View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
arnyreny
27-09-2011, 16:20
rimetto win7 :asd:
è fichissimo ma mi serve office :asd:
io ho messo questo...fa tutto quello che fa office
http://it.openoffice.org/
birmarco
27-09-2011, 16:54
rimetto win7 :asd:
è fichissimo ma mi serve office :asd:
Non puoi metterlo anche su 8? :D
io ho messo questo...fa tutto quello che fa office
http://it.openoffice.org/
Ma non ha le mie amate ribbon! :eek: :D A parte gli scherzi... chissà perchè non le mettono anche loro... son così comode!
arnyreny
27-09-2011, 17:00
Ma non ha le mie amate ribbon! :eek: :D A parte gli scherzi... chissà perchè non le mettono anche loro... son così comode!
dagli un po di tempo...
hanno inserito la lista degli ultimi documenti aperti sulla bar...
che vuoi di piu' dalla vita a zero euri:D :sofico:
Ci saranno sicuramente dei brevetti sul Ribbon. Anche se Autocad la usa.
Se non fosse una questione di brevetti e fosse implementabile tramite API dell'OS credo che non lo facciano per mantenere una certa omogeneità con le distro per gli altri OS.
Penso però che il problema principale di LibreOffice non sia l'interfaccia grafica ed è meglio che lavorino su le altre cose, anche perché ribbon non è che sia vista di buon occhio da tutti.
________
Per chi volesse installare i driver per la grafica integrata Intel ho trovato una soluzione su internet.
Basta estrarre il pacchetto di installazione e modificare il file .\Graphics\igdlh64.inf
sostituendo ;
; Driver information
;
[Manufacturer]
%Intel% = IntelGfx, NTamd64.5.1, NTamd64.6.0, NTamd64.6.2
[IntelGfx.NTamd64.5.1]
; no install on XP
[IntelGfx.NTamd64.6.2]
; no install on Win8
[IntelGfx.NTamd64.6.0]
con
;
; Driver information
;
[Manufacturer]
%Intel% = Intel.Mfg, NTamd64
[Intel.Mfg.NTamd64]
e lanciare il setup.
Funzionano bene.
birmarco
27-09-2011, 18:31
dagli un po di tempo...
hanno inserito la lista degli ultimi documenti aperti sulla bar...
che vuoi di piu' dalla vita a zero euri:D :sofico:
Eh fosse uscito ai tempi di Office 2000/XP o al massimo 2003 ci avrei pensato... ma dopo Office 2007 davvero non riesco più ad abbandonare le ribbon! :D
Ci saranno sicuramente dei brevetti sul Ribbon. Anche se Autocad la usa.
Se non fosse una questione di brevetti e fosse implementabile tramite API dell'OS credo che non lo facciano per mantenere una certa omogeneità con le distro per gli altri OS.
Penso però che il problema principale di LibreOffice non sia l'interfaccia grafica ed è meglio che lavorino su le altre cose, anche perché ribbon non è che sia vista di buon occhio da tutti.
________
Per chi volesse installare i driver per la grafica integrata Intel ho trovato una soluzione su internet.
Basta estrarre il pacchetto di installazione e modificare il file .\Graphics\igdlh64.inf
sostituendo ;
; Driver information
;
[Manufacturer]
%Intel% = IntelGfx, NTamd64.5.1, NTamd64.6.0, NTamd64.6.2
[IntelGfx.NTamd64.5.1]
; no install on XP
[IntelGfx.NTamd64.6.2]
; no install on Win8
[IntelGfx.NTamd64.6.0]
con
;
; Driver information
;
[Manufacturer]
%Intel% = Intel.Mfg, NTamd64
[Intel.Mfg.NTamd64]
e lanciare il setup.
Funzionano bene.
Grazie! :) Proverò... anche se forse sono riuscito lo stesso ad installarli.. bo non ricordo :D
birmarco
27-09-2011, 18:33
Disabilita metro ma non l'explorer? :sofico: :sofico:
Mi rispondo da solo! :D Con quela utility è finalmente possibile disabilitare Metro avendo cmq un Windows 8 che ha l'explorer nuovo, il nuovo task manager ecc... :) Inizia l'installazione di massa su netbook ;)
Per caso il sync delle inpostazioni sullo stesso live ID funziona già o bisogna aspettare il 2013? :)
scusate... ma quando esce? :D
Su wikipedia(en) dicono "tardo 2012", quindi in teoria Q4 2012
robertogl
27-09-2011, 19:05
Mi rispondo da solo! :D Con quela utility è finalmente possibile disabilitare Metro avendo cmq un Windows 8 che ha l'explorer nuovo, il nuovo task manager ecc... :) Inizia l'installazione di massa su netbook ;)
Per caso il sync delle inpostazioni sullo stesso live ID funziona già o bisogna aspettare il 2013? :)
anche il menu start torna il bellissimo start di 7? :D
birmarco
27-09-2011, 19:26
anche il menu start torna il bellissimo start di 7? :D
Esatto! :)
robertogl
27-09-2011, 19:38
Esatto! :)
installazione 8 in corso :D
io ho messo questo...fa tutto quello che fa office
http://it.openoffice.org/
openoffice è morto.
viva Libreoffice.
arnyreny
27-09-2011, 20:13
openoffice è morto.
viva Libreoffice.
non ha ancora la funzione che ho detto sopra che a mio avviso e' molto comoda
dagli un po di tempo...
hanno inserito la lista degli ultimi documenti aperti sulla bar...
D :sofico:
non ha ancora la funzione che ho detto sopra che a mio avviso e' molto comoda
... l'interfaccia Ribbon è un framework M$... se vogliono usarlo anche per la suite opensource ci saranno fior fiori di licenze....
birmarco
27-09-2011, 22:15
installazione 8 in corso :D
Ben fatto ;)
la cosa bella dei menù ribbon microsoft è che possono essere utilizzati in maniera gratuita su ogni tipo di applicazione (anche free) escluse le suite di applicazioni per ufficio :asd:
arnyreny
28-09-2011, 06:37
disabilitando metro dall'utility...al riavvio mi ricompare il menu metro:boh:
tecno789
28-09-2011, 07:29
ho toccato qualcosa da windows 7 e non ho più il boot con l'interfaccia di windows developer preview, si può ripristinare o mi devo tenere quella del boot manager vecchio??
arnyreny
28-09-2011, 07:37
ho toccato qualcosa da windows 7 e non ho più il boot con l'interfaccia di windows developer preview, si può ripristinare o mi devo tenere quella del boot manager vecchio??
vai in control panel system advanced system scheda advanced startup and recovery setting default operating system e rimetti window developed
tecno789
28-09-2011, 07:39
vai in control panel system advanced system scheda advanced startup and recovery setting default operating system e rimetti window developed
ok provo subito. grazie mille!! :)
Non puoi metterlo anche su 8? :D
Ma non ha le mie amate ribbon! :eek: :D A parte gli scherzi... chissà perchè non le mettono anche loro... son così comode!
mi va in crash l'installatore, mi pare anche normale dato che è una pre-alpha :asd:
Openoffice/libreoffice hanno una gestione delle tabelle nei documenti di test a dir poco orrenda. Non nel crearne, nel modificare quelle già esistenti.
birmarco
28-09-2011, 10:21
mi va in crash l'installatore, mi pare anche normale dato che è una pre-alpha :asd:
Openoffice/libreoffice hanno una gestione delle tabelle nei documenti di test a dir poco orrenda. Non nel crearne, nel modificare quelle già esistenti.
Provato con Office 2010?
disabilitando metro dall'utility...al riavvio mi ricompare il menu metro:boh:
mmm magari c'è qualcosa che non va nel tuo 8... oppure Windows si accorge della furbata e rimette tutto a posto! :D Bisognerebbe in tal caso creare un file bat per sistemare la cosa ad ogni avvio :)
ghiltanas
28-09-2011, 11:45
mmm di colpo chrome nn mi tiene + memorizzate le credenziali sotto windows8...ogni volta che riapro il browser mi riapre tutte le tab ma devo rimettere nome utente e password sui vari siti :fagiano:
Per chi volesse installare i driver per la grafica integrata Intel ho trovato una soluzione su internet.
Basta estrarre il pacchetto di installazione...
[CUT]
e lanciare il setup.
Funzionano bene.
non per dire nulla, forse non è un problema comune, ma sul mio laptop, un samsung r15, i drivers video integrati intel si sono autoinstallati correttamente :) a voi no? :(
mmm di colpo chrome nn mi tiene + memorizzate le credenziali sotto windows8...ogni volta che riapro il browser mi riapre tutte le tab ma devo rimettere nome utente e password sui vari siti :fagiano:
a me lo stesso problema lo dà con ie. Se apro ie10 (quello dal menu start) devo ricompilare di nuovo i campi user e pass dopo la chiusura del browser, invece su ie9 (quello sul desktop per intenderci) non mi dà di questi problemi :fagiano:
A me sia sul notebook che sul netbook vengono installati in automatico i driver generici di W8 che non mi permettono di regolare la luminosità dello schermo per questo ho installato quelli intel presi dal sito.
birmarco
29-09-2011, 20:32
Guardate che ho trovato:
http://ruanmei.deviantart.com/art/Windows-8-Start-Tweaker-1-01-259453275?q=gallery%3ARuanmei&qo=0
Con questo è possibile eliminare il verde merda del tema di WIndows 8 con un colore a piacimento tra i 16 milioni disponibili e anche selezionare l'immagine di background di metro :)
Con l'utilità segnalata da HWFiles per disabilitare lo start metro sono riuscito con successo a riavere il mio vecchio start mantenendo però il copy manager e le ribbon nell'explorer. Il task manager purtroppo ritorna quello vecchio. Segnalo che quell'utility è incompatibile con Blue Poison. Se avete installato uno dei temi metro di Blue Poison scordatevi di usare questa utility... io ho fatto il punto di ripristino per poterla utilizzare di nuovo. ;)
Guardate che ho trovato:
http://ruanmei.deviantart.com/art/Windows-8-Start-Tweaker-1-01-259453275?q=gallery%3ARuanmei&qo=0
Con questo è possibile eliminare il verde merda del tema di WIndows 8 con un colore a piacimento tra i 16 milioni disponibili e anche selezionare l'immagine di background di metro :)
Con l'utilità segnalata da HWFiles per disabilitare lo start metro sono riuscito con successo a riavere il mio vecchio start mantenendo però il copy manager e le ribbon nell'explorer. Il task manager purtroppo ritorna quello vecchio. Segnalo che quell'utility è incompatibile con Blue Poison. Se avete installato uno dei temi metro di Blue Poison scordatevi di usare questa utility... io ho fatto il punto di ripristino per poterla utilizzare di nuovo. ;)
già col modding!
arnyreny
29-09-2011, 22:07
Guardate che ho trovato:
http://ruanmei.deviantart.com/art/Windows-8-Start-Tweaker-1-01-259453275?q=gallery%3ARuanmei&qo=0
Con questo è possibile eliminare il verde merda del tema di WIndows 8 con un colore a piacimento tra i 16 milioni disponibili e anche selezionare l'immagine di background di metro :)
Con l'utilità segnalata da HWFiles per disabilitare lo start metro sono riuscito con successo a riavere il mio vecchio start mantenendo però il copy manager e le ribbon nell'explorer. Il task manager purtroppo ritorna quello vecchio. Segnalo che quell'utility è incompatibile con Blue Poison. Se avete installato uno dei temi metro di Blue Poison scordatevi di usare questa utility... io ho fatto il punto di ripristino per poterla utilizzare di nuovo. ;)
infatti...
per questo non mi funzionava:Prrr:
comodissimo il reset
birmarco
29-09-2011, 22:41
già col modding!
Non avessero scelto il verdone ma il classico azzurro Windows a quest'ora non sarei ridotto così! :D
Ma....dopo sto video mi è passata la voglia di provare sto coso...:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
Manu90XD
02-10-2011, 07:21
Ma....dopo sto video mi è passata la voglia di provare sto coso...:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
hahaha è da un quarto d'ora che rido per ogni minkiata che fa sto tizio perchè è uguale a ciò che ho pensato io quando l'ho usato la prima volta.
Però come hanno già datto altre 200 persone, non essendo la versione definitiva inutile quasi stare a discutere dell'interfaccia così com'è progettata al momento. Di fatti io mi son rotto le cosidette anche perchè ho riscontrato problemi di condivisione file tra W7 e W8 , così ho semplicemente rimesso W7.
Ma....dopo sto video mi è passata la voglia di provare sto coso...:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
Era già stato postato qualche pagina fa ;) però sempre molto divertente da rivedere :asd:
Era già stato postato qualche pagina fa ;) però sempre molto divertente da rivedere :asd:
Leggendo a pagine alterne me lo son perso. :D
Però è veramente uno spasso.
...però sempre molto divertente da rivedere :asd:
+ 1
A uno cosi' darei anche il voto se si candidasse...
Ma....dopo sto video mi è passata la voglia di provare sto coso...:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
:asd: :yeah: :asd:
Una cosa che non mi convince, mi pare se n'era già parlato nelle pagine precedenti, è sta cosa delle applicazioni che non si chiudono, ma restano come sospese. Ma in questo modo non sarà che W8 alla fine consumi più risorse di W7?
speriamo che la microsoft faccia un ottimo lavoro come per win7!
Una cosa che non mi convince, mi pare se n'era già parlato nelle pagine precedenti, è sta cosa delle applicazioni che non si chiudono, ma restano come sospese. Ma in questo modo non sarà che W8 alla fine consumi più risorse di W7?
ma,guarda che come risorse sul mio sistema con 8Gb di ram,sia win7 che win8 si attestano sui 1,8 ~ 2.0Gb di ram impegnata.
non so come funziona la sospensione delle apèplicazioni messe "a riposo" ma lo trovo utile,con un click hai nuovamente l'applicazione aperta in un attimo.
tecno789
02-10-2011, 19:54
ma,guarda che come risorse sul mio sistema con 8Gb di ram,sia win7 che win8 si attestano sui 1,8 ~ 2.0Gb di ram impegnata.
non so come funziona la sospensione delle apèplicazioni messe "a riposo" ma lo trovo utile,con un click hai nuovamente l'applicazione aperta in un attimo.
è vero è molto utile, ma sicuramente andrà ad intaccare più Ram e quindi alla fine serve più memoria per forza, ovvio che sul tuo sistema da 8 gb non avrai problemi :)
robertogl
02-10-2011, 20:06
ma,guarda che come risorse sul mio sistema con 8Gb di ram,sia win7 che win8 si attestano sui 1,8 ~ 2.0Gb di ram impegnata.
non so come funziona la sospensione delle apèplicazioni messe "a riposo" ma lo trovo utile,con un click hai nuovamente l'applicazione aperta in un attimo.
se usi applicazioni normali sì, ma se apri macchine virtuali (o tanti firefox :asd: ) allora ci stanno stretti anche 4gb di ram, e forse anche 8 :stordita:
JohnBytes
02-10-2011, 20:07
Ormai è quella la tendenza, sul modello degli smartphone che lasciano le applicazioni in background.
Secondo me è giusto così tra l'altro; a che serve chiudere l'applicazione se si ha ram a disposizione?
Io faccio così da circa un anno tra l'altro, con w7...non chiudo più niente, manco photoshop :D
ma lo trovo utile,con un click hai nuovamente l'applicazione aperta in un attimo.
La stessa cosa che succede col superfetch di 7, ma senza bisogno di lasciare sospeso nulla.
robertogl
02-10-2011, 20:21
ma qui le cose non sono chiare: se io ho aperto photoshop e sto modificando una foto, win8 non me lo chiude e me lo tiene in ram, quando mi serve ram che succede? Il lavoro che stavo facendo che fine fa? Con win7 restava l'applicazione in memoria ma quando la chiudevi lei pensava di restare chiusa e non c'era questo problema. Ora molte applicazioni per esempio già presenti in win8 non hanno proprio il tasto chiudi :fagiano:
Io per dire adesso ho 4,4 gb di ram occupata con avviato solo ff e boinc :stordita: però ho win 7 :fagiano:
ma,guarda che come risorse sul mio sistema con 8Gb di ram,sia win7 che win8 si attestano sui 1,8 ~ 2.0Gb di ram impegnata.
non so come funziona la sospensione delle apèplicazioni messe "a riposo" ma lo trovo utile,con un click hai nuovamente l'applicazione aperta in un attimo.
Alla fine son cose che già c'erano, infondo pure ora posso aprirmi 5/8 programmmi e tenerli aperti ridotti a icona.
Hanno solo cambiato il modo di vederlo e anzi uno parrebbe obbligato a tenerli aperti.
Spero giri bene sul mio athlon con 1.87 gb di ram, devo installarlo appena finisco di scaricarlo.
Io per dire adesso ho 4,4 gb di ram occupata con avviato solo ff e boinc :stordita: però ho win 7 :fagiano:
mi sa che boinc ne mangia di ram....
ma qui le cose non sono chiare: se io ho aperto photoshop e sto modificando una foto, win8 non me lo chiude e me lo tiene in ram, quando mi serve ram che succede? Il lavoro che stavo facendo che fine fa? Con win7 restava l'applicazione in memoria ma quando la chiudevi lei pensava di restare chiusa e non c'era questo problema. Ora molte applicazioni per esempio già presenti in win8 non hanno proprio il tasto chiudi :fagiano:
Infatti...con che criterio quando servirà altra memoria chiuderà i programmi?
robertogl
02-10-2011, 21:09
mi sa che boinc ne mangia di ram....
dipende dal progetto, io con einstein e 4 core adesso ho circa 400mb occupati da boinc... poi se hai rosetta le cose cambiano :stordita:
tecno789
02-10-2011, 21:17
Io per dire adesso ho 4,4 gb di ram occupata con avviato solo ff e boinc :stordita: però ho win 7 :fagiano:
togli boinc, non è indispensabile :D
io invece con win7 non ho mai toccato i 4 gb nemmeno con due giochi aperti!
togli boinc, non è indispensabile :D
io invece con win7 non ho mai toccato i 4 gb nemmeno con due giochi aperti!
BOINC è una scelta personale,come lo era per me SETI@home nel 1980 circa,ho ancora l'attestato.
tecno789
02-10-2011, 21:22
BOINC è una scelta personale,come lo era per me SETI@home nel 1980 circa,ho ancora l'attestato.
lo volevo mettere anche io, ma sinceramente non mi bastano le risorse che ho, figurati se le devo anche mettere in comune :)
dipende dal progetto, io con einstein e 4 core adesso ho circa 400mb occupati da boinc... poi se hai rosetta le cose cambiano :stordita:
hai provato il client su win8?
funziona?
robertogl
02-10-2011, 21:26
hai provato il client su win8?
funziona?
no stavo parlando di 7 :Prrr:
magari uno dei prossimi giorni provo, non dovrebbero esserci problemi :)
Ma per la versione 64 basta una memoria da 4 gb?
Ma per la versione 64 basta una memoria da 4 gb?
avanza pure,io,con 8Gb,ne ho occupati "solo" 2Gb circa.
samirusade
03-10-2011, 05:26
Credo sia il topic giusto ma secondo voi se Windows adotasse questa cosa non sarebbe figo?
La cosa è: "Un promemoria di quando e quanto hai usato un programma in un determinato giorno", lo so che può essere una cosa da maniacali ma a mio parere è davvero utile quando un settimane o mesi dopo non ti ricordi cos'hai fatto al pc quel determinato giorno ed è anche utile per sapere cosa consuma giornalmente piu risorse di tutto il resto.
Poi renderebbe sicuramente Windows un sistema dettagliato e non scarno.
Phoenix Fire
03-10-2011, 07:36
per il discorso applicazioni aperte, dovrebbe essere vero solo per le App Metro, quindi i software tipo photoshop il problema non si pone, e le app metro essendo touchstyle, difficilmente saranno cose così complesse da avere problemi per la finta chiusura
Credo sia il topic giusto ma secondo voi se Windows adotasse questa cosa non sarebbe figo?
La cosa è: "Un promemoria di quando e quanto hai usato un programma in un determinato giorno", lo so che può essere una cosa da maniacali ma a mio parere è davvero utile quando un settimane o mesi dopo non ti ricordi cos'hai fatto al pc quel determinato giorno ed è anche utile per sapere cosa consuma giornalmente piu risorse di tutto il resto.
Poi renderebbe sicuramente Windows un sistema dettagliato e non scarno.
se vuoi un log dettagliato di tutto ciò che hai fatto e non fatto esiste da sempre e si chiama Event viewer (visualizzatore eventi.).
se vuoi un log ancora più dettagliato vai di Process Monitor. (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645)
non ti garantisco che il log, dopo 10 secondi, non sia già chilometrico.
samirusade
03-10-2011, 09:54
se vuoi un log dettagliato di tutto ciò che hai fatto e non fatto esiste da sempre e si chiama Event viewer (visualizzatore eventi.).
se vuoi un log ancora più dettagliato vai di Process Monitor. (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645)
non ti garantisco che il log, dopo 10 secondi, non sia già chilometrico.
perchè non implementare una cosa cosi in windows mettendolo come voce nel task manager, mettere una colonna con minuti e ore di utilizzo cosi da capire bene.
perchè un log di questo tipo stresserebbe l'hardware in maniera consistente. perchè ruberebbe parecchie risorse realtime. perchè, ripeto, diventerebbe kilometrico dopo 10 secondi.
ripeto, prova a scaricarti process monitor (che è sysinternals, oramai integrata in M$) e a farlo partire per un bel log di qualche secondo.
poi vedi quanto è lungo.
ciao
samirusade
03-10-2011, 10:13
perchè un log di questo tipo stresserebbe l'hardware in maniera consistente. perchè ruberebbe parecchie risorse realtime. perchè, ripeto, diventerebbe kilometrico dopo 10 secondi.
ripeto, prova a scaricarti process monitor (che è sysinternals, oramai integrata in M$) e a farlo partire per un bel log di qualche secondo.
poi vedi quanto è lungo.
ciao
io non dico quella pila di roba
hai presente il task manager di windows 7?
io penserei ad una colonna di nome: tempo di utilizzo e mentre apri il task manager c'è il conteggio del tempo. stop nessuna stringa di registro e tutto il resto
avanza pure,io,con 8Gb,ne ho occupati "solo" 2Gb circa.
Allora c'è qualcosa che non va.:help:
L'ho messo sulla penna(Micro SD con adattatore) ma mi da errore quando avvio il pc, mi dice boot error.
Che programma usate voi per metterlo sulla penna?
Allora c'è qualcosa che non va.:help:
L'ho messo sulla penna(Micro SD con adattatore) ma mi da errore quando avvio il pc, mi dice boot error.
Che programma usate voi per metterlo sulla penna?
nessuno poichè lo ho installato su un velociraptor in una partizione dedicata come secondo s.o.
puoi usare il rpgramma che fornisce Windows 7 USB/DVD Download tool (http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool)
Edit: se lo vuoi installare su una sd credo non sia possibile salvo smentite.
nessuno poichè lo ho installato su un velociraptor in una partizione dedicata come secondo s.o.
Intendevo metterlo sulla penna per poi installarlo su una partizione del pc.
Che cosa assurda che mi è accaduta. Mentre stavo facendo vari tentativi con vari programmi, la memoria da 3.86gb ora viene rilevata di 30.4gb, e non solo sul mio pc! :eek:
Che è successo?? Trasformazione stile Sayan di 10° livello?:asd:
robertogl
03-10-2011, 19:13
Che cosa assurda che mi è accaduta. Mentre stavo facendo vari tentativi con vari programmi, la memoria da 3.86gb ora viene rilevata di 30.4gb, e non solo sul mio pc! :eek:
Che è successo?? Trasformazione stile Sayan di 10° livello?:asd:
windows sfrutta al massimo il tuo hardware :O
Sto Windows 8 è partito malissimo con me, ancora non son riuscito a provarlo che già lo odio immensamente.
Prima la iso non si monta da nessuna parte e mi tocca fare un dvd, poi nel fare posto sull'hard disk per l'installazione si incasinano le partizioni e ora un sistema operativo non parte più(meno male era quello d'emergenza), infine durante l'installazione mi appare ciò scritto:windows could not display the images available for installation.
Che se non ho capito male vuol dire che la mia iso è fallata...o no? che devo fare? rivolgermi a un prete per un esorcismo??:muro:
Riscarica la ISO dal sito microsoft.
Installa questo per mettere la ISO su penna USB Windows 7 USB/DVD Download tool (http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool)
Per non incasinare le partizioni segui questa guida per installare W8 su un disco virtuale, funziona cose se installato su una partizione normale.
Guida (http://www.hanselman.com/blog/CommentView.aspx?guid=1e4c5218-541a-4cb3-9d2c-bc4610e5f3ad)
Se serve aiuto chiedi pure.
In questi giorni ho usato un po' più costantemente questa preview. Impossibile che lascino così com'è adesso l'interazione tra desktop, menu Start e menu delle Apps, è troppo scomoda sul fisso.
"per me" useranno l'accelleratore del mouse per scorrere l'interfaccia.
O la mettono in verticale, sui fissi.
Riscarica la ISO dal sito microsoft.
Installa questo per mettere la ISO su penna USB Windows 7 USB/DVD Download tool (http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool)
Per non incasinare le partizioni segui questa guida per installare W8 su un disco virtuale, funziona cose se installato su una partizione normale.
Guida (http://www.hanselman.com/blog/CommentView.aspx?guid=1e4c5218-541a-4cb3-9d2c-bc4610e5f3ad)
Se serve aiuto chiedi pure.
Quindi col dvd fatto posso farci goldrake ufo robot(ossia il disco volante)??
"per me" useranno l'accelleratore del mouse per scorrere l'interfaccia.
O la mettono in verticale, sui fissi.
Sarebbe stato molto più logico metterla verticale.
Windows 7 USB/DVD Download tool mi richiede altri programmi che non ho per essere usato, li trovo sempre gratis sul sito microsoft?
voglio capire bene una cosa nonostante sia un preview come build, ma qualcuno ha avuto crash di explora le risorse con win8?:O
che cambiamenti radicali ci sono alla base di questo nuovo os?
arnyreny
06-10-2011, 17:34
voglio capire bene una cosa nonostante sia un preview come build, ma qualcuno ha avuto crash di explora le risorse con win8?:O
che cambiamenti radicali ci sono alla base di questo nuovo os?
ogni tanto c'e' qualche schermata blu...
se ti leggi la prima c'e' scritto tutto...
ogni tanto c'e' qualche schermata blu...
se ti leggi la prima c'e' scritto tutto...okay, grazie! ho gia avuto
occasione di provare la preview:O tolto dopo un po di test ma di blue screen neanche l'ombra.:)
Dalle immagini sembra davvero ottimo graficamente...Ormai da Xp, tralasciando Vista, Seven è un gran bel sistema operativo, speriamo che l'8 non sia da meno.
ogni tanto c'e' qualche schermata blu...
:eekk: :eekk:
Ma siamo ancora in una fase pre beta :)
Le mie sono configurazioni abbastanza standard essendo dei net/notebook e per ora niente schermate blu
Quindi col dvd fatto posso farci goldrake ufo robot(ossia il disco volante)??
Si :D
Sarebbe stato molto più logico metterla verticale.
Windows 7 USB/DVD Download tool mi richiede altri programmi che non ho per essere usato, li trovo sempre gratis sul sito microsoft?
Dovrebbe essere .net framework, se non fa il download in auto puoi scaricarlo da qui (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=333325fd-ae52-4e35-b531-508d977d32a6&displaylang=it)
sapete se la asus xonar funziona con win8? ci sono i drivers?
sapete se la asus xonar funziona con win8? ci sono i drivers?
solitamente quelli di win7 vanno bene
Stappern
07-10-2011, 20:44
la sto provando da oggi,non sembra affatto una beta,apparte lo store che non va :D
cpukiller
08-10-2011, 10:23
quando sarà rilasciata la prossima beta? comunque questa non mi sembra niente male.
lupin 3rd
08-10-2011, 12:20
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-richiede-meno-memoria-di-windows-7/33841/1.html
42 thread in meno e 123 mega di ram in meno :eek:
Io spero che sui desktop lasceranno di default l'interfaccia attuale di 7 (magari sotto un nuovo tema) e useranno lo Start Screen al posto dello Start Menu.
Ovvero premi Start e ti compare quella interfaccia, da lì cerchi e lanci quello che ti pare ;).
Il discorso è che devono mettere al centro le applicazioni, non il menu per lanciarle, per quanto dinamico e attivo possa essere.
robertogl
08-10-2011, 17:08
Io spero che sui desktop lasceranno di default l'interfaccia attuale di 7 (magari sotto un nuovo tema) e useranno lo Start Screen al posto dello Start Menu.
Ovvero premi Start e ti compare quella interfaccia, da lì cerchi e lanci quello che ti pare ;).
Il discorso è che devono mettere al centro le applicazioni, non il menu per lanciarle, per quanto dinamico e attivo possa essere.
se lo fanno, windows 7 resterà il sistema operativo di molti per ancora molto tempo :stordita:
se io voglio cercare un file, mentre vedo un video aperto in finestra per esempio, devo per forza passare all'altra interfaccia? Questo è un esempio, ma ci sono mille altri casi dove non è pensabile una cosa del genere, in un sistema desktop :fagiano:
se io voglio cercare un file, mentre vedo un video aperto in finestra per esempio, devo per forza passare all'altra interfaccia? Questo è un esempio, ma ci sono mille altri casi dove non è pensabile una cosa del genere, in un sistema desktop :fagiano:
Concordo, semmai dovrebbero o dovranno potenziare la semplicità di ricerca/apertura di file/programmi, già buona con Vista/7, non complicarla.
cpukiller
08-10-2011, 17:33
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-richiede-meno-memoria-di-windows-7/33841/1.html
42 thread in meno e 123 mega di ram in meno :eek:
buono, si infatti quando ho provato ad installarlo usava molta meno ram, ma il problema è che non c'era installato niente sopra, bisogna vedere come si comporta quando si mettono su altri programmi.
buono, si infatti quando ho provato ad installarlo usava molta meno ram, ma il problema è che non c'era installato niente sopra, bisogna vedere come si comporta quando si mettono su altri programmi.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma nello screenshot su 7 ci sono più processi attivi rispetto all'8, poi si nota che 8 utilizza più cache. Comunque il consumo totale sembra buono, anche se è ancora da vedere
come sia la situazione coll'utilizzo normale con tutti i programmi installati.
Allora ora sono con win 8! Ho avuto dei problemi all'installazione che mi si bloccava sempre all'87% (per 3 volte che ho reinstallato!), successivamente ho messo nel bios tutto su auto, scollegato quasi tutte le periferiche e tolto la sk audio dedicata e video dedicata ed ora è partito.
Che può essere?
Altra cosa: da win update c'è un aggiornamento del mio driver video che non so perché non riesce ad installare, ci prova e dice che è fallito.
Ultima cosa: mi consigliate di installare i drivers di windows 7 o le cose che funzionano lasciarle così coi drivers nativi di win 8 del SO?
@Trokji
Per quanto riguarda l'update fallito del driver video, è successo anche a me e la prima volta ha mostrato la faccina triste (ex BSoD) con cod.80070103 (non sò se è lo stesso tuo codice) poi si è riavviato e si è limitato a dire che l'aggiornamento era fallito.
Microsoft al cod. 80070103 dice: http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_other-windows_update/windows-7-error-code-80070103/48ea17d1-e808-4dd0-ab7b-b1f7f2939406
cioè (se ho capito bene) l'update ha cercato di installare un driver che c'è già o che è meno recente.
Ho rinunciato all'installazione (i video si vedevano ugualmente bene). :)
cpukiller
08-10-2011, 22:21
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma nello screenshot su 7 ci sono più processi attivi rispetto all'8, poi si nota che 8 utilizza più cache. Comunque il consumo totale sembra buono, anche se è ancora da vedere
come sia la situazione coll'utilizzo normale con tutti i programmi installati.
si infatti quoto....dai vedremo, per adesso sembra promettere abbastanza bene...
birmarco
09-10-2011, 18:38
Io spero che sui desktop lasceranno di default l'interfaccia attuale di 7 (magari sotto un nuovo tema) e useranno lo Start Screen al posto dello Start Menu.
Ovvero premi Start e ti compare quella interfaccia, da lì cerchi e lanci quello che ti pare ;).
Il discorso è che devono mettere al centro le applicazioni, non il menu per lanciarle, per quanto dinamico e attivo possa essere.
No no lo start è infinitamente più comodo rispetto allo start screen. Quello che chiedi tu è un'interfaccia in stile Unity di Ubuntu... molto scomoda.
concordo. il menù start evoluto con barra di avvio/ricerca,da Vista a Seven, uniformato NEL desktop, è qualcosa che in windows ha uniformato il modo di lavorare. Eliminarlo per una "seconda interfaccia" OVER desktop è un disastro immane.....
No no lo start è infinitamente più comodo rispetto allo start screen. Quello che chiedi tu è un'interfaccia in stile Unity di Ubuntu... molto scomoda.
Guarda, non lo metto in dubbio, io mi trovo molto bene con Windows 7, però...
... in qualche modo dovranno conciliare le due cose sui PC desktop... così com'è ora è un disastro in termini di usabilità.
La soluzione che ho ipotizzato sarebbe di gran lunga più sensata.
Allo stato attuale non vedo altre soluzioni per condividere le due interfaccie.
E dubito che sia nelle intenzioni di MS rilasciare Win8 per PC con l'interfaccia di Win7, seppur di poco migliorata.
Dal blog si evince proprio questo.
In tal caso sarebbe un passo indietro in termini di snellezza ed efficienza dello Start.
Robertogl ha colto nel segno, il menu Start di Windows 7 e precedenti permette di cercare file, aprire finestre, aprire programmi, avviare i tool di configurazione del sistema, tutto da una barra di pochi pixel di altezza che non mette in secondo piano l'applicazione principale che in quel momento si sta usando.
In tal caso sarebbe un passo indietro in termini di snellezza ed efficienza dello Start.
Robertogl ha colto nel segno, il menu Start di Windows 7 e precedenti permette di cercare file, aprire finestre, aprire programmi, avviare i tool di configurazione del sistema, tutto da una barra di pochi pixel di altezza che non mette in secondo piano l'applicazione principale che in quel momento si sta usando.
Condivido, un conto è lavorare in casa o in ufficio su un desktop con mouse e tastiera, altra cosa è lavorare su un tablet portatile con esigenze da touchscreen. :)
In tal caso sarebbe un passo indietro in termini di snellezza ed efficienza dello Start
E siamo stradaccordo, ma sembra che la linea "politica" della MS sia proprio quella di favorire i tablet a scapito dei pc e questo non mi sta per niente bene :mbe:
Phoenix Fire
10-10-2011, 19:18
se fosse realmente così si ripeterà l'incubo vista con tanta gente che chiede il downgrade perchè non riesce a fare un emerita ceppa con metro sul PC (non so se ricordate lagente che non sapeva come spegnere vista XD)
Io sarò una voce fuori dal coro: secondo me il nuovo start non è affato male, le applicazioni le trovo rapidissimamente ed è tutto velocissimo. E' una questione d'abitudine più che altro, all'inizio quando c'era win 3.1 anche io usavo maggiormente il dos e mi trovavo ancora meglio con quello.:fagiano: :fagiano:
Di certo non è una veste "definitiva" secondo me, forse non è ancora integrato i maniera ottimale, però è un'innovazione che non mi pare così demoniaca.
Anche l'uniformità coi tablet e smartphone la trovo giusta, a patto che si riesca a mantenere il supporto per molte piattaforme diverse e una larghissima scalabilità. Sicuramente però garantisce una notevole snellezza di base che non guasta
Phoenix Fire
10-10-2011, 19:48
per usare questo nuovo start, si deve ogni volta mettere in secondo piano il desktop, quasi chiudendolo, cosa che se uno fa uso di varie applicazioni aperte diventa scomodo
Bisogna considerare i casi d'uso...
- La maggior parte dei programmi più utilizzati vengono pinnati nella taskbar
- Il menù sarebbe a quel punto solo utile per la ricerca o per accedere ad impostazioni particolari
Se ci limitiamo a considerare il caso della ricerca, non è male l'idea di avere una interfaccia a tutto schermo.
Il punto è enumerare i casi di utilizzo e cercare il giusto compromesso.
Statisticamente MS ha rilevato che per accedere alle risorse del sistema gli utenti usano altre vie rispetto al menù, e di questo bisogna prendere atto, anche se io personalmente trovo più veloce premere su Start e su Computer piuttosto che fare giri complicati passando per le Raccolte (secondo me strumento un po' ridondante vista la possibilità di spostare le cartelle utente, cosa che esiste sin da XP).
Alla fine se uno pinnasse il Pannello di Controllo sulla taskbar, avrebbe le impostazioni più frequenti a portata di mano.
Secondo me non possono buttare tutto il buono che c'è nella taskbar di Windows 7.
Un'idea, che butto lì nel mucchio, potrebbe essere quella di far diventare Metro su Desktop una sorta di Dock avanzata con entrambe le funzioni...
Magari che si espande all'occorrenza non occupando tutto lo schermo ma solo una parte in basso (alla bisogna).
Se trovo del tempo faccio qualche disegno (anche se non sono capace a disegnare :asd: ).
Un'idea, che butto lì nel mucchio, potrebbe essere quella di far diventare Metro su Desktop una sorta di Dock avanzata con entrambe le funzioni...
Magari che si espande all'occorrenza non occupando tutto lo schermo ma solo una parte in basso (alla bisogna).
Idea interessante ;)
Phoenix Fire
11-10-2011, 09:27
Bisogna considerare i casi d'uso...
- La maggior parte dei programmi più utilizzati vengono pinnati nella taskbar
- Il menù sarebbe a quel punto solo utile per la ricerca o per accedere ad impostazioni particolari
Se ci limitiamo a considerare il caso della ricerca, non è male l'idea di avere una interfaccia a tutto schermo.
Il punto è enumerare i casi di utilizzo e cercare il giusto compromesso.
Statisticamente MS ha rilevato che per accedere alle risorse del sistema gli utenti usano altre vie rispetto al menù, e di questo bisogna prendere atto, anche se io personalmente trovo più veloce premere su Start e su Computer piuttosto che fare giri complicati passando per le Raccolte (secondo me strumento un po' ridondante vista la possibilità di spostare le cartelle utente, cosa che esiste sin da XP).
Alla fine se uno pinnasse il Pannello di Controllo sulla taskbar, avrebbe le impostazioni più frequenti a portata di mano.
Secondo me non possono buttare tutto il buono che c'è nella taskbar di Windows 7.
Un'idea, che butto lì nel mucchio, potrebbe essere quella di far diventare Metro su Desktop una sorta di Dock avanzata con entrambe le funzioni...
Magari che si espande all'occorrenza non occupando tutto lo schermo ma solo una parte in basso (alla bisogna).
Se trovo del tempo faccio qualche disegno (anche se non sono capace a disegnare :asd: ).
concordo sul discorso menu, per la mia personale esperienza ho visto che la maggior parte della gente butta tutto sul desktop compreso collegamenti a programmi, cartelle di foto e raccolta di film scaricati dal mulo XD
sul discorso metro come dock sono anche io molto daccordo, fatti sentire alla MS magari ti prendono l'idea XD
io avrei votato invece per una ELIMINAZIONE totale del desktop intesa come posizione di raccolta documenti e icone alla carlona.
sul desktop, interfaccia metro a pieno schermo, con in basso la superbar di seven.
E' praticamente la stessa cosa che si fa ora con Rainmeter e affini.
io avrei votato invece per una ELIMINAZIONE totale del desktop intesa come posizione di raccolta documenti e icone alla carlona.
sul desktop, interfaccia metro a pieno schermo, con in basso la superbar di seven.
ma anche no:D
robertogl
11-10-2011, 18:34
ma anche no:D
e quoto il no :D
se uno è bel organizzato il desktop funziona benissimo, se qualcuno non lo sa usare non è colpa della microsoft :cool:
Io ho la cartella 'film', 'musica', 'download' ecc sul desktop tutto organizzato. Le cartelle predefinite di windows non mi piacciono perché i programmi di visualizzazione foto per esempio mettono lì le loro immagini predefinite (per esempio 'immagini campione' di windows) e quindi non posso gestire come voglio la cartella. E poi la cartella video viene divisa da windows automaticamente, ma se io metto un film in un hard disk e il suo seguito in un altro con un collegamento simulo la loro presenza nella stessa cartella, cosa difficile da fare con le raccolte di windows :asd: Senza contare che se accendo il pc mi risparmio di aprire 'start' per arrivare alle immagini :D
io avrei votato invece per una ELIMINAZIONE totale del desktop intesa come posizione di raccolta documenti e icone alla carlona.
sul desktop, interfaccia metro a pieno schermo, con in basso la superbar di seven.E' praticamente la stessa cosa che si fa ora con Rainmeter e affini.
D'accordo sulla prima parte, un po' meno sulla seconda.
Che W8 ricordasse in modo inquietante Rainmeter me n'ero accorto subito:
A me l'interfaccia metro/ribbon fa cagare, quell'OS del video sembra una skin di rainmeter :D
:D
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/11/reflecting-on-your-comments-on-the-start-screen.aspx
Non ho tempo per leggerlo adesso ma fornisce già alcuni indizi su come cambierà la gestione dello Start ;)
buono, si infatti quando ho provato ad installarlo usava molta meno ram, ma il problema è che non c'era installato niente sopra, bisogna vedere come si comporta quando si mettono su altri programmi.
Mha io leggo troppo entusiasmo all'orizzonte. La versione attuale di windows 8 non può essere valuta ne nel bene che nel male perchè è assolutamente incompleta,per cui pure la storia che ha bisogno di meno ram sa tanto di barzelletta. Quando uscirà ALMENO la beta con la stragrande maggioranza (o tutti) dei servizi previsti allora si potrà parlare di qualcosa! Anche l'interfaccia grafica,cioè siamo ancora in alto mare,pur essendo consapevole che questa interfaccia metro in computer desktop non ha motivo di esistere. Quest'ultima non è innovazione ma voler a tutti i costi porre uno smartphone sullo stesso piano di un sistema desktop,quando sappiamo benissimo che le due cose son completamente diverse. Poi come dicevo,vediamo cosa viene fuori col passare del tempo,senza stare lì come al solito ad esaltare caratteristiche sostanzialmente "astratte"!
cpukiller
12-10-2011, 21:03
Mha io leggo troppo entusiasmo all'orizzonte. La versione attuale di windows 8 non può essere valuta ne nel bene che nel male perchè è assolutamente incompleta,per cui pure la storia che ha bisogno di meno ram sa tanto di barzelletta. Quando uscirà ALMENO la beta con la stragrande maggioranza (o tutti) dei servizi previsti allora si potrà parlare di qualcosa! Anche l'interfaccia grafica,cioè siamo ancora in alto mare,pur essendo consapevole che questa interfaccia metro in computer desktop non ha motivo di esistere. Quest'ultima non è innovazione ma voler a tutti i costi porre uno smartphone sullo stesso piano di un sistema desktop,quando sappiamo benissimo che le due cose son completamente diverse. Poi come dicevo,vediamo cosa viene fuori col passare del tempo,senza stare lì come al solito ad esaltare caratteristiche sostanzialmente "astratte"!
bah guarda secondo me hai pienamente ragione, ma di certo non posso nascondere la mia soddisfazione quando ho visto un sistema cosi reattivo e veloce sotto il nome di "windows " :D, quindi hai ragione che è ancora incompleto e non ha su niente, però io ne sono rimasto colpito almeno su quell'aspetto, però sono del parere che è ancora troppo presto per parlare.
bah guarda secondo me hai pienamente ragione, ma di certo non posso nascondere la mia soddisfazione quando ho visto un sistema cosi reattivo e veloce sotto il nome di "windows " :D, quindi hai ragione che è ancora incompleto e non ha su niente, però io ne sono rimasto colpito almeno su quell'aspetto
Oddio non è che 7 sia una lumaca :D gli aspetti di innovazione di W8 spero siano ben altri, più di sostanza che di apparenza ;)
iorfader
13-10-2011, 09:52
vorrei capire una cosa, quando accendo il pc con win8, cosa mi troverò davanti? una miriade di quadrati inutile che mi danno fastidio solo a vedersi, o la classica schermata che c'è anche in win 7 con lo start ecc + l'opzione di poter andare in modalità quadrettoni?
beh comunque...stà developer prewiew a me ha stancato...l'ho installata per vedere cosa fosse.....ora che ho capito...l'ho disinstallata.
continuo col mio 'vecchio' win 7....strastabile......
quando questo win8 sarà più maturo...allora lo riprenderò in mano.....
magari ci saranno delle migliorie tangibili....per adesso niente di ecclatante...e quel poco di nuovo non mi piace.
-parere personale- !!
ciao a tutti
beh comunque...stà developer prewiew a me ha stancato...l'ho installata per vedere cosa fosse.....ora che ho capito...l'ho disinstallata.
continuo col mio 'vecchio' win 7....strastabile......
quando questo win8 sarà più maturo...allora lo riprenderò in mano.....
magari ci saranno delle migliorie tangibili....per adesso niente di ecclatante...e quel poco di nuovo non mi piace.
-parere personale- !!
ciao a tutti
Infatti in teoria la developer preview è fatta apposta per testare un po' il funzionamento del nuovo sistema, non è un'edizione pensata per l'uso quotidiano. Comunque anch'io per ora mi godo il mio buon win7, quando uscirà win8 vedrò se aggiornare, ma se continuano su questa strada penso che terrò win7 ancora per un bel po'...
Segnalo a chi è interessato a boinc: la versione 6.12.38 a 64 bit funziona su win 8
Per chi si lamenta della stabilità di 8: in 1 mesetto sono passato da win vista a win 7 ed ora win 8. Posso dire che coi precedenti ho sempre avuto qualche crash random, mentre adesso ancora non ho riscontrato tale evento. evidentemente molto dipende anche dal sistema che si utilizza che può essere più o meno supportato dal nuovo sistema operativo ancora in fase davvero iniziale (per esempio devo dire la asus xonar non sono ancora riuscito ad usarla)
iorfader
15-10-2011, 15:03
:D
si però rispondi almeno :asd:
Infatti in teoria la developer preview è fatta apposta per testare un po' il funzionamento del nuovo sistema, non è un'edizione pensata per l'uso quotidiano. Comunque anch'io per ora mi godo il mio buon win7, quando uscirà win8 vedrò se aggiornare, ma se continuano su questa strada penso che terrò win7 ancora per un bel po'...
esatto
si però rispondi almeno :asd:
quadrettoni e un tasto per passare al classico desk
arnyreny
15-10-2011, 16:26
quadrettoni e un tasto per passare al classico desk
non sono convinto che sui desktop sarà cosi:mbe:
Salve ragazzi vorrei provare questa versione ho giusto un hd da 80 gb per fare esperimenti, su di esso ho installato una copia di win7 vorrei sapere se è possibile lanciare un aggiornamento o è meglio un bel formattone?.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2011, 14:35
Salve ragazzi vorrei provare questa versione ho giusto un hd da 80 gb per fare esperimenti, su di esso ho installato una copia di win7 vorrei sapere se è possibile lanciare un aggiornamento o è meglio un bel formattone?.
L'aggiornamento è sempre sconsigliato e sconsigliabile per le normali release di Windows, figurarsi per una versione preliminare e dichiaratamente instabile.
Saluti.
dominium
17-10-2011, 15:16
quando esce ufficialmente ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2011, 15:23
quando esce ufficialmente ?
Nessuna comunicazione da parte di MS ed è anche ovvio visto che lo sviluppo è ancora in piena attività, nemmeno una vera versione beta è disponibile ufficialmente.
Conoscendo i tempi di MS è preventivabile poco prima o poco dopo la prossima estate, ma sono ipotesi campate sul nulla :)
Saluti.
iorfader
18-10-2011, 20:38
quadrettoni e un tasto per passare al classico desk
bah..che schifo
non sono convinto che sui desktop sarà cosi:mbe:
lo spero vivamente guarda...altrimenti se lo tengono
tecno789
18-10-2011, 21:14
Nessuna comunicazione da parte di MS ed è anche ovvio visto che lo sviluppo è ancora in piena attività, nemmeno una vera versione beta è disponibile ufficialmente.
Conoscendo i tempi di MS è preventivabile poco prima o poco dopo la prossima estate, ma sono ipotesi campate sul nulla :)
Saluti.
davvero??? ma non era primo trimestre del 2012????!! :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2011, 05:47
davvero??? ma non era primo trimestre del 2012????!! :rolleyes:
Chi dove come quando lo ha detto? :)
Non c'è nessuna comunicazione di data o periodo ufficialmente da Microsoft, ed in ogni caso il primo trimestre sarebbe contro ogni logica visto che devono ancora rilasciare almeno un beta ufficiale, poi un release candidate. Il primo trimestre è tra tre mesi... :)
C'è chi è convinto si tratti del terzo trimestre e a sostegno porta alcuni rumors di produttori di hardware:
http://internet-blog.it/geek/2011/10/la-preparazione-di-tablet-dell-e-hp-ci-rivelano-la-data-del-lancio-di-windows-8/
Ripeto sempre e solo ipotesi e previsioni, penso che neanche in MS abbiano ancora deciso. Immagino e spero vivamente che l'esperienza di Vista qualcosa avrà insegnato.
Saluti.
Immagino e spero vivamente che l'esperienza di Vista qualcosa avrà insegnato
Oddio se sta ciofeca simil metro-quadrettoni facesse la fine di Vista (peraltro immeritata), non mi dispiacerebbe affatto :D Speriamo lo ripensino per bene prima del rilascio, altrimenti W7 fino alla fine del life cycle :asd:
tecno789
19-10-2011, 08:25
Chi dove come quando lo ha detto? :)
Non c'è nessuna comunicazione di data o periodo ufficialmente da Microsoft, ed in ogni caso il primo trimestre sarebbe contro ogni logica visto che devono ancora rilasciare almeno un beta ufficiale, poi un release candidate. Il primo trimestre è tra tre mesi... :)
C'è chi è convinto si tratti del terzo trimestre e a sostegno porta alcuni rumors di produttori di hardware:
http://internet-blog.it/geek/2011/10/la-preparazione-di-tablet-dell-e-hp-ci-rivelano-la-data-del-lancio-di-windows-8/
Ripeto sempre e solo ipotesi e previsioni, penso che neanche in MS abbiano ancora deciso. Immagino e spero vivamente che l'esperienza di Vista qualcosa avrà insegnato.
Saluti.
mi sembrava di aver letto così, che sarebbe uscito nel primo trimestre del 2012, ma la notizia era di qualche mese fa e quindi anche abbastanza obsoleta, quindi bisognerà aspettare fino alla prossima estate??
Oddio se sta ciofeca simil metro-quadrettoni facesse la fine di Vista (peraltro immeritata), non mi dispiacerebbe affatto :D Speriamo lo ripensino per bene prima del rilascio, altrimenti W7 fino alla fine del life cycle :asd:
non sono d'accordo, la "fine" di Vista secondo me è puramente meritata :), e spero non si ripeta con w8, resta il fatto che io pur avendo installati entrambi i sistemi operativi w7 e w8(developer preview), sto usando di più il primo che il secondo, forse hanno ancora del lavoro da fare :D , anche perchè ricordo che quando è uscita la beta di w7, avevo già sostituito del tutto il buon vecchio xp :)
non sono d'accordo, la "fine" di Vista secondo me è puramente meritata :)
ma te, quanti mesi l'hai usato, Vista? l'hai usato ora con SP2, PowerShell, ibernazione, MSE, suite Live, eccetera?
Da me non perde un colpo, non crasha, ho sotto talmente tanti di quei servizi che dovrebbe scoppiare e manco me ne accorgo. ed è il 32bit.
do stà questo spreco butta via?
da me è sembrato altamente inutile il salto a Seven.
tecno789
19-10-2011, 08:37
ma te, quanti mesi l'hai usato, Vista? l'hai usato ora con SP2, PowerShell, ibernazione, MSE, suite Live, eccetera?
Da me non perde un colpo, non crasha, ho sotto talmente tanti di quei servizi che dovrebbe scoppiare e manco me ne accorgo. ed è il 32bit.
do stà questo spreco butta via?
mi spiace ma non ho avuto la stessa tua esperienza, l'avevo comprato, installato immediatamente, e installando i vari programmi che mi servono, l'avvio era lentissimo, e in più in molte applicazioni crashavano di suo, e in più la ram arrivava sino ai 2 gb in idle. Secondo me questo è proprio un caso di "pesantezza" e poi scusa ma mi trovo molto meglio con windows 7, non ci trovo niente di male..
mi spiace ma non ho avuto la stessa tua esperienza, l'avevo comprato, installato immediatamente, e installando i vari programmi che mi servono, l'avvio era lentissimo, e in più in molte applicazioni crashavano di suo, e in più la ram arrivava sino ai 2 gb in idle. Secondo me questo è proprio un caso di "pesantezza" e poi scusa ma mi trovo molto meglio con windows 7, non ci trovo niente di male..
te l'ho detto.
aveva molti problemi di gioventù, appena è uscito.
te l'hai abbandonato, io gli ho dato fiducia. e ora è un mostro di stabilità, tanto quanto Seven ^^
la ram arrivava sino ai 2 gb in idle.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019094240_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019094240_Cattura.JPG)
tecno789
19-10-2011, 08:42
te l'ho detto.
aveva molti problemi di gioventù, appena è uscito.
te l'hai abbandonato, io gli ho dato fiducia. e ora è un mostro di stabilità, tanto quanto Seven ^^
ah sarà...in effetti con il sp1 non ho avuto modo di provarlo. Comunque all'epoca era impossibile dare fiducia ad un sistema così, non potevo lavorare con il pc tranquillamente! c'era sempre dietro l'angolo un crash :D
non sono d'accordo, la "fine" di Vista secondo me è puramente meritata
Ê inutile tornare sempre su ste vecchie polemiche di Vista, stiamo a ripetere sempre le stesse cose, ognuno ha le sue esperienze e i suoi gusti, per esempio a me XP ha sempre fatto schifo e quando è uscito Vista è stata na liberazione, peccato che ai tempi di XP non passai al Mac, occasione persa :D
Vista è stato lo spartiacque tra passato e futuro windows una milestone che volenti o nolenti ha fatto la storia dell'informatica, almeno dalla parte dell'utenza pc, che poi è la stragrande maggioranza. Se poi la gente non l'ha capito né saputo utilizzare la colpa non è del OS, ma dell'utenza. Con Vista mi sono trovato benissimo, finalmente u signor OS windows, stabile, affidabile e anche graficamente nuovo.
Speriamo che W8 sia all'altezza di Vista/7. Altrimenti saltiamo direttamente a W9 :p
ciauz
tecno789
19-10-2011, 09:44
Ê inutile tornare sempre su ste vecchie polemiche di Vista, stiamo a ripetere sempre le stesse cose, ognuno ha le sue esperienze e i suoi gusti, per esempio a me XP ha sempre fatto schifo e quando è uscito Vista è stata na liberazione, peccato che ai tempi di XP non passai al Mac, occasione persa :D
Vista è stato lo spartiacque tra passato e futuro windows una milestone che volenti o nolenti ha fatto la storia dell'informatica, almeno dalla parte dell'utenza pc, che poi è la stragrande maggioranza. Se poi la gente non l'ha capito né saputo utilizzare la colpa non è del OS, ma dell'utenza. Con Vista mi sono trovato benissimo, finalmente u signor OS windows, stabile, affidabile e anche graficamente nuovo.
Speriamo che W8 sia all'altezza di Vista/7. Altrimenti saltiamo direttamente a W9 :p
ciauz
ah guarda non sono stato proprio io a metterlo in mezzo e non avrei voluto succedesse nel thread di windows 8 , comunque visto che guardare al passato non serve a nulla, spero solo che w8 sarà ritoccato a dovere.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2011, 11:06
ah guarda non sono stato proprio io a metterlo in mezzo e non avrei voluto succedesse nel thread di windows 8 , comunque visto che guardare al passato non serve a nulla, spero solo che w8 sarà ritoccato a dovere.
L'ho messo io in mezzo Vista, non per discuterne sulla sua qualità¹, ma per augurarmi che MS abbia appreso la lezione² e non decida di mettere in commercio un OS ancora immaturo e non pronto solo per ragioni di marketing.
Adesso l'OS non va solo sui tradizionali PC dove MS può contare sul preinstallato che garantisce diffusione e licenze OEM vendute a prescindere, ora dovrà andare anche su dispositivi dove la competizione è serrata e si parte da zero, cioè ogni quota di installato va sudato. E con un nuovo Vista pre SP1 non andranno da nessuna parte contro Apple e Android, non lascerebbero nemmeno i blocchi di partenza.
¹ Microsoft Windows [Version 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. All rights reserved.
C:\Users\ntt>ver
Microsoft Windows [Version 6.0.6002]
² Certo che la perdurante presenza di Steve Ballmer sul ponte di comando non è che rassicuri tanto ;)
Saluti.
E con un nuovo Vista pre SP1 non andranno da nessuna parte contro Apple e Android, non lascerebbero nemmeno i blocchi di partenza
E che c'azzecca col discorso? :D Non uso l'iPhone, conosco un po' l'OSX, ma non mi pare che alla Apple stiano pensando di creare un OS per computer che sia un minestrone di OS pc/OS tablet, tipo quello che stiamo vedendo di questi tempi per W8. Secondo me le due cose devono restare ben distinte, pena la venuta al mondo di un osceno aborto. Altro che Vista! :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2011, 12:13
E che c'azzecca col discorso? :D
Porgi le tue rimostranze e timori a Microsoft, quando trovo l'email di Ballmer non mancherò di comunicartela che così fai prima :)
Saluti.
Porgi le tue rimostranze e timori a Microsoft, quando trovo l'email di Ballmer non mancherò di comunicartela che così fai prima :)
Saluti.
Ok, ti ringrazio, aspetterò con fiducia :D
Personalmente non ho alcun timore al riguardo, già mi hanno fatto incazzare una volta quando hanno liquidato Vista, pagato profumatamente, per ora c'è W7 fino al 2015, per cui ci sarà tempo e modo di rimediare - per loro- o di cambiare - per me- ;)
Ok, ti ringrazio, aspetterò con fiducia :D
Personalmente non ho alcun timore al riguardo, già mi hanno fatto incazzare una volta quando hanno liquidato Vista, pagato profumatamente, per ora c'è W7 fino al 2015, per cui ci sarà tempo e modo di rimediare - per loro- o di cambiare - per me- ;)
ma che dici??
i sistemi operativi durano due anni al massimo, se non meno! guarda la concorrenza: su apple ogni anno esce un service pack a 129€, su linux ogni mese esce una nuova distro...
è stato xp ad essere un'anomalia per i problemi di longhorn. anche prima di xp, il cambiamento è stato parecchio rapido in casa ms (95->98->me->xp sono usciti tutti a due anni di distanza)
Ho appena visto il top del top, uno vende le prewiev su kijiji e anche abbastanza caro...:mad:
ma che dici??
i sistemi operativi durano due anni al massimo, se non meno! guarda la concorrenza: su apple ogni anno esce un service pack a 129€, su linux ogni mese esce una nuova distro...
Evidentemente non conosci bene la storia di Vista e di 7.
Anche Windows di solito rilascia SP annualmente.
E qui direi di rientrate in tema.
DioBrando
19-10-2011, 21:14
Microsoft rilascia in media un sistema operativo ("plain", i service pack non vanno considerati) ogni 3 anni.
Millennium era inizialmente un update di 98 ed è un'eccezione mentre Longhorn/Vista è diventato un'eccezione per i suoi ritardi causati da WinFx ed altre tecnologie difficili da implementare.
L'iniziale roadmap però lo vedeva sostituire XP circa a 3 dall'uscita di quest'ultimo.
L'uscita di un nuovo SO, poi, poco ha a che fare con la longevità del suo precedente.
In quel caso conta la durata del supporto che nel caso di MS è un bel po' più lungo anche perché ci sono le realtà aziendali che non possono essere lasciate a piedi e solitamente saltano a piè pari una generazione.
birmarco
19-10-2011, 22:28
Spero anche io sia qualcosa di buono... se non altro mi serve la versione ARM per comprarmi il trasformer dell'asus! :D
s0nnyd3marco
20-10-2011, 08:51
su apple ogni anno esce un service pack a 129€, su linux ogni mese esce una nuova distro...
Osx esce circa ogni 2 anni (http://en.wikipedia.org/wiki/Osx#Versions)
L'aggiornamento da leopard a snow leopard costava 29$, stessa cosa per quello da snow a lion.
te l'ho detto.
aveva molti problemi di gioventù, appena è uscito.
te l'hai abbandonato, io gli ho dato fiducia. e ora è un mostro di stabilità, tanto quanto Seven ^^
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019094240_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019094240_Cattura.JPG)
beh....quando ho preso il mio notebook i firma (fine 2009)...c'era preinstallato Vista home 64 bit....
in fase di primo avvio...BSOD !!!....
azz ho pensato che fosse qualche problema hardware...ma non era cosi !!
era un continuo !
meno male che facevo parte di quei compratori di pc che avevano diritto ad un win 7 in sostituzione di Vista.....e dopo....altra storia !!
ora ho un ultimate 64 bit....e devo dire che è veramente stabile.
mi dispiace per Vista...ma era e rimane per me un SO ciofeca !!
ora con win 8....vedremo !
ciao a tutti
tecno789
22-10-2011, 18:56
beh....quando ho preso il mio notebook i firma (fine 2009)...c'era preinstallato Vista home 64 bit....
in fase di primo avvio...BSOD !!!....
azz ho pensato che fosse qualche problema hardware...ma non era cosi !!
era un continuo !
meno male che facevo parte di quei compratori di pc che avevano diritto ad un win 7 in sostituzione di Vista.....e dopo....altra storia !!
ora ho un ultimate 64 bit....e devo dire che è veramente stabile.
mi dispiace per Vista...ma era e rimane per me un SO ciofeca !!
ora con win 8....vedremo !
ciao a tutti
quoto, anche secondo me Vista è stato un totale flop, ma alcuni dicono che si trovano bene tutt'ora, ma secondo la mia e l'esperienza di altri mi sembra dedurre tutto il contrario, sta di fatto che windows 7 mi sembra un ottimo sistema operativo, con windows8 è impossibile peggiorarlo all'inverosimile, secondo me potrà essere solo meglio, però per dirlo con certezza bisognerebbe vedere la beta in persona :)
Ritornando IT..quando possiamo aspettarci la prossima relase per windows 8? voi avete qualche problema con schede video/giochi? a me il SO con la hd 4250 funziona ma the witcher non mi parte.. la hd 5450 sembra invece non essere proprio riconosciuta dal sistema operativo
tecno789
22-10-2011, 19:31
Ritornando IT..quando possiamo aspettarci la prossima relase per windows 8? voi avete qualche problema con schede video/giochi? a me il SO con la hd 4250 funziona ma the witcher non mi parte.. la hd 5450 sembra invece non essere proprio riconosciuta dal sistema operativo
installando i driver oppure senza installare niente??
All'inizio con la 5450 non mi partiva proprio il SO all'installazione, cioè si fermava alla schermata di caricamento!.. tolta è partito e tutto liscio con la hd 4250 integrata.
Ora cmq stessa cosa, se metto la 5450 schermo nero e non va.. ho installato gli ultimi catalyst ufficiali di win 7 adesso.
Con la 4250 purtroppo ho il problema che the witcher mi dice che non raggiunge i requisiti minimi (che poi in realtà non sarebbe neppure vero) :doh:
beh....quando ho preso il mio notebook i firma (fine 2009)...c'era preinstallato Vista home 64 bit....
in fase di primo avvio...BSOD !!!....
azz ho pensato che fosse qualche problema hardware...ma non era cosi !!
era un continuo !
meno male che facevo parte di quei compratori di pc che avevano diritto ad un win 7 in sostituzione di Vista.....e dopo....altra storia !!
ora ho un ultimate 64 bit....e devo dire che è veramente stabile.
mi dispiace per Vista...ma era e rimane per me un SO ciofeca !!
ora con win 8....vedremo !
ciao a tutti
Il netbook che ho appena preso con win7(starter) ha fatto più o meno così, si è bloccato al secondo programma preinstallato che stavo levando. Peccato che non ci sia l'opzione/diritto per poter cambiare sistema operativo.:rolleyes:
Il netbook che ho appena preso con win7(starter) ha fatto più o meno così, si è bloccato al secondo programma preinstallato che stavo levando. Peccato che non ci sia l'opzione/diritto per poter cambiare sistema operativo.:rolleyes:
il mio crashava in fase di boot di sistema...non disinstallando un programma.
mah....giusto per sapere.....quale secondo programma stavi levando quando si è bloccato ?
perchè può darsi che sia proprio quel programma che era in uso che magari ti ha bloccato il pc tentando di toglierlo....
non voglio instaurare una discussione sulla validità di un SO o di un'altro....ma comunque..seven starter non lo conosco,ma le versioni dopo sono degne di nota !
ciao
il mio crashava in fase di boot di sistema...non disinstallando un programma.
mah....giusto per sapere.....quale secondo programma stavi levando quando si è bloccato ?
perchè può darsi che sia proprio quel programma che era in uso che magari ti ha bloccato il pc tentando di toglierlo....
non voglio instaurare una discussione sulla validità di un SO o di un'altro....ma comunque..seven starter non lo conosco,ma le versioni dopo sono degne di nota !
ciao
Seven starter è stata fatta da relativamente poco, è la ridotta per i paesi in via di sviluppo (ed installata anche su i netebook).
Stavo disinstallando winlocker se non mi sbaglio. Comunque dopo riavviato lo ha tolto.
Con Seven non vogliono far mettere le stesse versioni(ultimate ecc ecc) anche su i netbook facendone una appposita, perchè con 8 invece dovrebbe andare ovunque ed anche sui cell?? Ma... Prima alla Microsoft fanno una cosa e poi l'esatto contrario.
Phoenix Fire
23-10-2011, 17:44
non hai capito, se io vendo windows home a 30€ al produttore di portatili, vendo starter a 20€, così il produttore ha una spesa minore di 10€ che può diventare un prezzo più basso, un maggior guadagno o tutti e 2
ora invece visto che vuole andare anche su ARM ha deciso di sviluppare una politica diversa, una versione unica e poi si possono aggiugnere, pagandole a parte, tutte le altre funzionalità
vi pongo una domanda: dal momento che si vocifera di questo Protogon, che dovrebbe rimpiazzare NTFS, sapete se cambieranno anche i file metadata tipo $MFT?
vi spiego, devo verificare (entro giovedi!!!!!) se il file Change Journal ($extend/$usrjrnl) è come quello di NTFS
...si avvicina la beta??
http://www.neowin.net/news/windows-8-beta-on-the-way
birmarco
27-10-2011, 20:33
...si avvicina la beta??
http://www.neowin.net/news/windows-8-beta-on-the-way
Speriamo! E speriamo anche che metro si possa utilizzare con schermi da 600px verticali!
Speriamo! E speriamo anche che metro si possa utilizzare con schermi da 600px verticali!
io ho connesso due monitor,in pratica sul principale c'è il desktop classico e sull'altro l'interfaccia metro,così è molto più comodo.
Purtroppo posso utilizzare solo una scheda grafica,il Hybrid Crossfire X non viene riconosciuto e il sistema crasha inesorabilmente restituendo un bel bsod.
tecno789
27-10-2011, 20:45
io ho connesso due monitor,in pratica sul principale c'è il desktop classico e sull'altro l'interfaccia metro,così è molto più comodo.
Purtroppo posso utilizzare solo una scheda grafica,il Hybrid Crossfire X non viene riconosciuto e il sistema crasha inesorabilmente restituendo un bel bsod.
uh questa si che è una bella pensata, peccato non la si possa usufruire!!
ma riguardo all'interfaccia metro ci sono novità?
dall'unica notizia che c'è, nella beta sarà un bel pò diversa.
birmarco
28-10-2011, 16:00
io ho connesso due monitor,in pratica sul principale c'è il desktop classico e sull'altro l'interfaccia metro,così è molto più comodo.
Purtroppo posso utilizzare solo una scheda grafica,il Hybrid Crossfire X non viene riconosciuto e il sistema crasha inesorabilmente restituendo un bel bsod.
Io invece non l'ho gradita questa cosa. Non mi sembra star molto bene esteticamente in più è obbligatorio averla sul monitor principale, dove solitamente risiedono le applicazioni in uso corrente
dall'unica notizia che c'è, nella beta sarà un bel pò diversa.
Meno male! :D
dall'unica notizia che c'è, nella beta sarà un bel pò diversa.
ma non potevano ispirarsi al software zune?
che funziona da dio anche con tastiera e mouse?
Dobermannn
29-10-2011, 08:27
sono beta tester M$ per il comparto gaming, sto provando la nuova beta della Dashboard per Xbox 360 e devo dire che l'integrazione con windows è davvero ottima.
deggungombo
30-10-2011, 13:52
io sul fisso tengo ancora Xp, e dopo la preview di win 8, penso che rimarrà l'xp :D
ok, ho letto solo ora che il prodotto che uscirà sul mercato sarà con buona probabilità completamente diverso.
aspettiamo.
tecno789
30-10-2011, 14:28
io sul fisso tengo ancora Xp, e dopo la preview di win 8, penso che rimarrà l'xp :D
ok, ho letto solo ora che il prodotto che uscirà sul mercato sarà con buona probabilità completamente diverso.
aspettiamo.
oddio sei troppo indietro, almeno installa seven :Prrr:
oddio sei troppo indietro, almeno installa seven :Prrr:
no no... che rimanga su Xp... sennò come fanno le ditte di antivirus a testare i worm e le botnet? ^^
deggungombo
30-10-2011, 17:10
oddio sei troppo indietro, almeno installa seven :Prrr:
no no... che rimanga su Xp... sennò come fanno le ditte di antivirus a testare i worm e le botnet? ^^:D :D
no, è che avendo OSX sui portatili, il fisso m'è rimasto un pochino indietro :stordita:
ad ogni modo nel mondo dello sviluppo software (gestionali per aziende o robe simili), non sono rarissime le software house che ancora sono quasi interamente Xp based.
:D :D
no, è che avendo OSX sui portatili
Oddio, questa semmai più che una giustificazione è un'aggravante :D
arnyreny
30-10-2011, 19:15
:D :D
ad ogni modo nel mondo dello sviluppo software (gestionali per aziende o robe simili), non sono rarissime le software house che ancora sono quasi interamente Xp based.
comunque sui moderni so c'e' una virtualmachine che fa girare xp per i software che non girano su seven,piu' che altro non e' un problema di incompatibilità software ma di driver:D
deggungombo
30-10-2011, 19:29
Oddio, questa semmai più che una giustificazione è un'aggravante :D :D
hahah :D
comunque sui moderni so c'e' una virtualmachine che fa girare xp per i software che non girano su seven,piu' che altro non e' un problema di incompatibilità software ma di driver:Dsisi, so che si può virtualizzare :D dicevo che proprio alcune software house sono ancora con Xp, sviluppano sotto xp (i gestionali a cui mi riferivo non sono strumenti che utilizzano per lavorare, ma proprio i prodotti che vendono, mi sono espresso un tantino male... era solo per dire che alcuni sviluppatori in certi settori che sono magari meno inclini al cambiamento rispetto ad altri, sono ancora con xp).
fabbri.fili
02-11-2011, 17:52
chi ha provato la nuova build? io riscontro sempre i soliti problemi di connessione
quando è uscita la nuova build? è ufficiale microsoft? link..?
fabbri.fili
02-11-2011, 21:07
quando è uscita la nuova build? è ufficiale microsoft? link..?
non l'ho scaricata da qui ma ha lo stesso hash: http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516
birmarco
02-11-2011, 21:35
non l'ho scaricata da qui ma ha lo stesso hash: http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516
Ma questa è la solita di più di un mese fa! :D
fabbri.fili
02-11-2011, 21:49
Ma questa è la solita di più di un mese fa! :D
beh io ho scaricato questa, è la seconda build che esce, ce ne sono di più peròquesta è l'ultima uscita ed è datata al 30 agosto 2011
tecno789
02-11-2011, 21:50
beh io ho scaricato questa, è la seconda build che esce, ce ne sono di più peròquesta è l'ultima uscita ed è datata al 30 agosto 2011
old, non è neanche la developer preview....
fabbri.fili
03-11-2011, 00:12
old, non è neanche la developer preview....
Come non è developer preview, sono tutte developer preview
birmarco
03-11-2011, 14:59
Ho "scoperto" ieri questo video di Microsoft per i prossimi 5 massimo 9 anni:
http://www.youtube.com/watch?v=a6cNdhOKwi0&feature=youtu.be
Se lo si guarda attentamente, lasciando perdere tutta l'ambientazione futurista si può notare il destino dell'interfaccia metro. I dispositivi utilizzati nel video hanno tutti un'interfaccia priva di finestre come le conosciamo ora... sembra un intero ambiente integrato con metro, ma senza quegli stupidi quadratoni. Io spero che con Windows 8 ci si avvicini molto a questo tipo di interfaccia che sarebbe davvero una rivoluzione. Forse Windows 8 è solo uno step intermedio per arrivare a qualcosa di simile con Windows 9, la cui roadmap, tra l'altro, prevede la Developer Preview nel Q3 del 2013 al BUILD. Non ci resta che aspettare e vedere.
Guardando più in là di Windows 8 si capisce l'intento di Metro.
Ho "scoperto" ieri questo video di Microsoft per i prossimi 5 massimo 9 anni:
http://www.youtube.com/watch?v=a6cNdhOKwi0&feature=youtu.be
Se lo si guarda attentamente, lasciando perdere tutta l'ambientazione futurista si può notare il destino dell'interfaccia metro. I dispositivi utilizzati nel video hanno tutti un'interfaccia priva di finestre come le conosciamo ora...
il Desktop manager fatto a finestre "come le conosciamo ora" sta già cambiando. le finestracce con
titolone | pulsanti
barra menù
barra strumenti
sono già morte con Vista, Aero e Ribbon.
Metro è un evoluzione. ovviamente non può essere usato come "evoluzione" di ambiente desktop se rimane confinato ad una schiera di quadratini scorrevoli inusabili col mouse.
aspetto la prossima beta.
birmarco
03-11-2011, 15:24
il Desktop manager fatto a finestre "come le conosciamo ora" sta già cambiando. le finestracce con
titolone | pulsanti
barra menù
barra strumenti
sono già morte con Vista, Aero e Ribbon.
Metro è un evoluzione. ovviamente non può essere usato come "evoluzione" di ambiente desktop se rimane confinato ad una schiera di quadratini scorrevoli inusabili col mouse.
aspetto la prossima beta.
Impaziente anche io. Quello che manca a Windows 7 è proprio un'interfaccia nuova e rivolta verso il futuro con nuovi tipi di interazione uomo-macchina senza per forza dover fare la scimmia davanti alla scrivania con Kinect.
Quello che ci vuole è un'interfaccia contestuale, un po' come avviene con ribbon ma molto molto più spinta in cui il PC capisce cosa ti srve e ti mostra bene solo l'essenziale, ossia solo ciò che ti serve in quel momento.
Ragazzi,non è che per caso avete trovato al soluzione al problema di win8 che si mangia le lettere in IE?
una cosa un po' fastidiosa che non mi permette di utilizzarlo al 100%
fabbri.fili
03-11-2011, 15:46
Ragazzi,non è che per caso avete trovato al soluzione al problema di win8 che si mangia le lettere in IE?
una cosa un po' fastidiosa che non mi permette di utilizzarlo al 100%
magari, io non ho ancora trovato la soluzione al problema di connessione, ma vuoi che sto win 8 debba andare solo con provider che danno una flat?
birmarco
03-11-2011, 15:51
Io non ce l'ho più installato da tempo... :) Ora come ora è inutilizzabile
boh, io lo sto usando tuttora senza grossi problemi nelle applicazioni quotidiane (no gaming per ora)
Metro è un evoluzione. ovviamente non può essere usato come "evoluzione" di ambiente desktop se rimane confinato ad una schiera di quadratini scorrevoli inusabili col mouse.
Mah, ognuno ha le sue idee, ma per me buttare lì 3 quadrettoni a cazzo e spacciarla come una sta grandissima novità epocale non mi è sembrata una gran trovata...
fabbri.fili
03-11-2011, 22:41
ma a nessuno nessuno da problemi di connessione?
Sono io l'unico sfigato ad avere di sti problemi? :muro:
ma a nessuno nessuno da problemi di connessione?
Sono io l'unico sfigato ad avere di sti problemi? :muro:
Io è da qualche giorno che ho un problema.
Mi perde il segnale per qualche secondo, wi-fi, fino ad una settimana fa (ho Win. 8 DP dall'uscita) non ho avuto problemi.
Boh.
p.s.: zero impostazioni cambiate.
mi iscrivo in ritardo; sono molto incuriosito da w8 e un po preoccupato....
Mi piace l'integrazione che avrà (windows phone, tablet e fisso) ma sono preoccupato perchè non voglio un sistema ios like, voglio per il fisso la mia interfaccia e il pieno controllo!
Vedremo comunque, sono fiducioso :)
birmarco
06-11-2011, 20:28
Ho scaricato da MSDNAA Windows Server 8 Developer Preview con Hyper-V.
Purtroppo è disponibile solo come VHD
Ecco uno screen del nuovo server manager in stile metro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111106212145_Server1.jpg
Presente anche qui lo start screen metro anche se è molto più rustico di quello normale. Al momento c'è a nuova grafica basic che fa molto Windows Phone a parte per qualche cosa stile aero. Per il resto sembra uguale a Windows 8 se non per l'enorme lentezza e instabilità. Occupa 1GB su 3 e ha dedicati ben 3 core. Non è ancora possibile aggiungere il desktop della versione consumer come funzionalità aggiuntiva
birmarco
07-11-2011, 22:35
Ho installato Windows 8 Developer Preview 64 bit con developer tools in VirtualBox 4.1.4 con le seguenti impostazioni:
OS: Windows 8 64 bit
RAM: 4GB
CPU: 4 core
HDD: 40GB
VideoRAM: 256MB
Accel. 2D: ON
Accel. 3D: ON
AMD-V: ON
Audio: Intel HD Audio
USB: ON, 2.0
Rete: NAT
Poi ho installato i VirtualBox Guest Addition e ho riavviato: tutto ok tranne per un punto esclamativo sula scheda video in gestione dispositivi che mi impedisce il ridimensionamento automatico della risoluzione al ridimensionamento della finsetra. Il problema è che posso tenere come massima risoluzione 1152*864 oppure in full screen 1280*1024, quella successova 1600*1200 esce verticalmente dal mio monitor 1680*1050. Con una risoluzione così bassa npn riesco a lavorare... voi avete lo stesso problema?
Premetto che con Windows 8 Server 64bit fornito preinstallato su VHD da MS funziona tutto correttamente con le stesse impostazioni di VirtualBox...
EDIT: Al momento ho risolto installando il supporto alle Direct3D. Ricordo però che su Windows 7 erano un pochino instabili... mi piacerebbe riuscire a sistemare tutto senza averle abilitate.
Credo cmq che le abbiano migliorate un po'... ora non serve nemmeno più installarle in modalità provvisoria.
L'aggiornamento è sempre sconsigliato e sconsigliabile per le normali release di Windows, figurarsi per una versione preliminare e dichiaratamente instabile.
Saluti.
Allora giusto per la cronaca quando lo si installa "sopra" a win 7 in realtà non fa un aggiornamento rinomina la cartella windows e poi tutte le cartelle utente vengono messe al suo interno, poi installa una copia ex-novo del sistema operativo.
a quel punto ho formattato e installato da zero.
Primo impatto un po' spaesato poi dopo un paio d'ore mi sono abituato al sistema, non ho installato tanta roba pero' ho notato un miglioramento nelle prestazioni, in particolare il pc non ha subito un grosso rallentamento dovuto alla presenza di numerosi dati sul disco rigido. Ho fatto delle prove con alcuni games, credo che si guadagni qualche fps rispetto al 7. Non mi è piaciuto il browser web incluso nella interfaccia pensata per il "touch", dal punto di vista dei driver non ho avuto problemi, terro' questa versione fin quando sarà possibile, per me è ben usabile.
birmarco
08-11-2011, 20:53
Qualcuno sa come si chiama il font di Metro di Windows 8?
Qualcuno sa come si chiama il font di Metro di Windows 8?
Sagoe ;)
birmarco
09-11-2011, 16:35
Sagoe ;)
Grazie! :)
birmarco
09-11-2011, 18:09
Novità per Windows 8:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/08/building-a-power-smart-general-purpose-windows.aspx
E' una buona notizia! Finalmente pensano ad un piano di efficienza energetica valido che non si limita a disabilitare aero o qualche altra cretinata. :)
Interessante anche questo PEP, non ho capito però se è una funzionalità per lo più nascosta o è prevista l'interazione dell'utente. Vedremo! Per ora il grafico IDLE di Windows 8 è in linea con il 7 però possono sicuramente migliorare essendo ancora in fase beta :)
nickbock
14-11-2011, 20:38
Ciao ragazzi, ma si sa quando verrà commercializzato win 8? Sarà possibile secondo voi, comprando un notebook con win 7 verso natale, fare dopo un upgrade con una modica spesa come si fa con Osx?
Ciao ragazzi, ma si sa quando verrà commercializzato win 8? Sarà possibile secondo voi, comprando un notebook con win 7 verso natale, fare dopo un upgrade con una modica spesa come si fa con Osx?
nessuno puo' rispondere a questa domanda; al momento MS non ha mai fatto nulla di simile.
Ciao!
domenicoav
14-11-2011, 21:49
nessuno puo' rispondere a questa domanda; al momento MS non ha mai fatto nulla di simile.
Ciao!
IMHO
Settembre Ottobre 2012 ? Chissà
Ma la Beta arriverà molto prima ;-)
Ad ogni modo, potreste votare o consigliare la nuova terminologia che sarà presente in Windows 8 SKU Italiana ?
LINK (http://www.microsoft.com/Language/mtcf/mtcf_home.aspx?langid=2228&cult=it-IT&WT.mc_id=lc)
La fase di raccolta dei suggerimenti si concluderà in data 21/11/2011
ma il passaggio da 7 a 8 vale la pena come accadde per Vista
o si può tranquillamente aspettare?
ma il passaggio da 7 a 8 vale la pena come accadde per Vista
o si può tranquillamente aspettare?
ma che domande... 8 è in vendita? no. si sa cosa c'è dentro di bello? no. abbiamo in mano solo una beta. spetta quando uscirà, dai.
IMHO
Settembre Ottobre 2012 ? Chissà
Ma la Beta arriverà molto prima ;-)
Ad ogni modo, potreste votare o consigliare la nuova terminologia che sarà presente in Windows 8 SKU Italiana ?
LINK (http://www.microsoft.com/Language/mtcf/mtcf_home.aspx?langid=2228&cult=it-IT&WT.mc_id=lc)
La fase di raccolta dei suggerimenti si concluderà in data 21/11/2011
START SCREEN = SCHERMATA START???????
ma chi stiamo prendendo per scemi? ma chi diamine entra in quel sito a suggerire le traduzioni? -.-
dal canto mio, Start Screen = Home. se proprio volete metterlo in italiano, "Casa" o "Inizia."
perchè non è più il menù start.
domenicoav
15-11-2011, 09:02
START SCREEN = SCHERMATA START???????
ma chi stiamo prendendo per scemi? ma chi diamine entra in quel sito a suggerire le traduzioni? -.-
dal canto mio, Start Screen = Home. se proprio volete metterlo in italiano, "Casa" o "Inizia."
perchè non è più il menù start.
Bene ;-)
Entra , loggati , iscriviti e proponi.
E mi raccomando, fatti votare.
Ci sono ancora pochi giorni di tempo per cambiare qualcosa in Windows 8
FORZA!!! :-D
ma il passaggio da 7 a 8 vale la pena come accadde per Vista
o si può tranquillamente aspettare?
Difficile dirlo adesso,
Ma.......... stanno lavorando bene ;-)
Ad essere sincero, la classica dicitura "Start" è secondo me la migliore, non è troppo specifica e non lascia dubbi :fagiano:
domenicoav
15-11-2011, 09:59
Minimizing restarts after automatic updating in Windows Update (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/14/minimizing-restarts-after-automatic-updating-in-windows-update.aspx)
Dal Blog Ufficiale del team di Windows 8
^Robbie^
15-11-2011, 11:14
Ad essere sincero, la classica dicitura "Start" è secondo me la migliore, non è troppo specifica e non lascia dubbi :fagiano:
Quoto in pieno, credo che cercare di tradurre la dicitura inglese nella nostra lingua possa portare solo ad aborti tipo quella attualmente presente. Meglio a questo punto "Start" e basta.
Byez!
deggungombo
15-11-2011, 11:34
START SCREEN = SCHERMATA START???????
ma chi stiamo prendendo per scemi? ma chi diamine entra in quel sito a suggerire le traduzioni? -.-
dal canto mio, Start Screen = Home. se proprio volete metterlo in italiano, "Casa" o "Inizia."
perchè non è più il menù start.in effetti qualche imprecisione c'è veramente. hanno tradotto "secret password" = "chiave privata"
Io avrei lasciato "chiave segreta" o addirittura solo "password"... perché "chiave privata" può far pensare ai sistemi di crittografia asimmetrica che prevedono l'uso di una chiave pubblica e chiave privata, e non c'entra assolutamente una cippa in questo caso. Infatti nella stessa descrizione è riportato che si tratta di una "symmetric encryption key".
in effetti qualche imprecisione c'è veramente. hanno tradotto "secret password" = "chiave privata"
:D :rotfl:
-razziatore-
15-11-2011, 15:38
Mi sembra presto mettere il 20 novembre come freeze date per le traduzioni, il sistema avrà ancora molti e molti mesi di sviluppo, anche le traduzioni dovranno essere adeguate nel tempo.
Per la qualità, anzi è già ottimo che si affidino al pubblico per migliorare le traduzioni, ché quelle solitamente fatte in Windows sono tutto fuorché di qualità (se può consolare, non è che qui su OS X sono il meglio: Registra, Esporta, Salva... E dategli un nome unico alla stessa funzione, buon Dio!). Poi Windows in italiano è di una freddezza... Accendi la versione in inglese e c'è un bel "Welcome" ad accoglierti. Versione in italiano: "Windows". Come se mettere un "Ciao" costasse troppa fatica... Ma in generale ci sono taaaaaante cose migliorabili nella traduzione italiana.
domenicoav
15-11-2011, 17:19
@razziatore
Mi sembra presto mettere il 20 novembre come freeze date per le traduzioni, il sistema avrà ancora molti e molti mesi di sviluppo, anche le traduzioni dovranno essere adeguate nel tempo.
Non proprio, o meglio..
Esiste un team che si chiama Windows International (la sede è in EU ) che si preoccupa di tradurre Windows per molti paesi Europei ed Africani, e considera che tutto va provato sul UI in tante lingue diverse, quindi anche la più banale delle correzioni richiede moltissimi test . Fno ad oggi è stato abbastanza semplice per loro implementare qualche termine, ma con Windows 8 cambia tutto e i tempi stringono .
domenicoav
16-11-2011, 10:21
Alcune letture interessanti del giorno, si tratta di CPu ARM
Nokia exec: Windows 8 tablet due in June http://bit.ly/toGTui
Qualcomm President Talks Windows 8, Windows Phone Plans - Forbes http://onforb.es/t171s0
LA Cpu ARM in questione dovrebbe essere questa da Qualcomm MSM 8960 ,
speriamo bene
matthew85
16-11-2011, 13:49
Buon giorno,
sto usando VM VirtualBox dell'Oracle per far avviare l'ISO di Windows 8 e quando avvio l'ISO mi viene visualizzato questo errore:
"FATAL: No bootable medium found! System halted!"
qualcuno sa cosa posso fare?
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
-razziatore-
16-11-2011, 13:56
Buon giorno,
sto usando VM VirtualBox dell'Oracle per far avviare l'ISO di Windows 8 e quando avvio l'ISO mi viene visualizzato questo errore:
"FATAL: No bootable medium found! System halted!"
qualcuno sa cosa posso fare?
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
Mi verrebbe da pensare istintivamente a una immagine corrotta. Hai provato a riscaricarla?
ma secondo voi fra quanto si vedranno le prime macchine con sopra Windows 7 e l'aggiornamento a windows 8 quando disponibile...in questi periodi di cambiamento non si riesce mai a capire quando cambiare computer...
ma secondo voi fra quanto si vedranno le prime macchine con sopra Windows 7 e l'aggiornamento a windows 8 quando disponibile...in questi periodi di cambiamento non si riesce mai a capire quando cambiare computer...
ancora ce ne vuole, mi pare che per win 7 davano l'aggiornamento gratuito a partire da 3-4 mesi prima dell'uscita nei negozi del nuovo SO :O
birmarco
21-11-2011, 11:18
Quoto in pieno, credo che cercare di tradurre la dicitura inglese nella nostra lingua possa portare solo ad aborti tipo quella attualmente presente. Meglio a questo punto "Start" e basta.
Byez!
Avrei messo "Avvio" come in Windows NT :asd:
domenicoav
21-11-2011, 20:02
Improiving the Windows 8 setup experience -- new blog post before the (US) holiday. See http://t.co/hu6NItPA
Blog ufficiale
Avrei messo "Avvio" come in Windows NT :asd:
va a finire che, come per i film e per i giochi fruibili al 100% solo in lingua originale, io me lo installerò con la MUI inglese, se leggo castronate nell'italiana.
birmarco
22-11-2011, 22:30
va a finire che, come per i film e per i giochi fruibili al 100% solo in lingua originale, io me lo installerò con la MUI inglese, se leggo castronate nell'italiana.
Io ora Windows ce l'ho in inglese perchè non ho voglia di installare il language pack :asd: sul netbook ce l'ho in italiano ma a parte il "benvenuto" all'avvio non vedo traduzioni così brutte... certo, a volte potevano fare meglio certe traduzioni, anche se di questo se ne accorge solo chi sa cosa ci dovrebbe essere scritto ma alla fine va pure bene così
Per i film... italiano tutta la vita! :)
Children of Bodom
26-11-2011, 16:41
è stabile come sistema?i giochi partono?se ho una scheda nvidia quali driver metto?quelli da windows update o posso mettere gli ultimi dal sito?
arnyreny
26-11-2011, 16:45
è stabile come sistema?i giochi partono?se ho una scheda nvidia quali driver metto?quelli da windows update o posso mettere gli ultimi dal sito?
ciao
come sistema e' abbastanza stabile...per i giochi non ti so dire...pero' ho letto che parecchi vanno bene...i driver vanno bene quelli di window update...
saluti;)
Children of Bodom
26-11-2011, 16:49
ciao
come sistema e' abbastanza stabile...per i giochi non ti so dire...pero' ho letto che parecchi vanno bene...i driver vanno bene quelli di window update...
saluti;)non sono un po vecchi quelli da windows update?se voglio gli ultimi nvidia si può fare?poi ho un altra domanda: dove posso scaricare a parte i driver che windows update ti offre?quelli diciamo " generici " che però la fanno riconoscere
birmarco
27-11-2011, 13:28
non sono un po vecchi quelli da windows update?se voglio gli ultimi nvidia si può fare?poi ho un altra domanda: dove posso scaricare a parte i driver che windows update ti offre?quelli diciamo " generici " che però la fanno riconoscere
Usa i driver per Windows 7 :)
domenicoav
28-11-2011, 06:41
Many asked about improvements to file system/NTFS. Here's a short post on cloud/server stuff--see http://win8.ms/svrfilesys1 (part 1)
Part 2 of some of the improvements to the file system -- see server post http://win8.ms/svrfilesys2
Oggi l'ho installato ma non riesco a far finzionare la connessIone wifi.
Prima mi diceva che avevo superato il tempo limite per connettersi e adesso mi chiede in continuazione la password.
Come posso fare?
Il problema è che l'ho installato sompra vista e mi si sono cancellati i punti di ripristino.
:help:
kernelex
29-11-2011, 20:39
mi sono perso 87 pagine di post :O
allo stato attuale, quale è la reattività di windows 8 rispetto a quella di windows 7?
win 8 premette di essere più snello e reattivo di 7?
birmarco
30-11-2011, 08:53
Oggi l'ho installato ma non riesco a far finzionare la connessIone wifi.
Prima mi diceva che avevo superato il tempo limite per connettersi e adesso mi chiede in continuazione la password.
Come posso fare?
Il problema è che l'ho installato sompra vista e mi si sono cancellati i punti di ripristino.
:help:
Hai fatto l'aggiornamento da Vista a 8?
Se si è normale che non ci siano più i punti di ripristino, quel Vista ora non esiste più e non potrai più tornare indietro. Per il WiFi prova a reinstallare i driver :)
mi sono perso 87 pagine di post :O
allo stato attuale, quale è la reattività di windows 8 rispetto a quella di windows 7?
win 8 premette di essere più snello e reattivo di 7?
Si, di molto!
domenicoav
30-11-2011, 12:23
Enabling large disks and large sectors in Windows 8 : http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/29/enabling-large-disks-and-large-sectors-in-windows-8.aspx
blackbird01
30-11-2011, 21:31
ho scoperto oggi questo thread e sono molto interessato a provare questa "beta" di win 8, mentre è in download vorrei fare alcune domande:
-è possibile installarlo in dual boot su una partizione appena creata ? o deve essere necessariamente sovra installato a un sistema gia esistente ?
-a livello prestazionale è paragonabile/superiore a win 7 ? o a causa della sua versione "beta" è ancora meglio il 7 (prestazionalmente parlando)
-se è più "scattante" del 7, al suo stato attuale di sviluppo è abbastanza stabile per essere usato quotidianamente come SO principale ? quindi farne un uso pesante , sopratutto gaming ?
poi pensando alla molteplicità di funzioni impostate su touchscreen di win 8 e pensando anche alla recente notizia che per l'anno che viene M$ porterà il kinekt anche su pc, credete sia possibile in un futuro non tanto lontano (2 annetti) vedere un win 8 utilizzato interamente (o quasi) tramite kinect ? un po come un comune touchscreen con la differenza che si gestisce tutto muovendo le mani nel vuoto
mi sembra una tappa quasi obbligatoria per M$, considerando la particolarità dei 2 prodotti (win 8 e kinect), senza contare che sarebbe una gran figata :D
birmarco
01-12-2011, 08:41
ho scoperto oggi questo thread e sono molto interessato a provare questa "beta" di win 8, mentre è in download vorrei fare alcune domande:
-è possibile installarlo in dual boot su una partizione appena creata ? o deve essere necessariamente sovra installato a un sistema gia esistente ?
Puoi installarlo in entrambi i modi :)
-a livello prestazionale è paragonabile/superiore a win 7 ? o a causa della sua versione "beta" è ancora meglio il 7 (prestazionalmente parlando)
Sicuramente superiore, è molto più veloce in tutto, soprattutto sui netbook
-se è più "scattante" del 7, al suo stato attuale di sviluppo è abbastanza stabile per essere usato quotidianamente come SO principale ? quindi farne un uso pesante , sopratutto gaming ?
Considera che non è neanche una beta bensì una pre-beta, una developer preview per gli sviluppatori. E' concentrata sullo start screen in metro appunto per far allenare già da adesso gli sviluppatori con la nuova interfaccia a creare app. Puoi usarlo come SO principale ma ricorda che possiede una buona dose di bug (ad esempio qui molti non riescono ancora a fare andare il wifi), alcuni driver e software nonb funzionano correttamente. E' soggetto a qualche errore ogni tanto. Non è detto che tu incontri tutti questi problemi ma potrebbe tranquillamente capitare, non è una versione "conclusa" del SO. ;) Puoi fare una prova ad installarlo, se va tutto bene puoi anche decidere di usarlo definitivamente ;)
poi pensando alla molteplicità di funzioni impostate su touchscreen di win 8 e pensando anche alla recente notizia che per l'anno che viene M$ porterà il kinekt anche su pc, credete sia possibile in un futuro non tanto lontano (2 annetti) vedere un win 8 utilizzato interamente (o quasi) tramite kinect ? un po come un comune touchscreen con la differenza che si gestisce tutto muovendo le mani nel vuoto
mi sembra una tappa quasi obbligatoria per M$, considerando la particolarità dei 2 prodotti (win 8 e kinect), senza contare che sarebbe una gran figata :D
Credo che smanettando con l'SDK di Kinect tu possa già implementare qualcosa anche in Windows 7. Penso che per ottenere quello che dici tu sia necassaria un'implementazione molto completa delle gestures a livello SO. Adesso come adesso su 7 ce ne sono una decina che non sono ancora sufficienti.
Se vuoi vedere quello che vuole fare MS entro il 2015-2020 guarda il video in questa pagina: http://www.microsoft.com/office/vision/
Riguarda principalmente la "Office vision" del team di sviluppo office ma in un modo e soprattutto in un contesto molto futurista. Anzi un futuro molto prossimo direi. MS solitamente rispetta in buona parte queste roadmap (metro e kinect sono delle basi di partenza per questa roadmap), nei laboratori MS Research stanno sviluppando molte delle tecnologie necessarie. Verso la fine c'è proprio quello che hai chiesto tu, utilizzo del PC tramite gesti, senza contatto, tramjite un'interfaccia metro evoluta.
Kinect per Windows oggi: http://www.youtube.com/user/MicrosoftResearch#p/u/0/Hcn2CKloTbQ
alethebest90
01-12-2011, 16:53
http://winbeta.it/2011/12/addio-al-nome-protogon-nelle-nuove-build-di-windows-8-ora-ce-refs/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
nuovo file system o solo cambio nome ?
dragonballfusion
01-12-2011, 18:57
secondo me:
LA PEWGGIORE CA**TA MAI PRODOTTA NELLA STORIA DELL'INFORMATICA.
non voglio offendere nessuno e scusate se vi sentite colpiti, ma qui si sta andando sul ridicolo.:confused:
già Osx Lion è stata una scelta per me fin troppo ottimistica (infatti sto bene con snow leopard) ora pure sto win 8..................................
ma dove arriveremo--
secondo me:
LA PEWGGIORE CA**TA MAI PRODOTTA NELLA STORIA DELL'INFORMATICA.
non voglio offendere nessuno e scusate se vi sentite colpiti, ma qui si sta andando sul ridicolo.:confused:
già Osx Lion è stata una scelta per me fin troppo ottimistica (infatti sto bene con snow leopard) ora pure sto win 8..................................
ma dove arriveremo--
uhm, ti sfugge che questa sia la preview per chi farà app metro..?
secondo me:
LA PEWGGIORE CA**TA MAI PRODOTTA NELLA STORIA DELL'INFORMATICA.
non voglio offendere nessuno e scusate se vi sentite colpiti, ma qui si sta andando sul ridicolo.:confused:
già Osx Lion è stata una scelta per me fin troppo ottimistica (infatti sto bene con snow leopard) ora pure sto win 8..................................
ma dove arriveremo--
In effetti anch'io sto bene con 7 e starei bene anche con Leopard. Al di là dei gusti personali, non vedo l'utilità in questi ultimi tre, quattro anni, di tutte ste continue novità a livello OS.
domenicoav
04-12-2011, 19:00
W8 comincia a prendere forma http://bit.ly/w2nken
W8 comincia a prendere forma http://bit.ly/w2nken
Alla fine si sono accorti che nella sola modalità quadratoni non poteva funzionare :D
domenicoav
05-12-2011, 09:50
News del giorno
BIOS player Phoenix Technologies launching new solution for Windows 8 http://bit.ly/sK8X03
Taiwan vendors to play minor role in #Windows On Arm development http://bit.ly/uckycn
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-12-2011, 11:44
In effetti anch'io sto bene con 7 e starei bene anche con Leopard. Al di là dei gusti personali, non vedo l'utilità in questi ultimi tre, quattro anni, di tutte ste continue novità a livello OS.
Microsoft segue Apple, cioè vede cosa bisogna fare per avere successo di vendita. Vale a dire seguire i bisogni della grande massa degli ute(o)nti che desiderano la pappa pronta e meno azionamenti possibili delle celluline grigie. Per cui ecco interfacce votate al tocco con le dita e poverissime di opzioni e possibilità. Tutte le cose che agli ute(o)nti cui interessa un computer solo per facebook, msn ed un browser per navigare il web, qualche gioco, vedere qualche film e Word per scrivere una letterina non servono sono eliminate o ben nascoste. Sia mai si confondano con qualche voce di menu in più.
Gli altri, i poweruser, o sono già migrati a Linux, o lo faranno tra poco, oppure sanno come rimediare alle carenze installando plugin, utility o attivando le opzioni nascoste.
Saluti.
Microsoft segue Apple, cioè vede cosa bisogna fare per avere successo di vendita. Vale a dire seguire i bisogni della grande massa degli ute(o)nti che desiderano la pappa pronta e meno azionamenti possibili delle celluline grigie. Per cui ecco interfacce votate al tocco con le dita e poverissime di opzioni e possibilità. Tutte le cose che agli ute(o)nti cui interessa un computer solo per facebook, msn ed un browser per navigare il web, qualche gioco, vedere qualche film e Word per scrivere una letterina non servono sono eliminate o ben nascoste. Sia mai si confondano con qualche voce di menu in più.
Gli altri, i poweruser, o sono già migrati a Linux, o lo faranno tra poco, oppure sanno come rimediare alle carenze installando plugin, utility o attivando le opzioni nascoste.
Saluti.
Se si può semplificare un'interfaccia è cosa buona e giusta.
Se si possono separare le opzioni comunemente usate da quelle non comuni meglio ancora.
MS usa metriche per prendere le decisioni, come si evince anche dal loro blog.
Se il 90% degli utenti usa il PC in un certo modo è evidente che loro si concentrano su quel 90%.
Il cambiamento in gioco è bello grosso, ma alla fine MS dovrà dare un'interfaccia classica, soprattutto perché ho i miei dubbi che uffici e siti aziendali useranno applicazioni Metro-Style.
Poi non si sa mai.
Ad ogni modo passare a Linux per questi motivi sarebbe comunque da stupidi, fammelo dire, specialmente perché tra Unity e Gnome l'andazzo non mi sembra essere così diverso.
Non solo: spesso le interfaccie *nix risultano piene di opzioni, e questo al contrario di quanto si pensa è un male, non un bene.
Il male peggiore che possa esistere sotto Linux è riportare tutte le opzioni della linea di comando in una GUI.
Il male peggiore che possa esistere sotto Linux è riportare tutte le opzioni della linea di comando in una GUI.
e KDE purtroppo l'ha sempre fatto :D
ma scusate la domanda.
ma qualcuno ha provato ad usare metro abitualmente?
credo che la possibilità di pinnare e la futura integrazione con skydrive potrebbero benissimo prendere il posto dello start menù.
siete solo un poco prevenuti
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-12-2011, 17:42
Se si può semplificare un'interfaccia è cosa buona e giusta.
Se si possono separare le opzioni comunemente usate da quelle non comuni meglio ancora.
MS usa metriche per prendere le decisioni, come si evince anche dal loro blog.
Se il 90% degli utenti usa il PC in un certo modo è evidente che loro si concentrano su quel 90%.
Forse non si è capito, ma sono pienamente d'accordo con quanto stai scrivendo. MS deve vendere e ha tutto il diritto di cercare di fare le cose come si pensa voglia la maggioranza degli utenti. Ciò non toglie che ci sono una certa percentuale di utenza a cui l'andazzo non va bene e oltre ad avere il diritto di lamentarsi, hanno anche quello di guardare in giro senza dover accettare tout court quello che una azienda decide debba essere.
Il cambiamento in gioco è bello grosso, ma alla fine MS dovrà dare un'interfaccia classica, soprattutto perché ho i miei dubbi che uffici e siti aziendali useranno applicazioni Metro-Style.
O molto più semplicemente le utenze aziendali faranno come con Vista, cioè saltando a pie' pari l'ultima versione di Windows, e chissà che non sia nelle strategia di MS stessa l'essere consapevole che bisogna puntare più sul settore intrattenimento e mobilità per i prossimi tre-quattro anni. Prevedo uno Win7 che avrà vita lunga, quasi alla XP.
Ad ogni modo passare a Linux per questi motivi sarebbe comunque da stupidi, fammelo dire, specialmente perché tra Unity e Gnome l'andazzo non mi sembra essere così diverso.
Ed infatti le critiche feroci ci sono state e continuano ad essere ben presenti. Però grazie a Dio ci sono alternative e c'è gente che a quanto pare le critiche riesce ad accoglierle, vedi il quasi dietro front di Gnome che sta piano piano acquisendo le estensioni necessarie per farlo tornare utilizzabile decentemente. E comunque IMHO chi decide di fare il salto verso l'altro mondo non lo fa certo per l'interfaccia grafica ma per motivazioni tecniche, morali ed economiche per loro ben più convincenti.
Non solo: spesso le interfaccie *nix risultano piene di opzioni, e questo al contrario di quanto si pensa è un male, non un bene.
Il male peggiore che possa esistere sotto Linux è riportare tutte le opzioni della linea di comando in una GUI.
Le opzioni si possono ignorare e non utilizzare , mentre se mancano mancano e basta. Secondo il buon senso si dovrebbe preferire l'abbondanza alla scarsità, ma in informatica a quanto pare le regole del buon senso sono diverse :)
e KDE purtroppo l'ha sempre fatto :D
Caschi a fagiuolo :), sto usando da qualche tempo proprio KDE su Fedora, uso la modalità "Desktop Icons", cioè ho il classico desktop/cartella. E smanetto poco rispetto al default, chi se ne frega delle millemila opzioni? Stanno lì, non mordono se le si ignora ed ho un Desktop Environment che al netto di qualche piccolo bug, è pienamente utilizzabile senza stravolgere le proprie abitudini e reinventarsi l'esperienza d'uso di un PC.
Saluti.
Forse non si è capito, ma sono pienamente d'accordo con quanto stai scrivendo. MS deve vendere e ha tutto il diritto di cercare di fare le cose come si pensa voglia la maggioranza degli utenti. Ciò non toglie che ci sono una certa percentuale di utenza a cui l'andazzo non va bene e oltre ad avere il diritto di lamentarsi, hanno anche quello di guardare in giro senza dover accettare tout court quello che una azienda decide debba essere.
Pienamente d'accordo, e d'altronde è l'unico modo sano per esprimere dissenso verso scelte non condivise.
Ma teniamo presente che ancora non sappiamo di preciso come sarà il SO finale.
La critica va fatta tenendo a mente questo.
Se leggi i miei interventi passati noterai che neanche a me convince del tutto, ma più che altro perché MS deve prendere una decisione netta secondo me, non puoi usare la vecchia shell come se fosse una applicazione a parte.
Soprattutto se poi sei costretto ad usarla per gestire i files o per scrivere un documento o per usare altri browser.
L'esperienza va unificata, ovvero se Metro è la nuova via, che sia completo e che mi consenta di fare TUTTO quello che oggi faccio con la Shell.
Se dev'essere solo un launcher di applicazioni, così com'è non è accettabile.
O molto più semplicemente le utenze aziendali faranno come con Vista, cioè saltando a pie' pari l'ultima versione di Windows, e chissà che non sia nelle strategia di MS stessa l'essere consapevole che bisogna puntare più sul settore intrattenimento e mobilità per i prossimi tre-quattro anni. Prevedo uno Win7 che avrà vita lunga, quasi alla XP.
Non è detto, anche in questa release ci dovrebbero essere diverse novità sotto al cofano che potrebbero far gola.
In ogni caso bisognerà valutare la versione finale.
Ed infatti le critiche feroci ci sono state e continuano ad essere ben presenti. Però grazie a Dio ci sono alternative e c'è gente che a quanto pare le critiche riesce ad accoglierle, vedi il quasi dietro front di Gnome che sta piano piano acquisendo le estensioni necessarie per farlo tornare utilizzabile decentemente. E comunque IMHO chi decide di fare il salto verso l'altro mondo non lo fa certo per l'interfaccia grafica ma per motivazioni tecniche, morali ed economiche per loro ben più convincenti.
Beh negli ultimi anni anche MS ha imparato ad accettare le critiche, certo non per beneficienza, accontentare gli utenti significa vendere.
Ribadisco un punto fondamentale secondo me: MS adotta delle metriche per il supporto alle decisioni (telemetria), e dunque IMHO è molto più consapevole di come viene usato il PC dalle persone.
Proprio perché a loro interessa vendere, hanno tutto l'interesse di accontentare la maggioranza delle persone.
E il punto di vista di chi ha il 90% del mercato IMHO è ben più rappresentativo di chi ha l'1%.
Come ho già detto, il cambiamento è molto grosso, per MS è un rischio.
Le opzioni si possono ignorare e non utilizzare , mentre se mancano mancano e basta. Secondo il buon senso si dovrebbe preferire l'abbondanza alla scarsità, ma in informatica a quanto pare le regole del buon senso sono diverse :)
Caschi a fagiuolo :), sto usando da qualche tempo proprio KDE su Fedora, uso la modalità "Desktop Icons", cioè ho il classico desktop/cartella. E smanetto poco rispetto al default, chi se ne frega delle millemila opzioni? Stanno lì, non mordono se le si ignora ed ho un Desktop Environment che al netto di qualche piccolo bug, è pienamente utilizzabile senza stravolgere le proprie abitudini e reinventarsi l'esperienza d'uso di un PC.
Saluti.
La possibilità di personalizzazione è cosa buona e giusta, ma come per ogni cosa "il troppo storpia".
Ci sono studi che vanno avanti da anni sull'interazione uomo-macchina e su come l'essere umano sia in grado di gestire dai 5 ai 7 quanti di informazione per volta.
Le opzioni si possono anche ignorare, ma questo implica che tu sia a conoscenza di ciò che si può e ciò che non si può fare.
Il che significa che almeno una volta dovrai scorrere tutte le opzioni disponibili per trovare (forse) quella che ti serve.
Non a caso molte applicazioni hanno un doppio pannello semplice/avanzato.
Le opzioni, ed in generale le informazioni, che vorrei avere sotto gli occhi idealmente dovrebbero essere tutte e sole quelle che mi servono.
Nulla di più, nulla di meno.
Ciò implica interfaccie un minimo intelligenti che si adattano (o quantomeno ci provano) all'utente (vedi Ribbon).
Un esempio stupido è ad esempio il menu Start, dove ti viene proposto l'elenco delle applicazioni più usate (che non è detto siano quelle più recenti).
Basterebbe estendere questo concetto al resto.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto su win8 preview che sto testando su un iconia w500.
Per simulare il tasto destro del mouse win8 mette a disposizione il cosiddetto "press and hold".
Il mio problema è il tempo elevato necessario per ottenere il risultato.
Ho provato a ridurlo dal pannello di controllo, ma nonostante abbia impostato al minimo il tempo non riesco a notare miglioramenti.
Dato che sembra ci sia un bug noto per quanto riguarda il tempo utile per l'azione (ossia il tempo che passa da quando il tasto destro "si attiva" a quando, continuando a tenere premuto, si torna al click normale), che rimane infinito indipendentemente dall'impostazione utilizzata, ho pensato che anche la barra relativa al ritardo potesse non essere funzionante.
Pensavo quindi di andare a ritoccare il valore direttamente dal registro ma non sono riuscito a trovare nulla riguardo (se non una chiave per WP7 che però non esiste in win8).
Qualcuno di voi sa come fare?
Altra cosa che non riesco a far funzionare sono le cosiddette "flicks (http://res2.windows.microsoft.com/resbox/en/Windows%207/main/2ec84c48-163e-4780-84ad-7d7a0aeda22c_47.jpg)", ossia quelle gestures che consentono alcune delle principali funzioni del sistema come avanti, indietro, copia, incolla, ecc...
Qualcuno le ha provate?
Per simulare il tasto destro del mouse win8 mette a disposizione il cosiddetto "press and hold".
Il mio problema è il tempo elevato necessario per ottenere il risultato.
Ho provato a ridurlo dal pannello di controllo, ma nonostante abbia impostato al minimo il tempo non riesco a notare miglioramenti
Su W7 non c'è questa impostazione press and hold, però dal pannello di controllo o dall'icona gesti rapidi in tray, si può regolare la velocità della pressione tasto destro sia della penna che del tocco e funziona perfettamente.
Forse dipende dal tuo pc o dal driver.
Mi sapreste consigliare una buona guida per installarlo tramite VirtualBox? Non avendo mai usato quest'ultimo non saprei come muovermi..Grazie! ;)
click (http://www.addictivetips.com/windows-tips/how-to-install-windows-8-on-virtualbox/)
click (http://www.addictivetips.com/windows-tips/how-to-install-windows-8-on-virtualbox/)
Gentilissimo! :)
arnyreny
06-12-2011, 15:30
click (http://www.addictivetips.com/windows-tips/how-to-install-windows-8-on-virtualbox/)
Gentilissimo! :)
aggiunto in prima;) ;)
Ma uffa, sarà possibile che mi si scarica sempre male questa preview!?
L'ho riscaricata perchè quando provai a installarla sul fisso mi appariva una frase di errore poco dopo l'inizio dell'installazione. Ora Ho provato quella nuova sul netbook e mi dice boot error.:confused: Spero che mi sto sbagliando io in qualche modo, e quando la provo sul fisso funzioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.