View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
Salve
Io ho un Sony VAIO che monta la Home Premium 64 BIT
Vorrei comprare la versione upgrade, insomma quella da 30 Euro.
Il dubbio leggendo qua e la è che mi pare di aver capito che l'installazione non si può fare con HD formattato ma con win 7 installato.
Se in futuro fossi costretto a formattare che devo fare? Installare Win 7 e poi Win 8?
In prima pagina troveresti tutto!
In teoria sì dovresti reinstallare prima la 7 e poi 8.
In pratica, appena aggiornato il tuo VAIO ti fai una bella immagine del sistema con un programma esterno ed in caso di formattazione ripristini quella, è anche più veloce,
Hai capito bene, Windows 8 aggiornamento non si attiva se installato su un PC preformattato, mentre lo puoi formattare durante le reinstallazione di win8. Se devi riformattare, avvia con il disco di installazione di Win 8 e al momento opportuno scegli le opzioni avanzate, elimina la partizione che contiene Windows 8 e continua, ti troverai con 8 come installato la prima volta.. Ai fini dell'attivazione io comunque opterei per l'immagine.
Ciao Renato
Iscariah
15-11-2012, 09:47
Ma ci vuole tanto ad abituarsi all'uso del nuovo menù start? I software per sostituirlo sono quasi tutti schifezze...
Nessuno di voi alla chiusura di windows gli appare a random che MS_WEBCHECKMONITOR:EXPLORER:EXE non è riuscito a leggere la memoria,etc... ??
Sul fisso che lo fa ogni tanto ma devo ancora capire cosa sia :mbe:
x_Master_x
15-11-2012, 09:50
Mha! Viene istintivo dire: "Perché non lo fai te?".
Già sai che non è impegnativo e il tempo, come lo dovrebbero trovare gli altri lo potresti trovare anche tu.:) :) :)
Tutto questo detto con estrema simpatia. In realtà credo che prima o dopo arriverà anche il menu start in italiano. Non ho dubbi
Ciao Renato
Stò già dedicando il mio impegno ed il mio tempo ad altro, vedi i software in firma.
Non sono mica l'unico in questa community o nel mondo che deve dedicare il proprio tempo per rilasciare gratuitamente cose utili, mi domandavo solo come mai nessuno lo faccia come si deve e gratis, tutto qui.
Ho solo voluto dimostrare che non ci vuole un genio per fare un pulsante di Start.
Classic Shell è ottimo ma modifica molte cose nel sistema, non amo quel genere di software. Cercherò di abituarmi alla mancanza dello Start :asd:
Internet Explorer 10 non funziona bene, non mi apre qualche video
Credo che manca il flash player.... :cry:
Flash Player di "IE 10 Metro" funziona solo su "siti certificati" (cioè selezionati dalla MS tramite apposita "lista di compatibilità).
Flash Player di "IE 10 normale" non ha invece limitazioni particolari.
Notare che quasi tutti fanno pena. L'unico decente è Start8, si paga, ma almeno ha il tema che si integra con quello di Win8-Desktop.
Io con Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/) (che è open-source) mi trovo bene.
roccia1234
15-11-2012, 09:51
Non capisco perché nessuno (magari italiano) si mette d'impegno e crea uno start che sia portable, non abbia bisogno di un installer pieno di ads, fatto come si deve e GRATIS.
Tecnicamente non è impegnativo ma richiede un po' di tempo...
Ad esempio una cosa del genere:
http://i47.tinypic.com/35n6gyu.jpg
Ci vuole solo tempo e volontà.
Abituati al nuovo start menù.
È estremamente più comodo ed efficiente dello start di win 7, non usarlo è solo una questione di "blocco mentale" o chiusura mentale che dir si voglia. :)
Avere i doppio start (quello vero/metro e quello finto installato dopo) peggiora solo la situazione.
4) Attenzione a formattare con Windows 8 aggiornamento. Alla reinstallazione andrà sempre in cerca del sistema operativo che è stato a suo tempo aggiornato.
Ma sei proprio sicuro di questo? Voglio dire, se alla prima volta installo su una installazione di 7 preesistente e attivo significa che i server di Microsoft riconosceranno come buona l'attivazione di quella chiave.
A quel punto io credo che anche la reinstallazione su un disco totalmente formattato non creerebbe più problemi: il DVD lo fa fare (ho il concreto dubbio che il media sia il MEDESIMO delle installazioni FULL), e al momento di attivare dal Desktop di 8, i server Microsoft riconosceranno che quella è una chiave registrata per quell'hw e già "accettata" una volta come aggiornamento.
Dunque non c'è bisogno TUTTE le volte, di presentargli dinnanzi un Win7 da spianare, purché almeno la prima volta che si usa quella chiave lo si faccia.
La mia è una supposizione ovviamente, ma mi stupirei del contrario se i server MS fossero così stupidi da non memorizzare che quella chiave ormai è OK (proviene da un Aggiornamento da vecchio sistema)
:rolleyes:
Children of Bodom
15-11-2012, 09:56
Ma sei proprio sicuro di questo? Voglio dire, se alla prima volta installo su una installazione di 7 preesistente e attivo significa che i server di Microsoft riconosceranno come buona l'attivazione di quella chiave.
A quel punto io credo che anche la reinstallazione su un disco totalmente formattato non creerebbe più problemi: il DVD lo fa fare (ho il concreto dubbio che il media sia il MEDESIMO delle installazioni FULL), e al momento di attivare dal Desktop di 8, i server Microsoft riconosceranno che quella è una chiave registrata per quell'hw e già "accettata" una volta come aggiornamento.
Dunque non c'è bisogno TUTTE le volte, di presentargli dinnanzi un Win7 da spianare, purché almeno la prima volta che si usa quella chiave lo si faccia.
La mia è una supposizione ovviamente, ma mi stupirei del contrario se i server MS fossero così stupidi da non memorizzare che quella chiave ormai è OK (proviene da un Aggiornamento da vecchio sistema)
:rolleyes:ma se invece di formattare e rimettere 7 poi 8,non si fa prima a fare il reset ( o refresh,mi confondo sempre )?è la stessa cosa,ci mette di meno e non devi fare tutti sti procedimenti incasinati :)
Ci vuole solo tempo e volontà.
secondo me è solo inutile... chi ci vuole lavorare col pc può benissimo continuare a usare Win7.
Tanto si è capito ormai a chi è destinato Win8, questa forse è la sua piu grande rivoluzione, cioè non fare sempre un sistema operativo nuovo per tutti ma di volta in volta privilegiare un ambito, tanto la gente normale non cambia ogni volta sistema, ne salta uno o anche due, la prossima volta (Win9) ci sarà piu attenzione per gli utenti desktop e si potrà fare il passaggio da Win7.
ma se invece di formattare e rimettere 7 poi 8,non si fa prima a fare il reset ( o refresh,mi confondo sempre )?è la stessa cosa,ci mette di meno e non devi fare tutti sti procedimenti incasinati :)
Metti che ti "zompa" l'HDD e ne devi comprare un altro. Sopra ci stava Win8 Aggiornamento.
Che si fa?
Io penso che basti mettere il DVD di 8, lui ti fa installare da zero zero e poi si attiva pure PERCHÈ ha già validato una volta la tua chiave come "buona in quanto hai aggiornato un vecchio SO". E questo lo sa in quanto archiviato nei server di attivazione di MS.
Tu invece in un caso come quello ti metteresti a installare due SO di seguito?
:rolleyes:
fracama87
15-11-2012, 10:04
Mha! Viene istintivo dire: "Perché non lo fai te?".
Già sai che non è impegnativo e il tempo, come lo dovrebbero trovare gli altri lo potresti trovare anche tu.:) :) :)
Tutto questo detto con estrema simpatia. In realtà credo che prima o dopo arriverà anche il menu start in italiano. Non ho dubbi
Ciao Renato
c'è costa pochissimo e a me piace....
cercate start is back....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Stò già dedicando il mio impegno ed il mio tempo ad altro, vedi i software in firma.
Non sono mica l'unico in questa community o nel mondo che deve dedicare il proprio tempo per rilasciare gratuitamente cose utili, mi domandavo solo come mai nessuno lo faccia come si deve e gratis, tutto qui.
Ho solo voluto dimostrare che non ci vuole un genio per fare un pulsante di Start.
Classic Shell è ottimo ma modifica molte cose nel sistema, non amo quel genere di software. Cercherò di abituarmi alla mancanza dello Start :asd:
Sempre con estrema simpatia:
Non devi, "vuoi" e per questo dovresti essere doppiamente ringraziato.
Probabilmente anche gli altri stanno facendo altro.
Che poi ci voglia o no un genio, è soggettivo, per me siete, dei geni.
Quando sono passato a win8 ho rinunciato in toto al pulsante start, so che non c'è, non lo cerco e non lo desidero.
Ciao Renato
Ma sei proprio sicuro di questo? Voglio dire, se alla prima volta installo su una installazione di 7 preesistente e attivo significa che i server di Microsoft riconosceranno come buona l'attivazione di quella chiave.
A quel punto io credo che anche la reinstallazione su un disco totalmente formattato non creerebbe più problemi: il DVD lo fa fare (ho il concreto dubbio che il media sia il MEDESIMO delle installazioni FULL), e al momento di attivare dal Desktop di 8, i server Microsoft riconosceranno che quella è una chiave registrata per quell'hw e già "accettata" una volta come aggiornamento.
Dunque non c'è bisogno TUTTE le volte, di presentargli dinnanzi un Win7 da spianare, purché almeno la prima volta che si usa quella chiave lo si faccia.
La mia è una supposizione ovviamente, ma mi stupirei del contrario se i server MS fossero così stupidi da non memorizzare che quella chiave ormai è OK (proviene da un Aggiornamento da vecchio sistema)
:rolleyes:
I server Microsoft riconosceranno che quella chiave è una chiave per un aggiornamento e riscontreranno che quella chiave è stata usata diversamente, cioè per installare ex novo e non la accetteranno.
Poi, senza offesa, se tu vuoi che le cose siano come vuoi tu non ci posso fare niente. Ti consiglio comunque di NON stupirti del contrario. sei partito da una supposizione sbagliata.:) :)
Ciao Renato
Fatal Frame
15-11-2012, 10:18
Ma scusate, se andate sul PC con Windows 8 di un vostro amico e non c'è lo Start, e non vuole metterlo (io ad es. non lo vorrei manco morto, l' S.O. deve rimanere come mamma MS l'ha fatto :sofico: ), gli rispondete che non sapete usare in PC ?? :asd:
Metti che ti "zompa" l'HDD e ne devi comprare un altro. Sopra ci stava Win8 Aggiornamento.
Che si fa?
Io penso che basti mettere il DVD di 8, lui ti fa installare da zero zero e poi si attiva pure PERCHÈ ha già validato una volta la tua chiave come "buona in quanto hai aggiornato un vecchio SO". E questo lo sa in quanto archiviato nei server di attivazione di MS.
Tu invece in un caso come quello ti metteresti a installare due SO di seguito?
:rolleyes:
Ti do per certo che non ti attiva! Sono prove già fatte, anche in questo forum se non sbaglio. Questo ad oggi, in futuro vedremo
Se mi si brucia l'HDD, ho la mia bella immagine salvata, la ripristino sul HDD nuovo, se va bene sono già attivato, al peggio, mi verrà chiesto di riattivare telefonicamente.
Microsoft stessa ti consiglia di crearti una immagine nel caso di "incidenti" e offre anche l'apposito strumento.
Così è, per me e al momento.
Ciao Renato
Ultimamente ho visto che ad alcuni utenti non piace il nuovo menu Start...io personalmente mi ci trovo divinamente e in più non c'è la necessità di riempire il desktop di icone per accesi rapidi poiché sul nuovo menu Start c'è un'ampia visuale per tutti i collegamenti, che si puo scorrere velocemente con la rotella del mouse quindi niente più menu a tendina; non sono un nostalgico :p
*Ricordo che ai tempi del nuovo Windows Vista molti utenti che provenivano da XP non accettavano l'idea (Vista era stata l'innovazione in un periodo in cui non tutte le macchine erano pronte per accogliere il nenonato di casa Microsoft... ora inveve W8 quasi quasi gira anche con un processore mono-core...).
Comunque premetto che io non ho mai usato XP e ai tempi ero passato direttamente da Windows 98 a Windows Vista (che mi ero trovato preinstallato sul nuovo PC)...mi ero subito abituato :O
x_Master_x
15-11-2012, 10:43
Abituati al nuovo start menù.
È estremamente più comodo ed efficiente dello start di win 7, non usarlo è solo una questione di "blocco mentale" o chiusura mentale che dir si voglia. :)
Avere i doppio start (quello vero/metro e quello finto installato dopo) peggiora solo la situazione.
Forse non mi sono spiegato, mi piace l'interfaccia di start, quello che non mi piace e il continuo passaggio tra desktop - modernui - desktop.
Perché uscire dalla modalità desktop per aprire un programma per poi tornare nuovamente alla modalità desktop?
Ho fatto un esempio un paio di pagine fà, es. sono in modalità desktop e voglio aprire paint. Tasto win e accedo alla modernui, quindi scrivo paint ed accedo al search, premo invio e si apre paint in modalità desktop, dal punto 1 vado al punto 2 per tornare al punto 1...a me sembra una forzatura.
Quindi secondo me é utile un qualcosa, anche se non é il pusante di start e la chiami barra xxxyyy, che ti permetta di aprire un programma senza uscire dalla modalità desktop.
Di certo non farò 1000 shortcut :D
x_Master_x
15-11-2012, 10:50
Ti do per certo che non ti attiva!
Ti dò per certo che si attiva
Basta cambiare una chiave di registro e dare un comando da cmd, si attiva senza problemi ma é comunque una pratica che in teoria non é prevista dal contratto sottoscritto e in caso di controlli della gdf non sei al 100% nel lecito, visto che é richiesto un s.o precedente per la versione update.
Ti do per certo che non ti attiva! Sono prove già fatte, anche in questo forum se non sbaglio.
Ti credo sulla parola, anche perché sei uno degli utenti più attivi del thread.. :D
Dunque nonostante la chiave la prima volta venga correttamente attivata (perché installazione effettuata sopra un vecchio SO), poi i server MS se lo dimenticano e tutte le volte che dovessi partire da zero, su quella medesima macchina, ti chiederanno di ripartire da un SO precedente.. :mbe:
Prendo atto. :D
Una bidonata, personalmente (perché come viene registrata la chiave su quell'hw la prima volta, dovrebbe essere un dato di fatto che l'aggiornamento è stato fatto a regola d'arte). Ma tant'è.. :rolleyes:
Vorrà dire che procederò ad una bella immagine di sistema su disco esterno..
Quindi secondo me é utile un qualcosa, anche se non é il pusante di start e la chiami barra xxxyyy, che ti permetta di aprire un programma senza uscire dalla modalità desktop.
Se premi Win+R per far comparire ESEGUI, dove appare? Se nel Desktop, scrivi là MSPAINT e via..
Ma ci vuole tanto ad abituarsi all'uso del nuovo menù start? I software per sostituirlo sono quasi tutti schifezze...
se usi il pc regolarmente tempo qualche giorno e ti ci abitui, ovvio che devi "sperimentare" e cercare di non evitarlo :D
ora per me è ovviamente più comodo lo start di windows 8 che quello dei precedenti windows..
The_Heisenberg
15-11-2012, 10:55
Io con Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/) (che è open-source) mi trovo bene.
Finalmente qualcuno sano di mente.
Tra l'altro con questa immagine per lo start (animata addirittura) W8 diventa quasi perfetto
http://postimage.org/image/vr3r4pf9z/
x_Master_x
15-11-2012, 10:57
Se premi Win+R per far comparire ESEGUI, dove appare? Se nel Desktop, scrivi là MSPAINT e via..
Paint é un esempio :asd:
Se voglio aprire Gimp/Photoshop/Nome di un programma qualsiasi non incluso in Windows? Non dire di cliccare Sfoglia su Esegui :D
Se voui attivare win8 update su hdd vuoto cerca tra i miei messaggi in questo thread, é una semplice procedura.
Flash Player di "IE 10 Metro" funziona solo su "siti certificati" (cioè selezionati dalla MS tramite apposita "lista di compatibilità).
Flash Player di "IE 10 normale" non ha invece limitazioni particolari.
già. da una parte questa cosa mi fa incazzare (tendo ad usare l'ie10 di metro piuttosto che l'altro) però dall'altra credo sia un bene visto che con seven mi sono beccato malware e instabilità varie che sfruttavano anche flash...
Flash Player di "IE 10 Metro" funziona solo su "siti certificati" (cioè selezionati dalla MS tramite apposita "lista di compatibilità).
Flash Player di "IE 10 normale" non ha invece limitazioni particolari.
.
Ah ecco io infatti sto usando quello metro!
Quindi per risolvere devo usare quello normale?
uffi...mi piace quello con l'interfaccia metro
The Gold Bug
15-11-2012, 11:02
Cosa si fumano a BIng meteo? :confused: 6° , nebbia, temperatura percepita 3°, non fosse pe rla pioggia me ne andrei al mare oggi, ci sono 18° fuori ahahahah
sul desktop ogni volta che accendo da zero il BlocNum è sempre spento, si può rimediare? :)
stesso problema...sei poi riuscito a risolvere?
Se voui attivare win su hdd vuoto cerca tra i miei messaggi in questo thread, é una semplice procedura.
Potrebbe essere utile, ma vorrei per una volta essere il più chiaro possibile su quello che chiedevo prima:
Io non voglio attivare LA PRIMA VOLTA Win8 su un HDD vuoto.
Io chiedevo se:
- fatta la prima volta la procedura di aggiornamento normale (dunque con SO precedente installato)
-nel caso FUTURO di una SECONDA reinstallazione di Win8 su HDD vuoto (il primo si rompesse) la chiave venisse DEFINITIVAMENTE accettata dai server MS come buona. Stessa macchina.
;)
Ti dò per certo che si attiva
Basta cambiare una chiave di registro e dare un comando da cmd, si attiva senza problemi ma é comunque una pratica che in teoria non é prevista dal contratto sottoscritto e in caso di controlli della gdf non sei al 100% nel lecito, visto che é richiesto un s.o precedente per la versione update.
Hai Ragione!
Bisogna vedere fino a quanto questo giochetto funziona.
Ci vuole una certa padronanza del PC che non tutti hanno.
Quello che non è al 100% lecito è al 100% illecito.
Macco26 supponeva che l'attivazione fosse "di diritto" ed io ho risposto in merito.:)
Ciao Renato
x_Master_x
15-11-2012, 11:08
Potrebbe essere utile, ma vorrei per una volta essere il più chiaro possibile su quello che chiedevo prima:
Io non voglio attivare LA PRIMA VOLTA Win8 su un HDD vuoto.
Io chiedevo se:
- fatta la prima volta la procedura di aggiornamento normale (dunque con SO precedente installato)
-nel caso FUTURO di una SECONDA reinstallazione di Win8 su HDD vuoto (il primo si rompesse) la chiave venisse DEFINITIVAMENTE accettata dai server MS come buona. Stessa macchina.
;)
Non cambia nulla se é la prima o la seconda, la versione update richiede un s.o precedente per essere attivato, quindi non lo puoi attivare su hdd vuoto a meno che non cambi una chiave di regstro e dai un comando da cmd, non li ricordo a memoria ma se cerchi tra i miei messaggi lo trovi sicuramente.
Hai Ragione!
Bisogna vedere fino a quanto questo giochetto funziona.
Ci vuole una certa padronanza del PC che non tutti hanno.
Quello che non è al 100% lecito è al 100% illecito.
Macco26 supponeva che l'attivazione fosse "di diritto" ed io ho risposto in merito.:)
Ciao Renato
Il "giochetto" esiste da windows 7, non ci vuole un superesperto per copiare-incollare due linee, é solo per evitare di perdere tempo ed installare due s.o
Sulla questione legalità, immagino che tutti quelli che sono passati a w8 avevano una licenza originale di Windows 7...alla microsoft avrebbero potuto inserire un controllo ma non l'hanno fatto, ergo se non interessa che il s.o sia originale o no tanto vale saltare un passaggio :D
Potrebbe essere utile, ma vorrei per una volta essere il più chiaro possibile su quello che chiedevo prima:
Io non voglio attivare LA PRIMA VOLTA Win8 su un HDD vuoto.
Io chiedevo se:
- fatta la prima volta la procedura di aggiornamento normale (dunque con SO precedente installato)
-nel caso FUTURO di una SECONDA reinstallazione di Win8 su HDD vuoto (il primo si rompesse) la chiave venisse DEFINITIVAMENTE accettata dai server MS come buona. Stessa macchina.
;)
Allora a scanso di equivoci ti rispondo: "Con quel "DEFINITIVAMENTE" devo dirti per certo, al momento NO! in futuro si vedrà". C'è la possibilità di ricorrere a vie traverse e non sicuramente legali".
Ciao Renato
Ciao ragazzi! Così, tanto per far sapere come si comporta con i giochi anche perché è una domanda che ha fatto più di qualcuno qua nel forum. Io avevo iniziato a giocare “crysis 2” quando stavo con windows 7 con texture pack di MaLDoHD4 tutto al massimo e stavo a livello di frame fps =60 fissi senza mai scendere in qualsiasi scena. Dopo messo windows 8 e continuando a giocare con lo stesso mod con le stesse opzioni grafiche ho avuto un calo di frame di 10, sono sceso a 50 fps fissi. Mah! Non so spiegare questa differenza, a quale causa sia dovuta. Comunque non fa niente anche a 50 fps fissi scorre bene il gioco. Ciao a tutti.
Macco26 supponeva che l'attivazione fosse "di diritto" ed io ho risposto in merito.:)
Sì, effettivamente mi aspettavo che dalla SECONDA attivazione ne avessi diritto, dato che già dalla prima MS avrebbe saputo che ero nei termini della licenza aggiornamento. ;)
Peccato..:mbe:
The_Heisenberg
15-11-2012, 11:21
Ciao ragazzi! Così, tanto per far sapere come si comporta con i giochi anche perché è una domanda che ha fatto più di qualcuno qua nel forum. Io avevo iniziato a giocare “crysis 2” quando stavo con windows 7 con texture pack di MaLDoHD4 tutto al massimo e stavo a livello di frame fps =60 fissi senza mai scendere in qualsiasi scena. Dopo messo windows 8 e continuando a giocare con lo stesso mod con le stesse opzioni grafiche ho avuto un calo di frame di 10, sono sceso a 50 fps fissi. Mah! Non so spiegare questa differenza, a quale causa sia dovuta. Comunque non fa niente anche a 50 fps fissi scorre bene il gioco. Ciao a tutti.
Drivers fatti male, sicuro al 99%. Windows 8 in sè è più leggero, quindi teoricamente dovresti aver addirittura avuto un aumento di FPS
Ti credo sulla parola, anche perché sei uno degli utenti più attivi del thread.. :D
Dunque nonostante la chiave la prima volta venga correttamente attivata (perché installazione effettuata sopra un vecchio SO), poi i server MS se lo dimenticano e tutte le volte che dovessi partire da zero, su quella medesima macchina, ti chiederanno di ripartire da un SO precedente.. :mbe:
Prendo atto. :D
Una bidonata, personalmente (perché come viene registrata la chiave su quell'hw la prima volta, dovrebbe essere un dato di fatto che l'aggiornamento è stato fatto a regola d'arte). Ma tant'è.. :rolleyes:
Vorrà dire che procederò ad una bella immagine di sistema su disco esterno..
Mi era sfuggito, come vedi c'è chi giustamente mi contraddice, il nodo sta nella legalità o meno.
Il fatto è che con l'immagine hai la sicurezza al 100%, con la modifica della chiave no, ricorda che abbiamo dato a Microsoft l'autorizzazione a scorrazzare, in pratica, nei nostri computer e una chiave modificata del LORO sistema operativo no è certo difficile da rintracciare.
Sono attivo, ancora per un periodo, in questo forum perché WIN 8 per me è nuovo e qui c'è molto da imparare.
Ciao Renato
Children of Bodom
15-11-2012, 11:28
Metti che ti "zompa" l'HDD e ne devi comprare un altro. Sopra ci stava Win8 Aggiornamento.
Che si fa?
Io penso che basti mettere il DVD di 8, lui ti fa installare da zero zero e poi si attiva pure PERCHÈ ha già validato una volta la tua chiave come "buona in quanto hai aggiornato un vecchio SO". E questo lo sa in quanto archiviato nei server di attivazione di MS.
Tu invece in un caso come quello ti metteresti a installare due SO di seguito?
:rolleyes:sì ma a quel punto sei fregato comunque,anche se ti fai l'immagine del sistema,dato che su un nuovo hd non puoi ripristinarla.o sbaglio?puoi solo incolpare microsoft che ha inventato sto procedimento astruso per la versione upgrade :)
Children of Bodom
15-11-2012, 11:29
Ti do per certo che non ti attiva! Sono prove già fatte, anche in questo forum se non sbaglio. Questo ad oggi, in futuro vedremo
Se mi si brucia l'HDD, ho la mia bella immagine salvata, la ripristino sul HDD nuovo, se va bene sono già attivato, al peggio, mi verrà chiesto di riattivare telefonicamente.
Microsoft stessa ti consiglia di crearti una immagine nel caso di "incidenti" e offre anche l'apposito strumento.
Così è, per me e al momento.
Ciao Renatosi può creare l'immagine del sistema pure su un pc con componenti diversi da quando l'hai creata?
...Basta cambiare una chiave di registro e dare un comando da cmd, si attiva senza problemi...
Ci dai qualche dettaglio in più su questa procedura? :cincin:
CIAO
...Forse non mi sono spiegato, mi piace l'interfaccia di start, quello che non mi piace e il continuo passaggio tra desktop - modernui - desktop...
Ma guarda che se ci pensi bene ora è tutto più velocizzato, faccio un esempio:
ammettiamo che tu voglia velocemente aprire Paint > digiti Start da tastiera > click su Paint nell'interfaccia Start (un solo click); e poi per ritornare velocemente nell'interfaccia Desktop è sufficiente digitare nuovamente il pulsante Start da tastiera :)
Se mettiamo un cronometro, tu con il vecchio menu Start e io con il nuovo menu Start di W8 vedrai che io accedo più velocemente a Paint :sofico:
sì ma a quel punto sei fregato comunque,anche se ti fai l'immagine del sistema,dato che su un nuovo hd non puoi ripristinarla.o sbaglio?puoi solo incolpare microsoft che ha inventato sto procedimento astruso per la versione upgrade :)
Chi dice che non puoi ripristinare l'immagine su un nuovo Hdd?
Mi è davvero nuova e mi sto chiedendo cosa ho fatto io qualche giorno fa.
Ciao Renato
si può creare l'immagine del sistema pure su un pc con componenti diversi da quando l'hai creata?
Certi programmi di backup hanno il ripristino su configurazione diversa. Non li ho mai provati. Ci saranno comunque sicuramente problemi di driver.
Ciao Renato
Children of Bodom
15-11-2012, 12:02
Chi dice che non puoi ripristinare l'immagine su un nuovo Hdd?
Mi è davvero nuova e mi sto chiedendo cosa ho fatto io qualche giorno fa.
Ciao Renatono,sto chiedendo perchè non sapevo si potesse fare
Ma guarda che se ci pensi bene ora è tutto più velocizzato, faccio un esempio:
ammettiamo che tu voglia velocemente aprire Paint > digiti Start da tastiera > click su Paint nell'interfaccia Start (un solo click); e poi per ritornare velocemente nell'interfaccia Desktop è sufficiente digitare nuovamente il pulsante Start da tastiera :)
Se mettiamo un cronometro, tu con il vecchio menu Start e io con il nuovo menu Start di W8 vedrai che io accedo più velocemente a Paint :sofico:
Il fatto è che, e lo trovo comprensibile, per uno che sta al 99% nel desktop, questo continuo rimbalzare tra metro <> desktop, può causare frustrazione (e anche un pò di schizofrenia imho)
x_Master_x
15-11-2012, 12:13
Ci dai qualche dettaglio in più su questa procedura? :cincin:
CIAO
Non mi sono segnato la procedura da nessuna parte (l'ho scritta qui perché pensavo potesse essere utile a qualcuno), devi cercare tra i miei post su questo thread, mi ricordo di aver scritto tutto il necessario ed é stata già testata un paio di volte con successo.
Il fatto è che, e lo trovo comprensibile, per uno che sta al 99% nel desktop, questo continuo rimbalzare tra metro <> desktop, può causare frustrazione (e anche un pò di schizofrenia imho)
Vedo continui flash :D
Avrei preferito la totale eliminazione del desktop che questa doppia interfaccia con continui salti.
Children of Bodom
15-11-2012, 12:16
Il fatto è che, e lo trovo comprensibile, per uno che sta al 99% nel desktop, questo continuo rimbalzare tra metro <> desktop, può causare frustrazione (e anche un pò di schizofrenia imho)a meno che non usi spesso app metro o non apri 100 programmi ogni 10 minuti,dov'è questo continuo rimbalzare tra metro e desktop?
a meno che non usi spesso app metro o non apri 100 programmi ogni 10 minuti,dov'è questo continuo rimbalzare tra metro e desktop?
Per cercare file e programmi.
Con vista/7 ci hanno abituato a premere start e a digitare quello che volevamo cercare
pang per cercare file e programmi non c'è bisogno che fai switch al desktop ogni volta, usa cerca dalla barra charm.
Per cercare file e programmi.
Con vista/7 ci hanno abituato a premere start e a digitare quello che volevamo cercareGuarda che è uguale in 8. Premi start e poi senza cliccare su nulla scrivi quello che devi cercare, si apre automaticamente l'app di ricerca.
Guarda che è uguale in 8. Premi start e poi senza cliccare su nulla scrivi quello che devi cercare, si apre automaticamente l'app di ricerca.
Ho capito che è uguale, solo che in Vista/7 premevi start e compariva un piccolo menu in basso a sinistra, all'interno del desktop stesso, che permetteva di non distogliere lo sguardo dai programmi aperti.
In 8 si apre un menu a tutto schermo.
Per uno che col PC ci lavora 10 ore la giorno e passa la metà del tempo a cercare file e programmi, non è per niente un passo in avanti.
Poi sono il primo a dire che 8 è un ottimo os
The_Heisenberg
15-11-2012, 12:49
Ho capito che è uguale, solo che in Vista/7 premevi start e compariva un piccolo menu in basso a sinistra, all'interno del desktop stesso, che permetteva di non distogliere lo sguardo dai programmi aperti.
In 8 si apre un menu a tutto schermo.
Per uno che col PC ci lavora 10 ore la giorno e passa la metà del tempo a cercare file e programmi, non è per niente un passo in avanti.
Poi sono il primo a dire che 8 è un ottimo os
Ma è tanto difficile? Certe volte sembra che la gente si lamenti per divertimento
http://postimage.org/image/66svp1kpj/
http://postimage.org/image/wxid4n9nl/
Ma è tanto difficile? Certe volte sembra che la gente si lamenti per divertimento
http://postimage.org/image/66svp1kpj/
http://postimage.org/image/wxid4n9nl/
Guarda che io mica mi lamento, ho 8 dappertutto sui miei dispositivi.
Sto solamente dicendo che è un passo indietro dal punto di vista dell'usabilità per scopi che non siano ludici.
Dei programmi di terze parti che implementano il vecchio start sinceramente mi interessa poco, piuttosto doveva pensarci Microsoft.
The_Heisenberg
15-11-2012, 13:07
Guarda che io mica mi lamento, ho 8 dappertutto sui miei dispositivi.
Sto solamente dicendo che è un passo indietro dal punto di vista dell'usabilità per scopi che non siano ludici.
Dei programmi di terze parti che implementano il vecchio start sinceramente mi interessa poco, piuttosto doveva pensarci Microsoft.
Non era una critica personale, ma non sei il primo che sento parlare così e non mi piace la critica fine a se stessa.
Visto che Microsoft ha scelto c'è poco da fare, o ci si adatta o si installa un programma di terze parti. Personalmente ho scelto la seconda opzione, avendo a disposizione un programma free di nemmeno 1mb, altamente personalizzabile.
Che poi alla fine ad abituarsi al nuovo start non ci vuole molto, anzi.
no,sto chiedendo perchè non sapevo si potesse fare
Io non sono un esperto ma a quel che mi risulta perché mi è successo, l'immagine si può ripristinare su un HDD che abbia la stessa identica struttura di quello dal quale l'immagine è stata tratta oppure su un nuovo ( o riformattato) disco. Questo almeno per il programma che uso io e cioè Easeus ToDo Backup.
Quello che non puoi fare, sempre per quel che ne so, è ripristinare l'immagine da dentro il sistema operativo stesso, è anche logico, per cui per ripristinare devi necessariamente partire dal CD avviabile che devi creare dal programma di backup, o come nel mio caso da un secondo S.O. presente sul PC.
Ciao Renato
Per l'ambito casalingo, multimediale, ludico win8 è il top. Per quello lavorativo beh...imho andrebbe migliorato. Penso sia palese senza che la gente si offenda. Io sono il primo sostenitore dell'innovazione e di questo nuovo os.
Guarda che io mica mi lamento, ho 8 dappertutto sui miei dispositivi.
Sto solamente dicendo che è un passo indietro dal punto di vista dell'usabilità per scopi che non siano ludici.
Dei programmi di terze parti che implementano il vecchio start sinceramente mi interessa poco, piuttosto doveva pensarci Microsoft.
Quoto
Saluti
Per l'ambito casalingo, multimediale, ludico win8 è il top. Per quello lavorativo beh...imho andrebbe migliorato. Penso sia palese senza che la gente si offenda. Io sono il primo sostenitore dell'innovazione e di questo nuovo os.
Perché la gente dovrebbe offendersi? Non hai detto nulla di male, anzi.
Hai comunque espresso quella che è una, tua, opinione.
Per l'ambito lavorativo, potrei essere in un certo modo d'accordo con te ma....in ambito lavorativo, moltissime aziende sono ferme a XP ormai diventato super stabile o quasi, probabilmente hanno programmi creati ad hoc su quel SO, se decidessero di fare il salto, a mi avviso non salterebbero su WIN 7, avrebbe poco senso, al limite aspetterebbero un po' e poi...Windows 8.
L'ambiente "lavorativo" è molto più variegato di quello casalinsmanettonistico ci sono problemi di compatibilità software, di uniformità a livello hardware ecc. ecc. ma sono quasi sicuro che in tutte le aziende c'è qualcuno, in qualche modo intento a "studiare Windows 8.
C'è anche un altro fattore da considerare e cioè: l'uso del computer in ambito aziendale. Faccio un esempio pratico
XP sarebbe già sovra dimensionato per l'uso che ne fa mia moglie in edicola, programma gestionale per giornali ed altri articoli, posta elettronica e poco altro. Lei (io) ha acquistato il PC con Win 7 a bordo, fino a quando quel gestionale gira su quel computer, Windows 7 rimarrà. Noi saremo qui a parlare di WIN 26 ma lei userà tranquillamente Windows 7.
Windows 8 è un sistema operativo nuovo ed anche abbastanza innovativo, con i suoi pregi e con i suoi difetti. Può piacere o non piacere, è giusto che sia così. Quello che non mi piace è sentire trattare da idioti chi lo usa da una parte e chi non lo usa dall'altra. Non faccio nessun riferimento ma la situazione a volte è questa. Se mi/ci può consolare è che all'estero più o meno succede la stessa cosa.
Ciao Renato
Chi dice che non puoi ripristinare l'immagine su un nuovo Hdd?
Mi è davvero nuova e mi sto chiedendo cosa ho fatto io qualche giorno fa.
Ciao Renato
confermo...io ho fatto addirittura un dualboot su un disco nuovo ripristinando win 8 attivato qualche giorno prima sul vecchio hdd e vista preattivato quando avevo preso il notebook qualche anno fa e tutto funziona senza aver fatto altre attivazioni...si è bevuto tranquillamente quelle che aveva memorizzato nelle immagini usate per il ripristino...
preciso che ho usato true image...ma senz'altro funziona anche con altri software di backup...
Non era una critica personale, ma non sei il primo che sento parlare così e non mi piace la critica fine a se stessa.
Visto che Microsoft ha scelto c'è poco da fare, o ci si adatta o si installa un programma di terze parti. Personalmente ho scelto la seconda opzione, avendo a disposizione un programma free di nemmeno 1mb, altamente personalizzabile.
Che poi alla fine ad abituarsi al nuovo start non ci vuole molto, anzi.
Però, mica dobbiamo dire per forza che MS ha fatto un buon lavoro.
Se la novità è Metro, allora sarebbe bastato sviluppare una shell (già ne esistono molte) che trasformano W7 a W8 o pseudo tali, ovviamente. ;)
E ciò senza essere per forza detrattori.
Saluti
Children of Bodom
15-11-2012, 13:42
Ho capito che è uguale, solo che in Vista/7 premevi start e compariva un piccolo menu in basso a sinistra, all'interno del desktop stesso, che permetteva di non distogliere lo sguardo dai programmi aperti.
In 8 si apre un menu a tutto schermo.
Per uno che col PC ci lavora 10 ore la giorno e passa la metà del tempo a cercare file e programmi, non è per niente un passo in avanti.
Poi sono il primo a dire che 8 è un ottimo osquindi tu per lavoro stai 10 ore al giorno a: cercare,aprire,chiudere in continuazione programmi e se per 1 millesimo di secondo vedi la schermata start in fullscreen e poi ritorni al desktop in un altro millesimo di secondo è un problema? ( tra l'altro io ci metto di meno a trovarli con windows 8 che col 7 :rolleyes:
Ciao raga,
utilizzo da parecchio W8 e mi trovo bene (sto dalla parte dei non lamentosi! ;) ).
Tuttavia non riesco a venire a capo di un problema che affligge la mia tastierina ciucciosa in alluminio della Apple (con cavo). Precedentemente con W7 utilizzavo KeyTweak per mappare il tasto PRNTSCRN e farlo riconoscere a W7 senza problemi.
Ora, prima del maxi aggiornamento di ieri neanche mi faceva scrivere sul registro mentre ora mi fa scrivere, mi dice di riavviare il pc ma niente cambia!
Come potrei tentare di modificare manualmente la voce inerente il tasto in questione?
Siete al corrente di altri escamotage?
Debbo riconoscere che lo strumento cattura immagine fa quasi dimenticare il tasto print screen ma chi come me lo usa da 3846034763 anni......:muro:
Ciao!
quindi tu per lavoro stai 10 ore al giorno a: cercare,aprire,chiudere in continuazione programmi e se per 1 millesimo di secondo vedi la schermata start in fullscreen e poi ritorni al desktop in un altro millesimo di secondo è un problema? ( tra l'altro io ci metto di meno a trovarli con windows 8 che col 7 :rolleyes:
Si è un problema, perchè io col computer ci lavoro, e cosi anche gli altri 1500 dipendenti dell'azienda per la quale lavoro
Perché la gente dovrebbe offendersi? Non hai detto nulla di male, anzi.
Hai comunque espresso quella che è una, tua, opinione.
Per l'ambito lavorativo, potrei essere in un certo modo d'accordo con te ma....in ambito lavorativo, moltissime aziende sono ferme a XP ormai diventato super stabile o quasi, probabilmente hanno programmi creati ad hoc su quel SO, se decidessero di fare il salto, a mi avviso non salterebbero su WIN 7, avrebbe poco senso, al limite aspetterebbero un po' e poi...Windows 8.
L'ambiente "lavorativo" è molto più variegato di quello casalinsmanettonistico ci sono problemi di compatibilità software, di uniformità a livello hardware ecc. ecc. ma sono quasi sicuro che in tutte le aziende c'è qualcuno, in qualche modo intento a "studiare Windows 8.
C'è anche un altro fattore da considerare e cioè: l'uso del computer in ambito aziendale. Faccio un esempio pratico
XP sarebbe già sovra dimensionato per l'uso che ne fa mia moglie in edicola, programma gestionale per giornali ed altri articoli, posta elettronica e poco altro. Lei (io) ha acquistato il PC con Win 7 a bordo, fino a quando quel gestionale gira su quel computer, Windows 7 rimarrà. Noi saremo qui a parlare di WIN 26 ma lei userà tranquillamente Windows 7.
Windows 8 è un sistema operativo nuovo ed anche abbastanza innovativo, con i suoi pregi e con i suoi difetti. Può piacere o non piacere, è giusto che sia così. Quello che non mi piace è sentire trattare da idioti chi lo usa da una parte e chi non lo usa dall'altra. Non faccio nessun riferimento ma la situazione a volte è questa. Se mi/ci può consolare è che all'estero più o meno succede la stessa cosa.
Ciao Renato
quoto. quello che generalmente mi manda in bestia sono le sentenze del tipo win8 è una m*rda, un fallimento, win8 è il nuovo vista o cose di questo tipo senza considerare che magari tant'altra gente che fa del pc un uso differente si trova benissimo o peggio ancora quando non danno una straccio di motivazione, giusto per sfottere, e vi assicuro che internet è pieno di questa gente. detto questo io sono il primo a dire che Windows 8 non è il sistema operativo perfetto, e che anzi Ms di cappelle ne ha fatte, come sempre anche in passato.
Non era una critica personale, ma non sei il primo che sento parlare così e non mi piace la critica fine a se stessa.
Visto che Microsoft ha scelto c'è poco da fare, o ci si adatta o si installa un programma di terze parti. Personalmente ho scelto la seconda opzione, avendo a disposizione un programma free di nemmeno 1mb, altamente personalizzabile.
Che poi alla fine ad abituarsi al nuovo start non ci vuole molto, anzi.
Guarda, nessuna polemica, ne con te, ne con gli altri utenti, ma mi sembra che ultimamente Microsoft abbia virato pesantemente verso il modello Apple, e con lei anche i suoi utenti.
Non ci si può nemmeno più permettere di obiettare contro una scelta di Microsoft che subito scatta la psuedo-polemica
Ripeto, io utilizzo Windows 8 fin dai tempi della developer preview, ho 1 notebook e 1 tablet (Iconia W501), lo uso senza start di terze parti, e mi ci trovo abbastanza bene.
Benissimo sul tablet e benino sul notebook.
Ma non lo installerò mai e poi mai in ufficio, semplicemente perchè lo trovo inutile e irritante in alcuni aspetti.
Questa è la mia opinione, ed è anche l'opinione di molti, penso di poterla esprimere liberamente e Microsoft forse dovrebbe incominciare ad ascoltare i suoi utenti
anch'io all'inizio mi sono trovato spaesato..poi piano piano mi sono attrezzato e con qualche collegamento sul desktop e barra di avvio riesco a fare velocemente quello che prima facevo con xp e vista senza installare software tipo classic shell....
l'unica cosa che trovo stravagante è non poter scegliere come avviare la sessione di lavoro...se mi dai la possibilità di switchare tra metro e desktop classico perchè non darmi anche la possibilità di preimpostare la scelta iniziale...
Children of Bodom
15-11-2012, 14:05
quoto. quello che generalmente mi manda in bestia sono le sentenze del tipo win8 è una m*rda, un fallimento, win8 è il nuovo vista o cose di questo tipo senza considerare che magari tant'altra gente che fa del pc un uso differente si trova benissimo o peggio ancora quando non danno una straccio di motivazione, giusto per sfottere, e vi assicuro che internet è pieno di questa gente. detto questo io sono il primo a dire che Windows 8 non è il sistema operativo perfetto, e che anzi Ms di cappelle ne ha fatte, come sempre anche in passato.che poi a che serve criticare?siamo sempre lì: se non vi piace,non compratelo/installatelo.semplice no?
.....................................l'unica cosa che trovo stravagante è non poter scegliere come avviare la sessione di lavoro...se mi dai la possibilità di switchare tra metro e desktop classico perchè non darmi anche la possibilità di preimpostare la scelta iniziale...
Hai ragione! ma la differenza è un clic di "bandiera" non molto direi.
Ciao Renato
birmarco
15-11-2012, 14:10
Allora con 7 nessun problema, qui ho eseguito come tu hai segnalato con compatibilità 7 e in più installazione da admin.
E' installato pure il framework 3.5.
Invece con CS5 proprio non parte! Mah...
Vorrei riuscire a risolvere i problemi, ma nello stesso tempo sto preparando un hd con w7, se proprio va male.
Molto strana sta cosa, a me Adobe ha funzionato fin dalla DP. Non è che hai il software danneggiato? Perchè per non partire proprio ci dev'essere qualche problema che non dipende nè da Windows nè da Adobe, secondo me.
che poi a che serve criticare?siamo sempre lì: se non vi piace,non compratelo/installatelo.semplice no?
Dovrebbe essere un forum tecnico questo, dove scambiarsi opinioni, non una chiesa dove pregare il Dio Ballmer
Dovrebbe essere un forum tecnico questo, dove scambiarsi opinioni, non una chiesa dove pregare il Dio Ballmer
sono d'accordo con te ma dovevi includere anche l'atteggiamento esattamente contrario :D
iveneran
15-11-2012, 14:14
A me di Metro non me ne potrebbe importare di meno. Ho installato Classic Shell e uso W8 solo in modalità desktop esattamente come W7.
Per cui se MS mi avesse dato Metro come una sorta di addon da installarsi a piacimento, lo avrei gradito di più. In ogni caso c'è e non mi dà più di tanto fastidio.
Questo è l'uso che ne faccio io, poi ci sarà chi usa al 99% Metro invece del desktop classico. In questo ultimo caso però mi chiedo cosa ci facesse prima col solo desktop.
anch'io all'inizio mi sono trovato spaesato..poi piano piano mi sono attrezzato e con qualche collegamento sul desktop e barra di avvio riesco a fare velocemente quello che prima facevo con xp e vista senza installare software tipo classic shell....
l'unica cosa che trovo stravagante è non poter scegliere come avviare la sessione di lavoro...se mi dai la possibilità di switchare tra metro e desktop classico perchè non darmi anche la possibilità di preimpostare la scelta iniziale...
Windows + D = ecco il desktop
^_^
.....Questo è l'uso che ne faccio io, poi ci sarà chi usa al 99% Metro invece del desktop classico. In questo ultimo caso però mi chiedo cosa ci facesse prima col solo desktop.
Ecco un tipico esempio di osservazione che potrebbe anche essere male interpretata. Fatta in buona fede ne sono sicuro al 100%.
Personalmente e son un idiota, usavo Windows XP naturalmente con il classico desktop, non potevo e non avevo la possibilità di fare altro.
Ora uso Windows 8 indifferentemente da desktop o da "metro" secondo le esigenze, mia moglie qui a casa userà solo "metro" prima usava necessariamente XP.
Cosa vuol dire, che siamo più idioti, o meno, di prima? Che non dovevamo usare XP perché non c'era metro o che non possiamo usare metro perché usavamo XP?.
Ciao Renato
Krusty93
15-11-2012, 14:26
A me di Metro non me ne potrebbe importare di meno. Ho installato Classic Shell e uso W8 solo in modalità desktop esattamente come W7.
Per cui se MS mi avesse dato Metro come una sorta di addon da installarsi a piacimento, lo avrei gradito di più. In ogni caso c'è e non mi dà più di tanto fastidio.
Questo è l'uso che ne faccio io, poi ci sarà chi usa al 99% Metro invece del desktop classico. In questo ultimo caso però mi chiedo cosa ci facesse prima col solo desktop.
Ma non è questa la filosofia che MS vuole portare avanti.
Innanzitutto ha unificato le interfacce di Xbox, WP8, W8, W8 ARM. Cosa che nessun'altra software house ha fatto.
Secondo, togliendo la Modern UI, togli metà delle novità.
Io son partito dicendo che non avrei mai installato un'app sul mio pc. Mi sono ambientato, ho guardato un po' lo Store, insomma mi sono ambientato...Ora ho parecchie app. Come Google, Teamviewer, Skype, il sole 24 ore, Sticky Notes, Convertitore Unità, Coming Sonn Cinema, Rai tv e molte altre, oltre a quelle preinstallate (alcune le ho tolte) come Mappe e Mail.
E tutto questo perchè sono estremamente comode. Io passo quasi tutto il tempo sul desktop, ma se devo vedere se mi è arrivata una mail, non vado ad aprire il sito MS per vedere, premo start e vedo. Se devo convertire un'unità di misura, non vado su google e clicco sul primo convertitore della lista. Stessa cosa per gli appunti di Sticky Notes. Per vedere il volantino Mediawolrd, non vado più sul sito, quando mi serve ce l'ho li su Start. Non ho voglia di switchare il monitor sulla tv per qualsiasi cosa che fanno in Rai? Apro l'app e guardo la tv mentre lavoro su desktop. Cosi come mia mamma (appassionata di cucina) trova molto più utile l'app di GialloZafferano rispetto al suo sito. Uguale per Coming Soon Cinema.
Insomma, è tutto resto molto più veloce. Quando ti serve qualcosa, ce l'hai li a portata di mano. E posso continuare cosi per ore, l'app della F1 è un'altra cosa, windows 8 blog italia, il meteo...Insomma, c'è di tutto.
Se la Modern UI fosse stata opzionale, in quanti l'avrebbero messa? E addio interfacce unificate fra l'ecosistema Microsoft.
Ora son curioso di vedere cosa succederà nel parco software tra arm e x64
Windows + D = ecco il desktop
^_^
Sì e con solo "bandiera" si passa da metro a quello che stavamo facendo e viceversa.:)
Ciao
Jabberwock
15-11-2012, 14:38
quoto. quello che generalmente mi manda in bestia sono le sentenze del tipo win8 è una m*rda, un fallimento, win8 è il nuovo vista o cose di questo tipo senza considerare che magari tant'altra gente che fa del pc un uso differente si trova benissimo o peggio ancora quando non danno una straccio di motivazione, giusto per sfottere, e vi assicuro che internet è pieno di questa gente. detto questo io sono il primo a dire che Windows 8 non è il sistema operativo perfetto, e che anzi Ms di cappelle ne ha fatte, come sempre anche in passato.
Quelle sono cose che si leggono ciclicamente ogni volta che esce un nuovo Windows (un po' meno con 7, ma perche' prima e' venuto Vista, massacrato, imho ingiustamente)!
Giusto per rinfrescare un po' la memoria, oggi mi sono imbattuto in questo articolo (http://www.zdnet.com/windows-8-is-the-new-xp-7000006095/)! :asd:
Cambiando i soggetti, pare di leggere quello che si legge oggi su 8!
mah....ho letto gli ultimi messaggi e da utente "vecchio" del forum :old: mi sembra di vedere un film già visto....il mugugno c'è sempre quando appare qualcosa di nuovo, un qualcosa che dà un taglio netto al passato.
Non sto a dire che bisogna fare a gara a chi ne sa di più o a chi ha più esperienza ma io, ripeto, dall'alto della mie vecchiaia i dos e i windows me li sono fatti tutti (manco fossero belle donne :asd:) e sinceramente anche io sono rimasto spaesato senza tasto start ma...per me ora è immensamente meglio...lo trovo più pratico.
Il motivo è semplice: per andare sul tasto start dovevo prima clickare in basso a sinistra, e ora ...ehm...per tornare allo start non è la stessa identica cosa?
Il passaggio da una schermata all'altra è veramente istantaneo, dal "desktop" alla schermata start è velocissssimo (come dice la pubblicità :p) quindi onestamente anche io non vedo l'utilità di installare belinate che emulino il tasto start...perchè imho non ha senso, dato che lo start c'è e la cosa interessante è che ora è molto più divertente con icone animate e chissà quante app ci saranno da qui a un anno...
Lo reputo come un volersi attaccare a un qualcosa di vecchio oramai superato, che non c'è più...in fondo rimanere attaccato a un qualcosa di abitudinario non lo capisco perchè per andare "su start" il nostro bel mouse sempre in basso a sinistra deve andare...
Certo se poi risulterà un fallimento windows 8 non lo so...boh...dato che mi sembra così strano che Sinofsky sia stato allontanato e un po' di puzza di bruciato c'è, ma almeno facciamo un applauso a questa azienda che ha provato ad inventare qualcosa di nuovo sennò.
Se windows 8 fosse uscito più o meno con la stessa interfaccia di windows 7 ci sarebbero sempre stati comunque mugugni verso una azienda colpevole di non voler mai rinnovare niente....
psychok9
15-11-2012, 14:52
Classica Shell vi fa schifo?É free, ha vari tipi di start menu tra cui il Metro ed anche l'icona è personalizzabile. Ad esempio io uso quella blu di W8
Classic Shell è il frutto del lavoro di un bravissimo progammatore, se non sbaglio, ed è pure gratuito... però quando l'ho provato, non aveva l'integrazione visuale di Start8, ma piuttosto un tema un po' abbozzato... Speriamo migliori con il tempo :)
Con Start8 è così:
http://img38.imageshack.us/img38/9702/start8.th.png (http://img38.imageshack.us/img38/9702/start8.png)
E tutto questo perchè sono estremamente comode. Io passo quasi tutto il tempo sul desktop, ma se devo vedere se mi è arrivata una mail, non vado ad aprire il sito MS per vedere, premo start e vedo.
già.
ma se mentre sono sul desktop, NON MI ARRIVANO LE NOTIFICHE DI MAIL-Metro, o di qualsiasi altro programma che in questo momento ho attivo su Metro, allora devo continuamente schiacciar start.
eh, bello.
O unifichi, o fai 2 versioni. o obblighi a usare il 50% del sistema, e a tenere l'altro 50% li a fare un cavolo.
FA.Picard
15-11-2012, 15:05
a me le notifiche delle mail arrivano mentre sono sul desktop :confused:
così come i messaggi (chat di facebook) e le altre cose
a me le notifiche delle mail arrivano mentre sono sul desktop :confused:
così come i messaggi (chat di facebook) e le altre cose
c'era qualcuno che si lamentava "non mi arrivano".
ok. errato.
insomma, devo smettere di frequentare la sezione di windows 8 fino a settimana prossima che lo compro.
a me le notifiche delle mail arrivano mentre sono sul desktop :confused:
così come i messaggi (chat di facebook) e le altre cose
Da mail prova: Charm-bar, impostazioni, account, seleziona una account l'ultima voce in basso dovrebbe riguardare le notifiche, disabilita.
Ciao Renato
mah....ho letto gli ultimi messaggi e da utente "vecchio" del forum :old: mi sembra di vedere un film già visto....il mugugno c'è sempre quando appare qualcosa di nuovo, un qualcosa che dà un taglio netto al passato.
Non sto a dire che bisogna fare a gara a chi ne sa di più o a chi ha più esperienza ma io, ripeto, dall'alto della mie vecchiaia i dos e i windows me li sono fatti tutti (manco fossero belle donne :asd:) e sinceramente anche io sono rimasto spaesato senza tasto start ma...per me ora è immensamente meglio...lo trovo più pratico.
Il motivo è semplice: per andare sul tasto start dovevo prima clickare in basso a sinistra, e ora ...ehm...per tornare allo start non è la stessa identica cosa?
Il passaggio da una schermata all'altra è veramente istantaneo, dal "desktop" alla schermata start è velocissssimo (come dice la pubblicità :p) quindi onestamente anche io non vedo l'utilità di installare belinate che emulino il tasto start...perchè imho non ha senso, dato che lo start c'è e la cosa interessante è che ora è molto più divertente con icone animate e chissà quante app ci saranno da qui a un anno...
Lo reputo come un volersi attaccare a un qualcosa di vecchio oramai superato, che non c'è più...in fondo rimanere attaccato a un qualcosa di abitudinario non lo capisco perchè per andare "su start" il nostro bel mouse sempre in basso a sinistra deve andare...
Certo se poi risulterà un fallimento windows 8 non lo so...boh...dato che mi sembra così strano che Sinofsky sia stato allontanato e un po' di puzza di bruciato c'è, ma almeno facciamo un applauso a questa azienda che ha provato ad inventare qualcosa di nuovo sennò.
Se windows 8 fosse uscito più o meno con la stessa interfaccia di windows 7 ci sarebbero sempre stati comunque mugugni verso una azienda colpevole di non voler mai rinnovare niente....
Ok, ora scopriti! quanti anni hai? Io lo ho già detto, 65.:)
Ciao Renato
PS Per il resto parole sante!
FA.Picard
15-11-2012, 15:35
Da mail prova: Charm-bar, impostazioni, account, seleziona una account l'ultima voce in basso dovrebbe riguardare le notifiche, disabilita.
Ciao Renato
wtf? forse non avete letto bene
a me arrivano le notifiche, e voglio che rimanga tutto così, funzionante :asd: rispondevo a Khronos
Children of Bodom
15-11-2012, 15:36
Si è un problema, perchè io col computer ci lavoro, e cosi anche gli altri 1500 dipendenti dell'azienda per la quale lavoromettersi icone sul desktop o nella barra delle applicazioni è difficile?o una cartella con dentro i collegamenti ai vari programmi ( in caso non vuoi il desktop pieno di roba )
Children of Bodom
15-11-2012, 15:38
Dovrebbe essere un forum tecnico questo, dove scambiarsi opinioni, non una chiesa dove pregare il Dio Ballmerse a me non piace la ferrari modello 2012 ( non so manco se c'è ),non vado in tutti i forum di macchine a criticarla ( esempio stupido )
Ok, ora scopriti! quanti anni hai? Io lo ho già detto, 65.:)
Ciao Renato
PS Per il resto parole sante!
:asd: vicino vicino ai 40 ....:D
In prima pagina troveresti tutto!
In teoria sì dovresti reinstallare prima la 7 e poi 8.
In pratica, appena aggiornato il tuo VAIO ti fai una bella immagine del sistema con un programma esterno ed in caso di formattazione ripristini quella, è anche più veloce,
Hai capito bene, Windows 8 aggiornamento non si attiva se installato su un PC preformattato, mentre lo puoi formattare durante le reinstallazione di win8. Se devi riformattare, avvia con il disco di installazione di Win 8 e al momento opportuno scegli le opzioni avanzate, elimina la partizione che contiene Windows 8 e continua, ti troverai con 8 come installato la prima volta.. Ai fini dell'attivazione io comunque opterei per l'immagine.
Ciao Renato
Grazie, sei stato molto chiaro.
Ero indeciso, ora sono decisissimo, se lo possono pure tenere, resto con Wn 7 e buonanotte
:asd: vicino vicino ai 40 ....:D
Cosaaa! E ti definisci vecchio? Con "vicino" spero almeno che i quaranta siano dietro.
Comunque più tardi mi sparo, tanto sono già morto e non mi può succedere più nulla. :D :D :D
Ciao Renato
iveneran
15-11-2012, 15:53
Grazie, sei stato molto chiaro.
Ero indeciso, ora sono decisissimo, se lo possono pure tenere, resto con Wn 7 e buonanotte
A me risulta che sia attivabilissimo anche su dischi senza OS preinstallato, con una semplice mod del registro.
se a me non piace la ferrari modello 2012 ( non so manco se c'è ),non vado in tutti i forum di macchine a criticarla ( esempio stupido )
Tieniti il tuo Windows 8 e gioca coi giochini del market, inutile anche solo scambiare opinioni con quelli come te
A me risulta che sia attivabilissimo anche su dischi senza OS preinstallato, con una semplice mod del registro.
Cosa facciamo ricominciamo?:D
No non è vero! Non si riattiva, lo fai forzatamente e soprattutto illegalmente riattivare tu.
Ciao Renato
Ma non è questa la filosofia che MS vuole portare avanti.
Innanzitutto ha unificato le interfacce di Xbox, WP8, W8, W8 ARM. Cosa che nessun'altra software house ha fatto.
Secondo, togliendo la Modern UI, togli metà delle novità.
Io son partito dicendo che non avrei mai installato un'app sul mio pc. Mi sono ambientato, ho guardato un po' lo Store, insomma mi sono ambientato...Ora ho parecchie app. Come Google, Teamviewer, Skype, il sole 24 ore, Sticky Notes, Convertitore Unità, Coming Sonn Cinema, Rai tv e molte altre, oltre a quelle preinstallate (alcune le ho tolte) come Mappe e Mail.
E tutto questo perchè sono estremamente comode. Io passo quasi tutto il tempo sul desktop, ma se devo vedere se mi è arrivata una mail, non vado ad aprire il sito MS per vedere, premo start e vedo. Se devo convertire un'unità di misura, non vado su google e clicco sul primo convertitore della lista. Stessa cosa per gli appunti di Sticky Notes. Per vedere il volantino Mediawolrd, non vado più sul sito, quando mi serve ce l'ho li su Start. Non ho voglia di switchare il monitor sulla tv per qualsiasi cosa che fanno in Rai? Apro l'app e guardo la tv mentre lavoro su desktop. Cosi come mia mamma (appassionata di cucina) trova molto più utile l'app di GialloZafferano rispetto al suo sito. Uguale per Coming Soon Cinema.
Insomma, è tutto resto molto più veloce. Quando ti serve qualcosa, ce l'hai li a portata di mano. E posso continuare cosi per ore, l'app della F1 è un'altra cosa, windows 8 blog italia, il meteo...Insomma, c'è di tutto.
Se la Modern UI fosse stata opzionale, in quanti l'avrebbero messa? E addio interfacce unificate fra l'ecosistema Microsoft.
Ora son curioso di vedere cosa succederà nel parco software tra arm e x64
Vedi, il problema di fondo di Windows 8 l'hai proprio spiegato tu.
In un computer con uno schermo grande (diciamo dai 15" in su), per fruire di qualsiasi tipo di contenuto basta un semplice browser.
E in questo modo si ottiene anche un esperienza d'uso nettamente migliore e completa.
I vari client di Twitter ad esempio, sono infinitamente peggiori della fruzione dello stesso tramite un normalissimo browser.
La filosofia delle app, va bene e funziona su dispositivi con schermi piccoli e con capacità di calcolo ridotte, dove la normale fruizione via web dei contenuti risulterebbe un esperienza frustrante
Aggiungo un altra cosa: io non ho mai visto in tutta la mia vita, un azienda che porta le caratteristiche del prodotto perdente (Zune Player - Windows Phone) sul prodotto vincente.
Di solito si fa esattamente il contrario
Apple ad esempio continua a portare le caratteristiche di iPhone su OSX, Volkswagen ha riutilizzato la linea della Golf per anni anche su altre vetture, etc... etc...
E' semplicemente da idioti fare il contrario imho
Children of Bodom
15-11-2012, 16:08
Tieniti il tuo Windows 8 e gioca coi giochini del market, inutile anche solo scambiare opinioni con quelli come teè qui che ti sbagli.pensa che le app manco le uso.lo uso come usavo windows 7 e se mi chiedi perchè non ci sono rimasto te lo spiego subito: è dannatamente piu veloce e fluido in tutto.già solo questo basta per fare l'upgrade IMHO
predator_85
15-11-2012, 16:23
Ragazzi una d
Jabberwock
15-11-2012, 16:31
Aggiungo un altra cosa: io non ho mai visto in tutta la mia vita, un azienda che porta le caratteristiche del prodotto perdente (Zune Player - Windows Phone) sul prodotto vincente.
Di solito si fa esattamente il contrario
Cosa vuol dire "vincente/perdente"? Perche' quello che vince sul mercato non e' necessariamente quello che vince tecnologicamente... e di esempi ce ne sono un'infinita', non solo nell'informatica!
a me per fortuna i programmi del lavoro funzionano bene, anche quelli più "schizzinosi" :)
comunque la colpa è dei software che non sono stati aggiornati, non di windows 8 ;)
@Aenil in quel notebook in firma (l'asus x52j) hai messo win 8?
predator_85
15-11-2012, 16:38
Ragazzi una dOmandina all inizio lo seguivo questo turead adesso sono indietro....
Il mio problema e' quando arresto il sistema le porte usb rimangono attive tant e che le spie dei dischi o altri oggetti rimangono accesi allora penso che sia piu uno stand by che un arresto sbaglio??
Jabberwock
15-11-2012, 16:40
Ragazzi una dOmandina all inizio lo seguivo questo turead adesso sono indietro....
Il mio problema e' quando arresto il sistema le porte usb rimangono attive tant e che le spie dei dischi o altri oggetti rimangono accesi allora penso che sia piu uno stand by che un arresto sbaglio??
E' cosi' per "colpa" dello standard ATX: se vuoi spegnere tutto, devi togliere tensione all'alimentatore!
ironman72
15-11-2012, 16:40
E perchè ti dovresti sparare?!? :boh:
Ed io che pensavo che questi forum fossero frequentati solamente da adolescenti brufolosi e con gli ormoni a 3000... :D
Evvai con gli... anta!!! :cry: :asd:
Eccomi w gli ANTA!!!
mi sono accordo in windows update della mia versione win8 pro appena installata che ci sono 2 aggiornamenti da circa 200-250mb l'uno:eek: :eek: :eek: , che cavolo sono ??? e come mai cosi grandi, sembrano service pack:D
birmarco
15-11-2012, 16:45
Ragazzi una dOmandina all inizio lo seguivo questo turead adesso sono indietro....
Il mio problema e' quando arresto il sistema le porte usb rimangono attive tant e che le spie dei dischi o altri oggetti rimangono accesi allora penso che sia piu uno stand by che un arresto sbaglio??
COntrolla le impostazioni della MB ;)
Ok, ora scopriti! quanti anni hai? Io lo ho già detto, 65.:)
Ciao Renato
PS Per il resto parole sante!
:eek:
Complimenti :) a 65 anni hai la mentalità molto più "giovane" e aperta di molti altri con 1/3 della tua età :D
...quanti anni hai? Io lo ho già detto, 65.:)
ti ammiro sinceramente, guarda :flower: ....
iveneran
15-11-2012, 16:57
Cosa facciamo ricominciamo?:D
No non è vero! Non si riattiva, lo fai forzatamente e soprattutto illegalmente riattivare tu.
Ciao Renato
Tagliato tutto, avevo scritto troppo.
OK, mi terrò le mie 2 copie (stupidamente) regolarmente acquistate, una di W7 e una di W8 upgrade, e pure l'"accusa" di essere un "delinquente" perché ritengo superfluo dimostrare a me stesso di avere una copia originale (visto che a MS l'ho già dimostrato, dato che sui loro server è regolarmente registrato e attivato il mio seriale di W7).
Becco e bastonato!
Quindi installare un W7 farlocco o non attivato prima di W8 o fare 2 installazioni consecutive di W8 è legale secondo i tuoi personali criteri? :-)
E perchè ti dovresti sparare?!? :boh:
Ed io che pensavo che questi forum fossero frequentati solamente da adolescenti brufolosi e con gli ormoni a 3000... :D
Evvai con gli... anta!!! :cry: :asd:
Mi sparo perché se tu ai primi anta ti definisci vecchio io che da un po' ho superato i terzi anta sono gia deceduto da un pezzo, quindi.....
Ah scusa non capisco cosa centrano gli ormoni, cosa sono? Robe per PC? :D :D :D
ciao
Chiedo scusa per l'OT
roccia1234
15-11-2012, 17:10
mah....ho letto gli ultimi messaggi e da utente "vecchio" del forum :old: mi sembra di vedere un film già visto....il mugugno c'è sempre quando appare qualcosa di nuovo, un qualcosa che dà un taglio netto al passato.
Non sto a dire che bisogna fare a gara a chi ne sa di più o a chi ha più esperienza ma io, ripeto, dall'alto della mie vecchiaia i dos e i windows me li sono fatti tutti (manco fossero belle donne :asd:) e sinceramente anche io sono rimasto spaesato senza tasto start ma...per me ora è immensamente meglio...lo trovo più pratico.
Il motivo è semplice: per andare sul tasto start dovevo prima clickare in basso a sinistra, e ora ...ehm...per tornare allo start non è la stessa identica cosa?
Il passaggio da una schermata all'altra è veramente istantaneo, dal "desktop" alla schermata start è velocissssimo (come dice la pubblicità :p) quindi onestamente anche io non vedo l'utilità di installare belinate che emulino il tasto start...perchè imho non ha senso, dato che lo start c'è e la cosa interessante è che ora è molto più divertente con icone animate e chissà quante app ci saranno da qui a un anno...
Lo reputo come un volersi attaccare a un qualcosa di vecchio oramai superato, che non c'è più...in fondo rimanere attaccato a un qualcosa di abitudinario non lo capisco perchè per andare "su start" il nostro bel mouse sempre in basso a sinistra deve andare...
Certo se poi risulterà un fallimento windows 8 non lo so...boh...dato che mi sembra così strano che Sinofsky sia stato allontanato e un po' di puzza di bruciato c'è, ma almeno facciamo un applauso a questa azienda che ha provato ad inventare qualcosa di nuovo sennò.
Se windows 8 fosse uscito più o meno con la stessa interfaccia di windows 7 ci sarebbero sempre stati comunque mugugni verso una azienda colpevole di non voler mai rinnovare niente....
Concordo al 100%, specie con la parte grassettata.
c'era qualcuno che si lamentava "non mi arrivano".
ok. errato.
insomma, devo smettere di frequentare la sezione di windows 8 fino a settimana prossima che lo compro.
C'è l'opzione apposta per abilitare o disabilitare le notifiche tramite la charm bar ;) .
Ok, ora scopriti! quanti anni hai? Io lo ho già detto, 65.:)
Ciao Renato
PS Per il resto parole sante!
65? :eek: :eek:
Tanto di cappello, come ha scritto un'altro utente hai la mente più aperta e giovanile di molti con 1/3 o 1/4 dei tuoi anni.
Per non parlare di chi ha la tua età... mio padre ha 5 anni in meno di te e col pc è un imbranato totale, nonostante lo utilizzi sia per lavoro che per svago :asd: .
Grazie a quelli che mi hanno fatto i complimenti.
Ho due figlie giovani, BOOOONI! :D e ne subisco le conseguenze:)
Di certo il poter, grazie all'esperienza, valutare quanto può essere aperta la mia mente è una gran cosa che mi fa apprezzare immensamente la mia età e la mia vita passata.
Poi i miei difetti, e pure grossi li ho anch'io e me ne rammarico ma.......diciamo sinceramente che c'è di peggio
Solo per la cronaca, ed anche perché sono ancora un po' (tanto) gasato, due anni e mezzo fa ho percorso il Cammino di Santiago di Compostela. 908Km. in 31 giorni, a piedi beninteso.
Insomma sono davvero un "ragazzo" fortunato, in tutti i sensi.
Ciao Renato
Zenigata
15-11-2012, 17:32
Microsoft ha risolto il fastidioso problema con il sistema che andava in crash quando si cercava un termine. Meno male!
thegamba
15-11-2012, 17:33
Grazie a quelli che mi hanno fatto i complimenti.
Ho due figlie giovani, BOOOONI! :D e ne subisco le conseguenze:)
Di certo il poter, grazie all'esperienza, valutare quanto può essere aperta la mia mente è una gran cosa che mi fa apprezzare immensamente la mia età e la mia vita passata.
Poi i miei difetti, e pure grossi li ho anch'io e me ne rammarico ma.......diciamo sinceramente che c'è di peggio
Solo per la cronaca, ed anche perché sono ancora un po' (tanto) gasato, due anni e mezzo fa ho percorso il Cammino di Santiago di Compostela. 908Km. in 31 giorni, a piedi beninteso.
Insomma sono davvero un "ragazzo" fortunato, in tutti i sensi.
Ciao Renato
:ave::ave::ave::ave::ave:
predator_85
15-11-2012, 17:33
COntrolla le impostazioni della MB ;)
:eek:
Complimenti :) a 65 anni hai la mentalità molto più "giovane" e aperta di molti altri con 1/3 della tua età :D
ho fatto di meglio visto che sono esperto di hardware...
ho disinstallato windows 8 e installato windows 7 problema sparito... che sara'??
thegamba
15-11-2012, 17:35
ho fatto di meglio visto che sono esperto di hardware...
ho disinstallato windows 8 e installato windows 7 problema sparito... che sara'??
Tu che non sei così esperto come dici oppure tu che non hai voglia di smanettare e risolvere i problemi. Vedi tu:read:
Tagliato tutto, avevo scritto troppo.
OK, mi terrò le mie 2 copie (stupidamente) regolarmente acquistate, una di W7 e una di W8 upgrade, e pure l'"accusa" di essere un "delinquente" perché ritengo superfluo dimostrare a me stesso di avere una copia originale (visto che a MS l'ho già dimostrato, dato che sui loro server è regolarmente registrato e attivato il mio seriale di W7).
Becco e bastonato!
Quindi installare un W7 farlocco o non attivato prima di W8 o fare 2 installazioni consecutive di W8 è legale secondo i tuoi personali criteri? :-)
Secondo i miei personali criteri installare un W7 farlocco e illegale a prescindere da quello che fai dopo.
Installare consecutivamente due volta Windows 8 sulla stessa macchina è legale.
Non solo, secondo i miei criteri personali ( e quelli del contratto di licenza) è illegale reinstallare Windows 7 dopo che hai già installato Windows 8 aggiornamento. Quella licenza, quella di Windows 7 non esiste più è inutile che tu tenga l'originale di Windows 7. non serve a nulla.
Microsoft sessa consiglia chiaramente di fare l'immagine del sistema per cautelarsi contro eventuali incidenti di percorso. Sono anche convinto che al caso, contattando Microsoft un rimedio a certe cose si possa trovare.
Ciao Renato
Sia ben chiaro che quando dico che non è legale, non vuol dire che non lo faccio comunque, ma quelle sono cose mie:) :)
x_Master_x
15-11-2012, 17:35
Visto che nel giro di un paio d'ore ho ricevuto si e no una decina di PM in più del solito sullo stesso argomento ( neanche fosse il 4° segreto di fatima :D ) posto il link della procedura di attivazione da hdd vergine, spero di fare una cosa gradita a tutti quegli utenti che mi hanno scritto in PM ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38418208&postcount=17183
predator_85
15-11-2012, 17:37
E' cosi' per "colpa" dello standard ATX: se vuoi spegnere tutto, devi togliere tensione all'alimentatore!
come ho scritto sopra con windows 7 non lo fa
predator_85
15-11-2012, 17:40
Tu che non sei così esperto come dici oppure tu che non hai voglia di smanettare e risolvere i problemi. Vedi tu:read:
a parte che era un modo scherzoso si vede che non mi conosci vabbe'..
cmq avevo gia provato con le impostazioni della mb ma niente pero' magari visto che qui lo usate da piu tempo di me magari conoscevate gia' il problema...
birmarco
15-11-2012, 17:41
ho fatto di meglio visto che sono esperto di hardware...
ho disinstallato windows 8 e installato windows 7 problema sparito... che sara'??
Sei talmente scazzato che per non aver voglia di risolvere un problema hai fatto un'altra cosa allungando addirittura il percorso :D :D (scherzo ovviamente)
Non è stata una buona scelta la tua, bastava premendo canc entrare nel BIOS, poi in HW monitor e disabilitare le USB nel power off e/o andare in pannello di controllo, gestione energetica, e cambiare le impostazioni USB ;)
predator_85
15-11-2012, 17:42
Sei talmente scazzato che per non aver voglia di risolvere un problema hai fatto un'altra cosa allungando addirittura il percorso :D :D (scherzo ovviamente)
Non è stata una buona scelta la tua, bastava premendo canc entrare nel BIOS, poi in HW monitor e disabilitare le USB nel power off e/o andare in pannello di controllo, gestione energetica, e cambiare le impostazioni USB ;)
rileggendo forse sono stato frainteso intendevo dire che conoscendo la mia mb gia avevo provato a smanettare ma senza risultato.. so stato subito bacchettato :banned:
no perche lasciando le stesse impostazioni mb ho formattato e reinstallato seven e il problema e sparito appunto chiedevo
Jabberwock
15-11-2012, 18:01
come ho scritto sopra con windows 7 non lo fa
Strano: la mia macchina lo faceva con Vista, continua a farlo con 8! Analogamente lo fa una macchina con 7! :confused:
Krusty93
15-11-2012, 18:08
già.
ma se mentre sono sul desktop, NON MI ARRIVANO LE NOTIFICHE DI MAIL-Metro, o di qualsiasi altro programma che in questo momento ho attivo su Metro, allora devo continuamente schiacciar start.
eh, bello.
O unifichi, o fai 2 versioni. o obblighi a usare il 50% del sistema, e a tenere l'altro 50% li a fare un cavolo.
Ma quello non dipende da MS, quello dipende esclusivamente dagli sviluppatori dell'app. Se vogliono mettono un pop up, altrimenti no.
MS ha dato la possibilità, la scelta sta a lor.
Da mail prova: Charm-bar, impostazioni, account, seleziona una account l'ultima voce in basso dovrebbe riguardare le notifiche, disabilita.
Ciao Renato
Esattamente cosi.
P.S. Mi aggiungo alla lunga lista dei complimenti :D
Vedi, il problema di fondo di Windows 8 l'hai proprio spiegato tu.
In un computer con uno schermo grande (diciamo dai 15" in su), per fruire di qualsiasi tipo di contenuto basta un semplice browser.
E in questo modo si ottiene anche un esperienza d'uso nettamente migliore e completa.
I vari client di Twitter ad esempio, sono infinitamente peggiori della fruzione dello stesso tramite un normalissimo browser.
La filosofia delle app, va bene e funziona su dispositivi con schermi piccoli e con capacità di calcolo ridotte, dove la normale fruizione via web dei contenuti risulterebbe un esperienza frustrante
Aggiungo un altra cosa: io non ho mai visto in tutta la mia vita, un azienda che porta le caratteristiche del prodotto perdente (Zune Player - Windows Phone) sul prodotto vincente.
Di solito si fa esattamente il contrario
Apple ad esempio continua a portare le caratteristiche di iPhone su OSX, Volkswagen ha riutilizzato la linea della Golf per anni anche su altre vetture, etc... etc...
E' semplicemente da idioti fare il contrario imho
Cosa c'entrano schermi piccoli o grandi? Anzi, io ho un 21.5 pollici che è grandino, guai se fosse più piccolo! La forza è proprio questa! Questo ti permette anche di ancorare app ai lati dello schermo! Leggi queste due righe (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-windows-8-recensione-del-nuovo-sistema-operativo-microsoft-unione-di-due-mondi-windows-8-ui-e-desktop/40740/24.html) e te ne accorgi del vantaggio. Anzi, questo non lo dico solo io, altrimenti non si spiegherebbe il non-avvio delle app su schermi con basse risoluzioni (di solito netbook, 12-13 pollici circa). Anche se in futuro gli sviluppatori potrebbero renderne possibile l'avvio, nessuno lo esclude.
Quindi il tuo discorso non regge.
Poi cosa c'entra la navigazione frustrante? Frustrante o no, a prescindere se il sito è nei preferiti o meno, cliccando su Start si ha accesso all'app del sito, che spesso e volentieri è molto più completa del sito stesso. L'app di Tom's hardware è fantastica, MENO FRUSTRANTE del sito stesso per quanto riguarda la navigazione. Lo stesso per Windows blog Italia.
E comunque Windows Phone 7 non si è dimostrato cosi perdente. E' solo di transizione per WP8, che promette molto bene e che fa andare a ruba i terminali su cui è installato (basta vedere Lumia 920).
a parte che era un modo scherzoso si vede che non mi conosci vabbe'..
cmq avevo gia provato con le impostazioni della mb ma niente pero' magari visto che qui lo usate da piu tempo di me magari conoscevate gia' il problema...
Dovresti piuttosto cercare nelle impostazioni di spegnimento di Windows 8 alcune sono un po' particolari ma puoi scegliere.
Ciao Renato
Ciao raga,
utilizzo da parecchio W8 e mi trovo bene (sto dalla parte dei non lamentosi! ;) ).
Tuttavia non riesco a venire a capo di un problema che affligge la mia tastierina ciucciosa in alluminio della Apple (con cavo). Precedentemente con W7 utilizzavo KeyTweak per mappare il tasto PRNTSCRN e farlo riconoscere a W7 senza problemi.
Ora, prima del maxi aggiornamento di ieri neanche mi faceva scrivere sul registro mentre ora mi fa scrivere, mi dice di riavviare il pc ma niente cambia!
Come potrei tentare di modificare manualmente la voce inerente il tasto in questione?
Siete al corrente di altri escamotage?
Debbo riconoscere che lo strumento cattura immagine fa quasi dimenticare il tasto print screen ma chi come me lo usa da 3846034763 anni......:muro:
Ciao!
...quotomi at anima pia! ;)
predator_85
15-11-2012, 18:16
Dovresti piuttosto cercare nelle impostazioni di spegnimento di Windows 8 alcune sono un po' particolari ma puoi scegliere.
Ciao Renato
ci provero' l ho tolto solo per questo motivo... abituato a seven e difficile staccarsi...
ghiltanas
15-11-2012, 18:44
in caso di cambio di sistema consigliate il format? (di uguale terrei solo la vga, mentre cambio cpu,mobo e ram)
in caso di cambio di sistema consigliate il format? (di uguale terrei solo la vga, mentre cambio cpu,mobo e ram)
Dipende da cosa parti. In genere anche aggiornando da Windows 7 viene consigliata una installa zione pulita, ma dipende da te.
Se formatti, ATTENZIONE a NON formattare prima di iniziare la procedura di installazione, la quale ad un certo punto se lo vuoi ti farà formattare quello che ti pare.
Ciao Renato
thegamba
15-11-2012, 19:26
a parte che era un modo scherzoso si vede che non mi conosci vabbe'..
cmq avevo gia provato con le impostazioni della mb ma niente pero' magari visto che qui lo usate da piu tempo di me magari conoscevate gia' il problema...
Ma no, figurati:) Non era per rispondere male a te, ci mancherebbe... Non è nel mio stile, e chi mi ha già incontrato sul forum sa quanto io sia pacato. Rispondevo solo alle critiche a questo Windows 8... Criticare un sistema perchè negli ultimi giorni gli sono stati apportati miglioramenti da diverse centinaia di mega mi pare una cosa assurda:muro: Adesso mi era parso di capire che la colpa del tuo problema la attiribuivi solo al sistema e... Cmq se accetti un consiglio: torna indietro, e cerca di capire da cosa dipendeva il tuo problema con le usb:O Io non riuscirei a dormire per una cosa del genere, sapere di non sapere mi fa imbufalire:muro:
Ho un problema con il download delle app dallo store, mi restano in download senza però scaricarsi e installarsi. Metto uno screen http://i49.tinypic.com/20z44ds.jpg
ghiltanas
15-11-2012, 20:32
Dipende da cosa parti. In genere anche aggiornando da Windows 7 viene consigliata una installa zione pulita, ma dipende da te.
Se formatti, ATTENZIONE a NON formattare prima di iniziare la procedura di installazione, la quale ad un certo punto se lo vuoi ti farà formattare quello che ti pare.
Ciao Renato
nono mi sono spiegato male...ho già windows8 installato sull'hd, ma cambio sistema, però tengo il crucial m4 e l'hd con le cartelle documents ecc
nono mi sono spiegato male...ho già windows8 installato sull'hd, ma cambio sistema, però tengo il crucial m4 e l'hd con le cartelle documents ecc
Mi sembra di aver capito che cambi praticamente tutto o quasi, probabilmente dovrai riattivare la licenza.
Detto questo con tutto quello che cambi, potrebbe succedere che Windows 8 non parta nemmeno, siccome danni non ne fai, fatti una immagine del sistema e poi prova, se non funziona ripeti la procedura di installazione partendo dal disco di avvio di win 8 e seguendo le istruzioni.
Ciao Renato
ghiltanas
15-11-2012, 20:42
Mi sembra di aver capito che cambi praticamente tutto o quasi, probabilmente dovrai riattivare la licenza.
Detto questo con tutto quello che cambi, potrebbe succedere che Windows 8 non parta nemmeno, siccome danni non ne fai, fatti una immagine del sistema e poi prova, se non funziona ripeti la procedura di installazione partendo dal disco di avvio di win 8 e seguendo le istruzioni.
Ciao Renato
per la licenza non è un problema...via mi sa che formatto cosi evito casini, tanto + che i dati li ho su un hd meccanico
Solo per la cronaca, ed anche perché sono ancora un po' (tanto) gasato, due anni e mezzo fa ho percorso il Cammino di Santiago di Compostela. 908Km. in 31 giorni, a piedi beninteso.
Insomma sono davvero un "ragazzo" fortunato, in tutti i sensi.
Ciao Renato
Uhm.......anche un mio carissimo amico/collega ha fatto il tuo percorso, magari vi conoscete. :)
iveneran
15-11-2012, 22:04
Secondo i miei personali criteri installare un W7 farlocco e illegale a prescindere da quello che fai dopo.
Giustissimo, quindi farlo per attivare successivamente W8 è doppiamente illegale.
Installare consecutivamente due volta Windows 8 sulla stessa macchina è legale.
Se viene usato tale metodo come "workaround" per permettere a W8 di attivarsi dopo la II installazione, è legale quanto fare la mod al registro. Quindi è illegale.
Non solo, secondo i miei criteri personali ( e quelli del contratto di licenza) è illegale reinstallare Windows 7 dopo che hai già installato Windows 8 aggiornamento.
No, è legale se rimuovo W8. D'altronde la licenza per W7 l'ho pagata per intero e accettando un contratto che mi dice che, se la compro e la attivo regolarmente, posso continuare ad usarla ad infinitum sulla stessa macchina (nel caso di una OEM) o installarla altrove previa disinstallazione sulla macchina precedente (nel caso di edizione retail).
Quella licenza, quella di Windows 7 non esiste più è inutile che tu tenga l'originale di Windows 7. non serve a nulla.
Serve eccome, in quanto ho acquistato un W8 upgrade, che basa il proprio motivo di essere sul fatto che precedentemente devo obbligatoriamente avere avuto una versione precedente di Windows.
Se non ce l'ho e non posso dimostrare di averla avuta, sto detenendo W8 upgrade illegalmente e avrei dovuto comprareuna versione completa.
Microsoft sessa consiglia chiaramente di fare l'immagine del sistema per cautelarsi contro eventuali incidenti di percorso.
Un'immagine di W8 appena installato o del precedente W7?
Visto che nel giro di un paio d'ore ho ricevuto si e no una decina di PM in più del solito sullo stesso argomento ( neanche fosse il 4° segreto di fatima :D ) posto il link della procedura di attivazione da hdd vergine, spero di fare una cosa gradita a tutti quegli utenti che mi hanno scritto in PM ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38418208&postcount=17183
Grazie,lo avevo già messo nei preferiti ;)
iveneran
15-11-2012, 22:12
Grazie,lo avevo già messo nei preferiti ;)
Shhhhh!!! Non si puote!! :D
dado2005
15-11-2012, 22:21
Dipende da cosa parti. In genere anche aggiornando da Windows 7 viene consigliata una installa zione pulita, ma dipende da te.
Se formatti, ATTENZIONE a NON formattare prima di iniziare la procedura di installazione, la quale ad un certo punto se lo vuoi ti farà formattare quello che ti pare.
Ciao RenatoPrecisazione su "installazione pulita" .
Nella procedura di installazione di di Win Pro Upgrade non si deve assolutamente formattare
la partizione contenente il sistema operativo da aggiornare ma occorre "cancellare" la partizione e andare "avanti".
La procedura controllerà l'idoneità del S.O. ad essere upgradato ed essa stessa provvederà quindi a "cancellare", "creare" e "formattare" la partizione ed ad installare Win 8 pro.
Se si formatta la partizione del S.O. installato, la procedura di installazione
riparte dall' inizio in un circolo infinito, non avendo trovato l'installazione dell'S.O. nel momento della verifica della sua idoneità.
Lo dico per esperienza diretta.
Nella prima pagine della discussione si trovano le immagini di vari passi da seguire.
dado2005
15-11-2012, 22:55
Giustissimo, quindi farlo per attivare successivamente W8 è doppiamente illegale.
Se viene usato tale metodo come "workaround" per permettere a W8 di attivarsi dopo la II installazione, è legale quanto fare la mod al registro. Quindi è illegale.
No, è legale se rimuovo W8. D'altronde la licenza per W7 l'ho pagata per intero e accettando un contratto che mi dice che, se la compro e la attivo regolarmente, posso continuare ad usarla ad infinitum sulla stessa macchina (nel caso di una OEM) o installarla altrove previa disinstallazione sulla macchina precedente (nel caso di edizione retail).
Serve eccome, in quanto ho acquistato un W8 upgrade, che basa il proprio motivo di essere sul fatto che precedentemente devo obbligatoriamente avere avuto una versione precedente di Windows.
Se non ce l'ho e non posso dimostrare di averla avuta, sto detenendo W8 upgrade illegalmente e avrei dovuto comprareuna versione completa.
Un'immagine di W8 appena installato o del precedente W7?Piccola precisazione.
Va osservato che è possibile acquistare una licenza di Win 8 Pro Upgrade con procedura Windows8-UpgradeAssistant.exe
da Pc con installato Win 7 Ultimate Retail ORIGINAL senza aver inserito il seriale.
Quindi da Pc con Windows NON attivato, funzionante e dotato di regolare(= legale)licenza d'uso valida per circa 30 giorni.
Sempre sullo stesso Pc è possibile installare Windows 8 Upgrade(installazione pulita, regolarmente attivazione al termine della procedura di upgrade, fatto personalmente).
Nulla poi vieta di utilizzare la licenza(fare l'installazione) di Win 7 Retail su altro Pc, in ossequio alla licenza d'uso, essendo la precedente installazione cancellata
al termine dell'upgrade a Windows 8 Pro.
Nella licenza d'uso di Win 8 pro Upgrade, si precisa che la stessa può essere ceduta ad altro utente purché si trasferisca anche la prova di acquisto: la fattura.
Quindi è la sola fattura che legalizza il possesso della versione Upgrade, mentre l'idoneità al suo acquisto viene verificato dalla procedura Windows8-UpgradeAssistant.exe.
Null'altro è richiesto.
Anche perché Win 8 pro Upgrade può essere trasferito(se è in uso dopo sua disinstallazione) su altro Pc con versione di Win (xp, Vista, 7) anche differente da quella di acquisto.
arnyreny
15-11-2012, 23:10
Eccomi w gli ANTA!!!
classe 72...;) anchio:sofico:
birmarco
15-11-2012, 23:22
rileggendo forse sono stato frainteso intendevo dire che conoscendo la mia mb gia avevo provato a smanettare ma senza risultato.. so stato subito bacchettato :banned:
no perche lasciando le stesse impostazioni mb ho formattato e reinstallato seven e il problema e sparito appunto chiedevo
Si si avevo capito questo ;) Però quel problema si risolve cambiando le impostazioni di Windows dal semplice pannello di controllo ;)
Ragazzi, una domanda... nel mio case ho una scheda Sata che mi permette , tramite un semplice switch, di scegliere il SO da avviare.
Nel mio caso ho due SSD, il primo con Win 7 e l'altro con Win 8.
Ho anche altri Hard Disk tradizionali collegati ma quando passo da 8 a 7 ogni volta al boot mi esegue il chkdsk su ogni disco.
Ovviamente i dischi non hanno nessun problema ed io annullo la procedura ma è comunque una seccatura.
Ho trovato questo comando che dovrebbe eliminare l'esecuzione del controllo chkntfs /x c da lanciare per ogni HD collegato.
Qualcuno mi può dire se è giusto? Oppure se mi segnalate metodi alternativi...
Grazie
Ma te lo chiede anche se lo porti al termine?
classe 72...;) anchio:sofico:
Ma in sto thread tutti "vecchi"? :yeah:
iveneran
15-11-2012, 23:32
Piccola precisazione.
Va osservato che è possibile acquistare una licenza di Win 8 Pro Upgrade con procedura Windows8-UpgradeAssistant.exe
da Pc con installato Win 7 Ultimate Retail ORIGINAL senza aver inserito il seriale.
Quindi da Pc con Windows NON attivato, funzionante e dotato di regolare(= legale)licenza d'uso valida per circa 30 giorni.
Sempre sullo stesso Pc è possibile installare Windows 8 Upgrade(installazione pulita, regolarmente attivazione al termine della procedura di upgrade, fatto personalmente).
Nulla poi vieta di utilizzare la licenza(fare l'installazione) di Win 7 Retail su altro Pc, in ossequio alla licenza d'uso, essendo la precedente installazione cancellata
al termine dell'upgrade a Windows 8 Pro.
Nella licenza d'uso di Win 8 pro Upgrade, si precisa che la stessa può essere ceduta ad altro utente purché si trasferisca anche la prova di acquisto: la fattura.
Quindi è la sola fattura che legalizza il possesso della versione Upgrade, mentre l'idoneità al suo acquisto viene verificato dalla procedura Windows8-UpgradeAssistant.exe.
Null'altro è richiesto.
Anche perché Win 8 pro Upgrade può essere trasferito(se è in uso dopo sua disinstallazione) su altro Pc con versione di Win (xp, Vista, 7) anche differente da quella di acquisto.
tutto giusto, ma il "null'altro è richiesto" non è esatto in quanto, come tu specifichi più sotto, è necessario installare w8 upgrade su una macchina già dotata di sistema precedente regolarmente acquistato, ed è quindi intrinseco in questo che tu abbia una licenza pregressa, che costituisce la base per poter utilizzare lecitamente l'upgrade che, non a caso, è denominato così perché prende le mosse da tale requisito essenziale. Si può quindi riassumendo acquistare w8 upgrade da qualsivoglia pc, utilizzandolo dove si vuole, basta che il pc dove lo si va ad installare sia dimostrabile che lo si era munito di os licenziato. Quindi secondo me non si può riutilizzare la licenza retail su un altro pc mantenendo w8 upgrade sul precedente che di tale licenza retail era fornito in quanto quella costituisce il tuo prerequisito per utilizzare l'upgrade lecitamente.
Si si avevo capito questo ;) Però quel problema si risolve cambiando le impostazioni di Windows dal semplice pannello di controllo ;)
Potresti indicare l'esatta procedura?
Grazie
birmarco
15-11-2012, 23:50
Potresti indicare l'esatta procedura?
Grazie
Questo:
http://i47.tinypic.com/14kjqrq.jpg
e lo metterei su disabile. ;)
Poi bisogna anche cambiare le impostazioni della MB, non è detto che lasciando le stesse di 7 resti tutto uguale. Per differenze di driver possono anche essere supportate modalità diverse. BIsogna controllare che non sia impostata per mantenere l'alimentazione alle porte USB a PC spendo (ad esempio l'avvio da mouse lascia le periferiche USB sotto tensione).
Poi con BIOS/UEFI ci sono differenze e il tutto varia da MB a MB... ma le cose da controllare sono queste :)
Questo:
http://i47.tinypic.com/14kjqrq.jpg
e lo metterei su disabile. ;)
Poi bisogna anche cambiare le impostazioni della MB, non è detto che lasciando le stesse di 7 resti tutto uguale. Per differenze di driver possono anche essere supportate modalità diverse. BIsogna controllare che non sia impostata per mantenere l'alimentazione alle porte USB a PC spendo (ad esempio l'avvio da mouse lascia le periferiche USB sotto tensione).
Poi con BIOS/UEFI ci sono differenze e il tutto varia da MB a MB... ma le cose da controllare sono queste :)
Grazie mille… domani provo (visto che anch'io ho lo stesso problemino). ;)
per la licenza non è un problema...via mi sa che formatto cosi evito casini, tanto + che i dati li ho su un hd meccanico
Sicuramente formattare è la cosa migliore.
Ciao Renato
Ragazzi, una domanda... nel mio case ho una scheda Sata che mi permette , tramite un semplice switch, di scegliere il SO da avviare.
Nel mio caso ho due SSD, il primo con Win 7 e l'altro con Win 8.
Ho anche altri Hard Disk tradizionali collegati ma quando passo da 8 a 7 ogni volta al boot mi esegue il chkdsk su ogni disco.
Ovviamente i dischi non hanno nessun problema ed io annullo la procedura ma è comunque una seccatura.
Ho trovato questo comando che dovrebbe eliminare l'esecuzione del controllo chkntfs /x c da lanciare per ogni HD collegato.
Qualcuno mi può dire se è giusto? Oppure se mi segnalate metodi alternativi...
Grazie
Prova a far completare il chkdsk e stai attento verso la fine del processo se ti appare una scritta tipo: "Impossibile scrivere sul secondo file di bootloader....." o qualcosa del genere. Se è così io ho rimediato con una semplice, deframmentazione del disco in oggetto. A me ha funzionato due volte
Ora non ricordo bene ma il problema potrebbe essere causato da troppe partizioni primarie sul PC. Però ripeto di questo non sono sicuro.
Ciao Renato
Giustissimo, quindi farlo per attivare successivamente W8 è doppiamente illegale.
Se viene usato tale metodo come "workaround" per permettere a W8 di attivarsi dopo la II installazione, è legale quanto fare la mod al registro. Quindi è illegale.
No, è legale se rimuovo W8. D'altronde la licenza per W7 l'ho pagata per intero e accettando un contratto che mi dice che, se la compro e la attivo regolarmente, posso continuare ad usarla ad infinitum sulla stessa macchina (nel caso di una OEM) o installarla altrove previa disinstallazione sulla macchina precedente (nel caso di edizione retail).
Serve eccome, in quanto ho acquistato un W8 upgrade, che basa il proprio motivo di essere sul fatto che precedentemente devo obbligatoriamente avere avuto una versione precedente di Windows.
Se non ce l'ho e non posso dimostrare di averla avuta, sto detenendo W8 upgrade illegalmente e avrei dovuto comprare una versione completa.
Un'immagine di W8 appena installato o del precedente W7?
In questo thread di licenza, legalità o illegalità ho parlato anche troppo e qualche giorno fa promisi che non lo avrei più fatto e così sarà.
Conosco i termini di licenza di Windows 8, versione aggiornamento, praticamente a memoria e ritengo di averli anche dopo alcune telefonate a Microsoft, interpretati correttamente.
Come altri interpretino questi termini, per altro a mio avviso quasi sempre abbastanza chiari, non è un mio problema, non prendertela, non ce l'ho con nessuno in particolare:)
La licenza Microsoft è una ma ognuno di noi (potrei quasi dire voi ma sarebbe contro il mio stile) la interpreta nel modo che gli fa più comodo, qualcuno invoca il giudice, si auto processa e si auto assolve, altri fanno domanda alle quali vogliono sia risposto in modo che faccia comodo a loro.
Io non potrei che rispondere come ho già risposto parecchie volte, perché continuare?
Sia ben chiaro che quello che dico io non e in nessun modo assoluto, ci mancherebbe, è solo quello che io ritengo sia giusto
Da qualche parte sulla cartella Windows ci sono i termini di licenza. Che valgono sono solo ed esclusivamente quelli.
Ciao Renato :)
Grazie mille… domani provo (visto che anch'io ho lo stesso problemino). ;)
Non so se quelle opzioni "colpiscono" solo i portatili o tutti i computer.
Ieri sera ho fatto delle prove in merito senza risolvere nulla.
Questa mattina, non so se ero ubriaco o se sognavo, dopo una notte di computer spento e NON ALIMENTATO , alla prima accensione mi sono trovato come se tornassi da una sospensione/ibernazione, ho ripetuto lo spegnimento ma nisba, è tornata la mia bella schermata start.
Ci studierò su.
Ciao Renato
Ciao raga,
utilizzo da parecchio W8 e mi trovo bene (sto dalla parte dei non lamentosi! ;) ).
Tuttavia non riesco a venire a capo di un problema che affligge la mia tastierina ciucciosa in alluminio della Apple (con cavo). Precedentemente con W7 utilizzavo KeyTweak per mappare il tasto PRNTSCRN e farlo riconoscere a W7 senza problemi.
Ora, prima del maxi aggiornamento di ieri neanche mi faceva scrivere sul registro mentre ora mi fa scrivere, mi dice di riavviare il pc ma niente cambia!
Come potrei tentare di modificare manualmente la voce inerente il tasto in questione?
Siete al corrente di altri escamotage?
Debbo riconoscere che lo strumento cattura immagine fa quasi dimenticare il tasto print screen ma chi come me lo usa da 3846034763 anni......:muro:
Ciao!
Stessa tua situazione, da sempre.
E da sempre mai risolto.
A me i software creati da non so' chi che rimappano la tastiera non piacciono. Quindi uso quello strumento di M presente in windows, che è osceno, ma fa il suo dovere.
Ho trovato questo comando che dovrebbe eliminare l'esecuzione del controllo chkntfs /x c da lanciare per ogni HD collegato.
Qualcuno mi può dire se è giusto? Oppure se mi segnalate metodi alternativi...
Grazie
Mah... io ci andrei cauto a fargli eseguire lo scandisk...
A me è capitata la stessa cosa. Per installare Win8 sul nuovo ssd del portatile, ho rimosso l'hdd accelerato con ssd-cache (mi sarebbe piaciuto un dual-boot gestito dalla scelta via bios, non da bootloader).
Risultato: il sistema ha funzionato fino a che gli ho fatto fare i chkntfs per "errore di coerenza" (prima li "skippavo")... poi mi ha inchiodato files e loader con il risultato che ho dovuto reinstallare tutto (nemmeno uno dei due sistemi si avviava più).
Ma a me il problema è nato a causa dei driver Intel Rapid Storage che evidentamente con l'ssd cache creavano problemi sia a Win8 che Win7 (i dischi non venivano visti in fase di installazione e dopo poi creavano qualche "conflitto")...
Ok, ora scopriti! quanti anni hai? Io lo ho già detto, 65.:)
classe 72...;) anchio:sofico:
Ma in sto thread tutti "vecchi"? :yeah:
Pare :D A proposito... ho un mal di schiena...:cry: :asd:
Beh allora siamo in buona compagnia (il mio nick è "parlante"), adesso mi sento meno solo ... :(
Beh allora siamo in buona compagnia (il mio nick è "parlante"), adesso mi sento meno solo ... :(
Al cospetto di voi poppanti mi sento un po' in imbarazzo.....
Io nel 1960 mi facevo già.............:D :D :D
Comunque vedo che formiamo un bel fronte. W I NONNI!
Ciao
causeperse
16-11-2012, 07:44
Non so se è stato già affrontato l'argomento "file paging" su windows 8.
Credo che molti di Voi si trovino nella mia stessa situazione, ovvero SO (win8) su SSD e altro (dati) su disco meccanico.
Come avete impostato il file paging su win8?
Io su win7 lo tenevo spostato su hd meccanico, conviene fare la stessa cosa anche con win8?
x_Master_x
16-11-2012, 08:18
Non so se è stato già affrontato l'argomento "file paging" su windows 8.
Credo che molti di Voi si trovino nella mia stessa situazione, ovvero SO (win8) su SSD e altro (dati) su disco meccanico.
Come avete impostato il file paging su win8?
Io su win7 lo tenevo spostato su hd meccanico, conviene fare la stessa cosa anche con win8?
Si s.o non c'entra, è una pratica per salvaguardare la durata dell'SDD, dimezzi i cicli di lettura/scrittura continua.
Sei hai un grosso quantitativo di RAM ( 8GB+ ) puoi anche pensare di disattivarlo, ma è meglio avere sempre un porzione dell'HDD dedicata alla RAM
x_Master_x
16-11-2012, 08:25
Questo thread è un paese per vecchi :D
Io che sono giovane gagliardo ho una domanda. Per "chiudere" un'app metro bisogna trascinare con la mano dalla pozione superiore fino alla parte bassa, oppure con ALT+F4
Tenenendo premuto il mouse ho notato che l'app è legata ha una pozione orizzontale che in qualsiasi posizione sposto non cambia nulla, devo fare "forza" per spingerla in basso, screenshot:
http://i46.tinypic.com/15xeeq.jpg
Mi sono chiesto a che serve...da quel che ho capito se avessi una risoluzione più di 1366x768 potrei agganciarla a dx o sx, corretto?
Jabberwock
16-11-2012, 08:43
Questo thread è un paese per vecchi :D
Io che sono giovane gagliardo ho una domanda. Per "chiudere" un'app metro bisogna trascinare con la mano dalla pozione superiore fino alla parte bassa, oppure con ALT+F4
Tenenendo premuto il mouse ho notato che l'app è legata ha una pozione orizzontale che in qualsiasi posizione sposto non cambia nulla, devo fare "forza" per spingerla in basso, screenshot:
http://i46.tinypic.com/15xeeq.jpg
Mi sono chiesto a che serve...da quel che ho capito se avessi una risoluzione più di 1366x768 potrei agganciarla a dx o sx, corretto?
Esattamente: con almeno quella risoluzione avresti questo (http://winsupersite.com/windows-8/windows-8-feature-focus-snap)!
Come puoi notare, su uno dei due lati c'e' una app metro, sul resto dello schermo un'altra (o anche il desktop)!
Ah, ovviamente sul desktop funziona ancora lo snap classico (win+ freccia destra/sinistra)!
Stessa tua situazione, da sempre.
E da sempre mai risolto.
A me i software creati da non so' chi che rimappano la tastiera non piacciono. Quindi uso quello strumento di M presente in windows, che è osceno, ma fa il suo dovere.
...Wikkle, con KeyTweak avevo egregiamente risolto con W7: del tutto trasparente e per nulla invasivo, cambiava la chiave nel registro e STOP! Il tasto PRNTSCRN funzionava alla grande.
Occorre solo trovare il metodo per farlo anche con W8....!
EDIT:
ora che ci penso, la cosa strana è che usando sempre KeyTweak sono riuscito ad assegnare una funzione qualsiasi al tasto PRNTSCRN (TAB in particolare) e dopo il riavvio funzionava a dovere.
Perché mai allora con PRNTSCRN non funziona?!?!?! Altro TRUCCHETTO di W8????
SuperBubbleBobble
16-11-2012, 09:28
Ah, ovviamente sul desktop funziona ancora lo snap classico (win+ freccia destra/sinistra)!
io manco quello conoscevo... grazie! :D
x_Master_x
16-11-2012, 09:31
Esattamente: con almeno quella risoluzione avresti questo (http://winsupersite.com/windows-8/windows-8-feature-focus-snap)!
Come puoi notare, su uno dei due lati c'e' una app metro, sul resto dello schermo un'altra (o anche il desktop)!
Ah, ovviamente sul desktop funziona ancora lo snap classico (win+ freccia destra/sinistra)!
Sfortunatamente il mio monitor crt non supporta quella risoluzione, o meglio la supporta ma servirebbe un binocolo. Già con 1152x864 è tutto molto piccolo, peccato, non cambierò monitor per Windows 8 :D
Ragazzi che cosa sapete della protezione SmartScreen?
Io ormai ho perso fiducia in questo s.o. :(
Orami ogni cosa che faccio non funziona e certo che con tutti i s.o. installati questo è la prima volta che mi capita!
Sfortunatamente il mio monitor crt non supporta quella risoluzione, o meglio la supporta ma servirebbe un binocolo. Già con 1152x864 è tutto molto piccolo, peccato, non cambierò monitor per Windows 8 :D
mi spiace ma non ritrovo il post da cui siete partiti :stordita: quindi chiedo qual è il problema? in 8 come in 7 si ingradiscono i caratteri senza problemi.
cos'è che non vedi?
Fa strano vedere ancora i CRT in giro :p ormai ci sono pure gli IPS a buon mercato che dovrebbero soddisfare quelli che vogliono colori migliori.
maximus91
16-11-2012, 10:01
Ho uno strano problema allora al primo avvio di windows 8 tutto perfetto ho eseguito gli aggiornamenti al riavvio dopo la schermata nera con il logo di w8 il monitor inizia a "sfarfallare" diventanto volia e nero e non riesco ad accedere al sistema ora non sò quale può essere il problema non riesco neanche ad entrare in modalità provvisoria (è impossibile ho provato almeno 20 riavvi premendo F2 ma nulla) qualcuno ne sà di più? ho una scheda video GEFORCE 7300GS che da questo link sembra essere compatibile http://www.microsoft.com/it-it/windows/compatibility/win8/CompatCenter/ProductViewerWithDefaultFilters?TempOsid=win8&Locale=it-it&TextSearch=nvidia%2Bgeforce%2B7300%2Bgs%2Bgraphics%2Bcard&Type=Both&CurrentPage=0&TotalPages=1&ShowCriteria=0&SortCriteria=Relevance&Compatibility=Unknown&LastRequested=14 cosi come il monitor ACER AL1916W http://www.microsoft.com/it-it/windows/compatibility/win8/CompatCenter/ProductViewerWithDefaultFilters?TempOsid=win8&Locale=it-it&TextSearch=acer%2Bal1916w%2B19%2522%2Blcd&Type=Both&CurrentPage=0&TotalPages=1&ShowCriteria=0&SortCriteria=Relevance&Compatibility=Unknown&LastRequested=14
Ora non ricordo bene ma il problema potrebbe essere causato da troppe partizioni primarie sul PC. Però ripeto di questo non sono sicuro.
il numero di "partizioni primarie" non è un problema… anche perché in un disco strutturato in modo "tradizionale" (cioè con MBR classico) possono essere al più 4 (compresa l'eventuale "partizione estesa").
Il problema dello "scandisk in avvio" è un vecchio problema di Windows (che di solito si manifesta quando si usano più OS).
Ragazzi che cosa sapete della protezione SmartScreen?
Io l'ho disabilitata!! ;)
Per "chiudere" un'app metro bisogna trascinare con la mano dalla porzione superiore fino alla parte bassa, oppure con ALT+F4
Su pc normale (cioè non-touch) secondo me conviene "accorciare" il movimento per chiudere le app Metro: in questo modo diventa molto più comodo.
È solo un "compromesso" (in attesa di un vero "pulsante di chiusura"), ma è migliorativo. ;)
x_Master_x
16-11-2012, 10:06
mi spiace ma non ritrovo il post da cui siete partiti :stordita: quindi chiedo qual è il problema? in 8 come in 7 si ingradiscono i caratteri senza problemi.
cos'è che non vedi?
Fa strano vedere ancora i CRT in giro :p ormai ci sono pure gli IPS a buon mercato che dovrebbero soddisfare quelli che vogliono colori migliori.
A differenza di W7, W8 per lo snap delle applicazioni metro richiede una risoluzione minima di 1366x768, per aprire le app metro richiede 1024x768 mentre per la modalità desktop lo snap non ha esigenze di risoluzione
I CRT sono indistruttibili, avrà 14 anni forse e ci sono affezionato :D
E' un 17", metteresti una risoluzione così alta? Non credo, quando morirà mi rivolgerò a te per l'acquisto di un monitor :asd:
Su pc normale (cioè non-touch) secondo me conviene "accorciare" il movimento per chiudere le app: in questo modo diventa molto più comodo.
Mi sono perso qualcosa, dov'è l'impostazione-chiave di registro da modificare?
segnalo agli utenti a cui fosse sfuggito, il media center + shark007 APRE i dvd video, a differenza degli altri lettori di default incluso il media player che da win8 non supportano più nativamente il codec dei film in dvd.
...................
Il problema dello "scandisk in avvio" è un vecchio problema di Windows (che di solito si manifesta quando si usano più OS).
;)
Perfetto ma confermi che con la deframmentazione si risolve?
Ciao Renato
Perfetto ma confermi che con la deframmentazione si risolve?
Mah… io ormai lo considero come un "problema random": in certi periodi mi compare spessissimo… in altri sparisce per mesi!! ;)
Essendo un problema genericamente legato al file-system, una deframmentazione potrebbe risolverlo aggirandolo… ma solo temporaneamente (visto che in realtà è un "problema di Windows").
Ho comunque notato che dopo 2-3 "riavvii con scandisk" di solito la richiesta sparisce (almeno per un po').
P.S.
Mi sembra di notare che su Windows 8 questo problema compare meno frequentemente che su Seven e XP… ma forse è solo una coincidenza. :mbe:
birmarco
16-11-2012, 10:32
Ciao. Sì, la prima volta l'ho fatto eseguire, le altre mi sono scocciato ed ho annullato la scansione però è sempre una seccatura.
Pare :D A proposito... ho un mal di schiena...:cry: :asd:
:asd: :asd:
Allora può essere che ci sia qualche problema. Prova ad eseguirlo e vedi che ti dice. In base a quel che dice i problemi possono essere diversi Puoi provare a disabilitare la manutenzione automatica, e guardare lo stato dei drive, tutto dall'action center.
C'è anche un comando per bloccare i checkdisk in coda, ma lo lascerei come ultimo. Anche perchè non è detto che funzioni una volta sola.
Puoi anche provare a installare CrystalDisk che verifica lo stato dei dischi e legge i valori smart, può essere utile.
Insomma prova un po' di cose che qualcosa salta fuori di sicuro :D
Grazie mille… domani provo (visto che anch'io ho lo stesso problemino). ;)
Di nulla, fammi sapere se risolvi :)
Beh allora siamo in buona compagnia (il mio nick è "parlante"), adesso mi sento meno solo ... :(
In realtà io sono molto più giovane, ne ho 22 :Prrr:
birmarco
16-11-2012, 10:37
Non so se è stato già affrontato l'argomento "file paging" su windows 8.
Credo che molti di Voi si trovino nella mia stessa situazione, ovvero SO (win8) su SSD e altro (dati) su disco meccanico.
Come avete impostato il file paging su win8?
Io su win7 lo tenevo spostato su hd meccanico, conviene fare la stessa cosa anche con win8?
Ehi ciao! :) Col monitor com'è andata? :)
Tornando IT :)
Sul disco meccanico rallenta le prestazioni del sistema :) Meglio su SSD o disabilitarlo (ma occhio che se ti finisce la RAM son 'azzi, e amari)
Io l'ho disabilitata!! ;)
hai un pm
Jabberwock
16-11-2012, 10:53
Su pc normale (cioè non-touch) secondo me conviene "accorciare" il movimento per chiudere le app Metro: in questo modo diventa molto più comodo.
È solo un "compromesso" (in attesa di un vero "pulsante di chiusura"), ma è migliorativo. ;)
Imho e' piu' probabile che inseriscano le gesture per il mouse (tipo quelle di Opera :ave:)!
Tempo fa lessi qualcosa a proposito dello spegnimento/riavvio di Windows 8 ma non trovo più l'articolo. Comunque a me succede questo.
Sul PC ho tre dischi, A, B, C.
A contiene WIN 8 a 64 bit
B contiene Win 8 a 32 bit
C contiene Win XP a 32 bit.
Uso normalmente A
Passo da uno all'altro agendo sul BIOS o direttamente dal menu di boot del BIOS (F8).
Sono su A, tramite charm-bar, impostazioni, impostazioni, arresta , arresta il sistema, il PC si spegne, abbastanza velocemente devo dire.
Alla riaccensione i menu di boot (F8) non è accessibile, viene saltato in toto e si ricarica WIN 8 di A
Sempre alla riaccensione Entro nel BIOS ed imposto come disco di avvio C. o B è uguale, salvo ed esco. Il sistema riparte e carica ancora Win 8 di A.
Ho tolto corrente per una decina di minuti. Non è cambiato nulla.
Ora sono sempre su A, solita procedura di spegnimento ma questa volta seleziono Riavvia il sistema.
Al riavvio, il menu di Boot (F8) funziona regolarmente, l'avvio avviene anche regolarmente dal disco da me selezionato nella apposita voce interna al BIOS stesso.
Quello che ricordo di aver letto è che in Windows 8 il comando arresta il sistema eseguiva un arresto "parziale", l'arresto "totale" avviene solo usando il comando riavvia e spegnendo fisicamente al momento del riavvio.
Delucidazioni? Chiarimenti? Approfondimenti? Ho "scoperto" l'acqua calda?
Ciao Renato
Tempo fa lessi qualcosa a proposito dello spegnimento/riavvio di Windows 8 ma non trovo più l'articolo. Comunque a me succede questo.
Sul PC ho tre dischi, A, B, C.
A contiene WIN 8 a 64 bit
B contiene Win 8 a 32 bit
C contiene Win XP a 32 bit.
Uso normalmente A
Passo da uno all'altro agendo sul BIOS o direttamente dal menu di boot del BIOS (F8).
Sono su A, tramite charm-bar, impostazioni, impostazioni, arresta , arresta il sistema, il PC si spegne, abbastanza velocemente devo dire.
Alla riaccensione i menu di boot (F8) non è accessibile, viene saltato in toto e si ricarica WIN 8 di A
Sempre alla riaccensione Entro nel BIOS ed imposto come disco di avvio C. o B è uguale, salvo ed esco. Il sistema riparte e carica ancora Win 8 di A.
Ho tolto corrente per una decina di minuti. Non è cambiato nulla.
Ora sono sempre su A, solita procedura di spegnimento ma questa volta seleziono Riavvia il sistema.
Al riavvio, il menu di Boot (F8) funziona regolarmente, l'avvio avviene anche regolarmente dal disco da me selezionato nella apposita voce interna al BIOS stesso.
Quello che ricordo di aver letto è che in Windows 8 il comando arresta il sistema eseguiva un arresto "parziale", l'arresto "totale" avviene solo usando il comando riavvia e spegnendo fisicamente al momento del riavvio.
Delucidazioni? Chiarimenti? Approfondimenti? Ho "scoperto" l'acqua calda?
Ciao Renato
funziona proprio così....se spegni col riavvio rapido non ti fa più entrare nel bios..appena installato win 8 pensavo di avere le allucinazioni...ogni tanto vedevo i tasti del bios ogni tanto no...:eek:
poi mi sono informato e ho scoperto che col riavvio in pratica fai uno spegnimento completo mentre col tasto della barra fai lo spegnimento ibrido che non ti permette di entrare nel bios al successivo riavvio....
io mi sono attrezzato con 3 icone sul desk...spegnimento completo con riavvio da bios, spegnimento veloce con riavvio senza bios e riavvio, che di default prevede il bios...così posso scegliere come procedere a mio piacimento...
Microsoft ha rilasciato IE10 anche per win7 Sp1, una bella notizia :)
Microsoft ha rilasciato IE10 anche per win7 Sp1, una bella notizia :)
chissà se va veloce come con win8...una scheggia...:O
no più che altro chissà se è un segnale che già stanno pensando a ie11 per win8? magari la microsoft prende il vizietto di firefox, che fa uscire una versione nuova con numero intero progressivo ogni 2 settimane :D
causeperse
16-11-2012, 11:53
Microsoft ha rilasciato IE10 anche per win7 Sp1, una bella notizia :)
chissà se va veloce come con win8...una scheggia...:O
io, anche su windows 8 continuo ad usare firefox
sbaglio?
io, anche su windows 8 continuo ad usare firefox
sbaglio?
Sin quando ho usato w8 anch'io avevo Firefox e Chrome.
io, anche su windows 8 continuo ad usare firefox
sbaglio?
perchè sbagli...se ti trovi bene...
io con vista usavo google chrome perchè IE8 andava lento...IE9 ogni tanto si bloccava col wireless...ora con win8 e IE10 vado da che è una favola...
bondocks
16-11-2012, 12:15
Pecato per i font...sono veramente orribili
Quello che ricordo di aver letto è che in Windows 8 il comando arresta il sistema eseguiva un arresto "parziale", l'arresto "totale" avviene solo usando il comando riavvia e spegnendo fisicamente al momento del riavvio.
Delucidazioni? Chiarimenti? Approfondimenti? Ho "scoperto" l'acqua calda?
Ciao Renato
Ma tu hai un nuovo PC con UEFI? Perché forse in tal caso Windows riesce a "inibire" il POST all'avvio e fa quello che andrebbe fatto, cioè rifar partire da file di ibernazione (parziale, solo kernel).
Però ho i miei dubbi che riesca a inibire il POST su PC con vecchio BIOS.
A me capitò (parlo di Win7, non 8, dunque ibernazioni di tutta la RAM) varie volte di switchare MBR (F8) su PC che avevano appena ibernato. E il PC andava in pappa: si arrestava con errore durante il caricamento dell'altro SO.
Probabile che con Win8 hanno gestito questa cosa in maniera più evoluta laddove il PC sia con UEFI..
Con "Riavvia" come ti hanno detto, non viene salvata nessuna ibernazione, è tutto come prima con Win7. Ecco perché il POST non è inibito. ;)
Driver_x_404
16-11-2012, 12:46
Ragazzi una domanda io ho comprato l'upgrade di w8 pro dal sito Microsoft...ma è possibile installare una copia pulita?senza che come adesso abbia la cartella Windows.old che tra l'altro non mi è nemmeno concesso cancellare e mi occupa ben 30gb??grazie...
P.s. Windows 8 fantastico!!! :)
arnyreny
16-11-2012, 12:52
Ragazzi una domanda io ho comprato l'upgrade di w8 pro dal sito Microsoft...ma è possibile installare una copia pulita?senza che come adesso abbia la cartella Windows.old che tra l'altro non mi è nemmeno concesso cancellare e mi occupa ben 30gb??grazie...
P.s. Windows 8 fantastico!!! :)
in prima c'e' la procedura passo passo
in prima c'e' la procedura passo passo
La cartella Windows old la puoi cancellare andando sulla opzione "Pulitura disco" e selezionando con cautela elimina file di sistema.
Presumo tu sia partito da Windows XP. Se è così, cancellando quella cartella la tua installazione è praticamente pulita e risparmieresti un po' di tempo.
Ciao
Ma tu hai un nuovo PC con UEFI? Perché forse in tal caso Windows riesce a "inibire" il POST all'avvio e fa quello che andrebbe fatto, cioè rifar partire da file di ibernazione (parziale, solo kernel).
Però ho i miei dubbi che riesca a inibire il POST su PC con vecchio BIOS.
A me capitò (parlo di Win7, non 8, dunque ibernazioni di tutta la RAM) varie volte di switchare MBR (F8) su PC che avevano appena ibernato. E il PC andava in pappa: si arrestava con errore durante il caricamento dell'altro SO.
Probabile che con Win8 hanno gestito questa cosa in maniera più evoluta laddove il PC sia con UEFI..
Con "Riavvia" come ti hanno detto, non viene salvata nessuna ibernazione, è tutto come prima con Win7. Ecco perché il POST non è inibito. ;)
P5K SE Intel E6500 ecc.ecc., insomma roba di qualche anno fa, direi 3 circa.
Logicamente niente UEFI, quindi i tuoi dubbi diventano certezze in senso opposto! :D
Pensandoci poi bene la cosa è anche logica, o meglio ha una sua logica magari un po' contorta.
Io sono al PC, non importa per cosa. Devo uscire un paio d'orette e quindi spengo. Quando torno riaccendo e abbastanza velocemente mi trovo il PC pronto.
Io sono al PC ho bisogno di fare delle modifiche magari al BIOS, voglio usare un secondo Sistema operativo o quant'altro, riavvio ed ho disponibile tutte le
opzioni.
Windows 8 interagisce abbastanza pesantemente anche con i BIOS non UEFI, di fatto accede tranquillamente ai dischi interni anche se disbilitati dal BIOS. Per escluderli realmente devo scollegarli fisicamente.
Ciao Renato
thegamba
16-11-2012, 13:16
Ma in sto thread tutti "vecchi"? :yeah:
Dai che noi abbassiamo la media:asd: 40anni in due non mi pare male, o no?
Kicco_lsd
16-11-2012, 13:23
Avete notato che Win8 al posto della deframmentazione quando riconosce una unitò SSD vi propone una generica ottimizzazione necessaria? Sarebbe da approfondire la questione... io non mi fido e per ora ho deselezionato le partizioni dell'SSD.
Ma tu hai un nuovo PC con UEFI? Perché forse in tal caso Windows riesce a "inibire" il POST all'avvio e fa quello che andrebbe fatto, cioè rifar partire da file di ibernazione (parziale, solo kernel).
Però ho i miei dubbi che riesca a inibire il POST su PC con vecchio BIOS.
A me capitò (parlo di Win7, non 8, dunque ibernazioni di tutta la RAM) varie volte di switchare MBR (F8) su PC che avevano appena ibernato. E il PC andava in pappa: si arrestava con errore durante il caricamento dell'altro SO.
Probabile che con Win8 hanno gestito questa cosa in maniera più evoluta laddove il PC sia con UEFI..
Con "Riavvia" come ti hanno detto, non viene salvata nessuna ibernazione, è tutto come prima con Win7. Ecco perché il POST non è inibito. ;)
il mio notebook è del 2006 eppure all'avvio ibrido non mi fa entrare nel bios....
birmarco
16-11-2012, 13:30
Dai che noi abbassiamo la media:asd: 40anni in due non mi pare male, o no?
:asd: siamo vecchi anche noi allora :Prrr:
Dai che noi abbassiamo la media:asd: 40anni in due non mi pare male, o no?
media al rialzo...57 possono bastare....:sofico:
il mio notebook è del 2006 eppure all'avvio ibrido non mi fa entrare nel bios....
Risolto! Mi sono ricordato della voce nelle impostazioni del risparmio energetico che dice: Attiva avvio rapido.
Se selezionata Il sistema ignora le impostazioni di avvio del BIOS.
Se deselezionata tutto ritorna allo stato "normale", intendo come prima di 8.
Ciao Renato
quindi i tuoi dubbi diventano certezze in senso opposto! :D
Ahò, ne azzeccassi una con le mie ipotesi 'sti giorni! :D
Mi meraviglia davvero tanto 'sta cosa. Pure il fatto che bypassi quanto scollegato da BIOS.
Fantascienza, fino a qualche anno fa... :rolleyes:
Risolto! Mi sono ricordato della voce nelle impostazioni del risparmio energetico che dice: Attiva avvio rapido.
Se selezionata Il sistema ignora le impostazioni di avvio del BIOS.
Se deselezionata tutto ritorna allo stato "normale", intendo come prima di 8.
Ciao Renato
io bypasso il problema in maniera diversa...mi sono fatto 3 collegamenti sul desk per scegliere come spegnere il pc e di conseguenza se attivare o meno il menù del bios...
in pratica posso riavviare, spegnere completamente e spegnere ibrido...così con le prime due opzioni posso al successivo riavvio entrare nel bios e con la terza invece no, in compenso ho un avvio velocissimo...il pc deve fare quello che voglio io non quello che vuole lui....:p
Ahò, ne azzeccassi una con le mie ipotesi 'sti giorni! :D
Mi meraviglia davvero tanto 'sta cosa. Pure il fatto che bypassi quanto scollegato da BIOS.
Fantascienza, fino a qualche anno fa... :rolleyes:
fantascienza e anche abbastanza pericoloso aggiungerei...se va male qualcosa col bios...:muro:
maximus91
16-11-2012, 14:06
Ho uno strano problema allora al primo avvio di windows 8 tutto perfetto ho eseguito gli aggiornamenti al riavvio dopo la schermata nera con il logo di w8 il monitor inizia a "sfarfallare" diventanto volia e nero e non riesco ad accedere al sistema ora non sò quale può essere il problema non riesco neanche ad entrare in modalità provvisoria (è impossibile ho provato almeno 20 riavvi premendo F2 ma nulla) qualcuno ne sà di più? ho una scheda video GEFORCE 7300GS che da questo link sembra essere compatibile
http://www.microsoft.com/it-it/windo...stRequested=14
cosi come il monitor ACER AL1916W
http://www.microsoft.com/it-it/windo...tViewerWithDef
Intanto la Hp, in una intervista fresca fresca dice che Surface è lento e raffazzonato. Immagino che tra un po usciranno con una loro versione dicendo "ecco il nostro è molto meglio di surface" sperando di venderne un sacco :D
Intanto la Hp, in una intervista fresca fresca dice che Surface è lento e raffazzonato. Immagino che tra un po usciranno con una loro versione dicendo "ecco il nostro è molto meglio di surface" sperando di venderne un sacco :D
bhe che surface faccia pena(oltre che caro) è assodato, non ci voleva l'hp per dirlo, basta farsi un giro in rete.
Il problema è che hanno impostato Win8 su surface per cui fallendo surface di fatto fallisce pure Win8(ovviamente lo scopo per cui è stato creato).
Non è polemica è solo una constatazione di dati di fatto.
E' chiaro però che il sottoscritto spera che tramite i risultati di vendita che ora cominciano a uscire la Ms si renda conto della boiata che ha fatto e faccia almeno un aggiornamento per Win8 senza dover aspettare Win9
causeperse
16-11-2012, 14:33
Mi sono accorto, dopo l'installazione del mega aggiornamento dei giorni scorsi, che le mie due stampanti non sono più disponibili immediatamente appena avviato windows 8 ma devo attendere anche 3 minuti prima che le stampanti compaiano e diventino disponibili in "stampanti".
Potete controllare anche Voi se appena avviato windows 8 le stampanti compaiono subito in "stampanti"???
imho il surface pro con core i5 e scheda integrata nvidia è tutto altro che ciofeca. il surface arm lo vedo alla stessa stregua di un giocattolino, infatti non sta vendendo un c*zzo :D
appena avviato windows 8 ma devo attendere anche 3 minuti prima che le stampanti compaiano e diventino disponibili in "stampanti".
Forse trattasi di quei servizi con avvio ritardato tali da rendere pronto e veloce il boot iniziale. Credo che in services.msc dovresti dare un'occhiata a spooler e altri servizi riconducibili alla stampante e settarne il loro avvio come immediato e non ritardato..
fantascienza e anche abbastanza pericoloso aggiungerei...se va male qualcosa col bios...:muro:
In effetti.. Metti che si corrompe la partizione del disco dove è "ibernato" Win8 come fareste? Nemmeno una chiavetta USB / DVD / altro SO in altra partizione riusciremmo a far caricare? Opperbacco! :eek:
Che succede se tenete premuto CTRL durante il riavvio? Magari un boot-menù compare lo stesso.. :confused:
causeperse
16-11-2012, 14:51
Forse trattasi di quei servizi con avvio ritardato tali da rendere pronto e veloce il boot iniziale. Credo che in services.msc dovresti dare un'occhiata a spooler e altri servizi riconducibili alla stampante e settarne il loro avvio come immediato e non ritardato..
Lo spooler è già settato su automatico (senza avvio ritardato).
Non credo dipenda da questo.
In poche parole è come se windows 8 dovesse avviare qualcosa per rendere le stampanti disponibili, e quel qualcosa lo avvia con molto ritardo.
Mah....
Forse trattasi di quei servizi con avvio ritardato tali da rendere pronto e veloce il boot iniziale. Credo che in services.msc dovresti dare un'occhiata a spooler e altri servizi riconducibili alla stampante e settarne il loro avvio come immediato e non ritardato..
In effetti.. Metti che si corrompe la partizione del disco dove è "ibernato" Win8 come fareste? Nemmeno una chiavetta USB / DVD / altro SO in altra partizione riusciremmo a far caricare? Opperbacco! :eek:
Che succede se tenete premuto CTRL durante il riavvio? Magari un boot-menù compare lo stesso.. :confused:
mi sembra di aver letto che dopo 2 o 3 avvii andati male il bios dovrebbe risultare accessibile comunque...chi si offre per provare...:D
Allora stavo provando Call of Duty, premetto che i driver sono gli ultimi che sono disponibili per la mia scheda video.
Il gioco parte, c'è la preview del filmato, dopo eschermo nero e una scritta Call of Duty ha smesso di funzionare!
Ma porcaccia la miseria qualcuno mi sa dire di che si tratta?? :muro:
Krusty93
16-11-2012, 16:00
Allora stavo provando Call of Duty, premetto che i driver sono gli ultimi che sono disponibili per la mia scheda video.
Il gioco parte, c'è la preview del filmato, dopo eschermo nero e una scritta Call of Duty ha smesso di funzionare!
Ma porcaccia la miseria qualcuno mi sa dire di che si tratta?? :muro:
Non lo so e non ho il titolo.
Ma per F1 2012 mi crashava all'avvio e quindi l'ho messo in modalità W7 e con l'esecuzione come amministratore e non ho più avuto problemi.
Comunque nella firma di un utente molto attivo di questo thread, c'è il link al thread per la compatibilità dei giochi con W8. Facci un salto, magari c'è gia fuori la soluzione
Ahò, ne azzeccassi una con le mie ipotesi 'sti giorni! :D
Mi meraviglia davvero tanto 'sta cosa. Pure il fatto che bypassi quanto scollegato da BIOS.
Fantascienza, fino a qualche anno fa... :rolleyes:
Ho fatto alcune verifiche e premetto chi i miei dischi sono SATA in modalità IDE.
Ho impostato il disco B come "not installed" sul BIOS, ho riavviato e nella pagina iniziale del BIOS il disco B mi viene dato "Not detected" nella lista dei dischi disponibile per il boot il disco B non c'è.
Una volta avviato il PC sia con Windows 8 (disco A) sia con Windows XP (Disco C) il disco B mi risulta presente in esplora risorse ed i file sono accessibili, alcuni, quelli che ho provato, anche modificabili o eliminabili.
Questo a prescindere dalla impostazione di avvio veloce o meno.
Ciao Renato
perché non lo stacchi fisicamente e poi lo rimetti?
perché non lo stacchi fisicamente e poi lo rimetti?
1) Se non rimetto al loro post i coperchi del case che sono in giro oramai da troppo tempo, mia moglie :huh: :huh: e non ho voglia di riaprirli ogni volta.
2) I cavi SATA sono notoriamente abbastanza fragili e non è bene usarli impropriamente, con collega scollega frequenti.Chi si è trovato con l'HD spianato a causa del cavo SATA ne sa qualcosa.
3)Domani a Pordenone (fiera dell'elettronica) mi prenderò un HDD nuovo, domenica ci copio Windows 8x64, tolgo il disco di Windows 8x32 e lo metto nel cassetto. Chiudo il case e giuro (dita incrociate dietro la schiena) che non lo apro più, almeno per un paio d'anni...mesi....giorni.....ore.....mi....lasciamo perdere!
A quel punto avrò: un disco con il "vecchio" XP, un disco nuovo con 8x64 che userò per fare il bravo vecchietto ed il disco vecchio sempre con 8x64 per fare esperismanettamenti vari.
Ciao Renato
-EagleEye-
16-11-2012, 16:41
ragazzi con il mega aggiornamento dell'altro ieri ora la barra laterale non si apre più semplicemente portando il mouse nell'angolo alto dx, ma devo cliccare per aprirla :eek:
succede anche a voi? :confused:
ragazzi con il mega aggiornamento dell'altro ieri ora la barra laterale non si apre più semplicemente portando il mouse nell'angolo alto dx, ma devo cliccare per aprirla :eek:
succede anche a voi? :confused:
A me funziona tutto regolarmente.
Ciao Renato
thegamba
16-11-2012, 16:47
1) Se non rimetto al loro post i coperchi del case che sono in giro oramai da troppo tempo, mia moglie :huh: :huh: e non ho voglia di riaprirli ogni volta.
Le paratie del case durano il tempo del montaggio del pc, quando avviti l'ultima vite e dici "ho finito":asd: Poi rimangono vaganti per casa:asd:
-EagleEye-
16-11-2012, 16:51
A me funziona tutto regolarmente.
Ciao Renato
appena aggiorno anche il portatile vedo come va :stordita:
ragazzi con il mega aggiornamento dell'altro ieri ora la barra laterale non si apre più semplicemente portando il mouse nell'angolo alto dx, ma devo cliccare per aprirla :eek:
succede anche a voi? :confused:
no, non credo sia normale
causeperse
16-11-2012, 16:55
Ho la netta sensazione che questo mega aggiornamento abbia aggiustato qualcosa al SO, ma allo stesso tempo abbia provocato molti altri bug.
A me la cartella stampanti si riempie solo dopo un paio di minuti dall'avvio di win 8.
:( :( :(
ironman72
16-11-2012, 17:00
Allora stavo provando Call of Duty, premetto che i driver sono gli ultimi che sono disponibili per la mia scheda video.
Il gioco parte, c'è la preview del filmato, dopo eschermo nero e una scritta Call of Duty ha smesso di funzionare!
Ma porcaccia la miseria qualcuno mi sa dire di che si tratta?? :muro:
Ho da poco preso una 680 dcu2 top, ma nel frattempo che l'aspettavo (avendo venduto la gtx580) ho montato una gt210 giusto per accendere il pc.
per curiosita' ho fatto cmq partire mohw ed ho avuto il classico msg xxx.exe ha smesso di funzionare,Windows 8 pro ultimi drivers
Installata la 680.. tutto ok..
Puo' trattarsi di requisiti non all'altezza.. se il call of duty e' il bo2
Non win 8
Le paratie del case durano il tempo del montaggio del pc, quando avviti l'ultima vite e dici "ho finito":asd: Poi rimangono vaganti per casa:asd:
Si ma tu non hai mia moglie....:cry: :cry:
A scanso di equivoci sono felicemente sposato da, manca poco a 38 anni.
Ciao e buon fine settimana
-EagleEye-
16-11-2012, 17:51
no, non credo sia normale
dopo alcune prove ho constatato che si apre normalmente portando il mouse nell'angolo in basso a destra :mbe:
magari provo a riavviare
-EagleEye-
16-11-2012, 17:56
dopo alcune prove ho constatato che si apre normalmente portando il mouse nell'angolo in basso a destra :mbe:
magari provo a riavviare
riavviato e tornato tutto alla normalità :D
(in realtà ora si apre anche con l'angolo basso dx :stordita: )
mi chiedevo se per caso fosse in programma una ristrutturazione dei post iniziali.
Senza nulla togliere infatti allo straordinario lavoro di Arnyreny e di chi immagino ha contribuito con lui, allo stato (ma è solo un opinione personale) lo vedo molto dispersivo e, a tratti, lento nello scorrimento.
Spero che questo intervento sia colto in maniera costruttiva,
ciao :)
thegamba
16-11-2012, 19:04
Si ma tu non hai mia moglie....:cry: :cry:
A scanso di equivoci sono felicemente sposato da, manca poco a 38 anni.
Ciao e buon fine settimana
Beh, in effetti no:D Per quello che il mio case lo sventro quando mi pare:asd: Buon fine settimana anche a te;)
P.S.: a dire la verità domani vado a scuola:muro:, il tuo messaggio me lo rileggo domani pomeriggio:)
maximus91
16-11-2012, 20:06
Ho uno strano problema allora al primo avvio di windows 8 tutto perfetto ho eseguito gli aggiornamenti al riavvio dopo la schermata nera con il logo di w8 il monitor inizia a "sfarfallare" diventanto volia e nero e non riesco ad accedere al sistema ora non sò quale può essere il problema non riesco neanche ad entrare in modalità provvisoria (è impossibile ho provato almeno 20 riavvi premendo F2 ma nulla) qualcuno ne sà di più? ho una scheda video GEFORCE 7300GS che da questo link sembra essere compatibile
http://www.microsoft.com/it-it/windo...stRequested=14
cosi come il monitor ACER AL1916W
http://www.microsoft.com/it-it/windo...tViewerWithDef
Ho uno strano problema allora al primo avvio di windows 8 tutto perfetto ho eseguito gli aggiornamenti al riavvio dopo la schermata nera con il logo di w8 il monitor inizia a "sfarfallare" diventanto volia e nero e non riesco ad accedere al sistema ora non sò quale può essere il problema non riesco neanche ad entrare in modalità provvisoria (è impossibile ho provato almeno 20 riavvi premendo F2 ma nulla) qualcuno ne sà di più? ho una scheda video GEFORCE 7300GS che da questo link sembra essere compatibile
http://www.microsoft.com/it-it/windo...stRequested=14
cosi come il monitor ACER AL1916W
http://www.microsoft.com/it-it/windo...tViewerWithDef
La modalità provvisoria è presente anche su WINDOWS 8 temo però che la modalità di accesso sia diversa.
Se il Pc proprio non si avvia, riparti con il DVD di installazione, alla finestra dopo quella con la scelta della lingua, in basso alla tua sinistra troverai una voce che dice più o meno: "ripara il PC". clicca li e tra le opzioni che ti compariranno ci sarà anche la modalità provvisoria. stai tranquillo non perdi nessun dato almeno fino a questo punto.
Ciao Renato
Highlander88
16-11-2012, 20:57
Non sono mai stato così entusiasta per un sistema operativo, questa volta Microsoft ha veramente colto nel segno, secondo me l'interfaccia metro si integra perfettamente con il desktop, l'avvio del sistema è a dir poco fulmineo, roba mai vista veramente, non avrei mai immaginato fosse così fico. Adesso provo le applicazioni che mi servono per lavorare, se vanno bene faccio subito l'upgrade!
maximus91
16-11-2012, 21:10
La modalità provvisoria è presente anche su WINDOWS 8 temo però che la modalità di accesso sia diversa.
Se il Pc proprio non si avvia, riparti con il DVD di installazione, alla finestra dopo quella con la scelta della lingua, in basso alla tua sinistra troverai una voce che dice più o meno: "ripara il PC". clicca li e tra le opzioni che ti compariranno ci sarà anche la modalità provvisoria. stai tranquillo non perdi nessun dato almeno fino a questo punto.
Ciao Renato
Peccato che con il DVD inserito la modalità provvisoria nel menù non c'è che grande sbaglio di microsoft praticamente per entrare in modalità provvisoria si deve premere F2 però su 20 riavvii ti entra 1/2 volte poi il resto parte il sistema, ci sono riuscito alla fine ma il problema dello sfarfallio viola rimane l'unica cosa da fare è reinstallare il tutto e vedere il motivo di questo problema alquanto strano
Ho da poco preso una 680 dcu2 top, ma nel frattempo che l'aspettavo (avendo venduto la gtx580) ho montato una gt210 giusto per accendere il pc.
per curiosita' ho fatto cmq partire mohw ed ho avuto il classico msg xxx.exe ha smesso di funzionare,Windows 8 pro ultimi drivers
Installata la 680.. tutto ok..
Puo' trattarsi di requisiti non all'altezza.. se il call of duty e' il bo2
Non win 8
Sia Medal of honor che Call of Duty ci stavo giocando con w7, dunque penso abbia i requisiti, poi è capitata la stessa cosa a un mio amico che ha un q9550 e scheda video 6970 se non erro.
Nei requisiti la mia ci sta alla grande, ma non capisco che cosa gli prende.
Domani a Pordenone (fiera dell'elettronica) mi prenderò un HDD nuovo...
Piccolo OT: se puoi alla fiera recupera qualche volantino dei classici espositori (tipo hardital) e magari pubblicali nel 3D delle fiere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135434).
Così ci teniamo allineati sull'andamento dei prezzi ... :)
Jabberwock
16-11-2012, 22:44
Il Defender integrato (che, se non ho capito male, e' Security Essential con il nome cambiato) com'e'? Vale la pena tenerlo o e' meglio mettere Avira (che, pero', ultimamente mi pare un po' appesantito :mbe: )?
STRAMALEDETTISSIMA PUBBLICITA' MENTRE ASCOLTO LA MUSICA DALL'APP "Musica"! Mannaggia a me quando ho attivato l'Xbox Music Pass di prova per 30 giorni :cry: :mad: comunque non è giusto, non è possibile, io ho una licenza normale di Windows 8 e devo ascoltare ogni tanto le pubblicità dell'Xbox Music Pass, è ingiusto. E' come pagare un'app dal market che, nonostante tu abbia pagato, ti ficca lo stesso le pubblicità :mad:
STRAMALEDETTISSIMA PUBBLICITA' MENTRE ASCOLTO LA MUSICA DALL'APP "Musica"! Mannaggia a me quando ho attivato l'Xbox Music Pass di prova per 30 giorni :cry: :mad: comunque non è giusto, non è possibile, io ho una licenza normale di Windows 8 e devo ascoltare ogni tanto le pubblicità dell'Xbox Music Pass, è ingiusto. E' come pagare un'app dal market che, nonostante tu abbia pagato, ti ficca lo stesso le pubblicità :mad:
hai pagato l'abbonamento ed hai comunque la pubblicità? se non è così allora IMHO è normale.. cioè io anche senza fare prove di 30 giorni posso sentire quasi tutto a patto che mi facciano ascoltare ogni tanto la solita pubblicità.. :)
Stavo guardando la gestione attività e volevo chiedervi se c'era modo di ottimizzare il pc cercando di liberare il più possibile memoria ram?
Ho 4 applicazioni, 43 processi in background e 21 processi di windows.
Grazie.
birmarco
16-11-2012, 23:19
Stavo guardando la gestione attività e volevo chiedervi se c'era modo di ottimizzare il pc cercando di liberare il più possibile memoria ram?
Ho 4 applicazioni, 43 processi in background e 21 processi di windows.
Grazie.
La gestione di memoria è già ottimizzata e non si può fare meglio di così, a meno che tu non sia un programmatore talmente esperto da riscrivere il gestore di memoria meglio di come l'abbiano confezionato a Redmond :) Questo per dire è impossibile migliorarla :D
Se ti riferisci all'eliminazione di servizi "inutili": non serve e al massimo recuperi 20MB in totale facendo un lavoro al più rischioso.
Quello che puoi fare e togliere applicazioni all'avvio inutili, dalla scheda startup del taskmanager, come ad esempio i vari Adobe Speed Launch, Java Update, Google Update... ;)
Stavo guardando la gestione attività e volevo chiedervi se c'era modo di ottimizzare il pc cercando di liberare il più possibile memoria ram?
Ho 4 applicazioni, 43 processi in background e 21 processi di windows.
Grazie.
Io ho notato che con 2GB di RAM 8 va una favola per un uso standard del PC (al momento segna 44 processi e 900MB di RAM occupati, tra cui firefox, utorrent, avast e rmclock).
Tant'è che sto PC, che non è ovviamente quello da gioco, posso lasciarlo così senza ricomprare la RAM che purtroppo si è rotta.
Quindi Windows 8 di suo è ottimizzato anche meglio di 7, il resto dipende da te.
Io ho notato che con 2GB di RAM 8 va una favola per un uso standard del PC (al momento segna 44 processi e 900MB di RAM occupati, tra cui firefox, utorrent, avast e rmclock).
Tant'è che sto PC, che non è ovviamente quello da gioco, posso lasciarlo così senza ricomprare la RAM che purtroppo si è rotta.
Quindi Windows 8 di suo è ottimizzato anche meglio di 7, il resto dipende da te.
Però visto che oltre ad aprire determinate finestre come le tue ci voglio giocare e 2 gb non bastano, quello è poco ma sicuro.
Adesso solo con firefox aperto, messengere steam sono al 66% di ram dei 2gb installati.
La gestione di memoria è già ottimizzata e non si può fare meglio di così, a meno che tu non sia un programmatore talmente esperto da riscrivere il gestore di memoria meglio di come l'abbiano confezionato a Redmond :) Questo per dire è impossibile migliorarla :D
Se ti riferisci all'eliminazione di servizi "inutili": non serve e al massimo recuperi 20MB in totale facendo un lavoro al più rischioso.
Quello che puoi fare e togliere applicazioni all'avvio inutili, dalla scheda startup del taskmanager, come ad esempio i vari Adobe Speed Launch, Java Update, Google Update... ;)
Scusa mi dici esattamente dove tolgo le voci inutili?
Cosa intendi per startup?
STRAMALEDETTISSIMA PUBBLICITA' MENTRE ASCOLTO LA MUSICA DALL'APP "Musica"! Mannaggia a me quando ho attivato l'Xbox Music Pass di prova per 30 giorni :cry: :mad: comunque non è giusto, non è possibile, io ho una licenza normale di Windows 8 e devo ascoltare ogni tanto le pubblicità dell'Xbox Music Pass, è ingiusto. E' come pagare un'app dal market che, nonostante tu abbia pagato, ti ficca lo stesso le pubblicità :mad:
E' un servizio in abbonamento mica è incluso in 8, se paghi hai la musica altrimenti per ora puoi ascoltare tutto a patto di avere la pubblicità, e già è tanto perché tra qualche tempo limiteranno questo "regalo" dei primi mesi.
E' un servizio in abbonamento mica è incluso in 8, se paghi hai la musica altrimenti per ora puoi ascoltare tutto a patto di avere la pubblicità, e già è tanto perché tra qualche tempo limiteranno questo "regalo" dei primi mesi.
si io questo l'ho capito, ma se sto ascoltando le canzoni che avevo già prima dell'xbox music pass, non dovrebbe farmelo. Capisco che funzioni per esempio se scarico una canzone e l'ascolto, ma quando ascolto canzoni che erano già mie da prima dovrebbe disattivarsi. Altrimenti diventa "inutilizzabile" per le canzoni già possedute e di conseguenza si perde l'app predefinita metro per aprire le canzoni, e se devo aprirle col media player classico che sfizio c'è? :asd:
Però visto che oltre ad aprire determinate finestre come le tue ci voglio giocare e 2 gb non bastano, quello è poco ma sicuro.
Adesso solo con firefox aperto, messengere steam sono al 66% di ram dei 2gb installati.
2GB per giocare non sono il massimo sicuramente al giorno d'oggi, ma se chiudi firefox (che dubito lasci aperto mentre giochi) già risparmi un po' visto che di certo non è una piuma, lo stesso messenger non ti serve.
Dal task manager hai la voce Avvio e puoi togliere altra roba inutile che parte all'avvio.
Krusty93
16-11-2012, 23:41
Scusate se arrivo un po' tardi a chiedere questo.
Con il sistema in firma, come conviene impostare il file di paging? e su un portatile con 4gb di ram?
Per quanto riguarda la deframmentazione del sistema in firma, l'altro giorno mi sono accorto che era partita la deframmentazione pianificata di tutte le unità, compresa quella SSD. Per fortuna mi sono accorto e l'ho deselezionata.
Dite che potrebbe esser successo qualcosa?
http://i.imgur.com/LR1QHl.jpg
2GB per giocare non sono il massimo sicuramente al giorno d'oggi, ma se chiudi firefox (che dubito lasci aperto mentre giochi) già risparmi un po' visto che di certo non è una piuma, lo stesso messenger non ti serve.
Dal task manager hai la voce Avvio e puoi togliere altra roba inutile che parte all'avvio.
Si di firefox e messenger lo facevo, adesso controllo all'avvio cosa posso togliere.
Grazie. ;)
volevo sapere se potevate confermarmi o smentirmi una cosa...
purtroppo non ho seguito molto (anzi, quasi per niente) lo sviluppo di windows 8 perché già dall'inizio decisi che non mi interessava (oltre al fatto che anche per motivi di studio sono passato a Linux), ed è ancora così, però c'erano alcune voci che circolavano verso fine 2011/inizio 2012 che dicevano che windows 8 avrebbe supportato i giochi dell'xbox 360 o che comunque permetteva di avviarli e giocare.
Ora, a me è sembrata una grossa cavolata, ma siccome c'è un titolo in particolare uscito un paio di anni fa (seguito di un gioco per PC) che mi interessava, che però era uscito solo su x360 e ps3, volevo sapere se quelle voci potevano essere vere, perché in tal caso potrebbe essere l'unico modo per giocarci...
se si vuole giocare 2gb son pochini, ce ne vogliono almeno 6 imho. Oltretutto con i modici prezzi delle ram oggigiorno è un upgrade abbastanza alla portata, e montare una ram è un gioco da ragazzi. questo lo dico anche perché ho sempre pensato che chiudere troppi processi in esecuzione, anche apparentemente inutili può portare in casi sfortunati a maggiore instabilità del sistema. buon fine settimana!
The_Heisenberg
17-11-2012, 01:22
@Krusty, tranquillo che non è successo niente, disattivala e via
The_Heisenberg
17-11-2012, 01:27
Il Defender integrato (che, se non ho capito male, e' Security Essential con il nome cambiato) com'e'? Vale la pena tenerlo o e' meglio mettere Avira (che, pero', ultimamente mi pare un po' appesantito :mbe: )?
Avira non è compatibile con Windows 8, lascia il defender
ombranera
17-11-2012, 03:47
Perpiacere fatemi capire una cosa, altrimenti non ne vengo più fuori...
Ho windows 7 non regolare, faccio upgrade a win8 e mi regolarizzo, mi danno una key upgrade valida e mi faccio il dvd.
Ho 6 hard disk in vari tipi di raid, cancello il raid e ne ricostruisco uno nuovo con tutti e 6 i dischi in raid 5.
ORA:
Nel nuovo raid creato voglio installarci il mio windows 8 upgrade regolare.
Posso farlo direttamente dopo aver fatto tabula rasa di tutti i dati e partizioni degli hard disk?
o dovrò prima installare un windows7 e poi rieseguire l'upgrade da dvd del win8?
perchè la troverei veramente un'installazione "sporca".
ecco se mi risolvete sto dubbio lo compro istant. Grazie.
psychok9
17-11-2012, 04:19
Perpiacere fatemi capire una cosa, altrimenti non ne vengo più fuori...
Ho windows 7 non regolare, faccio upgrade a win8 e mi regolarizzo, mi danno una key upgrade valida e mi faccio il dvd.
Ho 6 hard disk in vari tipi di raid, cancello il raid e ne ricostruisco uno nuovo con tutti e 6 i dischi in raid 5.
ORA:
Nel nuovo raid creato voglio installarci il mio windows 8 upgrade regolare.
Posso farlo direttamente dopo aver fatto tabula rasa di tutti i dati e partizioni degli hard disk?
o dovrò prima installare un windows7 e poi rieseguire l'upgrade da dvd del win8?
perchè la troverei veramente un'installazione "sporca".
ecco se mi risolvete sto dubbio lo compro istant. Grazie.
Puoi sempre formattare durante il processo, prima di installare. Non so se verifica la presenza di Windows, perché io avevo Windows 7 su, ma di sicuro ho formattato.
si io questo l'ho capito, ma se sto ascoltando le canzoni che avevo già prima dell'xbox music pass, non dovrebbe farmelo. Capisco che funzioni per esempio se scarico una canzone e l'ascolto, ma quando ascolto canzoni che erano già mie da prima dovrebbe disattivarsi. Altrimenti diventa "inutilizzabile" per le canzoni già possedute e di conseguenza si perde l'app predefinita metro per aprire le canzoni, e se devo aprirle col media player classico che sfizio c'è? :asd:
Che è gratisse:) o in prova è l'applicazione stessa, non le canzoni che ascolti.
Tu usi l'applicazione gratis e ti ascolti assieme a quello che ti pare anche la pubblicità.
Ciao Renato
Perpiacere fatemi capire una cosa, altrimenti non ne vengo più fuori...
Ho windows 7 non regolare, faccio upgrade a win8 e mi regolarizzo, mi danno una key upgrade valida e mi faccio il dvd.
Ho 6 hard disk in vari tipi di raid, cancello il raid e ne ricostruisco uno nuovo con tutti e 6 i dischi in raid 5.
ORA:
Nel nuovo raid creato voglio installarci il mio windows 8 upgrade regolare.
Posso farlo direttamente dopo aver fatto tabula rasa di tutti i dati e partizioni degli hard disk?
o dovrò prima installare un windows7 e poi rieseguire l'upgrade da dvd del win8?
perchè la troverei veramente un'installazione "sporca".
ecco se mi risolvete sto dubbio lo compro istant. Grazie.
Non è mica vero che ti regolarizzi. Ti attivi Windows 8 ma non sei assolutamente in regola. Qui c'è il grande equivoco che non vogliamo capire.
Un giorno potrebbe succedere che i server Microsoft "scoprano" che la tua installazione è avvenuta su una verione precedente di Windows tarroccata e ti disattivano la licenza.
Fantascienza dici? Non credo.
Ciao e buon fine settimana Renato
Il Defender integrato (che, se non ho capito male, e' Security Essential con il nome cambiato) com'e'? Vale la pena tenerlo o e' meglio mettere Avira (che, pero', ultimamente mi pare un po' appesantito :mbe: )?
Aspettando una versione di Avira intanto ho messo Avast, il Defender mi ha scocciato dopo poco...
se si vuole giocare 2gb son pochini, ce ne vogliono almeno 6 imho. Oltretutto con i modici prezzi delle ram oggigiorno è un upgrade abbastanza alla portata, e montare una ram è un gioco da ragazzi. questo lo dico anche perché ho sempre pensato che chiudere troppi processi in esecuzione, anche apparentemente inutili può portare in casi sfortunati a maggiore instabilità del sistema. buon fine settimana!
4GB bastano e avanzano ad oggi, è un fatto oggettivo non un parere.
Ne mettono tutti di più perché costa poco più che per utilità.
Se parliamo di processi di Windows sicuramente si può portare instabilità, non conviene toccarli, mentre si possono togliere i programmi vari
barbara67
17-11-2012, 07:13
Non è mica vero che ti regolarizzi. Ti attivi Windows 8 ma non sei assolutamente in regola. Qui c'è il grande equivoco che non vogliamo capire.
Un giorno potrebbe succedere che i server Microsoft "scoprano" che la tua installazione è avvenuta su una verione precedente di Windows tarroccata e ti disattivano la licenza.
Fantascienza dici? Non credo.
Ciao e buon fine settimana Renato
Per me invece è propio Fantascienza quello che dici, visto che si può installare tranquillamente Win 8 anche se la versione precedente del So installato non è attivato quindi.....:cool:
Non è mica vero che ti regolarizzi. Ti attivi Windows 8 ma non sei assolutamente in regola. Qui c'è il grande equivoco che non vogliamo capire.
Un giorno potrebbe succedere che i server Microsoft "scoprano" che la tua installazione è avvenuta su una verione precedente di Windows tarroccata e ti disattivano la licenza.
Fantascienza dici? Non credo.
Ciao e buon fine settimana Renato
...ragazzi, ma se MS avesse voluto fare davvero così, ci avrebbe permesso di installare una versione retail addirittura da una 8 di valutazione? Naaaaaaaa, tranquillizzati e goditi 8, con questa mossa stanno solo cercando di conquistare il mondo dei sistemi operativi e soprattutto cercando di disintegrare XP!
Riguardo il discorso della RAM, io con i miei 16gb ho notato che le applicazioni in esecuzione dallo start succhiano una quantità abnorme di memoria e forse per chi ne ha poca converrebbe creare un account locale senza lanciare alcuna app nella start. Ovviamente la gestione della RAM in W8 è notevolmente migliore rispetto a W7 che era già ottimo di suo....quindi....
Per me invece è propio Fantascienza quello che dici, visto che si può installare tranquillamente Win 8 anche se la versione precedente del So installato non è attivato quindi.....:cool:
Concordo, tra l'altro se tutti quelli che hanno win piratato comprassero win8 a 30 euro penso che alla M$ comincerebbero a saltare da Redmond fino al cielo :D
barbara67
17-11-2012, 07:27
...ragazzi, ma se MS avesse voluto fare davvero così, ci avrebbe permesso di installare una versione retail addirittura da una 8 di valutazione? Naaaaaaaa, tranquillizzati e goditi 8, con questa mossa stanno solo cercando di conquistare il mondo dei sistemi operativi e soprattutto cercando di disintegrare XP!
Riguardo il discorso della RAM, io con i miei 16gb ho notato che le applicazioni in esecuzione dallo start succhiano una quantità abnorme di memoria e forse per chi ne ha poca converrebbe creare un account locale senza lanciare alcuna app nella start. Ovviamente la gestione della RAM in W8 è notevolmente migliore rispetto a W7 che era già ottimo di suo....quindi....
Infatti...;)
Ombranera puoi aggiornare tranquillamente.....:)
MS ha finalmente capito che solo perseguendo una politica di prezzi concorrenziali può evitare il fenomeno (inestirpabile) del taroccamento.. Inoltre ha tutto l'interesse a che il nuovo SO si diffonda..
ovvio che microsoft abbia voluto certe cose senno agiva in modo diverso. ma specifichiamo sempre cosa è in regola da contratto e cosa no :)
x_Master_x
17-11-2012, 07:54
Se a Microsoft fosse interessato minimamente controllare se il s.o precendente era attivo sarebbe bastato in fase di acquisto l'inserimento del seriale originale della versione precedente, un pò come per l'update da 15€ ( peccato che ci hanno pensato solo successivamente e all'inizio si sono fidati dell'utente, grave errore )
Senza considerare un classico controllo WGA prima di formattare con relativa verifica delle licenza online. Se avessere inserito un controllo del genere il 70 % delle vendita attuali sarebbe sfumato, secondo una mia stima inventata al momento :asd:
Sicuramente avrebbe venduto moooolto meno.
Una volta formattato l'HDD in fase di installazione si perdono tutti i dati e non c'è modo di risalire alla vecchia installazione, per questo motivo personalmente mi sembra inutile installare un s.o prima di Windows 8 e la considero una perdita di tempo per chi ha veramente una licenza originale di Windows 7-Vista-XP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.