PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

PeK
06-09-2012, 18:22
nessuna, basta aggiungere all'app metro "Mail" il tuo account (Gmail per esempio) e quello sincronizza anche il calendario. Infatti io ho Android e sul PC ho tutti gli appuntamenti che infilo nel telefono quotidianamente :ciapet: comodissimo :D

e pensa che ho wp7 e fa la stessa cosa :asd:

birmarco
06-09-2012, 18:24
Cavoli allora non vedo l'ora di mandare in pensione il mio c5-03 nokia....ancora su symbian:muro: :muro:

Infatti stavo aspettando che uscissero terminale con WP 8, e valutare un cellulare decente...mi piacciono i Lumia nuovi ma costeranno un macello:cry:

Tu sei ancora su S60 giusto? Esistono dei porting di belle per il tuo cell, su belle c'è l'app adeguata al Sync ;)

rizzotti91
06-09-2012, 18:30
Ragazzi ho installato la versione definitiva di 8, vediamo come si comporta :D

L'unico modo per spegnere/riavviare il pc è sempre quello di passare con il mouse nella parte destra, fare impostazioni e poi riavvia?

thegamba
06-09-2012, 19:08
Tornato dalle ferie, è il momento di mettere in piedi una VM con Win8 e dargli il primo giro di test. :)

Ma anche no:D Provarlo in Vm e non provarlo è la stessa identica cosa... Libera una partizione e installa, dai...

RufyAce
06-09-2012, 19:18
Ragazzi ho installato la versione definitiva di 8, vediamo come si comporta :D

L'unico modo per spegnere/riavviare il pc è sempre quello di passare con il mouse nella parte destra, fare impostazioni e poi riavvia?

Se hai un notebook potresti impostare lo spegnimento col tasto di accensione, a mio giudizio è più comodo e veloce. Se invece lo hai installato su desktop allora sì, quello è il metodo più veloce (come lo è anche per il riavvio).
Cmq oggi siete riusciti a scrivere tantissime pagine solo di "scorciatoie vs mouse"... mannaggia a voi! :D

Sortilegio
06-09-2012, 19:40
Non credo... la partizione di sistema che serve a Windows di solito è nascosta, quella probabilmente era una partizione usata per un os precedente.

Grazie per avermi risposto.
In realtà avevo deletato quella partizione (perchè la creava per Win 7) ma anche durante l'installazione di windows 8 mi è apparso il pop up che doveva ri-crearla.
Quando apro la partizione all'interno trovo due cartelle: $RECYCLE.BIN e System Volume Information. Mi dice che sono utilizzati 21,7 MB ma non so di cosa:D

gaxel
06-09-2012, 19:45
Grazie per avermi risposto.
In realtà avevo deletato quella partizione (perchè la creava per Win 7) ma anche durante l'installazione di windows 8 mi è apparso il pop up che doveva ri-crearla.
Quando apro la partizione all'interno trovo due cartelle: $RECYCLE.BIN e System Volume Information. Mi dice che sono utilizzati 21,7 MB ma non so di cosa:D

Avvia Gestion Disco (se hai Win in ita) se no è Disk Management e vedi che partizioni hai... quella riservata, che è nascosta, sia in Win7 che Win8, è una NTSF di 100MB con etichetta "Riservato per il sistema". Oltre a questa dovresti vedere anche quella di cui parli... che a questo punto credo possa essere cancellata tranquillamente, poi fai lo shrink con un'altra partizione.

Bosk#91
06-09-2012, 19:51
Tu sei ancora su S60 giusto? Esistono dei porting di belle per il tuo cell, su belle c'è l'app adeguata al Sync ;)

Avresti mica un link o qualche info? mi hai fatto venir voglia di provare...:D

Toucan
06-09-2012, 20:00
Se hai un notebook potresti impostare lo spegnimento col tasto di accensione, a mio giudizio è più comodo e veloce. Se invece lo hai installato su desktop allora sì, quello è il metodo più veloce (come lo è anche per il riavvio).

Una volta installata Classic Shell, si può spegnere il pc con la "procedura tradizionale" (cioè da menu Start). ;)

thegamba
06-09-2012, 20:23
volevo evitare le vie traverse ma mi sa che ricorrerò al p2p!
tanto non è illegale se poi uso la mia licenza giusto?

Tecnicamente no, legalmente si... E' vietato distribuire immagini dei sistemi operativi Ms al di fori dei canali autorizzati:) E torrent non rientra tra questi:D

mauriziofa
06-09-2012, 20:32
Ragazzi ho installato la versione definitiva di 8, vediamo come si comporta :D

L'unico modo per spegnere/riavviare il pc è sempre quello di passare con il mouse nella parte destra, fare impostazioni e poi riavvia?

Ti sei chiesto come mai? Hai provato l ibernazione invece dello spegnimento?

Windows 8 è stato progettato non per spegnersi ma per ibernarsi, dato che è stato sviluppato pensando ai tablet e non ha senso riavviare su un tablet.
Conseguenza ne è il fatto che le app si installano dallo store non necessitando di riavvii o spegnimenti come quelle desktop.

mauriziofa
06-09-2012, 20:34
Una volta installata Classic Shell, si può spegnere con la "procedura tradizionale" (cioè da menu Start). ;)

Spiegatemi la logica dunque: installo Windows 8, installo classic shell, disabilito metro, abilito lo spegnimento sul menu start, uso solo programmi desktop; non facevo prima a tenermi Windows 7?

rizzotti91
06-09-2012, 20:42
Se hai un notebook potresti impostare lo spegnimento col tasto di accensione, a mio giudizio è più comodo e veloce. Se invece lo hai installato su desktop allora sì, quello è il metodo più veloce (come lo è anche per il riavvio).
Cmq oggi siete riusciti a scrivere tantissime pagine solo di "scorciatoie vs mouse"... mannaggia a voi! :D

Una volta installata Classic Shell, si può spegnere con la "procedura tradizionale" (cioè da menu Start). ;)

Ti sei chiesto come mai? Hai provato l ibernazione invece dello spegnimento?

Windows 8 è stato progettato non per spegnersi ma per ibernarsi, dato che è stato sviluppato pensando ai tablet e non ha senso riavviare su un tablet.
Conseguenza ne è il fatto che le app si installano dallo store non necessitando di riavvii o spegnimenti come quelle desktop.

Ok grazie a tutti e tre :)

Comunque volevo parlarvi e farvi notare una cosa che notai anche ai tempi del passaggio da XP a 7... praticamente vedo differenze a livelli di font, ma non nel tanto nel tipo di font che sicuramente sarà cambiato, quanto nell'aspetto... lo noto anche nella gestione di tutto lo schermo, i colori ed il testo si vedono in modo molto diverso rispetto a 7 (che continuo ad avere installato e dal quale vi scrivo)... Windows 8 alla vista mi risulta quasi fastidioso...

mauriziofa
06-09-2012, 20:46
Ok grazie a tutti e tre :)

Comunque volevo parlarvi e farvi notare una cosa che notai anche ai tempi del passaggio da XP a 7... praticamente vedo differenze a livelli di font, ma non nel tanto nel tipo di font che sicuramente sarà cambiato, quanto nell'aspetto... lo noto anche nella gestione di tutto lo schermo, i colori ed il testo si vedono in modo molto diverso rispetto a 7 (che continuo ad avere installato e dal quale vi scrivo)... Windows 8 alla vista mi risulta quasi fastidioso...

Anche per questo cè una spiegazione, il font segoe UI è stato pensato per i display tipo il retina dell'ipad, quindi display per ora dei tablet ma ci sono già stati annunci di tali display anche per i pc notebook, con tanti dpi tipo 2440x1500 a 300dpi, chiaro che visto su un display diverso da 96dpi classico pc si veda leggermente peggio ma non si può pensare solo su un device specifico come il 7 ed i predecessori che avevano come target solo i pc e tutti con display 96 dpi.

rizzotti91
06-09-2012, 20:51
Anche per questo cè una spiegazione, il font segoe UI è stato pensato per i display tipo il retina dell'ipad, quindi display per ora dei tablet ma ci sono già stati annunci di tali display anche per i pc notebook, con tanti dpi tipo 2440x1500 a 300dpi, chiaro che visto su un display diverso da 96dpi classico pc si veda leggermente peggio ma non si può pensare solo su un device specifico come il 7 ed i predecessori che avevano come target solo i pc e tutti con display 96 dpi.

E per migliorare l'esperienza di uso sul mio 23" full hd cosa dovrei fare?

mauriziofa
06-09-2012, 20:53
E per migliorare l'esperienza di uso sul mio 23" full hd cosa dovrei fare?

Hai installato i driver della scheda video?Intendo quelli ATI, NVIDIA o INTEL non quelli generici Microsoft.
Considerando che sono le prime release e che verranno ottimizzati.
Controlla nelle specifiche del tuo monitor se ha 96dpi ma sicuramente sarà così.

rizzotti91
06-09-2012, 20:57
Hai installato i driver della scheda video?Intendo quelli ATI, NVIDIA o INTEL non quelli generici Microsoft.
Considerando che sono le prime release e che verranno ottimizzati.
Controlla nelle specifiche del tuo monitor se ha 96dpi ma sicuramente sarà così.

Si ho installato l'ultima relase di NVIDIA. Il monitor è questo: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?lang=en&cc=us&taskId=120&prodSeriesId=3770740&prodTypeId=382087&objectID=c02158451 ma non vedo niente riguardo i dpi...

fdm91hu
06-09-2012, 20:58
Cavoli allora non vedo l'ora di mandare in pensione il mio c5-03 nokia....ancora su symbian:muro: :muro:

Infatti stavo aspettando che uscissero terminale con WP 8, e valutare un cellulare decente...mi piacciono i Lumia nuovi ma costeranno un macello:cry:

il Nexus costa(va) 700 €, almeno quanto l'ho pagato io a dicembre. Ora costa meno della metà :muro: in teoria poi potresti fare un sacco di cose con wp8, io ormai resto su Android anche se cambierei volentieri, per il semplice fatto che con tutti i soldi che ho speso in app su Android ora non posso lasciarle lì :ciapet:

e pensa che ho wp7 e fa la stessa cosa :asd:

esatto :D

Se hai un notebook potresti impostare lo spegnimento col tasto di accensione, a mio giudizio è più comodo e veloce. Se invece lo hai installato su desktop allora sì, quello è il metodo più veloce (come lo è anche per il riavvio).
Cmq oggi siete riusciti a scrivere tantissime pagine solo di "scorciatoie vs mouse"... mannaggia a voi! :D

scusa, non capisco se ha il desktop quale sia il problema ad impostare lo spegnimento con tasto d'accensione :D io ho l'ibernazione impostata su quel tasto sul mio fisso (questo pc) fin dai tempi di 7 :D

Sortilegio
06-09-2012, 21:01
Avvia Gestion Disco (se hai Win in ita) se no è Disk Management e vedi che partizioni hai... quella riservata, che è nascosta, sia in Win7 che Win8, è una NTSF di 100MB con etichetta "Riservato per il sistema". Oltre a questa dovresti vedere anche quella di cui parli... che a questo punto credo possa essere cancellata tranquillamente, poi fai lo shrink con un'altra partizione.

Questa è la mia situazione :D

http://www.pikky.net/uploads/20ab4f641e08a919081fbd4eb797fa0410cd4de3.jpg


PS: Ah, giusto per info, ho installato Winrar 64 bit, credevo fosse supportato in Win 8 (avevo anche messo in Proprietà la compatibilità con Win 7) invece non si lanciava e non potevo installarlo.
Dunque alla domanda: "software installato correttamente?" di Windows ho risposto "no", Windows ha così lanciato una risoluzione dei problemi e, non so come, immediatamente dopo l'installazione partiva.
A fine installazione mi ha chiesto di salvare i settaggi, ho risposto positivamente, c'è stata una barra di caricamento( credo per il salvataggio di dati) e con WinRAR ora è tutto ok.

mauriziofa
06-09-2012, 21:03
Si ho installato l'ultima relase di NVIDIA. Il monitor è questo: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?lang=en&cc=us&taskId=120&prodSeriesId=3770740&prodTypeId=382087&objectID=c02158451 ma non vedo niente riguardo i dpi...

Installa i driver per Windows 7 x64 e vedi se migliora.Si non dice niente per i dpi ma saranno 96 sicuro essendo un monitor pensato solo per pc e non una tv o un monitor Apple per esempio.

thegamba
06-09-2012, 21:12
PS: Ah, giusto per info, ho installato Winrar 64 bit, credevo fosse supportato in Win 8 (avevo anche messo in Proprietà la compatibilità con Win 7) invece non si lanciava e non potevo installarlo.
Dunque alla domanda: "software installato correttamente?" di Windows ho risposto "no", Windows ha così lanciato una risoluzione dei problemi e, non so come, immediatamente dopo l'installazione partiva.
A fine installazione mi ha chiesto di salvare i settaggi, ho risposto positivamente, c'è stata una barra di caricamento( credo per il salvataggio di dati) e con WinRAR ora è tutto ok.

Strano, io anche senza modalità compatibilità non ho avuto problemi:mbe:

rizzotti91
06-09-2012, 21:15
Installa i driver per Windows 7 x64 e vedi se migliora.Si non dice niente per i dpi ma saranno 96 sicuro essendo un monitor pensato solo per pc e non una tv o un monitor Apple per esempio.

NVIDIA ormai li fa unificati per vista-7-8... dovrei eventualmente andare a prendere qualche vecchia relase e ciò vuol dire che non potrei mai più aggiornarla :asd:

Comunque nient'altro da consigliare, vero?

Sortilegio
06-09-2012, 21:16
Strano, io anche senza modalità compatibilità non ho avuto problemi:mbe:

Ed infatti pure un mio amico mi diceva che non aveva avuto problemi di questo tipo, non so spiegarmi come mai :boh:

Entrambi abbiamo preso il programma da cnet download.com

Fabio50
06-09-2012, 21:35
Strano, io anche senza modalità compatibilità non ho avuto problemi:mbe:

nemmeno io...

mauriziofa
06-09-2012, 21:41
NVIDIA ormai li fa unificati per vista-7-8... dovrei eventualmente andare a prendere qualche vecchia relase e ciò vuol dire che non potrei mai più aggiornarla :asd:

Comunque nient'altro da consigliare, vero?

Intendevo quelli del monitor non quelli Nvidia.

mauriziofa
06-09-2012, 21:42
Ed infatti pure un mio amico mi diceva che non aveva avuto problemi di questo tipo, non so spiegarmi come mai :boh:

Entrambi abbiamo preso il programma da cnet download.com

scaricatelo da rarlab.com e non da li almeno siete sicuri sia il .exe originale e non "infarcito" con software strani tipo quelli scaricati da softonic.

Folgore 101
06-09-2012, 22:42
Domanda veloce:

utilizzando il cmd o il blocco note come faccio a sostituire gli "a capo" di un txt con degli spazi?

Ho un file di testo enorme e modificalo a mano è un suicidio. Ogni tot ci sono degli "a capo" che devo togliere. COme si può fare? Ed eventualmente, come posso anche aggiungerne? Toglierei tutti gli "a capo" del txt e poi li dovrei riaggiungere solo dopo una determinata parola. Di solito Win nasconde questi trucchetti :)

Grazie :)
Puoi utilizzare Notepad++, evidenzi il carattere "a capo", clicchi su trova e sostituisci e ci metti quello che vuoi.
Puoi utilizzare anche Word 2007, nel trova e sostituisci c'è una sezione in cui puoi mettere i caratteri speciali, tra cui "a capo".

RufyAce
06-09-2012, 22:56
scusa, non capisco se ha il desktop quale sia il problema ad impostare lo spegnimento con tasto d'accensione :D io ho l'ibernazione impostata su quel tasto sul mio fisso (questo pc) fin dai tempi di 7 :D

Nessuna, è una questione di comodità e di abitudini personali. Piuttosto che abbassarmi per spegnere un fisso preferirei i tre click. Su un notebook (dove attualmente ho windows 8) preferisco pigiare il tasto dell'accensione.
La mia era una risposta all'utente che chiedeva come spegnere il pc e ho cercato di dargli qualche alternativa fornendo anche qualche mia considerazione personale. Poi ognuno è libero di fare come preferisce, ci mancherebbe... ;)

Sortilegio
06-09-2012, 23:35
scaricatelo da rarlab.com e non da li almeno siete sicuri sia il .exe originale e non "infarcito" con software strani tipo quelli scaricati da softonic.

Ah capito da cosa dipendeva, era Avast che mi bloccava il lancio dell'installazione

rizzotti91
06-09-2012, 23:40
Si può disattivare la richiesta di password all'avvio?

arnyreny
06-09-2012, 23:59
Si può disattivare la richiesta di password all'avvio?

Login automatico senza password


esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)

togli la spunta

rizzotti91
07-09-2012, 00:05
Login automatico senza password


esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)

togli la spunta

Grazie :)

arnyreny
07-09-2012, 00:12
Grazie :)

questa e' per l'avvio...poi se vuoi disattivare anche quella dopo il risparmio energetico

pannello di controllo-opzioni di risparmio energia-richiedi la password alla riattivazione disattiva

andw93
07-09-2012, 00:13
solo a me facebook nella visualizzazione foto da questo errore?
http://s13.postimage.org/g22t9vrrn/Untitled.jpg (http://postimage.org/image/g22t9vrrn/)

rizzotti91
07-09-2012, 00:22
questa e' per l'avvio...poi se vuoi disattivare anche quella dopo il risparmio energetico

pannello di controllo-opzioni di risparmio energia-richiedi la password alla riattivazione disattiva

Grazie ancora :)

solo a me facebook nella visualizzazione foto da questo errore?
http://s13.postimage.org/g22t9vrrn/Untitled.jpg (http://postimage.org/image/g22t9vrrn/)

Da me nessun problema...

nitroin
07-09-2012, 07:46
questa e' per l'avvio...poi se vuoi disattivare anche quella dopo il risparmio energetico

pannello di controllo-opzioni di risparmio energia-richiedi la password alla riattivazione disattiva

Ma è possibile che a me il faccia il login automatico senza aver fatto nulla?

Come un account normale di Windows 7 senza password.

Bosk#91
07-09-2012, 07:57
Raga qualcuno sa la procedura per mettere in avvio automatico un'applicazione all'avvio del sistema?
Ho provato su pianificazione attività, ma forse sbaglio qualcosa...

Dubbio: non è che avendo l'UAC al massimo mi blocca comunque l'avvio dell'applicazione (speedfan) ?

fdm91hu
07-09-2012, 08:18
Ed infatti pure un mio amico mi diceva che non aveva avuto problemi di questo tipo, non so spiegarmi come mai :boh:

Entrambi abbiamo preso il programma da cnet download.com

nemmeno io...

ragazzi mi accodo, non ho avuto problemi nemmeno io (installato 5 minuti fa la 4.11 :D )

Nessuna, è una questione di comodità e di abitudini personali. Piuttosto che abbassarmi per spegnere un fisso preferirei i tre click. Su un notebook (dove attualmente ho windows 8) preferisco pigiare il tasto dell'accensione.
La mia era una risposta all'utente che chiedeva come spegnere il pc e ho cercato di dargli qualche alternativa fornendo anche qualche mia considerazione personale. Poi ognuno è libero di fare come preferisce, ci mancherebbe... ;)

no ma figurati, mica era una critica, semplicemente da come l'avevi detto sembrava che non fosse consigliabile farlo :D o che non fosse consigliabile :) io però ho il case tower della Coolermaster con tasto di accensione posto sulla faccia superiore della tower, così l'unica cosa che devo fare è allungare la manina :ciapet: per questo mi è comodo :) pardon per il fraintendimento ;)

fabbri.fili
07-09-2012, 10:21
Buondi a tutti, per me non è un gran giorno visto ciò che è capitato al mio amato win 8.
Ho aperto msconfig, sountato per acere la modalità provvisoria, in caso mi servisse come per rimuovere i driver video ed ora, non ne vuole sapere di avviarsi, faccio refresh del sistema e resta fermo sul 9%, tento un ripristino con un punto ed anche quello non funge, tento con il ripristino automatico dell'avvio, come da parola auto lo tenta dopo vari fallimenti dell'avvio, nada de nada.
Windows 8 ha una falla del genere?
Sono riuscito a trovargli un bug?
Ora non volevo formattare in quanto perdo i salvataggi di max payne ed i am alive e fifa 12.
HElPPPPP!!!!!!

Toucan
07-09-2012, 10:34
Windows 8 ha una falla del genere?
Sono riuscito a trovargli un bug?

Anche a me Win8 sembra molto fragile.
Qualche giorno fa anch'io ho dovuto formattare proprio per un problema di driver.

Magari tenta con l'ambiente di ripristino del dvd di installazione. :mbe:

faber80
07-09-2012, 10:53
attenzione al flash player
http://www.hwfiles.it/news/windows-8-e-la-vulnerabilita-di-flash-player_43667.html

fabbri.fili
07-09-2012, 10:57
Anche a me Win8 sembra molto fragile.
Qualche giorno fa anch'io ho dovuto formattare proprio per un problema di driver.

Magari tenta con l'ambiente di ripristino del dvd di installazione. :mbe:

gia fatto, ma stanotte non ne voleva sapere di funzinare, stamattina sembra che il refresh si sia svegliato meglio di me, ora che ha finito il refresh, mi si è riavviato dandomi la schermata di selezione multiboot con 2 windows 8 on volume 2.
Speriamo bene

dao984
07-09-2012, 11:18
Raga scusate, non so se ne è già stato parlato...
Quando accedo ad un sito web con username e password con IE10 sia desktop che metro, non mi appare mai la finestra per salvare le password.
Se provo a loggarmi al router per esempio allora appare ma salva le credenziali solo con ie10 desktop e non col metro.
Già provato a resettare le impostazioni di IE e controllato l'autocompletamento, qualche suggerimento :confused: :mc: :muro:

Bosk#91
07-09-2012, 12:22
Domanda sull'utilità di "Ottimizza Unità" ovvero il defrag automatico di windows. Conviene tenerlo attivato? La mie frequenza è settimanale, secondo voi va bene così?
Ho sempre usato Defraggler, quindi non so quanto bene funzioni l'utility di windows....;)

Toucan
07-09-2012, 12:38
...
Ho sempre usato Defraggler, quindi non so quanto bene funzioni l'utility di windows....;)
Defraggler sicuramente è più evoluto.

Per la partizione di sistema secondo me è però più che sufficiente l'utility integrata di Windows (meno potente, ma accettabile nell'uso normale).

fabbri.fili
07-09-2012, 12:42
Anche a me Win8 sembra molto fragile.
Qualche giorno fa anch'io ho dovuto formattare proprio per un problema di driver.

Magari tenta con l'ambiente di ripristino del dvd di installazione. :mbe:

sono riuscito dopo un po di tentative a fare un refresh, il problema [ che ora mi ha cancellato tutti I miei files personali, devo dire cvhe e una bella cappella da parte di Microsoft.
Ora vediamo un po se riesco a recuperare qualcosina :mad: :(

Danilo Cecconi
07-09-2012, 12:43
Raga qualcuno sa la procedura per mettere in avvio automatico un'applicazione all'avvio del sistema?
Ho provato su pianificazione attività, ma forse sbaglio qualcosa...

Dubbio: non è che avendo l'UAC al massimo mi blocca comunque l'avvio dell'applicazione (speedfan) ?
Non escludo che possa dipendere dall'UAC al massimo, ma hai provato a guardare tra le impostazioni del sw se c'è modo di farlo avviare all'avvio di windows (spunta su "avvia con Windows ;) )?

Domanda sull'utilità di "Ottimizza Unità" ovvero il defrag automatico di windows. Conviene tenerlo attivato? La mie frequenza è settimanale, secondo voi va bene così?
Ho sempre usato Defraggler, quindi non so quanto bene funzioni l'utility di windows....;)
Con 7 uso O&O Defrag (e solo in manuale), con 8 uso sempre O&O (da win 7:D ) e sempre ad avvio manuale.
Trovo un pò eccessivo eseguire la deframmentazione una volta a settimana, ammesso che non si stia ad installare e disinstallare continuamente dei sw.
Senza dimenticare che comunque tale operazione è pur sempre un piccolo stress per l'hd.
Una cadenza di 1/2 mesi, in condizioni normali di utilizzo è più che sufficiente IMHO.
PS: a suo tempo ho usato su 7 il tool integrato e non mi era sembrato scarso o inaffidabile, solo un pò "scarno" e poco configurabile, per questo sono passato ad O&O (mi piace vedere l'interfaccia con i "mattoncini" che si animano e si spostano :D :D )

Toucan
07-09-2012, 12:45
sono riuscito dopo un po di tentativi a fare un refresh, il problema [ che ora mi ha cancellato tutti I miei files personali...(
Queste "funzionalità" (punti di ripristino, reset, refresh, ecc.) non mi hanno mai convinto. :(
Per gestire queste cose, preferisco tuttora le tradizionali "immagini di sistema" (più rudimentali, ma secondo me più affidabili). ;)

tecno789
07-09-2012, 12:50
ragazzi ho finalmente installato su netbook windows 8.. volevo sapere : non c'è nessun modo di far girare le app di metro vero?

e in secondo luogo.. c'è un modo per far partire subito il pc in modalità desktop?

andw93
07-09-2012, 12:52
solo a me facebook nella visualizzazione foto da questo errore?
http://s13.postimage.org/g22t9vrrn/Untitled.jpg (http://postimage.org/image/g22t9vrrn/)

qualcun altro? fino a ieri andava tutto benissimo!

fabbri.fili
07-09-2012, 12:53
Queste "funzionalità" (punti di ripristino, reset, refresh, ecc.) non mi hanno mai convinto. :(
Per gestire queste cose, preferisco tuttora le tradizionali "immagini di sistema" (più rudimentali, ma secondo me più affidabili). ;)

Addirittura ha funzionato il refresh in parte, mi ha creato la cartella Windows.old solo che all'interno la cartella user contiene solo l'utente public e non il mio.
Caro Windows hai toppato :D

Innominato
07-09-2012, 13:16
qualcun altro? fino a ieri andava tutto benissimo!
Scusa come hai fatto a mettere le icone di facebook e google sulla barra sotto?

Bosk#91
07-09-2012, 13:18
Defraggler sicuramente è più evoluto.

Per la partizione di sistema secondo me è però più che sufficiente l'utility integrata di Windows (meno potente, ma accettabile nell'uso normale).

Intendi il defrag di windows, giusto?

Non escludo che possa dipendere dall'UAC al massimo, ma hai provato a guardare tra le impostazioni del sw se c'è modo di farlo avviare all'avvio di windows (spunta su "avvia con Windows ;) )?

Prima era all'accesso dell'utente, adesso ho messo su "all'avvio", vedremo...;)


Con 7 uso O&O Defrag (e solo in manuale), con 8 uso sempre O&O (da win 7:D ) e sempre ad avvio manuale.
Trovo un pò eccessivo eseguire la deframmentazione una volta a settimana, ammesso che non si stia ad installare e disinstallare continuamente dei sw.
Senza dimenticare che comunque tale operazione è pur sempre un piccolo stress per l'hd.
Una cadenza di 1/2 mesi, in condizioni normali di utilizzo è più che sufficiente IMHO.
PS: a suo tempo ho usato su 7 il tool integrato e non mi era sembrato scarso o inaffidabile, solo un pò "scarno" e poco configurabile, per questo sono passato ad O&O (mi piace vedere l'interfaccia con i "mattoncini" che si animano e si spostano :D :D )


Il tool di windows 8 non dice nemmeno se ci sono frammenti, che frammenti, con che "peso"...per questo non mi convinceva. Ok se invece deve mensilmente fare un defrag, ma per una cosa fatta come si deve mi dava fastidio non poter veder nulla.
Prima usavo Defreaggler, ora provo O&O Defrag:)

arnyreny
07-09-2012, 13:49
Scusa come hai fatto a mettere le icone di facebook e google sulla barra sotto?

basta usare ie,e trascinarli dall'indirizzo sulla barra;)

Innominato
07-09-2012, 14:04
basta usare ie,e trascinarli dall'indirizzo sulla barra;)
Grazie mille, fatto. Però uso firefox di solito :cry:

tecno789
07-09-2012, 14:11
ho cambiato il valore della chiave di registro per far girare le app con una risoluzione più bassa di 1024x768 ma ancora non vengono eseguiti, come mai?

Toucan
07-09-2012, 14:28
Intendi il defrag di windows, giusto?

Non esattamente… intendo il tool "Deframmenta e ottimizza unità" (cioè il programma dfrgui.exe).

Lavora in background… e automaticamente ti tiene deframmentata l'unità di sistema senza che tu debba intervenire.


Il tool di windows 8 non dice nemmeno se ci sono frammenti, che frammenti, con che "peso"...per questo non mi convinceva.
Non ti dice nulla perché il suo scopo è lavorare in modo "trasparente".

Come già detto, il risultato non è perfetto… ma, considerando la comodità di questo strumento, secondo me è sufficiente per l'uso normale.
Da Seven io ormai uso solo questo metodo… e mi trovo bene.

Pess
07-09-2012, 15:04
Non esattamente… intendo il tool "Deframmenta e ottimizza unità" (cioè il programma dfrgui.exe).

Lavora in background… e automaticamente ti tiene deframmentata l'unità di sistema senza che tu debba intervenire.



Non ti dice nulla perché il suo scopo è lavorare in modo "trasparente".

Come già detto, il risultato non è perfetto… ma, considerando la comodità di questo strumento, secondo me è sufficiente per l'uso normale.
Da Seven io ormai uso solo questo metodo… e mi trovo bene.

Ma questo tool c'è anche in 7?

birmarco
07-09-2012, 15:05
Avresti mica un link o qualche info? mi hai fatto venir voglia di provare...:D

Non avendolo mai fatto non posso dirti molto :) Ci sono diversi porting, parecchi anche. Devi provarne un po' per trovare il migliore. Per metterli devi semplicemente scaricare un programmino che flasha la rom nuova :) Basta che cerchi su internet e trovi molte guide cmq :) conosco persone che lo hanno fatto. Alcuni porting non sono il massimo, altri sono fatti bene per cui non resta che provarne un po'.

Puoi utilizzare Notepad++, evidenzi il carattere "a capo", clicchi su trova e sostituisci e ci metti quello che vuoi.
Puoi utilizzare anche Word 2007, nel trova e sostituisci c'è una sezione in cui puoi mettere i caratteri speciali, tra cui "a capo".

Mai dimenticarsi di notepad++! Installato :)

Raga qualcuno sa la procedura per mettere in avvio automatico un'applicazione all'avvio del sistema?
Ho provato su pianificazione attività, ma forse sbaglio qualcosa...

Dubbio: non è che avendo l'UAC al massimo mi blocca comunque l'avvio dell'applicazione (speedfan) ?

Come al solito, in esecuzione automatica ;) Per il blocco può essere, devi procedere come su Vista o 7 anche qui.

birmarco
07-09-2012, 15:08
Ok grazie a tutti e tre :)

Comunque volevo parlarvi e farvi notare una cosa che notai anche ai tempi del passaggio da XP a 7... praticamente vedo differenze a livelli di font, ma non nel tanto nel tipo di font che sicuramente sarà cambiato, quanto nell'aspetto... lo noto anche nella gestione di tutto lo schermo, i colori ed il testo si vedono in modo molto diverso rispetto a 7 (che continuo ad avere installato e dal quale vi scrivo)... Windows 8 alla vista mi risulta quasi fastidioso...

sicuro di aver installato bene i driver? Hai fatto l'aggiustamento automatico sul monitor? Clear Type? Fai la configurazione guidata dei font... e anche dei colori!

Anche per questo cè una spiegazione, il font segoe UI è stato pensato per i display tipo il retina dell'ipad, quindi display per ora dei tablet ma ci sono già stati annunci di tali display anche per i pc notebook, con tanti dpi tipo 2440x1500 a 300dpi, chiaro che visto su un display diverso da 96dpi classico pc si veda leggermente peggio ma non si può pensare solo su un device specifico come il 7 ed i predecessori che avevano come target solo i pc e tutti con display 96 dpi.

Teoricamente essendo dpi indipendent non dovresti avere mai in nessun tipo di monitor qualunque problema di visualizzazione. Io vedo tutto come al solito infatti, probabilmente ha qualche regolazione sballata.

Una cosa è certa, su 8 l'interfaccia è più pulita. :)

Toucan
07-09-2012, 15:13
Ma questo tool c'è anche in 7?
Certamente!! ;)

È comodo perché automaticamente deframmenta in background l'unità di sistema (senza dover fare altro).

rizzotti91
07-09-2012, 15:39
sicuro di aver installato bene i driver? Hai fatto l'aggiustamento automatico sul monitor? Clear Type? Fai la configurazione guidata dei font... e anche dei colori!



Teoricamente essendo dpi indipendent non dovresti avere mai in nessun tipo di monitor qualunque problema di visualizzazione. Io vedo tutto come al solito infatti, probabilmente ha qualche regolazione sballata.

Una cosa è certa, su 8 l'interfaccia è più pulita. :)

Va bene provo con la configurazione dei font..

Fabio50
07-09-2012, 16:14
Certamente!! ;)

È comodo perché automaticamente deframmenta in background l'unità di sistema (senza dover fare altro).


ma deframmenta anche quando l'unità C può essere piena di file temporanei o altri file inutili...giusto ?

Toucan
07-09-2012, 16:16
ma deframmenta anche quando l'unità C può essere piena di file temporanei o altri file inutili...giusto ?
Ovviamente sì… la deframmentazione è trasparente (cioè non è una "pulizia disco").

La "frequenza" la puoi stabilire tu: di default è settimanale.

Fabio50
07-09-2012, 16:17
si con una pianificazione...

arnyreny
07-09-2012, 16:20
Ovviamente sì… la deframmentazione è trasparente (cioè non è una "pulizia disco").

La "frequenza" la puoi stabilire tu: di default è settimanale.

non solo....c'e' ne una parziale che il pc fa quando non lo stai utilizzando

Pess
07-09-2012, 16:47
Certamente!! ;)

È comodo perché automaticamente deframmenta in background l'unità di sistema (senza dover fare altro).

Ma c'è qualche nodo per regolarlo o controllarne il funzionamento? Voglio verificare che sia disattivato sul mio ssd... Anche se Windows dovrebbe farlo in automatico...

Toucan
07-09-2012, 16:50
Ma c'è qualche modo per regolarlo o controllarne il funzionamento?
Sì… avvia il programma dfrgui.exe, poi premi il pulsante "Modifica impostazioni".

Pess
07-09-2012, 16:52
Sì… avvia il programma dfrgui.exe, poi premi il pulsante "Modifica impostazioni".

Grazie dell'info!

Pess
07-09-2012, 17:08
Sì… avvia il programma dfrgui.exe, poi premi il pulsante "Modifica impostazioni".

Ho appena provato ma mi parte la normale interfaccia della deframmentezione nella quale posso solo cambiare la pianificazione della stessa (ovviamente disattivata per l'SSD)...

Edit: questo programma allora è lo stesso raggiungibile dal famigerato Start in Windows 7... Mi aspettavo io qualcosa di diverso... :)

Toucan
07-09-2012, 17:12
Ho appena provato ma mi parte la normale interfaccia della deframmentezione nella quale posso solo cambiare la pianificazione della stessa (ovviamente disattivata per l'SSD)...
È un'utility molto essenziale: puoi attivarla/disattivarla, puoi scegliere le partizioni, puoi impostare la frequenza.

Alla fine però il tool fa tutto quello che deve fare!! ;)

Fabio50
07-09-2012, 18:04
Ho appena provato ma mi parte la normale interfaccia della deframmentezione nella quale posso solo cambiare la pianificazione della stessa (ovviamente disattivata per l'SSD)...

Edit: questo programma allora è lo stesso raggiungibile dal famigerato Start in Windows 7... Mi aspettavo io qualcosa di diverso... :)

se lo vuoi disattivare del tutto, oltre che dal programma stesso, lo puoi fare disabilitando il servizio "Ottimizza Unità" che trovi nel Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Servizi

ubanton
07-09-2012, 18:47
Per scaricare la sidebar cliccate qui (http://cl.ly/2k012I3J231b/download/Windows%20Sidebar%20for%20Windows%208%20RTM.zip):)
Questa è la procedura di installazione
1. Copiate la cartella files e install.cmd in System32, che trovate in C:\Windows.
2. Eseguite come amministratori install.cmd e procedete alla velocissima installazione guidata.
3. Ora cancellate la cartella e il file che avete precedentemente copiato in System32.
4. Installate tutti i Gadget che volete.
da WindowsBlog Italia

Non sono compresi i gadget di default di Windows 7, quelli famosi che creavano problemi, quindi all'inizio l'elenco appare vuoto:) Ma potete inserire quelli che volete:D

Qui (http://addgadgets.com/) trovate dei gadget che, a me, piacciono tantissimo:)

ciao,
scusa e per disinstallarla visto che vorrei mettere DesktopGadgets.N di winaero(che non mi si installa perchè dice che già c'è la windows sidebar),
oppure dove li posso trovare i vecchi gadgets come le note, il meteo proprio quelli di windows 7?

ubanton
07-09-2012, 18:57
perchè la scritta start mi compare su fondo nero è l'immagine è tutta sgranata?
http://thumbnails21.imagebam.com/20966/9b32dd209654319.jpg (http://www.imagebam.com/image/9b32dd209654319)

RufyAce
07-09-2012, 19:17
sicuro di aver installato bene i driver? Hai fatto l'aggiustamento automatico sul monitor? Clear Type? Fai la configurazione guidata dei font... e anche dei colori!


Birmarco siccome avrei anche io un problemino con i font (oltre che con la connessione) potresti dirmi come si fa l'"aggiustamento automatico sul monitor", il "Clear Type" e la "configurazione guidata dei font e dei colori" gentilmente?

Ma c'è qualche nodo per regolarlo o controllarne il funzionamento? Voglio verificare che sia disattivato sul mio ssd... Anche se Windows dovrebbe farlo in automatico...
Pess stai attento, mi hanno detto che windows riconosce se hai un hd e un ssd... cioè non stai disabilitando la deframmentazione ma il trim...

birmarco
07-09-2012, 19:31
Ho appena provato ma mi parte la normale interfaccia della deframmentezione nella quale posso solo cambiare la pianificazione della stessa (ovviamente disattivata per l'SSD)...

Edit: questo programma allora è lo stesso raggiungibile dal famigerato Start in Windows 7... Mi aspettavo io qualcosa di diverso... :)

Era solo un modo alternativo per aprirlo e perchè così era sicuro che tu aprissi quello giusto ;)

Birmarco siccome avrei anche io un problemino con i font (oltre che con la connessione) potresti dirmi come si fa l'"aggiustamento automatico sul monitor", il "Clear Type" e la "configurazione guidata dei font e dei colori" gentilmente?


Pess stai attento, mi hanno detto che windows riconosce se hai un hd e un ssd... cioè non stai disabilitando la deframmentazione ma il trim...

Dal search del pannello di controllo scrivi "calibrate display color" e "adjust clear Type text". Un click sui due link ti apre le rispettive procedure, come in 7 e vista ;)

Pess
07-09-2012, 19:36
se lo vuoi disattivare del tutto, oltre che dal programma stesso, lo puoi fare disabilitando il servizio "Ottimizza Unità" che trovi nel Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Servizi

Nel pc in firma ho anche un hdd... Mi serve semplicemente che parta solo manualmente e credo che per farlo basta disabilitare la voce "Pianificazione", giusto?

Danilo Cecconi
07-09-2012, 19:40
ciao,
..,
oppure dove li posso trovare i vecchi gadgets come le note, il meteo proprio quelli di windows 7?
Se hai modo di accedere ad un PC con Seven, non devi fare altro che copiare il contenuto della cartella Programmi /Windows Sidebar, nella omonima di Win 8.

PS: In 8 devi prima visualzzare i "file protetti di sistema".

PS2: Non funzionavano perchè le prime prove sono state fatte con win 8 in inglese, mentre i gadget di 7 sono in italiano, se hai 8 in it-IT vai tranquillo. ;)

Fabio50
07-09-2012, 20:14
Nel pc in firma ho anche un hdd... Mi serve semplicemente che parta solo manualmente e credo che per farlo basta disabilitare la voce "Pianificazione", giusto?

si esatto...

Toucan
07-09-2012, 21:32
Nel pc in firma ho anche un hdd... Mi serve semplicemente che parta solo manualmente e credo che per farlo basta disabilitare la voce "Pianificazione", giusto?
Se lo usi manualmente, ti conviene usare un programma più completo (tipo Defraggler, UltraDefrag e tanti altri).

La comodità di quell'utility è che è molto leggera e che lavora in background in modo trasparente… ma nel tuo caso, avendo un SSD, secondo me non ti serve.
Ti conviene disabilitare il servizio (inutile a questo punto)… e usare un altro tool quando necessario per gli altri dischi.

ironman72
07-09-2012, 21:47
Defrag di ssd e' abominio!!!:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

cajenna
07-09-2012, 22:19
Defrag di ssd e' abominio!!!:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Buonasera,e da quando in qua si deframmentano gli ssd?????

lenri90
07-09-2012, 22:58
ciao, qualcuno sa se si può aggiungere outlook 2013 alla lock screen? Ho tolto quelle di "mail" visto che nonlo uso, ma mi piacerebbe avere lo stesso delle notifiche sulla lock per le mie email.

Fabio50
07-09-2012, 23:00
a titolo informativo è uscito AIDA64 Extreme edition versione 2.60.2100 per Windows 8



p.s. : finalmente ho potuto rifare il gadget con tutte le info della MB come avevo su win 7...

ironman72
07-09-2012, 23:24
Buonasera,e da quando in qua si deframmentano gli ssd?????

Appunto non si fa!!!!

Pess
08-09-2012, 00:52
Defrag di ssd e' abominio!!!:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ovviamente, non era mia intenzione deframmentare l'SSD...

Per capirlo basta dare un'occhiata alla guida che ho scritto in firma!!

:sofico:

Sortilegio
08-09-2012, 02:23
Io ho un "piccolo" problema.
Quando installo Windows 8 il pulsante del Caps Lock non si accende più, o meglio, il led non funziona mentre il tasto funziona benissimo.

Fabio50
08-09-2012, 07:32
Ovviamente, non era mia intenzione deframmentare l'SSD...

Per capirlo basta dare un'occhiata alla guida che ho scritto in firma!!

:sofico:

la miglior cosa è che tu disabiliti anche il servizio , come di ho detto nel mio post in alto, e che ti cerchi un programma di terze parti che più di piace per gli altri hard disk...se hai tunep 2012 installato ti consiglio "tuneup drive defrag" che per ora è il migliore...se no ce ne sono altri basta cercare...

thegamba
08-09-2012, 08:09
ciao,
scusa e per disinstallarla visto che vorrei mettere DesktopGadgets.N di winaero(che non mi si installa perchè dice che già c'è la windows sidebar),
oppure dove li posso trovare i vecchi gadgets come le note, il meteo proprio quelli di windows 7?

Non si può, credo... O, meglio, bisogna eliminare le cose giuste e non ti so dire quali siano:boh:
I gadget di 7 li puoi copiare, appunto, dalla corrispondente cartella di 7, ma non ho ancora capito come si faccia:rolleyes:

Per quanto riguarda il menù start: hai grossi problemi anche con le scritte... Che vga e driver hai?

ThEbEsT'89
08-09-2012, 08:35
Pess stai attento, mi hanno detto che windows riconosce se hai un hd e un ssd... cioè non stai disabilitando la deframmentazione ma il trim...

Cioè se io disabilito l'ssd dalla pianificazione del defrag non sto disabilitando la deframmentazione, ma l'esecuzione del trim?

Ho provato ad usare le app Metro delle news che sono predefinite su win8. Solo a me sono un festival del crash?

Fabio50
08-09-2012, 08:50
Ho provato ad usare le app Metro delle news che sono predefinite su win8. Solo a me sono un festival del crash?


quale versione di Windows 8 hai ?

a me non ne crascia nemmeno una...

ThEbEsT'89
08-09-2012, 08:59
quale versione di Windows 8 hai ?

Windows 8 Enterprise versione di valutazione.

Dove trovo le preferenze di un'app? Così provo a cancellarle per vedere se la situazione migliora...

thegamba
08-09-2012, 09:17
Avete visto che nello store ci sono "applicazioni desktop"?

ralien
08-09-2012, 09:23
raga ma sono usciti i driver per mouse e tastiere logitech?

Pess
08-09-2012, 12:35
Cioè se io disabilito l'ssd dalla pianificazione del defrag non sto disabilitando la deframmentazione, ma l'esecuzione del trim?

Ho provato ad usare le app Metro delle news che sono predefinite su win8. Solo a me sono un festival del crash?

No, il trim è sempre attivo in automatico, l'ho verificato con SSD Life...

;)

Toucan
08-09-2012, 13:27
raga ma sono usciti i driver per mouse e tastiere logitech?
Io ho installato SetPoint per Seven… e finora non ho riscontrato problemi.

ThEbEsT'89
08-09-2012, 13:31
No, il trim è sempre attivo in automatico, l'ho verificato con SSD Life...

;)

Mi sembrava strano infatti :)

Segnalo che 8 non mi ha riconosciuto il mio ssd (un vecchio intel g2) ed ha lasciato attiva la deframmentazione pianificata...

Toucan
08-09-2012, 13:45
Io su quattro tentavi effettuati con i driver per 7, solo uno è andato a buon fine.. gli altri mi davano errore e non riconoscevano la tastiera. Aspetto che escano quelli appositi.
Strano… a me invece SetPoint di Seven riconosce sia il mouse sia la tastiera.

RufyAce
08-09-2012, 13:47
No, il trim è sempre attivo in automatico, l'ho verificato con SSD Life...

;)

A me in questo thread mi dissero (non ricordo chi) che disattivando l'ottimizzazione automatica disabilitavo il trim. Onestamente non so quanto possono essere affidabili del tutto questi programmini...

Pess
08-09-2012, 13:53
A me in questo thread mi dissero (non ricordo chi) che disattivando l'ottimizzazione automatica disabilitavo il trim. Onestamente non so quanto possono essere affidabili del tutto questi programmini...

Il trim è una cosa integrata nel SO, ha poco a che fare con processi vari: quando viene cancellato qualcosa è il SO stesso che indica all'SSD che quelle celle di memoria possono essere ripulite (anche se in realtà è MOLTO più complicato di così)...
Stiamo andando OT cmq... Volendo si può continuare questa discussione sul TRIM qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2314)... Di sicuro qualcuno più esperto ci dirà come stanno davvero le cose, ma sono abbastanza sicuro di quello che dico questa volta...

:)

cajenna
08-09-2012, 13:57
raga ma sono usciti i driver per mouse e tastiere logitech?

Io ho installato tranquillamente setpoint per win7 in modalità compatibile e funzioan benissimo.

ralien
08-09-2012, 14:01
E per quanto rigurda gli Intel Chipset Software Installation Utility e intel rapid storage?

cajenna
08-09-2012, 14:03
E per quanto rigurda gli Intel Chipset Software Installation Utility e intel rapid storage?

qui non posso esserti di aiuto in quanto ho una schedamamma con chip amd e utilizzo i driver che ha preinstallato win8.

ThEbEsT'89
08-09-2012, 14:35
Il trim è una cosa integrata nel SO, ha poco a che fare con processi vari: quando viene cancellato qualcosa è il SO stesso che indica all'SSD che quelle celle di memoria possono essere ripulite (anche se in realtà è MOLTO più complicato di così)...
Stiamo andando OT cmq... Volendo si può continuare questa discussione sul TRIM qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2314)... Di sicuro qualcuno più esperto ci dirà come stanno davvero le cose, ma sono abbastanza sicuro di quello che dico questa volta...

:)

Per quanto ne so io è tutto invariato rispetto a Seven per quanto riguarda la gestione del comando TRIM. Ossia il so lo abilita in automatico se rileva un ssd.
Per verificare se è attivo basta dare da prompt con diritti da amministratore il comando "fsutil behavior query disabledeletenotify". Se il valore che riporta è 0 allora è attivo ;)


Piuttosto per quanto riguarda le app metro, mi è scomparsa l'anteprima da quella del meteo (se ci entro però funziona), quella delle news e quella della borsa fungono con qualche crash sporadico, mentre quella dello sport si apre e crasha. Starà aperta giusto 1 secondo... :mbe:

ezio
08-09-2012, 15:25
La gestione del TRIM da parte di Windows 8 sembra effettivamente diversa rispetto a Windows 7.
Leggete qui: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/f97425f8-3857-4aa4-9cf5-437d5e212c9c

In sintesi, lasciando attivo il servizio di ottimizzazione e deframmentazione integrato, il sistema operativo è in grado di inviare i comandi in modo intelligente, cioè durante gli stati di idle e non mentre il disco sta lavorando.
Di conseguenza, disattivando il servizio, il TRIM dovrebbe essere comunque attivo ma gestito come in passato dal solo firmware del SSD, con i comandi inviati da parte di Windows senza discrezione tra stati di idle e non.

robgeb
08-09-2012, 16:23
Ciao a tutti, domanda semplice per chi sta utilizzando la versione di valutazione da un po':

1. Come siamo messi a livello di compatibilità con le applicazioni ? Avete riscontrato problemi particolari con le ultime versioni delle app più importanti (Office, Photoshop, Corel, Acrobat, Nero ecc...) ?

2. La versione di valutazione fino a quando dura ? Al momento del lancio sul mercato sarà convertibile in versione acquistata, acquistando una licenza ?


Grazie!!!

thegamba
08-09-2012, 16:31
Ciao a tutti, domanda semplice per chi sta utilizzando la versione di valutazione da un po':

1. Come siamo messi a livello di compatibilità con le applicazioni ? Avete riscontrato problemi particolari con le ultime versioni delle app più importanti (Office, Photoshop, Corel, Acrobat, Nero ecc...) ?

2. La versione di valutazione fino a quando dura ? Al momento del lancio sul mercato sarà convertibile in versione acquistata, acquistando una licenza ?


Grazie!!!

1. Con Office, photoshop e acrobat non ho problemi:D
2. No, la iso di prova è diversa da quella msdn (quindi quella ufficiale)... E, in qualsiasi caso, è una Enterprise, a meno che tu non voglia comprare una licenza vlk non può essere attivata (ma non è cmq detto:))

Toucan
08-09-2012, 18:51
Io ho installato tranquillamente setpoint per win7 in modalità compatibile e funziona benissimo.
Io l'ho installato normalmente (cioè senza selezionare la "modalità compatibile), e mi funziona bene anche così!! :)


E per quanto rigurda gli Intel Chipset Software Installation Utility e intel rapid storage?
Ho installato Intel Chipset Software Installation Utility v.9.3.0.1019, e funziona senza problemi.

Non so però se aggiunga qualcosa ai driver già presenti in Win8… funzionava tutto bene anche prima di installare il driver Intel.

ThEbEsT'89
08-09-2012, 20:21
La gestione del TRIM da parte di Windows 8 sembra effettivamente diversa rispetto a Windows 7.
Leggete qui: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/f97425f8-3857-4aa4-9cf5-437d5e212c9c

In sintesi, lasciando attivo il servizio di ottimizzazione e deframmentazione integrato, il sistema operativo è in grado di inviare i comandi in modo intelligente, cioè durante gli stati di idle e non mentre il disco sta lavorando.
Di conseguenza, disattivando il servizio, il TRIM dovrebbe essere comunque attivo ma gestito come in passato dal solo firmware del SSD, con i comandi inviati da parte di Windows senza discrezione tra stati di idle e non.

Molto molto interessante, grazie mille per la precisazione :)

Fabio50
08-09-2012, 22:09
E per quanto rigurda gli Intel Chipset Software Installation Utility e intel rapid storage?

ciao

non ci sono problemi basta che tu cerchi quelli per win 8...e li trovi

birmarco
08-09-2012, 22:39
Avete visto che nello store ci sono "applicazioni desktop"?

Sì, una :fagiano: :asd:

Ce ne sono di nuove ora°?

La gestione del TRIM da parte di Windows 8 sembra effettivamente diversa rispetto a Windows 7.
Leggete qui: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/f97425f8-3857-4aa4-9cf5-437d5e212c9c

In sintesi, lasciando attivo il servizio di ottimizzazione e deframmentazione integrato, il sistema operativo è in grado di inviare i comandi in modo intelligente, cioè durante gli stati di idle e non mentre il disco sta lavorando.
Di conseguenza, disattivando il servizio, il TRIM dovrebbe essere comunque attivo ma gestito come in passato dal solo firmware del SSD, con i comandi inviati da parte di Windows senza discrezione tra stati di idle e non.

Heilà! :) E' da un po' che non ti si vede da queste parti :)

Hai più fatto prove sulle latenze dell'OS? Ricordo che le avevi fatte sulla CP o DP e che risultavano molto più alte di quelle di 7. Devo dire che una volta con la RP ho avvertito un problema simile durante riproduzioni A/V... sulla RTM come va? Cmq era stato solo un caso singolo...

Sarebbe interessante capire se ora sono tornate al solito oppure no. In caso contrario potrebbe sembrare che in MS abbiano cambiato un po' il modo che ha il SO a rispondere agli eventi...

fssdfsfsdfdsfsfd
08-09-2012, 23:01
sono interessato a provare windows 8 però non ho ben compreso la differenza tra questi 2 link :
http://msdn.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj554510.aspx?wt.mc_id=MEC_132_1_4

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/download

mi interessa la versione 64bit, ora come ora però non ho un masterizzatore , posso ugualmente fare la procedura con una chiave usb??

birmarco
08-09-2012, 23:51
sono interessato a provare windows 8 però non ho ben compreso la differenza tra questi 2 link :
http://msdn.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj554510.aspx?wt.mc_id=MEC_132_1_4

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/download

mi interessa la versione 64bit, ora come ora però non ho un masterizzatore , posso ugualmente fare la procedura con una chiave usb??

La prima è la versione 90 giorni della RTM (versione finale) mentre il secondo è la versione RP (o RC, release candidata in fase di sviluppo per diventare RTM). Quindi la prima è il WIndows 8 vero e proprio, la seconda è di quando era ancora in fase di sviluppo. La seconda dura fino a gennaio, ma dato che 8 esce ad ottobre ti conviene provare la prima che è il vero Win 8 ;)

rizzotti91
08-09-2012, 23:53
sono interessato a provare windows 8 però non ho ben compreso la differenza tra questi 2 link :
http://msdn.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj554510.aspx?wt.mc_id=MEC_132_1_4

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/download

mi interessa la versione 64bit, ora come ora però non ho un masterizzatore , posso ugualmente fare la procedura con una chiave usb??

Io ormai ogni ISO la "scrivo" su pendrive con UltraISO, fai così ;)

thegamba
09-09-2012, 08:08
Sì, una :fagiano: :asd:
Ce ne sono di nuove ora°?

Non ne ho idea... Le ho beccate solo ora... Nello store ci giro da poco:mc:

ThEbEsT'89
09-09-2012, 08:35
Segnalo che su DreamSpark sono disponibili anche i Language Pack per win8 :)

thegamba
09-09-2012, 08:37
Segnalo che su DreamSpark sono disponibili anche i Language Pack per win8 :)
Non ci sono le iso in tutte le lingue? Un po' scarsino solo qualche language pack...

ThEbEsT'89
09-09-2012, 09:10
Non ci sono le iso in tutte le lingue? Un po' scarsino solo qualche language pack...

Quello su MSDN o Technet.

La versione per gli studenti è sempre stata più povera. Fino a ieri c'erano solamente le iso in inglese. Manca anche tutta la suite di Office :cry:

thegamba
09-09-2012, 09:12
Quello su MSDN o Technet.

La versione per gli studenti è sempre stata più povera. Fino a ieri c'erano solamente le iso in inglese. Manca anche tutta la suite di Office :cry:

Per suite office cosa intendi? La 2010 o la 2013? Se ti riferisci alla seconda, la beta è disponibile gratuitamente a tutti:)

nitroin
09-09-2012, 09:48
perchè la scritta start mi compare su fondo nero è l'immagine è tutta sgranata?
http://thumbnails21.imagebam.com/20966/9b32dd209654319.jpg (http://www.imagebam.com/image/9b32dd209654319)

Sembra quasi l'artefatto dell'antialiasing morfologico. Che configurazione hai?

ThEbEsT'89
09-09-2012, 13:20
Per suite office cosa intendi? La 2010 o la 2013? Se ti riferisci alla seconda, la beta è disponibile gratuitamente a tutti:)

Intendevo le versioni complete e definitive della suite quindi non beta o versioni di prova (quindi le edizioni 2010, 2007, 2003 ecc) :)

ezio
09-09-2012, 13:21
Molto molto interessante, grazie mille per la precisazione :)
Figurati, avendo anch'io un M4 ero interessato parecchio alla vostra discussione sul TRIM.
Ho dato un'occhiata alla knownledge base di Microsoft senza trovare ulteriori informazioni, quindi credo che al momento convenga affidarsi a quanto descritto nel post precedente, lasciando attivo il servizio di defrag automatico in modo che i comandi TRIM vengano inviati al SSD durante i suoi stati di idle evitando di metterli in coda tramite firmware mentre il disco è occupato.
Andrebbero anche valutati i reali vantaggi derivanti da questa nuova gestione, può darsi che bench a parte non si notino differenze tangibili durante l'uso quotidiano; il tempo, gli smanettamenti ed eventuali spiegazioni di Microsoft (come al solito molto criptica su alcune questioni tecniche) ci daranno consiglio :D
Heilà! :) E' da un po' che non ti si vede da queste parti :)
Hai più fatto prove sulle latenze dell'OS? Ricordo che le avevi fatte sulla CP o DP e che risultavano molto più alte di quelle di 7. Devo dire che una volta con la RP ho avvertito un problema simile durante riproduzioni A/V... sulla RTM come va? Cmq era stato solo un caso singolo...
Sarebbe interessante capire se ora sono tornate al solito oppure no. In caso contrario potrebbe sembrare che in MS abbiano cambiato un po' il modo che ha il SO a rispondere agli eventi...
Seguo sempre il thread ma sono ancora con Win7, Win8 è relegato per il momento alla sola virtual machine. Sto facendo un po' di prove con classic shell e altro, se troverò il giusto equilibrio nell'usabilità di desktop e nuovo Start allora potrei pensare di installarlo come sistema principale. Ad oggi non mi convince ancora :fagiano:

A tal proposito, alla fine del terzo post di arnyreny c'è un link ad una guida per la virtualizzazione dell'OS con Virtual Box. Tra i vari passaggi viene suggerito questo:
"12. Now move to the left menu bar and go down to Display > Video and enable both 3D and 2D acceleration. After you do this you can push the Windows 8 VM's video memory to 256MB. Do so. Windows 8 needs all the video room it can get."
Se però si installano le comodissime Guest Additions, la virtual machine va in crash. Per ovviare al problema va invece disattivata l'accelerazione hardware:
http://img819.imageshack.us/img819/341/catturahl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/catturahl.jpg/)


Comunque sì, postai qui un confronto tra Win7 e Win8 CP relativamente alle latenze e sul nuovo OS erano effettivamente oltre la soglia accettabile.
Qui il post con dettagli e screen: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37568597&postcount=4452
Ho controllato sulla RTM e la situazione non è cambiata, ma in quest'ultimo caso essendo su virtual machine il risultato è sicuramente falsato. In questi giorni connetto un altro hard disk e installo Win 8 normalmente, poi vi faccio sapere come va (proverò anche ad usare i realtek anzichè i driver integrati, e verificherò bene che tutte le opzioni di risparmio energetico di Windows siano disattivate) ;)

birmarco
09-09-2012, 13:50
cut

Non fare l'errore di provarlo in Virtual Machine :) Non so perchè ma fa un effetto strano... quando lo provai anche io su VM non mi convinceva molto. Ed è successo a tanti :) Non so perchè ma fa un effetto strano :D

Sicuramente le latenze su VM sono falsate, secondo me. C'è uno strato in più che rallenta.

Può essere che con 8 abbiano preferito rendere l'OS meno realtime per garantire più velocità?

Stavo facendo questo ragionamento: sorzarsi di essere il più possibile realtime non sempre è una buona soluzione perchè si deve sempre fare qualche sacrificio a spese di qualche altro processo. Su 8 potrebbero aver modificato questa gestione per dare più importanza a ciò che rende veramente veloce il SO. Se Win sta facendo qualcosa e l'utente o altri processi chiedono qualcos'altro il SO dovrà per forza di cose dare risorse, ma se le risorse non vengono date subito subito il SO ha tempo per finire (magari non sempre ma già nel 50% dei casi è una buona percentuale) quello che stava facendo. Se il tempo di attesa non è troppo, magari 500 ms, l'utente non si accorge del ritardo ma si trova sotto un SO che non arranca per mancanza di risorse.

Potrebbe essere un ragionamento stupido ma magari ha qualche senso :D

Con VBOx mi pare sia l'accel 3D a dare più problemi, prova anche con la sola 2D :)

rizzotti91
09-09-2012, 13:52
Ho Win8 e 7 in dualboot ma ho notato che prima di comparirmi il menu all'avvio per selezionarne uno dei due, viene caricato Windows8, scelgo il 7, viene riavviato il pc e poi parte, come mai?

ezio
09-09-2012, 13:58
Non fare l'errore di provarlo in Virtual Machine :) Non so perchè ma fa un effetto strano... quando lo provai anche io su VM non mi convinceva molto. Ed è successo a tanti :) Non so perchè ma fa un effetto strano :D
Provai comunque la CP con installazione standard, e l'interazione del nuovo Metro con il desktop non mi convinse ugualmente. Comunque testerò anche la RTM su disco normale per la questione latenze e avere, come giustamente dici, un'impressione più realistica del tutto.
Stavo facendo questo ragionamento:
cut
Ho pensato la stessa cosa, effettivamente dovremo informarci bene su questo aspetto prima di trarre delle conclusioni ;)
Ho Win8 e 7 in dualboot ma ho notato che prima di comparirmi il menu all'avvio per selezionarne uno dei due, viene caricato Windows8, scelgo il 7, viene riavviato il pc e poi parte, come mai?
Normale, è dovuto all'ibernazione del kernel e la nuova modalità di avvio rapido di Win8.

rizzotti91
09-09-2012, 14:01
Ok grazie :)

Comunque windows 7 è più prestante di 8 :O :sbonk: :sbonk:
http://img43.imageshack.us/img43/3286/immaginexdl.png (http://imageshack.us/photo/my-images/43/immaginexdl.png/)

Toucan
09-09-2012, 14:04
Ho Win8 e 7 in dualboot ma ho notato che prima di comparirmi il menu all'avvio per selezionarne uno dei due, viene caricato Windows8, scelgo il 7, viene riavviato il pc e poi parte, come mai?
È una cosa molto scomoda… soprattutto quando si vuole avviare un S.O. diverso da Win8!!
In tal caso i tempi si allungano moltissimo…

Per evitarlo, è sufficiente impostare Seven come "S.O. predefinito".
In questo modo verrà ripristinato il "menu testuale" al boot (meno carino del "menu grafico", ma molto più efficiente). ;)


Normale, è dovuto all'ibernazione del kernel e la nuova modalità di avvio rapido di Win8.
Può essere… ma, limitandosi a disattivare l'avvio rapido, il problema non si risolve. :mbe:

rizzotti91
09-09-2012, 14:14
È una cosa molto scomoda… soprattutto quando si vuole avviare un S.O. diverso da Win8!!
In tal caso i tempi si allungano moltissimo…

Per evitarlo, è sufficiente impostare Seven come "S.O. predefinito".
In questo modo verrà ripristinato il "menu testuale" al boot (meno carino del "menu grafico", ma molto più efficiente). ;)



Può essere… ma, limitandosi a disattivare l'avvio rapido, il problema non si risolve. :mbe:

Si ci ero arrivato da solo, ho provato a mettere 7 come predefinito ed è tutto ok :)

ezio
09-09-2012, 14:28
Comunque windows 7 è più prestante di 8 :O :sbonk: :sbonk:
cut
1s :sofico:
Può essere… ma, limitandosi a disattivare l'avvio rapido, il problema non si risolve. :mbe:
Perchè comunque il bootloader di Win8, che è il principale in una situazione di dual boot, è strutturato per effettuare un avvio rapido del nuovo OS quando quest'ultimo è il predefinito per l'avvio.

Qui la situazione è spiegata in modo comprensibile con qualche screen riassuntivo: http://neosmart.net/blog/2011/the-new-windows-8-bootloader/
Se ti vuoi addentrare più nel tecnico, questa parte è interessante:
Basically, it seems that the new boot menu interface has become it’s own mini-OS, and is possibly running in protected mode (vs the traditional real-mode bootloader), and as such, needs to reboot to bring the system back into a real-mode that the Windows 8 kernel can initialize from and bring the system from real to protected mode itself. In short: the new boot menu is more of an OS and less of a boot menu than ever before.

Per rendere più rapido l'avvio di Win8 e mettere a disposizione le utility di recupero all'interno della schermata di avvio hanno complicato abbastanza la situazione in presenza di altri sistemi operativi...

birmarco
09-09-2012, 14:51
Provai comunque la CP con installazione standard, e l'interazione del nuovo Metro con il desktop non mi convinse ugualmente. Comunque testerò anche la RTM su disco normale per la questione latenze e avere, come giustamente dici, un'impressione più realistica del tutto.

Ho pensato la stessa cosa, effettivamente dovremo informarci bene su questo aspetto prima di trarre delle conclusioni ;)

Normale, è dovuto all'ibernazione del kernel e la nuova modalità di avvio rapido di Win8.

Eh si la CP era un po' schifosina infatti mi trovo bene con 8 solo dalla RP :)

Cmq si, bisognerebbe saperne un po' di più prima di fare conclusioni e cmq, in ogni caso, se il SO funziona meglio così tanto di guadagnato :) Al diavolo i bench :D

Che tanto nessuno usa Windows per sistemi quasi-realtime, quindi...

ThEbEsT'89
09-09-2012, 15:22
Figurati, avendo anch'io un M4 ero interessato parecchio alla vostra discussione sul TRIM.
Ho dato un'occhiata alla knownledge base di Microsoft senza trovare ulteriori informazioni, quindi credo che al momento convenga affidarsi a quanto descritto nel post precedente, lasciando attivo il servizio di defrag automatico in modo che i comandi TRIM vengano inviati al SSD durante i suoi stati di idle evitando di metterli in coda tramite firmware mentre il disco è occupato.
Andrebbero anche valutati i reali vantaggi derivanti da questa nuova gestione, può darsi che bench a parte non si notino differenze tangibili durante l'uso quotidiano; il tempo, gli smanettamenti ed eventuali spiegazioni di Microsoft (come al solito molto criptica su alcune questioni tecniche) ci daranno consiglio :D

Più che altro bisognerebbe capire bene cosa intendo alla Microsoft per disco in idle. Perchè se fosse come il GC, ossia se inviasse il segnale di TRIM ad utente scollegato, almeno nel mio caso non lo eseguirebbe quasi mai :D

Comunque avendo un disco Intel, ed eseguendo manualmente una trimmata ogni tanto con il toolbox, per ora ho riattivato l'opzione anche per le partizioni del ssd. Vediamo un po' come va :)

thegamba
09-09-2012, 21:37
Domani alcuni iniziano ad andare a scuola (io inizio mercoledì, che :ciapet:!), immagino che in questo periodo anche gli universitari ricomincino a studiare dopo un'estate... di studio, appunto:Prrr:. Anche per chi lavora, da questa settimana si ricomincia sul serio (senza essere motivati dalle vicine ferie di ferragosto:rolleyes:)... Per questo auguro a tutti un buon rientro (per chi rientra) e una buona continuazione (per chi ha già ricominciato).
(...e a chi non rientra, perchè questo è un periodo di crisi, auguro tanta, tanta fortuna:friend:), ringraziandovi tutti per questi tre mesi di compagnia, seguendo lo sviluppo di 8 :ave:

birmarco
09-09-2012, 22:30
Domani alcuni iniziano ad andare a scuola (io inizio mercoledì, che :ciapet:!), immagino che in questo periodo anche gli universitari ricomincino a studiare dopo un'estate... di studio, appunto:Prrr:. Anche per chi lavora, da questa settimana si ricomincia sul serio (senza essere motivati dalle vicine ferie di ferragosto:rolleyes:)... Per questo auguro a tutti un buon rientro (per chi rientra) e una buona continuazione (per chi ha già ricominciato).
(...e a chi non rientra, perchè questo è un periodo di crisi, auguro tanta, tanta fortuna:friend:), ringraziandovi tutti per questi tre mesi di compagnia, seguendo lo sviluppo di 8 :ave:


Grazie :) Buon rientro anche a te :)

PS. Gli universitari non rientrano mai :) Ci sono due tipi: quelli non hanno mai iniziato a studiare e quelli non hanno mai smesso :asd: Purtroppo se vuoi andare avanti devi studiare pure ad agosto :fagiano:

Korez
09-09-2012, 22:40
Non è possibile fare le group chat via MSN con l'app Messaggi?

birmarco
09-09-2012, 22:42
Non è possibile fare le group chat via MSN con l'app Messaggi?

Mi pare di no, nemmeno con l'interazione FB si può.

rizzotti91
09-09-2012, 22:46
Grazie :) Buon rientro anche a te :)

PS. Gli universitari non rientrano mai :) Ci sono due tipi: quelli non hanno mai iniziato a studiare e quelli non hanno mai smesso :asd: Purtroppo se vuoi andare avanti devi studiare pure ad agosto :fagiano:

Quoto, anzi specialmente ad Agosto... da fine settembre a Dicembre un po' di relax però :asd:

Comunque più lo provo Win8 e meno mi entusiasma... non so come farmelo piacere, perchè tanto prima o poi il passo lo si dovrà fare... l'estetica fa pena... era meglio Windows XP se proprio devono togliere Aero.. la questione dei font che non si vedono bene, Metro con le sue applicazioni che non ti fanno vedere neanche l'ora... ma siamo sicuri che Metro sia il futuro? A me sa troppo di interfaccia per tablet e smartphone, c'è qualcuno che si trova bene?

Korez
09-09-2012, 22:48
Mi pare di no, nemmeno con l'interazione FB si può.
Uhm brutta cosa, speriamo in un aggiornamento :stordita:

birmarco
09-09-2012, 23:41
Quoto, anzi specialmente ad Agosto... da fine settembre a Dicembre un po' di relax però :asd:

Comunque più lo provo Win8 e meno mi entusiasma... non so come farmelo piacere, perchè tanto prima o poi il passo lo si dovrà fare... l'estetica fa pena... era meglio Windows XP se proprio devono togliere Aero.. la questione dei font che non si vedono bene, Metro con le sue applicazioni che non ti fanno vedere neanche l'ora... ma siamo sicuri che Metro sia il futuro? A me sa troppo di interfaccia per tablet e smartphone, c'è qualcuno che si trova bene?

Relax gli ultimi 10 di sett prima dell'inizio ad ott :asd:

Cmq :)

Perchè la tua esperienza con Windows 8 sia positiva devi configurarlo a dovere ;)

COME CONSIGLIO IO DI CONFIGURARLO:

1) Installa tutti i programmi che ti servono

2) Organizza il menu metro in gruppi di programmi in base a categorie scelte da te. Io ho scelto di organizzare come Office, Internet, Programmazione, Immagini, Video, Social, ecc... Ma se ti è più comodo puoi anche lasciare gruppi come MS Office, Adobe Suite, Autocad Suite ecc... dipende da cosa installi :) Queste mi sembrano le soluzioni migliori ma devi decidere tu come preferisci. Dai un nome ai gruppi ordinandoli tra loro in base al più utilizzato di modo che scorrendo start, per trovare un programma ti basta leggere solo i nomi dei gruppi che man mano ti passano davanti. In questo modo trovare un programma è molto più intuitivo e veloce. Ti consiglio di cercare in "tutte le app" anche le utility di sistema e i programmi tipo paint per aggiungerli anche loro in start.

3) In testa a tutto, in start, fai un gruppo di questo tipo:

http://i45.tinypic.com/6xw1ea.jpg

Se sei abituato anche ad altri link di questo tipo in start li puoi aggiungere sotto.

4) Dopo il gruppo del punto 3 puoi fare un mega gruppo con le app con live tile che ti servono, così ad ogni accesso a start hai sott'occhio cosa succede.

Di utili ci sono meteo, people, messaggi, mail, news, sport e calendar. Io qui ci ho messo anche tutte le altre app, visto che ne tengo davvero poche. A parte Messaggi queste app le uso solo per ricevere utili notifiche instart, sul desktop e/o nell'home screen. Configura tutte le app che vuoi usare (ad es mail e calendario) affinchè siano collegate ai tuoi account (Live, G+, FB, Twitter...)

5) Pinna in taskbar explorer e pannello di controllo, oltre ai programmi che usi di più. Rispetto a 7, quindi, conviene tenere anche il pannello di controllo.

6) In Desktop, abilita ribbon e il riquadro dettagli. Sono molto comodi ma se si tengono disattivati difficilmente si usano quando servono perdendo di efficacia.

7) Dal pannello di controllo metro abilita tutte le notifiche per tutte le app, abilita tutte le funzioni dell'action center

8) Se non hai un account live, FALLO! :D Scarica il programma desktop skydrive, abilita l'account windows online e attiva tutte le opzioni. Vai nelle opzioni avanzate dell'account (ex) live e collegalo a tutti i servizi supportati che ritieni opportuni (FB, Twitter, LinkedIn, G+, YouTube...). In questo modo avrai la rubrica, i messaggi, le info... tutto dei social network accessibile da Windows. Così non serve più gestire, importare e sincronizzare mille rubriche, impegni, messaggi e quant'altro. Gestisci tutto da Windows.

9) Installa Office 2013 (il nuovo Outlook è fantastico) e configuralo per l'utilizzo online e collegalo a tutti i tuoi servizi (FB, G+, Flickr... i soliti insomma). Installa Windows Essential 2012. Converti il tuo Hotmail in Outlook.com.

Scarica i Windows Codec Pack e i Windows Camera Codec Pack (se hai una fotocamera RAW)

10) Imposta come default le applicazioni desktop e dimentica Foto, Video, PDF Reader, Music... se non stai usando un tablet.

10 punti per ottenere il meglio da 8 :) Spero di non aver dimenticato nulla :D
IMHO MS dovrebbe adottare una procedura di configurazione guidata per fare tutto sto lavoro che altrimenti un utente medio non saprebbe neanche fare...

Per i font penso sia un problema di driver o configurazioni strane perchè, come puoi vedere dalla mia immagine poco sopra, i caratteri sono i soliti di sempre :)



Uhm brutta cosa, speriamo in un aggiornamento :stordita:

Infatti sarebbe utile... se mi scrivono su FB da chat di gruppo non vedo i messaggi finchè non apro proprio il browser.

gaxel
10-09-2012, 00:04
Occhio a cambiare da hotmail ad outlook se si ha un Windows Phone registrato con hotmail, si dovrà resettare.

rizzotti91
10-09-2012, 00:13
Relax gli ultimi 10 di sett prima dell'inizio ad ott :asd:

Cmq :)

Perchè la tua esperienza con Windows 8 sia positiva devi configurarlo a dovere ;)

COME CONSIGLIO IO DI CONFIGURARLO:

1) Installa tutti i programmi che ti servono

2) Organizza il menu metro in gruppi di programmi in base a categorie scelte da te. Io ho scelto di organizzare come Office, Internet, Programmazione, Immagini, Video, Social, ecc... Ma se ti è più comodo puoi anche lasciare gruppi come MS Office, Adobe Suite, Autocad Suite ecc... dipende da cosa installi :) Queste mi sembrano le soluzioni migliori ma devi decidere tu come preferisci. Dai un nome ai gruppi ordinandoli tra loro in base al più utilizzato di modo che scorrendo start, per trovare un programma ti basta leggere solo i nomi dei gruppi che man mano ti passano davanti. In questo modo trovare un programma è molto più intuitivo e veloce. Ti consiglio di cercare in "tutte le app" anche le utility di sistema e i programmi tipo paint per aggiungerli anche loro in start.

3) In testa a tutto, in start, fai un gruppo di questo tipo:

http://i45.tinypic.com/6xw1ea.jpg

Se sei abituato anche ad altri link di questo tipo in start li puoi aggiungere sotto.

4) Dopo il gruppo del punto 3 puoi fare un mega gruppo con le app con live tile che ti servono, così ad ogni accesso a start hai sott'occhio cosa succede.

Di utili ci sono meteo, people, messaggi, mail, news, sport e calendar. Io qui ci ho messo anche tutte le altre app, visto che ne tengo davvero poche. A parte Messaggi queste app le uso solo per ricevere utili notifiche instart, sul desktop e/o nell'home screen. Configura tutte le app che vuoi usare (ad es mail e calendario) affinchè siano collegate ai tuoi account (Live, G+, FB, Twitter...)

5) Pinna in taskbar explorer e pannello di controllo, oltre ai programmi che usi di più. Rispetto a 7, quindi, conviene tenere anche il pannello di controllo.

6) In Desktop, abilita ribbon e il riquadro dettagli. Sono molto comodi ma se si tengono disattivati difficilmente si usano quando servono perdendo di efficacia.

7) Dal pannello di controllo metro abilita tutte le notifiche per tutte le app, abilita tutte le funzioni dell'action center

8) Se non hai un account live, FALLO! :D Scarica il programma desktop skydrive, abilita l'account windows online e attiva tutte le opzioni. Vai nelle opzioni avanzate dell'account (ex) live e collegalo a tutti i servizi supportati che ritieni opportuni (FB, Twitter, LinkedIn, G+, YouTube...). In questo modo avrai la rubrica, i messaggi, le info... tutto dei social network accessibile da Windows. Così non serve più gestire, importare e sincronizzare mille rubriche, impegni, messaggi e quant'altro. Gestisci tutto da Windows.

9) Installa Office 2013 (il nuovo Outlook è fantastico) e configuralo per l'utilizzo online e collegalo a tutti i tuoi servizi (FB, G+, Flickr... i soliti insomma). Installa Windows Essential 2012. Converti il tuo Hotmail in Outlook.com.

Scarica i Windows Codec Pack e i Windows Camera Codec Pack (se hai una fotocamera RAW)

10) Imposta come default le applicazioni desktop e dimentica Foto, Video, PDF Reader, Music... se non stai usando un tablet.

10 punti per ottenere il meglio da 8 :) Spero di non aver dimenticato nulla :D
IMHO MS dovrebbe adottare una procedura di configurazione guidata per fare tutto sto lavoro che altrimenti un utente medio non saprebbe neanche fare...

Per i font penso sia un problema di driver o configurazioni strane perchè, come puoi vedere dalla mia immagine poco sopra, i caratteri sono i soliti di sempre :)





Infatti sarebbe utile... se mi scrivono su FB da chat di gruppo non vedo i messaggi finchè non apro proprio il browser.

Ti ringrazio per i consigli, appena ho un po' di tempo mi dedico a fare queste piccole modifiche che consigli, anche se davvero, l'interfaccia senza Aero è davvero orrida e non capisco perchè inventare Metro quando siamo sempre stati abituati ai Desktop (con l'avvento di windows)... :(

Toucan
10-09-2012, 00:22
...l'interfaccia senza Aero è davvero orrida e non capisco perchè inventare Metro quando siamo sempre stati abituati ai Desktop (con l'avvento di windows)... :(
Il motivo è molto semplice: Windows 8 ha lo scopo principale di invogliarti ad acquistare un tablet o uno smartphone con sistema operativo Microsoft!!

Alla fine, commercialmente deve servire solo a questo: deve farti capire che con un dispositivo con "touch nativo" lavoreresti molto meglio. :muro:
In pratica Win8 (-> Metro) è soprattutto una "pubblicità mascherata" a favore di tablet e smartphone della stessa casa. ;)

rizzotti91
10-09-2012, 00:46
Il motivo è molto semplice: Windows 8 ha lo scopo principale di invogliarti ad acquistare un tablet o uno smartphone con sistema operativo Microsoft!!

Alla fine, commercialmente deve servire solo a questo: deve farti capire che con un dispositivo con "touch nativo" lavoreresti molto meglio. :muro:
In pratica Win8 (-> Metro) è soprattutto una "pubblicità mascherata" a favore di tablet e smartphone della stessa casa. ;)

Ok addio pc fisso :(

Toucan
10-09-2012, 00:57
Ok addio pc fisso :(
Questo è quello che loro sperano!! :mbe:

A tavolino hanno deciso che l'era del pc desktop è finita… e secondo loro così dovrà avvenire immediatamente. :muro:
Ma per fortuna non sempre i "desideri dei potenti" si realizzano… ;)

cajenna
10-09-2012, 01:03
Questo è quello che loro sperano!! :mbe:

A tavolino hanno deciso che l'era del pc desktop è finita… e secondo loro così dovrà avvenire immediatamente. :muro:
Ma per fortuna non sempre i "desideri dei potenti" si realizzano… ;)

Non credo che i pc desktop siano finiti,vuoi per la potenza che,per quanto si possa miniaturizzare,un portatile non raggiungerà mai le prestazioni di un desktop,vuoi per la possibilità di espansione di un desktop.
Poi,i tablet,beh....non credo tu possa farci tutte le cose che fai con un desktop,è solo "un bel giocattolino"!

Toucan
10-09-2012, 01:09
Non credo che i pc desktop siano finiti,vuoi per la potenza che,per quanto si possa miniaturizzare,un portatile non raggiungerà mai le prestazioni di un desktop,vuoi per la possibilità di espansione di un desktop.
Poi,i tablet,beh....non credo tu possa farci tutte le cose che fai con un desktop,è solo "un bel giocattolino"!
La penso come te… ormai il classico pc desktop ha un ruolo insostituibile!!

A loro però questo non interessa: tablet e smartphone possono fruttare più $$$… e in questo senso i pc desktop (e anche i tradizionali notebook) stanno diventando un ostacolo.
Per questo vogliono provare a "reindirizzare" il mercato… e Windows 8 è il primo risultato di questa strategia!! :mbe:

cajenna
10-09-2012, 01:30
Purtroppo è vero,il Dio denaro la fa da padrone,e l'utonto medio legge mooolta pubblicità!

thegamba
10-09-2012, 07:29
Visto che si parla di start...
...questo (http://img708.imageshack.us/img708/9854/startzn.jpg) è il mio...
Le tiles sono "impilate" a seguire la regola del disordine cosmico che regna anche la mia scrivania reale:D

RufyAce
10-09-2012, 08:00
La penso come te… ormai il classico pc desktop ha un ruolo insostituibile!!

A loro però questo non interessa: tablet e smartphone possono fruttare più $$$… e in questo senso i pc desktop (e anche i tradizionali notebook) stanno diventando un ostacolo.
Per questo vogliono provare a "reindirizzare" il mercato… e Windows 8 è il primo risultato di questa strategia!! :mbe:

Probabilmente il mercato va verso queste soluzioni e noi non ce ne accorgiamo... sono d'accordo sul fatto che in certi ambienti il desktop sia insostituibile, ma se TUTTI i produttori stanno lanciando tablet e/o soluzioni ibride evidentemente questo mercato esiste già ed è pure bello notevole.
Windows 8 è da questo punto di vista una soluzione intelligente; se hai un fisso e un notebook basta cliccare su "desktop" per tornare ad usare il pc come prima, se hai un tablet usi metro, se hai un ibrido puoi utilizzare entrambi. Con questo voglio dire che forse è la stessa MS ad essere stata reindirizzata dal mercato e non viceversa.

gaxel
10-09-2012, 08:55
Per il pc "fisso", che andrà comunque a sparire in ambiti non professionali e di appassionati (anzi, secondo me è già finito, in favore dei portatili/ultrabook, che poi finiranno in favore di ibridi tablet/ultrabook), c'è Linux e comunque il desktop di Win8 ha molte più migliorie di peggioramenti, a meno che uno non campi a Start, widgets e aero, che allora gli consiglio di provare a fare senza, che non gli cambierà assolutamente nulla.

Poi, non è che Microsoft voglia porre fine al pc fisso, è la naturale evoluzione delle cose... il PC fisso non lo compra più nessuno, e provare a campare con quello significa morire.

rizzotti91
10-09-2012, 09:17
Per il pc "fisso", che andrà comunque a sparire in ambiti non professionali e di appassionati (anzi, secondo me è già finito, in favore dei portatili/ultrabook, che poi finiranno in favore di ibridi tablet/ultrabook), c'è Linux e comunque il desktop di Win8 ha molte più migliorie di peggioramenti, a meno che uno non campi a Start, widgets e aero, che allora gli consiglio di provare a fare senza, che non gli cambierà assolutamente nulla.

Poi, non è che Microsoft voglia porre fine al pc fisso, è la naturale evoluzione delle cose... il PC fisso non lo compra più nessuno, e provare a campare con quello significa morire.

Purtroppo hai ragione..

Althotas
10-09-2012, 09:43
Purtroppo hai ragione..

Ma neanche per idea.

arnyreny
10-09-2012, 09:50
. il PC fisso non lo compra più nessuno, e provare a campare con quello significa morire.

vuoi anche per il motivo che l'utente medio...usa poche potenzialità di un pc...socialnetwork ,posta elettronica,guardare foto..

cose che non richiedono necessariamente un desktop:muro:

gaxel
10-09-2012, 09:56
vuoi anche per il motivo che l'utente medio...usa poche potenzialità di un pc...socialnetwork ,posta elettronica,guardare foto..

cose che non richiedono necessariamente un desktop:muro:

Bè, ma è normale, l'utente medio vuole un "elettrodomoestico", il PC come lo si è inteso finora è troppo complicato per questo utilizzo... è giusto che diventi esclusivamente una macchina da lavoro o per appassionati, in questa maniera non verrà poi contaminata da tutte queste cose.

Che poi, dubito Microsoft smetterà mai di fare un OS che permetta di "lavorarci" con produttività... si guadagna comunque anche in quel mercato, e MS comunque ci guadagna molto.

Althotas
10-09-2012, 10:41
Le vendite mondiali di pc (pc desktop e portatili vari - NO TABLET), nel primo trimestre del 2012 sono aumentate del 1.9% rispetto al primo trimestre del 2011, ed ammontano a circa 89 milioni di unità. Nel secondo trimestre 2012 sono rimaste praticamente stazionarie (- 0.1%) rispetto all'analogo trimestre del 2011.

Facendo il conto della serva si parla di circa 350-360 milioni di pezzi su base annua. In alcuni mercati asiatici le vendite di pc stanno crescendo vertiginosamente con numeri a 2 cifre. In India, per esempio, nel secondo trimestre del 2012 sono aumentate del 17%, con i "consumer pc" che fanno la parte del leone con un incremento delle vendite pari al 24%.

NB. dati forniti da Gartner Inc.

birmarco
10-09-2012, 10:51
Occhio a cambiare da hotmail ad outlook se si ha un Windows Phone registrato con hotmail, si dovrà resettare.

Questo solo se si passa all'indirizzo di posta con dominio outlook.com però ;) Se si cambia solamente l'interfaccia e si tioene quello vecchio 0 problemi. Io ho registrato il mio alias @outlook.com come alias del mio principale @live.it. Sto passaggio ad outlook solo per un cambio dopo la @ mi pare inutile. Però fa sempre comodo avere indirizzi del tipo tuonome.tuocognome@blabla.xyz quindi l'ho registrato prima che qualcuno me lo rubi :D

Ti ringrazio per i consigli, appena ho un po' di tempo mi dedico a fare queste piccole modifiche che consigli, anche se davvero, l'interfaccia senza Aero è davvero orrida e non capisco perchè inventare Metro quando siamo sempre stati abituati ai Desktop (con l'avvento di windows)... :(

Forse è solo questione di abitudine. Io non sono partito con la RTM per un uso giornaliero, ma con la RP che era come la RTM eccetto per le trasparenze. Così mi sono abituato un po' a tutta la nuova interfaccia :) Ora a non aver più le trasparenze è solo un piccolo passetto.

Ti dirò, io ho ancora la RP e come colore di taskbar tenervo il trasparente 100% senza colore, il massimo Aero insomma :) Ieri ho cambiato lo sfondo con una foto di un primo piano (un "ritratto" insomma) e la trasparenza rendeva tutte le barre un'accozzaglia di pezzi di immagine incomprensibili che mi davano fastidio distraendomi dalle finestre attive. Ho impostato la trasparenza al minimo, esattamente come la taskbar nel tema di 8 RTM :) Devo dire che non è male :) Meglio che con la trasparenza.

Certo, si potrebbe obiettare: perchè non hanno lasciato la possibilità di scelta? Affiancando il nuovo tema...

Sarà sempre un mistero... :confused:

Il motivo è molto semplice: Windows 8 ha lo scopo principale di invogliarti ad acquistare un tablet o uno smartphone con sistema operativo Microsoft!!

Alla fine, commercialmente deve servire solo a questo: deve farti capire che con un dispositivo con "touch nativo" lavoreresti molto meglio. :muro:
In pratica Win8 (-> Metro) è soprattutto una "pubblicità mascherata" a favore di tablet e smartphone della stessa casa. ;)

Non credo :)

Ho pubbilcato migliaia di volte il concept del team office (office.com/vision). L'obiettivo è quella interfaccia, ovviamente tra qualche anno. Se guardi metro capisci il perchè. Ovviamente ci si arriva per gradi e passi intermedi. Tranquilli che i quadrettoni probabilmente spariranno :asd:

Visto che si parla di start...
...questo (http://img708.imageshack.us/img708/9854/startzn.jpg) è il mio...
Le tiles sono "impilate" a seguire la regola del disordine cosmico che regna anche la mia scrivania reale:D

Non dirmi che usi InfoPath?!?! Io non sono mai riuscito a capire cosa sia :asd:

Toucan
10-09-2012, 11:00
...
Che poi, dubito Microsoft smetterà mai di fare un OS che permetta di "lavorarci" con produttività... si guadagna comunque anche in quel mercato, e MS comunque ci guadagna molto.
Mah… alla M$ non interessa la "produttività dei clienti" ma solo il proprio guadagno, e le 2 cose non sono necessariamente legate (anzi proprio in questo caso sono del tutto indipendenti): probabilmente ha pensato in modo molto semplicistico (e ingenuo) che, se TUTTI GLI UTENTI passeranno a "tablet & smartphone", alla fine potrà incassare più $$$ in modo molto più facile. ;)

Inoltre, vista la "semplicità strutturale" di questi dispositivi, si tratterà di un mondo ancora più chiuso dell'attuale "mondo desktop" (in cui piano piano qualcosa si sta invece muovendo).
Questo renderà più semplice conservare il monopolio (che nel mondo desktop comincia invece a dare qualche segno di cedimento, impercettibile a noi utenti ma non ai loro analisti).

gaxel
10-09-2012, 11:04
Mah… alla M$ non interessa la "produttività dei clienti" ma solo il proprio guadagno, e probabilmente ha pensato in modo molto semplicistico (e ingenuo) che, se TUTTI GLI UTENTI passeranno a "tablet & smartphone", alla fine potrà incassare più $$$ in modo molto più facile. ;)

Se tutti gli utenti passassero a tablet & smartphone, e lo hanno già fatto tutti... vediamo chi è qui (forum di "tecnici") che non ha almeno uno smartphone e/o un tablet che usa giornalmente, chi è che farebbe le app e come? Solo Microsoft con PC fatti ad hoc in casa? Fallirebbe seduta stante...

Inoltre, vista la "semplicità strutturale" di questi dispositivi, si tratterà di un mondo ancora più chiuso dell'attuale "mondo desktop" (in cui piano piano qualcosa si sta invece muovendo).

Il mondo chiuso è meglio per il 99% della popolazione, quell'uno percento si può sbizzarrire con altri sistemi... e comunque, al momento, Windows 8 su PC non è chiuso... per niente.

Questo renderà più semplice conservare il monopolio (che nel mondo desktop comincia invece a dare qualche segno di cedimento, impercettibile a noi utenti ma non ai loro analisti).

A me sembra che invece in ambito desktop il monopolio sia ben saldo, è proprio da altre parti che non lo è... e proprio perché non han voluto creare un sistema semi-chiuso, come invece sarà Windows Phone 8, che è una via di mezzo tra l'integralismo di Apple e la Calcutta di Google.

gaxel
10-09-2012, 11:10
Questo solo se si passa all'indirizzo di posta con dominio outlook.com però ;) Se si cambia solamente l'interfaccia e si tioene quello vecchio 0 problemi. Io ho registrato il mio alias @outlook.com come alias del mio principale @live.it. Sto passaggio ad outlook solo per un cambio dopo la @ mi pare inutile. Però fa sempre comodo avere indirizzi del tipo tuonome.tuocognome@blabla.xyz quindi l'ho registrato prima che qualcuno me lo rubi :D

E come si fa a creare un alias @outtlook.com del tuo vecchio @hotmail.com?

Toucan
10-09-2012, 11:15
Il mondo chiuso è meglio per il 99% della popolazione, quell'uno percento si può sbizzarrire con altri sistemi... e comunque, al momento, Windows 8 su PC non è chiuso... per niente.

Il "mondo chiuso" non è mai vantaggioso per nessuno (se non per il "monopolista del momento").

Il monopolio può dare qualche (limitatissimo) vantaggio all'utenza nel breve periodo… ma nel lungo periodo è sempre deleterio (ostacola il progresso e rende vulnerabili gli utenti).
Questo vale nel mondo dei pc come in qualunque altro ambito!! ;)

Windows 8 in pratica è solo lo strumento con cui l'attuale (ex) monopolista vuol provare a salvare il proprio "potere assoluto" (ormai vacillante).
Non so se ci riuscirà (dipenderà dalle reazioni dell'utenza, per fortuna sempre imprevedibili): per il bene di tutti, io mi auguro che non ci riesca… e che il "progresso" (in senso lato) possa esplicarsi liberamente. :)

gaxel
10-09-2012, 11:20
Il "mondo chiuso" non è mai vantaggioso per nessuno (se non per il "monopolista del momento").

E chi ha parlato di monopolio? I videoregistratori eran chiusi, e infatti li sapeva usare anche un 90enne, erano un monopolio?

Il monopolio può dare qualche (limitatissimo) vantaggio all'utenza nel breve periodo… ma nel lungo periodo è sempre deleterio (ostacola il progresso e rende vulnerabili gli utenti).
Questo vale nel mondo dei pc come in qualunque altro ambito!! ;)

Ripeto, chi ha parlato di monopolio?

Windows 8 in pratica è solo lo strumento con cui l'attuale (ex) monopolista vuol provare a salvare il proprio "potere assoluto" (ormai vacillante).
Non so se ci riuscirà (dipenderà dalle reazioni dell'utenza, per fortuna sempre imprevedibili): per il bene di tutti, io mi auguro che non ci riesca… e che il "progresso" (in senso lato) possa esplicarsi liberamente. :)

Ok, comunque se il progresso son Apple e Google, siamo a cavallo :asd:

Toucan
10-09-2012, 11:28
Ripeto, chi ha parlato di monopolio?

Parlare della M$ significa da sempre parlare di monopolio!! ;)

Ci sono della aziende per cui il "monopolio" è una "caratteristica intrinseca": sono aziende che non ammettono nemmeno a livello teorico l'eventualità di dover in qualche modo interagire con la libera concorrenza. :mbe:

gaxel
10-09-2012, 11:33
Parlare della M$ significa da sempre parlare di monopolio!! ;)

Ci sono della aziende per cui il "monopolio" è una "caratteristica intrinseca": sono aziende che non ammettono nemmeno a livello teorico l'eventualità di dover in qualche modo interagire con la libera concorrenza. :mbe:

Non dovrei nemmeno rispondere, visto che Microsoft attua politiche aziendali, come tutte le aziende planetarie... se son stati più svelti e furbi degli altri negli anni 80, la colpa non è loro, ma appunto degli altri.

A me interessa come viene trattato il cliente, e Microsoft tratta il cliente sicuramente meglio di Apple (o di altri), per non parlare poi degli sviluppatori. Che inchiappetti la concorrenza, son cavoli della concorrenza e ci son organi preposti a verificare che l'inchiappettamento sia legittimo o meno.

Per fortuna, nel libero mercato, esiste ancora la selezione naturale...

gaxel
10-09-2012, 11:34
Ragazzi, domanda da "nubbio" :D come avete fatto a catturare l'immagine della schermata start?

WIN + Stamp

nitroin
10-09-2012, 11:34
Potremmo anche piantarla di riferirci a Microsoft con M$, comunque.

Non perchè sia sbagliato eh, ma almeno non sembrate bbk. :asd:

gaxel
10-09-2012, 11:37
Potremmo anche piantarla di riferirci a Microsoft con M$, comunque.

Non perchè sia sbagliato eh, ma almeno non sembrate bbk. :asd:

E' da quello che si vedono gli hater... così uno si comporta di conseguenza, sapendo che non sono imparziali nei loro giudizi.

Althotas
10-09-2012, 11:41
E' da quello che si vedono gli hater... così uno si comporta di conseguenza, sapendo che non sono imparziali nei loro giudizi.
Tu, invece, sei sicuramente imparziale, basta leggere questo tuo post di qualche giorno fa:

Veramente, io avrei preferito il monopolio assoluto Microsoft :asd:
Ora con tutti questi standard, sia da utente, che da sviluppatore, non ci capisco più una fava... ma probabilmente sarà meglio così.

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37928249&postcount=121

Toucan
10-09-2012, 11:45
Potremmo anche piantarla di riferirci a Microsoft con M$, comunque.

Hai ragione… quando si parla di "cose serie" (e queste lo sono, molto più di quello che sembra!), è giusto non ironizzare.
Prendo quindi atto della giusta osservazione.

Al limite, se necessario, si potrebbe usare semplicemente l'abbreviazione MS (che almeno ha il pregio di non essere ironica).

Nui_Mg
10-09-2012, 12:55
In Win8 molti vogliono il desktop perchè ha maggior senso su un pc che può far girare le win32, nonostante MS spinga per Metro anche su Win8.
Ora, sui tablet con Windows RT c'è il desktop, nonostante non si possa far girare alcuna app win32 ma solo quelle Metro (con possibilità di "pinnarle" sul desktop).

http://blog.laptopmag.com/samsung-ativ-tab-hands-on-first-look-at-windows-rt-and-its-desktop

Bisogna dire che MS ce la sta mettendo tutta per spingere la sua "visione"...

thegamba
10-09-2012, 13:13
In Win8 molti vogliono il desktop perchè ha maggior senso su un pc che può far girare le win32, nonostante MS spinga per Metro anche su Win8.
Ora, sui tablet con Windows RT c'è il desktop, nonostante non si possa far girare alcuna app win32 ma solo quelle Metro (con possibilità di "pinnarle" sul desktop).

http://blog.laptopmag.com/samsung-ativ-tab-hands-on-first-look-at-windows-rt-and-its-desktop

Bisogna dire che MS ce la sta mettendo tutta per spingere la sua "visione"...

In winRT esiste il desktop, vero, ma è assolutamente impossibile eseguire alcuna applicazione per win32 per via del processore... E non, in se, a causa del sistema operativo:D

RufyAce
10-09-2012, 13:26
Se windows 8 non piace e non lo state usando perchè entrare in questo topic per discutere senza argomentare niente?
L'unica risposta che trovo è : solo per TROLLaggio! :doh:

thegamba
10-09-2012, 13:46
Se windows 8 non piace e non lo state usando perchè entrare in questo topic per discutere senza argomentare niente?
L'unica risposta che trovo è : solo per TROLLaggio! :doh:

:confused:

gaxel
10-09-2012, 13:49
In winRT esiste il desktop, vero, ma è assolutamente impossibile eseguire alcuna applicazione per win32 per via del processore... E non, in se, a causa del sistema operativo:D

Il desktop è necessario per eseguire tutte quelle operazioni che non è possibile fare vai Metro, e sono tante ancora. Poi, se uno ama usare explorer per navigare i file, può sempre farlo... i Ribbon son stati messi apposta per facilitare la cosa su schermi multitouch.

ezio
10-09-2012, 13:49
Se windows 8 non piace e non lo state usando perchè entrare in questo topic per discutere senza argomentare niente?
L'unica risposta che trovo è : solo per TROLLaggio! :doh:
Anche gli aspetti negativi di un software vanno evidenziati, le discussioni unilaterali sono sempre meno utili.
L'importante, come sempre, è che ognuno dica la sua consapevole di dare pareri spesso soggettivi che altri potrebbero non condividere, tutto qui ;) Anzi, diventa un modo per confrontarsi e, perchè no, cambiare idea a volte grazie a prove e controprove ed esperienze dirette con il software.

faber80
10-09-2012, 13:58
Per il pc "fisso", che andrà comunque a sparire in ambiti non professionali e di appassionati (anzi, secondo me è già finito, in favore dei portatili/ultrabook, che poi finiranno in favore di ibridi tablet/ultrabook), c'è Linux.
In ambito professionale il 90% del software desktop è per windows (se linux avesse più importanza al riguardo non sarebbe relegato all'1%) poi se ti riferisci a software specifico non saprei, ma di certo il parco software mondiale non guarda linux allo stato attuale (e imho per molto altro tempo)

Poi, non è che Microsoft voglia porre fine al pc fisso, è la naturale evoluzione delle cose... il PC fisso non lo compra più nessuno, e provare a campare con quello significa morire.
più che non volere,.... non può. resterebbero TUTTI (già accaduto con Vista) con i precedenti windows e crollerebbero verticalmente le vendite dei pc windows (aziendali soprattutto)
________________________


veramente interessante questo prodotto per rendere "W8 ready" pc precedenti o non nati per le gesture come Ms le ha previste

http://leapmotion.com/

Toucan
10-09-2012, 14:05
Con Defender mi è capitato più di una volta che mi ha messo in quarantena dei file senza chiedermi nulla (solo una piccola notifica visiva a scomparsa dopo averlo fatto!). :(

È possibile impostare Defender perché prima di agire mi chieda sempre il permesso tramite apposito popup?
Nelle opzioni non ho trovato nulla.

Grazie

Acc 88
10-09-2012, 14:27
raga io ho installato winotto il dual boot nello stesso hd di seven creando una seconda partizione ....adesso dopo 10 giorni di utilizzo di winotto lo vorrei cancellare ....basta avviare seven eliminare la partizione di winotto e cancellare la voce di winotto da msconfig ? correggetemi se sbaglio ;)

thegamba
10-09-2012, 14:35
raga io ho installato winotto il dual boot nello stesso hd di seven creando una seconda partizione ....adesso dopo 10 giorni di utilizzo di winotto lo vorrei cancellare ....basta avviare seven eliminare la partizione di winotto e cancellare la voce di winotto da msconfig ? correggetemi se sbaglio ;)

Esatto;) Al massimo ripristinare l'mbr con il bootloader di 7 dal dvd. Se invece hai un portatile e vuoi rimettere la config originale con la partizione di recovery, il backup dal mbr era fondamentale:boh:

fracama87
10-09-2012, 15:41
Ti dirò, io ho ancora la RP e come colore di taskbar tenervo il trasparente 100% senza colore, il massimo Aero insomma :) Ieri ho cambiato lo sfondo con una foto di un primo piano (un "ritratto" insomma) e la trasparenza rendeva tutte le barre un'accozzaglia di pezzi di immagine incomprensibili che mi davano fastidio distraendomi dalle finestre attive. Ho impostato la trasparenza al minimo, esattamente come la taskbar nel tema di 8 RTM :) Devo dire che non è male :) Meglio che con la trasparenza.

Certo, si potrebbe obiettare: perchè non hanno lasciato la possibilità di scelta? Affiancando il nuovo tema...

Sarà sempre un mistero... :confused:

perchè così il sistema è più veloce e loro possono dire che è m,igliore di seven :muro:


Non dovrei nemmeno rispondere, visto che Microsoft attua politiche aziendali, come tutte le aziende planetarie... se son stati più svelti e furbi degli altri negli anni 80, la colpa non è loro, ma appunto degli altri.

A me interessa come viene trattato il cliente, e Microsoft tratta il cliente sicuramente meglio di Apple (o di altri), per non parlare poi degli sviluppatori. Che inchiappetti la concorrenza, son cavoli della concorrenza e ci son organi preposti a verificare che l'inchiappettamento sia legittimo o meno.

Per fortuna, nel libero mercato, esiste ancora la selezione naturale...

il fatto che si crei o si consolidi un monopolio non è mai buono...per il cliente, in prospettiva, legittimo o no che sia, il cliente ci perde! (più concorrenza =miglior prodotti e servizi a un prezzo minore). Un esempio si vede nei browser: firefox ha dato una spintarella a internet explorer e google ha dato uno spintone in avanti a entrambi! :P

a proposito di sistemi aperti o chiusi:
un sistema chiuso va bene per i (troppi) utenti che non si rendono conto che è meglio un sistema aperto o semi aperto per lo meno.

ad esempio internet explorer lo usavano tutti ora lo usano ancora tanti, non per questo è il migliore ;)

sentimento21
10-09-2012, 15:44
Windows 8 Enterprise con la scheda video (vetusta lo so) come da titolo...
su monitor 1680x1050 si vede senza artefatti o altro....purtroppo, ciclicamente, mi da errore e il sistema riavvia....è fastidioso.
I driver sono quelli di vista/7...gli ultimi disponibili; ho notato che questa cosa la fa quando lascio il pc inattivo ed entra il salvaschermo, magari è una mia ipotesi sballata....consigli? :D

birmarco
10-09-2012, 15:59
E come si fa a creare un alias @outtlook.com del tuo vecchio @hotmail.com?

Non avevo notato :asd:

Grazie ;)

Comunque mi ha fatto morire dal ridere la schermata di thegamba dove ha scritto "Roba Metro" :D

Se vuoi convertire @hotmail in @outlook vai nelle impostazioni account e fai la procedura indicata ;)

Se vuoi aggiungere un alias al tuo account @hotmail vai sempre nelle solite opzioni e poi su aggiungi alias (come si è sempre fatto), ora c'è anche un nuovo dominio che è appunto @outlook :)

Sembra la stessa cosa ma nel primo caso @outlook è il principale e @hotmail punta ad @outlook (conversione), nel secondo il principale rimane @hotmail e @outlook punta a @hotmiail come indirizzo in più (nuovo alias)

Con Defender mi è capitato più di una volta che mi ha messo in quarantena dei file senza chiedermi nulla (solo una piccola notifica visiva a scomparsa dopo averlo fatto!). :(

È possibile impostare Defender perché prima di agire mi chieda sempre il permesso tramite apposito popup?
Nelle opzioni non ho trovato nulla.

Grazie

Nelle impostazioni devi andare su azioni predefinite. Metti su chiedi sempre.


perchè così il sistema è più veloce e loro possono dire che è m,igliore di seven :muro:


In realtà la GUI è veloce uguale su PC appena appena decenti, infatti è sempre Aero

birmarco
10-09-2012, 16:00
Windows 8 Enterprise con la scheda video (vetusta lo so) come da titolo...
su monitor 1680x1050 si vede senza artefatti o altro....purtroppo, ciclicamente, mi da errore e il sistema riavvia....è fastidioso.
I driver sono quelli di vista/7...gli ultimi disponibili; ho notato che questa cosa la fa quando lascio il pc inattivo ed entra il salvaschermo, magari è una mia ipotesi sballata....consigli? :D

Con salvaschermo cosa intendi? :D

Aggiorna con i driver beta oppure se la VGA funziona con quelli di Win, lascia quelli ;)

sentimento21
10-09-2012, 16:04
Con salvaschermo cosa intendi? :D

Aggiorna con i driver beta oppure se la VGA funziona con quelli di Win, lascia quelli ;)

con quelli di Windows va ad una risoluzione molto inferiore,per i driver beta avresti un link per caso? (32bit), grazie in anticipo :)

Toucan
10-09-2012, 16:06
Nelle impostazioni devi andare su azioni predefinite. Metti su chiedi sempre.

Scusa… l'opzione "Azioni predefinite" di Defender non riesco proprio a trovarla!! :muro:

Tu dove la trovi?

Grazie

Fabio50
10-09-2012, 16:13
Scusa… l'opzione "Azioni predefinite" di Defender non riesco proprio a trovarla!! :muro:

Tu dove la trovi?

Grazie

vorrei saperlo anchio, perché nel mio Defender non esiste nulla neanche di simile...



p.s. : ho defender perché ancora non c'è in circolazione un antivirus free compatibile , se no era da un po' che l'avevo tolto...fa pena

birmarco
10-09-2012, 16:15
con quelli di Windows va ad una risoluzione molto inferiore,per i driver beta avresti un link per caso? (32bit), grazie in anticipo :)

Il link non ce l'ho ma penso basti guardare sul sito AMD/ATi (come fa nVidia), sempre che li sviluppino ancora i driver per quella VGA.

Scusa… l'opzione "Azioni predefinite" di Defender non riesco proprio a trovarla!! :muro:

Tu dove la trovi?

Grazie

Hai ragione! L'hanno tolta :mad: Una volta c'era... pensavo che su 8 l'avessero mantenuta essendo sempre Windows Defender ma sto dettaglio mi era sfuggito...

L'immagine mi pare sia di Vista ma anche su 7 era simile a così:

http://www.marcolino.biz/gif9/defender.gif

gaxel
10-09-2012, 16:17
Non avevo notato :asd:

Ma tu dici di installare Office 2013... non c'è solo la preview?

sentimento21
10-09-2012, 16:19
Il link non ce l'ho ma penso basti guardare sul sito AMD/ATi (come fa nVidia), sempre che li sviluppino ancora i driver per quella VGA.

già fatto, infatti, essendo molto molto vecchia non viene supportata più purtroppo

Toucan
10-09-2012, 16:19
Hai ragione! L'hanno tolta :mad: Una volta c'era... pensavo che su 8 l'avessero mantenuta essendo sempre Windows Defender ma sto dettaglio mi era sfuggito...
Argh… speravo di essermi sbagliato io!! :cry:

Trovo assurdo che non si possa impostare il comportamento dell'antivirus in caso di "rilevamento".
A volte mette in quarantena senza chiedermi nulla, altre volte invece chiede… in pratica fa quello che vuole. :mbe:

gaxel
10-09-2012, 16:21
Argh… speravo di essermi sbagliato io!! :cry:

Trovo assurdo che non si possa impostare il comportamento dell'antivirus in caso di "rilevamento".
A volte mette in quarantena senza chiedermi nulla, altre volte invece chiede… in pratica fa quello che vuole. :mbe:

Il 95% delle funzionalità che Microsoft toglie, le toglie per non avere beghe con quei c..aca..o dell'antitrust europeo.

Bosk#91
10-09-2012, 16:22
vorrei saperlo anchio, perché nel mio Defender non esiste nulla neanche di simile...



p.s. : ho defender perché ancora non c'è in circolazione un antivirus free compatibile , se no era da un po' che l'avevo tolto...fa pena

Scusa ma...avast 7 è perfettamente compatibile con windows 8...;)

Fabio50
10-09-2012, 16:33
L'immagine mi pare sia di Vista ma anche su 7 era simile a così:

http://www.marcolino.biz/gif9/defender.gif

con tutto il rispetto noi si parlava di Windows 8 che centra Vista o Seven...

poi in quello mica c'è l'antivirus...:muro:

Fabio50
10-09-2012, 16:34
Scusa ma...avast 7 è perfettamente compatibile con windows 8...;)

no...

solo fino alla RP

http://forum.avast.com/index.php?topic=103987.0

Toucan
10-09-2012, 16:35
Speriamo che Avira Free per Win8 esca presto… sento la mancanza di un antivirus "completo". :mbe:

Per fortuna Comodo per Win8 è invece già uscito… per il firewall è quindi già tutto risolto!! ;)

Fabio50
10-09-2012, 16:44
Speriamo che Avira Free per Win8 esca presto… sento la mancanza di un antivirus completo. :mbe:

Per fortuna Comodo per Win8 è invece già uscito… per il firewall è quindi già tutto risolto!! ;)

AVG 2012 free gira bene ma è un po' pesante a mio avviso...cmq ti consiglio di provarlo...


p. s. : cavolo è uscito anche AVG 2013 free questo lo provo...

Toucan
10-09-2012, 16:48
AVG 2012 free gira bene ma è un po' pesante a mio avviso...cmq ti consiglio di provarlo...
Grazie… se Avira Free tarderà troppo ad uscire, proverò allora anche AVG Free. ;)

Speravo di poter mettere direttamente Avira, che è leggerissimo e secondo me funziona molto bene.

Fabio50
10-09-2012, 16:53
Grazie… se Avira Free tarderà troppo ad uscire, proverò allora anche AVG Free. ;)

Speravo di poter mettere direttamente Avira, che è leggerissimo e secondo me funziona molto bene.

si ma avira lo devi aggiornare manualmente...

poi il leggero e pesante è relativo per ognuno...dipende dalle potenzialità che il pc ha

Toucan
10-09-2012, 17:00
si ma avira lo devi aggiornare manualmente...

Perché? :wtf:

A me Avira si è sempre aggiornato automaticamente tutti i giorni (tramite l'apposita opzione all'interno del programma).

Fabio50
10-09-2012, 17:02
Perché? :wtf:

A me Avira si è sempre aggiornato automaticamente tutti i giorni (tramite l'apposita opzione all'interno del programma).

sei sicuro...allora forse ho provato un versione vecchia...


p. s. : adesso sto provando avg 2013 poi ti so dire

bello ha l'interfaccia stile metro...

Toucan
10-09-2012, 17:05
sei sicuro...allora forse ho provato un versione vecchia...

Sicurissimo!! ;)
Su Seven uso tuttora Avira Free… quindi lo so per certo. :)

Fabio50
10-09-2012, 17:10
veramente ottimo AVG 2013 free...lo consiglio a tutti

p.s. : è evidente che è stato studiato per Windows 8

fracama87
10-09-2012, 17:14
Sicurissimo!! ;)
Su Seven uso tuttora Avira Free… quindi lo so per certo. :)

confermo :D

avg in stile metro: un buon motivo per non usarlo! come se non bastasse che non rileverebbe neanche se la banda bassotti entrasse nel mio pc! :D

con tutto il rispetto per chi lo usa... ma a me e ai miei amici che lo usavano ha creato solo guai e nei report mi sembra sia sempre stato pessimo

thegamba
10-09-2012, 17:21
Comunque mi ha fatto morire dal ridere la schermata di thegamba dove ha scritto "Roba Metro" :D
:asd: Non sapevo come definirla quella roba :fiufiu: Adesso vedo quelle che mi interessano e quelle che no e piano piano me le organizzo bene:D

Fabio50
10-09-2012, 17:26
confermo :D

avg in stile metro: un buon motivo per non usarlo! come se non bastasse che non rileverebbe neanche se la banda bassotti entrasse nel mio pc! :D

con tutto il rispetto per chi lo usa... ma a me e ai miei amici che lo usavano ha creato solo guai e nei report mi sembra sia sempre stato pessimo

se ti riferisci ad avg ti stai sbagliando è sempre stato uno dei migliori antivirus...:D

birmarco
10-09-2012, 17:26
Ma tu dici di installare Office 2013... non c'è solo la preview?

Si :) Dico di installare proprio la preview :) E' una beta ma, almeno sul mio PC, è stabile stabile :) Ovviamente se si devono fare cose importanti vale la solita regola ma per provare a dovere 8 non può mancare sto Office 365 Home ;)

già fatto, infatti, essendo molto molto vecchia non viene supportata più purtroppo

Prova a chiedere su WinUnleaked se qualcuno sa come fare, può essere che da qualche parte sperduta nel mondo qualcuno sappia cosa fare :D

Argh… speravo di essermi sbagliato io!! :cry:

Trovo assurdo che non si possa impostare il comportamento dell'antivirus in caso di "rilevamento".
A volte mette in quarantena senza chiedermi nulla, altre volte invece chiede… in pratica fa quello che vuole. :mbe:

Già infatti... :doh: Io odio gli antivirus proprio per quello. Prendono troppe iniziative personali per i miei gusti e se poi non si può neanche levare questo automatismo che odio profondamente mi pare una ca**ata

con tutto il rispetto noi si parlava di Windows 8 che centra Vista o Seven...

poi in quello mica c'è l'antivirus...:muro:

Leggi il post per intero. Ho detto di usare quell'impostazione perchè mi ricordavo ci fosse, invece era relegata a Vista e 7. C'era sia su Defender che MSE. Ora c'è Defender che include MSE ma è sparita questa opzione che avevano entrambi! :mad:

birmarco
10-09-2012, 17:28
Sbaglio o lo store impiega un'eternità ad aprirsi? O è colpa della connessione?

ironman72
10-09-2012, 17:31
Sbaglio o lo store impiega un'eternità ad aprirsi? O è colpa della connessione?

Credo la seconda.. a me si apre velocemente..!!
Anche se poi non e' che ci sia tanto di interessante ;)

Fabio50
10-09-2012, 17:32
Sbaglio o lo store impiega un'eternità ad aprirsi? O è colpa della connessione?

e colpa della connessione il più delle volte...

faber80
10-09-2012, 17:59
Grazie… se Avira Free tarderà troppo ad uscire, proverò allora anche AVG Free. ;)

Speravo di poter mettere direttamente Avira, che è leggerissimo e secondo me funziona molto bene.

avg neanche se mi pagano, 2 volte (Xp e Seven) ha fott... l'avvio di Windows cancellando file di sistema

birmarco
10-09-2012, 18:01
e colpa della connessione il più delle volte...

Ah ecco... infatti la mia fa schifo e ora la sto usando per uppare su SkyDrive e ascolto musica su YT in HD ed è più lento del solito :)

Credo la seconda.. a me si apre velocemente..!!
Anche se poi non e' che ci sia tanto di interessante ;)

Si io ho trovato solo un centinaio di app in tutto... :(

Strano che non sviluppi nessuno però!

fracama87
10-09-2012, 18:02
se ti riferisci ad avg ti stai sbagliando è sempre stato uno dei migliori antivirus...:D

io è da molto che non lo uso, l'ultima volta però ha fatto impazzire il pc di mia sorella (e trascinando me nella pazzia visto che dovevo spiegare a mia sorella le cose al telefono....)
l'ho sempre visto sotto avira e avast nei report e l'ho visto raramente consigliato, ma appunto ognuno ha le sue opinioni... io ad avg non credo ci tornerò :P

edit: e vedo di non essere il solo a cui ha fatto danni.... :muro:
ora su win 8 mi trovo benissimo con roboscan :D

birmarco
10-09-2012, 18:05
io è da molto che non lo uso, l'ultima volta però ha fatto impazzire il pc di mia sorella (e trascinando me nella pazzia visto che dovevo spiegare a mia sorella le cose al telefono....)
l'ho sempre visto sotto avira e avast nei report e l'ho visto raramente consigliato, ma appunto ognuno ha le sue opinioni... io ad avg non credo ci tornerò :P
ora su win 8 mi trovo benissimo con roboscan :D

Avast ad ogni aggiornamento urla a tutto volume "Il database di Avast è stato aggiornato!" Se disgraziatamente ho l'ampli acceso, che tengo a volume altissimo per regolare il volume delle varie cose col mixer del PC, e ovviamente il volume di Avast non è settato dal mixer vien su un casino tremendo! Sta tipa che urla fortissimo e che si sente achilometri di distanza :eek: Ogni volta mi ca**vo addosso e l'ho tolto per rabbia :asd:

Althotas
10-09-2012, 18:13
Avast ad ogni aggiornamento urla a tutto volume "Il database di Avast è stato aggiornato!" Se disgraziatamente ho l'ampli acceso, che tengo a volume altissimo per regolare il volume delle varie cose col mixer del PC, e ovviamente il volume di Avast non è settato dal mixer vien su un casino tremendo! Sta tipa che urla fortissimo e che si sente achilometri di distanza :eek: Ogni volta mi ca**vo addosso e l'ho tolto per rabbia :asd:
C'è l'apposita opzione per disabilitare gli avvisi vocali, bastava dare una occhiata ;)

fracama87
10-09-2012, 18:17
Avast ad ogni aggiornamento urla a tutto volume "Il database di Avast è stato aggiornato!" Se disgraziatamente ho l'ampli acceso, che tengo a volume altissimo per regolare il volume delle varie cose col mixer del PC, e ovviamente il volume di Avast non è settato dal mixer vien su un casino tremendo! Sta tipa che urla fortissimo e che si sente achilometri di distanza :eek: Ogni volta mi ca**vo addosso e l'ho tolto per rabbia :asd:

io l'ho tolto perchè un anno fa hanno cambiato la webguard (senza avvertire) passandola dai browser a tutti i programmi. Io avevo comodo con profilo personalizzato e il mio pc è andato in tilt (cercavo dei virus che non trovavo...) panico per diversi giorni... poi in qualche modo ho scoperto che era avast il colpevole, probabilmente me l'avevano suggerito e controllando ho scoperto che avevano cambiato la webguard.
da allora uso avira su win 7

però un anno fa ho messo avast pro nel pc del negozio di ortofrutta di un'amica...non potevo metterci anche un firewall il pc è troppo vecchio e chi lo usa purtroppo troppo incapace si allarmerebbe per la minima finestrella, almeno con avast hanno anche una protezione web...
spero che la versione pro non faccia lo stesso (anche se non mi hanno mai detto nulla in merito).

mentre scrivo però sto morendo dal ridere pensando alla scena di quell'urlo davanti ai clienti :D

Acc 88
10-09-2012, 18:19
Esatto;) Al massimo ripristinare l'mbr con il bootloader di 7 dal dvd. Se invece hai un portatile e vuoi rimettere la config originale con la partizione di recovery, il backup dal mbr era fondamentale:boh:

azz in effetti ho un portatile ....come lo faccio un backup del mbr ??

Althotas
10-09-2012, 18:24
io l'ho tolto perchè un anno fa hanno cambiato la webguard (senza avvertire) passandola dai browser a tutti i programmi.
Cioè??

Althotas
10-09-2012, 18:28
azz in effetti ho un portatile ....come lo faccio un backup del mbr ??
Stai usando il boot manager di windows 8 o di windows 7?

fracama87
10-09-2012, 18:36
Cioè??

dopo un aggiornamento tutti i programmi passavano dalla webguard reindirizzando tutto il traffico verso porte e indirizzi di uscita e quindi le porte e gli indirizzi risultavano quelli di webguard .
comodo firewall era con le impostazioni fatte in base alla guida di questo forum... all'improvviso mi comparino decine di popup di comodo di richieste di connessioni risposi di no e dopo un riavvio non mi connettevo proprio a internet
l'idea che mi ero fatto è che tutto il traffico fosse deviato da un virus, ma ne antivirus ne antispyware ne HiJackThis e i vari test trovavano nulla...:mc: :mc: :mc: a quel punto penso a un rootkit ma quando manco i live cd hanno rilevato nulla mi hanno suggerito che ci fossero problemi fra avast e comodo :P

un articolo con le novità dell'ultimo aggiornamento avast (cambio di versione minore) mi svelo la novità su webguard.

è stata una delle volte che sono stato più vicino a tirare giù il pc dalla finestra :D

siamo un po' ot mi sa però...

Althotas
10-09-2012, 18:44
un articolo con le novità dell'ultimo aggiornamento avast (cambio di versione minore) mi svelo la novità su webguard.

Uso avast (free) da secoli e non mi risulta che la Protezione Web sia stata modificata, come non mi risulta che una simile cosa sia mai stata segnalata nel thread ufficiale di avast (ottimamente gestito da chi l'ha aperto).

Riguardo al tuo vecchio problema, con una banale googlata... http://www.google.com/search?sugexp=chrome,mod=10&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=avast+webguard

Per altre considerazioni, usa il suo thread ufficiale.

C0rs41r
10-09-2012, 18:46
Installato Windows 8 RTM con installazione pulita. Sembra tutto ok. Devo abituarmi alle novità. L'unica cosa che ho notato è che non mi rimane l'icona di Chrome nella nuova interfaccia e per aprire Chrome devo passare da desktop.

Fabio50
10-09-2012, 19:05
io è da molto che non lo uso, l'ultima volta però ha fatto impazzire il pc di mia sorella (e trascinando me nella pazzia visto che dovevo spiegare a mia sorella le cose al telefono....)
l'ho sempre visto sotto avira e avast nei report e l'ho visto raramente consigliato, ma appunto ognuno ha le sue opinioni... io ad avg non credo ci tornerò :P

edit: e vedo di non essere il solo a cui ha fatto danni.... :muro:
ora su win 8 mi trovo benissimo con roboscan :D

siete casi più unici che rari...infatti siete in 2

mai avuto un problema con avg fin dai tempi di vista...

nitroin
10-09-2012, 19:32
Faccio notare il ballot screen già disponibile su Windows 8

http://i45.tinypic.com/25z1nqb.png

birmarco
10-09-2012, 19:44
C'è l'apposita opzione per disabilitare gli avvisi vocali, bastava dare una occhiata ;)

Mi ero troppo innervosito :asd: Poi era cmq troppo pesante per i miei gusti. Sono sempre stato così bene senza antivirus... alla fine ho messo MSE che era il più leggero, giusto per avere qualcosa ma ho sempre preferito UAC al massimo & co.

io l'ho tolto perchè un anno fa hanno cambiato la webguard (senza avvertire) passandola dai browser a tutti i programmi. Io avevo comodo con profilo personalizzato e il mio pc è andato in tilt (cercavo dei virus che non trovavo...) panico per diversi giorni... poi in qualche modo ho scoperto che era avast il colpevole, probabilmente me l'avevano suggerito e controllando ho scoperto che avevano cambiato la webguard.
da allora uso avira su win 7

però un anno fa ho messo avast pro nel pc del negozio di ortofrutta di un'amica...non potevo metterci anche un firewall il pc è troppo vecchio e chi lo usa purtroppo troppo incapace si allarmerebbe per la minima finestrella, almeno con avast hanno anche una protezione web...
spero che la versione pro non faccia lo stesso (anche se non mi hanno mai detto nulla in merito).

mentre scrivo però sto morendo dal ridere pensando alla scena di quell'urlo davanti ai clienti :D

Spera che non abbia le casse il PC :asd:

Faccio notare il ballot screen già disponibile su Windows 8



Odioso ballot screen, si mette in mezzo proprio nel momento sbagliato quando avvii Windows per la seconda volta e magari hai bisogno di andare su internet :mad:

Althotas
10-09-2012, 20:00
Mi ero troppo innervosito :asd: Poi era cmq troppo pesante per i miei gusti.
Come no... talmente pesante che è difficile notarne l'intervento anche su vetusti pc di 10 anni fa, con pentium single core 1.8 GHz e 512 MB di RAM (parlo per esperienza diretta, e non sono l'unico). MS Defender non è nemmeno lontanamente paragonabile, ormai lo sanno anche i sassi.

La corretta informazione non è di casa in questo thread :rolleyes:

Toucan
10-09-2012, 20:42
Faccio notare il ballot screen già disponibile su Windows 8

L'ho immediatamente spostato negli "aggiornamenti nascosti"!! ;)

RufyAce
10-09-2012, 20:58
Faccio notare il ballot screen già disponibile su Windows 8

A me non esce, sarà che ho windows 8 in italiano?

Toucan
10-09-2012, 21:09
A me non esce, sarà che ho windows 8 in italiano?
Anche il mio è in italiano.

Se non sbaglio, su Seven compariva solo se IE era il browser prefinito.
Forse è la stessa cosa anche per Win8…

RufyAce
10-09-2012, 21:15
Anche il mio è in italiano.

Se non sbaglio, su Seven compariva solo se IE era il browser prefinito.
Forse è la stessa cosa anche per Win8…

ah ok, grazie :D

birmarco
10-09-2012, 23:50
Come no... talmente pesante che è difficile notarne l'intervento anche su vetusti pc di 10 anni fa, con pentium single core 1.8 GHz e 512 MB di RAM (parlo per esperienza diretta, e non sono l'unico). MS Defender non è nemmeno lontanamente paragonabile, ormai lo sanno anche i sassi.

La corretta informazione non è di casa in questo thread :rolleyes:

Sei molto gentile e dai buoni consigli nel thread dei monitor LCD ma nelle discussioni su Windows 8, non offenderti, ma secondo me hai un modo di porti un po' presuntuosello caro mio. Sulla base di cosa noi facciamo disinformazione?

E' vero, Avast è tra i più leggeri ma questo non significa che sia realmente leggero. Anche perchè leggero sulla base di cosa?

Misura il tempo di boot senza Avast e poi con Avast. Su 7 incideva molto, senza SSD. Lo stesso test con MSE/Defender ha un esito ben diverso.

Se si usano applicazioni pesanti come può essere un videogioco che ci fa collassare l'HW avere Avast attivo non fa che peggiorare la cosa. Com MSE/Defender la situazione è migliore.

Che poi, Avast è un buon antivirus, forse meglio di AVG visto che supporta anche le sandbox. Rompe un po' troppo con gli annunci vocali di aggiornamento, proposte continue di sandbox e i banner! Inoltre l'installer, almeno quando l'ho messo io, era molto abile nel farti installare Chrome inconsapevolmente.

Ma bisogna ammetterlo non è propriamente leggero, non pesante come i vecchi Norton ma un pochino si sente. Se ti abitui non ti accorgi troppo, a parte che nell'avvio ma poi quando non c'è più ti accorgi. Questo anche con AVG o con altri eh...

Io consiglio MSE/Defender perchè è in assoluto il più leggero, non è affatto il migliore ma almeno è leggero. Perchè ogni antivirus ha le sue lacune, chi più chi meno ma sono sempre percentuali minime. Io preferisco un 5% di sicurezza in meno (a dir tanto) che un consumo di risorse più elevato e, aggiungo, inutile. Inutile perchè anche con Avast o AVG ti entrano i virus. E' inutile farsi tante menate, un click sbagliato e taaaac! Sai quanti dei miei parenti danno l'ok ad una vinestra di virus che si spaccia per antivirus. E hanno Avast o AVG, e non gli dice nulla!

La vera sicurezza sta nell'essere responsabili, usare la UAC al massimo, aggiornare sempre tutto e prima di aprire file sospetti scansionarli on demand. E Windows 8 fa un ottimo servizio con l'antivirus integrato perchè da una buona protezione in tempo reale e ti permette di scansionare on demand i file. Il tutto senza appesantire inutilmente il SO.

In tanti hanni mai preso un virus e sono spesso stato MESI senza antivirus ma alle future scansioni mai nulla. Parenti inesperti con antivirus invece virus a dozzine.

Io non starei ad impazzire per nulla. Windows 8 va bene così com'è con Defender, Smart Filter e Screen e soprattutto l'UAC che molti blogger imbecilli consigliano di togliere :rolleyes:

Althotas
11-09-2012, 00:18
Sei molto gentile e dai buoni consigli nel thread dei monitor LCD ma nelle discussioni su Windows 8, non offenderti, ma secondo me hai un modo di porti un po' presuntuosello caro mio. Sulla base di cosa noi facciamo disinformazione?
Sarò breve:

1. riporta pari pari il tuo post nel thread ufficiale di avast, e così poi sentiamo cosa ti diranno i molti possessori su tutto quello che hai scritto.

2. far passare soluzioni di ripiego come la panacea di tutti i mali, non è un discorso serio. Quello che ha windows 8 lo aveva anche windows 7, e milioni di utenti usavano e usano antivirus decenti per sentirsi più tranquilli.

3. leggerezza e pesantezza di un qualunque programma è un aspetto relativo, specie se incide sulla sicurezza, e che oggi come oggi conta sempre meno vista la potenza dei processori usciti negli ultimi anni. Ognuno è libero di fare come meglio crede, ma io non rinuncerò di certo a prodotti più completi e performanti, e anche belli esteticamente (e qua mi riferisco alle GUI degli OS) solo per favorire gli interessi di Microsoft, visto che io con loro non c'entro niente e non sono un fanboy. Dovessero un giorno fallire o proseguire la strada intrapresa, passerò a Linux e tanti saluti a Ballmer & Co.

Acc 88
11-09-2012, 00:19
Stai usando il boot manager di windows 8 o di windows 7?

7

Althotas
11-09-2012, 00:31
7
In quel caso, per disabilitare il boot manager dovrebbe bastare fare così:

Pannello di controllo di windows 7 --> Sistema e sicurezza --> sistema --> impostazioni di sistema avanzate --> Avanzate --> nella sezione "avvio e ripristino" clicchi su "Impostazioni.." e in quella finestra, la prima voce in alto serve per impostare l'OS predefinito del boot manager di windows (accertati che sia impostato quello che ti interessa che poi si avvii senza boot manager), e subito sotto ci sono 2 caselle: togli la spunta dalla prima (e anche dalla seconda, se per caso ci fosse). Fine :)

Toucan
11-09-2012, 00:51
Dopo che per l'ennesima volta Defender mi ha "rimosso" un file sospetto senza chiedermi nulla, ho deciso di cambiare antivirus (i file del mio pc devono essere "eliminati" solo quando lo decido io!). :(

Nell'attesa che Avira Free (attualmente il mio preferito) diventi compatibile con Win8, sto provando Avast 7: non mi piace moltissimo (per i miei gusti l'interfaccia è un po' confusionaria), ma sembra funzionare bene.

Il tempo di boot si è leggermente allungato, ma non mi sembra cosa grave.




P.S.
Il fatto che, installando programmi, Win8 si stia a poco a poco appesantendo conferma la mia impressione iniziale: la presunta maggiore leggerezza di Win8 rispetto a Seven è in realtà dovuta solo al fatto che hanno eliminato "parti" del sistema. :mbe:
Resto tuttora convinto che a regime (cioè quando avrò reinstallato su Win8 tutto quello che ho su Seven, trasparenze comprese se sarà possibile) le differenze prestazionali saranno minime!!
Non mi meraviglierei nemmeno se alla fine Seven risultasse più stabile (a parità di velocità e reattività complessive).

Althotas
11-09-2012, 01:06
Non mi meraviglierei nemmeno se alla fine Seven risultasse più stabile (a parità di velocità e reattività complessive).
Su quell'aspetto mi sentirei di scommetterci una cena a base di pesce in un ristorante di 1° categoria ;)

Avast è estremamente configurabile, guardatelo tutto con calma nei prossimi giorni ed eventualmente chiedi nel thread ufficiale. Di solito, una volta configurato come sembra meglio, lavora in modo silenzioso e difficilmente servirà accedere al suo pannello di controllo.

Acc 88
11-09-2012, 02:00
In quel caso, per disabilitare il boot manager dovrebbe bastare fare così:

Pannello di controllo di windows 7 --> Sistema e sicurezza --> sistema --> impostazioni di sistema avanzate --> Avanzate --> nella sezione "avvio e ripristino" clicchi su "Impostazioni.." e in quella finestra, la prima voce in alto serve per impostare l'OS predefinito del boot manager di windows (accertati che sia impostato quello che ti interessa che poi si avvii senza boot manager), e subito sotto ci sono 2 caselle: togli la spunta dalla prima (e anche dalla seconda, se per caso ci fosse). Fine :)

ok ....quindi non è necessario cancellare la voce relativa al winotto da msconfig ? ;)

nitroin
11-09-2012, 07:20
Come no... talmente pesante che è difficile notarne l'intervento anche su vetusti pc di 10 anni fa, con pentium single core 1.8 GHz e 512 MB di RAM (parlo per esperienza diretta, e non sono l'unico). MS Defender non è nemmeno lontanamente paragonabile, ormai lo sanno anche i sassi.

La corretta informazione non è di casa in questo thread :rolleyes:

A me pare, invece, che tu abbia qualche difficoltà ad esprimerti, correttamente.

Fai sempre almeno un ornamento arrogante ad una proposizione che deve negare un post altrui.
E per l'amor del cielo, hai anche ragione - in fondo - però riuscirai prima o poi a capire che così non fai altro che deteriorare la discussione?

thegamba
11-09-2012, 07:40
azz in effetti ho un portatile ....come lo faccio un backup del mbr ??

Niente, ormai è perso:rolleyes: O, meglio, è stato sovrascritto da quello di 8... Si potrebbe recuperare dalla partizione nascosta, ma credo che la soluzione più rapida sia piallare anche il recovery e via:)

Althotas
11-09-2012, 07:53
ok ....quindi non è necessario cancellare la voce relativa al winotto da msconfig ? ;)
Io avevo usato solamente il sistema che ti ho indicato. Tieni però presente che, nel mio caso, avevo in dual boot 2 windows 7 (32 e 64 bit), e non so se quando hai installato W8 lui possa aver modificato qualcosa di importante. Eventualmente, prima di procedere, potresti fare un clone completo dell'HD usando uno dei soliti programmi (io uso Acronis Disk Director 11 Home), se hai un altro HD a portata di mano.

Nui_Mg
11-09-2012, 07:53
Dopo che per l'ennesima volta Defender mi ha "rimosso" un file sospetto senza chiedermi nulla
Avevo intenzione di lasciare abilitato WinDefender su Win8 perché di serie: sei sicuro che non si possa modificare (tramite settaggi "esotici" o simili) questa sua libertà di azione?

Toucan
11-09-2012, 08:35
Avevo intenzione di lasciare abilitato WinDefender su Win8 perché di serie: sei sicuro che non si possa modificare (tramite settaggi "esotici" o simili) questa sua libertà di azione?
Se il modo per personalizzarlo esiste, io non sono riuscito a trovarlo. :mbe:

Le opzioni sono pochissime… in pratica si può solo attivarlo/disattivarlo.
Per ora ho dovuto quindi cambiare…

faber80
11-09-2012, 08:52
siete casi più unici che rari...infatti siete in 2

mai avuto un problema con avg fin dai tempi di vista...

più unici che rari ? :asd:
Ok, non hai avuto problemi, ti credo (infatti non tutti hanno avuto il problema, alcuni anche per fortuna perchè non lo aggiornano o perchè non hanno sempre la connessione e il problema sembra inoltre non aver riguardato Vista), ma almeno informarsi prima di sentenziare.

Con Xp
http://www.webmasterpoint.org/news/antivirus-avg-blocca-windows-xp-dopo-aggiornamento-come-risolvere-problema_p32953.html

Con Seven 64
http://www.tomshw.it/cont/news/avg-2011-update-mortale-per-pc-windows-7-64-bit/28415/1.html

e dato che l'ho vissuta in prima linea (oltre colleghi, amici e mio padre che fa assistenza - e fu un periodo stressante/positivo con decine di casi in poche settimane) so di cosa parlo... io..
Per non parlare del team di assistenza: Avg è gestito da caprettari (manco verificano gli updater prima di mandarli online?) per come hanno affrontato le situazioni (non c'era una procedura sicura, si doveva "tentare" :sperem: , e non erano procedure per i più niubbi, che già a sentire DOS li devi tranquillizzare), e magari su seven il disco di ripristino poteva salvare la situazione, ma con Xp 1/4 delle volte conveniva estrarre i dati, e piallare se il cd di grisoft non riusciva.
http://skizzidivita.wordpress.com/2008/11/12/avg-antivirus-e-i-problemi-con-user32dll-e-winsrvdll/

quindi capirete che per me Avg è una bomba a tempo... c'è da stare all'erta ad ogni aggiornamento.
MSE/Nod 32 e passa la paura.

Althotas
11-09-2012, 09:38
Ho trovato un test comparativo di quest'anno relativo alla leggerezza di vari antivirus, dove è stato preso in considerazione anche Microsoft Security Essentials 2.1.. Di seguito, per comodità, riporto solamente i dati relativi ad Avast e MS Security Essentials; il confronto completo di tutti gli antivirus testati da quel sito lo trovate qua: http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus-2012.htm


Confronto leggerezza Antivirus 2012


TEST 1: avvio del sistema operativo (in secondi)

Avast 7 home: 49 secondi.
Microsoft SE 2.1: 52 secondi.


TEST 2: Copia di 13100 file (in minuti)

Avast 7 home: 3.03 minuti
Microsoft SE 2.1: 5.12 minuti


TEST 3: Installazione di un gioco (in minuti)

Microsoft SE 2.1: 9.59 minuti
Avast 7 home: 10.08 minuti


TEST 4: scansione 13100 file non infetti (in minuti)

Avast 7 home: 2.16 minuti
Microsoft SE 2.1: 3.15 minuti


TEST 5: Scansione di 55000 file e rimozione 300 file infetti (in minuti)

Avast 7 home: 8.19 minuti
Microsoft SE 2.1: 31.1 minuti


Conclusioni: a parte il test relativo all'installazione di 1 gioco (piccolo vantaggio di Microsoft SE), in tutti gli altri test Microsoft SE 2.1 si è rivelato essere decisamente meno performante/leggero di Avast. La differenza abissale emerge nell'ultimo test, che rispecchia più o meno la situazione di uno scan completo di un hard disk infettato che viene ripulito: poco più di 8 minuti necessari ad Avast, contro i 31 minuti necessari a Microsoft SE.


In termini di protezione, Microsoft SE 2.1 sta sempre in fondo alle classifiche dei test comparativi "seri". Per esempio, nell'ultimo test "File Detection Test" di av-comparatives di marzo 2012 (http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/detection-test) si piazza in ultima posizione:

http://img69.imageshack.us/img69/8722/filedetectiontest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/filedetectiontest.jpg/)


e anche nel test comparativo di av-test.org di maggio/giugno 2012, che ha recensito la versione 4.0, la situazione non è diversa rispetto ai "soliti" antivirus: http://www.av-test.org/en/tests/home-user/mayjun-2012/

Mi pare che i risultati qua sopra dimostrino una situazione ben diversa da quella che qualcuno aveva lasciato intendere:

Misura il tempo di boot senza Avast e poi con Avast. Su 7 incideva molto, senza SSD. Lo stesso test con MSE/Defender ha un esito ben diverso.


Ma bisogna ammetterlo non è propriamente leggero, non pesante come i vecchi Norton ma un pochino si sente. Se ti abitui non ti accorgi troppo, a parte che nell'avvio ma poi quando non c'è più ti accorgi. Questo anche con AVG o con altri eh...

Io consiglio MSE/Defender perchè è in assoluto il più leggero (cut)

birmarco
11-09-2012, 09:48
Sarò breve:

1. riporta pari pari il tuo post nel thread ufficiale di avast, e così poi sentiamo cosa ti diranno i molti possessori su tutto quello che hai scritto.

2. far passare soluzioni di ripiego come la panacea di tutti i mali, non è un discorso serio. Quello che ha windows 8 lo aveva anche windows 7, e milioni di utenti usavano e usano antivirus decenti per sentirsi più tranquilli.

3. leggerezza e pesantezza di un qualunque programma è un aspetto relativo, specie se incide sulla sicurezza, e che oggi come oggi conta sempre meno vista la potenza dei processori usciti negli ultimi anni. Ognuno è libero di fare come meglio crede, ma io non rinuncerò di certo a prodotti più completi e performanti, e anche belli esteticamente (e qua mi riferisco alle GUI degli OS) solo per favorire gli interessi di Microsoft, visto che io con loro non c'entro niente e non sono un fanboy. Dovessero un giorno fallire o proseguire la strada intrapresa, passerò a Linux e tanti saluti a Ballmer & Co.

Basta il quote di Toucan qui sotto per confermare. Avvio allungato. Se chiedi molto al PC puoi notare i rallentamenti di cui ti parlavo. Infatti Avast ha anche una modalità videogioco se non sbaglio. Non dovrebbe dare avvisi ma mi pare che sospenda anche alcune attività tanto è leggero.

Quello che ha 8 ce l'ha pure 7 ma in 8 è integrato per cui l'antivirus resta più leggero. Anche perché si passa da Defender + MSE ad un prodotto unico.

Il tuo discorso sulla sicurezza può anche andare bene ma bisogna vedere un po' le varie situazioni.

Ad esempio sul mio netbook da quando sto scrivendo ora non ce la fa a reggere Avast così come AGV & co. Diventa un suicidio installare qualcosa perché le prestazioni del PC decadono anche di un 20% e un 20% su un rottame Atom N450/2GB che va già lento di suo è un po' troppo. Per non parlare dell'avvio, accendo il PC e sono operativo dopo mezz'ora.

Ovviamente sul desktop il rallentamento lo si sente solo in casi estremi ma già l'avvio allungato di un po' mi fa preferire qualcosa di più leggero.

Tanto gli antivirus sono "fumo". Servono solo per scansioni on demand. Sul forum troverai molti thread di utenti esperti che spiegano come si stia bene anche senza. Quindi, giusto per non stare senza meglio quello integrato!

Dopo che per l'ennesima volta Defender mi ha "rimosso" un file sospetto senza chiedermi nulla, ho deciso di cambiare antivirus (i file del mio pc devono essere "eliminati" solo quando lo decido io!). :(

Nell'attesa che Avira Free (attualmente il mio preferito) diventi compatibile con Win8, sto provando Avast 7: non mi piace moltissimo (per i miei gusti l'interfaccia è un po' confusionaria), ma sembra funzionare bene.

Il tempo di boot si è leggermente allungato, ma non mi sembra cosa grave.




P.S.
Il fatto che, installando programmi, Win8 si stia a poco a poco appesantendo conferma la mia impressione iniziale: la presunta maggiore leggerezza di Win8 rispetto a Seven è in realtà dovuta solo al fatto che hanno eliminato "parti" del sistema. :mbe:
Resto tuttora convinto che a regime (cioè quando avrò reinstallato su Win8 tutto quello che ho su Seven, trasparenze comprese se sarà possibile) le differenze prestazionali saranno minime!!
Non mi meraviglierei nemmeno se alla fine Seven risultasse più stabile (a parità di velocità e reattività complessive).

Controlla i programmi all'avvio ;) Sul mio ho installato parecchi programmi (più di 100) e va ancora come il primo giorno ;) Basta togliere tutte quelle porcherie che si piazzano all'avvio come applicazione o servizio!

TUtti gli Adobe, tutti i Google, gli Office, i vari bonjour di Apple...

Niente, ormai è perso:rolleyes: O, meglio, è stato sovrascritto da quello di 8... Si potrebbe recuperare dalla partizione nascosta, ma credo che la soluzione più rapida sia piallare anche il recovery e via:)

Non riesci a riscriverlo con i soliti FIXMBR & co? Se cerchi su Google dovrebbero uscirti un po' di procedure da fare per ripristinare l'MBR di 7 da CMD dal disco di installazione ;)

Su XP erano 2 comandi in croce, su 7 c'è un po' più di roba da fare purtroppo... però il succo mi pare sia lo stesso ;)

birmarco
11-09-2012, 09:52
Ho trovato un test comparativo di quest'anno relativo alla leggerezza di vari antivirus, dove è stato preso in considerazione anche Microsoft Security Essentials 2.1.. Di seguito, per comodità, riporto solamente i dati relativi ad Avast e MS Security Essentials; il confronto completo di tutti gli antivirus testati da quel sito lo trovate qua: http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus-2012.htm


Confronto leggerezza Antivirus 2012


TEST 1: avvio del sistema operativo (in secondi)

Avast 7 home: 49 secondi.
Microsoft SE 2.1: 52 secondi.


TEST 2: Copia di 13100 file (in minuti)

Avast 7 home: 3.03 minuti
Microsoft SE 2.1: 5.12 minuti


TEST 3: Installazione di un gioco (in minuti)

Microsoft SE 2.1: 9.59 minuti
Avast 7 home: 10.08 minuti


TEST 4: scansione 13100 file non infetti (in minuti)

Avast 7 home: 2.16 minuti
Microsoft SE 2.1: 3.15 minuti


TEST 5: Scansione di 55000 file e rimozione 300 file infetti (in minuti)

Avast 7 home: 8.19 minuti
Microsoft SE 2.1: 31.1 minuti


Conclusioni: a parte il test relativo all'installazione di 1 gioco (piccolo vantaggio di Microsoft SE), in tutti gli altri test Microsoft SE 2.1 si è rivelato essere decisamente meno performante/leggero di Avast. La differenza abissale emerge nell'ultimo test, che rispecchia più o meno la situazione di uno scan completo di un hard disk infettato che viene ripulito: poco più di 8 minuti necessari ad Avast, contro i 31 minuti necessari a Microsoft SE.


In termini di protezione, Microsoft SE 2.1 sta sempre in fondo alle classifiche dei test comparativi "seri". Per esempio, nell'ultimo test "File Detection Test" di av-comparatives di marzo 2012 (http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/detection-test) si piazza in ultima posizione:

http://img69.imageshack.us/img69/8722/filedetectiontest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/filedetectiontest.jpg/)


e anche nel test comparativo di av-test.org di maggio/giugno 2012, che ha recensito la versione 4.0, la situazione non è diversa rispetto ai "soliti" antivirus: http://www.av-test.org/en/tests/home-user/mayjun-2012/

Mi pare che i risultati qua sopra dimostrino una situazione ben diversa da quella che qualcuno aveva lasciato intendere:

Tutto molto bello peccato che MSE sia alla versione 4.qualcosa ;) Questa 2 è un po' obsoleta. Poi manca il SO di riferimento.

E sopra a tutto MSE non è su 8 che ha un prodotto diverso.

EDIT: infatti nell'ultimo test da te riportato per MSE 4 riportano un rallentamento del PC con voto 6 mentre Avast più del doppio, 13. Visto che il valore più basso è il migliore. Impostando la classifica in ordine di Usability (rallentamento PC e falsi allarmi) MSE risulta terzo, Avast e AVG sono in fondo in fondo...

Phoenix Fire
11-09-2012, 09:52
Si :) Dico di installare proprio la preview :) E' una beta ma, almeno sul mio PC, è stabile stabile :) Ovviamente se si devono fare cose importanti vale la solita regola ma per provare a dovere 8 non può mancare sto Office 365 Home ;)
cut
ma è attivabile la preview di office o no?

Althotas
11-09-2012, 09:58
Tutto molto bello peccato che MSE sia alla versione 4.qualcosa ;) Questa 2 è un po' obsoleta. Poi manca il SO di riferimento.

E sopra a tutto MSE non è su 8 che ha un prodotto diverso.

E' stata recensita anche la versione 4 (li leggi i post?), e le piattaforme di testing sono sempre descritte ai link che avevo indicato.

Stai negando anche l'evidenza :mc:

birmarco
11-09-2012, 10:02
E' stata recensita anche la versione 4 (li leggi i post?), e le piattaforme di testing sono sempre descritte ai link che avevo indicato.

Stai negando anche l'evidenza :mc:

Mi era sfuggito infatti ho messo un EDIT al mio post che smentisce proprio te. Ovviamente è solo un riferimento al tuo test, basta leggere il dettaglio del test e mi si dà ragione al 100%

ma è attivabile la preview di office o no?

Si! Ogni account MS ha diritto a 5 licenze retail gratuite. Disponibile sia a 32 che a 64bit. Purtroppo c'è solo l'installer web che, per quanto sia bello usare il sw quando è in installazione (installazione di parti di codice on demand :eek: ) è un po' rognoso perché impieghi più tempo, visto che lo riscarichi ad ogni installazione :rolleyes:

thegamba
11-09-2012, 10:09
Non riesci a riscriverlo con i soliti FIXMBR & co? Se cerchi su Google dovrebbero uscirti un po' di procedure da fare per ripristinare l'MBR di 7 da CMD dal disco di installazione ;)

Su XP erano 2 comandi in croce, su 7 c'è un po' più di roba da fare purtroppo... però il succo mi pare sia lo stesso ;)

Anche su 7 non è difficile, anzi, tante volte fa il ripristino automatico:)
Cmq sui portatili l'mbr è proprietario, specifico per la macchina (o per alcune macchine, magari per una serie o per un produttore)... Quindi il ripristino dal dvd di 7 riscrive il bootloader "base", quello "pulito", e non quello specifico;)

birmarco
11-09-2012, 10:12
Anche su 7 non è difficile, anzi, tante volte fa il ripristino automatico:)
Cmq sui portatili l'mbr è proprietario, specifico per la macchina (o per alcune macchine, magari per una serie o per un produttore)... Quindi il ripristino dal dvd di 7 riscrive il bootloader "base", quello "pulito", e non quello specifico;)

Fossi in te userei il disco di Windows anziché quelle schifezze che ci sono nei portatili :D

thegamba
11-09-2012, 10:20
Fossi in te userei il disco di Windows anziché quelle schifezze che ci sono nei portatili :D

Nel tal caso, però, gli conviene togliere anche la partizione di recovery;)
Cmq si, mi associo nel consiglio, io piallerei tutto con un dvd "pulito" di Windows, l'ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi, quindi...

Althotas
11-09-2012, 10:26
Mi era sfuggito infatti ho messo un EDIT al mio post che smentisce proprio te. Ovviamente è solo un riferimento al tuo test, basta leggere il dettaglio del test e mi si dà ragione al 100%

Con te è inutile discutere. Chi di antivirus ne capisce qualcosa, saprà valutare e decidere da solo quale prodotto sia migliore. Altrimenti c'è sempre l'apposita sezione del forum, dove chiedere consiglio.