View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
ciao ragazzi,
cosa ne pensate di windows 8? vale la pena formattare win7? naturalmente per mettere win 8
ciao ragazzi,
cosa ne pensate di windows 8? vale la pena formattare win7? naturalmente per mettere win 8
secondo me no,win7 come sistema principale e la beta di win8 come .... beta secondaria.
secondo me no,win7 come sistema principale e la beta di win8 come .... beta secondaria.
beh prima o poi uscirà la versione ufficiale no? :D
beh prima o poi uscirà la versione ufficiale no? :D
da qui a quando la rilasceranno potrebbe uscire una seconda beta,la RC e poi la RTM....se ne parlerà per l'ultimo trimestre 2012,intanto meglio avere un sistema stabile per lavoro.
da qui a quando la rilasceranno potrebbe uscire una seconda beta,la RC e poi la RTM....se ne parlerà per l'ultimo trimestre 2012,intanto meglio avere un sistema stabile per lavoro.
si hai ragione.. meglio aspettare ulteriori notizie :D
ti ringrazio della risposta
ciao ragazzi,
cosa ne pensate di windows 8? vale la pena formattare win7? naturalmente per mettere win 8
A mio avviso si, se non usi il pc per lavoro e se non hai problemi di incompatibilità.
Va detto però che per quanto mi riguarda sono sempre stato un pioniere, e in queste cose mi piace sperimentare, se sei uno che non ama sperimentare e preferisce maggiore sicurezza e tranquillità mettilo in un dual boot e non ci pensi più ;) .
vincenzodestasio
09-03-2012, 13:11
io credo che al momento la cosa migliore da fare sia il sual boot penso sia presto x tenere solo Windows 8 sopratutto per chi il pc lo usa anche per lavoro!!!
Ciao ragazzi , se uso il pc solo per giocare o guardare film in blu ray tramite pot player ecc .... vale la pena cambiare ?
ciao e grazie
Ciao ragazzi , se uso il pc solo per giocare o guardare film in blu ray tramite pot player ecc .... vale la pena cambiare ?
ciao e grazie
No :asd:
Non ora!
tistuzza
09-03-2012, 14:22
Ragazzi nessuno ha avuto problemi con schede ATI, ho una HD5650 su un VAIO e con i Catalyst per W8 niente streaming, tutto verde!! Idem per l'ultima versione dei driver video di windows... Grazie.
Ragazzi nessuno ha avuto problemi con schede ATI, ho una HD5650 su un VAIO e con i Catalyst per W8 niente streaming, tutto verde!! Idem per l'ultima versione dei driver video di windows... Grazie.
Io ho una 5650 su un Acer e niente problemi.
Arnoldforever
09-03-2012, 14:37
Ho notato che sulla schermata di ricerca file non si può aprire il percorso (classico "apri percorso file")...
Una cosa che forse è migliorabile, è l'alt-tab che include anche le app metro. Diventa abbastanza incasinato sopratutto quando hai un sacco di finestre aperte...
Dopo qualche giorno di test posso affermare che a me l'interfaccia Metro non dispiace affatto...
c'è però un'unica cosa di cui sento davvero la mancanza rispetto alle normali applicazioni desktop... e cioè la possibilità di poter aver più finestre visibili contemporaneamente, ad esempio così -> http://www.sleg.stolziweb.net/images/sleg/desktop.png (è la prima immagine che ho trovato su internet).
Con le applicazioni Metro manca la comodità di avere più applicazioni sotto'occhio contemporaneamente, si può solo "commutare" da una all'altra avendone ciascuna a pieno schermo.
Se invece esiste il modo e sono io lo scemo che non ha capito come si fa... vi prego ditemelo! :stordita:
Arnoldforever
09-03-2012, 14:58
Dopo qualche giorno di test posso affermare che a me l'interfaccia Metro non dispiace affatto...
c'è però un'unica cosa di cui sento davvero la mancanza rispetto alle normali applicazioni desktop... e cioè la possibilità di poter aver più finestre visibili contemporaneamente, ad esempio così -> http://www.sleg.stolziweb.net/images/sleg/desktop.png (è la prima immagine che ho trovato su internet).
Con le applicazioni Metro manca la comodità di avere più applicazioni sotto'occhio contemporaneamente, si può solo "commutare" da una all'altra avendone ciascuna a pieno schermo.
Se invece esiste il modo e sono io lo scemo che non ha capito come si fa... vi prego ditemelo! :stordita:
Puoi tenere 2 app metro (una a 3/4 di schermo e l'altra a 1/4)... Ma sul desktop le finestre sono rimaste esattamente uguali a prima!
Puoi tenere 2 app metro (una a 3/4 di schermo e l'altra a 1/4)... Ma sul desktop le finestre sono rimaste esattamente uguali a prima!
si infatti io mi riferisco esclusivamente alle app metro, non al desktop ;)
Comunque come si fa ad avere 2 app metro a schermo contemporaneamente?
Arnoldforever
09-03-2012, 15:28
si infatti io mi riferisco esclusivamente alle app metro, non al desktop ;)
Comunque come si fa ad avere 2 app metro a schermo contemporaneamente?
Quando hai aperto l'applicazione, la trascini verso destra o sinistra... Mi pare funzioni anche con win+.
tistuzza
09-03-2012, 15:36
Io ho una 5650 su un Acer e niente problemi.
e allora il problema sarà la Sony... o una macumba...:muro:
e allora il problema sarà la Sony... o una macumba...:muro:
ma hai lasciato i driver di windows8 o hai installato i catalyst?
Riguardo gli antivirus ci sono novità? Sento parlare poco. Sto ancora senza antivirus.:doh:
Riguardo gli antivirus ci sono novità? Sento parlare poco. Sto ancora senza antivirus.:doh:
guarda che win8 è dotato di antivirus,è preinstallato il MSE sotto il nome di windows defender…...:fagiano:
guarda che win8 è dotato di antivirus,è preinstallato il MSE sotto il nome di windows defender…...:fagiano:
Perchè non è possibile installare altri antivirus tipo Kaspersky? E un problema momentaneo? Grazie per la risposta.
anche avast 7 funziona perfettamente ;)
vincenzodestasio
09-03-2012, 17:51
io l'antivirus non lo uso già da windows 7 :D :D :D :D :D
DarthFeder
09-03-2012, 18:19
Oggi giornata da dimenticare per quanto riguarda i pc...al lavoro non funzionava niente, ora arrivo a casa, accendo il computer, schermata di boot col pesciolino e....errore non so su cosa, ora è qua che gira su Attempting Repairs....booooooh.
Saranno le tempeste solari? :asd:
Perchè non è possibile installare altri antivirus tipo Kaspersky? E un problema momentaneo? Grazie per la risposta.
da quanto leggo è possibile installare altri antivirus,a patto di disabilitare il defender,altrimenti ti troveresti due antivirus residenti che rallenterebbero il sistema.
tistuzza
09-03-2012, 18:23
ma hai lasciato i driver di windows8 o hai installato i catalyst?
Beh direi che le ho provate tutte... l'unico driver che funziona e che ho su adesso è quello di W8 datato fine 2011 (credo), quindi non l'ultimo (di metà febbraio) che come quello proprietario AMD mi da lo streaming verde.
DarthFeder
09-03-2012, 18:26
Oggi giornata da dimenticare per quanto riguarda i pc...al lavoro non funzionava niente, ora arrivo a casa, accendo il computer, schermata di boot col pesciolino e....errore non so su cosa, ora è qua che gira su Attempting Repairs....booooooh.
Saranno le tempeste solari? :asd:
EDIT: dopo dieci minuti che sta schermatina di Attempting Repairs ravanava non so cosa mi sono stufato, ho tirato via la spina, riacceso il pc, schermata col pesciolino ed è partito tutto.
Macheddiavolo....?! Vabbè se si è capito lui contenti tutti, basta che funzioni a me :asd:
da quanto leggo è possibile installare altri antivirus,a patto di disabilitare il defender,altrimenti ti troveresti due antivirus residenti che rallenterebbero il sistema.
Disattivato Defender, ma niente da fare...
due domande ragazzi: :)
- è possibile tradurre in italiano la consumer preview?
- quando dovrebbe uscire la versione RTM?
veloce veloce: quanto occupa l'installazione di windows 8 completa?
ho un hd da 13,6 gb da dedicargli. ci sta?
Disattivato Defender, ma niente da fare...
Ragazzi ho risolto il problema antivirus riguardante Kaspersky :D :
http://www.kaspersky.com/windows8
http://yourlifeupdated.it/2012/03/kaspersky-internet-security-2013-beta-per-windows-8.html
Praticamente KIS 2012 non è proprio compatibile con W8CP .
Anche se ancora una beta ma sempre un KASPERSKY e credo proprio che il 2013 sarà come i precedenti e quindi il top !
Bè ora credo proprio di usare 8 molto piu di 7....:)
Perchè non è possibile installare altri antivirus tipo Kaspersky? E un problema momentaneo? Grazie per la risposta.
Probabilmente Kaspersky non è ancora compatibile con Windows 8 (ricordiamoci che Win8 è ancora in beta, quindi è normale che non tutti i software o driver offrano ancora il pieno supporto).
Sicuramente è (e sarà) possibile installare altri antivirus, ad esempio Avast offre già ufficialmente la compatibilità con Windows 8... a patto che, come è stato già detto, si disattivi l'antivirus integrato, altrimenti si avrebbero 2 antivirus attivi contemporaneamente ;)
EDIT: bene, hai trovato la soluzione :D
Danilo Cecconi
09-03-2012, 19:59
veloce veloce: quanto occupa l'installazione di windows 8 completa?
ho un hd da 13,6 gb da dedicargli. ci sta?
A fine installazione già occupa 18 GB circa, con qualche programma installato, (niente di particolarmente pesante salvo Office e il sw Epson per la stampante, nessun antivirus), sono arrivato a 24 GB.
Da questo punto di vista è uno dei pochissimi nei di W8.
Tanti giga in più rispetto a W7 (13GB circa sistema "pulito") sono dovuti probabilmente al tipo di "spegnimento/ibernazione ibrida" (non so neanche io come chiamarla :D ) di cui è dotato.
A parte tutti i discorsi fin qui letti sull'interfaccia Metro e sulla sua praticità o meno(ndr: io mi ci trovo benissimo :p ), c'è da sottolineare, non solo la velocità di avvio del PC, ma soprattutto la reattività nell'esecuzione di programmi e applicazioni varie nettamente superiore a Seven.
Con la stessa configurazione Win 7 mi occupa (in idle) il 20% di Ram, Win 8 il 12%.
Senza tralasciare l'utilizzo della CPU che, con W8, è inferiore a quello che richiede W7 (lo vedo dal "gadget" ;) ).
cheppalle! mi tocca virtualizzare allora... con conseguente calo di prestazioni immagino...
Danilo Cecconi
09-03-2012, 20:10
da quanto leggo è possibile installare altri antivirus,a patto di disabilitare il defender,altrimenti ti troveresti due antivirus residenti che rallenterebbero il sistema.
Avevo provato ad installare Avast 7, installazione andata a buon fine.
Ebbene, a fine installazione Windows Defender era stato automaticamente disattivatto, non so se da Windows o da Avast stesso.
Danilo Cecconi
09-03-2012, 20:17
cheppalle! mi tocca virtualizzare allora... con conseguente calo di prestazioni immagino...
Non so dirti nulla in merito :boh:, l'ho installato su un altro hd e senza dual boot, a scanso di problemi (è pur sempre una Beta :D )
PS: comunque mai provata una "beta" così stabile :eek: , neanche W7 e Vista lo erano a tal punto.
tecno789
09-03-2012, 21:15
Non so dirti nulla in merito :boh:, l'ho installato su un altro hd e senza dual boot, a scanso di problemi (è pur sempre una Beta :D )
PS: comunque mai provata una "beta" così stabile :eek: , neanche W7 e Vista lo erano a tal punto.
in che senso scusa? ti potresti spiegare meglio, io la beta di w7 l'ho trovata stabilissima.
luigiivs
09-03-2012, 21:46
ciao ragazzi,
cosa ne pensate di windows 8? vale la pena formattare win7? naturalmente per mettere win 8
Io, essendo una RC, ho preferito metterlo in dual boot (sul disco D:) con Windows 7 che rimane il S.O. principale.
Comunque molto stabile e più reattivo di 7.
birmarco
09-03-2012, 22:25
Io, essendo una RC, ho preferito metterlo in dual boot (sul disco D:) con Windows 7 che rimane il S.O. principale.
Comunque molto stabile e più reattivo di 7.
E' una beta non RC ;)
rizzotti91
09-03-2012, 22:32
E' una beta non RC ;)
Per fortuna, aggiungerei :asd:
Danilo Cecconi
09-03-2012, 22:53
in che senso scusa? ti potresti spiegare meglio, io la beta di w7 l'ho trovata stabilissima.
Nel senso che W7 beta qualche piccolo problema sia con Explorer e anche con IE Explorer, nei primi gg, me lo aveva dato (hai presente il messaggio "Explorer.exe ha smesso di funzionare"?), poi tutto si è risolto, tramite aggiornamenti credo.
Per non parlare di Vista!!
Con 8 devo ancora vederlo quel msg :D
L'unico vero problema che ho (e che ancora non sono riuscito a risolvere), è con i driver dell'audio integrato. Non funzia! :mc:
Spero che quanto prima Via Tecnologies ne sforni di adatti a Windows 8.
problemino....devo avere installato qualcosa che non gli piace e mi appare questo all'avvio.....soluzioni?
http://i40.tinypic.com/344cjzn.png
vincenzodestasio
10-03-2012, 08:19
io invece volevo sapere se con il dvd di seven posso fare in modo di avere il dual boot con seven principale e 8 secondario, anche se a dire il vero è una settimana che seven non lo apro proprio, ma mi farebbe piacere averlo come primo in dual boot, anche perchè ho notato che all'accensione del pc se faccio partire seven si riavvia e poi parte è giusto così? forse è dovuto all'ibernazione di 8? che trovo fantastica in 15 secondi è già in metro senza SSD e un semplice dual core - 4 giga di ram hard disk sata, aspetto info !!!
problemino....devo avere installato qualcosa che non gli piace e mi appare questo all'avvio.....soluzioni?
http://i40.tinypic.com/344cjzn.png
A me lo faceva ogni volta che avviavo Skype e caricava la pubblicità nella home.
Hai per caso installato flash a 64bit?
NetmanXP
10-03-2012, 10:18
Ho notato che sulla schermata di ricerca file non si può aprire il percorso (classico "apri percorso file")...
Una cosa che forse è migliorabile, è l'alt-tab che include anche le app metro. Diventa abbastanza incasinato sopratutto quando hai un sacco di finestre aperte...
Ma scherzi? A che ti serve avere tante finestre aperte quando c'è quella figata di Metro con i suoi mega bottoni Cool? E poi è tutto colorato e ti dice se ti hanno risposto su facebook in tempo reale...PENSA!
Mi spiace ma non sei Pro :O
Dopo qualche giorno di test posso affermare che a me l'interfaccia Metro non dispiace affatto...
c'è però un'unica cosa di cui sento davvero la mancanza rispetto alle normali applicazioni desktop... e cioè la possibilità di poter aver più finestre visibili contemporaneamente, ad esempio così -> http://www.sleg.stolziweb.net/images/sleg/desktop.png (è la prima immagine che ho trovato su internet).
Con le applicazioni Metro manca la comodità di avere più applicazioni sotto'occhio contemporaneamente, si può solo "commutare" da una all'altra avendone ciascuna a pieno schermo.
Se invece esiste il modo e sono io lo scemo che non ha capito come si fa... vi prego ditemelo! :stordita:
Anche tu...non avete capito che la New Age non tollera il caos delle finestre? basta lavorare, basta con le cose serie...tutti a cliccare Mi Piace! Siete dei dinosauri con la mentalità retrograda :O
momo-racing
10-03-2012, 12:18
Anche tu...non avete capito che la New Age non tollera il caos delle finestre? basta lavorare, basta con le cose serie...tutti a cliccare Mi Piace! Siete dei dinosauri con la mentalità retrograda :O
in futuro, quando coi pc non si riuscirà più a farci niente, l'azienda non ti licenzierà, bensì "ti toglierà l'amicizia" :D
arnyreny
10-03-2012, 12:27
in futuro, quando coi pc non si riuscirà più a farci niente, l'azienda non ti licenzierà, bensì "ti toglierà l'amicizia" :D
:D
A me lo faceva ogni volta che avviavo Skype e caricava la pubblicità nella home.
Hai per caso installato flash a 64bit?
no....solo la versione a 32bit...
Giulio_P
10-03-2012, 13:06
ho provato a creare una partizione su hd esterno per installarci sopra win8... ma non mi permette di farlo su un hd esterno! c´e´ modo di aggirare il problema?
I soliti sospetti
10-03-2012, 15:38
Ma scherzi? A che ti serve avere tante finestre aperte quando c'è quella figata di Metro con i suoi mega bottoni Cool? E poi è tutto colorato e ti dice se ti hanno risposto su facebook in tempo reale...PENSA!
Mi spiace ma non sei Pro :O
Anche tu...non avete capito che la New Age non tollera il caos delle finestre? basta lavorare, basta con le cose serie...tutti a cliccare Mi Piace! Siete dei dinosauri con la mentalità retrograda :O
Mah... io dopo un due giorni di utilizzo, trovo un po' deprimente questo win 8... mi sembra di stare su di un mega smartphone!! :(
P.S. ovviamente IMHO!!
^Robbie^
10-03-2012, 18:42
Ragazzi ma qualcuno riesce a stampare dall'app Reader? Io nn son riuscito a capire come si faccia (ammesso che si possa). Ho dovuto installare Adobe Reader.
Byez!
arnyreny
10-03-2012, 19:15
Ragazzi ma qualcuno riesce a stampare dall'app Reader? Io nn son riuscito a capire come si faccia (ammesso che si possa). Ho dovuto installare Adobe Reader.
Byez!
win + c,devices print
Nord Art
10-03-2012, 19:15
Boh con sto coso la produttività si azzera. Windows clementoni
Scusate ragazzi ma c'è qualche soluzione per poter vedere i contenuti che richiedono flash player in ie10 in versione metro? So che non permette di installarlo, non c'è nessuna scappatoia?
NetmanXP
10-03-2012, 22:11
Mah... io dopo un due giorni di utilizzo, trovo un po' deprimente questo win 8... mi sembra di stare su di un mega smartphone!! :(
P.S. ovviamente IMHO!!
Infatti ero ironico :D
in futuro, quando coi pc non si riuscirà più a farci niente, l'azienda non ti licenzierà, bensì "ti toglierà l'amicizia" :D
:D ...ma cosa rido, di questo passo ci arriveremo :(
win + c,devices print
Davvero una comodità, altro che 7 :D
Scusate ragazzi ma c'è qualche soluzione per poter vedere i contenuti che richiedono flash player in ie10 in versione metro? So che non permette di installarlo, non c'è nessuna scappatoia?
Microsoft ha dichiarato che IE Metro non supporterà Flash, quindi nulla da fare. Ora tu ti domanderai...."ma perché? Non è mica uno smartphone dove bisogna stare attenti al consumo energetico" . La riposta è... che devi cambiare mentalità, essere più elastico e aperto ai cambiamenti :O
Oggi mi sento Troll :D
I soliti sospetti
11-03-2012, 08:55
Infatti ero ironico :D
E lo avevo capito! :D
... cmq io non ero ironico e davvero mi sembra di stare su di un mega smartphone il che mi deprime profondamente ancor di più se penso che si va verso una sorta di "globalizzazione" dei dispositivi con una logica del genere!:(
Infatti ero ironico :D
:D ...ma cosa rido, di questo passo ci arriveremo :(
Davvero una comodità, altro che 7 :D
Microsoft ha dichiarato che IE Metro non supporterà Flash, quindi nulla da fare. Ora tu ti domanderai...."ma perché? Non è mica uno smartphone dove bisogna stare attenti al consumo energetico" . La riposta è... che devi cambiare mentalità, essere più elastico e aperto ai cambiamenti :O
Oggi mi sento Troll :D
metro non lo supporta ma se lo istalli su desktop si
al posto di flash silverlight?:)
NetmanXP
11-03-2012, 10:28
metro non lo supporta ma se lo istalli su desktop si
Si lo so, solo che mi devono spiegare perché su un Desktop ci deve essere questa distinzione, visto che navigare sulel versioni mobile dei siti è una minchiata :D
non hanno tolto nemmeno quel..UnPnP che è pericoloso lasciarlo attivo :rolleyes:
Si lo so, solo che mi devono spiegare perché su un Desktop ci deve essere questa distinzione, visto che navigare sulel versioni mobile dei siti è una minchiata :D
lo so ma ci sono tanti/e che lo fanno credimi :D
primo crash e reset :rolleyes: ho istallato office 2010 e ho fatto partire Outlok dopo aver fatto Windows Update, ho subito rifermato prima che si aprisse per intero per ripristinarci prima i contatti e le impostazioni senza stare a smanettarci, si è bloccato tutto e mi è toccato pigiare il reset...immagino che con un touch si doveva sbattere per terra? :D
Lello4ever
11-03-2012, 14:02
non mi è chiara una cosa, se io mi collego a msn, fb ecc su metro, poi se lo faccio sul desktop è come se avessi due collegamenti, la cosa è stupida dovrebbero impedirlo. tra l'altro come si fa a scollegarsi dall'account windows live da metro?
I soliti sospetti
11-03-2012, 14:58
primo crash e reset :rolleyes: ho istallato office 2010 e ho fatto partire Outlok dopo aver fatto Windows Update, ho subito rifermato prima che si aprisse per intero per ripristinarci prima i contatti e le impostazioni senza stare a smanettarci, si è bloccato tutto e mi è toccato pigiare il reset...immagino che con un touch si doveva sbattere per terra? :D
:asd:
Grazie per il "pin to start" :D
La manina la conoscevo, e mi ci trovo bene. Se c'era anche un comando da tastiera era meglio però ;)
@ tutti:
Proprio non capisco questa nostalgia per il vecchio menu start.
Perchè non mettete tutti i collegamenti che vi servono sotto forma di "tiles" nel nuovo menu, togliendo poi tutte le apps se le detestate...
perchè se come me sei un utente avanzato hai una media di 30-40 applicazioni da avviare ogni giorno...il menu start è il metodo migliore per richiamarle.
il fatto che compaia un MetroStart e sostituisca tutta la schermata è fastidioso e poco pratico scollare con il mouse.
Basta che includi nelle raccolte pictures e videos (vale anche per music) i percorsi che ti interessano. Io ho fatto così e finalmente le app Photo, Videos e Music mi vedono tutto.
Byez!
non ci riesco, puoi essere più preciso? :rolleyes:
perchè se come me sei un utente avanzato hai una media di 30-40 applicazioni da avviare ogni giorno...il menu start è il metodo migliore per richiamarle.
il fatto che compaia un MetroStart e sostituisca tutta la schermata è fastidioso e poco pratico scollare con il mouse.
un utente avanzato le "applicazioni" non le cerca negli elenchi del menù start...
Io ho aperto il mediacenter e importato tutti i video/immagini e musica e le apps dell'interfaccia metro ora mi vedono tutto.
perchè se come me sei un utente avanzato hai una media di 30-40 applicazioni da avviare ogni giorno...il menu start è il metodo migliore per richiamarle.
il fatto che compaia un MetroStart e sostituisca tutta la schermata è fastidioso e poco pratico scollare con il mouse.
hai anche una comodissima superbar......da sfruttare.:)
ci ho smanettato un bel pò e all'avvio metro non lo vedevo +, ma andava direttamente al desktop solo che con qualche..tweak si è bloccato tutto e ho dovuto formattare :D domani lo rimetterò per giocarci ancora un pò ora sono su 7
fabbri.fili
11-03-2012, 23:07
Io ho aperto il mediacenter e importato tutti i video/immagini e musica e le apps dell'interfaccia metro ora mi vedono tutto.
Ti funziona il flash player sul browser di metro?
A me no
Ti funziona il flash player sul browser di metro?
A me no
no,sul browser immersive il flash non è funzionante......
^Robbie^
11-03-2012, 23:38
non ci riesco, puoi essere più preciso? :rolleyes:
Dal desktop standard clicca sull'icona Windows Explorer, ti si aprirà la finestra Libraries. Clicca con il tasto destro su una di queste e scegli Proprietà. Dalla finestra che si apre puoi scegliere di aggiungere il percorso dove hai salvato tutti i tuoi file ed eventualmente sceglierlo come percorso di salvataggio standard.
Byez!
non ci riesco, puoi essere più preciso? :rolleyes:
Considerando l'integrazione con le app multimediali di Metro conviene ancora di più abituarsi all'uso delle raccolte: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
Arnoldforever
12-03-2012, 09:21
perchè se come me sei un utente avanzato hai una media di 30-40 applicazioni da avviare ogni giorno...il menu start è il metodo migliore per richiamarle.
il fatto che compaia un MetroStart e sostituisca tutta la schermata è fastidioso e poco pratico scollare con il mouse.
Ancora con sta storia? Non so se tu l'abbia provato, ma di applicazioni a portata di mano ce ne sono molte di più ora con il nuovo start menu... e all'occorrenza puoi sempre usare la ricerca, o la trovi troppo scomoda? Non ti piace nemmeno così? Metti le icone sul desktop, usa la task bar, o installa rocket dock o qualsiasi altra applicazione che più ti aggrada!
Ancora con sta storia? Non so se tu l'abbia provato, ma di applicazioni a portata di mano ce ne sono molte di più ora con il nuovo start menu... e all'occorrenza puoi sempre usare la ricerca, o la trovi troppo scomoda? Non ti piace nemmeno così? Metti le icone sul desktop, usa la task bar, o installa rocket dock o qualsiasi altra applicazione che più ti aggrada!
dato che hanno fatto "metro" potevano farne due di metri uno per desktop e uno per tablet, se uno ci lavora è scomodo e perdi del tempo prezioso :rolleyes:
Mister24
12-03-2012, 17:41
dato che hanno fatto "metro" potevano farne due di metri uno per desktop e uno per tablet, se uno ci lavora è scomodo e perdi del tempo prezioso :rolleyes:
In quest'ultima settimana ci sto lavorando con Win 8 e sinceramente ci sto guadagnando tempo prezioso data la velocità a cui carica tutte le app.
E sinceramente anche su win 7 non lo apro quasi mai il menu start. Le applicazioni che uso più spesso le ho sul desktop.
birmarco
12-03-2012, 17:53
Ancora con sta storia? Non so se tu l'abbia provato, ma di applicazioni a portata di mano ce ne sono molte di più ora con il nuovo start menu... e all'occorrenza puoi sempre usare la ricerca, o la trovi troppo scomoda? Non ti piace nemmeno così? Metti le icone sul desktop, usa la task bar, o installa rocket dock o qualsiasi altra applicazione che più ti aggrada!
Io preferifo il vecchio start :( ora è troppo dispersivo, su un 22" di icone se ne vedono, è un po' come essere tornati ai tempi del desktop con distese sterminate di icone
proprio nessuno sa se c'è un modo per tradurre in italiano win8?:)
birmarco
12-03-2012, 19:42
proprio nessuno sa se c'è un modo per tradurre in italiano win8?:)
Intendi a mano? :D Dovresti trovare il lang pack inglese (è situato da qualche parte nel sistema) ed editare ogni scritta inglese con la traduzione italiana :) Non penso ci voglia tantissimo, almeno per le cose principali
Intendi a mano? :D Dovresti trovare il lang pack inglese (è situato da qualche parte nel sistema) ed editare ogni scritta inglese con la traduzione italiana :) Non penso ci voglia tantissimo, almeno per le cose principali
non esiste il modo per mettere il lang pack già italiano, magari quello di seven? :)
birmarco
12-03-2012, 20:08
non esiste il modo per mettere il lang pack già italiano, magari quello di seven? :)
Sicuramente sono incompatibili, 7 non ha metro e gli mancano alcune voci e menu rispetto a 8 ;)
PS. Per la beta di 7 era uscito il lang pack italiano, magari tra breve eergerà anche per 8 beta ;)
Sicuramente sono incompatibili, 7 non ha metro e gli mancano alcune voci e menu rispetto a 8 ;)
PS. Per la beta di 7 era uscito il lang pack italiano, magari tra breve eergerà anche per 8 beta ;)
capito, speriamo dai, grazie :)
missviolet
12-03-2012, 20:50
secondo me con qualche fix ed una fase piu avanzata della beta faranno uscire il language pack direttamente in italiano. E' questione di tempo :D
fabbri.fili
12-03-2012, 21:23
Chi di voi a provato a giocare con qualche gioco?
Io ho provato pes 2012 e dopo che è andato la prima volta non mi è più voluto partire, rimane una schermata nera
ho istallato kasperky beta 2013 e ho bloccato tutto di nuovo
luigiivs
13-03-2012, 04:44
E' una beta non RC ;)
Chiedo venia, è talmente stabile che sembra di essere di fronte ad una RC.
Windows 7 non lo era così tanto manco la RC.
luigiivs
13-03-2012, 04:48
primo crash e reset :rolleyes: ho istallato office 2010 e ho fatto partire Outlok dopo aver fatto Windows Update, ho subito rifermato prima che si aprisse per intero per ripristinarci prima i contatti e le impostazioni senza stare a smanettarci, si è bloccato tutto e mi è toccato pigiare il reset...immagino che con un touch si doveva sbattere per terra? :D
Per ora con Office 2007 nessun crash, e lo uso parecchio.
luigiivs
13-03-2012, 04:58
Segnalo che Malware Bytes Anti Malware funzione benissimo, ho appena teminato una scansione con la free.
DarthFeder
13-03-2012, 05:08
Segnalo che Malware Bytes Anti Malware funzione benissimo, ho appena teminato una scansione con la free.
che strana questa corsa all'antivirus, per anni ci si è lamentati delle vulnerabilità di Windows e della mancanza di un antivirus di "default" e ora che integrano nel sistema un pacchetto completo e funzionante tutti lo snobbano e vanno alla ricerca delle beta più astruse compatibili con Windows 8... :stordita:
luigiivs
13-03-2012, 08:46
che strana questa corsa all'antivirus, per anni ci si è lamentati delle vulnerabilità di Windows e della mancanza di un antivirus di "default" e ora che integrano nel sistema un pacchetto completo e funzionante tutti lo snobbano e vanno alla ricerca delle beta più astruse compatibili con Windows 8... :stordita:
Tengo a precisare che l'AV di Microsoft mi piace, è gratis, si integra bene col s. o. e l'ho
lasciato installato così come il firewall. Una volta alla settimana, però, gradisco fare una
scansione on-demand con programmi diversi da quello attivo; la sicurezza, per me, non è mai troppa.
DarthFeder
13-03-2012, 09:03
Tengo a precisare che l'AV di Microsoft mi piace, è gratis, si integra bene col s. o. e l'ho
lasciato installato così come il firewall. Una volta alla settimana, però, gradisco fare una
scansione on-demand con programmi diversi da quello attivo; la sicurezza, per me, non è mai troppa.
si si ho preso il tuo post perché era sull'argomento, mi riferivo più a chi da giorni si ostina a cercare di installare AVG o altro (AVG poi...mi chiedo perché ci sia ancora gente che lo usa :muro: ) trovandosi pure a formattare :)
Per ora con Office 2007 nessun crash, e lo uso parecchio.
non usarlo "normalemente" mettilo sotto torchio ;) è lì che si vede se è stabile o no, fai qualcosa di sbagliato
si si ho preso il tuo post perché era sull'argomento, mi riferivo più a chi da giorni si ostina a cercare di installare AVG o altro (AVG poi...mi chiedo perché ci sia ancora gente che lo usa :muro: ) trovandosi pure a formattare :)
e dimmi un pò visto che sei così esperto come si fà a fare una scansione da menù contestuale destro su un file? non trovo quest OPZIONE
DarthFeder
13-03-2012, 10:11
e dimmi un pò visto che sei così esperto come si fà a fare una scansione da menù contestuale destro su un file? non trovo quest OPZIONE
Abbassa i toni, qui nessuno fa l'esperto ;)
Non la trovo nemmeno io, infatti l'ho segnalato nel feedback e ho fiducia che lo implementeranno prima della RC. Nel frattempo però sto sperimentando un tentativo di antivirus integrato che aspettavo dai temi di Windows NT, e che ora come ora mi pare funzionare (con o senza menu contestuale). Mi avvisa pure se cerco di aprire qualche porcheria scaricata più o meno volontariamente da internet e scansiona i dischi removibili, direi che ormai per prendere un virus bisogna davvero cercarsela...
iorfader
13-03-2012, 11:33
sentite, io voglio provarlo, ma avendo un alienware m17x, come stanno messi a driver? troverò tutti i driver? voi come avete risolto?
Arnoldforever
13-03-2012, 12:05
Installatevi Microsoft security essential per quello, altro che avast... Disabilita di default defender durante l'installazione
luigiivs
13-03-2012, 12:07
si si ho preso il tuo post perché era sull'argomento, mi riferivo più a chi da giorni si ostina a cercare di installare AVG o altro (AVG poi...mi chiedo perché ci sia ancora gente che lo usa :muro: ) trovandosi pure a formattare :)
Non vorrei parlare per conto di altri ma sono del parere che se uno (io) installa la Beta di un
s.o. è perchè vuole provare le potenzialità di tale sistema con i suoi pro e contro, cercando di
analizzare tutto ciò che funziona a 360 gradi quindi browser, interfaccia, programmi integrati ecc.
e ciò che non funziona segnalando le imperfezioni e le modifiche che si vorrebbero.
Una volta che si ha acquisito la dimestichezza necessaria trovo giusto che uno si sbatta a
testare le integrazioni con altri programmi.
Siamo tutti o quasi qui nel forum per darci un consiglio anzi, personalmente ne ho ricevuti
parecchi e mi hanno aiutato a risolvere piccoli e grossi problemi.
DarthFeder
13-03-2012, 12:20
Non vorrei parlare per conto di altri ma sono del parere che se uno (io) installa la Beta di un
s.o. è perchè vuole provare le potenzialità di tale sistema con i suoi pro e contro, cercando di
analizzare tutto ciò che funziona a 360 gradi quindi browser, interfaccia, programmi integrati ecc.
e ciò che non funziona segnalando le imperfezioni e le modifiche che si vorrebbero.
Una volta che si ha acquisito la dimestichezza necessaria trovo giusto che uno si sbatta a
testare le integrazioni con altri programmi.
Siamo tutti o quasi qui nel forum per darci un consiglio anzi, personalmente ne ho ricevuti
parecchi e mi hanno aiutato a risolvere piccoli e grossi problemi.
ma guarda che io la penso esattamente come te, solo che a volte certe scelte mi sembrano un po' masochistiche :)
birmarco
13-03-2012, 13:59
Chiedo venia, è talmente stabile che sembra di essere di fronte ad una RC.
Windows 7 non lo era così tanto manco la RC.
Ma sai che quasi a me sembrava più stabile 7? Non so... magari effetto placebo visto che sto 8 proprio non mi piace.
Di solito facevo diventare il sistema operativo principale anche le versioni embrionali di Windows ma sta volta proprio non ce la faccio.GLi ho amati tutti dal 2000 al 7 (quelli non NT non mi sono mai piaciuti troppo) ma sto 8 proprio non mi va giu. Boh!
birmarco
13-03-2012, 14:02
Per fortuna, aggiungerei :asd:
:asd: :asd: :asd:
Già! Ma - purtroppo per noi - quando mai hanno cambiato qualcosa da beta a RC? :Prrr:
ma guarda che io la penso esattamente come te, solo che a volte certe scelte mi sembrano un po' masochistiche :)
non sono scelte masochistiche, e non volevo fare il saccente ma mi dà sui nervi chi si "atteggia" e critica gli altri, naturalmente niente di personale a me piace un antivirus che abbia anche il suo normale menù contestuale e ho scaricato diverse cose e quello integrato non ha rilevato quello che avrebbe dovuto dato che ero sicuro ci fosse,avevo messo in una cartella in Dropbox un file e un virus quindi...:D
DarthFeder
13-03-2012, 17:13
non sono scelte masochistiche, e non volevo fare il saccente ma mi dà sui nervi chi si "atteggia" e critica gli altri, naturalmente niente di personale a me piace un antivirus che abbia anche il suo normale menù contestuale e ho scaricato diverse cose e quello integrato non ha rilevato quello che avrebbe dovuto dato che ero sicuro ci fosse,avevo messo in una cartella in Dropbox un file e un virus quindi...:D
Forse mi sono posto male anche io, chiedo scusa, ti porto invece la mia esperienza di utente che ha cambiato dozzine di antivirus (con Seven ultimamente usavo Panda Cloud, molto interessante come progetto) e con questo tool integrato mi sto trovando abbastanza bene. E' anche vero che navigo in siti relativamente sicuri, ma finora tutte le diavolerie possibili me le ha rilevate quindi....per me promosso :)
Tu invece cos'hai installato al posto dell'antivirus integrato?
Forse mi sono posto male anche io, chiedo scusa, ti porto invece la mia esperienza di utente che ha cambiato dozzine di antivirus (con Seven ultimamente usavo Panda Cloud, molto interessante come progetto) e con questo tool integrato mi sto trovando abbastanza bene. E' anche vero che navigo in siti relativamente sicuri, ma finora tutte le diavolerie possibili me le ha rilevate quindi....per me promosso :)
Tu invece cos'hai installato al posto dell'antivirus integrato?
su windows 8 per ora ho quello integrato,ho finito (quasi) di reistallarlo stamani ma io giro dappertutto e scarico di tutto,quando faccio dei test su antivirus o firewall o sistema operativo metto tutto (sul muletto) sotto stress perpetuo :D i miei "viaggi" spaziano dalla Cina alla Russia e altro
Wildhoney
13-03-2012, 17:30
Considerando l'integrazione con le app multimediali di Metro conviene ancora di più abituarsi all'uso delle raccolte: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
Ti disturbo visto che sembri intendertene.. Sai per caso come potrei indicizzare un percorso esterno (NAS) in Win8 consumer? Ho tutti i dati (musica, foto) sul nas ma non posso aggiungerli alle raccolte perché non mi fa indicizzare cartelle non fisicamente presenti sul pc -_-''
fabbri.fili
13-03-2012, 18:26
Quanti di voi sono riusciti a far funzionare dei videogiochi?
Quanti di voi sono riusciti a far funzionare dei videogiochi?
io ho provato soltanto f1 2011 e dirt3 ed entrambi funzionano senza problemi con prestazioni paragonabili a seven, uso i catalyst beta per win8:)
Wildhoney
13-03-2012, 19:41
League of Legends e Mass Effect 3 funzionano alla perfezione (ATI anche io).
Ho notato che quando passo con il mouse sopra l'icona della taskbar di un programma aperto, nel comparirmi l'anteprima in miniatura il bordo è nero per una frazione di secondo, per poi diventare trasparente.
Succede anche ad altri?
Danilo Cecconi
13-03-2012, 22:45
Ho notato che quando passo con il mouse sopra l'icona della taskbar di un programma aperto, nel comparirmi l'anteprima in miniatura il bordo è nero per una frazione di secondo, per poi diventare trasparente.
Succede anche ad altri?
Si, stesso comportamento anche a me.
Arnoldforever
14-03-2012, 11:16
Quanti di voi sono riusciti a far funzionare dei videogiochi?
Non sarà un test incredibile, ma io ho installato Planescape Torment e ti posso assicurare che funziona alla grande! :asd:
diomarco
14-03-2012, 13:27
Sono usciti i driver Ati per schede serie 4?
marco_tv
14-03-2012, 14:46
Oh ma alla fine che giudizio date a windows 8 (ovviamente bug a parte): positivo o negativo? Lo preferite a windows 7 o cambia poco? Sarebbe interessante aprire un sondaggio in proposito :D
Arnoldforever
14-03-2012, 15:07
Oh ma alla fine che giudizio date a windows 8 (ovviamente bug a parte): positivo o negativo? Lo preferite a windows 7 o cambia poco? Sarebbe interessante aprire un sondaggio in proposito :D
Lo uso da un paio di settimane e per il momento il mio giudizio è in gran parte positivo. Ci sono sicuramente delle cose da migliorare, ma per essere una beta questa Consumer Preview mi ha impressionato per stabilità e prestazioni. A livello personale per come uso windows 7 da un paio di anni a questa parte, windows 8 non mi ha deluso affatto. A livello di meccaniche, a parte il menu start, non cambia poi molto rispetto a 7. Se rimani nell'ambiente Desktop ci sono diversi miglioramenti come la copia dei file e sopratutto l'interfaccia Ribbon in explorer che trovo davvero comodissima (anche se mancano ancora le tab). Per quanto riguarda metro come interfaccia l'ho trovata molto comoda e bella da vedere... anche per un pc tradizionale. Considera che io lo start menu di windows 7 lo usavo pochissimo, lo aprivo solo per la ricerca. Con metro credo ci sia stato un bel passo avanti. Le applicazioni sono molto più a portata di mano rispetto a prima.
Le applicazioni sono molto più a portata di mano rispetto a prima.
Su questo non sono d'accordo.
Utilizzo troppe applicazioni per pinnarle tutte e cliccarle.
Per questo c'era il querying start + "prime 3 lettere del programma" + invio.
Arnoldforever
14-03-2012, 15:30
Su questo non sono d'accordo.
Utilizzo troppe applicazioni per pinnarle tutte e cliccarle.
Per questo c'era il querying start + "prime 3 lettere del programma" + invio.
Perchè adesso non c'è? :mbe:
marco_tv
14-03-2012, 15:36
Lo uso da un paio di settimane e per il momento il mio giudizio è in gran parte positivo. Ci sono sicuramente delle cose da migliorare, ma per essere una beta questa Consumer Preview mi ha impressionato per stabilità e prestazioni. A livello personale per come uso windows 7 da un paio di anni a questa parte, windows 8 non mi ha deluso affatto. A livello di meccaniche, a parte il menu start, non cambia poi molto rispetto a 7. Se rimani nell'ambiente Desktop ci sono diversi miglioramenti come la copia dei file e sopratutto l'interfaccia Ribbon in explorer che trovo davvero comodissima (anche se mancano ancora le tab). Per quanto riguarda metro come interfaccia l'ho trovata molto comoda e bella da vedere... anche per un pc tradizionale. Considera che io lo start menu di windows 7 lo usavo pochissimo, lo aprivo solo per la ricerca. Con metro credo ci sia stato un bel passo avanti. Le applicazioni sono molto più a portata di mano rispetto a prima.
grazie del tuo apporto, sentiamo anche altri pareri :)
Ellenico
14-03-2012, 15:54
Lo uso come OS principale su un portatile Z92JC vecchio di ben 5 anni (dual core 1,6GHz+2Gb ram 668MHz+GeforceGO7300) e devo dire che il notebook si comporta allo stesso modo che con win7, ovvero gira senza problemi. I Driver Asus si fermano a Vista sul mio notebook; ma tutti i tasti funzione del portatile non danno problemi installando quelli di Vista.....eccetto quelli Nvidia che sono x Win7 e che funzionano senza problemi anche su Win8. Per adesso il giudizio è positivo; se poi devo segnalare qualche cosa negativa, direi:
-Tasto Start nel desktop intanto lo metterei (lasciando all'utente la scelta di usarlo oppure no)
-Pochissime Applicazioni veramente utili nella Metro (ovviamente aumenteranno con il tempo)
-Oggi facendo l'upgrade di Win8, durante l'installazione e successivo riavvio ha fallito lo stesso (segnalando un errore); al successivo riavvio è partito. Poi ho aggiornato l'applicazione Mail su Metro ed ha creato un problema nell'installazione (non riconosceva più l'account gmail ma solo quello primario di hotmail...complotto :D ). E' bastato reinstallare Mail e ricreare l'account gmail.
Per adesso non mi viene altro in mente :D
tistuzza
14-03-2012, 16:12
Per me il giudizio è nel complesso molto positivo! Lo trovo più reattivo e sopratutto più "leggero" e più "fresco"di W7... leggero perchè impiega meno risorse, si avvia in quasi metà tempo ed è subito pronto e disponibile appena arrivati al desktop.
Fresco nel senso che mediamente sto con 5° in meno rispetto a W7, avendo un notebook direi che mi fanno comodo...
Per ciò che riguarda Metro effettivamente, usando la super taskbar e non utilizzando le App, diventa pressocchè inutile, inoltre, pinnando un buon numero di applicazioni, lo Start diventa un po' confusionario.
Tutto ciò, ovviamente, è valido per la mia esperienza...
Perchè adesso non c'è? :mbe:
Certo che c'è ma:
1) è in fullscreen e ti distrae;
2) se vuoi cercare fuori dalle app devi usare scorciatoie inutili.
tistuzza
14-03-2012, 16:25
Mi accorgo solo ora che non funziona più lo Sleep, si spegne semplicemente lo schermo ma rimane tutto acceso e devo spegnerlo con la "prolungata pressione del tasto Power"... Qualche idea?
Arnoldforever
14-03-2012, 16:39
Certo che c'è ma:
1) è in fullscreen e ti distrae;
2) se vuoi cercare fuori dalle app devi usare scorciatoie inutili.
Win + scrivi -> Ricerca app
Win + f oppure Win + scrivi + tab + tab + invio -> Ricerca file
Win + scrivi + tab + invio -> Ricerca in settings
E' solo più ordinato ma non certo scomodo
Win + scrivi -> Ricerca app
Win + f oppure Win + scrivi + tab + tab + invio -> Ricerca file
Win + scrivi + tab + invio -> Ricerca in settings
E' solo più ordinato ma non certo scomodo
:doh: se devi lavorarci immagino la velocità rispetto a win 7 :D
se devi farci andare dei giochini bhè.......:mbe:
Arnoldforever
14-03-2012, 17:11
:doh: se devi lavorarci immagino la velocità rispetto a win 7 :D
se devi farci andare dei giochini bhè.......:mbe:
Sarà... io lo uso per lavorare il computer e non lo trovo scomodo. E le combinazioni da tastiera io le trovo essenziali
tistuzza
14-03-2012, 18:10
Mi accorgo solo ora che non funziona più lo Sleep, si spegne semplicemente lo schermo ma rimane tutto acceso e devo spegnerlo con la "prolungata pressione del tasto Power"... Qualche idea?
Mi autoquoto, ho risolto provando la funzione di Refresh di W8, sembra funzionare bene...
DarthFeder
14-03-2012, 18:21
Qualcuno ha trovato il modo di mandare il Feedback per IE 10 "Metro"?
Bisogna che qualcuno gli faccia notare che o si decidono a supportare decentemente WebM e HTML5, oppure integrano Flash (o almeno Silverlight). Non è possibile che 9 video su 10 di YouTube mi tocca passarli al browser desktop per guardarli perché IE Metro non li riproduce...idem per i contenuti Silverlight (tipo l'intero sito della Rai). Zio Billy, capisco Flash che è della concorrenza, ma Silverlight è roba loro!! Almeno quello!!
Win + scrivi -> Ricerca app
Win + f oppure Win + scrivi + tab + tab + invio -> Ricerca file
Win + scrivi + tab + invio -> Ricerca in settings
E' solo più ordinato ma non certo scomodo
Più ordinato? Io non direi, diciamo che sono solo più grandi.
Solitamente però quello che devo cercare è una cosa ed una soltanto, quindi usare il fullscreen per una sola cosa mi sembra una grande stupidata.
Se scrivo "Skype" giusto per esempio, le icone che mi appaiono in Win7 sono 1a. Lo stesso con Windows 8, peccato però che nel mentre questo abbia comportato lo switch ad un'altra finestra (ops, sono stato troppo buono, un'altra interfaccia) e il de focus rispetto a quello che stavo facendo.
Un'altro esempio, voglio cercare il device manager.
Con Win7, sempre la solita procedura n00bproof, ossia start e "dispo", in automatico visualizzo anche ciò che è nel pannello di controllo.
Invece con Win8 devo premere Win+W, che per forza di cose mi costa tempo, perchè non ci credo che diventi automatico una shortcuts del genere. E anche se lo facesse mi richiede una shortcuts in più.
Potrei capire se lo spazio per la ricerca fosse diminuito, ma è lesattamente l'opposto è aumentato.
Windows 8 è a tratti troppo "geek", però sfocia nel non pratico a volte, ammettiamolo per l'amore del cielo.
EDIT: e non venitemi a dire che andare nell'angolo a sinistra e cliccare con il mouse sia più veloce. Io gioco a Cod ma mai e poi mai sarò più veloce a cliccare una tale porzione di monitor, rispetto ad una combo tastiera.
Sarà... io lo uso per lavorare il computer e non lo trovo scomodo. E le combinazioni da tastiera io le trovo essenziali
non è che sei un impiegato pubblico vero? :D :rotfl:
Oh ma alla fine che giudizio date a windows 8 (ovviamente bug a parte): positivo o negativo? Lo preferite a windows 7 o cambia poco? Sarebbe interessante aprire un sondaggio in proposito :D
sotto il cofano discende da Vista e Windows 7, cè qualche cavolatina e orpelli vari ma al di là della maggior velocità (forse perchè per ora non ci sono antivirus antimalware e firewall istallati )a parità di sistemi operativi appena istallati senza nulla io non noto una grande differenza, in quanto a metro allora è meglio Unity di Ubuntu almeno ha una logica ;)
sotto il cofano discende da Vista e Windows 7, cè qualche cavolatina e orpelli vari ma al di là della maggior velocità (forse perchè per ora non ci sono antivirus antimalware e firewall istallati )a parità di sistemi operativi appena istallati senza nulla io non noto una grande differenza, in quanto a metro allora è meglio Unity di Ubuntu almeno ha una logica ;)
Però ti faccio notare che Windows 8 ha integrato sia antivirus che antimalware.
E firewall l'hanno circa tutti i S.O. post XP.
giu' verso il basso chiusura, giu verso sinistra la mette sul lato sinistro,giu' verso destra va sul lato destro .
sia che vada verso il basso o a sinistra o a destra a me la chiude sempre :rolleyes:
Ecco un utilissimo script per far comparire nella schermata Metro i tasti per lo spegnimento ed il riavvio.
Salvate la pagina web come documento di testo in formato vbs, poi fate doppio click e appariranno 3 nuove mattonelle .
http://img.labnol.org/files/createButtons.vbs
http://img197.imageshack.us/img197/3769/logow8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/logow8.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da dove lo hai scaricato c'à anche scritto come inserire la funzione ibernazione? :D
Windows 8 da sempre non mi spegne il PC, ma lo riavvia dopo averlo spento "per un istante".... Da oggi anche Seven inizia a farmi lo stesso.... Che sia stato contagiato?
Penso che a breve terminerò la mia esperienza con Windows 8 con un bel format...
questo mi sta succedendo da ieri e ho notato che il gioco solitario non funziona più, era la prima app che avevo provato appena installato W8 e funzionava egrgiamente :confused:
Probabilmente Kaspersky non è ancora compatibile con Windows 8 (ricordiamoci che Win8 è ancora in beta, quindi è normale che non tutti i software o driver offrano ancora il pieno supporto).
Sicuramente è (e sarà) possibile installare altri antivirus, ad esempio Avast offre già ufficialmente la compatibilità con Windows 8... a patto che, come è stato già detto, si disattivi l'antivirus integrato, altrimenti si avrebbero 2 antivirus attivi contemporaneamente ;)
EDIT: bene, hai trovato la soluzione :D
AVG funziona :)
Però ti faccio notare che Windows 8 ha integrato sia antivirus che antimalware.
E firewall l'hanno circa tutti i S.O. post XP.
si, anche windows 7 :D ma su windows 8 ho voluto provare a scaricare un trojan, ho messo nella sandboxi e lanciato e non ha fatto una piega :D bell'antivirus vero?
da dove lo hai scaricato c'à anche scritto come inserire la funzione ibernazione? :D
con windows 8 manager ha anche altri tweak senza mettere nella metro e spengi o riavvii da desktop
language pack in Italiano : http://yourlifeupdated.it/2012/03/windows-8-consumer-preview-language-pack-italiano.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+yourlifeupdated%2FIzNk+%28YourLifeUpdated.it%29
arnyreny
14-03-2012, 23:19
si, anche windows 7 :D ma su windows 8 ho voluto provare a scaricare un trojan, ho messo nella sandboxi e lanciato e non ha fatto una piega :D bell'antivirus vero?
quando hai tempo mi spieghi come hai fatto ad installare sandboxie su 8,infatti non e' compatibile...:D
http://img585.imageshack.us/img585/7449/captureriv.jpg
arnyreny
14-03-2012, 23:21
language pack in Italiano : http://yourlifeupdated.it/2012/03/windows-8-consumer-preview-language-pack-italiano.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+yourlifeupdated%2FIzNk+%28YourLifeUpdated.it%29
non e' stato rilasciato
non e' stato rilasciato
arriverà in giorni,così cè scritto
quando hai tempo mi spieghi come hai fatto ad installare sandboxie su 8,infatti non e' compatibile...:D
http://img585.imageshack.us/img585/7449/captureriv.jpg
ho istallato in modalità compatibile xp
arnyreny
15-03-2012, 00:18
ho istallato in modalità compatibile xp
mi dispiace Jedy ...non funziona neanche mettendo quella...hihi:D
mi dispiace Jedy ...non funziona neanche mettendo quella...hihi:D
mi dispiace ora ho formattato ennesima prova che win 8 non ha sopportato :D
si, anche windows 7 :D
No. :asd:
arnyreny
15-03-2012, 08:10
mi dispiace ora ho formattato ennesima prova che win 8 non ha sopportato :D
in 8,non serve formattare...basta un reset;)
in 8,non serve formattare...basta un reset;)
eh... se non parte + il pc ho provato col reset ma non ho risolto nulla :D
arnyreny
15-03-2012, 10:37
eh... se non parte + il pc ho provato col reset ma non ho risolto nulla :D
se non parte il pc...basta mettere il dvd nel ripristino c'e' il reset;)
http://img696.imageshack.us/img696/4092/installazione4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/installazione4.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/2892/installazione3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/installazione3.jpg/)
Arnoldforever
15-03-2012, 10:50
non è che sei un impiegato pubblico vero? :D :rotfl:
Se proprio ti interessa faccio il programmatore...
Arnoldforever
15-03-2012, 10:54
Più ordinato? Io non direi, diciamo che sono solo più grandi.
Solitamente però quello che devo cercare è una cosa ed una soltanto, quindi usare il fullscreen per una sola cosa mi sembra una grande stupidata.
Se scrivo "Skype" giusto per esempio, le icone che mi appaiono in Win7 sono 1a. Lo stesso con Windows 8, peccato però che nel mentre questo abbia comportato lo switch ad un'altra finestra (ops, sono stato troppo buono, un'altra interfaccia) e il de focus rispetto a quello che stavo facendo.
Un'altro esempio, voglio cercare il device manager.
Con Win7, sempre la solita procedura n00bproof, ossia start e "dispo", in automatico visualizzo anche ciò che è nel pannello di controllo.
Invece con Win8 devo premere Win+W, che per forza di cose mi costa tempo, perchè non ci credo che diventi automatico una shortcuts del genere. E anche se lo facesse mi richiede una shortcuts in più.
Potrei capire se lo spazio per la ricerca fosse diminuito, ma è lesattamente l'opposto è aumentato.
Windows 8 è a tratti troppo "geek", però sfocia nel non pratico a volte, ammettiamolo per l'amore del cielo.
EDIT: e non venitemi a dire che andare nell'angolo a sinistra e cliccare con il mouse sia più veloce. Io gioco a Cod ma mai e poi mai sarò più veloce a cliccare una tale porzione di monitor, rispetto ad una combo tastiera.
Scusa ma hai provato a cercare "device manager" o "device" o "manager" o "dev" ecc ecc ecc nella ricerca di windows 8?
Rudyduca
15-03-2012, 10:57
Lasciatemelo ribadire... perfavore!
La bruttezza di queste icone è più unica che rara!:doh:
Poi, vedremo come va. Certo che se molte funzioni sono delegate solo alla combinazione di tasti, mi pare un balzo indietro di anni luce.
Mister24
15-03-2012, 11:00
Lasciatemelo ribadire... perfavore!
La bruttezza di queste icone è più unica che rara!:doh:
Poi, vedremo come va. Certo che se molte funzioni sono delegate solo alla combinazione di tasti, mi pare un balzo indietro di anni luce.
Abbandoniamo Word e torniamo tutti a VI :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Vi_%28software%29
birmarco
15-03-2012, 11:08
C'è un modo per forzare le app metro con risoluzione verticale monitor di 600px? :D
Sull DP bisognava forzare la risoluzione più alta, però poi si vedeva che era uno schifo. Non c'è un modo per far credere a Windows che si sta usando un monitor con più risoluzione? Tanto è una str***ata che serve minimo 768 verticale. Quelle app girerebbero anche a 320*240 :sofico:
@arnold: mi sembra quasi un'insulto, sia alla mia che alla tua intelligenza.
Mi sembra lapalissiano che su Win8 abbia cercato devicemanager.
Anche perchè cercando "dispositivi" su Win8 non credo appaia proprio nulla, sia con il research normale sia con il Win+W.
Arnoldforever
15-03-2012, 11:22
@arnold: mi sembra quasi un'insulto, sia alla mia che alla tua intelligenza.
Mi sembra lapalissiano che su Win8 abbia cercato devicemanager.
Anche perchè cercando "dispositivi" su Win8 non credo appaia proprio nulla, sia con il research normale sia con il Win+W.
Tranquillo non era un insulto e mi scuso se lo hai inteso in quel senso... però sul serio non ho capito il tuo problema. La ricerca funziona esattamente come su windows 7, cambia solo l'interfaccia.
se non parte il pc...basta mettere il dvd nel ripristino c'e' il reset;)
http://img696.imageshack.us/img696/4092/installazione4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/installazione4.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/2892/installazione3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/installazione3.jpg/)
quello lo sapevo, ma se va male il ripristino da dvd non serve a nulla, meglio ripartire piallando tutto ;)
NetmanXP
15-03-2012, 12:44
Se levassero Metro sarebbe l' SO definitivo. Per le altre aggiunte bastava un Service Pack :(
Anakin_86
15-03-2012, 13:44
Ciao ragazzi,
sto provando windows 8 in azienda e ho notato che dopo averlo messo sotto dominio accede a tutti i server, accede a un NAS, ma non c'è verso di farlo accedere alla SAN.
Mi da questo errore "An extended error has occured".
Che sia un baco che devono ancora sistemare oppure c'è qualcosa da configurare a livello di rete?
Grazie
Ti disturbo visto che sembri intendertene.. Sai per caso come potrei indicizzare un percorso esterno (NAS) in Win8 consumer? Ho tutti i dati (musica, foto) sul nas ma non posso aggiungerli alle raccolte perché non mi fa indicizzare cartelle non fisicamente presenti sul pc -_-''
Su Windows 7 è possibile in due modi, probabile vada anche su 8 (appena posso provo):
Metodo A) collegare la raccolta ad un link simbolico verso il percorso di rete, anzichè direttamente a quest'ultimo;
Metodo B) disattivare in gpedit le funzioni delle raccolte collegate all'indicizzazione dei file, in modo da poter aggiungere un percorso di rete al pari di qualsiasi altro percorso.
Entrambe le procedure comportano però dei problemi:
Metodo A) il backup delle raccolte che fanno riferimento a link simbolici non è possibile e causa un errore sul servizio di backup nel registro eventi, e alcuni utenti hanno riscontrato una maggio lentezza del sistema o durante l'apertura delle raccolte o durante la ricerca;
Metodo B) vengono disattivate varie funzioni di visualizzazione e di ricerca:
Si disabilitano tutte le possibilità di ordinamento dei file, salvo quella "Per cartella";
E' possibile filtrare la ricerca dei file solo per ultima modifica e dimensione;
Non viene visualizzata l'anteprima di parte del testo di un file con evidenziata la parola cercata;
Si disabilita la visualizzazione in pile
Le raccolte non sono incluse nella ricerca tramite tasto Start
Per attivare la visualizzazione di questi percorsi:
Metodo A): già presente nella guida alle raccolte ;) Questi i passaggi comunuqe: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29583304&postcount=25610)
PS: la sintassi corretta del comando mklink prevede prima il nome della cartella, poi il percorso di rete.
Metodo B) In gpedit.msc sotto Configurazione utente --> Componenti di Windows --> Esplora Risorse va attivata la voce Turn off Windows Libraries features that rely on indexed file data" (non sono a casa e non ricordo la traduzione esatta).
raga manco da un sacco da harware upgrade non sono aggiornato windows 8 quando esce?una risposta veloce su dai :)
Stappern
15-03-2012, 20:10
raga manco da un sacco da harware upgrade non sono aggiornato windows 8 quando esce?una risposta veloce su dai :)
domani
domani
dici sul serio o sfotti? qwuale versione esce domani la rtm?
dici sul serio o sfotti? qwuale versione esce domani la rtm?
sta scherzando ;) Windows 8 ancora non è stato annunciato quando sarà in rtm, al momento è disponibile una beta pubblica che scadrà a fine anno (nel frattempo è molto probabile escano almeno un'altra beta e una o più rc.
vincenzodestasio
15-03-2012, 21:30
come rimuovo dalla app photo le immagini ?
Ansem_93
15-03-2012, 21:43
raga ho appena installato windows 8 sul netbook :)
per ora l'unico problema che ho trovato è l'assenza dei driver del touchpad synaptics.
Mi sapreste dire dove posso trovare i driver?
inoltre tempo fa avevo letto che dal desktop sarebbe bastato iniziare a scrivere per cercare i programmi o i file. E' davvero così o devo impostare qualcosa di particolare?
birmarco
15-03-2012, 22:25
raga ho appena installato windows 8 sul netbook :)
per ora l'unico problema che ho trovato è l'assenza dei driver del touchpad synaptics.
Mi sapreste dire dove posso trovare i driver?
inoltre tempo fa avevo letto che dal desktop sarebbe bastato iniziare a scrivere per cercare i programmi o i file. E' davvero così o devo impostare qualcosa di particolare?
no, solo da metro è così ;)
dal desktop devi spostarti all'angolo sinistro in basso e aspettare che appaia il menu laterale. Da li vai su search (la lente di ingrandimento) e poi puoi iniziare a cercare.
Più rapido: tasto win e inizi a scrivere ;)
luigiivs
16-03-2012, 00:19
Mi accorgo solo ora che non funziona più lo Sleep, si spegne semplicemente lo schermo ma rimane tutto acceso e devo spegnerlo con la "prolungata pressione del tasto Power"... Qualche idea?
Puoi risolvere installando dei comandi di registro nel menu contestuale, li trovi nel thread dedicato qui nel forum. Li ho installati e funzionano perfettamente sia il reeboot sia il shoot down.
arnyreny
16-03-2012, 07:18
script spegnimento segnalato da Eagle_76
Ecco un utilissimo script per far comparire nella schermata Metro i tasti per lo spegnimento ed il riavvio.
Salvate la pagina web come documento di testo in formato vbs, poi fate doppio click e appariranno 3 nuove mattonelle .
http://img.labnol.org/files/createButtons.vbs
http://img197.imageshack.us/img197/3769/logow8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/logow8.jpg/)
ecco
Ho appena finito di installare Win8 64 da zero, su un HDD USB esterno, con NT6.x. Tutto liscio :D
Funziona QUASI tutto. Ho un notebook HP 6910p con chipset Intel 865. Non c'è verso di fargli digerire i driver video disponibili (win7 o altri) e la grafica, seppure a 1600, è una ciofeca :muro:
C'è qualche rimedio?!
Wildhoney
16-03-2012, 10:52
Su Windows 7 è possibile in due modi, probabile vada anche su 8 (appena posso provo):
Metodo A) collegare la raccolta ad un link simbolico verso il percorso di rete, anzichè direttamente a quest'ultimo;
Metodo B) disattivare in gpedit le funzioni delle raccolte collegate all'indicizzazione dei file, in modo da poter aggiungere un percorso di rete al pari di qualsiasi altro percorso.
Entrambe le procedure comportano però dei problemi:
Metodo A) il backup delle raccolte che fanno riferimento a link simbolici non è possibile e causa un errore sul servizio di backup nel registro eventi, e alcuni utenti hanno riscontrato una maggio lentezza del sistema o durante l'apertura delle raccolte o durante la ricerca;
Metodo B) vengono disattivate varie funzioni di visualizzazione e di ricerca:
Si disabilitano tutte le possibilità di ordinamento dei file, salvo quella "Per cartella";
E' possibile filtrare la ricerca dei file solo per ultima modifica e dimensione;
Non viene visualizzata l'anteprima di parte del testo di un file con evidenziata la parola cercata;
Si disabilita la visualizzazione in pile
Le raccolte non sono incluse nella ricerca tramite tasto Start
Per attivare la visualizzazione di questi percorsi:
Metodo A): già presente nella guida alle raccolte ;) Questi i passaggi comunuqe: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29583304&postcount=25610)
PS: la sintassi corretta del comando mklink prevede prima il nome della cartella, poi il percorso di rete.
Metodo B) In gpedit.msc sotto Configurazione utente --> Componenti di Windows --> Esplora Risorse va attivata la voce Turn off Windows Libraries features that rely on indexed file data" (non sono a casa e non ricordo la traduzione esatta).
Oddio che wall :D Ti ringrazio di cuore!! Appena ho un momento libero mi metto all'opera... Grazie ancora!
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=v4boTbv9_nU
So che è old.
Però mi ha fatto sorridere :asd:
Un piccolo aiuto per impostare se possibile la risoluzione dello schermo.
Ho messo Win8 Consumer Preview su un vecchio PC con una scheda grafica dx9 integrata per cui non esistono i driver per Vista/Seven.
Tutto funziona, ma la scheda video è vista come generica (driver in modalità vesa?) e posso impostare tre risoluzioni: 1024x768, 1280x1024 e 1600x1200.
Sul più vecchio monitor CRT tutto bene, se non fosse per l'inguardabile frequenza di refresh ammazzavista di 60Hz.
Su un più nuovo LCD 16:10 il refresh non è un problema, ma di avere una risoluzione wide manco a parlarne.
Qualche idea su come risolvere almeno uno dei due inconvenienti?
Phoenix Fire
16-03-2012, 13:59
cerca dei driver per xp e prova a installarli in modalità compatibile, a me con 7 e una scheda sys, sono riuscito a impostare tutte le risoluzioni possibili con i driver per xp
La scheda è proprio un'integrata sys, ma in effetti non avevo provato la modalità compatibile. Appena ho di nuovo il pc sotto mano provo.
Altre idee, se non dovesse funzionare?
raga ho appena installato windows 8 sul netbook :)
per ora l'unico problema che ho trovato è l'assenza dei driver del touchpad synaptics.
Mi sapreste dire dove posso trovare i driver?
I driver li trovi qui: http://www.synaptics.com/resources/drivers
scarica quelli per Windows 7, sul mio netbook con Windows 8 il touchpad funziona senza problemi con quei driver.
Su questo non sono d'accordo.
Utilizzo troppe applicazioni per pinnarle tutte e cliccarle.
Per questo c'era il querying start + "prime 3 lettere del programma" + invio.
che cos'è il querying start?
che cos'è il querying start?
Una licenza poetica. :asd:
Volevo dire, al momento, con Windows 7 qualunqua cosa io voglia raggiungere (che sia essa un'app, una voce del pannello di controllo o whatever) basta che faccia il mio "querying start" ossia seguo il pattern:
<tasto start> + <whatever>
E quello che volevo evidenziare era la "difficoltà" aggiunta in Windows 8, infatti:
se voglio un'app allora non cambia nulla;
se voglio una voce del pannello <start+W> + <whatever>;
se voglio un file <start+F> + <whatever>.
Senza, ovviamente, contare il fastidio (di non poco conto) di switchare tra un environment e l'altro nel mentre.
ragazzi qualcuno è riuscito a leggere file flac con windows 8?io non ci riesco mi dice che non ha i codec, ho provato a installarne vari ma niente...:mad:
fabbri.fili
17-03-2012, 14:19
ragazzi qualcuno è riuscito a leggere file flac con windows 8?io non ci riesco mi dice che non ha i codec, ho provato a installarne vari ma niente...:mad:
prova k-lite mega codeck pack
Per tutti quelli a cui manca il menù start, a quando pare è già in cantiere un app metro per sostituirla, che potrebbe vedere luce a breve: http://www.neowin.net/news/windows-8-app-to-bring-back-start-menu-on-desktop?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+neowin-main+(Neowin+Main+News)
io ho trovato questo per ripristinare proprio il menu start originale e non sostituirlo con una app.
http://www.lee-soft.com/vistart/
io ho trovato questo per ripristinare proprio il menu start originale e non sostituirlo con una app.
http://www.geekissimo.com/2012/03/02/windows-8-consumer-preview-ripristinare-menu-start/
istallato anchio ieri e funziona benissimo
birmarco
18-03-2012, 15:40
L'avevo linkato anche io tempo fa ma devo dire che non è il massimo come programma. Forse è meglio aggiungere alla taskbar le icone necessarie.
Più lo uso e più sto Windows 8 non mi piace :(
L'avevo linkato anche io tempo fa ma devo dire che non è il massimo come programma. Forse è meglio aggiungere alla taskbar le icone necessarie.
Più lo uso e più sto Windows 8 non mi piace :(
non è il massimo ma dovranno fare come microsoft, :D perfezionarli tutti i programmi ,cmq meglio di nulla almeno funziona :) non riesco a cambiare di default explorer che voglio mettere chrome perchè migliore e anche se lo imposto predefinito se kliko su un link parte explorer 10:muro:
ragazzi qualcuno è riuscito a leggere file flac con windows 8?io non ci riesco mi dice che non ha i codec, ho provato a installarne vari ma niente...:mad:
confermo che WPM e MediaCenter non leggono molti codec tuttavia è tutto risolvibile.
avviso cha a priori i codec di shark NON SONO FUNZIONANTI ovvero non vengono riconosciuti come tali da WMP.
al contrario i codec K-lite codec su www.codecguide.com con il pack Mega 840 ed ultimo upgrade 852 se installato con l'opzione:
a lot of staff (whitout player)
configurando i DXVA attivi e TUTTE le associazioni dei file verso WMP
tutti i tipi di file (anche i Flac ad esempio) saranno leggibili nativamente.
non è il massimo ma dovranno fare come microsoft, :D perfezionarli tutti i programmi ,cmq meglio di nulla almeno funziona :) non riesco a cambiare di default explorer che voglio mettere chrome perchè migliore e anche se lo imposto predefinito se kliko su un link parte explorer 10:muro:
io ho risolto dal pannello di controllo:
control panel -> programs -> default programs -> set default programs
birmarco
18-03-2012, 16:29
non è il massimo ma dovranno fare come microsoft, :D perfezionarli tutti i programmi ,cmq meglio di nulla almeno funziona :) non riesco a cambiare di default explorer che voglio mettere chrome perchè migliore e anche se lo imposto predefinito se kliko su un link parte explorer 10:muro:
Guarda io l'ho installato sul netbook perchè Atom è talmente lento che con 7 mi stava venendo la depressione. Però è inusabile davvero. Poi quello che mi fa inca***re è che tanto hanno spinto con sto maledetto starter che adesso mi ritrovo con il netbook a 1024*600 e guarda un po' le app metro non funzionano. E io che faccio? Mi tengo metro che manco posso usarlo? E si che avrei anche il multitouch... :rolleyes:
Forse ho trovato un'alternativa a start. Ora faccio le prove, se va bene vi posto qualche screen della mia soluzione
non so se è già stato segnalato:
su http://addgadget.com/
ci sono interessanti gadget per tutti i sistemi ma è molto utile segnalare come facciano comodo us tablet o windows8 alcune visioni chiare dello stato di:
cpu-GPU-batterie-schede wifi
più un gadget con pulsanti che accelerano le azioni di spegnimento reset e quant'altro
io li ho provati sia su win7 che win8, nessun problema, provateli.
birmarco
18-03-2012, 16:42
Ho provato con Win7Staks ma niente... prestazioni scadenti. Ci vogliono almeno 3-4 secondi prima che si apra :(
Guarda io l'ho installato sul netbook perchè Atom è talmente lento che con 7 mi stava venendo la depressione. Però è inusabile davvero. Poi quello che mi fa inca***re è che tanto hanno spinto con sto maledetto starter che adesso mi ritrovo con il netbook a 1024*600 e guarda un po' le app metro non funzionano. E io che faccio? Mi tengo metro che manco posso usarlo? E si che avrei anche il multitouch... :rolleyes:
Forse ho trovato un'alternativa a start. Ora faccio le prove, se va bene vi posto qualche screen della mia soluzione
tecnicamente l'ho usato tutto il giorno e non ho trovato difetti o malfunzionamenti.
per quanto riguarda la risoluzione mi pare ovvio che Microsoft abbia posto dei valori di riferimento per l'uso di windows8 proprio per questo motivo...i tablet e netbook attuali e futuri e sicuramente quando uscirà la RTM useranno almeno risoluzioni 1280x800 perfettamente in specifica Microsoft.
Ho provato con Win7Staks ma niente... prestazioni scadenti. Ci vogliono almeno 3-4 secondi prima che si apra :(
prova la Vistart
http://www.lee-soft.com/vistart/
prova la Vistart
http://www.lee-soft.com/vistart/
si io ho quello istallato e va bene
birmarco
18-03-2012, 18:31
Vistart ce l'ho su però è un po' buggato. Alcuni collegamenti non vanno, il pulsante destro non va e spesso si aprono programmi per sbaglio (quando pensi di poterli spostare direttamente in taskbar con il vero start.
Senza start è davvero brutto. Ma più che start è l'ingerenza di quella cavolo di metro. Veramente pessima pessima pessima per i non tablet.
Per il limite di risoluzione, mi sta bene limitare per i tablet, ma il mio non è un tablet. O mi metti la possibilità di disattivare metro oppure me la fai funzionare. Se poi la uso male dovrebbero essere cavoli miei alla fine. Ma lasciamelo fare ;)
8 mi ha davvero deluso :(
Ho letto un articolo su di un giornale e,test alla mano, è emerso che con 8 ci vuole più tempo a fare le solite operazioni. Solo quelle più inutili sono più veloci.
Effettivamente, estetica a parte, metro è molto scomoda. Molto macchinosa... e lunga. Non tanto per l'idea delle piastrelle che in sè è pure buona, ma per come è implementata sui non tablet. Dovevano mettere metro come sfondo del desktop e mantenere start. Mi sembra che in giro tra l'altro ci sia molto malcontento. Spero che Microsoft aggiusti la rotta. E' vero che ora tutti hanno tablet, però rischiano davvero di fare un grosso buco nell'acqua.
Vistart ce l'ho su però è un po' buggato. Alcuni collegamenti non vanno, il pulsante destro non va e spesso si aprono programmi per sbaglio (quando pensi di poterli spostare direttamente in taskbar con il vero start.
Senza start è davvero brutto. Ma più che start è l'ingerenza di quella cavolo di metro. Veramente pessima pessima pessima per i non tablet.
Per il limite di risoluzione, mi sta bene limitare per i tablet, ma il mio non è un tablet. O mi metti la possibilità di disattivare metro oppure me la fai funzionare. Se poi la uso male dovrebbero essere cavoli miei alla fine. Ma lasciamelo fare ;)
8 mi ha davvero deluso :(
Ho letto un articolo su di un giornale e,test alla mano, è emerso che con 8 ci vuole più tempo a fare le solite operazioni. Solo quelle più inutili sono più veloci.
Effettivamente, estetica a parte, metro è molto scomoda. Molto macchinosa... e lunga. Non tanto per l'idea delle piastrelle che in sè è pure buona, ma per come è implementata sui non tablet. Dovevano mettere metro come sfondo del desktop e mantenere start. Mi sembra che in giro tra l'altro ci sia molto malcontento. Spero che Microsoft aggiusti la rotta. E' vero che ora tutti hanno tablet, però rischiano davvero di fare un grosso buco nell'acqua.
si vero ha qualche imperfezione ma almeno c'è lo start ed i pulsanti di spegnimento a portata di mano, odio Metro anche solo per quello, touch o meno è fuori portata, fosse almeno messo insieme con il menu lock sul Tile dell'utente...
molto probabile che faranno come su Vista con la possibilità di restaurare il menu base di XP...
arnyreny
18-03-2012, 19:03
Vistart ce l'ho su però è un po' buggato. Alcuni collegamenti non vanno, il pulsante destro non va e spesso si aprono programmi per sbaglio (quando pensi di poterli spostare direttamente in taskbar con il vero start.
Senza start è davvero brutto. Ma più che start è l'ingerenza di quella cavolo di metro. Veramente pessima pessima pessima per i non tablet.
Per il limite di risoluzione, mi sta bene limitare per i tablet, ma il mio non è un tablet. O mi metti la possibilità di disattivare metro oppure me la fai funzionare. Se poi la uso male dovrebbero essere cavoli miei alla fine. Ma lasciamelo fare ;)
8 mi ha davvero deluso :(
Ho letto un articolo su di un giornale e,test alla mano, è emerso che con 8 ci vuole più tempo a fare le solite operazioni. Solo quelle più inutili sono più veloci.
Effettivamente, estetica a parte, metro è molto scomoda. Molto macchinosa... e lunga. Non tanto per l'idea delle piastrelle che in sè è pure buona, ma per come è implementata sui non tablet. Dovevano mettere metro come sfondo del desktop e mantenere start. Mi sembra che in giro tra l'altro ci sia molto malcontento. Spero che Microsoft aggiusti la rotta. E' vero che ora tutti hanno tablet, però rischiano davvero di fare un grosso buco nell'acqua.
forse siamo poco aperti alle innovazioni... me compreso.
io lo sto usando come so principale ,prevalentemente uso solo il desktop,faccio un uso intensivo del pc,photoshop premiere,browser con una decina di schede aperte...
e reputo 8 molto piu' veloce di sette.
per quanto riguarda le apps e la metro,forse non e' sbagliata come concetto,ma le app preinstallate fanno ridere...
meglio raccolta foto live che l'app photo un miliardo di volte,oppure windowmediaplayer che quella video...
a mio modestissimo parere qualcosa lo devono rivedere ;)
Vistart ce l'ho su però è un po' buggato. Alcuni collegamenti non vanno, il pulsante destro non va e spesso si aprono programmi per sbaglio (quando pensi di poterli spostare direttamente in taskbar con il vero start.
Senza start è davvero brutto. Ma più che start è l'ingerenza di quella cavolo di metro. Veramente pessima pessima pessima per i non tablet.
Per il limite di risoluzione, mi sta bene limitare per i tablet, ma il mio non è un tablet. O mi metti la possibilità di disattivare metro oppure me la fai funzionare. Se poi la uso male dovrebbero essere cavoli miei alla fine. Ma lasciamelo fare ;)
8 mi ha davvero deluso :(
Ho letto un articolo su di un giornale e,test alla mano, è emerso che con 8 ci vuole più tempo a fare le solite operazioni. Solo quelle più inutili sono più veloci.
Effettivamente, estetica a parte, metro è molto scomoda. Molto macchinosa... e lunga. Non tanto per l'idea delle piastrelle che in sè è pure buona, ma per come è implementata sui non tablet. Dovevano mettere metro come sfondo del desktop e mantenere start. Mi sembra che in giro tra l'altro ci sia molto malcontento. Spero che Microsoft aggiusti la rotta. E' vero che ora tutti hanno tablet, però rischiano davvero di fare un grosso buco nell'acqua.
se proprio ti da noia prova così : 1. In Metro digitate regedit e quindi aprite l’editor del registro.
2. Per prima cosa selezionate File-Esporta per creare un backup del registro.
3. Una volta completato il backup navigate verso: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
4. Trovate la chiave RPEnabled e cliccate col tasto destro selezionando Modifica. Cambiate la chiave da 1 a 0 quindi cliccate OK per confermare e disabilitare Metro. Per tornare a Metro semplicemente riportate il valore da 0 a 1.
poi cè già anche un tweaker : http://www.thewindowsclub.com/list-freeware-releases-from-the-windows-club
segno che metro non piace a tante persone :D
se proprio ti da noia prova così : 1. In Metro digitate regedit e quindi aprite l’editor del registro.
2. Per prima cosa selezionate File-Esporta per creare un backup del registro.
3. Una volta completato il backup navigate verso: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
4. Trovate la chiave RPEnabled e cliccate col tasto destro selezionando Modifica. Cambiate la chiave da 1 a 0 quindi cliccate OK per confermare e disabilitare Metro. Per tornare a Metro semplicemente riportate il valore da 0 a 1.
funziona solo su developer preview, su consumer preview il pulsante start è stato proprio tolto completamente!
funziona solo su developer preview, su consumer preview il pulsante start è stato proprio tolto completamente!
si, ma togli metro dalle scatole, proprio 2 minuti fa leggevo che un giornalista di infoword ecc....dopo aver provato windows 8 è corso ad acquistare un desktop e un portatile Mac :D se non correggono nulla sarà un successo commerciale come Vista credo
birmarco
18-03-2012, 20:33
si vero ha qualche imperfezione ma almeno c'è lo start ed i pulsanti di spegnimento a portata di mano, odio Metro anche solo per quello, touch o meno è fuori portata, fosse almeno messo insieme con il menu lock sul Tile dell'utente...
molto probabile che faranno come su Vista con la possibilità di restaurare il menu base di XP...
Spero! Ci sono un sacco di piccoli dettagli di 8 che mi danno noia. Persino il tema spigoloso :D
se proprio ti da noia prova così : 1. In Metro digitate regedit e quindi aprite l’editor del registro.
2. Per prima cosa selezionate File-Esporta per creare un backup del registro.
3. Una volta completato il backup navigate verso: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
4. Trovate la chiave RPEnabled e cliccate col tasto destro selezionando Modifica. Cambiate la chiave da 1 a 0 quindi cliccate OK per confermare e disabilitare Metro. Per tornare a Metro semplicemente riportate il valore da 0 a 1.
Se mi disabilita metro, anche senza start va benissimo lo stesso :) Non avevo provato perchè pensavo fosse come sulla developer che ti disabilitava tutto... e poi avevo letto che sula consumer non andava. Metro è carina esteticamente e potrebbe qualche volta tornare utile nel cazzeggio ma se deve solo farmi compagnia quando apro il PC non me ne faccio nulla :D Non potendo usare nemmeno le App. E quando si mette in mezzo è davvero odiosa :D
Cmq confido negli hacker/modder e nella MS stessa perchè la rendano disabilitabile. :)
si, ma togli metro dalle scatole, proprio 2 minuti fa leggevo che un giornalista di infoword ecc....dopo aver provato windows 8 è corso ad acquistare un desktop e un portatile Mac :D se non correggono nulla sarà un successo commerciale come Vista credo
Già, poi almeno Vista era un ottimo SO con solo cattiva pubblicità. Qui ottima pubblicità cattivo prodotto. Che poi, ha delle innovazioni che mi piacciono molto e che mi mancavano su 7 come lo storage spaces, l'antivirus integrato, il reset, il supporto a live ID ecc... ma metro così obbligatoria affossa tutto il buon lavoro.
forse siamo poco aperti alle innovazioni... me compreso.
io lo sto usando come so principale ,prevalentemente uso solo il desktop,faccio un uso intensivo del pc,photoshop premiere,browser con una decina di schede aperte...
e reputo 8 molto piu' veloce di sette.
per quanto riguarda le apps e la metro,forse non e' sbagliata come concetto,ma le app preinstallate fanno ridere...
meglio raccolta foto live che l'app photo un miliardo di volte,oppure windowmediaplayer che quella video...
a mio modestissimo parere qualcosa lo devono rivedere ;)
Mah, sta volta non credo sai. A me sono sempre piaciute le innovazioni e sono sempre a ricercarle. E una nuova interfaccia più innovativa la cercavo da tempo con insuccesso. Ho provato varie cose come cairo desktop, samurize ecc... però erano solo estetici alla fine. Metro poteva essere una buona cosa, indipendentemente dal gusto estetico. Invece non è ben usabile. Se non sei col touch dove non riusciresti ad usare la classica interfaccia di Windows metro ti rallenta di brutto. Ma veramente tanto. Se usi solo metro no, se usi solo il desktop no. Se li usi assieme si. Anzi a dirla tutta ti rallenta anche se usi solo desktop perchè si mette in mezzo a rompere e ci ha tolto il nostro amico start.
Che poi non è neanche tanto start che mi frega di avere quanto un benedetto posto dove andare con un click e aprire subito i miei programmi. Poteva essere anche a tutto schermo come metro. Ma se su metro devo aprire, cercare nella distesa sterminata di icone quella giusta oppure usare la ricerca dove devo pure digli se settings, app o files non ci siamo.
Quando clicco su start non sono alla ricerca delle condizioni meteo ma di word ad esempio. Se per aprire word devo andare su metro e scorrere tutta l'interfaccia non ci siamo. Con la ricerca è pressochè identico. Win + WO e già mi esce con entrambi. Oggi ad esempio cercavo l'event viewer. Su 7 basta win + scrivere "ev" e già esce con metro win + "ev" + prendere il mouse e spostarsi su settings e poi cliccare event viewer. Ben diverso.
E poi si possono fare mille esempi. Come ad esempio nell'ascolto della musica. Se uso WMP no problem come al solito. Se uso metro e voglio cambiare canzone ci metto una settimana, così come ritornare a quello che stavo facendo. Inutile avere entrambi. O metro o destkop.
Io la vedo così. Proprio non mi ci riesco ad abituare. Non perchè non voglia ma perchè la vedo come una perdita di tempo usare un'interfaccia del genere in un contesto che non c'entra nulla.
birmarco
18-03-2012, 20:47
se proprio ti da noia prova così : 1. In Metro digitate regedit e quindi aprite l’editor del registro.
2. Per prima cosa selezionate File-Esporta per creare un backup del registro.
3. Una volta completato il backup navigate verso: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
4. Trovate la chiave RPEnabled e cliccate col tasto destro selezionando Modifica. Cambiate la chiave da 1 a 0 quindi cliccate OK per confermare e disabilitare Metro. Per tornare a Metro semplicemente riportate il valore da 0 a 1.
QUella chiave non c'è. la devo creare?
birmarco
18-03-2012, 21:58
Ho forzato la risoluzione a 768px verticali per provare un po' ad usare le app col touch. Però molte sono in tedesco... come mai?!!? Non ci capisco nulla...
QUella chiave non c'è. la devo creare?
non lo so, ho trovato la recensione ma non ho provato
forse siamo poco aperti alle innovazioni... me compreso.
io lo sto usando come so principale ,prevalentemente uso solo il desktop,faccio un uso intensivo del pc,photoshop premiere,browser con una decina di schede aperte...
e reputo 8 molto piu' veloce di sette.
per quanto riguarda le apps e la metro,forse non e' sbagliata come concetto,ma le app preinstallate fanno ridere...
meglio raccolta foto live che l'app photo un miliardo di volte,oppure windowmediaplayer che quella video...
a mio modestissimo parere qualcosa lo devono rivedere ;)
devono rivedere molto penso perché non lo fanno pagare come Apple una 30ina di euro e sinceramente per qualche orpello o avvio più veloce non vale i soldi che vogliono
Danilo Cecconi
18-03-2012, 22:45
devono rivedere molto penso perché non lo fanno pagare come Apple una 30ina di euro e sinceramente per qualche orpello o avvio più veloce non vale i soldi che vogliono
Che Apple faccia pagare i suoi SO una 30ina di € non mi sembra, visti i prezzi dei vari Mac che, a parità di hardware, costano il doppio (o quasi) di un PC (desktop o notebook) con SO made in Redmond!
QUella chiave non c'è. la devo creare?
lascia perdere: questo trucco è solo per la develop preview NON FUNZIONA SULLA CONSUMER perchè non c'è proprio lo Start!!
già tutto testato personalmente su tutte le versioni
Che Apple faccia pagare i suoi SO una 30ina di € non mi sembra, visti i prezzi dei vari Mac che, a parità di hardware, costano il doppio (o quasi) di un PC (desktop o notebook) con SO made in Redmond!
apple fa pagare 30€ i propri service pack :asd:
il SO è compreso nel prezzo del pc con quel marchio.
Che poi non è neanche tanto start che mi frega di avere quanto un benedetto posto dove andare con un click e aprire subito i miei programmi.
Hai mai pensato di risolvere tutti questi problemi semplicemente inserendo una dock sul desktop?
Se ti interessa, posso passartene una già impostata e che non necessita di installazione, così puoi provarla.
Quando clicco su start non sono alla ricerca delle condizioni meteo ma di word ad esempio. Se per aprire word devo andare su metro e scorrere tutta l'interfaccia non ci siamo. Con la ricerca è pressochè identico. Win + WO e già mi esce con entrambi. Oggi ad esempio cercavo l'event viewer. Su 7 basta win + scrivere "ev" e già esce con metro win + "ev" + prendere il mouse e spostarsi su settings e poi cliccare event viewer. Ben diverso.
Qui non ho ben capito le difficoltà.
Nel primo caso, ti basta lasciare all'inizio di METRO gli shortcut che ti servono, e spostare in fondo quelli come il meteo che non ti interessano.
Nota che puoi facilmente spostare interi blocchi facendo lo zoom out di METRO e puoi scorrerlo con la rotella del mouse.
Per quanto riguarda la ricerca, funziona allo stesso modo di win7, tasto windows e inizi a digitare. Di default sta sulle applicazioni, altrimenti esistono shortcut più mirati o la possibilità di spostarsi tra categorie.
E poi si possono fare mille esempi. Come ad esempio nell'ascolto della musica. Se uso WMP no problem come al solito. Se uso metro e voglio cambiare canzone ci metto una settimana, così come ritornare a quello che stavo facendo. Inutile avere entrambi. O metro o destkop.
Beh qui non mi pare un problema di METRO, ma del programma di musica METRO che evidentemente non è all'altezza di quelli che utilizzi sul desktop.
Io da quando ho scoperto AIMP non uso altro per la musica, e continuo ad usare quello anche con win8.
Sicuramente Win8 deve essere ancora affinato, soprattutto nell'interazione tra ambiente classico e ambiente METRO. Per esempio trovo assurdo che applicazioni di base come il Task Manager lanciati da METRO ti si aprano nel Desktop, così come trovo assurdo avere impostazioni in due pannelli di controllo separati e gestiti in due ambienti separati.
Spero che queste cose, insieme a varie altre, migliorino con le prossime release, ma nel frattempo METRO non mi pare prometta così male, e una volta affinato potrebbe essere buono anche per un uso produttivo.
Arnoldforever
19-03-2012, 09:13
devono rivedere molto penso perché non lo fanno pagare come Apple una 30ina di euro e sinceramente per qualche orpello o avvio più veloce non vale i soldi che vogliono
Non diciamo eresie per favore. Vorrai dire 30 euro di upgrade per un sistema operativo che non aggiunge NULLA rispetto al precedente. Basta vedere cosa hanno combinato con Lion...
devono rivedere molto penso perché non lo fanno pagare come Apple una 30ina di euro e sinceramente per qualche orpello o avvio più veloce non vale i soldi che vogliono
E' vero che Metro possa non piacere, ma questo non ti permette di dire simili stupidaggini.
Ripigliati :asd:
Vogliamo ricordare le modifiche al kernel? Allo schedulatore? Alla sospensione delle applicazioni? Al taskmanager? Alla ribbon nin explorer? Nuovi tweak sui servizi attivi? Nomenclatura ora capibile degli stessi (non più svhost)?
Tutte le modifiche under the hood? Dai!
Nomenclatura ora capibile degli stessi (non più svhost)?
svchost?
Ocio, svhost è un virus! ;)
PS: non sapevo fosse stato bypassato, qualche link a proposito? Ho fatto una ricerchina ma pare che svchost ci sia ancora.
arnyreny
19-03-2012, 09:34
E' vero che Metro possa non piacere, ma questo non ti permette di dire simili stupidaggini.
Ripigliati :asd:
Vogliamo ricordare le modifiche al kernel? Allo schedulatore? Alla sospensione delle applicazioni? Al taskmanager? Alla ribbon nin explorer? Nuovi tweak sui servizi attivi? Nomenclatura ora capibile degli stessi (non più svhost)?
Tutte le modifiche under the hood? Dai!
infatti ad esempio ricorate gli accessi ai dischi smisurati in vista,e ridotti in seven,in otto sono quasi assenti:D
Che Apple faccia pagare i suoi SO una 30ina di € non mi sembra, visti i prezzi dei vari Mac che, a parità di hardware, costano il doppio (o quasi) di un PC (desktop o notebook) con SO made in Redmond!
allora io parlavo del sistema operativo non dei pc e il sistema operativo costa € 49 : http://store.apple.com/it/product/MC574T/A?fnode=MTY1NDAzOA ;) mi sembra svariati € in meno di Windows , che poi l'hardware è diverso e garantito è un'altra cosa
allora io parlavo del sistema operativo non dei pc e il sistema operativo costa € 49 : http://store.apple.com/it/product/MC574T/A?fnode=MTY1NDAzOA ;) mi sembra svariati € in meno di Windows , che poi l'hardware è diverso e garantito è un'altra cosa
Quella è la versione Family Pack, quella utente singolo costa 29 €.
Quello che comunque voleva dire l'utente sopra è che mentre MS guadagna dalla vendita dei sistemi operativi, Apple potrebbe persino darli gratis dato che sono "il software del suo hardware", per cui può assorbirne i costi in altro modo.
Comunque dopo l'annuncio di un aggiornamento all'anno, bisogna vedere che tipo di politica dei prezzi adotterà Apple, non credo mantenga quella attuale di 30 euro per versione (in tal caso sarebbero 90 euro ogni tre anni... più o meno come i sistemi microsoft OEM).
Ma comunque questo è OT.
Al di la di Metro, mi sembra che Win8 abbia migliorie tali che non si vedevano in un sistema Microsoft da molto molto tempo. Il lavoro che è stato fatto al di sotto sembra davvero notevole e la direzione intrapresa lascia ben sperare.
svchost?
Ocio, svhost è un virus! ;)
PS: non sapevo fosse stato bypassato, qualche link a proposito? Ho fatto una ricerchina ma pare che svchost ci sia ancora.
Mio errore, riferendomi ai processi di sistema mi sembrava ovvio a quale mi riferissi :asd:
Comunque è sufficiente che qualsiasi persona qua dentro ti giri uno screen del taskmanager di Win8!
s0nnyd3marco
19-03-2012, 09:57
Non diciamo eresie per favore. Vorrai dire 30 euro di upgrade per un sistema operativo che non aggiunge NULLA rispetto al precedente. Basta vedere cosa hanno combinato con Lion...
Perché cosa hanno combinato con Lion? :rolleyes:
Se hai un OS valido non occorre stravolgerlo. Non nascondiamoci dietro l'innovazione a tutti i costi per giustificare metro.:muro:
Arnoldforever
19-03-2012, 09:59
Quella è la versione Family Pack, quella utente singolo costa 29 €.
Quello che comunque voleva dire l'utente sopra è che mentre MS guadagna dalla vendita dei sistemi operativi, Apple potrebbe persino darli gratis dato che sono "il software del suo hardware", per cui può assorbirne i costi in altro modo.
Comunque dopo l'annuncio di un aggiornamento all'anno, bisogna vedere che tipo di politica dei prezzi adotterà Apple, non credo mantenga quella attuale di 30 euro per versione (in tal caso sarebbero 90 euro ogni tre anni... più o meno come i sistemi microsoft OEM).
Ma comunque questo è OT.
Al di la di Metro, mi sembra che Win8 abbia migliorie tali che non si vedevano in un sistema Microsoft da molto molto tempo. Il lavoro che è stato fatto al di sotto sembra davvero notevole e la direzione intrapresa lascia ben sperare.
Usato costantemente da ormai 3 settimane, non ho ancora avuto un crash, nessun problema di compatibilità o di altro tipo. Il sistema è veramente una scheggia. Metro effettivamente a un primo sguardo è spiazzante, ma dopo che ti ci abitui ti rendi conto che su molti aspetti è più comodo del vecchio start. Ci sono diversi aspetti da migliorare tipo il pannello di controllo a metà tra metro e desktop. Per essere una beta mi sembra che i risultati siano ottimi.
Comunque è sufficiente che qualsiasi persona qua dentro ti giri uno screen del taskmanager di Win8!
Win8 ce l'ho, ma ora non posso andare a vedere. Comunque a giudicare da uno screenshot (http://www.dvd-ppt-slideshow.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/windows-8-task-manager.jpeg) trovato in rete, mi pare che il servizio sia ben presente.
Arnoldforever
19-03-2012, 10:03
Perché cosa hanno combinato con Lion? :rolleyes:
Ed ecco il ferito di turno... con Lion non hanno combinato NULLA appunto come ho detto prima.
Se hai un OS valido non occorre stravolgerlo. Non nascondiamoci dietro l'innovazione a tutti i costi per giustificare metro.:muro:
E infatti se avessi provato windows 8 capiresti che non hanno stravolto proprio nulla di windows, a parte l'interfaccia del menu start.
s0nnyd3marco
19-03-2012, 10:10
Ed ecco il ferito di turno... con Lion non hanno combinato NULLA appunto come ho detto prima.
Ma tu Lion l'hai provato?
E infatti se avessi provato windows 8 capiresti che non hanno stravolto proprio nulla di windows, a parte l'interfaccia del menu start.
Si l'ho provato in VM e mi sembra che rispetto a 7 sia tutto un altro mondo. Anche escludendo Metro (cosa difficile da fare, visto che è la "grande innovazione") explorer è molto diverso dal precedente. E per diverso intendo peggiore (IMHO).
Win8 ce l'ho, ma ora non posso andare a vedere. Comunque a giudicare da uno screenshot (http://www.dvd-ppt-slideshow.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/windows-8-task-manager.jpeg) trovato in rete, mi pare che il servizio sia ben presente.
Certo che è ancora presente!
Ma fornisce almeno nomi più dettagliati.
http://www.mywindowsclub.com/attachments/Resources/5253-11147-6406.Service-host-grouping-and-det.png
Arnoldforever
19-03-2012, 10:29
Si l'ho provato in VM e mi sembra che rispetto a 7 sia tutto un altro mondo. Anche escludendo Metro (cosa difficile da fare, visto che è la "grande innovazione") explorer è molto diverso dal precedente. E per diverso intendo peggiore (IMHO).
:eek: :eek:
Scusa ma in base a cosa dici che explorer è peggiore? Secondo me è l'odio incondizionato per Microsoft che ti annebbia la vista :D :D
s0nnyd3marco
19-03-2012, 10:36
:eek: :eek:
Scusa ma in base a cosa dici che explorer è peggiore? Secondo me è l'odio incondizionato per Microsoft che ti annebbia la vista :D :D
L'interfaccia ribbon la trovo parecchio incasinata. Preferisco qualcosa di piu' pulito. Ma ti ripeto è un IMHO.
Per chi sente la mancanza del pulsante start io consiglio di usare RocketDock o ObjectDock.
Io li utilizzo come barra a scomaprsa sulla sinistra, con tutti i programmi che mi servono ed ho rimpiazzato da anni lo start ed ora non ne sento la mancanza.
Le risorse occupate sono irrisorie tanto che funzionano fluidamente anche con gli effetti su un atom.
Per la ricerca uso Everything che è istantaneo ed usa zero risorse.
Si l'ho provato in VM e mi sembra che rispetto a 7 sia tutto un altro mondo. Anche escludendo Metro (cosa difficile da fare, visto che è la "grande innovazione") explorer è molto diverso dal precedente. E per diverso intendo peggiore (IMHO).
A me sembra che l'explorer nuovo sia molto meglio del vecchio. In cosa è peggiore?
Tolta la Ribbon l'interfaccia è quasi identica alla vecchia ma hai meno spazio inutilizzato con i pulsantini in alto nella barra del titolo
http://img2.turbomilk.com/blog/cookbook/windows7/explorer.jpg
http://www.eightforums.com/attachments/f1/f11/2639d1318398684-windows-explorer-minimize-ribbon-windows-8-explorer-2.jpg
Arnoldforever
19-03-2012, 10:40
L'interfaccia ribbon la trovo parecchio incasinata. Preferisco qualcosa di piu' pulito. Ma ti ripeto è un IMHO.
Ma avere le funzionalità (anche quelle nascoste) a portata di mano invece che diventare matti per trovarle secondo te è scomodo?
Anche io non sono un amante di ribbon, ma da qui a dire che l'explorer è peggiore ce ne passa. Anche perchè a livello di prestazioni è enormemente migliorato.
Prima il ribbon si poteva disattivare, qualcuno ha già provato con la consumer preview?
EDIT: direi di si, vista l'immagine postata sopra. Pare mancare una funzionalità comoda però: "nuova cartella" levando ribbon non compare.
Certo che è ancora presente!
Ma fornisce almeno nomi più dettagliati.
Ah ok dovevo aver capito male io allora. Credevo avessi detto che i servizi non necessitassero più di scvhost.
Se si tratta solo di mostrare la dipendenza dei processi da scvhost nel task manager, non mi pare tutto sto granchè come innovazione :p
Arnoldforever
19-03-2012, 10:45
Prima il ribbon si poteva disattivare, qualcuno ha già provato con la consumer preview?
Certo si può ancora disattivare...
Ah ok dovevo aver capito male io allora. Credevo avessi detto che i servizi non necessitassero più di scvhost.
Se si tratta solo di mostrare la dipendenza dei processi da scvhost nel task manager, non mi pare tutto sto granchè come innovazione :p
Sul fatto che non sia un'innovazione, son d'accordo.
Sul fatto che sia utile, però, non c'è il minimo dubbio, o sbaglio? :asd:
Ergo, qualsiasi cosa sia effettivamente utile è ben accetta.
Non bisogna per forza cambiare il filesystem o l'interfaccia per fare passi avanti.
E, si sa, che la perfezione sta nei piccoli dettagli.
s0nnyd3marco
19-03-2012, 11:33
Per chi sente la mancanza del pulsante start io consiglio di usare RocketDock o ObjectDock.
Io li utilizzo come barra a scomaprsa sulla sinistra, con tutti i programmi che mi servono ed ho rimpiazzato da anni lo start ed ora non ne sento la mancanza.
Le risorse occupate sono irrisorie tanto che funzionano fluidamente anche con gli effetti su un atom.
Per la ricerca uso Everything che è istantaneo ed usa zero risorse.
A me sembra che l'explorer nuovo sia molto meglio del vecchio. In cosa è peggiore?
Tolta la Ribbon l'interfaccia è quasi identica alla vecchia ma hai meno spazio inutilizzato con i pulsantini in alto nella barra del titolo
http://img2.turbomilk.com/blog/cookbook/windows7/explorer.jpg
http://www.eightforums.com/attachments/f1/f11/2639d1318398684-windows-explorer-minimize-ribbon-windows-8-explorer-2.jpg
Una cosa di cui ho notato l'assenza è il pulsante per scegliere la visualizzazione degli elementi della directory.
Cmq se togli la ribbon torni praticamente a prima, ma anche su 7 se toglievi i temi tornavi a windows 2000....
In basso a destra ci sono i tstini che cerchi!
Se togli la ribbon Non torni a W7 perchè:
- l'explorer nuovo è molto più veloce
- nei menù file,home,share,view la ribbon rimane quindi hai dei menù con le icone grandi che sono più facili e veloci perchè non devi leggere e si possono usare con il touch
- la copia dei file ha un'interfaccia molto dettagliata con moltissime funzionalità
- hai i tasti rapidi personalizzabili in alto in cui puoi mettere tutto quello che vuoi anche "il pulsante per scegliere la visualizzazione degli elementi della directory"
ed altre cosine che a te comunque non iteresserebbero tanto quello nuovo per te è comunque peggio.
DioBrando
19-03-2012, 12:06
Tutti hanno sempre chiesto un'interfaccia unificata sui prodotti MS.
Ora che c'è Ribbon non va bene...ne possiamo parlare, ma io francamente non tornerei mai ai pacchetti Office pre-2007.
L'aumento di produttività anche solo con i menu contestuali rinnovati è oggettivamente lampante.
In basso a destra ci sono i tstini che cerchi!
Se togli la ribbon Non torni a W7 perchè:
- l'explorer nuovo è molto più veloce
- nei menù file,home,share,view la ribbon rimane quindi hai dei menù con le icone grandi che sono più facili e veloci perchè non devi leggere e si possono usare con il touch
- la copia dei file ha un'interfaccia molto dettagliata con moltissime funzionalità
- hai i tasti rapidi personalizzabili in alto in cui puoi mettere tutto quello che vuoi anche "il pulsante per scegliere la visualizzazione degli elementi della directory"
ed altre cosine che a te comunque non iteresserebbero tanto quello nuovo per te è comunque peggio.
+1 :asd:
birmarco
19-03-2012, 13:14
non lo so, ho trovato la recensione ma non ho provato
Ho anche aggiunto la chiave ma non funziona, metro non sparisce
lascia perdere: questo trucco è solo per la develop preview NON FUNZIONA SULLA CONSUMER perchè non c'è proprio lo Start!!
già tutto testato personalmente su tutte le versioni
A me basta anche solo far sparire metro, poi per start mi arrangerò in qualche modo :D
Hai mai pensato di risolvere tutti questi problemi semplicemente inserendo una dock sul desktop?
Se ti interessa, posso passartene una già impostata e che non necessita di installazione, così puoi provarla.
Il netbook è un chiodo, con la dock diventa ancora più lento :(
In ogni caso, c'è qualche dock che ti permette di scorrere tra i programmi installati? :)
Qui non ho ben capito le difficoltà.
Nel primo caso, ti basta lasciare all'inizio di METRO gli shortcut che ti servono, e spostare in fondo quelli come il meteo che non ti interessano.
Nota che puoi facilmente spostare interi blocchi facendo lo zoom out di METRO e puoi scorrerlo con la rotella del mouse.
Per quanto riguarda la ricerca, funziona allo stesso modo di win7, tasto windows e inizi a digitare. Di default sta sulle applicazioni, altrimenti esistono shortcut più mirati o la possibilità di spostarsi tra categorie.
Beh qui non mi pare un problema di METRO, ma del programma di musica METRO che evidentemente non è all'altezza di quelli che utilizzi sul desktop.
Io da quando ho scoperto AIMP non uso altro per la musica, e continuo ad usare quello anche con win8.
Sicuramente Win8 deve essere ancora affinato, soprattutto nell'interazione tra ambiente classico e ambiente METRO. Per esempio trovo assurdo che applicazioni di base come il Task Manager lanciati da METRO ti si aprano nel Desktop, così come trovo assurdo avere impostazioni in due pannelli di controllo separati e gestiti in due ambienti separati.
Spero che queste cose, insieme a varie altre, migliorino con le prossime release, ma nel frattempo METRO non mi pare prometta così male, e una volta affinato potrebbe essere buono anche per un uso produttivo.
Prova ad ascoltare della musica col player metro, indipendentemenre dalla qualità dello stesso player, quando devi cambiare canzone devi rientrare in metro, puntare quell'applicazione e cambiare canzone, poi ritornare dov'eri prima. Oppure in maniera più veloce usi la taskbar laterale di metro. In ogni caso non puoi cambiare al volo come con 7 dove basta spostarsi sull'icona di WMP e cliccare su avanti. Ok, anche adesso potrei usare WMP, ma allora perchè mettere anche le altre applicazioni?
Ma più in generale, a cosa servono le app metro se non ho un PC touch?
s0nnyd3marco
19-03-2012, 13:15
In basso a destra ci sono i tstini che cerchi!
Non li avevo visti, cmq non è proprio il posto in cui te li aspetti di trovare...
ed altre cosine che a te comunque non iteresserebbero tanto quello nuovo per te è comunque peggio.
E questo da dove salta fuori? Ho solo detto che "quello nuovo" di windows 8 è peggio.
s0nnyd3marco
19-03-2012, 13:17
Ma più in generale, a cosa servono le app metro se non ho un PC touch?
E' quello che molti si stanno chiedendo...
visionet
19-03-2012, 13:32
.
Il netbook è un chiodo, con la dock diventa ancora più lento :(
In ogni caso, c'è qualche dock che ti permette di scorrere tra i programmi installati? :)
Con ObjectDock puoi fare una cosa del genere nativamente.
http://img696.imageshack.us/img696/55/17262529.png (http://imageshack.us/photo/my-images/696/17262529.png/)
mentre su RocketDock+KKmenu viene così
http://rocketdock.com/images/screenshots/img_78_01.png
Come detto su un atom n270 è fluida.
Una "lista" del genere stile XP è inusabile per me ora.
La vera funzione dello start è la ricerca veloce.
porgo l'attenzione su un altro aspetto particolare della CP:
se avete notato in questa versione è di nuovo presente il MediaCenter; direi che è la versione implementata in Win7 e per questo non presenta cambiamenti ma proprio ieri notavo una certa similitudine con lo stesso Metro...diciamo che metro è un ambiente touch oriented...media center è un ambiente telecomando oriented ed il desktop è mouse oriented...credo che l'ambiente MCE poteva venire integrato facilmente in Metro o viceversa;
ora ci troviamo ad esempio con 3 player audio/video:
windows media player
windows media center
microsoft audio o video for Metro
una ridondanza di applicativi che generano confusione e memoria superflua...senza contare che molti poi aggiungono VLC player.:muro:
anche le SDK poi sono ridondanti in quanto il .Net di sviluppo desktop è poi "diverso" da quello MCE che è diverso da Metro...difficile quindi scegliere di fare applicazioni MCE quando c'è Metro (innovazione) come è difficile scegliere Metro per applicazioni non Touch...:mbe:
Arnoldforever
19-03-2012, 14:25
Con ObjectDock puoi fare una cosa del genere nativamente.
http://img696.imageshack.us/img696/55/17262529.png (http://imageshack.us/photo/my-images/696/17262529.png/)
mentre su RocketDock+KKmenu viene così
http://rocketdock.com/images/screenshots/img_78_01.png
Come detto su un atom n270 è fluida.
Quella roba simil-mac è davvero inguardabile.... :nono: :nono:
Quella roba simil-mac è davvero inguardabile.... :nono: :nono:
decisamente un casino...
Il netbook è un chiodo, con la dock diventa ancora più lento :(
In ogni caso, c'è qualche dock che ti permette di scorrere tra i programmi installati? :)
mmm... dunque.
- Per la lentezza non mi preoccuperei. La dock che uso io è leggerissima, e puoi personalizzare gli effetti per renderla ancora più leggera. Usata su ogni genere di dispositivo, mai avuti rallentamenti per quella. Al più scatticchia la dock, e se finisco la ram, è la prima a chiudersi.
Inoltre non hai nemmeno bisogno di installarla nel sistema, funziona come software stand alone.
- La Dock è più che altro pensata per contenere le icone dei programmi che utilizzi. Insomma, ci trascini tu dentro i collegamenti e te li organizzi come vuoi.
Nulla però ti vieta di "puntare" una cartella che contiene i collegamenti dei programmi installati. Io personalmente ne ho una dove metto tutti i collegamenti che i programmi mettono sul desktop e accedo da quella.
Esistono poi launcher che lavorano su concetti un po' diversi, per esempio aprendo un menu nel punto in cui ti trovi con il mouse, senza andare a spostarti sulla dock. Io però trovo più comoda la dock, per lo meno come la imposto io.
Quella roba simil-mac è davvero inguardabile.... :nono: :nono:
Io la trovo estremamente comoda (e esteticamente non mi dispiace), che poi sia simile a quella del MAC mi importa davvero poco...
Ma del resto anche la nuova barra introdotta con win7 ha una filosofia molto simile a quella di una dock, con le icone pinnabili e i software in esecuzione aggiunti a destra della barra (funzione che nelle dock che uso con i sistemi windows disabilito, i programmi in esecuzione sono abituato a cercarli nella taskbar... alla fine uso da dock come un launcher evoluto).
Ma più in generale, a cosa servono le app metro se non ho un PC touch?
Microsoft ha intenzione di investire parecchio sulle applicazioni METRO. Ma non poteva di colpo eliminare tutto il resto, quindi almeno inizialmente i due ecosistemi coesisteranno.
Io spero che per la versione finale riusciranno ad integrare le applicazioni METRO anche nel desktop Environment, altrimenti otterranno solo l'effetto di non farle utilizzare dagli utenti desktop. Non una tragedia per noi, ma se Microsoft intende promuovere le applicazioni METRO in modo che sia uno standard da usare su tutti i tipi di dispositivi, deve darsi da fare in questo senso.
Comunque, tornando all'esempio del player, alla fine non è molto diverso da quello che fai con l'applicazione Desktop. Nel primo apri la barra laterale, selezioni il programma, cambi canzone, torni al desktop. Nel secondo clicchi sulla taskbar o la traybar, si apre il programma, cambi canzone, torni al desktop. Il secondo metodo è un po' più veloce, ma alla fine i passaggi son quasi gli stessi: bisogna giusto abituarsi a veder svanire il desktop quando si apre METRO.
Una "lista" del genere stile XP è inusabile per me ora.
La vera funzione dello start è la ricerca veloce.
Quella è rimasta, tasto windows e digiti, e non mi pare sia più scomoda di prima.
@calabar: mi ripeterò un'altra volta:
Certo che c'è ma:
1) è in fullscreen e ti distrae;
2) se vuoi cercare fuori dalle app devi usare scorciatoie inutili.
Più ordinato? Io non direi, diciamo che sono solo più grandi.
Solitamente però quello che devo cercare è una cosa ed una soltanto, quindi usare il fullscreen per una sola cosa mi sembra una grande stupidata.
Se scrivo "Skype" giusto per esempio, le icone che mi appaiono in Win7 sono 1a. Lo stesso con Windows 8, peccato però che nel mentre questo abbia comportato lo switch ad un'altra finestra (ops, sono stato troppo buono, un'altra interfaccia) e il de focus rispetto a quello che stavo facendo.
Un'altro esempio, voglio cercare il device manager.
Con Win7, sempre la solita procedura n00bproof, ossia start e "dispo", in automatico visualizzo anche ciò che è nel pannello di controllo.
Invece con Win8 devo premere Win+W, che per forza di cose mi costa tempo, perchè non ci credo che diventi automatico una shortcuts del genere. E anche se lo facesse mi richiede una shortcuts in più.
Potrei capire se lo spazio per la ricerca fosse diminuito, ma è lesattamente l'opposto è aumentato.
Windows 8 è a tratti troppo "geek", però sfocia nel non pratico a volte, ammettiamolo per l'amore del cielo.
EDIT: e non venitemi a dire che andare nell'angolo a sinistra e cliccare con il mouse sia più veloce. Io gioco a Cod ma mai e poi mai sarò più veloce a cliccare una tale porzione di monitor, rispetto ad una combo tastiera.
Una licenza poetica. :asd:
Volevo dire, al momento, con Windows 7 qualunqua cosa io voglia raggiungere (che sia essa un'app, una voce del pannello di controllo o whatever) basta che faccia il mio "querying start" ossia seguo il pattern:
<tasto start> + <whatever>
E quello che volevo evidenziare era la "difficoltà" aggiunta in Windows 8, infatti:
se voglio un'app allora non cambia nulla;
se voglio una voce del pannello <start+W> + <whatever>;
se voglio un file <start+F> + <whatever>.
Senza, ovviamente, contare il fastidio (di non poco conto) di switchare tra un environment e l'altro nel mentre.
Arnoldforever
19-03-2012, 16:26
@calabar: mi ripeterò un'altra volta:
Guarda io sinceramente non trovo tutta sta difficoltà. E ti dico che io uso praticamente solo la ricerca per trovare applicazioni, file e impostazioni.
<tasto windows> + scrivi.... e sulla destra hai i risultati di ricerca suddivisi per categorie. Niente di più facile! Puoi anche cercare in internet con explorer (ok anche in windows 7, ma dovevi abilitarlo dal registro di sistema)
Guarda io sinceramente non trovo tutta sta difficoltà. E ti dico che io uso praticamente solo la ricerca per trovare applicazioni, file e impostazioni.
<tasto windows> + scrivi.... e sulla destra hai i risultati di ricerca suddivisi per categorie. Niente di più facile! Puoi anche cercare in internet con explorer (ok anche in windows 7, ma dovevi abilitarlo dal registro di sistema)
Ma Arnond, non sto dicendo che sia inutilizzabile, per dinci!
Però, cerchiamo di riconoscere i dati oggettivi, che sono:
è richiesto all'utente la memorizzazione di più shortcut rispetto a prima, vero o falso?
per forza di cose porta a distrarre dal lavoro, si cambia spesso schermata se lo si utilizza heavily, vero o falso?
Arnoldforever
19-03-2012, 16:39
Ma Arnond, non sto dicendo che sia inutilizzabile, per dinci!
Però, cerchiamo di riconoscere i dati oggettivi, che sono:
è richiesto all'utente la memorizzazione di più shortcut rispetto a prima, vero o falso?
per forza di cose porta a distrarre dal lavoro, si cambia spesso schermata se lo si utilizza heavily, vero o falso?
Il dato oggettivo per me è uno:
- La ricerca è più veloce rispetto a seven
E poi per forza di cose a me non porta distrazione dal lavoro passare da una schermata a un altra...
E poi per forza di cose a me non porta distrazione dal lavoro passare da una schermata a un altra...
beh qui è soggettivo ma di utenti che lamentano questo comportamento (qui rientro anche io) sono pieni i forum di tutto il mondo (compreso in quello MS dove si discute aspramente su tali scelte ideologiche)
con questo post voglio avvisare tutti di 2 cose:
è disponibile un mini programma che rimuove efficacemente i Watermark della CP
http://www.informaticaprod.altervista.org/?p=1105
Ufficialmente Microsoft ha cominciato a rilasciare i Language Pack per win8CP
sul sito ufficiale la procedura.
http://support.microsoft.com/kb/2607607
Nota: l'italiano non è ancora scaricabile...ma si sà che noi siamo sempre ultimi in classifica...
vi posto come risulta ora il desktop dopo tali modifiche
http://www.fixfast.it/img/win8desktop.jpg
Il dato oggettivo per me è uno:
- La ricerca è più veloce rispetto a seven
E poi per forza di cose a me non porta distrazione dal lavoro passare da una schermata a un altra...
Vedi che non riesci a rispondere oggettivamente.
Soggettivamente a me possono piacere anche a maschi.
Ma oggettivamente, per gli incastri con coi usciamo dalla mamma, i maschi dovrebbero andare con le femmine.
Il tutto oggettivamente, poi soggettivamente ognuno è libero di fare ciò che vuole! :oink:
Dragon2002
19-03-2012, 18:35
Sapete perché a differenza di windows7 non si connette a internet se dal modem adsl non viene attivata la connessione automatica da modem.
Creo una connessione ethernet come su windows7,su windows8 si connette ma poi non naviga e internet non funziona,da cosa dipende?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.