dll di sistema, state attenti a provarlo non vorrei mandasse in crash il sistema.

mauriziofa
21-08-2012, 18:06
Maurizio, da premettere che io non l' ho ancora provato (ho visto solo dei screenshot), però permettimi di dire che la scelta di microsoft non è affatto normale: ha peggiorato la gui su windows 8 dektop per togliere aero per far girare un sistema nato per desktop e server anche su tablet e introducendo un interfaccia su windows 8 che più che qualcosa di innovativo sembra una windows sidebar 2.0 a tutto schermo...il modo in cui viene utilizzato il pc desktop è differente da come si utilizza un tablet, per cui penso che l' unica cosa che doveva fare microsoft era quella di lasciare la gui come windows 7 ed aggiornare la windows sidebar permettendo l' esecuzione delle nuove app...

Se mi dici riconoscere in automatico se sta girando su tablet o pc ed attivare o disattivare Metro di consguenza ok ci sto ma la sola sidebar su tablet con interfaccia desktop è inusabile, tu con il pennino sul tablet i concorrenti con le dita....
L'idea cmq è che, come per Vista, anche questa volta il sistema sia "a metà" non ci hanno ancora svelato tutto il percorso che hanno in mente queste sono solo metà delle idee, l'altra metà arriverà con 9 vedremo se ascolteranno qualche richiesta degli utenti...

ironman72
21-08-2012, 18:10
Se mi dici riconoscere in automatico se sta girando su tablet o pc ed attivare o disattivare Metro di consguenza ok ci sto ma la sola sidebar su tablet con interfaccia desktop è inusabile, tu con il pennino sul tablet i concorrenti con le dita....
L'idea cmq è che, come per Vista, anche questa volta il sistema sia "a metà" non ci hanno ancora svelato tutto il percorso che hanno in mente queste sono solo metà delle idee, l'altra metà arriverà con 9 vedremo se ascolteranno qualche richiesta degli utenti...

Dovranno ascoltare sono gli utenti a decidere le loro sorti..!!!

mauriziofa
21-08-2012, 18:12
Prima app ufficiale di tipo governativo federale Usa disponibile sul marketplace:

http://www.neowin.net/news/first-windows-8-government-app-appears-in-windows-store

Toucan
21-08-2012, 18:14
Dovranno ascoltare sono gli utenti a decidere le loro sorti..!!!
La loro fortuna è che, visto il regime di monopolio (fino a quando?), possono imporre Win8 su tutti i pc nuovi!!

Questo garantisce un "successo fittizio" a qualunque loro S.O. (soprattutto se impediranno il downgrade verso Seven).

ironman72
21-08-2012, 18:15
Prima app ufficiale di tipo governativo federale Usa disponibile sul marketplace:

http://www.neowin.net/news/first-windows-8-government-app-appears-in-windows-store
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Scusa ma che utilita' ha per noi Italiani di una app del governo federale usa?
Se le app saranno queste siamo ben messi.....
Sono allibito dalla qualita' delle app disponibili sum marketplace...;)
Una app per eliminare metro e le app c'e'? ;)

mauriziofa
21-08-2012, 18:23
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Scusa ma che utilita' ha per noi Italiani di una app del governo federale usa?
Se le app saranno queste siamo ben messi.....
Sono allibito dalla qualita' delle app disponibili sum marketplace...;)
Una app per eliminare metro e le app c'e'? ;)

Sono le prime mica le posto tutte è per far vedere che si riescono a creare app Metro anche di un certo livello pur con la semplicità della sua interfaccia.
Quando ci sarà una versione del nostro Governo o della Presidenza della Repubblica non esiterò a postarla.

thegamba
21-08-2012, 18:26
Sto thread è diventato di una noia mortale:rolleyes: Stiamo a discutere di marketing e scelte commerciali, al massimo di roba teorica... E che palle (scusate l'espressione colorita:D)... Tornate indietro di un mese e vedete come era allora, tutti i giorni si smanettava e provava, e la sidebar, e metro, e i colori e le impostazioni... Da quando è stata rilasciata la rtm, a parte l'enfasi della prima settimana, non si legge più nella di costruttivo/veramente interessante:muro:
Scusate lo sfogo:D

ironman72
21-08-2012, 18:26
Sono le prime mica le posto tutte è per far vedere che si riescono a creare app Metro anche di un certo livello pur con la semplicità della sua interfaccia.
Quando ci sarà una versione del nostro Governo o della Presidenza della Repubblica non esiterò a postarla.

Nooo ti prego ;):D :D :D
Ti posso dire che l'unica app di spessore e' quella della RAI.. quelle di base (posta messaggi contatti etc )invece non si possono vedere!!!
Sei d'accordo?

ironman72
21-08-2012, 18:31
Sto thread è diventato di una noia mortale:rolleyes: Stiamo a discutere di marketing e scelte commerciali, al massimo di roba teorica... E che palle (scusate l'espressione colorita:D)... Tornate indietro di un mese e vedete come era allora, tutti i giorni si smanettava e provava, e la sidebar, e metro, e i colori e le impostazioni... Da quando è stata rilasciata la rtm, a parte l'enfasi della prima settimana, non si legge più nella di costruttivo/veramente interessante:muro:
Scusate lo sfogo:D

Gamba cosa vuoi discutere ormai, Microsoft ha ormai definito il tutto, non si cambia nulla questo e Windows 8.
Adesso e' tempo di recensire.. gli esperimenti li abbiamo fatti.. prove etc, a qualcuno piace a qualcuno quasi a qualcuno no.. purtroppo messi davanti al fatto compiuto adesso c'e' solo la parte recensiva.
:D
Sarebbe interessante una cosa a mio avviso.. che dovendoci( parlo per me ) sorbire metro che almeno le app destinate al PC abbiano un aspetto grafico estetico piu' curato e ricco..( le risorse hw di un pc odierno non mancano a tale proposito).

thegamba
21-08-2012, 18:38
Gamba cosa vuoi discutere ormai, Microsoft ha ormai definito il tutto, non si cambia nulla questo e Windows 8.
Adesso e' tempo di recensire.. gli esperimenti li abbiamo fatti.. prove etc, a qualcuno piace a qualcuno quasi a qualcuno no.. purtroppo messi davanti al fatto compiuto adesso c'e' solo la parte recensiva.
:D

Non lo so... Era una semplice constatazione:) E' che adesso ci si diverte meno imho... Cmq abbiamo ancora un sacco di cose da scoprire di 7, figuriamoci se 8 ha già espresso tutte le sue potenzialità:D

iveneran
21-08-2012, 18:52
Ragazzi non ho capito bene una cosa: ho scaricato la versione che MS distribuisce "apertamente", quella Evaluation Enterprise con durata 90gg, che richiede solo attivazione online senza seriale e poi appunto scade dopo 3 mesi.
Che differenza c'è tra questa versione e quelle su MSDN? Che queste ultime richiedono seriale e che una volta acquistato sono valide "in eterno"?

MenageZero
21-08-2012, 18:54
Giusto Vista, wddm 1.0, Win 7 1.1 mentre Win 8 1.2. Attenzione perchè il driver video deve essere per Windows 8 altrimenti si blocca tutto.
Seconda cosa, non hai sentito ancora nessuno lamentarsi del serial ata 6gbs perchè le schede madri che lo supportano si contano sulle dita di una mano, sono le ultime, quelle con chipset z77 se non sbaglio un utente qui nel forum ne ha una, ebbene su queste con Windows 8 si potrà (quando Intel rilascerà i driver) avere trim, boot da serial ata 6gbs ed altre migliorie che legano gli ssd alle migliorie del filesystem di 8 per questo dicevo che sul 7 saranno "monche" le migliorie perchè anche se usciranno i driver il 7 non ha le modifiche apportate al kernel di 8 sulla copia dei file ad esempio e quindi ecco spiegato.

mmm, sta cosa del sata allora la vedo un po' intrecciata: :D

i chipset intel della serie 6 e 7 hanno almeno 2 canali sata6 (non possono metterci la mano sul fuco che sia così nella totalità dei modelli, ma sicuramente una gran parte), stiamo quindi parlando di pc (anche note ovviamente) e mobo in commercio dalla prima metà del 2011

per la serie 5 non mi ricordo, ma già prima che intel integrasse le ultime specifiche sata molti note e mobo avevano un controller sata6 aggiuntivo sul pcb (il cui uso era opzionale ovviamente)

a casa ho due pc con z68 con win7 e posso confermare per esperienza diretta che sulle porte sata6 il boot funziona normalmente sia con hdd che ssd
(oddio a questo punto mi viene in mente che forse dovrei trovare un modo per verificare che per l'ssd la funzionalità trim sia attiva); giusto ieri ho pure visto bootare un note dell nuovo, chipset h77 mi pare, cmq 77, con l'ssd su porta sata6, sempre win7
Ma magari intendevi che quelle funzionalità che elenchi non sono per ora disponibili solo con la coppia sata6/win8 perché stanno reimplemenetando i drv in modo da sfruttare quelle novità di krn che nomini, nel caso ho divagato un po' :stordita:

però se vado ad installare win7 su un hdd/ssd attaccato ad una porta sata6 fila tutto liscio anche senza precaricare o installare dopo drv terzi, se vado a fare lo stesso con win8 poi non mi boota ? fa strano :confused:

mauriziofa
21-08-2012, 18:57
Nooo ti prego ;):D :D :D
Ti posso dire che l'unica app di spessore e' quella della RAI.. quelle di base (posta messaggi contatti etc )invece non si possono vedere!!!
Sei d'accordo?

Decisamente, qualcuno mi spiega come mai la versione Windows Phone 7.5 di Messaggi permette l'invio di file mentre quella di Windows 8 no?
Poi sarebbe utile se avesse le stesse feature di Messenger come videochiamata ecc...certo è leggera però anche incompleta.
Mail leggermente meglio, ma speriamo si arricchisca.

mauriziofa
21-08-2012, 19:00
mmm, sta cosa del sata allora la vedo un po' intrecciata: :D

i chipset intel della serie 6 e 7 hanno almeno 2 canali sata6 (non possono metterci la mano sul fuco che sia così nella totalità dei modelli, ma sicuramente una gran parte), stiamo quindi parlando di pc (anche note ovviamente) e mobo in commercio dalla prima metà del 2011

per la serie 5 non mi ricordo, ma già prima che intel integrasse le ultime specifiche sata molti note e mobo avevano un controller sata6 aggiuntivo sul pcb (il cui uso era opzionale ovviamente)

a casa ho due pc con z68 con win7 e posso confermare per esperienza diretta che sulle porte sata6 il boot funziona normalmente sia con hdd che ssd
(oddio a questo punto mi viene in mente che forse dovrei trovare un modo per verificare che per l'ssd la funzionalità trim sia attiva); giusto ieri ho pure visto bootare un note dell nuovo, chipset h77 mi pare, cmq 77, con l'ssd su porta sata6, sempre win7
Ma magari intendevi che quelle funzionalità che elenchi non sono per ora disponibili solo con la coppia sata6/win8 perché stanno reimplemenetando i drv in modo da sfruttare quelle novità di krn che nomini, nel caso ho divagato un po' :stordita:

però se vado ad installare win7 su un hdd/ssd attaccato ad una porta sata6 fila tutto liscio anche senza precaricare o installare dopo drv terzi, se vado a fare lo stesso con win8 poi non mi boota ? fa strano :confused:

Guarda le novità sono state postate ieri in un sito concorrente a questo italiano di informatica non posso postare il link, ma il titolo era più o meno così
"SSD in RAID 0 e comando TRIM su motherboard Intel Serie 7" leggilo.
Cmq ho provato un Force Series GT Corsair da 240 gb su una scheda madre Asus P8Z77-V ed al boot del dvd di installazione di 7 non lo vedeva se messo nella porta Intel serial ata 6gbs mentre lo vedeva tranquillamente in quella da 3gb/s. Inutile dire che provando la chiavetta con 8 lo vedeva tranquillamente anche se mancano i driver ottimizzati Intel come dice l'articolo.

ironman72
21-08-2012, 19:07
Guarda le novità sono state postate ieri in un sito concorrente a questo italiano di informatica non posso postare il link, ma il titolo era più o meno così
"SSD in RAID 0 e comando TRIM su motherboard Intel Serie 7" leggilo.

Maurizio hai fatto un po' di confusione..
Quello che hai appena scritto e' un'altra cosa che non ha nulla a che vedere con il il boot piu' o meno dal sata 3 (6gbit/sec) in particolare, ma dell'implementazione del comando trim ad un raid 0 di ssd.
i Chipset che ne beneficeranno saranno la serie 7(socket 1155) e x79(socket 2011), previa installazione degli Intel Rapid Storage per z77 h77 e Intel rapid storage Enterprise per x79, versioni 11.xxxx di prossima uscita.
Questo sia per Windows 7 che Windows 8 .
Ho win 7 su ssd su sata 3 e viene riconosciuto...sempre in fase d'installazione di win 7 stesso...)
Non e' che quel ssd ha qualche problema di firmware?
Ho installato vari ssd su mb differenti su intel sata3 e non sono mai stati necessari drivers (ssd Samsung crucial intel etc..)

mauriziofa
21-08-2012, 19:17
Maurizio hai fatto un po' di confusione..
Quello che hai appena scritto e' un'altra cosa che non ha nulla a che vedere con il il boot piu' o meno dal sata 3 (6gbit/sec) in particolare, ma dell'implementazione del comando trim ad un raid 0 di ssd.
i Chipset che ne beneficeranno saranno la serie 7(socket 1155) e x79(socket 2011), previa installazione degli Intel Rapid Storage per z77 h77 e Intel rapid storage Enterprise per x79, versioni 11.xxxx di prossima uscita.
Questo sia per Windows 7 che Windows 8 .
Ho win 7 su ssd su sata 3 e viene riconosciuto...sempre in fase d'installazione di win 7 stesso...)
Non e' che quel ssd ha qualche problema di firmware?
Ho installato vari ssd su mb differenti su intel sata3 e non sono mai stati necessari drivers (ssd Samsung crucial intel etc..)

Può darsi dato che non avevo tempo non ho investigato troppo l' ho messo sul serial ata 3 ed installato 7.
Grazie cmq delle info.

thegamba
21-08-2012, 19:33
Se può essere utile ho un Barracuda su porte sata3 della mia p8p67 e non ho nessun problema:D

mauriziofa
21-08-2012, 19:47
Se può essere utile ho un Barracuda su porte sata3 della mia p8p67 e non ho nessun problema:D

Grazie ma il fatto riguardava ssd serial ata 6gb/s non dischi magnetici normali cmq grazie dell'info

mauriziofa
21-08-2012, 19:56
Se può essere utile ho un Barracuda su porte sata3 della mia p8p67 e non ho nessun problema:D

Grazie ma il fatto riguardava ssd serial ata 6gb/s non dischi magnetici normali cmq grazie dell'info

Silverfreak
21-08-2012, 20:04
Se può essere utile ho un Barracuda su porte sata3 della mia p8p67 e non ho nessun problema:D

Non hai nessun problema con la scheda madre? Che bios hai?



Sent from my OMNIA7 using Board Express

Trokji
21-08-2012, 20:06
scusate, ma si sa il prezzo delle versioni full retail? sarà possibile anche acquistare la versione digitale e si sa il prezzo?

mauriziofa
21-08-2012, 20:12
scusate, ma si sa il prezzo delle versioni full retail? sarà possibile anche acquistare la versione digitale e si sa il prezzo?

Si

http://www.neowin.net/news/windows-8-pro-to-launch-for-70-but-price-tag-will-jump-to-199

Versione Pro in offerta a 70 $ (speriamo non sia 1:1 il rapporto con l euro, anche se ne dubito) fino al 31 Gennaio 2013, poi 199$ che considerati i 599 al lancio e 399 successivamente di Windows Vista Ultimate sembrano cmq accettabili.

Per la versione NON pro non si hanno news per ora.

lupin 3rd
21-08-2012, 20:32
Se mi dici riconoscere in automatico se sta girando su tablet o pc ed attivare o disattivare Metro di consguenza ok ci sto ma la sola sidebar su tablet con interfaccia desktop è inusabile, tu con il pennino sul tablet i concorrenti con le dita....
L'idea cmq è che, come per Vista, anche questa volta il sistema sia "a metà" non ci hanno ancora svelato tutto il percorso che hanno in mente queste sono solo metà delle idee, l'altra metà arriverà con 9 vedremo se ascolteranno qualche richiesta degli utenti...

si ma infatti, per tablet metro va bene, quello che non va bene è togliere aero sul desktop per fare un sistema che possa girare sul tablet...a me sembra una cosa ridicola...cioè a questo punto devi fare le cose per bene sia per i tablet sia per i desktop, in questo modo è stato tenuto in considerazione solo la versione per i tablet, per i desktop togliendo aero e il menu start la cosa (dal mio punto di vista) è soltanto peggiorata...

mauriziofa
21-08-2012, 20:45
si ma infatti, per tablet metro va bene, quello che non va bene è togliere aero sul desktop per fare un sistema che possa girare sul tablet...a me sembra una cosa ridicola...cioè a questo punto devi fare le cose per bene sia per i tablet sia per i desktop, in questo modo è stato tenuto in considerazione solo la versione per i tablet, per i desktop togliendo aero e il menu start la cosa (dal mio punto di vista) è soltanto peggiorata...

Proprio per questo penso che sia un lavoro a metà, deciso all inizio dello sviluppo di 8 e diviso a metà, a questo giro le cose fondamentali poi con Windows 9 la fine delle operazioni e delle modifiche.

Fabio50
21-08-2012, 20:46
ciò che significa che win 8 è free?? :confused:

ecco cosa succede a usare Windows 8 senza licenza originale...:lamer:

Fabio50
21-08-2012, 21:09
questo serve per cambiare il disegno dello sfondo e quello sotto per il colore per chi non ha attivato e per chi si , testato e funzionante , semplicissimo !!!

http://pasquiindustry.altervista.org/modernback-changer-raggiunge-la-2-5/

Fabio50
21-08-2012, 21:34
domanda

ho installato un terzo browser e in metro il quadratino di IE è diventato scuro e quando ci clicco mi si apre IE desktop e non quella metro , come mai cosa posso fare ?

ie è sempre predefinito

thegamba
21-08-2012, 21:40
domanda

ho installato un terzo browser e in metro il quadratino di IE è diventato scuro e quando ci clicco mi si apre IE desktop e non quella metro , come mai cosa posso fare ?

ie è sempre predefinito

Adesso quale browser si apre in metro? Hai controllato da "Programmi Predefiniti" se c'è qualcosa di strano?

Fabio50
21-08-2012, 21:43
Adesso quale browser si apre in metro? Hai controllato da "Programmi Predefiniti" se c'è qualcosa di strano?

adesso nessuno

ho installato Maxthon 3 l'ultimo dicevano che era meglio di firefox e ie infatti è ottimo e mi dispiace toglierlo...

prima con firefox e basta non succedeva

Fabio50
21-08-2012, 21:49
infatti dalle APP IE è sparito

non capisco Maxthon 3 non è un applicazione metro

Paky
21-08-2012, 22:04
provato ad installare l'app RAI visto che tutti ne parlavano bene mi sono detto: "Metro non mi garba ,ma vediamo almeno come si comporta con un app scritta bene"


clicco ,carica , si apre , intravedo appena i menu e poi si chiude senza motivo

Si è offeso perché ho detto che metro non mi piace? :D

thegamba
21-08-2012, 22:06
infatti dalle APP IE è sparito

non capisco Maxthon 3 non è un applicazione metro

Mi pare strano:stordita: Ma sei davvero sicuro che IE sia il predefinito? Perchè mi pare fuori da ogni logica questo comportamento... Il browser predefinito dovrebbe essere accessibile anche da metro, se lo supporta, il che mi fa pensare che quello predefinito non abbia questa possibilità:boh: Il terzo browser qual'è?

mauriziofa
21-08-2012, 22:18
provato ad installare l'app RAI visto che tutti ne parlavano bene mi sono detto: "Metro non mi garba ,ma vediamo almeno come si comporta con un app scritta bene"


clicco ,carica , si apre , intravedo appena i menu e poi si chiude senza motivo

Si è offeso perché ho detto che metro non mi piace? :D

Provata molto leggera non capisco perchè non ti vada.

Fabio50
21-08-2012, 22:30
Mi pare strano:stordita: Ma sei davvero sicuro che IE sia il predefinito? Perchè mi pare fuori da ogni logica questo comportamento... Il browser predefinito dovrebbe essere accessibile anche da metro, se lo supporta, il che mi fa pensare che quello predefinito non abbia questa possibilità:boh: Il terzo browser qual'è?

è tornato tutto a posto con un ripristino

probabilmente era firefox 14 installato oggi che ha fatto casino...

ora firefox lo tolgo del tutto , tanto non mi è mai piaciuto e metto Maxton 3 con IE e basta...

Fabio50
21-08-2012, 22:41
niente da fare rimesso maxton 3 tornato problema...:muro:

papero giallo
21-08-2012, 22:47
Ciao, scusa ma non è che è Maxton 3 che darà problemi? io uso sia firefox 14 che chrome e non ho nessun problema.

Fabio50
21-08-2012, 22:51
Ciao, scusa ma non è che è Maxton 3 che darà problemi? io uso sia firefox 14 che chrome e non ho nessun problema.

si penso anchio sto punto

lo ritolgo e rimetto firefox

Althotas
21-08-2012, 22:59
lo ritolgo e rimetto firefox
LOL.. ma che lo rimetti a fare se prima avevi detto "lo tolgo, tanto non mi è mai piaciuto" :D

Fabio50
21-08-2012, 23:14
LOL.. ma che lo rimetti a fare se prima avevi detto "lo tolgo, tanto non mi è mai piaciuto" :D

per avere un secondo browser

cmq maxton 3 non è compatibile con win 8 anche impostandolo come non predefinito

p.s. : fatto e aggiornato alla versione 14

Fabio50
21-08-2012, 23:47
adesso mi sta venendo un dubbio

anche se si aggiorna firefox 13 al 14 IE metro sparisce, pur rimanendo il browser predefinito

ma non è che per caso questi autori stanno lavorando tutti contro Windows 8 ?

p.s. : adesso ho il 13 e tutto è a posto se faccio tanto di aggiornarlo al 14 stessa storia...boh

ubanton
22-08-2012, 08:27
raga ho installato vistart per il menù avvio però quando sposto la freccia del mouse sull'angolo in basso a sinistra mi comprare l'anteprima start di metro, c'è un modo per far si che non esca più come su classic shell?

thegamba
22-08-2012, 09:10
adesso mi sta venendo un dubbio

anche se si aggiorna firefox 13 al 14 IE metro sparisce, pur rimanendo il browser predefinito

ma non è che per caso questi autori stanno lavorando tutti contro Windows 8 ?

p.s. : adesso ho il 13 e tutto è a posto se faccio tanto di aggiornarlo al 14 stessa storia...boh

Hai fatto su un casino con tutti questi browser:rolleyes: Per adesso, non è che è un complotto contro 8, di app metro ne esistono poche, e gli sviluppatori stanno lavorando per questo... Ancora non sono perfetti, e questi casini possono starci:) Più che altro non capisco perchè solo il browser predefinito possa essere accessibile anche in versione metro, anche perchè, alla lunga, questo comporterà la morte di IE:boh:

raga ho installato vistart per il menù avvio però quando sposto la freccia del mouse sull'angolo in basso a sinistra mi comprare l'anteprima start di metro, c'è un modo per far si che non esca più come su classic shell?

No, vistart è molto più "rozzo" di classic shell e, sopratutto, non è nato con questo scopo:D

thegamba
22-08-2012, 09:12
edit

Paky
22-08-2012, 09:21
io mi ero scusato , ma vedo che qui il multiquote non lo usa nessuno :fiufiu:

thegamba
22-08-2012, 09:42
io mi ero scusato , ma vedo che qui il multiquote non lo usa nessuno :fiufiu:

Di solito lo faccio se devo rispondere a più messaggi... In questo caso mi sono dimenticato perchè avevo risposto, chiuso il browser e poi riaperto e risposto ad un altro messaggio:D Scusate:fagiano:

P.S.: ho editato




Cosa ne dite (click (http://www.geekissimo.com/2012/08/22/windows-8-pro-costera-199-euro-dopo-promozione-lancio/))? Pare che i prezzi, da febbraio 2013, si alzeranno un po'...

ubanton
22-08-2012, 09:55
raga io vorrei il menù avvio come questo:
http://thumbnails82.imagebam.com/20717/72672b207166438.jpg (http://www.imagebam.com/image/72672b207166438)

ma a me esce piccolo, c'è qualche impostazione da cambiare classic shell è un tantino zeppo di opzioni...

Paky
22-08-2012, 09:58
non vedo grosse differenze da quello di classic shell :what:

thegamba
22-08-2012, 10:13
raga io vorrei il menù avvio come questo:
ma a me esce piccolo, c'è qualche impostazione da cambiare classic shell è un tantino zeppo di opzioni...

Se ti serve un menù come quello, guarda in prima pagina:D Ci sono le istruzioni per creare una toolbar con le voci del menù start:)

djmatrix619
22-08-2012, 10:44
Dal sondaggio pare che l'interfaccia metro sia moooolto apprezzata.. wow! E chi se lo aspettava! :D

gaxel
22-08-2012, 10:45
Ma se uno vuole il menù e non Metro, non può direttamente lasciare installato Windows 7? Mica lo prescrive il dottore. Ripeto, il 42% dei PC al mondo ha ancora XP...

Una delle (tantissime) migliorie dell'interfaccia desktop di Windows 8 è proprio la mancanza del menù, che ti costringe ad usare le ben più funzionali ricerca, jumplists e application bar. E il bello di Metr è che ti ritrovi app mobile classiche sul desktop, che son sempre più funzionali che andare sul sito specifico col browser....

Danilo Cecconi
22-08-2012, 11:10
raga io vorrei il menù avvio come questo:
http://thumbnails82.imagebam.com/20717/72672b207166438.jpg (http://www.imagebam.com/image/72672b207166438)

ma a me esce piccolo, c'è qualche impostazione da cambiare classic shell è un tantino zeppo di opzioni...
Se usi classic shell, in "Impostazioni" apri il tab "Skin" e togli la spunta da "Small Icon" e conferma con "OK"

OPP
22-08-2012, 11:30
Dal sondaggio pare che l'interfaccia metro sia moooolto apprezzata.. wow! E chi se lo aspettava! :D

non avrei mai pensato di votare per metro, invece :sofico:

Code-TR
22-08-2012, 11:41
Ma se uno vuole il menù e non Metro, non può direttamente lasciare installato Windows 7? Mica lo prescrive il dottore. Ripeto, il 42% dei PC al mondo ha ancora XP...

Una delle (tantissime) migliorie dell'interfaccia desktop di Windows 8 è proprio la mancanza del menù, che ti costringe ad usare le ben più funzionali ricerca, jumplists e application bar. E il bello di Metr è che ti ritrovi app mobile classiche sul desktop, che son sempre più funzionali che andare sul sito specifico col browser....

Concordo, non capisco nemmeno io l'esigenza di mettere un SO completamente diverso a livello di interfaccia per poi farlo tornare identico al sistema operativo precedente con dei programmini esterni. Se non siete disposti ad interagire con la nuova interfaccia, tenete Windows 7 e risparmiate anche tempo e denaro.

Fabio50
22-08-2012, 12:13
Concordo, non capisco nemmeno io l'esigenza di mettere un SO completamente diverso a livello di interfaccia per poi farlo tornare identico al sistema operativo precedente con dei programmini esterni. Se non siete disposti ad interagire con la nuova interfaccia, tenete Windows 7 e risparmiate anche tempo e denaro.

sono pianamente d'accordo, ma credo che molti siano attratti da win 8 anche dalle migliorie prestazionali...

io personalmente fin dai tempi della consumer preview usavo win 8 e solo quello come SO principale...

Varg87
22-08-2012, 12:21
Ma se uno vuole il menù e non Metro, non può direttamente lasciare installato Windows 7? Mica lo prescrive il dottore. Ripeto, il 42% dei PC al mondo ha ancora XP...

Una delle (tantissime) migliorie dell'interfaccia desktop di Windows 8 è proprio la mancanza del menù, che ti costringe ad usare le ben più funzionali ricerca, jumplists e application bar. E il bello di Metr è che ti ritrovi app mobile classiche sul desktop, che son sempre più funzionali che andare sul sito specifico col browser....

Punti di vista. Una cosa funzionale per te non dev'essere per forza funzionale per tutti.
Come si fa a lamentarsi del fatto che esistono alternative? :muro:

Paky
22-08-2012, 12:27
E il bello di Metr è che ti ritrovi app mobile classiche sul desktop, che son sempre più funzionali che andare sul sito specifico col browser....

eh beh certo , navigare un sito con l'app è moolto + bello e funzionale
vivo il web al 300%

arnyreny
22-08-2012, 12:28
visto che a parecchi non piace la charms bar

Guida per disabilitare gli angoli attivi su Windows 8

Come ormai noto ai più, Windows 8 fa un intenso uso degli angoli attivi per riadattare all’esperienza mouse alcune nuove caratteristiche pensate per il touch. In certi casi gli angoli attivi possono risultare fastidiosi, soprattutto se abbiamo delle applicazioni che per qualche motivo hanno posizionato negli angoli elementi di interazione importanti.


Microsoft, consapevole dell’eventualità di riscontrare problemi, ha offerto la possibilità di disattivare gli angoli attivi di Windows 8 andando semplicemente a cambiare una chiave di registro. Tale scelta non comporta alcuna limitazione nell’uso, dato che può essere rimpiazzato da scorciatoie da tastiera.
Riepiloghiamo l’attuale uso degli angoli:
In basso a sinistra: tasto Start
In alto a sinistra: barra delle applicazioni (Apps Bar)
In basso a destra: barra dei charm (Charms Bar)
In alto a destra: barra dei charm (Charms Bar)

DISABILITARE GLI ANGOLI PER LA CHARMS BAR

Per disattivare gli angoli destri, quindi sia in alto che in basso, basta:
Aprire il registro di sistema premendo WIN+R e lanciando il comando regedit.
Quindi recarsi nella chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell
Fare click col tasto destro su ImmersiveShell e scegliere Nuovo –> Chiave.
Chiamare la chiave EdgeUI e dare OK.
Fare click col tasto destro su EdgeUI appena creato e scegliere Nuovo –> Dword (32-bit).
Chiamare questo nuovo valore DisableCharmsHint
Fare doppio click sul Dword appena creato e attribuirgli il valore 1 anziché 0.
Per aprire la barra dei Charm senza usare gli angoli attivi basta invocare da tastiera la scorciatoia WIN + C.
Se volete riabilitare gli angoli attivi per la Charms Bar basta mettere a 0 il valore precedentemente impostato a 1.

DISABILITARE GLI ANGOLI PER LA APPS BAR

Per disattivare gli angoli destri, quindi sia in alto che in basso, basta:
Aprire il registro di sistema premendo WIN+R e lanciando il comando regedit.
Quindi recarsi nella chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell
Fare click col tasto destro su ImmersiveShell e scegliere Nuovo –> Chiave (da fare solo se non avete già la chiave EdgeUI ).
Chiamare la chiave EdgeUI e dare OK.
Fare click col tasto destro su EdgeUI appena creato e scegliere Nuovo –> Dword (32-bit).
Chiamare questo nuovo valore DisableTLcorner
Fare doppio click sul Dword appena creato e attribuirgli il valore 1 anziché 0.
Per scorrere le applicazioni senza usare la Apps Bar basta utilizzare la famosa scorciatoia WIN + TAB.
Se volete riabilitare l’angolo attivo per la Apps Bar basta mettere a 0 il valore precedentemente impostato a 1.

Fabio50
22-08-2012, 12:42
scusa la domanda

allora per quelli a cui non piace metro ci dovrebbe essere la chiave anche per toglierlo definitivamente di mezzo...

p.s. : (a me personalmente piace molto e non mi interessa toglierlo )

OPP
22-08-2012, 12:47
che voi sappiate metro continua a scaricare dati da internet automaticamente (le varie app che si aggiornano e così via)? lo vorrebbe sapere un mio amico che però ha una connessione internet a consumo

Toucan
22-08-2012, 12:48
allora per quelli a cui non piace metro ci dovrebbe essere la chiave anche per toglierlo definitivamente di mezzo...

In effetti questa non sarebbe una brutta idea!! :D

Il problema è che, se ho ben capito, lo pseudo-desktop di Win8 di fatto gira in una "app gigante"… quindi mi sa che Metro sia ineliminabile (se non come visualizzazione). :(

Fabio50
22-08-2012, 12:49
che voi sappiate metro continua a scaricare dati da internet automaticamente (le varie app che si aggiornano e così via)? lo vorrebbe sapere un mio amico che però ha una connessione internet a consumo

credo proprio di si...

però te le fa vedere e basta , installarle e scaricarle lo fa quando vuoi tu...

OPP
22-08-2012, 12:50
credo proprio di si...

c'è un modo per porre un limite?:)

thegamba
22-08-2012, 12:54
c'è un modo per porre un limite?:)
Se è "a consumo" gli basta non usare app metro, che, in qualsiasi caso, necessitano di aggiornamenti continui (anche se comunque non escludo che si possano disabilitare gli aggiornamenti, ma è un contro-senso per un sistema che si appoggia fortemente sul web):) Magari tenere attivi solo mail e meteo, giusto per riempire un po' il menù start... E per il resto usare l'ambiente desktop:D

OPP
22-08-2012, 12:57
Se è "a consumo" gli basta non usare app metro, che, in qualsiasi caso, necessitano di aggiornamenti continui (anche se comunque non escludo che si possano disabilitare gli aggiornamenti, ma è un contro-senso per un sistema che si appoggia fortemente sul web):) Magari tenere attivi solo mail e meteo, giusto per riempire un po' il menù start... E per il resto usare l'ambiente desktop:D

quindi mentre usa il normale desktop metro non sta consumando in pratica?

predator_85
22-08-2012, 12:57
Concordo, non capisco nemmeno io l'esigenza di mettere un SO completamente diverso a livello di interfaccia per poi farlo tornare identico al sistema operativo precedente con dei programmini esterni. Se non siete disposti ad interagire con la nuova interfaccia, tenete Windows 7 e risparmiate anche tempo e denaro.

Ha una velocita impressionante windows 8 ecco il perche

Fabio50
22-08-2012, 13:02
In effetti questa non sarebbe una brutta idea!! :D

Il problema è che, se ho ben capito, lo pseudo-desktop di Win8 di fatto gira in una "app gigante"… quindi mi sa che Metro sia ineliminabile (se non come visualizzazione). :(

chiaramente qualcosa da modificare c'è di sicuro nel registro per far sparire metro del tutto, ma nessuno si sente di consigliarla

P.S.: ripeto a me personalmente metro piace e perciò non lo dico per me...

Bosk#91
22-08-2012, 13:03
quindi mentre usa il normale desktop metro non sta consumando in pratica?

Se ha mail e meteo sullo start consuma. Il desktop è un'app di metro, quindi non è che se sei sul desktop il resto di metro va in standby o si spegne...;)

cajenna
22-08-2012, 13:04
Se ha mail e meteo sullo start consuma. Il desktop è un'app di metro, quindi non è che se sei sul desktop il resto di metro va in standby o si spegne...;)

esatto,infatti il desktop si può chiudere come qualsiasi app metro...;)

Fabio50
22-08-2012, 13:05
sono pianamente d'accordo, ma credo che molti siano attratti da win 8 anche dalle migliorie prestazionali...


Ha una velocita impressionante windows 8 ecco il perche

infatti è quello che ho detto poco fa io...

thegamba
22-08-2012, 13:06
Se ha mail e meteo sullo start consuma. Il desktop è un'app di metro, quindi non è che se sei sul desktop il resto di metro va in standby o si spegne...;)
Il desktop è un'app metro? Ma dove? Al massimo "in metro c'è un collegamento al desktop", ma desktop (ambiente classico) e metro sono due cose differenti e "parallele", dall'uno si può passare all'altro:D Altrimenti anche metro sarebbe un'app del vecchio ambiente, visto che c'è un collegamento dal desktop:)

quindi mentre usa il normale desktop metro non sta consumando in pratica?
Funziona così:
- ambiente classico--->windows update
- ambiente metro--->aggiornamento in tempo reale delle varie app
Chiaramente, non installando app, queste non scaricano loro aggiornamenti (e come potrebbero?:asd:).
Imho se il tuo amico ha una connessione "a consumo" non gli conviene passare a 8 (che sfrutta la connessione internet per il 90% delle operazioni).

cajenna
22-08-2012, 13:11
Il desktop è un'app metro? Ma dove? Al massimo "in metro c'è un collegamento al desktop", ma desktop (ambiente classico) e metro sono due cose differenti e "parallele", dall'uno si può passare all'altro:D Altrimenti anche metro sarebbe un'app del vecchio ambiente, visto che c'è un collegamento dal desktop:)


Funziona così:
- ambiente classico--->windows update
- ambiente metro--->aggiornamento in tempo reale delle varie app
Chiaramente, non installando app, queste non scaricano loro aggiornamenti (e come potrebbero?:asd:).

prova,nel desktop classico,a prendere il lato superiore e vedrai che lo puoi chiudere come una app metro.

Bosk#91
22-08-2012, 13:12
Il desktop è un'app metro? Ma dove? Al massimo "in metro c'è un collegamento al desktop", ma desktop (ambiente classico) e metro sono due cose differenti e "parallele", dall'uno si può passare all'altro:D Altrimenti anche metro sarebbe un'app del vecchio ambiente, visto che c'è un collegamento dal desktop:)

Partendo dal presupposto che si può chiudere il desktop come una qualsiasi app metro e sempre tenendo fermo il fatto che metro non è altro che uno start screen enorme:) l'utente aveva chiesto se lavorando sul desktop le app mail e meteo non consumavano traffico dati. Ciò non è vero perchè il desktop non sostituisce metro ma è una parte di esso:) almeno così la vedo io imho, poi posso sbagliare:D

thegamba
22-08-2012, 13:15
prova,nel desktop classico,a prendere il lato superiore e vedrai che lo puoi chiudere come una app metro.

Questo perchè l'ambiente principale è quello metro, ma il desktop è ben di più di un'app...

Ecco cosa dice wikipedia
L'ambiente di tipo "Immersive" si affianca al desktop tradizionale di Windows, che ora è presente come specifico riquadro nella schermata Start, l'ambiente nel quale continuano ad essere eseguite le applicazioni legacy non in stile Modern UI.

cajenna
22-08-2012, 13:19
Sarà il gran caldo...ma ho una gran confusione......:muro:

si,hai ragione,anche se si possono chiudere e switchare le varie app,l'ambiente è quello immersive...ero tratto in inganno dal fatto che il desk classico si potesse chiudere normalmente..no,rimane in background.

Phoenix Fire
22-08-2012, 13:20
non c'e un modo per essere "offline" con w8 nonostante si sia collegato alla rete?

Bosk#91
22-08-2012, 13:23
Questo perchè l'ambiente principale è quello metro, ma il desktop è ben di più di un'app...

...



uff mi tocca darti ragione....:D

thegamba
22-08-2012, 13:24
Sarà il gran caldo...ma ho una gran confusione......:muro:

si,hai ragione,anche se si possono chiudere e switchare le varie app,l'ambiente è quello immersive...ero tratto in inganno dal fatto che il desk classico si potesse chiudere normalmente..no,rimane in background.

:D Anche io sono un po' "ciucco" dal caldo:p Ti assicuro che anche qui in piemonte si schiatta:sofico:

@cajenna: ma ancora non sei iscritto al thread di 9? Dai che poi ci si diverte :sofico:

gaxel
22-08-2012, 13:33
Punti di vista. Una cosa funzionale per te non dev'essere per forza funzionale per tutti.
Come si fa a lamentarsi del fatto che esistono alternative? :muro:

Veramente non sono io quello che si lamenta... sembra di tornare nel 1995 che c'era gente che rivoleva l'interfaccia di Win3.11 :asd:

ThEbEsT'89
22-08-2012, 13:34
come quelli che si vedono in CSI New York? :D

Mi sembra che lo usino pure a Studio Sport di recente, ma magari mi sbaglio...

:D Anche io sono un po' "ciucco" dal caldo:p Ti assicuro che anche qui in piemonte si schiatta:sofico:

Come non quotare :cry:

Toucan
22-08-2012, 13:39
Veramente non sono io quello che si lamenta... sembra di tornare nel 1995 che c'era gente che rivoleva l'interfaccia di Win3.11 :asd:
Non sempre le "novità" sono migliorative!!

Il fatto che la Microsoft (per note ragioni legate a SUOI interessi) adesso tenti di imporre questa novità non significa necessariamente che siamo di fronte ad un vero progresso.

Danilo Cecconi
22-08-2012, 13:43
Punti di vista. Una cosa funzionale per te non dev'essere per forza funzionale per tutti.
Come si fa a lamentarsi del fatto che esistono alternative? :muro:
Concordo appieno!!
Uso alternativamente Desktop e Metro, a seconda di quello che voglio fare, e non vedo perché si debba essere costretti a non avere più il classico pulsante Start di win 7 (ben vengano sw come classic shell per sopperire a questa "mancanza" da parte di M$), se si è abituati ad usarlo al posto del "cerca".
Che senso ha stare in Metro se poi un sw qualsiasi mi si riapre sul desktop?
Tanto vale che lo avvio direttamente da lì, specialmente se già sono sul Desktop, almeno finchè tale sw non svilupperà una App adatta a Metro.

Con questo, non perché io sia contro Metro, mi piace molto ad esempio l'App di eBay, ma non vedo perché non si possa fare un utilizzo "ibrido" di Win 8, oltre a sfruttare le maggiori prestazioni.

Tutto ciò avendo un PC desktop (o notebook) senza touch screen

OPP
22-08-2012, 13:46
non c'e un modo per essere "offline" con w8 nonostante si sia collegato alla rete?

ho visto che avendo una connessione wireless cliccando sulle proprietà della connessione si può dirgli che si tratta di una connessione a consumo, penso che quell'opzione vada a limitare in qualche modo il traffico dati, giusto?

collegando invece con cavo ethernet sparisce questa opzione, cavolo lui è connesso via cavo al router anche se è a consumo :stordita:

thegamba
22-08-2012, 14:03
ho visto che avendo una connessione wireless cliccando sulle proprietà della connessione si può dirgli che si tratta di una connessione a consumo, penso che quell'opzione vada a limitare in qualche modo il traffico dati, giusto?

collegando invece con cavo ethernet sparisce questa opzione, cavolo lui è connesso via cavo al router anche se è a consumo :stordita:

Secondo me, se proprio il passaggio a 8 è indispensabile, gli converrebbe disinstallare tutte le app metro ed evitare di installarne di nuove (che, volere o volare, necessitano di internet) e continuare ad usare il desktop come faceva con vista/7:rolleyes: Magari eviterei di disattivare update, ecco, giusto per avere un sistema operativo aggiornato, ma per il resto... Perchè tu capisci che anche per usare l'app meteo è necessario scaricare dei dati... Se limiti la connessione, che te ne fai? Per vedere che tempo faceva ieri?:asd:

Per quanto riguarda quell'opzione non so dirti, ma dubito fortemente che impedisca a metro di connettersi alla rete:boh:

OPP
22-08-2012, 14:09
Se limiti la connessione, che te ne fai? Per vedere che tempo faceva ieri?:asd:


:sofico: :ave:

Pess
22-08-2012, 14:16
Dopo aver provato le primissime release di Windows 8 (che mi hanno incasinato di brutto il notebook in firma) pensavo di prepararmi ad installarlo come unico so non appena l'università mi darà le chiavi MSDN (immagino dopo il 26 ottobre)... Ovviamente mi servirebbero le ISO in italiano perché la nostra università le ha solo in inglese...
Secondo voi si può fare qualcosa per scaricare delle ISO legali ed in italiano (un po' come descrivo in firma)?
Inoltre avrei la necessità di sapere se l'Optimus NVidia funziona bene e se è possibile installare anche le applicazioni metro nel mio hdd interno (meglio tenere più scarico possibile il mio vetusto Vertex 2)...
Ringrazio in anticipo quelli che mi risponderanno....

:)

nitroin
22-08-2012, 14:18
Impostando come metered la connessione credo possa arginare il problema.

Altrimenti disabilitando la live tile.

gaxel
22-08-2012, 14:30
Non sempre le "novità" sono migliorative!!

Il fatto che la Microsoft (per note ragioni legate a SUOI interessi) adesso tenti di imporre questa novità non significa necessariamente che siamo di fronte ad un vero progresso.

A parte che Microsoft giustamente fa i suoi interessi, mica è un ente benefico, e a parte che non ti sta imponendo niente, visto che puoi usare Win8 senza accorgerti manco ci sia Metro, ma già in Win7 lo start menù si poteva tranquillamente non usare (e infatti io non lo uso da quando ho le jumplists e la app bar). Volerlo a tutti i costi quindi è alla stregua di qando si continuavano ad usare comandi DOS per fare le cose che Win95 forniva graficamente... un'abitudine.

Fabio50
22-08-2012, 15:18
edit

arnyreny
22-08-2012, 15:18
scusa la domanda

allora per quelli a cui non piace metro ci dovrebbe essere la chiave anche per toglierlo definitivamente di mezzo...

p.s. : (a me personalmente piace molto e non mi interessa toglierlo )
quoto...
a me va bene cosi' com'e'
:D Anche io sono un po' "ciucco" dal caldo:p Ti assicuro che anche qui in piemonte si schiatta:sofico:

@cajenna: ma ancora non sei iscritto al thread di 9? Dai che poi ci si diverte :sofico:
:sofico:

ps]
nel firewall si possono bloccare le connessioni delle app

thegamba
22-08-2012, 15:24
per chi volesse togliere del tutto metro da Windows 8 qui c'è la procedura : http://danilo25software.altervista.org/blog/?p=229
Seeee... Ciao! Ma che cavolata è? A parte che non spiega niente di nuovo, ma poi a che scopo lo si fa?

cajenna
22-08-2012, 15:28
infatti non ha senso questa cosa,avere win8 senza l'immersive è come non averlo o avere un win7 rivisto....sp2???

Paky
22-08-2012, 15:30
Guida per disabilitare gli angoli attivi su Windows 8

Come ormai noto ai più, Windows 8 fa un intenso uso degli angoli attivi per riadattare all’esperienza mouse alcune nuove caratteristiche pensate per il touch. In certi casi gli angoli attivi possono risultare fastidiosi, soprattutto se abbiamo delle applicazioni che per qualche motivo hanno posizionato negli angoli elementi di interazione importanti.


Microsoft, consapevole dell’eventualità di riscontrare problemi, ha offerto la possibilità di disattivare gli angoli attivi di Windows 8 andando semplicemente a cambiare una chiave di registro. Tale scelta non comporta alcuna limitazione nell’uso, dato che può essere rimpiazzato da scorciatoie da tastiera.
Riepiloghiamo l’attuale uso degli angoli:
In basso a sinistra: tasto Start
In alto a sinistra: barra delle applicazioni (Apps Bar)
In basso a destra: barra dei charm (Charms Bar)
In alto a destra: barra dei charm (Charms Bar)

DISABILITARE GLI ANGOLI PER LA CHARMS BAR

Per disattivare gli angoli destri, quindi sia in alto che in basso, basta:
Aprire il registro di sistema premendo WIN+R e lanciando il comando regedit.
Quindi recarsi nella chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell
Fare click col tasto destro su ImmersiveShell e scegliere Nuovo –> Chiave.
Chiamare la chiave EdgeUI e dare OK.
Fare click col tasto destro su EdgeUI appena creato e scegliere Nuovo –> Dword (32-bit).
Chiamare questo nuovo valore DisableCharmsHint
Fare doppio click sul Dword appena creato e attribuirgli il valore 1 anziché 0.
Per aprire la barra dei Charm senza usare gli angoli attivi basta invocare da tastiera la scorciatoia WIN + C.
Se volete riabilitare gli angoli attivi per la Charms Bar basta mettere a 0 il valore precedentemente impostato a 1.



lo avevo segnalato anche io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37961040&postcount=8323

ma non funziona , è roba che evidentemente hanno rivisto nella rtm

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37961700&postcount=8368

Seeee... Ciao! Ma che cavolata è? A parte che non spiega niente di nuovo, ma poi a che scopo lo si fa?


deve aver bevuto troppo prima di scrivere l'articolo :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2012, 15:33
Veramente non sono io quello che si lamenta... sembra di tornare nel 1995 che c'era gente che rivoleva l'interfaccia di Win3.11 :asd:

Verissimo e in quell'occasione microsoft fu lungimirante e capì che l'utenza andava accontentata almeno di facciata. Come?


http://toastytech.com/guis/win95progman.png

Stavolta invece hanno fatto gli sbruffoni e chissà... forse ne pagheranno conseguenze. Tra un anno ne riparliamo :)


Saluti.

Fabio50
22-08-2012, 15:33
Seeee... Ciao! Ma che cavolata è? A parte che non spiega niente di nuovo, ma poi a che scopo lo si fa?

non era per me a me metro piace...

cmq va bene edito

thegamba
22-08-2012, 15:36
Verissimo e in quell'occasione microsoft fu lungimirante e capì che l'utenza andava accontentata almeno di facciata. Come?
Stavolta invece hanno fatto gli sbruffoni e chissà... forse ne pagheranno conseguenze. Tra un anno ne riparliamo :)
E con Calmira come la mettiamo? In quell'occasione fu l'esatto contrario, a dimostrazione che il menù start già all'epoca aveva avuto un buon successo:)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0e/CALMIRA.GIF
non era per me a me metro piace...

cmq va bene edito

Non capisco... Io ho solo detto la mia opinione, mi spiace se ti sei offeso:boh: :sob: Non vedo il motivo di editare, lascia stare tutto dov'è, non escludo che a qualcuno possa interessare:friend:

thegamba
22-08-2012, 15:38
edit

Fabio50
22-08-2012, 16:08
edit

non c'è problema

Danilo Cecconi
22-08-2012, 16:33
Seeee... Ciao! Ma che cavolata è? A parte che non spiega niente di nuovo, ma poi a che scopo lo si fa?
Questo "tizio" è un'offesa per tutti quelli che come me si chiamano Danilo:
edit link

predator_85
22-08-2012, 16:39
Questo "tizio" è un'offesa per tutti quelli che come me si chiamano Danilo:
edit link :huh: :banned:

Hai letto i commenti??? Ahahahahah

E la sua ultima frase??? Vabbe cercano gente

Varg87
22-08-2012, 16:58
Veramente non sono io quello che si lamenta... sembra di tornare nel 1995 che c'era gente che rivoleva l'interfaccia di Win3.11 :asd:

Non sei tu che hai detto che chi non vuole usare Metro dovrebbe rimanere a 7, perdendosi tutte le novità più interessanti?
Fatti un giro qua (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=windows+7+theme), qua (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=windows+7+icon) e qua (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=rainmeter) (trovi anche tante altre cose). Ti si aprirà un mondo, altro che Metro.
Chi usa la vecchia interfaccia in stile classico? Qualcuno la usa, io no. Chi usa Metro? Qualcuno la usa, io no. Ripeto è una POSSIBILITA'.
Se qualcuno vuole mantenere la vecchia interfaccia perchè si trova meglio faccia pure, non è un mio problema.
Non per niente in tutte le versioni di Windows rilasciate finora è possibile tornare all'interfaccia classica mentre ora, se non fosse per i vari surrogati del tasto start, ti attaccheresti. Non prendiamoci in giro, il tasto start non dava alcun fastidio visto che non influisce di certo sulle prestazioni del sistema e sull'usabilità di Metro, basta non usarlo visto che per accedere a Metro occorrerebbe semplicemente spostarsi più sotto nello stesso angolo.
Diciamo più che altro che era scomodo per la Microsoft e quindi ecco che pian piano nelle varie versioni preliminari è stato soppresso.

Fabio50
22-08-2012, 17:19
Non sei tu che hai detto che chi non vuole usare Metro dovrebbe rimanere a 7, perdendosi tutte le novità più interessanti?
Fatti un giro qua (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=windows+7+theme), qua (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=windows+7+icon) e qua (http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=rainmeter) (trovi anche tante altre cose). Ti si aprirà un mondo, altro che Metro.
Chi usa la vecchia interfaccia in stile classico? Qualcuno la usa, io no. Chi usa Metro? Qualcuno la usa, io no. Ripeto è una POSSIBILITA'.
Se qualcuno vuole mantenere la vecchia interfaccia perchè si trova meglio faccia pure, non è un mio problema.
Non per niente in tutte le versioni di Windows rilasciate finora è possibile tornare all'interfaccia classica mentre ora, se non fosse per i vari surrogati del tasto start, ti attaccheresti. Non prendiamoci in giro, il tasto start non dava alcun fastidio visto che non influisce di certo sulle prestazioni del sistema e sull'usabilità di Metro, basta non usarlo visto che per accedere a Metro occorrerebbe semplicemente spostarsi più sotto nello stesso angolo.
Diciamo più che altro che era scomodo per la Microsoft e quindi ecco che pian piano nelle varie versioni preliminari è stato soppresso.

se ma c'è una cosa che non mi torna

io per avere i gadget mi sono dovuto cercare un applicazione che li rimettesse come c'erano nella RP...che trovi in prima pagina(anche se non hanno messo il mio nome)...derivata da essa

non è come il menu start, secondo me quelli sono parecchio utili

sarei curioso di sapere perché a MS gli davano fastidio al punto da eliminarli nella versione finale ! Se gli davano davvero fastidio non avrebbero presentato un RP con i gadget...o no !

perché le app non ti danno tutte le info che ti davano i gadget...

e non ci dimentichiamo vista , grosso errore (ha cominciato ad andare un meglio solo dopo il SP2), se non corrono ai ripari con win 7 , la gente continuava a comprare win XP...non lo scordiamo

thegamba
22-08-2012, 17:31
Questo "tizio" è un'offesa per tutti quelli che come me si chiamano Danilo:
edit link :huh: :banned:
Clicca sulla home (anzi no:D)... E' 'na roba pietosa, a luglio ha parlato di team viewer, come se nessuno lo conoscesse:asd:

Paky
22-08-2012, 17:31
ho un problema

vecchia mobo sk 939 (asrock dual sata 2)

installato 8, tutto ok

se spengo il pc , il sistema si arresta in modo regolare
noto solo un comportamento anomalo con la scheda di rete
sullo switch il led risulta spento , come se al pc fosse staccata la spina

se lo riaccendo compare la schermata "resume from hybernation" poi il logo di 8 e si pianta li :eek: (ma se l'ho spento)

spengo , riaccendo e fa il boot regolare

se nel sistema disabilito il fast boot torna tutto a funzionare regolarmente


come si spiega?

Fabio50
22-08-2012, 17:35
Clicca sulla home (anzi no:D)... E' 'na roba pietosa, a luglio ha parlato di team viewer, come se nessuno lo conoscesse:asd:

ma è uno scherzo ??? :D

Folgore 101
22-08-2012, 17:36
Cut.. Non prendiamoci in giro, il tasto start non dava alcun fastidio visto che non influisce di certo sulle prestazioni del sistema e sull'usabilità di Metro, basta non usarlo visto che per accedere a Metro occorrerebbe semplicemente spostarsi più sotto nello stesso angolo.
Diciamo più che altro che era scomodo per la Microsoft e quindi ecco che pian piano nelle varie versioni preliminari è stato soppresso.
Infatti è esattamente quello il motivo e nessun altro, hanno bisogno che tutti gli utenti che utilizzano un PC si "affezionino" a Metro con la speranza che poi acquistino telefoni o tablet perché utilizzano la stessa interfaccia.
Spero che abbiano anche considerato che una cosa così invasiva possa aver anche l'effetto contrario e spingere gli utenti a non acquistare telefoni o tablet che utilizzano la stessa interfaccia a prescindere dalla bontà stessa dei prodotti.
se ma c'è una cosa che non mi torna

io per avere i gadget mi sono dovuto cercare un applicazione che li rimettesse come c'erano nella RP...che trovi in prima pagina

non come il menu start, secondo me quelli sono parecchio utili

sarei curioso di sapere perché a MS gli davano fastidio al punto da eliminarli nella versione finale !

perché le app non ti danno tutte le info che ti davano i gadget...
Semplice, per costringerti ad utilizzare le Tiles, ovviamente bisogna attendere che agli sviluppatori venga la voglia di convertirli o di crearne di nuovi.

Knighhell
22-08-2012, 17:57
Raga qualcuno si riesce a collegare a xbox live.

Ho installato da 0 Win 8 Pro (tecnet) ma quando provo a fare giochi , non si collega e l'app va in crash ,, inoltre lo Store mi ha dato un update per App giochi ma nulla , non si collega

Fabio50
22-08-2012, 18:01
Semplice, per costringerti ad utilizzare le Tiles, ovviamente bisogna attendere che agli sviluppatori venga la voglia di convertirli o di crearne di nuovi.

non credo proprio, io avevo dei gadget che mi davano la latenza della memoria, dati presi chiaramente dalla MB

e alcuni che mi davano la temperatura di ogni singolo core CPU e GPU

non credo proprio che faranno dei Titles a riguardo...

a me il fatto di togliere i gadget mi ha fatto capire chiaramente di quello che è che sarà win 8 : UN GRANDE FLOP ( purtroppo )

Knighhell
22-08-2012, 18:08
Raga qualcuno si riesce a collegare a xbox live.

Ho installato da 0 Win 8 Pro (tecnet) ma quando provo a fare giochi , non si collega e l'app va in crash ,, inoltre lo Store mi ha dato un update per App giochi ma nulla , non si collega

RISOLTO

Si deve sincronizzare ora con Windows.time

Danilo Cecconi
22-08-2012, 18:16
Clicca sulla home (anzi no:D)... E' 'na roba pietosa, a luglio ha parlato di team viewer, come se nessuno lo conoscesse:asd:
Me ne guardo bene dall'approfondire :D .
Non vale la pena neanche rispondere sul blog per coprirlo d'insulti.

Fabio50
22-08-2012, 18:25
Me ne guardo bene dall'approfondire :D .
Non vale la pena neanche rispondere sul blog per coprirlo d'insulti.

si lascia perdere...:)

Knighhell
22-08-2012, 18:39
Dopo upgrade , sembrava tutto ok , mi sono ritrovato con Wscript che andava in errore sempre

la versione che mi diceva e la 5.8, qualcuno sa come posso instalalre la versione nuova ?

Pess
22-08-2012, 18:43
Per evitare questi problemi converrebbe sempre fare una installazione pulita...
:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2012, 19:10
E con Calmira come la mettiamo?

'Azz... cosa mi fai ricordare? L'avevo messa nel dimenticatoio, ma tu non sei quello nato l'altro ieri? Come fai a conoscere calmira? :)

Beh calmira era un progetto esterno a Microsoft, un po' come i temi e i sistemi per replicare la grafica ed il menu start di Vista su XP o la superbar di Windows 7 su Vista o XP.

Quello che intendevo dire io è che Microsoft in quell'occasione ed anche successivamente (vedi il doppio menu start di Vista), ha quasi sempre tenuto conto delle esigenze di chi non vuole stravolgimenti improvvisi nelle sue abitudini e ciò si è dimostrato vincente soprattutto in ambito aziendale, dove più forte è lo zoccolo duro degli "utonti".

Oggi invece cambia tutte le carte in tavola, stravolge non poco l'esperienza d'uso del sistema operativo senza offrire le opzioni per tornare al vecchio, con un netto, deciso e sfrontato "o così o pomì". Secondo me questa scelta è sconsiderata e la pagheranno in qualche modo. Al giorno d'oggi la concorrenza c'è ed aspetta epic fail dell'ex monopolista per guadagnare terreno, soprattutto in ambito aziendale e nelle amministrazioni pubbliche. Ormai sempre più gestionali e programmi di uso delle grandi amministrazioni funzionano con interfaccia web, basta un browser, un programma di posta elettronica (quando non si usa anche per la posta una interfaccia web sul server aziendale), un lettore .pdf ed eventualmente uno wordprocessor e un collegamento alla rete. Cose disponibili in tutti gli OS! Insomma cominciano ad esserci settori in cui i responsabili dei reparti IT valutano con una certa attenzione se è proprio necessario Windows, e se c'è da formare del personale alla nuova interfaccia di Windows e nuove App, chissà che non convenga farlo direttamente per altro?


Saluti.

thegamba
22-08-2012, 19:21
'Azz... cosa mi fai ricordare? L'avevo messa nel dimenticatoio :)

Beh calmira era un progetto esterno a Microsoft, un po' come i temi e i sistemi per replicare la grafica ed il menu start di Vista su XP o la superbar di Windows 7 su Vista o XP.

Quello che intendevo dire io è che Microsoft in quell'occasione ed anche successivamente (vedi il doppio menu start di Vista), ha quasi sempre tenuto conto delle esigenze di chi non vuole stravolgimenti improvvisi nelle sue abitudini e ciò si è dimostrato vincente soprattutto in ambito aziendale, dove più forte è lo zoccolo duro degli "utonti".

Oggi invece cambia tutte le carte in tavola, stravolge non poco l'esperienza d'uso del sistema operativo senza offrire le opzioni per tornare al vecchio, con un netto, deciso e sfrontato "o così o pomì". Secondo me questa scelta è sconsiderata e la pagheranno in qualche modo. Al giorno d'oggi la concorrenza c'è ed aspetta epic fail dell'ex monopolista per guadagnare terreno, soprattutto in ambito aziendale e nelle amministrazioni pubbliche. Ormai sempre più gestionali e programmi di uso delle grandi amministrazioni funzionano con interfaccia web, basta un browser, un programma di posta elettronica (quando non si usa anche per la posta una interfaccia web sul server aziendale), un lettore .pdf ed eventualmente uno wordprocessor e un collegamento alla rete. Cose disponibili in tutti gli OS! Insomma cominciano ad esserci settori in cui i responsabili dei reparti IT valutano con una certa attenzione se è proprio necessario Windows, e se c'è da formare del personale alla nuova interfaccia di Windows e nuove App, chissà che non convenga farlo direttamente per altro?


Saluti.

Hai perfettamente ragione:) Credo che, cmq, se si dovesse formare il personale di una azienda per un nuovo sistema operativo, oggi come oggi si dovrebbe puntare su sistemi Linux-Based (come già hanno fatto nel comune di... Bergamo?).
Speriamo che la nuova interfaccia di windows, sia la scusa per allontanare M$ dalle scuole, che imho dovrebbero promuovere software libero... Ma nelle scuole l'importanza dell'informatica è secondaria rispetto ad altre, insignificanti, materie:rolleyes:

Senza nulla togliere, ovviamente, all'ottimo lavoro svolto con Windows 8, con cui M$ potrebbe "mollare" dal punto di vista aziendale e puntare di più sul mobile:)

Fabio50
22-08-2012, 19:24
'Azz... cosa mi fai ricordare? L'avevo messa nel dimenticatoio, ma tu non sei quello nato l'altro ieri? Come fai a conoscere calmira? :)

Beh calmira era un progetto esterno a Microsoft, un po' come i temi e i sistemi per replicare la grafica ed il menu start di Vista su XP o la superbar di Windows 7 su Vista o XP.

Quello che intendevo dire io è che Microsoft in quell'occasione ed anche successivamente (vedi il doppio menu start di Vista), ha quasi sempre tenuto conto delle esigenze di chi non vuole stravolgimenti improvvisi nelle sue abitudini e ciò si è dimostrato vincente soprattutto in ambito aziendale, dove più forte è lo zoccolo duro degli "utonti".

Oggi invece cambia tutte le carte in tavola, stravolge non poco l'esperienza d'uso del sistema operativo senza offrire le opzioni per tornare al vecchio, con un netto, deciso e sfrontato "o così o pomì". Secondo me questa scelta è sconsiderata e la pagheranno in qualche modo. Al giorno d'oggi la concorrenza c'è ed aspetta epic fail dell'ex monopolista per guadagnare terreno, soprattutto in ambito aziendale e nelle amministrazioni pubbliche. Ormai sempre più gestionali e programmi di uso delle grandi amministrazioni funzionano con interfaccia web, basta un browser, un programma di posta elettronica (quando non si usa anche per la posta una interfaccia web sul server aziendale), un lettore .pdf ed eventualmente uno wordprocessor e un collegamento alla rete. Cose disponibili in tutti gli OS! Insomma cominciano ad esserci settori in cui i responsabili dei reparti IT valutano con una certa attenzione se è proprio necessario Windows, e se c'è da formare del personale alla nuova interfaccia di Windows e nuove App, chissà che non convenga farlo direttamente per altro?


Saluti.

bravo concordo è quello che ho detto anche ieri sera riguardante un nuovo browser...essenzialmente più che ottimo.. da piacere per forza a tutti ma su win 8 non va...perché toglie da browser predefinito , ho provato in tutti i modi e non ce verso di rimediare, interne Explorer 10 ! Naturalmente io parte dal presupposto che un SO deve essere tutto ma meno che inutile...

RufyAce
22-08-2012, 19:33
Hai perfettamente ragione:) Credo che, cmq, se si dovesse formare il personale di una azienda per un nuovo sistema operativo, oggi come oggi si dovrebbe puntare su sistemi Linux-Based (come già hanno fatto nel comune di... Bergamo?).
Speriamo che la nuova interfaccia di windows, sia la scusa per allontanare M$ dalle scuole, che imho dovrebbero promuovere software libero... Ma nelle scuole l'importanza dell'informatica è secondaria rispetto ad altre, insignificanti, materie:rolleyes:

Senza nulla togliere, ovviamente, all'ottimo lavoro svolto con Windows 8, con cui M$ potrebbe "mollare" dal punto di vista aziendale e puntare di più sul mobile:)

Trovo molto giusta la tua ultima affermazione.
Infatti, non conosciamo le strategie di microsoft, potrebbe realmente abbondonare (o accantonare) il mercato aziendale e dirigersi con forza verso il mercato dei tablet e degli smartphone, che è in forte espansione. Probabilmente si sono fatti due conti e hanno visto, o meglio previsto, che il gioco vale la candela.

supeuser
22-08-2012, 19:36
torno solo per vedere se ci sono novita', ma mi pare che e' rimasta la schifezza dell'inizio... provato per una settimana, vade retro satana, una porcata immensa... per quanto mi riguarda non lo installero' mai piu', veramente una cosa orribile e antipratica... una complicazione inutile, brutto e fatto male... se avete multimonitor diventa inutilizzabile... che porcheria...

Fabio50
22-08-2012, 19:43
ciao supeuser ci rivediamo su F1 2012 spero...

sei sempre il migliore...cmq adesso è pure peggio perché hanno tolto anche i gadget che a te piacevano tanto...:D





questo serve per cambiare il disegno dello sfondo per chi non ha attivato, testato e funzionante , semplicissimo !!!

http://pasquiindustry.altervista.org/modernback-changer-raggiunge-la-2-5/

Knighhell
22-08-2012, 19:46
Per evitare questi problemi converrebbe sempre fare una installazione pulita...
:)

Il problema è 300 Gb di app installate e 200 Gb di doc.

Per fortunaq ho sempre un backup d'immagine.

Ma non so come risolvere il rpoblema

thegamba
22-08-2012, 19:56
torno solo per vedere se ci sono novita', ma mi pare che e' rimasta la schifezza dell'inizio... provato per una settimana, vade retro satana, una porcata immensa... per quanto mi riguarda non lo installero' mai piu', veramente una cosa orribile e antipratica... una complicazione inutile, brutto e fatto male... se avete multimonitor diventa inutilizzabile... che porcheria...

Io non credo che tu l'abbia seriamente provato:rolleyes: Scusami:)

Knighhell
22-08-2012, 20:06
Cavolo se le app non aumentano con il cavolo mi compro il tablet. non c'è nulla


che nervi !!!!!

RufyAce
22-08-2012, 20:15
Cavolo se le app non aumentano con il cavolo mi compro il tablet. non c'è nulla


che nervi !!!!!

usciranno tranquillo... non dimentichiamoci che windows 8 sarà venduto al grande pubblico dal 26 ottobre...

supeuser
22-08-2012, 20:23
ciao supeuser ci rivediamo su F1 2012 spero...

sei sempre il migliore...cmq adesso è pure peggio perché hanno tolto anche i gadget che a te piacevano tanto...:D





questo serve per cambiare il disegno dello sfondo per chi non ha attivato, testato e funzionante , semplicissimo !!!

http://pasquiindustry.altervista.org/modernback-changer-raggiunge-la-2-5/

Ciao si speriamo di gareggiare presto :-)

DaniloC25
22-08-2012, 20:29
Sono il proprietario del sito da voi citato nelle ultime pagine di questa discussione.

Il mio Blog non è tecnico, ma è solo un sito che riempio nel tempo libero (quindi gli articoli non sono certo di qualità). È principalmente rivolto a chi muove i primi passi verso il Computer (da qui, appunto, il Post su TeamViewer). È anche piuttosto nuovo, è nato a Febbraio, e quindi cerco di 'attirare utenze'. Come detto già nel commento del mio articolo, il titolo è un po' ingannevole, ma il suo obiettivo era quello di far eliminare le cose inutili e avere il menù Start di Windows 8 un po' più simile a quello 'originale'.

Al momento ho messo il Blog in manutenzione, per decidere se eliminare o meno il suddetto articolo. Detto questo, liberissimi di giudicare il mio sito e i suoi contenuti.

Se non volete rispondere sul Blog per coprirmi di insulti, potete sempre farlo qui :D

Ciao.

Knighhell
22-08-2012, 20:38
come si condivide una foto su FB da contatti di Windows 8

thegamba
22-08-2012, 20:39
Sono il proprietario del sito da voi citato nelle ultime pagine di questa discussione.

Il mio Blog non è tecnico, ma è solo un sito che riempio nel tempo libero (quindi gli articoli non sono certo di qualità). È principalmente rivolto a chi muove i primi passi verso il Computer (da qui, appunto, il Post su TeamViewer). È anche piuttosto nuovo, è nato a Febbraio, e quindi cerco di 'attirare utenze'. Come detto già nel commento del mio articolo, il titolo è un po' ingannevole, ma il suo obiettivo era quello di far eliminare le cose inutili e avere il menù Start di Windows 8 un po' più simile a quello 'originale'.

Al momento ho messo il Blog in manutenzione, per decidere se eliminare o meno il suddetto articolo. Detto questo, liberissimi di giudicare il mio sito e i suoi contenuti.

Se non volete rispondere sul Blog per coprirmi di insulti, potete sempre farlo qui :D

Ciao.

Ciao
non era nostra intenzione offenderti (spero di poter parlare anche a nome degli altri utenti in questa discussione):)
Ci è semplicemente scappato da ridere sul tuo articolo con l'how-to per eliminare metro:D Ma ti assicuro che qui nessuno vuole offendere nessuno:)

Per il resto, visto che oramai sei registrato, farebbe piacere sentire una tua opinione su 8:)

Ah, dimenticavo: ti do un consiglio; piuttosto che dilettarti nella professione del blogger (ci ho provato anche io, con scarsi risultati:sofico:), contribuisci con quello che sai su un forum come il nostro, ti assicuro che non te ne pentirai;)

Thegamba

mauriziofa
22-08-2012, 20:45
Io non credo che tu l'abbia seriamente provato:rolleyes: Scusami:)

Quoto, poteva dire qualsiasi cosa che non gli piacesse ma l ' inesattezza sul supporto multimonitor proprio no:

http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/21/enhancing-windows-8-for-multiple-monitors.aspx

Folgore 101
22-08-2012, 20:46
non credo proprio, io avevo dei gadget che mi davano la latenza della memoria, dati presi chiaramente dalla MB

e alcuni che mi davano la temperatura di ogni singolo core CPU e GPU

non credo proprio che faranno dei Titles a riguardo...

a me il fatto di togliere i gadget mi ha fatto capire chiaramente di quello che è che sarà win 8 : UN GRANDE FLOP ( purtroppo )
Condivido il tuo disappunto, ma questa è la strada che Microsoft ha tracciato e a meno di un MEGA FLOP dubito che ritornerà sui suoi passi.

Hai perfettamente ragione:) Credo che, cmq, se si dovesse formare il personale di una azienda per un nuovo sistema operativo, oggi come oggi si dovrebbe puntare su sistemi Linux-Based (come già hanno fatto nel comune di... Bergamo?).
Speriamo che la nuova interfaccia di windows, sia la scusa per allontanare M$ dalle scuole, che imho dovrebbero promuovere software libero... Ma nelle scuole l'importanza dell'informatica è secondaria rispetto ad altre, insignificanti, materie:rolleyes:

Senza nulla togliere, ovviamente, all'ottimo lavoro svolto con Windows 8, con cui M$ potrebbe "mollare" dal punto di vista aziendale e puntare di più sul mobile:)
Dipende sempre dall'azienda perché fin quando si tratta di browser, posta e scrivere una lettera penso che qualsiasi SO possa andare bene, ma nel momento in cui si utilizza software tecnico o usi Win oppure usi Win, o i produttori si decidono a sviluppare per le altre piattaforme altrimenti Win rimarrà nelle aziende ancora a lungo.

ThEbEsT'89
22-08-2012, 20:56
ho un problema

vecchia mobo sk 939 (asrock dual sata 2)

installato 8, tutto ok

se spengo il pc , il sistema si arresta in modo regolare
noto solo un comportamento anomalo con la scheda di rete
sullo switch il led risulta spento , come se al pc fosse staccata la spina

se lo riaccendo compare la schermata "resume from hybernation" poi il logo di 8 e si pianta li :eek: (ma se l'ho spento)

spengo , riaccendo e fa il boot regolare

se nel sistema disabilito il fast boot torna tutto a funzionare regolarmente


come si spiega?

Io ho un problema simile. Pure io con mobo 939 (Asus a8n sli premium).
In pratica ho il pc collegato al router Netgear tramite cavo ethernet. Quando spengo il pc, invece di restare il led verde relativo alla sua porta (cosa che ha sempre fatto...) diventa giallo segno di connettività assente. Il bello è che da allora lo fa pure con gli altri os :mbe:

Poi la cosa stranissima è che, a volte, dopo il boot ed il login windows mi dà connettività limitata o assente impedendomi la navigazione (addirittura non posso accedere all'interfaccia web del router....). Dopo qualche reboot tutto riprende a funzionare come se nulla fosse. Di nuovo lo strano è che questo giochetto ha iniziato a farlo con gli altri os, cosa che prima dell'installazione di win8 non succedeva... :stordita:

Infine nessuno ha problemi con Firefox? Ho già avuto 3 freeze durante i caricamenti delle pagine web. Su siti diversi sia chiaro. Non riporta nessun errore semplicemente si freeza e sono costretto a riavviare. Utilizzo Firefox 14.0.1 senza nessun plugin. Ora ho provato a disattiva l'accelerazione hardware e, per ora, non l'ha più fatto :sperem:. Che sia una incompattibilità con i driver video? (ho una ATI e ho messo i 12.8 certificati per win8).

Althotas
22-08-2012, 21:01
Cavolo se le app non aumentano con il cavolo mi compro il tablet. non c'è nulla


che nervi !!!!!
Ne è stata segnalata una ieri che potresti provare. Riporto di seguito il post originale :)

Descrizione dei una delle app disponibili...

Descrizione

Mappa stellare, l'app definitiva per astronomi e astrofili, apre una finestra virtuale sull'universo visibile.

Sfrutta al massimo il tuo dispositivo Windows 8 e puntalo verso il cielo. Mappa stellare ti dirà esattamente cosa stai guardando! La modalità Realtà aumentata (RA) è disponibile su tablet e dispositivi con accelerometro e magnetometro digitale.

Oppure, puoi esplorare l'universo comodamente dalla scrivania per conoscere le meraviglie del nostro sistema solare e spingerti ancora più oltre.

Grazie alla tecnologia GPS all'avanguardia, un universo 3D ad alta precisione e le più recenti innovazioni high-tech nel campo dei sensori, Mappa stellare calcola in tempo reale la posizione attuale di tutte le stelle e pianeti visibili dalla Terra e ti mostra esattamente dove sono, anche in pieno giorno!

Vuoi poi sapere come si chiama quella stella così luminosa? Puntale il tuo dispositivo RA potresti scoprire che si tratta di un pianeta!

E se vuoi dare un’occhiata a come vedono il cielo gli abitanti dall’altra parte della terra basta puntare il tuo dispositivo RA in basso!

Se sei curioso invece di sapere dove si trova il tuo segno zodiacale basta che guardi alla tua Mappa Stellare che ti dirà questo e molto altro.

Perciò punta il tuo dispositivo RA Windows 8 verso il cielo e scopri i segreti del cosmo!

------------
Ora porto fuori il case con la prolunga e punto il monitor verso orione..(non dite cn che fa rima...;))..
Ridateci o meglio lasciateci Windows !!!!!!!!:cry:
E questo sarebbe il s.o. per PC? mah....

thegamba
22-08-2012, 21:03
Io con scheda di rete tp-link, da quando ho 8, mi da connettitività assente o limitata, sia da 7 che da 8 (ma non da xp)... E le latenze verso gli ip della mia rete diventano qualcosa di assurdo... A volte perdo 3 pacchetti su 4... Risolvo riavviando il router e il pc:boh:


Infine nessuno ha problemi con Firefox? Ho già avuto 3 freeze durante i caricamenti delle pagine web. Su siti diversi sia chiaro. Non riporta nessun errore semplicemente si freeza e sono costretto a riavviare. Utilizzo Firefox 14.0.1 senza nessun plugin. Ora ho provato a disattiva l'accelerazione hardware e, per ora, non l'ha più fatto :sperem:. Che sia una incompattibilità con i driver video? (ho una ATI e ho messo i 12.8 certificati per win8).
Prova ad attivare Hyper-V, sulla consumer il problema si risolveva così:)

ThEbEsT'89
22-08-2012, 21:24
Io con scheda di rete tp-link, da quando ho 8, mi da connettitività assente o limitata, sia da 7 che da 8 (ma non da xp)... E le latenze verso gli ip della mia rete diventano qualcosa di assurdo... A volte perdo 3 pacchetti su 4... Risolvo riavviando il router e il pc:boh:



Prova ad attivare Hyper-V, sulla consumer il problema si risolveva così:)

Io non ho problemi di latenze o di perdita di pacchetti solo questo della scheda di rete che un po' va e un po' no... Lo strano è che sia a me che a te che a paki è iniziato tutto con l'installazione di 8...

Ma scusa Hyper-V non è per la virtualizzazione?

thegamba
22-08-2012, 21:25
Ma scusa Hyper-V non è per la virtualizzazione?
Si, ma attivandolo il problema spariva, sia sulla consumer che sulla release, sulla rtm non so:boh:

ThEbEsT'89
22-08-2012, 21:28
Si, ma attivandolo il problema spariva, sia sulla consumer che sulla release, sulla rtm non so:boh:

Ok grazie, per ora provo con l'accelerazione disattivata. Se lo fa sempre allora lo attiverò anche se non mi serve. Imho però urge una patch o da Microsoft o da Mozilla...

Fabio50
22-08-2012, 21:43
Domanda

Si puo dire che il mio Windows 8 e completo

ho quello completo in tutto e funziona tutto alla perfezione ma c'è un ma :

QUALCUNO MI PUO SPIEGARE COSA CENTRA L'INTERFACCIA METRO CON L'INFORMATICA ???? :mad: :mad: :mad:

p.s. : lo so che siete in difficoltà , perché non lo sapete neanche voi

DaniloC25
22-08-2012, 21:47
Ciao
non era nostra intenzione offenderti (spero di poter parlare anche a nome degli altri utenti in questa discussione):)
Ci è semplicemente scappato da ridere sul tuo articolo con l'how-to per eliminare metro:D Ma ti assicuro che qui nessuno vuole offendere nessuno:)

Per il resto, visto che oramai sei registrato, farebbe piacere sentire una tua opinione su 8:)

Ah, dimenticavo: ti do un consiglio; piuttosto che dilettarti nella professione del blogger (ci ho provato anche io, con scarsi risultati:sofico:), contribuisci con quello che sai su un forum come il nostro, ti assicuro che non te ne pentirai;)

Thegamba

Grazie della risposta. Alla fine ho deciso di eliminare quell'articolo e tra poco riaprirò il Blog.

Riguardo Windows 8, l'ho provato dalla Consumer Preview. Anche se sono riuscito (più o meno) ad abituarmi alla nuova interfaccia, alle nuove funzioni e il resto, continuo a preferire Windows 7. Poiché non tengo icone sul Desktop, e uso raramente i Pin sulla Taskbar, preferisco usare il menù Start che in pochi click mi segnala quello che cerco. Trovarmi l'intero monitor in un'area monocolore è una cosa che non mi piace per niente :Prrr:

Alcuni Forum li frequento, anche spesso. Quando vengo aiutato a risolvere un problema, mi piace condividerne la soluzione con gli altri, in questo caso sul mio Blog.

Ciao.

Fabio50
22-08-2012, 21:56
Domanda

Si puo dire che il mio Windows 8 e completo

ho quello completo in tutto e funziona tutto alla perfezione ma c'è un ma :

QUALCUNO MI PUO SPIEGARE COSA CENTRA L'INTERFACCIA METRO CON L'INFORMATICA ???? :mad: :mad: :mad:

p.s. : lo so che siete in difficoltà , perché non lo sapete neanche voi

ecco vedete ve lo dico io non centra assolutamente nulla...

adesso mi scarico V-LITE e vedo se mi posso fare un DVD senza interfaccia metro..ma non perché sia brutta solo perché assolutamente inutile...

lmbora
22-08-2012, 21:58
Domanda

Si puo dire che il mio Windows 8 e completo

ho quello MSDN completo in tutto e funziona tutto alla perfezione ma c'è un ma :

QUALCUNO MI PUO SPIEGARE COSA CENTRA L'INTERFACCIA METRO CON L'INFORMATICA ???? :mad: :mad: :mad:

p.s. : lo so che siete in difficoltà , perché non lo sapete neanche voi

In tutto e per tutto compresa la traduzione in ITA?? A me questa versione (MSDN) pare tradotta solo in parte!!! Lo fa solo a me??? ver. rtm 9200

P.S. Anche il pannello di controllo è in inglese...... versione errata o fake (la mia)???

Fabio50
22-08-2012, 22:00
In tutto e per tutto compresa la traduzione in ITA?? A me questa versione (MSDN) pare tradotta solo in parte!!! Lo fa solo a me??? ver. rtm 9200

no no è completa senza traduzioni e anche nell'installazione è solo in italiano...ma non è quella la mia domanda

la trovi su normali siti e per vie legali...non c'è bisogno di nessun programma per averla

non è quella la mia domanda

lmbora
22-08-2012, 22:02
no no è completa senza traduzioni e anche nell'installazione è solo in italiano...ma non è quella la mia domanda

No certo..... era perchè asserivi che era tutto a posto.... confermi comunque di avere tutti i menù ed ogni altra scritta in ITA??? io no.... METRO è una schifezza senza il touch..... con il touch penso valga la pena....

Fabio50
22-08-2012, 22:06
No certo..... era perchè asserivi che era tutto a posto.... confermi comunque di avere tutti i menù ed ogni altra scritta in ITA??? io no.... METRO è una schifezza senza il touch..... con il touch penso valga la pena....

si si tranquillo confermo...

praticamente mi sono detto adesso non ho più niente da fare lo uso questo Windows 8

ed è proprio li che ti accorgi che il metro è solo una valanga di quadratini da sistemare tipo puzzle, che le funzioni delle app sono inutili, e soprattutto che da metro in poi è tutto inutile.. tutte cose che trovi banalmente anche navigando 10 minuti in internet

è questa la mia forte delusione.......

a questo punto mi auguro di tutto cuore che questo Windows 8 sia un fallimento TOTALE per MICROSOFT !!!

mi dispiace per voi utenti che ci siete cascati come me...





scusate lo sfogo !!!

ThEbEsT'89
22-08-2012, 22:11
In prima pagina c'è un modo per mettere i comandi di spegnimento e di riavvio nell'interfaccia metro. E' possibile trovarlo da qualche altra parte? Il link non mi pare funzionante...
Funziona vero con la RTM?

Fabio50
22-08-2012, 22:19
In prima pagina c'è un modo per mettere i comandi di spegnimento e di riavvio nell'interfaccia metro. E' possibile trovarlo da qualche altra parte? Il link non mi pare funzionante...
Funziona vero con la RTM?

si certo

Paky
22-08-2012, 22:40
si si tranquillo confermo...

non mi riempite di mp adesso però !

praticamente mi sono detto adesso non ho più niente da fare lo uso questo Windows 8

ed è proprio li che ti accorgi che il metro è solo una valanga di quadratini da sistemare tipo puzzle, che le funzioni delle app sono inutili, e soprattutto che da metro in poi è tutto inutile.. tutte cose che trovi banalmente anche navigando 10 minuti in internet

è questa la mia forte delusione.......

a questo punto mi auguro di tutto cuore che questo Windows 8 sia un fallimento TOTALE per MICROSOFT !!!

mi dispiace per voi utenti che ci siete cascati come me...





scusate lo sfogo !!!


cos'è site tutti impazziti?

prima lo difendete a spada tratta ora lo volete al rogo? :asd:

Danilo Cecconi
22-08-2012, 22:40
Sono il proprietario del sito da voi citato nelle ultime pagine di questa discussione.

Il mio Blog non è tecnico, ma è solo un sito che riempio nel tempo libero (quindi gli articoli non sono certo di qualità). È principalmente rivolto a chi muove i primi passi verso il Computer (da qui, appunto, il Post su TeamViewer). È anche piuttosto nuovo, è nato a Febbraio, e quindi cerco di 'attirare utenze'. Come detto già nel commento del mio articolo, il titolo è un po' ingannevole, ma il suo obiettivo era quello di far eliminare le cose inutili e avere il menù Start di Windows 8 un po' più simile a quello 'originale'.

Al momento ho messo il Blog in manutenzione, per decidere se eliminare o meno il suddetto articolo. Detto questo, liberissimi di giudicare il mio sito e i suoi contenuti.

Se non volete rispondere sul Blog per coprirmi di insulti, potete sempre farlo qui :D

Ciao.
Credo di doverti delle scuse anch'io, effettivamente ci sono andato giù un po'....duro, ma ritenevo che quelle modifiche allo Start di 8 fossero così banali (la "manipolazione" delle Apps era stata la prima cosa che avevo fatto fin dalla developer :D ), che anche un novizio del PC fosse in grado di farlo non appena capito come usare il mouse in Metro (angoli e tasto dx).

Comunque tutto il male non viene per nuocere: benvenuto nel forum :), spero di scambiare qualche opinione in futuro, in qualche thread.

Fabio50
22-08-2012, 22:50
cos'è site tutti impazziti?

prima lo difendete a spada tratta ora lo volete al rogo? :asd:

a parte al fatto di volerlo al rogo o no...quello sarà solo il tempo poi a dirlo

tu mi sai rispondere alla mia domanda iniziale ?

grazie

p.s. . mi sembra sia abbastanza semplice da capire, se poi nessuono a una risposta capisco anche quello
tranquillo non sono impazzito...

DioBrando
22-08-2012, 22:52
Post (http://www.beingmanan.com/wp/2012/08/windows-8-problems/) interessante sul quel che, per un utente, sarebbe stato bello vedere nella final release.

john18
22-08-2012, 22:53
Questo controllo della firma digitale la trovo una cosa alquanto limitante per gli sviluppatori indipendenti che non hanno denaro da dare a microsoft per la certificazione,soprattutto se sono gratuiti.

Fabio50
22-08-2012, 23:25
vi riferite a me ?

io ho solo dato la mia opinione definitiva perché all'atto pratico lo difendevo questo SO, poi mi sono accorto del suo vero valore...tutto qua

siamo in un paese democratico e ognuno a diritto della sua opinione sulle cose e di dire la sua, ed anche libero di cambiare opinione

valles
22-08-2012, 23:45
Condivido il tuo disappunto, ma questa è la strada che Microsoft ha tracciato e a meno di un MEGA FLOP dubito che ritornerà sui suoi passi.


Dipende sempre dall'azienda perché fin quando si tratta di browser, posta e scrivere una lettera penso che qualsiasi SO possa andare bene, ma nel momento in cui si utilizza software tecnico o usi Win oppure usi Win, o i produttori si decidono a sviluppare per le altre piattaforme altrimenti Win rimarrà nelle aziende ancora a lungo.
se usano CAD son vincolate a Windows, ma conosco (per lavoro) tante aziende che usano Unix o so Linux, e aumentano di numero ogni giorno; sono milioni di € che Ms non recupererà neanche in parte col giocattolo 8 mezzo smart e mezzo desktop.

Toucan
23-08-2012, 00:44
QUALCUNO MI PUO SPIEGARE COSA CENTRA L'INTERFACCIA METRO CON L'INFORMATICA ???? :mad: :mad: :mad:

Nulla… è solo un'imposizione interessata da parte della M$!! ;)

Sinceramente, per ora Windows 8 mi sembra solo una "versione ridotta" di Windows 7: vere funzionalità aggiuntive non ne ho trovate.
Sui pc desktop Metro è inutilizzabile, e di fatto per poter usare il pc è "obbligatorio" installare Classic Shell: in pratica pian piano sto riproducendo su Windows 8 l'interfaccia di Windows 7. A quel punto però forse sarebbe meglio usare direttamente Windows 7!!




P.S.
Dopo 4 giorni di full-immersion in Windows 8, oggi sono tornato (temporaneamente) a Windows 7: la sensazione immediata è stata quella di esser tornato da un "sistema operativo giocattolo" ad un "sistema operativo vero"!!
Boh… Metro sembra quasi un videogioco. :mbe:

Nekym
23-08-2012, 02:21
ragazzi finalmente è disponibile windows 8 su msdnaa in inglese

nitroin
23-08-2012, 07:21
QUALCUNO MI PUO SPIEGARE COSA CENTRA L'INTERFACCIA METRO CON L'INFORMATICA ???? :mad: :mad: :mad:


E' una pezzo di interfaccia grafica così come è lo start di Windows 7.

Quindi con l'informatica centra, e pure molto. :asd:

Si può dibattere che sia brutta (e sicuramente andrà affinata) etc etc ma di fatto toglie molto poco all'utente (di fatto solo la possibilità di vedere le applicazioni su desktop mentre si sta per far partire un programma).

stgww
23-08-2012, 07:28
ragazzi finalmente è disponibile windows 8 su msdnaa in inglese

Sei stato sveglio fino alle 3 am solo per questo immagino XD
Ma il language pack lo si può già reperire in modo legale?

Bosk#91
23-08-2012, 07:43
Ragazzi ho visto QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=HGyx4H6ctUU&feature=player_embedded#!) video sul refresh/reset di windows 8....ma al minuto 1.43 ho notato che l'app meteo è animata anche "dentro" non solo il riquadro!:eek: Sapete se si può in qualche modo abilitare?:D

RufyAce
23-08-2012, 08:33
ragazzi finalmente è disponibile windows 8 su msdnaa in inglese

Mettessero pure l'italiano sti maledetti...:asd:

nitroin
23-08-2012, 08:38
Mettessero pure l'italiano sti maledetti...:asd:

Puoi comunque attivare la RTM con language pack.

RufyAce
23-08-2012, 08:44
Puoi comunque attivare la RTM con language pack.

vabè, arrivati a questo punto preferisco aspettare che esca completamente in italiano... spero e penso che sarà una questione di giorni, se non di ore...

lupin 3rd
23-08-2012, 09:04
Nulla… è solo un'imposizione interessata da parte della M$!! ;)

Sinceramente, per ora Windows 8 mi sembra solo una "versione ridotta" di Windows 7: vere funzionalità aggiuntive non ne ho trovate.
Sui pc desktop Metro è inutilizzabile, e di fatto per poter usare il pc è "obbligatorio" installare Classic Shell: in pratica pian piano sto riproducendo su Windows 8 l'interfaccia di Windows 7. A quel punto però forse sarebbe meglio usare direttamente Windows 7!!


P.S.
Dopo 4 giorni di full-immersion in Windows 8, oggi sono tornato (temporaneamente) a Windows 7: la sensazione immediata è stata quella di esser tornato da un "sistema operativo giocattolo" ad un "sistema operativo vero"!!
Boh… Metro sembra quasi un videogioco. :mbe:


il problema è che microsoft sembri aver dimenticato cosa significhi l' evoluzione di un sistema operativo: un sistema operativo va aggiornato quando viene migliorata sicurezza, affidabilità, gesione dei processi, gestione della memoria, file system e supporto per aumentare l' efficienza di nuove architetture hardware...windows 8 di tutti questi punti possiede solo la gestione della memoria migliorata, non so fino a che punto avrebbe senso per un azienda passare a questo nuovo sistema operativo; le nuove features possono essere installate semplicemente tramite tool di terze parti, è ridicolo ritrovarsi ad installare classic shell per avere un interfaccia utilizzabile...il mio augurio è che questo sistema venga sabotato da tutti, in quanto questa non è un evoluzione di un sistema operativo, è solo una piattaforma di lancio per guadagnarci dalle app


ragazzi finalmente è disponibile windows 8 su msdnaa in inglese

Sei stato sveglio fino alle 3 am solo per questo immagino XD
Ma il language pack lo si può già reperire in modo legale?

provatelo ad installarlo sulla iso in italiano di msdn standard...cn windows 7 funzionava...

piccolo ot: ho visto che su msdnaa hanno messo anche visual studio 2012 pro, ma mancano la ultimate e la premium, secondo voi le metteranno?

mauriziofa
23-08-2012, 09:10
Nulla… è solo un'imposizione interessata da parte della M$!! ;)

Sinceramente, per ora Windows 8 mi sembra solo una "versione ridotta" di Windows 7: vere funzionalità aggiuntive non ne ho trovate.
Sui pc desktop Metro è inutilizzabile, e di fatto per poter usare il pc è "obbligatorio" installare Classic Shell: in pratica pian piano sto riproducendo su Windows 8 l'interfaccia di Windows 7. A quel punto però forse sarebbe meglio usare direttamente Windows 7!!




P.S.
Dopo 4 giorni di full-immersion in Windows 8, oggi sono tornato (temporaneamente) a Windows 7: la sensazione immediata è stata quella di esser tornato da un "sistema operativo giocattolo" ad un "sistema operativo vero"!!
Boh… Metro sembra quasi un videogioco. :mbe:

Ma la copia dei file nettamente più veloce, il boot migliorato, il nuovo task manager con gestione di avvio migliorato, la ricerca veloce da charm bar per ogni contesto in cui sei, non hai notato nulla di tutto cio?

Althotas
23-08-2012, 09:23
Ma la copia dei file nettamente più veloce, il boot migliorato, il nuovo task manager con gestione di avvio migliorato, la ricerca veloce da charm bar per ogni contesto in cui sei, non hai notato nulla di tutto cio?
Le prime sono stupidate che potevano, e dovevano, essere implementate su windows 7 con il prossimo service pack, e non è escluso che non lo saranno. E comunque sono cose che si apprezzano poco o niente nell'uso tradizionale, perchè la gente non passa tutto il giorno ad accendere e spegnere il pc (specie con windows 7) o a copiare file, e per la copia di file esistono da anni tool gratuiti che la velocizzano. L'ultima è solo un obbligo, derivante dall'approccio (limitante per gli utenti pc desktop e server) della nuova GUI.

DioBrando
23-08-2012, 09:28
vabè, arrivati a questo punto preferisco aspettare che esca completamente in italiano... spero e penso che sarà una questione di giorni, se non di ore...

Dubito fortemente.
Le versioni italiane su MSDNAA arrivano dopo un bel po' di tempo.

DioBrando
23-08-2012, 09:32
Leggendo le notifiche su Twitter da qualche mese da parte di colleghi ed altri dev, io ho l'impressione che non stiate usando Windows8 per le sue potenzialità e soprattutto per come è stato pensato.

Ovviamente abituati, da anni, ad una metafora piuttosto diversa, 2-3 giorni di utilizzo non sono sufficienti. :)



Mi piacerebbe piuttosto sapere se qualcuno ha provato ad installarlo su Mac con BootCamp e l'autonomia risultante nei portatili.

Ad oggi, con Seven faccio 3h mentre con OSX arrivo a 5. Questo per un noto problema di driver...che in teoria sarebbero stati risolti proprio con 8

Paky
23-08-2012, 09:45
win 7 ammazza le batterie anche sui normali netbook :asd:

thegamba
23-08-2012, 09:49
"L'informatica c'entra con i computer non più di quanto l'astronomia c'entri con i telescopi"


@Fabio50: come ti avevo detto in pm, "ne discutiamo sul thread", ed eccomi qui.
Mi pare che tu abbia repentinamente cambiato idea, da un opposto all'altro, e credo che la causa sia tutta di questo messaggio:
torno solo per vedere se ci sono novita', ma mi pare che e' rimasta la schifezza dell'inizio... provato per una settimana, vade retro satana, una porcata immensa... per quanto mi riguarda non lo installero' mai piu', veramente una cosa orribile e antipratica... una complicazione inutile, brutto e fatto male... se avete multimonitor diventa inutilizzabile... che porcheria...
Mi pare assolutamente esagerato cambiare idea per un'opinione del genere... Mi pare evidente che supeuser non abbia minimamente provato 8, non tanto per la prima parte del messaggio, che è anche carina da leggere, ma per la frase "se avete multimonitor diventa inutilizzabile...". Perchè? La gestione del doppio schermi (a parte la barra "estesa") mi pare assolutamente identica a quella di 7... 'ndo sta la differenza? Boh....


se usano CAD son vincolate a Windows, ma conosco (per lavoro) tante aziende che usano Unix o so Linux, e aumentano di numero ogni giorno; sono milioni di € che Ms non recupererà neanche in parte col giocattolo 8 mezzo smart e mezzo desktop.
Sbagliato!:sofico: Se M$ dovesse lasciare il mercato "aziendale", probabilmente le swhouse si sposterebbero su una diversa piattaforma... Quindi OGGI si è vincolati, ma DOMANI?

ChioSa
23-08-2012, 09:51
non ci credo ma è spuntato in anticipo :eek:

http://i49.tinypic.com/2hrlvh1.jpg

corro ad attivare :ciapet:

Althotas
23-08-2012, 09:53
Leggendo le notifiche su Twitter da qualche mese da parte di colleghi ed altri dev, io ho l'impressione che non stiate usando Windows8 per le sue potenzialità e soprattutto per come è stato pensato.

Ovviamente abituati, da anni, ad una metafora piuttosto diversa, 2-3 giorni di utilizzo non sono sufficienti. :)



Mi piacerebbe piuttosto sapere se qualcuno ha provato ad installarlo su Mac con BootCamp e l'autonomia risultante nei portatili.

Ad oggi, con Seven faccio 3h mentre con OSX arrivo a 5. Questo per un noto problema di driver...che in teoria sarebbero stati risolti proprio con 8
Questo è un articolo appena uscito che affronta proprio l'argomento che ti interessa, prendendo però in esame, giustamente (vista la GUI nata per dispositivi touch), windows 8 installato su tablet: http://www.zdnet.com/rethinking-the-viability-of-the-windows-8-tablet-7000002967/ - leggilo attentamente ;)

thegamba
23-08-2012, 09:53
non ci credo ma è spuntato in anticipo :eek:
corro ad attivare :ciapet:

Provare invidia per un interista... Ma dove siamo arrivati?:D

Buon download:)

Pess
23-08-2012, 09:57
non ci credo ma è spuntato in anticipo :eek:

CUT

corro ad attivare :ciapet:

Io aspetto che tu mi linki le ISO in italiano come già hai fatto con 7...

:Prrr:

ITAdenisITA
23-08-2012, 10:16
Scusate ma i programmi che ho aora su Seven(Origin,Steam,Ashampoo,Winrar...)e tutti i giochi che ho funzionano anche con windows 8?Perchè se non vanno non formatto tutto e aspetto!Chi ha gia Win8 e gioca col pc mi può dire cortesemente se è tutto ok?

gaxel
23-08-2012, 10:26
Scusate ma i programmi che ho aora su Seven(Origin,Steam,Ashampoo,Winrar...)e tutti i giochi che ho funzionano anche con windows 8?Perchè se non vanno non formatto tutto e aspetto!Chi ha gia Win8 e gioca col pc mi può dire cortesemente se è tutto ok?

Funziona tutto, meglio.

thegamba
23-08-2012, 10:30
Scusate ma i programmi che ho aora su Seven(Origin,Steam,Ashampoo,Winrar...)e tutti i giochi che ho funzionano anche con windows 8?Perchè se non vanno non formatto tutto e aspetto!Chi ha gia Win8 e gioca col pc mi può dire cortesemente se è tutto ok?

Per i giochi 8 è decisamente indietro... A parte i driver per le schede grafiche che sono "indietro" (sopratutto amd), anche softth non è compatibile con 8:muro: In qualsiasi caso devi provare, per avere una prova tangibile:) Ricordati di installare le directx 9.0c;)

gaxel
23-08-2012, 10:32
Per i giochi 8 è decisamente indietro... A parte i driver per le schede grafiche che sono "indietro" (sopratutto amd), anche softth non è compatibile con 8:muro: In qualsiasi caso devi provare, per avere una prova tangibile:) Ricordati di installare le directx 9.0c;)

Ah già... dimenticavo che al mondo c'è ancora gente che compra ATI :asd:

thegamba
23-08-2012, 10:33
Ah già... dimenticavo che al mondo c'è ancora gente che compra ATI :asd:
:asd: Nvidia cmq funziona benone:D Anche se i driver sono in fase di sviluppo:) Ma la mancanza di softth, se hai il doppio schermo, si sente eccome, purtroppo:muro:

gaxel
23-08-2012, 10:36
:asd: Nvidia cmq funziona benone:D Anche se i driver sono in fase di sviluppo:) Ma la mancanza di softth, se hai il doppio schermo, si sente eccome, purtroppo:muro:

Doppio schermo non l'ho, nVidia mi sembra funzionare bene e da subito ho trovato i driver per Win8... ATI non vedrà mai più un centesimo da parte mia proprio per la pessima gestione dei drivers (su Win7 64bit per anni ho dovuto installarli a mano, in linea di comando, perché il setup classico cioccava... uno schifo)

thegamba
23-08-2012, 10:38
Doppio schermo non l'ho, nVidia mi sembra funzionare bene e da subito ho trovato i driver per Win8... ATI non vedrà mai più un centesimo da parte mia proprio per la pessima gestione dei drivers (su Win7 64bit per anni ho dovuto installarli a mano, in linea di comando, perché il setup classico cioccava... uno schifo)
Purtroppo quella dei driver è sempre stata una pecca di amd/ati:rolleyes: Peccato perchè le schede, in sè, sarebbero ottime:rolleyes:

cajenna
23-08-2012, 10:42
premesso che gli unici giochi che utilizzo sono quelli di carte,i driver della M$ non sono poi cosi malaccio,almeno non crashano,ho una HD4850 perfettamente riconosciuta e va alla grande.


buongiorno a tutti.

doccity
23-08-2012, 10:42
Purtroppo quella dei driver è sempre stata una pecca di amd/ati:rolleyes: Peccato perchè le schede, in sè, sarebbero ottime:rolleyes:

in realtà la versione 12.8 è compatibile...

Varg87
23-08-2012, 10:43
Doppio schermo non l'ho, nVidia mi sembra funzionare bene e da subito ho trovato i driver per Win8... ATI non vedrà mai più un centesimo da parte mia proprio per la pessima gestione dei drivers (su Win7 64bit per anni ho dovuto installarli a mano, in linea di comando, perché il setup classico cioccava... uno schifo)

Beh dai, almeno hai fatto un po' di pratica col terminale. Prima o poi...:asd:

thegamba
23-08-2012, 10:45
premesso che gli unici giochi che utilizzo sono quelli di carte,i driver della M$ non sono poi cosi malaccio,almeno non crashano,ho una HD4850 perfettamente riconosciuta e va alla grande.
buongiorno a tutti.

Ciao cajenna:)
La hd4850 la usi per qualche videogioco? Perchè un conto è essere riconosciuta e non crashare, un conto è avere prestazioni pari/superiori a quelle che si avevano in 7:D

gaxel
23-08-2012, 10:45
Beh dai, almeno hai fatto un po' di pratica col terminale. Prima o poi...:asd:

Il terminale l'ho usato per anni prima di Win95 e lo uso ogni giorno al lavoro via Putty su Windows o su (con profondo dispiacere) Mac OS X. Quando non lavoro, voglio le Live Tile (desktop, tablet, smartphone o console è irrilevante) e le semplificazioni di Windows 8, se qualcosa mi costringe a far fatica, per me è morta.

DioBrando
23-08-2012, 10:59
win 7 ammazza le batterie anche sui normali netbook :asd:

Non mi sembra o comunque non rispetto ad altri Windows precedenti, anzi...

OSX sui netbook non c'è a meno di Hackintosh e quindi buh...con cosa lo vogliamo paragonare, con i morenti sistemi GNU/Linux? :)

Posto che ormai i netbook si stanno estinguendo in favore dei tablet...

DioBrando
23-08-2012, 11:06
Questo è un articolo appena uscito che affronta proprio l'argomento che ti interessa, prendendo però in esame, giustamente (vista la GUI nata per dispositivi touch), windows 8 installato su tablet: http://www.zdnet.com/rethinking-the-viability-of-the-windows-8-tablet-7000002967/ - leggilo attentamente ;)

Perdonami ma non riesco a capire come questo articolo risponda al mio quesito.

Si scrive sostanzialmente che Intel abbia molto da lavorare sul fronte tablet ed architettura x86, comparato con ARM ad esempio e più in generale si fa riferimento al binomio Wintel messo a confronto con le soluzioni iOS/Android.

Può anche essere ma i driver così come la componentistica è piuttosto diversa dal pc su cui ho chiesto una verifica e soprattutto sul MBP non installi né iOS né tantomeno Android...quindi boh?
Illuminami :)

RufyAce
23-08-2012, 11:20
Dubito fortemente.
Le versioni italiane su MSDNAA arrivano dopo un bel po' di tempo.

Perchè? in fondo su msdn il primo giorno è uscito in tutte le lingue...

arnyreny
23-08-2012, 11:25
Ciao cajenna:)
La hd4850 la usi per qualche videogioco? Perchè un conto è essere riconosciuta e non crashare, un conto è avere prestazioni pari/superiori a quelle che si avevano in 7:D

confermo che la 4850 va alla grande anche con 8;)

mauriziofa
23-08-2012, 11:25
Questo è un articolo appena uscito che affronta proprio l'argomento che ti interessa, prendendo però in esame, giustamente (vista la GUI nata per dispositivi touch), windows 8 installato su tablet: http://www.zdnet.com/rethinking-the-viability-of-the-windows-8-tablet-7000002967/ - leggilo attentamente ;)

Ribadisce quello che dissi agli "entusiasti" dei tablet Surface PRO alla presentazione il 18 Giugno e cmq apre scenari interessanti:

1) L'uso delle applicazioni win32 "tanto amate" su tablet è frustrante con il pennino e quasi irritante, considerando il punto 2) diveta di nicchia anche questo software

2) Il futuro del mercato sarà pc di nicchia, tablet con forti vendite e smartphone che devono riprendere in piccolo quello che sono capaci di fare i tablet

3) Problema Microsoft: è ai livelli di Android del Settembre 2009 al lancio del G1, applicazioni Metro 0% ed è l'incognita più grande anche se ha qualche asso nella manica, primmo asso: Office, chi ha provato le suite disponibili per Ios o Android sa che per ognuna ci sono magagne di compatibilità dei file "normali" come problemi di formattazione dei documenti word o di formule di excel più il "comune" problema delle macro scritte in vba che non è disponibile se non per Office, inoltre Libre Office non è disponibile per tablet.
Secondo asso: il fatto che molte software house dell'universo Microsoft Windows non sono ancora passate ai tablet o solo marginalmente (la Adobe ad esempio ha alcuni prodotti mobile per Ios, ma AcdSystem potrebbe portare Acdsee su tutte le piattaforme tablet non si capisce perchè ancora non lo abbia fatto ad es) e sono ad un bivio: passare a Metro o restare in win32, nella prima ipotesi allarghi il raggio di azione ai nuovi mercati mantenendo quelli vecchi, nella seconda ipotesi se davvero il pc ridurrà drasticamente le vendite come dicono rischi di sparire se sei piccolo, di ridimensionare le tue vendite se sei grande (Adobe per esempio).
Su questo discorso poi si innesta quello degli accordi commerciali dove fino ad oggi Microsoft ha fatto sentire il suo "peso" e dove sul fronte Apple molti carrier vogliono più margini di guadagno dalla vendita di tablet e smartphone e dove Google primeggia perchè non si paga la licenza ma paga sul fronte commerciale la non disponibilità di un vero Office.

Quese le mie considerazioni SERIE, poi ora se volete "scatenarvi" nel dimostrare che la Microsfot fallirà, che il mondo informatico sarà solo in mano ad Apple e Google perchè non cè posto per il terzo concorrente nel mercato ok, intanto mi pare che lo spririto di questo thread sia "dagli contro a Windows 8 a qualunque costo" e non "analizziamo seriamente le cose", sono arrivato a leggere che è UGUALE avere le modiche del filesystem di copia dei file sul kernel in modo nativo piuttosto che su un programma aggiuntivo per cui dopo aver letto questa mi chiedo se abbia ancora senso commentare in questo thread.

gaxel
23-08-2012, 11:29
Vedi firma :asd:

nitroin
23-08-2012, 11:30
Doppio schermo non l'ho, nVidia mi sembra funzionare bene e da subito ho trovato i driver per Win8... ATI non vedrà mai più un centesimo da parte mia proprio per la pessima gestione dei drivers (su Win7 64bit per anni ho dovuto installarli a mano, in linea di comando, perché il setup classico cioccava... uno schifo)

Io non ricordo di aver mai avuto problemi di questo genere.

Nè con la mia 3850 nè con la 4870, nè la 4890 e la 5850.
Sia con Vista x64 sia con Win 7 x64.

Certo, mi sentivo sempre più sicuro con la 8800GTX (che soddisfazione quella vga) - però non sono mai stato costretto ad andare da riga di comando.

I driver ATI sono tristemente noti come Cataclism, un fondo di verità c'è sempre (io sono stato, comunque, sempre molto fortunato).

(per pair condition anche nvidia aveva fatto i suoi danni - e pure gravi - con le ventole).

Varg87
23-08-2012, 11:31
confermo che la 4850 va alla grande anche con 8;)

Lo spero per voi. La serie 4xxx non verrà più supportata quindi o usate quei driver o usate quei driver.


Posto che ormai i netbook si stanno estinguendo in favore dei tablet...

E quando sarà saturo anche questo mercato? Metro diventerà inutile? I tablet non sono il futuro, sono la classica trovata per far soldi del momento.

mauriziofa
23-08-2012, 11:31
Perdonami ma non riesco a capire come questo articolo risponda al mio quesito.

Si scrive sostanzialmente che Intel abbia molto da lavorare sul fronte tablet ed architettura x86, comparato con ARM ad esempio e più in generale si fa riferimento al binomio Wintel messo a confronto con le soluzioni iOS/Android.

Può anche essere ma i driver così come la componentistica è piuttosto diversa dal pc su cui ho chiesto una verifica e soprattutto sul MBP non installi né iOS né tantomeno Android...quindi boh?
Illuminami :)

Sul macbook pro ancora non va windows 8 ho provato personalmente sul mio mac mini 2011, bootcamp ancora non lo supporta, fai il boot ma poi ti mancano i driver per tutto (bluetooth, wireless lan, lan ecc...) hai solo quelli Intel del chipset e della scheda video che sono le poche cose in comune tra pc e mac ma ad esempio quelli che ti ho messo tra parentesi no, e ti ricordo ad esempio che il bluetooth è di tipo 4.0 con un chipset usato diverso da quello dei pc.

thegamba
23-08-2012, 11:38
E quando sarà saturo anche questo mercato? Metro diventerà inutile? I tablet non sono il futuro, sono la classica trovata per far soldi del momento.
Si e no. Nel senso che io sono perfettamente d'accordo con te, i tablet non sono il futuro dal punto di vista "scientifico"/"informatico"/"tecnologico", non sono in grado di offrire nemmeno l'1% delle cose che si fanno su un normale pc, anche se di fascia bassa. Ma dal punto di vista commerciale, purtroppo, sono il futuro e dove c'è da far soldi, M$ ci si ficca:rolleyes:


Sul macbook pro ancora non va windows 8 ho provato personalmente sul mio mac mini 2011, bootcamp ancora non lo supporta, fai il boot ma poi ti mancano i driver per tutto (bluetooth, wireless lan, lan ecc...) hai solo quelli Intel del chipset e della scheda video che sono le poche cose in comune tra pc e mac ma ad esempio quelli che ti ho messo tra parentesi no, e ti ricordo ad esempio che il bluetooth è di tipo 4.0 con un chipset usato diverso da quello dei pc.
Spiegatemi il significato di questa cosa... Perchè ci devi installare Windows su un Mac? Spendendo molto meno avevi un normale pc, decisamente più performante di qualsiasi mac con bootcamp:muro:
Il mac è nato con osx, e con quello deve rimanere... Con quell'ambiente si, che è eccezionale...

Varg87
23-08-2012, 11:40
Io non ricordo di aver mai avuto problemi di questo genere.

Nè con la mia 3850 nè con la 4870, nè la 4890 e la 5850.
Sia con Vista x64 sia con Win 7 x64.

Certo, mi sentivo sempre più sicuro con la 8800GTX (che soddisfazione quella vga) - però non sono mai stato costretto ad andare da riga di comando.

I driver ATI sono tristemente noti come Cataclism, un fondo di verità c'è sempre (io sono stato, comunque, sempre molto fortunato).

(per pair condition anche nvidia aveva fatto i suoi danni - e pure gravi - con le ventole).

Ma infatti. Mai avuti problemi nè con la 4870 nè con la 6950 ora. Secondo me quelli che lamentano problemi hanno il pc incasinato o usano programmi tipo Tuneup Utilities che sputtanano il registro.

mauriziofa
23-08-2012, 11:43
Si e no. Nel senso che io sono perfettamente d'accordo con te, i tablet non sono il futuro dal punto di vista "scientifico"/"informatico"/"tecnologico", non sono in grado di offrire nemmeno l'1% delle cose che si fanno su un normale pc, anche se di fascia bassa. Ma dal punto di vista commerciale, purtroppo, sono il futuro e dove c'è da far soldi, M$ ci si ficca:rolleyes:



Spiegatemi il significato di questa cosa... Perchè ci devi installare Windows su un Mac? Spendendo molto meno avevi un normale pc, decisamente più performante di qualsiasi mac con bootcamp:muro:

Infatti mi sono pentito di averlo preso, è chiuso da matti come dimostra appunto il fatto che per installare Windows non basta bootare con chiavetta usb ma si deve necessariamente passare per BootCamp, l'avevo preso per provare MacOs e perchè volevo provare lo sviluppo su Ios.

thegamba
23-08-2012, 11:43
Ma infatti. Mai avuti problemi nè con la 4870 nè con la 6950 ora. Secondo me quelli che lamentano problemi hanno il pc incasinato o usano programmi tipo Tuneup Utilities che sputtanano il registro.
Dipende da che uso ne fai, e qui non mi pare che si siano sprovveduti in questo senso:)


Infatti mi sono pentito di averlo preso, è chiuso da matti come dimostra appunto il fatto che per installare Windows non basta bootare con chiavetta usb ma si deve necessariamente passare per BootCamp, l'avevo preso per provare MacOs e perchè volevo provare lo sviluppo su Ios.
Parlo da profano, non mi fraintendere... Io non ho mai avuto un mac, e non sono nemmeno interessato all'argomento:) ... ma credo che un mac sia da usare unicamente con osx...
Cmq siamo :ot:

gaxel
23-08-2012, 11:47
E quando sarà saturo anche questo mercato? Metro diventerà inutile? I tablet non sono il futuro, sono la classica trovata per far soldi del momento.

Ma capita questa frase... e lo dice uno che ha pensato di prendere un tablet solo dopo aver visto la presentazione di Xbox SmartGlass... e che comunque non prenderà un tablet, se non un ibrido alla Surface.

Il PC (desktop/notebook) rimarrà solo in ambito professionale/universitario e per certi usi ludici, il resto del pianeta passerà a sistemi ibridi tablet/ultrabook (o solo tablet addirittura), affiancati a uno smartphone (anche per il tethering). Soprattutto se si parla di entertainment, che è l'industria che probabilmente produce più utili sul pianeta.

Poi, tra qualche anno, a sentire Valve, i PC li indosseremo, magari avremo occhiali particolari, che sostituirianno in toto smartphone e tablet, orologi che ci forniscono qualunque tipo di infrmazioni, tutto collegato e che si ricarica col semplice movimento, quindi non a senso dire: cosa sarà Metro quando i tablet spariranno, a meno di non essere così paraocchiati da credere che torneranno di moda i PC ovunque.... Microsoft in 20 anni è passata da DOS a mille versioni di Windows e ora a Metro, andate a vedere cos'era Xbox360 nel 2005, riguardatela ora, praticamente è stata completamente stravolta, nonostante abbia lo stesso hardware... ad adattare l'interfaccia di Metro (che è un design language) a nuovi dispositivi non ci vuole nulla, tant'è che è ovunque: PC, tablets, smartphone, browsers, consoles, il display e le sue dimensioni sono irrilevanti... e funziona con mouse, tastiera, multitouch, pad, kinect (controllo vocale o movimenti), pennino, ecc... la stessa cosa non si può dire per qualunque altra interfaccia, Microsoft e non.

RufyAce
23-08-2012, 11:51
Non capisco il tedesco però da quello che mi pare di capire qui http://www.microsoft.com/germany/msdn/academic/news/windows-8-ab-24-August-ueber-dreamspark-premium.aspx
sembra che domani uscirà windows 8 in tedesco... che dite uscirà anche in italiano?