PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

-localhost-
19-03-2012, 20:06
Chi ha provato la versione Server ed eventuali differenze dal 2008?

supeuser
19-03-2012, 21:32
per una dock definitiva andate qui: http://www.winstep.net/nexus.asp
io ho la ultimate, una cosa meravigliosa, e' tutto li ;)

djfix13
19-03-2012, 22:22
per una dock definitiva andate qui: http://www.winstep.net/nexus.asp
io ho la ultimate, una cosa meravigliosa, e' tutto li ;)

CCaavolooo quanto la ODIO la DOCK !!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

io proprio non la posso soffrire, mi si irrigidisce la mano ed il mouse non vole andarci manco sopra...se voi vi ci trovate bene OK ma giuro che quel giorno che la trovo di default su windows non lo compro più e resto a vita con quello con lo start...:read:

supeuser
19-03-2012, 22:29
io la uso su 7... e' piu' di una dock... provare per credere e' lo strumento perfetto per tutto :)

nitroin
20-03-2012, 09:41
Mi aggiungo anche io a quelli che non "capiscono" la dock.

Soprattutto quando si ha a disposizione uno strumento estremamente più potente come la taskbar + start.

pierr
20-03-2012, 10:02
Quella roba simil-mac è davvero inguardabile.... :nono: :nono:

decisamente un casino...

CCaavolooo quanto la ODIO la DOCK !!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

io proprio non la posso soffrire, mi si irrigidisce la mano ed il mouse non vole andarci manco sopra...se voi vi ci trovate bene OK ma giuro che quel giorno che la trovo di default su windows non lo compro più e resto a vita con quello con lo start...:read:

Per tutti quelli a cui la dock gli puzza di OSX questo è il setup che avevo su Win XP

http://youtu.be/utFyt2JP9CQ

Io l'ho usato sempre come un posto dove mettere i collegamenti a ciò che uso più frequentemente, e trovarli sempre nello stesso posto potendo così lanciarli con un solo click ogni volta senza quasi vedere dove cliccare, perchè sai già che la roba che vuoi sta in quel punto.
Il menu start gestisce i MRU un po' a caso e anche facendo il pin dei programmi implica fare >spostemento su start+click+spostamento su programma+click contro il solo >spostamento a sinistra+click della barra laterale.
Su W7 non è più possibile farlo e devo usare la dock ma i programmi aperti li lascio solo sulla taskbar perchè è molto più comoda.

per una dock definitiva andate qui: http://www.winstep.net/nexus.asp
io ho la ultimate, una cosa meravigliosa, e' tutto li ;)

Proviamo anche questa :P

Arnoldforever
20-03-2012, 10:40
Io uso ogni tanto Rocket Dock, ma solo per un fattore puramente estetico e ci metto solo alcuni collegamenti con icone personalizzate. Ma non ne faccio un so sconsiderato. Con windows 7 sono abituato a mettere la task bar laterale con i programmi che uso di più. Con windows 8 l'ho lasciata in basso così da non intralciare le gesture ai lati dello schermo.
Per tutto il resto poi c'è la ricerca ;)

DioBrando
20-03-2012, 10:46
Della taskbar è apprezzabile la funzione di anteprima che OSX non ha di default (nemmeno su Lion mi sembra ma posso sbagliare).
Rispetto però alla sua dock ed alle custom tipo Rocket ecc. mi manca il fatto di poterla personalizzare a gruppi di programmi e il fatto che sia di dimensione fissa. Mentre mi piacerebbe che con il rollover si ingrandisca l'icona e quindi di fatto ti consenta a parità di spazio meno movimento per cliccare sul software desiderato.
Ricerca molto comoda ok però Spotlight e soprattutto Exposé sono ahimè un'altra cosa :(

Su Win8 ci sono delle gesture che permettano un qualcosa di simile ad Exposé?

Arnoldforever
20-03-2012, 10:58
Su Win8 ci sono delle gesture che permettano un qualcosa di simile ad Exposé?

Se porti il puntatore in alto a sinistra dello schermo puoi navigare tra le applicazioni metro aperte (Win + tab).


Ricerca molto comoda ok però Spotlight e soprattutto Exposé sono ahimè un'altra cosa :(


Su questo non sono affatto d'accordo. Exposè è comodo ok, ma a windows search non manca nulla rispetto a Spotlight anzi...

nitroin
20-03-2012, 11:02
Exposè io lo trovo molto comodo.............











...per fare casino http://web.tiscali.it/ciskarate/emoticons/snob.gif

Arnoldforever
20-03-2012, 11:17
Exposè io lo trovo molto comodo.............
...per fare casino http://web.tiscali.it/ciskarate/emoticons/snob.gif

Dipende dalla quantità di applicazioni aperte. Delle "funzionalità" ( :asd: ) di OSX è quella che preferisco...

Comunque credo che il classico Alt-tab non lo batte nessuno

Saggio TiaMantova
20-03-2012, 12:40
un paio di giorni fa ho tolto il 7 e installato questo come sistema principale, ho sempre usato il tasto start ma ci è voluto poco per abituarmi a metro, anzi lo trovo anche più comodo per il fatto di poter aggiungere le applicazioni ed averle tutte a portata di mano. sistema molto reattivo e nessun problema coi driver, ati tray tools non sono riuscito a farlo funzionare neanche settando la compatibilità con xp sp3 e col 7 (se qualcuno ci è riuscito lo dica pure:D ).

DioBrando
20-03-2012, 13:42
Se porti il puntatore in alto a sinistra dello schermo puoi navigare tra le applicazioni metro aperte (Win + tab).


Ok ma è il classicone pannellone con una finestra dietro l'altra (dai tempi di Vista con Aero abilitato, per capirci) oppure è appunto simil Exposé?


Su questo non sono affatto d'accordo. Exposè è comodo ok, ma a windows search non manca nulla rispetto a Spotlight anzi...

Trovo che Spotlight almeno come presentazione grafica sia più intuitiva (e anche come personalizzazione delle opzioni)

DioBrando
20-03-2012, 13:48
Exposè io lo trovo molto comodo.............











...per fare casino http://web.tiscali.it/ciskarate/emoticons/snob.gif

mavalà...hai un'interfaccia a pieno schermo (non la finestrella di alt+Tab di Seven) dove ti puoi muovere liberamente e unito a Mission Control (cosa che ruberei a Lion) anche l'organizzazione delle applicazioni è piuttosto intelligente.

Il tutto utilizzando le gesture.

Gli shortcut sono comodi per carità, ma quando cominci a premere 3+ tasti lo sono molto meno, senza mettere in mezzo l'intuitività di scorrere 2/3 dita in un verso piuttosto che fare CTRL+PageUp/Down e chissà quale altro tasto.

Tra l'altro le gesture in Windows ci sono da una vita, il problema è che non vengono utilizzate negli applicativi.
E mi domandavo se finalmente in Win8 sarà la volta buona (suppongo di sì visto che l'obiettivo è di fare un sistema unificato tra le varie architetture/dispositivi)...

Arnoldforever
20-03-2012, 13:52
Ok ma è il classicone pannellone con una finestra dietro l'altra (dai tempi di Vista con Aero abilitato, per capirci) oppure è appunto simil Exposé?

No è tipo anteprima (come sulla taskbar) con le applicazioni una sotto l'altra... è la funzione più simile a exposè che mi è venuta in mente

Arnoldforever
20-03-2012, 14:10
mavalà...hai un'interfaccia a pieno schermo

Occhio a parlare di interfacce a pieno schermo, che già è in corso una rivolta per metro :asd:

DioBrando
20-03-2012, 15:10
No è tipo anteprima (come sulla taskbar) con le applicazioni una sotto l'altra... è la funzione più simile a exposè che mi è venuta in mente

Se ti chiedessi uno screenshot?
Perché non riesco a visualizzarlo molto bene nella mia testa :p

Occhio a parlare di interfacce a pieno schermo, che già è in corso una rivolta per metro :asd:

Fottesega :D (oggi sono particolarmente sboccato causa lavoro).

L'interfaccia è lì per essere usata totalmente, nella sua interezza.
Non è questione di abitudine, è questione di ergonomia.


Se affermi che Exposé sia scomodo significa che non l'hai utilizzato per davvero nelle sue potenzialità.
Nelle attività quotidiane un'interfaccia intuitiva come quella in cui permette (non "costringe") un pesante uso di gesture ti aumenta drammaticamente la produttività.

Poi ovvio non ti dico che devi sviluppare scrivendo le { con movimento delle 4 dita stile Nanto :asd:

Arnoldforever
20-03-2012, 15:32
Se ti chiedessi uno screenshot?
Perché non riesco a visualizzarlo molto bene nella mia testa :p


Ora sono al lavoro, stasera dovrei riuscire a postarlo ;)

nitroin
20-03-2012, 15:58
mavalà...hai un'interfaccia a pieno schermo (non la finestrella di alt+Tab di Seven)

Io non mi muovo dentro la finestrella che si apre.

Io con alt tab switcho velocemente tra una finestra di lavoro e l'altra, in maniera quasi automatica, nel senso letterale del termine.

Non ho tempo di andare a cliccare quello che mi servirà :asd:

Arnoldforever
20-03-2012, 18:21
Se ti chiedessi uno screenshot?
Perché non riesco a visualizzarlo molto bene nella mia testa :p

Ecco qua

pierr
20-03-2012, 19:33
Su Windows per me Exposè non ha senso di esistere per 3 semplici motivi
La taskbar mostra sempre i programmi aperti, se raggruppi i pulsanti hai aero peak, se non li raggruppi hai un pulsante per ogni finestra+aero peak.
Se hai anche 5 neuroni di riserva ricordi dove cliccare senza neanche guardare e pescare la finestra che ti serve.
C'è alt+tab.
Poi non riesco veramente ad immaginare quanto possa essere comodo lavorare con 5/6+ finestre aperte e ad ogni cambio di finestra perdere tempo per vedermi l'animazione zomm-out e zoom-in.

birmarco
20-03-2012, 21:54
Alla fine ho deciso di lasciar perdere Windows 8 sul netbook. Sto provando ad installare Linux, vediamo :(

Per il desktop aspetterò ancora purtroppo. Vediamo la RC o la RTM (a proposito, per quando sono previste?), se metro non si può fanc***zzare nè da pannello di controllo nè tramite tweak... con mio sommo dispiacere resterò a 7. Seppur mi sforzi su 8 è impossibile lavorare. Ci vuole il doppio a fare tutto. Non mi piace manco esteticamente. Vista e 7 adottati con felicità fin dalle beta come os definitivi. Con 8 se continua così non lo prenderò neanche in RTM. Mi secca dover aspettare altri 3 anni però 7 non può durarne 6 :rolleyes:

Al momento, se dovessi fare una classifica di gradimento degli OS Microsoft come impatto al momento dell'uscita:

1) Vista
2) XP (anche se l'ho adottato leggermente in ritardo)
3) 7
4) 2000
5) 98SE
6) 8

Ovviamente non sto dicendo che Vista e XP sono meglio di 7 però alla prima prova la qualità percepita del lavoro fatto da MS io la metto in quest'ordine.

Arnoldforever
20-03-2012, 22:28
Alla fine ho deciso di lasciar perdere Windows 8 sul netbook. Sto provando ad installare Linux, vediamo :(


Wow dalle stelle alle stalle eh? :asd:

birmarco
20-03-2012, 22:42
Wow dalle stelle alle stalle eh? :asd:

Eh... oramai con l'Atom si va alla spera-in-Dio :asd:

Tra l'altro Linux non l'ho mai usato come OS stabile. Ho installato Mint 12, e va lento pure quello! :doh: Mi sa che devo cambiare PC.

Ho aspettato con ansia 8 appunto per il netbook, viste le prestazioni. Che sono ottime, purtroppo è l'interfaccia ad essere inutilizzabile.

birmarco
20-03-2012, 23:11
@ezio

Sarebbe carino aprire un sondaggio a inizio thread per raccogliere i giudizi degli utenti :) Magari una scala 1 a 10 come voto. E' un Windows molto particolare, sarebbe interessante capire cosa pensa la gente. Se si leggono solo i post è facile farsi idee parziali in base a chi posta in quel momento :)

nitroin
21-03-2012, 08:34
Sarebbe anche carino riuscire a confrontarsi concordando su fatti comuni o oggettivi.

Ma non si riesce. :asd:

OldSchoolShoter
21-03-2012, 08:55
qualcuno sa se la versione 8 arm edition se messa su un tablet con CPU tegra, con che giochi sarà compatibile ? con quelli classici da pc ?

pierr
21-03-2012, 09:02
Il codiice x86 non gira su arm

Arnoldforever
21-03-2012, 09:05
Il fatto è che l'interfaccia metro come qualsiasi altra cosa può piacere o non piacere, alcuni la trovano scomoda altri comoda. E' difficile stilare una lista di pregi e difetti quando c'è tanta gente che ha provato il sistema operativo per pochi giorni o addirittura poche ore.

Sarebbe anche carino riuscire a confrontarsi concordando su fatti comuni o oggettivi.

Riusciresti a elencare i fatti comuni o oggettivi?

DioBrando
21-03-2012, 09:40
Su Windows per me Exposè non ha senso di esistere per 3 semplici motivi
La taskbar mostra sempre i programmi aperti, se raggruppi i pulsanti hai aero peak, se non li raggruppi hai un pulsante per ogni finestra+aero peak.
Se hai anche 5 neuroni di riserva ricordi dove cliccare senza neanche guardare e pescare la finestra che ti serve.


La taskbar è comunque in una posizione dello schermo, non lo sfrutta per ovvii motivi totalmente. Se ho svariate istanze aperte devo comunque "cercare" quello che mi interessa, anche se il raggruppamento e l'anteprima funzionano molto bene.
Cosa per altro che fa anche Mission Control.


C'è alt+tab.

Se è come Seven le finestre aperte le mostra in 3D una dietro l'altra, quindi devo scorrere finché non arrivo a quella giusta, potenzialmente rischiando di saltare quella che mi interessa se vado troppo veloce.


Poi non riesco veramente ad immaginare quanto possa essere comodo lavorare con 5/6+ finestre aperte e ad ogni cambio di finestra perdere tempo per vedermi l'animazione zomm-out e zoom-in.

Se non riesci ad immaginarlo dubito tu ci abbia mai lavorato per n ore consecutive.

Il tempo che impiego ad andare sulla taskbar e scegliere la finestra che mi interessa su OSX ho fatto in tempo a eseguire la gesture ed aver cliccato su due anteprime diverse che mi servivano...

DioBrando
21-03-2012, 09:43
Io non mi muovo dentro la finestrella che si apre.

Io con alt tab switcho velocemente tra una finestra di lavoro e l'altra, in maniera quasi automatica, nel senso letterale del termine.

Non ho tempo di andare a cliccare quello che mi servirà :asd:

Mi sfugge come tu possa mettere in contrapposizione Alt+Tab di Windows che ha ripreso proprio il concetto di Exposé ma implementato su una porzione di schermo (e quindi con un'anteprima più piccola) minore

Mah :)

DioBrando
21-03-2012, 09:46
Ecco qua

ma le finestre sono "impilate" sfruttando tutta la grandezza dello schermo?
Vedendo la risoluzione dell'immagine non capisco se hai solo rimpicciolito ma le proporzioni sono comunque quelle originali :p

Arnoldforever
21-03-2012, 10:00
ma le finestre sono "impilate" sfruttando tutta la grandezza dello schermo?
Vedendo la risoluzione dell'immagine non capisco se hai solo rimpicciolito ma le proporzioni sono comunque quelle originali :p

Sfrutta tutta la parte sinistra dello schermo... Scusa per l'immagine ma ti fa caricare massimo 24,4 kb!

nitroin
21-03-2012, 10:13
Riusciresti a elencare i fatti comuni o oggettivi?

Già fatto precedentemente, li trovi in comodi tag LIST / * Here (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37127669&postcount=3271).

Mi sfugge come tu possa mettere in contrapposizione Alt+Tab di Windows che ha ripreso proprio il concetto di Exposé ma implementato su una porzione di schermo (e quindi con un'anteprima più piccola) minore

Mah :)

Per fortuna, invece, non centra nulla con exposè l'alt tab. Su Mac OS abbiamo cmd + tab, se volessimo trovare un "clone".

L'utilizzo da exposè è fortunatamente molto diverso e nella stragrande maggioranza degli utilizzi (nel mio caso il 100%) non è previsto l'utilizzo del mouse, che, sempre nel mio caso (ma credo di parlar per moltissime persone), rallenta immensamente la produttività (si rivelerebbe utile nel solo caso di tante applicazioni aperte, diciamo 10+, ma in tal caso troverei più comodo e veloce cliccare direttamente sulla taskbar).

birmarco
21-03-2012, 10:22
Se è come Seven le finestre aperte le mostra in 3D una dietro l'altra, quindi devo scorrere finché non arrivo a quella giusta, potenzialmente rischiando di saltare quella che mi interessa se vado troppo veloce.

No, quello è Win+Tab ;)

OldSchoolShoter
21-03-2012, 10:43
Il codiice x86 non gira su arm

e gli applicativi android non ci gireranno neppure giusto ?

marKolino
21-03-2012, 11:02
ehm... come faccio a mettere in esecuzione automatica un programma? :stordita:

ezio
21-03-2012, 11:14
@ezio

Sarebbe carino aprire un sondaggio a inizio thread per raccogliere i giudizi degli utenti :) Magari una scala 1 a 10 come voto. E' un Windows molto particolare, sarebbe interessante capire cosa pensa la gente. Se si leggono solo i post è facile farsi idee parziali in base a chi posta in quel momento :)
Si può aggiungere anche al tuo post, suggerimenti sulle opzioni del sondaggio? :D
ehm... come faccio a mettere in esecuzione automatica un programma? :stordita:
Tramite l'utilità di pianificazione puoi farlo con varie possibilità di personalizzazione dell'avvio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

birmarco
21-03-2012, 11:38
ehm... come faccio a mettere in esecuzione automatica un programma? :stordita:

Tramite l'utilità di pianificazione puoi farlo con varie possibilità di personalizzazione dell'avvio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697


Oppure, se ti serve solo in ambito "desktop" puoi metterlo come collegamento in C:\User\<tuo-utente>\AppData\Roaming\Microsoft\Start Menu\StartUp\"

Si può aggiungere anche al tuo post, suggerimenti sulle opzioni del sondaggio? :D

Si potrebbe o fare una scala 1 a 10 come a scuola :D

Oppure qualcosa di più costruttivo tipo:



Il miglior Windows di sempre, spettacolare!
Ottimo come sempre, in più Metro è davvero geniale!
Bel sistema, ma c'è ancora qualcosa da migliorare...
Bel sistema, ma Metro è ancora da migliorare...
Metro ha davvero molta strada da fare, ma non è male.
Il miglior Windows di sempre, se fosse senza Metro!
Meglio di 7, ma non sopporto Metro sul mio PC! La voglio solo su tablet!
Tecnicamente eccellente, ma non sopporto Metro sul mio PC! La voglio solo su tablet!
Non mi piace il sistema unificato per touch/mouse & tastiera
Esteticamente brutto.
Non mi piace, ma non so ancora perchè.
Mai piaciuto Windows, nemmeno 8 mi piace!



Magari si potrebbe lasciare a risposta multipla ;) Così uno può comporre il suo parere al meglio, magari semplificando alcune opzioni e aggiungendone altre. Io ad esempio voterei sia la 8 che la 10 ;)

djfix13
21-03-2012, 15:12
e gli applicativi android non ci gireranno neppure giusto ?

gli applicativi Android girano già anche su windows 7 con il layer di traduzione Bluestacks

DioBrando
21-03-2012, 16:05
Già fatto precedentemente, li trovi in comodi tag LIST / * Here (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37127669&postcount=3271).



Per fortuna, invece, non centra nulla con exposè l'alt tab. Su Mac OS abbiamo cmd + tab, se volessimo trovare un "clone".

L'utilizzo da exposè è fortunatamente molto diverso e nella stragrande maggioranza degli utilizzi (nel mio caso il 100%) non è previsto l'utilizzo del mouse, che, sempre nel mio caso (ma credo di parlar per moltissime persone), rallenta immensamente la produttività (si rivelerebbe utile nel solo caso di tante applicazioni aperte, diciamo 10+, ma in tal caso troverei più comodo e veloce cliccare direttamente sulla taskbar).

Io sono perfettamente d'accordo con te, infatti ho sempre detto che è una funzionalità che ruberei ad OSX.
Così come viceversa per altre funzionalità avrei preso spunti da Seven...

No, quello è Win+Tab ;)

scritto una cosa per un'altra :doh:

Utilizzando Seven su Mac e quindi rimodulando gli shortcut ogni tanto faccio confusione :D

Paxton
21-03-2012, 17:47
Ragazzi ciao a tutti, vorrei un consiglio. Fremo dalla voglia di provare Win8, ho un pc diciamo vecchiotto con win7 che gira a meraviglia.

2gb di ram
procio 1.6 ghz dual core.

Se lo installo avrò un sistema inusabile per lentezza oppure Seven e 8 si equivalgono??

E come batteria??Con seven regge 2 ore esatte, 8 è più esoso?

Grazie 1000

birmarco
21-03-2012, 17:53
Ragazzi ciao a tutti, vorrei un consiglio. Fremo dalla voglia di provare Win8, ho un pc diciamo vecchiotto con win7 che gira a meraviglia.

2gb di ram
procio 1.6 ghz dual core.

Se lo installo avrò un sistema inusabile per lentezza oppure Seven e 8 si equivalgono??

E come batteria??Con seven regge 2 ore esatte, 8 è più esoso?

Grazie 1000

8 è più performante, vai tranquillo ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-03-2012, 18:29
8 è più performante, vai tranquillo ;)

Certo che fa una certa impressione che per la seconda volta un OS Microsoft si rivela meno impegnativo per l'hardware del precedente. Fino al 2006 era prassi dover triplicare le prestazioni hardware come minimo.

Eh... come si stava meglio quando si stava peggio ;)


Saluti.

pierr
21-03-2012, 19:15
Se non riesci ad immaginarlo dubito tu ci abbia mai lavorato per n ore consecutive.

Il tempo che impiego ad andare sulla taskbar e scegliere la finestra che mi interessa su OSX ho fatto in tempo a eseguire la gesture ed aver cliccato su due anteprime diverse che mi servivano...

Veramente non riesco ad immaginare come possa essere più comodo della taskbar senza pulsanti raggruppati+aero peak, forse perché io riesco a memorizzare la posizione dei pulsanti delle finstre e non devo cercare ma clicco a colpo sicuro senza vedere.
L'animazione zoom-in/out di exposé a me da fastidio, un fade in della schermata con tutte le app non sarebbe male invece.

e gli applicativi android non ci gireranno neppure giusto ?

Per le app Android che non accedono direttamente all'HW basta un player/vm, per le altre bisognerebbe rimappare le chiamate.


E come batteria??Con seven regge 2 ore esatte, 8 è più esoso?
Grazie 1000

La durata della batteria dipende anche dai driver. Per esempio sul notebook la durata è aumentata mentre sul netbook è diminuita.

jedy48
21-03-2012, 19:37
Wow dalle stelle alle stalle eh? :asd:

e le stelle sarebbe Windows ? :doh:

birmarco
21-03-2012, 20:41
Certo che fa una certa impressione che per la seconda volta un OS Microsoft si rivela meno impegnativo per l'hardware del precedente. Fino al 2006 era prassi dover triplicare le prestazioni hardware come minimo.

Eh... come si stava meglio quando si stava peggio ;)


Saluti.

Eh... :D Una volta si ottimizzava meno, e poi si aveva anche la credenza della potenza illimitata. Nel mentre del P4 si è capito che non sarebbe più stato così ;)

Io però sarei anche abbastanza favorevole ad un leggero aumento di consumo risorse per ottenere molte più funzionalità ;)

alethebest90
21-03-2012, 22:36
Eh... :D Una volta si ottimizzava meno, e poi si aveva anche la credenza della potenza illimitata. Nel mentre del P4 si è capito che non sarebbe più stato così ;)

Io però sarei anche abbastanza favorevole ad un leggero aumento di consumo risorse per ottenere molte più funzionalità ;)

l'importante è non impegnare troppo la scheda video per non arrivare a consumare watt assurdi tutta la giornata

DioBrando
21-03-2012, 22:46
e le stelle sarebbe Windows ? :doh:

No, GNU/Linux :asd:

jedy48
22-03-2012, 07:29
No, GNU/Linux :asd:

ci puoi giurare! un SO che nel 2012 ha ancora il registro di sistema è obsoleto prima di nascere :D

nitroin
22-03-2012, 07:58
:facepalm:

djfix13
22-03-2012, 08:17
ci puoi giurare! un SO che nel 2012 ha ancora il registro di sistema è obsoleto prima di nascere :D

sinceramente quella è veramente una cosa che di Windows Apprezzerò sempre!
il registro è una funzionalità fantastica sia per l'utente (che in un unico blocco può vedere tutte le impostazioni) sia per il programmatore che ha una base di appoggio per qualsiasi generazione di software. senza pensare che il tanto acclamato xml non è altro che un mini-registro ma con scopo e funzioni identiche.

DioBrando
22-03-2012, 08:26
ci puoi giurare! un SO che nel 2012 ha ancora il registro di sistema è obsoleto prima di nascere :D

Sono curioso di sapere il perché :)

Arnoldforever
22-03-2012, 08:34
e le stelle sarebbe Windows ? :doh:

esatto, come hai fatto ad indovinare?

jedy48
22-03-2012, 09:34
esatto, come hai fatto ad indovinare?

si vede subito che sei un fanboy di windows e che dove tutto il mondo vede dei difetti su windows 8 te li esalti come cose utilissime :doh: comunque spero tengano di conto di tutte le segnalazioni delle persone e correggano qualcosa per i pc desktop

Arnoldforever
22-03-2012, 09:59
si vede subito che sei un fanboy di windows e che dove tutto il mondo vede dei difetti su windows 8 te li esalti come cose utilissime :doh: comunque spero tengano di conto di tutte le segnalazioni delle persone e correggano qualcosa per i pc desktop

Tutto il mondo dici? :rolleyes: Cerca di rimanere in tema piuttosto. Basta che ti rileggi qua e là le pagine di questo thread e forse non usciresti con affermazioni del genere. Non so cosa tu intenda per fanboy (e sinceramente non me ne può fregà de meno), ma io ho sempre detto quello che penso realmente di questo sistema operativo e sopratutto non ho mai detto che windows 8 non è esente da difetti. Se per te questo è "fanboysmo"...
Le critiche se supportate da un corretto ragionamento sono sempre ben accette. Ed è innegabile che buona parte delle critiche su questo thread non ha seguito questi criteri ;).

DioBrando
22-03-2012, 10:02
si vede subito che sei un fanboy di windows e che dove tutto il mondo vede dei difetti su windows 8 te li esalti come cose utilissime :doh: comunque spero tengano di conto di tutte le segnalazioni delle persone e correggano qualcosa per i pc desktop

Perdonami, ma al limite dovresti spiegare tu il perché il registro di Windows (presente anche nell'8) sia un difetto/obsoleto...e possibilmente con argomentazioni concrete.

DarthFeder
22-03-2012, 10:32
io ho sempre detto quello che penso realmente di questo sistema operativo e sopratutto non ho mai detto che windows 8 non è esente da difetti.
Per la cronaca, io ormai uso solo 8 dall'uscita della beta pubblica (sarà ormai un mese) e mi trovo benissimo.
Perdonami, ma al limite dovresti spiegare tu il perché il registro di Windows (presente anche nell'8) sia un difetto/obsoleto...e possibilmente con argomentazioni concrete.

Quoto, sarebbe interessante....

ezio
22-03-2012, 10:44
Vediamo di mantenere i toni su certi standard ragazzi, ognuno dica la sua rispettando l'idea degli altri ;)

vincenzodestasio
22-03-2012, 10:48
qualcuno sa se è uscito il language pack in italiano ?

Arnoldforever
22-03-2012, 10:49
Per la cronaca, io ormai uso solo 8 dall'uscita della beta pubblica (sarà ormai un mese) e mi trovo benissimo.

Lo stesso vale per me... dopotutto questa è ancora una beta e confido che Microsoft si adopererà a risolvere alcuni difetti che ho citato in altri post.

nitroin
22-03-2012, 10:59
Vediamo di mantenere i toni su certi standard ragazzi, ognuno dica la sua rispettando l'idea degli altri ;)

Poi se riuscissimo anche a confrontarci sarebbe il top! :)

vincenzodestasio
22-03-2012, 11:24
anche io lo uso dall'uscita della beta è fino ad ora nessun problema di nessun tipo !!!

pierr
22-03-2012, 12:06
qualcuno sa se è uscito il language pack in italiano ?
Non è ancora uscito potrebbe arrivare presto.

djfix13
22-03-2012, 12:19
qualcuno sa se è uscito il language pack in italiano ?

quello ufficiale ha cominciato il suo iter il 16 marzo come ho postato 2 o 3 pagine fa:
secondo l'esperienza passata ci sono 2 trance di pubblicazione delle lingue europee a distanza di circa 1 mese e noi Italiani siamo sulla seconda, quindi dubito esca prima di maggio.

NOTA IMPORTANTE!!
girano in rete dei pack adattati da win7...durante svariati test di installazione e configurazione è emerso che:
su win8 DP i pack vanno e funzionano sia su x86 che x64
ASSOLUTAMENTE NON METTETELO SU WIN8 CP !!!
il pack viene montato e riconosciuto ma se impostato come default di avvio METRO SMETTE DI FUNZIONARE ed il sistema non mostra più alcuna informazione sullo schermo c'è solo il menù laterale di DX il resto resta tutto buio.
Evitate quindi di metterli soprattutto se avete win8 CP come sistema principale, rischiate la formattazione perchè anche il ripristino non da esito positivo.

jedy48
22-03-2012, 12:38
Perdonami, ma al limite dovresti spiegare tu il perché il registro di Windows (presente anche nell'8) sia un difetto/obsoleto...e possibilmente con argomentazioni concrete.

perchè Mac e Unix sono avanti e più sicuri di windows? perchè si corrompe il registro o si appesantisce istallando disistallando programmi? ti sembra una ragione poco valida?

djfix13
22-03-2012, 13:06
perchè Mac e Unix sono avanti e più sicuri di windows? perchè si corrompe il registro o si appesantisce istallando disistallando programmi? ti sembra una ragione poco valida?

ahahahah assolutamente non vero!! luoghi comuni che possono avere una fondatezza all'epoca di windows98-2000.
già con XP la corruzione del registro è un fatto rarissimo e la pesantezza non era data dal registro ma dai programmi che non disinstallavano le voci in esso contenute (quindi colpa dei programmatori); se prendi windows XP e ci installi Office XP poi lo togli e lo rimetti altre 5 volte alla fine il registro rimane il medesimo! se metti e togli Norton AV 2002 il registro resta pieno di voci e richiami e cose ormai tolte.:O

Questo e solo questo è il problema: che programmano cani e porci con SDK senza sapere come è fatto un OS !!:muro:

con gli anni siamo migliorati e per far girare un applicativo adesso bisogna almeno sapere come è fatto windows (anche solo per la questione UAC e drivers non WDM)...corrompere il registro oggi è impossibile se non andando a manina dato che ci sono i permessi utente memorizzati nelle singole chiavi.:sofico:

meglio non dire cmq che MAC e Linux sono più sicuri perchè è stato largamente dimostrato come Lion ad esempio sia più facile da bucare di windows7...:read:

DioBrando
22-03-2012, 13:25
perchè Mac e Unix sono avanti e più sicuri di windows?

Affermazione general generica, tutta da dimostrare :)


perchè si corrompe il registro o si appesantisce istallando disistallando programmi? ti sembra una ragione poco valida?

Ti stai riferendo a problemi di una decina di anni fa, prima di XPSP2.

Io ho dovuto toccare il registro solo per esigenze particolari.
Ma non sono un utente medio.



Il registro è un meccanismo come un altro per tenere traccia delle impostazioni di sistema e degli applicativi.
Possiamo pensare a delle alternative (e se ci sono, ben vengano, anzi proponiamole direttamente al devteam), ma la necessità rimane.

Dato che hai prima paragonato i sistemi Unix/Linux io,io, preferisco di gran lunga una soluzione centralizzata piuttosto che un'accozzaglia di file di configurazione.

DioBrando
22-03-2012, 13:26
Vediamo di mantenere i toni su certi standard ragazzi, ognuno dica la sua rispettando l'idea degli altri ;)

Infatti, la mia era una richiesta legittima.

Siccome il registro è presente anche in Win8 e quindi è tranquillamente oggetto del thread e di potenziale critica, vorrei sapere almeno il perché non vada bene.
Non sarà un "non mi piace".

"Obsoleto", "inadeguato", ok...ma perché? :)

trispo
22-03-2012, 13:56
ciao a tutti! ho appena installato la consumer preview di windows 8, ho notato però una cosa molto strana, scrivo per sapere se è un bug e se capita anche ad altri utenti, in breve nella taskbar compaiono spesso delle finestre che si aprono da sole, appena premo su una di queste per vedere cosa sono, scompaiono!!! allego uno screenshot per chiarire la situazione.

djfix13
22-03-2012, 14:08
Infatti, la mia era una richiesta legittima.

Siccome il registro è presente anche in Win8 e quindi è tranquillamente oggetto del thread e di potenziale critica, vorrei sapere almeno il perché non vada bene.
Non sarà un "non mi piace".

"Obsoleto", "inadeguato", ok...ma perché? :)

...lascia stare non è un commento con la cognizione di causa...è per sentito dire-non conosco il registro di sistema, tutto qua.
lascia perdere che scatena solo Flames

djfix13
22-03-2012, 14:12
ciao a tutti! ho appena installato la consumer preview di windows 8, ho notato però una cosa molto strana, scrivo per sapere se è un bug e se capita anche ad altri utenti, in breve nella taskbar compaiono spesso delle finestre che si aprono da sole, appena premo su una di queste per vedere cosa sono, scompaiono!!! allego uno screenshot per chiarire la situazione.

...in breve:
non è proprio un bug ma è una cosa che capita a causa della compatibilità software e si manifesta con il UAC attivo.
se provi a disattivarlo le finestre non compaiono o per lo meno scompaiono subito senza restare sulla taskbar.

non credo che il "problema" andrà oltre questa Beta

birmarco
22-03-2012, 14:55
Il registro è una cosa molto simile ad un database, almeno concettualmente. E un "database", per immagazzinare tutta quella mole di informazioni è certamente la soluzione migliore. L'approccio della montagna di file .ini e simili è sicuramente una scelta meno elegante e meno prestazionale. Quando gli ini sono pochi tutto fila liscio. Ma quando poi sono tanti diventa tutto lento e incasinato. E quindi occorrerebbe un'indicizzazione di tutti gli ini per non ricercarli ogni volta. Ma a questo punto a cosa serve un registro che tiene traccia dei file quando per raccogliere l'informazione bisogna cercare nell'indice, aprire il file e leggerlo? Tanto meglio memorizzare l'informazione (che poi sono davvero pochi dati) direttamente nell'indice. Ecco che esce fuori il registro ;)

Che poi Windows del registro carica solo ciò che gli serve, quindi fosse anche pieno di marciume rimarrebbe a sedimentare sull'HDD. Ovviamente anche il registro si può corrompere oppure avere dei riferimenti errati, ma qesto è responsabilità dei programmi che scrivono il registro che sono fatti male. Le corruzioni poi sono rarissime, tanto che non mi è mai capitato di averne e, in ogni caso, possono accadere anche con i file di configurazione, se ne danneggia uno e il risultato è lo stesso.

supeuser
22-03-2012, 15:03
usciti i catalyst beta 12.4, pare siamo compatibili con win8... basta cercare catalyst 12.4 su google...
ok ok, eccoli: http://developer.amd.com/Downloads/OpenCL1.2betadriversWindows.exe

OldSchoolShoter
22-03-2012, 16:50
ci sono già info riguardo alla data di uscita e ai prezzi ?

djfix13
22-03-2012, 16:51
usciti i catalyst beta 12.4, pare siamo compatibili con win8... basta cercare catalyst 12.4 su google...
ok ok, eccoli: http://developer.amd.com/Downloads/OpenCL1.2betadriversWindows.exe

avendo Ati su tablet win8 pensavo servissero ma Questi sono solo per schede video recenti...non so quanto sia utile mettere una beta su un pc per giocare...boh scelte di mercato, forse per far vedere che sono al lavoro insieme a MS :Prrr:

birmarco
22-03-2012, 20:43
avendo Ati su tablet win8 pensavo servissero ma Questi sono solo per schede video recenti...non so quanto sia utile mettere una beta su un pc per giocare...boh scelte di mercato, forse per far vedere che sono al lavoro insieme a MS :Prrr:

Per me è meglio usarla per giocare ;) Al massimo va in crash e devi rifare il livello, è molto più rischioso usarla per lavoro dove i crash ti costano tempo e quindi denaro ;)

djfix13
22-03-2012, 22:49
Per me è meglio usarla per giocare ;) Al massimo va in crash e devi rifare il livello, è molto più rischioso usarla per lavoro dove i crash ti costano tempo e quindi denaro ;)

dipende dal crash da 2 anni a questa parte (win7 e vista) il driver non genera schermata blu ma viene solo riavviato, se stai effettuando game il sistema di butta fuori dal gioco ed il gioco muore, se stai lavorando ad un rendering semplicemente termina il render a metà ma il software non muore e quindi il lavoro è salvo e si riparte semplicemente con il rendering.

quindi io lo preferisco testare a livello lavorativo che game (a meno che non sia proprio l'intenzione di farlo); però diciamo che di norma un beta non va usato nel quotidiano su l'unico pc che hai!

Khronos
23-03-2012, 07:21
ci puoi giurare! un SO che nel 2012 ha ancora il registro di sistema è obsoleto prima di nascere :D

Ubuntu (e altri) non ha il registro di sistema.
sisi, tu mi piaci..... click. Gconf. (https://www.google.it/search?hl=it&q=ubuntu+registro+di+sistema&ix=teb&ion=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1366&bih=621&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&authuser=0&ei=YyRsT4LHIYufOvvq2OsF#um=1&hl=it&authuser=0&tbm=isch&sa=1&q=ubuntu+editor+di+configurazione&oq=ubuntu+editor+di+configurazione&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=img.3...101253l104131l0l104372l24l24l0l22l22l0l93l179l2l2l0.llsin.&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=1bae96aefbb963f9&biw=1366&bih=677)
parla di meno e documentati di più.
anche il sistema a pacchetti è mantenuto da un DATABASE. e il registro è un semplice secondo nome di database.
quindi potrei anche dire che in linux i REGISTRI sono ben più di uno singolo. e guarda che il sistema a pacchetti ha ben più di un problema, dato che può corrompersi facilmente. pacchetti morti, orfani, file lasciati li senza informazioni da cancellare a mano durante gli update,....
poi, che esistano milioni di modi per aggiustarlo anche in maniera automatica, è un altro conto. questo è un punto a favore del "registro linuxiano", cioè che ci sono un casino di tools per sistemarlo nel migliore dei modi, mentre in windows, se il registro va a schifio, l'unico modo fin'ora è un ripristino completo da backup.

in windows 8 come siamo messi, quindi?
ciao

DioBrando
23-03-2012, 08:29
ci sono già info riguardo alla data di uscita e ai prezzi ?

Ancora no, ma l'uscita commerciale avverrà IMHO in autunno

djfix13
23-03-2012, 08:38
............. mentre in windows, se il registro va a schifio, l'unico modo fin'ora è un ripristino completo da backup.

in windows 8 come siamo messi, quindi?
ciao

scusami ma questa è una fandonia altrettanto buona.
apparte che di tools di riparazione del registro ce ne sono forse di più per windows che per linux (Registry Mechanics, RegistryFix...).
poi ripeto che corrompere il registro di windows (oggi) da utente o software è impossibile (se ti metti diritti Administrator e smanetti tu a caso dentro è un altro discorso)!
la perdita di dati nel registro può essere dovuta solo a problemi HW (disco in primis,Ram) nemmeno i Virus possono accedere al registro e corromperlo, solo alcune chiavi sono abilitate all'user; solo in rari casi (e sempre su XP) l'account subisce danni nel file privato USER.DAT (mini registro dell'utente) che va poi recuperato o ricostruito a manina ma anche qui era sempre colpa di un failure di HW.
Basta dire sempre che Windows è Schifo e Linux è figo, sono 15 anni che c'è questa IDEA FISSA dura a morire ma ingiustificata al giorno d'oggi...la storia di win98 -ME resterà per sempre ma adesso basta con stì luoghi comuni.

Khronos
23-03-2012, 08:50
tutti quei tools "fantastici" che hai appena elencato non possono accedere a registri esterni a quello del sistema su cui partono. se un sistema non parte per colpa di un registro "illeggibile in qualche punto", non si può riparare il pezzo corrotto ma va sostituito tutto intero.

e chi ha detto che linux è figo? sono tutti quanti sulla stessa barca...

jedy48
23-03-2012, 09:16
tutti quei tools "fantastici" che hai appena elencato non possono accedere a registri esterni a quello del sistema su cui partono. se un sistema non parte per colpa di un registro "illeggibile in qualche punto", non si può riparare il pezzo corrotto ma va sostituito tutto intero.

e chi ha detto che linux è figo? sono tutti quanti sulla stessa barca...

non sono sulla stessa barca nemmeno per sogno :D esempio adesso sono lontano da casa con un portatile Dell XPS 17' e ho fatto un casino con Disk Director di acronis volevo cancellare due partizioni compreso windows mi ha chiesto il riavvio e ha cancellato tutto il disco, ho dietro il DVD di windows 7 e volevo reistallarlo ma prima di avviare alla schermata dove fa vedere i dischi si ferma e dice che ha bisogno di un driver prima di procedere e non mi fa istallare nulla, avevo dietro anche il DVD di Linux Mint e ho istallato senza nessun problema e adesso scrivo da Mint ,sono sistemi operativi uguali vero? :doh:

Khronos
23-03-2012, 09:38
va da pc a pc. ci son periferiche interne e esterne che sotto linux non sono mai partite.
stop flames.

djfix13
23-03-2012, 11:19
non sono sulla stessa barca nemmeno per sogno :D esempio adesso sono lontano da casa con un portatile Dell XPS 17' e ho fatto un casino con Disk Director di acronis volevo cancellare due partizioni compreso windows mi ha chiesto il riavvio e ha cancellato tutto il disco, ho dietro il DVD di windows 7 e volevo reistallarlo ma prima di avviare alla schermata dove fa vedere i dischi si ferma e dice che ha bisogno di un driver prima di procedere e non mi fa istallare nulla, avevo dietro anche il DVD di Linux Mint e ho istallato senza nessun problema e adesso scrivo da Mint ,sono sistemi operativi uguali vero? :doh:

beh ma se te fai queste cose mentre vai in giro sei uno particolare; di certo non mi sogno di fare lavori su partizioni lontano da casa.
cmq se hai fatto casini con acronics forse è il caso che studi un po' meglio il software...
se win7 non si installa significa che devi ripristinare la MBR che Acrinics modifica (basta un comando da console lanciata sempre da DVD); ma dire che queste cose sono diverse tra linux e windows è parlare a vanvera.

djfix13
23-03-2012, 11:25
tutti quei tools "fantastici" che hai appena elencato non possono accedere a registri esterni a quello del sistema su cui partono. se un sistema non parte per colpa di un registro "illeggibile in qualche punto", non si può riparare il pezzo corrotto ma va sostituito tutto intero.

e chi ha detto che linux è figo? sono tutti quanti sulla stessa barca...

sbagliatissimo; ma perchè parlate prima di sapere le cose?
con un comunissimo dvd Winlive si monta ogni tipo di registro da remoto; si lancia il software di correzione ed è fatta...
tuttavia RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA corrompere il registro è praticamente impossibile e se windows non parte o da schermata blu Lì c'è il valore che spiega il problema e nel 90% dei casi basta togliere o correggere direttamente a mano alcune voci del registro (di solito smanettare con driver non corretti o beta) o correggere e sostituire l'HW che da problemi; parlo di windows Vista e 7...inutile andare a recriminare meccanismi meno solidi progettati 10 anni fa (XP)

djfix13
23-03-2012, 11:31
Se fate Esperimenti e modifiche nel sistema FATE A MANO UN PUNTO DI RIPRISTINO.

non è necessaria alcuna conoscenza specifica e sarà impossibile avere sistemi che non partono più!

dire che linux è meglio perchè non crasha è una bugia!
con windows ci smanettate molto di più e installate roba che su linux non ci sarebbe e fate esperimenti di ogni genere con tool non certificati o freeware che con linux non fate o modificate partizioni che su linux non fate...
insomma...mettetevi una mano sulla coscienza e dite la verità: Windows crasha perchè ho fatto cagate!

vincenzodestasio
23-03-2012, 11:41
Windows crasha perchè ho fatto cagate!

Nel 99,9 % dei casi è così hai perfettamente ragione !!!

Arnoldforever
23-03-2012, 11:53
Se fate Esperimenti e modifiche nel sistema FATE A MANO UN PUNTO DI RIPRISTINO.

non è necessaria alcuna conoscenza specifica e sarà impossibile avere sistemi che non partono più!

dire che linux è meglio perchè non crasha è una bugia!
con windows ci smanettate molto di più e installate roba che su linux non ci sarebbe e fate esperimenti di ogni genere con tool non certificati o freeware che con linux non fate o modificate partizioni che su linux non fate...
insomma...mettetevi una mano sulla coscienza e dite la verità: Windows crasha perchè ho fatto cagate!

Come non quotarti.... ;)

Purtroppo però come in qualsiasi altra cosa vinceranno sempre i luoghi comuni e le leggende metropolitane.

Anche se alla fine quel che conta sono le statistiche.
http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201102-201202
Siamo quasi al 90%. Mi piacerebbe proprio sapere cosa avrebbe combinato Linux al posto di Windows..

birmarco
23-03-2012, 16:31
dipende dal crash da 2 anni a questa parte (win7 e vista) il driver non genera schermata blu ma viene solo riavviato, se stai effettuando game il sistema di butta fuori dal gioco ed il gioco muore, se stai lavorando ad un rendering semplicemente termina il render a metà ma il software non muore e quindi il lavoro è salvo e si riparte semplicemente con il rendering.

quindi io lo preferisco testare a livello lavorativo che game (a meno che non sia proprio l'intenzione di farlo); però diciamo che di norma un beta non va usato nel quotidiano su l'unico pc che hai!

Se il test lavorativo è a tempo perso ok però io non affiderei neanche un rendering (che al passimo riparte... ma non è detto ;) ) a un Windows beta :)

non sono sulla stessa barca nemmeno per sogno :D esempio adesso sono lontano da casa con un portatile Dell XPS 17' e ho fatto un casino con Disk Director di acronis volevo cancellare due partizioni compreso windows mi ha chiesto il riavvio e ha cancellato tutto il disco, ho dietro il DVD di windows 7 e volevo reistallarlo ma prima di avviare alla schermata dove fa vedere i dischi si ferma e dice che ha bisogno di un driver prima di procedere e non mi fa istallare nulla, avevo dietro anche il DVD di Linux Mint e ho istallato senza nessun problema e adesso scrivo da Mint ,sono sistemi operativi uguali vero? :doh:

Devi aver combinato qualcosa di strano... ti consiglio una formattazione totale del disco. E magari resetta pure il BIOS. Può essere che si sia abilitato qualche strano tipo di RAID o altre configurazioni simili. Windows in installazione funziona con driveer standard. Non può essere che non li trova. A meno che i tuoi dispositivi non siano compatibili con driver standard ma la vedo praticamente impossibile oppure che il disco di installazione o l'installazione stessa siano corrotti. Potresti avere anche dei problemi alla RAM che perde info (come ad esempio il pacchetto driver standard) oppure al disco fisso.

Io farei un po' di check up prima di continuare tranquillo, cmq qui sarebbe OT, dovresti andare nel thread di Win 7 ;)

Roman91
23-03-2012, 16:35
ragazzi per la rc c'è da aspettare tanto?

Arnoldforever
23-03-2012, 16:38
ragazzi per la rc c'è da aspettare tanto?

probabilmente a ottobre

Arnoldforever
23-03-2012, 16:42
Interessanti comparazioni windows 7-windows 8

http://www.pcworld.com/article/252383/windows_8_preview_beats_windows_7_in_most_performance_tests.html

crossi81
23-03-2012, 20:20
Entro nel thread per una considerazione: ho visto n mila video di W8 CP girare sui tablet x86 in commercio (samsung slate, asus slate, acer w500, ecc...) ed e' una cosa spaventosa: un miglioramento abissale dal W7 di default.

E' davvero fatto apposta per i tablet, io ho un ipad al momento ma proprio non c'e' paragone: lo switching metroui/desktop e' perfetto per un tablet (per come lo uso io almeno), stai in metro per la fruizione di contenuti (dicesi cazzeggio :D in maniera "ampia"), poi passi in desktop quando devi fare produttivita' e aprire office, photoshop, illustrator e nel caso di alcuni tablet tipo l'acer con brazos pure qualche videogioco moderno in low settings. Piu' (leggermente OT) le porte usb.

Sono letteralmente folgorato. Domani vado a comprare un acer w500 (l'unico per le mie tasche) e ci monto sopra la cp.

djfix13
23-03-2012, 21:28
Entro nel thread per una considerazione: ho visto n mila video di W8 CP girare sui tablet x86 in commercio (samsung slate, asus slate, acer w500, ecc...) ed e' una cosa spaventosa: un miglioramento abissale dal W7 di default.

E' davvero fatto apposta per i tablet, io ho un ipad al momento ma proprio non c'e' paragone: lo switching metroui/desktop e' perfetto per un tablet (per come lo uso io almeno), stai in metro per la fruizione di contenuti (dicesi cazzeggio :D in maniera "ampia"), poi passi in desktop quando devi fare produttivita' e aprire office, photoshop, illustrator e nel caso di alcuni tablet tipo l'acer con brazos pure qualche videogioco moderno in low settings. Piu' (leggermente OT) le porte usb.

Sono letteralmente folgorato. Domani vado a comprare un acer w500 (l'unico per le mie tasche) e ci monto sopra la cp.


confermo per test personale che il W500 dà molte soddisfazioni :p

djfix13
23-03-2012, 21:36
Interessanti comparazioni windows 7-windows 8

http://www.pcworld.com/article/252383/windows_8_preview_beats_windows_7_in_most_performance_tests.html

guardando così è abbastanza tangibile il miglioramento anche senza test particolari.

fabbri.fili
24-03-2012, 12:38
non posso accedere a windows 8 senzasa connessione perchè ho switchato sull'utente online ed ora senza connesisone mi da appunto l'errore, di non riuscita dell'accesso senza connessione.

djfix13
24-03-2012, 16:58
non posso accedere a windows 8 senzasa connessione perchè ho switchato sull'utente online ed ora senza connesisone mi da appunto l'errore, di non riuscita dell'accesso senza connessione.

sì, è un problema che ho riscontrato anche io...conviene rimanere con l'utente offline;
credo però che ci sia qualche problema nel meccanismo di accesso dato che a rigor di logica, essendo i 2 utenti allacciati, in offline dovrebbe chiedere se si vuole switchare sull'utente locale...ma questo non avviene in nessun modo.

fabbri.fili
24-03-2012, 17:51
sì, è un problema che ho riscontrato anche io...conviene rimanere con l'utente offline;
credo però che ci sia qualche problema nel meccanismo di accesso dato che a rigor di logica, essendo i 2 utenti allacciati, in offline dovrebbe chiedere se si vuole switchare sull'utente locale...ma questo non avviene in nessun modo.

io non riesco più ad accedere, come hai risolto?

djfix13
24-03-2012, 20:33
io non riesco più ad accedere, come hai risolto?

beh ma il sistema va online prima del login; se hai quindi accesso alla rete prima dell'home screen puoi accedere all'utente...avrai un wifi o un cavo ethernet a portata di mano...

fabbri.fili
24-03-2012, 20:34
beh ma il sistema va online prima del login; se hai quindi accesso alla rete prima dell'home screen puoi accedere all'utente...avrai un wifi o un cavo ethernet a portata di mano...

il problema è che se non mi connetto non effettua il login e quindi non riesco ad accedere a windows, solo che mi devo connettere ad internet manualmente

djfix13
24-03-2012, 23:03
il problema è che se non mi connetto non effettua il login e quindi non riesco ad accedere a windows, solo che mi devo connettere ad internet manualmente

allora immagino tu non abbia una ADSL da collegare via ethernet...
beh se hai una chiavetta effettivamente è una rogna.
potrei fare qualche prova domani ma non ti garantisco di riuscire a trovare una soluzione istantaneamente.

Ataraxy
24-03-2012, 23:06
Entro nel thread per una considerazione: ho visto n mila video di W8 CP girare sui tablet x86 in commercio (samsung slate, asus slate, acer w500, ecc...) ed e' una cosa spaventosa: un miglioramento abissale dal W7 di default.

E' davvero fatto apposta per i tablet, io ho un ipad al momento ma proprio non c'e' paragone: lo switching metroui/desktop e' perfetto per un tablet (per come lo uso io almeno), stai in metro per la fruizione di contenuti (dicesi cazzeggio :D in maniera "ampia"), poi passi in desktop quando devi fare produttivita' e aprire office, photoshop, illustrator e nel caso di alcuni tablet tipo l'acer con brazos pure qualche videogioco moderno in low settings. Piu' (leggermente OT) le porte usb.

Sono letteralmente folgorato. Domani vado a comprare un acer w500 (l'unico per le mie tasche) e ci monto sopra la cp.

Ho avuto un'esperienza simile con uno schermo touch e successivamente con un PC desktop. Inutile dire che l'entusiasmo del touch si è vaporizzato una volta preso in mano mouse e tastiera D:

fabbri.fili
25-03-2012, 05:44
allora immagino tu non abbia una ADSL da collegare via ethernet...
beh se hai una chiavetta effettivamente è una rogna.
potrei fare qualche prova domani ma non ti garantisco di riuscire a trovare una soluzione istantaneamente.

io ho un asl con cavo, da un antenna montata sul tetto mi arriva il cavo al pc, cmq è tipo un adsl sol che non posso collegarmi in automatico

cajenna
25-03-2012, 05:51
io ho un asl con cavo, da un antenna montata sul tetto mi arriva il cavo al pc, cmq è tipo un adsl sol che non posso collegarmi in automatico

hai un altro pc,magari con win xp installato?
se si mettilo come pc principale,ti ci connetti e condividi la connessione in eternet,connetti il pc con win8 e il gioco è fatto.

birmarco
25-03-2012, 11:38
io ho un asl con cavo, da un antenna montata sul tetto mi arriva il cavo al pc, cmq è tipo un adsl sol che non posso collegarmi in automatico

Se non sbaglio avevi problemi anche con la DP, o era un altro utente? :)

djfix13
25-03-2012, 12:01
io ho un asl con cavo, da un antenna montata sul tetto mi arriva il cavo al pc, cmq è tipo un adsl sol che non posso collegarmi in automatico

sì c'è l'ho anche io solo che io ho montato un router wifi e quindi ci pensa lui a connettermi all'esterno.

non hai molte soluzioni perchè confermo che occorre una linea attiva per Entrare in login e poi dissociare l'utente da quello locale.

farò qualche prova alternativa oggi pomeriggio.

fabbri.fili
25-03-2012, 12:28
hai un altro pc,magari con win xp installato?
se si mettilo come pc principale,ti ci connetti e condividi la connessione in eternet,connetti il pc con win8 e il gioco è fatto.

No, non win xp installato, ho windows 7, se non ti connetti ad internet con il profilo live per accedere a windows cp non funziona, almeno secondo il msg che ricevo durante il login, non posso connettermi perchè non riesco ad accedere a windows 8

fabbri.fili
25-03-2012, 12:32
Se non sbaglio avevi problemi anche con la DP, o era un altro utente? :)

Si, avevo problemi a connettermi ad internet, ho risolto scaricando dei driver marvell dal sito asus

fabbri.fili
25-03-2012, 12:35
No, non win xp installato, ho windows 7, se non ti connetti ad internet con il profilo live per accedere a windows cp non funziona, almeno secondo il msg che ricevo durante il login, non posso connettermi perchè non riesco ad accedere a windows 8

mi sa che la soluzione è il formattone, cmq è una bella fregatura sta scelta di poter accedere all'utente con il contatto live

jedy48
25-03-2012, 12:37
Se il test lavorativo è a tempo perso ok però io non affiderei neanche un rendering (che al passimo riparte... ma non è detto ;) ) a un Windows beta :)



Devi aver combinato qualcosa di strano... ti consiglio una formattazione totale del disco. E magari resetta pure il BIOS. Può essere che si sia abilitato qualche strano tipo di RAID o altre configurazioni simili. Windows in installazione funziona con driveer standard. Non può essere che non li trova. A meno che i tuoi dispositivi non siano compatibili con driver standard ma la vedo praticamente impossibile oppure che il disco di installazione o l'installazione stessa siano corrotti. Potresti avere anche dei problemi alla RAM che perde info (come ad esempio il pacchetto driver standard) oppure al disco fisso.

Io farei un po' di check up prima di continuare tranquillo, cmq qui sarebbe OT, dovresti andare nel thread di Win 7 ;)
chiamai un tecnico Dell e mi fece scaricare un driver che non sarebbe stato necessario se avessi utilizzato il DVD che mi hanno dato loro , tutto risolto :D

birmarco
25-03-2012, 13:11
Si, avevo problemi a connettermi ad internet, ho risolto scaricando dei driver marvell dal sito asus

Anche nella CP puoi accedere senza avere un LiveID ;) Durante l procedura di installazione, se non ricordo male, al momento dell'inserimento dell'account puoi scegliere anche l'opzione utente classico. Poi una volta che hai effettuato l'accesso classico puoi sistemare la connessione e attivare un account con LiveID per provare tutto :)

chiamai un tecnico Dell e mi fece scaricare un driver che non sarebbe stato necessario se avessi utilizzato il DVD che mi hanno dato loro , tutto risolto :D

Sranissimo! :eek: Ma che lettore hai messo? :D

djfix13
25-03-2012, 13:14
io non riesco più ad accedere, come hai risolto?

sicuro di non avere su la DP invece della CP ?

ho provato con la CP e mi accede anche senza linea, wifi spento o Airplane attivo...quindi a me entra cmq e non riesco ad aiutarti dato l'impossibilità di simulare.
fai un recupero da un punto di ripristino precedente, è l'unica...

fabbri.fili
25-03-2012, 14:10
Anche nella CP puoi accedere senza avere un LiveID ;) Durante l procedura di installazione, se non ricordo male, al momento dell'inserimento dell'account puoi scegliere anche l'opzione utente classico. Poi una volta che hai effettuato l'accesso classico puoi sistemare la connessione e attivare un account con LiveID per provare tutto :)



Sranissimo! :eek: Ma che lettore hai messo? :D


Io ho switchato dall'utente locale a quello live o come si chiama

fabbri.fili
25-03-2012, 14:12
sicuro di non avere su la DP invece della CP ?

ho provato con la CP e mi accede anche senza linea, wifi spento o Airplane attivo...quindi a me entra cmq e non riesco ad aiutarti dato l'impossibilità di simulare.
fai un recupero da un punto di ripristino precedente, è l'unica...

certo che ho la cp, il problema è che non riesco ad accedere nemmeno in modalità provvisoria, a me non accede proprio rimane nella schermata del login senza possibilità di far nulla

djfix13
25-03-2012, 15:33
certo che ho la cp, il problema è che non riesco ad accedere nemmeno in modalità provvisoria, a me non accede proprio rimane nella schermata del login senza possibilità di far nulla

dvd di installazione e ripristino in un punto precedente

fabbri.fili
25-03-2012, 22:52
dvd di installazione e ripristino in un punto precedente

aahhahaha, c'ho pensato solo oggi, ho dato il dvd di installazione a mio nipote :mad:

Paxton
25-03-2012, 23:12
Fabbri se puoi riscaricalo e mettilo su una penna usb...



Comunque sorprendente la velocità di installazione!20 minuti compresa configurazione su una macchina di 5 anni fa!
Passi da gigante. L'interfaccia ribbon mi piace, mi trovo un po a disagio con la metro, e non mi piacciono le scritte APP PREVIEW, mi sa troppo di demo...

Non lo userò come principale, anche perchè i driver della mia scheda integrata non ci sono ancora e vedo una risoluzione sfocata.

Però mi ha fatto una ottima impressione!

djfix13
26-03-2012, 08:24
Fabbri se puoi riscaricalo e mettilo su una penna usb...



Comunque sorprendente la velocità di installazione!20 minuti compresa configurazione su una macchina di 5 anni fa!
Passi da gigante. L'interfaccia ribbon mi piace, mi trovo un po a disagio con la metro, e non mi piacciono le scritte APP PREVIEW, mi sa troppo di demo...

Non lo userò come principale, anche perchè i driver della mia scheda integrata non ci sono ancora e vedo una risoluzione sfocata.

Però mi ha fatto una ottima impressione!

qualche post indietro ho notificato un app che toglie le scritte beta dal desktop.

se mi posti le caratteristiche o modello del tuo pc vedo di girarti i drivers; è praticamente impossibile che non ci siano i drivers di schede video di 5 anni fa visto che a me prende pure quelli di 10 anni fa fino a quelli di 1 anno fa in automatico.
PS: fai fare un controllo online con l'update di windows, i drivers li scarica lui.
PPS: la risoluzione sfocata è data dall'effetto del cleartape sul driver generico del display.

-=]Al3x4W3b[=-
26-03-2012, 09:30
qualche post indietro ho notificato un app che toglie le scritte beta dal desktop.

se mi posti le caratteristiche o modello del tuo pc vedo di girarti i drivers; è praticamente impossibile che non ci siano i drivers di schede video di 5 anni fa visto che a me prende pure quelli di 10 anni fa fino a quelli di 1 anno fa in automatico.
PS: fai fare un controllo online con l'update di windows, i drivers li scarica lui.
PPS: la risoluzione sfocata è data dall'effetto del cleartape sul driver generico del display.

sicuro?
io ho una radeon mobility 7500 e win8 col cavolo che mi riconosce la scheda video, l-update non trova aggiornamenti e ati non ha rilasciato alcun driver compatibile..

mod: tra l-altrol, come diavolo si fa il dual boot xp/win8? uno esclude l-altro..

birmarco
26-03-2012, 10:15
Al3x4W3b[=-;37168415']sicuro?
io ho una radeon mobility 7500 e win8 col cavolo che mi riconosce la scheda video, l-update non trova aggiornamenti e ati non ha rilasciato alcun driver compatibile..

mod: tra l-altrol, come diavolo si fa il dual boot xp/win8? uno esclude l-altro..

Come con 7. Prima metti XP, poi metti 8. Il boot manager di 8 dovrebbe riconoscerti come "Versioni precedenti di Windows" XP e precedenti. Devi selezionare questa voce per accedere al boot manager di XP e avviarlo.

Per la scheda grafica dovresti provare i driver di 7 forzando la modalità compatibilità per 7 se necessario

DioBrando
26-03-2012, 10:19
chiamai un tecnico Dell e mi fece scaricare un driver che non sarebbe stato necessario se avessi utilizzato il DVD che mi hanno dato loro , tutto risolto :D

Quindi era un disco di ripristino/installazione di Seven perché i portatili spesso non prevedono neanche il supporto ottico originale ma ne fanno creare uno ad hoc sfruttando la partizione di sistema nascosta.

E quindi il confronto Win/Linux non ci azzecca niente, è semplicemente Dell (ma poteva essere qualunque OEM) che ci ha infilato dentro un suo driver/SW particolare.


Ah...

http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-chiusura-lavori-in-estate-lancio-in-ottobre-anche-per-arm_41379.html

Paxton
26-03-2012, 11:25
Ho una Intel945 gm , installati i files direttamente dal sito, i driver compatibili per windows 7. effettivamente prima potevo scegliere risoluzione solo 1024x768 poi con i driver ufficiali ho avuto la risoluzione nativa ma non si vedeva perfettamente come adesso da windows 7

djfix13
26-03-2012, 11:55
Al3x4W3b[=-;37168415']sicuro?
io ho una radeon mobility 7500 e win8 col cavolo che mi riconosce la scheda video, l-update non trova aggiornamenti e ati non ha rilasciato alcun driver compatibile..

mod: tra l-altrol, come diavolo si fa il dual boot xp/win8? uno esclude l-altro..

la radeon 7500 funziona con i driver di win7 ma vanno installati a mano ed il Catalyst non è incluso...ma cmq mi sembra abbastanza ovvio che sia così dato che Ati/AMD sui driver hanno una politica tutta loro.

il dual boot di XP con altri OS (vista, seven, 8) possono essere fatti SOLO con la previa installazione di XP quindi il Setup di un altro Windows, il tutto su 2 partizioni separate preesistenti:
part1 con XP (prima installazione)
part2 con altro windows (seconda installazione)
part3 altre distro Windows

se così preparato il bootloader di XP viene inglobato in quello dei win successivi; ad ogni nuovo win viene inserito una riga nel bootloader

alla fine puoi editare il bootloader con dei SW con un po di GUI: io uso EasyBCD

djfix13
26-03-2012, 11:59
Ho una Intel945 gm , installati i files direttamente dal sito, i driver compatibili per windows 7. effettivamente prima potevo scegliere risoluzione solo 1024x768 poi con i driver ufficiali ho avuto la risoluzione nativa ma non si vedeva perfettamente come adesso da windows 7

windows 8 prevede la risoluzione minima di 1024x768, a causa di Metro ecc.
funzionerà cmq la parte desktop ma la gestione qualitativa risulta scarsa.
i netbook di 1° generazione non sono appropriati a win8 anche se poi lui ci gira sopra cmq.

-=]Al3x4W3b[=-
26-03-2012, 12:06
la radeon 7500 funziona con i driver di win7 ma vanno installati a mano ed il Catalyst non è incluso...ma cmq mi sembra abbastanza ovvio che sia così dato che Ati/AMD sui driver hanno una politica tutta loro.

il dual boot di XP con altri OS (vista, seven, 8) possono essere fatti SOLO con la previa installazione di XP quindi il Setup di un altro Windows, il tutto su 2 partizioni separate preesistenti:
part1 con XP (prima installazione)
part2 con altro windows (seconda installazione)
part3 altre distro Windows

se così preparato il bootloader di XP viene inglobato in quello dei win successivi; ad ogni nuovo win viene inserito una riga nel bootloader

alla fine puoi editare il bootloader con dei SW con un po di GUI: io uso EasyBCD

OK, grazie per la info su come pianificare il dual boot.
Per quanto riguarda i driver della scheda grafica mi trovo in difficolta, in quanto con windows seven ero riuscito ad installare i driver manualmente {device manager, video card, update driver manually} ma ora con win8 quei driver non sono compatibili perche' lui per aggiornare cerca questo Basicdisplay.sys che non ce. Forse sbaglio io, ti pregherei quindi di istruirmi sul da farsi, grazie.

-=]Al3x4W3b[=-
26-03-2012, 12:12
la radeon 7500 funziona con i driver di win7 ma vanno installati a mano ed il Catalyst non è incluso...ma cmq mi sembra abbastanza ovvio che sia così dato che Ati/AMD sui driver hanno una politica tutta loro.

il dual boot di XP con altri OS (vista, seven, 8) possono essere fatti SOLO con la previa installazione di XP quindi il Setup di un altro Windows, il tutto su 2 partizioni separate preesistenti:
part1 con XP (prima installazione)
part2 con altro windows (seconda installazione)
part3 altre distro Windows

se così preparato il bootloader di XP viene inglobato in quello dei win successivi; ad ogni nuovo win viene inserito una riga nel bootloader

alla fine puoi editare il bootloader con dei SW con un po di GUI: io uso EasyBCD

OK, grazie per la info su come pianificare il dual boot.
Per quanto riguarda i driver della scheda grafica mi trovo in difficolta, in quanto con windows seven ero riuscito ad installare i driver manualmente {device manager, video card, update driver manually} ma ora con win8 quei driver non sono compatibili perche' lui per aggiornare cerca questo Basicdisplay.sys che non ce. Forse sbaglio io, ti pregherei quindi di istruirmi sul da farsi, grazie.

missviolet
26-03-2012, 15:07
Domani provo ad installarlo sul muletto di casa, che è datato ma dovrebbe ricoprire i requisiti minimi e ci posso pasticciare a dovere.
Che tipo di filesystem utilizza w8? Stesso di W7?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-03-2012, 15:15
Che tipo di filesystem utilizza w8? Stesso di W7?

Sì, NTFS oltre a riconoscere e poter operare su FAT32 e exFat.


Saluti.

djfix13
26-03-2012, 17:59
Al3x4W3b[=-;37169544']OK, grazie per la info su come pianificare il dual boot.
Per quanto riguarda i driver della scheda grafica mi trovo in difficolta, in quanto con windows seven ero riuscito ad installare i driver manualmente {device manager, video card, update driver manually} ma ora con win8 quei driver non sono compatibili perche' lui per aggiornare cerca questo Basicdisplay.sys che non ce. Forse sbaglio io, ti pregherei quindi di istruirmi sul da farsi, grazie.

ufficialmente i drivers per la radeon 7500 non esistono nemmeno per windows vista o 7 a quanto vedo su sito di AMD e questo mi fa pensare che la scheda non sia certificata WDM con un punteggio almeno di 3.0.
è un problema perchè se nelle verioni a 32 bit di vista/7 si poteva forzare il riconoscimento dei driver in win8 a causa del pesante uso di accelerazione grafica la scheda stessa non può funzionare.

all'inizio non avevo approfondito il discorso della tua scheda in particolare e parlando genericamente credevo rientrasse in quelle compatibili...

l'ultima versione per la tua scheda è:
Catalyst Software Suite 46.6MB versione 6.11 del Nov. 15, 2006

io ho una ATI radeon HD3200 che invece è certificata e quindi funziona anche su win8

Al momento solo le schede ATI che siano ALMENO della serie HD xxxx
vengono supportate da windows vista/7/8 perchè la serie precedente non supporta questa parte integrante di AERO:

"Radeon 7500 don't process the DirectX9 PixelShaders and then not support AERO"

-=]Al3x4W3b[=-
26-03-2012, 18:12
ufficialmente i drivers per la radeon 7500 non esistono nemmeno per windows vista o 7 a quanto vedo su sito di AMD e questo mi fa pensare che la scheda non sia certificata WDM con un punteggio almeno di 3.0.
è un problema perchè se nelle verioni a 32 bit di vista/7 si poteva forzare il riconoscimento dei driver in win8 a causa del pesante uso di accelerazione grafica la scheda stessa non può funzionare.

all'inizio non avevo approfondito il discorso della tua scheda in particolare e parlando genericamente credevo rientrasse in quelle compatibili...

l'ultima versione per la tua scheda è:
Catalyst Software Suite 46.6MB versione 6.11 del Nov. 15, 2006

io ho una ATI radeon HD3200 che invece è certificata e quindi funziona anche su win8

Al momento solo le schede ATI che siano ALMENO della serie HD xxxx
vengono supportate da windows vista/7/8 perchè la serie precedente non supporta questa parte integrante di AERO:

"Radeon 7500 don't process the DirectX9 PixelShaders and then not support AERO"

Esatto, in win7 tuttavia ero riuscito a far riconoscere la scheda infatti dal device manager la identificava come mobility radeon 7500, funzionava perfettamente [ovviamente con aero disabilitato].
Quindi con win8 sono costretto ad utilizzaro i driver video generici?

djfix13
26-03-2012, 18:18
Domani provo ad installarlo sul muletto di casa, che è datato ma dovrebbe ricoprire i requisiti minimi e ci posso pasticciare a dovere.
Che tipo di filesystem utilizza w8? Stesso di W7?

al momento TUTTI I CLIENT WINDOWS 8 FINO AL 1° SERVICEPACK
useranno NTFS 3.1 senza revisione usato anche da Seven;
con il nuovo SP1 sarà introdotto il ReFS (evoluzione di NTFS e valido solo per HD locali) attualmente introdotta SOLO a livello server e testabile previo scaricamento dalla ISO ufficiale rilasciata in BETA la scorsa settimana http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/hh670538
attenzione però che occorre HW a 64 bit nativo e ci vuole un accesso WindowsLIVE per scaricarla.

birmarco
26-03-2012, 18:35
al momento TUTTI I CLIENT WINDOWS 8 FINO AL 1° SERVICEPACK
useranno NTFS 3.1 senza revisione usato anche da Seven;
con il nuovo SP1 sarà introdotto il ReFS (evoluzione di NTFS e valido solo per HD locali) attualmente introdotta SOLO a livello server e testabile previo scaricamento dalla ISO ufficiale rilasciata in BETA la scorsa settimana http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/hh670538
attenzione però che occorre HW a 64 bit nativo e ci vuole un accesso WindowsLIVE per scaricarla.

Anche server ha metro?

djfix13
26-03-2012, 18:40
Anche server ha metro?

non l'ho provata ma pare di sì

djfix13
26-03-2012, 18:40
Al3x4W3b[=-;37172089']Esatto, in win7 tuttavia ero riuscito a far riconoscere la scheda infatti dal device manager la identificava come mobility radeon 7500, funzionava perfettamente [ovviamente con aero disabilitato].
Quindi con win8 sono costretto ad utilizzaro i driver video generici?

confermo :cool:

pierr
26-03-2012, 19:03
Al3x4W3b[=-;37169584']OK, grazie per la info su come pianificare il dual boot.
Per quanto riguarda i driver della scheda grafica mi trovo in difficolta, in quanto con windows seven ero riuscito ad installare i driver manualmente {device manager, video card, update driver manually} ma ora con win8 quei driver non sono compatibili perche' lui per aggiornare cerca questo Basicdisplay.sys che non ce. Forse sbaglio io, ti pregherei quindi di istruirmi sul da farsi, grazie.

Se mi fai uno screenshot dell'errore e mi dai un link ai driver, forse modificando l'ini dei driver si riesce ad installarli, anche se sarai a rischio BOSD si può sempre tentare.

tinio
26-03-2012, 19:28
ragazzi ma si puo' gia' metterlo in ita o esiste una traduzione ?

.... volevo provarlo stasera .... io uso il pc per giocare e vedere film blu ray , sconsigliate ? :)

grazie

-=]Al3x4W3b[=-
26-03-2012, 20:01
Se mi fai uno screenshot dell'errore e mi dai un link ai driver, forse modificando l'ini dei driver si riesce ad installarli, anche se sarai a rischio BOSD si può sempre tentare.

Ciao, innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto. I drivers per vista/7 li avevo scaricati da qui http://www.sevenforums.com/graphic-cards/1713-ati-mobility-radeon-7500-a-14.html, mentre quelli ufficiali per Xp da qui http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=316666&prodTypeId=321957&prodSeriesId=316664&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093

Per quanto riguarda lo screenshot non capisco di quale errore parli, in quanto win8 usando il setup dei driver xp blocca l'installazione dicendo semplicemente che non sono compatibili con il sistema, mentre tentando di installare i driver di seven dal device manager dice che quello attualmente in uso [basicdisplay.sys] e' piu recente e non lo installa.

birmarco
26-03-2012, 20:40
non l'ho provata ma pare di sì

Ma pensano di far lavorare con quell'interfaccia da cellulare anche il mondo enterprise? :confused:

djfix13
26-03-2012, 20:41
ragazzi ma si puo' gia' metterlo in ita o esiste una traduzione ?

.... volevo provarlo stasera .... io uso il pc per giocare e vedere film blu ray , sconsigliate ? :)

grazie

ufficialmente dovrebbe uscire il mese prossimo il language pack ITA sconsiglio vivamente ogni altro pack che causa inutilizzo totale del PC come da me postato qualche pagina fa

djfix13
26-03-2012, 20:45
Ma pensano di far lavorare con quell'interfaccia da cellulare anche il mondo enterprise? :confused:

sì, e questo è una certezza...non torneranno sui loro passi dalle dichiarazioni ufficiali...forse troveranno un accordo con gli utenti che desiderano mantenere lo Start ma Metro sarà presente ovunque.

birmarco
26-03-2012, 20:57
sì, e questo è una certezza...non torneranno sui loro passi dalle dichiarazioni ufficiali...forse troveranno un accordo con gli utenti che desiderano mantenere lo Start ma Metro sarà presente ovunque.

Mi sembra una scelta davvero pessima, spero per loro sia disabilitabile. Voglio vedere quanti in aziende passerano ad 8 quando si troveranno davanti a quell'interfaccia giocattolosa. :doh:

pierr
26-03-2012, 22:24
Al3x4W3b[=-;37172896']Ciao, innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto. I drivers per vista/7 li avevo scaricati da qui http://www.sevenforums.com/graphic-cards/1713-ati-mobility-radeon-7500-a-14.html, mentre quelli ufficiali per Xp da qui http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=316666&prodTypeId=321957&prodSeriesId=316664&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093

Per quanto riguarda lo screenshot non capisco di quale errore parli, in quanto win8 usando il setup dei driver xp blocca l'installazione dicendo semplicemente che non sono compatibili con il sistema, mentre tentando di installare i driver di seven dal device manager dice che quello attualmente in uso [basicdisplay.sys] e' piu recente e non lo installa.

Mi servono gli Hardware ID della scheda video, li trovi facendo Device Manager -> Propietà sulla scheda video -> tab Dettagli

-=]Al3x4W3b[=-
26-03-2012, 22:37
Mi servono gli Hardware ID della scheda video, li trovi facendo Device Manager -> Propietà sulla scheda video -> tab Dettagli

Ok ho fatto uno screenshot da xp, va bene?

PCI\VEN_1002&DEV_4C57&SUBSYS_00B70E11&REV_00
PCI\VEN_1002&DEV_4C57&SUBSYS_00B70E11
PCI\VEN_1002&DEV_4C57&CC_030000
PCI\VEN_1002&DEV_4C57&CC_0300

ps: non sono riuscito a caricare lo shot perche era troppo pesante..

tinio
26-03-2012, 22:44
Ciao ... Non so se capita solo a me .. Ma quando faccio shuttle down il pc non mi si spegne .,. Diventa lo schermo nero ma niente .., pc acceso ... Come posso risolvere ? Grazie ciaoo

pierr
26-03-2012, 23:55
Al3x4W3b[=-;37173719']Ok ho fatto uno screenshot da xp, va bene?

PCI\VEN_1002&DEV_4C57&SUBSYS_00B70E11&REV_00
PCI\VEN_1002&DEV_4C57&SUBSYS_00B70E11
PCI\VEN_1002&DEV_4C57&CC_030000
PCI\VEN_1002&DEV_4C57&CC_0300

ps: non sono riuscito a caricare lo shot perche era troppo pesante..

OK.
Prova con questi atimobilityradeon7500vistadrivers (http://www.filedropper.com/atimobilityradeon7500vistadrivers)

DarthFeder
27-03-2012, 04:59
Ieri sera ho installato Lost Planet (il primo), ma dopo qualche secondo al menu principale il gioco crasha. Non so se siano i driver video della mia amata quanto odiata vga o cos'altro. Finora con 8 ho giocato solo al primo Neee for Speed Underground e quello non mi da noir, invece.

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 09:17
OK.
Prova con questi atimobilityradeon7500vistadrivers (http://www.filedropper.com/atimobilityradeon7500vistadrivers)

Niente, non li prende!

Phoenix Fire
27-03-2012, 09:18
a chi aveva problemi con l'account live, io spesso ho usato win8 sul treno e senza problemi mi accedeva come utente offline, sarà un baco o un problema con la tua configurazione

pierr
27-03-2012, 10:44
Al3x4W3b[=-;37174887']Niente, non li prende!

Allora sono i binari che non sono compatibili ma li può aggiustare solo AMD.

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 10:46
Allora sono i binari che non sono compatibili ma li può aggiustare solo AMD.

ho trovato una versione dei driver ati del 2005 per xp che win8 e' riuscito ad avviare in modalita compatibile. Ora riconosce la scheda video, tutta via sono convinto che l'accelerazione hardware sia ancora disabilitata. Come si può attivare?

pierr
27-03-2012, 11:07
A dir la verità non lo so :p

nitroin
27-03-2012, 11:13
Dubito fortemente si possa attivare l'acc hw su shader ante 2.0 e directx 7.0.

cajenna
27-03-2012, 11:20
Dubito fortemente si possa attivare l'acc hw su shader ante 2.0 e directx 7.0.

esatto...;)

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 11:53
Dubito fortemente si possa attivare l'acc hw su shader ante 2.0 e directx 7.0.

esatto...;)

su win7 l'accelerazione funzionava, ne avevo la prova in quanto avevo testato con quake3..

magikomiki
27-03-2012, 12:10
ragazzi avrei due domande da porvi:
1) questa consumer preview è stabile come so??????
2) non c'e un modo per trasformarlo in italiano????
scusate le domande , ma sarei curioso di installarlo su un fisso di prestazioni discrete ( i5 8gb, ssd da 128 gb e nvidia gtx da 2gb ) e siccome il pc viene usato anche da componenti della famiglia con basse anzi pessime qualita linguistiche non vorrei che mi fucilassero all'istante!

jedy48
27-03-2012, 12:24
ragazzi avrei due domande da porvi:
1) questa consumer preview è stabile come so??????
2) non c'e un modo per trasformarlo in italiano????
scusate le domande , ma sarei curioso di installarlo su un fisso di prestazioni discrete ( i5 8gb, ssd da 128 gb e nvidia gtx da 2gb ) e siccome il pc viene usato anche da componenti della famiglia con basse anzi pessime qualita linguistiche non vorrei che mi fucilassero all'istante!

aspetta che esca il language pack allora;)

aled1974
27-03-2012, 12:26
IMHO vista la situazione non installarlo, meglio aspettare che esca il language pack in italiano o la beta direttamente (se mai uscirà viste le tempistiche sbandierate)

ciao ciao

P.S.
io ho la Dev Preview (old desktop) in dual boot con win7 e la Consumer su macchina virtuale ma quest'ultima proprio non ce la faccio a farmela piacere :muro:

nitroin
27-03-2012, 13:13
Al3x4W3b[=-;37176096']su win7 l'accelerazione funzionava, ne avevo la prova in quanto avevo testato con quake3..

Quake3 non è una prova dell'acc hw, anche perchè mi sembra sia in OpenGL.

djfix13
27-03-2012, 13:23
Ciao ... Non so se capita solo a me .. Ma quando faccio shuttle down il pc non mi si spegne .,. Diventa lo schermo nero ma niente .., pc acceso ... Come posso risolvere ? Grazie ciaoo

avevo questi problemi con la versione 5.5 di skype installata; risolto con la 5.8.

potrebbe essere anche in questo caso un SW installato non completamente compatibile con W8

djfix13
27-03-2012, 13:25
Al3x4W3b[=-;37176096']su win7 l'accelerazione funzionava, ne avevo la prova in quanto avevo testato con quake3..

la scheda deve supportare DX9c nativamente e lo shader 2.0

la tua scheda non lo supporta e quindi non è compatibile nativamente con il Kernel Vista/7/8

rinuncia o cambia scheda video

come indicato da Microsoft:
"Per poter visualizzare la grafica di Aero, l'hardware e la scheda video del computer devono soddisfare i requisiti hardware riportati di seguito. Verificare che il computer soddisfi i requisiti hardware minimi per l'esecuzione di Aero:

Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz

1 GB di memoria ad accesso casuale (RAM)

Scheda grafica da 128 MB

Per eseguire Aero, è necessario disporre inoltre di un processore grafico DirectX 9 che supporti un driver WDDM (Windows Display Driver Model), hardware con supporto Pixel Shader 2.0 e 32 bit per pixel.

Per ottenere risultati ottimali, è inoltre opportuno che il processore grafico soddisfi i requisiti seguenti:

64 MB di memoria grafica per supportare un unico monitor con una risoluzione inferiore a 1.310.720 pixel, ad esempio un monitor LCD a schermo piatto da 17 pollici con una risoluzione di 1280 × 1024.

128 MB di memoria grafica per supportare un unico monitor con una risoluzione compresa tra 1.310.720 e 2.304.000 pixel, ad esempio un monitor LCD a schermo piatto da 21,1 pollici con una risoluzione massima di 1600 × 1200.

256 MB di memoria grafica per supportare un unico monitor con una risoluzione superiore a 2.304.000 pixel, ad esempio un monitor LCD a schermo piatto widescreen da 30 pollici con una risoluzione massima di 2560 × 1600.

"

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 14:10
la scheda deve supportare DX9c nativamente e lo shader 2.0

la tua scheda non lo supporta e quindi non è compatibile nativamente con il Kernel Vista/7/8

rinuncia o cambia scheda video

come indicato da Microsoft:
"Per poter visualizzare la grafica di Aero, l'hardware e la scheda video del computer devono soddisfare i requisiti hardware riportati di seguito. Verificare che il computer soddisfi i requisiti hardware minimi per l'esecuzione di Aero:

Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz

1 GB di memoria ad accesso casuale (RAM)

Scheda grafica da 128 MB

Per eseguire Aero, è necessario disporre inoltre di un processore grafico DirectX 9 che supporti un driver WDDM (Windows Display Driver Model), hardware con supporto Pixel Shader 2.0 e 32 bit per pixel.

Per ottenere risultati ottimali, è inoltre opportuno che il processore grafico soddisfi i requisiti seguenti:

64 MB di memoria grafica per supportare un unico monitor con una risoluzione inferiore a 1.310.720 pixel, ad esempio un monitor LCD a schermo piatto da 17 pollici con una risoluzione di 1280 × 1024.

128 MB di memoria grafica per supportare un unico monitor con una risoluzione compresa tra 1.310.720 e 2.304.000 pixel, ad esempio un monitor LCD a schermo piatto da 21,1 pollici con una risoluzione massima di 1600 × 1200.

256 MB di memoria grafica per supportare un unico monitor con una risoluzione superiore a 2.304.000 pixel, ad esempio un monitor LCD a schermo piatto widescreen da 30 pollici con una risoluzione massima di 2560 × 1600.

"

Ma a me non interessa aero, io voglio solo utilizzare l'accelerazione hardware della scheda grafica per riproduzione video o gaming, invece fa tutto il processore e di conseguenza va tutto a scatti.

tistuzza
27-03-2012, 14:18
Ciao ... Non so se capita solo a me .. Ma quando faccio shuttle down il pc non mi si spegne .,. Diventa lo schermo nero ma niente .., pc acceso ... Come posso risolvere ? Grazie ciaoo

Ho avuto lo stesso problema, con lo SLEEP però. ho risolto facendo un Refresh del sistema col DVD di W8. Credo anche io sia un problema di Software/Driver non compatibili.

nitroin
27-03-2012, 14:19
Al3x4W3b[=-;37177005']Ma a me non interessa aero, io voglio solo utilizzare l'accelerazione hardware della scheda grafica per riproduzione video o gaming, invece fa tutto il processore e di conseguenza va tutto a scatti.

Per i video servono solo i codec dxva.

Per il gaming devi solo installare i driver della scheda video.

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 14:39
Per i video servono solo i codec dxva.

Per il gaming devi solo installare i driver della scheda video.

Come ho scritto ho installato i driver e ora la 7500 viene riconosciuta, tutta via le applicazione 3d sono inutilizzabili.

nitroin
27-03-2012, 15:00
Al3x4W3b[=-;37177189']Come ho scritto ho installato i driver e ora la 7500 viene riconosciuta, tutta via le applicazione 3d sono inutilizzabili.

Versione del driver da gestione dispositivi?

DarthFeder
27-03-2012, 15:42
Versione del driver da gestione dispositivi?

ma...domanda: il senso di installare un sistema operativo nuovo su un hardware del genere qual'è? Voglio dire, nemmeno è supportato dai driver generici, quella serie di Radeon risale a XP se non prima, quali benefici ne potrai trarre?

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 15:43
Versione del driver da gestione dispositivi?

Ora ho installato gli omega 3.8.231 basati su catalyst 6.3 del 2006, prima avevo provato gli ufficiali del 2005 v5.qualcosa...con entrami stesso risultato

nitroin
27-03-2012, 15:55
Ma, perdonami, 2006? Mi sembrano oltremodo vecchi :asd:

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 16:03
Ma, perdonami, 2006? Mi sembrano oltremodo vecchi :asd:

sono vecchi ma sono gli ultimi compatibili con la mia scheda

pierr
27-03-2012, 16:57
A questo punto l'unico consiglio che ti posso dare e prendere una scheda più nuova, per pochi euro, meno di 20, trovi sicuramente qualcosa in gradi di fare le cose base.

redheart
27-03-2012, 17:49
salve sto testando win8 su virtuabox ma è normale che non posso impostare la risoluzione a pieno schermo del mio monitor 1600@900?

djfix13
27-03-2012, 18:36
Al3x4W3b[=-;37177005']Ma a me non interessa aero, io voglio solo utilizzare l'accelerazione hardware della scheda grafica per riproduzione video o gaming, invece fa tutto il processore e di conseguenza va tutto a scatti.

come spiegartelo che fa parte del motore del driver il fatto che il software di riproduzione o gioco possa usare la GPU ??

se il driver non è certificato per windows nuovi non viene accettato e se non viene accettato di conseguenza non c'è alcun supporto di accelerazione; è come se operi in macchina virtuale: non puoi giocare o usare codec che richiedono un forte impatto sulla CPU.
mettiti il cuore in pace.:O

djfix13
27-03-2012, 18:38
Per i video servono solo i codec dxva.

Per il gaming devi solo installare i driver della scheda video.

sì ma i codec DXVA fanno uso dell'accesso DirectX9 sul driver della scheda video e se questa stessa non ha il driver corretto per il SO col cavolo che si attivano!

djfix13
27-03-2012, 18:42
salve sto testando win8 su virtuabox ma è normale che non posso impostare la risoluzione a pieno schermo del mio monitor 1600@900?

non vorrei dire cose errate ma mi pare che le risoluzioni così alte siano gestite solo da driver reali e non virtuali che fa invece uso di driver generici e quindi di risoluzioni generiche.
credo non supporti oltre 1280x800 perchè io sul FullHD non posso andare oltre.

nitroin
27-03-2012, 18:56
Dovresti imparare ad usare i multi quote.

Comunque hai ragione per i DXVA anche se si appoggiano al DirectShow e non direttamente alle DX9.

Ho fatto l'assunto che andasse perchè lui diceva che precedentemente andava.

DarthFeder
27-03-2012, 19:07
salve sto testando win8 su virtuabox ma è normale che non posso impostare la risoluzione a pieno schermo del mio monitor 1600@900?
non vorrei dire cose errate ma mi pare che le risoluzioni così alte siano gestite solo da driver reali e non virtuali che fa invece uso di driver generici e quindi di risoluzioni generiche.
credo non supporti oltre 1280x800 perchè io sul FullHD non posso andare oltre.

Con VBox non saprei, ma per esempio a me senza driver "ufficiali" rilevava correttamente 1680*1050, mentre Seven mi forzava solo risoluzioni 4:3 (tipo 1600*1200). Con i driver AMD tutto ok invece.

Al3x4W3b[=-;37177802']sono vecchi ma sono gli ultimi compatibili con la mia scheda

continuo, senza voler criticare, a chiedermi il senso di installare un sistema operativo del 2012 (anzi, in uscita nel 2013) su di un hardware di 6-7 anni fa (se non di più). Ammesso anche che funzionasse (ma senza Aero W8 come 7 e Vista si appoggia alla cpu per disegnare l'interfaccia grafica del desktop, martirizzando il tuo già provato sistema), una volta uscita la RTM il costo si aggirerebbe come al solito sui 200-300€: 200€ su un Celeron con Radeon serie 7000?

-=]Al3x4W3b[=-
27-03-2012, 20:02
come spiegartelo che fa parte del motore del driver il fatto che il software di riproduzione o gioco possa usare la GPU ??

se il driver non è certificato per windows nuovi non viene accettato e se non viene accettato di conseguenza non c'è alcun supporto di accelerazione; è come se operi in macchina virtuale: non puoi giocare o usare codec che richiedono un forte impatto sulla CPU.
mettiti il cuore in pace.:O

come spieghi allora che su seven, utilizzando i driver per xp, giochi e dvd girano perfettamente?

A questo punto l'unico consiglio che ti posso dare e prendere una scheda più nuova, per pochi euro, meno di 20, trovi sicuramente qualcosa in gradi di fare le cose base.
purtroppo si tratta di un notebook

Dovresti imparare ad usare i multi quote.

Comunque hai ragione per i DXVA anche se si appoggiano al DirectShow e non direttamente alle DX9.

Ho fatto l'assunto che andasse perchè lui diceva che precedentemente andava.
ripeto, su seven infatti funziona, ci deve essere sicuramente qualcosa impostato male ora

Con VBox non saprei, ma per esempio a me senza driver "ufficiali" rilevava correttamente 1680*1050, mentre Seven mi forzava solo risoluzioni 4:3 (tipo 1600*1200). Con i driver AMD tutto ok invece.



continuo, senza voler criticare, a chiedermi il senso di installare un sistema operativo del 2012 (anzi, in uscita nel 2013) su di un hardware di 6-7 anni fa (se non di più). Ammesso anche che funzionasse (ma senza Aero W8 come 7 e Vista si appoggia alla cpu per disegnare l'interfaccia grafica del desktop, martirizzando il tuo già provato sistema), una volta uscita la RTM il costo si aggirerebbe come al solito sui 200-300€: 200€ su un Celeron con Radeon serie 7000?

si tratta di un p4 2ghz, win8 e 7 girano discretamente, non vedo quale sia il problema se volessi testate questa Beta sul mio portatile..

birmarco
27-03-2012, 20:13
ragazzi avrei due domande da porvi:
1) questa consumer preview è stabile come so??????
2) non c'e un modo per trasformarlo in italiano????
scusate le domande , ma sarei curioso di installarlo su un fisso di prestazioni discrete ( i5 8gb, ssd da 128 gb e nvidia gtx da 2gb ) e siccome il pc viene usato anche da componenti della famiglia con basse anzi pessime qualita linguistiche non vorrei che mi fucilassero all'istante!

Fai un dual boot ;)

missviolet
27-03-2012, 20:34
al momento TUTTI I CLIENT WINDOWS 8 FINO AL 1° SERVICEPACK
useranno NTFS 3.1 senza revisione usato anche da Seven;
con il nuovo SP1 sarà introdotto il ReFS (evoluzione di NTFS e valido solo per HD locali) attualmente introdotta SOLO a livello server e testabile previo scaricamento dalla ISO ufficiale rilasciata in BETA la scorsa settimana http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/hh670538
attenzione però che occorre HW a 64 bit nativo e ci vuole un accesso WindowsLIVE per scaricarla.

Aaahh grazie per la pronta ed esauriente risposta, ne faccio tesoro.

djfix13
27-03-2012, 20:41
Al3x4W3b[=-;37179419']come spieghi allora che su seven, utilizzando i driver per xp, giochi e dvd girano perfettamente?


purtroppo si tratta di un notebook


ripeto, su seven infatti funziona, ci deve essere sicuramente qualcosa impostato male ora



si tratta di un p4 2ghz, win8 e 7 girano discretamente, non vedo quale sia il problema se volessi testate questa Beta sul mio portatile..

io non sto dicendo che forzando i drivers di XP non funziona su seven perchè l'ho fatto pure io su vecchi sistemi tempo fa ma ti sto dicendo che questo non vale su win8 e che in molti casi anche i drivers di Vista (che dovrebbero essere compatibili seven) in realtà causano falsi funzionamenti ed intoppi che in casi dove il driver è certificato WDDM 1.0 o 1.1 non si presentano.
se così non fosse allora i produttori non starebbero producendo le Beta per win8...e scusami se te lo dico pure io:
provare una beta non significa che sull'HW che hai tu funzioni a dovere. rognare su questa cosa e tediarti sul driver che non si comporta come vuoi tu è perdita di tempo; per te e per tutti noi.

nitroin
27-03-2012, 20:47
Ma hai provato questi? http://it.driverscollection.com/?H=Radeon%207500&By=ATI&SS=Windows%207

djfix13
27-03-2012, 20:52
Comunque hai ragione per i DXVA anche se si appoggiano al DirectShow e non direttamente alle DX9.

Ho fatto l'assunto che andasse perchè lui diceva che precedentemente andava.

come??? ma stai scherzando? Questa è la definizione di DXVA:
DirectX Video Acceleration (DXVA) is a Microsoft API specification for the Microsoft Windows.

scusa ma come "non si appoggiano direttamente a DX9"? ATTENZIONE!!!

se ti leggi bene le specifiche Microsoft è proprio il contrario, ovvero il DirectShow che si occupa della Decodifica dei flussi video può incaricare le Api del DX per generare uno spostamento di lavoro dalla CPU alla GPU

cos'è DXVA (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/cc307941%28v=vs.85%29.aspx)

Come DXVA venga gestito durante un render da DirectShow (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/aa965245%28v=vs.85%29.aspx)

DarthFeder
27-03-2012, 22:09
Al3x4W3b[=-;37179419']
si tratta di un p4 2ghz, win8 e 7 girano discretamente, non vedo quale sia il problema se volessi testate questa Beta sul mio portatile..

non c'è nessun problema infatti, anzi, ognuno è liberissimo di fare tutti gli esperimenti che vuole! Mi chiedo solo se questo esperimento vale il tempo, le energie e magari anche le arrabbiature che ti sta provocando, visto che è già tanto che ti giri bene Seven, figurarsi una beta di un OS per il quale al 99% non usciranno mai driver certificati per i tuoi componenti...voglio dire, già la mia scheda è praticamente abbandonata, figurarsi la tua...
Per assurdo potresti provare a installarlo con virtualbox, probabilmente troveresti meno difficoltà con i driver, anche se di contro c'è il fatto che per un P4 con probabilmente solo 1-2gb di ram non è cosa da niente far girare una macchina virtuale.

nitroin
28-03-2012, 08:17
Che toni saccenti figlioli :asd:

Io non parlavo della versione 2.0. ATTENZIONE!

Dici che riusciamo a parlare con garbo e senza presunzione?

birmarco
28-03-2012, 10:37
salve sto testando win8 su virtuabox ma è normale che non posso impostare la risoluzione a pieno schermo del mio monitor 1600@900?

Devi installare i VirtualBox Addition ;)

NetmanXP
28-03-2012, 12:10
Niente da fare, Metro lo trovo sempre più scomodo, ho praticamente escluso tutte le app, compreso Mail che col suo schermo intero è davvero fastidioso.

Praticamente l'unica app che uso nel menù Start è "Desktop". Ora ho messo il programma di Stardok per il pulsante start, e noto che la fruibilità migliora esponenzialmente. Per me è bocciato senza se e senza ma, un esperimento simpatico ma inutile, che nulla aggiunge se no cavolate per utenti occasionali e per chi si trastulla con i tablet.

aled1974
28-03-2012, 12:43
Devi installare i VirtualBox Addition ;)

funzionano con l'ultima versione di virtualbox? No perchè con la penultima a me si piantava la macchina (virtuale) al riavvio con conseguente riparazione (un' eternità) e di nuovo niente vb additions :doh:

ciao ciao

nitroin
28-03-2012, 13:00
Niente da fare, Metro lo trovo sempre più scomodo, ho praticamente escluso tutte le app, compreso Mail che col suo schermo intero è davvero fastidioso.

Praticamente l'unica app che uso nel menù Start è "Desktop". Ora ho messo il programma di Stardok per il pulsante start, e noto che la fruibilità migliora esponenzialmente. Per me è bocciato senza se e senza ma, un esperimento simpatico ma inutile, che nulla aggiunge se no cavolate per utenti occasionali e per chi si trastulla con i tablet.

La penso come te.

Anche suddividere in versione Desktop e versione Tablet sarebbe sicuramente una mossa vincente da parte di Microsoft.

Ovviamente nulla vieterebbe l'installazione di Win "tablet" su desktop, soddisfacendo quindi tutti i palati.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-03-2012, 13:57
La penso come te.




Penso che tutti la pensiamo allo stesso modo :)

Ma mi ci vuole poco ad immaginare che un'azienda retta da personalità del calibro di Steve Ballmer :muro: , non sappiano dove stanno di casa ragionevolezza e buon senso.

Stanno perdendo quote di mercato ed immagine in quasi tutti i campi, temo che faranno il possibile ed impossibile anche per farlo sul versante sistema operativo per PC.


Saluti.

birmarco
28-03-2012, 14:23
funzionano con l'ultima versione di virtualbox? No perchè con la penultima a me si piantava la macchina (virtuale) al riavvio con conseguente riparazione (un' eternità) e di nuovo niente vb additions :doh:

ciao ciao

A me funzionavano anche con le precedenti :) Se si pianta tutto prova a disabilitare l'accelerazione 3D e/o 2D ;)

birmarco
28-03-2012, 14:28
Penso che tutti la pensiamo allo stesso modo :)

Ma mi ci vuole poco ad immaginare che un'azienda retta da personalità del calibro di Steve Ballmer :muro: , non sappiano dove stanno di casa ragionevolezza e buon senso.

Stanno perdendo quote di mercato ed immagine in quasi tutti i campi, temo che faranno il possibile ed impossibile anche per farlo sul versante sistema operativo per PC.


Saluti.

Non può tornare Bill Gates? :D Tanto non è ancora così vecchio da rimanere in pensione :Prrr:

Parlando seriamente, non c'è la possibilità di mandare un feedback di massa? Mi ricordo che una volta c'era un programma con un'icona sorridente che ti chiedeva il feedback. 8 non ha nulla di tutto questo.

Se continuano così sarà il più grande flop ella storia di MS... spero abbiano già pronto Windows 8.5 per salvarsi il :ciapet:

djfix13
28-03-2012, 14:43
Che toni saccenti figlioli :asd:

Io non parlavo della versione 2.0. ATTENZIONE!

Dici che riusciamo a parlare con garbo e senza presunzione?

no no, non ho intenzioni cattive :)
solo che se parliamo di win8 o di seven di per se DEVI parlare della versione 2.0...non ci poi fare sbagli.

quindi il tuo discorso, riferito all'utente in particolare che vuole far girare l'accelerazione grafica DX9 del DXVA2.0 di Seven o win8 senza avere un driver nemmeno certificato e asserendo che in altri casi forzando il driver a mano questo dia l'accelerazione, causa solo casini mentali a tale utente! e da lì scaturisce il mio ATTENZIONE!
perchè in questo caso ce ne vuole...

non volevo uccidere nessuno!
mi autobanno :banned:

djfix13
28-03-2012, 14:52
La penso come te.

Anche suddividere in versione Desktop e versione Tablet sarebbe sicuramente una mossa vincente da parte di Microsoft.

Ovviamente nulla vieterebbe l'installazione di Win "tablet" su desktop, soddisfacendo quindi tutti i palati.

mah...forse bastava mantenere lo start insieme a metro e mettere una piccola impostazione di come si comporti il pc: la scorciatoia tasto win fa partire Metro o lo Start?
bastava veramente un po' di cervello...tanto le due realtà "desktop" "tablet" possono benissimo coesistere e, come nel mio caso, essere indispensabili per un notebook convertibile

djfix13
28-03-2012, 14:55
non c'è nessun problema infatti, anzi, ognuno è liberissimo di fare tutti gli esperimenti che vuole! Mi chiedo solo se questo esperimento vale il tempo, le energie e magari anche le arrabbiature che ti sta provocando, visto che è già tanto che ti giri bene Seven, figurarsi una beta di un OS per il quale al 99% non usciranno mai driver certificati per i tuoi componenti...voglio dire, già la mia scheda è praticamente abbandonata, figurarsi la tua...
Per assurdo potresti provare a installarlo con virtualbox, probabilmente troveresti meno difficoltà con i driver, anche se di contro c'è il fatto che per un P4 con probabilmente solo 1-2gb di ram non è cosa da niente far girare una macchina virtuale.

ho la strana sensazione che l'utente in questione non abbia molta dimestichezza con i meccanismi dei Drivers di windows e del suo Kernel; molto cambiati da XP...

nitroin
28-03-2012, 15:25
no no, non ho intenzioni cattive :)
solo che se parliamo di win8 o di seven di per se DEVI parlare della versione 2.0...non ci poi fare sbagli.

quindi il tuo discorso, riferito all'utente in particolare che vuole far girare l'accelerazione grafica DX9 del DXVA2.0 di Seven o win8 senza avere un driver nemmeno certificato e asserendo che in altri casi forzando il driver a mano questo dia l'accelerazione, causa solo casini mentali a tale utente! e da lì scaturisce il mio ATTENZIONE!
perchè in questo caso ce ne vuole...

non volevo uccidere nessuno!
mi autobanno :banned:

No, per l'amor del cielo :asd:

E' impossibile che gli vada il DXVA2.0 su quello non ci piove. Sia su Win7 che su Win8.

Zosta
28-03-2012, 22:37
La questione è che MS ha bisogno di lanciare lo store per le applicazioni Metro.
Perchè è da lì che (pensano) arriveranno i soldi degli sviluppatori, l'idea di guadagnare da qualunque programma faccia utili su piattaforma Win li ha stregati :sofico:
E per questo hanno bisogno di imporre Metro.
Credo che per la prima volta un Windows sia stato fatto per l'hardware nuovo tralasciando i vecchi.
Microsoft scommette che in breve i tablet/convertibili saranno la (quasi) totalità.
Nel caso un'interfaccia studiata per il touch sarà indispensabile.
Se si sbagliassero e il WIMP fosse duro a morire... hanno prolungato la vita di 7 sino al 2020 :mc:
Personalmente tra qualche tempo mi piacerebbe avere un convertibile da usare "a la tablet" e in modo classico alla bisogna.
Magari quel giorno, ringraziero Sinofsky.
Per adesso ho liberato il disco con 8, con mouse e tastiera è utile quando ICS sul mio PC.
A nulla.

Roman91
28-03-2012, 22:48
La questione è che MS ha bisogno di lanciare lo store per le applicazioni Metro.
Perchè è da lì che (pensano) arriveranno i soldi degli sviluppatori, l'idea di guadagnare da qualunque programma faccia utili su piattaforma Win li ha stregati :sofico:
E per questo hanno bisogno di imporre Metro.
Credo che per la prima volta un Windows sia stato fatto per l'hardware nuovo tralasciando i vecchi.
Microsoft scommette che in breve i tablet/convertibili saranno la (quasi) totalità.
Nel caso un'interfaccia studiata per il touch sarà indispensabile.
Se si sbagliassero e il WIMP fosse duro a morire... hanno prolungato la vita di 7 sino al 2020 :mc:
Personalmente tra qualche tempo mi piacerebbe avere un convertibile da usare "a la tablet" e in modo classico alla bisogna.
Magari quel giorno, ringraziero Sinofsky.
Per adesso ho liberato il disco con 8, con mouse e tastiera è utile quando ICS sul mio PC.
A nulla.
dopo un mese di utilizzo sono in totale disaccordo(la prima settimana invece volevo ammazzare l'inventore di Metro).
Prova ad utilizzare metro togliendo tutte le applicazioni metro (scusa il gioco di parole) Prova ad usare la schermata metro come un'estensione del desktop dove puoi mettere tutti i collegamenti e programmi che vuoi. mentre sul desktop tieni solo i vari file o cartelle. E' comodissimo!!

OPP
28-03-2012, 23:01
La penso come te.

Anche suddividere in versione Desktop e versione Tablet sarebbe sicuramente una mossa vincente da parte di Microsoft.

Ovviamente nulla vieterebbe l'installazione di Win "tablet" su desktop, soddisfacendo quindi tutti i palati.

quoto:)

Dragon2002
29-03-2012, 00:56
La questione è che MS ha bisogno di lanciare lo store per le applicazioni Metro.
Perchè è da lì che (pensano) arriveranno i soldi degli sviluppatori, l'idea di guadagnare da qualunque programma faccia utili su piattaforma Win li ha stregati :sofico:
E per questo hanno bisogno di imporre Metro.
Credo che per la prima volta un Windows sia stato fatto per l'hardware nuovo tralasciando i vecchi.
Microsoft scommette che in breve i tablet/convertibili saranno la (quasi) totalità.
Nel caso un'interfaccia studiata per il touch sarà indispensabile.
Se si sbagliassero e il WIMP fosse duro a morire... hanno prolungato la vita di 7 sino al 2020 :mc:
Personalmente tra qualche tempo mi piacerebbe avere un convertibile da usare "a la tablet" e in modo classico alla bisogna.
Magari quel giorno, ringraziero Sinofsky.
Per adesso ho liberato il disco con 8, con mouse e tastiera è utile quando ICS sul mio PC.
A nulla.
E' vero che al momento i tablet stanno andando alla grande,ma Metro è orrendo pure per i tablet,ci vuole un coraggio da leoni a sceglierlo rispetto a un Ipad o ad un qualunque tablet android. Per non parlare del fatto che non ci sono programmi per Metro nemmeno a pagarli oro. Altra cosa da non sottovalutare è che il pc va sempre,mentre i tablet potrebbero essere una moda del momento,come per un periodo sono andati alla grande i notebook e addirittura e i netbook poi specialmente quest'ultimi non li ha voluti più nessuno. Microsoft sta facendo un nuovo sistema operativo ottimizzato solamente per Metro e che per la versione classica desktop rispetto a windows 7 non ha nulla di nuovo quindi quest'ultimi non hanno nessun motivo per passare a windows 8 e di pc in giro ce ne sono,rinunciano giusto a miliardi di possibili clienti nel mondo,ma si sa quando uno rischia lo fa alla grande.
Passi per Metro se gli piacciono questi orrendi quadrettoni ma dall'altra parte devi metterci una nuova classica versione desktop,in cui cambi tutto dall'interfaccia,alle icone e se è leggermente più pesante me ne faccio una ragione in fondo i pc sono progrediti un po dall'uscita di Windows 7.

Phoenix Fire
29-03-2012, 07:50
E' vero che al momento i tablet stanno andando alla grande,ma Metro è orrendo pure per i tablet,ci vuole un coraggio da leoni a sceglierlo rispetto a un Ipad o ad un qualunque tablet android. Per non parlare del fatto che non ci sono programmi per Metro nemmeno a pagarli oro. Altra cosa da non sottovalutare è che il pc va sempre,mentre i tablet potrebbero essere una moda del momento,come per un periodo sono andati alla grande i notebook e addirittura e i netbook poi specialmente quest'ultimi non li ha voluti più nessuno. Microsoft sta facendo un nuovo sistema operativo ottimizzato solamente per Metro e che per la versione classica desktop rispetto a windows 7 non ha nulla di nuovo quindi quest'ultimi non hanno nessun motivo per passare a windows 8 e di pc in giro ce ne sono,rinunciano giusto a miliardi di possibili clienti nel mondo,ma si sa quando uno rischia lo fa alla grande.
Passi per Metro se gli piacciono questi orrendi quadrettoni ma dall'altra parte devi metterci una nuova classica versione desktop,in cui cambi tutto dall'interfaccia,alle icone e se è leggermente più pesante me ne faccio una ragione in fondo i pc sono progrediti un po dall'uscita di Windows 7.

scusa ma hai provato metro sui tablet? Io vedo che chi usa WP (sono in pochi è vero) non ha mai detto niente contro l'interfaccia metro, idem su xbox, ho sentito poche lamentele, quindi mi aspetto che sui tablet sia più o meno la stessa storia
Il dire che tra il desktop di 7 e di 8, poi, non cambia nulla vuol dire non averlo provato secondo me,
hanno praticamente incluso teracopy nella copia standard, con possibilità di gestire la pausa,
hanno modificato il taskmanager, rendendolo più simile ai vari tool in giro per la rete
hanno aggiunto ribbon a explorer
sotto il cofano poi ci sono un sacco di modifiche, la prima che mi viene in mente è lo spegnimento ibrido che iberna kernel et similia, caricando di volta in volta solo l'interfaccia utente, praticamente ora è veloce quanto il DOS :D

per il discorso metro come menù, sfrutto il commento di roman per risponderti

dopo un mese di utilizzo sono in totale disaccordo(la prima settimana invece volevo ammazzare l'inventore di Metro).
Prova ad utilizzare metro togliendo tutte le applicazioni metro (scusa il gioco di parole) Prova ad usare la schermata metro come un'estensione del desktop dove puoi mettere tutti i collegamenti e programmi che vuoi. mentre sul desktop tieni solo i vari file o cartelle. E' comodissimo!!

birmarco
29-03-2012, 11:06
dopo un mese di utilizzo sono in totale disaccordo(la prima settimana invece volevo ammazzare l'inventore di Metro).
Prova ad utilizzare metro togliendo tutte le applicazioni metro (scusa il gioco di parole) Prova ad usare la schermata metro come un'estensione del desktop dove puoi mettere tutti i collegamenti e programmi che vuoi. mentre sul desktop tieni solo i vari file o cartelle. E' comodissimo!!

Metro per raccogliere solo le icone è lo stesso di chi tiene il desktop pieno zeppo di icone. Poi, se hai anche 20 programmi puoi anche cavartela, ma se ne hai decine e decine la pagina Metro non finisce più.

Poi... se per usare Metro decentemente lo si deve trasformare in un raccoglitore di icone a schermo intero si vede proprio com'è innovativo :asd:

Poi le parti di Metro infilate dentro il desktop aero sono pure un pugno nell'occhio :eek:

La mia profezia è questa: se WIndows 8 rimane così com'è, su PC sarà un grandissimo insuccesso. :cry:

Zosta
29-03-2012, 11:25
dopo un mese di utilizzo sono in totale disaccordo(la prima settimana invece volevo ammazzare l'inventore di Metro).
Prova ad utilizzare metro togliendo tutte le applicazioni metro (scusa il gioco di parole) Prova ad usare la schermata metro come un'estensione del desktop dove puoi mettere tutti i collegamenti e programmi che vuoi. mentre sul desktop tieni solo i vari file o cartelle. E' comodissimo!!

Ho provato ad usarlo un po' ma proprio non mi ci ritrovo.
Che Metro sia un'interfaccia inadatta all'uso desktop mi pare evidente da una cosa. Le applicazioni sono a tutto schermo e possono solo essere affiancate una con l'altra secondo parametri fissi (credo 1/3 2/3 ad occhio).
Sarà che per come uso io il PC spesso passo da una all'atra ma per me così proprio non va. Specie se si usa un monitor grande. :muro:

Comunque ripeto, io non boccio Otto.
Penso non sia il sistema adatto ad una configurazione desktop, notebook classica.
Ma credo sia proprio l'interesse di Microsoft voltare pagina, cambiare tutto gattopardescamente.
Vedremo se ci hanno preso :cool:

Ah, tornando alla tua risposta.
Non vedo la comodità di pinnare sullo Start tutti i programmi non Metro.
Se faccio così mi trovo la mia schermata start appena acceso il PC (ottimo, e pure in maniera velocissima).
Lancio Lightroom per dire.
Mi butta nell'ambiente desktop e inizio a lavorare.
Poi ritorno su Start e lancio Outlook 2010.
Mi ributta sul desktop.
E così via?
Al massimo continuo a pinnare le cose sulla taskbar, e appena avviato Otto mi butto in desktop sperando di non fare nulla di male per capitare nel mondo della mattonelle :ciapet:

djfix13
29-03-2012, 11:47
La questione è che MS ha bisogno di lanciare lo store per le applicazioni Metro.
Perchè è da lì che (pensano) arriveranno i soldi degli sviluppatori, l'idea di guadagnare da qualunque programma faccia utili su piattaforma Win li ha stregati :sofico:
E per questo hanno bisogno di imporre Metro.
Credo che per la prima volta un Windows sia stato fatto per l'hardware nuovo tralasciando i vecchi.
Microsoft scommette che in breve i tablet/convertibili saranno la (quasi) totalità.
Nel caso un'interfaccia studiata per il touch sarà indispensabile.
Se si sbagliassero e il WIMP fosse duro a morire... hanno prolungato la vita di 7 sino al 2020 :mc:
Personalmente tra qualche tempo mi piacerebbe avere un convertibile da usare "a la tablet" e in modo classico alla bisogna.
Magari quel giorno, ringraziero Sinofsky.
Per adesso ho liberato il disco con 8, con mouse e tastiera è utile quando ICS sul mio PC.
A nulla.

io mi sono trovato benissimo con quelli di HP serie TX (vedi firma); l'ho aggiornato un po' perchè l'ho preso usato aziendale tedesco: tastiera italiana, 4 GB di Ram DDR2 invece di 2GB, SSD crucial M4 da 64GB e basta, con 500 euro ho un prodotto che mi soddisfa in tutti i campi (io non ho il multitouch ma il singolo tocco + la Wacom è decisamente + utile) e qui win8 fa mooolto bene il suo lavoro!

Roman91
29-03-2012, 11:53
le applicazioni che usi sempre pinnale sulla superbar, mentre in metro buttaci tutti gli altri programmi (magari creando dei gruppi per una veloce individuazione e ricerca)
se abitualmente non usi più di 20 programmi questa soluzione dovrebbe essere ottima, se ne usi di più ..boh, vedi te

djfix13
29-03-2012, 12:08
E' vero che al momento i tablet stanno andando alla grande,ma Metro è orrendo pure per i tablet,ci vuole un coraggio da leoni a sceglierlo rispetto a un Ipad o ad un qualunque tablet android. Per non parlare del fatto che non ci sono programmi per Metro nemmeno a pagarli oro. Altra cosa da non sottovalutare è che il pc va sempre,mentre i tablet potrebbero essere una moda del momento,come per un periodo sono andati alla grande i notebook e addirittura e i netbook poi specialmente quest'ultimi non li ha voluti più nessuno. Microsoft sta facendo un nuovo sistema operativo ottimizzato solamente per Metro e che per la versione classica desktop rispetto a windows 7 non ha nulla di nuovo quindi quest'ultimi non hanno nessun motivo per passare a windows 8 e di pc in giro ce ne sono,rinunciano giusto a miliardi di possibili clienti nel mondo,ma si sa quando uno rischia lo fa alla grande.
Passi per Metro se gli piacciono questi orrendi quadrettoni ma dall'altra parte devi metterci una nuova classica versione desktop,in cui cambi tutto dall'interfaccia,alle icone e se è leggermente più pesante me ne faccio una ragione in fondo i pc sono progrediti un po dall'uscita di Windows 7.

completamente in disaccordo su molti punti...
io ho lavorato sia su iOS che su Android e ora su metro e l'interfaccia migliore è iOS per reattività ma per comodità e abitudine al mio Palmare winPhone MS trovo Metro più vicino alle mie abitudini.
i Tablet saranno un fattore determinante delle vendite anche se sarà passeggero come i netbook perchè la potenza pure in questi aggeggi non ci sarà mai.
dire che 8 non porta novità su desktop mi sembra lo stesso discorso di chi accoglieva con freddezza Seven rispetto a Vista...scusa se te lo dico ma credo che dovresti provarlo un po' più approfonditamente.
riscrivere un SO cambiando le cose in profondità è quello che vogliono gli utenti e che fanno capire che c'è un miglioramento e sono le cose che fanno Comprare un SO...orpelli e cambio icone quello sì che NON convince nessuno; la struttura interna di win8 è cambiata rispetto a Seven e se tu non te ne accorgi non vuol dire che sia così.

djfix13
29-03-2012, 13:11
le applicazioni che usi sempre pinnale sulla superbar, mentre in metro buttaci tutti gli altri programmi (magari creando dei gruppi per una veloce individuazione e ricerca)
se abitualmente non usi più di 20 programmi questa soluzione dovrebbe essere ottima, se ne usi di più ..boh, vedi te

io ora mi chiedo ma chi Lavora con il pc e quindi necessita di un ambiente Desktop con Autocad, Outlook ecc ma come può lavorare allo stesso modo se deve passare a Metro ogni volta che gli serve avviare qualcosa? e in queste situazioni mi spiegate quante e quali App Metro possono venir usate?
gli aggiornamenti Live delle Tile su Metro mi costringono a rimanere sullo start tutto il tempo e quindi un professionista non può usarle...che senso ha allora avere un App per le Mail quando non posso usarlo o vederne lo status mentre lavoro sul Desktop?? Outlook mi avvisa se ci sono mail o appuntamenti più che bene e senza invadere TUTTO lo spazio visivo e costringermi a interrompere il lavoro che sto svolgendo!

in base a questi criteri che sono per me Fondamentali non comprendo la scelta obbligatoria della realtà di Metro

Roman91
29-03-2012, 13:25
io ora mi chiedo ma chi Lavora con il pc e quindi necessita di un ambiente Desktop con Autocad, Outlook ecc ma come può lavorare allo stesso modo se deve passare a Metro ogni volta che gli serve avviare qualcosa? e in queste situazioni mi spiegate quante e quali App Metro possono venir usate?
gli aggiornamenti Live delle Tile su Metro mi costringono a rimanere sullo start tutto il tempo e quindi un professionista non può usarle...che senso ha allora avere un App per le Mail quando non posso usarlo o vederne lo status mentre lavoro sul Desktop?? Outlook mi avvisa se ci sono mail o appuntamenti più che bene e senza invadere TUTTO lo spazio visivo e costringermi a interrompere il lavoro che sto svolgendo!

in base a questi criteri che sono per me Fondamentali non comprendo la scelta obbligatoria della realtà di Metro

togli TUTTE le applicazioni metro e vedi che la situazione migliora :D :D

Phoenix Fire
29-03-2012, 13:28
@djfix13
posso chiederti un favore? usa i multiquote, almeno si capisce meglio che sei sempre tu a scrivere e si ha una visione più chiara degli itnerventi che fai, specialmente quando i post sono collegati

Dragon2002
29-03-2012, 14:11
scusa ma hai provato metro sui tablet? Io vedo che chi usa WP (sono in pochi è vero) non ha mai detto niente contro l'interfaccia metro, idem su xbox, ho sentito poche lamentele, quindi mi aspetto che sui tablet sia più o meno la stessa storia
Il dire che tra il desktop di 7 e di 8, poi, non cambia nulla vuol dire non averlo provato secondo me,
hanno praticamente incluso teracopy nella copia standard, con possibilità di gestire la pausa,
hanno modificato il taskmanager, rendendolo più simile ai vari tool in giro per la rete
hanno aggiunto ribbon a explorer
sotto il cofano poi ci sono un sacco di modifiche, la prima che mi viene in mente è lo spegnimento ibrido che iberna kernel et similia, caricando di volta in volta solo l'interfaccia utente, praticamente ora è veloce quanto il DOS :D

per il discorso metro come menù, sfrutto il commento di roman per risponderti

Pero hanno cambiato il task manager è inserito ribbon che già esisteva su Office,grandi cambiamenti. E tutta l'interfaccia rimasta uguale,tutte le icone rimaste uguali,nessun effetto nuovo,nessuna nuova animazione.
Ie in versione desktop rimasto uguale,Windows media player rimasto uguale,windows live mail uguale,la gestione dei file e delle immagini identiche a prima. Tra l'altro la metro è identica a quella che c'è sul cellulare,cioè ridicolo che un quad core e 8 giga di ram siano obbligati a rimanere a uno sfondo a tinta unita,no dico tinta unita,con dei quadrettoni al posto delle classiche icone per avviare le applicazioni,le applicazioni quali oltre a Ie tutto il resto è orrendo. Quindi non solo sono passati a Metro ma non hanno creato nulla per la nuova interfaccia,sono dei veri fenomeni. Ma permettere che lo sfondo dell'interfaccia metro sia personalizzabile con delle immagini a nostra scelta,oppure con degli sfondi animati pareva brutto,scherzi poi il quad core con 8giga di ram si appesantiva.Va beh l'interfaccia leggera ma se questa girerebbe su pc in cui girava windows 3.1 si è un po esagerato con la leggerezza.

Phoenix Fire
29-03-2012, 14:27
Pero hanno cambiato il task manager è inserito ribbon che già esisteva su Office,grandi cambiamenti. E tutta l'interfaccia rimasta uguale,tutte le icone rimaste uguali,nessun effetto nuovo,nessuna nuova animazione.
Ie in versione desktop rimasto uguale,Windows media player rimasto uguale,windows live mail uguale,la gestione dei file e delle immagini identiche a prima. Tra l'altro la metro è identica a quella che c'è sul cellulare,cioè ridicolo che un quad core e 8 giga di ram siano obbligati a rimanere a uno sfondo a tinta unita,no dico tinta unita,con dei quadrettoni al posto delle classiche icone per avviare le applicazioni,le applicazioni quali oltre a Ie tutto il resto è orrendo. Quindi non solo sono passati a Metro ma non hanno creato nulla per la nuova interfaccia,sono dei veri fenomeni. Ma permettere che lo sfondo dell'interfaccia metro sia personalizzabile con delle immagini a nostra scelta,oppure con degli sfondi animati pareva brutto,scherzi poi il quad core con 8giga di ram si appesantiva.Va beh l'interfaccia leggera ma se questa girerebbe su pc in cui girava windows 3.1 si è un po esagerato con la leggerezza.
se ci fosse stato quello che dici tu, ma non quello che ho detto io, windows 8 sarebbe stato davvero un SP di 7, invece sotto il cofano è cambiata tanta roba, ma non hanno aggiunto niente di sbrilluccicoso, volevi questo?

Paxton
29-03-2012, 14:36
sotto il cofano poi ci sono un sacco di modifiche, la prima che mi viene in mente è lo spegnimento ibrido che iberna kernel et similia, caricando di volta in volta solo l'interfaccia utente, praticamente ora è veloce quanto il DOS :D


Io sbagliando forse ibernavo come su Win7, ma cavolo se ci metteva tanto a tornare sul desktop...Il mio errore è ibernare??Devo spegnere invece arrestando il sistema? Sarà che è in dualboot la lentezza?

Dragon2002
29-03-2012, 14:52
se ci fosse stato quello che dici tu, ma non quello che ho detto io, windows 8 sarebbe stato davvero un SP di 7, invece sotto il cofano è cambiata tanta roba, ma non hanno aggiunto niente di sbrilluccicoso, volevi questo?

Tra lo sbrilluccicoso e un interfaccia grafica talmente retro che sembra presa da windows 3.1 c'è un oceano di differenza. Cmq c'è modo e modo di migliorare l'interfaccia grafica,esiste Vista che è stato un disastro e c'è Seven dove tutto è stato fatto a regola d'arte. Stai parlando con uno che ha messo Seven dalla prima beta pubblica e non l'ha più tolto e nonostante non capisco mezza parola d'Inglese me lo sono tenuto. A me i cambiamenti quando sono azzeccati e fatti bene piacciono,non sono come altri che ancora stanno con Windows Xp e ti posso assicurare che ce ne sono. Anzi io sono il primo che apprezzo i cambiamenti nell'interfaccia e nell'usabilità del sistema operativo ma se questi cambiamenti mi portano a un miglioramento è un conto,se invece portano a dei sensibili e evidenti peggioramenti allora resto al sistema operativo vecchio. Tutti i cambiamenti sotto la scocca di Windows 8 di cui parli è roba da espertoni, l'utente medio non troverà nessun cambiamento in windows 8,anzi gli verranno subiti i nervi per Metro che è orrenda e per l'interfaccia desktop che oltre ad essere uguale ha cancellato il tasto Start.
Al momento l'unico pregio è che sembra più veloce,ma Seven l'ho incasinato da anni con centinaia di programmi,mentre Windows 8 sopra non c'è nulla quindi è tutto da dimostrare che questa effettiva velocità sia reale e cmq è un miglioramento fatto senza nessuno sforzo visto che è identico al sistema operativo precedente.

Phoenix Fire
29-03-2012, 15:13
Io sbagliando forse ibernavo come su Win7, ma cavolo se ci metteva tanto a tornare sul desktop...Il mio errore è ibernare??Devo spegnere invece arrestando il sistema? Sarà che è in dualboot la lentezza?
non ho capito cosa intendi sinceramente.
Win 8 utilizza uno spegnimento ibrido, se tu iberni è un altra cosa e iberni anche l'utente, teoricamente dovrebbe essere ancora più veloce dello spegnimento, ma, almeno su 7, se non hai SSD e hai tanta ram (più di 4gb), l'ibernazione potrebbe essere più lenta dell'avvio a freddo perchè il caricamento di tanti GB di dati da disco rigido a RAM è un operazione lenta, al pari di quella di avvio e, se si lasciano tante cose aperte, si carica in RAM una quantità di dati superiore a quella che si carica in caso di avvio normale.
Il discorso dualboot e spegnimento ibrido, è un pò particolare
se tu spegni da 8 e avvi poi un altro SO, noterai che il sistema si riavvia e "disattiva" momentaneamente il menu di dual book caricando l'altro SO. Se spegni da un altro SO, credo tu perda questo "precaricamento" e quindi noterai un avvio rapido solo se spegni e riaccendi da w8.
Spero di essere stato chiaro, scusami se non mi sono spiegato bene

Tra lo sbrilluccicoso e un interfaccia grafica talmente retro che sembra presa da windows 3.1 c'è un oceano di differenza. Cmq c'è modo e modo di migliorare l'interfaccia grafica,esiste Vista che è stato un disastro e c'è Seven dove tutto è stato fatto a regola d'arte. Stai parlando con uno che ha messo Seven dalla prima beta pubblica e non l'ha più tolto e nonostante non capisco mezza parola d'Inglese me lo sono tenuto. A me i cambiamenti quando sono azzeccati e fatti bene piacciono,non sono come altri che ancora stanno con Windows Xp e ti posso assicurare che ce ne sono. Anzi io sono il primo che apprezzo i cambiamenti nell'interfaccia e nell'usabilità del sistema operativo ma se questi cambiamenti mi portano a un miglioramento è un conto,se invece portano a dei sensibili e evidenti peggioramenti allora resto al sistema operativo vecchio. Tutti i cambiamenti sotto la scocca di Windows 8 di cui parli è roba da espertoni, l'utente medio non troverà nessun cambiamento in windows 8,anzi gli verranno subiti i nervi per Metro che è orrenda e per l'interfaccia desktop che oltre ad essere uguale ha cancellato il tasto Start.
Al momento l'unico pregio è che sembra più veloce,ma Seven l'ho incasinato da anni con centinaia di programmi,mentre Windows 8 sopra non c'è nulla quindi è tutto da dimostrare che questa effettiva velocità sia reale e cmq è un miglioramento fatto senza nessuno sforzo visto che è identico al sistema operativo precedente.
se mi dici che non apprezzi metro è una cosa, non concordo, ma capisco cosa intendi, tu al commento sopra hai fatto riferimento a animazioni e cose simili, non all'interfaccia grafica e sinceramente se le animazioni rimangono come 7 poco mi cambia. Se invece tu ti riferisci al discorso dell'interfaccia grafica metro è tutt'altra cosa e ho già detto come la penso

djfix13
29-03-2012, 18:08
io ora mi chiedo ma chi Lavora con il pc e quindi necessita di un ambiente Desktop con Autocad, Outlook ecc ma come può lavorare allo stesso modo se deve passare a Metro ogni volta che gli serve avviare qualcosa? e in queste situazioni mi spiegate quante e quali App Metro possono venir usate?
gli aggiornamenti Live delle Tile su Metro mi costringono a rimanere sullo start tutto il tempo e quindi un professionista non può usarle...che senso ha allora avere un App per le Mail quando non posso usarlo o vederne lo status mentre lavoro sul Desktop?? Outlook mi avvisa se ci sono mail o appuntamenti più che bene e senza invadere TUTTO lo spazio visivo e costringermi a interrompere il lavoro che sto svolgendo!

in base a questi criteri che sono per me Fondamentali non comprendo la scelta obbligatoria della realtà di Metro

togli TUTTE le applicazioni metro e vedi che la situazione migliora :D :D

ma non migliora un tubo! devo sempre avere una cavolo di schermata che mi si para davanti per far avviare un programma che poi non è nemmeno un programma Metro? no, mi devo preparare un link sul Desktop o sulla taskbar se no ogni volta lo devo andare a pigliare su Metro! e quando installo anche solo un codec video mi ritrovo una decina dinuove Tile di applicativi di configurazione che non avvierò mai! e per toglierli devo necessariamente selezionarli uno a uno per fare Unpin !!!???
ma che roba è?? è comoda e funzionale questa roba?
almeno avessero scelto di configurare lo Start di Metro SOLO con le Tile più usate.

poi è chiaro a volerlo usare lo stesso o per farci le cose di tutti i giorni si può anche passare sopra ma a livello lavorativo professionale è tutto fuorchè comodo.

djfix13
29-03-2012, 18:20
Tra lo sbrilluccicoso e un interfaccia grafica talmente retro che sembra presa da windows 3.1 c'è un oceano di differenza. Cmq c'è modo e modo di migliorare l'interfaccia grafica,esiste Vista che è stato un disastro e c'è Seven dove tutto è stato fatto a regola d'arte. Stai parlando con uno che ha messo Seven dalla prima beta pubblica e non l'ha più tolto e nonostante non capisco mezza parola d'Inglese me lo sono tenuto. A me i cambiamenti quando sono azzeccati e fatti bene piacciono,non sono come altri che ancora stanno con Windows Xp e ti posso assicurare che ce ne sono. Anzi io sono il primo che apprezzo i cambiamenti nell'interfaccia e nell'usabilità del sistema operativo ma se questi cambiamenti mi portano a un miglioramento è un conto,se invece portano a dei sensibili e evidenti peggioramenti allora resto al sistema operativo vecchio. Tutti i cambiamenti sotto la scocca di Windows 8 di cui parli è roba da espertoni, l'utente medio non troverà nessun cambiamento in windows 8,anzi gli verranno subiti i nervi per Metro che è orrenda e per l'interfaccia desktop che oltre ad essere uguale ha cancellato il tasto Start.
Al momento l'unico pregio è che sembra più veloce,ma Seven l'ho incasinato da anni con centinaia di programmi,mentre Windows 8 sopra non c'è nulla quindi è tutto da dimostrare che questa effettiva velocità sia reale e cmq è un miglioramento fatto senza nessuno sforzo visto che è identico al sistema operativo precedente.

sinceramente se lasciano lo start com'è io questi "peggioramenti" nell'interfaccia non li trovo anzi finalmente molte funzioni sono a portata di click senza usare il tasto DX, finalmente si può mettere in pausa un trasferimento di file (cosa che io ho desiderato da almeno 7 anni!! come avevo desiderato da win 2000 che ci fosse un pulsante "nuova cartella" :D )

avere 2 tipi di Taskmanager e scegliere quello che occorre è oltre ogni modo utile. ottimizzare ed accorpare il riconoscimento di ogni tipo di scheda di connessione (sia Wifi, BT, 3G, GPS...). integrare Realmente il touch per Tutto il SO e non solo a parole e per chi lo voleva supportare come su Seven.

ce ne sono molti altri di miglioramenti e tutti portano benefici poi se volete animazioni sfondi e cose superflue succederà come in Vista con il DreamScene che NESSUNO ha mai usato e che quindi in Seven è stato disattivato (anche se si può riabilitarlo), poi se in una Beta non si possono cambiare i colori di Metro non è detto che non lo si possa fare sulla RTM, in Vista molte cose della Beta sono state riviste sulla RTM e modificate ancora con la SP1.

jedy48
29-03-2012, 20:00
se non cambiano qualcosa (tanto) inutile girarci intorno, le aziende non compreranno mai 8 e i pc desktop tanti chiederanno il downgroade a seven

DioBrando
29-03-2012, 20:05
Tra lo sbrilluccicoso e un interfaccia grafica talmente retro che sembra presa da windows 3.1 c'è un oceano di differenza. Cmq c'è modo e modo di migliorare l'interfaccia grafica,esiste Vista che è stato un disastro e c'è Seven dove tutto è stato fatto a regola d'arte.

Tra Vista e Seven la GUI non è cambiata quasi di una mazza , Aero già c'era, è stato introdotto con il primo citato.

Il grosso stacco tra i sistemi operativi NT precedenti è avvenuto proprio con l'ex Longhorn.
E fa abbastanza ridere che si continui a denigrare Vista ed a viceversa sbrodolare con Seven. I problemi del primo erano di tutt'altra natura, certo non quelli legati all'interfaccia.


Stai parlando con uno che ha messo Seven dalla prima beta pubblica e non l'ha più tolto e nonostante non capisco mezza parola d'Inglese me lo sono tenuto. A me i cambiamenti quando sono azzeccati e fatti bene piacciono,non sono come altri che ancora stanno con Windows Xp e ti posso assicurare che ce ne sono. Anzi io sono il primo che apprezzo i cambiamenti nell'interfaccia e nell'usabilità del sistema operativo ma se questi cambiamenti mi portano a un miglioramento è un conto,se invece portano a dei sensibili e evidenti peggioramenti allora resto al sistema operativo vecchio. Tutti i cambiamenti sotto la scocca di Windows 8 di cui parli è roba da espertoni, l'utente medio non troverà nessun cambiamento in windows 8,anzi gli verranno subiti i nervi per Metro che è orrenda e per l'interfaccia desktop che oltre ad essere uguale ha cancellato il tasto Start.


Come sempre, quando c'è un taglio abbastanza netto rispetto al passato, bisogna anche abituarsi prima di poter trarre delle conclusioni e valutare in termini di produttività come si comporti il nuovo ambiente.
Con Seven sono stati tutti contenti perché al di là delle prestazioni, Windows Search era già stato toccato in Vista, così il nuovo pannello di controllo, la gestione delle reti (poi rimodificata ancora), il nuovo Explorer ecc ecc.
Ecco la barra delle applicazioni ed il meccanismo di anteprima è stata una bella novità, devo dire e che avrei mutuato anche in OSX.

Il paradigma WIMP è lo stesso da 25 anni, aspettiamo un attimo prima di dare un giudizio tranchant. Tra l'altro si basa tutto su Ribbon e se hai dimestichezza con le ultime versioni di Office sai perfettamente quali miglioramenti siano stati apportati.


Al momento l'unico pregio è che sembra più veloce,ma Seven l'ho incasinato da anni con centinaia di programmi,mentre Windows 8 sopra non c'è nulla quindi è tutto da dimostrare che questa effettiva velocità sia reale e cmq è un miglioramento fatto senza nessuno sforzo visto che è identico al sistema operativo precedente.

Windows 8 è più reattivo anche come Beta rispetto a Seven perché sono stati abbassati i requisiti minimi (nascendo come sistema unificato tra diverse piattaforme/dispositivi), perché il kernel è stato modificato con l'hybrid Boot ed altre migliorie.

Per favore leggete le specifiche tecniche prima di affermare "tanto è identico al sistema precedente".


Win8 è identico a Seven tanto quanto Seven lo era con Vista.

DioBrando
29-03-2012, 20:15
se non cambiano qualcosa (tanto) inutile girarci intorno, le aziende non compreranno mai 8 e i pc desktop tanti chiederanno il downgroade a seven

dette da uno che non ha la minima idea di cosa sia il registro di Windows e porti avanti la leggenda metropolitana della maggiore sicurezza di Linux/Mac, queste previsioni mi sembrano un po' fumose.

Magari aspettiamo che esca e che ci siano i dati di vendita per capire come è stato recepito dal pubblico no? ;)


Tra l'altro le aziende una generazione la saltano solitamente a piè pari.

Nord Art
29-03-2012, 22:21
Ho provato 8 sul mio netbook con risoluzione 1024x600...Cambiando risoluzione vanno ma non si capisce un acca.

Poco male rimuovendo le app metro e usando solo collegamenti il tutto torna ad essere super utilizzabile.

Problemi riscontrati:

Lo start di 7 è senza ombra di dubbio più veloce ordinato,ed immediato per me rispetto a dei collegamenti xyz.

Ricercare su windows 7 è più semplice,sempre dallo start avvii mentre su 8 devi andare in alto a destra,cliccare cerca...e i risultati sono un po confusionari,devi aprire i menù a tendina...

Per il resto è molto più veloce di 7,per ora attendo l'sp2 di quest'ultimo ormai è il sistema perfetto (disabilitato i servizi che non uso seguendo una guida,antivirus,account admin uac al massimo,ecc...).

L'avvio è iper veloce già da 7 se è ibernato...20 secondi direi (su net con la configurazione sopra)...Però 8 è meglio:D

Personalmente consiglio il passaggio ad 8,installare una stampante o un dispositivo è istantaneo,la sicurezza e tutto il resto è stato migliorato...

birmarco
29-03-2012, 22:25
Ho provato 8 sul mio netbook con risoluzione 1024x600...Cambiando risoluzione vanno ma non si capisce un acca.

Poco male rimuovendo le app metro e usando solo collegamenti il tutto torna ad essere super utilizzabile.

Problemi riscontrati:

Lo start di 7 è senza ombra di dubbio più veloce ordinato,ed immediato per me rispetto a dei collegamenti xyz.

Ricercare su windows 7 è più semplice,sempre dallo start avvii mentre su 8 devi andare in alto a destra,cliccare cerca...e i risultati sono un po confusionari,devi aprire i menù a tendina...

Per il resto è molto più veloce di 7,per ora attendo l'sp2 di quest'ultimo ormai è il sistema perfetto (disabilitato i servizi che non uso seguendo una guida,antivirus,account admin uac al massimo,ecc...).

L'avvio è iper veloce già da 7 se è ibernato...20 secondi direi (su net con la configurazione sopra)...Però 8 è meglio:D

Personalmente consiglio il passaggio ad 8,installare una stampante o un dispositivo è istantaneo,la sicurezza e tutto il resto è stato migliorato...

Per cercare pù rapidamente, con 8 puoi fare sempre come con 7:
premi tasto win e inizi a scrivere oppure apri metro col mouse e inizi a scrivere. Molto più veloce che andare a cercare l'icona dela lente d'ingrandimento ;)

Per 7, disabilitare i servizi inutilizzati non fa guadagnare in risorse, la gestione dei servizi post-XP fa si ce i servizi non utilizzati non consumino risorse andando in priorità minima ;) Consiglio di disabilitare solo ciò che sicuramente non useremo mai

djfix13
30-03-2012, 06:02
Per cercare pù rapidamente, con 8 puoi fare sempre come con 7:
premi tasto win e inizi a scrivere oppure apri metro col mouse e inizi a scrivere. Molto più veloce che andare a cercare l'icona dela lente d'ingrandimento ;)

Per 7, disabilitare i servizi inutilizzati non fa guadagnare in risorse, la gestione dei servizi post-XP fa si ce i servizi non utilizzati non consumino risorse andando in priorità minima ;) Consiglio di disabilitare solo ciò che sicuramente non useremo mai

si ma su un sistema che nasce per il touch come si fa a pretendere che uno faccia tasto win poi digiti sullo schermo poi sposti i tile ci clicchi sopra....e tutto solo per avere un'interfaccia a pieno schermo?
ma...fosse integrato con il Desktop ancora ancora ma così non è comodo nemmeno sulle piattaforme di cui è Targhet

Nord Art
30-03-2012, 07:49
Per cercare pù rapidamente, con 8 puoi fare sempre come con 7:
premi tasto win e inizi a scrivere oppure apri metro col mouse e inizi a scrivere. Molto più veloce che andare a cercare l'icona dela lente d'ingrandimento ;)

Per 7, disabilitare i servizi inutilizzati non fa guadagnare in risorse, la gestione dei servizi post-XP fa si ce i servizi non utilizzati non consumino risorse andando in priorità minima ;) Consiglio di disabilitare solo ciò che sicuramente non useremo mai

Fa guadagnare in risorse sia di cpu sia di ram,i servizi attivi soprattutto sono processi come gli altri. bitlocker,segnalazione errori,home group,file non in linea,tutto quello che ha a che fare con rete lan,netbios,server,tablet pc,defender,non servono a un tubo sul mio net...E la differenza fidati che si vede ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/208/procn.png/

Prima ero sul gb,anche la ripresa dall'ibernazione è più veloce

Post xp i servizi vengono gestiti meglio sono d'accordo e se hai un hardware potente (magari con ssd) non vale la pena di disabilitare nulla non te ne accorgeresti

djfix13
30-03-2012, 08:44
.........
Per 7, disabilitare i servizi inutilizzati non fa guadagnare in risorse, la gestione dei servizi post-XP fa si ce i servizi non utilizzati non consumino risorse andando in priorità minima ;) Consiglio di disabilitare solo ciò che sicuramente non useremo mai

condivido in pieno il pensiero per esperienza annuale...con Vista era un altro paio di maniche...

Fa guadagnare in risorse sia di cpu sia di ram,i servizi attivi soprattutto sono processi come gli altri. bitlocker,segnalazione errori,home group,file non in linea,tutto quello che ha a che fare con rete lan,netbios,server,tablet pc,defender,non servono a un tubo sul mio net...E la differenza fidati che si vede ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/208/procn.png/

Prima ero sul gb,anche la ripresa dall'ibernazione è più veloce

Post xp i servizi vengono gestiti meglio sono d'accordo e se hai un hardware potente (magari con ssd) non vale la pena di disabilitare nulla non te ne accorgeresti

scusa Nord Art ma il frame postato indica un sistema win7 e sul mio netbook AcerONE prima serie questi dati li dava a installazione pulita e senza disattivare nulla...poi dopo qualche mese si arriva a consumare almeno 1 GB di ram.
Con win8 si parte da meno di 500MB ad installazione pulita e dopo 1 mese che lo uso sono ancora sotto i 900MB.

Quindi possiamo dire che Win8 è un Win7 ottimizzato? e per di più gestisce meglio anche l'HW (lo stesso HW è più prestante con win8)...non serve manco rompersi a disattivare servizi a mano.

Nord Art
30-03-2012, 12:12
Dipende da quanta ram hai se hai 1 gb è normale che non vada oltre i 700..Io nel mio net ho 2 gb quindi ne tiene occupati 600 700 comunque...Prima però ero su 1,1 gb.

Si windows 8 è un windows 7 ottimizzato (ovviamente) sono d'accordo,comunque sul net non mi è sembrato TANTO più leggero,un miglioramento c'è stato

djfix13
30-03-2012, 12:25
Dipende da quanta ram hai se hai 1 gb è normale che non vada oltre i 700..Io nel mio net ho 2 gb quindi ne tiene occupati 600 700 comunque...Prima però ero su 1,1 gb.

Si windows 8 è un windows 7 ottimizzato (ovviamente) sono d'accordo,comunque sul net non mi è sembrato TANTO più leggero,un miglioramento c'è stato

io avevo sempre 2 GB sul net e cmq i miglioramenti non sono molto tangibili se si mantiene l'HD originale a causa della scarsità intrinseca dell'HD.
un qualsiasi netbook con un SSD anche di 2° generazione si rivela veramente un investimento interessante ( 70 euro per 60GB...).

il mio convertibile ha 3GB e viene usato da 1 mese con tutto sopra (office, skype,firefox...; consuma 760MB)
come minimo con stesso HD prima non usavo meno di 1.1GB.
se dici che non ci sono miglioramenti...

jedy48
30-03-2012, 12:31
difetto trovato su win 8, sono stato fuori casa 15 giorni a avviato pc rimasto bloccato senza caricare nulla a parte la schermata del desktop, ho dovuto fare reset per riavviarlo

djfix13
30-03-2012, 13:09
difetto trovato su win 8, sono stato fuori casa 15 giorni a avviato pc rimasto bloccato senza caricare nulla a parte la schermata del desktop, ho dovuto fare reset per riavviarlo

chiarimenti?
già esordire con "difetto trovato su win 8" è un po' curioso.
fino alla tua descrizione un comportamento così l'ho riscontrato da win XP fino a seven oggi...
...ti si è bloccata l'ibernazione...e hai su win8...questi credo siano i fatti descritti;
è un difetto di win8 ??? così non sembra e potrebbe essere anche un fastidio di Ram o Disco o Driver o perchè è una Beta...
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :confused: :confused: :confused: :confused:

DioBrando
30-03-2012, 14:55
difetto trovato su win 8, sono stato fuori casa 15 giorni a avviato pc rimasto bloccato senza caricare nulla a parte la schermata del desktop, ho dovuto fare reset per riavviarlo

Non è che sia una disanima particolarmente parlante...provato a fare qualche tipo di analisi di sistema? Magari c'è stato un problema hardware, non lo so...

E posso ricordare che stiamo parlando di una Preview/Beta?

Questo non è il prodotto che installerete a fine anno...

jedy48
30-03-2012, 16:24
chiarimenti?
già esordire con "difetto trovato su win 8" è un po' curioso.
fino alla tua descrizione un comportamento così l'ho riscontrato da win XP fino a seven oggi...
...ti si è bloccata l'ibernazione...e hai su win8...questi credo siano i fatti descritti;
è un difetto di win8 ??? così non sembra e potrebbe essere anche un fastidio di Ram o Disco o Driver o perchè è una Beta...
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :confused: :confused: :confused: :confused:

se a te non sembra a me si, NON uso ibernazioni su pc desktop e seven mai bloccato così per non parlare di linux o mac osx che se non li usi si bloccano o vanno male dopo quando riparti ,solo su windows mi è successo niente problemi hardware è semplicemente un bug

birmarco
30-03-2012, 16:34
si ma su un sistema che nasce per il touch come si fa a pretendere che uno faccia tasto win poi digiti sullo schermo poi sposti i tile ci clicchi sopra....e tutto solo per avere un'interfaccia a pieno schermo?
ma...fosse integrato con il Desktop ancora ancora ma così non è comodo nemmeno sulle piattaforme di cui è Targhet

Sono d'accordo :) Io infatti non trovo per nulla comoda metro :D Però rispetto ai passaggi che faceva l'utente questo metodo era più veloce ;)

Fa guadagnare in risorse sia di cpu sia di ram,i servizi attivi soprattutto sono processi come gli altri. bitlocker,segnalazione errori,home group,file non in linea,tutto quello che ha a che fare con rete lan,netbios,server,tablet pc,defender,non servono a un tubo sul mio net...E la differenza fidati che si vede ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/208/procn.png/

Prima ero sul gb,anche la ripresa dall'ibernazione è più veloce

Post xp i servizi vengono gestiti meglio sono d'accordo e se hai un hardware potente (magari con ssd) non vale la pena di disabilitare nulla non te ne accorgeresti

Il mio net con 2GB occupa più o meno la stessa quantità di RAM, con tutto a default. Cmq è da Vista che la RAM occupata non è un problema, per via di superfetch ;) Vai tranquillo e non diventare pazzo per disabilitare tutti i servizi :)

jedy48
30-03-2012, 17:56
ho trovato questo in rete per togliere metro ma non ho ancora provato : HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
Modificate ora la proprietà RPEnabled impostando il suo valore a 0.
Il gioco è fatto: non solo disabilita Metro, ma ripristina anche Windows Explorer così come lo conosciamo.

segno evidente che su PC non viene visto bene da moltissimi

nitroin
30-03-2012, 19:27
Unused ram is wasted ram.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-03-2012, 19:45
ho trovato questo in rete per togliere metro ma non ho ancora provato : HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
Modificate ora la proprietà RPEnabled impostando il suo valore a 0.
Il gioco è fatto: non solo disabilita Metro, ma ripristina anche Windows Explorer così come lo conosciamo.

segno evidente che su PC non viene visto bene da moltissimi

Hai trovato informazioni vecchie relative alla DP già transitate su questo thread ufficiale. Ma il trucco non funziona più.


Saluti.

Nord Art
30-03-2012, 20:59
io avevo sempre 2 GB sul net e cmq i miglioramenti non sono molto tangibili se si mantiene l'HD originale a causa della scarsità intrinseca dell'HD.
un qualsiasi netbook con un SSD anche di 2° generazione si rivela veramente un investimento interessante ( 70 euro per 60GB...).

il mio convertibile ha 3GB e viene usato da 1 mese con tutto sopra (office, skype,firefox...; consuma 760MB)
come minimo con stesso HD prima non usavo meno di 1.1GB.
se dici che non ci sono miglioramenti...

Ma per montare ssd deve essere compatibile? Mi spiego...Il mio aspire d260 potrebbe supportarlo? (pc del 2009).

Chiaro l'hard disk conta al 70% della velocità oggi una ssd farebbe la differenza...

Nord Art
30-03-2012, 21:04
se a te non sembra a me si, NON uso ibernazioni su pc desktop e seven mai bloccato così per non parlare di linux o mac osx che se non li usi si bloccano o vanno male dopo quando riparti ,solo su windows mi è successo niente problemi hardware è semplicemente un bug

Meglio che non vedi cosa succede con le beta di ubuntu o gnu/linux in generale... Se parte è già bene:mc:

jedy48
30-03-2012, 21:55
Meglio che non vedi cosa succede con le beta di ubuntu o gnu/linux in generale... Se parte è già bene:mc:

ho sotto adesso precise pargolin ;) tutto ok ;)

Nord Art
30-03-2012, 22:23
Buon per te!

Tornando alle cose serie,si sa niente se 8 supporterà le gestures da kinnect?..Leggevo in giro che alcuni asus usciranno con kinnect integrata!!

DioBrando
30-03-2012, 23:49
ho trovato questo in rete per togliere metro ma non ho ancora provato : HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
Modificate ora la proprietà RPEnabled impostando il suo valore a 0.
Il gioco è fatto: non solo disabilita Metro, ma ripristina anche Windows Explorer così come lo conosciamo.

segno evidente che su PC non viene visto bene da moltissimi

"moltissimi".

Sì perché di persone che sanno cosa sia il registro e soprattutto vi sanno mettere mano coscientemente sono in parecchi nel mercato consumer.

se a te non sembra a me si, NON uso ibernazioni su pc desktop e seven mai bloccato così per non parlare di linux o mac osx che se non li usi si bloccano o vanno male dopo quando riparti ,solo su windows mi è successo niente problemi hardware è semplicemente un bug

E' una Beta.

Prova a leggere quel che successe (non con le Beta ma versioni teoricamente stabili) di Ubuntu tipo la 9.04, la 11.10, alcune versioni di Fedora ecc.


E soprattutto, facci sapere quando hai intenzione di finire di trollare e quando avrai intenzione piuttosto di riportare informazioni utili alla prosecuzione del thread :rolleyes:

DioBrando
30-03-2012, 23:59
Buon per te!

Tornando alle cose serie,si sa niente se 8 supporterà le gestures da kinnect?..Leggevo in giro che alcuni asus usciranno con kinnect integrata!!

la Final del DevKit (http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=28782) del Kinect per Win8 è stata rilasciata da qualche mese. Un amico ha cominciato a lavorarci da un po' e direi che, sì, la direzione degli sviluppatori è quella :)

jedy48
31-03-2012, 07:33
"moltissimi".

Sì perché di persone che sanno cosa sia il registro e soprattutto vi sanno mettere mano coscientemente sono in parecchi nel mercato consumer.



E' una Beta.

Prova a leggere quel che successe (non con le Beta ma versioni teoricamente stabili) di Ubuntu tipo la 9.04, la 11.10, alcune versioni di Fedora ecc.


E soprattutto, facci sapere quando hai intenzione di finire di trollare e quando avrai intenzione piuttosto di riportare informazioni utili alla prosecuzione del thread :rolleyes:

quando comincerete ad ammettere obiettivamente cosa veramente non va e cosa va senza essere solo dei fans sfegatati ;)
ho cercato di dire cosa non va come altri hanno fatto,ma voi a dire che siamo/sono contro il nuovo ecc..cmq ora basta con ot e siate obiettivi se no finisce da solo con l'abbandono di tutti eccetto voi 3

nitroin
31-03-2012, 08:12
quando comincerete ad ammettere obiettivamente cosa veramente non va e cosa va senza essere solo dei fans sfegatati ;)
ho cercato di dire cosa non va come altri hanno fatto,ma voi a dire che siamo/sono contro il nuovo ecc..cmq ora basta con ot e siate obiettivi se no finisce da solo con l'abbandono di tutti eccetto voi 3

Qua dentro non sei sicuramente l'unico a cui non piace la metro UI (aggiungi anche me, che oltretutto uso metro su Windows Phone con grandissima soddisfazione).

Però dovresti argomentare quello che porti in discussione.

Se hai trovato un baco dovresti innanzitutto trovare un modo per riprodurlo. Se così non è allora è un problema del tuo pc in particolare (che non va d'accordo, al momento, con Windows 8, ma c'è da aspettarselo, è una beta).

Poi dovresti anche evitare di cadere in luoghi comuni da young nerd (vedi l'enorme bufala sul registro).

Nord Art
31-03-2012, 09:08
quando comincerete ad ammettere obiettivamente cosa veramente non va e cosa va senza essere solo dei fans sfegatati ;)
ho cercato di dire cosa non va come altri hanno fatto,ma voi a dire che siamo/sono contro il nuovo ecc..cmq ora basta con ot e siate obiettivi se no finisce da solo con l'abbandono di tutti eccetto voi 3

Non c'è nulla da ammettere,il registro di sistema può avere anche 2000000000 chiavi vuote che non cambia nulla è un DATABASE con degli algoritmi di ricerca STUDIATI. Pensi che più chiavi abbia più sia lento? :mc:

Gconf cos'è?

La deframmentazione del registro e del file system avviene in modo automatico. Il problema è che ignori i vantaggi di un fs a frammentazione rispetto ad uno che frammenta meno (che poi ext4 non ha neppure un deframmentatore,devi riportarlo ad ext2 deframmentare e riportarlo ad ext4...). Ti sei mai chiesto come mai la velocità di allocazione su windows sia maggiore durante la copia?

Parliamo poi della facilità d'installazione. Prova ad installare vlc 2 su ubuntu 10.04 (ultima lts). Cosa succede?..Facile vero?...Fammi sapere quando ti accorgi che devi ricompilare i sorgenti e modificare a mano alcune dipendenze.

Ubuntu ci mette 3 volte il tempo di ripresa da un'ibernazione rispetto a windows 7 (a meno che non installi una patch instabile per il kernel 2.6.32).

Rispondo all'ot con qualche esempio solo perchè hai un po' di confusione,continui a confrontare un sistema dekstop (windows 8) ad un os per server adattato al desktop (per uso professionale Gnu/linux).

Tornando in,buono a sapersi della kinect! Invece di beta per i processori arm non se ne parla ancora vero?

DioBrando
31-03-2012, 12:30
Metro può piacere o no, ma è indubitabilmente quella la direzione delle interfacce, come Lion ha mostrato mostrerà Mountain Lion e i futuri sistema operativi principali.
La convergenza tra dispositivi mobili tradizionali pc è sotto gli occhi di tutti, anche dal punto di vista dell'hardware.

Siamo abituati a venticinque anni di GUI bene o male sempre uguali tra loro, da quando il paradigma WIMP è stato inventato nei laboratori dello Xerox PARC.
Quindi quello che può risultare scomodo, magari, può derivare anche dal fatto che i nostri percorsi mentali sono sedimentati con l'utilizzo del pc e dell'interfaccia.
Cambiando c'è disorientamento questo non significa però che una volta entrati in una nuova mentalità allora la produttività e l'esperienza d'uso non siano la stesse o addirittura migliorino.


Dico solo che si può pensare di aspettare un attimo ad emettere sentenze e vedere quale sarà la ricezione del mass market, invece di basarsi sui commenti negativi di 10 persone in un thread.

Tutto qua, mi sembra un ragionamento sensato.
O no?


Tu invece preferisci emettere sentenze tipo:
se non cambiano qualcosa (tanto) inutile girarci intorno, le aziende non compreranno mai 8 e i pc desktop tanti chiederanno il downgroade a seven

sottolineando, il "sicuramente", sulla base di non si sa cosa.
Però se vendono palle di cristallo a buon prezzo, dove evidentemente l'hai comprata tu, facci sapere.


quando comincerete ad ammettere obiettivamente cosa veramente non va e cosa va senza essere solo dei fans sfegatati ;)


Ahah "obiettivamente". Certo perché il fatto che tu trovi il pc lasciato acceso e improvvisamente "si blocchi" (sempre general generico mi raccomando) è indice di un bug.
Non contestualizzi, non descrivi e stai traendo giudizi da UN pc su cui è stata montata una Beta del sistema operativo che è lontana buoni 8 mesi dall'essere commercializzato.

Se questa è obiettività, io allora sono un campione di golf.

E scommetto tu non abbia la minima idea dei processi di revisione e rilascio di un software.


ho cercato di dire cosa non va come altri hanno fatto,ma voi a dire che siamo/sono contro il nuovo ecc..cmq ora basta con ot e siate obiettivi se no finisce da solo con l'abbandono di tutti eccetto voi 3

No hai cercato di trollare tirando in ballo Linux/Mac OSX a caso con argomenti triti e ritriti (tipo la "maggiore sicurezza") o il fantomatico "problema del registro".
E nel momento in cui ti sono state chieste argomentazioni, ovviamente, ti sei dato alla macchina, perché non sei n grado di fornirle e perché non sai nemmeno i principi del loro funzionamento.


Quando quelli della tua risma inizieranno a documentarsi prima di sparare le classiche leggende metropolitane cercando di nascondere la superficialità e l'ignoranza alla base di determinate opinioni, sarà, ahimè sempre troppo tardi.

jedy48
31-03-2012, 12:38
Metro può piacere o no, ma è indubitabilmente quella la direzione delle interfacce, come Lion ha mostrato mostrerà Mountain Lion e i futuri sistema operativi principali.
La convergenza tra dispositivi mobili tradizionali pc è sotto gli occhi di tutti, anche dal punto di vista dell'hardware.

Siamo abituati a venticinque anni di GUI bene o male sempre uguali tra loro, da quando il paradigma WIMP è stato inventato nei laboratori dello Xerox PARC.
Quindi quello che può risultare scomodo, magari, può derivare anche dal fatto che i nostri percorsi mentali sono sedimentati con l'utilizzo del pc e dell'interfaccia.
Cambiando c'è disorientamento questo non significa però che una volta entrati in una nuova mentalità allora la produttività e l'esperienza d'uso non siano la stesse o addirittura migliorino.


Dico solo che si può pensare di aspettare un attimo ad emettere sentenze e vedere quale sarà la ricezione del mass market, invece di basarsi sui commenti negativi di 10 persone in un thread.

Tutto qua, mi sembra un ragionamento sensato.
O no?


Tu invece preferisci emettere sentenze tipo:


sottolineando, il "sicuramente", sulla base di non si sa cosa.
Però se vendono palle di cristallo a buon prezzo, dove evidentemente l'hai comprata tu, facci sapere.




Ahah "obiettivamente". Certo perché il fatto che tu trovi il pc lasciato acceso e improvvisamente "si blocchi" (sempre general generico mi raccomando) è indice di un bug.
Non contestualizzi, non descrivi e stai traendo giudizi da UN pc su cui è stata montata una Beta del sistema operativo che è lontana buoni 8 mesi dall'essere commercializzato.

Se questa è obiettività, io allora sono un campione di golf.

E scommetto tu non abbia la minima idea dei processi di revisione e rilascio di un software.



No hai cercato di trollare tirando in ballo Linux/Mac OSX a caso con argomenti triti e ritriti (tipo la "maggiore sicurezza") o il fantomatico "problema del registro".
E nel momento in cui ti sono state chieste argomentazioni, ovviamente, ti sei dato alla macchina, perché non sei n grado di fornirle e perché non sai nemmeno i principi del loro funzionamento.


Quando quelli della tua risma inizieranno a documentarsi prima di sparare le classiche leggende metropolitane cercando di nascondere la superficialità e l'ignoranza alla base di determinate opinioni, sarà, ahimè sempre troppo tardi.

io non so dove vivi tu, forse sulla luna ma se vedi in giro nelle piccole aziende e nella stragrande maggioranza di uffici comunali/giudiziari ecc...lo sai che usano ancora XP? poi gli argomenti sulla sicurezza che dico io saranno si triti e ritriti ma una cosa è certa se vuoi un pc sicuro usa Unix ;) te usa cosa vuoi cavoli tuoi (ps si dice alla "macchia" non alla "macchina" :ciapet: )

nitroin
31-03-2012, 13:10
se vuoi un pc sicuro usa Unix ;)

LOL.

Dopo questa :asd:

DioBrando
31-03-2012, 13:20
io non so dove vivi tu, forse sulla luna ma se vedi in giro nelle piccole aziende e nella stragrande maggioranza di uffici comunali/giudiziari ecc...lo sai che usano ancora XP?


Sì lo so, perché il grosso del PIL in Italia è composto da quello che fatturano le PMI.
Ma secondo te, quanto credi che valga il mercato del software italiano rispetto a quello nordamericano?
Tu stai cercando di sovrapporre le tue considerazioni basate sullo stato dell'informatizzazione nel nostro Paese su realtà decisamente più evolute.

E' l'operazione che hai fatto tu in precedenza e dimostra poca obiettività.


poi gli argomenti sulla sicurezza che dico io saranno si triti e ritriti ma una cosa è certa se vuoi un pc sicuro usa Unix ;)


Una cosa è certa quando argomenti e lo dimostri, non quando arriva un pinco palla qualsiasi in un forum a dire "è così".
L'ipse dixit aristotelico non funziona più da qualche centinaio d'anni.
Aggiornati.

E aggiornati anche sulle specifiche tecniche dei vari sistemi operativi.
E' meglio per tutti.


te usa cosa vuoi cavoli tuoi (ps si dice alla "macchia" non alla "macchina" :ciapet: )

sì mea culpa.

Ma meglio scrivere un refuso che dieci idiozie non argomentate ;)

Paxton
31-03-2012, 13:55
Ragazzi non arriverete mai ad un punto di incontro, tornate in-topic e fatemi sapere come vi va windows 8, trucchi, notizie, info, che del duello Linux, Win qua non gliene frega a nessuno :D

Aprite un topic a parte semmai :sofico:

Piuttosto, la metro si può disabilitare si o no? :)

ezio
31-03-2012, 14:18
quando comincerete ad ammettere obiettivamente cosa veramente non va e cosa va senza essere solo dei fans sfegatati ;)
Se per te ci sono aspetti del nuovo OS che non vanno bene, non significa che sia effettivamente così e che gli altri siano solo fanboy. E viceversa.

Ragazzi è la seconda volta che intervengo su questo tipo di situazioni, totalmente inutili. Ripeto nuovamente che prendendo le vostre opinioni come verità assoluta non fate altro che peggiorare la qualità di una discussione che invece dovrebbe essere costruttiva.
Aggiungo inoltre che l'argomento del thread è: Windows 8 Consumer Preview.

In futuro, a malincuore, interverrò come moderatore e senza preavviso.
Niente repliche qui, solo in pvt. In caso contrario il post sarà cestinato direttamente con successiva sospensione.

vincenzodestasio
31-03-2012, 18:05
io da quando l'ho messo e cioè il giorno dell'uscita mai più tolto che dire mi trovo benissimo ora aspetto l'uscita della traduzione in italiano