PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

vampirodolce1
02-06-2012, 10:29
P.S. Come si spegne il pc? Per adesso spengo la macchina virtuale, ma c'e' un pulsante da qualche parte per fare lo spegnimento?

stgww
02-06-2012, 10:37
P.S. Come si spegne il pc? Per adesso spengo la macchina virtuale, ma c'e' un pulsante da qualche parte per fare lo spegnimento?

Avvicini il mouse alla parte destra dello schermo , ti appare la colonnina, impostazioni, spegni, non è certo tra i più intuitivi.

crossi81
02-06-2012, 10:41
Anche a me non piace il continuo passaggio tra le due interfacce. Per cambiare le immagini del lock screen o quella dell'utente vado nel pannello di controllo con interfaccia classica, poi da li mi manda in metro ecc.
Vorrei anche trovare un modo di spegnere il pc con due click!

Per te e quelli che si lamentano di questo fatto: ma esattamente cosa c'e' di difficile nell'installare uno start menu' di terze parti che vi risolve il problema?

Start8: http://m2.paperblog.com/i/94/940198/tasto-start-su-windows-8-con-start8-L-wrmPEm.jpeg

ViStart: http://img.creativemark.co.uk/uploads/images/094/14094/img3File.jpg

StartMenu7: http://www.eightforums.com/attachments/f1/f2/3968d1331050373-start-menu-windows-8-w7startmenu.jpg

1 minuto in google, eh...

arnyreny
02-06-2012, 10:46
sarebbe comodo trovare il modo di entrare direttamente nel desktop al primo avvio senza passare per metro:confused:

crossi81
02-06-2012, 10:56
sarebbe comodo trovare il modo di entrare direttamente nel desktop al primo avvio senza passare per metro:confused:

Google e' tuo amico:
http://www.ideageek.it/guida-come-fare-il-boot-di-windows-8-direttamente-sul-desktop-e-saltare-linterfaccia-metro/
http://www.howtogeek.com/108349/how-to-boot-to-the-desktop-skip-metro-in-windows-8/
http://www.techseeks.com/how-to-skip-the-metro-and-boot-directly-into-windows-8-desktop.html

Sono tutti e 3 i link la stessa cosa, ma magari non ti fidavi di una sola fonte...

Davvero, senza offesa ci mancherebbe, ma vi state facendo pippe mentali inutili, non siamo mica su OSX :D Anche Windows si puo' customizzare. Se non vi piace Metro, non la usate. Non vi obbligano a usare le Metro Apps, forse e' questo che sfugge alla maggior parte della gente...

Simona85
02-06-2012, 11:19
ho provato ad instalalre la RC disponibile su un pc dove aveva gia windows 7 su un ssd.

ho però instalalto windows 8 su un altro hd meccanico

solo che quando ho instalalto, ho lasciato attaccato anche l'ssd..e adesso mi ha fatto casini nell'avvio del pC :doh:
oddio riesco ad avviare sia windows8 che windows 7..ma non è ordinata la cosa

credo che avrei dovuto staccare l'ssd..e instalalre quiandi windows 8..
in modo forse che non mi avrebbe creato il dual boot
---

per l'uso mi sono trovata subito molto disorientata :rolleyes:
molte cose utili non sono sotto mano secondo me

e poi non capisco perchè adesso a pc spento se muovo il mouse mi avvia il pc :eek:

Nord Art
02-06-2012, 11:35
E poi sta metro onestamente non è male!:D

Simona85
02-06-2012, 11:38
a capire a che serve forse si :D
se non si ha un touch..serve a na mazza no?:D

Nord Art
02-06-2012, 11:42
Personalmente riesco a risparmiare un sacco di tempo per controllare tutto,se hai uno schermo grande le Tiles sono ottime.

birmarco
02-06-2012, 11:43
Potrebbe essere un bug specifico di Firefox su windows 8, probabilmente le d2d di 8 sono state modificate rispetto a quelle su vista/7 e deve eddere sistemato Firefox di conseguenza. Il bug su bugzilla se ti interessa:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=686782

Grazie :)

Penso sia un abbinamento tra driver e FF, perchè con i driver standard questo non succedeva...

firefox a me va bene, ma skype (a parte che non sono l'unico che ha riscontrato problemi con questo software) non mi fa accedere col mio account e impegna il mio processore dual core per più del 50% :eek:

Mettigli affinità ad 1 core e priorità minima ;)

Google e' tuo amico:
http://www.ideageek.it/guida-come-fare-il-boot-di-windows-8-direttamente-sul-desktop-e-saltare-linterfaccia-metro/
http://www.howtogeek.com/108349/how-to-boot-to-the-desktop-skip-metro-in-windows-8/
http://www.techseeks.com/how-to-skip-the-metro-and-boot-directly-into-windows-8-desktop.html

Sono tutti e 3 i link la stessa cosa, ma magari non ti fidavi di una sola fonte...

Davvero, senza offesa ci mancherebbe, ma vi state facendo pippe mentali inutili, non siamo mica su OSX :D Anche Windows si puo' customizzare. Se non vi piace Metro, non la usate. Non vi obbligano a usare le Metro Apps, forse e' questo che sfugge alla maggior parte della gente...

Questa soluzione la provai al tempo della CP, ma è un po' rozza... Vedi metro e dopo una paio di secondo finisci sul desktop.

Rozza per rozza si può mettere Explorer in esecuzione automatica con comando di aprire solo il desktop. Più veloce e si ha lo stesso risultato ;)

Per una soluzione più elegante puoi provare questa: http://4sysops.com/archives/windows-8-metro-disable-in-windows-server-2012/

In Windows Server 2012 si parte direttamente sul desktop e non c'è passaggio per Metro ;)

-------------------------------------------------------------

Dopo parecchie ore di utilizzo di 8, parto dai contro :D

CONTRO:

- La barra destra con multimonitor è difficile da far uscire
- Spegnere il PC da settings è scomodo
- E' più veloce spegnere e riaccendere che riavviare. Capisco che riavvio è il vero riavvio alla vecchia maniera ma spesso torna utile un riavvio leggero (per programmi che rompono le palle inutilmente). Sarebbe comodo un quick reboot tra le opzioni
- Storage pool non ti permette di gestire dischi con su altri volumi. Devi dedicarci l'intero HDD. Non è una buona soluzione se uno vuole dedicare solo il 50% di ogni HDD a storage pool. Torna vincente il vecchio Storage Manager.
- L'installazione di WMC ti riavvia il PC senza dirti nulla. MALISSIMO!
- Non ho capito come accedere al pannello di controllo Metro senza dover clickare su "change user pictures" che mi pare un percorso insensato.
- Gli angoli attivi in multimonitor funzionano male. Sarebbe più comodo un pulsante "start"
- I due pannelli di controllo sono eterogenei, sarebbe più comodo un unico pannello di controllo Metro, oppure in due versioni ma completi.
- Le App sono per la maggior parte incomplete. Sono ben fatte ma si sente la mancanza di qualche funzione. Secondo me Metro non deve voler dire per forza pochi comandi e impostazioni. Lo schermo è grosso :)

PRO

Nell'insieme Metro è parecchio migliorata (non ho ancora abbastanza programmi per dire se è abbastanza funzionale) e con una organizzazione personale può sostituire start. Anche se, secondo me, il fatto che start vada a tutto schermo, ma solo su uno schermo slega un po' come stile. Io mi ritrovo con un destop su Metro e con l'altro sul desktop normale. Sarebbe stato più bello che su ogni schermo ci fosse la possibilità di avere un app diversa, con lo start ovviamente sullo schermo principale. L'affiancamento delle app è totalmente inutile e macchinoso. Avere due app su due schermi diversi invece può risultare comodo e incentivante nell'uso di Metro.

Ad esempio io per la musica uso WMP, l'app è scomoda se devo cambiare canzone perchè è lontana da raggiungere. Ma se fosse sullo schermo secondario ecco che sarebbe già più probabile utilizzarla ;)

Il centro operativo finalmente è diventato utile!

Mi piace non dover installare antivirus, daemon tools, ccleaner (non per il registro ovviamente :D ).

Che fine ha fatto il PDF reader?

Non ho capito perchè File History non ti faccia mettere la storia dei file sullo stesso HDD dove si trovano gli stessi. Mica uso FH come sistema di backup!! Sarebbe alcquanto pricoloso. Per quello spero tengano il vecchio Windows Backup :)

Ho notato che la UAC al massimo rompe troppo le palle. Chiede autorizzazione pure per aprire il taskmanager!

Il sistema di notifiche ci voleva davvero!! Anche se manca un'icona riepilogativa (se non dovessi vedere il messaggio)

COMMENTO

Nel complesso mi ha sorpreso, veloce, scattante e Metro è migliorata parecchio tanto da diventare una buona soluzione anche su desktop :)

C'è ancora un po' di roba da sistemare ma usarlo è piacevole. :)

Per ora VOTO 8! :D

Voi che ne pensate?

Mo3bius
02-06-2012, 11:43
ma è l'ultima?

Non lo so sinceramente ....di solito si aggiorna in automatico ....
a voi quale versione da problemi ?

Simona85
02-06-2012, 11:47
Personalmente riesco a risparmiare un sacco di tempo per controllare tutto,se hai uno schermo grande le Tiles sono ottime.
l'ho usato 1 ora..devo ancora capire bene come funziona il tutto :)

Simona85
02-06-2012, 11:53
Voi che ne pensate?

al momento mi sembra tutto incasinato, con win 7 mi sembra + pratico

e poi a me non ho capito come mai la parte di desktop a dx dove c'è quella barra con icone, risulta leggermente andare oltre fuori dallo schermo...

x metro non mi espimo, devo ancora capire come funiozna e a cosa serve :D

adesso devo capire se posso usare firefox al posto di int explorer..( per usare intendo che funzioni bene)

skype l'ho instalalto anche io...ha riconosciuto tranquillamente il mio login solito
devo verificare questo consumo di risorse cpu, non l'ho monitorato

Mo3bius
02-06-2012, 11:55
Per te e quelli che si lamentano di questo fatto: ma esattamente cosa c'e' di difficile nell'installare uno start menu' di terze parti che vi risolve il problema?



StartMenu7: http://www.eightforums.com/attachments/f1/f2/3968d1331050373-start-menu-windows-8-w7startmenu.jpg

1 minuto in google, eh...

i primi due li avevo provati e non mi sono piaciuti , questo e' quello che si avvicina di piu' al classico start , solo che di fatto si tratta di un sw aggiuntivo e ti sta anche nella systray ....
detto questo e' comodo , grazie per la dritta.
Ma la voce accessori e' sparita del tutto ? Ne trovo una con due soli comandi .....
La shell del dos (chiamiamola cosi'....) dove e' finita ? Edit , trovata , si chiama powershell adesso ....


Per il resto gira bene , non ci sono dubbi su questo ....

Mo3bius
02-06-2012, 11:57
al momento mi sembra tutto incasinato, con win 7 mi sembra + pratico

e poi a me non ho capito come mai la parte di desktop a dx dove c'è quella barra con icone, risulta leggermente andare oltre fuori dallo schermo...

x metro non mi espimo, devo ancora capire come funiozna e a cosa serve :D

adesso devo capire se posso usare firefox al posto di int explorer..( per usare intendo che funzioni bene)

skype l'ho instalalto anche io...ha riconosciuto tranquillamente il mio login solito
devo verificare questo consumo di risorse cpu, non l'ho monitorato

Simona ma prova a d usare Explorer 10 (e' uscito fresco fresco con questo nuovo s.o.) , altrimenti come lo valuti rispetto ad firefox .....
poi al limite c'e' sempre chrome ...che secondo me e' sempre meglio di firefox ....ma e' questa una questione di gusti.

DarthFeder
02-06-2012, 12:08
Scusate, una domanda. Ho installata la consumer preview da mesi ormai, e con l'uscita di questa nuova build vorrei aggiornare senza perdere i miei dati. Ho quindi scaricato il programmino di Microsoft per fare l'update da desktop, ha fatto tutti i controlli, ha scaricato i files di installazione, e ora quando avanzo con il setup ed arrivo alla scelta di "cosa voglio tenere" mi mostra semplicemente questo:
http://img545.imageshack.us/img545/972/43304851.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/43304851.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma in teoria non doveva mantenere i documenti, mettendoli in una cartella Windows.old?

jedy48
02-06-2012, 12:28
skype 5.9.0.115 , su 64 bit , a me funziona perfettamente.


@Jedy48 , ogni tanto ci si ribecca in giro per forums ....:D


ciao
fort

ciao Mo3bius è vero ed è un piacere :)

jedy48
02-06-2012, 12:30
Google e' tuo amico:
http://www.ideageek.it/guida-come-fare-il-boot-di-windows-8-direttamente-sul-desktop-e-saltare-linterfaccia-metro/
http://www.howtogeek.com/108349/how-to-boot-to-the-desktop-skip-metro-in-windows-8/
http://www.techseeks.com/how-to-skip-the-metro-and-boot-directly-into-windows-8-desktop.html

Sono tutti e 3 i link la stessa cosa, ma magari non ti fidavi di una sola fonte...

Davvero, senza offesa ci mancherebbe, ma vi state facendo pippe mentali inutili, non siamo mica su OSX :D Anche Windows si puo' customizzare. Se non vi piace Metro, non la usate. Non vi obbligano a usare le Metro Apps, forse e' questo che sfugge alla maggior parte della gente...
no è vero, ma per me e tantissimi altri non vediamo la ragione di dover ricorrere a dei tweak mentre cè la soluzione da windows stessa

jedy48
02-06-2012, 12:30
Scusate, una domanda. Ho installata la consumer preview da mesi ormai, e con l'uscita di questa nuova build vorrei aggiornare senza perdere i miei dati. Ho quindi scaricato il programmino di Microsoft per fare l'update da desktop, ha fatto tutti i controlli, ha scaricato i files di installazione, e ora quando avanzo con il setup ed arrivo alla scelta di "cosa voglio tenere" mi mostra semplicemente questo:
http://img545.imageshack.us/img545/972/43304851.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/43304851.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma in teoria non doveva mantenere i documenti, mettendoli in una cartella Windows.old?

è diversa e devi formattare come tutti ;)

Roman91
02-06-2012, 12:33
Scusate, una domanda. Ho installata la consumer preview da mesi ormai, e con l'uscita di questa nuova build vorrei aggiornare senza perdere i miei dati. Ho quindi scaricato il programmino di Microsoft per fare l'update da desktop, ha fatto tutti i controlli, ha scaricato i files di installazione, e ora quando avanzo con il setup ed arrivo alla scelta di "cosa voglio tenere" mi mostra semplicemente questo:
http://img545.imageshack.us/img545/972/43304851.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/43304851.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma in teoria non doveva mantenere i documenti, mettendoli in una cartella Windows.old?

anch'io ho fatto cosi, e mi ha mantenuto tutti i dati in windows.old:D

DarthFeder
02-06-2012, 12:36
è diversa e devi formattare come tutti ;)

anch'io ho fatto cosi, e mi ha mantenuto tutti i dati in windows.old:D

Grazie delle risposte...
in ogni caso, penso aspetterò e comprerò la versione finale, non ho proprio voglia (e non penso valga la pena) formattare e poi reinstallare tutti i programmi e risistemare i documenti solo per passare da una beta all'altra...mi trovo già ottimamente ora, non ho voglia e bisogno di fare 'sto update.
Ah, la pigrizia :asd:

Roman91
02-06-2012, 12:39
Grazie delle risposte...
in ogni caso, penso aspetterò e comprerò la versione finale, non ho proprio voglia (e non penso valga la pena) formattare e poi reinstallare tutti i programmi e risistemare i documenti solo per passare da una beta all'altra...mi trovo già ottimamente ora, non ho voglia e bisogno di fare 'sto update.
Ah, la pigrizia :asd:

guarda anch'io l'ho l'ho installato solo sul netbook (dove ho installati solo skype e chrome) mentre sul pc princiapale mi tengo buona la CP fino alla versione finale (o perlomeno finche non schiatta la CP)

arnyreny
02-06-2012, 12:42
Google e' tuo amico:
http://www.ideageek.it/guida-come-fare-il-boot-di-windows-8-direttamente-sul-desktop-e-saltare-linterfaccia-metro/
http://www.howtogeek.com/108349/how-to-boot-to-the-desktop-skip-metro-in-windows-8/
http://www.techseeks.com/how-to-skip-the-metro-and-boot-directly-into-windows-8-desktop.html

Sono tutti e 3 i link la stessa cosa, ma magari non ti fidavi di una sola fonte...

Davvero, senza offesa ci mancherebbe, ma vi state facendo pippe mentali inutili, non siamo mica su OSX :D Anche Windows si puo' customizzare. Se non vi piace Metro, non la usate. Non vi obbligano a usare le Metro Apps, forse e' questo che sfugge alla maggior parte della gente...

l'avevo trovato...stavo cercando un po di tempo per provare...

piu' che altro era per i pc dei miei bimbi e di mia mogle,non sono abituati...non lo siamo noi;)

DarthFeder
02-06-2012, 12:43
guarda anch'io l'ho l'ho installato solo sul netbook (dove ho installati solo skype e chrome) mentre sul pc princiapale mi tengo buona la CP fino alla versione finale (o perlomeno finche non schiatta la CP)

Quando la CP muore si sa cosa succede? Voglio dire, tutti i miei dati non penso se li mangi costringendomi al formattone...spero propongano un minimo di soluzione di backup/aggiornamento alla finale o a questa build nuova...

arnyreny
02-06-2012, 12:49
Per una soluzione più elegante puoi provare questa: http://4sysops.com/archives/windows-8-metro-disable-in-windows-server-2012/


?

provo anche questo...e metto in prima la soluzione miglioore;)




per me voto 8

Voi che ne pensate?

per me voto 7 ...non mi piacciono le app come sono strutturate...le avrei preferite simili a window live

ChioSa
02-06-2012, 12:49
Quando la CP muore si sa cosa succede? Voglio dire, tutti i miei dati non penso se li mangi costringendomi al formattone...spero propongano un minimo di soluzione di backup/aggiornamento alla finale o a questa build nuova...

probabilmente si comporterà come un rogueware cioè metterà in ostaggio i tuoi dati chiedendoti un risarcimento per riottenere le tue cose :O

scherzo molto semplicemente faranno come windows 7 che 2 mesi prima della scadenza si spegneva ogni 2 ore informandoti di acquistare una licenza valida :D

rassegnati comunque al fatto che probabilmente non ci sarà una procedura di upgrade alla versione finale (e comunque non è una cosa consigliata) e che sarai costretto al classico formattone

Roman91
02-06-2012, 12:52
Quando la CP muore si sa cosa succede? Voglio dire, tutti i miei dati non penso se li mangi costringendomi al formattone...spero propongano un minimo di soluzione di backup/aggiornamento alla finale o a questa build nuova...

non ho mai fatto troppo affidamento su questi metodi, conviene sempre creare un backup dei documenti che si vogliono mantenere e poi formattare tutto

jedy48
02-06-2012, 12:54
Grazie delle risposte...
in ogni caso, penso aspetterò e comprerò la versione finale, non ho proprio voglia (e non penso valga la pena) formattare e poi reinstallare tutti i programmi e risistemare i documenti solo per passare da una beta all'altra...mi trovo già ottimamente ora, non ho voglia e bisogno di fare 'sto update.
Ah, la pigrizia :asd:
bhè però perdi gli aggiornamenti sulla sicurezza (forse)

DarthFeder
02-06-2012, 13:02
probabilmente si comporterà come un rogueware cioè metterà in ostaggio i tuoi dati chiedendoti un risarcimento per riottenere le tue cose :O

scherzo molto semplicemente faranno come windows 7 che 2 mesi prima della scadenza si spegneva ogni 2 ore informandoti di acquistare una licenza valida :D

rassegnati comunque al fatto che probabilmente non ci sarà una procedura di upgrade alla versione finale (e comunque non è una cosa consigliata) e che sarai costretto al classico formattone
sa anche a me che non faranno aggiornare da CP a Finale...vabbè, quando sarà giunta l'ora mi armerò di pazienza e tempo e hdd esterno e giù di backup+format!
bhè però perdi gli aggiornamenti sulla sicurezza (forse)
La pigrizia che mi possiede oggi ha la precedenza su qualsiasi security-update :asd: scherzi a parte, non penso abbandonino la CP così, almeno gli aggiornamenti sulla sicurezza spero si degnino di rilasciarli. Altrimenti amen, mal che vada qualche hacker mi leggerà le mail di notifica di HWUpgrade :D dati sensibili nel pc di casa non ne tengo...

djfix13
02-06-2012, 13:03
sarebbe comodo trovare il modo di entrare direttamente nel desktop al primo avvio senza passare per metro:confused:

Google e' tuo amico:
http://www.ideageek.it/guida-come-fare-il-boot-di-windows-8-direttamente-sul-desktop-e-saltare-linterfaccia-metro/
http://www.howtogeek.com/108349/how-to-boot-to-the-desktop-skip-metro-in-windows-8/
http://www.techseeks.com/how-to-skip-the-metro-and-boot-directly-into-windows-8-desktop.html

Sono tutti e 3 i link la stessa cosa, ma magari non ti fidavi di una sola fonte...

Davvero, senza offesa ci mancherebbe, ma vi state facendo pippe mentali inutili, non siamo mica su OSX :D Anche Windows si puo' customizzare. Se non vi piace Metro, non la usate. Non vi obbligano a usare le Metro Apps, forse e' questo che sfugge alla maggior parte della gente...

prlando del trucco qui postato:
purtroppo in alcuni casi la console di avvio del file desktop.SCF (generato da Vista), che non è altro che uno script di Explorer, non funziona!

nel mio caso ho semplicemente impostato un account con la password e in tal caso l'automatismo non funziona.
in più pare che il metodo migliore al momento sia un buon WIN+D, dato che si presume che il problema stia sui pc desktop normali dove c'è anche una tastiera...

Mo3bius
02-06-2012, 13:30
provo anche questo...e metto in prima la soluzione miglioore;)


per me voto 7 ...non mi piacciono le app come sono strutturate...le avrei preferite simili a window live

Credo che i voti da dare siano due al momento , uno per la velocita' , la reattivita' , la velocita' del setup , accensione e spegnimento e le altre migliorie. E direi che ci sta anche un 9.
Riguarda metro e la "dovuta" compatibilita' con le piattaforme touch mentre noi siamo abituati al desktop convenzionale direi 6.....
Azzo ....ma che ci voleva a lasciare il tasto Start come Windows 7 quando si passa da metro a desktop ???? Non ci voleva certo un genio per pensarlo ...



saluti
fort

arnyreny
02-06-2012, 13:34
Credo che i voti da dare siano due al momento , uno per la velocita' , la reattivita' , la velocita' del setup , accensione e spegnimento e le altre migliorie. E direi che ci sta anche un 9.
Riguarda metro e la "dovuta" compatibilita' con le piattaforme touch mentre noi siamo abituati al desktop convenzionale direi 6.....
Azzo ....ma che ci voleva a lasciare il tasto Start come Windows 7 quando si passa da metro a desktop ???? Non ci voleva certo un genio per pensarlo ...



saluti
fort

la metro non e' che mi dispiaccia molto,sono le app window...foto,video,social..ect
pensate male..io avrei continuato lo sviluppo di window live e lo avrei adattato a metro:read:

zpc12
02-06-2012, 13:47
fatto sta che a me la 4570 non la riconosce (sarà per via della presenza di 2 schede video??) :boh: ...ora sono su 7 ma domani ti allego lo screenshot della gestione periferiche di windows dove si vede chiaramente il triangolino giallo affianco la mia 2° scheda video

ecco lo screenshot:
http://i47.tinypic.com/303js6s.png

Wolve666
02-06-2012, 14:00
ragazzi win8 lo sto provando da ieri, mi piace come concezione e lo trovo gradevole anche se a volte leggermente piu confusionario, ma entro nell'idea che se win non si rinnova alla fine non acquisterà mercato, ormai siamo troppo attaccati alla barra con il menù start che perdere un po di tempo a familiarizzare con metro ci fa imbestialire ma il concetto è proprio quello, innovazione e cambiamento ti fan sembrare questo tutto nuovo!!
ad ogni modo scrivo solo per avere un parere da parte vostra, ma sto win8 quante risorse consuma!!!!!! a me sta facendo ribollire il portatile, con 7 era decentemente silenzioso, con 8 periodicamente partono tutte le ventole ad alti giri manco stessi giocando a qualcosa di pesante, in idle per di piu!! ma possibile mai?? se queste app carine devono farmi riscaldare il sistema in questo modo tantovale che torno a 7, almeno anche il mio udito ne guadagna!!
è un problema mio o è una cosa comune??

john18
02-06-2012, 14:12
Credo che i voti da dare siano due al momento , uno per la velocita' , la reattivita' , la velocita' del setup , accensione e spegnimento e le altre migliorie. E direi che ci sta anche un 9.
Riguarda metro e la "dovuta" compatibilita' con le piattaforme touch mentre noi siamo abituati al desktop convenzionale direi 6.....
Azzo ....ma che ci voleva a lasciare il tasto Start come Windows 7 quando si passa da metro a desktop ???? Non ci voleva certo un genio per pensarlo ...



saluti
fort



A dire il vero la velocità è relativa in questo caso,perchè windows 8 sembra (forse lo è),una semplificazione dello stesso windows 7,pensata per tablet,smartphone,ect ect. Di conseguenza se gira bene su questi,un dualcore/quadcore desktop sembrano farlo volare!

Non sò se ho reso il concetto.:D

birmarco
02-06-2012, 14:12
al momento mi sembra tutto incasinato, con win 7 mi sembra + pratico

e poi a me non ho capito come mai la parte di desktop a dx dove c'è quella barra con icone, risulta leggermente andare oltre fuori dallo schermo...

x metro non mi espimo, devo ancora capire come funiozna e a cosa serve :D

adesso devo capire se posso usare firefox al posto di int explorer..( per usare intendo che funzioni bene)

skype l'ho instalalto anche io...ha riconosciuto tranquillamente il mio login solito
devo verificare questo consumo di risorse cpu, non l'ho monitorato

Usalo per un po' e poi ti ci abitui :) Anzi... più che abituarti ci prendi gusto ad usarlo :D

La differenza con la Milestone 2 e la Beta è che in questa R Candidate tutto funziona abbastanza bene :) Prima Metro era quasi inusabile :asd:

provo anche questo...e metto in prima la soluzione miglioore;)


per me voto 7 ...non mi piacciono le app come sono strutturate...le avrei preferite simili a window live

Eh le App devono ancora essere migliorate :)

Domanda: che fine ha fatto l'app FlipToast? C'è sul sito MS ma è scomparsa dallo store. E anche usando il link dallo store web ti rimanda alla home dello Store perchè non trova nulla :(

john18
02-06-2012, 14:21
ragazzi win8 lo sto provando da ieri, mi piace come concezione e lo trovo gradevole anche se a volte leggermente piu confusionario, ma entro nell'idea che se win non si rinnova alla fine non acquisterà mercato, ormai siamo troppo attaccati alla barra con il menù start che perdere un po di tempo a familiarizzare con metro ci fa imbestialire ma il concetto è proprio quello, innovazione e cambiamento ti fan sembrare questo tutto nuovo!!
ad ogni modo scrivo solo per avere un parere da parte vostra, ma sto win8 quante risorse consuma!!!!!! a me sta facendo ribollire il portatile, con 7 era decentemente silenzioso, con 8 periodicamente partono tutte le ventole ad alti giri manco stessi giocando a qualcosa di pesante, in idle per di piu!! ma possibile mai?? se queste app carine devono farmi riscaldare il sistema in questo modo tantovale che torno a 7, almeno anche il mio udito ne guadagna!!
è un problema mio o è una cosa comune??



Non c'è alcuna innovazione,siamo seri! Bisogna guardare alla piattaforma di riferimento e programmare in base a ciò che serve per questa,e non uniformare tutti i dispositivi mobile esistenti. Togliere lo start non è stato una mossa intelligente,anzi ha fatto un bel danno perchè molte operazioni devono essere eseguite in più passaggi perdendo per strada la semplicità del predecessore e di quelli prima ancora.

Poi con la storia di aero e delle finestre si son resi ancora più ridicoli!:doh:

jedy48
02-06-2012, 15:06
ragazzi win8 lo sto provando da ieri, mi piace come concezione e lo trovo gradevole anche se a volte leggermente piu confusionario, ma entro nell'idea che se win non si rinnova alla fine non acquisterà mercato, ormai siamo troppo attaccati alla barra con il menù start che perdere un po di tempo a familiarizzare con metro ci fa imbestialire ma il concetto è proprio quello, innovazione e cambiamento ti fan sembrare questo tutto nuovo!!
ad ogni modo scrivo solo per avere un parere da parte vostra, ma sto win8 quante risorse consuma!!!!!! a me sta facendo ribollire il portatile, con 7 era decentemente silenzioso, con 8 periodicamente partono tutte le ventole ad alti giri manco stessi giocando a qualcosa di pesante, in idle per di piu!! ma possibile mai?? se queste app carine devono farmi riscaldare il sistema in questo modo tantovale che torno a 7, almeno anche il mio udito ne guadagna!!
è un problema mio o è una cosa comune??

non centra nulla innovazione con PC per lavoro/uso home non touch, se devi fare anche 1 solo passaggio in più per toglierti dalle scatole metro è senza senso e non è innovazione ma avanti tutta come i gamberi tutti gli sviluppatori sono impegnati per rimettere il pulsante start nel miglior modo possibile, non è una cosa normale insistere per scontentare gli utenti, in quanto a quote di mercato...ne ha tante

arnyreny
02-06-2012, 15:53
ecco lo screenshot:


forse ho trovato la soluzione...
scarica i driver per seven 64 bit o 32 bit a secondo del sistema che hai,decoprimili,cioe fai partire il setup che ti crea la cartella ati in c,a quel punto ti porti sulla scheda video,e clicchi update driver,navighi sulla cartella ati...e il gioco e' fatto:sofico:

zpc12
02-06-2012, 16:21
forse ho trovato la soluzione...
scarica i driver per seven 64 bit o 32 bit a secondo del sistema che hai,decoprimili,cioe fai partire il setup che ti crea la cartella ati in c,a quel punto ti porti sulla scheda video,e clicchi update driver,navighi sulla cartella ati...e il gioco e' fatto:sofico:

ci ho già provato :muro:

Simona85
02-06-2012, 16:21
Simona ma prova a d usare Explorer 10 (e' uscito fresco fresco con questo nuovo s.o.) , altrimenti come lo valuti rispetto ad firefox .....
poi al limite c'e' sempre chrome ...che secondo me e' sempre meglio di firefox ....ma e' questa una questione di gusti.

ah ecco..è nuovo explorer..infatti non mi ci trovavo

ma si cmq firefox o chrome, li installo quando uscirà la versione definitiva, adesso è prematuro secondo me intestardirsi con software che non sono affinati per win8

jedy48
02-06-2012, 16:22
ah ecco..è nuovo explorer..infatti non mi ci trovavo

ma si cmq firefox o chrome, li installo quando uscirà la versione definitiva, adesso è prematuro secondo me intestardirsi con software che non sono affinati per win8

chrome va benissimo con win 8

Ago_
02-06-2012, 16:25
qualche indiscrezione sul pack in italiano ???

birmarco
02-06-2012, 16:25
non centra nulla innovazione con PC per lavoro/uso home non touch, se devi fare anche 1 solo passaggio in più per toglierti dalle scatole metro è senza senso e non è innovazione ma avanti tutta come i gamberi tutti gli sviluppatori sono impegnati per rimettere il pulsante start nel miglior modo possibile, non è una cosa normale insistere per scontentare gli utenti, in quanto a quote di mercato...ne ha tante

Mah, secondo me questo si poteva dire fino alla CP. Adesso è cambiato abbastanza tanto che col nuovo Win e Metro mi trovo bene pure io che l'ho criticata fino all'altro ieri :D

Va fatto ancora qualche aggiustamento... Poi, non posso dire che Metro ha aumentato la mia produttività come avessi un cervello in più però una passo importante rispetto alla CP, secondo me, è che la prodottività non è diminuita. Sembra un paradosso ma trovare un'altrernativa all'ormai consolidato start non è cosa da poco. Poi sono convinto che con l'uscita di nuove app veramente complete (forse è per questo che ora sono ancora app preview) e molte di più (ma per scopi seri, non cut the rope o angry birds) come adobe reader, firefox ecc... possa davvero rendere Metro qualcosa di più.

Al momento posso dire che questa RC mi lascia molto molto più contento di 7, nonostante ci sia ancora qualche bug qua e là...

Devo dire un prodotto vermente ben fatto! :)

Confrontando il primo impatto alla prima installazione questo Win 8 mi lascia soddisfatto come la prima volta che provai Vista RC2 :)

----------------------------------

Piccolo OT. Si sa nulla sulla Beta di Office 15? Oramai manca solo lui all'appello :D Ho sentito che sarebbe uscito in estate... ma è lunga! :D

Simona85
02-06-2012, 16:29
allora poi magari lo installo ( chrome) ;)

.------

tornando a metro..io in pratica la bypasso subito..clikkando su desktop :D
è l'abitudine..
ma poi mi è capitato sperimentando, che passando o premendo..non ricordo, nell'angolino basso sx( ex start)..giuro che ho avuto una visione..per un momento è apparsa la scritta start

miraggi?:D

------

per il resto devo ancora capire perchè sulla dx il mouse mi esce dalla visione del mio schermo :rolleyes:
e poi perchè se spengo il pc..muovo il mouse si riavvia :rolleyes: :rolleyes:
:)

Simona85
02-06-2012, 16:31
Mah, secondo me questo si poteva dire fino alla CP. Adesso è cambiato abbastanza tanto che col nuovo Win e Metro mi trovo bene pure io che l'ho criticata fino all'altro ieri :D


sono dura di testa..ma per chi non ha un touch...dove sono i vantaggi che questa metro porta?
:rolleyes:

birmarco
02-06-2012, 16:42
allora poi magari lo installo ( chrome) ;)

.------

tornando a metro..io in pratica la bypasso subito..clikkando su desktop :D
è l'abitudine..
ma poi mi è capitato sperimentando, che passando o premendo..non ricordo, nell'angolino basso sx( ex start)..giuro che ho avuto una visione..per un momento è apparsa la scritta start

miraggi?:D

------

per il resto devo ancora capire perchè sulla dx il mouse mi esce dalla visione del mio schermo :rolleyes:
e poi perchè se spengo il pc..muovo il mouse si riavvia :rolleyes: :rolleyes:
:)

L'angolo in basso a sinistra è proprio per richiamare start e quindi c'è scritto start :D Ma lo start screen non lo start menu :)

Forse si avvia il PC perchè non lo spegni. Ma fai shutdown?

Che il mouse scompaia oltre il lato dx è normale. A memoria succede da Win95 :D

sono dura di testa..ma per chi non ha un touch...dove sono i vantaggi che questa metro porta?
:rolleyes:

Per il momento come vantaggi hai un'interfaccia più pulita :D e poi va be hai le app che non sono altro che dei programmini che fanno cose semplici ma a volte utili. Anche se allo stadio attuale non sono fondamentali :)

----------------------------------------

Ho notato che nel task manager è indicato l'uptime del sistema :) Però non l'uptime in senso stretto quanto alle ore di uso di Win dalla sua installazione e non dall'avvio.

Per ora sono a 23 ore.

zpc12
02-06-2012, 16:43
chrome va benissimo con win 8

quoto :cool:

patfer
02-06-2012, 16:52
Ma cè una particolare prodeura per installare firefox? Ho un sacco di problemi.

Simona85
02-06-2012, 16:58
L'angolo in basso a sinistra è proprio per richiamare start e quindi c'è scritto start :D Ma lo start screen non lo start menu :)

Forse si avvia il PC perchè non lo spegni. Ma fai shutdown?

Che il mouse scompaia oltre il lato dx è normale. A memoria succede da Win95 :D



Per il momento come vantaggi hai un'interfaccia più pulita :D e poi va be hai le app che non sono altro che dei programmini che fanno cose semplici ma a volte utili. Anche se allo stadio attuale non sono fondamentali :)

----------------------------------------

Ho notato che nel task manager è indicato l'uptime del sistema :) Però non l'uptime in senso stretto quanto alle ore di uso di Win dalla sua installazione e non dall'avvio.

Per ora sono a 23 ore.

adesso ho smontato la mobo di quel pc per altri problemi del chipset :D
però forse hai ragione, facevo l'opzione centrale di spegnimento..ma allora quale è quella per spegnere? ricordo la prima in alto è sospensione...e quella in basso restart..

i adesso che me lo fai notare anche in win7 mi esce il mouse sulla dx dellos chermo..allora tutto ok
;)

mtofa
02-06-2012, 17:01
Allora, installata anch'io al posto della CP che avevo messo a suo tempo nel mio vetusto portatile, mi pare molto meglio questa RC, decisamente. Ho già istallato e sto usando Skype e Firefox senza problemi, concordo sull'ottima velocità e reattività del sistema.
Peccato che mi devo accontentare di una risoluzione non adeguata allo schermo, anche con questa release i driver ati non ne vogliono sapere di istallarsi, nè quelli vecchi utilizzati con XP, nè i Catalyst legacy compatibili con Vista 32/64 bit.
La scheda video è una mobility X300, avete qualche suggerimento?

mtofa
02-06-2012, 17:03
Ma cè una particolare prodeura per installare firefox? Ho un sacco di problemi.

Scaricato e istallato senza problemi e lo sto utilizzando adesso, che problemi ti da?

patfer
02-06-2012, 17:10
Scaricato e istallato senza problemi e lo sto utilizzando adesso, che problemi ti da?

Mi và in crash in continuazione. Stesso problema anche con ie. Mi sono accorto che sembre però capitare solo su yuotube durante la riproduzione video mandando avanti i filmati.

patfer
02-06-2012, 17:15
Allora, installata anch'io al posto della CP che avevo messo a suo tempo nel mio vetusto portatile, mi pare molto meglio questa RC, decisamente. Ho già istallato e sto usando Skype e Firefox senza problemi, concordo sull'ottima velocità e reattività del sistema.
Peccato che mi devo accontentare di una risoluzione non adeguata allo schermo, anche con questa release i driver ati non ne vogliono sapere di istallarsi, nè quelli vecchi utilizzati con XP, nè i Catalyst legacy compatibili con Vista 32/64 bit.
La scheda video è una mobility X300, avete qualche suggerimento?

Come scheda video ho installate sia un nvidea 7600 che una ati 5450. All'inizio mi venivano riconosciute entrambe ma la ati mi creava problemi sul secondo monitor. Ho risolto con il pacchetto catalist W8.

mtofa
02-06-2012, 17:21
@patfer
Hai istallato l'ultima versione del plug-in flash?

mtofa
02-06-2012, 17:23
Come scheda video ho installate sia un nvidea 7600 che una ati 5450. All'inizio mi venivano riconosciute entrambe ma la ati mi creava problemi sul secondo monitor. Ho risolto con il pacchetto catalist W8.

Dove lo hai scaricato, dal sito amd driver?

patfer
02-06-2012, 17:25
Scaricato i driver ati direttamente da qui: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Windows8ConsumerPreviewDrivers.aspx

il link diretto al download: http://www2.ati.com/drivers/hotfix/win8/amd_catalyst_win8_release_preview.exe

Fammi sapere se ti risolve.
Ciao

villailpino
02-06-2012, 17:28
@patfer
Hai istallato l'ultima versione del plug-in flash?


SALVE

ho scaricato la relase masterizzata su cd ma al momento del setup apre la pagina del codice attivazione e non và avanti.....ho provato con un codice attivazione (quello ad inizio pagina) ma mi dice che non'è valido....ho provato a leggere la email che inviano loro (previa registrazione) prima di scaricare ma non trovo codici di nessun genere.

Se qualcuno mi dà una mano

GRAZIE

birmarco
02-06-2012, 17:28
adesso ho smontato la mobo di quel pc per altri problemi del chipset :D
però forse hai ragione, facevo l'opzione centrale di spegnimento..ma allora quale è quella per spegnere? ricordo la prima in alto è sospensione...e quella in basso restart..

i adesso che me lo fai notare anche in win7 mi esce il mouse sulla dx dellos chermo..allora tutto ok
;)

Quella centrale è proprio shutdown :D

Allora, installata anch'io al posto della CP che avevo messo a suo tempo nel mio vetusto portatile, mi pare molto meglio questa RC, decisamente. Ho già istallato e sto usando Skype e Firefox senza problemi, concordo sull'ottima velocità e reattività del sistema.
Peccato che mi devo accontentare di una risoluzione non adeguata allo schermo, anche con questa release i driver ati non ne vogliono sapere di istallarsi, nè quelli vecchi utilizzati con XP, nè i Catalyst legacy compatibili con Vista 32/64 bit.
La scheda video è una mobility X300, avete qualche suggerimento?

Hai provato a recuperare i driver più recenti a 64 bit e ad installare alla vecchia maniera (manualmente) il file .ini

-----------------------------------

Al momento il mio Start Screen è già lungo circa 4500 pixel...

Poi devo risolvere il problema con FF. Mi usa il 10% della CPU senza appoggio della VGA :mad: Non va affatto bene! Al momento (sto solo scrivendo qui) ho 2 core parcheggiati, uno rasente allo 0, uno al minimo e due al 30%.

cajenna
02-06-2012, 17:31
SALVE

ho scaricato la relase masterizzata su cd ma al momento del setup apre la pagina del codice attivazione e non và avanti.....ho provato con un codice attivazione (quello ad inizio pagina) ma mi dice che non'è valido....ho provato a leggere la email che inviano loro (previa registrazione) prima di scaricare ma non trovo codici di nessun genere.

Se qualcuno mi dà una mano

GRAZIE

Utilizza questo: TK8TP-9JN6P-7X7WW-RFFTV-B7QPF

mtofa
02-06-2012, 17:34
Scaricato i driver ati direttamente da qui: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Windows8ConsumerPreviewDrivers.aspx

il link diretto al download: http://www2.ati.com/drivers/hotfix/win8/amd_catalyst_win8_release_preview.exe

Fammi sapere se ti risolve.
Ciao

Non c'ero ancora andato, li avevo cercati con la CP ma non li avveo trovati. Li ho messi a scaricare adesso ;)
Non mancherò di comunicare l'esito...

mtofa
02-06-2012, 17:37
Quella centrale è proprio shutdown :D



Hai provato a recuperare i driver più recenti a 64 bit e ad installare alla vecchia maniera (manualmente) il file .ini

-----------------------------------

Al momento il mio Start Screen è già lungo circa 4500 pixel...

Poi devo risolvere il problema con FF. Mi usa il 10% della CPU senza appoggio della VGA :mad: Non va affatto bene! Al momento (sto solo scrivendo qui) ho 2 core parcheggiati, uno rasente allo 0, uno al minimo e due al 30%.

No ancora non ho provato, adesso provo i catalyst x W8, se non risolvo provo a manina.
Comunque devo dire che nell'uso desktop classico si usa talmente bene che non si sente il bisogno di altro, l'unico problema è la mancanza di un menu di refoimento come ra start.

Nord Art
02-06-2012, 17:40
In generale per ora gli do 8-...Perché in quanto ad usabilità un nuovo utente si troverà spiazzato su alcuni funzionamenti. Normale visto la nuova concezione di pc... gli tolgo il meno se fanno alcuni video come fu per sette,dove spiegano come si usano le funzioni base.

9 alla rtm, se le app saranno ben sviluppate e il contesto migliorerà in generale...10 se introdurranno il nuovo file system anche per la versione home user, è una cosa in più ma che potrebbe dare qualche vantaggio prestazionale...

Phoenix Fire
02-06-2012, 17:56
primo commento sulla rp, metro è molto migliorato, ora sul mio PC è molto più reattivo e le app già vanno molto meglio.

solo una cosa, skype mi occupa la cpu al 30% costantemente, ci sono modi per correggere il problema?
ho letto che anche altri hanno questo problema xu w8 x64, ma si è trovata una soluzione?


@Nord Art
il nuovo FS, così come è, è inutile per l'uso domestico, visto che sacrifica prestazioni per guadagnare affidabilità e caratteristiche particolari utili all'uso di storage (intesi come macchine apposite)

djfix13
02-06-2012, 17:57
Mah, secondo me questo si poteva dire fino alla CP. Adesso è cambiato abbastanza tanto che col nuovo Win e Metro mi trovo bene pure io che l'ho criticata fino all'altro ieri :D

Va fatto ancora qualche aggiustamento... Poi, non posso dire che Metro ha aumentato la mia produttività come avessi un cervello in più però una passo importante rispetto alla CP, secondo me, è che la prodottività non è diminuita. Sembra un paradosso ma trovare un'altrernativa all'ormai consolidato start non è cosa da poco. Poi sono convinto che con l'uscita di nuove app veramente complete (forse è per questo che ora sono ancora app preview) e molte di più (ma per scopi seri, non cut the rope o angry birds) come adobe reader, firefox ecc... possa davvero rendere Metro qualcosa di più.

Al momento posso dire che questa RC mi lascia molto molto più contento di 7, nonostante ci sia ancora qualche bug qua e là...

Devo dire un prodotto vermente ben fatto! :)

Confrontando il primo impatto alla prima installazione questo Win 8 mi lascia soddisfatto come la prima volta che provai Vista RC2 :)

----------------------------------

Piccolo OT. Si sa nulla sulla Beta di Office 15? Oramai manca solo lui all'appello :D Ho sentito che sarebbe uscito in estate... ma è lunga! :D

sono dura di testa..ma per chi non ha un touch...dove sono i vantaggi che questa metro porta?
:rolleyes:

io qua quoto simona85 perchè non so se Birmarco apprezza una cosa idiota come il generare Tile nello start menù di metro di ogni file exe appena installato :confused:
avete provato a mettere un software con più exe? non so un CodecPack ad esempio?
possibile che mi generi Tile del settings, dell' uninstall, ecc
se metto office perchè deve crearmi Tile per anche tutti i sotto file che non userò mai? che poi devo perdere tempo a toglierli!? :mbe:
Se d'ora in avanti devo preparare sistemi win8 per i clienti, dopo che ho installato 5/6 SW aggiuntivi poi devo perdere tempo a buttar via 40-50 Tile che non servono a nessuno? :mad:
che perdita di tempo immane è !!!?? :muro: :cry:

Grillo.M
02-06-2012, 18:01
Per te e quelli che si lamentano di questo fatto: ma esattamente cosa c'e' di difficile nell'installare uno start menu' di terze parti che vi risolve il problema?

Start8: http://m2.paperblog.com/i/94/940198/tasto-start-su-windows-8-con-start8-L-wrmPEm.jpeg

ViStart: http://img.creativemark.co.uk/uploads/images/094/14094/img3File.jpg

StartMenu7: http://www.eightforums.com/attachments/f1/f2/3968d1331050373-start-menu-windows-8-w7startmenu.jpg

1 minuto in google, eh...

1 minuto di google niente.

Evidentemente se c'è tanta gente che si lamenta non è nel posto giusto e/o non è facilmente intuibile capire come si spegne il pc.
Allora che facciano il SO a cavolo tanto ci sono dei programmi che mettono delle toppe o c'è linux e OSX.

Grillo.M
02-06-2012, 18:04
io qua quoto simona85 perchè non so se Birmarco apprezza una cosa idiota come il generare Tile nello start menù di metro di ogni file exe appena installato :confused:
avete provato a mettere un software con più exe? non so un CodecPack ad esempio?
possibile che mi generi Tile del settings, dell' uninstall, ecc
se metto office perchè deve crearmi Tile per anche tutti i sotto file che non userò mai? che poi devo perdere tempo a toglierli!? :mbe:
Se d'ora in avanti devo preparare sistemi win8 per i clienti, dopo che ho installato 5/6 SW aggiuntivi poi devo perdere tempo a buttar via 40-50 Tile che non servono a nessuno? :mad:
che perdita di tempo immane è !!!?? :muro: :cry:

quoto in pieno. Almeno prima era espandibile nel menù la voce di ogni programma.
Solo vlc me ne ha generati 3.

birmarco
02-06-2012, 18:14
No ancora non ho provato, adesso provo i catalyst x W8, se non risolvo provo a manina.
Comunque devo dire che nell'uso desktop classico si usa talmente bene che non si sente il bisogno di altro, l'unico problema è la mancanza di un menu di refoimento come ra start.

io qua quoto simona85 perchè non so se Birmarco apprezza una cosa idiota come il generare Tile nello start menù di metro di ogni file exe appena installato :confused:
avete provato a mettere un software con più exe? non so un CodecPack ad esempio?
possibile che mi generi Tile del settings, dell' uninstall, ecc
se metto office perchè deve crearmi Tile per anche tutti i sotto file che non userò mai? che poi devo perdere tempo a toglierli!? :mbe:
Se d'ora in avanti devo preparare sistemi win8 per i clienti, dopo che ho installato 5/6 SW aggiuntivi poi devo perdere tempo a buttar via 40-50 Tile che non servono a nessuno? :mad:
che perdita di tempo immane è !!!?? :muro: :cry:

Non è così vero quello che dici. I programmi che creano collegamenti inutili sono davvero pochi e in ogni caso a levarli ci vuole poco. La colpa è di chi scrive il programma che non è capace, anche perchè lo stesso problema c'era sui precedenti Win con menu start pieni di schifezza. Ecco, bisogna perdere un po' di tempo a organizzare Metro in gruppi intelligenti, però poi nel complesso non è così male. Anzi...

Ecco come sto organizzando io:

http://i48.tinypic.com/nxd1u.jpg

Anche se devo ancora pensare ad un'organizzazione più intelligente (devo capire quali associazioni sono più immediate per me) :)

john18
02-06-2012, 18:20
sono dura di testa..ma per chi non ha un touch...dove sono i vantaggi che questa metro porta?
:rolleyes:

Bella domanda!:D

mtofa
02-06-2012, 18:31
Dunque i catalyst W8 si sono istallati regolarmente però continuo ad avere soltanto 4 modalità a disposizione:

640x480
800x600
1024x768
1280x1024

Il pannello del nb è un 1680x1050, mi capite che così è inaccettabile ma non ho capito perchè nonostante i driver Ati aggiornati non ho a disposizione altre risoluzioni.

Saggio TiaMantova
02-06-2012, 18:58
sbaglio o fraps nella cattura video non funziona? neanche con la versione uscita due giorni fa e settando la compatibilità...peccato

zpc12
02-06-2012, 19:02
10 se introdurranno il nuovo file system anche per la versione home user, è una cosa in più ma che potrebbe dare qualche vantaggio prestazionale...

poco probabile

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

jedy48
02-06-2012, 19:26
Non è così vero quello che dici. I programmi che creano collegamenti inutili sono davvero pochi e in ogni caso a levarli ci vuole poco. La colpa è di chi scrive il programma che non è capace, anche perchè lo stesso problema c'era sui precedenti Win con menu start pieni di schifezza. Ecco, bisogna perdere un po' di tempo a organizzare Metro in gruppi intelligenti, però poi nel complesso non è così male. Anzi...

Ecco come sto organizzando io:

http://i48.tinypic.com/nxd1u.jpg

Anche se devo ancora pensare ad un'organizzazione più intelligente (devo capire quali associazioni sono più immediate per me) :)

anche quella visione di metro per me è una cavolata, ci vorrebbe un 50" per vederlo tutto sarebbe meglio uno scroll dal alto in basso

Simona85
02-06-2012, 19:41
Quella centrale è proprio shutdown :D

.

appunto io ho usato quello, non serve per spegnere il pc?
( invece mi si riavvia con il mouse)
altri modi di spegnere non ne vedo..
:rolleyes:

Simona85
02-06-2012, 20:08
qualcuno ha idea come posso tornare ad un avvio del pc come prima di instalalre win8?

nel senso che io uso win 7 sul ssd
ma quando ho installato win8 su un altro hd, essendo collegato anche l'ssd :doh: , mi ha creato un dual boot..
solo che adesso ,anche staccando l'hd di win 8..all'avvio mi da errore perchè non trova appunto l'hd di win8..e devo fare f9 e cosi mi parte win7..

e pensare che la forza di questo ssd era l'avvio fulmineo del sistema..

quanto mai ho instalalto win8..( o meglioc redo che avrei dovuto staccare l'ssd nell'install..)

:doh:

cajenna
02-06-2012, 20:52
qualcuno ha idea come posso tornare ad un avvio del pc come prima di instalalre win8?

nel senso che io uso win 7 sul ssd
ma quando ho installato win8 su un altro hd, essendo collegato anche l'ssd :doh: , mi ha creato un dual boot..
solo che adesso ,anche staccando l'hd di win 8..all'avvio mi da errore perchè non trova appunto l'hd di win8..e devo fare f9 e cosi mi parte win7..

e pensare che la forza di questo ssd era l'avvio fulmineo del sistema..

quanto mai ho instalalto win8..( o meglioc redo che avrei dovuto staccare l'ssd nell'install..)

:doh:

ovviamente il comando msconfig non lo conosci,li puoi eliminare il s.o. che non ti interessa.

HacNet
02-06-2012, 21:35
sia l'iso che l'upgrade advisor mi dicono che la mia cpu non è compatibile con win 8:O
che fo?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

cajenna
02-06-2012, 21:38
sia l'iso che l'upgrade advisor mi dicono che la mia cpu non è compatibile con win 8:O
che fo?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

ma che sistema hai?

Simona85
02-06-2012, 21:54
ovviamente il comando msconfig non lo conosci,li puoi eliminare il s.o. che non ti interessa.


ehmm cajenna..sorry ma una cosa cosi non mi era mai capitata..altrimenti non ci ricascavo

quindi presumo che da msconfig, io posso levare la schermata del dual boot che mi ha creato win8?
ovvio che intendi msconfig avviato sull'ssd dove ho win 7 immagino
grazie dell'aiuto :)

HacNet
02-06-2012, 21:55
ma che sistema hai?win32 bit! cpu 2600k ddr3 1866
grazie:)

Simona85
02-06-2012, 21:56
tornando alla metro..scusate, ma in partica io anche su win7 ho organizzato cosi..nels enso che le robe che uso di + ho l'icona sul desktop..
quindi tutta questa novità n'do sta? :D
spero ci sia altra roba in win8 che porti punti a favore..
;)

HacNet
02-06-2012, 22:00
io invece spero mi aiutate a mettere sta benedetta relese!:(

Nui_Mg
02-06-2012, 22:43
Cos'è questa storia che alcune cpu non sono supportate da Windows 8? C'è una lista oppure è un qualcosa di non previsto?
E perché consuma più ram (da alcuni vostri commenti letti nel thread) di Windows 7 quando la stessa microsoft aveva detto che i requisiti erano i medesimi? :confused:

djfix13
02-06-2012, 22:45
Non è così vero quello che dici. I programmi che creano collegamenti inutili sono davvero pochi e in ogni caso a levarli ci vuole poco. La colpa è di chi scrive il programma che non è capace, anche perchè lo stesso problema c'era sui precedenti Win con menu start pieni di schifezza. Ecco, bisogna perdere un po' di tempo a organizzare Metro in gruppi intelligenti, però poi nel complesso non è così male. Anzi...

Ecco come sto organizzando io:

http://i48.tinypic.com/nxd1u.jpg

Anche se devo ancora pensare ad un'organizzazione più intelligente (devo capire quali associazioni sono più immediate per me) :)

No beh questo lo dici tu! dimmi cosa c'entra il fattore programmatore quando metro mappa in automatico tutto quello che trova nei menù programmi senza nemmeno tenere conto delle sotto divisioni che esistono apposta per separare i vari programmi!

facciamo un esempio:
cliente che mi porta un notebook win8.
gli installiamo un po' di SW; gli mettiamo il K-lite CodecPack (29 Tile di cui 0 utili) poi una versione semplice semplice di AVG (altri 3 Tile inutili); poi office 2010 (con 16 Tile di cui probabilmente solo 2 o 3 saranno mantenuti); poi winzip con 2 Tile che non servono; Firefox poi Nero (6 Tile...)

ecco, dopo questo scenario dobbiamo tenere circa 5 Tile e cancellarne 52...

io non so se questo è sensato!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Mo3bius
02-06-2012, 22:56
win32 bit! cpu 2600k ddr3 1866
grazie:)

buttalo su senza problemi , lo ho installato oggi pomeriggio ad un amico con la tua stessa configurazione , asus p8p67 liscia , 2600k e ram 1866 ....
Va a bomba ....

HacNet
02-06-2012, 22:57
Cos'è questa storia che alcune cpu non sono supportate da Windows 8? C'è una lista oppure è un qualcosa di non previsto?
E perché consuma più ram (da alcuni vostri commenti letti nel thread) di Windows 7 quando la stessa microsoft aveva detto che i requisiti erano i medesimi? :confused:
BHO CHE DEVO DIRE!
sono deluso veramente!

qualche anima pia!:help:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i159972_win8-cpu.jpg

HacNet
02-06-2012, 23:05
buttalo su senza problemi , lo ho installato oggi pomeriggio ad un amico con la tua stessa configurazione , asus p8p67 liscia , 2600k e ram 1866 ....
Va a bomba ....credo sia dovuto a un un paio di set di istruzioni non abililitati nel bios! "no execute bit"
piu precisamente la cpu deve supportare i set " PAE, NX, and SSE2 ":doh:

thx
02-06-2012, 23:19
BHO CHE DEVO DIRE!
sono deluso veramente!

qualche anima pia!:help:



Idem con la mia cpu...per forza e' di vecchia generazione :mc:

Mo3bius
02-06-2012, 23:25
credo sia dovuto a un un paio di set di istruzioni non abililitati nel bios! "no execute bit"
piu precisamente la cpu deve supportare i set " PAE, NX, and SSE2 ":doh:

Ma tu hai fatto la prova ad installarlo ?

HacNet
02-06-2012, 23:27
Idem con la mia cpu...per forza e' di vecchia generazione :mc:ma com'è che da cpu z non vedo i set di istruzioni ?
PAE, NX il 2600k ce li ha? se si e sono disabilitati si possono abilitare via bios vero? oramai ho la scimia in groppa per win8:asd:
grazie

HacNet
02-06-2012, 23:31
Ma tu hai fatto la prova ad installarlo ?
si si! è DA STAMANI CHE HO SIA L'ISO 32 bit e l'exe:O
ora booto e vedo se nel bios è tutto ok!
intanto leggete::read: :read: :read:

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-windows_install/error-when-installing-windows-8-release-preview/a2c11f2c-d43b-44fc-9bc0-61805a2d95ef

FORSE SI RISOLVE:

http://sjevsejev.blogspot.it/2012/06/windows-8-release-preview-upgrade-your.html

thx
02-06-2012, 23:33
ma com'è che da cpu z non vedo i set di istruzioni ?
PAE, NX il 2600k ce li ha? se si e sono disabilitati si possono abilitare via bios vero? oramai ho la scimia in groppa per win8:asd:
grazie

Cpuz 1.60 mostra tutte le istruzioni del 2600k

MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AES, AVX

,ma quelle da te citate no

HacNet
02-06-2012, 23:44
Cpuz 1.60 mostra tutte le istruzioni del 2600k

MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AES, AVX

,ma quelle da te citate noSI INFATTI!
CREDO CHE ANCHE SE NON SMANETTO TANTO COL BIOS:fagiano: niente al 2 link ci dovrebbe essere una soluzione "artigianale" ma temo che scegliero intall mi pulila e spostera tutti i files e le cartelle coi da ti in ".old" ma la cosa che mi incuriosisce veramente è se in un scenario simile potro magari dalla cartella " c.old" trascinare e sovrascrivere tutti i datti e metterli nella nuova partizione dell'os creato da win8 appunto... altrimenti che fa formata crea partizioni e ti lascia una copia della cartella. old a fare?
al max colgo l'ocasione per rimettere tutto dacapo win7... ora mi intrippa win8:asd:

thx
02-06-2012, 23:47
SI INFATTI!
CREDO CHE ANCHE SE NON SMANETTO TANTO COL BIOS:fagiano: niente al 2 link ci dovrebbe essere una soluzione "artigianale" ma temo che scegliero intall mi pulila e spostera tutti i files e le cartelle coi da ti in ".old" ma la cosa che mi incuriosisce veramente è se in un scenario simile potro magari dalla cartella " c.old" trascinare e sovrascrivere tutti i datti e metterli nella nuova partizione dell'os creato da win8 appunto... altrimenti che fa formata crea partizioni e ti lascia una copia della cartella. old a fare?
al max colgo l'ocasione per rimettere tutto dacapo win7... ora mi intrippa win8:asd:

:confused: :confused:

HacNet
02-06-2012, 23:52
:confused: :confused:
dai non fare cosi:p http://sjevsejev.blogspot.it/2012/06/windows-8-release-preview-upgrade-your.html ;)http://4.bp.blogspot.com/-IxIH5P1xOo0/T8lLyTwdsoI/AAAAAAAADLI/2cxPi_2x9j8/s1600/windows.old.png
ps: intendevo "windows.old"

se hai altre soluzioni:O lo sai che io quelle istruzioni non ce l'ho almeno da cpu z 1.60!


:help:

HacNet
03-06-2012, 03:57
formattatto e rimesso win 7:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2012, 08:10
Ecco come sto organizzando io:

http://i48.tinypic.com/nxd1u.jpg




Birmarco, una domanda: vedo che hai installato Media Player Classic Home Cinema, hai caricato anche il DirectX 9.0c runtime su Win8? Funziona bene?


Saluti.

Alessandro22
03-06-2012, 08:15
Stamattina volevo installare Windows 8 64bit sul PC in firma, su un altro HD, ebbene non ho potuto farlo in quando non mi riconosce nessuno dei 2 HD che ho!
uno è un Fujitsu SATA 80GB 2.5" e l'altro è un 250GB Segate momentus SATA2 2.5" !
ho provato a mettere il controller SATA sia IDE che AHCI ma è lo stesso mi dice che non ci sono! invece il BIOS e windows 7 64bit li vede senza problemi! tant'è che ho lasciato su l'80GB come 5° HD

ho provato anche con il portatile, anche li stessa storia, sembra che a windows 8 non piacciano questi 2 hd :mbe: :muro:

che può essere????

nessuno? solo io ho questo strano problema :muro:

jedy48
03-06-2012, 09:20
nessuno? solo io ho questo strano problema :muro:

forse solo te hai quei dischi lì :D :D

albortola
03-06-2012, 10:17
A me dava il problema della cpu non supportata..ho un e2140@2.4ghz.

Sono andato nel bios della mia p5k-e e ho abilitato la voce "execute disabile bit"

Riavviato, tutto ok

Roman91
03-06-2012, 11:07
ragazzi sul netbook non mi fa spegnere il pc, ho impostato lo Shut Down con la pressione del tasto Power, ma me lo iberna lo stesso.
prima con la cp funzionava tutto alla perfezione

djfix13
03-06-2012, 11:08
nessuno? solo io ho questo strano problema :muro:

provato a dargli in pasto il driver del sata durante il boot? come si faceva con windows XP quando non vedeva i dischi?

A me dava il problema della cpu non supportata..ho un e2140@2.4ghz.

Sono andato nel bios della mia p5k-e e ho abilitato la voce "execute disabile bit"

Riavviato, tutto ok

la voce execute disabile bit è un bisogno primario della sicurezza di win8.

quindi in generale se sul vostro Desktop di prova l'avete nel Bios, attivatela.
alcuni pc più vecchi non ce l'hanno proprio, ma si parla di quasi 10 anni fa di scheda madre...
il problema sorge sui Portatili dove questa voce non c'è (ma abilitata lo stesso), oppure non è supportata dalla piattaforma (quindi non c'è e basta).
Sappiate che come regola generale tutti i portatili con le generazioni di processori Intel (parlo di serie vecchie, ovvio che gli ultimi Sandy-Ivy non hanno problemi) T e P supportano questo flag.
anche il T2140 che in genere veniva distribuito su portatili scarsetti lo supporta; non so come reagisce il Celerom ma da quel che ricordo lui NON ha tale supporto (quindi NO win8). Altro discorso è su AMD.
io ho un convertibile HP in firma con processore serie PUMA - AMD Turion 64 Ultra ZM80. nel Bios non è specificato il supporto allo execute disabile bit ma win8 lavora perfettamente.
chiunque abbia altre esperienze le scriva; dovrebbero aiutare a capire come muoversi e cosa scegliere.

djfix13
03-06-2012, 11:11
ragazzi sul netbook non mi fa spegnere il pc, ho impostato lo Shut Down con la pressione del tasto Power, ma me lo iberna lo stesso.
prima con la cp funzionava tutto alla perfezione

ho avuto anche io alcune sorprese con questa RP (che quasi quasi abbasserei alla categoria di Beta 2)...la mia scelta attuale è stata di lasciare la CP. ;)

patfer
03-06-2012, 11:23
Idem con la mia cpu...per forza e' di vecchia generazione :mc:

Cmq a me lo ha installato con una cpu q9400 e una asus p5b. Non è roba nuova.

nitroin
03-06-2012, 11:23
Ho notato che nel task manager è indicato l'uptime del sistema :) Però non l'uptime in senso stretto quanto alle ore di uso di Win dalla sua installazione e non dall'avvio.

Per ora sono a 23 ore.

Se ti riferisci a questo:

http://img7.imagebanana.com/img/vfq4fes9/task.PNG

Non è l'uptime dall'installazione ma dall'ultima ibernazione del kernel.
Io, disabilitando il fast-boot (che da me si traduce in un tempo di avvio 2-3 secondi minore - peccato che si spenga con 5-6 in più, invece), ho l'up-time classico, ossia di sessione.

thegamba
03-06-2012, 12:17
Credete che avrò problemi ad installare la release preview sul mio pc in firma? La consumer è andata su "lissia lissia", non vorrei però avere quel famoso problema "CPU non supported" durante il setup...

birmarco
03-06-2012, 13:40
tornando alla metro..scusate, ma in partica io anche su win7 ho organizzato cosi..nels enso che le robe che uso di + ho l'icona sul desktop..
quindi tutta questa novità n'do sta? :D
spero ci sia altra roba in win8 che porti punti a favore..
;)

Non va usato così! :D

I programmi che prima tenevi in taskbar, li lasci di nuovo in taskbar, il resto lo organizzi in gruppi, come ti piace (ad esempio come ho fatto io nello screen), e dai un nome al gruppo. Ad esempio Office 2010. Quando scorri metro cerchi visivamente Office 2010 e sai che lì troverai Word, Excel... Idem se fai un gruppo chje si chiama Nero Suite, sai che lì troverai Burning ROM, Vision ecc..

Se fai un gruppo unico diventa un pu***naio :D

Puoi anche mettere anche qualsiasi tipo di linik direttamente in Metro, che sia a libraries o cartelle.

No beh questo lo dici tu! dimmi cosa c'entra il fattore programmatore quando metro mappa in automatico tutto quello che trova nei menù programmi senza nemmeno tenere conto delle sotto divisioni che esistono apposta per separare i vari programmi!

facciamo un esempio:
cliente che mi porta un notebook win8.
gli installiamo un po' di SW; gli mettiamo il K-lite CodecPack (29 Tile di cui 0 utili) poi una versione semplice semplice di AVG (altri 3 Tile inutili); poi office 2010 (con 16 Tile di cui probabilmente solo 2 o 3 saranno mantenuti); poi winzip con 2 Tile che non servono; Firefox poi Nero (6 Tile...)

ecco, dopo questo scenario dobbiamo tenere circa 5 Tile e cancellarne 52...

io non so se questo è sensato!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

E' colpa del programmatore di K-Lite che mette 400 collegamenti inutili invece di fare un buon lavoro e selezionare quello che serve veramente. Collegamenti che ci sono anche in Start e sono inutili anche lì. Semplicemente in Start rimangono nella cartella di K-Lite e non li vedi... però rimangono cmq inutili.

In ogni caso sono pochi i programmi che mettono link inutili. Ad esempio Nero ne metterà un po' ma sono tutti programmi diversi che servono, non vedo quale sia il problema :rolleyes:

A parte questo, ad eliminare ciò che non serve ci metti davvero poco, puoi selezionare tutti i tile ed eliminarli in un colpo. Non serve fare uno alla volta. Io per ora non ho ancora trovato questa cosa scomoda. Ci vuole veramente un nano-secondo. Se dici così mi viene il dubbio che tu abbia provato vermente

BHO CHE DEVO DIRE!
sono deluso veramente!

qualche anima pia!:help:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i159972_win8-cpu.jpg

fai una cosa, prendi il programmino di MS, mettilo nel cestino e fai click su svuota cestino :D E' un consiglio a tutti quanti :) E' dai tempi del programmino di check per Vista che producono ste porcherie inutili. Scrivi il contenuto dell'iso su una USB e installalo da lì ;)

Birmarco, una domanda: vedo che hai installato Media Player Classic Home Cinema, hai caricato anche il DirectX 9.0c runtime su Win8? Funziona bene?


Saluti.

Per funzionare, funziona. Anche se non ho ancora aggiornato le DX9 :)

Se ti riferisci a questo:

http://img7.imagebanana.com/img/vfq4fes9/task.PNG

Non è l'uptime dall'installazione ma dall'ultima ibernazione del kernel.
Io, disabilitando il fast-boot (che da me si traduce in un tempo di avvio 2-3 secondi minore - peccato che si spenga con 5-6 in più, invece), ho l'up-time classico, ossia di sessione.

Si, infatti ho notato che il timer si è resettato quando ho riavviato :D Quel misuratore, su un PC consumer non serve a nulla ;)

mtofa
03-06-2012, 13:42
Cmq a me lo ha installato con una cpu q9400 e una asus p5b. Non è roba nuova.

Io allora l'ho istallata su piattaforma Centrino Pentium M 1,6Ghz e va che è una bomba, unico problema che mi affligge non posso impostare la risoluzione dello schermo nativa sia con i driver Microsoft che con quelli ATI che giravano sotto XP :muro:

djfix13
03-06-2012, 13:54
.............
E' colpa del programmatore di K-Lite che mette 400 collegamenti inutili invece di fare un buon lavoro e selezionare quello che serve veramente. Collegamenti che ci sono anche in Start e sono inutili anche lì. Semplicemente in Start rimangono nella cartella di K-Lite e non li vedi... però rimangono cmq inutili.

In ogni caso sono pochi i programmi che mettono link inutili. Ad esempio Nero ne metterà un po' ma sono tutti programmi diversi che servono, non vedo quale sia il problema :rolleyes:

A parte questo, ad eliminare ciò che non serve ci metti davvero poco, puoi selezionare tutti i tile ed eliminarli in un colpo. Non serve fare uno alla volta. Io per ora non ho ancora trovato questa cosa scomoda. Ci vuole veramente un nano-secondo. Se dici così mi viene il dubbio che tu abbia provato veramente

.................

beh non sono ovviamente daccordo! che k-lite abbia molti exe va bene e che ogniuno faccia qualcosa di diverso anche ma com'è che finora ugni programma che installavamo ci chiedeva se volevamo o meno le icone su start o sul desktop (1 sola icona) invece ora io devo trovarmi metro piena di tile inutili?
come è possibile personalizzare Dopo i Tile così non dovevano mappare Tutto quando installo!!!
cioè gia il sistema tiene traccia di ogni exe presente nella ricerca delle App, e da lì vado a pescare cosa mi serve, e lo aggiungo hai Tile...che senso ha riempire quindi lo start screen per poi andare a cancellare la roba non usata (che di solito è la maggior parte)??

HacNet
03-06-2012, 13:56
fai una cosa, prendi il programmino di MS, mettilo nel cestino e fai click su svuota cestino :D E' un consiglio a tutti quanti :) E' dai tempi del programmino di check per Vista che producono ste porcherie inutili. Scrivi il contenuto dell'iso su una USB e installalo da lì ;) ma che dici l'ho sbattuto tra le cianfrusaglie da condividere in emule!:asd:
tornando seri, non solo la scocciattura di non poter mantenere un tubo di win7
quindi pulizia dell'hd diretta ma poi non c'è stato verso di logarmi, non acettava la mia password!, bah.. bello è bello ma non me lo son gustato:cry: vabhè, ho rimesso win7 ex novo e son tranquillo cosi:) azz! la tua cpu non è supportata, robba da matti:oink:

birmarco
03-06-2012, 14:02
beh non sono ovviamente daccordo! che k-lite abbia molti exe va bene e che ogniuno faccia qualcosa di diverso anche ma com'è che finora ugni programma che installavamo ci chiedeva se volevamo o meno le icone su start o sul desktop (1 sola icona) invece ora io devo trovarmi metro piena di tile inutili?
come è possibile personalizzare Dopo i Tile così non dovevano mappare Tutto quando installo!!!
cioè gia il sistema tiene traccia di ogni exe presente nella ricerca delle App, e da lì vado a pescare cosa mi serve, e lo aggiungo hai Tile...che senso ha riempire quindi lo start screen per poi andare a cancellare la roba non usata (che di solito è la maggior parte)??

Il procedimento inverso sarebbe più scomodo perchè dovresti andare a cercare gli exe nelle loro cartelle e pinnarli in start. Oppure vorresti che il sistema ti chieda ad ogni exe se lo vuoi o meno? (K-Lite sono 50 domande)

birmarco
03-06-2012, 14:13
ma che dici l'ho sbattuto tra le cianfrusaglie da condividere in emule!:asd:
tornando seri, non solo la scocciattura di non poter mantenere un tubo di win7
quindi pulizia dell'hd diretta ma poi non c'è stato verso di logarmi, non acettava la mia password!, bah.. bello è bello ma non me lo son gustato:cry: vabhè, ho rimesso win7 ex novo e son tranquillo cosi:) azz! la tua cpu non è supportata, robba da matti:oink:

La mia CPU non so se sia supportata o meno, io ho preso l'iso e l'ho installato :D

Cmq il 99% delle CPU non supportate sono errori da RC ;) Io non ci farei caso. Se vuoi provarlo puoi fare lo stesso un account locale e poi lo converti con calma in account live. :)

HacNet
03-06-2012, 14:18
La mia CPU non so se sia supportata o meno, io ho preso l'iso e l'ho installato :D

Cmq il 99% delle CPU non supportate sono errori da RC ;) Io non ci farei caso. Se vuoi provarlo puoi fare lo stesso un account locale e poi lo converti con calma in account live. :)okay grazie :O ma non trovo la scimia di stanotte:fagiano: :asd:

francisco9751
03-06-2012, 14:57
Devo dire che avevo giudicato male W8,nonostante metro non mi piace un granché e preferirei facessero decidere durante l'installazione se averlo o no..è un ottimo sistema anche così,con un tasto sei sul desktop es è tutto come prima..qualcuno sa come regolare contrasto,luminosità ecc ecc??prima lo facevo dal pannello ATi ma non trovo più..si possono creare dei gruppi su metro??tipo un cubetto(quei quadrati di metro :D) chiamarlo browser e metterci tutti i browser?se si come si fa?

From Tapatalk with HTC XE

birmarco
03-06-2012, 15:24
Devo dire che avevo giudicato male W8,nonostante metro non mi piace un granché e preferirei facessero decidere durante l'installazione se averlo o no..è un ottimo sistema anche così,con un tasto sei sul desktop es è tutto come prima..qualcuno sa come regolare contrasto,luminosità ecc ecc??prima lo facevo dal pannello ATi ma non trovo più..si possono creare dei gruppi su metro??tipo un cubetto(quei quadrati di metro :D) chiamarlo browser e metterci tutti i browser?se si come si fa?

From Tapatalk with HTC XE

Allora, per la luminosità, dal desktop fai apparire la barra desra, vai su settings e poi su luminosità :)

Per organizzare metro, da Start Screen premi il - che si trova nell'angolo in basso a destra. TI farà un zoom out. Ora con il pulsante destro clicca un gruppo e poi clicca il pulsante in basso a sinistra che si chiama Name. Inserisci il nome e conferma. Fatto :) se vuoi spostare un gruppo puoi spostarlo sempre dalla modalità zoom out con un drag & drop. Per spostare i tile da un gruppo all'altro o cambiare la posizione in uno stesso gruppo fai del semplice drag & drop :)

francisco9751
03-06-2012, 15:41
Grazie,ma quello della luminosità..non intendevo quello,in pratica vorrei tarare i colori,e mi servono quei comandi..ma non so dove siano..perché il mio netbook ha il difetto della luminosità appunto

From Tapatalk with HTC XE

zpc12
03-06-2012, 15:50
per me dovrebbero migliorare anche il boot manager (non è possibile che per far partire win7 in dual-boot ad ogni avvio il pc si deve riavviare)

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2012, 16:09
per me dovrebbero migliorare anche il boot manager (non è possibile che per far partire win7 in dual-boot ad ogni avvio il pc si deve riavviare)

Ho notato anche da me qualche problema con il dual boot. In pratica addirittura non potevo premere il tasto di scelta rapida iniziale (F8 per schede madri Asus) visto che il PC non lo sentiva e faceva partire Windows 8 direttamente. Bisognava riavviare. Ho risolto disattivando il "Fast startup". Qualche secondo in più per spegnersi, qualche secondo in più per avviarsi, però ho ripreso pieno controllo del PC :)


Saluti.

francisco9751
03-06-2012, 16:13
Volevo mettere ubuntu,ma quando devo installare ubuntu non rileva nessun s.o. quindi mi.installerebbe cancellando tutto..come posso fare?

From Tapatalk with HTC XE

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2012, 16:18
Volevo mettere ubuntu,ma quando devo installare ubuntu non rileva nessun s.o. quindi mi.installerebbe cancellando tutto..come posso fare?

From Tapatalk with HTC XE

Iniziando con il postare sulla sezione di Linux dove c'è tutto un thread ufficiale su Ubuntu? :read: :)


Saluti.

francisco9751
03-06-2012, 16:21
Grazie ;)
Nessuno sa come modificare le impostazioni di contrasto,gamma ecc ?!?D:

From Tapatalk with HTC XE

birmarco
03-06-2012, 16:26
Grazie ;)
Nessuno sa come modificare le impostazioni di contrasto,gamma ecc ?!?D:

From Tapatalk with HTC XE

Di solito sono nel CP della VGA :) Su Windows non mi ricordo ci sia mai stato un pannello del genere ;)

arnyreny
03-06-2012, 16:35
Di solito sono nel CP della VGA :) Su Windows non mi ricordo ci sia mai stato un pannello del genere ;)

come no in pannello di controllo;)

http://img31.imageshack.us/img31/7579/capturehkq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/capturehkq.jpg/)

francisco9751
03-06-2012, 16:40
Si ma quello serve per calibrare appunto..poi arrivano delle schermate che dicono tipo"alza la luminosità finché questa cosa non sia appena viaibile" ecc ecc e uno poi con quello imposta bene i colori..però da lì non si modifica nulla..su windows 7,andavo nel pannello ATI cliccando col destro sul desktop..ma qui non lo trovo

From Tapatalk with HTC XE

cajenna
03-06-2012, 16:42
Si ma quello serve per calibrare appunto..poi arrivano delle schermate che dicono tipo"alza la luminosità finché questa cosa non sia appena viaibile" ecc ecc e uno poi con quello imposta bene i colori..però da lì non si modifica nulla..su windows 7,andavo nel pannello ATI cliccando col destro sul desktop..ma qui non lo trovo

From Tapatalk with HTC XE

non può esserci se non installi il catalyst control center,dovresti installare i driver ati,abbastanza rognosi su win 8.

birmarco
03-06-2012, 16:42
come no in pannello di controllo;)

(http://imageshack.us/photo/my-images/31/capturehkq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Si si quello c'è ma non è molto avanzato. Secondo me l'utente si riferisce al pannello con il bilanciamento dei singoli canali per saturazione, luminosità, colore ecc... O almeno questo è quello che ho capito :D

francisco9751
03-06-2012, 16:43
Esatto..i driver li trovo sul sito ATi?

From Tapatalk with HTC XE

birmarco
03-06-2012, 16:43
E' per caso uscito un metodo per sfruttare Metro anche con 1024x600?

Ho una domandina su Metro. Per selezionare un tile, cul desktop uso il mouse con pulsante destro... ma con il touch come faccio?

cajenna
03-06-2012, 16:44
Esatto..i driver li trovo sul sito ATi?

From Tapatalk with HTC XE

si,sul sito amd-ati

arnyreny
03-06-2012, 16:44
Esatto..i driver li trovo sul sito ATi?

From Tapatalk with HTC XE

dipende,se hai una ati superiore alla 4800 si

HacNet
03-06-2012, 16:45
:ot: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37568292#post37568292:ot:

:help: :help: :help: :cry:
se c'è un'anima pia!

cajenna
03-06-2012, 16:45
E' per caso uscito un metodo per sfruttare Metro anche con 1024x600?

Ho una domandina su Metro. Per selezionare un tile, cul desktop uso il mouse con pulsante destro... ma con il touch come faccio?

tieni premuto a lungo il punto dove vuoi il menù contestuale.

thx
03-06-2012, 17:08
Cmq a me lo ha installato con una cpu q9400 e una asus p5b. Non è roba nuova.

Caspita,non avevi capito che volevo fare del sarcasmo?

David_jcd
03-06-2012, 17:13
Chiedo subito scusa se non mi leggo le centinaia di post da quando è uscita la RP, ma mi confermate che non si può installarla "sopra" la CP mantenendo files, applicazioni ed impostazioni?

ezio
03-06-2012, 17:19
Qualcuno ha verificato le latenze con DPC Latency Checker o Latency Monitor?
Ho notato che, a parità di configurazione e solo con i driver integrati (installazione fresca insomma), con Windows 8 i valori salgono abbastanza rispetto a Windows 7:
http://img21.imageshack.us/img21/5586/win8dpclat.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/win8dpclat.jpg/)
Verificando ulteriormente con Latency Monitor sembra che la latenza sia dovuta al kernel, quindi forse a qualche funzione di risparmio energetico (il sistema era impostato su "Prestazioni elevate").

L'audio comunque non presenta problemi.

Phoenix Fire
03-06-2012, 17:31
riuppo la domanda, qualcuno è riuscito a far funzionare correttamente skype con w8x64?

Phoenix Fire
03-06-2012, 17:36
Ho notato anche da me qualche problema con il dual boot. In pratica addirittura non potevo premere il tasto di scelta rapida iniziale (F8 per schede madri Asus) visto che il PC non lo sentiva e faceva partire Windows 8 direttamente. Bisognava riavviare. Ho risolto disattivando il "Fast startup". Qualche secondo in più per spegnersi, qualche secondo in più per avviarsi, però ho ripreso pieno controllo del PC :)


Saluti.
è stata una scelta, secondo me giusta per il 99% delle persone, inoltre, proprio per evitare il problema dell'f8, tutte le mobo con uefi avranno un aggiornamento (o almeno dovrebbero ricevere) per poter accedere al sistema UEFI tramite comando dato su Windows.
Per il discorso dual boot lento, capita solo se è w8 il sistema preferito, se mettete come sistema default un altro, non ci sarà il riavvio ogni volta non lo selezionate (o almeno era così nella CP)
tutto dovrebbe essere motivato apposta per il discorso dell'ibernazione del kernel

patfer
03-06-2012, 17:38
riuppo la domanda, qualcuno è riuscito a far funzionare correttamente skype con w8x64?

A me non funziona....domanda stupida avete selezionato la lingua italiana o inglese? In ogni caso non credo sia questo il problema.

cajenna
03-06-2012, 17:40
riuppo la domanda, qualcuno è riuscito a far funzionare correttamente skype con w8x64?

anche a me nulla di fatto,ci sono dei workaround sulle faq di skype ma non mi hanno sortito effetto,il mio s.o. principale rimane win7,l'8 (attualmente) non è all'altezza,nonostante le migliorie che sono dietro alla facciata.

birmarco
03-06-2012, 18:20
@cajenna: Grazie! :)

Children of Bodom
03-06-2012, 18:35
ho notato che per esempio se sto installando qualcosa di pesante ( tipo un gioco ),e provo a navigare o a fare altro,il pc rallenta di brutto,tipo se provo a scrivere qualcosa,prima che la lettera appaia sullo schermo passano 2-3 secondi.con windows 7 non lo faceva.si può risolvere in qualche modo?

birmarco
03-06-2012, 18:41
ho notato che per esempio se sto installando qualcosa di pesante ( tipo un gioco ),e provo a navigare o a fare altro,il pc rallenta di brutto,tipo se provo a scrivere qualcosa,prima che la lettera appaia sullo schermo passano 2-3 secondi.con windows 7 non lo faceva.si può risolvere in qualche modo?

A me non capita... che CPU hai? Cmq, potresti dedicare all'installer tutti meno uno i core della tua CPU oppure abbassarne la priorità ;)

CristianN958GB
03-06-2012, 18:56
Stavo provandp ad istallare su questa macchina HP IQ512it Touch windows 8 da penna usb ma dopo i èrimissimi passaggi richiede di inserire i drive (presumo quelli sata...) in quanto nella destinazione del sistema operativo non si vede nessun hard disk qualcuno sà darmi qualche delucidazione in merito grazie

jedy48
03-06-2012, 19:25
Volevo mettere ubuntu,ma quando devo installare ubuntu non rileva nessun s.o. quindi mi.installerebbe cancellando tutto..come posso fare?

From Tapatalk with HTC XE
ti crei da solo la partizione per ubuntu e gli dai il nome, quando lo istalli scegli modalità esperto e gli dici dove istallarlo quindi non puoi sbagliare :)

jedy48
03-06-2012, 19:26
beh non sono ovviamente daccordo! che k-lite abbia molti exe va bene e che ogniuno faccia qualcosa di diverso anche ma com'è che finora ugni programma che installavamo ci chiedeva se volevamo o meno le icone su start o sul desktop (1 sola icona) invece ora io devo trovarmi metro piena di tile inutili?
come è possibile personalizzare Dopo i Tile così non dovevano mappare Tutto quando installo!!!
cioè gia il sistema tiene traccia di ogni exe presente nella ricerca delle App, e da lì vado a pescare cosa mi serve, e lo aggiungo hai Tile...che senso ha riempire quindi lo start screen per poi andare a cancellare la roba non usata (che di solito è la maggior parte)??

impossibile non quotarti, uno non può stare un'ora a ripulire tutto il casino che ti mette nelle caselle

Children of Bodom
03-06-2012, 19:27
A me non capita... che CPU hai? Cmq, potresti dedicare all'installer tutti meno uno i core della tua CPU oppure abbassarne la priorità ;)ho un i7 740qm ( 4 core + 4 virtuali ).con windows 7 nessun problema col multitasking ma qui fa così.strano.la questione dell'alta priorità in che senso?cosa dovrei fare?reinstallare da capo o posso farlo da qua?su windows 7 uso un programma asus powe4gear e mettevo che il processore doveva lavorare in ogni caso al massimo,su windows 8 rp non me l'ha fatto installare dandomi un errore.sarà dovuto a quello?eppure ho messo maximum performance pure da windows,dall'opzione power

Simona85
03-06-2012, 20:40
mah...il dual boot mi è sembrata una bella rogna
meglio su hd separati, e selezionare poi all'avvio l'hd da far partire..

arnyreny
03-06-2012, 20:43
mah...il dual boot mi è sembrata una bella rogna
meglio su hd separati, e selezionare poi all'avvio l'hd da far partire..

ma no ...basta andare in impostazioni di sistema avanzare scheda avvio e ripristino e selezionare seven come sistema operativo predefinito,e avrai il dualboot gestito da seven;)

francisco9751
03-06-2012, 21:12
ti crei da solo la partizione per ubuntu e gli dai il nome, quando lo istalli scegli modalità esperto e gli dici dove istallarlo quindi non puoi sbagliare :)

Hai provato a fare così?o lo deduci??:D

From Tapatalk with HTC XE

francisco9751
03-06-2012, 21:17
Come faccio a creare una nuova partizione?non trovo il "gestione dischi"

From Tapatalk with HTC XE

jedy48
03-06-2012, 21:47
Hai provato a fare così?o lo deduci??:D

From Tapatalk with HTC XE

se lo dico è perchè lo ho fatto ;)
la partizione con Acronis Disk Director

cajenna
03-06-2012, 21:50
Come faccio a creare una nuova partizione?non trovo il "gestione dischi"

From Tapatalk with HTC XE

angolo inferiore sinistro dello schermo -> tasto destro mouse e scegli "disk management".

Simona85
03-06-2012, 21:57
ma no ...basta andare in impostazioni di sistema avanzare scheda avvio e ripristino e selezionare seven come sistema operativo predefinito,e avrai il dualboot gestito da seven;)

si vero..ma si allunga l'avvio..con l'ssd e seven in un attimo sono sul desktop
cosi per sperimentare win 8 posso anche fare f8 all'avvio..seleziono l'altro hd e via che lo carica :)

zpc12
03-06-2012, 22:18
ma no ...basta andare in impostazioni di sistema avanzare scheda avvio e ripristino e selezionare seven come sistema operativo predefinito,e avrai il dualboot gestito da seven;)

così facendo poi non si riavvia il pc per caricare windows 8?

francisco9751
03-06-2012, 22:25
angolo inferiore sinistro dello schermo -> tasto destro mouse e scegli "disk management".

Grazie

From Tapatalk with HTC XE

rizzotti91
03-06-2012, 22:26
Dopo meno di 10 minuti di utilizzo lo sto togliendo... ho provato ad installare ed utilizzare 3 cose: driver NVidia e nessun problema, driver Xonar e non funzionano e non posso utilizzarla, ho lanciato WarRock e mi segnala l'utilizzo di software cheat sicuramente a causa dell'incompatibilita'... me ne torno a windows 7 :)

birmarco
03-06-2012, 22:31
ho un i7 740qm ( 4 core + 4 virtuali ).con windows 7 nessun problema col multitasking ma qui fa così.strano.la questione dell'alta priorità in che senso?cosa dovrei fare?reinstallare da capo o posso farlo da qua?su windows 7 uso un programma asus powe4gear e mettevo che il processore doveva lavorare in ogni caso al massimo,su windows 8 rp non me l'ha fatto installare dandomi un errore.sarà dovuto a quello?eppure ho messo maximum performance pure da windows,dall'opzione power

Come prima cosa puoi reinstallare ;)

Altrimenti, in attesa di capire il perchè, puoi abbassare manulamente la priorità del processo di installazione dal taskmanager. Però va fatto per ogni installazione... cmq credo che di installazioni lunghe, con una CPU così, ne farai massimo 3 in tutta la vita del sistema :)

birmarco
03-06-2012, 22:40
Secondo me questi problemi di incompatibilità sono un'ottima cosa. Vuol dire che qualcosa è cambiato! :)

Col tempo i programmi usciranno fixati e/o Windows correggerà questi bug :)

Penso che lo scheduler debba essere sistemato un pochettino, così come il memory manager. Anche se, tra le cose positive, ho notato che Windows 8 alloca la quasi totalità della memoria disponibile.

Sul mio PC adesso 2100MB in uso, 55MB in attesa di essere paginata su disco, 5600MB di prefetch! Che si traduce in molti programmi dall'avvio istantaneo ;) Poi una piccola parte da 400MB libera per l'occorrenza :)

Su Windows 7 funzionavano tutti i programmi e driver quasi fosse Vista... segno che era cambiato pochissimo o cmq cose non fondamentali del sistema... Per fortuna con 8 c'è stato un buon salto per l'architettura del sistema :)

arnyreny
03-06-2012, 23:07
così facendo poi non si riavvia il pc per caricare windows 8?

ti uscirà direttamente il dual boot con seven e otto,selezioni otto e parte otto...

se vuoi l'avvio veloce direttamente con otto basta ibernare invece di riavviare;)

birmarco
03-06-2012, 23:19
Ho letto un articolo su Windows Blog Italia che parla dei freeze che affliggono quasi tutti gli utenti di Windows 8. Personalmente non nè ho ancora avuti... voi?

Domanda: quand è che si potranno vedere in giro un po' di app Metro?

zpc12
03-06-2012, 23:34
ti uscirà direttamente il dual boot con seven e otto,selezioni otto e parte otto...

se vuoi l'avvio veloce direttamente con otto basta ibernare invece di riavviare;)

Si ho già provato...grazie

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Unrealizer
04-06-2012, 01:11
Ho letto un articolo su Windows Blog Italia che parla dei freeze che affliggono quasi tutti gli utenti di Windows 8. Personalmente non nè ho ancora avuti... voi?

Domanda: quand è che si potranno vedere in giro un po' di app Metro?

Io ne ho avuti: li ho praticamente ogni volta che provo ad installare l'SDK di Windows Phone 7.1.1... La cosa ironica è che quest'update serviva tra le altre cose ad aggiungere il supporto a Windows 8!!

Poi, qualcuno è riuscito a trovare dei driver per le VGA Intel?

Poi, ci sono driver NVidia funzionanti? fin'ora ho installato la RP soltanto sul mio notebook con i3 (non è in firma), ma se mi confermate che esistono driver nvidia sufficientemente stabili lo installo sul fisso :D

Per le app metro: ne sto sviluppando una, ma per il momento non posso dire altro :D

Wolve666
04-06-2012, 06:34
io rimango sempre piu deluso dal consumo eccessivo di risorse, primo non posso gestire il consumo di cpu dal pannello di gestione energetica, prima con 7 regolavo che in modalità notte la cpu lavorava tra l'1 ed il 20%, tanto la usavo per scaricare, con metodo di raffreddamento passivo la notte potevo dormire ora diavolo devo mettere il portatile in un'altra stanza!! ciclicamente ogni tot minuti partono entrambe le ventole a velocità sempre piu crescente per poi tornare normali, e l'autonomia, testata ieri in treno, è calata tantissimo, avviato con batteria al 100% dopo 40 minuti era gia al 25%, ho settato tutto al minimo ed ho visto solo una puntata di un telefilm con le cuffie, mi spiace ma sta cosa non mi sconfinfera, anche se mi iniziavo a trovare abbastanza bene! spero risolvano...
voi avete trovato gli stessi miei problemi di consumo di risorse sui portatili??

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2012, 06:42
Ho letto un articolo su Windows Blog Italia che parla dei freeze che affliggono quasi tutti gli utenti di Windows 8. Personalmente non nè ho ancora avuti... voi?


Ho letto anch'io ma in questi tre giorni non ne ho ancora visto nessuno. Piuttosto poco fa mi si è spento il monitor, non era mai successo e mi ha indispettito. Comunque è bastato agire sul pulsante di accensione dello stesso per farlo ripartire. Non so se è colpa di 8, di certo non mi era mai successo da quando lo posseggo.


Domanda: quand è che si potranno vedere in giro un po' di app Metro?

Non lo so e francamente non me ne può fregare meno, me ne preoccuperò il giorno che avrò un tablet o uno smartphone con Windows sopra. Su desktop mi paiono cagate pazzesche :D

Oggi appena ho un po' di tempo installo una delle applicazioni per riavere un pulsante e relativo menu start, così dimentico anche la schermata di start di metro e buona notte anche a lei :)



Saluti

David_jcd
04-06-2012, 06:49
e l'autonomia, testata ieri in treno, è calata tantissimo, avviato con batteria al 100% dopo 40 minuti era gia al 25%
Forse è perchè lo hai installato da poco e sta indicizzando.

Roman91
04-06-2012, 07:09
io rimango sempre piu deluso dal consumo eccessivo di risorse, primo non posso gestire il consumo di cpu dal pannello di gestione energetica, prima con 7 regolavo che in modalità notte la cpu lavorava tra l'1 ed il 20%, tanto la usavo per scaricare, con metodo di raffreddamento passivo la notte potevo dormire ora diavolo devo mettere il portatile in un'altra stanza!! ciclicamente ogni tot minuti partono entrambe le ventole a velocità sempre piu crescente per poi tornare normali, e l'autonomia, testata ieri in treno, è calata tantissimo, avviato con batteria al 100% dopo 40 minuti era gia al 25%, ho settato tutto al minimo ed ho visto solo una puntata di un telefilm con le cuffie, mi spiace ma sta cosa non mi sconfinfera, anche se mi iniziavo a trovare abbastanza bene! spero risolvano...
voi avete trovato gli stessi miei problemi di consumo di risorse sui portatili??
a me, rispetto a win7, l'autonomia sembra rimasta invariata, se non addirittura aumentata

Wolve666
04-06-2012, 07:22
che dite continuo a provarlo per almeno un'altra settimana prima di valutare? se fosse così ben venga!

Nui_Mg
04-06-2012, 07:29
che dite continuo a provarlo per almeno un'altra settimana prima di valutare? se fosse così ben venga!
Nel frattempo fai alcune delle ottimizzazioni che forse facevi anche con Win7: per esempio il servizio di indicizzazione imho andrebbe subito disabilitato, disattivare vari effettini visivi, disabilitare alcuni progr. inutili tramite msconfig, disabilitare o mettere in manuale alcuni servizi tramite services.msc, ecc..
Se anche così ti dovesse risultare ancora più pesante di Win7, allora Microsoft ha detto una balla quando parlava di consumi risorse di Win8 uguali, e perfino inferiori in alcuni casi, a quelle di Win7.

cajenna
04-06-2012, 07:30
che dite continuo a provarlo per almeno un'altra settimana prima di valutare? se fosse così ben venga!

testare un s.o. in due tre gg è cosa impossibile,ci vuole un po' pure per assestarsi,come il rodaggio di un'auto.
Indicizzazione,creazione di copie shadow,prefetc eccetera ci mette qualche gg.
Dagli una settimana di tempo,anch'io che lo ho in dualboot con seven lo "faccio lavorare" e più passa il tempo più mi stupisco,ovviamente utilizzo praticamente solo la sezione desktop,al momento le tile le utilizzo ben poco,anche se ho cercato di configurarle tutte.

Domanda,ma sulla tile dei social,non c'è possibilità di utilizzare webcam e microfono?
Solo scrittura?

cajenna
04-06-2012, 07:31
Nel frattempo fai alcune delle ottimizzazioni che forse facevi anche con Win7: per esempio il servizio di indicizzazione imho andrebbe subito disabilitato, disattivare vari effettini visivi, disabilitare alcuni progr. inutili tramite msconfig, disabilitare o mettere in manuale alcuni servizi tramite services.msc, ecc..
Se anche così ti dovesse risultare ancora più pesante di Win7, allora Microsoft ha detto una balla quando parlava di consumi risorse di Win8 uguali, e perfino inferiori in alcuni casi, a quelle di Win7.

io,almeno per i primi tempi,lascerei tutto a default.....;)

francisco9751
04-06-2012, 08:19
Anche a me mi sta sorprendendo in positivo questo W8,alla fine metro non è la fine del mondo..poi un tasto e sei nel desktop..credo sia una questione un po di abitudine

From Tapatalk with HTC XE

mtofa
04-06-2012, 08:32
Io se non risolvo il problema della risoluzione dello schermo mi tocca toglierlo, almeno per il momento, finché non posso istallarlo altrove.

francisco9751
04-06-2012, 08:38
Io se non risolvo il problema della risoluzione dello schermo mi tocca toglierlo, almeno per il momento, finché non posso istallarlo altrove.

Che problema hai?

From Tapatalk with HTC XE

Phoenix Fire
04-06-2012, 09:00
installato dal giorno dopo l'uscita,
differenze rispetto alla CP
PRO
molto più reattivo e Metro ora è una scheggia,
le APP sono molto più utlizziabili
CONTRO
consumo energetico superiore, ma qui credo che la colpa sia dei driver Intel/Nvidia che sul portatile ho Optimus e, penso, che sia la scheda che non va in idle completamente, facendo partire la ventola ogni tanto per raffreddare

desideri per la RTM
per quanto metro mi piaccia, comprendo il desiderio di avere un qualcosa di più simile al vecchio start, quindi auspico o in una soluzione intermedia (tipo il metro come "sfondo" detto da ezio precedentemente) o in un pannello di scelta (ma qui un pò mi dispiacerebbbe perchè succederebbe come UAC che molti disattivano a prescindere)
Il pannello di controllo deve essere rivisto, mi sembra sbagliato aprire quello da desktop e trovarmi in quello metro, o si duplica tutto o si riassume meglio
Il tasto spegnimento e riavvio, è troppo nascosto, dovrebbero metterlo fuori da settings, uno apre la "dash" laterale e li ci dovrebbe essere il tastino

of course tutto imho



@Francisco
ha il problema che AMD con i driver sta diventando ancora più rompiscatole XD

OT
a proposito del discorso driver video, che voi ricordate, prima anche nvidia era così problematica con i componenti meno recenti? Perchè di schede non più supportate da Nvidia non mi sono mai capitate, mentre con ati capitava molto più spesso, ma non avendo un campione molto esteso non posso tirare un giudizio complessivo e volevo togliermi questa curiosità

francisco9751
04-06-2012, 09:02
Concordo sul tasto per spegnere.

From Tapatalk with HTC XE

birmarco
04-06-2012, 09:48
Io ne ho avuti: li ho praticamente ogni volta che provo ad installare l'SDK di Windows Phone 7.1.1... La cosa ironica è che quest'update serviva tra le altre cose ad aggiungere il supporto a Windows 8!!

Poi, qualcuno è riuscito a trovare dei driver per le VGA Intel?

Poi, ci sono driver NVidia funzionanti? fin'ora ho installato la RP soltanto sul mio notebook con i3 (non è in firma), ma se mi confermate che esistono driver nvidia sufficientemente stabili lo installo sul fisso :D

Per le app metro: ne sto sviluppando una, ma per il momento non posso dire altro :D

Domani se ho tempo ne faccio pure io una :D Ho un'idea e spero si possa fare :)

PS. I driver Intel io non li ho installati e la VGA GMA3150 funziona benissimo :)

io rimango sempre piu deluso dal consumo eccessivo di risorse, primo non posso gestire il consumo di cpu dal pannello di gestione energetica, prima con 7 regolavo che in modalità notte la cpu lavorava tra l'1 ed il 20%, tanto la usavo per scaricare, con metodo di raffreddamento passivo la notte potevo dormire ora diavolo devo mettere il portatile in un'altra stanza!! ciclicamente ogni tot minuti partono entrambe le ventole a velocità sempre piu crescente per poi tornare normali, e l'autonomia, testata ieri in treno, è calata tantissimo, avviato con batteria al 100% dopo 40 minuti era gia al 25%, ho settato tutto al minimo ed ho visto solo una puntata di un telefilm con le cuffie, mi spiace ma sta cosa non mi sconfinfera, anche se mi iniziavo a trovare abbastanza bene! spero risolvano...
voi avete trovato gli stessi miei problemi di consumo di risorse sui portatili??

Sul consumo di risorse mi sono accorto anche io, sul desktop la CPU va un po' di più, ma andando a guardare mi accorgo che sono processi di backup, shadow copy ecc...

Sul netbook, la durata della batteria è aumentata e il PC è anche più veloce. Ad esempio prima non riuscivo a riprodurre video flash di youtube senza overclockare la CPU. Ora sono fluidi e anche la navigazione, se presente un video flash nella pagina, non è compromessa.

Ho letto anch'io ma in questi tre giorni non ne ho ancora visto nessuno. Piuttosto poco fa mi si è spento il monitor, non era mai successo e mi ha indispettito. Comunque è bastato agire sul pulsante di accensione dello stesso per farlo ripartire. Non so se è colpa di 8, di certo non mi era mai successo da quando lo posseggo.




Non lo so e francamente non me ne può fregare meno, me ne preoccuperò il giorno che avrò un tablet o uno smartphone con Windows sopra. Su desktop mi paiono cagate pazzesche :D

Oggi appena ho un po' di tempo installo una delle applicazioni per riavere un pulsante e relativo menu start, così dimentico anche la schermata di start di metro e buona notte anche a lei :)



Saluti

A me l'altro giorno c'è stata una disonnessione del secondo monitor con conseguente reset del suo sfondo e posizione finestre. Cmq tutto è cominciato dopo aver messo i driver nVidia. Con quelli di def 0 problemi. Infatti appena ho voglia li rimetto :)

Nel frattempo fai alcune delle ottimizzazioni che forse facevi anche con Win7: per esempio il servizio di indicizzazione imho andrebbe subito disabilitato, disattivare vari effettini visivi, disabilitare alcuni progr. inutili tramite msconfig, disabilitare o mettere in manuale alcuni servizi tramite services.msc, ecc..
Se anche così ti dovesse risultare ancora più pesante di Win7, allora Microsoft ha detto una balla quando parlava di consumi risorse di Win8 uguali, e perfino inferiori in alcuni casi, a quelle di Win7.

Meglio non farle queste "ottimizzazioni". Le uniche utili sono il controllo dei programmi all'avvio ed una eventuale pulizia di effetti visivi.

testare un s.o. in due tre gg è cosa impossibile,ci vuole un po' pure per assestarsi,come il rodaggio di un'auto.
Indicizzazione,creazione di copie shadow,prefetc eccetera ci mette qualche gg.
Dagli una settimana di tempo,anch'io che lo ho in dualboot con seven lo "faccio lavorare" e più passa il tempo più mi stupisco,ovviamente utilizzo praticamente solo la sezione desktop,al momento le tile le utilizzo ben poco,anche se ho cercato di configurarle tutte.

Domanda,ma sulla tile dei social,non c'è possibilità di utilizzare webcam e microfono?
Solo scrittura?

Barra destra, settings, permission ;)

installato dal giorno dopo l'uscita,
differenze rispetto alla CP
PRO
molto più reattivo e Metro ora è una scheggia,
le APP sono molto più utlizziabili
CONTRO
consumo energetico superiore, ma qui credo che la colpa sia dei driver Intel/Nvidia che sul portatile ho Optimus e, penso, che sia la scheda che non va in idle completamente, facendo partire la ventola ogni tanto per raffreddare

desideri per la RTM
per quanto metro mi piaccia, comprendo il desiderio di avere un qualcosa di più simile al vecchio start, quindi auspico o in una soluzione intermedia (tipo il metro come "sfondo" detto da ezio precedentemente) o in un pannello di scelta (ma qui un pò mi dispiacerebbbe perchè succederebbe come UAC che molti disattivano a prescindere)
Il pannello di controllo deve essere rivisto, mi sembra sbagliato aprire quello da desktop e trovarmi in quello metro, o si duplica tutto o si riassume meglio
Il tasto spegnimento e riavvio, è troppo nascosto, dovrebbero metterlo fuori da settings, uno apre la "dash" laterale e li ci dovrebbe essere il tastino

of course tutto imho



@Francisco
ha il problema che AMD con i driver sta diventando ancora più rompiscatole XD

OT
a proposito del discorso driver video, che voi ricordate, prima anche nvidia era così problematica con i componenti meno recenti? Perchè di schede non più supportate da Nvidia non mi sono mai capitate, mentre con ati capitava molto più spesso, ma non avendo un campione molto esteso non posso tirare un giudizio complessivo e volevo togliermi questa curiosità

A me piacerebbe avere un pulsante power un po' più comodo, la comparsa di pulsanti Start e Barra laterale, perchè con multimonitor è scomodo cercare un angolo attivo che ha uno spazio di 2px tra due monitor. Di start al momento non sento la mancanza :)

Per il pannello di controllo condivido. Si duplica o si mette solo quello Metro ma completo.

zpc12
04-06-2012, 10:33
per quanto riguarda i consumi, l'attività delle ventole e le temperature che raggiunge il pc, la colpa non è da attribuire a windows 8...bisogna aspettare i driver (che usciranno sicuramente in previsione della versione definitiva di windows 8) e poi si potrà valutare il sistema operativo......

Simona85
04-06-2012, 10:45
io però rimango perplessa che c'è gente che si lamenta di una RC
( dopo 3 ore lo tolgo..torno a 7 ecc..)
bisogna aspettare la RTM, e + che altro i driver adatti e i programmi con i fix adati a win8 prima di sentenziare
augh :D

Phoenix Fire
04-06-2012, 10:50
A me piacerebbe avere un pulsante power un po' più comodo, la comparsa di pulsanti Start e Barra laterale, perchè con multimonitor è scomodo cercare un angolo attivo che ha uno spazio di 2px tra due monitor. Di start al momento non sento la mancanza :)

Per il pannello di controllo condivido. Si duplica o si mette solo quello Metro ma completo.

gli angoli attivi col multimonitor come escono fuori? si spostano sugli angoli dei monitor estesi?
il discorso start era per gli altri, a me per adesso non è ancora servito, visto che non lo uso da vista praticamente, scrivo l'app cercata o la ho pinnata in taskbar; però comprendo chi è abiutato e, una soluzione di passaggio intermedia, riscuoterebbe più consensi

redheart
04-06-2012, 10:57
salve in virtualbox è possibile estenderlo a pieno schermo (1600@900)?

birmarco
04-06-2012, 11:11
gli angoli attivi col multimonitor come escono fuori? si spostano sugli angoli dei monitor estesi?
il discorso start era per gli altri, a me per adesso non è ancora servito, visto che non lo uso da vista praticamente, scrivo l'app cercata o la ho pinnata in taskbar; però comprendo chi è abiutato e, una soluzione di passaggio intermedia, riscuoterebbe più consensi

No, ogni monitor ha i sui angoli attivi... col monitor di sx è comodo attivare l'angolo attivo di start e la charm bar, col monitor di dx è comodo far apparire la barra destra. Il problema sono la charmbar del monitor di dx e la barra destra sul monitor di sx. Infatti gli angolo attivi si trovano nella giunzione dei due monitor ed è difficile prendere la mira. Per mia "fortuna" ho due monitor diversi come dimensione e risoluzione per cui in alcuni casi ho cmq gli angoli attivi disponibili (se il mouse è in una posizione verticale che non è presente nell'altro monitor, il dx, ho cmq un muro che i pemette di usare l'angolo)

Guarda lo screen dei due monitor che ottengo con stamp. Sono disallineati nell'immagine perchè hanno appunto risoluzioni diverse e altezze fisiche diverse. Nella realtà sono allineati. Questo però mi rende difficoltoso ottenere l'angolo attivo per la barra destra sul monitor principale...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201206/20120604121136_Untitled.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201206/20120604121136_Untitled.jpg

birmarco
04-06-2012, 11:12
salve in virtualbox è possibile estenderlo a pieno schermo (1600@900)?

Si, dai menù della VM clicka su schermo intero. Prima però devi installare i VBox Add-on

Thehacker66
04-06-2012, 11:22
Novità riguardo il Language Pack in italiano:

Come alcuni di voi sapranno, girano in rete 2 iso contenenti parte degli lp che sono contenuti nelle versioni localizzate della RP di win8, iso che vennero messe a disposizione come sempre solo agli utenti MSDN prima del 1 giugno.

I dvd però risultano essere 3, e il terzo contiene appunto anche l'LP italiano.

Canouna ha riportato (oltre a quello che ho scritto sopra) che il terzo DVD non vedrà la luce prima della RTM (che sarà disponibile da agosto/settembre a quanto dice lui), a meno che non venga leakato da qualcuno come è successo per i primi due. Ovviamente il fatto che non sia stato leakato insieme agli altri mi fa pensare che ci sia qualcos'altro di importante sopra.

EDIT: La notizia dell'arrivo della RTM è stata confermata da Steven Sinofsky sul blog della M$, Wzor però ha detto che dovrebbe essere compilata già il 12 luglio.

Unrealizer
04-06-2012, 11:36
Io se non risolvo il problema della risoluzione dello schermo mi tocca toglierlo, almeno per il momento, finché non posso istallarlo altrove.

che problema?

Domani se ho tempo ne faccio pure io una :D Ho un'idea e spero si possa fare :)

PS. I driver Intel io non li ho installati e la VGA GMA3150 funziona benissimo :)

Anche io ho una GMA 3150 (di quelle integrate negli i3 Arrandale), e funziona tutto "bene", a parte qualche transizione che non è fluida come sul mio fisso con la CP (aspetto di risolvere il problema con il WP7 SDK prima di installarlo qui)…

Il problema è durante l'installazione dell'SDK, freeza tutto. Ho fatto una prova installando dei driver intel (9.17.qualcosa), e prima di freezare mi appare il balloon tip che dice "Intel Graphics Driver for Windows XP has been recovered" :confused:

Magari adesso lo provo sulla partizione "di test" che tengo sul fisso per ogni evenienza :D

A me piacerebbe avere un pulsante power un po' più comodo, la comparsa di pulsanti Start e Barra laterale, perchè con multimonitor è scomodo cercare un angolo attivo che ha uno spazio di 2px tra due monitor. Di start al momento non sento la mancanza :)

Per il pannello di controllo condivido. Si duplica o si mette solo quello Metro ma completo.

Anche io uso due monitor (anche se entrambi da 19" a 1280x1024 :D), la situazione è migliorata di molto rispetto alla CP?

No, ogni monitor ha i sui angoli attivi... col monitor di sx è comodo attivare l'angolo attivo di start e la charm bar, col monitor di dx è comodo far apparire la barra destra. Il problema sono la charmbar del monitor di dx e la barra destra sul monitor di sx. Infatti gli angolo attivi si trovano nella giunzione dei due monitor ed è difficile prendere la mira. Per mia "fortuna" ho due monitor diversi come dimensione e risoluzione per cui in alcuni casi ho cmq gli angoli attivi disponibili (se il mouse è in una posizione verticale che non è presente nell'altro monitor, il dx, ho cmq un muro che i pemette di usare l'angolo)

Guarda lo screen dei due monitor che ottengo con stamp. Sono disallineati nell'immagine perchè hanno appunto risoluzioni diverse e altezze fisiche diverse. Nella realtà sono allineati. Questo però mi rende difficoltoso ottenere l'angolo attivo per la barra destra sul monitor principale...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201206/20120604121136_Untitled.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201206/20120604121136_Untitled.jpg

La charm bar è quella di destra, quella a sinistra è l'app switcher :D

Comunque per il tasto di spegnimento, basta usare Windows + I per aprire direttamente il charm Settings… per uno come me abituato ad usare le combinazioni da tastiera è un'ottima cosa :D

Nui_Mg
04-06-2012, 11:47
Meglio non farle queste "ottimizzazioni". Le uniche utili sono il controllo dei programmi all'avvio ed una eventuale pulizia di effetti visivi.
Fidati, meglio farle, soprattutto se sai cosa stai facendo (ci sono guide a prova di imbriago che ti spiegano cosa fa ogni servizio, le sue dipendenze, ecc.) e la disabilitazione di alcuni servizi che non sono necessari e rimozione dell'indicizzazione file (mai usata nemmeno nei win precedenti, sono molto ordinata nel file system e utilizzo programmi di ricerca estremamente veloci nonostante non indicizzino e se poi hai un ssd il discorso ha ancora più senso) hanno un loro senso (soprattutto nel caso di indicizzazione che occupa un bel po' di risorse).

redheart
04-06-2012, 13:03
Si, dai menù della VM clicka su schermo intero. Prima però devi installare i VBox Add-on

:doh:

djfix13
04-06-2012, 13:18
Il procedimento inverso sarebbe più scomodo perchè dovresti andare a cercare gli exe nelle loro cartelle e pinnarli in start. Oppure vorresti che il sistema ti chieda ad ogni exe se lo vuoi o meno? (K-Lite sono 50 domande)

Allora, per la luminosità, dal desktop fai apparire la barra desra, vai su settings e poi su luminosità :)

Per organizzare metro, da Start Screen premi il - che si trova nell'angolo in basso a destra. TI farà un zoom out. Ora con il pulsante destro clicca un gruppo e poi clicca il pulsante in basso a sinistra che si chiama Name. Inserisci il nome e conferma. Fatto :) se vuoi spostare un gruppo puoi spostarlo sempre dalla modalità zoom out con un drag & drop. Per spostare i tile da un gruppo all'altro o cambiare la posizione in uno stesso gruppo fai del semplice drag & drop :)

quello che sto dicendo è: se si possono fare i gruppi a mano...perchè non farli automaticamente all'installazione? invece di metterli tutti paritetici e sullo stesso piano? insomma come è sempre stato in un menù start da sempre!

djfix13
04-06-2012, 13:30
.............

Poi, qualcuno è riuscito a trovare dei driver per le VGA Intel?

...............

i drivers video per intel riguardano SOLO le CPU serie Sandy e Ivy Bridge
(HD2000, HD3000, HD2500, HD3500).
il resto al momento è fermo in attesa del rilascio della RTM.

djfix13
04-06-2012, 13:36
Novità riguardo il Language Pack in italiano:

Come alcuni di voi sapranno, girano in rete 2 iso contenenti parte degli lp che sono contenuti nelle versioni localizzate della RP di win8, iso che vennero messe a disposizione come sempre solo agli utenti MSDN prima del 1 giugno.

I dvd però risultano essere 3, e il terzo contiene appunto anche l'LP italiano.

Canouna ha riportato (oltre a quello che ho scritto sopra) che il terzo DVD non vedrà la luce prima della RTM (che sarà disponibile da agosto/settembre a quanto dice lui), a meno che non venga leakato da qualcuno come è successo per i primi due. Ovviamente il fatto che non sia stato leakato insieme agli altri mi fa pensare che ci sia qualcos'altro di importante sopra.

EDIT: La notizia dell'arrivo della RTM è stata confermata da Steven Sinofsky sul blog della M$, Wzor però ha detto che dovrebbe essere compilata già il 12 luglio.


da utente Technet riporto quanto presente sul sito di MS riguardo al primo DVD Language Pack suddiviso in 2 ISO x86 e x64:

Nome file: mu_windows_8_release_preview_language_pack_x86_dvd_864428.iso
mu_windows_8_release_preview_language_pack_x64_dvd_864427.iso


Lingue: English, Japanese, Korean, Arabic, German, Spanish, French, Portuguese-Brazil, Russian, Swedish, Turkish, Chinese - Simplified

in base a tutte le precedenti uscite il DVD con il Language pack Italiano è il Secondo e seguito da un terzo solo in fase RTM

Stappern
04-06-2012, 13:57
appena installato la release preview 64 bit sul pc gaming e per ora sono soddisfatto


unico appunto,dicono di avere migliorato il multi monitor


ho una asrock 1155 con un 2500k,ho un monitor vga collegato alla scheda madre e un tv hdmi collegato alla scheda madre

accendo il pce sul vga ho tutto nero,accendo la tv e vedo la metro.

entro nelle impostazioni e metto "duplica schermo"

spengo e riaccendo

vga nero,se sposto vedo il mouse come se si fosse rimesso in desktop esteso

accendo la tv

il vga ritorna duplicato


è un po scomodo da fare ogni volta


edit
ci sono anche i driver nvidia per windows 8! ora provo a metterli vediamo se cambia qualcosa

mtofa
04-06-2012, 13:59
che problema?
...

Ho istallato W8 RP sul portatile, che è vecchiotto, con una mobility radeon X300 perchè il fisso per ora non voglio toccarlo per lavoro.
W8 gira benissimo ma non mi permette di impostare la risoluzione nativa dello schermo (1680x1050), al massimo posso impostare 1280x1024 che ovvimanete deforma l'immagine.
I driver ATI che ho per XP si istallano in modalità compatibilità ma l'elenco delle risoluzioni disponibili rimangono le stesse, i driver per Win8 RP scaricati dal sito AMD non si istallano, con il setup si istalla soltando il gestore Istallazione/disistallazione, suppongo perchè non supportano le schede video datate.

Unrealizer
04-06-2012, 14:02
i drivers video per intel riguardano SOLO le CPU serie Sandy e Ivy Bridge
(HD2000, HD3000, HD2500, HD3500).
il resto al momento è fermo in attesa del rilascio della RTM.

Ora si spiega tutto... beh, mi sa che sul portatile terrò ancora win7 per il momento :\

birmarco
04-06-2012, 14:10
che problema?



Anche io ho una GMA 3150 (di quelle integrate negli i3 Arrandale), e funziona tutto "bene", a parte qualche transizione che non è fluida come sul mio fisso con la CP (aspetto di risolvere il problema con il WP7 SDK prima di installarlo qui)…

Il problema è durante l'installazione dell'SDK, freeza tutto. Ho fatto una prova installando dei driver intel (9.17.qualcosa), e prima di freezare mi appare il balloon tip che dice "Intel Graphics Driver for Windows XP has been recovered" :confused:

Magari adesso lo provo sulla partizione "di test" che tengo sul fisso per ogni evenienza :D



Anche io uso due monitor (anche se entrambi da 19" a 1280x1024 :D), la situazione è migliorata di molto rispetto alla CP?



La charm bar è quella di destra, quella a sinistra è l'app switcher :D

Comunque per il tasto di spegnimento, basta usare Windows + I per aprire direttamente il charm Settings… per uno come me abituato ad usare le combinazioni da tastiera è un'ottima cosa :D

Rispetto alla CP la gestione multimonitor è migliorata :) Però ci sono ancora questi problemi... io la tastiera non la uso perchè si trova su un carrellino attaccato sotto il piano della scrivania. Ogni volta che devo usare la tastiera lo devo far scorrere... per scrivere va bene... visto ch poi la uso per un po', ma per i comandi rapidi risulta scomodo perchè ora che tiro fuori la tastiera e cerco i tasti (i tasti win e alt non riesco mai a trovarli senza guardare :D )...

Fidati, meglio farle, soprattutto se sai cosa stai facendo (ci sono guide a prova di imbriago che ti spiegano cosa fa ogni servizio, le sue dipendenze, ecc.) e la disabilitazione di alcuni servizi che non sono necessari e rimozione dell'indicizzazione file (mai usata nemmeno nei win precedenti, sono molto ordinata nel file system e utilizzo programmi di ricerca estremamente veloci nonostante non indicizzino e se poi hai un ssd il discorso ha ancora più senso) hanno un loro senso (soprattutto nel caso di indicizzazione che occupa un bel po' di risorse).

Il search è molto comodo... e l'indicizzazione non consuma in maniera quantificabile delle risorse a meno che sul tuo pc non sei abituata a creare 100 file al minuto ;) I servizi non utilizzati vengono ibernati e non usano nemmeno loro risorse. Quindi disabilitandoli rischi solo che nel momento in cui ti serva un servizio sia disabiltiato, con tutte le bestemmie del caso se non funziona qualcosa e non sai perchè. Inoltre potrebbero esserci delle dipendenze nascoste e insuspettabili per alcuni servizi, disabilitarli potrebbe creare dei problemi inaspettati. La disabilitazione di alcuni servizi porta solo ad un miglioramento della velocità di boot non considerabile. Gli unici servizi da disabilitare sono quelli di terze parti INUTILI come il bonjour di apple o la miriade di servizi Adobe da mettere su manuale.

quello che sto dicendo è: se si possono fare i gruppi a mano...perchè non farli automaticamente all'installazione? invece di metterli tutti paritetici e sullo stesso piano? insomma come è sempre stato in un menù start da sempre!

Quasi tutti i programmi che hanno un solo exe nella propria cartella. Creare un gruppo per ogni applicazione impasterebbe l'intero menu

Simona85
04-06-2012, 14:11
appena installato la release preview 64 bit sul pc gaming e per ora sono soddisfatto


unico appunto,dicono di avere migliorato il multi monitor


ho una asrock 1155 con un 2500k,ho un monitor vga collegato alla scheda madre e un tv hdmi collegato alla scheda madre

accendo il pce sul vga ho tutto nero,accendo la tv e vedo la metro.

entro nelle impostazioni e metto "duplica schermo"

spengo e riaccendo

vga nero,se sposto vedo il mouse come se si fosse rimesso in desktop esteso

accendo la tv

il vga ritorna duplicato


è un po scomodo da fare ogni volta


edit
ci sono anche i driver nvidia per windows 8! ora provo a metterli vediamo se cambia qualcosa


queste finezze saranno ok appena i driver delle schede video saranno esclusivi di win 8( e per la versione finale dello stesso)

kiwi1342
04-06-2012, 15:26
incredibile! Non capisco come facciate ad apprezzare uno schifo simile. Dico davvero, questo windows 8 è da prendere e buttare nel cesso! Mi spiace ma non è gestibile, non si capisce niente, nessuna delle consuete azioni assimilate negli ultimi dieci anni non è fattibile. Credo che questo windows 8 causerà un'altra bella mazzata in favore di un os Mac :(

francisco9751
04-06-2012, 15:28
Dubito fortemente

From Tapatalk with HTC XE

Fabio50
04-06-2012, 15:29
ciao a tutti , io mi trovo benissimo anche se è inglese ma prima di girare mezzo web per nulla

volevo sapere non c'è un modo per tradurla in italiano ?

kiwi1342
04-06-2012, 15:38
Dubito fortemente

From Tapatalk with HTC XE

scusa ma dimmi in cosa è migliore quesot windows 8. Se volete di esempi di stupidaggine microsoft ve ne posso dare a decine!

francisco9751
04-06-2012, 15:42
ciao sono FabioFI, io mi trovo benissimo anche se è inglese ma non c'è un mod per tradurla in italiano ?

Per ora no,ma non mi pare sia cosi difficile da capire..è un.inglese elementare per di più se avevi 7,le cose stanno quasi tutte al loro.posto ;)

From Tapatalk with HTC XE

Fabio50
04-06-2012, 16:03
Per ora no,ma non mi pare sia cosi difficile da capire..è un.inglese elementare per di più se avevi 7,le cose stanno quasi tutte al loro.posto ;)

From Tapatalk with HTC XE

si infatti anche per me è facile da capire solo che mi piaceva di più...

Fabio50
04-06-2012, 16:13
scusa ma dimmi in cosa è migliore quesot windows 8. Se volete di esempi di stupidaggine microsoft ve ne posso dare a decine!
secondo me è più bello più fluido e anche più veloce...

Microsoft ha sbagliato con Vista e Microsoft non fa mai 2 errori in poco tempo...

Pang
04-06-2012, 16:21
incredibile! Non capisco come facciate ad apprezzare uno schifo simile. Dico davvero, questo windows 8 è da prendere e buttare nel cesso! Mi spiace ma non è gestibile, non si capisce niente, nessuna delle consuete azioni assimilate negli ultimi dieci anni non è fattibile. Credo che questo windows 8 causerà un'altra bella mazzata in favore di un os Mac :(

Purtroppo devo quotare... faccio una fatica tremenda ad usarlo io che sono molto ben disposto, sono giovane e adoro Metro su WP7... figuriamoci la massa che ha imparato ad utilizzare il PC in una certa maniera.

Microsoft ha mantenuto una quota di mercato costante grazie anche ad una certa continuità di interfaccia, e ora la stravolge?

Anche le Metro App, non capisco che senso abbiano su un classico PC, la maggior parte sono App che servono a rendere più fruibili contenuti web; passi su uno smartphone/tablet, ma su un vero PC dove ho già un browser completo e potenza sufficiente, a che mi servono?

francisco9751
04-06-2012, 16:22
Infatti..metro inizialmente può sembrare brutto,ma poi ti accorgi che basta andare sul desktop,es hai quello a cui siamo abituati..con migliorie non solo estetiche ;) inizialmente non mi piaceva proprio,poi ho deciso di.provarlo..e credo proprio che sarà mio :D

From Tapatalk with HTC XE

ionet
04-06-2012, 16:25
ho provato per curiosita' la rc di w8,sopratutto per questa fantomatica ui chiamata "metro"
gia' ho sentito di molte lamentele di chi non riesce ad abituarsi,e altri invece che la trovano fantastica
insomma bisogna provarla di persona...

non l'avessi mai fatto,ma mica per metro,ai quadrucci svolazzanti mi ci posso pure abituare,anzi li trovo pure carini,al primo impatto ho trovato subito la casella per entrare al desktop classico...

classico per modo di dire,simile a quello di w7 ma con un ma,la taskbar sembra monca,e' priva del pulsante start,credevo fosse nascosto di default per pubblicizzare metro ma non sono riuscito a riattivarlo cercandolo nei menu'

cerco in rete e...cosa??:eek:
e' stato fatto apposta cosi',cioe' e' proprio monco:muro:
ma che fastidio dava quel povero pulsantino tutto rannicchiato a sx:confused:

posso capire i giovani ricettivi della touch generation,ma un briciolo di rispetto a un vecchietto come me che usa windows da win95 a seven??:(

non sono neanche riuscito a capire come si spegne,devo sradicare la spina dal muro??
piuttosto ho sradicato subito w8 dal sistema

ho trovato carino soltanto il nuovo boot-manager metro controllabile via mouse,comprese le opzioni di ripristino
peccato che a me non funge,dopo aver cliccato su un so diverso da w8,lo schermo diventa nero e non carica nulla,ma ok e' una beta sistemeranno...

per quanto mi riguarda in attesa che reinseriscono "start" lo rimando a settembre(rtm:D ) altrimenti lo boccio:banned:

kiwi1342
04-06-2012, 16:28
Infatti..metro inizialmente può sembrare brutto,ma poi ti accorgi che basta andare sul desktop,es hai quello a cui siamo abituati..con migliorie non solo estetiche ;) inizialmente non mi piaceva proprio,poi ho deciso di.provarlo..e credo proprio che sarà mio :D

From Tapatalk with HTC XE

si am vedi non devo avere DUE ambienti in cui lavorare /giocare / passare il tempo.

Non posso saltare dal desktop standard alle mattonelle dello start ogni 3 x 2

Test numero 1:

Cambiare la risoluzione dello schermo dalla visualizzazione Start! (io non ci sono riuscito e dopo vari smadonnamenti sono entrato in desktop, tasto destro, cambia risoluzione schermo!) più facile di così....


Inoltre per tutte le app devo andare a " cercare" le funzionalità Ad esempio ho aperto mappe, come cavolo inserisco un indirizzo? Provo tutti gli angoli per cercare funzionalità nascoste. Premo tasto destro ed ecco apparire in basso delle icone ma non c'è Inserisci singolo indirizzo.

Altro esempio: Contatti. Aprite contatti e selezionate un contatto per vederne i dettagli. Come si torna indietro? Non si può! Devo ritornare in Start e poi rientrare in Contatti.

Come faccio col browser del menu start ad andare in dietro? Semplice, c'è una freccetta sullo schermo a sinistra. E per andare avanti???? Non si può!

Sono queste le cose che mi fanno imbiestalire. Azioni basilari a cui tutti siamo abituati da oltre 10 anni. Mi spiace ma non è concepibile un OS così

Fabio50
04-06-2012, 16:31
Posso chiederti che utilizzo fai del pc?

un utilizzo completo

ma non capisco la domanda...

io ho avuto tutti i pc a cominciare dal 286...e tutti gli windows

Thehacker66
04-06-2012, 16:34
da utente Technet riporto quanto presente sul sito di MS riguardo al primo DVD Language Pack suddiviso in 2 ISO x86 e x64:

Nome file: mu_windows_8_release_preview_language_pack_x86_dvd_864428.iso
mu_windows_8_release_preview_language_pack_x64_dvd_864427.iso


Lingue: English, Japanese, Korean, Arabic, German, Spanish, French, Portuguese-Brazil, Russian, Swedish, Turkish, Chinese - Simplified

in base a tutte le precedenti uscite il DVD con il Language pack Italiano è il Secondo e seguito da un terzo solo in fase RTM

Mm no.. Il nome del file che tu hai linkato non è neanche quello ufficiale, e contiene solo le lingue da te citate, meno il Cinese Semplificato che ha una iso tutta sua. I nomi delle due iso sono (con corrispettive controparti x64):

8400.0.WINMAIN_WIN8RC.120518-1423_X86FRE_CLIENT_MULTI-HRC_CL1_X86FRE_MULTI_DV5.ISO
8400.0.WINMAIN_WIN8RC.120518-1423_X86FRE_CLIENT_ZH-TW-HRC_CL2_X86FRE_ZH-TW_DV5.ISO

La prima iso ha infatti la dicitura MULTI, mentre la seconda ha la sigla ZH-TW che identifica la lingua Cinese. Il dvd che verrà rilasciato con la RTM (sempre secondo Canouna) invece ha questo nome:

8400.0.WINMAIN_WIN8RC.120518-1423_X86FRE_CLIENT_MULTI-HRC_CL3_X86FRE_MULTI_DV5.ISO

Come si può notare ogni dvd ha un numero (CL1, 2, 3), quindi i dvd sono 3, e nel terzo c'è l'LP ita.

:read:

francisco9751
04-06-2012, 16:35
Basta che non avii i programmi da metro,per quelli sono app..vai sul desktop es avrai internet come conosciamo tutti con preferiti,avanti indietro ecc ecc..avere due interfacce può esserr scomodo all inizio,ma poi basta andare subito sul desktop e puoi gare quasi tutto..la mappa?sinceramente l'ho disattivata..il pc lo voglio usare come pc,quindi se mi serve qualcosa..vado su google e uso google maps,contatti li ho levati,idem musica,idem foto..perché voglio poter andare sul desktop,aprire le cartelle e navigare come facevo sempre..fine non mi pare difficile..trovo che l idea di microsoft sia stata una trovata geniale,avere un solo s.o per tutti i device..probabilmente quando uscira..abbandonero pure android :D

From Tapatalk with HTC XE

thegamba
04-06-2012, 16:35
incredibile! Non capisco come facciate ad apprezzare uno schifo simile. Dico davvero, questo windows 8 è da prendere e buttare nel cesso! Mi spiace ma non è gestibile, non si capisce niente, nessuna delle consuete azioni assimilate negli ultimi dieci anni non è fattibile.(
Non diciamo cavolate! Nessuno sta dicendo che non si capisce niente, che è ingestibile, che è inutilizzabile. E' semplicemente diverso; è anche per capire lo "strano menù" di windows 95 c'è voluto tempo, e ci vorrà del tempo anche per capire sto nuovo menù start.
Credo che qui la discussione verta più sull'utilità dell'ambiente metro in ambito desktop, anche perchè non credo che sia da mettere in dubbio il "nuovo menù start"... Prima cliccavi start, premevi tutti i programmi, selezionavi la cartella, lanciavi in programma; adesso basta cliccare start e selezionare il programma, più semplice di così!

Credo che questo windows 8 causerà un'altra bella mazzata in favore di un os Mac
Anche qui non mi trovi d'accordo. Cosa intendi per "altra bella mazzata"? A me pare più che altro che 8 stia dando un bel colpo "tra capo e collo" a OSX, devi riconoscere che unificare il sistema mobile e quello desktop in un unico os sia un rivoluzione.

Simona85
04-06-2012, 16:37
non sono neanche riuscito a capire come si spegne,devo sradicare la spina dal muro??


:

idem :D

birmarco
04-06-2012, 16:43
scusa ma dimmi in cosa è migliore quesot windows 8. Se volete di esempi di stupidaggine microsoft ve ne posso dare a decine!

Che cosìha che non va Windows 8?

Che cos'è che c'è di difficile nel suo utilizzo? (a parte per spegnerlo)

Pang
04-06-2012, 16:46
Basta che non avii i programmi da metro,per quelli sono app..vai sul desktop es avrai internet come conosciamo tutti con preferiti,avanti indietro ecc ecc..avere due interfacce può esserr scomodo all inizio,ma poi basta andare subito sul desktop e puoi gare quasi tutto..la mappa?sinceramente l'ho disattivata..il pc lo voglio usare come pc,quindi se mi serve qualcosa..vado su google e uso google maps,contatti li ho levati,idem musica,idem foto..perché voglio poter andare sul desktop,aprire le cartelle e navigare come facevo sempre..fine non mi pare difficile..trovo che l idea di microsoft sia stata una trovata geniale,avere un solo s.o per tutti i device..probabilmente quando uscira..abbandonero pure android :D

From Tapatalk with HTC XE

Praticamente confermi che Metro fa schifo, app comprese... dato che mi pare di capire che usi W8 esattamente come usavi W7

francisco9751
04-06-2012, 16:51
Io penso che molti parlano dopo averlo provato solo un ora..se volete giudicare bene dovete provarlo minimo una settimana..usandolo spesso..anche io la prima volta che vidi,non ossi nemmeno scaricare la preview..poi ho voluto dargli una possibilità mettendolo sul mio netbook che uso tantissimo(ora più del fisso,causa studio)..in poche ore mi ero già abituato,ho tolto quelle app che sapevo non avrei usato e installato i programmi che mi servivano..e fine..ora non vedo l'ora che esca :D ripeto io faccio quasi tutto da desktop(musica,foto,file)..quindi non vedo dove sia il problema..mi sa che il problema è seduto davanti al pc

From Tapatalk with HTC XE

birmarco
04-06-2012, 16:58
si am vedi non devo avere DUE ambienti in cui lavorare /giocare / passare il tempo.

Non posso saltare dal desktop standard alle mattonelle dello start ogni 3 x 2

Test numero 1:

Cambiare la risoluzione dello schermo dalla visualizzazione Start! (io non ci sono riuscito e dopo vari smadonnamenti sono entrato in desktop, tasto destro, cambia risoluzione schermo!) più facile di così....


Inoltre per tutte le app devo andare a " cercare" le funzionalità Ad esempio ho aperto mappe, come cavolo inserisco un indirizzo? Provo tutti gli angoli per cercare funzionalità nascoste. Premo tasto destro ed ecco apparire in basso delle icone ma non c'è Inserisci singolo indirizzo.

Altro esempio: Contatti. Aprite contatti e selezionate un contatto per vederne i dettagli. Come si torna indietro? Non si può! Devo ritornare in Start e poi rientrare in Contatti.

Come faccio col browser del menu start ad andare in dietro? Semplice, c'è una freccetta sullo schermo a sinistra. E per andare avanti???? Non si può!

Sono queste le cose che mi fanno imbiestalire. Azioni basilari a cui tutti siamo abituati da oltre 10 anni. Mi spiace ma non è concepibile un OS così

Mi sa che ti stai inventando un po' di cose.

1) Cambiare la risoluzione di Start è un'operazione senza senso. Metro nasce come interfaccia slegata ai DPI che si adatta automaticamente alla risoluzione del monitor, che deve essere lasciata a default come massima disponibile. Come è sempre stato. Oppure usi un LCD alla sua risoluzione non nativa? Si vede uno schifo.

2) Le App presenti sono ancora dimostrative e pensate prevalentemente per il touch, ovviamente le puoi usare anche con il mouse ma sono incomplete. Le barre che compaiono con il destro col touch compaiono facendo scorrere le dita dai lati verso il centro. E sono operazioni classiche per Metro valide per tutte le App. Cmq premere il tasto destro per cercare le impostazioni è un classico Windows dagli anni 90.

Metro, su desktop mouse e tastiera sostituisce semplicemente il tasto start. Le app sno un di più che se vuoi puoi usare ma non sono pensate per essere usate su desktop. Infatti nella Server le App non ci sono ma c'è cmq lo Start Screen che contiene solo icone.

Di per sè, togliendo le App, lo Start Screen è uguale al tasto Start solo con un aspetto diverso. Non cambia nulla. E questo è l'unico aspetto di Windows 8 che potrebbe crearti problemi, ma basta un po' di pratica e lo impari. Come la dock su Mac, mica la padroneggi dopo 2 secondi. PRima capisci come funziona e poi la usi. Idem le doppie barre su Linux e il suo Start diviso a categorie. Ma una volta che hai capito coe funziona Start Screen capisci che è solo il vecchio Start con un'estetica diversa e un modo diverso di organizzare gli elementi. Cosa c'è di difficile?

3) La freccia indietro nei contatti è grande come una casa. Difficile non vederla. :doh:

Fabio50
04-06-2012, 17:00
Non era una domanda con secondi fini, mi interessava solo sapere. Io con il fisso gioco e cazzeggio , con il portatile studio e programmo (niente di eclatante). Non mi sembra che questo Windows 8 sia il massimo per lavorare, per quanto riguarda il cazzeggio e i giochi cosa ha in più di 7?

secondo me Windows 7 era ed è un buon SO ma è povero scarno...

non ha nulla di più delle cose assenziali

birmarco
04-06-2012, 17:01
Praticamente confermi che Metro fa schifo, app comprese... dato che mi pare di capire che usi W8 esattamente come usavi W7

Senza touch, Metro è solo un raccoglitore di icone. E quella è la sua funzione e per quello è stato pensato ;) Per il resto è, a livello di usabilità, praticamente uguale a 7. L'unico neo è lo spengimento. Davvero idiota. Così come la charm bar risulta al 50% inutile se uno non usa App Metro.

Se si è agili mentalmente e si ha un po' di dimestichezza con il PC si padroneggia Windows 8 con profitto nel giro di poco. :)

Pang
04-06-2012, 17:04
Io lo uso fin dalla developer preview.

Commercialmente sono d'accordo con Microsoft, una volta era il mercato desktop che comandava, e la sua interfaccia veniva portata anche su dispositivi mobili, con risultati discutibili (vedi tablet Windows o smartphone Windows Mobile).

Ora è il mercato mobile che comanda, e avviene esattamente il contrario, ovvero interfaccie mobili portate su desktop.

Metro è favoloso su dispositivi touch, io uso WP7 dal dayone e vi posso garantire che è favoloso, nettamente superiore imho ad IOS e Android per quanto riguarda l'UI.

Ma su un pc classico, usarlo con mouse e tastiera, è semplicemente un controsenso.

IE10 Metro è irritante, per tornare indietro o far apparire la barra indirizzi bisogna cliccare col tasto destro, il sistema di affiancamento delle finestre (solamente 2 per altro) è semplicemente innaturale, le Metro App per ora sono totalemente inutili, in quanto basta un comunissimo browser per avere un esperienza direi anche migliore (da Bing Mappe a People alla chat di Messenger/Facebook, Skydrive, etc...)

Unrealizer
04-06-2012, 17:05
appena installato la release preview 64 bit sul pc gaming e per ora sono soddisfatto


unico appunto,dicono di avere migliorato il multi monitor


ho una asrock 1155 con un 2500k,ho un monitor vga collegato alla scheda madre e un tv hdmi collegato alla scheda madre

accendo il pce sul vga ho tutto nero,accendo la tv e vedo la metro.

entro nelle impostazioni e metto "duplica schermo"

spengo e riaccendo

vga nero,se sposto vedo il mouse come se si fosse rimesso in desktop esteso

accendo la tv

il vga ritorna duplicato


è un po scomodo da fare ogni volta


edit
ci sono anche i driver nvidia per windows 8! ora provo a metterli vediamo se cambia qualcosa

Io ho due GTX260 in SLi, ho appena installato la RP in una partizione di test prima di metterla come SO principale... ho installato i driver 296.17 per win8 e non ho alcun problema ;)

A proposito, poche ore fa il notebook mi ha segnalato due aggiornamenti, dopo averli installati la situazione è migliorata parecchio

Ho istallato W8 RP sul portatile, che è vecchiotto, con una mobility radeon X300 perchè il fisso per ora non voglio toccarlo per lavoro.
W8 gira benissimo ma non mi permette di impostare la risoluzione nativa dello schermo (1680x1050), al massimo posso impostare 1280x1024 che ovvimanete deforma l'immagine.
I driver ATI che ho per XP si istallano in modalità compatibilità ma l'elenco delle risoluzioni disponibili rimangono le stesse, i driver per Win8 RP scaricati dal sito AMD non si istallano, con il setup si istalla soltando il gestore Istallazione/disistallazione, suppongo perchè non supportano le schede video datate.

Mi pare di capire che AMD non ha intenzione di scrivere driver WDDM 1.2 per le schede troppo vecchie

incredibile! Non capisco come facciate ad apprezzare uno schifo simile. Dico davvero, questo windows 8 è da prendere e buttare nel cesso! Mi spiace ma non è gestibile, non si capisce niente, nessuna delle consuete azioni assimilate negli ultimi dieci anni non è fattibile. Credo che questo windows 8 causerà un'altra bella mazzata in favore di un os Mac :(

Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... :asd:

Comunque basta provarlo, dopo la prima mezz'oretta di ambientazione si impara ad usarlo diciamo al 90% delle sue potenzialità e tornare a 7 per certi versi è un trauma :D (sul portatile di mia madre mi viene spontaneo cercare la charm bar :D)

ciao a tutti , io mi trovo benissimo anche se è inglese ma prima di girare mezzo web per nulla

volevo sapere non c'è un modo per tradurla in italiano ?

Non ancora

scusa ma dimmi in cosa è migliore quesot windows 8. Se volete di esempi di stupidaggine microsoft ve ne posso dare a decine!

Più veloce, non solo nel senso stretto del termine, ma è proprio più veloce nelle operazioni quotidiane grazie alla ricerca di metro...

Poco fa ho dovuto stampare dei pdf e ho usato il Reader incluso senza alcun problema

si am vedi non devo avere DUE ambienti in cui lavorare /giocare / passare il tempo.

Non posso saltare dal desktop standard alle mattonelle dello start ogni 3 x 2

premo il tasto win, cerco ciò che mi serve, se necessario torna da solo al desktop

alla fine si usa come (e meglio di start)

poi, come già detto, ci sono le combinazioni da tastiera (e se sei in metro, in tasto win ti riporta al desktop, o usi win + d)

Test numero 1:

Cambiare la risoluzione dello schermo dalla visualizzazione Start! (io non ci sono riuscito e dopo vari smadonnamenti sono entrato in desktop, tasto destro, cambia risoluzione schermo!) più facile di così....

Seriamente, ormai usano tutti degli LCD, e gli lcd si usano alla loro risoluzione nativa. È una funzione poco usata, non c'è niente di male a metterla meno immediata da trovare (che poi è dove è sempre stata... se stravolgono le cose vi lamentate, se le lasciano dove sono vi lamentate comunque)

Inoltre per tutte le app devo andare a " cercare" le funzionalità Ad esempio ho aperto mappe, come cavolo inserisco un indirizzo? Provo tutti gli angoli per cercare funzionalità nascoste. Premo tasto destro ed ecco apparire in basso delle icone ma non c'è Inserisci singolo indirizzo.


charm bar (angolo attivo in alto a destra) -> cerca

oppure win + f (che apre la funzione di ricerca in tutte le applicazioni metro)

Altro esempio: Contatti. Aprite contatti e selezionate un contatto per vederne i dettagli. Come si torna indietro? Non si può! Devo ritornare in Start e poi rientrare in Contatti.


c'è un bellissimo pulsantone indietro in alto a sinistra

oppure premi backspace

Come faccio col browser del menu start ad andare in dietro? Semplice, c'è una freccetta sullo schermo a sinistra. E per andare avanti???? Non si può!


c'è la freccia a sullo schermo a destra

oppure alt + destra

Sono queste le cose che mi fanno imbiestalire. Azioni basilari a cui tutti siamo abituati da oltre 10 anni. Mi spiace ma non è concepibile un OS così

se veramente ci fossi abituato da oltre 10 anni ti saresti reso conto che le scorciatoie sono ancora tutte lì... e sinceramente mi dispiace che tu non sia ancora riuscito a capire i concetti base di metro...

Fabio50
04-06-2012, 17:07
Senza touch, Metro è solo un raccoglitore di icone. E quella è la sua funzione e per quello è stato pensato ;) Per il resto è, a livello di usabilità, praticamente uguale a 7. L'unico neo è lo spengimento. Davvero idiota. Così come la charm bar risulta al 50% inutile se uno non usa App Metro.

Se si è agili mentalmente e si ha un po' di dimestichezza con il PC si padroneggia Windows 8 con profitto nel giro di poco. :)

per spegnerlo in un attimo metti un gadget sul desktop con lo spegnimento e il gioco è fatto...

anche se capisco che secondo te a certe cose ci dovrebbe pensare la microsoft

kiwi1342
04-06-2012, 17:11
Non diciamo cavolate! Nessuno sta dicendo che non si capisce niente, che è ingestibile, che è inutilizzabile. E' semplicemente diverso; è anche per capire lo "strano menù" di windows 95 c'è voluto tempo, e ci vorrà del tempo anche per capire sto nuovo menù start.
Credo che qui la discussione verta più sull'utilità dell'ambiente metro in ambito desktop, anche perchè non credo che sia da mettere in dubbio il "nuovo menù start"... Prima cliccavi start, premevi tutti i programmi, selezionavi la cartella, lanciavi in programma; adesso basta cliccare start e selezionare il programma, più semplice di così!


Anche qui non mi trovi d'accordo. Cosa intendi per "altra bella mazzata"? A me pare più che altro che 8 stia dando un bel colpo "tra capo e collo" a OSX, devi riconoscere che unificare il sistema mobile e quello desktop in un unico os sia un rivoluzione.

Allora partiamo col dire che se un azienda crea un qualcosa di nuovo non necessariamente sarà una rivoluzione e soprattutto non tutto ciò che è rivoluzione è un segnale positivo.
Unificare due OS per due dispositivi totalmente diversi è una cosa non rivoluzionaria ma stupida sia che questo lo faccia la Apple che Microsoft. Un dispositivo touch è fatto per comportamento "passivo" del dispositivo. Con un tablet leggi le mail, vai su internet, giochi, consulti le mappe. Non crei un programma mail, non sviluppi un gioco per tablet, non crei un sito web.

Pc e tablet sono separati in utilizzo e funzionalità e allo stesso modo l'OS deve rimanere separato imo.

Altro discorso poi windows 8 su versione Server con interfaccia Metro... lasciamo stare che è meglio.

Non puoi dire che col nuovo Start è come prima anzi più veloce perchè tornando allo start, dopo che hai passato un paio d'anni sul pc, ti ritrovi con decine e decine di programmi e ti voglio vedere a trovare l'app che cercavi di aprire. Capisco la volontà di Windows di avere una sezione per le app meglio organizzate ma lo Start di adesso non è la risposta. Mi spiace ma non lo è affatto!

Che cosìha che non va Windows 8?

Che cos'è che c'è di difficile nel suo utilizzo? (a parte per spegnerlo)

Tutto come dicevo sopra. Prova a cambiare la risoluzione dal menu start, a usare l'app Mappe senza incavolarti, provare ad usare IE 10 e notare come per inserire un url devi ogni volta premere il tasto destro per far apparire la barra in basso.

E' semplice dire : "ma puoi usare la versione desktop come prima" ma non deve essere così un OS. Io non devo sbattermi per imparare un OS. E' l'OS che deve essere semplice e intuitivo e migliorare negli anni. Probabilmente lo è su un tablet, ma sicuramente Win 8 non lo è per desktop!

Windows 7 è un ottimo OS. Incredibilmente lo utilizzo da oltre 2 anni e non l'ho mai formattato. Io vengo (e non scherzo) da windows 3.11 e vi assicuro che Microsoft ha commesso molti errori e windows 8 ne è l'ultimo esempio e non prendetemi per sbruffone, non lo dico (solo) io. Basta leggere le lamentele online di moltissimi utenti. Se la gente si lamenta in massa forse c'è davvero qualcosa che non va.

Fabio50
04-06-2012, 17:13
In che senso? A me dell'interfaccia grafica interessa fino a un certo punto.

capisco ci vorrebbero 50 SO all'anno

perchè non possiamo pensarla tutti allo stesso modo

o sbaglio...

francisco9751
04-06-2012, 17:13
Allora passa ad ios che ti dobbiamo dire :D

From Tapatalk with HTC XE

Simona85
04-06-2012, 17:17
sto scrivendo da win 8 :D

devo capire una cosa però..io l'avevo installato su questo HD..ma alla mobo vi erano altri 2 hd con altri 2 SO

infatti nonostante erano 3 SO su 3 HD...non capisco perché Windows deve creare un dual boot...:mbe:
( lo dovrebbe creare se io installo 2 SO sullo stesso HD no?)

vabbè...

ora avevo staccato gli altri 2 HD...e lasciato attaccato solo quello di win8..

morale della favola, il SO non si avviava +..:rolleyes:
vabbè ho rimesso la chiavetta con l'ISO..e fatto repair..ok adesso va

mah..o non ho capito come dovrei fare ad instalalre su un altro HD questo win8 senza minimamente corrompere gli HD degli altri 2 SO..
oppure il tutto è gestito male

------

altra cosa, ma questo fantomatico antivirus integrato..io non lo trovo..

Unrealizer
04-06-2012, 17:28
sto scrivendo da win 8 :D

devo capire una cosa però..io l'avevo installato su questo HD..ma alla mobo vi erano altri 2 hd con altri 2 SO

infatti nonostante erano 3 SO su 3 HD...non capisco perché Windows deve creare un dual boot...:mbe:
( lo dovrebbe creare se io installo 2 SO sullo stesso HD no?)

vabbè...

ora avevo staccato gli altri 2 HD...e lasciato attaccato solo quello di win8..

morale della favola, il SO non si avviava +..:rolleyes:
vabbè ho rimesso la chiavetta con l'ISO..e fatto repair..ok adesso va

mah..o non ho capito come dovrei fare ad instalalre su un altro HD questo win8 senza minimamente corrompere gli HD degli altri 2 SO..
oppure il tutto è gestito male

------

altra cosa, ma questo fantomatico antivirus integrato..io non lo trovo..

Il dual boot (o meglio, multiboot) serve a farti scegliere quale SO avviare, sia che siano sullo stesso HD sia che siano su HD diversi (infatti al momento il mio bootloader mi permette di scegliere tra la CP e la RP, con una terza voce per avviare Chameleon su un disco separato)

Tecnicamente non ha corrotto gli altri SO, semplicemente ha impostato il suo bootloader come primario, formattando il disco non c'era più il bootloader ;) il ripristino da pendrive non fa altro che rimettere al suo posto il bootloader

Se vuoi personalizzarlo, puoi usare software come EasyBCD :D

L'antivirus si chiama Windows Defender, cercalo tramite la start screen

kiwi1342
04-06-2012, 17:28
Mi sa che ti stai inventando un po' di cose.

1) Cambiare la risoluzione di Start è un'operazione senza senso. Metro nasce come interfaccia slegata ai DPI che si adatta automaticamente alla risoluzione del monitor, che deve essere lasciata a default come massima disponibile. Come è sempre stato. Oppure usi un LCD alla sua risoluzione non nativa? Si vede uno schifo.

2) Le App presenti sono ancora dimostrative e pensate prevalentemente per il touch, ovviamente le puoi usare anche con il mouse ma sono incomplete. Le barre che compaiono con il destro col touch compaiono facendo scorrere le dita dai lati verso il centro. E sono operazioni classiche per Metro valide per tutte le App. Cmq premere il tasto destro per cercare le impostazioni è un classico Windows dagli anni 90.

Metro, su desktop mouse e tastiera sostituisce semplicemente il tasto start. Le app sno un di più che se vuoi puoi usare ma non sono pensate per essere usate su desktop. Infatti nella Server le App non ci sono ma c'è cmq lo Start Screen che contiene solo icone.

Di per sè, togliendo le App, lo Start Screen è uguale al tasto Start solo con un aspetto diverso. Non cambia nulla. E questo è l'unico aspetto di Windows 8 che potrebbe crearti problemi, ma basta un po' di pratica e lo impari. Come la dock su Mac, mica la padroneggi dopo 2 secondi. PRima capisci come funziona e poi la usi. Idem le doppie barre su Linux e il suo Start diviso a categorie. Ma una volta che hai capito coe funziona Start Screen capisci che è solo il vecchio Start con un'estetica diversa e un modo diverso di organizzare gli elementi. Cosa c'è di difficile?

3) La freccia indietro nei contatti è grande come una casa. Difficile non vederla. :doh:

1) non mi ha preso la risoluzione nativa e infatti volevo metterlo che si vedesse in modo decente. Alla fine sono entrato in desktop

2) Il menu start NON è un accessorio del windows desktop. Le app installate su start possono essere benissimo diverse (se addirittura non installate) a quelle nel desktop. Esempio lampante è IE10. quello che vedi nel desktop non è lo stesso del menu Start.

3) Verificando meglio bisogna passare dal messaging. Scegli un contatto da account, clicchi su un nome e scegli "scrivi messaggio", si apre messaging, clicchi sull'icona dell'utente a cui stai scrivendo e non c'è la freccia indietro.

jedy48
04-06-2012, 17:35
Infatti..metro inizialmente può sembrare brutto,ma poi ti accorgi che basta andare sul desktop,es hai quello a cui siamo abituati..con migliorie non solo estetiche ;) inizialmente non mi piaceva proprio,poi ho deciso di.provarlo..e credo proprio che sarà mio :D

From Tapatalk with HTC XE

si :D basta appena aperto metro che lo scansi e vai sul desktop, allora non aveva + senso far fare una scelta agli utenti? ;) diciamo che l'hanno fatta fuori dal vaso peggio che con Vista (che a me ha sempre funzionato bene )

nitroin
04-06-2012, 17:43
Con il semplice Start 8 la situazione migliora esponenzialmente.

Mi chiedo che difficoltà abbia MS a fare una roba del genere.

Simona85
04-06-2012, 17:48
ma na roba facile facile da abilitare-disabilitare metro no è? :)
cosi almeno 9 utenti su 10 lo disabilitano..:D

Simona85
04-06-2012, 17:50
Il dual boot (o meglio, multiboot) serve a farti scegliere quale SO avviare, sia che siano sullo stesso HD sia che siano su HD diversi (infatti al momento il mio bootloader mi permette di scegliere tra la CP e la RP, con una terza voce per avviare Chameleon su un disco separato)

Tecnicamente non ha corrotto gli altri SO, semplicemente ha impostato il suo bootloader come primario, formattando il disco non c'era più il bootloader ;) il ripristino da pendrive non fa altro che rimettere al suo posto il bootloader

Se vuoi personalizzarlo, puoi usare software come EasyBCD :D

L'antivirus si chiama Windows Defender, cercalo tramite la start screen

ah ok, adesso capisco..
però devo farti una precisazione, io non ho poi formattato nulla..ho solo staccato gli altri 2HD...
per cui non capisco eprchè win 8 poi non si doveva + avviare e ho dovuto fare repair..


solo che io avrei preferito non creasse nessun multiboot
è talmente facile all'avvio con F8 selezionare l'hd da avviare..

immagino quindi, che non sia fattibile installare win8 ( su un altro hd)..senza creare nessun multiboot su un pc dove gia ho altri hd con altri SO?
:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2012, 17:55
2) Il menu start NON è un accessorio del windows desktop. Le app installate su start possono essere benissimo diverse (se addirittura non installate) a quelle nel desktop. Esempio lampante è IE10. quello che vedi nel desktop non è lo stesso del menu Start.



Gira e rigira, rigira e girala un'altra volta alla fine il punto principale del dissenso è sempre questo: il menu start!

OK, mettetene uno offerto da un programma esterno al sistema operativo e la si chiude lì con sto menu start. Io sto provando quello fornito da Classic Shell e non è male:

http://classicshell.sourceforge.net/

Si scarica gratuitamente l'eseguibile (è pure open source) si lancia l'installazione e si sceglie di installare solo il componente relativo al menu start. Poi una volta presente. click destro sul pulsante, settings e lo si personalizza come più piace. Impatto sulle risorse del sistema: da me al momento un solo processo a zero per cento di CPU e 1,7 megabyte di RAM impegnata.

E alleluia c'è pure il pulsante per spegnere il PC


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2012, 18:00
ah ok, adesso capisco..
però devo farti una precisazione, io non ho poi formattato nulla..ho solo staccato gli altri 2HD...
per cui non capisco eprchè win 8 poi non si doveva + avviare e ho dovuto fare repair..

Evidentemente non sei pratica di dualboot Microsoft. Windows 8 ha messo i suoi file di avvio in una delle partizioni presenti sull'altro disco che era visto come una sorta di disco numero uno, non è una novità di Windows 8.


solo che io avrei preferito non creasse nessun multiboot
è talmente facile all'avvio con F8 selezionare l'hd da avviare..


Certamente, ma dovevi installare Windows 8 con gli altri dischi temporaneamente scollegati.

immagino quindi, che non sia fattibile installare win8 ( su un altro hd)..senza creare nessun multiboot su un pc dove gia ho altri hd con altri SO?
:rolleyes:

Sì che è possibilissimo, basta saperlo come si fa :) E se non lo si sa, si chiede.


Saluti.

Simona85
04-06-2012, 18:00
si ok ma..onestamente qui si parla di prodotto win8..non che poi bisogna ingegnarsi per attaccarci pezzetti qui e là..:D

Simona85
04-06-2012, 18:04
Evidentemente non sei pratica di dualboot Microsoft. Windows 8 ha messo i suoi file di avvio in una delle partizioni presenti sull'altro disco che era visto come una sorta di disco numero uno, non è una novità di Windows 8.




Certamente, ma dovevi installare Windows 8 con gli altri dischi temporaneamente scollegati.



Sì che è possibilissimo, basta saperlo come si fa :) E se non lo si sa, si chiede.


Saluti.

;) si infatti non sono pratica di multiboot ;)

ah ecco perchè allora non mi partiva+ da solo, aveva messo il boot nel SSD

quindi adesso so che la prossima volta, per non creare multiboot a dx e sx...ogni volta che installo un SO...stacco tutti gli altri HD

grazie ;)

mtofa
04-06-2012, 18:14
Mi pare di capire che AMD non ha intenzione di scrivere driver WDDM 1.2 per le schede troppo vecchie
...

Ma guarda, mi viene da pensare che è win 8 che limita la risoluzione dello schermo, perchè i driver originali si sono istallati, ma sono le modalità disponibili nelle impostazioni dello schermo a mancare.

albortola
04-06-2012, 18:16
bo

Pang
04-06-2012, 18:16
si :D basta appena aperto metro che lo scansi e vai sul desktop, allora non aveva + senso far fare una scelta agli utenti? ;) diciamo che l'hanno fatta fuori dal vaso peggio che con Vista (che a me ha sempre funzionato bene )

Esatto, con la differenza che almeno Vista era realmente innovativo e vantaggioso rispetto al precedente XP, al contrario di questo Windows8

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2012, 18:31
si ok ma..onestamente qui si parla di prodotto win8..non che poi bisogna ingegnarsi per attaccarci pezzetti qui e là..:D

Pensi che lamentarsi e riscrivere per la milionesima volta nel thread che manca tanto il tradizionale menu start sia più utile? :)

Non c'è, non ci sarà, fatevene una ragione. Per questo non vi piace Windows 8? Bene, l'abbiamo capito, potete smettere di farvi il sangue amaro :D


Saluti.

birmarco
04-06-2012, 18:38
per spegnerlo in un attimo metti un gadget sul desktop con lo spegnimento e il gioco è fatto...

anche se capisco che secondo te a certe cose ci dovrebbe pensare la microsoft

Ho sempre odiato i gadget :D A questa cosa ci deve pensare MS :) Se non lo fa vedrò di ottenere una soluzione migliore :D


Tutto come dicevo sopra. Prova a cambiare la risoluzione dal menu start, a usare l'app Mappe senza incavolarti, provare ad usare IE 10 e notare come per inserire un url devi ogni volta premere il tasto destro per far apparire la barra in basso.

E' semplice dire : "ma puoi usare la versione desktop come prima" ma non deve essere così un OS. Io non devo sbattermi per imparare un OS. E' l'OS che deve essere semplice e intuitivo e migliorare negli anni. Probabilmente lo è su un tablet, ma sicuramente Win 8 non lo è per desktop!

Windows 7 è un ottimo OS. Incredibilmente lo utilizzo da oltre 2 anni e non l'ho mai formattato. Io vengo (e non scherzo) da windows 3.11 e vi assicuro che Microsoft ha commesso molti errori e windows 8 ne è l'ultimo esempio e non prendetemi per sbruffone, non lo dico (solo) io. Basta leggere le lamentele online di moltissimi utenti. Se la gente si lamenta in massa forse c'è davvero qualcosa che non va.

Allora allora allora...

Stai mischiando le App touch con le App normali.

La questione è questa: noi utenti desktop al momento siamo diventati di serie B per cui la precedenza ora ce l'ha il dispositivo touch. Per questo motivo Windows 8 è preconfigurato per il touch. La maggior parte degli utenti Windows 8 lo troverà meglio configurato appunto perchè avrà un dispositivo adatto al SO che è.

Questo non significa che non è utilizzabile con il mouse! Semplicemente devi disinstallare le App o nasconderle, se non le vuoi. Dopodichè Start Screen diventa un vecchio menù Start con un'implementazione diversa e non per questo non adatta ad un PC normale. Anzi, è pure più comodo.

Non capisco perchè ti ostini ad usare app touch dicendo che sono inusabili da mouse quando non sono appunto TOUCH. Stesso discorso per IE. Non devi usare quello Metro.

Fai una cosa, togli tutte le App e lascia in Start Screen solo le icone dei programmi normali. Cosa c'è di strano ora?

1) non mi ha preso la risoluzione nativa e infatti volevo metterlo che si vedesse in modo decente. Alla fine sono entrato in desktop

2) Il menu start NON è un accessorio del windows desktop. Le app installate su start possono essere benissimo diverse (se addirittura non installate) a quelle nel desktop. Esempio lampante è IE10. quello che vedi nel desktop non è lo stesso del menu Start.

3) Verificando meglio bisogna passare dal messaging. Scegli un contatto da account, clicchi su un nome e scegli "scrivi messaggio", si apre messaging, clicchi sull'icona dell'utente a cui stai scrivendo e non c'è la freccia indietro.

Teoricamente, se usato per un PC desktop, la modalità di utilizzo normale è quella desktop e Start Screen è solo un raccoglitore di icone che appare e scompare clickando nell'angolo in basso a sx come il vecchio start. In sostanza a livelli di usabilità, senza app, Windows 8 è un Windows 7 con uno Start diverso.

djfix13
04-06-2012, 18:39
Mm no.. Il nome del file che tu hai linkato non è neanche quello ufficiale, e contiene solo le lingue da te citate, meno il Cinese Semplificato che ha una iso tutta sua. I nomi delle due iso sono (con corrispettive controparti x64):



La prima iso ha infatti la dicitura MULTI, mentre la seconda ha la sigla ZH-TW che identifica la lingua Cinese. Il dvd che verrà rilasciato con la RTM (sempre secondo Canouna) invece ha questo nome:



Come si può notare ogni dvd ha un numero (CL1, 2, 3), quindi i dvd sono 3, e nel terzo c'è l'LP ita.

:read:
mi spiace ma qua parliamo di 2 cose diverse, non so dove tu abbia trovato quegli iso ma quelli ufficiali sono questi:
http://www.fixfast.it/img/technet.jpg
http://www.fixfast.it/img/technet2.jpg

Nord Art
04-06-2012, 18:41
Metro è una bomba poche parole :cool: ...IMHO ma è normale non apprezzarla da subito

francisco9751
04-06-2012, 18:48
Concordo pienamente,alla fine basta levare le app che non sono da usarsi su pc,o che non ci servono..ed abbiamo un ottimo SO

From Tapatalk with HTC XE

francisco9751
04-06-2012, 18:49
Come si fanno a ripristinare tutte le app iniziali??ho cancellato tutto,ma ora vorrei provarle tutte prima di rimuoverle

From Tapatalk with HTC XE

john18
04-06-2012, 19:23
Metro è una bomba poche parole :cool: ...IMHO ma è normale non apprezzarla da subito


Metro e i pc non c'entrano niente...Il voler giustificare a tutti i costi questa interfaccia,è segno che il marketing dà alla testa.

Lo start mancante,l'interfaccia grezza incomprensibile in ambiente pc,l'aumento di operazioni da svolgere per arrivare a risultati identici al predecessore,sono cose sotto gli occhi di tutti. Per non parlare di aero che nella versione rtm si ridurrà a roba del 1518,visto che andranno a togliere tutti gli effetti possibili e immaginabili! Se questa è evoluzione,mi sà che siamo messi parecchio male.

I miglioramenti ci sono sia chiaro,ma non è proprio nulla che non potesse essere inserito con un service pack.

jedy48
04-06-2012, 19:27
Metro e i pc non c'entrano niente...Il voler giustificare a tutti i costi questa interfaccia,è segno che il marketing dà alla testa.

Lo start mancante,l'interfaccia grezza incomprensibile in ambiente pc,l'aumento di operazioni da svolgere per arrivare a risultati identici al predecessore,sono cose sotto gli occhi di tutti. Per non parlare di aero che nella versione rtm si ridurrà a roba del 1518,visto che andranno a togliere tutti gli effetti possibili e immaginabili!

I miglioramenti ci sono sia chiaro,ma non è proprio nulla che non potesse essere inserito con un service pack.

esatto :cincin: solo che con un service pack non avrebbero preso soldoni :D a parte che con le due cavolate che hanno messo a parte i pc nuovi non credo che le persone normali spendano un sacco di € per scansare i "quadratini" o mattoncini per poi andare sul desktop :ciapet:

birmarco
04-06-2012, 19:33
Come si fanno a ripristinare tutte le app iniziali??ho cancellato tutto,ma ora vorrei provarle tutte prima di rimuoverle

From Tapatalk with HTC XE

Vai sullo store, fai tutte le applicazioni. Le trovi tutte ;)

Ti consiglio:

Mail, Contatti (o People), Tweetro (molto bella se hai tweetter), Calendario, Meteo, SkyDrive e Foto :) Poi se leggi qualcuno dei giornali da cui prendono notizie puoi provare Notizie, Finanza e Sport :)

Metro e i pc non c'entrano niente...Il voler giustificare a tutti i costi questa interfaccia,è segno che il marketing dà alla testa.

Lo start mancante,l'interfaccia grezza incomprensibile in ambiente pc,l'aumento di operazioni da svolgere per arrivare a risultati identici al predecessore,sono cose sotto gli occhi di tutti. Per non parlare di aero che nella versione rtm si ridurrà a roba del 1518,visto che andranno a togliere tutti gli effetti possibili e immaginabili! Se questa è evoluzione,mi sà che siamo messi parecchio male.

I miglioramenti ci sono sia chiaro,ma non è proprio nulla che non potesse essere inserito con un service pack.

Dai tempo al tempo :) tra un po' ti sembrerà assurdo aver rimpianto Start e compagnia :)

Fabio50
04-06-2012, 19:55
scusate scusate ho un problema serio !!!

ho installato Windows media center col seriale preso in rete

dopo l'installazione Windows si è disattavo e non si riattiva

1 come faccio per cambiare il seriale ?

2 come si disinstalla Windows media center ?

3 come riattivo Windows ?

francisco9751
04-06-2012, 20:04
Hai provato dal pannello di controllo?

From Tapatalk with HTC XE

Fabio50
04-06-2012, 20:14
Hai provato dal pannello di controllo?

From Tapatalk with HTC XE

si certo ne ho provate di tutte

quale seriale avete voi non vorrei che avessero messo in rete un seriale fasullo , allora si spiegherebbe tutto...

birmarco
04-06-2012, 20:17
si certo ne ho provate di tutte

quale seriale avete voi non vorrei che avessero messo in rete un seriale fasullo , allora si spiegherebbe tutto...

Io ho usato il seriale postato su Windows Blog Italia per la Pro. Cmq per la standard basta che su i quello di MS :)

Thehacker66
04-06-2012, 20:27
mi spiace ma qua parliamo di 2 cose diverse, non so dove tu abbia trovato quegli iso ma quelli ufficiali sono questi:

Allora abbiamo ragione entrambi, le iso di cui parlavo io erano quelle, come scritto, date agli utenti che hanno testato Win8 prima del 1 Giugno, mentre quelle che ora sono su MSDN sono le stesse ma sono state unite.

Comunque rimane il fatto che vedremo l'LP ita solo in contemporanea con l'uscita della RTM ufficiale (Agosto-Settembre), a meno che non venga leakata quando verrà compilata a Luglio.

Tutto questo da prendere con le pinze ;)