PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Phoenix Fire
27-08-2012, 13:15
Ok, ma il discorso non cambia... Sempre sulla rete deve essere cercata:D

Altrimenti potresti provare a collegarla wireless al router, ho visto che la tua stampante è compatibile:boh: Come mai l'hai collegata via cavo?

Cmq ho aggiunto un paio di cose al mio messaggio precedente:)

ci sono 3 varianti della stampante, la mia non ha il wifi,
dal browser accedo senza problemi all'interfaccia web della stampante che ho configurato con IP fisso per non avere problemi a trovarla tramite browser per verifica :D

Proverò a installarla come stampante di rete, sperando che prende almeno lo scanner così, il fax da PC potrei anche non usarlo e farlo a mano/da altro PC

lenri90
27-08-2012, 13:32
voi state usando file history?? come vi trovate??
file history può essere usato insieme al vecchio tool di backup?
Io alla fine mi ci trovo bene,ma mi chiedevo se vale la pena aggiungere alle librerie, così che file history faccia il backup, la cartella AppData, dove molti programmi salvano catologhi e database (come outlook ci salva le mail).

OPP
27-08-2012, 13:56
Ragazzi ho bisogno di un'informazione gentilmente.. Avrei bisogno di una lista di antivirus compatibili al 100% con 8 poiché mi sono accorto che il mio vecchio nod32 versione 4 non è del tutto compatibile!! :(

Pensavo a Nod32 5 o avira premium... ???

io uso eset smart security 5 e va molto bene:)

Fabio50
27-08-2012, 14:00
Ragazzi ho bisogno di un'informazione gentilmente.. Avrei bisogno di una lista di antivirus compatibili al 100% con 8 poiché mi sono accorto che il mio vecchio nod32 versione 4 non è del tutto compatibile!! :(

Pensavo a Nod32 5 o avira premium... ???

vuoi un consiglio usa l'ultimo AVAST 7 free efficacissimo, mai un problema , compatibilissimo, e pure bello con un sacco di opzioni adatto anche per gli smanettoni , io lo uso da sempre con tutte le versione di win 8 , è stato sempre via via aggiornato e non credo che ci siano antivirus migliori per win 8

come ho letto su un sito, non si capisce perché sia ancora gratuito e non a pagamento !

( una volta installato e settato non devi fare nulla, si aggiorna da solo )

mauriziofa
27-08-2012, 14:06
Non puoi compilare ciò che ti pare per Metro, il compilatore si rifiuta di funzionare se chiami API non permesse... Fondamentalmente la funzione principale di WinRT è limitare ciò che i programmatori possono fare, per impedire che facciano porcate (tipo scrivere file grossi diversi MB in modo sincrono dall'UI Thread)

Beh già è un miglioramento ma io continuo a sperare nella versione 2.0 di WinRT voglio dire hanno 3 anni davanti a loro e non partono da zero ma dalla versione attuale e non sono in 2 o 3 a sviluppare ma migliaia.

thegamba
27-08-2012, 14:31
ci sono 3 varianti della stampante, la mia non ha il wifi,
dal browser accedo senza problemi all'interfaccia web della stampante che ho configurato con IP fisso per non avere problemi a trovarla tramite browser per verifica :D

Proverò a installarla come stampante di rete, sperando che prende almeno lo scanner così, il fax da PC potrei anche non usarlo e farlo a mano/da altro PC

Prova, poi fammi sapere:D Ho ancora un paio di cartucce da sparare:)

Fabio50
27-08-2012, 14:35
Per me questo SO è assolutamente troppo fragile, non adatto agli smanettoni

quello che si poteva fare con win 7 qua ce lo sogniamo la notte

ieri sono stato costretto a fare 3 ripristini, speriamo che arrivi presto il 26 ottobre e rilascino il prima possibile aggiornamenti oppure anche un bel service pack non guasterebbe di certo !!!

thegamba
27-08-2012, 14:41
Per me questo SO è assolutamente troppo fragile, non adatto agli smanettoni

quello che si poteva fare con win 7 qua ce lo sogniamo la notte

ieri sono stato costretto a fare 3 ripristini, speriamo che arrivi presto il 26 ottobre e rilascino il prima possibile aggiornamenti oppure anche un bel service pack non guasterebbe di certo !!!

Beh, win7 è già aggiornato al sp1... Diciamo che dalla data di rilascio, alla stabilità totale, qualche mese passa:) Anche solo un po' di hotfix non guasterebbero:boh:

Fabio50
27-08-2012, 14:44
Beh, win7 è già aggiornato al sp1... Diciamo che dalla data di rilascio, alla stabilità totale, qualche mese passa:) Anche solo un po' di hotfix non guasterebbero:boh:

senti con win 7 mi ricordo che comprai il DVD con la RC ultimate con LP ita insieme alla rivista Win Magazzine, è già con quello non c'erano problemi di nessun tipo...

Toucan
27-08-2012, 14:47
Seven era già molto stabile anche senza SP (ed era un S.O. nuovo, anche se costruito sull'esperienza di Vista).

È strano che invece Win8, che a livello strutturale non è particolarmente nuovo, abbia ancora delle imperfezioni.

thegamba
27-08-2012, 14:50
senti con win 7 mi ricordo che comprai il DVD con la RC ultimate con LP ita insieme alla rivista Win Magazzine, è già con quello non c'erano problemi di nessun tipo...
:stordita: Purtroppo non ho seguito lo sviluppo di 7:doh: Non conosco bene la sua evoluzione:boh:
Cmq 7 non era "rivoluzionario", gran parte del codice derivava da Vista, giusto? Adesso si sta lavorando su un ambiente (metro) totalmente nuovo, imho un po' di instabilità ci può stare... Ma tu 7 non ce l'hai proprio più?

Fabio50
27-08-2012, 14:51
ho la sensazione che ci si trovi di fronte a 2 SO in 1 , e che il registro non regga , speriamo che mi spagli...

Fabio50
27-08-2012, 14:54
certo che ce l'ho !

ho pure la licenza per l'ultimate a 64 bit, ho ancora tutto di win 7

ma non mi va e non ho tempo per rimetterlo adesso !

ironman72
27-08-2012, 14:58
certo che ce l'ho !

ho pure la licenza per l'ultimate a 64 bit, ho ancora tutto di win 7

ma non mi va e non ho tempo per rimetterlo adesso !

Cosmos 2 con 2 hdd hotswap, cosi' testo i sistemi operativi senza fastidi!!
Comunque ti do ragione per ora e' un pochetto instabile se installi qualcosa che "nun ie garba", si sputtana qualcosa.. di solito Start screen( per favore non chiamatelo metro mi raccomando)!!!

Toucan
27-08-2012, 14:59
C'è una cosa che non capisco. :mbe:

IE è installato sia nella versione x32 sia nella versione x64.
A me però si avvia sempre IE x64!!

Anche se cerco di aprire esplicitamente IE x32 (lanciandolo dalla cartella C:\Program Files (x86)), mi si avvia IE x64 (cioè quello della cartella C:\Program Files)!!

Questo non succede con le 2 versioni di Windows Media Player: in questo caso posso scegliere se avviare la x32 o la x64.


Boh… succede anche a voi?



P.S.
Naturalmente sto parlando di IE in versione desktop.
Il browser predefinito è Firefox.

ThEbEsT'89
27-08-2012, 15:13
Per me questo SO è assolutamente troppo fragile, non adatto agli smanettoni

quello che si poteva fare con win 7 qua ce lo sogniamo la notte

ieri sono stato costretto a fare 3 ripristini, speriamo che arrivi presto il 26 ottobre e rilascino il prima possibile aggiornamenti oppure anche un bel service pack non guasterebbe di certo !!!

Un SP in prossimità dell'uscita credo che sia abbastanza impossibile :D
Invece patch e fix sono i benvenuti (non solo da M$ ma anche dai produttori di driver & software).

:stordita: Purtroppo non ho seguito lo sviluppo di 7:doh: Non conosco bene la sua evoluzione:boh:
Cmq 7 non era "rivoluzionario", gran parte del codice derivava da Vista, giusto? Adesso si sta lavorando su un ambiente (metro) totalmente nuovo, imho un po' di instabilità ci può stare... Ma tu 7 non ce l'hai proprio più?

Win 7 RTM era stabile come Win 7 di adesso. Almeno io da quel lato non ho trovato differenze :p

Fabio50
27-08-2012, 15:16
Cosmos 2 con 2 hdd hotswap, cosi' testo i sistemi operativi senza fastidi!!
Comunque ti do ragione per ora e' un pochetto instabile se installi qualcosa che "nun ie garba", si sputtana qualcosa.. di solito Start screen( per favore non chiamatelo metro mi raccomando)!!!

no io ho avuto problemi di altro genere , che di colpo non rispondono più le applicazioni desktop , riavvi e il riavvio si blocca a meta strada e sei costretto a riavviare a mano

riavvii a mano torni al desktop e tutto si blocca di nuovo, fine a che con un ripristino torna tutto a funzionare bene...

ma che cavolo di SO è !!!

Nexial
27-08-2012, 15:29
Con Metro si perde cmq la compatibilità e le "mani" sul codice ce le devi mettere lo stesso, anzi così ce le metti 2 volte,sia per la versione SOLO desktop sia per quella Metro, come minimo devi progettarti 2 interfacce.
Se resta così è una porcata, permettimi, che senso ha fare girare le app Metro nella sanbox se poi queste sono ibride (metà codice WinRT/metà win32) e ti basta sfruttare una falla di Win32 per tirare giù tutto o peggio inserire malware??? Allora tanto valeva lasciare tutto così come era e tenersi win32.

OT: Mi permetto una nota tecnica a riguardo:

Se la azienda dove lavori segue quelli che si chiamano software pattern come ad esempio il MV-VM, l'applicazione la scrivi solo una volta. L'unica parte che va riscritta è la View che se segui il pattern non deve contenere codice funzionale, ergo solo trattasi del disegno di qualche finestra e fare i guisti binding della stessa.

Fabio50
27-08-2012, 15:41
altro problema accendi il pc i gadget non vengono...riavvi e vengono

va bene posso capire , è un applicazione aggiunta derivante dalla RP e non può funzionare bene ( anche rinominando le cartelle i file en-US in it-IT , non migliora nulla )

infatti se si va a vedere nei programmi e nei programmix86 la cartella Windows Sidebar non esiste per niente...

ironman72
27-08-2012, 15:43
altro problema accendi il pc i gadget non vengono...riavvi e vengono

ma vene posso capirli , è un applicazione aggiunta derivante dalla RP e non può funzionare bene ( anche rinominando le cartelle i file en-US in it-IT , non migliora nulla )

Io con i gadget nessun problema presenti ad ogni avvio!!
E perfettamente funzionanti!

Toucan
27-08-2012, 15:44
altro problema accendi il pc i gadget non vengono...riavvi e vengono

A me non è mai successo… i gadget sono sempre comparsi regolarmente. ;)

mauriziofa
27-08-2012, 15:45
ho la sensazione che ci si trovi di fronte a 2 SO in 1 , e che il registro non regga , speriamo che mi spagli...

No, non regge perchè non sono due SO indipendenti ma uno dipendente dall'altro ed il secondo vecchio e con noti problemi di stabilità (basta un virus ad azzoppare dll di windows) e quindi se il primo si appoggia al secondo...

thegamba
27-08-2012, 15:46
altro problema accendi il pc i gadget non vengono...riavvi e vengono

va bene posso capire , è un applicazione aggiunta derivante dalla RP e non può funzionare bene ( anche rinominando le cartelle i file en-US in it-IT , non migliora nulla )

Attualmente, come sai, non uso 8 (per inciso, la prima parte è già sul mio pc:D), ma questo problema mi era capitato un paio di volte, nulla di irrisolvibile cmq, basta creare un file .bat che riavvii il processo e quelle rare volte che succede, risolvi in 3 secondi:) Se vuoi te lo scrivo io:D
Cmq i gadget non fanno parte del sistema operativo, sono un programma a parte:)

Fabio50
27-08-2012, 15:47
Io con i gadget nessun problema presenti ad ogni avvio!!
E perfettamente funzionanti!

A me non è mai successo… i gadget sono sempre comparsi regolarmente. ;)

sicuramente avete la versione inglese col language pack in ITA non originale ita come la mia...

Toucan
27-08-2012, 15:49
sicuramente avete la versione inglese col language pack in ITA non originale ita come la mia...
Io ho Win8 Enterprise ITA x64 (versione valutazione 90gg). ;)

Fabio50
27-08-2012, 15:50
No, non regge perchè non sono due SO indipendenti ma uno dipendente dall'altro ed il secondo vecchio e con noti problemi di stabilità (basta un virus ad azzoppare dll di windows) e quindi se il primo si appoggia al secondo...


e quindi se il primo si appoggia al secondo...buonanotte a tutti e il macello viene fuori

Fabio50
27-08-2012, 15:52
Io ho Win8 Enterprise ITA x64 (versione valutazione 90gg). ;)

leggi la mia firma e vedi che versione ho io se da dei problemi quella siamo nella c....a tutti e fino al collo !!!

ironman72
27-08-2012, 15:53
Io ho Win8 Enterprise ITA x64 (versione valutazione 90gg). ;)

Idem con patate!!:D
Per i gadget ho usato:Windows Sidebar for Windows 8 RTM
e, poi installato i soli gadget a me utili.

http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/installare-la-sidebar-e-i-gadget-di.html
prova questi Fabio.
100% ok

Toucan
27-08-2012, 15:55
C'è una cosa che non capisco. :mbe:

IE è installato sia nella versione x32 sia nella versione x64.
A me però si avvia sempre IE x64!!

Anche se cerco di aprire esplicitamente IE x32 (lanciandolo dalla cartella C:\Program Files (x86)), mi si avvia IE x64 (cioè quello della cartella C:\Program Files)!!

Questo non succede con le 2 versioni di Windows Media Player: in questo caso posso scegliere se avviare la x32 o la x64.


Boh… succede anche a voi?



P.S.
Naturalmente sto parlando di IE in versione desktop.
Il browser predefinito è Firefox.
Nessuno? :)

Danilo Cecconi
27-08-2012, 16:02
Qualcuno ha provato ad aprire la cartella "WindowsApps", presente in C:/Programmi ?
http://clip2net.com/s/2faTN

Io non riesco ad accedervi, chiede di cambiare le autorizzazioni, ma non ci riesco.

Oltretutto non so bene di preciso come fare :D


@Tuocan
Succede anche a me.
C'è però una cosa da dire: in entrambe le due versioni non è specificato da nessuna parte se x86 o x64:http://clip2net.com/s/2fb1g

come invece accadeva con 7.

Fabio50
27-08-2012, 16:12
Idem con patate!!:D
Per i gadget ho usato:Windows Sidebar for Windows 8 RTM
e, poi installato i soli gadget a me utili.

http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/installare-la-sidebar-e-i-gadget-di.html
prova questi Fabio.
100% ok

sono gli stessi che ho io , e giravano male

allora di santa pazienza e ho rinominato le cartelle e i file en-US in it-IT...risultato ?

non cambia nulla!

Fabio50
27-08-2012, 16:14
Qualcuno ha provato ad aprire la cartella "WindowsApps", presente in C:/Programmi ?
http://clip2net.com/s/2faTN

Io non riesco ad accedervi, chiede di cambiare le autorizzazioni, ma non ci riesco.

Oltretutto non so bene di preciso come fare :D


bravo con questo SO sei privato di tutto...

e poi guarda sono 2 o 3 ore che acceso il pc se ti dovessi dire che sono andato sul metro un volta direi una bischerata...

ironman72
27-08-2012, 16:20
sono gli stessi che ho io , e giravano male

allora di santa pazienza e ho rinominato le cartelle e i file en-US in it-IT...risultato ?

non cambia nulla!

Strano a me sulla x64 ita enterprise vanno a cannone..

Danilo Cecconi
27-08-2012, 16:25
sono gli stessi che ho io , e giravano male

allora di santa pazienza e ho rinominato le cartelle e i file en-US in it-IT...risultato ?

non cambia nulla!
Non sei il solo a cui non funzionano i gadget (almeno quelli di Win 7)

Ho fatto quella stessa procedura alcuni giorni fa provando pure a rinominare come suggerito,..... tutto inutile,.... funzionano solo quelli aggiunti di terze parti, ma non quelli di Win (fortunatamente non li uso e non li ho mai usati :D )

ironman72
27-08-2012, 16:26
Non sei il solo a cui non funzionano i gadget (almeno quelli di Win 7)

Ho fatto quella stessa procedura alcuni giorni fa provando pure a rinominare come suggerito,..... tutto inutile,.... funzionano solo quelli aggiunti di terze parti, ma non quelli di Win (fortunatamente non li uso e non li ho mai usati :D )

Svelato l'arcano allora... io uso solo di terze parti..!!

Toucan
27-08-2012, 16:49
@Tuocan
Succede anche a me.
C'è però una cosa da dire: in entrambe le due versioni non è specificato da nessuna parte se x86 o x64:http://clip2net.com/s/2fb1g

come invece accadeva con 7.
Per vedere se un programma aperto è x32 o x64, basta aprire il Task Manager (scheda Processi): i processi senza indicazioni sono x64, mentre i processi x32 hanno un'apposita indicazione a fianco del nome. ;)



Svelato l'arcano allora... io uso solo di terze parti..!!
Io uso anche quelli originali… e mi funzionano tutti!!

Fabio50
27-08-2012, 17:35
Per vedere se un programma aperto è x32 o x64, basta aprire il Task Manager (scheda Processi): i processi senza indicazioni sono x64, mentre i processi x32 hanno un'apposita indicazione a fianco del nome. ;)


se qualcuno ha avuto o se ha ancora Windows 7 x64 dovrebbe sapere che li c'è IE a 32 bit e IE a 64 bit

avete visto che su Win 8 c'è solo la versione a 64 bit ?

anche quella è una limitazione e una riduzione dell'interfaccia desktop...

dratta
27-08-2012, 17:40
E' come Win 7 vi è la cartella anche per il 32bit quindi i programmi a 32 bit vanno automaticamente in quella cartella

thegamba
27-08-2012, 17:46
E' come Win 7 vi è la cartella anche per il 32bit quindi i programmi a 32 bit vanno automaticamente in quella cartella
Non c'entra nulla, ie è solo in versione x64:) Ma non mi pare una grossa limitazione... Io il supporto x86 lo avrei proprio tolto, come diceva uno dei commenti del topi "non è il parco macchine il problema, è dagli athlon64 che abbiamo il supporto x64";)

Toucan
27-08-2012, 17:48
se qualcuno ha avuto o se ha ancora Windows 7 x64 dovrebbe sapere che li c'è IE a 32 bit e IE a 64 bit

avete visto che su Win 8 c'è solo la versione a 64 bit ?

anche quella è una limitazione e una riduzione dell'interfaccia desktop...
Anche su Win8 x64 sono installati sia IE x32 sia IEW x64.

C'è però questo problema:
C'è una cosa che non capisco. :mbe:

IE è installato sia nella versione x32 sia nella versione x64.
A me però si avvia sempre IE x64!!

Anche se cerco di aprire esplicitamente IE x32 (lanciandolo dalla cartella C:\Program Files (x86)), mi si avvia IE x64 (cioè quello della cartella C:\Program Files)!!

Questo non succede con le 2 versioni di Windows Media Player: in questo caso posso scegliere se avviare la x32 o la x64.


Boh… succede anche a voi?



P.S.
Naturalmente sto parlando di IE in versione desktop.
Il browser predefinito è Firefox.
È un bug? :mbe:

Toucan
27-08-2012, 17:51
Non c'entra nulla, ie è solo in versione x64:)
No… IE è ancora presente in entrambe le versioni!!
Se vai in C:\Program Files (x86), puoi constatare che è installato anche lì (quindi anche in versione x32). ;)

Stesso discorso anche per Windows Media Player (che però è correttamente avviabile in entrambe le versioni).

thegamba
27-08-2012, 17:54
Se vai in[cut]

Poterci andare:cry:

Toucan
27-08-2012, 17:57
Poterci andare:cry:
Allora devi fidarti di noi!! ;)

In pratica, si avvia sempre IE x64 (anche quando si lancia manualmente l'eseguibile di IE x32 dall'apposita cartella). :muro:
A questo punto mi sa che forse è un bug (e comunque una "limitazione" rispetto a Seven).

Fabio50
27-08-2012, 18:26
altra stranezza questa piuttosto grossa

appena installato la rtm in ita e basta mi accorsi, ricordo che i gadget non ci sono, che abilitando i file protetti di sistema la cartella Windows Sidebar salta fuori sia nei programmi sia nei programmi x86

questo ho è una dimenticanza , oppure neppure loro sanno se rimettere i gadget o no ?

oppure ancora peggio non sanno nemmeno quello che fanno !!! :eek:

provate ad abilitare i file protetti di sistema e cosi vedete, anche se avete i gadget è lo stesso, perché l'eseguibile install dei gadget è impossibile che rimetta pure due cartelle come quelle e nei file protetti di sistema...

p.s.: ricordo che per abilitare i file protetti di sistema dovete andare su opzioni cartella nel pannello di controllo

Fabio50
27-08-2012, 18:45
Allora devi fidarti di noi!! ;)

In pratica, si avvia sempre IE x64 (anche quando si lancia manualmente l'eseguibile di IE x32 dall'apposita cartella). :muro:
A questo punto mi sa che forse è un bug (e comunque una "limitazione" rispetto a Seven).

probabilmente anche la versione finale MSDN è a livello sperimentale, credo proprio che sia così...

thegamba
27-08-2012, 18:51
probabilmente anche la versione finale MSDN è a livello sperimentale, credo proprio che sia così...

Ma scusa, non può essere... la iso che viene distribuita su msdn è quella della build 9200 (la rtm), che è già stata inviata ai vari produttori oem e che ci stanno già lavorando sopra... Cosa ti aspetti? Un cambiamento così importante in corsa? Ormai questo è il sistema definitivo, prendiamone atto:)

Fabio50
27-08-2012, 18:57
Ma scusa, non può essere... la iso che viene distribuita su msdn è quella della build 9200 (la rtm), che è già stata inviata ai vari produttori oem e che ci stanno già lavorando sopra... Cosa ti aspetti? Un cambiamento così importante in corsa? Ormai questo è il sistema definitivo, prendiamone atto:)


hanno eliminate diverse cose che in apparenza non ci sono...ma se esamini bene il SO vedi che il file di base delle cose eliminate ci sono sempre...

questo non ti dice nulla ?

come il fatto che ci sia ancora il motore grafico delle trasparenze, visto che la barra delle applicazioni un po' di trasparenza ce l'ha ancora...

probabilmente , cosa che io spero , anche loro sanno il rischio che stanno correndo con questo SO...

Danilo Cecconi
27-08-2012, 18:59
altra stranezza questa piuttosto grossa

appena installato la rtm in ita e basta mi accorsi, ricordo che i gadget non ci sono, che abilitando i file protetti di sistema la cartella Windows Sidebar salta fuori sia nei programmi sia nei programmi x86

questo ho è una dimenticanza , oppure neppure loro sanno se rimettere i gadget o no ?

oppure ancora peggio non sanno nemmeno quello che fanno !!! :eek:

provate ad abilitare i file protetti di sistema e cosi vedete, anche se avete i gadget è lo stesso, perché l'eseguibile install dei gadget è impossibile che rimetta pure due cartelle come quelle e nei file protetti di sistema...

p.s.: ricordo che per abilitare i file protetti di sistema dovete andare su opzioni cartella nel pannello di controllo

Allora Fabio, io ho fatto così: ho preso le relative cartelle it-IT da Win 7/Programmi/Windows Gadget e le ho copiate nelle relative cartelle di Win 8, dopo aver visualizzato i file nascosti di sistema.
Capito? Non le ho rinominate, le ho copiate e funziona! :D

Silverfreak
27-08-2012, 19:09
Allora... ho finalmente avuto il tempo per fare due test per individuare sto cavolo di problema.
Ho messo l'hd del mio portatile dove c'è installato anche li la rtm di Win8...e... FUNZIONA! Se spengo il pc e poi lo riaccendo parte normalmente e non fa nessun tipo di BSOD :)

A questo punto le possibili cause possono essere 2... o l'ssd mi sta morendo ( mi sembra alquanto strano visto che non ha neanche 1 anno di vita ) oppure quando ha installato ha fatto qualche casino con dei files :asd:

Escludo quindi problemi a mobo/alimentatore visto che con l'altro hd funge perfettamente :stordita:

Siccome non ho nessuna voglia di formattare..cosa altro posso fare? :help:

up :stordita:

Fabio50
27-08-2012, 19:10
Allora Fabio, io ho fatto così: ho preso le relative cartelle it-IT da Win 7/Programmi/Windows Gadget e le ho copiate nelle relative cartelle di Win 8, dopo aver visualizzato i file nascosti di sistema.
Capito? Non le ho rinominate, le ho copiate e funziona! :D

certo che ho capito , ma io come faccio ho solo win 8

non è che puoi upparle da qualche parte e farmele scaricare , tanto sono pochi mega

mi faresti un grossisimo favore e non solo a me credo...

se no lascia stare installo win 7 su una partizione e le prendo da solo...

fammi sapere , se non puoi inizio subito il lavoro...

Toucan
27-08-2012, 19:37
hanno eliminate diverse cose che in apparenza non ci sono...ma se esamini bene il SO vedi che il file di base delle cose eliminate ci sono sempre...

questo non ti dice nulla ?

come il fatto che ci sia ancora il motore grafico delle trasparenze, visto che la barra delle applicazioni un po' di trasparenza ce l'ha ancora...

probabilmente , cosa che io spero , anche loro sanno il rischio che stanno correndo con questo SO...
La mia impressione è che le varie funzionalità sparite non le abbiano eliminate bensì semplicemente disabilitate.

Se fosse possibile riabilitarle, probabilmente ricomparirebbe Seven (con la sola aggiunta di Metro come "seconda interfaccia"). ;)


Io non uso IE… ma mi sembra assurdo che non si possa avviare IE x32 (presente sul disco).
Alcuni plugin ancora esistono solo in versione a 32 bit, quindi la cosa può essere limitativa per chi usa IE.
Se è solo un bug, è gravissimo!! :mbe:

Toucan
27-08-2012, 19:43
Allora Fabio, io ho fatto così: ho preso le relative cartelle it-IT da Win 7/Programmi/Windows Gadget e le ho copiate nelle relative cartelle di Win 8, dopo aver visualizzato i file nascosti di sistema.
Capito? Non le ho rinominate, le ho copiate e funziona! :D
Io le cartelle rinominate le ho messe in %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows Sidebar\Gadgets\ (e funziona!).

In C:\Program Files\Windows Sidebar\Gadgets invece non ho toccato nulla (dopo aver lanciato il solito .bat).

Magari provate con QUESTO (http://winaero.com/blog/exclisuve-how-to-get-desktop-gadgets-and-sidebar-back-in-windows-8/)… dovrebbe già essere localizzato tutto anche in ITA.
Vediamo se funziona!!

Danilo Cecconi
27-08-2012, 19:55
certo che ho capito , ma io come faccio ho solo win 8

non è che puoi upparle da qualche parte e farmele scaricare , tanto sono pochi mega

mi faresti un grossisimo favore e non solo a me credo...

se no lascia stare installo win 7 su una partizione e le prendo da solo...

fammi sapere , se non puoi inizio subito il lavoro...
Mai installare un nuovo SO da provare, senza poter ancora utilizzare quello vecchio!! :D
Molti, tanti, si sono lasciati prendere la mano e, detto fatto, il buon vecchio (per modo di dire :D ) Win 7 è stato piallato senza pietà.

Tornando al discorso sarei ben felice di aiutarti, solo che non so come uppare un file, Di solito uppo delle immagini con Imageshack o con Clip2net, ma ho provato or ora e non riesco a caricarli, sapresti spiegarmi come fare, se non è una faccenda troppo complicata?

Silverfreak
27-08-2012, 20:03
Mai installare un nuovo SO da provare, senza poter ancora utilizzare quello vecchio!! :D
Molti, tanti, si sono lasciati prendere la mano e, detto fatto, il buon vecchio (per modo di dire :D ) Win 7 è stato piallato senza pietà.

Tornando al discorso sarei ben felice di aiutarti, solo che non so come uppare un file, Di solito uppo delle immagini con Imageshack o con Clip2net, ma ho provato or ora e non riesco a caricarli, sapresti spiegarmi come fare, se non è una faccenda troppo complicata?

Prova con Sendspace ;)

Zippa la cartella e poi uppala la :)

Toucan
27-08-2012, 20:07
Provate anche col programmino che ho indicato nel mio post precedente. ;)

Sono curioso di sapere se funziona.
Proverei io… ma a me i gadget funzionano perfettamente già adesso!! :D

Danilo Cecconi
27-08-2012, 20:17
Per vedere se un programma aperto è x32 o x64, basta aprire il Task Manager (scheda Processi): i processi senza indicazioni sono x64, mentre i processi x32 hanno un'apposita indicazione a fianco del nome. ;)

Provato
Come puoi vedere dallo screen, nel task, a fianco a internet Explorer non c'è 32bit, pur avendo avviato entrambe gli .exe

http://clip2net.com/s/2feeI

Ergo si avvia sempre la x64, o è installata solo la x64

@Fabio50

Spero di aver fatto tutto bene:http://www.sendspace.com/file/ohvphr

Toucan
27-08-2012, 20:20
...
Ergo si avvia sempre la x64, o è installata solo la x64
È davvero una cosa assurda!! :eek:

Se è un bug, mi sembra molto grave.
Ribadisco che, nel caso (analogo) di Windows Media Player, si possono avviare entrambe le versioni (x32 e x64), anche se non contemporaneamente.

faber80
27-08-2012, 20:33
ragazzi non ho capito come si fa un'immagine del disco in W8. File History non mi sembra abbia opzioni al riguardo, perchè io voglio backuppare tutto (impostazioni/software/dati vari/ecc...)

...non c'è un programma di backup come in Seven ? da "search" non trovo niente, o non lo trovo io..

Fabio50
27-08-2012, 20:42
Spero di aver fatto tutto bene:http://www.sendspace.com/file/ohvphr

come di ha detto per MP ho già fatto

grazie lo stesso cmq

Danilo Cecconi
27-08-2012, 20:52
È davvero una cosa assurda!! :eek:

Se è un bug, mi sembra molto grave.
Ribadisco che, nel caso (analogo) di Windows Media Player, si possono avviare entrambe le versioni (x32 e x64), anche se non contemporaneamente.
Ho fatto la prova anche avviandolo solamente dalla cartella x86, identico risultato.

ragazzi non ho capito come si fa un'immagine del disco in W8. File History non mi sembra abbia opzioni al riguardo, perchè io voglio backuppare tutto (impostazioni/software/dati vari/ecc...)


...non c'è un programma di backup come in Seven ? da "search" non trovo niente, o non lo trovo io..
Se devi backuppare l'intero disco o partizione, prova con Macrium Reflect Free.
Funziona su Win 8.

come di ha detto per MP ho già fatto

grazie lo stesso cmq
Purtroppo ero andato a cena e ho letto quel tuo post precedente troppo tardi per evitarti di reinstallare 7.

faber80
27-08-2012, 20:55
Se devi backuppare l'intero disco o partizione, prova con Macrium Reflect Free.
Funziona su Win 8.

thx :D
... ma mi sembra inverosimile che non ci sia + l'utility di backup classico... o c'è ?
ma che andiamo indietro invece che avanti ? :mbe:

Silverfreak
27-08-2012, 21:05
Anche voi avete questo problema?

http://i.minus.com/ibw5BwnorGG5RH.png

EDIT: Ok..ho risolto :asd:

Danilo Cecconi
27-08-2012, 21:09
thx :D
... ma mi sembra inverosimile che non ci sia + l'utility di backup classico... o c'è ?
ma che andiamo indietro invece che avanti ? :mbe:
Preferisco usare un sw di terze parti (anche con 7), piuttosto del tool di Windows.
Con 7 uso Paragon Harddisk Manager 2009, che purtroppo non va con 8.
Molto più veloce di quello integrato e il backup occupa meno spazio.

Con 8 sto provando Macrium, stesse peculiarità di Paragon anche se con meno opzioni disponibili (almeno la free), l'ho installato senza problemi, effettuato il primo backup, sono in attesa di effettuare un ripristino per vedere che non ci siano problemi.
A suo tempo l'avevo sperimentato con successo anche su 7.

Toucan
27-08-2012, 21:10
ragazzi non ho capito come si fa un'immagine del disco in W8. File History non mi sembra abbia opzioni al riguardo, perchè io voglio backuppare tutto (impostazioni/software/dati vari/ecc...)

...non c'è un programma di backup come in Seven ? da "search" non trovo niente, o non lo trovo io..
C'è ancora… ma adesso inspiegabilmente si chiama Ripristino file di Windows 7 (che ha l'apposita voce "Crea un'immagine del sistema"). ;)
Lo trovi nel Pannello di controllo.

Io comunque di solito per le "immagini di sistema" preferisco usare programmi esterni (tipo Paragon Backup & Recovery Free oppure Acronis TI in versione free), che avvio sempre tramite CD Live.

faber80
27-08-2012, 21:24
Preferisco usare un sw di terze parti (anche con 7), piuttosto del tool di Windows.
Con 7 uso Paragon Harddisk Manager 2009, che purtroppo non va con 8.
Molto più veloce di quello integrato e il backup occupa meno spazio.

Con 8 sto provando Macrium, stesse peculiarità di Paragon anche se con meno opzioni disponibili (almeno la free), l'ho installato senza problemi, effettuato il primo backup, sono in attesa di effettuare un ripristino per vedere che non ci siano problemi.
A suo tempo l'avevo sperimentato con successo anche su 7.

ok, magari facci sapere se funzia tutto :ave: grazie Danilo
dopo proverò se funziona tutto con un dual boot di Seven/8

ThEbEsT'89
27-08-2012, 21:39
Scusate la domanda forse stupida. Ho visto che è installato di default il Flash Player per IE (versione ActiveX). Visto che io non uso IE pensavo di disinstallarlo, ma non ci riesco :stordita:

Nelle installazioni non compare e anche lanciando il disinstallatore di Flash prelevato dal sito Adobe si ottiene qualche risultato.

Idee?

OPP
27-08-2012, 21:50
Io comunque di solito per le "immagini di sistema" preferisco usare programmi esterni (tipo Paragon Backup & Recovery Free oppure Acronis TI in versione free), che avvio sempre tramite CD Live.

ma l'acronis non c'è soltanto a pagamento?:confused:

thegamba
27-08-2012, 21:52
Scusate ragazzi, ma quali sono le differenze tra la pro leaked di inizio agosto e la rtm pro rilasciata su msdn? A parte la lingua, di cui mi interessa fino ad un certo punto:)

OPP
27-08-2012, 21:52
Scusate la domanda forse stupida. Ho visto che è installato di default il Flash Player per IE (versione ActiveX). Visto che io non uso IE pensavo di disinstallarlo, ma non ci riesco :stordita:

Nelle installazioni non compare e anche lanciando il disinstallatore di Flash prelevato dal sito Adobe si ottiene qualche risultato.

Idee?

prova ad andare nel pannello di controllo > prog e funzionalità > attiva o disativa funz i windows > ie10 :)

ThEbEsT'89
27-08-2012, 21:56
prova ad andare nel pannello di controllo > prog e funzionalità > attiva o disativa funz i windows > ie10 :)

Si ma così facendo non si toglie tutto IE?

Il browser di Microsoft volevo lasciarlo, anche se non lo uso per le situazioni di estrema emergenza può essere utile :D

Danilo Cecconi
27-08-2012, 22:16
ma l'acronis non c'è soltanto a pagamento?:confused:
Esistono due versioni free, una per hd seagate e una per hd WD
Basta che uno degli hd interessati all'operazione sia di queste marche per poter utilizzare la relativa versione free.
Quello che non ricordo, è se poteva essere utilizzato anche il backup e il ripristino, o permetteva solo per la clonazione .

Silverfreak
27-08-2012, 22:23
Scusate ragazzi, ma quali sono le differenze tra la pro leaked di inizio agosto e la rtm pro rilasciata su msdn? A parte la lingua, di cui mi interessa fino ad un certo punto:)

Credo nessuna...alla fine è la stessa build :)

OPP
27-08-2012, 22:26
Esistono due versioni free, una per hd seagate e una per hd WD
Basta che uno degli hd interessati all'operazione sia di queste marche per poter utilizzare la relativa versione free.
Quello che non ricordo, è se poteva essere utilizzato anche il backup e il ripristino, o permetteva solo per la clonazione .

allora sono out avendo solo samsung:(

Fabio50
27-08-2012, 22:43
Preferisco usare un sw di terze parti (anche con 7), piuttosto del tool di Windows.
Con 7 uso Paragon Harddisk Manager 2009, che purtroppo non va con 8.
Molto più veloce di quello integrato e il backup occupa meno spazio.

Con 8 sto provando Macrium, stesse peculiarità di Paragon anche se con meno opzioni disponibili (almeno la free), l'ho installato senza problemi, effettuato il primo backup, sono in attesa di effettuare un ripristino per vedere che non ci siano problemi.
A suo tempo l'avevo sperimentato con successo anche su 7.

io gli ho provati tutti credo che il migliore con Windows 8 sia questo MiniTool Partition Wizard Server Edition

non vi dico come averlo se no mi prendo un ban...ma datemi retta ;)

Fabio50
27-08-2012, 22:48
purtroppoo ero andato a cena e ho letto quel tuo post precedente troppo tardi per evitarti di reinstallare 7.

non c'è problema , almeno ho rivisto Windows 7 dopo 7 mesi, anche se tolto subito

ma una cosa mi e parsa subito " troppo perfetto " , magari win 8 fosse così...

Fabio50
27-08-2012, 22:54
il problema di win 8 è che è rifinito male sia dentro che fuori

è un SO grezzo...

mauriziofa
27-08-2012, 23:00
il problema di win 8 è che è rifinito male sia dentro che fuori

e un SO grezzo...

è un ibrido come le ultime major edition, Vista era grezzo e non finito, Windows 2000 era grezzo tanto quanto 8 ma con un solo runtime, qui almeno è finito ma è il primo sistema operativo della famiglia Windows con 2 runtime.

RufyAce
27-08-2012, 23:02
Ho notato che quando apro una pagina internet vedo le scritte più larghe, poi quando la pagina finisce di caricare le scritte si restringono.
E' una cosa normale?

Danilo Cecconi
27-08-2012, 23:17
Ho notato che quando apro una pagina internet vedo le scritte più larghe, poi quando la pagina finisce di caricare le scritte si restringono.
E' una cosa normale?
Connessione lenta?

Khronos
27-08-2012, 23:30
nonostante mi veda correttamente sia il contenuto dei Cd/dvd, sia il contenuto del mio HD sata interno, l'installazione di Windows 8 si limita a chiedermi un fanta driver per una periferica di massa che non identifica (Un lettore dvd, un harddisk o un'altro media non ha i driver, me li fornisci? )e si pianta li.
sto cercando soluzioni volanti in rete, sapete dirmi qualcosa in merito?
azie

RufyAce
27-08-2012, 23:32
Connessione lenta?

Mah, ho scaricato un file a 1,1 MB/sec. Forse è facebook che ha qualche problemino, anche se lo noto (un po' meno) in altri siti, tipo gazzetta.
Non è che potrebbe essere un problema di driver o di compatibilità firefox/windows 8?

Khronos
27-08-2012, 23:36
Mah, ho scaricato un file a 1,1 MB/sec. Forse è facebook che ha qualche problemino, anche se lo noto (un po' meno) in altri siti, tipo gazzetta.
Non è che potrebbe essere un problema di driver o di compatibilità firefox/windows 8?

è soltanto lentezza di caricamento/parsing/applicazione del file CSS nella pagina.
quindi compatibilità del programma in questione con 8 e velocità d'uso delle sue risorse.
basta che funzioni, essendo una beta.

Danilo Cecconi
27-08-2012, 23:41
nonostante mi veda correttamente sia il contenuto dei Cd/dvd, sia il contenuto del mio HD sata interno, l'installazione di Windows 8 si limita a chiedermi un fanta driver per una periferica di massa che non identifica (Un lettore dvd, un harddisk o un'altro media non ha i driver, me li fornisci? )e si pianta li.
sto cercando soluzioni volanti in rete, sapete dirmi qualcosa in merito?
azie

Questo problema l'ho avuto tempo fa con un vecchio notebook in cui avevo installato Win 7 per fare una prova. Non trovava i driver di alcune periferiche (Periferica sconosciuta), neanche con Win Update, risolto con Driver Genius.

Toucan
27-08-2012, 23:43
Esistono due versioni free, una per hd seagate e una per hd WD
Basta che uno degli hd interessati all'operazione sia di queste marche per poter utilizzare la relativa versione free.
Quello che non ricordo, è se poteva essere utilizzato anche il backup e il ripristino, o permetteva solo per la clonazione .
Sì… la "versione free" di Acronis TI (Seagate o WD) consente di fare tutto quello che serve (immagine e ripristino), e soprattutto consente di farlo tramite CD Live (così da non dover installare nulla in Windows).
Ottimo software… le limitazioni rispetto alla versione commerciale sono irrilevanti!!!


allora sono out avendo solo samsung:(
È sufficiente che al momento dell'utilizzo sia collegato almeno un disco Seagate/Maxtor o WD (interno o usb).
Non è necessario che il disco venga utilizzato in quel momento… basta che sia collegato.

Khronos
27-08-2012, 23:58
Questo problema l'ho avuto tempo fa con un vecchio notebook in cui avevo installato Win 7 per fare una prova. Non trovava i driver di alcune periferiche (Periferica sconosciuta), neanche con Win Update, risolto con Driver Genius.

grazie per il suggerimento. peccato che, come ripeto, l'installazione da zero del sistema non parte, vuole questo fantadriver. se partisse senza ne sarei contento... c'è un qualche flag da dare in fase di avvio installazione per bypassare questi controlli?
non penso.
aspetto il prodotto finale.

Danilo Cecconi
28-08-2012, 00:00
Sì… la "versione free" di Acronis TI (Seagate o WD) consente di fare tutto quello che serve (immagine e ripristino), e soprattutto consente di farlo tramite CD Live (così da non dover installare nulla in Windows).
Ottimo software… le limitazioni rispetto alla versione commerciale sono irrilevanti!!!
......
Hai provato se funzia con 8?

Toucan
28-08-2012, 00:06
Hai provato se funzia con 8?
Ho già salvato l'immagine della partizione di Win8 con la "versione Seagate" (naturalmente "a freddo", cioè tramite CD Live), ma non ho ancora provato a ripristinarla.

Penso che domani proverò anche il ripristino… ma sono fiducioso che funzioni bene (come sempre finora)!! ;)

Danilo Cecconi
28-08-2012, 00:16
Ho già salvato l'immagine della partizione di Win8 con la "versione Seagate" (naturalmente "a freddo", cioè tramite CD Live), ma non ho ancora provato a ripristinarla.

Penso che domani proverò anche il ripristino… ma sono fiducioso che funzioni bene (come sempre finora)!! ;)
Anch'io domani ho in programma di testare il ripristino con Macrium, da CD di avvio.
Vedremo cosa ne esce. Da quando ho visto che Paragon non funge su 8, sono alla disperata ricerca di un sw affidabile per queste operazioni sul nuovo SO.

Cooperdale
28-08-2012, 00:16
grazie per il suggerimento. peccato che, come ripeto, l'installazione da zero del sistema non parte, vuole questo fantadriver. se partisse senza ne sarei contento... c'è un qualche flag da dare in fase di avvio installazione per bypassare questi controlli?
non penso.
aspetto il prodotto finale.

Ma il Windows 8 uscito in questi giorni su Technet non e' gia' la versione finale? Con quello che pago spero proprio di si'.

Pess
28-08-2012, 00:18
Ma il Windows 8 uscito in questi giorni su Technet non e' gia' la versione finale? Con quello che pago spero proprio di si'.

E' la RTM, cioè la versione che viene rilasciata ai costruttori per testare i software proprietari... E' praticamente la versione definitiva...

cajenna
28-08-2012, 00:31
grazie per il suggerimento. peccato che, come ripeto, l'installazione da zero del sistema non parte, vuole questo fantadriver. se partisse senza ne sarei contento... c'è un qualche flag da dare in fase di avvio installazione per bypassare questi controlli?
non penso.
aspetto il prodotto finale.

ciao,su che stai cercando di installare,cosi vediamo che si può fare.
ad esempio,nella mia installazione su notebook,ho dovuto installare senza la batteria chje mi dava problemi di incompatibilità,ad installazione avvenuta ho disabilitato il controllo batteria microsoft,rimessa la batteria e tutto è andato per il vberso giusto,a volte una sciocchezza porta a problemi irrisolvibili.

Toucan
28-08-2012, 00:34
Anch'io domani ho in programma di testare il ripristino con Macrium, da CD di avvio.
Vedremo cosa ne esce. Da quando ho visto che Paragon non funge su 8, sono alla disperata ricerca di un sw affidabile per queste operazioni sul nuovo SO.
Domani provo il ripristino, poi riferirò i risultati.

Oltre ad Acronis TI (versione free), mi piace molto anche Paragon Backup & Recovery Free (http://www.paragon-software.com/home/br-free/index.html): assomiglia molto al tuo vecchio programma Paragon del 2009, ma è free ed è continuamente aggiornato.
Se sei già abituato ai programmi Paragon, puoi tranquillamente passare a questo software: anche in questo caso le limitazioni rispetto alla versione commerciale non sono sostanziali.
Domani provo anche questo (preferisco sempre avere pronta un'alternativa). ;)


Macrium Reflect è un ottimo programma, ma la versione free ha un grosso limite (per me decisivo): se non è cambiato qualcosa ultimamente, non consente di effettuare le immagini tramite CD Live!!
I 2 programmi che ho indicato (Acronis e Paragon) consentono invece di effettuare sia l'immagine sia il ripristino da CD Live… quindi io li preferisco nettamente (non si deve installare nulla sotto Windows, e le immagini vengono effettuate "a freddo" quindi sono in generale più sicure ed affidabili).

korra88
28-08-2012, 01:30
installato su acer travelmate 5720...t8300, ati hd2400xt e 4gb ddr2 667mhz. nessun problema..video e audio ok! impressionante la reattività! clicchi e apre istantaneamente. Photoshop cs6 si apre in un lampo..tipo 3 secondi di caricamento contro la decina di w7. sembra di avere un SSD ed invece ho un misero 5200rpm :eek: anche l'avvio è migliorato molto..si son dimezzati i tempi minimo.

metro è carina anche se troppo touchosa..e non mi piace il modo in cui i programmi vengono aggiunti. quando uno installa svariati programmi, per trovare quello che ti interessa devi scorrere tot pagine. ma si risolve mettendo le icone sul desktop o barra.

altra nota negativa è che mi sembra dispendioso di ram..non ho mai visto sotto il 1gb di ram occupate. di solito sto tra 1 a 1,5gb.

domani mi sa che lo provo su i7 3770k, Samsung 830 256, z77 e 16gb ddr3 1600..se viaggia cosi su sto catorcio, non oso immaginare con il fisso :D

john18
28-08-2012, 01:38
Dopo un bel pò di tempo di utilizzo,direi che si possono stilare impressioni abbastanza importanti.

Non credo di sbagliarmi se dico che è un OS di transizione ma con una chiara direzione,non effettuabile in tempi brevi,anche perchè devono pur sempre verificare come reagisce la gente. L'interfaccia metro o modern UI,è molto "giocattolosa",ma in fin dei conti funzionale,pur causando in alcune circostanze effetti collaterali pure alla parte desktop,dato che lo spegnimento e il riavvio del sistema son abbastanza macchinosi e richiedono più passaggi rispetto al passato.

La charm bar ha poco senso,poichè cliccando in basso a sinistra hai gia tutto quello che contiene ad eccezione delle impostazioni,ma qui bastava inserire una voce in più nel menu di cui parlavo,evitando di mettere un qualcosa di no-sense. Entrambi i menu sembrano IMHO pensati da un branco di scimmie,non per la funzionalità ma perchè vanno contro quello che dovrebbe rendere intuitivo ed immediato un software. Più o meno vengono presentati alla fine dell'installazione di windows,ma il come è un bel punto di domanda!

La parte desktop è cambiata nell'interfaccia,ora più metro-style,nella scelta di usufruire di uno stile ribbon nei vari menu explorer,ma stranamente non nelle icone,rimaste precise identiche a windows 7. Ecco questa è un'altra fesseria col botto,perchè se pubblicizzi la UI senza trasparenze,senza effettini,senza ombre,ect ect,devi altresì essere coerente e fare lo stesso con le icone.


Prestazionalmente è un ottimo OS,dal boot fino alla varie operazioni comuni come il copia ed incolla,l'esecuzione di software,lo switch da una parte all'altra del sistema. Molto interessante la possibilità di montare le iso nativamente e soprattutto la novità di poter mettere in pausa lo spostamento o la copia,di alcuni file. Sia chiaro non è roba rivoluzionaria,ma se ci sono nativamente fanno sicuramente comodo,anche perchè son legati al sistema. Molto bene anche il consumo di ram che mi sembra diminuito sensibilmente rispetto a windows 7,a dimostrazione che da una base ottima si può continuare a migliorare finchè non decidi che è arrivato il momento di rendere obsoleto un hardware.:asd:


Le app e tutto ciò che gira attorno ad esse,son attualmente in "fase di costruzione",e per la data di uscita ufficiale dovrebbero aumentare in numero massiccio. Ora son poche e abbastanza scadenti tranne rare eccezioni,come quelle della rai e soda pdf 3d reader!
Proprio perchè è un sistema di transizione,si notano delle incoerenze abbastanza gravi come un multitasking ridicolo,il quale non fa presente all'utente quali app son aperte,anche per switchare dall'una all'altra. Anche l'apertura full screen di quest'ultime è un'idea alquanto discutibile,poichè per alcune potrebbe essere sensata ma per altre,come ad esempio winrar et simili,lascia perplessi. Il resto è legato al problema del multitasking,per cui un app non la puoi mettere in secondo piano (al massimo la puoi affiancare se il monitor lo permette),ma puoi chiuderla oppure switchare forzatamente ad altro rischiando di dimenticare cosa avevi lasciato aperto.


Dal mio punto di vista col prossimo OS ci sarà un passaggio radicale con la fine del desktop come lo conosciamo,altri dicono che non sarà così,è tutto da vedere e sicuramente non è ancora tempo di spremersi troppo le meningi,piuttosto è sensato impiegare le proprie energie per quello che si ha OGGI!



Questo è tutto!!!!:D

Cooperdale
28-08-2012, 02:16
E' la RTM, cioè la versione che viene rilasciata ai costruttori per testare i software proprietari... E' praticamente la versione definitiva...

Io l'ho installato convinto che qualsiasi minima differenza con la versione retail verra' annullata mediante windows update. Ho ragione?

Khronos
28-08-2012, 06:42
installato su acer travelmate 5720...t8300, ati hd2400xt e 4gb ddr2 667mhz. nessun problema..video e audio ok! impressionante la reattività! clicchi e apre istantaneamente. Photoshop cs6 si apre in un lampo..tipo 3 secondi di caricamento contro la decina di w7. sembra di avere un SSD ed invece ho un misero 5200rpm :eek: anche l'avvio è migliorato molto..si son dimezzati i tempi minimo.

altra nota negativa è che mi sembra dispendioso di ram..non ho mai visto sotto il 1gb di ram occupate. di solito sto tra 1 a 1,5gb.


Korra... se è cosi veloce, è perchè finalmente sfrutta con un pò di decenza quella cosa che si chiama RAM. e comunque, è da Vista che l'uso della ram è finalmente aggressivo. o volevi rimanere a Xp con lo swap a mille e la ram risparmiata per.... chi? magari perchè potevi convertire la ram risparmiata in euro?


@Cajenna
Acer 6930G.... nulla di particolare, chipset intel (c2d T6400), nvidia 9600, HD sata, masterizzatore dvd, lettore di schedine sul frontale che non saprei come scollegare senza smontare 3/4 del portatile. <---- penso sia quello, il problema, ma non ci sono schedine dentro....
Provo a togliere la batteria stasera, e/o a vedere se il bios mi permette di mettere l'emulazione IDE... ma il disco fisso lo vede e lo naviga, quando mi dice "cercami il driver. Sfoglia.... e vedo tutto quanto.".




PS.
programmi di grafica / design /editing duro, senza un puntatore preciso e decente (scordatevi le dita su Autocad, su orcad, su Photoshop, su Inkscape/gimp, su Audacity.....
nah, il touch non può sostituire tutto e subito. O pasticciano tutto quanto, o mouse e tastiera rimangono.

thegamba
28-08-2012, 08:03
Con 2 schermi (1 principale e 1 secondario) è possibile visualizzare nella taskbar del monitor secondario l'ora e le icone di notifica come sulla taskbar del monitor principale?
Non mi pare che sia possibile... Ma per verificare basta fare click con il tasto destro sulla barra del secondo schermo e vedere se tra "proprietà" trovi qualcosa:)

korra88
28-08-2012, 08:47
Korra... se è cosi veloce, è perchè finalmente sfrutta con un pò di decenza quella cosa che si chiama RAM. e comunque, è da Vista che l'uso della ram è finalmente aggressivo. o volevi rimanere a Xp con lo swap a mille e la ram risparmiata per.... chi? magari perchè potevi convertire la ram risparmiata in euro?



si in effetti non è un difetto..

sai cos'è? che dopo anni del portatile di sopra, finalmente mi son fatto un fisso e in 4 anni e mezzo le cose son cambiate un tot :D le ram ddr2 667 le avevo pagate 35-40 euro a banco da 2gb :doh: adesso con 50 euro ti fai 8gb ddr3 1600 cl9

ps..ma nella versione ita ci son 4 app in croce nello store...normale?

Silverfreak
28-08-2012, 09:08
Ieri sera ho aggiornato il FW dell'SSD...e magicamente è sparito il problema! :D :D
Sono contentissimo anche perchè ora all'avvio è veramente veloce :D :D

korra88
28-08-2012, 09:58
maaaaaa... se tipo lo installavo una settimana fa evitando di spendere 200€ per l'ssd (preso venerdì) visto come caxxo fila sto sistema operativo? no eh? :fagiano:

thegamba
28-08-2012, 10:08
maaaaaa... se tipo lo installavo una settimana fa evitando di spendere 200€ per l'ssd (preso venerdì) visto come caxxo fila sto sistema operativo? no eh? :fagiano:

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: L'ssd cmq da un beneficio:D

gaxel
28-08-2012, 10:10
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: L'ssd cmq da un beneficio:D

Infatti io ne comprerò uno nuovo almeno da 256GB a fine ottobre, quando installer Win8 definitivo... quello attuale da 64GB lo terrò per "My Documents" e il caviar da 650GB per audio/video/backup.

thegamba
28-08-2012, 10:24
Infatti io ne comprerò uno nuovo almeno da 256GB a fine ottobre, quando installer Win8 definitivo... quello attuale da 64GB lo terrò per "My Documents" e il caviar da 650GB per audio/video/backup.

Ma il 64gb non ti conviene tenerlo per un eventuale altro sistema/programmi di 8?

gaxel
28-08-2012, 10:37
Ma il 64gb non ti conviene tenerlo per un eventuale altro sistema/programmi di 8?

Al massimo lo potrei tenere per Win7, ma un altro Win8 non credo mi serva... poi sì, lo spazio occupato da My Documents sarebbe talmente esiguo, che potrei anche non usare quell'SSD, però... visto che ce l'ho...

thegamba
28-08-2012, 10:55
Al massimo lo potrei tenere per Win7, ma un altro Win8 non credo mi serva... poi sì, lo spazio occupato da My Documents sarebbe talmente esiguo, che potrei anche non usare quell'SSD, però... visto che ce l'ho...

Non intendevo un altro 8:D Intendevo un altro sistema:) Per esempio io lo sfrutterei per tenerci un sistema linux-based, una bella distro tipo debian o ubuntu (o compagnia bella). 7, in effetti, mi pare inutile tenerlo... E trasferirei la cartella documenti di windows sull'hd meccanico, in modo da non incasinare l'ssd:)

gaxel
28-08-2012, 10:57
Non intendevo un altro 8:D Intendevo un altro sistema:) Per esempio io lo sfrutterei per tenerci un sistema linux-based, una bella distro tipo debian o ubuntu (o compagnia bella). 7, in effetti, mi pare inutile tenerlo... E trasferirei la cartella documenti di windows sull'hd meccanico, in modo da non incasinare l'ssd:)

Tanto non userei Linux, non mi servirebbe... cioè, tutto quello che potrei farci, lo farei con Windows 8 quindi sarebbe ridondante, non starei ad avviare Linux (anche se magari va meglio per qualcosa), se poi mi tocca riavviare a Windows 8 se voglio fare qualcosa cjhe non posso su Linux.

thegamba
28-08-2012, 11:09
Tanto non userei Linux, non mi servirebbe... cioè, tutto quello che potrei farci, lo farei con Windows 8 quindi sarebbe ridondante, non starei ad avviare Linux (anche se magari va meglio per qualcosa), se poi mi tocca riavviare a Windows 8 se voglio fare qualcosa cjhe non posso su Linux.

Si, forse hai ragione... Cmq uno la fa anche solo per sfizio, giusto per smanettare un po':sofico:

Ferrarista
28-08-2012, 12:37
Non so se è stato già detto, ma sul mio account msdnaa è comparso Win 8 professional sia a 32 che a 64 bit. Immagino che sia la versione RTM. L'unico problema è che c'è solo in inglese...chissà se dovremo aspettare ottobre per avere la versione in italiano...tra l'altro non so se iniziare a provarlo in inglese perchè, se poi non esce il language pack, mi toccherebbe reinstallare da capo...

Unrealizer
28-08-2012, 13:06
Non so se è stato già detto, ma sul mio account msdnaa è comparso Win 8 professional sia a 32 che a 64 bit. Immagino che sia la versione RTM. L'unico problema è che c'è solo in inglese...chissà se dovremo aspettare ottobre per avere la versione in italiano...tra l'altro non so se iniziare a provarlo in inglese perchè, se poi non esce il language pack, mi toccherebbe reinstallare da capo...

Sicuramente il Language pack uscirà, com'è uscito per Win7 ;)

Comunque l'ho installato ieri sul notebook con i3 370M e 3GB di ram... va alla grande :D

L'unico problema è che non trovo i driver per la scheda video, persino Minecraft si rifiuta di partire

ChioSa
28-08-2012, 13:11
Non so se è stato già detto, ma sul mio account msdnaa è comparso Win 8 professional sia a 32 che a 64 bit. Immagino che sia la versione RTM. L'unico problema è che c'è solo in inglese...chissà se dovremo aspettare ottobre per avere la versione in italiano...tra l'altro non so se iniziare a provarlo in inglese perchè, se poi non esce il language pack, mi toccherebbe reinstallare da capo...

se esce il language pack ti basterà semplicemente installarlo, non dovrai formattare ;)

thegamba
28-08-2012, 13:18
se esce il language pack ti basterà semplicemente installarlo, non dovrai formattare ;)

Si, ma lui diceva "se non esce":) Cmq per vie traverse si trova tutto:asd:

OPP
28-08-2012, 13:36
Sicuramente il Language pack uscirà, com'è uscito per Win7 ;)

Comunque l'ho installato ieri sul notebook con i3 370M e 3GB di ram... va alla grande :D

L'unico problema è che non trovo i driver per la scheda video, persino Minecraft si rifiuta di partire

per caso è una intel gma?
io non riesco a trovare i driver per la gma3600, quelli di win7 danno problemi con metro:cry:

Unrealizer
28-08-2012, 14:09
per caso è una intel gma?
io non riesco a trovare i driver per la gma3600, quelli di win7 danno problemi con metro:cry:

No, parla soltanto di "Intel HD Graphics", nemmeno su ark.intel.com ho trovato info più precise! Comunque è la GPU inclusa negli Arrandale (Westmere)

gaxel
28-08-2012, 14:13
Domandina, la RTM si "disattiverà" e quando nel caso?

OPP
28-08-2012, 14:31
Domandina, la RTM si "disattiverà" e quando nel caso?

dici la rtm enterprise distribuita da ms? scade dopo 90gg quella

OPP
28-08-2012, 14:32
No, parla soltanto di "Intel HD Graphics", nemmeno su ark.intel.com ho trovato info più precise! Comunque è la GPU inclusa negli Arrandale (Westmere)

mai più integrate intel:muro: :cry:

ThEbEsT'89
28-08-2012, 14:52
Sì… la "versione free" di Acronis TI (Seagate o WD) consente di fare tutto quello che serve (immagine e ripristino), e soprattutto consente di farlo tramite CD Live (così da non dover installare nulla in Windows).
Ottimo software… le limitazioni rispetto alla versione commerciale sono irrilevanti!!!

È sufficiente che al momento dell'utilizzo sia collegato almeno un disco Seagate/Maxtor o WD (interno o usb).
Non è necessario che il disco venga utilizzato in quel momento… basta che sia collegato.

Quindi io avendo un ssd Intel e un hard disk della WD posso creare e ripristinare immagini che riguardano solo l'ssd? :eek:
Se si corro ad installarlo xD

Io l'ho installato convinto che qualsiasi minima differenza con la versione retail verra' annullata mediante windows update. Ho ragione?

La RTM è la versione finale. Da qui al 26 ottobre verranno rilasciati solo i classici fix da Windows Update ogni secondo martedì del mese. ;)

gaxel
28-08-2012, 15:00
dici la rtm enterprise distribuita da ms? scade dopo 90gg quella

Intendo quella scaricabile se si ha un account MSDN, non c'è scritto RTM da nessuna parte, mi chiedevo se fosse già la versione finale e già funzionante in toto per gli abbonati MSDN (ce l'ho al lavoro... non sono abbonato, però devo installarla su un hard disk esterno per testing).

ThEbEsT'89
28-08-2012, 15:01
Intendo quella scaricabile se si ha un account MSDN, non c'è scritto RTM da nessuna parte, mi chiedevo se fosse già la versione finale e già funzionante in toto per gli abbonati MSDN (ce l'ho al lavoro... non sono abbonato, però devo installarla su un hard disk esterno per testing).

E' la versione finale. Una volta attivata con il seriale che ti danno loro è attiva a vita :D

gaxel
28-08-2012, 15:02
E' la versione finale. Una volta attivata con il seriale che ti danno loro è attiva a vita :D

Ah ok, quindi funziona già come se fosse uscito... buono a sapersi... :D

Danilo Cecconi
28-08-2012, 15:04
Allora, a chi interessa, ho effettuato delle prove di backup/immagine intero disco con Paragon e Macrium traendone delle conclusioni

Paragon Hard Disk Manager 2009:
si installa, ma non funziona correttamente (non apre l'interfaccia principale ma solo i vari wizard di configurazione operazioni), il backup fatto non viene ripristinato neanche con il CD avviabile del sw stesso, non vanno nemmeno i CD di avvio realizzati con altro SO (win 7), in pratica non viene riconosciuto l'hd dove è installato win 8, come se non riuscisse a leggere il file system o a montare la partizione.

E' utilizzabile ( e va alla grande) solo da win 7, sia per il backup che il ripristino.

Macrium Reflect free:
funziona perfettamente,sia backup da SO che da CD di avvio; il ripristino effettuato da CD di avvio non ha creato problemi.
Non ho provato il ripristino da win 8, perché reputo più sicuro quello da CD.

Ottimo veramente, peccato che non dispone di tools per partizionamento come invece ci sono in Paragon.

ThEbEsT'89
28-08-2012, 15:06
Ah ok, quindi funziona già come se fosse uscito... buono a sapersi... :D

Ovviamente ti richiede il seriale per essere attivata :D
Al limite se vuoi essere sicuro controlla che la build sia la 9200.

Ad ogni modo anche la versione per valutazione di 90 giorni è la RTM. Ha solo due differenze:
-E' a scadenza
-Ha un watermark in basso a destra che ti ricorda per quanto la puoi usare

OPP
28-08-2012, 15:07
Allora, a chi interessa, ho effettuato delle prove di backup/immagine intero disco con Paragon e Macrium traendone delle conclusioni

Paragon Hard Disk Manager 2009:
si installa, ma non funziona correttamente (non apre l'interfaccia principale ma solo i vari wizard di configurazione operazioni), il backup fatto non viene ripristinato neanche con il CD avviabile del sw stesso, non vanno nemmeno i CD di avvio realizzati con altro SO (win 7), in pratica non viene riconosciuto l'hd dove è installato win 8, come se non riuscisse a leggere il file system o a montare la partizione.

E' utilizzabile ( e va alla grande) solo da win 7, sia per il backup che il ripristino.

Macrium Reflect free:
funziona perfettamente,sia backup da SO che da CD di avvio; il ripristino effettuato da CD di avvio non ha creato problemi.
Non ho provato il ripristino da win 8, perché reputo più sicuro quello da CD.

Ottimo veramente, peccato che non dispone di tools per partizionamento come invece ci sono in Paragon.

paragon backup & recovery 2012 free l'hai provato?:)

khael
28-08-2012, 15:11
volendo provare windows 8, come posso fare?
consigli?
grazie!

Toucan
28-08-2012, 15:15
Ho provato a ripristinare l'immagine della partizione di Win8.
Tutto ok!!

Ho provato sia con Acronis TI free (versione Seagate 13.0.14387) sia con Paragon Backup & Recovery 2012 Free (versione 10.1.19.15786).
In entrambi i casi mi sono ritrovato con Win8 integro e perfettamente funzionante.
I 2 programmi sono quindi già pronti per Win8. ;)

Con entrambi i programmi ho fatto tutto tramite CD Live (sia la creazione dell'immagine sia il ripristino), così da non installare nulla in Windows.


Bene bene… questo significa che adesso si può dunque "sperimentare" liberamente!!
Qualunque cosa succeda, con un'immagine eventualmente si può sempre tornare indietro…

In questo momento sto scrivendo da Win8 ripristinato con Paragon Backup & Recovery 2012 Free. :)


Quindi io avendo un ssd Intel e un hard disk della WD posso creare e ripristinare immagini che riguardano solo l'ssd? :eek:
Se si corro ad installarlo xD

Puoi fare qualunque cosa con qualunque disco (interno o esterno)… purché durante l'uso tu tenga collegato il disco WD (anche senza usarlo).


paragon backup & recovery 2012 free l'hai provato?:)
Sì… ottimo programma!!
È ok anche con Win8 (vedi sopra).


Ottimo veramente, peccato che non dispone di tools per partizionamento come invece ci sono in Paragon.
Paragon Backup & Recovery 2012 Free integra vari strumenti di partizionamento (come tutti i programmi Paragon).

Se ti piacciono i programmi Paragon, ti conviene provarlo (link (http://www.paragon-software.com/home/br-free/))!! ;)

OPP
28-08-2012, 15:17
volendo provare windows 8, come posso fare?
consigli?
grazie!

se non hai qualche abbonamento l'unica via legale è scaricare la enterprise trial 90gg:)

^Robbie^
28-08-2012, 15:17
Ragazzi ma e' normale che nella RTM ci sia il water mark sul desktop in basso a destra "Win 8 Pro Build 9200"?

Byez!

gaxel
28-08-2012, 15:17
Già che son qua, ho una scheda madre che supporta SATAII, se prendo un SSD SATAIII non ho problemi giusto? Una buona marca?

OPP
28-08-2012, 15:20
Ho provato a ripristinare l'immagine della partizione di Win8.
Tutto ok!!

Ho provato sia con Acronis TI free (versione Seagate 13.0.14387) sia con Paragon Backup & Recovery 2012 Free (versione 10.1.19.15786).
In entrambi i casi mi sono ritrovato con Win8 integro e perfettamente funzionante.
I 2 programmi sono quindi già pronti per Win8. ;)

Con entrambi i programmi ho fatto tutto tramite CD Live (sia la creazione dell'immagine sia il ripristino), così da non installare nulla in Windows.


Bene bene… questo significa che adesso si può dunque "sperimentare" liberamente!!
Qualunque cosa succeda, con un'immagine eventualmente si può sempre tornare indietro…

In questo momento sto scrivendo da Win8 ripristinato con Paragon Backup & Recovery 2012 Free. :)



Puoi fare qualunque cosa con qualunque disco (interno o esterno)… purché durante l'uso tu tenga collegato il disco WD (anche senza usarlo).



Sì… ottimo programma!!
È ok anche con Win8.



Paragon Backup & Recovery 2012 Free integra vari strumenti di partizionamento (come tutti i pprogrammi Paragon).

io ho installato paragon 2012 ma per ora ho solo fatto il backup, bene a sapersi che funziona bene il ripristino:)

sai se con paragon si può fare una chiavetta avviabile invece che il cd?

OPP
28-08-2012, 15:21
Ragazzi ma e' normale che nella RTM ci sia il water mark sul desktop in basso a destra "Win 8 Pro Build 9200"?

Byez!

finchè non la attivi è normale:)

gaxel
28-08-2012, 15:22
Ovviamente ti richiede il seriale per essere attivata :D
Al limite se vuoi essere sicuro controlla che la build sia la 9200.

Ad ogni modo anche la versione per valutazione di 90 giorni è la RTM. Ha solo due differenze:
-E' a scadenza
-Ha un watermark in basso a destra che ti ricorda per quanto la puoi usare

Sì, sì... il seriale ce l'ho nell'MSDN :D

khael
28-08-2012, 15:23
se non hai qualche abbonamento l'unica via legale è scaricare la enterprise trial 90gg:)
sto scaricando proprio quella.....ma cosa cambia rispetto al normale?

Già che son qua, ho una scheda madre che supporta SATAII, se prendo un SSD SATAIII non ho problemi giusto? Una buona marca?

no tranquillo...
per basse capienze posso consigliarti l'm4 da 64gb....esistono altre alternative ma con quello vai sul sicuro

dratta
28-08-2012, 15:27
Allora, a chi interessa, ho effettuato delle prove di backup/immagine intero disco con Paragon e Macrium traendone delle conclusioni................Macrium Reflect free:
funziona perfettamente,sia backup da SO che da CD di avvio; il ripristino effettuato da CD di avvio non ha creato problemi.
Non ho provato il ripristino da win 8, perché reputo più sicuro quello da CD.

Ottimo veramente, peccato che non dispone di tools per partizionamento come invece ci sono in Paragon.Macrium Reflect è un gran programma. Visto che tu lo usi come me, non riesco a capire il perché non mi riesce di fare il ripristino da disco. Non mi vede il disco USB 3 dov'è che tengo il file di ripristino e praticamente debbo farlo farlo dall'altro O:S che ho installato nel pc..Può dipendere che ho i dischi configurati sata (non ricordo la sigla) invece che ide?

Toucan
28-08-2012, 15:30
io ho installato paragon 2012 ma per ora ho solo fatto il backup, bene a sapersi che funziona bene il ripristino:)

sai se con paragon si può fare una chiavetta avviabile invece che il cd?
Sì… puoi generare la "chiavetta bootable" direttamente dal menu del programma (e naturalmente la puoi usare sia per creare le immagini sia per ripristinarle). ;)

Unrealizer
28-08-2012, 15:30
volendo provare windows 8, come posso fare?
consigli?
grazie!

Enterprise Trial da 90 giorni

Già che son qua, ho una scheda madre che supporta SATAII, se prendo un SSD SATAIII non ho problemi giusto? Una buona marca?

Nessun problema, anche io ho un SSD sata3 su una mobo sata2.
Personalmente mi trovo alla grande con il Vertex 4, ma su SATA2 dovrebbero essere tutti praticamente equivalenti

OPP
28-08-2012, 15:31
sto scaricando proprio quella.....ma cosa cambia rispetto al normale?




che dopo 90gg diventa inutilizzabile

gaxel
28-08-2012, 15:37
Enterprise Trial da 90 giorni



Nessun problema, anche io ho un SSD sata3 su una mobo sata2.
Personalmente mi trovo alla grande con il Vertex 4, ma su SATA2 dovrebbero essere tutti praticamente equivalenti

Buono, quello da 256GB non costa neppure tanto... pensavo di prenderne uno da 256GB per Windows 8 (che dovrebbe essere abbastanza per Win, programmi e giochi) e magari lasciare Win7 in quello da 64GB, almeno inizialmente, non si sa mai. Poi usare il caviar black per audio/video/installers/backup, in modo da condividere queste cose tra i due. Nel caviar poi ci metterei le cartelle di installazione anche di giochi o programmi capienti per Win7, come faccio ora, dato che 64GB non sono un granché.

PS Conviene, eventualmente, prima installare Win7 e poi Win8, oppure si può anche fare il contrario?

Toucan
28-08-2012, 15:50
Allora, a chi interessa, ho effettuato delle prove di backup/immagine intero disco con Paragon e Macrium traendone delle conclusioni

[...]

Macrium Reflect free:
funziona perfettamente,sia backup da SO che da CD di avvio; il ripristino effettuato da CD di avvio non ha creato problemi.
Non ho provato il ripristino da win 8, perché reputo più sicuro quello da CD.

Ottimo veramente, peccato che non dispone di tools per partizionamento come invece ci sono in Paragon.
Scusa… ho provato anche Macrium Reflect Free, ma il suo Rescue CD (basato su Linux) non mi consente di effettuare le immagini ma solo di ripristinarle!! :(

Sbaglio qualcosa?

Danilo Cecconi
28-08-2012, 16:03
Paragon Backup & Recovery 2012 Free integra vari strumenti di partizionamento (come tutti i programmi Paragon).

Se ti piacciono i programmi Paragon, ti conviene provarlo (link (http://www.paragon-software.com/home/br-free/))!! ;)
Grazie mille. ;)

Danilo Cecconi
28-08-2012, 16:11
Hai ragione! :doh:
Con tutte le prove che ho fatto con paragon, ero convinto di aver fatto il backup anche da Cd live di Macrium.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2012, 16:12
Macrium Reflect è un gran programma. Visto che tu lo usi come me, non riesco a capire il perché non mi riesce di fare il ripristino da disco. Non mi vede il disco USB 3 dov'è che tengo il file di ripristino e praticamente debbo farlo farlo dall'altro O:S che ho installato nel pc..Può dipendere che ho i dischi configurati sata (non ricordo la sigla) invece che ide?

Può benissimo capitare e capita spesso che il cd di rescue non veda correttamente l'hardware del PC, si tratta di un sistema basato su Linux e le incompatibilità sono possibili. Dovresti provare con il cd su base Windows PE che invece viene dato per maggiormente compatibile. Sta scritto sulla documentazione del programma, non è cosa che mi invento di sana pianta :)
Tra l'altro sono cose che capitano un po' con tutti questo genere di programmi che offrono un cd di boot su base Linux.


Scusa… ho provato anche Macrium Reflect Free, ma il suo Rescue CD (basato su Linux) non mi consente di effettuare le immagini ma solo di ripristinarle!! :(

Sbaglio qualcosa?

No non sbagli nulla, il cd di rescue su base Linux di Macrium reflect consente solo il ripristino, per la creazione dell'immagine è richiesto il programma regolarmente installato e funzionante. Cosa del tutto normale al giorno d'oggi in cui l''esperienza insegna che non ci sono problemi di affidabilità, ed invece è tutta comodità non essere costretti a riavviare e poter usufruire di importanti feature tipo la possibilità di estrarre file e directory dagli archivi.


ps: state in parecchi affrontando il settore backup ed immagini di partizioni con programmi esterni al sistema opeartivo, esiste un thread ufficiale sull'argomento nella sezione programmi del forum, forse sarebbe più opportuno postare lì piuttosto che "inquinare" questo thread che è già lungo di suo.

ps2: un buon programma compatibile con Windows 8 e perfettamente funzionante è Easeus TodoBackup, disponibile anche in versione gratuita per uso "Home": http://www.todo-backup.com/products/home/free-backup-software.htm



Saluti.

thegamba
28-08-2012, 16:14
PS Conviene, eventualmente, prima installare Win7 e poi Win8, oppure si può anche fare il contrario?
E' fattibile anche il contrario, si perde qualche minuto di più, ma il risultato è lo stesso...

gaxel
28-08-2012, 16:16
E' fattibile anche il contrario, si perde qualche minuto di più, ma il risultato è lo stesso...

Ok grazie... altra domanda, è possibile installare un Windows 8 non Enterprise su un hard disk esterno connesso via USB? Intendo in maniera semplice...

thegamba
28-08-2012, 16:19
Ok grazie... altra domanda, è possibile installare un Windows 8 non Enterprise su un hard disk esterno connesso via USB? Intendo in maniera semplice...

:boh: con windows 7 era possibile, con 8 non so...

Qui (http://www.geekissimo.com/2010/08/18/installare-windows-7-hard-disk-esterno-the-easy-way/) c'è la guida per 7, si potrebbe provare a anche con 8 ma non è detto che funzioni:boh:

Toucan
28-08-2012, 16:20
E' fattibile anche il contrario, si perde qualche minuto di più, ma il risultato è lo stesso...
Forse in questo caso bisognerà poi risistemare a mano il boot-loader per gestire il dual-boot (visto che non credo che Seven riconosca automaticamente la presenza di Win8).

thegamba
28-08-2012, 16:22
Forse in questo caso bisognerà poi risistemare a mano il boot-loader per gestire il dual-boot (visto che non credo che Seven riconosca automaticamente la presenza di Win8).

Togli pure il forse:D Ma risistemarlo è una cavolata, guarda indietro tra i miei post, dovrebbe esserci una miniguida:)

john18
28-08-2012, 16:48
Mi accontenterei di un ssd da 160 gb,ma costa troppo pure quello.:asd:

Unrealizer
28-08-2012, 17:25
Buono, quello da 256GB non costa neppure tanto... pensavo di prenderne uno da 256GB per Windows 8 (che dovrebbe essere abbastanza per Win, programmi e giochi) e magari lasciare Win7 in quello da 64GB, almeno inizialmente, non si sa mai. Poi usare il caviar black per audio/video/installers/backup, in modo da condividere queste cose tra i due. Nel caviar poi ci metterei le cartelle di installazione anche di giochi o programmi capienti per Win7, come faccio ora, dato che 64GB non sono un granché.

PS Conviene, eventualmente, prima installare Win7 e poi Win8, oppure si può anche fare il contrario?

Prima Win7 e poi Win8, così ti tieni il bootloader di 8 (a meno di installare 8, backupparlo, installare 7, ripristinarlo... insomma, non ne vale la pena :D)

Ok grazie... altra domanda, è possibile installare un Windows 8 non Enterprise su un hard disk esterno connesso via USB? Intendo in maniera semplice...

Lo smonti, lo colleghi al pc tramite SATA, installi e poi lo ributti nel case USB :asd:

Forse in questo caso bisognerà poi risistemare a mano il boot-loader per gestire il dual-boot (visto che non credo che Seven riconosca automaticamente la presenza di Win8).

Lo riconosce, ma sostituisce il bootloader di 8 con il proprio

Mi accontenterei di un ssd da 160 gb,ma costa troppo pure quello.:asd:

Quelli da 128 (Vertex 4, m4, Samsung 830) si trovano intorno ai 100€

redheart
28-08-2012, 17:48
Quelli da 128 (Vertex 4, m4, Samsung 830) si trovano intorno ai 100€

solo?! di quel samsung ci diedi più del doppio 9 mesi fa :muro:

thegamba
28-08-2012, 17:52
Lo smonti, lo colleghi al pc tramite SATA, installi e poi lo ributti nel case USB :asd:
Ne sei certo? In qualsiasi caso è un lavoraccio, bisogna smontare il disco, montarlo nel pc, installare win, rimontare l'altro disco, sistemare il bootloader, rimontare il secondo disco e ripristinare il box usb:O Il tutto sperando di non avere intoppi successivamente... Imho qualcosa di simile alla guida che ho postato esiste anche per 8, bisogna solo trovare il modo :boh:

Paky
28-08-2012, 18:16
Ne sei certo? In qualsiasi caso è un lavoraccio, bisogna smontare il disco, montarlo nel pc, installare win, rimontare l'altro disco


ouff , che vuoi che sia per il 90% dell'utenza di Hwup :sofico:

Cooperdale
28-08-2012, 18:22
La RTM è la versione finale. Da qui al 26 ottobre verranno rilasciati solo i classici fix da Windows Update ogni secondo martedì del mese. ;)

Grazie della risposta. Gaudio e tripudio!

Un'altra cosa: ma secondo voi vale sempre il discorso che una installazione ex-novo e' meglio di un upgrade da Windows 7? Perche' io ho fatto l'upgrade, problemi zero e va veramente come una scheggia.

john18
28-08-2012, 18:49
Quelli da 128 (Vertex 4, m4, Samsung 830) si trovano intorno ai 100€



Si ma son pochini,e di spostare i giochi in un altro disco,perdendo i vantaggi dell'ssd,non mi va proprio.

thegamba
28-08-2012, 19:06
ouff , che vuoi che sia per il 90% dell'utenza di Hwup :sofico:
Oddio, non mi pare nulla di sconvolgente anche per quelli che di pc ne masticano poco... Si tratta di montare e smontare un hd, che è poco più difficile che collegare una presa usb... Io, però, intendevo dire che è un lavoro "noioso":)

Un'altra cosa: ma secondo voi vale sempre il discorso che una installazione ex-novo e' meglio di un upgrade da Windows 7? Perche' io ho fatto l'upgrade, problemi zero e va veramente come una scheggia.
Ovviamente;) Un'installazione pulita evita che rimangano rimasugli del vecchio sistema... Cmq ti basterebbe cancellare la cartella windows.old e saresti a posto (come spazio occupato, almeno)...

djfix13
28-08-2012, 19:13
Si ma son pochini,e di spostare i giochi in un altro disco,perdendo i vantaggi dell'ssd,non mi va proprio.

beh 240 GB a 176 euro non è proprio malaccio dato che io l'ho pagato 236 euro!

RufyAce
28-08-2012, 19:31
Ma Paragon Image Backup for Windows 8 qualcuno l'ha provato? come lo ritenete?

Unrealizer
28-08-2012, 19:43
solo?! di quel samsung ci diedi più del doppio 9 mesi fa :muro:

Eh, io il Vertex4 l'ho preso a 98€ spedizione inclusa :D

Ne sei certo? In qualsiasi caso è un lavoraccio, bisogna smontare il disco, montarlo nel pc, installare win, rimontare l'altro disco, sistemare il bootloader, rimontare il secondo disco e ripristinare il box usb:O Il tutto sperando di non avere intoppi successivamente... Imho qualcosa di simile alla guida che ho postato esiste anche per 8, bisogna solo trovare il modo :boh:

Noioso, ma non difficile :D

Si ma son pochini,e di spostare i giochi in un altro disco,perdendo i vantaggi dell'ssd,non mi va proprio.

Non ho molto tempo per giocare, quindi sull'SSD tengo soltanto i programmi che mi servono (VS2010, VS2012, Expression Suite) ed un gioco alla volta, gli altri programmi sono tutti nel disco meccanico ;)

Toucan
28-08-2012, 20:16
Ma Paragon Image Backup for Windows 8 qualcuno l'ha provato? come lo ritenete?
Sembrerebbe una versione di Paragon Backup & Recovery 2012 Free specifica per Win8.
Sinceramente non ho ancora capito cosa abbia di più (a parte forse il supporto per il file-system ReFS).

Io non l'ho ancora provato (finora ho sempre usato la "versione generica" per motivi di compatibilità), ma sicuramente è molto valido (come tutti i software della Paragon).

Quando capita magari lo proverò.

Danilo Cecconi
28-08-2012, 20:29
Sembrerebbe una versione di Paragon Backup & Recovery 2012 Free specifica per Win8.
Sinceramente non ho ancora capito cosa abbia di più (a parte forse il supporto per il file-system ReFS).

Io non l'ho ancora provato (finora ho sempre usato la "versione generica" per motivi di compatibilità), ma sicuramente è molto valido (come tutti i software della Paragon).

Quando capita magari lo proverò.
provato Paragon backup & recovery, funziona benissimo, addirittura invece del CD Live è possibile creare una pendrive di boot.
Creata e provata: perfetta!

korra88
28-08-2012, 21:46
oggi l'ho installato sul fisso con i7 3770k e ssd samsung 830...ma sti caxxi se viaggia :eek:

thegamba
28-08-2012, 21:54
oggi l'ho installato sul fisso con i7 3770k e ssd samsung 830...ma sti caxxi se viaggia :eek:
Quel pc è una bomba anche con Vista:asd: Scherzi a parte, a livello di prestazioni è davvero una bomba 8... Adesso sono con 7, e la differenza la sento tanto:D

Pess
28-08-2012, 22:10
a livello di prestazioni è davvero una bomba 8... Adesso sono con 7, e la differenza la sento tanto:D

Dannazione, io ho un esamone da preparare per il 10 settembre... Perché mi provocate così???????

:sofico:

arnyreny
28-08-2012, 22:11
Quel pc è una bomba anche con Vista:asd: Scherzi a parte, a livello di prestazioni è davvero una bomba 8... Adesso sono con 7, e la differenza la sento tanto:D

una volta che si prova 8,e lo tieni su piu' di 10 giorni... difficilmente ritorni a 7..
il boot e la gestione memoria fanno la differenza:sofico:

thegamba
28-08-2012, 22:19
Dannazione, io ho un esamone da preparare per il 10 settembre... Perché mi provocate così???????
E' una roba di voi universitari, vero?:mbe:
Cmq ti assicuro che non vedo l'ora di tornare a 8... E poi l'upgrade lo fai in 2 ore, stai su una notte e via:D
una volta che si prova 8,e lo tieni su piu' di 10 giorni... difficilmente ritorni a 7..
il boot e la gestione memoria fanno la differenza:sofico:
Intanto sto riorganizzando il ritorno a 8:D Spero di riaverlo per il fine settimana perchè mi sento perso:stordita:

Pess
28-08-2012, 22:26
E' una roba di voi universitari, vero?:mbe:
Cmq ti assicuro che non vedo l'ora di tornare a 8... E poi l'upgrade lo fai in 2 ore, stai su una notte e via:D

Intanto sto riorganizzando il ritorno a 8:D Spero di riaverlo per il fine settimana perchè mi sento perso:stordita:

Si, mi mancano pochi esami per finire ma sono i più complicati...
Anche io ho avuto Windows 8 appena uscita la Consumer Preview, ma a causa della instabilità dei driver non me lo sono goduto appieno...

thegamba
28-08-2012, 22:28
Si, mi mancano pochi esami per finire ma sono i più complicati...
Anche io ho avuto Windows 8 appena uscita la Consumer Preview, ma a causa della instabilità dei driver non me lo sono goduto appieno...

Io ho provato anche la developer x86, poi sono passato alla consumer, alla release e alla rtm leaked, tutte x64. Non ho quasi mai avuto problemi, a parte con la developer che non voleva installare i driver della gma500:) Ma poi ho risolto:O

P.S.: buona fortuna per gli esami:)

Pess
28-08-2012, 22:32
Io ho provato anche la developer x86, poi sono passato alla consumer, alla release e alla rtm leaked, tutte x64. Non ho quasi mai avuto problemi, a parte con la developer che non voleva installare i driver della gma500:) Ma poi ho risolto:O

P.S.: buona fortuna per gli esami:)

Grazie mille... Ma nel bene o nel male per ottobre metto su 8...

:)

thegamba
28-08-2012, 22:34
Grazie mille... Ma nel bene o nel male per ottobre metto su 8...

:)

Se avrai bisogno siamo qui:) In compenso so a chi chiedere casomai dovessi comprare un ssd:D

cajenna
28-08-2012, 22:36
Reinstallato 8 in dualboot con win7,win7 su ssd e win8 su disco meccanico...prestazioni velocistiche pressoché simili.....:eek:

Fabio50
28-08-2012, 22:37
un consiglio con la RTM completa in ita quando vi trovate a dover fare la pulizia dei file e registro non fatela mai approfondita...

siccome è fragile il sistema poi se riavviate non si riavvia

in pratica la pulizia si sempre ma in maniera SOFT...

Fabio50
28-08-2012, 22:38
Reinstallato 8 in dualboot con win7,win7 su ssd e win8 su disco meccanico...prestazioni velocistiche pressoché simili.....:eek:

e se metti win 8 su ssd ?

cajenna
28-08-2012, 22:40
un consiglio con la RTM completa in ita quando vi trovate a dover fare la pulizia dei file e registro non fatela mai approfondita...

siccome è fragile il sistema poi se riavviate non si riavvia

in pratica la pulizia si sempre ma in maniera SOFT...

il mio consiglio,valido dai tempi di vista ed anche xp,è di non toocare il registro che non serve a nulla!
Le voci che sono inutili vengono semp'licemente ignorate e non influiscon o sulla velocità del sistema.

Fabio50
28-08-2012, 22:42
il mio consiglio,valido dai tempi di vista ed anche xp,è di non toocare il registro che non serve a nulla!
Le voci che sono inutili vengono semp'licemente ignorate e non influiscon o sulla velocità del sistema.

mi dispiace molto contraddirti ma se il registro si appesantisce con voci inutili il pc rallenta e di parecchio...

cajenna
28-08-2012, 22:43
e se metti win 8 su ssd ?

una scheggia,ma utilizzo molto win7 per determinati lavori su smartphone,quando i programmi saranno maturi per 8 "migrero" sul ssd...


comunque l'altro giorno 8 mi ha fatto uno scherzo strano,ero in chat messenger quando il mic si è semplicemente sputt@n@to....da solo senza fare nulla e non c'è statop verso,neanche con un ripristino,ho dovuto reinstallare 8 stasera.

cajenna
28-08-2012, 22:45
mi dispiace molto contraddirti ma se il registro si appesantisce con voci inutili il pc rallenta e di parecchio...

quando puoi dai una letta qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

Pess
28-08-2012, 22:48
Se avrai bisogno siamo qui:) In compenso so a chi chiedere casomai dovessi comprare un ssd:D

:cool:

Fabio50
28-08-2012, 22:49
quando i programmi saranno maturi per 8 "migrero" sul ssd...
si ancora i programmi che non vanno bene su 8, o alcuni che non vanno per nulla sono ce ne sono...io ne ho due con licenza acuistata e anche cara, che ancora sono in lavorazione per win 8 finale...mentre sulla RP giravano bene

Fabio50
28-08-2012, 23:05
quando puoi dai una letta qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

si, ma non hanno considerato una cosa che le chiavi vecchie nel registro, di programmi disinstallati possono dar fastidio o addirittura impedire l'installazione di programmi nuovi simili...questo è risaputo

e lo dovresti sapere anche tu...

p.s. : se si mette un file sul desktop già crea una chiave nel registro, e quando si elimina il file non si elimina tutto la chiave nel registro rimane ! Se si dovesse dar retta a tutto quello che scrivono...

RufyAce
29-08-2012, 00:57
Ma non c'è un "cerca" nel windows store?

ChioSa
29-08-2012, 01:21
Ma non c'è un "cerca" nel windows store?

funziona come metro, basta digitare un termine per avviare la ricerca ;)

RufyAce
29-08-2012, 01:54
funziona come metro, basta digitare un termine per avviare la ricerca ;)

Grazie :D
Avete provato le app contatti e messaggi? riuscite ad aggiungere l'account facebook? Io provo ad aggiungerlo, mi dice che ci impiegherà qualche minuto ma alla fine non aggiunge niente e resto solo con l'account microsoft e live...

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 07:22
si, ma non hanno considerato una cosa che le chiavi vecchie nel registro, di programmi disinstallati possono dar fastidio o addirittura impedire l'installazione di programmi nuovi simili...questo è risaputo

Se ci sono delle chiavi che danno fastidio si cercano e si eliminano singolarmente da regedit o usando le funzioni di filtro inserite in alcuni programmi di "manutenzione" del registro di sistema. Non si rischia di buttare via il bambino con l'acqua sporca cancellando tutto quello che un programma ritiene, troppo spesso in errore, che vada cancellato.


p.s. : se si mette un file sul desktop già crea una chiave nel registro, e quando si elimina il file non si elimina tutto la chiave nel registro rimane ! Se si dovesse dar retta a tutto quello che scrivono...


Si si dovesse dar retta a tutto quello che scrivono si eviterebbe di reinstallare o richiamare punti di ripristino ogni due per tre, ed in ogni caso dovresti anche spiegare perché quella chiave di registro eventualmente rimasta deve influenzare in qualche modo il funzionamento del sistema operativo.

In ogni caso c'è tutto un thread dedicato all'argomento, sarebbe forse più opportuno scrivere lì piuttosto che allungare questo che è già lungo di suo e difficile da seguire.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 07:28
Samsung sembra sia intenzionata a fornire una dock con un tradizionale pulsante start nei sui dispositivi con Windows 8:

http://mashable.com/2012/08/28/samsung-s-launcher/#84379Samsung-S-Launcher-for-Windows-8


Saluti.

thegamba
29-08-2012, 07:32
Samsung sembra sia intenzionata a fornire una dock con un tradizionale pulsante start nei sui dispositivi con Windows 8:

http://mashable.com/2012/08/28/samsung-s-launcher/#84379Samsung-S-Launcher-for-Windows-8


Saluti.

Non capisco perchè:mbe: Scusate, il menù start potrebbe (ma abbiamo già appurato che nel 90% dei casi non serve a nulla) essere utile su un pc, ma su un tablet:boh:

P.S.: Timoteo, perchè scrivi sempre "saluti" alla fine?:D

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 07:48
Non capisco perchè:mbe: Scusate, il menù start potrebbe (ma abbiamo già appurato che nel 90% dei casi non serve a nulla) essere utile su un pc, ma su un tablet:boh:

Notabene, nell'articolo vengono citati gli "all in on PCs", in ogni caso non è solo questione di servire o meno è questione anche di banale abitudine. Se per diciassette anni gli utenti sono stati abituati ad usare il menu start, intere generazioni di utenti non hanno mai visto un PC senza un menu start, non c'è proprio nessunissima valida ragione per di colpo toglierlo e costringerli a dover rapportarsi diversamente con il personal computer. Che fastidio da? Non consuma risorse hardware, non da problemi di incompatibilità con applicativi o con driver, non da nessunissimo inconveniente, perché diamine toglierlo? Solo per fare un dispetto, oppure per ribadire che si considera l'utenza come mandria di buoi da indirizzare dove si ritiene più comodo alle proprie tasche? Cioè abituarli all'interfaccia dei dispositivi mobili nella speranza che un giorno si decidano ad acquistarne con su Windows? Sì è quest'ultimo il vero motivo :)


P.S.: Timoteo, perchè scrivi sempre "saluti" alla fine?:D

Perché mi sforzo di sembrare educato, no? ;)



Saluti.

thegamba
29-08-2012, 07:56
Notabene, nell'articolo vengono citati gli "all in on PCs", in ogni caso non è solo questione di servire o meno è questione anche di banale abitudine. Se per diciassette anni gli utenti sono stati abituati ad usare il menu start, intere generazioni di utenti non hanno mai visto un PC senza un menu start, non c'è proprio nessunissima valida ragione per di colpo toglierlo e costringerli a dover rapportarsi diversamente con il personal computer. Che fastidio da? Non consuma risorse hardware, non da problemi di incompatibilità con applicativi o con driver, non da nessunissimo inconveniente, perché diamine toglierlo? Solo per fare un dispetto, oppure per ribadire che si considera l'utenza come mandria di buoi da indirizzare dove si ritiene più comodo alle proprie tasche? Cioè abituarli all'interfaccia dei dispositivi mobili nella speranza che un giorno si decidano ad acquistarne con su Windows? Sì è quest'ultimo il vero motivo :)
Hai perfettamente ragione, ma secondo me è inutile inserire questi tool... E' poi l'utente che deve decidere, no? Vabbè, a parte che con tutta la roba preinstallata che mettono nei pc, sw più, sw meno...
Cmq non avevo letto che erano pc, sorry:)

Perché mi sforzo di sembrare educato, no? ;)
Sembrare? Dai messaggi si capisce già una persona, e non mi pare che tu sia maleducato, anzi, tutt'altro...

cajenna
29-08-2012, 08:03
Buongiorno,a chi fosse interessato ad installare un mediacenter DVBT sulla Enterprise sappia che ho installato consuccesso il programmino ProgDVB6 con un tuner della asus e i codec di shark007.


PS: in attesa della versione acquistabile di win8 ho definitivamente installato win8 enterprise 90 gg trial ita sul fisso,spostato l'ssd da 120Gb sul notebook che è diventata un'altra macchina con win7 x86.......per ottobre mi svenerò acquistando un ssd da 256Gb dedicato tutto a win8.

thegamba
29-08-2012, 08:12
Buongiorno,a chi fosse interessato ad installare un mediacenter DVBT sulla Enterprise sappia che ho installato consuccesso il programmino ProgDVB6 con un tuner della asus e i codec di shark007.


PS: in attesa della versione acquistabile di win8 ho definitivamente installato win8 enterprise 90 gg trial ita sul fisso,spostato l'ssd da 120Gb sul notebook che è diventata un'altra macchina con win7 x86.......per ottobre mi svenerò acquistando un ssd da 256Gb dedicato tutto a win8.

Sul 567x? Cavolo, mi fai venire la scimmia:D Ho già investito sulle ram (2,5gb anzichè 1gb) e 7 gira decisamente meglio, con un bel ssd magari:oink:

cajenna
29-08-2012, 08:15
si,con l'ssd è tutto un altro pianeta,ho gia due Gb di ram in dualchanel...è stata una scelta forzata dovuta alla rottura del disco originale,dovendolo cambiare ho optato per questa soluzione,più avanti il disco per win8.

gaxel
29-08-2012, 08:39
Samsung sembra sia intenzionata a fornire una dock con un tradizionale pulsante start nei sui dispositivi con Windows 8:

http://mashable.com/2012/08/28/samsung-s-launcher/#84379Samsung-S-Launcher-for-Windows-8


Saluti.

Anche Samsung cavalca l'onda degli haters di Windows 8... ora sembra che la gravissima (oddio, oddio, moriremo tutti) mancanza dello start menu sia diventata la principale motivazione per non passare a Windows 8.

Che fa Samsung quindi, per sfondare nella vendita di PC (o per constrastare magari Surface con un dispositivo simile)? Ci mette lo start menu... e i pecoroni dietro ("compriamo Samsung che ci mette lo Start Menu")... non riuscire a stare senza di esso è solo questione di abitudine (e badate bene, parlo di desktop, non di interfaccia Metro multitouch), ma se fossimo rimasti ancorati alle abitudini, saremmo ancora nelle caverne.

Cavolo, dopo 30 anni viene fatto qualcosa di nuovo, e no... niente, è male assoluto, manco lo si prova... o ci si sforza di capire perché sia veramente meglio senza.

cajenna
29-08-2012, 08:43
Gaxel,purtroppo le abitudini radicate sono le peggiori,la gente per paura resta ancora con xp....figurati se passa ad un s.o. senza lo start.....troppo complicato win+ le prime tre lettere dell'applicazione e usare i coirner.

gaxel
29-08-2012, 08:47
Gaxel,purtroppo le abitudini radicate sono le peggiori,la gente per paura resta ancora con xp....figurati se passa ad un s.o. senza lo start.....troppo complicato win+ le prime tre lettere dell'applicazione e usare i coirner.

Sì però vorrei vedere quanti di quelli sposati da 30 anni con una moglie brutta, nel caso gli venga proposta di cambiarla con una gnocca di 20 anni, non cambierebbero volentieri le loro abitudini :asd:

cajenna
29-08-2012, 08:51
Sì però vorrei vedere quanti di quelli sposati da 30 anni con una moglie brutta, nel caso gli venga proposta di cambiarla con una gnocca di 20 anni, non cambierebbero volentieri le loro abitudini :asd:

seeeeee........:nonio: ...........tutti angioletti.....ho lavorato in un ministero per un'eternità e ho visto segretarie spegnere il pc.....................staccando la spina!
Non sto dicendo una cavolata,mi potessero cadere i santissimi.....:muro:

Pess
29-08-2012, 10:20
seeeeee........:nonio: ...........tutti angioletti.....ho lavorato in un ministero per un'eternità e ho visto segretarie spegnere il pc.....................staccando la spina!
Non sto dicendo una cavolata,mi potessero cadere i santissimi.....:muro:

Anche io ho assistito a scene simili... Nessun rispetto per le cose che non sono loro e per i PC in generale...

Fabio50
29-08-2012, 11:08
Se ci sono delle chiavi che danno fastidio si cercano e si eliminano singolarmente da regedit o usando le funzioni di filtro inserite in alcuni programmi di "manutenzione" del registro di sistema. Non si rischia di buttare via il bambino con l'acqua sporca cancellando tutto quello che un programma ritiene, troppo spesso in errore, che vada cancellato.




Si si dovesse dar retta a tutto quello che scrivono si eviterebbe di reinstallare o richiamare punti di ripristino ogni due per tre, ed in ogni caso dovresti anche spiegare perché quella chiave di registro eventualmente rimasta deve influenzare in qualche modo il funzionamento del sistema operativo.

In ogni caso c'è tutto un thread dedicato all'argomento, sarebbe forse più opportuno scrivere lì piuttosto che allungare questo che è già lungo di suo e difficile da seguire.


Saluti.
agli ordini Sig. Nicodemo Timoteo Taddeo

va bene allora d'ora in avanti non fate più pulizie ne di file ne del registro lasciate tutto cosi come è , e pure i file temporanei di navigazione non toglieteli perché fanno bene al sistema

non togliete nemmeno gli spyware lasciate tutto il SO andrà molto meglio !

e non fate caso ai programmatori che creano programmi di pulitura perché sono tutti matti ! :D

Damy06
29-08-2012, 11:16
Ho un problema, su un pc secondario montante uno sli di GeForce 8800GTS da 512MB non riesco ad abilitare lo sli.
Ovviamente i driver nVidia li ho scaricati ed installati.
Tuttavia quando provo ad abilitarlo mi restituisce una finestra che mi segnala di dover prima chiudere "wwahost.exe".
Nel taskmanager questo processo non sono riuscito a trovarlo...
Come posso risolvere ?

tonyxx
29-08-2012, 11:39
ma per installare w7 rtm serve un id microsoft oppure basta la seriale?
grazie
intanto stò provando w8 release prewiev e tranne metro che è un disastro con mouse, no problem

Pess
29-08-2012, 11:52
ma per installare w7 rtm serve un id microsoft oppure basta la seriale?
grazie
intanto stò provando w8 release prewiev e tranne metro che è un disastro con mouse, no problem

Per windows 7 dai un'occhiata in fondo alla guida in firma...
;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 11:52
Anche Samsung cavalca l'onda degli haters di Windows 8... ora sembra che la gravissima (oddio, oddio, moriremo tutti) mancanza dello start menu sia diventata la principale motivazione per non passare a Windows 8.

No Samsung, se è vera la notizia, semplicemente ha capito che gran parte degli utenti hanno una determinata necessità e, sempre se è vera la notizia, ha deciso di cercare di accontentarli. Sai si chiama venire incontro alle esigenze degli acquirenti, una volta questa disponibilità era considerata cosa buona e giusta, ora secondo alcuni invece sembra sia diventata un cosa cattiva e bisogna per forza imporre delle scelte impopolari.


Che fa Samsung quindi, per sfondare nella vendita di PC (o per constrastare magari Surface con un dispositivo simile)? Ci mette lo start menu... e i pecoroni dietro ("compriamo Samsung che ci mette lo Start Menu")... non riuscire a stare senza di esso è solo questione di abitudine (e badate bene, parlo di desktop, non di interfaccia Metro multitouch), ma se fossimo rimasti ancorati alle abitudini, saremmo ancora nelle caverne.


1) Grazie per il "pecoroni", la classe non è acqua minerale... e tu ne hai veramente tanta :(

2) Non si tratta di non riuscire a stare senza, si tratta di avere un'accessorio che consente di effettuare meglio le proprie operazioni con un personal computer, se a te da fastidio puoi farne tranquillamente a meno, tanti altri invece gradirebbero averlo e non si vede per quale cavolo di motivo si deve farne a meno visto che come già scritto non da fastidio in nessun modo e non c'è codice in più da inventare. Nelle prime release di Windows 8 era disponibile, non c'era nulla da inventare, nessuna ora di programmazione in più da spendere per implementarlo, è stato solo ed esclusivamente un taglio voluto con strafottenza e senza alcun riguardo per i propri clienti che hanno rumoreggiato sin dalle prime voci in sui si sentiva che MS avrebbe cassato il pulsante start. Solo per questo pessimo comportamento di totale disprezzo per il cliente spero in un deciso flop commerciale di Windows 8, che invece dal lato tecnico è un gran bel pezzo di sistema operativo.


Cavolo, dopo 30 anni viene fatto qualcosa di nuovo, e no... niente, è male assoluto, manco lo si prova... o ci si sforza di capire perché sia veramente meglio senza.

Magari forse in un attimo di lucida umiltà, potrebbe sfiorarti l'idea che anche dopo aver provato il giudizio di molti rimane negativo verso l'idea di adoperare una interfaccia evidentemente studiata per dispositivi di altro tipo su un personal computer? No dico credi veramente che tutto quello che viene fatto di nuovo è per forza giusto e debba per forza piacere? Non è proprio possibile che invece tanti cambiamenti alla prova dei fatti si rivelano (per molti) delle autentiche regressioni?


Saluti.

Unrealizer
29-08-2012, 11:53
ma per installare w7 rtm serve un id microsoft oppure basta la seriale?
grazie
intanto stò provando w8 release prewiev e tranne metro che è un disastro con mouse, no problem

Serve il seriale per attivarlo, e opzionalmente puoi usare il Microsoft Account per l'account del sistema

tonyxx
29-08-2012, 12:05
Per windows 7 dai un'occhiata in fondo alla guida in firma...
;)

volevo dire w8 rtm, w7 pulito l' ho installato senza problemi pochi giorni dopo l' acquisto del notebook
Serve il seriale per attivarlo, e opzionalmente puoi usare il Microsoft Account per l'account del sistema

ok, ma come mai che non mi fà registrare se metto tutti i dati corretti e il numero di telefono e cap?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 12:25
va bene allora d'ora in avanti non fate più pulizie ne di file ne del registro lasciate tutto cosi come è , e pure i file temporanei di navigazione non toglieteli perché fanno bene al sistema

non togliete nemmeno gli spyware lasciate tutto il SO andrà molto meglio !


No, per te esiste solo il tutto o niente? Una via di mezzo ragionevole non esiste? Cioè non esiste il poter fare solo quello che ha senso, giustificazioni tecniche e rischi tutto sommato tollerabili? Solo tutto o niente?

In medio stat virtus è solo una frase fatta?


e non fate caso ai programmatori che creano programmi di pulitura perché sono tutti matti ! :D

No loro fanno quello che ritengono giusto/vantaggioso per loro, forse i matti sono altri :)


Saluti.

thegamba
29-08-2012, 12:33
ma per installare w7 rtm serve un id microsoft oppure basta la seriale?
grazie
intanto stò provando w8 release prewiev e tranne metro che è un disastro con mouse, no problem
Perchè provi una build così vecchia quando M$ concede una licenza di 90gg per la rtm:mbe:?

tonyxx
29-08-2012, 12:40
non riesco a scaricarlo, il server non supporta la ripresa del download:muro:
e la mia connessione non basta a scaricare 2,5gb senza almeno 1 interruzione
qualcuno può passarmi anche in pm un link per un torrent di w8 rtm qualsiasi versione italiano a 32bit?
grazie, o si può installare i language pack ita su quello inglese?

tonyxx
29-08-2012, 12:43
Perchè provi una build così vecchia quando M$ concede una licenza di 90gg per la rtm:mbe:?

perche forse non trovo w8 rtm ita a 32bit...

Toucan
29-08-2012, 12:44
non riesco a scaricarlo, il server non supporta la ripresa del download:muro:
e la mia connessione non basta a scaricare 2,5gb senza almeno 1 interruzione

La ripresa del download è supportata… ma devi usare il loro downloader proprietario (riavviandolo ogni volta tramite l'apposita icona che trovi sul desktop).

thegamba
29-08-2012, 12:49
perche forse non trovo w8 rtm ita a 32bit...
E' in prima pagina:sofico: Dopo il titolo...

tonyxx
29-08-2012, 12:50
La ripresa del download è supportata… ma devi usare il loro downloader proprietario (riavviandolo ogni volta tramite l'apposita icona che trovi sul desktop).

a ok grazie, il problema è che non riesco a registrarmi e quindi non posso ufficialmente scaricare w7 rtm:muro: :muro: :muro:
E' in prima pagina Dopo il titolo...

sarò scemo ma non lo trovo

arnyreny
29-08-2012, 13:01
sarò scemo ma non lo trovo

e' la trial Enterprise 90 giorni

infondo all'articolo
http://www.neowin.net/news/no-msdn-or-technet-theres-a-windows-8-eval-for-that


https://login.live.com/login.srf?wa=wsignin1.0&rpsnv=11&ct=1346241733&rver=6.0.5276.0&wp=MCMBI&wreply=https%3a%2f%2fprofile.microsoft.com%2fRegSysProfileCenter%2fwizard.aspx%3fwizid%3d30172D0F-3A8E-4E7D-9AC5-35CA5BA0DCCC%26lcid%3d1033%26ci%3d393&lc=1033&cb=LCID%3d1033%26WizID%3d30172d0f-3a8e-4e7d-9ac5-35ca5ba0dccc%26brand%3dmicrosoft%26subbrand%3dprofile%2bcenter&id=74335&cbid=50861&mkt=en-us

faber80
29-08-2012, 13:02
qualcuno può passarmi anche in pm un link per un torrent di w8 rtm qualsiasi versione italiano a 32bit?
cerca su EDIT e trovi tutto ;) io ho scaricato in poche ore la 32 e la 64.
Non si tratta di non riuscire a stare senza, si tratta di avere un'accessorio che consente di effettuare meglio le proprie operazioni con un personal computer, se a te da fastidio puoi farne tranquillamente a meno, tanti altri invece gradirebbero averlo e non si vede per quale cavolo di motivo si deve farne a meno visto che come già scritto non da fastidio in nessun modo e non c'è codice in più da inventare.
concordo che non dà alcun fastidio mantenere lo start e che è un accessorio che può non piacere, ma mi sembra che la cosa stia un pò "troppo" a cuore e si stia gonfiando una bolla di sapone. Alla fine dei conti Ms lo ha tolto ma niente impedisce la personalizzazione tramite software terzi. Io personalmente non lo usavo più da Xp sp2, tranne che per qualche saltuaria visita al centro impostazioni, ma da vista in poi la barra di ricerca ha annullato ogni mio bisogno del tasto start. La mia ipotesi è che dopo 6 mesi di discussioni, opinioni, articoli e news, nessuno parlerà più del tasto start, perchè obiettivamente oggi non vedo più lo stesso bisogno di Win95---XP, mi sembra solo la classica paura di lasciare un'abitudine radicata... il tempo di abituarsi al nuovo, com'è stato per la ribbon.

semmai io mi lamenterei per cose più "importanti" tipo avere tolto il backup integrato... era cmq una comodità senza portarsi altri livecd o pennini...

Toucan
29-08-2012, 13:02
a ok grazie, il problema è che non riesco a registrarmi e quindi non posso ufficialmente scaricare w7 rtm:muro: :muro: :muro:

Puoi usare un qualunque "account Microsoft" (Live, Outlook.com, Hotbox, ecc.).

tonyxx
29-08-2012, 13:19
cerca su EDIT e trovi tutto io ho scaricato in poche ore la 32 e la 64.

in italiano non ho trovato i torrent, che preferisco ai download diretti o con gestori se + grossi di 6-700mb, in inglese invece se ne trovano a volontà:muro:
se puoi mi passi un link in pm?
grazie

Khronos
29-08-2012, 13:21
va bene allora d'ora in avanti non fate più pulizie ne di file ne del registro lasciate tutto cosi come è , e pure i file temporanei di navigazione non toglieteli perché fanno bene al sistema

i temporanei di navigazione, al sistema, non fanno proprio un accidente. ^^ occupano spazio su disco.
così come le chiavi di registro "non utilizzate".
ma finché lasci TOT di spazio libero su disco nella partizione di sistema, non ti accorgerai proprio di niente.

e non fate caso ai programmatori che creano programmi di pulitura perché sono tutti matti ! :D
li creano per esigenze specifiche. poi sta a te utilizzatore, decidere se diventare un maniaco pulisci pulisci pulisci, o dare una pulitina ogni tanto.
personalmente il registro non l'ho mai toccato se non a mano quando serviva. i temporanei... li pulisco col pulitore disco di windows.


si, ma non hanno considerato una cosa che le chiavi vecchie nel registro, di programmi disinstallati possono dar fastidio o addirittura impedire l'installazione di programmi nuovi simili...questo è risaputo

o addirittura, se reinstalli un programma o lo aggiorni, te lo trovi già configurato come l'avevi configurato tempo fa. anche questo è risaputo ^^

Samsung sembra sia intenzionata a fornire una dock con un tradizionale pulsante start nei sui dispositivi con Windows 8:

http://mashable.com/2012/08/28/samsung-s-launcher/#84379Samsung-S-Launcher-for-Windows-8


Saluti.

per la faccenda del pulsante start, guardate che bello. la fotocopia delle mie parole:
http://i50.tinypic.com/1q4cj5.jpg

faber80
29-08-2012, 13:29
per chi non ha le idee chiare su cosa NON avremo con W8
http://tech.attualissimo.it/cosa-manca-windows-8/

in italiano non ho trovato i torrent, che preferisco ai download diretti o con gestori se + grossi di 6-700mb, in inglese invece se ne trovano a volontà:muro:
se puoi mi passi un link in pm?
grazie

hai PM ;)

faber80
29-08-2012, 13:32
edit

Toucan
29-08-2012, 14:16
per chi non ha le idee chiare su cosa NON avremo con W8

Adesso ho capito perché non mi è mai comparso il solito fumetto con l'avviso dei nuovi aggiornamenti di Windows Update pronti da scaricare!! :muro:
Pensavo invece di aver involontariamente disattivato qualcosa…

Boh… anche questa non l'ho capita… anzi sì: è un altro modo per scoraggiare l'uso del desktop. :rolleyes:

ThEbEsT'89
29-08-2012, 14:41
Domanda:

Nonostante il Defender sia impostato per aggiornarsi automaticamente, le definizioni mi vengono proposte via Windows Update. Visto che preferisco mantenere gli aggiornamenti manuali è possibile fare in modo che si aggiorni da solo senza passare da WU? Ho provato a spulciare nelle impostazioni del Defender, ma non ho trovato nulla... (ma quanto è scarno! :eek: )

Unrealizer
29-08-2012, 14:43
Adesso ho capito perché non mi è mai comparso il solito fumetto con l'avviso dei nuovi aggiornamenti di Windows Update pronti da scaricare!! :muro:
Pensavo invece di aver involontariamente disattivato qualcosa…

Boh… anche questa non l'ho capita… anzi sì: è un altro modo per scoraggiare l'uso del desktop. :rolleyes:

Semplicemente non ti appare la notifica ma fa tutto in automatico, e non è più necessario riavviare il pc dopo ogni aggiornamento (e niente più fastidiosa finestrella che ti ricorda di riavviare), semplicemente i riavvii "si accumulano" e dopo un paio di giorni ti chiede di riavviare, cosa c'è di sbagliato?

Toucan
29-08-2012, 14:47
Nonostante il Defender sia impostato per aggiornarsi automaticamente, le definizioni mi vengono proposte via Windows Update. Visto che preferisco mantenere gli aggiornamenti manuali è possibile fare in modo che si aggiorni da solo senza passare da WU? Ho provato a spulciare nelle impostazioni del Defender, ma non ho trovato nulla... (ma quanto è scarno! :eek: )
Non penso non sia possibile. :(

Defender di Win8 eredita da Defender di Seven lo stesso meccanismo di aggiornamento… e questo su Seven non era possibile!!
Anch'io ho lo stesso problema.


In effetti è un po' scarno.
Manca la possibilità di controllare un singolo file via clic destro del mouse, e manca la possibilità di avere nella traybar un'icona di stato permanente. :(

faber80
29-08-2012, 14:50
Semplicemente non ti appare la notifica ma fa tutto in automatico, e non è più necessario riavviare il pc dopo ogni aggiornamento (e niente più fastidiosa finestrella che ti ricorda di riavviare), semplicemente i riavvii "si accumulano" e dopo un paio di giorni ti chiede di riavviare, cosa c'è di sbagliato?

la mia paura è che riavvia senza manco avvertire mentre lavoro con siti, grafica, autocad o altro (mi è successo già un paio di volte con Seven, ma era colpa mia che rimandavo sempre col popup....... spero che non abbiano tolto anche il messaggio col conto alla rovescia perchè m'inc..... come una iena :D )

Toucan
29-08-2012, 14:50
Semplicemente non ti appare la notifica ma fa tutto in automatico, e non è più necessario riavviare il pc dopo ogni aggiornamento (e niente più fastidiosa finestrella che ti ricorda di riavviare), semplicemente i riavvii "si accumulano" e dopo un paio di giorni ti chiede di riavviare, cosa c'è di sbagliato?
A me non fa affatto tutto in automatico, visto che ho impostato Windows Update per limitarsi ad avvisarmi della presenza di aggiornamenti senza scaricare nulla!!

Gli aggiornamenti preferisco installarli quando decido io, dopo aver verificato ogni volta di cosa si tratta.
Purtroppo adesso questa "notifica" è diventata semi-invisibile.

Unrealizer
29-08-2012, 14:54
la mia paura è che riavvia senza manco avvertire mentre lavoro con siti, grafica, autocad o altro (mi è successo già un paio di volte con Seven, ma era colpa mia che rimandavo sempre col popup....... spero che non abbiano tolto anche il messaggio col conto alla rovescia perchè m'inc..... come una iena :D )

No, semplicemente quando spegni ti ricorda che devi riavviare per completare gli aggiornamenti ;) Niente popup, niente riavvio automatico!

A me non fa affatto tutto in automatico, visto che ho impostato Windows Update per limitarsi ad avvisarmi della presenza di aggiornamenti senza scaricare nulla!!

Gli aggiornamenti preferisco installarli quando decido io, dopo aver verificato ogni volta di cosa si tratta.
Purtroppo adesso questa "notifica" è diventata semi-invisibile.

Per curiosità, perché l'hai impostato così?
Comunque, cambia soltanto il modo di richiedere i riavvii, e nemmeno in modo tanto malvagio

faber80
29-08-2012, 14:56
No, semplicemente quando spegni ti ricorda che devi riavviare per completare gli aggiornamenti ;) Niente popup, niente riavvio automatico!

ah :D thx

Danilo Cecconi
29-08-2012, 14:58
Manca la possibilità di controllare singolo un file via clic destro del mouse, e manca la possibilità di avere nella traybar un'icona di stato permanente. :(
Vero! Una voce nel menu contestuale non sarebbe affatto male.
Bisogna aprire per forza l'interfaccia >personalizza>selezionare il file

Toucan
29-08-2012, 14:58
Per curiosità, perché l'hai impostato così?

Perché preferisco sapere cosa viene installato sul mio pc!! ;)

Per lo stesso motivo, disattivo sempre l'autoaggiornamento in ogni programma che installo.

john18
29-08-2012, 15:13
per la faccenda del pulsante start, guardate che bello. la fotocopia delle mie parole:
http://i50.tinypic.com/1q4cj5.jpg



Non è lo stesso perchè:

1) lo start classico non ti si visualizza a schermo intero. Punti di vista ma sta di fatto che così facendo non hai una visione dell'insieme,ovvero desktop+start ma solo di quest'ultimo.
2) Nello start classico l'organizzazione delle applicazioni è ottima,poichè son divise in cartelle,mentre nello start moderno son messe in una maniera alquanto scandalosa. Inoltre il riavvio e lo spegimento è assolutamente più rapido nel primo mentre nel secondo si son proprio dimenticati di mettere qualcosa del genere,relegando il tutto ad una barra INUTILE.


Ora ok che certi sforzi son apprezzabili,ma mi chiedo come si possa star zitti di fronte a cose poco funzionali da certi punti di vista,facendo passare i "comuni mortali" come non in grado di accettare determinate cose.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 15:48
Non è lo stesso perchè:

1) lo start classico non ti si visualizza a schermo intero. Punti di vista ma sta di fatto che così facendo non hai una visione dell'insieme,ovvero desktop+start ma solo di quest'ultimo.
2) Nello start classico l'organizzazione delle applicazioni è ottima,poichè son divise in cartelle,mentre nello start moderno son messe in una maniera alquanto scandalosa. Inoltre il riavvio e lo spegimento è assolutamente più rapido nel primo mentre nel secondo si son proprio dimenticati di mettere qualcosa del genere,relegando il tutto ad una barra INUTILE.


3) il refrain "tre lettere più invio è più veloce", non è sempre vero. Spesso e volentieri vengono proposte una serie di voci e bisogna ricorrere a portarsi sopra quella giusta o con il mouse o con il tasto freccia giù, alla fine in questi casi il guadagno di tempo è tutto da dimostrare.

4) il menu start tradizionale da XP in poi non è solo un contenitore di "tutti i programmi", ma c'è la sezione con i programmi usati più spesso e trascinando sopra il pulsante start le icone dei programmi vengono aggiunti nella parte superiore rendendo rapido (ora sì) l'uso di quelli che interessano più frequentemente l'utente.

5) Nelle varie cartellette di "Tutti i programmi" si trovano oltre gli eseguibili, anche altri link a file utili tipo gli help o le home page dei programmi, presenti sì anche in "all apps" dell'interfaccia Metro, ma in totale confusione come tipico di quella schermata.

Insomma per 17 anni il menu start è stato proposto (una delle poche invenzioni di microsoft), fin da subito ben accettato dall'utenza e copiato da molti altri produttori di sistemi operativi ed interfacce, migliorato e reso più utile, ora di punto in bianco ci vengono a dire che non serve ad un razzo, tutto sbagliato, tutto da rifare. E che non è stato tolto per proporre incessantemente la schermata di Metro, ma solo per via una fantomatica ricerca che dimostrerebbe che non viene usato da quasi nessuno. Oh, volendo e piacendo si può fare o peggio si può essere ingenui e crederci, volendo ed essendo... io non voglio e non lo sono. ;)


Ora ok che certi sforzi son apprezzabili,ma mi chiedo come si possa star zitti di fronte a cose poco funzionali da certi punti di vista,facendo passare i "comuni mortali" come non in grado di accettare determinate cose.

Divertente costatare che al contrario delle altre attività umane dove l'utente o il cliente ha sempre ragione ed è chi offre un servizio a dover accontentare, in una determinata visione dell'informatica è il contrario. L'utente ha sempre torto ed è lui che deve/dovrà adeguarsi. Mah...


Saluti.

tonyxx
29-08-2012, 15:53
Non è lo stesso perchè:

1) lo start classico non ti si visualizza a schermo intero. Punti di vista ma sta di fatto che così facendo non hai una visione dell'insieme,ovvero desktop+start ma solo di quest'ultimo.
2) Nello start classico l'organizzazione delle applicazioni è ottima,poichè son divise in cartelle,mentre nello start moderno son messe in una maniera alquanto scandalosa. Inoltre il riavvio e lo spegimento è assolutamente più rapido nel primo mentre nel secondo si son proprio dimenticati di mettere qualcosa del genere,relegando il tutto ad una barra INUTILE.


Ora ok che certi sforzi son apprezzabili,ma mi chiedo come si possa star zitti di fronte a cose poco funzionali da certi punti di vista,facendo passare i "comuni mortali" come non in grado di accettare determinate cose.

già, nel vecchio start tutto è catalogato e ordinato, windows search già attivo e basta fare start e puoi già digitare, in start metro style le applicazioni sono sparse, la barra a scomparsa a destra è orripilante, chiudere le app è un rebus...
speriamo che gli sviluppatori di terze parti creino tanti bei menu start classici da mettere a w8 desktop, altrimenti mi viene un malore a fare lo scroll con il mouse per spegnere:muro:
ma solo per via una fantomatica ricerca che dimostrerebbe che non viene usato da quasi nessuno. Oh, volendo e piacendo si può fare o peggio si può essere ingenui e crederci, volendo ed essendo... io non voglio e non lo sono.
ma forse è vero dato che gli utonti (che rappresentano buona parte dei pc-user) hanno il desktop sempre pieno di cartelle, collegamenti e launcher:asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 15:55
ma forse è vero dato che gli utonti (che rappresentano buona parte dei pc-user) hanno il desktop sempre pieno di cartelle, collegamenti e launcher

Vero, hai voglia a spiegargli che non si deve fare ma il desktop modello cimitero di lapidi è una costante almeno nei PC aziendali :). Ci buttano sopra tutto, lo usano al posto della cartella documenti e di quella download. E questo sarà un'altro argomento di improperi e dubbi sull'adozione di Windows nel malaugurato giorno si dovessero decidere di togliere il tradizionale desktop. Un sacco di gente dovrà cambiare abitudini e mi sa che non è cosa semplice da ottenere se è vero che non ci riesco da parecchi anni a farglielo fare.


Saluti.

Unrealizer
29-08-2012, 16:36
già, nel vecchio start tutto è catalogato e ordinato, windows search già attivo e basta fare start e puoi già digitare, in start metro style le applicazioni sono sparse, la barra a scomparsa a destra è orripilante, chiudere le app è un rebus...
speriamo che gli sviluppatori di terze parti creino tanti bei menu start classici da mettere a w8 desktop, altrimenti mi viene un malore a fare lo scroll con il mouse per spegnere:muro:

ma forse è vero dato che gli utonti (che rappresentano buona parte dei pc-user) hanno il desktop sempre pieno di cartelle, collegamenti e launcher:asd:

Eh? :mbe:

tonyxx
29-08-2012, 17:10
Eh? :mbe:

mi riferivo alla gesture da fare con il puntatore per far apparire la barra laterale a scomparsa da dove si può spegnere

john18
29-08-2012, 17:23
3) il refrain "tre lettere più invio è più veloce", non è sempre vero. Spesso e volentieri vengono proposte una serie di voci e bisogna ricorrere a portarsi sopra quella giusta o con il mouse o con il tasto freccia giù, alla fine in questi casi il guadagno di tempo è tutto da dimostrare.




Prova a cercare "defrag" e vedi cosa trova...:asd: L'avessi fatto con lo start classico,trovava proprio ciò che volevo.




4) il menu start tradizionale da XP in poi non è solo un contenitore di "tutti i programmi", ma c'è la sezione con i programmi usati più spesso e trascinando sopra il pulsante start le icone dei programmi vengono aggiunti nella parte superiore rendendo rapido (ora sì) l'uso di quelli che interessano più frequentemente l'utente.




Era una cosa che avevo detto pagine fa,ma sai com'è alcuni vedono ciò che vogliono vedere piuttosto che basarsi su fatti concreti.




5) Nelle varie cartellette di "Tutti i programmi" si trovano oltre gli eseguibili, anche altri link a file utili tipo gli help o le home page dei programmi, presenti sì anche in "all apps" dell'interfaccia Metro, ma in totale confusione come tipico di quella schermata.




Anche questo specificato più volte ed è forse il punto più inquietante della faccenda,perchè passare sopra a questa cosa è roba da:eek:




Insomma per 17 anni il menu start è stato proposto (una delle poche invenzioni di microsoft), fin da subito ben accettato dall'utenza e copiato da molti altri produttori di sistemi operativi ed interfacce, migliorato e reso più utile, ora di punto in bianco ci vengono a dire che non serve ad un razzo, tutto sbagliato, tutto da rifare. E che non è stato tolto per proporre incessantemente la schermata di Metro, ma solo per via una fantomatica ricerca che dimostrerebbe che non viene usato da quasi nessuno. Oh, volendo e piacendo si può fare o peggio si può essere ingenui e crederci, volendo ed essendo... io non voglio e non lo sono. ;)





Stendiamo un velo pietoso su questo punto poichè tutti son convinti delle parole di microsoft ma nessuno ha MAI visto alcuna statistica in proposito. Del tipo che se dici "gli asini volano",e sei microsoft (esempio),la gente si autoconvince che sia così!:asd:

john18
29-08-2012, 17:24
mi riferivo alla gesture da fare con il puntatore per far apparire la barra laterale a scomparsa da dove si può spegnere



Sarò ripetitivo ma quella charm bar,volete spiegarmi logicamente a cosa caspita serve?

thegamba
29-08-2012, 17:27
Sarò ripetitivo ma quella charm bar,volete spiegarmi logicamente a cosa caspita serve?

E' un menù alternativo dove poter accedere alle impostazioni... Comodo su un tablet, se provi a girare lo schermo ti accorgi che è ben fatto:)

Unrealizer
29-08-2012, 17:28
mi riferivo alla gesture da fare con il puntatore per far apparire la barra laterale a scomparsa da dove si può spegnere

Puoi sempre premere Win+C

Sarò ripetitivo ma quella charm bar,volete spiegarmi logicamente a cosa caspita serve?

Serve per le app Metro, fondamentalmente

ghiltanas
29-08-2012, 17:28
sono mesi che nn seguo + windows 8, volevo sapere una cosa: eclipse sulla versione rt si potrà utilizzare?

Unrealizer
29-08-2012, 17:30
sono mesi che nn seguo + windows 8, volevo sapere una cosa: eclipse sulla versione rt si potrà utilizzare?

No (a meno che non se ne escano con un Windows SDK per ARM :D)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2012, 17:37
Prova a cercare "defrag" e vedi cosa trova...:asd: L'avessi fatto con lo start classico,trovava proprio ciò che volevo.



Visto :asd: Veramente potente, non c'è che dire. Che belle innovazioni.


Il search di Classic shell invece trova regolarmente Defragment and Optimize Drives, ma lui è cattivo a prescindere e parlarne porta pure sfiga. :doh:


Saluti.

Unrealizer
29-08-2012, 17:58
Visto :asd: Veramente potente, non c'è che dire. Che belle innovazioni.


Il search di Classic shell invece trova regolarmente Defragment and Optimize Drives, ma lui è cattivo a prescindere e parlarne porta pure sfiga. :doh:


Saluti.

Ma a me lo trova defrag :confused: (non Defragment, proprio 'defrag', l'eseguibile)

Sarà che ho la RTM in inglese?

Paky
29-08-2012, 17:59
Sarò ripetitivo ma quella charm bar,volete spiegarmi logicamente a cosa caspita serve?


ad un tubo , soprattutto in modalità desktop
serve solo e soltanto in metro per cambiare le impostazioni di alcune app

un catafalco per cambiare 2 impostazioni....
che si potevano far comparire tranquillamente insieme a quelle del contestuale

john18
29-08-2012, 18:06
Ma a me lo trova defrag :confused: (non Defragment, proprio 'defrag', l'eseguibile)

Sarà che ho la RTM in inglese?



Fammi capire,non ti spunta una finestra in dos che scompare immediatamente?:stordita:

Unrealizer
29-08-2012, 18:13
Fammi capire,non ti spunta una finestra in dos che scompare immediatamente?:stordita:

Ah ok, non avevo provato ad aprirlo :D

Comunque, è da quando ho 7 che mi affido al defrag automatico, in ogni caso mi sono abituato a premere Win+W quando devo cercare qualche impostazione ;)

Toucan
29-08-2012, 18:13
Fammi capire,non ti spunta una finestra in dos che scompare immediatamente?:stordita:
È il comando defrag.exe (versione a linea di comando del programma grafico dfrgui.exe).

Per vedere la differenza, basta lanciarli entrambi da una finestra dos.

saturno
29-08-2012, 18:57
ma, su metro è possibile creare una cartella dove mettere le applicazioni sparpagliate su metro appunto?

thegamba
29-08-2012, 19:03
ma, su metro è possibile creare una cartella dove mettere le applicazioni sparpagliate su metro appunto?

Cioè? Raggruppare le app e i collegamenti intendi?

88fabio88
29-08-2012, 19:30
Ma su msdnaa è uscito????? Sn con il cell e nn ho modo di controllare sul sito....

Se no si sa qualche data???

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Danilo Cecconi
29-08-2012, 19:45
ma, su metro è possibile creare una cartella dove mettere le applicazioni sparpagliate su metro appunto?
Le puoi ordinare per gruppi e dare un nome a ciascun gruppo:
In Start Menu clicca sul segno - (meno) nell'angolo in basso a dx, in pratica le minimizzi.
Poi clic dx su un gruppo qualsiasi e gli dai un nome

saturno
29-08-2012, 19:48
Ok. grazie

Khronos
29-08-2012, 20:19
Vero, hai voglia a spiegargli che non si deve fare ma il desktop modello cimitero di lapidi è una costante almeno nei PC aziendali :). Ci buttano sopra tutto, lo usano al posto della cartella documenti e di quella download.
Saluti.

io sono arrivato in azienda e appena ho potuto l'ho fatto.
"mostra icone sul desktop", click per togliere la spunta.

sai che liberazione? due schermi vuoti?
e il collegamento al desktop nel menù start... perchè in alcuni c'è ancora XP. fortunatamente, in 2 pc hanno Seven e almeno li si vola.

comunque... Metro VS menù di Gnome 3.
presi a Default, hanno le stesse LIMITAZIONI E IDEE DI DESIGN/PUTTANATE. da quello che descrivete.
compreso anche il labirinto per spegnere la macchina.

sembra che i programmatori stiano programmando per dei lattanti.
e non è che riescano bene anche in questo.

mauriziofa
29-08-2012, 20:29
TABLET WINDOWS 8 RT su soc Snapdragon S4 APQ8060A ad 1.5ghz

guardate il video

http://www.theverge.com/2012/8/29/3277228/samsung-ativ-tab-hands-on-ifa-2012/in/3041432


Ma non si era detto che la versione RT, arm quindi, non avrebbe avuto il desktop???