PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

hacker39
22-09-2012, 17:42
dopo aver provato windows8 grazie all'msdnaa mi sono convinto ad aggiornare windows 7 a windows 8, però non so se formattare tutto e poi installare il sistema operativo oppure semplicemente fare un aggiornamento. Vi faccio questa domanda perchè attualmente ho un sacco di programmi installati e sarebbe un bel casino rimettere tutto da capo.

thegamba
22-09-2012, 17:48
dopo aver provato windows8 grazie all'msdnaa mi sono convinto ad aggiornare windows 7 a windows 8, però non so se formattare tutto e poi installare il sistema operativo oppure semplicemente fare un aggiornamento. Vi faccio questa domanda perchè attualmente ho un sacco di programmi installati e sarebbe un bel casino rimettere tutto da capo.
Dipende... Prima di tutto: sei sicuro che tutti i programmi che usi siano compatibili con 8? Tutti i driver? Perchè rimanere solo con 8 potrebbe rappresentare un rischio;) Specie se usi programmi per lavoro:)
Io cmq farei un'installazione pulita, ci si guadagna sempre facendo così:D

sentimento21
22-09-2012, 17:56
a me da problemi durante l'installazione, si ferma all' 11% del controllo periferiche e non va più avanti...:(

ho avuto anche io lo stesso problema....avevo scaricato l'immagine attraverso Chrome e il file è danneggiato, prova ad usare Explorer e rifai la ISO con quello...vedrai che lo installi al primo colpo

hacker39
22-09-2012, 18:08
avendo installato windows 8 su vhd sono sicuro che i driver sono compatibili.Per quanto riguarda i programmi devo vedere se c'è qualche incompatibilità. Però non sapendo esattamente come funziona l'aggiornamento da 7 a 8 ho il timore che possa succedere qualche disastro

wolololo
22-09-2012, 18:34
qualcuno ha una scheda madre 1155 con virtu? perchè non riesco ad aprire il pannello nvidia con il monitor collegato alla scheda madre..

HacNet
22-09-2012, 18:37
qualcuno ha una scheda madre 1155 con virtu? perchè non riesco ad aprire il pannello nvidia con il monitor collegato alla scheda madre..IO HO UNA Z68 GIGABYTE e un procio 1155, niente virtu e a me mi si apre il ninvidia cp:)

HacNet
22-09-2012, 18:51
Però non sapendo esattamente come funziona l'aggiornamento da 7 a 8 ho il timore che possa succedere qualche disastroguarda , a mio avviso se hai cosi tanti programmi io mi farei un'immagine del systema quindi di win 7 poi metterei l'aggiornamento di win 8 cosi risparmi anche sulla licenza pagando solo l'aggiornamento x win 8 appunto.
per i programmi al max se sono usciti li aggiorni per win 8...
prima di mettere la pro facevo cosi ora aspetto il 26 poi attivo comprando la licenza:)
mi raccomando in ogni caso fai un'immagine del systema con win7 al max poi fai un rollback:D

thegamba
22-09-2012, 19:01
guarda , a mio avviso se hai cosi tanti programmi io mi farei un'immagine del systema quindi di win 7 poi metterei l'aggiornamento di win 8 cosi risparmi anche sulla licenza pagando solo l'aggiornamento x win 8 appunto.
per i programmi al max se sono usciti li aggiorni per win 8...
prima di mettere la pro facevo cosi ora aspetto il 26 poi attivo comprando la licenza:)
mi raccomando in ogni caso fai un'immagine del systema con win7 al max poi fai un rollback:D
Hac, stai facendo confusione:)
La licenza aggiornamento, prevede che il sistema operativo si possa installare solo in presenza di un altro sistema operativo (che sia xp, vista o 7 poco cambia). Poi, dopo che il setup ha riconosciuto il vecchio sistema, hai due opzioni:
1. Format completo, con installazione da zero
2. Aggiornamento dei file di sistema (in questo caso, a seconda del vecchio sistema, vengono trasferiti determinati dati)

Imho conviene sempre fare un aggiornamento "con format", giusto per avere un sistema pulito e partire da zero:) E, ovviamente, evitare che sin dal primo avvio ci siano programmi che "scazzano":D Tutto qui:read:

Aggiungo che, anche avendo fatto un aggiornamento che mantenga i dati, c'è lo stesso da lavorare per andare a cercare i driver, cercare gli aggiornamenti, controllare incompatibilità, etc. Quindi non sono convinto che convenga molto :what:

Quoto, invece, il consiglio dell'immagine di backup. Quella può sempre salvare le :ciapet:

Toucan
22-09-2012, 19:45
Imho conviene sempre fare un aggiornamento "con format", giusto per avere un sistema pulito e partire da zero:)
Concordo!!
Nel "passaggio" da un S.O. all'altro è sempre meglio formattare (cioè partire da partizione vuota).

Se non lo si fa, il rischio è quello di avere un sistema già "vecchio" anche se appena installato. :(

astro80
22-09-2012, 20:03
ho avuto anche io lo stesso problema....avevo scaricato l'immagine attraverso Chrome e il file è danneggiato, prova ad usare Explorer e rifai la ISO con quello...vedrai che lo installi al primo colpo

anche io l'ho scaricato con chrome, proverò con ie. grazie:)

Sortilegio
22-09-2012, 20:24
Ragazzi un consiglio; il miglior programma per creare boot usb di windows 8?
Provai con un programma del quale non ricordo più il nome ma intorno al 20% l'installazione falliva

hacker39
22-09-2012, 20:28
Forse non mi sono spiegato bene ma io essendo studente universitario ho una licenza di Windows 8 pro quindi penso di non avere problemi di licenza. Vedo che siete tutti d'accordo sul consigliarmi di formattare prima di
mettere windows 8

thegamba
22-09-2012, 20:29
Ragazzi un consiglio; il miglior programma per creare boot usb di windows 8?
Provai con un programma del quale non ricordo più il nome ma intorno al 20% l'installazione falliva

Il tool per win7 dovrebbe funzionare. Se vuoi provare cercalo sul Ms store;)
Altrimenti copia il contenuto della iso sulla penna... E' la stessa cosa:)


Vedo che siete tutti d'accordo sul consigliarmi di formattare prima di mettere windows 8
Esatto. Sono molti i programmi che dovresti reinstallare?

Sortilegio
22-09-2012, 20:30
Il tool per win7 dovrebbe funzionare. Se vuoi provare cercalo sul Ms store;)
Altrimenti copia il contenuto della iso sulla penna... E' la stessa cosa:)



Esatto. Sono molti i programmi che dovresti reinstallare?

Grazie mille ;)

HacNet
22-09-2012, 22:18
Vedo che siete tutti d'accordo sul consigliarmi di formattare prima di
mettere windows 8mai detto questo ma bensi per evitare di rimettere tutti i programmi con l'aggiornamento ti facevi un idea della compatibilita dei programmi dopo magari dedicedvi se fare un format!:) fa come vuoi!

BodyKnight
22-09-2012, 22:51
Personalmente adoro sopra ogni cosa il nuovo WDDM: 1.2.

noblex
22-09-2012, 23:11
Personalmente adoro sopra ogni cosa il nuovo WDDM: 1.2.

che è?

HacNet
22-09-2012, 23:18
ho fatto una prova e il tool "SOSPCSelf" di telecom italia va su win 8 pro ma in modalita compatibile:eek:perchi avesse alice!

HacNet
23-09-2012, 07:00
Personalmente adoro sopra ogni cosa il nuovo WDDM: 1.2.
sbaglio o è possibile giocarci a dei old videogames in dos anche senza aver prima messo i drivers certificati nvidia:O

birmarco
23-09-2012, 10:35
avendo installato windows 8 su vhd sono sicuro che i driver sono compatibili.Per quanto riguarda i programmi devo vedere se c'è qualche incompatibilità. Però non sapendo esattamente come funziona l'aggiornamento da 7 a 8 ho il timore che possa succedere qualche disastro

I programmi teoricamente dovrebbero funzionare tutti, a parte quelli che utilizzano parti di sistema per svolgere le loro attività, principalmente perchè intervengono sul SO, tipo Acronis True Image, i classici tool di sistema ecc...

Ragazzi un consiglio; il miglior programma per creare boot usb di windows 8?
Provai con un programma del quale non ricordo più il nome ma intorno al 20% l'installazione falliva

Il copia incolla :D Scarichi la ISO ed estrai il contenuto direttamente su una chiavetta in NTFS. Fai boot da chiavetta e via! :)

Se fallisce l'installazione anche così vuol dire che ci sono altri problemi, ISO danneggiata, incompatibiltà, errori, ecc...

Forse non mi sono spiegato bene ma io essendo studente universitario ho una licenza di Windows 8 pro quindi penso di non avere problemi di licenza. Vedo che siete tutti d'accordo sul consigliarmi di formattare prima di
mettere windows 8

Si, formatta ;) Anche perchè (mi pare che) l'aggiornamento fa pure lui una formattazione :) Al massimo puoi tenere i dati, quello può essere utile :)

Khronos
23-09-2012, 12:17
ho fatto una prova e il tool "SOSPCSelf" di telecom italia va su win 8 pro ma in modalita compatibile:eek:perchi avesse alice!

ho alice, e basta stare alla larga da quel cd inutile (regola valida da 15 anni.), collegando il router via ETHERNET, evitando chiavette wireless USB, e usando i driver di rete di windows.

bestbigone
23-09-2012, 12:38
salve ragazzi, ho su il windows 8 gia da qualche giorno e direi che al momento mi sembra stabile e super veloce...
però dopo aver fatto fare un aggiornamento a windows update mi ha creato dei problemi
1. in messaggi, mentre prima avevo la connessione sia a messenger che a facebook, ora mi da connesso solo messenger che ètotalmente funzionante mentre facebook mi fa solo arrivare i messaggi ma non sono in grado di rispondere ( mi dice che al momento non riesce a inviare( mi sfotte pure :mad: ))
2. in account è successo la stessa cosa per i messaggi nonostante io veda tutti i miei contatti sincronizzati ( gmail facebook twitter ) non riesco a interargire con nessuno di essi

a qualcun'altro è successo la stessa cosa? ha risolto in qualche modo? lo so che l'unica via veloce per risolvere è formattare ma se formatto avrò la fobia da windows update e magari salterò qualche aggiornamento vitale :D
grazie per l'ascolto :help:

cajenna
23-09-2012, 12:38
ho alice, e basta stare alla larga da quel cd inutile (regola valida da 15 anni.), collegando il router via ETHERNET, evitando chiavette wireless USB, e usando i driver di rete di windows.

eseatto,il cd di alice è la cosa più inutile inventata....dopo la zanzara...:D

HacNet
23-09-2012, 13:18
ho alice, e basta stare alla larga da quel cd inutile ...

eseatto,il cd di alice è la cosa più inutile inventata...spero vi sia chiaro che non ha niente a che vedere con il cd di cui parlate SOSPCSelf, informarsi non fa mai male;)

thegamba
23-09-2012, 13:29
spero vi sia chiaro che non ha niente a che vedere con il cd di cui parlate SOSPCSelf, informarsi non fa mai male;)

Non ho alice, non ho proprio l'adsl a dire la verità, ma il sw a cui ti riferisci è questo (http://www.youtube.com/watch?v=wbFoe6kZ16I), giusto?

cajenna
23-09-2012, 13:32
spero vi sia chiaro che non ha niente a che vedere con il cd di cui parlate SOSPCSelf, informarsi non fa mai male;)

si,è l'assistenza tecnica telecom....molto valida.....

HacNet
23-09-2012, 14:35
Non ho alice, non ho proprio l'adsl a dire la verità, ma il sw a cui ti riferisci è questo (http://www.youtube.com/watch?v=wbFoe6kZ16I), giusto?
si su win 8 va bene :)

Khronos
23-09-2012, 15:53
spero vi sia chiaro che non ha niente a che vedere con il cd di cui parlate SOSPCSelf, informarsi non fa mai male;)

spero ti sia chiaro che un software che ti permette di visualizzare i dispositivi di rete, di configurare un modem, di controllare se la rete va bene.....

è già integrato in windows, senza dover installare minchiate in aggiunta.

quello li non è il cd di Alice Ti Aiuta, ma offre comunque solo servizi sdoppiati dal sistema operativo. cosa da evitare se si vuole stabilità.

HacNet
23-09-2012, 16:00
spero ti sia chiaro che un software che ti permette di visualizzare i dispositivi di rete, di configurare un modem, di controllare se la rete va bene.....

è già integrato in windows, senza dover installare minchiate in aggiunta.

quello li non è il cd di Alice Ti Aiuta, ma offre comunque solo servizi sdoppiati dal sistema operativo. cosa da evitare se si vuole stabilità.ma di che stabilita parli:blah: è un tool che va pure su win 7!
se non hai alice ora non lo usi e basta.

Khronos
23-09-2012, 16:09
quel tool può andare dove vuole.
non aggiunge comunque niente di utile che non ci sia già.

HacNet
23-09-2012, 16:24
quel tool può andare dove vuole.
non aggiunge comunque niente di utile che non ci sia già.
va bene metiamola cosi! siamo qui per testare e parlare di win 8 e le aplicazioni compatibile con il nuovo sistema operativo quindi evita di rispondere come stai facendo per ripica va! win 8 non va dove vuole ma solo su systemi compatibili.:O
cerchiamo quindi, di concentrarci sull'os piutosto che non si finisce mai di scoprirlo:)

HacNet
23-09-2012, 17:43
avendo una g15 e g19 noto con piacere che vi è piena compatibilita con il software della Logitech GamePanel Software 3.01 e win 8
è una versione un po old del loro tool di gestione per la tastiera ma funzia egregiamente.

wolololo
23-09-2012, 17:50
sempre meglio questo windows 8!! ho aggiornato il bios della scheda madre per cercare di risolvere il problema della scheda video e ora non risco piu ad accedere al sistema operativo... mi viene la schermata per il ripristino di sistema,clicco su restore e ovviamente si impalla col logo di windows,se faccio cancel il sistema si riavvia e durante il caricamento di windows compare la faccina triste e si riavvia

mio dio...

thegamba
23-09-2012, 18:08
sempre meglio questo windows 8!! ho aggiornato il bios della scheda madre per cercare di risolvere il problema della scheda video e ora non risco piu ad accedere al sistema operativo... mi viene la schermata per il ripristino di sistema,clicco su restore e ovviamente si impalla col logo di windows,se faccio cancel il sistema si riavvia e durante il caricamento di windows compare la faccina triste e si riavvia

mio dio...

L'unico bsod (faccina triste, come la chiami tu...) che ho ricevuto, è per aver installato un driver non compatibile. Ripristinando ho risolto. Sicuro di non aver sbagliato ad installare qualcosa anche tu?

Sortilegio
23-09-2012, 18:40
Mmm io invece ho problemi audio, può dipendere dal fatto che durante l'installazione avevo il jack delle cuffie inserito? (lo domando perchè di solito in alcune installazioni degli OS dice di staccare tutto e lasciare solo mouse,monitor e tastiera).

mauriziofa
23-09-2012, 20:54
News:

Pare che il marketplace di Windows 8 ha già raggiunto le 2.000 apps, considerando che 1 mese fa esatto era a 600 apps ha fatto un bel balzo in avanti.

Magari farà flop come dicono tutti o quasi qui dentro ma se continua così sarà il sistema operativo meno venduto ma più sviluppato della storia.

http://www.neowin.net/news/has-the-windows-store-exceeded-the-2000-apps-mark

thegamba
23-09-2012, 20:55
Mmm io invece ho problemi audio, può dipendere dal fatto che durante l'installazione avevo il jack delle cuffie inserito? (lo domando perchè di solito in alcune installazioni degli OS dice di staccare tutto e lasciare solo mouse,monitor e tastiera).

Non dipende certo da quello;) Sono più propenso ad un problema di driver:O

Sortilegio
23-09-2012, 21:08
Non dipende certo da quello;) Sono più propenso ad un problema di driver:O

Anche a me sembrava più fantascienza tuttavia ho reinstallato con tutto staccato ed ora sembra andare tutto bene...mah! :D

thegamba
23-09-2012, 21:15
Anche a me sembrava più fantascienza tuttavia ho reinstallato con tutto staccato ed ora sembra andare tutto bene...mah! :D
:boh: ma di sicuro non era dovuto a quel jack;) Assolutamente:O Non so di preciso quali fossero i tuoi problemi con l'audio, ma il problema stava molto prima di quelle cuffie. Scheda audio o, e ne sono più propenso, un problema software;)

Come ho già detto a tutti, ricordati di dire le tue impressioni su 8:)

BodyKnight
23-09-2012, 21:27
sbaglio o è possibile giocarci a dei old videogames in dos anche senza aver prima messo i drivers certificati nvidia:O

Non ho mai provato, ho disinstallato w8 mesi fa, non sopportavo metro :asd:


che è?

I suovi display driver per le GPU. Praticamente ti può andare a meretrici l'overclock della gpu, i driver partono, ma windows se ne frega e la riavvia e tu puoi ricominciare tutto senza dover riavviare il pc.
Poi avevo notato stuttering infinitamente minori (rispetto a w7) quando giocavo su uno schermo e sull'altro facevo andare filmati flash accelerati dalla gpu.




AAAAHHHH! E poi mi sono dimenticato. Anche IE10 con la sua particolare integrazione flash mi hanno colpito, riesco a vedere i filmati flash in 720p su un atom n270. Roba praticamente dell'altro mondo.


http://www.youtube.com/watch?v=nkP8-a2KRiA

Sortilegio
23-09-2012, 21:35
:boh: ma di sicuro non era dovuto a quel jack;) Assolutamente:O Non so di preciso quali fossero i tuoi problemi con l'audio, ma il problema stava molto prima di quelle cuffie. Scheda audio o, e ne sono più propenso, un problema software;)

Come ho già detto a tutti, ricordati di dire le tue impressioni su 8:)

L'audio andava e tornava.
Sì, a primo impatto sembra un windows 7.5 :D

birmarco
23-09-2012, 22:43
sempre meglio questo windows 8!! ho aggiornato il bios della scheda madre per cercare di risolvere il problema della scheda video e ora non risco piu ad accedere al sistema operativo... mi viene la schermata per il ripristino di sistema,clicco su restore e ovviamente si impalla col logo di windows,se faccio cancel il sistema si riavvia e durante il caricamento di windows compare la faccina triste e si riavvia

mio dio...

La faccina triste è il BSOD ;) Nulla di nuovo quindi.

Quando si aggiorna il BIOS può capitare che i settaggi vadano persi, il problema è da ricercare lì, quasi sicuramente. Tra l'altro, prima di un aggiornamento, è consigliato fare un reset delle impostazioni BIOS e ripristinarle dopo l'aggiornamento, per evitare il più possibile rogne (e magari memorizzare i parametri che ci sono, se non li conosciamo già).

Devi controllare che nel tuo BIOS sia tutto a posto. Possibili cause:

- Cambio della modalità AHCI/IDE
- HW integrato alla MB (VGA, ecc) che si è abilitato durante l'aggiornamento e che ora dà problemi per conflitti driver, mancanze driver o vari problemi di sorta
- Impostazioni sbagliate dei componenti. Il più facile è una lettura sbagliata dell'SPD della RAM che causa parametri sbagliati e conseguenti errori irreversibili. E questa mi pare una buona causa, il sistema si blocca in restore perchè la lettura RAM fallisce. Per risolvere basta che controlli che le RAM siano settate correttamente: Command Rate (1T/2T), voltaggio, latenze e frequenza.
- Se il sistema era overclockato il mantenimento dei vecchi parametri con il nuovo BIOS può dare luogo a crash, non tutti gli aggiornamenti escono bene.

Insomma, devi controllare bene, in grassetto le cose principali. Posso quasi metterci la mano sul fuoco che Windows non è.

birmarco
23-09-2012, 22:47
News:

Pare che il marketplace di Windows 8 ha già raggiunto le 2.000 apps, considerando che 1 mese fa esatto era a 600 apps ha fatto un bel balzo in avanti.

Magari farà flop come dicono tutti o quasi qui dentro ma se continua così sarà il sistema operativo meno venduto ma più sviluppato della storia.

http://www.neowin.net/news/has-the-windows-store-exceeded-the-2000-apps-mark

Perchè io trovo sempre le stesse? :(

wolololo
23-09-2012, 22:49
la mano te la sei scottata allora visto che ho scoperto che il problema è che ho collegato il monitor direttamente alla scheda video invece che alla scheda madre,è bastato attaccare il cavo dvi da un connettore all'altro per mandare a quel paese il sistema operativo...ovviamente non succede con nessun altro sistema operativo che abbia mai provato,ma vabbe qui si va indietro invece di andare avanti............ ma non è il bsod quello che mi disturba quanto il fatto che mi chiede di ripristinare un backup(che ovviamente avevo fatto) e rimane il logo appeso :doh:


cmq a parte questo ci sono ancora parecchi problemi di compatibilità sopratutto sui giochi,me ne partono la metà anche smanettando con le impostazioni di compatibilità

per non parlare di virtu che non va e anche l'applicativo della mia xonar non ne vuole sapere di partire

Toucan
23-09-2012, 23:21
la mano te la sei scottata allora visto che ho scoperto che il problema è che ho collegato il monitor direttamente alla scheda video invece che alla scheda madre,è bastato attaccare il cavo dvi da un connettore all'altro per mandare a quel paese il sistema operativo...ovviamente non succede con nessun altro sistema operativo che abbia mai provato,ma vabbe qui si va indietro invece di andare avanti............ ma non è il bsod quello che mi disturba quanto il fatto che mi chiede di ripristinare un backup(che ovviamente avevo fatto) e rimane il logo appeso :doh:

Anche a me questo nuovo sistema operativo sembra molto fragile: per certi aspetti, sembra meno robusto perfino di XP!! :(

A parte che basta installare un driver "sbagliato" per costringere alla formattazione (:muro:), riscontro problemi anche col "boot ibrido" (che adesso ho definitivamente disabilitato): più di una volta infatti il boot ibrido mi ha segnalato fantomatici "errori irreversibili" che hanno comportato l'immediato riavvio del sistema (l'ultima volta solo perché allo spegnimento del pc avevo dimenticato la stampante accesa! :eek:).


La mia impressione è che, se non trovano il modo di irrobustirlo, questo Windows avrà molti problemi.
A confronto Seven è una roccia!! ;)

FulValBot
23-09-2012, 23:34
1) il bios non va MAI aggiornato da windows, ma da dos o dal bios stesso (nel caso delle sk madri asus) e quando lo si va ad aggiornare non va mai lasciata overclockata la cpu o chissà che altro...

2) che driver usate?

3) l'hdd in che condizioni sta?...

Toucan
23-09-2012, 23:40
2) che driver usate?
Come ho dettagliatamente "raccontato" qualche pagina fa, per "esperimento" ho caricato il driver di Seven della mia scheda grafica Intel: Windows 8 l'ha installato senza segnalare problemi e senza forzature… ma ho poi dovuto formattare (per l'impossibilità assoluta di disinstallare completamente quel driver alla fine del mio "esperimento"). :eek:

Non mi era mai successo… nemmeno ai tempi di XP!! :muro:

FulValBot
23-09-2012, 23:46
io cmq questo problema l'ho avuto con vista anni fa con la mia vecchissima geforce 8800 gts 320mb... evidentemente c'è qualcosa che può dar problemi ai driver dopo averli rimossi... il bello è che erano driver per vista...

e avevo anche dovuto formattare...

che antivirus usi? so che va disattivato quando si fanno ste cose... (e guarda caso quella volta io non l'avevo disattivato e usavo avg -.-')

Toucan
23-09-2012, 23:52
...
che antivirus usi? so che va disattivato quando si fanno ste cose... (e guarda caso quella volta io non l'avevo disattivato e usavo avg -.-')
All'epoca (cioè 10 giorni fa :D) usavo Defender come antivirus e Comodo come firewall.

Non mi ricordo se quella volta avevo disattivato tutto prima di procedere… ma in questi casi di solito lo faccio sempre anch'io. ;)

FulValBot
23-09-2012, 23:57
allora è stato senza alcun dubbio Comodo...

io non ho mai installato firewall di terze parti proprio per non rischiare di beccar chissà quali problemi...

Toucan
24-09-2012, 00:03
allora è stato senza alcun dubbio Comodo...

io non ho mai installato firewall di terze parti proprio per non rischiare di beccar chissà quali problemi...
Comodo è un ottimo prodotto: lo uso da anni, e non mi ha mai dato problemi di questo tipo.

In particolare, adesso sto usando la versione specifica per Windows 8.
Se cerchi un firewall e un HIPS gratuiti, secondo me difficilmente puoi trovare di meglio… installa pure Comodo senza timori. ;)


Come anche altri utenti hanno segnalato, indubbiamente Windows 8 dimostra molta fragilità verso i driver.
Questo per ora è un "dato di fatto". Speriamo che migliorino quest'aspetto.

Sortilegio
24-09-2012, 00:54
Secondo voi, da cosa può dipendere il fatto che con Windows 8 la ventola è sempre accesa come se il pc fosse sempre sotto sforzo?
Ho installato AIDA64 Extreme in Trial e la più alta temperatura è PCH Diode a 65 gradi.

Ho solo Chrome e Skype aperti al momento, con Win 7 non succedeva, qualche problema di incompatibilità?

arnyreny
24-09-2012, 01:19
Secondo voi, da cosa può dipendere il fatto che con Windows 8 la ventola è sempre accesa come se il pc fosse sempre sotto sforzo?
Ho installato AIDA64 Extreme in Trial e la più alta temperatura è PCH Diode a 65 gradi.

Ho solo Chrome e Skype aperti al momento, con Win 7 non succedeva, qualche problema di incompatibilità?

e'la deframmentazione in background...se disattivi il servizio dovresti risolvere

Sortilegio
24-09-2012, 01:27
e'la deframmentazione in background...se disattivi il servizio dovresti risolvere

Ti ringrazio infinitamente :D

rizzotti91
24-09-2012, 01:39
e'la deframmentazione in background...se disattivi il servizio dovresti risolvere

Così pesante è la deframmentazione?

Sortilegio
24-09-2012, 01:43
Così pesante è la deframmentazione?

No vabbè non credo, la ventola non era al massimo,medio-bassa oserei dire ma si sente che comunque il pc sta facendo qualcosa :D

rizzotti91
24-09-2012, 01:56
No vabbè non credo, la ventola non era al massimo,medio-bassa oserei dire ma si sente che comunque il pc sta facendo qualcosa :D

Da me la deframmentazione non consuma praticamente cpu... mi sembra strano che sia quella la causa, però non ne sono sicuro, quindi non mi esprimo oltre :asd:

FulValBot
24-09-2012, 06:52
anche perché ce l'ha anche windows 7...

Sortilegio
24-09-2012, 09:26
Da me la deframmentazione non consuma praticamente cpu... mi sembra strano che sia quella la causa, però non ne sono sicuro, quindi non mi esprimo oltre :asd:

Capisco, vabbè ora vedo come si comporta, ieri ero stanco ed alla fine ho spento tutto e son andato a dormire :D

Mmm a questo punto non so se lasciare i drivers Windows oppure andarmi ad installare quelli originali

Toucan
24-09-2012, 10:14
Da me la deframmentazione non consuma praticamente cpu... mi sembra strano che sia quella la causa, però non ne sono sicuro, quindi non mi esprimo oltre :asd:
Anche a me sembra che la "deframmentazione automatica" di Win8 funzioni molto bene.

Mantiene "ottimizzato" il disco… e non ho mai notato sovraccarichi (disco, ram, cpu, ventola).

FulValBot
24-09-2012, 12:16
è evidente che c'è qualche virus... fai qualche scansione, perché almeno su windows 7 sto fatto della cpu usata a raffica nella deframmentazione (sia quella manuale che quella in background) non m'è mai successo...

anzi, quella manuale l'avevo fatta una sola volta ai tempi di vista, e come se non bastasse proprio mentre la stava facendo io stavo anche usando dei giochi abbastanza pesanti...

windows 8 lo installerò solo quando sarò veramente convinto di volerlo fare e solo quando avrò i soldi per prenderlo... (ovvero MAI, specialmente la seconda opzione.)


piuttosto, io avevo letto da qualche parte che su windows 8 c'è anche il chkdsk in background, quindi direi che è meglio dare una seria controllata all'hdd...

faber80
24-09-2012, 12:57
per chi usa virtualbox

http://www.hwfiles.it/news/in-virtualbox-42-alcune-interessanti-novita-e-il-supporto-a-windows-8_43892.html

ghiltanas
24-09-2012, 13:31
eclipse su windows 8 come va?

ettore88
24-09-2012, 14:59
Un saluto a tutti!!!
Il "top"per Windows 8 sono le versioni PRO ed ENTERPRISE,giusto?Che differenze ci sono?Grazie anticipatamente!!!:confused:

thegamba
24-09-2012, 15:05
Un saluto a tutti!!!Vi chiedo qualche delucidazione su alcune vs che sono reperibili in "rete"di Windows 8.Nell'ultimo periodo sono reperibili varie vs di Windows...In particolare vi chiedo di Windows 8 Pro X86 dvd 918156.Questa è la vs "ufficiale"che si troverà nei negozi,oppure ne usciranno altre?Grazie anticipatamente!!!:confused:

PS:il "top"per Windows 8 sono le versioni PRO ed ENTERPRISE,giusto?Che differenze ci sono?Grazie anticipatamente!!!:confused:

Non si può parlare di queste cose;) Se vuoi, PM, altrimenti nada:)

Le differenze le trovi tranquillamente su wikipedia, c'è una tabella che spiega meglio di 1000 giri di parole:) (clicca qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8#Confronto_funzioni))

P.S.: edita prima che intervenga Ezio

arnyreny
24-09-2012, 15:32
Così pesante è la deframmentazione?

No vabbè non credo, la ventola non era al massimo,medio-bassa oserei dire ma si sente che comunque il pc sta facendo qualcosa :D

Da me la deframmentazione non consuma praticamente cpu... mi sembra strano che sia quella la causa, però non ne sono sicuro, quindi non mi esprimo oltre :asd:

anche perché ce l'ha anche windows 7...

Anche a me sembra che la "deframmentazione automatica" di Win8 funzioni molto bene.

Mantiene "ottimizzato" il disco… e non ho mai notato sovraccarichi (disco, ram, cpu, ventola).

aprite il task manager....llasciatelo sul monitor dei processi e risorse ...consumate
andatevi a fare un giro bere un caffè 10 min
ritornate e scommettiamo che ho ragione io:sofico:

Sortilegio
24-09-2012, 15:49
@arnyreny : io ti credo sulla parola ;)


Conoscete un buon "disinstallatore" compatibile con Win 8?

Edit: mi rendo praticamente conto che installandolo adesso è quasi un "autogoal" dal punto di vista del gaming ( oltre che per alcuni drivers).
Nessun gioco MMO che possiede un gameguard è supportato, o meglio, i giochi partono ma sono ancora i vari gameguard a non essere compatibili.

bestbigone
25-09-2012, 00:47
salve ragazzi, ho su il windows 8 gia da qualche giorno e direi che al momento mi sembra stabile e super veloce...
però dopo aver fatto fare un aggiornamento a windows update mi ha creato dei problemi
1. in messaggi, mentre prima avevo la connessione sia a messenger che a facebook, ora mi da connesso solo messenger che ètotalmente funzionante mentre facebook mi fa solo arrivare i messaggi ma non sono in grado di rispondere ( mi dice che al momento non riesce a inviare( mi sfotte pure :mad: ))
2. in account è successo la stessa cosa per i messaggi nonostante io veda tutti i miei contatti sincronizzati ( gmail facebook twitter ) non riesco a interargire con nessuno di essi

a qualcun'altro è successo la stessa cosa? ha risolto in qualche modo? lo so che l'unica via veloce per risolvere è formattare ma se formatto avrò la fobia da windows update e magari salterò qualche aggiornamento vitale :D
grazie per l'ascolto :help:
nessuno ha avuto questo tipo di problema?

RufyAce
25-09-2012, 01:14
nessuno ha avuto questo tipo di problema?

Io non riuscivo a sincronizzare fb. Ho risolto disinstallando e reinstallando l'app mail, messaggi e contatti.

sbudellaman
25-09-2012, 02:15
Ragazzi vorrei fare una domanda... posseggo windows vista ma oramai, avendo l'ssd, per sfruttarlo ho l'urgente esigenza di aggiornare l'OS.
Se installo questa versione di windows 8 RTM, sarò poi obbligato a formattare quando uscirà la versione finale? O potrò fare un semplice aggiornamento? Vorrei non aspettare un mese!

P.S.: considerate che per acquistare windows 8 volevo sfruttare la mia licenza di vista, perchè ho sentito che l'upgrade costa "solo" 40 euro.

nitroin
25-09-2012, 07:46
Ragazzi vorrei fare una domanda... posseggo windows vista ma oramai, avendo l'ssd, per sfruttarlo ho l'urgente esigenza di aggiornare l'OS.
Se installo questa versione di windows 8 RTM, sarò poi obbligato a formattare quando uscirà la versione finale? O potrò fare un semplice aggiornamento? Vorrei non aspettare un mese!

P.S.: considerate che per acquistare windows 8 volevo sfruttare la mia licenza di vista, perchè ho sentito che l'upgrade costa "solo" 40 euro.

La versione finale è la RTM.
Non essendoci differenze (forse solo windows update successivi), basterà mettere il codice di attivazione valido.

Bosk#91
25-09-2012, 07:56
Ragazzi vorrei fare una domanda... posseggo windows vista ma oramai, avendo l'ssd, per sfruttarlo ho l'urgente esigenza di aggiornare l'OS.
Se installo questa versione di windows 8 RTM, sarò poi obbligato a formattare quando uscirà la versione finale? O potrò fare un semplice aggiornamento? Vorrei non aspettare un mese!

P.S.: considerate che per acquistare windows 8 volevo sfruttare la mia licenza di vista, perchè ho sentito che l'upgrade costa "solo" 40 euro.

Non ti conviene passare ora a Windows8 se, come dici, vuoi usare la licenza upgrade. Infatti questa richiede la presenza dell'OS precedente installato nel pc, e quindi.... Dai, tieni duro un mesetto:D

Bosk#91
25-09-2012, 07:59
La versione finale è la RTM.
Non essendoci differenze (forse solo windows update successivi), basterà mettere il codice di attivazione valido.

No, sbagliato....:) Se microsoft da il codice per licenza upgrade non è possibile attivare la RTM senza la presenza dell'OS precedente, quindi in realtà non puoi avere la RTM installata se vuoi fare questa operazione. Discorso diverso invece se acquisti la versione scatolata....!

fdm91hu
25-09-2012, 09:43
ragazzi un dubbio, ultimamente mi sta saltando in continuazione Google Maps, si riavvia e non riesco a vedere le mappe per più di 10 secondi. Ho a volte il tempo giusto di trovare un risultato ma poi non appena provo a spostare la mappa, crasha. :fagiano: Questo lo fa sia con la versione Desktop che con quella Metro.. qualcuno di voi ha avuto questi problemi? :wtf: (Uso IE10)
Inoltre, ieri mi sono iscritto ai 14 giorni di prova della XboX Music Pass, ma da quando mi sono iscritto ed ho iniziato a scaricare canzoni non so perché anche l'app Musica continua a crashare in continuazione, però con una differenza: che a volte decide di rimanere aperta per 1 ora, poi crashare, altre volte come la apro così crasha, altre volte ancora pochi minuti di vita... :muro: insomma, le app Metro non si stanno comportando bene, voi avete questi problemi o tanto per cambiare sono il solito sfigato? :ciapet:

birmarco
25-09-2012, 11:11
la mano te la sei scottata allora visto che ho scoperto che il problema è che ho collegato il monitor direttamente alla scheda video invece che alla scheda madre,è bastato attaccare il cavo dvi da un connettore all'altro per mandare a quel paese il sistema operativo...ovviamente non succede con nessun altro sistema operativo che abbia mai provato,ma vabbe qui si va indietro invece di andare avanti............ ma non è il bsod quello che mi disturba quanto il fatto che mi chiede di ripristinare un backup(che ovviamente avevo fatto) e rimane il logo appeso :doh:


:confused:

Cmq, se colleghi il cavo del monitor alla MB invece che alla VGA, usi la VGA integrata e non la tua. Probabilmente ci sono dei problemi con la tua VGA discreta. O è danneggiata oppure parametri PCI-Ex (o gestione della VGA primaria) sbagliati dopo aggiornamenti BIOS oppure ancora driver video buggati.

Anche a me questo nuovo sistema operativo sembra molto fragile: per certi aspetti, sembra meno robusto perfino di XP!! :(

A parte che basta installare un driver "sbagliato" per costringere alla formattazione (:muro:), riscontro problemi anche col "boot ibrido" (che adesso ho definitivamente disabilitato): più di una volta infatti il boot ibrido mi ha segnalato fantomatici "errori irreversibili" che hanno comportato l'immediato riavvio del sistema (l'ultima volta solo perché allo spegnimento del pc avevo dimenticato la stampante accesa! :eek:).


La mia impressione è che, se non trovano il modo di irrobustirlo, questo Windows avrà molti problemi.
A confronto Seven è una roccia!! ;)

Per la stampante, a volte è il servizio di spooling di stampa che si impalla. Basta riavviarlo e va tutto ok. Mi era capitato giorni fa con il (defunto) portatile. Però c'era la RP ed è successo solo una volta, per cui non mi preoccupo ancora, almeno se non succederà anche con la RTM :asd:

Secondo voi, da cosa può dipendere il fatto che con Windows 8 la ventola è sempre accesa come se il pc fosse sempre sotto sforzo?
Ho installato AIDA64 Extreme in Trial e la più alta temperatura è PCH Diode a 65 gradi.

Ho solo Chrome e Skype aperti al momento, con Win 7 non succedeva, qualche problema di incompatibilità?

Secondo me ha ragione Arny ma invece di disattivare il servizio, aspetta qualche ora (magari anche 12-24) di funzionamento di Windows (non devi lasciarlo acceso mille ore, basta che sommando le ore che lo usi arrivi almeno a qualche ora di utilizzo totale) e vedrai che il problema sparirà.

Anche sul mio PC i primi tempi Windows consumava un po' di risorse. Questo per via di deframmentazioni, indicizzazione dei file, scansioni, manutenzioni, aggiornamenti ecc... dopodichè quando ha finito si stabilizza finchè non gli colleghi un hard disk da 2TB di dati che deve sistemare :D

Ti consiglio di avere pazienza almeno per quelle 12-24 ore (a seconda del volume dati nei tui HDD). Se disattivi questi servizi perdi funzioni utili ;)

sbudellaman
25-09-2012, 11:53
Non ti conviene passare ora a Windows8 se, come dici, vuoi usare la licenza upgrade. Infatti questa richiede la presenza dell'OS precedente installato nel pc, e quindi.... Dai, tieni duro un mesetto:D

Noooooooo :cry:
sicuri che non ci siano altre alternative ? Che palle !!! :(

noblex
25-09-2012, 12:12
quando esce ita?

Bosk#91
25-09-2012, 12:45
Noooooooo :cry:
sicuri che non ci siano altre alternative ? Che palle !!! :(

Comprare la scatolata:D Ma non ha senso, lo so benissimo....non so se ci sono "trucchetti" che possano far funzionare, dubito, e comunque non sarebbero legali....
No, secondo me, se non vuoi sbatterti per formattare dopo o aspetti o lo provi (in prima pagina c'è il link per la versione di prova valida 90 giorni) su una partizione...ma alla fine dopo formatti lo stesso:O

CARVASIN
25-09-2012, 12:56
Evvai si ritorna a fare butcher e cripta!!! :D
Mi hai chiamato? :D
Grandissima notizia....finalmente si potrà tornare ad atto 1....il migliore di tutto il gioco.


*

thegamba
25-09-2012, 13:23
Noooooooo :cry:
sicuri che non ci siano altre alternative ? Che palle !!! :(

No, non c'è alternativa... E' giusto ciò che ti dice bosk:boh: L'unica è installare la prova per 90gg, ma quella non sarà attivabile ne con la licenza upgrade (scatolata e online), ne con quella completa:O Perchè è una versione particolare di win:O

noblex
25-09-2012, 13:35
ragazzi qualcuno di voi ha provato la versione 8400 (quella che è rimasta da marzo ad agosto) e questa di adesso e sa dirmi se ci sono sostanziali differenze?

Acc 88
25-09-2012, 13:38
disponibile la versione ita di 8 pro a 32 e 64 bit gratis sui circuiti msdn :sbav:

vuoi dire che chiunque può scaricare con un semplice account live ?

Bosk#91
25-09-2012, 13:41
vuoi dire che chiunque può scaricare con un semplice account live ?

Ho controllato pure io...ma no, ovviamente;)

thegamba
25-09-2012, 13:43
vuoi dire che chiunque può scaricare con un semplice account live ?

No solo con account msdn:)


ragazzi qualcuno di voi ha provato la versione 8400 (quella che è rimasta da marzo ad agosto) e questa di adesso e sa dirmi se ci sono sostanziali differenze?

Quasi tutti qui le abbiamo provate tutte:asd:
Cmq a parte la stabilità e la lingua italiana, sono stati tolti gadget e aerolite. Le app metro sono più aggiornate, e nello store ne sono disponibili migliaia:) Ma forse le app nello store store sono le stesse della rp... Sono due mesi che l'ho abbandonata:D

wolololo
25-09-2012, 13:44
:confused:

Cmq, se colleghi il cavo del monitor alla MB invece che alla VGA, usi la VGA integrata e non la tua. Probabilmente ci sono dei problemi con la tua VGA discreta. O è danneggiata oppure parametri PCI-Ex (o gestione della VGA primaria) sbagliati dopo aggiornamenti BIOS oppure ancora driver video buggati.



:asd: assolutamente no ,ma come ha fatto notare un altro utente,abbiamo fatto un bel passo indietro rispetto a windows 7,il core del sistema operativo è mooooolto piu fragile,appena tocchi qualcosa il sistema va a quel paese

poi ripeto il ripristino di sistema che non funziona e si avvia per forza prima del boot è veramente :asd:

birmarco
25-09-2012, 13:56
:asd: assolutamente no ,ma come ha fatto notare un altro utente,abbiamo fatto un bel passo indietro rispetto a windows 7,il core del sistema operativo è mooooolto piu fragile,appena tocchi qualcosa il sistema va a quel paese

poi ripeto il ripristino di sistema che non funziona e si avvia per forza prima del boot è veramente :asd:

Può essere che il nuovo WDDM abbia qualche problema per il momento ;)

Riguardo la fragilità non posso esprimermi. Non ho mai avuto problemi di questo tipo da Vista ad oggi. :) Idem sui i PC con cui ho avuto a che fare. Su 7 qualche rogna l'ho avuta una volta con un driver grafico, ma lì, si sa, è colpa del driver.

thegamba
25-09-2012, 13:57
:asd: assolutamente no ,ma come ha fatto notare un altro utente,abbiamo fatto un bel passo indietro rispetto a windows 7,il core del sistema operativo è mooooolto piu fragile,appena tocchi qualcosa il sistema va a quel paese

poi ripeto il ripristino di sistema che non funziona e si avvia per forza prima del boot è veramente :asd:

Secondo me dipende da caso a caso... In fondo non sei l'unico, ma problemi del genere sono abbastanza rari:O Anzi, con xp ho dovuto penare di più per ripristinare il sistema dopo un problema di driver:muro:

sbudellaman
25-09-2012, 14:14
Comprare la scatolata:D Ma non ha senso, lo so benissimo....non so se ci sono "trucchetti" che possano far funzionare, dubito, e comunque non sarebbero legali....
No, secondo me, se non vuoi sbatterti per formattare dopo o aspetti o lo provi (in prima pagina c'è il link per la versione di prova valida 90 giorni) su una partizione...ma alla fine dopo formatti lo stesso:O

No, non c'è alternativa... E' giusto ciò che ti dice bosk:boh: L'unica è installare la prova per 90gg, ma quella non sarà attivabile ne con la licenza upgrade (scatolata e online), ne con quella completa:O Perchè è una versione particolare di win:O

peccato... grazie ragazzi :)

thegamba
25-09-2012, 14:40
peccato... grazie ragazzi :)

Di niente:) Cmq il tuo nome è spettacolare:asd: SBUDELLAMAN:sofico:

Toucan
25-09-2012, 14:48
:asd: assolutamente no ,ma come ha fatto notare un altro utente,abbiamo fatto un bel passo indietro rispetto a windows 7,il core del sistema operativo è mooooolto piu fragile,appena tocchi qualcosa il sistema va a quel paese

Confermo!!
Windows 8 mi sembra intrinsecamente molto fragile. :(

Basta un "esperimento" un po' azzardato… e si rischia di dover formattare (cosa che a me è già successa!). :eek:


Perfino il "boot ibrido" (apprezzato da molti utenti) è delicatissimo: a me è bastato spegnere lasciando accesa la stampante per ritrovarmi un "errore irreversibile" alla riaccensione successiva (con obbligo di riavvio immediato).
Stessa cosa dopo aver installato/disinstallato programmi pesanti!!
Per fortuna questo difetto si può risolvere disabilitando il "boot ibrido": da quando l'ho tolto non mi è infatti più successo.

noblex
25-09-2012, 15:19
No solo con account msdn:)




Quasi tutti qui le abbiamo provate tutte:asd:
Cmq a parte la stabilità e la lingua italiana, sono stati tolti gadget e aerolite. Le app metro sono più aggiornate, e nello store ne sono disponibili migliaia:) Ma forse le app nello store store sono le stesse della rp... Sono due mesi che l'ho abbandonata:D

scusa intendevo come stabilità del sistema e bug (sopratutto quelli che hanno avuto quelli con schede video amd e quelli che riguardano il framework invisibile)

thegamba
25-09-2012, 15:26
scusa intendevo come stabilità del sistema e bug (sopratutto quelli che hanno avuto quelli con schede video amd e quelli che riguardano il framework invisibile)

Ah, ok:) Dunque:
1. Non ho una scheda grafica amd, adesso sono con nvidia;) Però leggevo di gente (che ha ati/amd) che usa win8, quindi suppongo che i problemi si siano risolti/ridotti.
2. Con .NetFramework non ho mai avuto problemi, nel senso che se non ce l'avevo installato faceva tutto da solo cercandolo sul sito M$.

Il sistema sembra rapido e stabile. Solo casi sporadici di problemi (per via dei driver, più che altro):)

Prezioso
25-09-2012, 15:29
ragazzi in settimana arriva il pc nuovo....ovviamente non posso stare 1 mese senza pc :) quindi installerò windows 7 :) ma, voi che l'avete sicuramente provato dite che converrà aggiornare a 8?
vista l'ho proprio saltato :) che dite salto anche 8?:D

noblex
25-09-2012, 15:30
Ah, ok:) Dunque:
1. Non ho una scheda grafica amd, adesso sono con nvidia;) Però leggevo di gente (che ha ati/amd) che usa win8, quindi suppongo che i problemi si siano risolti/ridotti.
2. Con .NetFramework non ho mai avuto problemi, nel senso che se non ce l'avevo installato faceva tutto da solo cercandolo sul sito M$.

Il sistema sembra rapido e stabile. Solo casi sporadici di problemi (per via dei driver, più che altro):)

:)

thegamba
25-09-2012, 15:35
qualcuno di voi ha già le versioni definitive distribuite in questi canali o siete ancora con le versioni provvisorie?
Ufficialmente tutti con la prova per 90gg:asd: Ufficialmente però...


ragazzi in settimana arriva il pc nuovo....ovviamente non posso stare 1 mese senza pc :) quindi installerò windows 7 :) ma, voi che l'avete sicuramente provato dite che converrà aggiornare a 8?
vista l'ho proprio saltato :) che dite salto anche 8?:D
Se hai già comprato la licenza per 7 lascia stare. Se invece ancora non hai fatto l'acquisto, per 70euro dovresti portare a casa una licenza pro di 8:)
E questo è quanto, dal punto di vista delle licenze. Per quanto riguarda la compatibilità/la stabilità/la velocità, ci sono pochi dati oggettivi per valutare... Ma a tutti pare che sia più veloce di 7, specie nel boot:boh:
Usi vecchi programmi, magari per lavoro? Hai bisogno di xp mode?

Prezioso
25-09-2012, 15:38
dove si scarica la versione di prova?
magari installo quella sul nuovo pc e poi lo acquisto dopo o no?
è uguale a tutti gli effetti al win 8 che sarà in vendita?

thegamba
25-09-2012, 15:39
dove si scarica la versione di prova?
magari installo quella sul nuovo pc e poi lo acquisto dopo o no?
è uguale a tutti gli effetti al win 8 che sarà in vendita?

La versione di prova è in prima pagina:) No, non è uguale alla rtm ufficiale, è una versione del tutto simile, ma modificata per avere i 90gg di prova (e che non può essere attivata successivamente;))

Toucan
25-09-2012, 15:41
Ma a tutti pare che sia più veloce di 7, specie nel boot:boh:

Forse sì… ma molto meno di quello che ci si potrebbe aspettare leggendo in giro. :mbe:

thegamba
25-09-2012, 15:43
Forse sì… ma molto meno di quello che ci si può aspettare leggendo in giro. :mbe:

Nel boot è decisamente più veloce di quello di 7;) SSD a parte, ovviamente:D...

...ma non è miracoloso, come dici tu:) Meno di quanto non ci si aspetti:(

Toucan
25-09-2012, 15:48
Nel boot è decisamente più veloce di quello di 7;) SSD a parte, ovviamente:D...

Beh… una volta disabilitato il "boot ibrido" (che da questo punto di vista è solo un trucchetto) e dopo aver caricato programmi e servizi in abbondanza (per un uso "normale"), rispetto a Seven anche il vantaggio nel tempo di avvio si riduce moltissimo.

Forse un leggero vantaggio resta… ma nulla di rilevante!! ;)

Prezioso
25-09-2012, 15:50
dette in poche riche quali sono i VERI vantaggi di 8?

di utile ho letto che si possono mettere in pausa le copie(tipo ora sto copiando su hd esterno 200gb.....mettere in pausa non guastava :) ).....poi cos'altro?:)

gaxel
25-09-2012, 15:53
dette in poche riche quali sono i VERI vantaggi di 8?

di utile ho letto che si possono mettere in pausa le copie(tipo ora sto copiando su hd esterno 200gb.....mettere in pausa non guastava :) ).....poi cos'altro?:)

Lato desktop c'è molta roba nuova o migliorata, poi c'è Metro se interessa
Ma di roba che ti cambia la vita rispetto a Win7 non ce n'è...

Qui elenco le novità principale lato desktop.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37993059&postcount=9228

EDIT: Aggiungo che Charms, Start tip, Start screen, PC Settings, Switcher, Back tip, Snap, e le notifiche son UI Metro che non puoi evitare anche se usi solo il desktop, più che altro perché Metro non è una UI, ma è proprio una piattaforma completamente nuova con il suo runtime environment, le sue apps e il suo security model... solo che ora stiamo alla versione 1.0 che deve e sarà migliorata col tempo.

Toucan
25-09-2012, 15:55
dette in poche righe quali sono i VERI vantaggi di 8?

Secondo me nessuno!! ;)

Anzi… c'è un unico vero vantaggio: se si ha ancora XP, con solo 40$ (o poco più) si può svecchiare il sistema (contro i circa 150€ che servirebbero per passare a Seven).
Obiettivamente questo è l'unico vero "vantaggio" che riscontro dopo più di un mese che uso Win8 come sistema operativo principale.

Se invece si ha Seven, non vedo motivi per passare a Win8… tranne la curiosità!! :)


di utile ho letto che si possono mettere in pausa le copie
Sì… è vero.
Questa funzionalità non l'ho però mai usata (se non per esperimento)!! ;)

thegamba
25-09-2012, 15:56
dette in poche riche quali sono i VERI vantaggi di 8?

di utile ho letto che si possono mettere in pausa le copie(tipo ora sto copiando su hd esterno 200gb.....mettere in pausa non guastava :) ).....poi cos'altro?:)

Mettere in pausa non significa che puoi riprendere dopo un riavvio del pc:) Quindi non è molto utile:boh:

Beh, i vantaggi potrebbero essere:
1. Boot più veloce (opinabile cmq)
2. Sistema stabile e veloce
3. Ambiente metro
4. Modalità desktop esteso migliorata
5. Mounting ISO
6. Gestione della memoria ottimizzata

Beh… una volta disabilitato il "boot ibrido" (che da questo punto di vista è solo un trucchetto) e dopo aver caricato programmi e servizi in abbondanza (per un uso "normale"), rispetto a Seven anche il vantaggio nel tempo di avvio si riduce moltissimo.

Forse un leggero vantaggio resta… ma nulla di rilevante!! ;)
Forse sono un caso raro, ma per ora 8 non mi ha dato problemi... A parte un paio con dei videogiochi, ma nulla di importante... Fast Boot compreso:boh:

gaxel
25-09-2012, 16:00
Direi inoltre che Win8 sia preferibile a Win7 su macchine "scarse" (non parliamo di Vista poi), almeno... nel mio caso è così su 2 macchine su 2.

Althotas
25-09-2012, 16:10
Beh, i vantaggi potrebbero essere:

2. Sistema stabile e veloce

Stabile? A giudicare da tutte le rogne segnalate che presenta giornalmente, direi che la stabilità non è un'amica di questo OS.


3. Ambiente metro

:doh:


5. Mounting ISO

Quante e quali ISO ci monti durante il normale ciclo di utilizzo di un OS? Mi riferisco all'utilizzo normale, non "sperimentale".


6. Gestione della memoria ottimizzata

Che nella pratica si tradurrebbe in..??

fabio.xs
25-09-2012, 16:14
Io ho installato per qualche giorno la Release Preview in inglese mi sono sorte un pò di domande, molte delle quali leggendo questo thread sono sparite, altre invece ho trovato la soluzione smanettando un pò con il mouse sugli angoli...
Trovo che ci sia molta disinformazione in rete ed intendo proprio in varie review fatte su siti (come la storia di più passaggi per chiudere il sistema quando poi leggendo in questo forum ci sono molti che sottolineano che si fa con lo stesso numero di click andando in basso a sinistra ecc.).
L'avevo disinstallato perchè l'SSD mi serviva e perchè ho pensato di riprovarci quando tutto sarebbe maturato un altro pò e soprattutto lo avrei installato in italiano
Alla fine ho votato ed ho deciso di scaricare la versione di prova RTM in italiano per continuare a provare Windows8 senza aggiungere tasto Start con Classic shell e programmini vari, perchè se vado a fare assistenza su qualche PC poi non mi devo sentire spaesato ma è meglio iniziare ad abituarsi ad usarlo bene originale.

Ho letto di persone che lo volevano installare su partizioni da 12Gb ma con il mio sistema (in firma) la vedo dura, visto che solo di pagefile e hyberfile ne occupa di più... e proprio al riguardo volevo chiedervi visto che lo installerò su uno dei due SSD, per eliminare l'hyberfile.sys la stessa procedura di windows7 funziona benissimo, il Page file poi avendo molta Ram lo riduco normalmente a 2048Mb ma ora esiste altre a questi due anche un file di sistema che non c'era prima e mi sembra fosse compreso proprio nel pagefile ed è il nuovo file Swapfile.
Ho letto le varie pagine del thread fino alla pagina 430, continuerò a leggere le altre ma fino ad ora nessuno ne parla, possibile che nessuno se n'è accorto? O mi è sfuggito a me?

Comunque un passo indietro anche per me è il fatto che non si possono aprire le app e quindi nuovi programmi specificatamente riscritti per Windows8 dell'interfaccia metro in finestre ma solo al massimo usando una specie di split screen... direi molto limitato e frustrante, tanto tempo per creare le Windows ed ora? Cosa vogliono fare col tempo un nuovo sistema operativo Windows senza le Windows???? :D :D :D
Ma allora non chiamatelo Window8 ma chiamatelo Metros no? A già non bisogna chiamare la nuova interfaccia Metro... ma come, solo nuova UI... non lo so... ???? :D :D :D :D

Meno male che c'è ancora il desktop :D

Toucan
25-09-2012, 16:16
In effetti la "stabilità" (in senso lato) su Windows 8 è abbastanza carente: in questo senso sembra di essere tornati a XP!! :(

Perfino Firefox mi è andato in crash (più di una volta): su Seven invece non mi era mai successo. :mbe:

wolololo
25-09-2012, 16:16
no sicuramente non è stabile almeno per ora pero secondo me

metro è molto carino e la ricerca è velocissima

il sistema operativo è piu veloce di 7 in generale

il boot ci impiega la metà di 7 sul mio sistema(i5 2500k + ssd samsung 830 128gb) e io lo spengo e riaccendo piu volte al giorno quindi mi viene molto comodo


il mount iso nativo è molto comodo e funziona bene


poi il sistema è tutto fuorchè stabile ora ogni volta che tocco il bios metto in conto che mi posso giocare il sistema operativo :asd: cosa che ovviamente non mi era mai successa nè con xp nè con 7


quindi per me il passaggio vale la pena basta che rinforzino il kernele migliorino la compatibilità con driver e applicazioni

gaxel
25-09-2012, 16:19
Io comunque non ho ancora incontrato un crash (Firefox mi crasha stabilmente su qualunque sistema, che sia Windows, Apple o Linux, così come Chrome, anche se questo meno... su macchine diverse, virtuali e non), anche se non ho toccato il BIOS o fatto modifiche al sistema, ma quelle non le facevo nemmeno in Win7... comunque, se crasha il sistema è un conto, se crasha un'applicazione sviluppata per un sistema diverso, non ha senso secondo me considerarla come "instabilità" di un sistema, che tra l'altro deve ancora ufficialmente essere rilasciato.

Direi che non ho praticamente incontrato differenze, se non una maggior velocità globale del sistema (e qualche miglioria al desktop, nel mio utilizzo quotidiano), al passaggio da Win7 a Win8...

cajenna
25-09-2012, 16:20
Io ce lo ho installato su una asrock dual sata 2 e non fa una griza,il sistema mi risulta stabile e performante,ho sostituito diversi componenti,dalla scheda video al masterizzatore passando per le memorie e non ha fatto una piega,l'importante è spegnere non in maniera ibrida,altrimenti ti trovi precaricati i driver della scheda che hai smontato e,logicamente,va in crash,ma non succede nulla se non un riavvio per installare il nuovo driver...ovviamente utilizzo i driver forniti da win8. IMHO.

gaxel
25-09-2012, 16:26
Io ce lo ho installato su una asrock dual sata 2 e non fa una griza,il sistema mi risulta stabile e performante,ho sostituito diversi componenti,dalla scheda video al masterizzatore passando per le memorie e non ha fatto una piega,l'importante è spegnere non in maniera ibrida,altrimenti ti trovi precaricati i driver della scheda che hai smontato e,logicamente,va in crash,ma non succede nulla se non un riavvio per installare il nuovo driver...ovviamente utilizzo i driver forniti da win8. IMHO.

Io uso solo l'ibernazione, a meno che non installi update (o cambi qualcosa), che allora faccio l'update and restart. L'ibernazione mi è molto più veloce che il boot ibrido... poi Win8, essendo studiato per tablet, regge bene sembre "acceso".

Toucan
25-09-2012, 16:28
Io uso solo l'ibernazione, a meno che non installi update (o cambi qualcosa), che allora faccio l'update and restart. L'ibernazione mi è molto più veloce che il boot ibrido... poi Win8, essendo studiato per tablet, regge bene sempre "acceso".
Stessa cosa anche nel mio caso!! ;)

Bisogna però riconoscere che l'ibernazione funziona molto bene anche su Seven…

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2012, 16:29
no sicuramente non è stabile almeno per ora pero secondo me



Sulla stabilità e robustezza di funzionamento affidabile è sempre la stessa storia: bisogna aspettare l'SP1 per sperare di ottenerla, non per nulla in ambienti di produzione solo qualche kamikaze installa uno windows appena uscito.


ps: l'unica eccezione è stato 7 che però aveva fondamenta molto solide potendosi basare sui quasi tre anni di esperienza di Vista.

ps2: a scanso di equivoci provoca-flame non è argomento che riguarda solo Windows, ogni sistema operativo per informatica personale deve ricevere un bel po' di aggiornamenti prima di considerarsi realmente "stable". Fa eccezione solo Debian stable, il motivo sta nello stesso nome, lo è per definizione ;) e lo diventa solo dopo lungo bugfixing.




Saluti.

Prezioso
25-09-2012, 16:31
io non so se la colpa è dell'attuale piattaforma ma su win7 ibernando, alla ripresa purtroppo ho un NOTEVOLE calo in ambito game, ho stutter paurosi

a qualcuno è successo su 7 e magari migliorato con 8?

noblex
25-09-2012, 16:35
poi il sistema è tutto fuorchè stabile ora ogni volta che tocco il bios metto in conto che mi posso giocare il sistema operativo :asd: cosa che ovviamente non mi era mai successa nè con xp nè con 7



wait...what? perchè questa cosa? Che puoi fare di male dal bios per sputtanarti il sistema (a parte mettere la cpu a 12v e 8 GHz :sofico: )


ps: che è alla veloce sto boot ibrido?

gaxel
25-09-2012, 16:37
Stessa cosa anche nel mio caso!! ;)

Bisogna però riconoscere che l'ibernazione funziona molto bene anche su Seven…

Sicuramente, anzi io la uso senza particolari problemi da WinXP (che ogni tanto però andava riavviato).

Althotas
25-09-2012, 16:38
ps: l'unica eccezione è stato 7 che però aveva fondamenta molto solide potendosi basare sui quasi tre anni di esperienza di Vista.

Beh, direi che quello è un aspetto che non va affatto sottovalutato, dal momento che 7 è attualmente l'ultimo OS di MS, e la stabilità è uno dei suoi punti di forza (IMO, e per fortuna, perchè dovrebbe essere la cosa più ambita da chi utilizza seriamente un pc).

gaxel
25-09-2012, 16:39
ps: che è alla veloce sto boot ibrido?

I file di sistema che son sempre quelli, non vengono "processati" all'avvio, ma salvati così come sono in RAM e ricaricati... è una sorta di ibernazione del solo sistema che permette un avvio più veloce (ma non dell'ibernazione "completa", almeno con 4GB di ram).

thegamba
25-09-2012, 16:41
Stabile? A giudicare da tutte le rogne segnalate che presenta giornalmente, direi che la stabilità non è un'amica di questo OS.
Dipende che cosa si intende per "stabilità":) Se un sistema stabile è un sistema su cui puoi fare tutti i pasticci che vuoi, installare random driver non compatibili, allora sono d'accordo con te;) Io per "stabile" intendo un sistema che oggi è veloce quanto lo era ieri, e che domani lo sarà come oggi, magari con un programma in più:D

E poi mi pare che un sistema con questo comportamento, sia un sistema stabile:
Io ce lo ho installato su una asrock dual sata 2 e non fa una griza,il sistema mi risulta stabile e performante,ho sostituito diversi componenti,dalla scheda video al masterizzatore passando per le memorie e non ha fatto una piega,l'importante è spegnere non in maniera ibrida,altrimenti ti trovi precaricati i driver della scheda che hai smontato e,logicamente,va in crash,ma non succede nulla se non un riavvio per installare il nuovo driver...ovviamente utilizzo i driver forniti da win8. IMHO.


:doh: (ambiente metro)
Dipende dall'utilizzo che ne fai... Ma ne abbiamo già discusso più di una volta, abbiamo detto tutti le proprie opinioni, ed è inutile ritornare su questo punto:)

Quante e quali ISO ci monti durante il normale ciclo di utilizzo di un OS? Mi riferisco all'utilizzo normale, non "sperimentale".
Parecchie:) Considerando che ho backup di tutti i miei cd/dvd;) Poi se uno vuole leggere mounting iso=sw cracckati, beh, in questo caso diventa una funzione inutile:O

Che nella pratica si tradurrebbe in..??
Meno memoria utilizzata. Meno risorse utilizzate. Meno energia consumata;)

Toucan
25-09-2012, 16:43
ps: che è alla veloce sto boot ibrido?
Di fatto è un trucchetto con cui allo spegnimento una parte del S.O. (kernel e altro) viene comunque ibernata.
Grazie a ciò, il boot successivo risulta un po' più veloce.

La cosa indubbiamente funziona… ma rende "instabile" la riaccensione.
Io ho dovuto disabilitarlo definitivamente (causa vari crash in avvio). :(

gaxel
25-09-2012, 16:44
Di fatto è un trucchetto con cui allo spegnimento una parte del S.O. (kernel e altro) viene comunque ibernata.
Grazie a ciò, il boot successivo risulta un po' più veloce.

La cosa indubbiamente funziona… ma rende instabile la riaccensione.
Io ho dovuto disabilitarlo definitivamente (causa vari crash al riavvio). :(

Credo che sia stata pensata per i tablet... su un PC desktop con un hard disk moderno, il riavvio è comunque decisamente veloce.

Toucan
25-09-2012, 16:48
Credo che sia stata pensata per i tablet... su un PC desktop con un hard disk moderno, il riavvio è comunque decisamente veloce.
Mi sa che hai ragione!! :)

Ormai sui pc normali il "tempo di avvio" standard si è infatti assestato su valori accettabili.

gaxel
25-09-2012, 16:50
Mi sa che hai ragione!! :)

Ormai sui pc normali il "tempo di avvio" standard si è infatti assestato su valori accettabili.

Credo che tutto quello di "default" o imposto in Windows 8 sia pensato per tablet/ibridi... anche perché il mercato si sposterà lì, il PC sarà usato per lo più da persone che sanno come personalizzarselo, smanettando anche nel registry se ce n'è bisogno.

mauriziofa
25-09-2012, 16:51
...

Meno memoria utilizzata. Meno risorse utilizzate. Meno energia consumata;)

Di seguito i link di ArsTechninca, sito indipendente e non pro Microsoft e del team di sviluppo Windows 8 su MSDN:

http://arstechnica.com/information-technology/2011/10/how-windows-8s-memory-management-modifications-make-for-a-better-user-experience/

http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/07/reducing-runtime-memory-in-windows-8.aspx

P.S. Mi sembra che i problemi di stabilità esposti in questo forum derivino da driver acerbi, e non da bug del codice di windows, si prega quando si dice "mi è crashato windows 8" si specificare bene la configurazione del sistema.

Toucan
25-09-2012, 16:52
Dipende che cosa si intende per "stabilità":) Se un sistema stabile è un sistema su cui puoi fare tutti i pasticci che vuoi, installare random driver non compatibili, allora sono d'accordo con te;) Io per "stabile" intendo un sistema che oggi è veloce quanto lo era ieri, e che domani lo sarà come oggi, magari con un programma in più:D

Per "stabile" io intendo anche che, se installo un driver senza forzare (cioè cliccandoci senza trucchi) e Windows me lo accetta senza dirmi nulla, questo driver sia eventualmente disinstallabile senza dover formattare!! :eek:

Althotas
25-09-2012, 17:03
Dipende che cosa si intende per "stabilità":) Se un sistema stabile è un sistema su cui puoi fare tutti i pasticci che vuoi, installare random driver non compatibili, allora sono d'accordo con te;) Io per "stabile" intendo un sistema che oggi è veloce quanto lo era ieri, e che domani lo sarà come oggi, magari con un programma in più:D

E poi mi pare che un sistema con questo comportamento, sia un sistema stabile:



La stabilità di un OS non va confusa con la reattività a distanza di tempo. Un OS si definisce stabile quando non crasha e non presenta BSOD, e per una opinione positiva che hai riportato, potrei riportarne 3 negative prese nelle ultime pagine di questo thread, senza perdere tempo a leggerne di più. Riguardo alla reattività a distanza di tempo e "a regime", c'è qualcuno che qua ha già fatto notare che le prestazioni calano anche con W8, e le differenze rispetto a W7 non sono un granchè.


Parecchie:) Considerando che ho backup di tutti i miei cd/dvd;) Poi se uno vuole leggere mounting iso=sw cracckati, beh, in questo caso diventa una funzione inutile:O

Anch'io ho backup di tutti i dati che ritengo importanti, ma non sono mica ISO. Se parliamo di backup di DVD/BD video, quelli li si possono fare da secoli con i soliti noti programmi, spesso forniti free o preinstallati sul pc. Per "mounting ISO" si dovrebbe intendere qualcos'altro.


Meno memoria utilizzata. Meno risorse utilizzate. Meno energia consumata;)
Meno memoria utilizzata è stato il tormentone contro il quale molti hanno "combattuto" per mesi dai tempi di windows Vista, per spiegare alla gente che il nuovo sistema era più intelligente del vecchio approccio. Avere 4 GB di RAM (situazione tipica ormai da qualche anno) e farne sfruttare solo una frazione all'OS, non era una idea molto furba. La gestione "ottimizzata" della RAM di W8 è solo l'ennesimo escamotage per consentire di farlo girare sui tablet, nonchè un passo indietro. W8 è un OS "tablet oriented" sotto tutti i punti di vista.

mauriziofa
25-09-2012, 17:04
Per "stabile" io intendo anche che, se installo un driver senza forzare (cioè cliccandoci senza trucchi) e Windows me lo accetta senza dirmi nulla, questo driver sia eventualmente disinstallabile senza dover formattare!! :eek:

Questo è possibile fin dai tempi di Xp, però se il driver crasha al boot e windows va in schermata blu mentre lo carica non cè niente da fare e questo succede perchè i driver girano sia in kernel mode che in user mode e se è scritto male fa crashare il kernel.

Quindi al massimo l'unica critica possibile a Windows è quella di far sviluppare ai produttori driver che agiscono sul kernel e possono buttare giù il sistema in caso di bug ma non certo la colpa delle schermate blu.

Bosk#91
25-09-2012, 17:12
La stabilità di un OS non va confusa con la reattività a distanza di tempo. Un OS si definisce stabile quando non crasha e non presenta BSOD, e per una opinione positiva che hai riportato, potrei riportarne 3 negative prese nelle ultime pagine di questo thread, senza perdere tempo a leggerne di più. Riguardo alla reattività a distanza di tempo e "a regime", c'è qualcuno che qua ha già fatto notare che le prestazioni calano anche con W8, e le differenze rispetto a W7 non sono un granchè.

Beh, eccone un'altra positiva;) sinceramente credo che coloro che riportano le opinioni negative lo facciano per trovare aiuto, e quelli a cui tutto funziona...beh, niente hanno da chiedere;)


Meno memoria utilizzata è stato il tormentone contro il quale molti hanno "combattuto" per mesi dai tempi di windows Vista, per spiegare alla gente che il nuovo sistema era più intelligente del vecchio approccio. Avere 4 GB di RAM (situazione tipica ormai da qualche anno) e farne sfruttare solo una frazione all'OS, non era una idea molto furba. La gestione "ottimizzata" della RAM di W8 è solo l'ennesimo escamotage per consentire di farlo girare sui tablet, nonchè un passo indietro. W8 è un OS "tablet oriented" sotto tutti i punti di vista.

OK. Possiamo anche metterci d'accordo su questo punto ma....proviamo a riflettere un attimo.
Giustamente se ho 4 gb di ram gradirei che il sistema li riconoscesse e soprattutto li usasse.
Però, se le stesse cose che faccio con 2 gb, mettiamo, di RAM le posso fare con 1.7 (ipotizzo sempre!), con la stessa reattività, velocità e stabilità...Beh, non vedo dove sia il problema:cool:
An, ovviamente sono pareri personali, felice di essere smentito, se dico cavolate:D

thegamba
25-09-2012, 17:16
Anch'io ho backup di tutti i dati che ritengo importanti, ma non sono mica ISO. Se parliamo di backup di DVD/BD video, quelli li si possono fare da secoli con i soliti noti programmi, spesso forniti free o preinstallati sul pc. Per "mounting ISO" si dovrebbe intendere qualcos'altro.
Non capisco:mbe: Mounting significa che puoi "montare" le iso come se fossero cd/dvd reali... Cos'altro si intende per "mounting iso":what: Ho fatto le immagini dei miei dischi, per poterli ricreare al volo se dovessero rovinarsi... Cosa c'è di strano? E poi, se devo cercare qualche file non vado nemmeno più sullo scaffale a cercare il cd "reale", metto quello "virtuale":boh: Per me è una comodità assurda:)


Meno memoria utilizzata è stato il tormentone contro il quale molti hanno "combattuto" per mesi dai tempi di windows Vista, per spiegare alla gente che il nuovo sistema era più intelligente del vecchio approccio. Avere 4 GB di RAM (situazione tipica ormai da qualche anno) e farne sfruttare solo una frazione all'OS, non era una idea molto furba. La gestione "ottimizzata" della RAM di W8 è solo l'ennesimo escamotage per consentire di farlo girare sui tablet, nonchè un passo indietro. W8 è un OS "tablet oriented" sotto tutti i punti di vista.
Si, purtroppo è così:rolleyes: Ciò non toglie, comunque, che ci siano notevoli vantaggi anche su un desktop.

La stabilità di un OS non va confusa con la reattività a distanza di tempo. Un OS si definisce stabile quando non crasha e non presenta BSOD, e per una opinione positiva che hai riportato, potrei riportarne 3 negative prese nelle ultime pagine di questo thread, senza perdere tempo a leggerne di più. Riguardo alla reattività a distanza di tempo e "a regime", c'è qualcuno che qua ha già fatto notare che le prestazioni calano anche con W8, e le differenze rispetto a W7 non sono un granchè.
Non concordo:nonsifa: Il sistema rimane sempre stabile e veloce, come avevo detto. Se poi vuoi mettere un driver progettato per 7 su 8 sono fatti tuoi... Nessuno te lo impedisce, il pc tanto meno, ma forse un po' di buonsenso...


Edit:

Beh, eccone un'altra positiva;) sinceramente credo che coloro che riportano le opinioni negative lo facciano per trovare aiuto, e quelli a cui tutto funziona...beh, niente hanno da chiedere;)
:O Su 100 persone che leggono questo thread (ma sono molte di più...) solo 2-3 hanno avuto problemi seri, che non si sono risolti se non con un format... 2-3% per un os ancora in fase di "lavorazione" (perchè non sarà quello che troveremo tra 2 mesi, con hotfix e aggiornamenti annessi) mi pare buono, no?

rizzotti91
25-09-2012, 17:20
Non capisco:mbe: Mounting significa che puoi "montare" le iso come se fossero cd/dvd reali... Cos'altro si intende per "mounting iso":what: Ho fatto le immagini dei miei dischi, per poterli ricreare al volo se dovessero rovinarsi... Cosa c'è di strano? E poi, se devo cercare qualche file non vado nemmeno più sullo scaffale a cercare il cd "reale", metto quello "virtuale":boh: Per me è una comodità assurda:)



Si, purtroppo è così:rolleyes: Ciò non toglie, comunque, che ci siano notevoli vantaggi anche su un desktop.


Non concordo:nonsifa: Il sistema rimane sempre stabile e veloce, come avevo detto. Se poi vuoi mettere un driver progettato per 7 su 8 sono fatti tuoi... Nessuno te lo impedisce, il pc tanto meno, ma forse un po' di buonsenso...

Per esempio?

mauriziofa
25-09-2012, 17:22
Non capisco:mbe: Mounting significa che puoi "montare" le iso come se fossero cd/dvd reali... Cos'altro si intende per "mounting iso":what: Ho fatto le immagini dei miei dischi, per poterli ricreare al volo se dovessero rovinarsi... Cosa c'è di strano? E poi, se devo cercare qualche file non vado nemmeno più sullo scaffale a cercare il cd "reale", metto quello "virtuale":boh: Per me è una comodità assurda:)



...




Probabilmente intende che puoi anche usare altri programmi, ad esempio winrar per estrarre la iso o daemon tools per montare la iso, senza usare quelli del sistema operativo.
Però io non capisco una cosa, prima si dice di tenere pulito il sistema ed il registro installando solo lo stretto necessario e poi quando una cosa è integrata nel sistema si dice "si ma con un qualsiasi programma esterno si fa"
allora delle due l' una.

thegamba
25-09-2012, 17:24
Per esempio?
Le live tiles, ad esempio. E poi il fatto di avere una seconda scrivania virtuale. E pure le app per metro non sono male... Alcune sono solo per tablet, vero, ma altre sono perfettamente utilizzabili anche con mouse/tastiera:D E i giochi sono lollosi:asd:


Probabilmente intende che puoi anche usare altri programmi, ad esempio winrar per estrarre la iso o daemon tools per montare la iso, senza usare quelli del sistema operativo.
Però io non capisco una cosa, prima si dice di tenere pulito il sistema ed il registro installando solo lo stretto necessario e poi quando una cosa è integrata nel sistema si dice "si ma con un qualsiasi programma esterno si fa"
allora delle due l' una.
Ah, scusate, non l'avevo capito:doh: Si, in questo caso mi associo alla tua idea, Maurizio... Perchè usare un sw aggiuntivo per fare ciò che l'os fa già "di base"?

Bosk#91
25-09-2012, 17:25
:O Su 100 persone che leggono questo thread (ma sono molte di più...) solo 2-3 hanno avuto problemi seri, che non si sono risolti se non con un format... 2-3% per un os ancora in fase di "lavorazione" (perchè non sarà quello che troveremo tra 2 mesi, con hotfix e aggiornamenti annessi) mi pare buono, no?

Appunto:cool:

Probabilmente intende che puoi anche usare altri programmi, ad esempio winrar per estrarre la iso o daemon tools per montare la iso, senza usare quelli del sistema operativo.
Però io non capisco una cosa, prima si dice di tenere pulito il sistema ed il registro installando solo lo stretto necessario e poi quando una cosa è integrata nel sistema si dice "si ma con un qualsiasi programma esterno si fa"
allora delle due l una.

Ri-Appunto:D Voglio dire, se mi mettessero anche winrar integrato sul sistema a me andrebbe benissimo, non dico "che palle un'altra roba inutile". Poi si può discutere della qualità, ma non dell'implementazione:rolleyes:

rizzotti91
25-09-2012, 17:27
Le live tiles, ad esempio. E poi il fatto di avere una seconda scrivania virtuale. E pure le app per metro non sono male... Alcune sono solo per tablet, vero, ma altre sono perfettamente utilizzabili anche con mouse/tastiera:D E i giochi sono lollosi:asd:



Ah, scusate, non l'avevo capito:doh: Si, in questo caso mi associo alla tua idea, Maurizio... Perchè usare un sw aggiuntivo per fare ciò che l'os fa già "di base"?

Io non sono riuscito a farmelo piacere :O

thegamba
25-09-2012, 17:30
Io non sono riuscito a farmelo piacere :O
Come molti altri:) Può piacere e non piacere, giusto così... Però è una funzione "in più", no? La discussione era nata dalla domanda "quali sono le novità di 8?", e metro mi sembrava la risposta più adatta... Concordi?

Althotas
25-09-2012, 17:33
Probabilmente intende che puoi anche usare altri programmi, ad esempio winrar per estrarre la iso o daemon tools per montare la iso, senza usare quelli del sistema operativo.
Però io non capisco una cosa, prima si dice di tenere pulito il sistema ed il registro installando solo lo stretto necessario e poi quando una cosa è integrata nel sistema si dice "si ma con un qualsiasi programma esterno si fa"
allora delle due l' una.
A parte il fatto che non è che installando un programma in più si "sporca" il sistema, e questo vale anche a livello del registry di windows, non vedo la differenza tra installare uno specifico programma per fare una certa cosa, e ritrovarmene uno in più (rispetto alla versione precedente di OS) già in dotazione all'OS. Sempre di codice in più si tratta, con tutti gli annessi e connessi e, spesso, anche limitazioni rispetto ad altri applicativi "esterni", che hanno qualche anno di sviluppo alle spalle.

gaxel
25-09-2012, 17:35
Per esempio?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37993059&postcount=9228

fdm91hu
25-09-2012, 17:36
ragazzi un dubbio, ultimamente mi sta saltando in continuazione Google Maps, si riavvia e non riesco a vedere le mappe per più di 10 secondi. Ho a volte il tempo giusto di trovare un risultato ma poi non appena provo a spostare la mappa, crasha. :fagiano: Questo lo fa sia con la versione Desktop che con quella Metro.. qualcuno di voi ha avuto questi problemi? :wtf: (Uso IE10)
Inoltre, ieri mi sono iscritto ai 14 giorni di prova della XboX Music Pass, ma da quando mi sono iscritto ed ho iniziato a scaricare canzoni non so perché anche l'app Musica continua a crashare in continuazione, però con una differenza: che a volte decide di rimanere aperta per 1 ora, poi crashare, altre volte come la apro così crasha, altre volte ancora pochi minuti di vita... :muro: insomma, le app Metro non si stanno comportando bene, voi avete questi problemi o tanto per cambiare sono il solito sfigato? :ciapet:

ragazzuoli, nessuno è in grado di help me? :fagiano:

Althotas
25-09-2012, 17:38
Ri-Appunto:D Voglio dire, se mi mettessero anche winrar integrato sul sistema a me andrebbe benissimo, non dico "che palle un'altra roba inutile". Poi si può discutere della qualità, ma non dell'implementazione:rolleyes:
Vero e sono d'accordo su quel concetto, ma più che una vera nuova funzionalità dell'OS quella "mounting ISO" è una "utility" che è stata integrata, e che tra l'altro io non userei quasi mai (quindi, a me, averla o non averla cambia niente).

mauriziofa
25-09-2012, 17:42
A parte il fatto che non è che installando un programma in più si "sporca" il sistema, e questo vale anche a livello del registry di windows, non vedo la differenza tra installare uno specifico programma per fare una certa cosa, e ritrovarmene uno in più (rispetto alla versione precedente di OS) già in dotazione all'OS. Sempre di codice in più si tratta, con tutti gli annessi e connessi e, spesso, anche limitazioni rispetto ad altri applicativi "esterni", che hanno qualche anno di sviluppo alle spalle.

Io resto convinto che una funzione integrata nel sistema, soprattutto se è Windows che è diffuso in milioni di copie, sia la soluzione migliore perchè avesse un bug una determinata dll proprio perchè è usato così tanto prima o poi viene fuori e viene rilasciato un bugfix mentre un programma esterno non è detto anche in casi di programmi presenti da anni come WinRar non siamo sicuri che la versione successiva non introduca un bug grosso mentre nel caso del sistema operativo prima di introdurre qualsaisi cosa, proprio perchè un bug su una dll di sistema potrebbe introdurre instabilità all'intero sistema, viene ponderato e testato.
Certo ci sono le limitazioni che possono essere con 2 motivazioni, la prima è legale se la versione del programma esterno fa una cosa in più o la fa meglio ma è brevettata se non paghi la roylaties non te la fanno inserire e ci devi rinunciare (e pagare anche fossero 3$ su milioni di copie fa male)
La seconda è invece di natura prettamente commerciale, non vogliono inserirla punto e basta.

Il fatto di sporcare il registro oggi succede meno ma nel passato alcuni programmi che facevano chiamate com a dll di sistema non scritti correttamente provocavano blocchi oppure al riavvio quando il registro era convinto di trovarsi davanti ad una versione perfetta della dll di sistema invece caricava la versione danneggiata provocando crash, decadenza prestazioni, schermate blu, ecc.... questo intendevo.
Oggi succede meno per fortuna, lo sviluppo si sta spostando sui linguaggi basati su vm (java, android, .net ecc...) e l utilizzo del codice c++ nativo sta diventando una nicchia ma in passato era un dramma.

gaxel
25-09-2012, 17:42
ragazzuoli, nessuno è in grado di help me? :fagiano:

Non ho idea, lo Zune Pass lo uso tranquillamente, ma uso Zune come applicazione, non quella Metro, per il semplice fatto che diventerà a breve Xbox Music soppiantando anche Zune.

Per Google Maps, io uso Chrome e non ho problemi (generalmente uso il browser di chi fa anche il servizio, su IE10 uso Bing Maps, che non sono male)... l'app Google Maps su PC mai usata.

fdm91hu
25-09-2012, 17:46
Non ho idea, lo Zune Pass lo uso tranquillamente, ma uso Zune come applicazione, non quella Metro, per il semplice fatto che diventerà a breve Xbox Music soppiantando anche Zune.

Per Google Maps, io uso Chrome e non ho problemi (generalmente uso il browser di chi fa anche il servizio, su IE10 uso Bing Maps, che non sono male)... l'app Google Maps su PC mai usata.

Per Google Maps non uso l'app, ma semplicemente IE10, non so se esiste l'app... comunque grazie :) vediamo se someone other knows something about this :D

Althotas
25-09-2012, 17:57
Io resto convinto che una funzione integrata nel sistema, soprattutto se è Windows che è diffuso in milioni di copie, sia la soluzione migliore perchè avesse un bug una determinata dll proprio perchè è usato così tanto prima o poi viene fuori e viene rilasciato un bugfix mentre un programma esterno non è detto anche in casi di programmi presenti da anni come WinRar non siamo sicuri che la versione successiva non introduca un bug grosso mentre nel caso del sistema operativo prima di introdurre qualsaisi cosa, proprio perchè un bug su una dll di sistema potrebbe introdurre instabilità all'intero sistema, viene ponderato e testato.
Certo ci sono le limitazioni che possono essere con 2 motivazioni, la prima è legale se la versione del programma esterno fa una cosa in più o la fa meglio ma è brevettata se non paghi la roylaties non te la fanno inserire e ci devi rinunciare (e pagare anche fossero 3$ su milioni di copie fa male)
La seconda è invece di natura prettamente commerciale, non vogliono inserirla punto e basta.

Il fatto di sporcare il registro oggi succede meno ma nel passato alcuni programmi che facevano chiamate com a dll di sistema non scritti correttamente provocavano blocchi oppure al riavvio quando il registro era convinto di trovarsi davanti ad una versione perfetta della dll di sistema invece caricava la versione danneggiata provocando crash, decadenza prestazioni, schermate blu, ecc.... questo intendevo.
Oggi succede meno per fortuna, lo sviluppo si sta spostando sui linguaggi basati su vm (java, android, .net ecc...) e l utilizzo del codice c++ nativo sta diventando una nicchia ma in passato era un dramma.
Tra ieri ed oggi non è cambiato niente: i programmi fatti bene funzioneranno bene, e quelli fatti meno bene funzioneranno meno bene. E questo vale anche per i programmi di MS, preinstallati o meno con l'OS. E' sempre stato così e così continuerà ad esserlo, come ci sono sempre stati quelli che la pensano come te sul fatto che un OS dovrebbe contenere un sacco di altre cose, e quelli che la pensano un po' diversamente.

A windows mancano da sempre alcune funzionalità che riguardano prettamente un OS, per esempio quelle che consentono di fare qualunque cosa con gli HD e annessi e connessi (partizioni, etc), e da un produttore di OS preferirei che mi implementasse quel tipo di funzionalità prima di "semplici utility".

noblex
25-09-2012, 18:21
I file di sistema che son sempre quelli, non vengono "processati" all'avvio, ma salvati così come sono in RAM e ricaricati... è una sorta di ibernazione del solo sistema che permette un avvio più veloce (ma non dell'ibernazione "completa", almeno con 4GB di ram).

ah capisco (a che li salvi in ram prima di spegnersi non credo proprio, piuttosto sull'hd)... comunque se avessi dual boot e lo impostassi che succederebbe se all'accensione selezionassi l'altro so?

gaxel
25-09-2012, 18:29
ah capisco (a che li salvi in ram prima di spegnersi non credo proprio, piuttosto sull'hd)... comunque se avessi dual boot e lo impostassi che succederebbe se all'accensione selezionassi l'altro so?

Intendevo che salva il contenuti di sistema in RAM... Su disco
:D

Per l'altro sistema, carica Win8 poi mostra la scelta. Se decidi per l'altro, riavvia il pc e lo carica.

fabio.xs
25-09-2012, 20:46
Io ho installato per qualche giorno la Release Preview in inglese mi sono sorte un pò di domande, molte delle quali leggendo questo thread sono sparite, altre invece ho trovato la soluzione smanettando un pò con il mouse sugli angoli...
Trovo che ci sia molta disinformazione in rete ed intendo proprio in varie review fatte su siti (come la storia di più passaggi per chiudere il sistema quando poi leggendo in questo forum ci sono molti che sottolineano che si fa con lo stesso numero di click andando in basso a sinistra ecc.).
L'avevo disinstallato perchè l'SSD mi serviva e perchè ho pensato di riprovarci quando tutto sarebbe maturato un altro pò e soprattutto lo avrei installato in italiano
Alla fine ho votato ed ho deciso di scaricare la versione di prova RTM in italiano per continuare a provare Windows8 senza aggiungere tasto Start con Classic shell e programmini vari, perchè se vado a fare assistenza su qualche PC poi non mi devo sentire spaesato ma è meglio iniziare ad abituarsi ad usarlo bene originale.

Ho letto di persone che lo volevano installare su partizioni da 12Gb ma con il mio sistema (in firma) la vedo dura, visto che solo di pagefile e hyberfile ne occupa di più... e proprio al riguardo volevo chiedervi visto che lo installerò su uno dei due SSD, per eliminare l'hyberfile.sys la stessa procedura di windows7 funziona benissimo, il Page file poi avendo molta Ram lo riduco normalmente a 2048Mb ma ora esiste altre a questi due anche un file di sistema che non c'era prima e mi sembra fosse compreso proprio nel pagefile ed è il nuovo file Swapfile.
Ho letto le varie pagine del thread fino alla pagina 430, continuerò a leggere le altre ma fino ad ora nessuno ne parla, possibile che nessuno se n'è accorto? O mi è sfuggito a me?

Comunque un passo indietro anche per me è il fatto che non si possono aprire le app e quindi nuovi programmi specificatamente riscritti per Windows8 dell'interfaccia metro in finestre ma solo al massimo usando una specie di split screen... direi molto limitato e frustrante, tanto tempo per creare le Windows ed ora? Cosa vogliono fare col tempo un nuovo sistema operativo Windows senza le Windows???? :D :D :D
Ma allora non chiamatelo Window8 ma chiamatelo Metros no? A già non bisogna chiamare la nuova interfaccia Metro... ma come, solo nuova UI... non lo so... ???? :D :D :D :D

Meno male che c'è ancora il desktop :D

Questo thread va così veloce che non mi avete proprio considerato...:muro:

Hyberfile ok
Pagefile ok
Swapfile? New entry, cosa servirà me lo immagino ma ... servirà anche a che ha SSD e tanta RAM? e se si vuole ridurre o eliminare?

cajenna
25-09-2012, 21:59
Questo thread va così veloce che non mi avete proprio considerato...:muro:

Hyberfile ok
Pagefile ok
Swapfile? New entry, cosa servirà me lo immagino ma ... servirà anche a che ha SSD e tanta RAM? e se si vuole ridurre o eliminare?

Io,con 8Gb di ram e un ssd da 120Gb il pagefile lo ho ridotto al minimo consentito,cioè 512Mb fissi,giusto per salvare il file dump in caso di crash.

fabio.xs
25-09-2012, 22:37
Io,con 8Gb di ram e un ssd da 120Gb il pagefile lo ho ridotto al minimo consentito,cioè 512Mb fissi,giusto per salvare il file dump in caso di crash.

Ti ringrazio per avermi considerato però come ho scritto per i primi due file di sistema che erano già presenti in Windows7 ho risolto è con il nuovo Swapfile che non so come regolarmi, non capisco quando viene utilizzato, immagino quando non basta la Ram, e non so se serve oppure se non serve a chi ha tanta Ram come disabilitarlo o ridurlo.

PS: Per il pagefile ho impostato 2048 fissi e da quando l'ho aumentato Avid non si è più bloccato, può essere anche un caso ma l'ho lasciato così per sicurezza ;)

valles
25-09-2012, 23:16
ragazzi in settimana arriva il pc nuovo....vista l'ho proprio saltato :) che dite salto anche 8?:D
ma sì ! se hai un desktop non ci faresti niente di più di quello che fai con Seven; se hai un touchsreen allora è o.k.

john18
25-09-2012, 23:19
Ti ringrazio per avermi considerato però come ho scritto per i primi due file di sistema che erano già presenti in Windows7 ho risolto è con il nuovo Swapfile che non so come regolarmi, non capisco quando viene utilizzato, immagino quando non basta la Ram, e non so se serve oppure se non serve a chi ha tanta Ram come disabilitarlo o ridurlo.

PS: Per il pagefile ho impostato 2048 fissi e da quando l'ho aumentato Avid non si è più bloccato, può essere anche un caso ma l'ho lasciato così per sicurezza ;)



A dire il vero,da che mondo e mondo,nei sistemi operativi microsoft il file di paging viene usato indistintamente,anche se non sò in che misura. Comunque io lo tengo disattivato e mai nessun problema!

Toucan
26-09-2012, 00:28
Ti ringrazio per avermi considerato però come ho scritto per i primi due file di sistema che erano già presenti in Windows7 ho risolto è con il nuovo Swapfile che non so come regolarmi, non capisco quando viene utilizzato, immagino quando non basta la Ram, e non so se serve oppure se non serve a chi ha tanta Ram come disabilitarlo o ridurlo.

Il nuovo file swapfile.sys non è legato al paging classico.
Pare che sia invece usato principalmente per le applicazioni Metro (vedi QUI (http://www.windowsitpro.com/article/windows8/swapfilesys-143522)) e per scopi futuri (ancora non precisati).

rizzotti91
26-09-2012, 00:57
A dire il vero,da che mondo e mondo,nei sistemi operativi microsoft il file di paging viene usato indistintamente,anche se non sò in che misura. Comunque io lo tengo disattivato e mai nessun problema!

Io se lo disattivo, quando a volte sto giocando a qualcosa di pesante ed in background ho chrome con un paio di tab aperte, emule e qualche altra fesseria, mi dice che ho finito la memoria a disposizione..

Toucan
26-09-2012, 01:01
A dire il vero,da che mondo e mondo,nei sistemi operativi microsoft il file di paging viene usato indistintamente,anche se non sò in che misura. Comunque io lo tengo disattivato e mai nessun problema!
Vero… Windows è progettato per usare sempre il file di paging (anche nei momenti in cui sembrerebbe apparentemente non necessario).

In teoria lo si può disattivare… ma in qualunque momento potrebbero nascere dei problemi (anche se la RAM non è piena).
Se non hai mai avuti problemi, sei stato molto fortunato!! ;)

Io su XP in passato avevo provato a ridurlo (e poi disattivarlo), ma il sistema mi si bloccava continuamente (anche a RAM non piena).
Da allora preferisco sempre tenerlo attivo (e abbastanza capiente… visto che sui dischi attuali non è un problema dedicare qualche GB al paging).

john18
26-09-2012, 01:51
Io se lo disattivo, quando a volte sto giocando a qualcosa di pesante ed in background ho chrome con un paio di tab aperte, emule e qualche altra fesseria, mi dice che ho finito la memoria a disposizione..

Vero… Windows è progettato per usare sempre il file di paging (anche nei momenti in cui sembrerebbe apparentemente non necessario).

In teoria lo si può disattivare… ma in qualunque momento potrebbero nascere dei problemi (anche se la RAM non è piena).
Se non hai mai avuti problemi, sei stato molto fortunato!! ;)

Io su XP in passato avevo provato a ridurlo (e poi disattivarlo), ma il sistema mi si bloccava continuamente (anche a RAM non piena).
Da allora preferisco sempre tenerlo attivo (e abbastanza capiente… visto che sui dischi attuali non è un problema dedicare qualche GB al paging).



A pensarci bene,qualche problema in certe situazioni l'ho avuto pure io,ed era proprio il messaggio di "memoria insufficiente". Son però quelle situazioni in cui l'uso della ram è spropositato,e dipende ovviamente dall'uso che se ne fa del sistema,mediamente parlando.
Comunque,è concettualmente sbagliato,ma windows farebbe uso del file di paging anche se ci fossero 16 gb di ram.

Althotas
26-09-2012, 06:22
A pensarci bene,qualche problema in certe situazioni l'ho avuto pure io,ed era proprio il messaggio di "memoria insufficiente". Son però quelle situazioni in cui l'uso della ram è spropositato,e dipende ovviamente dall'uso che se ne fa del sistema,mediamente parlando.
Comunque,è concettualmente sbagliato,ma windows farebbe uso del file di paging anche se ci fossero 16 gb di ram.
Ho fatto recentemente qualche test approfondito in merito al pagefile, sul mio pc con windows 7 Pro 32 bit e 4 GB di RAM + 2 GB di pagefile, tenendo monitorato il consumo di RAM con Gestione attività: il messaggio di windows che invita a chiudere qualche applicazione perchè la memoria è quasi esaurita (*) appare quando è esaurita anche quella del pagefile. Lo si può verificare facilmente usando Chrome o uno dei suoi fork ed aprendo un numero elevato di tabs (ad ogni tab aperto corrisponde un nuovo processo, con un tot di RAM consumata).

NB. non è mai conveniente disabilitare completamente il pagefile, a prescindere dalla quantità di RAM presente nel sistema.


(*) L'avviso che dà windows 7 è una buona cosa, perchè il più delle volte consente di evitare un crash di sistema. C'è però da dire che il vecchio windows 2000 Professional faceva anche meglio: nella stessa situazione emetteva un messaggio di avviso, ma anzichè invitare l'utente a chiudere qualche applicazione, provvedeva lui ad aumentare temporaneamente la dimensione del pagefile per consentire di continuare la sessione di lavoro. Al successivo riavvio del pc, il pagefile ritornava ad essere quello impostato di default. Non ho capito perchè non è stato mantenuto quell'approccio, che mi è sempre sembrato il migliore nonchè il più comodo (per l'utente).

nitroin
26-09-2012, 07:55
Anche io qua ho disabilitato il pagefile.

Non sono mai insorti problemi di sorta sulla postazione di lavoro.

S1©kßø¥
26-09-2012, 08:51
Avete notato che monta le ISO con un doppio clic? Crea il drive virtuale al volo e quando la si espelle lo distrugge.

Disinstallo daemon tool a sto punto :)

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Bosk#91
26-09-2012, 08:52
Per chi si lamentava del non supporto a schede non recenti:

http://www.hwfiles.it/news/driver-windows-8-anche-per-le-schede-radeon-directx-10_43928.html

Accontentati:D

gaxel
26-09-2012, 09:01
Avete notato che monta le ISO con un doppio clic? Crea il drive virtuale al volo e quando la si espelle lo distrugge.

Disinstallo daemon tool a sto punto :)

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Sì, avevo anche ri-linkato un mio post che descriveva alcune delle migliorie del Desktop di Win8, rispetto a Win7, come questa appunto...

marc.o.frax
26-09-2012, 09:18
Per chi si lamentava del non supporto a schede non recenti:

http://www.hwfiles.it/news/driver-windows-8-anche-per-le-schede-radeon-directx-10_43928.html

Accontentati:D

li si parla della versione 12.6 del ccc, amd ha rilasciato una versione più aggiornata, ovvero la 12.8

altre info qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx)

birmarco
26-09-2012, 09:25
(*) L'avviso che dà windows 7 è una buona cosa, perchè il più delle volte consente di evitare un crash di sistema. C'è però da dire che il vecchio windows 2000 Professional faceva anche meglio: nella stessa situazione emetteva un messaggio di avviso, ma anzichè invitare l'utente a chiudere qualche applicazione, provvedeva lui ad aumentare temporaneamente la dimensione del pagefile per consentire di continuare la sessione di lavoro. Al successivo riavvio del pc, il pagefile ritornava ad essere quello impostato di default. Non ho capito perchè non è stato mantenuto quell'approccio, che mi è sempre sembrato il migliore nonchè il più comodo (per l'utente).

In teoria è una cosa che c'è tutt'ora, solo che avviene in maniera diversa. Se imposti l'opzione "lascia fare a windows" nella gestione del paging lo aumenta dinamicamente da solo.

Questo non avviene nel caso si setti manualmente la dimensione massima o disabilita. Da un lato era meglio prima, dall'altro è meglio ora. Io preferisco adesso perchè mi seccherebbe che, nonostante una mia decisione, il SO faccia tutt'altro. Se voglio che ci pensi lui glielo dico dall'inizio ;)

A pensarci bene,qualche problema in certe situazioni l'ho avuto pure io,ed era proprio il messaggio di "memoria insufficiente". Son però quelle situazioni in cui l'uso della ram è spropositato,e dipende ovviamente dall'uso che se ne fa del sistema,mediamente parlando.
Comunque,è concettualmente sbagliato,ma windows farebbe uso del file di paging anche se ci fossero 16 gb di ram.

Vero… Windows è progettato per usare sempre il file di paging (anche nei momenti in cui sembrerebbe apparentemente non necessario).

In teoria lo si può disattivare… ma in qualunque momento potrebbero nascere dei problemi (anche se la RAM non è piena).
Se non hai mai avuti problemi, sei stato molto fortunato!! ;)

Io su XP in passato avevo provato a ridurlo (e poi disattivarlo), ma il sistema mi si bloccava continuamente (anche a RAM non piena).
Da allora preferisco sempre tenerlo attivo (e abbastanza capiente… visto che sui dischi attuali non è un problema dedicare qualche GB al paging).

Il paging file fa parte dei concetti base del SO da parecchi anni a questa parte per rispondere al bisogno di "memoria illimitata" :) Per questo Windows lo usa, anche quando non ce n'è apparentemente bisogno ;) Quando è uscito XP avere 256/512MB di RAM poteva essere considerato una dotazione normale per tutti gli usi e 2GB tantissima RAM. Fatto sta che per chi usava ancora XP anche ai tempi di Vista, 2GB era la dotazione minima :) Quindi il SO non può distinguere tra tanta e poca RAM. Tu puoi avere oggi anche 64GB di RAM, tantissima, ma puoi tranquillamente far partire 6 rendering di 3D in 8K e vedi come diventa poca :) Il paging serve a parcheggiare le parti di processo che non servono al momento per caricare cose utili. La gestione del paging sembra anomala perchè Windows non scrive immediatamente la RAM sull'HDD ma aspetta. Questo perchè le scritture costano e a volte certi dati diventano inutili prima ancora di aver finito di scriverli.

Eliminare il livello più alto della memoria significa perdere la caratteristica di illimitatezza della memoria centrale ;) Quindi ti puoi trovare, come nei primi computer, ad essere a secco :D Se ne hai tanta e sai che non ne usi più di un tot lo puoi disabilitare, altrimenti non è consigliabile ;)

Il nuovo file di swap è un'altra cosa. Concettualmente paging e swap sono due cose diverse. Solitamente sono uno o l'altro. Lo swap, a differenza del paging, copia RAM su HDD quando la RAM è piena e non fa parte della "piramide" della memoria. Viene usato per le App Metro perchè quando sono "sospese" vengono parcheggiate interamente sull'HDD e poi recuperate al bisogno.

Questa cosa dello swap mi piace poco, secondo me è decisamente meglio il paging. Come si può pensare di fare app di qualità usando lo swap?

Tra ieri ed oggi non è cambiato niente: i programmi fatti bene funzioneranno bene, e quelli fatti meno bene funzioneranno meno bene. E questo vale anche per i programmi di MS, preinstallati o meno con l'OS. E' sempre stato così e così continuerà ad esserlo, come ci sono sempre stati quelli che la pensano come te sul fatto che un OS dovrebbe contenere un sacco di altre cose, e quelli che la pensano un po' diversamente.

A windows mancano da sempre alcune funzionalità che riguardano prettamente un OS, per esempio quelle che consentono di fare qualunque cosa con gli HD e annessi e connessi (partizioni, etc), e da un produttore di OS preferirei che mi implementasse quel tipo di funzionalità prima di "semplici utility".

Be ma per i dischi e le partizioni c'è praticamente di tutto ;)

valles
26-09-2012, 09:33
cosa ne pensate? http://www.hwfiles.it/news/intel-windows-8-uscira-prematuro-con-diverse-cose-da-sistemare_43932.html

gaxel
26-09-2012, 09:34
Il paging file fa parte dei concetti base del SO da parecchi anni a questa parte per rispondere al bisogno di "memoria illimitata" :) Per questo Windows lo usa, anche quando non ce n'è apparentemente bisogno ;) Quando è uscito XP avere 256/512MB di RAM poteva essere considerato una dotazione normale per tutti gli usi e 2GB tantissima RAM. Fatto sta che per chi usava ancora XP anche ai tempi di Vista, 2GB era la dotazione minima :) Quindi il SO non può distinguere tra tanta e poca RAM. Tu puoi avere oggi anche 64GB di RAM, tantissima, ma puoi tranquillamente far partire 6 rendering di 3D in 8K e vedi come diventa poca :) Il paging serve a parcheggiare le parti di processo che non servono al momento per caricare cose utili. La gestione del paging sembra anomala perchè Windows non scrive immediatamente la RAM sull'HDD ma aspetta. Questo perchè le scritture costano e a volte certi dati diventano inutili prima ancora di aver finito di scriverli.

Eliminare il livello più alto della memoria significa perdere la caratteristica di illimitatezza della memoria centrale ;) Quindi ti puoi trovare, come nei primi computer, ad essere a secco :D Se ne hai tanta e sai che non ne usi più di un tot lo puoi disabilitare, altrimenti non è consigliabile ;)

Il nuovo file di swap è un'altra cosa. Concettualmente paging e swap sono due cose diverse. Solitamente sono uno o l'altro. Lo swap, a differenza del paging, copia RAM su HDD quando la RAM è piena e non fa parte della "piramide" della memoria. Viene usato per le App Metro perchè quando sono "sospese" vengono parcheggiate interamente sull'HDD e poi recuperate al bisogno.

Questa cosa dello swap mi piace poco, secondo me è decisamente meglio il paging. Come si può pensare di fare app di qualità usando lo swap?

Ma tra swap e paging l'unica differenza è che uno interviene quando manca RAM per memorizzare processi non usati e l'altro per memorizzare app Metro in background... non vedo grosse differenze, visto che se usi Metro hai sempre una sola app in primo piano, quella è giusto che occupi tutta la memoria che le serve, le altre le puoi parcheggiare e ripristinare alla bisogna.

gaxel
26-09-2012, 09:35
cosa ne pensate? http://www.hwfiles.it/news/intel-windows-8-uscira-prematuro-con-diverse-cose-da-sistemare_43932.html

Che è così da Win95 e che Intel è in concorrenza con i processori ARM che usciranno prima dei suoi...

Pang
26-09-2012, 09:48
Che è così da Win95 e che Intel è in concorrenza con i processori ARM che usciranno prima dei suoi...

Condivido, tra versione per cpu ARM, antivirus preinstallato, tablet Surface prodotto internamente, marketplace, etc.... Windows 8 rischia di diventare il Windows più odiato della storia per OEM e software house.

Althotas
26-09-2012, 10:05
In teoria è una cosa che c'è tutt'ora, solo che avviene in maniera diversa. Se imposti l'opzione "lascia fare a windows" nella gestione del paging lo aumenta dinamicamente da solo.

Quello lo facevano anche le precedenti versioni di windows.


Questo non avviene nel caso si setti manualmente la dimensione massima o disabilita. Da un lato era meglio prima, dall'altro è meglio ora. Io preferisco adesso perchè mi seccherebbe che, nonostante una mia decisione, il SO faccia tutt'altro. Se voglio che ci pensi lui glielo dico dall'inizio ;)

Windows 2000 Pro si comporta nel modo da me descritto proprio in questa situazione, quando cioè viene impostato un pagefile di dimensione fissa, che per qualche aspetto è la soluzione migliore. Di conseguenza, il precedente approccio era più intelligente, anche perchè, come spiegato, era temporaneo ed interveniva solo in caso di reale necessità, lasciando inalterata l'impostazione di base della dimensione del pagefile. Meglio di così non avrebbero potuto pensarla ;)


Be ma per i dischi e le partizioni c'è praticamente di tutto ;)
Non direi, prova a vedere che cosa si può fare con Acronis Disk Director 11 Home. "Gestione disco" non è paragonabile, come pure il boot-manager.

fabio.xs
26-09-2012, 10:06
Vorrei chiarire che la mia domanda era principalmente sul nuovo file di sistema, swapfile perchè il pagefile l'ho già "sistemato" per il mio uso, infatti ho scritto che da prove effettuate per il mio utilizzo l'ho impostato a 2048Mb fissi proprio perchè usando programmi molto esosi in quantitativo ram, nonostante io abbia 24Gb di Ram quando uso AMC6 con fusion i 24Gb si riducono e il pagefile così impostato non mi ha mai fatto bloccare il PC con il rischio di perdere tutto!

Se comunque come dite che lo swap file serve solo per le app metro in background allora è già una buona informazione in più... solo che ora vorrei capire come ridurla per il mio specifico uso ;)

Jo77
26-09-2012, 10:10
Per chi si lamentava del non supporto a schede non recenti:

http://www.hwfiles.it/news/driver-windows-8-anche-per-le-schede-radeon-directx-10_43928.html

Accontentati:D

:ave: :sperem:

Non so se è stato già argomentato.

Accedere a Windows 8 direttamente senza Lock Screen e password (http://www.megalab.it/8257/accedere-a-windows-8-direttamente-senza-lock-screen-e-password)

mauriziofa
26-09-2012, 10:59
cosa ne pensate? http://www.hwfiles.it/news/intel-windows-8-uscira-prematuro-con-diverse-cose-da-sistemare_43932.html

Che non si capisce cosa intende, a casa mia bug è di programmazione, cattivo codice che genera crash, memory leak ed altri problemi e che si risolve rivedendo bene il codice nel punto segnalato, e questo non è vero perchè la rtm di windows 8 di bug CRITICI non ne ha (ci saranno i soliti buggetti piccoli risolvibili con un update ma cose del tipo si installa il sasser worm e mi compare un countdown al riavvio non ne ho viste).

Se invece intende problemi di interfaccia allora è un problema di progettazione software ed è ben più grave perchè per risolverlo devi rimetterti al tavolo di progettazione e rivedere bene le cose e poi magari anche con ingegneri software diversi visto che se fosse così la credibilità di chi ha progettato l'interfaccia crollerebbe.

sbudellaman
26-09-2012, 11:20
Di niente:) Cmq il tuo nome è spettacolare:asd: SBUDELLAMAN:sofico:

hahahahaha grazie :D

Sortilegio
26-09-2012, 11:30
Ragazzi aprendo "gestione attività", alla voce Dettagli, mi riporta:

dwm.exe | Nome utente: DWM-2 | Gestione Finestre Desktop



Ma chi è il nome utente DWM-2 ?

Voi avete la stessa cosa?

Bosk#91
26-09-2012, 16:46
Ragazzi aprendo "gestione attività", alla voce Dettagli, mi riporta:

dwm.exe | Nome utente: DWM-2 | Gestione Finestre Desktop



Ma chi è il nome utente DWM-2 ?

Voi avete la stessa cosa?

Si....non so cosa sia sinceramente:boh:

Comunque...Windows8 si è mangiato DVD Shrink:D :D :D
Mi spiego...: fino a 2-3 giorni fa funzionava ora non più. Ho provato a reinstallare e tutto ma nulla.

Qualcuno sa cos'altro potrei tentare?

thegamba
26-09-2012, 16:50
Si....non so cosa sia sinceramente:boh:

Comunque...Windows8 si è mangiato DVD Shrink:D :D :D
Mi spiego...: fino a 2-3 giorni fa funzionava ora non più. Ho provato a reinstallare e tutto ma nulla.

Qualcuno sa cos'altro potrei tentare?

Con reinstallare intendi disinstallare il programma, pulire il registro, reinstallare il programma? Oppure hai eseguito altre operazioni?

Bosk#91
26-09-2012, 17:00
Con reinstallare intendi disinstallare il programma, pulire il registro, reinstallare il programma? Oppure hai eseguito altre operazioni?

Ho saltato la pulizia. Ora provvedo e vi dico....;)

Bosk#91
26-09-2012, 17:07
Niente, si avvia il processo e dopo 2 secondi si chiude subito....

thegamba
26-09-2012, 17:50
Niente, si avvia il processo e dopo 2 secondi si chiude subito....

Io l'ho appena installato e va:boh: Non so ne a cosa serva ne come si utilizzi, ma cliccando sulla sua icona si apre regolarmente:) Che versione hai scaricato?:what:

Bosk#91
26-09-2012, 18:10
Io l'ho appena installato e va:boh: Non so ne a cosa serva ne come si utilizzi, ma cliccando sulla sua icona si apre regolarmente:) Che versione hai scaricato?:what:

3.2qualcosa...:muro: mmm non è il defender che lo blocca? come posso verificare? Non riesco a disabilitarlo...

thegamba
26-09-2012, 18:15
3.2qualcosa...:muro: mmm non è il defender che lo blocca? come posso verificare? Non riesco a disabilitarlo...

Ok, allora è quella che ho provato io:) Il defender lo disabiliti nelle impostazioni... Protezione tempo reale, o qualcosa del genere;)

Bosk#91
26-09-2012, 18:18
Ok, allora è quella che ho provato io:) Il defender lo disabiliti nelle impostazioni... Protezione tempo reale, o qualcosa del genere;)

Grazie, ho trovato....niente!! Non capisco, non ho installato software, nulla, mi era venuto in mente il defender perchè l'unica cosa che aveva aggiornato erano le definizioni.... non so che fare:muro: :muro:

birmarco
26-09-2012, 18:47
Ma tra swap e paging l'unica differenza è che uno interviene quando manca RAM per memorizzare processi non usati e l'altro per memorizzare app Metro in background... non vedo grosse differenze, visto che se usi Metro hai sempre una sola app in primo piano, quella è giusto che occupi tutta la memoria che le serve, le altre le puoi parcheggiare e ripristinare alla bisogna.

Be non proprio... il paging memorizza anche ciò che è in memoria... sono due cose simili ma non proprio la stessa cosa. Il paging è più fine e lo swap più rozzo, se vogliamo dirla così :D E sicuramente il paging ha prestazioni superiori nel multitasking. E' vero che con Metro usi un app alla volta ma il multitasking rimane ;)

Quello lo facevano anche le precedenti versioni di windows.


Windows 2000 Pro si comporta nel modo da me descritto proprio in questa situazione, quando cioè viene impostato un pagefile di dimensione fissa, che per qualche aspetto è la soluzione migliore. Di conseguenza, il precedente approccio era più intelligente, anche perchè, come spiegato, era temporaneo ed interveniva solo in caso di reale necessità, lasciando inalterata l'impostazione di base della dimensione del pagefile. Meglio di così non avrebbero potuto pensarla ;)


Bo io l'ho buttata lì :D O non avevano voglia di metterla anche in versioni successive oppure dava qualche problema... :)

Non direi, prova a vedere che cosa si può fare con Acronis Disk Director 11 Home. "Gestione disco" non è paragonabile, come pure il boot-manager.

L'unica opzione che mi sembra mancare nel gestione disco di Windows (non rispetto ad Acronis) è (ahimè) la funzione per spostare le partizioni, per il resto mi pare ci sia tutto il necessario :)

Lo spostamento delle partizioni io cerco sempre di evitarlo per evitare casini :) Cmq, se converti un disco in disco dinamico puoi "spostare" anche le partizioni (non fisicamente) per estenderle quando "a destra" c'è un'altra partizione.

thegamba
26-09-2012, 18:54
Grazie, ho trovato....niente!! Non capisco, non ho installato software, nulla, mi era venuto in mente il defender perchè l'unica cosa che aveva aggiornato erano le definizioni.... non so che fare:muro: :muro:

Mi spiace:( Non so che altro fare... Hai provato, nonsisamai, a ripristinare win alla situazione in cui era qualche giorno fa? Con un vecchio punto di ripristino?

Bosk#91
26-09-2012, 18:57
Mi spiace:( Non so che altro fare... Hai provato, nonsisamai, a ripristinare win alla situazione in cui era qualche giorno fa? Con un vecchio punto di ripristino?

mmm, domani proverò....grazie intanto;)

francisco9751
26-09-2012, 19:51
Una domanda...dall app metro "mail" quando clicco su un link me lo apre con l'app di chroome..come si fa a dirgli di aprirlo con chrome desktop?

Tapatalked with HTC XE

ChioSa
26-09-2012, 20:00
nuova beta per start8 ecco i cambiamenti:

New in this BETA (version 0.95)
• New User Interface
– Start button and Winkey can be configured to go to the Start menu or the Modern UI
– Customize what appears in the right menu pane, icon size, number of icons, power
options (including quick startup)
• Jump Lists now support pinning
• New default theme
– Options to change the Start menu color
– Toggle to enable and disable translucency (defaults to disabled)
• New Start button
– Users can change the Start button
• Modern UI apps have their own "Modern UI Applications" folder under All Programs
• Search
– Now searches Control Panel items
– Now adds directory and UNC path browsing
• App Launching
– Shift + right-click shows Run As option
– Ctrl + shift when launching an app will launch elevated
• Fix: Tree mode in the All Programs menu closes the tree when you launch something
• Fixed issue for auto-hide taskbar
• Fixes for some elements that were not translating properly

birmarco
26-09-2012, 23:53
nuova beta per start8 ecco i cambiamenti:

New in this BETA (version 0.95)
• New User Interface
– Start button and Winkey can be configured to go to the Start menu or the Modern UI
– Customize what appears in the right menu pane, icon size, number of icons, power
options (including quick startup)
• Jump Lists now support pinning
• New default theme
– Options to change the Start menu color
– Toggle to enable and disable translucency (defaults to disabled)
• New Start button
– Users can change the Start button
• Modern UI apps have their own "Modern UI Applications" folder under All Programs
• Search
– Now searches Control Panel items
– Now adds directory and UNC path browsing
• App Launching
– Shift + right-click shows Run As option
– Ctrl + shift when launching an app will launch elevated
• Fix: Tree mode in the All Programs menu closes the tree when you launch something
• Fixed issue for auto-hide taskbar
• Fixes for some elements that were not translating properly

Ti ho appena segnalato al mod, queste cose non si pubblicano :O


Scherzo ovviamente :asd:

Cmq meglio non usarlo :)

Una domanda...dall app metro "mail" quando clicco su un link me lo apre con l'app di chroome..come si fa a dirgli di aprirlo con chrome desktop?

Tapatalked with HTC XE

Basta cambiare il browser predefinito. :) Però nel caso di Chrome ti si apre la versione dell'ambiente in cui ti trovi, quindi dovresti indicargli, ad esempio, firefox

ChioSa
27-09-2012, 00:24
Ti ho appena segnalato al mod, queste cose non si pubblicano :O


Scherzo ovviamente :asd:

Cmq meglio non usarlo :)

personalmente almeno nel primo periodo penso proprio di metterlo... è sempre una possibilità in più rispetto a metro e poi la barra senza il tasto start mi disorienta :stordita:

ps. e poi diciamolo, quante volte andando nell'angolo in basso a sinistra avete avviato per sbaglio IE? :doh:

john18
27-09-2012, 01:15
personalmente almeno nel primo periodo penso proprio di metterlo... è sempre una possibilità in più rispetto a metro e poi la barra senza il tasto start mi disorienta :stordita:

ps. e poi diciamolo, quante volte andando nell'angolo in basso a sinistra avete avviato per sbaglio IE? :doh:



Nessuna?:stordita:

gaxel
27-09-2012, 08:41
personalmente almeno nel primo periodo penso proprio di metterlo... è sempre una possibilità in più rispetto a metro e poi la barra senza il tasto start mi disorienta :stordita:

ps. e poi diciamolo, quante volte andando nell'angolo in basso a sinistra avete avviato per sbaglio IE? :doh:

Mai... io è da Win7 che metto Risorse del Computer più a sinistra della barra (e son 7-8 anni che non uso IE e lo unpinno subito).
Lo Start Screen comunque lo trovo abbastanza immediato, mi piacerebbe però poter avviare le app (desktop e Metro) in background, cioè... che non andassero in primo piano (magari aprendole con una particolare combinazione).

fabio.xs
27-09-2012, 09:52
Io uso la barra in alto e rimuovo immediatamente Explorer già da un bel pò di tempo ;)
A me non piace il fatto che non si può personalizzare con un immagine personale lo sfondo della schermata Start... penso di non essere l'unico, chi sà se ci daranno questa possibilità in futuro :(

birmarco
27-09-2012, 10:04
personalmente almeno nel primo periodo penso proprio di metterlo... è sempre una possibilità in più rispetto a metro e poi la barra senza il tasto start mi disorienta :stordita:

ps. e poi diciamolo, quante volte andando nell'angolo in basso a sinistra avete avviato per sbaglio IE? :doh:

Almeno tutti i giorni :asd: Ma non perchè lo confondo con start ma proprio perchè arrivare all'angolo è lontano e a volte penso di essere già arrivato. Riavere il bottone start non sarebbe male. Però i fari programmini mi sembrano abbastanza buggati e non voglio il menu start :)

Io uso la barra in alto e rimuovo immediatamente Explorer già da un bel pò di tempo ;)
A me non piace il fatto che non si può personalizzare con un immagine personale lo sfondo della schermata Start... penso di non essere l'unico, chi sà se ci daranno questa possibilità in futuro :(

Usciranno sicuramente i vari Windows Blinds & co :) Come la schermata di boot o di login. Teoricamente non si poteva cambiare, in pratica si :)

Cmq penso ci sarà una riduzione della creazione dei temi moddati. Su Windows 8 c'è poco da fare... sono solo 2 stupide barre

fabio.xs
27-09-2012, 11:21
Ma io intendevo direttamente dal pannello di controllo con modifica/aggiornamento direttament della Microsoft, in fondo cosa gli costa?
Con altri programmi lo immagino anche io che è questione di tempo, ma non vale la pena installare tanti programmini per queste cose futili che possono essere implementate direttamente nel S.O. in fondo sono personalizzazioni che alla casa non costano nulla.

nexin
27-09-2012, 11:26
ragazzi, voi che lo state provando ormai da un po' di tempo, come siamo messi a livello di stabilità? regge bene?

Perché io sono stato sempre quello che aggiornava subito tutti gli OS ma questa volta sto aspettando un po' siccome ho sentito che ci sono instabilità e bug in Windows 8...

gaxel
27-09-2012, 11:28
ragazzi, voi che lo state provando ormai da un po' di tempo, come siamo messi a livello di stabilità? regge bene?

Perché io sono stato sempre quello che aggiornava subito tutti gli OS ma questa volta sto aspettando un po' siccome ho sentito che ci sono instabilità e bug in Windows 8...

Mai avuto un problema e lo uso al lavoro...

Bosk#91
27-09-2012, 11:35
ragazzi, voi che lo state provando ormai da un po' di tempo, come siamo messi a livello di stabilità? regge bene?

Perché io sono stato sempre quello che aggiornava subito tutti gli OS ma questa volta sto aspettando un po' siccome ho sentito che ci sono instabilità e bug in Windows 8...

Nessun vero problema, nessun crash o altro.
Solo, da ieri non funziona più dvd shrink, ma è capitato solo a me, se guardi sopra altri utenti l'hanno provato e va. Ho comunque risolto con nero recode.

Tornando alla domanda, secondo me non dovresti aver timore di aggiornare.

fracama87
27-09-2012, 12:02
se usi windows media center non è ancora disponibile, e ho problemi a installare i programmi che richiedono Microsoft. net 3.5 per il resto funziona tutto....
certo l'interfaccia alcuni la amano altri la odiano...
comunque io lo proverei prima di aggiornare, poi vedi tu :)

Accidentally sent from my Acer Liquid Metal

Unrealizer
27-09-2012, 12:07
se usi windows media center non è ancora disponibile, e ho problemi a installare i programmi che richiedono Microsoft. net 3.5 per il resto funziona tutto....
certo l'interfaccia alcuni la amano altri la odiano...
comunque io lo proverei prima di aggiornare, poi vedi tu :)

Accidentally sent from my Acer Liquid Metal

il .net 3.5 non è incluso nel SO, ma appare una finestrella che permette di installarlo la prima volta che usi un software che lo richiede ;)

fracama87
27-09-2012, 12:09
il .net 3.5 non è incluso nel SO, ma appare una finestrella che permette di installarlo la prima volta che usi un software che lo richiede ;)

lo so... ho provato arriva alla fine poi mi da errore e mi dice che non può essere installato, ovviamente mi da errore anche l'installazione del programma che mi interessa :muro:

Accidentally sent from my Acer Liquid Metal

Khronos
27-09-2012, 13:16
Almeno tutti i giorni :asd: Ma non perchè lo confondo con start ma proprio perchè arrivare all'angolo è lontano e a volte penso di essere già arrivato. Riavere il bottone start non sarebbe male. Però i fari programmini mi sembrano abbastanza buggati e non voglio il menu start :)


premere il tasto "WIN" sulla tastiera è troppo difficile. ^^

RufyAce
27-09-2012, 14:21
Siccome avrei qualche problema con la connessione internet di casa (chissà perchè invece all'università non ho problemi) e penso sia dovuto a qualche incompatibilità di driver (maledetto drivergenius), qual è la procedura più corretta per disinstallare i driver?

Toucan
27-09-2012, 14:25
ragazzi, voi che lo state provando ormai da un po' di tempo, come siamo messi a livello di stabilità? regge bene?

Windows 8 secondo me non è instabile, ma è invece molto fragile.

Questo significa che, se è tutto ok, funziona bene… ma, se c'è qualche problema (ad esempio coi driver), rischi di dover formattare!! :(

gaxel
27-09-2012, 14:27
Windows 8 secondo me non è instabile, ma è invece molto fragile.

Questo significa che, se è tutto ok, funziona bene… ma, se c'è qualche problema (ad esempio coi driver), rischi di dover formattare!! :(

Mi sembra esagerato... sarebbe un problema molto grave, ma non si legge niente a riguardo in giro. Quindi può essere solo successo in pochi casi sporadici e dovuto a driver sviluppati male (che comunque non sarebbe una scusa).

Toucan
27-09-2012, 14:35
Mi sembra esagerato... sarebbe un problema molto grave, ma non si legge niente a riguardo in giro. Quindi può essere solo successo in pochi casi sporadici e dovuto a driver sviluppati male (che comunque non sarebbe una scusa).
A me è successo!! :(

E non era nemmeno un "esperimento" particolarmente avventato.
Avevo provato ad installare il driver video ufficiale Intel per Seven, e si è installato senza nessuna forzatura e senza nessun avviso di incompatibilità: per disinstallarlo ho poi dovuto formattare (dopo aver provato in tutti i modi possibili)!! :cry:


Questo per me è un chiaro segnale di "fragilità intrinseca" del sistema.

gaxel
27-09-2012, 14:37
A me è successo!! :(

E non era nemmeno un "esperimento" particolarmente avventato.
Avevo provato ad installare il driver video ufficiale Intel per Seven, e si è installato senza nessuna forzatura e senza nessun avviso di incompatibilità: per disinstallarlo ho poi dovuto formattare (dopo aver provato in tutti i modi possibili)!! :cry:


Questo per me è un chiaro segnale di "fragilità intrinseca" del sistema.

Sì, ma funzionava? Perché lo volevi disinstallare?

Toucan
27-09-2012, 14:45
Sì, ma funzionava? Perché lo volevi disinstallare?
Apparentemente funzionava… ma, essendo più recente il driver contenuto nel dvd di Win8, ho poi preferito disinstallarlo (visto che comunque era solo un esperimento).

Qui sono però cominciati i problemi: il driver l'ho in qualche modo disinstallato… ma la scheda video è stata retrocessa a "VGA generica" (con l'impossibilità di installare qualunque altro driver tranne appunto quello di Seven).
Dopo 2 giorni di inutili tentativi ho dovuto formattare!! :(

gaxel
27-09-2012, 14:47
Apparentemente funzionava… ma, essendo più recente il driver contenuto nel dvd di Win8, ho poi preferito disinstallarlo (visto che comunque era solo un esperimento).

Qui sono però cominciati i problemi: il driver l'ho in qualche modo disinstallato… ma la scheda video è stata retrocessa a "VGA generica" (con l'impossibilità di installare qualunque altro driver tranne appunto quello di Seven).
Dopo 2 giorni di inutili tentativi ho dovuto formattare!! :(

Non potevi mettercelo sopra?
Comunque, è appunto successo a te, io su Windows 8 Release Preview ci ho installato diversi driver di scheda video, senza disinstallare a volte e a volte disinstallando, non ho avuto problemi.
Finché la cosa non viene rilevata da altre persone (in buona percentuale) e su driver testati e di diverso hardware, non lo riterrei un problema associabile a Windows 8 in se.

Toucan
27-09-2012, 14:53
Non potevi mettercelo sopra?

No… non era possibile: compariva subito un messaggio di errore.

Era possibile installare solo il driver "VGA generica" (al riavvio di Windows) oppure il driver Intel responsabile del problema (tramite apposito installer).
Evidentemente nel registro era rimasta qualche "traccia indelebile"… :mbe:


Finché la cosa non viene rilevata da altre persone (in buona percentuale) e su driver testati e di diverso hardware, non lo riterrei un problema associabile a Windows 8 in se.
In questo thread non sono l'unico ad aver segnalato problemi di questo tipo. ;)

Naturalmente non voglio generalizzare… ma secondo me non è un buon segno.

gaxel
27-09-2012, 14:57
No… non era possibile: compariva subito un messaggio di errore.

Era possibile installare solo il driver "VGA generica" (al riavvio di Windows) oppure il driver Intel responsabile del problema (tramite apposito installer).
Evidentemente nel registro era rimasta qualche "traccia indelebile"… :mbe:



In questo thread non sono l'unico ad aver segnalato problemi di questo tipo. ;)

Naturalmente non voglio generalizzare… ma secondo me non è un buon segno.

In questo thread ho letto di gente che non credeva a quello che descrivevo nelle mie esperienze (positive) con Windows 8, quindi permettimi di avere dubbi su quelle negative che non ho riscontrato personalmente.

Comunque, deve ancora uscire... e non è mai esistito OS Microsoft che funzionasse bene in qualsiasi situazione almeno prima del Service Pack 1, a parte Windows 7 che considero Windwos Vista con Service Pack 3 e la taskbar.

Toucan
27-09-2012, 15:13
In questo thread ho letto di gente che non credeva a quello che descrivevo nelle mie esperienze (positive) con Windows 8, quindi permettimi di avere dubbi su quelle negative che non ho riscontrato personalmente.

Io ritengo utili tutte le esperienze (positive e negative). ;)

Alla fine ognuno si forma una propria opinione (che naturalmente può poi cambiare nel tempo… in un senso o nell'altro).


Ad esempio, io, pur essendo finora non particolarmente entusiasta di Win8, sto però continuando ad usarlo come OS principale, sperimentando liberamente (così da imparare a conoscerne pregi e difetti).
Naturalmente sono sempre pronto per cambiare la mia valutazione (se ce ne saranno i motivi…). :)

thegamba
27-09-2012, 15:17
ps. e poi diciamolo, quante volte andando nell'angolo in basso a sinistra avete avviato per sbaglio IE? :doh:
Io la barra di win non ce l'ho proprio più :asd:

thegamba
27-09-2012, 15:40
R.I.P.:(
http://www.youtube.com/watch?v=5v-C5ZSiRVw&feature=player_embedded

gaxel
27-09-2012, 16:02
R.I.P.:(
http://www.youtube.com/watch?v=5v-C5ZSiRVw&feature=player_embedded

La cosa migliore di quel video sono i Rolling Stones...

fabio.xs
27-09-2012, 16:08
Io non capisco il filo logico...
Win8 ufficiale non è ancora uscito, installate quindi la versione data per provare e sviluppare app, software, driver e quant'altro, installate appunto file che vanno su altri S.O. precedenti e quindi non per 8, vanno bene o non vanno bene li rimuovete e provate a reinstallare quelli precedent che erano funzionanti e installati di base con Win8, si blocca tutto e quindi Win8 non è buono????
C'è qualcosa che non va :D :D :D :D :D

Non è meglio aspettare la versione ufficiale ed istallare software per win8, poi se non va e si blocca allora il nuovo S.O. come sempre ha bisogno di aggiornamenti ;)

gaxel
27-09-2012, 16:09
Io non capisco il filo logico...
Win8 ufficiale non è ancora uscito, installate quindi la versione data per provare e sviluppare app, software, driver e quant'altro, installate appunto file che vanno su altri S.O. precedenti e quindi non per 8, vanno bene o non vanno bene li rimuovete e provate a reinstallare quelli precedent che erano funzionanti e installati di base con Win8, si blocca tutto e quindi Win8 non è buono????
C'è qualcosa che non va :D :D :D :D :D

Non è meglio aspettare la versione ufficiale ed istallare software per win8, poi se non va e si blocca allora il nuovo S.O. come sempre ha bisogno di aggiornamenti ;)

Abbiamo già tutti (o quasi) la versione ufficiale... su MSDN c'è ormai da alcune settimane quella che finirà sugli scaffali dei negozi il 26 ottobre.

marc.o.frax
27-09-2012, 16:34
Windows 8 secondo me non è instabile, ma è invece molto fragile.

Questo significa che, se è tutto ok, funziona bene… ma, se c'è qualche problema (ad esempio coi driver), rischi di dover formattare!! :(

credo però che tu sia stato abbastanza "sfigato", io ho installato periferiche di ogni tipo per testare i driver e nessun problema di sorta che non sia stato risolvibile con rollback degli stessi.

thegamba
27-09-2012, 16:35
Non è meglio aspettare la versione ufficiale ed istallare software per win8, poi se non va e si blocca allora il nuovo S.O. come sempre ha bisogno di aggiornamenti ;)

Abbiamo tutti la versione finale di 8:) E chi non ce l'ha, usa la prova per 90gg che è la stessa roba:asd:

kernelex
27-09-2012, 17:00
un modo per importare da win 7 a win 8 tutto il bagarozzo di firefox?
plugin, preferiti ecc.

windows 8... lo sto provando adesso, e credo che le "recensioni" che si trovano sulla rete, per lo più siano ingiuste ed esagerate.

La GUI metro, da usare è molto più comoda di quello che mi aspettavo, e a passare al desktop classico ci si mettono 2 secondi.
lo sto ancora eplorando, ma per il momento, tutto quello che mi serve l'ho trovato senza nessun problema.

thegamba
27-09-2012, 17:02
un modo per importare da win 7 a win 8 tutto il bagarozzo di firefox?
plugin, preferiti ecc.

windows 8... lo sto provando adesso, e credo che le "recensioni" che si trovano sulla rete, per lo più siano ingiuste ed esagerate.

La GUI metro, da usare è molto più comoda di quello che mi aspettavo, e a passare al desktop classico ci si mettono 2 secondi.
lo sto ancora eplorando, ma per il momento, tutto quello che mi serve l'ho trovato senza nessun problema.

http://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20il%20backup%20dei%20dati%20personali:read: :read: Però per i plugin non so:boh:

htk23
27-09-2012, 17:03
Ho comprato di recente un pc nuovo (assemblato da me), ora stavo pensavo di installarci sopra la versione di prova di Windows 8 per poi passare direttamente alla versione finale! L'unico dubbio, avendo una versione di Windows Xp originale da quanto ho capito pagherei solo i 40$ per il passaggio a Windows 8,giusto? Grazie :D

Sortilegio
27-09-2012, 17:08
Ma è possibile avere qualcosa di simile per 8? :D


http://img217.imageshack.us/img217/3862/2916463076.jpg


Immagini estese

IMG1 (http://cdn.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2012/02/windows-8-metro-redesign-1.jpg)

IMG2 (http://www.windows8core.com/wp-content/uploads/2012/06/21.jpg)



http://www.digitaltrends.com/web/the-re-imagined-windows-8-metro-concept-that-you-wish-was-real/

gaxel
27-09-2012, 17:15
Non ha senso, sia il primo che il secondo sono a finestre con layout particolare... Metro a livello di interfaccia è inteso come fullscreen per un preciso motivo.

Poi, come ho scritto addietro, ora abbiamo Metro 1.0... vi ricordate Windows 1.0?

lenri90
27-09-2012, 17:21
un modo per importare da win 7 a win 8 tutto il bagarozzo di firefox?
plugin, preferiti ecc.

windows 8... lo sto provando adesso, e credo che le "recensioni" che si trovano sulla rete, per lo più siano ingiuste ed esagerate.

La GUI metro, da usare è molto più comoda di quello che mi aspettavo, e a passare al desktop classico ci si mettono 2 secondi.
lo sto ancora eplorando, ma per il momento, tutto quello che mi serve l'ho trovato senza nessun problema.
firefox sync fa tutto quello che ti serve, reinstalla pure i plug in che avevi prima.

gaxel
27-09-2012, 17:24
un modo per importare da win 7 a win 8 tutto il bagarozzo di firefox?
plugin, preferiti ecc.

windows 8... lo sto provando adesso, e credo che le "recensioni" che si trovano sulla rete, per lo più siano ingiuste ed esagerate.

La GUI metro, da usare è molto più comoda di quello che mi aspettavo, e a passare al desktop classico ci si mettono 2 secondi.
lo sto ancora eplorando, ma per il momento, tutto quello che mi serve l'ho trovato senza nessun problema.

Io uso MozBackup

thegamba
27-09-2012, 17:33
Ma è possibile avere qualcosa di simile per 8? :D

Suppongo di si:) Stay tuned on DevianArt:D

P.S.: gaxel, cosa c'entra metro con i temi del desktop?:what:

gaxel
27-09-2012, 17:45
Suppongo di si:) Stay tuned on DevianArt:D

P.S.: gaxel, cosa c'entra metro con i temi del desktop?:what:

Visto che Windows 8 mi sembra avere il miglior desktop di sempre, pensavo che quelli fossero esempo di come avrebbe dovuto essere metro... se son desktop alternativi ok.

ironman72
27-09-2012, 17:54
In questo thread ho letto di gente che non credeva a quello che descrivevo nelle mie esperienze (positive) con Windows 8, quindi permettimi di avere dubbi su quelle negative che non ho riscontrato personalmente.

Comunque, deve ancora uscire... e non è mai esistito OS Microsoft che funzionasse bene in qualsiasi situazione almeno prima del Service Pack 1, a parte Windows 7 che considero Windwos Vista con Service Pack 3 e la taskbar.

Installato win 8 ad un amico, installati drivers intel rapid storage enterprise , sputtanato lo store.... soluzione?
Formattone.. direi che i problemi ci sono e sono noti!
Dopo un mese di utilizzo intensivo Win 8 desktop va bene (tranne il caso succitato .. anche se non riguardante me personalmente),menu start del tutto snobbato( codice inutile messo li...).
Le app non le considero, dato che sono utili per uno smartphone ma scarne ed irritanti per un pc desktop.
Una versione solo desktop sarebbe stata il botto!!
IMHO.

cajenna
27-09-2012, 17:58
Installato win 8 ad un amico, installati drivers intel rapid storage enterprise , sputtanato lo store.... soluzione?
Formattone.. direi che i problemi ci sono e sono noti!

per curiosità,hai installato il driver per windows 8 o per windows 7?

gaxel
27-09-2012, 17:58
Installato win 8 ad un amico, installati drivers intel rapid storage enterprise , sputtanato lo store.... soluzione?
Formattone.. direi che i problemi ci sono e sono noti!

Se lo dici tu.

ironman72
27-09-2012, 18:12
Se lo dici tu.

No non lo dico SOLO io ;)
@cajenna irste per win 8.
@Gaxel win 8 e' win 3.11 con service pack 6? ;)

marc.o.frax
27-09-2012, 18:39
un modo per importare da win 7 a win 8 tutto il bagarozzo di firefox?
plugin, preferiti ecc.

windows 8... lo sto provando adesso, e credo che le "recensioni" che si trovano sulla rete, per lo più siano ingiuste ed esagerate.

La GUI metro, da usare è molto più comoda di quello che mi aspettavo, e a passare al desktop classico ci si mettono 2 secondi.
lo sto ancora eplorando, ma per il momento, tutto quello che mi serve l'ho trovato senza nessun problema.

io ti consiglio Mozbackup, funziona anche con thunderbird e backuppa todo!

lo trovo qui (http://mozbackup.jasnapaka.com/)

mauriziofa
27-09-2012, 18:57
...
Le app non le considero, dato che sono utili per uno smartphone ma scarne ed irritanti per un pc desktop.
Una versione solo desktop sarebbe stata il botto!!
IMHO.


Scusa se insisto ma a leggere certe cose senza uno straccio di dato tecnico concreto mi irrito, nonostante la versione 1.0 del runtime WinRT e nonostante le chiamate alle win32 per alcune feature non presenti ancora, cosa ti fa supporre che le app siano "applicazioni adatte ad uno smartphone"???

Prendiamo l' app Mail ad esempio e confrontiamola con quella desktop contenuta in Windows 7 (ma potremmo tranquillamente confrontarla con Outlook Express), cosa avrebbe in meno?
Pensi che le mail che visualizza le scarichi senza usare un database?
Pensi che la ricerca all'interno dei campi della mail la faccia senza una query ad un database?
Pensi che se il numero di mail da scaricare è eccessivo non ci sia un sistema che permetta di scaricarne solo un certo numero per volta???

Ecc....

Il fatto che sia a tutto schermo non è sintomo che sia un "giocattolo" scritto dal ragazzino che si diletta un pò con il turbo pascal il sabato pomeriggio nella sua cantina/ufficio, sia ben chiaro.
Dietro cè sempre progettazione ed analisi UML a vari livelli, stesura del codice, debugging, rilascio, patch e upadate non è che il ciclo di ingegneria del software cambia perchè l'interfaccia è a tutto schermo invece che a finestre o perchè i colori sono più spenti rispetto ad Outlook Express.

Ti metto un link ad un'intervista allo sviluppatore dell' app Endomondo che come potrai notare è un discreto gestionale che potrebbe benissimo girare in finestra tranquillamente ma hanno deciso di sviluppare con WinRT e database SqlServer.

http://www.neowin.net/news/building-apps-for-windows-8-our-interview-with-endomondo

Il fatto che queste app siano poche è perchè non è ancora stato lanciato Windows 8, diamo tempo al tempo...

ironman72
27-09-2012, 19:06
Scusa se insisto ma a leggere certe cose senza uno straccio di dato tecnico concreto mi irrito, nonostante la versione 1.0 del runtime WinRT e nonostante le chiamate alle win32 per alcune feature non presenti ancora, cosa ti fa supporre che le app siano "applicazioni adatte ad uno smartphone"???

Prendiamo l' app Mail ad esempio e confrontiamola con quella desktop contenuta in Windows 7 (ma potremmo tranquillamente confrontarla con Outlook Express), cosa avrebbe in meno?
Pensi che le mail che visualizza le scarichi senza usare un database?
Pensi che la ricerca all'interno dei campi della mail la faccia senza una query ad un database?
Pensi che se il numero di mail da scaricare è eccessivo non ci sia un sistema che permetta di scaricarne solo un certo numero per volta???

Ecc....

Il fatto che sia a tutto schermo non è sintomo che sia un "giocattolo" scritto dal ragazzino che si diletta un pò con il turbo pascal il sabato pomeriggio nella sua cantina/ufficio, sia ben chiaro.
Dietro cè sempre progettazione ed analisi UML a vari livelli, stesura del codice, debugging, rilascio, patch e upadate non è che il ciclo di ingegneria del software cambia perchè l'interfaccia è a tutto schermo invece che a finestre o perchè i colori sono più spenti rispetto ad Outlook Express.

Ti metto un link ad un'intervista allo sviluppatore dell' app Endomondo che come potrai notare è un discreto gestionale che potrebbe benissimo girare in finestra tranquillamente ma hanno deciso di sviluppare con WinRT e database SqlServer.

http://www.neowin.net/news/building-apps-for-windows-8-our-interview-with-endomondo

Il fatto che queste app siano poche è perchè non è ancora stato lanciato Windows 8, diamo tempo al tempo...

Fermo restando che le mie sono opinioni personali quindi puoi irritarti quanto vuoi (ma non e' il caso :D) , sono le stesse di uno smartphone!( io poi ho scritto UTILI ad uno smartphone )
Non discuto che dietro ci sia il lavoro ed il sudore di programmatori bravi, ma PER ME o IMHO come vuoi tu, preferisco l'aspetto estetico e le funzioni COMPLETE di Windows live mail, il visualizzatore di immagini di Windows, il mediaplayer di windows, non sopporto le applicazioni a tutto schermo con 4 opzioni in croce, che sono quelle che ti trovi appena installato win 8.
Non discuto della parte ingegneristica delle app ma del loro aspetto e opzioni adatte ad un uso MOBILE del s.o.

Su un tablet si..... vanno benissimo ma su un desktop voglio la liberta' di avere 40.000 fineste aperte voglio programmi con 40.000 opzioni ...quindi non le uso e non le usero' .

Toucan
27-09-2012, 19:23
...
Su un tablet si..... vanno benissimo ma su un desktop voglio la liberta' di avere 40.000 fineste aperte voglio programmi con 40.000 opzioni ...quindi non le uso e non le usero' .
Concordo!! ;)

Qualcuno ad esempio dice che Windows 8 è ottimo perché senza le trasparenze di Seven non affatica il processore e la scheda grafica.
Io invece mi chiedo che senso abbia sulle schede grafiche attuali rinunciare ad una funzionalità come le trasparenze (solo per non affaticarle).

Stesso discorso per le 40.000 finestre contenenti programmi con 40.000 pulsanti: coi processori e le dotazioni RAM di oggi non sono un problema… quindi mi sembra assurdo dover rinunciare a favore di un'unica finestra gigante con 3-4 pulsanti al massimo!! :(


Se poi i tablet o gli smartphone hanno invece un "beneficio" dalla mancanza di trasparenze e dalle app a tutto schermo con solo 3 pulsantoni, si faccia un sistema operativo ad essi dedicato (come si è sempre fatto) senza penalizzare i pc tradizionali!!!

Toucan
27-09-2012, 19:28
Poi, come ho scritto addietro, ora abbiamo Metro 1.0... vi ricordate Windows 1.0?
È proprio questo che mi preoccupa: vogliono imporre Metro come il nuovo Windows!! :eek:

Speriamo che l'utenza si dimostri abbastanza lungimirante da non sottostare agli interessi di una singola azienda… ;)

thegamba
27-09-2012, 19:31
Qualcuno ad esempio dice che Windows 8 è ottimo perché senza le trasparenze di Seven non affatica il processore e la scheda grafica.
Io invece mi chiedo che senso abbia sulle schede grafiche attuali rinunciare ad una funzionalità come le trasparenze (solo per non affaticarle).
La gestione delle finestre è praticamente identica a quella di 7:O Ma, in mancanza di gpu adeguata, il carico di lavoro viene trasferito sulla cpu:) Per "gpu attuali cosa intendi"? Non prendere come metro di misura le gtx sere 5-600 e le radeon 6-79xx, quelle sono per "smanettoni" come noi... Ci sono ancora molte gpu integrate (penso ai netbook) decisamente inferiori anche alla più scarsa scheda video di 5-6 anni fa...


È proprio questo che mi preoccupa: vogliono imporre Metro come il nuovo Windows!! :eek:
E' così da anni e anni... Sin dall'introduzione delle varie interfacce per il dos... Sin dal menù start...:boh: Vengono imposti dei cambiamenti:) Metro è il futuro. Punto. Ma credo che quello che troveremo su win 9 sarà decisamente migliore... Non ti farà rimpiangere win classico;)

mauriziofa
27-09-2012, 19:38
Fermo restando che le mie sono opinioni personali quindi puoi irritarti quanto vuoi (ma non e' il caso :D) , sono le stesse di uno smartphone!( io poi ho scritto UTILI ad uno smartphone )
Non discuto che dietro ci sia il lavoro ed il sudore di programmatori bravi, ma PER ME o IMHO come vuoi tu, preferisco l'aspetto estetico e le funzioni COMPLETE di Windows live mail, il visualizzatore di immagini di Windows, il mediaplayer di windows, non sopporto le applicazioni a tutto schermo con 4 opzioni in croce, che sono quelle che ti trovi appena installato win 8.
Non discuto della parte ingegneristica delle app ma del loro aspetto e opzioni adatte ad un uso MOBILE del s.o.

Su un tablet si..... vanno benissimo ma su un desktop voglio la liberta' di avere 40.000 fineste aperte voglio programmi con 40.000 opzioni ...quindi non le uso e non le usero' .


La mia "irritazione" non era nulla di personale verso di te ma era solo per la dichiarazione, mi piacerebbe parlare tecnicamente e con dati scientifici. Il fatto che abbiano poche opzioni è perchè da un lato non conoscono ancora il nuovo runtime e quindi non si spingono molto in la da quelle basiche e seconda cosa è perchè alcune cose non possono essere utilizzate se non chiamando le win32 che non tutti conoscono e che non sono semplicissime da usare, la colpa è un mix di queste 2 cose.
Vedremo se con il corso del tempo questa cosa cambierà ed anche le app avranno numerose opzioni come per i programmi a finestra diamoci un anno di tempo per vedere come evolve la situazione. :-)

Toucan
27-09-2012, 19:39
...
Ci sono ancora molte gpu integrate (penso ai netbook) decisamente inferiori anche alla più scarsa scheda video di 5-6 anni fa...
Anch'io ho una gpu integrata di qualche anno fa… e ti garantisco che non ha nessun problema a far girare le "trasparenze" di Seven!! ;)

In ogni caso, su Seven le trasparenze sono tranquillamente disattivabili (se si ritiene di appesantire troppo il pc).


Restando all'esempio delle trasparenze (a mio parere molto significativo), a me sembra assurdo che con l'hardware mediamente disponibile nel 2013 tutti gli utenti debbano rinunciare alle trasparenze solo perché il produttore monopolista ha interesse ad allineare la cosiddetta "esperienza utente" verso il basso (cioè verso gli smartphone).
Naturalmente è solo la mia opinione. ;)

ironman72
27-09-2012, 19:41
La mia "irritazione" non era nulla di personale verso di te ma era solo per la dichiarazione, mi piacerebbe parlare tecnicamente e con dati scientifici. Il fatto che abbiano poche opzioni è perchè da un lato non conoscono ancora il nuovo runtime e quindi non si spingono molto in la da quelle basiche e seconda cosa è perchè alcune cose non possono essere utilizzate se non chiamando le win32 che non tutti conoscono e che non sono semplicissime da usare, la colpa è un mix di queste 2 cose.
Vedremo se con il corso del tempo questa cosa cambierà ed anche le app avranno numerose opzioni come per i programmi a finestra diamoci un anno di tempo per vedere come evolve la situazione. :-)

Il fatto di essere a pieno schermo per me e' una limitazione non di poco conto,(specie su un 27"), se le prossime app girerannoin finestra allora poteri farci un pensierino.:D

Toucan
27-09-2012, 19:44
Metro è il futuro. Punto.
No… Metro è solo quello che il monopolista vorrebbe imporci per il futuro (in base ai suoi esclusivi interessi)!! ;)

Sarà poi il mercato a decidere come sarà il futuro… e stavolta secondo me non è detto che il monopolista riesca ancora ad imporre la sua volontà!! :)
Il mercato è sempre imprevedibile… e gli utenti non sempre si piegano al volere e agli interessi dei potenti (per fortuna!).

thegamba
27-09-2012, 19:44
Anch'io ho una gpu integrata di qualche anno fa… e ti garantisco che non ha nessun problema a far girare le "trasparenze" di Seven!! ;)

In ogni caso, su Seven le trasparenze sono tranquillamente disattivabili (se si ritiene di appesantire troppo il pc).


Restando all'esempio delle trasparenze (a mio parere molto significativo), a me sembra assurdo che con l'hardware mediamente disponibile nel 2013 tutti gli utenti debbano rinunciare alle trasparenze solo perché il produttore monopolista ha interesse ad allineare la cosiddetta "esperienza utente" verso il basso (cioè verso gli smartphone).
Naturalmente è solo la mia opinione. ;)
Si, ovviamente stiamo parlando di opinioni:) E non ce n'è una giusta e una sbagliata;)

Io con una gma500 ho grosse difficoltà a far girare aero (ma credo che sia l'atom, il problema :asd:)... Cmq aero non sarebbe c'entrato nulla con il resto dell'interfaccia, credo che sia per questo che hanno deciso di togliere aero, aerolite e i gadget:boh: In qualsiasi caso non mi pare che ci sia tutta questa rivoluzione... L'epoca delle trasparenze è finita, così come è finita quella dell'active desktop, del menù start e del dos:O

No… Metro è solo quello che il monopolista vorrebbe imporci per il futuro (in base ai suoi esclusivi interessi)!! ;)

Sarà poi il mercato a decidere come sarà il futuro… e stavolta secondo me non è detto che il monopolista riesca ancora ad imporre la sua volontà!! :)
Il mercato è sempre imprevedibile… e gli utenti non sempre si piegano al volere e agli interessi dei potenti (per fortuna!).
Può essere... Ma non credo che sarà così...

Toucan
27-09-2012, 19:52
L'epoca delle trasparenze è finita, così come è finita quella dell'active desktop, del menù start e del dos:O

Vero… a tavolino (magari in un ufficio del 39° piano) una mattina di qualche anno fa 3 dirigenti hanno arbitrariamente deciso che trasparenze e menu Start erano superati… senza minimamente curarsi dei desideri e delle esigenze degli utenti!! ;)

Il mondo però è cambiato rispetto a qualche anno fa: oggi può bastare un errore per causare il crollo (irreversibile) di un monopolio. :)

thegamba
27-09-2012, 20:03
Vero… a tavolino (magari in un ufficio del 39° piano) una mattina di qualche anno fa 3 dirigenti hanno arbitrariamente deciso che trasparenze e menu Start erano superati… senza minimamente curarsi dei desideri e delle esigenze degli utenti!! ;)

E' brutto, ma è così:) Potremo decidere solo quando saremo in quell'ufficio del 39° piano... Cioè mai:D

mauriziofa
27-09-2012, 20:07
Il fatto di essere a pieno schermo per me e' una limitazione non di poco conto,(specie su un 27"), se le prossime app girerannoin finestra allora poteri farci un pensierino.:D

E a parità di opzioni ma a schermo intero?
Come le consideri?

ironman72
27-09-2012, 20:08
E' brutto, ma è così:) Potremo decidere solo quando saremo in quell'ufficio del 39° piano... Cioè mai:D

Non e' necessario.. noi con le nostre scelte possiamo anche far andare a casa
quei 3 al 39 piano ;)

ironman72
27-09-2012, 20:13
E a parità di opzioni ma a schermo intero?
Come le consideri?
Non concepisco lo schermo intero su un monitor di un fisso(specie sul mio attuale..) su un tablet si al 100% su un desktop no .. no al tutto schermo.
Opinioni personalissime beninteso.

marc.o.frax
27-09-2012, 20:16
Io vedo un ottimopasso avanti nel volere unificare le interfacce dei vari dispositivi che monteranno win8.

e ritengo che possa far comodo a tutti i clienti Microsoft avere a che fare con un ambiente unico e indistinto, dal cellulare, al pc passando per il tablet.

certo se restassimo pervicacemente ancorati alle nostre convinzioni saremmo ancora in ambiente win 3.1...

ironman72
27-09-2012, 20:17
Io vedo un ottimopasso avanti nel volere unificare le interfacce dei vari dispositivi che monteranno win8.

e ritengo che possa far comodo a tutti i clienti Microsoft avere a che fare con un ambiente unico e indistinto, dal cellulare, al pc passando per il tablet.

certo se restassimo pervicacemente ancorati alle nostre convinzioni saremmo ancora in ambiente win 3.1...

Io la ritengo invece una castrazione della liberta' di scelta.. questione di punti di vista..;)
credo che da win 3.11 si siano fatti molto passi avanti..ora si vuole livellare il tutto in nome del mobile, che per ms inizia da zero con tutti i rischi del caso.
Fermo restando che metro a parte win 8 e' un gran sistema operativo, come lo e' 7 .
IMHO.

marc.o.frax
27-09-2012, 20:38
Io la ritengo invece una castrazione della liberta' di scelta.. questione di punti di vista..;)
credo che da win 3.11 si siano fatti molto passi avanti..ora si vuole livellare il tutto in nome del mobile, che per ms inizia da zero con tutti i rischi del caso.
Fermo restando che metro a parte win 8 e' un gran sistema operativo, come lo e' 7 .
IMHO.

nessuno però ti obbliga a comprare un device (smartphone, tablet, pc che sia) che monti un s.o. microsoft.

mentre per chi invece si orienta su quel segmento è indubbiamente un vantaggio.

gaxel
27-09-2012, 20:43
Comunque, questa è la visione di Microsoft del futuro
http://www.youtube.com/watch?v=a6cNdhOKwi0

gaxel
27-09-2012, 20:50
Il fatto di essere a pieno schermo per me e' una limitazione non di poco conto,(specie su un 27"), se le prossime app girerannoin finestra allora poteri farci un pensierino.:D

Metro comunque non è pensato al momento per la produttività... e semmai lo sarà, sarà molto diverso da quello che ora.

Il concetto basilare di Metro è che i contenuti hanno precedenza sull'interfaccia stessa (cosa che non accade su desktop), e che le applicazioni devono essere sviluppate in maniera da integrarsi tra loro (al momento tramite Contracts), cosa che accade raramente su desktop (direi solo tramite copy&paste, di cui i Contracts sono una evoluzione)

Le "piastrelle" sono la visione attuale che ha Microsoft della UI.