PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

ra-mta
08-05-2012, 21:50
come ti hanno già detto, basterebbe un pò più di operatività fra microsoft e le software house, sarebbe davvero una gradita aggiunta...
passi chi gioca solamente, ma per chi ci lavora con il pc è una "disfunsione" un metodo di aggiornamento così vecchio...
il problema della app metro è bello pesante purtroppo, chi come me ha del soft. che costicchia, se volesse usarlo con la interfaccia metro è tagliato fuori, la speranza è negli upgrade gratuiti, ma la vedo dura :cry:
se avessero risolto questi 2 problemi, magari con un nuovo sistema di installazione che non deteriora con il tempo e una politica degli account più decente già di base e con meno funzioni social, avrebbero raggiunto la perfezione per me :sofico:

luigiivs
09-05-2012, 10:45
voii siete riusciti ad affiancare 2-3 applicazioni? ad esempio:
metà schermo (parte bassa), parte alta sx, parte alta dx...nel caso mi dite come fare, io non riesco :sofico:
altra cosa, per adesso la prova e su una macchina che non ha accesso ad internet, sapete come gestisce gli aggiornamenti dei software di terze parti? una delle cose che trovo peggio fatte in 7 è proprio la mancanza di un "centralizzatore di aggiornamenti" :)

Su Win 8 per aggiornare il sw del mio notebook ho installato "Toshiba Tempro" che mi tiene costantemente aggiornato, non so se è ciò che intendi.

balsilo
09-05-2012, 17:42
Su Win 8 per aggiornare il sw del mio notebook ho installato "Toshiba Tempro" che mi tiene costantemente aggiornato, non so se è ciò che intendi.

Non proprio, il Toshiba Tempro si occupa unicamente dei drivers.

Se ho capito bene, lui vorrebbe un aggiornamento centralizzato per tutti i software

nitroin
09-05-2012, 19:21
Immagini dalla build 8375.0.WINMAIN_WIN8RC:

http://mywindows8.pl/wp-content/uploads/2012/05/20120509_205008_370.gif
http://mywindows8.pl/wp-content/uploads/2012/05/20120503_215743_87.jpg
http://mywindows8.pl/wp-content/uploads/2012/05/20120509_215926_618.jpg
http://mywindows8.pl/wp-content/uploads/2012/05/20120509_220538_617.jpg

thx
09-05-2012, 19:27
Ma le varie build si aggiornano in auto in windows update?

djfix13
09-05-2012, 21:28
Ma le varie build si aggiornano in auto in windows update?

no. le build sono interne a microsoft e solo gli sviluppatori possono averle (anche se ogni tanto vengono pubblicate le ISO contro ogni segreto industriale).

a noi possono servire per sapere a che punto sono del percorso che darà il via alle BETA, RC, RTM ecc

birmarco
09-05-2012, 22:18
Mi pare non dicano molto come immagini, soprattutto l'ultima. Non è cambiato nulla

ChioSa
09-05-2012, 22:31
A me personalmente questa interfaccia ribbon fa cagare!

a me invece non dispiace, quello che invece mi da fastidio è il fatto di lavorare un po' su metro un po' su desktop senza possibilità escludere un'esperienza a favore dell'altra :boh:

Phoenix Fire
09-05-2012, 22:32
Ma le varie build si aggiornano in auto in windows update?

no, le varie build sono solo per testing interni anche se ogni tanto vengono trafugate (leaked) e messe sui circuiti p2p.
Le uniche build pubbliche sono la DP, la CP e la RC come versioni non finali, la RTM come versione finale e completa

ChioSa
09-05-2012, 22:33
Ma le varie build si aggiornano in auto in windows update?

no non è possibile passare da una buld ad un'altra (o da beta a RC) tramite windows update ma il processo richiede necessariamente un format ;)

birmarco
09-05-2012, 22:39
A me personalmente questa interfaccia ribbon fa cagare!

Come usabilità è ottima, e anche graficamente non sarebbe male. Ma qui hanno scelto proprio un brutto design :(

peppiniello77
09-05-2012, 23:28
la @ ops:D non va
a me non dispiace questo windows 8
ci vedo bene un bel htpc,ma anche per videogiocare penso guadagneremo in prstazioni,per l'ufficio invece non va:D .

peppiniello77
09-05-2012, 23:44
Per giocare??? Ma con seven i giochi ti girano male??? Hai qualche problema particolare???

no nessun problema a parte i driver amd ogni tanto:D
perche me lo chiedi?io penso che su windows 8 le schede dx11 gireranno meglio ma e' solo un ipotesi perche lo vedo molto reattivo

nitroin
10-05-2012, 08:23
Mi pare non dicano molto come immagini, soprattutto l'ultima. Non è cambiato nulla

Ora sono su Win7 per lavoro ma mi pare che i tasti avanti e indietro, per esempio, non avessero quel look&feel metro e piatto, sbaglio?

David_jcd
10-05-2012, 10:23
Durante le ricerche nell'interfaccia metro, se cerco apps, i risultati mi vengono visualizzati mentre digito. Se invece cerco files i risultati mi vengono mostrati solo dopo che premo invio (parlo di ricerche in percorsi indicizzati).
E' normale? Si può fare in modo che anche i files compaiano proprio durante la digitazione?

Grazie!

birmarco
10-05-2012, 10:36
Ora sono su Win7 per lavoro ma mi pare che i tasti avanti e indietro, per esempio, non avessero quel look&feel metro e piatto, sbaglio?

No, infatti, hanno solo pegg... modificato la grafica :D Ora è Metrizzato pure Explorer. Ma lo schema di colori e tutto l'insieme è ancora sbagliato per cui sembra solo uno scimmiottamento fatto male di Metro :rolleyes: Il "desktop" dovrebbero farlo in stile Metro oppure lasciarlo com'è ora...

peppiniello77
10-05-2012, 11:18
Vabbè i driver amd sono un caso patologico:D Te lo chiedo perchè pensavo avessi dei problemi specifici che con windows 8 non hai. Le vga girano benissimo cosi come i giochi su windows seven, se hai seven non capisco dove sia la convenienza a spendere soldi per passare a 8. Novità significative io non ne vedo.

io fin'ora non ho installato nessun gioco sulla preview sono compatibili?poi mi ha installato i driver amd in automatico posso installargli quelli di 7?

djfix13
10-05-2012, 13:19
io fin'ora non ho installato nessun gioco sulla preview sono compatibili?poi mi ha installato i driver amd in automatico posso installargli quelli di 7?

funzionano me è meglio avere quelli fatti per win8

peppiniello77
10-05-2012, 13:47
funzionano me è meglio avere quelli fatti per win8

grazie,quindi bisogna aspettare quando li rilasciano,nel frattempo lascio questi
per la @ che non funziona ?ho provato alt + 64 ma non va

supeuser
10-05-2012, 15:13
Io non lo so in quanto non uso windows 8.

propongo di definire questo come l'intervento del 2012 ;)

Rikitikitawi
10-05-2012, 15:14
propongo di definire questo come l'intervento del 2012 ;)

L'anello mancante ?:D

-=]Al3x4W3b[=-
10-05-2012, 16:07
Io non lo so in quanto non uso windows 8.

propongo di definire questo come l'intervento del 2012 ;)

:D

birmarco
10-05-2012, 20:06
Oltre all'utente maleducato a cui ho già risposto, mi dite di grazia cosa avrei detto di eclatante???

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Penso che sia perchè il tuo commento potrebbe essere tradotto con "bo!" (nel senso di non lo so). :) E quindi postare un non lo so in risposta in un forum non dovrebbe avere senso. Questa è la mia interpretazione :D

artual
10-05-2012, 21:32
ciao,ho installato win8,ma mi manca il pulsante start nella system tray ,c'è una soluzione?


grazie

jedy48
10-05-2012, 21:46
ciao,ho installato win8,ma mi manca il pulsante start nella system tray ,c'è una soluzione?


grazie

si, o cerchi con google e istalli un software di terze parti o stai su window 7 perchè su 8 non è previsto non essendo chiaramente per pc desktop :D a meno che non siano ripensamenti da microsoft

artual
10-05-2012, 22:07
ma dai....non c'è???

cajenna
10-05-2012, 22:11
ma dai....non c'è???

ma....non hai visto alcuno screen di win8?

David_jcd
11-05-2012, 08:44
ma dai....non c'è???

Le utility più in voga per aggiungerlo si chiamano vistart e start8. Prova a dare un'occhiata. Io non le ho trovate utili, tanto vale abituarsi a metro.

birmarco
11-05-2012, 09:45
Quindi si è giustificati a offendermi? Mi ha fatta una domanda e ho risposto. Se a te ti chiedono una cosa che non sai non rispondi???

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ma io non ce l'ho mica con te :D Anche perchè non ho seguito nulla della vostra discussione... per me potresti avere ragione come torto per quello che ne so :)

DioBrando
11-05-2012, 11:33
si, o cerchi con google e istalli un software di terze parti o stai su window 7 perchè su 8 non è previsto non essendo chiaramente per pc desktop :D a meno che non siano ripensamenti da microsoft

E' chiaramente un sistema progettato per i bollitori d'acqua. Levetta e nessun pulsante Start

ma dai....non c'è???

ma....non hai visto alcuno screen di win8?

Nel mentre in cui aspettiamo l'uscita della finale, questa dock sostitutiva era già stata postata?

http://www.stardock.com/products/start8/

ezio
11-05-2012, 11:40
si, o cerchi con google e istalli un software di terze parti o stai su window 7 perchè su 8 non è previsto non essendo chiaramente per pc desktop :D a meno che non siano ripensamenti da microsoft
Jedi, un conto è esprimere il proprio parere (com'è giusto che sia in un forum), un conto è usare questo modo di scrivere anche in risposta a quesiti tecnici: artual ha espressamente chiesto un'eventuale soluzione per la mancanza del tasto Start.
Con atteggiamenti come il tuo in questo thread è facile varcare la soglia del trolling, e non va assolutamente bene.

Eri stato pure sospeso in precedenza per motivi simili, non sospendo mica per gusto ma nella speranza che il richiamo venga recepito...
Dato che non sembra essere così, sei sospeso 10gg.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2012, 11:43
si, o cerchi con google e istalli un software di terze parti o stai su window 7 perchè su 8 non è previsto non essendo chiaramente per pc desktop :D a meno che non siano ripensamenti da microsoft

Neanche su OS-X è presente un "pulsante" start, non è stato mai previsto perché non è mai stato destinato a "pc desktop"?

E guarda un po' su OS/2 ricordo benissimo visto che l'ho adoperato per sei anni non c'era un pulsante start, anche lui non era previsto per "pc desktop"? Amiga stessa cosa... diversi DE del mondo Linux non hanno un pulsante start nemmeno loro, anche loro chissà per dove sono stati previsti.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2012, 11:45
Nel mentre in cui aspettiamo l'uscita della finale, questa dock sostitutiva era già stata postata?

http://www.stardock.com/products/start8/


Sì mi pare che l'informazione sia passata. Dalle immagini graficamente mi pare una gran bella cosa, del resto stardock è un nome che da garanzie, purtroppo non ho installazioni con 8 funzionanti, mi riprometto di provarla quando uscirà la prossima release.

Aggiungo questo link relativo alle modifiche al chkdsk e notizie sul supporto di NTFS a volumi di grandi dimensioni.

"Redesigning chkdsk and the new NTFS health model"
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/09/redesigning-chkdsk-and-the-new-ntfs-health-model.aspx


Saluti.

DioBrando
11-05-2012, 13:24
Neanche su OS-X è presente un "pulsante" start, non è stato mai previsto perché non è mai stato destinato a "pc desktop"?

E guarda un po' su OS/2 ricordo benissimo visto che l'ho adoperato per sei anni non c'era un pulsante start, anche lui non era previsto per "pc desktop"? Amiga stessa cosa... diversi DE del mondo Linux non hanno un pulsante start nemmeno loro, anche loro chissà per dove sono stati previsti.

don't feed ;)

Saluti.

Sì mi pare che l'informazione sia passata. Dalle immagini graficamente mi pare una gran bella cosa, del resto stardock è un nome che da garanzie, purtroppo non ho installazioni con 8 funzionanti, mi riprometto di provarla quando uscirà la prossima release.

Aggiungo questo link relativo alle modifiche al chkdsk e notizie sul supporto di NTFS a volumi di grandi dimensioni.

"Redesigning chkdsk and the new NTFS health model"
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/09/redesigning-chkdsk-and-the-new-ntfs-health-model.aspx


Saluti.

Stanno uscendo un sacco di articoli anche su Kinect in relazione a Windows8 e non solo.
Sulle date invece ancora non si sa nulla di nuovo rispetto a quello che è già uscito, mi sembra

birmarco
11-05-2012, 13:46
Quindi si è giustificati a offendermi? Mi ha fatta una domanda e ho risposto. Se a te ti chiedono una cosa che non sai non rispondi???

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

RC forse il 2 Giugno! http://www.hwfiles.it/news/da-giugno-il-via-a-windows-8-upgrade-program_42091.html

------------------------------------------------------

Non ho più installato 8 e quindi non posso verificare se è ancora presente un bug che c'è pure in 7: quando trascino una finestra massimizzata che si trova nel monitor 1 al monitor 2 sempre in modalità massimizzata, Windows considerà quella posizione definitiva per l'applicazione.

1) Se risposto la finestra, sempore massimizzata, di nuovo nel monitor 1 e chiudo l'applicazione, al successivo riavvio me la ritrovo di nuovo nel montor 2.
2) Se chiudo l'applicazione quando è sul 2, la riavvio e me la ritrovo giustamente sul 2. Ma anche qui, se la sposto sull'1 e la chiudo al riavvio me la ritrovo sul 2.

:mad:

Insomma, quando sposto una finestra di un programma sul monitor 2 so che quell'applicazione non si aprirà mai più nel monitor 1.

L'unica soluzione al momento è spostare l'applicazione nel monitor uno, ridurre la dimensione della finestra da massimizzata a normale, chiudere l'applicazione, riaprirla, massimizzare, chiudere. Da quel momento torna ad aprirsi nel montor giusto.

in pratica il problema si verifica sempre con le finestre massimizzate ma mai con quelle in modalità normale.

In 8 è stato risolto? :)

Nord Art
11-05-2012, 18:08
Utilizzando windows 7 un po' mi manca dopo la prova dell'otto andare in basso a destra o in alto ed avere tutte le finestre da scorrere :D...

thx
11-05-2012, 22:43
no. le build sono interne a microsoft e solo gli sviluppatori possono averle (anche se ogni tanto vengono pubblicate le ISO contro ogni segreto industriale).

a noi possono servire per sapere a che punto sono del percorso che darà il via alle BETA, RC, RTM ecc

no, le varie build sono solo per testing interni anche se ogni tanto vengono trafugate (leaked) e messe sui circuiti p2p.
Le uniche build pubbliche sono la DP, la CP e la RC come versioni non finali, la RTM come versione finale e completa

no non è possibile passare da una buld ad un'altra (o da beta a RC) tramite windows update ma il processo richiede necessariamente un format ;)

Azz...mi tengo la 8250 intanto

djfix13
12-05-2012, 11:14
Azz...mi tengo la 8250 intanto

beh contando che la RC dovrebbe uscire per giugno non è poi molto da aspettare...

thx
12-05-2012, 17:29
beh contando che la RC dovrebbe uscire per giugno non è poi molto da aspettare...

Hai ragione

Phantom II
13-05-2012, 15:10
Nel mentre in cui aspettiamo l'uscita della finale, questa dock sostitutiva era già stata postata?

http://www.stardock.com/products/start8/
L'ho appena installata, è veramente comoda!

nitroin
14-05-2012, 13:04
Molto carina, segno evidentissimo che basta pochissimo (il non fullscreen) per rendere una cosa meno paraplegica.

ChioSa
14-05-2012, 17:44
a quanto pare chi prenderà un pc con windows 7 durante l'upgrade program potrà passare a windows 8 pro con soli 15 $
http://www.winsupersite.com/blog/supersite-blog-39/windows8/windows-8-pro-pc-upgrade-cost-15-143077?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
che ne pensate? Forse sarebbe stato più corretto nei confronti degli user metterlo direttamente a gratis

David_jcd
14-05-2012, 19:47
Mah, io non sono tanto d'accordo. Se un cliente vuole windows 8 non ha che da aspettare la data di lancio, come per qualunque altro prodotto.

ChioSa
14-05-2012, 19:53
Mah, io non sono tanto d'accordo. Se un cliente vuole windows 8 non ha che da aspettare la data di lancio, come per qualunque altro prodotto.

non tutti possono aspettare, c'è chi ci lavora o studia col pc e poi se tutti facessero come dici il mercato pc avrebbe una grossa flessione nei 6 mesi (almeno) precedenti al lancio del nuovo windows... con questa iniziativa puoi permetterti di acquistare un nuovo pc ed usare windows 7 con la certezza di avere poi windows 8 al lancio senza dover sborsare centinaia di euri :D
(e con la possibilità di restare su 7 se non si è soddisfatti di 8 :mc: )

aled1974
15-05-2012, 07:13
nel portatile in firma, che nacque con vista hp, Acer mi chiese 15€ per l'invio di una copia upgrade di windows 7 hp (di fatto il dvd inviatomi si rivelò essere una oem-full e non una versione upgrade)

magari sto giro M$ ha pensato bene di sostituirsi ai vari OEM nella politica di "upgrade" e raccogliere lei i 15$ (euro, svanziche etc) per ogni passaggio? :boh:

ciao ciao

David_jcd
15-05-2012, 09:53
non tutti possono aspettare, c'è chi ci lavora o studia col pcBeh, se c'è urgenza si compreranno un pc con windows 7, non mi sembra una tragedia. e poi se tutti facessero come dici il mercato pc avrebbe una grossa flessione nei 6 mesi (almeno) precedenti al lancio del nuovo windows... Può darsi, ma considera che non sono poi così tanti quelli che seguono il mercato del software. La gran parte dei clienti secondo me va in negozio e compra il computer, senza sapere bene la panoramica di software e hardware futuri. con questa iniziativa puoi permetterti di acquistare un nuovo pc ed usare windows 7 con la certezza di avere poi windows 8 al lancio senza dover sborsare centinaia di euri :D
(e con la possibilità di restare su 7 se non si è soddisfatti di 8 :mc: )Esatto, ne sborsi solo 15, o 20, o quel che è, secondo me va bene.

Detto questo, anche io comprerei il pc subito se mi dessero win8 gratis...

Skullcrusher
15-05-2012, 15:29
Non ho letto nulla riguardo i language pack, io devo poter cambiare lingua tra inglese e giapponese quando voglio, per questo ho 7 ultimate, leggendo le varie info online non riesco a capire se come al solito questa opzione sarà disponibile solo con 8 Pro o se magari stavolta la si può avere che con l'8 liscio.

birmarco
15-05-2012, 16:15
2 settimane alla RC... sono proprio curioso di vedere cosa ne è uscito! Se è qualcosa di accettabile posso pensare di adottarlo come OS defnitivo... ;)

Nord Art
16-05-2012, 22:50
Io spero che migliorino un po' l'esperienza utente,magari sul netbook rendere compatibili le app metro o dare la possibilità di rimuovere questa interfaccia,tanto non la puoi usare:D

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2012, 15:36
"Microsoft: Windows 8 32-bit can still run 16-bit apps"

http://www.neowin.net/news/microsoft-windows-8-32-bit-can-still-run-16-bit-apps?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+neowin-all+%28Neowin+All+News%29


Saluti.

djfix13
17-05-2012, 22:03
"Microsoft: Windows 8 32-bit can still run 16-bit apps"

http://www.neowin.net/news/microsoft-windows-8-32-bit-can-still-run-16-bit-apps?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+neowin-all+%28Neowin+All+News%29


Saluti.

beh ma è sempre stato che la versione alta di Windows riesce ad eseguire la versione precedente:
il 32bit esegue il 16bit
il 64bit esegue il 32bit

dove starebbe la novità?
mi sarei preoccupato del contrario...

francisco9751
18-05-2012, 01:03
Gente so che a breve esce un nuova release di W8 tuttavia io che odio l interfaccia metro non mi sono informato e nemmeno o seguito la precedente release.ora volevo sapere se in questi mesi si è trovata una soluzione a questa cosa nel sebso,è possibile levarla?o semplicemente richiamarla solo quando si vuole??voglio il mio classico desktop..se ufficialmente nona si può c'è qualche app o qualche trucchetto per farlo?vorrei provarlo sto SO ma metro proprio non lo voglio

From Tapatalk with HTC XE

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2012, 06:24
beh ma è sempre stato che la versione alta di Windows riesce ad eseguire la versione precedente:
il 32bit esegue il 16bit
il 64bit esegue il 32bit

dove starebbe la novità?
mi sarei preoccupato del contrario...

La novità è che continua a non esserci una novità :)

Cioè, IMHO non c'è neanche a questo giro una decisa riscrittura del kernel. Vabbé, scelte aziendali che privilegiano la retrocompatibilità all'efficenza ed ottimizzazione.

Detto ciò bando alle ciance, tiriamo fuori dal cassetto i vecchi floppy con i giochi d'annata... ops or ora mi accorgo che saranno minimo cinque anni che non ho un lettore di floppy a casa :asd:



Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2012, 06:35
No, non puoi togliere del tutto l'interfaccia metro, almeno allo stato attuale. Però Windows 8 è sempre dotato di un "desktop" tradizionale con cui si avviano e si gestiscono le tradizionali applicazioni. L'unica grossa mancanza è il vecchio pulsante start che è possibile ripristinare, anche in versioni più gradevoli e funzionali con plugin di terze parti. Ad esempio se torni di pochi post più su trovi indicato questo:

http://www.stardock.com/products/start8/

E ne esistono altre implementazioni, basta cercare su google. Per chi non lo sapesse ancora, anche il già conosciuto su 7 Classic Shell è diventato compatibile con Windows 8 CP, per cui è possibile usare il suo menu start:

http://classicshell.sourceforge.net/


Saluti.

birmarco
18-05-2012, 10:45
Gente so che a breve esce un nuova release di W8 tuttavia io che odio l interfaccia metro non mi sono informato e nemmeno o seguito la precedente release.ora volevo sapere se in questi mesi si è trovata una soluzione a questa cosa nel sebso,è possibile levarla?o semplicemente richiamarla solo quando si vuole??voglio il mio classico desktop..se ufficialmente nona si può c'è qualche app o qualche trucchetto per farlo?vorrei provarlo sto SO ma metro proprio non lo voglio

From Tapatalk with HTC XE

Se MS non la renderà disabilitabile in futuro ci sarà sicuramente il trucchetto ;) Per ora penso non facciano nulla perchè è una perdita di tempo :)

francisco9751
18-05-2012, 11:29
Speriamo

From Tapatalk with HTC XE

djfix13
18-05-2012, 15:39
La novità è che continua a non esserci una novità :)

Cioè, IMHO non c'è neanche a questo giro una decisa riscrittura del kernel. Vabbé, scelte aziendali che privilegiano la retrocompatibilità all'efficenza ed ottimizzazione.

Detto ciò bando alle ciance, tiriamo fuori dal cassetto i vecchi floppy con i giochi d'annata... ops or ora mi accorgo che saranno minimo cinque anni che non ho un lettore di floppy a casa :asd:



Saluti.

ma non è questione di novità o kernel vecchio...certi servizi utilizzati in ambito aziendale o di laboratorio o medico vanno a 16bit e NON possono per varie ragioni venire riscritti; questo accade in tutto il mondo e siccome Windows vale per l'80% del mercato pc, dentro questi numeri ci sono anche questi casi; non si può quindi costringere questi utenti a dedicare un pc per cose vecchie e uno per cose nuove...da qui la tendenza a generare la compatibilità che a livello di kernel non ha nulla a che fare dato che l'operatività a 16bit è virtualizzata.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2012, 19:24
Hai ragione e mi ha fatto tornare in mente il celebre 16-bit msdos subsystem e ntvdm, che storie dell'orrore ho vissuto all'epoca quando effettivamente le applicazioni a 16 le dovevamo adoperare sui primi NT. Toh, cosa mi ritrovo ancora sui segnalibri:

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc768131.aspx

Brrrr... vado a farmi una doccia, un lavacro purificatorio mi ci vuole per scacciare quei brutti ricordi di programmi che dovevano accedere direttamente all'hardware e vallo a spiegare che su NT non si poteva più. Su OS/2 tanto per cambiare, il VDM funzionava meglio e c'era tutta una vera e propria versione di win 3.1 a disposizione.

In ogni caso per tornare IT l'avrei ranzato via senza dubbio, spingono per Metro e WinRT, cercano di invogliare utenti e sviluppatori a cominciare a staccarsi dal tradizionale concetto di desktop e applicazioni scritte alla vecchia maniera e poi mi mantengono un layer per le preistoriche applicazioni 16 bit? Ci vedo una incoerenza di fondo elevatissima: gli utenti aziendali possono venire supportati dandogli la possibilità di poter adoperare applicazioni fuori dal nostro tempo, ed invece la massa di utenti consumer li si può "violentare" esigendo un forzato cambiamento alle loro abitudini nell'esperienza d'uso di un PC?


Che poi se andiamo a vedere il sistema deve funzionare già poco bene se è vero che generalmente si suggerisce tradizionali programmi di virtualizzazione tipo VirtualPC o VmWare per il DOS o Win3.x.



Saluti.

nitroin
18-05-2012, 19:47
Ci vedo una incoerenza di fondo elevatissima: gli utenti aziendali possono venire supportati dandogli la possibilità di poter adoperare applicazioni fuori dal nostro tempo, ed invece la massa di utenti consumer li si può "violentare" esigendo un forzato cambiamento alle loro abitudini nell'esperienza d'uso di un PC?

Non potevi azzeccare parola migliore. :asd:

djfix13
18-05-2012, 22:00
....


Che poi se andiamo a vedere il sistema deve funzionare già poco bene se è vero che generalmente si suggerisce tradizionali programmi di virtualizzazione tipo VirtualPC o VmWare per il DOS o Win3.x.

Saluti.

non esageriamo...la virtualizzazione Dos è necessaria solo in casi estremi; il 16bit dos/win3xx va perfettamente; come l'emulazione win95/98 che mi ha salvato spesso dal trovare software alternativi che invece non volevo sostituire...

bill+jobs=$
18-05-2012, 23:10
Per curiosità, cosa ne pensate di Windows Store ?
Voglio dire, credete che in un futuro non troppo lontano, acquisto magari di un App sarà compatibile anche con i vari dispositivi ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2012, 05:58
Per curiosità, cosa ne pensate di Windows Store ?

Ne penso tutto il bene possibile purché mantengano le promesse di controllo sulla qualità e sicurezza delle applicazioni presenti e non pensino solo a far cassa. E purché sia data la possibilità di scaricare le stesse applicazioni anche da altre fonti, siti web del produttore ad esempio. Insomma libertà di scelta per l'utente e lo sviluppatore.

Voglio dire, credete che in un futuro non troppo lontano, acquisto magari di un App sarà compatibile anche con i vari dispositivi ?


Non ho capito la domanda pedona, sarà che a quest'ora i miei 47 neuroni scarsi fanno fativa a mettersi a regime :)


Saluti.

cajenna
19-05-2012, 06:06
Buongiorno,penso che intenda che se acquista una applicazione dallo store sia possibile averla sia sul pc che sul tablet e/o sullo smartphone windows8.

una bella domanda....

HacNet
19-05-2012, 06:34
MA è gia uscito?
quando esce?

Phoenix Fire
19-05-2012, 13:46
Buongiorno,penso che intenda che se acquista una applicazione dallo store sia possibile averla sia sul pc che sul tablet e/o sullo smartphone windows8.

una bella domanda....

allora la risposta dovrebbe essere si, visto che si diceva che con metro, si associava la Live ID alla configurazione del desktop e alle app installate, potendo quindi avere lo stesso tipo di configurazione su qualsiasi w8 (quindi penso anche winRT), per wp8, invece il discorso potrebbe essere diverso, ma credo, e spero, di no

FulValBot
19-05-2012, 19:36
niente aero nella release preview in arrivo... -.-'

ChioSa
19-05-2012, 23:26
niente aero nella release preview in arrivo... -.-'

dove l'hai letto? mi sembra una cosa strana :boh:

nitroin
20-05-2012, 13:12
niente aero nella release preview in arrivo... -.-'

Io ho letto che ci saranno progressi rispetti alla CP nella RP.
Ma, comunque, ci saranno lo stesso progressi dalla RP alla release finale.

HacNet
20-05-2012, 13:15
allora quando esce:asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2012, 14:10
allora quando esce:asd:

Ti si sono rotti tutti i motori di ricerca? :)


Saluti.

HacNet
20-05-2012, 14:17
Ti si sono rotti tutti i motori di ricerca? :)


Saluti.che fatica dire un si oggigiorno!:asd:

David_jcd
20-05-2012, 15:12
che fatica dire un si oggigiorno!:asd:

Si!
Contento?



Scherzo, esce ad ottobre che io sappia.

HacNet
20-05-2012, 15:26
Si!
Contento?bravo!! grazie:D

djfix13
20-05-2012, 16:45
wow che commenti utili per un forum...

comunque fino alla RC ci sono modifiche anche sostanziali ma dopo e fino alla RTM si chiudono solo i bugs e niente modifiche.

quindi questa è la realese utile per capire se hanno tolto o meno il pulsante di start che ovviamente è il perno della discordia Desktop/Tablet.

birmarco
20-05-2012, 17:12
niente aero nella release preview in arrivo... -.-'

Davvero? Mi sembra una scelta sensata, Aero con Metro non c'entra nulla! Finalmente iniziano a capire ;)

Tuttavia la cosa mi rattrista parecchio :( Cioè una CP senza Aero è peggio di quanto pensassi. Rimuovere Metro sarà quasi impossibile, a meno che non mettano l'opzione. Sempre più preoccupato. Per adesso Win 7 va quasi bene... ma per quanto ancora?

birmarco
20-05-2012, 17:27
dove l'hai letto? mi sembra una cosa strana :boh:

http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx

nitroin
20-05-2012, 22:19
comunque fino alla RC ci sono modifiche anche sostanziali ma dopo e fino alla RTM si chiudono solo i bugs e niente modifiche.

Cito testualmente Steven.

"While a few of these visual changes are hinted at in the upcoming Release Preview, most of them will not yet be publicly available. You’ll see them all in the final release of Windows 8!"

Davvero? Mi sembra una scelta sensata, Aero con Metro non c'entra nulla! Finalmente iniziano a capire ;)

Tuttavia la cosa mi rattrista parecchio :( Cioè una CP senza Aero è peggio di quanto pensassi. Rimuovere Metro sarà quasi impossibile, a meno che non mettano l'opzione. Sempre più preoccupato. Per adesso Win 7 va quasi bene... ma per quanto ancora?

Sono decisamente in accordo, tuttavia credo che ci sarà un level up di aero iù che una vera nuova versione. Ovviamente spero vivamente che i cambiamanti giustifichino il pensionamento.

bill+jobs=$
20-05-2012, 22:26
Ma sostanzialmente, oltre Metro, Windows 8 sia per le aziende, che per l'utente consumer, cosa offre di nuovo ?

birmarco
20-05-2012, 22:26
Cito testualmente Steven.

"While a few of these visual changes are hinted at in the upcoming Release Preview, most of them will not yet be publicly available. You’ll see them all in the final release of Windows 8!"



Sono decisamente in accordo, tuttavia credo che ci sarà un level up di aero iù che una vera nuova versione. Ovviamente spero vivamente che i cambiamanti giustifichino il pensionamento.

Mah, io più si va avanti e più ho un brutto presentimento :)

artur_
20-05-2012, 22:35
Ma sostanzialmente, oltre Metro, Windows 8 sia per le aziende, che per l'utente consumer, cosa offre di nuovo ?

qui (http://www.navigaweb.net/2011/10/cosa-ha-windows-8-che-windows-7-non-ha.html) spiegano alcune differenze

birmarco
20-05-2012, 22:55
Le differenze che fanno notare nel link da te postato sono minchiatine, ovvero non ha senso togliersi windows 7 per passare a questo 8 per le cose scritte li.

Inoltre il punto 8 è sbagliato perchè lo Smart Screen sui download è già disponibile da Vista e forse anche su XP.

Il punto 5 poi dice di quelle cose che fan capire che chi ha scritto l'"articolo" non sappia come funzioni un OS nemmeno nelle cose più semplici e conosciute ai più.

In Windows 8 i programmi non si chiudono automaticamente. Invece di avere la X di chiusura vengono minimizzati in ogni caso e rimangono lì in attesa che vengano riusati. Se la RAM si esaurisce vengono messi su disco e non vengono assolutamente chiusi. E per ottenere ciò non è stato neanche necessario modificare il gestore della memoria o dei processi in quanto la stessa cosa avviene in Windows da secoli. Se si lascia un SW inattivo e minimizzato e risulta essere il più inattivo da tempo all'esaurimento della RAM viene trattato come i programmi Metro e finisce su disco.

Ai programmi Metro è stata tolta la X semplicemente perchè essendo tutti abbastanza piccoli la possibiltà di swap per esaurimento di memoria è limitata e in ogni caso recuperare pochi MB da swap è relativamente veloce. Con i programmi normali desktop eliminare la X equivale a condannare a morte il sistema a causa di aree di swap e paging enormi con prestazioni scarsissime.

E' decisamente più degno di nota il sistema di superfetch che si comporta allo stesso modo ma invece di salvare su disco i programmi chiusi li cestina dalla RAM se non vengono riaperti prima dell'esaurimento della RAM

bill+jobs=$
20-05-2012, 23:00
Praticamente da 7 ad 8 non ci sono differenza oltre metro...
Cioè veramente, vogliono propinare un sistema senza alcun tipo di novità ? Oltre quelle poche sotto il cofano...

bill+jobs=$
20-05-2012, 23:07
A parte il fatto che secondo me sto windows 8 è un peggioramento rispetto a windows seven. Io sta interfaccia a bimbominkia che si chiama metro proprio non la sopporto. Io come detto più volte a questo giro passo. Aspetto il prossimo.

Mettiamo un secondo da parte i propri gusti, e facciamo un ragionamento serio.
La domanda resta.
Dove stanno le novità ?!

Dai non possono dirmi che Metro è la novità...
Fortuna che uso entrambi sia 7 che OSX, e quindi posso essere quanto più equo possibile.

I soliti sospetti
20-05-2012, 23:09
A parte il fatto che secondo me sto windows 8 è un peggioramento rispetto a windows seven. Io sta interfaccia a bimbominkia che si chiama metro proprio non la sopporto. Io come detto più volte a questo giro passo. Aspetto il prossimo.

Si ma se l'aria è questa... :(

bill+jobs=$
20-05-2012, 23:15
Quindi mi confermate che l'unica news di questo sistema è Metro ?

cajenna
20-05-2012, 23:21
Quindi mi confermate che l'unica news di questo sistema è Metro ?

certo che però neanche la briga di leggersi il I° post dove sono specificate un po' di cose.....:read:

bill+jobs=$
20-05-2012, 23:23
Non non solo metro, ma le altre novità non giustificano il passaggio di OS!

Beh per le altre novità, non credo possono essere identificate come una schermata di login diverso o cose simili, alla fine come si può identificarle novità quelle ?

Io invece mi chiedo, nell'ottica di tolgo la lettura dei dvd e cose simili, non conviene togliere tutto e lasciare solo il sistema pulito ?

Alla fine da Vista e 7, hanno ucciso i vari Windows Messenger e Movie Marker, tanto vale togliere:

- Lettura DVD Integrata
- WordPad
- Paint
- Possibilità di fare backup

Meglio concentrarsi su la sicurezza:

- Integrazione di Windows Defender e strumenti per la sicurezza
(se è abuso di potere installarlo di default, allora Windows Exploder :D si può togliere :sofico: )

-------------
In sostanza meglio togliere tutto, e rendere il sistema privo di inutilità...

bill+jobs=$
20-05-2012, 23:25
certo che però neanche la briga di leggersi il I° post dove sono specificate un po' di cose.....:read:

Non c'è nulla...
Ribbon
Task Manager
e cazzatine varie, ti sembrano novità ?

Cioè tu da consumatore onesto, spenderesti tra i 150 e i 600 euro per queste cose ?
Se rispondi si, già immagino che canali usi :D :stordita:

rizzotti91
20-05-2012, 23:39
Non c'è nulla...
Ribbon
Task Manager
e cazzatine varie, ti sembrano novità ?

Cioè tu da consumatore onesto, spenderesti tra i 150 e i 600 euro per queste cose ?
Se rispondi si, già immagino che canali usi :D :stordita:

Considera che c'è chi vuole ad ogni costo l'ultima novità :O :asd:

birmarco
20-05-2012, 23:40
Quindi mi confermate che l'unica news di questo sistema è Metro ?

Dettop rapido e in modo confusionario :D

- Metro
- WinRT
- File History
- Storage Pool (che poi c'è anche in 7 ma è da gestire a mano in Gestione disco)
- Integrazione Windows Live
- Inserimento di account utente "non locali"
- Refresh/reset
- Explorer Ribbon
- Mounting ISO
- Nuovo file system ReFS
- Presumo il solito aggiornamento NTFS
- Supporto multimonitor con estensione barra
- Addio Start
- Addio Aero
- Hybrid boot
- IE10
- Ottimizzazioni varie
- VHDX
- WDDM nuovo
- Windows to Go
- Hyper-V
- Gestione memoria migliorata
- Supporto NFC
- Secure Boot
- Vero supporto UEFI
- Windows Store
- Addio BSOD (solo schermata diversa eh :D )
- Supporto arch ARM
- Migliore gestione del risparmio energetico
- Vero supporto multitouch
- Addio gadget
- Antivirus integrato
- Windows Smart Screen
- ... c'è altro?

arnyreny
20-05-2012, 23:47
Dettop rapido e in modo confusionario :D

- Metro
- WinRT
- File History
- Storage Pool (che poi c'è anche in 7 ma è da gestire a mano in Gestione disco)
- Integrazione Windows Live
- Inserimento di account utente "non locali"
- Refresh/reset
- Explorer Ribbon
- Mounting ISO
- Nuovo file system ReFS
- Presumo il solito aggiornamento NTFS
- Supporto multimonitor con estensione barra
- Addio Start
- Addio Aero
- Hybrid boot
- IE10
- Ottimizzazioni varie
- VHDX
- WDDM nuovo
- Windows to Go
- Hyper-V
- Gestione memoria migliorata
- Supporto NFC
- Secure Boot
- Vero supporto UEFI
- Windows Store
- Addio BSOD (solo schermata diversa eh :D )
- Supporto arch ARM
- Migliore gestione del risparmio energetico
- Vero supporto multitouch
- Addio gadget
- Antivirus integrato
- Windows Smart Screen
- ... c'è altro?

ad occhio mancherebbe nuovo taskmanager:D

rizzotti91
20-05-2012, 23:53
Non avendo più Aero avremo quella schifosissima barra del Titolo come quando lo disattiviamo in Windows 7? O mancheranno solo gli effetti grafici?

cajenna
21-05-2012, 03:34
Non c'è nulla...
Ribbon
Task Manager
e cazzatine varie, ti sembrano novità ?

Cioè tu da consumatore onesto, spenderesti tra i 150 e i 600 euro per queste cose ?
Se rispondi si, già immagino che canali usi :D :stordita:

per "cazzatine" non li spenderei,però ancora la rp non è uscita quindi sono tutte supposizioni.
poi ci sarà (ipotizzo) la rtm che sarà la versione "finale" e allora li si vedrà il vero windows8
comunque le novità apportate sono ben più consistenti di cio che descrivi tu,sono "sotto il cofano" e non mi sembra proprio un windows7 rivisto e corretto.
almeno lo hai installato (sinceramente)?

birmarco
21-05-2012, 09:50
ad occhio mancherebbe nuovo taskmanager:D

Vero! :D

Ma il nuovo cleaner l'hanno abbandonato definitivamente dopo che ha cancellato le foto di famiglia di Ballmer o lo rimetteranno in futuro? Era fatto molto bene!

Pang
21-05-2012, 10:16
Non c'è nulla...
Ribbon
Task Manager
e cazzatine varie, ti sembrano novità ?

Cioè tu da consumatore onesto, spenderesti tra i 150 e i 600 euro per queste cose ?
Se rispondi si, già immagino che canali usi :D :stordita:

Di novità sotto il cofano, come già fatto notare da altri, ce ne sono parecchie...

La verà novità cmq sarà Metro, che più che una nuova interfaccia, porterà tutto il nuovo l'ecosistema Microsoft, fatto di app WinRT e dei nuovi servizi online Microsoft Account.

Questo non lo si potrà ignorare, non sarà come il passaggio da Vista a 7 dove cambiavano la barra e altre cosettine ma sostanzialmente si facevano le stesse cose nella stessa maniera di prima...

arnyreny
21-05-2012, 11:20
Di novità sotto il cofano, come già fatto notare da altri, ce ne sono parecchie...


quoto,rispetto a seven va tutto piu' veloce e fluido
Di novità sotto il cofano, come già fatto notare da altri, ce ne sono parecchie...

La verà novità cmq sarà Metro, che più che una nuova interfaccia, porterà tutto il nuovo l'ecosistema Microsoft, fatto di app WinRT e dei nuovi servizi online Microsoft Account.

Questo non lo si potrà ignorare, non sarà come il passaggio da Vista a 7 dove cambiavano la barra e altre cosettine ma sostanzialmente si facevano le stesse cose nella stessa maniera di prima...

ignoro assolutamente metro...
per me le app sono pensate male,meglio se avessero pensato alle app ispirandosi a window live...abbandonare window live per quella schif.... di app e' un errore:cry:

DioBrando
21-05-2012, 12:02
Se l'usabilità rimane almeno sugli stessi livelli, solo il fatto di poter avere Ribbon nativo in tutto l'ecosistema e non solo su alcuni software di terze parti vale il prezzo dell'upgrade.

Il passaggio dai pacchetti Office preRibbon al 2007 e successivi ha permesso notevoli incrementi di produttività.
Quindi se tanto mi da tanto...

IMHO perlomeno :)

DioBrando
21-05-2012, 12:07
wow che commenti utili per un forum...

comunque fino alla RC ci sono modifiche anche sostanziali ma dopo e fino alla RTM si chiudono solo i bugs e niente modifiche.

quindi questa è la realese utile per capire se hanno tolto o meno il pulsante di start che ovviamente è il perno della discordia Desktop/Tablet.

Non è esattamente così.
Il rilascio delle nuove funzionalità (soprattutto Core) si ferma tendenzialmente alla Beta2, non alla RC, che è già incentrata sul bugfixing ed ottimizzazioni varie.

Il "problema" è che in questo caso la Preview non è la Beta2.
E' stato un rilascio pubblico per valutare l'impatto nei consumatori ma non è detto, come riportato anche dal blog ufficiale stesso, che sia quello che verrà commercializzato o in pancia al team.
Sono branch differenti di sviluppo.

Pang
21-05-2012, 12:15
quoto,rispetto a seven va tutto piu' veloce e fluido


ignoro assolutamente metro...
per me le app sono pensate male,meglio se avessero pensato alle app ispirandosi a window live...abbandonare window live per quella schif.... di app e' un errore:cry:

Fermo restando che a me Metro e la nuova filosofia Microsoft non dispiace, trovo che i problemi di Windows 8 saranno principalmente 2:

1) La gente è poco propensa a cambiare abitudini, se non ha un reale e tengibile vantaggio.
Basti vedere l'insuccesso delle nuove interaffaccie grafiche su Linux, con Gnome3 e compagnia bella che sono stati completamente ignorati.
E non parlo solo di power user, conosco diversi utenti casalinghi che mi hanno chiesto di fare il downgrade da 7 a Vista perchè non riescono ad abituarsi alla barra di Seven... figuriamoci cosa proveranno quando vedranno Metro

2) Per Microsoft è diventata un'ossessione cercare di portare al successo Windows Phone, tanto che per raggiungere lo scopo hanno deciso di unificare le interfacce di tutti i prodotti, partendo proprio da quello che ha avuto meno successo, dove di solito invece si usa fare l'esatto contrario...
Ed in effetti una volta era cosi, 10 anni fa la conosciuta interfaccia di Windows veniva piazzata ovunque, da Windows Mobile a Windows CE, etc...
Spero per Microsoft che questo non si riveli un salto nel buio

francisco9751
21-05-2012, 12:42
Devono rendersi conto che la gente non vuole metro

From Tapatalk with HTC XE

David_jcd
21-05-2012, 12:51
Devono rendersi conto che la gente non vuole metro

From Tapatalk with HTC XE
magari scompare... come è scomparso il rivoluzionario flip 3d!:D
Più che altro però secondo me c'è da sperare che separino la versione desktop dalla tablet.

bill+jobs=$
21-05-2012, 12:59
quoto,rispetto a seven va tutto piu' veloce e fluido




Sarà mica perchè è un installazione nuova, priva di tutto ?
Bah...

Khronos
21-05-2012, 13:36
http://www.hwfiles.it/immagini/win8_noaero.jpg

Xp------> interfaccia solo CPU
Vista----> interfaccia su GPU, se tolta (e messa solo CPU) è una chiavica
Seven----> idem come sopra, tanto che sul mio p4, seven vive serenamente con Aero attivo (ed è MOLTO più reattivo di xp ) perchè ho sotto una X1650 con 512MB di ram video.

Eight -----> interfaccia solo CPU "perchè le GPU non ce la fanno a reggerne il carico ?!?!?!?!?"

Sulla barra del desktop si nota che è in trasparenza, comunque ?!?!. o han giocato con lo sfondo e il msstyle.

quindi, cosa vuol dire "non c'è Aero"? che il desktop non si avvale più delle directx per essere renderizzato, ma mantiene trasparenze, msstyle e colorazioni varie? viva il risparmio energetico... così lo dimininuiscono proprio. :eek: :stordita: :muro:

oltretutto, io ho tentato in tutti i modi nei differenti miei sistemi operativi di Eliminare quel bianco spacaioch (spacca occhi) riuscendoci quasi sempre.
ma qui... devo rimettere il para schermo che si usava nel 1995 coi CRT 14"?

bill+jobs=$
21-05-2012, 13:38
Xp------> interfaccia solo CPU
Vista----> interfaccia su GPU, se tolta (e messa solo CPU) è una chiavica
Seven----> idem come sopra
Eight -----> interfaccia solo CPU "perchè le GPU non ce la fanno a reggerne il carico ?!?!?!?!?"

oltretutto, io ho tentato in tutti i modi nei differenti miei sistemi operativi di Eliminare quel bianco spacaioch (spacca occhi) riuscendoci quasi sempre.
ma qui... devo rimettere il para schermo che si usava nel 1995 coi CRT 14"?

Ehh me sa che Windows 7, sul mio pc vivrà ancora molto...
Tanto che mi frega, per lavoro uso altro... :D

rizzotti91
21-05-2012, 13:43
Sarà mica perchè è un installazione nuova, priva di tutto ?
Bah...

No questo l'ho notato pure io che formatto ogni paio di giorni :asd:

bill+jobs=$
21-05-2012, 13:46
No questo l'ho notato pure io che formatto ogni paio di giorni :asd:

E usi W8 come W7, ovvero con tutto tutto identico ?

rizzotti91
21-05-2012, 13:48
E usi W8 come W7, ovvero con tutto tutto identico ?

Quando l'ho provato certo...

bill+jobs=$
21-05-2012, 13:53
Quando l'ho provato certo...

Mi fido solo per l'immagine del tuo profilo :sofico:

rizzotti91
21-05-2012, 14:11
Mi fido solo per l'immagine del tuo profilo :sofico:

:asd: :asd:
Io l'ho utilizzato qualche giorno sia sul portatile sia sul fisso ed era effettivamente più reattivo in tutto, solo che l'ho dovuto togliere dal fisso perchè i driver della scheda audio non andavano bene e dal portatile per par condicio :asd:

djfix13
21-05-2012, 15:19
Non è esattamente così.
Il rilascio delle nuove funzionalità (soprattutto Core) si ferma tendenzialmente alla Beta2, non alla RC, che è già incentrata sul bugfixing ed ottimizzazioni varie.

Il "problema" è che in questo caso la Preview non è la Beta2.
E' stato un rilascio pubblico per valutare l'impatto nei consumatori ma non è detto, come riportato anche dal blog ufficiale stesso, che sia quello che verrà commercializzato o in pancia al team.
Sono branch differenti di sviluppo.

apparte che qua sembra che MS voglia rivoluzionare prima di tutto il percorso standard dei SW...nessuna beta ufficiale, solo release più o meno complete:
diciamo che la pre beta era Developer Preview
quindi la beta è la Consumer Preview
non esisterà una beta 2 (perchè devono correre o non so perchè)
ora uscirà la RC cioè la Release Preview
per far posto alla RTM ovvero windows8

e guardando le foto postate cinesi dell'ultimo step di programmazione possiamo ammettere che il percorso "creativo" di MS terminerà con la RC e dopo sarà solo bugfixing

quindi i cambiamenti o li vedremo adesso a giugno o non li vedremo e si avrà un win8 così

birmarco
21-05-2012, 15:38
Oggi hanno aperto so.cl! Chissà se sarà integrato in Windows 8 e in che modo... al momento in Share non c'è :)

nitroin
21-05-2012, 15:48
quindi i cambiamenti o li vedremo adesso a giugno o non li vedremo e si avrà un win8 così

Ripeto: cito Steven Sinofsky (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx), non credo parli a sproposito.

While a few of these visual changes are hinted at in the upcoming Release Preview, most of them will not yet be publicly available.
You’ll see them all in the final release of Windows 8!

Tradotto, alcune novità saranno nella RP, ma NON tutte.

john18
21-05-2012, 16:48
Di novità sotto il cofano, come già fatto notare da altri, ce ne sono parecchie...

La verà novità cmq sarà Metro, che più che una nuova interfaccia, porterà tutto il nuovo l'ecosistema Microsoft, fatto di app WinRT e dei nuovi servizi online Microsoft Account.

Questo non lo si potrà ignorare, non sarà come il passaggio da Vista a 7 dove cambiavano la barra e altre cosettine ma sostanzialmente si facevano le stesse cose nella stessa maniera di prima...


Non dimentichiamoci a chi è destinato windows! All'utenza media non può che fregare zero di cosa ci sia sotto il cofano perchè non sono programmatori e guardano al marchio e all'interfaccia grafica,più l'usabilità. Ecco diciamo che proprio nel caso dell'interfaccia grafica,microsoft ha deciso con presunzione (non si spiega altrimenti il motivo per cui agiscano in questo modo) di tornare indietro togliendo quanto di buono aveva fatto. Non capisco perchè ma probabilmente vogliono floppare a tutti i costi come fecero con windows vista!:doh:

john18
21-05-2012, 16:51
Ripeto: cito Steven Sinofsky (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx), non credo parli a sproposito.

While a few of these visual changes are hinted at in the upcoming Release Preview, most of them will not yet be publicly available.
You’ll see them all in the final release of Windows 8!

Tradotto, alcune novità saranno nella RP, ma NON tutte.


E chi lo sà che non porti acqua al suo mulino...Difficilmente in una rc non si mettono tutte le caratteristiche previste. Di solito funziona così...Nella rc tutto è gia bello che pronto,e nella rtm si procede a bug fixing vari e piccoli accorgimenti insignificanti.

birmarco
21-05-2012, 17:10
E chi lo sà che non porti acqua al suo mulino...Difficilmente in una rc non si mettono tutte le caratteristiche previste. Di solito funziona così...Nella rc tutto è gia bello che pronto,e nella rtm si procede a bug fixing vari e piccoli accorgimenti insignificanti.

Appunto di solito è una release candidata a diventare RTM... se non dovesse essere quella proseguono e fanno una RC2 come è successo con Vista. Se no non ha senso chiamarla così! Sarebbe una Beta2

Pang
21-05-2012, 17:18
Non dimentichiamoci a chi è destinato windows! All'utenza media non può che fregare zero di cosa ci sia sotto il cofano perchè non sono programmatori e guardano al marchio e all'interfaccia grafica,più l'usabilità. Ecco diciamo che proprio nel caso dell'interfaccia grafica,microsoft ha deciso con presunzione (non si spiega altrimenti il motivo per cui agiscano in questo modo) di tornare indietro togliendo quanto di buono aveva fatto. Non capisco perchè ma probabilmente vogliono floppare a tutti i costi come fecero con windows vista!:doh:

Sicuro? Sicuro che non interessi avere un marketplace delle app? Sicuro che non interessi condividere in maniera semplice i dati tra pc, smartphone e tablet?
Io non credo onestamente

DioBrando
21-05-2012, 17:22
apparte che qua sembra che MS voglia rivoluzionare prima di tutto il percorso standard dei SW...nessuna beta ufficiale, solo release più o meno complete:
diciamo che la pre beta era Developer Preview
quindi la beta è la Consumer Preview
non esisterà una beta 2 (perchè devono correre o non so perchè)
ora uscirà la RC cioè la Release Preview
per far posto alla RTM ovvero windows8

e guardando le foto postate cinesi dell'ultimo step di programmazione possiamo ammettere che il percorso "creativo" di MS terminerà con la RC e dopo sarà solo bugfixing

quindi i cambiamenti o li vedremo adesso a giugno o non li vedremo e si avrà un win8 così


Diciamo che queste sono tue supposizioni.

Seven in realtà aveva già rivoluzionato i percorso precedenti di rilascio.
La Beta2 non è mai stata ufficialmente resa pubblica (le versioni leakate non contano logicamente).
Ed al di là delle naming conventions, quello che conta è lo sviluppo dei vari branch.

Quello che passa tra la Beta e la Release Candidate possono essere n versioni interne (infatti si parla di "closed Beta", accessibili solo agli utenti interni) ma solitamente l'ultimo passaggio per arrivare alla RC ha già praticamente tutte le funzionalità pensate in precedenza, perché non c'è fisicamente il tempo (a meno di non rispettare più le roadmap precedenti come capitò con Vista per esempio) per progettarne di nuove.


Ti cito un estratto di un articolo per Seven ad inizio Gennaio 2009 sempre con Sinofsky come voce:

The engineering team said in their blog post that "At the peak we were receiving one "Send Feedback" note every 15 seconds!" giving an impression just how much feedback Microsoft is receiving during the Beta phase. The blog also suggests that Microsoft is watching and reading peoples blogs and forums about the impression of Windows 7, and accommodating accordingly to peoples impressions of the Beta.

We can expect to see bug fixes and some improvements overall in the Release Candidate, as the team has been fixing issues with smaller things such as keyboards, cameras and other devices providing it doesn't affect performance, behaviour, compatibility, or reliability.

djfix13
21-05-2012, 17:35
Diciamo che queste sono tue supposizioni.

Seven in realtà aveva già rivoluzionato i percorso precedenti di rilascio.
La Beta2 non è mai stata ufficialmente resa pubblica (le versioni leakate non contano logicamente).
Ed al di là delle naming conventions, quello che conta è lo sviluppo dei vari branch.

Quello che passa tra la Beta e la Release Candidate possono essere n versioni interne (infatti si parla di "closed Beta", accessibili solo agli utenti interni) ma solitamente l'ultimo passaggio per arrivare alla RC ha già praticamente tutte le funzionalità pensate in precedenza, perché non c'è fisicamente il tempo (a meno di non rispettare più le roadmap precedenti come capitò con Vista per esempio) per progettarne di nuove.


Ti cito un estratto di un articolo per Seven ad inizio Gennaio 2009 sempre con Sinofsky come voce:

The engineering team said in their blog post that "At the peak we were receiving one "Send Feedback" note every 15 seconds!" giving an impression just how much feedback Microsoft is receiving during the Beta phase. The blog also suggests that Microsoft is watching and reading peoples blogs and forums about the impression of Windows 7, and accommodating accordingly to peoples impressions of the Beta.

We can expect to see bug fixes and some improvements overall in the Release Candidate, as the team has been fixing issues with smaller things such as keyboards, cameras and other devices providing it doesn't affect performance, behaviour, compatibility, or reliability.

ma non è che questa procedura universale l'ho inventata io! sia ben chiaro!
non sono "mie" supposizioni; per anni si è fatto il software seguendo queste cadenze; ripeto: se MS vuole modificare la roadmap che lo faccia pure, non possiamo di certo impedirglielo ma resta il fatto che in una RC (e la Release Preview è questo) "di solito" si ha il 98% dell'OS e apparte piccoli ritocchi non ci sono poi sconvolgimenti nella RTM.

quindi è inutile stare qui a discutere su come e su cosa:
dalla DP è sparito definitivamente lo Start con annessi e connessi (aero ecc)
se ci devono essere cambiamenti è giusto che ci siano nella RP in visione del SO di Ottobre...che senso ha buttar fuori mille beta pubbliche ogniuna poi diversa dall' OS definitivo??

john18
21-05-2012, 17:43
Appunto di solito è una release candidata a diventare RTM... se non dovesse essere quella proseguono e fanno una RC2 come è successo con Vista. Se no non ha senso chiamarla così! Sarebbe una Beta2


Ma lascia perdere vista,quello è stato un cambiamento radicale,i successori son miglioramenti sulla base di quel sistema operativo. Io sono convinto che windows 8 sia ormai bello che pronto e stiano semplicemente andando di bug fixing,perchè non dimentichiamoci che la scelta della data di uscita è strategica e non c'entra nulla con i tempi effettivi di sviluppo. A meno che non si presenti un intoppo pesante...

DioBrando
21-05-2012, 17:44
ma non è che questa procedura universale l'ho inventata io! sia ben chiaro!
non sono "mie" supposizioni; per anni si è fatto il software seguendo queste cadenze;

Lo so che si è sempre fatto così :)
Sto dicendo che con Seven aveva già proceduto diversamente.


ripeto: se MS vuole modificare la roadmap che lo faccia pure, non possiamo di certo impedirglielo ma resta il fatto che in una RC (e la Release Preview è questo) "di solito" si ha il 98% dell'OS e apparte piccoli ritocchi non ci sono poi sconvolgimenti nella RTM.


Io ti sto dicendo che in realtà l'ultima release dove il software a livello di funzionalità è praticamente completo non è nemmeno la RC ma è la release precedente.
Chiamala Beta 2 se vuoi, poco cambia.
Ma non è necessariamente resa pubblica.


quindi è inutile stare qui a discutere su come e su cosa:
dalla DP è sparito definitivamente lo Start con annessi e connessi (aero ecc)
se ci devono essere cambiamenti è giusto che ci siano nella RP in visione del SO di Ottobre...che senso ha buttar fuori mille beta pubbliche ogniuna poi diversa dall' OS definitivo??

Infatti non ha senso.
E infatti le Beta di cui parli tu non sono (state) e non saranno pubbliche. Punto.

Quando Sinofsky afferma che non tutto quello che è stato rilasciato come open beta contenga effettivamente le funzionalità di Win8 (ma potrebbe valere per qualsiasi software) si riferisce al fatto che le Consumer/Developer Preview poi sono state ulteriormente modificate.
Oppure quelle siano state le versioni di rilascio di una branch public (mirata ad ottenere feedback), mentre contemporaneamente il team lavorava anche su alcune versioni interne.

DioBrando
21-05-2012, 17:50
Appunto di solito è una release candidata a diventare RTM... se non dovesse essere quella proseguono e fanno una RC2 come è successo con Vista. Se no non ha senso chiamarla così! Sarebbe una Beta2

Il motivo per cui escono più o meno RC è semplicemente dovuto al numero di bug/correttive (miglioramenti prestazionali, driver e quant'altro) aperti ed assegnati alla codebase del software.
Le funzionalità quelle sono ed eventualmente vengono rilasciate in successivi pacchetti, se possibile, oppure incluse nella major release seguente.

nitroin
21-05-2012, 17:51
"di solito" si ha il 98% dell'OS e apparte piccoli ritocchi non ci sono poi sconvolgimenti nella RTM.

Se il 2% è nell'interfaccia utente, Microsoft ha ancora percentuale per stravolgere l'esperienza utente. :asd:

john18
21-05-2012, 17:51
Sicuro? Sicuro che non interessi avere un marketplace delle app? Sicuro che non interessi condividere in maniera semplice i dati tra pc, smartphone e tablet?
Io non credo onestamente


Sicuro visto che da quanto mi pare di capire,nessuno vuole l'interfaccia metro.:asd: Invece non capisco cosa possa offrire di tanto speciale windows 8 nella condivisione di dati tra gli strumenti da te citati. E' gia abbastanza semplice e veloce adesso con windows 7,per cui...

Invece sei sicuro che la gente apprezzerà la mancanza di aero,con un ritorno al passato anomalo? Oppure sei sicuro che non si lamenterà dell'usabilità scadente rispetto al predecessore visto che per spegnere il pc ci vogliono un 3-4 passaggi in più? (uno dei tanti esempi)

La domanda è,ma microsoft si rende conto di star sviluppando un sistema operativo per pc?

Khronos
21-05-2012, 18:15
La domanda è,ma microsoft si rende conto di star sviluppando un sistema operativo per pc?

imho quelli in errore siamo noi. siamo ancora convinti che windows 8 verrà venduto anche sui desktop.
invece M$ è dall'inizio delle beta di 8 che dice di metterlo su multitouch e tablet.
vuol dire che 8 non è per Desktop.
fin'ora questa è la mia opinione. a meno di non vedere sostanziali miglioramenti dell'esperienza desktop nella prossima release beta o RTM che sia, io metto Seven HP 64 sul portatile fra qualche mesetto al posto di Vista, e lascio 8 sullo scaffale.

Pang
21-05-2012, 18:47
Sicuro visto che da quanto mi pare di capire,nessuno vuole l'interfaccia metro.:asd: Invece non capisco cosa possa offrire di tanto speciale windows 8 nella condivisione di dati tra gli strumenti da te citati. E' gia abbastanza semplice e veloce adesso con windows 7,per cui...

Invece sei sicuro che la gente apprezzerà la mancanza di aero,con un ritorno al passato anomalo? Oppure sei sicuro che non si lamenterà dell'usabilità scadente rispetto al predecessore visto che per spegnere il pc ci vogliono un 3-4 passaggi in più? (uno dei tanti esempi)

La domanda è,ma microsoft si rende conto di star sviluppando un sistema operativo per pc?

L'interfaccia non è che la punta dell'iceberg... per condivisione intendo avere le stesse app, lo stesso punto di storage di dati condiviso nel cloud, etc...

Io credo che della mancanza di Aero l'utente finale non sentirà particolarmente la mancanza, invece avere finalmente un Marketplace che semplificherà la ricerca e l'installazione di software, dove si troveranno app di vario tipo e giochi, gratis e non, che si occuperà in automatico degli aggiornamenti di tutto il sistema, che sarà controllato da Microsft (quindi con la sicurezza di avere software stabile e sicuro come già succede oggi su Windows Phone o su Xbox), interessi molto di più...

Cambierà il modo di utilizzare il PC, io questa concezione la vedo molto molto bene nell'ambito home, che è poi quella in grado di fare i grandi numeri...

Ovviamente inizialmente l'utente sarà costratto a switchare continuamente tra metro e desktop (ed è questo che rende oggi schizofrenico W8) ma con l'andare del tempo e con la crescita del marketplace finirà con l'usare il solo Metro.

In ambito aziendale molto probabilmente verrà ignorato inizialmente, rimarrà W7 ancora per un pò, come successe con Vista -> XP, però anche qui bisogna considerare che le applicazioni aziendali già tendono ad essere sviluppate come WEB application... quindi le vecchie applicazioni WIN32 per forza di cosa verranno lentamente abbandonate.

arnyreny
21-05-2012, 19:25
Sarà mica perchè è un installazione nuova, priva di tutto ?
Bah...

ti pare che l'avrei confrontato con un seven logorato dalle tante installazioni?

i test di velocità e prestazioni vanno fatti alle stesse condizioni sulla medesima macchina sulla stessa partizione,in modo da non farci condizionare dai settori del disco piu' lenti o piu' veloci....:D

si puo' dire che e' migliorato notevolmente il multitask,e la gestione delle risorse.

birmarco
21-05-2012, 20:59
Se posso dire la mia la RC sarà completa e se mancherà qualcosa sarà solamente disabilitato perchè ancora relativamente buggato per evitare di fare brutta impressione. Quasi sicuramente con 3 modifiche a 3 chiavi di registro e si avrà la RTM


imho quelli in errore siamo noi. siamo ancora convinti che windows 8 verrà venduto anche sui desktop.
invece M$ è dall'inizio delle beta di 8 che dice di metterlo su multitouch e tablet.
vuol dire che 8 non è per Desktop.
fin'ora questa è la mia opinione. a meno di non vedere sostanziali miglioramenti dell'esperienza desktop nella prossima release beta o RTM che sia, io metto Seven HP 64 sul portatile fra qualche mesetto al posto di Vista, e lascio 8 sullo scaffale.

Secondo me no perchè se ci si pensa pure la Server ha Metro. E a meno che non pensano che un tablet possa sostituire un server...

Credono troppo nella loro Metro e secondo me stanno facendo degli errori fodamentali. Non tanto in Metro in sè perchè è una buona interfaccia come idea anche in versione desktop (non la quadrettoni per touch). Se qualcuno si ricorda il video di Office vision che ho postato tempo fa si possono notare ancora più somiglianze con l'aspetto che sta assumento 8.

Gli errori sono nel vole tablettizzare troppo ma, sempre stando al video di Office Vision, il loro obiettivo non è il tablet. Guardando il video, che poi è quello che vogliono fare entro il 2015 (Windows 9) e 2020 (per nuovo HW), si capisce come la Metro del futuro sia perfettamente utilizzabile con una tastiera.

Il motivo per cui escono più o meno RC è semplicemente dovuto al numero di bug/correttive (miglioramenti prestazionali, driver e quant'altro) aperti ed assegnati alla codebase del software.
Le funzionalità quelle sono ed eventualmente vengono rilasciate in successivi pacchetti, se possibile, oppure incluse nella major release seguente.

Infatti... per quello mi pare strano che dalla RC alla RTM ci siano cambiamenti sostanziali al codice. Se dopo la RC ci sono cambiamenti significa che hanno abbandonato il ramo che ha portato alla RC per tornare alla beta e poi di nuovo alla RC.

Però se ci facciamo caso ora i nomi sono diversi... per cui può essere che sia cambiato qualcosa

David_jcd
22-05-2012, 09:53
imho quelli in errore siamo noi. siamo ancora convinti che windows 8 verrà venduto anche sui desktop.
invece M$ è dall'inizio delle beta di 8 che dice di metterlo su multitouch e tablet.
vuol dire che 8 non è per Desktop.
fin'ora questa è la mia opinione. a meno di non vedere sostanziali miglioramenti dell'esperienza desktop nella prossima release beta o RTM che sia, io metto Seven HP 64 sul portatile fra qualche mesetto al posto di Vista, e lascio 8 sullo scaffale.
Secondo me poco importa per cosa è o per cosa non è. Io ce l'ho sul portatile (che uso anche come desktop replacement) e mi ci trovo molto bene. Certo che Metro rompe un po', ma ci si abitua e se si ordinano sensatamente le tiles la differenza col menù start è piccola.
Venendo da vista il mio laptop sembra risorto, soprattutto amo la ventola che sta ferma buona parte del tempo mentre con vista frullava che era una bellezza.

Khronos
22-05-2012, 10:31
Credono troppo nella loro Metro e secondo me stanno facendo degli errori fodamentali. Non tanto in Metro in sè perchè è una buona interfaccia come idea anche in versione desktop (non la quadrettoni per touch). Se qualcuno si ricorda il video di Office vision che ho postato tempo fa si possono notare ancora più somiglianze con l'aspetto che sta assumento 8.

Gli errori sono nel vole tablettizzare troppo ma, sempre stando al video di Office Vision, il loro obiettivo non è il tablet. Guardando il video, che poi è quello che vogliono fare entro il 2015 (Windows 9) e 2020 (per nuovo HW), si capisce come la Metro del futuro sia perfettamente utilizzabile con una tastiera.


ascolta.

a me basta che, con la tastiera, premo un tasto e esce fuori un campo di ricerca già attivo, da cui posso avviare software, funzionalità di sistema, comandi console, eccetera, senza dover mettere una mano sul mouse.
è quello che succede con Vista, è quello che succede con Seven.
con Otto (o Eight? ) sento fin troppa gente lagnarsi che sul desktop il mouse deve correre a destra e a sinistra.
ma l'avete provato con la sola tastiera? o nella Beta non c'era ancora supporto completo?

grazie.

birmarco
22-05-2012, 10:52
Secondo me poco importa per cosa è o per cosa non è. Io ce l'ho sul portatile (che uso anche come desktop replacement) e mi ci trovo molto bene. Certo che Metro rompe un po', ma ci si abitua e se si ordinano sensatamente le tiles la differenza col menù start è piccola.
Venendo da vista il mio laptop sembra risorto, soprattutto amo la ventola che sta ferma buona parte del tempo mentre con vista frullava che era una bellezza.

Esperimento con te che a cui non dispiace metro su PC: :D prova ad installare Start8 di Stardock e dimmi come ti trovi :)

David_jcd
22-05-2012, 10:54
ascolta.

a me basta che, con la tastiera, premo un tasto e esce fuori un campo di ricerca già attivo, da cui posso avviare software, funzionalità di sistema, comandi console, eccetera, senza dover mettere una mano sul mouse.
è quello che succede con Vista, è quello che succede con Seven.
con Otto (o Eight? ) sento fin troppa gente lagnarsi che sul desktop il mouse deve correre a destra e a sinistra.
ma l'avete provato con la sola tastiera? o nella Beta non c'era ancora supporto completo?

grazie.

Se premi [win] e digiti cerchi tra i programmi. Se premi [win] +f e digiti cerchi tra i files. Senza bisogno di usare il mouse.
Poi la gente è libera di lamentarsi quanto vuole, ma da questo punto di vista la differenza con vista e 7 è piccola.

David_jcd
22-05-2012, 11:02
Esperimento con te che a cui non dispiace metro su PC: :D prova ad installare Start8 di Stardock e dimmi come ti trovi :)
A dire il vero preferirei anche io il vecchio menù start, ma finchè si riesce a lavorare bene con desktop e l'interfaccia classica va bene anche così. Metro nel mio caso salta fuori solo quando premo start per avviare un'applicazione, ma dopo 2 secondi scompare di nuovo...:D

Ho provato ad installare start8, ma non mi sembra per niente utile. Di fatto è uguale all'interfaccia metro, solo che ai bordi vedi ancora un po' di desktop sullo sfondo.
L'ho rimosso perchè l'unico effetto che ottenevo è che il tasto start toglieva spazio dalla barra delle applicazioni.

Un po' meglio con vistart, ma ha ancora diversi problemi:
1) le scritte mi sembrano un po' sfuocate
2) i collegamenti a Immagini, Musica, ecc non sono configurabili e per me che ho i documenti su una partizione separata è un problema, mi rimandano a cartelle vuote.
3) la ricerca funziona male

Metro mi fa imbestialire perchè quando clicchi col tasto destro da qualche parte non succede mai niente di utile.

Khronos
22-05-2012, 11:03
Se premi [win] e digiti cerchi tra i programmi. Se premi [win] +f e digiti cerchi tra i files. Senza bisogno di usare il mouse.
bom. a me basta quello. aspetto 8 e salto 7.
^^

Pang
22-05-2012, 11:22
Se premi [win] e digiti cerchi tra i programmi. Se premi [win] +f e digiti cerchi tra i files. Senza bisogno di usare il mouse.
Poi la gente è libera di lamentarsi quanto vuole, ma da questo punto di vista la differenza con vista e 7 è piccola.

Esatto ci sono una marea di shortcut in Windows8, alcuni hanno anche velocizzato alcune operazioni, come ad esempio il blocco computer, prima si faceva ctrl+alt+canc e invio (2 operazioni), ora direttamente WIN+L

nitroin
22-05-2012, 12:02
Se premi [win] e digiti cerchi tra i programmi. Se premi [win] +f e digiti cerchi tra i files. Senza bisogno di usare il mouse.
Poi la gente è libera di lamentarsi quanto vuole, ma da questo punto di vista la differenza con vista e 7 è piccola.

Beh, non esattamente.
Abbiamo un'ambiente con una occupazione di 600px e basta premere WIN per cercare ovunque mentre in fullscreen devo fare affidamento a più scorciatoie? Imho è un controsenso, poi, va beh, è usabile comunque ma rimane un peggioramento rispetto a prima.

Esatto ci sono una marea di shortcut in Windows8, alcuni hanno anche velocizzato alcune operazioni, come ad esempio il blocco computer, prima si faceva ctrl+alt+canc e invio (2 operazioni), ora direttamente WIN+L

Hai provato a premere win+l in Windows 7? :asd:

Khronos
22-05-2012, 12:12
Hai provato a premere win+l in Windows 7? :asd:
o anche in Vista...

e il ctrl+alt+canc manco lo uso più, ctrl+shift+esc ^^

Pang
22-05-2012, 12:17
Hai provato a premere win+l in Windows 7? :asd:

Emh no :mc: chiedo venia :cry: :muro: :doh: :D

birmarco
22-05-2012, 15:01
A dire il vero preferirei anche io il vecchio menù start, ma finchè si riesce a lavorare bene con desktop e l'interfaccia classica va bene anche così. Metro nel mio caso salta fuori solo quando premo start per avviare un'applicazione, ma dopo 2 secondi scompare di nuovo...:D

Ho provato ad installare start8, ma non mi sembra per niente utile. Di fatto è uguale all'interfaccia metro, solo che ai bordi vedi ancora un po' di desktop sullo sfondo.
L'ho rimosso perchè l'unico effetto che ottenevo è che il tasto start toglieva spazio dalla barra delle applicazioni.

Un po' meglio con vistart, ma ha ancora diversi problemi:
1) le scritte mi sembrano un po' sfuocate
2) i collegamenti a Immagini, Musica, ecc non sono configurabili e per me che ho i documenti su una partizione separata è un problema, mi rimandano a cartelle vuote.
3) la ricerca funziona male

Metro mi fa imbestialire perchè quando clicchi col tasto destro da qualche parte non succede mai niente di utile.

Io senza start non ce la faccio :) Mi sere una finestra a comparsa che raccolga i collegamenti :)

Se non ci sarà o userò Start8 o me ne farò una come dico io ;)

David_jcd
22-05-2012, 15:12
Abbiamo un'ambiente con una occupazione di 600px e basta premere WIN per cercare ovunque mentre in fullscreen devo fare affidamento a più scorciatoie?:
eh?
Comunque ho detto che la differenza rispetto a prima è poca, non che sia identico a 7. Mi sembra che alla fine siamo d'accordo, entrambi preferiamo il menù start (ma io anche così non mi trovo malaccio).
Io senza start non ce la faccio :) Mi sere una finestra a comparsa che raccolga i collegamenti :)

Se non ci sarà o userò Start8 o me ne farò una come dico io ;)
Secondo me dopo l'uscita di 8 le applicazioni simili a start8 o vistart non tarderanno ad arrivare. Start8 per certi versi può andare perchè è "rassicurante" vedere il desktop dietro, ma secondo me è ancora troppo poco personalizzato/personalizzabile.

bill+jobs=$
22-05-2012, 15:16
Quindi alla fine, il pulsante start sparisce per sempre ?

Pr|ckly
22-05-2012, 22:27
Comunque è giusto cosi, fatta una scelta (che possa piacere o meno) si prosegue per quella strada. E infatti Aero non centra nulla con Metro, giusto a questo punto levarlo.
E se posso dirvi la verità a me il desing minimalista e squadrato piace parecchio.

birmarco
22-05-2012, 23:29
eh?
Comunque ho detto che la differenza rispetto a prima è poca, non che sia identico a 7. Mi sembra che alla fine siamo d'accordo, entrambi preferiamo il menù start (ma io anche così non mi trovo malaccio).

Secondo me dopo l'uscita di 8 le applicazioni simili a start8 o vistart non tarderanno ad arrivare. Start8 per certi versi può andare perchè è "rassicurante" vedere il desktop dietro, ma secondo me è ancora troppo poco personalizzato/personalizzabile.

Facile... Però sono sempre app fatte col :ciapet: Se davvero l'unica pecca di Windows 8 sarà la mancanza di Start provvederò a fare un programma che lo sostituisca :) Sperando ovviamente che qualcuno mi proceda :)

Pr|ckly
23-05-2012, 08:13
Una domanda, la ricerca in rete non mi aiuta.
Ma la CP sarà aggiornabile alla RC tramite Windows Update o sarà necessario una nuova installazione?

Phoenix Fire
23-05-2012, 08:44
Una domanda, la ricerca in rete non mi aiuta.
Ma la CP sarà aggiornabile alla RC tramite Windows Update o sarà necessario una nuova installazione?

nuova installazione

francisco9751
23-05-2012, 08:46
Si sa già la data precisa di questo nuovo consumer preview?

From Tapatalk with HTC XE

Nord Art
23-05-2012, 09:04
1 Giunio: http://www.winsupersite.com/article/paul-thurrotts-wininfo/ballmer-500-million-windows-8-users-2013-143161

E ci sono diverse conferme in giro

francisco9751
23-05-2012, 09:23
Forse volevi dire giugno :D grazie

From Tapatalk with HTC XE

Nord Art
23-05-2012, 09:34
No era volutamente ironico xD...Comunque è molto probabile per quella data,ma la certezza non c'è.

DioBrando
23-05-2012, 10:36
Spiegazioni sulle nuove modalità di Boot:
Blog MSDN (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/22/designing-for-pcs-that-boot-faster-than-ever-before.aspx)

Preferisco incollare il sito ufficiale,dato che spesso e volentieri nelle traduzioni vengono fraintesi o omessi dei passaggi.

djfix13
23-05-2012, 12:43
Comunque è giusto cosi, fatta una scelta (che possa piacere o meno) si prosegue per quella strada. E infatti Aero non centra nulla con Metro, giusto a questo punto levarlo.
E se posso dirvi la verità a me il desing minimalista e squadrato piace parecchio.

io preferivo Aero dato che poi era sempre possibile mettere una versione con grafica minimalista...così (a chi come me piacciono molto le trasparenze) si ritroverà ad installare pacchetti di terze parti per trasformarlo...cosa che rende Sempre il sistema instabile...

fuocoz
23-05-2012, 16:33
Ma a livello di risorse w8 com'è rispetto a w7?
A parità di hw mi dovrò aspettare cambiamenti?

Ho un brutto ricordo del passaggio da xp a vista :stordita:

Grazie

Pang
23-05-2012, 16:50
Ma a livello di risorse w8 com'è rispetto a w7?
A parità di hw mi dovrò aspettare cambiamenti?

Ho un brutto ricordo del passaggio da xp a vista :stordita:

Grazie

La consumer preview è veloce e leggera... ma ricordo lo erano anche le beta di 7... per valutarlo credo dovremo aspettare la versione finale

fuocoz
23-05-2012, 16:52
La consumer preview è veloce e leggera... ma ricordo lo erano anche le beta di 7... per valutarlo credo dovremo aspettare la versione finale


Ok grazie!

kernelex
23-05-2012, 17:13
cosa vuole dire: "usa un'altro sistema operativo?

http://blogs.msdn.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/0407.1_2D002D00_Boot_2D00_Options_2D00_menu_5F00_0F869C74.jpg

riconoscerà anche linux e sistemerà l'MBR??

Mr_Paulus
23-05-2012, 17:28
cosa vuole dire: "usa un'altro sistema operativo?

http://blogs.msdn.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/0407.1_2D002D00_Boot_2D00_Options_2D00_menu_5F00_0F869C74.jpg

riconoscerà anche linux e sistemerà l'MBR??

c'è scritto "another version of windows", che c'entra linux?

kernelex
23-05-2012, 17:39
c'è scritto "another version of windows", che c'entra linux?

non avevo letto bene.

trollata fail :asd:

Khronos
23-05-2012, 19:19
io preferivo Aero dato che poi era sempre possibile mettere una versione con grafica minimalista...così (a chi come me piacciono molto le trasparenze) si ritroverà ad installare pacchetti di terze parti per trasformarlo...cosa che rende Sempre il sistema instabile...

ma guarda bene....http://www.hwfiles.it/immagini/win8_noaero.jpg
la trasparenza c'è.
quindi non so cosa intendano "non c'è Aero". trasparenza gestita via CPU?

arnyreny
23-05-2012, 19:59
ma guarda bene....
la trasparenza c'è.
quindi non so cosa intendano "non c'è Aero". trasparenza gestita via CPU?

credo che la differenza la troveremo nella prossima build;)

David_jcd
23-05-2012, 20:03
ma guarda bene....
la trasparenza c'è.
quindi non so cosa intendano "non c'è Aero". trasparenza gestita via CPU?
A me sembra che ci sia, ma solo sulla barra delle applicazioni.

Khronos
23-05-2012, 20:27
A me sembra che ci sia, ma solo sulla barra delle applicazioni.

e?
O la metti su tutto il desktop, o non la metti... limitarla alla sola superbar non ti fa risparmiare risorse, perchè è pur sempre una singola DLL a gestirla...oltretutto, se il desktop non è più gestito dai driver video... imho li dentro Aero c'è, semplicemente con un tema senza trasparenze ai bordi delle finestre. ce ne sono mille mila di quel tipo su deviantart...

djfix13
23-05-2012, 21:15
e?
O la metti su tutto il desktop, o non la metti... limitarla alla sola superbar non ti fa risparmiare risorse, perchè è pur sempre una singola DLL a gestirla...oltretutto, se il desktop non è più gestito dai driver video... imho li dentro Aero c'è, semplicemente con un tema senza trasparenze ai bordi delle finestre. ce ne sono mille mila di quel tipo su deviantart...

segnalo a tutti che (almeno nella CP ) è possibile abilitare temi aero con tutte le trasparenze del caso...

mi è venuto una illuminazione e avevi ragione! Aero è attivo e le trasparenze anche, solo che vengono disattivati i menu opportuni...MA SI POSSONO RIATTIVARE!!!!

ecco come:

andando sul sito microsoft ho scaricato un tema Aero per windows 7 in particolare qui
Temi del Desktop Aero per windows 7 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/personalize/themes?SignedIn=1)

io ho scaricato questo pack
Saplings themepack (http://download.microsoft.com/download/9/C/1/9C1F51EF-1AB8-4C80-AA7D-2EE9232CA668/Saplings.themepack)

mettete questo pack su windows 8 e fateci doppio click per abilitarlo!
il gioco è fatto!
ed otterrete questo:

http://www.fixfast.it/img/abilitare temi aero.jpg


e avrete nel pannello Personalize tutte le opzioni prima nascoste

http://www.fixfast.it/img/abilitare temi aero 2.jpg

DioBrando
23-05-2012, 21:18
ma guarda bene....
la trasparenza c'è.
quindi non so cosa intendano "non c'è Aero". trasparenza gestita via CPU?

guarda che Aero non è mica solo l'utilizzo dell'alpha channel :rolleyes:

E spostarla di nuovo verso la CPU non vorrebbe dire "non c'è più Aero".
E' l'insieme delle funzionalità che lo compongono non il come e da cosa vengono elaborate.

Per altro non avrebbe alcun senso, hanno scelto la strada della GPU proprio per sfruttare le prestazioni ormai notevoli delle schede grafiche per sgravare l'unità centrale proprio da quel tipo di calcoli...cosa per altro che ormai si fa anche nel campo di altri dispositivi come quelli portatili

nitroin
24-05-2012, 08:51
@djfix13: non riesco a capire cosa tu abbia scoperto di straordinario. :asd:

Oltretutto mettere le thumbnail?

David_jcd
24-05-2012, 09:49
e?
O la metti su tutto il desktop, o non la metti... limitarla alla sola superbar non ti fa risparmiare risorse, perchè è pur sempre una singola DLL a gestirla...oltretutto, se il desktop non è più gestito dai driver video... imho li dentro Aero c'è, semplicemente con un tema senza trasparenze ai bordi delle finestre. ce ne sono mille mila di quel tipo su deviantart...

Boh, infatti.
Ma forse uno screenshot non è sufficiente per capire cosa stiano facendo.

djfix13
24-05-2012, 11:08
Boh, infatti.
Ma forse uno screenshot non è sufficiente per capire cosa stiano facendo.

@djfix13: non riesco a capire cosa tu abbia scoperto di straordinario. :asd:

Oltretutto mettere le thumbnail?

scusate per le immagini grandi ma ero di corsa e su win8 non avevo strumenti grafici (è solo per testing)

bhe quello che ho dimostrato che nonostante si affermi che Aero è assente/ridotto in realtà è ancora lì e quindi affermare che lo si è tolto per favorire le potenze inferiori dei Tablet è una bufala!

in più quelli come me che amano le trasparenze e gli effettini grafici ne gioiranno sapendo di poterli usare anche su win8

Pang
24-05-2012, 11:14
scusate per le immagini grandi ma ero di corsa e su win8 non avevo strumenti grafici (è solo per testing)

bhe quello che ho dimostrato che nonostante si affermi che Aero è assente/ridotto in realtà è ancora lì e quindi affermare che lo si è tolto per favorire le potenze inferiori dei Tablet è una bufala!

in più quelli come me che amano le trasparenze e gli effettini grafici ne gioiranno sapendo di poterli usare anche su win8

Scusa ma Aero sulla Consumer Preview è ancora attivo esattamente come su 7, verrà rimosso a partire dalla Release Preview... tu ne sei già in possesso :confused: ?

nitroin
24-05-2012, 11:45
Infatti, ma poi faccio presente che Aero sarà ancora disponibile anche nella RP.

Il programma è quello di eliminarlo nella RTM.

Qua, qualche immagine presa dalla 8400 Release Preview, da winunleaked.tk

Boot:
http://img6.imagebanana.com/img/tsv9exoi/2m2q5.png

Explorer ancora con Aero
http://img7.imagebanana.com/img/21jvuz97/dji1s.png

http://img7.imagebanana.com/img/zmeqorxi/8Sarx.png

Integrazione di Flash player:
http://img6.imagebanana.com/img/a1nsmq71/FZMl1.png

ciccionamente90
24-05-2012, 14:15
Oggi hanno aperto so.cl! Chissà se sarà integrato in Windows 8 e in che modo... al momento in Share non c'è :)

Io lo sto usando è devo dire che mi sta piacendo. È incentrato sugli argomenti piuttosto che sulle persone.

P.S. Se avete bisogno di un invito fatemi sapere. :)

john18
24-05-2012, 17:54
Infatti, ma poi faccio presente che Aero sarà ancora disponibile anche nella RP.

Il programma è quello di eliminarlo nella RTM.

Qua, qualche immagine presa dalla 8400 Release Preview, da winunleaked.tk

Boot:
http://img6.imagebanana.com/img/tsv9exoi/2m2q5.png

Explorer ancora con Aero
http://img7.imagebanana.com/img/21jvuz97/dji1s.png

http://img7.imagebanana.com/img/zmeqorxi/8Sarx.png

Integrazione di Flash player:
http://img6.imagebanana.com/img/a1nsmq71/FZMl1.png




Da notare quanto sia più "pulita" così l'immagine che togliendo le trasparenze.

momo-racing
25-05-2012, 13:53
come la vedete la metro in combo con questa periferica?

http://www.leapmotion.com/

cajenna
25-05-2012, 13:58
come la vedete la metro in combo con questa periferica?

http://www.leapmotion.com/

penso che sarebbe una bella cosa,peccato che quell'aggeggio in negozi fisici non riesco a trovarlo,per poterlo testare,comunque anche con il monitor touch non è male.......:D

mtofa
25-05-2012, 14:15
Così avrebbe sicuramente maggior senso...

Pr|ckly
25-05-2012, 15:58
Da notare quanto sia più "pulita" così l'immagine che togliendo le trasparenze.

E dove sarebbe il confronto? Chi ha detto che il risultato finale sarà Windows 8 con Aero disattivato come lo vediamo adesso sui nostri pc?

Comunque dagli screen hanno rimosso l'effetto "gonfiato" ai pulsanti e direi che l'effetto è abbastanza piacevole.

john18
25-05-2012, 16:12
E dove sarebbe il confronto? Chi ha detto che il risultato finale sarà Windows 8 con Aero disattivato come lo vediamo adesso sui nostri pc?

Comunque dagli screen hanno rimosso l'effetto "gonfiato" ai pulsanti e direi che l'effetto è abbastanza piacevole.


Dagli screenshots sparsi per la rete,in tutte le salse?:D

djfix13
25-05-2012, 18:46
come la vedete la metro in combo con questa periferica?

http://www.leapmotion.com/

scusa ma non è per Mac ?
non è che si avvicina molto ad un kinect ? a me sembra di sì.
cmq è in pre-order quindi non è ancora disponibile...

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2012, 18:57
scusa ma non è per Mac ?
non è che si avvicina molto ad un kinect ? a me sembra di sì.
cmq è in pre-order quindi non è ancora disponibile...

Se guardi il filmato nei secondi da 7 a 9 si vede il desktop di Windows 7.

E dalle FAQ: http://live.leapmotion.com/about.html

Do you support windows?

Yes! We also support native touch emulation for Windows 8.



Saluti.

Pr|ckly
25-05-2012, 21:18
Dagli screenshots sparsi per la rete,in tutte le salse?:D

Umh, forse sono poco aggiornato io ma è da poco che si è saputo che la versione finale non avrà Aero, ci sono già degli screen di qualche build senza tale interfaccia?

john18
25-05-2012, 21:40
Umh, forse sono poco aggiornato io ma è da poco che si è saputo che la versione finale non avrà Aero, ci sono già degli screen di qualche build senza tale interfaccia?

Dai un'occhiata qua.

http://www.neowin.net/forum/topic/1078305-microsoft-drops-aero-from-windows-8/page__st__15

A dire il vero non c'era nemmeno bisogno di postare questo link,perchè mi pare fosse stato gia postato qualcosa,pagine fa. Comunque invece di ripetere le stesse cose ad ogni pre-uscita di un sistema operativo microsoft (come se non sapessimo in che modo andranno le cose),diciamo che lo sviluppo è bello che terminato,e stanno solamente "limando" qua e la come si fa di solito. Togli le trasparenze ed hai il futuro windows 8!

Se lo screenshot non dovesse convincerti,ti rimando a questo link...

http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-senza-aero-glass-per-un-desktop-meno-sciccoso/37537/1.html?pag_commenti=9

Con microsoft che afferma...

"Vogliamo che le finestre del desktop continuino a sembrare leggere e ariose, e vogliamo uno stile che non distragga dal contenuto delle applicazioni. Aero è stato progettato per far sì che i contenuti delle applicazioni fossero in primo piano, e l'interfaccia utente Windows passasse in secondo piano. Questo è un tema ancora rilevante, e mentre ci stiamo lasciando alle spalle Aero, non vogliamo perdere di vista questi obiettivi".

"Abbiamo fatto uno sforzo per mettere in relazione l'aspetto visivo del desktop di Windows 8 a quello familiare di Windows 7. Questo aiuterà le persone che vogliono usare prevalentemente il desktop a sentirsi subito bene e a proprio agio nel nuovo ambiente".

"Abbiamo applicato i principi della pulizia nell'aggiornamento di finestre e taskbar. L'effetto vetro e riflessi sono sparati. Abbiamo reso squadrati i bordi delle finestre e la barra delle applicazioni. Abbiamo rimosso tutti i bagliori e le sfumature presenti sui pulsanti. Abbiamo rimosso inutili ombre e trasparenze. La finestra predefinita è bianca, creando un aspetto arioso. La barra delle applicazioni continua a fondersi con lo sfondo del desktop".

"Infine, abbiamo aggiornato l'aspetto della maggior parte dei controlli, quali pulsanti, checkbox, slider e la barra multifunzione. Abbiamo squadrato i bordi arrotondati, rimosso i gradienti, e appiattito gli sfondi di controllo per allinearci con le nostre modifiche. Abbiamo anche cambiato i colori per farli apparire più moderni e neutrali".



Ho sottolineato la parte significativa!:D

Pr|ckly
25-05-2012, 22:05
Togli le trasparenze ed hai il futuro windows 8!

Ah ecco, allora ho ragione io, non esiste nessuno screen ufficiale di Windows 8 senza Aero.
"Togli le trasparenze ed avrai il futuro Win8" non regge, mi spiace ma Aero non è solo la trasparenza (cosa che pensano in molti), infatti basta mettere una spunta per levare le trasparenze senza per questo disabilitare Aero.

Trasparenze o meno, in quegli screen c'è Aero abilitato, basta vedere come sono diposti i pulsanti in alto a destra.

Ecco la differenza tra le due, resterà da capire come Microsoft penserà di proporre la seconda in Win 8, se modificata o meno.
Poi magari non cambierà nulla ma ad oggi abbiamo solo la notizia.
http://res1.windows.microsoft.com/resbox/en/Windows%20Vista/main/d06a7aed-cff4-443c-aac1-a602c9fa9e92_16.png

john18
25-05-2012, 22:17
Ah ecco, allora ho ragione io, non esiste nessuno screen ufficiale di Windows 8 senza Aero.
"Togli le trasparenze ed avrai il futuro Win8" non regge, mi spiace ma Aero non è solo la trasparenza (cosa che pensano in molti), infatti basta mettere una spunta per levare le trasparenze senza per questo disabilitare Aero.

Trasparenze o meno, in quegli screen c'è Aero abilitato, basta vedere come sono diposti i pulsanti in alto a destra.

Ecco la differenza tra le due, resterà da capire come Microsoft penserà di proporre la seconda in Win 8, se modificata o meno.
Poi magari non cambierà nulla ma ad oggi abbiamo solo la notizia.
http://res1.windows.microsoft.com/resbox/en/Windows%20Vista/main/d06a7aed-cff4-443c-aac1-a602c9fa9e92_16.png



Guarda che la descrizione che ti fa la microsoft stessa,riporta esattamente a quello screen. Poi sia chiaro,puoi benissimo non crederci finchè non lo vedrai con i tuoi occhi!:D

Comunque è giusto aero non è solo trasparenza ma anche la gestione dell'interfaccia da parte della gpu. L'incognita è esclusivamente questa,tolgono aero e il carico ritorna alla cpu? Si ritornerebbe a vecchie gui come windows e predecessori.

djfix13
26-05-2012, 08:29
Dai un'occhiata qua.

http://www.neowin.net/forum/topic/1078305-microsoft-drops-aero-from-windows-8/page__st__15

A dire il vero non c'era nemmeno bisogno di postare questo link,perchè mi pare fosse stato gia postato qualcosa,pagine fa. Comunque invece di ripetere le stesse cose ad ogni pre-uscita di un sistema operativo microsoft (come se non sapessimo in che modo andranno le cose),diciamo che lo sviluppo è bello che terminato,e stanno solamente "limando" qua e la come si fa di solito. Togli le trasparenze ed hai il futuro windows 8!

Se lo screenshot non dovesse convincerti,ti rimando a questo link...

http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-senza-aero-glass-per-un-desktop-meno-sciccoso/37537/1.html?pag_commenti=9

Con microsoft che afferma...

"Vogliamo che le finestre del desktop continuino a sembrare leggere e ariose, e vogliamo uno stile che non distragga dal contenuto delle applicazioni. Aero è stato progettato per far sì che i contenuti delle applicazioni fossero in primo piano, e l'interfaccia utente Windows passasse in secondo piano. Questo è un tema ancora rilevante, e mentre ci stiamo lasciando alle spalle Aero, non vogliamo perdere di vista questi obiettivi".

"Abbiamo fatto uno sforzo per mettere in relazione l'aspetto visivo del desktop di Windows 8 a quello familiare di Windows 7. Questo aiuterà le persone che vogliono usare prevalentemente il desktop a sentirsi subito bene e a proprio agio nel nuovo ambiente".

"Abbiamo applicato i principi della pulizia nell'aggiornamento di finestre e taskbar. L'effetto vetro e riflessi sono sparati. Abbiamo reso squadrati i bordi delle finestre e la barra delle applicazioni. Abbiamo rimosso tutti i bagliori e le sfumature presenti sui pulsanti. Abbiamo rimosso inutili ombre e trasparenze. La finestra predefinita è bianca, creando un aspetto arioso. La barra delle applicazioni continua a fondersi con lo sfondo del desktop".

"Infine, abbiamo aggiornato l'aspetto della maggior parte dei controlli, quali pulsanti, checkbox, slider e la barra multifunzione. Abbiamo squadrato i bordi arrotondati, rimosso i gradienti, e appiattito gli sfondi di controllo per allinearci con le nostre modifiche. Abbiamo anche cambiato i colori per farli apparire più moderni e neutrali".



Ho sottolineato la parte significativa!:D

Ah ecco, allora ho ragione io, non esiste nessuno screen ufficiale di Windows 8 senza Aero.
"Togli le trasparenze ed avrai il futuro Win8" non regge, mi spiace ma Aero non è solo la trasparenza (cosa che pensano in molti), infatti basta mettere una spunta per levare le trasparenze senza per questo disabilitare Aero.

Trasparenze o meno, in quegli screen c'è Aero abilitato, basta vedere come sono diposti i pulsanti in alto a destra.

Ecco la differenza tra le due, resterà da capire come Microsoft penserà di proporre la seconda in Win 8, se modificata o meno.
Poi magari non cambierà nulla ma ad oggi abbiamo solo la notizia.
http://res1.windows.microsoft.com/resbox/en/Windows%20Vista/main/d06a7aed-cff4-443c-aac1-a602c9fa9e92_16.png

Guarda che la descrizione che ti fa la microsoft stessa,riporta esattamente a quello screen. Poi sia chiaro,puoi benissimo non crederci finchè non lo vedrai con i tuoi occhi!:D

Comunque è giusto aero non è solo trasparenza ma anche la gestione dell'interfaccia da parte della gpu. L'incognita è esclusivamente questa,tolgono aero e il carico ritorna alla cpu? Si ritornerebbe a vecchie gui come windows e predecessori.

daccordo cosa dice microsoft ma secondo voi ha avuto senso rivoluzionare l'interfaccia (vista->seven) per poi tornare a win98 ??
apparte le funzionalità gestite da aero i colori e le trasparenze funzionavano su schede video integrate negli Atom (GMA945) e adesso saltano fuori che sui tablet che supportano flussi video FullHD non gira bene la GPU???
qua mi sa che c'è altro sotto questa decisione...
è tutto poco chiaro...

in oltre se la taskbar è trasparente anche le finestre lo possono diventare con pochi Hack di registro.

poi vedremo la RTM come sarà.

Khronos
26-05-2012, 09:50
la finestra predefinita è bianca
a me fa paura questa cosa... mi abbronzerò comprando windows 8....

David_jcd
26-05-2012, 10:11
a me fa paura questa cosa... mi abbronzerò comprando windows 8....
Hanno fatto apposta, così abbassi la luminosità dello schermo e risparmi ancora più batteria!:D

uncletoma
26-05-2012, 11:12
Se interessa un ragazzo italiano ha rimesso il menu Start (alla Vista/7) su Win8.
Si può scaricare dall'asino oppure da skydrive.
Visto che, non frequentandola, non conosco le regole della sezione, non metto i link.
Se posso mandatemi un PM, che io frequento la sezione fotografica :)

john18
26-05-2012, 14:58
daccordo cosa dice microsoft ma secondo voi ha avuto senso rivoluzionare l'interfaccia (vista->seven) per poi tornare a win98 ??
apparte le funzionalità gestite da aero i colori e le trasparenze funzionavano su schede video integrate negli Atom (GMA945) e adesso saltano fuori che sui tablet che supportano flussi video FullHD non gira bene la GPU???
qua mi sa che c'è altro sotto questa decisione...
è tutto poco chiaro...

in oltre se la taskbar è trasparente anche le finestre lo possono diventare con pochi Hack di registro.

poi vedremo la RTM come sarà.



Ma microsoft guarda che sta facendo diverse cose senza senso,per cui non mi starei a chiedere se è normale.:D A cominciare dall'interfaccia metro che non si capisce da dove sia venuta fuori,specialmente con questo mix di vecchio e nuovo che costringe l'utente a switchare dal desktop classico alle costruzioni lego.:doh:
Ora se mi togli le trasparenze,le ombre,e tutte le feature dell'interfaccia aero e ritorni al passato,si presume che non serva a nulla l'accelerazione da parte della gpu. Tutto ciò ha senso? Bhò...

NetmanXP
26-05-2012, 17:05
Prima dicono che hanno messo le trasparenze per esaltare i contenuti, mentre ora dicono che le levano per rendere tutto più arioso e leggero, quando invece sarà stilisticamente più pesante e percepito come più ingombrante.

No ma, complimenti davvero, continuate a fare come i gamberi :asd:

Questo Windows si distinguerà dai precedenti come il più moddato da applicazioni di terze parti :rotfl:

Roman91
26-05-2012, 17:12
ormai aspettiamo di provarlo e di vedere com'è effettivamente, forse è meglio:D

uncletoma
26-05-2012, 19:23
Se interessa un ragazzo italiano ha rimesso il menu Start (alla Vista/7) su Win8.
Si può scaricare dall'asino oppure da skydrive.
Visto che, non frequentandola, non conosco le regole della sezione, non metto i link.
Se posso mandatemi un PM, che io frequento la sezione fotografica :)
Come non detto, uno ha preso un programma Stardock (non so se free o meno) e l'ha spacciato per suo. Purtroppo non ho avuto il tempo per controllare prima :(
Comunque è l'inutilità fatta "Start", manca di parte delle features presenti nel menu tradizionale ed è più orientato alle apps.

*sasha ITALIA*
26-05-2012, 20:18
perdonate l'intrusione, sono utente Mac fino al midollo osseo e vorrei serenamente discutere con voi su Win 8...

ho installato oggi su Mac per curiosità la preview ma... mi è sembrata una vera porcata, senza mezzi termini...

Cosa ne pensate voi che lo userete tutti i giorni? Non vi sembra assurdo il puntare sull'interfaccia Metro sui desktop? L'eliminazione dello start, l'interfaccia desktop minimalista al massimo, le doppie app (Metro e Desktop) e l'inevitabile frammentazione del mercato tra app ARM e X86 compatibili?

Personalmente non amavo Windows prima ma ora... prevedo momenti di disperazione tra alcuni di voi...


p.s. per favore evitate flame, sono solo curioso di sapere come avete preso il cambio di direzione di MS

jedy48
26-05-2012, 21:53
perdonate l'intrusione, sono utente Mac fino al midollo osseo e vorrei serenamente discutere con voi su Win 8...

ho installato oggi su Mac per curiosità la preview ma... mi è sembrata una vera porcata, senza mezzi termini...

Cosa ne pensate voi che lo userete tutti i giorni? Non vi sembra assurdo il puntare sull'interfaccia Metro sui desktop? L'eliminazione dello start, l'interfaccia desktop minimalista al massimo, le doppie app (Metro e Desktop) e l'inevitabile frammentazione del mercato tra app ARM e X86 compatibili?

Personalmente non amavo Windows prima ma ora... prevedo momenti di disperazione tra alcuni di voi...


p.s. per favore evitate flame, sono solo curioso di sapere come avete preso il cambio di direzione di MS

io sono utente di chi lo merita,:D volevo dire ho un iMac uso linux e Windows 7 ,ho provato 8 ma è una vera porcata (per ora) e credo per moltissimi utenti di PC rimarrà sugli scaffali se non cambiano qualcosa :)

David_jcd
26-05-2012, 22:29
perdonate l'intrusione, sono utente Mac fino al midollo osseo e vorrei serenamente discutere con voi su Win 8...

ho installato oggi su Mac per curiosità la preview ma... mi è sembrata una vera porcata, senza mezzi termini...

Cosa ne pensate voi che lo userete tutti i giorni? Non vi sembra assurdo il puntare sull'interfaccia Metro sui desktop? L'eliminazione dello start, l'interfaccia desktop minimalista al massimo, le doppie app (Metro e Desktop) e l'inevitabile frammentazione del mercato tra app ARM e X86 compatibili?

Personalmente non amavo Windows prima ma ora... prevedo momenti di disperazione tra alcuni di voi...


p.s. per favore evitate flame, sono solo curioso di sapere come avete preso il cambio di direzione di MS

A me non sembra male. Metro dà un po' fastidio ma neanche troppo. Per tutto il resto fa il proprio lavoro più che bene per quanto mi riguarda.
Un'occhiata veloce non basta per dire che un SO è una porcata.
Non conosco i mac ma tempo fa ho usato linux per qualche mese e proprio non mi ci sono trovato bene.

PaulGuru
26-05-2012, 22:33
scusate se mi intrometto ma cambia molto globalmente questo W8 da W7 ?

Pang
26-05-2012, 23:24
perdonate l'intrusione, sono utente Mac fino al midollo osseo e vorrei serenamente discutere con voi su Win 8...

ho installato oggi su Mac per curiosità la preview ma... mi è sembrata una vera porcata, senza mezzi termini...

Cosa ne pensate voi che lo userete tutti i giorni? Non vi sembra assurdo il puntare sull'interfaccia Metro sui desktop? L'eliminazione dello start, l'interfaccia desktop minimalista al massimo, le doppie app (Metro e Desktop) e l'inevitabile frammentazione del mercato tra app ARM e X86 compatibili?

Personalmente non amavo Windows prima ma ora... prevedo momenti di disperazione tra alcuni di voi...


p.s. per favore evitate flame, sono solo curioso di sapere come avete preso il cambio di direzione di MS

A me non dispiace, certo avrei preferito avere Metro, Metro app e Marketplace all'interno di un applicazione, come ad esempio Media Center, lasciando lo start menu classico e rassicurante...

Avendo un WP7, se dovessi pensare ad un Windows 7 con un app in grado di farmi girare le stesse app (o quasi) che ho sullo smartphone, beh lo troverei sicuramente comodo... un di più che non disdegnerei.

Cosi mi sembra un pò troppo ardita e drastica come decisione, e crea a mio parere schzofrenia la doppia interfaccia... potevano fare in questo modo Windows 9, con Windows 8 a fare da "ponte", abituando l'utenza e facendo maturare l'ecosistema.
Probabilmente se Microsoft fosse riuscita a sfondare nel settore mobile con WP7, non avrebbe fatto questa scelta, almeno non ora che l'utenza non è pronta a mio parere.
Sotto il cofano invece il miglioramento è sostanziale, nettamente superiore a quello che ci fu da Vista a 7.

Sicuramente però Windows 8 susciterà curiosità, nel bene e nel male, e per questo non potrà essere ignorato dal mercato.
Potrà essere il tonfo del secolo, aprendo scenari complicatissimi per Microsoft, oppure essere un successo, portando il colosso di Redmond improvvisamente ad essere leader del settore mobile

La frammentazione io non la vedo proprio, Microsoft ha studiato benissimo la strategia, arm sarà per i tablet e x86 per i desktop.
Entrambi saranno in grado di far girare le app Metro (WinRT), ma solo x86 avrà desktop e programmi classici.

Pang
26-05-2012, 23:25
scusate se mi intrometto ma cambia molto globalmente questo W8 da W7 ?

Vai su Bing, seleziona Immagini e digita "windows 8 consumer preview":)

PaulGuru
27-05-2012, 09:10
vabbè intendevo oltre alla veste grafica :stordita:

rizzotti91
27-05-2012, 09:12
vabbè intendevo oltre alla veste grafica :stordita:

Prima pagina is the way :D

PaulGuru
27-05-2012, 09:26
ah grazie, scusate ma non l'avevo proprio notato, ma ho una domanda stupidina, nell'interfaccia metro lo sfondo rimane sempre nero a priori o si può mettere lo sfondo che si vuole ?

HacNet
27-05-2012, 09:28
ah grazie, scusate ma non l'avevo proprio notato, ma ho una domanda stupidina, nell'interfaccia metro lo sfondo rimane sempre nero a priori o si può mettere lo sfondo che si vuole ?personalizabile

PaulGuru
27-05-2012, 09:28
persosonalizabile

ok grazie
spero svanisca per sempre anche il famigerato bug dei 59Hz.

john18
27-05-2012, 15:10
personalizabile


Mah diciamo così anche se cambiare esclusivamente il colore non è che sia propriamente identificabile come personalizzabile.:D

birmarco
27-05-2012, 15:36
Io lo sto usando è devo dire che mi sta piacendo. È incentrato sugli argomenti piuttosto che sulle persone.

P.S. Se avete bisogno di un invito fatemi sapere. :)

Dai un'occhiata qua.

http://www.neowin.net/forum/topic/1078305-microsoft-drops-aero-from-windows-8/page__st__15

A dire il vero non c'era nemmeno bisogno di postare questo link,perchè mi pare fosse stato gia postato qualcosa,pagine fa. Comunque invece di ripetere le stesse cose ad ogni pre-uscita di un sistema operativo microsoft (come se non sapessimo in che modo andranno le cose),diciamo che lo sviluppo è bello che terminato,e stanno solamente "limando" qua e la come si fa di solito. Togli le trasparenze ed hai il futuro windows 8!

Se lo screenshot non dovesse convincerti,ti rimando a questo link...

http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-senza-aero-glass-per-un-desktop-meno-sciccoso/37537/1.html?pag_commenti=9

Con microsoft che afferma...

"Vogliamo che le finestre del desktop continuino a sembrare leggere e ariose, e vogliamo uno stile che non distragga dal contenuto delle applicazioni. Aero è stato progettato per far sì che i contenuti delle applicazioni fossero in primo piano, e l'interfaccia utente Windows passasse in secondo piano. Questo è un tema ancora rilevante, e mentre ci stiamo lasciando alle spalle Aero, non vogliamo perdere di vista questi obiettivi".

"Abbiamo fatto uno sforzo per mettere in relazione l'aspetto visivo del desktop di Windows 8 a quello familiare di Windows 7. Questo aiuterà le persone che vogliono usare prevalentemente il desktop a sentirsi subito bene e a proprio agio nel nuovo ambiente".

"Abbiamo applicato i principi della pulizia nell'aggiornamento di finestre e taskbar. L'effetto vetro e riflessi sono sparati. Abbiamo reso squadrati i bordi delle finestre e la barra delle applicazioni. Abbiamo rimosso tutti i bagliori e le sfumature presenti sui pulsanti. Abbiamo rimosso inutili ombre e trasparenze. La finestra predefinita è bianca, creando un aspetto arioso. La barra delle applicazioni continua a fondersi con lo sfondo del desktop".

"Infine, abbiamo aggiornato l'aspetto della maggior parte dei controlli, quali pulsanti, checkbox, slider e la barra multifunzione. Abbiamo squadrato i bordi arrotondati, rimosso i gradienti, e appiattito gli sfondi di controllo per allinearci con le nostre modifiche. Abbiamo anche cambiato i colori per farli apparire più moderni e neutrali".



Ho sottolineato la parte significativa!:D

Ottimo post :)

Guarda che la descrizione che ti fa la microsoft stessa,riporta esattamente a quello screen. Poi sia chiaro,puoi benissimo non crederci finchè non lo vedrai con i tuoi occhi!:D

Comunque è giusto aero non è solo trasparenza ma anche la gestione dell'interfaccia da parte della gpu. L'incognita è esclusivamente questa,tolgono aero e il carico ritorna alla cpu? Si ritornerebbe a vecchie gui come windows e predecessori.

ESTETICAMENTE: non penso sia come Aero Basic, è vero che stanno facendo alcune cose senza senso ma hanno sempre le loro motivazioni. Forzare Aero Basic, quando è sempre stata considerata solo una funzionalità per risparmio energetico e/o per PC poco potenti, non mi pare sia una scelta coerente con quello che hanno detto fino all'altro ieri. Se prima si poteva scegliere perchè ora non più? Sarebbe stato meno faticoso e più utile lasciare ancora l'opzione. Magari cambiando il default...

Se tolgono la trasparenza sulle finestre penso che la lasceranno cmq sulla taskbar.

TECNICAMENTE: appoggiare la grafica sull GPU non ha lo scopo di consumare meno energia... anzi! La grafica di Windows XP consuma meno energia proprio perchè è renderizzata a CPU e perchè lascia la VGA in modalità 2D che consuma decisamente meno (downclock anche del 400%). Tuttavia caricare sulla CPU una grafica con trasparenze ed effetti grafici è molto dispendioso in termini di risorse. Non so se qualcuno di voi ha provato ad usare la DP su una VirtualBox abilitando Aero su CPU. Abbastanza scattoso in alcuni momenti anche dedicando (nel mio caso) 4 core su 6 alla VM.

Su un PC di scarsa potenza, ipotiziamo un Atom o un ARM sarebbe un suicidio perchè o fai girare Aero oppure lavori. Quindi secondo me le hanno fatto una GUI leggera per:

- Caricarla su CPU senza problemi di prestazioni, risparmiando energia
- Caricarla su GPU ma in modalità 2D, dove risparmia molta più energia

Secondo me la soluzione migliore è spostare su GPU con una GUI leggera in modo tale da preservare prestazioni e contenere i consumi, non al massimo, ma almeno in buona parte. Anche perchè le CPU attuali (non come ai tempi di Vista) scalano parecchio per cui è sempre meglio lasciarle in IDLE a consumare 1W con core spenti piuttosto che tenerle sempre a carico elevato per gestire la grafica.

E forse la soluzione di MS sta proprio nel mezzo, ottimizzare i consumi scegliendo questa strada intermedia, anche perchè caricare su GPU dove è possibile è il futuro (vedi APU). La taskbar si potrà comunque tenerla trasparente senza ricorrere ad Aero perchè tanto quello che c'è sotto la taskbar è lo sfondo al 99% del tempo.

David_jcd
27-05-2012, 16:36
La taskbar si potrà comunque tenerla trasparente senza ricorrere ad Aero perchè tanto quello che c'è sotto la taskbar è lo sfondo al 99% del tempo. L'ho pensato anche io, ma credo che in realtà anche la taskbar è abbastanza demanding. Infatti deve calcolare le trasparenze ogni volta che apro o chiudo un'applicazione, ogni volta che ci passo sopra il mouse...

birmarco
27-05-2012, 16:49
L'ho pensato anche io, ma credo che in realtà anche la taskbar è abbastanza demanding. Infatti deve calcolare le trasparenze ogni volta che apro o chiudo un'applicazione, ogni volta che ci passo sopra il mouse...

Hai ragione anche tu... però penso sia meno dispendioso che calcolare quello che scorre sotto le finestre. Forse neanche tanto però...

iveneran
27-05-2012, 18:28
Ciao, io volevo fare una domanda tecnica sull'installazione di W8.
Sul mio pc attualmente ho un ssd con installato W7 (unico OS installato sul mio pc, quindi no dual boot, una sola partizione che occupa tutto l'ssd).
Ho aggiunto un secondo ssd vuoto sul quale vorrei installare W8. La mia domanda è questa: se installo W8 dedicandogli l'intero SSD nuovo, lui mi andrà a vedere che c'è già un sistema operativo sull'altro SSD e quindi creerà un dual boot sul I, oppure lascerà tutto intatto, andando a scrivere solo l'mbr del ssd a lui dedicato, e quindi sarò io che da bios andrò a decidere da quale disco fare il boot?

Phoenix Fire
27-05-2012, 18:49
Ciao, io volevo fare una domanda tecnica sull'installazione di W8.
Sul mio pc attualmente ho un ssd con installato W7 (unico OS installato sul mio pc, quindi no dual boot, una sola partizione che occupa tutto l'ssd).
Ho aggiunto un secondo ssd vuoto sul quale vorrei installare W8. La mia domanda è questa: se installo W8 dedicandogli l'intero SSD nuovo, lui mi andrà a vedere che c'è già un sistema operativo sull'altro SSD e quindi creerà un dual boot sul I, oppure lascerà tutto intatto, andando a scrivere solo l'mbr del ssd a lui dedicato, e quindi sarò io che da bios andrò a decidere da quale disco fare il boot?
credo che il comportamento di default sia rivelare tutte le installazioni presenti e fare il multiboot, modificando l mbr del disco iniziale.
Se tu non vuoi toccare l'ssd di 7, devi disattivarlo da BIOS, installare 8 e poi di volta in volta decidere da quale hdd startare

iveneran
27-05-2012, 18:56
credo che il comportamento di default sia rivelare tutte le installazioni presenti e fare il multiboot, modificando l mbr del disco iniziale.
Se tu non vuoi toccare l'ssd di 7, devi disattivarlo da BIOS, installare 8 e poi di volta in volta decidere da quale hdd startare

Perfetto, comportamento "standard" allora; volevo una conferma in quanto con la caratteristica di W8 di poter essere installato anche su HD removibile (es. USB) e quindi con boot "dedicato", speravo nella possibilità di un setup "pulito" e circoscritto al solo disco di destinazione.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2012, 18:57
Se tu non vuoi toccare l'ssd di 7, devi disattivarlo da BIOS, installare 8 e poi di volta in volta decidere da quale hdd startare

Meglio, molto meglio e più sicuro IMHO, scollegare temporaneamente proprio fisicamente il cavo dati o quello di alimentazione del disco che non si vuol far vedere all'installer del nuovo sistema operativo. Finita l'installazione si spegne il PC e si ricollega l'altro disco, quindi per la scelta rapida del disco da cui fare il boot, basta premere un tasto funzione (F8, F12 ecc.) o combinazione di tasti che si trovano indicati all'accensione del PC nelle prime schermate.


Saluti.

yeppala
27-05-2012, 19:55
La tecnologia che sta dietro ad Aero c'è ancora, hanno semplicemente cambiato la "skin" adattandola ai tempi di oggi, quindi in Win8 le finestre sono meno appariscenti perchè si vuole dare più importanza ai contenuti piuttosto che alla cornice che passa in secondo piano. Lo stesso effetto ombra sotto le finestre è stato reso più light e meno aggressivo

PaulGuru
27-05-2012, 22:42
si conoscono i prezzi ?

djfix13
28-05-2012, 08:15
Perfetto, comportamento "standard" allora; volevo una conferma in quanto con la caratteristica di W8 di poter essere installato anche su HD removibile (es. USB) e quindi con boot "dedicato", speravo nella possibilità di un setup "pulito" e circoscritto al solo disco di destinazione.
Grazie

Meglio, molto meglio e più sicuro IMHO, scollegare temporaneamente proprio fisicamente il cavo dati o quello di alimentazione del disco che non si vuol far vedere all'installer del nuovo sistema operativo. Finita l'installazione si spegne il PC e si ricollega l'altro disco, quindi per la scelta rapida del disco da cui fare il boot, basta premere un tasto funzione (F8, F12 ecc.) o combinazione di tasti che si trovano indicati all'accensione del PC nelle prime schermate.


Saluti.

Consiglio anche io questa sequenza per questi motivi:
1-win8 che stai montando è una beta quin di poi per provare anche la Rc o la RTM dovrai formattare; è sempre meglio quindi tenere le cose separate
2-la gestione di avvio (MBR) di win8 è diversa da win7 e quindi se poi decidi di togliere win8 viene anche a mancare il boot (l'MBR di scelta dell'OS viene spostato sul disco di sistema primario che diventerà win8)


quindi tieni tutto separato!

djfix13
28-05-2012, 08:19
La tecnologia che sta dietro ad Aero c'è ancora, hanno semplicemente cambiato la "skin" adattandola ai tempi di oggi, quindi in Win8 le finestre sono meno appariscenti perchè si vuole dare più importanza ai contenuti piuttosto che alla cornice che passa in secondo piano. Lo stesso effetto ombra sotto le finestre è stato reso più light e meno aggressivo

contando che tutte le trasparenze, ombre ecc si potevano già disattivare non vedo come possa ritenersi indispensabile, da parte del Team di sviluppo, una modifica a questa parte di OS. derivando da win7 bastava spostare le impostazioni di skin di default o al massimo gestire alcune skin che lavoravano su CPU invece di scomodare la GPU.

Phoenix Fire
28-05-2012, 08:35
contando che tutte le trasparenze, ombre ecc si potevano già disattivare non vedo come possa ritenersi indispensabile, da parte del Team di sviluppo, una modifica a questa parte di OS. derivando da win7 bastava spostare le impostazioni di skin di default o al massimo gestire alcune skin che lavoravano su CPU invece di scomodare la GPU.
penso perchè su vista/7 si può o attivare Aero o Disattivarlo, mentre qui si vuole creare un nuovo "sistema" senza aero Glass, che è diverso dal cambiare tema di default

bambi23
28-05-2012, 11:38
iscritto :)

iveneran
28-05-2012, 13:11
Consiglio anche io questa sequenza per questi motivi:
1-win8 che stai montando è una beta quin di poi per provare anche la Rc o la RTM dovrai formattare; è sempre meglio quindi tenere le cose separate
2-la gestione di avvio (MBR) di win8 è diversa da win7 e quindi se poi decidi di togliere win8 viene anche a mancare il boot (l'MBR di scelta dell'OS viene spostato sul disco di sistema primario che diventerà win8)


quindi tieni tutto separato!

Sicuramente, staccare tutto e far rimanere solo l'ssd per w8. Anche perché si tratta del PC "principale" sul quale ho i dati e col quale devo lavorare, quindi non posso fare minestre.

DioBrando
28-05-2012, 16:39
perdonate l'intrusione, sono utente Mac fino al midollo osseo e vorrei serenamente discutere con voi su Win 8...

ho installato oggi su Mac per curiosità la preview ma... mi è sembrata una vera porcata, senza mezzi termini...

Cosa ne pensate voi che lo userete tutti i giorni? Non vi sembra assurdo il puntare sull'interfaccia Metro sui desktop? L'eliminazione dello start, l'interfaccia desktop minimalista al massimo, le doppie app (Metro e Desktop) e l'inevitabile frammentazione del mercato tra app ARM e X86 compatibili?

Personalmente non amavo Windows prima ma ora... prevedo momenti di disperazione tra alcuni di voi...


p.s. per favore evitate flame, sono solo curioso di sapere come avete preso il cambio di direzione di MS

Posto che stiamo sempre tirando le somme su un prodotto che è ancora lontano dall'essere definitivo, utilizzando bene o male tutti i sistemi, per quanto mi riguarda ci sono lati in cui apprezzo e mi trovo meglio usando OSX ed altri Seven.
Win8 migliora le prestazioni, mi piace molto l'idea delle tile presa da Windows Phone, Hyper-V e consiglio la lettura di un articolo che si chiama qualcosa come 15 motivi per cui preferirete Windows 8 a Seven (una roba del genere, è in inglese).
Poi boh ci può stare che si resti sulla versione prima.

A me ad esempio la gestione delle applicazioni su Lion e le "prestazioni" (non mi viene un termine migliore) inferiori mi hanno convinto a bypassare la scorsa major release e tenere Snow Leopard.


Sul discorso frammentazione sinceramente non è che abbia capito molto. API permettendo, .NET ti consente di poter ricompilare ciò che è sviluppato per x86 e farlo girare su ARM, quindi non vedo il problema :confused:
Poi l'unificazione è un concetto un po' più ampio, si parte innanzitutto dall'interfaccia, cosa che anche Apple ha iniziato a fare con Lion prendendo a piene mani di iOS (MS proporrà invece una sola interfaccia e basta da 8 in poi).
Ma la diversità delle applicazioni anche tra OSX e iOS resta, quindi...qual è il tuo punto?

birmarco
28-05-2012, 17:39
La nuova build è prevista per i primi di giugno?

Se tutto va bene sarà disponibile questo venerdì ;)

Nord Art
28-05-2012, 18:03
perdonate l'intrusione, sono utente Mac fino al midollo osseo e vorrei serenamente discutere con voi su Win 8...

ho installato oggi su Mac per curiosità la preview ma... mi è sembrata una vera porcata, senza mezzi termini...

Cosa ne pensate voi che lo userete tutti i giorni? Non vi sembra assurdo il puntare sull'interfaccia Metro sui desktop? L'eliminazione dello start, l'interfaccia desktop minimalista al massimo, le doppie app (Metro e Desktop) e l'inevitabile frammentazione del mercato tra app ARM e X86 compatibili?

Personalmente non amavo Windows prima ma ora... prevedo momenti di disperazione tra alcuni di voi...


p.s. per favore evitate flame, sono solo curioso di sapere come avete preso il cambio di direzione di MS

Ciao! Per me hanno fatto una grossa scommessa,unificare tutto sarebbe un'ottima innovazione...Dico sarebbe,per ora metro mi piace e non mi piace,oggettivamente ho provato la consumer per due settimane circa,stavo vagamente impazzendo...:doh:
I lavori sotto al cofano sono ottimi,mi auguro di trovare qualcosa di più usabile tra qualche giorno perché vista le novità meriterebbe.

PaulGuru
28-05-2012, 18:26
la versione finale uscirà ad agosto ?

claudeaxe67
28-05-2012, 19:11
Ma la versione gratuita esiste in italiano???


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

David_jcd
28-05-2012, 19:34
Ma la versione gratuita esiste in italiano???


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk
no

birmarco
29-05-2012, 10:01
Ma la versione gratuita esiste in italiano???


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

Versione gratuita?

PaulGuru
29-05-2012, 10:29
la versione finale uscirà ad agosto ?

:help:

David_jcd
29-05-2012, 11:17
Versione gratuita?
Intende la cp, secondo me.

claudeaxe67
29-05-2012, 12:51
Intende la cp, secondo me.

Intendo la versione che si può scaricare
Dal sito microsoft gratuitamente....


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

zpc12
29-05-2012, 14:58
in rete è già trapelata la release preview di windows 8!! :sbav:

arnyreny
29-05-2012, 15:05
in rete è già trapelata la release preview di windows 8!! :sbav:

c'e' qualcuno che pur di non aspettare qualche giorno...e' disposto a imparare il cinese:asd:

Roman91
29-05-2012, 15:16
c'e' qualcuno che pur di non aspettare qualche giorno...e' disposto a imparare il cinese:asd:

credo che basti scaricare il pacchetto eng oppure it e il gioco è fatto :D

birmarco
29-05-2012, 15:18
E' davvero in cinese? :D Qualche screen?

Roman91
29-05-2012, 15:20
E' davvero in cinese? :D Qualche screen?

credo che installando la versione leakkata avresti un s.o. all'incirca cosi
http://www.neowin.net/images/uploaded/s2012052103565065.jpg

zpc12
29-05-2012, 15:21
c'e' qualcuno che pur di non aspettare qualche giorno...e' disposto a imparare il cinese:asd:

non bisogna imparare il cinese...ci sono i language pack :D

claudeaxe67
29-05-2012, 15:22
non bisogna imparare il cinese...ci sono i language pack :D

Ma il language pack x win8 e' disponibile in italiano !?!?!


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

I soliti sospetti
29-05-2012, 15:24
Meglio, molto meglio e più sicuro IMHO, scollegare temporaneamente proprio fisicamente il cavo dati o quello di alimentazione del disco che non si vuol far vedere all'installer del nuovo sistema operativo. Finita l'installazione si spegne il PC e si ricollega l'altro disco, quindi per la scelta rapida del disco da cui fare il boot, basta premere un tasto funzione (F8, F12 ecc.) o combinazione di tasti che si trovano indicati all'accensione del PC nelle prime schermate.


Saluti.

Io uso questo metodo da Vista in poi e lo consiglio anche io. :)

birmarco
29-05-2012, 15:24
credo che installando la versione leakkata avresti un s.o. all'incirca cosi
http://www.neowin.net/images/uploaded/s2012052103565065.jpg

Io intendevo qualche screen più utile :D

------------------------------------------------

Cmq per maggiori info: http://www.windowsblogitalia.com/2012/05/leak-trapela-in-rete-windows-8-release.html

zpc12
29-05-2012, 15:26
Ma il language pack x win8 e' disponibile in italiano !?!?!

canouna :cool:

arnyreny
29-05-2012, 15:28
non bisogna imparare il cinese...ci sono i language pack :D

da qualcuno piu' informato di noi...

È da poco disponibile online la build 8400, diffusa, a quanto pare, da..... Il file .ISO trapelato contiene per il momento la lingua Cinese ma non sappiamo se sarà possibile scaricare il Language Pack inglese una volta portata a termine l'installazione.

birmarco
29-05-2012, 15:29
Tra non molto dovrebbe essere disponibile il torrent... a quanto pare il link ufficiale è stato usato troppo e ora non è più attivo

zpc12
29-05-2012, 15:30
Tra non molto dovrebbe essere disponibile il torrent... a quanto pare il link ufficiale è stato usato troppo e ora non è più attivo

infatti...anch'io sto aspettando il torrent

arnyreny
29-05-2012, 15:32
Tra non molto dovrebbe essere disponibile il torrent... a quanto pare il link ufficiale è stato usato troppo e ora non è più attivo

infatti...anch'io sto aspettando il torrent

con un download manager viene giù:gluglu:

birmarco
29-05-2012, 15:33
infatti...anch'io sto aspettando il torrent

Dovrebbe essere disponibile pure il langpack ita :)

claudeaxe67
29-05-2012, 15:34
Io uso questo metodo da Vista in poi e lo consiglio anche io. :)

Anche io uso questo metodo stacco hd e lascio attaccato solo l'ho destinato
Al nuovo siate operativo poi portata a termine l'installazione ricollego il tutto e in avvio scelgo con quale hd partire tramite l'avvio selettivo del boot


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

claudeaxe67
29-05-2012, 15:35
Ma qualcuno lo ha provato???


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

birmarco
29-05-2012, 15:36
Si può pubblicare l'MD5? :)

Alcune novità che dovrebbero essere presenti:



RP:

-New Aero
-New colorset
-New bootscreen
-New cursors
-New wallpaper
-Staged build
-Several bugfix
-New Metro API

and more..

arnyreny
29-05-2012, 15:38
Si può pubblicare l'MD5? :)

Alcune novità che dovrebbero essere presenti:

no
NB: Si ricorda che non sono ammesse richieste di link per il download, codici hash e simili, per build non pubbliche, e questo è l'unico thread in cui chiedere supporto o scambiarsi informazioni e screen (ad eccezione di download e hash appunto) sulle build non ufficiali/leaked, grazie

birmarco
29-05-2012, 15:44
no
NB: Si ricorda che non sono ammesse richieste di link per il download, codici hash e simili, per build non pubbliche, e questo è l'unico thread in cui chiedere supporto o scambiarsi informazioni e screen (ad eccezione di download e hash appunto) sulle build non ufficiali/leaked, grazie

Sui link lo sapevo ma non ricordavo se gli MD5 erano ammessi :)

Cmq a quanto pare è iperscaricata... continuano ad emergere link ma tutti i server collassano :sofico:

john18
29-05-2012, 16:11
Dovrebbe essere disponibile pure il langpack ita :)


Infatti...

http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/36180/windows-8-release-preview-anche-in-italiano/

Phoenix Fire
29-05-2012, 16:15
non vedo l'ora che esca
sto aspettando la RP per il formattone che voglio mettere 8 come unico SO del portatile, così avrò più spazio su disco e virtualizzo 7 per le 2 cavolate che su 8 non sono compatibili

birmarco
29-05-2012, 16:48
Disponibile Windows 8 VIP su Microsoft Connect

Stanno anche apparendo fake in inglese, tedesco e altre lingue...

Qualche (brutto) screen:

http://winfuture.de/news,69954.html

Phoenix Fire
29-05-2012, 17:28
Disponibile Windows 8 VIP su Microsoft Connect

Stanno anche apparendo fake in inglese, tedesco e altre lingue...

Qualche (brutto) screen:

http://winfuture.de/news,69954.html
che roba è w8 vip?

birmarco
29-05-2012, 17:32
che roba è w8 vip?

A quanto pare la versione VIP non è la 8400 ma una build precedente o dimostrativa...

Cmq...

Forse per sera riesco a farvi avere qualche screen fatto da me ;)

rizzotti91
29-05-2012, 17:49
La RP è quella che ha ancora aero e che non rispecchia la versione finale che verrà rilasciata?

Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2