View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
djmatrix619
13-09-2012, 11:14
Però occhio che magari qualche gioco o qualche driver, ancora non funzionano perfettamente... magari prima chiedi in qualche forum riguardo alla tua scheda video e ai giochi che vuoi fare.
Ook! ;)
Perchè si :D Su Seven mi ero fatto tutte le modifiche per lavorare più spedito.. mi ritengo un utente medio-avanzato, se clicco su una cosa è perchè la voglio realmente aprire e so cosa sto facendo :P
Disattiva l'UAC, dovrebbe bastare.
Disattiva l'UAC, dovrebbe bastare.
Già fatto ma continua a chiedere di eseguire.. la schermata in cui mi chiede di continuare è sparita, ma questa no..
volete aggiornare gratuitamente office ? :D
http://www.ictbusiness.it/cont/news/office-2013-come-e-quando-aggiornarlo-gratis/29645/1.html
credimi che il buon senso lo uso da sempre, la mia navigazione è da sempre corazzatissima ed attenta. Comodo firewall, Avira (e prima il NOD), Ad Muncher e OCCHI APERTI mi hanno sempre salvato da virus più o meno invasivi che si trovavano in rete.
Con Win8 ho voluto testare la sicurezza del Defender (anche perché sono pochi gli antivirus compatibili ad oggi) e il risultato è quello che ho scritto. Capisco che posso sembrare un inesperto ma non lo sono, quindi occhi aperti perché il Defender il GdF non lo blocca e non so cos'altro non vede
Spiegaci come riprodurre lo scenario.
Ti diremo se il tuo è un caso isolato o meno.
birmarco
13-09-2012, 11:44
Grazie mille per le risposte.. le mie domande sono poste perchè da VM vorrei passare a PC fisico,e ormai non posso fare più a meno dell'ibernazione.. per il windows update non ho provato a vedere se ha aggiornato qualcosa.. ora guardo e ti dico! Ah ecco, e per cambiare l'immagine di logon? Quella piccolina nel quadratino intendo..
edit: per windows update era un problema di VM.. ora gli aggiornamenti me li cerca correttamente :)
Di nulla :)
Considera che su 8 in molti casi è più veloce il boot che la ripresa da ibernazione, grazie al boot ibrido ;)
Per cambiare l'immagine puoi fare come si faceva su 7 dal pannmello di controllo utente. Oppure vai in personalizza nel pannello di controllo metro.
mi è capitato in ufficio di prendere portatili con configurazioni uguali ma di marche diverse (Sony Vaio e Packard bell - i3/4Gb/320GB). Avevo prestazioni nettamente divergenti, e sospetto (anche nel tuo caso) che i problemi siano 2: ottimizzazione dei parametri bios e qualità della MB (e soprattutto del controller sata integrato, che in alcuni modelli va meno di un vecchio pata).
Si la MB è pessima, il case è pessimo, tutto fa schifo in quel portatile. Mai più al supermercato! :mad: Infatti il netbook è più veloce, anche se sulla carta più lento, perchè è preso in negozio, come esce da casa ASUS
Classico degli haters Microsoft verso chi non lo è...
L'unica soluzione è l'ignore list.
Comunque, tornando IT, ma Defender che opzioni non avrebbe che hanno altri antivirus? No perché io ho usato in passato AVG e poi Avira, per passare da poco a Microsoft Security Essential su Win7 e lasciando Defender su Win8... che è che cambia?
Hai pienamente ragione ;)
Non ti devi lamentare se uno ti fa notare che la precisione non è una delle tue virtù, perchè lo hai dimostrato anche in questo tuo ultimo post: io avevo scritto di avere un pc con Intel E5800, non E8500. E siccome lo hai ribadito 2 volte, non si può pensare che sia stato solo un errore di digitazione. Il TDP, poi, non c'entra niente con le capacità elaborative dei processori.
Quando la smetterai di scrivere inesattezze facendole piovere dal cielo come fossero verità assolute, e di sputare nel piatto dove hai mangiato fino all'altro ieri (windows 7), vedrai che poi cambierà anche l'atteggiamento di chi legge. Ad essere un po' meno di parte hai tutto da guadagnarci nella vita.
Che errore :ave: Basta solo essere un po' stanchi dopo una notte insonne per leggere due numeri invertiti. Anche perchè il 5800 non l'ho mai sentito ai tempi.
Cmq il discorso non cambia, tutte le mie considerazioni valgono esattamente come prima. La tua affermazione è assurda, come ti è anche stato fatto notare da altri...
Riguardo alle tue considerazioni da psicologo:
Del 15-9-2011, riferimento a Windows 8 DP, pagina 55 di questo thread se pensi l'abbia scritto ora.
Si perchè per fare alcune cose devi fare dei percorsi allucinanti... passare a metro per poi ripassare al desktop.
No no no... secondo me metro su desktop ci sta solo come screen di benvenuto e come screensaver interattivo, non ce lo vedo proprio nell'utilizzo normale. Devo dire, dopo aver provato 8 su desktop che è veramente ma veramente scomodo. Senza start non puoi fare nulla ed entrando in metro sei costretto a passare per il cerca. Morale: per aprire anche uno stupido programma che non c'è in taskbar ci vuole una settimana. In più l'interfaccia metro è mal integrata con il desktop classico e, almeno sul desktop, mi sembra limitante ridurre tutto alla 4 cazzatine che si fanno con metro. Peronalmente una volta visto il meteo e altre 4 info ho finito per tutta la giornata, non mi serve tutto il resto.
Metro assomiglia più ad un layer sovrapposto al desktop più che una GUI di sistema. Non so voi ma continuare a passare per metro per ogni minima scemata mi fa uscire di senno. Inizialmente l'impressione è buona e rimanendo nell'ambito metro il tutto è ottimo, infatti per i tablet e touch è una manna, ma su un PC con mouse e tastiera mi sembra una vaccata. Dovevano integrarla meglio! Per desktop potevano benissimo fare uno "sfondo" attivo con tutte le piastrelline, lasciando cmq visibile la taskbar. In questo modo hai un desktop avanzato che all'occorrenza ti mostra tutto quello che vuoi vedere. Poi, se vuoi aprire una delle app, la taskbar va tranquillamente a nascondersi e tutti son felici. Così com'è ora il mio parere è proprio un NO assoluto.
Il sistema è ottimo per carità ma è metro che stona di brutto. Dovevano anche riorganizzare il pannello di controllo perchè avere una versione metro diversa da quella desktop manda solo in confusione.
Non so, credo che questa volta MS abbia fatto un lavoraccio con la GUI. Per il resto tutto impeccabile.
Ovviamente molto pro MS vero? :doh: :doh: :doh:
E' solo un esempio, dopo la CP avevo rincarato la dose, avendo sperimentato di più.
Se tu pensi che io non sappia farmi delle idee mie, be hai sbagliato persona. Come vedi frequentando il thread, discutendo con utenti civili e preparati, si può cambiare idea, accorgendosi di adottare approcci sbagliati alle cose ed ecco che tutto diventa già più semplice, si capiscono cose che da soli non si riescono a capire.
Tutto questo però solo se si lascia spazio al confronto, anche azzuffandosi un po', ma RISPETTANDO SEMPRE GLI ALTRI UTENTI. Cosa che tu non fai, almeno con me. Siccome tu hai deciso che hai ragione, io sono uno scemo che inverte due numeri. Più o meno questo è il tuo ragionamento.
Ah si, poi c'è il fatto che sputo su Windows 7 (e anche fosse, ma è tuo fratello?)
Cmq non è così, ma questa volta vai tu a cercare i riscontri, leggi nel thread di Windows 7, quello vecchio, e troverai LE STESSE IDENTICHE CRITICHE A 7 CHE FACCIO ORA GIA' DETTE ALLORA QUANDO WINDOWS 8 ANCORA ERA NEI SOGNI DI BALLMER. Windows 7 lo apprezzo ancora, come una volta, ma le critiche permangono. E se Windows 8 ha migliorato aspetti di Windows 7 che allora mi andavano bene così, è assurdo non riconoscere che ORA SIA MEGLIO DI PRIMA.
birmarco
13-09-2012, 11:47
volete aggiornare gratuitamente office ? :D
http://www.ictbusiness.it/cont/news/office-2013-come-e-quando-aggiornarlo-gratis/29645/1.html
Fantastico :)
Ma non è ancora certo giusto? Nel caso cerco licenze 2010 a basso costo, così avro diverse licenze 2013 pagate pochi euro :) Purtroppo di 2010 ne ho solo una :(
avast funziona? leggevo di qualche incompatibilità..
ha me dava problemi di stabilità con le app metro e chrome, ogni tanto crashavano. Ora l'ho tolto e uso, per il momento, il defender, in attesa della versione che supporta ufficialmente Windows8.
An, una volta tolto, i crash sono spariti;)
Fantastico :)
Ma non è ancora certo giusto? Nel caso cerco licenze 2010 a basso costo, così avro diverse licenze 2013 pagate pochi euro :) Purtroppo di 2010 ne ho solo una :(
ne so quanto te, se qualcuno ha info le spari pure :D
Gianluca99
13-09-2012, 11:56
mi hanno rinnovato l'account Dramspark universitario
stasera formatto e installo Win8 x64 Pro :D
ha me dava problemi di stabilità con le app metro e chrome, ogni tanto crashavano. Ora l'ho tolto e uso, per il momento, il defender, in attesa della versione che supporta ufficialmente Windows8.
An, una volta tolto, i crash sono spariti;)
Come detto sopra, anch'io ho dovuto togliere Avast 7 per motivi analoghi (vistosi rallentamenti con Firefox).
Adesso sto provando Comodo Antivirus (già disponibile in versione per Win8).
Non so se come antivirus sia valido (il firewall invece è ottimo!), ma è leggerissimo e per ora sembra non dare problemi.
Naturalmente resto in attesa di Avira Free (secondo me il migliore). ;)
Defender invece non posso più usarlo: dovrei controllare continuamente se mi è sparito qualche file dai dischi!! :muro:
ma la versione enterprice scaricata da technet quanto dura? 90 giorni?
cosa cambia se viene attivata con seriale fornito e se non viene attivata? sono sempre 90giorni dal momento dell'installazione?
dopo di che sarà tutto bloccato o ci saranno solo le scritte che spingono all'acquisto?
Althotas
13-09-2012, 12:12
ne so quanto te, se qualcuno ha info le spari pure :D
Basta leggere l'articolo che tu stesso hai indicato:
"Chi comprerà una versione 2010 della suite potrà passare a quella nuova gratuitamente.
Il programma di aggiornamento da Office 2010 a Office 2013 inizierà il 19 ottobre 2012 e terminerà il 30 aprile 2013. Questo significa che chi ha acquistato una versione di Office 2010 nel periodo indicato potrà beneficiare dell'offerta di aggiornamento a Office 2013."
ps. grazie per la segnalazione, io sono uno di quelli che potrà beneficiarne e lo proverò, visto che conosco bene Word ed Excel 2010 perchè li uso da tempo.
mi hanno rinnovato l'account Dramspark universitario
stasera formatto e installo Win8 x64 Pro :D
Se e quando avrai tempo, potresti cortesemente postare il suo hash (quello che ti pare tra md5, sfv/crc32, sha-1, ecc.)?
Althotas
13-09-2012, 12:22
Hai pienamente ragione ;)
Quando 2 persone danno del "hater Microsoft" a chi sta cercando di riportare la gente con i piedi per terra, facendo notare che windows 7 era ed è un ottimo OS, ed il suo successore non è quella gran cosa che tu e qualcun altro date ad intendere, direi che non è il caso di perdere altro tempo a replicare. Come se W7 e W8 non fossero entrambi prodotti MS.
Come detto sopra, anch'io ho dovuto togliere Avast 7 per motivi analoghi (vistosi rallentamenti con Firefox).
Adesso sto provando Comodo Antivirus (già disponibile in versione per Win8).
Non so se come antivirus sia valido (il firewall invece è ottimo!), ma è leggerissimo e per ora sembra non dare problemi.
Naturalmente resto in attesa di Avira Free (secondo me il migliore). ;)
Defender invece non posso più usarlo: dovrei controllare continuamente se mi è sparito qualche file dai dischi!! :muro:
mi linkeresti il download di comodo? ho scaricato quello sulla pagina iniziale ma mi dice che non è supportata questa piattaforma......:stordita:
Spiegaci come riprodurre lo scenario.
Ti diremo se il tuo è un caso isolato o meno.
beh basta che trovi il virus GdF e ti accorgi da solo che il Defender non lo blocca, ma non chiedermi dove trovare sto virus:)
mi linkeresti il download di comodo? ho scaricato quello sulla pagina iniziale ma mi dice che non è supportata questa piattaforma......:stordita:
È QUI (http://antivirus.comodo.com/windows-8/).
Si tratta della versione 5.12 di CIS (Comodo Internet Security), che in pratica è un "adattamento" a Win8 della versione 5.10 di Seven.
Funziona tutto correttamente (antivirus, firewall, HIPS).
Tra un po' dovrebbe uscire la versione 6 (che unificherà la 5.10 e la 5.12).
Ieri sera mi sono trovato con un amico che usa anche lui Win 8 enterprise. Lui si è beccato un virus tipo quello della GdF ma lo ha preso su Youtube. Da quello che mi ha detto ha cliccato su un video che c'era in prima pagina, dopo qualche secondo è sparito il desktop e ha visto un pagina celeste con uno smile e che diceva (in italiano) una roba tipo "mi spiace ma il tuo PC deve essere spento". Ha provato tutti i soliti metodi ma alla fine ha dovuto formattare perché si comportava esattamente come il GdF.
Diciamo che il Defender stà facendo un ottimo lavoro:doh:
Gianluca99
13-09-2012, 12:47
Se e quando avrai tempo, potresti cortesemente postare il suo hash (quello che ti pare tra md5, sfv/crc32, sha-1, ecc.)?
Nome file: it_windows_8_x64_dvd_915427.iso
SHA-1: 299690aa693d14bdfc786483259c425d932178a9
MD5: 31d73aea7d6d1d9d9c114a1fa9460716
CRC32: 2cf7685a
Nome file: en_windows_8_x64_dvd_915440.iso
SHA-1: 1CE53AD5F60419CF04A715CF3233F247E48BEEC4
MD5: 0E8F2199FAE18FE510C23426E68F675A
CRC32: A5889F86
dovrebbero essere questi, sinceramente sto scaricando la versione it da un altro sito, tanto il seriale Dreamspark dovrebbe valere qualunque sia la lingua dell'OS (con Win7 funzionava)
È QUI (http://antivirus.comodo.com/windows-8/).
Si tratta della versione 5.12 di CIS (Comodo Internet Security), che in pratica è un "adattamento" a Win8 della versione 5.10 di Seven.
Funziona tutto correttamente (antivirus, firewall, HIPS).
Tra un po' dovrebbe uscire la versione 6 (che unificherà la 5.10 e la 5.12).
Grazie;) Ora provo;)
Grazie;) Ora provo;)
io ho messo avast su virtual, ma se mi dite così metto anche io comodo.. tanto lo accoppiavo sempre ad avast, quindi ci sono abituato all'uso ;)
birmarco
13-09-2012, 13:28
ne so quanto te, se qualcuno ha info le spari pure :D
Spero venga confermata :)
Ma hanno paura di fare insuccesso? Sembra che MS stia adottando politiche molto aggressive...
Quando 2 persone danno del "hater Microsoft" a chi sta cercando di riportare la gente con i piedi per terra, facendo notare che windows 7 era ed è un ottimo OS, ed il suo successore non è quella gran cosa che tu e qualcun altro date ad intendere, direi che non è il caso di perdere altro tempo a replicare. Come se W7 e W8 non fossero entrambi prodotti MS.
Tu vuoi far intendere di essere il Salomone della situazione, quando è palese che non sia così. Odi Windows 8 e pur di proseguire con quest'idea entri in contraddizione con te stesso, rifiuti di rispondere ai post in cui ti si mostra in maniera evidente che ti sbagli e insulti tutti. Nessuna argomentazione, frasi buttate lì come verità assolute, ti aggrappi ad inezie per smontare i discorsi altrui che vanno invece oltre le semplici virgole che ti piace tanto guardare.
Nel "dizionario del web" la tua descrizione combacia con il vocabolo "haters". Continua così e non ti stupire se poi vieni etichettato.
Se davvero volessi discutere risponderesti a quegli almeno 10 post che ti ho scritto e che non hai nemmeno considerato, invece non lo fai. Semplicemente perchè rimani senza risposte ma pur di ritrattare anche solo una parola fai finta di nulla, insulti e cambi discorso.
Ora cerchi di chiudere il discorso dicendo che non è il caso di replicare dopo che con il mio ultimo post ti ho dimostrato che le tue illazioni su di me erano del tutto infondate, idem per quelle riguardandi Windows 8.
La cosa più bella di tutta questa cosa è che sei l'unco che fa così in tutto il thread. Gli altri utenti che non amano 8 lo dicono in maniera civile e con loro si può tranquillamente discutere senza venir insultati.
PS. Cosa c'entra Windows Vista? Si sta cambiando ancora discorso?
Ieri sera mi sono trovato con un amico che usa anche lui Win 8 enterprise. Lui si è beccato un virus tipo quello della GdF ma lo ha preso su Youtube. Da quello che mi ha detto ha cliccato su un video che c'era in prima pagina, dopo qualche secondo è sparito il desktop e ha visto un pagina celeste con uno smile e che diceva (in italiano) una roba tipo "mi spiace ma il tuo PC deve essere spento". Ha provato tutti i soliti metodi ma alla fine ha dovuto formattare perché si comportava esattamente come il GdF.
Diciamo che il Defender stà facendo un ottimo lavoro:doh:
Scusami ma navigo ogni giorno su Youtube e non ho mai avuto problemi.
Dai, ora non voglio sostenere che Defender sia un ottimo antivirus, però prendere un virus da Youtube...boh, mi suona davvero simpatico, per non dire altro.
marc.o.frax
13-09-2012, 14:03
Scusami ma navigo ogni giorno su Youtube e non ho mai avuto problemi.
Dai, ora non voglio sostenere che Defender sia un ottimo antivirus, però prendere un virus da Youtube...boh, mi suona davvero simpatico, per non dire altro.
cmq per eliminarlo può usare kaspersky rescue e da li eliminare le voci del registro con kaspersky registry editor...
Scusami ma navigo ogni giorno su Youtube e non ho mai avuto problemi.
Dai, ora non voglio sostenere che Defender sia un ottimo antivirus, però prendere un virus da Youtube...boh, mi suona davvero simpatico, per non dire altro.
ti dico quello che mi ha detto ed è una persona seria, il tempo dirà se è vero o meno
cmq per eliminarlo può usare kaspersky rescue e da li eliminare le voci del registro con kaspersky registry editor...
Per eliminarlo io ho usato la mia manina (e non era in esecuzione automatica, supposto che ci siano diverse declinazioni dello stesso).
Mi è capitato su un XP SP3 + Avast Free.
Classico degli haters Microsoft verso chi non lo è...
L'unica soluzione è l'ignore list.
Comunque, tornando IT, ma Defender che opzioni non avrebbe che hanno altri antivirus? No perché io ho usato in passato AVG e poi Avira, per passare da poco a Microsoft Security Essential su Win7 e lasciando Defender su Win8... che è che cambia?
E' una protezione di base con quattro opzioni. Il solo avast gli è avanti anni luce,ma proprio perchè i programmatori dietro a questo software sono specializzati in questo campo,microsoft no.
birmarco
13-09-2012, 14:11
Per eliminarlo io ho usato la mia manina (e non era in esecuzione automatica, supposto che ci siano diverse declinazioni dello stesso).
Mi è capitato su un XP SP3 + Avast Free.
Vero, i virus che si fanno notare è molto meglio eliminarli a mano :) Poi la scansione per verificare. ;)
E' una protezione di base con quattro opzioni. Il solo avast gli è avanti anni luce,ma proprio perchè i programmatori dietro a questo software sono specializzati in questo campo,microsoft no.
Infatti, usare Defender (o MSE) col Firewall Windows lo si deve fare solo se, come me, non frega nulla di un eventuale virus e di conseguente format... per me sarebbe solo una rottura (comunque non credo di aver mai preso un virus).
Se uno è intrippato con la sicurezza, dovrebbe avere sistemi più professionali, che poi non so quanto lo siano quelli gratuiti.
Infatti, usare Defender (o MSE) col Firewall Windows lo si deve fare solo se, come me, non frega nulla di un eventuale virus e di conseguente format... per me sarebbe solo una rottura (comunque non credo di aver mai preso un virus).
Se uno è intrippato con la sicurezza, dovrebbe avere sistemi più professionali, che poi non so quanto lo siano quelli gratuiti.
Per quanto riguarda il firewall ormai qualsiasi router c'ha un firewall hardware di buon livello,per cui si può benissimo tenere attivo quello di windows. L'antivirus dal mio punto di vista è più una scocciatura che altro,tant'è che lo disabilito sempre e non installo nulla di "esterno",facendo una semplice scansione settimanale con malwarebytes anti-malware,il quale regolarmente non mi trova nulla!:asd:
Basta stare attenti...
Per quanto riguarda il firewall ormai qualsiasi router c'ha un firewall hardware di buon livello,per cui si può benissimo tenere attivo quello di windows. L'antivirus dal mio punto di vista è più una scocciatura che altro,tant'è che lo disabilito sempre e non installo nulla di "esterno",facendo una semplice scansione settimanale con malwarebytes anti-malware,il quale regolarmente non mi trova nulla!:asd:
Basta stare attenti...
Va bè che, mi sembra di aver capito, che Defender i virus li becca... più che altro difetta di feature come "chiedere se si vuole cancellare qualcosa".
Ma Avira per Win8 non c'è?
marc.o.frax
13-09-2012, 14:37
considerazioni sparse su win8 (ovviamente relative alla mi esperienza d'uso e al mio hardware):
- il supporto nativo dei driver mipare eccelso, l'unico che non mi ha riconosciuto è quello del medialab.
- la reattività mi pare sui livelli di 7, in alcuni frangenti (switch tra applicazioni, ricera, e ripresa post ibernazione) superiore.
- compatibilità finora piena con software che giravano su win7.
-Metro.
il capitolo più lungo forse.
a me piace, all'inizio son rimasto stranito, ma devo dire che facendoci la mano lo trovo più intuitivo drllo start classico.
ovviamente va personalizzato, pinnando i programmi di interesse.
qualcuno la trova una perdita di tempo, ma io ritengo che Microsoft faccia bene a puntare su un interfaccia comune tra i vari dispositivi prodotti.
questo per garantire all'utente finale un ambiente sempre familiare e univoco.
(ma questa è una sensazione personale).
non mi interessanoi bench test, onestamente credo che il prodotto non debba esser valutato sulla base di questi parametri, bensi sulla sensazione d'uso globale.
e a me un buon passo avanti.
(credo che vista abbia insegnato loro qualcosa).
Va bè che, mi sembra di aver capito, che Defender i virus li becca... più che altro difetta di feature come "chiedere se si vuole cancellare qualcosa".
Ma Avira per Win8 non c'è?
Supportato ufficialmente no,poi magari funziona...
considerazioni sparse su win8 (ovviamente relative alla mi esperienza d'uso e al mio hardware):
- il supporto nativo dei driver mipare eccelso, l'unico che non mi ha riconosciuto è quello del medialab.
- la reattività mi pare sui livelli di 7, in alcuni frangenti (switch tra applicazioni, ricera, e ripresa post ibernazione) superiore.
- compatibilità finora piena con software che giravano su win7.
-Metro.
il capitolo più lungo forse.
a me piace, all'inizio son rimasto stranito, ma devo dire che facendoci la mano lo trovo più intuitivo drllo start classico.
ovviamente va personalizzato, pinnando i programmi di interesse.
qualcuno la trova una perdita di tempo, ma io ritengo che Microsoft faccia bene a puntare su un interfaccia comune tra i vari dispositivi prodotti.
questo per garantire all'utente finale un ambiente sempre familiare e univoco.
(ma questa è una sensazione personale).
non mi interessanoi bench test, onestamente credo che il prodotto non debba esser valutato sulla base di questi parametri, bensi sulla sensazione d'uso globale.
e a me un buon passo avanti.
(credo che vista abbia insegnato loro qualcosa).
concordo con te.. anche io ieri quando l'ho provato la prima cosa che ho detto è stata "ma che c...???".. dopo 10 minuti mi sono personalizzato metro, con i miei programmi, e ho capito che ci metto molto meno a lanciarli da qui.. poi passare al desktop classico è una passeggiata, il sistema è davvero reattivo e quindi stasera diventerà il mio sistema principale..
Per chi volesse abilitare l'amministratore nascosto, inserire questa stringa nel prompt dei comandi (lanciato come amministratore):
net user Administrator /active:yes
L'account avrà tutti i privilegi, ma sarà offline (locale) e non online come quello live.. ora, non so quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi.. illuminatemi :)
AnthonyNike
13-09-2012, 15:09
E' già disponibile la versione finale o bisogna aspettare il mese prossimo?
E' già disponibile la versione finale o bisogna aspettare il mese prossimo?
E' già disponibile, ma solo per gli iscritti a MSDN o chi ha contratti universitari, quella roba lì insomma...
djmatrix619
13-09-2012, 16:26
Per chi volesse abilitare l'amministratore nascosto, inserire questa stringa nel prompt dei comandi (lanciato come amministratore):
net user Administrator /active:yes
L'account avrà tutti i privilegi, ma sarà offline (locale) e non online come quello live.. ora, non so quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi.. illuminatemi :)
*.. interessa anche a me! :)
Althotas, cerca di limare un po' certe situazioni. Invito nuovamente te in questo caso e gli altri in generale a mantenere una discussione serena e con rispetto verso il parere altrui.
arnyreny
13-09-2012, 16:35
Va bè che, mi sembra di aver capito, che Defender i virus li becca... più che altro difetta di feature come "chiedere se si vuole cancellare qualcosa".
Ma Avira per Win8 non c'è?
non e' ancora compatibile
djmatrix619
13-09-2012, 16:39
Ragazzi per chi cerca un antivirus per Windows 8, segnalo COMODO INTERNET SECURITY. Assolutamente FREE, io lo sto usando su Win7 ed è il migliore che abbia mai provato (dei freeware ovviamente). Dategli una chance! ;)
Tornando comunque sul discorso delle latenze, ci sono un po' di novità apparentemente positive :fagiano:
Nell'ultimo changelog (Click (http://www.resplendence.com/latencymon_whatsnew) ) di Latency Monitor viene riportato questo:
On Windows 8, kernel timer latencies are not charged against conclusion
Because of a new power saving feature on Windows 8 called dynamic clock tick, kernel timer latencies are still displayed but will not influence the overall conclusion regarding suitability for handling real-time audio. That is because if the clock interrupt interval is not fixed, it cannot be used as a method for measuring general DPC latencies.
In pratica l'ultima release del software non tiene più conto dei valori di latenza derivanti dal kernel, in quanto in Windows 8 è attiva una gestione diversa degli interrupt, ora inviati ad intervalli non prefissati.
Ecco la spiegazione più dettagliata del team di Latency Monitor:
As for "high DPC latencies" on Windows 8, this can be attributed to the way kernel timer events are pushed out due to a new feature called dynamic clock interval which reduces power consumption. The system clock does not interrupt at periodic fixed intervals but aperiodically, then when the OS deems appropriate. The "DPC latency" problem is due to the method of measuring which uses a kernel timer, it does not mean that DPCs are actually executing longer. Audio software and drivers generally do not make use of kernel timers.
In any case, the cards have been reshuffled but I have no information that would indicate that Win8 would be a less suitable OS for handling real-time audio.
L'ultima versione di DPC latency checker non è invece aggiornata e quindi i risultati sono falsati.
Resta da valutare l'effettiva efficacia di Windows 8 nella gestione dei flussi audio in tempo reale, ma questo è già un passo avanti nel capire come funziona il nuovo OS...
Ma Avira per Win8 non c'è?
Supportato ufficialmente no,poi magari funziona...
No, su Win8 non si riesce nemmeno ad installarlo.
Speriamo che arrivi presto… ;)
Ragazzi per chi cerca un antivirus per Windows 8, segnalo COMODO INTERNET SECURITY. Assolutamente FREE, io lo sto usando su Win7 ed è il migliore che abbia mai provato (dei freeware ovviamente). Dategli una chance! ;)
Da anni uso firewall e HIPS di Comodo.
Adesso sto provando su Win8 anche l'antivirus (visto che è già compatibile per Win8).
È molto semplice (poche opzioni… ma c'è tutto quello che serve), e mi sembra molto leggero (sicuramente è più leggero di Avast 7 provato fino a ieri sera).
Sull'efficacia invece non mi pronuncio… ancora non ho elementi per giudicare.
Sembra impossibile che una "suite di sicurezza" così completa e curata continui ad essere totalmente gratuita… speriamo che sia sempre così!! ;)
Aggornamento:se usate l'amministratore non vi fa aprire le foto.. Non so perché :D
edit: basta cambiare il programma con cui si aprono le foto e si risolve :D
birmarco
13-09-2012, 19:25
Tornando comunque sul discorso delle latenze, ci sono un po' di novità apparentemente positive :fagiano:
Nell'ultimo changelog (Click (http://www.resplendence.com/latencymon_whatsnew) ) di Latency Monitor viene riportato questo:
In pratica l'ultima release del software non tiene più conto dei valori di latenza derivanti dal kernel, in quanto in Windows 8 è attiva una gestione diversa degli interrupt, ora inviati ad intervalli non prefissati.
Ecco la spiegazione più dettagliata del team di Latency Monitor:
L'ultima versione di DPC latency checker non è invece aggiornata e quindi i risultati sono falsati.
Resta da valutare l'effettiva efficacia di Windows 8 nella gestione dei flussi audio in tempo reale, ma questo è già un passo avanti nel capire come funziona il nuovo OS...
Buone notizie quindi :) Meno male. E meno male che gestisce diversamente. Certo non sarà una buona notizia per gli autori el sw :asd:
Come si potrebbe verificare l'audio? :)
Aggornamento:se usate l'amministratore non vi fa aprire le foto.. Non so perché :D
edit: basta cambiare il programma con cui si aprono le foto e si risolve :D
niente, c'è qualcosa che non va.. ho attivato l'amministratore nascosto, ma se provo ad aprire ad esempio Meteo, mi dice "non riesco ad aprire Meteo con l'account Administrator ecc. ecc." mentre ocn un account normale si apre.. ma non dovrei avere tutti i diritti possibili e immaginabili??? Viceversa, se installo un software come bandicam ho il simbolo dello scudo sull'icona e quindi non va in esecuzione automatica.. Che faccio?
djmatrix619
14-09-2012, 08:06
niente, c'è qualcosa che non va.. ho attivato l'amministratore nascosto, ma se provo ad aprire ad esempio Meteo, mi dice "non riesco ad aprire Meteo con l'account Administrator ecc. ecc." mentre ocn un account normale si apre.. ma non dovrei avere tutti i diritti possibili e immaginabili??? Viceversa, se installo un software come bandicam ho il simbolo dello scudo sull'icona e quindi non va in esecuzione automatica.. Che faccio?
Se non mi sbaglio prima ho letto che da amministratore funziona solamente offline il sistema operativo, forse offline non è possibile di conseguenza usare neanche il sistema METRO ?
Se non mi sbaglio prima ho letto che da amministratore funziona solamente offline il sistema operativo, forse offline non è possibile di conseguenza usare neanche il sistema METRO ?
Non saprei.. È una possibilità.. Ma come faccio a mettere in esecuzione automatica quei programmi che hanno lo scudo sull'icona? Voi ne avete qualcuno? Ad esempio bandicam va se lo metto con compatibilità windows 7, altrimenti non si avvia in automatico..
Se non mi sbaglio prima ho letto che da amministratore funziona solamente offline il sistema operativo, forse offline non è possibile di conseguenza usare neanche il sistema METRO ?
Ma offline intendi non connesso a internet o non loggato a un Microsoft Account?
No, perché nel secondo caso, che è il mio al lavoro, uso tutto tranquillamente... però non posso scaricare dallo Store, ad esempio, o usare certe app Metro, perché richiedono il login all'account.
Ma offline intendi non connesso a internet o non loggato a un Microsoft Account?
No, perché nel secondo caso, che è il mio al lavoro, uso tutto tranquillamente... però non posso scaricare dallo Store, ad esempio, o usare certe app Metro, perché richiedono il login all'account.
intendo il secondo caso.. quindi è normale non poter usare certe app con un account offline (quindi anche con Administrator).. a me sembra una str****a, almeno le foto e i video con le app metro dovrei poterli aprire!
Voi che codec video usate? Ho provato gli Shark007 ma non mi si vedono gli avi con Media Player.. si sente solo l'audio anche reimpostando tutto e associando i file..
intendo il secondo caso.. quindi è normale non poter usare certe app con un account offline (quindi anche con Administrator).. a me sembra una str****a, almeno le foto e i video con le app metro dovrei poterli aprire!
Le apri infatti, quello che non puoi fare è tutto quello che richiede un Account Microsoft: scaricare dalla store, aggiornare i contatti, ascoltare musica col lo Zune Pass (o quel che sarà), ecc..
Se ho musica sul PC, posso tranquillamentre usare l'app Music (Xbox Music) per ascoltarla, anche senza essere loggato con un Microsoft Account.
Voi che codec video usate? Ho provato gli Shark007 ma non mi si vedono gli avi con Media Player.. si sente solo l'audio anche reimpostando tutto e associando i file..
Io uso VLC.
Le apri infatti, quello che non puoi fare è tutto quello che richiede un Account Microsoft: scaricare dalla store, aggiornare i contatti, ascoltare musica col lo Zune Pass (o quel che sarà), ecc..
Se ho musica sul PC, posso tranquillamentre usare l'app Music (Xbox Music) per ascoltarla, anche senza essere loggato con un Microsoft Account.
Io uso VLC.
Con l'account Administrator nascosto non mi fa aprire le foto con l'app metro.. devo usare la Raccolta foto di Windows Live.. mi dice che è impossibile aprire il programma con l'amministratore predefinito (???)..
Con l'account Administrator nascosto non mi fa aprire le foto con l'app metro.. devo usare la Raccolta foto di Windows Live.. mi dice che è impossibile aprire il programma con l'amministratore predefinito (???)..
Allora stiamo parlando di due cose diverse... sei loggato con un account non administrator? Nel caso non sapree, non ho mai provato, ma dubito che un account "normale" non possa usare le Windows Store App (ora si chiamano così), c'è qualcosa che non va nel tuo caso, secondo me.
JohnBytes
14-09-2012, 08:56
Secondo me non è chiarissimo il sistema di accensione/spegnimento e standby di Windows, in particolare di 8 :)
Bisogna fare una distinzione tra acceso spento di Win e della macchina.
La macchina è spenta quando tutti i componenti interni sono spenti a parte l'ali e il circuiteria di avvio se vogliamo essere pignoli :) Questo è importante, per non sprecare corrente e usurare i componenti ;)
Abbiamo diversi power state (o suspend state) che definiscono il livello di attivazione del PC, sono degli step intermedi tra l'acceso acceso e lo spento completo :)
Windows usa diverse modalità che cambiano a seconda dei componenti che sono accesi, si spengone la VGA, gli HDD la CPU ecc...
Quando si spegne anche la RAM il PC può definirsi spento visto che la MB si spegne pure lei visto che non serve più.
In questo ultimo caso la RAM viene salvata su HDD per poter essere recuperata al ritorno in operatività della macchina. Questa modalità è l'ibernazione. Il PC è spento ma Windows è ancora "aperto". Ovviamente consumo 0 e si può togliere la spina. Si dovrebbe lasciare il PC così com'è e non cambiare nulla per non causare problemi all'accensione.
Poi c'è la sospensione c'è è il solito standby che lascia accesa la RAM e poi c'è l'acceso vero e proprio con la gestione di HDD, LAN, VGA... a seconda dei timer che impostiamo.
Siccome Windows è un programma ha un boot, uno shutdown e un riavvio.
In Windows 8 sono stati modificati queste 3 parti per velocizzare l'avvio.
Prima di 8 ogni santa volta che avviamo Windows il SO deve caricare sempre le stesse componenti del kernel e delle funzioni base del sistema. Ogni volta è sempre uguale, ad ogni avvio di Windows il contenuto in RAM di queste componenti è pressochè lo stesso.
MS ha quindi pensato di saltare ogni volta questi passaggi inutili introducendo il boot ibrido. Con questa tecnologia ogni shutdown è parziale perchè il SO base non viene arrestato ma salvato in un file (visto che non cambiano mai) e il PC spento. All'avvio i contenuti del file vengono ripristinati in RAM e l'avvio procede come su tutti gli altri Windows. Con questo "trucchetto" si risparmia parecchia elaborazione inutile. Siccome Windows 8 è del ramo NT ed è nato per un uso sempre attivo non risente minimamente della cosa. Per lui è come non essere mai stato spento. Infatti il mio 8 al momento ha un uptime di 120 ore ed è ancora freschissimo :)
Questo trucchetto va bene finchè il SO base è sempre lo stesso, in caso di aggiornamenti di queste componenti è necessario uno shutdown e un boot da 0, WIndows lo sa e ci pensa da solo. Per fare questa operazione manualmente è necessario effettuare un reboot, funzione rimasta invariata da 7.
L'ibernazione di 7 e il boot ibrido possono sembrare simili ma sono due cose profondamente diverse perchè agiscono in maniera differente.
Quello di MS si può considerare un "trucchetto" ma l'informatica è piena di trucchetti, altrimenti metà delle cose non si potrebbero fare :)
Per la cronologia e tutto il resto va benissimo i problemi iniziano quando fai pulire il registro...
Quoto tutto, con colpevole ritardo ma non posso che quotare.
Una delle più belle funzioni introdotte da W8 la stiamo facendo passare da "trucchetto per fregare l'utente". Mah
Allora stiamo parlando di due cose diverse... sei loggato con un account non administrator? Nel caso non sapree, non ho mai provato, ma dubito che un account "normale" non possa usare le Windows Store App (ora si chiamano così), c'è qualcosa che non va nel tuo caso, secondo me.
No, allora, mi spiego bene:
Ho abilitato l'Administrator nascosto (net user Administrator /active:yes) e loggando con questo account non mi permette di aprire ad esempio una foto con il programma metro predefinitio (dice che non posso aprirla con l'account amministratore predefinito), se invece uso un altro programma (ad esempio raccolta foto di windows live) funziona.. per le app metro ok, non funzionano visto che Administrator è un account offline..
Facendo il login con il mio account windows live invece non ho nessun tipo di problema, apro tutto senza problemi ma alcuni software (vedi Bandicam) non partono all'avvio perchè hanno bisogno dei privilegi di amministratore (simbolo dello scudo sull'icona)..
djmatrix619
14-09-2012, 09:01
Facendo il login con il mio account windows live invece non ho nessun tipo di problema, apro tutto senza problemi ma alcuni software (vedi Bandicam) non partono all'avvio perchè hanno bisogno dei privilegi di amministratore (simbolo dello scudo sull'icona)..
Magari dico una cavolata, ma se imposti nelle opzioni di compatibilità di farlo partire con privilegi di amministratore?
Quoto tutto, con colpevole ritardo ma non posso che quotare.
Una delle più belle funzioni introdotte da W8 la stiamo facendo passare da "trucchetto per fregare l'utente". Mah
Perché fregare l'utente?
Comunque, una cosa... visto che l'ibernazione c'è ancora, il boot ibrido è conveniente rispetto alla stessa? O è sempre più veloce l'ibernazione?
Magari dico una cavolata, ma se imposti nelle opzioni di compatibilità di farlo partire con privilegi di amministratore?
è quello che ho fatto, mettendo anche compatibilità con windows 7.. ora però, ho anche disattivato delle opzioni da secpol.msc e mi sa che ho incasinato tutto.. stasera o domani faccio un bel formattino e vedo :) Per i codec allora VLC è l'opzione migliore vero? I codec li trova da solo senza problemi?
No, allora, mi spiego bene:
Ho abilitato l'Administrator nascosto (net user Administrator /active:yes) e loggando con questo account non mi permette di aprire ad esempio una foto con il programma metro predefinitio (dice che non posso aprirla con l'account amministratore predefinito), se invece uso un altro programma (ad esempio raccolta foto di windows live) funziona.. per le app metro ok, non funzionano visto che Administrator è un account offline..
Facendo il login con il mio account windows live invece non ho nessun tipo di problema, apro tutto senza problemi ma alcuni software (vedi Bandicam) non partono all'avvio perchè hanno bisogno dei privilegi di amministratore (simbolo dello scudo sull'icona)..
Bè, se il tuo account non è administrator dovrebbe essere normale, ma forse qualcuno è più ferrato. Mai usato un Windows se non con un account admin con tutto abilitato...
è quello che ho fatto, mettendo anche compatibilità con windows 7.. ora però, ho anche disattivato delle opzioni da secpol.msc e mi sa che ho incasinato tutto.. stasera o domani faccio un bel formattino e vedo :) Per i codec allora VLC è l'opzione migliore vero? I codec li trova da solo senza problemi?
VLC ha già tutti i codec e viene aggiornato molto spesso.
JohnBytes
14-09-2012, 09:30
Perché fregare l'utente?
Comunque, una cosa... visto che l'ibernazione c'è ancora, il boot ibrido è conveniente rispetto alla stessa? O è sempre più veloce l'ibernazione?
Ah non chiederlo a me, l'ho letto tra i messaggi in questo thread.
Secondo me è una funzione davvero geniale il boot ibrido :)
L'ibernazione "pura" comprende anche i dati dell'utente, quindi dipende da quanta ram hai occupata quando iberni.
Se hai 5GB di ram in uso, deve essere tutto scritto su hard disk, e alla riattivazione del sistema quei 5GB devono essere ricaricati per intero, quindi ci vorrà sicuramente di più rispetto al boot ibrido.
Secondo me comunque sono due funzioni nettamente distinte che non devono essere usate in base a "quanto ci mettono".
Il boot ibrido va a sostituire lo spegnimento di default.
Lo usi se non hai bisogno che tutta la tua sessione sia salvata e pronta all'uso.
L'ibernazione invece ti fa trovare tutto come avevi lasciato.
Il fatto che uno ci metta di più rispetto all'altro è un fattore nettamente secondario nella scelta.
Ah non chiederlo a me, l'ho letto tra i messaggi in questo thread.
Secondo me è una funzione davvero geniale il boot ibrido :)
L'ibernazione "pura" comprende anche i dati dell'utente, quindi dipende da quanta ram hai occupata quando iberni.
Se hai 5GB di ram in uso, deve essere tutto scritto su hard disk, e alla riattivazione del sistema quei 5GB devono essere ricaricati per intero, quindi ci vorrà sicuramente di più rispetto al boot ibrido.
Secondo me comunque sono due funzioni nettamente distinte che non devono essere usate in base a "quanto ci mettono".
Il boot ibrido va a sostituire lo spegnimento di default.
Lo usi se non hai bisogno che tutta la tua sessione sia salvata e pronta all'uso.
L'ibernazione invece ti fa trovare tutto come avevi lasciato.
Il fatto che uno ci metta di più rispetto all'altro è un fattore nettamente secondario nella scelta.
Ma il boot ibrido va attivato? Oè così di default, e solo se cambia qualcosa con qualche update, Windows non lo da e il boot classico?
Phantom II
14-09-2012, 09:50
è quello che ho fatto, mettendo anche compatibilità con windows 7.. ora però, ho anche disattivato delle opzioni da secpol.msc e mi sa che ho incasinato tutto.. stasera o domani faccio un bel formattino e vedo :) Per i codec allora VLC è l'opzione migliore vero? I codec li trova da solo senza problemi?
Nella gestione degli utenti dovresti provare ad impostare il tuo utente come amministratore di macchina, così facendo dovresti essere in grado di avviare qualsiasi applicativo.
Ammesso che sia compatibile con 8, secondo me è meglio Media Player Classic Home Cinema rispetto a VLC.
JohnBytes
14-09-2012, 09:51
Ma il boot ibrido va attivato? Oè così di default, e solo se cambia qualcosa con qualche update, Windows non lo da e il boot classico?
Di default W8 utilizza lo spegnimento ibrido, per questo dico che va a sostituire il vecchio "Arresta il sistema".
Quando il sistema ha bisogno di un riavvio, in seguito a degli aggiornamenti, ti richiede espressamente, come succede anche con W7.
Di default W8 utilizza lo spegnimento ibrido, per questo dico che va a sostituire il vecchio "Arresta il sistema".
Quando il sistema ha bisogno di un riavvio, in seguito a degli aggiornamenti, ti richiede espressamente, come succede anche con W7.
Ah, quindi presumo che questo sia il motivo per cui, in presenza di dual boot, la pagina di scelta sistema venga mostrata a Windows 8 praticamente caricato e, nel caso si scelga un altro sistema, il PC venga riavviato...
Nella gestione degli utenti dovresti provare ad impostare il tuo utente come amministratore di macchina, così facendo dovresti essere in grado di avviare qualsiasi applicativo.
Ammesso che sia compatibile con 8, secondo me è meglio Media Player Classic Home Cinema rispetto a VLC.
puoi dirmi come fare please?
birmarco
14-09-2012, 10:01
Quoto tutto, con colpevole ritardo ma non posso che quotare.
Una delle più belle funzioni introdotte da W8 la stiamo facendo passare da "trucchetto per fregare l'utente". Mah
E' forse quello che preferisco di 8 :) Avvio veloce, che bello! :) Una volta 1 minuto, ora iperveloce :) E così spengo il PC molto più spesso se so che devo andare via per un po', perchè tanto non ci vuole mezz'ora a riattivarlo :)
Perché fregare l'utente?
Comunque, una cosa... visto che l'ibernazione c'è ancora, il boot ibrido è conveniente rispetto alla stessa? O è sempre più veloce l'ibernazione?
Come dice John sono due cose diverse. Bisogna provare, secondo me.
La ripresa da ibernazione copia praticamente Hyberfil in RAM e riprende l'esecuzione, il boot ibrido invece copierà una 50ina di MB e attiva il resto. Il tutto sta nel capire che cosa è più veloce.
Sia sul netbook (HDD) che su fisso (SSD) Win si avvia molto velocemente, più velocemente che dall'ibernazione. però sul mio PC. Dipende molto, secondo me, dalla dimensione della tua RAM e da altri componenti come velocità di trasferimento dell'HDD e CPU. Ad esempio se hai 16GB di RAM copiarli tutti sull'HDD in Hyberfil e poi ripristinarli è un po' dura (il 75% circa in realtà). Se hai 1 GB è già più veloce. Dipende da molti fattori. Non resta che provare. L'ibernazione è comoda se hai mille cose aperte e ti secca dover chiudere tutto per riprendere poi il giorno dopo. In quel caso io metto in sleep e dopo un po' se ne va da solo in ibernazione (dovrei impostare il pulsante di ibernazione...).
Su Win7 l'ibernazione la usavo relativamente perchè dopo un po' avevo bisogno di un riavvio. Un problema che ho sempre avuto su 7 era che saturando o quasi la RAM al successivo svuotamento erano dolori perchè prefetch funzionava si e no (forse pensando che avrei riempito tutto di nuovo vanificando il suo lavoro...). Inoltre non chiudere mai niente a volte non è bellissimo. Si accumulano errori e cose varie. L'ibernazione, secondo me, va fatta ogni tanto e non come regola. Su 8 non so se hanno migliorato, non ho avuto modo di provare. Ma è così comodo il boot che penso userò solo quello :)
Ma il boot ibrido va attivato? Oè così di default, e solo se cambia qualcosa con qualche update, Windows non lo da e il boot classico?
E' già attivo ma lo puoi disattivare. Non so come perchè mi guardo bene dal farlo :asd:
Se cambia qualcosa o qualcosa non va win fa il boot classico oppure lo fa se fai reboot.
francisco9751
14-09-2012, 10:50
Raga ho l'app mail di default che c'è su windows...come faccio per ricevere una notifica ad ogni nuova mail?
Tapatalked with HTC XE
arnyreny
14-09-2012, 11:03
Raga ho l'app mail di default che c'è su windows...come faccio per ricevere una notifica ad ogni nuova mail?
Tapatalked with HTC XE
entra nella app.poi charmsbar ...impostazioni,account,tuo account,sposta mostra notifiche su attivato
E' già attivo ma lo puoi disattivare. Non so come perchè mi guardo bene dal farlo :asd:
Può essere disabilitato nelle opzioni di risparmio energetico:
http://i48.tinypic.com/2n1x2tt.png (http://img6.imagebanana.com/img/prwpg08t/1.PNG)
Questa è la 8400 ma c'è anche sulla RTM.
francisco9751
14-09-2012, 11:20
entra nella app.poi charmsbar ...impostazioni,account,tuo account,sposta mostra notifiche su attivato
Grazie milleee
Tapatalked with HTC XE
...
Ammesso che sia compatibile con 8, secondo me è meglio Media Player Classic Home Cinema rispetto a VLC.
Sì… MPC è già perfettamente compatibile con Win8 (come anche VLC).
Son 2 ottimi player: io li uso entrambi. ;)
La ripresa da ibernazione copia praticamente Hyberfil in RAM e riprende l'esecuzione, il boot ibrido invece copierà una 50ina di MB e attiva il resto. Il tutto sta nel capire che cosa è più veloce.
Sia sul netbook (HDD) che su fisso (SSD) Win si avvia molto velocemente, più velocemente che dall'ibernazione. però sul mio PC. Dipende molto, secondo me, dalla dimensione della tua RAM e da altri componenti come velocità di trasferimento dell'HDD e CPU. Ad esempio se hai 16GB di RAM copiarli tutti sull'HDD in Hyberfil e poi ripristinarli è un po' dura (il 75% circa in realtà). Se hai 1 GB è già più veloce. Dipende da molti fattori.
Nel mio caso è più rapido il riavvio da ibernazione rispetto al boot ibrido: forse dipende dal fatto che il processore non è velocissimo… :mbe:
In ogni caso il boot ibrido l'ho disabilitato: non mi piace come "idea di fondo".
Sì… MPC è già perfettamente compatibile con Win8 (come anche VLC).
Son 2 ottimi player: io li uso entrambi. ;)
provato VLC.. ottimo davvero! Ora devo solo capire cosa posso e non posso fare con l'account Administrator.. da quello che ho capito tutte le app metro non le posso lanciare (meteo, store, mail, foto, video, ecc.).. altro?
Simona85
14-09-2012, 13:04
supporta senza problemi le stampanti multifunzione?
non credo ci siano driver specifici sui siti del produttori di stampanti al momento attuale..
supporta senza problemi le stampanti multifunzione?
non credo ci siano driver specifici sui siti del produttori di stampanti al momento attuale..
con la mia epson sx235w nessun problema..
supporta senza problemi le stampanti multifunzione?
non credo ci siano driver specifici sui siti del produttori di stampanti al momento attuale..
non essendo ancora uscito, dovrai pregare le ditte di queste periferiche che facciano driver di quelle periferiche.
non è colpa di microsoft se non ci saranno tutte quante.
ma forse, i driver rilasciati per Vista/Seven funzioneranno anche su 8 (speranza).
Nel mio caso è più rapido il riavvio da ibernazione rispetto al boot ibrido: forse dipende dal fatto che il processore non è velocissimo… :mbe:
Nel mio caso, avendo anche Win7, si apre pure la finestra di scelta... con l'ibernazione non succede. Evidentemente col boot ibrido fa cose che con l'ibernazione non vengono fatte... ed è più veloce, anche se in teoria deve caricare pù roba
Simona85
14-09-2012, 13:23
lo chiedevo perchè dovrei prendere una stampante adesso..ma poi so che passo a win8, e non vorrei poi che la stampante funzionasse male..non è il momento ideale per prendere una stampante direi...:)
forse meglio aspettare qualche modello nuovo certificato per win8..
supporta senza problemi le stampanti multifunzione?
non credo ci siano driver specifici sui siti del produttori di stampanti al momento attuale..
Con la Canon Pixma MX885 non ho avuto problemi usando i driver per Win7 con la Consumer Preview...
Nel mio caso è più rapido il riavvio da ibernazione rispetto al boot ibrido: forse dipende dal fatto che il processore non è velocissimo… :mbe:
In ogni caso il boot ibrido l'ho disabilitato: non mi piace come "idea di fondo".
Addirittura? Molto strano.
Sui vari pc ho sempre notato un netto miglioramento.
Il migliore in proporzione con un C2D a 1600MHz e HD 5400rpm.
E' forse quello che preferisco di 8 :) Avvio veloce, che bello! :) Una volta 1 minuto, ora iperveloce :) E così spengo il PC molto più spesso se so che devo andare via per un po', perchè tanto non ci vuole mezz'ora a riattivarlo :)
1 minuto è il nulla in termini di tempo!:D Comunque forse avrai avuto qualche problema perchè nel mio caso si teneva abbondantemente sotto quel tempo,con un "classico" disco meccanico da 7200 rpm.
Nel mio caso, avendo anche Win7, si apre pure la finestra di scelta... con l'ibernazione non succede. Evidentemente col boot ibrido fa cose che con l'ibernazione non vengono fatte... ed è più veloce, anche se in teoria deve caricare pù roba
Non direi,col boot ibrido deve caricare pochi mb,con l'ibernazione lo spazio richiesto equivale alla ram di sistema.
Addirittura? Molto strano.
Sui vari pc ho sempre notato un netto miglioramento.
Beh… riavviando da ibernazione, non occorre alcuna elaborazione (tranne un banale ripristino dell'immagine della RAM da disco rigido).
Riavviando con boot ibrido, viene ripristinata un'immagine minimale della RAM (kernel e poco altro)… ma vengono poi effettuate parecchie elaborazioni (prima di avere l'accensione completo).
Forse coi processori non recentissimi alla fine le "elaborazioni" incidono più dei "tempi di caricamento" da disco (mia ipotesi per spiegare la maggiore velocità dell'ibernazione rispetto al boot ibrido nel mio caso).
Non direi,col boot ibrido deve caricare pochi mb,con l'ibernazione lo spazio richiesto equivale alla ram di sistema.
Quello intendevo... "E' più veloce, anche se in teoria carica più roba, l'ibernazione"
Beh… riavviando da ibernazione, non occorre alcuna elaborazione (tranne un banale ripristino dell'immagine della RAM da disco rigido).
Riavviando con boot ibrido, viene ripristinata un'immagine minimale della RAM (kernel e poco altro)… ma vengono poi effettuate parecchie elaborazioni (prima di avere l'accensione completo).
Forse coi processori non recentissimi alla fine le "elaborazioni" incidono più dei "tempi di caricamento" da disco (mia ipotesi per spiegare la maggiore velocità dell'ibernazione rispetto al boot ibrido nel mio caso).
Ma infatti non volevo additare niente e nessuno.
Ma che configurazione hai?
Ragazzi qualcuno mi può indicare i vantaggi e gli svantaggi di utilizzare un account Administrator su Windows 8? Su Seven nessun problema, qua sembra che sia più "limitato", soprattutto nell'utilizzo delle app..
Ma infatti non volevo additare niente e nessuno.
Lo so, non c'è problema… è solo per cercare di capire meglio. :)
Ho un Intel Core 2 Duo E6550 con 4GB di RAM su MB proprietaria Acer con normalissimo HD elettromeccanico da 7200rpm.
Ragazzi qualcuno mi può indicare i vantaggi e gli svantaggi di utilizzare un account Administrator su Windows 8? Su Seven nessun problema, qua sembra che sia più "limitato", soprattutto nell'utilizzo delle app..
Io ho un account Administrator ma non ho nessuna limitazione.
Però mi riferisco ad un account normale con privilegi da Administrator, non quella cosa nascosta di cui parlavi prima tu (e che non ho nemmeno capito ad essere sincero).
Ragazzi qualcuno mi può indicare i vantaggi e gli svantaggi di utilizzare un account Administrator su Windows 8? Su Seven nessun problema, qua sembra che sia più "limitato", soprattutto nell'utilizzo delle app..
L'account predefinito (creato all'installazione con account Microsoft) è di tipo Administrator… e dà il "controllo completo" sul pc [se intendevi questo].
Io ho un account Administrator ma non ho nessuna limitazione.
Però mi riferisco ad un account normale con privilegi da Administrator, non quella cosa nascosta di cui parlavi prima tu (e che non ho nemmeno capito ad essere sincero).
Praticamente è l'account che anche in Seven e Vista attivi con questa stringa su cmd: net user Administrator /active:yes
Usando questo non posso utilizzare app metro ad esempio.. sul tuo account invece funziona tutto? Ti chiede conferma quando installi qualcosa oppure è come se fossi realmente un admin? Potresti dirmi la procedura così provo?
Lo so, non c'è problema… è solo per cercare di capire meglio. :)
Ho un Intel Core 2 Duo E6550 con 4GB di RAM su MB proprietaria Acer con normalissimo HD elettromeccanico da 7200rpm.
Per questo dicevo strano.
Quanto impiega circa il boot ibrido e l'ibernazione? Con o senza POST?
Nella config che dicevo prima (minore per procio e HD ma non per RAM) con l'avvio ibrido viaggia sui 23/28 secondi (con ~9 secondi di POST bios).
Per questo dicevo strano.
Quanto impiega circa il boot ibrido e l'ibernazione? Con o senza POST?
Nella config che dicevo prima (minore per procio e HD ma non per RAM) con l'avvio ibrido viaggia sui 23/28 secondi (con ~9 secondi di POST bios).
Sul mio PC, circa un minuto boot ibrido, circa 40 secondi ibernazione... dal momento della pressione del tasto alla finestra di login.
The_Heisenberg
14-09-2012, 14:22
Volevo modificare le fonti dell'app Notizie ma non sembra possibile. Confermate?
Per questo dicevo strano.
Quanto impiega circa il boot ibrido e l'ibernazione? Con o senza POST?
Ibernazione -> 32s
Boot ibrido -> 1m10s
valutati dalla pressione del tasto fisico di avvio al desktop a regime (gadget, firewall, antivirus, ecc. pienamente operativi).
Sul mio PC, circa un minuto boot ibrido, circa 40 secondi ibernazione... dal momento della pressione del tasto alla finestra di login.
Nel mio caso il boot ibrido perde parecchio tempo proprio nella fase tra il login e il desktop a regime (forse proprio perché caricare Classic Shell, gadget, firewall, HIPS, antivirus, ecc. richiede elaborazioni che chiaramente penalizzano il boot ibrido rispetto all'ibernazione).
La finestra di login effettivamente compare molto velocemente (visto che in questo caso il boot ibrido trae il massimo vantaggio).
Quello intendevo... "E' più veloce, anche se in teoria carica più roba, l'ibernazione"
Devo testare per vedere...Comunque teoricamente dovrebbe essere la velocità del disco a fare la differenza,anche se la dovrebbe fare in entrambi i casi.
Devo testare per vedere...Comunque teoricamente dovrebbe essere la velocità del disco a fare la differenza,anche se la dovrebbe fare in entrambi i casi.
Se, come nel mio caso, hai parecchie cose da caricare prima di arrivare al desktop (Classic Shell, gadget del desktop, firewall, HIPS, antivirus esterno, servizi vari, ecc.), alla fine sono proprio queste "elaborazioni" a pesare maggiormente sull'avvio (soprattutto su processori non recentissimi).
Queste elaborazioni infatti non influiscono sull'ibernazione (di fatto sempre uguale)… ma si ripercuotono invece sul boot ibrido (visto che ogni volta devono essere effettuate ex-novo)!!
Se, come nel mio caso, hai parecchie cose da caricare prima di arrivare al desktop (Classic Shell, gadget del desktop, firewall, HIPS, antivirus esterno, servizi vari, ecc.), alla fine sono proprio queste "elaborazioni" a pesare maggiormente (soprattutto su processori non recentissimi).
Fermo restando che ancora non ho capito cosa combini di preciso il mio pc (sembra più un'ibernazione che boot ibrido),comunque sono abbastanza al di sotto dei due tempi fatti registrare da te.
Faccio ben 23 secondi,ed ho pure premuto in ritardo lo stop.:asd: E mi pare di aver fatto meno pure rispetto a gaxel,se non mi sbaglio!
Fermo restando che ancora non ho capito cosa combini di preciso il mio pc (sembra più un'ibernazione che boot ibrido),comunque sono abbastanza al di sotto dei due tempi fatti registrare da te.
Hai valutato il tempo dalla pressione del tasto fisico d'avvio fino al desktop/Metro a regime completamente operativo?
Hai molti programmi/servizi aggiuntivi rispetto a "Win8 base" (firewall esterno, antivirus esterno, Classic Shell, gadget del desktop, servizi pesanti tipo Acronis o Adobe, ecc. ecc.)?
Se non hai nulla di aggiuntivo, il boot ibrido inevitabilmente assomiglia molto ad un'ibernazione ottimizzata e migliorata!! ;)
Hai valutato il tempo dalla pressione del tasto fisico d'avvio fino al desktop/Metro a regime completamente operativo?
Hai molti programmi/servizi aggiuntivi rispetto a "Win8 base" (firewall esterno, antivirus esterno, Classic Shell, gadget del desktop, servizi pesanti tipo Acronis o Adobe, ecc. ecc.)?
Se non hai nulla di aggiuntivo, il boot ibrido chiaramente assomiglia molto ad un'ibernazione ottimizzata!! ;)
Ho valutato tutto!:D
Non ho antivirus,nella task tray ci stanno 6 icone. Cosa più incredibile l'ibernazione mi ha fatto registrare 26 secondi!:eek:
Ho valutato tutto!:D
Non ho antivirus,nella task tray ci stanno 6 icone. Cosa più incredibile l'ibernazione mi ha fatto registrare 26 secondi!:eek:
Beh… l'ibernazione è "in media" (32s nel mio caso con 4GB di RAM).
Dovrei provare a disabilitare tutto per fare una prova di boot ibrido a "sistema vuoto"… ma nel mio caso non avrebbe molto senso (visto che un pc così "vuoto" io non lo uso mai! ;) ).
Beh… l'ibernazione è "in media" (32s nel mio caso con 4GB di RAM).
Dovrei provare a disabilitare tutto per fare una prova di boot ibrido a "sistema vuoto"… ma nel mio caso non avrebbe molto senso (visto che un pc così "vuoto" io non lo uso mai! ;) ).
Ma il boot ibrido è sempre a sistema vuoto... o no?
Cioè, io non avvio nulla con Windows ad esempio (disabilito sempre tutto all'avvio), e mi trovo sullo Start Screen senza nessun programma in background comunque in più tempo che con l'ibernazione, pur facendola con tutti i programmi che uso normalmente.
Quindi, il boot ibrido è sì più veloce del boot normale, ma evidentemente fa qualcosa che lo rende più lento dell'ibernazione (con 4GB di ram)
I vostri risultati mi lasciano un po' perplesso, deve esserci qualcosa che non va.
Io ho tempi di avvio di 25 secondi solitamente. Tutti portatili...
Con SSD invece 20-22.
I vostri risultati mi lasciano un po' perplesso, deve esserci qualcosa che non va.
Io ho tempi di avvio di 25 secondi solitamente. Tutti portatili...
Con SSD invece 20-22.
Anche io... ci mette però 15 secondi il BIOS a far partire il boot... poi tra i 25 e i 35 secondi Windows, ibernazione o boot ibrido.
marc.o.frax
14-09-2012, 15:11
sto provando la enterprise or ora.
direi che la traduzione Italiana è molto più carina rispetto a quella di 7
:D
Ma il boot ibrido è sempre a sistema vuoto... o no?
Cioè, io non avvio nulla con Windows ad esempio (disabilito sempre tutto all'avvio), e mi trovo sullo Start Screen senza nessun programma in background comunque in più tempo che con l'ibernazione, pur facendola con tutti i programmi che uso normalmente.
Quindi, il boot ibrido è sì più veloce del boot normale, ma evidentemente fa qualcosa che lo rende più lento dell'ibernazione (con 4GB di ram)
Anche a "sistema vuoto" il boot ibrido si compone di 2 fasi (ripristino dell'iimmagine ibernata di kernel e poco altro + elaborazione di tutto il resto).
Nel mio caso ("sistema pieno"), la fase 2 rallenta a dismisura il boot ibrido (cosa comprensibile).
Nel tuo caso ("sistema semivuoto"), la fase 2 anche se più leggera della mia risulta comunque abbastanza impegnativa per il processore (magari hai dei driver un po' pesanti oppure qualche servizio lento ad avviarsi, ecc. ecc.).
In ogni caso il "risultato finale" dipende da velocità del disco, velocità del processore e quantità/qualità dei programmi/servizi aggiuntivi da eleaborare ex-novo al boot ogni volta.
Anche io... ci mette però 15 secondi il BIOS a far partire il boot... poi tra i 25 e i 35 secondi Windows, ibernazione o boot ibrido.
Vedi se c'è qualche opzione come "fast boot",nel bios. Cioè 15 secondi sono una roba fuori dal mondo!
Vedi cìè qualche opzione come "fast boot",nel bios. Cioè 15 secondi sono una roba fuori dal mondo!
Boh, ce li ho sempre così i BIOS :asd:
Praticamente ci mettono lo stesso tempo di Windows a fare il "bip" che avvia il sistema... non m'è mai piaciuto smanettare con il BIOS.
I vostri risultati mi lasciano un po' perplesso, deve esserci qualcosa che non va.
Io ho tempi di avvio di 25 secondi solitamente. Tutti portatili...
Con SSD invece 20-22.
Bè a me lascia perplesso quel 20-22 con ssd quando io ne faccio 24 con un disco meccanico.:asd:
I vostri risultati mi lasciano un po' perplesso, deve esserci qualcosa che non va.
Io ho tempi di avvio di 25 secondi solitamente. Tutti portatili...
Con SSD invece 20-22.
Se non si usano un firewall esterno, un antivirus esterno, Classic Shell, i gadget del desktop, driver "strani" (tipo stampanti virtuali, emulatori ISO e così via), Acronis, ecc. ecc., è "logico" che in questo caso il boot ibrido si velocizzi enormemente (visto che trae grande vantaggio dalla mancanza di "elaborazioni ulteriori" da effettuare ogni volta.
L'ibernazione invece è per sua natura abbastanza insensibile a queste cose…
Boh, ce li ho sempre così i BIOS :asd:
Praticamente ci mettono lo stesso tempo di Windows a fare il "bip" che avvia il sistema... non m'è mai piaciuto smanettare con il BIOS.
Io mi diverto...:asd:
Io mi diverto...:asd:
Quando ero giovane anche io... ora accendo il PC appena entro in casa, poi nel tempo che si avvia, faccio altro.
Se non si usano un firewall esterno, un antivirus esterno, Classic Shell, i gadget del desktop, driver "strani" (tipo stampanti virtuali, emulatori ISO e così via), Acronis, ecc. ecc., è "logico" che in questo caso il boot ibrido si velocizzi enormemente (visto che trae grande vantaggio dalla mancanza di "elaborazioni ulteriori" da effettuare ogni volta.
L'ibernazione invece è per sua natura abbastanza insensibile a queste cose…
Si però comunque il pc è usabile gia quando ti spunta la schermata dello start,e poco importa se deve caricare 2000 applicazioni.
Si però comunque il pc è usabile gia quando ti spunta la schermata dello start,e poco importa se deve capire 2000 applicazioni.
Io preferisco aspettare 10 secondi in più così da avere attiva tutta la mia "configurazione a regime"!! ;)
Per questo l'unico "tempo" che mi interessa (ai fini delle valutazioni) è il "tempo a regime".
Tutti gli altri "valori" sono puramente virtuali (tipo gli inutili benchmark più o meno fantasiosi pubblicati dai vari produttori sui loro siti).
Phantom II
14-09-2012, 16:01
puoi dirmi come fare please?
Non te lo so dire perché sono rimasto a 7.
Su quest'ultimo è sufficiente cliccare col tasto destro sull'icona di"Computer" o sulla voce "Computer" nel menù Start e selezionare "Gestisci".
Ti si aprirà una finestra dove è presente una colonna sulla sinistra, li cliccando su "Utenti locali e Gruppi" puoi accedere alla gestione di tutte le utente presenti sul sistema.
Sì… MPC è già perfettamente compatibile con Win8 (come anche VLC).
Son 2 ottimi player: io li uso entrambi. ;)
Io VLC lo uso solo in Ubuntu, su Windows trovo Media Player Classic più snello ed efficiente.
Bè a me lascia perplesso quel 20-22 con ssd quando io ne faccio 24 con un disco meccanico.:asd:
E' un portatile vecchiotto. 10 secondi buoni sono solo per il BIOS.
Anzi, i 15 secondi di gaxel, su un fisso, non mi sembrano affatto tanti.
Io VLC lo uso solo in Ubuntu, su Windows trovo Media Player Classic più snello ed efficiente.
Vero… MPC è un po' più leggero (e per questo di solito lo tengo come "player predefinito").
Ci sono però talvolta dei file multimediali che solo VLC riesce a "leggere" (magari perché malformati o deteriorati… o perché codificati in modo non rigorosamente standard).
In quei casi solo VLC riesce a riprodurli in modo comprensibile!! ;)
Vero… MPC è un po' più leggero (e per questo di solito lo tengo come "player predefinito").
Ci sono però talvolta dei file multimediali che solo VLC riesce a "leggere" (magari perché malformati o deteriorati… o perché codificati in modo non rigorosamente standard).
In quei casi solo VLC riesce a riprodurli in modo comprensibile!! ;)
consiglio anche l'ottimo kmplayer (anche in versione dxva ready o abbinato a coreavc). Apre di tutto, anche i video frammentati o danneggiati.
birmarco
14-09-2012, 17:46
1 minuto è il nulla in termini di tempo!:D Comunque forse avrai avuto qualche problema perchè nel mio caso si teneva abbondantemente sotto quel tempo,con un "classico" disco meccanico da 7200 rpm.
Un minuto per dire, era anche di più. Ma considera che il mio POST è da diventare vecchi davanti al PC. Ci mette 15 secondi. Penso che il controller SATA3 della mia MB faccia schifo, ho tutte le 6 spine occupate e penso che questo non gli faccia piacere, infatti impiega un'eternità a dare l'ok. Ho misurato l'avvio ed era verso il minuto e mezzo, prima di poter iniziare ad usare il PC. Causa anche dei programmi all'avvio però quei programmi erano indispensabili e non potevo dimenticarli. Vedi Mesh, antivirus, backup, SkyDrive, GDrive...
Dimenticare di aprirli significava non avere i dati sincronizzati o backup non fatti e poi potevano essere dolori.
Alla fine mi rassegnavo e facevo altre cose nel mentre... questo con HDD meccanico. Con SSD era decisamente meglio ma neanche troppo. 8 è evidentemente più veloce, anche con progammi all'avvio soprattutto perchè posso già iniziare a lavorare anche se i programmi all'avvio sono sono completamente aperti perchè il PC non si incarta.
Trovo che la maggior differenza sul boot tra boot ibrido e classico si veda con HDD meccanico. Sul portatile è cambiato tantissimo
Nel mio caso è più rapido il riavvio da ibernazione rispetto al boot ibrido: forse dipende dal fatto che il processore non è velocissimo… :mbe:
In ogni caso il boot ibrido l'ho disabilitato: non mi piace come "idea di fondo".
Si, penso sia dovuto al processore. Io sono messo meglio sul mio, anche come DDR3. Poi sono pure sotto OC a livello RAM e NB per avere il massimo della banda passante, quindi ci sta che ad elaborare non si impegni tanto. Infatti il boot di Windows 7 e 8 su una VM mi impegna veramente poco la CPU. Il 20% circa...
Come idea di fondo a me piace, una funzione del genere la aspettavo quando ero su 7. Mi pareva strano che MS non proponesse un'ibernazione a metà ma era già nei loro piani :)
Può essere disabilitato nelle opzioni di risparmio energetico:
http://i48.tinypic.com/2n1x2tt.png (http://img6.imagebanana.com/img/prwpg08t/1.PNG)
Questa è la 8400 ma c'è anche sulla RTM.
Thanks :)
Ma penso proprio che non la userò :D
birmarco
14-09-2012, 17:48
Vero… MPC è un po' più leggero (e per questo di solito lo tengo come "player predefinito").
Ci sono però talvolta dei file multimediali che solo VLC riesce a "leggere" (magari perché malformati o deteriorati… o perché codificati in modo non rigorosamente standard).
In quei casi solo VLC riesce a riprodurli in modo comprensibile!! ;)
Vero, a me capita che alcuni video partano tranquillamente ma se fai dei salti con il cursore poi si impalla tutto perchè non riesce a riprodurre. O alcuni video non riesce a farli partire bene e si impalla anche lì. VLC su questo è meglio, però MPC-HC ha una qualità video decisamente migliore ed è più leggero su PC obsoleti. Sul netbook è l'unico modo per riprodurre HD senza scatti.
Phoenix Fire
14-09-2012, 18:40
sono usciti i nuovi driver nvidia whql, con questi sul mio dell xps con la 540m, l'optimus sembra andare meglio, a parte subito dopo l'installazione, non ho mai visto l'icona attivarsi
Sortilegio
14-09-2012, 20:10
Ciao a tutti, ho win 8 pro tuttavia facendo una scansione con malwarebytes il log riporta:
Malwarebytes Anti-Malware 1.65.0.1400
www.malwarebytes.org
Versione database: v2012.09.14.05
Windows 7 x64 NTFS
Internet Explorer 9.10.9200.16384
Mi riporta ancora Win 7 perchè non è "supportato"?
marc.o.frax
14-09-2012, 20:16
Giusto per...
ho fatto anche io la prova dei tempi di accensione.
da sistema spento (spegnimento di win8)
45 secondi.
tolti 15 secondi di post della scheda mamma direi 30 secondi.
un ottimo risultato direi.
birmarco
14-09-2012, 20:23
Ciao a tutti, ho win 8 pro tuttavia facendo una scansione con malwarebytes il log riporta:
Mi riporta ancora Win 7 perchè non è "supportato"?
Molto probabile :)
Giusto per...
ho fatto anche io la prova dei tempi di accensione.
da sistema spento (spegnimento di win8)
45 secondi.
tolti 15 secondi di post della scheda mamma direi 30 secondi.
un ottimo risultato direi.
Tanto 30 secondi! :) che PC hai?
Skarafaz
14-09-2012, 20:24
Gente, sono sul punto di comprare una tastiera logitech g510, qualcuno l'ha provata con win 8?
thegamba
14-09-2012, 20:26
Tanto 30 secondi! :) che PC hai?
Anche io con il pc in firma faccio più o meno quei tempi... Con hd tradizionale;)
marc.o.frax
14-09-2012, 20:27
Molto probabile :)
Tanto 30 secondi! :) che PC hai?
quello in firma.
però win8 sta su un comunissimo e sfigatissimo maxtor diaqmondmax da 7200 rpm e 16 MB di buffer.
sto valutando un ssd, credo che i tempi siano maturi.
Sortilegio
14-09-2012, 20:44
Invece in C:\ProgramData avete anche voi la cartella:
regid.1991-06.com.microsoft
Qualcuno sa cosa è? :D
avevo chiesto qualche giorno fa se lo scanner epson v500 era compatibile...ebbene Si, funzioan correttamente! :D
Molto probabile
no assolutamente io lo uso tutti i giorni con win 8 pro ita msdn e malwarebytes gira benissimo...
ho un problema con classic shell.. funziona tutto, ma se provo ad aggiungere un programma all'interfaccia metro non la aggiunge subito ma viene fuori dopo aver riavviato o fatto il logoff.. a qualcun altro succede?
Danilo Cecconi
14-09-2012, 22:37
Invece in C:\ProgramData avete anche voi la cartella:
regid.1991-06.com.microsoft
Qualcuno sa cosa è? :D
Ce l'ho anch'io, ma non so cos'è
ho un problema con classic shell.. funziona tutto, ma se provo ad aggiungere un programma all'interfaccia metro non la aggiunge subito ma viene fuori dopo aver riavviato o fatto il logoff.. a qualcun altro succede?
Si
Se il programma lo installi, automaticamente viene aggiunto un collegamento sia a Metro che a Shell
Se invece aggiungi manualmente un collegamento a Metro (clic dx sull'exe>aggiungi a Start), devi fare la stessa cosa per Shell, seguendo questo percorso per visualizzarlo subito: C:/ utenti/nome utente/app data/roaming/Microsoft/Windows/menu start/programmi
Ce l'ho anch'io, ma non so cos'è
Si
Se il programma lo installi, automaticamente viene aggiunto un collegamento sia a Metro che a Shell
Se invece aggiungi manualmente un collegamento a Metro (clic dx sull'exe>aggiungi a Start), devi fare la stessa cosa per Shell seguendo questo percorso: C:/ utenti/nome utente/app data/roaming/Microsoft/Windows/menu start/programmi
se io faccio aggiungi a start invece di metterlo su metro lo mette dentro la classic shell sotto programmi.. :confused: :confused: :confused:
Invece in C:\ProgramData avete anche voi la cartella:
regid.1991-06.com.microsoft
Qualcuno sa cosa è? :D
Non so cosa sia… però noto che, aprendo col blocco note l'unico file presente dentro la cartella, compaiono le "informazioni di versione" di Windows.
Giusto per...
ho fatto anche io la prova dei tempi di accensione.
da sistema spento (spegnimento di win8)
45 secondi.
tolti 15 secondi di post della scheda mamma direi 30 secondi.
un ottimo risultato direi.
anche a me stessa storia da pc spento 20 - 25 secondi ad arrivare alla schermata metro
lo ha sempre fatto con la cp con la rp e con questa rtm pro ita msdn...
più che altro c'è un lasso di tempo troppo lungo fra il logo di 8 appena acceso ( di schermo nero ) ad arrivare a dove si inserisce la password , per fortuna l'ho tolta con il suggerimento in prima pagina e guadagno qualcosa lì...
p.s. : a parte il fatto che ho 8 programmi che si caricano all'avvio e non posso assolutamente toglierli, cmq li avevo anche con win 7 che in confronto era un fulmine
anche a me stessa storia da pc spento 20 - 25 secondi ad arrivare alla schermata metro
lo ha sempre fatto con la cp con la rp e con questa rtm pro ita msdn...
Bisogna però tener presente che, quando compare la schermata Metro, il boot non è ancora finito (come si può verificare dal "cerchietto rotante"): ad esempio, in quel momento gli eventuali gadget del desktop (che in quella situazione sono in background) non sono ancora stati caricati… e forse nemmeno altre cose. :mbe:
birmarco
14-09-2012, 23:25
quello in firma.
però win8 sta su un comunissimo e sfigatissimo maxtor diaqmondmax da 7200 rpm e 16 MB di buffer.
sto valutando un ssd, credo che i tempi siano maturi.
Be ma con i due dinosauri in raid 0 sarebbe un peccato :D
no assolutamente io lo uso tutti i giorni con win 8 pro ita msdn e malwarebytes gira benissimo...
Ah bo... io non l'ho mai usato... :)
Ce l'ho anch'io, ma non so cos'è
Io ne ho pure una adobe... ma ha numeri diversi... che strana roba! :eek:
Qui c'è un mistero da risolvere... forse vogliono dirci qualcosa...
http://streaming.icefoxgold.it/wp-content/uploads/2011/09/1ad0b_voyager.jpg
birmarco
14-09-2012, 23:28
Anche io con il pc in firma faccio più o meno quei tempi... Con hd tradizionale;)
Io col netbook faccio 20 secondi :)
io non gli ho ancora contati.. però con ultra fast boot asrock dice dovrebbero volerci sui 3 secondi. per ora sono riuscito a selezionare solo fast boot, penso di essere comunque tra i 5 ed i 10, magari domani cronometro
sul mio msdnaa è spuntato windows 8 in italiano (solo 64bit però) :yeah:
ps. terzo seriale ottenuto :ciapet:
sul mio msdnaa è spuntato windows 8 in italiano (solo 64bit però) :yeah:
Consiglio spassionato, visto soprattutto che studi all'uni materie scientifiche (ipotizzo vedendo che hai dreamspark): evita come il cancro i programmi/libri/documenti in lingua italiana e vai esclusivamente su roba originale. Magari per i primi tempi potrebbe essere un po' scomodo, ma se resisti poi ne avrai tutti i vantaggi (da noi sono "vietati" i testi in italiano e con alcuni prof. sei costretto a presentare tesi esclusivamente in inglese).
sul mio msdnaa è spuntato windows 8 in italiano (solo 64bit però) :yeah:
ps. terzo seriale ottenuto :ciapet:
Ora controllo anch'io... :)
Edit: non mi ritrovo le versioni in italiano, ma i language pack ed una marea di altre versioni che non capisco... Vi posto uno screen...
http://imageshack.us/a/img209/2364/immaginepok.jpg
Oppebbacco, da MSDNAA ce l'ho anche io in italiano. :D
Consiglio spassionato, visto soprattutto che studi all'uni materie scientifiche (ipotizzo vedendo che hai dreamspark): evita come il cancro i programmi/libri/documenti in lingua italiana e vai esclusivamente su roba originale. Magari per i primi tempi potrebbe essere un po' scomodo, ma se resisti poi ne avrai tutti i vantaggi (da noi sono "vietati" i testi in italiano e con alcuni prof. sei costretto a presentare tesi esclusivamente in inglese).
grazie per l'utile consiglio, purtroppo non ho mai potuto approfondire bene la lingua inglese che nel campo scientifico è sicuramente la più importante. Studio ingegneria edile - architettura e mi piacerebbe andare a lavorare all'estero (USA, England). Da me i prof. non ci invogliano per niente ad imparare lingue straniere :( cioè se lo facciamo bene, se non lo facciamo non importa :boh:
Ora controllo anch'io... :)
Edit: non mi ritrovo le versioni in italiano, ma i language pack ed una marea di altre versioni che non capisco... Vi posto uno screen...
http://imageshack.us/a/img209/2364/immaginepok.jpg
ora è spuntata anche la 32bit in italiano, strano che da voi non ci sia ancora niente :boh:
http://i48.tinypic.com/21ch8rc.png
ps e siamo a 4 seriali :stordita:
Cmq io non ho ancora le versioni di 7 in italiano, per installarlo calcola che uso le iso che gentilmente hai postato tu... Credo che tor vergata quindi abbiamo solo software in inglese...
Ad ogni modo, sfruttando la mia matricola triennale e quella specialistica ho 4 seriali...
:Prrr:
P.S. Qualcuno sa dirmi che versioni sono tutte le altre che mi trovo nei download?
Ad ogni modo, sfruttando la mia matricola triennale e quella specialistica ho 4 seriali...
:Prrr:
Curiosità
Se sei iscritto alla specialistica, come puoi usare anche la matricola della triennale per Dreamspark?
Ai fini della triennale, non dovresti essere considerato "ex studente"?
Curiosità
Se sei iscritto alla specialistica, come puoi usare anche la matricola della triennale per Dreamspark?
Ai fini della triennale, non dovresti essere considerato "ex studente"?
Anche io lo credevo, m ho scoperto per caso un anno fa che funzionava ancora, quindi ho scaricato tutti i seriali che potevo e me li sono segnati... Fortuna che anche con Windows 8 continua ad andare! :)
djmatrix619
15-09-2012, 10:27
Credo ci voglia un iscrizione premium per scaricare i sistemi operativi win 8 da msdnaa..
Anche io lo credevo, m ho scoperto per caso un anno fa che funzionava ancora, quindi ho scaricato tutti i seriali che potevo e me li sono segnati... Fortuna che anche con Windows 8 continua ad andare! :)
Strano.
Forse l'iscrizione a Dreamspark ha una scadenza indipendente da quella della matricola associata (quindi nel tuo caso risulta fortunatamente ancora attiva). :mbe:
In ogni caso non credo che gli ex studenti possano iscriversi a Dreamspark ex-novo tramite il proprio "account universitario" (che di solito viene conservato anche dopo la laurea). :(
Credo ci voglia un iscrizione premium per scaricare i sistemi operativi win 8 da msdnaa..
Si, serve la premium, m resta il "problema" della lingua... In teoria con una piccola ricerchina è possibile scaricare senza problemi le ISO originali MSDN nella lingua che ti serve... Ma farlo direttamente da loro sarebbe meglio! :)
Ora sto provando a registrarmi proprio sul sito della DreamSpark, ma non riconoscono Tor Vergata come ente (forse perché si arriva alla pagina di download tramite autenticazione diretta dal sito dell'uni)... Ho inviato una mail al supporto, vi tengo aggiornati!
;)
Installato di nuovo oggi.. RTM 64bit, ho ancora il bug delle icone metro.. Se le aggiungo, non me lo fa subito ma al logoff o al riavvio.. Qualcuno altro ha lo stesso problema?
Installato di nuovo oggi.. RTM 64bit, ho ancora il bug delle icone metro.. Se le aggiungo, non me lo fa subito ma al logoff o al riavvio.. Qualcuno altro ha lo stesso problema?
Se dalla vista "Tutte le app" aggiungo una voce cliccando su "Aggiungi a Start", l'icona aggiunta mi compare immediatamente nel menu Metro principale (senza dovermi disconnettere).
Unrealizer
15-09-2012, 12:12
Consiglio spassionato, visto soprattutto che studi all'uni materie scientifiche (ipotizzo vedendo che hai dreamspark): evita come il cancro i programmi/libri/documenti in lingua italiana e vai esclusivamente su roba originale. Magari per i primi tempi potrebbe essere un po' scomodo, ma se resisti poi ne avrai tutti i vantaggi (da noi sono "vietati" i testi in italiano e con alcuni prof. sei costretto a presentare tesi esclusivamente in inglese).
Quoto, anche io cerco sempre testi in inglese quando possibile, dai libri di testo alla documentazione di qualunque cosa debba leggere :D
Oppebbacco, da MSDNAA ce l'ho anche io in italiano. :D
Pure io :D
@ChioSa: visto che sei di Altavilla ipotizzo che sia anche tu all'UNIPA... A dire il vero a noi di Elettronica dicono sempre di prendere libri in inglese quando possibile... a parte Palmisano che farebbe di tutto pur di piazzare il suo libro...
@ChioSa: visto che sei di Altavilla ipotizzo che sia anche tu all'UNIPA... A dire il vero a noi di Elettronica dicono sempre di prendere libri in inglese quando possibile... a parte Palmisano che farebbe di tutto pur di piazzare il suo libro...
si sono anch'io unipa, ma devi considerare che la mia facoltà è un po' diversa dalle altre ingegnerie. So che a chimica ad esempio studiano su libri in inglese perché non esistono tradotti in italiano. Nel mio corso di studi non mi sono mai trovato a studiare su un testo in lingua inglese e in molti casi ho studiato su testi in ita che non hanno nulla da invidiare agli altri (es. Mazzoldi di fisica)
ps. caspita è vero Palmisano loda sempre il suo libro usato in tutto il mondo... peccato sia pieno di e/orrori :muro:
Se dalla vista "Tutte le app" aggiungo una voce cliccando su "Aggiungi a Start", l'icona aggiunta mi compare immediatamente nel menu Metro principale (senza dovermi disconnettere).
Anche a me lo fa.. Grazie :) I problemi ce li ho solo se li aggiungo dal desktop.. Ma al riavvio le icone ci sono tutte!
Anche a me lo fa.. Grazie :) I problemi ce li ho solo se li aggiungo dal desktop.. Ma al riavvio le icone ci sono tutte!
Non so se è questo che intendi, ma sul desktop ho provato a cliccare col destro sul collegamento a un .exe, ho premuto "Aggiungi a Start"… e immediatamente mi sono ritrovato quell'icona sia in Classic Shell sia nel menu Metro principale (credo si chiami Start Screen o qualcosa di simile). ;)
Intendevi questo?
P.S. 1
Ho riprovato anche con Classic Shell disattivato… ma il risultato non cambia: anche in questo caso la nuova icona mi compare subito nel menu Metro principale.
P.S. 2
Ho Win8 Enterprise x64 versione valutazione 90gg.
Unrealizer
15-09-2012, 12:54
ps. caspita è vero Palmisano loda sempre il suo libro usato in tutto il mondo... peccato sia pieno di e/orrori :muro:
Usato in tutto il mondo? se fai un giro in corso Vittorio Emanuele te lo tirano dietro :asd: (per i non palermitani: Corso Vittorio Emanuele è una strada piena di librerie dedicate ai testi scolastici, in questo periodo dell'anno è peggio del mercato di Ballarò in quanto a folla :asd: )
Fine OT :O
Skarafaz
15-09-2012, 13:36
Salve! Dopo qualche settimana di utilizzo sul desktop ho installato win 8 anche sul mio netbook (si avvia in 18 secondi :Prrr: :read: :D ). Ho loggato con il mio account microsoft, ho confermato il netbook come attendibile, ho attivato la sincronizzazione sia sul desktop che sul netbook, però non mi sincronizza niente! C'è qualcosa di particolare da fare che non ho fatto?
Non so se è questo che intendi, ma sul desktop ho provato a cliccare col destro sul collegamento a un .exe, ho premuto "Aggiungi a Start"… e immediatamente mi sono ritrovato quell'icona sia in Classic Shell sia nel menu Metro principale (credo si chiami Start Screen o qualcosa di simile). ;)
Intendevi questo?
P.S. 1
Ho riprovato anche con Classic Shell disattivato… ma il risultato non cambia: anche in questo caso la nuova icona mi compare subito nel menu Metro principale.
P.S. 2
Ho Win8 Enterprise x64 versione valutazione 90gg.
Si intendevo questo.. È un problema di poco conto, ci ho messo due minuti in più a fare le cose ma questo sistema gira che è una favola.. E non ho neanche messo classic shell, voglio abituarmi così :)
marc.o.frax
15-09-2012, 14:22
Segnalo un problema con Catalyst Control Center.
la versione beta con supporto a win 8 crea problemi con le app metro che non si aprono.
almeno a me.
:D
ma ripristinando i driver microsoft si risolve.
se si cambia hw es mb e poi si ripristina una precedente immagine di win 8 su hw nuovo che sucedde?
Danilo Cecconi
15-09-2012, 16:12
se si cambia hw es mb e poi si ripristina una precedente immagine di win 8 su hw nuovo che sucedde?
Problemi con i driver, potrebbe anche non avviarsi, anzi è la cosa più probabile.
Buone notizie quindi :) Meno male. E meno male che gestisce diversamente. Certo non sarà una buona notizia per gli autori el sw :asd:
Come si potrebbe verificare l'audio? :)
Per un uso normale accontentiamoci del fatto di non sentire scoppiettii durante l'ascolto musicale o ritardi audio durante la visione di video hd, sarebbe interessante il test di qualcuno che utilizza ASIO e simili...
djmatrix619
15-09-2012, 16:56
Ragazzi qualcuno usa periferiche Logitech? Stavo cercando sul web se SetPoint fosse compatibile con Windows 8 ma pare ancora di no.. qualcuno può confermarlo?
Problemi con i driver, potrebbe anche non avviarsi, anzi è la cosa più probabile.grazie danillo!:)
okay non cambia niente da win 7 in questo senso:( tengo la piattaforma 1155 per un altro po:)
marc.o.frax
15-09-2012, 17:05
Ragazzi qualcuno usa periferiche Logitech? Stavo cercando sul web se SetPoint fosse compatibile con Windows 8 ma pare ancora di no.. qualcuno può confermarlo?
io ho joypad tastiera e mouse logitech.
zero problemi. :cool:
djmatrix619
15-09-2012, 17:08
io ho joypad tastiera e mouse logitech.
zero problemi. :cool:
Cavolo sul web non fanno che lamentarsi.. mah, in ogni caso grazie! Si vede che poco a poco molte cose le stanno risolvendo per questo OS.
E' sempre così con ogni Windows, prima un disagio pazzesco.. e poi pian piano si torna alla normalità..! :)
Bene, visto che anche questo programma va bene, dopo il primo tentativo fallito circa un mesetto fa, si va di nuovo alla formattazione e all'installazione di Windows 8! Auguratemi buona fortuna! :asd:
Per un uso normale accontentiamoci del fatto di non sentire scoppiettii durante l'ascolto musicale o ritardi audio durante la visione di video hd, sarebbe interessante il test di qualcuno che utilizza ASIO e simili...
Mi sembra già di sentire le bestemmie su hydrogenaudio... :asd:
Qualcuno sa darmi una mano?:stordita:
Ho questa scheda wireless: HP 802.11b/g Wireless Network Adapter #2
che ha il seguente errore:
Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)
{Fallimento operazione}
L'operazione richiesta non è riuscita.
Ho provato ad aggiornarla, anche manualmente ma niente.
Che faccio?:confused:
Bosk,prova a disinstallare la scheda incriminata e ad eliminare anche il driver,poi,con il pc connesso tramite cavo lan,riavvia e prova con il driver di win8.
Ovviamente se non hai gia provato.
Bosk,prova a disinstallare la scheda incriminata e ad eliminare anche il driver,poi,con il pc connesso tramite cavo lan,riavvia e prova con il driver di win8.
Ovviamente se non hai gia provato.
grazie;) per eliminare il driver vado su dettagli driver e manualmente rimuovo i file?
quando,da gestione periferiche,disinstalli la periferica,basta che spunti l'apposita casellina con "elimina anche il driver".
È l'unica soluziona che mi viene in mente.
Che faccio?:confused:provato col ripristino dei driver:O
marc.o.frax
15-09-2012, 19:33
provato col ripristino dei driver:O
confermo, in teoria ripristinandoli fai un rollback ai driver di win8 per quella periferica
confermo, in teoria ripristinandoli fai un rollback ai driver di win8 per quella perifericapero non sempre funzia, in passata ho dovuto rinunciare a delle periferiche causa mancata riconoscimento/compatibilita dell'os , parlo di un flopy usb al tempo di xp:(
pero se non installa i drivers non riconoscesce nemeno la periferica ecco quell messaggio di errore!
:eek:
Ragazzi qualcuno usa periferiche Logitech? Stavo cercando sul web se SetPoint fosse compatibile con Windows 8 ma pare ancora di no.. qualcuno può confermarlo?
tastiera wireless, due mouse sempre wireless ....zero problemi e setpoint installato funziona correttamente.
Ragazzi per ora c'è solo lingua inglese?
quando,da gestione periferiche,disinstalli la periferica,basta che spunti l'apposita casellina con "elimina anche il driver".
È l'unica soluziona che mi viene in mente.
provato col ripristino dei driver:O
confermo, in teoria ripristinandoli fai un rollback ai driver di win8 per quella periferica
pero non sempre funzia, in passata ho dovuto rinunciare a delle periferiche causa mancata riconoscimento/compatibilita dell'os , parlo di un flopy usb al tempo di xp:(
pero se non installa i drivers non riconoscesce nemeno la periferica ecco quell messaggio di errore!
:eek:
Intanto grazie a tutti:)
Il tasto "ripristino driver" è in grigio, non selezionabile.
Ho provato a disinstallare la periferica e poi riavviare ma non cambia niente, ora al posto di avere
HP 802.11b/g Wireless Network Adapter #2 ho
HP 802.11b/g Wireless Network Adapter #3
devo concludere che la periferica non è compatibile con Winodws8?
devo concludere che la periferica non è compatibile con Winodws8?puo essere:(
Phoenix Fire
16-09-2012, 09:54
Ragazzi per ora c'è solo lingua inglese?
esiste già anche in ita e dall'altro giorno la si trova anche su alcuni siti di MSDNAA
esiste già anche in ita e dall'altro giorno la si trova anche su alcuni siti di MSDNAA
Ok ma io non posso scaricarla se non sono utente msdn o technet vero?
thegamba
16-09-2012, 10:07
Ok ma io non posso scaricarla se non sono utente msdn o technet vero?
Non capisco:mbe: Come fai a scaricarla se non sei utente msdnaa o technet? Al massimo la installi, ma non la attivi... Ma allora che senso ha? Piuttosto, prova il link in prima pagina, poi per 90gg sei a posto;)
Ok ma io non posso scaricarla se non sono utente msdn o technet vero?
prova la trial di 90 giorni no!
è italianissima!
prova la trial di 90 giorni no!
è italianissima!
Ma se vado sul link in prima pagina è clicco mi da una serie di lingue e non c'è l'italiano..
Ma se vado sul link in prima pagina è clicco mi da una serie di lingue e non c'è l'italiano..io sapevo il contrario!
il trial c'è anche in ita comq....
io sapevo il contrario!
il trial c'è anche in ita comq....
Mi puoi linkare la 64bit ita attivabile?
Mi puoi linkare la 64bit ita attivabile?
dipende per cosa intendi "attivabile"
in ogni modo!
fammi sapere!
http://msdn.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj554510.aspx
dipende per cosa intendi "attivabile"
in ogni modo!
fammi sapere!
http://msdn.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj554510.aspx
Attivabile nel senso che mi mostra che mancano 90gg e mi permette di selezionare sfondi e tutto il resto..
Attivabile nel senso che mi mostra che mancano 90gg e mi permette di selezionare sfondi e tutto il resto..
La "versione valutazione" è completamente funzionante: per 90 giorni puoi usare liberamente tutte le sue funzionalità.
Attivabile nel senso che mi mostra che mancano 90gg e mi permette di selezionare sfondi e tutto il resto..
http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/7/5/8/758DC9C7-605A-42EC-9702-6DDAD6E02451/9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO?lcid=1040
:asd: :fiufiu:
La "versione valutazione" è completamente funzionante: per 90 giorni puoi usare liberamente tutte le sue funzionalità.
Ci sono watermark a schermo?
Ci sono watermark a schermo?
C'è solo il "contatore" in basso a destra sul desktop (che ti dice quanti giorni mancano alla fine del periodo di valutazione).
Ci sono watermark a schermo?si
thegamba
16-09-2012, 10:53
Ci sono watermark a schermo?
Non vi piacciono proprio i watermark, eh? Io sia su 8, che su xp/7 li ho riattivati:D Mi stanno "simpatici":sofico:
Non vi piacciono proprio i watermark, eh? Io sia su 8, che su xp/7 li ho riattivati:D Mi stanno "simpatici":sofico:
Urtano il mio senso di ordine e pulizia :) troverò un modo per toglierli :P un'ultima cosa, se dovessi formattare in questo tre mesi che succede?
...un'ultima cosa, se dovessi formattare in questi tre mesi che succede?
Niente… non hai "obblighi": puoi reinstallare la stessa versione, un'altra versione… o qualunque altro S.O.!! ;)
Niente… non hai "obblighi": puoi reinstallare la stessa versione, un'altra versione… o qualunque altro S.O.!! ;)
ah ok, pensavo non potessi più usufruire dei 3 mesi :D bene, procedo al download :D
sentite!
qualcuno sa come stampare e catturare le ricette delle app?
FRAPS è inutilizabile in questo, strano poi che metro è anche in full screen
ah ok, pensavo non potessi più usufruire dei 3 mesi :Dmeno di 60 giornioni e non li rimpiangerai piu:asd:
thiefpeace
16-09-2012, 11:12
sentite!
qualcuno sa come stampare e catturare le ricette delle app?
FRAPS è inutilizabile in questo, strano poi che metro è anche in full screen
Se intendi fare uno screenshot della schermata, basta premere WIN + STAMP. Windows 8 ti salva uno screen dell'intero schermo in una cartella "Catture di schermata" dentro la cartella "Immagini".
Se intendi fare uno screenshot della schermata, basta premere WIN + STAMP. Windows 8 ti salva uno screen dell'intero schermo in una cartella "Catture di schermata" dentro la cartella "Immagini".OK!
provo ma volevo la commodita di fraps anche x i video:stordita:
EDIT
cattura entrambi gli schermi!
toca mettere mano ad un editor di immagine:huh: :zzz:
Ah la versione si attiva anche creando un account non Microsoft offline?
Ah la versione si attiva anche creando un account non Microsoft offline?
Entro 10 giorni DEVI comunque associare un account Microsoft.
thegamba
16-09-2012, 11:42
sentite!
qualcuno sa come stampare e catturare le ricette delle app?
FRAPS è inutilizabile in questo, strano poi che metro è anche in full screen
Ma video o immagini? Perchè se vuoi video di sw ne esistono a manciate:D
P.S.: come va?
http://care.dlservice.microsoft.com//dl/download/7/5/8/758DC9C7-605A-42EC-9702-6DDAD6E02451/9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5.ISO?lcid=1040
:asd: :fiufiu:
Gentilissimo , grazie mille .
Non e' che hai anche quello della 64bit in italiano ? :D
Ma video o immagini? Perchè se vuoi video di sw ne esistono a manciate:D
P.S.: come va?ciaooo gamba! bene ! spero anche tu!
scaricati fps e provalo, nella qualita delle immagini non ha rivalli !
provalo!
se trovi di meglio proponinollo pure!:)
Gentilissimo , grazie mille .
Non e' che hai anche quello della 64bit in italiano ? :Dciao caro!:D
scusa il ritardo!
tiè!!!
se non parte usa idm che intercetta la iso dietro il link postato e scarichi prima!
http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/7/5/8/758DC9C7-605A-42EC-9702-6DDAD6E02451/9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X64FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X64FREE_IT-IT_DV5.ISO?lcid=1040
:fiufiu:
thegamba
16-09-2012, 12:12
ciaooo gamba! bene ! spero anche tu!
scaricati fps e provalo, nella qualita delle immagini non ha rivalli !
provalo!
se trovi di meglio proponinollo pure!:)
Si, anche io tutto bene:) Solo che sto meno sul forum visto che è ricominciata la scuola:D
Per caso ti riferisci a Fraps?
Per caso ti riferisci a Fraps?
si parlo di fraps!
per ora usero la combinazione tasti indicatami, tanto ho raggiunto lo scopo!
Gianluca99
16-09-2012, 12:35
ho installato firefox e il plugin flash, ma ogni volta che carico un sito con flash (es. youtube), firefox si blocca
è solo un problema mio?
ho installato firefox e il plugin flash, ma ogni volta che carico un sito con flash (es. youtube), firefox si blocca
è solo un problema mio?
no !
oggi l'ho voluto provare e anche a me ha dato rogne col plung-in flash perchè non era aggiornato
thegamba
16-09-2012, 12:51
si parlo di fraps!
per ora usero la combinazione tasti indicatami, tanto ho raggiunto lo scopo!
Ma quello non è utilizzabile solo nei giochi?:mbe:
ho installato firefox e il plugin flash, ma ogni volta che carico un sito con flash (es. youtube), firefox si blocca
è solo un problema mio?
Avevo un problema di questo tipo con Avast Free7: caricando in Firefox certi siti, i tempi si allungavano enormemente.
Una volta rimosso Avast, il problema si è subito risolto: adesso Firefox funziona di nuovo perfettamente (anche con Flash). ;)
Gianluca99
16-09-2012, 12:53
no !
oggi l'ho voluto provare e anche a me ha dato rogne col plung-in flash perchè non era aggiornato
sembra dovrò abituarmi a usare IE per andare su youtube...
speriamo che con la release ufficiale firefox per Win8 risolvano tutto
Ma quello non è utilizzabile solo nei giochi?:mbe:
CATTURA ANCHE IL DESKTOP SE ATTIVATO TALE OPZIONE NELLE IMPOSTAZIONE!... le immagine pure insoma
scusate le maiuscole:(
sembra dovrò abituarmi a usare IE per andare su youtube...
speriamo che con la release ufficiale firefox per Win8 risolvano tutto
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware (sia in Flash Player sia in Firefox).
Spesso si risolve…
sembra dovrò abituarmi a usare IE per andare su youtube...
speriamo che con la release ufficiale firefox per Win8 risolvano tutto
prova a fare come ho fatto io stamani!
scarica il plung-in
aggiornato!!
http://www.mediafire.com/file/hurczeinl6qmltj/install_flashplayer11x32_aih.exe
http://www.mediafire.com/?hurczeinl6qmltj
ciao:)
thiefpeace
16-09-2012, 13:03
sembra dovrò abituarmi a usare IE per andare su youtube...
speriamo che con la release ufficiale firefox per Win8 risolvano tutto
Ti sconsiglio di usare IE per vedere video in flash. Attualmente IE 10 ha possibili problemi di sicurezza legati a quel plug-in. Microsoft ha annunciato di avere intenzione di rilasciare l'aggiornamento a breve, però fino a quel momento conviene utilizzare un altro browser come Firefox o Chrome. Io non uso Firefox, quindi non sono a conoscenza degli eventuali problemi di cui parlate, però Chrome funziona bene.
ah io comq. dopo averlo provato oggi preferisco chrome che è tutt'un altro paio di maniche!
ie10 non è mallaccio ma non mi convince del tutto, ancora!
azz! ci vuole un tpool esterno per fargli sincronizare e salvare in remoto i dati tipo preferiti passwords ect cosa che che addiritura mi ritrovo in firefox...
gran carenza da questo punto di vista :incazzed:
Saggio TiaMantova
16-09-2012, 13:29
qualcuno che può provare? :D
ATI Serie 4000 en Windows 8 (http://solowindows.eninternet.es/ati-serie-4000-en-windows-8/)
Mi sembra già di sentire le bestemmie su hydrogenaudio... :asd:
:sofico:
PS: mi hai ricordato di provare Foobar con wasapi sul nuovo OS...
:sofico:
PS: mi hai ricordato di provare Foobar con wasapi sul nuovo OS...
che sarebbe forrbar:what:
ciao caro!:D
scusa il ritardo!
tiè!!!
se non parte usa idm che intercetta la iso dietro il link postato e scarichi prima!
http://care.dlservice.microsoft.com/dl/download/7/5/8/758DC9C7-605A-42EC-9702-6DDAD6E02451/9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X64FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X64FREE_IT-IT_DV5.ISO?lcid=1040
:fiufiu:
Uso freedownload manager e intercetta benissimo :)
grazie ancora e ciao
fort
Uso freedownload manager e intercetta benissimo :)
grazie ancora e ciao
fortde nada:p
Gianluca99
16-09-2012, 14:18
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware (sia in Flash Player sia in Firefox).
Spesso si risolve…
grazie mille ho risolto disabilitando l'accelerazione hardware su firefox :)
che sarebbe forrbar:what:
foobar2000 (http://www.foobar2000.org/), un player audio altamente personalizzabile.
Entro la prossima settimana spero di riuscire a provare la mia scheda audio in ASIO.
foobar2000 (http://www.foobar2000.org/), un player audio altamente personalizzabile.
Entro la prossima settimana spero di riuscire a provare la mia scheda audio in ASIO.interesante! meglio di vlc?
grazie mille ho risolto disabilitando l'accelerazione hardware su firefox :)
Ottimo… con Firefox spesso il problema è proprio questo. ;)
Ottimo… con Firefox spesso il problema è proprio questo. ;)comq. l'interfaccia mi piace piu chrome!:)
comq. l'interfaccia mi piace piu chrome!:)
Chiaramente ognuno ha i propri gusti!! :)
Chrome è un ottimo browser… ma Firefox è personalizzabile quanto nessun altro browser. ;)
Entro 10 giorni DEVI comunque associare un account Microsoft.
Ok ma l'account Microsoft non è amministratore.. Se lo faccio offline invece si.. Sbaglio?
Ok ma l'account Microsoft non è amministratore.. Se lo faccio offline invece si.. Sbaglio?
L'account Microsoft è amministratore!!
Attualmente ho solo l'account Microsoft (impostato durante l'installazione)… e posso fare qualunque cosa. ;)
thegamba
16-09-2012, 15:33
Apro una piccola parentesi, che non c'entra nulla con tutto quello che è stato detto nelle ultime pagine:D
Pur avendo un sacco di nuove funzioni/ottimizzazioni/aggiustamenti rispetto a 7, ho notato che una marea di programmi, nativi per 7, che creano un sacco di problemi... Mai capitato, neanche quando sono passato da xp a 7, con tutti i problemi del caso:doh:
^Robbie^
16-09-2012, 15:52
Ragazzi una piccola domanda forse un pò sciocca: ma con una key DreamSpark Premium quante postazioni posso attivare? A casa ho 3 pc :D
Byez!
Ragazzi una piccola domanda forse un pò sciocca: ma con una key DreamSpark Premium quante postazioni posso attivare? A casa ho 3 pc :D
Byez!
che io sappia 1 solo, puoi però ottenere diverse key, io in totale ne ho ottenute 4 ;)
^Robbie^
16-09-2012, 16:16
che io sappia 1 solo, puoi però ottenere diverse key, io in totale ne ho ottenute 4 ;)
Mi potresti spiegare come si fa? Io son riuscito ad ottenere un solo codice :D
Phoenix Fire
16-09-2012, 16:26
Mi potresti spiegare come si fa? Io son riuscito ad ottenere un solo codice :D
quoto la domanda
semplice ho ottenuto un codice per ogni edizione seguente :boh:
http://i50.tinypic.com/2n6z0qo.png
http://i50.tinypic.com/29c28g2.png
^Robbie^
16-09-2012, 17:04
semplice ho ottenuto un codice per ogni edizione seguente :boh:
http://i50.tinypic.com/2n6z0qo.png
http://i50.tinypic.com/29c28g2.png
Grazie mille, non ci avevo pensato minimamente :D
Phoenix Fire
16-09-2012, 17:42
grazie chiosa avevo dimenticato che i seriali sono intercambiabili tra 32 e 64
ragazzi domandina,
vorrei installare w8 sul pc del babbo, ma lui non ha un account msn, a me servirebbe solo per dargli accesso allo store, quale sarebbe la soluzione migliore?
thegamba
16-09-2012, 18:11
ragazzi domandina,
vorrei installare w8 sul pc del babbo, ma lui non ha un account msn, a me servirebbe solo per dargli accesso allo store, quale sarebbe la soluzione migliore?
Creare un account "fittizio", come penso abbiano tutti qua dentro... E bon...
Apro una piccola parentesi, che non c'entra nulla con tutto quello che è stato detto nelle ultime pagine:D
Pur avendo un sacco di nuove funzioni/ottimizzazioni/aggiustamenti rispetto a 7, ho notato che una marea di programmi, nativi per 7, che creano un sacco di problemi... Mai capitato, neanche quando sono passato da xp a 7, con tutti i problemi del caso:doh:dici il vero! alcuni programmi creano non pochi gratacapi:( bel pacco ci ha molato bill a sto giro...:asd:
comq. sistemando un po i permessi e concedendo che so ad un utente particolare il " god mode" in win 8 win 8 diventa meno invasivo e palloso:O
Creare un account "fittizio", come penso abbiano tutti qua dentro... E bon...
io ho usato il mio account live.. non vedo perchè usarne uno fittizio visto che è una evaluation copy da 90 giorni.. a meno che tu non ci voglia usare sopra qualche "cura".. ;)
.. a meno che tu non ci voglia usare sopra qualche "cura".. ;)
EDITA:fiufiu:
EDITA:fiufiu:
c'èpoco da editare.. ho detto che IO ho usato il mio account windows live visto che mi voglio godere i 90 giorni di prova.. se uno usa un account fittizio è perchè non ha la coscienza proprio pulita.. nessun riferimento/richiesta di queste "zozzerie" ;)
...uno usa un account fittizio è perchè non ha la coscienza proprio pulita.. MA, anche no!
io non uso il mio account primario msn cio non vuol dire che non sono in regola con il "TOS" della microsoft:)
thegamba
16-09-2012, 18:50
io ho usato il mio account live.. non vedo perchè usarne uno fittizio visto che è una evaluation copy da 90 giorni.. a meno che tu non ci voglia usare sopra qualche "cura".. ;)
Regola numero 1: mai registrarsi a qualsiasi servizio "invasivo" con la propria mail:read: Non servono quelle che tu chiamo "cure" per avere bisogno di un secondo account... La mia mail la uso per ciò che ritengo "importante" (tipo Hwu), il resto finisce automaticamente sull'altra...
Regola numero 1: mai registrarsi a qualsiasi servizio "invasivo" con la propria mail:read: Non servono quelle che tu chiamo "cure" per avere bisogno di un secondo account... La mia mail la uso per ciò che ritengo "importante" (tipo Hwu), il resto finisce automaticamente sull'altra...
giusto, non ci avevo pensato.. di solito faccio così anche io, ma su windows non ne vedo la necessità ;) chiedo scusa se ho offeso qualcuno prima con la mia affermazione!
Phoenix Fire
16-09-2012, 18:59
io ho l'rtm attivata con msdnaa e uso il mio account ufficiale.
si ma dovendo usare cmq lo store (magari anche per comprare app in futuro) non mi andava di usare un account fittizio
approfitto per un altra domanda è possibile usare un account offline ma usare lo stesso lo store? se si come? (ci ho provato ma non ci sono riuscito)
approfitto per un altra domanda è possibile usare un account offline ma usare lo stesso lo store? se si come? (ci ho provato ma non ci sono riuscito)non credo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.