View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
thegamba
15-08-2012, 21:26
Ma è possibile fare l'upgrade da windows 7 (che ho con licenza acquistata regolarmente) e poi, successivamente, quando verrà rilasciato definitivamente al pubblico ad ottobre, attivare la licenza (upgrade) che acquisterò dallo store?
Grazie.
Non ho voglia di aspettare due mesi :D
No. Mettilo il dual-boot, no?:D
CARVASIN
15-08-2012, 21:30
No. Mettilo il dual-boot, no?:D
Ho un ssd, dovrei formattare tutto per dedicare spazio no?
Comunque non amo i dual boot :D
Aspetterò un altro po' e amen...
dici nome.cognome@studenti.miauni.it e password?
Sì, da me è così.
mauriziofa
15-08-2012, 21:44
Ragazzi,per quanto riguarda la trial di office 2013...non è stato ancora rilasciato in italiano?
No perchè non è ancora in rtm, siamo appena a livello beta. E' atteso in rtm a Novembre 2012 ed in General Availability a Febbraio 2013 nel mezzo ci sarà il rilascio per msdn, technet e la evaluation.
Danilo Cecconi
15-08-2012, 22:13
AMD Catalyst 12.8 WHQL per Windows 8
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=367183
Ma succede solo a me che quando vado ad aprire la pagina relativa alle note di rilascio (Release Notes) dei CCC 12.8 il sito AMD chiede di loggarsi (per motivi di sicurezza)?
Ma succede solo a me che quando vado ad aprire la pagina relativa alle note di rilascio (Release Notes) dei CCC 12.8 il sito AMD chiede di loggarsi (per motivi di sicurezza)?
scusa ma hai l'account MS adesso o sei sul locale ?
se andate qua su AMD support http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx
e scaricate "Automatically Detect and Install"
vi da già i driver per WIN 8
p.s. : anche se credo sia lo stesso...cmq è dal sito AMD
Danilo Cecconi
15-08-2012, 22:57
scusa ma hai l'account MS adesso o sei sul locale ?
Prima ho provato dawin 8 con account MS, poi provato da win 7 (altro hd :D ) idem come postato prima.
Li ho comunque scaricati e installati, ma il CCC non funzia correttamente e se provavo a disistallarlo mi toglieva anche i driver di altre periferiche della mobo (chipset, audio e altro).
In questo momento è all'opera Paragon:kiss: :D (da win 7, da dove sto scrivendo) per ripristinare il backup fatto ieri.
PS: in 6 minuti ha finito, ora torno li per vedere se tutto è a posto
ragazzi,non c'è un tool nel s.o. per integrare nel bootloader Windows XP che,stranamente,non mi ha riconosciuto?
devo per forza usare easyBCD?
Danilo Cecconi
15-08-2012, 23:15
ragazzi,non c'è un tool nel s.o. per integrare nel bootloader Windows XP che,stranamente,non mi ha riconosciuto?
devo per forza usare easyBCD?
L'unico è EasyBCD, ma ti posso assicurare che funziona alla grande, l'usato fin dai tempi del dualboot xp/vista poi addirittura tripleboot xp/vista/seven :sofico:
Adesso ho tre hd con su 8 RP/8 RTM/seven e Easy che controlla tutto. Che spettacolo!!!! Ahahahah
PS: forse da msconfig, tab "Boot", ma non ho mai provato ad aggiungere un SO
L'unico è EasyBCD, ma ti posso assicurare che funziona alla grande, l'usato fin dai tempi del dualboot xp/vista poi addirittura tripleboot xp/vista/seven :sofico:
Adesso ho tre hd con su 8 RP/8 RTM/seven e Easy che controlla tutto. Che spettacolo!!!! Ahahahah
si si,lo so,lo ho utilizzato con una rtm installata,peccato perché mi sarebbe piaciuto avere il dualboot stile metro......vabbe'..non si può avere tutto dall'informatica...:D
ragazzi,non c'è un tool nel s.o. per integrare nel bootloader Windows XP che,stranamente,non mi ha riconosciuto?
devo per forza usare easyBCD?
non credo secondo me perché win 8 e win xp hanno l'avvio diverso , meglio di easyBCD credo non ci sia nulla
win xp a un suo avvio diverso sia da vista,win 7,e win 8 che invece lo hanno identico
Children of Bodom
15-08-2012, 23:17
non riesco a scaricare la versione di prova.dopo aver messo la lingua in cui voglio scaricarlo ecc,c'è la rotellina verde che gira all'infinito.che faccio?:D ho provato con 4 browser diversi
Qualcuno ha provato la WIndows Sidebar postata in prima pagina con la versione valutazione a 32 bit?
Con quella leaked funzionava, con questa mi dice che l'app non è progettata per questa versione di Windows...:mbe:
Qualcuno ha provato la WIndows Sidebar postata in prima pagina con la versione valutazione a 32 bit?
Con quella leaked funzionava, con questa mi dice che l'app non è progettata per questa versione di Windows...:mbe:
eccoci...:rolleyes:
eccoci...:rolleyes:
Per me questa è una traGGGedia con 3 G :cry:
raga ho partita iva conviene acquistare una licenza technet?
Qualcuno ha provato la WIndows Sidebar postata in prima pagina con la versione valutazione a 32 bit?
Con quella leaked funzionava, con questa mi dice che l'app non è progettata per questa versione di Windows...:mbe:
forse perché hai la 32 bit forse sulla 64 bit vanno...
forse...
Qualcuno ha provato la WIndows Sidebar postata in prima pagina con la versione valutazione a 32 bit?
Con quella leaked funzionava, con questa mi dice che l'app non è progettata per questa versione di Windows...:mbe:
eccoci...:rolleyes: :D
Per me questa è una traGGGedia con 3 G :cry: :D
Appena provato,si è installata la sidebar su win8 x64 Enterprise,però all'interno non ho trovato gadget,se li installo manualmente come si fcave con win7 tutto Ok.
raga ho partita iva conviene acquistare una licenza technet?
e quanto costa ?
Appena provato,si è installata la sidebar su win8 x64 Enterprise,però all'interno non ho trovato gadget,se li installo manualmente come si fcave con win7 tutto Ok.
meno male... :rolleyes:
Danilo Cecconi
15-08-2012, 23:42
Qualcuno ha provato la WIndows Sidebar postata in prima pagina con la versione valutazione a 32 bit?
Con quella leaked funzionava, con questa mi dice che l'app non è progettata per questa versione di Windows...:mbe:
Io ho sempre avuto le versioni x64 e la sidebar non mi ha mai dato problemi né con i gadget MS né con quelli di terze parti.
francisco9751
15-08-2012, 23:47
ma nell installazione della enterprise rilasciata da windows richiede un seriale?
Io ho sempre avuto le versioni x64 e la sidebar non mi ha mai dato problemi né con i gadget MS né con quelli di terze parti.
si anche a me
ma è sicuramente diversa in qualcosa la versione di valutazione a cui si riferisce SiMcarD...
ma nell installazione della enterprise rilasciata da windows richiede un seriale?
no...nessun seriale per l'enterprise rilasciata da MS...
tramite easybcd,lasciando fare tutto a lui,ha creato il dualboot in modalità metro,cosa che mi è molto comoda avendo uno schermo touch.
Danilo Cecconi
16-08-2012, 00:03
tramite easybcd,lasciando fare tutto a lui,ha creato il dualboot in modalità metro,cosa che mi è molto comoda avendo uno schermo touch.
Quale procedura hai usato?
Quale procedura hai usato?
easyBCD quando seleziono Windows 2k/xp/2003 mi dice che lo fa automaticamente e lo mette sul disco c: e cosi mi ha creato il dualboot in stile metro.
Danilo Cecconi
16-08-2012, 00:29
Pensavo che avessi usato questa:
http://img198.imageshack.us/img198/3623/catturabkd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/198/catturabkd.png/)
non l'ho mai fatta..... chissà!?!
assolutamente no,ho esguito "add new entry" installando al voce relativa a xp.
non l'ho mai fatta..... chissà!?!
ma quella è la nuova versione giusto ?
Danilo Cecconi
16-08-2012, 00:33
Si, infatti anch'io ho sempre fatto in quel modo, ma la schermata di boot iniziale è sempre stata quella vecchio stile
@Fabio50
No, ce n'è una anche più nuova, la 2.1.2 se ricordo bene
..::DAVE::..
16-08-2012, 01:13
Cattive notizie per MSDNAA/Dreamspark
August 25th - 31st: Students will be able to download these via DreamSpark Premium institutional ELMS stores
Fonte: Msdn blog (http://blogs.msdn.com/b/uk_faculty_connection/archive/2012/08/02/windows-8-and-windows-server-2012-milestones.aspx)
Unrealizer
16-08-2012, 01:35
Cattive notizie per MSDNAA/Dreamspark
Fonte: Msdn blog (http://blogs.msdn.com/b/uk_faculty_connection/archive/2012/08/02/windows-8-and-windows-server-2012-milestones.aspx)
Beh, dovremo aspettare un po'... beh, pazienza, meglio che aspettare il 26 ottobre come tutti i comuni mortali :Prrr: :Prrr:
L'ho chiesto qualche tempo fà, ora le cose sono migliorate riguardo questa domanda?
Per chi usa il computer per lavoro, è consigliata l'istallazione di win8 attualmente?
mauriziofa
16-08-2012, 07:21
L'ho chiesto qualche tempo fà, ora le cose sono migliorate riguardo questa domanda?
Per chi usa il computer per lavoro, è consigliata l'istallazione di win8 attualmente?
Considerando che Windows 8 rompe con il passato proponendo un nuovo ambiente di runtime a fianco del collaudato win32 la risposta è NO.
Per avere un pò di velocità in più ti toccherebbe impazzire continuamente per raggiungere il classic desktop.
Windows 8 deve maturare, il futuro sono le app WinRT installate dal Windows Store mentre i vecchi programmi sono il passato ma per usare 8 con i programmi win32 la risposta è no almeno per 1 anno dal lancio, in attesa di vedere quante app saranno prodotte nel Windows Store e come si muoveranno le software house nei confronti di WinRT (alcune come WinRar, WinZip, FireFox hanno già annunciato una versione apposita).
L'ho chiesto qualche tempo fà, ora le cose sono migliorate riguardo questa domanda?
Per chi usa il computer per lavoro, è consigliata l'istallazione di win8 attualmente?
Puoi farlo tranquillamente, non ci sono problemi di sorta.
Devo lavorare con robe legacy, e, riuscendoci da Win7, ci riesco alla stessa maniera su Windows 8.
Siccome il nuovo ambiente di runtime è affiancato al collaudato win32, la risposta è SI.
Personalmente reputo inutile aspettare le app metro. Rimango ed uso totalmente solo la parte desktop classica.
Tutto ciò che facevi con Win7, fai in Win8.
Con tutti gli improvement del caso.
mauriziofa
16-08-2012, 08:03
Puoi farlo tranquillamente, non ci sono problemi di sorta.
Devo lavorare con robe legacy, e, riuscendoci da Win7, ci riesco alla stessa maniera su Windows 8.
Siccome il nuovo ambiente di runtime è affiancato al collaudato win32, la risposta è SI.
Personalmente reputo inutile aspettare le app metro. Rimango ed uso totalmente solo la parte desktop classica.
Tutto ciò che facevi con Win7, fai in Win8.
Con tutti gli improvement del caso.
Qui un bel benchmark che mette a confronto Windows 7 con Windows 8 così lo aiutiamo nella scelta, io rimango della mia idea che se deve usare solo programmi vecchi win32 il continuo passaggio dall interfaccia classic alla Metro sia una cosa che alla lunga stufa, diverso il discorso se si iniziano ad apprezzare i vantaggi delle nuove app.
http://www.techspot.com/review/561-windows8-vs-windows7/
Qui un bel benchmark che mette a confronto Windows 7 con Windows 8 così lo aiutiamo nella scelta, io rimango della mia idea che se deve usare solo programmi vecchi win32 il continuo passaggio dall interfaccia classic alla Metro sia una cosa che alla lunga stufa, diverso il discorso se si iniziano ad apprezzare i vantaggi delle nuove app.
http://www.techspot.com/review/561-windows8-vs-windows7/
Io rimango dell'idea che le app metro, in ambito lavorativo, almeno per ora, siano inutili.
Il passaggio a Windows 8 è motivato dalle usuali ottimizzazioni ed un'interfaccia più pulita e mediamente più veloce.
Per l'user medio è completamente un'altro discorso, può svolgere i suoi task rimanendo benissimo in metro.
mauriziofa
16-08-2012, 09:08
Io rimango dell'idea che le app metro, in ambito lavorativo, almeno per ora, siano inutili.
Il passaggio a Windows 8 è motivato dalle usuali ottimizzazioni ed un'interfaccia più pulita e mediamente più veloce.
Per l'user medio è completamente un'altro discorso, può svolgere i suoi task rimanendo benissimo in metro.
Inutile no ma è un cambio radicale, tu azienda hai un team che sviluppa programmi win32 per windows desktop ti trovi nella condizione di scegliere se continuare così o se invece abbracciare l'idea di mettere su un team che progetti, sviluppi e produca app non solo per il desktop ma anche per altri device (tablet e, con qualche modifica, smartphone) ampliando il mercato.
Alla fine la scelta sarà quasi obbligata nel senso che il desktop rimarrà una nicchia di mercato mentre le app multidispositivo saranno il default ma ci arriveremo tra un pò, sarà una discesa lenta ma costante del mercato desktop in cui rimarranno alla fine solo i programmi che proprio non possono essere sviluppati con interfaccia touch. Diciamo 3 -5 anni da ora per passare dall'attuale mercato alla nicchia, con Windows 9 a consolidare il mercato app WinRT (di certo in Microsoft non torneranno indietro nella loro decisione di abbracciare il mercato tablet e quello smartphone).
Chiedo scusa
Ho fatto una mezzora di ricerca ma non ho tovato il messaggio in cui si dice come fare per non dover mettere la password ogni volta. Qundo si cerca qualcosa...........
Mi sapete dire per favore come fare?
mauriziofa
16-08-2012, 09:24
Chiedo scusa
Ho fatto una mezzora di ricerca ma non ho tovato il messaggio in cui si dice come fare per non dover mettere la password ogni volta. Qundo si cerca qualcosa...........
Mi sapete dire per favore come fare?
In fase di installazione quando ti appare la schermata "Accedi al tuo pc", seleziona la terza voce in basso "Accedi senza un account Microsoft" e così accedi in locale come il "vecchio" Windows 7.
thegamba
16-08-2012, 09:25
In fase di installazione quando ti appare la schermata "Accedi al tuo pc", seleziona la terza voce in basso "Accedi senza un account Microsoft" e così accedi in locale come il "vecchio" Windows 7.
Ma ha già installato windows, quindi deve eseguire msoobe.exe per rifare la procedura:)
arnyreny
16-08-2012, 09:34
Chiedo scusa
Ho fatto una mezzora di ricerca ma non ho tovato il messaggio in cui si dice come fare per non dover mettere la password ogni volta. Qundo si cerca qualcosa...........
Mi sapete dire per favore come fare?
risparmio energetico
disattiva richiedi la password alla riattivazione
francisco9751
16-08-2012, 09:42
Ma con W8 si può overclockare la cpu?
Tapatalked with HTC XE
Inutile no ma è un cambio radicale (cut) ...
Stavamo parlando lato user, cosa centrano le decisioni aziendali di core business? :asd:
Parliamone, ma non citarmi post che non centrano niente :asd:
Ma con W8 si può overclockare la cpu?
Tapatalked with HTC XE
Questa domanda mi fa paura. Perchè non si dovrebbe? Comunque si.
francisco9751
16-08-2012, 09:59
Boh avevo letto(forse male,perché di fretta) che non si sarebbe potuto più accedere al bios..ora ho messo la enterprise versione di prova sul fisso ed è tutto ok ;) installato Photoshop e funziona senza problemi..mi sa che passerò a questa versione,tanto fra due mesi prendo W8 e sto apposto :D invece sul portatile non riesco a metterlo mi da problemi..forse perché ha cpu amd :s
Tapatalked with HTC XE
Boh avevo letto(forse male,perché di fretta) che non si sarebbe potuto più accedere al bios..ora ho messo la enterprise versione di prova sul fisso ed è tutto ok ;) installato Photoshop e funziona senza problemi..mi sa che passerò a questa versione,tanto fra due mesi prendo W8 e sto apposto :D invece sul portatile non riesco a metterlo mi da problemi..forse perché ha cpu amd :s
Per il bios ci passi per forza, non c'è sistema operativo che tenga :asd:
Io ho un notebook con cpu amd e funziona senza il minimo problema.
metal master
16-08-2012, 10:20
ho installato la versione enterprise msdn da 90gg in italiano ieri sera,e alla fine dell'installazione non mi riconosce i driver della scheda di rete tp-link tf-3200.
Ho provato ad installare quelli di seven ma anche se me li riconosce mi da un errore e mi dice che non possono essere installati.
Provando manualmente mi da un errore di hash non valido.
Come posso risolvere secondo voi questo problema?
thegamba
16-08-2012, 10:22
Ma con W8 si può overclockare la cpu?
:eek: :eek: :eek: Ma non studiavi informatica?
:eek: :eek: :eek: Ma non studiavi informatica?
cosa c'entra? io sono laureato in Informatica ma fidati un sacco di persone non sanno nulla di overclock ed altre cose anche se con la mia stessa laurea.
thegamba
16-08-2012, 10:33
cosa c'entra? io sono laureato in Informatica ma fidati un sacco di persone non sanno nulla di overclock ed altre cose anche se con la mia stessa laurea.
Davvero?:eek: Ma ci sono cose che non necessitano di studio, dai... Basta un po' di logica:D Poi nemmeno io saprei occare una cpu, ma che 8 impedisca di entrare nel bios...:cry: Insomma, credo che con un po' di logica e un po' di bunsenso:boh: No?
Cmq piacerebbe pure a me studiare informatica:) Adesso devo fare la terza superiore, poi si vedrà:D
francisco9751
16-08-2012, 10:37
Infatti mi suonava strano,dato che chiedere non costa nulla..
Tapatalked with HTC XE
thegamba
16-08-2012, 10:40
Infatti mi suonava strano,dato che chiedere non costa nulla..
Ovvio, hai fatto bene:) Cmq all'inizio dello sviluppo di 8 si era detto che sarebbe stato impedito il boot da sistemi operativi non-windows:boh:
I soliti sospetti
16-08-2012, 10:47
cosa c'entra? io sono laureato in Informatica ma fidati un sacco di persone non sanno nulla di overclock ed altre cose anche se con la mia stessa laurea.
Infatti sono due cose diverse...
mauriziofa
16-08-2012, 10:49
Ovvio, hai fatto bene:) Cmq all'inizio dello sviluppo di 8 si era detto che sarebbe stato impedito il boot da sistemi operativi non-windows:boh:
Diciamola bene, viene introdotto il secure boot che non permette ad un sistema operativo che non sia certificato il boot; su pc comunque è disabilitabile da bios uefi, sui dispositivi tablet e sugli smartphone no.
Ci sono già alcune distribuzioni Linux che si stanno organizzando per essere secure boot compliant come Fedora, Ubuntu,Suse.
Allora
Avendo installato solo WIN 8 ho fatto una reinstallazione.
Arrivati al punto dell'acount ho scelto il "accedi senza un account Mricrosoft" ma non fa andare avanti senza aver creato un nome utente e una password come per WIN 7 quindi sempre per accedere dovevo mettere nome e password, giusto?
A quel punto ho deciso di tornare indietro e fare l'account Microsoft.
Ho anche deselezionato da risparmio energetico la password ma al riavvio mi chiede sempre l'accesso.
Arrivati a questo punto si può fare im modo che non chieda l'account Microsoft all'avvio?
thegamba
16-08-2012, 11:08
Diciamola bene, viene introdotto il secure boot che non permette ad un sistema operativo che non sia certificato il boot; su pc comunque è disabilitabile da bios uefi, sui dispositivi tablet e sugli smartphone no.
Ci sono già alcune distribuzioni Linux che si stanno organizzando per essere secure boot compliant come Fedora, Ubuntu,Suse.
Visto che siamo in argomento: cos'è e come funziona uefi? Può sembrare scemo ma... Non sono mai riuscito a capirlo:boh: Dovrebbe sostituire i bios "classici", giusto? Che vantaggi porta?
salve
Non vorrei andare fuori tema ma, visto che siete preparati vi faccio una domanda.
Ho visto che alcune schede madri es. asus, hanno nella sezione download un bios per windows 8.
Ma, cosa cambia rispetto ai vecchi bios?
thegamba
16-08-2012, 11:12
Allora
Avendo installato solo WIN 8 ho fatto una reinstallazione.
Arrivati al punto dell'acount ho scelto il "accedi senza un account Mricrosoft" ma non fa andare avanti senza aver creato un nome utente e una password come per WIN 7 quindi sempre per accedere dovevo mettere nome e password, giusto?
A quel punto ho deciso di tornare indietro e fare l'account Microsoft.
Ho anche deselezionato da risparmio energetico la password ma al riavvio mi chiede sempre l'accesso.
Arrivati a questo punto si può fare im modo che non chieda l'account Microsoft all'avvio?
Allora... A questo punto devi ricominciare da capo:muro:
Fai così:
1. Apri C:\windows\system32\oobe\msoobe.exe e rifai la procedura di creazione dell'account:)
2. Poi crea un account non MS (quindi locale) e inserisci una password.
3. pannello di controllo-->account utente-->rimuovi password
Potrebbe funzionare, ma non ne sono sicuro:D
ragazzi, ma per chi non ha voglia/non può scaricare la versione RTM da canali più o meno ufficiale può tenersi la rp fino ad ottobre pensando poi di prendere una acuqistare la versione poi in vendita? grazie ciao!
Allora... A questo punto devi ricominciare da capo:muro:
Fai così:
1. Apri C:\windows\system32\oobe\msoobe.exe e rifai la procedura di creazione dell'account:)
2. Poi crea un account non MS (quindi locale) e inserisci una password.
3. pannello di controllo-->account utente-->rimuovi password
Potrebbe funzionare, ma non ne sono sicuro:D
Insomma se ho capito ho sbagliato a non creare un account di accesso offline perchè poi potevo disattivarlo.
Certo che più cervellotico di così!
Perchè non lasciare la possibiltà come su WIN 7 di non creare nessun account?!?
stefanonweb
16-08-2012, 11:26
Ragazzi scusate ma io non ho capito una cosa: La RTM cioè la versione in vendita ad Ottobre e la RTM Evaluation hanno codice hash differente?
Cioè non è la medesima ISO??? Oppure è solo una questione di codici di attivazione??? Grazie...
thegamba
16-08-2012, 11:35
Ragazzi scusate ma io non ho capito una cosa: La RTM cioè la versione in vendita ad Ottobre e la RTM Evaluation hanno codice hash differente?
Cioè non è la medesima ISO??? Oppure è solo una questione di codici di attivazione??? Grazie...
Sono la stessa versione:D
mauriziofa
16-08-2012, 11:38
Visto che siamo in argomento: cos'è e come funziona uefi? Può sembrare scemo ma... Non sono mai riuscito a capirlo:boh: Dovrebbe sostituire i bios "classici", giusto? Che vantaggi porta?
E' un bios evoluto, una specie di mini os, si usa con il mouse dovrebbe contenere al suo interno i driver perché infatti ha un browser per navigare, un programma di mail ecc...Dico dovrebbe perché poi Windows 7 usava il classico metodo di Windows update per i driver, ma 8 promette supporto completo.
Ultima cosa è solo x64(ad esempio quelli asus delle schede madri intel z77 lo mettono chiaramente in vista, "versione x64") quindi se vi imbattete in un pc con quel bios non potrete installarci sopra Windows a 32 bit.
thegamba
16-08-2012, 11:41
E' un bios evoluto, una specie di mini os, si usa con il mouse dovrebbe contenere al suo interno i driver perché infatti ha un browser per navigare, un programma di mail ecc...Dico dovrebbe perché poi Windows 7 usava il classico metodo di Windows update per i driver, ma 8 promette supporto completo.
Ultima cosa è solo x64(ad esempio quelli asus delle schede madri intel z77 lo mettono chiaramente in vista, "versione x64") quindi se vi imbattete in un pc con quel bios non potrete installarci sopra Windows a 32 bit.
Quindi la mai p8p67 non ha uefi, giusto? Però il bios è "navigabile" con il mouse:boh:
thegamba
16-08-2012, 11:41
ragazzi, ma per chi non ha voglia/non può scaricare la versione RTM da canali più o meno ufficiale può tenersi la rp fino ad ottobre pensando poi di prendere una acuqistare la versione poi in vendita? grazie ciao!
Si:)
stefanonweb
16-08-2012, 11:44
Sono la stessa versione:D
Quindi le iso hanno esattamente lo stesso hash ed è solo una questione di codici di attivazione??? Cioè se inserisco un codice ho la licenza di prova da 90 giorni e dopo devo reinstallare tutto... Ma se la stessa iso la scarico adesso, la installo ad ottobre o appena possibile acquistare un codice valido la licenza risulta permanente??? Grazie... Scusate ma mi interessa...
thegamba
16-08-2012, 11:53
Quindi le iso hanno esattamente lo stesso hash ed è solo una questione di codici di attivazione??? Cioè se inserisco un codice ho la licenza di prova da 90 giorni e dopo devo reinstallare tutto... Ma se la stessa iso la scarico adesso, la installo ad ottobre o appena possibile acquistare un codice valido la licenza risulta permanente??? Grazie... Scusate ma mi interessa...
Dipende che licenza compri... Se vuoi quella da 33/50euro no, quelle sono associate ad un upgrade--->bisogna reinstallare tutto:D
su msdnaa ancora niente uff...
arnyreny
16-08-2012, 12:09
Allora
Avendo installato solo WIN 8 ho fatto una reinstallazione.
Arrivati al punto dell'acount ho scelto il "accedi senza un account Mricrosoft" ma non fa andare avanti senza aver creato un nome utente e una password come per WIN 7 quindi sempre per accedere dovevo mettere nome e password, giusto?
A quel punto ho deciso di tornare indietro e fare l'account Microsoft.
Ho anche deselezionato da risparmio energetico la password ma al riavvio mi chiede sempre l'accesso.
Arrivati a questo punto si può fare im modo che non chieda l'account Microsoft all'avvio?
Login automatico senza password
esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)
togli la spunta
Ho rifatto l'installazione facendo l'account offline
Nel risparmio energia ho messo senza password ma ai riavvii mi chiede la password di accesso.
In questo caso cosa devo fare?
Adesso che antivirus posso installare?
Le applicazioni indispensabili di prima come flash player e Java quali vanno scaricate?
metal master
16-08-2012, 12:22
ho installato la versione enterprise msdn da 90gg in italiano ieri sera,e alla fine dell'installazione non mi riconosce i driver della scheda di rete tp-link tf-3200.
Ho provato ad installare quelli di seven ma anche se me li riconosce mi da un errore e mi dice che non possono essere installati.
Provando manualmente mi da un errore di hash non valido.
Come posso risolvere secondo voi questo problema?
Mi rispondo da solo: ho seguito questa guida e ora i driver vengono installati senza problemi
As requested in the comments below, you can permanently enable Test Mode () by opening an Elevated Command Prompt and typing the following commands, then rebooting:
bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING ON
To turn it off again, use these commands:
bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING OFF
Per la versione msdn microsoft,ho scaricato la rtm in italiano che dura 90gg da questo link
hxxp://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx
(se non si possono mettere link ditemelo che edito il messaggio)
Unrealizer
16-08-2012, 12:29
L'ho chiesto qualche tempo fà, ora le cose sono migliorate riguardo questa domanda?
Per chi usa il computer per lavoro, è consigliata l'istallazione di win8 attualmente?
Io lo uso anche per lavoro, e non ho la minima intenzione di rimettere 7 :D
Considerando che Windows 8 rompe con il passato proponendo un nuovo ambiente di runtime a fianco del collaudato win32 la risposta è NO.
Per avere un pò di velocità in più ti toccherebbe impazzire continuamente per raggiungere il classic desktop.
Windows 8 deve maturare, il futuro sono le app WinRT installate dal Windows Store mentre i vecchi programmi sono il passato ma per usare 8 con i programmi win32 la risposta è no almeno per 1 anno dal lancio, in attesa di vedere quante app saranno prodotte nel Windows Store e come si muoveranno le software house nei confronti di WinRT (alcune come WinRar, WinZip, FireFox hanno già annunciato una versione apposita).
Che c'entra WinRT, visto che è affiancato e non sostituisce niente?
Comunque, a me il passaggio tra metro e desktop non da fastidio, quindi magari è una cosa soggettiva
su msdnaa ancora niente uff...
Se ne parla tra il 25 e il 31 agosto!
Ma con W8 si può overclockare la cpu?
Tapatalked with HTC XE
e che ciazzezza il s.o. con l'oc......io ho un phenom dual core sbloccato @ quad e funziona una meraviglia...
arnyreny
16-08-2012, 13:00
Adesso che antivirus posso installare?
c'e' integrato,oppure avast
Mi rispondo da solo: ho seguito questa guida e ora i driver vengono installati senza problemi
As requested in the comments below, you can permanently enable Test Mode () by opening an Elevated Command Prompt and typing the following commands, then rebooting:
bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING ON
To turn it off again, use these commands:
bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING OFF
Per la versione msdn microsoft,ho scaricato la rtm in italiano che dura 90gg da questo link
hxxp://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx
(se non si possono mettere link ditemelo che edito il messaggio)
c'e' il link anche in prima
Ho rifatto l'installazione facendo l'account offline
Nel risparmio energia ho messo senza password ma ai riavvii mi chiede la password di accesso.
In questo caso cosa devo fare?
Login automatico senza password
esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)
togli la spunta
DarkNiko
16-08-2012, 13:21
Ragazzi ma è normale che Windows 8 mi dica che le librerie sono DirectX 11.0 e non 11.1 ??? Ho come VGA una GTX680 che, secondo il pannello di controllo NVidia, è standard DX11.1. Qualcuno può fare maggiore chiarezza gentilmente ?
arnyreny
16-08-2012, 13:31
Aggiornamento sondaggio
Metro e' ancora in testa,ad un passo segue Gestione memoria migliorata, al terzo posto e' stabile nessun miglioramento:sofico:
thegamba
16-08-2012, 13:38
Aggiornamento sondaggio
Metro e' ancora in testa,ad un passo segue Gestione memoria migliorata, al terzo posto e' stabile nessun miglioramento:sofico:
Ci tengo a precisare che, seguendo il buon esempio di thegamba, altri 3 hanno votato il mounting iso. Dai ragazzi!
lupin 3rd
16-08-2012, 14:00
Ci tengo a precisare che, seguendo il buon esempio di thegamba, altri 3 hanno votato il mounting iso. Dai ragazzi!
rispetto l' opinione altrui, con tutta franchezza però ti dico che per quanto concerne il mounting ISO,non ci sono paragoni con corazzate tipo daemon tools pro advanced e alcohol 120% e io non cambierei mai sistema operativo solo perchè quello successivo ha il mounting ISO...
francisco9751
16-08-2012, 14:06
Ma è normale che la enterprise mi occupi 45GB?
Tapatalked with HTC XE
mauriziofa
16-08-2012, 14:22
Io lo uso anche per lavoro, e non ho la minima intenzione di rimettere 7 :D
Che c'entra WinRT, visto che è affiancato e non sostituisce niente?
Comunque, a me il passaggio tra metro e desktop non da fastidio, quindi magari è una cosa soggettiva
Se ne parla tra il 25 e il 31 agosto!
la filosofia Windows 8 è per lo sviluppo e l uso dello stesso sistema operativo su più dispositivi con le stesse applicazioni quindi andrebbe installato pensando di ritrovare le stesse app winrt di tablet e smartphone. Chiaramente siamo all inizio ed uno lo può anche installare per un uso solo "vecchi programmi win32" per le ottimizzazioni del sistema operativo certo tra qualche anno magari ci si renderà conto che tra avere ad esempio acdsee versione 14 del 2011 e l ultima versione facciamo es 16 solo metro forse è meglio avere una versione aggiornata. I software che "sopravviveranno" su win32 sono quelli che nello store non si installano ma rimandano al sito web ad oggi tutta la suite Adobe ad esempio.
ma ti riferisci alla sola cartella Windows?
la mia,con tutto installato,occupa 13Gb,mentre tutto il disco c: 38Gb
45Gb mi sembrano eccessivi.
robertogl
16-08-2012, 14:28
edit, commento utile :fagiano:
francisco9751
16-08-2012, 14:55
Ho risolto
Tapatalked with HTC XE
arnyreny
16-08-2012, 15:04
rispetto l' opinione altrui, con tutta franchezza però ti dico che per quanto concerne il mounting ISO,non ci sono paragoni con corazzate tipo daemon tools pro advanced e alcohol 120% e io non cambierei mai sistema operativo solo perchè quello successivo ha il mounting ISO...
quoto
il mounting iso e' una ciofeca:sofico:
daemon tools e' free e sta anni luce avanti...
Alex-Lemour
16-08-2012, 15:57
Migliorare la lente d'ingrandimento e renderla più pratica con comandi a tastiera più pratici e gestures
Io la trovo utile, semplice e veloce. Non mi serve altro.
Curtis7990
16-08-2012, 16:24
Certo che per scaricarla ci vuole un miracolo! è tutta la giornata che continua a darmi errore, i server saranno non sovraccarichi, di più! xD
Destiny85
16-08-2012, 16:38
Io, a titolo di cronaca, ho rimesso il mio originale windows 7 :sisi:
Tanto per dare una spiegazione e non essere accusato di trolling:
personalmente mi son reso conto che "Metro" ( mi riferisco alla prima schermata) non lo utilizzavo praticamente mai.
La barra di destra(Charms Bar?) a comparsa la trovo molto comoda così come trovo molto comoda e bena fatta la Ribbon, infine sempre graficamente parlando mi piace l'interfaccia della finestra ( bordi e pulsanti in alto a destra)
Mmm chissà magari riesco a moddare il mio Win 7 nel mentre...
Aggiungo per il resto che è molto veloce e stabile(Win 7 rimane ottimo comunque), molto più "touch-friendly" di certo :D
Certo che per scaricarla ci vuole un miracolo! è tutta la giornata che continua a darmi errore, i server saranno non sovraccarichi, di più! xD
dici la enterprise? io è da questa mattina che provo a scaricarla ma anche a me mi da continuamente errore :cry:
Ci tengo a precisare che, seguendo il buon esempio di thegamba, altri 3 hanno votato il mounting iso. Dai ragazzi!
Scusate dove si trova sta mounting iso?
18jonny18
16-08-2012, 16:51
non avete la windows 8 pro che volete la enterprise?
wolololo
16-08-2012, 16:52
Scusate dove si trova sta mounting iso?
basta che clicchi 2 volte su una iso e te la monta
thegamba
16-08-2012, 16:53
Scusate dove si trova sta mounting iso?
Doppio click sulla iso, e si monta da sola:D
mrmarcog
16-08-2012, 17:00
Certo che per scaricarla ci vuole un miracolo! è tutta la giornata che continua a darmi errore, i server saranno non sovraccarichi, di più! xD
idem
Children of Bodom
16-08-2012, 17:41
Login automatico senza password
esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)
togli la spuntaciao,questa procedura è per fare il login all'avvio senza inserire la password?
Children of Bodom
16-08-2012, 17:47
Io, a titolo di cronaca, ho rimesso il mio originale windows 7 :sisi:
Tanto per dare una spiegazione e non essere accusato di trolling:
personalmente mi son reso conto che "Metro" ( mi riferisco alla prima schermata) non lo utilizzavo praticamente mai.
La barra di destra(Charms Bar?) a comparsa la trovo molto comoda così come trovo molto comoda e bena fatta la Ribbon, infine sempre graficamente parlando mi piace l'interfaccia della finestra ( bordi e pulsanti in alto a destra)
Mmm chissà magari riesco a moddare il mio Win 7 nel mentre...
Aggiungo per il resto che è molto veloce e stabile(Win 7 rimane ottimo comunque), molto più "touch-friendly" di certo :Dma infatti windows 8 va usato non tanto per metro,quanto per la reattività maggiore rispetto a w7 e ai vari miglioramenti.metro non lo uso neanche,per me è come se non esistesse,infatti ci ho lasciato 1 sola tile cioè quella " Desktop",le altre le ho unpinnate tutte :D
Dopo aver installato il driver nvidia 302.82 WHQL 64 bit, non ho più segnale video in uscita sull' hdmi. il segnale ritorna solo con la vga inserita.
Ho provato tutte le impostazioni video, ma per avere il segnale sull'ddmi devo tenere inserita la vga.
Prima dell'installazione nessun problema con i driver forniti da Microsoft
arnyreny
16-08-2012, 18:38
Io, a titolo di cronaca, ho rimesso il mio originale windows 7 :sisi:
Tanto per dare una spiegazione e non essere accusato di trolling:
personalmente mi son reso conto che "Metro" ( mi riferisco alla prima schermata) non lo utilizzavo praticamente mai.
La barra di destra(Charms Bar?) a comparsa la trovo molto comoda così come trovo molto comoda e bena fatta la Ribbon, infine sempre graficamente parlando mi piace l'interfaccia della finestra ( bordi e pulsanti in alto a destra)
Mmm chissà magari riesco a moddare il mio Win 7 nel mentre...
Aggiungo per il resto che è molto veloce e stabile(Win 7 rimane ottimo comunque), molto più "touch-friendly" di certo :D
hanno gia studiato la charms bar per seven http://www.ilbloggatore.com/2012-06-21/rocketdock-impostare-la-charms-bar-di-windows-8-su-windows-7/
arnyreny
16-08-2012, 18:38
ciao,questa procedura è per fare il login all'avvio senza inserire la password?
si ;)
arnyreny
16-08-2012, 19:24
ho provato l'account live su 2 pc,
quello che viene sincronizzato tra i 2 sono i preferiti di internet explorer immersive,e il tema del desktop compreso la foto
mentre le app che avevo sul pc 1,ad esempio ho messo quella della rai e tolto alcune....
sul pc 2 non sono state sincronizzate...
mi aspettavo di piu':muro:
ho provato l'account live su 2 pc,
quello che viene sincronizzato tra i 2 sono i preferiti di internet explorer immersive,e il tema del desktop compreso la foto
mentre le app che avevo sul pc 1,ad esempio ho messo quella della rai e tolto alcune....
sul pc 2 non sono state sincronizzate...
mi aspettavo di piu':muro:
confermo,e trovo la cosa alquanto scocciante perché,se voglio avere due personalizzazioni diverse...graficamente parlando,non mi è possibile,a menoche non tengo uno dei pc disconnesso...cosa che sto facendo con il pc con cui gioca mia madre.
per le app,se selezioni la voce "le mie applicazioni" hai direttamente la visuale di cio che hai installato l'ultima installazione e poi scegli cosa installare.
Sto testando la RTM in italiano scaricata stamattina da MSDN su un HP Tm2 (i3-u380 1,33ghz, 8gb ram e ssd 128gb samsung), e sto valutando se vale la pena upgradare il win7 originale preinstallato con 15€ a ottobre...
Beh, se devo essere sincero, ancora non ho trovato nessun elemento determinante in più che giustifichi l'upgrade su un normale notebook (o comunque un convertibile touch come il tm2). La sensibilità al tocco è aumentata, ma non in maniera così marcata come mi aspettavo: anche con i "quadratini" metro, ogni tanto si perde qualche tocco. Il sistema è veloce e reattivo (a dire il vero lo era molto già con seven, e la differenza si nota poco e niente, solo l'avvio prende qualche secondo in meno). Piuttosto devo dire che ho trovato snervante l'eliminazione del tasto start: capisco l'intenzione di micro$oft di "abituare" con le buone o con le cattive (:D ) gli utenti alla nuova interfaccia, ma molte operazioni anche comuni diventano veramente astruse (tipo raggiungere il pannello di controllo per cambiare qualche parametro, o prendere subito un programma appena installato); il tutto dà l'impressione di essere "forzato" per far cambiare le abitudini (ma in certi casi complica solo la vita e non facilita proprio un bel niente); ma tornando al desktop classico e modificando qualcosina, si vede subito che è un windows 7.5, ovvero un upgrade con l'implementazione di una nuova interfaccia touch per creare il proprio ecosistema (smartphone, store, etc) e guadagnare tanti $. CHe furboni :O
Ciao
ragazzi,icordatevi che gli angoli dello schermo hanno tante funzioni,con il mouse,in alto a sinistra puoi scegliere le "finestre" metro aperte,in basso a sisnistra c'è la selezione dell'interfaccia metro con il tasto sinistro,mentre con il tasto destro selezioni altre funzionalità,in alto a destra attivi la charmbar,in basso a destra c'è il classico "mostra desktop".
Bisogna cercare di abituarsi un pochino.
ragazzi,icordatevi che gli angoli dello schermo hanno tante funzioni,con il mouse,in alto a sinistra puoi scegliere le "finestre" metro aperte,in basso a sisnistra c'è la selezione dell'interfaccia metro con il tasto sinistro,mentre con il tasto destro selezioni altre funzionalità,in alto a destra attivi la charmbar,in basso a destra c'è il classico "mostra desktop".
Bisogna cercare di abituarsi un pochino.
I gesti e le scorciatoie sono utili, il problema non è abituarsi, questo viene naturale dopo un pò di tempo; il nocciolo della questione è perchè rendere accessibile qualcosa con 3, 4 o 5 click mentre prima ci si arrivava con 1 o 2 :D
Ciao
ragazzi,icordatevi che gli angoli dello schermo hanno tante funzioni,con il mouse,in alto a sinistra puoi scegliere le "finestre" metro aperte,in basso a sisnistra c'è la selezione dell'interfaccia metro con il tasto sinistro,mentre con il tasto destro selezioni altre funzionalità,in alto a destra attivi la charmbar,in basso a destra c'è il classico "mostra desktop".
Bisogna cercare di abituarsi un pochino.
quotone. poi per accedere all'interfaccia "classica" basta cliccare sul tasto windows..
io attendo un altro po' per compatibilità software e poi mi sa che un salto lo faccio da seven a 8!!
che ne pensate della gestione memoria? vi pare perfezionata? qualcuno ha provato ad eseguire uno scandisk senza file di paging? chissà se riporta lo stesso problema di seven (e cioè la ram cresce fino a saturarsi e quindi non va più oltre..)
Unrealizer
16-08-2012, 20:03
dici la enterprise? io è da questa mattina che provo a scaricarla ma anche a me mi da continuamente errore :cry:
Io sono riuscito a scaricare la x64 ieri notte, ma ancora niente per la x86 :(
I gesti e le scorciatoie sono utili, il problema non è abituarsi, questo viene naturale dopo un pò di tempo; il nocciolo della questione è perchè rendere accessibile qualcosa con 3, 4 o 5 click mentre prima ci si arrivava con 1 o 2 :D
Ciao
Non è per scatenare flame, ma esattamente a cosa ti riferisci con quella frase?
Ho sentito dire da diversi utenti che le cose sono "più complicate", ma ancora non capisco a cosa si riferiscano
Installato RTM pro 64 bit su un Notebook con schermo Touchscreen ( Acer Aspire 1825 ptz ). L'hardware e stato riconosciuto e funzionante.
Windows 8 mi ha fatto ritornare in vita questo notebook :D (era fermo da mesi), grazie all'interfaccia metro ho potuto sfruttare l'ampio schermo touchscreen, ribaltando lo schermo si usa come un tablet, il passaggio tra un' applicazione e l'altra e fluida, la tastiera virtuale e molto reattiva e bastano pochi minuti per prenderci la mano, purtroppo alcune applicazioni ti portano sul desktop, e qui dobbiamo mettere mano al mouse.
Ho installato una chiavetta umts olivetti (olidata 100) con sim Tim e driver per Win 7 e tutto a funzionato perfettamente, installato anche un masterizzatore usb blyray Samsung senza problemi.
Considerazione .... su un notebook cosi è perfetto.
Io sono riuscito a scaricare la x64 ieri notte, ma ancora niente per la x86 :(
Non è per scatenare flame, ma esattamente a cosa ti riferisci con quella frase?
Ho sentito dire da diversi utenti che le cose sono "più complicate", ma ancora non capisco a cosa si riferiscano
bastano piccole cose:
tipo lo spegnimento ed il riavvio
accedere a "esegui"
accedere alla DOS (entrambe le troviamo in Explorer ora ma cmq richiede più click)
accedere alle stampanti
tutte funzioni veloci se si scrive sulla tastiera il nome o l'inizio del comando ma chi è abituato ad avere la mano sul mouse è complicare la vita.
Metro è decisamente ottimizzato per il tocco ma altrettanto poco mouse-friendly
accedere al pannello di controllo è oltremodo lungo se non si mette l'icona sul desktop.
chi avrà schermi touch non sarà sollevato dal loro utilizzo ma anzi dovrà usare nuove scorciatoie aumentando così in numero di periferiche di input da conoscere generando ancor più confusione per chi decide di approcciare il nuovo windows.
Explorer è più gestibile con la Ribbon ma non esistendo un Explorer Metro ci si trova ridotti a usare il Touch con icone o pulsantini sempre piccoli e pensati per un mouse!
installare software riempie facilmente di mille icone la metro start, richiedendo pulizia.
piccole cose che allungano il tempo di reazione e operatività
Installato RTM pro 32 bit su un Notebook (Acer Aspire 5920G) anche qui l'hardware e stato riconosciuto tutto da Windows 8, escluso la scheda (sintonizzatore digitale/analogica tv) interna, che ho risolto con i driver per win 7. Qui non c'è il touchscreen e l'utilizzo dell'interfaccia metro con il mouse all'inizio si rende noiosa e il continuo passaggio da metro e desktop e viceversa è sconcertante anche se ci si abitua facilmente. Anche qui ho installato varia periferiche usb senza problemi.
Considerazione .... Per un uso un pò più professionale si sentono le lacune nella parte desktop (speriamo che Microsoft ci metta una pezza), la parte Metro è solo un opzione che serve a poco.
thegamba
16-08-2012, 21:31
Appena provato,si è installata la sidebar su win8 x64 Enterprise,però all'interno non ho trovato gadget,se li installo manualmente come si fcave con win7 tutto Ok.
Quindi hai installato la versione di prova per 90gg? Non riesco a scaricarla, mi chiede di autenticarmi in technet:boh:
Installato RTM pro 64 bit con media center su un desktop (HP Pavilion Media Center a1657c ). Anche qui con l'hardware e le varie periferiche usb è andato tutto bene salvo un problema con l'uscita hdmi (Problema non risolto) già elencato in un post precedente.
Il pc e collegato ad un tv lcd 42 full hd (LG LW650G), per un uso multimediale, l'uso di metro e desktop con il mouse e tastiera sulle ginocchia disteso sul divano non e delle più agevoli ma no lo era neanche con Windows 7. Devo provare il telecomando del media center e domani vado a prendere un mouse trackball per vedere se migliora un pò..
Considerazione .... L'idea di avere metro su un tv 42 ma anche 55,60 pollici mi piace, ma ci vorrebbero periferiche di puntamento adeguate, sto pesando ad un kinect perfezionato, un mini touchscreen da tenere in mano, un gamepad e cosi via. Vedremo il futuro cosa ci portera
P.S. Mi sono loggiato con lo stesso account Microsoft su tutti i 3 computer e Microsoft me li ha anche verificati via sms, speriamo bene :sofico:
arnyreny
16-08-2012, 21:41
Quindi hai installato la versione di prova per 90gg? Non riesco a scaricarla, mi chiede di autenticarmi in technet:boh:
devi mettere i dati del tuo
Microsoft account
thegamba
16-08-2012, 21:43
devi mettere i dati del tuo
Microsoft account
Cioè la mia mail @hotmail.it?
più di tutto mi mancano i gadget che usavo in maniera intensiva a dire il vero.
i vari cambi di moneta, gli appuntamenti di Outlook...oddio quanto mi mancano!
thegamba
16-08-2012, 21:48
più di tutto mi mancano i gadget che usavo in maniera intensiva a dire il vero.
i vari cambi di moneta, gli appuntamenti di Outlook...oddio quanto mi mancano!
Beh, li puoi sempre re-inserire:D
finalmente non mi ha dato errore, ho messo in download sia la 32bit che la 64bit, così domani le provo :)
Children of Bodom
16-08-2012, 21:55
Dopo aver installato il driver nvidia 302.82 WHQL 64 bit, non ho più segnale video in uscita sull' hdmi. il segnale ritorna solo con la vga inserita.
Ho provato tutte le impostazioni video, ma per avere il segnale sull'ddmi devo tenere inserita la vga.
Prima dell'installazione nessun problema con i driver forniti da Microsoftio ho un notebook con nvidia e collegato un tv via hdmi.nessun problema con i 302.80 cioè gli ufficiali.hai messo i beta quindi?con gli ufficiali non ho nessun problema
arnyreny
16-08-2012, 21:57
Cioè la mia mail @hotmail.it?
quella che metti per messenger
thegamba
16-08-2012, 22:03
quella che metti per messenger
Capito:) Domani provo:D
confermo,e trovo la cosa alquanto scocciante perché,se voglio avere due personalizzazioni diverse...graficamente parlando,non mi è possibile,a menoche non tengo uno dei pc disconnesso...cosa che sto facendo con il pc con cui gioca mia madre.
per le app,se selezioni la voce "le mie applicazioni" hai direttamente la visuale di cio che hai installato l'ultima installazione e poi scegli cosa installare.
Nel PC Settings metro è possibile dire di non sincronizzare il PC in questione.
bastano piccole cose:
tipo lo spegnimento ed il riavvio ALT+ F4
accedere a "esegui" WIN + R || CLICK ANGOLO SINISTRO + RUN
accedere alla DOS (entrambe le troviamo in Explorer ora ma cmq richiede più click) CLICK ANGOLO SINISTRO + PROMPT
accedere alle stampanti CLICK ANGOLO SINISTRO + DEVICES
accedere al pannello di controllo è oltremodo lungo se non si mette l'icona sul desktop.
Non è vero. CLICK ANGOLO SINISTRO + CONTROL PANEL.
Il problema è solo che dovete imparare ad usare questo menù.
installare software riempie facilmente di mille icone la metro start, richiedendo pulizia.
Vero, deve essere rivista la politica delle shortcut.
Le trovavo assurde anche in Windows 7 comunque.
piccole cose che allungano il tempo di reazione e operatività
Solo se si cerca di farle come in Windows 7.
Ho risposto con i grassetti ;)
Unrealizer
16-08-2012, 22:05
bastano piccole cose:
tipo lo spegnimento ed il riavvio
ok, non è più immediato come prima, ma in fondo sono operazioni che al massimo vengono fatte una volta al giorno (in ogni caso sono anni che uso il pulsante d'accensione per ibernare il pc)
accedere a "esegui"
Win + R, come sempre
accedere alla DOS (entrambe le troviamo in Explorer ora ma cmq richiede più click)
Win + X o click destro nell'angolo in basso a sinistra
accedere alle stampanti
Win + W per aprire la ricerca tra le impostazioni e scrivi "printer", o click a sinistra e poi devices
tutte funzioni veloci se si scrive sulla tastiera il nome o l'inizio del comando ma chi è abituato ad avere la mano sul mouse è complicare la vita.
Allora la differenza sarà il fatto che io ho sempre una mano sul mouse ed una sulla tastiera :D
Metro è decisamente ottimizzato per il tocco ma altrettanto poco mouse-friendly
accedere al pannello di controllo è oltremodo lungo se non si mette l'icona sul desktop.
chi avrà schermi touch non sarà sollevato dal loro utilizzo ma anzi dovrà usare nuove scorciatoie aumentando così in numero di periferiche di input da conoscere generando ancor più confusione per chi decide di approcciare il nuovo windows.
Explorer è più gestibile con la Ribbon ma non esistendo un Explorer Metro ci si trova ridotti a usare il Touch con icone o pulsantini sempre piccoli e pensati per un mouse!
Io mi trovo bene con il mouse, ma ancora devo provarlo con il touch, quindi non posso fare paragoni... Ah, il pannello di controllo è sempre nel mouse a sinistra
installare software riempie facilmente di mille icone la metro start, richiedendo pulizia.
l'ho fatto ieri, ci ho messo 10 minuti ;)
piccole cose che allungano il tempo di reazione e operatività
A questo punto mi sa che devo dire che la differenza è a seconda di come si usa il pc, per come lo uso io la nuova interfaccia è una manna ;)
Allora la differenza sarà il fatto che io ho sempre una mano sul mouse ed una sulla tastiera :D
Questa mi ha fatto pisciare addosso. :asd:
Mi sono immaginato l'utente di turno con due mani sul mouse. :asd:
lupin 3rd
16-08-2012, 22:26
Sto testando la RTM in italiano scaricata stamattina da MSDN su un HP Tm2 (i3-u380 1,33ghz, 8gb ram e ssd 128gb samsung), e sto valutando se vale la pena upgradare il win7 originale preinstallato con 15€ a ottobre...
Beh, se devo essere sincero, ancora non ho trovato nessun elemento determinante in più che giustifichi l'upgrade su un normale notebook (o comunque un convertibile touch come il tm2). La sensibilità al tocco è aumentata, ma non in maniera così marcata come mi aspettavo: anche con i "quadratini" metro, ogni tanto si perde qualche tocco. Il sistema è veloce e reattivo (a dire il vero lo era molto già con seven, e la differenza si nota poco e niente, solo l'avvio prende qualche secondo in meno). Piuttosto devo dire che ho trovato snervante l'eliminazione del tasto start: capisco l'intenzione di micro$oft di "abituare" con le buone o con le cattive (:D ) gli utenti alla nuova interfaccia, ma molte operazioni anche comuni diventano veramente astruse (tipo raggiungere il pannello di controllo per cambiare qualche parametro, o prendere subito un programma appena installato); il tutto dà l'impressione di essere "forzato" per far cambiare le abitudini (ma in certi casi complica solo la vita e non facilita proprio un bel niente); ma tornando al desktop classico e modificando qualcosina, si vede subito che è un windows 7.5, ovvero un upgrade con l'implementazione di una nuova interfaccia touch per creare il proprio ecosistema (smartphone, store, etc) e guadagnare tanti $. CHe furboni :O
Ciao
secondo me microsoft sa chiaramente che questo sistema operativo non piace a molti e soprattutto sa bene che le differenze con windows 7 non sono molte: per questo motivo, siccome vuole a tutti i costi imporre la nuova interfaccia, ha abbassato il prezzo sia degli aggiornamenti che delle versione retail, per poi avere degli introiti dallo store e guadagnarci dalle vendite online...
Unrealizer
16-08-2012, 22:48
secondo me microsoft sa chiaramente che questo sistema operativo non piace a molti e soprattutto sa bene che le differenze con windows 7 non sono molte: per questo motivo, siccome vuole a tutti i costi imporre la nuova interfaccia, ha abbassato il prezzo sia degli aggiornamenti che delle versione retail, per poi avere degli introiti dallo store e guadagnarci dalle vendite online...
Quoto su quasi tutto, tranne sulle poche differenze con Win7: può sembrare così, ma sotto il cofano le differenze sono notevoli, e si vede
I soliti sospetti
16-08-2012, 22:54
secondo me microsoft sa chiaramente che questo sistema operativo non piace a molti e soprattutto sa bene che le differenze con windows 7 non sono molte: per questo motivo, siccome vuole a tutti i costi imporre la nuova interfaccia, ha abbassato il prezzo sia degli aggiornamenti che delle versione retail, per poi avere degli introiti dallo store e guadagnarci dalle vendite online...
Io invece penso che Apple ne gioverà molto appena verranno commercializzati i primi pc con win8!
I soliti sospetti
16-08-2012, 22:57
Quoto su quasi tutto, tranne sulle poche differenze con Win7: può sembrare così, ma sotto il cofano le differenze sono notevoli, e si vede
Ci sono differenze sicuramente ma puoi elencarmi quelle prestazionalmente parlando che ritieni notevoli che io francamente provandolo non le riesco a vedere sulla stessa macchina su cui ho Win7?
Ci sono differenze sicuramente ma puoi elencarmi quelle prestazionalmente parlando che ritieni notevoli che io francamente provandolo non le riesco a vedere sulla stessa macchina su cui ho Win7?
Quoto, a parte l'interfaccia, sotto il punto di vista prestazionale non vedo nulla di nuovo o eclatante (forse l'ssd nasconde o attenua un pò queste differenze di reattività che molti hanno notato e che io invece stento a trovare); e ciò non è per forza un punto a sfavore del nuovo OS, anzi è probabile che win7 abbia raggiunto un grado di stabilità e raffinatezza tecnica tale che anche se vi sono novità sostanziali sotto il cofano, l'utente medio non se ne accorge, anzi si ritrova subito a suo agio con l'efficienza del nuovo sistema.
Ciao
arnyreny
16-08-2012, 23:19
Quoto, a parte l'interfaccia, sotto il punto di vista prestazionale non vedo nulla di nuovo o eclatante (forse l'ssd nasconde o attenua un pò queste differenze di reattività che molti hanno notato e che io invece stento a trovare); e ciò non è per forza un punto a sfavore del nuovo OS, anzi è probabile che win7 abbia raggiunto un grado di stabilità e raffinatezza tecnica tale che anche se vi sono novità sostanziali sotto il cofano, l'utente medio non se ne accorge, anzi si ritrova subito a suo agio con l'efficienza del nuovo sistema.
Ciao
con hard disk tradizionale ho un boot dimezzato,la batteria mi dura di piu',gli accessi al disco sono molto inferiori,il pc e' molto piu' reattivo...
che non vi piaccia ci stà....che non vedete differenze nelle prestazioni...e' strano:mbe:
Dipende che licenza compri... Se vuoi quella da 33/50euro no, quelle sono associate ad un upgrade--->bisogna reinstallare tutto:D
Quindi se io invece compro la scatolata non devo formattare e reinstallare?:sperem:
arnyreny
16-08-2012, 23:28
Quindi se io invece compro la scatolata non devo formattare e reinstallare?:sperem:
metti il codice e vai:fagiano:
metti il codice e vai:fagiano:
OTTIMO!:D Mi stavo già demoralizzando all'idea di dover formattare......;)
Io invece penso che Apple ne gioverà molto appena verranno commercializzati i primi pc con win8!
Secondo me due saranno le alternative: ci sarà chi si installa windows 8 o chi farà il downgrade a windows 7. Un po' come successe all'uscita di windows vista.
A Cupertino invece, sempre secondo me, si stanno un po' cagando sotto; questo windows 8 potrebbe davvero far entrare nel mercato tablet e smartphone un fortissimo concorrente che finora è stato a guardare dalla finestra. Chiaramente l'interfaccia metro è imposta sui desktop proprio per questo motivo, per far abituare la gente ad usarla e a farsela piacere. Poi magari sarà un flop ma sicuramente la gente che va nei supermercati a comprare un pc da 600 euro non spenderà il doppio per portarsi a casa un mac...
francisco9751
17-08-2012, 00:09
Come si cambia l immagine che c'è prima della schermata inserisci password?
Tapatalked with HTC XE
arnyreny
17-08-2012, 00:19
Come si cambia l immagine che c'è prima della schermata inserisci password?
Tapatalked with HTC XE
charms bar,setting,change pc setting,personalize,lokscreen
il mio e' in inglese...ma si capisce:read:
Unrealizer
17-08-2012, 00:40
Io invece penso che Apple ne gioverà molto appena verranno commercializzati i primi pc con win8!
No, piuttosto la gente farà il downgrade a Windows 7 o lo installerà piratato se proprio dovessero trovarlo scomodo (o, come fu per Vista, dovessero ascoltare l'amico "tennico"), ma sono abbastanza sicuro che le vendite di PC Apple non cambieranno più di tanto
Ci sono differenze sicuramente ma puoi elencarmi quelle prestazionalmente parlando che ritieni notevoli che io francamente provandolo non le riesco a vedere sulla stessa macchina su cui ho Win7?
Tempi di boot più che dimezzati (subito dopo il format, riavvio manuale proprio dopo aver installato tutti gli aggiornamenti disponibili ed aver installato i driver: 57 secondi con win7, 13 con win8, entrambi misurati dalla pressione del pulsante alla comparsa della schermata della password su 7, della lockscreen su 8, sul netbook con un disco... da netbook :D )
WDDM 1.2, adesso è obbligatorio che i driver video non richiedano il riavvio del sistema dopo una loro installazione/aggiornamento
Print system aggiornato, adesso non è più necessario includere 600 MB di driver, ma soltanto poco più di 100, aumentando contemporaneamente il numero di stampanti supportate
Tante altre cose che trovi sul blog
Come si cambia l immagine che c'è prima della schermata inserisci password?
Tapatalked with HTC XE
Dal desktop o dallo start screen:
Charms -> modifica impostazioni PC -> personalizzazione ->schermata di blocco
Nel PC Settings metro è possibile dire di non sincronizzare il PC in questione.
Ho risposto con i grassetti ;)
non sono click col sinistro ma col destro cmq :D
ok, non è più immediato come prima, ma in fondo sono operazioni che al massimo vengono fatte una volta al giorno (in ogni caso sono anni che uso il pulsante d'accensione per ibernare il pc)
Win + R, come sempre
Win + X o click destro nell'angolo in basso a sinistra
Win + W per aprire la ricerca tra le impostazioni e scrivi "printer", o click a sinistra e poi devices
Allora la differenza sarà il fatto che io ho sempre una mano sul mouse ed una sulla tastiera :D
Io mi trovo bene con il mouse, ma ancora devo provarlo con il touch, quindi non posso fare paragoni... Ah, il pannello di controllo è sempre nel mouse a sinistra
l'ho fatto ieri, ci ho messo 10 minuti ;)
A questo punto mi sa che devo dire che la differenza è a seconda di come si usa il pc, per come lo uso io la nuova interfaccia è una manna ;)
io non uso quasi mai scorciatoie perchè questo vorrebbe dire lascare la mano dal mouse ed è un spreco di tempo immane in una normale giornata di lavoro.
ho visto ieri che una specie di menù start proprio per quelle cose che dico io l'hanno ficcato come tasto destro dell'angolo attivo di Start...e anche questo mi riconferma che per certe cose il menù vecchio era più immediato.
per compensare a molte macchinazioni sto provando Start8 anche se faccio cmq fatica a trovare la roba che normalmente era istantanea.
Eccola! :D
http://s12.postimage.org/4rzxr1t7h/msdn.png
io non uso quasi mai scorciatoie perchè questo vorrebbe dire lascare la mano dal mouse ed è un spreco di tempo immane in una normale giornata di lavoro.
Io uso due dita per la precisione, non due mani.
Me ne rimangono libere 3 della mano sinistra e altre 5 della destra sul mouse.
Empiricamente e dati alla mano è uno spreco immane usare il mouse (in una normale giornata di lavoro). :rolleyes:
Possiamo fare delle prove volendo.
ho visto ieri che una specie di menù start proprio per quelle cose che dico io l'hanno ficcato come tasto destro dell'angolo attivo di Start...e anche questo mi riconferma che per certe cose il menù vecchio era più immediato.
Devi ancora digerire la nuova interfaccia allora.
Prima di giudicare si dovrebbe almeno conoscere appieno.
Altrimenti anche il menù tutti i programmi di Windows XP è più immediato di tutti i programmi di Windows Vista (parlando di perdite di tempo).
thegamba
17-08-2012, 09:29
metti il codice e vai:fagiano:
Siamo sempre sul solito discorso: quale versione scatolata? Solo quella completa, perchè quella aggiornamento richiede per forza di cose di essere installata su un os precedente (salvo hack:D). Però di quella completa non ho ancora avuto notizie, per adesso ho trovato i prezzi solo delle vers. upgrade: che M$ punti alla completa sostituzione di XP, Vista e 7?
Danilo Cecconi
17-08-2012, 09:41
per compensare a molte macchinazioni sto provando Start8 anche se faccio cmq fatica a trovare la roba che normalmente era istantanea.
Oppure prova con Classic Shell, pulsante Start alla maniera di win 7, molto personalizzabile e che non "copre" il pulsante in basso a sx per tornare a Metro.
..se in fase di installazione ho scelto l'account locale, ora come faccio a connettere w8 col mio account hotmail? :confused:
arnyreny
17-08-2012, 09:58
..se in fase di installazione ho scelto l'account locale, ora come faccio a connettere w8 col mio account hotmail? :confused:
Dal desktop o dallo start screen:
Charms -> modifica impostazioni PC -> personalizzazione ->utenti passa ad account microsoft
Siamo sempre sul solito discorso: quale versione scatolata? Solo quella completa, perchè quella aggiornamento richiede per forza di cose di essere installata su un os precedente (salvo hack:D). Però di quella completa non ho ancora avuto notizie, per adesso ho trovato i prezzi solo delle vers. upgrade: che M$ punti alla completa sostituzione di XP, Vista e 7?
Mi pareva di aver capito che se compro la versione appunto non da aggiornamento, ma la versione stand alone ( mi pareva venisse sui 65€ più o meno) allora non serviva avere un so precedente installato....:mbe:
arnyreny
17-08-2012, 10:06
Grazie Mille! :D
non dimenticarti di votare il sondaggio:D
non dimenticarti di votare il sondaggio:D
Già fatto, gestione memoria. :)
arnyreny
17-08-2012, 10:17
e' strano osservare che nessuno abbia fin'ora votato:Windows Smart Screen,Charms Bar,Windows to Go,nuovo Hyper-V:boh:
DioBrando
17-08-2012, 10:24
Qualcuno sa se è già disponibile con il programma MSDNAA? :)
thegamba
17-08-2012, 10:26
Mi pareva di aver capito che se compro la versione appunto non da aggiornamento, ma la versione stand alone ( mi pareva venisse sui 65€ più o meno) allora non serviva avere un so precedente installato....:mbe:
Con questa versione, di certo non serve avere un sistema già installato, ma... Finora ho trovato in vendita solo licenze upgrade, niente stand-alone:boh: E' per quello che mi chiedevo se fosse possible salvare entrambe le licenze con la versione upgrade:rolleyes:
Qualcuno sa se è già disponibile con il programma MSDNAA? :)
se ne parla a fine mese (25-31/08) per msdnaa ;)
L'ho tenuto tutto ieri tutto il giorno a testare. Ieri sera volevo installare la stampante ma non è stato possibile anche se è una recentissima Canon.
Impossibile visionare i filmati.
Macchinosità per me snervante.
Ho formattato e stamattina ho reinstallato il 7 che mi sa tanto restrà installato sia sul desktop che sul portatile ancora a lungo.
thegamba
17-08-2012, 10:58
L'ho tenuto tutto ieri tutto il giorno a testare. Ieri sera volevo installare la stampante ma non è stato possibile anche se è una recentissima Canon.
Impossibile visionare i filmati.
Macchinosità per me snervante.
Ho formattato e stamattina ho reinstallato il 7 che mi sa tanto restrà installato sia sul desktop che sul portatile ancora a lungo.
Imho un giorno non basta per farsi un'idea del sistema, dovresti usarelo per più giorni per apprezzare i miglioramenti:)
Ma, le versioni upgrade quelle che costano una 50 di euro, bisogna installarle per forza sopra il vecchio sistema, oppure come accadeva una volta, si possono installare da zero e, ad un certo punto fargli vedere il disco del precedente sistema operativo?
Imho un giorno non basta per farsi un'idea del sistema, dovresti usarelo per più giorni per apprezzare i miglioramenti:)
Assolutamente vero.
arnyreny
17-08-2012, 11:07
Imho un giorno non basta per farsi un'idea del sistema, dovresti usarelo per più giorni per apprezzare i miglioramenti:)
:eek: il mounting iso raggiunge la ribbon:eek:
TheGamba non e' che stai imbrogliando?...:sofico:
I soliti sospetti
17-08-2012, 11:12
con hard disk tradizionale ho un boot dimezzato,la batteria mi dura di piu',gli accessi al disco sono molto inferiori,il pc e' molto piu' reattivo...
che non vi piaccia ci stà....che non vedete differenze nelle prestazioni...e' strano:mbe:
Con un ssd è praticamente impossibile notare la differenza e oggi gli ssd li hanno in molti... per le scritture invece vedo di controllare. :)
No, piuttosto la gente farà il downgrade a Windows 7 o lo installerà piratato se proprio dovessero trovarlo scomodo (o, come fu per Vista, dovessero ascoltare l'amico "tennico"), ma sono abbastanza sicuro che le vendite di PC Apple non cambieranno più di tanto
Tempi di boot più che dimezzati (subito dopo il format, riavvio manuale proprio dopo aver installato tutti gli aggiornamenti disponibili ed aver installato i driver: 57 secondi con win7, 13 con win8, entrambi misurati dalla pressione del pulsante alla comparsa della schermata della password su 7, della lockscreen su 8, sul netbook con un disco... da netbook :D )
WDDM 1.2, adesso è obbligatorio che i driver video non richiedano il riavvio del sistema dopo una loro installazione/aggiornamento
Print system aggiornato, adesso non è più necessario includere 600 MB di driver, ma soltanto poco più di 100, aumentando contemporaneamente il numero di stampanti supportate
Tante altre cose che trovi sul blog
Ripeto che con un ssd non si riesce a notare la differenza... per i riavvii stesso discorso perché con un ssd ci vuole talmente poco.
Il fatto che Win8 abbia delle migliorie è certo ma non si può parlare di differenze sostanziali da Win7... la cosa innegabile è che non è stato pensato per i desktop e nemmeno per i notebook "tradizionali".
thegamba
17-08-2012, 11:18
:eek: il mounting iso raggiunge la ribbon:eek:
TheGamba non e' che stai imbrogliando?...:sofico:
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
arnyreny
17-08-2012, 11:19
Con un ssd è praticamente impossibile notare la differenza e oggi gli ssd li hanno in molti... per le scritture invece vedo di controllare. :)
Ripeto che con un ssd non si riesce a notare la differenza... per i riavvii stesso discorso perché con un ssd ci vuole talmente poco.
Il fatto che Win8 abbia delle migliorie è certo ma non si può parlare di differenze sostanziali da Win7... la cosa innegabile è che non è stato pensato per i desktop e nemmeno per i notebook "tradizionali".
ma non c'e' solo la differenza nel boot
leggi qui
http://www.techspot.com/review/561-windows8-vs-windows7/
10 per cento velocità in piu' nei processi
,10 per cento in piu' velocità web,....nella parte grafica aspettiamo i driver giusti
Danilo Cecconi
17-08-2012, 11:19
Per gli "smanettoni" del SO
Il God Mode usabile in Win 7 funziona anche con 8
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=god%20mode&source=web&cd=6&cad=rja&sqi=2&ved=0CFsQFjAF&url=http%3A%2F%2Fwww.generazione-internet.com%2F2010%2F02%2F04%2Fattivazione-windows-7-god-mode-tutti-i-codici-per-creare-le-cartelle-speciali%2F&ei=NxEuUNy3KZSP4gSo1IGABw&usg=AFQjCNGfIhdxplA8xVAsMu_SjrHuWHZr5g
I soliti sospetti
17-08-2012, 11:22
ma non c'e' solo la differenza nel boot
leggi qui
http://www.techspot.com/review/561-windows8-vs-windows7/
10 per cento velocità in piu' nei processi
,10 per cento in piu' velocità web,....nella parte grafica aspettiamo i driver giusti
Nell'uso quotidiano secondo te questi 10% li noti? Io non li ho notati... cmq vado a leggere. :)
Vedo molti caduti. :asd:
Imho per la maggior parte delle persone sarà un disastro se non riuscirà ad utilizzare il pc come ha sempre fatto. Certo c'è Classic Start e similia ma la maggior parte della gente vuole accedere il pc ed usarlo come ha sempre fatto senza sbattimenti, penso saranno pochi quelli che cercheranno soluzioni per ripristinare la vecchia interfaccia quindi torneranno sicuramente indietro ed eticheranno 8 come flop. Mi sbaglierò ma al momento pare sia questa la situazione. :fagiano:
PS Nel mio caso il boost lo vedo principalmente nel fisso (con ssd, strano ma vero). Nel portatile la differenza non è moltissima infatti sono tornato indietro.
kernelex
17-08-2012, 11:45
se non lo dice il dottore...
7 è un buon sistema ben riuscito.
non credo che con i pc di oggi si noti quel 10% in più tanto sbandierato.
http://www.techspot.com/review/561-windows8-vs-windows7/
10 per cento velocità in piu' nei processi
,10 per cento in piu' velocità web,....nella parte grafica aspettiamo i driver giusti
ah , tutto qui?
sono passato per troppi upgrade per valutare un 10% soddisfacente , per non dire valutabile
un 30% forse...
so già che non troverò differenze sconvolgenti tra 7 e 8
Si ma non potete paragonare un so uscito da due giorni e uno uscito da due anni... poi secondo me state facendo confusione, una cosa è l'interfaccia metro che può piacere o meno, non discuto dei gusti personali delle persone, un'altra sono le migliorie che innegabilmente ci sono. Anche se fosse solo un 10% non bisogna dimenticarsi che software, drivers, ecc. sono scritti tutti per seven e che quindi questo 10% può solo aumentare (aggiornamenti, software scritto ad hoc,ecc.).
Poi ripeto, questo so potrà piacere o no, ma etichettarlo dopo soli due giorni come flop mi sembra un po' eccessivo...
P.S. io sul notebook ho un ssd e la differenza in termini di boot la noto, eccome se la noto... (altro che 10%...)
PaulGuru
17-08-2012, 12:16
forse c'è qualcosa che non quadra ma..........sbaglio o il 26 ottobre esce la versione RTM e quindi non la definitiva ?
la versione retail quando uscirà quindi ?
lupin 3rd
17-08-2012, 12:24
forse c'è qualcosa che non quadra ma..........sbaglio o il 26 ottobre esce la versione RTM e quindi non la definitiva ?
la versione retail quando uscirà quindi ?
la versione rtm è già definitiva ed è già uscita...la versione retail è la versione rtm ed uscirà ad ottobre...
Unrealizer
17-08-2012, 12:25
Con un ssd è praticamente impossibile notare la differenza e oggi gli ssd li hanno in molti... per le scritture invece vedo di controllare. :)
Ripeto che con un ssd non si riesce a notare la differenza... per i riavvii stesso discorso perché con un ssd ci vuole talmente poco.
Il fatto che Win8 abbia delle migliorie è certo ma non si può parlare di differenze sostanziali da Win7... la cosa innegabile è che non è stato pensato per i desktop e nemmeno per i notebook "tradizionali".
Sono passato da un barracuda 7200.10 ad un Vertex 4 poche settimane fa, e prima di mettere la RP ho provato con Win7, e la differenza l'ho sentita
Comunque le differenze sono anche altre, ad esempio il minor numero di processi attivi
forse c'è qualcosa che non quadra ma..........sbaglio o il 26 ottobre esce la versione RTM e quindi non la definitiva ?
la versione retail quando uscirà quindi ?
sia la RTM che la retail sono definitive, la loro unica differenza è che la prima è destinata ai produttori di PC, l'altra finisce nei negozi per il grande pubblico
la versione rtm è già definitiva ed è già uscita...la versione retail è la versione rtm ed uscirà ad ottobre...
:confused: :confused:
il gioco di parole mi ha stordito :)
ho installato la enterprise 32bit di prova sul portatile, qualcuno sa dirmi come mai quando provo da metro ad eseguire ad esempio il meteo, lo store ecc si blocca tutto, schermo nero e dopo un pò di minuti messaggio errore computer (video_tdr_failure) con conseguente riavvio del pc? :muro:
thegamba
17-08-2012, 12:35
forse c'è qualcosa che non quadra ma..........sbaglio o il 26 ottobre esce la versione RTM e quindi non la definitiva ?
la versione retail quando uscirà quindi ?
Confondi i 2 termini:)
RTM si riferisce alla versione del sistema, in questo caso è la versione definitiva. Fa parte dell'ultimo stadio di sviluppo del OS (dopo questa ci saranno solo service pack).
Retail si riferisce, invece, al tipo di licenza (in questo caso una licenza venduta al dettaglio e trasferibile da un pc all'altro:)).
Vedo molti caduti. :asd:
Imho per la maggior parte delle persone sarà un disastro se non riuscirà ad utilizzare il pc come ha sempre fatto. Certo c'è Classic Start e similia ma la maggior parte della gente vuole accedere il pc ed usarlo come ha sempre fatto senza sbattimenti, penso saranno pochi quelli che cercheranno soluzioni per ripristinare la vecchia interfaccia quindi torneranno sicuramente indietro ed eticheranno 8 come flop. Mi sbaglierò ma al momento pare sia questa la situazione. :fagiano:
PS Nel mio caso il boost lo vedo principalmente nel fisso (con ssd, strano ma vero). Nel portatile la differenza non è moltissima infatti sono tornato indietro.
Tu dimentichi che poi usciranno i degni concorrenti di iPad: Surface et similia.
Tablet degni di nota a prezzo concorrenziale non ne ho quasi mai visti.
Salvo il Kindle Fire, che posseggo.
Imho ci saranno 4 filoni di utenze con diverse opioni su Win8:
normali utenti => volenti o nolenti impareranno ad usare Windows 8 perchè acquistato con un nuovo pc;
normali utenti che acquisteranno tablet/PC => saranno contenti di usare Win in stile iPad ed avere l'ecosistema Microsoft e Office dietro;
pro users => capiranno metro, impareranno ad usarlo solo quando serve e apprezzeranno tutti gli altri miglioramenti;
pro users => con la puzza sotto il naso: metro => touch => schifo.
arnyreny
17-08-2012, 12:39
ho installato la enterprise 32bit di prova sul portatile, qualcuno sa dirmi come mai quando provo da metro ad eseguire ad esempio il meteo, lo store ecc si blocca tutto, schermo nero e dopo un pò di minuti messaggio errore computer (video_tdr_failure) con conseguente riavvio del pc? :muro:
che scheda video hai? forse devi aggiornare i driver
francisco9751
17-08-2012, 12:41
Ma IE10 ha il cloud dei preferiti?
Tapatalked with HTC XE
P.S. io sul notebook ho un ssd e la differenza in termini di boot la noto, eccome se la noto... (altro che 10%...)
tutti con questo tempo di boot...
quando avevo 18 anni si faceva a gara a chi riduceva il + possibile il boot
onestamente ora me ne importa davvero poco se bootta in 10 o 20 secondi
non mi cambiano la vita, anche perché ora il sistema si iberna e spegne molto di rado
a me interessa che non serva un Corei7 per farlo girare da cristiani .....
o una scheda grafica da gamer per vedere shell "volare"
cosa che non 7 ahimè accade
vedremo....
che scheda video hai? forse devi aggiornare i driver
credo sia proprio quello il problema, cercando su google ho visto che hanno in molti il mio problema con l'intel gma3600, è che driver per windows8 ancora non ci sono:(
un'altra cosa, ho letto che la versione di valutazione 90gg di win8 che ho scaricato va attivata entro 10gg, ma se io vado a vedere me la da già attivata, devo lo stesso fare qualcosa oppure va bene così? nel watermark in basso a destra mi dice copia di valutazione - licenza valida 90gg
thegamba
17-08-2012, 12:44
credo sia quello il problema, cercando su google ho visto che hanno in molti il mio problema con l'intel gma3600, è che driver per windows8 ancora non ci sono:(
Ma è mai possibile che tutte le gpu intel abbiano il problema dei driver:muro: :muro: :muro: Io sono in guerra aperta con una gma500, i cui driver per linux fanno a dir poco schifo:muro:
Tu dimentichi che poi usciranno i degni concorrenti di iPad: Surface et similia.
Tablet degni di nota a prezzo concorrenziale non ne ho quasi mai visti.
Salvo il Kindle Fire, che posseggo.
Imho ci saranno 4 filoni di utenze con diverse opioni su Win8:
normali utenti => volenti o nolenti impareranno ad usare Windows 8 perchè acquistato con un nuovo pc;
normali utenti che acquisteranno tablet/PC => saranno contenti di usare Win in stile iPad ed avere l'ecosistema Microsoft e Office dietro;
pro users => capiranno metro, impareranno ad usarlo solo quando serve e apprezzeranno tutti gli altri miglioramenti;
pro users => con la puzza sotto il naso: metro => touch => schifo.
Appunto, 8 è un sistema operativo pensato per i tablet. Stavo parlando di 8 su fisso con schermo non touch.
Un po' come dire che un FPS si può giocare anche con joypad anzichè con mouse e tastiera...
Unrealizer
17-08-2012, 12:47
Ma IE10 ha il cloud dei preferiti?
Tapatalked with HTC XE
Si
tutti con questo tempo di boot...
quando avevo 18 anni si faceva a gara a chi riduceva il + possibile il boot
onestamente ora me ne importa davvero poco se bootta in 10 o 20 secondi
non mi cambiano la vita, anche perché ora il sistema si iberna e spegne molto di rado
a me interessa che non serva un Corei7 per farlo girare da cristiani .....
o una scheda grafica da gamer per vedere shell "volare"
cosa che non 7 ahimè accade
vedremo....
Beh, con un Atom N450, GMA3150, 2GB di ram e HD da 5400 rpm le prestazioni sono ottime, mi dispiace solo non riuscire più a trovare sulla baia il display da 1366x768 per il mio netbook, altrimenti userei pure metro
infatti come metro di giudizio utilizzerò proprio un netbook
N270 single core + GMA
con 7 è semplicemente osceno vuoi per usabilità che per consumo batteria
tutti con questo tempo di boot...
quando avevo 18 anni si faceva a gara a chi riduceva il + possibile il boot
onestamente ora me ne importa davvero poco se bootta in 10 o 20 secondi
non mi cambiano la vita, anche perché ora il sistema si iberna e spegne molto di rado
a me interessa che non serva un Corei7 per farlo girare da cristiani .....
o una scheda grafica da gamer per vedere shell "volare"
cosa che non 7 ahimè accade
vedremo....
io ho parlato di boot perchè in un precedente post qualcuno (non ricordo chi) aveva affermato che con ssd il boot era quasi identico; nel "P.S." ho voluto rispondere affermando che, a mio avviso, ciò non era vero.
Per il resto ho già risposto prima del "P.S." e mi fa fatica rispondere ancora...:D
D'altronde ognuno è libero di installare ciò che vuole, ci mancherebbe ;)
Beh, con un Atom N450, GMA3150, 2GB di ram e HD da 5400 rpm le prestazioni sono ottime, mi dispiace solo non riuscire più a trovare sulla baia il display da 1366x768 per il mio netbook, altrimenti userei pure metro
che driver hai installato? io ho la gma3600 ma ho grossi problemi con i driver di 7:(
D'altronde ognuno è libero di installare ciò che vuole, ci mancherebbe ;)
intendevo dire che 7 lo trovo pesantuccio per i miei gusti
intendevo dire che 7 lo trovo pesantuccio per i miei gusti
su un netbook metti seven start edition....
Un po' come dire che un FPS si può giocare anche con joypad anzichè con mouse e tastiera...
Em, no.
Con il joypad in un FPS sei un menomato.
In Windows 8 con il mouse e la tastiera non lo sei affatto, anzi, hai più efficienza di prima con le nuove shortcut.
Se poi non si vogliono utilizzare è un altro discorso, diversissimo.
Quindi è come pretendere l'auto aim con il mouse.
Sempre che abbia capito la tua similitudine. :asd:
thegamba
17-08-2012, 13:05
su un netbook metti seven start edition....
La licenza di 7 starter non è acquistabile singolarmente:)
La licenza di 7 starter non è acquistabile singolarmente:)
e chi ha parlato di licenze :)
ps. e sono convinto che sotto la scocca del suo netbook trova proprio una licenza OEM di seven starter
con 7 è semplicemente osceno vuoi per usabilità che per consumo batteria
E quindi a cosa ti sei affidato fino ad ora?
Con le distro linux non sono mai stato contento dell'utilizzo della batteria.
thegamba
17-08-2012, 13:09
e chi ha parlato di licenze :)
ps. e sono convinto che sotto la scocca del suo netbook trova proprio una licenza OEM di seven starter
Beh, non è detto:D E poi senza licenza, come fai? Cmq stiamo andando :ot:
:ave: Beh, non è detto:D E poi senza licenza, come fai? Cmq stiamo andando :ot:
su un netbook metti seven start edition....
e cosa dovrebbe cambiare?
assolutamente nulla , manca aero quindi tutta la shell se la sobbarca la cpu visto che non c'è + GDI come su XP
E quindi a cosa ti sei affidato fino ad ora?
Con le distro linux non sono mai stato contento dell'utilizzo della batteria.
il buon vecchio Xp
ma ora stiamo andando decisamente OT
francisco9751
17-08-2012, 13:16
Come si attiva il cloud dei preferiti Su IE10???quando avevo installato la RP sul secondo pc,mi sono ritrovato i preferiti dove avevo installato W8 senza fare nulla,invece ora con la enterprise di prova non c'era nulla
Tapatalked with HTC XE
DarkNiko
17-08-2012, 13:33
Ciao a tutti. Sono riuscito a configurare bene tutto su Windows 8 e mi ritengo ampiamente soddisfatto.
Ho notato però una cosa molto curiosa. Fino a ieri sui files zippati, quelli con estensione .ZIP avevo una icona bianca con una freccetta verde al centro, ad indicare che non vi era alcuna applicazione associata (come un file generico per intenderci). Da stamattina invece è comparsa l'icona di "cartella compressa", come in Windows 7, cioè una cartella gialla con una cerniera al centro.
Io non so come si sia inserita questa associazione (che per carità mi piace essendo identica a quella di Windows 7) e vorrei capire cosa sia successo tra ieri ed oggi (evitate battutine per favore).
Grazie a chi risponderà. ;)
thegamba
17-08-2012, 13:36
Ciao a tutti. Sono riuscito a configurare bene tutto su Windows 8 e mi ritengo ampiamente soddisfatto.
Ho notato però una cosa molto curiosa. Fino a ieri sui files zippati, quelli con estensione .ZIP avevo una icona bianca con una freccetta verde al centro, ad indicare che non vi era alcuna applicazione associata (come un file generico per intenderci). Da stamattina invece è comparsa l'icona di "cartella compressa", come in Windows 7, cioè una cartella gialla con una cerniera al centro.
Io non so come si sia inserita questa associazione (che per carità mi piace essendo identica a quella di Windows 7) e vorrei capire cosa sia successo tra ieri ed oggi (evitate battutine per favore).
Grazie a chi risponderà. ;)
Avevi per caso installato e poi disinstallato sw di compressione come winrar o 7zip? Può essere che per questo fosse saltata l'associazione:)
DarkNiko
17-08-2012, 13:38
No no, anzi...
Il problema è che appena terminata l'installazione e clickato sul desktop ho fatto caso che tutti i files compressi .zip non hanno l'icona della cartella con la cerniera. Anche ad un mio amico stessa cosa.
Solo che a me da stamattina per magia è riapparsa. :confused:
thegamba
17-08-2012, 13:46
No no, anzi...
Il problema è che appena terminata l'installazione e clickato sul desktop ho fatto caso che tutti i files compressi .zip non hanno l'icona della cartella con la cerniera. Anche ad un mio amico stessa cosa.
Solo che a me da stamattina per magia è riapparsa. :confused:
:boh:, non so che dirti... Non mi viene in mente nulla:rolleyes:
usa l'ibernazione.
^^
o passa ad un ssd :D
Em, no.
Con il joypad in un FPS sei un menomato.
In Windows 8 con il mouse e la tastiera non lo sei affatto, anzi, hai più efficienza di prima con le nuove shortcut.
Se poi non si vogliono utilizzare è un altro discorso, diversissimo.
Quindi è come pretendere l'auto aim con il mouse.
Sempre che abbia capito la tua similitudine. :asd:
Sarà ma io, sistemando il pc come voglio io, ho tutto a portata di mano cosa che con metro non accade. Oltrettutto la trovo orrenda esteticamente ma è personale la cosa.
Lo hai detto anche te che la Microsoft sta cercando di prendersi quote di mercato che attualmente sono in mano ad Android ed Apple quindi sta cercando di abituare l'utente a questa interfaccia costringendolo ad utilizzarla anche dove sarebbe meglio usare la vecchia non perchè sia migliore di quella attuale ma perchè chi l'ha già utilizzata sarebbe incentivato a comprare un tablet Surface essendo dotato di un'interfaccia familiare.
Sarebbe bastato rendere possibile la scelta durante l'installazione ma l'esperimento sarebbe fallito sicuramente visto che c'è gente restìa addirittura nel passaggio da XP a 7, figurati stravolgendo l'interfaccia quale avrebbero scelto, quindi han deciso di giocare d'azzardo.
Se avessero tirato fuori un'interfaccia veramente innovativa e migliore dell'attuale avrei cercato di adattarmi ad essa e di capirla fino in fondo ma con Metro mi rifiuto visto che è palesemente pensata per tablet e mi fa perdere tempo.
Se un giorno dovessi trovare Metro anche nella lavatrice allora mi sa che sarà arrivato il momento di imparare ad utilizzarla o di cambiare sistema operativo se possibile, chi lo sa. Fino ad allora rimango col mio desktop che mi consente di fare tutto più velocemente.
Vedremo, sarà il mercato a decidere.
mauriziofa
17-08-2012, 14:18
Con un ssd è praticamente impossibile notare la differenza e oggi gli ssd li hanno in molti... per le scritture invece vedo di controllare. :)
Ripeto che con un ssd non si riesce a notare la differenza... per i riavvii stesso discorso perché con un ssd ci vuole talmente poco.
Il fatto che Win8 abbia delle migliorie è certo ma non si può parlare di differenze sostanziali da Win7... la cosa innegabile è che non è stato pensato per i desktop e nemmeno per i notebook "tradizionali".
Sfatiamo anche questo mito, con serial ata 2 si con serial ata 3 (ovvero 6g) no, prima cosa con le schede madri intel z77 se lo colleghi al 6g non fa il boot di suo perchè Windows 7 non ha i driver, che certo puoi caricare ed inserire ed allora lo vede ma di suo a bordo non ha, con 8 invece lo vede al primo colpo e va subito senza tanti sbattimenti. Inoltre il driver ssd è ottimizzato sulla copia dei file ed infatti con gli ultimi ssd, tipo i corsair rossi, si nota la differenza. Ciò non toglie che con l hardware vecchio vada uguale ma dicimao le cose come stanno.
mauriziofa
17-08-2012, 14:28
ho installato la enterprise 32bit di prova sul portatile, qualcuno sa dirmi come mai quando provo da metro ad eseguire ad esempio il meteo, lo store ecc si blocca tutto, schermo nero e dopo un pò di minuti messaggio errore computer (video_tdr_failure) con conseguente riavvio del pc? :muro:
Perchè non ha riconosciuto la scheda video, non trova i driver. Se ci dai qualche info proviamo ad aiutarti, ad esempio io monto una radeon 7400M ma essendo condivisa con Sandy Bridge di Intel hanno un driver unico che permette di switchare tra Intel e Ati, ebbene questo driver non cè ancora per Windows 8 e sto usando solo quello Intel che per fortuna va.
ho installato la enterprise 32bit di prova sul portatile, qualcuno sa dirmi come mai quando provo da metro ad eseguire ad esempio il meteo, lo store ecc si blocca tutto, schermo nero e dopo un pò di minuti messaggio errore computer (video_tdr_failure) con conseguente riavvio del pc? :muro:
ricordiamoci che la enterprise usa driver certificati e quindi può dare problemi se l'HW non è conforme (ancora per qualche mese)
mauriziofa
17-08-2012, 14:35
tutti con questo tempo di boot...
quando avevo 18 anni si faceva a gara a chi riduceva il + possibile il boot
onestamente ora me ne importa davvero poco se bootta in 10 o 20 secondi
non mi cambiano la vita, anche perché ora il sistema si iberna e spegne molto di rado
a me interessa che non serva un Corei7 per farlo girare da cristiani .....
o una scheda grafica da gamer per vedere shell "volare"
cosa che non 7 ahimè accade
vedremo....
Infatti se andiamo a vedere Windows 7 fa ancora parte di quei Windows sviluppati con la filosofia "ma tanto ci mettono tanta ram, cpu veloce" e quindi zeppi di orpelli inutili che appesantivano il sistema, Aero per primo.
Windows 8 invece per poterlo far girare anche sui tablet e sugli smartphone (dove differisce solo il runtime che è un sottoinsieme di WinRT e non cè win32) è stato alleggerito e si nota che è un sistema ottimizzato e lo sarà ancora di più quando finalmente ci sarà ampia disponibilità di app Metro che usano 1/3 delle risorse di quelle win32, non ti installano inutili updater (perchè vengono aggiornate dal marketplace che è anch esso una app Metro) e sono gestite da una sandbox, che ha parecchi vantaggi:
1) Maggior sicurezza
2) non accedendo direttamente alle api del sistema operativo se crasha una app non ti appare schermata blu e non ti crasha tutto il sistema
3) Gestisce lei le risorse, e quindi non ti sovraccarica il sistema freezandolo perchè accede troppo al disco o perchè ti ha consumato tutta la ram disponibile o perchè non è stato sviluppato bene e ti manda la cpu al 100%.
mauriziofa
17-08-2012, 14:40
L'ho tenuto tutto ieri tutto il giorno a testare. Ieri sera volevo installare la stampante ma non è stato possibile anche se è una recentissima Canon.
Impossibile visionare i filmati.
Macchinosità per me snervante.
Ho formattato e stamattina ho reinstallato il 7 che mi sa tanto restrà installato sia sul desktop che sul portatile ancora a lungo.
Appena installata Canon MG5150, accesa, collegata al sistema, nessun problema l'ha vista al volo. Tu che modello hai?
I filmati prima di tutto devi dirci quali, seconda cosa hai ben 2 possibilità:
1) Installi VLC versione desktop che ti apre tutto
2) Aspetti che esca VLC versione Metro che unisce il codice ottimo con tutti i codec alla nuova interfaccia.
Sarà ma io, sistemando il pc come voglio io, ho tutto a portata di mano cosa che con metro non accade. Oltrettutto la trovo orrenda esteticamente ma è personale la cosa.
Lo hai detto anche te che la Microsoft sta cercando di prendersi quote di mercato che attualmente sono in mano ad Android ed Apple quindi sta cercando di abituare l'utente a questa interfaccia costringendolo ad utilizzarla anche dove sarebbe meglio usare la vecchia non perchè sia migliore di quella attuale ma perchè chi l'ha già utilizzata sarebbe incentivato a comprare un tablet Surface essendo dotato di un'interfaccia familiare.
Sarebbe bastato rendere possibile la scelta durante l'installazione ma l'esperimento sarebbe fallito sicuramente visto che c'è gente restìa addirittura nel passaggio da XP a 7, figurati stravolgendo l'interfaccia quale avrebbero scelto, quindi han deciso di giocare d'azzardo.
Se avessero tirato fuori un'interfaccia veramente innovativa e migliore dell'attuale avrei cercato di adattarmi ad essa e di capirla fino in fondo ma con Metro mi rifiuto visto che è palesemente pensata per tablet e mi fa perdere tempo.
Se un giorno dovessi trovare Metro anche nella lavatrice allora mi sa che sarà arrivato il momento di imparare ad utilizzarla o di cambiare sistema operativo se possibile, chi lo sa. Fino ad allora rimango col mio desktop che mi consente di fare tutto più velocemente.
Vedremo, sarà il mercato a decidere.
Quoto e soprattutto aggiungo che l'interfaccia finger -Friendly esiste da anni sui palmari e giuro che non sono mai impazzito nel passare dal mio pc al mio palmare...ora avere delle funziona da palmare sul pc mi fa regredire, mi rende meno libero, e si avvicina paurosamente al confine simil-Mac che ho sempre rifiutato; ottimizzare ad aggiungere scorciatoie OK ma il resto è una forzatura (ancor più nella versione Server)
Infatti se andiamo a vedere Windows 7 fa ancora parte di quei Windows sviluppati con la filosofia "ma tanto ci mettono tanta ram, cpu veloce" e quindi zeppi di orpelli inutili che appesantivano il sistema, Aero per primo.
Avevo provato ad installare 7 su un vecchissimo pc con un Sempron 2400+ (1.6 GHz) e con 1,5 GB di ram.
Era veloce quanto XP, con la differenza che XP col tempo tende a rallentare mentre 7, se tenuto bene, può durare parecchio senza format.
-razziatore-
17-08-2012, 14:45
Infatti se andiamo a vedere Windows 7 fa ancora parte di quei Windows sviluppati con la filosofia "ma tanto ci mettono tanta ram, cpu veloce" e quindi zeppi di orpelli inutili che appesantivano il sistema, Aero per primo.
Windows 8 invece per poterlo far girare anche sui tablet e sugli smartphone (dove differisce solo il runtime che è un sottoinsieme di WinRT e non cè win32) è stato alleggerito e si nota che è un sistema ottimizzato e lo sarà ancora di più quando finalmente ci sarà ampia disponibilità di app Metro che usano 1/3 delle risorse di quelle win32, non ti installano inutili updater (perchè vengono aggiornate dal marketplace che è anch esso una app Metro) e sono gestite da una sandbox, che ha parecchi vantaggi:
1) Maggior sicurezza
2) non accedendo direttamente alle api del sistema operativo se crasha una app non ti appare schermata blu e non ti crasha tutto il sistema
3) Gestisce lei le risorse, e quindi non ti sovraccarica il sistema freezandolo perchè accede troppo al disco o perchè ti ha consumato tutta la ram disponibile o perchè non è stato sviluppato bene e ti manda la cpu al 100%.
Cose che, volendo, potevano essere fatte pure per l'ambiente desktop, Store incluso. Un metodo simile è stato applicato da Apple: su ML le applicazioni sono sottoposte a sandbox e aggiornate tramite App Store. Tale cosa si applica a tutto ciò che proviene dallo Store (e in alcuni casi non solo), e non fa distinzione tra applicazioni a tutto schermo o a finestra. Continuo a ritenere poco probabile l'abbandono del desktop entro i prossimi 10 anni, e WinRT si potrà definire davvero completo quando saprà soddisfare le esigenze e i requisiti di entrambi gli ambienti, touch e desktop, lasciando comunque su quest'ultimo la possibilità di installare applicazioni al di fuori dello Store.
Se avessero tirato fuori un'interfaccia veramente innovativa e migliore dell'attuale avrei cercato di adattarmi ad essa e di capirla fino in fondo ma con Metro mi rifiuto visto che è palesemente pensata per tablet e mi fa perdere tempo.
Sono d'accordo. Ma perdincibacco, Windows 8 non è solo metro.
Metro è la congiunzione tra PC e tablet, punto.
Potete usare il "vecchio" desktop (come tra l'altro faccio) nella stessa identica maniera as before.
E nell'utilizzo desktop le differenze reali sono solo grafiche. Non di utilizzo, (n'è di workflow tra l'altro).
Non vi piace. Graficamente non piace neanche a me!
Mi impedisce di svolgere il mio lavoro in maniera almeno veloce come prima? No.
stefanonweb
17-08-2012, 15:12
Per piacere qualcuno mi potrebbe fornire il nome delle iso di windows 8 enter 86 e 64 perchè quelli che ho io scaricati da microsoft non mi sembrano corretti. Grazie....
P.S. scusate ma gli hash sono ammessi o no????
Avevo provato ad installare 7 su un vecchissimo pc con un Sempron 2400+ (1.6 GHz) e con 1,5 GB di ram.
ma per cortesia ....
Infatti se andiamo a vedere Windows 7 fa ancora parte di quei Windows sviluppati con la filosofia "ma tanto ci mettono tanta ram, cpu veloce" e quindi zeppi di orpelli inutili che appesantivano il sistema, Aero per primo.
Windows 8 invece per poterlo far girare anche sui tablet e sugli smartphone (dove differisce solo il runtime che è un sottoinsieme di WinRT e non cè win32) è stato alleggerito e si nota che è un sistema ottimizzato e lo sarà ancora di più quando finalmente ci sarà ampia disponibilità di app Metro che usano 1/3 delle risorse di quelle win32, non ti installano inutili updater (perchè vengono aggiornate dal marketplace che è anch esso una app Metro) e sono gestite da una sandbox, che ha parecchi vantaggi:
1) Maggior sicurezza
2) non accedendo direttamente alle api del sistema operativo se crasha una app non ti appare schermata blu e non ti crasha tutto il sistema
3) Gestisce lei le risorse, e quindi non ti sovraccarica il sistema freezandolo perchè accede troppo al disco o perchè ti ha consumato tutta la ram disponibile o perchè non è stato sviluppato bene e ti manda la cpu al 100%.
bene , ne sono felice
tra un paio d'ore me ne potrò rendere conto di persona
Per piacere qualcuno mi potrebbe fornire il nome delle iso di windows 8 enter 86 e 64 perchè quelli che ho io scaricati da microsoft non mi sembrano corretti. Grazie....
P.S. scusate ma gli hash sono ammessi o no????
li hanno postati qualche pagina fa
http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/#searchTerm=&ProductFamilyId=481&Languages=it&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0
ma per cortesia ....
Cosa? Immagino che tu, avendo XP, 7 non l'avrai manco provato comunque ti assicuro che è così.
Occupa più ram rispetto ad XP ma a livello di caricamento del sistema operativo ed avvio delle applicazioni eravamo là.
mauriziofa
17-08-2012, 15:49
Cose che, volendo, potevano essere fatte pure per l'ambiente desktop, Store incluso. Un metodo simile è stato applicato da Apple: su ML le applicazioni sono sottoposte a sandbox e aggiornate tramite App Store. Tale cosa si applica a tutto ciò che proviene dallo Store (e in alcuni casi non solo), e non fa distinzione tra applicazioni a tutto schermo o a finestra. Continuo a ritenere poco probabile l'abbandono del desktop entro i prossimi 10 anni, e WinRT si potrà definire davvero completo quando saprà soddisfare le esigenze e i requisiti di entrambi gli ambienti, touch e desktop, lasciando comunque su quest'ultimo la possibilità di installare applicazioni al di fuori dello Store.
L'obbiettivo minimo di WinRT è di fare le stesse cose di Win32 entro 3 anni con Windows 9, tutto quello che verrà aggiunto dopo Windows 9 è ancora incerto, per ora hanno pianificato solo lo sviluppo di 8 e 9 proprio per suddividere in 2 sistemi operativi lo sviluppo ed il testing del codice (un esempio il nuovo filesystem ReFs che è nella versione serve di Windows 8, chiamata Windows Server 2012, e che verrà portata sul Windows client con la versione 9).
Sul discorso abbandono desktop molto farà lo sviluppo, nel senso che questo Visual Studio 2012 sarà l'ultimo con supporto Win32, poi solo app Metro, Web, Azure ma non vecchie app Win32 stand alone, per cui adesso si potrà ancora scegliere, con Windows 9 no dal 2015 in avanti e sarà li che si vedrà cosa succederà fino ad allora ci saranno versioni Metro e non metro dei software a seconda delle disponibilità aziendali nell'investire in uno o due team di sviluppo e nella voglia/possibilità di espandersi in mercati nuovi (tablet e smartphone)
Cosa? Immagino che tu, avendo XP, 7 non l'avrai manco provato comunque ti assicuro che è così.
Occupa più ram rispetto ad XP ma a livello di caricamento del sistema operativo ed avvio delle applicazioni eravamo là.
quoto perché su alcuni portatili nati XP della serie Core-Duo windows 7 andava molto più veloce avendo sempre 1 Gb di ram.
quoto perché su alcuni portatili nati XP della serie Core-Duo windows 7 andava molto più veloce avendo sempre 1 Gb di ram.
:confused: :confused: :confused:
mi riservo dei dubbi...
-razziatore-
17-08-2012, 15:56
L'obbiettivo minimo di WinRT è di fare le stesse cose di Win32 entro 3 anni con Windows 9, tutto quello che verrà aggiunto dopo Windows 9 è ancora incerto, per ora hanno pianificato solo lo sviluppo di 8 e 9 proprio per suddividere in 2 sistemi operativi lo sviluppo ed il testing del codice (un esempio il nuovo filesystem ReFs che è nella versione serve di Windows 8, chiamata Windows Server 2012, e che verrà portata sul Windows client con la versione 9).
Sul discorso abbandono desktop molto farà lo sviluppo, nel senso che questo Visual Studio 2012 sarà l'ultimo con supporto Win32, poi solo app Metro, Web, Azure ma non vecchie app Win32 stand alone, per cui adesso si potrà ancora scegliere, con Windows 9 no dal 2015 in avanti e sarà li che si vedrà cosa succederà fino ad allora ci saranno versioni Metro e non metro dei software a seconda delle disponibilità aziendali nell'investire in uno o due team di sviluppo e nella voglia/possibilità di espandersi in mercati nuovi (tablet e smartphone)
Il mercato non è più basato su periodi triennali, il quadro deve iniziare a delinearsi già l'anno prossimo. Su tablet e smartphone Microsoft fa bene a puntarci per un discorso di mobilità, ma non può aspettarsi che i primi vadano a sostituire i PC, soprattutto in ambito lavorativo (in quello casalingo potrebbe accadere, ipotizzando un boom di all-in-one con multitouch sopra i 10-11"). Il terreno fertile per WinRT va coltivato proprio nei prossimi mesi, a partire dall'uscita in commercio di 8. Se già l'anno prossimo le aziende non mostreranno sufficiente ricettività al nuovo ambiente, pensare nel 2015 a togliere definitivamente di mezzo Win32 senza dargli un sostituto valido e completo è solo utopia. E, personale sensazione, a Mountain View sono fin troppo interessati all'evolversi della faccenda.
ragazzi non so se ne avete gia parlato (in tal caso mi scuso)... mi sapete dire se c'è un modo per eliminare la scritta in basso a destra dove viene indicata la durata della licenza?
Ho provato "My WCP Watermark Editor" ma non funziona (con le 2 release precedenti di Windows 8 funzionava)
thegamba
17-08-2012, 16:00
ragazzi non so se ne avete gia parlato (in tal caso mi scuso)... mi sapete dire se c'è un modo per eliminare la scritta in basso a destra dove viene indicata la durata della licenza?
Ho provato "My WCP Watermark Editor" ma non funziona (con le 2 release precedenti di Windows 8 funzionava)
Attivare Windows:asd:
-razziatore-
17-08-2012, 16:02
Attivare Windows:asd:
Penso l'abbia già fatto, se si tratta della Enterprise Evaluation; c'è proprio un watermark con i giorni rimanenti.
You can track the amount of time you have left by referring to the "watermark" in the lower right corner of the Windows desktop.
http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx
Dubito al momento si possa rimuovere.
Attivare Windows:asd:
eheh :D questo lo so, ma prima di poterlo fare c'è da attendere ancora un pò
nell'attesa speravo si potesse eliminare la scritta che indica la durata della licenza
Penso l'abbia già fatto, se si tratta della Enterprise Evaluation; c'è proprio un watermark con i giorni rimanenti.
http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx
Dubito al momento si possa rimuovere.
infatti...
90 giorni di prova in attesa che esca ufficialmente
Appena installata Canon MG5150, accesa, collegata al sistema, nessun problema l'ha vista al volo. Tu che modello hai?
I filmati prima di tutto devi dirci quali, seconda cosa hai ben 2 possibilità:
1) Installi VLC versione desktop che ti apre tutto
2) Aspetti che esca VLC versione Metro che unisce il codice ottimo con tutti i codec alla nuova interfaccia.
L'ho testato su un Sony VPCEB3S1E
Installata l'ultimissima versione Amd Catalyst Mobility v12.8
Anche togliendo l'accellerazione i filmati di you tube possono essere visti solo con Firefox altri filmati con WMP niente, schermo nero.
La stampante è una Canon Pixma MG 5350
Me la vede connessa in wi-fi senza installare nulla ma che ne faccio la uso solo per stampare documenti? Il software non lo installa. Ma nemmeno i driver per lo scanner e per la stamapante.
Ho installato WINRAR ma i file non vengono associati.
Che altro dire?
Io ho installato WIN7 fin dalle primissime release senza nessunissiomo problema.
Perchè dovrei installare un sistema operativo che va capito e che mi dà problemi fin da subito? Senza aver praticamente installato ancora niente?
La velocità, ma io non la noto più di tanto e poi l'avvio una volta al giorno mi dite che mi importa quanto ci mette a essere pronto? Io non uso mai il mio computer prima di una decina di minuti, in modo che completi tutti i processi.
mauriziofa
17-08-2012, 16:06
Il mercato non è più basato su periodi triennali, il quadro deve iniziare a delinearsi già l'anno prossimo. Su tablet e smartphone Microsoft fa bene a puntarci per un discorso di mobilità, ma non può aspettarsi che i primi vadano a sostituire i PC, soprattutto in ambito lavorativo (in quello casalingo potrebbe accadere, ipotizzando un boom di all-in-one con multitouch sopra i 10-11"). Il terreno fertile per WinRT va coltivato proprio nei prossimi mesi, a partire dall'uscita in commercio di 8. Se già l'anno prossimo le aziende non mostreranno sufficiente ricettività al nuovo ambiente, pensare nel 2015 a togliere definitivamente di mezzo Win32 senza dargli un sostituto valido e completo è solo utopia. E, personale sensazione, a Mountain View sono fin troppo interessati all'evolversi della faccenda.
Per ora è così non ci sono cambiamenti in quel di Redmond ed anzi i rumors su Windows Blue o Windows Next sono per la versione xbox di Windows 8 che arriverà tra 1 anno circa (entro la fiera E3) insieme alla nuova console.
Lo sviluppo annuale però porta anche difetti, abbiamo visto come sia MacOsX Lion che Android 4 soffrivano di problemi di prestazioni sistemati poi con Mountain Lion e Jelly Bean quest'anno per cui sono felice dello sviluppo triennale.
Per cronaca sono già al lavoro su WinRt per Windows 9, essendo la scrittura di un runtime una cosa non semplice e nemmeno veloce.
mauriziofa
17-08-2012, 16:10
L'ho testato su un Sony VPCEB3S1E
Installata l'ultimissima versione Amd Catalyst Mobility v12.8
Anche togliendo l'accellerazione i filmati di you tube possono essere visti solo con Firefox altri filmati con WMP niente, schermo nero.
La stampante è una Canon Pixma MG 5350
Me la vede connessa in wi-fi senza installare nulla ma che ne faccio la uso solo per stampare documenti? Il software non lo installa. Ma nemmeno i driver per lo scanner e per la stamapante.
Ho installato WINRAR ma i file non vengono associati.
Che altro dire?
Io ho installato WIN7 fin dalle primissime release senza nessunissiomo problema.
Perchè dovrei installare un sistema operativo che va capito e che mi dà problemi fin da subito? Senza aver praticamente installato ancora niente?
La velocità, ma io non la noto più di tanto e poi l'avvio una volta al giorno mi dite che mi importa quanto ci mette a essere pronto? Io non uso mai il mio computer prima di una decina di minuti, in modo che completi tutti i processi.
Collega la stampante con usb altrimenti non ti installa i driver ed installa VLC per i video.
Anche windows 7 in questa fase dava problemi 3 anni fa, ricordo che i primi driver video ati maturi arrivarono a fine settembre 2009, quando si installa la rtm prima della disponibilità effettiva è il periodo in cui i partner sviluppano i driver poi con 8 devono pure sviluppare le app Metro per il lancio del 26 ottobre quindi ancora più roba non si può dire "ha problemi ciao" è troppo superficiale come giudizio.
P.S. Winrar viene associato, se fai click con tasto destro sul file ti da il comando estrai, ma non cambia l'icona.
-razziatore-
17-08-2012, 16:10
Per ora è così non ci sono cambiamenti in quel di Redmond ed anzi i rumors su Windows Blue o Windows Next sono per la versione xbox di Windows 8 che arriverà tra 1 anno circa (entro la fiera E3) insieme alla nuova console.
Lo sviluppo annuale però porta anche difetti, abbiamo visto come sia MacOsX Lion che Android 4 soffrivano di problemi di prestazioni sistemati poi con Mountain Lion e Jelly Bean quest'anno per cui sono felice dello sviluppo triennale.
Per cronaca sono già al lavoro su WinRt per Windows 9, essendo la scrittura di un runtime una cosa non semplice e nemmeno veloce.
Tu sei felice dello sviluppo triennale, e anch'io lo sono, ma il mercato non è dello stesso avviso. Anche le scelte compiute con Windows 8 sono state dettate dall'evoluzione del mercato e dei suoi utenti. Il runtime potrà essere completato tra tre anni, ma mi ripeto, se già dall'anno prossimo le aziende non mostrano sufficiente attenzione per le novità, la prossima edizione di Visual Studio non potrà togliere il supporto a Win32, sarebbe troppo rischioso.
Ma, lo strumento immagini che si apre a tutto schermo, e possibile aprirlo più piccolo in modo da vedere le immagini più piccole, come in win 7?
:confused: :confused: :confused:
mi riservo dei dubbi...
ti confermo che su un dual core intel (acer 5673 WLMI) progettato per win xp e vista capable,win 7 schizza alla grande,e non c'è storia con xp!
ragazzi non so se ne avete gia parlato (in tal caso mi scuso)... mi sapete dire se c'è un modo per eliminare la scritta in basso a destra dove viene indicata la durata della licenza?
Ho provato "My WCP Watermark Editor" ma non funziona (con le 2 release precedenti di Windows 8 funzionava)
si funzionava sulla versione in inglese ma se hai messo il LP in ITA l'wetermark che visualizzi sul desktop è nel file della lingua italiana, mentre prima era sulla lingua inglese
infatti sempre sull'rtm in inglese mi funzionava appena messo LP in ITA non ha più funzionato proprio per i motivi che ti ho detto...
in pratica quell'eseguibile va ad agire solo sul file shell32.dlll.mui nella cartella en-US e non su quella it-IT...
spero di essere stato chiaro...
arnyreny
17-08-2012, 16:34
Ma, lo strumento immagini che si apre a tutto schermo, e possibile aprirlo più piccolo in modo da vedere le immagini più piccole, come in win 7?
si...clicca sul meno nell'angolo giu' a destra
Unrealizer
17-08-2012, 16:36
L'obbiettivo minimo di WinRT è di fare le stesse cose di Win32 entro 3 anni con Windows 9, tutto quello che verrà aggiunto dopo Windows 9 è ancora incerto, per ora hanno pianificato solo lo sviluppo di 8 e 9 proprio per suddividere in 2 sistemi operativi lo sviluppo ed il testing del codice (un esempio il nuovo filesystem ReFs che è nella versione serve di Windows 8, chiamata Windows Server 2012, e che verrà portata sul Windows client con la versione 9).
Sul discorso abbandono desktop molto farà lo sviluppo, nel senso che questo Visual Studio 2012 sarà l'ultimo con supporto Win32, poi solo app Metro, Web, Azure ma non vecchie app Win32 stand alone, per cui adesso si potrà ancora scegliere, con Windows 9 no dal 2015 in avanti e sarà li che si vedrà cosa succederà fino ad allora ci saranno versioni Metro e non metro dei software a seconda delle disponibilità aziendali nell'investire in uno o due team di sviluppo e nella voglia/possibilità di espandersi in mercati nuovi (tablet e smartphone)
Solo Metro nella prossima versione di Visual Studio? follia
Per ora è così non ci sono cambiamenti in quel di Redmond ed anzi i rumors su Windows Blue o Windows Next sono per la versione xbox di Windows 8 che arriverà tra 1 anno circa (entro la fiera E3) insieme alla nuova console.
Lo sviluppo annuale però porta anche difetti, abbiamo visto come sia MacOsX Lion che Android 4 soffrivano di problemi di prestazioni sistemati poi con Mountain Lion e Jelly Bean quest'anno per cui sono felice dello sviluppo triennale.
Per cronaca sono già al lavoro su WinRt per Windows 9, essendo la scrittura di un runtime una cosa non semplice e nemmeno veloce.
La vedo dura che portino Win8 sull'xbox, semmai al limite permetteranno in qualche modo di scrivere app, ma sono sicurissimo che resterà saldamente su Windows CE
ti confermo che su un dual core intel (acer 5673 WLMI) progettato per win xp e vista capable,win 7 schizza alla grande,e non c'è storia con xp!
Idem su un Compaq nx6310 (Celeron single core non-ricordo-quale da 1.8ghz, 1 giga e mezzo di ram, gpu la solita gma950), 7 andava molto meglio dell'XP originario... Purtroppo ha tirato le cuoia ancora prima che uscisse la CP di Win8, altrimenti l'avrei provato
mauriziofa
17-08-2012, 16:37
Tu sei felice dello sviluppo triennale, e anch'io lo sono, ma il mercato non è dello stesso avviso. Anche le scelte compiute con Windows 8 sono state dettate dall'evoluzione del mercato e dei suoi utenti. Il runtime potrà essere completato tra tre anni, ma mi ripeto, se già dall'anno prossimo le aziende non mostrano sufficiente attenzione per le novità, la prossima edizione di Visual Studio non potrà togliere il supporto a Win32, sarebbe troppo rischioso.
Veramente volevano già toglierlo a questa versione di Visual Studio 2012 poi ci hanno ripensato perchè era troppo presto. Lo sviluppo di un sistema operativo per un colosso come Microsoft non si decide in base al mercato ma viene pianificato (e qui si nota ad esempio come Apple, che lavora similmente a Microsoft abbia pianificato bene ed ora ha un sistema operativo per tablet ed uno per smartphone che sono leader di mercato mentre Google non avendo progettato bene Android per tablet non è assolutamente leader ma sta "raffazzonando" il sistema progettato per smartphone anche su tablet, parlo di sistema operativo e di app specifiche non di vendite di dispositivi quelle sono un altra cosa). Non credo proprio che dopo un anno se le vendite di Windows 8 andranno male butteranno a mare tutto per tornare solo con i programmi Win32 e dire agli utenti di tablet e smartphone "scusate abbiamo scherzato arrivederci e grazie". Ormai la strada è tracciata altrimenti si rischia di fare come Rim che si è interstardita a non evolversi perchè vendeva bene e quando qualcun altro ha lanciato un sistema operativo e dei dispositivi touch affidabili aziendalmente parlando, Apple, è affondata.
Ma, lo strumento immagini che si apre a tutto schermo, e possibile aprirlo più piccolo in modo da vedere le immagini più piccole, come in win 7?
Si, ctrl + rotellina in giù ;)
A me invece Chrome Metro da questo problema/fastidio:
http://dumpshare.net/images/188119Immagine.png
Come si risolve? non è un problemone, ma fastidioso, ogni volta che scarico qualcosa dal browser si apre...
-razziatore-
17-08-2012, 16:48
Veramente volevano già toglierlo a questa versione di Visual Studio 2012 poi ci hanno ripensato perchè era troppo presto. Lo sviluppo di un sistema operativo per un colosso come Microsoft non si decide in base al mercato ma viene pianificato (e qui si nota ad esempio come Apple, che lavora similmente a Microsoft abbia pianificato bene ed ora ha un sistema operativo per tablet ed uno per smartphone che sono leader di mercato mentre Google non avendo progettato bene Android per tablet non è assolutamente leader ma sta "raffazzonando" il sistema progettato per smartphone anche su tablet, parlo di sistema operativo e di app specifiche non di vendite di dispositivi quelle sono un altra cosa). Non credo proprio che dopo un anno se le vendite di Windows 8 andranno male butteranno a mare tutto per tornare solo con i programmi Win32 e dire agli utenti di tablet e smartphone "scusate abbiamo scherzato arrivederci e grazie". Ormai la strada è tracciata altrimenti si rischia di fare come Rim che si è interstardita a non evolversi perchè vendeva bene e quando qualcun altro ha lanciato un sistema operativo e dei dispositivi touch affidabili aziendalmente parlando, Apple, è affondata.
Non tornerà indietro, ovviamente, sarebbe da suicidio. Ma nel caso WinRT non fosse accolto come sperato la strategia di Microsoft di un sistema per regolarli tutti andrebbe inevitabilmente incontro a cambiamenti, e dunque l'azienda dovrebbe procedere necessariamente con la convivenza WinRT/Win32 e con due ambienti regolati da runtime differenti nello stesso OS.
si...clicca sul meno nell'angolo giu' a destra
Funziona, però lo schermo rimane occupato interamente dal programma, si rimpicciolisce solo l'immagine.
Io volevo proprio aprire l'immagine in maniera da vedere gli atri prorogarmi sul desktop
mauriziofa
17-08-2012, 16:55
Si, ctrl + rotellina in giù ;)
A me invece Chrome Metro da questo problema/fastidio:
http://dumpshare.net/images/188119Immagine.png
Come si risolve? non è un problemone, ma fastidioso, ogni volta che scarico qualcosa dal browser si apre...
Usa FireFox 14 che ha l'accelerazione direct 2d per i video e va bene nella RTM. Poi tornerai a Chrome quando uscirà la prima versione Windows 8 compliant nonchè la prima versione Metro.
Installato la 90 giorni Su Netbook D150 con N270 .....
installazione regolare , tempi in media con Win7
arrivato a desktop non aveva riconosciuto la GMA , risoluzione inchiodata a 800X600
dopo 5 minuti di colpo l'ha rilevata
non capisco se ha pizzicato i driver online
lavora in modo piuttosto occulto
nessun messaggio
mauriziofa
17-08-2012, 17:06
Non tornerà indietro, ovviamente, sarebbe da suicidio. Ma nel caso WinRT non fosse accolto come sperato la strategia di Microsoft di un sistema per regolarli tutti andrebbe inevitabilmente incontro a cambiamenti, e dunque l'azienda dovrebbe procedere necessariamente con la convivenza WinRT/Win32 e con due ambienti regolati da runtime differenti nello stesso OS.
Si certo ovviamente, vedremo. Intanto se finiscono WinRt ai livelli accettabili identici forniti da Win32 avremo il vantaggio di avere i tablet RT senza la necessità di portarsi appresso win32 come succede ora per le app come IE10, Office 2013 RT (interfaccia metro, codice Win32); meno codice ti porti dietro più snello e veloce diventa il sistema, meno consumi (più batteria) e più velocità di esecuzione generale.
stefanonweb
17-08-2012, 17:46
Nome file: it_windows_8_x64_dvd_915427.iso
Lingue: Italian
SHA1:299690AA693D14BDFC786483259C425D932178A9
Nome file: it_windows_8_x86_dvd_915489.iso
Lingue: Italian
SHA1:B26780187E0ACC70CBEB09D420A7319D823A3E11
Nome file: it_windows_8_enterprise_x86_dvd_917674.iso
Lingue: Italian
SHA1:039A0A087193AEE485738811A5C19031DF422BBC
Nome file: it_windows_8_enterprise_x64_dvd_917918.iso
Lingue: Italian
SHA1:47F07FE018D9EE4DFEBE1DAA51BF708659AB8100
Nome file: it_windows_8_pro_vl_x86_dvd_918151.iso
Lingue: Italian
SHA1:6B140361F054553E93CE03629EF118836C87BA2B
Nome file: it_windows_8_pro_vl_x64_dvd_917948.iso
Lingue: Italian
SHA1:64760ABC6B5ADB565BAF178030D3B54C1AF2B408
...
Ma perchè io ho questa?
9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO
SHA-1 C7F485F25EFEB6282E78E9DA7DF2C88FE365755B
thegamba
17-08-2012, 17:48
Ma perchè io ho questa?
9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO
SHA-1 C7F485F25EFEB6282E78E9DA7DF2C88FE365755B
Credo che la tua sia una di quelle versioni che M$ rilasciava gratuitamente per 90gg;)
mauriziofa
17-08-2012, 17:53
News!!! Lenovo dice che i tablet con Windows8 RT costeranno 300$, mentre quelli con Windows 8 (non ha specificato se pro o meno) costeranno 600-700$.
Ricordo a tutti che, nonostante sia un controsenso, quelli non RT avranno sia la Metro UI come interfaccia, sia il pennino per le vecchie applicazioni win32.
http://www.neowin.net/news/lenovo-windows-rt-devices-much-cheaper-than-windows-8
-razziatore-
17-08-2012, 17:54
Ma perchè io ho questa?
9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO
SHA-1 C7F485F25EFEB6282E78E9DA7DF2C88FE365755B
Secondo la spiegazione presente su Winunleaked (http://winunleaked.info/threads/480-install-wim-is-different-between-Leaked-Win-8-Pro-x64-EN-ISO-Official-MSDN-TechNet-ISO), tra le copie leakate e quelle di MSDN/TechNet c'è una piccola differenza, costituita da quello che viene definito "marker FP". Questo marker, contenuto nel file install.wim (quello che a sua volta contiene l'intera immagine del sistema operativo da installare), serve essenzialmente a MS a definire i principali canali di distribuzione delle build. Tre sono i rami principali: Public (quello della build rilasciata su MSDN/TechNet, presente anche su quella degli OEM e nel rilascio commerciale di ottobre), Internal (solo per i laboratori di test in Microsoft), Campus (quella oggetto del leak; utilizzabile dagli impiegati Microsoft nel Campus della sede). Serve anche a MS ad avere una prima idea da dove possa essere iniziato il tutto in caso di leak di build non pensate per il pubblico.
EDIT: no, la spiegazione in effetti non sembra applicarsi alla tua, è la Enterprise Eval distribuita da MS. Potrebbe però essere dovuta a un'ulteriore differenza di questo marker di cui non si è a conoscenza. Ad ogni modo, niente da preoccuparsi.
stefanonweb
17-08-2012, 18:13
Secondo la spiegazione presente su Winunleaked (http://winunleaked.info/threads/480-install-wim-is-different-between-Leaked-Win-8-Pro-x64-EN-ISO-Official-MSDN-TechNet-ISO), tra le copie leakate e quelle di MSDN/TechNet c'è una piccola differenza, costituita da quello che viene definito "marker FP". Questo marker, contenuto nel file install.wim (quello che a sua volta contiene l'intera immagine del sistema operativo da installare), serve essenzialmente a MS a definire i principali canali di distribuzione delle build. Tre sono i rami principali: Public (quello della build rilasciata su MSDN/TechNet, presente anche su quella degli OEM e nel rilascio commerciale di ottobre), Internal (solo per i laboratori di test in Microsoft), Campus (quella oggetto del leak; utilizzabile dagli impiegati Microsoft nel Campus della sede). Serve anche a MS ad avere una prima idea da dove possa essere iniziato il tutto in caso di leak di build non pensate per il pubblico.
EDIT: no, la spiegazione in effetti non sembra applicarsi alla tua, è la Enterprise Eval distribuita da MS. Potrebbe però essere dovuta a un'ulteriore differenza di questo marker di cui non si è a conoscenza. Ad ogni modo, niente da preoccuparsi.
Quindi come dicevo poche pagine dietro quando sono stato contraddetto la versione di prova 90gg ha codice has differente da quello della RTM OEM quindi sono due ISO differenti e non credo affatto che per attivarle in modo definitivo sia solo questione della licenza.....:read:
IO HO VOTATO PER Nuovo file system ReFS (Resilient File System) :O
ma perche si legge ancora NTFS sul disco principale?
mi spiegate in che consiste?:eek:
arnyreny
17-08-2012, 18:24
Funziona, però lo schermo rimane occupato interamente dal programma, si rimpicciolisce solo l'immagine.
Io volevo proprio aprire l'immagine in maniera da vedere gli atri prorogarmi sul desktop
allora ti tocca usare window live foto....come d'altronde faccio io:D
ti confermo che su un dual core intel (acer 5673 WLMI) progettato per win xp e vista capable,win 7 schizza alla grande,e non c'è storia con xp!
Sì è esattamente la serie a cui mi riferivo e apparte il launch button non servono drivers.
IO HO VOTATO PER Nuovo file system ReFS (Resilient File System) :O
ma perche si legge ancora NTFS sul disco principale?
mi spiegate in che consiste?:eek:
perchè ReFS sarà presente solo sulla versione Server e non su quella client; secondo MS sarà possibile introdurla anche sui client non prima della prima Service Pack di win8 e solo sulle versioni Pro/Enterprise.
perchè ReFS sarà presente solo sulla versione Server e non su quella client; secondo MS sarà possibile introdurla anche sui client non prima della prima Service Pack di win8 e solo sulle versioni Pro/Enterprise.okay grazie:) ma cosa cambia, in che consiste in parole povere:O
arnyreny
17-08-2012, 19:04
okay grazie:) ma cosa cambia, in che consiste in parole povere:O
Resilient File System (ReFS), è il nuovo file system che Microsoft presenterà con Windows Server 8. Non sarà offerto con la versione client. ReFS è dedicato solo all'archiviazione in volumi dei dati, e non può essere usato su partizioni di avvio.
inShare
ReFS (Resilient File System) è il nuovo file system creato da Microsoft per Windows Server 8. A presentare la novità è stato Surendra Verma del team Storage and File System, sul blog dedicato al futuro sistema operativo. Verma ha spiegato che ReFS è dedicato solo all'archiviazione in volumi dei dati (in un futuro non specificato anche su client e volume di avvio), e non è possibile usarlo per partizioni di avvio (in futuro sì, ma non si sa quando). Inoltre non può essere sfruttato su supporti o dischi rimovibili.
Lo sviluppo di ReFS ha seguito precise direttrici, tra cui mantenere un grado elevato di compatibilità con un sottoinsieme di caratteristiche dell'NTFS, la struttura estremamente scalabile e infine l'integrità, la verifica e l'autocorrezione dei dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.