View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
Resilient File System (ReFS), è il nuovo file system che Microsoft presenterà con Windows Server 8. Non sarà offerto con la versione client. ReFS è dedicato solo all'archiviazione in volumi dei dati, e non può essere usato su partizioni di avvio.
inShare
ReFS (Resilient File System) è il nuovo file system creato da Microsoft per Windows Server 8. A presentare la novità è stato Surendra Verma del team Storage and File System, sul blog dedicato al futuro sistema operativo. Verma ha spiegato che ReFS è dedicato solo all'archiviazione in volumi dei dati (in un futuro non specificato anche su client e volume di avvio), e non è possibile usarlo per partizioni di avvio (in futuro sì, ma non si sa quando). Inoltre non può essere sfruttato su supporti o dischi rimovibili.
Lo sviluppo di ReFS ha seguito precise direttrici, tra cui mantenere un grado elevato di compatibilità con un sottoinsieme di caratteristiche dell'NTFS, la struttura estremamente scalabile e infine l'integrità, la verifica e l'autocorrezione dei dati.
Tutto chiaro! grazie:)
wolverine
17-08-2012, 19:42
Domanda da nOOb, ma il seriale da inserire durata l'installazione dove lo trovo? :stordita: :bimbo:
okay grazie:) ma cosa cambia, in che consiste in parole povere:O
http://it.wikipedia.org/wiki/ReFS
si funzionava sulla versione in inglese ma se hai messo il LP in ITA l'wetermark che visualizzi sul desktop è nel file della lingua italiana, mentre prima era sulla lingua inglese
infatti sempre sull'rtm in inglese mi funzionava appena messo LP in ITA non ha più funzionato proprio per i motivi che ti ho detto...
in pratica quell'eseguibile va ad agire solo sul file shell32.dlll.mui nella cartella en-US e non su quella it-IT...
spero di essere stato chiaro...
chiarissimo, grazie
redheart
17-08-2012, 21:35
sto testando l'Enterprise su VMware Player ma non mi da la possibilità di impostare la visuale a pieno schermo (1600@900), cioè me ne propone tante tranne la mia :(
soluzioni?
I soliti sospetti
17-08-2012, 22:10
Sfatiamo anche questo mito, con serial ata 2 si con serial ata 3 (ovvero 6g) no, prima cosa con le schede madri intel z77 se lo colleghi al 6g non fa il boot di suo perchè Windows 7 non ha i driver, che certo puoi caricare ed inserire ed allora lo vede ma di suo a bordo non ha, con 8 invece lo vede al primo colpo e va subito senza tanti sbattimenti. Inoltre il driver ssd è ottimizzato sulla copia dei file ed infatti con gli ultimi ssd, tipo i corsair rossi, si nota la differenza. Ciò non toglie che con l hardware vecchio vada uguale ma dicimao le cose come stanno.
Hai sfatato un mito che non ho creato io... cmq per rispondere dico semplicemente... ovvio!!
Mi stai dicendo che su una scheda uscita ora, un SO (win7) aggiornato lo scorso anno con il sp1 non ha dei driver che non possono esserci dentro e che un SO (win8) che sta uscendo ora invece li ha? Non ci voleva una circe per capirlo...
Tu dimentichi che poi usciranno i degni concorrenti di iPad: Surface et similia.
Tablet degni di nota a prezzo concorrenziale non ne ho quasi mai visti.
Salvo il Kindle Fire, che posseggo.
Imho ci saranno 4 filoni di utenze con diverse opioni su Win8:
normali utenti => volenti o nolenti impareranno ad usare Windows 8 perchè acquistato con un nuovo pc;
normali utenti che acquisteranno tablet/PC => saranno contenti di usare Win in stile iPad ed avere l'ecosistema Microsoft e Office dietro;
pro users => capiranno metro, impareranno ad usarlo solo quando serve e apprezzeranno tutti gli altri miglioramenti;
pro users => con la puzza sotto il naso: metro => touch => schifo.
aggiungerei l'utenza professionale che ancora usa xp e che potrebbe abbandonare ms e migrare a unix-linux
18jonny18
18-08-2012, 00:11
comprato oggi e attivato
18jonny18
18-08-2012, 00:12
http://img10.imageshack.us/img10/838/win8l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/win8l.jpg/)
ora siamo tutti curiosi di sapere come hai fatto ad acquistarlo visto che ancora non dovrebbe essere disponibile al pubblico... a meno che non lo hai preso con TechNet o msdn :boh:
DioBrando
18-08-2012, 00:54
aggiungerei l'utenza professionale che ancora usa xp e che potrebbe abbandonare ms e migrare a unix-linux
Quale, di grazia?
Sono dieci anni che quella tipologia di sistemi balla sull1% dello share mondiale.
Dai, smettiamola :)
Risponda un bel PRESENTE,chi 3 anni fa c'aveva l'account technet vinto alla "lotteria".:asd:
Risponda un bel PRESENTE,chi 3 anni fa c'aveva l'account technet vinto alla "lotteria".:asd:
eccolo-----:D
Sire_Angelus
18-08-2012, 02:42
ciao a tutti.. ho installato la rtm versione di valutazione, ma ho un piccolo problema: l'audio. i driver realtek non si installano e il driver di default non vuole saperne di funzionare(va solo l'uscita digitale.)
sottolineo come non ho mai avuto problemi con tutte le beta, la scheda madre è una foxconn con chipset i945...
edit: la versione a x86 sembra funzionare. i problemi(grossi) sembrano con la versione x64, forse qualche problema di driver non certificati.
Risponda un bel PRESENTE,chi 3 anni fa c'aveva l'account technet vinto alla "lotteria".:asd:nei miei sogni l'avevo io
poi mi sono segliato ed ho avuto un incubo a occhi apertti vedendo i prezzi:asd:
metal master
18-08-2012, 07:14
ciao a tutti.. ho installato la rtm versione di valutazione, ma ho un piccolo problema: l'audio. i driver realtek non si installano e il driver di default non vuole saperne di funzionare(va solo l'uscita digitale.)
sottolineo come non ho mai avuto problemi con tutte le beta, la scheda madre è una foxconn con chipset i945...
edit: la versione a x86 sembra funzionare. i problemi(grossi) sembrano con la versione x64, forse qualche problema di driver non certificati.
prova http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37948741&postcount=7904
allora ti tocca usare window live foto....come d'altronde faccio io:D
Va benissimo anche il lettore di foto default di Windows 8 "desktop" - senza dover installare nulla!
18jonny18
18-08-2012, 08:14
ora siamo tutti curiosi di sapere come hai fatto ad acquistarlo visto che ancora non dovrebbe essere disponibile al pubblico... a meno che non lo hai preso con TechNet o msdn :boh:
technet lo ha mio cognato e me lo ha comprato lui :D
Risponda un bel PRESENTE,chi 3 anni fa c'aveva l'account technet vinto alla "lotteria".:asd:
nei miei sogni l'avevo io
poi mi sono segliato ed ho avuto un incubo a occhi apertti vedendo i prezzi:asd:
io prendo l'abbonamento quando so che escono nuovi OS/Office così ho tutte le licenze e non devo comprare niente altro...2 licenze x 10 installazioni di ogni SW MS mi sembra ottimo per 300 euro...
^Robbie^
18-08-2012, 09:10
Risponda un bel PRESENTE,chi 3 anni fa c'aveva l'account technet vinto alla "lotteria".:asd:
PRESENTE! Magari rifacessero ora la "lotteria" :D
Byez!
io prendo l'abbonamento quando so che escono nuovi OS/Office così ho tutte le licenze e non devo comprare niente altro...2 licenze x 10 installazioni di ogni SW MS mi sembra ottimo per 300 euro...
si ma considera che sono licenze che in determinate situazioni non possono essere sfruttate, ad esempio metti caso che uno ha uno studio di progettazione con 10 postazioni non può mica prendersi l'abbonamento msdn o technet perché la licenza vieta l'utilizzo del software in "ambienti produttivi" :rolleyes:
I soliti sospetti
18-08-2012, 09:53
si ma considera che sono licenze che in determinate situazioni non possono essere sfruttate, ad esempio metti caso che uno ha uno studio di progettazione con 10 postazioni non può mica prendersi l'abbonamento msdn o technet perché la licenza vieta l'utilizzo del software in "ambienti produttivi" :rolleyes:
Vero... anche se è ridicola la cosa ma è vero.
come mai non riesco a connettermi in wireless con un altro pc con Windows 7
Il pc con Windows 8 mi vede il pc remoto ma, se cerco di entrare mi da errore, ho attivato la condivisione dei file e, ho disabilitato la password.
Con wn7 funzionava
arnyreny
18-08-2012, 10:05
Va benissimo anche il lettore di foto default di Windows 8 "desktop" - senza dover installare nulla!
dipende dai punti di vista per me è anni indietro ,manca un minimo di editing,oppure la possibilità di aprire una foto con un altro programma ;)
redheart
18-08-2012, 10:41
sto testando l'Enterprise su VMware Player ma non mi da la possibilità di impostare la visuale a pieno schermo (1600@900), cioè me ne propone tante tranne la mia :(
soluzioni?
up
ragazzi , su un Netbook da 10" 1024x600 come è noto metro non si può usare
c'è un modo per disabilitarlo o almeno arrivare a desktop bypassandolo?
quelli che ho trovato in rete (comando shell::: pianificato o del toggledesktop.scf in esecuzione automatica pare siano stati inibiti nella RTM)
ironman72
18-08-2012, 10:46
Sto scaricando la versione win 8 rtm ita trial 90 gg da msdn , versione per i non abbonati (che non richiede seriale).
Posso passare la iso anche ad amici o e' legata al mio live id richiesto per il download da mdsn stesso?
come mai non riesco a connettermi in wireless con un altro pc con Windows 7
Il pc con Windows 8 mi vede il pc remoto ma, se cerco di entrare mi da errore, ho attivato la condivisione dei file e, ho disabilitato la password.
Con wn7 funzionava
L'ho notato anch'io. Ad ogni nuova versione peggiorano la gestione della rete. Non mi faceva entrare, cliccavo su risoluzione problemi (inutile) e su annulla. Dopo una decina di secondi facendo così riuscivo ad entrare. Prova e vedi se così ti va.
Silverfreak
18-08-2012, 10:58
Qualcuno di voi ha scaricato Messenger 2012 versione desktop? Riuscite a vedere le emoticons personalizzate ? :asd:
Ad ora l'unico programma che non mi funziona è quello della Xonar... il resto funziona a meraviglia (incluso giochi) :D
Sto scaricando la versione win 8 rtm ita trial 90 gg da msdn , versione per i non abbonati (che non richiede seriale).
Posso passare la iso anche ad amici o e' legata al mio live id richiesto per il download da mdsn stesso?
CERTOOO qundo la installi ti richide un live ID
ironman72
18-08-2012, 11:05
CERTOOO qundo la installi ti richide un live ID
Perfetto grazie ciao!!
mauriziofa
18-08-2012, 11:09
Hai sfatato un mito che non ho creato io... cmq per rispondere dico semplicemente... ovvio!!
Mi stai dicendo che su una scheda uscita ora, un SO (win7) aggiornato lo scorso anno con il sp1 non ha dei driver che non possono esserci dentro e che un SO (win8) che sta uscendo ora invece li ha? Non ci voleva una circe per capirlo...
Non è così semplice invece: Windows 7 utilizza la gestione copia dei file dei tempi di Vista migliorata, mentre 8 ha un nuovo motore di gestione di copia dei file nel kernel che è stato rivisto, innanzitutto non sparge finestre ovunque in caso di copia multipla dei file ma raggruppa tutto in una finestra e poi gestisce in modo diverso sia i piccoli file dai grandi come dimensioni, sia, cosa fondamentale per me, se i file derivano da un ssd, da un disco serial ata meccanico oppure da un disco usb esterno.
Quindi capisci subito che se metti il driver ssd 6gb/s su un Windows 7 i file saranno cmq trattati alla stessa maniera da qualsiasi fonte provengano, se metti un ssd 6gb/s in Windows 8 invece cambia e notevolmente anche per la gestione del trim. Ovviamente ora con la rtm ma con i driver dei dischi ancora acerbi non si vede e sembra un sostanziale pareggio tra il 7 e l 8 ma al lancio già ci sarà diversità
leggi pure qui i miglioramenti alla gestione file contenuti nel kernel di windows 8(quindi disponibili in tutte le versioni)
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/23/improving-our-file-management-basics-copy-move-rename-and-delete.aspx
e per la lingua ita per la pro?
non ci vano i file della Enterprise?
e per la lingua ita per la pro?
non ci vano i file della Enterprise?
il file della lingua è unico per tutte le versioni a 64bit,non c'è per la versione a 32bit.
Quale, di grazia?
Sono dieci anni che quella tipologia di sistemi balla sull1% dello share mondiale.
Dai, smettiamola :)
Nel mondo consumer non posso che darti ragione, Windows e OS X sono eoni avanti per svariate ragioni. Ciò non toglie che i sistemi basati su Linux e su BSD hanno veramente un ottimo core nettamente superiore alla concorrenza e soprattutto godono di una flessibilità, data dalla loro modularità, difficilmente raggiungibile da Microsoft.
Il mondo va sulla virtualizzazione di VMware e di Citrix. Rispettivamente VMware e XEN sono dei sublayer del kernel di Linux. Una cosa del genere sarebbe impossibile in ambito Microsoft.
Cmq piuttosto che utilizzare XP ben venga il passaggio massivo a roba più seria con Fedora e Ubuntu in cima alla lista ;)
come mai non riesco a connettermi in wireless con un altro pc con Windows 7
Il pc con Windows 8 mi vede il pc remoto ma, se cerco di entrare mi da errore, ho attivato la condivisione dei file e, ho disabilitato la password.
Con wn7 funzionava
Con i sistemi Windows e le reti locali (incluso il gruppo Home di Win7 ad esempio) conviene sempre utilizzare account con password, in caso contrario non è raro riscontrare problemi. La condivisione dei file è una funzionalità che con il passare del tempo, nonostante un'interfaccia sempre più semplice, sembra diventare sempre più complicata con gli OS Microsoft :doh:
angolo in basso a sinistra, click pulsante destro del mouse, vengono fuori diverse voci interessanti, tipo pannello di controllo,disinstallazione programmi,ecc...in questo modo si ha un accesso piu rapido a certe funzioni rispetto a windows 7...
dopo qualche ora di utilizzo devo dire che non è poi male questo windows8, peccato che le finestre non hanno più le trasparenze :(
start8 di cui molti parlano com'è? vale la pena installarlo?
Ok , ci ho smanettato per 5-6 ore dopo averne sentito solo parlare (da voi :D )
Non mi ha sconvolto perché quel che ho visto lo avevo già letto, ero preparato
Le mie impressioni sono queste
Non c'è da abituarsi a metro , metro , come anche l'impostazione forzata della shell sono incompatibili con chi usa il pc in modo avanzato
Per chi dice che il futuro su un desktop è questo ...bhe io dico proprio no
una app è programmata per essere semplice con il minimo delle personalizzazioni , usabile da tutti
l'utente terra terra si può accontentare ...... gli altri non credo proprio
è ridicolo usare un PC così
Per quanto riguarda la reattività del sistema sono rimasto piacevolmente soddisfatto, su un Atom N270 con un solo Giga di Ram non va affatto male
non come XP , ma tangibilmente meglio di Win 7 , quindi ben oltre quel 10% millantato
ora c'è da vedere come vada a degradare la situazione dopo un bel po di programmi installati e mesi di utilizzo
Dragon_Fusion95
18-08-2012, 13:24
sto provando la rtm e che dire, ero scettico ma ora mi piace un casino questo windows 8 e pure metro mi sembra comoda dopo che ci si fa l'abitudine, appena esce il 26 lo compro subito ;)
PS: una domanda, se compro la versione aggiornamento o quella "completa" su quanti pc la posso attivare? uno soltanto o 3?
arnyreny
18-08-2012, 13:30
o 3?
magari...
io ne prenderò 2 una per il pc e una per il notebook....quello dei bimbi va benone con seven
thegamba
18-08-2012, 13:31
PS: una domanda, se compro la versione aggiornamento o quella "completa" su quanti pc la posso attivare? uno soltanto o 3?
Uno, nel caso dell'aggiornamento, salvo hack, perdi la licenza di 7. Con la versione completa no, ed è trasferibile da un pc all'altro:)
Folgore 101
18-08-2012, 13:36
Ci riprovo, sto scaricando la versione da 90 giorni, vediamo se anche questa mi dice che il processore non è supportato come la RP.
Nessuno l'ha provata su un Athlon XP 3000+? Giusto per sapere se perdo tempo visto che scarica a 178 kB/s.
mauriziofa
18-08-2012, 13:41
...Bisogna vedere come vada a degradare la situazione dopo un bel po di programmi installati e mesi di utilizzo
E' questo il passato, tralasciando Metro che verrà aggiornata con 9 e magari migliorata, il futuro è l'esecuzione in una sandbox, deve finire l'esecuzione diretta di programmi che se scritti male provocano memory leak e quando sono in tanti in esecuzione rallentamenti del pc.
Stessa cosa per gli updater, deve finire l'avere 10 programmi che partono in automatico quando si può avere una sola app, per giunta anche lei di tipo sandobox, che aggiorna sia il sistema operativo che le app ed è il marketplace.
thegamba
18-08-2012, 13:52
Ci riprovo, sto scaricando la versione da 90 giorni, vediamo se anche questa mi dice che il processore non è supportato come la RP.
Nessuno l'ha provata su un Athlon XP 3000+? Giusto per sapere se perdo tempo visto che scarica a 178 kB/s.
Io avevo provato la developer su un 2500+ e non va proprio:D Dipende molto anche dalla scheda grafica e dalla memoria, ma se l'età del pc è quella del processore stai perdendo tempo:)
P.S.: pure io piemontese, sono della zona di Arona:sofico:
E' questo il passato, tralasciando Metro che verrà aggiornata con 9 e magari migliorata, il futuro è l'esecuzione in una sandbox, deve finire l'esecuzione diretta di programmi che se scritti male provocano memory leak e quando sono in tanti in esecuzione rallentamenti del pc.
Stessa cosa per gli updater, deve finire l'avere 10 programmi che partono in automatico quando si può avere una sola app, per giunta anche lei di tipo sandobox, che aggiorna sia il sistema operativo che le app ed è il marketplace.
Basta che non diventi chiuso come quello Apple, dove le applicazioni scomode vengono rimosse.
Un repository alla Linux way invece sarebbe un'ottima cosa. Con un click si potrebbero aggiornare tutte le applicazioni senza sbattimenti e senza incappare in Softonic o Italiaprogrammi. :asd:
Danilo Cecconi
18-08-2012, 13:58
start8 di cui molti parlano com'è? vale la pena installarlo?
Dopo aver provato entrambi (e anche altro), mi sembra migliore Classic Shell (meglio la versione 3.5.0.1 Non l'ultima rilasciata, che copre il pulsante per tornare a Metro) rispetto a Start8. E' più personalizzabile, un buon surrogato del vecchio start di win 7, per chi, come me, non riesce del tutto a farne a meno ;)
E' questo il passato, tralasciando Metro che verrà aggiornata con 9 e magari migliorata, il futuro è l'esecuzione in una sandbox, deve finire l'esecuzione diretta di programmi che se scritti male provocano memory leak e quando sono in tanti in esecuzione rallentamenti del pc.
Stessa cosa per gli updater, deve finire l'avere 10 programmi che partono in automatico quando si può avere una sola app, per giunta anche lei di tipo sandobox, che aggiorna sia il sistema operativo che le app ed è il marketplace.
ok migliorare la gestione dei programmi e quindi rivedere il modo di programmare, ma il futuro non può essere un app da bimbominchia su un PC desktop questo no
ce lo vedo archicad in formato APP :asd:
Dopo aver provato entrambi (e anche altro), mi sembra migliore Classic Shell (meglio la versione 3.5.0.1 Non l'ultima rilasciata, che copre il pulsante per tornare a Metro) rispetto a Start8. E' più personalizzabile, un buon surrogato del vecchio start di win 7, per chi, come me, non riesce del tutto a farne a meno ;)
funziona anche sulla RTM? :)
thegamba
18-08-2012, 14:00
Basta che non diventi chiuso come quello Apple, dove le applicazioni scomode vengono rimosse.
Un repository alla Linux way invece sarebbe un'ottima cosa. Con un click si potrebbero aggiornare tutte le applicazioni senza sbattimenti e senza incappare in Softonic o Italiaprogrammi. :asd:
Sarebbe comodo, ma non ho capito la battuta "incappare in Softonic"?
thegamba
18-08-2012, 14:03
malware e spyware a gogo
Italiaprogrammi era coinvolta in una truffa... Ma Softonic? E' una "libreria", i file non li scarichi da loro server, ma direttamente da quelli dei produttori del sw:mbe:
...i file non li scarichi da loro server, ma direttamente da quelli dei produttori del sw:mbe:
appunto è quello il problemma:O ti aggiungono oltre al software troiai:asd:
per me dovrebbero sparire siti simili:oink:
Folgore 101
18-08-2012, 14:12
Io avevo provato la developer su un 2500+ e non va proprio:D Dipende molto anche dalla scheda grafica e dalla memoria, ma se l'età del pc è quella del processore stai perdendo tempo:)
P.S.: pure io piemontese, sono della zona di Arona:sofico:
La memoria non dovrebbe essere un problema perché ne ho 1,75GB, la scheda video non è niente di che ma dovrebbe essere sufficiente perché è una HD3650 AGP. Il processore è pur sempre un 2,15GHz e il requisito minimo è 1GHz, mi scoccia non riuscire a provarla, è da quando è uscita la prima beta che ci provo.
Comunque sono al 37%, ci riprovo mal che va butto un altro DVD.
PS: Viva le montagne:D
Italiaprogrammi era coinvolta in una truffa... Ma Softonic? E' una "libreria", i file non li scarichi da loro server, ma direttamente da quelli dei produttori del sw:mbe:
ecco appunto , tanto vale andare sul sito del produttore e scaricarseli
che senso ha metterci l'intermediario?
spesso e volentieri trovi un installer con repack e sorpresa , vedi brothersoft
La memoria non dovrebbe essere un problema perché ne ho 1,75GB, la scheda video non è niente di che ma dovrebbe essere sufficiente perché è una HD3650 AGP. Il processore è pur sempre un 2,15GHz e il requisito minimo è 1GHz, mi scoccia non riuscire a provarla, è da quando è uscita la prima beta che ci provo.
Comunque sono al 37%, ci riprovo mal che va butto un altro DVD.
PS: Viva le montagne:D
7 girava con affanno sul mio bartolomeo 2500+ mobile (@2500Mhz) + Ati 9800pro
8 ipotizzo fili un po meglio
(scusate il post consecutivo , errore da neb )
(scusate il post consecutivo , errore da neb )tranq. nessuno nasce imparando! :cool:
Unrealizer
18-08-2012, 14:25
Nel mondo consumer non posso che darti ragione, Windows e OS X sono eoni avanti per svariate ragioni. Ciò non toglie che i sistemi basati su Linux e su BSD hanno veramente un ottimo core nettamente superiore alla concorrenza e soprattutto godono di una flessibilità, data dalla loro modularità, difficilmente raggiungibile da Microsoft.
Il mondo va sulla virtualizzazione di VMware e di Citrix. Rispettivamente VMware e XEN sono dei sublayer del kernel di Linux. Una cosa del genere sarebbe impossibile in ambito Microsoft.
Cmq piuttosto che utilizzare XP ben venga il passaggio massivo a roba più seria con Fedora e Ubuntu in cima alla lista ;)
Riguardo alla virtualizzazione, non ne so molto in merito ma alla conferenza Microsoft di qualche settimana fa riservata ai partner hanno fatto vedere le novità di Hyper-V, mostrando che riusciva ad ottenere prestazioni nettamente migliori di VMWare
ironman72
18-08-2012, 14:40
Installata la versione rtm trial 90 giorni.
Se questa e' la versione finale e' davvero deludente..a livello di gui.
Le apps della gui una volta chiamata metro( ricordate Prince), per la posta i video sono graficamente povere minimaliste all'osso e decisamente sgradevoli esteticamente.
Le apps disponibili a 2 mesi dal lancio sono pressoche' inesistenti e quelle presenti copie di quelle del market Android!!
A cosa serve tutto questo scremare su un pc desktop?
Ok su un tablet o su smartphone, ma l'impoverimento grafico della gui e dei programmi associati a ex metro e' veramente inspiegabile su macchine come i desktop con possibilita' hardware molto piu' elevate.
Sotto il cofano ed in ambiente desktop non si capisce l'abbandono di aero, ma si notano miglioramenti nell'uso quotidiano del pc, rapidita' , fluidita con Programmi degni di tale nome.
Spero si possano sostituire le orribili apps di default con qualcuna che sia graficamente piu' curata e ricca di opzioni..
ragazzi , su un Netbook da 10" 1024x600 come è noto metro non si può usare
c'è un modo per disabilitarlo o almeno arrivare a desktop bypassandolo?
quelli che ho trovato in rete (comando shell::: pianificato o del toggledesktop.scf in esecuzione automatica pare siano stati inibiti nella RTM)
start8 ha la funzione di passaggio automatico al desktop. provala
L'ho notato anch'io. Ad ogni nuova versione peggiorano la gestione della rete. Non mi faceva entrare, cliccavo su risoluzione problemi (inutile) e su annulla. Dopo una decina di secondi facendo così riuscivo ad entrare. Prova e vedi se così ti va.
se passi per il gruppo Home (lo crei da Win7 e lo agganci da win8) tutto funziona alla perfezione.
-razziatore-
18-08-2012, 14:48
Arrivato il primo backport da 8 a 7:
http://www.istartedsomething.com/20120818/microsoft-backports-windows-8-emoji-for-segoe-ui-symbol-to-windows-7/
Non è molto, e nemmeno tanto utile, ma almeno è un inizio, in attesa che magari decidano il da farsi su IE10 :stordita:
Danilo Cecconi
18-08-2012, 14:48
funziona anche sulla RTM? :)
Si, sia 32 che 64 bit, provato già dalla Consumer preview in poi.
se passi per il gruppo Home (lo crei da Win7 e lo agganci da win8) tutto funziona alla perfezione.
Avevo provato a configurare il gruppo home ma per farlo avrei dovuto inserire una password. Siccome dovevo creare una rete interna ed i pc li uso tutti io, trovo assurdo dover inserire ogni volta una password.
Con 7 basta selezionare "disattiva password per la condivisione di file e stampanti" o na roba del genere, condividere la cartella da mettere in condivisione e funziona tutto.
Se nella rete c'è un pc con XP ogni tanto i pc non si vedono nella rete (o si vedono dopo un po' che sono accesi) ma si riesce comunque ad accedere alla cartella in condivisione se la si raggiunge tramite collegamento messo da qualche parte.
Vabbè al momento non ho più 8 su nessun pc, ho ripristinato i backup. Più avanti riproverò a metterlo sul fisso quando usciranno tutti i driver e saranno compatibili tutti i software che uso.
...e soprattutto quando sarà più customizzabile. :D
Silverfreak
18-08-2012, 15:02
Ho per sbaglio "unpinnato" IE versione METRO dallo start..come faccio a rimetterlo? In "tutte le app" c'è Internet explorer...ma è la versione desktop :asd:
Riguardo alla virtualizzazione, non ne so molto in merito ma alla conferenza Microsoft di qualche settimana fa riservata ai partner hanno fatto vedere le novità di Hyper-V, mostrando che riusciva ad ottenere prestazioni nettamente migliori di VMWare
La situazione con Hyper-V inizia solo ora a muoversi seriamente. VMware è leader del mercato dal 2000 non con il marking ma grazie alle soluzioni senza paragoni che vengono offerte (ovviamente non a gratis).
http://blogs.technet.com/b/port25/archive/2009/07/20/more-on-the-hyper-v-linux-integration-components.aspx
Cmq non vi è ancora la possibilità di creare cluster etetogenei. L'EVC di VMware, Microsoft se lo scorda.
Il supporto agli OS è ancora abbastanza scarno.
L'ultima affermazione nasce dal fatto che è paravirtualizzazione con tutte le problematiche del caso (se hai un problema con i driver, in bocca al lupo) ma ovviamente con tutti i benefici annessi (maggiori performance per iniziare).
Il sistema è buono ed ha un sacco cose davvero interessanti (ho giochicchiato la scorsa settimana con Server 2012) ma deve ancora maturare.
cmq chiudiamo l'OT ;)
Ero molto perplesso, cosi' ho approfittato della disponibilita' della trial per provarlo...
Installato su VHD e via!
Che dire...
"Metro" o "Win8 UI Style" e' sempre presente alla partenza, ma con un click del mouse si arriva subito al Desktop e ci si dimentica subito della sua esistenza. Quindi, per chi come me non ha la minima intenzione di usarlo ne' ora ne' mai, tutte le discussioni su di esso dunque perdono senso all'instante!:D
Non c'e' piu' "Start"? Come hanno gia' detto altri, si usa "Classic Shell" ed ecco che ritorna!:cool:
Non c'e' piu' Aero? MEGLIO, l'ho sempre odiato!:muro:
Risolte queste cose, direi che l'unico problema e' nelle prestazioni 3D ancora incostanti (Testato con l'Unigine Benchmark: mediamente piu' veloce di Seven, ma ci sono parti dove rallenta di brutto anche se solo per pochissimi istanti).
In conclusione come sistema mi e' piaciuto, e parecchio!:)
Si, sia 32 che 64 bit, provato già dalla Consumer preview in poi.
mi dici dove lo posso trovare? hai pvt :)
ironman72
18-08-2012, 15:13
Cut the rope e fruit ninja le uniche app serie del marketplace non ci sono piu'???
Le altre veramente fanno pena per un pc desktop, mentre possono andare bene per il telefonino!!
arnyreny
18-08-2012, 15:19
Ho per sbaglio "unpinnato" IE versione METRO dallo start..come faccio a rimetterlo? In "tutte le app" c'è Internet explorer...ma è la versione desktop :asd:
tasto destro giu' tutte le app,tasto destro su ie aggiungi a start
Unrealizer
18-08-2012, 15:29
Cut the rope e fruit ninja le uniche app serie del marketplace non ci sono piu'???
Le altre veramente fanno pena per un pc desktop, mentre possono andare bene per il telefonino!!
Ma ti ricordo che nessuno ti obbliga ad usare il software metro ;)
ironman72
18-08-2012, 15:48
Ma ti ricordo che nessuno ti obbliga ad usare il software metro ;)
Meno male.. per ora...!:D
Sono orrende con una veste grafica che definire minimalista e' esagerare.
Il mio e' un commento personale dovuto all'utilizzo e non al sentito dire,posso dire cio' che penso?
Le apps con una veste grafica piu' ricca sarebbero piu' digeribili, e renderebbero l'ex metro piu' "simpatico".
Comunque Cut the rope e Fruit Ninja non ci sono piu'?
Si, sia 32 che 64 bit, provato già dalla Consumer preview in poi.
grazie infinite, spettacolare è perfetto :ave:
Silverfreak
18-08-2012, 15:59
tasto destro giu' tutte le app,tasto destro su ie aggiungi a start
Ho provato..ma mi apre la versione desktop...forse perchè non è più il browser predefinito? :stordita:
start8 ha la funzione di passaggio automatico al desktop. provala
è quello che mi rode , che per renderlo + funzionale debba installare soft di terze parti....
cmq grazie , se non c'è alternativa mi adeguerò
alta domanda come si disabilità/sradica la charms? è odiosa , vedi se uno deve fare tutto sto casino per spegnere un PC :rolleyes:
è quello che mi rode , che per renderlo + funzionale debba installare soft di terze parti....
cmq grazie , se non c'è alternativa mi adeguerò
alta domanda come si disabilità/sradica la charms? è odiosa , vedi se uno deve fare tutto sto casino per spegnere un PC :rolleyes:
per spegnere il pc puoi fare il classico alt+f4 :)
con la classic shell c'è il tasto chiudi sezione nel menù
... vedi se uno deve fare tutto sto casino per spegnere un PC :rolleyes:
vero :asd: :doh:
djmatrix619
18-08-2012, 16:22
Per i possessori di scheda video ATI: ho notato che sul sito ATI/AMD ci sono dei driver diversi dall'ultima volta che ho visto, quelli sono i 12.8 ufficiali per Windows 8 finali, e quindi non per Consumer Preview, giusto?
Per i possessori di scheda video ATI: ho notato che sul sito ATI/AMD ci sono dei driver diversi dall'ultima volta che ho visto, quelli sono i 12.8 ufficiali per Windows 8 finali, e quindi non per Consumer Preview, giusto?
Sì, infatti sono datati 15 agosto.
Per i possessori di scheda video ATI: ho notato che sul sito ATI/AMD ci sono dei driver diversi dall'ultima volta che ho visto, quelli sono i 12.8 ufficiali per Windows 8 finali, e quindi non per Consumer Preview, giusto?si confermo ho una 580 gtx ma si ci sono x le ati/amd win8 compatible;)
arnyreny
18-08-2012, 16:28
vero :asd: :doh:
, vedi se uno deve fare tutto sto casino per spegnere un PC :rolleyes:
nell'angolo sinistro giu' ,tasto destro,opzioni di spegnimento...
non mi sembrano che siano piu' operazioni rispetto a seven:D
non mi sembrano che siano piu' operazioni rispetto a seven:Dazz! è vero:ave:
ironman72
18-08-2012, 16:33
Pulsante star arresta sistema win 7 ( 2 passaggi)
Muovere mouse angolo attendere charm bar cliccare su impostazioni poi su arresta poi selezionare arresta il sistema win 8( 4 passaggi)
Eliminata sidebar e gadget..motivo?
A questo punto era meglio la release preview!!
Pulsante star arresta sistema win 7 ( 2 passaggi)
Muovere mouse angolo attendere charm bar cliccare su impostazioni poi su arresta poi selezionare arresta il sistema win 8( 4 passaggi)
:wtf: :asd:
-razziatore-
18-08-2012, 16:41
Il numero di click è più o meno lo stesso, diciamo che perlopiù a dare la percezione di allungamento sono il tragitto compiuto dal puntatore, complessivamente maggiore rispetto all'operazione svolta su 7, e i tempi di reazione un po' ballerini della Charms Bar a rendere l'operazione "nervosa". Talvolta, soprattutto quando non è richiesta, compare fin troppo rapidamente; altre volte, quando invece ce n'è bisogno, compare con calma. Nel thread dedicato a Windows 9, ho descritto una potenziale soluzione che MS aveva già adottato e che prima della Developer Preview ha inspiegabilmente cassato: la usertile nella parte destra della barra delle applicazioni. Premendovi apparivano le opzioni rapide per il cambio utente, il blocco PC e il logout. Sarebbe bastato aggiungervi delle icone per gestire spegnimento, sospensione/ibernazione e riavvio per far contenti tutti.
Danilo Cecconi
18-08-2012, 16:44
Ho provato..ma mi apre la versione desktop...forse perchè non è più il browser predefinito? :stordita:
Se hai installato un altro browser e lo hai impostato predefinito, IE diventa usabile solo sul desktop. Per riaverlo anche in metro style va reimpostato come predefinito.
Silverfreak
18-08-2012, 16:46
Ah ecco svelato il mistero :asd:
Grazie mille :D
ironman72
18-08-2012, 16:49
Il numero di click è più o meno lo stesso, diciamo che perlopiù a dare la percezione di allungamento sono il tragitto compiuto dal puntatore, complessivamente maggiore rispetto all'operazione svolta su 7, e i tempi di reazione un po' ballerini della Charms Bar a rendere l'operazione "nervosa". Talvolta, soprattutto quando non è richiesta, compare fin troppo rapidamente; altre volte, quando invece ce n'è bisogno, compare con calma. Nel thread dedicato a Windows 9, ho descritto una potenziale soluzione che MS aveva già adottato e che prima della Developer Preview ha inspiegabilmente cassato: la usertile nella parte destra della barra delle applicazioni. Premendovi apparivano le opzioni rapide per il cambio utente, il blocco PC e il logout. Sarebbe bastato aggiungervi delle icone per gestire spegnimento, sospensione/ibernazione e riavvio per far contenti tutti.
Ma infatti , con le versioni successive si ha avuto un decurtamento inspiegabile di molte funzioni, una tra queste la sidebar ed i gadget che per alcuni (me compreso) erano piu' utili e funzionali delle livetiles"
Althotas
18-08-2012, 17:02
Ma infatti , con le versioni successive si ha avuto un decurtamento inspiegabile di molte funzioni, una tra queste la sidebar ed i gadget che per alcuni (me compreso) erano piu' utili e funzionali delle livetiles"
Lo avranno magari fatto per poi vendere le app apposite, forse di terze parti ;)
nell'angolo sinistro giu' ,tasto destro,opzioni di spegnimento...
non mi sembrano che siano piu' operazioni rispetto a seven:D
si grazie arnyreny lo avevo visto ,era + che altro per capire l'utilità della charms messa li , semplicemente inutile e fastidiosa
ho provato il classicshell
semplicemente perfetto , ultra personalizzabile
in un sol colpo mi sono liberato di metro , charms e ho recuperato i menu classici
non che fossero indispensabili....
start8 invece è troppo limitato
ironman72
18-08-2012, 17:04
Lo avranno magari fatto per poi vendere le app apposite, forse di terze parti ;)
Appena reintegrati i gadgets.. !!
-razziatore-
18-08-2012, 17:11
Lo avranno magari fatto per poi vendere le app apposite, forse di terze parti ;)
Per i gadget un po' tutti li hanno eliminati o li stanno eliminando (penso che la prossima sulla lista della Morte Informatica sia la Dashboard di OS X, a favore di meteo e borsa nel Centro Notifiche come già succede in iOS), dato che il loro utilizzo con gli strumenti tipo smartphone e tablet è nettamente diminuito. Io per primo sono affezionato ai gadget, e su 7 ancora li uso, ma non è tanto la loro rimozione a darmi fastidio, in 8. Mi urta che abbiano usato come scusa un bug di sicurezza dei gadget rimasto senza fix dai tempi della Sidebar di Vista. E invece di sistemarlo, su Vista e 7, Microsoft come fix fa disattivare i gadget. Questo sì, mi ha indispettito, che poi su 8 vengano rimossi a favore delle live tiles nella schermata Start già lo posso comprendere, dal loro punto di vista.
è uscita la nuova versione di Classic Shell la 3.6.0 , ancora meglio con menu start come win 7 : http://classicshell.sourceforge.net/
ironman72
18-08-2012, 17:15
Per i gadget un po' tutti li hanno eliminati o li stanno eliminando (penso che la prossima sulla lista della Morte Informatica sia la Dashboard di OS X, a favore di meteo e borsa nel Centro Notifiche come già succede in iOS), dato che il loro utilizzo con gli strumenti tipo smartphone e tablet è nettamente diminuito. Io per primo sono affezionato ai gadget, e su 7 ancora li uso, ma non è tanto la loro rimozione a darmi fastidio, in 8. Mi urta che abbiano usato come scusa un bug di sicurezza dei gadget rimasto senza fix dai tempi della Sidebar di Vista. E invece di sistemarlo, su Vista e 7, Microsoft come fix fa disattivare i gadget. Questo sì, mi ha indispettito, che poi su 8 vengano rimossi a favore delle live tiles nella schermata Start già lo posso comprendere, dal loro punto di vista.
Fortunatamente si possono reinstallare anche su win 8 rtm (appena fatto)
Mi interessano i gadget di monitoraggio dato che mi diletto in O.C. e controllare temperature e frequenze in tempo reale e' indispensabile.
Non vedo come la schermata start e le live Tiles possano ovviare a cio'.
Io il loro punto di vista non lo comprendo ;)
Stanno "smartphonizzando" il pc desktop!:D :D
è uscita la nuova versione di Classic Shell la 3.6.0 , ancora meglio con menu start come win 7 : http://classicshell.sourceforge.net/
come dicevo sopra l'ho provata , semplicemente perfetta , addio metro
-razziatore-
18-08-2012, 17:18
Fortunatamente si possono reinstallare anche su win 8 rtm (appena fatto)
Mi interessano i gadget di monitoraggio dato che mi diletto in O.C. e controllare temperature e frequenze in tempo reale e' indispensabile.
Non vedo come la schermata start e le live Tiles possano ovviare a cio'.
Io il loro punto di vista non lo comprendo ;)
Stanno "smartphonizzando" il pc desktop!:D :D
Non era per giustificarli, ma solo per spiegare la loro mossa, nemmeno io considero le live tiles dei veri sostituti dei gadget, anche perché appunto tra i gadget c'erano altre cose tra cui il monitoraggio dell'hardware che al momento non possono essere effettuate dalle tiles.
come dicevo sopra l'ho provata , semplicemente perfetta , addio metro
è ottimo proprio, puoi anche cambiare lo start orb, ho messo quello di seven :D
Althotas
18-08-2012, 17:20
Per i gadget un po' tutti li hanno eliminati o li stanno eliminando (penso che la prossima sulla lista della Morte Informatica sia la Dashboard di OS X, a favore di meteo e borsa nel Centro Notifiche come già succede in iOS), dato che il loro utilizzo con gli strumenti tipo smartphone e tablet è nettamente diminuito. Io per primo sono affezionato ai gadget, e su 7 ancora li uso, ma non è tanto la loro rimozione a darmi fastidio, in 8. Mi urta che abbiano usato come scusa un bug di sicurezza dei gadget rimasto senza fix dai tempi della Sidebar di Vista. E invece di sistemarlo, su Vista e 7, Microsoft come fix fa disattivare i gadget. Questo sì, mi ha indispettito, che poi su 8 vengano rimossi a favore delle live tiles nella schermata Start già lo posso comprendere, dal loro punto di vista.
Fortunatamente non si è obbligati a passare a Windows 8; almeno questo non riusciranno mai ad ottenerlo :D
Non era per giustificarli, ma solo per spiegare la loro mossa, nemmeno io considero le live tiles dei veri sostituti dei gadget, anche perché appunto tra i gadget c'erano altre cose tra cui il monitoraggio dell'hardware che al momento non possono essere effettuate dalle tiles.
Ne ho un paio di addgadget.com ai quali non rinuncerei mai, oltre ad altri.
ironman72
18-08-2012, 17:20
Non era per giustificarli, ma solo per spiegare la loro mossa, nemmeno io considero le live tiles dei veri sostituti dei gadget, anche perché appunto tra i gadget c'erano altre cose tra cui il monitoraggio dell'hardware che al momento non possono essere effettuate dalle tiles.
Se ti interessa ti mando pm su come fare!
-razziatore-
18-08-2012, 17:20
Se ti interessa ti mando pm su come fare!
Conosco già il metodo, l'ho visto su MDL, grazie comunque ;)
ironman72
18-08-2012, 17:23
Conosco già il metodo, grazie, l'ho visto su MDL ;)
Ok!
La parte desktop di win 8 ha alcune migliorie rispetto a win 7 , che giustificherebbero il passaggio a questo O.s.
Vedremo in questi 3 mesi di trial cosa succede.. tanto win 7 durera' fino al 2020!:D
Sarebbe interessante vedere quante live tiles regge senza cominciare a pesare veramente sul sistema. Se si cominciano a mettere troppe cose secondo me rallenta tutto come alcuni pc con il desktop pieno di icone.
Althotas
18-08-2012, 17:29
Sarebbe interessante vedere quante live tiles regge senza cominciare a pesare veramente sul sistema. Se si cominciano a mettere troppe cose secondo me rallenta tutto come alcuni pc con il desktop pieno di icone.
Su quello ci puoi scommettere. Come del resto puoi scommettere che se a Windows 7 disabiliti Aero e ottimizzi un po' i servizi che si caricano all'avvio (le info non mancano), sarà "reattivo" tanto quanto W8 ;)
Stavo provando in pianta stabile W8 (enterprise trial) MOLTO FELICEMENTE...apprezzavo soprattutto la sua maggiore velocità e reattività (ciò è indiscutibile, e me ne accorgevo ad occhio nudo)...pur non amando metro non mi dava alcun fastidio (il dover cliccare "Desktop" dopo l'avvio non mi pare una gran scomodità...)....e mi ero subito abituato ad operare senza il classico Start Menù....
quindi tutto stava andando bene....quando dopo aver cambiato lettera di percordo agli Hard Disk e Partizioni del mio PC Explorer ha iniziato ad andarmi in errore in loop e ha reso l'OS inutilizzabile... :incazzed: ...pur non essendo niubbo non c'è stato nulla da fare..per fortuna ero in dual boot con 7 ed eccomi qui, tornato forzatamente alla base... :(
thegamba
18-08-2012, 17:47
La memoria non dovrebbe essere un problema perché ne ho 1,75GB, la scheda video non è niente di che ma dovrebbe essere sufficiente perché è una HD3650 AGP. Il processore è pur sempre un 2,15GHz e il requisito minimo è 1GHz, mi scoccia non riuscire a provarla, è da quando è uscita la prima beta che ci provo.
Comunque sono al 37%, ci riprovo mal che va butto un altro DVD.
PS: Viva le montagne:D
Scheda madre permettendo, potresti provare il boot da usb:) Io l'avevo provato su un barton 2500+ con 1gb di ram e la gloriosa geffo 4 mx440:D
mauriziofa
18-08-2012, 17:48
Sarebbe interessante vedere quante live tiles regge senza cominciare a pesare veramente sul sistema. Se si cominciano a mettere troppe cose secondo me rallenta tutto come alcuni pc con il desktop pieno di icone.
Le tiles non sono gestite dal sistema direttamente ma dalla sandbox, che ottimizza la memoria e la gestione delle app chiudendo quelle non più usate.
Poi ci sono 2 tipi di tiles, quelle delle app Metro che appunto sono vere e proprie tiles che si aggiornano e sono ad esempio quella dei messaggi o della posta che ci mostrano gli aggiornamenti ed invece le tiles come semplici collegamenti a vecchi programmi desktop.
In Windows Phone non va mai in difficoltà con le tiles anche se aumentano di numero proprio per via della gestione sottostante e cmq non è paragonabile alla gestione fatta del sistema dei programmi win32 dato che il nuovo runtime è nato proprio per eliminare i problemi di rallentamento, memory leak e freeze vari che affliggono i programmi win32 ed il desktop con o senza interfaccia Aero.
mauriziofa
18-08-2012, 17:54
Stavo provando in pianta stabile W8 (enterprise trial) MOLTO FELICEMENTE...apprezzavo soprattutto la sua maggiore velocità e reattività (ciò è indiscutibile, e me ne accorgevo ad occhio nudo)...pur non amando metro non mi dava alcun fastidio (il dover cliccare "Desktop" dopo l'avvio non mi pare una gran scomodità...)....e mi ero subito abituato ad operare senza il classico Start Menù....
quindi tutto stava andando bene....quando dopo aver cambiato lettera di percordo agli Hard Disk e Partizioni del mio PC Explorer ha iniziato ad andarmi in errore in loop e ha reso l'OS inutilizzabile... :incazzed: ...pur non essendo niubbo non c'è stato nulla da fare..per fortuna ero in dual boot con 7 ed eccomi qui, tornato forzatamente alla base... :(
Spiega bene, per cambiare partizioni agli hardisk cosa intendi???Che hai cambiato il percorso delle cartelle Documenti, Immagini o Download?
Su quello ci puoi scommettere. Come del resto puoi scommettere che se a Windows 7 disabiliti Aero
su 7 la shell grava di + sulla cpu rispetto ad 8
no, ho cambiato solo la lettera...si fa da gestione disco...
mauriziofa
18-08-2012, 18:03
Fortunatamente si possono reinstallare anche su win 8 rtm (appena fatto)
Mi interessano i gadget di monitoraggio dato che mi diletto in O.C. e controllare temperature e frequenze in tempo reale e' indispensabile.
Non vedo come la schermata start e le live Tiles possano ovviare a cio'.
Io il loro punto di vista non lo comprendo ;)
Stanno "smartphonizzando" il pc desktop!:D :D
Non hai pensato che magari l'autore del gadget per le frequenze del processore possa ora sviluppare una app Modern UI che fa le stesse cose ma con una live tiles?
mauriziofa
18-08-2012, 18:04
no, ho cambiato solo la lettera...si fa da gestione disco...
Stava effettuando copie o modifiche di file mentre lo hai fatto?
è ottimo proprio, puoi anche cambiare lo start orb, ho messo quello di seven :D
visto , io ho messo quella di 8
http://s9.postimage.org/ckpejgj0f/orb.png
http://s11.postimage.org/4sjez3lrz/orb_1.png http://s11.postimage.org/eeczfecxr/Startorb_Win8.png http://s11.postimage.org/o06jvp43j/Startorb_Win8_2.png http://s11.postimage.org/oe7vvao73/Startorb_Win8_3.png
Le tiles non sono gestite dal sistema direttamente ma dalla sandbox, che ottimizza la memoria e la gestione delle app chiudendo quelle non più usate.
Poi ci sono 2 tipi di tiles, quelle delle app Metro che appunto sono vere e proprie tiles che si aggiornano e sono ad esempio quella dei messaggi o della posta che ci mostrano gli aggiornamenti ed invece le tiles come semplici collegamenti a vecchi programmi desktop.
In Windows Phone non va mai in difficoltà con le tiles anche se aumentano di numero proprio per via della gestione sottostante e cmq non è paragonabile alla gestione fatta del sistema dei programmi win32 dato che il nuovo runtime è nato proprio per eliminare i problemi di rallentamento, memory leak e freeze vari che affliggono i programmi win32 ed il desktop con o senza interfaccia Aero.
La sandbox sarà anche più efficiente ma qualcosa dovrà pur processarle le applicazioni. Le icone di alcuni programmi (ad esempio i programmi per win32) sono delle semplici tiles ma altre sono live quindi sono fatte per rimanere in esecuzione ed essere aggiornate ogni istante o comunque in periodi brevi altrimenti che live tiles sarebbero?
Ad esempio se la live tile della mail prima o poi venisse chiusa o non più aggiornata perchè non utilizzata a che servirebbe? :stordita:
ironman72
18-08-2012, 18:15
Non hai pensato che magari l'autore del gadget per le frequenze del processore possa ora sviluppare una app Modern UI che fa le stesse cose ma con una live tiles?
Si e quale utilita' avrebbe? Se devo passare a metro per monitorare un processo che mi serve sul desktop??
Sono 2 mondi che NON devono coesistere Metro e Desktop ma da usarsi a seconda dell'utilita'.IMHO.
Danilo Cecconi
18-08-2012, 18:17
è uscita la nuova versione di Classic Shell la 3.6.0 , ancora meglio con menu start come win 7 : http://classicshell.sourceforge.net/
Purtroppo non sono sul mio PC per provarla.
Hai notato se "copre" del tutto il pulsante per tornare a metro, come faceva la versione precedente?
si , e puoi decidere anche se lasciare al tasto WIN la funzionalità per tornare a metro
come anche disabilitare non solo il corner dello start , ma tutti
quindi addio Charms in modalità desktop (rimane solo in metro)
mauriziofa
18-08-2012, 18:32
Si e quale utilita' avrebbe? Se devo passare a metro per monitorare un processo che mi serve sul desktop??
Sono 2 mondi che NON devono coesistere Metro e Desktop ma da usarsi a seconda dell'utilita'.IMHO.
Appunto, Windows 8 sarà utile quando avremo gli stessi programmi win32 nel nuovo formato ModerUI, quindi non avrai più bisogno dei gadget ma basterà avviare 8 senza neanche lanciare il programma per vedere nella live tiles le frequenze.
mauriziofa
18-08-2012, 18:36
La sandbox sarà anche più efficiente ma qualcosa dovrà pur processarle le applicazioni. Le icone di alcuni programmi (ad esempio i programmi per win32) sono delle semplici tiles ma altre sono live quindi sono fatte per rimanere in esecuzione ed essere aggiornate ogni istante o comunque in periodi brevi altrimenti che live tiles sarebbero?
Ad esempio se la live tile della mail prima o poi venisse chiusa o non più aggiornata perchè non utilizzata a che servirebbe? :stordita:
La sandbox è come un recinto a cui viene data memoria se gli basta ok altrimenti inizia prima ad ibernare le app che non vengono usate poi se necessita di ancora memoria a chiuderle del tutto, metterla in difficoltà è molto difficile perchè ad ogni app aperta si riorganizza;
sul desktop invece tu apri indiscriminatamente programmi win32 ed il povero scheduler cerca di dare risorse sufficienti a tutti senza chiuderli, così che all'apertura di troppi programmi il tutto rallenta perchè continua ad essere eseguito senza chiusure di quelle non usate.
Sono 2 concetti diametralmente diversi.
Non ho capito il concetto della livetiles della mail, è pensata per uso con live id e sempre connesso, se non lo sei è come una normalissima icona che non ti mostra aggiornamenti è cmq un passo avanti confronto ad un icona del desktop primo perchè è in grafica vettoriale e quindi scalabile alle risoluzioni e secondo perchè può appunto svolgere doppia funzione live tiles/icona.
Danilo Cecconi
18-08-2012, 18:40
Se impedisce la fruibilità del Metro Start, credo che non fa per me. Ormai mi sono abituato ad usare sia il desktop, che le apps di Metro, a seconda dei casi e il passaggio dal primo al secondo ambiente lo trovo più semplice con il "pulsantino" rettangolare.
La Charm bar è scomoda e il tasto Win sulla tastiera lo dimentico sempre :D
MA CON L'ULTIMA VERSIONE DI POWER SHELL come si fa a vedere il metro col menu?
RISOLTO!
ho impostato la "Windows key" per il metro!
molto meno lagnoso ora che andare a centrarere sul lato dell'angolino sinistro del desktop!:cool:
La sandbox è come un recinto a cui viene data memoria se gli basta ok altrimenti inizia prima ad ibernare le app che non vengono usate poi se necessita di ancora memoria a chiuderle del tutto, metterla in difficoltà è molto difficile perchè ad ogni app aperta si riorganizza;
sul desktop invece tu apri indiscriminatamente programmi win32 ed il povero scheduler cerca di dare risorse sufficienti a tutti senza chiuderli, così che all'apertura di troppi programmi il tutto rallenta perchè continua ad essere eseguito senza chiusure di quelle non usate.
Sono 2 concetti diametralmente diversi.
Non ho capito il concetto della livetiles della mail, è pensata per uso con live id e sempre connesso, se non lo sei è come una normalissima icona che non ti mostra aggiornamenti è cmq un passo avanti confronto ad un icona del desktop primo perchè è in grafica vettoriale e quindi scalabile alle risoluzioni e secondo perchè può appunto svolgere doppia funzione live tiles/icona.
Sì, so cos'è la sandbox. Quello che chiedevo è come fa il sistema operativo a sapere quale app serve ancora e quale no. Quando le live tiles raggiungono il limite di risorse assegnato loro dal sistema operativo vengono chiuse? Quindi diventano automaticamente non live a meno che non vengano riavviate in automatico ma in questo caso continuerebbero a gravare sulla cpu o gpu che sia.
Un cane che si morde la coda. :D
Ovvio che se non si è connessi la live tile della posta non sarà più live. Quello che chiedevo l'ho scritto qua sopra. La live tile della mail deve (o dovrebbe) rimanere sempre attiva (ovviamente se connessi alla rete) altrimenti a che servirebbe? Se mi arriva una mail vorrei essere informato subito, non dopo 10 minuti.
Immagina di avere tante live tiles simili a quella della mail, ovvero che debbano essere aggiornate ogni istante altrimenti perderebbero di significato.
Quante live tiles di questo tipo servirebbero per sentire il peso sulla reattività del sistema?
azz!! ora non mi funziona una mazaaaa:O :O :O
le App non rullano!!!!
che è sucesso!
ho solo scelto il tasto per il metro!
non ho voglia di riformattare è la seconda volta che power shell mi sputtana l'os
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
visto , io ho messo quella di 8
http://s9.postimage.org/ckpejgj0f/orb.png
http://s11.postimage.org/4sjez3lrz/orb_1.png http://s11.postimage.org/eeczfecxr/Startorb_Win8.png http://s11.postimage.org/o06jvp43j/Startorb_Win8_2.png http://s11.postimage.org/oe7vvao73/Startorb_Win8_3.png
belli :ave:
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 19:04
azz!! ora non mi funziona una mazaaaa:O :O :O
le App non rullano!!!!
che è sucesso!
ho solo scelto il tasto per il metro!
non ho voglia di riformattare è la seconda volta che power shell mi sputtana l'os
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Temo stai facendo la tua solita confusione che mezza basterebbe :)
Che centra PowerShell? Lo sai cosa è powershell? PowerShell è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_PowerShell
Non è che ti confondi con classic shell che è tutt'altra cosa?
Saluti.
si , e puoi decidere anche se lasciare al tasto WIN la funzionalità per tornare a metro
come anche disabilitare non solo il corner dello start , ma tutti
quindi addio Charms in modalità desktop (rimane solo in metro)
Provato mi sembra ok, una domanda:
mi spiegheresti come si fa a lasciare il tasto win per tornare a metro?
Temo stai facendo la tua solita confusione che mezza basterebbe :)
Che centra PowerShell? Lo sai cosa è powershell? PowerShell è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_PowerShell
Non è che ti confondi con classic shell che è tutt'altra cosa?
Saluti.SI INTENDEVO classic shell :D :O
allora perché metendolo e spuntando solo un'opzione non mi si aprono più le App in metro??:doh: ho scelto le opzioni basi!
ho appena ripristinato l'os ma nada non vanno nemeno ora le app!:help: :help: :help: :help: :help:
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 19:10
Provato mi sembra ok, una domanda:
mi spiegheresti come si fa a lasciare il tasto win per tornare a metro?
Click destro sull'icona, settings, scheda controls, imposta "Windows key opens" come Windows start menu.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 19:14
SI INTENDEVO classic shell :D :O
allora perché metendolo e spuntando solo un'opzione non mi si aprono più le App in metro??:doh: ho scelto le opzioni basi!
ho appena ripristinato l'os ma nada non vanno nemeno ora le app!:help: :help: :help: :help: :help:
Non lo so, non so che cosa hai fatto e francamente non capisco nemmeno che cosa ti succede. Scusami ma ho grandi difficoltà a comprenderti, è evidentemente un mio limite. Forse se invece di precipitarti a scrivere e cliccare su invia risposta, fai un'attimo di attenzione a quello che scrivi rendendolo più chiaro riuscirei a darti qualche risposta.
Saluti.
Grazie, trovato.
Comunque ha molte impostazioni, si possono lasciare attivi anche i pulsanti negli angoli.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 19:19
Su Classic Shell:
Grazie, trovato.
Comunque ha molte impostazioni, si possono lasciare attivi anche i pulsanti negli angoli.
Migliora ad ogni versione, spero solo che Microsoft non decida di cassarlo. Da loro non mi stupirei :(
Saluti.
domanda: qualcuno ha provato win8 con una Intel GMA500? problemi?:stordita:
arnyreny
18-08-2012, 19:23
Per chi sta provando la versione dei 3 mesi gratis...
ho fatto delle prove...dopo i 3 mesi potete continuare ad usare window 8 con le stesse limitazioni che avevamo sulla rtm non attivata
1 notifiche che windows non e' attivo
2 personalizzazione bloccata
nessuna limitazione sulle prestazioni:sofico:
Per chi sta provando la versione dei 3 mesi gratis...
ho fatto delle prove...dopo i 3 mesi potete continuare ad usare window 8 con le stesse limitazioni che avevamo sulla rtm non attivata
1 notifiche che windows non e' attivo
2 personalizzazione bloccata
nessuna limitazione sulle prestazioni:sofico:
ma volendo si potrà attivare prima che scade vero?
-razziatore-
18-08-2012, 19:26
Per chi sta provando la versione dei 3 mesi gratis...
ho fatto delle prove...dopo i 3 mesi potete continuare ad usare window 8 con le stesse limitazioni che avevamo sulla rtm non attivata
1 notifiche che windows non e' attivo
2 personalizzazione bloccata
nessuna limitazione sulle prestazioni:sofico:
Ce n'è una aggiuntiva, in realtà: il sistema viene arrestato dopo un'ora, fregandosene di eventuali documenti aperti e non salvati.
EDIT: mi correggo, due, c'è anche la classica limitazione del desktop nero delle copie pirata.
If you fail to activate this evaluation within the 10-day grace period, or if your evaluation period expires, the desktop background will turn black, you will see a persistent desktop notification indicating that the system is not genuine, and the PC will shut down every hour losing unsaved work.
Sarebbe interessante capire anche se quei 10 giorni di grace period prima dell'attivazione sono aggiuntivi ai 90 di valutazione o compresi nel conteggio. Se fossero aggiuntivi, il totale di giorni sarebbe 100, e sarebbe pur sempre poco più di una settimana ulteriore di prova. Ma credo che a MS non siano così permissivi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 19:29
ma volendo si potrà attivare prima che scade vero?
È una licenza enterprise di valutazione, dubito che tu possa attivarla con il possesso di una licenza di classe inferiore.
Saluti.
Stava effettuando copie o modifiche di file mentre lo hai fatto?
no...era tutto normale...pazienza...
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 19:31
Sarebbe interessante capire anche se quei 10 giorni di grace period prima dell'attivazione sono aggiuntivi ai 90 di valutazione o compresi nel conteggio. Se fossero aggiuntivi, il totale di giorni sarebbe 100, e sarebbe pur sempre poco più di una settimana ulteriore di prova. Ma credo che a MS non siano così permissivi.
Con la enterprise di valutazione di Windows 7 era esattamente così. 10 giorni di prova preattivazione più i 90 successivi. Totale 100 giorni, non vedo perché dovrebbero cambiare ora.
Saluti.
-razziatore-
18-08-2012, 19:31
ma volendo si potrà attivare prima che scade vero?
Non appena installi la trial della Enterprise, hai 10 giorni massimi per attivarla. Solo dopo aver effettuato l'attivazione si entra ufficialmente nel periodo di valutazione.
@ Taddeo: Ogni tanto a Microsoft piace cambiare qualcosa rispetto al passato, dunque non si sa mai, sempre meglio chiedere.
thegamba
18-08-2012, 19:31
domanda: qualcuno ha provato win8 con una Intel GMA500? problemi?:stordita:
Si la developer preview:) Nessun problema, su quella versione:D Quindi credo che possa andare anche con la rtm.
Unica cosa: i driver devi farli partire in compatibilità con 7, altrimenti si pianta l'installazione;)
È una licenza enterprise di valutazione, dubito che tu possa attivarla con il possesso di una licenza di classe inferiore.
Saluti.
veramente pensavo di attivarla comprando la licenza enterprise
Si la developer preview:) Nessun problema, su quella versione:D Quindi credo che possa andare anche con la rtm
vede tutto da solo o bisogna installare i driver di 7?:)
-razziatore-
18-08-2012, 19:34
veramente pensavo di attivarla comprando la licenza enterprise
La versione di valutazione non può essere convertita in una licenza illimitata nemmeno con l'acquisto di quest'ultima. Inoltre la Enterprise non è venduta al dettaglio, solo a volume (aziende).
thegamba
18-08-2012, 19:35
vede tutto da solo o bisogna installare i driver di 7?:)
Aggiunto al post precedente:D
La versione di valutazione non può essere convertita in una licenza illimitata nemmeno con l'acquisto di quest'ultima. Inoltre la Enterprise non è venduta al dettaglio, solo a volume (aziende).
ah non lo sapevo, pensavo che pagando si potesse attivare definitivamente prima che scadesse :cry:
Aggiunto al post precedente:D
ti ringrazio, quindi scarico i driver di 7 32bit e li installo con la compatibilità :mano:
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 19:37
veramente pensavo di attivarla comprando la licenza enterprise
Temo che sarà molto difficile poterla acquistare. Tranne che non si tratta di un'azienda con parecchia macchine da installare. E per parecchie si intende diverse decine se non centinaia :)
In ogni caso se è come fu con Windows 7 la versione di valutazione non è utilizzabile dopo la scadenza dei 90 (OK 10+90) giorni di prova. È ben specificato nella documentazione allegata che non è da intendersi per uso definitivo ma solo per valutazione e prove di integrazione in azienda.
Saluti.
Temo che sarà molto difficile poterla acquistare. Tranne che non si tratta di un'azienda con parecchia macchine da installare. E per parecchie si intende diverse decine se non centinaia :)
In ogni caso se è come fu con Windows 7 la versione di valutazione non è utilizzabile dopo la scadenza dei 90 (OK 10+90) giorni di prova. È ben specificato nella documentazione allegata che non è da intendersi per uso definitivo ma solo per valutazione e prove di integrazione in azienda.
Saluti.
grazie per il chiarimento :)
arnyreny
18-08-2012, 19:56
Ce n'è una aggiuntiva, in realtà: il sistema viene arrestato dopo un'ora, fregandosene di eventuali documenti aperti e non salvati.
EDIT: mi correggo, due, c'è anche la classica limitazione del desktop nero delle copie pirata.
Sarebbe interessante capire anche se quei 10 giorni di grace period prima dell'attivazione sono aggiuntivi ai 90 di valutazione o compresi nel conteggio. Se fossero aggiuntivi, il totale di giorni sarebbe 100, e sarebbe pur sempre poco più di una settimana ulteriore di prova. Ma credo che a MS non siano così permissivi.
ti faccio sapere sto nel 2014...vediamo:sofico:
ironman72
18-08-2012, 19:58
Appunto, Windows 8 sarà utile quando avremo gli stessi programmi win32 nel nuovo formato ModerUI, quindi non avrai più bisogno dei gadget ma basterà avviare 8 senza neanche lanciare il programma per vedere nella live tiles le frequenze.
Speriamo che cio' non avvenga mai e che il desktop sopravviva a metro , NON voglio un sistema operativo basato su metro o modernUI che sia, con applicazioni a pieno schermo che non servono a nulla!!
Naturalmente idea personale non condivisibile ma sempre un' opinione.
Per questo credo che win 7 avra' lunghissima vita sul mio pc e su quello di molti altri.
arnyreny
18-08-2012, 20:05
ti faccio sapere sto nel 2014...vediamo:sofico:
http://img715.imageshack.us/img715/9388/catturaem.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/catturaem.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusami ma ho grandi difficoltà a comprenderti, è evidentemente un mio limite.in effetti non era scritto in aramaico:asd:
arnyreny
18-08-2012, 21:00
Ce n'è una aggiuntiva, in realtà: il sistema viene arrestato dopo un'ora, fregandosene di eventuali documenti aperti e non salvati.
EDIT: mi correggo, due, c'è anche la classica limitazione del desktop nero delle copie pirata.
If you fail to activate this evaluation within the 10-day grace period, or if your evaluation period expires, the desktop background will turn black, you will see a persistent desktop notification indicating that the system is not genuine, and the PC will shut down every hour losing unsaved work.
If you fail to activate this evaluation within the 10-day grace period, or if your evaluation period expires, the desktop background will turn black, you will see a persistent desktop notification indicating that the system is not genuine, and the PC will shut down every hour losing unsaved work.
questo postato da te mi sembra un'altro caso...quello in cui non si attivi la copia...
mentre dopo i 3 mesi,la notifica e' di copia di valutazione scaduta ,differente da non genuina come postata da te
la limitazione di un ora rimane,mentre il desktop si puo' modificare...
questo a titolo informativo
fabio336
18-08-2012, 21:43
Ho provato ad utilizzare questo nuovo widnows 8, ma proprio non andiamo d'accordo... :(
http://img88.imageshack.us/img88/558/64146178.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/88/64146178.png/)
per l'esattezza, non mi permette di mantenere la tv in primo piano nell'interfaccia metro :( e nelle loro applicazioni...
Silverfreak
18-08-2012, 21:57
Ho un piccolo problema...dopo che spengo il pc e poi lo riaccendo dopo 1..2..3 ore..al caricamento di windows si pianta e si spegne il computer :mbe:
Riaccendendolo parte perfettamente :stordita:
Il pc è quello in firma..e con win7 non ho mai avuto questo problema :fagiano:
Why?
maldepanza
18-08-2012, 21:58
Speriamo che cio' non avvenga mai e che il desktop sopravviva a metro , NON voglio un sistema operativo basato su metro o modernUI che sia, con applicazioni a pieno schermo che non servono a nulla!!
Naturalmente idea personale non condivisibile ma sempre un' opinione.
Per questo credo che win 7 avra' lunghissima vita sul mio pc e su quello di molti altri.
Non preoccuparti, ci sono tonnellate di applicazioni win32 "strategiche" (quelle molto ottimizzate, quelle che accedono direttamente alle win32 anche per l'interfaccia, e specializzate per precisi compiti) i cui programmatori non hanno alcuna intenzione di passare alle nuove api di win8. Le win32 te le troverai per anni e anni ancora.
thegamba
18-08-2012, 22:17
Speriamo che cio' non avvenga mai e che il desktop sopravviva a metro , NON voglio un sistema operativo basato su metro o modernUI che sia, con applicazioni a pieno schermo che non servono a nulla!!
Naturalmente idea personale non condivisibile ma sempre un' opinione.
Per questo credo che win 7 avra' lunghissima vita sul mio pc e su quello di molti altri.
Non l'hai provato per molti giorni, vero?:sofico: Ti assicuro che poi l'idea la cambi:D
Non l'hai provato per molti giorni, vero?:sofico: Ti assicuro che poi l'idea la cambi:D
a me sta piacendo molto windows8, non credevo :)
Althotas
18-08-2012, 22:30
Non l'hai provato per molti giorni, vero?:sofico: Ti assicuro che poi l'idea la cambi:D
errare humanum est, perseverare autem diabolicum :O :D
Ho un piccolo problema...dopo che spengo il pc e poi lo riaccendo dopo 1..2..3 ore..al caricamento di windows si pianta e si spegne il computer :mbe:
Riaccendendolo parte perfettamente :stordita:
Il pc è quello in firma..e con win7 non ho mai avuto questo problema :fagiano:
Why?guarda nella sezioni "alimentazione" e controlla che il disco non sia impostato per lo spegnimento dopo tot tempo!
potrebbe spiegarsi lo spegimento improviso!
qualcuno con calma mi puo spiegare come mi devo comportare appena messo " classic shell " per win8
Silverfreak
18-08-2012, 22:49
guarda nella sezioni "alimentazione" e controlla che il disco non sia impostato per lo spegnimento dopo tot tempo!
potrebbe spiegarsi lo spegimento improviso!
mmm no...lo fa proprio quando lo accendo...arriva al caricamento di windows e si spegne come se mancasse la corrente :confused:
come diceva qualcuno era preferibile avere più opzioni di risposta al sondaggio...
comunque quello che sto apprezzando di più di questo windows 8 è
-bootmanager
-sistema di reset e refresh del pc (mi confermate che funziona, non l'ho ancora provato)
-windows store (ancora però troppo povero di applicazioni)
-reattività generale del sistema (anche se con ssd la differenza è minima)
-solo 2 versioni del sistema operativo (di cui solo una disponibile nel canale retail)
-costo della licenza
quello che invece non digerisco:
-dover mischiare esperienza metro con esperienza classica desktop
-impostazioni di sistema non concentrate in un unico posto
-eccessivo minimalismo dell'interfaccia a finestre
-incoerenza dell'interfaccia
in generale il mio giudizio è abbastanza positivo, penso proprio che andrà a sostituire windows 7 almeno sul portatile. Questo perché penso che i pro superino i contro. Per la licenza utilizzerò quella di msdnaa (appena disponibile) anche perché a pagamento non so se lo prenderei :stordita:
...arriva al caricamento di windows e si spegne come se mancasse la corrente :confused:potrebbe essere questo il punto!
non vedo alternative sul perché si spenge durante il boot, intendo dire che una certa interazione tra l'os e lo spegnimento durante il boot non ha senso se no al fail di una parte hardware! lo accendi si avvia ti loghi ci lavori... lo spengi dall'os win 8 , si spenge il pc ... lo riavii dall'os idem... capisci cosa intendo?
dovrebbe bootare normalmente non spegnendosi insoma! è anomala la cosa a mio avviso
puo essere l'ali
che conf. hai!
come diceva qualcuno era preferibile avere più opzioni di risposta al sondaggio...
comunque quello che sto apprezzando di più di questo windows 8 è
-bootmanager
-sistema di reset e refresh del pc (mi confermate che funziona, non l'ho ancora provato)
-windows store (ancora però troppo povero di applicazioni)
-reattività generale del sistema (anche se con ssd la differenza è minima)
-solo 2 versioni del sistema operativo (di cui solo una disponibile nel canale retail)
-costo della licenza
quello che invece non digerisco:
-dover mischiare esperienza metro con esperienza classica desktop
-impostazioni di sistema non concentrate in un unico posto
-eccessivo minimalismo dell'interfaccia a finestre
-incoerenza dell'interfaccia
in generale il mio giudizio è abbastanza positivo, penso proprio che andrà a sostituire windows 7 almeno sul portatile. Questo perché penso che i pro superino i contro. Per la licenza utilizzerò quella di msdnaa (appena disponibile) anche perché a pagamento non so se lo prenderei :stordita:
ti assicuro che il reset funzia benissimo cosi come il reflesh...vai tranquillo!
calibra il systema backupa su usb esterno e se hai problemmi gravissimi e ne hai bisogno sul reset gli dai in pasto l'immagine precedentemente salvata dell'os win 8... vai tranq, da questo punto di vista niente a che fare con WIN7
che tengo come backup un immagine di questo os sull' hd esterno, tanto mi pigliase la nostalgia ma la vedo dura... vai tranq:D
ironman72
18-08-2012, 23:22
Non l'hai provato per molti giorni, vero?:sofico: Ti assicuro che poi l'idea la cambi:D
Lo sto provando dalle primissime versioni...:D
arnyreny
18-08-2012, 23:25
Lo sto provando dalle primissime versioni...:D
se non fanno app decenti...metro interesserà sempre meno
esempio l'app rai e' fatta bene...secondo me apprezzeremo piu' avanti i reali miglioramenti
se non fanno app decenti...metro interesserà sempre meno
esempio l'app rai e' fatta bene...secondo me apprezzeremo piu' avanti i reali miglioramenti
si infatti!
l'importante è che la banda larga in italia vada di pari passo!
vedi Telecom vdsl2 50/3 MB per ora per pochi e fortunati!:mad:
si bello l'app della rai ben fatto veramente!
all'inizio ero scetico sul metro ma adesso non posso fare a meno:D
ho ripristinato l'immagine dell'os gia 2 3 voltelte pur di averlo:asd:classic shell nessuno mi spiega come abinarlo al metro!!!!
gente:sbav:
Silverfreak
18-08-2012, 23:33
potrebbe essere questo il punto!
non vedo alternative sul perché si spenge durante il boot, intendo dire che una certa interazione tra l'os e lo spegnimento durante il boot non ha senso se no al fail di una parte hardware! lo accendi si avvia ti loghi ci lavori... lo spengi dall'os win 8 , si spenge il pc ... lo riavii dall'os idem... capisci cosa intendo?
dovrebbe bootare normalmente non spegnendosi insoma! è anomala la cosa a mio avviso
puo essere l'ali
che conf. hai!
Sisi ho capito :D
Cmq la config è quella in firma...
Mai avuto problemi con win7.. domani appena lo riaccendo faccio anche lo screen di quello che mi dice windows appena si avvia correttamente :)
ironman72
18-08-2012, 23:33
se non fanno app decenti...metro interesserà sempre meno
esempio l'app rai e' fatta bene...secondo me apprezzeremo piu' avanti i reali miglioramenti
Per me se le app avessero un aspetto piu' curato e meno minimalista spingerebbero a gradire metro o modern ui un pelo di piu' .
Quoto CHiosa:
quello che invece non digerisco:
-dover mischiare esperienza metro con esperienza classica desktop
-impostazioni di sistema non concentrate in un unico posto
-eccessivo minimalismo dell'interfaccia a finestre
-incoerenza dell'interfaccia"
.. domani appena lo riaccendo faccio anche lo screen di quello che mi dice windows appena si avvia correttamente :)okay! dopo si guarda inssieme!:)
per sicurezza prima che esci o ti corichi lascia la ram in fase di test cosi si esclude gia questo domatina!
papero giallo
19-08-2012, 00:02
Ciao a tutti mi iscrivo anche io alla discussione. Dopo aver letto tanto non ho resistito.... scaricata la versione x64 enterprise
ti assicuro che il reset funzia benissimo cosi come il reflesh...vai tranquillo!
calibra il systema backupa su usb esterno e se hai problemmi gravissimi e ne hai bisogno sul reset gli dai in pasto l'immagine precedentemente salvata dell'os win 8... vai tranq, da questo punto di vista niente a che fare con WIN7
che tengo come backup un immagine di questo os sull' hd esterno, tanto mi pigliase la nostalgia ma la vedo dura... vai tranq:D
grazie per le info
secondo me reset e refresh saranno le funzionalità più amate da noi smanettoni con amici noob che ti chiedono ogni minuto di sistemargli il sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833) :asd:
grazie per le info
secondo me reset e refresh saranno le funzionalità più amate da noi smanettoni con amici noob che ti chiedono ogni minuto di sistemargli il sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833) :asd:AHAHAH! io sono tra quelli... grazie per il 3d :sofico:
arnyreny
19-08-2012, 00:19
asd:classic shell nessuno mi spiega come abinarlo al metro!!!!
gente:sbav:
secondo me si puo' fare a meno:sofico:
impara a giostrare bene tra smart screen e charms bar...ed e' tutto piu' semplice;)
secondo me si puo' fare a meno:sofico:
impara a giostrare bene tra smart screen e charms bar...ed e' tutto piu' semplice;)ah:O hai detto niente!
non la sopporto la charm:( almeno fosse fissa e se si poteva ancorare gadget sarebbe stato il massimo
vabhè grazie lo stesso:cry:
PERO ME LO SAI SPIEGARE PERCHè OGNI VOLTA MI FOTTE LE app DEL METRO ?:D
insoma lo metto lascio " basic " le impostazioni poi non mi va piu un tubo!
e non faccio chissa che modifiche o settaggi particolari!
:rolleyes:
qualcuno con calma mi puo spiegare come mi devo comportare appena messo " classic shell " per win8
tasto destro del mouse sul pulsante start "setting" ti si apre una finestra
metti il pallino su "all setting" e di li te lo imposti come vuoi...
tasto destro del mouse sul pulsante start "setting" ti si apre una finestra
metti il pallino su "all setting" e di li te lo imposti come vuoi...vedi fabbio ho sempre fato anche cosi ma in un modo o nell'altro mi fotte sempre le app!
lo so è assurdo ma mi è tocato ripristinare l'intero os da immagine del disco us perchè il semplice ripristino di win 8 non sistemava il problemma con le app di metro!
mah vedo se trovo un'alternativa a shell:)
grazie comq.
ho un problema che magari è già capitato a qualcuno, quando accendo il computer al primo avvio non mi vede la scheda di rete, devo riavviare il computer e poi la vede regolarmente, come mai?
vedi fabbio ho sempre fato anche cosi ma in un modo o nell'altro mi fotte sempre le app!
lo so è assurdo ma mi è tocato ripristinare l'intero os da immagine del disco us perchè il semplice ripristino di win 8 non sistemava il problemma con le app di metro!
mah vedo se trovo un'alternativa a shell:)
grazie comq.
fai come credi ma non dipende assolutamente da classic shell il tuo problema , cmq del menu start se ne può fare benissimo a meno io ce l'ho e funziona bene ma se ti dovessi dire che lo uso dirrei una bugia...
cerca semmai i programmi e le utility e i driver che girano bene sotto Windows 8 , credo sia la cosa migliore che perdere tempo su un menu start che fra una settimana non userai neanche più !
ho un problema che magari è già capitato a qualcuno, quando accendo il computer al primo avvio non mi vede la scheda di rete, devo riavviare il computer e poi la vede regolarmente, come mai?
i driver per la scheda di rete sono per win 8 o sono quelli di win 7 forzati ?
oppure non li hai messi per niente
i driver per la scheda di rete sono per win 8 o sono quelli di win 7 forzati ?
oppure non li hai messi per niente
scheda di rete intel su scheda madre z77, io non ho installato nulla, ha fatto tutto win8 :)
scheda di rete intel su scheda madre z77, io non ho installato nulla, ha fatto tutto win8 :)
hai provato a vedere se sul sito della scheda madre ci sono i driver per win 8 ?
fallo è se ci sono mettili vedrai che ti dovrebbe risolvere il problema sicuramente...
thegamba
19-08-2012, 09:33
l'importante è che la banda larga in italia vada di pari passo!vedi Telecom vdsl2 50/3 MB per ora per pochi e fortunati!:mad:
Ti assicuro che sei già fortunato ad avere l'ADSL... Qui da me (zona Arona/Novara) ci sono molti paesi che hanno ancora la linea 56k (come da me)... Fortuna che, almeno, riusciamo a beccare Eolo, altrimenti...
hai provato a vedere se sul sito della scheda madre ci sono i driver per win 8 ?
fallo è se ci sono mettili vedrai che ti dovrebbe risolvere il problema sicuramente...
non ci sono, la scheda di rete è una intel 82579v e sembra che viene rilevata correttamente da win8
Nord Art
19-08-2012, 09:35
Certo che esteticamente è incoerente e brutto questo desktop di Windows 8, con quella charm bar poi... In quanto a funzionalità e velocità, miglioramenti e fluidità delle animazioni (ad esempio Windows live) su netbook gli do 10... Ma in quanto ad aspetto grafico boh... 4,5. Peccato!
non ci sono, la scheda di rete è una intel 82579v e sembra che viene rilevata correttamente da win8
nei dispositivi hai guardato è tutto a posto?
thegamba
19-08-2012, 09:37
non ci sono, la scheda di rete è una intel 82579v e sembra che viene rilevata correttamente da win8
Guarda che i driver ci sono... Guarda qui (http://www.intel.com/support/ethernetcomponents/controllers/82579/sb/CS-032239.htm):read:
thegamba
19-08-2012, 09:41
Certo che esteticamente è incoerente e brutto questo desktop di Windows 8, con quella charm bar poi... In quanto a funzionalità e velocità, miglioramenti e fluidità delle animazioni (ad esempio Windows live) su netbook gli do 10... Ma in quanto ad aspetto grafico boh... 4,5. Peccato!
Non sono d'accordo:D
1. Metro può non piacere come ambiente alternativo di lavoro, ma come menù start è assolutamente ben fatto:) Le applicazioni le trovi in un baleno, senza farti 2 occhi a palla così:sofico: a scorrere tra menù di 2pixel quadrati.
2. La charmbar è semplicemente un "accesso repido" alle impostazioni del pc... Cos'ha che non va?
Non sono d'accordo:D
1. Metro può non piacere come ambiente alternativo di lavoro, ma come menù start è assolutamente ben fatto:) Le applicazioni le trovi in un baleno, senza farti 2 occhi a palla così:sofico: a scorrere tra menù di 2pixel quadrati.
2. La charmbar è semplicemente un "accesso repido" alle impostazioni del pc... Cos'ha che non va?
specialmente la ultima versione la 3.6.0 è ottima non ce ne sono di migliori...
thegamba
19-08-2012, 09:45
specialmente la ultima versione la 3.6.0 è ottima non ce ne sono di migliori...
Io non stavo parlando di classic shell:D Parlavo di 8 "pulito".
Ecco, l'unica cosa che non mi piace è la barra "mozza" senza il pulsante start:) Forse avrebbero dovuto mettere un tasto per accedere a metro, come avevano fatto nella developer preview:rolleyes:
Guarda che i driver ci sono... Guarda qui (http://www.intel.com/support/ethernetcomponents/controllers/82579/sb/CS-032239.htm):read:
ma ci sono per win7, a quel punto non dovrebbero essere meglio quelli che installa automaticamente win8?
2. La charmbar è semplicemente un "accesso repido" alle impostazioni del pc... Cos'ha che non va?
semplice , con quelle 4 impostazioni del cavolo messe li non serve a nulla se non a romperti le scatole ogni volta che ti scappa il mouse in prossimità di un angolo
per chi ha tablet potrà tornare utile......a me che uso mouse NO
poi non capisco questa forzatura di non poter disabilitare un tubo
queste sono imposizioni , non novità
Ti assicuro che sei già fortunato ad avere l'ADSL... non hai afferrato il concetto:D
per le aplicazioni multimediali e l'entertenmeint online non si satura nemeno
una 15 mega!
vediamo se va meglio una 100 mega con flussi video continui HD 1080p oppure una 15 mega a scatti, se non ti si disconete!
aggiungo che le condizioni delle line adsl e non su trata atm in generele in italia sono pietose, ecco perchè la telecom ripieghera sulla Vdsl2....:)
:read: :read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
ps in svezia sono gia a 250 mb oppure a scelta 1 Gbps dedicata
fine ot:O
thegamba
19-08-2012, 09:54
ma ci sono per win7, a quel punto non dovrebbero essere meglio quelli che installa automaticamente win8?
Ci sono anche per 8:)
semplice , con quelle 4 impostazioni del cavolo messe li non serve a nulla se non a romperti le scatole ogni volta che ti scappa il mouse in prossimità di un angolo
per chi ha tablet potrà tornare utile......a me che uso mouse NO
poi non capisco questa forzatura di non poter disabilitare un tubo
queste sono imposizioni , non novità
:boh:, io non lo trovo scomodo
2. La charmbar è semplicemente un "accesso repido" alle impostazioni del pc... Cos'ha che non va?che non si puo attacare nemeno un gadget!
la posizione è quella giusta:)
Ci sono anche per 8:)
riesci a passarmi un link preciso, io non li vedo :cry:
trovati, ora li provo, intanto grazie!
Silverfreak
19-08-2012, 10:52
Stamattina ho riacceso il pc..e di nuovo stesso problema..
Logo windows...pc che dopo 30 secondi si spegne.. :(
Riaccendo e mi appare la notifica dell'errore ( http://i.minus.com/ibsnpCZqZbm9TX.jpg )
Che diavolo può essere? BIOS non aggiornato? :confused:
Stamattina ho riacceso il pc..e di nuovo stesso problema..
Logo windows...pc che dopo 30 secondi si spegne.. :(
Riaccendo e mi appare la notifica dell'errore ( http://i.minus.com/ibsnpCZqZbm9TX.jpg )
Che diavolo può essere? BIOS non aggiornato? :confused:
dallo screen non riesco a farmi un'idea, bisognerebbe
logarsi e analizare il file "DMP"
tu fai cosi su propieta del disco C principale insoma tasto destro -- PROPIETIES ---> TOOLS---> CHECK se riesci a logarti in win
altrimenti scarica whocrashed
http://www.resplendence.com/whocrashed/
e dovresti risalilire alla causa dei tuoi crash... e bad boots...
Fami sapere!:) ciao
Althotas
19-08-2012, 11:11
Stamattina ho riacceso il pc..e di nuovo stesso problema..
Logo windows...pc che dopo 30 secondi si spegne.. :(
Riaccendo e mi appare la notifica dell'errore ( http://i.minus.com/ibsnpCZqZbm9TX.jpg )
Che diavolo può essere? BIOS non aggiornato? :confused:
Si spegne a causa di un BSOD di windows. Lo si capisce leggendo il messaggio di errore, dove nella parte iniziale indica i file che "verranno inviati a Microsoft". Il primo di quei 2 file, cioè quello che si chiama 081912-17328-01.dmp, è un minidump, che windows genera quando avviene un crash fatale (BSOD). All'interno di quel file ci sono le indicazioni che di solito consentono di risalire al colpevole del BSOD.
I BSOD, spesso, sono generati da qualche driver non compatibile. Per analizzare il BSOD, cioè il file di cui sopra, scarica BlueScreenView da qua: http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html , poi impari ad usarlo (non è difficile). C'è anche una vecchia discussione specifica sui BSOD, se vuoi posso vedere di recuperare il link, ma prima prova a vedere se quel programmello funziona anche con windows 8 (con windows 7 va benone). Ovviamente dovrai essere in grado di usare il pc.. alla peggio, immagino che si possa entrare in una modalità provvisoria.
comq. è un caos assumere la " ownership" delle cartelle principali :confused:
cioè tu sei "l'admin" e gli indichi che vuoi fare cosi con tutti i diritti eredittati ect... e l'os ci sbate ancora
richieste esose, assurde ancorate al tasto destro richiedendo i permessi!
bha:( comq. tutto l'os è in mano mio ora:) settato tutto backupo e sbatto l'imagine col tutto sul 2 pc che è il suo gemello!
METRO VA quindi sono contento dell'os:asd:
Ragazzi non mi ricordo più come andare nel registro e togliere account e password (è scocciante) e stato postato però non mi va di andare a rileggere tutto il thread ,chi è così gentile di indicarmelo anche in PM grazie
Silverfreak
19-08-2012, 11:46
Si spegne a causa di un BSOD di windows. Lo si capisce leggendo il messaggio di errore, dove nella parte iniziale indica i file che "verranno inviati a Microsoft". Il primo di quei 2 file, cioè quello che si chiama 081912-17328-01.dmp, è un minidump, che windows genera quando avviene un crash fatale (BSOD). All'interno di quel file ci sono le indicazioni che di solito consentono di risalire al colpevole del BSOD.
I BSOD, spesso, sono generati da qualche driver non compatibile. Per analizzare il BSOD, cioè il file di cui sopra, scarica BlueScreenView da qua: http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html , poi impari ad usarlo (non è difficile). C'è anche una vecchia discussione specifica sui BSOD, se vuoi posso vedere di recuperare il link, ma prima prova a vedere se quel programmello funziona anche con windows 8 (con windows 7 va benone). Ovviamente dovrai essere in grado di usare il pc.. alla peggio, immagino che si possa entrare in una modalità provvisoria.
Ecco qua : http://i.minus.com/ilAltI7LXr6Yc.png
:D
Ecco qua : http://i.minus.com/ilAltI7LXr6Yc.png
:D
FAI un controllo sull'integrita dei file di systema:O
dal prompt
sfc scannow
sono le librerie dll che ti fano saltare il boot
vedi se risolvi cosi
Althotas
19-08-2012, 11:58
Ecco qua : http://i.minus.com/ilAltI7LXr6Yc.png
:D
Oltre a quella immagine, fai così: clicca su Options --> Lower Pane Mode --> Blue Screen in XP style, e poi posti anche la schermata blu del BSOD che ti visualizzerà, facendo attenzione che il testo del BSOD sia interamente leggibile.
ironman72
19-08-2012, 12:05
Sto provando la rtm da ieri mattina e dopo aver ripristinato i gadget ed installato i programmi che utilizzo di piu' la parte desktop e' ben fatta.
Non capisco pero' l'utilita' della parte metro ui, del tutto scollegata a quella desktop, con le app native che sono un pugno allo stomaco per quanto mal fatte e brutte da vedere.
.
HacNet una curiosita' non sei italiano vero?
Silverfreak
19-08-2012, 12:07
Oltre a quella immagine, fai così: clicca su Options --> Lower Pane Mode --> Blue Screen in XP style, e poi posti anche la schermata blu del BSOD che ti visualizzerà, facendo attenzione che il testo del BSOD sia interamente leggibile.
http://i.minus.com/i8dmWkK1VwKmn.png
Dopo provo a fare il check dell'integrità dei files :)
tra 90 giorni, acquistando una key regolare sarà possibile convertire la Trial in versione "Standart" oppure bisogna necessariamente fare un upgrade ( oppure addirittura una formattazione) ??
thegamba
19-08-2012, 12:09
tra 90 giorni, acquistando una key regolare sarà possibile convertire la Trial in versione "Standart" oppure bisogna necessariamente fare un upgrade ( oppure addirittura una formattazione) ??
Formattazione, a meno che tu non voglia comprare una licenza vlk per la enterprise:D (scherzo, ovviamente)
ironman72
19-08-2012, 12:10
tra 90 giorni, acquistando una key regolare sarà possibile convertire la Trial in versione "Standart" oppure bisogna necessariamente fare un upgrade ( oppure addirittura una formattazione) ??
Formattazione ed installazione della retail ( o OEM).
-razziatore-
19-08-2012, 12:10
questo postato da te mi sembra un'altro caso...quello in cui non si attivi la copia...
mentre dopo i 3 mesi,la notifica e' di copia di valutazione scaduta ,differente da non genuina come postata da te
la limitazione di un ora rimane,mentre il desktop si puo' modificare...
questo a titolo informativo
Microsoft ha previsto entrambi i casi: se il sistema non viene attivato entro i 10 giorni o se il periodo di valutazione finisce. Il comportamento è simile, seppur non del tutto uguale, a quello della copia non genuina, comunque.
http://www.neowin.net/news/why-windows-8-still-isnt-my-idea
Opinione molto interessante, in buona parte la condivido, anche se la parte finale è alquanto esagerata. :sofico:
ironman72
19-08-2012, 12:22
Microsoft ha previsto entrambi i casi: se il sistema non viene attivato entro i 10 giorni o se il periodo di valutazione finisce. Il comportamento è simile, seppur non del tutto uguale, a quello della copia non genuina, comunque.
http://www.neowin.net/news/why-windows-8-still-isnt-my-idea
Opinione molto interessante, in buona parte la condivido, anche se la parte finale è alquanto esagerata. :sofico:
Non del tutto, infatti se win 8 avesse invertito le cose cioe' al centro il desktop e metro come applicazione sarebbe perfetto.
Ora invece c'e' l'imposizione di na gui da telefonino, per la standardizzazione tra mobile WP ( inesistente come numeri di vendita ) ed il mondo desktop pc immenso.
Spero che win 9 vada in questa direzione.
Althotas
19-08-2012, 12:25
http://i.minus.com/i8dmWkK1VwKmn.png
Dopo provo a fare il check dell'integrità dei files :)
Il problema sembra nascere dal file ntoskrnl.exe, che forse potrebbe essere corrotto (causa, magari, qualche cluster danneggiato dell'HD). Fai il check completo dei file di sistema, e guarda anche qualche link qua: http://www.google.com/search?sugexp=chrome,mod=0&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=ntoskrnl.exe
Alla peggio c'è il solito formattone (lento), reinstallazione, e poi uno scandisk con verifiche complete.
Ragazzi non mi ricordo più come andare nel registro e togliere account e password (è scocciante) e stato postato però non mi va di andare a rileggere tutto il thread ,chi è così gentile di indicarmelo anche in PM grazie
I° pagina :read:
Formattazione, a meno che tu non voglia comprare una licenza vlk per la enterprise:D (scherzo, ovviamente)
Formattazione ed installazione della retail ( o OEM).
ok, non avevo vissto che era la enterprise, per quanto riguarda la versione PRO, c'è modo di trovarla Trial??
Silverfreak
19-08-2012, 12:36
Windows è installato sull'SSD..cmq provo a fare il check dei file di sistema e vediamo cosa mi dice :D
Anche perchè non ho voglia di ri-formattare di nuovo :asd:
EDIT: fatto lo scannow..mi ha detto che ha trovato file danneggiati e li ha riparati... vediamo poi quando spengo il pc se mi ha sistemato l'errore :D
Windows è installato sull'SSD..cmq provo a fare il check dei file di sistema e vediamo cosa mi dice :D
Anche perchè non ho voglia di ri-formattare di nuovo :asd:
non hai un'immagine dell'os un backup niente di niente?
prova seno prima del format se non hai un back di immagine col "reflesh"
anche io ho un ssd e la vedo un po dura che sia partito il tuo ssd comq. ho visto anche la scritta power faillure mi sembra su uno dei blu screen code postati:O
ali ok?:(
Windows è installato sull'SSD..cmq provo a fare il check dei file di sistema e vediamo cosa mi dice :D
Anche perchè non ho voglia di ri-formattare di nuovo :asd:
EDIT: fatto lo scannow..mi ha detto che ha trovato file danneggiati e li ha riparati... vediamo poi quando spengo il pc se mi ha sistemato l'errore :D
hai provato a visualizzare il file dump?
c'è un programmino apposito di cui non ricordo il nome,purtroppo.
thegamba
19-08-2012, 12:50
ok, non avevo vissto che era la enterprise, per quanto riguarda la versione PRO, c'è modo di trovarla Trial??
No, trial solo la Enterprise. La pro la trovi leaked, ma ovviamente non è e non può essere attivata, per ora... Poi potrai attivarla con il seriale che comprerai, che dovrebbe costare tra i 60 e i 70euro:)
Althotas
19-08-2012, 12:53
hai provato a visualizzare il file dump?
c'è un programmino apposito di cui non ricordo il nome,purtroppo.
Avevo indicato io, poco fa, come fare ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37960201&postcount=8282 ), e lui ha eseguito e poi postato gli screen.
Silverfreak
19-08-2012, 12:53
non hai un'immagine dell'os un backup niente di niente?
prova seno prima del format se non hai un back di immagine col "reflesh"
anche io ho un ssd e la vedo un po dura che sia partito il tuo ssd comq. ho visto anche la scritta power faillure mi sembra su uno dei blu screen code postati:O
ali ok?:(
Non ha neanche 1 anno ne l'ssd ne l'ali :asd:
Cmq no non ho fatto ancora nessun backup.. vabè se il problema è solo all'accensione amen.. anche perchè a pc acceso non ho ancora avuto un crash di nessun genere :asd:
hai provato a visualizzare il file dump?
c'è un programmino apposito di cui non ricordo il nome,purtroppo.
Si ho fatto tutto...nei miei post precedenti trovi lo screen con il bsod :)
Althotas
19-08-2012, 12:56
Non ha neanche 1 anno ne l'ssd ne l'ali
Che SSD è?
Silverfreak
19-08-2012, 12:59
Corsair F60A :)
NON CI SIAMO E CI RISIAMO!
"hasherendo" da e a usb 2.0 e 3.0 ect.., e facendo il backup allo stesso tempo col ocz vertex 3 sotto stress mi ha da prima blocato il desktop per poi crashare l'explore.exe delle risorse:doh:
pensavo di dover lasciare nel dimenticatoi certi crash a caxxo ma a quanto pare... bha!:confused:
dellusione:fagiano: sotto questo aspetto.
Corsair F60A :)
Hai per caso installato dei driver per la vga?
se si quali?
ironman72
19-08-2012, 13:05
Hai per caso installato dei driver per la vga?
se si quali?
Non credo sia quello il problema io ho installato i forceware per win 8 i drivers per la x-fi titanium , e tutto il resto senza problemi...
Non credo sia quello il problema io ho installato i forceware per win 8 i drivers per la x-fi titanium , e tutto il resto senza problemi...
quello che va bene a te non necessariamente va bene ad un altro,ricordati che le configurazioni sono differenti.
comunque è un'ipotesi.
Silverfreak
19-08-2012, 13:10
Hai per caso installato dei driver per la vga?
se si quali?
Si ho installato gli R304 beta per la 560Ti :D
con i nuovi driver intel 82579v sembra essersi risolto il problema :)
ciao cajenna:asd: non ti avevo visto:fiufiu:
Si ho installato gli R304 beta per la 560Ti :D
prova a lasciare quelli di default di win8 e vedi se ti da ancora problemi.
ciao cajenna:asd: non ti avevo visto:fiufiu:
ero....impegnato....;)
ero....impegnato....;)
:ave:
thegamba
19-08-2012, 13:44
con i nuovi driver intel 82579v sembra essersi risolto il problema :)
Hai usato quelli che ti ho dato io?
Folgore 101
19-08-2012, 13:51
Dopo vari tentativi ho scoperto che Win8 non può funzionare con le CPU AMD Athlon XP in quanto sono sprovviste di SEE2 e di NX (No eXecute bit), per cui mi tocca attendere Ottobre e il PC nuovo.
thegamba
19-08-2012, 14:05
Dopo vari tentativi ho scoperto che Win8 non può funzionare con le CPU AMD Athlon XP in quanto sono sprovviste di SEE2 e di NX (No eXecute bit), per cui mi tocca attendere Ottobre e il PC nuovo.
:boh: sulla developer si è installato senza problemi, l'unico problema era la lentezza:D
Cmq ad ottobre potrai prenderlo licenziato;)
arnyreny
19-08-2012, 14:10
ero....impegnato....;)
se non hai risolto il problema dei gadget,ho scoperto che il problema e' solo per la versione enterprise...ed ho trovato la soluzione;)
se non hai risolto il problema dei gadget,ho scoperto che il problema e' solo per la versione enterprise...ed ho trovato la soluzione;)
prova a dirmela,ho la pro e mi si verific la stessa cosa,spariscono i gadget originali all'installazione di un sp per office....non ne capisco il motivo.
Dopo vari tentativi ho scoperto che Win8 non può funzionare con le CPU AMD Athlon XP in quanto sono sprovviste di SEE2 e di NX (No eXecute bit), per cui mi tocca attendere Ottobre e il PC nuovo.guarda io ho il 2600k e nepure a me me la voleva installare
la preview:O credo dipenda dall'archittetura della cpu anche,
a me diceva che non mi supportava un'intel nex generation pensa te!
comq. credo che un'ochiatta ai requisiti hardware ti aiuti a capire meglio:)
thegamba
19-08-2012, 14:21
guarda io ho il 2600k e nepure a me me la voleva installare
la preview:O credo dipenda dall'archittetura della cpu anche,
a me diceva che non mi supportava un'intel nex generation pensa te!
comq. credo che un'ochiatta ai requisiti hardware ti aiuti a capire meglio:)
Cosa c'entra? Hai presente un athlonxp? Per quanto non nuovissimo, un 2600/2600k ha un'architettura recente... Niente a che vedere con cpu progettate 7-8 anni fa:)
per disabilitare la Charms senza installare programmi di terze parti
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell\EdgeUI]
"DisableCharmsHint"=dword:00000001
per disabilitare la Charms senza installare programmi di terze parti
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell\EdgeUI]
"DisableCharmsHint"=dword:00000001
Uhm,a che pro?
Cosa c'entra? Hai presente un athlonxp?
HAI presente Pentium 4 2.1 o superiore, e anche Celeron 2.1 ?:fagiano: :stordita:
Uhm,a che pro?
senza tool terzi vari poi come si reboota? come si spegne?
sono curioso:eek:
ps: Per quanto non nuovissimo, un 2600/2600k ha un'architettura recente:wtf:
thegamba
19-08-2012, 14:54
HAI presente Pentium 4 2.1 o superiore, e anche Celeron 2.1 ?:fagiano: :stordita:
Io continuo a non capire...:rolleyes:
Io continuo a non capire...:rolleyes::)
guarda io ho il 2600k e nepure a me me la voleva installare
la preview:O credo dipenda dall'archittetura della cpu anche,
a me diceva che non mi supportava un'intel nex generation pensa te!
comq. credo che un'ochiatta ai requisiti hardware ti aiuti a capire meglio:)
Ha detto bene,se la cpu non supporta PAE,NX ed SS2 non partirà mai l'installazione. Quello che dici tu succedeva con l'installer online che faceva il controllo della cpu,mentre scaricando l'iso si bypassava il problema!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.