View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
controlla che questa chiave abbia valore 1
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer:RPenabled
Si controllo, sul virtuale dici vero?
marcoesse
17-09-2011, 15:10
per chi fosse interessato (tablettisti)
recensione del Custode
(Giacomo D. Fumagalli, UCDS)
Tablet Pc Italico
http://www.italico.tabletpc.it/
sulle funzionalità
Windows 8 Pen Computing
http://www.youtube.com/watch?v=f6BzbF_pCVQ
birmarco
17-09-2011, 15:13
esatto :D
maledetti virus :), sono convinto che se tutti quei programmatori fossero impiegati in altro, magari in un gioco, sarebbe molto più produttivo che infettare la povera gente
Putroppo guadagnano più così che facendo giochi o altro :(
Avete visto il trasferimento file che è stato migliorato sia dal punto di vista grafico che velocistico...
http://i55.tinypic.com/n49s1x.png
Si! E raggruppa anche i processi di copia e di eliminazione. :) E' fantastico
quando si apre un file e ci sono piu' programmi che possono gesrire quel file appare questo nuova finestra
http://img84.imageshack.us/img84/4695/unledyzq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/unledyzq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che trovo orribile però! :(
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' sparita una cosa utilissima. Ora dall'icona della connessione di rete non si può fare più praticamente nulla :(
Ho trovato nuovi BUG:
- Il volume mixer non funziona, appare solo il processo nel task manager
- Dopo un po' l'icona di rete mostra connettività limitata e nessun accesso ad internet quando invece funziona tutto benissimo.
- L'icona di rete non si aggiorna come dovrebbe
ALTRE COSE INTERESSANTI:
- Quando il lettore ottico è vuoto la sua icona non compare nel pannello navigazione di Explorer (quello a sinistra in stile esplorar risorse per intenderci)
- Con più PC Windows 8 connessi tramite HomeGroup, nei dettagli del gruppo i PC vengono classificati in base all'utente e non al PC. Ad esempio:
- HomeGroup
|- Marco
|+ MarcoNetbook
|+ MarcoPC
Ho cercato di imitare la struttura ad albero di esplora risorse :D
Clickando su Marco, nella finestra principale di Explorer vengono visualizzate le cartelle utente dei due computer allo stesso modo in cui vengono visualizzate le cartelle delle librerie di 7, clickando sul PC specifico invece si è dirottati verso le sola cartella utente del PC in questione.
In questo esempio come la possibilità di avere account LiveID si capisce come MS abbia cambiato la struttura del sistema in modo da relazionarsi meglio con la rete e anche al passo coi tempi. Una volta 1PC= 1 o più persone. Ora invece c'è 1 Persona = 1 o più dispositivi. Prima la struttura era "PCcentrica", ora è "utentecentrica". E' un cambiamento molto importante secondo me. Lo aspettavo anche da tanto tempo! :D Ora si da più importanza (sempre in relazione anche ai discorsi del cloud ecc...) alla presenza del tuo account su tutti i PC piuttosto che considerare ogni PC come realtà a se stante. :)
birmarco
17-09-2011, 15:16
per chi fosse interessato (tablettisti)
recensione del Custode
(Giacomo D. Fumagalli, UCDS)
Tablet Pc Italico
http://www.italico.tabletpc.it/
sulle funzionalità
Windows 8 Pen Computing
http://www.youtube.com/watch?v=f6BzbF_pCVQ
Grazie! :) Però il tipo del video scrive a mano su tablet meglio di Word con il Time New Roman! :D
controlla che questa chiave abbia valore 1
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer:RPenabled
Scusa ma quella chiave non l'ho trovata, arrivo fino ad "Explorer" dopo non trovo nulla
arnyreny
17-09-2011, 15:20
Scusa ma quella chiave non l'ho trovata, arrivo fino ad "Explorer" dopo non trovo nulla
se non c'e' creala
http://img594.imageshack.us/img594/6678/regedit.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/regedit.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se non c'e' creala
L'ho fatto appena possibile faro' la prova.
Grazie x ora
arnyreny
17-09-2011, 15:32
L'ho fatto appena possibile faro' la prova.
Grazie x ora
ovviamente bisogna riavviare;)
ovviamente bisogna riavviare;)
Si certamente, adesso pero' ho da fare, faro' stassera o domani, tempo permettendo
la Modalità Protetta e l'uso degli IL di IE9/Chrome è tranquillamente attuabile su tutti i browser "manualmente".
Vedi, continui a dimostrare di non capire ciò che intendevo: non ho detto che manualmente è possibile replicarli, ho detto che manualmente/con settaggi ad hoc posso raggiungere lo scopo finale ultimo di protezione. :)
parli di "in rete dicono che su Chrome"... "
Beh, lì mi riferivo al fatto che una grossa fetta di internauti lo trova più prestante di IE9 e io ti ho postato alcuni link che lo attestano.
sul mio pc io ho fatto" senza entrare mai nel dettaglio andando più sul tecnico per spiegare COSA intendi e dicendo che gli altri sono incapaci...
Non l'ho fatto perché non è una cosa cortissima ma sono più che felice di entrare nel dettaglio aprendo un thread apposito a patto che ci venga attivamente anche tu (cosa vuol dire "attivamente"? Rispondere in dettaglio a delle mie domande tecniche come io risponderò alle tue) così da dimostrarmi se la mia impressione sulla tua preparazione tecnica è fondata o meno (mi hai dato la sensazione di un utente che legge e basta, senza poi capire fino in fondo e soprattutto che non ha mai testato di persona: mi sbaglio? Felicissima di ricredermi, quindi dai, apriamo questo nuovo thread tecnico e lasciamo il thread sulle impressioni di win8). Chiamami pure arrogante, ma prima di impegnarmi e usare ulteriormente del mio tempo magari solo per intrattenere un wanna be non mi interessa. Quindi se ci stai per me va benone.
i banali permessi del filesystem (che qualunque utente medio conosce),
E' vero, sono banali, ma se guardi indietro nei vari thread anche di questo stesso forum noterai che per tantissime persone non lo sono, visto che non si contano assolutamente più l'enormità di post che dicono "come si fa a disattivare lo UAC?" (notare che questo è esploso con l'arrivo di Vista: l'annullamento di molti alert dello UAC erano risolvibili tranquillamente, senza dover disattivare uac, tramiti i permessi, per la maggior parte dei casi non era assolutamente necessario "attendere" che uscisse una nuova versione di un'applicazione che fosse "compatibile con Vista"), "come prendo l'ownership di questo o quello? Perché mi viene richiesto nonostante sia admin?" e tante altre domande del genere. Sia chiaro, imho tale utente ha solo una parte di responsabilità, molti non ci arrivano subito perché l'interfaccia di Windows nel tentativo di chiarire, a volte confonde un po' l'utente, c'è una certa ridondanza (a proposito di ridondanze, sarebbe stato utile per molti se l'"onnipotente mode" fosse stato messo di default su Win7) e pulsanti che a volte fanno pensare ad altro che alla funzione da attivare.
è tranquillamente ottenibile su XP (e ancora, NO impostare i permessi sul FS non basta per renderli uguali/simili sebbene li renda certamente un po' più sicuri, questo nessuno l'ha mai negato)....
Perché, ho parlato solo di filesystem? No di certo :) Il tutto parte da un account standard e non admin (questo andrebbe fatto SEMPRE, sia nel caso di Xp, sia nel caso dei suoi successori, è il modo corretto, che proviene anche dalla letteratura del settore più banale, di usare un sistema multiutente), poi si lavora manualmente su quello, con i permessi, le importantissime group policies (direi fondamentali) e per maggior comodità/efficienza su tool sudo di terze parti (il segreto sta nel fare "manualmente" perché di default i vari win, soprattutto Xp, ma anche i suoi successori, sono poco "stringenti" proprio per paura di peggiorare l'esperienza utente neofita MA, se si conosce bene il sistema, Win ti permette di cambiare, anche radicalmente, l'intera situazione) .
Tra l'altro quel "bug" non è proprio un bug, ma by design e sempre presente nell'UAC a default di Win7 (http://www.istartedsomething.com/20090613/windows-7-uac-code-injection-vulnerability-video-demonstration-source-code-released/) (nessuno si è rimangiato la parola.
In un mio post del forum c'è il link preciso ad un bollettino sicurezza della MS che afferma che c'è rischio di infezione nonostante MS lo ritenga "by design" (che è inutile che lo ripeti, te l'avevo già detto io che MS la riteneva una "feature", ovviamente ho ironizzato un po' citando tale termine). Riassumendo se vuoi la puoi chiamare "infezione by design" :ciapet:
Infatti MS parla di rischio infezione nel caso tu ce l'abbia già, e lo si lanci, il file già infetto con tale exploit, ecco in tal caso è un'"infezione by design", non fa una grinza. In quei post che avevo scritto si parlava solo di non seguire la "visione by design" di MS e invece di fermare il tutto a monte (e che quindi non necessita di un antimalware residente) cambiando l'impostazione di default, zero problemi/noie.
IE8 (su IE9 non avrebbe funzionato come dichiarato qualche giorno dopo dai developers di IE) è stato giustamente bucato da un bug che non era stato chiuso da oltre un mese... Tanto che il suo vincitore ha dichiarato che "con sorpresa" MS non aveva fatto ancora nulla e ha avuto gioco facile.
Beh, è stato a tutti gli effetti un epic fail, non è un'opinione, è un dato di fatto. Inoltre, "non era stato chiuso da oltre un mese? (siamo all'incirca ad inizi marzo 2011)": mi sembra ne siano passati poi altri cinque di mesi (inizi agosto 2011) prima del rattoppo da parte di MS? O mi sono imbattuto in un'altra scoperta da parte di Stephen F. che riguarda tranquillamente anche IE9?
http://www.zerodayinitiative.com/advisories/ZDI-11-249/
http://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/ms11-057
marcoesse
17-09-2011, 16:20
Grazie! :) Però il tipo del video scrive a mano su tablet meglio di Word con il Time New Roman! :D
perché lui è un Tablettista puro :D
e visto che Win8 dovrebbe essere sempre più Touch/Tablet oriented
è ovvio che provava subito la scrittura digitale con la penna :)
ps con la penna si scrive anche su Word
certo non in times new roman ma con la tua calligrafia
birmarco
17-09-2011, 16:20
Windows 7 nel task manager indicava la memoria realmente occupata oppure anche quella del prefetch? :) Perché sto guardando ora su 8 che la memoria in uso è 1,1GB ma andando a guardare bene quella occupata da prefetch è 1,5GB (aggiuntivi) :) si riserva anche una componente di 200MB di dati che dovranno essere scritti sull'HD prima di svuotare la RAM. Il resto è vuota. Quindi di 8GB ne utilizza 2.8GB. Bisogna solo capire se quei 200MB sono fissi o variabili e in base a cosa.
birmarco
17-09-2011, 16:21
perché lui è un Tablettista puro :D
e visto che Win8 dovrebbe essere sempre più Touch/Tablet oriented
è ovvio che provava subito la scrittura con la penna digitale
Si ma scrive talmente bene che la conversione in font del PC rovina la scrittura! :asd:
Cmq dovrei provare anche io! :D
marcoesse
17-09-2011, 16:27
Si ma scrive talmente bene che la conversione in font del PC rovina la scrittura! :asd:
Cmq dovrei provare anche io! :D
il Custode è cmq. un mito per i Tablettisti
http://www.italico.tabletpc.it/
ma io sapevo che bastava andare nella proprietà di quei giochi e disattivare solo su quelli l'interfaccia di windows, o almeno così era su xp/vista/7...
come si fa? :eek:
aiutatemi, sono ignorante :help:
FulValBot
17-09-2011, 16:39
clic destro sul file .exe del gioco, proprietà, compatibilità (su windows 8 non so se è così...)
arnyreny
17-09-2011, 16:47
un altro modo per riavere il menu start di window:D
con l'ultima versione di BluePoison è possibile attivare solo Applications folder e disattivare il Menu di Start Immersive in Metro-Design (che viene sostituito dal classico Menu di Start, come quello di Windows 7).
Anche con BluePoison 1.7 è possibile scaricare le ultime build di Windows 8 e Office 15 e, ovviamente, è possibile sbloccare le funzioni di tutte le build trapelate fino ad ora.
clic destro sul file .exe del gioco, proprietà, compatibilità (su windows 8 non so se è così...)
idem
Vedi, continui a dimostrare di non capire ciò che intendevo: non ho detto che manualmente è possibile replicarli, ho detto che manualmente/con settaggi ad hoc posso raggiungere lo scopo finale ultimo di protezione. :)
Ah certo, gli altri non ti capiscono e ora aggiusti il tiro... :rolleyes:
"Lo scopo finale" != da quello che si diceva.
Vuoi qui dichiarare che con un paio di ACL sul filesystem ottieni lo stesso grado di sicurezza della MP tramite gli Integrity Level di Chrome e Google?
O vuoi finalmente ammettere che NON è la stessa cosa, benché siano un valido (escludendo gli effetti collaterali di non funzionamento delle COM etc.) scudo protettivo rispetto all'installazione standard?
Beh, lì mi riferivo al fatto che una grossa fetta di internauti lo trova più prestante di IE9 e io ti ho postato alcuni link che lo attestano.
Sì, quella grossa fetta non sa nulla nemmeno dei browser che usa, dei privilegi admin e via discorrendo. Per piacere, tutti possono dire tutto allora...
Non l'ho fatto perché non è una cosa cortissima ma sono più che felice di entrare nel dettaglio aprendo un thread apposito a patto che ci venga attivamente anche tu (cosa vuol dire "attivamente"? Rispondere in dettaglio a delle mie domande tecniche come io risponderò alle tue) così da dimostrarmi se la mia impressione sulla tua preparazione tecnica è fondata o meno (mi hai dato la sensazione di un utente che legge e basta, senza poi capire fino in fondo e soprattutto che non ha mai testato di persona: mi sbaglio? Felicissima di ricredermi, quindi dai, apriamo questo nuovo thread tecnico e lasciamo il thread sulle impressioni di win8). Chiamami pure arrogante, ma prima di impegnarmi e usare ulteriormente del mio tempo magari solo per intrattenere un wanna be non mi interessa. Quindi se ci stai per me va benone.
Che strano pensavo io questo di te, soprattutto quando divaghi (es. sul discorso della gestione degli hyperthreads da parte del task scheduler di Vista/Win7 tirato fuori dal cilindro per darti importanza ma che non c'entra un beneamato nulla con la discussione e tutto da verificare, dato che ci sono state molte modifiche proprio nel task scheduler e gestione memoria in NT6.x) o giri intorno ritrattando le cose...
Guarda quando vuoi, così mi faccio 2 risate quando ti dirò che certamente i semplici artifizi da te applicati NON sono la stessa cosa e non garantiscono la stessa protezione, che quegli stupidoni di Google e MS potevano risparmiarsi giocando da shell con un paio permessi come hai fatto tu.... ma più che altro dovresti scrivere anche al Mozilla Team che è inetto (fallo grazie, così magari si danno una mossa in quel senso) perché non hanno ancora risolto tutti i problemi di implementare una MP (https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode) simile a quella di IE/Chrome, che tu sicuramente conosci bene e che gli sapresti risolvere in un batter d'occhio...
:rolleyes:
I cambiamenti devono essere nell'architettura interna del browser per essere sullo stesso piano, e qui si toccano i thread, objects etc. che non puoi "regolare" dall'esterno con 2 policy, lo vuoi capire?
Inizia infine a rispondere a richieste di commenti su quei dati di Secunia sulla tendenza e numero di vulnerabilità dei browser (http://secunia.com/factsheets/Chrome-2011Q1.pdf) e le altre cose che ti erano state fatte notare, perché se non ricordo male si parlava di Chrome e false illazioni contro IE, prima che con le tue sparate facessi degenerare la discussione palesemente OT.
Ringraziami che sono io a perdere tempo con te, e non il contrario.
E' vero, sono banali,
Banali sì, che tutti gli utenti medi di Windows conoscono e che non ti rendono una esperta di sicurezza per questo... non sarà la scoperta dell'acqua calda?
ma se guardi indietro nei vari thread anche di questo stesso forum noterai che per tantissime persone non lo sono, visto che non si contano assolutamente più l'enormità di post che dicono "come si fa a disattivare lo UAC?" (notare che questo è esploso con l'arrivo di Vista: l'annullamento di molti alert dello UAC erano risolvibili tranquillamente, senza dover disattivare uac, tramiti i permessi, per la maggior parte dei casi non era assolutamente necessario "attendere" che uscisse una nuova versione di un'applicazione che fosse "compatibile con Vista"), "come prendo l'ownership di questo o quello? Perché mi viene richiesto nonostante sia admin?" e tante altre domande del genere.
:mc:
Di nuovo... ma che diavolo c'entra quest'altro discorso? Siamo d'accordo no che l'UAC va tenuto attivo e al massimo livello anche su Win7?
Perché, ho parlato solo di filesystem? No di certo :) Il tutto parte da un account standard e non admin (questo andrebbe fatto SEMPRE, sia nel caso di Xp, sia nel caso dei suoi successori, è il modo corretto, che proviene anche dalla letteratura del settore più banale, di usare un sistema multiutente),
...cose sui cui siamo ovviamente d'accordo, no?
Comunque sia, sai anche che su NT6.x di default parti in realtà da utente appartenente al gruppo admin e tramite una serie di Token puoi elevare un processo (dopo risposta affermativa ad un UAC requester su Secure Desktop) a diritti di vero admin....
poi si lavora manualmente su quello, con i permessi, le importantissime group policies (direi fondamentali) e per maggior comodità/efficienza su tool sudo di terze parti (il segreto sta nel fare "manualmente" perché di default i vari win, soprattutto Xp, ma anche i suoi successori, sono poco "stringenti" proprio per paura di peggiorare l'esperienza utente neofita MA, se si conosce bene il sistema, Win ti permette di cambiare, anche radicalmente, l'intera situazione) .
...e qui già sforiamo di brutto dato che si parlava della sicurezza di NT6.x e delle nuove feature introdotte tra cui l'UAC + IL sfruttati nella Modalità Protetta... e tu mi tiri in ballo software esterni con kludge in kernel space magari per creare sistemi di sandboxing (ce ne sono diverse, come il discreto e famoso Sandboxie, ma spero tu non intendi arrivare a queste partendo dai sudo di 3ze parti) per applicazioni normalmente non dotate di MP...
Se non è così, cmq ti faccio notare inoltre per l'n-esima volta che è una ingenuità credere che regolare 2 Group Policy e 2 permessi sia uguale come sicurezza ad un software strutturato per blindare i vari thread che compongono un browser, e questo continua a non entrarti nella testa tronfia di aver creato con qualche accorgimento una buona protezione, cmq non paragonabile alle soluzioni MS e Google applaudite da esperti del settore sicurezza e hacker. Non ho visto poi pubblicazioni di Nui_Mg su HTML.it o altri siti dedicati su cui scrivono miei amici e dove un eventuale buon articolo sulla sicurezza dei browser viene anche pagato... :asd:
Riassumendo se vuoi la puoi chiamare "infezione by design" :ciapet:
Si chiama non capire fino in fondo come agisce l'UAC sul kernel NT6.x e preferire un utilizzo "alla XP" invece di una maggiore e netta separazione utente/admin... assumendosene i rischi...
In quei post che avevo scritto si parlava solo di non seguire la "visione by design" di MS e invece di fermare il tutto a monte (e che quindi non necessita di un antimalware residente) cambiando l'impostazione di default, zero problemi/noie.
Beh, non mi pare ci fosse scritto niente nel genere nel tuo post precedente. In tal caso sei pregata di spiegarti meglio subito (o starai "ricorreggendo il tiro"?).
Sono cose ovvie su cui si concorda quando si parla di UAC e sicurezza e di metterlo al massimo livello....
Beh, è stato a tutti gli effetti un epic fail, non è un'opinione, è un dato di fatto.
Epic fail sarebbe stato dire: abbiamo tappato tutte le falle, siamo imbattibili, non presentarsi con un vecchio bug.
Inoltre, "non era stato chiuso da oltre un mese? (siamo all'incirca ad inizi marzo 2011)": mi sembra ne siano passati poi altri cinque di mesi (inizi agosto 2011) prima del rattoppo da parte di MS? O mi sono imbattuto in un'altra scoperta da parte di Stephen F. che riguarda tranquillamente anche IE9?
Allora... iniziamo con calma... tanto per cominciare le tue affermazioni precedenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35946946&postcount=1229) erano false quando affermavi che tu ti sei perfettamente documentata su come agisce quell'exploit del Pwn2Own 2011, dal momento che VUPEN l'ha inviata solo a MS in NDA il codice... inoltre affermi una seconda falsità quando dici che funziona su IE9 con Win7 x32/x64 dal momento che è noto a tutti (quelli informati che non si bevono ogni cosa sentita dire) che NON funzionava su IE9: http://www.winrumors.com/microsoft-confirms-internet-explorer-9-not-affected-by-recent-pwn2own-exploit/
...quindi già perdi ulteriormente e enormemente di credibilità...
Infine, quelle sono altre falle, come sempre presenti in tutti gli OS e software, critiche o meno, niente di più e niente di cui fasciarsi la testa...
Se vuoi una mia opinione sui tempi di rilascio delle patch di MS, credo che sì potrebbe accelerare le cose ma anche che è una filosofia che funziona: le patch sono più solide, a scadenze fisse per chi deve fare deploy aziendali e che infine MS monitora la diffusione dei peggiori threat in circolazione e che se da un lato appare lenta ti dico che lo è solo con vulnerabilità dal basso impatto (come diffusione e difficoltà di esecuzione, da distinguere bene poi quelle che funzionerebbero da remoto o solo in locale e/o con intervento diretto dell'utente, non automaticamente).... quindi in sintesi le lunghe attese di MS non devono in fin dei conti spaventare l'utente. Specialmente se uno usa un paio di accorgimenti e le nuove tecnologie offerte negli ultimi Windows.
P.S.
Ragazza o ragazzo non riesco a capire, a volte scrivi al femminile e al maschile... ?
P.P.S.
Prima di parlare a vanvera della MP di Chrome e IE e paragonarle a tue sempliciste soluzioni fatte in casa forse dovresti avere l'umiltà e la furbizia di studiare bene sull'argomento. Puoi partire da link tipo questi:
http://www.chromium.org/developers/design-documents/sandbox
http://blogs.technet.com/b/markrussinovich/archive/2007/02/12/638372.aspx?wa=wsignin1.0
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb250462(v=vs.85).aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc848890(v=vs.85).aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/ie/Video/dd878120
http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2008/03/11/ie8-and-loosely-coupled-ie-lcie.aspx
Dopo averli studiati bene sono certo che la smetterai di dire che basta qualche accorgimento per far funzionare qualsiasi browser in maniera sicura come IE e Chrome, sandboxati, fanno... Ammesso che tu abbia elaborato tutta una serie di GP e accortezze per cercare di blindare gli altri browser e che ciò può essere stuzzicante (per gli interessati all'argomento), ma di fatto non può garantire una protezione a livello o migliore di quelle delle sandbox di IE e Chrome.
arnyreny
17-09-2011, 17:06
ragazzi per favore siete Ot
Salve siccome non ho niente da fare (:D) vorrei provare questa beta di windows 8 pubblicata da microsoft. Al momeno ho due partizioni C: con sopra windows 7 e D: con sopra i dati. L'intenzione era spostare i dati da D: su un hard disk esterno e mettere li windows 8... Se installo windows 8 su D: mi trovo automaticamente un dual boot?
P.S. Steam funziona su windows 8?
Quali antivirus usate?
Io ho provato Kaspersky e Panda ma, entrambi non si installano.
Ne esistono già di compatibili?
arnyreny
17-09-2011, 17:12
Quali antivirus usate?
Io ho provato Kaspersky e Panda ma, entrambi non si installano.
Ne esistono già di compatibili?
e' già integrato ...
in alternativa c'e' la beta di prev4;)
arnyreny
17-09-2011, 17:18
.. Se installo windows 8 su D: mi trovo automaticamente un dual boot?
?
s
birmarco
17-09-2011, 17:48
un altro modo per riavere il menu start di window:D
Spiega bene! :D
Se io uso questo programmino posso disabilitare metro, abilitare il vecchio start ma lasciando attivi anche il nuovo Explorer e il manager del copia incolla? :)
birmarco
17-09-2011, 17:48
Quali antivirus usate?
Io ho provato Kaspersky e Panda ma, entrambi non si installano.
Ne esistono già di compatibili?
Usa quello integrato! :D Così eviti di rallentare il PC con quelle porcherie che sono gli antivirus! :)
Domanda banale,ma a voi il pin to start funziona?
Se provo a pinnare qualcosa non appare nel menù metro!!!
ragazzi per favore siete Ot
Hai ragione, avevo anche promesso l'Ignore per evitare di appesantire il thread. Oltretutto a lavare la testa al mulo non se ne ricava nulla e se ho capito bene il tipo di personaggio è inutile tentare "discussioni" senza divagare e impossibile fargli ammettere qualcosa...
:banned:
-Pietra sopra, ognuno resti pure delle sue opinioni. I programmatori esperti e addetti alla sicurezza competenti, sicuramente capiscono il valore della Modalità Protetta, cosa ben diversa e ben più profonda dell'impostazione delle semplici Group Policies... Nui_mg no. O almeno così pare.-
[IGNORE] (questa volta davvero)
Tornerò a parlare solo di Win8 e dintorni...
Ah certo, gli altri non ti capiscono e ora aggiusti il tiro... :rolleyes:
"Lo scopo finale" != da quello che si diceva.
Non ho aggiustato niente, sei tu che dovresti aggiustare qualcosa :) Di scopo finale/ultimo ne ho parlato fin dal post 1215.
O vuoi finalmente ammettere che NON è la stessa cosa,
Lo scopo ultimo è il medesimo, quello di non fare breccia, anzi, ti dirò di più, quello di cui ti ho parlato in certi casi è ancora meglio degli integrity levels di Chrome/IE: il buco della sandbox di chrome e di IE non avrebbe avuto successivo spazio di manovra con la mia soluzione (di default bucando l'integrity level, automaticamente avviene il download nella cartella Temp e conseguentemente avvio del file, con l'uso accorto delle policies di sistema come detto in precedenza il file non viene eseguito in alcun modo).
Che strano pensavo io questo di te
E' facile dimostrarlo, basta che ci apriamo un thread tecnico :)
soprattutto quando divaghi (es. sul discorso della gestione degli hyperthreads da parte del task scheduler di Vista/Win7 tirato fuori dal cilindro per darti importanza ma che non c'entra un beneamato nulla con la discussione e tutto da verificare, dato che ci sono state molte modifiche proprio nel task scheduler e gestione memoria in NT6.x
No, errore in pieno (ma è normale, sei oggettivamente ignorante, nel senso che non conosci, apriamo questo benedetto thread che te lo dimostro facilmente), tale soluzione (che ovviamente gira in kernel mode) per gestire meglio i processi, thread, priorità ecc. la uso (non solo io; è inoltre ben ottimizzata, scritta in c/assembly) già da due anni. Di default Win7 e precedenti non sono in grado di gestire quello che già ti ho detto, non ti permettono la gestione a livello di singolo processo/programma, un programma bastardo/stronzo/scritto male/chiamalo come vuoi può ancora monipolizzarti le cpu vicino al 100% e quindi permettondoti di muoverti nel sistema con difficoltà, ecc..
I cambiamenti devono essere nell'architettura interna del browser per essere sullo stesso piano, e qui si toccano i thread, objects etc. che non puoi "regolare" dall'esterno con 2 policy, lo vuoi capire?
Lo vuoi capire che su un sistema di default gli integrity level quando vengono bucati lasciano uno spazio di manovra che con i metodi che ti ho citato invece viene annullato (ecco perché ti ho parlato di scopo finale)? Scommetti che quando verrà rilasciato l'exploit che buca la sandbox di Chrome (anche la 14 e precedenti) con il mio approccio la sandbox verrà sì bucata ma comunque non avrà lo spazio di manovra che avrebbe su un sistema di default con solo quegli IL?
Perché citi gli altri documenti come un pappagallo? Perché non apriamo invece quel thread specifico così ne parliamo, anche e soprattutto con atti pratici così vediamo veramente se capisci quello che c'è sotto il cofano?
Banali sì, che tutti gli utenti medi di Windows conoscono e che non ti rendono una esperta di sicurezza per questo...
Mai detto di essere esperta di sicurezza, non metter in bocca ad altri cose non dette, ho detto solo che so di cosa parlo perché verificato di persona con tutti quegli exploit rilasciati pubblicamente (bugtrack e altre fonti).
Di nuovo... ma che diavolo c'entra quest'altro discorso? Siamo d'accordo no che l'UAC va tenuto attivo e al massimo livello anche su Win7?
Era per evidenziare quanto anche l'utente medio cada in molte trappole ritenute pure banali. Credi veramente che la maggior parte di utenti Windows 7 che decide di tenere uac attivo, si metta veramente a mettere al livello max l'impostazione dello uac? Magari sono quegli utenti che, non conoscendo, decidono comunque a denti stretti di lasciare attivo lo UAC, pur con tutti gli alert (secondo loro) e che decidano di impostare un settaggio che aumenterebbe la frequenza di questi alert? Da quello che vedo quasi ogni santo giorno in teleassistenza mi sembra una cosa ai confini della realtà.
Epic fail sarebbe stato dire: abbiamo tappato tutte le falle, siamo imbattibili, non presentarsi con un vecchio bug.
Oggettivamente è un epic fail, quello che vale sono le condizioni al momento del test (non importa anche se fatte solo il giorno prima come fatto da Google, che poi comunque anche i suoi IL/sandbox sono stati bucati successivamente al contest).
che NON funzionava su IE9: http://www.winrumors.com/microsoft-confirms-internet-explorer-9-not-affected-by-recent-pwn2own-exploit/
Ok, ammettiamo che sia caduto come un pero solo Win7 con il suo browser di default (IE8), allora i link che ti ho citato, uno anche della stessa microsoft,
http://www.zerodayinitiative.com/advisories/ZDI-11-249/
http://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/ms11-057
parlano di un altro buco di Stephen Fewer che affligge anche IE9?
arnyreny
17-09-2011, 18:02
vi avevo chiesto cortesemente di continuare altrove ma non mi avete ascoltato...
sono costretto a segnalare la cosa:doh:
Hai ragione, avevo anche promesso l'Ignore per evitare di appesantire il thread. Oltretutto a lavare la testa al mulo non se ne ricava nulla e se ho capito bene il tipo di personaggio è inutile tentare "discussioni" senza divagare e impossibile fargli ammettere qualcosa...
Ho più volte sollecitato ad aprire un thread apposito proprio perché siamo in pesante OT ed evitare l'appesantimenti dell'attuale thread.
Tutti sono capaci di cianciare alla wanna be, è per questo che ti invito in un apposito spazio per dimostrare tante cose di cui qua si è solo parlato/citato. Dimostrami che ho preso una cantonata enorme, andiamo nei dettagli-dettagli.
vi avevo chiesto cortesemente di continuare altrove ma non mi avete ascoltato...
Sono stata la prima a proporlo, ma lui nel suo seguente reply non mi ha ascoltato, punto!
Domanda banale,ma a voi il pin to start funziona?
Se provo a pinnare qualcosa non appare nel menù metro!!!
qualcuno risponde alla mia domanda NON ot?
tecno789
17-09-2011, 18:24
qualcuno risponde alla mia domanda NON ot?
cosa intendi per pin to start scusa??
il pin to start dovrebbe inserire l'icona nel menù metro (il nuovo start) a voi funziona?
vi avevo chiesto cortesemente di continuare altrove ma non mi avete ascoltato...
sono costretto a segnalare la cosa:doh:
Io da parte mia ho già smesso come ho detto. Infatti è in Ignore per me Nui_mg. Prenditela con lei che insiste...
EDIT: per quanto mi riguarda i MOD se cancellassero tutti i nostri msg OT non avrei nulla da ridire e capirei.
arnyreny
17-09-2011, 18:34
Sono stata la prima a proporlo, ma lui nel suo seguente reply non mi ha ascoltato, punto!
questo e' il thread corretto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
arnyreny
17-09-2011, 18:35
il pin to start dovrebbe inserire l'icona nel menù metro (il nuovo start) a voi funziona?
devi andare con il cursore sotto e si alza il menu'...ho notato anchio cge a volte si blocca un pò
devi andare con il cursore sotto e si alza il menu'...ho notato anchio cge a volte si blocca un pò
no,non avete capito :asd:
se fate tasto dx su un icona del desk esce scritto pin to start menu.
se lo si preme,e si entra nel menu start,ovvero quello in METRO,si dovrebbe vedere l'icona,a voi funziona o sono l'unico a cui non va?
birmarco
17-09-2011, 18:43
Ho installato Firefox 7 beta5 e ci sono problemi con l'interfaccia, i colori degli elementi sballano e spesso sparisce la trasparenza sul bordo alto della finestra. Su 7 funziona tutto perfettamente quindi è un problema di 8. L'ho installato perché Flash 11 x64 Beta funziona male su IE10. Non so se sia Ie o Flash però.
Ragazzi, siamo ad una preview per developers... È molto probabile che molte cose non funzionino/funzionino male e che ci siano ancora problemi da sistemare sopratutto con l'integrazione delle GUI dei programmi in METRO e in generale con le nuove API. Sono sicuramente molte le cose che funzionano "stranamente" in questa fase primordiale...
e' già integrato
Spero si possa disattivare come già con WindowsDefender :D
FulValBot
17-09-2011, 20:59
questo video dimostra come a mio avviso sto windows al momento non abbia alcun senso d'esistere... o lo rivedono come dico io o assolutamente rimango su se7en a lungo...
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM (ho un account youtube, ma non verrà mai usato per fare video)
per ora è semplicemente un windows già morto...
non ho alcuna intenzione al momento di prendere un tablet, quindi voglio che provvedano a sistemarlo al più presto. e chiunque testerà le beta pls faccia un lavoro decente, che qui per ora non ci siamo proprio...
bondocks
17-09-2011, 21:16
questo video dimostra come a mio avviso sto windows al momento non abbia alcun senso d'esistere... o lo rivedono come dico io o assolutamente rimango su se7en a lungo...
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM (ho un account youtube, ma non verrà mai usato per fare video)
per ora è semplicemente un windows già morto...
non ho alcuna intenzione al momento di prendere un tablet, quindi voglio che provvedano a sistemarlo al più presto. e chiunque testerà le beta pls faccia un lavoro decente, che qui per ora non ci siamo proprio...
Inanzitutto è una developer preview quindi credo che difficilmente la versione finale sarà come questa.
Adesso sembrerebbe che l'obiettivo siano più i tablet quindi fa poco testo per quello che sarà la versione desktop definitiva.
Per lo stesso motivo quel video ritengo conti molto poco. Se poi il prodotto finale sarà così allora ben vengano le critiche ma allo stato attuale mi sembra un pò insensato
questo video dimostra come a mio avviso sto windows al momento non abbia alcun senso d'esistere... o lo rivedono come dico io o assolutamente rimango su se7en a lungo...
Certo è molto innovativo rispetto a tutti gli altri windows a cui siamo abituati da anni, un bel salto. Sembra tutto orientato verso il mondo mobile ormai...un mondo che personalmente non ho mai capito nè utilizzato.
In effetti l'OS del video su un pc non touch è un vero delirio :D
Toccherà farci l'abitudine, oppure ti tieni 7 e intanto guardi altrove...
FulValBot
17-09-2011, 21:21
così com'è a me non sembra nulla de che sto s.o.
poi non vedo il motivo per il quale il menu start abbia l'icona così scadente, e stranamente anche la x, il trattino e il quadrato delle finestre di explorer non mi piacciono... sono squadrati... non capisco se hanno proprio voluto eliminare l'interfaccia aero normale. se quella è aero lite direi che però io voglio anche quella normale...
A me,invece,lo stile metro piace,certo,se il monitor fosse un touch sarebbe tutta un'altra cosa,in fin dei conti la M$ sta valutando l'ipotesi di prendere più utenti giovani,che giocando con i cellulari di ultima generazione e tablet,stanno avvicinandosi al mondo dell'informatica e di conseguenza questa interfaccia sarà accattivante.
mamma M$ è una software house,non vende bruscolini e se il prodotto,alla fine,non piacesse....sono azzi per i dipendenti e per gli azionisti.
Ora parliamo male di win95....ME....Vista....instanto li abbiamo acquistati e installati,amati/odiati parlato bene/male....però sui nostri pc hanno girato,date tempo alla beta e vedrete che ci sarà una grossa fetta di mercato che farà la fatidica domanda: "quando esce?"
a me il vento innovativo è sempre piaciuto,ho sempre cambiato i s.o. appena ne usciva uno nuovo,e,grazie alla adsl,ho avuto le possibilità di testare in anteprima,come molti qui,vista e seven,e ora questa milestone,perchè (meglio ricordarlo) di questo si tratta....non ne parlate come fosse una beta o una RC,è una milestone,avanzata me sempre un contentino dato per vedere l'apprezzamento del mercato.
e,come al solito,faremo da betatester gratuiti.....:D
(scusate se ho scritto anche castronerie,ma è il mio attuale pensiero su 8)
FulValBot
17-09-2011, 21:36
stavolta da betatester da quel che vedo dovrete fare gli straordinari...
troppe cose non me stanno piacendo affatto...
ah poi un'altra cosa: visto che in qualunque windows c'è sta cosa che ogni volta tra le varie installazioni/rimozioni di software viene fuori un rallentamento graduale di windows, casomai provate a vedere se si può far qualcosa a partire dalla beta... xké non sarebbe male.
(non so se lo faranno -.-')
FulValBot.
è la quarta volta che lo ripeto in questo thread. ora smetto di leggerlo perchè continuo a sentire le stesse cose: è brutto da usare col mouse, da problemi, da problemi, non mi piace, fa schifo windows 8.
PREBETA PER SVILUPPATORI, RILASCIATA PER FAR FAMIGLIARIZZARE GLI SVILUPPATORI CON I NUOVI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE PER LE NUOVE APP DA INSERIRE IN "METRO".
questa NON E' UNA BETA DI WINDOWS 8.
Non va usata per provare se funziona Crysis o se si vedono i filmati di facebook.
QUESTA E' UNA BETA DI METRO.
sotto poteva anche starci windows novant'8'.
se vuoi vedere una beta stabile di windows 8 destinata ai pc desktop, devi ancora attendere.
ok?
FulValBot
17-09-2011, 21:51
non ho alcuna intenzione di far da betatester per i windows...
arnyreny
17-09-2011, 21:54
FulValBot.
è la quarta volta che lo ripeto in questo thread. ora smetto di leggerlo perchè continuo a sentire le stesse cose: è brutto da usare col mouse, da problemi, da problemi, non mi piace, fa schifo windows 8.
PREBETA PER SVILUPPATORI, RILASCIATA PER FAR FAMIGLIARIZZARE GLI SVILUPPATORI CON I NUOVI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE PER LE NUOVE APP DA INSERIRE IN "METRO".
questa NON E' UNA BETA DI WINDOWS 8.
QUESTA E' UNA BETA DI METRO.
sotto poteva anche starci windows novant'8'.
se vuoi vedere una beta stabile di windows 8 destinata ai pc desktop, devi ancora attendere.
ok?
certo...
ma anche metro ha tante cose che non vanno...
la cosa principale il browser...senza passare per il dessktop classico e' inusabile...
anche se e' una prebeta .... non significa che tutto quello che ci viene dato non puo' essere criticato...
benvengano le critiche costruttive...
ricordo la beta di vista...
la release finale fu nettamente diversa;)
non ho alcuna intenzione di far da betatester per i windows...
e chi ti obbliga a scaricarla? stai a guardare finchè non arriva nei negozi.
l'importante è che non si facciano asserzioni adminchiam senza prima capire il perchè di certe cose.
certo...
ma anche metro ha tante cose che non vanno...
la cosa principale il browser...senza passare per il dessktop classico e' inusabile...
anche se e' una prebeta .... non significa che tutto quello che ci viene dato non puo' essere criticato...
benvengano le critiche costruttive...
ricordo la beta di vista...
la release finale fu nettamente diversa
si.
ma la maggior parte di voi si sta lamentando che Metro fa schifo sul pc desktop. e basta.
è una cosa ovvia, perchè Metro non è pensata per il pc desktop.
bondocks
17-09-2011, 22:08
Infatti...il fatto di poterci comunque "giochicchiare" lato utente è solo un surplus ed infatti è la prima volta che i download sono liberi.
Più avanti si potrà esprimere giudizi più mirati ma per ora è solo una preview per sviluppatori.
arnyreny
17-09-2011, 22:10
ma la maggior parte di voi si sta lamentando che Metro fa schifo sul pc desktop. e basta.
è una cosa ovvia, perchè Metro non è pensata per il pc desktop.
non ho mai detto questo...ho detto solo che secondo la mia opinione ci sono molte cose che non vanno...
a me piace pero' ti ripeto ,secondo me manca ancora qualcosa...
ricordati che alla fine anche se non e' pensata per il desktop...dovra girare anche su quello...quindi dovrà essere adatto anche per chi ha solo il mouse
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM (ho un account youtube, ma non verrà mai usato per fare video)
il tizio che ha girato questo video è diventato il mio nuovo mito:
genuino, schietto, ecc...
Sono cmq d'accordo con lui:
con la nuova GUI, muore il "PC" come lo abbiamo vissuto fino ad oggi...
'na caGata mostruosa....
il tizio che ha girato questo video è diventato il mio nuovo mito:
genuino, schietto, ecc...
È presto per dare giudizi, molto presto e molte cose dette sono discutibili.... ma mi fa morire dalle risate quel video (http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM)! :rotfl:
È presto per dare giudizi, molto presto e molte cose dette sono discutibili.... ma mi fa morire dalle risate quel video! :rotfl:
quoto
e quoto il tipo del video
su un pc, è na roba che non si può vedere
io, per adesso, rimango della mia idea: "vuoi uno shutdown e un boot veloce... prendi un ssd"
se devo avere un boot veloce, ma devo crepare per spegnere il pc... beh...
primo spegnimento, pensavo si fosse impallato il pc, che ne so, qualche processo aperto che non si spegneva
aspettiamo la beta, che è meglio
questa per i developers, non ce la dovevano far vedere...
fabbri.fili
18-09-2011, 04:05
Io ho problemi con la connessione internet, uso SiSole http://www.sisole.it/it/iniziativa.php, mi si connette la prima volta e poi quando la connessione di rete cerca di connettersi ad una rete come con windows 7 dice che non ci sono connessioni di rete non identificata e mi dice limited e poi mi va in limited pure la connessione sisole che creo manualmente
Nessuno può aituarmi? nessuno ha problemi a connettersi?
quoto
e quoto il tipo del video
su un pc, è na roba che non si può vedere
io, per adesso, rimango della mia idea: "vuoi uno shutdown e un boot veloce... prendi un ssd"
se devo avere un boot veloce, ma devo crepare per spegnere il pc... beh...
primo spegnimento, pensavo si fosse impallato il pc, che ne so, qualche processo aperto che non si spegneva
aspettiamo la beta, che è meglio
questa per i developers, non ce la dovevano far vedere...
:asd:
Cmq giudicare una preview non è molto indicativo. La hanno resa pubblica per fare gli sboroni al Build e mi sembra di capire che questa versione dell'OS è molto indirizzata per i tablet e il mobile in genere.
Secondo me per i desktop si studieranno altro...o almeno è quello che spero.
A me fin tanto che mi tengono aggiornato Win 7 son contento...considerato che poi in ambito professionale in qualche ufficio qualcuno usa ancora Win 2000... :D
:asd:
Cmq giudicare una preview non è molto indicativo. La hanno resa pubblica per fare gli sboroni al Build e mi sembra di capire che questa versione dell'OS è molto indirizzata per i tablet e il mobile in genere.
Secondo me per i desktop si studieranno altro...o almeno è quello che spero.
A me fin tanto che mi tengono aggiornato Win 7 son contento...considerato che poi in ambito professionale in qualche ufficio qualcuno usa ancora Win 2000... :Dti quoto in tutto:D e poi quell'interfaccia metro non fara altro che confondere i pochi esperti:O anzi per me appena sara in commercio sara snobatto da molta gente propio per quella:) win7 per me è e rimarra il top:oink:
provato oggi la preview e non mi dice na mazza:asd: non c'è inovazione la risorsa di explorer crashera anche nella 8 come accade nella 7 ... patch a destra patch a manca non servira a colmare il gap del mancato nuovo kernel:doh:
tipatch a destra patch a manca non servira a colmare il gap del mancato nuovo kernel:doh:
Ecco questo è il punto, sto nuovo kernel che si aspetta da anni e non si è mai visto finora.
A me l'interfaccia metro/ribbon fa cagare, quell'OS del video sembra una skin di rainmeter :D
Per il resto il video è assolutamente esilarante :asd: tipo "una vaccata cosmica", muovere il computer per smuovere il giochino :D e il "boh" finale :sofico:
non ci siamo inzoma:D era meglio se non lo mostravano al publico sto mostro d'un os:ahahah:
quoto
e quoto il tipo del video
su un pc, è na roba che non si può vedere
io, per adesso, rimango della mia idea: "vuoi uno shutdown e un boot veloce... prendi un ssd"
se devo avere un boot veloce, ma devo crepare per spegnere il pc... beh...
primo spegnimento, pensavo si fosse impallato il pc, che ne so, qualche processo aperto che non si spegneva
aspettiamo la beta, che è meglio
questa per i developers, non ce la dovevano far vedere...
Massì, è troppo presto e con ogni probabilità questa è una preview tablet-oriented only dove mancano diverse cose....
Comunque qui c'è una recensione decente (su un tablet ovviamente, dove sono più "logiche" certe funzionalità e scelte fatte da MS): http://www.youtube.com/watch?v=59mP3R4I8wU&feature=related
Se uno lo immagina come OS SOLO per tablet, bisogna ammettere che è fantastico in certe cose e porta grandi innovazioni... Honeycomb o iOS puzzano di macchinosità e di vecchio in confronto e sembrano molto limitati come libertà d'uso. L'impressione è che sia molto comodo e veloce passare da una app all'altra e con feature come i pezzi di schermo contemporaneamente a video e certe gestures è anni luce avanti come usabilità, su tablet con multitouch.
Come OS desktop staremo a vedere più avanti...
Massì, è troppo presto e con ogni probabilità questa è una preview tablet-oriented only dove mancano diverse cose....
Comunque qui c'è una recensione decente (su un tablet ovviamente, dove sono più "logiche" certe funzionalità e scelte fatte da MS): http://www.youtube.com/watch?v=59mP3R4I8wU&feature=related
Se uno lo immagina come OS SOLO per tablet, bisogna ammettere che è fantastico in certe cose e porta grandi innovazioni...
Ok, ma siamo sempre lì, stiamo osservando un bel OS per tablet :)
Speriamo che la versione per pc sia tutt'altra cosa e che finora abbiamo solo cazzeggiato su aria fritta, perchè altrimenti la vedo dura :asd:
Comunque vada sul mio pc il multitouch ce l'ho :sofico:
Ok, ma siamo sempre lì, stiamo osservando un bel OS per tablet :)
Speriamo che la versione per pc sia tutt'altra cosa e che finora abbiamo solo cazzeggiato su aria fritta, perchè altrimenti la vedo dura :asd:
Comunque vada sul mio pc il multitouch ce l'ho :sofico:
Certamente, in un ottica tablet-only personalmente lo trovo fantastico e non avrei dubbi tra questo o un Honeycomb o iOS dopo aver visto quel video (http://www.youtube.com/watch?v=59mP3R4I8wU&feature=related)...
La versione desktop full-featured verrà più avanti, quindi portiamo pazienza che questa è una TABLET-PREVIEW.
Tra l'altro pensate a una cosa: per 20 anni in azienda si è lavorato in un certo modo. Di certo MS non creerà questa voragine all'improvviso e una modalità "classica" ci sarà sempre per continuità anche in ambito business dove facilities e fetaures METRO-like hanno poco senso (non dovresti metterti a Twittare, avere la Tile-preview di facebook etc. in un ambiente business, ma il classico desktop per usare le applicazioni solite e gestire file in maniera tradizionale)... Sono quindi convinto che il mondo del desktop classico non verrà abbandonato nella versione finale.
Phoenix Fire
18-09-2011, 09:28
concordo con gli ultimi 2 commenti, su un tablet er me metro spacca di brutto XD
sul pc desktop devono provvedere a migliorare l'integrazione/separazione tra metro e desktop per il resto per me come prebuild è messa molto bene
il nuovo Explorer a me piace molto, anzi era ora che miglioravano il tutto e se a qualcuno ribbon non piace, può tranquillamente tornare alle vecchie schermate
one little question, ma metro adda esse per forza verde o quel colore si può cambiare?
Ok, ma siamo sempre lì, stiamo osservando un bel OS per tablet :)
Speriamo che la versione per pc sia tutt'altra cosa e che finora abbiamo solo cazzeggiato su aria fritta, perchè altrimenti la vedo dura :asd:
Comunque vada sul mio pc il multitouch ce l'ho :sofico:
e che aspetti a fare una partizioncina per testarlo?
in ogni caso merita un'occhiata,e non è invasivo sull'altro s.o.
e che aspetti a fare una partizioncina per testarlo?
in ogni caso merita un'occhiata,e non è invasivo sull'altro s.o.
A parte che in questo periodo non ho proprio tempo di mettermi a giocare col pc :D magari più avanti con una release più adatta al desktop ;) altrimenti faccio la fine dell'utente di quel video :p
tecno789
18-09-2011, 10:01
A parte che in questo periodo non ho proprio tempo di mettermi a giocare col pc :D magari più avanti con una release più adatta al desktop ;) altrimenti faccio la fine dell'utente di quel video :p
quando esce la beta però hai l'obbligo di provarla :D
quando esce la beta però hai l'obbligo di provarla :D
Mannaggia potevo stamme zitto! :D
Non ho mai avuto la vocazione del beta tester! :)
Goofy Goober
18-09-2011, 10:06
C'è una scorciatoia per accedere alla lista programmi in modo breve? Magari un campo di ricerca.
Per evitare di dover passare dal menù Metro ogni volta
C'è una scorciatoia per accedere alla lista programmi in modo breve? Magari un campo di ricerca.
Per evitare di dover passare dal menù Metro ogni volta
quando sei nell'interfaccia metro basta che digiti (nel vuoto) il nome del programma che cerchi e comparirà automaticamente.
per la lista completa ancora debbo capire.
tecno789
18-09-2011, 10:10
Mannaggia potevo stamme zitto! :D
Non ho mai avuto la vocazione del beta tester! :)
eheheheeh
C'è una scorciatoia per accedere alla lista programmi in modo breve? Magari un campo di ricerca.
Per evitare di dover passare dal menù Metro ogni volta
si vai sullo start e fai search poi scrivi il nome e clicchi su "apps" ed ecco che hai la lista dei programmi.
Goofy Goober
18-09-2011, 10:18
quando sei nell'interfaccia metro basta che digiti (nel vuoto) il nome del programma che cerchi e comparirà automaticamente.
per la lista completa ancora debbo capire.
Ottimo quella di scrivere nel vuoto non la sapevo.
Però ho trovato alcune scorciatoie utili, tra cui WIN + Q che apre un menù di ricerca App
Win+R per lanciare Run
Win+Q per cercare applicazioni.
Win+W per cercare impostazioni.
Win+F per cercare file.
Win+I per aprire le impostazioni dell'applicazione correntemente aperta.
Win+O per bloccare l'orientamento dello schermo sui tablet pc.
Win+C per aprire il menu con i controlli di Start e l'orologio.
Win+L per bloccare l'utente.
tecno789
18-09-2011, 10:24
Win+R per lanciare Run
Win+Q per cercare applicazioni.
Win+W per cercare impostazioni.
Win+F per cercare file.
Win+I per aprire le impostazioni dell'applicazione correntemente aperta.
Win+O per bloccare l'orientamento dello schermo sui tablet pc.
Win+C per aprire il menu con i controlli di Start e l'orologio.
Win+L per bloccare l'utente.
ottime segnalazioni, se venissero messe nel primo topic sarebbe ancora meglio!
bel lavoro Goofy :)
ghiltanas
18-09-2011, 10:32
e che aspetti a fare una partizioncina per testarlo?
in ogni caso merita un'occhiata,e non è invasivo sull'altro s.o.
partizione per testarlo? io ho usato l'hd per i "test" e ora windows 8 è il mio os principale :asd:
Ottimo quella di scrivere nel vuoto non la sapevo.
Però ho trovato alcune scorciatoie utili, tra cui WIN + Q che apre un menù di ricerca App
Win+R per lanciare Run
Win+Q per cercare applicazioni.
Win+W per cercare impostazioni.
Win+F per cercare file.
Win+I per aprire le impostazioni dell'applicazione correntemente aperta.
Win+O per bloccare l'orientamento dello schermo sui tablet pc.
Win+C per aprire il menu con i controlli di Start e l'orologio.
Win+L per bloccare l'utente.
grazie :)
Goofy Goober
18-09-2011, 10:37
Ah, non so se è già stato detto, però il pc quando si fa lo Shut Down, va sempre in ibernazione. Per spegnere il SO bisogna fare un riavvio.
O in alternativa disattivare l'Hybrid Boot
tecno789
18-09-2011, 10:39
Ah, non so se è già stato detto, però il pc quando si fa lo Shut Down, va sempre in ibernazione. Per spegnere il SO bisogna fare un riavvio.
O in alternativa disattivare l'Hybrid Boot
ma di default è disattivato l'Hybrid Boot?? perchè io quando faccio shut down me lo spegne tranquillamente...
Goofy Goober
18-09-2011, 10:44
ma di default è disattivato l'Hybrid Boot?? perchè io quando faccio shut down me lo spegne tranquillamente...
Di default è attivo, io ogni volta che faccio shut down e riaccendo, ritrovo tutto aperto come quando ho spento (di fatti non mi chiede mai di terminare le applicazioni forzatamente all'uscita).
Posso ipotizzare che magari per qualche impostazioni il tuo pc non supporta l'Hybrid boot, a me Win 7 sul portatile va in ibernazione mentre sul fisso non ci va, probabile per impostazioni da BIOS (non che mi interessi ibernare un SSD).
pollicino
18-09-2011, 10:45
ragazzi scusate è possibile mettere windows 8 su penna USB come ho fatto con Windows 7? Se si come? C'è qualche guida?
ghiltanas
18-09-2011, 10:52
ragazzi scusate è possibile mettere windows 8 su penna USB come ho fatto con Windows 7? Se si come? C'è qualche guida?
io ho aperto l'iso scaricata e copiato pari pari tutti i file in un hd esterno usb, installato senza problemi ;)
pollicino
18-09-2011, 11:05
io ho aperto l'iso scaricata e copiato pari pari tutti i file in un hd esterno usb, installato senza problemi ;)
grazie per la celere risposta, ma io vorrei istallarlo su una macchina da zero, senza doppio sistema operativo.
arnyreny
18-09-2011, 11:08
Ottimo quella di scrivere nel vuoto non la sapevo.
Però ho trovato alcune scorciatoie utili, tra cui WIN + Q che apre un menù di ricerca App
Win+R per lanciare Run
Win+Q per cercare applicazioni.
Win+W per cercare impostazioni.
Win+F per cercare file.
Win+I per aprire le impostazioni dell'applicazione correntemente aperta.
Win+O per bloccare l'orientamento dello schermo sui tablet pc.
Win+C per aprire il menu con i controlli di Start e l'orologio.
Win+L per bloccare l'utente.
ottime segnalazioni, se venissero messe nel primo topic sarebbe ancora meglio!
bel lavoro Goofy :)
fatto...grazie;)
ghiltanas
18-09-2011, 11:21
grazie per la celere risposta, ma io vorrei istallarlo su una macchina da zero, senza doppio sistema operativo.
anch'io ho fatto cosi :), ho copiato i file sull'hd usb e poi installato su un hd pulito che uso per provare gli os (linux o windows che siano), senza modifare per giunta il boot loader, nn lo tocco mai, gli hd li seleziono al limite con f8 all'avvio
birmarco
18-09-2011, 11:44
Ragazzi, siamo ad una preview per developers... È molto probabile che molte cose non funzionino/funzionino male e che ci siano ancora problemi da sistemare sopratutto con l'integrazione delle GUI dei programmi in METRO e in generale con le nuove API. Sono sicuramente molte le cose che funzionano "stranamente" in questa fase primordiale...
Be è giusto per fare delle segnalazioni a chi deve installare i programmi :)
certo...
ma anche metro ha tante cose che non vanno...
la cosa principale il browser...senza passare per il dessktop classico e' inusabile...
anche se e' una prebeta .... non significa che tutto quello che ci viene dato non puo' essere criticato...
benvengano le critiche costruttive...
ricordo la beta di vista...
la release finale fu nettamente diversa;)
Si il browser metro ha troppe poche funzioni... dovrebbero arricchirlo un po'... così è poco pratico
Ho installato i driver video nVidia 285.27 Beta e funzionano alla grande, non serve neanche la modalità compatibilità perché riconosce come ok il sistema operativo. Che ci sia ancora il "sistema video" di Windows 7? :)
pollicino
18-09-2011, 12:24
anch'io ho fatto cosi :), ho copiato i file sull'hd usb e poi installato su un hd pulito che uso per provare gli os (linux o windows che siano), senza modifare per giunta il boot loader, nn lo tocco mai, gli hd li seleziono al limite con f8 all'avvio
capisco, interessante, però cerco di spulciare in giro mi interessa metterlo comunque su chiavetta.
BioMech07
18-09-2011, 13:42
ragazzi scusate è possibile mettere windows 8 su penna USB come ho fatto con Windows 7? Se si come? C'è qualche guida?
Microsoft Windows 7 USB/DVD Download Tooll...funziona uguale
birmarco
18-09-2011, 14:39
Suggerimento sicurezza: andate in impostazioni avanzate di sistema. DEP è abilitato solo per Windows di deafault, cambiando la spunta si abilita anche alle applicazioni
Si sa qualcosa del nuovo disk cleaner? :)
fabbri.fili
18-09-2011, 18:41
per qualce motivo con alice e il modem alice gate 2 plus non riesco a connettermi, qualcuno di voi soffre di questi problemi? :muro:
La scheda di rete è una marvell youkon e con windows 7 funziona da dio
il problema semmai sarà della scheda di rete, non del router, essendo ethernet.
ciao
Provato usando Virttualbox, è Windows Phone su desktop nato per promuoverlo su smartphone, sono messi proprio male alla Microzozz.
fabbri.fili
18-09-2011, 19:53
il problema semmai sarà della scheda di rete, non del router, essendo ethernet.
ciao
Solo che con seven funziona bene, ho provato anche i driver che uso per seven ma non ha cambiato nulla
FulValBot
19-09-2011, 08:18
http://www.hwfiles.it/news/windows-8-e-supporto-flash-ne-parla-adobe_38540.html
direi che era ora...
e spero che sta cosa valga anche per l'interfaccia desktop, e magari anche per windows 7!
però voglio anche l'abbandono del player silverlight, xké mi crasha in continuazione e a volte impalla i browser...
http://www.hwfiles.it/news/windows-8-e-supporto-flash-ne-parla-adobe_38540.html
direi che era ora...
e spero che sta cosa valga anche per l'interfaccia desktop, e magari anche per windows 7!
lo spero,è inaccettabile che oggi come oggi non posso utilizzare il browser a 64bit percè adobe non rilascia la versione ufficiale........scusate l'ot.
FulValBot
19-09-2011, 08:25
no ma, a parte quello, ma flashplayer è di una pesantezza assurda!! anche sui 32 bit non mi sembra che vada così bene...
quindi spero che ottimizzino bene adobe air, e che venga fatto anche per i browser a 64 bit.
Sinceramente tutta sta pesantezza assurda di FlashPlayer non l'ho mai notata, su Vista come su 7. Poi ben venga l'HTLM5 integrato.
lo spero,è inaccettabile che oggi come oggi non posso utilizzare il browser a 64bit percè adobe non rilascia la versione ufficiale........scusate l'ot.
Come no, esiste da tempo il Flash Player Square per IEx64, l'ho usato ai tempi di IE8x64 e andava una meraviglia
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html
FulValBot
19-09-2011, 08:46
è beta...
oltre al fatto che è una beta,ma questo è il minimo,il vero problema è che il browser a 64bit non è impostabile come default,è scandaloso a dir poco.
FulValBot
19-09-2011, 09:11
mah... sapendo che è + lento di quello a 32 bit (ha il motore de ie8 32 bit e 64 bit...) non è che faccia venir voglia de usarlo eh...
inoltre non sto proprio usando ie da diversi anni... quindi direi che sia ora di aver anche i vari ff, chrome, opera, safari a 64 bit...
birmarco
19-09-2011, 10:09
quindi direi che sia ora di aver anche i vari ff, chrome, opera, safari a 64 bit...
Vero...
Sinceramente tutta sta pesantezza assurda di FlashPlayer non l'ho mai notata, su Vista come su 7. Poi ben venga l'HTLM5 integrato.
Come no, esiste da tempo il Flash Player Square per IEx64, l'ho usato ai tempi di IE8x64 e andava una meraviglia
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html
Purtroppo è in beta da anni...
Ma YouTube usa un Player Flash giusto? E allora perché su IE Immersive riesco vedere i video di YouTube? Non dovrei... invece io ho scaricato Flash 11 e ora li vedo tranquillamente. Sto non supporto non lo vedo proprio :stordita:
PS. IE Immersive fa proprio schifo, si impalla sempre e non ha neanche un'impostazione. In aggiunta è anche separato da IE10 nei cookies, nelle impostazioni e nei preferiti. Non trovo il senso. Un "browser" come IE Immersive lo faccio io con Visual Studio in VB.Net in un giorno, e lo faccio anche 10 volte meglio: più stabile, veloce e con più funzioni. Esiste un controllo che permette di utilizzare il motore di IE per vedere le pagine web, l'unica difficoltà sta nell'intercettare quell'unica gesture concessa. Non la vedo sta gran difficoltà da parte di MS eh...
birmarco
19-09-2011, 10:55
Cattive nuove! Office 15 non è installabile su 8, almeno per ora. Installato su 7 ed è in metro style pure lui! :(
fabbri.fili
19-09-2011, 11:41
Il mio problema riguardante la connessione è che, si connette, ma dopo pochi minuti se ne va in limited senza darmi la possibilità di navigare, qualcuno soffre del mio stesso problema? :muro:
tecno789
19-09-2011, 11:59
Il mio problema riguardante la connessione è che, si connette, ma dopo pochi minuti se ne va in limited senza darmi la possibilità di navigare, qualcuno soffre del mio stesso problema? :muro:
a me lo fa in seven ma non in 8 :D
fabbri.fili
19-09-2011, 12:09
a me lo fa in seven ma non in 8 :D
molto bene, hai trovato una soluzione?
In merito ad AppX, non so se è già stato postato:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464929%28v=vs.85%29.aspx
Da questa pagina si evidenziano molte informazioni interessanti, le riassumo per comodità:
- I pacchetti applicativi saranno firmati digitalmente
- Un manifest dichiarerà quali files sono contenuti nel pacchetto, eventuali dipendenze e a quali risorse avrà accesso il programma (eccellente per la sicurezza)
- L'installazione dell'applicazione avverrà senza alcuna richiesta di elevazione e senza alcun intervento dell'utente (il manifest conterrà tutte le informazioni).
- La disinstallazione dell'applicazione rimuoverà tutti i files relativi, sempre secondo manifest, garantendo la pulizia del sistema.
- Gli aggiornamenti possono essere distribuiti tramite Windows Update
Insomma direi una rivoluzione in casa Windows :D.
L'unica cosa su cui ho dubbi è se questa cosa varrà solo per le applicazioni Metro o anche per quelle classiche.
tecno789
19-09-2011, 13:01
molto bene, hai trovato una soluzione?
si, il segnale non dev'essere meno di due tacche altrimenti entra in automatico la limited, anche se non ho mai capito il perchè.
ciao
arnyreny
19-09-2011, 13:04
L'unica cosa su cui ho dubbi è se questa cosa varrà solo per le applicazioni Metro o anche per quelle classiche.
io credo che alla fine ...si decideranno che questa cosa dell'ibrido non puo' andare avanti...
quindi si dovrà scegliere tra ambiente metro o classico....
senza far balzare l'uitente da una parte all'altra
tecno789
19-09-2011, 13:07
io credo che alla fine ...si decideranno che questa cosa dell'ibrido non puo' andare avanti...
quindi si dovrà scegliere tra ambiente metro o classico....
senza far balzare l'uitente da una parte all'altra
magari potrebbero metterla ma disabilitata, cioè chi ha uno schermo touch potrebbe qualora volesse attivarla e utilizzarla, per mouse e tastiera invece mi sembra totalmente inutile e quindi è meglio la visualizzazione classica, ma staremo a vedere che tireranno fuori nelle prossime build!
birmarco
19-09-2011, 13:40
Il mio problema riguardante la connessione è che, si connette, ma dopo pochi minuti se ne va in limited senza darmi la possibilità di navigare, qualcuno soffre del mio stesso problema? :muro:
Io! Però posso navigare lo stesso... anche se dopo aver aperto un link ci vuole sempre del tempo prima che inizi il caricamento della pagina. Appare "Waiting for..." che gira per un paio di secondi e poi va... Mah :confused:
In merito ad AppX, non so se è già stato postato:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464929%28v=vs.85%29.aspx
Da questa pagina si evidenziano molte informazioni interessanti, le riassumo per comodità:
- I pacchetti applicativi saranno firmati digitalmente
- Un manifest dichiarerà quali files sono contenuti nel pacchetto, eventuali dipendenze e a quali risorse avrà accesso il programma (eccellente per la sicurezza)
- L'installazione dell'applicazione avverrà senza alcuna richiesta di elevazione e senza alcun intervento dell'utente (il manifest conterrà tutte le informazioni).
- La disinstallazione dell'applicazione rimuoverà tutti i files relativi, sempre secondo manifest, garantendo la pulizia del sistema.
- Gli aggiornamenti possono essere distribuiti tramite Windows Update
Insomma direi una rivoluzione in casa Windows :D.
Punto primo: cosa potrebbe succedere però se viene modificato il manifest? Potrebbero venir legittimate modifiche contro la sicurezza?
Punto secondo:
L'unica cosa su cui ho dubbi è se questa cosa varrà solo per le applicazioni Metro o anche per quelle classiche.
birmarco
19-09-2011, 13:42
io credo che alla fine ...si decideranno che questa cosa dell'ibrido non puo' andare avanti...
quindi si dovrà scegliere tra ambiente metro o classico....
senza far balzare l'uitente da una parte all'altra
Uso Windows 8 da quando è uscito, oggi sono ripassato su 7 perchè ovvimente mi servono programmi e stabilità che su 8 ancora non c'è però sono ritornato con la fobia di premere start. Si chiama fobia da metro e credo stia colpendo un po' tutti gli utenti... o sbaglio? :D
Uso Windows 8 da quando è uscito, oggi sono ripassato su 7 perchè ovvimente mi servono programmi e stabilità che su 8 ancora non c'è però sono ritornato con la fobia di premere start. Si chiama fobia da metro e credo stia colpendo un po' tutti gli utenti... o sbaglio? :D
non sbagli,succede anche a me......:D
tecno789
19-09-2011, 13:43
non sbagli,succede anche a me......:D
a me no :D, ma la velocità nei caricamenti mi manca tanto :)
birmarco
19-09-2011, 14:12
non sbagli,succede anche a me......:D
Usando Windows 8 per un po' sono diventato abile ad evitare start... una volta per accedere al file manager andavo su start, computer e da lì andavo dove dovevo. Anche per andare alla cartella utente passavo di lì e poi dal preferito saltavo nella cartella utente, anche se era un procedimento più lungo e avevo già l'icona giusta messa con la puntina sulla taskbar... :asd:
a me no :D, ma la velocità nei caricamenti mi manca tanto :)
Eh la velocità manca anche a me :( Ma quanto è lento Windows 7!!!!!!! :sofico: Però il pulsante start è il pulsante start... appena l'ho visto mi sono subito sentito a casa :vicini:
oltre al fatto che è una beta,ma questo è il minimo,il vero problema è che il browser a 64bit non è impostabile come default,è scandaloso a dir poco.
Anche quella che usavo io era una beta e andava benissimo, era la versione 10.3 mi pare quando FP 32bit era ancora alla 10.2.
Siamo d'accordo; è davvero ridicolo aggiungere un browser x64 e poi non poterlo usare a dovere e nemmeno impostarlo come predefinito. Inoltre con IE9 la versione x64 è stata abbandonata, mentre per la 32 è stato potenziato il motore javascript, col nuovo Chakra. Invece il motore di IE9x64 è rimasto lo stesso della versione 8 :mbe:
Tutto abbastanza incomprensibile.
PS: se usi spesso IE9x64 volendo potresti installare questo
http://www.enhanceie.com/ietoys/x64button.asp
almeno sveltisci l'apertura di siti in flash senza installare altre versioni FP
fabbri.fili
19-09-2011, 14:37
si, il segnale non dev'essere meno di due tacche altrimenti entra in automatico la limited, anche se non ho mai capito il perchè.
ciao
io non ho il wireless, ho SiSole: http://www.sisole.it/it/iniziativa.php
Utilizzo di tecnologie radio del tipo "Hiperlan" a 5,4 GHz.
Prelievo della banda da siti connessi alla rete Lepida in fibra ottica nella disponibilità di Acantho.
etc...come puoi vedere nel sito.
Quindi mi va in limited la connessione che devo crearmi per accedere ad internet
Provato finalmente: l'interfaccia è scomodissima e spero che nella versione finale mettano l'opzione per avere il menu start vecchio stile.
Ho provato poi due giochi: Red Orchestra 2 che sembra funzionare discretamente anche se all'inizio fa qualche scattino. Bad Company 2 è fluido però dopo poco che ci si gioca va da solo in finestra.
tecno789
19-09-2011, 14:47
io non ho il wireless, ho SiSole: http://www.sisole.it/it/iniziativa.php
Utilizzo di tecnologie radio del tipo "Hiperlan" a 5,4 GHz.
Prelievo della banda da siti connessi alla rete Lepida in fibra ottica nella disponibilità di Acantho.
etc...come puoi vedere nel sito.
Quindi mi va in limited la connessione che devo crearmi per accedere ad internet
non saprei cosa consigliarti scusa, va oltre le mie possibilità... :)
Eh la velocità manca anche a me :( Ma quanto è lento Windows 7!!!!!!! :sofico: Però il pulsante start è il pulsante start... appena l'ho visto mi sono subito sentito a casa :vicini:
si è vero :), ma windows 8 però è velocissimo, nulla da dire..
birmarco
19-09-2011, 15:02
non saprei cosa consigliarti scusa, va oltre le mie possibilità... :)
si è vero :), ma windows 8 però è velocissimo, nulla da dire..
E sento anche che sfrutta meglio tutti i core della mia CPU :)
tecno789
19-09-2011, 15:04
E sento anche che sfrutta meglio tutti i core della mia CPU :)
si è vero... mentre in seven tre al massimo, gli altri sono sempre a zero!!
fabbri.fili
19-09-2011, 16:45
Io! Però posso navigare lo stesso... anche se dopo aver aperto un link ci vuole sempre del tempo prima che inizi il caricamento della pagina. Appare "Waiting for..." che gira per un paio di secondi e poi va... Mah :confused:
Il mio quando va in limited smette di navigare, se disconnetto, non si riconnette piu
tecno789
19-09-2011, 17:01
Il mio quando va in limited smette di navigare, se disconnetto, non si riconnette piu
a me lo fa attualmente in seven, ma non ho mai capito il motivo.
birmarco
19-09-2011, 17:04
Usate Wireless o LAN? :)
tecno789
19-09-2011, 17:17
Usate Wireless o LAN? :)
io wireless...
Asterion
19-09-2011, 17:27
Usate Wireless o LAN? :)
LAN con il cavo ethernet tutta la vita :)
birmarco
19-09-2011, 17:34
io wireless...
Io LAN... forse è per quello. Prova a fare la risoluzione problemi automatica quando ti succede. A me succedeva con Vista, su LAN, e risolvevo sempre così! :)
--------------------------------------------------------------------------
Ieri sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti per 8 tra cui le definizioni per Defender :)
Oggi ho provato Moorea, visto ora dopo 8 devo dire che è al 100% Metro e che vogliono riprendere Metro anche lì. A parte il fatto che è un'applicazione inutile... credo che da metro ci sia ben poco scampo! Hanno eliminato la trasparenza della barra superiore e hanno aggiunto un effetto glow blu alla finestra, pulsanti trattino, quadrato e X quadrati e flat come non mai. :(
Dopo tanto spingere dall'interfaccia Windows 2000 a quella più tondeggiante di XP a quella tondeggiante e trasparente di Vista ci si è riappiattiti con 7 e ora si torna al Windows 2000 style con trasparenze per 8. Spero vivamente che non sarà così! :(
Ho notato che i problemi di Firefox 7 Beta ci sono anche nella 6.0.2 ufficiale quindi è un problema di Windows... evitate pure di installarlo ;)
Non so se sia già stato postato o meno. Per riabilitare il boot manager di 7 ed evitare il riavvio dopo aver scelto 7 dal boot manager di 8 basta fare così:
- Avviare il PC e ne boot manager di 8 clickare sulla scritta in basso delle opzioni
- Poi clickare su "seleziona OS di default"
- Selezionare Windows 7
Al prossimo riavvio apparirà il boot manager di 7. ;)
PS. Nel correttore ortografico i IE10 MS pensa parecchio alla sua immagine. Provate a scrivere:
windows, WiNdoWS, WINDOWS, come parole separate e ve lo correggerà sempre in Windows. Idem per la parola Microsoft. Potete scriverla come volete ma ve la correggerà sempre ;) Sono le uniche due parole che corregge! :sofico:
quando ho installato win 7.....microsoft ha riconosciuto tutte le periferiche...ed ha installato tutti i driver.....
con developer...
non mi riconosce una periferica...il 'coprocessore'.....
il quale ,tra l'altro' non so' neanche cos'è !!
dei 'vecchi driver' di 'DELL' per win 7 non riesce(perchè incompatibili) ad installare quelli del 'nforce ahci controller'....130 k di driver.
il risultato è quando spegni...che dopo non si riavvia più,restando fermo sulla schermata di avvio,con hd completamente fermo...niente lucina lampeggiante.bisogna procedere con uno stop forzato da tasto.....
il pc portatile è quello in firma,il 1340 dell xps,.....non so' se il problema è da attribuire a 'DELL' o a microsoft.....comunque io stò tribulando !!!!!
c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio......per risolvere questo problema ?
ho un dual boot con win 7 64 bit e developer 64 bit
grazie 1000
fabbri.fili
19-09-2011, 18:04
Usate Wireless o LAN? :)
io uso il cavo lan che viene da un canopy subscriber module: http://www.sisole.it/it/tecnologia.php
con windows 7 non ho mai avuto problemi, con 8 non va proprio, nemmeno con adsl di alice, niente da fare :confused:
Strano, il coprocessore ormai da anni non esiste più integrato ormai nella cpu. Non credo che sia quello il problema, ma il secondo il driver ahci
birmarco
19-09-2011, 18:26
io uso il cavo lan che viene da un canopy subscriber module: http://www.sisole.it/it/tecnologia.php
con windows 7 non ho mai avuto problemi, con 8 non va proprio, nemmeno con adsl di alice, niente da fare :confused:
Ma che cos'è sto sisole che non ho capito nulla? :D
ciao raga
una domanda: ma in esplora risorse, come faccio ad aprire una nuova tab? o questa funzione non è attiva in questa build?
fabbri.fili
19-09-2011, 18:35
Ma che cos'è sto sisole che non ho capito nulla? :D
E' un adsl che con dei collegamenti radio permette a noi comuni dell'alta valconca (RN) di avere l'adsl a banda larga (4 mbps e ping 25 ms testati).
Con un antenna montata a casa come quella della foto (5,4 ghz) si collega ad una base collegata con fibre ottiche per navigare su internet, le basi sono installate, ad esempio nel mio paese si trovano su l tetto del municipio...spero di averti reso piu o meno l'idea.
@ fabri.fili,qui nel lazio c'è una cosa analoga,si chiama alternatyva,ricordo che con vista ho avuto seri problemi su una installazione,finchè non hanno aggiornato loro qualcosa.
non vorrei che la storia si ripeta,prova a rieseguire peressequamente la procedura da loro indicata eliminando l'attuale connessione.
robertogl
19-09-2011, 18:55
anch'io ho una connessione hiperlan con relativa antennina, nel veneto però, e win8 si connette perfettamente e funziona tutto benone :)
fabbri.fili
19-09-2011, 18:59
@ fabri.fili,qui nel lazio c'è una cosa analoga,si chiama alternatyva,ricordo che con vista ho avuto seri problemi su una installazione,finchè non hanno aggiornato loro qualcosa.
non vorrei che la storia si ripeta,prova a rieseguire peressequamente la procedura da loro indicata eliminando l'attuale connessione.
che procedura? con windows 7 funziona tutto a meraviglia, pure su xp
fabbri.fili
19-09-2011, 19:20
anch'io ho una connessione hiperlan con relativa antennina, nel veneto però, e win8 si connette perfettamente e funziona tutto benone :)
la cosa strana è non potersi connettere nemmeno con alice, fà lo stesso, dopo 2 minuti la connesisone va in limited senza possibilità di navigare
Strano, il coprocessore ormai da anni non esiste più integrato ormai nella cpu. Non credo che sia quello il problema, ma il secondo il driver ahci
comunque l'unico non installato è proprio il coprocessore ....da sistema-device manager......
però penso che tu abbia ragione perché l'unico driver che non mi installa perché dice incompatibile...è proprio il driver 'nforce ahci controller'
beh...nvidia non installa niente.....e dell stà ancora aggiornando win 7.....
per cui dovrò aspettare...credo.
azzz......però è uno sbattimento accenderlo.....dopo uno shut down
non parte....
va beh....ho sempre win 7......
grazie comunque...
In merito ad AppX, non so se è già stato postato:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464929%28v=vs.85%29.aspx
Da questa pagina si evidenziano molte informazioni interessanti, le riassumo per comodità:
- I pacchetti applicativi saranno firmati digitalmente
Problema: anche per sviluppatori di app freeware e open bisognerà pagare per ottenere il DRM, così come oggi per ottenere la certificazione dei driver firmati? Questo creerebbe seri problemi per lo sviluppo gratuito e libero di applicazioni anche piccole...
- L'installazione dell'applicazione avverrà senza alcuna richiesta di elevazione e senza alcun intervento dell'utente (il manifest conterrà tutte le informazioni).
Che con DRM + checksum dovrebbero garantire la non alterazione del pacchetto e la sua pulizia da malware...
- La disinstallazione dell'applicazione rimuoverà tutti i files relativi, sempre secondo manifest, garantendo la pulizia del sistema.
Vedremo. Speriamo bene...
- Gli aggiornamenti possono essere distribuiti tramite Windows Update
Insomma direi una rivoluzione in casa Windows :D.
Finalmente! Può far comodo la centralizzazione degli aggiornamenti. Non ho mai capito perché anche prima nessuno usasse l'eccellente servizio Bits e tutte le altre comodità già di sistema, incluso WUS, per gli update (tecnicamente è una opportunità già presente sin da Vista e le API sono documentate. Fino ad oggi solo MS-Office era l'unico software "esterno" ad avvalersi di WUS/BITS per gli aggiornamenti)...
Diobrando_21
19-09-2011, 21:25
ciao ragazzi volevo provare win 8 installandolo in dual boot con win 7 che utilizzo come so principale...qual'è la procedura corretta? Basta far partire l'installazione di win 8 e metterla in una partizione diversa da win 7 (anche se sitratta dello stesso hdd) o devo selezionare proprio un altro hdd? Grazie ;)
thedarkest
19-09-2011, 21:27
ciao ragazzi volevo provare win 8 installandolo in dual boot con win 7 che utilizzo come so principale...qual'è la procedura corretta? Basta far partire l'installazione di win 8 e metterla in una partizione diversa da win 7 (anche se sitratta dello stesso hdd) o devo selezionare proprio un altro hdd? Grazie ;)
segui questa (http://lifehacker.com/5840387/how-to-dual+boot-windows-7-and-windows-8-side-by-side) guida e non sbagli
dopo leggi qui (http://www.windows8italia.com/2011/04/risolvere-i-problemi-col-dual-boot-tra.html)
Diobrando_21
19-09-2011, 21:33
segui questa (http://lifehacker.com/5840387/how-to-dual+boot-windows-7-and-windows-8-side-by-side) guida e non sbagli
dopo leggi qui (http://www.windows8italia.com/2011/04/risolvere-i-problemi-col-dual-boot-tra.html)
Grazie appena finito di scaricarlo lo provo ;)
ma io sto scaricando dai server microsoft la versione da 4,8Gb con l'SDK per creare app (che non mi serve) e 28 app in Metro style...che dici va bene? o meglio la versione liscia?
thedarkest
19-09-2011, 21:37
Grazie appena finito di scaricarlo lo provo ;)
ma io sto scaricando dai server microsoft la versione da 4,8Gb con l'SDK per creare app (che non mi serve) e 28 app in Metro style...che dici va bene? o meglio la versione liscia?
io prenderei la liscia..
Diobrando_21
19-09-2011, 21:40
io prenderei la liscia..
si però ero curioso di vedere qualche app ottimizzata per l'interfaccia Metro...vabbé ora sto a metà ormai vado così. Grazie ;)
@ fabbri.filli ho installato una scheda di rete wireless per vedere se fa qualche scherzo strano,domattina ti saprò dire.
ragazzi scusate ,ma non vorrei aver capito male: mi pareva che con win 8, quando si apre una cartella, era possibile aprire piu tab, in stile firefox , per avere in un unica finestra diverse cartelle aperte contemporaneamente...sbaglio o ho capito male? cosi facendo,secondo me,sarebbe interessante, perche per esempio operazioni di copia incolla file o per spostare file sarebbero piu rapidi
Scusate ma come si fa a chiudere un'applicazione aperta tramite metro? Ad esempio apro internet explorer ma poi non c'è verso di chiuderlo se non con task manager.
Scusate ma come si fa a chiudere un'applicazione aperta tramite metro? Ad esempio apro internet explorer ma poi non c'è verso di chiuderlo se non con task manager.
solamente dal task manager,le applicazioni non vengono chiuse ma sospese.
FulValBot
20-09-2011, 08:54
mmm ma quando vengono sospese l'uso della ram è sempre uguale o cambia? e inoltre come si riprendono?
xké se la ram viene usata come dico io magari potrei anche tenerle sospese quando non mi servono...
(non ho windows 8 installato, aspetto quello finale...)
mmm ma quando vengono sospese l'uso della ram è sempre uguale o cambia? e inoltre come si riprendono?
xké se la ram viene usata come dico io magari potrei anche tenerle sospese quando non mi servono...
(non ho windows 8 installato, aspetto quello finale...)
Da quello che ho visto usano Ram comunque. Ho 8 GB poco male però è sempre un problema. Inoltre facendo alt+tab per scorrere tra i programmi mi trovo anche quelli in sospeso che danno fastidio.
Non sono riuscito a far funzionare Shogun 2 che è il gioco che faccio di più al momento :cry:.
FulValBot
20-09-2011, 11:09
in tal caso o lo mettono a posto o rimango con se7en a lungo...
stavolta mi spiace, ma farò sul serio con le critiche...
La gestione ram di 7 è migliorata rispetto a Vista, speriamo sia lo stesso trend anche per W8
fabbri.fili
20-09-2011, 11:15
@ fabbri.filli ho installato una scheda di rete wireless per vedere se fa qualche scherzo strano,domattina ti saprò dire.
ok grazie
birmarco
20-09-2011, 11:22
ciao raga
una domanda: ma in esplora risorse, come faccio ad aprire una nuova tab? o questa funzione non è attiva in questa build?
Premi l'icona dell'esplora risorse con il pulsante centrale del mouse (va bene anche premere la rotellina) oppure premi col destro e apri una nuova tab dalla jump list ;)
E' un adsl che con dei collegamenti radio permette a noi comuni dell'alta valconca (RN) di avere l'adsl a banda larga (4 mbps e ping 25 ms testati).
Con un antenna montata a casa come quella della foto (5,4 ghz) si collega ad una base collegata con fibre ottiche per navigare su internet, le basi sono installate, ad esempio nel mio paese si trovano su l tetto del municipio...spero di averti reso piu o meno l'idea.
Che raba strana... mai sentita! :D
la cosa strana è non potersi connettere nemmeno con alice, fà lo stesso, dopo 2 minuti la connesisone va in limited senza possibilità di navigare
Con Alice sei connesso tramite USB o LAN?
mmm ma quando vengono sospese l'uso della ram è sempre uguale o cambia? e inoltre come si riprendono?
xké se la ram viene usata come dico io magari potrei anche tenerle sospese quando non mi servono...
(non ho windows 8 installato, aspetto quello finale...)
La RAM rimane occupata ma non so se viene liberata automaticamente quando quella totale inizia a saturarsi... bisognerebbe provare. In realtà è buona come cosa perchè rende il riutilizzo delle app immediato. C'è da capire appunto se vengono poi messe in swap una volta riempita la RAM (cosa che mi sembra più logica) perchè in caso contrario è una ca**ata, in caso affermativo un'idea intelligente :D In sospensione non utilizzano nè CPU nè HDD
Goofy Goober
20-09-2011, 11:26
Ho trovato un utile programmino per applicare qualche Tweak a Win 8 per chi non vuole smanettare con il registro, cambia anche i temi Metro
si chiama Blue Poison, per la build 8102 serve la versione 2.0
non necessita installazione.
fabbri.fili
20-09-2011, 11:34
Premi l'icona dell'esplora risorse con il pulsante centrale del mouse (va bene anche premere la rotellina) oppure premi col destro e apri una nuova tab dalla jump list ;)
Che raba strana... mai sentita! :D
Con Alice sei connesso tramite USB o LAN?
La RAM rimane occupata ma non so se viene liberata automaticamente quando quella totale inizia a saturarsi... bisognerebbe provare. In realtà è buona come cosa perchè rende il riutilizzo delle app immediato. C'è da capire appunto se vengono poi messe in swap una volta riempita la RAM (cosa che mi sembra più logica) perchè in caso contrario è una ca**ata, in caso affermativo un'idea intelligente :D In sospensione non utilizzano nè CPU nè HDD
Mi collego tramite lan, e pure con il cavo che viene dall'antenna mi posso collegare direttamente alla porta ethernet
ok grazie
ciao fabbri ad oggi nessun problema con il wireless,neanche mandando in crash Explorer si diconnette.
come driver della scheda wireless come sei messo?
birmarco
20-09-2011, 13:13
Ho trovato un utile programmino per applicare qualche Tweak a Win 8 per chi non vuole smanettare con il registro, cambia anche i temi Metro
si chiama Blue Poison, per la build 8102 serve la versione 2.0
non necessita installazione.
L'ho provato anche io! :) Però forse una versione precedente... che permette di fare? Il mio abilita la cartella applicazioni (inutile) e disattiva metro come con la modifica di registro. C?è qualcosa di nuovo?
Mi collego tramite lan, e pure con il cavo che viene dall'antenna mi posso collegare direttamente alla porta ethernet
Non saprei che dirti.... Hai per caso qualche router o hub di rete attraverso cui passare tra il tuo PC e il dispositivo dell'antenna? Magari ha problemi a riconoscere il dispositivo dell'antenna e/o alice...
Goofy Goober
20-09-2011, 13:26
L'ho provato anche io! :) Però forse una versione precedente... che permette di fare? Il mio abilita la cartella applicazioni (inutile) e disattiva metro come con la modifica di registro. C?è qualcosa di nuovo?
non credo, a dire il vero l'ho solo scaricato ma non ho ancora usato nessuna opzione :D
fabbri.fili
20-09-2011, 13:31
ciao fabbri ad oggi nessun problema con il wireless,neanche mandando in crash Explorer si diconnette.
come driver della scheda wireless come sei messo?
Io sono messo così dalla scheda integrata marvell yukon della mia mainboard faccio partire il cavo ethernet che va al modem alice gate 2 plus, dal modem faccio partire o il cavo che va all'antenna sisole oppure il cavo telefonico per collegarmi con alice free, in nessuno dei due casi posso navigare non piu di una pagina internet senza andare in limited e se disconnetto non si riconnette piu.
Altrimenti con SiSole e il suo cavo rj45 che viene dall'antenna posso collegarlo direttamente alla scheda di rete integrata questo è la situazione...Ribadisco che con seven vista o xp non ho problemi, solo con l'ultimo arrivato di casa microsoft. :mc:
birmarco
20-09-2011, 13:41
Io sono messo così dalla scheda integrata marvell yukon della mia mainboard faccio partire il cavo ethernet che va al modem alice gate 2 plus, dal modem faccio partire o il cavo che va all'antenna sisole oppure il cavo telefonico per collegarmi con alice free, in nessuno dei due casi posso navigare non piu di una pagina internet senza andare in limited e se disconnetto non si riconnette piu.
Altrimenti con SiSole e il suo cavo rj45 che viene dall'antenna posso collegarlo direttamente alla scheda di rete integrata questo è la situazione...Ribadisco che con seven vista o xp non ho problemi, solo con l'ultimo arrivato di casa microsoft. :mc:
Prova ad andare qui: Control Panel\Network and Internet\Network Connections, sulla tua connessione ethernet pulsante destro Properties e poi Configure
Disabilita cose tipo Green Ethernet, Risparmio energetico, spegnimento automatico scheda di rete ecc...
Può essere che Windows non legga l'attività della rete e la disabiliti secondo le modalità di risparmio impostate. Nel caso disabilita impostazioni di risparmio anche in BIOS
Local Area Connection
tecno789
20-09-2011, 15:49
ragazzi oggi ho scoperto come si andrà ad utilizzare l'interfaccia metro anche su pc desktop : sta uscendo proprio in questi giorni un mouse touch prodotto interamente dalla microsoft, progettato per windows seven ma funzionante soprattutto per il suo successore, in pratica con questo mouse si avrà la possibilità con il semplice tocco di spostare le finestre, ridurle in icone, allargare, rimpicciolire, insomma tutte quelle operazioni che si fanno sui tablet e sui cellulari.
Diciamo che con questo mouse potrà essere molto gestibile l'interfaccia metro anche da pc desktop.
marcoesse
20-09-2011, 15:50
Ho trovato un utile programmino per applicare qualche Tweak a Win 8 per chi non vuole smanettare con il registro, cambia anche i temi Metro
si chiama Blue Poison, per la build 8102 serve la versione 2.0
non necessita installazione.
L'ho provato anche io! :) Però forse una versione precedente... che permette di fare? Il mio abilita la cartella applicazioni (inutile) e disattiva metro come con la modifica di registro. C?è qualcosa di nuovo?
Rilasciato BluePoison 2.0 con supporto a Windows 8 Developer Preview Build 8102. Temi e tante altre novità!
fonte: http://www.windows8italia.com/2011/09/rilasciato-bluepoison-20-con-supporto.html
4. Gli articoli ed il materiale pubblicato su Windows 8 Italia è protetto da Copyright; è menzionabile citando come fonte Windows 8 Italia ed inserendo il link http://www.windows8italia.com/.
Eventuali trasgressioni saranno punite a norma di legge.
arnyreny
20-09-2011, 15:54
Ciao Marco ...gentilmente togli il link e' una procedura illegale...
alla fine serve a poco...e' gia tutto sbloccato;)
birmarco
20-09-2011, 16:37
[B]Rilasciato BluePoison 2.0 con supporto a Windows 8 Developer Preview Build 8102. Temi e tante altre novità!
Grazie! :) Così elimino quel tema verde merda! :D
tecno789
20-09-2011, 17:09
Grazie! :) Così elimino quel tema verde merda! :D
:D
ma dai è così bello :)
birmarco
20-09-2011, 17:11
:D
ma dai è così bello :)
Io vorrei la casa di quel colore :sofico:
tecno789
20-09-2011, 17:12
Io vorrei la casa di quel colore :sofico:
ahahah beh chiedi a microsoft :D
marcoesse
20-09-2011, 19:44
Ciao Marco ...gentilmente togli il link e' una procedura illegale...
alla fine serve a poco...e' gia tutto sbloccato;)
se vuoi lo tolgo ma hai visto nel quote sotto che ho riportato il
punto 4 dal loro sito
più di così
faccio un edit con scritto fonte
4. Gli articoli ed il materiale pubblicato su Windows 8 Italia è protetto da Copyright; è menzionabile citando come fonte Windows 8 Italia ed inserendo il link http://www.windows8italia.com/.
Eventuali trasgressioni saranno punite a norma di legge.
arnyreny
20-09-2011, 20:16
se vuoi lo tolgo ma hai visto nel quote sotto che ho riportato il
punto 4 dal loro sito
più di così
faccio un edit con scritto fonte
avevo letto l'articolo...ma non avevo messo il link perchè i mod hanno vietato i link a supporti non ufficiali...infatti tramite quel programma si può scaricare la beta di office in maniera non ufficiale...
comunque non ci dovrebbero essere problemi...perchè il link punta alla notizia e non al download...
saluti;)
fabbri.fili
20-09-2011, 20:40
Prova ad andare qui: Control Panel\Network and Internet\Network Connections, sulla tua connessione ethernet pulsante destro Properties e poi Configure
Disabilita cose tipo Green Ethernet, Risparmio energetico, spegnimento automatico scheda di rete ecc...
Può essere che Windows non legga l'attività della rete e la disabiliti secondo le modalità di risparmio impostate. Nel caso disabilita impostazioni di risparmio anche in BIOS
Local Area Connection
non è cambiato nulla :muro:
marcoesse
20-09-2011, 20:48
....perchè i mod hanno vietato i link a supporti non ufficiali...infatti tramite quel programma si può scaricare la beta di office in maniera non ufficiale...
comunque non ci dovrebbero essere problemi...perchè il link punta alla notizia e non al download...
saluti;)
ahhh non avevo capito che era al contrario pensavo che era per il discorso che sul sito dicono di citare la fonte
nel caso cmq lo tolgo :)
nessun problema :)
Qualcuno mi sa dire se funziona Civilization V su windows 8?
tecno789
21-09-2011, 12:31
Qualcuno mi sa dire se funziona Civilization V su windows 8?
prova ad installarlo :D, al massimo crasha un paio di volte ma dovrebbe comunque funzionare.:)
clic destro sul file .exe del gioco, proprietà, compatibilità (su windows 8 non so se è così...)
un altro modo per riavere il menu start di window:D
idem
non funziona, mettendo le varie compatibilità continua a mettersi in mezzo metro :) faccio il bug report ;)
fabbri.fili
21-09-2011, 16:47
Mi dispiace ma ho rinunciato a tenere 8 a causa di un misterioso malfunzionamento della connessione internet (anzi non funziona proprio).
Speriamo risolvano il problema o microsft oppure il mio isp
prova ad installarlo :D, al massimo crasha un paio di volte ma dovrebbe comunque funzionare.:)
Ma perchè su W8 ci sono ancora i crash?! :confused: :p
tecno789
21-09-2011, 18:24
Ma perchè su W8 ci sono ancora i crash?! :confused: :p
mhm a volte si eh.... ma capisco che è una developer preview!! sicuramente le versioni avanti saranno migliori! :cool:
birmarco
21-09-2011, 18:31
non è cambiato nulla :muro:
Mi dispiace ma al momento non ho molte idee... :(
ragazzi ho notato un bug nello sleep (che infatti ho disabilitato) che mi ricorda molto i principi di Windows 7. Cioè quando si riprende dal bug si blocca principalmente il Desktop, che sarà molto... all'inglese, "graphically buggy" (bacato sotto l'aspetto grafico) cioè se apriamo una finestra e la trasciniamo, lo schermo lascia impressi tutti i movimenti che facciamo di quella finestra :) con il 7 ricordo che c'era un problema col wifi (o con la rete in generale) che quando si riprendeva dallo sleep non ne voleva sapere di partire :mbe:
Io sono messo così dalla scheda integrata marvell yukon della mia mainboard faccio partire il cavo ethernet che va al modem alice gate 2 plus, dal modem faccio partire o il cavo che va all'antenna sisole oppure il cavo telefonico per collegarmi con alice free, in nessuno dei due casi posso navigare non piu di una pagina internet senza andare in limited e se disconnetto non si riconnette piu.
Altrimenti con SiSole e il suo cavo rj45 che viene dall'antenna posso collegarlo direttamente alla scheda di rete integrata questo è la situazione...Ribadisco che con seven vista o xp non ho problemi, solo con l'ultimo arrivato di casa microsoft. :mc:
ciao :) io non ho problemi internet sia wifi (che avevo con windows 7 al primo avvio perchè non mi installava i drivers automaticamente, mentre con 8 lo fa) sia ethernet. In ogni caso dubito siano problemi di isp visto che con 7 ti funzionava, piuttosto mi chiedo se i driver dell'ethernet funzionano correttamente. prova a cliccare sulla tastiera windows + f, da lì cerca Computer Management, vai in Applicazioni (1) e clicca sul file che ha trovato, si apre il normale Gestione di Windows 7, dopodichè vai su Device Manager e vedi se ci sono punti interrogativi in alto o roba varia (sul pannello al centro dove c'è la lista di tutti i dispositivi installati. Su Network Adapters apri il menù a tendina e vedi se c'è il tuo dispositivo Ethernet. Altrimenti se non c'è lì dovresti poterlo trovare in Other devices (cioè quelli che non riconosce o non è riuscito ad installare correttamente) Se lo trovi lì significa che non riconosce ancora i drivers del tuo dispositivo. Magari li aggiorneranno nella prossima Developer Preview o nella Beta ufficiale. Ad esempio a me non trova i drivers del sensore di luminosità (ed infatti la luminosità è impostata sempre al max e non la posso cambiare, anche se la abbasso dal pannello di controllo resta al max :mbe: ) Fammi sapere ;)
fabbri.fili
21-09-2011, 19:01
ciao :) io non ho problemi internet sia wifi (che avevo con windows 7 al primo avvio perchè non mi installava i drivers automaticamente, mentre con 8 lo fa) sia ethernet. In ogni caso dubito siano problemi di isp visto che con 7 ti funzionava, piuttosto mi chiedo se i driver dell'ethernet funzionano correttamente. prova a cliccare sulla tastiera windows + f, da lì cerca Computer Management, vai in Applicazioni (1) e clicca sul file che ha trovato, si apre il normale Gestione di Windows 7, dopodichè vai su Device Manager e vedi se ci sono punti interrogativi in alto o roba varia (sul pannello al centro dove c'è la lista di tutti i dispositivi installati. Fammi sapere ;)
gia controllati i driver, ho provato ad installare pure quelli che uso con windows 7, poi oggi ho provato a formattare e reinstallare windows 8 ma non è cambiato nulla...stasera provo a fare un installazione tenendo solo windows 8 e non un dual boot...vediamo se magari gli vieni voglia di funzionare.
Cmq non sò se hai letto post precedenti, la connessione si stabilisce ma dopo pochi, 2 minuti, va in limited, mentre la scheda di rete è gia in limited perchè non riconosce la rete sisole in automatico, almeno credo sia così.
tecno789
21-09-2011, 19:34
ragazzi ho notato un bug nello sleep (che infatti ho disabilitato) che mi ricorda molto i principi di Windows 7. Cioè quando si riprende dal bug si blocca principalmente il Desktop, che sarà molto... all'inglese, "graphically buggy" (bacato sotto l'aspetto grafico) cioè se apriamo una finestra e la trasciniamo, lo schermo lascia impressi tutti i movimenti che facciamo di quella finestra :) con il 7 ricordo che c'era un problema col wifi (o con la rete in generale) che quando si riprendeva dallo sleep non ne voleva sapere di partire :mbe:
mhm strano a me non lo fa questo problema.....
forse dipende dall'hardware stesso del pc.
mbongitech
21-09-2011, 19:44
scusate, io ho un pc con procio quad core 6600 intel 4gb di ram ddr2 mobo asus p5ql/epu 2 hd 500 gb scheda video ati 4890 vapor x
siccome monto ancora xp e mi sarebbe piaciuto passare a seven.. secondo voi mi conviene aspettare w8? il mio pc sapra poi sfruttare il sistema operativo?:help:
thedarkest
21-09-2011, 19:46
scusate, io ho un pc con procio quad core 6600 intel 4gb di ram ddr2 mobo asus p5ql/epu 2 hd 500 gb scheda video ati 4890 vapor x
siccome monto ancora xp e mi sarebbe piaciuto passare a seven.. secondo voi mi conviene aspettare w8? il mio pc sapra poi sfruttare il sistema operativo?:help:
si che lo sfrutterà! hai 4gb, più che sufficienti!
Pero' io passerei a seven,lo vedo più da "fisso"
quando il tuo pc è nato, avrebbe dovuto montare già Seven.
Xp è morto nel 2004.
windows 8? arriva l'anno prossimo tardo.
mettici Seven home premium 64bit e vivi felice.
tecno789
21-09-2011, 19:47
scusate, io ho un pc con procio quad core 6600 intel 4gb di ram ddr2 mobo asus p5ql/epu 2 hd 500 gb scheda video ati 4890 vapor x
siccome monto ancora xp e mi sarebbe piaciuto passare a seven.. secondo voi mi conviene aspettare w8? il mio pc sapra poi sfruttare il sistema operativo?:help:
per quanto riguarda l'hardware si non avrai problemi, unica cosa è che acquistare ora seven magari non è proprio una mossa azzeccata in quanto uscirà 8 che sarà meglio.
arnyreny
21-09-2011, 19:48
scusate, io ho un pc con procio quad core 6600 intel 4gb di ram ddr2 mobo asus p5ql/epu 2 hd 500 gb scheda video ati 4890 vapor x
siccome monto ancora xp e mi sarebbe piaciuto passare a seven.. secondo voi mi conviene aspettare w8? il mio pc sapra poi sfruttare il sistema operativo?:help:
io ho lo stesso desktop tuo pari pari solo la mia scheda madre e' p5dh deluxe...
girano molto bene sia seven che 8;)
tecno789
21-09-2011, 19:52
io ho lo stesso desktop tuo pari pari solo la mia scheda madre e' p5dh deluxe...
girano molto bene sia seven che 8;)
infatti come richiesta hardware se non erro, i requisiti minimi sono gli stessi, sia in seven che in 8! :cool:
robertogl
21-09-2011, 19:55
infatti come richiesta hardware se non erro, i requisiti minimi sono gli stessi, sia in seven che in 8! :cool:
in 8 addirittura dovrebbero diminuire :)
tecno789
21-09-2011, 20:01
in 8 addirittura dovrebbero diminuire :)
questo non lo so, però ho letto che i requisiti sono gli stessi di seven per ora..
mbongitech
21-09-2011, 20:06
più leggero? quindi? 7 o 8? facciamo due calcoli, ora fino al 29 settembre con 99 euro aggiorno a seven... per 8? devo aspettare un anno e spendere quanto? poi... quando durera 8? seven e vista mi sembra pochino....
no?
tecno789
21-09-2011, 20:11
più leggero? quindi? 7 o 8? facciamo due calcoli, ora fino al 29 settembre con 99 euro aggiorno a seven... per 8? devo aspettare un anno e spendere quanto? poi... quando durera 8? seven e vista mi sembra pochino....
no?
ma guarda vedendo così sul mio sistema, l'8 si spegne e si riaccende più velocemente, ovvio che siamo ancora in fase "preview" quindi è un pò difficile pensare e sapere come andrà avanti il progetto, però ora mi sembra un ottimo sistema operativo.
7 è un ottimo sistema operativo, se te ne serve uno immediatamente, è chiaro che devi comprare per forza questo, al massimo quando uscirà 8 farai l'aggiornamento, anche perché uscirà nel 2012 inoltrato!
thedarkest
21-09-2011, 20:13
ma guarda vedendo così sul mio sistema, l'8 si spegne e si riaccende più velocemente, ovvio che siamo ancora in fase "preview" quindi è un pò difficile pensare e sapere come andrà avanti il progetto, però ora mi sembra un ottimo sistema operativo.
7 è un ottimo sistema operativo, se te ne serve uno immediatamente, è chiaro che devi comprare per forza questo, al massimo quando uscirà 8 farai l'aggiornamento, anche perché uscirà nel 2012 inoltrato!
perche' invece di spengere lui iberna di default.. e' ovvio che sia più veloce!
eh, lo spegnimento della sessione è una cosa che non concepisco più da quando ho scoperto la Sospensione su XP (fortunatamente rinominata ibernazione da vista in poi).
tecno789
21-09-2011, 20:18
perche' invece di spengere lui iberna di default.. e' ovvio che sia più veloce!
esatto, però l'hanno implementato no?? quindi che c'è da lamentarsi :D
scusate, io ho un pc con procio quad core 6600 intel 4gb di ram ddr2 mobo asus p5ql/epu 2 hd 500 gb scheda video ati 4890 vapor x
siccome monto ancora xp e mi sarebbe piaciuto passare a seven.. secondo voi mi conviene aspettare w8? il mio pc sapra poi sfruttare il sistema operativo?:help:
vai tranquillo con seven per il momento,per 8 c'è tempo,il software saprà gestire tranquillamente l'hardware,con xp quella macchina è sprecata. /OT
mbongitech
21-09-2011, 20:38
me ne sto convincendo... per i costi sicuramente conviene passare a seven.. ripeto 99 eurazzi e aggiorno.. per 8? tra la attesa la novita etc etc prima che sia abbordabile passera altro tempo... no?
tecno789
21-09-2011, 20:41
me ne sto convincendo... per i costi sicuramente conviene passare a seven.. ripeto 99 eurazzi e aggiorno.. per 8? tra la attesa la novita etc etc prima che sia abbordabile passera altro tempo... no?
si, infatti se vai di fretta punta su seven tutta la vita, poi al massimo aggiornerai.
Si passerà altro tempo, quindi vai di seven!
mbongitech
21-09-2011, 20:42
l unica cosa che mi rompe e che io sono un appasionato di age of empire the conqueros e alcuni giochi vecchi che su seven per farli girare dovrei scaricare l emulatore di xp.. peccato che dovrei aggiornare al premium per pterlo usare
gne gne gne....
mbongitech
21-09-2011, 20:43
....altri eurazzi...
tecno789
21-09-2011, 20:45
l unica cosa che mi rompe e che io sono un appasionato di age of empire the conqueros e alcuni giochi vecchi che su seven per farli girare dovrei scaricare l emulatore di xp.. peccato che dovrei aggiornare al premium per pterlo usare
gne gne gne....
ma no...basta mettere compabilità su "xp service pack 3" e via funziona tutto, i problemi sorgono alcune volte solo con programmi a 64 bit.
Phoenix Fire
21-09-2011, 21:20
l unica cosa che mi rompe e che io sono un appasionato di age of empire the conqueros e alcuni giochi vecchi che su seven per farli girare dovrei scaricare l emulatore di xp.. peccato che dovrei aggiornare al premium per pterlo usare
gne gne gne....
ne sei certo di questi giochi? che mi sembra strano una cosa del genere
tecno789
21-09-2011, 21:22
ne sei certo di questi giochi? che mi sembra strano una cosa del genere
pure a me sembra stranissimo, io sono riuscito a fare girare quake iii arena che ha più di dieci anni!!! :D
mbongitech
21-09-2011, 21:47
ho provato nel portatile della mia signora sia da cd che da chiavetta... non mi caga di striscio... non conosco seven, deduco che non sia riuscito a far funzionare qualcosa
Phoenix Fire
21-09-2011, 21:48
ho provato nel portatile della mia signora sia da cd che da chiavetta... non mi caga di striscio... non conosco seven, deduco che non sia riuscito a far funzionare qualcosa
apri un thread apposta se vuoi toglierti il dubbio, secondo me basta settare le opzioni di compatibilità e sarà tutto apposto
tecno789
21-09-2011, 21:54
apri un thread apposta se vuoi toglierti il dubbio, secondo me basta settare le opzioni di compatibilità e sarà tutto apposto
quoto in pieno.. deve funzionare per forza, dai ha funzionato quake :D
scusate, io ho un pc con procio quad core 6600 intel 4gb di ram ddr2 mobo asus p5ql/epu 2 hd 500 gb scheda video ati 4890 vapor x
siccome monto ancora xp e mi sarebbe piaciuto passare a seven.. secondo voi mi conviene aspettare w8? il mio pc sapra poi sfruttare il sistema operativo?:help:
abbiamo hardware molto simile, non per dimensioni ma per tipo, e ti dico che windows 8 sicuramente sarà in grado di gestire il tuo pc, ma io aspetterei prima che esca qualche aggiornamento, a meno che tu non abbia un pc che usi molto raramente (come sto facendo io con il mio portatile) per sperimentare prima di installare definitivamente poi sul pc che usi più di frequente. Per quanto riguarda l'hw, tranquillo, è di gran lunga sopra ai requirements di windows 8, 32 o 64 bit che sia ;)
birmarco
22-09-2011, 13:29
più leggero? quindi? 7 o 8? facciamo due calcoli, ora fino al 29 settembre con 99 euro aggiorno a seven... per 8? devo aspettare un anno e spendere quanto? poi... quando durera 8? seven e vista mi sembra pochino....
no?
Aggiorni XP a 7 con 99€ epoi con altri 99€ o simile aggiorni 7 a 8. Da Xp a 8 non puoi aggiornare e la licenza retail saranno cmq 200€ occhio e croce. Quindi spendere uguale per spendere uguale prenditi 7 ora e abbandona quel vecchio coso di XP ;)
Qualcuno ha provato il Win 8 con il Parallels!? Come si comporta!? Vale la pena di provare!? Thx:)
Ho un problema con i programmi full screen come i videogiochi: se vado con il mouse in basso a sinistra si attiva l'interfaccia Metro togliendomi il gioco mentre a volte me lo fa andare in finestra. E' possibile bloccare Metro quando sopra c'è un programma in full screen?
arnyreny
22-09-2011, 16:15
qualcuno ha provato la beta di office?
mi sa che non gira su 8:cry:
qualcuno ha provato la beta di office?
mi sa che non gira su 8:cry:
confermo che office 15 su win8 non va...:(
birmarco
22-09-2011, 16:26
qualcuno ha provato la beta di office?
mi sa che non gira su 8:cry:
No non va, installata su 7. Ne ho scritto in merito qualche post fa... a meno che tu non conosca dettagliatamente Office 2010, al momento credo che non noterai differenze da 15, a parte Moorea e lo stile metreggiante. Ah c'è un nuovissimo cursore!!! :eek: :eek: :eek: Ora invece di esserci la barretta nera che lampeggia a scatti c'è l'innovativa barretta azzurra che lampeggia con dissolvenza :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
arnyreny
22-09-2011, 16:31
confermo che office 15 su win8 non va...:(
No non va, installata su 7. Ne ho scritto in merito qualche post fa... a meno che tu non conosca dettagliatamente Office 2010, al momento credo che non noterai differenze da 15, a parte Moorea e lo stile metreggiante. Ah c'è un nuovissimo cursore!!! :eek: :eek: :eek: Ora invece di esserci la barretta nera che lampeggia a scatti c'è l'innovativa barretta azzurra che lampeggia con dissolvenza :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ok grazie...
provo questo http://www.softmakeroffice.com/
ho provato nel portatile della mia signora sia da cd che da chiavetta... non mi caga di striscio... non conosco seven, deduco che non sia riuscito a far funzionare qualcosa
mia madre ha installato il primo age of empires - rise of rome e ci gioca praticamente ogni giorno.. basta mettere la cartella del gioco in scrittura per users e funziona
Phoenix Fire
22-09-2011, 17:53
se questa soluzione funziona dovrebbe bastare l'installazione su una cartella diversa da programmi e programmi(x86)
birmarco
22-09-2011, 17:55
ok grazie...
provo questo http://www.softmakeroffice.com/
Non è meglio Office 2010? :D Io senza ribbon in Office non riesco più a vivere. su Libre/OpenOffice non mi ci trovo per nulla! :D Ah dimenticavo una novità di Office 15: all'avvio dei programmi viene chiesto se si desidera utilizzare come standard per i documenti il formato Open Document oppure il formato Microsoft. La nota negativa è che il formato open non supporta tutte le funzionalità di Office 15. Immagino sia come per i formati doc rispetto ai docx. Dopo che provi i docx ti chiedi come facevi a vivere con i doc... pesanti al quadrato e con 1/10 delle funzionalità :D
birmarco
22-09-2011, 18:00
mia madre ha installato il primo age of empires - rise of rome e ci gioca praticamente ogni giorno.. basta mettere la cartella del gioco in scrittura per users e funziona
C'è ancora il bug dei colori? Io ho installato sul netbook con Windows 7 (l'intel GMA3150 va una bomba col 2d! :asd:) AOEI, AOEI - The Rise of Rome, AOEII - The Age of Kings e AOEII - The Conquistadores e per tutti devo chiudere Explorer col task manager per non avere tutto sulla tonalità del rossiccio. Su 8 non ho ancora provato ma l'unica soluzione disponibile su internet era quella.
mbongitech
22-09-2011, 19:56
mia madre ha installato il primo age of empires - rise of rome e ci gioca praticamente ogni giorno.. basta mettere la cartella del gioco in scrittura per users e funziona
aspetta, fammi capire... cosa dovrei fare? io dal momento in cui tento l installazione mi si blocca al 4%... :muro:
aspetta, fammi capire... cosa dovrei fare? io dal momento in cui tento l installazione mi si blocca al 4%... :muro:
quello è un altro problema... :stordita:
io ho la cartella del gioco installato e me la porto dietro da tipo 15 anni :asd: anche perché la scatola coi cd sarà da qualche parte in sgabuzzino :help:
mbongitech
22-09-2011, 20:40
io ne ho 2 copie originali.. (non ci sento niente) pero per comodita ne tengo anche una copia in chiavetta..chiaramente è sempre un eseguibile ma stesso problema al 4% non parte... che fare?
fabbri.fili
22-09-2011, 21:03
No non va, installata su 7. Ne ho scritto in merito qualche post fa... a meno che tu non conosca dettagliatamente Office 2010, al momento credo che non noterai differenze da 15, a parte Moorea e lo stile metreggiante. Ah c'è un nuovissimo cursore!!! :eek: :eek: :eek: Ora invece di esserci la barretta nera che lampeggia a scatti c'è l'innovativa barretta azzurra che lampeggia con dissolvenza :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Io l'ho installata su seven e mi installa la 10 di office e non la 15
birmarco
23-09-2011, 15:21
Io l'ho installata su seven e mi installa la 10 di office e non la 15
Sicuro di aver preso quella giusta? L'hai ottenuta da Blu Poison? Comunque si chiama Office Mondo 2010
nei requisiti in prima pagina c'è scritto che per la 32 bit servono 16gb ma io l'ho installato in 7gb...me ne raccomandava 9...il requisito minimo è di circa 6.5 gb..quindi correggete
arnyreny
23-09-2011, 19:21
nei requisiti in prima pagina c'è scritto che per la 32 bit servono 16gb ma io l'ho installato in 7gb...me ne raccomandava 9...il requisito minimo è di circa 6.5 gb..quindi correggete
sono quelli consigliati da microsoft...
e' ovvio se utilizzi poco paging e poca ibernazione e pochi punti di ripristino...c'e' lo faccio entrare in 4 gb;)
fabbri.fili
23-09-2011, 20:24
Sicuro di aver preso quella giusta? L'hai ottenuta da Blu Poison? Comunque si chiama Office Mondo 2010
si ho preso proprio quella
scusate... ma quando esce? :D
Aggiorni XP a 7 con 99€ epoi con altri 99€ o simile aggiorni 7 a 8. Da Xp a 8 non puoi aggiornare e la licenza retail saranno cmq 200€ occhio e croce. Quindi spendere uguale per spendere uguale prenditi 7 ora e abbandona quel vecchio coso di XP ;)
perché aggiornare da 7 a 8 costerà soltanto 100 euro? :eek:
ma ci sarà anche la possibilità di richiedere il cd di installazione?
EDIT ah è una supposizione... ma oggi è possibile aggiornare xp a seven e poter richiedere il cd d'installazione? perchè senza quello è una fregatura.
Phoenix Fire
24-09-2011, 11:30
il cd costa tipo 12 euro in più del download della semplice iso con seriale
il cd costa tipo 12 euro in più del download della semplice iso con seriale
io girando per vari siti ho visto che il prezzo di 7 si aggira intorno ai 200 euro, non è così? Si aggira invece attorno ai 100 euro?
Phoenix Fire
24-09-2011, 12:43
200 versione retail 99 versione aggiornamento
200 versione retail 99 versione aggiornamento
ma questo aggiornamento come funziona? Basta dimostrare di possedere windows vista originale?
ma questo aggiornamento come funziona? Basta dimostrare di possedere windows vista originale?
no,vista deve essere installato e regolarmente attivato.
ma questo non era il thread di win8??
no,vista deve essere installato e regolarmente attivato.
ma questo non era il thread di win8??
sì, ma in previsione di un acquisto versione aggiornamento di windows 8, per farmi un'idea chiedevo lumi su come funziona già con window 7...
vista deve regolarmente essere installato e attivato,poi fai partire l'installazione di win7 (8) da li,puoi scegliere se effettuare l'aggiornamento o l'installazione pulita.
ma questo non era il thread di win8??
Hanno leggermente sviato :D
vista deve regolarmente essere installato e attivato,poi fai partire l'installazione di win7 (8) da li,puoi scegliere se effettuare l'aggiornamento o l'installazione pulita.
ma se ho un sistema OEM posso fare ugualmente l'installazione pulita?
(ma poi, mi converrebbe?)
birmarco
24-09-2011, 14:24
perché aggiornare da 7 a 8 costerà soltanto 100 euro? :eek:
ma ci sarà anche la possibilità di richiedere il cd di installazione?
EDIT ah è una supposizione... ma oggi è possibile aggiornare xp a seven e poter richiedere il cd d'installazione? perchè senza quello è una fregatura.
Be ma se ti scarichi la iso con il seriale la puoi tranquillamente masterizzare tu su un CD spendendo 1€ contro i 12€ di MS. Avrai un DVD un po' meno bello ma pazienza! :D
E' una supposizione perchè è sempre stato così più o meno... da XP a Vista 100€, da Vista a 7 idem... sarà così anche per 8 no? In fondo non ha nulla di speciale rispetto agli altri. Da XP a 7 costa 100€, nonostante MS non abbia mai permesso aggiornamenti con salti di versione, perchè Vista è stato considerato spazzatura dal consumatore il quale voleva ancora XP e rifiutava Vista. Per far passare tutti a 7 MS si è dovuta inventare l'aggiornamento da XP a 7 che normlamente non sarebbe mai stato fatto ;)
birmarco
24-09-2011, 14:25
ma se ho un sistema OEM posso fare ugualmente l'installazione pulita?
(ma poi, mi converrebbe?)
OEM significa che una volta installato Windows su un PC non potrai spostarlo su un altro PC (anche in tempi successivi e avendo cmq una singola installazione) nè cambiare componenti importanti al PC
Be ma se ti scarichi la iso con il seriale la puoi tranquillamente masterizzare tu su un CD spendendo 1€ contro i 12€ di MS. Avrai un DVD un po' meno bello ma pazienza! :D
E' una supposizione perchè è sempre stato così più o meno... da XP a Vista 100€, da Vista a 7 idem... sarà così anche per 8 no? In fondo non ha nulla di speciale rispetto agli altri. Da XP a 7 costa 100€, nonostante MS non abbia mai permesso aggiornamenti con salti di versione, perchè Vista è stato considerato spazzatura dal consumatore il quale voleva ancora XP e rifiutava Vista. Per far passare tutti a 7 MS si è dovuta inventare l'aggiornamento da XP a 7 che normlamente non sarebbe mai stato fatto ;)
sì che comprare la versione intera è per i bischeri e i poco informati? (oltre per chi non ha versioni originali installate) :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2011, 15:05
nonostante MS non abbia mai permesso aggiornamenti con salti di versione, perchè Vista è stato considerato spazzatura dal consumatore il quale voleva ancora XP e rifiutava Vista. Per far passare tutti a 7 MS si è dovuta inventare l'aggiornamento da XP a 7 che normlamente non sarebbe mai stato fatto ;)
Ma anche no :)
Ho sotto mano la confezione di XP Home Edition versione 2002 Prezzo aggiornamento, e riporta quanto segue:
Questa versione completa di Windows XP HE viene offerta a un prezzo ridotto esclusivamente a coloro che utilizzano il software originale di uno dei seguenti prodotti:
Microsoft Windows 98
Microsoft Windows 98 Seconda Edizione
Microsoft Windows Millenium Edition.
Ed ho sempre sotto mano la confezione di Vista Home Premium Prezzo aggiornamento la quale riporta nella pappardella di prima:
Windows 2000 Professional
Windows XP
Windows Vista (aggiornamento da versione inferiore ndr.)
Al lavoro ho le scatole di Windows 2000 e pur non potendo metterci la mano sul fuoco, mi pare che siano compresi tra gli "Aggiornabili" più versioni di Windows. Insomma non è la prima volta :)
Saluti.
OEM significa che una volta installato Windows su un PC non potrai spostarlo su un altro PC (anche in tempi successivi e avendo cmq una singola installazione) nè cambiare componenti importanti al PC
ma per OEM non s'intedono quei notebook personalizzati e assemblati da case come hp, acer o toshiba? no?
ma per OEM non s'intedono quei notebook personalizzati e assemblati da case come hp, acer o toshiba? no?
OEM è la versione del software che si vende insieme ad un PC,può essere acer,toshiba etc oppure quello che acquisti tu per assemblarlo.
nasce e muore con il PC.
OEM è la versione del software che si vende insieme ad un PC,può essere acer,toshiba etc oppure quello che acquisti tu per assemblarlo.
nasce e muore con il PC.
in pratica è il motivo per cui non ho il disco d'installazione del notebook?
Se così non fosse, come faccio a sapere se ho un sistema oem?
(sì... non c'ho capito molto..)
arnyreny
24-09-2011, 16:24
OEM è la versione del software che si vende insieme ad un PC,può essere acer,toshiba etc oppure quello che acquisti tu per assemblarlo.
nasce e muore con il PC.
ipoteticamente...sia vista che seven li ho comprati in versione oem con tanto di cofanetto,senza acquistare un pc.
forse la definizione piu' corretta e' che nasce dove vuole:D e muore con quel pc;)
in pratica è il motivo per cui non ho il disco d'installazione del notebook?
Se così non fosse, come faccio a sapere se ho un sistema oem?
(sì... non c'ho capito molto..)
allora,il tuo software è OEM in quanto venduto con il notebook,non hai il disco di installazione per il semplice motivo che la ditta che lo ha costruito ha risparmiato fornendo gli strumenti per creartelo da solo,infatti alla prima accensione ti viene chiesto di creare i dischi di ripristino.
Se vuoi il disco lo devi richiedere al fornitore del tuo notebook.
altra soluzione per ripristinare il computer è la partizione di ripristino a cui si accede neseguendo una serie di tasti al momento dell'accensione.
comunque tu puoi installare la versione aggiornamento sul tuo notebook in quanto hai un software originale e licenziato.
È più chiaro??
ma che cazzo t'arrabbi???
dalle mie parti si dice: è inutile far capire agli stupidi che sono stupidi. In quanto stupidi non lo capiranno mai.
Probabilmente questo motto è venuto dopo aver conosciuto un certo Pierr
no no ma è bomba, qui tutti si incazzano e offendono, se poi rispondi loro arrivano gli amichetti a rompere i così detti ed a offendere a loro volta.
E' buono...
capperi che paraculo
Mi pare che gli altri abbiano cercato di rispondere cortesemente e in modo completo a tutte le tue domande, dandoti una mano a chiarire i tuoi dubbi, e tu come ringraziamento li offendi senza motivo? Se la frase "è più chiaro??" ti fa arrivare a questo atteggiamento quello nervosetto forse sei tu, non ti pare?
Prendete le cose più alla leggera, siamo in un semplice forum dove si passa un po' di tempo libero o si cercano informazioni utili sull'informatica...
Sei sospeso 5 giorni, ripensa ai tuoi post e sicuramente capirai di aver un po' esagerato.
PS: cestinati i post non utili al thread (20 in tutto).
comunque questo Developer prewiew per il mio notebook è ancora troppo giovane.....problemi di driver...non si spegne...non si iberna....riavvia solo !
quando lo sospendi ha problemi nella riattivazione....
c'è da dire che probabilmente è un driver chipset oppure il driver ahci....o il coprocessore.....(l'unica nota negativa in 'gestione dispositivi').
per il resto,interfaccia metro a parte,mi sembra un win 8 con la faccia del 7....
ora per me è inaffidabile...non lo posso usare come sistema per tutto....d'altronde è una versione prewiew....sarà giusto in fase di miglioramento...e le case costruttrici devono ancora sviluppare i driver...
vedremo più avanti
ciao a tutti :(
kapak :muro:
arnyreny
27-09-2011, 14:35
qui c'e' spiegato che si possono sincronizzare piu' pc tramite window live,
http://www.windows8italia.com/2011/09/grazie-al-windows-live-id-sara.html#more
qui invece spiega l'utility per disabilitare le funzionalità indesiderate
http://www.hwfiles.it/news/metro-ui-tweaker-per-windows-8-developer-preview_38701.html
birmarco
27-09-2011, 15:16
qui c'e' spiegato che si possono sincronizzare piu' pc tramite window live,
http://www.windows8italia.com/2011/09/grazie-al-windows-live-id-sara.html#more
qui invece spiega l'utility per disabilitare le funzionalità indesiderate
http://www.hwfiles.it/news/metro-ui-tweaker-per-windows-8-developer-preview_38701.html
Disabilita metro ma non l'explorer? :sofico: :sofico:
rimetto win7 :asd:
è fichissimo ma mi serve office :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.