View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
Incoraggiante :Prrr:
Non posso :D Uso Firefox, e anche nel caso non saprei che scrivere su IE10, a parte che esiste :D :D Fallo tu :)
wuillla.... 10.000 post :happy:
grande bimarco ;)
Prova a dirci di più :) Così potrebbe essere tutto o niente :D
PS: Questo è il mio 10millesimo post su HWU :eek: :eek: :eek:
Risulta essere il tuo decieunmillesimo o come cavolo si scrive 10000+1:D
Complimenti e ciao
raga ho dei Bsod random... idee?
Se ti spieghi un po' meglio forse le idee arrivano.:) :)
Ciao Renato
Prova a dirci di più :) Così potrebbe essere tutto o niente :D
PS: Questo è il mio 10millesimo post su HWU :eek: :eek: :eek:
eh... poco altro da spiegare, a random il pc freeza e BSOD, ho pensato potesse essere l'overclock ma anche alzando di 2 step il voltaggio non cambia (su windows 7 invece riuscivo anche a salire di frequenze con quel voltaggio)... ah, ho windows 8 su ssd se può interessare
Magari potrà anche essere interessante, di sicuro non dice nulla di nuovo e di sicuro un po' esagera.
Che le aziende, in generale, non siano disposte al cambio di SO è assodato e lo dimostra il fatto che molte di loro sono ancora ferme a XP. I motivi sono molteplici e quasi mai legati al SO come tale.
A mio avviso, per quel che vale, il problema non è il pulsante "start" che alla fine c'è ancora solo che a tutto schermo, ma il nuovo SO che ancora non è sufficientemente conosciuto, anzi direi che è ancora molto sconosciuto e lo dimostrano le decine di post in questo forum tese a criticare questo o quello, qualcosa non c'è, qualcos'altro è troppo, altro ancora non si avvia e a volte si spegne, qualcuno si torva con programmi miracolosamente installati e così via. Ebbene una percentuale altissima di queste lamentele, a mio avviso sempre e ben inteso, sono generate dalla poca conoscenza del nuovo SO e da una certa pigrizia a cercare informazioni adeguate. Io stesso ho chiesto delle informazioni che alla fine con un po' di attenzione avrei trovato da solo.
Qualcuno giustamente, dal suo punto di vista dice: "La macchina si deve adattare a me non io alla macchina". Da questo punto di vista Windows 8 dovrebbe avere 6 miliardi di versioni, uno per ogni singolo abitante di questo mondo e forse non basterebbe. E' anche vero che, se e quando andiamo a comperare una vettura o anche solo un televisore, se vogliamo, siamo noi che dobbiamo adattarci a loro, volenti o nolenti.
Credo sia noto che Windows 8 mi piace il che non vuol dire che è esente da critiche ma, ieri pomeriggio mia moglie ha usato per la prima volta Windows 8 e naturalmente ha urtato contro la "famigerata" schermata di start.
Questo è stato il suo commento.
"Che bel che l'e quela roba là che te ha mes su-u. Al le proprio comodo, te ha tut la sot i oci.
Me cate ben mi".
Che per coloro i quali abitano alla destra del Piave:) vuol dire:
Bella quella cosa che hai messo su (sul computer) E' proprio comodo, hai tutto lì sotto gli occhi.
Io mi trovo bene
Ebbene, io non credo sia l'unica, tutt'altro, credo invece che come lei ce ne saranno sempre di più e non solo donne.
Qualcuno già invoca Windows 9 ebbene, come potrebbe esserci senza Windows 8 prima?
Crediamo noi che Windows 7 avrebbe potuto essere il SO che conosciamo se non ci fosse stato Vista con le sue "sviste" prima?
Io no!
Chiedo scusa. Ciao a tutti Renato
....grande Renato, concordo con te.
Di sicuro se avessero dato la possibilità all'utente di scegliere tra vecchio e puzzolente menù start e nuovo bellissimo profumato start con le tiles, di sicuro avrebbero preso maggiori consensi (e qualcosa mi dice che ci andranno a parare).
Vista è stato terrificante quasi quanto WindowsME ma ha avuto dalla sua la grande cosa di avvicinare l'utente ultramedio al mondo windows: io dicevo con gli amici (parlando di Vista) che era a prova di pippa (=dummmies, ndr). Windows 7 invece ha definitivamente mandato in pensione il mondo dei vecchi SO microsoft (lato consumer) offrendo una gestione del PC sbalorditiva. Purtroppo si preferisce restare ancora ancorati a XP (che fa egregiamente il suo dovere) e questo Microsoft sta cercando di scardinarlo il tutti i modi (vedi politica dei prezzi low cost). Windows 8 a me personalmente piace. Mi manca il vecchio menù ma neanche tanto.....
Insomma, mi piace la tecnologia (come a tutti quelli che leggono queste mie righe) e W8 ne propone molta.
In fin dei conti non è uscito da nemmeno un mese e già riscuote favori da chi ne capisce e sfavori da chi è freddino all'IT o da chi non ne vuol sapere. Ricapitolando: diamogli tempo!
chicco2012
21-11-2012, 10:18
Rendiamoci conto che alcune delle incompatibilità riscontrare riguardano pezzi di minimo 5 anni fa,ma anche di più. Il chip video integrato Intel 915 è di 6-7 anni fa, idem le schede video Ati X1100 e simili. Non sono completamente d'accordo col tuo discorso, nel senso che secondo me un sistema operativo nuovo deve andare su hardware nuovo. Per nuovo non intendo uscito 2 giorni prima, ma intendo almeno recente, di 2-3 anni fa. E l'hardware di 2-3 anni fa è praticamente tutto compatibile con Windows 8, tralasciando eccezioni dove magari la colpa non è di Microsoft stessa ma dei produttori che non aggiornano i driver di una determinata periferica.
Allora il mio è un caso eccezionale, non sono il solo che ha problemi con i driver video ATI a doppia scheda video Ati /Ati o Intel/Ati, pur il mio Note di 2-3 fa, ancora sul sito del mio produttore non ho aggiornamenti Win8 per il mio modello, credo che la scheda video HD 5650 (directx11) dovrebbe essere abbastanza attuale (2-3 anni) il CCC Catalyst Control non è supportato .. mah ..
fortunatamente ho risolto in parte installando i driver e i pacchetti Catalyst manualmente, ma senza il CCC, per ora va bene cosi ma preferirei avere i driver aggiornati per Win8 dalla casa produttrice.
ragazzi non mi si avviano più le app sport, meteo, notizie, finanza, rimangono in loop alla schermata di loading; inizialmente avevo pensato che non funzionassero tutte le app che usano bing ma la ricerca e mappe funzionano correttamente quindi non saprei da cosa possa dipendere.
ho provato più volte a disinstallarle e reinstallarle ma non sono arrivato a niente.
ho letto in giro che potrebbe dipendere dall'uso di antivirus o firewall di terzi ma per ora uso defender.
anche l'app skydrive funziona in parte, tutti gli upload fatti via browser vengono aggiornati senza problemi ma se provo a caricare un file dall'app non parte l'upload.
come risolvo???
raga ho dei Bsod random... idee?
Dai un'occhiata ai file di dump con questo:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
Vedi a quali file è dovuto l'errore (sperando non sia ntoskrnl, in tal caso sarebbe molto generico e probabilmente dovuto proprio all'overclock).
PS: ragazzi, direi che le questioni principali sul nuovo OS sono state sviscerate, in giornata chiudiamo e riapriamo il nuovo thread in modo che sia tutto più fruibile , senza il sondaggio che toglie spazio e visibilità alle informazioni del primo post. Sarà anche più facile ricercare nel thread nuove eventuali informazioni.
birmarco
21-11-2012, 10:24
wuillla.... 10.000 post :happy:
grande bimarco ;)
Risulta essere il tuo decieunmillesimo o come cavolo si scrive 10000+1:D
Complimenti e ciao
Scrivo troppi post :) Ma ho visto anche utenti sopra i 25000 mila :sofico:
eh... poco altro da spiegare, a random il pc freeza e BSOD, ho pensato potesse essere l'overclock ma anche alzando di 2 step il voltaggio non cambia (su windows 7 invece riuscivo anche a salire di frequenze con quel voltaggio)... ah, ho windows 8 su ssd se può interessare
Togli l'OC e vedi come va, giusto per essere più sicuri. L'hai testato al 100%+1 quell'OC? Perchè se i BSOD sono proprio random random random può essere proprio quella la causa. ;)
PS: ragazzi, direi che le questioni principali sul nuovo OS sono state sviscerate, in giornata chiudiamo e riapriamo il nuovo thread in modo che sia tutto più fruibile , senza il sondaggio che toglie spazio e visibilità alle informazioni del primo post. Sarà anche più facile ricercare nel thread nuove eventuali informazioni.
Siamo vicini al millennium bug come col thread di Windows 7, tra l'altro :D
RIP per il thread UP per arny che dovrà riscriverlo :p
Scrivo troppi post :) Togli l'OC e vedi come va, giusto per essere più sicuri. L'hai testato al 100%+1 quell'OC? Perchè se i BSOD sono proprio random random random può essere proprio quella la causa. ;)
boh ho questo OC (neanche tanto spinto, 3.8 GHz con 1.23 di core saliti a 1.245) da un mesetto e su windows 7 ho superato senza problemi intel burn, linx e prime
marcoesse
21-11-2012, 10:41
....Che le aziende, in generale, non siano disposte al cambio di SO è assodato e lo dimostra il fatto che molte di loro sono ancora ferme a XP. I motivi sono molteplici e quasi mai legati al SO come tale.
perché NON ci sono più i soldi per cambiare i Pc
nella "mia" azienda ci sono 10 client con XP
e finché NON si disintegrano da soli NON li cambieremo mai
tanto il gestionale è scritto in linux
non sono collegati ad internet perché mai li dovremmo cambiare
che non ci sono soldi!!!
perché NON ci sono più i soldi per cambiare i Pc
nella "mia" azienda ci sono 10 client con XP
e finché NON si disintegrano da soli NON li cambieremo mai
tanto il gestionale è scritto in linux
non sono collegati ad internet perché mai li dovremmo cambiare
che non ci sono soldi!!!
Si è senz'altro uno dei motivi
Ciao Renato
E intanto ieri mi sono comprato la mia prima chiave aggiornaemnto di Win8, per il muletto con Atom Dualcore (BM Intel Little falls 2).
:winner:
Procederò ad un aggiornamento in-place (tanto c'è pochissima roba sopra) nei prox giorni..
Sul Notebook "serio" con SSD Vertex2 invece dovrò andarci coi piedi di piombo: là voglio fare Secure Erase e dunque dovrò prima salvarmi tutto (ho Win7 OEM del notebook sull'HDD secondario).
Anzi, a dirla tutta, sull'HDD secondario ho DUE sistemi operativi: Win7 OEM 64 bit e Win7 32bit installato dentro un VHD (a sua volta dentro la partizioncina inutile di recovery di Dell)..:rolleyes:
Chissà se quando Win8 verrà installato sull'SSD mi aggancerà qualcosa di questi due SO "vecchi" sull'HDD ? Chissà se hanno previsto di accorgersi anche della versione VHD.. (native boot).. :stordita:
PS: tutto legale, tutto chiavi Technet e/o OEM Dell
Di questa "svista" ne avete già parlato qua?
Microsoft si distrae e Win8 diventa gratis (http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-si-distrae-e-windows-8-diventa-gratis/41231/1.html)
:mbe:
birmarco
21-11-2012, 11:09
boh ho questo OC (neanche tanto spinto, 3.8 GHz con 1.23 di core saliti a 1.245) da un mesetto e su windows 7 ho superato senza problemi intel burn, linx e prime
Fai partire un Orthos Small FFT Test priorità 9 e lascialo rullare ad oltranza ;)
Di questa "svista" ne avete già parlato qua?
Microsoft si distrae e Win8 diventa gratis (http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-si-distrae-e-windows-8-diventa-gratis/41231/1.html)
:mbe:
Si si SVISTA :asd:
chicco2012
21-11-2012, 11:11
https://www.microsoft.com/en-us/windows/compatibility/win8/CompatCenter/Home?Language=en-US
Questo sito è fatto apposta, scrivo il nome del software/hardware che mi interessa, e mi viene detto se è supportato nativamente senza bisogno di driver aggiuntivi, se è supportato tramite l'installazione di driver aggiornati o se proprio non è possibile farlo funzionare. Basta informarsi prima, non si tratta di "azzardare", si tratta di informarsi, ma spesso la gente è troppo pigra
è un peccato che non si installa ... aspettiamo fiduciosi che HP rilasci i driver "HD Driver video" per Win8 :ronf:
http://img407.imageshack.us/img407/8729/immagine1ji.jpg
:rolleyes:
http://img821.imageshack.us/img821/9260/cattura2pf.jpg
:wtf:
chicco2012
21-11-2012, 11:34
Naturalmente io sono totalmente d'accordo con te!! ;)
La MS ragiona però in un altro modo… :(
Secondo la MS non ci deve essere una vera "integrazione" tra desktop e Metro… ma anzi a regime tutti dovranno usare solo Metro (non appena lo Store sarà abbastanza ricco).
Se poi ti trovi male a saltare continuamente tra Metro e desktop, questo per loro sarà perfetto: acquisterai un loro tablet… e (secondo loro) in questo modo non avrai più il "disagio" del desktop (visto che grazie al touch userai solo Metro).
Non hanno quindi nessun interesse a migliorare l'integrazione tra Metro e desktop: l'attuale interfaccia desktop di Win8 serve solo per traghettare verso Metro i "vecchi utenti" (che altrimenti non penserebbero mai di acquistare un tablet della MS).
Per questo Windows 8 costa così poco: alla fine, è solo una gigantesca campagna pubblicitaria verso i nuovi "tablet & smartphone" della MS!!
A mio parer personale MS invece di sdoppiare le 2 piattaforme (Modern e Desktop) a reso il tutto disponibile sia per utenti che usano prevalente desktop e per quelli per il mobile, scelta discutibile ma efficace, se vuoi usi le App Desktop oppure usi le App Modern, cosi si è inglobato il mercato dei fissi e quello dei mobile, mi sembra che tutto torna, poi se il SO è acerbo e naturale, come tutti i SO rilasciati sono stati aggiornati per migliorare le prestazioni e compatibilità e anche i produttori si aggiorneranno nei due settori sia Modern che desktop, tutti contenti credo :gluglu:
Me ne sono accorto anche io abilitando il media center. Premetto che il mio sistema era già attivo con la mia chiave di attivazione retail, ma post installazione mi ha messo come chiave primaria quella del media center.
+ 1
Di questa "svista" ne avete già parlato qua?
Microsoft si distrae e Win8 diventa gratis (http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-si-distrae-e-windows-8-diventa-gratis/41231/1.html)
:mbe:
Me ne sono accorto anche io abilitando il media center. Premetto che il mio sistema era già attivo con la mia chiave di attivazione retail, ma post installazione mi ha messo come chiave primaria quella del media center.
+ 1
mi avete involontariamente acceso una lampadina:
ho sia la chiave di 8 (che ho ovviamente provveduto a registrare in un posto sicuro) che quella di WMP (di cui me ne sono sbattuto finita l'installazione e che NON HO provveduto a segnare in un posto sicuro).
Ora:
in effetti la mia copia di 8 è collegata alla chiave di WMP.
Qual'è, dunque, la chiave da riutilizzare in futuro se, per qualche motivo, dovessi ripartire da 0? :mbe:
Me ne sono accorto anche io abilitando il media center. Premetto che il mio sistema era già attivo con la mia chiave di attivazione retail, ma post installazione mi ha messo come chiave primaria quella del media center.
Mi sa che ha fatto lo stesso anche a me.
Non è che quando MS sistemerà il bug, ci troveremo con Win bloccato perchè la chiave utilizzata per il Media Center che ora ha sovrascritto quella acquistata del s.o., non verrà più riconosciuta valida per il sistema operativo :confused: ?
Mi sa che ha fatto lo stesso anche a me.
Non è che quando MS sistemerà il bug, ci troveremo con Win bloccato perchè la chiave utilizzata per il Media Center che ora ha sovrascritto quella acquistata del s.o., non verrà più riconosciuta valida per il sistema operativo :confused: ?
Non vedo il problema.
La mia chiave di attivazione attiva Windows 8 pro, quella che ho ricevuto con il media center attiva Windows 8 pro with media center.
Sono due chiavi diverse che attivano due cose diverse. Perdo la seconda chiave? poco male o meglio 10€ di male tale sembra sia il costo di media center. Su altre "prospettive".....sorvolo.
Ciao Renato
arnyreny
21-11-2012, 12:03
mi avete involontariamente acceso una lampadina:
ho sia la chiave di 8 (che ho ovviamente provveduto a registrare in un posto sicuro) che quella di WMP (di cui me ne sono sbattuto finita l'installazione e che NON HO provveduto a segnare in un posto sicuro).
Ora:
in effetti la mia copia di 8 è collegata alla chiave di WMP.
Qual'è, dunque, la chiave da riutilizzare in futuro se, per qualche motivo, dovessi ripartire da 0? :mbe:
la stessa operazione che hai fatto adesso prima la chiave aggiornamento...e poi quella mediacenter...già testato personalmente;)
Krusty93
21-11-2012, 12:05
Sul portatile HP dv6 1135.
http://i.imgur.com/np8Cyl.jpg
Cosa potrebbe essere? Cercando i driver da quel menu, non trova mai niente...
Saranno magari i tastini aggiuntivi (volume, etc.), il dispositivo di parcheggio HDD in caso di cadute, etc.
Entra nelle proprietà di ciascuno e vai alla ricerca dell'ID Hardware. Poi scrivitelo su Google e vedrai che qualcuno lo troverai (sia sapere cosa è, sia eventuali driver).
Confido che i Driver di 7 dovrebbero andarti bene lo stesso..
la stessa operazione che hai fatto adesso prima la chiave aggiornamento...e poi quella mediacenter...già testato personalmente;)
bene :)
Sul portatile che utilizzo la stessa chiave essendo una Retail ma con codice media center chiaramente diverso
Che vuole dire che 'essendo una Retail' tu hai potuto usare la 'stessa chiave' del Desktop sul portatile?
Non è che semplicemente essendo Retail tu la puoi installare su più dispositivi contemporanemente! :read:
O forse hai "formattato" il Desktop su cui adesso non c'è più Win8?
:confused:
arnyreny
21-11-2012, 13:19
Di questa "svista" ne avete già parlato qua?
Microsoft si distrae e Win8 diventa gratis (http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-si-distrae-e-windows-8-diventa-gratis/41231/1.html)
:mbe:
Me ne sono accorto anche io abilitando il media center. Premetto che il mio sistema era già attivo con la mia chiave di attivazione retail, ma post installazione mi ha messo come chiave primaria quella del media center.
per attivare la chiave mediacenter e' necessario che il sistema sia già attivo altrimenti restituisce un messaggio di errore
La chiave di attivazione per il mediacenter la devo attivare entro il 31 Gennaio o attivarla se voglio anche nel 2014? :oink:
arnyreny
21-11-2012, 13:33
La chiave di attivazione per il mediacenter la devo attivare entro il 31 Gennaio o attivarla se voglio anche nel 2014? :oink:
quella gratis entro il 31 gennaio
arnyreny
21-11-2012, 13:34
Che vuole dire che 'essendo una Retail' tu hai potuto usare la 'stessa chiave' del Desktop sul portatile?
Non è che semplicemente essendo Retail tu la puoi installare su più dispositivi contemporanemente! :read:
O forse hai "formattato" il Desktop su cui adesso non c'è più Win8?
:confused:
in ogni caso bisogna chiamare microsoft...non si attiva su un altro hardware
Io ho dovuto installare windows 8 pro aggiornamento acquistato tempo fa su disco vuoto perchè ho dovuto sostituire l'HD. Adesso non mi accetta il Product Key per l'attivazione, che faccio procedo con l'attivazione telefonica?
thegamba
21-11-2012, 14:19
Di questa "svista" ne avete già parlato qua?
Microsoft si distrae e Win8 diventa gratis (http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-si-distrae-e-windows-8-diventa-gratis/41231/1.html)
:mbe:
Come ad agosto, quando il centralino Ms attivava qualsiasi copia di Windows... Con qualsiasi chiave... Che coincidenze, eh? Sarà che vuole sbarazzarsi al più presto di 7, che non avendo lo store non gli rende abbastanza?
arnyreny
21-11-2012, 14:24
Io ho dovuto installare windows 8 pro aggiornamento acquistato tempo fa su disco vuoto perchè ho dovuto sostituire l'HD. Adesso non mi accetta il Product Key per l'attivazione, che faccio procedo con l'attivazione telefonica?
si
Come ad agosto, quando il centralino Ms attivava qualsiasi copia di Windows... Con qualsiasi chiave... Che coincidenze, eh? Sarà che vuole sbarazzarsi al più presto di 7, che non avendo lo store non gli rende abbastanza?
non viene attivato...leggi bene ha bisogno di un sistema attivo per attivare il codice mediacenter
...
Sarà che vuole sbarazzarsi al più presto di 7, che non avendo lo store non gli rende abbastanza?
Anch'io pensavo la stessa cosa!! :cool:
Ormai per liberarsi di Seven farebbero qualunque cosa: mi sa che presto potrebbero arrivare a regalare seriali di Win8 in cambio di seriali di Win7!! :D
Tornando seri, come era ampiamente prevedibile risulta che moltissimi utenti di "Win8 Pro upgrade" stanno tornando a Seven dopo aver provato Win8.
Questo è un segnale molto significativo… al punto che già si ipotizza un Service Pack che ripristini il menu Start. Speriamo che ne approfittino per ripristinare anche le trasparenze!! ;)
thegamba
21-11-2012, 14:32
non viene attivato...leggi bene ha bisogno di un sistema attivo per attivare il codice mediacenter
Si, ma di un codice falso:asd:
Anch'io pensavo la stessa cosa!! :cool:
Ormai per liberarsi di Seven farebbero qualunque cosa: mi sa che presto potrebbero arrivare a regalare seriali di Win8 in cambio di seriali di Win7!! :D
Tornando seri, come era ampiamente prevedibile risulta che moltissimi utenti di "Win8 Pro upgrade" stanno tornando a Seven dopo aver provato Win8.
Questo è un segnale molto significativo… al punto che già si ipotizza un Service Pack che ripristini il menu Start. Speriamo che ne approfittino per ripristinare anche le trasparenze!! ;)
Di service pack non se ne parla proprio, è già stato dichiarato che non esisteranno più. Cambiamenti così significativi non ne faranno mai, vanno contro la logica di 8...
Jabberwock
21-11-2012, 14:33
Questo è un segnale molto significativo… al punto che già si ipotizza un Service Pack che ripristini il menu Start. Speriamo che ne approfittino per ripristinare anche le trasparenze!! ;)
Non ho ancora provato (francamente, non ne sento la necessita': il nuovo tema non mi dispiace :D ), ma ci sarebbe questa guida (http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/guida-per-attivare-aero-su-windows-8.html)!
Io ho dovuto installare windows 8 pro aggiornamento acquistato tempo fa su disco vuoto perchè ho dovuto sostituire l'HD. Adesso non mi accetta il Product Key per l'attivazione, che faccio procedo con l'attivazione telefonica?
direi proprio di sì..per la prossima volta attrezzati con una bella immagine del sistema..così in un attimo ripristini e sei già attivato..
oppure in alternativa puoi usare qualche software che ti salva l'attivazione così che poi la ripristini una volta installato win8..tipo ADVANCED TOKENS MANAGER...
Cambiamenti così significativi non ne faranno mai, vanno contro la logica di 8...
L'unica "logica" che a loro interessa è quella dei $$$.
Appena il titolo in Borsa scenderà abbastanza, rinnegheranno tutto… e finalmente ascolteranno le VERE esigenze degli utenti (ai quali ovviamente interessano molto di più cose utili come il menu Start piuttosto che cose totalmente inutili come l'intero ambiente Metro, che potrebbe tranquillamente essere rimosso senza che nessuno se ne accorga). ;)
Questo è un segnale molto significativo… al punto che già si ipotizza un Service Pack che ripristini il menu Start. Speriamo che ne approfittino per ripristinare anche le trasparenze!! ;)
:eek: ...un service pack...ma se lo fa un mini programmino come startisback...:O
Non ho ancora provato (francamente, non ne sento la necessita': il nuovo tema non mi dispiace :D ), ma ci sarebbe questa guida (http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/guida-per-attivare-aero-su-windows-8.html)!
Sì… l'ho provato.
Quello in realtà non è il vero Aero, ma AeroLite: a parte che rende il sistema un po' instabile, purtroppo è inutilizzabile (rende illeggibili le scritte)!! :(
Non ho ancora provato (francamente, non ne sento la necessita': il nuovo tema non mi dispiace :D ), ma ci sarebbe questa guida (http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/guida-per-attivare-aero-su-windows-8.html)!
Ma hai visto che trasparenza riattiverebbero? 100% trasparente, che manco vedi dove finisce il bordo della finestra!
Così è veramente un obrobrio! :eek:
Anche a me piaceva molto il "vetro satinato" di Aeroglass, spero mi abituerò alla linearità di Win8...:mbe:
...Anche a me piaceva molto il "vetro satinato" di Aeroglass...
Concordo!! ;)
L'effetto vetroso dato dalle cornici traslucide delle finestre di Seven era proprio carino.
Speriamo che lo ripristinino presto… le attuali finestre piatte ed opache (in stile Windows 95) non mi piacciono!! :mbe:
Jabberwock
21-11-2012, 15:00
Ma hai visto che trasparenza riattiverebbero? 100% trasparente, che manco vedi dove finisce il bordo della finestra!
Così è veramente un obrobrio! :eek:
Onestamente no, ho solo letto che si poteva fare e come, ma non mi sono posto il problema del risultato :eek:
dickfrey
21-11-2012, 15:01
Qualcuno ha provato ad installarlo in un bootcamp di OSX ?
In particolare in quello di Snow Leopard 10.6 ?
Una cosa che non mi è chiara : il seriale Windows Media Center gratuito attiverebbe quindi una copia "non genuina" ?
Leggendo ho capito che :
- se si tenta con un sistema non attivato --> non funziona
- se invece si mette la chiave gratuita in un sistema attivato (in qualsiasi modo) invece funzionerebbe.
Chi ha provato ? Giusto per curiosità...
Grazie
Ragazzi, su un altro forum ho trovato la seguente immagine, il tutto ottenuto senza programmi esterni.
Qualcuno saprebbe dirmi come è possibile farlo?
Grazie!
http://i.imgur.com/3VZPo.jpg
arnyreny
21-11-2012, 15:16
Ragazzi, su un altro forum ho trovato la seguente immagine, il tutto ottenuto senza programmi esterni.
Qualcuno saprebbe dirmi come è possibile farlo?
Grazie!
http://i.imgur.com/3VZPo.jpg
cliccate sua una parte libera della vostra barra strumenti con il tasto destro del mouse e selezionate "Nuova barra degli strumenti" dal sottomenù Barre degli Strumenti. A questo punto navigate fino alla cartella X:Program DataMicrosoftWindowsStart Menu, dove X è il disco dove avete installato Windows 8.
cliccate sua una parte libera della vostra barra strumenti con il tasto destro del mouse e selezionate "Nuova barra degli strumenti" dal sottomenù Barre degli Strumenti. A questo punto navigate fino alla cartella X:Program DataMicrosoftWindowsStart Menu, dove X è il disco dove avete installato Windows 8.
Fantastico, grazie mille :ave:
Io ho dovuto installare windows 8 pro aggiornamento acquistato tempo fa su disco vuoto perchè ho dovuto sostituire l'HD. Adesso non mi accetta il Product Key per l'attivazione, che faccio procedo con l'attivazione telefonica?
reinstallalo su sè medesimo come se facessi l'aggiornamento di un windows precedente.
arnyreny
21-11-2012, 15:32
Si, ma di un codice falso:asd:
leggi bene,non basta un codice falso...
ma un attivazione falsa...
quindi ha bisogno sempre di un raggiro....
e' sbagliato dire che microsoft sta regalando delle attivazioni
Crashland
21-11-2012, 16:06
Se installo la consumer preview però mi pare di aver letto che mi ritroverei Win 8 in inglese e per farlo diventare italiano mi occorrerebbe installare poi il language pack italiano in seguito, giusto?
Invece installando Win7 in ita in versione di prova mi ritroverei direttamente Win 8 in italiano, mi pare più pulita come cosa.
up
up
Nessun "UP". Giustamente non si può.
Ciao Renato
Crashland
21-11-2012, 16:16
Nessun "UP". Giustamente non si può.
Ciao Renato
Non ho capito
¥º·RG·º¥
21-11-2012, 16:17
Ragazzi scusate la domanda, ma che differenza c'è tra Windows 8 Pro e Windows 8 Pro-VL?? :)
thegamba
21-11-2012, 16:21
Non ho capito
Siamo in due :confused: Il regolamento dice che non si può uppare più di una volta al giorno, non avendolo ancora oggi ed essendo il messaggio di ieri è in regola, no?
Ragazzi scusate la domanda, ma che differenza c'è tra Windows 8 Pro e Windows 8 Pro-VL?? :)
La pro-vl è la versione volume-license, l'altra è quella destinata ad utenze "singole".
¥º·RG·º¥
21-11-2012, 16:23
Siamo in due :confused:
La pro-vl è la versione volume-license
Che significherebbe....??? Scusa la mia ignoranza... :)
Non ho capito
Eseguiresti una procedura illegale e in questo forum è giustamente proibito parlarne.
Ciao
thegamba
21-11-2012, 16:26
Che significherebbe....??? Scusa la mia ignoranza... :)
Volume license: vendita di uno "stock" di licenze. Quindi ti danno un seriale che puoi usare su più pc, utile se devi installare windows (es.) in un ufficio.
utenza singola: a licenza corrisponde pc.
@crashland: dal punto di vista dell'attivazione, è fattibile. Da un punto di vista "legale" è un altro paio di maniche;) L'aggiornamento prevede che tu abbia già un os precedentemente installato e attivato, perciò acquistare un aggiornamento e poi installarlo su un sistema crackato è insensato.
Detto questo, Win8 preview è, di fatto, un sistema gratuito... Ma bisogna vedere se è contemplato nell'eula di MS.
¥º·RG·º¥
21-11-2012, 16:28
Volume license: vendita di uno "stock" di licenze. Quindi ti danno un seriale che puoi usare su più pc, utile se devi installare windows (es.) in un ufficio.
utenza singola: a licenza corrisponde pc.
Grazie per la delucidazione :)...Calcolando quindi "che io non ho bisogno di uno stock di licenze UFFICIALI ;)" Posso comodamente installarlo su tutti i pc che voglio giusto??
thegamba
21-11-2012, 16:33
Grazie per la delucidazione :)...Calcolando quindi "che io non ho bisogno di uno stock di licenze UFFICIALI ;)" Posso comodamente installarlo su tutti i pc che voglio giusto??
Non ho capito:confused: Vlk=più pc contemporaneamente. Liscio=un pc/un pc alla volta (ancora non ho capito)
Grazie per la delucidazione :)...Calcolando quindi "che io non ho bisogno di uno stock di licenze UFFICIALI ;)" Posso comodamente installarlo su tutti i pc che voglio giusto??
Non ho capito:confused: Vlk=più pc contemporaneamente. Liscio=un pc/un pc alla volta (ancora non ho capito)
si, thegamba. la Volume licensing è per le aziende. probabilmente la vendono solo a Partite IVA e a VOLUMI (di qui la parola) di almeno 50 licenze.
thegamba
21-11-2012, 16:40
si, thegamba. la Volume licensing è per le aziende. probabilmente la vendono solo a Partite IVA e a VOLUMI (di qui la parola) di almeno 50 licenze.
Grazie:) Quindi se non ti servono 50 licenze, prendi pure la versione normale;)
......
Detto questo, Win8 preview è, di fatto, un sistema gratuito... Ma bisogna vedere se è contemplato nell'eula di MS.
Ho appena controllato e sembra proprio che sia possibile ma non legale. Richiede comunque la presenza di un SO precedente anche se di fatto si andrà ad aggiornare poi la preview.
Ciao Renato
Crashland
21-11-2012, 16:55
Eseguiresti una procedura illegale e in questo forum è giustamente proibito parlarne.
Ciao
Ma come, ho visto pagine e pagine parlare di queste cose con supposizioni, prove e quant'altro :confused:
Crashland
21-11-2012, 16:58
@crashland: dal punto di visto dell'attivazione, è fattibile. Da un punto di vista "legale" è un altro paio di maniche;) L'aggiornamento prevede che tu abbia già un os precedentemente installato e attivato, perciò acquistare un aggiornamento e poi installarlo su un sistema crackato è insensato.
Detto questo, Win8 preview è, di fatto, un sistema gratuito... Ma bisogna vedere se è contemplato nell'eula di MS.
Ci tengo a precisare che non ho mai parlato di un sistema crackato.
Ho parlato di Win7 in versione di prova o Win8 preview... come già detto, ho letto pagine e pagine di questo thread sul medesimo argomento...
thegamba
21-11-2012, 17:12
Ci tengo a precisare che non ho mai parlato di un sistema crackato.
Ho parlato di Win7 in versione di prova o Win8 preview... come già detto, ho letto pagine e pagine di questo thread sul medesimo argomento...
Ti h solo detto come stanno le cose;) Ho capito perfettamente quello che vuoi fare. Ho usato il termine di paragone perchè, di fatto, aggiornare da un sistema fasullo o da uno non attivato è la stessa cosa. Dopo la verifica dell'Eula da parte di renato, che ha confermato le mie supposizioni, possiamo affermare con certezza che nessuna delle due strade è perseguibile LEGALMENTE. Cmq se vuoi un consiglio: non aggiornare da un sistema in inglese, il language pack non è esattamente come il sistema nativo in italiano:)
birmarco
21-11-2012, 17:20
Fantastico, grazie mille :ave:
Non dirmi che vuoi tenerlo così! :eek:
Crashland
21-11-2012, 17:21
Grazie.
thegamba
21-11-2012, 18:04
Non dirmi che vuoi tenerlo così! :eek:
Perchè?:mbe: Mi pare comodo...
arnyreny
21-11-2012, 18:25
Per cui si io utilizzo la stessa chiave sia sul fisso che sul notebook, anche entrambi accesi e con lo stesso profilo live. ;)
stai parlando della versione aggiornamento?:confused:
InferNOS
21-11-2012, 19:51
Ciao ragazzi, vorrei che mi chiareste un cosa :p
Allora posseggo una copia di windows 8 pro con licenza grazie all'università e già la sto usando sul mio portatile. Se dovessi cambiare portatile, potrei installare la stessa copia su questo nuovo pc? (si può fare un trasferimento di licenza o mi attacco e quel windows che ho lo posso usare sempre e solo per il vecchio pc?)
grazie :D
No sto parlando della Versione Completa, la Iso ufficiale microsoft masterizzata e installata.. utilizzando il codice che mi viene fornito da abbonato MSDN. ;)
MSDN subscriptions are licensed on a per-user basis. One person can use the software to design, develop, test, or demonstrate his or her programs on any number of devices. Each person who uses the software this way needs a license.
Ed ancora:
Software you download under an MSDN license may be used for “design, development, testing, and demonstration of your programs.” According to the license terms, “Using the software in any other way, such as for doing email, playing games, or editing a document is another use and is not covered by the MSDN subscription license."
Ok puoi usare win 8 in due computer contemporaneamente, anche in 100 o 1000 se vuoi ma con nessuno di essi potresti inviare una mail o fati un solitario.
Ciao Renato
birmarco
21-11-2012, 20:33
Cmq tutte ste licenze frastagliate sono ridicole... è come comprare un auto con la licenza di non superare i 50 orari... :asd: Una volta che l'ho comprata ne faccio quel che voglio...
Un conto è non installarla a mezzo mondo perchè, come quando compri l'auto la usi per te e non per 1000 persone in contemporanea (ok che l'auto non si può masterizzare... :D ) però altri limiti come questo della mail sono assurdi IMHO. Poi con quel che costa MSDN! Cioè secondo loro io mi piazzo una macchina con Windows 8 di MSDN SOLO per programmare e testare? Non pensano che lavorare su una macchina significa anche mandare mail, sempre per lavoro dico... o vogliono che per ogni mail si faccia il reboot su un OS licenziato per questo? :rolleyes:
Fatal Frame
21-11-2012, 20:38
Ma poi tutti voi avete paura che arriva la finanza a casa ad arrestarvi ?? :mbe:
Vivete più sereni, se Windows 8 si è attivato (di sua spontanea volontà intendo) vuol dire che è tutto ok :rolleyes:
thegamba
21-11-2012, 20:50
Cmq tutte ste licenze frastagliate sono ridicole... è come comprare un auto con la licenza di non superare i 50 orari... :asd: Una volta che l'ho comprata ne faccio quel che voglio...
Un conto è non installarla a mezzo mondo perchè, come quando compri l'auto la usi per te e non per 1000 persone in contemporanea (ok che l'auto non si può masterizzare... :D ) però altri limiti come questo della mail sono assurdi IMHO. Poi con quel che costa MSDN! Cioè secondo loro io mi piazzo una macchina con Windows 8 di MSDN SOLO per programmare e testare? Non pensano che lavorare su una macchina significa anche mandare mail, sempre per lavoro dico... o vogliono che per ogni mail si faccia il reboot su un OS licenziato per questo? :rolleyes:
Si, è davvero assurdo:muro: :muro: :muro: Ma le licenze di msdnaa (dreamspark) sono "perpetue" o scadono dopo tot tempo?
Adesso mi stanno girando le scatole, ho eseguito la procedura telefonica per l'attivazione di windows 8 pro regolarmente acquistato on-line e dopo la digitazione dei codici mi dice che non può essere attivata perchè forse sono vittima di software pirata?!? Ma possibile che uno acquista regolarmente una licenza e poi deve eavere tutte queste rogne per attivare un software. se lo sapevo restavo con xp e mi tenevo in tasca i 30 euro, sono anni che acquisto licenze originali Microsoft, ma questa volta Microsoft ha fatto un casino...:mad:
Ma come, ho visto pagine e pagine parlare di queste cose con supposizioni, prove e quant'altro :confused:
appunto...vallo a raccontare al moderatore ezio..poi vedi come va a finire...:rolleyes: ..il primo che brinca lo fa fuori..poi altri 100 ne parlano...ma va bene così...:muro:
Adesso mi stanno girando le scatole, ho eseguito la procedura telefonica per l'attivazione di windows 8 pro regolarmente acquistato on-line e dopo la digitazione dei codici mi dice che non può essere attivata perchè forse sono vittima di software pirata?!? Ma possibile che uno acquista regolarmente una licenza e poi deve eavere tutte queste rogne per attivare un software. se lo sapevo restavo con xp e mi tenevo in tasca i 30 euro, sono anni che acquisto licenze originali Microsoft, ma questa volta Microsoft ha fatto un casino...:mad:
ci deve essere un numero verde dove hai la possibilità di parlare con un operatore..prova a cercarlo su Google così gli spieghi la situazione e vedrai che lui ti attiva...
ho trovato questi...
023604 6340
800531 042
Vivete più sereni, se Windows 8 si è attivato (di sua spontanea volontà intendo) vuol dire che è tutto ok :rolleyes:
è quello che penso anch'io....:D
ci deve essere un numero verde dove hai la possibilità di parlare con un operatore..prova a cercarlo su Google così gli spieghi la situazione e vedrai che lui ti attiva...
ho trovato questi...
023604 6340
800531 042
Ti ringrazio pruni88, questi sono i numeri che compaiono proprio nella procedura, io ho fatto quello a pagamento perchè non ho un telefono fisso ma le cose sono andate come ho detto (ed ho provato due volte). Forse chiamando durante orario di lavoro c'è la possibilità di parlare con un operatore?
Ma a nessuno è capitato la stessa cosa? Non so più che fare...
Ti ringrazio pruni88, questi sono i numeri che compaiono proprio nella procedura, io ho fatto quello a pagamento perchè non ho un telefono fisso ma le cose sono andate come ho detto (ed ho provato due volte). Forse chiamando durante orario di lavoro c'è la possibilità di parlare con un operatore?
Ma a nessuno è capitato la stessa cosa? Non so più che fare...
Servizio Clienti Microsoft
Chiama il nostro numero di telefono dedicato al servizio clienti attivo dalle ore 9.00 alle 19.00 da lunedì a venerdì.
•
Telefono
02 38591444
•
Fax
02 7039 2020
uh ?
Succede solo da me o a tutti? :mbe:
Ma ve lo faccio vedere che si fa prima:
http://i48.tinypic.com/2whgi77.jpg
In sostanza:
se da esplora risorse vado a vedere le proprietà ad es. della cartella Windows --> linguetta sicurezza, trovo logicamente nel campo "utenti o gruppi" una serie di voci tra cui, appunto, anche Administrators.
Se invece mi sposto sulla cartella X:\ProgramData\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi, ebbene qualsiasi cartella contenuta in quel percorso mostra tra gli utenti e gruppi della linguetta "sicurezza" 2 amministratori, uno dal nome canonico Administrators, l'altro senza la s finale e con una X all'inizio quasi come fosse "indisponibile", vedi anche foto...
uh ?
Servizio Clienti Microsoft
Chiama il nostro numero di telefono dedicato al servizio clienti attivo dalle ore 9.00 alle 19.00 da lunedì a venerdì.
•
Telefono
02 38591444
•
Fax
02 7039 2020
quando risolvi ricordati di fare un'immagine di win 8 su un hdd esterno così puoi ripristinare quando vuoi e dove vuoi in pochi minuti...
oppure ti salvi l'attivazione con Advanced Tokens Manager così ripristini solo quella in qualsiasi momento...
arnyreny
21-11-2012, 21:59
uh ?
Succede solo da me o a tutti? :mbe:
Ma ve lo faccio vedere che si fa prima:
http://i48.tinypic.com/2whgi77.jpg
In sostanza:
se da esplora risorse vado a vedere le proprietà ad es. della cartella Windows --> linguetta sicurezza, trovo logicamente nel campo "utenti o gruppi" una serie di voci tra cui, appunto, anche Administrators.
Se invece mi sposto sulla cartella X:\ProgramData\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi, ebbene qualsiasi cartella contenuta in quel percorso mostra tra gli utenti e gruppi della linguetta "sicurezza" 2 amministratori, uno dal nome canonico Administrators, l'altro senza la s finale e con una X all'inizio quasi come fosse "indisponibile", vedi anche foto...
uh ?
si...anche a me..:boh:
grazie, era solo una curiosità anche se ovviamente deve necessariamente nascondere una sua logica...:mbe:
birmarco
21-11-2012, 22:05
Perchè?:mbe: Mi pare comodo...
Troppo brutto esteticamente :D :D E non mi pare comodissimo perchè la freccettina è piccola :)
Si, è davvero assurdo:muro: :muro: :muro: Ma le licenze di msdnaa (dreamspark) sono "perpetue" o scadono dopo tot tempo?
Si sono perpetue ma limitate :stordita: Però le MSDNAA sono diverse :) Perchè sono per gli studenti... non ho mai letto esattamente però sono unpo' più libere :)
quando risolvi ricordati di fare un'immagine di win 8 su un hdd esterno così puoi ripristinare quando vuoi e dove vuoi in pochi minuti...
oppure ti salvi l'attivazione con Advanced Tokens Manager così ripristini solo quella in qualsiasi momento...
Ti ringrazio ancora, nel frattempo forse ho capito cosa è successo, ho sbagliato a copiare ed incollare il mio product key che avevo salvato in un file di testo. Adesso volevo riprovare ma non mi dà più il tasto per l'attivazione telefonica.
birmarco
21-11-2012, 22:18
grazie, era solo una curiosità anche se ovviamente deve necessariamente nascondere una sua logica...:mbe:
Penso che il mistero sia risolvibile dalla frase
"Utenti e gruppi"
poco sopra la listbox. Administrators è il gruppo amministratori, administrator è un amministratore che si chiama administrator :)
Infatti se vedi c'è anche Users, e penso che scorrendo la voce sotto sia il tuo nome utente :)
PS. Per il discorso indisponibilità di administrator penso sia dovuto al fatto che la UAC è attiva e in quel momento administrator è bloccato
birmarco
21-11-2012, 22:24
@nV 25
Si si è questo il motivo. Vai in Computer Management > Local Users and Groups
Se apri Users nella lista trovi Administrator, se apri Groups trovi Administrators
Penso che il mistero sia risolvibile dalla frase
"Utenti e gruppi"
poco sopra la listbox. Administrators è il gruppo amministratori, administrator è un amministratore che si chiama administrator :)
Infatti se vedi c'è anche Users, e penso che scorrendo la voce sotto sia il tuo nome utente :)
PS. Per il discorso indisponibilità di administrator penso sia dovuto al fatto che la UAC è attiva e in quel momento administrator è bloccato
sarà la stanchezza tant'è che voglio andare a :ronf: , fatto stà che non mi torna una mazza...
Se non sei stanco e hai voglia di integrare ulteriormente, "ti leggo" domani.
Ciao e grazie! :)
@nV 25
Si si è questo il motivo. Vai in Computer Management > Local Users and Groups
Se apri Users nella lista trovi Administrator, se apri Groups trovi Administrators
in effetti...
ci ritorno sopra cmq a mente lucida, ora non è il caso.
Grazie del prezioso contributo!!
birmarco
21-11-2012, 22:39
Di nulla :D Era un'idea sparata a caso :Prrr:
Però guardando nel PC management sembra corretta :) ANzi, mettendo le mani in quelle zone ho trovato opzioni interessanti :)
Adesso mi stanno girando le scatole, ho eseguito la procedura telefonica per l'attivazione di windows 8 pro regolarmente acquistato on-line e dopo la digitazione dei codici mi dice che non può essere attivata perchè forse sono vittima di software pirata?!? Ma possibile che uno acquista regolarmente una licenza e poi deve eavere tutte queste rogne per attivare un software. se lo sapevo restavo con xp e mi tenevo in tasca i 30 euro, sono anni che acquisto licenze originali Microsoft, ma questa volta Microsoft ha fatto un casino...:mad:
Hai detto bene, purtroppo se cerchi di fare le cose per bene vieni pure preso per un pirata, magari al contrario ti avrebbe accettato e registrato w8, mah.... :confused:
chicco2012
22-11-2012, 06:13
Se a Microsoft fosse interessato minimamente controllare se il s.o precendente era attivo sarebbe bastato in fase di acquisto l'inserimento del seriale originale della versione precedente, un pò come per l'update da 15€ ( peccato che ci hanno pensato solo successivamente e all'inizio si sono fidati dell'utente, grave errore )
Senza considerare un classico controllo WGA prima di formattare con relativa verifica delle licenza online. Se avessere inserito un controllo del genere il 70 % delle vendita attuali sarebbe sfumato, secondo una mia stima inventata al momento :asd:
Sicuramente avrebbe venduto moooolto meno.
Una volta formattato l'HDD in fase di installazione si perdono tutti i dati e non c'è modo di risalire alla vecchia installazione, per questo motivo personalmente mi sembra inutile installare un s.o prima di Windows 8 e la considero una perdita di tempo per chi ha veramente una licenza originale di Windows 7-Vista-XP
scusate sono ancora al 17-11-2012, 08:54
Concordo x_Master_x (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=95357), (ti faccio i complimenti x EasyCrypt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730) )
passare da XP o Vista o Seven a un SO Win8 non è un semplice aggiornamento (mio personale pensiero) è un nuovo sistema operativo, non per niente a nomi diversi, per me gli aggiornamenti sono gli Update, Sp1, Sp2, Sp3.
Quindi "aggiornamento per dire" e va installato da zero per vari motivi, poi non ci vuole un genio a salvarsi le cartelle e reinstallarsi i programmi, poi non è che fa un vero e proprio aggiornamento, cioè non va ad aggiungere file system al sistema operativo esistente, no no lo va sostituire completamente, mantiene solo i file e i programmi, che magari non sono neanche compatibili, i driver idem, comunque mai aggiornato, provato x la prima volta ora con 8 e non è andato a buon fine, quindi format e ONZEROAD
Poi diciamocelo, chi è che fa aggiornamento ? la maggior parte degli utenti acquistano il suo bel Note con 8 già installato, poi c'è una parte che valuta di aggiornare il sistema solo per curiosità o perché attratti dalla nuova grafica Modern, poi ci sono quelli come me e penso altri qua che aggiornano dopo aver valutato x 2 mesi e apprezzato le migliorie, che a che si dica ci sono, quelli che vogliono stare al passo con i tempi e smanettoni, quelli che hanno 3 sistemi operativi e più XP, Vista, Seven, Win8, Linux, eppure Mac, e comunque vogliono 8, ma son pochi e sono smanettoni, 20% ??
Comunque non sto io a dirlo FORMAT sempre da zero con un nuovo SO (non aggiornamento)
chicco2012
22-11-2012, 06:52
Quoto in pieno!
E' quello che volevo dire prima...
Sia chiaro quindi che comprare un W8 upgrade, e non avere una precedente licenza valida, non vuol dire regolarizzarsi.
Quoto anche io,
ma se MS ti da tutte queste possibilità di installare la versione UP come se fosse una Retail che fai ? ti compri la Retail da € 140 ?
non sei regolarizzato ? vero non sei regolare ma se un concessionario Porsche ti propone di comprare una Cayman a € 10,000 invece che a prezzo di listino di € 65,000 che fai ? non so .. siamo onesti , se MS voleva più sicurezza avrebbe messo dei bei paletti, ma è palese che è stato fatto ad hoc per accalappiare utenti come noi "di questa fascia" quante digital sono state vendute ?? e poi il media center gratis, c'è mancato poco che te lo regalavano pur ti diffondere W8 il più possibile, e aggiungo che fra un po utenti con un note di almeno 2 anni con seven compreranno uno nuovo con W8 gia bello pronto, perchè vederanno solo quello, chi è che poi si compra aggiornamento ? se non lo vendono adesso ... non so se si capisce ..
Penso che il mistero sia risolvibile dalla frase...
Si si è questo il motivo.
ecco, ora a mente più fresca muovo velocemente un'unica domanda:
perchè quel "fenomeno" si presenta solo per gli elementi collegati a quel percorso mentre il resto è "soggetto" a proprietà diverse? (in poche parole, scompare l'utente administrator senza-la s-finale) :mbe:
Hai detto bene, purtroppo se cerchi di fare le cose per bene vieni pure preso per un pirata, magari al contrario ti avrebbe accettato e registrato w8, mah.... :confused:
Come ho detto successivamente in realtà mi sono accorto che è stato frutto di un mio errore nell'inserimento del Product Key, il problema adesso è che non mi da più la possibilità di procedere con l'attivazione telefonica tramite ID. C'è un modo per far comparire le scelta, ho letto questo documento microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/950929/it
ma nella procedura guidata non mi compare "attiva tramite telefono".
PS: poi il problema è che queste cose fanno perder tempo a chi deve lavorare...:(
Come ho detto successivamente in realtà mi sono accorto che è stato frutto di un mio errore nell'inserimento del Product Key, il problema adesso è che non mi da più la possibilità di procedere con l'attivazione telefonica tramite ID. C'è un modo per far comparire le scelta, ho letto questo documento microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/950929/it
ma nella procedura guidata non mi compare "attiva tramite telefono".
PS: poi il problema è che queste cose fanno perder tempo a chi deve lavorare...:(
chiama il servizio clienti...
Servizio Clienti Microsoft
Chiama il nostro numero di telefono dedicato al servizio clienti attivo dalle ore 9.00 alle 19.00 da lunedì a venerdì.
•
Telefono
02 38591444
•
Fax
02 7039 2020
Hai detto bene, purtroppo se cerchi di fare le cose per bene vieni pure preso per un pirata, magari al contrario ti avrebbe accettato e registrato w8, mah.... :confused:
Ma ti sei letto bene tutti i post di motfa?
Alla fine era lui che sbagliava Key......di conseguenza ed almeno in questo caso le tue critiche a MS sono quanto meno inopportune.
Ciao Renato
Come ho detto successivamente in realtà mi sono accorto che è stato frutto di un mio errore nell'inserimento del Product Key, il problema adesso è che non mi da più la possibilità di procedere con l'attivazione telefonica tramite ID. C'è un modo per far comparire le scelta, ho letto questo documento microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/950929/it
ma nella procedura guidata non mi compare "attiva tramite telefono".
PS: poi il problema è che queste cose fanno perder tempo a chi deve lavorare...:(
Magari è anche vero però scusa non sei tu che hai sbagliato?
Ciao Renato
BodyKnight
22-11-2012, 09:48
Qualcuno mi sa dire se l'aggiornamento da 29.99€/39.99$ E' LEGATO ALL'HARDWARE?
Cioè, posso installarlo su due diversi computer IN DUE DIVERSI MOMENTI, in modo che ogni volta sia installato solo su uno, oppure è praticamente una licenza OEM ed è abbinato al computer?
Non riesco a trovare risposta.
Certo, le chiavi Retail possono essere usate e attivate su più sistemi contemporaneamente. Se usi invece una chiave OEM sarei vincolato ad una sola macchina...
Per cui si io utilizzo la stessa chiave sia sul fisso che sul notebook, anche entrambi accesi e con lo stesso profilo live. ;)
Non facciamo falsa informazione..:p
Fidati, la vera Retail da 150 e passa euro - quando uscirà per Win8 - sarà vincolata ad UN SOLO PC per volta, infinitamente installabile da uno all'altro, ma sempre uno per volta.
In termine stretto, anche la nostra Aggiornamento è una Retail, infatti, purché ci sia un SO precedente, è sempre spostabile da PC a PC.
Quello che dici tu riesci a farlo perché sono chiavi speciali: Technet, MSDN, etc. (ce le ho anche io per Win7, che ti credi? :D).
Quelle permettono attivazioni massicce e contemporanee (con evidenti restrizioni dell'EULA), ma NON sono semplici Retail; sono "Retail MSDN" e "Retail Technet", cioè una goccia nel mare delle Retail.
;)
Qualcuno mi sa dire se l'aggiornamento da 29.99€/39.99$ E' LEGATO ALL'HARDWARE?
Cioè, posso installarlo su due diversi computer IN DUE DIVERSI MOMENTI, in modo che ogni volta sia installato solo su uno, oppure è praticamente una licenza OEM ed è abbinato al computer?
Non riesco a trovare risposta.
Stando al contratto di licenza che puoi trovare anche in System32 > it-IT .
Si dice che puoi trasferire il software da un computer all'altro ma sembrerebbe inteso in via definitiva o meglio non per passare da questo a quello a volontà.
Ti allego un copia/incolla della parte della licenza interessata.
Francamente io proporrei il quesito a Microsoft
Citazione
"Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer."
Se hai la versione aggiornamento, la potrai installare sì su un secondo computer che ne abbia i requisiti, (Windows precedente), ma non potrai tornare indietro.
Al momento della installazione di Windows 8 sul primo computer perdi la licenza del sistema precedente. Quando trasferisci Windows 8 sul secondo computer anche su quello perdi la licenza del sistema precedente. Se ora tu vuoi riportare Windows 8 sul primo computer non lo puoi fare in quanto di fatto questo non ha più una versione precedente di Windows valida, che è stata annullata dalla prima installazione di Windows 8.
Quanto sopra per rimanere nella assoluta legalità.
Ciao Renato
Qualcuno mi sa dire se l'aggiornamento da 29.99€/39.99$ E' LEGATO ALL'HARDWARE?
Cioè, posso installarlo su due diversi computer IN DUE DIVERSI MOMENTI, in modo che ogni volta sia installato solo su uno, oppure è praticamente una licenza OEM ed è abbinato al computer?
Non riesco a trovare risposta.
puoi farlo tranquillamente..l'importante è che aggiorni da xp/vista/seven e che sia installata su un solo pc alla volta...
Stando al contratto di licenza che puoi trovare anche in System32 > it-IT .
Si dice che puoi trasferire il software da un computer all'altro ma sembrerebbe inteso in via definitiva o meglio non per passare da questo a quello a volontà.
Ti allego un copia/incolla della parte della licenza interessata.
Francamente io proporrei il quesito a Microsoft
Citazione
"Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer."
Se hai la versione aggiornamento, la potrai installare sì su un secondo computer che ne abbia i requisiti, (Windows precedente), ma non potrai tornare indietro.
Al momento della installazione di Windows 8 sul primo computer perdi la licenza del sistema precedente. Quando trasferisci Windows 8 sul secondo computer anche su quello perdi la licenza del sistema precedente. Se ora tu vuoi riportare Windows 8 sul primo computer non lo puoi fare in quanto di fatto questo non ha più una versione precedente di Windows valida, che è stata annullata dalla prima installazione di Windows 8.
Quanto sopra per rimanere nella assoluta legalità.
Ciao Renato
sul fatto che perdi la licenza precedente ho dei forti dubbi...tantè che nei forum di microsoft community è ribadito più volte dai moderatori/MVP che si può fare il down senza perdere la licenza precedente...
mi sembra abbastanza logico...se installo win8 e mi accorgo che alcune cose non vanno cosa faccio butto via tutto....:O
sul fatto che perdi la licenza precedente ho dei forti dubbi...tantè che nei forum di microsoft community è ribadito più volte dai moderatori/MVP che si può fare il down senza perdere la licenza precedente...
mi sembra abbastanza logico...se installo win8 e mi accorgo che alcune cose non vanno cosa faccio butto via tutto....:O
Esattissimo! Hai il diritto di recesso, se sei entro i limiti di tempo previsti dalla legge italiana e se hai fatto l'acquisto via internet.
E ti danno indietro pure i soldi spesi per l'acquisto di Windows 8.
Ciao Renato
InferNOS
22-11-2012, 10:43
Ciao ragazzi, vorrei che mi chiareste un cosa :p
Allora posseggo una copia di windows 8 pro con licenza grazie all'università e già la sto usando sul mio portatile. Se dovessi cambiare portatile, potrei installare la stessa copia su questo nuovo pc? (si può fare un trasferimento di licenza o mi attacco e quel windows che ho lo posso usare sempre e solo per il vecchio pc?)
grazie :D
Si sono perpetue ma limitate :stordita: Però le MSDNAA sono diverse :) Perchè sono per gli studenti... non ho mai letto esattamente però sono unpo' più libere :)
Mi autoquoto quotando anche un pezzo che potrebbe fare al caso mio. Però ancora non ci ho capito niente! :muro: Posso effettivamente fare quello che vi ho chiesto con quel tipo di licenza? :mc:
Qualcuno ha provato la versione 2013 di Avira Free in italiano su win 8?
http://www.hwfiles.it/news/windows-8-pro-media-center-e-l-attivazione-gratis_44768.html
articolo interessante che conferma i sospetti che io già nutrivo al tempo del caricamento del mediacenterpack.
BodyKnight
22-11-2012, 10:49
puoi farlo tranquillamente..l'importante è che aggiorni da xp/vista/seven e che sia installata su un solo pc alla volta...
Fammi, capire. Ogni volta che io formatto, devo prima installare la versione precedente di windows e poi aggiornare?
Esattissimo! Hai il diritto di recesso, se sei entro i limiti di tempo previsti dalla legge italiana e se hai fatto l'acquisto via internet.
E ti danno indietro pure i soldi spesi per l'acquisto di Windows 8.
Ciao Renato
veramente non parlano di recesso...sostengono che se disinstalli win 8 puoi tranquillamente utilizzare il precedente xp/vista/seven e la licenza di win 8 ti rimane per usi futuri...
Fammi, capire. Ogni volta che io formatto, devo prima installare la versione precedente di windows e poi aggiornare?
se vuoi essere in regola devi fare così....poi puoi utilizzare la via più comoda e perfettamente regolare di fare l'immagine del sistema appena installato e attivato...così all'occorrenza in pochi minuti fai il ripristino invece di formattare...
puoi anche fare immagini del sistema personalizzato a tuo piacimento e magari con dei software già installati...insomma...come meglio credi...così in pochi minuti rimetti il pc bello pimpante...
BodyKnight
22-11-2012, 10:55
Stando al contratto di licenza che puoi trovare anche in System32 > it-IT .
Non posso leggerlo finchè non l'ho acquistato :asd:
Si dice che puoi trasferire il software da un computer all'altro ma sembrerebbe inteso in via definitiva o meglio non per passare da questo a quello a volontà.
Ti allego un copia/incolla della parte della licenza interessata.
Francamente io proporrei il quesito a Microsoft
Citazione
"Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer."
Se hai la versione aggiornamento, la potrai installare sì su un secondo computer che ne abbia i requisiti, (Windows precedente), ma non potrai tornare indietro.
Al momento della installazione di Windows 8 sul primo computer perdi la licenza del sistema precedente. Quando trasferisci Windows 8 sul secondo computer anche su quello perdi la licenza del sistema precedente. Se ora tu vuoi riportare Windows 8 sul primo computer non lo puoi fare in quanto di fatto questo non ha più una versione precedente di Windows valida, che è stata annullata dalla prima installazione di Windows 8.
Quanto sopra per rimanere nella assoluta legalità.
Ciao Renato
Come quando aggiorno una versione precedente di windows, a windows 8, ne perdo la licenza? Non è possibile. E se è vero non è in alcun modo giustificato.
Se ho Vista 7 OEM su un computer, e installo 8, non posso più reinstallare 7 oem sul computer?
E se uno aveva versioni retail di vista o 7? Mi pare assurdo.
Ho passato mezz'ora su google a cercare informazioni, ma non riesco a trovare un cacchio. Sarà mai possibile una roba del genere...
Qualcuno ha provato la versione 2013 di Avira Free in italiano su win 8?
mi sembra di aver letto che non è ancora pienamente compatibile con win 8...:rolleyes:
pensa che io ho la licenza della premium ma da quando ho provato microsoft security essential (si chiama defender in win8) ho messo l'avira in cantina....ultimamente stava dando troppi problemi...:muro:
Fammi, capire. Ogni volta che io formatto, devo prima installare la versione precedente di windows e poi aggiornare?
Ma quando mai, è una licenza retail, quindi permette un installazione pulita
E dal punto di vista legale, quello che conta è essere in possesso di una licenza di XP/Vista/7 regolare
veramente non parlano di recesso...sostengono che se disinstalli win 8 puoi tranquillamente utilizzare il precedente xp/vista/seven e la licenza di win 8 ti rimane per usi futuri...
E' permesso tornare alla versione precedente, anzi, ti dirò di piu, puoi anche fare il downgrade a 7 Professional o a Vista Business
Ma quando mai, è una licenza retail, quindi permette un installazione pulita
E dal punto di vista legale, quello che conta è essere in possesso di una licenza di XP/Vista/7 regolare
non è proprio così...ti permette di fare un'installazione pulita ma devi partire con un altro s.o. sotto...altrimenti devi forzare chiavi di registro e quant'altro e così invalidi la licenza...
Non posso leggerlo finchè non l'ho acquistato :asd:
Come quando aggiorno una versione precedente di windows, a windows 8, ne perdo la licenza? Non è possibile. E se è vero non è in alcun modo giustificato.
Se ho Vista 7 OEM su un computer, e installo 8, non posso più reinstallare 7 oem sul computer?
E se uno aveva versioni retail di vista o 7? Mi pare assurdo.
Ho passato mezz'ora su google a cercare informazioni, ma non riesco a trovare un cacchio. Sarà mai possibile una roba del genere...
Siamo su un terreno molto delicato ma credo ancora ammissibile.
Ti quoto la parte dei termini della licenza ai quali si fa riferimento.
Quotazione:
"Il software coperto dal presente contratto è un aggiornamento del software del sistema operativo esistente, di conseguenza l’aggiornamento sostituisce il software originale sottoposto ad aggiornamento. Al termine dell’aggiornamento il licenziatario non conserva alcun diritto in merito al software originale e non potrà continuare a utilizzarlo o a trasferirlo in alcun modo. Il presente contratto disciplina i diritti del licenziatario di utilizzo dell’aggiornamento e sostituisce il contratto del software che ha costituito la base dell’aggiornamento."
Come vedi non si fa riferimento a qualche versione di sistema operativo precedente e quindi è da ritenersi tutti. Sia OEM che "full".
Ciao Renato
non è proprio così...ti permette di fare un'installazione pulita ma devi partire con un altro s.o. sotto...altrimenti devi forzare chiavi di registro e quant'altro e così invalidi la licenza...
E io invece ti dico che puoi fare un'installazione pulita col codice acquistato a 29,99
Te lo dico perchè l'avrò fatto almeno una decina di volte
Dal punto di vista tecnico è fattibile, dal punto di vista legale è tutto ok a patto di possedere una precedente licenza di Windows
Quindi non vedo nessuna problematica
Come ho detto successivamente in realtà mi sono accorto che è stato frutto di un mio errore nell'inserimento del Product Key, il problema adesso è che non mi da più la possibilità di procedere con l'attivazione telefonica tramite ID. C'è un modo per far comparire le scelta, ho letto questo documento microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/950929/it
ma nella procedura guidata non mi compare "attiva tramite telefono".
PS: poi il problema è che queste cose fanno perder tempo a chi deve lavorare...:(
Ma se da prompt dei comandi (tasto dx esegui come amministratore) digiti:
slmgr /ipk "numero seriale" (digitato senza apici e aggiungi anche i trattini ogni cinquina)
dovrebbe variarti il codice e darti la possibilità di attivarlo, via internet o via telefono.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2012, 13:48
Ma quando mai, è una licenza retail, quindi permette un installazione pulita
E dal punto di vista legale, quello che conta è essere in possesso di una licenza di XP/Vista/7 regolare
ATTENZIONE: i diritti di downgrade valgono solo per le licenze OEM che io sappia.
EDIT: so giusto :)
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/downgrade_rights.aspx#fbid=pnN_HAAahbV
Saluti.
AlexCyber
22-11-2012, 13:59
quindi in termini pratici se ho una lincenza win 7(x64) versione retail(ho il dvd di installazione) e faccio upgrade a 8, PERDO la licenza di win 7 ?:confused:
ATTENZIONE: i diritti di downgrade valgono solo per le licenze OEM che io sappia.
EDIT: so giusto :)
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/downgrade_rights.aspx#fbid=pnN_HAAahbV
Saluti.
mah...nel caso di win 8 aggiornamento non si tratta di un downgrade vero e proprio...si tratta solo di disinstallare l'aggiornamento e tornare al s.o. preesistente...
diverso il discorso di downgrade...il caso è se compro ad esempio un notebook con win8 e voglio installare seven...
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2012, 14:04
quindi in termini pratici se ho una lincenza win 7(x64) versione retail(ho il dvd di installazione) e faccio upgrade a 8, PERDO la licenza di win 7 ?:confused:
Non non perdi la licenza di 7, semplicemente non puoi usarla per il momento visto che è impegnata per l'upgrade a 8. Potrai ritornare ad usarla usarla quando e dove vuoi soltanto dopo la disinstallazione di 8 upgrade.
Saluti.
AlexCyber
22-11-2012, 14:33
grazie per il chiarimento ;)
iveneran
22-11-2012, 14:37
Non non perdi la licenza di 7, semplicemente non puoi usarla per il momento visto che è impegnata per l'upgrade a 8. Potrai ritornare ad usarla usarla quando e dove vuoi soltanto dopo la disinstallazione di 8 upgrade.
Saluti.
Esatto. Si stanno facendo un sacco di discorsi relativi ad ipotesi più complicate (ed erroneee) di come le cose stiano in realtà.
Se ho una licenza OEM o retail di W7, da lì posso passare a 8 tramite acquisto di versione upgrade. A quel punto è chiaro che non ho più W7 e W8 sul PC, ma solo un W8 per la cui installazione ho usato come base (contrattualmente parlando) una pregressa licenza di W7, che rimane in mio possesso ma non come sistema "a sé stante", visto che adesso posso usare legalmente solo W8.
Se, dopo l'acquisto di W8 volessi tornare (es. perché 8 non mi piace) a W7, posso farlo. Disinstallo W8 e ritorno al vecchio W7 licenziato.
Non parliamo di downgrade che non c'entra niente, in quanto downgrade è l'operazione per cui chiedo una licenza che non ho di un sistema operativo più vecchio, al posto di quella che posseggo attualmente (es. downgrade da W8 a W7).
Dunque, vi aggiorno sulla mia vicenda, ho parlato con il servizio clienti Microsoft il cui operatore nonostante la mia insistenza mi ha ribadito che non è possibile attivare la licenza aggiornamento installata su hd vuoto, deve per forza essere installata sopra un sistema precedente da windows Xp SP3 in avanti.
Quindi devo per forza reinstallare prima XP e successivamente 8 pro agg. sopra :doh:
Per ora Windows 8 per me è :banned: perché adesso non ho tempo per questa trafila, se ne riparla fra qualche giorno.
Grazie a tutti per l'aiuto.
birmarco
22-11-2012, 15:10
ecco, ora a mente più fresca muovo velocemente un'unica domanda:
perchè quel "fenomeno" si presenta solo per gli elementi collegati a quel percorso mentre il resto è "soggetto" a proprietà diverse? (in poche parole, scompare l'utente administrator senza-la s-finale) :mbe:
Qualcuno fa troppe domande :D
Cmq... non ne ho idea :sofico:
Mi autoquoto quotando anche un pezzo che potrebbe fare al caso mio. Però ancora non ci ho capito niente! :muro: Posso effettivamente fare quello che vi ho chiesto con quel tipo di licenza? :mc:
Si puoi farlo, le licenze MSDNAA sono retail ;)
ATTENZIONE: i diritti di downgrade valgono solo per le licenze OEM che io sappia.
EDIT: so giusto :)
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/downgrade_rights.aspx#fbid=pnN_HAAahbV
Saluti.
Per eseguire il downgrade per il software Windows o Windows Server, i clienti devono:
•acquistare un PC in cui è preinstallato il software Windows o Windows Server;
•accettare le Condizioni di licenza software per utenti finali;
•eseguire il downgrade o autorizzare terze parti a eseguire il downgrade.
Come vedi il diritto di downgrade nel nostro caso vale solo in cso di acquisto di un PC con Windows 8 preinstallato e se poi leggi tutto devi comunque avere una copia di installazione del SO al quale vuoi fare il downgrade.
Se tu fai l'aggiornamento con la versione 30/60€ Tra l'altro ti manca proprio quella copi in quanto viene annullata.
Dalla licenza aggiornamento di Windows 8:
di conseguenza l’aggiornamento sostituisce il software originale sottoposto ad aggiornamento. Al termine dell’aggiornamento il licenziatario non conserva alcun diritto in merito al software originale e non potrà continuare a utilizzarlo o a trasferirlo in alcun modo.
Ciao Renato
Edit: Nota anche la scritta che mi sono dimenticato di evidenziare:.......il licenziatario non conserva alcun diritto.......
Per quel che mi riguarda una volta aggiornato a Windows 8, la mia copia di Windows precedente è praticamente carta straccia o quasi (potrebbe essere utile forse in caso di processi legali)
Dunque, vi aggiorno sulla mia vicenda, ho parlato con il servizio clienti Microsoft il cui operatore nonostante la mia insistenza mi ha ribadito che non è possibile attivare la licenza aggiornamento installata su hd vuoto, deve per forza essere installata sopra un sistema precedente da windows Xp SP3 in avanti.
Quindi devo per forza reinstallare prima XP e successivamente 8 pro agg. sopra :doh:
Per ora Windows 8 per me è :banned: perché adesso non ho tempo per questa trafila, se ne riparla fra qualche giorno.
Grazie a tutti per l'aiuto.
non devi per forza passare da xp, puoi anche installare windows 8 e non attivarlo per poi installarlo in versione aggiornamento, va bene anche che ci sia installata la versione trial 90 giorni... insomma l'importante è che il setup riconosca che su disco hai una qualsiasi versione di windows ;)
Dunque, vi aggiorno sulla mia vicenda, ho parlato con il servizio clienti Microsoft il cui operatore nonostante la mia insistenza mi ha ribadito che non è possibile attivare la licenza aggiornamento installata su hd vuoto, deve per forza essere installata sopra un sistema precedente da windows Xp SP3 in avanti.
Quindi devo per forza reinstallare prima XP e successivamente 8 pro agg. sopra :doh:
Per ora Windows 8 per me è :banned: perché adesso non ho tempo per questa trafila, se ne riparla fra qualche giorno.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Non ti capisco proprio. se uno si butta dal ponte di sicuro non è colpa del ponte.
Purtroppo hai commesso un errore grave provando e forse insistendo con una chiave sbagliata..
Sinceramente mi dispiace per quel che è successo ma: Chi è causa del suo mal......
Forse MS poteva essere un po' più elastica ma a quel punto avrebbe dovuto esserlo con tutti ed allora.......
Ciao Renato
Qualcuno fa troppe domande :D
[non mi cambia la vita modalità ON] anche se il mistero rimane insoluto, il fatto che il fenomeno sia condiviso :ciapet: rende meno amara la pillola.
Inoltre è in buona compagnia dato che inevasa resta anche la domanda relativa al simbolo "underscore" che precede alcune voci WOW64 (vedi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38431230&postcount=17533) assieme alla sua rappresentazione grafica, cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38432083&postcount=17556))
[non mi cambia la vita modalità OFF]
Ciao! :)
thegamba
22-11-2012, 16:41
non devi per forza passare da xp, puoi anche installare windows 8 e non attivarlo per poi installarlo in versione aggiornamento, va bene anche che ci sia installata la versione trial 90 giorni... insomma l'importante è che il setup riconosca che su disco hai una qualsiasi versione di windows ;)
Mi dispiace, ma ti sbagli:O Dal punto di vista legale non è così, vai indietro di qualche pagina e troverai un post di renpasa proprio su questo;)
Mi dispiace, ma ti sbagli:O Dal punto di vista legale non è così, vai indietro di qualche pagina e troverai un post di renpasa proprio su questo;)
infatti io parlavo dal punto di vista tecnico, è chiaro che per possedere una versione update devo avere una precedente versione di windows ;)
per quanto riguarda il setup ti interessa solo che su disco sia presente una versione di windows (paradossalmente anche win8 stesso) :O
iveneran
22-11-2012, 17:11
infatti io parlavo dal punto di vista tecnico, è chiaro che per possedere una versione update devo avere una precedente versione di windows ;)
per quanto riguarda il setup ti interessa solo che su disco sia presente una versione di windows (paradossalmente anche win8 stesso) :O
Sicuramente ora qualcuno ti dirà che, pur avendo entrambe le licenze originali, non puoi cmq installare w8upg su hd vergine in quanto non legale.
Sicuramente ora qualcuno ti dirà che, pur avendo entrambe le licenze originali, non puoi cmq installare w8upg su hd vergine in quanto non legale.
Eccolo qui. Pensavi a me vero? :)
ChioSa ha ancora la sua licenza XP originale valida in quanto l'attivazione di Win 8 non è andata a termine e di conseguenza non ha annullato la licenza precedente. Deve solo perdere un po' di tempo. Questo è l'unico modo per essere assolutamente in regola. Tutto il resto è aria fritta.
Ciao Renato
Sicuramente ora qualcuno ti dirà che, pur avendo entrambe le licenze originali, non puoi cmq installare w8upg su hd vergine in quanto non legale.
E' garantita, da MS, la possibilità di trasportare la licenza su altro PC (ovviamente con le limitazioni del caso)
Se è vero ciò... ;)
Saluti
iveneran
22-11-2012, 17:31
Scusa Renato, ma se ho riletto bene il problema di mtofa (non chiosa) era quello di dover installare w8 su hd vuoto (motivo per cui ha chiamato l'operatore MS che ha risposto picche)
Eccolo qui. Pensavi a me vero? :)
ChioSa ha ancora la sua licenza XP originale valida in quanto l'attivazione di Win 8 non è andata a termine e di conseguenza non ha annullato la licenza precedente. Deve solo perdere un po' di tempo. Questo è l'unico modo per essere assolutamente in regola. Tutto il resto è aria fritta.
Ciao Renato
facciamo un po' d'ordine ;)
-non si parlava di me, io ho delle licenze di windows 8 gentilmente offerte dalla mia università (msdnaa o come si chiama adesso) e che sono un po' come le retail (cioè non sono versioni aggiornamento)
- rispondevo ad un utente che si chiedeva se dovesse reinstallare il precedente windows ogni volta che deve formattare e quindi non parlavo del caso di hard disk vergine
iveneran
22-11-2012, 17:34
E' garantita, da MS, la possibilità di trasportare la licenza su altro PC (ovviamente con le limitazioni del caso)
Se è vero ciò... ;)
Saluti
Certo, ma non ho capito cosa c'entra questo col fatto di dover installare su un altro pc che già contiene un os precedente attivato?
iveneran
22-11-2012, 17:38
facciamo un po' d'ordine ;)
-non si parlava di me, io ho delle licenze di windows 8 gentilmente offerte dalla mia università (msdnaa o come si chiama adesso) e che sono un po' come le retail (cioè non sono versioni aggiornamento)
- rispondevo ad un utente che si chiedeva se dovesse reinstallare il precedente windows ogni volta che deve formattare e quindi non parlavo del caso di hard disk vergine
Mtofa ha usato l'esatta espressione "hd vuoto"...
Mtofa ha usato l'esatta espressione "hd vuoto"...
in effetti mi era sfuggito questo dettaglio :D
Certo, ma non ho capito cosa c'entra questo col fatto di dover installare su un altro pc che già contiene un os precedente attivato?
Vedi, ci sono diverse condizioni e si tratta solo di sapere come sfruttarle ;)
Se affermi: "Certo"; allora concordi che puoi trasferire su altro PC. Vero?
Quindi questo di per se già basterebbe!:)
Ad ogni modo, se si vogliono fare cose non standardizzate, e non voler perdere tempo, quanto meno bisogna essere "attrezzati". Si tratta di ricondurre questa installazione ad una installazione pulita di aggiornamento a w8 pro. Se siamo arrivati a 1000 pagine di discussione ed ancora non sappiamo farlo... allora è un altro discorso.
Saluti
iveneran
22-11-2012, 18:49
Vedi, ci sono diverse condizioni e si tratta solo di sapere come sfruttarle ;)
Se affermi: "Certo"; allora concordi che puoi trasferire su altro PC. Vero?
Quindi questo di per se già basterebbe!:)
Ad ogni modo, se si vogliono fare cose non standardizzate, e non voler perdere tempo, quanto meno bisogna essere "attrezzati". Si tratta di ricondurre questa installazione ad una installazione pulita di aggiornamento a w8 pro. Se siamo arrivati a 1000 pagine di discussione ed ancora non sappiamo farlo... allora è un altro discorso.
Saluti
Credo che stiamo facendo due discorsi molto differenti, nel senso che io parlo di una cosa e te tutta di un'altra, forse è per questo che non ci intendiamo.
Tu affermi che la licenza di W8 (credo che ti riferisca alla Pro Upgrade, in caso contrario smentiscimi) è "trasportabile" su un altro PC, e fino a qui nulla di strano; ed ho risposto "certo", perché effettivamente ho letto così anch'io e mi risulta che la cosa stia in questi termini.
Il fatto di poterla trasportare legalmente non autorizza però ad installarla su un PC ove non sia già preinstallato un OS precedente regolarmente licenziato. ES: ho 2 PC; A e B. Su PC "A" è installato W7 legale, compro W8 pro upgrade e ce lo sbatto sopra. Perfetto. Mi accorgo però che forse W8 mi serve di più sul PC "B". Non volendo comprare una II licenza di W8, lo disinstallo dal PC "A" e upgrado "B" col medesimo seriale. La licenza, a quello che so, me lo consente, basta che però su B, come era su A, ci sia un sistema operativo XP, Vista o 7 già installato e attivato (legalmente). Questo volevo dire, e credo sia pacifico.
Riguardo alla II parte del tuo discorso sulle installazioni pulite e quant'altro onestamente non ho capito a cosa ti riferisci.
Ciao! :)
iveneran
22-11-2012, 18:51
in effetti mi era sfuggito questo dettaglio :D
Male! Questa discussione si gioca su un campo ove l'attenzione al dettaglio e al cavillo sono fondamentali se non vuoi soccombere! :D
Scherzo naturalmente...
Domanda idiota...su in ufficio ho un vaio All in one desktop con Vista preinstallato....posso anche io effettuare l'upgrade con 2 spicci? Anche se è la versione Vista/Sony? Grazie a chi risponderà
Krusty93
22-11-2012, 19:53
Domanda idiota...su in ufficio ho un vaio All in one desktop con Vista preinstallato....posso anche io effettuare l'upgrade con 2 spicci? Anche se è la versione Vista/Sony? Grazie a chi risponderà
Si puoi.
Ho aggiornato un Vista/HP
Ma ti sei letto bene tutti i post di motfa?
Alla fine era lui che sbagliava Key......di conseguenza ed almeno in questo caso le tue critiche a MS sono quanto meno inopportune.
Ciao Renato
Renato hai ragione, avevo letto solo quel messaggio, tutto ok. ;)
Mtofa ha usato l'esatta espressione "hd vuoto"...
Si ho confuso gli utenti e chiedo scusa per l'inghippo. Vi chiedo gentilmente di considerare la mia venerande età ed essere compassionevoli :huh:
Spero abbiate potuto comunque fare i giusti collegamenti Post > Utente.
Ciao renato
Domani provo allora, accetteranno pagamento con paypal? O solo carta di credito? Parlo dell'upgrade Online dal loro sito...a 29.99€...
Domani provo allora, accetteranno pagamento con paypal? O solo carta di credito? Parlo dell'upgrade Online dal loro sito...a 29.99€...
Se non ricordo male accettano paypal ma non lo do per certo.
Al momento dell'acquisto fai attenzione e fai le cose con calma.
Quando ti apparirà a schermo il tuo seriale annotalo per benino e verificalo.
Dopo un po' dovrebbe arrivarti una mail di conferma con il seriale e il link dove scaricare il file per formare la ISO di installazione.
Non toccare in nessun modo L'HDD del Vaio, se vuoi formattare lo potrai fare durante l'installazione stessa. Fai attenzione a non eliminare la partizione nascosta di ripristino.
Ciao Renato
thegamba
22-11-2012, 20:35
Non toccare in nessun modo L'HDD del Vaio, se vuoi formattare lo potrai fare durante l'installazione stessa. Fai attenzione a non eliminare la partizione nascosta di ripristino.
Ciao Renato
Difficile che con il nuovo boot-loader sia ancora utilizzabile:rolleyes:
Random81
22-11-2012, 20:38
La partizione di ripristino penso che venga "nascosta" dal l'installazione di Windows 8. In pratica non viene cancellata, ma non risulta neppure più utilizzabile. Secondo me gli conviene usare l'utility di recovery per crearsi i DVD di ripristino da Windows, e poi installare windows 8 andando a piallare tutto il disco, sia la vecchia partizione sia quella di ripristino. Se poi volesse tornare a Windows 7, ha comunque i DVD
birmarco
22-11-2012, 20:40
[non mi cambia la vita modalità ON] anche se il mistero rimane insoluto, il fatto che il fenomeno sia condiviso :ciapet: rende meno amara la pillola.
Inoltre è in buona compagnia dato che inevasa resta anche la domanda relativa al simbolo "underscore" che precede alcune voci WOW64 (vedi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38431230&postcount=17533) assieme alla sua rappresentazione grafica, cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38432083&postcount=17556))
[non mi cambia la vita modalità OFF]
Ciao! :)
Quel simbolo puzza di furbata da programmatore :asd: Quando qualcosa non torna e con un aggiustamento alla buona e meglio funziona (del tipo una procedura che sballa tutto di una posizione, non sai perchè ma ci metti un +1 da qualche parte per farla girare :asd: ) ma poi non hai voglia in futuro di sistemare :)
Di per sè l'underscore è un carattere come un altro, ma la testa ti dice PERCHE' devo chiamare i file in modo inumano? :D
PS. Stasera sono suonato io, pensavo che inevasa fosse il nome di un utente :asd:
A-N-G-E-L-U-S
22-11-2012, 20:44
ragazzi una curiosita ma l aggiornamento risulta sempre come build 9200?
arnyreny
22-11-2012, 20:49
ragazzi una curiosita ma l aggiornamento risulta sempre come build 9200?
dopo che e' attivo...il messaggio sparisce
si la build è 9200
Pippoz72
22-11-2012, 20:49
Ma come è possibile che non avendo fatto niente mi si "blocca" il PC?...non si impalla il PC....praticamente dopo un tot tempo mi trovo con la schermata che mi richiede la Password di windows live:stordita: :stordita: ....NON ho messo lo screensaver e ho tolto la password al blocco...mai in sospensione (Win 8 Pro X64 su SSD) e ho ho messo lo spegnimento dello schermo dopo 30 minuti e basta.....un aiutino???? con Win 7 non l'ha mai fatto...inoltre ho tolto la password all'avvio di win8 essendo l'unico utilizzatore...
Grazie:help: :help:
Salve a tutti, ritorno a scrivere dopo un lieve periodo di assenza...:D
Con 8 ho due problemi:
1 non mi riconosce alcun lettore dvd, sia quello interno al notebook sia quello esterno.
2 non mi fa montare le immagini.
Qualcuno di buona volontà saprebbe aiutarmi?
La partizione di ripristino penso che venga "nascosta" dal l'installazione di Windows 8. In pratica non viene cancellata, ma non risulta neppure più utilizzabile.
Più precisamente, l'installer di Windows 8 sovrascriverà l'attuale MBR (senza toccare la partizionenascosta): se l'avvio da partizione nascosta del pc richiede un "MBR proprietario", è possibile (probabile) che non funzioni più… altrimenti non ci saranno problemi.
Se non sbaglio, i pc Sony di solito non hanno questo problema (almeno fino a poco tempo fa)… ma questo lo si può sapere con certezza solo a posteriori (visto che sono cose che dipendono dal singolo modello).
Ma come è possibile che non avendo fatto niente mi si "blocca" il PC?...non si impalla il PC....praticamente dopo un tot tempo mi trovo con la schermata che mi richiede la Password di windows live:stordita: :stordita: ....NON ho messo lo screensaver e ho tolto la password al blocco...mai in sospensione (Win 8 Pro X64 su SSD) e ho ho messo lo spegnimento dello schermo dopo 30 minuti e basta.....un aiutino???? con Win 7 non l'ha mai fatto...inoltre ho tolto la password all'avvio di win8 essendo l'unico utilizzatore...
Grazie:help: :help:
Intanto verifica se la cosa succede sempre dopo un determinato tempo. Poi verifica bene le impostazioni di risparmio energetico, specie quelle avanzate.
Ciao
A-N-G-E-L-U-S
22-11-2012, 20:53
dopo che e' attivo...il messaggio sparisce
si la build è 9200
si e gia attivo non ce lo quella scritta gentilmente mi dici cosa devo digitare per far apparire quella finestra dove ci sono varie stringhe della versione ecc
Credo che stiamo facendo due discorsi molto differenti, nel senso che io parlo di una cosa e te tutta di un'altra, forse è per questo che non ci intendiamo.
Tu affermi che la licenza di W8 (credo che ti riferisca alla Pro Upgrade, in caso contrario smentiscimi) è "trasportabile" su un altro PC, e fino a qui nulla di strano; ed ho risposto "certo", perché effettivamente ho letto così anch'io e mi risulta che la cosa stia in questi termini.
Il fatto di poterla trasportare legalmente non autorizza però ad installarla su un PC ove non sia già preinstallato un OS precedente regolarmente licenziato. ES: ho 2 PC; A e B. Su PC "A" è installato W7 legale, compro W8 pro upgrade e ce lo sbatto sopra. Perfetto. Mi accorgo però che forse W8 mi serve di più sul PC "B". Non volendo comprare una II licenza di W8, lo disinstallo dal PC "A" e upgrado "B" col medesimo seriale. La licenza, a quello che so, me lo consente, basta che però su B, come era su A, ci sia un sistema operativo XP, Vista o 7 già installato e attivato (legalmente). Questo volevo dire, e credo sia pacifico.
Riguardo alla II parte del tuo discorso sulle installazioni pulite e quant'altro onestamente non ho capito a cosa ti riferisci.
Ciao! :)
Puoi installare W8 upgrade, legalmente, su altro PC con HD vuoto? Risposta si!
Come? Seconda parte del mio discorso... Velocemente, se sei attrezzato! ;)
saluti
arnyreny
22-11-2012, 21:10
si e gia attivo non ce lo quella scritta gentilmente mi dici cosa devo digitare per far apparire quella finestra dove ci sono varie stringhe della versione ecc
in esegui scrivi: winver
arnyreny
22-11-2012, 21:21
Puoi installare W8 upgrade, legalmente, su altro PC con HD vuoto? Risposta si!
Come? Seconda parte del mio discorso... Velocemente, se sei attrezzato! ;)
saluti
ho provato a trasferire la licenza da un pc ad un altro ,formattando quello dove ho fatto l'upgrade e reinstallandolo su un altro pc,ma l'attivazione non avviene,il messaggio dice che il seriale ha raggiunto il massimo numero di attivazioni....nel mio caso una:eek:
la chiave risulta retail
A-N-G-E-L-U-S
22-11-2012, 21:22
in esegui scrivi: winver
ti ringrazio;)
ho provato a trasferire la licenza da un pc ad un altro ,formattando quello dove ho fatto l'upgrade e reinstallandolo su un altro pc,ma l'attivazione non avviene,il messaggio dice che il seriale ha raggiunto il massimo numero di attivazioni....nel mio caso una:eek:
la chiave risulta retail
Telefona e risolvi! Ma la procedura corretta consiste nel reinstallare il vecchio OS sull'altro PC, attivarlo (se non si attiva telefona), riavviare con DVD W8 upgrade, formattare il vecchio OS ed installare W8.
Se sei attrezzato, trasferisci una immagine del vecchio OS sul nuovo PC/disco, riavvii da DVD W8, formatti ed installi W8
Saluti
Aggiornando w8 da w7 OEM, la licenza risulta retail!:)
slmgr.vbs /dlv al prompt dei comandi :D
Ciò significa, nonostante i tentativi di limitazioni di MS che molte di esse non possono esistere. ;)
Nelle e-mail di conferma MS ricevute assieme al PK, non è scritto nulla sul tipo di licenza che si riceve e sulle sue limitazioni (OEM-retail)
SALUTI
Pippoz72
22-11-2012, 22:08
Intanto verifica se la cosa succede sempre dopo un determinato tempo. Poi verifica bene le impostazioni di risparmio energetico, specie quelle avanzate.
Ciao
La fa SEMPRE e COMUNQUE dopo 15 minuti anche se metto lo spegnimento a 20 o 25 minuti...:muro: :muro: ho dato un'occhiata anche alle impostazioni avanzate delle opzioni risparmio energia e ho tolto anche " Password necessaria alla riattivazione" NO:cry: ma come è possibile??...mi sto perdendo in una cavolata:stordita: :stordita:
http://i49.tinypic.com/2nq3y47.jpg
non devi per forza passare da xp, puoi anche installare windows 8 e non attivarlo per poi installarlo in versione aggiornamento, va bene anche che ci sia installata la versione trial 90 giorni... insomma l'importante è che il setup riconosca che su disco hai una qualsiasi versione di windows ;)
Cioè dovrei installare W8 di nuovo sopra aal sua stessa installazione precedente che non si attiva? Questa cosa non è che mi convince molto...
L'operatore Microsoft addirittura mi ha detto che devo reistallare xp perchè non va bene se istallo sulla RP a suo tempo installata sopra ad xp.
Non ti capisco proprio. se uno si butta dal ponte di sicuro non è colpa del ponte.
Purtroppo hai commesso un errore grave provando e forse insistendo con una chiave sbagliata..
Sinceramente mi dispiace per quel che è successo ma: Chi è causa del suo mal......
Forse MS poteva essere un po' più elastica ma a quel punto avrebbe dovuto esserlo con tutti ed allora.......
Ciao Renato
Se ti ho offeso mi dispiace non era mia intenzione :D io non me la sto prendendo con nessuno, ho soltanto detto che rimandavo l'operazione per mancanza di tempo. Non ho insistito con nessuna chiave sbagliata, ho commesso un errore nell'inserire la mia chiave con il comando slmgr, ma non è questo il problema perchè ho risolto disistallando la chiave errata.
Secondo me dovrebbero fare in modo che la versione upgrade non si installi su un hd vuoto e non soltanto che non si attivi dopo l'installazione.
Comunque ho ancora il vecchio hd con xp sovrascritto da W8 RP, quindi potrei copiarlo sul nuovo hd e installarci sopra W8 pro upgrade :p
AlexCyber
22-11-2012, 22:42
nell' installazione pulita con boot tramite usb/dvd, in op si parla di usare il delete su ogni partizione presente sull' hd destinato a win 8 e non la formattazione ....
scusate l' ignoranza ma che cambia? :p
iveneran
22-11-2012, 22:55
Puoi installare W8 upgrade, legalmente, su altro PC con HD vuoto? Risposta si!
Come? Seconda parte del mio discorso... Velocemente, se sei attrezzato! ;)
saluti
Son 3 post che parli di attrezzi!! :D Ancora non hai detto questa "attrezzatura" in cosa consiste. In ogni modo se hai un HD vuoto e W8 upgrade, se è vero che la licenza MS va interpretata in tal senso, e cioè che anche se ho W7 e W8 originali (il II in versione upgrade) devo per forza installare il primo e poi l'altro a ruota formattando e vanificando tutto lo sforzo fatto per installare il I (cosa che ancora non mi torna per niente, visto che è un pensiero di una ottusità incredibile e contrario a qualsiasi buon senso) allora l'unico metodo per installare legalmente su tale hd vergine è installare e attivare il vecchio OS e quindi upgradare a 8, o ripristinare un'immagine dello stesso vecchio OS sull'HD nuovo, cosa che però se si fa è perché si è sostituito l'HD, altrimenti Windows sopra ci sarebbe già.
Krusty93
22-11-2012, 23:04
Ma come è possibile che non avendo fatto niente mi si "blocca" il PC?...non si impalla il PC....praticamente dopo un tot tempo mi trovo con la schermata che mi richiede la Password di windows live:stordita: :stordita: ....NON ho messo lo screensaver e ho tolto la password al blocco...mai in sospensione (Win 8 Pro X64 su SSD) e ho ho messo lo spegnimento dello schermo dopo 30 minuti e basta.....un aiutino???? con Win 7 non l'ha mai fatto...inoltre ho tolto la password all'avvio di win8 essendo l'unico utilizzatore...
Grazie:help: :help:
Hai controllato questa opzione?
http://imageshack.us/photo/my-images/822/immaginekc.jpg/
BodyKnight
22-11-2012, 23:23
Qualcuno puo confermarma che se faccio un restoration point (.wim file, o come cacchio si chiama) di una copia attivata di windows 8, in caso di formattazione, poi, posso refreshare il pc, avendolo attivato, SENZA DOVER COLLEGARLO ad internet o comunque dovendolo riattivare?
Bug? Visualizza l'estensione dei files, nonostante continuo a cercare di disattivarla dalle opzioni :muro:
Cioè dovrei installare W8 di nuovo sopra aal sua stessa installazione precedente che non si attiva? Questa cosa non è che mi convince molto...
L'operatore Microsoft addirittura mi ha detto che devo reistallare xp perchè non va bene se istallo sulla RP a suo tempo installata sopra ad xp.
Se ti ho offeso mi dispiace non era mia intenzione :D io non me la sto prendendo con nessuno, ho soltanto detto che rimandavo l'operazione per mancanza di tempo. Non ho insistito con nessuna chiave sbagliata, ho commesso un errore nell'inserire la mia chiave con il comando slmgr, ma non è questo il problema perchè ho risolto disistallando la chiave errata.
Secondo me dovrebbero fare in modo che la versione upgrade non si installi su un hd vuoto e non soltanto che non si attivi dopo l'installazione.
Comunque ho ancora il vecchio hd con xp sovrascritto da W8 RP, quindi potrei copiarlo sul nuovo hd e installarci sopra W8 pro upgrade :p
Offeso io? e perché scusa? Non ne ho motivo il mio scopo è solo ed esclusivamente aiutare te o altri a risolvere i loro problemi esattamente come io sono stato aiutato a risolvere i miei da altri utenti del forum.
Allora vediamo se ho capito bene e chiaramente.
Di norma l'aggiornamento di 8 su XP presente non comporta difficoltà e se connesso ad internet l'attivazione è automatica.
Non capisco quindi perché tu abbia dovuto ricorrere a giri starni.
Credo di aver anche capito che alla fine hai provato ad installare 8 su un disco vuoto e che hai tentato di aggirare l'attivazione eseguendo il comando slmgr dove però hai inserito una chiave errata. Poco male.
Hai telefonato a Microsoft chiedendo che ti attivassero una licenza aggiornamento in quanto per errore avevi installato 8 su un disco vuoto e Microsoft ti ha risposto nell'unico modo possibile. Reinstalla XP e poi 8.
L'operatore non poteva che rispondere così, fa parte del suo lavoro che è tenuto a compiere al meglio. Fin qui il problema per grandi linee. Ho sbagliato qualcosa?
L'installazione di 8 sopra la prima installazione di 8 potrebbe tecnicamente funzionare, il problema non è quello, il problema è che non sarebbe legale ed è logico che l'operatore Microsoft ti dica che non si può fare.
Per avere "le carte in regola" devi necessariamente formattare tutto, reinstallare XP che è ancora valido, forse dovrai riattivare ma poco male e poi re installare 8 con la dovuta procedura.
Dici che hai ancora il " vecchio" HDD con 8 installato sopra a XP.
Windows 8 ti risultava regolarmente attivato?.
Se no ti consiglio una reinstallazione da XP.
Se sì puoi tranquillamente copiare il vecchio disco sul nuovo, lo ho fatto anch'io e non è successo nulla. Puoi anche rimontare il vecchio disco e con un programma apposito creare una immagine del sistema su un disco esterno. Immagine che andrai poi a riportare sul disco nuovo. Chiedi per la procedura esatta. Il tempo che ti occorre per le due operazioni è grosso modo lo stesso quindi vedi tu. Io sarei per l'immagine.
Se vuoi o hai dei timori io posso aiutarti ma via MP o mail questa sezione è un po' dispersiva per un aiuto diretto.
Ti auguro comunque di risolvere il tuo problema e ti chiedo, io, scusa se ti ho causato dei disagi.
Ciao Renato
Qualcuno puo confermarma che se faccio un restoration point (.wim file, o come cacchio si chiama) di una copia attivata di windows 8, in caso di formattazione, poi, posso refreshare il pc, avendolo attivato, SENZA DOVER COLLEGARLO ad internet o comunque dovendolo riattivare?
Io confermo al 400%, lo ho fatto 4 volte, :D che se creando l'immagine di sistema con un programma esterno (Easeus per me) e poi ripristinando tale immagine anche su un HDD diverso mi sono sempre trovato con i miei sistemi regolarmente attivi.
Ho intenzione di provare con lo strumento di Microsoft oggi ma non garantisco. Sai, la pensione mi occupa un sacco di tempo :D :D
Ciao Renato
Bug? Visualizza l'estensione dei files, nonostante continuo a cercare di disattivarla dalle opzioni :muro:
Lo fa solo con determinati file, forse di sistema?
Io ho provato con alcuni file jpg, txt, exe, e l'stensione viene mostrata o nascosta. con altri file tipo .ddl l'estensione non viene sempre nascosta.
Ciao Renato
Edit: potrebbe essere per evitare cancellazioni azzardate?
Aggiornando w8 da w7 OEM, la licenza risulta retail!:)
slmgr.vbs /dlv al prompt dei comandi :D
Ciò significa, nonostante i tentativi di limitazioni di MS che molte di esse non possono esistere. ;)
Nelle e-mail di conferma MS ricevute assieme al PK, non è scritto nulla sul tipo di licenza che si riceve e sulle sue limitazioni (OEM-retail)
SALUTI
Non possono che risultare Retail (=rivendita al minuto, rivendita in piccole quantità)
Non sono assolutamente OEM, non sono a volume , non sono "speciali" per studenti, per istituti universitari o quant'altro. Possono essere solo Retail, vendute, al momento, ad un prezzo di favore che cambierà (aggiungo forse) a fine febbraio o giù di li.
Sono, ma lo sappiamo già, licenze "full" al 100% con le sole limitazione di richiedere un sistema operativo Windows preesistente al momento dell'installazione e di annullare in toto la precedente licenza.
Possono essere trasferite da un PC ad un altro, eliminandole dal primo, possono essere trasferite a un altro proprietario ecc.
Nulla a che fare con le versioni OEM-OEI insomma.
Ciao Renato
PS rivendita in piccole quantità è inteso che si possono comperare in piccole quantità. Già le "Boxed" non hanno questo limite per altro blando anche per il download
Son 3 post che parli di attrezzi!! :D Ancora non hai detto questa "attrezzatura" in cosa consiste. In ogni modo se hai un HD vuoto e W8 upgrade, se è vero che la licenza MS va interpretata in tal senso, e cioè che anche se ho W7 e W8 originali (il II in versione upgrade) devo per forza installare il primo e poi l'altro a ruota formattando e vanificando tutto lo sforzo fatto per installare il I (cosa che ancora non mi torna per niente, visto che è un pensiero di una ottusità incredibile e contrario a qualsiasi buon senso) allora l'unico metodo per installare legalmente su tale hd vergine è installare e attivare il vecchio OS e quindi upgradare a 8, o ripristinare un'immagine dello stesso vecchio OS sull'HD nuovo, cosa che però se si fa è perché si è sostituito l'HD, altrimenti Windows sopra ci sarebbe già.
L'ho spiegato...
devi usare un'immagine del vecchio OS e trasferirla direttamente sul nuovo con del software specifico. Poi installi W8 formattando l'immagine trasferita.
saluti
............... (cosa che ancora non mi torna per niente, visto che è un pensiero di una ottusità incredibile e contrario a qualsiasi buon senso) .................
Perché scusa? Hai acquistato la versione di aggiornamento di un sistema operativo. Cosa aggiorneresti installandola sopra un disco vuoto?
Puoi usare il sistema dell'immagine, semplice e veloce anche se forse non proprio per tutti.
Forse Windows avrebbe potuto bloccare l'installazione su dischi vuoti già all'inizio. E' vero, ma avrebbe anche dovuto creare due immagini per l'installazione, diverse. Così come è ora la chiave determina se la versione è aggiornamento o meno e lo farà solo al momento dell'attivazione. L'immagine è sempre la stessa (salvo piccole differenze generate al momento della sua creazione su DVD per le versioni scaricate da internet.)
Ciao Renato
Offeso io? e perché scusa? Non ne ho motivo il mio scopo è solo ed esclusivamente aiutare te o altri a risolvere i loro problemi esattamente come io sono stato aiutato a risolvere i miei da altri utenti del forum.
Era una battuta ;)
Allora vediamo se ho capito bene e chiaramente.
Di norma l'aggiornamento di 8 su XP presente non comporta difficoltà e se connesso ad internet l'attivazione è automatica.
Non capisco quindi perché tu abbia dovuto ricorrere a giri starni.
Ho scaricato 8 ma non l'ho istallato e mi sono preparato la chiavetta perchè sapevo di sostituire l'hd in quanto piccolo.
Credo di aver anche capito che alla fine hai provato ad installare 8 su un disco vuoto e che hai tentato di aggirare l'attivazione eseguendo il comando slmgr dove però hai inserito una chiave errata. Poco male.
Hai telefonato a Microsoft chiedendo che ti attivassero una licenza aggiornamento in quanto per errore avevi installato 8 su un disco vuoto e Microsoft ti ha risposto nell'unico modo possibile. Reinstalla XP e poi 8.
L'operatore non poteva che rispondere così, fa parte del suo lavoro che è tenuto a compiere al meglio. Fin qui il problema per grandi linee. Ho sbagliato qualcosa?
Più che aggirare l'attivazione, visto che via internet non funzionava, ho provato ad abilitare l'attivazione automatica tramite telefono per vedere se andava a buon fine (l'avevo chiesto anche qui sul forum).
L'installazione di 8 sopra la prima installazione di 8 potrebbe tecnicamente funzionare, il problema non è quello, il problema è che non sarebbe legale ed è logico che l'operatore Microsoft ti dica che non si può fare.
Per avere "le carte in regola" devi necessariamente formattare tutto, reinstallare XP che è ancora valido, forse dovrai riattivare ma poco male e poi re installare 8 con la dovuta procedura.
Dici che hai ancora il " vecchio" HDD con 8 installato sopra a XP.
Windows 8 ti risultava regolarmente attivato?.
Se no ti consiglio una reinstallazione da XP.
Se sì puoi tranquillamente copiare il vecchio disco sul nuovo, lo ho fatto anch'io e non è successo nulla. Puoi anche rimontare il vecchio disco e con un programma apposito creare una immagine del sistema su un disco esterno. Immagine che andrai poi a riportare sul disco nuovo. Chiedi per la procedura esatta. Il tempo che ti occorre per le due operazioni è grosso modo lo stesso quindi vedi tu. Io sarei per l'immagine.
In realtà all'inizio volevo fare così poi per il poco tempo a disposizione e ricordandomi, forse erroneamente, che avevo letto di qualcuno che aveva eseguito l'istallazione su hd vuoto senza problemi, ho scelto la strada più breve...:D
Se vuoi o hai dei timori io posso aiutarti ma via MP o mail questa sezione è un po' dispersiva per un aiuto diretto.
Ti auguro comunque di risolvere il tuo problema e ti chiedo, io, scusa se ti ho causato dei disagi.
Ciao Renato
Nessun disagio assolutamente, anzi ti ringrazio per la disponibilità. Non dovrei aver difficoltà a fare tutta l'operazione, in caso avessi bisogno ti contatterò via mp.
Il mio problema è che spesso voglio fare queste cose anche se ho poco tempo a disposizione ed alla fine le cose realizzate con la fretta vengono male...:D
.................Il mio problema è che spesso voglio fare queste cose anche se ho poco tempo a disposizione ed alla fine le cose realizzate con la fretta vengono male...:D
Siamo in due, anche se io una certa giustificazione ce l'ho.
Come dicevo, la pensione mi mangia un sacco di tempo......:D :D :D
Ciao Renato
Seguo il thread da molto, giusto per cultura :)
Tuttavia c'è una domanda alla quale personalmente non saprei rispondere, quindi magari qualcuno può essermi di aiuto :)
Un amico mi ha chiesto di assemblare un nuovo desktop, e vorrebbe mettere Windows 8. Esiste una versione full retail di windows 8?
Specifico meglio, prima che la mia domanda venga interpretata come leggo da tempo.
Non chiedo se è possibile comprare l'aggiornamento ed installarlo su un disco vuoto, o su un windows ancora non attivato (trial)...
(cose che purtroppo si continuano a leggere, dimenticando che non è legale in quanto non previsto dal contratto di licenza, che prevede l'installazione update SOLO in presenza di un windows regolarmente attivato e licenziato... Che poi funziona comunque, poco conta... E' possibile mettere in moto le auto moderne collegandole ad un computer, ma non per questo è legale, anzi, si tratta di furto :D ... Invece leggo di qualcuno che dice "se la MS avesse voluto che non funzionasse, avrebbe messo dei paletti... Ma il contratto di licenza parla arabo? :rolleyes: ).
Quindi chiedo semplicemente se è in vendita un Windows 8 Full da installare su HD vuoto, quindi non in possesso di alcuna versione di Windows, pertanto update non applicabile (parliamo sempre "legalmente", non confondiamo la possibilità tecnica con quella legale).
Purtroppo, si parla sempre si gestore aggiornamento etc... Ma se ho un hd vergine, dove lo faccio partire il gestore aggiornamento? :mbe:
E quanto costerebbe una versione del genere? (il tipo mi ha già detto che se costa più di 200 euro non la prende e mette solo linux :D )
Seguo il thread da molto, giusto per cultura :)
Tuttavia c'è una domanda alla quale personalmente non saprei rispondere, quindi magari qualcuno può essermi di aiuto :)
Un amico mi ha chiesto di assemblare un nuovo desktop, e vorrebbe mettere Windows 8. Esiste una versione full retail di windows 8?
Specifico meglio, prima che la mia domanda venga interpretata come leggo da tempo.
Non chiedo se è possibile comprare l'aggiornamento ed installarlo su un disco vuoto, o su un windows ancora non attivato (trial)...
(cose che purtroppo si continuano a leggere, dimenticando che non è legale in quanto non previsto dal contratto di licenza, che prevede l'installazione update SOLO in presenza di un windows regolarmente attivato e licenziato... Che poi funziona comunque, poco conta... E' possibile mettere in moto le auto moderne collegandole ad un computer, ma non per questo è legale, anzi, si tratta di furto :D ... Invece leggo di qualcuno che dice "se la MS avesse voluto che non funzionasse, avrebbe messo dei paletti... Ma il contratto di licenza parla arabo? :rolleyes: ).
Quindi chiedo semplicemente se è in vendita un Windows 8 Full da installare su HD vuoto, quindi non in possesso di alcuna versione di Windows, pertanto update non applicabile (parliamo sempre "legalmente", non confondiamo la possibilità tecnica con quella legale).
Purtroppo, si parla sempre si gestore aggiornamento etc... Ma se ho un hd vergine, dove lo faccio partire il gestore aggiornamento? :mbe:
E quanto costerebbe una versione del genere? (il tipo mi ha già detto che se costa più di 200 euro non la prende e mette solo linux :D )
http://www.amazon.it/Microsoft-Windows-Pro-licenza-supporti/dp/B00971YAQI/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1353660235&sr=8-3-fkmr0
Si chiama PUL (personal user licence) o personal system builder. Il prezzo è indicato nel link ma mi sembra un po' caretto, dovrebbe essere sui 130€
Non so se all'attivazione la licenza viene o meno legata allo specifico harware. Da quanto sotto sembrerebbe di no.
http://personaluselicense.windows.com/en-US/default.aspx.
Ciao Renato
scusate una info al volo visto che la ricerca mi ha dato un casino di risultati senza trovare la risposta.. mi confermate che l'ultima versione ufficiale in vendita è la RTM Build 9200 ??
arnyreny
23-11-2012, 08:59
scusate una info al volo visto che la ricerca mi ha dato un casino di risultati senza trovare la risposta.. mi confermate che l'ultima versione ufficiale in vendita è la RTM Build 9200 ??
si
Secondo me dovrebbero fare in modo che la versione upgrade non si installi su un hd vuoto e non soltanto che non si attivi dopo l'installazione.
Ho forti sospetti che il DVD di installazione della versione Retail Full e Retail Aggiornamento (la nostra) sia esattamente lo stesso.
Per questo non fa storie nell'installare.
Poi dipenderà dalla chiave in tuo possesso (tu con 30€ ti sei fatto mandare la chiave Aggiornamento) che farà sì che essa venga più o meno accettata in sede di attivazione.
Comunque mi sono documentato su 'sta storia del "rilevamento" di una versione precedente durante il bood da DVD. Lo faceva anche Win7 (versione Aggiornamento).
Sapete cosa "cerca" l'installer per vedere se si abbia una versione PRECEDENTE di Windows????
Una cartella \WINDOWS. Anche vuota. Attaccata ad un disco fisso (no USB esterno).
:eek:
Fine. Capite?
E questo controllo (Che il DVD fa comunque), comporta poi quel flag 0 o 1 nel registro che taluni "appioppano" dopo l'installazione.
Questo è quanto faceva l'Installer DVD di Win7. Non so se con Win8 abbiano.
Ridicolo, secondo me. Potrei avere una partizione FAT16 con Win3.11 attaccata in IDE e quello lo accetterebbe come "valido" per l'attivazione di Win8..
Forse l'hanno fatto per casi in cui ad uno si sfascia la vecchia installazione di Windows tramite virus/malware, si compra il nuovo SO e basta che esista la cartella Windows, nonostante le dll siano tutte state modificate da virus. Al disco aggiornamento "sta bene così"...:mbe:
Disclaimer: Questo quanto avviene "TECNICAMENTE" o almeno avviene per Win7 (per 8 non so). Che questo sia "legalmente" aggirabile è un altro paio di maniche. Chiunque corra a crearsi una cartella vuota Windows si tenga bello bello da parte un bel bollino con la chiave del vecchio SO "eligibile" secondo l'EULA (da XP SP3 in poi)
:rolleyes:
PS: di queste cose si parla anche nei thread ufficiali MSDN dei forum Microsoft, da cui ho preso tali informazioni (per Win7)
Ho capito perfettamente cos'è che stai cercando, al momento però tutti i distributori italiani vendono soltanto la OEM. In teoria non potrebbero venderla singolarmente senza l'acquisto di un nuovo pc o di un componente tuttavia lo fanno. Ora questa versione ti permette di installare il sistema da 0 e di attivarlo tuttavia è un licenza che non permette modifiche hardware, per cui se il tuo amico ha intenzione di farsi un nuovo pc lo faccia e poi registri windows, diversamente cambiando uno dei componenti primari quali cpu o motherboard o ram cosi come anche vga ecc non avrà più la possibilità di riattivarlo. Anche a questo pare comunque che via soluzione, o tentando l'attivazione tramite procedura telefonica o contattando direttamente microsoft e facendosi resettare il codice. Di solito lo fanno.
Il costo dell'edizione OEM è di 130 euro in su.. La Retail, edizione che permette l'attivazione anche sostituendo componenti base del pc in vendita non l'ho trovata da nessuna parte.
La OEM non la trovi in giro, è riservata ai grandi assemblatori.
Quella che molti rivenditori chiamano OEM (amazon non lo, fa vedi post precedente) si chiama PUL o Personal User Licence. Vedi ancora post precedente.
Alcuni rivenditori, maliziosamente forse, continuano a chiamare queste licenze OEM e ti rifilano qualche componente nuovo. Una addirittura MOBO, RAM e HDD. Praticamente tutto.....
Ciao Renato
Ho capito perfettamente cos'è che stai cercando, al momento però tutti i distributori italiani vendono soltanto la OEM. In teoria non potrebbero venderla singolarmente senza l'acquisto di un nuovo pc o di un componente tuttavia lo fanno. Ora questa versione ti permette di installare il sistema da 0 e di attivarlo tuttavia è un licenza che non permette modifiche hardware, per cui se il tuo amico ha intenzione di farsi un nuovo pc lo faccia e poi registri windows, diversamente cambiando uno dei componenti primari quali cpu o motherboard o ram cosi come anche vga ecc non avrà più la possibilità di riattivarlo. Anche a questo pare comunque che via soluzione, o tentando l'attivazione tramite procedura telefonica o contattando direttamente microsoft e facendosi resettare il codice. Di solito lo fanno.
Il costo dell'edizione OEM è di 130 euro in su.. La Retail, edizione che permette l'attivazione anche sostituendo componenti base del pc in vendita non l'ho trovata da nessuna parte.
http://www.amazon.it/Microsoft-Windows-Pro-licenza-supporti/dp/B00971YAQI/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1353660235&sr=8-3-fkmr0
Si chiama PUL (personal user licence) o personal system builder. Il prezzo è indicato nel link ma mi sembra un po' caretto, dovrebbe essere sui 130€
Non so se all'attivazione la licenza viene o meno legata allo specifico harware. Da quanto sotto sembrerebbe di no.
http://personaluselicense.windows.com/en-US/default.aspx.
Ciao Renato
Perfetto, proprio quello che cercavo... Infatti leggevo che l'unica strada percorribile (legalmente, si intende) è quella di comprare la versione OEM e poi dichiarare che si utilizza in ambito privato :)
Vi ringrazio tantissimo per le info :)
(ora dovrà scegliere l'interessato :D )
Ho forti sospetti che il DVD di installazione della versione Retail Full e Retail Aggiornamento (la nostra) sia esattamente lo stesso.
Per questo non fa storie nell'installare.
Poi dipenderà dalla chiave in tuo possesso (tu con 30€ ti sei fatto mandare la chiave Aggiornamento) che farà sì che essa venga più o meno accettata in sede di attivazione.
Comunque mi sono documentato su 'sta storia del "rilevamento" di una versione precedente durante il bood da DVD. Lo faceva anche Win7 (versione Aggiornamento).
Sapete cosa "cerca" l'installer per vedere se si abbia una versione PRECEDENTE di Windows????
Una cartella \WINDOWS. Anche vuota. Attaccata ad un disco fisso (no USB esterno).
:eek:
Fine. Capite?
E questo controllo (Che il DVD fa comunque), comporta poi quel flag 0 o 1 nel registro che taluni "appioppano" dopo l'installazione.
Questo è quanto faceva l'Installer DVD di Win7. Non so se con Win8 abbiano.
Ridicolo, secondo me. Potrei avere una partizione FAT16 con Win3.11 attaccata in IDE e quello lo accetterebbe come "valido" per l'attivazione di Win8..
Forse l'hanno fatto per casi in cui ad uno si sfascia la vecchia installazione di Windows tramite virus/malware, si compra il nuovo SO e basta che esista la cartella Windows, nonostante le dll siano tutte state modificate da virus. Al disco aggiornamento "sta bene così"...:mbe:
Disclaimer: Questo quanto avviene "TECNICAMENTE" o almeno avviene per Win7 (per 8 non so). Che questo sia "legalmente" aggirabile è un altro paio di maniche. Chiunque corra a crearsi una cartella vuota Windows si tenga bello bello da parte un bel bollino con la chiave del vecchio SO "eligibile" secondo l'EULA (da XP SP3 in poi)
:rolleyes:
Chi ha provato l'installazione da XP SP2 non ha potuto attivare. Se non erro è successo proprio ad un utente del nostro forum. Riferito a Windows 8 naturalmente:)
Ciao
si
ok grazie per la conferma
birmarco
23-11-2012, 09:20
Bug? Visualizza l'estensione dei files, nonostante continuo a cercare di disattivarla dalle opzioni :muro:
Chiudi tutte le finestre di explorer e poi prova a riaprire. Dovrebbero sparire. La stessa cosa l'ho notata con la visualizzazione ad albero nel navigation panel. Una volta attivata non sparisce più a meno che non richiudi tutte le finestre e riapri. :muro: Prova a fare così ;)
marc.o.frax
23-11-2012, 09:26
Seguo il thread da molto, giusto per cultura :)
Tuttavia c'è una domanda alla quale personalmente non saprei rispondere, quindi magari qualcuno può essermi di aiuto :)
Un amico mi ha chiesto di assemblare un nuovo desktop, e vorrebbe mettere Windows 8. Esiste una versione full retail di windows 8?
Specifico meglio, prima che la mia domanda venga interpretata come leggo da tempo.
Non chiedo se è possibile comprare l'aggiornamento ed installarlo su un disco vuoto, o su un windows ancora non attivato (trial)...
(cose che purtroppo si continuano a leggere, dimenticando che non è legale in quanto non previsto dal contratto di licenza, che prevede l'installazione update SOLO in presenza di un windows regolarmente attivato e licenziato... Che poi funziona comunque, poco conta... E' possibile mettere in moto le auto moderne collegandole ad un computer, ma non per questo è legale, anzi, si tratta di furto :D ... Invece leggo di qualcuno che dice "se la MS avesse voluto che non funzionasse, avrebbe messo dei paletti... Ma il contratto di licenza parla arabo? :rolleyes: ).
Quindi chiedo semplicemente se è in vendita un Windows 8 Full da installare su HD vuoto, quindi non in possesso di alcuna versione di Windows, pertanto update non applicabile (parliamo sempre "legalmente", non confondiamo la possibilità tecnica con quella legale).
Purtroppo, si parla sempre si gestore aggiornamento etc... Ma se ho un hd vergine, dove lo faccio partire il gestore aggiornamento? :mbe:
E quanto costerebbe una versione del genere? (il tipo mi ha già detto che se costa più di 200 euro non la prende e mette solo linux :D )
io ti consiglio di recuperare una licenza di xp da qualche parte (sulla baia si trova intorno ai 30 euro boxed) e poi installare 8 scaricando la versione upgrade a 30 euro.
totale spesa 60 euro circa e sistema originale e legale.
Chiudi tutte le finestre di explorer e poi prova a riaprire. Dovrebbero sparire. La stessa cosa l'ho notata con la visualizzazione ad albero nel navigation panel. Una volta attivata non sparisce più a meno che non richiudi tutte le finestre e riapri. :muro: Prova a fare così ;)
Cioè? come chiudi tutte le finestre di explorer?
E da 3 giorni che fà questa cosa, nonostante il pc sia stato riavviato moltissime volte
iveneran
23-11-2012, 09:51
L'ho spiegato...
devi usare un'immagine del vecchio OS e trasferirla direttamente sul nuovo con del software specifico. Poi installi W8 formattando l'immagine trasferita.
saluti
So cos'è un'immagine e come si crea, non è questo che mi spaventa. Uso questi "attrezzi", come li chiami tu, ogni giorno per lavoro.
In ogni caso non ho capito questa procedura in che modo possa aiutarmi a risparmiare tempo. Puoi fare un esempio pratico con l'ausilio del PC "A", PC "B" ecc. come ho postato poco sopra?
Grazie
iveneran
23-11-2012, 10:02
Perché scusa? Hai acquistato la versione di aggiornamento di un sistema operativo. Cosa aggiorneresti installandola sopra un disco vuoto?
Ciao Renato
Semplice, aggiorno il W7 di cui sono in possesso. Il fatto di farlo trovare prima sull'HD è una lungagnara stupida che non ha alcun senso, soprattutto per uno smaliziato. Io ho un seriale originale W7 acquistato, voglio passare a W8 piallando W7 (l'upgrade consiste in questo). Ora, sono legalmente in possesso di entrambi gli OS e posso dimostrare di averli comprati. E' questo che preme, che io sia in regola. Visto che lo sono, il come installare il sistema sul mio PC lo decido da me. Ripeto: MS può anche dire che per essere in piena regola bisogna installare W8 piallando un W7 appena reinstallato (buttando letteralmente via mezzora di tempo) e stando su un piede solo col PC orientato a sudovest. Così faremo. Ma sempre un'immane cavolata rimane.
birmarco
23-11-2012, 10:13
Cioè? come chiudi tutte le finestre di explorer?
E da 3 giorni che fà questa cosa, nonostante il pc sia stato riavviato moltissime volte
COn la X rossa intendo :)
Se hai anche riavviato il problema è diverso. Domanda banale, sicuro che quei file non abbiano estensione diversa? Cioè "part1.avi.rar", ad esempio.
Io con la visualizzazione delle estensioni non ho problemi, le nascondo e le rimetto tranquillamente
Semplice, aggiorno il W7 di cui sono in possesso. Il fatto di farlo trovare prima sull'HD è una lungagnara stupida che non ha alcun senso, soprattutto per uno smaliziato. Io ho un seriale originale W7 acquistato, voglio passare a W8 piallando W7 (l'upgrade consiste in questo). Ora, sono legalmente in possesso di entrambi gli OS e posso dimostrare di averli comprati. E' questo che preme, che io sia in regola. Visto che lo sono, il come installare il sistema sul mio PC lo decido da me. Ripeto: MS può anche dire che per essere in piena regola bisogna installare W8 piallando un W7 appena reinstallato (buttando letteralmente via mezzora di tempo) e stando su un piede solo col PC orientato a sudovest. Così faremo. Ma sempre un'immane cavolata rimane.
Io non credo sia così e soprattutto non ho l'abitudine, o meglio diciamo che la ho persa di discutere le regole. Questo non vuol dire che altri non lo possano fare.
Windows 8 upgrade è nato per aggiornare un sistema operativo installato, e regolarmente attivato. Non ci vedo nulla di male o di strano.
Se hai anche 1000 licenze Windows nel cassetto e Linux sul computer non puoi installare Windows 8 e non ci vedo nulla di starno.
Ritengo anche che chi vuole aggiornare il "suo" Windows lo abbia già funzionante sul PC, non deve perdere nessun tempo, avvia il DVD di installazione sceglie cosa vuole fare, installazione pulitissima compresa ed in 30 minuti è con il suo 8 funzionante.
Fatto questo, con calma si crea una immagine del sistema da ripristinare in caso di forzata formattazione.
Scusa ma dove è il problema?
Non hai già un Windows sul computer? Molto giustamente a mio avviso devi prima mettercelo. Licenze sul cassetto o meno.
Ciao Renato
Seguo il thread da molto, giusto per cultura :)
Tuttavia c'è una domanda alla quale personalmente non saprei rispondere, quindi magari qualcuno può essermi di aiuto :)
Un amico mi ha chiesto di assemblare un nuovo desktop, e vorrebbe mettere Windows 8. Esiste una versione full retail di windows 8?
Specifico meglio, prima che la mia domanda venga interpretata come leggo da tempo.
Non chiedo se è possibile comprare l'aggiornamento ed installarlo su un disco vuoto, o su un windows ancora non attivato (trial)...
(cose che purtroppo si continuano a leggere, dimenticando che non è legale in quanto non previsto dal contratto di licenza, che prevede l'installazione update SOLO in presenza di un windows regolarmente attivato e licenziato... Che poi funziona comunque, poco conta... E' possibile mettere in moto le auto moderne collegandole ad un computer, ma non per questo è legale, anzi, si tratta di furto :D ... Invece leggo di qualcuno che dice "se la MS avesse voluto che non funzionasse, avrebbe messo dei paletti... Ma il contratto di licenza parla arabo? :rolleyes: ).
Quindi chiedo semplicemente se è in vendita un Windows 8 Full da installare su HD vuoto, quindi non in possesso di alcuna versione di Windows, pertanto update non applicabile (parliamo sempre "legalmente", non confondiamo la possibilità tecnica con quella legale).
Purtroppo, si parla sempre si gestore aggiornamento etc... Ma se ho un hd vergine, dove lo faccio partire il gestore aggiornamento? :mbe:
E quanto costerebbe una versione del genere? (il tipo mi ha già detto che se costa più di 200 euro non la prende e mette solo linux :D )
Giusto a titolo informativo, su amazon, ma non solo, si trovano anche versioni di win 8 "non pro" a cavallo dei 100 euro o meno.
Semplice, aggiorno il W7 di cui sono in possesso. Il fatto di farlo trovare prima sull'HD è una lungagnara stupida che non ha alcun senso, soprattutto per uno smaliziato.
Quoto, io che ho un SSD che richiede il Secure Erase prima di installare un nuovo SO (pena rallentamenti pesanti) vorrebbe fortemente partire da zero (da zero zero, cioè da Secure Erase. Peccato che l'installer di Win8 non lo preveda).
E pur avendo un secondo HDD con Win7 OEM installato, sarei tentato di "disconnetterlo" durante l'installazione. Questo perché avrei un po' di paura che mi combini qualche casino con gli MBR dei due dischi (attualmente sono totalmente svincolati, mentre temo che se installassi con l'HDD primario collegato, troverebbe sì Win7, ma poi userebbe quell'MBR per metterci sopra il quello di Win8, e io questo non lo voglio. Voglio che Win8 abbia il suo MBR sull'SSD e fine.
Detta francamente: ci stiamo facendo delle pi%%e mentali davvero troppo grosse. Ho anche dubbi su chi dice che non si riesca ad attivare se prima si aveva Win XP SP2.. Guardate qua (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_cp-windows_install/upgrade-from-windows-xp-sp2-to-windows-8-pro/4b3be600-6fcc-473d-b460-c9aeab099cd8), è un forum Microsoft e a domanda precisa "come posso installare Win8 aggiornamento da XP SP2", nessun moderatore MS si fa problemi che quello abbia il SP2 e non il 3.
Mi potreste linkare un thread / url di qualcuno che abbia fallito ad attivare perché partito da XP SP2?
Forse da Desktop, ma da DVD di boot io ho seri dubbi che ci siano problemi simili...
Detto tra noi, un XP SP2 è forse più eligibile di una Win8 Preview gratis, eppure sempre in quel thread il moderatore MS dice che da Preview NON si può fare Upgrade, ma si dovrà fare un Clean Install. Leggete bene, Clean Install è consentito! E parlano della versione da 40$..
Giusto a titolo informativo, su amazon, ma non solo, si trovano anche versioni di win 8 "non pro" a cavallo dei 100 euro o meno.
Windows 8, senza pro, viene paragonato in un certo senso alla versione starter di Windows 7.
Ci sono delle differenze tra pro e senza pro, una di quelle che ricordo è che nella versione non pro non si potrà installare il media center, poi ce ne sono anche altre.
La versione non pro dovrebbe costare tra gli 80 e i 90 euro ed è aggiornabile a pro a pagamento, non ricordo il costo.
Ciao Renato
iveneran
23-11-2012, 10:32
Io non credo sia così e soprattutto non ho l'abitudine, o meglio diciamo che la ho persa di discutere le regole. Questo non vuol dire che altri non lo possano fare.
Windows 8 upgrade è nato per aggiornare un sistema operativo installato, e regolarmente attivato. Non ci vedo nulla di male o di strano.
Se hai anche 1000 licenze Windows nel cassetto e Linux sul computer non puoi installare Windows 8 e non ci vedo nulla di starno.
Ritengo anche che chi vuole aggiornare il "suo" Windows lo abbia già funzionante sul PC, non deve perdere nessun tempo, avvia il DVD di installazione sceglie cosa vuole fare, installazione pulitissima compresa ed in 30 minuti è con il suo 8 funzionante.
Fatto questo, con calma si crea una immagine del sistema da ripristinare in caso di forzata formattazione.
Scusa ma dove è il problema?
Non hai già un Windows sul computer? Molto giustamente a mio avviso devi prima mettercelo. Licenze sul cassetto o meno.
Ciao Renato
Ma scusa Renato, il buon senso dove lo mettiamo? W8 upgrade è nato per dare la possibilità a chi ha un W7 regolare di passare al nuovo sistema. Bene. Ora, io, che ho tutto in regola, perché diavolo devo perdere tempo con immagini o reinstallazioni che nell'arco di una manciata di secondi spariscono nuovamente perché vengono piallate a morte? Io è questo che non capisco. Qui si esula dal discorso legalità, perché non ci si chiede nemmeno se quel povero cristo gli OS se li è comprati, che è quello che conta in definitiva checché se ne dica. Si parla solo di stupide e ottuse "manovre" di installazione, quasi alla stregua di rituali magici senza senso, perdendo così di vista il nocciolo della questione: e cioè che questo W8 upgrade, se vuoi essere nel giusto, te lo devi comprare, e prima di comprarlo devi aver comprato pure un OS precedente.
E ripeto: se MS scrive nel contratto che durante la migrazione a 8 dobbiamo invocare il Dio Odino, lo faremo. Ma rientra nei miei pieni diritti di fruitore che acquista un servizio, di esporre il mio punto di vista e criticare o mettere in discussione certe procedure.
...temo che se installassi con l'HDD primario collegato, troverebbe sì Win7, ma poi userebbe quell'MBR per metterci sopra il quello di Win8, e io questo non lo voglio. Voglio che Win8 abbia il suo MBR sull'SSD e fine...
Imposta da bios il nuovo disco (SSD) come "disco principale": in questo modo verrà toccato solo il MBR del disco SSD (e Win7 verrà indicizzato dal boot-loader di Win8 senza che sul proprio disco venga modificato nulla).
Se poi vorrai, per "disaccoppiare" completamente i 2 OS, basterà togliere dal boot-loader di Win8 i "riferimenti" a Win7.
iveneran
23-11-2012, 10:44
Quoto, io che ho un SSD che richiede il Secure Erase prima di installare un nuovo SO (pena rallentamenti pesanti) vorrebbe fortemente partire da zero (da zero zero, cioè da Secure Erase. Peccato che l'installer di Win8 non lo preveda).
E pur avendo un secondo HDD con Win7 OEM installato, sarei tentato di "disconnetterlo" durante l'installazione. Questo perché avrei un po' di paura che mi combini qualche casino con gli MBR dei due dischi (attualmente sono totalmente svincolati, mentre temo che se installassi con l'HDD primario collegato, troverebbe sì Win7, ma poi userebbe quell'MBR per metterci sopra il quello di Win8, e io questo non lo voglio. Voglio che Win8 abbia il suo MBR sull'SSD e fine.
Detta francamente: ci stiamo facendo delle pi%%e mentali davvero troppo grosse. Ho anche dubbi su chi dice che non si riesca ad attivare se prima si aveva Win XP SP2.. Guardate qua (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_cp-windows_install/upgrade-from-windows-xp-sp2-to-windows-8-pro/4b3be600-6fcc-473d-b460-c9aeab099cd8), è un forum Microsoft e a domanda precisa "come posso installare Win8 aggiornamento da XP SP2", nessun moderatore MS si fa problemi che quello abbia il SP2 e non il 3.
Mi potreste linkare un thread / url di qualcuno che abbia fallito ad attivare perché partito da XP SP2?
Forse da Desktop, ma da DVD di boot io ho seri dubbi che ci siano problemi simili...
Detto tra noi, un XP SP2 è forse più eligibile di una Win8 Preview gratis, eppure sempre in quel thread il moderatore MS dice che da Preview NON si può fare Upgrade, ma si dovrà fare un Clean Install. Leggete bene, Clean Install è consentito! E parlano della versione da 40$..
Ecco, allora ti dico una cosa: io coi PC ci lavoro. Per esperienza ti dico che quando reinstallo un OS su PC che hanno più di un HD e non voglio casini, stacco tutto e lascio solo l'hd da reinstallare. Tanto se no, se non è alla prima è alla seconda ora, qualcosa si incasina. O MBR sovrascritti, multiboot non voluti, file di avvio messi da un'altra parte ecc. Stai tranquillo che in quel modo hai la certezza che tutto va a buon fine. Quindi segui l'idea che hai avuto e vai avanti con quella.
iveneran
23-11-2012, 10:47
Imposta da bios il nuovo disco (SSD) come "disco principale": in questo modo verrà toccato solo il MBR del disco SSD (e Win7 verrà indicizzato dal boot-loader di Win8 senza che sul proprio disco venga modificato nulla).
Se poi vorrai, per "disaccoppiare" completamente i 2 OS, basterà togliere dal boot-loader di Win8 i "riferimenti" a Win7.
Se vuoi fare una cosa ancora più pulita senza multiboot (tanto poi appunto dovresti tornarci sopra per eliminare i riferimenti a W7), clona la partizione dell'HD con W7 sull'SSD, stacca l'altro e tenendo attaccato solo l'SSD procedi all'upgrade.
:muro: Ma scusa Renato, il buon senso dove lo mettiamo? W8 upgrade è nato per dare la possibilità a chi ha un W7 regolare di passare al nuovo sistema. Bene. Ora, io, che ho tutto in regola, perché diavolo devo perdere tempo con immagini o reinstallazioni che nell'arco di una manciata di secondi spariscono nuovamente perché vengono piallate a morte? Io è questo che non capisco. Qui si esula dal discorso legalità, perché non ci si chiede nemmeno se quel povero cristo gli OS se li è comprati, che è quello che conta in definitiva checché se ne dica. Si parla solo di stupide e ottuse "manovre" di installazione, quasi alla stregua di rituali magici senza senso, perdendo così di vista il nocciolo della questione: e cioè che questo W8 upgrade, se vuoi essere nel giusto, te lo devi comprare, e prima di comprarlo devi aver comprato pure un OS precedente.
E ripeto: se MS scrive nel contratto che durante la migrazione a 8 dobbiamo invocare il Dio Odino, lo faremo. Ma rientra nei miei pieni diritti di fruitore che acquista un servizio, di esporre il mio punto di vista e criticare o mettere in discussione certe procedure.
Il buon senso è una cosa soggettiva. Quello che a te pare insensato per me è assolutamente normale.
Vedi facciamo fatica a capirci e non ci capiremo mai :) , perché diamo un senso diverso alla parola "aggiornamento". Sembra una stupidata ma è così.
Alla fine ed invocando nientepopodimenoché la coscienza potresti avere anche ragione. Ho 7 regolare, ho 8 regolare, sono a posto.
Conviene invocare la proria coscienza per così poco.
Direi di chiudere qui, tu cosa dici?
Ciao Renato
BodyKnight
23-11-2012, 10:56
A me l'immagine custom per il refresh di w8 non mi convince. Come cacchio farà ad essere grande 2.9GB se sono 30GB di windows dopo il primo riavvio?
Mi sa che utilizzo nuovamente lo strumento di backup di w7.
Se vuoi fare una cosa ancora più pulita senza multiboot (tanto poi appunto dovresti tornarci sopra per eliminare i riferimenti a W7), clona la partizione dell'HD con W7 sull'SSD, stacca l'altro e tenendo attaccato solo l'SSD procedi all'upgrade.
Il "problema" è che non sempre è agevole staccare fisicamente i dischi (bisogna spostare il pc magari da una posizione un po' critica, aprire il case, ecc.). :mbe:
Chiaramente la strada più sicura è il "distacco fisico" dei dischi durante la nuova installazione… ma, se la cosa non è possibile, si può comunque realizzare l'isolamento dei vari OS anche senza staccare nulla (naturalmente stando attentissimi… e tenendo conto che qualcosa potrebbe comunque andare storto!).
Imposta da bios il nuovo disco (SSD) come "disco principale": in questo modo verrà toccato solo il MBR del disco SSD (e Win7 verrà indicizzato dal boot-loader di Win8 senza che sul proprio disco venga modificato nulla).
Se poi vorrai, per "disaccoppiare" completamente i 2 OS, basterà togliere dal boot-loader di Win8 i "riferimenti" a Win7.
Principale non ce l'ho, il BIOS è quello di un Notebook, ci si può limitare alla priorità di BOOT, ma comunque non credo sarebbe proprio la stessa cosa. E l'HDD è fisicamente attaccato al canale primario mentre l'SSD al secondario..
Non mi fiderei molto..
Stai tranquillo che in quel modo hai la certezza che tutto va a buon fine. Quindi segui l'idea che hai avuto e vai avanti con quella.
Eheh, grazie, il problema è solo per quel dannato Installer che si fa problemi se trova l'SSD Secure Erased (rasato, quando pochi istanti prima c'era un bel Win7) e il disco con l'altro Win7 OEM "staccato".. Ma credo che comunque tenterò l'impresa.. :stordita:
Se vuoi fare una cosa ancora più pulita senza multiboot (tanto poi appunto dovresti tornarci sopra per eliminare i riferimenti a W7), clona la partizione dell'HD con W7 sull'SSD, stacca l'altro e tenendo attaccato solo l'SSD procedi all'upgrade.
E no, macchè pulita?! :p Io voglio/devo partire con l'SSD verginello (Secure Erased, manco partizionato è!), se dovessi clonarci Win7 userei il Win7 che già c'è (Technet provided). Tutto parte dal fatto che io DEVO partire da SSD secure erased. Cui si aggiunge che l'altro Win7 OEM sta un HDD di cui non vorrei "interrelazioni" di bootmanager.. :rolleyes:
Principale non ce l'ho, il BIOS è quello di un Notebook, ci si può limitare alla priorità di BOOT, ma comunque non credo sarebbe proprio la stessa cosa. E l'HDD è fisicamente attaccato al canale primario mentre l'SSD al secondario..
Non mi fiderei molto..
Se nella "priorità di boot" il bios ti consente di selezionare anche il singolo HDD, alla fine è più o meno la stessa cosa.
L'ordine fisico di attacco è irrilevante (se il bios permette di scegliere il "disco d'avvio").
In pratica, in questi casi viene impostata una priorità di tipo logico (che scavalca quella fisica).
Naturalmente, come già detto, qualche imprevisto può sempre capitare.
.
Guardate qua (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_cp-windows_install/upgrade-from-windows-xp-sp2-to-windows-8-pro/4b3be600-6fcc-473d-b460-c9aeab099cd8), è un forum Microsoft e a domanda precisa "come posso installare Win8 aggiornamento da XP SP2", nessun moderatore MS si fa problemi che quello abbia il SP2 e non il 3.
Nessun utente diche che ha installato 8 partendo da XP.
Per l'utente che non ha attivato da XP senza SP3 sono convinto ma non certo che era in questo forum, chiedermi dove è eccessivo.:)
Comunque pippe mentali o meno sarebbe illegale.
Ciao
COn la X rossa intendo :)
Se hai anche riavviato il problema è diverso. Domanda banale, sicuro che quei file non abbiano estensione diversa? Cioè "part1.avi.rar", ad esempio.
Io con la visualizzazione delle estensioni non ho problemi, le nascondo e le rimetto tranquillamente
Si sicurissimo.. Mi visualizza l'estensione di tutti i tipi di files e non riesco a deselezionare la visualzzazione!! Non ti dico il fastidio anche perchè rinomino spesso i files e facendo come al solito cancello anche l'estensione, quindi devo rinominare+ estensione :mbe:
Si sicurissimo.. Mi visualizza l'estensione di tutti i tipi di files e non riesco a deselezionare la visualzzazione!! Non ti dico il fastidio anche perchè rinomino spesso i files e facendo come al solito cancello anche l'estensione, quindi devo rinominare+ estensione :mbe:
Non ho capito, tu clicchi sulla spunta "visualizza estensione nomi file" e il segno di spunta non sparisce o il segno sparisce ma le estensioni rimangono?
Hai provato con un semplice file jpg o txt
Ciao Renato
iveneran
23-11-2012, 12:04
:muro:
Il buon senso è una cosa soggettiva. Quello che a te pare insensato per me è assolutamente normale.
Vedi facciamo fatica a capirci e non ci capiremo mai :) , perché diamo un senso diverso alla parola "aggiornamento". Sembra una stupidata ma è così.
Alla fine ed invocando nientepopodimenoché la coscienza potresti avere anche ragione. Ho 7 regolare, ho 8 regolare, sono a posto.
Conviene invocare la proria coscienza per così poco.
Direi di chiudere qui, tu cosa dici?
Ciao Renato
Renato, tu l'hai presa sul personale. Il tuo "direi di chiudere qui" ne è proprio espressione manifesta. Io ho risposto a te perché tu avevi risposto a me, ma qua dentro non siamo io e te al bar a prenderci un cappuccino dietro un separé. In molti ci stanno leggendo e magari anche con interesse. Io non ho proprio nulla da chiudere con te, perché con te non ho mai aperto nulla. Credo di non essere stato in qualsivoglia modo offensivo nei tuoi confronti. Ho solo parlato di miei punti di vista, enunciandoli e sviscerandoli, spero in maniera comprensibile e dai toni pacati. Questo, forse, è il buon senso. Il buon senso non è soggettivo, come affermi. E' la capacità di avere buon senso che è relativa, non il concetto di buon senso in sé, che, per essere tale, ha bisogno di riconoscimento universale.
Ne fai sempre una questione personale, o almeno così emerge dai tuoi post ("io chiudo qui", "io non ne parlo più", "prometto di non parlare più dell'argomento"). Per me puoi fare quello che vuoi, però è almeno la terza volta che dici di non parlarne più, e poi ci ricaschi sempre. Non che io voglia non farti parlare, anzi, figurarsi, ti esorterei a farlo se questo potesse contare qualcosa. Ma magari, al di là di una carta d'identità che, ahinoi, non più ci assolve, non scadiamo in queste ripicchette più da scuola dell'infanzia che da persone, auspico, mature. Non è perché io e te non siamo d'accordo su certi temi, che dobbiamo farci la guerra o paventare autocensure, scioperi della parola ecc.
Al di là del fatto poi che non vedo cosa c'entri la coscienza (e fino a prova contraria, con la mia se permetti ci faccio quello che voglio), visto che qui si parla di cose oggettive (per la filosofia vi sono altri canali sicuramente più stimolanti in cui discuterne), e visto che alla fine della fiera puoi seguire tutti i metodi che vuoi, ma poi se dovessi dimostrare davvero di essere in possesso e legalmente fruitore di un OS ci vorrebbe la carta che canta (fatture, adesivi, scontrini), e non penso che a quel punto ti chiederebbero se prima di infilare il dvd nel lettore ti sei lavato le mani, perché azione propedeutica imprescindibile per la corretta liceità dell'installazione dell'upgrade (ma questo rimane, sottolineo, mia opinione personale, quindi più che lecitamente criticabile e discutibile, e ci mancherebbe), se vuoi puoi anche non intervenire più e commentare i miei post, figuriamoci, è nel tuo pieno diritto. Tu, nei miei confronti, forse non lo provi, ma a me fa piacere se intervieni nella discussione facendo emergere anche il tuo punto di vista. Visto che il mio non ti interessa, a quanto hai fatto poco velatamente capire, posso solo suggerirti, come fatto poco sopra, di non leggermi più. Ma io, ripeto, il tuo "invito" alla chiusura, non essendoci nulla da chiudere tra me e te, non lo accetto. Non lo accetto per rispetto a me e per rispetto a te. Rifiuto l'offerta e vado avanti. Onestamente visto che era un civile confronto non ne vedo il motivo; forse il semplice parlarne ti dà in qualche modo fastidio. Purtroppo però, se i forum fossero pieni di "si può chiudere qui", potrebbero tirare giù il bandone visto che basano la loro ragion d'essere sul confronto e lo scambio (educato) di opinioni.
Nessun utente diche che ha installato 8 partendo da XP.
Lì in quel thread? Il titolo è proprio "upgrade-from-windows-xp-sp2-to-windows-8-pro"... :D
Riguardo l'illegalità dell'operazione (cioè rasare io l'HDD con Win7 invece che farlo fare all'Installer), sarei ben felice se, in era di SSD, Windows, nelle sue opzioni avanzate dell'Installer, offrisse un Secure Erase: trattasi di un semplice comando standard ATA, niente di proprietario.
Facendo quello, il mio Vertex2 recupera i 140 MB/s in scrittura, mentre se ci installo due SO uno dietro l'altro va in "hammered mode" e mi cala a 80 MB/s.. Capisci che un po' mi girino..? :D
Se nella "priorità di boot" il bios ti consente di selezionare anche il singolo HDD, alla fine è più o meno la stessa cosa.
È quel "più o meno" a farmi paura.. Il BIOS mi consente di scegliere se USB/DVD stiano avanti a HDD, e nella parte HDD si può scendere di livello e scegliere quale dei due prima. Però.. boh.. Se facesse casini sull'MBR dell'HDD mi arrabbierei non poco; non è un MBR banale quello (c'è pure un VHD in native-boot, etc. sull'HDD).. :stordita:
Renato, tu l'hai presa sul personale. Il tuo "si può chiudere qui" ne è proprio espressione manifesta. Io ho risposto a te perché tu avevi risposto a me, ma qua dentro non siamo io e te al bar a prenderci un cappuccino dietro un separé. In molti ci stanno leggendo e magari anche con interesse. Io non ho proprio nulla da chiudere con te, perché con te non ho mai aperto nulla. Credo di non essere stato in qualsivoglia modo offensivo nei tuoi confronti. Ho solo parlato di miei punti di vista, enunciandoli e sviscerandoli, spero in maniera comprensibile e dai toni pacati. Questo, forse, è il buon senso. Il buon senso non è soggettivo, come affermi. E' la capacità di avere buon senso che è relativa, non il concetto di buon senso in sé, che, per essere tale, ha bisogno di riconoscimento universale.
Ne fai sempre una questione personale, o almeno così emerge dai tuoi post ("io chiudo qui", "io non ne parlo più", "prometto di non parlare più dell'argomento"). Per me puoi fare quello che vuoi, però è almeno la terza volta che dici di non parlarne più, e poi ci ricaschi sempre. Non che io voglia non farti parlare, anzi, figurarsi, ti esorterei a farlo se questo potesse contare qualcosa. Ma magari, al di là di una carta d'identità che, ahinoi, non più ci assolve, non scadiamo in queste ripicchette più da scuola dell'infanzia che da persone, auspico, mature. Non è perché io e te non siamo d'accordo su certi temi, che dobbiamo farci la guerra o paventare autocensure, scioperi della parola ecc.
Al di là del fatto poi che non vedo cosa c'entri la coscienza (e fino a prova contraria, con la mia se permetti ci faccio quello che voglio), visto che qui si parla di cose oggettive (per la filosofia vi sono altri canali sicuramente più stimolanti in cui discuterne), e visto che alla fine della fiera puoi seguire tutti i metodi che vuoi, ma poi se dovessi dimostrare davvero di essere in possesso e legalmente fruitore di un OS ci vorrebbe la carta che canta (fatture, adesivi, scontrini), e non penso che a quel punto ti chiederebbero se prima di infilare il dvd nel lettore ti sei lavato le mani, perché azione propedeutica imprescindibile per la corretta liceità dell'installazione dell'upgrade (ma questo rimane, sottolineo, mia opinione personale, quindi più che lecitamente criticabile e discutibile, e ci mancherebbe), se vuoi puoi anche non intervenire più e commentare i miei post, figuriamoci, è nel tuo pieno diritto. Tu, nei miei confronti, forse no, ma a me fa piacere se intervieni nella discussione facendo emergere anche il tuo punto di vista. Visto che il mio non ti interessa, a quanto hai fatto poco velatamente capire, posso solo suggerirti, come fatto poco sopra, di non leggermi più. Ma io, ripeto, il tuo "invito" alla chiusura, non essendoci nulla da chiudere tra me e te, non lo accetto. Non lo accetto per rispetto a me e per rispetto a te. Rifiuto l'offerta e vado avanti. Onestamente visto che era un civile confronto non ne vedo il motivo; forse il semplice parlarne ti dà in qualche modo fastidio. Purtroppo però, se i forum fossero pieni di "si può chiudere qui", potrebbero tirare giù il bandone visto che basano la loro ragion d'essere sul confronto e lo scambio (educato) di opinioni.
Ho letto solo le prime righe e ti devo già risondere. Magari mi sono espresso male, ma il mio chiudere qui era ed è per non continuare una discussione "nostra" che comunque non avrebbe portato da nessuna parte visto che no c'è possibilità di compromesso. La discussione è utile ed interessante per noi ma forse non per gli altri. Ammetto che il mio "chiudiamo qui" potesse sembrare un po' perentorio ma non lo voleva essere nel senso che hai inteso tu.
Ancora scusa.
Ora leggo il resto.
Ciao Renato
iveneran
23-11-2012, 12:46
Ho letto solo le prime righe e ti devo già risondere. Magari mi sono espresso male, ma il mio chiudere qui era ed è per non continuare una discussione "nostra" che comunque non avrebbe portato da nessuna parte visto che no c'è possibilità di compromesso. La discussione è utile ed interessante per noi ma forse non per gli altri. Ammetto che il mio "chiudiamo qui" potesse sembrare un po' perentorio ma non lo voleva essere nel senso che hai inteso tu.
Ancora scusa.
Ora leggo il resto.
Ciao Renato
Non devi assolutamente scusarti. Hai esposto tuoi "sentimenti"e punti di vista. Ciò che solamente mi interessa è che qua dentro si possa continuare a farlo, educatamente e rispettosamente, senza costrizione alcuna. Solo questo volevo puntualizzare. Ciao ciao!
È quel "più o meno" a farmi paura.. Il BIOS mi consente di scegliere se USB/DVD stiano avanti a HDD, e nella parte HDD si può scendere di livello e scegliere quale dei due prima. Però.. boh..
Se per te non è un problema "aprire" il pc, sicuramente la via più sicura è staccare fisicamente il disco che vuoi "proteggere"!! ;)
Di solito installando Windows non succede nulla di irreparabile… ma in teoria qualche rischio c'è sempre (ad esempio, malgrado tutte le precauzioni potrebbe sempre capitare una piccola incomprensione tra installer di Win8 e bios del pc che potrebbe portare alla sovrascrittura del MBR sbagliato).
In conclusione, se attualmente hai una "configurazione di boot" un po' particolare (complessa) e se smontare il pc non è per te un problema, sicuramente ti conviene metterti al sicuro staccando fisicamente il disco da preservare.
Se poi vorrai mettere tutto in multi-boot, eventualmente potrai tranquillamente farlo in seguito.
Renato, tu l'hai presa sul personale. Il tuo "direi di chiudere qui" ne è proprio espressione manifesta. Io ho risposto a te perché tu avevi risposto a me, ma qua dentro non siamo io e te al bar a prenderci un cappuccino dietro un separé. In molti ci stanno leggendo e magari anche con interesse. Io non ho proprio nulla da chiudere con te, perché con te non ho mai aperto nulla. Credo di non essere stato in qualsivoglia modo offensivo nei tuoi confronti. Ho solo parlato di miei punti di vista, enunciandoli e sviscerandoli, spero in maniera comprensibile e dai toni pacati. Questo, forse, è il buon senso. Il buon senso non è soggettivo, come affermi. E' la capacità di avere buon senso che è relativa, non il concetto di buon senso in sé, che, per essere tale, ha bisogno di riconoscimento universale.
Ne fai sempre una questione personale, o almeno così emerge dai tuoi post ("io chiudo qui", "io non ne parlo più", "prometto di non parlare più dell'argomento"). Per me puoi fare quello che vuoi, però è almeno la terza volta che dici di non parlarne più, e poi ci ricaschi sempre. Non che io voglia non farti parlare, anzi, figurarsi, ti esorterei a farlo se questo potesse contare qualcosa. Ma magari, al di là di una carta d'identità che, ahinoi, non più ci assolve, non scadiamo in queste ripicchette più da scuola dell'infanzia che da persone, auspico, mature. Non è perché io e te non siamo d'accordo su certi temi, che dobbiamo farci la guerra o paventare autocensure, scioperi della parola ecc.
Al di là del fatto poi che non vedo cosa c'entri la coscienza (e fino a prova contraria, con la mia se permetti ci faccio quello che voglio), visto che qui si parla di cose oggettive (per la filosofia vi sono altri canali sicuramente più stimolanti in cui discuterne), e visto che alla fine della fiera puoi seguire tutti i metodi che vuoi, ma poi se dovessi dimostrare davvero di essere in possesso e legalmente fruitore di un OS ci vorrebbe la carta che canta (fatture, adesivi, scontrini), e non penso che a quel punto ti chiederebbero se prima di infilare il dvd nel lettore ti sei lavato le mani, perché azione propedeutica imprescindibile per la corretta liceità dell'installazione dell'upgrade (ma questo rimane, sottolineo, mia opinione personale, quindi più che lecitamente criticabile e discutibile, e ci mancherebbe), se vuoi puoi anche non intervenire più e commentare i miei post, figuriamoci, è nel tuo pieno diritto. Tu, nei miei confronti, forse non lo provi, ma a me fa piacere se intervieni nella discussione facendo emergere anche il tuo punto di vista. Visto che il mio non ti interessa, a quanto hai fatto poco velatamente capire, posso solo suggerirti, come fatto poco sopra, di non leggermi più. Ma io, ripeto, il tuo "invito" alla chiusura, non essendoci nulla da chiudere tra me e te, non lo accetto. Non lo accetto per rispetto a me e per rispetto a te. Rifiuto l'offerta e vado avanti. Onestamente visto che era un civile confronto non ne vedo il motivo; forse il semplice parlarne ti dà in qualche modo fastidio. Purtroppo però, se i forum fossero pieni di "si può chiudere qui", potrebbero tirare giù il bandone visto che basano la loro ragion d'essere sul confronto e lo scambio (educato) di opinioni.
Riprendo dopo le prime righe:
Di "si può chiudere qui" non ce ne sono poi molti. Sul fatto di essermi fatto ri coinvolgere sull'argomento "attivazione" hai ragione al 100% ma ho ritenuto di poterlo fare in quanto giravano notizie veramente assurde.
Io ritengo che il nostro confronto sia stato più che civile, oserei dire amichevole, anche se duro magari e come ti ho già detto il mio invito alla chiusura aveva ed ha ancora tutto un altro significato. se il tutto si fosse volto per mail o per MP avrei tranquillamente proseguito per giorni.
Quello che vorrei farti di nuovo capire è che mai e poi mai ho voluto in qualche modo mancarti di rispetto. Ci sono un paio di post dove con un paio di utenti lo faccio ma lo faccio direttamente e chiaramente.
Non ritengo nemmeno di essere stato maleducato, se mi concedi la buona fede sulla frase incriminata.
Il parlarne, il continuare il nostro discorso, non mi da e non mi avrebbe dato mai nessun fastidio, tutt'altro mi faceva piacere, ho ritenuto però magari sbagliando che potesse dare fastidio ad altri utenti.
Ora sinceramente non so come concludere, mi sono messo in un angolo e non so come uscirne e tutto, credimi, per un malinteso da me causato.
Non so cosa altro dire se non: "vedi te" ma vedi bene:)
Ciao Renato
Lì in quel thread? Il titolo è proprio "upgrade-from-windows-xp-sp2-to-windows-8-pro"... :D
Giusto ma nessuno dice che lo ha fatto, così come in effetti nessuno dice che non si può fare.
In realtà ho trovato qualcuno che lo ha fatto, non su quel forum, ma su macchina virtuale e ricorrendo ad un giro che devo ancora capire.
Ciao Renato
Pippoz72
23-11-2012, 13:22
Hai controllato questa opzione?
http://imageshack.us/photo/my-images/822/immaginekc.jpg/
In tutta sincerità non saprei dove trovarla....adesso sono fuori casa:sofico: ....dove posso trovarla??
Grazie:cool:
nervoteso
23-11-2012, 13:24
sapete ccome si fa a modificare lo sfondo delle notizie? quel nero mi impedisce di leggere bene gli articoli
Non ho capito, tu clicchi sulla spunta "visualizza estensione nomi file" e il segno di spunta non sparisce o il segno sparisce ma le estensioni rimangono?
Hai provato con un semplice file jpg o txt
Ciao Renato
No, è la spunta che non riesco a togliere su "visualizza estensione file".
Quindi la spunta c'è e i nomi estensioni ci sono. Sembra impazzito :rolleyes:
iveneran
23-11-2012, 13:34
Giusto ma nessuno dice che lo ha fatto, così come in effetti nessuno dice che non si può fare.
In realtà ho trovato qualcuno che lo ha fatto, non su quel forum, ma su macchina virtuale e ricorrendo ad un giro che devo ancora capire.
Ciao Renato
Riuscire a sapere se effettivamente si può fare l'upgrade da W XP SP2 sarebbe interessante, e sarebbe interessante sapere anche l'eventuale causa che impedisce l'aggiornamento. O forse me la sono persa tra i vari post?
No, è la spunta che non riesco a togliere su "visualizza estensione file".
Quindi la spunta c'è e i nomi estensioni ci sono. Sembra impazzito :rolleyes:
Si qualcosa non funziona come dovrebbe. Mi dispiace.
Ciao Renato
birmarco
23-11-2012, 13:39
Si sicurissimo.. Mi visualizza l'estensione di tutti i tipi di files e non riesco a deselezionare la visualzzazione!! Non ti dico il fastidio anche perchè rinomino spesso i files e facendo come al solito cancello anche l'estensione, quindi devo rinominare+ estensione :mbe:
No, è la spunta che non riesco a togliere su "visualizza estensione file".
Quindi la spunta c'è e i nomi estensioni ci sono. Sembra impazzito :rolleyes:
Bel propblema noioso! Uhm... se non riesci a togliere la spunta, secondo me dovresti cercare quest'impostazione dov'è situata nel registro e modificare il valore da lì.
Non hai installat "strani" programmi per "migliorare" l'explorer di Windows o cose simili vero? :)
Se per te non è un problema "aprire" il pc, sicuramente la via più sicura è staccare fisicamente il disco che vuoi "proteggere"!! ;)
È un notebook. Una vite sotto per aprire il vano HDD e poi 4 vitine per allentare l'HDD e tirarlo mezzo via dal conntettore SATA.
Come credi che abbia fatto l'altra volta quando installati Win7 Technet sull'SSD lasciando "intatto" il Win7 OEM di Dell? :D
Riuscire a sapere se effettivamente si può fare l'upgrade da W XP SP2 sarebbe interessante, e sarebbe interessante sapere anche l'eventuale causa che impedisce l'aggiornamento. O forse me la sono persa tra i vari post?
Il problema è che se cerco su Google non trovo niente di utile come thread. Se trovate qualcosa voi. Qualcosa mi dice che la faccenda della cartella \WINDOWS vuota ancora sia buona (funzionava per Win7). Figuriamoci se fa differenza tra SP2 o SP3..:rolleyes:
Riuscire a sapere se effettivamente si può fare l'upgrade da W XP SP2 sarebbe interessante, e sarebbe interessante sapere anche l'eventuale causa che impedisce l'aggiornamento. O forse me la sono persa tra i vari post?
In realtà, non trovo riferimenti su contratto di licenza al divieto di installare su XP SP2
Non vorrei fosse una questione prettamente tecnica, da qualche parte facevano riferimento ad un certo "DEP" se non sbaglio.
Vedete un po' voi tecnici. :)
Ciao Renato
Magari non si potrà fare l'installazione da Desktop, con l'Upgrade Assistant.
Ma da DVD in boot che spiana tutto con le opzioni Avanzate, non vedo problematiche di DEP o altro...
A meno che non siano insite nel check del SO precedente per un qualche strano motivo..
Ma allora, nel contratto, si dice che NON si può aggiornare da Win95, forse?
Sorry ma l'EULA sotto mano non ce l'ho (ancora non ho installato 8) :stordita:
So cos'è un'immagine e come si crea, non è questo che mi spaventa. Uso questi "attrezzi", come li chiami tu, ogni giorno per lavoro.
In ogni caso non ho capito questa procedura in che modo possa aiutarmi a risparmiare tempo. Puoi fare un esempio pratico con l'ausilio del PC "A", PC "B" ecc. come ho postato poco sopra?
Grazie
Cosa si risparmia?
Vediamo un po'...
Diciamo che hai installato w8 pro upgrade sul PC A, dove necessariamente avevi richiesto l'upgrade ed avevi installato il vecchio OS. Vuoi trasportare questa licenza sul pc B con disco vuoto.
1) Formatti il PC A
2) Reinstalli il vecchio OS su PC B e lo attivi.
3) Aggiorni il vecchio OS con la nuova licenza W8 sul PC B (conosci i vari metodi ed attivi la licenza!
Quanto tempo hai impiegato? Tantissimo, perchè devi installare ex novo 2 OS ed attivarlli
Se invece hai un'immagine valida del vecchio OS, con i programmi che utilizzi quotidianamente... la installi sul PC B (è già attivatoed impieghi 3 minuti), Inserisci il DVD W8 e riavvi, formatti il disco da W8 ed installi W8, alla prima connessione troverai una installazione pulita su disco vergine con licenza regolarmente attivata.
Non è né più e né meno di quanto ti ripeto da un paio di post.
Saluti
P.s. magari se hai un'immagini di W8, puoi provare ad installare direttamente quella sulla stessa partizione che ospita il ripristino dellì'immagine del vecchio OS. Io non ho provato e non lo consiglio.
Magari non si potrà fare l'installazione da Desktop, con l'Upgrade Assistant.
Ma da DVD in boot che spiana tutto con le opzioni Avanzate, non vedo problematiche di DEP o altro...
A meno che non siano insite nel check del SO precedente per un qualche strano motivo..
Ma allora, nel contratto, si dice che NON si può aggiornare da Win95, forse?
Sorry ma l'EULA sotto mano non ce l'ho (ancora non ho installato 8) :stordita:
In effetti la EULA non fa cenno ad alcun sistema operativo in particolare.
Non vorrei fossero proprio questioni tecniche.
Sempre ammesso, a questo punto, che davvero non si possa. Continuo a cercare.
Ciao Renato
Ho comunque trovato questo se può avere un significato "ufficiale"
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.256400400?tduid=08e28850dcd75ce570135aaeb9e265f6
Per installare Windows 8 Pro, è necessario disporre di Windows XP SP3, Windows Vista o Windows 7. Per effettuare l'aggiornamento da Windows 8 a Windows 8 Pro, fare clic qui
Non vorrei che a dare problemi sia solo il download assistant o l'upgrade assistant e che invece avendo già il DVD l'installazione si possa fare
iveneran
23-11-2012, 14:56
Cosa si risparmia?
Vediamo un po'...
Diciamo che hai installato w8 pro upgrade sul PC A, dove necessariamente avevi richiesto l'upgrade ed avevi installato il vecchio OS. Vuoi trasportare questa licenza sul pc B con disco vuoto.
1) Formatti il PC A
E su questo non ci sono dubbi, visto che devo rimuovere obbligatoriamente la licenza dal PC A per poterla legalmente usare su B.
2) Reinstalli il vecchio OS su PC B e lo attivi.
E anche fin qui ci siamo.
3) Aggiorni il vecchio OS con la nuova licenza W8 sul PC B (conosci i vari metodi ed attivi la licenza!
Perfetto, e qui si conclude il metodo "classico".
Quanto tempo hai impiegato? Tantissimo, perchè devi installare ex novo 2 OS ed attivarlli
Se invece hai un'immagine valida del vecchio OS, con i programmi che utilizzi quotidianamente... la installi sul PC B (è già attivatoed impieghi 3 minuti)
e già qui si possono far emergere 2 punti critici:
1) Bisogna vedere quanto tempo si risparmia a fare backup+ripristino dell'immagine di vecchio Win attivato contro l'installazione da zero e attivazione del medesimo; se l'immagine ce l'avevi già pronta è un discorso, se la devi fare è un altro. In ogni modo sicuramente anche dovendo fare un backup da zero e ripristino successivo può convenire il metodo da te espresso, anche se non ci trovo nulla di miracoloso, però, ripeto, ha un senso.
MA, e qui arrivo al 2° punto:
2) tutto questo sarebbe legale SOLO in caso di avere un vecchio Windows in versione retail, in quanto non è consentito trasportare licenza OEM su PC diverso da quello su cui la licenza nasce. Puoi quindi effettuare un'immagine del tuo sistema OEM attivato per ripristinarlo legalmente solo e soltanto su tale sistema. In caso contrario, effettuare un'immagine del PC A (con licenza del vecchio OS OEM) per riversarla sul PC B è illegale tanto quanto (anzi, se non di più) partire con W8 upgrade diretto a disco vuoto e fare la mod del registro per l'attivazione.
Inserisci il DVD W8 e riavvi, formatti il disco da W8 ed installi W8, alla prima connessione troverai una installazione pulita su disco vergine con licenza regolarmente attivata.
Cioè troverò un Windows 8 già attivo automaticamente senza muovere un dito?
Shouldn't be entirely surprised about the XP upgrade, though - MS is probably pissed now that they extended support for XP to '14. I was rebuilding a PC at work today and had to reinstall from original media, XP SP2. Lo and behold, if you're on SP2, you can't get to Windows Update anymore. You have to install SP3 first. I think they're pushing as hard as they can to kill XP as quickly as possible (now, rather than 3 years ago when they should have...even sooner if Vista hadn't been such a disaster.)
Anche questo potrebbe essere interessante. si potrebbe pensare che Con XP2 non potrebbe essere fatto il controllo di genuinità e che quindi non si possa proseguire con il download via assistant. E' solo una teoria
Ciao Renato
non è proprio possibile condensare tutti i dubbi relativi ai problemi di licenza in un thread a parte cosi' da rendere meno delirante questa discussione?
Volete che lo apra io?
iveneran
23-11-2012, 15:11
In effetti la EULA non fa cenno ad alcun sistema operativo in particolare.
Non vorrei fossero proprio questioni tecniche.
Sempre ammesso, a questo punto, che davvero non si possa. Continuo a cercare.
Ciao Renato
Ho comunque trovato questo se può avere un significato "ufficiale"
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.256400400?tduid=08e28850dcd75ce570135aaeb9e265f6
Per installare Windows 8 Pro, è necessario disporre di Windows XP SP3, Windows Vista o Windows 7. Per effettuare l'aggiornamento da Windows 8 a Windows 8 Pro, fare clic qui
Non vorrei che a dare problemi sia solo il download assistant o l'upgrade assistant e che invece avendo già il DVD l'installazione si possa fare
Quando mi iscrissi al programma di update, ormai ad agosto per la I licenza, mi ricordo chiaramente che il sito MS stesso dichiarava quanto riportato da Renato, ossia che era necessario avere installato un os precedente a scelta tra: WXP, Vista e 7. Gli altri OS erano esclusi dal programma. Questo me lo ricordo bene perché ci posi particolare attenzione.
non è proprio possibile condensare tutti i dubbi relativi ai problemi di licenza in un thread a parte cosi' da rendere meno delirante questa discussione?
Volete che lo apra io?
Hai ragione ma questo thread è nato così, inizialmente per i problemi legati all'installazione vera e propria con download, ISO ecc e trasformandosi poi in una specie di calderone con dentro un po' di tutto. i problemi puramente tecnici si sono mischiati con i problemi di driver, di compatibilità di conoscenza di legalità e quant'altro.
Se vuoi aprire per me comunque apri pure. non potrebbe farmi che piacere.
Personalmente a parte le questioni legali mi piacerebbe vedere il forum più organizzato su argomenti specifici, hardware e software, componenti varie dalla MOBO alla chiavetta USB, da Mail a Photoshop con una sezione dedicata al moding legale, copia di dischi, creazione di immagini ecc sempre relative a Windows 8 naturalmente.
comunque a me va bene anche così. Ciao renato
giusto una precisazione:
per "aprirlo io" intendo prendermi materialmente la briga di superare una situazione di impasse che, evidentemente, vi risulta insormontabile dato che ad oggi nessuno ha provveduto in tal senso.
Poi il nuovo thread ritornerà pure allo sbando come questo ma almeno ci confluirebbero tutte le osservazioni legate all'oggetto "licenza" lasciando (finalmente) libero questo thread la cui lettura, a dire che sia diventata faticosa, è dire un eufemismo.
aspè che vi faccio vedere quant'è facile
non è proprio possibile condensare tutti i dubbi relativi ai problemi di licenza in un thread a parte cosi' da rendere meno delirante questa discussione?
Volete che lo apra io?
io l'ho già proposto.. aprilo tu (casomani senti prima un mod) ci faresti un grande favore :sofico: :cincin:
fatto, e lo riupperò peraltro giornalmente.
Chi vuole può mandarmi un pvt per segnalarmi le cose che volete siano aggiunte in 1° pagina sperando cmq che questa mia idea che nasce al solo fine di liberare questa discussione di una pesante oppressione trovi qualcun'altro disposto a gestire come si deve un thread come quello.
Potreste far convergere qui i problemi legati alla LICENZA di 8? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523902)
thegamba
23-11-2012, 16:01
Hai ragione ma questo thread è nato così, inizialmente per i problemi legati all'installazione vera e propria con download, ISO ecc e trasformandosi poi in una specie di calderone con dentro un po' di tutto. i problemi puramente tecnici si sono mischiati con i problemi di driver, di compatibilità di conoscenza di legalità e quant'altro.
No, anzi, questo thread risale al 2010:O I problemi derivati dall'installazione/download della rtm non c'entrano nulla con questo Thread:muro: Qui abbiamo seguito lo sviluppo, la prima pagina è un riassunto di tutto quello che abbiamo capito in questo anno e mezzo (non a caso, infatti, gli screen si riferiscono alla DP).
Imho ArnyReny ha fatto un gran lavoro... Fino a che c'è stato interesse ha aggiornato, poi non ha più avuto senso... Lo spirito del Thread si è perso tot pagine fa, diciamo da metà agosto in poi:boh: Meno male che ogni tanto passano di qui Birmarco e DaniloCecconi, penso che siano gli ultimi superstiti della discussione originaria:asd:
Cmq Ezio l'ha ribadito più volte: adesso che Win8 è stato rilasciato, create le varie "discussioni ufficiali" e, aggiungo io, magari anche un thread nuovo, tipo questo (un "calderone", come è stato definito).
P.S.: @nV 25: chiedi a qualche mod di editare il titolo della tua discussione e di metterlo nell'indice generale;)
inciso:
nessuno sta dicendo che arny (o ezio o chi vi pare) non abbiano fatto un gran lavoro.
Aggiungo che so per certo che verrà aperto anche un nuovo TU con regole precise, ecc.
Nel frattempo, però, è possibile avere ugualmente un pò di ordine?
Qui, se uno vuol leggere qualcosa, non ci si capisce più nulla...e io, onestamente, vorrei capirci qualcosa.
thegamba
23-11-2012, 16:07
inciso:
nessuno sta dicendo che arny (o ezio o chi vi pare) non abbiano fatto un gran lavoro.
Aggiungo che so per certo che verrà aperto anche un nuovo TU con regole precise, ecc.
Nel frattempo, però, è possibile avere ugualmente un pò di ordine?
Qui, se uno vuol leggere qualcosa, non ci si capisce più nulla...e io, onestamente, vorrei capirci qualcosa.
E allora apriamoli questi Thread:sofico:
Io sono già dietro con quello del modding, altri stanno lavorando sulle licenze business, tu ne hai aperto uno generico sulle licenze, mancherebbe solo un tu generale e saremmo a posto:)
Forse vado un po' contro corrente, ma l'idea di un "thread universale" in cui discutere liberamente di tutti gli aspetti di Windows 8 a me piace!! ;)
In questo modo possono avere maggiore visibilità aspetti che magari altrimenti nessuno noterebbe.
È chiaro che questo rende un po' dispersiva la discussione… ma per approfondire i singoli aspetti ci sono poi gli eventuali thread specifici.
In un thread come questo passano più o meno tutti (quindi le "novità del momento" risultano visibili a tutti).
Nei thread specifici passa invece solo chi è già interessato al particolare argomento trattato…
Naturalmente è solo la mia personale opinione. :)
E su questo non ci sono dubbi, visto che devo rimuovere obbligatoriamente la licenza dal PC A per poterla legalmente usare su B.
E anche fin qui ci siamo.
Perfetto, e qui si conclude il metodo "classico".
e già qui si possono far emergere 2 punti critici:
1) Bisogna vedere quanto tempo si risparmia a fare backup+ripristino dell'immagine di vecchio Win attivato contro l'installazione da zero e attivazione del medesimo; se l'immagine ce l'avevi già pronta è un discorso, se la devi fare è un altro. In ogni modo sicuramente anche dovendo fare un backup da zero e ripristino successivo può convenire il metodo da te espresso, anche se non ci trovo nulla di miracoloso, però, ripeto, ha un senso.
MA, e qui arrivo al 2° punto:
2) tutto questo sarebbe legale SOLO in caso di avere un vecchio Windows in versione retail, in quanto non è consentito trasportare licenza OEM su PC diverso da quello su cui la licenza nasce. Puoi quindi effettuare un'immagine del tuo sistema OEM attivato per ripristinarlo legalmente solo e soltanto su tale sistema. In caso contrario, effettuare un'immagine del PC A (con licenza del vecchio OS OEM) per riversarla sul PC B è illegale tanto quanto (anzi, se non di più) partire con W8 upgrade diretto a disco vuoto e fare la mod del registro per l'attivazione.
Cioè troverò un Windows 8 già attivo automaticamente senza muovere un dito?
Ti rispondo sulla nuova discussione proposta da nV 25!;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523902
Saluti
[QUOTE=thegamba;38591426].........
Cmq Ezio l'ha ribadito più volte: adesso che Win8 è stato rilasciato, create le varie "discussioni ufficiali" e, aggiungo io, magari anche un thread nuovo, tipo questo (un "calderone", come è stato definito)......
[QUOTE]
Hupps! Oggi non è giornata. Spero di non aver offeso qualcuno.
Ciao Renato
Io non credo sia così e soprattutto non ho l'abitudine, o meglio diciamo che la ho persa di discutere le regole. Questo non vuol dire che altri non lo possano fare.
Windows 8 upgrade è nato per aggiornare un sistema operativo installato, e regolarmente attivato. Non ci vedo nulla di male o di strano.
Se hai anche 1000 licenze Windows nel cassetto e Linux sul computer non puoi installare Windows 8 e non ci vedo nulla di starno.
Ritengo anche che chi vuole aggiornare il "suo" Windows lo abbia già funzionante sul PC, non deve perdere nessun tempo, avvia il DVD di installazione sceglie cosa vuole fare, installazione pulitissima compresa ed in 30 minuti è con il suo 8 funzionante.
Fatto questo, con calma si crea una immagine del sistema da ripristinare in caso di forzata formattazione.
Scusa ma dove è il problema?
Non hai già un Windows sul computer? Molto giustamente a mio avviso devi prima mettercelo. Licenze sul cassetto o meno.
Ciao Renato
La perdita di tempo inizia quando devi sostituire l'hd prima dell'installazione come ho dovuto fare io, perchè sei costretto come minimo ad eseguire un'immagine del disco e trasferirla sul disco nuovo prima di istallare W8 ;)
arnyreny
23-11-2012, 16:39
.........
Cmq Ezio l'ha ribadito più volte: adesso che Win8 è stato rilasciato, create le varie "discussioni ufficiali" e, aggiungo io, magari anche un thread nuovo, tipo questo (un "calderone", come è stato definito)......
Hupps! Oggi non è giornata. Spero di non aver offeso qualcuno.
Ciao Renato
STIAMO LAVORANDO PER VOI...tra poco questa discussione verrà chiusa e verrà riaperto un nuovo thread saluti;)
La perdita di tempo inizia quando devi sostituire l'hd prima dell'installazione come ho dovuto fare io, perchè sei costretto come minimo ad eseguire un'immagine del disco e trasferirla sul disco nuovo prima di istallare W8 ;)
Scusa tanto ma è stato aperto un tread ad hoc sul problema licenze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523902
Ti rispondo là
BodyKnight
23-11-2012, 20:33
Io confermo al 400%, lo ho fatto 4 volte, :D che se creando l'immagine di sistema con un programma esterno (Easeus per me) e poi ripristinando tale immagine anche su un HDD diverso mi sono sempre trovato con i miei sistemi regolarmente attivi.
Ho intenzione di provare con lo strumento di Microsoft oggi ma non garantisco. Sai, la pensione mi occupa un sacco di tempo :D :D
Ciao Renato
Purtroppo non c'è verso di riuscirci nè con il tool per w7, nè con il refresh di w8.
Il refresh di w8 si rifiuta di funzionare, dice sempre che non è andato a buon fine (parlo di "recimg").
Il tool di w7 è inutile perchè i file dell'immagine di backup non sono assolutamente manipolabili (copiabili, spostabili, etc....). E quindi sono inutili.
E' pazzesco che nel 2012 la Microsoft non abbia inventato un sistema efficace e versatile (versatile=poter copiare la roba creata...) per fare e ripristinare l'immagine dl SO di un computer.
E anche.... mi dici che versione e tool di Easeus hai usato?
The_Heisenberg
24-11-2012, 00:25
Non so cosa sta succedendo
Torno a casa e mi trovo il pc acceso, penso "che coglione, non ho nemmeno spento il pc". Tento di spegnerlo e lo schermo diventa nero, ma dopo un pò torna al desk :mbe:
Lo spengo forzatamente, e all'accensione Windows mi dice che non si riesce più ad avviare e che devo ripristinare lo stato precedente :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.