PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Fabio50
24-08-2012, 21:30
Come procede l'evoluzione "sbagliata" di questo SO ?

dico cosi perché appena sono tornato ho acceso il pc e mi sono letto le ultime pagine del forum...e sono d'accordo con quasi tutto quello che vi ho trovato scritto !

Fabio50
24-08-2012, 21:42
io non sto parlando di metro quello ci può anche stare

ma dell'interfaccia desktop che a mio avviso dovevano migliorare e non peggiorarla solo perché hanno aggiunto metro...

se si guarda i passaggi che ci sono stati dalla developer-consumer-RP-rtm l'interfaccia desktop ,che sicuramente sarà sempre la più usata da tutti, ha avuto come uno smantellamento vero e proprio...cosa ormai risaputa da tutti...

non so più neanche io cosa dire...

Knighhell
24-08-2012, 21:46
Grazie questo week riprovo.

Di sicuro non sei afflitto dai 40° che ho dentro la stanza. In quanto ho cercato per mari e monti la soluzione ma dal caldo le scritte sul monitor si scioglievano. I grazie ti farò sapere.
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

RISOLTO

Non era problema di Fix , ma era Antivirus PURE che faceva casino


Grazie comunque per interessamento

Althotas
24-08-2012, 21:47
si grazie di cuore a tutti, adesso va tutto bene :cincin: :)

Ottimo :cincin: adesso vedi di non affaticarti ;)

Fabio50
24-08-2012, 21:49
Ottimo :cincin: adesso vedi di non affaticarti ;)

grazie :cincin:

rizzotti91
24-08-2012, 22:04
Asus quando comincerà a rilasciare driver per la xonar compatibili con win8?

Fabio50
24-08-2012, 22:09
Asus quando comincerà a rilasciare driver per la xonar compatibili con win8?

già è vero

cmq per le MB Asus trovi tutto per win 8...o quasi

ra-mta
24-08-2012, 22:14
visto che a parecchi non piace la charms bar

Guida per disabilitare gli angoli attivi su Windows 8

Come ormai noto ai più, Windows 8 fa un intenso uso degli angoli attivi per riadattare all’esperienza mouse alcune nuove caratteristiche pensate per il touch. In certi casi gli angoli attivi possono risultare fastidiosi, soprattutto se abbiamo delle applicazioni che per qualche motivo hanno posizionato negli angoli elementi di interazione importanti.


Microsoft, consapevole dell’eventualità di riscontrare problemi, ha offerto la possibilità di disattivare gli angoli attivi di Windows 8 andando semplicemente a cambiare una chiave di registro. Tale scelta non comporta alcuna limitazione nell’uso, dato che può essere rimpiazzato da scorciatoie da tastiera.
Riepiloghiamo l’attuale uso degli angoli:
In basso a sinistra: tasto Start
In alto a sinistra: barra delle applicazioni (Apps Bar)
In basso a destra: barra dei charm (Charms Bar)
In alto a destra: barra dei charm (Charms Bar)

DISABILITARE GLI ANGOLI PER LA CHARMS BAR

Per disattivare gli angoli destri, quindi sia in alto che in basso, basta:
Aprire il registro di sistema premendo WIN+R e lanciando il comando regedit.
Quindi recarsi nella chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell
Fare click col tasto destro su ImmersiveShell e scegliere Nuovo –> Chiave.
Chiamare la chiave EdgeUI e dare OK.
Fare click col tasto destro su EdgeUI appena creato e scegliere Nuovo –> Dword (32-bit).
Chiamare questo nuovo valore DisableCharmsHint
Fare doppio click sul Dword appena creato e attribuirgli il valore 1 anziché 0.
Per aprire la barra dei Charm senza usare gli angoli attivi basta invocare da tastiera la scorciatoia WIN + C.
Se volete riabilitare gli angoli attivi per la Charms Bar basta mettere a 0 il valore precedentemente impostato a 1.

DISABILITARE GLI ANGOLI PER LA APPS BAR

Per disattivare gli angoli destri, quindi sia in alto che in basso, basta:
Aprire il registro di sistema premendo WIN+R e lanciando il comando regedit.
Quindi recarsi nella chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell
Fare click col tasto destro su ImmersiveShell e scegliere Nuovo –> Chiave (da fare solo se non avete già la chiave EdgeUI ).
Chiamare la chiave EdgeUI e dare OK.
Fare click col tasto destro su EdgeUI appena creato e scegliere Nuovo –> Dword (32-bit).
Chiamare questo nuovo valore DisableTLcorner
Fare doppio click sul Dword appena creato e attribuirgli il valore 1 anziché 0.
Per scorrere le applicazioni senza usare la Apps Bar basta utilizzare la famosa scorciatoia WIN + TAB.
Se volete riabilitare l’angolo attivo per la Apps Bar basta mettere a 0 il valore precedentemente impostato a 1.

con la "trial" a me non funziona...:)
consigli per disabilitare questi "angoli"??

Knighhell
24-08-2012, 22:17
Come procede l'evoluzione "sbagliata" di questo SO ?

dico cosi perché appena sono tornato ho acceso il pc e mi sono letto le ultime pagine del forum...e sono d'accordo con quasi tutto quello che vi ho trovato scritto !

Guarda

Uso Microsoft dal tempo del 386

Windows 8 ( Pensavo che W-ME non si poteva superare ) è stato unico OS che mi ha fatto dire,, " che cagata , non cambierò mai".
Ma proprio dopo questa esclamazione , mi sono detto .." wow" allora qualcosa di diverso c'è .

Ho installato Windows 8 in ufficio , e a casa.

Indubbiamente , in ufficio ho avuto qualche problema di adattamento.
Troppi programmi che uso, metro che si interpone sempre è un casino.
inoltre in azienda stando dietro a Firewall Endpoint . tutto e bloccato , dunque anche Metro è castrato e la cosa peggiore , niente Store.

Dunque in ambito lavorativo per il mio parere ( e situazione ) 8 mi rallenta ( stiamo lavorando con Windows 12 server per fare il nostro cloud e vedere se possiamo cambiare qualche regola di firewall,almeno la sync)

A casa è tutta un altra storia..

Non uso più il desktop.
Faccio tutto con metro e mi sto documentando su tutte le app che stanno per uscire

Non vedo ora

Tra le app che udscirano per il 26 abbiamo

TIM
Vodafone
Skype
kaspersky
Office 13
Ea Games
e tanti altri

Dunque sono veramente contento di questo S.O
Speriamo ....

aggiorna
24-08-2012, 22:43
ci spero tanto anch'ioe ...non vedo l'ora!!!!:D

thegamba
24-08-2012, 22:44
ci spero tanto anch'ioe ...non vedo l'ora!!!!:D
In cosa speri di preciso?

ironman72
24-08-2012, 22:46
Guarda

Uso Microsoft dal tempo del 386

Windows 8 ( Pensavo che W-ME non si poteva superare ) è stato unico OS che mi ha fatto dire,, " che cagata , non cambierò mai".
Ma proprio dopo questa esclamazione , mi sono detto .." wow" allora qualcosa di diverso c'è .

Ho installato Windows 8 in ufficio , e a casa.

Indubbiamente , in ufficio ho avuto qualche problema di adattamento.
Troppi programmi che uso, metro che si interpone sempre è un casino.
inoltre in azienda stando dietro a Firewall Endpoint . tutto e bloccato , dunque anche Metro è castrato e la cosa peggiore , niente Store.

Dunque in ambito lavorativo per il mio parere ( e situazione ) 8 mi rallenta ( stiamo lavorando con Windows 12 server per fare il nostro cloud e vedere se possiamo cambiare qualche regola di firewall,almeno la sync)

A casa è tutta un altra storia..

Non uso più il desktop.
Faccio tutto con metro e mi sto documentando su tutte le app che stanno per uscire

Non vedo ora

Tra le app che udscirano per il 26 abbiamo

TIM
Vodafone
Skype
kaspersky
Office 13
Ea Games
e tanti altri

Dunque sono veramente contento di questo S.O
Speriamo ....

In questo caso il pc e' sprecato, basta un tablet!
Le app sono la fine del pc desktop e sono 1/100 di un programma VERO!:D

Fabio50
24-08-2012, 22:59
In cosa speri di preciso?

scusa tu avevi la procedura per rimettere le trasparenze in cima alle cartelle o sbaglio ?

perché quella che si trova nel web non funziona...

thegamba
24-08-2012, 23:21
scusa tu avevi la procedura per rimettere le trasparenze in cima alle cartelle o sbaglio ?

perché quella che si trova nel web non funziona...

L'avevo postata qualche tempo fa... Ma non per riottenere le trasparenze (che sono impossibili da riottenere, visto che muovendo le finestre si vedono artefatti), quanto per riottenere l'AeroLite della release preview:D

La mia fonte era questa (http://www.geekissimo.com/2012/08/06/windows-8-rtm-attivare-tema-aero-lite/). Purtroppo, come ti dicevo, solo con la prima parte del trick si ottiene una grafica orribile... Totalmente trasparente e brutta (si vedono artefatti).

Fabio50
24-08-2012, 23:46
L'avevo postata qualche tempo fa... Ma non per riottenere le trasparenze (che sono impossibili da riottenere, visto che muovendo le finestre si vedono artefatti), quanto per riottenere l'AeroLite della release preview:D

La mia fonte era questa (http://www.geekissimo.com/2012/08/06/windows-8-rtm-attivare-tema-aero-lite/). Purtroppo, come ti dicevo, solo con la prima parte del trick si ottiene una grafica orribile... Totalmente trasparente e brutta (si vedono artefatti).

no quella è quella che dico io , no non va bene per niente, pensavo ce ne fosse un altra va be pace...niente trasparenze :rolleyes:

Destiny85
24-08-2012, 23:48
Sìsì, il fatto singolare è che alcuni video vanno adesso ( dopo una pulizia disco) ma ad esempio quelli in prima pagina di youtube no.
Ho provato anche a disabilitare accelerazione hardware ma niente :D
Mi riquoto per ringraziare chi ha provato ad aiutarmi ma alla fine mio fratello ha deciso di rimettere 7 ;)

Paky
25-08-2012, 00:10
ottima scelta :)

Toucan
25-08-2012, 00:18
...alla fine mio fratello ha deciso di rimettere 7 ;)
Mi sa che presto sarà seguito da molti altri!! ;)

Da quando uso Win8, sto apprezzando sempre di più Win7! :D
Alla fine Win8 mi serve per capire quanto è valido Win7… prima non l'avevo capito.

zpc12
25-08-2012, 00:22
In questo caso il pc e' sprecato, basta un tablet!
Le app sono la fine del pc desktop e sono 1/100 di un programma VERO!:D

Hai ragione, come non quotarti...é questo lo sbaglio che stanno facendo (che poi la cosa non é molto sbagliata dal loro punto di vista, anzi....)....analizzando l'uso che fa un utente medio di pc, Microsoft si é resa conto che l'utente medio non ha bisogno di tutta quella potenza di calcolo e cose varie, ma semplicemente di un oggetto tecnologico (meglio se portatile) per navigare, leggere mail, ascoltare musica, ecc...e queste sono cose che le app sanno fare benissimamente..:D ..per questo si sono proiettati nel mondo dei dispositivi mobili (con un po' di ritardo) sfruttando la moda del momento....
Il pc è usato professionalmente dal 7-8% circa degli utenti, non di più.......

Toucan
25-08-2012, 00:25
no quella e quella che dico io , no non va bene per niente, pensavo ce ne fosse un altra va be pace...niente trasparenze :rolleyes:
Quindi non ci sono speranze di ripristinare le trasparenze?

Quest'aspetto opaco mi intristisce!! :cry:

arnyreny
25-08-2012, 01:20
Quindi non ci sono speranze di ripristinare le trasparenze?

Quest'aspetto opaco mi intristisce!! :cry:

vedi se funziona questo




Il trucchetto non necessita di alcun software esterno e consente l'attivazione di AeroLite, un tema trasparente che era presente nelle versioni preliminari di Windows 8.
Cliccate col tasto destro sul Desktop e scegliete Personalize.
Cliccate sul tema High Contrast #1.
Cliccate su Color in basso e lasciate aperta la finestra.
Cliccate nuovamente col tasto destro sul Desktop e nuovamente su Personalize.
Cliccate sul tema Windows, cioè quello predefinito, quindi chiudete questa finestra.
Tornate nella finestra Color precedentemente lasciata aperta e cliccate su Save changes.

A questo punto, se avete fatto tutto correttamente, AeroLite sarà attivo e potrete già vedere le trasparenze. In genere però, ancora non è tutto perché potreste notare delle piccole imperfezioni grafiche (soprattutto con il testo nella barra del titolo delle finestre). Ecco come risolvere tale problema:
Cliccate col tasto destro sul Desktop e scegliete Personalize.
Cliccate su Color in basso.
Scegliete un colore qualsiasi.
Scegliete nuovamente il colore predefinito.

miracle1980
25-08-2012, 01:21
Una domanda: sulla versione tablet di Microsoft Surface (RTM) sarà possibile usare comunque Windows Classic oppure si potrà usare soltanto ''metro''?

Grazie

Fabio50
25-08-2012, 01:37
poi se si pensa che una azienda che realizza un SO cerca di capire quello che gli utenti vogliono di più...perché mi smantellano il desktop dove c'è gente che ci lavora anche 10 ore al giorno...:muro:

sembrano candidati al suicidio...:rolleyes:

Fabio50
25-08-2012, 01:41
vedi se funziona questo




Il trucchetto non necessita di alcun software esterno e consente l'attivazione di AeroLite, un tema trasparente che era presente nelle versioni preliminari di Windows 8.
Cliccate col tasto destro sul Desktop e scegliete Personalize.
Cliccate sul tema High Contrast #1.
Cliccate su Color in basso e lasciate aperta la finestra.
Cliccate nuovamente col tasto destro sul Desktop e nuovamente su Personalize.
Cliccate sul tema Windows, cioè quello predefinito, quindi chiudete questa finestra.
Tornate nella finestra Color precedentemente lasciata aperta e cliccate su Save changes.

A questo punto, se avete fatto tutto correttamente, AeroLite sarà attivo e potrete già vedere le trasparenze. In genere però, ancora non è tutto perché potreste notare delle piccole imperfezioni grafiche (soprattutto con il testo nella barra del titolo delle finestre). Ecco come risolvere tale problema:
Cliccate col tasto destro sul Desktop e scegliete Personalize.
Cliccate su Color in basso.
Scegliete un colore qualsiasi.
Scegliete nuovamente il colore predefinito.

si è quello che ho visto sul web io...boh...non vi voglio scoraggiare...provatelo

a me non ha funzionato

Toucan
25-08-2012, 01:52
vedi se funziona questo

Il trucchetto non necessita di alcun software esterno e consente l'attivazione di AeroLite, un tema trasparente che era presente nelle versioni preliminari di Windows 8.
Cliccate col tasto destro sul Desktop e scegliete Personalize.
Cliccate sul tema High Contrast #1.
Cliccate su Color in basso e lasciate aperta la finestra.
Cliccate nuovamente col tasto destro sul Desktop e nuovamente su Personalize.
Cliccate sul tema Windows, cioè quello predefinito, quindi chiudete questa finestra.
Tornate nella finestra Color precedentemente lasciata aperta e cliccate su Save changes.

A questo punto, se avete fatto tutto correttamente, AeroLite sarà attivo e potrete già vedere le trasparenze. In genere però, ancora non è tutto perché potreste notare delle piccole imperfezioni grafiche (soprattutto con il testo nella barra del titolo delle finestre). Ecco come risolvere tale problema:
Cliccate col tasto destro sul Desktop e scegliete Personalize.
Cliccate su Color in basso.
Scegliete un colore qualsiasi.
Scegliete nuovamente il colore predefinito.
Grazie… ho appena provato.

L'ultimo passaggio non mi funziona… ma, a parte questo, con AeroLite diventa tutto talmente trasparente che le scritte non si leggono più!! :(

A me piacerebbe ripristinare l'aspetto traslucido tipico delle finestre di Win7… ;)

Fabio50
25-08-2012, 01:55
ecco dove è il problema appena rimetti il tuo sfondo preferito succede un macello...le trasparenze vanno via anche dalla barra delle applicazioni

Toucan
25-08-2012, 02:05
Sì… è una soluzione un po' instabile!! :mbe:

Io ancora spero che si trovi il modo di ripristinare gli effetti Aero di Win7… da qualche parte devono essere!! ;)

È assurdo essere tornati agli effetti grafici di 10 anni fa… anzi XP in questo senso era forse più avanzato. :(

Fabio50
25-08-2012, 02:07
su WindowsBlogItalia hanno scritto questo :

"A quanto pare, però, la barra degli strumenti conserva una leggera trasparenza, anche se rispetto alla Release Preview è stata comunque molto alleggerita graficamente. Il fatto che la taskbar sia rimasta trasparente ci fa pensare che il motore di Aero sia presente e che un domani - magari con BluePoison - sarà possibile sfruttarlo per riavere le trasparenze anche delle finestre che, a nostro avviso, risultavano molto comode per tenere sotto controllo programmi e cartelle aperti in secondo piano"

in pratica il desktop ce lo dobbiamo rifare da noi...

Althotas
25-08-2012, 02:12
Non uso più il desktop.
Faccio tutto con metro e mi sto documentando su tutte le app che stanno per uscire

Non vedo ora

Tra le app che udscirano per il 26 abbiamo

TIM
Vodafone
Skype
kaspersky
Office 13
Ea Games
e tanti altri


Non vedi l'ora che escano quelle app per usarle sul pc desktop? :mbe:
Ma che te ne fai di app di TIM, Vodafone, Skype, un antivirus, etc, che ti mangiano tutto lo spazio del "desktop" di Metro, su un pc desktop? :confused: Non vedo nemmeno dove sia la novità, è tutta roba che esiste già in versione completa da secoli per windows, e che di solito si lancia/apre solo quando serve.

Mi sa che presto sarà seguito da molti altri!! ;)

Da quando uso Win8, sto apprezzando sempre di più Win7! :D
Alla fine Win8 mi serve per capire quanto è valido Win7… prima non l'avevo capito.
L'importante è capire certe cose prima che sia troppo tardi per porvi rimedio. La vita è troppo breve, e il tempo che passa non ritorna ;). Non so perchè, ma a leggere il tuo post mi è venuta in mente la famosa storiella dell'uccellino, raccontata nel film "Il mio nome è nessuno":

"Allora, questo uccellino non sapeva ancora volare; durante l'inverno, in una notte fredda, ruzzola giù dal nido e finisce sul sentiero. Comincia a gridare "PIIO PIIO PIIOOOO" come un matto e sta per morire di freddo, ma fortuna per lui ecco che arriva una vacca; lo vede e pensa di scaldarlo, e così alza la coda e... SPLASH!, una margherita bella e fumante, grossa così! L'uccellino al caldo è tutto contento, tira fuori il capino e ricomincia "PI-PIIO PI-PIIOOO" più forte di prima. Ma un vecchio cojote lo sente e arriva di corsa, allunga una zampa e lo tira fuori dalla cacca, lo pulisce ben benino, e poi... GNAM! Se lo ingoia in un solo boccone.

Il nonno diceva che la morale c'è, ma che bisogna trovarsela da soli.".

Toucan
25-08-2012, 02:14
...
in pratica il desktop ce lo dobbiamo rifare da noi...
Allora è solo questione di tempo… e magari riavremo anche le "finestre traslucide". ;)



P.S.
Continuo a ritenere assurdo che si debbano fare tutti questi sforzi per risistemare l'interfaccia in modo da renderla "utilizzabile" anche su pc desktop.
Al posto di questa "demolizione del desktop" (a cui in fondo si riduce Win8), sarebbe bastata una banale opzione "desktop classico"…

Fabio50
25-08-2012, 02:29
Allora è solo questione di tempo… e magari riavremo anche le "finestre traslucide". ;)



P.S.
Continuo a ritenere assurdo che si debbano fare tutti questi sforzi per risistemare l'interfaccia in modo da renderla "utilizzabile" anche su pc desktop.
Al posto di questa "demolizione del desktop" (a cui in fondo si riduce Win8), sarebbe bastata una banale opzione "desktop classico"…

penso di si qualche eseguibile magari ci sarà di sicuro tra un po'

si perché poi con i pc di oggi, con il desktop demolito o no a livello prestazionale non cambia assolutamente nulla...

sembra quasi che per fare più bella l'interfaccia metro sia necessario imbruttire il desktop...a meno che non lo vogliano togliere di mezzo già a partire da Windows 9...e credo che sia proprio così !

Fabio50
25-08-2012, 02:45
io credo che la maggior parte della gente, la massa per capirci voglia un PC Desktop non un Tablet...

arnyreny
25-08-2012, 07:56
con la "trial" a me non funziona...:)
consigli per disabilitare questi "angoli"??

prova questo programmino

http://winaero.com/request.php?33


La schermata Start di Windows 8 offre grandi potenzialità, perché permette di ritrovarsi subito di fronte ad un gran numero di informazioni grazie alle live tile, ma soprattutto avere a portata di mano tutte le applicazioni che usiamo più spesso. Qualcuno però non ama questa nuova interfaccia, quindi vediamo come è possibile passare direttamente al classico Desktop all'avvio del PC.



Per tale scopo ci viene in aiuto un programmino gratuito chiamato Skip Metro Suite, scaricabile dal link a fine articolo, che offre le seguenti funzionalità:

Skip Start Screen: saltare la schermata Start all'avvio.
Disable Top-Left Corner (Switcher): disabilita l'angolo attivo in alto a sinistra, relativo alla Apps Bar.
Disable Charm Bar Hint: disabilita gli angoli attivi di destra, cioè quelli per aprire la barra dei Charm.
Remove All Hot Corners: disabilita tutti gli angoli attivi.


Una volta scelto cosa disabilitare basta cliccare su Save Settings per confermare.

mauriziofa
25-08-2012, 08:32
Possibilità di Downgrade a Windows 7 per le licenze di Windows 8 Pro:

http://www.neowin.net/news/windows-8-pro-includes-some-downgrade-rights

sono esclusi quelli che upgradano con la versione 39$, e quelli Personal System Builder.

Il fatto che sia riservato praticamente solo ai pc aziendali è dato dalla possibilità di passare alla versione Professional di Windows 7 od alla Business di Windows Vista.

NESSUN DOWNGRADE NE per Windows 8 non pro ne per Windows 8 RT, ovvero la maggior parte dei tablet e pc in commercio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2012, 08:38
Cominciano le prime grane sul fronte sicurezza e privacy:

"Windows 8 Tells Microsoft About Everything You Install, Not Very Securely"
http://log.nadim.cc/?p=78


Saluti.

cajenna
25-08-2012, 08:41
Cominciano le prime grane sul fronte sicurezza e privacy:

"Windows 8 Tells Microsoft About Everything You Install, Not Very Securely"
http://log.nadim.cc/?p=78


Saluti.

Aperò...alla faccia della privacy...

nitroin
25-08-2012, 08:43
Troppi programmi che uso, metro che si interpone sempre è un casino.


In che senso si interpone?

mauriziofa
25-08-2012, 10:04
Una domanda: sulla versione tablet di Microsoft Surface (RTM) sarà possibile usare comunque Windows Classic oppure si potrà usare soltanto ''metro''?

Grazie

2 versioni del tablet surface:

1)versione arm con Windows RT non avrà ne il classic desktop ne la possibilità di eseguire programmi win32, ma avrà già installato Office 2013 versione Metro.
Peso tablet circa 600gr, porte usb 2.0, microsd

2) versione con cpu x86 monterà Windows 8 Pro, con classic desktop e possibiltà di eseguire i programmi win32 tramite pennino (deve essere una cosa che ti farà lanciare il tablet dalla finestra a mio parere cmq).
Peso 300gr in più della versione arm, porta usb 3.0, microsd

Rumors sui costi poi dicono che la versione arm costerà relativamente poco mentre quella x86 dai 600$ in su ma sono solo speculazioni per ora nulla di ufficiale.

Toucan
25-08-2012, 10:07
Aperò...alla faccia della privacy...
SmartScreen è stata una delle prime cose che ho disattivato!! ;)

Toucan
25-08-2012, 10:10
io credo che la maggior parte della gente, la massa per capirci voglia un PC Desktop non un Tablet...
Questo è certo… a parte la moda del momento, se uno col pc vuole/deve davvero farci qualcosa si orienta verso un desktop (o al massimo verso un notebook tradizionale).

Questo sicuramente alla M$ non piacerà… ma non credo che agli utenti importi di avere il consenso della M$ per i loro acquisti!! ;)

OPP
25-08-2012, 10:16
SmartScreen è stata una delle prime cose che ho disattivato!! ;)

procedura?:)

edit trovata

HacNet
25-08-2012, 10:52
bah che dire dopo una settimana di utilizo devo ammetere che la cosa piu interessante è il metro ma sto win 8 si incassina facilmente credetemi...:asd: in fondo, non è tanto diverso da win 7 apparte il metro qualche tocatina qua e la... non lo so finche non vedro un giorno un os che " impari dagli errori" perfezionandosi / evolvendosi" col'utilizo senza far amatire l'utente finale a volte per delle sciocheze, non gridero ah ecco l'evoluzione che aspettavo... non so se qualcuno mi capisce.
non credo che win 9 o come si chiamera riuscira in questo... win / win 8 tutta robba gia vista (apparte il metro) di routine inzoma a mio aviso.

thegamba
25-08-2012, 10:57
bah che dire dopo una settimana di utilizo devo ammetere che la cosa piu interessante è il metro ma sto win 8 si incassina facilmente credetemi...:asd: in fondo, non è tanto diverso da win 7 apparte il metro qualche tocatina qua e la...
In che senso "si incasina"? 7 rimaneva assolutamente stabile anche se molto, molto "vissuto":D

Sì… è una soluzione un po' instabile!! :mbe:
Io ancora spero che si trovi il modo di ripristinare gli effetti Aero di Win7… da qualche parte devono essere!! ;)
È assurdo essere tornati agli effetti grafici di 10 anni fa… anzi XP in questo senso era forse più avanzato. :(
Purtroppo penso che ripristinare aero sia impossibile; in win7 aero si "appoggiava" alla gpu, e quindi veniva elaborato "parallelamente", in 8 invece l'interfaccia è gestita direttamente dalla cpu:) Il vantaggio è senza dubbio quello di poter usare la stessa interfaccia su sistemi molto diversi, ma del vecchio aero è rimasto ben poco:rolleyes:

Toucan
25-08-2012, 11:05
In verità anch'io ho notato qualche sporadico freezing: quando succede, si congela tutto per qualche secondo.

Finora non ci ho dato peso e non ne ho ancora individuato la causa (forse devono ancora ottimizzare qualcosa)… ma, considerando che ancora non ho installato né firewall né antivirus (per ora uso le "soluzioni integrate"), la cosa non mi sembra di buon auspicio.
Con lo stesso hardware su Seven non è mai successo… :mbe:



P.S.
Mi sembra che il freezing si verifichi in occasione di grossi download via Firefox: non sono però certo che sia questa la causa… e, comunque, in Seven non succedeva (a parità di configurazione di FF)!!
Quando succede, si congelano temporaneamente anche le finestre di "Esplora risorse" eventualmente aperte…

Toucan
25-08-2012, 11:13
Purtroppo penso che ripristinare aero sia impossibile; in win7 aero si "appoggiava" alla gpu, e quindi veniva elaborato "parallelamente", in 8 invece l'interfaccia è gestita direttamente dalla cpu:) Il vantaggio è senza dubbio quello di poter usare la stessa interfaccia su sistemi molto diversi, ma del vecchio aero è rimasto ben poco:rolleyes:
Sinceramente, non mi sembra un gran progresso non poter più sfruttare il proprio hardware!! :(

Sto convincendomi sempre più che questo Win8 sia un netto "regresso" rispetto a Seven.
Se non sbaglio, è la prima volta che un nuovo sistema operativo della M$ è peggiorativo rispetto al precedente: in passato, al massimo non era migliorativo!!

HacNet
25-08-2012, 11:15
In che senso "si incasina"? 7 rimaneva assolutamente stabile anche se molto, molto "vissuto":D


ma che ti devo dire, ognitanti mi ritrovo col metro inutilizabile dopo magari un controllo con software dedicati per il registro (mi riferisco all'ottimizazione di quest'ultimo) oppure con programmini per il tasto start!:( avevo trovato un'alternativa a "shell" dopo averlo tolto senza settaggi particolari (deve essere dello sporco nel registro) tho metro è clicabile ma non apre na mazza.
bah!:oink:

ironman72
25-08-2012, 11:15
Dopo una settimana di uso esclusivo, win 8 rtm non fa che rafforzare quello che gia' la CP e la RP mi avevano spinto a pensare.
Win 8 e' un compromesso (mal riuscito imho) per spingere persone informaticamente analfabete all'acquisto di smartphone tablet e pc con suddetto sistema operativo, imponendo di fatto le apps ed uno start screen ridicolo, la cui funzione era egregiamente svolta dal pulsante start e dai gadgets (infatti sono 2 dei componenti rimossi!!).
Non hanno pensato che probabilmente il mondo e' bello perché vario, ed un utente potrebbe preferire un tablet come ipad ( che imho e' il top e non amo apple!), uno smartphone Android?
A questo punto addio ecosistema, ed addio utenti che non amano metro e rivogliono un uso desktop esclusivo.
IMHO.

Danilo Cecconi
25-08-2012, 11:16
Gli unici freezer che ho sono con il Media Center quando guardo la TV, ma mi sembra siano dovuti al segnale debole per alcuni canali del digitale.

Nui_Mg
25-08-2012, 11:33
in 8 invece l'interfaccia è gestita direttamente dalla cpu:)
In 8 l'interfaccia, sia metro che desktop, sono gestite da gpu/cpu, soprattutto gpu (direct2D, directwrite, ecc.).

HacNet
25-08-2012, 11:33
Dopo una settimana di uso esclusivo, win 8 rtm non fa che rafforzare quello che gia' la CP e la RP mi avevano spinto a pensare.
Win 8 e' un compromesso (mal riuscito imho) per spingere persone informaticamente analfabete all'acquisto di smartphone tablet e pc con suddetto sistema operativo, imponendo di fatto le apps ed uno start screen ridicolo, la cui funzione era egregiamente svolta dal pulsante start e dai gadgets (infatti sono 2 dei componenti rimossi!!).
Non hanno pensato che probabilmente il mondo e' bello perché vario, ed un utente potrebbe preferire un tablet come ipad ( che imho e' il top e non amo apple!), uno smartphone Android?
A questo punto addio ecosistema, ed addio utenti che non amano metro e rivogliono un uso desktop esclusivo.
IMHO.

e a tal proposito aggiungo che se il tasto "METRO" fosse stato messo in mezzo alla prima cosa che si vede dopo l'acesso cioè il desktop non avrebbero fatto una stronzata , anzi accontentavano molti e non creavano tutto sto andare a manca e a destra per lo metro e uscire dal sistema.:oink:

thegamba
25-08-2012, 11:35
In 8 l'interfaccia, sia metro che desktop, sono gestite da gpu/cpu, soprattutto gpu (direct2D, directwrite, ecc.).

Aerolite doveva essere gestito dalla cpu, o sbaglio? Metro non so... Probabilmente è come dici tu:)

Nui_Mg
25-08-2012, 11:47
per spingere persone informaticamente analfabete
Pure a me sembra sia sempre più così, cioè per me l'intera assurdità è il touch a tutti i costi, quando anche quelli con media-bassa informatizzazione sanno che è un suicidio in tanti ambiti:
1- ti stanchi subito con le braccia (o altre parti del corpo :ciapet: ) alzate.
2- Con il dito puoi scordarti la precisione (questo punto 2 e il precedente ammazzano qualsiasi compito serio/impegnativo con il pc).
3- Sei costretto a stare molto vicino al monitor.
4- Ditate dappertutto.

Windows RT su arm sarebbe ottimo se tenesse il prezzo basso e fornisse programmi metro con capacità di input anche tramite un pad "specifico"/comodo e fornisse VALIDI programmi metro che fossero tra i migliori per alcuni killer Task, per esempio un e-reader PDF con possibilità di annotazioni "standard" (cioè che poi fossero visibili/editabili su qualsiasi altro viewer/editor pdf di qualsiasi altra piattaforma), sarebbe una manna dal cielo per tonnellate di studenti (dove il 99% del materiale circolante, cioè fotocopie digitalizzate, libri tecnici e non, progetti e risultati di esami, rapporti aziendali, ecc., sono in formato PDF).

Edit: aggiungo che l'app metro, nonostante l'assenza dei soliti menu, dovrebbe avere le shortcuts per tutta una serie di funzioni e richiami di configurazione per questo o quell'altro.

Nui_Mg
25-08-2012, 11:52
Aerolite doveva essere gestito dalla cpu, o sbaglio? Metro non so... Probabilmente è come dici tu:)
Quando possibile (cioè quando la gpu è in grado di eseguire alcune funzioni) tutta la costruzione grafica (e tutte quelle funzioni "vettoriali") viene demandata alla gpu.

thegamba
25-08-2012, 12:00
Quando possibile (cioè quando la gpu è in grado di eseguire alcune funzioni) tutta la costruzione grafica (e tutte quelle funzioni "vettoriali") viene demandata alla gpu.

Ho capito:) Quindi, quando disponibile, il carico viene affidato alla gpu. Altrimenti sulla cpu. Confermi?

nitroin
25-08-2012, 12:00
Win 8 e' un compromesso (mal riuscito imho) per spingere persone informaticamente analfabete all'acquisto di smartphone tablet e pc con suddetto sistema operativo, imponendo di fatto le apps ed uno start screen ridicolo, la cui funzione era egregiamente svolta dal pulsante start e dai gadgets (infatti sono 2 dei componenti rimossi!!).

Lo start c'è ancora, è solo in forma diversa.
Prima avevamo uno start che permetteva di cercare i programmi, raggiungibile tramite il tasto WIN comodamente.

Non è cambiato quasi nulla a livello funzionale.

Dei gadget proprio non sento mancanza, in ogni caso rainmeter funziona ancora credo.

Nui_Mg
25-08-2012, 12:06
Ho capito:) Quindi, quando disponibile, il carico viene affidato alla gpu. Altrimenti sulla cpu. Confermi?
Per forza altrimenti sulla cpu, se no a chi lo affida? All'utente? :D

La cpu eseguirà quella funzione via software, non sarà accelerata via hardware dalla gpu (questo non sempre è un male, penso a Windows 7 su cui ho disattivato aero e messo un theme basic, ho guadagnato in prestazioni sul reparto grafico, se n'è accorto pure il benchmark di Win7 :) ).

ironman72
25-08-2012, 12:07
Lo start c'è ancora, è solo in forma diversa.
Prima avevamo uno start che permetteva di cercare i programmi, raggiungibile tramite il tasto WIN comodamente.

Non è cambiato quasi nulla a livello funzionale.

Dei gadget proprio non sento mancanza, in ogni caso rainmeter funziona ancora credo.

Tu forse no ma ad altri gadget sul monitoring del sistema stavano bene, e poi se non e' cambiato nulla, a cosa serve metro?:D

thegamba
25-08-2012, 12:07
Per forza altrimenti sulla cpu, se no a chi lo affida? All'utente? :D
La cpu eseguirà quella funzione via software, non sarà accelerata via hardware dalla gpu.
:asd:

mauriziofa
25-08-2012, 12:08
ma che ti devo dire, ognitanti mi ritrovo col metro inutilizabile dopo magari un controllo con software dedicati per il registro (mi riferisco all'ottimizazione di quest'ultimo) oppure con programmini per il tasto start!:( avevo trovato un'alternativa a "shell" dopo averlo tolto senza settaggi particolari (deve essere dello sporco nel registro) tho metro è clicabile ma non apre na mazza.
bah!:oink:

Windows 8 è un ibrido in cui la parte Metro necessita ancora di api win32 per funzionare e quindi se modifichi il registro e tocchi per sbaglio le chiamate a dll che fanno parte delle suddette api e le usa anche WInRT per le app Metro normale si blocchi tutto.

E' come se un palazzo in costruzione appoggiasse la parte nuova bella già costruita su ponteggi di quella vecchia ancora da demolire e rifare, se togli i ponteggi tutto cade.

Toucan
25-08-2012, 12:12
Tu forse no ma ad altri gadget sul monitoring del sistema stavano bene, e poi se non e' cambiato nulla, a cosa serve metro?:D
I gadget del desktop li uso volentieri anch'io… mi sembrano molto immediati ed efficaci (e permettono di avere utili informazioni senza dover ogni volta passare alla schermata Metro per dare un'occhiata alle "mattonelle", cosa molto scomoda!).

ironman72
25-08-2012, 12:16
Ma non vi sentite chiusi e costretti in un 'ambiente che più di farti installare delle app non fa?
Perfetto per tablet e smartphone ,dove a necessità mi scarico l'app che mi serve, ma perché castrare e limitare un PC con un s.o. ad uso e consumo mobile, sprecando tutte le potenzialita' hardware degli ordierni pc.
O devo portarmi in giro il pc con il carrellino?

Toucan
25-08-2012, 12:26
Ma non vi sentite chiusi e costretti in un 'ambiente che più di farti installare delle app non fa?

Sembra di essere tornati al DOS, quando di fatto si usava un programma per volta. :muro:

Ma all'epoca c'erano monitor da 14" con risoluzione 640x480… quindi la limitazione si sentiva di meno.
Oggi mi sembra assurdo aprire a tutto schermo una app solo per vedere il calendario… :eek:

HacNet
25-08-2012, 12:27
Windows 8 è un ibrido in cui la parte Metro necessita ancora di api win32 per funzionare e quindi se modifichi il registro e tocchi per sbaglio le chiamate a dll che fanno parte delle suddette api e le usa anche WInRT per le app Metro normale si blocchi tutto.

E' come se un palazzo in costruzione appoggiasse la parte nuova bella già costruita su ponteggi di quella vecchia ancora da demolire e rifare, se togli i ponteggi tutto cade.allora, ora ho ViStart!
mi conviene tenerlo? oppure lo tolgo? non mi piace è senza opzione e scarno!
richio un ripristino dell'immagine nuovamente?
si va a incassinare il registro?
dami un consiglio.

Toucan
25-08-2012, 12:28
allora, ora ho ViStart!
mi conviene tenerlo? oppure lo tolgo? non mi piace è senza opzione e scarno!
richio un ripristino dell'immagine nuovamente?

Perché non usi Classic Shell?

È leggero, e funziona molto bene!! ;)

HacNet
25-08-2012, 12:29
Oggi mi sembra assurdo aprire a tutto schermo una app solo per vedere il calendario… :eek:
a questo punto un'interazione con lo sfondo del desktop sarebbe stata troppo meglio:O :eek: :)
avete presente la porta? apri (gira a sinistra e a destra in orizontale) e chiudi!:sofico:

HacNet
25-08-2012, 12:31
Perché non usi Classic Shell?

È leggero, e funziona molto bene!! ;)ma neanche morto, la mia prima esperienza per riavere il tasto start è stato con quello... cerchero qualcos'altro va...:)

Toucan
25-08-2012, 12:37
ma neanche morto, la mia prima esperienza per riavere il tasto start è stato con quello... cerchero qualcos'altro va...:)
Hai già provato la nuova versione 3.6.1 di Classic Shell?

A me funziona molto bene… non mi ha dato nessun problema!! ;)

cajenna
25-08-2012, 12:39
..sul pc principale sono tornato a seven,mi è molto più comodo e piacevole alla vista,aul note ho lasciato seven perchè il duaboot ci mette una vita ad avviarsi e win8 lo ho tenuto sul pc dove gioca mia madre...almeno li non da problemi,lasciato tutto @ default e non ho nessun tipo di problema se non che all'avvio mi appare una schermata di resume from hibernation che è un po fastidiosetta.

al momento,seven risulta essere più pratico,col suo tasto start,obsoleto quanto vogliamo,però mi accorcia i tempi di ricerca dei programmi.....non che con 8 ci si metta quanto in più se si usa la combinazione di tasti,è che io ci vado con il mouse e ci sono passaggi in più.
Altra cosa è che io ho la licenza ultimate e utilizzo il mediacenter oltreche lo xp mode,su 8 il mediacenter non mi è possibile averlo in maniera legale quindi......windows 7,al momento.

gaxel
25-08-2012, 12:39
In questo caso il pc e' sprecato, basta un tablet!
Le app sono la fine del pc desktop e sono 1/100 di un programma VERO!:D

Ma quali sarebbero questi programmio "veri"? No perché io il PC, fuori dall'ambito lavorativo e ludico, lo usavo solo per il browser, mica per altro... con Windows Phone trovo che le app siano di una comodità assurda, e anche su PC ora. Più mi viene semplificata la vita, meglio è... e le app generalmente me la semplificano.

ironman72
25-08-2012, 12:40
Hai già provato la nuova versione 3.6.1 di Classic Shell?

A me funziona molto bene… non mi ha dato nessun problema!! ;)

L'unica speranza e' un sp1 con il ripristino del pulsante start ed annessi e connessi, allora si che win 8 avra' un senso sul PC.imho

gaxel
25-08-2012, 12:41
Allora è solo questione di tempo… e magari riavremo anche le "finestre traslucide". ;)



P.S.
Continuo a ritenere assurdo che si debbano fare tutti questi sforzi per risistemare l'interfaccia in modo da renderla "utilizzabile" anche su pc desktop.
Al posto di questa "demolizione del desktop" (a cui in fondo si riduce Win8), sarebbe bastata una banale opzione "desktop classico"…

Mi scoccia ripetermi, ma Windows 8 ha il miglior desktop di sempre... e questo è un dato oggettivo. Come è oggettivo che lo start menù venisse usato da una percentuale irrilevante dell'utenza e fosse praticamente inutile anche in Win7.

gaxel
25-08-2012, 12:44
Cominciano le prime grane sul fronte sicurezza e privacy:

"Windows 8 Tells Microsoft About Everything You Install, Not Very Securely"
http://log.nadim.cc/?p=78


Saluti.

Quindi, quello che fa Chrome che dice a Google tutto quello che scrivi sulla barra?

Ma che c'avete con questa privacy? Ma son problemi di privacy questi? Maddai...

Per me la privacy è non avere telecamere in casa, fine. Se Microsoft sa quello che installo e che uso di più, può anche essere che mi rilasci aggiornamenti a Windows o miglioramenti che mi tornano utili... queste cose non servono a Microsoft per sapere cosa ci fai col PC, che poi non sanno manco chi tu sia magari, ma per fare ricerche di mercato e migliorare il servizio.

gaxel
25-08-2012, 12:45
Dopo una settimana di uso esclusivo, win 8 rtm non fa che rafforzare quello che gia' la CP e la RP mi avevano spinto a pensare.
Win 8 e' un compromesso (mal riuscito imho) per spingere persone informaticamente analfabete all'acquisto di smartphone tablet e pc con suddetto sistema operativo, imponendo di fatto le apps ed uno start screen ridicolo, la cui funzione era egregiamente svolta dal pulsante start e dai gadgets (infatti sono 2 dei componenti rimossi!!).
Non hanno pensato che probabilmente il mondo e' bello perché vario, ed un utente potrebbe preferire un tablet come ipad ( che imho e' il top e non amo apple!), uno smartphone Android?
A questo punto addio ecosistema, ed addio utenti che non amano metro e rivogliono un uso desktop esclusivo.
IMHO.

Infatti tu puoi installarti una bellissima distribuzione Linux da nerd, Microsoft deve campare... e ora come ora si campa con le app e il mobile.

ironman72
25-08-2012, 12:45
Ma quali sarebbero questi programmio "veri"? No perché io il PC, fuori dall'ambito lavorativo e ludico, lo usavo solo per il browser, mica per altro... con Windows Phone trovo che le app siano di una comodità assurda, e anche su PC ora. Più mi viene semplificata la vita, meglio è... e le app generalmente me la semplificano.

Autocad, Photoshop, Maya, 3dstudio max, Premiere .. mi fermo o continuo?
Per l'uso che ne fai, il pc on ti serve ti basta un tablet..se usi solo il browser..!
Usare un pc solo per navigare sono soldi sprecati imho, basta un tablet cinese da 90 euro!:D

gaxel
25-08-2012, 12:46
Tu forse no ma ad altri gadget sul monitoring del sistema stavano bene, e poi se non e' cambiato nulla, a cosa serve metro?:D

INfatti non è cambiato nulla, a livello di funzionalità, è solo stato tutto migliorato... è quello che non capite :asd:

gaxel
25-08-2012, 12:47
Ma non vi sentite chiusi e costretti in un 'ambiente che più di farti installare delle app non fa?
Perfetto per tablet e smartphone ,dove a necessità mi scarico l'app che mi serve, ma perché castrare e limitare un PC con un s.o. ad uso e consumo mobile, sprecando tutte le potenzialita' hardware degli ordierni pc.
O devo portarmi in giro il pc con il carrellino?

Sarebbe questo ambiente? No, perché a me Win8 mi permette di fare tutto quello che ho sempre fatto con qualsiasi Windows...

gaxel
25-08-2012, 12:49
Autocad, Photoshop, Maya, 3dstudio max, Premiere .. mi fermo o continuo?
Per l'uso che ne fai, il pc on ti serve ti basta un tablet..se usi solo il browser..!
Usare un pc solo per navigare sono soldi sprecati imho, basta un tablet cinese da 90 euro!:D

Se leggessi forse ci guadagneresti... ho scritto, al di là di ambito lavorativo e ludico... Autoca, Photoshop, Maya e 3D Studio li considero applicazioni professionali, che ci sono anche in Win8 e che possono essere fatte anche in Metro.

Ti ricordo inoltre, che l'interfaccia che vedi delle app è la visione di Microsofr di Metro, che è un deisgn language, ma sembra di parlare ai muri... Google Chorme esiste in versione "Metro", sai che cambia da quello desktop? Niente.

ironman72
25-08-2012, 12:49
Sarebbe questo ambiente? No, perché a me Win8 mi permette di fare tutto quello che ho sempre fatto con qualsiasi Windows...

Metro e app...!!
Per ora lo pui fare certo perché hanno "lasciato " il desktop (monco), ma sei tu uno dei piu' ferventi(qui nel thread) a immaginare un Windows metro only!
Correggimi se sbaglio..

Toucan
25-08-2012, 12:50
L'unica speranza e' un sp1 con il ripristino del pulsante start ed annessi e connessi, allora si che win 8 avra' un senso sul PC.imho
Vero… e Win8 diventerebbe un "Seven con interfaccia Metro (opzionale)"… e alla fine nessuno più userebbe Metro su fisso e notebook!! ;)

Paky
25-08-2012, 12:52
Ma quali sarebbero questi programmio "veri"? No perché io il PC, fuori dall'ambito lavorativo e ludico, lo usavo solo per il browser, mica per altro...

ti fai un bel tablet ,o continua ad usare lo smartphone
un pc non ti serve ...o no?

Toucan
25-08-2012, 12:53
Infatti tu puoi installarti una bellissima distribuzione Linux da nerd, Microsoft deve campare... e ora come ora si campa con le app e il mobile.
Sinceramente a me non interessa se la Microsoft guadagna o non guadagna… è un problema suo!!

A me interessa solo che i suoi prodotti siano utili per le mie esigenze… e solo in questo caso sono disposto ad acquistarli.

Metro su pc desktop sicuramente non mi interessa!! ;)

ironman72
25-08-2012, 12:55
Se leggessi forse ci guadagneresti... ho scritto, al di là di ambito lavorativo e ludico... Autoca, Photoshop, Maya e 3D Studio li considero applicazioni professionali, che ci sono anche in Win8 e che possono essere fatte anche in Metro.

Ti ricordo inoltre, che l'interfaccia che vedi delle app è la visione di Microsofr di Metro, che è un deisgn language, ma sembra di parlare ai muri... Google Chorme esiste in versione "Metro", sai che cambia da quello desktop? Niente.

Google chrome a me non interessa proprio..:D
Che sia la visione di chi vuoi tu , a me e molti altri il design e le app fullscreen bicolore,non piacciono PUNTO.
E' chiaro che avendo tu uno smartphone wp7 ti stia bene, ma non pretendere che sia lo stesso per gli altri.
Poi scusa ma credo che io a te non abbia mai detto cose del tipo"Se leggessi forse ci guadagneresti..."

HacNet
25-08-2012, 12:58
raga! veramente, mi serve una mano per una dissistallazione pulita senza andare a intacare il registro e spunanare nuovamente metro!
any help:help: :help: :help: :help:

ora ho ViStart! bruttissimooo:(

ironman72
25-08-2012, 13:02
Infatti tu puoi installarti una bellissima distribuzione Linux da nerd, Microsoft deve campare... e ora come ora si campa con le app e il mobile.

Ma certo come essere pensante faccio cio' che ritengo utile per me, non certo quello che fa comodo a Ms!:D
Poi essendoin un thread di discussione , si DISCUTE, non si impone un ragionamento, come nel calcio e nella politica, ci sono gli schieramenti, ognuno con la sua idea.
La mia e' negativa riguardo a metro e le app, la tua no.. ma non devi dirmi tu che e' sbagliato cio' che penso.
Se a te piace non ti posso dire che sbagli sono opinioni tue come le mie.

gaxel
25-08-2012, 13:02
Metro e app...!!
Per ora lo pui fare certo perché hanno "lasciato " il desktop (monco), ma sei tu uno dei piu' ferventi(qui nel thread) a immaginare un Windows metro only!
Correggimi se sbaglio..

No,no... io uso praticamente solo il desktop che trovo il più funzionale mai visto. E' perfetto quasi, Win7 non lo voglio proprio più vedere. Lo Start menu comunque non lo usavo nemmeno in Win7.

egounix
25-08-2012, 13:04
Sinceramente a me non interessa se la Microsoft guadagna o non guadagna… è un problema suo!!

A me interessa solo che i suoi prodotti siano utili per le mie esigenze… e solo in questo caso sono disposto ad acquistarli.

Metro su pc desktop sicuramente non mi interessa!! ;)

beh se non guadagna, non puoi sperare che faccia beneficienza e crei un os o che migliori gli esistenti

con me ha guadagnato vai... 500 cucuzze di vista ultimate :asd: e 14 di 7 update...

in casa ho 1 nerd, nerdissimo, anche a lui non è mai piaciuto il desktop classico
e confesso che vedendolo smanettare con 8, e facendomi capire come funzioa la nuova interfaccia, l'ho trovata - senza provarla ancora però -, molto piacevole
sarò strano io... e pure lui.. ma mi hanno tolto un peso togliendo il desktop e la start bar, che non uso mai

non solo su win, anche su linux ho sempre trovato inutili gnome e kde, e il desktop classico
bon, stasera installo 8 e lo provo
anzi... con 3 schermi e metro esteso, penso - e spero - di trovarmi bene

gaxel
25-08-2012, 13:05
Ma certo come essere pensante faccio cio' che ritengo utile per me, non certo quello che fa comodo a Ms!:D
Poi essendoin un thread di discussione , si DISCUTE, non si impone un ragionamento, come nel calcio e nella politica, ci sono gli schieramenti, ognuno con la sua idea.
La mia e' negativa riguardo a metro e le app, la tua no.. ma non devi dirmi tu che e' sbagliato cio' che penso.
Se a te piace non ti posso dire che sbagli sono opinioni tue come le mie.

Il problema è che se dici Metro mi fa schifo ok, è un tuo giudizio. Se dici: "in Win8 il desktop è stato peggiorato" dici una falsità, così come lo fai quando dici che le app Metro non sono programmi "veri", ora ce ne sono pochi, in futuro ce ne saranno di più, e la gente si adatterà... come successo all'usicta di Win95 che chi apprezzava DOS o usava applicativo DOS ci mise un bel po' a cambiare.

ironman72
25-08-2012, 13:06
No,no... io uso praticamente solo il desktop che trovo il più funzionale mai visto. E' perfetto quasi, Win7 non lo voglio proprio più vedere. Lo Start menu comunque non lo usavo nemmeno in Win7.

Scusa Gaxel ma se usi solo il desktop perché continui a martellarci il .... con le app?
MI raccomando e' una battuta scherzosa e nulla più :D :D :D

Danilo Cecconi
25-08-2012, 13:08
ma neanche morto, la mia prima esperienza per riavere il tasto start è stato con quello... cerchero qualcos'altro va...:)
Non è che hai problemi di altra natura (file corrotti di sistema, o problemi con qualche driver, ad esempio), che pregiudicano il funzionamento di classic shell?

Oppure hai configurato male le sue impostazioni.

Hai già provato la nuova versione 3.6.1 di Classic Shell?

A me funziona molto bene… non mi ha dato nessun problema!! ;)
Confermo, è perfetto!

Provate le 3 differenti versioni sulle varie build di 8 e, salvo la 3.5.1 che impediva l'accesso al pulsante start di metro, non ho avuto problemi di sorta.

nitroin
25-08-2012, 13:09
Tu forse no ma ad altri gadget sul monitoring del sistema stavano bene, e poi se non e' cambiato nulla, a cosa serve metro?:D

Per i gadget potresti avere ragione ma credo che se abbiano preso la decisione di rimuoverli è perché dalle loro statistiche risultava un utilizzo piuttosto basso e, soprattutto, esistevano delle alternative molto più valide.

Metro serve come trait d'union tra periferiche diverse e per dare coesione tra i vari sistemi. Io stesso ne ero forte detrattore ma dopo svariato utilizzo (sul lavoro, non per cazzeggio) mi sono reso conto che non rallentava i miei task, (anzi l'efficienza è migliorata grazie al menu WIN + X) e mi permette di avere un "wallpaper" info centrico in alcuni casi utile (per esempio controllo la posta solo se nella live tile è segnalata).

Per il resto non utilizzo le app metro se non sporadicamente il mail ma ho configurato e diviso in gruppi in modo tale che le mie applicazioni quotidiane siano velocemente raggiungibili anche in metro (anche se solitamente uso il pattern WIN + <nome programma>).

ironman72
25-08-2012, 13:11
Il problema è che se dici Metro mi fa schifo ok, è un tuo giudizio. Se dici: "in Win8 il desktop è stato peggiorato" dici una falsità, così come lo fai quando dici che le app Metro non sono programmi "veri", ora ce ne sono pochi, in futuro ce ne saranno di più, e la gente si adatterà... come successo all'usicta di Win95 che chi apprezzava DOS o usava applicativo DOS ci mise un bel po' a cambiare.

Il desktop in win 8 e' stato reso monco, di funzioni che per molte persone erano utili, che funzioni bene sono d'accordo .. lo sto usando!!
E le migliorie sotto il cofano sono evidenti( ci smanetto un po' con il pc da anni ormai..).
Non puoi dirmi che le App fatte per essere multipiattaforma siano alla pari di programmi scritti ad hoc.
Per essere multipiattaforma le app devono tenere conto del device piu' scarso a livello hw(smartphone), e di conseguenza non sfrutteranno quello con maggiori possibilita'(PC).
Win me prima e Vista poi dovrebbero insegnare a MS che piu' di quello che lei vuole e' quello che i clienti vogliono a decidere l'andamento del mercato.

HacNet
25-08-2012, 13:12
Non è che hai problemi di altra natura (file corrotti di sistema, o problemi con qualche driver, ad esempio), che pregiudicano il funzionamento di classic shell?

Oppure hai configurato male le sue impostazioni.


Confermo, è perfetto!

Provate le 3 differenti versioni sulle varie build di 8 e, salvo la 3.5.1 che impediva l'accesso al pulsante start di metro, non ho avuto problemi di sorta.non credo file corroti e sistema inguaiato altrimente manco salvavo l'immagine dell'os..
com niente metto shell backupo tutto poi scelgo la combinazione di tasti...
togliendolo pero parte metro!
i file di sistema sono integri!
per il registro mi consigli un tool tuttofare? anche per ottimizarlo compatarlo?
ora mi serve una mano a togliere il tool per il menu che ho!
ciao
grazie comq.:)

gaxel
25-08-2012, 13:13
Google chrome a me non interessa proprio..:D

E' un esempio, puoi fare un'app Metro identica a quella desktop... l'unico "problema" è che stai sempre in fullscreen... o al massimo affianchi. Cosa che a me tange relativamente perché anche sul dekstop ho sempre usato le applicazioni a tutto schermo, indipendentemente dallo stesso e dalla risoluzione.

Che sia la visione di chi vuoi tu , a me e molti altri il design e le app fullscreen bicolore,non piacciono PUNTO.

Quindi? Io uso spesso Win8 per ore senza vedere niente di tutto questo... che c'entra con Win8?

E' chiaro che avendo tu uno smartphone wp7 ti stia bene, ma non pretendere che sia lo stesso per gli altri.

Anche qui, che c'entra? Io odio le icone, non le sopporto (già in Win7 le ho limitate fortemente... pinno sulla task bar, uso le jumplist e la ricerca, desktop vuoto) forse forse andavano bene negli anni 80, primi anni 90, al giorno d'oggi voglio qualcosa che mi dia subito informazioni, non immaginine che non vogliono dire nulla se non so già io prima cosa voglionmo dire... e soprattutto non voglio dover aprire l'applicativo per avere semplici informazioni, cosa che le Live Tile mi permettono di non fare.

Smartphone, tablet, PC, console, quel che vuoi... mi servono per usufruire di servizi, fuori dall'ambito lavorativo, e quello che sta facendo Microsoft lo ritengo il meglio che ci sia in giro per questo scopo.

Poi scusa ma credo che io a te non abbia mai detto cose del tipo"Se leggessi forse ci guadagneresti..."

Mica è un'offesa... hai scritto una risposta che non teneva conto di quello che avevo scritto io.

ironman72
25-08-2012, 13:15
Per i gadget potresti avere ragione ma credo che se abbiano preso la decisione di rimuoverli è perché dalle loro statistiche risultava un utilizzo piuttosto basso e, soprattutto, esistevano delle alternative molto più valide.

Metro serve come trait d'union tra periferiche diverse e per dare coesione tra i vari sistemi. Io stesso ne ero forte detrattore ma dopo svariato utilizzo (sul lavoro, non per cazzeggio) mi sono reso conto che non rallentava i miei task, (anzi l'efficienza è migliorata grazie al menu WIN + X) e mi permette di avere un "wallpaper" info centrico in alcuni casi utile (per esempio controllo la posta solo se nella live tile è segnalata).

Per il resto non utilizzo le app metro se non sporadicamente il mail ma ho configurato e diviso in gruppi in modo tale che le mie applicazioni quotidiane siano velocemente raggiungibili anche in metro (anche se solitamente uso il pattern WIN + <nome programma>).

Fortunatamente i gadget sono ripristinabili, non so come possano aver fatto delle statistiche a riguardo, comunque i gadget utili sono quelli di monitoraggio del sistema.

HacNet
25-08-2012, 13:18
la mia è un'idea!
credo che si possa comminciare ad elencare in primma pagina i programmi che vano e che non vanno con win!
:O

nitroin
25-08-2012, 13:18
Fortunatamente i gadget sono ripristinabili, non so come possano aver fatto delle statistiche a riguardo, comunque i gadget utili sono quelli di monitoraggio del sistema.

Ho sempre fatto monitoring con altre metodologie ergo non mi sento nella fetta degli scontenti.

Hai replicato solo alla prima parte però!

gaxel
25-08-2012, 13:21
Scusa Gaxel ma se usi solo il desktop perché continui a martellarci il .... con le app?
MI raccomando e' una battuta scherzosa e nulla più :D :D :D

Ma io non maltratto il ... di nessuno con le app, io maltratto il ... di quelli che scrivono che Win8 sarà un epic fail, che il desktop è stato peggiorato e che Metro è per i bimbominkia e gli utonti, che son poi le stesse cose che si scrivevano di Win95.

gaxel
25-08-2012, 13:23
Il desktop in win 8 e' stato reso monco, di funzioni che per molte persone erano utili, che funzioni bene sono d'accordo .. lo sto usando!!
E le migliorie sotto il cofano sono evidenti( ci smanetto un po' con il pc da anni ormai..).
Non puoi dirmi che le App fatte per essere multipiattaforma siano alla pari di programmi scritti ad hoc.
Per essere multipiattaforma le app devono tenere conto del device piu' scarso a livello hw(smartphone), e di conseguenza non sfrutteranno quello con maggiori possibilita'(PC).
Win me prima e Vista poi dovrebbero insegnare a MS che piu' di quello che lei vuole e' quello che i clienti vogliono a decidere l'andamento del mercato.

A parte che le app son studiate per tablet al massimo, non per smartphone, lì ci sarà Windows Phone 8 che richiede un porting, ma quali sarebbero queste super applicazioni (anche lavorative) che richiedono potenza computazionale così elevata da essere castrate sui tablet (che ormai son più potenti del computer lavorativo medio)? A parte i giochi chiaramente...

ironman72
25-08-2012, 13:24
Ho sempre fatto monitoring con altre metodologie ergo non mi sento nella fetta degli scontenti.

Hai replicato solo alla prima parte però!

Perché dovrei replicare alla seconda parte?:D
Sono tue opinioni di utilizzo.

ezio
25-08-2012, 13:25
Gaxel, il benedetto multiquote per cortesia...
(lo scrivo qui come invito generale anche per tutti gli altri)

nitroin
25-08-2012, 13:27
Perché dovrei replicare alla seconda parte?:D
Sono tue opinioni di utilizzo.

Volevo solo un riscontro su quello che ho detto.
Sapere la tua opinione partendo dalle mie conclusioni, con argomentazioni puntuali magari.

Mera curiosità insomma su punti specifici. :)

ironman72
25-08-2012, 13:33
Ma io non maltratto il ... di nessuno con le app, io maltratto il ... di quelli che scrivono che Win8 sarà un epic fail, che il desktop è stato peggiorato e che Metro è per i bimbominkia e gli utonti, che son poi le stesse cose che si scrivevano di Win95.

Comunque era Martellare non maltrattare ;)
Ti posso dire che ho usato Windows dal 3.11 ed ho SEMPRE apprezzato i miglioramenti e le novita' introdotte, difendendo a spada tratta anche Vista(che per me rimane la vera svolta..).
PERSONALMENTE questa volta non apprezzo le novita' introdotte, dato che novita' non sono, ma solo toppe per cercare di riagguantare un ambiente (moblie) ormai fuori portata.
E' indubbio che un'ambiente chiuso, controllato, instradato, come quello mobile sia preferibile per chi mastica poco o nulla di informatizzazione, trovandosi con la "pappa pronta" , e Metro con marketplace e apps e' la stessa cosa.
Win 8 spero non sia un epic fail, ma che Ms non butti nel cesso tuttoin nome di un ecosistema che non esiste a tuttoggi.
Mie opinioni personali sia inteso.

Danilo Cecconi
25-08-2012, 13:35
non credo file corroti e sistema inguaiato altrimente manco salvavo l'immagine dell'os..
com niente metto shell backupo tutto poi scelgo la combinazione di tasti...
togliendolo pero parte metro!
i file di sistema sono integri!
per il registro mi consigli un tool tuttofare? anche per ottimizarlo compatarlo?
ora mi serve una mano a togliere il tool per il menu che ho!
ciao
grazie comq.:)
Per le disinstallazioni sw uso normalmente Your Uninstaller che mi va ad eliminare nel registro di sistema le chiavi relative a quel determinato sw, anche se non completamente, ma sempre meglio dell'utility integrata nel SO.

Poi ho un metodo mio per fare una pulizia più "profonda".
Apro il registro, clicco su "modifica", poi su "trova", scrivo il nome del sw, clic su "trova successivo".
Alla prima chiave che appare, clic dx > Elimina > Ok.
Per proseguire nella ricerca basta premere F3 e viene individuata un'altra voce di quel sw.
Premere F3 finchè non appare il messaggio che è stata portata a termine la ricerca.
Nota bene:
1- prima di cliccare su "Elimina" leggere sempre con un po' di attenzione che la chiave selezionata riguardi effettivamente solo quel sw.
2- il tempo necessario per completare la ricerca è di pochissimi minuti se Your Unistaller ha svolto bene il suo lavoro (quasi sempre ;) )

Per tenere in ordine il registro (pulizia, deframmentazione) uso TuneUp Utilities, ma è un sw da usare con molta cautela onde evitare problemi futuri.
Finora non me ne ha mai creati, ma, ripeto, dipende in gran parte da chi c'è davanti alla tastiera.

Come disse un saggio: il 90% dei problemi di un PC stanno tra la sedia e la tastiera ;) :D

ironman72
25-08-2012, 13:41
Volevo solo un riscontro su quello che ho detto.
Sapere la tua opinione partendo dalle mie conclusioni, con argomentazioni puntuali magari.

Mera curiosità insomma su punti specifici. :)

Io personalmente ritengo Start screen un' inutile passaggio dal logon al desktop.
Replica a pieno schermo quello che gia' era presente con il vecchio start, lo avrei visto bene come "accessorio" tipo mediacenter, e non come pagina principale.
Le live tile sono rimpiazzabili da gadgets che fanno le stesse funzioni, vedi mail , meteo contatti.
L'imposizione di un modello "mobile" ad un s.o. desktop per me ha poco senso, tenendo conto dei numeri irrisori di wp nel mercato mobile.

HacNet
25-08-2012, 13:42
Come disse un saggio: il 90% dei problemi di un PC stanno tra la sedia e la tastiera ;) :DOK , grazie caro:p connosco Your Uninstaller !
lo metto e vedo che sucedde!!:eek:
max ripristino e ritento perchè ho fatto la caxxata di lasciare
ViStart nell'immagine del system! è l'unica peca che mi ritrovero sempre fino a che non ricreero un'altra im. dell'os... spero in giornata!;)

ironman72
25-08-2012, 13:43
la 915427 è l'ultima?

no l'ultima e' la 915428!:D
Scherzo!! cosa intendi la release?

gaxel
25-08-2012, 13:47
Comunque era Martellare non maltrattare ;)
Ti posso dire che ho usato Windows dal 3.11 ed ho SEMPRE apprezzato i miglioramenti e le novita' introdotte, difendendo a spada tratta anche Vista(che per me rimane la vera svolta..).
PERSONALMENTE questa volta non apprezzo le novita' introdotte, dato che novita' non sono, ma solo toppe per cercare di riagguantare un ambiente (moblie) ormai fuori portata.
E' indubbio che un'ambiente chiuso, controllato, instradato, come quello mobile sia preferibile per chi mastica poco o nulla di informatizzazione, trovandosi con la "pappa pronta" , e Metro con marketplace e apps e' la stessa cosa.
Win 8 spero non sia un epic fail, ma che Ms non butti nel cesso tuttoin nome di un ecosistema che non esiste a tuttoggi.
Mie opinioni personali sia inteso.

Sì sì, perbacco... ognuno ha le sue idee... io mi aspettavo già da tempo quello che poi succedera a fine anno e si confermerà nel corso del 2013: un unico ecosistema integrato, Metro ovunque, su PC, tablet, smartphone e console, un unico store dove reperire app che girano su tutti i dispositivi che uno possiede, il tutto legato ad un unico Microsoft Account che si appoggia a Skydrive come servizio di cloud integrato in tutti gli applicativi (possibilmente). Questo in aggiunta agli altri servizi per musica (con Zune Pass), cinema, giochi, SmartGlass, Skype, e alla nuova dashboard Xbox360 che trasformerà la console nel perfetto "strumento da salotto" che con Kinect semplificherà notevolmente la fruizione dei servizi vari, della navigazione su internet e dell'uso di alcune app (oltre ai giochi ciharamente).
Questo significa Xbox360 (o la prossima) in salotto, Windows Phone 8 (possibilmente Nokia) in tasca, Surface x86 in braccio da usare come tablet Metro o anche lavorarci (con qualunque applicativo ti venga in mente) via desktop grazie alla tastiera, tutti integrati tra loro: voglio usare il tablet per SmartGlass, il Windows Phone per controllare la visione di un film su Xbox360, ecc...
Poi il classico PC fisso asseblato con l'hardware più recente per giocare e sviluppare con Visual Studio 2012, chiaramente con Windows 8.

non mi serve altro, tutto fornito da Microsoft, tutto integrato... se prendessi un iPad, un Android, una PS3 e un PC con Win7 mi sognerei tutto questo. E anche se rimanessi in un ecosistema unico, Apple o Google, difetterei di qualcosa, console o PC fisso... senza contare che perderei la possibilità di usare il software che possiedo già.

Anche in questo caso, son mie opinioni personali... è una cosa che desidero da tempo, ben prima che Microsoft se ne uscisse con Metro.

HacNet
25-08-2012, 13:53
@ Danilo Cecconi

allora messo unistaller , tolto vstart e testato ora prima di un reboot!
METRO VA!!!
riprovero con shell:O
link all'altima build?
se mi indichi an che i primi steps un di non sbagliare... :oink:
insoma quello che mi consigli in modo da non sbagliare coi settaggi!
grazie ancora

ironman72
25-08-2012, 13:53
Ecco io invece vorrei che Ms mi lasciasse la possibilita' di utilizzare il mio PC fuori da questo ecosistema, senza essere "costretto" ad avere win 8 anche nel frigo!:D :D

ironman72
25-08-2012, 13:55
Si esatto

9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247

se vuoi provare la versione trial:
http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx

StarTac
25-08-2012, 13:55
Comunque era Martellare non maltrattare ;)
Ti posso dire che ho usato Windows dal 3.11 ed ho SEMPRE apprezzato i miglioramenti e le novita' introdotte, difendendo a spada tratta anche Vista (che per me rimane la vera svolta..).



Condivido il tuo pensiero, la vera svolta c'è stata con Windows Vista e la perfezione con Windows 7 da cui deriva in toto.
Mi agganciò proprio qui per chiedervi se avete provato ad integrare Windows Mail di Windows Vista come fu per Windows 7
Trovo ancora oggi Windows Mail perfetto e comodissimo per cui se ci fosse qualche procedura per fare la stessa cosa per importarlo in Windows 8 sarebbe fantastico! Qualcuno ha provato?

HacNet
25-08-2012, 13:57
Trovo ancora oggi Windows Mail perefetto e comodissimo per cui se ci fosse qualche procedura per fare la stessa cosa per importarlo in Windows 8 sarebbe fantastico! Qualcuno ha provato?non sono scicuro di cosa chiedi ma , intendi la suite della microsoft compresa di mail msn ect?

john18
25-08-2012, 14:03
Mi scoccia ripetermi, ma Windows 8 ha il miglior desktop di sempre... e questo è un dato oggettivo. Come è oggettivo che lo start menù venisse usato da una percentuale irrilevante dell'utenza e fosse praticamente inutile anche in Win7.



Nessuno dei due punti è oggettivo,ma nemmeno lontanamente.

HacNet
25-08-2012, 14:07
@ Danilo Cecconi

TUTTO PERFETTO!!!!!!!!!!
METRO VA dopo il reboot!!!!
consigliattissimo "YOUR Unistarler!
da prima pagina:winner:

David_jcd
25-08-2012, 14:08
Nessuno dei due punti è oggettivo,ma nemmeno lontanamente.

Non è per fare polemica ma concordo.
Già le parole "migliore" e "oggettivo" nella stessa frase non ci dovrebbero stare...

thegamba
25-08-2012, 14:11
Non è per fare polemica ma concordo.
Già le parole "migliore" e "oggettivo" nella stessa frase non ci dovrebbero stare...
Ehilà... Chi si rivede da queste parti... Che novità porti?

Althotas
25-08-2012, 14:17
Nessuno dei due punti è oggettivo,ma nemmeno lontanamente.
Quotone.

Sarebbe questo ambiente? No, perché a me Win8 mi permette di fare tutto quello che ho sempre fatto con qualsiasi Windows...
Cioè praticamente niente, come da te affermato poco prima.

Fabio50
25-08-2012, 14:28
Nessuno dei due punti è oggettivo,ma nemmeno lontanamente.

perfettamente d'accordo se non lo avessimo ricostruito noi sarebbe una disgrazia , molto peggiore di win XP...

potevano creare 2 SO separati uno con win 7 migliorato e un altro con metro , per dare all'utente la libertà di scelta su quale SO comperare

invece no sono stati troppo furbi hanno messo tutto in uno per invogliare l'utente medio basso che non ci capisce nulla o quasi di PC a usare metro, e loro sono sicuri che lo farà per è molto più semplice da usare e divertente, ma quasi ridicolo

il metro su un pc desktop non ha alcun senso

chiedetelo hai colossi costruttori di videogiochi per PC , sapete che hanno detto ?

" Windows 8 è una vera e propria tragedia, una catastrofe per tutti quelli come noi che creiamo games per PC "

per questo il nostro futuro dipende solo da noi !!!

Non comprate mai win 8 se voi amanti dei pc desktop volete un futuro, come lo voglio io !!!

e con questo buongiorno a tutti...

gaxel
25-08-2012, 14:36
perfettamente d'accordo se non lo avessimo ricostruito noi sarebbe una disgrazia , molto peggiore di win XP...

Oddio... WinXP era una ciofeca, così come Vista. Il desktop è diventato utilizzabile giusto in Win7 grazie a diverse semplificazioni e alla possibilità di fottersene dello Start Menu che è macchinoso e richiede più passaggi e una ricerca visiva per avviare applicazioni.

E' un dato di fatto che in pochi lo usassero (che poi, non l'avrebbero tolto in caso contrario) e preferissero riempire il desktop di icone... altro modo per rendere macchinoso il trovare qualcosa, ho diversi colleghi al lavoro, anche su Mac, che usano uno o più desktop (altra roba macchinosa) riempiendoli di icone, che li portano spesso a non sapere dove sia quello che vogliono lanciare o ad aprire il documento sbagliato.

La via più semplice è pinnare sulla appbar i programmi più usati, usare le jumplists per i documenti (oppure aprire direttamente l'app e poi i documenti dal suo interno) e usare la ricerca per tutto il resto, cosa che già in Win7 era resa veloce, ma in Win8 è ancora meglio... nello start screen basta iniziare a digitare e grazie alla Charms Bar la si può avere all'interno di qualunque app, anche il desktop, e usarla anche per ricercare app, documenti, impostazioni, ma anche tutto quello che concerne un'app dalla quale si apre la Charms Bar, dato che la ricerca è un Contract (innovazione di Win8 che potrebbe essere paragonabile all'avvento del Copy&Paste).

Questo senza considerare il potenziale delle Live Tile... e che sullo Start Screen si possono mettere tutte le "icone" delle vecchie app che si vogliono, senza che tutto diventi incasinato come sul desktop, raggrupparle per tipologia e scorrere il tutto con la rotella del mouse.

Poi, se uno è abituato ad aprire sempre lo start menu, a navigare tra le icone e i i menù, da sempre... probabilmente si troverà spaesato. Per me ripeto non è assolutamente un problema perché già in Win7 non lo usavo proprio, e in Vista usavo solo programmi "pinnati" in modo da limitare i click (in Win7 li pinno direttamente sulla appbar).

StarTac
25-08-2012, 14:36
non sono scicuro di cosa chiedi ma , intendi la suite della microsoft compresa di mail msn ect?

No, quella suite comprende Windows Live Mail che non ha nulla a che vedere con "Windows Mail" client di posta elettronica compreso nel sistema operativo Windows Vista e poi eliminato in Windows 7.

C'era una procedura di esportazioni di chiavi di registro e cartella del programma da Windows Vista per cui si riusciva ad importarlo ed integrarlo in Windows 7 cosa che io ho sempre fatto utilizzandolo sino ad oggi. Ora mi chiedevo se qualcuno, affezionato come me a "Windows Mail", avesse provato ad importarlo con successo anche in Windows 8.

Spero di essere stato più chiaro ora.

thegamba
25-08-2012, 14:37
Oddio... WinXP era una ciofeca, così come Vista. Il desktop è diventato utilizzabile giusto in Win7 grazie a diverse semplificazioni e alla possibilità di fottersene dello Start Menu che è macchinoso e richiede più passaggi e una ricerca visiva per avviare applicazioni.
Se lo dici tu... Cmq la tua era la 9200ma risposta:D

Folgore 101
25-08-2012, 14:37
Cuy... Non so perchè, ma a leggere il tuo post mi è venuta in mente la famosa storiella dell'uccellino, raccontata nel film "Il mio nome è nessuno":

"Allora, questo uccellino non sapeva ancora volare; durante l'inverno, in una notte fredda, ruzzola giù dal nido e finisce sul sentiero. Comincia a gridare "PIIO PIIO PIIOOOO" come un matto e sta per morire di freddo, ma fortuna per lui ecco che arriva una vacca; lo vede e pensa di scaldarlo, e così alza la coda e... SPLASH!, una margherita bella e fumante, grossa così! L'uccellino al caldo è tutto contento, tira fuori il capino e ricomincia "PI-PIIO PI-PIIOOO" più forte di prima. Ma un vecchio cojote lo sente e arriva di corsa, allunga una zampa e lo tira fuori dalla cacca, lo pulisce ben benino, e poi... GNAM! Se lo ingoia in un solo boccone.

Il nonno diceva che la morale c'è, ma che bisogna trovarsela da soli.".
Parente del pulcino (http://www.youtube.com/watch?v=juqyzgnbspY)? :D

Danilo Cecconi
25-08-2012, 14:37
@ Danilo Cecconi

TUTTO PERFETTO!!!!!!!!!!
METRO VA dopo il reboot!!!!
consigliattissimo "YOUR Unistarler!
da prima pagina:winner:

Come promesso ecco gli screen:
http://clip2net.com/s/2eOFM
http://clip2net.com/s/2eOJE
http://clip2net.com/s/2eOJV
http://clip2net.com/s/2eOKc
http://clip2net.com/s/2eOKv

I più importanti a mio avviso

Qui è come appare Classic Shell e, volendo è sempre possibile accedere a Start Metro.
http://img32.imageshack.us/img32/9549/foto0192x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/foto0192x.jpg/)

Post modificato dopo :D

Folgore 101
25-08-2012, 14:45
Come promesso ecco gli screen:
http://clip2net.com/s/2eOFM
http://clip2net.com/s/2eOJE
http://clip2net.com/s/2eOJV
http://clip2net.com/s/2eOKc
http://clip2net.com/s/2eOKv

I puù importanti a mio avviso
Grazie, me le salvo, magari un giorno mi tornano utili se riesco a provare Win8.


@thegamba
Aggiornato l'avatar a Win8?

lenri90
25-08-2012, 14:45
a me l'interfaccia metro piace, quindi sarò di parte nel dire che a me questo win8 piace. Qualche bugs c'è ancora,per esempio a volte non mi carica sempre il drive esterno usb3 e una volta non mileggeva un sd card ma dipenderà anche dai driver che ho, non ho installato...anche il mio trackpad con driver synaptics non è che faccia faville (ps uso ancora la comsumer preview). Il vero giudizio però per me sarà da esprimere quando capire che tipo di app e di che qualità si possono sfornare "in metro" così capiremo il livello qualitativo della struttura...penso infatti che anche app professionali possano essere sviluppate con questa interfaccia (penso magari ad app per produzione/riproduzione live di musica, etc).
Per ora di app metro ne uso poche, mi trovo bene con la suite office 2013 (quindi niente app mail o onenotemx) la mia preferita è sicuramente tweetro ( di lazyworm team, quelli ceh hanno fatto metrotube su wp7); il calendario a pieno schermo non penso sia scomodo, anzi....

un mega +1 a win8 per una cosa che ho fatto ieri: ho fatto l'upgrade della mail del mio account Live ID (prima avevo una mail gmail ora sono passato a outlook.com) e win8 si è accorto del passaggio di mail da solo, non ho dovuto cambiare niente!

thegamba
25-08-2012, 14:46
@thegamba
Aggiornato l'avatar a Win8?
L'hai notato, eh?:asd: Il vecchio bsod è solo un (brutto) ricordo ora:D
Anche donald duck ha fatto l'upgrade:asd:

gaxel
25-08-2012, 14:47
Se lo dici tu... Cmq la tua era la 9200ma risposta:D

Non lo dico io, è un dato di fatto: due click per avviare programmi "pinnati" sullo start menu (o più usati), contro uno sull'app bar, più click per scorrere i vari sotto menù alla ricerca di quello che si vuole, contro uno sull'appbar, due (destr-sinistro) con le jumplist.

Per quel che mi riguarda, l'appbar è utile comunque in maggioranza per i documenti grazie alle jumplist (ad esempio, io pinno Notepad++ anche se non mi servirebbe, perché così tutti i documenti di testo che apro e modifico più spesso, li apro con la jumplist), le applicazioni non pinnate le lancio con Tasto Win+primi tre caratteri+invio, che avendo spesso già le mani sulla tastiera, è più veloce che aprire lo start menu.

In Win8, dallo start menu, usando la ricerca, questo richiede due passaggi, a meno di usare lo shortcuts che invece ti porta a fare direttamente la ricerca per documenti, cosa decisamente più furba che in Win7 (o Mac OS X) dove tutto è mischiato... in Win8 c'è la sezione app, quella impostazioni, quella documenti e quella legata all'applicazione avviata, una comodità assurda, ma finché non la si comincia ad usare in pianta stabile, non lo si può capire.

Varg87
25-08-2012, 14:48
Cioè praticamente niente, come da te affermato poco prima.

Volevo dirlo pure io ma ho evitato. :asd:

@Gaxel Visto che lo hai ripetuto innumerevoli volte, vorrei capire in cosa è migliore il desktop di 8 visto che è identico a quello di 7 a parte che non c'è il tasto start. Anche se non lo usi non penso dia fastidio un icona in un angolo.
è come se chiedessi di togliere funzioni del SO che io non utilizzo mai ma che magari diverse altre persone utilizzano. Sono lì, non le uso. Mi pare semplice no?

HacNet
25-08-2012, 14:50
Come promesso ecco gli screen:
http://clip2net.com/s/2eOFM
http://clip2net.com/s/2eOJE
http://clip2net.com/s/2eOJV
http://clip2net.com/s/2eOKc
http://clip2net.com/s/2eOKv

I puù importanti a mio avviso

GRAZIE 1000 Danilo Cecconi sei veramente disponibile come un po tutti qui dentro!
salvo e mi ci fiondo al setup...:asd:
del resto voglio vedere come va la build che mi consigli negli screen...
:cool:

HacNet
25-08-2012, 14:53
...Anche donald duck ha fatto l'upgrade:asd:
e ha messo su famiglia con paperina:ahahah: :fiufiu:

Althotas
25-08-2012, 14:54
perfettamente d'accordo se non lo avessimo ricostruito noi sarebbe una disgrazia , molto peggiore di win XP...

potevano creare 2 SO separati uno con win 7 migliorato e un altro con metro , per dare all'utente la libertà di scelta su quale SO comperare

Fabio,
la realtà è per certi versi peggiore di quella da te descritta, perchè MS li ha fatti 2 nuovi OS. Oltre a Windows 8, entro fine anno verrà rilasciato Windows Phone 8, rivolto al mercato degli smartphone. Se vuoi conoscere tutta la storia ed i veri "numeri" che ci stanno dietro, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37992367&postcount=184

Parente del pulcino (http://www.youtube.com/watch?v=juqyzgnbspY)? :D

Probabilmente un lontano tris-tris-tris-nonno :D

Volevo dirlo pure io ma ho evitato. :asd:

Ou.. l'ha scritto lui, mica me lo sono inventato :)

thegamba
25-08-2012, 14:55
Non lo dico io, è un dato di fatto: due click per avviare programmi "pinnati" sullo start menu (o più usati), contro uno sull'app bar, più click per scorrere i vari sotto menù alla ricerca di quello che si vuole, contro uno sull'appbar, due (destr-sinistro) con le jumplist.

Per quel che mi riguarda, l'appbar è utile comunque in maggioranza per i documenti grazie alle jumplist (ad esempio, io pinno Notepad++ anche se non mi servirebbe, perché così tutti i documenti di testo che apro e modifico più spesso, li apro con la jumplist), le applicazioni non pinnate le lancio con Tasto Win+primi tre caratteri+invio, che avendo spesso già le mani sulla tastiera, è più veloce che aprire lo start menu.

In Win8, dallo start menu, usando la ricerca, questo richiede due passaggi, a meno di usare lo shortcuts che invece ti porta a fare direttamente la ricerca per documenti, cosa decisamente più furba che in Win7 (o Mac OS X) dove tutto è mischiato... in Win8 c'è la sezione app, quella impostazioni, quella documenti e quella legata all'applicazione avviata, una comodità assurda, ma finché non la si comincia ad usare in pianta stabile, non lo si può capire.

Non ne dubito, ma dal dire che 8 è più comodo al dire che xp era una ciofeca... Beh... Ne passa, se permetti:D

Fabio50
25-08-2012, 14:59
eliminare l'interfaccia desktop ecco quale sarà la novità di Windows 9

allora vi dico una cosa io ho cominciato nel 1990 con lo 086 pc senza hard disk dove il SO era nel floppy, poi sono passato al 286 con hard disk da 40 mb, poi al 386 e via dicendo tutti...

ho imparato molto per forza e non me la sento di buttare nel cesso 22 anni di esperienza su PC desktop

perché un tablet lo sa usare anche un bambino di 1 anno...

sotto un certo punto di vista è anche "offensivo", si volerci imporre con la forza un SO solo Metro lo è...

credo che tra un po' reinstallerò Windows 7 ultimate 64bit (fantastico) il meglio del meglio alla faccia di MS !!!

cajenna
25-08-2012, 15:06
Fabio,pure io ero ripassato a win7 x64,ma win8 è sempre un passo più avanti....mi ci devo abituare,questo si,però...lo ho reinstallato.

Giux-900
25-08-2012, 15:08
.. sto usando 8pro (msdnaa) sotto vmware.. giusto per navigare, e vedere come funzionanao queste novità...
Su desktop è impensabile sostituirlo a win7... però mi sta venendo voglia
di comprarmi un tablet :asd:

mi mancano i gadget ed il tasto start...

Fabio50
25-08-2012, 15:10
Fabio,pure io ero ripassato a win7 x64,ma win8 è sempre un passo più avanti....mi ci devo abituare,questo si,però...lo ho reinstallato.

tu dici a livello prestazionale o in generale ?

Fabio50
25-08-2012, 15:12
.. sto usando 8pro (msdnaa) sotto vmware.. giusto per navigare, e vedere come funzionanao queste novità...
Su desktop è impensabile sostituirlo a win7... però mi sta venendo voglia
di comprarmi un tablet :asd:

mi mancano i gadget ed il tasto start...

ecco il tablet...

è proprio quello che vuole MS...

Varg87
25-08-2012, 15:13
credo che tra un po' reinstallerò Windows 7

Secondo me fai bene. Ho appena formattato pure io per fare un'installazione pulita, sto sistemando tutto ora.
In attesa di 9, sperando che la Microsoft torni in sè altrimenti o resto nel passato o cerco alternative che ho già ma uso poco per i motivi che tutti penso conoscano. :cry:

cajenna
25-08-2012, 15:14
tu dici a livello prestazionale o in generale ?

logicamente a livello prestazionale,lasciamo un attimo da parte le opinioni sulla gui,che può piacere o meno,prestazionalmente è avanti una spanna,basta guardarte la coipia file,ci mette la metà del tempo di win7,a parita di file.
l'avvio più rapido (ed io ho un ssd), e altre cosette.....

Varg87
25-08-2012, 15:16
logicamente a livello prestazionale,lasciamo un attimo da parte le opinioni sulla gui,che può piacere o meno,prestazionalmente è avanti una spanna,basta guardarte la coipia file,ci mette la metà del tempo di win7,a parita di file.
l'avvio più rapido (ed io ho un ssd), e altre cosette.....

Mai provato Teracopy?

Fabio50
25-08-2012, 15:18
logicamente a livello prestazionale,lasciamo un attimo da parte le opinioni sulla gui,che può piacere o meno,prestazionalmente è avanti una spanna,basta guardarte la coipia file,ci mette la metà del tempo di win7,a parita di file.
l'avvio più rapido (ed io ho un ssd), e altre cosette.....

sono d'accordo con te e proprio qui che sta la vera fregatura

se tutte quelle migliorie prestazionali le avessero portare su win 7 adesso ci ritroveremmo con il miglior SO mai realizzato al mondo...

purtroppo non è così...

francisco9751
25-08-2012, 15:20
Come diceva qualcuno su,il tasto start non l"ho mai usato per programmi o altro..lo usavo solo per spegnere il computer e per entrare nel pannello di controllo..gli altri programmati che usavo li avevo tutti sulla barra sotto dove con un click era aperto..quindi non capisco questi lamenti Su metro..appena si accende basta andare sul desktop dove avremo pinnato i programmi piu usati o dove abbiamo tutte le ixonet sul desktop..dov'è la tragedia? Concludo dicendo viva W8 non vedo l'ora che esca per metterlo nel portatile

Tapatalked with HTC XE

cajenna
25-08-2012, 15:20
Mai provato Teracopy?

sto parlando di funzionalità integrate nel s.o. se poi vogliamo mettere tutti programmi di terze parti....

Althotas
25-08-2012, 15:24
sto parlando di funzionalità integrate nel s.o. se poi vogliamo mettere tutti programmi di terze parti....
Mi pare che basti solo quello come applicativo "esterno" (è microscopico e per niente invasivo), perchè se vuoi un windows 7 super scattante, dopo una nuova installazione fatta da zero basta disabilitare Aero e ottimizzare i servizi al boot (le info non mancano nel Web).

thegamba
25-08-2012, 15:27
Mi pare che basti solo quello come applicativo "esterno" [...]
Al costo di 15euro... Perchè devo pagare per funzioni che DEVONO essere integrate nell'os?

gaxel
25-08-2012, 15:27
Volevo dirlo pure io ma ho evitato. :asd:

Ripeto, dato che mi sembra non leggiate "fuori dall'ambito lavorativo e ludico".

In ogni caso, su Win8 uso tranquillamente (quasi, è pur sempre una release preview): Visual Studio 2008, Visual Studio 2010 Express, WinSCP, Putty, NX Client, VPN, Surround SCM, LibreOffice, Yahoo Messenger, Thunderbird, Firefox, Chrome, Opera, Safari, Notepad++, 7-Zip, Skype, Virtual Box con diverse macchine virtuali Windows/Linux e altro... tutto software con cui lavoro (poi c'è altra roba, tipo VLC, che uso per svago).

@Gaxel Visto che lo hai ripetuto innumerevoli volte, vorrei capire in cosa è migliore il desktop di 8 visto che è identico a quello di 7 a parte che non c'è il tasto start. Anche se non lo usi non penso dia fastidio un icona in un angolo.
è come se chiedessi di togliere funzioni del SO che io non utilizzo mai ma che magari diverse altre persone utilizzano. Sono lì, non le uso. Mi pare semplice no?

Non è proprio così, ci sono moltissimi motivi validi (dal punto di vista Microsoft, e anche da quello dell'utenza media) per toglierlo, anche se forse disattivaro e basta e poterlo ripristinare via registry sarebbe stato preferibile a questo punto... visto che la mancanza dello Start Menu funge da paraocchi per i detrattori che non vedono:

Windows Explorer notevolmente migliorato con l'aggiunta della nuova UI basata sui Ribbon, rimpiazzando la command bar con un'interfaccia che ti mette davanti tutto quello che ti serve fare su un file, contestuale allo stesso (cosa stra-comoda), e che può essere usata facilmente anche su un monitor multitouch. Ribbon comunque nascosta di default, con pulsante per espanderla, in modo da non renderla invasiva. Questo permette di essere ad un click dal fare qualunque operazione su file, senza dover aprire il menù contestuale e cercare la voce nel menù.

Migiorata anche la copia e lo spostamento dei file: In Win7 ogni copia e/o spostamento di file creava la propria finestra e ogni operazione che si aggiungeva andava a rallentare tutte le altre (ad esempio copio un file da una cartella a un'altra, poi sposto un file dal desktop all'hard disk portatile: due finestre, due processi, uno che rallenta l'altro) ritrovandosi poi con diverse finestre sparse per il desktop. In Windows 8 tutte le copie e spostamenti di file sono raggruppati in un'unica finestra, con la possibilità di mettere in pausa la singola operazione, è iul processo è stato notevolmente velocizzato, senza contare che i conflitti di copia/spostamento file son gestiti in una maniera decisamente più elegante.

E' possibile pinnare sullo Start Screen qualunque cosa direttamente da Explorer, chiaramente lasciando la possibilità di pinnarlo anche sulla appbar.

Microsoft ha aggiunto il supporto ai file ISO e VHD, cosa che permette all'utente di "navigare" all'interno di questi file come se fossero dischi fisici. Le immagini, una volta aperte col doppio click (ad esempi), vengono automaticamente montate, diventando a tutti gli effetti parte del file system e ottenedo la prima lettera disponibile. I VHD però vengono visti come dischi fissi, mentre le ISO come dischi removibili, sono comunque entrambi ejectabili.

In IE9 c'era lo SmartScreen che serviva a impedire di andare su siti "pericolosi". In Windows 8 il servizio è stata espansa a tutto il file system, quindi anche sul desktop (o su un altro browser, visto che molti usavano Firefox o Chrome, non potendo sfruttare quell'utile servizio). E' però disabilitato di default perché richiede l'utilizzo di un servizio internet che tiene traccia della reputazione delle applicazioni... attivandolo, se si prova a lanciare un'app non "trusted" si viene avvertiti.

Il Task Manager è diventato mostruoso... ha avuto l'upgrade più ampio di sempre. Di default mostra una lista delle applicazioni avviate (Desktop e Metro) con la possibilità di killarle. Se però si clicca su "more details" si apre una finestra che mostra tutti i processi con uso di processore, ram, disco e rete, e una serie di tab che permettono di osservare perfomance, una history delle applicazioni, quelle che vengono lanciate all'avvio, gli utenti i servizi e altro.

Poi Storage Spaces (forse una delle nuove funzionalità più succose), File History, il Client Hyper-V, supporto multimonitor, utile soprattutto per le applicazioni desktop, l'app skydrive che aggiunge il cloud al file system, la possibilità di fare il boot direttamente sul desktop. Inoltre l'angolo in basso a sinistra, dove c'era lo start menu, se cliccato col tasto destro, apre un menu che permette di avviare i programmi di sistema più utili a qualunque situazione... e tante altre piccole cose, senza contare quelle che magari saranno aggiunte/aggiustate con i futuri Servie Pack (c'è mai stato un Windows che non necessitasse di almeno un paio di Service Pack?)

C'è poi qualche invasione di Metro all'interno del desktop, come l'uso degli angoli dello schermo e la charms bar (utle comunque per avere alcuni dei comandi di "sistema" sempre a portata di mano)... e per effettuare una ricerca si deve comunque switchare all'interfaccia Metro, ma non mi sembra sta gran cosa, a meno che uno non voglia proprio non vedere niente di Metro.

In conclusione, gli improvement al desktop di Win8 rispetto a quello di Win7 sono molti di più e più importanti di quelli tra Win7 e Vista.

Fabio50
25-08-2012, 15:28
Mi pare che basti solo quello come applicativo "esterno" (è microscopico e per niente invasivo), perchè se vuoi un windows 7 super scattante, dopo una nuova installazione fatta da zero basta disabilitare Aero e ottimizzare i servizi al boot (le info non mancano nel Web).

si infatti a parte Aero io ho sempre fatto così con win 7 , disabilitando l'indicizzazione, e alcune funzionalità di Windows che non servono e altre piccole cose...

una cosa per gaxel invece di usare la release preview passa alla RTM e ti accorgerai con molto dispiacere spero che il desktop non è più lo stesso...la demolizione del del desktop è avvenuta proprio con il passaggio dalla RP alla RTM

ecco perché parli solo del pulsante start adesso capisco !!!

gaxel prima di postare e scrivere documentati bene !

john18
25-08-2012, 15:34
Oddio... WinXP era una ciofeca, così come Vista. Il desktop è diventato utilizzabile giusto in Win7 grazie a diverse semplificazioni e alla possibilità di fottersene dello Start Menu che è macchinoso e richiede più passaggi e una ricerca visiva per avviare applicazioni.

E' un dato di fatto che in pochi lo usassero (che poi, non l'avrebbero tolto in caso contrario) e preferissero riempire il desktop di icone... altro modo per rendere macchinoso il trovare qualcosa, ho diversi colleghi al lavoro, anche su Mac, che usano uno o più desktop (altra roba macchinosa) riempiendoli di icone, che li portano spesso a non sapere dove sia quello che vogliono lanciare o ad aprire il documento sbagliato.

La via più semplice è pinnare sulla appbar i programmi più usati, usare le jumplists per i documenti (oppure aprire direttamente l'app e poi i documenti dal suo interno) e usare la ricerca per tutto il resto, cosa che già in Win7 era resa veloce, ma in Win8 è ancora meglio... nello start screen basta iniziare a digitare e grazie alla Charms Bar la si può avere all'interno di qualunque app, anche il desktop, e usarla anche per ricercare app, documenti, impostazioni, ma anche tutto quello che concerne un'app dalla quale si apre la Charms Bar, dato che la ricerca è un Contract (innovazione di Win8 che potrebbe essere paragonabile all'avvento del Copy&Paste).

Questo senza considerare il potenziale delle Live Tile... e che sullo Start Screen si possono mettere tutte le "icone" delle vecchie app che si vogliono, senza che tutto diventi incasinato come sul desktop, raggrupparle per tipologia e scorrere il tutto con la rotella del mouse.

Poi, se uno è abituato ad aprire sempre lo start menu, a navigare tra le icone e i i menù, da sempre... probabilmente si troverà spaesato. Per me ripeto non è assolutamente un problema perché già in Win7 non lo usavo proprio, e in Vista usavo solo programmi "pinnati" in modo da limitare i click (in Win7 li pinno direttamente sulla appbar).



Quante fesserie in un solo post...:asd: Windows xp non è ciofeca oggi,pensa se lo era ai tempi,tant'è che ancora oggi è il sistema operativo più utilizzato. Windows vista non era una ciofeca anzi è stato un OS rivoluzionario,stranamente "maltrattato" dall'utenza media che chiaramente non ci capisce un tubo di informatica ma essendo paganti,il loro giudizio conta tantissimo. Il vero problema però,è al momento la serie infinita di ovvie stupidaggini che stai scrivendo senza spiegarne le motivazioni!

E' un dato di fatto che in pochi usassero lo start? Dove sono queste statistiche perchè personalmente se lo dice microsoft (oste com'è il vino?) poco mi importa,e poco ci credo. E poi alla faccia della libertà,ognuno usa l'OS come più gli aggrada,non c'è un modo giusto o un modo sbagliato di usarlo,ma quello più comodo. Lo start andava lasciato per chi volesse utilizzarlo,invece è chiaro che puntano tutto sull'interfaccia a rettangoli che onestamente in ambiente lavorativo mi farebbe girare un pò le scatole,considerata la serietà dell'ambiente.


ps cambia la firma per cortesia.:asd:

Althotas
25-08-2012, 15:36
Al costo di 15euro... Perchè devo pagare per funzioni che DEVONO essere integrate nell'os?
Pagare?

http://img266.imageshack.us/img266/4497/teracopy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/teracopy.jpg/)

Quelli che dovranno pagare saranno i possessori di Windows 8, per cominciare a riavere un po' di roba che in windows 7 è già compresa, tipo l'ottimo Media center.

gaxel
25-08-2012, 15:42
Quante fesserie in un solo post...:asd: Windows xp non è ciofeca oggi,pensa se lo era ai tempi,tant'è che ancora oggi è il sistema operativo più utilizzato. Windows vista non era una ciofeca anzi è stato un OS rivoluzionario,stranamente "maltrattato" dall'utenza media che chiaramente non ci capisce un tubo di informatica ma essendo paganti,il loro giudizio conta tantissimo. Il vero problema però,è al momento la serie infinita di ovvie stupidaggini che stai scrivendo senza spiegarne le motivazioni!

Parlo di interfaccia...

E' un dato di fatto che in pochi usassero lo start? Dove sono queste statistiche perchè personalmente se lo dice microsoft (oste com'è il vino?) poco mi importa,e poco ci credo. E poi alla faccia della libertà,ognuno usa l'OS come più gli aggrada,non c'è un modo giusto o un modo sbagliato di usarlo,ma quello più comodo. Lo start andava lasciato per chi volesse utilizzarlo,invece è chiaro che puntano tutto sull'interfaccia a rettangoli che onestamente in ambiente lavorativo mi farebbe girare un pò le scatole,considerata la serietà dell'ambiente.

Leggi il mio post sopra, poi mi dici se la mancanza dello start menu è grave e se Microsoft vuole che su PC si usi a tutti i costi Metro.


ps cambia la firma per cortesia.:asd:

Ancora, leggi il mio post sopra... io scrivo dati di fatto, non opinioni, nel caso specifico.

Fabio50
25-08-2012, 15:45
Pagare?

http://img266.imageshack.us/img266/4497/teracopy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/teracopy.jpg/)

Quelli che dovranno pagare saranno i possessori di Windows 8, per cominciare a riavere un po' di roba che in windows 7 è già compresa, tipo l'ottimo Media center.

e per venderlo per forza , e qui sta il vero problema hanno abbassato mostruosamente e prezzi delle licenze...

condivido tutto quello che ha scritto john18...

Fabio50
25-08-2012, 15:47
io scrivo dati di fatto, non opinioni, nel caso specifico.

gaxel invece di usare la release preview passa alla RTM e ti accorgerai con molto dispiacere spero che il desktop non è più lo stesso...la demolizione del del desktop è avvenuta proprio con il passaggio dalla RP alla RTM

ecco perché parli solo del pulsante start adesso capisco !!!

gaxel
25-08-2012, 15:50
gaxel invece di usare la release preview passa alla RTM e ti accorgerai con molto dispiacere spero che il desktop non è più lo stesso...la demolizione del del desktop è avvenuta proprio con il passaggio dalla RP alla RTM

ecco perché parli solo del pulsante start adesso capisco !!!

Quello che ho scritto sopra c'è nella RTM, nel desktop mi sembra che tra Release Preview e RTM abbiano tolto i gadgets... che hanno fatto per rendere il desktop disastroso rispetto alla Release Preview?

Comunque i gadgets mi sembrano inutile con le Live Tile, se uno vuole per forza di cose usare solo il desktop, può installare gadgets di terze parti... dov'è il problema.

francisco9751
25-08-2012, 15:51
Il desktop da RP a rtm è uguale...la gente sa solo lamentarsi..w8 sarebbe un flop se oltre a metro facesse schifo come sistema operativo..ma non è così,togliendo metro e quel maledetto tasto start,è un ottimo sistema operativo..basta abituarsi a metro e all"assenza del tasto start

Tapatalked with HTC XE

ThEbEsT'89
25-08-2012, 15:51
In verità anch'io ho notato qualche sporadico freezing: quando succede, si congela tutto per qualche secondo.

Finora non ci ho dato peso e non ne ho ancora individuato la causa (forse devono ancora ottimizzare qualcosa)… ma, considerando che ancora non ho installato né firewall né antivirus (per ora uso le "soluzioni integrate"), la cosa non mi sembra di buon auspicio.
Con lo stesso hardware su Seven non è mai successo… :mbe:



P.S.
Mi sembra che il freezing si verifichi in occasione di grossi download via Firefox: non sono però certo che sia questa la causa… e, comunque, in Seven non succedeva (a parità di configurazione di FF)!!
Quando succede, si congelano temporaneamente anche le finestre di "Esplora risorse" eventualmente aperte…

Pure a me freeza e pure io utilizzo Firefox. Mi succede nella normale navigazione semplicemente caricando le varie pagine. Ma a te è una cosa temporanea? Sul mio pc è permanente, devo riavviare :mad:

Althotas
25-08-2012, 15:52
hanno abbassato mostruosamente e prezzi delle licenze...

Fosse anche completamente gratuito, se una cosa mi peggiora l'esperienza di utilizzo se la possono tenere.

ironman72
25-08-2012, 15:52
Ms vuole che si usi Metro per invogliare la gente a comprare app..perché quelle "serie"(virgolettato poiché app serie e' una bestemmia) saranno a pagamento!!!
Sta pian piano eliminando il desktop per questo..
Meno male che e' ancora presente (per ora.....).

Fabio50
25-08-2012, 15:54
Quello che ho scritto sopra c'è nella RTM, nel desktop mi sembra che tra Release Preview e RTM abbiano tolto i gadgets... che hanno fatto per rendere il desktop disastroso rispetto alla Release Preview?

Comunque i gadgets mi sembrano inutile con le Live Tile, se uno vuole per forza di cose usare solo il desktop, può installare gadgets di terze parti... dov'è il problema.

e perché devo usare roba di terze parti se prima le dava MS

perciò non puoi dire che il desktop è lo stesso di win 7 , che è stato demolito e che verrà pure tolto su win 9 scommettiamo ?

gaxel
25-08-2012, 15:54
Il desktop da RP a rtm è uguale...la gente sa solo lamentarsi..w8 sarebbe un flop se oltre a metro facesse schifo come sistema operativo..ma non è così,togliendo metro e quel maledetto tasto start,è un ottimo sistema operativo..basta abituarsi a metro e all"assenza del tasto start

Tapatalked with HTC XE

Han tolto solo Aero definitivamente mi sembra, cosa "gravissima"... ricordo ancora con Vista: "ma che è quell'interfaccia giocattolosa per bimbominkia?"

Ora è diventata una feature fondamentale al sistema :asd:

ironman72
25-08-2012, 15:55
Il desktop da RP a rtm è uguale...la gente sa solo lamentarsi..w8 sarebbe un flop se oltre a metro facesse schifo come sistema operativo..ma non è così,togliendo metro e quel maledetto tasto start,è un ottimo sistema operativo..basta abituarsi a metro e all"assenza del tasto start

Tapatalked with HTC XE

Francesco il succo e' questo...eliminando Metro!:D

Fabio50
25-08-2012, 15:56
Fosse anche completamente gratuito, se una cosa mi peggiora l'esperienza di utilizzo se la possono tenere.

infatti se loro potessero , per inculcarlo nella testa della gente lo darebbero pure gratis, ma non possono...

john18
25-08-2012, 15:57
Parlo di interfaccia...


Parlo della stessa cosa. Nello start venivano messe in primo piano tutte le applicazioni più usate,per cui non vedo cosa ci sia di pietoso! Inoltre avevi tutto e sottolineo tutto quello che ti serviva a portata di click,compreso lo spegnimento e il riavvio. I programmi venivano organizzati in cartelle e non a cavolo come viene fatto nell'interfaccia metro,dove ti piazza il .exe,il file readme e quant'altro,in tanti quadrati equivalenti da farti venire il mal di testa.




Leggi il mio post sopra, poi mi dici se la mancanza dello start menu è grave e se Microsoft vuole che su PC si usi a tutti i costi Metro.




Io non definirei un livello di gravità ma una mancanza di scelta dovuta al fatto che microsoft punta tutto sull'interfaccia metro. Ha iniziato a far abituare l'utenza con windows 8,e terminerà l'obiettivo prefissato con windows 9!




Ancora, leggi il mio post sopra... io scrivo dati di fatto, non opinioni, nel caso specifico.



Per cortesia,ogni volta te ne esci con ste frasi in senso "assolutistico" che nulla hanno a che fare con la realtà. O meglio a volte si,ma sono abbastanza rare!

Paky
25-08-2012, 15:58
..basta abituarsi a metro e all"assenza del tasto start

Tapatalked with HTC XE

questa parola mi fa venire sempre + i brividi quando la leggo o sento pronunciare

abituarsi...

e disabilitate quel ca@@o di messaggio di Tapatalk , funboy dell'app :O

gaxel
25-08-2012, 15:58
e perché devo usare roba di terze parti se prima le dava MS

perciò non puoi dire che il desktop è lo stesso di win 7 , che è stato demolito e che verrà pure tolto su win 9 scommettiamo ?

Cioè il desktop erano i gadgets? Ma per piacere :asd:

Anche quelli praticamente mai usati... ci mettevo quello comodo per avere il cambio euro-sterlina, quello meteo e quello delle risorse, ma non li guardavo mai... una volta sono andato a vedere che c'era nello "store", ma tutta robetta da poco. Avendo sempre aperto il browser, e avendo sempre applicazioni a tutto schermo, non ci mettevo molto di più a cercare l'info su Google.

Se han tolto solo i gadgets e aero dalla Release Preview, per me resta il miglior desktop di sempre (soggettivo) e il desktop con più aggiunte dalla versione precedente di Windows d sempre (oggettivo)

Varg87
25-08-2012, 15:59
Il desktop da RP a rtm è uguale...la gente sa solo lamentarsi..w8 sarebbe un flop se oltre a metro facesse schifo come sistema operativo..ma non è così,togliendo metro e quel maledetto tasto start,è un ottimo sistema operativo..basta abituarsi a metro e all"assenza del tasto start

Tapatalked with HTC XE

Mi sa che ti sei perso la parte su cosa potrebbe diventare Windows se WinRT e le apps Metro prendessero piede e Win32 sparisse.
Ti dice niente il fatto che il 99% dei giochi in circolazione sono porting da console? Secondo te non potrebbe succedere la stessa cosa anche per le applicazioni?
Le applicazioni verrebbero pensate e sviluppate per tablet e poi adattate (quindi castrate, non ottimizzate come sostengono molti anche in ambito gaming:rolleyes:) per pc.

Althotas
25-08-2012, 16:02
Io non definirei un livello di gravità ma una mancanza di scelta dovuta al fatto che microsoft punta tutto sull'interfaccia metro. Ha iniziato a far abituare l'utenza con windows 8,e terminerà l'obiettivo prefissato con windows 9!

Nahhh, non finirà così, vedrai ;). Microsoft ha già sperimentato Metro per 20 mesi sul mercato, la storia l'ho raccontata qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37992367&postcount=184

john18
25-08-2012, 16:02
Il desktop da RP a rtm è uguale...la gente sa solo lamentarsi..w8 sarebbe un flop se oltre a metro facesse schifo come sistema operativo..ma non è così,togliendo metro e quel maledetto tasto start,è un ottimo sistema operativo..basta abituarsi a metro e all"assenza del tasto start

Tapatalked with HTC XE



Ma parlare sapendo cosa si sta dicendo,no? Comunque io mi preoccuperei maggiormente se la gente non si lamentasse più perchè significherebbe che il lavaggio del cervello ha funzionato particolarmente bene e prende allegramente tutta la...(lascio a voi la parola mancante :D)

HacNet
25-08-2012, 16:03
tutto perfetto Danilo Cecconi:O

ora ricreo l'immagine dell'os con shell a bordo:O e backupo.:sofico:
finalmente!!!!!!!!:cool:

Althotas
25-08-2012, 16:05
Cioè il desktop erano i gadgets? Ma per piacere :asd:

Anche quelli praticamente mai usati... ci mettevo quello comodo per avere il cambio euro-sterlina, quello meteo e quello delle risorse, ma non li guardavo mai... una volta sono andato a vedere che c'era nello "store", ma tutta robetta da poco. Avendo sempre aperto il browser, e avendo sempre applicazioni a tutto schermo, non ci mettevo molto di più a cercare l'info su Google.

Se han tolto solo i gadgets e aero dalla Release Preview, per me resta il miglior desktop di sempre (soggettivo) e il desktop con più aggiunte dalla versione precedente di Windows d sempre (oggettivo)
Scusa ma che continui a parlare di desktop e computer, se poco tempo fa in altro thread hai dichiarato che la tua massima ambizione è quella di possedere un tablet?

Fabio50
25-08-2012, 16:05
Cioè il desktop erano i gadgets? Ma per piacere :asd:

Anche quelli praticamente mai usati... ci mettevo quello comodo per avere il cambio euro-sterlina, quello meteo e quello delle risorse, ma non li guardavo mai... una volta sono andato a vedere che c'era nello "store", ma tutta robetta da poco. Avendo sempre aperto il browser, e avendo sempre applicazioni a tutto schermo, non ci mettevo molto di più a cercare l'info su Google.

Se han tolto solo i gadgets e aero dalla Release Preview, per me resta il miglior desktop di sempre (soggettivo) e il desktop con più aggiunte dalla versione precedente di Windows d sempre (oggettivo)

vedo che non hai capito

a me non preoccupa win 8 , ma win 9

nel senso che win 8 porta l'utente ( medio basso ) ad abituarsi al metro e non più al desktop per poterlo togliere definitivamente su Windows 9

spero di essere stato chiaro !

ironman72
25-08-2012, 16:05
Cioè il desktop erano i gadgets? Ma per piacere :asd:

Anche quelli praticamente mai usati... ci mettevo quello comodo per avere il cambio euro-sterlina, quello meteo e quello delle risorse, ma non li guardavo mai... una volta sono andato a vedere che c'era nello "store", ma tutta robetta da poco. Avendo sempre aperto il browser, e avendo sempre applicazioni a tutto schermo, non ci mettevo molto di più a cercare l'info su Google.

Se han tolto solo i gadgets e aero dalla Release Preview, per me resta il miglior desktop di sempre (soggettivo) e il desktop con più aggiunte dalla versione precedente di Windows d sempre (oggettivo)

Gaxel guarda che i gadget che TU non usavi svolgono la stessa funzione delle livetiles, con il vantaggio che non devo saltellare da un ambiente all'altro!, il menu' start che tanto denigri faceva la stessa cosa del tanto decantato metro.
Quindi a che @#?!][ serve metro? A rimbecillirci tutti per Windows 9!
A far girare angry birds sul pc??:D

Althotas
25-08-2012, 16:09
Quindi a che @#?!][ serve metro? A rimbecillirci tutti per Windows 9!

No, serve (a MS) a sperare che incrementino le vendite di windows phone 7 e del prossimo windows phone 8 che uscirà entro l'anno.

Fabio50
25-08-2012, 16:12
ma vi siete scordati perché è nato internet

velo dico io allora : per avere tutto e gratis

fra un po' quando ti siederai al pc se non hai la carta di credito in mano non potrai fare nulla di nuovo e questo è un problema che parecchi non sanno !!!

gaxel
25-08-2012, 16:12
Parlo della stessa cosa. Nello start venivano messe in primo piano tutte le applicazioni più usate,per cui non vedo cosa ci sia di pietoso! Inoltre avevi tutto e sottolineo tutto quello che ti serviva a portata di click,compreso lo spegnimento e il riavvio. I programmi venivano organizzati in cartelle e non a cavolo come viene fatto nell'interfaccia metro,dove ti piazza il .exe,il file readme e quant'altro,in tanti quadrati equivalenti da farti venire il mal di testa.

Se uno usa 50 programmi, forse quelli più usati son comodi, per la stragrandissima maggioranza delle persone, pinnare sull'appbar (o sul desktop) è più comodo. E cliccare sull'app bar è più veloce che aprire lo start menù, cercare l'applicazione, e ricliccare. Senza contare che se si hanno le mani sula tastiera, Win + spostamento + invio (start menu) è più lento di Win+numero (appbar).

Al di là di queste considerazioni, personalmente non mi interessa sapere dove siano i file, di organizzarli in cartelle, ecc... lo faccio ancora, proprio perché i sistemi operativi non sono ancora "pronti" diciamo, ma la mia idea di file system sarebbe una sorta di database da interrogare (chiaramente con l'interfaccia grafica), quindi poter ricercare il documento che mi serve, sapendo il nome, oppure la data o il contenuto. Tutto questo magari, aprendo l'applicazione, filtrato solo per documenti che può aprire l'applicazione stessa.
Il documento può essere poi sull'harddisk, su un disco esterno, sul cloud, non mi interessa... basta che possa accedervi. Se poi lo voglio portare da un'altra parte e non ho il cloud, facendo la ricerca posso selezionare il file e spostarlo su un disco esterno. Chiaro che internamente sarebbe ancora tutto organizzato a cartelle, e volendo potrei farmi tutte le mie cartelline, ecc... ma così facendo potrei evitare quel passaggio perché il file system mi troverebbe il documento che cerco, quando voglio, senza che sia io a dovermi ricordare dove l'avevo messo (o comunque a navigare il file system per accedervi).
Le jumplist son già qualcosa, la ricerca in Win8 è buona, ma non siamo ancora a questi livelli.

Per quanto riguarda invece il lancio di applicazioni e impostazioni di sistema, per me quello che c'è in Windows 8 è già perfetto, se sono sullo start screen inizio semplicemente a digitare (altrimenti premo Win) e poi premo invio o switcho alle impostazioni... senza contare la Charms Bar che mi mette a disposizione buona parte delle impostazioni più usate al volo. Ci son poi shortcuts per qualunque cosa che velocizzano tutto il procedimento.

Per questo non ritengo la sparizione dello start menu una cosa grave, poi anch'io l'avrei semplicemente disattivato, magari se veramente in tanti si lamentano, lo riaggiungeranno, ma ne dubito fortemente (che molti si lamentino).


Io non definirei un livello di gravità ma una mancanza di scelta dovuta al fatto che microsoft punta tutto sull'interfaccia metro. Ha iniziato a far abituare l'utenza con windows 8,e terminerà l'obiettivo prefissato con windows 9!

Va bè... al di là che un unico sistema/interfaccia chiuso, su qualunque dispositvo, per me sarebbe un vantaggio (parlando da utente)... mi ripeto... credete che tra tre anni Windows 8 avrà il monopolio delle installazioni desktop?

HacNet
25-08-2012, 16:18
ma vi siete scordati perché è nato internet

velo dico io allora : per avere tutto e gratis

fra un po' quando ti siederai al pc se non hai la carta di credito in mano non potrai fare nulla di nuovo e questo è un problema che parecchi non sanno !!!
QUOTO MA CI SONO TROPPI INTERESSI DIETRO LE QUINTE!... PARTENDO DAI FILE HOSTERS CHE SONO PEGGIO DELLE SANGUISUGHE:oink:

gaxel
25-08-2012, 16:18
Gaxel guarda che i gadget che TU non usavi svolgono la stessa funzione delle livetiles, con il vantaggio che non devo saltellare da un ambiente all'altro!, il menu' start che tanto denigri faceva la stessa cosa del tanto decantato metro.
Quindi a che @#?!][ serve metro? A rimbecillirci tutti per Windows 9!
A far girare angry birds sul pc??:D

Metro è un design language, non serve a niente se non a dare linee guida per la creazione dell'interfaccia delle applicazioni, che possono bellamente essere ignorate. L'unica limitazione è che l'app deve stare a fullscreen o affiancata (anche a una desktop, nel caso di Windows 8).

Le Live Tile sono contestuali all'applicazione installata, la lanciano cliccandoci e son studiate per non occupare memoria e processore (ad esempio si disattivano se uno non apre spesso l'applicazione), i gadgets son programmini esterni (ulteriori) che occupano memoria e processore.

Vero però che se uno vuole usare solo il desktop non ha le live tile, quindi se campava a pane e gadgets, trova un dekstop più monco, ma ripeto... si possono sempre installare quelli di terze parti

ironman72
25-08-2012, 16:20
Se uno usa 50 programmi, forse quelli più usati son comodi, per la stragrandissima maggioranza delle persone, pinnare sull'appbar (o sul desktop) è più comodo. E cliccare sull'app bar è più veloce che aprire lo start menù, cercare l'applicazione, e ricliccare. Senza contare che se si hanno le mani sula tastiera, Win + spostamento + invio (start menu) è più lento di Win+numero (appbar).

Al di là di queste considerazioni, personalmente non mi interessa sapere dove siano i file, di organizzarli in cartelle, ecc... lo faccio ancora, proprio perché i sistemi operativi non sono ancora "pronti" diciamo, ma la mia idea di file system sarebbe una sorta di database da interrogare (chiaramente con l'interfaccia grafica), quindi poter ricercare il documento che mi serve, sapendo il nome, oppure la data o il contenuto. Tutto questo magari, aprendo l'applicazione, filtrato solo per documenti che può aprire l'applicazione stessa.
Il documento può essere poi sull'harddisk, su un disco esterno, sul cloud, non mi interessa... basta che possa accedervi. Se poi lo voglio portare da un'altra parte e non ho il cloud, facendo la ricerca posso selezionare il file e spostarlo su un disco esterno. Chiaro che internamente sarebbe ancora tutto organizzato a cartelle, e volendo potrei farmi tutte le mie cartelline, ecc... ma così facendo potrei evitare quel passaggio perché il file system mi troverebbe il documento che cerco, quando voglio, senza che sia io a dovermi ricordare dove l'avevo messo (o comunque a navigare il file system per accedervi).
Le jumplist son già qualcosa, la ricerca in Win8 è buona, ma non siamo ancora a questi livelli.

Per quanto riguarda invece il lancio di applicazioni e impostazioni di sistema, per me quello che c'è in Windows 8 è già perfetto, se sono sullo start screen inizio semplicemente a digitare (altrimenti premo Win) e poi premo invio o switcho alle impostazioni... senza contare la Charms Bar che mi mette a disposizione buona parte delle impostazioni più usate al volo. Ci son poi shortcuts per qualunque cosa che velocizzano tutto il procedimento.

Per questo non ritengo la sparizione dello start menu una cosa grave, poi anch'io l'avrei semplicemente disattivato, magari se veramente in tanti si lamentano, lo riaggiungeranno, ma ne dubito fortemente (che molti si lamentino).




Va bè... al di là che un unico sistema/interfaccia chiuso, su qualunque dispositvo, per me sarebbe un vantaggio (parlando da utente)... mi ripeto... credete che tra tre anni Windows 8 avrà il monopolio delle installazioni desktop?
Spero tu lo dica per "pigrizia" nel senso che auspicarsi un mondo piatto e monocolore in qualsiasi campo e' pauroso!:D
Vediamo se win 8 riuscirà almeno a mangiare il panettone!
Se ms si rende conto che ridando il pieno controllo del desktop al desktop farebbe il botto allora si win 8 sarebbe un kolossal!

gaxel
25-08-2012, 16:21
ma vi siete scordati perché è nato internet

velo dico io allora : per avere tutto e gratis

fra un po' quando ti siederai al pc se non hai la carta di credito in mano non potrai fare nulla di nuovo e questo è un problema che parecchi non sanno !!!

Veramente io ho pieno il Lumia di app di tutti i tipi e non ho speso un euro... anche se mi sembra ogni volta di rubare. Internet non è nato per avere tutto gratis, questo è l'idea di qualche presuntuoso che crede di avere diritto a tutto senza pagare, è nato per scambiare informazioni... e infatti io lo uso per quello.

Comunque non ho capito cosa c'entri Internet con Windows 8, Metro, Microsoft o col discorso...

ironman72
25-08-2012, 16:23
Metro è un design language, non serve a niente se non a dare linee guida per la creazione dell'interfaccia delle applicazioni, che possono bellamente essere ignorate. L'unica limitazione è che l'app deve stare a fullscreen o affiancata (anche a una desktop, nel caso di Windows 8).

Le Live Tile sono contestuali all'applicazione installata, la lanciano cliccandoci e son studiate per non occupare memoria e processore (ad esempio si disattivano se uno non apre spesso l'applicazione), i gadgets son programmini esterni (ulteriori) che occupano memoria e processore.

Vero però che se uno vuole usare solo il desktop non ha le live tile, quindi se campava a pane e gadgets, trova un dekstop più monco, ma ripeto... si possono sempre installare quelli di terze parti

Gaxel e' stata rimossa la sidebar e i gadgets ( se non usi un trucchetto) non si possono installare!!!
Ed erano di terze parti comunque !!
Mica parliamo del meteo dell'orologio e delle slide di immagini di serie!!

Althotas
25-08-2012, 16:23
Metro è un design language (cut)
Metro è un design language nato per windows phone 7, e lanciato da MS nel 2010 come OS per smartphone.

HacNet
25-08-2012, 16:25
ragazzi torniamo un poi po in topic e parliamo dei problemmi e soluzioni per usare al meglio il metro:D scherzo:stordita:
allora ho un problemmino un po fastidioso... tra periferiche usb 3.0 e usb 2.0 ho dovuto rinunciare a tener collegato 8 hd esterni usb appunto perchè il boot èra lentissimo, quindi ora ho notato che avendo 4 periferiche la situazione è migliorata, non è che sia un razzo al riavvio il mio sistema comq. accetabile....
c'è qualcosa che si puo fare nelle impostazioni di win 8 per velocizare il riavvio:O
sulla MB il time-out dei dischi l'ho settato a 0
ho una Z68UD4-B3 lo so non è il top ma in compenso ho il proccio tira a 4.5 ghz rs-du:)
aspetto consigli:p

gaxel
25-08-2012, 16:27
Se uno usa 50 programmi, forse quelli più usati son comodi, per la stragrandissima maggioranza delle persone, pinnare sull'appbar (o sul desktop) è più comodo. E cliccare sull'app bar è più veloce che aprire lo start menù, cercare l'applicazione, e ricliccare. Senza contare che se si hanno le mani sula tastiera, Win + spostamento + invio (start menu) è più lento di Win+numero (appbar).

Al di là di queste considerazioni, personalmente non mi interessa sapere dove siano i file, di organizzarli in cartelle, ecc... lo faccio ancora, proprio perché i sistemi operativi non sono ancora "pronti" diciamo, ma la mia idea di file system sarebbe una sorta di database da interrogare (chiaramente con l'interfaccia grafica), quindi poter ricercare il documento che mi serve, sapendo il nome, oppure la data o il contenuto. Tutto questo magari, aprendo l'applicazione, filtrato solo per documenti che può aprire l'applicazione stessa.
Il documento può essere poi sull'harddisk, su un disco esterno, sul cloud, non mi interessa... basta che possa accedervi. Se poi lo voglio portare da un'altra parte e non ho il cloud, facendo la ricerca posso selezionare il file e spostarlo su un disco esterno. Chiaro che internamente sarebbe ancora tutto organizzato a cartelle, e volendo potrei farmi tutte le mie cartelline, ecc... ma così facendo potrei evitare quel passaggio perché il file system mi troverebbe il documento che cerco, quando voglio, senza che sia io a dovermi ricordare dove l'avevo messo (o comunque a navigare il file system per accedervi).
Le jumplist son già qualcosa, la ricerca in Win8 è buona, ma non siamo ancora a questi livelli.

Per quanto riguarda invece il lancio di applicazioni e impostazioni di sistema, per me quello che c'è in Windows 8 è già perfetto, se sono sullo start screen inizio semplicemente a digitare (altrimenti premo Win) e poi premo invio o switcho alle impostazioni... senza contare la Charms Bar che mi mette a disposizione buona parte delle impostazioni più usate al volo. Ci son poi shortcuts per qualunque cosa che velocizzano tutto il procedimento.

Per questo non ritengo la sparizione dello start menu una cosa grave, poi anch'io l'avrei semplicemente disattivato, magari se veramente in tanti si lamentano, lo riaggiungeranno, ma ne dubito fortemente (che molti si lamentino).




Va bè... al di là che un unico sistema/interfaccia chiuso, su qualunque dispositvo, per me sarebbe un vantaggio (parlando da utente)... mi ripeto... credete che tra tre anni Windows 8 avrà il monopolio delle installazioni desktop?

Spero tu lo dica per "pigrizia" nel senso che auspicarsi un mondo piatto e monocolore in qualsiasi campo e' pauroso!:D
Vediamo se win 8 riuscirà almeno a mangiare il panettone!
Se ms si rende conto che ridando il pieno controllo del desktop al desktop farebbe il botto allora si win 8 sarebbe un kolossal!

Avere un unico sistema/interfaccia e un unico luogo dal cui reperire contenuti (video, musica, ma anche applicazioni) su qualunque dispositivo per me è meglio... visto che fanno tutti così, da Google a Apple, non vedo perché Microsoft debba fare diversamente.

E il mondo non sarebbe piatto e monocolore, avresti l'ecosistema Microsoft, quello Google, quello Apple, e di chi ci sarà... e sceglierai. Ma una volta scelto, io non vogliio 50.000 applicativi che si sfanculano tra loro, ognuno con la sua interfaccia, 48 store dove reperire la roba.

Tant'è che già ora uso solo ed esclusivamente Steam per acquistare giochi su PC e solo giochi che non richiedano DRM o Client di terze parti e in futuro non comprerò una eventuale PS4, solo la nuova Xbox. Sto mollando tutti i servizi che non siano Microsoft, Nokia, Valve o Google (GMail/Maps).

Mi son proprio stancato di dovermi ricordare l'account, la password, o dove reperire qualcosa.

Ma questa è una mia "voglia", l'utente normale potrà avere sempre accesso a moltissimi altri servizi, magari spunteranno su Linux, migliorerà il supporto drivers e si potrà giocare/lavorare bene anche lì... senza contare Google, Apple e gli altri competitors, non esiste solo Microsoft, e uno può comunque sempre tenere installato Windows 7... in fondo la maggior parte della popolazione mondiale ha ancora installato WinXP che ha quasi 12 anni.

Danilo Cecconi
25-08-2012, 16:28
tutto perfetto Danilo Cecconi:O

ora ricreo l'immagine dell'os con shell a bordo:O e backupo.:sofico:
finalmente!!!!!!!!:cool:
Impostandolo bene, a caricamento effettuato ti dovrebbe switchare (in un paio di secondi circa non di più), automaticamente da Metro a Desktop senza toccare nulla

gaxel
25-08-2012, 16:30
Gaxel e' stata rimossa la sidebar e i gadgets ( se non usi un trucchetto) non si possono installare!!!
Ed erano di terze parti comunque !!
Mica parliamo del meteo dell'orologio e delle slide di immagini di serie!!

La sidebar che sarebbe?
Se i gadgets erano già di terze parti, che ti costa mettercene altri...

Start menu, gadgets e sidebar son cose che non usavo più o non ho mai usato in Windows 7, quindi mi tange... resta che anche senza 'sta roba, il desktop ha avuto un notevole miglioramento, più ampio di qualunque altro in precedenza.

HacNet
25-08-2012, 16:31
tu dici a livello prestazionale o in generale ?
prestazionale credo che cayena intenda!:D

ironman72
25-08-2012, 16:33
ragazzi torniamo un poi po in topic e parliamo dei problemmi e soluzioni per usare al meglio il metro:D scherzo:stordita:
allora ho un problemmino un po fastidioso... tra periferiche usb 3.0 e usb 2.0 ho dovuto rinunciare a tener collegato 8 hd esterni usb appunto perchè il boot èra lentissimo, quindi ora ho notato che avendo 4 periferiche la situazione è migliorata, non è che sia un razzo al riavvio il mio sistema comq. accetabile....
c'è qualcosa che si puo fare nelle impostazioni di win 8 per velocizare il riavvio:O
sulla MB il time-out dei dischi l'ho settato a 0
ho una Z68UD4-B3 lo so non è il top ma in compenso ho il proccio tira a 4.5 ghz rs-du:)
aspetto consigli:p

Premettendo che siamo intopic dato che si parla di win8 rtm mdsn, ti posso dire che:
Ho 5 hdd meccanici, un ssd 10 periferiche usb collegate, e nonostante tutto il boot ( su un wd 160gb) e' ottimo.
8 hdd esterni usb sono comunque un bel malloppo di dischi da inizializzare al boot.
forse dipende da cio' anche se uno dei punti di forza di win 8 dovrebbe essere il caricamento ritardato delle periferiche usb in favore di un boot piu' veloce..almeno cosi' avevo letto.
Consigli difficile dartene ...

HacNet
25-08-2012, 16:34
Impostandolo bene, a caricamento effettuato ti dovrebbe switchare (in un paio di secondi circa non di più), automaticamente da Metro a Desktop senza toccare nulla
si si ho visto!
non mi serve altro per ora ho tutto quello che mi serviva sistemare!
sono contento che ora shell va bene, grazie a te e ai raga del 3d:ronf: :nonio: :cincin:

ironman72
25-08-2012, 16:36
La sidebar che sarebbe?
Se i gadgets erano già di terze parti, che ti costa mettercene altri...

Start menu, gadgets e sidebar son cose che non usavo più o non ho mai usato in Windows 7, quindi mi tange... resta che anche senza 'sta roba, il desktop ha avuto un notevole miglioramento, più ampio di qualunque altro in precedenza.

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Windows-Sidebar-and-gadgets-overview
PRATICAMENTE E' METRO!!!
Se a te non tange, ci sono milioni a cui tange!:D
E poi sbagli non e' il desktop ad essere migliorato, ma il s.o. sotto le gui!

Fabio50
25-08-2012, 16:36
prestazionale credo che cayena intenda!:D

si infatti mi ha già risposto



gaxel le APP tu le hai gratis adesso

fra un paio di mesi le migliori se non le paghi ti attacchi !!!

e Microsoft punta proprio su quello il suo guadagno ma non lo capisci ? :D

HacNet
25-08-2012, 16:39
...forse dipende da cio' anche se uno dei punti di forza di win 8 dovrebbe essere il caricamento ritardato delle periferiche usb in favore di un boot piu' veloce..almeno cosi' avevo letto.
Consigli difficile dartene ...tranq. x i consigli:p ma mi domandavo se un giorno ci sara un modo per evitare sti controlli...
è ovvio che microsoft non si sia immaginata creando win 8 che l'utente finale per sfruttare le migliorate perfomance in fasi di riavvio nel dover utilizare un solo hd... parlo da profano, nessuno nasce imparando.:rolleyes:

HacNet
25-08-2012, 16:43
e Microsoft punta proprio su quello il suo guadagno ma non lo capisci ? :Davra i suditi che gli verserano i tributi sulla loro isola felice stane certo!:fiufiu:
gli introiti non mancherano insoma...

Fabio50
25-08-2012, 16:48
Microsoft punta proprio su quello il suo guadagno ma non lo capisci ? :D

e questo SO a due interfaccie gli è costato sicuramente molto a MS

se non pensasse di avere un entrata molto grossa in un futuro a breve termine non lo avrebbe neanche fatto win 8...per potersi permettere di darlo poi a così basso costo...

Varg87
25-08-2012, 16:50
Avere un unico sistema/interfaccia e un unico luogo dal cui reperire contenuti (video, musica, ma anche applicazioni) su qualunque dispositivo per me è meglio... visto che fanno tutti così, da Google a Apple, non vedo perché Microsoft debba fare diversamente.

E il mondo non sarebbe piatto e monocolore, avresti l'ecosistema Microsoft, quello Google, quello Apple, e di chi ci sarà... e sceglierai. Ma una volta scelto, io non vogliio 50.000 applicativi che si sfanculano tra loro, ognuno con la sua interfaccia, 48 store dove reperire la roba.

Tant'è che già ora uso solo ed esclusivamente Steam per acquistare giochi su PC e solo giochi che non richiedano DRM o Client di terze parti e in futuro non comprerò una eventuale PS4, solo la nuova Xbox. Sto mollando tutti i servizi che non siano Microsoft, Nokia, Valve o Google (GMail/Maps).

Mi son proprio stancato di dovermi ricordare l'account, la password, o dove reperire qualcosa.

Ma questa è una mia "voglia", l'utente normale potrà avere sempre accesso a moltissimi altri servizi, magari spunteranno su Linux, migliorerà il supporto drivers e si potrà giocare/lavorare bene anche lì... senza contare Google, Apple e gli altri competitors, non esiste solo Microsoft, e uno può comunque sempre tenere installato Windows 7... in fondo la maggior parte della popolazione mondiale ha ancora installato WinXP che ha quasi 12 anni.

Una gabbia insomma, dorata ma pur sempre una gabbia resta.

Khronos
25-08-2012, 16:51
Se uno usa 50 programmi, forse quelli più usati son comodi, per la stragrandissima maggioranza delle persone, pinnare sull'appbar (o sul desktop) è più comodo. E cliccare sull'app bar è più veloce che aprire lo start menù, cercare l'applicazione, e ricliccare. Senza contare che se si hanno le mani sula tastiera, Win + spostamento + invio (start menu) è più lento di Win+numero (appbar).

files, cartelle, mail, preferiti, funzionalità di sistema, programmi:

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
dal tuo schifoso pessimo brutto cacata flop windows Vista.

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
dal tuo bellissimo windows Seven.

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
è possibile su Otto?

e guarda che c'è gente che continua ancora a pensare che il menù start di Vista e Seven va navigato col mouse.
te compreso.
quello è un menù concepito per 101 tasti e 10 dita.
Poi, guardati START++, e piangi che per Seven non c'è. (http://brandontools.com/content/StartPlusPlus.aspx)

ironman72
25-08-2012, 16:52
e questo SO a due interfaccie gli è costato sicuramente molto a MS

se non pensasse di avere un entrata molto grossa in un futuro molto breve non lo avrebbe neanche fatto win 8...

Appunto sarebbe bastato un sp2 per windows7 ..
Invece sono gia' riusciti a incanalare degli utenti verso la loro idea di "libera scelta"..quella di usare ( e pagare) app da telefonino sul PC!!

HacNet
25-08-2012, 16:55
...per potersi permettere di darlo poi a così basso costo...ti corrego su una sola cosa, ma dici bene comq., doppo un certo periodo ,sara 199 euri.

Fabio50
25-08-2012, 16:58
infatti per adesso per quelli come me non ci sono problemi , le APP non le comprano e continuano a usare il deskotop...ma quando il desktop non ci sarà più ?

cosa faremo ?

è meglio pensarci subito se no poi sarà troppo tardi :mbe:

cajenna
25-08-2012, 16:59
files, cartelle, mail, preferiti, funzionalità di sistema, programmi:

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
dal tuo schifoso pessimo brutto cacata flop windows Vista.

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
dal tuo bellissimo windows Seven.

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
è possibile su Otto?

e guarda che c'è gente che continua ancora a pensare che il menù start di Vista e Seven va navigato col mouse.
te compreso.
quello è un menù concepito per 101 tasti e 10 dita.
Poi, guardati START++, e piangi che per Seven non c'è. (http://brandontools.com/content/StartPlusPlus.aspx)



quoto tutto il messaggio,e dico che su 8 c'è eccome.

Danilo Cecconi
25-08-2012, 16:59
ragazzi torniamo un poi po in topic e parliamo dei problemmi e soluzioni per usare al meglio il metro:D
Concordo!!
Sono pagine e pagine in cui vedo parlare solo (o quasi) di come doveva essere, o di come non doveva essere.
Oppure del futuro di questo OS e delle politiche commerciali di Microsoft o altri colossi del settore.
Per carità, ognuno è libero di dire la sua!
Però ormai sono cose dette e ridette centinaia di volte, trite e ritrite e sinceramente stanno diventando un pò noiose.

E' un nuovo OS!
Può piacere e non può piacere!
Ognuno è libero di usarlo come meglio crede, o di non usarlo

Si continua a fare tante illazioni, presupposizioni, o quant'altro, invece di fare test, prove, anche per far venir fuori problemi o incompatibilità sw.

PS: scusate il piccolo sfogo :D

allora ho un problemmino un po fastidioso... tra periferiche usb 3.0 e usb 2.0 ho dovuto rinunciare a tener collegato 8 hd esterni usb appunto perchè il boot èra lentissimo, quindi ora ho notato che avendo 4 periferiche la situazione è migliorata, non è che sia un razzo al riavvio il mio sistema comq. accetabile....
c'è qualcosa che si puo fare nelle impostazioni di win 8 per velocizare il riavvio:O
sulla MB il time-out dei dischi l'ho settato a 0
ho una Z68UD4-B3 lo so non è il top ma in compenso ho il proccio tira a 4.5 ghz rs-du:)
aspetto consigli:p

Uso alcuni tweak di registro sperimentati con 7 per velocizzare l'avvio e lo spegnimento, vanno bene anche per 8.
Qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940&page=14

HacNet
25-08-2012, 17:00
e guarda che c'è gente che continua ancora a pensare che il menù start di Vista e Seven va navigato col mouse.
te compreso.
quello è un menù concepito per 101 tasti e 10 dita.
[B]Poi, guardati START++, e piangi che per Seven non c'è. (http://brandontools.com/content/StartPlusPlus.aspx)
io compreso, preferisco la commodita del mouse. non comprero mai un touch... non perdo tempo con le scorciattoi inutili via keyboard keys:D

Fabio50
25-08-2012, 17:00
ti corrego su una sola cosa, ma dici bene comq., doppo un certo periodo ,sara 199 euri.

no sarai portato a comprare le APP !!!

Althotas
25-08-2012, 17:01
infatti per adesso per quelli come me non ci sono problemi , le APP non le comprano e continuano a usare il deskotop...ma quando il desktop non ci sarà più ?

cosa faremo ?

è meglio pensarci subito se no poi sarà troppo tardi :mbe:
Fabio,
se continui così mi sa che tornerai presto in ospedale ;)

Prima che sparisca il desktop sarà sparito Ballmer e le sue mattonelle colorate, tranquì ;)

HacNet
25-08-2012, 17:06
Si continua a fare tante illazioni, presupposizioni, o quant'altro, invece di fare test, prove, anche per far venir fuori problemi o incompatibilità sw.

PS: scusate il piccolo sfogo :D

mah piu che sfogo dici il vero perchè discorsi retorici a volte ti fa andare di traverso cio che hai nel piatto.. anche io ho avuto un po di up e down con win 8 vedi shell e altre cose che non mi andavano ma voglio impare piu che posso da un qualcosa appena sfornato,ciofeca o non che sia:oink: di conseguenza esprimero al meglio un giudizio... un disappunto ed essere scocciati va bene ma non fare tutto di un'erba un fascio è meglio per cercare obietivita nelle cose

Khronos
25-08-2012, 17:07
io compreso, preferisco la commodita del mouse. non comprero mai un touch... non perdo tenpo con le scorciattoi inutili via keyboard keys:D

gira col mouse....pannello di controllo -> gira col mouse....sistema -> gira col mouse...gestione dispositivi.


tasto win -> "ges dis" -> invio.

poi, se hai in mano un pannello SOLO touch, è un altro paio di maniche. in questo momento anchio li detesto e voglio tastiera clic clack.

HacNet
25-08-2012, 17:09
no sarai portato a comprare le APP !!!
guarda che il prezzo è allineato coi precednti os usciti fino ad ora anzi è anche un po + basso:eek:
uno puo sempre prendere le app free no!

Fabio50
25-08-2012, 17:09
Fabio,
se continui così mi sa che tornerai presto in ospedale ;)



speriamo di no...:(

ironman72
25-08-2012, 17:11
mah piu che sfogo dici il vero perchè discorsi retorici a volte ti fa andare di traverso cio che hai nel piatto.. anche io ho avuto un po di up e down con win 8 vedi shell e altre cose che non mi andavano ma voglio impare piu che posso da un qualcosa appena sfornato,ciofeca o non che sia:oink:

Dal 26 ottobre potrai usare win 8 con tutti drivers precisi e molti problemi di compatibilita' spariranno..
Attualmente lo stiamo testando senza alcun supporto dato che Ufficialmente non esiste!!
Ora ogni tentativo di hack porta a dover reinstallare il tutto, o solo il caricamento di drivers acerbi.

ironman72
25-08-2012, 17:12
guarda che il prezzo è allineato coi precednti os usciti fino ad ora anzi è anche un po basso:eek:
uno puo sempre prendere le app free no!

Le app free ? a quale scopo? se seguono il trend di quelle attualmente disponibili siamo ben messi!!

HacNet
25-08-2012, 17:14
gira col mouse....pannello di controllo -> gira col mouse....sistema -> gira col mouse...gestione dispositivi.


tasto win -> "ges dis" -> invio.

poi, se hai in mano un pannello SOLO touch, è un altro paio di maniche. in questo momento anchio li detesto e voglio tastiera clic clack.
mouse > mouse > mouse --> forever:stordita:

HacNet
25-08-2012, 17:16
Le app free ? a quale scopo? se seguono il trend di quelle attualmente disponibili siamo ben messi!!quella della rai ti piace?
ed è free.
non è fatta male.
un po di positivita non guastaè..
il 26 vedremo cosa potremo aggiungere come app free se non prima...
stamani non ricordo chi ha acenato app come origin e skype e altre come next new entry...
pensi che ci farano pagare origin?
pagheremo il servizio legato alle app se ve ce ne sarano.
speriamo non in tutte:sperem:

Fabio50
25-08-2012, 17:25
che bello ci sono pure i tarocchi sono arrivati oggi...:muro:

HacNet
25-08-2012, 17:28
che bello ci sono pure i tarocchi sono arrivati oggi...:muro::confused: :eek: :O

Unrealizer
25-08-2012, 18:11
Metro è un design language nato per windows phone 7, e lanciato da MS nel 2010 come OS per smartphone.

A voler essere pignoli, è nato per lo Zune HD :D

ironman72
25-08-2012, 18:12
quella della rai ti piace?
ed è free.
non è fatta male.
un po di positivita non guastaè..
il 26 vedremo cosa potremo aggiungere come app free se non prima...
stamani non ricordo chi ha acenato app come origin e skype e altre come next new entry...
pensi che ci farano pagare origin?
pagheremo il servizio legato alle app se ve ce ne sarano.
speriamo non in tutte:sperem:

Quella della rai e' l'unica degna di nota..!!:D

HacNet
25-08-2012, 18:21
Quella della rai e' l'unica degna di nota..!!:D
ma non è vero!
c'è quella di cinetrailler! poi mappa satellitare... ebay programmi per disegnare ne avete provato?
bellissimi ti salva anche sul desktop!
i primi giorni che utilizavo WIN 8 capitai in un sito dove sivedevano tramimite webcam moltissimi posti del mondo e ed era il visitatore che visitava luoghi scorrendo una slide!
mai visto una cosa del genere davero ben fatto ma... ma non sono riuscito a salvare l'url e non ricordo da quale appp parti quella volta:cry:

Althotas
25-08-2012, 18:23
A voler essere pignoli, è nato per lo Zune HD :D
Beh, non proprio, quello per lo Zune richiamava solo i principi di base, quello di W8 è invece derivato dal Metro "ufficiale" lanciato con windows phone 7.

ironman72
25-08-2012, 18:24
ma non è vero!
c'è quella di cinetrailler! poi mappa satellitare... ebay programmi per disegnare ne avete provato?
bellissimi ti salva anche sul desktop!
i primi giorni che utilizavo WIN 8 capitai in un sito dove sivedevano tramimite webcam moltissimi posti del mondo e ed era il visitatore che visitava luoghi scorrendo una slide!
mai visto una cosa del genere davero ben fatto ma... ma non sono riuscito a salvare l'url e non ricordo da quale appp parti quella volta:cry:

Hacnet quelle app le ho su android e li hanno un perché ma su un pc non hanno senso!!

gaxel
25-08-2012, 18:24
si infatti mi ha già risposto



gaxel le APP tu le hai gratis adesso

fra un paio di mesi le migliori se non le paghi ti attacchi !!!

e Microsoft punta proprio su quello il suo guadagno ma non lo capisci ? :D

Io il software, la musica e il cinema li ho sempre pagati... spendendoci anche parecchi soldi, quindi che le facciano pagare o meno mi tocca relativamente. Ora son tutte gratis, il giorno che saranno tutte a pagamento vedremo se varranno il prezzo oppure no.

Althotas
25-08-2012, 18:26
ma non è vero!
i primi giorni che utilizavo WIN 8 capitai in un sito dove sivedevano tramimite webcam moltissimi posti del mondo e ed era il visitatore che visitava luoghi scorrendo una slide!
mai visto una cosa del genere davero ben fatto ma... ma non sono riuscito a salvare l'url e non ricordo da quale appp parti quella volta:cry:
Non ho mai speso tempo per quella cosa, ma ricordo bene che già diversi anni fa capitai per caso su un sito Web dal quale potevi scegliere tra alcune videocamere, per vedere la stessa cosa che hai indicato te :)

gaxel
25-08-2012, 18:29
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Windows-Sidebar-and-gadgets-overview
PRATICAMENTE E' METRO!!!
Se a te non tange, ci sono milioni a cui tange!:D
E poi sbagli non e' il desktop ad essere migliorato, ma il s.o. sotto le gui!

Con Metro c'entra poco, e il fatto che tu scriva così significa che ancora non hai capito cosa sia Metro.

Comunque su WinXP ne usavo una di terze parti, non era male, ma alla fine è roba che mi appesantiva tutto e di cui ne facevo tranquillamente a meno.

Una gabbia insomma, dorata ma pur sempre una gabbia resta.

Una gabbia come quella di qualunque altro elettrodomestico, che è fatto in una singola maniera, non puoi modificare e devi usare come è stato pensato.

files, cartelle, mail, preferiti, funzionalità di sistema, programmi:

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
dal tuo schifoso pessimo brutto cacata flop windows Vista.

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
dal tuo bellissimo windows Seven.

Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
è possibile su Otto?

e guarda che c'è gente che continua ancora a pensare che il menù start di Vista e Seven va navigato col mouse.
te compreso.
quello è un menù concepito per 101 tasti e 10 dita.
Poi, guardati START++, e piangi che per Seven non c'è. (http://brandontools.com/content/StartPlusPlus.aspx)

Infatti non è lo start menu quello che hai descritto, ma la ricerca... e ho scritto più volte che usavo quella invece del menu, e ho pure spiegato perché quella di Win8 per me è migliorata rispetto al passato. Non ho voglia di riscriverlo.

gaxel
25-08-2012, 18:30
mouse > mouse > mouse --> forever:stordita:

Il mouse è un dispositivo single-touch :asd:

Althotas
25-08-2012, 18:32
Il mouse è un dispositivo single-touch :asd:
Nonostante i richiami del Mod., il multiquote tu niente, eh?

nitroin
25-08-2012, 18:33
^ Che post utili. Usiamo i pm.


Win, 3 lettere, invio. senza toccare il mouse.
è possibile su Otto?

Non ho capito cosa intendi...puoi spiegarti meglio?

ironman72
25-08-2012, 18:34
Con Metro c'entra poco, e il fatto che tu scriva così significa che ancora non hai capito cosa sia Metro.

Comunque su WinXP ne usavo una di terze parti, non era male, ma alla fine è roba che mi appesantiva tutto e di cui ne facevo tranquillamente a meno.



Una gabbia come quella di qualunque altro elettrodomestico, che è fatto in una singola maniera, non puoi modificare e devi usare come è stato pensato.



Infatti non è lo start menu quello che hai descritto, ma la ricerca... e ho scritto più volte che usavo quella invece del menu, e ho pure spiegato perché quella di Win8 per me è migliorata rispetto al passato. Non ho voglia di riscriverlo.
Invece sei tu a non avere capito nulla su xp non esisteva nulla di tutto cio'!
sidebar+ gadgets = startscreen +apps Metro style o mdern ui come @#§# vuoi tu!

HacNet
25-08-2012, 18:41
Non ho mai speso tempo per quella cosa, ma ricordo bene che già diversi anni fa capitai per caso su un sito Web dal quale potevi scegliere tra alcune videocamere, per vedere la stessa cosa che hai indicato te :)
link? facciamo un confronto, magari vedendolo mi torna la memoria:D

gaxel
25-08-2012, 18:41
Invece sei tu a non avere capito nulla su xp non esisteva nulla di tutto cio'!
sidebar+ gadgets = startscreen +apps Metro style o mdern ui come @#§# vuoi tu!

Metro è un design language, non è lo start screen men che meno le apps. Le linee guida Microsoft "suggeriscono" di creare applicativi che funzionino bene su tablet e che siano fatti in una determinata maniera, ma te ne puoi bellamente fregare. Con Metro puoi creare applicativi anche estremamente complessi, dato che l'interfaccia la costruisci in XAML o in HTML5 quindi puoi metterci tutto quello che c'è in un'applicativo Windows classico o in una pagina web e molto di più. Con due "contro": solo fullscreen o affiancato e solo via Windows Store, queste sono le due limitazioni che uno sviluppatore ha con Metro, poi c'è la sua immaginazione.

La sidebar, come ho scritto (e dai che non leggete) in WinXP la usavo di terze parti, aveva moltissimi gadgets che usavo, come un clipboard multipla, a lista delle applicazioni aperte, un mini notepad e tanto altro. Esisteva eccome su WinXP.

HacNet
25-08-2012, 18:42
Il mouse è un dispositivo single-touch :asd:infatti sono un humanoid non hydra!:D

HacNet
25-08-2012, 18:46
Non ho capito cosa intendi...puoi spiegarti meglio?sono tutti dei " path" per interaggire dalla keyboard con l'os:)

ironman72
25-08-2012, 18:48
Metro è un design language, non è lo start screen men che meno le apps. Le linee guida Microsoft "suggeriscono" di creare applicativi che funzionino bene su tablet e che siano fatti in una determinata maniera, ma te ne puoi bellamente fregare. Con Metro puoi creare applicativi anche estremamente complessi, dato che l'interfaccia la costruisci in XAML o in HTML5 quindi puoi metterci tutto quello che c'è in un'applicativo Windows classico o in una pagina web e molto di più. Con due "contro": solo fullscreen o affiancato e solo via Windows Store, queste sono le due limitazioni che uno sviluppatore ha con Metro, poi c'è la sua immaginazione.

La sidebar, come ho scritto (e dai che non leggete) in WinXP la usavo di terze parti, aveva moltissimi gadgets che usavo, come un clipboard multipla, a lista delle applicazioni aperte, un mini notepad e tanto altro. Esisteva eccome su WinXP.

la sidebar e' nata con vista o per essere precisi con Whistler ( antenato Alpha di Vista).
Con xp puo' essere stata integrata posteriormente da terzi dopo l'uscita di Vista.
Adesso dici che usavi i gadgets ,e qualche post fa hai scritto che non ti interessano mai usati..
Vedi che leggo?
:read:

nitroin
25-08-2012, 19:01
Invece sei tu a non avere capito nulla su xp non esisteva nulla di tutto cio'!
sidebar+ gadgets = startscreen +apps Metro style o mdern ui come @#§# vuoi tu!

L'uguaglianza ci può stare però una è "compatibile" con un dispositivo touch, l'altra no.

So che questa cosa può far storcere il naso a tutti i geek, anche a me un tempo, ma è una sorta di razzismo informatico. :asd:

Chi viaggia enormemente con il mouse è ancora libero di farlo, anzi, ora può farlo più che mai.
Specularmente invece chi usa intensivamente le scorciatoie da tastiera può ancora farlo, anzi, ne avrà a disposizione di più.

Il fatto che non piaccia è sicuramente un fatto soggettivo, oltre all'unico fatto oggettivo che all'inizio scombussola il fatto di dover cercare a tutto schermo, cosa a cui prima non eravamo abituati cercando in uno spazio abbastanza piccolo dello schermo.

gaxel
25-08-2012, 19:03
la sidebar e' nata con vista o per essere precisi con Whistler ( antenato Alpha di Vista).
Con xp puo' essere stata integrata posteriormente da terzi dopo l'uscita di Vista.
Adesso dici che usavi i gadgets ,e qualche post fa hai scritto che non ti interessano mai usati..
Vedi che leggo?
:read:

La sidebar che usavo io in XP era questa
http://www.desktopsidebar.com/

XP è un sistema macchinoso che necessita di gadgets per rendere al meglio (e di mille mila applicativi di terze parti per migliorare l'interfaccia), da Vista in su mai toccata la sidebar e per quanto riguarda i gadgets ho scritto che avevo sul dekstop quello per la valuta, il meteo e le risorse di sistema, niente di indispensabile però... vedi che non leggi?

Unrealizer
25-08-2012, 19:04
la sidebar e' nata con vista o per essere precisi con Whistler ( antenato Alpha di Vista).
Con xp puo' essere stata integrata posteriormente da terzi dopo l'uscita di Vista.
Adesso dici che usavi i gadgets ,e qualche post fa hai scritto che non ti interessano mai usati..
Vedi che leggo?
:read:

Whistler era XP, Longhorn era Vista ;)

ironman72
25-08-2012, 19:06
Whistler era XP, Longhorn era Vista ;)

Vero vero ho capellato aahahah!!

ironman72
25-08-2012, 19:16
La sidebar che usavo io in XP era questa
http://www.desktopsidebar.com/

XP è un sistema macchinoso che necessita di gadgets per rendere al meglio (e di mille mila applicativi di terze parti per migliorare l'interfaccia), da Vista in su mai toccata la sidebar e per quanto riguarda i gadgets ho scritto che avevo sul dekstop quello per la valuta, il meteo e le risorse di sistema, niente di indispensabile però... vedi che non leggi?

Mentre le livetiles sono indispensabili.. irrinunciabili..
L'interfaccia Luna di Xp non aveva bisogno di alcunché
Gaxel abbiamo idee diverse che mai collimeranno, ma questo e' il bello di un forum di discussione.
Saranno poi gli utenti dal 26 ottobre a decidere le sorti..di win 8 non MS...
Ora mi assento per campionato di serie A eheh forza JUVE!

-razziatore-
25-08-2012, 19:18
Whistler era XP, Longhorn era Vista ;)

Benché si riferisse quasi sicuramente alla sidebar delle Alpha di Longhorn, non è del tutto in errore. Nel 2002, quando ancora nei programmi di Microsoft Longhorn doveva essere solo un rilascio transitorio previsto per l'anno successivo prima di Blackcomb, dai laboratori di ricerca trapelò Sideshow (http://digilander.libero.it/cyberotecnica/sideshow.htm), antesignana della sidebar di Longhorn pre-reset e di quella post-reset coi widget. Se vi interessa vederla in azione, c'è un video (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=gko9pvhIBvI).

/OT

Althotas
25-08-2012, 19:20
XP è un sistema macchinoso (cut)
:doh:

Comprati 'sto tablet dei tuoi sogni, e falla finita :rolleyes:

nitroin
25-08-2012, 20:02
:doh:

Comprati 'sto tablet dei tuoi sogni, e falla finita :rolleyes:

Beh, però un po' di elasticità nell'interpretare.
XP, al giorno d'oggi, è sicuramente un sistema operativo meno ergonomico rispetto ai successivi Windows.

Come è anche logico attendersi.

Potremo anche finire questi perculamenti.

Chi trova piacevole metro non deve essere reputato un ritardato.
Chi trova piacevole XP, parimenti.

Fabio50
25-08-2012, 20:10
Io il software, la musica e il cinema li ho sempre pagati... spendendoci anche parecchi soldi, quindi che le facciano pagare o meno mi tocca relativamente. Ora son tutte gratis, il giorno che saranno tutte a pagamento vedremo se varranno il prezzo oppure no.

anchio ho speso un sacco di soldi per il PC e trovo giusto che la licenza di Windows si debba pagare , guarda ho fatto molti acquisti per il pc desktop, ho comprato molte licenze originali fino a spendere anche 200euro in un mese , per programmi desktop che mi servivano e non potevo farne a meno

ma se penso che ci sarà gente che regalerà a MS soldi per le APP che trovo assolutamente inutili mi girano i cosidetti se permetti...

per me chi compra un APP è non ha capito nulla della vita e basta , senza riferimenti personali ci mancherebbe ma in generale dico, visto e considerato come è cara la vita oggi...

prima ho sentito parlare della APP RAI ecco ti posso dire che per me è assurda perché con la adsl prima o poi si blocca anche se hai i 20mb, e perdi le parole e il senso del discorso ( stavo guardando il tg2 )...

per questo dal metro in poi è tutto sbagliato per me , poi ci mancherebbe ognuno la pensa come crede...

io sono fatto così a me piacciono le cose intelligenti quelle stupide non le sopporto...

per me queste APP sono tutte una pagliacciata e basta...

spero che adesso ci siamo capiti visto che insisti !

Fabio50
25-08-2012, 21:25
la precisione che ha il muose, non te la può dare di certo un dito...

Paky
25-08-2012, 21:44
Rai.tv ...l'app tanto decantata
installata su 3 pc diversi sta boiata quando ti serve non funziona mai


la cosa che mi fa inc@zzare è che si chiude senza un messaggio , nulla

un programma win.32 quando fa i capricci qualcosa te lo dice e vedi di trovare una pezza


qua non puoi fare una mazza , evviva le app e windows 8 !

io l'ho detto che sono bimbomichiate su desktop :rolleyes:

HacNet
25-08-2012, 21:46
anchio ho speso un sacco di soldi per il PC e trovo giusto che la licenza di Windows si debba pagare , guarda ho fatto molti acquisti per il pc desktop, ho comprato molte licenze originali fino a spendere anche 200euro in un mese , per programmi desktop che mi servivano e non potevo farne a meno

ma se penso che ci sarà gente che regalerà a MS soldi per le APP che trovo assolutamente inutili mi girano i cosidetti se permetti...

per me chi compra un APP è non ha capito nulla della vita e basta , senza riferimenti personali ci mancherebbe ma in generale dico, visto e considerato come è cara la vita oggi...

prima ho sentito parlare della APP RAI ecco ti posso dire che per me è assurda perché con la adsl prima o poi si blocca anche se hai i 20mb, e perdi le parole e il senso del discorso ( stavo guardando il tg2 )...

per questo dal metro in poi è tutto sbagliato per me , poi ci mancherebbe ognuno la pensa come crede...

io sono fatto così a me piacciono le cose intelligenti quelle stupide non le sopporto...

per me queste APP sono tutte una pagliacciata e basta...

spero che adesso ci siamo capiti visto che insisti !gaxel non ha tutti torti, vedremo se il gioco varra la candella a tempo debito... mi riferisco alle app...io pago software particolari e qui ti do ragione Fabio ma comq. ho una concezione di rete free sotto tutti gli aspetti... e non sono neutrale in rete anzi contribuisco come posso! per il canale rai delle app
hai perfettamente ragione, la banda non basta mai per certi contenuti multimediali:O

HacNet
25-08-2012, 21:49
Rai.tv ...l'app tanto decantata
installata su 3 pc diversi sta boiata quando ti serve non funziona mai


la cosa che mi fa inc@zzare è che si chiude senza un messaggio , nulla

un programma win.32 quando fa i capricci qualcosa te lo dice e vedi di trovare una pezza


qua non puoi fare una mazza , evviva le app e windows 8 !

io l'ho detto che sono bimbomichiate su desktop :rolleyes:da come parli sempra peggio di una conchiglia metro (non si riesce a manometterlo e fare modifiche su di esso intendo) ma sono curioso quanto sicuro che col tempo qualcuno trovera il modo per disabilitarlo ... certo bisogna eseere smanetoni ed esperti del registro immagino.

Fabio50
25-08-2012, 22:02
gaxel non ha tutti torti, vedremo se il gioco varra la candella a tempo debito... mi riferisco alle app...io pago software particolari e qui ti do ragione Fabio ma comq. ho una concezione di rete free sotto tutti gli aspetti... e non sono neutrale in rete anzi contribuisco come posso! per il canale rai delle app
hai perfettamente ragione, la banda non basta mai per certi contenuti multimediali:O

ne ho sentite dire troppe di cose che non tornano...

io non ho detto che la rete deve essere free...rileggi bene il post e quanto ho speso, per favore !

poi basta navigare un po' e ti accorgi che un sacco di roba è a pagamento !!!

Fabio50
25-08-2012, 22:45
Rai.tv ...l'app tanto decantata
installata su 3 pc diversi sta boiata quando ti serve non funziona mai


la cosa che mi fa inc@zzare è che si chiude senza un messaggio , nulla

un programma win.32 quando fa i capricci qualcosa te lo dice e vedi di trovare una pezza


qua non puoi fare una mazza , evviva le app e windows 8 !

io l'ho detto che sono bimbomichiate su desktop :rolleyes:

scusa posso sapere che rtm hai cosi vedo se ti risolvo il problema ?

HacNet
25-08-2012, 22:55
poi basta navigare un po' e ti accorgi che un sacco di roba è a pagamento !!!MA anche no!
io uso sempre il telepass quando mi muovo:asd: nell'autostrada dell'informazione.

Fabio50
25-08-2012, 23:24
se ti fai un giro con Google vedrai che trovi già delle APP gratuite da scaricare...vai

HacNet
25-08-2012, 23:45
se ti fai un giro con Google vedrai che trovi già delle APP gratuite da scaricare...vaimi riferivo al software!
:what: che c'entra le app

Fabio50
25-08-2012, 23:48
mi riferivo al software!
:what: che c'entra le app

si certo c'è anche un socco di roba gratis quello è scontato...

Unrealizer
25-08-2012, 23:49
Rai.tv ...l'app tanto decantata
installata su 3 pc diversi sta boiata quando ti serve non funziona mai


la cosa che mi fa inc@zzare è che si chiude senza un messaggio , nulla

un programma win.32 quando fa i capricci qualcosa te lo dice e vedi di trovare una pezza


qua non puoi fare una mazza , evviva le app e windows 8 !

io l'ho detto che sono bimbomichiate su desktop :rolleyes:

E qui ti sbagli... Le app Metro sono basate nel 99% dei casi su .NET, quindi si hanno a disposizione TUTTI i sistemi per tracciare errori ed eccezioni, quindi se un'app si chiude senza dire niente la colpa è tutta dello sviluppatore che ha dimenticato qualche try/catch, oppure ha dimenticato di registrare l'evento UnhandledException, tramite il quale può tracciare esattamente cosa ha causato il problema, in modo da farsi inviare un report all'apertura dell'app e risolvere il problema... insomma, le solite stupidissime cose che si fanno sia su Metro sia su desktop

robertogl
25-08-2012, 23:52
ora, domandone: sto provando la versione per 90giorni presa dal sito microsoft. La sto usando da poco quindi forse mi è sfuggito: quando 'metto in pausa le app', andando a destra e cliccando start, non posso vedere quelle che sono aperte dopo? :doh: