Entra

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Fabio50
02-07-2012, 21:35
Infatti...con 2 gb di ram meglio la 32 bit ;)

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

tutto quello che gira su un SO a 32 bit gira su un SO a 64 bit

inoltre può installare programmi a 64 bit che si sa sono migliori...

MrBond
02-07-2012, 21:57
era solo un problema dei driver dell'altra chiavetta?

immagino di si, anche perchè non capisco cosa potesse essere altrimenti... quindi win8 e la chiavetta onda mw191up non si piacciono... e al momento non è supportata.

birmarco
02-07-2012, 22:10
Ciao a tutti,
Ho installato sul secondo pc windows 8 con il programma di installazione automatico!
Ho notato che mi ha installato la versione a 64 bit, ma non sarebbe stata meglio la 32 bit per questo pc:

AMD athlon 64 3200+ , 2GB di ram ddr400 ed una geforce 6600gt

?

Dipende da che ci devi fare col PC. Se sei sempre a corto di RAM ma non ne vuoi comprare altra metti la 32, altrimenti con la 64 hai solo vantaggi ;)

Malek86
02-07-2012, 22:19
Non so se sia già stato postato, ma:

Building Windows 8
Upgrade to Windows Pro -- $39.99 in 131 markets -- details here http://t.co/gSLnkarY

Fino al 31 gennaio, l'aggiornamento da una qualsiasi versione di Windows XP/Vista/7 verso Windows 8 Pro, costerà solo 40 dollari (presumo 30-40 euro qui). Niente male.

Potrei avere un calo di prestazioni ad aggiornare direttamente invece di fare la reinstallazione completa? Di solito formatto, ma forse non sarebbe necessario, dovendo passare da Win7 x64 a Win8.

birmarco
02-07-2012, 23:28
Non so se sia già stato postato, ma:



Fino al 31 gennaio, l'aggiornamento da una qualsiasi versione di Windows XP/Vista/7 verso Windows 8 Pro, costerà solo 40 dollari (presumo 30-40 euro qui). Niente male.

Potrei avere un calo di prestazioni ad aggiornare direttamente invece di fare la reinstallazione completa? Di solito formatto, ma forse non sarebbe necessario, dovendo passare da Win7 x64 a Win8.

Formatta ;)

--------------------------------

Aggiungere ReFS a Windows 8:

http://winunleaked.info/threads/211-ReFS-for-Windows-8-x64

Che ne pensate?

zpc12
02-07-2012, 23:48
tutto quello che gira su un SO a 32 bit gira su un SO a 64 bit
inoltre può installare programmi a 64 bit che si sa sono migliori...

si lo so....però con la versione a 64bit si possono trovare difficoltà nel procurarsi i driver per le periferiche...inoltre, se la versione a 32bit supporta fino a 3,5 GB un motivo ci sarà....

Fabio50
03-07-2012, 00:09
inoltre, se la versione a 32bit supporta fino a 3,5 GB un motivo ci sarà....

si, che è peggiore...e meno stabile non solo secondo me ma parere di tutti

i driver si trovano oggi molto facilmente esattamente come il 32 bit

te lo dice uno che da win 7 32 bit è passato a win 7 64 bit...non sono più tornato al 32 bit...e non solo per motivi di ram

è solo leggermente più pesante ma poca roba

Trokji
03-07-2012, 00:12
si lo so....però con la versione a 64bit si possono trovare difficoltà nel procurarsi i driver per le periferiche...inoltre, se la versione a 32bit supporta fino a 3,5 GB un motivo ci sarà....

sì, se si hanno periferiche di 15 anni fa o più. Comunque anche per queste in genere solo reperibili drivers "generici" anche se non sempre gratuitamente. Così almeno era per windows 7, ma immagino sia così anche per windows 8

john18
03-07-2012, 00:16
si lo so....però con la versione a 64bit si possono trovare difficoltà nel procurarsi i driver per le periferiche...inoltre, se la versione a 32bit supporta fino a 3,5 GB un motivo ci sarà....



In altri tempi c'erano problemi,ma ad oggi se non hai hardware di parecchi anni fa (8/10),vai tranquillo. Per quanto riguarda la ram,guarda ho avuto modo in passato di testare questa versione con "soli" 2 gb e non ho mai avuto problemi di memoria,se non con quei videogiochi con cui ero abbastanza al limite,gia con la versione a 32 bit. Inoltre anche se i 2 gb non sono esattamente la scelta ottimale per la versione a 64 bit,comunque sfrutteresti la cpu e i suoi registri interni,al massimo!

Fabio50
03-07-2012, 01:05
domanda

se gli AMD Profiles si usano quelli di Windows 7 64 bit è la stessa cosa giusto ?

visto che per windows 8 non li hanno fatti...

Wikkle
03-07-2012, 07:32
Ma quando si potrà comprare una versione stabile? Ancora quest'anno o dal prossimo?

thegamba
03-07-2012, 07:56
Ma quando si potrà comprare una versione stabile? Ancora quest'anno o dal prossimo?
Voci di corridoio dicono ottobre. E in effetti visto l'andamento dello sviluppo sembrerebbe proprio così... M$ e affiliati vogliono presentare 8 prima di Natale!

zpc12
03-07-2012, 08:23
è solo leggermente più pesante ma poca roba

ok..comunque mi riferivo anche a questo...
se è come dite, grazie per le dritte a te, Trokji e thegamba...ho imparato una cosa nuova :D

birmarco
03-07-2012, 10:08
si lo so....però con la versione a 64bit si possono trovare difficoltà nel procurarsi i driver per le periferiche...inoltre, se la versione a 32bit supporta fino a 3,5 GB un motivo ci sarà....

Perchè dispone di 2^32 indirizzi di memoria (che sono 4GB) mentre la 64 bit ne dispone di 2^64 ;)

Cmq vai tranquillo con la 64. Se ti va male è solo più sicura, altrimenti è anche più veloce! :)

Per i driver, come ti hanno già detto, è un problema se hai periferiche di 8-10 anni fa. Io ho uno scanner di quasi 8 anni fa e non ho i driver a 32. Ma lo uso talmente poche volte che faccio prima ad usare l'XP mode per quelle 4 scansioni che faccio ;)

thegamba
03-07-2012, 11:26
Per i driver, come ti hanno già detto, è un problema se hai periferiche di 8-10 anni fa. Io ho uno scanner di quasi 8 anni fa e non ho i driver a 32. Ma lo uso talmente poche volte che faccio prima ad usare l'XP mode per quelle 4 scansioni che faccio ;)

Anche io ho lo stesso problema con uno scanner canon... Però avendo anche problemi con 2webcam e il mio volante ho fatto prima a installare xp...

Avevo però trovato questi (http://www.geek-blog.it/index.php?ctg=7&id=671) drivers generici, butta un occhio, magari riesci a risolvere;)

pierr
03-07-2012, 11:36
Per chi ha a portata di mano una macchina virtuale la può sfruttare anche per usare hw vecchio che non ha driver compatibili al posto di xp mode.
Anche io per uno scanner Canon ed ho risolto così.

thegamba
03-07-2012, 12:03
Per chi ha a portata di mano una macchina virtuale la può sfruttare anche per usare hw vecchio che non ha driver compatibili al posto di xp mode.
Anche io per uno scanner Canon ed ho risolto così.

Scusami, ma xpmode che cos'è? E' esattamente quello che hai fatto tu, è una macchina virtuale...

Fabio50
03-07-2012, 13:42
ok..comunque mi riferivo anche a questo...
se è come dite, grazie per le dritte a te, Trokji e thegamba...ho imparato una cosa nuova :D

è più pesante perché ha una cartella programmi in più

birmarco
03-07-2012, 14:12
Anche io ho lo stesso problema con uno scanner canon... Però avendo anche problemi con 2webcam e il mio volante ho fatto prima a installare xp...

Avevo però trovato questi (http://www.geek-blog.it/index.php?ctg=7&id=671) drivers generici, butta un occhio, magari riesci a risolvere;)

:ave: :ave:

Grazie 1000 del link!!! Salvato nei segnalibri! Appena ho tempo installo :) Il mio è un Canon N650U che è proprio nella lista di quelli supportati :D Addio XP Mode! :Prrr:

birmarco
03-07-2012, 14:13
è più pesante perché ha una cartella programmi in più

:confused:

Fabio50
03-07-2012, 14:23
:confused:

il 64 bit rispetto al 32 bit e leggermente più pesante nel senso di dimenzioni dicevo...perché non è vero ?

vampirodolce1
03-07-2012, 14:47
Sembrerebbe che a questi link vengano indicati i prezzi di Windows 8:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_8_editions#cite_ref-Windows8Consumer.IN_8-0
http://windows8consumer.in/blog/index.php/2012/07/02/exclusive-windows-8-prices/

-versione base: $199
-versione pro: $350
-versione pro con media center: $400
-versione enterprise: $500

vampirodolce1
03-07-2012, 14:48
P.S. Chiaramente versioni retail.

thegamba
03-07-2012, 15:25
:ave: :ave:

Grazie 1000 del link!!! Salvato nei segnalibri! Appena ho tempo installo :) Il mio è un Canon N650U che è proprio nella lista di quelli supportati :D Addio XP Mode! :Prrr:

Vedi se riesci a farli andare... Io con il mio ho provato ma non ci sn riuscito... Nel senso che non sapevo proprio come cavolo configurare i files...

birmarco
03-07-2012, 15:47
Vedi se riesci a farli andare... Io con il mio ho provato ma non ci sn riuscito... Nel senso che non sapevo proprio come cavolo configurare i files...

Appena ho tempo provo e ti faccio sapere :)

Spero che funzioni. L'XP Mode era un po' scomoda...

il 64 bit rispetto al 32 bit e leggermente più pesante nel senso di dimenzioni dicevo...perché non è vero ?

Si si certamente la ISO è più grossa ma è per via delle istruzioni a 64 bit. La doppia cartella programmi non pesa. Al limite sono le doppie verisioni di alcuni programmi interni ma sono poca roba ;)

18jonny18
03-07-2012, 17:45
salve ho intenzione di assemblarmi un nuovo pc ma se compro i pezzi e poi lo monto non ho diritto al sistema operativo oppure è lo stesso come comprare un pc da un rivenditore? ho provato windows 8 su un vecchio portatile ma non è che mi trovi tanto bene

pierr
03-07-2012, 18:12
Alcuni rivenditori offrono l'acquisto della licenza OEM abbinata all'acquisto di una scheda madre, oppure dovrai comprare una licenza retail che ha un costo maggiore.
Quindi la licenza la devi acquistare tu ma contando che hai pieno controllo sulla scelta dei pezzi e dei loro prezzi è meglio assemblarsi il computer che comprarlo già pronto perché non sai mai dentro cosa ci ficcano (schede madri custom con driver introvabili e pochi slot, alimentatori scarsi, ram lente, ecc), il prezzo finale più o meno è uguale.
Dopo l'uscita di W8 e l'esaurimento delle copie di W7 potrai comprare solo W8.

Scusami, ma xpmode che cos'è? E' esattamente quello che hai fatto tu, è una macchina virtuale...
Si lo so però una macchina virtuale fatta con virtualbox è più flessibile, e per chi usa già una macchina virtuale per altre necessità come me installarsi anche xpmode è inutile.

Unrealizer
03-07-2012, 18:48
salve ho intenzione di assemblarmi un nuovo pc ma se compro i pezzi e poi lo monto non ho diritto al sistema operativo oppure è lo stesso come comprare un pc da un rivenditore? ho provato windows 8 su un vecchio portatile ma non è che mi trovi tanto bene

cito dal Windows Team Blog:

Oh, and by the way - if you’re not upgrading from a prior version of Windows and are building your own PC or installing Windows 8 in a virtual machine or a separate partition, you will be able to purchase and install the Windows 8 and Windows 8 Pro System Builder product.

http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/02/upgrade-to-windows-8-pro-for-39-99.aspx

thegamba
03-07-2012, 20:04
-versione base: $199
-versione pro: $350
-versione pro con media center: $400
-versione enterprise: $500
Grazie, e arrivederci!
Apple rilascia os al prezzo di 29 euro (!!!!!!), perchè M$ deve fare prezzi così alti?
Che poi, tra le altre cose, a conti fatti secondo me guadagna pure meno... Il 99,9% degli utenti preferiscono o tenersi 7 o installare 8 con metodi alternativi:muro: :muro: :muro: :muro:

Trokji
03-07-2012, 20:09
ma la versione base in euro quanto verrà?
Perché 100 euro per una retail potrebbero anche starci, ma da noi di solito 199 dollari diventano 250 euro :D

thegamba
03-07-2012, 20:31
La Apple ti fa pagare uno sproposito l'hw dentro i suoi pc (la maggioranza delle volte pure hw superato)! Ma come fai a fare simili paragoni scusami??? MS non guadagna sui desktop o sui notebook come fa Apple!
Apple vende anche un decimo di quello che vende MS, quindi alla fine della fiera non sarebbe assurdo se MS abbassasse un po' i prezzi, eh.

PeK
03-07-2012, 20:51
Apple vende anche un decimo di quello che vende MS, quindi alla fine della fiera non sarebbe assurdo se MS abbassasse un po' i prezzi, eh.

apple venderà anche un decimo (che non è vero: solo di ipad ha venduto più del resto dei produttori di pc) ma su ogni prodotto fa un markup di oltre il 50% di soldi che entrano nelle sue tasche. più le vendite di software (angry birds, anyone? quanto fa il 30% di oltre un miliardo di donwload a 99 centesimi?) e le vendite di musica/video...

per apple, rubare software e rimarchiarlo è solo uno hobby

FulValBot
03-07-2012, 20:58
io vorrei capire quali saranno i prezzi per chi NON vuole far alcun aggiornamento...

io voglio partire da 0, senza alcun update...

edit: visto ora, son solo dei pazzi...

john18
03-07-2012, 21:02
io vorrei capire quali saranno i prezzi per chi NON vuole far alcun aggiornamento...

io voglio partire da 0, senza alcun update...


Io vorrei capire perchè non leggete...:D L'hanno scritto!;)

18jonny18
03-07-2012, 21:15
allora sul notebook ho windows 7 di mio zio (notebook ereditato) e mi trovo bene abbastanza, con windows 8 sono un pò spaesato devo imparare tutto da 0 o quasi, cmq vedrò i prezzi quando uscirà se riesco a mettere via almeno € 700 cerco di assemblarlo per fine estate alle brutte rimango su 7 :rolleyes:

18jonny18
03-07-2012, 21:17
almeno la versione Pro bisognerebbe prenderla

cajenna
03-07-2012, 21:19
A me interessa la versione con il mediacenter ma costa un botto,tradotto in €urozzi costerà circa 4/500€.

18jonny18
03-07-2012, 21:23
A me interessa la versione con il mediacenter ma costa un botto,tradotto in €urozzi costerà circa 4/500€.

visto adesso la versione upgrade costerà $ 39.99
http://windows.digital.it/windows-8-pro-upgrade-costera-3999-dollari-6997.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+Digital&utm_content=2012-07-03+Windows+8+Pro+Upgrade+coster%E0+39%2C99+dollari

cajenna
03-07-2012, 21:27
visto adesso la versione upgrade costerà $ 39.99
http://windows.digital.it/windows-8-pro-upgrade-costera-3999-dollari-6997.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+Digital&utm_content=2012-07-03+Windows+8+Pro+Upgrade+coster%E0+39%2C99+dollari

A me interessa la retail,gli upgrade non mi garbano.

thegamba
03-07-2012, 21:43
A me interessa la retail,gli upgrade non mi garbano.

Perchè? Che differenza c'è?

cajenna
03-07-2012, 22:22
principalmente che la OEM nasce e muore con il pc,la RETAIL puoi trasferire la licenza da un pc ad un altro e fare infiniti cambi di hardware.

oltreché al fatto che con la upgrade devi necessariamente avere gia il s.o. installato.

Folgore 101
03-07-2012, 23:17
Cut...
oltreché al fatto che con la upgrade devi necessariamente avere gia il s.o. installato.
Sei sicuro di questa affermazione? Quando mi capita di reinstallare Win XP (CD di aggiornamento) sul PC in ufficio dopo la prima fase di caricamento mi chiede di inserire il CD di Win 95, lo legge e poi mi richiede di inserire il CD di Win XP e completa l'installazione.
Con le nuove versioni di Win non funziona più cosi?

birmarco
04-07-2012, 00:04
salve ho intenzione di assemblarmi un nuovo pc ma se compro i pezzi e poi lo monto non ho diritto al sistema operativo oppure è lo stesso come comprare un pc da un rivenditore? ho provato windows 8 su un vecchio portatile ma non è che mi trovi tanto bene

I pre-assemblati fanno sempre cag**e. Anche se sono i7 Sandy Bridge Extreme 800 GB di RAM 8 PetaByte di HDD a soli 399€ alla fine trovano sempre il modo di mettertelo nel :ciapet: perchè ci sono quei dettagli nascosti (principalmente nella qualità dellla MB e dei moduli DDR) che ti fottono Stai alla larga dai desktop già pronti :) A meno che non prendi machie particolari, per business, ma molto costose perchè hanno certificazione di qui, assistenza e tanti amenicoli di cui non te ne fai nulla :)

Piuttosto passi nella sezione del forum per l'assemblaggio PC e ti consigliano tutto :) Io consiglio sempre di farsi il desktop da sè se si ha almeno idea di cosa ci sia dentro un PC :D

Per l'OS alcuni negozi vendono le OEM a che troveresti preinstallate sul PC preconfezionato, allo stesso prezzo. Ovviamente con le limitazioni OEM. Se sei studente delle superiori MS fa sempre qualche sconto, dai un occhio sullo store. Se sei studente universitario al 99% hai MSDNAA e hai le licenze gratuite. Volendo se non vuoi limitazioni della OEM prendi la retail di Win 7 HP e poi passi a 8 Pro con 15$ risparmiando parecchio rispetto a prendere direttamente la Professional di 7 e passare a 8 Pro o prendere direttamente 8 Pro. La Pro è indispensabile per l'ufficio (inteso come luogo :D perchè la HP non va bene a scopi commerciali)

Si lo so però una macchina virtuale fatta con virtualbox è più flessibile, e per chi usa già una macchina virtuale per altre necessità come me installarsi anche xpmode è inutile.

Vero Però se non hai il seriale di XP, l'XP mode è l'unico modo per avere XP :) Io ho usato l'XP mode (pur avendo XP) perchè c'è stato un periodo che (anche reinstallando da 0 Win e tutto) in VBox non funzionavano le USB :confused: Poi da un giorno all'altro, formatto e reinstallo VBox, stessa versione, e tutto funziona... :confused: Da allora addio XP Mode :D

Grazie, e arrivederci!
Apple rilascia os al prezzo di 29 euro (!!!!!!), perchè M$ deve fare prezzi così alti?
Che poi, tra le altre cose, a conti fatti secondo me guadagna pure meno... Il 99,9% degli utenti preferiscono o tenersi 7 o installare 8 con metodi alternativi:muro: :muro: :muro: :muro:

Sono prezzi fuori mercato, non ci credo saranno così :)

Cmq considera che Apple:

1) Vende Service Pack che MS fornisce gratuitamente. In più ai SP di Win aggiungono 4 scemenze alla volta che MS fornisce come prodotti stand-alone gratuiti (ovviamente non le stesse cose, ma per capirci, l'"iCloud di MS" è stato integrato nel pacchetto Windows Live senza dover sborsare nulla)
2) OSX è come se fosse un "OS embedded", come quello del lettore DVD, senza che Jobs si offenda eh :D Non è vendibile come stand-alone ed è obbligatorio. Non ci sono voci OSX nel listino di un Mac. In sostanza OSX non ha prezzo ma ha prezzo. Lo paghi quando acquisti un Mac. Il fatto che paghi un Mac 1000 volte di più del prezzo che avrebbe se fosse, per esempio, un HP senza OS, non è solo dovuto al fatto che Apple si fa pagare cara (in parte :D ). E' perchè c'è dentro anche la "licenza" di OSX. Avevo sentito che il costo di una licenza OSX è stimato attorno ai 300€
3) Poi vuoi mettere OSX con Windows?? :D Per avere un idea di come sia OSX puoi sempre installarlo sul tuo PC. Ma non farlo perchè è illegale! Cmq per i curiosi hanno creato "JaS OSX", una versione "hackerata" di OSX che funziona su PC. Basta che cerchi con Google e ti esce subito. Ma non scaricarlo e non installarlo perchè è illegale :)

Sei sicuro di questa affermazione? Quando mi capita di reinstallare Win XP (CD di aggiornamento) sul PC in ufficio dopo la prima fase di caricamento mi chiede di inserire il CD di Win 95, lo legge e poi mi richiede di inserire il CD di Win XP e completa l'installazione.
Con le nuove versioni di Win non funziona più cosi?

Upgrade da 95 a XP? :sofico:

s0nnyd3marco
04-07-2012, 05:00
per apple, rubare software e rimarchiarlo è solo uno hobby

Siamo in vena di spararle grosse? :doh: :doh: :doh:

stgww
04-07-2012, 07:46
A me interessa la retail,gli upgrade non mi garbano.

Guarda che se non hanno cambiato qualcosa con Win8 anche se prendi la vers.upgrade puoi sempre fare un'installazione pulita.
Diciamo che legalmente devi possedere una licenza precedente di windows per poterla utilizzare.

thegamba
04-07-2012, 08:01
principalmente che la OEM nasce e muore con il pc,la RETAIL puoi trasferire la licenza da un pc ad un altro e fare infiniti cambi di hardware.
Ho assemblato il mio desktop 6 mesi fa. Ho preso 7hp OEM, costava meno e mi gireranno meno le pelotas quando a ottobre mi comprerò la OEM di 8:D

thegamba
04-07-2012, 08:03
Guarda che se non hanno cambiato qualcosa con Win8 anche se prendi la vers.upgrade puoi sempre fare un'installazione pulita.
Diciamo che legalmente devi possedere una licenza precedente di windows per poterla utilizzare.
Credo anche io che sia così... Se devo formattare se no cosa devo fare? Reinstallare 7?
Per 7 sono sicuro che si potesse fare l'installazione pulita con il seriale update, mi pare che ci fosse da fare qualche modifica a qualcosa, o da attivare in qualche modo strano, adesso non ricordo...

thegamba
04-07-2012, 08:04
Per avere un idea di come sia OSX puoi sempre installarlo sul tuo PC. Ma non farlo perchè è illegale! Cmq per i curiosi hanno creato "JaS OSX", una versione "hackerata" di OSX che funziona su PC. Basta che cerchi con Google e ti esce subito. Ma non scaricarlo e non installarlo perchè è illegale :)
Che fai? Istighi? Sarei capace di farlo, eh!:D

Scherzi a parte: hai provato 8 sul turion? Come è andata?

18jonny18
04-07-2012, 08:20
principalmente che la OEM nasce e muore con il pc,la RETAIL puoi trasferire la licenza da un pc ad un altro e fare infiniti cambi di hardware.

oltreché al fatto che con la upgrade devi necessariamente avere gia il s.o. installato.

ho windows 7 upgrade e ho sempre istallato pulito :confused:

thegamba
04-07-2012, 09:06
ho windows 7 upgrade e ho sempre istallato pulito :confused:

Grazie dell'info jonny! Allora 8 me lo compro update:tie: :ciapet:

18jonny18
04-07-2012, 10:51
appena ordinato il case Silencio 650 e un Samsung SSD 830 ora scelgo la mobo e memorie:D

birmarco
04-07-2012, 12:00
Che fai? Istighi? Sarei capace di farlo, eh!:D

Scherzi a parte: hai provato 8 sul turion? Come è andata?

:asd: :asd: Io non ho detto nulla... :fiufiu: :fiufiu:

non ancora :) Ho scaricato la ISO 32 e lo installo oggi :)

blengyo
04-07-2012, 12:09
sapete quando verrà rilasciata la versione ita di questa release preview? se non ricordo male era prevista per i primi di luglio...sbaglio?

Folgore 101
04-07-2012, 13:06
Cut...
Upgrade da 95 a XP? :sofico:
Si perché? :confused:
L'ho fatto pochi mesi fa senza alcun problema, appena messo il CD di Win 95 è andato avanti con l'installazione.

FabioFI
04-07-2012, 15:51
lo consigliate come SO principale e basta ?

i giochi come vanno sotto Windows 8 release ?

grazie

blengyo
04-07-2012, 16:08
lo consigliate come SO principale e basta ?

i giochi come vanno sotto Windows 8 release ?

grazie

io per via di alcuni programmi particolari che uso sul lavoro non ho ancora aggiornato il pc che ho in ufficio, ma gli altri li ho tutti upgradati, e fino ad ora non ho avuto nessun problema: ne con i soliti software ne con nessun gioco

sto comunque aspettando la versione ita che da cosa ho capito esce a breve... avete conferme?

FabioFI
04-07-2012, 16:11
io per via di alcuni programmi particolari che uso sul lavoro non ho ancora aggiornato il pc che ho in ufficio, ma gli altri li ho tutti upgradati, e fino ad ora non ho avuto nessun problema: ne con i soliti software ne con nessun gioco

sto comunque aspettando la versione ita che da cosa ho capito esce a breve... avete conferme?

tu dici la RTM, e quando esce ?

birmarco
04-07-2012, 17:41
Si perché? :confused:
L'ho fatto pochi mesi fa senza alcun problema, appena messo il CD di Win 95 è andato avanti con l'installazione.

Non era una critica :) Mi ha colpito sentir parlare ancora di Win95 come base da cui aggiornare a XP :D Non avevo mai sentito di un aggiornamento così :)

birmarco
04-07-2012, 17:48
Che fai? Istighi? Sarei capace di farlo, eh!:D

Scherzi a parte: hai provato 8 sul turion? Come è andata?

Sto copiando l'iso sulla chiavetta e nel frattempo si sta avviando il PC che ho scoperto avere installato Windows 7 ma non so ancora se 32 o 64bit. Cmq avvio in 40 secondi, ora sta installando gli aggiornamento... non è messo così male :D Sembra messo meno peggio di quando l'avevo sbattuto nell'armadio anni fa :D

john18
04-07-2012, 18:49
Sto copiando l'iso sulla chiavetta e nel frattempo si sta avviando il PC che ho scoperto avere installato Windows 7 ma non so ancora se 32 o 64bit. Cmq avvio in 40 secondi, ora sta installando gli aggiornamento... non è messo così male :D Sembra messo meno peggio di quando l'avevo sbattuto nell'armadio anni fa :D


Si è riposato!:asd:

thegamba
04-07-2012, 19:07
Sto copiando l'iso sulla chiavetta e nel frattempo si sta avviando il PC che ho scoperto avere installato Windows 7 ma non so ancora se 32 o 64bit. Cmq avvio in 40 secondi, ora sta installando gli aggiornamento... non è messo così male :D Sembra messo meno peggio di quando l'avevo sbattuto nell'armadio anni fa :D

Ma non lo usi proprio? E' un peccato... Con tutte le sue cosine al posto giusto potrebbe essere un ottimo muletto...

FabioFI
04-07-2012, 19:28
tu dici la RTM, e quando esce ?

c'è qualcuno che anche per sbaglio mi può rispondere

grazie...

thegamba
04-07-2012, 19:35
c'è qualcuno che anche per sbaglio mi può rispondere

grazie...

La rtm non verrà rilasciata. La prossima sarà versione definitiva di ottobre. Quindi se volete 8 in italiano dovrete per forza di cose comprarvelo quando uscirà:)

FabioFI
04-07-2012, 19:39
La rtm non verrà rilasciata. La prossima sarà versione definitiva di ottobre. Quindi se volete 8 in italiano dovrete per forza di cose comprarvelo quando uscirà:)
va bene lo comprerò che problema c'è !!!

thegamba
04-07-2012, 20:37
va bene lo comprerò che problema c'è !!!

grazie...

Non era una critica la mia:) Non capisco il tono della tua risposta:mc:

FabioFI
04-07-2012, 22:00
c'è un programma per tenere d'occhio la temperatura che giri bene su win 8 ?

anche un gadget mi andrebbe bene...

con Aida si blocca il pc anche con l'ultima versione...

birmarco
04-07-2012, 22:53
Si è riposato!:asd:

Quando l'ho messo via era praticamente morto, forse ora è diventato uno zombi! :asd:

Ma non lo usi proprio? E' un peccato... Con tutte le sue cosine al posto giusto potrebbe essere un ottimo muletto...

Stai scherzando spero! :ads:

Ho rinunciato ad usarlo perchè l'HW era talmente usurato (non chiedeti come sia possibile) che la potenza era insufficiente per fare qualunque cosa, persino navigare su siti web come Google Maps.

Quello che penso è che la MB di quel portatile sia di qualità infima (come tutti i PC da supermercato) e che con l'uso i condensatori si siano esauriti. Solitamente un condensatore esaurito consuma molta più corrente perchè non è più efficiente. Il consumo maggiorato scalda tutti i circuiti, infatti la CPU è sempre al limite, le RAM sono ustionanti, l'HDD è vicino ai 60°, e anche la CPU. Pure il touchpad provoca ustioni alle dita (e non scherzo, se lo usi per un po' ti si arrossa il dito) e la tastiera è molto molto calda. Io penso che queste temperature altissime inneschino il throttling della CPU che rallenta per non arrivare alla junction temp. Infatti appena acceso sembra niente male, ma dopo un po' inizia l'agonia e diventa lentissimo.

Io come muletto/server PC uso il desktop principale che uso sempre per lavorare e cazzeggiare. Fa da muletto (è sempre accesso, tanto vale farlo lavorare... :D ), da server di stampa, da "NAS" e da gestore della rete locale :)

Cmq, Windows 8 non sono ancora riuscito ad installarlo. Non fa il boot sto bast***o :mad: Con USB in NTFS dà errore di lettura, in FAT32 lampeggia un trattino, va a manetta, e non fa nulla neanche a lasciarlo lì 2 ore. :mad: L'upgrade da 7 non lo posso far partire perchè è a 64bit... e io ho la 32. Ora sto scaricando la 64bit così provo con l'upgrade. Mi ricordo che anche per mettere 7 avevo avuto problemi e mi era toccato usare un DVD-RW. Approccio che non posso più adottare in quanto il mio DVD-RW è morto. Penso. Viene letto all'infinito...

birmarco
04-07-2012, 22:57
Sono incappato nel mio primo bug/problema con Windows 8!

Ecco qui:

http://i45.tinypic.com/6f9kds.jpg

Sia aprendo le Libraries Documents, Pictures e Videos. Music e una creata da me funzionano.

Nui_Mg
05-07-2012, 04:56
La rtm non verrà rilasciata.
Invece sarà rilasciata alla fine di questo mese, probabilmente come build 8500.

thegamba
05-07-2012, 11:12
Quello che penso è che la MB di quel portatile sia di qualità infima (come tutti i PC da supermercato) e che con l'uso i condensatori si siano esauriti. Solitamente un condensatore esaurito consuma molta più corrente perchè non è più efficiente. Il consumo maggiorato scalda tutti i circuiti, infatti la CPU è sempre al limite, le RAM sono ustionanti, l'HDD è vicino ai 60°, e anche la CPU. Pure il touchpad provoca ustioni alle dita (e non scherzo, se lo usi per un po' ti si arrossa il dito) e la tastiera è molto molto calda. Io penso che queste temperature altissime inneschino il throttling della CPU che rallenta per non arrivare alla junction temp. Infatti appena acceso sembra niente male, ma dopo un po' inizia l'agonia e diventa lentissimo.

Anche sul mio Acer è così... Ti cucini le dita ad appoggiarle sul touchpad. Soluzione? Ho comprato un supporto per notebook con ventole, adesso va una meraviglia.

P.S.: La temperatura era talmente alta che ho rovinato pure la vernice della scrivania :D

thegamba
05-07-2012, 11:18
Invece sarà rilasciata alla fine di questo mese, probabilmente come build 8500.
Quindi la potremo provare? Oppure sarà rilasciata solo per le aziende che la porteranno sugli scaffali a ottobre?

thegamba
05-07-2012, 11:20
Sono incappato nel mio primo bug/problema con Windows 8!

Ecco qui:

http://i45.tinypic.com/6f9kds.jpg

Sia aprendo le Libraries Documents, Pictures e Videos. Music e una creata da me funzionano.

Più che bug credo che ci sia qualche file corrotto... Cancellando l librerie e ricreandole facendo riferimento alla stessa cartella riesci a risolvere?

birmarco
05-07-2012, 11:26
Anche sul mio Acer è così... Ti cucini le dita ad appoggiarle sul touchpad. Soluzione? Ho comprato un supporto per notebook con ventole, adesso va una meraviglia.

P.S.: La temperatura era talmente alta che ho rovinato pure la vernice della scrivania :D

:asd: io ho fatto dei piedini alti 3 cm ma oramai era cotto... e con Wi-Fi bruciato e batteria rotta non serve più a nulla :)

Quindi la potremo provare? Oppure sarà rilasciata solo per le aziende che la porteranno sugli scaffali a ottobre?

No perchè è la release che venderanno, di certo non te la danno gratuita :)

Più che bug credo che ci sia qualche file corrotto... Cancellando l librerie e ricreandole facendo riferimento alla stessa cartella riesci a risolvere?

Si, ma ora hanno perso l'icona standard e non me la fa più cambiare :(

thegamba
05-07-2012, 11:54
:asd: io ho fatto dei piedini alti 3 cm ma oramai era cotto... e con Wi-Fi bruciato e batteria rotta non serve più a nulla :)
Io i piedini li ho fatti al nas, altrimenti cucinava il mobile :-)


No perchè è la release che venderanno, di certo non te la danno gratuita :)
Infatti mi pareva strano...

Si, ma ora hanno perso l'icona standard e non me la fa più cambiare :(
Win7 fa la stessa identica cosa... Vabbè, comunque "l'icona non fa il monaco":D


Per quanto riguarda il portatile: la chiavetta l'hai preparata con il tool MS? Oppure hai solo copiato i files? Con un dvd non puoi provare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-07-2012, 11:59
c'è un programma per tenere d'occhio la temperatura che giri bene su win 8 ?


Da me funziona bene Coretemp, va bene anche la versione portatile:

http://www.alcpu.com/CoreTemp/


Saluti.

vampirodolce1
05-07-2012, 12:05
Quello che penso è che la MB di quel portatile sia di qualità infima (come tutti i PC da supermercato) e che con l'uso i condensatori si siano esauriti. Solitamente un condensatore esaurito consuma molta più corrente perchè non è più efficiente. Il consumo maggiorato scalda tutti i circuiti, infatti la CPU è sempre al limite, le RAM sono ustionanti, l'HDD è vicino ai 60°, e anche la CPU. Pure il touchpad provoca ustioni alle dita (e non scherzo, se lo usi per un po' ti si arrossa il dito) e la tastiera è molto molto calda. Io penso che queste temperature altissime inneschino il throttling della CPU che rallenta per non arrivare alla junction temp. Infatti appena acceso sembra niente male, ma dopo un po' inizia l'agonia e diventa lentissimo.Sul fatto che i computer da centro commerciale siano spesso un compromesso mi trovi d'accordo e non solo per quanto riguarda i modelli di fascia bassa. Che poi a dirla proprio tutta ormai nei centri commerciali si trova un fisso ogni 50 portatili.
P.S.: La temperatura era talmente alta che ho rovinato pure la vernice della scrivania :DAddirittura? Non e' la prima volta che leggo di portatili che scottano, ma non pensavo si arrivasse a questi livelli.
Qualche settimana fa mi e' capitato un portatile molto impolverato, le cui ventoline giravano poco/male e che per questo motivo si surriscaldava, causando anche il frequente spegnimento.
Di touchpad su cui si potevano cuocere le uova non avevo mai sentito parlare.

Tornando in topic, ho visto che pochi hanno commentato le indiscrezioni che ho riportato sui probabili prezzi di W8, come vi sembrano? Lo comprerete?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-07-2012, 12:14
Tornando in topic, ho visto che pochi hanno commentato le indiscrezioni che ho riportato sui probabili prezzi di W8, come vi sembrano? Lo comprerete?

Soliti prezzi osceni, assurdamente alti. Ma tanto chi l'ha mai comprata una versione retail di Windows? Io mai :), solo OEM ed Aggiornamento, e lì di solito sono prezzi tollerabili.

Il problema a sto giro semmai è: vale la pena spendere per aggiornare a 8? Windows 7 tira come un treno, non pone problemi di adattamento ad una interfaccia completamente diversa... insomma mi sa che MS riceverà introiti solo dagli OEM stavolta più che in precedenza.


Saluti.

thegamba
05-07-2012, 12:40
Addirittura? Non e' la prima volta che leggo di portatili che scottano, ma non pensavo si arrivasse a questi livelli.
Quando ho tempo ti posto le foto... Sono rimasto pure io di m quando ho alzato il portatile; non è nulla di che ma SI VEDE! E quando è successo il casino avevo preso la scrivania da 2 (DUE) settimane:doh: :doh: :doh:

Tornando in topic, ho visto che pochi hanno commentato le indiscrezioni che ho riportato sui probabili prezzi di W8, come vi sembrano? Lo comprerete?
Un mio amico ha preso un portatile 2 settimane fa e ha detto che ha trovato dentro un buono per fare l'upgrade da 7 a soli 15euro.
Per il resto confermo quello che ti avevo già detto qualche post fa: mi paiono prezzi assurdi, ma se dovessi trovare qualche buona offerta per fare l'upgrade non ci penserò 2 volte:Prrr:

thegamba
05-07-2012, 12:43
Soliti prezzi osceni, assurdamente alti. Ma tanto chi l'ha mai comprata una versione retail di Windows? Io mai :), solo OEM ed Aggiornamento, e lì di solito sono prezzi tollerabili.

Quelli che comprano Windows e dicono: "Così quando cambierò il pc non dovrò comprare una licenza nuova", e poi cambiano pc e la comprano lo stesso perchè nel frattempo saranno passate millemila versioni:p

Phoenix Fire
05-07-2012, 13:06
Quelli che comprano Windows e dicono: "Così quando cambierò il pc non dovrò comprare una licenza nuova", e poi cambiano pc e la comprano lo stesso perchè nel frattempo saranno passate millemila versioni:p

io l'unica licenza retail di windows è stata quella di vista presa con un prezzone da uno che aveva un amico in MS e quindi poteva comprare tot prodotti l'anno a prezzo stracciato

Trokji
05-07-2012, 13:10
Io comprai una versione di windows retail, però di seconda mano

thegamba
05-07-2012, 13:34
io l'unica licenza retail di windows è stata quella di vista presa con un prezzone da uno che aveva un amico in MS e quindi poteva comprare tot prodotti l'anno a prezzo stracciato
Allora si puo fare:D

birmarco
05-07-2012, 14:33
Io i piedini li ho fatti al nas, altrimenti cucinava il mobile :-)



Infatti mi pareva strano...


Win7 fa la stessa identica cosa... Vabbè, comunque "l'icona non fa il monaco":D


Per quanto riguarda il portatile: la chiavetta l'hai preparata con il tool MS? Oppure hai solo copiato i files? Con un dvd non puoi provare?

Nono copia incolla :) Ma è proprio il portatile che non inizia neanche a leggere la chiavetta. Si blocca ma non passa oltre come se la chiavetta non fosse bootable. Quindi bo. Cmq adesso faccio l'upgrade con la 64bit e via. :D Col DVD non posso perchè l'RW è rotto e non mi va di sprecare un DVD. :) A casa ho solo quelli belli con la superficie stampabile :)

PS. Cmq che ca**o! Mi mettono il comando ma non va!

http://i46.tinypic.com/nybvup.png

Sul fatto che i computer da centro commerciale siano spesso un compromesso mi trovi d'accordo e non solo per quanto riguarda i modelli di fascia bassa. Che poi a dirla proprio tutta ormai nei centri commerciali si trova un fisso ogni 50 portatili.

Si davvero, i fissi sono spariti!

Quelli che comprano Windows e dicono: "Così quando cambierò il pc non dovrò comprare una licenza nuova", e poi cambiano pc e la comprano lo stesso perchè nel frattempo saranno passate millemila versioni:p

Però un agg di una retail costa come l'agg di una OEM ma poi ti trovi con una retail e non con una OEM :)

In teoria la retail non serve. Perchè nessuno cambia PC ex novo più velocemente dei tempi di uscita di ogni vers di Windows (3 anni) per cui ti ritroveresti con una OEM preinstallata ogni volta che compri il PC, ipotesi 3 anni.

La retail serve se cambi PC ogni meno di 3 anni oppure ogni più di 3 anni. Perchè così puoi aggiornare Win ogni volta che esce ma non sei obbligato a seguire lo stesso ritmo con il PC. La retail è fondamentale poi per chi cambia frequentemente componenti interni :)

thegamba
05-07-2012, 15:09
Nono copia incolla :) Ma è proprio il portatile che non inizia neanche a leggere la chiavetta. Si blocca ma non passa oltre come se la chiavetta non fosse bootable.
Alla fine fanno la stessa cosa (copiare i file sulla chiavetta) ma prova con il tool MS o, in alternativa, con WinSetupToUSB

La retail serve se cambi PC ogni meno di 3 anni oppure ogni più di 3 anni. Perchè così puoi aggiornare Win ogni volta che esce ma non sei obbligato a seguire lo stesso ritmo con il PC. La retail è fondamentale poi per chi cambia frequentemente componenti interni :)
Non ho capito a cosa sia legata una oem... Alcuni dicono mobo e procio, altri anche vga, boh:doh:

Phoenix Fire
05-07-2012, 15:24
Alla fine fanno la stessa cosa (copiare i file sulla chiavetta) ma prova con il tool MS o, in alternativa, con WinSetupToUSB


Non ho capito a cosa sia legata una oem... Alcuni dicono mobo e procio, altri anche vga, boh:doh:
in linea teorica a tutto l'insieme dell'hw, ma la procedura non la possono fare troppo stringente altrimenti sai i casini ogni volta che ci sono guasti?
In più vale la stessa regola aurea, per MS ogni sistema windows piratato è un sistema in meno della concorrenza

birmarco
05-07-2012, 15:58
Alla fine fanno la stessa cosa (copiare i file sulla chiavetta) ma prova con il tool MS o, in alternativa, con WinSetupToUSB


Non ho capito a cosa sia legata una oem... Alcuni dicono mobo e procio, altri anche vga, boh:doh:

In teoria è la sola MB. Alti componenti non li controlla :)

cajenna
05-07-2012, 16:18
In teoria è la sola MB. Alti componenti non li controlla :)

Esatto.

thegamba
05-07-2012, 16:26
In teoria è la sola MB. Alti componenti non li controlla :)
Allora non mi cambia poi tanto oem/retail per quel che ne devo fare io... Al massimo alla mia cambierò procio+vga nei prossimi anni, poi per la mobo se ne parlerà all'uscita di win123460892596120941

birmarco
05-07-2012, 16:57
Per il PC con Turion niente da fare. Mi chiede 2GB di RAM minimi per installare e non va avanti. E l'installazione da boot che di solito non fa storie non parte perchè il PC si blocca.

Danilo Cecconi
05-07-2012, 17:00
Non ho capito a cosa sia legata una oem... Alcuni dicono mobo e procio, altri anche vga, boh:doh:
Copia OEM di XP
cambiato procio nulla, cambiata VGA niente, cambiata RAM idem, cambiato hardisk mi ha richiesto la riattivazione perché l'hardware era troppo diverso da quello originale (circa tre anni fa).
Non so ancora con win 7, visto che finora ho cambiato solo la RAM.

thegamba
05-07-2012, 19:07
Per il PC con Turion niente da fare. Mi chiede 2GB di RAM minimi per installare e non va avanti. E l'installazione da boot che di solito non fa storie non parte perchè il PC si blocca.
Si potrebbe provare a modificare la iso come si faceva ai tempi di 7 (click) (http://www.geekissimo.com/2009/01/19/windows-7-come-installarlo-su-pc-con-128256mb-di-ram/). Il problema è ri-trovare la dll giusta e, sopratutto, capire se sia possible utilizzarla con 8:)


Cmq ragazzi c'erano 1000 modi per installare 7 (http://www.geekissimo.com/2011/02/27/come-installare-windows-7-tutti-modi-possibili-immaginabili/), dite che si possono adattare anche per 8?

andw93
05-07-2012, 19:30
Si potrebbe provare a modificare la iso come si faceva ai tempi di 7 (click) (http://www.geekissimo.com/2009/01/19/windows-7-come-installarlo-su-pc-con-128256mb-di-ram/). Il problema è ri-trovare la dll giusta e, sopratutto, capire se sia possible utilizzarla con 8:)

Mio hai ricordato i bei tempi in cui installavo vista su pc con 256mb alleggerendolo :D

Inviato dal mio ZTPAD ZT-282 (Slatedroid Market Script) con Tapatalk 2

thegamba
05-07-2012, 21:52
Trovata la .dll da modificare di 7. Provo in VM a vedere se funziona e poi vi dico.

EDIT: con 256mb di ram non parte proprio il setup, si blocca dando un errore. Con 512mb sto provando, ma pare non aver problemi (non sono apparsi avvisi strani). Sto utilizzando la versione x64.

EDIT2: stessa cosa per 7 x86, su 512mb parte liscio il setup, con 256 nulla da fare (però non appare un errore specifico sulla dimensione della ram, viene fuori un altro errore)

Per il PC con Turion niente da fare. Mi chiede 2GB di RAM minimi per installare e non va avanti. E l'installazione da boot che di solito non fa storie non parte perchè il PC si blocca.
Strano che il setup non faccia una piega di fronte a 512mb di ram:what:
Io ho provato facendo boot dal file iso x64, ma non dovrebbe cambiare nulla avviando la procedura di aggiornamento, no? A te a che punto dell'installazione si blocca?

Nui_Mg
05-07-2012, 23:27
Quindi la potremo provare?
Legalmente non credo (non lo so), a meno che tu non sia un universitario con account msdnaa (io la rtm me la sono sempre trovata lì appena uscita), ecc.. Naturalmente gli utenti normali "se la troveranno ugualmente in giro" e in maniera molto facile.
Dovrebbe uscire tra il 18 e il 22 di questo mese.

francisco9751
05-07-2012, 23:34
Ma non si può togliere la password qui?voglio levarla..ogni volta che accendo la voglio senza pass

From Tapatalk with HTC XE

birmarco
05-07-2012, 23:58
Trovata la .dll da modificare di 7. Provo in VM a vedere se funziona e poi vi dico.

EDIT: con 256mb di ram non parte proprio il setup, si blocca dando un errore. Con 512mb sto provando, ma pare non aver problemi (non sono apparsi avvisi strani). Sto utilizzando la versione x64.

EDIT2: stessa cosa per 7 x86, su 512mb parte liscio il setup, con 256 nulla da fare (però non appare un errore specifico sulla dimensione della ram, viene fuori un altro errore)


Strano che il setup non faccia una piega di fronte a 512mb di ram:what:
Io ho provato facendo boot dal file iso x64, ma non dovrebbe cambiare nulla avviando la procedura di aggiornamento, no? A te a che punto dell'installazione si blocca?

Io ho provato ad installare da Win 7. Da boot non rompe quasi mai le palle, da altre vers di WIn ha sempre da lamentarsi :D

thegamba
06-07-2012, 07:51
Ma non si può togliere la password qui?voglio levarla..ogni volta che accendo la voglio senza pass

From Tapatalk with HTC XE

Se ti riferisci alla pass di hwupgrade basta mettere la sputa su "resta collegato" e non avra più problemi:yeah:
Se invece ti riferisci alla pass di accesso di 8 non so; io ho fatto un account offline e ho potuto evitare di mettere la pass, con l'account legato a live:yeah: non so

thegamba
06-07-2012, 07:55
Io ho provato ad installare da Win 7. Da boot non rompe quasi mai le palle, da altre vers di WIn ha sempre da lamentarsi :D

Ah ecco:rolleyes: ...
Tirando le concluzioni, 256mb di ram non gli vanno giù, quindi proprio nada de nada (ma nemmeno con 7, a meno di usare una dll modificata). Con 512mb da aggiornamento no, ma da boot parrebbe di si.

thegamba
06-07-2012, 08:25
http://www.insomnia.gr/images/windowsrt8432.jpg
Parrebbero essere le icone nuove di Office 2013.
Ho notato il desktop mark nell'angolo; ma che cavolo di versione è? Windows R??. Che sia la rtm? Allora non mi spiego perchè non ci sia scritto anche 8:rolleyes: ... Dalla consumer non è diventato ufficiale il nome 8?

blengyo
06-07-2012, 08:34
Parrebbero essere le icone nuove di Office 2013.
Ho notato il desktop mark nell'angolo; ma che cavolo di versione è? Windows R??. Che sia la rtm? Allora non mi spiego perchè non ci sia scritto anche 8:rolleyes: ... Dalla consumer non è diventato ufficiale il nome 8?

office 2013 è in beta anche?

thegamba
06-07-2012, 08:44
office 2013 è in beta anche?
No non è ancora stato rilasciato nulla... Però è apparsa nel web questa foto con nuove icone per office e questa fantomatica build 8432, che non è ne la rc ne la rtm:confused:

blengyo
06-07-2012, 09:18
mi sono fantasticamente accorto solo ora, sincronizzando le mie varie caselle di posta su un altro client, che la cartella posta in arrivo di Hotmail era decisamente semivuota............ :mbe:

sincronizzando l'account live con W8 me le deve aver cancellate, bella schifezza, avevo email del 2000 ***** ********

arnyreny
06-07-2012, 09:22
mi sono fantasticamente accorto solo ora, sincronizzando le mie varie caselle di posta su un altro client, che la cartella posta in arrivo di Hotmail era decisamente semivuota............ :mbe:

sincronizzando l'account live con W8 me le deve aver cancellate, bella schifezza, avevo email del 2000 ***** ********

Office 2013 (nome ufficiale di quello che abbiamo conosciuto finora con il codename Office 15) dovrebbe debuttare in versione beta entro questo mese.
Fra le principali novità della suite ci saranno il supporto completo al formato PDF da parte di Word, attraverso il quale si potranno dunque visualizzare e modificare i PDF come se fossero dei semplicissimi DOC, e una revisione Metro di tutti gli ambienti di lavoro. Ma questo era scontato.

Office 2013 dovrebbe uscire più o meno in contemporanea con Windows 8

thegamba
06-07-2012, 09:51
Office 2013 (nome ufficiale di quello che abbiamo conosciuto finora con il codename Office 15) dovrebbe debuttare in versione beta entro questo mese.
Fra le principali novità della suite ci saranno il supporto completo al formato PDF da parte di Word, attraverso il quale si potranno dunque visualizzare e modificare i PDF come se fossero dei semplicissimi DOC, e una revisione Metro di tutti gli ambienti di lavoro. Ma questo era scontato.

Office 2013 dovrebbe uscire più o meno in contemporanea con Windows 8
Un po' come office 2007-Win Vista:D . Per quanto riguarda la build nella foto: qualcuno ha scoperto qualcosa? Mi incuriosisce:)

Arnyreny!!! Non mi ero accorto fossi tu! E' un bel po' che non posto su questo thread!

birmarco
06-07-2012, 10:04
Se ti riferisci alla pass di hwupgrade basta mettere la sputa su "resta collegato" e non avra più problemi:yeah:
Se invece ti riferisci alla pass di accesso di 8 non so; io ho fatto un account offline e ho potuto evitare di mettere la pass, con l'account legato a live:yeah: non so

Perchè lo hai fatto? :D

Ah ecco:rolleyes: ...
Tirando le concluzioni, 256mb di ram non gli vanno giù, quindi proprio nada de nada (ma nemmeno con 7, a meno di usare una dll modificata). Con 512mb da aggiornamento no, ma da boot parrebbe di si.

Penso proprio di sì! Perchè comunque se i requisiti son gli stessi di 7. 7 con 512 gira benone pure se a 64bit :)

birmarco
06-07-2012, 10:07
http://www.insomnia.gr/images/windowsrt8432.jpg
Parrebbero essere le icone nuove di Office 2013.
Ho notato il desktop mark nell'angolo; ma che cavolo di versione è? Windows R??. Che sia la rtm? Allora non mi spiego perchè non ci sia scritto anche 8:rolleyes: ... Dalla consumer non è diventato ufficiale il nome 8?

Se leggi in angolo c'è scritto WinRT. Cmq c'è una sezione su WinUnleaked in cui si parla di Office 2013 con Canouna che dà tutte le anticipazioni del caso :)

http://winunleaked.info/forums/13-Office-2013

Sempre su Unlieaked ci sono anche i loghi di Windows che saranno applicati ai dispositivi:

Windows:

http://www.winunleaked.info/publicimgup/de3bffe7b0d2bc423c98de2fb52aa3bfe.png

Windows RT:

http://www.winunleaked.info/publicimgup/870b3b6f1534d7026123b125f5f9ac3ay.jpg

arnyreny
06-07-2012, 10:11
Arnyreny!!! Non mi ero accorto fossi tu! E' un bel po' che non posto su questo thread!

Ciao
sono stato in ferie forzate....sospeso:fiufiu:
saluti:)

thegamba
06-07-2012, 10:21
Se leggi in angolo c'è scritto WinRT. Cmq c'è una sezione su WinUnleaked in cui si parla di Office 2013 con Canouna che dà tutte le anticipazioni del caso :)
Win 8rt è la versione per arm, giusto?

birmarco
06-07-2012, 11:51
Ciao
sono stato in ferie forzate....sospeso:fiufiu:
saluti:)

Ecco che fine avevi fatto :asd:

Win 8rt è la versione per arm, giusto?

Si :)

Trokji
06-07-2012, 11:56
Ma il trim è supportato?
Ho un ssd intel e al momento non mi riesce di installare il software, mi dice di installarlo dalla riga di comando specificando l'interfaccia grafica

Unrealizer
06-07-2012, 12:03
Ma il trim è supportato?
Ho un ssd intel e al momento non mi riesce di installare il software, mi dice di installarlo dalla riga di comando specificando l'interfaccia grafica

Beh, in Win7 è supportato, quindi dovrebbe esserlo anche qui :) magari però il software dell'ssd non support Win8, guarda se c'è qualche beta per Win8 :D

Trokji
06-07-2012, 12:05
sembra ci voglia Net 3.0, ora vedo se risolve così

thegamba
06-07-2012, 12:12
Si :)
Ma sugli arm c'è pure il desktop? Non doveva essere previsto solo l'ambiente metro? Mi sa che ho le idee un attimo confuse:confused: , mi rischiari un attimo, please?

Phoenix Fire
06-07-2012, 12:23
Ma sugli arm c'è pure il desktop? Non doveva essere previsto solo l'ambiente metro? Mi sa che ho le idee un attimo confuse:confused: , mi rischiari un attimo, please?

se ho capito bene winrt avrà il desktop, ma non il software "desktop" fatta esclusione di office e IE (difatti c'è una causa aperta da mozilla per questo)

in pratica il desktop sarà più per filemanager e office

thegamba
06-07-2012, 12:53
se ho capito bene winrt avrà il desktop, ma non il software "desktop" fatta esclusione di office e IE (difatti c'è una causa aperta da mozilla per questo)

in pratica il desktop sarà più per filemanager e office

Ah, ecco. Allora non avevo capito male, il software "classico" non andrà su winrt... L'unica cosa che non avevo capito era la presenza del desktop, pensavo fosse interamente sostituito da metro :)

Trokji
06-07-2012, 13:24
allora in pratica il trim lo gestisce nativamente win 8 ho visto, non mi funziona più l'ottimizzazione di intel perbene, per cui userò quello di win :stordita:

birmarco
06-07-2012, 15:49
Ma il trim è supportato?
Ho un ssd intel e al momento non mi riesce di installare il software, mi dice di installarlo dalla riga di comando specificando l'interfaccia grafica

Si si sul mio Vertex 3 funziona :)

Ma sugli arm c'è pure il desktop? Non doveva essere previsto solo l'ambiente metro? Mi sa che ho le idee un attimo confuse:confused: , mi rischiari un attimo, please?

se ho capito bene winrt avrà il desktop, ma non il software "desktop" fatta esclusione di office e IE (difatti c'è una causa aperta da mozilla per questo)

in pratica il desktop sarà più per filemanager e office

Si ma a quanto pare è limitato. Anche se da certi screen risulta un po' meno limitato... boh!

Trokji
06-07-2012, 16:51
L'avvio di win 8 devo dire che sul mio sistema almeno per ora è velocissimo, compreso bios sarà attorno ai 10 secondi o poco più, eccezionale ( e pensare che ho la cpu a 2 GHz) :)
Devo però abituarmi e configurare varie cose come messenger che ancora non ho imparato ad usarlo.
Anche lo spazio usato sull'hard disk anche se di poco mi sembra perfino inferiore a quello usato da 7

birmarco
06-07-2012, 17:11
L'avvio di win 8 devo dire che sul mio sistema almeno per ora è velocissimo, compreso bios sarà attorno ai 10 secondi o poco più, eccezionale ( e pensare che ho la cpu a 2 GHz) :)
Devo però abituarmi e configurare varie cose come messenger che ancora non ho imparato ad usarlo.
Anche lo spazio usato sull'hard disk anche se di poco mi sembra perfino inferiore a quello usato da 7

Ma un 3570K a 2GHz? :asd: Ma tu non avevi AhtlonII fino a poco fa? :Prrr:

Cmq l'avvio è molto veloce perchè limita al minimo l'I/O richiesto dal boot. Windows 7 si avviava più o meno alla stessa velocità sia su un i3 che uno Xeon

Trokji
06-07-2012, 17:13
beh fino a febbraio circa.
Poi ho preso un 2500K e poi il 3570. Ah allora per incrementare ulteriormente bisogna upgradare l'ssd :O
Comunque già così l'avvio è molto veloce, almeno sul mio sistema visibilmente di più di seven

thegamba
06-07-2012, 18:17
beh fino a febbraio circa.
Poi ho preso un 2500K e poi il 3570. Ah allora per incrementare ulteriormente bisogna upgradare l'ssd :O
Comunque già così l'avvio è molto veloce, almeno sul mio sistema visibilmente di più di seven
Scusa ma 2ghz? E' downclockato?

Trokji
06-07-2012, 18:18
Scusa ma 2ghz? E' downclockato?

sì per consumare meno ennergie

birmarco
06-07-2012, 18:25
beh fino a febbraio circa.
Poi ho preso un 2500K e poi il 3570. Ah allora per incrementare ulteriormente bisogna upgradare l'ssd :O
Comunque già così l'avvio è molto veloce, almeno sul mio sistema visibilmente di più di seven

Si si l'SSD è un toccasana! :) Proprio consigliatissimo :) Molto più di un upgrade CPU!

thegamba
06-07-2012, 18:40
sì per consumare meno ennergie
Scusa, ma allora non potevi prendere una cpu di fascia inferiore? Oppure alzi la frequenza quando ti serve più potenza?

Trokji
06-07-2012, 18:44
Scusa, ma allora non potevi prendere una cpu di fascia inferiore? Oppure alzi la frequenza quando ti serve più potenza?

Ho 2 profili bios, uno per internet e boinc a 2 GHz, l'altro per i giochi a 4,5.
Se in futuro scoperchio vedo se riesco a portarli a 2,5 / 5 GHz se la cpu ha una buona tolleranza, sennò lascio così

thegamba
06-07-2012, 21:52
Ho 2 profili bios, uno per internet e boinc a 2 GHz, l'altro per i giochi a 4,5.
Se in futuro scoperchio vedo se riesco a portarli a 2,5 / 5 GHz se la cpu ha una buona tolleranza, sennò lascio così
Bella soluzione! Ma tutte le volte che vuoi cambiare profilo devi riavviare o usi qualche software della mobo? Cosa intendi per "scoperchiare"? Intendi togliere la protezione metallica della cpu? Scusa le domande, ma a questo punto mi hai incuriosito:D

Trokji
06-07-2012, 22:11
Bella soluzione! Ma tutte le volte che vuoi cambiare profilo devi riavviare o usi qualche software della mobo? Cosa intendi per "scoperchiare"? Intendi togliere la protezione metallica della cpu? Scusa le domande, ma a questo punto mi hai incuriosito:D

Beh togliere l'ihs, però poi rimetterlo su queste cpu :D , altrimenti è elevato il rischio di scheggiare il die. SI tratta di togliere l'ihs, togliere la pasta appiccicosa stock che sta sotto all'ihs e sostituirla con una pasta ad alta conducibilità termica (liquid pro o simili) e richiudere tutto . Sandy bridge ed altre cpu avevano l'ihs saldato, ecco il motivo della differenza di temperature, così non è comunque la stessa cosa ma il gap si riduce.

Per i profili del bios: purtroppo da Windows non ho trovato ancora nessun software che permetta di farlo.
Comunque con Windows 8 adesso il pc mi si riavvia in una manciata di secondi, per il resto basta andare nel bios e caricare il profilo che già hai fatto.
Certo poterlo fare da win sarebbe il massimo, chissà in futuro forse :D
Col profilo a basso consumo posso tenere tutto il pc a ventole spente tramite rheobus, se carico l'altro profilo sposto gli switch del rheobus in alto così partono. Anche perché dormo col pc acceso in camera quindi solo così posso avere il silenzio totale :stordita:

Children of Bodom
06-07-2012, 22:31
qualcuno sa se è uscita una nuova versione del software asus power4gear compatibile con w8 release preview?l'ultima volta che l'ho provato funzionava ma quando gli pareva a lui,tipo ogni tanto si sballava la luminosità dello schermo e anche cercando di cambiarla rimaneva sparata al massimo.qualcuno sa qualcosa?

thegamba
06-07-2012, 22:33
Beh togliere l'ihs, però poi rimetterlo su queste cpu :D , altrimenti è elevato il rischio di scheggiare il die. SI tratta di togliere l'ihs, togliere la pasta appiccicosa stock che sta sotto all'ihs e sostituirla con una pasta ad alta conducibilità termica (liquid pro o simili) e richiudere tutto . Sandy bridge ed altre cpu avevano l'ihs saldato, ecco il motivo della differenza di temperature, così non è comunque la stessa cosa ma il gap si riduce.

Per i profili del bios: purtroppo da Windows non ho trovato ancora nessun software che permetta di farlo.
Comunque con Windows 8 adesso il pc mi si riavvia in una manciata di secondi, per il resto basta andare nel bios e caricare il profilo che già hai fatto.
Certo poterlo fare da win sarebbe il massimo, chissà in futuro forse :D
Col profilo a basso consumo posso tenere tutto il pc a ventole spente tramite rheobus, se carico l'altro profilo sposto gli switch del rheobus in alto così partono. Anche perché dormo col pc acceso in camera quindi solo così posso avere il silenzio totale :stordita:

Intressante. Avevo già sentito qualcosa riguardo questi profili bios ma non mi sono mai informato meglio; sostanzialmente un oc che attivi tu quando vuoi. Per il resto del tempo il pc va quanto basta per lavorare:) :sofico:

Ah, anche BOINC che avevi citato nel tuo precedente messaggio mi ha incuriosito, quindi ho cercato qualche notizia e ho capito cos'è. Sempre una cosa in più utile da conoscere.

David_jcd
07-07-2012, 10:35
@ Trokji e thegamba
Faccio una domanda ingenua: ma per risparmiare energia non basta mettere il computer in modalità risparmio energetico, come per i portatili?

(Si può ben fare anche con i desktop, vero?).

cajenna
07-07-2012, 10:38
@ Trokji e thegamba
Faccio una domanda ingenua: ma per risparmiare energia non basta mettere il computer in modalità risparmio energetico, come per i portatili?

(Si può ben fare anche con i desktop, vero?).

certo che si può...:fagiano:

Trokji
07-07-2012, 10:42
@ Trokji e thegamba
Faccio una domanda ingenua: ma per risparmiare energia non basta mettere il computer in modalità risparmio energetico, come per i portatili?

(Si può ben fare anche con i desktop, vero?).

Se il pc non deve far nulla puoi farlo andare in stanby quando non lo usi ovviamente (o spegnerlo proprio :D), e/o usare i risparmi energetici.
Se invece vuoi risparmiare anche quando lavora la cpu o il sistema allora l'unico sistema è settare manualmente i vari parametri ed eventualmente fare anche il downclock se ti sono sufficienti prestazioni minori. Ovviamente anche a default regolando bene i voltaggi manuali e mantenendo i risparmi energetici comunque attivi puoi avere un risparmio di energia ulteriore rispetto a quello che avresti coi soli risparmi già implementati.
Ma sui pc desktop il semplice risparmio come sul portatile già c'è a default, basta andare nel pannello di controllo di win e selezionare la modalità diversa di gestione dell'alimentazione.
La differenza è che generalmente un portatile ha un hardware di base più parsimonioso, d'altro canto però la motherboard di un pc desktop ti permette tante regolazioni che possono farti risparmiare energia che su un portatile difficilmente si trovano

cajenna
07-07-2012, 10:49
Trokji io all'epoca utilizzavo RMClock,non so se funziona su win8 ed è stato aggiornatop o il progetto siua morto.

David_jcd
07-07-2012, 11:22
Se il pc non deve far nulla puoi farlo andare in stanby quando non lo usi ovviamente (o spegnerlo proprio :D), e/o usare i risparmi energetici.
Se invece vuoi risparmiare anche quando lavora la cpu o il sistema allora l'unico sistema è settare manualmente i vari parametri ed eventualmente fare anche il downclock se ti sono sufficienti prestazioni minori.
Mi riferivo alla voce "Processor power management" delle importazioni del risparmio energetico. Se setto il carico massimo ad esempio al 50%, non ottengo un risultato per certi versi simili al downclock senza però dover riavviare a cambiare profilo dal bios?

Trokji
07-07-2012, 11:43
Mi riferivo alla voce "Processor power management" delle importazioni del risparmio energetico. Se setto il carico massimo ad esempio al 50%, non ottengo un risultato per certi versi simili al downclock senza però dover riavviare a cambiare profilo dal bios?

Non ho idea di come funzioni.. guardavo adesso le opzioni disponibili in quella sezione. Sinceramente non mi fido molto delle impostaz automatiche però come precisione regolazioni ecc (vedi i voltaggi di default che danno le schede madri su auto). Comunque è interessante come argomento e non lo conosco, se qui tu o qualcuno lo sa e me lo spiega lo ringrazio :)

David_jcd
07-07-2012, 12:09
se qui tu o qualcuno lo sa e me lo spiega lo ringrazio :)
Io penso di essere il meno adatto!:D

Grazie comunque!

thegamba
07-07-2012, 12:12
@ Trokji e thegamba
Faccio una domanda ingenua: ma per risparmiare energia non basta mettere il computer in modalità risparmio energetico, come per i portatili?

(Si può ben fare anche con i desktop, vero?).

Non me ne intendo, ma credo di si. Però un downclock è sicuramente meglio rispetto ad impostare il risparmio di energia di windows:)
Alla fine su un desktop (con frequenze a default) credo che per risparmiare sia sufficiente sospendere la sessione di win ogni volta che si smette di utilizzare il pc...

Su un portatile il discorso è diverso per via della batteria, ma credo che tu lo sappia meglio di me (avevi detto che usi un portatile per poterlo portare anche in uni, giusto?):D

thegamba
07-07-2012, 12:19
Mi riferivo alla voce "Processor power management" delle importazioni del risparmio energetico. Se setto il carico massimo ad esempio al 50%, non ottengo un risultato per certi versi simili al downclock senza però dover riavviare a cambiare profilo dal bios?
Non so di preciso (a dire il vero non so neanche di non-preciso:D ). Ma la butto lì: magari quel "processo power management" limita l'uso della cpu ai processi attivi, quindi di fatto la cpu continua ad andare al massimo ma vengono "castrate" le richieste. Se qualcuno però ce lo spiegasse gliene sarei grato, ormai mi hai incuriosito:D

David_jcd
07-07-2012, 12:54
Non me ne intendo, ma credo di si. Però un downclock è sicuramente meglio rispetto ad impostare il risparmio di energia di windows:)
Alla fine su un desktop (con frequenze a default) credo che per risparmiare sia sufficiente sospendere la sessione di win ogni volta che si smette di utilizzare il pc...

Su un portatile il discorso è diverso per via della batteria, ma credo che tu lo sappia meglio di me (avevi detto che usi un portatile per poterlo portare anche in uni, giusto?):D
Cavo! Hai una memoria di ferro! Io neanche mi ricordavo il tuo avatar!
In questi giorni sto usando il risparmio energetico per cercare di far scaldare meno il laptop, visto che fa già caldo di suo anche in montagna, e stare tutto il pomeriggio a lavorare sul notebook a 40° mi da fastidio. Preferisco aspettare il doppio per i calcoli :cool:

Non so di preciso (a dire il vero non so neanche di non-preciso:D ). Ma la butto lì: magari quel "processo power management" limita l'uso della cpu ai processi attivi, quindi di fatto la cpu continua ad andare al massimo ma vengono "castrate" le richieste. Se qualcuno però ce lo spiegasse gliene sarei grato, ormai mi hai incuriosito:D

Ho trovato questo:http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/gg566941.aspx
è lunghino, ma con un po' di tempo ci si può dare un'occhiata.

pierr
07-07-2012, 13:27
Dalla mia esperienza su w7 il power management di Windows regola il limite massimo della frequenza del processore e la percentuale massima di utilizzo del processore.
I voltaggi rimangono uguali.
Questo l'ho monitorato su un portatile hp con i3.
Forse ci potrebbero essere gestioni più avanzate su altre mobo.

Tornando a w8 e rimanendo in tema sempre sul portatile le impostazioni dei profili di risparmio energia non funzionano. Mettendo never per lo sleep e l'ibernazione con l'alimentatore, quando lo lascio e ritorno lo trovo ibernato.
Stessa cosa col tasto di spegnimento impostato su shutdown quando spingo per spegnerlo mi va in sleep come da impostazioni predefinite.
Con DP di W8 funzionava.


Sent from my Siemens S35 using Tapatalk

BioMech07
07-07-2012, 13:51
Io purtroppo con un e8400 asus p5q pro e "solo" 2 giga di ram, ho spessissimo delle odiosissime schermate blu.

Praticamente leggendo il log, credo sia un problema di ram.

Anche se non apro molti programmi, improvvisamente ZAC, schermata blu

Trall'altro la versione 32 bit, è praticamente inutilizzabile, la versione 64bit decisamente migliore, più stabile , ma più lenta.

Mi auguro sia solo un problema di release canditate!!

Anchè perchè trovo che il sistema operativo, sia molto piu veloce, piu reattivo, fino alla schermata blu :sofico:

thegamba
07-07-2012, 14:15
Cavo! Hai una memoria di ferro! Io neanche mi ricordavo il tuo avatar!
In questi giorni sto usando il risparmio energetico per cercare di far scaldare meno il laptop, visto che fa già caldo di suo anche in montagna, e stare tutto il pomeriggio a lavorare sul notebook a 40° mi da fastidio. Preferisco aspettare il doppio per i calcoli :cool:

E ti dirò di più: ai tempi di Vista avevi riacceso il in uni ed era partita la canzone che stavi ascoltando la sera prima a casa. E lo stesso driver che usavi su Vista che ti permetteva di disabilitare le casse integrate su 8 non funzionava. Ah, dimenticavo: tu passi direttamente da Vista a 8, 7 l'hai saltato :) Ricordo sta roba perchè mi sono immaginato la scena del volume che partiva al massimo:sofico:

Per quanto riguarda il mio avatar: l'ho cambiato di recente, non te lo puoi di certo ricordare:)

Più tardi butto un occhio al link, adesso sono concentrato sulle qualifiche di f1.

cajenna
07-07-2012, 14:18
Io purtroppo con un e8400 asus p5q pro e "solo" 2 giga di ram, ho spessissimo delle odiosissime schermate blu.

Praticamente leggendo il log, credo sia un problema di ram.

Anche se non apro molti programmi, improvvisamente ZAC, schermata blu

Trall'altro la versione 32 bit, è praticamente inutilizzabile, la versione 64bit decisamente migliore, più stabile , ma più lenta.

Mi auguro sia solo un problema di release canditate!!

Anchè perchè trovo che il sistema operativo, sia molto piu veloce, piu reattivo, fino alla schermata blu :sofico:

io penso più a qualche problema hw.....sei per caso in oc (ram -procio -sk video)?
Hai installato driver non compatibili?

BioMech07
07-07-2012, 14:19
io penso più a qualche problema hw.....sei per caso in oc (ram -procio -sk video)?
Hai installato driver non compatibili?

no no niente overclock.

niente driver non compatibili..o meglio,ho lasciato fare tutto all'upgrade di windows.

installando solo chrome e aprendo app musica, mi va in crash..

su device manager, non ho nessun punto esclamativo, mi riconosce pure la scheda wireless che su 7 era piu rognosa da installare

cajenna
07-07-2012, 14:22
no no niente overclock.

niente driver non compatibili..o meglio,ho lasciato fare tutto all'upgrade di windows.

installando solo chrome e aprendo app musica, mi va in crash..

È strana sta cosa,con altri s.o. hai dei crash?

BioMech07
07-07-2012, 14:23
È strana sta cosa,con altri s.o. hai dei crash?

assolutamente no. win 7 fila liscio ormai da 1 anno, smanettato anche con ubuntu...Mint, mai un problema


si è strana sta cosa...non so cosa gli possa dare noia

leggendo il log, mi crea un file MEMORY.dmp

cajenna
07-07-2012, 14:24
che tipo di errore riporta la schermata blu?

BioMech07
07-07-2012, 14:27
che tipo di errore riporta la schermata blu?

non ricordo di preciso, ora sono su seven, cmq

ho trovato un link su google è identica a questa

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&biw=1920&bih=955&tbm=isch&tbnid=C0N9TDM8vpn6qM:&imgrefurl=http://www.eightforums.com/crashes-debugging/7368-memory-dmp-error-widnows-8-release-previw.html&docid=2CrM6ikXb-dTMM&imgurl=http://www.eightforums.com/attachments/f1/f30/7098d1340975942-memory-dmp-error-widnows-8-release-previw-error.jpg&w=988&h=610&ei=Djn4T-_DFcvV4QSJ3IyTBw&zoom=1&iact=hc&vpx=177&vpy=163&dur=621&hovh=176&hovw=286&tx=137&ty=88&sig=104053537930193901366&page=1&tbnh=123&tbnw=200&start=0&ndsp=47&ved=1t:429,r:0,s:0,i:69

cajenna
07-07-2012, 14:31
Purtroppo è molto generica,non specifica nulla,bisognerebbe analizzare il file dump.

BioMech07
07-07-2012, 14:35
Purtroppo è molto generica,non specifica nulla,bisognerebbe analizzare il file dump.

riproverò ad installare di nuovo e se ricapita mi salvo il log. grazie comunque :)

cajenna
07-07-2012, 14:39
riproverò ad installare di nuovo e se ricapita mi salvo il log. grazie comunque :)

si,pensavo anch'io a questa soluzione. :)

David_jcd
07-07-2012, 16:05
E ti dirò di più: ai tempi di Vista avevi riacceso il in uni ed era partita la canzone che stavi ascoltando la sera prima a casa. E lo stesso driver che usavi su Vista che ti permetteva di disabilitare le casse integrate su 8 non funzionava. Ah, dimenticavo: tu passi direttamente da Vista a 8, 7 l'hai saltato :) Ricordo sta roba perchè mi sono immaginato la scena del volume che partiva al massimo:sofico:

Per quanto riguarda il mio avatar: l'ho cambiato di recente, non te lo puoi di certo ricordare:)

Più tardi butto un occhio al link, adesso sono concentrato sulle qualifiche di f1.

Haha!!
Ah, ecco, io ricordo gli avatar ma non i nomi. In realtà il driver di Vista funzionava, il problema era che non riuscivo a trovarne di più aggiornati e con la stessa funzione. Ho installato quello, e da allora un paio di crash li ho avuti. Non so se fosse per il driver troppo vecchio. Comunque mi sono deciso ad aggiornarlo, sono andato in gestione dispositivi e mi dice che i drivers sono tutti nuovi a sufficienza.
Non ho capito bene se si siano aggiornati da soli (forse windows ha rilevato da solo la causa del crash ed ha risolto il problema (?)), ma l'importante è che le casse siano disattivate:doh: e il computer funzioni....

thegamba
07-07-2012, 16:28
Haha!!
Ah, ecco, io ricordo gli avatar ma non i nomi. In realtà il driver di Vista funzionava, il problema era che non riuscivo a trovarne di più aggiornati e con la stessa funzione. Ho installato quello, e da allora un paio di crash li ho avuti. Non so se fosse per il driver troppo vecchio. Comunque mi sono deciso ad aggiornarlo, sono andato in gestione dispositivi e mi dice che i drivers sono tutti nuovi a sufficienza.
Non ho capito bene se si siano aggiornati da soli (forse windows ha rilevato da solo la causa del crash ed ha risolto il problema (?)), ma l'importante è che le casse siano disattivate:doh: e il computer funzioni....
Si, l'importante è questo. Magari come dici tu win ha aggiornato automaticamente il driver, sarebbe interessante saperlo; insomma, se così fosse sarebbe una cosa buona.

thegamba
07-07-2012, 18:46
http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20111120115614/nonciclopedia/images/archive/0/01/20111201031352%21Evoluzione_da_Windows_1_a_8.jpeg
Nonciclopedia non ha bisogno di presentazioni; è una cavolata ma non si discosta del vero neanche poi di tanto:sofico:

Unrealizer
07-07-2012, 19:00
Nonciclopedia non ha bisogno di presentazioni; è una cavolata ma non si discosta del vero neanche poi di tanto:sofico:

Simpatica come immagine, anche se le cose sono cambiate notevolmente, anche senza scendere troppo sotto il cofano :D

thegamba
07-07-2012, 20:53
Simpatica come immagine, anche se le cose sono cambiate notevolmente, anche senza scendere troppo sotto il cofano :D
Si, certo. Però tutto quello che c'è scritto è corretto. il fatto è che, come dici tu, sono state omesse tante cose:D

cajenna
08-07-2012, 13:54
Buona domanica,ragazzi,ho notato due cose:

1) se patcho la dll per rimuovere il watermark tramite apposito programmino,non funzionano più i Tiles,se ne apro uno mi ributta al desktop stile metro,ripristinando tutto Ok.

2) mi dice che il disco dell'altro sistema operativo (win7),un ssd,necessita di deframmentazione,pur riconoscendolo come tale,ma non si era detto che gli ssd non necessitano di defrag?

thegamba
08-07-2012, 14:56
1) se patcho la dll per rimuovere il watermark tramite apposito programmino,non funzionano più i Tiles,se ne apro uno mi ributta al desktop stile metro,ripristinando tutto Ok.
Su 7 ho avuto il problema inverso, cioè volevo reinserire il watermark nell'angolo del desktop. Ho utilizzato tuneup utilities, che mi ha permesso di rimetterlo. magari lo puoi anche togliere con lo stesso programma, ma non sono sicuro :)

2) mi dice che il disco dell'altro sistema operativo (win7),un ssd,necessita di deframmentazione,pur riconoscendolo come tale,ma non si era detto che gli ssd non necessitano di defrag?
Da quello che leggo, sugli ssd non ha senso deframmentare, perchè la deframmentazione serve per permettere alla testina del disco di accedere in maniera più veloce ai file. Quindi sugli ssd non dovrebbe incidere la % di frammentazione dei file.
Deframmentare una, due, tre, dieci volte un ssd non lo rovina (ma a livello prestazionale non dovrebbe cambiare nulla, per quello che ho scritto sopra), ma attento che le inutili riscritture dei dati lo deteriorano.

arnyreny
08-07-2012, 15:15
, ma attento che le inutili riscritture dei dati lo deteriorano.

infatti dovrebbe riconoscerlo come ssd,e di conseguenza escluderlo dalla deframmentazione e non rimandare all'utente la decisione se deframmentare o meno

cajenna
08-07-2012, 15:18
Eppure...ecco la schermata...

http://i47.tinypic.com/143ovft.jpg

arnyreny
08-07-2012, 15:26
Eppure...ecco la schermata...

http://i47.tinypic.com/143ovft.jpg

infatti ho detto dovrebbe...inquanto nel tuo caso non lo riconosce tale
ps gli altri li ha deframmentati in automatico?
ps questo e' interessante
Windows 8 Release Preview sarà aggiornabile alla versione finale a soli 39 $

a window 8 pro...non male

cajenna
08-07-2012, 15:28
Ottima questa cosa dei 39$ per l'aggiornamento,vedremo però quanto sarà la traduzione in €.......:D


Si,gli altri sono stati deframmentati,io ho soilo controllato e disabilitato l'opzione per il disco ssd

arnyreny
08-07-2012, 15:34
Si,gli altri sono stati deframmentati,io ho soilo controllato e disabilitato l'opzione per il disco ssd

HAI FATTO BENE...
non capisco perchè non implementino questa cosa,sapendo dell'usura degli ssd ma:boh:

Trokji
08-07-2012, 15:42
Bella iniziativa! mi stupii negativamente quando chi installò 7 fino dalla beta non ricevette nessuno sconto sulla versione finale o cose simili.. speriamo che questa notizia sia vera!

arnyreny
08-07-2012, 15:43
Bella iniziativa! mi stupii negativamente quando chi installò 7 fino dalla beta non ricevette nessuno sconto sulla versione finale o cose simili.. speriamo che questa notizia sia vera!

ovviamente devi possedere una copia di window...;)

Trokji
08-07-2012, 15:44
ovviamente devi possedere una copia di window...;)

di seven? retail?

cajenna
08-07-2012, 15:44
ovviamente devi possedere una copia di window...;)

:cry: allora io che ho una copia di win7 ottenuta con la promo per msdn non posso averla? :cry:

arnyreny
08-07-2012, 15:45
di seven? retail?

basta oem;)

arnyreny
08-07-2012, 15:46
:cry: allora io che ho una copia di win7 ottenuta con la promo per msdn non posso averla? :cry:

ne ho una anchio regalata da un amico che saluto:D

credo che in quel caso li' ...nada

Trokji
08-07-2012, 15:47
basta oem;)

sì ma OEM ti daranno una licenza OEM immagino? :confused:

arnyreny
08-07-2012, 15:49
sì ma OEM ti daranno una licenza OEM immagino? :confused:

certo pero' window 8 pro oem...

sta per arrivare l'rtm e' la build 8500....
:winner:

la notizia e' vecchiotta...mi sa che ne avete già discusso

thegamba
08-07-2012, 15:56
certo pero' window 8 pro oem...

sta per arrivare l'rtm e' la build 8500....
:winner:

la notizia e' vecchiotta...mi sa che ne avete già discusso

Si la notizia è vecchiotta ma nessuno ha mai tirato in ballo il discorso.
Cmq buona questa cosa della copia di 8 a 39$. Io ho sentito che quelli che comprano oggi un pc con 7 hanno diritto alla licenza per l'aggiornamento a soli 14,99euro. A qualcuno risulta?

arnyreny
08-07-2012, 16:03
Si la notizia è vecchiotta ma nessuno ha mai tirato in ballo il discorso.
Cmq buona questa cosa della copia di 8 a 39$. Io ho sentito che quelli che comprano oggi un pc con 7 hanno diritto alla licenza per l'aggiornamento a soli 14,99euro. A qualcuno risulta?

certo
Una delle offerte è destinato a consumatori che acquistano nuovi PC Windows 7 tra il 2 giugno e 31 gennaio del prossimo anno. Disponibile in 131 mercati, questa offerta consente a questi clienti l'aggiornamento a Windows 8 Pro per $ 14.99.

francisco9751
08-07-2012, 20:09
Risolto

thegamba
09-07-2012, 08:49
Installato driver+sw di gestione di una scheda wireless tp-link dal suo cd originale. Un macello. Ogni volta che accendevo il pc bsod (e finalmente ho visto il bsod di windows 8:D ). Ho risolto entrando in modalità provvisoria e disinstallandoli.
Morale della favola: se la scheda di rete funziona con i driver generici di win, evitate di installare altri driver (evidentemente quelli che avevo io con 8 non andavano:cry: ).

Adesso parte una domanda: ogni volta che accendo, mi chiede di fare il controllo sul disco F: (dove è installato xp), probabilmente per uno spegnimento "brutale" che ho fatto qualche giorno fa. Posso annullarlo definitivamente?

Phoenix Fire
09-07-2012, 09:20
salve ragazzi, tempo fa ho aggiornato i driver nvidia agli ultimi usciti (i terzultimi ad oggi) perchè avevo problemi con la ventola del pc che rimaneva spesso accesa e davo la colpa a optimus che magari spegneva male la scheda vidoeo discreta.
Visto che il problema non si è risolto ho tentato di installare i driver più aggiornati esistenti per 7, ma cos' w8 neanche partiva e sono stato costretto a utilizzare un punto di ripristino precedente. Da quel momento in poi non riesco più a eseguire un installazione completa dei driver nvidia, o fallisce tutto o mi installa solo i driver video, ma le prestazioni sono bassissime.
Ho provato sia con l'installazione pulita tramite il driver sia disinstallando tutto da pannello di controllo
Ciò succede con tutte e 3 le ultime release di driver per w8
Potete consigliarmi?
Saluti

thegamba
09-07-2012, 09:35
salve ragazzi, tempo fa ho aggiornato i driver nvidia agli ultimi usciti (i terzultimi ad oggi) perchè avevo problemi con la ventola del pc che rimaneva spesso accesa e davo la colpa a optimus che magari spegneva male la scheda vidoeo discreta.
Visto che il problema non si è risolto ho tentato di installare i driver più aggiornati esistenti per 7, ma cos' w8 neanche partiva e sono stato costretto a utilizzare un punto di ripristino precedente. Da quel momento in poi non riesco più a eseguire un installazione completa dei driver nvidia, o fallisce tutto o mi installa solo i driver video, ma le prestazioni sono bassissime.
Ho provato sia con l'installazione pulita tramite il driver sia disinstallando tutto da pannello di controllo
Ciò succede con tutte e 3 le ultime release di driver per w8
Potete consigliarmi?
Saluti
Dal pannello di controllo le voci da disinstallare sono 4/5, quindi controola di averle rimosse tutte. Poi vai sul sito nvidia, eseegui la procedura guidata che ti indica i driver adatti per la scheda, quindi scaricali. Esegui l'installazione personalizzata e mettendo la spunta su "installazione pulita". Seleziona tutti i componenti da installare. Prosegui. Riavvia.

Se nemmeno così risolvi, credo che non ci sia molto da fare, o ripristini ad uno stato precedente del pc in cui il driver funzionava (e nel tuo caso teneva la ventola al max) e ripeti la procedura da li, altrimenti credo che il format sia la soluzione più rapida:)

gojyo
09-07-2012, 10:23
Ciao a tutti! Ho da poco deciso di installare la relase preview sul mio vecchio acer aspireone.....la differenza di prestazioni è notevole rispetto a xp, e tutto sommato dopo un primo momento di spaesamento, l'interfaccia metro mi comincia a piacere e sembrare funzionale.
Ho però un problema, se uso il netbook su un monitor esterno, tutto funziona bene, ma se uso il monitor del netbook, mi dice che la risoluzione è troppo bassa, e le app metro non partono. Suppongo sia solo una limitazione del sistema non ancora definitivo, ma c'è un modo per aggirarla?
P.S. ho cercato nel forum, ma non ho trovato la risposta, spero che non abbiate già risposto alla domanda....

thegamba
09-07-2012, 10:30
Ciao a tutti! Ho da poco deciso di installare la relase preview sul mio vecchio acer aspireone.....la differenza di prestazioni è notevole rispetto a xp, e tutto sommato dopo un primo momento di spaesamento, l'interfaccia metro mi comincia a piacere e sembrare funzionale.
Ho però un problema, se uso il netbook su un monitor esterno, tutto funziona bene, ma se uso il monitor del netbook, mi dice che la risoluzione è troppo bassa, e le app metro non partono. Suppongo sia solo una limitazione del sistema non ancora definitivo, ma c'è un modo per aggirarla?
P.S. ho cercato nel forum, ma non ho trovato la risposta, spero che non abbiate già risposto alla domanda....

Se la risoluzione è più bassa di 1024x768 (mi pare) le app metro non partono. Non è legato al fatto che il sistema non è definitivo, è proprio che al di sotto di quella risoluzione le app non girano.
Mi pare strano comunque che il tuo schermo abbia una risoluzione così bassa... Hai provato ad installare i driver della vga?

Phoenix Fire
09-07-2012, 12:09
Dal pannello di controllo le voci da disinstallare sono 4/5, quindi controola di averle rimosse tutte. Poi vai sul sito nvidia, eseegui la procedura guidata che ti indica i driver adatti per la scheda, quindi scaricali. Esegui l'installazione personalizzata e mettendo la spunta su "installazione pulita". Seleziona tutti i componenti da installare. Prosegui. Riavvia.

Se nemmeno così risolvi, credo che non ci sia molto da fare, o ripristini ad uno stato precedente del pc in cui il driver funzionava (e nel tuo caso teneva la ventola al max) e ripeti la procedura da li, altrimenti credo che il format sia la soluzione più rapida:)

come scritto prima l'installazione pulita l'avevo già provata, punti di ripristino precedenti mi sa che l'avevo provati, ma semmai ora ne provo uno più vecchio

thegamba
09-07-2012, 12:53
come scritto prima l'installazione pulita l'avevo già provata, punti di ripristino precedenti mi sa che l'avevo provati, ma semmai ora ne provo uno più vecchio
Provato il sito nvidia che ti dice in automatico che driver ti servono? Con un plug-in (java, mi pare) analizza il pc e ti dice che driver usare...
Altrimenti reinstalli windows senza formattare la partizione, non so di preciso cosa conservi e cosa sovrascriva, ma a quel punto l'os dovrebbe essere pulito ma dovresti conservare tutti i file :-)

birmarco
09-07-2012, 14:11
Come si fa a vedere quali nuove app ci sono nello store? Una volta in spotlight c'erano sempre 100 apps, ora sono 6 :( Però non posso analizzare ogni volta lo store in cerca di roba... vorrei provarne qualcuna nuova ma non so quali ci sono :D

Phoenix Fire
09-07-2012, 14:29
Provato il sito nvidia che ti dice in automatico che driver ti servono? Con un plug-in (java, mi pare) analizza il pc e ti dice che driver usare...
Altrimenti reinstalli windows senza formattare la partizione, non so di preciso cosa conservi e cosa sovrascriva, ma a quel punto l'os dovrebbe essere pulito ma dovresti conservare tutti i file :-)

si l'ho fatto, era da li che vedevo che c'era una versione nuova.

Per quanto riguarda il format, forse provo il refresh/reinstall

Unrealizer
09-07-2012, 16:49
Se la risoluzione è più bassa di 1024x768 (mi pare) le app metro non partono. Non è legato al fatto che il sistema non è definitivo, è proprio che al di sotto di quella risoluzione le app non girano.
Mi pare strano comunque che il tuo schermo abbia una risoluzione così bassa... Hai provato ad installare i driver della vga?

È normale, è un netbook, ha 1024x600 ;)

A proposito, quasi quasi cerco sulla baia il display a 1366x768 per il mio netbook (proveniente dalla versione "HD" oltreoceano)

Ah, informazioni sulle future release: http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/09/upcoming-windows-milestones-shared-with-partners-at-wpc.aspx

gojyo
09-07-2012, 18:09
Si è un netbook, per quello ha una risoluzione cosi bassa.... però pensavo che questa limitazione fosse in qualche modo aggirabile modificando qualche chiave di registro....
Peccato perché con Windows 8 gira come una bomba, rispetto a Windows xp!

Unrealizer
09-07-2012, 18:28
Si è un netbook, per quello ha una risoluzione cosi bassa.... però pensavo che questa limitazione fosse in qualche modo aggirabile modificando qualche chiave di registro....
Peccato perché con Windows 8 gira come una bomba, rispetto a Windows xp!

Fino alla CP c'era una chiave per far credere al pc di avere una risoluzione più alta, ma nella RP è stata rimossa, comunque spero che diano veramente la possibilità di rimuovere metro dai netbook (gli unici in cui abbia senso rimuoverla imho)

thegamba
09-07-2012, 18:50
Fino alla CP c'era una chiave per far credere al pc di avere una risoluzione più alta, ma nella RP è stata rimossa, comunque spero che diano veramente la possibilità di rimuovere metro dai netbook (gli unici in cui abbia senso rimuoverla imho)
Why? Esistono netbook con schermo touch. Credo che forse sia da togliere su pc fissi (magari neanche tanto quelli casalinghi, quanto quelli utilizzati negli uffici) e su server... Metro su server, diciamocelo, proprio non ci azzecca.
Poi boh... nella developer sembrava che per utilizzare metro servisse un accelerometro e uno schermo touch, oggi uso chrome senza problemi con mouse e tastiera, quindi....

Unrealizer
09-07-2012, 19:14
Why? Esistono netbook con schermo touch. Credo che forse sia da togliere su pc fissi (magari neanche tanto quelli casalinghi, quanto quelli utilizzati negli uffici) e su server... Metro su server, diciamocelo, proprio non ci azzecca.
Poi boh... nella developer sembrava che per utilizzare metro servisse un accelerometro e uno schermo touch, oggi uso chrome senza problemi con mouse e tastiera, quindi....

Infatti parlavo di "possibilità di rimuovere" e non "rimozione completa" proprio per questo ;) nei normali netbook con 600 pixel verticali è assolutamente inutile

poi sia chiaro, io mi ci trovo ottimamente su desktop

arnyreny
09-07-2012, 19:30
Che prezzi:O



"Microsoft ha rilasciato alcune informazioni riguardanti i prezzi del nuovo Windows Server 2012, che verrà proposto in quattro versioni una sola delle quali destinata gli OEM. Le tre versioni che le realtà business possono acquistare ed installare autonomamente sono Datacenter, Standard ed Essentials, mentre la versione destinata agli OEM è denominata Foundation.

La versione Windows Server 2012 Datacenter offre le piene funzionalità di Windows Server 2012 cui aggiunge la possibilità di utilizzare istanze server virtuali illimitate. Ovviamente il prezzo è allineato con la libertà d'azione concessa: la licenza di Windows Server 2012 Datacenter è infatti proposta ben 4809 dollari.

All'altro capo del listino, per un prezzo di 425 dollari, troviamo Windows Server 2012 Essential, che non permette l'esecuzione di istanze virtuali e limita a 25 il numero di user account che possono accedere al server. Secondo le informazioni rilasciate, questa versione è caratterizzata da un'interfaccia semplificata e preconfigurata per l'esecuzione di servizi cloud.

Il punto intermedio è rappresentato da Windows Server 2012 Standard che permette di impiegare fino a due istanze virtualizzate assieme alle piene funzionalità del sistema operativo. In questo caso la licenza viene proposta al prezzo di 882 dollari. Non sono invece disponibili informazioni sul prezzo della versione Foundation destinata agli OEM; tale licenza non avrà diritti di virtualizzazione e sarà limitata a 15 utenti. Le versioni Datacenter e Standard sono basati su un modello di licenza per processore, il che significa che ogni versione può essere eseguita su un massimo di due processori fisici.

E' da sottolineare l'assenza, nella lista, della versione Windows Home Server. L'intenzione di Microsoft è infatti quella di voler spingere gli utenti home e small business verso la versione Essentials per le necessità home server. Microsoft manterrà comunque a listino Windows Home Server 2011 fino alla fine del 2013, e permetterà di acquistarlo assieme a macchine OEM fino al 2025. "

gojyo
09-07-2012, 19:34
suppongo che non faranno più netbook con una risoluzione cosi bassa, infatti non è che abbiano senso, ma a me lo hanno regalato, per cui a caval donato....
Cmq non sono proprio d'accordissimo sul fatto che in ambito ufficio metro non possa servire.
Nel 99% degli uffici si usano sempre gli stessi 5-6 programmi se vogliamo stare larghi, più le email e internet, e queste con metro diventano facilmente accessibili in pochi istanti, se implementate correttamente nella schermata iniziale.
Comincia a diventare più complicato se si usano programmi specifici, scritti apposta per l'azienda, o usati solo in un determinato campo, dove visto i pochi volumi di vendita, adattare il programma per metro, non diventa conveniente.

thegamba
09-07-2012, 20:32
suppongo che non faranno più netbook con una risoluzione cosi bassa, infatti non è che abbiano senso, ma a me lo hanno regalato, per cui a caval donato....
Cmq non sono proprio d'accordissimo sul fatto che in ambito ufficio metro non possa servire.
Nel 99% degli uffici si usano sempre gli stessi 5-6 programmi se vogliamo stare larghi, più le email e internet, e queste con metro diventano facilmente accessibili in pochi istanti, se implementate correttamente nella schermata iniziale.
Si, ma l'utilizzo di mail e videoscrittura avviene quasi in contemporanea... Quindi imho metro non ha senso, perchè non permette di affiancare finestre diverse :-)

arnyreny
09-07-2012, 20:37
Si, ma l'utilizzo di mail e videoscrittura avviene quasi in contemporanea... Quindi imho metro non ha senso, perchè non permette di affiancare finestre diverse :-)

certo che si possono affiancare due finestre

http://img36.imageshack.us/img36/7015/86834218.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/86834218.jpg/)

thegamba
09-07-2012, 20:57
certo che si possono affiancare due finestre

http://img36.imageshack.us/img36/7015/86834218.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/86834218.jpg/)
Non è esattamente quello che intendevo io:) . prova ad aprire word sul desktop e una mail nell'app di fianco. Beh, non è utilizzabile... Certo, se si potessero ridimensionare A PIACERE le due finestre, allora la cosa cambiarebbe...

P.S.: prima non ti avevo ringraziato per la segnalazione dei prezzi della versione server, lo faccio adesso. Non ho comunque parole per commentare i prezzi, direi sti c@@@@, ma poi ci sono i mod e....:banned: :banned: :banned:

arnyreny
09-07-2012, 21:10
Non è esattamente quello che intendevo io:) . prova ad aprire word sul desktop e una mail nell'app di fianco. Beh, non è utilizzabile... Certo, se si potessero ridimensionare A PIACERE le due finestre, allora la cosa cambiarebbe...



avevo capito che intendevi voler poter lavorare su 2 schede:sofico:

credo che sarà implementata questa cosa qui' perchè come e' adesso non serve a molto;)

Jackhomo
09-07-2012, 21:17
non ci sono driver ati?

arnyreny
09-07-2012, 21:21
non ci sono driver ati?

serie 5000 in poi le altre dovrebbero essere riconosciute in automatico

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Windows8ConsumerPreviewDrivers.aspx

Jackhomo
09-07-2012, 21:51
installato su un vecchio portatile asus, non è velocissimo ma ha riconosciuto quasi tutto l' hardware...:)

Jackhomo
09-07-2012, 22:38
Se vi può servire......su portatile di cui sopra, ho un ATI X1600.....dal sito asus ho scaricato l' ultima versione disponibile dei driver...ovviamente per win Vista, limitandosi ad installare solo i driver....li riconosce correttamente, e migliora sensibilmente la resa di aero ecc.ecc. ;)

Domani magari provo una versione successiva scaricandola direttamente dal sito ATI

Crashland
10-07-2012, 01:54
Solo a me con chrome aprendo un bel pò di tab per diverso tempo arrivo al blocco completo del desktop?
Con ie non lo fa :stordita:

Unrealizer
10-07-2012, 06:48
Solo a me con chrome aprendo un bel pò di tab per diverso tempo arrivo al blocco completo del desktop?
Con ie non lo fa :stordita:

Lol :D più tardi provo :D

Comunque, ho trovato un'altro programma desktop per ARM, oltre a IE ed Office :D

Il Remote Debugger di Visual Studio :O

thegamba
10-07-2012, 08:02
Solo a me con chrome aprendo un bel pò di tab per diverso tempo arrivo al blocco completo del desktop?
Con ie non lo fa :stordita:
Stesso problema tempo fa. Se spulci nella pagine indietro un utente ha pubblicato un documento in inglese. Sostanzialmente la soluzione è attivare hyper-v:)

P.S.: strano che con ie non lo fa...

FulValBot
10-07-2012, 09:33
la soluzione per i freeze è disattivare la funzione che spegne la cpu qua ndo non lo si usa...

thegamba
10-07-2012, 10:33
la soluzione per i freeze è disattivare la funzione che spegne la cpu qua ndo non lo si usa...

:read: :read:
If you've been using the Windows 8 Release Preview on an Intel motherboard setup, and have been experiencing problems with your whole system freezing, then you're probably as insane and annoyed as I am with the issue.
To those that haven't experienced it, here's what basically happens: We'll be browsing around (in any browser!), and all of a sudden, the display will stop rendering, yet the mouse keeps moving. We're able to click on some things, and enter the metro start screen, but no apps will open and only some of the clicks will render changes on the screen. From this point, that's it, we have to hard reboot. I am actually able to get a system beep (and mouse freeze) by pressing Ctrl-Alt-Del and clicking around for a few seconds.
No, there is no BSOD, there is no "Your computer encounted a problem it couldn't handle" or any other sign of error. It just freezes, and it's horrible!
Anyway, good news for those that are experiencing it......
The Fix!

Some warnings first:
1; This is NOT a permanent fix. This needs to be solved my MS / Intel.
2; Depending on how you use your computer, you may notice degraded performance with this fix, but I am happy to trade that for a system that doesn't freeze.
3; Whilst I will do my best to help anyone with issues for this fix, I am not responsible for any damage you may cause to your system etc. etc.
If you already run a virtualisation environment such as VMWare or VirtualBox (with 64-bit VMs only), they will no longer work. The reason is that the Hypervisor doesn't expose the VT-x extension to it's virtual machines (including your new root), and so other virtualisation products can't be ran with full effectiveness. The obvious workaround to this problem is to convert your VMWare/VirtualBox VMs to Hyper-V, and import them using the Hyper-V Manager.
Here's the fix: Enable Hyper-V. By enabling Hyper-V on your machine, your root OS (which you use) will now run on top of a Hypervisor, which means it's essentially virtualised. It's not in the same sense as a virtual machine, as your OS will still have direct hardware access to essentials such as graphics cards for gaming etc.
Full steps:

1.Open Desktop
2.Win + C (Charms bar) (or Win+I for Settings directly)
3.Settings
4.Control Panel
5.Programs & Features
6.Turn Windows Features on or off
7.Tick "Hyper-V" (and sub-components, although not required if you won't create virtual machines)
8.Reboot (it will reboot twice to reconfigure your system completely)

That's it, now have fun browsing!
Please report your success / failure on this post, so I can start spreading it even more. I know a few people that have said it's solved their issues so no negative feedback now, and I'm 24 hours in to testing it.
Small update based on the few people who don't get this working: You need virtualisation extensions (VT-x) enabled in your BIOS/UEFI config, so go enable those first. You can confirm that the Hypervisor is running after reboot by looking in System Event Viewer and finding the 'Hypervisor successfully started.' log entry. If you see an error when starting and wonder why the fix might not be working, well that's why
Update 19th June 2012 - Still running strong 4 days in, I've also had several confirmations of this working for others also, keep the confirmations coming so we can spread it even further. Feel free to retweet my post on Twitter also to spread it around. I've made a few minor updates to the article also.

Se il problema sono i freeze quando hai aperte tante schede del browser, che ti costringe tutte le volte ad uno spegnimento bruto, la soluzione funziona alla perfezione (testata personalmente) :)

iveneran
10-07-2012, 11:08
Ho provato a installare la release preview (sia 32 che 64 bit) in virtuale sotto VMPlayer 4.0.4 (ultima release) ma mi dà un errore all'inizio quando parte l'installazione da file iso... qualcuno sa dirmi come installarlo in virtuale?

blengyo
10-07-2012, 11:25
ciao, che voi sappiate microsoft ha finalmente implementato una qualche funzione che ti permetta di tenere diverse macchine (anche solo 2) sincronizzate tra di loro stile mac? :confused: sia i file sia i programmi e i file di registro

Intel-Inside
10-07-2012, 11:45
Storage Spaces

- Sapete se tutte le versioni di Win8 includeranno Storage Spaces?
- E' possibile concatenare dischi di diversa dimensione in un solo grande disco senza parità o ridondanza intendo...

birmarco
10-07-2012, 11:48
ciao, che voi sappiate microsoft ha finalmente implementato una qualche funzione che ti permetta di tenere diverse macchine (anche solo 2) sincronizzate tra di loro stile mac? :confused: sia i file sia i programmi e i file di registro

Per i dati c'è mesh, per il registro no perchè sincronizzare il registro non è una buona idea. Per le impostazioni c'è il live account ;)

Pang
10-07-2012, 14:25
Per i dati c'è mesh, per il registro no perchè sincronizzare il registro non è una buona idea. Per le impostazioni c'è il live account ;)

Per completezza, segnalo anche l'app di Skydrive :)

blengyo
10-07-2012, 14:35
Per i dati c'è mesh, per il registro no perchè sincronizzare il registro non è una buona idea. Per le impostazioni c'è il live account ;)

Per completezza, segnalo anche l'app di Skydrive :)

yes e grazie delle segnalazioni. software che già utilizzo, ora vorrei passare al "livello successivo" ed avere la stessa comodità per le installazioni... pazienteremo ancora un po, per ora di passare a mac tanto non se ne parla nemmeno :O

FulValBot
10-07-2012, 21:33
aprite windows update e prendete il fix per i freeze.

e annullate le modifiche che avevate fatto giorni fa.

birmarco
10-07-2012, 23:09
yes e grazie delle segnalazioni. software che già utilizzo, ora vorrei passare al "livello successivo" ed avere la stessa comodità per le installazioni... pazienteremo ancora un po, per ora di passare a mac tanto non se ne parla nemmeno :O

Direi. ;)

Cmq forse una cosa del genere ci sarà con le App Metro. Se no ricordo male l'app che installi su un dispositivo finisce anche su tutti gli altri collegati. In futuro sarà sempre più così.

Unrealizer
10-07-2012, 23:22
Direi. ;)

Cmq forse una cosa del genere ci sarà con le App Metro. Se no ricordo male l'app che installi su un dispositivo finisce anche su tutti gli altri collegati. In futuro sarà sempre più così.

No, ho Win8 installato su due pc, le app che scarico da uno non finiscono anche nell'altro ;)

Comunque le app possono sincronizzare le impostazioni tramite SkyDrive o qualunque altro servizio gli aggradi

EDIT: ho preso una pendrive da 32GB, qualcuno ha una guida su come preparare una pendrive con Windows To-Go? :D

EDIT2: le app Metro possono sincronizzare impostazioni e altre cose simili tramite SkyDrive in modo trasparente all'utente a al programmatore stesso :O

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464917.aspx

arnyreny
10-07-2012, 23:45
EDIT: ho preso una pendrive da 32GB, qualcuno ha una guida su come preparare una pendrive con Windows To-Go? :D




http://www.chimerarevo.com/2012/03/09/windows-to-go-installare-windows-8-su-pendrive-usb-o-dispositivi-rimovibili/

thegamba
11-07-2012, 08:25
EDIT: ho preso una pendrive da 32GB, qualcuno ha una guida su come preparare una pendrive con Windows To-Go? :D
L'hai presa apposta, eh? Confessa!:O
Cmq facci sapere... nessuno ne ha mai parlato, finora:D

Unrealizer
11-07-2012, 11:02
L'hai presa apposta, eh? Confessa!:O
Cmq facci sapere... nessuno ne ha mai parlato, finora:D

Beh, l'ho trovata a 18€ spedita, non potevo non prenderla :O
Comunque ammetto, uno dei motivi che mi ha spinto a spendere quegli 8€ in più rispetto ad una da 8GB era il poterla portare da mediaworld e di nascosto ai commessi infilarla in qualche tablet/slate/all-in-one e provare Win8 su touch screen :O

Al momento però non posso fare niente... per sbaglio ieri ho formattato il mio disco esterno da 1TB invece che la pendrive :doh:

Sono più di 12 ore che il software di data recovery lavora :doh: e ancora nemmeno ho visto uno straccio di lista dei file :doh:

thegamba
11-07-2012, 11:30
Beh, l'ho trovata a 18€ spedita, non potevo non prenderla :O
Comunque ammetto, uno dei motivi che mi ha spinto a spendere quegli 8€ in più rispetto ad una da 8GB era il poterla portare da mediaworld e di nascosto ai commessi infilarla in qualche tablet/slate/all-in-one e provare Win8 su touch screen :O

Al momento però non posso fare niente... per sbaglio ieri ho formattato il mio disco esterno da 1TB invece che la pendrive :doh:

Sono più di 12 ore che il software di data recovery lavora :doh: e ancora nemmeno ho visto uno straccio di lista dei file :doh:

Mazza! Che botta di fondoschiena! Avevi dati importanti dentro?

Cmq cavolo, quasi quasi cerco pure io una chiavetta da 32gb e poi la provo su uno di quei pc all-in-one hp che espongono nei centri commerciali:p

Unrealizer
11-07-2012, 11:33
Mazza! Che botta di fondoschiena! Avevi dati importanti dentro?

Cmq cavolo, quasi quasi cerco pure io una chiavetta da 32gb e poi la provo su uno di quei pc all-in-one hp che espongono nei centri commerciali:p

Praticamente gli ultimi 10 anni della mia vita digitale :D
Ma spero di recuperare quasi tutto, era una formattazione rapida (aka, cancella la file allocation table), un'operazione che ho già fatto in negozio... il problema è che ci starà ore se non giorni <.<

wolololo
11-07-2012, 12:41
c'è un modo per togliere la sincronizzazzione mail di hotmail?

thegamba
11-07-2012, 12:45
Praticamente gli ultimi 10 anni della mia vita digitale :D
Ma spero di recuperare quasi tutto, era una formattazione rapida (aka, cancella la file allocation table), un'operazione che ho già fatto in negozio... il problema è che ci starà ore se non giorni <.<
Si, beh... Se non è a basso livello si riesce a recuperare... Però non cambia: quando ti accorgi di certi errori ti viene un attimo di strizza, poi le ore e ore di recupero ti fanno stare in ansia:sofico:

Unrealizer
11-07-2012, 12:49
Si, beh... Se non è a basso livello si riesce a recuperare... Però non cambia: quando ti accorgi di certi errori ti viene un attimo di strizza, poi le ore e ore di recupero ti fanno stare in ansia:sofico:

Già, adesso però ho un problema più grosso, era bloccato perché il disco era arrivato a 67°... ora devo capire come raffreddarlo :D

thegamba
11-07-2012, 13:16
Già, adesso però ho un problema più grosso, era bloccato perché il disco era arrivato a 67°... ora devo capire come raffreddarlo :D
Un bel ventilatore:D Avrà caldo pure lui, poverino, a luglio:sofico:

arnyreny
11-07-2012, 13:24
c'è un modo per togliere la sincronizzazzione mail di hotmail?

si punta il mouse nell'angolo a destra giù,nell'app mail,vai su setting,sull account,e togli la spunta alla sincronizazzione

birmarco
11-07-2012, 14:19
Beh, l'ho trovata a 18€ spedita, non potevo non prenderla :O
Comunque ammetto, uno dei motivi che mi ha spinto a spendere quegli 8€ in più rispetto ad una da 8GB era il poterla portare da mediaworld e di nascosto ai commessi infilarla in qualche tablet/slate/all-in-one e provare Win8 su touch screen :O

Al momento però non posso fare niente... per sbaglio ieri ho formattato il mio disco esterno da 1TB invece che la pendrive :doh:

Sono più di 12 ore che il software di data recovery lavora :doh: e ancora nemmeno ho visto uno straccio di lista dei file :doh:

:eek: :eek: :eek: Qualcuno mi sa che trascura i backup :D

Già, adesso però ho un problema più grosso, era bloccato perché il disco era arrivato a 67°... ora devo capire come raffreddarlo :D

http://i19.ebayimg.com/08/i/001/1b/f7/b925_1_sbl.JPG

:)

Ovviamente lo avvolgi in un fazzoletto quando è ancora troppo freddo...

PS. Anni fa quando avevo la CPU overclockata e d'estate volevo giocare (e sanza CPU overeclockata niente gioco :D ) lo appoggiavo sul dissipatore della CPU e ne mettevo anche un'altro sopra i dischi rigidi :asd:

wolololo
11-07-2012, 14:23
si punta il mouse nell'angolo a destra giù,nell'app mail,vai su setting,sull account,e togli la spunta alla sincronizazzione

grazie mille!

Unrealizer
11-07-2012, 14:26
Un bel ventilatore:D Avrà caldo pure lui, poverino, a luglio:sofico:

Non ho ventilatori in casa :D per ora ho risolto con un blocco di ghiaccio di quelli per frigoriferi portatili, alle 4 vado a comprare un HDD cooler :D

Comunque, la fregatura è anche dove vivo... per ora c'è una Tamb di 39° :cry: e anzi posso dire che fa fresco in confronto a ieri :cry:

Carlo90
11-07-2012, 15:13
Ciao a tutti,
per ora ho installato win8 Consumer Preview, sapete quando scade?
La realase preview scade dopo? Conviene fare il passaggio?
Grazie!
Ciao

thegamba
11-07-2012, 15:39
Ciao a tutti,
per ora ho installato win8 Consumer Preview, sapete quando scade?
La realase preview scade dopo? Conviene fare il passaggio?
Grazie!
Ciao
Come mai hai ancora la consumer? Cmq mi pare che la rp scada a gennaio, a cp non so:)

thegamba
11-07-2012, 15:44
http://i19.ebayimg.com/08/i/001/1b/f7/b925_1_sbl.JPG

:)

Ovviamente lo avvolgi in un fazzoletto quando è ancora troppo freddo...

PS. Anni fa quando avevo la CPU overclockata e d'estate volevo giocare (e sanza CPU overeclockata niente gioco :D ) lo appoggiavo sul dissipatore della CPU e ne mettevo anche un'altro sopra i dischi rigidi :asd:

Bella idea, io avevo pensato al freezer. Però il suo disco deve stare acceso ore, quindi dovrebbe tenerlo continuamente dentro e lasciare la portina aperta per fa passare i cavi:D L'hd di certo non soffre, ma il gelato si scioglie e poi... Dici che ce l'hanno un dissipatore per unrealizer?:sofico:

Luxxa
11-07-2012, 16:07
sapete se la 1° settimana di agosto, quando rilasceranno WIN 8 RTM, sarà disponibile anche per gli abbonati MSDN?

David_jcd
11-07-2012, 16:18
Ciao a tutti,
per ora ho installato win8 Consumer Preview, sapete quando scade?
La realase preview scade dopo? Conviene fare il passaggio?
Grazie!
Ciao

Il passaggio è una gran rottura da fare perchè devi formattare, non puoi aggiornare semplicemente.
Se non ricordo male la CP scade in Gennaio, ce l'ho pure io.

DioBrando
11-07-2012, 16:46
Eh...che fatica avere ragione :O

http://www.hwfiles.it/news/windows-8-al-debutto-in-ottobre-e-microsoft-a-confermarlo_42988.html

L'avevo detto che non sarebbe uscito prima di Ottobre :)

3 anni da Seven, così come furono 3 anni da Vista (per Seven), ovvero il ciclo di rilascio solito di Microsoft per i sistemi operativi consumer.

Per gli abbonati MSDN (non MSDNAA) credo che tra un mesetto potremo vederlo disponibile.

Unrealizer
11-07-2012, 16:51
:eek: :eek: :eek: Qualcuno mi sa che trascura i backup :D

E su cosa lo faccio il backup di un disco da un TB? :D
Quando avrò 6-700€ da spendere mi farò un bel NAS con RAID 1+0 :asd:

[cut]
Ovviamente lo avvolgi in un fazzoletto quando è ancora troppo freddo...

PS. Anni fa quando avevo la CPU overclockata e d'estate volevo giocare (e sanza CPU overeclockata niente gioco :D ) lo appoggiavo sul dissipatore della CPU e ne mettevo anche un'altro sopra i dischi rigidi :asd:

Io anni fa riscaldavo i croissant (quelli confezionati) per la colazione mettendoli tra gli HD del muletto :asd:

Comunque per ora sto risolvendo con quei blocchetti di ghiaccio (anche se stanno per finire :stordita: ), spero di riuscire quantomeno a fargli indicizzare il contenuto del disco prima di stasera...

A proposito di dischi, sono seriamente intenzionato a prendere un SSD, e pensavo all'OCZ Octane da 128GB (il budget è circa 100-120€), dite che valga la pena prenderlo a 94€ spedizione inclusa?

john18
11-07-2012, 18:42
sapete se la 1° settimana di agosto, quando rilasceranno WIN 8 RTM, sarà disponibile anche per gli abbonati MSDN?



Non si sà...Se i lavori finiscono proprio la prima settimana di agosto,allora devi metterci un 10/15 giorni in più per vedere la rtm nei canali technet e msdn. Se finiscono in questi giorni (come sembrerebbe) allora gia la prima settimana la fanno uscire!


ps sto evaporando!:asd:

john18
12-07-2012, 13:49
Nel frattempo siamo giunti alla build 8513 del ramo rtm. Che sia la 8600 la versione finale?

kunardin
12-07-2012, 15:00
Ma se metto Windows 8 Release Preview una volta uscita la versione definitiva si può fare l'aggiornamento senza formattare?

birmarco
12-07-2012, 15:26
E su cosa lo faccio il backup di un disco da un TB? :D
Quando avrò 6-700€ da spendere mi farò un bel NAS con RAID 1+0 :asd:



Io anni fa riscaldavo i croissant (quelli confezionati) per la colazione mettendoli tra gli HD del muletto :asd:

Comunque per ora sto risolvendo con quei blocchetti di ghiaccio (anche se stanno per finire :stordita: ), spero di riuscire quantomeno a fargli indicizzare il contenuto del disco prima di stasera...

A proposito di dischi, sono seriamente intenzionato a prendere un SSD, e pensavo all'OCZ Octane da 128GB (il budget è circa 100-120€), dite che valga la pena prenderlo a 94€ spedizione inclusa?

L'Octane te lo sconsiglio, non è un buon SSD. Test molto importante da guardare per un SSD è quello del calo prestazionale al riempimento del disco. L'Octane è veloce, finchè non si riempie, anche al 50%. Considerato che l'SSD è di piccole dimensioni sarà sempre quasi pieno, e quindi lento.

Punta su un Vertex3 oppure se lo trovi, il Crucial M4 che è il migliore in prestazioni e in prezzo/prestazioni. Il Vertex (che ora forse sono arrivati al 4 che è più veloce) è leggermente più lento dell'M4 (una virgola) e ha un prezzo/prestazioni leggermente meno competitivo ma è una valida alternativa all'M4 se non lo trovi. Dovresti trovarli online sui 70€ per il taglio da 60-64GB. 130 circa per il 120-128GB

Se vuoi fare il pazzo prendi due SSD da 60-64GB e mettili in RAID0. Ti costa poco di più che il disco singolo (10-15€) ma a fronte della stessa capacità arrivi anche oltre il gigabit in R/W :asd:

Io mi sono accontentato del 60GB. Ho creato un volume RAID0 SW per installare programmi voluminosi o medi che uso poco. Ad esempio i giochi sul volume RAID, così come la RC di Visual Studio 11. Visual Studio 2010 anche se grosso è sull'SSD perchè è usato spesso :)

Nonostante abbia migliaia di programmi installati ho sempre liberi 12GB su disco con paging e ibernazione ovviamente sull'SSD (se no che senso ha? :D )

Per il backup, è semplice :D Prendi un disco da 1,5 o 2TB :) Come ho fatto io. Sul PC ho 3 hard disk oltre all'SSD. I dati sono solo su un hard disk e uso due sistemi di backup: quello copia-incolla automatizzato sul disco da 2TB. E' incrementale con completo a scadenze. Poi uso History su una partizione di un secondo disco per avere anche le versioni. Quindi su 3 dischi ho replicati 3 volte i dati. Inoltre i più importanti e vitali, foto e documenti, sono caricati anche su Skydrive che si occupa di sincronizzarli anche sul netbook (sicurezza in più, oltre che comodità!). Per i file impossibili da caricare perchè troppo grossi (video delle vacanze ad es) o grossi lavori, c'è una copia su disco esterno che faccio a mano quando serve. Questo sistema protegge i miei dati da errori miei, failure di un disco, fulmini, incendi, esplosioni dell'intero quartiere ;)

Non sai quante volte ho benedetto questo sistema :D

Ma se metto Windows 8 Release Preview una volta uscita la versione definitiva si può fare l'aggiornamento senza formattare?

Si! :)

birmarco
12-07-2012, 15:27
Nel frattempo siamo giunti alla build 8513 del ramo rtm. Che sia la 8600 la versione finale?

Così dicevano :)

Unrealizer
12-07-2012, 15:46
Ma se metto Windows 8 Release Preview una volta uscita la versione definitiva si può fare l'aggiornamento senza formattare?

Si :D

L'Octane te lo sconsiglio, non è un buon SSD. Test molto importante da guardare per un SSD è quello del calo prestazionale al riempimento del disco. L'Octane è veloce, finchè non si riempie, anche al 50%. Considerato che l'SSD è di piccole dimensioni sarà sempre quasi pieno, e quindi lento.

Punta su un Vertex3 oppure se lo trovi, il Crucial M4 che è il migliore in prestazioni e in prezzo/prestazioni. Il Vertex (che ora forse sono arrivati al 4 che è più veloce) è leggermente più lento dell'M4 (una virgola) e ha un prezzo/prestazioni leggermente meno competitivo ma è una valida alternativa all'M4 se non lo trovi. Dovresti trovarli online sui 70€ per il taglio da 60-64GB. 130 circa per il 120-128GB

Se vuoi fare il pazzo prendi due SSD da 60-64GB e mettili in RAID0. Ti costa poco di più che il disco singolo (10-15€) ma a fronte della stessa capacità arrivi anche oltre il gigabit in R/W :asd:

Io mi sono accontentato del 60GB. Ho creato un volume RAID0 SW per installare programmi voluminosi o medi che uso poco. Ad esempio i giochi sul volume RAID, così come la RC di Visual Studio 11. Visual Studio 2010 anche se grosso è sull'SSD perchè è usato spesso :)

Nonostante abbia migliaia di programmi installati ho sempre liberi 12GB su disco con paging e ibernazione ovviamente sull'SSD (se no che senso ha? :D )

Per il backup, è semplice :D Prendi un disco da 1,5 o 2TB :) Come ho fatto io. Sul PC ho 3 hard disk oltre all'SSD. I dati sono solo su un hard disk e uso due sistemi di backup: quello copia-incolla automatizzato sul disco da 2TB. E' incrementale con completo a scadenze. Poi uso History su una partizione di un secondo disco per avere anche le versioni. Quindi su 3 dischi ho replicati 3 volte i dati. Inoltre i più importanti e vitali, foto e documenti, sono caricati anche su Skydrive che si occupa di sincronizzarli anche sul netbook (sicurezza in più, oltre che comodità!). Per i file impossibili da caricare perchè troppo grossi (video delle vacanze ad es) o grossi lavori, c'è una copia su disco esterno che faccio a mano quando serve. Questo sistema protegge i miei dati da errori miei, failure di un disco, fulmini, incendi, esplosioni dell'intero quartiere ;)

Non sai quante volte ho benedetto questo sistema :D


Alla fine mi sto convincendo a prendere il Vertex4 (105€ quello da 128GB), che a quanto leggo in varie recensioni è più veloce dell'M4, anche in lettura a 4k, si parla di 30 MB/s contro 25 (sempre meglio degli 0.6 del mio disco attuale :asd: )

Alla fine credo che terrò tutti i dati sul Barracuda interno, usando il Barracuda esterno come backup

Ah, una domanda: c'è un modo per far si che Windows impedisca di formattare un dato drive? :D

thegamba
12-07-2012, 15:49
Per il backup, è semplice :D Prendi un disco da 1,5 o 2TB :) Come ho fatto io. Sul PC ho 3 hard disk oltre all'SSD. I dati sono solo su un hard disk e uso due sistemi di backup: quello copia-incolla automatizzato sul disco da 2TB. E' incrementale con completo a scadenze. Poi uso History su una partizione di un secondo disco per avere anche le versioni. Quindi su 3 dischi ho replicati 3 volte i dati. Inoltre i più importanti e vitali, foto e documenti, sono caricati anche su Skydrive che si occupa di sincronizzarli anche sul netbook (sicurezza in più, oltre che comodità!). Per i file impossibili da caricare perchè troppo grossi (video delle vacanze ad es) o grossi lavori, c'è una copia su disco esterno che faccio a mano quando serve. Questo sistema protegge i miei dati da errori miei, failure di un disco, fulmini, incendi, esplosioni dell'intero quartiere ;)
Se dovesse scoppiare la guerra nucleare, stai sicuro che le foto delle tue vacanze sono al sicuro:sofico:
Per curiosità: quanto sono costati tutti quei dischi? E, soprattutto, dei 4250gb quanti sono occupati?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-07-2012, 16:31
ANNUNCIAZIONE...ANNUNCIAZIONE...


Startdock Start 8 nel changelog dell'ultima versione riporta quanto segue:

New in v0.87, July 2012
- Automatically load your Windows desktop on login (vs the start screen)


ed è vero, niente più (IMHO antipatica) schermata dell'ambiente metro all'avvio del PC.

http://www.stardock.com/products/start8/?ref=start8_julup_start8txt



Saluti.

Fabio50
12-07-2012, 21:58
Ma se metto Windows 8 Release Preview una volta uscita la versione definitiva si può fare l'aggiornamento senza formattare?

se la versione definitiva la vuoi in italiano credo proprio che non sia possibile, forse se ci fosse la possibilità di aggiornala lo si potrà fare solo da inglese ad inglese

cioè mantenendo la stessa lingua che hai adesso...

Unrealizer
13-07-2012, 02:25
se la versione definitiva la vuoi in italiano credo proprio che non sia possibile, forse se ci fosse la possibilità di aggiornala lo si potrà fare solo da inglese ad inglese

cioè mantenendo la stessa lingua che hai adesso...

Se non sbaglio tra le novità di 8 dovrebbe esserci anche una migliorata gestione dei language pack, quindi non è del tutto impossibile (ed infatti se non ricordo male è stato possibile aggiornare dalla RC2 di Seven alla RTM, installando anche il language pack)

Trokji
13-07-2012, 06:50
Ho installato stardock start 8.. in effetti l'avvio mi sembra migliore..:D

XenonEvolution
13-07-2012, 10:00
buon giorno
se installo windows 8 sul pc tramite browser
quando uscirà la rtm la posso installare sopra o devo formattar e mettere direttamente rtm?
per la lingua italiana uscirà sulla rtm come win 7 rtm?
grazie

thegamba
13-07-2012, 10:05
buon giorno
se installo windows 8 sul pc tramite browser
quando uscirà la rtm la posso installare sopra o devo formattar e mettere direttamente rtm?
per la lingua italiana uscirà sulla rtm come win 7 rtm?
grazie

Non ho capito:confused:

Fabio50
13-07-2012, 10:59
Se non sbaglio tra le novità di 8 dovrebbe esserci anche una migliorata gestione dei language pack, quindi non è del tutto impossibile (ed infatti se non ricordo male è stato possibile aggiornare dalla RC2 di Seven alla RTM, installando anche il language pack)

speriamo ma ancora non si sa...

a parte a me personalmente un SO aggiornato sopra a un altro non è mai piaciuto, e nemmeno i Language pack perché la radice del SO rimane sempre nella lingua che si è usato per l'installazione

a me piacciono solo i SO integri di base, e di base nella lingua che piace a me...cioè l'italiano

Pang
13-07-2012, 11:00
Ma sono l'unico qui dentro a cui Metro piace :D ?

thegamba
13-07-2012, 11:24
Ma sono l'unico qui dentro a cui Metro piace :D ?
No, anche a me non dispiace..

arnyreny
13-07-2012, 12:16
Ma sono l'unico qui dentro a cui Metro piace :D ?

+2...sperando che nella rtm siano migliorate alcune cose;)

arnyreny
13-07-2012, 12:23
leggevo che

Microsoft sul suo blog ufficiale parla di una nuova importante caratteristica che ha implementato in Windows 8. Si di tratta File History, un sistema di backup che protegge i vostri file facendone un periodico backup su un'unità esterna designata dall'utente, con un intervallo di tempo impostabile.
Questa nuova caratteristica che protegge solo i file, a differenza del vecchio sistema di backup, è stata implementata per facilitare la salvaguardia dei dati, dato che secondo le stime di Microsoft con Windows 7 pochissimi utenti facevano periodici backup.

questo significa che adesso per fare un backup del sistema si deve ricorrere per forza a soft di terze parti

quindi abbiamo risparmiato sull'antivirus
ma dobbiamo pagare per mediacenter e backup...stiiiiii c...:muro:
scusate per lo sfogo...ma quando ci vo ci vo