View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
Mi piace....l'unico problema riscontrato e che continua ad abbassarmi in auto la luminosita' dello schermo...
Per il resto son davvero contento...forse andrebbe fatto qualche compromesso nell'interfaccia metro perche' col mouse trovo certe operazioni troppo macchinose...ma c'e anche da dire che non pretendo di trovare naturale qualcosa di completamente nuovo...
cmq ho scoperto un sacco di belle chicche... davvero niente male!
P.S. mi meraviglia molto quanto i giovani e i geek siano closed mind e pronti al rifiuto di ogni novita'...non mi meraviglia che Apple faccia il botto...scommetto che chi scrive "schifo" non e' in grado di scrivere la meta' delle gesture con le quali si governa Metro
L'ho testato velocemente ieri sera e posterò le mie impressioni più avanti, al momento posso solo dire che se ci fosse la possibilità di utilizzare l'angolo in alto a sinistra anzichè quello in basso per aprire il nuovo "Start" sarebbe molto comodo per chi, come me, usa da secoli la taskbar in alto.
PS: finalmente un SEARCH degno di questo nome.
Alcuni aspetti mi sembrano di primo impatto un po' scomodi comunque.
Una domanda stupida: ma per spegnere il computer, dove trovo il pulsante :stordita: ?
Ieri sera era tardi e non potevo girare dappertutto a cercare dove fosse stato messo, per cui ho dovuto fare il classico ctrl+alt+canc e fare lo shut down da lì ...
DarthFeder
01-03-2012, 07:37
Una domanda stupida: ma per spegnere il computer, dove trovo il pulsante :stordita: ?
Ieri sera era tardi e non potevo girare dappertutto a cercare dove fosse stato messo, per cui ho dovuto fare il classico ctrl+alt+canc e fare lo shut down da lì ...
spostando io mouse nell'angolo in basso a destra compare una barra con varie cose, tra cui il pulsante per spegnere (mi pare sia in basso a destra, su virtual box non è proprio il massimo spostarsi verso il bordo giusto)
Devo ancora installarla ma credo tu debba andare nell'hot corner in basso a sinistra, selezionare "settings" e poi a destra "power". Spero però sia cambiato nella beta perchè nella developer era così ed è un pò macchinoso.
Prima di formattare, quanto è diversa in stabilità questa beta rispetto alla developer preview? Uso la "alpha" giornalmente sul computer principale da quando è uscita, e ha cominicato a dare qualche bsod solo nell'ultimo mese.
A chi critica la metro...cercate di usarla per una settimana! Soprattutto la funzione di ricerca è talmente comoda rispetto a 7 che già mi ci sono abituato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2012, 07:40
Una domanda stupida:
Non esistono domande stupide quando ci si trova di fronte ad una quasi rivoluzione come questa :)
ma per spegnere il computer, dove trovo il pulsante :stordita: ?
Ieri sera era tardi e non potevo girare dappertutto a cercare dove fosse stato messo, per cui ho dovuto fare il classico ctrl+alt+canc e fare lo shut down da lì ...
Porta il mouse sull'angolo superiore o inferiore destro, settings, power.
Saluti.
forse andrebbe fatto qualche compromesso nell'interfaccia metro perche' col mouse trovo certe operazioni troppo macchinose
Troppo macchinose? Oserei direi contro ogni concetto di usabilità.
Vanno riviste le aree di risposta dello schermo.
cmq ho scoperto un sacco di belle chicche... davvero niente male!
Condividile con noi, altrimenti a che serve il forum?
Porta il mouse sull'angolo superiore o inferiore destro, settings, power.
Saluti.
Grazie (anche agli altri che mi hanno spiegato la cosa :) ).
Però questa interfaccia per chi ha ancora un monitor tradizionale in 4:3, non è proprio il massimo.
Con un wide va bene, altrimenti c'è da continuare a spostarsi a destra e sinistra oppure usare risoluzioni molto alte.
Devo ancora installarla ma credo tu debba andare nell'hot corner in basso a sinistra, selezionare "settings" e poi a destra "power". Spero però sia cambiato nella beta perchè nella developer era così ed è un pò macchinoso.
Prima di formattare, quanto è diversa in stabilità questa beta rispetto alla developer preview? Uso la "alpha" giornalmente sul computer principale da quando è uscita, e ha cominicato a dare qualche bsod solo nell'ultimo mese.
A chi critica la metro...cercate di usarla per una settimana! Soprattutto la funzione di ricerca è talmente comoda rispetto a 7 che già mi ci sono abituato.
la procedura per lo spegnimento è rimasta la stessa.
speriamo si inventino qualcosa di nuovo per l'interfaccia. ad esempio io uso principalmente le cartelle varie(musica, video, foto), chrome e i giochi. quindi devo tutte le volte saltare da metro a explorer e viceversa. Poi certo chi il computer lo usa per giocare a solitario o per vedere la posta si trova bene che si, però per queste 2 applicazioni basterebbe anche uno smartphone da 100 euro
Troppo macchinose? Oserei direi contro ogni concetto di usabilità.
Vanno riviste le aree di risposta dello schermo.
purtroppo credo che Win8 rimarra' cosi com'è. generalmente nella fase alpha vengono introdotte tutte le novità/modifiche, mentre nella beta abbiamo il FeatureFreeze, ovvero, vengono semplicemente testate e debuggate le applicazioni esistenti
Troppo macchinose? Oserei direi contro ogni concetto di usabilità.
Vanno riviste le aree di risposta dello schermo.
Condividile con noi, altrimenti a che serve il forum?
sono a lavoro giusto brevi update per ora :D
Ma potreste trovare utile questo http://www.pcworld.com/article/251022/windows_8_consumer_preview_keyboard_shortcuts.html
invece non ho capito a cosa ti riferisci con aree di risposta....
ad esempio io uso principalmente le cartelle varie(musica, video, foto), chrome e i giochi. quindi devo tutte le volte saltare da metro a explorer e viceversa.
Ma che dici? tutte queste cose le hai su metro...devi solo cliccare....l'interfaccia classica non ti serve...non mi sembra difficile...anzi...
Ma che dici? tutte queste cose le hai su metro...devi solo cliccare....l'interfaccia classica non ti serve...non mi sembra difficile...anzi...
puo' essere che ho qualcosa di male impostato. su cosa dovrei cliccare??
invece non ho capito a cosa ti riferisci con aree di risposta....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37014064&postcount=2229
puo' essere che ho qualcosa di male impostato. su cosa dovrei cliccare??
allora per i giochi puoi pinnare qualsiasi icona su metro (a me lo fa in automatico come li installo...) anzi ora che non sono scritte per metro mi mette anche l'unistaller etcc...che devo rimuovere manaualmente...
Indi per giochi e applicazioni disponi su metro le mattonelle come e dove vuoi
Per musica e foto e' lo stesso discorso di Mac OSX... comincia ad abbituarti ad usare le app musica e foto presenti su metro (o itunes e iphoto) e avrai i seguenti vantaggi...poter visualizzare anche le foto che hai in cloud (flickr-facebook-skydrive inssoma se fai una foto col tuo windows phone non devi mica collegarlo al pc per vederla) etcc.
L'explorer o il finder lo usi solo se devi fare operazioni piu' "complesse"
Il punto e'...un interfaccia ha senso nella sua interezza...e bisogna capirne la logica...e usarla in quella logica...altrimenti ovvio che la si trova scomoda...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37014064&postcount=2229
mouse a sinistra...tasto destro sulla app che vuoi chiudere e clicchi su close
concordo che una x da qualche parte sarebbe piu' comoda...ma ancora voglio usarlo un po' di piu'...anche perche da quello che ho capito le freeza
DarthFeder
01-03-2012, 08:17
purtroppo credo che Win8 rimarra' cosi com'è. generalmente nella fase alpha vengono introdotte tutte le novità/modifiche, mentre nella beta abbiamo il FeatureFreeze, ovvero, vengono semplicemente testate e debuggate le applicazioni esistenti
mi stai dicendo che non verrà integrato il supporto pop-imap al client mail Metro??
Spero tanto che lo mettano...è stata la prima cosa che ho segnalato nel feedback.
mi stai dicendo che non verrà integrato il supporto pop-imap al client mail Metro??
Spero tanto che lo mettano...è stata la prima cosa che ho segnalato nel feedback.
ed anche la visualizzazione in thread... mi sta bene come client base ma senza thread non e' accettabile!! :mad:
mouse a sinistra...tasto destro sulla app che vuoi chiudere e clicchi su close
Mi lamento del fatto che la barra non si apre nella sua interezza fino a quando non scorri il mouse verso il basso proprio per questo motivo. Prova a portare il mouse all'estremità sinistra per far comparire la prima parte della barra e poi vai verso il centro della miniatura per cliccare il tasto destro. La barra scompare.
E comunque sia il tasto destro -> close non è intuitivo, cosi come non lo è il dover catturare un applicazione nella parte alta dello schermo e trascinarla fino in fondo per chiuderla. Lo puoi fare sul telefonino, non su uno schermo da 24 pollici.
DarthFeder
01-03-2012, 08:41
ed anche la visualizzazione in thread... mi sta bene come client base ma senza thread non e' accettabile!! :mad:
la mancanza del pop è ben peggio, è inconcepibile che nel 2012 manchi il supporto al protocollo più usato...tanto più perché nel client di WP7 invece è presente!
Mr_Paulus
01-03-2012, 09:12
mi stai dicendo che non verrà integrato il supporto pop-imap al client mail Metro??
Spero tanto che lo mettano...è stata la prima cosa che ho segnalato nel feedback.
ed anche la visualizzazione in thread... mi sta bene come client base ma senza thread non e' accettabile!! :mad:
gente c'è scritto APP PREVIEW, il che vuol dire che è solo un assaggio di come sarà l'app vera e propria.
take it easy è una beta.
Mr_Paulus
01-03-2012, 09:13
la mancanza del pop è ben peggio, è inconcepibile che nel 2012 manchi il supporto al protocollo più usato...tanto più perché nel client di WP7 invece è presente!
ma figurati se fanno un client di posta senza supporto al pop, dai.
Knighhell
01-03-2012, 09:19
Provato da 8 ore , con ìnstalalzione sul fisico, portatiel HP Pavilon , 4 Gb di ram Core 2 Ati 4850
Nessun problema
Un po di smarimento iniziale , ma subito superato.
Molti preggi veloce , e quasi intuitivo.
GRande difficolta , nel lavorare nel Desktop, non trovare i menu programmi ecc e per adesso un po frustrante.
Troppo macchinose? Oserei direi contro ogni concetto di usabilità.
Vanno riviste le aree di risposta dello schermo.
Le aree attuali sono studiate in modo non casuale. Forse hai ragione e vanno migliorate, forse questa considerazione deriva solo da mancanza di abitudine e così sono ottime. Ad oggi non mi ci trovo, ma mi riservo di trarre qualche conclusione tra un po' di giorni perchè dopo aver preso la mano non è raro cambiare idea ;)
Rispondendo a chi ad esempio si chiedeva perchè non sia possibile far apparire Start e le altre finestre a scomparsa utilizzando tutto il lato destro e sinistro dello schermo, anzichè solo gli angoli, faccio notare che se così fosse sarebbe molto facile far apparire le barre per errore, ad esempio durante l'uso delle barre di scrolling a destra di un browser o un altro programma.
domenicoav
01-03-2012, 09:54
Ieri ho installato Windows 8 CP su , Neetbook , Notebook e PC Main , dopo 3 ore INTENSE di utilizzo vorrei condividere con tutti le mie considerazioni .
Preambolo :
Windows 8 in termini tecnici è un CAPOLAVORO di ingegnerizzazione , la qualità di questa BETA è a dir poco IMPRESSIONANTE.
Per tutti i vecchi User veterani di Windows , Windows 8 è come pigiare il freno sul pedale della macchina col piede sinistro , facilissimo dare una capocciata nel vetro ma vanno considerati un infinità di aspetti prima di sparare sentenze definitive .
Quando siamo passati da Windows Xp a Windows Vista ciò che ha fatto “innervosire” parecchi User in primis erano le performance del hardware non recente , in secondo luogo la gente si è incazzata per PICCOLI SPOSTAMENTI DI FUNIZIONI . Dopo tutto l’amabaradn di FUD generato da questa release arriva a salvare capre e cavoli Windows 7 , meno esoso di risorse , performance migliori , pulizia e piccole grandi innovazioni per semplificare il desktop (AeroSnap, Aeroo PEEK , Jumplist etc. etc. ) , Windows 7 funziona bene, Windows 7 funziona in modo divino Perché “I VECCHI PC” dovrebbero installare Windows 8 ?
Chiariamo una cosa, col passaggio da Xp a Vista l hardware ne soffriva , contrariamente col passaggio da 7 a Windows 8 le performance migliorano anche con l hardware peggiore ma bisogna tenere conto di alcuni fattori fondamentali di cui uno mi ha irritato e non poco , sto parlando della risoluzione.
Hardware Ideale
Per fruire delle App. in Metrò la risoluzione minima è 1024 x 768 , seppur è una risoluzione preistorica ancora oggi il 99% dei Netbook ha una risoluzione 1025×600, AKA 168 PXL mi hanno ciullato il nuovissimo Netbook Asus X101CH , ma non solo , per fruire di Aero SNAP abbiamo bisogno di una risoluzione minima di 1366 x 768 , ed anche in questo caso un infinità di Notebook (anche con hardware dotato ) saranno tagliati fuori da questa funzione (IMHO) fondamentale , anche in questo caso il mio vecchio DELL è 1280 x800 quindi è OUT !
Questo serve a farci capire che a Redmond non hanno puntato al passato o al presente, Windows 8 (e forse giustamente) è ideale per l hardware futuro . Come dicevco prima, ciò che fa più rosicare non è per le performance dove W8 brucia W7 (contrariamente al VistaGates) , ma per le limitazioni hardware Risouzioni/Sensorei/Touchscreen .
Metrò -> Desktop
Per chi come me ha fatto un largo uso di Windows Phone 7 , non si troverà affatto in difficoltà al primo impatto col desktop metrò , ma quello che crea i primi disagi è l’”assenza” del menu Start in classic Desktop . Ho studiato per diverse ore questo nuovo impatto ed ho compreso che tutto quello che si poteva fare in 7 lo possiamo fare anche con quest’uso promiscuo del desktop ma fossi in Sinofsky apporterei alcune leggerissime modifiche in Classic Desktop e qui vorrei il vostro parere sulla mia idea .
Abbiamo un unica icona FONDAMENTALE sulla dockbar in CLASSIC DESKTOP ed è quella del Pin Jumplist , mi piacerebbe sfruttare quell’icona per pinnarci DI DEFAULT (oltre ad Explorer) anche
Search
Computer
Control Panel
Non mi piace l’idea di passare da un ambiente all’altro solo per il search , per il resto va bene cosi .Per quanto riguarda l’ambiente METRO , pensarlo su tablet , sono certo che non avrà pari , e sarà ogni giorno sempre più spettacolare man mano che lo store si riempirà di app che sicuramente nel tempo rimpiazzeranno tutte le vecchie app Desktop .
Molte funzioni sono bloccate , quindi non mi posso ancora esprimere, ad esempio in Video o Musica non sono riuscito a trovare un metodo per avere una library dal PC Main in Home Group, magari è solo perché non è ancora disponibile il login in quella funzione.
Ce tanto e troppo da usare a da parlare , ma queste sono le mie prime impressioni .
Concordo ;) Il Search inoltre è fondamentale a maggior ragione adesso senza il vecchio menu Start, e deve essere immediatamente raggiungibile tramite un'adeguata collocazione fissa sul desktop.
Si potrebbe optare anche per un'altra soluzione sui PC/notebook fissi o senza touch, attivabile eventualmente dall'utente, che permetta di avere la nuova schermata "Start" con in alto la vecchia taskbar. Insomma Metro e relative app come sfondo del desktop.
lo sto provando da alcune ore, ma l'assenza del menu start mi lascia molto spaesato, come fate a cercare qualcosa velocemente? in win 7 bastava premere start e digitare quello da cercare (due secondi per fare tutto), qui come si fa?
Il menu a scomparsa del lato destro e quello start a sinistra mi sembrano pensati solo per chi usa la taskbar posizionata in basso, io che la uso in alto trovo scomodo dover andare negli angoli in basso.
sto cazz di menu start potevano lasciarcelo comunque, il rimbalzare tra metro e desktop non so se mi piace. Tutto il resto ok, però bho, mi piace l'idea di metro come una "dashboard avanzata", non capisco perchè cercare invece di forzarne l'utilizzo.
Il menu a scomparsa del lato destro e quello start a sinistra mi sembrano pensati solo per chi usa la taskbar posizionata in basso, io che la uso in alto trovo scomodo dover andare negli angoli in basso.
Idem. Spero che permettano di invertire o modificare la loro posizione.
Knighhell
01-03-2012, 10:19
la mancanza del menu start è la cosa che mi sta facendo piu impazzire
Credo che microsoft deve ripensarci su questa scelta!!!!
anche perche come dicono le app metro son diverse dai programmi "desktop" , sembra che non ci sia possibilità di accedere ad essi
Domandina: una partizione da 30Gb va bene per provarlo? Un'installazione pulita di W8 quanto occupa out of the box?
lo sto provando da alcune ore, ma l'assenza del menu start mi lascia molto spaesato.......
sto cazz di menu start potevano lasciarcelo comunque........
la mancanza del menu start è la cosa che mi sta facendo piu impazzire
Provate ad usare il tweak riportato su http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37014784&postcount=2260 (non testato)
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2012, 10:33
lo sto provando da alcune ore, ma l'assenza del menu start mi lascia molto spaesato, come fate a cercare qualcosa velocemente? in win 7 bastava premere start e digitare quello da cercare (due secondi per fare tutto), qui come si fa?
Per cercare i programmi è la stessa cosa :)
Clicca su start nell'angolo in basso a sinistra o primi il tasto win, inizia a digitare qualcosa senza preoccuparti se non compare una casella o riga apposita. Apparirà al primo tasto premuto.
Saluti.
Le aree attuali sono studiate in modo non casuale. Forse hai ragione e vanno migliorate, forse questa considerazione deriva solo da mancanza di abitudine e così sono ottime. Ad oggi non mi ci trovo, ma mi riservo di trarre qualche conclusione tra un po' di giorni perchè dopo aver preso la mano non è raro cambiare idea ;)
Rispondendo a chi ad esempio si chiedeva perchè non sia possibile far apparire Start e le altre finestre a scomparsa utilizzando tutto il lato destro e sinistro dello schermo, anzichè solo gli angoli, faccio notare che se così fosse sarebbe molto facile far apparire le barre per errore, ad esempio durante l'uso delle barre di scrolling a destra di un browser o un altro programma.
Forse hai ragione, però su un monitor enorme è fastiidoso dover andare all'estremo più lontano e poi essere obbligati a scendere per far comparire una barra. Su un portatile invece è tutt'altra cosa.
Vorrei segnalare anche la mancanza, per l'ennesima versione di Windows, del supporto al multidesktop.
Provate ad usare il tweak riportato su http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37014784&postcount=2260 (non testato)
non c'è la chiave da modificare :(
Knighhell
01-03-2012, 10:43
Ca..o non posso usare account xbox live per via della regione :-(
Che @@
DarthFeder
01-03-2012, 10:44
Provate ad usare il tweak riportato su http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37014784&postcount=2260 (non testato)
non c'è la chiave da modificare :(
questa secondo me è la coda più sbagliata da fare: provare un programma nuovo cercando di usarlo come se fosse uguale al vecchio...si tratta solo di sforzarsi di cambiare approccio! Anche io uso Windows dai tempi del 3.1 eppure trovo questo cambiamento una manna...certo che installare la beta partendo già durante il setup a pensare "come si elimina metro" non ha senso imho, tanto vale non perdere nemmeno tempo...
Mi iscrivo anch'io al thread:)
Lo sto usando da stamattina presto, in una parola: fa-vo-lo-so.
Sarà perche uso un WP7 dal dayone, e quindi sono già abituato all'interfaccia metro, ma lo trovo davvero comodo, bello da vedere, intuitivo, e sopratutto originale...
Mi immagino già come sarà su di un bel tablet :sbav:
Per cercare i programmi è la stessa cosa :)
Clicca su start nell'angolo in basso a sinistra o primi il tasto win, inizia a digitare qualcosa senza preoccuparti se non compare una casella o riga apposita. Apparirà al primo tasto premuto.
Saluti.
Grazie, non avevo neanche provato a digitare direttamente
Domandina: una partizione da 30Gb va bene per provarlo? Un'installazione pulita di W8 quanto occupa out of the box?
installato su Virtualbox mi occupa 11GB circa.
Il task manager mi sembra carino come l'hanno fatto, molto migliorato.
Comunque dovrebbero dare la possibilità di avere il menu start classico con una semplice opzione in fase di installazione, anche solo mettere un icona sulla taskbar per simulare il vecchio menu.
Si potrebbe optare anche per un'altra soluzione sui PC/notebook fissi o senza touch, attivabile eventualmente dall'utente, che permetta di avere la nuova schermata "Start" con in alto la vecchia taskbar. Insomma Metro e relative app come sfondo del desktop.
Sarebbe fantastico cosi!!
non c'è la chiave da modificare :(
Nel copia-incolla erano venuti fuori degli asterischi che non ci dovevano essere (ora corretti).
Se era quello il problema, riprova.
Se la chiave non c'è proprio forse bisogna crearla....
Knighhell
01-03-2012, 10:46
questa secondo me è la coda più sbagliata da fare: provare un programma nuovo cercando di usarlo come se fosse uguale al vecchio...si tratta solo di sforzarsi di cambiare approccio! Anche io uso Windows dai tempi del 3.1 eppure trovo questo cambiamento una manna...certo che installare la beta partendo già durante il serio a pensare "come si elimina metro" non ha senso imho, tanto vale non perdere nemmeno tempo...
Qua non si discute di come eliminare metro.
Ma se sono sul desktop , perche sto lavorando in desktop , start con tanto di applicazioni , mi serve!!!
Ora provo a instalalre nuovi programmi voglio vedere proprio dove si inseriscono e come ci accedo
......certo che installare la beta partendo già durante il setup a pensare "come si elimina metro" non ha senso imho, tanto vale non perdere nemmeno tempo...
E perchè mai?
Proprio perchè è una beta si testa tutto il testabile, poi ognuno farà le sue scelte personali.....
Qua non si discute di come eliminare metro.
Ma se sono sul desktop , perche sto lavorando in desktop , start con tanto di applicazioni , mi serve!!!
Ora provo a instalalre nuovi programmi voglio vedere proprio dove si inseriscono e come ci accedo
Si inseriscono nel desktop di metro :)
la mancanza del menu start è la cosa che mi sta facendo piu impazzire
Credo che microsoft deve ripensarci su questa scelta!!!!
anche perche come dicono le app metro son diverse dai programmi "desktop" , sembra che non ci sia possibilità di accedere ad essi
ma io non capisco perche' non metti in metro le app che vorresti cercare su start?
JohnBytes
01-03-2012, 10:57
Si potrebbe optare anche per un'altra soluzione sui PC/notebook fissi o senza touch, attivabile eventualmente dall'utente, che permetta di avere la nuova schermata "Start" con in alto la vecchia taskbar. Insomma Metro e relative app come sfondo del desktop.
Esatto, è quello che auspicavo pure io qualche post fa;
permetterebbe un buon compromesso tra le due cose secondo me, non a caso, da quando si è diffusa un po' l'interaccia Metro, quella che hai descritto è uno dei "modding" più ricreati, tramite programmini come Rainmeter.
Interfaccia classica con la taskbar + icone metro sullo sfondo, o direttamente come sfondo.
Fra89gianico
01-03-2012, 10:58
Installato in dual bot su un XPS17.. Installo i driver nvidea per windows8 riavvio ed ogni volta che entro nel pannello di controllo dei driver video mi appare la nuova schermata blu..... Ho una GTM555, nessuno ha problemi simili? Inoltre non vedo le trasparenze nei menu, come se non avessi il driver video..
DarthFeder
01-03-2012, 11:00
E perchè mai?
Proprio perchè è una beta si testa tutto il testabile, poi ognuno farà le sue scelte personali.....
perché se devo provare una cosa nuova mi metto nell'ordine di idee che sarà diversa dal vecchio, non ha senso partire con l'idea che deve essere uguale a prima...
Knighhell
01-03-2012, 11:02
Qualcuno ha osato fare un upgrade da w7 a w8 ?
Stappern
01-03-2012, 11:08
ma scusate la key dove la trovo?
melissa82
01-03-2012, 11:09
Sono incuriosita dal provarlo.
ma mi chiedevo, una volta installato in dual boot, posso ibernare w8 anzichè spegnerlo?
Forse hai ragione, però su un monitor enorme è fastiidoso dover andare all'estremo più lontano e poi essere obbligati a scendere per far comparire una barra. Su un portatile invece è tutt'altra cosa.
Vero anche questo... Potrebbero unire la barra Start e quella destra (Search e altri tool), tutto accessibile tramite un solo angolo insomma. Si avrebbe una sorta di vecchio Start, con la sola differenza della barra a comparsa anzichè il classico pulsante.
Vorrei segnalare anche la mancanza, per l'ennesima versione di Windows, del supporto al multidesktop.
Forse è in previsione, quando l'ho avviata la prima volta con monitor e tv connessi entrambi alla vga il desktop si è diviso in due, metro a destra e desktop a sinistra.
ma scusate la key dove la trovo?
Nella pagina da cui scarichi l'iso: http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/iso
Product Key: DNJXJ-7XBW8-2378T-X22TX-BKG7J
Sono incuriosita dal provarlo.
ma mi chiedevo, una volta installato in dual boot, posso ibernare w8 anzichè spegnerlo?
Non ho ancora provato questa cosa.
ma scusate la key dove la trovo?
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/iso
Sotto i link di download.
Vero anche questo... Potrebbero unire la barra Start e quella destra (Search e altri tool), tutto accessibile tramite un solo angolo insomma. Si avrebbe una sorta di vecchio Start, con la sola differenza della barra a comparsa anzichè il classico pulsante.
Forse in caso di una beta2, altrimenti hanno freezato tutto, nuove features non ne vedremo.
Forse è in previsione, quando l'ho avviata la prima volta con monitor e tv connessi entrambi alla vga il desktop si è diviso in due, metro a destra e desktop a sinistra.
Un conto è il monitor doppio, con conto più desktop dentro un unico desktop.
Stappern
01-03-2012, 11:14
:muro: :muro: mannaggia ai link diretti :asd:
Un conto è il monitor doppio, con conto più desktop dentro un unico desktop.
Ah avevo inteso male io, in tal caso sì, è una possibilità che su Linux trovo molto comoda...
Qualcuno ha osato fare un upgrade da w7 a w8 ?
Io, tramite il pacchetto da 4mb circa da lanciare dall'interno di W7; ha fatto tutto da solo in circa 30 minuti.
Ma in realtà non è un aggiornamento, sposta l'area Programmi e Windows e fa una nuova installazione
Sto provando a virtualizzare windows 8 consumer prewiew su vm ware però mi compare questo messaggio di errore nella schermata di windows del setup is starting:
Windows cannot read the <ProductKey> setting from unattend answer file
Non so che fare perchè cmq il seriale l'avevo inserito in partenza quando la virtual machine mi aveva chiesto che tipo di sistema stavo montando ed io ho inserito windows 7 64 bit...
Appena posso provo quella procedura per l'avvio da file vhd, per chi non può modificare le partizioni e non vuole usare programmi per la virtualizzazione sarebbe una comodità. Se funziona scrivo una guida breve ;)
ginokill73
01-03-2012, 11:26
come da titolo ho appena scaricato la versione preview, ma non volendo formattare il mio notebook ho scaricato anche virtual box, l'ho letto su queste pagine, ora che devo fare installo virtual box e poi gli do in pasto la iso ?
Mi trovero molto a disagio con questo nuovo sistema?
grazie
Lo sto provando da ieri notte.
Credo che su tablet possa avere una certa fortuna, mi sembra davvero un buon sistema operativo (ma non ancora ottimo).
Su desktop non ha davvero senso metro; è completamente inutile e macchinosa come interfaccia.
Ergo sul mio fisso non verrà mai installato credo...
Giux-900
01-03-2012, 11:29
non darò un giudizio definitivo prima di averlo usato sufficientemente, però il primo impatto non è positivo... cioè uno non può stare metà del tempo a fare il solletico su angoli attivi, e poi dall'interfaccia metro ci vedo solo un trucchetto per sparare in fronte roba di marketing come lo store...
Secondo me devono mettere un'opzione per chi usa il pc normalmente.. il resto sembra solo un voler scombinare le cose che già ci sono su win7.
supeuser
01-03-2012, 11:30
io ho due monitor, se effettivamente mette metro in uno e desk nell'altro sarebbe la suluzione migliore :)
secondo me stanno spingendo su metro per un'unico motivo molto semplice. vogliono creare un ecosistema basato sulle mattonelle, cosi da aumentare le vendite dei tablet win8 e dei vari windows phone.
Knighhell
01-03-2012, 11:33
Io, tramite il pacchetto da 4mb circa da lanciare dall'interno di W7; ha fatto tutto da solo in circa 30 minuti.
Ma in realtà non è un aggiornamento, sposta l'area Programmi e Windows e fa una nuova installazione
Se le lingue erano diverse non fa un upgrade , ma una nuova installazione
schumy83
01-03-2012, 11:33
che palle non mi accetta nessun seriale per la versione 64 bit dice sempre che non puo verificare il seriale
che cavolo puo essere?
e poi dall'interfaccia metro ci vedo solo un trucchetto per sparare in fronte roba di marketing come lo store...
oddio un complotto!!
certo perche' hai bisogno di fare tutto sto popo di casino per mettere un icona store fra l'altro rimovibile probabilmente... potevano fare altrettanto nella barra di windows...suvvia! superficialita' saltami a dosso!
secondo me stanno spingendo su metro per un'unico motivo molto semplice. vogliono creare un ecosistema basato sulle mattonelle, cosi da aumentare le vendite dei tablet win8 e dei vari windows phone.
o anche perche' apple ha dimostrato che la gente usa i device piu volentieri se non stai a rompergli con cartelle opzioni menu etcc...
i contenuti devono essere il cuore dell'os nient'altro..fra l'altro chi ha un WP7 sa cosa vuol dire avere i live title....con una rapida occhiata hai tutto...meteo email, borsa notifiche social senza neanche dover aprire una singola app.
o forse e' un altro complotto!!
Se le lingue erano diverse non fa un upgrade , ma una nuova installazione
Ah ecco!
Grazie dell'info :)
ginokill73
01-03-2012, 11:38
ho un problema che tipo di disco devo creare per non avere problemi con l'installazione?
grazie
secondo me stanno spingendo su metro per un'unico motivo molto semplice. vogliono creare un ecosistema basato sulle mattonelle, cosi da aumentare le vendite dei tablet win8 e dei vari windows phone.
Esattamente, Microsoft vuole spingere in quella direzione, puntando su un ecosistema forte e perfettamente integrato, e tutto questo si realizzerà pienamente con W8, WP8 e la futura Xbox360
L'obiettivo è soprattutto, in questo momento, sfruttare i suoi 2 cavalli di battaglia (Windows e Xbox) per spingere il settore dove Microsoft sta fallendo numericamente da 2 anni a questa parte: il settore mobile
o anche perche' apple ha dimostrato che la gente usa i device piu volentieri se non stai a rompergli con cartelle opzioni menu etcc...
i contenuti devono essere il cuore dell'os nient'altro..fra l'altro chi ha un WP7 sa cosa vuol dire avere i live title....con una rapida occhiata hai tutto...meteo email, borsa notifiche social senza neanche dover aprire una singola app.
o forse e' un altro complotto!!
quindi per fare queste 4 operazioni:
Vedere il meteo
Mandare una mail
Mettere un po' di musica
e andare su facebook
secondo te è più semplice e veloce aprire 4apps diverse a tutto schermo (quindi 1 app alla volta) piuttosto che fare le 4 operazioni in contemporanea con explorer?
quindi per fare queste 4 operazioni:
Vedere il meteo
Mandare una mail
Mettere un po' di musica
e andare su facebook
secondo te è più semplice e veloce aprire 4apps diverse a tutto schermo (quindi 1 app alla volta) piuttosto che fare le 4 operazioni in contemporanea con explorer?
La questione non è semplice o non semplice, ma abitudine o non abitudine.
Le nuove generazioni cresceranno con Metro su Xbox (che farà da cavallo di troia), Metro su smartphone, Metro su tablet, e Metro su PC di casa...
Secondo te non sarà semplice per l'utente medio, avere la stessa interfaccia e la stessa user experience, su tutti i dispositivi?
che palle non mi accetta nessun seriale per la versione 64 bit dice sempre che non puo verificare il seriale
che cavolo puo essere?
stesso problema su vm ware ,a cosa è dovuto?qualcuno può aiutarci?
Fra89gianico
01-03-2012, 11:54
La questione non è semplice o non semplice, ma abitudine o non abitudine.
Le nuove generazioni cresceranno con Metro su Xbox (che farà da cavallo di troia), Metro su smartphone, Metro su tablet, e Metro su PC di casa...
Secondo te non sarà semplice per l'utente medio, avere la stessa interfaccia e la stessa user experience, su tutti i dispositivi?
A mio parere restano comunque delle forzature.
Io quando mi muovo tra le interfacce di televisori, telefonini, console e altri mi trovo sempre meno rapido piuttosto che su pc; sarà in parte dovuto alle ore di utilizzo, ma un ruolo importante lo gioca anche la possibilità di utilizzare il mouse, tastiera e schermo ampio.
A questo punto io trovo poco logico, se non dal punto di vista di microsoft-compagnia commerciale, andare ad intaccare una cosi consolidata interazione uomo-pc...
Come è possibile voler uniformare pc,console e smartphone se hanno periferiche cosi diverse?
NetmanXP
01-03-2012, 11:56
Adesso installo rainmeter con il plugin metro sul mio fisso, e poi lo confronto con Windows 8 che ho installato sul portatile ieri sera, per fare un confronto tra le due soluzioni. :D
Alessandro22
01-03-2012, 11:58
Salve, ho scaricato la iso e fatta la pen drive! ma perchè durante l'installazione non mi vede l'HD ???
l'ho provato prima sul portatile (toshiba T130) sostituendo l'hd da 500gb con win7 con uno da 250 seagate e da 80 fujitsu! non mi riconosce nessuno dei 2 !! (dal bios li vede normalmente)! stranamente provo con il 500gb e li lo vede ma li non lo installo perchè c'è win7 del portatile!
provo sul fisso (e6850+p5k-e), provo prima col 80 gb niente, col 250 gb niente... insomma da cosa può dipendere? ho provato anche a mettere i driver del chipset ICH9 ma senza risultati! ho lasciato perdere! :muro:
La questione non è semplice o non semplice, ma abitudine o non abitudine.
Le nuove generazioni cresceranno con Metro su Xbox (che farà da cavallo di troia), Metro su smartphone, Metro su tablet, e Metro su PC di casa...
Secondo te non sarà semplice per l'utente medio, avere la stessa interfaccia e la stessa user experience, su tutti i dispositivi?
sisi questo lo abbiamo già detto. adesso voglio capire per quali motivi alcuni sostengono che metro sia un'interfaccia fantastica?? aldilà di quello che è l'aspetto estetico perchè puo' piacere o meno, ma PERCHE' la trovate più comoda??
per ora mi sembra che abbiano complicato tutto quello che non rientra nel mondo metro
Secondo me un s.o. cosi' andrebbe bene a chi usa il pc come uno smartphone
Stappern
01-03-2012, 12:01
appena installato sul mio tablet pc hp tm2 e per ora le impressioni sono ottime,il touche funziona benissimo,la tastiera virtuale è a dir poco ottima e mi sembra molto piu fluido di win7
pero non ho capito come funziona l'app messaggi,mi dice che ho i miei contatti facebook e hotmail per messagiare ma non li trovo da nessuna parte,boh
appena installato sul mio tablet pc hp tm2 e per ora le impressioni sono ottime,il touche funziona benissimo,la tastiera virtuale è a dir poco ottima e mi sembra molto piu fluido di win7
pero non ho capito come funziona l'app messaggi,mi dice che ho i miei contatti facebook e hotmail per messagiare ma non li trovo da nessuna parte,boh
devi premere il tasto dx e dopo cliccare sull'incona in basso a dx ADD (o new, adesso non ricordo di preciso)
Giux-900
01-03-2012, 12:05
oddio un complotto!!
certo perche' hai bisogno di fare tutto sto popo di casino per mettere un icona store fra l'altro rimovibile probabilmente... potevano fare altrettanto nella barra di windows...suvvia! superficialita' saltami a dosso!
..vabbè, non sarà un complotto, ma non è nemmeno un caso che la prima "icona" in alto a sinistra è lo Store. ;)
Phoenix Fire
01-03-2012, 12:06
Eccoci qua con questa beta.
Provato ieri sera per alcune ore in Virtual Box, oggi quando torno dall'ufficio preparo una partizione e lo installo in dual boot con Seven.
Prima impressione: mi piace da morire. A parte le comprensibili mancanze tipiche di qualsiasi programma in fase beta, devo dire che il sistema mi pare ottimo. Metro credo sia un colpo di genio, permette di fare le cose di tutti i giorni in un lampo. Persino mia madre è riuscita a capirne il funzionamento e si trova bene. Trovo utilissimo avere tutti i programmi che uso di frequente raggruppati in un'interfaccia minimalista, rapida e che consente un buon colpo d'occhio. E' ottimo per chi accende il pc per navigare, ascoltare musica, guardare un film, giochicchiare un po'...ci si può dimenticare dell'esistenza del classico Explorer e usare Metro per tutto. Bello il programma di messaggistica multiprotocollo, una volta integratogli Skype e qualche altro client è ottimo. Bello il client di posta che va benissimo per scambio di messaggi di tipo "domestico", manca il supporto POP/IMAP ma sicuramente verrà implementato prima della RC. Bello Internet Explorer a tutto schermo, bello l'hub "People" che fa da rubrica e integrazione con Facebook/Twitter. Bellissima la Galleria che integra anche gli album di Flickr, Facebook, Picasa ecc, permette di avere sotto mano tutte le foto e le immagini senza aprire internet. Funzionale il Marketplace. Intelligente l'integrazioni di "angoli caldi" ai lati dello schermo.
Per fare cose "serie", invece, basta avviare il Desktop e usare il PC in modo tradizionale, con tutti i programmi del caso. Non sento affatto la mancanza del menù Start dato che già con Seven ho preso l'abitudine di pinnare programmi, preferiti e cartelle direttamente sulla Superbar, di fatto il mio desktop è quasi vuoto e su Start ci vado raramente dato che ho già quello che mi serve sotto mano.
Tanto di cappello ai tempi di avvio del sistema operativo e dei programmi. Impressionante la gestione delle risorse (ram e cpu). C'è un grandioso lavoro di ottimizzazione sotto, hanno migliorato ancora rispetto a Seven.
Nel complesso lo promovo a pieni voti, perdonandogli per ora le ovvie mancanze che ci sono (a patto che nella RC sia tutto sistemato, ma sono fiducioso essendo questa una beta ancora mooooolto giovane). Finalmente qualcuno che prova a dare una svolta nell'uso dei PC in ambito quotidiano, fornendo un'interfaccia classica che va bene in ambito lavorativo e per i più tradizionalisti e affezionati a Explorer, e dedicando un'altra interfaccia veloce e funzionale per l'uso domestico, ideale anche per chi di PC ci capisce poco o nulla. Mi piace. Permette di fare quello per cui i computer sono nati: permettermi di fare quello che voglio nel minor tempo possibile e nel modo più intuitivo possibile.
per adesso concordo.
E aggiungo che, premettendo che alcune funzioni ancora sono incomplete (vedi mail senza pop) 2 sole cose non mi sono piaciute della nuova interfaccia
la chiusura delle app metro e lo spegnimento del PC secondo me sono ancora "macchinose" per uno che ha il mouse. Se inseriscono qualche shortcut, allora sarà quasi perfetto,
sisi questo lo abbiamo già detto. adesso voglio capire per quali motivi alcuni sostengono che metro sia un'interfaccia fantastica?? aldilà di quello che è l'aspetto estetico perchè puo' piacere o meno, ma PERCHE' la trovate più comoda??
per ora mi sembra che abbiano complicato tutto quello che non rientra nel mondo metro
Secondo me un s.o. cosi' andrebbe bene a chi usa il pc come uno smartphone
Guarda io la trovo più comoda principalmente per 3 motivi:
- la uso da oltre un anno su smartphone e ormai mi ci sono abituato in toto
- trovo comodissimo avere tutte le funzioni che uso più spesso sott'occhio, con le live tiles che mi danno subito le informazioni che mi servono (ad esempio nuove mail, previsioni meteo, cambiamenti di stato, etc...)
- personalizzazione
Poi è chiaro, ognuno avrà le sue preferenze, però a me cosi piace, è la possibilità di avere il classico desktop sempre a disposizione mi sembra la miglior cosa che potesse fare Microsoft, ovvero "nuovo" e "vecchio" insieme
^Robbie^
01-03-2012, 12:49
Installatto sulla conf. in firma e devo dire di essere piacevolmente sorpreso. A pelle sembra più reattivo di Win7 (non che 7 fosse lento, anzi). Ora installo un po' di app per testarlo per benino.
Byez!
supeuser
01-03-2012, 12:50
domanda scema... sul sito ATI ci sono i drive per win8 dalla serie hd5 in su, mentre per la serie hd4 (io ho la 4870x2) non ci sono... domandona: metto i drive di win7 64bit (ho win7 e 8 a 64 bit) o meglio mettere quelli per la serie hd5? :D voi come avete fatto?
quindi per fare queste 4 operazioni:
Vedere il meteo
Mandare una mail
Mettere un po' di musica
e andare su facebook
secondo te è più semplice e veloce aprire 4apps diverse a tutto schermo (quindi 1 app alla volta) piuttosto che fare le 4 operazioni in contemporanea con explorer?
per il meteo nn la apri con metro perche' ci sara' il live tile... su browser devi andare nel sito
la musica la metti parzialmente a destra cosi mentre stai al pc scegli i brani senza doverla mettere in rillievo... nell'explorer devi selezionare il player e cambiare...
facebook idem con l'aggiunta che il live title ti avvisa se hai una notifica..
per mail non capisco la differenza rispetto all'explorer...
secondo me hai fatto proprio gli esempi sbagliati....mha sara' che per te e' na novita' e io ho WP7.... ma ti giuro.... guarda il mio parco macchine e ti accorgi che sono tutto meno che un fanboy... e adoro anche win7... ma onestamente... l'interfaccia metro mi piace un casino.... sono d'accordo che certi passaggi vanno rivisti...e per questo microsoft ha ancora un anno...ma la direzione e' giusta...non seguirla significherebbe fare la fine di Linux
arnyreny
01-03-2012, 13:00
le mie prime impressioni sono davvero positive...bisogna come ha detto qualche utente qualche pagina dietro "CAMBIARE ABITUDINI" …appena ho un po' di tempo aggiorno la prima pagina...:D
Guarda io la trovo più comoda principalmente per 3 motivi:
- la uso da oltre un anno su smartphone e ormai mi ci sono abituato in toto
- trovo comodissimo avere tutte le funzioni che uso più spesso sott'occhio, con le live tiles che mi danno subito le informazioni che mi servono (ad esempio nuove mail, previsioni meteo, cambiamenti di stato, etc...)
- personalizzazione
mi confermi che chi viene da WP7 nonostante l'imput sia diverso parte "avvantaggiato" perche' cmq conosce i vantaggi dell'interfaccia fatta di live titles...in piu qu hai la posibilita' di donare porzioni di schermo ad una certa app
anche a me è piaciuta molto...intuitiva, facile da usare veloce e pratica solo alcune cose implementerei:
- Possibilità di utilizzare il controller Xbox 360 tra le Tiles
- Possibilità di creare "FolderTile" cioè Tile che contengono luncher di altre applicazioni (es. creare una FolderTile "GAMES" in cui inserire tutti i luncher dei vari giochi, non mi riferisco ai giochi dello store ovviamente..) in modo tale da utilizzare mouse e tastiera solo sul desktop
- Possibilità di modificare le app Music e Video aggiungendo l'organizzazione in cartelle per musica e video oltre le gia comuni Data, Nome, Artista ecc..
- Possibilità di scegliere (sempre per music e video) da quali cartelle attingere per leggere i vari film o le canzoni
- Possilibità di utilizzare il mouse come se fosse una "mano" quindi tenere premuto il tasto sinistro e trascinare la schermata per spostarsi e cosi via, in pieno stile touch
- Maggiore personalizzazione delle tile, cambiando non solo la grandezza ma anche l'icona
inoltre la funzione messaging a me non funziona affatto....ho aggiunto gli account facebook e msn, ma non companiono nemmeno gli altri amici on line. se clicco su add new mi rimanda a peaple ma non capisco cosa voglia :S
grossa mancanza al momento è anche flash su IE....anche se in futuro verrà interamente soppiantato da html5..
a gia..poi l'avvio e la chiusura sul mio pc sono moolto più lunghi che con w7 :S ho un i5 2500, 4gb ddr3, gtx470, hdd 250gb 7800rpm (solo per w8 senza dual boot).......
supeuser
01-03-2012, 13:19
anche a me è piaciuta molto...intuitiva, facile da usare veloce e pratica solo alcune cose implementerei:
- Possibilità di utilizzare il controller Xbox 360 tra le Tiles
- Possibilità di creare "FolderTile" cioè Tile che contengono luncher di altre applicazioni (es. creare una FolderTile "GAMES" in cui inserire tutti i luncher dei vari giochi, non mi riferisco ai giochi dello store ovviamente..) in modo tale da utilizzare mouse e tastiera solo sul desktop
- Possibilità di modificare le app Music e Video aggiungendo l'organizzazione in cartelle per musica e video oltre le gia comuni Data, Nome, Artista ecc..
- Possibilità di scegliere (sempre per music e video) da quali cartelle attingere per leggere i vari film o le canzoni
- Possilibità di utilizzare il mouse come se fosse una "mano" quindi tenere premuto il tasto sinistro e trascinare la schermata per spostarsi e cosi via, in pieno stile touch
- Maggiore personalizzazione delle tile, cambiando non solo la grandezza ma anche l'icona
inoltre la funzione messaging a me non funziona affatto....ho aggiunto gli account facebook e msn, ma non companiono nemmeno gli altri amici on line. se clicco su add new mi rimanda a peaple ma non capisco cosa voglia :S
grossa mancanza al momento è anche flash su IE....anche se in futuro verrà interamente soppiantato da html5..
grossa mancanza al momento è anche flash su IE: ma sei sicuro? non credo che non ci sia il flash... non ci credo nemmeno se lo vedo...
il flash c'è eccome,altrimenti non vedresti i contenuti di hwu....
PS: mi corregggo,i video in flash(ad esempio ansa.it) non si vedono...ergo.....:(
supeuser
01-03-2012, 13:26
il flash c'è eccome,altrimenti non vedresti i contenuti di hwu....
anfatti... mi pareva strano... cerchiamo di non dare info a casaccio eeeee' ;)
Scusate
Sicuramentese ne è già parlato, ma non trovo nulla.
Ho installato windows 8 x 64 sul Sony VPCEB3S1E
Come devo fare per avere i tasti corrispondenti?
Insomma la tastira in molti tasti nopn corrisponde.
intendevo nell'interfaccia metro! provate ad aprire un sito fatto interamente in flash...come per esempio qui: http://game.global.goalunited.org/loader.php
per il resto dei punti che ho messo in evidenza che ne pensate? sono cose interessanti solo per me? xD faccio un uso particolare del pc...lo uso più come una console, giochi, musica, film, fb....
Scusate
Sicuramentese ne è già parlato, ma non trovo nulla.
Ho installato windows 8 x 64 sul Sony VPCEB3S1E
Come devo fare per avere i tasti corrispondenti?
Insomma la tastira in molti tasti nopn corrisponde.
Durante la configurazione iniziale ti dovrebbe aver chiesto quale tastiera utilizzare (italiana).
Cominque penso che la puoi impostare anche adesso....
Ho provato a installarlo con virtualbox ma quando selezione l'immagine iso mi da questo errore:
"Apertura non riuscita del immagine CD/DVD D:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso.
Could not get the storage format of the medium 'D:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso' (VERR_NOT_SUPPORTED).
Codice 'uscita: VBOX_E_IPRT_ERROR (0x80BB0005)
Componente: Medium
Interfaccia: IMedium {53f9cc0c-e0fd-40a5-a404-a7a5272082cd}
Chiamante: IVirtualBox {c28be65f-1a8f-43b4-81f1-eb60cb516e66}
"
Voi come avete fatto?
Grazie:(
deggungombo
01-03-2012, 13:44
lo sto usando adesso, installato in vmware fusion, non dirò nulla di nuovo, ma è un SO per touch screen, non per mouse o tastiera… paradossalmente si usa meglio col trackpad che col mouse.
dobbiamo aspettarci nei prossimi anni il boom dei monitor touch screen anche per i desktop?
inoltre, lo sto provando facendo solo minchiate, al di là dell'essere abituato o meno alla nuova interfaccia, mantengo serie riserve per chi dovesse usarlo per ragioni di lavoro.
Phoenix Fire
01-03-2012, 13:46
il flash c'è eccome,altrimenti non vedresti i contenuti di hwu....
PS: mi corregggo,i video in flash(ad esempio ansa.it) non si vedono...ergo.....:(
è stato detto anche su HWU, IE di metro non supporta flash, IE da explorer si
anche a me è piaciuta molto...intuitiva, facile da usare veloce e pratica solo alcune cose implementerei:
- Possibilità di utilizzare il controller Xbox 360 tra le Tiles non so a quanti servirà questa feature, ma sicuramente male non fa
- Possibilità di creare "FolderTile" cioè Tile che contengono luncher di altre applicazioni (es. creare una FolderTile "GAMES" in cui inserire tutti i luncher dei vari giochi, non mi riferisco ai giochi dello store ovviamente..) in modo tale da utilizzare mouse e tastiera solo sul desktop questa idea invece mi stuzzica abbastanza, sarebbe molto utile richiamare magari le cartelle così e poi espolarle su metro senza problemi
- Possibilità di modificare le app Music e Video aggiungendo l'organizzazione in cartelle per musica e video oltre le gia comuni Data, Nome, Artista ecc.. secondo queste cose verranno aggiunte pian piano nelle rispettive app
- Possibilità di scegliere (sempre per music e video) da quali cartelle attingere per leggere i vari film o le canzoni non ci ho ancora provato, ma non conviene collegare le varie cartelle direttamente nelle raccolte? In questo modo dovrebbero comparire già nel catalogo multimediale e quindi nelle app?
- Possilibità di utilizzare il mouse come se fosse una "mano" quindi tenere premuto il tasto sinistro e trascinare la schermata per spostarsi e cosi via, in pieno stile touch sicuramente lo faranno con l'integrazione con kinect, inseriranno gesture sia per mano che per puntatore
- Maggiore personalizzazione delle tile, cambiando non solo la grandezza ma anche l'icona non mi è utile, ma come il discorso del joypad sicuramente è una feature che a qualcuno servirà, e, imho, tutto ciò che amplia la libertà di personalizzazione senza inficiare nulla è una cosa buona
inoltre la funzione messaging a me non funziona affatto....ho aggiunto gli account facebook e msn, ma non companiono nemmeno gli altri amici on line. se clicco su add new mi rimanda a peaple ma non capisco cosa voglia :S
grossa mancanza al momento è anche flash su IE....anche se in futuro verrà interamente soppiantato da html5..
a gia..poi l'avvio e la chiusura sul mio pc sono moolto più lunghi che con w7 :S ho un i5 2500, 4gb ddr3, gtx470, hdd 250gb 7800rpm (solo per w8 senza dual boot).......
rispondo in grassetto
deggungombo
01-03-2012, 13:49
Ho provato a installarlo con virtualbox ma quando selezione l'immagine iso mi da questo errore:
"Apertura non riuscita del immagine CD/DVD D:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso.
Could not get the storage format of the medium 'D:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso' (VERR_NOT_SUPPORTED).
Codice 'uscita: VBOX_E_IPRT_ERROR (0x80BB0005)
Componente: Medium
Interfaccia: IMedium {53f9cc0c-e0fd-40a5-a404-a7a5272082cd}
Chiamante: IVirtualBox {c28be65f-1a8f-43b4-81f1-eb60cb516e66}
"
Voi come avete fatto?
Grazie:(hai verificato se l'immagine è corrotta?
sul sito dove hai scaricato l'immagine trovi la stringa sha1, verifica se coincide.
hai verificato se l'immagine è corrotta?
sul sito dove hai scaricato l'immagine trovi la stringa sha1, verifica se coincide.
come non detto, ora sta partendo l'installazione :D
Dragon2002
01-03-2012, 14:01
Oltre a non capirci nulla,l'ho trovato anche una presa in giro per chi usa esclusivamente il pc e se ne frega dei tablet.
Cosa gli costava mettere delle belle X in alto per chiudere le varie applicazioni.
Cosa gli costava migliorare l'interfaccia grafica nel classica schermata desktop,ci sono pc sempre più veloci con processori e schede grafiche sempre più preformanti e non a tutti può far piacere il fatto che il sistema operativo sia rimasto identico,nessun nuovo effetto,nessuna nuova animazione,niente nuove icone,questa cosa non mi sta bene in un pc non tutti cercano solo il massimo della velocità alcuni come me vogliono anche nuove funzionalità,nuove animazioni,nuovi effetti ecc....
Ma la cosa più drammatica rimane il fatto che ancora non ho capito come si chiudono le applicazioni e che non si può navigare nell'interfaccia metro con le frecce direzionali,questa è veramente assurda,a voglia a muovere il cursore in basso è scomodissimo e di una lentezza assurda.
Altra cosa assurda è che per l'interfaccia metro non ha ottimizzato nessuna vecchia applicazione windows a che pro fare una nuova interfaccia se poi nella schermata principale non mi ottimizzi i programmi più utili tipo il pannello di controllo al nuovo sistema operativo.
La scomparsa del vecchio menu start anche in modalità desktop,la posso capire se era una cosa che si poteva far apparire e scomparire a proprio piacimento invece è scomparsa e basta.
Una schifezza di proporzioni gigantesche è un windows 7 ha cui hanno appicicato con lo sputo una nuova interfaccia che non c'entra nulla con i pc, pc che hanno fatto la fortuna di Microsoft e che sono stati abbandonati completamente in favore dei tablet della quale ne hanno venduti 2 in tutto il mondo,visto che Apple e Android rispetto a Windows dominano incontrastati.
Lion ha avuto qualche richiamo a Ios per tablet e Iphone ma poi hanno spinto sull'acceleratore inserendo tante nuove funzionalità per i vecchi e nuovi mac.
Windows 8 invece non merita di chiamarsi in questo modo perché semplicemente non è Windows8 ma windows metro quindi una cosa completamente separata e distinta dal classico windows,visto che nel normale ambiente windows nulla è cambiato e nulla è stato fatto per giustificare un numero in più dopo il 7.
- Possibilità di scegliere (sempre per music e video) da quali cartelle attingere per leggere i vari film o le canzoni non ci ho ancora provato, ma non conviene collegare le varie cartelle direttamente nelle raccolte? In questo modo dovrebbero comparire già nel catalogo multimediale e quindi nelle app?
rispondo in grassetto
a me non funziona "benissimo" fa vedere canzoni sull'app music solo se le apro almeno una volta altrimenti nulla...a prescindere se siano contenuti nella raccolta musica
stessa cosa con i video, compaiono nell'app music solo dopo averli aperti almeno una volta, a volte non compaiono affatto altri invece scompaiono col riavvio... O.o
Oltre a non capirci nulla,l'ho trovato anche una presa in giro per chi usa esclusivamente il pc e se ne frega dei tablet.
Cosa gli costava mettere delle belle X in alto per chiudere le varie applicazioni.
Cosa gli costava migliorare l'interfaccia grafica nel classica schermata desktop,ci sono pc sempre più veloci con processori e schede grafiche sempre più preformanti e non a tutti può far piacere il fatto che il sistema operativo sia rimasto identico,nessun nuovo effetto,nessuna nuova animazione,niente nuove icone,questa cosa non mi sta bene in un pc non tutti cercano solo il massimo della velocità alcuni come me vogliono anche nuove funzionalità,nuove animazioni,nuovi effetti ecc....
Ma la cosa più drammatica rimane il fatto che ancora non ho capito come si chiudono le applicazioni e che non si può navigare nell'interfaccia metro con le frecce direzionali,questa è veramente assurda,a voglia a muovere il cursore in basso è scomodissimo e di una lentezza assurda.
Altra cosa assurda è che per l'interfaccia metro non ha ottimizzato nessuna vecchia applicazione windows a che pro fare una nuova interfaccia se poi nella schermata principale non mi ottimizzi i programmi più utili tipo il pannello di controllo al nuovo sistema operativo.
La scomparsa del vecchio menu start anche in modalità desktop,la posso capire se era una cosa che si poteva far apparire e scomparire a proprio piacimento invece è scomparsa e basta.
Una schifezza di proporzioni gigantesche è un windows 7 ha cui hanno appicicato con lo sputo una nuova interfaccia che non c'entra nulla con i pc, pc che hanno fatto la fortuna di Microsoft e che sono stati abbandonati completamente in favore dei tablet della quale ne hanno venduti 2 in tutto il mondo,visto che Apple e Android rispetto a Windows dominano incontrastati.
Lion ha avuto qualche richiamo a Ios per tablet e Iphone ma poi hanno spinto sull'acceleratore inserendo tante nuove funzionalità per i vecchi e nuovi mac.
Windows 8 invece non merita di chiamarsi in questo modo perché semplicemente non è Windows8 ma windows metro quindi una cosa completamente separata e distinta dal classico windows,visto che nel normale ambiente windows nulla è cambiato e nulla è stato fatto per giustificare un numero in più dopo il 7.
Che l'interfaccia metro vada affinata ok...difatti manca un anno alla pubblicazione e non due mesi...ma sul resto non ti seguo...
l'interfaccia ha avuto uno snellimento anche nel desktop classico...e poi hai visto il task manager?
hai provato a trasferire file?
volevi le animazioni nel pannello di controllo? questo e' il problema?
Si cerca di costruire sistemi dove nel pannello di controllo ci si debba entrare il meno possibile... non dovrebbe essere il piu' utile uno il pc lo dovrebbe usare per fruire e creare contenuti e non per configurarlo, cosi come ultimamente si cerca di eradicare il concetto di cartella....
le modifiche sotto il cofano ci sono e forse sono maggiori di quelle di Lion...lascetelo dire da uno che lo ha e lo usa tutti i giorni
a me non funziona "benissimo" fa vedere canzoni sull'app music solo se le apro almeno una volta altrimenti nulla...a prescindere se siano contenuti nella raccolta musica
stessa cosa con i video, compaiono nell'app music solo dopo averli aperti almeno una volta, a volte non compaiono affatto altri invece scompaiono col riavvio... O.o
ma perche uno dovrebbe cercare una canzone per cartella invece che per titolo o autore o album... o per genere o per playlist che probabilmente introdurranno...
Stanno in questo senso seguendo apple...solo che ora che lo fa microsoft non va bene...
Credimi odiavo iphoto e itunes ma quando segui la loro logica il tutto acquista un altro senso...
provato, e l'interfaccia metro n mi dispiace.. la cose secondo me scomoda è il fatto di avere due interfaccie grafiche comunicanti e slegate tra loro, avrebbe senso se avesse un unica interfaccia, magari anche metro cn tutto integrato li dentro, n sto switch da una all'altra, lo trovo poco funzionale e intuitivo, il tutto imho
Knighhell
01-03-2012, 14:22
IOS sta spopolando e ha fatto capire a tutti, che essere neerd non paga.
La gente di cartelle, registri , setup , non ne vuoel sapere una mazza.. Micrososft l'ha capito tardi, ora sta cercado riparo , priam che Apple esca con qualcosa di nuovo.
Microsoft ha un piccolo problema, che Apple non ha mai avuto, deve combattere con il 90 % di tutenti mondiali, ogniuno con le proprie ideee e convinzioni.
Gia in questo 3d si vede quanta difficolta si ha a presentar eun Os nuovo.
Phoenix Fire
01-03-2012, 14:23
ma perche uno dovrebbe cercare una canzone per cartella invece che per titolo o autore o album... o per genere o per playlist che probabilmente introdurranno...
Stanno in questo senso seguendo apple...solo che ora che lo fa microsoft non va bene...
Credimi odiavo iphoto e itunes ma quando segui la loro logica il tutto acquista un altro senso...
il fatto di poter ordinare anche per cartelle, mica dispiace.
Io non lo farei mai, ho passato non so quanto tempo con mp3tag per sistemarmi per benino la mia raccolta musicale, quindi ora approfitto :D, anzi poco ci manca che fa prima w7 a aprirmi le canzoni tramite tag che io ad aprire il percorso andando a memoria :D
@Andro17
allora, credo, che se funziona cosi randomicamente sia un "semplice" bug dell'app,
IOS sta spopolando e ha fatto capire a tutti, che essere neerd non paga.
La gente di cartelle, registri , setup , non ne vuoel sapere una mazza.. Micrososft l'ha capito tardi, ora sta cercado riparo , priam che Apple esca con qualcosa di nuovo.
Microsoft ha un piccolo problema, che Apple non ha mai avuto, deve combattere con il 90 % di tutenti mondiali, ogniuno con le proprie ideee e convinzioni.
Gia in questo 3d si vede quanta difficolta si ha a presentar eun Os nuovo.
quello che scrivi è vero,cmq secondo me avrebbe più senso lasciare x gli utenti smanettoni la possibilità di usare la vecchia gui,e x l'utente domestico normale creare una vera interfaccia del tutto nuova, che permetta di fare tutto senza dover passare al vecchio desktop
Trilli89
01-03-2012, 14:27
Salve, ho installato da poco la consumer preview e ho notato le due icone sulla schermata iniziale "xbox games live" e "xbox companion". Ho letto molto tempo fa che forse ci poteva essere una compatibilità dei giochi xbox360 con il nuovo sistema operativo di windows. Siccome era una notizia molto "buttata lì" volevo sapere se per caso, ora che si può mettere mano su questa preview, i giochi xbox360 saranno compatibili con W8. :)
Knighhell
01-03-2012, 14:30
Salve, ho installato da poco la consumer preview e ho notato le due icone sulla schermata iniziale "xbox games live" e "xbox companion". Ho letto molto tempo fa che forse ci poteva essere una compatibilità dei giochi xbox360 con il nuovo sistema operativo di windows. Siccome era una notizia molto "buttata lì" volevo sapere se per caso, ora che si può mettere mano su questa preview, i giochi xbox360 saranno compatibili con W8. :)
per noi italiani non è possibile usare app xbox
in quanto sembra funzionare solo epr gli americani
provato, e l'interfaccia metro n mi dispiace.. la cose secondo me scomoda è il fatto di avere due interfaccie grafiche comunicanti e slegate tra loro, avrebbe senso se avesse un unica interfaccia, magari anche metro cn tutto integrato li dentro, n sto switch da una all'altra, lo trovo poco funzionale e intuitivo, il tutto imho
Secondo me ci hanno provato ma hanno fallito...o meglio...
Non puoi creare un interfaccia che vada altrettanto bene per il touch cosi come per il mouse e tastiera e il launchpad di Lion ne e' un esempio...
pero' avendo Microsoft carte quali il kinect etcc...ed essendo i table una fetta di mercato in crescita hanno optato per dare la priorita' a quella touch e metterle entrambe cosi da non spaventare oltremodo i tradizionalisti (che come vedi dal thread non mancano)..e che andra' man mano a scomparire con le future versioni...
inoltre considera il lato business... dove anche avendo un interfaccia perfettamente funzionante l'ottusita' va moltiplicata per 10
come ultima considerazione questa consumer preview con un anno di anticipo gli serve sia per aiutarli ad individuare eventuali modifiche da inserire all'ultimo...sia per cominciare ad educare la massa alla transizione... un taglio netto sarebbe stato un salto nel vuoto imho
NetmanXP
01-03-2012, 14:36
Le icone delle applicazioni che aggiunto nel menù start fanno pena: possibile che uno non possa cambiarle? :mbe:
Secondo me ci hanno provato ma hanno fallito...o meglio...
Non puoi creare un interfaccia che vada altrettanto bene per il touch cosi come per il mouse e tastiera e il launchpad di Lion ne e' un esempio...
pero' avendo Microsoft carte quali il kinect etcc...ed essendo i table una fetta di mercato in crescita hanno optato per dare la priorita' a quella touch e metterle entrambe cosi da non spaventare oltremodo i tradizionalisti (che come vedi dal thread non mancano)..e che andra' man mano a scomparire con le future versioni...
inoltre considera il lato business... dove anche avendo un interfaccia perfettamente funzionante l'ottusita' va moltiplicata per 10
come ultima considerazione questa consumer preview con un anno di anticipo gli serve sia per aiutarli ad individuare eventuali modifiche da inserire all'ultimo...sia per cominciare ad educare la massa alla transizione... un taglio netto sarebbe stato un salto nel vuoto imho
certo è vero,x questo lascerei cmq in fase di installazione la possibilità di scelta,o in fase di primo avvio... xo n è possibile se in metro, x aprire il notepad o il browser, devo passare x l'explorer, e che cmq è una cosa che secondo me n è funzionale ne intuitiva..n so penso a mia mamma che apre word o firefox x andar a scrivere o navigare uscendo da metro,e poi n sa cm cacchio ritornarci xche di sicuro n si mette a cercare negli angolini dello schermo le funzionalità ne pigia la tastiera, e cm mia mamma la maggior parte degli utenti domestici..e parlo di mia mamma che usa windows da 10 anni x word,exel,posta,internet..ed ha una certa età ma n vuol dire niente,xche anche avesse 35 anni n cambierebbe nulla,xche n pigierebbe il bottone start..se gli installo 8 così cm è va fuori di cervello
Dragon2002
01-03-2012, 14:49
Che l'interfaccia metro vada affinata ok...difatti manca un anno alla pubblicazione e non due mesi...ma sul resto non ti seguo...
l'interfaccia ha avuto uno snellimento anche nel desktop classico...e poi hai visto il task manager?
hai provato a trasferire file?
volevi le animazioni nel pannello di controllo? questo e' il problema?
Si cerca di costruire sistemi dove nel pannello di controllo ci si debba entrare il meno possibile... non dovrebbe essere il piu' utile uno il pc lo dovrebbe usare per fruire e creare contenuti e non per configurarlo, cosi come ultimamente si cerca di eradicare il concetto di cartella....
le modifiche sotto il cofano ci sono e forse sono maggiori di quelle di Lion...lascetelo dire da uno che lo ha e lo usa tutti i giorni
Non le animazioni ma renderlo metro come lo è stato Internet Explorer gli altri programmi che eravamo abituati ad usare noi poveri utenti pc,sono rimasti identici e abbandonati a se stessi,che senso ha fare una nuova interfaccia e non cambiare nemmeno le icone ai classici programmi e non metterli di default nemmeno nella schermata iniziale,ma se ne sono accorti che era la versione pc quella di ieri,ho pensavano che si installasse solo sui 2 tablet che hanno venduto in tutto il mondo.
E' più veloce di Windows 7,beh vorrei vedere dopo 3 anni di ottimizzazioni,visto che è sempre uguale. Per il resto davvero non c'è niente di nuovo.
Ti dico le mie esperienze con Windows,Windows 98 il mio primo windows l'ho odiato fin dal primo momento ma sono stato costretto a tenermelo,poi ho messo l'Me ed era leggermente meglio ma niente di che.
Windows Xp messo il giorno dell'uscita e mai più tolto.
Windows vista tornato dopo un oretta a Windows Xp e mai più messo.
Windows seven messo dalla prima beta e me lo sono tenuto in lingua Inglese per quanto lo ritenevo,bello veloce e performante e da allora non sono mai più tornato a Xp.
Windows 8 sono tornato immediatamente a Seven.
Aspetterò Windows 9 il prossimo vero Windows,visto che l'8 è una schifezza.
certo è vero,x questo lascerei cmq in fase di installazione la possibilità di scelta,o in fase di primo avvio... xo n è possibile se in metro, x aprire il notepad o il browser, devo passare x l'explorer, e che cmq è una cosa che secondo me n è funzionale ne intuitiva..n so penso a mia mamma che apre word o firefox x andar a scrivere o navigare uscendo da metro,e poi n sa cm cacchio ritornarci xche di sicuro n si mette a cercare negli angolini dello schermo le funzionalità ne pigia la tastiera, e cm mia mamma la maggior parte degli utenti domestici..e parlo di mia mamma che usa windows da 10 anni x word,exel,posta,internet..ed ha una certa età ma n vuol dire niente,xche anche avesse 35 anni n cambierebbe nulla,xche n pigierebbe il bottone start..se gli installo 8 così cm è va fuori di cervello
office lo si fara' partire da metro... mentre per il notepad o widget simili...e' questo il punto... Microsoft vuole che se lo vada a prendere dallo store :)
riguardo al commento di sopra delle icone e' ovvio che appaiano brutte... mica son state scritte con W8 in mente :)
deggungombo
01-03-2012, 14:51
IOS sta spopolando e ha fatto capire a tutti, che essere neerd non paga.
La gente di cartelle, registri , setup , non ne vuoel sapere una mazza.. Micrososft l'ha capito tardi, ora sta cercado riparo , priam che Apple esca con qualcosa di nuovo.
Microsoft ha un piccolo problema, che Apple non ha mai avuto, deve combattere con il 90 % di tutenti mondiali, ogniuno con le proprie ideee e convinzioni.
Gia in questo 3d si vede quanta difficolta si ha a presentar eun Os nuovo.non è un fatto di pregiudizio, IOS è installato in dispositivi mobili, tablet e simili, non nei fissi o nei laptop... se avessi IOS nel macbook pro lo lancerei probabilmente dalla finestra.
Microsoft sta facendo un po' di confusione tra tablet e portatili/desktop.
E' vero che lion ha il launchpad, ma è lasciata grande libertà all'utente, se vuoi usarlo lo usi, altrimenti puoi anche dimenticarti che c'è.
Non le animazioni ma renderlo metro come lo è stato Internet Explorer gli altri programmi che eravamo abituati
Ma c'e una sorta di pannello di controllo per metro... con le funzioni meno smanettone...ripeto un po' come apple dove nel pannello di controllo ci son le funzioni piu' banali
Chi vuole smanettare sa dove trovarle e se non lo sa e meglio che nn ci acceda giocchicchiando...
Io ti dico a me sta bene cosi, mi basta che sistemino l'interfaccia metro per renderla piu' fruibile col mouse e tastiera....
ma aspetto a lamentarmi quando l'avro' utilizzato abbastanza
:muro: Altro problema durante l'installazione (sia su vm, sia su partizione apposita): dopo aver scelta la lingua mi appare il messaggio che non trova i drivers del lettore DVD :confused: A voi per caso è capitato?
non è un fatto di pregiudizio, IOS è installato in dispositivi mobili, tablet e simili, non nei fissi o nei laptop... se avessi IOS nel macbook pro lo lancerei probabilmente dalla finestra.
Microsoft sta facendo un po' di confusione tra tablet e portatili/desktop.
E' vero che lion ha il launchpad, ma è lasciata grande libertà all'utente, se vuoi usarlo lo usi, altrimenti puoi anche dimenticarti che c'è.
vero... com'e sono vere altre cose pero'....ovvero:
W8 e' una beta lontana dalla pubblicazione Lion e Gold da un pezzo
nessuno ti vieta di usare solo l'interfaccia classica e di snobbare metro una volta fatto il boot.... il problema e' inverso...viene ancora impossibile utilizzare solo ed esclusivamente metro
vincenzodestasio
01-03-2012, 15:04
si può provare con virtualbox su xp ?
Dragon2002
01-03-2012, 15:05
Ma c'e una sorta di pannello di controllo per metro... con le funzioni meno smanettone...ripeto un po' come apple dove nel pannello di controllo ci son le funzioni piu' banali
Chi vuole smanettare sa dove trovarle e se non lo sa e meglio che nn ci acceda giocchicchiando...
Io ti dico a me sta bene cosi, mi basta che sistemino l'interfaccia metro per renderla piu' fruibile col mouse e tastiera....
ma aspetto a lamentarmi quando l'avro' utilizzato abbastanza
E certo non hai fatto niente e mi deve stare bene,il pannello di controllo vattelo a cercare facendo clic di destro sul nulla,dove un tempo c'era il pulsante start.
Primi problemi.. Ho installato da poco win8, ma non capisco perché le applicazioni metro le visualizzo in tedesco! (ad esempio se clicco su foto, mi spunta la scritta biblioteteke, o qualcosa del genere)
All'inizio era tutto in inglese. Naturalmente ho provato a ripristinare le impostazioni della lingua, ho anche fatto il refresh del sistema, ma nada…qualcuno mi dia qualche idea per risolvere
ma perche uno dovrebbe cercare una canzone per cartella invece che per titolo o autore o album... o per genere o per playlist che probabilmente introdurranno...
Stanno in questo senso seguendo apple...solo che ora che lo fa microsoft non va bene...
Credimi odiavo iphoto e itunes ma quando segui la loro logica il tutto acquista un altro senso...
stai parlando ad un assiduo utilizzatore di itunes ;)
il problema è che io organizzo le canzoni per periodo, ottobre 2010, settembre 2011, aprile 2009 e cosi via...il fatto è che non danno la possibilità di creare playlist queste app....tutto qui, perchè per il resto le adoro! Solo che ciò che più di windows mi piaceva era che non ero vincolato come su itunes, cioè...metto le canzoni nella cartella e schiaccio play! invece con le playlist o cose del genere, devi smanettare un po di più...
inoltre ho circa 4 tb di film divisi in cartelle per genere (drammatico, azione, fantasy ecc..) come faccio a visualizzarli tutti cosi suddivisi? ora come ora?
DarthFeder
01-03-2012, 15:34
Per chi si lamenta della scomodità del trascinare il cursore con il mouse per navigare nel menu start metro: ma vi siete accorti che si avanza nel menu girando la rotella del mouse?
Per chi non riesce a chiudere i programmi: bastavano tre secondi di Google super scoprire che ci sono svariate gestures per il mouse, tra cui una per chiudere le applicazioni. Non so se avete notato in ogni caso che anche lasciando i programmi aperto in background (uscendo premendo start da tastiera) il sistema non ne risente e in compenso come in osx le riprese dei programmi "chiusi" sono fulminee.
Non so certi commenti sembrano scritti da persone che hanno provato il sistema si e no 5 secondi e partendo già pieni di pregiudizi...
annunziatoco
01-03-2012, 15:40
This 64-bit application couldn't load because your PC doesn't have a 64-bit processor
provo a instalalrlo ma mi esce questo.. che posso fare? :mad:
Secret3001
01-03-2012, 15:47
La sto provando da questa mattina, e secondo me è davvero spettacolare!
La uso sul macbook pro con bootcamp
Per chi non riesce a chiudere i programmi: bastavano tre secondi di Google super scoprire che ci sono svariate gestures per il mouse, tra cui una per chiudere le applicazioni.
E sarebbero...?
Per chi si lamenta della scomodità del trascinare il cursore con il mouse per navigare nel menu start metro: ma vi siete accorti che si avanza nel menu girando la rotella del mouse?
Per chi non riesce a chiudere i programmi: bastavano tre secondi di Google super scoprire che ci sono svariate gestures per il mouse, tra cui una per chiudere le applicazioni. Non so se avete notato in ogni caso che anche lasciando i programmi aperto in background (uscendo premendo start da tastiera) il sistema non ne risente e in compenso come in osx le riprese dei programmi "chiusi" sono fulminee.
Non so certi commenti sembrano scritti da persone che hanno provato il sistema si e no 5 secondi e partendo già pieni di pregiudizi...
sisi infatti è comodissima questa cosa delle app in background! come sull'iphone praticamente...per chiuderle sapevo che il sistema gestiva in maniera autonoma l'eventuale chiusura quando c'è un eccesso di ram occupata, dando priorità al processo che stiamo utilizzando e ad altri algoritmi che si basano sull'utilizzo generale del pc, che ne so, magari l'app meno usata, o quella aperta da più tempo, ste cose qua!
per chiuderle c'è un task bar estremamente semplificato che fa vedere solo le app aperte con il solo tasto per chiuderle...ma questa dei gesti non la sapevo! poresti spiegami qual'è il gesto del mouse per chiudere un app??!
Giux-900
01-03-2012, 15:59
cut:
questa consumer preview con un anno di anticipo gli serve sia per aiutarli ad individuare eventuali modifiche da inserire all'ultimo...sia per cominciare ad educare la massa alla transizione... un taglio netto sarebbe stato un salto nel vuoto imho
secondo me, fosse realmente cosi sarebbe un principio totalmente invertito, visto che di solito sono le esigenze della clientela a delineare le caratteristiche dei prodotti di mercato, e non il mercato(o solo la porzione tablet etc) a dettare legge e lasciare poi adattare le masse che hanno un pc da usare(che lavora col pc sta fresco allora...) Rischiano di perdere in partenza, sono sicuro che faranno una bella retromarcia entro la release, lasciando metro solo come opzione per chi ha touch etc...
Sto usando entrambi, ed a parte le difficoltà iniziali che si superano(anche se certe cose più che spostate sembrano proprio nascoste), non vedo nessun particolare degno per motivare seriamente il passaggio da win7 a win8 e relativa re-installazione di tutto il parco software settaggi e marea di altra roba... :)
A me son rimaste giusto 2 cosucce da rimettere a posto per avere proprio tutto comodamente come sempre è stato.
Il tasto start con tutti i programmi e il computer sul desktop.
Per il resto il sistema è bello reattivo e usufruibile...
C'è qualche hack o un qualunque modo?
thnx
Scaricata la iso 64 bit inglese. Ma l'impronta hash sha1 riportata da Microsoft è corretta?
A me risulta:
bdb76fbdcadb570d9d1a7955c7dd582f7ff585c8
Un'ulteriore verifica sarebbe gradita.
Grazie.
Si la micro è corretta, è capitato anche a me... riscaricare
Si la micro è corretta, è capitato anche a me... riscaricare
Grazie...
la cosa curiosa è che qualcuno ha avuto il mio stesso hash:
http://forums.mydigitallife.info/threads/32336-DOWNLOAD-Windows-8-Consumer-Preview-build-8250?p=553759&viewfull=1#post553759
bah, provo a riscaricarla tutta in una sessione e non in sessioni multiple con resume... forse il problema è quello.
Giux-900
01-03-2012, 16:14
Scaricata la iso 64 bit inglese. Ma l'impronta hash sha1 riportata da Microsoft è corretta?
A me risulta:
bdb76fbdcadb570d9d1a7955c7dd582f7ff585c8
Un'ulteriore verifica sarebbe gradita.
Grazie.
dal sito microsoft:
Sha 1 hash — 1288519C5035BCAC83CBFA23A33038CCF5522749
io uso hash-tab integrato con explorer.
probabile che sia corrotto il file... prova a riscaricarlo.. :boh:
secondo me, fosse realmente cosi sarebbe un principio totalmente invertito, visto che di solito sono le esigenze della clientela a delineare le caratteristiche dei prodotti di mercato, e non il mercato(o solo la porzione tablet etc) a dettare legge e lasciare poi adattare le masse che hanno un pc da usare(che lavora col pc sta fresco allora...) Rischiano di perdere in partenza, sono sicuro che faranno una bella retromarcia entro la release, lasciando metro solo come opzione per chi ha touch etc...
Sto usando entrambi, ed a parte le difficoltà iniziali che si superano(anche se certe cose più che spostate sembrano proprio nascoste), non vedo nessun particolare degno per motivare seriamente il passaggio da win7 a win8 e relativa re-installazione di tutto il parco software settaggi e marea di altra roba... :)
sono in parte d'accordo..ma solo IN PARTE. E' vero certe cose sembrano anche a me nascoste...per esempio per trovare il pannello di controllo la prima volta ho dovuto:
1 passare da metro a desktop
2 cliccare col destro del mouse sul desktop e andare su personalizza
3 da li cliccare in alto su pannello di controllo...
oppure per trovare word pad senza usare il tasto cerca non vi dico.......certo poi tutto verrà sistemato sulla superbar o come collegamento sul desktop....ma è tutto abbastanza macchionoso, in questi casi la mancanza del vechcio start si sente.
Per il resto, per me è MOLTO meglio questa interfaccia, il pc in stanza lo uso principalmente per guardare Films, ascoltare musicae giocare, raramente ci navigo essendo lo schermo un 40 pollici (non posso stare ne troppo vicino ne troppo distante)... ecco eprchè tutto mi verrebbe più semplice se potessi utilizzare il controller xbox 360 su metro. Inoltre questa interfaccia mi permetterebbe di leggere le mail al volo, andare su fb tramite people o leggere le notizie o su messaging in maniera istantanea e dopo 15 minuti cliccare su games ed aprire il mio gioco preferito e passarci la mezzora quotidiana dopo il lavoro e lo studio! mentre prima a causa della macchinosità di tutto ciò (ripeto essendo seduto sul divano con mouse e tastiera) non lo facevo ma aprivo direttamente i giochi!
ma ovviamente anche per fare ciò vanno migliorate un po' di cose...
mentre invece per chi utilizza il pc per fare transcodifiche con handbrake, oppure musica digitale con fruityloops o lavori con power point o pubblisher ovviamente non ha senso passare da w7 a w8!!
domenicoav
01-03-2012, 16:20
Tips nominare i gruppi di tile (http://goomicrosoft.wordpress.com/2012/03/01/giorno-2-windows-8-cp/)
Windows to go , il nostro desktop su chiave USB (http://www.windowsblogitalia.com/2012/03/esclusiva-ecco-licona-di-windows-to-go.html?utm_medium=twitter&utm_term=%23Win8&utm_source=Windows+8+Italia)
bhè credo che windows 8 sarà la migliore spinta per ubuntu:D
Tips nominare i gruppi di tile (http://goomicrosoft.wordpress.com/2012/03/01/giorno-2-windows-8-cp/)
Fra l'altro sempre premendo All Apps è possibile aggiungere il tanto agognato pannello di controllo per chi lo volesse…
p.s. iCookBook è spetaccolare
Giux-900
01-03-2012, 16:59
ecco eprchè tutto mi verrebbe più semplice se potessi utilizzare il controller xbox 360 su metro.
una parentesi, io usavo tempo fa il pad wifi della x360 comodamente su windows... con il programma autohotkey.. prova vedi se va :)
Primi problemi.. Ho installato da poco win8, ma non capisco perché le applicazioni metro le visualizzo in tedesco! (ad esempio se clicco su foto, mi spunta la scritta biblioteteke, o qualcosa del genere)
All'inizio era tutto in inglese. Naturalmente ho provato a ripristinare le impostazioni della lingua, ho anche fatto il refresh del sistema, ma nada…qualcuno mi dia qualche idea per risolvere
Risolto! Se a qualcuno dovesse capitare, basta NON levare la tastiera inglese tra quelle utilizzate… limitatevi a metterla come seconda scelta.
Se la eliminate, compratevi un vocabolario di tedesco :muro:
figarotheall
01-03-2012, 17:08
salve ho un problema: è da qualche ora che se vado su settings(mouse in alto a destra)->more pc settings nn succede nulla (nn avvia niente) nn mi apre i settings avanzati e poi ho visto che quando metto il pin per il log in questo si blocca per 5 min e solo dopo mi fa accedere a windows..perchè? grazie!
diomarco
01-03-2012, 17:26
Ho una ati4670, esistono i driver con il pannello catalyst?
DarthFeder
01-03-2012, 17:50
E sarebbero...?
Basta spostare il puntatore del mouse verso il margine superiore della schermata di Metro aperta: diventa una manina. Si tiene cliccato qualche secondo e la finestra si rimpicciolisce. Trascinandola in basso e rilasciandola si chiude, spostandola a destra o a sinistra si può affiancare ad altre finestre aperte.
PS: premendo il tasto destro del mouse nell'angolo in basso a sinistra di Metro si apre un menu contestuale con comandi come "Run", "Search", "Devices", "Task Manager", "Control Panel", "Command Prompt", "Disk Manager", "Computer Manager", "Programs"...
hmm.
vedo che un buon 80% degli utenti va contro windows 8.
potrebbe voler dire che farà la fine di Vista, che io sfoggio orgogliosamente nel mio portatile da anni? chi lo sa.
saluti
tecno789
01-03-2012, 18:19
hmm.
vedo che un buon 80% degli utenti va contro windows 8.
potrebbe voler dire che farà la fine di Vista, che io sfoggio orgogliosamente nel mio portatile da anni? chi lo sa.
saluti
si potrebbe.
purtroppo alla gente (abitudinaria per natura) non piaciono gli sconvolgimenti da una versione all'altra, comi dici tu potrebbe fare la fine di Vista, però io lo giudico un buon sistema operativo, nel senso ok l'interfaccia metro non è usuale sui pc desktop, però mi sembra veloce, reattivo più dello stesso w7.
hmm.
vedo che un buon 80% degli utenti va contro windows 8.
potrebbe voler dire che farà la fine di Vista, che io sfoggio orgogliosamente nel mio portatile da anni? chi lo sa.
saluti
Sarebbe una tradizione rispettata....
Win98 :)
Win Millennium :mad:
WinXP :)
WinVista :mad:
Win7 :)
Win8 :boh:
figarotheall
01-03-2012, 18:36
si potrebbe.
purtroppo alla gente (abitudinaria per natura) non piaciono gli sconvolgimenti da una versione all'altra, comi dici tu potrebbe fare la fine di Vista, però io lo giudico un buon sistema operativo, nel senso ok l'interfaccia metro non è usuale sui pc desktop, però mi sembra veloce, reattivo più dello stesso w7.
concordo..è molto buono questo nuovo OS! :)
salve ho un problema: è da qualche ora che se vado su settings(mouse in alto a destra)->more pc settings nn succede nulla (nn avvia niente) nn mi apre i settings avanzati e poi ho visto che quando metto il pin per il log in questo si blocca per 5 min e solo dopo mi fa accedere a windows..perchè? grazie!
a nessuno è successo? ho provato a formattare ma dopo qualche riavvio ritorna a non funzionare....
@ figaro,sei in oc?
Prova con impostazioni più conservative.
figarotheall
01-03-2012, 18:40
@ figaro,sei in oc?
Prova con impostazioni più conservative.
l'oc nn mi ha dato mai problemi...dopo qualche riavvio il problema si ripresenta anche se formatto...quindi nn dipende da quello credo...
Io credo che semplicemente la microsoft ha fatto due calcoli e ha optato solo per i sistemi tablet o comunque macchine "multimediali", ormai il mercato è quello e si devono adeguare, per questi usi win 8 mi sembra un ottimo prodotto.
Per una persona che usa il pc per lavorare in modo classico non ci vedo una sola innovazione che possa giustificare un upgrade da 7, anzi i passaggi metro-desktop rallentano e basta.
annunziatoco
01-03-2012, 18:46
sto provando a installare la versione 32 bit ma all'inizio dell'installazione mi esce
you'll need use the recovery tools on your installation media
ho provato a fare quello che dice qua:
In such scenario, we would suggest you that in the VMware settings under System Tools Enable or Check box at CPU PAE / NX and make sure it is marked on the Processor tab. If not, you can try to Check the box. It is also necessary that you have to adjust the CPU (64 bit mandatory) on the host, the VT-X support.
Make sure in Vbox you will find PAE / NX system and choose processor. Also, you have to go to Display from your Vbox and needs to check or tick 2D and 3D option in Video tab without fail.
Once everything is followed as suggested above, you may then press OK and run your windows 8 again, and it will work without any error.
cioè attivare CPU PAE/NX ma cosi si blocca e chiude tutto
Per pensare di usare antiviri è presto eh?
http://i.imgur.com/Io49gm.jpg (http://i.imgur.com/Io49g.jpg)
deggungombo
01-03-2012, 18:55
Sarebbe una tradizione rispettata....
Win98 :)
Win Millennium :mad:
WinXP :)
WinVista :mad:
Win7 :)
Win8 :boh:
mancano Win 2000 e Win NT :D
supeuser
01-03-2012, 18:58
mancano Win 2000 e Win NT :D
per non parlare del DIFFUSISSIMO xp a 64bit ;)
sto installando... vediamo come va'...:)
Per pensare di usare antiviri è presto eh?
noooo, non ci credo!!!! cmq c'era da aspettarselo visto che l's.o. è lo stesso di vista e seven
figarotheall
01-03-2012, 19:08
installate e fatemi sapere se dopo un po' di riavvii o dopo qualche aggiornamento, nn vi si apre più "More PC Settings"..grazie nn so perchè a me succede ;)
noooo, non ci credo!!!! cmq c'era da aspettarselo visto che l's.o. è lo stesso di vista e seven
No aspetta , io credo che sia un allarme fasullo dovuto a qualche incomprensione con il nuovo sistema (o quantomeno spero :D), mi chiedevo solo se qualcuno avesse già provato un software del genere senza riscontrare problemi
Microsoft security essentials non dovrebbe dare problemi.
DarthFeder
01-03-2012, 19:31
Un paio di domandine:
1) L' "App" Music non mi trova niente nella libreria. Nonostante io abbia installato Zune e sistemato le cartelle nelle raccolte, se vado in Music mi mostra il vuoto totale.
2) Ma....che codec devo installare per fargli riprodurre i video dall'App Videos??!? Ho provato il K-Lite, un altro pack, a installare VLC ma nada, alcuni video partono e altri no. Non ho capito poi con che logica divide i video: delle 5-6 stagioni di un telefilm che ho ne vede solo una, la etichetta come "Stagione 0" quando in realtà è la 6 e tutte le altre puntate sono sparse nella sezione "all videos"
No aspetta , io credo che sia un allarme fasullo dovuto a qualche incomprensione con il nuovo sistema (o quantomeno spero :D), mi chiedevo solo se qualcuno avesse già provato un software del genere senza riscontrare problemi
Per vedere quali software potrebbero essere incompatibili basta eseguire Windows8-ConsumerPreview-setup.exe
Si scarica da http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/consumer-preview (Get it now)
No aspetta , io credo che sia un allarme fasullo dovuto a qualche incomprensione con il nuovo sistema (o quantomeno spero :D), mi chiedevo solo se qualcuno avesse già provato un software del genere senza riscontrare problemi
A me neanche mi ha permesso di installarlo (Avira 12) come non mi ha permesso di poter usufruire (ma non per colpa di "8" ) dei driver ati avendo una serie hd4000 :mad:
Peccato.
diomarco
01-03-2012, 19:53
Avendo 4gb di ram, cambia molto a livello prestazionale da 32 a 64 bit?
l'ho installato dopo averlo provato su un hd secondario, sul mio ssd che uso quotidianamente.onestamente per l'uso che ne faccio io, le app sono completamente inutili.per il resto non mi sembra cambiato granchè, tasto start a parte
arnyreny
01-03-2012, 20:13
smanettando un po' c'ero arrivato anchio:sofico:
http://windows8beta.com/2012/03/how-to-close-metro-apps-in-windows-8-consumer-preview
Knighhell
01-03-2012, 20:14
A me neanche mi ha permesso di installarlo (Avira 12) come non mi ha permesso di poter usufruire (ma non per colpa di "8" ) dei driver ati avendo una serie hd4000 :mad:
Peccato.
Wndows update mi ha aggiornato i driver ATI del portatile
domenicoav
01-03-2012, 20:15
AMD Catalyst™ Driver for Windows® 8 Consumer Preview Release Notes http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystDriverWin8CPreleasenotes.aspx
Knighhell
01-03-2012, 20:16
Avendo 4gb di ram, cambia molto a livello prestazionale da 32 a 64 bit?
un sistema a 32 bit , può allocare solo 3.2 Gb di ram
Un sistema 64 bit li usera tutti.
Detto questo se hai solo 4 GB di ram il 64 bit non lo strutti al massimo
Knighhell
01-03-2012, 20:19
Per pensare di usare antiviri è presto eh?
http://i.imgur.com/Io49gm.jpg (http://i.imgur.com/Io49g.jpg)
non è problema di driver o kernel , ma di File System, Windows 8 ha il nuovo NTFS versione 8 se non erro , non mi ricordo la versione sorry
arnyreny
01-03-2012, 20:19
per adesso per spegnere velocemente...ho messo questo
http://img826.imageshack.us/img826/7353/capturesxe.png
domenicoav
01-03-2012, 20:22
Volevo chiarire una cosa sullo spegnimento.
In realtà Windows 8 è progettato per NON ESSERE SPENTO, questa strada era cominciata con Windows Vista , adesso i lavori avanzano ma solo i nuovi hardware potranno meglio sfruttare ogni feature al meglio.
CMQ.
How to Turn Off or Disable the SmartScreen Filter In Windows 8 (http://www.howtogeek.com/75356/how-to-turn-off-or-disable-the-smartscreen-filter-in-windows-8/)
sono in parte d'accordo..ma solo IN PARTE. E' vero certe cose sembrano anche a me nascoste...per esempio per trovare il pannello di controllo la prima volta ho dovuto:
1 passare da metro a desktop
2 cliccare col destro del mouse sul desktop e andare su personalizza
3 da li cliccare in alto su pannello di controllo...
oppure per trovare word pad senza usare il tasto cerca non vi dico.......certo poi tutto verrà sistemato sulla superbar o come collegamento sul desktop....ma è tutto abbastanza macchionoso, in questi casi la mancanza del vechcio start si sente.
Per il resto, per me è MOLTO meglio questa interfaccia, il pc in stanza lo uso principalmente per guardare Films, ascoltare musicae giocare, raramente ci navigo essendo lo schermo un 40 pollici (non posso stare ne troppo vicino ne troppo distante)... ecco eprchè tutto mi verrebbe più semplice se potessi utilizzare il controller xbox 360 su metro. Inoltre questa interfaccia mi permetterebbe di leggere le mail al volo, andare su fb tramite people o leggere le notizie o su messaging in maniera istantanea e dopo 15 minuti cliccare su games ed aprire il mio gioco preferito e passarci la mezzora quotidiana dopo il lavoro e lo studio! mentre prima a causa della macchinosità di tutto ciò (ripeto essendo seduto sul divano con mouse e tastiera) non lo facevo ma aprivo direttamente i giochi!
ma ovviamente anche per fare ciò vanno migliorate un po' di cose...
mentre invece per chi utilizza il pc per fare transcodifiche con handbrake, oppure musica digitale con fruityloops o lavori con power point o pubblisher ovviamente non ha senso passare da w7 a w8!!
Si, ma se lo usi per lavoro?
Perchè lavorare su un SO del genere mi sembra molto ma davvero molto scomodo.
Ora, tu dirai, beh se devi lavorare rimani su Windows 7!
Ecco, il vero problema di Microsoft è questo: i suoi migliori prodotti sono anche la sua completa rovina, dato che non c'e' continuit fra un os e l'altro.
Mi spiego meglio: com'e' possibile che Windows XP sia ancora così duraturo, nonostante sia un sistema operativo ormai obsoleto, patchato fino alla morte a causa delle varie falle, che si porta dietro ancora quell'aborto di IE?
Certo XP è stato un SIGNOR sistema operativo, e ancora oggi dice la sua, ma se devi lavorare velocemente e hai bisogno di risorse beh XP è una spina nel fianco.
Lo dico lavorando in un azienda che purtroppo ha ancora macchine con Windows Xp, su un buon hardware certo, Xeon dual Core e 3Gb di ram, però cavoli, ora che mi parte Netbeans, e l'ambiente di sviluppo e tutto l'ambaradan, beh tutta la pachidermica obsolescenza di XP salta fuori.
Ora, se XP è durato tanto, è stato proprio a causa del passo falso di Vista.
Lo switch off non c'e' stato e purtroppo non c'e' stato neanche quando è uscito 7 che è un SO davvero ottimo.
Un SO davvero ottimo oggi.
E in futuro? Perchè se per lavorare rimango sul 7, saltando l'8, beh ecco che magicamente fra alcuni anni Windows 7 sarà il nuovo, obsoleto XP, IE9 sarà il nuovo odiatissimo IE6/7/8 (per chi, come me, sviluppa) e via dicendo.
E' questo il vero problema.
L'alternativa qual'e'? OSX?! DIavolo, non mi avranno mai, voglio avere piena libertà di scelta su cosa montare sulla mia macchina!
Linux/Unix? Beh forse è l'unica anche se però...che palle!
Beh in ogni caso, dopo una giornata di testing intenso (come se stessi lavorando) per ora fail.
Vedremo in futuro.
ps: parlo di desktop ovviamente, su tablet beh credo che Windows 8 possa dire la sua
JohnBytes
01-03-2012, 20:30
Volevo chiarire una cosa sullo spegnimento.
In realtà Windows 8 è progettato per NON ESSERE SPENTO, questa strada era cominciata con Windows Vista , adesso i lavori avanzano ma solo i nuovi hardware potranno meglio sfruttare ogni feature al meglio.
CMQ.
How to Turn Off or Disable the SmartScreen Filter In Windows 8 (http://www.howtogeek.com/75356/how-to-turn-off-or-disable-the-smartscreen-filter-in-windows-8/)
Non ho controllato in questa Consumer preview, ma nella Developer, anche facendo lo shutdown, in realtà "spegnevi" la sessione utente ed "ibernavi" il kernel, quindi lo spegnimento classico è ormai disabilitato di default, non ha proprio più senso.
figarotheall
01-03-2012, 20:42
ora i pc settings me li apre, ho risolto, ma quando loggo con il PIN si blocca la schermata del log in per 5 min e poi parte tutto tranquillamente (va sullo start)..nn so perchè :muro:
domenicoav
01-03-2012, 20:42
Guide disponibili on line
http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/consumer-preview
Basta spostare il puntatore del mouse verso il margine superiore della schermata di Metro aperta: diventa una manina. Si tiene cliccato qualche secondo e la finestra si rimpicciolisce. Trascinandola in basso e rilasciandola si chiude, spostandola a destra o a sinistra si può affiancare ad altre finestre aperte.
Come ho detto ieri, spostarla dall'alto al basso su un telefonino o un tablet ci sta, attraversare l'area di uno schermo da 24 pollici è fastidioso. Proprio perchè per chiuderla serve arrivare fino in fondo.
AMD Catalyst™ Driver for Windows® 8 Consumer Preview Release Notes http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystDriverWin8CPreleasenotes.aspx
Io ho una 4850, se provo ad installarli non mi da i driver video tra i pacchetti possibili da installare.
Succede solo a me?
Tips nominare i gruppi di tile (http://goomicrosoft.wordpress.com/2012/03/01/giorno-2-windows-8-cp/)
Ehi, ma è possibile cambiare lo sfondo a Metro?
arnyreny
01-03-2012, 21:14
Ehi, ma è possibile cambiare lo sfondo a Metro?
pc setting-personalize
DarthFeder
01-03-2012, 21:23
Come ho detto ieri, spostarla dall'alto al basso su un telefonino o un tablet ci sta, attraversare l'area di uno schermo da 24 pollici è fastidioso. Proprio perchè per chiuderla serve arrivare fino in fondo.
Anche io ho un 24" ma non mi da così fastidio...boh, son gusti :) mi sono state chieste le gestures e ho risposto...
In ogni caso consiglio di dare un'occhiata ai video in questa pagina: Get Started - Mouse and Keyboard (http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/get-started?page=vid2) e, più in generale, a tutte le paginette che si diramano partendo da QUI (http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/consumer-preview) :)
fabbri.fili
01-03-2012, 21:25
Solito problema con la connessione ad internet, funziona la prima volta per pochi secondi, poi appare il triangolino giallo e disconnettendo e riconnettendo, ricevo errore 651...W Seven
DarthFeder
01-03-2012, 21:54
Solito problema con la connessione ad internet, funziona la prima volta per pochi secondi, poi appare il triangolino giallo e disconnettendo e riconnettendo, ricevo errore 651...W Seven
Ti ricordo che stai usando una beta grautita, la versione stabile uscirà forse tra un anno...è normale e comprensibile che ci siano bug! ;)
Knighhell
01-03-2012, 22:03
Bello Bello
Ma spero che ritornino sui loro passi e lasciano il desktop come prima.
con il menu di start.
Il motivo, se devo usare il desktop per lavoro , non VOGLIO trovarmi nelel condizioni di switchare DEsktop Metro ogni secondo.. Diventa poco pratico.
Per ora sono indeciso se installarlo sul pc fisso bho vediamo tra un po di tempo.
Ora è installato sul portatile , hp pavilion , nessun problema, e driver ATi scaricati da Windows update
Knighhell
01-03-2012, 22:05
Io sono dell'idea che per valutarlo, si deve avere su un pc \ portatile , come Installazione , e usarlo nelle vita quotidiana.
Ricordo a tutti che Con Windows Backup si puo fare un backup del sistema operativo completo. Dunque nessuna paura
Lavorarci in Virtuale non ha senso , perche lo guardi due minuti e da li nascono affermazioni non veritiere
Danilo Cecconi
02-03-2012, 00:17
Per pensare di usare antiviri è presto eh?
http://i.imgur.com/Io49gm.jpg (http://i.imgur.com/Io49g.jpg)
Avast 7 installato senza problemi :)
arnyreny
02-03-2012, 00:21
credo che la logica del win8 e' quello di sfruttare gli strumenti window,per rendere tutto piu' fluido e veloce
quindi sarebbe bene sforzarsi di utilizzare
skydrive al posto di dropbox
essential al posto dei vari avira o avast
explorer al posto di chrome o mozilla
ect
sto cercando di fare questo,e anche il mio hardware e' piu' felice:D
rizzotti91
02-03-2012, 00:26
credo che la logica del win8 e' quello di sfruttare gli strumenti window,per rendere tutto piu' fluido e veloce
quindi sarebbe bene sforzarsi di utilizzare
skydrive al posto di dropbox
essential al posto dei vari avira o avast
explorer al posto di chrome o mozilla
ect
sto cercando di fare questo,e anche il mio hardware e' piu' felice:D
Proprio questo non lo farò mai :O
Dragon2002
02-03-2012, 00:33
Si, ma se lo usi per lavoro?
Perchè lavorare su un SO del genere mi sembra molto ma davvero molto scomodo.
Ora, tu dirai, beh se devi lavorare rimani su Windows 7!
Ecco, il vero problema di Microsoft è questo: i suoi migliori prodotti sono anche la sua completa rovina, dato che non c'e' continuit fra un os e l'altro.
Mi spiego meglio: com'e' possibile che Windows XP sia ancora così duraturo, nonostante sia un sistema operativo ormai obsoleto, patchato fino alla morte a causa delle varie falle, che si porta dietro ancora quell'aborto di IE?
Certo XP è stato un SIGNOR sistema operativo, e ancora oggi dice la sua, ma se devi lavorare velocemente e hai bisogno di risorse beh XP è una spina nel fianco.
Lo dico lavorando in un azienda che purtroppo ha ancora macchine con Windows Xp, su un buon hardware certo, Xeon dual Core e 3Gb di ram, però cavoli, ora che mi parte Netbeans, e l'ambiente di sviluppo e tutto l'ambaradan, beh tutta la pachidermica obsolescenza di XP salta fuori.
Ora, se XP è durato tanto, è stato proprio a causa del passo falso di Vista.
Lo switch off non c'e' stato e purtroppo non c'e' stato neanche quando è uscito 7 che è un SO davvero ottimo.
Un SO davvero ottimo oggi.
E in futuro? Perchè se per lavorare rimango sul 7, saltando l'8, beh ecco che magicamente fra alcuni anni Windows 7 sarà il nuovo, obsoleto XP, IE9 sarà il nuovo odiatissimo IE6/7/8 (per chi, come me, sviluppa) e via dicendo.
E' questo il vero problema.
L'alternativa qual'e'? OSX?! DIavolo, non mi avranno mai, voglio avere piena libertà di scelta su cosa montare sulla mia macchina!
Linux/Unix? Beh forse è l'unica anche se però...che palle!
Beh in ogni caso, dopo una giornata di testing intenso (come se stessi lavorando) per ora fail.
Vedremo in futuro.
ps: parlo di desktop ovviamente, su tablet beh credo che Windows 8 possa dire la sua
Windows vista è stata un flop pauroso,ma il 7 è stato forse il miglior sistema operativo microsoft mai realizzato,io l'ho messo dalla prima beta pubblica e da allora non l'ho più tolto,c'è gente che addirittura si è trovata benissimo dalle prime alpha.
Il 7 è un salto netto e un miglioramento sotto tutti i punti di vista rispetto a Xp.
A me sembra che questo Windows metro farà la fine di Vista almeno che non ne ritardino l'uscita di almeno un anno e inizino a migliorare anche la semplice parte desktop e non solo ripristinando il tasto start,ma mettendo qualcosa di nuovo rispetto a Seven.
Per chi usa il pc con mouse e tastiera e ha un pc abbastanza performante è brutto vedere che tra il 7 e l'8 Metro a parte inutilizzabile senza touch screen invece di aggiungere qualcosa hanno tolto solo alcune cose per renderne l'uso il più complicato possibile.
arnyreny
02-03-2012, 00:42
Proprio questo non lo farò mai :O
in tal caso e' inutile mettere 8,inquanto la novità le apps sono tutte incentrate sui prodotti microsoft:O
Dragon2002
02-03-2012, 01:03
Va beh è ovvio che Chrome,Firefox ecc usciranno in versione Metro se no perderanno troppi utenti ai danni di Internet Explorer.
rizzotti91
02-03-2012, 01:11
Comunque l'installazione del SO è velocissima, da pendrive l'ho installata in poco più di 5 minuti su un modesto HP NC8430 che ha già diversi anni sulle spalle... :D
Windows vista è stata un flop pauroso,ma il 7 è stato forse il miglior sistema operativo microsoft mai realizzato,io l'ho messo dalla prima beta pubblica e da allora non l'ho più tolto,c'è gente che addirittura si è trovata benissimo dalle prime alpha.
talmente flop che ha più market share di linux e apple combinati :asd:
rizzotti91
02-03-2012, 02:09
Mi ricordo che nella Develop Preview c'era integrato Facebook nell'interfaccia Metro, mentre qui mi sembra di non vederlo..
EDIT: Trovato era in People..
EDIT2: Nonostante abbia collegato gli account ed attivato tutte le cose possibili, ecco cosa mi compare:
http://img594.imageshack.us/img594/3664/peopleh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/peopleh.jpg/)
DarthFeder
02-03-2012, 05:08
Mi ricordo che nella Develop Preview c'era integrato Facebook nell'interfaccia Metro, mentre qui mi sembra di non vederlo..
EDIT: Trovato era in People..
EDIT2: Nonostante abbia collegato gli account ed attivato tutte le cose possibili, ecco cosa mi compare:
http://img594.imageshack.us/img594/3664/peopleh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/peopleh.jpg/)
a me fa una cosa simile con Music: collezione importata, librerie impostate, catalogo di Music vuoto.
Buongiorno,ho notato che nelle proprietà delle applicazioni non c'è più la possibilità di cambiare l'icona.....sbaglio io?:mbe:
Idem cajenna.
Non capisco inoltre che utilità abbia il lockscreen che appare all'avvio, devo usare la rotellina del mouse o trascinarlo per passare alla schermata in cui si inserisce la password dell'account. Passaggio totalmente inutile e che rallenta solamente l'avvio.
CARVASIN
02-03-2012, 07:33
http://blogs.technet.com/b/feliciano_intini/archive/2012/03/01/ecco-la-windows-8-consumer-preview-prime-note-sulle-novit-224-di-security.aspx
non è problema di driver o kernel , ma di File System, Windows 8 ha il nuovo NTFS versione 8 se non erro , non mi ricordo la versione sorry
Buon giorno a tutti! Stesso problema con Kaspersky Internet Security 2012 e versioni precedenti !
Non riesco ad installare anche Photoshop CS5 , anzi non riesco a patcharlo :D , e quindi mi da la versione di prova !
Stesso cosa anche per Sound Forge 9.0 !
??? :confused: ???
Va beh è ovvio che Chrome,Firefox ecc usciranno in versione Metro se no perderanno troppi utenti ai danni di Internet Explorer.
Mozilla ha già annunciato di voler supportare Metro appieno. Immagino per cui che ci troveremo con Firefox in versione tutto schermo, come l'Explorer di oggi avviato da Metro.
System restore probabilmente fallito, da 40 minuti balls with restoring the registry , non so se aspetterò oltre...
--edit
ce l'ha fatta...:D
Phoenix Fire
02-03-2012, 08:23
Idem cajenna.
Non capisco inoltre che utilità abbia il lockscreen che appare all'avvio, devo usare la rotellina del mouse o trascinarlo per passare alla schermata in cui si inserisce la password dell'account. Passaggio totalmente inutile e che rallenta solamente l'avvio.
inizia a scrivere, io premo una lettera e si sblocca da sola
Knighhell
02-03-2012, 08:34
Il sistema è pensato troppo per il tablet e per uso con kinect.
Comunque siamo strani, prima tutti a bavarese dietro un sistema come " memory report "
Ora che ci stiamo avvicinando gridiamo aiuto
Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk
Ho installato in dualboot con Win7,giocato un pò per vederne le funzioni,subito disinstallatto.Siamo di fronte ad una beta è chiaro,si parla di versione definitiva solo nel 2013,c'è tanto tempo per uteriore sviluppo,test e riscontri sull'utenza,ma è l'idea di base che proprio non mi piace,quella di coniugare esigenze e capacità di dispositi tablet,touchscreen e di computer desktop,notebook ,su un solo sistema operativo.Si è voluto percorrere questa strada,rispiarmiando risorse per fare due sistemi separati,puntanto su una crescita del mondo tablet,a rischio e pericolo però.E toccando con mano su pc il riscontro almeno per quanto mi riguarda non è positivo,poi sarà magari questione di abitudini,il beneficio del dubbio lo lascio,vista anche la notevole differenza e il salto da s.o. come xp,vista,7.
Secondo me sarà un flop,o meglio,sarà molto diffuso ed utilizzato nell'home computing,con tutti questi dispositivi touch,anche notebook touch,smartphone,tablet,ed effettivamente si presta bene a questi,ma penso poco diffuso sulla parte business,per lavoro lo trovo un s.o. troppo distante.Tutti questi colori accesi,la poca praticità di alcune opzioni,la poca adattabilità a pc desktop,sembra un giochino dai...la soppressione del tasto start mi mette i brividi,mi vedo già negli uffici gente impazzita che lo cerca dentro i cassetti :) e un ritorno del suddetto a grande richiesta,neanche fosse un personaggio famoso il tasto Start,su W9!
Ho installato in dualboot con Win7,giocato un pò per vederne le funzioni,subito disinstallatto.Siamo di fronte ad una beta è chiaro,si parla di versione definitiva solo nel 2013,c'è tanto tempo per uteriore sviluppo,test e riscontri sull'utenza,ma è l'idea di base che proprio non mi piace,quella di coniugare esigenze e capacità di dispositi tablet,touchscreen e di computer desktop,notebook ,su un solo sistema operativo.Si è voluto percorrere questa strada,rispiarmiando risorse per fare due sistemi separati,puntanto su una crescita del mondo tablet,a rischio e pericolo però.E toccando con mano su pc il riscontro almeno per quanto mi riguarda non è positivo,poi sarà magari questione di abitudini,il beneficio del dubbio lo lascio,vista anche la notevole differenza e il salto da s.o. come xp,vista,7.
Secondo me sarà un flop,o meglio,sarà molto diffuso ed utilizzato nell'home computing,con tutti questi dispositivi touch,anche notebook touch,smartphone,tablet,ed effettivamente si presta bene a questi,ma penso poco diffuso sulla parte business,per lavoro lo trovo un s.o. troppo distante.Tutti questi colori accesi,la poca praticità di alcune opzioni,la poca adattabilità a pc desktop,sembra un giochino dai...la soppressione del tasto start mi mette i brividi,mi vedo già negli uffici gente impazzita che lo cerca dentro i cassetti :) e un ritorno del suddetto a grande richiesta,neanche fosse un personaggio famoso il tasto Start,su W9!
Ti quoto alla grande. Windows 8 non prendera' piede sui pc "da lavoro" per la stessa ragione per cui il vecchio Windows mobile non prese piede sugli smartphone. Ve lo ricordate? Interfaccia desktop con tanto di menu start riportata su uno schermo da 3" max.
come mai tutti state dicendo che hanno eliminato il menu start, quando ho letto da qualche parte che hanno tolto SOLO il pulsantino e hanno messo l'HOT CORNER in basso a sinistra?
confermatemi questa cosa, grazie.
OT.
e piantatela, vi prego, piantatela o mi farò bannare per questo, piantatela di sparar stronzate su un ipotetico e mai esistito, flop di windows Vista. vi sto curando, eh, e in un topic come questo l'avrete scritto si e no una 20ina di volte.
se fosse stato un flop, Seven sarebbe stato riscritto da zero. chissà perchè, invece, non è così.
Stappern
02-03-2012, 09:25
come mai tutti state dicendo che hanno eliminato il menu start, quando ho letto da qualche parte che hanno tolto SOLO il pulsantino e hanno messo l'HOT CORNER in basso a sinistra?
confermatemi questa cosa, grazie.
OT.
e piantatela, vi prego, piantatela o mi farò bannare per questo, piantatela di sparar stronzate su un ipotetico e mai esistito, flop di windows Vista. vi sto curando, eh, e in un topic come questo l'avrete scritto si e no una 20ina di volte.
si in basso a sinistra se vai a cliccare non ci sta il tasto start ma ti porta sulla Metro
Piantala tu che non sei dio sceso in terra! Rispetto a Xp e Seven è stato un flop non tanto per le vendite, che a me non interessano ma tanto come ottimizzazione e prestazioni rispetto al precedente xp e al successivo seven.
questo è di Windows 8 ma se dici che XP è meglio di Vista non credo ti capisci molto di so ;) in pratica Seven è un Vista con modificato qualcosa tipo aver "alleggerito" uac e altre cavolatine ,io uso sia Vista che Seven che Arch linux oltre a MCOsx quindi vedo benissimo cosa cè sotto il cofano di ognuno
concordo..è molto buono questo nuovo OS! :)
a nessuno è successo? ho provato a formattare ma dopo qualche riavvio ritorna a non funzionare....
che scheda madre usi?? se hai qualche chipset particolare win da problemi...io per esempio che ho una sapphire pure black HYDRA per farlo funzionare ho dovuto in fase di installazione caricare i driver ddell' Hydra logic...
figarotheall
02-03-2012, 09:35
a voi funziona la stampante? la rileva correttamente ma nn stampa XD
figarotheall
02-03-2012, 09:36
che scheda madre usi?? se hai qualche chipset particolare win da problemi...io per esempio che ho una sapphire pure black HYDRA per farlo funzionare ho dovuto in fase di installazione caricare i driver ddell' Hydra logic...
deve essere un bug perchè se entro con account locale funziona normalmente ma un problema ci deve essere dato che nn mi fa scaricare gli aggiornamenti e dà un errore..cmq ho una rampage II extreme
Per pensare di usare antiviri è presto eh?
http://i.imgur.com/Io49gm.jpg (http://i.imgur.com/Io49g.jpg)
ma io ho notato che c'è gia installato un antivirus! oltre al gia noto win defender...
ma io ho notato che c'è gia installato un antivirus! oltre al gia noto win defender...
Comunque l'ho disinstallato, altri con Avast non han avuto problemi
OT/
E' davvero inconcepibile come si possa strascinare all'infinito questa polemica su Vista flop-si/flop-no, se a uno non è piaciuto per millemila motivi - e non sono pochi, non può esprimere forse la sua opinione? Non capisco chi si senta danneggiato...
Cliccando con il tasto destro del mouse in basso a sinistra si apre un menù con le cose essenziali di windows.
Conferma per Khronos.
Comunque incomincio ad avere i primi bug,ad esempio il cestino,se elimino un file si elimina direttamente senza passare per il cestino,e le impostazioni sono corrette.
La doppia interfaccia,comunque,mi lascia un po' spaesato,non è molto comoda,specialmente per chi è abituato al solito tasto start (mia madre,che utilizza il pc per i giochi di carte,non riesce ad abituarsi...........vabbe'...ha pure 82 anni :D )
FulValBot
02-03-2012, 09:48
ma io ho notato che c'è gia installato un antivirus! oltre al gia noto win defender...
il windows defender su windows 8 non è solo il semplice defender... è esattamente l'mse di windows xp/vista/7...
domenicoav
02-03-2012, 09:49
Idem cajenna.
Non capisco inoltre che utilità abbia il lockscreen che appare all'avvio, devo usare la rotellina del mouse o trascinarlo per passare alla schermata in cui si inserisce la password dell'account. Passaggio totalmente inutile e che rallenta solamente l'avvio.
Dai tasti direzionali della tastiera, basta premere solo freccia SU
figarotheall
02-03-2012, 09:53
l'errore su windows update è il seguente:
http://i41.tinypic.com/23to21g.png
piano piano si risolverà tutto :)
forse da questo dipende anche il perchè la stampante nn stampa XD
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2012, 09:57
Qualcun altro nota "stranezze" con google Chrome? :sofico:
Stranezza nel senso che è un autentico fulmine ad aprire le pagine, mai visto così pimpante. E visto che è il terzo giorno che lo uso e va così forte comincio a credere che non sia un caso ma ci siano stati sostanziali miglioramenti nel comparto rete.
Saluti.
si in basso a sinistra se vai a cliccare non ci sta il tasto start ma ti porta sulla Metro
forse perche' usi il pulsante del mouse sbagliato?
Piantala tu che non sei dio sceso in terra! Rispetto a Xp e Seven è stato un flop non tanto per le vendite, che a me non interessano ma tanto come ottimizzazione e prestazioni rispetto al precedente xp e al successivo seven.
memoria corta....vogliamo forse paragonare la stabilita' di vista all'uscita con quella di xp?
Memoria corta o giovane eta'...
memoria corta....vogliamo forse paragonare la stabilita' di vista all'uscita con quella di xp?
Memoria corta o giovane eta'...
Quoto... si può dire che Vista fosse lento (in relazione ad XP sui pc del periodo di Vista, perchè ricordo bene che anche i primi PC con XP, con 128MB/256MB di ram erano lenti come lumache), che alcuni hardware non erano più supportati (stesso discorso fatto ai tempi anche nel passaggio da 2K a XP, e cmq non è colpa di Microsoft se i produttori non avevano rilasciato aggiornamenti driver), ma non che non fosse stabile...
Non parliamo poi della sicurezza di Vista, XP esce con le ossa rotte ;)
Dopo averlo usato tutto ieri ho capito che....se si raggruppano le app che ci servono su metro e si usa l'interfaccia metro e le sue app e na bomba...
Se lo si cerca di usare alla vecchia maniera metro diventa solo una seccatura...
Cmq al dila' dell'interfaccia ormai son certo che le prestazioni han fatto un piccolo balzo in avanti....collegandolo al televisore mi son ricordato di qualcuno che aveva parlato di poter navigare col pad della 360 su metro...
Bhe spero proprio che implementino sta funzione!
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2012, 10:16
Sì tutto giusto, tutto corretto, tutto quel che volete, ma questa è la sezione e questo è il thread di Windows 8. È possibile rimanere in topic o dobbiamo sorbirci per forza l'ennesima guerra tra versioni di windows che nulla c'azzeccano?
Grazie per la disponibilità :)
Saluti.
melissa82
02-03-2012, 10:19
comunque questo win8 mi piace assai!
l' ho installato sul mio netbook e l'esperienza è certamente positiva.
unici problemi (giusto per lamentarsi un pò):
-win8 richiede come minimo la 1024x768 (risolto agendo di regedit)
-ogni volta che accedo, mi dice che manca un driver per il touchpad. ma li ho installati e il touchpad funziona egregiamente. forse ne ho installati troppi.
-internet explorer mi piace assai, sarà che mi sono già abituato con win phone. mi pare però poco intelligente l' uso delle schede (per accedervi non ho trovato altro modo che cliccare tasto dx sulla pagina)
- l'ibernazione è una figata. se con seven era veloce, con 8 è un fulmine di guerra. sia in spegnimento che in accensione. però è un pò macchinoso andare ogni volta a cercare il tasto power.
- lo store è molto scarno, ma penso che dipenda dal fatto che manca ancora un pò alla versione definitiva.
-capisco che è una beta o poco più, ma qualche language pack si potevano anche spezzare le dita a farlo.
ultima cosa, se volessi operare una disinstallazione senza traumi, lasciando il solo seven, come posso fare?
Quoto... si può dire che Vista fosse lento (in relazione ad XP sui pc del periodo di Vista, perchè ricordo bene che anche i primi PC con XP, con 128MB/256MB di ram erano lenti come lumache), che alcuni hardware non erano più supportati (stesso discorso fatto ai tempi anche nel passaggio da 2K a XP, e cmq non è colpa di Microsoft se i produttori non avevano rilasciato aggiornamenti driver), ma non che non fosse stabile...
Non parliamo poi della sicurezza di Vista, XP esce con le ossa rotte ;)
la differenza fra i due e' stata il FUD
mo la prima cosa che i ragazzini imparano col pc e' dire che windows fa schifo e vantare Ubuntu che hanno in un dual boot ma non fanno partire mai...
Qui a Google abbiamo Ubuntu nel mio reparto e non ti dico i casini :(
-internet explorer mi piace assai, sarà che mi sono già abituato con win phone. mi pare però poco intelligente l' uso delle schede (per accedervi non ho trovato altro modo che cliccare tasto dx sulla pagina)
quoto mi piace ie del metro pero' e' inusabile ora come ora :(
- l'ibernazione è una figata. se con seven era veloce, con 8 è un fulmine di guerra. sia in spegnimento che in accensione. però è un pò macchinoso andare ogni volta a cercare il tasto power.
beh, l'ibernazione è rapportata alla quantità di dati che devono esser ibernati e alla velocità dell'hardware che scrive su disco/ssd ^^
ultima cosa, se volessi operare una disinstallazione senza traumi, lasciando il solo seven, come posso fare?
un sistema operativo non si disinstalla.
si cancella.
quindi, cancella la sua partizione, e ricostruisci il boot di Seven con il cd di Seven.
il windows defender su windows 8 non è solo il semplice defender... è esattamente l'mse di windows xp/vista/7...
e cioè? cosa significa...?
non sono un grande esperdo di defender..io su w7 defender lo disabilitavo completamente, cosi come la segnalazione errore, il troubleshot e come cavolo si chiama quella funzione che "risolve i problemi" e non installavo alcun antivirus! (mai preso un virus, o cmq se lo prendevo nessuno veniva a dirmelo, tanto almeno una formattata ogni 6-7 mesi la faccio lo stesso per mettere un po' d'ordine xD)...tutto ciò mi faceva guadagnare buoni 300mb di ram e una maggior fluidità generale e sopratutto all'avvio, per non parlare di una drastica riduzione dei blocchi :P ma c'è da dire che all'epoca avevo solo 2 gb...adesso ne ho 4 e su w8 al momento sto lasciando tutto com'è...voglio testarlo a dovere!
Dopo averlo usato tutto ieri ho capito che....se si raggruppano le app che ci servono su metro e si usa l'interfaccia metro e le sue app e na bomba...
Se lo si cerca di usare alla vecchia maniera metro diventa solo una seccatura...
Cmq al dila' dell'interfaccia ormai son certo che le prestazioni han fatto un piccolo balzo in avanti....collegandolo al televisore mi son ricordato di qualcuno che aveva parlato di poter navigare col pad della 360 su metro...
Bhe spero proprio che implementino sta funzione!
sono esremamente d'accordo con te! mi è stato consigliato di provare autohotkey per far funzionare il controller al posto di mouse e tast..ma devo ancora provare!
inoltre è davvero molto veloce.......
NetmanXP
02-03-2012, 10:25
Domandona; la nuova modalità di accensione fulminea, dove la trovo? Ha un nome nuovo o è semplicemente ibernazione o sleep?
Comunque col riavvio standard è lento, sì che ho messo il dualboot, però impiega 20 secondi buoni a caricare la schermata start :(
forse perche' usi il pulsante del mouse sbagliato?
uhauhauha :D :D :D
Domandona; la nuova modalità di accensione fulminea, dove la trovo? Ha un nome nuovo o è semplicemente ibernazione o sleep?
Comunque col riavvio standard è lento, sì che ho messo il dualboot, però impiega 20 secondi buoni a caricare la schermata start :(
gia, qualcuno potrebbe aiutare anche me?? è molto più lento di w7 a riavviarsi spegnersi e avviarsi O.o
e cioè? cosa significa...?
vai su Microsoft Security Essential e lo scoprirai... ^^
è la suite antivirus/antimalware intera.
la differenza fra i due e' stata il FUD
mo la prima cosa che i ragazzini imparano col pc e' dire che windows fa schifo e vantare Ubuntu che hanno in un dual boot ma non fanno partire mai...
Qui a Google abbiamo Ubuntu nel mio reparto e non ti dico i casini :(
Ormai va di moda sparare a zero contro Microsoft, non c'è niente da fare...
Eppure se andiamo a vedere, di cose egregie ne ha fatte eccome... Windows Server, Office, Windows Mobile, Windows Phone, Xbox e i suoi servizi Live, Zune, per non parlare poi dei suoi linguaggi di programmazione come WinRT, i suoi servizi Live, etc... etc...
Per quanto riguarda Linux, io l'unica distribuzione veramente stabile che ho trovato è stata Debian, che uso con successo quotidianamente, le altre, soprattutto quelle tipo Ubuntu che si vantano di essere user friendly, le ho sempre considerate "spazzatura"
Scusate l'OT
a me fa una cosa simile con Music: collezione importata, librerie impostate, catalogo di Music vuoto.
io nemmeno sono molto pratico...quello che ho fatto è stato:
1. copiato su pennetta la cartella contenente gli mp3 di un album di rihanna
2. spostato la cartella in music
3. avviato app music
anche a me non compariva nulla..solo dopo essere andato in explorer e aperto una canzone (click destro sul mp3-->apri con--> music) tutto l'album è comparso...
il problema è che non tutti i miei mp3 sono taggati a dovere..........anche per questo sarebbe molto comodo poter utilizzare music con la suddivisione in cartelle...
l'alternativa sarebbero le playlist come su itunes, ma come si fanno?? .....ma perchè deve essere tutto cosi macchinoso :(
-=]Al3x4W3b[=-
02-03-2012, 10:39
ragazzi idee su come installare i driver della mia vecchia mobilty 7500?
ho provato di tutto ma col fatto che i driver video di windows8 si chiamino basicdisplay.sys non riesco a fargli riconoscere quelli ati, neanche installando gli ultimi AMD per win8 dato che la mia scheda non è supportata..
Quando uscì vista xp come affidabilità era avanti ......................................................................................................... Non è memoria corta e solo logica supportata dai fatti.
come dicevo prima...memoria corta...
Prendi un hardware ODIERNO
e installa windows vista liscio poi mi dici quali sono i problemi di stabilita'...
e cmq ripeto confrontare un os con 3 service pack alle spalle con uno appena uscito rimane ridicolo...sopratutto quando i cambiamenti sotto il cofano sono imponenti e quando si deve far girare quel os su un parco macchine immenso...
forse oltre alla memoria corta, non ti offendere, ma c'e' anche un analisi superficiale
Ragazzi con la consumer non funziona piu' l'hack del registro per togliere Metro 8 (almeno a me non va mentre con la developer si).
Come posso togliere sto schifo di interfaccia?
Ho provato anche Metro Controller ma mi dice che non trova un file dll.
Idem cajenna.
Non capisco inoltre che utilità abbia il lockscreen che appare all'avvio, devo usare la rotellina del mouse o trascinarlo per passare alla schermata in cui si inserisce la password dell'account. Passaggio totalmente inutile e che rallenta solamente l'avvio.
Basta cliccare sulla spacebar per andare avanti.. condivido sul passaggio inutile. Comunque, qui con un SSD, win8 si avvia in un secondo, al massimo due (post escluso naturalmente).
Comunque si può pinnare di tutto su metro, dalle appliazioni, alle cartelle… dopo un po' diventa molto comodo, specialmente con i programmi abituali, non 'è più bisogno di utilizzare la superbar.
Inoltre, DEVONO ottimizzare (molto) le applicazioni musica e video… non ha senso che cercano da una parte di astrarre il concetto di filesystem (cartelle e file in secondo piano) e dall'altro, se non metto i file sistemati nella cartella della raccolta corrispondente, l'applicazione non li vede. :mc:
Comunque, non gli avevo dato una lira, ma adesso mi sta piacendo molto.. e poi le applicazioni in full screen sono un piacere per gli occhi!!
Phoenix Fire
02-03-2012, 10:44
Al3x4W3b[=-;37022621']ragazzi idee su come installare i driver della mia vecchia mobilty 7500?
ho provato di tutto ma col fatto che i driver video di windows8 si chiamino basicdisplay.sys non riesco a fargli riconoscere quelli ati, neanche installando gli ultimi AMD per win8 dato che la mia scheda non è supportata..
non hai dei driver per 7? Se si hai provato a usare quelli?
Oppure ha forzare l'aggiornamento tramite windows update?
DarthFeder
02-03-2012, 10:45
io nemmeno sono molto pratico...quello che ho fatto è stato:
1. copiato su pennetta la cartella contenente gli mp3 di un album di rihanna
2. spostato la cartella in music
3. avviato app music
anche a me non compariva nulla..solo dopo essere andato in explorer e aperto una canzone (click destro sul mp3-->apri con--> music) tutto l'album è comparso...
il problema è che non tutti i miei mp3 sono taggati a dovere..........anche per questo sarebbe molto comodo poter utilizzare music con la suddivisione in cartelle...
l'alternativa sarebbero le playlist come su itunes, ma come si fanno?? .....ma perchè deve essere tutto cosi macchinoso :(
io ho inserito nelle Raccolte l'intera cartella Musica che ho su Seven, e difatti da Win Media Player e Zune trova tutto, perfettamente taggato e ordinato. Ho provato anche io con "apri con Music" ma si limita a riprodurre l'album e una appena chiudo e riapro Music non ne rimane più traccia...
-=]Al3x4W3b[=-
02-03-2012, 10:49
si ho provato con quelli che utilizzavo per seven (anche lui all'inizio mi diede problemi ma poi riuscii a spuntarla) ma mi dice che quelli di win8 sono più recenti (che poi non è vero) e non mi installa niente.
anche windows update non rileva nulla..
ma ragazzi perchè non parlare dell'ottima "windows to go"??!!! l'ho scoperta solo qualche post fa....sto leggendo un po' qui e li...e l'idea non è per nulla malaccio! è finalmente arrivato il momento di dire addio alle live di xp e al macchinosissimo burtPE??!! *___*
melissa82
02-03-2012, 10:55
un sistema operativo non si disinstalla.
si cancella.
quindi, cancella la sua partizione, e ricostruisci il boot di Seven con il cd di Seven.
già l' avevo fatto con la developer preview, ma non era riuscito a mettermi a posto il boot. e alla fine ho dovuto rimettere su daccapo seven. non ci sono proprio altri modi?
Knighhell
02-03-2012, 10:59
;37022634']Ragazzi con la consumer non funziona piu' l'hack del registro per togliere Metro 8 (almeno a me non va mentre con la developer si).
Come posso togliere sto schifo di interfaccia?
Ho provato anche Metro Controller ma mi dice che non trova un file dll.
Delete partition.
Metro non si elimina più !!!
Delete partition.
Metro non si elimina più !!!
Cosa intendi "delete partition"?
Knighhell
02-03-2012, 11:10
;37022785']Cosa intendi "delete partition"?
Era sarcastico , volevo dire che non si elimina "Metro" e se prorpio non lo vuoi devi togliere Windows 8 cancellando tutto.
Era sarcastico , volevo dire che non si elimina "Metro" e se prorpio non lo vuoi devi togliere Windows 8 cancellando tutto.
Grazie... bella roba:muro:
Spero troveranno un modo, su un fisso sta roba non si puo' vedere...
;37022887']Grazie... bella roba:muro:
Spero troveranno un modo, su un fisso sta roba non si puo' vedere...
Io mi sto arrangiando con questo (www.lee-soft.com/vistart/builds/windows-start-menu-vistart.exe)....:asd:
ps: se dovessi provarlo, occhio a non installare tutta la m3rd@ extra che contiene
;37022887']Grazie... bella roba:muro:
Spero troveranno un modo, su un fisso sta roba non si puo' vedere...
anche il launchpad di osx fa parecchio schifo,eppure non mi pare ci sia stato tutto sto lamentio:mc:
;37022887']Grazie... bella roba:muro:
Spero troveranno un modo, su un fisso sta roba non si puo' vedere...
speriamo che la facciano anche per mac...senza start come fai ad iniziare? bisogna darsi il via!! E che cavolo! :(
Stappern
02-03-2012, 11:37
anche il launchpad di osx fa parecchio schifo,eppure non mi pare ci sia stato tutto sto lamentio:mc:
beh non è che appena accendi un mac ti parte il launchpad :asd: lo richiami quando ti serve
cmq speriamo che i produttori di software adattino i loro programmi a metro,cosi si potrà sfruttare come si deve
anche il launchpad di osx fa parecchio schifo,eppure non mi pare ci sia stato tutto sto lamentio:mc:
perche' non abbiamo mai avuto start quindi non ci manca :D
beh non è che appena accendi un mac ti parte il launchpad :asd: lo richiami quando ti serve
cmq speriamo che i produttori di software adattino i loro programmi a metro,cosi si potrà sfruttare come si deve
cmq gia da ora puoi mettere tutto quello che vuoi su metro...magari nn figo...senza funzioni live ma puoi mettere tutto quello che c'e su start...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.