View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
ironman72
19-10-2012, 16:46
Metro ha senso di esistere su qualunque display e dispositivo uno lo voglia usare... io lo uso su smartphone, tablet, pc e televisore, ottengo le stesse informazioni che cerco, con la stessa facilità in tutti i dispiositivi, usando sistemi di controllo diversi... sarò io che sono un super uomo.
L?esempio che ho fatto sarebbe una delle più grandi minchiate della storia dell'informatica... come scrisse uno sviluppatore di videogiochi: "La fisica realistica è una gran cosa, fintanto un gioco non mi costringe a riordinare la stanza".
Ma come fai? Spero che sia una frase ipotetica...tablet con Windows 8 non sono ancora usciti ( e poi ha detto poco tempo fa che tu non hai intenzione per ora di prenderlo)che senso ha usare metro in tv poi.. per vedere le piastrelle piu' grandi?
Metro ha senso di esistere su qualunque display e dispositivo uno lo voglia usare... io lo uso su smartphone, tablet, pc e televisore, ottengo le stesse informazioni che cerco, con la stessa facilità in tutti i dispiositivi, usando sistemi di controllo diversi... sarò io che sono un super uomo.
L?esempio che ho fatto sarebbe una delle più grandi minchiate della storia dell'informatica... come scrisse uno sviluppatore di videogiochi: "La fisica realistica è una gran cosa, fintanto un gioco non mi costringe a riordinare la stanza".
No a questo punto ci spieghi perchè metro è innovazione e l'idea di un desktop 3d non lo è. La frase è una stupidaggine!:asd:
Monocromatica forse no ma le app base hanno 3 colori in croce...
Almeno le facessero belle da vedere!!
e se ti dicessi che a me piacciono di più così? D:
danno più spazio ai contenuti, piuttosto potrebbero metterci più funzioni quando si fa ad esempio click destro o nei pannelli delle impostazioni, le app di base sono troppo basilari in alcuni casi e forse un minimo di completezza in più non creava confusione ma piuttosto rendeva metro più indipendente dal desktop :)
Ma come fai? Spero che sia una frase ipotetica...tablet con Windows 8 non sono ancora usciti ( e poi ha detto poco tempo fa che tu non hai intenzione per ora di prenderlo)che senso ha usare metro in tv poi.. per vedere le piastrelle piu' grandi?
A parte che Windows 8 è installabile su un qualsiasi tablet compri, e c'è molta gente in questo forum che lo ha fatto, comunque l'ho provato. Il mio smartphone e Xbox360 hanno Metro, al lavoro lo utilizzo poco, ma finché ho avuto la Consumer Preview sul PC a casa, ho usato solo Metro per tutti gli usi in cui no fosse necessario il desktop.
Windows 8 in ambiente Metro sul televisore è probabilmente la miglior cosa che possa capitare al mio salotto... dopo Scarlett Johansson.
No a questo punto ci spieghi perchè metro è innovazione e l'idea di un desktop 3d non lo è. La frase è una stupidaggine!:asd:
Se non lo hai capito in tutti i post che ho scritto finora, è inutile che ci riprovi.
ironman72
19-10-2012, 16:49
Metro si basa sui contenuti, non sul chrome... te ne deve fregare altamente di trasparenze o colori (infatti non ci sono perché non c'è "chrome"). Quello che ti deve interessare è il contenuto, quello che stai cercando, le informazioni di cui vuoi usufruire.
Questo è il concetto base di Metro, se a te interessa avere le finestre trasparenti, in 3D, colorate, e del contenuto te ne freghi, allora Metro non fa per te... c'è sempre Windows 7 che sarà supportato, da Microsoft e da tutti gli altri, per una decina d'anni ancora.
E? un concetto del ca...:D con macchine che possono creare ologrammi dobbiamo tornare ai monitor a fosfori verdi ??
Che ragionamento del piffero e'?
Io voglio il contenuto in una bella scatola!!!
Ripeto, tutto quello che è cambiato (che io utilizzo), lo scrivo da sempre e contiuerò a scriverlo.
Tu non sei un fanboy microsoft,vero?:stordita:
Se non lo hai capito in tutti i post che ho scritto finora, è inutile che ci riprovi.
Magari fossi solo io a non capire i tuoi post...:asd:
e se ti dicessi che a me piacciono di più così? D:
danno più spazio ai contenuti, piuttosto potrebbero metterci più funzioni quando si fa ad esempio click destro o nei pannelli delle impostazioni, le app di base sono troppo basilari in alcuni casi e forse un minimo di completezza in più non creava confusione ma piuttosto rendeva metro più indipendente dal desktop :)
Stanno rilasciando continui aggiornamenti per quelle app, ne avevo due anche oggi... hanno aggiunto diverse cose, ricerca in Skydrive, ad esempio, o visuale aerea in Maps
E? un concetto del ca...:D con macchine che possono creare ologrammi dobbiamo tornare ai monitor a fosfori verdi ??
Che ragionamento del piffero e'?
Io voglio il contenuto in una bella scatola!!!
Metro è un design language, come lo implementi sta a te sviluppatore... Microsoft ti mette a disposizione tutti gli strumenti per fartelo come vuoi. Anche in 3D con la fisica, via DirectX ad esempio.
La visione di Microsoft (attuale) è quella di un interfaccia che dorvà essere usata principalmente su dispositivi a batteria, che siano smartphone, tablet o pc portatili.
Non per dire, ma hanno rilasciato mouse multitouch che sopperiscono perfettamente alla mancanza di uno schermo multitouch, ma che garantiscono tutti i vantaggi di un mouse in ambito desktop.
Tu non sei un fanboy microsoft,vero?:stordita:
Se scrivo che Megan Fox mi piace, sono un fanboy di Megan Fox? Sì? Allora sono fanboy di Microsoft.
La visione di Microsoft (attuale) è quella di un interfaccia che dorvà essere usata principalmente su dispositivi a batteria, che siano smartphone, tablet o pc portatili.
Non credo che a molti utenti interessi quale sia la "visione della Microsoft". :mbe:
Non credo che a molti utenti interessi quale sia la "visione della Microsoft". :mbe:
Quindi? Mi spieghi il senso di questo post? Perché sinceramente non l'ho capito...
ironman72
19-10-2012, 16:58
A parte che Windows 8 è installabile su un qualsiasi tablet compri, e c'è molta gente in questo forum che lo ha fatto, comunque l'ho provato. Il mio smartphone e Xbox360 hanno Metro, al lavoro lo utilizzo poco, ma finché ho avuto la Consumer Preview sul PC a casa, ho usato solo Metro per tutti gli usi in cui no fosse necessario il desktop.
Windows 8 in ambiente Metro sul televisore è probabilmente la miglior cosa che possa capitare al mio salotto... dopo Scarlett Johansson.
Quindi nulla di PRODUTTIVO.
Gaxel stai difendendo a spada tratta una gui imperfetta e del tutto INUTILE su un pc desktop, che ha il suo perché su tablet e smartphone ed in questo caso tanto di cappello.
Ma su un desktop saltare da un ambiente all'altro solo per avviare un programma( non app ) e poco produttivo e altamente seccante imho.
E? un concetto del ca...:D con macchine che possono creare ologrammi dobbiamo tornare ai monitor a fosfori verdi ??
Che ragionamento del piffero e'?
Io voglio il contenuto in una bella scatola!!!
Allora non hai capito,l'evoluzione gaxeliana è particolare,di fatti è normale non avere le finestre senza trasparenze,ombre,e via dicendo perchè hanno poco senso. Questo perchè microsoft ha detto che rendere il tutto minimalista e attinente con lo stile metro era la perfezione (stile apple per voler fare un esempio),però poi le icone te le lasciano in stile "retrò".:asd:
Insomma non lo avete capito che manca di obiettività? :stordita:
Quindi? Mi spieghi il senso di questo post? Perché sinceramente non l'ho capito...
In poche parole, significa che agli utenti non interessa usare Metro o qualunque altra funzionalità solo perché così piace alla MS (secondo la sua "visione"): agli utenti interessa invece usare certe funzionalità solo perché con quelle funzionalità si trovano bene… indipendentemente dal fatto che questo piaccia o no alla MS.
Quindi nulla di PRODUTTIVO.
Sì, come in 720.000 abbiamo già scritto in questo thread, più e più volte... La Modern UI, o meglio le app che ci sono al momento, sono studiate per usufruire di servizi... l'esempio lampante è SkyDrive. Microsoft ne sviluppa due versioni, quella Metro, in cui hai semplicemente una finestra sul servizio web, e quella Desktop che ti permette di fare molte più cose e sincronizzare i file col PC stesso.
E ho anche più volte scritto che al lavoro, dove utilizzo solo strumenti desktop, applicazioni Metro e Start Menu non li uso mai, se non per mostrarli a qualcuno che vuole vederli.
Se scrivo che Megan Fox mi piace, sono un fanboy di Megan Fox? Sì? Allora sono fanboy di Microsoft.
Dipende,se ti dico che ha questo e quell'altro difetto (difetti oggettivi ovviamente),e mi dici che non è vero,allora sicuramente sei un fanboy.
Dipende,se ti dico che ha questo e quell'altro difetto (difetti oggettivi ovviamente),e mi dici che non è vero,allora sicuramente sei un fanboy.
Elencami difetti oggettivi di Windows 8, desktop o Metro, e io ti rispondo se sono realmente oggettivi o se li considero tali...
Due cose:
Delle trasparenze non mi importa nulla, esattamente come non mi importa nulla della grafica spinta in un videogioco che mi piace... se c'è meglio, chiaro, ma non è importante. Ergo, non è un difetto oggettivo.
Dello Start Menu mi sono già espresso più volte, non lo usavo prima, non me ne frega nulla l'abbiano tolto ora. Ergo non è difetto oggettivo.
In poche parole, significa che agli utenti non interessa usare Metro o qualunque altra funzionalità solo perché così piace alla MS (secondo la sua "visione"): agli utenti interessa invece usare certe funzionalità solo perché con quelle funzionalità si trovano bene… indipendentemente dal fatto che questo piaccia o no alla MS.
Non riesco ancora a capire il tuo discorso... mi sembra funzioni così con tutte le cose. Faccio un'auto disegnata in una maniera, un paio di Jeans che hanno quel colore, una cucina arredata in modo particolare, un videogioco con quel gameplay... poi ci sarà chi l'apprezzerà o meno.
Che doveva fare Microsoft? Rilasciare un editor per l'interfaccia e dire: Fatevi mo' quella che vi pare a voi? Hanno fatto ricerche di mercato, sondaggi, hanno osservato i segnali in giro per il mondo studiati per essere capiti da chiunque parli qualsiasi lingua (da qui Metro) e hanno tirato fuori questa interaccia.
Che doveva fare Microsoft? Rilasciare un editor per l'interfaccia e dire: Fatevi mo' quella che vi pare a voi?
Avrebbero sicuramente dimostrato più rispetto per l'utenza!!
Ma da un monopolista che sente crollare il suo potere assoluto forse non lo si può pretendere… :mbe:
Hanno fatto ricerche di mercato, sondaggi, hanno osservato i segnali in giro per il mondo studiati per essere capiti da chiunque parli qualsiasi lingua (da qui Metro) e hanno tirato fuori questa interfaccia.
Metro non nasce da sondaggi e ricerche di mercato: nasce invece da una decisione arbitraria di alcuni alti dirigenti della MS che sperano in questo modo di preservare il "monopolio" (cercando di estenderlo a quelli che ritengono essere i mercati più remunerativi nei prossimi anni).
comunque penso che si può riassumere così:
lavoro - interfaccia desktop (con le varie migliorie) e uso dello start menu solo per alcune shortcut.
altro - nel mio caso quando arrivo a casa la sera e devo usare il pc per cose più rilassanti preferisco di gran lunga metro.
sempre secondo il mio punto di vista
Avrebbero sicuramente dimostrato più rispetto per l'utenza!!
Ma da un monopolista che sente crollare il suo potere assoluto forse non lo si può pretendere… :mbe:
Va bé... qui si scade nel surreale dai... il 99.99% dell'utenza Windows non sa manco come si accende o si spegne un computer.
Metro non nasce da sondaggi e ricerche di mercato: nasce invece da una decisione arbitraria di alcuni dirigenti che sperano in questo modo di preservare il "monopolio" (cercando di estenderlo a quelli che si ritengono i mercati più remunerativi nei prossimi anni).
Ti sbagli, il design language (perché è un design language, non un'interfaccia) Metro è in sviluppo da decenni quasi, la prima volta che se ne vide un esempio fu su Encarta a inizio anni 90 o in MSN, ma basta avviare il Media Center di Windows XP per trovarne una primordiale versione. Zune (sia come dispositivo che come software) lo utilizza dal 2006.
Ed era stata chiamata Metro proprio perché si ispirava ai segnali universali che si trovano nelle metropolitane delle grandi città, che sono visitate da milioni di persone di ogni lingua e cultura.
Elencami difetti oggettivi di Windows 8, desktop o Metro, e io ti rispondo se sono realmente oggettivi o se li considero tali...
Due cose:
Delle trasparenze non mi importa nulla, esattamente come non mi importa nulla della grafica spinta in un videogioco che mi piace... se c'è meglio, chiaro, ma non è importante. Ergo, non è un difetto oggettivo.
Dello Start Menu mi sono già espresso più volte, non lo usavo prima, non me ne frega nulla l'abbiano tolto ora. Ergo non è difetto oggettivo.
Ma come si possono scrivere tali stupidaggini? Tu mi vuoi far credere che quello che non piace a te o che non usi,automaticamente non è un difetto oggettivo?:doh:
Mi pare che tu ti dia troppa importanza rispetto al resto dell'utenza.
Comunque io i difetti li ho fatti presenti diverse volte,per cui che senso ha chiedermi di farteli nuovamente presenti?:stordita: Vabè magari uno lo ripeto...
Lo start menu ordinava in cartelle i vari programmi,lo start metro non avendo cartelle li mette a cavolo ritrovandoti una serie di mattonelle inutili e disordinate.
comunque penso che si può riassumere così:
lavoro - interfaccia desktop (con le varie migliorie) e uso dello start menu solo per alcune shortcut.
altro - nel mio caso quando arrivo a casa la sera e devo usare il pc per cose più rilassanti preferisco di gran lunga metro.
sempre secondo il mio punto di vista
Anche secondo il mio.
Ma come si possono scrivere tali stupidaggini? Tu mi vuoi far credere che quello che non piace a te o che non usi,automaticamente non è un difetto oggettivo?:doh:
Infatti ho sbagliato pure io a risponderti, non esistono difetti o pregi oggettivi... ma in questo forum va forte questa idea :asd:
Oggettiva è la descrizione di una cosa... oggettivo è il fatto che Windows 8 non abbia lo Start Menu. Che sia un difetto o un pregio è soggettivo.
Ma ormai sembra di scrivere nel vuoto...
Si ma è oggettivo che Metro è un'interfaccia prettamente per ambito mobile o no?
io ho paura che ms si stia orientando sempre piu verso quel campo, che per carità... però non vorrei che questo penalizzasse l'ambito desktop.
Lo start menu ordinava in cartelle i vari programmi,lo start metro non avendo cartelle li mette a cavolo ritrovandoti una serie di mattonelle inutili e disordinate.
Riprendo questo, perché, come ho scritto più volte... lo Start Screen non è il sostituito dello Start Menu. Lo Start Screen è un hub che ti personalizzi per identificarlo con i tuoi gusti e gli usi che fai del PC. Tecnicamente, se uno uso solo il desktop, nello Start Menu dovrebbe averci solo una tile: Desktop.
Lo Start Menu, tecnicamente, è sostituito dalla pagina "All Apps", che si apre in un paio di maniere (via mouse o tastiera), che ha a sinistra tutte le applicazioni installate Metro e le più usate desktop, ordinate alfabeticamente, a destra l'esatta riproduzione dello start menu desktop (o quasi) con tutti i file ordinati e raggruppati alfabeticamente. Dove prima c'erano cartelle, ora ci sono gruppi (effettivamente mancano sotto-gruppi, dove prima c'erano sottocartelle) dentro ai gruppi, come dentro le cartelle, ci stanno i vari file.
E preciso, ho semplicemente descritto le cose come sono oggettivamente, non ho espresso giudizi soggettivi... visto che lo Start Menu non lo uso, quindi non uso nemmeno All Apps, uso sia in Win7 che in Win8 la ricerca o le jumplist o le app pinnate sulla task bar.
Ma come si possono scrivere tali stupidaggini? Tu mi vuoi far credere che quello che non piace a te o che non usi,automaticamente non è un difetto oggettivo?:doh:
Mi pare che tu ti dia troppa importanza rispetto al resto dell'utenza.
Comunque io i difetti li ho fatti presenti diverse volte,per cui che senso ha chiedermi di farteli nuovamente presenti?:stordita: Vabè magari uno lo ripeto...
Lo start menu ordinava in cartelle i vari programmi,lo start metro non avendo cartelle li mette a cavolo ritrovandoti una serie di mattonelle inutili e disordinate.
Intervengo nella diatriba solo per dire una cosa: la soggettività è, come dice la parola stessa, personale. Perciò si, se ad un singolo utente la cosa non tocca (vedi trasparenze), la cosa in questione non può che essere soggettiva.
Un esempio per capire meglio:
UTENTE 1: che schifo ste trasparenza voglio il desktop senza effetti di 10 anni fa.
UTENTE 2: oh, finalmente un design accattivante su windows, era ora!
Bene, arriva windows 8 e che succede? Utente1 contento, Utente2 no.
Qui sta la soggettività che dice Gaxel.
Quello che invece dici tu, e che è la opinione di parecchi, è la tua (e degli altri che pensano la stessa cosa) idea.
Non meno importante, non meno valida. Ma non più valida, non almeno al punto da diventare oggettività.
Semmai, possiamo parlare di statistica: al 90% di utenti di windows8 non va giù il fatto che hanno tolto le trasparenze.
Bene, perfetto, è un difetto? Si, per il 90% degli utenti.
Un difetto oggettivo? Beh, no, almeno finché qualcuno non la penserà così.
Ovviamente IHMO:D
Si ma è oggettivo che Metro è un'interfaccia prettamente per ambito mobile o no?
Diciamo che è stata pensata per quello, e lì forse dà il meglio, ma io non faccio fatica a usarla alla stessa maniera con un pad o col mouse... è tutta questione di abitudine. Chiaro che non è ancora pronta (se mai lo sarà) per l'ambito produttivo.
io ho paura che ms si stia orientando sempre piu verso quel campo, che per carità... però non vorrei che questo penalizzasse l'ambito desktop.
E' così infatti, Ballmer l'ha anche scritto in una lettera a dipendeti e azionisti... stanno diventano un'azienda che fornisce servizi e sviluppa dispositivi.
Hanno fatto ricerche di mercato, sondaggi, hanno osservato i segnali in giro per il mondo studiati per essere capiti da chiunque parli qualsiasi lingua (da qui Metro) e hanno tirato fuori questa interaccia.
...a giudicare dal poco apprezzamento della gui di wp in questi 2 anni (e il mercato parla chiaro)... ho forti dubbi sui sondaggi. Mi sembra invece solo una nuova gui (progettata internamente e basta) che è ancorata fortemente al mondo mobile e "fatta coesistere" col mondo pc desktop, col quale perde in partenza se non si ha uno schermo touch (e ce ne vorrà prima che buttiamo tutti i nostri monitor)....
eh ma allora io non ci sto a "comprare"/usare delle cose adattate su desktop solo perché MS deve guadagnare sull'ambito mobile.
Del resto non si capisce come mai fino a qualche tempo fa Aero era il cavallo di battaglia di win e adesso improvvisamente sono diventati tutti minimalisti...
A mio parere questo diventa oggettivamente un passo indietro o meglio un passo di lato verso la strada che MS ha sempre seguito, per i motivi succitati.
Guardate che Windows 8 sta sempre lì...
io descrivo semplicemente le cose come stano oggettivamente, specificando se soggettivamente le apprezzi o meno. Ognuno poi fa quello che vuole.
Guardate che Windows 8 sta sempre lì...
io descrivo semplicemente le cose come stano oggettivamente, specificando se soggettivamente le apprezzi o meno. Ognuno poi fa quello che vuole.
non so a quali cose ti riferisci, ma l'unica cosa oggettiva che ho letto (non parlo solo di te) fino ad oggi su questo thread è che metro è una gui mobile inserita in W8 pro, che è un sistema prettamente legato al mondo desktop (tastiera e mouse/pad).
tutto il resto sono opinioni più o meno condivisibili.
freesailor
19-10-2012, 18:02
Sì, come in 720.000 abbiamo già scritto in questo thread, più e più volte... La Modern UI, o meglio le app che ci sono al momento, sono studiate per usufruire di servizi... l'esempio lampante è SkyDrive. Microsoft ne sviluppa due versioni, quella Metro, in cui hai semplicemente una finestra sul servizio web, e quella Desktop che ti permette di fare molte più cose e sincronizzare i file col PC stesso.
Nessuna voglia di rientrare in una polemica ormai stucchevole, volevo però far notare questo che secondo me è un punto importante: interfaccia a parte, e se a qualche utente dei "servizi" offerti da Microsoft (o comunque quelli che si appoggeranno alle app) non glie ne importasse una "beata cippa"? :D
Se a qualcuno non interessasse per nulla essere "always connected", non interessasse per nulla la "push technology" (che sui PC non ha mai avuto un gran successo, per inciso) nè l'integrazione mani e piedi nel mondo Microsoft?
A me, per esempio, che se voglio le news so dove andarmele a trovare senza che mi occhieggino sotto gli occhi in continuazione e che se voglio la email ho già la mia e mi va bene quella ecc. ecc.
A me, per esempio, che probabilmente la seconda o terza cosa che farò su Win8, dopo aver fatto i backup, sarà il radere al suolo senza pietà le app preinstallate (e mi sa che ci guadagnerò in termini di memoria e di cicli di CPU risparmiati),
Naturalmente uno mi può dire "e allora rimani con Seven" ma ... perchè?
Perchè devo restare con Seven, rinunciando alla altre innovazioni?
Visto che anche strenui difensori di Modern ammettono che Windows 8 non è solo Modern ed app ma ha altre (questa volta ... vere! :asd:) migliorie?
E infatti --->
--->
E ho anche più volte scritto che al lavoro, dove utilizzo solo strumenti desktop, applicazioni Metro e Start Menu non li uso mai, se non per mostrarli a qualcuno che vuole vederli.
Almeno si può dire che MS non ha fatto un gran servizio all'utenza professionale!
Vuoi un sistema con boot più veloce, nuove feature di virtualizzazione, file history, Windows To Go, ecc.?
Allora, toh!, beccati pure le piastrelle! :asd:
non so a quali cose ti riferisci, ma l'unica cosa oggettiva che ho letto (non parlo solo di te) fino ad oggi su questo thread è che metro è una gui mobile inserita in W8 pro, che è un sistema prettamente legato al mondo desktop (tastiera e mouse/pad).
tutto il resto sono opinioni più o meno condivisibili.
INfatti io non ho mai scritto il contrario, solo che si risce ad usare tranquillamente anche col mouse (e altri sistemi)... o forse sono io che sono un super uomo (ma l'ho già scritto).
Nessuna voglia di rientrare in una polemica ormai stucchevole, volevo però far notare questo che secondo me è un punto importante: interfaccia a parte, e se a qualche utente dei "servizi" offerti da Microsoft (o comunque quelli che si appoggeranno alle app) non glie ne importasse una "beata cippa"? :D
A parte che non si limita ai servizi Microsoft e che ascoltare musica, giocare, chattare, taggare su Facebook, condividere informazioni con gli amici, consultare gli orari dei treni, vedere che tempo farà, guardare film, sfogliare le foto e modificarle, fare video chiamate, consultare la posta, leggere le news, ecc... son tutti servizi, ma a me non interessa il 98% di quello che c'è dentro a un Windows qualsiasi... mica impreco contro Microsoft perché ha pensato anche ad altra utenza.
Se a qualcuno non interessasse per nulla essere "always connected", non interessasse per nulla la "push technology" (che sui PC non ha mai avuto un gran successo, per inciso) nè l'integrazione mani e piedi nel mondo Microsoft?
Cambia hobby o lavoro.
A me, per esempio, che se voglio le news so dove andarmele a trovare senza che mi occhieggino sotto gli occhi in continuazione e che se voglio la email ho già la mia e mi va bene quella ecc. ecc.
A me, per esempio, che probabilmente la seconda o terza cosa che farò su Win8, dopo aver fatto i backup, sarà il radere al suolo senza pietà le app preinstallate (e mi sa che ci guadagnerò in termini di memoria e di cicli di CPU risparmiati),
Naturalmente uno mi può dire "e allora rimani con Seven" ma ... perchè?
Perchè devo restare con Seven, rinunciando alla altre innovazioni?
Visto che anche strenui difensori di Modern ammettono che Windows 8 non è solo Modern ed app ma ha altre (questa volta ... vere! :asd:) migliorie?
E infatti --->
--->
Almeno si può dire che MS non ha fatto un gran servizio all'utenza professionale!
Vuoi un sistema con boot più veloce, nuove feature di virtualizzazione, file history, Windows To Go, ecc.?
Allora, toh!, beccati pure le piastrelle! :asd:
Solito discorso, io invece voglio solo servizi così, perché o non so dove ottenerli o mi rompe andare a pescarli nella vecchia maniera, e trovo più elengante l'uso di un'app studiata appositamente per quello. Chi ha ragione?
wolololo
19-10-2012, 18:19
scusate una cosa come faccio ad accedere a una cartella di rete specificando l'utente con cui voglio effettuare l'accesso?
ironman72
19-10-2012, 18:20
A parte che non si limita ai servizi Microsoft e che ascoltare musica, giocare, chattare, taggare su Facebook, condividere informazioni con gli amici, consultare gli orari dei treni, vedere che tempo farà, guardare film, sfogliare le foto e modificarle, fare video chiamate, consultare la posta, leggere le news, ecc... son tutti servizi, ma a me non interessa il 98% di quello che c'è dentro a un Windows qualsiasi... mica impreco contro Microsoft perché ha pensato anche ad altra utenza.
Cambia hobby o lavoro.
Solito discorso, io invece voglio solo servizi così, perché o non so dove ottenerli o mi rompe andare a pescarli nella vecchia maniera, e trovo più elengante l'uso di un'app studiata appositamente per quello. Chi ha ragione?
Su un Pc lui su un tablet smartphone tu.
Qualsiasi pc sulla faccia della terra e' sprecato come semplice visualizzatore di contenuti, e per inciso purtroppo in italia in molte zone l'always on richiesto da Metro per avere un senso , e' pura utopia..!!
Ora pero' e' tempo di dare un taglio altrimenti Ezio taglia noi!:D
Ho un hdd con su vista h.p aggiornamento, la domanda e' posso aggiornare con win 8 aggiornamento da 29.99€?
IN parole povere posso passare da una versione aggiornamento ad un altra?
freesailor
19-10-2012, 18:26
Eh, eh eh ... :asd:
Ammetto che ho teso una piccola trappoletta:
prima il buon gaxel magnifica Modern per l'utenza consumer (ascoltare musica, giocare, chattare, taggare su Facebook, ecc.) e ammette che a lui sul lavoro non interessa e non la usa.
Poi quando gli fai notare che però così l'utenza professionale (a cui, giustamente, delle app e della "push technology" sui PC di lavoro non interessa nulla) è penalizzata da Modern come GUI principale dice che lui "vuole solo servizi così" (ma allora, sul lavoro la usa o no? :) ).
Qui non è questione di "avere ragione", è questione di logica e di coerenza.
Se si ammette che il modello Modern/app/push/always_connected è fatto per l'utenza consumer, allora imporlo anche all'utenza professionale (c'è perfino in W8 Enterprise! :eek: ) vuole dire dar fastidio a quella utenza!
Logica, sorry ... ;)
Ma non è che mi appassioni il discutere su questi piani, è un pò come cercare di convincere certuni che Steve Jobs, no, non ha inventato lui l'informatica degli ultimi trent'anni ... ;)
Quindi la chiudo qui.
Chi vivrà vedrà.
Riprendo questo, perché, come ho scritto più volte... lo Start Screen non è il sostituito dello Start Menu. Lo Start Screen è un hub che ti personalizzi per identificarlo con i tuoi gusti e gli usi che fai del PC. Tecnicamente, se uno uso solo il desktop, nello Start Menu dovrebbe averci solo una tile: Desktop.
Lo Start Menu, tecnicamente, è sostituito dalla pagina "All Apps", che si apre in un paio di maniere (via mouse o tastiera), che ha a sinistra tutte le applicazioni installate Metro e le più usate desktop, ordinate alfabeticamente, a destra l'esatta riproduzione dello start menu desktop (o quasi) con tutti i file ordinati e raggruppati alfabeticamente. Dove prima c'erano cartelle, ora ci sono gruppi (effettivamente mancano sotto-gruppi, dove prima c'erano sottocartelle) dentro ai gruppi, come dentro le cartelle, ci stanno i vari file.
E preciso, ho semplicemente descritto le cose come sono oggettivamente, non ho espresso giudizi soggettivi... visto che lo Start Menu non lo uso, quindi non uso nemmeno All Apps, uso sia in Win7 che in Win8 la ricerca o le jumplist o le app pinnate sulla task bar.
Questa è una novità...:D Spiegaci dunque il senso nell'installare un programma e ritrovarsi 3-4 mattonelle a programma che moltiplicati per x,creano solamente il caos. Lo start menu voglio sperare che non sia sostituito da "all apps" perchè sarebbe un altro difetto,ovvero la macchinosità!
Intervengo nella diatriba solo per dire una cosa: la soggettività è, come dice la parola stessa, personale. Perciò si, se ad un singolo utente la cosa non tocca (vedi trasparenze), la cosa in questione non può che essere soggettiva.
Un esempio per capire meglio:
UTENTE 1: che schifo ste trasparenza voglio il desktop senza effetti di 10 anni fa.
UTENTE 2: oh, finalmente un design accattivante su windows, era ora!
Bene, arriva windows 8 e che succede? Utente1 contento, Utente2 no.
Qui sta la soggettività che dice Gaxel.
Quello che invece dici tu, e che è la opinione di parecchi, è la tua (e degli altri che pensano la stessa cosa) idea.
Non meno importante, non meno valida. Ma non più valida, non almeno al punto da diventare oggettività.
Semmai, possiamo parlare di statistica: al 90% di utenti di windows8 non va giù il fatto che hanno tolto le trasparenze.
Bene, perfetto, è un difetto? Si, per il 90% degli utenti.
Un difetto oggettivo? Beh, no, almeno finché qualcuno non la penserà così.
Ovviamente IHMO:D
Certo c'è chi apprezza pure il dos e le finestre gli fanno schifo. Allora che facciamo ritorniamo al dos?
Questo per dire,da windows vista fino ad arrivare a windows 7,microsoft aveva perfezionato i vari effetti alla gui aggiungendo e migliorandone le caratteristiche. Poi dopo circa 6 anni,decide di ritornare alla windows xp gui style,dandosi la zappa sui piedi perchè al di là del fatto che possa piacere oppure no,parliamo pur sempre di involuzione,mi pare sia abbastanza oggettiva come cosa. Sarò rimbambito io ma il prossimo passo doveva essere quantomeno un desktop 3d che fatto come si deve avrebbe dato dei bei vantaggi.
Siccome hanno visto che il mercato mobile permetteva di ricavare dei bei dollaroni,allora hanno creato una roba per smartphone e company,l'hanno piazzata pure sul desktop per pubblicizzarla il più possibile,e poi hanno fatto le classiche dichiarazioni di facciata a voler giustificare una scelta che tiene conto al 99% del mercato mobile.
dado2005
19-10-2012, 19:12
Il seriale che ricevi con l'aggiornamento e'un seriale AGGIORNAMENTO, per cui non puoi usarlo con una OEM.
In caso vuoi re installare tutto devi prima installare una copia di windows7, attivarla e poi avviare l'installazione di windows8 scegliendo di formattare tutto.
L'unica alternativa e' acquistare la versione SystemBuilder (ex. OEM) a prezzo pieno.Affermazione NON condivisibile.
L'aggiornamento Windows 8 Pro ( già predisposto per fare l'upgrade di win 32 o win 64) può essere utilizzato su qualunque Pc dotato di Win Xp o Win Vista o Win 7, sia nelle versioni OEM che Retail, ovviamente purchè sia "Original".
L'upgrade non modifica il contratto di licenza di utilizzo di Windows (xp, Vista, 7)preesistente tra Ms e l'utente finale, per cui:
- se sul Pc è era installato una versione Retail di Windows, dopo l'aggiornamento nulla vieta di disinstallare il tutto, ed in conformità a quanto previsto dalla licenza d'uso Retail,
installare la precedente versione di Windows (xp, Vista, 7) su un altro Pc con Hw completamente differente e fare upgrade a Windows 8 Pro.
- nel caso di Pc con Windows OEM "legalmente" non è possibile installare Windows (trasferire la licenza d'uso) su altro Pc.
Windows 8 in ambiente Metro sul televisore è probabilmente la miglior cosa che possa capitare al mio salotto... dopo Scarlett Johansson.
Pensa un po' sul mio invece è XMBC con la skin Alaska (https://www.youtube.com/watch?v=kBBIuEQv2C8).
Imho alla Microsoft dovrebbero licenziare gli attuali designers ed assumerne di nuovi.
PS Dimenticavo una cosa importante. XMBC è open source e la skin è gratuita.
dado2005
19-10-2012, 19:30
Precisazione per i possessori di licenze di Windows Xp OEM.
E' vero che una licenza OEM è legata la Pc su cui è incollato il COA(certificato di autenticità) ma nulla vieta di mantenere il Case (con COA incollato) e modificare/aggiornare ciò che ci sta dentro.
Per inciso , il COA per avere valore deve essere integro. Usualmente una vola incollato è impossibile staccarlo senza dannergiarlo e quindi annullare la licenza d'uso.
Per comodità riporto uno stralcio del testo, di pagina 7 di 9, paragrafo dal titolo "Modifiche dell’hardware ed effetti sullo stato di attivazione di Windows XP", del documento di MICROSOFT riguardante Win_Xp indicato sotto in REFERENCE:
Infine, il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono.
Per esperienza personale su un Pc, gradualmente nel tempo, si può cambiare tutto eccetto il Case(telaio) con il certificato di autenticità incollato su di esso, pur continuando a fare l'attivazione automatica via internet.
Si consiglia di leggere il documento sottoindicato integralmente.
Notare che il documento è stato pubblicato nel 2001!!!
Purtroppo per Windows Vista e Windows 7 non è mai stato pubblicato un analogo documento esplicativo.
P.S.
Se si rompe un HDD, mobo o altro, li si sostituisce e la licenza è ancora valida.
In caso si impossibilità di attivazione automatica via internet si viene automaticamente indirizzati alla pagina che riporta il nun di tel del servizio di Ms addetto all'attivazione e dopo breve colloquio chiarificatore ti danno un nuovo seriale. Nulla di trascendentale.
REFERENCE:
- Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP
- Link: http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc
- Anno di pubblicazione: Agosto 2001
ironman72
19-10-2012, 19:30
Pensa un po' sul mio invece è XMBC con la skin Alaska (https://www.youtube.com/watch?v=kBBIuEQv2C8).
Imho alla Microsoft dovrebbero licenziare gli attuali designers ed assumerne di nuovi.
PS Dimenticavo una cosa importante. XMBC è open source e la skin è gratuita.
Questo e' qualcosa di visivamente gratificante e ben strutturato per la friuzione di contenuti non quella assurdita' piatta di METRO.
Qualcuno sa dirmi se si puo' aggiornare una versione aggiornamento?
Ho un hdd con su vista h.p aggiornamento, la domanda e' posso aggiornare con win 8 aggiornamento da 29.99€?
IN parole povere posso passare da una versione aggiornamento ad un altra?
Secondo me sì… ma in ogni caso non vedo problemi: se Vista è un "aggiornamento", significa che hai anche una versione regolare di XP (che a suo tempo hai aggiornato con Vista)… quindi, in caso di problemi, ti basterà reinstallare XP e aggiornarlo direttamente a Win8.
thegamba
19-10-2012, 19:41
Secondo me sì… ma in ogni caso non vedo problemi: se Vista è un "aggiornamento", significa che hai anche una versione regolare di XP (che a suo tempo hai aggiornato con Vista)… quindi, in caso di problemi, ti basterà reinstallare XP e aggiornarlo direttamente a Win8.
Non funziona come dici tu, la licenza di xp l'ha bruciata quando ha attivato Vista. Cmq dovrebbe funzionare... Al 99,99% sarà così:)
ironman72
19-10-2012, 19:47
Non funziona come dici tu, la licenza di xp l'ha bruciata quando ha attivato Vista. Cmq dovrebbe funzionare... Al 99,99% sarà così:)
Infatti era questo il mio timore che avendo piallato xp all'epoca non potessi farlo.. allora se si ottimo non piallo win 7 e posso prendere win 8 a prezzo decisamente vantaggioso.
Non funziona come dici tu, la licenza di xp l'ha bruciata quando ha attivato Vista.
L'ha bruciata solo "temporaneamente"… nel senso che non può avere contemporaneamente attivi sia "XP sostituito" sia "Vista sostituente".
Se vuole, può in ogni momento tornare al suo XP originale (naturalmente disinstallando Vista).
FEDELFRANCO2002
19-10-2012, 19:51
Qui (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.256400400) non parla da nessuna parte di "aggiornamento".
Tranne nella pagina che hai indicato, ma dice "SE nel PC è installato[...]". Quindi condizione. Non obbligo, che peraltro non appare nella pagina in cui dovrebbe stare, cioè quella dei requisiti di sistema.
Quindi quella dovrebbe essere la versione Full/Retail.
In quella pagina ora c'è scritto chiaramente in fondo "Per installare Windows 8 Pro, è necessario disporre di Windows XP SP3, Windows Vista o Windows 7. Per effettuare l'aggiornamento da Windows 8 a Windows 8 Pro, fare clic qui."
L'hanno aggiornato ora forse, magari quando hai postato tu non c'era, chissà.
thegamba
19-10-2012, 19:52
L'ha bruciata solo "temporaneamente"… nel senso che non può avere contemporaneamente attivi sia "XP sostituito" sia "Vista sostituente".
Se vuole, può in ogni momento tornare al suo XP originale (naturalmente disinstallando Vista).
Sicuro?:mbe:
Pensa un po' sul mio invece è XMBC con la skin Alaska (https://www.youtube.com/watch?v=kBBIuEQv2C8).
Imho alla Microsoft dovrebbero licenziare gli attuali designers ed assumerne di nuovi.
PS Dimenticavo una cosa importante. XMBC è open source e la skin è gratuita.
Sì, ma quello è un Media Center... io parlo di un PC con interfaccia Metro controllabile col pad (ad esempio) collegato al televisore. E, per inciso, quella interfaccia non è niente che non si possa fare in Metro...
cdimauro
19-10-2012, 19:57
Adesso è messo un po' in tutte le pagine, in fondo. Non c'era prima.
Evidentemente si saranno accorti dell'errore, e avranno provveduto a inserire quelle righe.
Eh, eh eh ... :asd:
Ammetto che ho teso una piccola trappoletta:
prima il buon gaxel magnifica Modern per l'utenza consumer (ascoltare musica, giocare, chattare, taggare su Facebook, ecc.) e ammette che a lui sul lavoro non interessa e non la usa.
Poi quando gli fai notare che però così l'utenza professionale (a cui, giustamente, delle app e della "push technology" sui PC di lavoro non interessa nulla) è penalizzata da Modern come GUI principale dice che lui "vuole solo servizi così" (ma allora, sul lavoro la usa o no? :) ).
Qui non è questione di "avere ragione", è questione di logica e di coerenza.
Se si ammette che il modello Modern/app/push/always_connected è fatto per l'utenza consumer, allora imporlo anche all'utenza professionale (c'è perfino in W8 Enterprise! :eek: ) vuole dire dar fastidio a quella utenza!
Logica, sorry ... ;)
Ma non è che mi appassioni il discutere su questi piani, è un pò come cercare di convincere certuni che Steve Jobs, no, non ha inventato lui l'informatica degli ultimi trent'anni ... ;)
Quindi la chiudo qui.
Chi vivrà vedrà.
No è questione che Windows 8 l'hanno fatto così per garantire ad una certa utenza (che secondo Microsoft è quella che li farà andara avanti nei prossimi anni) la stessa interfaccia ovunque si trovi. Se non ti piace passi ad altro, e puoi tranquillamente evitare Metro... con 3 mosse ripristini esattamente come era Windows 7... salvo poi leggere di gente che si chiede perché non vadano più gli angoli. Moglie ubriaca e botte piena?
Sicuro?:mbe:
Il "S.O. sostitutivo" non annulla la licenza del "S.O. sostituito": si limita a sostituirsi nell'uso corrente (ottenendo quindi l'ok all'attivazione).
Questo però non ti impedisce di effettuare il downgrade (se vuoi farlo).
Chiaramente non puoi usare i 2 S.O. contemporaneamente.
Naturalmente, se non si ha un'immagine di sistema già pronta, è probabile che si dovrà ricorrere all'attivazione telefonica: spiegando tutto all'operatore, la cosa si sistemerà subito.
Se non è cambiato qualcosa (non credo…), un tempo era così (se ben ricordo).
Su un Pc lui su un tablet smartphone tu.
Qualsiasi pc sulla faccia della terra e' sprecato come semplice visualizzatore di contenuti, e per inciso purtroppo in italia in molte zone l'always on richiesto da Metro per avere un senso , e' pura utopia..!!
Infatti, visto che un PC è sprecato come semplice visualizzatore di contenuti (non consideri i giochi però), la gente sta passando agli smartphone, ai tablet e al massimo agli ibridi se vuole ciappinare un po' con Office. Microsoft segue a ruota... il mercato va in quella direzione, hanno creato un'interfaccia unificata, adatta a diversi sistemi di controllo e indicata per la fruizione di servizi, che è quello per cui il 90% delle persone compra(va) un PC.
ironman72
19-10-2012, 20:00
Sì, ma quello è un Media Center... io parlo di un PC con interfaccia Metro controllabile col pad (ad esempio) collegato al televisore. E, per inciso, quella interfaccia non è niente che non si possa fare in Metro...
Metro e' un mediacenter mal fatto !!!
L'hai detto tu che serve a fruire dei contenuti!!!
Con Metro si puo' perfino fare la pizza e le lasagne al forno!
:D :D
ironman72
19-10-2012, 20:03
Il "S.O. sostitutivo" non annulla la licenza del "S.O. sostituito": si limita a sostituirsi nell'uso corrente (ottenendo quindi l'ok all'attivazione).
Questo però non ti impedisce di effettuare il downgrade (se vuoi farlo).
Chiaramente non puoi usare i 2 S.O. contemporaneamente.
Naturalmente, se non si ha un'immagine di sistema già pronta, è probabile che si dovrà ricorrere all'attivazione telefonica: spiegando tutto all'operatore, la cosa si sistemerà subito.
Se non è cambiato qualcosa (non credo…), un tempo era così (se ben ricordo).
In ogni caso.. perfetto!! a 29.99 mi scarichero' win 8 pro.. masterizzato su dvd printable et volia' risparmiati 30 euro!!
E dual boot con win 7!
Grazie mi avete rallegrato la serata;)
Metro e' un mediacenter mal fatto !!!
L'hai detto tu che serve a fruire dei contenuti!!!
Con Metro si puo' perfino fare la pizza e le lasagne al forno!
:D :D
Semma sono Xbox Music e Xbox Video mediacenter mal fatti... poi giudica tu:
https://www.youtube.com/watch?v=07wM1-lIsrM
Metro è un design language indicato per sviluppare l'interfaccia di qualsiasi applicazione tu voglia sviluppare, anche giochi, che utilizzino le WinRT... e ripeto, un'interfaccia come quella la fai tranquillamente in Metro, tanto full screen è full screen e Metro si adatta a pad, telecomandi, contorllo vocale e tutto quello che hai sul divano.
xbmc può essere controllato con il pad, ipad, android, telecomando e penso anche con i peti :D
Per quanto non sia perfetto (mancano diverse cosette, altrimenti lo userei da un pezzetto) è 100 spanne sopra il media center di windows che definire penoso è dire poco(per inciso gaxel, visto che ti sfugge, xbmc può essere utilizzato dentro il sistema operativo, quindi non ha senso il tuo appunto). Detto questo e tornando in tema, a me dispiace per le mancanze di 8 :muro:
E' un bel sistema (interfaccia metro a parte, carina ma poco sfruttabile in ambito lavorativo, MIO ambito)spero che in un futuro sp vengano migliorati gli strumenti a corredo..
In ogni caso.. perfetto!! a 29.99 mi scarichero' win 8 pro.. masterizzato su dvd printable et volia' risparmiati 30 euro!!
E dual boot con win 7!
È esattamente quello che farò anch'io!! ;)
Chiaramente non brucerei mai una licenza di Seven… ma finalmente mi potrò liberare di XP (ormai inutile). :)
arnyreny
19-10-2012, 20:10
Avete letto?
http://www.windowsblogitalia.com/2012/10/guida-per-ripristinare-il-menu-di-start.html
attenzione
THIS VERSION IS TIME LIMITED AND WON'T RUN PAST 31 OCTOBER 2012
:sofico:
Sì, ma quello è un Media Center... io parlo di un PC con interfaccia Metro controllabile col pad (ad esempio) collegato al televisore.
Sì è un programma per media center ma rispondevo alla specifica frase legata alla tv. Su un HTPC nella maggioranza dei casi serve soltanto un programma per riprodurre video, musica, immagini e un browser per usufruire dei contenuti online.
XMBC integra tutto questo a parte il browser installabile a parte tramite un plugin (ma devo dire che è fatto male quindi uso il browser esterno) ed è personalizzabile, Metro no a meno che per personalizzazione non si intenda cambiare i colori di backround.
Questo per dire che Metro non serve nemmeno nel televisore visto che ci sono alternative gratuite fatte meglio e modificabili a piacimento.
Col pad non ho mai provato, avendo una mini tastiera con trackball e una col touchpad integrato non mi servirebbe ma non penso sia impossibile utilizzare pure quello.
E, per inciso, quella interfaccia non è niente che non si possa fare in Metro...
Lo spero vivamente, il problema è che avrebbero dovuto farlo da subito. Metro è oggettivamente orripilante. :asd:
xbmc può essere controllato con il pad, ipad, android, telecomando e penso anche con i peti :D
Per quanto non sia perfetto (mancano diverse cosette, altrimenti lo userei da un pezzetto) è 100 spanne sopra il media center di windows che definire penoso è dire poco(per inciso gaxel, visto che ti sfugge, xbmc può essere utilizzato dentro il sistema operativo, quindi non ha senso il tuo appunto). Detto questo e tornando in tema, a me dispiace per le mancanze di 8 :muro:
E' un bel sistema (interfaccia metro a parte, carina ma poco sfruttabile in ambito lavorativo, MIO ambito)spero che in un futuro sp vengano migliorati gli strumenti a corredo..
Mica ho scritto che fa schifo, anzi... ho scritto che quell'interfaccia è solo Media Center, controllabile lo spero con qualunque cosa.
La differenza con Windows 8 in ambiente Metro è che tutto il sistema, o se vogliamo le app, sono fatte nella stessa maniera. Quindi, se mi dici XMBC lo uso in Windows 8 al posto del pessimo Xbox Video ok, se mi dici XMBC lo uso su un Windows 7 collegato al PC non ci siamo... perché nel momento che io voglio navigare in Internet, chattare, usare Skype, condividere file che ho su Skydrive con i miei amici su Facebook, smanettare con i file (Metro Commander), pianificare il tragitto di un viaggio, verificare su Twitter con chi si sia incazzato Notch a 'sto giro, leggere le news (di diversi quotidiani anche sportivi), guardarmi i canali RAI con l'ottima app che hanno fatto, ascoltare qualunque Radio con TuneIn Radio, controllare la posta, rispondere, allegare file, ecc... tutto questo Metro me lo rende più semplice e più leggibile su un grande schermo come il televisore, esattamente come lo renderebbe semplice e leggibile su un piccolo schermo o su un monitor 22"...
Che poi l'aspetto visivo sia sprecato per un PC o che non ti piaccia o che se ci devi lavorare non te ne fai niente è un altro discorso... e non c'entra con quello che sto dicendo io.
L'unico OS che nativamente ti permette di usarlo ovunque, adattandosi alle tue esigenze (senza lo Start Menu e le trasparanze), sia a livello di entertainment, che produttivo, che ludico è Windows 8... non mi sembra di avere scritto castronerie.
Poi se uno preferisci non avere qualcosa che non gli serve, piuttosto che doverla ignorare o vedere per 2ms netti, allora non so... sarà strano io.
Sì è un programma per media center ma rispondevo alla specifica frase legata alla tv. Su un HTPC nella maggioranza dei casi serve soltanto un programma per riprodurre video, musica, immagini e un browser per usufruire dei contenuti online.
XMBC integra tutto questo a parte il browser installabile a parte tramite un plugin (ma devo dire che è fatto male quindi uso il browser esterno) ed è personalizzabile, Metro no a meno che per personalizzazione non si intenda cambiare i colori di backround.
Questo per dire che Metro non serve nemmeno nel televisore visto che ci sono alternative gratuite fatte meglio e modificabili a piacimento.
Lo spero vivamente, il problema è che avrebbero dovuto farlo da subito. Metro è oggettivamente orripilante. :asd:
Non c'è bisogno di sperare... è così :asd:
I giochi Metro non sono mica sviluppati con chissa quale componente magica... e quelli mi sembra che non siano a "mattonelle".
Però è anche vero che una certa uniformità visiva ci vuole, e Microsoft ha scelto quella. Anche WinXP, Win Vista o Win7 fanno schifo "vanilla"... o comunque sono smorti. Ricordo ancora il blu/verde standard di WinXP, sembrava un giochino :asd: altro che Metro...
Althotas
19-10-2012, 20:28
Diciamo che è stata pensata per quello, e lì forse dà il meglio, ma io non faccio fatica a usarla alla stessa maniera con un pad o col mouse... è tutta questione di abitudine. Chiaro che non è ancora pronta (se mai lo sarà) per l'ambito produttivo.
E' così infatti, Ballmer l'ha anche scritto in una lettera a dipendeti e azionisti... stanno diventano un'azienda che fornisce servizi e sviluppa dispositivi.
E tu come fai ad essere a conoscenza di quello che è scritto nelle lettere che Ballmer manda agli azionisti e ai dipendenti di Microsoft?
Se a quanto sopra si unisce l'opera, a dir poco asfissiante, di promoter Microsoft che stai svolgendo in questo forum, e 1+1 fa ancora 2 ...
INfatti io non ho mai scritto il contrario, solo che si risce ad usare tranquillamente anche col mouse (e altri sistemi)... o forse sono io che sono un super uomo (ma l'ho già scritto).
Beh, leggendo tutto quello che hai scritto su come tu usi windows (finestre sempre a pieno schermo, etc etc), più che un "super uomo" mi ricordi esattamente 2 mie care amiche, che lo usano allo stesso modo e sono ben poco esperte di pc, Windows & Co.
No bé, io nessuna aspettativa, solo che probabilmente lo aggiusteranno... se ripenso alla GUI di WIN 1.0 e vedo quella di Win7, mi rendo conto che è decisamente più usabile l'ultima, anche se funziona sempre a icone e finestre.
La GUI di Windows 1.0 (1985) ha molte più affinità a Piastrello di Windows 8:
http://imageshack.us/a/img801/8552/windowsai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/windowsai.jpg/)
In effetti con Metro sembra di essere tornati al DOS!! ;)
Per fortuna gli smartphone attuali hanno lo schermo a colori… altrimenti con Win8/Metro di sicuro ci ritroveremmo anche sui pc desktop la grafica monocromatica. :D
Magari questa potrebbe però essere un'idea "nuova" da sviluppare in Windows 9… :cool:
se quello è progresso...
Infine, parlando di soggettività ed oggettività, di oggettivo ed indiscutibile c'è sicuramente una cosa:
1. METRO è nato 2 anni fa come GUI di windows phone - PUNTO.
ironman72
19-10-2012, 20:29
non so... sarà strano io.
Beh dai ammettilo un pochino si ...:D :D :D :D
Si scherza cmq!!
Metro attualmente e' brutto e malfatto piatto monodimensionale!
Se migliorerà allora se ne potra' discutere ora e' Oggettivamente qualcosa di posticcio.
E per ora ci sono solo un paio di app carine il resto e' fuffa!!
E tu come fai ad essere a conoscenza di quello che è scritto nelle lettere che Ballmer manda agli azionisti di Microsoft?
Se a quanto sopra si unisce l'opera, a dir poco asfissiante, di promoter Microsoft che stai svolgendo in questo forum, e 1+1 fa ancora 2 ...
Primo risultato di DuckDuckGo a "Ballmer Letter Service", non oso immaginare Google :asd:
http://www.businessinsider.com/ballmer-letter-to-microsoft-shareholders-2012-10
Te la linko va, per semplicità
http://www.microsoft.com/investor/reports/ar12/shareholder-letter/index.html
Beh, leggendo tutto quello che hai scritto su come tu usi windows (finestre sempre a pieno schermo, etc etc), più che un "super uomo" mi ricordi esattamente 2 mie care amiche, che lo usano allo stesso modo e sono ben poco esperte di pc, Windows & Co.
Quindi?
La GUI di Windows 1.0 (1985) ha molte più affinità a Piastrello di Windows 8:
http://imageshack.us/a/img801/8552/windowsai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/windowsai.jpg/)
se quello è progresso...
Ormai questa immagine l'hai postata 124 volte... :asd:
l'abbiamo capito, fa tutto parte di una cospirazione Microsoft per riportare Windows 1.0 sul mercato e farlo usare a tutti.
Infine, parlando di soggettività ed oggettività, di oggettivo ed indiscutibile c'è sicuramente una cosa:
1. METRO è nato 2 anni fa come GUI di windows phone - PUNTO.
Se lo dici tu... l'importante è che tu ne sia convinto.
ironman72
19-10-2012, 20:36
Se lo dici tu... l'importante è che tu ne sia convinto.
Ehm no non lo dice lui.. lo dice la tua azienda..
http://www.microsoft.com/design/toolbox/tutorials/windows-phone-7/metro/
:D
Metro Design Language of Windows Phone 7
Metro is the name of the new design language created for the Windows Phone 7 interface. When given the chance for a fresh start, the Windows Phone design team drew from many sources of inspiration to determine the guiding principles for the next generation phone interface. Sources included Swiss influenced print and packaging with its emphasis on simplicity, way-finding graphics found in transportation hubs and other Microsoft software such as Zune, Office Labs and games with a strong focus on motion and content over chrome.
Not only has the new design language enabled a unique and immersive experience for users of Windows Phone 7; it has also revitalized third party applications. The standards that have been developed for Metro provide a great baseline, for designers and developers alike. Those standards help them to create successful gesture-driven Windows Phone 7 experiences built for small devices.
Questo e Metro design Language e guarda per cosa lo aveva creato Microsoft...
Quindi ora lo propina sui desktop per spingere l'utenza verso Windows phone.
Beh dai ammettilo un pochino si ...:D :D :D :D
Si scherza cmq!!
Metro attualmente e' brutto e malfatto piatto monodimensionale!
Se migliorerà allora se ne potra' discutere ora e' Oggettivamente qualcosa di posticcio.
E per ora ci sono solo un paio di app carine il resto e' fuffa!!
Di app carine ce ne sono più di due, io trovo valide tutte quelle integrate nel sistema (che stanno aggiornando quasu quotidianamente), quella della RAI, uso molto TuneIn Radio, qualche client Twitter che sia un pelo più leggibile dell'orripilante sito ufficiale... quella per le ricette è fatta benissimo, e a me che piace cucinare, mi torna comoda (sul cellulare, ma su Windows 8 è fatta ancora meglio).
Che sia piatto, non so cosa significhi, mai visto un OS non piatto, a parte quelle ciofeche di KDE e Gnome nuovi che simulano un finto 3D mal funzionante su Linux (infatti l'unica distribuzione non per smanettoni seria è Linux Mint)... Windows è sempre stato 2D (a parte un paio di effetti inutili, chi è che usata WIN+TAB al posto di ALT+TAB in Win7?).
Se intendi invece che è stato scelto un ambiente "flat" ok, c'è chi lo apprezza chi no, però se ci pensi bene... rende l'interfaccia meno invasiva e offre meno distrazioni rispetto a quello che dovrebbe essere importante (anche se mi stanno venendo dei dubbi): i contenuti.
Resta che WinRT supportano, via DirectX, tutti gli effetti 3D e 2D che vuoi... e nello store non è obbligatorio metterci app che girino ovunque, tant'è che molte non funzionano con Windows RT e nello store semplicemene non puoi installarle se hai un Surface RT (ad esempio).
Ehm no non lo dice lui.. lo dice la tua azienda..
http://www.microsoft.com/design/toolbox/tutorials/windows-phone-7/metro/
:D
Metro Design Language of Windows Phone 7
Metro is the name of the new design language created for the Windows Phone 7 interface. When given the chance for a fresh start, the Windows Phone design team drew from many sources of inspiration to determine the guiding principles for the next generation phone interface. Sources included Swiss influenced print and packaging with its emphasis on simplicity, way-finding graphics found in transportation hubs and other Microsoft software such as Zune, Office Labs and games with a strong focus on motion and content over chrome.
Not only has the new design language enabled a unique and immersive experience for users of Windows Phone 7; it has also revitalized third party applications. The standards that have been developed for Metro provide a great baseline, for designers and developers alike. Those standards help them to create successful gesture-driven Windows Phone 7 experiences built for small devices.
Questo e Metro design Language e guarda per cosa lo aveva creato Microsoft...
Il nome "Metro" e la versione finale (che poi finale non è) sono usciti con Windows Phone 7, ma quell'interfaccia è in sviluppo da anni in Microsoft e non per Windows Phone 7... da Encarta a Zune, passando per Media Center, ci hanno provato spesso... esattamente come con le Ribbon.
l'unica distribuzione non per smanettoni seria è Linux Mint
Penso sia la prima volta che mi trovi d'accordo. :D
thegamba
19-10-2012, 20:54
Ormai questa immagine l'hai postata 124 volte... :asd:
La prima volta l'avevo postata io:(
mauriziofa
19-10-2012, 21:26
E tu come fai ad essere a conoscenza di quello che è scritto nelle lettere che Ballmer manda agli azionisti e ai dipendenti di Microsoft?
...
E' riportata qui:
http://www.zdnet.com/microsoft-ceo-ballmer-devices-devices-devices-7000005507/
Non so come i giornalisti di ZdNet ne siano venuti a conoscenza ma cmq l'hanno riportata qui.
Dite quello che vi pare ma microsoft riesce a contraddirsi da sola. Interfaccia minimale per renderla omogenea a metro e icone vecchie che di omogeneo hanno ben poco. Sarò pure ripetitivo ma è un dato di fatto che microsoft stessa sia un pò "confusa" tra ciò che dice e quello che mostra!
mauriziofa
19-10-2012, 21:36
Ehm no non lo dice lui.. lo dice la tua azienda..
http://www.microsoft.com/design/toolbox/tutorials/windows-phone-7/metro/
:D
Metro Design Language of Windows Phone 7
Metro is the name of the new design language created for the Windows Phone 7 interface. When given the chance for a fresh start, the Windows Phone design team drew from many sources of inspiration to determine the guiding principles for the next generation phone interface. Sources included Swiss influenced print and packaging with its emphasis on simplicity, way-finding graphics found in transportation hubs and other Microsoft software such as Zune, Office Labs and games with a strong focus on motion and content over chrome.
Not only has the new design language enabled a unique and immersive experience for users of Windows Phone 7; it has also revitalized third party applications. The standards that have been developed for Metro provide a great baseline, for designers and developers alike. Those standards help them to create successful gesture-driven Windows Phone 7 experiences built for small devices.
Questo e Metro design Language e guarda per cosa lo aveva creato Microsoft...
Quindi ora lo propina sui desktop per spingere l'utenza verso Windows phone.
Qui invece dice quello che afferma Gaxel (nella sezione History):
http://en.wikipedia.org/wiki/Metro_%28design_language%29
io sinceramente non mi ricordo, non ho seguito le interfacce touch fino a Windows Phone 7 per cui mi affido alle news dei siti web.
ironman72
19-10-2012, 21:43
Qui invece dice quello che afferma Gaxel (nella sezione History):
http://en.wikipedia.org/wiki/Metro_%28design_language%29
io sinceramente non mi ricordo, non ho seguito le interfacce touch fino a Windows Phone 7 per cui mi affido alle news dei siti web.
Penso che fonte piu' autorevole di MS stessa non esiste in questo caso!
Penso che fonte piu' autorevole di MS stessa non esiste in questo caso!
Early uses of the Metro principles began as early as Microsoft Encarta 95 and MSN 2.0,[1][2] and later evolved into Windows Media Center and Zune.[3] Later the principles of Metro were included in Windows Phone, Microsoft's website, the Xbox 360 dashboard update, and Windows 8
I principi di Metro, ho scritto che è un'interfaccia a cui Microsoft sta lavorando da molto... e comunque, uso Zune Player da prima che presentassero WP7... ed è Metro.
Comunque decidiamoci se quello che scrive l'oste è vero (Metro è studiata per WP7, lo Start Menu non lo usava nessuno), o è falso, ma non solo quello che fa comodo.
ironman72
19-10-2012, 21:53
Early uses of the Metro principles began as early as Microsoft Encarta 95 and MSN 2.0,[1][2] and later evolved into Windows Media Center and Zune.[3] Later the principles of Metro were included in Windows Phone, Microsoft's website, the Xbox 360 dashboard update, and Windows 8
I principi di Metro, ho scritto che è un'interfaccia a cui Microsoft sta lavorando da molto... e comunque, uso Zune Player da prima che presentassero WP7... ed è Metro.
Comunque decidiamoci se quello che scrive l'oste è vero (Metro è studiata per WP7, lo Start Menu non lo usava nessuno), o è falso, ma non solo quello che fa comodo.
A dirti il vero a me non me ne puo'......
Fa comunque pena...!! Notte..
domani si parte per Torino...JUVE-napoli...!!
Althotas
19-10-2012, 22:00
Ehm no non lo dice lui.. lo dice la tua azienda..
http://www.microsoft.com/design/toolbox/tutorials/windows-phone-7/metro/
:D
Metro Design Language of Windows Phone 7
Metro is the name of the new design language created for the Windows Phone 7 interface. When given the chance for a fresh start, the Windows Phone design team drew from many sources of inspiration to determine the guiding principles for the next generation phone interface. Sources included Swiss influenced print and packaging with its emphasis on simplicity, way-finding graphics found in transportation hubs and other Microsoft software such as Zune, Office Labs and games with a strong focus on motion and content over chrome.
Not only has the new design language enabled a unique and immersive experience for users of Windows Phone 7; it has also revitalized third party applications. The standards that have been developed for Metro provide a great baseline, for designers and developers alike. Those standards help them to create successful gesture-driven Windows Phone 7 experiences built for small devices.
Questo e Metro design Language e guarda per cosa lo aveva creato Microsoft...
Quindi ora lo propina sui desktop per spingere l'utenza verso Windows phone.
Non è incredibile come qualcuno continui a negare anche le evidenze più palesi? Quello si chiama fare disinformazione allo stato puro :mad:, ed il ripetere continuamente per decine di volte le stesse cose quasi a voler ipnotizzare la gente, può nuocere gravemente alla salute mentale di chi legge, sempre più spesso già compromessa dalla situazione precaria generale nella quale giace il nostro (ormai) povero Paese. Mi auguro che qualcuno valuti seriamente questa situazione.
freesailor
19-10-2012, 22:26
attenzione
THIS VERSION IS TIME LIMITED AND WON'T RUN PAST 31 OCTOBER 2012
:sofico:
E' anche una beta 1 ed internamente stanno già testando una beta 2.
Comunque mi sembra di capire che probabilmente la versione definitiva non sarà gratuita.
http://www.msfn.org/board/topic/158666-start-is-back-beta-1/
Interessante vedere quanti metodi ci sono già per ripristinare Start, prima ancora della presentazione ufficiale di Win8 ... :)
http://www.msfn.org/board/topic/158526-ways-to-get-back-the-start-menubutton-in-win8/
arnyreny
19-10-2012, 22:30
E' anche una beta 1 ed internamente stanno già testando una beta 2.
Comunque mi sembra di capire che probabilmente la versione definitiva non sarà gratuita.
http://www.msfn.org/board/topic/158666-start-is-back-beta-1/
Interessante vedere quanti metodi ci sono già per ripristinare Start, prima ancora della presentazione ufficiale di Win8 ... :)
http://www.msfn.org/board/topic/158526-ways-to-get-back-the-start-menubutton-in-win8/
l'avevo intuito che era pay;)
Althotas
19-10-2012, 22:51
Primo risultato di DuckDuckGo a "Ballmer Letter Service", non oso immaginare Google :asd:
http://www.businessinsider.com/ballmer-letter-to-microsoft-shareholders-2012-10
Te la linko va, per semplicità
http://www.microsoft.com/investor/reports/ar12/shareholder-letter/index.html
Le persone "normali" non fanno ricerche con google per simili argomenti/stringhe.
Che poi, in seguito, con google si riesca a scovare di tutto, è cosa nota.
ma su win 8 non c'è media center che è acquistabile a parte...
quindi se io voglio vedere la tv sul mio pc come faccio?
assurdo, non ho veramente parole...
Affermazione NON condivisibile.
L'aggiornamento Windows 8 Pro ( già predisposto per fare l'upgrade di win 32 o win 64) può essere utilizzato su qualunque Pc dotato di Win Xp o Win Vista o Win 7, sia nelle versioni OEM che Retail, ovviamente purchè sia "Original".
L'upgrade non modifica il contratto di licenza di utilizzo di Windows (xp, Vista, 7)preesistente tra Ms e l'utente finale, per cui:
- se sul Pc è era installato una versione Retail di Windows, dopo l'aggiornamento nulla vieta di disinstallare il tutto, ed in conformità a quanto previsto dalla licenza d'uso Retail,
installare la precedente versione di Windows (xp, Vista, 7) su un altro Pc con Hw completamente differente e fare upgrade a Windows 8 Pro.
- nel caso di Pc con Windows OEM "legalmente" non è possibile installare Windows (trasferire la licenza d'uso) su altro Pc.
Intendevo dire che con un seriale di windows 8 pro aggiornamento non puoi usare l'installazione di windows 8 pro oem.
Il seriale dell'aggiornamento funziona solo con dvd di windows 8 versione aggiornamento.
ma su win 8 non c'è media center che è acquistabile a parte...
quindi se io voglio vedere la tv sul mio pc come faccio?
assurdo, non ho veramente parole...
per il media center devi avere la versione windows 8 pro,poi attivi la funzionalità acquistando la key.
per il media center devi avere la versione windows 8 pro,poi attivi la funzionalità acquistando la key.
grazie ma io su win 7 pro ce l'ho gia. Quindi qua andiamo indietro anzichè avanti.
arnyreny
19-10-2012, 23:19
grazie ma io su win 7 pro ce l'ho gia. Quindi qua andiamo indietro anzichè avanti.
considera che l'upgrade da vista a seven costava sui 100 euro,
qui tra upgrade da 7 a 8 + mediacenter spendi 40 euro
http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/esclusiva-windows-8-media-center-pack.html
considera che l'upgrade da vista a seven costava sui 100 euro,
qui tra upgrade da 7 a 8 + mediacenter spendi 40 euro
http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/esclusiva-windows-8-media-center-pack.html
ma non c'entra... è il concetto che è assurdo
compreresti oggi un macchina senza airbag di serie? non ha proprio senso come cosa...
poi ci credo che costa poco, a mio parere non c'è la stessa differenza... anzi ti danno pure roba in meno..
di solito quando esce qualcosa di nuovo si elencano le cose in piu rispetto alla versione precedente, qua possiamo elencare un bella serie di cose in meno, non mi sembra un gran inizio per un nuovo OS.
arnyreny
20-10-2012, 00:03
ma non c'entra... è il concetto che è assurdo
compreresti oggi un macchina senza airbag di serie? non ha proprio senso come cosa...
poi ci credo che costa poco, a mio parere non c'è la stessa differenza... anzi ti danno pure roba in meno..
questo ti sembra roba in meno:eek:
Novità essenziali in window 8
Accensione e arresto del sistema piu' rapida,maggiore reattività migliore gestione hardware,prestazioni superiori.
nuova interfaccia Metro(the Start screen)
Charm Bar
WinRT
File History(nuovo strumento di backup)
nuovo Storage Pool
Integrazione Windows Live
Inserimento di account utente "non locali"
nuova funzione Refresh/reset
interfaccia Explorer Ribbon
Mounting ISO
Nuovo file system ReFS (Resilient File System)
aggiornamento NTFS
Supporto multimonitor con estensione barra
eliminazione del pulsante Start
eliminazione dell'Aero
Hybrid boot
IE10 immersive
Windows to Go
nuovo Hyper-V
Gestione memoria migliorata
Supporto NFC
Secure Boot,
supporto UEFI
Windows Store
eliminazione del BSOD
Supporto arch ARM
Migliore gestione del risparmio energetico
migliorato supporto multi touch
eliminazione dei gadget
Antivirus integrato
Windows Smart Screen
nuovo tesk manager
Althotas
20-10-2012, 00:08
questo ti sembra roba in meno:eek:
Novità essenziali in window 8
Accensione e arresto del sistema piu' rapida,maggiore reattività migliore gestione hardware,prestazioni superiori.
nuova interfaccia Metro(the Start screen)
Charm Bar
WinRT
File History(nuovo strumento di backup)
nuovo Storage Pool
Integrazione Windows Live
Inserimento di account utente "non locali"
nuova funzione Refresh/reset
interfaccia Explorer Ribbon
Mounting ISO
Nuovo file system ReFS (Resilient File System)
aggiornamento NTFS
Supporto multimonitor con estensione barra
eliminazione del pulsante Start
eliminazione dell'Aero
Hybrid boot
IE10 immersive
Windows to Go
nuovo Hyper-V
Gestione memoria migliorata
Supporto NFC
Secure Boot,
supporto UEFI
Windows Store
eliminazione del BSOD
Supporto arch ARM
Migliore gestione del risparmio energetico
migliorato supporto multi touch
eliminazione dei gadget
Antivirus integrato
Windows Smart Screen
nuovo tesk manager
Solo marketing, e fatto anche male ;)
Solo marketing, e fatto anche male ;)
si infatti..
windows live integrato... sai che differenza
supporto multimonitor con estensione barra.. cavolo fondamentale!
eliminazione start e aero...e per fortuna che li hanno tolti:doh:
windows store... ... no words..
eliminazione dei gadget.. e si erano molto scomodi
antivirus integrato.. praticamente ms security essentials gia installato
nuovo task manager... cosa aveva il vecchio che non andava?
poi l'italiano è una lingua che insegnano a scuola e sarebbe bene studiarla... io ho detto c'è roba in meno non ho detto che non ci sia roba in piu.
è un dato di fatto che non c'è piu win media center e i codec.
Per curiosità, capisco che c'è la crisi ma fare della pubblicità spudorata cosa ve ne viene in tasca quando è chiara anche ai sassi la situazione...
arnyreny
20-10-2012, 00:23
si infatti..
windows live integrato... sai che differenza
supporto multimonitor con estensione barra.. cavolo fondamentale!
eliminazione start e aero...e per fortuna che li hanno tolti:doh:
windows store... ... no words..
eliminazione dei gadget.. e si erano molto scomodi
antivirus integrato.. praticamente ms security essentials gia installato
nuovo task manager... cosa aveva il vecchio che non andava?
poi l'italiano è una lingua che insegnano a scuola e sarebbe bene studiarla... io ho detto c'è roba in meno non ho detto che non ci sia roba in piu.
è un dato di fatto che non c'è piu win media center e i codec.
.
state ripetendo all'infinito le stesse cose ....
basta non comprarlo...
Per curiosità, capisco che c'è la crisi ma fare della pubblicità spudorata cosa ve ne viene in tasca quando è chiara anche ai sassi la situazione...
ci paga la microsoft:asd:
e a voi chi vi paga?
@arnyreny
Penso che l'utente comune sia colpito (negativamente) più dalla sparizione delle trasparenze o dall'eliminazione del menu Start (ad esempio).
Purtroppo c'è anche la componente moda da considerare, quelli che disinstallavano win 7 starter dai netbook perché "senza aero fa schifo" oggi magari elogiano l'estetica di win8:rolleyes:
ci paga la microsoft:asd:
e a voi chi vi paga?
io non ho fatto un thread anti win 8 e soprattutto non elogio ogni singola cavolata presentata come novità
valuto alcuni aspetti positivi e altri (di piu) negativi diciamo che sono un po piu libero, ho la mente meno obnubilata...
diciamo che un NON fanboy avrebbe tolto dall'elenco che hai postato almeno metà delle voci, valorizzando le restanti che hanno oggettivamente un qualcosa di nuovo....
poi diciamo che ti sei mezzo tirato la zappa sui piedi dicendo: "questa ti sembra roba in meno?"
quando molte voci dell'elenco cominciano proprio con la parola "eliminazione"!
ps:chissà perché in quell'elenco non c'è la voce: Eliminazione di Windows Media Center
cappellodipaglia87
20-10-2012, 00:37
Provato winotto ma non capisco....
Grazie a questa metro avrò i programmi normali sul desktop e i programmi (app) della metro che si apriranno a schermo intero ? Li odio.
Cos'è tutta sta ridondanza ? Cioè io mi ritrovo twitter.exe sul desktop e poi metrotweet sulla metro ? Cioè no capisco, usare quelle app a schermo intero mi viene male, ho installato nonricordoilnome, bè il programma per mettere la barra al posto della metro e sto meglio, per quanto riguarda la grafica mi piacciono i bordi colorati delle finestre in stile nokia lumia.
Che ne dite della velocità ? Il boot iniziale non mi sembra così una scheggia... :muro:
Althotas
20-10-2012, 00:42
Che ne dite della velocità ? Il boot iniziale non mi sembra così una scheggia... :muro:
Non temere, col tempo peggiorerà (come al solito) :asd:
cappellodipaglia87
20-10-2012, 01:02
Non temere, col tempo peggiorerà (come al solito) :asd:
Ho scaricato la demo per vedere se comprarlo per il pc nuovo che mi sto facendo ma quasi quasi resto su w7, anche se a me interesserebbero le prestazioni, poi modi per togliere ed eliminare la metro già ci sono quindi occhei..... :rolleyes:
Althotas
20-10-2012, 01:20
Ho scaricato la demo per vedere se comprarlo per il pc nuovo che mi sto facendo ma quasi quasi resto su w7, anche se a me interesserebbero le prestazioni, poi modi per togliere ed eliminare la metro già ci sono quindi occhei..... :rolleyes:
Occhio che Metro non riuscirai ad eliminarlo del tutto dalla tua "vita", e non bisogna escludere che in futuro MS non si inventi qualcosa di nuovo per bloccare certi hacks (che rifilerà in un update di fixs).
Al posto tuo resterei su windows 7 Pro, completo, carino, stabile e senza sorprese. Se il pc nuovo devi ancora comprarlo o lo hai preso recentemente, eventualmente puoi comprare l'update a win8 per 15 euro. La promozione è valida per tutti i PC e portatili acquistati dopo il 2 giugno ed entro il 31 gennaio 2013: chi risponderà a questi requisiti potrà richiedere una versione di aggiornamento di Windows 8 al prezzo di 14,99 euro. Questa è la pagina di MS: https://windowsupgradeoffer.com/it-IT
Windows 8 PRO - link: in cima alla lista è solo aggiornamento, meglio specificare!:mad:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2012, 06:33
Ho scaricato la demo per vedere se comprarlo per il pc nuovo che mi sto facendo ma quasi quasi resto su w7, anche se a me interesserebbero le prestazioni, poi modi per togliere ed eliminare la metro già ci sono quindi occhei..... :rolleyes:
Eh... aspetto con malcelata curiosità le prossime feste natalizie quando un sacco di persone andranno nel centro commerciale a regalarsi e regalare il nuovo Personal Computer, notebook, netbook, ultrabook e che troveranno ovviamente con preinstallato Windows 8. Si rivedranno i commenti sulla bontà del nuovo OS che ci furono all'epoca del primo Windows Vista? No... io dico che sarà moooolto peggio :D
Preparo popcorn, coca cola e metto pronto il divano, ci sarà da divertirsi :)
Ritornando IT, e a proposito dello start screen, Toshiba segue a ruota Samsung ed ha deciso di integrare nei propri computer con Windows 8 un apposito launcer per sostituire il menu start delle precedenti versioni di Windows.
Insomma lo start screen sembra talmente bello anche ai produttori tanto che fanno a gara a scansarlo :)
Infine, non posso non notare che l'unica azienda che fino ad ora si è buttata a pesce morto sull'interfaccia a piastrelle, cioè Nokia, sta giorno dopo giorno sempre più avviandosi alla catastrofe economica. Gran bella scelta...
Saluti,
mauriziofa
20-10-2012, 09:11
Buongiorno a tutti,
stamattina polemicamente mi va di fare un post "fuffa" anche a me dopo i post "8 farà flop perchè è dispari" oppure "8 farà flop perchè ha l interfaccia come quella di Windows 1.0" ecc....
Il mio post fuffa si basa sulla data di lancio degli Os Microsoft:
Partiamo da quelli FLOP:
Windows NT 3.51 30 Maggio 1995
Windows Me 14 Settebre 2000
Windows 2000 17 Febbraio 2000
Windows Vista 30 Gennaio 2007
Ora quelli TOP:
Windows NT 4 24 Agosto 1996
Windows 95 26 Novembre 1997
Windows 98 25 Giugno 1998
Windows 98 SE 5 Maggio 1999
Windows Xp 25 Ottobre 2001
Windows 7 22 Ottobre 2009
Come vedete gli ultimi 2 Windows TOP sono usciti nell'ultima decade di Ottobre e Windows 8 uscirà il 26 Ottobre...se dovessimo basarci sulla "fuffa" (cioè sul nulla) dovrebbe essere un successo.
Mai avrei pensato di scrivere un post "fuffa" come questo ma ultimamente vedo che ne abbondano qua nel forum e che il moderatore non dice niente e così ho deciso di scriverne uno anche io.
arnyreny
20-10-2012, 09:27
vedo che ne abbondano qua nel forum e che il moderatore non dice niente e così ho deciso di scriverne uno anche io.[/B]
questo thread purtroppo e pieno di troll...
che riscrivono sempre le stesse cose...spero in un intervento di Ezio perchè il thread è diventato illeggibile
Ragazzi io ho una semplice domanda da farvi:
Io ho Win7x64HP con due partizioni. C per il sistema e D per i dati.
Posso installare Win8x64Pro (grazie MSDNAA) su C senza toccare la partizione D e usare le Raccolte come in Win7?
Io ho Win7x64HP con due partizioni. C per il sistema e D per i dati.
Posso installare Win8x64Pro (grazie MSDNAA) su C senza toccare la partizione D e usare le Raccolte come in Win7?
Sì
Zappa1981
20-10-2012, 09:48
mah io mi trovo abbastanza bene non rimpiango lo start mancante, come invece pensavo di fare appena ho saputo che non c era ero pronto per impiccarmi... di lati negativi forse manca il chiudi sessione dall interno del desktop o sono io che non riesco a trovarlo devo ogni volta andare su metro fare impostazioni arresta (che poi cosa centra con impostazioni)... come prestazioni è una scheggia in tutto anche nella gestione del 3d con la mia ormai vetusta vga devo dire che va molto bene e riesco a sfruttare meglio la cpu (denigrata in ogni forum), tutto liscio come l olio... e a me interessa questo sommato alla stabilità, per quanto riguarda aero..ok era bellissima graficamente ma non mi manca nemmeno quella particolarità
grazie ma io su win 7 pro ce l'ho gia. Quindi qua andiamo indietro anzichè avanti.
Colpa dell'UE e dell'Antitrust...
Le persone "normali" non fanno ricerche con google per simili argomenti/stringhe.
Che poi, in seguito, con google si riesca a scovare di tutto, è cosa nota.
Infatti io non ho fatto una ricerca con Google... però da quello che scrivi, capisco che tu ti reputi più "normale" segli altri.. occhio che a cadere da in alto ci si fa più male :asd:
Ho scaricato la demo per vedere se comprarlo per il pc nuovo che mi sto facendo ma quasi quasi resto su w7, anche se a me interesserebbero le prestazioni, poi modi per togliere ed eliminare la metro già ci sono quindi occhei..... :rolleyes:
Se devi comprare Win8 per poi toglierci Metro, resta a Win7... è meglio.
mah io mi trovo abbastanza bene non rimpiango lo start mancante, come invece pensavo di fare appena ho saputo che non c era ero pronto per impiccarmi... di lati negativi forse manca il chiudi sessione dall interno del desktop o sono io che non riesco a trovarlo devo ogni volta andare su metro fare impostazioni arresta (che poi cosa centra con impostazioni)... come prestazioni è una scheggia in tutto anche nella gestione del 3d con la mia ormai vetusta vga devo dire che va molto bene e riesco a sfruttare meglio la cpu (denigrata in ogni forum), tutto liscio come l olio... e a me interessa questo sommato alla stabilità, per quanto riguarda aero..ok era bellissima graficamente ma non mi manca nemmeno quella particolarità
CI sono decine di modi per spegnere Windows 8, il metodo più veloce sul desktop, senza fare niente di aggiuntivo, è premere ALT-F4.
Premessa doverosa: l'ot e un po' di discorsi a mo' di chiaccherata ci stanno, a maggior ragione in un thread così generico.
Le cose non vanno bene se iniziate a puntarvi a vicenda, o addirittura insultarvi. Per me e per tutto lo staff il rispetto tra utenti è fondamentale, su questo non transigiamo.
Mai avrei pensato di scrivere un post "fuffa" come questo ma ultimamente vedo che ne abbondano qua nel forum e che il moderatore non dice niente e così ho deciso di scriverne uno anche io.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38320882&postcount=13335
18/10/2012...
Devo "dire qualcosa" ogni giorno? In tal caso dovrei sospendere 20 persone alla volta, compreso te che invece di segnalare hai contribuito ulteriormente ad alimentare la fuffa, come tu stesso la definisci.
Siete in parecchi, vi potrei postare una lista con scrolling automatico e infinito: non ci perdo nulla a chiudere il thread o, meglio ancora, a sospendervi in gruppo per x giorni, mi basta qualche click, ma va recepito questo: c'andiamo a perdere tutti, se interessati all'argomento del thread.
Ho perso il conto di tutte le volte che sono intervenuto nel thread cercando di farvi capire la situazione, vedo che non è servito.
Pertanto vengono sospesi per 5gg i seguenti utenti:
freesailor
john18
Nicodemo Timoteo Taddeo
ironman72
Althotas
mauriziofa
gaxel
tiger88
arnyreny
Se qualcuno si sente escluso dalla lista mi perdoni, con così tanti profili utente da sospendere aperti nelle schede di Chrome il browser sta dando i numeri :rolleyes:
ragazzi, avendo Windows XP originale, posso fare l'upgrade a Win8?
matt22222
20-10-2012, 10:38
ragazzi, avendo Windows XP originale, posso fare l'upgrade a Win8?
se è SP3 si :)
se è SP3 si :)
ho espresso male la mia domanda. :)
Avendo un serial originale per l'XP, posso acquistare l'upgrade per Win8??
la licenza di WinXP dovrebbe esssere OEM
ho espresso male la mia domanda. :)
Avendo un serial originale per l'XP, posso acquistare l'upgrade per Win8??
la licenza di WinXP dovrebbe esssere OEM
se non vado errato,il sistema operativo deve essere installato su pc.
Sarò controcorrente, ma vedendo il sondaggio anche no, ma metro o tiles come lo chiamate non lo trovo per nulla un problema, anzi trovo quello che cerco in maniera veloce, ovviamente dopo aver raggruppato i vari programmi, cosa che non mi riusciva con il vecchio start, l'ordine alfabetico non faceva per me, per carità parere personale.
L'unica cosa che non mi piace da utente non esperto come me sono.......i colori delle finestre :asd:
domandina difficile: a voi quale sembra il nuovo tablet win8 più promettente??
Precisazione per i possessori di licenze di Windows Xp OEM.
E' vero che una licenza OEM è legata la Pc su cui è incollato il COA(certificato di autenticità) ma nulla vieta di mantenere il Case (con COA incollato) e modificare/aggiornare ciò che ci sta dentro.
Per inciso , il COA per avere valore deve essere integro. Usualmente una vola incollato è impossibile staccarlo senza dannergiarlo e quindi annullare la licenza d'uso.
Per comodità riporto uno stralcio del testo, di pagina 7 di 9, paragrafo dal titolo "Modifiche dell’hardware ed effetti sullo stato di attivazione di Windows XP", del documento di MICROSOFT riguardante Win_Xp indicato sotto in REFERENCE:
Infine, il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono.
Per esperienza personale su un Pc, gradualmente nel tempo, si può cambiare tutto eccetto il Case(telaio) con il certificato di autenticità incollato su di esso, pur continuando a fare l'attivazione automatica via internet.
Si consiglia di leggere il documento sottoindicato integralmente.
Notare che il documento è stato pubblicato nel 2001!!!
Purtroppo per Windows Vista e Windows 7 non è mai stato pubblicato un analogo documento esplicativo.
P.S.
Se si rompe un HDD, mobo o altro, li si sostituisce e la licenza è ancora valida.
In caso si impossibilità di attivazione automatica via internet si viene automaticamente indirizzati alla pagina che riporta il nun di tel del servizio di Ms addetto all'attivazione e dopo breve colloquio chiarificatore ti danno un nuovo seriale. Nulla di trascendentale.
REFERENCE:
- Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP
- Link: http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc
- Anno di pubblicazione: Agosto 2001
Sembrerebbe un ottima notizia! Io in questo momento ho il seriale del mio vecchio pc XP home ita. Con una iso di windows xp ita riuscirei ad attivarlo su un pc nuovo (con lo stesso case ovviamente :asd:)?
E poi anche a fare l'upgrade a 30€ online? :sofico:
Con la versione di aggiornamento che costa 60€
posso formattare tutto ed installare win8 da zero?
Non voglio assolutamente sovrascrivere Windows 8 su Seven che sto usando adesso!(spero che mi sono spiegato bene)
Mi sono letto tutto il thread ed ancora non si sanno certezze su questa cosa!!
Allora conviene comprare la versione FULL che costa un botto di soldi? 200€? :muro:
Ma perchè Microzoz deve fare tutti questi imbrogli? :fuckthatshit:
Io adesso ho Windows 7 a 64 bit OEM
Grazie
windows 8 pro full si sa quanto viene in €?
Lo store mi segna 2 aggiornamenti disponibili, ma in realtà non ci sono...
Capita anche a voi?
marc.o.frax
20-10-2012, 14:23
Lo store mi segna 2 aggiornamenti disponibili, ma in realtà non ci sono...
Capita anche a voi?
anche a me, stessa identica cosa
cappellodipaglia87
20-10-2012, 14:29
Ma il sistema + più snello del 7 o è più pesante per i nostri pc ? :read:
rizzotti91
20-10-2012, 15:39
Ma il sistema + più snello del 7 o è più pesante per i nostri pc ? :read:
Windows 8 é piu snello del 7..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
kernelex
20-10-2012, 15:49
Non temere, col tempo peggiorerà (come al solito) :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
thegamba
20-10-2012, 15:55
Windows 8 é piu snello del 7...
Oddio, se lo è non è nulla di eclatante...
ARPHANET*
20-10-2012, 17:26
Windows 8 é piu snello del 7..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma anche piu schizinoso:)
Con la versione di aggiornamento che costa 60€
posso formattare tutto ed installare win8 da zero?
Non voglio assolutamente sovrascrivere Windows 8 su Seven che sto usando adesso!(spero che mi sono spiegato bene)
Sì… dovrai inserire il dvd di Win8, che, dopo aver verificato che il vecchio OS è presente (e attivato) sul pc, lo formatterà e installerà il nuovo OS.
Il vincolo (abbastanza scomodo) è che il vecchio OS deve essere fisicamente presente sul pc e che la formattazione deve essere gestita tramite il dvd di Win8.
windows 8 pro full si sa quanto viene in €?
Converti in € i prezzi americani: 100$ (Win8) e 140$ (Win8 Pro). ;)
Naturalmente si tratta della versione OEM (visto che una vera versione full/retail per ora non pare prevista).
cmq in w8 la cosa che mi ha dato più fastidio non è metro... è l'aver tolto il sistema di backup a favore di "filehistory"... per me era di una comodità assurda... ma pork.... che motivo c'era di complicare la vita alle utenze con un'inutile installazione di software esterno ? (e di portarsi un cd live per i ripristini ?) bah... è non è l'unica mancanza:
http://tech.attualissimo.it/cosa-manca-windows-8/
x me per ora l'affare è prendersi un buon notebook di fascia alta deprezzato con W7 e fargli successivamente il dualboot...
Lo store mi segna 2 aggiornamenti disponibili, ma in realtà non ci sono...
Capita anche a voi?
Ora no, anche se spesso mi è capitato. Il giorno dopo però mi compaiono sempre...
cmq in w8 la cosa che mi ha dato più fastidio non è metro... è l'aver tolto il sistema di backup a favore di "filehistory"... per me era di una comodità assurda... ma pork.... che motivo c'era di complicare la vita alle utenze con un'inutile installazione di software esterno ? (e di portarsi un cd live per i ripristini ?) bah... è non è l'unica mancanza:
http://tech.attualissimo.it/cosa-manca-windows-8/
x me per ora l'affare è prendersi un buon notebook di fascia alta deprezzato con W7 e fargli successivamente il dualboot...
mah...file history è un'aggiunta da quello che ho capito io. Il vecchio sistema di backup di windows 7 c'è ancora, io li usa entrambi il primo per tutti i miei dati e il secondo solo per le immagini di sistema.
Zappa1981
20-10-2012, 23:59
CI sono decine di modi per spegnere Windows 8, il metodo più veloce sul desktop, senza fare niente di aggiuntivo, è premere ALT-F4.
si ma pensavo ce ne fosse uno normale almeno che si avvicinasse a windows 7 se chiedi ad un utente medio di premere alt + f4 ti guardano come se avessi trovato il sacro graal dicendo tipo...eeeeehhh? alt ee cosaaa?
wolololo
21-10-2012, 00:28
Sapete se ce modo di controllare metro col joypad della 360?
si ma pensavo ce ne fosse uno normale almeno che si avvicinasse a windows 7 se chiedi ad un utente medio di premere alt + f4 ti guardano come se avessi trovato il sacro graal dicendo tipo...eeeeehhh? alt ee cosaaa?
Un utente comune può spegnere andando nell'angolo destro-impostazioni-arresta. E' vero che sono più passaggi rispetto a 7, però non mi sembra nulla di così difficile. Secondo me cmq la cosa migliore e più naturale è impostare il tasto fisico come spegnimento.
Danilo Cecconi
21-10-2012, 08:39
Lo store mi segna 2 aggiornamenti disponibili, ma in realtà non ci sono...
Capita anche a voi?
anche a me, stessa identica cosa
Successo anche a me 2/3 volte
Zappa1981
21-10-2012, 09:30
Un utente comune può spegnere andando nell'angolo destro-impostazioni-arresta. E' vero che sono più passaggi rispetto a 7, però non mi sembra nulla di così difficile. Secondo me cmq la cosa migliore e più naturale è impostare il tasto fisico come spegnimento.
ok però secondo me è una stupidata il fatto di non avergli dato una scorciatoia decente visto che han modificato quasi tutto tanto valeva prevederlo in modo più rapido ciò non toglie che la cosa personalmente non mi pesa più di tanto
Sì… dovrai inserire il dvd di Win8, che, dopo aver verificato che il vecchio OS è presente (e attivato) sul pc, lo formatterà e installerà il nuovo OS.
Il vincolo (abbastanza scomodo) è che il vecchio OS deve essere fisicamente presente sul pc e che la formattazione deve essere gestita tramite il dvd di Win8.
Grazie della risposta!
Ma altre persone mi dicono, che se voglio fare un installazione da 0, di windows 8, devo comprare la versione completa, quella da 130€.
:mbe:
Ma altre persone mi dicono, che se voglio fare un installazione da 0, di windows 8, devo comprare la versione completa, quella da 130€.
:mbe:
La versione da 140$ è la "versione full/OEM": puoi installarla anche senza avere una vecchia licenza da "sostituire" (tipo su pc nuovo o in dual-boot con altro OS).
La versione da 30€/60€ richiede invece una vecchia licenza da "sostituire": potrai comunque formattare… ma col vincolo di farlo tramite il dvd di Win8.
La versione da 140$ è la "versione full/OEM": puoi installarla anche senza avere una vecchia licenza da "sostituire" (tipo su pc nuovo o in dual-boot con altro OS).
La versione da 30€/60€ richiede invece una vecchia licenza da "sostituire": potrai comunque formattare… ma col vincolo di farlo tramite il dvd di Win8.
Ci sono molte indecisioni su questo fatto qui, da come vedo googlando!
Allora basta la versione ai aggiornamento, per chi ha: xp-vista-7 originali!
Grazie!
marcoesse
21-10-2012, 10:42
nel caso interessi a qualcuno;)
Consegna Surface RT in ITALIA
ho visto in giro che si può pre-ordinare sui
microsoftstore.de o microsoftstore.fr
io ho provato sul francese ed effettivamente se davo carta credito completavo il preordine
sul tedesco non ci ho provato (e chi lo capisce:( )
c'è qualcuno che lo ordina davvero? :)
http://s13.postimage.org/8e5r9tytv/Microsoft_Store_France1_Facturation.jpg (http://postimage.org/image/8e5r9tytv/) http://s12.postimage.org/hu4oz8a49/Microsoft_Store_France2.jpg (http://postimage.org/image/hu4oz8a49/)
thegamba
21-10-2012, 10:44
Successo anche a me 2/3 volte
Idem:)
thegamba
21-10-2012, 10:47
nel caso interessi a qualcuno;)
Consegna Surface RT in ITALIA
ho visto in giro che si può pre-ordinare sui
microsoftstore.de o microsoftstore.fr
io ho provato sul francese ed effettivamente se davo carta credito completavo il preordine
sul tedesco non ci ho provato (e chi lo capisce:( )
c'è qualcuno che lo ordina davvero? :)
http://s13.postimage.org/8e5r9tytv/Microsoft_Store_France1_Facturation.jpg (http://postimage.org/image/8e5r9tytv/) http://s12.postimage.org/hu4oz8a49/Microsoft_Store_France2.jpg (http://postimage.org/image/hu4oz8a49/)
479euro? Ma non si era detto 200 fino a fine gennaio?
Allora basta la versione ai aggiornamento, per chi ha: xp-vista-7 originali!
Sì… se sei disposto ad "eliminare" il vecchio OS.
Se invece vuoi ad esempio impostare un dual-boot tra vecchio OS e nuovo OS (conservando quindi anche il vecchio OS), non puoi usare la "licenza upgrade" (se non è cambiato qualcosa nelle condizioni di licenza).
Ciao a tutti e buona domenica,anche ha me ha segnalato due aggiornamenti,ma li ha eseguiti normalmente.
Sì… se sei disposto ad "eliminare" il vecchio OS.
Se invece vuoi ad esempio impostare un dual-boot tra vecchio OS e nuovo OS (conservando quindi anche il vecchio OS), non puoi usare la "licenza upgrade" (se non è cambiato qualcosa nelle condizioni di licenza).
Si si windows 7 a 64 bit che ho adesso lo voglio eliminare, in favore del nuovo!
Niente dual boot!
Allora meglio così spendo "solo" 60€
Grazie 1000
ok però secondo me è una stupidata il fatto di non avergli dato una scorciatoia decente visto che han modificato quasi tutto tanto valeva prevederlo in modo più rapido ciò non toglie che la cosa personalmente non mi pesa più di tanto
Completamente d'accordo, levando il tasto start a mio parere dovevano prevedere un modo più rapido per arrestare/sospendere/riavviare il sistema. Neanche a me pesa più di tanto, spero però che in futuro, magari con un aggiornamento, possano inserire una scorciatoia o bottone.
La versione da 140$ è la "versione full/OEM": puoi installarla anche senza avere una vecchia licenza da "sostituire" (tipo su pc nuovo o in dual-boot con altro OS).
La versione da 30€/60€ richiede invece una vecchia licenza da "sostituire": potrai comunque formattare… ma col vincolo di farlo tramite il dvd di Win8.
Ma se io volessi poi formattare usando il dvd di win8 quando gia sono su win8, me lo farebbe fare? Basta che lo avvio al boot normalmente giusto?
Fatal Frame
21-10-2012, 13:09
Ma non ho capito, le offerte sulle versioni Full non le fanno ?? =\\
Saggio TiaMantova
21-10-2012, 13:12
Completamente d'accordo, levando il tasto start a mio parere dovevano prevedere un modo più rapido per arrestare/sospendere/riavviare il sistema. Neanche a me pesa più di tanto, spero però che in futuro, magari con un aggiornamento, possano inserire una scorciatoia o bottone.
fatele voi a mano
http://www.megalab.it/8211/aggiungere-i-link-a-spegni-riavvia-sospendi-e-disconnetti-nell-interfaccia-start-di-windows-8-rtm
mah...file history è un'aggiunta da quello che ho capito io. Il vecchio sistema di backup di windows 7 c'è ancora, io li usa entrambi il primo per tutti i miei dati e il secondo solo per le immagini di sistema.
a parte il ripristino, dove vedi l'utility backup in W8 ? Non esiste :confused:
Si si windows 7 a 64 bit che ho adesso lo voglio eliminare, in favore del nuovo!
Niente dual boot!
Allora meglio così spendo "solo" 60€
Se non ti interessa avere il dvd fisico, con la "versione digitale" puoi spendere solo 30€. ;)
Ma se io volessi poi formattare usando il dvd di win8 quando gia sono su win8, me lo farebbe fare? Basta che lo avvio al boot normalmente giusto?
No… probabilmente non è possibile (se le cose non sono cambiate).
In caso di formattazione successiva, con la "versione upgrade" in teoria bisognerà prima reinstallare il vecchio OS e poi di nuovo "aggiornare" a Win8.
È questa la grande scomodità di questa soluzione!! :(
Fatal Frame
21-10-2012, 13:31
C'è qualche sito che mi dice se Win 8 girerà bene sul mio portatile (penso di prendere la versione Pro)
Il mio portatile è questo: Asus K52JC
i3-370M 2,4GHz, 4GB RAM e Geffo 310M 1GB VRAM
Unrealizer
21-10-2012, 13:38
a parte il ripristino, dove vedi l'utility backup in W8 ? Non esiste :confused:
cronologia file -> ripristino file Windows 7 in basso a sinistra
C'è qualche sito che mi dice se Win 8 girerà bene sul mio portatile (penso di prendere la versione Pro)
Il mio portatile è questo: Asus K52JC
i3-370M 2,4GHz, 4GB RAM e Geffo 310M 1GB VRAM
Se W7 gira bene, win8 girerà meglio ;) io ho un portatile con la stessa CPU, gpu integrata e 3GB di ram, gira che è una bellezza :asd:
Completamente d'accordo, levando il tasto start a mio parere dovevano prevedere un modo più rapido per arrestare/sospendere/riavviare il sistema. Neanche a me pesa più di tanto, spero però che in futuro, magari con un aggiornamento, possano inserire una scorciatoia o bottone.
Una soluzione semplice e comoda è usare un apposito gadget per il desktop (tipo Control System (http://addgadgets.com/control_system/)).
Ma non ho capito, le offerte sulle versioni Full non le fanno ?? =\\
Una vera "versione full/retail" non ci sarà (almeno inizialmente): ci sarà invece la "versione OEM" (a 100$-140$).
Wuillyc2
21-10-2012, 13:39
Nel mio account è arrivato disponibile oggi con i relativi codici, messa a scaricare sia in versione 32 che 64, ecco le versioni che ho disponibili:
http://imageshack.us/a/img526/717/immagineezp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/526/immagineezp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
thegamba
21-10-2012, 13:41
C'è qualche sito che mi dice se Win 8 girerà bene sul mio portatile (penso di prendere la versione Pro)
Il mio portatile è questo: Asus K52JC
i3-370M 2,4GHz, 4GB RAM e Geffo 310M 1GB VRAM
Assolutamente si:) Non è un fulmine di guerra, ma se 7 gira non vedo perchè non dovrebbe girarci 8:boh:
Cmq di tool "upgrade advisor" ancora non ce ne sono, ma se l'esito che ti da quello di 7 è positivo puoi installare tranquillamente...
Grazie, ma preferisco la versione scatolata
cronologia file -> ripristino file Windows 7 in basso a sinistra
Non ho ancora approfondito la cosa… ma da una prima impressione non mi sembra un "tool di backup" in senso tradizionale: pare invece una sorta di "software di imaging" (con la possibilità di escludere l'immagine di sistema). :mbe:
Da qualche giorno mi appare dal Centro Operativo un "avviso" che mi dice che la licenza sta per scadere (in realtà mancano circa 30gg alla scadenza) e che quindi devo attivare Windows con un "nuovo codice". :mbe:
Mi compare anche un "pulsante" per inserire il nuovo codice.
La mia copia è la Enterprise valutazione (90gg).
Non si era detto che non è attivabile una volta scaduta?
È una cosa normale?
Succede anche a voi?
thegamba
21-10-2012, 14:02
Da qualche giorno mi appare dal Centro Operativo un "avviso" che mi dice che la licenza sta per scadere (in realtà mancano circa 30gg alla scadenza) e che quindi devo attivare Windows con un "nuovo codice". :mbe:
Mi compare anche un "pulsante" per inserire il nuovo codice.
La mia copia è la Enterprise valutazione (90gg).
Non si era detto che non è attivabile una volta scaduta?
È una cosa normale?
Succede anche a voi?
Non so di preciso quali siano le modifiche che hanno fatto a quella versione, ma credo che ti impedisca in qualsiasi caso di riattivare:) Anche se non fosse così, cmq, sarebbe impossibile continuare ad usarlo, visto che la versione Enterprise non sarà venduta singolarmente:boh:
Fatal Frame
21-10-2012, 14:09
Se W7 gira bene, win8 girerà meglio ;) io ho un portatile con la stessa CPU, gpu integrata e 3GB di ram, gira che è una bellezza :asd:
Ottimo, grazie :)
Una vera "versione full/retail" non ci sarà (almeno inizialmente): ci sarà invece la "versione OEM" (a 100$-140$).
Quella con la scatola di cartone ed utilizzabile al max su un PC ??
Quella con la scatola di cartone ed utilizzabile al max su un PC ??
Sì… probabilmente sarà così (almeno inizialmente).
Prova a vedere sui link che hanno messo in prima pagina se l'aggiornamento vale anche per xp ;) vi è scritto tutto
Mah... non dicono niente di Windows XP versione upgrade, dicono solo che bisogna avere Windows XP installato, col SP3.
Il mio CD di upgrade di Windows XP (32bit) ha solo l'SP1, dovrei installare XP e metterci su l'SP3 per poi formattare tutto e installare Windows 8 (64bit)?
Non possono semplicemente chiedermi la chiave di attivazione di XP, che e' quello che conta? e che e' quello che mi chiede XP quando lo installo, mi chiede la chiave di Windows 2000 o 98 o 95... anzi, me le chiedeva, perche' l'ultima volta che l'ho installato (XP) non me le ha piu' chieste...
edit: qualche universitario nei dintorni? ho appena letto che e' possibile scaricare una copia gratis di qualsiasi sistema operativo, e' vera sta roba?
Guardate qua:
http://leganerd.com/2010/04/08/windows-7-gratis-universitari/
e qua:
http://e5.onthehub.com/WebStore/OfferingsOfMajorVersionList.aspx?ws=6ce5d0ab-826f-e011-971f-0030487d8897&vsro=8&pmv=ff0e2894-1464-e111-8056-f04da23e67f6&cmi_mnuMain=bdba23cf-e05e-e011-971f-0030487d8897
fatele voi a mano
http://www.megalab.it/8211/aggiungere-i-link-a-spegni-riavvia-sospendi-e-disconnetti-nell-interfaccia-start-di-windows-8-rtm
Come ho già detto in un precedente post, io ho lo spegnimento con il tasto fisico. Si discuteva sull' utente "normale" che potrebbe avere difficoltà in queste operazioni.
Un utente comune può spegnere andando nell'angolo destro-impostazioni-arresta. E' vero che sono più passaggi rispetto a 7, però non mi sembra nulla di così difficile. Secondo me cmq la cosa migliore e più naturale è impostare il tasto fisico come spegnimento.
puoi creare un semplice collegamento su desktop:
click dx, nuovo collegamento,nella casella destinazione digiti: %windir%\system32\shutdown.exe -s -t 00
rinomina il collegamento "Spegni", su proprietà clicchi su cambia icona e scegli un'icona che ti sembra appropriata ed il gioco è fatto; quando vuoi spegnere ci fai sopra doppio click ed il pc si spegne.
Se vuoi anche il collegamento "Riavvia" con la stessa procedura, cambi solo il comando: %windir%\system32\shutdown.exe -r -t 00.
Ma se aggiorno e poi faccio iso dell'hard disk con win8 già attivato non potrei poi in caso di necessitá re installare quella?
certo che puoi e sullo stesso pc non devi neanche riattivarlo; se invece la istallassi su un pc diverso ti richiede l'attivazione.
Io consiglio, per tutti coloro che acquisteranno windows 8 versione aggiornamento, al termine dell'aggiornamento (sia partendo da 0 che tenendo i dati di windows 7), di farsi un immagine del disco con clonezilla.
Così in caso aveste la necessità di re-installare windows 8 non dobbiate prima installare e attivare windows 7.
cronologia file -> ripristino file Windows 7 in basso a sinistra
ah ok grazie :) , ma pork... perchè nella ricerca non mi spunta la voce backup... :confused:
puoi creare un semplice collegamento su desktop:
click dx, nuovo collegamento,nella casella destinazione digiti: %windir%\system32\shutdown.exe -s -t 00
rinomina il collegamento "Spegni", su proprietà clicchi su cambia icona e scegli un'icona che ti sembra appropriata ed il gioco è fatto; quando vuoi spegnere ci fai sopra doppio click ed il pc si spegne.
Se vuoi anche il collegamento "Riavvia" con la stessa procedura, cambi solo il comando: %windir%\system32\shutdown.exe -r -t 00.
:muro: bastava leggere il commento sopra il tuo... :D
Questo metodo lo conoscevo già, basta cmq per l'interessamento ;)
Ragazzi ho installato W8 PRO su PC, scaricato con msdm accademy.
Tutto bene, ma non riesco ad utilizzare le gesture per affiancare le app. :confused:
thegamba
21-10-2012, 20:10
Ragazzi ho installato W8 PRO su PC, scaricato con msdm accademy.
Tutto bene, ma non riesco ad utilizzare le gesture per affiancare le app. :confused:
Basta trascinarle ai lati dello schermo... Qual'è il problema di preciso?:what:
Basta trascinarle ai lati dello schermo... Qual'è il problema di preciso?:what:
Grazie per la risposta, intendo ciò che si vede nel video dal minuto 1:05 in poi
http://www.youtube.com/watch?v=zF9LX0bR_fM
Ok forse ci sono, bisogna avere un minimo di 1366x768 come risoluzione (ho 1280x800), ma si può forzare anche a risoluzioni inferiori.
Vi tengo aggiornati.
thegamba
21-10-2012, 20:35
Grazie per la risposta, intendo ciò che si vede nel video dal minuto 1:05 in poi
http://www.youtube.com/watch?v=zF9LX0bR_fM
Ok. Allora apri una app metro e riducila su uno dei due lati dello schermo. Premi start e apri il desktop.
Fatal Frame
21-10-2012, 22:14
Ma alla fine si avrà ancora l' NTFS ??
anche voi dopo i 3 aggiornamenti di wu di oggi notate straneze e perdita di "focus" dei carateri sulla sezione METRO?
sulle scritte intendo!:boh: :eekk:
Ma alla fine si avrà ancora l' NTFS ??
Sì. ReFS al momento è utilizzabile solo per storage, non è bootabile quindi niente SO su ReFS.
Inoltre è disponibile solo per la versione server, anche se è utilizzabile nella versione consumer seguendo una procedura che si può trovare online ma se non sbaglio in sola lettura.
anche voi dopo i 3 aggiornamenti di wu di oggi notate straneze e perdita di "focus" dei carateri sulla sezione METRO?
sulle scritte intendo!:boh: :eekk:
Ho tutto aggiornato (fanno un sacco di update a proposito) ma non ho notato problemi di visualizzazione o di altro genere
Fatal Frame
22-10-2012, 09:24
Su un PC Gaming comunque non conviene tanto aggiornare subito a Win 8, ad es. vedevo che i driver della Sound Blaster sono ancora beta ...
Secondo me i giochi vecchi di anche 4-5 anni fa potrebbero avere problemi ... o mi sbaglio ?? :asd:
Su un PC Gaming comunque non conviene tanto aggiornare subito a Win 8, ad es. vedevo che i driver della Sound Blaster sono ancora beta ...
Secondo me i giochi vecchi di anche 4-5 anni fa potrebbero avere problemi ... o mi sbaglio ?? :asd:
in parte concordo. ma la difficoltà (in pochissimi casi cmq) è data dall'incompatibilità di alcune librerie che il gioco vorrebbe sfruttare, oppure programmi di terze parti. Cmq c'è sempre una soluzione :D
Fatal Frame
22-10-2012, 09:51
in parte concordo. ma la difficoltà (in pochissimi casi cmq) è data dall'incompatibilità di alcune librerie che il gioco vorrebbe sfruttare, oppure programmi di terze parti. Cmq c'è sempre una soluzione :D
Appunto per quello meglio mettere un nuovo Windows solo sul PC dove si lavora o si usano giochi Steam
A meno che si rinuncia a determinati giochi per avere il Windows aggiornato :asd:
bill+jobs=$
22-10-2012, 10:46
Appunto per quello meglio mettere un nuovo Windows solo sul PC dove si lavora o si usano giochi Steam
A meno che si rinuncia a determinati giochi per avere il Windows aggiornato :asd:
Non credo proprio che chi lavora su W7 aggiorni subito ad 8.
Che benefici immediati potrebbe ottenere, oltre trovarsi uno store ancora vuoto, e avere un sistema più reattivo ?
Chi lavora ancora sta ad XP, altro che 8.
ragazzi, ma non vi da' fastidio il fatto che le tales si possono usare 1 alla volta e il loro avvio è lentissimo?
ci ho provato più volte a usarle, ma è tanto scomodo da farmi passare subito la voglia di esplorarle
ragazzi, ma non vi da' fastidio il fatto che le tales si possono usare 1 alla volta e il loro avvio è lentissimo?
ci ho provato più volte a usarle, ma è tanto scomodo da farmi passare subito la voglia di esplorarle
avvio lento? ho un normalissimo hard disk e si avviano in pochi secondi se non in modo istantaneo. sul fatto che sono solo in fullscreen hai ragione, subito è piuttosto limitante :)
PaulLevesque
22-10-2012, 12:00
ma è uscito? Si trova nei negozi?
ma è uscito? Si trova nei negozi?
Lo troverai a partire dal 26 ottobre. :read:
FEDELFRANCO2002
22-10-2012, 12:29
No… probabilmente non è possibile (se le cose non sono cambiate).
In caso di formattazione successiva, con la "versione upgrade" in teoria bisognerà prima reinstallare il vecchio OS e poi di nuovo "aggiornare" a Win8.
È questa la grande scomodità di questa soluzione!! :(
Sei sicuro?
Mi spiego: io ho una copia di win xp full, in seguito ho comprato una versione di vista aggiornamento, e poi una di seven sempre aggiornamento.
Se non ricordo male, la prima volta che sono passato da vista a seven, ho installato "sopra" vista, formattando dal dvd di seven, ma le volte successive (io reinstallo in media ogni 8/9 mesi) reinstallo direttamente sopra seven, salto il passaggio dell'attivazione online e poi lo attivo dopo aver concluso completamente la nuova installazione.
Con 8 pensi non sarà possibile fare così?
PaulLevesque
22-10-2012, 12:54
Lo troverai a partire dal 26 ottobre. :read:
grazie :)
Boh io ancora sono indeciso!
Anche se ho win7 attivato mi sa tanto che mi prendo la versione full, perchè poi se devo formattare mi scoccia dover prima formattare usando win7 e poi mettere 8.... che casino:doh:
Prendo la versione full è almeno non dovrò fare questi incasinamenti! Anche se spendere 130€ per la versione full pro a 64 bit un po mi scoccia!
Donbabbeo
22-10-2012, 14:20
Sei sicuro?
Mi spiego: io ho una copia di win xp full, in seguito ho comprato una versione di vista aggiornamento, e poi una di seven sempre aggiornamento.
Se non ricordo male, la prima volta che sono passato da vista a seven, ho installato "sopra" vista, formattando dal dvd di seven, ma le volte successive (io reinstallo in media ogni 8/9 mesi) reinstallo direttamente sopra seven, salto il passaggio dell'attivazione online e poi lo attivo dopo aver concluso completamente la nuova installazione.
Con 8 pensi non sarà possibile fare così?
Quello che mi chiedo pure io. Alla fin fine aggiornamento o meno quello che si ottiene è un codice seriale per l'attivazione.
Ho un vecchio fisso con XP, un vecchio portatile con XP, un portatile con Vista ed il fisso con 7, di chiavi da aggiornare ne avrei a sufficenza, però se è in qualche modo una "versione dei poveri" mi scoccerebbe non poco.
Che senso ha che se io voglio reinstallare da capo sono costretto ad avere una versione di Windows preinstallata? Tanto sto formattando...
...
Se non ricordo male, la prima volta che sono passato da vista a seven, ho installato "sopra" vista, formattando dal dvd di seven, ma le volte successive (io reinstallo in media ogni 8/9 mesi) reinstallo direttamente sopra seven, salto il passaggio dell'attivazione online e poi lo attivo dopo aver concluso completamente la nuova installazione.
Con 8 pensi non sarà possibile fare così?
Interessante questa cosa!!
Non sapevo che la "versione upgrade" consentisse di formattare partendo dalla stessa versione (naturalmente attivata in modo lecito).
Sei sicuro che, quando reinstalli Seven, ti lascia anche formattare la partizione (senza limitarsi a reinstallarlo su se stesso)?
Donbabbeo
22-10-2012, 14:50
Interessante questa cosa!!
Non sapevo che la "versione upgrade" consentisse di formattare partendo dalla stessa versione (naturalmente attivata in modo lecito).
Sei sicuro che, quando reinstalli Seven, ti lascia anche formattare la partizione (senza limitarsi a reinstallarlo su se stesso)?
Che sia possibile formattare la partizione su cui installi la versione aggiornamento è cosa certa, confermata direttamente nel blog microsoft.
Che sia possibile formattare la partizione su cui installi la versione aggiornamento è cosa certa, confermata direttamente nel blog microsoft.
Questo lo so.
Quello che mi interessa sapere è se, in caso di successiva reinstallazione (ad esempio tra 6 mesi), si potrà "formattare & reinstallare" direttamente senza dover prima reinstallare il vecchio OS sostituito. :mbe:
Se ho ben capito, il post dell'utente FEDELFRANCO2002 pare confermare questa procedura (almeno con Seven).
FEDELFRANCO2002
22-10-2012, 15:28
Interessante questa cosa!!
Non sapevo che la "versione upgrade" consentisse di formattare partendo dalla stessa versione (naturalmente attivata in modo lecito).
Sei sicuro che, quando reinstalli Seven, ti lascia anche formattare la partizione (senza limitarsi a reinstallarlo su se stesso)?
Francamente ora mi hai messo dei dubbi, in quanto l'ultima volta l'ho fatto più di un anno fa, più o meno a giugno/luglio 2011. A gennaio scorso infatti ho sostituito il disco fisso primario, passando ad un ssd, ed ho dovuto per forza fare la trafila delle installazioni.
Però sono sicuro al 99% che in precedenza ho fatto come detto, reinstallando seven su se stesso, formattando; addirittura se non sbaglio una volta ho anche variato le dimensioni della partizione su cui andavo ad installare con conseguente formattazione veloce (il vecchio disco era da 500 gb diviso in 2 partizioni, era quello che ora uso come secondario).
PaulLevesque
22-10-2012, 16:00
Raga scusate vi faccio una domanda visto che ho seguito poco lo sviluppo di questo nuovo SO, io ho un vecchio PC Desktop (Pentium 4 HT) su cui ho istallato Windows 7 che gira davvero bene (nettamente meglio di Vista), ora la mia domanda è vale la pena mettere su l'8? Ne guadagno ancora in termini di leggerezza e reattività del sistema? Grazie a chi risponderà.
Donbabbeo
22-10-2012, 16:01
Questo lo so.
Quello che mi interessa sapere è se, in caso di successiva reinstallazione (ad esempio tra 6 mesi), si potrà "formattare & reinstallare" direttamente senza dover prima reinstallare il vecchio OS sostituito. :mbe:
Se ho ben capito, il post dell'utente FEDELFRANCO2002 pare confermare questa procedura (almeno con Seven).
Immaginavo intendessi questo, ma c'ho pensato dopo averlo scritto e non avevo voglia di integrare. :O
Non ho esperienze di versioni aggiornamento, ma se non funziona mi aspetto che non mi faccia proprio installare, il fatto che glielo faccia installare (indipendentemente se abbia formattato o meno durante la reinstallazione) dovrebbe essere una dimostrazione del fatto che sia possibile no?
...è vale la pena mettere su l'8? Ne guadagno ancora in termini di leggerezza e reattività del sistema? Grazie a chi risponderà.
Sicuramente Windows 8 è un po' più leggero di Windows 7 (anche solo perché mancano le "trasparenze").
Un po' di reattività quindi si guadagna (ma non aspettarti miracoli).
Se ne valga la pena lo devi valutare tu.
Magari provalo prima di decidere (soprattutto per vedere se ti può piacere la "nuova impostazione").
thegamba
22-10-2012, 16:14
Sicuramente Windows 8 è un po' più leggero di Windows 7 (anche solo perché mancano le "trasparenze").
Scusa, ma è una vaccata:O Le finestre vengono cmq elaborate della gpu, solo se nel sistema non dovesse essercene una windows andrebbe ad usare la cpu:)
I vantaggi si hanno in avvio e nell'uso della memoria (cercate indietro se volete avere più info)...
redheart
22-10-2012, 16:28
I vantaggi si hanno in avvio e nell'uso della memoria (cercate indietro se volete avere più info)...
a proposito di velocità in avvio di quanto è inferiore rispetto a win7? Finora l'ho testato in virtuale e quindi i tempi di avvio sono un poco falsati...
thegamba
22-10-2012, 16:31
a proposito di velocità in avvio di quanto è inferiore rispetto a win7? Finora l'ho testato in virtuale e quindi i tempi di avvio sono un poco falsati...
Se hai provato in virtuale, purtroppo, non ti sei fatto un'idea su nulla:boh: L'avvio avviene in pochi secondi, rispetto a 7 la differenza si sente (chiaramente senza ssd):)
ghiltanas
22-10-2012, 16:34
messo in download con dreamspark, appena posso lo installo sul crucial m4 ;)
a proposito di velocità in avvio di quanto è inferiore rispetto a win7? Finora l'ho testato in virtuale e quindi i tempi di avvio sono un poco falsati...
Se lasci attivo il "boot ibrido", l'avvio è molto veloce.
Se invece disabiliti il "boot ibrido" (come ho fatto anch'io), l'avvio ovviamente rallenta… ma resta sempre un po' più veloce di Windows 7.
thegamba
22-10-2012, 16:46
Se lasci attivo il "boot ibrido", l'avvio è molto veloce.
Se invece disabiliti il "boot ibrido" (come ho fatto anch'io), l'avvio ovviamente rallenta… ma resta sempre un po' più veloce di Windows 7.
Per curiosità: ssd o disco meccanico?
Per curiosità: ssd o disco meccanico?
Disco meccanico… mi ero dimenticato di precisarlo. ;)
a proposito di velocità in avvio di quanto è inferiore rispetto a win7? Finora l'ho testato in virtuale e quindi i tempi di avvio sono un poco falsati...
a me, rispetto a 7, impiega meno della metà.
thegamba
22-10-2012, 17:13
Disco meccanico… mi ero dimenticato di precisarlo. ;)
Ah ok. Idem per me:)
ciciolo1974
22-10-2012, 18:38
Questo lo so.
Quello che mi interessa sapere è se, in caso di successiva reinstallazione (ad esempio tra 6 mesi), si potrà "formattare & reinstallare" direttamente senza dover prima reinstallare il vecchio OS sostituito. :mbe:
Se ho ben capito, il post dell'utente FEDELFRANCO2002 pare confermare questa procedura (almeno con Seven).
Se non ho capito male dalle varie news, c'è una funzione chiamata "refresh" che riporta il sistema allo stato iniziale, cioè appena formattato. Non mi è ancora ben chiaro se sia un semplice rispristino precedentemente salvato.
EDIT: in sintesi
Refresh mantiene tutti i dati, le applicazioni e le configurazioni principali e re-istalla Windows. Reset invece rimuove tutto procedendo poi a una nuova istallazione di Windows.
redheart
22-10-2012, 19:27
Se lasci attivo il "boot ibrido", l'avvio è molto veloce.
Se invece disabiliti il "boot ibrido" (come ho fatto anch'io), l'avvio ovviamente rallenta… ma resta sempre un po' più veloce di Windows 7.
boot ibrido cioè?
thegamba
22-10-2012, 19:29
boot ibrido cioè?
"Microsoft ha disegnato il nuovo sistema di avvio e spegnimento di Windows 8 in modo che la sessione dell’utente venga chiusa definitivamente mentre la sessione del kernel venga ibernata. Questo permette di avere una ripresa del lavoro del 30-70% più veloce rispetto alla classica ibernazione, velocità che diventa chiaramente impressionante se al posto dei classici hard disk si usano dei drive allo stato solido."
un brabatrucco , tutto qui :D
"Microsoft ha disegnato il nuovo sistema di avvio e spegnimento di Windows 8 in modo che la sessione dell’utente venga chiusa definitivamente mentre la sessione del kernel venga ibernata. Questo permette di avere una ripresa del lavoro del 30-70% più veloce rispetto alla classica ibernazione, velocità che diventa chiaramente impressionante se al posto dei classici hard disk si usano dei drive allo stato solido."
Ho dovuto disabilitarlo perché mi causava frequenti BSOD in avvio. :(
Chiaramente è un "metodo" (-> trucco) molto fragile: basta attaccare/staccare una periferica usb a pc spento oppure disinstallare un programma senza che Windows se ne accorga… e all'avvio successivo si potrebbe avere un BSOD!! :muro:
Da quando l'ho disabilitato non ho più avuto crash di sistema in avvio. ;)
thegamba
22-10-2012, 20:06
Ho dovuto disabilitarlo perché mi causava frequenti BSOD in avvio. :(
Chiaramente è un "metodo" (-> trucco) molto fragile: basta attaccare/staccare una periferica usb a pc spento oppure disinstallare un programma senza che Windows se ne accorga… e all'avvio successivo si potrebbe avere un BSOD!! :muro:
Da quando l'ho disabilitato non ho più avuto crash di sistema in avvio. ;)
:eek: E' una roba abbastanza instabile, allora:muro: Tra una settimana il forum sarà pieno di gente che scasserà per tutti sti problemi: che gli spieghiamo?
.... io ho un vecchio PC Desktop (Pentium 4 HT) su cui ho istallato Windows 7 che gira davvero bene (nettamente meglio di Vista)....
:D Vista è un ottimo s.o. che dici mai ? :asd: io farei downgrade...
:eek: E' una roba abbastanza instabile, allora:muro: Tra una settimana il forum sarà pieno di gente che scasserà per tutti sti problemi: che gli spieghiamo?
tutti in massa a Seven :rotfl:
Fatal Frame
22-10-2012, 20:57
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=lJQWJnnQzYU
Mi sto immaginando una cosa del genere su un normale Pc con mouse e tastiera ... :bonk::nono:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=lJQWJnnQzYU
Mi sto immaginando una cosa del genere su un normale Pc con mouse e tastiera ... :bonk:
Dai fatal, se tralasci lo start-metro che comunque può risultare comodo come launcher, l'esperienza sul desktop con qualche accorgimento è comodissima..Non amo l'interfaccia ribbon, ma una volta presa confidenza è davvero comoda, senza parlare del nuovo taskmanager e la gestione migliorata del copia\incolla. Ha dei difetti questo windows 8, molti a dir la verità, ma è davvero molto migliorato in modalità "classica\desktop".
E' chiaro che per adesso le app sono poco più che giochini e risulta quasi impossibile lavorarci, sia per mancanza di soft, sia per limiti strutturali (vedi l'impossibilità di ridimensionare le "finestre" a scelta, il fatto che lo switch fra le app avviate e un pò scomodo e via dicendo) ma mi intriga anche per la nuova "tipologia" di librerie...
ghiltanas
22-10-2012, 22:41
oddio mi devo abituare di brutto....come faccio a terminare le applicazioni? non sopporto di lasciare aperte in stile ios, nn mi va giù :mad:
devi portare il mouse sopra, diventerà a forma di manina, a quel punto trascini verso il basso. In alternativa premi il sempre verde ALT/F4..
Ti capisco bene, la penso come te, in effetti la sezione rt non è matura in nessun ambito, ma in futuro ci darà belle soddisfazioni :)
Prova a guardare start8, è un programmino che a me ha reso il funzionamento di w8 più piacevole e immediato, pur preservando il launcher metro originale..
ghiltanas
22-10-2012, 23:14
devi portare il mouse sopra, diventerà a forma di manina, a quel punto trascini verso il basso. In alternativa premi il sempre verde ALT/F4..
Ti capisco bene, la penso come te, in effetti la sezione rt non è matura in nessun ambito, ma in futuro ci darà belle soddisfazioni :)
Prova a guardare start8, è un programmino che a me ha reso il funzionamento di w8 più piacevole e immediato, pur preservando il launcher metro originale..
grazie, mi affiderò al buon vecchio alt+f4 :D
in effetti alt+f4 è il modo più comodo :D
consiglio spassionato prova start8, ti rende il launcher-metro più piccolo, così dal desktop è meno invasivo il passaggio al software e rimuove gli angoli hotcorner, li rende richiamabili solo da tastiera, molto comodo a mio avviso :)
Ho dovuto disabilitarlo perché mi causava frequenti BSOD in avvio. :(
Chiaramente è un "metodo" (-> trucco) molto fragile: basta attaccare/staccare una periferica usb a pc spento oppure disinstallare un programma senza che Windows se ne accorga… e all'avvio successivo si potrebbe avere un BSOD!! :muro:
Da quando l'ho disabilitato non ho più avuto crash di sistema in avvio. ;)
stiam provando 8 a casa
pc coninquilino
caviar blue sata2 250gb dedicato per 8
spegnimento ibrido
toglie la periferica usb a pc spento, riavvia ok
se mi dici come disinstallre un prog, senza che win se ne accorga, testo anche sta cosa
comunque, avvio di windows 8 con quel disco meccanico... 8 (otto) secondi :asd:
è impressionante, però avvia win, poi nel restante del tempo devi attendere che si riprendano tutti i processi, non è già fatta la pappa, però almeno uno sceglie la sua modalità di spegnimento preferita
io resterò sempre alla mia sospensione pura, no ibernazione
romansnake
23-10-2012, 07:14
Pensavo di aggiornare un mio vecchio portatile su cui è installato Vista, il prezzo per l'aggiornamento di 29,99 non è male, magari affiancando un ssd. L'unico dubbio riguarderebbe lo schermo: la risoluzione di 1280x800 punti potrebbe dar problemi con la nuova interfaccia?
ragazzi una domanda semplice..se volessi acquistare windows 8, poi potrei utilizzarlo solo per fare un aggiornamento da windows 7?oppure posso installarlo su un hd formattato? grazie
Ho dovuto disabilitarlo perché mi causava frequenti BSOD in avvio. :(
Chiaramente è un "metodo" (-> trucco) molto fragile: basta attaccare/staccare una periferica usb a pc spento oppure disinstallare un programma senza che Windows se ne accorga… e all'avvio successivo si potrebbe avere un BSOD!! :muro:
Da quando l'ho disabilitato non ho più avuto crash di sistema in avvio. ;)
:eek: E' una roba abbastanza instabile, allora:muro: Tra una settimana il forum sarà pieno di gente che scasserà per tutti sti problemi: che gli spieghiamo?
Che è tutto relativo alla configurazione: sempre tenuto il boot ibrido, mai un problema, ne staccando cavi di dischi esterni, stampanti, mouse tastiere o altro. E sinceramente nemmeno quando ho disinstallato alla grande mi ha dato noie.
Tra l'altro, una cosa per TOUCAN: non è che sia la tua configurazione un pò "delicata"?
Non fraintendermi, però sei quello a cui da più problemi, mi pare....;)
ragazzi una domanda semplice..se volessi acquistare windows 8, poi potrei utilizzarlo solo per fare un aggiornamento da windows 7?oppure posso installarlo su un hd formattato? grazie
Si è dibattuto parecchio e non si è ancora capito come sia possibile fare. Sicuramente tutte le versioni che sono disponibili ora sono di aggiornamento. Perciò o gli fai trovare Seven installato e poi eventualmente formatti tu nel momento dell'installazione con il setup proprio di 8, oppure......non si sa:muro:
Non è chiaro se si può installare ex-novo "dandogli in pasto" la chiave di Seven o se bisogna per forza ricorrere al primo metodo.
Tra l'altro, formattando con il setup di 8 non è una formattazione pulitissima, non a livello di gParted o altri tool simili.
Spero di esser stato chiaro;)
consiglio spassionato prova start8
Ma è a pagamento :eek: !!!!
PaulLevesque
23-10-2012, 14:11
si sa quale sarà il "peso" della versione download?
Fatal Frame
23-10-2012, 14:21
Ma è a pagamento :eek: !!!!
Perché Windows è gratis ?? :mbe:
AnthonyNike
23-10-2012, 14:31
La versione full senza aggiornamento quanto costerà?
FEDELFRANCO2002
23-10-2012, 14:42
La versione full senza aggiornamento quanto costerà?
da quanto ho capito sui 120/130 euro, ma non si sa bene come acquistarla, sui negozi tipo amazon è in vendita solo la versione aggiornamento..
Perché Windows è gratis ?? :mbe:
Proprio per quello lo dicevo !
Già c'è pagare il s.o., da qualche altra parte bisogna risparmiare.
Ad esempio avevo letto di un sw open source (=gratis) per togliere 'sta cosa di Metro ...
Mah, mi sa che nonostante la tua città nel profilo (che è poi la mia), non hai la predisposizione naturale alle braccine corte che ho io ... :D !
wolololo
23-10-2012, 15:29
Proprio per quello lo dicevo !
Già c'è pagare il s.o., da qualche altra parte bisogna risparmiare.
Ad esempio avevo letto di un sw open source (=gratis) per togliere 'sta cosa di Metro ...
Mah, mi sa che nonostante la tua città nel profilo (che è poi la mia), non hai la predisposizione naturale alle braccine corte che ho io ... :D !
da quando open source significa gratis :doh:
-Feanor-
23-10-2012, 15:37
ragazzi scusate magari dico una fesseria, ma sto provando w8 e mi sto trovando bene, tuttavia ho notato una cosa veramente insensata..
quando si effettua una copia di file, prima viene effettuata la copia di tutti gli elementi, poi appare il box chiedendo cosa fare con i duplicati, se sovrascriverli ignorare ecc..
mi sembra assurdo..nel caso di grandi quantita di dati, prima si fa tutto il lavoro di trasferimento e alla fine magari si voleva ignorare la maggior parte dei file che sono doppioni e quindi avrebbe potuto impiegare una frazione del tempo..
succede solo a me? :stordita:
redheart
23-10-2012, 15:41
Proprio per quello lo dicevo !
Già c'è pagare il s.o., da qualche altra parte bisogna risparmiare.
Ad esempio avevo letto di un sw open source (=gratis) per togliere 'sta cosa di Metro ...
forse ti riferisci al classic shell.
ragazzi scusate magari dico una fesseria, ma sto provando w8 e mi sto trovando bene, tuttavia ho notato una cosa veramente insensata..
quando si effettua una copia di file, prima viene effettuata la copia di tutti gli elementi, poi appare il box chiedendo cosa fare con i duplicati, se sovrascriverli ignorare ecc..
mi sembra assurdo..nel caso di grandi quantita di dati, prima si fa tutto il lavoro di trasferimento e alla fine magari si voleva ignorare la maggior parte dei file che sono doppioni e quindi avrebbe potuto impiegare una frazione del tempo..
succede solo a me? :stordita:
No;) Infatti me l'ero domandato pure io senza trovare risposta:D
Arrivano i primi prezzi delle versioni OEM, quindi in abbinata a pc pre assemblati, non so se prezzi in offerta o meno, il negozio e' prokoo.
Windows 8 - 32 o 64 bit
Versione DVD OEM
Euro 89,00
Windows 8 Pro - 32 o 64 bit
Versione DVD OEM
Euro 130,00
Altro negozio, Ekey.
Differenza di prezzo tra 32 e 64 bit.
Windows 8
Versione OEM
Euro 88.90 [32bit]
Euro 92.50 [64bit]
Windows 8 Pro
Versione OEM
Euro 135.20 [32 bit]
Euro 140.30 [64bit]
Nota:
Versione OEM per PC ASSEMBLATO O DI UNA COMPLETA* COMPONENTISTICA HW.
*case-scheda madre-scheda video-processore-lettore/masterizzatore-alimentatore (se non presente nel case).
Che è tutto relativo alla configurazione: sempre tenuto il boot ibrido, mai un problema, ne staccando cavi di dischi esterni, stampanti, mouse tastiere o altro. E sinceramente nemmeno quando ho disinstallato alla grande mi ha dato noie.
Tra l'altro, una cosa per TOUCAN: non è che sia la tua configurazione un pò "delicata"?
Non fraintendermi, però sei quello a cui da più problemi, mi pare....;)
Non so che dirti… su Win8 io ho la stessa identica configurazione che avevo su Seven (a parte Avira Free, che non è ancora compatibile con Windows 8). :mbe:
Win8 lo sto stressando volutamente proprio per provarlo. ;)
E ti garantisco che a me il "boot ibrido" ha dato parecchi problemi (che sono spariti non appena l'ho disabilitato). L'ultima volta è stato quando ho spento il pc lasciando accesa la stampante: all'avvio successivo (con stampante spenta) si è verificato il solito BSOD (evidentemente Windows si aspettava di ritrovare la stampante accesa)!! :(
Più di una volta mi ero trovato il BSOD in avvio quando "giocavo" a installare/disinstallare driver e programmi "pesanti": anche in questo caso non ho più avuto problemi dopo che ho disabilitato il "boot ibrido".
In ogni caso, a parte le mie "esperienze sfortunate", quando spengo il pc preferisco che si spenga davvero… quindi preferisco comunque uno "spegnimento vero".
Quando invece mi interessa una soluzione "veloce", uso direttamente l'ibernazione (che su Windows 8 funziona perfettamente… come già su Seven).
Non so che dirti… su Win8 io ho la stessa identica configurazione che avevo su Seven (a parte Avira Free, che non è ancora compatibile). :mbe:
Win8 lo sto stressando volutamente proprio per provarlo. ;)
E ti garantisco che a me il "boot ibrido" ha dato parecchi problemi (che sono spariti non appena l'ho disabilitato). L'ultima volta è stato quando ho spento il pc lasciando accesa la stampante: all'avvio successivo (con stampante spenta) si è verificato il solito BSOD (evidentemente Windows si aspettava di ritrovare la stampante accesa)!! :(
Più di una volta mi ero trovato il BSOD in avvio quando "giocavo" a installare/disinstallare driver e programmi "pesanti": anche in questo caso non ho più avuto problemi dopo che ho disabilitato il "boot ibrido".
In ogni caso, a parte le mie "esperienze sfortunate", quando spengo il pc preferisco che si spenga davvero… quindi preferisco comunque uno "spegnimento vero".
Quando invece ho fretta, uso direttamente l'ibernazione (che su Windows 8 funziona perfettamente… come già su Seven).
Boh forse è legato a qualche impostazione del bios, anche io stacco stampante, joypad, volante/pedaliera, chiavette varie ma non ho mai avuto problemi per fortuna.. :)
l'unico BSOD che ho avuto era quando installava i driver grafici ma poi al riavvio nessun problema.
Boh forse è legato a qualche impostazione del bios, anche io stacco stampante, joypad, volante/pedaliera, chiavette varie ma non ho mai avuto problemi per fortuna.. :)
Probabilmente dipende dal driver della singola stampante: nel mio caso ci sono stati problemi… ma per fortuna questo non succede con tutte le stampanti. ;)
In ogni caso è chiaro che il "boot ibrido", proprio per come è realizzato, si presta a potenziali instabilità (in caso di comportamento "anomalo" da parte dell'utente). :)
fabferra6
23-10-2012, 17:06
Arrivano i primi prezzi delle versioni OEM, quindi in abbinata a pc pre assemblati, non so se prezzi in offerta o meno, il negozio e' prokoo.
Windows 8 - 32 o 64 bit
Versione DVD OEM
Euro 89,00
Windows 8 Pro - 32 o 64 bit
Versione DVD OEM
Euro 130,00
Altro negozio, Ekey.
Differenza di prezzo tra 32 e 64 bit.
Windows 8
Versione OEM
Euro 88.90 [32bit]
Euro 92.50 [64bit]
Windows 8 Pro
Versione OEM
Euro 135.20 [32 bit]
Euro 140.30 [64bit]
Nota:
Versione OEM per PC ASSEMBLATO O DI UNA COMPLETA* COMPONENTISTICA HW.
*case-scheda madre-scheda video-processore-lettore/masterizzatore-alimentatore (se non presente nel case).
Beh ... Ma dall'ultima frase , io posso capire che esisterà un'altra versione , perchè altrimenti chi compra pezzi qua e là come cavolo lo prende l'SO? ... Io sinceramente speravo i nprezzi più bassi ... Avevo capito che la versione full ci sarebbe stata in offerta sui 50 euro ... E non solo l'aggiornamento ... Boh
Io sinceramente speravo i nprezzi più bassi ... Avevo capito che la versione full ci sarebbe stata in offerta sui 50 euro ... E non solo l'aggiornamento ... Boh
È sempre stato detto che la versione a 30€/60€ è la "versione upgrade".
Su questo la MS è sempre stata chiara.
thegamba
23-10-2012, 17:32
Se vi interessa cambiare aspetto al bootloader cliccate qui (http://nanwick.blogspot.in/2012/10/NanWick-Windows-8-Switch-Boot-get-windows7-style-boot-menu-back.html):)
Se vi interessa cambiare aspetto al bootloader cliccate qui (http://nanwick.blogspot.in/2012/10/NanWick-Windows-8-Switch-Boot-get-windows7-style-boot-menu-back.html):)
Ottimo!! :)
Io avevo ottenuto un risultato analogo impostando Seven come "OS predefinito"… ma questo programmino è più flessibile.
Se vi interessa cambiare aspetto al bootloader cliccate qui (http://nanwick.blogspot.in/2012/10/NanWick-Windows-8-Switch-Boot-get-windows7-style-boot-menu-back.html):)
mitico :D :D thx
Proprio per quello lo dicevo !
Già c'è pagare il s.o., da qualche altra parte bisogna risparmiare.
Ad esempio avevo letto di un sw open source (=gratis) per togliere 'sta cosa di Metro ...
Mah, mi sa che nonostante la tua città nel profilo (che è poi la mia), non hai la predisposizione naturale alle braccine corte che ho io ... :D !
Si, son quasi 5 dollari :D
Per me è una spanna sopra rispetto a classic shell in quanto ti permette di "riadattare" in finestra lo start screen ;)
thegamba
23-10-2012, 17:59
Ottimo!! :)
Io avevo ottenuto un risultato analogo impostando Seven come "OS predefinito"… ma questo programmino è più flessibile.
Io avevo lasciato 8 come principale, ma l'avevo messo sulla seconda linea:)
mitico :D :D thx
Figurati:)
fabferra6
23-10-2012, 18:06
È sempre stato detto che la versione a 30€/60€ è la "versione upgrade".
Su questo la MS è sempre stata chiara.
http://www.simbus82.net/blog/item/la-licenza-oem-di-windows-8-pro-avra-un-prezzo-di-soli-60-euro
Questo è solo un esempio ... Si parlava di una versone sui 60 euro e non la upgrade che era a 39 ... Boh ... Io ci speravo soprattutto perchè 100 euro rimangono molti ... Alla fine così invogliao a comprare windows 7 tanto costa uguale
Poi , vabbè , adesso sappiamo i prezzi reali... Io sono solo un pò deluso
http://www.simbus82.net/blog/item/la-licenza-oem-di-windows-8-pro-avra-un-prezzo-di-soli-60-euro
Questo è solo un esempio ... Si parlava di una versone sui 60 euro e non la upgrade che era a 39 ... Boh ... Io ci speravo soprattutto perchè 100 euro rimangono molti ... Alla fine così invogliao a comprare windows 7 tanto costa uguale
Poi , vabbè , adesso sappiamo i prezzi reali... Io sono solo un pò deluso
Io non mi lamenterei tanto, Windows 7 Pro Retail sta sui 280 euro, poi c'era la OEM a 110 circa ma era solo per gli assemblatori.
Con Windows 8 e' scomparsa la versione retail ma, almeno come avevo letto, la oem puo' essere acquistata come fosse una retail dall'utente finale.
Io ho ordinato la versione aggiornamento pro scatolata dallo store microsoft, al termine dell'aggiornamento (formattando tutto) mi faro' un immagine con clonezilla in modo da poter ripartire da nuovo senza passare prima dall'installazione di windows 7.
thegamba
23-10-2012, 18:32
-3gg:( Siamo alla fine, ragazzi:read: Mi mette un po' di tristezza:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.