PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

gaxel
23-08-2012, 11:53
Si e no. Nel senso che io sono perfettamente d'accordo con te, i tablet non sono il futuro dal punto di vista "scientifico"/"informatico"/"tecnologico", non sono in grado di offrire nemmeno l'1% delle cose che si fanno su un normale pc, anche se di fascia bassa. Ma dal punto di vista commerciale, purtroppo, sono il futuro e dove c'è da far soldi, M$ ci si ficca:rolleyes:

Non "commerciale", che poi la faccina puoi toglierla, non esistono aziende che non si ficcano ovunque possano fare soldi... e giustamente direi. I tablet sono funzionali per fare tutte quelle cose che servono a far passare il tempo. Sono piccoli, stanno nella borsa o nello zaino, non pesano e ci puoi sfogliare il giornale, leggere un libro, ascoltare un audiolibro, ascoltare la musica, navigare, guardare un film, giocare, fare enigmistica, disegnarci a mano libera, e mille mila altre cose che sarebbero infinitamente più scomodo su un notebook.

Il mac è nato con osx, e con quello deve rimanere... Con quell'ambiente si, che è eccezionale...

OS X e eccezionale nella stessa frase sono un'ossimoro... quel sistema e quell'interfaccia proprio non li sopporto, mannaggia a Steve Jobs e quando ha rivitalizzato la Apple.

mauriziofa
23-08-2012, 11:53
Ma capita questa frase... e lo dice uno che ha pensato di prendere un tablet solo dopo aver visto la presentazione di Xbox SmartGlass... e che comunque non prenderà un tablet, se non un ibrido alla Surface.

Il PC (desktop/notebook) rimarrà solo in ambito professionale/universitario e per certi usi ludici, il resto del pianeta passerà a sistemi ibridi tablet/ultrabook (o solo tablet addirittura), affiancati a uno smartphone (anche per il tethering). Soprattutto se si parla di entertainment, che è l'industria che probabilmente produce più utili sul pianeta.

Poi, tra qualche anno, a sentire Valve, i PC li indosseremo, magari avremo occhiali particolari, che sostituirianno in toto smartphone e tablet, orologi che ci forniscono qualunque tipo di infrmazioni, tutto collegato e che si ricarica col semplice movimento, quindi non a senso dire: cosa sarà Metro quando i tablet spariranno, a meno di non essere così paraocchiati da credere che torneranno di moda i PC ovunque.... Microsoft in 20 anni è da DOS a Windows e ora a Metro, andate a vedere cos'era Xbox360 nel 2005, riguardatela ora, praticamente è stata completamente stravolta, nonostante abbia lo stesso hardware... ad adattare l'interfaccia di Metro (che è un design language) a nuovi dispositivi non ci vuole nulla, tant'è che è ovunque: PC, tablets, smartphone, browsers, consoles, il display e le sue dimensioni sono irrilevanti... e funziona con mouse, tastiera, multitouch, pad, kinect (controllo vocale o movimenti), pennino, ecc... la stessa cosa non si può dire per qualunque altra interfaccia, Microsoft e non.


Quoto al 120% :-)

Varg87
23-08-2012, 11:56
Poi, tra qualche anno, a sentire Valve, i PC li indosseremo, magari avremo occhiali particolari, che sostituirianno in toto smartphone e tablet, orologi che ci forniscono qualunque tipo di infrmazioni, tutto collegato e che si ricarica col semplice movimento


Sì vabbè, immagino che useremo anche il controller per la lingua. Gabe secondo me ha visto troppi film. :asd:

Andate a vedere cos'era Xbox360 nel 2005, riguardatela ora, praticamente è stata completamente stravolta, nonostante abbia lo stesso hardware...

Questa non l'ho capita, forse perchè non ho una console. Intendi i servizi offerti dal live o cosa?

maurilio968
23-08-2012, 12:00
Ho solo una vera critica da fare a windows 8, ma per me è decisiva.
L'ho espressa altrove quindi per evitare il crossposting, vi metto il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37981158&postcount=83



buona lettura.

gaxel
23-08-2012, 12:05
Sì vabbè, immagino che useremo anche il controller per la lingua. Gabe secondo me ha visto troppi film. :asd:

Ah, c'era gente negli anni 60 che diceva "3-4 computer al mondo sono sufficienti" :asd: ripeto, o vi togliete i paraocchi e i pregiudizi, o è inutile che postiate in un forum come questo.

Gabe Newell ha detto che la lingua, come muscolo, ti permette di raccogliere molte più informazioni che qualunque altro muscolo, arto o quel che vuoi... e non è che tu domani dovrai usare la lingua per giocare, ma pensa a chi è paralizzato.

Questa non l'ho capita, forse perchè non ho una console. Intendi i servizi offerti dal live o cosa?

Intendo la dashboard e chiaramente i servizi... oltre ad averla stravolta come interfaccia (Metro chiaramente), ha aggiunto una quantità tale di servizi che è diventata uno strumento da salotto che può tranquillamente sostituire anche il PC per certi ambiti. E non è finita qui, con l'aggiornamento che arriverà in autunno, verrà nuovamente stravolto tutto con integrazione Skydrive, Skype, Xbox Smartglass, i nuovi servizi cross-platform Xbox Music, Games e Video, Internet Explorer 10, il tutto tarato per funzionare co pad, o se si ha Kinect, col movimento del corpo o la voce (già ora è possibile utilizzare completamente Xbox360 con la sola voce, compreso usare Bing per fare ricerche), con un unico Microsoft Account (che sostituirà l'attuale Live).

Unrealizer
23-08-2012, 12:07
Ho solo una vera critica da fare a windows 8, ma per me è decisivsa.
L'ho espressa altrove quindi per evitare il crossposting, vi metto il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37981158&postcount=83



buona lettura.

Non credo affatto che ci sia nemmeno la più remota possibilità che in win9 il desktop possa scomparire, sarebbe un suicidio commerciale

gaxel
23-08-2012, 12:08
Ho solo una vera critica da fare a windows 8, ma per me è decisivsa.
L'ho espressa altrove quindi per evitare il crossposting, vi metto il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37981158&postcount=83



buona lettura.

A parte che è normale, visto che Apple è diventata più ricca degli USA stessi proprio grazie ai sistemi chiusi, ma dovete smetterla di criticare Windows 8, perché Windows 8 ti permette di fare tutto quello che hai scritto nell'articolo e molto di più, hai totale libertà. Al massimo puoi criticare l'ipotetica futura scelta di Microsoft di fare uscire un Windows solo Metro, che è poi quello che dice Gabe Newell... ma nache lui, visto che fa fico, attacca Windows 8, non questa politica, così i pecoroni gli vanno dietro "bravo, Windows 8 è una merda", cosa che più lontana dalla realtà non potrebbe essere.

Varg87
23-08-2012, 12:10
Ho solo una vera critica da fare a windows 8, ma per me è decisivsa.
L'ho espressa altrove quindi per evitare il crossposting, vi metto il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37981158&postcount=83



buona lettura.

90 minuti di applausi. Il problema è che parlando anche con amici nessuno si rende conto di questo ed anzi, sono pure favorevoli a soluzioni del genere. :doh:
Appena riesco mi guardo il video.

gaxel
23-08-2012, 12:19
90 minuti di applausi. Il problema è che parlando anche con amici nessuno si rende conto di questo ed anzi, sono pure favorevoli a soluzioni del genere. :doh:
Appena riesco mi guardo il video.

I sistemi chiusi sono la cosa migliore per il 90% dell'utenza... quelli che col PC ci fanno tutto sono una percentuale irrilevante.

Poi, vorrei chiedere a chi continua a scrivere 'ste cavolate: come faranno a sviluppare software per tablet e smartphone se nessuno potrà più comprare un PC classico... ricordo che Visual Studio 2012, a differenza di tutti gli altri software Microsoft in uscita o che usciranno, come Office 2013, non è Metro.

maurilio968
23-08-2012, 12:19
1- A parte che è normale,

2- visto che Apple è diventata più ricca degli USA stessi proprio grazie ai sistemi chiusi,

3- ma dovete smetterla di criticare Windows 8, perché Windows 8 ti permette di fare tutto quello che hai scritto nell'articolo e molto di più, hai totale libertà.

4- Al massimo puoi criticare l'ipotetica futura scelta di Microsoft di fare uscire un Windows solo Metro, che è poi quello che dice Gabe Newell... ma nache lui, visto che fa fico, attacca Windows 8, non questa politica, così i pecoroni gli vanno dietro "bravo, Windows 8 è una merda", cosa che più lontana dalla realtà non potrebbe essere.

1- sarà normale per te

2- fa i suoi interessi. Secondo me non coincidono con gli interessi degli utenti.

3- per ora. Io comuque ho criticato la filosofia di fondo. La "politica" come dici tu.

4- è quello di cui ho paura e che critico. MAi detto che win 8 è una merda.

Come ho detto altrove, voglio riprendersi il controllo. Microsoft finora era un isola di libertà che ho sempre contrapposto al modello chiuso di Apple (che ho sempre combattuto) ed ho paura di perdere questa libertà. Win 8 mi sembra il primo passo in quella direzione.

Se poi a voi sta bene....è come se vi dicessero: compra pure questa bella auto nuova supersbrilluccicante-potente-veloce-figa però poi su quali strade andare lo decidiamo noi.

Skarafaz
23-08-2012, 12:21
Per tutti coloro che attendono Win 8 su dreamspark...Io ho appena fatto l'accesso e ci sono le iso 32/64 bit in inglese (sono iscritto ad ing informatica a Padova)

thegamba
23-08-2012, 12:21
Non "commerciale", che poi la faccina puoi toglierla, non esistono aziende che non si ficcano ovunque possano fare soldi... e giustamente direi. I tablet sono funzionali per fare tutte quelle cose che servono a far passare il tempo. Sono piccoli, stanno nella borsa o nello zaino, non pesano e ci puoi sfogliare il giornale, leggere un libro, ascoltare un audiolibro, ascoltare la musica, navigare, guardare un film, giocare, fare enigmistica, disegnarci a mano libera, e mille mila altre cose che sarebbero infinitamente più scomodo su un notebook.

La faccina ci sta tutta, stiamo abbandonando la tecnologia sviluppata negli ultimi trent'anni, già decisamente affinata, per un mondo nuovo, che ha molto, molto, molto meno da dare rispetto a quello che stiamo lasciando:)
Il problema è "commerciale", un tablet si vende meglio di un normale pc... In fondo basta riempire la gente di cretinate...

Cmq M$ non mi pare che abbia molta intenzione di continuare a lavorare sui classici pc, come ha fatto fino a un paio d'anni fa... Non stava forse rinunciando ad una fetta di mercato per monopolizzare l'altra? Questo comportamento non svuota totalmente di significato la tua prima frase?

gaxel
23-08-2012, 12:26
1- sarà normale per te

2- fa i suoi interessi. Secondo me non coincidono con gli interessi degli utenti.

3- per ora. Io comuque ho criticato la filosofia di fondo. La "politica" come dici tu.

4- è quello di cui ho paura e che critico. MAi detto che win 8 è una merda.

Come ho detto altrove, voglio riprendersi il controllo. Microsoft finora era un isola di libertà che ho sempre contrapposto al modello chiuso di Apple (che ho sempre combattuto) ed ho paura di perdere questa libertà. Win 8 mi sembra il primo passo in quella direzione.

Se poi a voi sta bene....è come se vi dicessero: compra pure questa bella auto nuova supersbrilluccicante-potente-veloce-figa però poi su quali strade andare lo decidiamo noi.


No, non avete capito... a Microsoft non conviene (commercialmente parlando, che è l'unica cosa che conta, per quello il punto 1 mi sembra normale) far diventare il PC classico un dispositivo chiuso. Per mille mila motivi, gli stessi per cui manco Apple lo ha fatto con Mountain Lion...

Per Microsoft Windows 8 deve sfondare sui tablet, tant'è che su PC non ha praticamente differenze con Win7, anzi... solo miglioramenti (a parte l'inconcepibile delusione della mancanza dell'inutile Start Menu).

L'aver fatto un unico OS è stata una scelta commerciale (quindi giusta, vedi punto 1) primo perché gli utenti si renderanno conto che Metro è valido, non una schifezza (almeno, non lo considereranno più per sentito dire, come ora), secondo perché questo semplifica notevolmente la vita agli sviluppatori, che saranno spinto a sviluppare Metro per avere due mercati anziché uno (quattro alla fine, visto che il porting verso Windows Phone 8 e Xbox360 sarà notevolmente semplificato) e di conseguenza semplificherà la vita all'utente che si troverà l'app Metro sul PC da lavoro identica a quella che usa sul tablet quando è in treno (o, se si parla di giochi, lo stesso che gioca in treno sul tablet, lo ritroverà a casa su Xbox360).

maurilio968
23-08-2012, 12:29
I sistemi chiusi sono la cosa migliore per il 90% dell'utenza... quelli che col PC ci fanno tutto sono una percentuale irrilevante.

Poi, vorrei chiedere a chi continua a scrivere 'ste cavolate: come faranno a sviluppare software per tablet e smartphone se nessuno potrà più comprare un PC classico... ricordo che Visual Studio 2012, a differenza di tutti gli altri software Microsoft in uscita o che usciranno, come Office 2013, non è Metro.

post che denota ignoranza apocalittica.

Forse non sai, anzi non lo sai sicuramente, che le api metro non centrano nulla con le api32 che sono alla base di tutto il software finora scritto per sistemi windows.

FINORA.

Ci sono già precise e stringenti indicazioni Microsoft sui passaggi da attuare per migrare dalle api32 alle nuove api metro. Nuove api incompatibili con il vecchio modello. Tutti gli sviluppatori sono invitati a passare al nuovo sistema perchè presto il vecchio sarà abbandonato.

Ci sono in cantiere nuovi strumenti di sviluppo con integrazione anche per il mondo ludico ed il mondo mobile.Questi strumenti (che sostituiranno l'attuale visual studio) saranno "metro" per usare la tua espressione.
Anzi è proprio per favorire questa integrazione che è nato win 8.

Ecco perchè valve e tante altre case che sviluppano-vendono videogames si sono scagliate contro windows 8.

Sarà tutto diverso, verrà tutto riscritto da office ai nuovi videogames. E tutto farà parte di un eco-sistema Windows metro based CHIUSO e CONTROLLATO.
Dove la differenza tra un gioco per le nuove x-box o per pc sarà nulla. E nullo il dispendio di energie per i porting sui nuovi windows-phone.

Esattamente come accade ora per Apple: dove lo sviluppo di nuove applicazioni per un MAC PRO o per un i-phone è uguale: si usano gli stessi strumenti.

A te va bene.

A me no.

E visto che scrivi
"Poi, vorrei chiedere a chi continua a scrivere 'ste cavolate"

mi sono permesso di dirti che

il tuo post denota ignoranza apocalittica.

Gianluca99
23-08-2012, 12:31
Per tutti coloro che attendono Win 8 su dreamspark...Io ho appena fatto l'accesso e ci sono le iso 32/64 bit in inglese (sono iscritto ad ing informatica a Padova)

confermo, purtroppo però mi sono accorto che il mio account è scaduto e non mi è possibile scaricarlo :cry:
spero me lo rinnovino

gaxel
23-08-2012, 12:34
La faccina ci sta tutta, stiamo abbandonando la tecnologia sviluppata negli ultimi trent'anni, già decisamente affinata, per un mondo nuovo, che ha molto, molto, molto meno da dare rispetto a quello che stiamo lasciando:)
Il problema è "commerciale", un tablet si vende meglio di un normale pc... In fondo basta riempire la gente di cretinate...

Vorrei sapere quali sono le cretinate, visto che a me se mi togli musica, video, sport e giochi, l'unico dispositivo che mi interesserebbe avere è un cellulare da 10€ che mandi SMS e faccia telefonate... tutto il resto posso farlo come facevo 10-15 anni fa: carta e penna.

Le cretinate di cui parli, son le cose per cui vale la pena lavorare (a meno di non avere famiglia)... se mi offrono sempre più cretinate, sempre più semplificate e accessibili, io son contento.

Cmq M$ non mi pare che abbia molta intenzione di continuare a lavorare sui classici pc, come ha fatto fino a un paio d'anni fa... Non stava forse rinunciando ad una fetta di mercato per monopolizzare l'altra? Questo comportamento non svuota totalmente di significato la tua prima frase?

Quello che pare a te è una cosa, la realtà è un'altra... finché continuerete a ragionare soggettivamente, è inutile discutere, Microsoft ha sviluppato un sistema che gira su qualunque dispositivo e con qualunque interfaccia e che può essere programmato usando XAML/C# e VB, per venire incontro a chi programmava .NET, C++ e DirectX per venire incontro a chi deve fare porting o a chi è della vecchia scuola, HTML5, Javascript e CSS3, per chi ha solo sviluppato web in passato... ha droppato tutti i sistemi proprietati come Silverlight e XNA, venendo incontro a standard riconosciuti, non ha mollato Win32, Visual Studio 2012 è un applicativo desktop e il desktop stesso è stato notevolmente migliorato, tant'è che usare Win8 su un desktop è molto più semplice che Win7. INoltre ha aggiunto i Ribbon e altre cosuccie per venire incontro anche a chi vuole usare il desktop anche su un monitor multitouch... se la sua intenzione fosse mollare tutta la roba vecchia, non si sarebbe sbattuta così tanto. Queste son le cose oggettive, su cui si può discutere, i pareri in questo caso sono irrilevanti, anzi dannosi.

arnyreny
23-08-2012, 12:34
Ma infatti. Mai avuti problemi nè con la 4870 nè con la 6950 ora. Secondo me quelli che lamentano problemi hanno il pc incasinato o usano programmi tipo Tuneup Utilities che sputtanano il registro.

l'unico problema e' con la suite adobe che con i driver predefiniti disattiva il 3d

DioBrando
23-08-2012, 12:39
Perchè? in fondo su msdn il primo giorno è uscito in tutte le lingue...

MSDN != MSDNAA (o Dreamspark secondo la nuova nomenclatura) ;)

Sono due canali completamente differenti.


Dal tuo quesito mi viene il dubbio tu non l'abbia mai utilizzato estensivamente... :)

mauriziofa
23-08-2012, 12:39
Non credo affatto che ci sia nemmeno la più remota possibilità che in win9 il desktop possa scomparire, sarebbe un suicidio commerciale

Scomparire no ma emulato si, anche perchè' usciranno i pc con soc arm su cui gira solo Metro, quindi o iniziano ad uscire app serie per Metro o se si verifica come sperate tutti voi che Metro faccia flop Win32 ed il desktop diventeranno ancora più di nicchia perchè a differenza di oggi non gireranno sulla totalità dei pc ma solo su una parte.

DioBrando
23-08-2012, 12:43
confermo, purtroppo però mi sono accorto che il mio account è scaduto e non mi è possibile scaricarlo :cry:
spero me lo rinnovino

Se sei ancora iscritto e l'UNI aderisce al programma, dovrebbe essere rinnovato automaticamente. In caso contrario senti l'admin del tuo ateneo.

512
23-08-2012, 12:45
Per tutti coloro che attendono Win 8 su dreamspark...Io ho appena fatto l'accesso e ci sono le iso 32/64 bit in inglese (sono iscritto ad ing informatica a Padova)
Confermo [Politecnico di Milano]

gaxel
23-08-2012, 12:46
post che denota ignoranza apocalittica.

Forse non sai, anzi non lo sai sicuramente, che le api metro non centrano nulla con le api32 che sono alla base di tutto il software finora scritto per sistemi windows.

FINORA.

Ci sono già precise e stringenti indicazioni Microsoft sui passaggi da attuare per migrare dalle api32 alle nuove api metro. Nuove api incompatibili con il vecchio modello. Tutti gli sviluppatori sono invitati a passare al nuovo sistema perchè presto il vecchio sarà abbandonato.

Per me è un bene comunque, io avrei voluto che droppassero i 32bit già da anni... sarebbe anche ora che su un nuovo Windows, come succede anche su Apple, non ci sia la certezza che funzionino le cose vecchi, anzi... meglio se non funzionano, per mille motivi, tra cui la sicurezza.

Vista è fallito proprio perché Microsoft aveva creato un driver model migliore, ma i produttori hardware non facevano nuovi drivers, e la gente non lo poteva usare con molto hardware già posseduto... ora, tu dimmi se questo è un bene... dai su, restiamo incollati agli anni 80.

Ci sono in cantiere nuovi strumenti di sviluppo con integrazione anche per il mondo ludico ed il mondo mobile.Questi strumenti (che sostituiranno l'attuale visual studio) saranno "metro" per usare la tua espressione.
Anzi è proprio per favorire questa integrazione che è nato win 8.

Ma spero che la facciano... il mio sogno è lo stesso sistema ovunque, e le stesse app che girano ovunque. Io voglio usufruire di servizi, non mi interessa smanettare, più i servizi sono semplificati e accessibili, meglio è.

Ecco perchè valve e tante altre case che sviluppano-vendono videogames si sono scagliate contro windows 8.

Si sono scagliate contro Windows 8 non per Metro, che sarebbe un vantaggio notevole anche per loro (tipo, Steam per Windows 8 girerà senza problemi anche sui tablet), ma perché Microsoft vuole che qualunque app Metro passi dal suo Store, è questo il problema... se succedesse, tutti quelli che si sono lamentati (guarda caso quasi solo quelli che campano sulla vendita dei proprio giochi e/o degli altri) non potrebbero più vendere giochi su Windows... questo chiaramente solo in due casi: Microsoft non permetta di vendere app Metro fuori da suo store su PC (su tablet è giusto direi) e Microsoft molli completamente le vecchia api (cosa che succederà tra talmente tanti anni che ho paura che saranno fallite prima Blizzard e Valve)

Sarà tutto diverso, verrà tutto riscritto da office ai nuovi videogames. E tutto farà parte di un eco-sistema Windows metro based CHIUSO e CONTROLLATO.

Dove la differenza tra un gioco per le nuove x-box o per pc sarà nulla. E nullo il dispendio di energie per i porting sui nuovi windoes-phone.

Il mio sogno, lo ripeto... vuoi

Esattamente come accade ora per Apple: dove lo sviluppo di applicazioni per un MAC PRO o per un i-phone è uguale: si usano gli stessi strumenti.

A te va bene.

A me no.

Infatti è il mio sogno, lo ripeto... speravo succedesse già con Windows 8, Wndows Phone 8 e l'aggiornamento di Xbox360, ma mi sa che dovrò aspettare.

Tu vuoi smanettare? Windows non ti permette più di farlo? Installa Linux... dov'è il problema?


E visto che scrivi
"Poi, vorrei chiedere a chi continua a scrivere 'ste cavolate"

mi sono permesso di dirti che

il tuo post denota ignoranza apocalittica.

Io ti ho spiegato che non sono ignorante, le cavolate (che non era riferito a te, ma al post linkato) invece mi sembra che le abbiano scritte.

Un unico ecosistema che ti permette di usufruire di qualunque tipo di servizio, cross-platform tra PC, tablet, smartphone e console (o quel che ci sarà) è un bene, per utenza e per sviluppatori, non è un bene per una fetta irrilevante (commercialmente parlando) di utenza e per chi, chiaramente, su un sistema aperta ci campava.

Il problema è che finora è stato aperto perché a Microsoft conveniva, mica per una sentenza divina... ora a Microsoft non conviene più. Chi non è d'accordo non può farci niente se non passare su altri lidi, che ci sono.

DioBrando
23-08-2012, 12:47
E quando sarà saturo anche questo mercato? Metro diventerà inutile?


Non ho capito perché restringete l'UI Metro al solo ambito pc.
E' la base anche di Windows Phone 8, anzi a dire la verità nasce proprio dall'esperienza di Windows Phone, collegata alla Dashboard Xbox.

E non mi sembra che il mercato dei cellulari possa essere definito saturo, è quello anzi più dinamico in questo momento.


I tablet non sono il futuro, sono la classica trovata per far soldi del momento.

Sarà anche come dici (e parli ad uno che il tablet non lo acquista perché non lo ritiene uno strumento necessario, molto meno del cellulare e di un pc leggero) però è quello che cresce di più in termini di acquisizione di nuovi clienti.

E tra produttori, analisti ecc. mi sento di poter dire che abbiano effettuato studi e proiezioni un po' più serie delle nostre sensazioni.
A occhio eh :)

gaxel
23-08-2012, 12:59
Scomparire no ma emulato si, anche perchè' usciranno i pc con soc arm su cui gira solo Metro, quindi o iniziano ad uscire app serie per Metro o se si verifica come sperate tutti voi che Metro faccia flop Win32 ed il desktop diventeranno ancora più di nicchia perchè a differenza di oggi non gireranno sulla totalità dei pc ma solo su una parte.

Infatti Metro è davvero una gran cosa anche per questi motivi.

Comunque, al di là del terrificante futuro in cui uno non possa più smanettare con un PC Windows, l'unico vero problema che vedo è se veramente le app Metro su PC non potranno essere vendute se non via Windows Store... questo effettivamente sarebbe una scelta infelice. Capisco su tablet e smartphone, ma su PC io farei diversamente.

DioBrando
23-08-2012, 13:05
Sul macbook pro ancora non va windows 8 ho provato personalmente sul mio mac mini 2011, bootcamp ancora non lo supporta, fai il boot ma poi ti mancano i driver per tutto (bluetooth, wireless lan, lan ecc...) hai solo quelli Intel del chipset e della scheda video che sono le poche cose in comune tra pc e mac ma ad esempio quelli che ti ho messo tra parentesi no, e ti ricordo ad esempio che il bluetooth è di tipo 4.0 con un chipset usato diverso da quello dei pc.

La cosa mi "rincuora".
Nel senso che ho tutto il tempo di aspettare l'uscita di un eventuale Retina 13" a fine anno quando spero andrò negli Stati Uniti e Win 8/Mountain Lion saranno due realtà ormai consolidate.


Spiegatemi il significato di questa cosa... Perchè ci devi installare Windows su un Mac? Spendendo molto meno avevi un normale pc, decisamente più performante di qualsiasi mac con bootcamp:muro:
Il mac è nato con osx, e con quello deve rimanere... Con quell'ambiente si, che è eccezionale...

Perché "deve" rimanere?
Per quale principio? Il tuo? :)

BootCamp è stato pensato proprio per poter installare Win su queste macchine e quindi, se funziona e funziona anche piuttosto bene, non vedo per quale motivo non sfruttarlo.

Il problema dell'autonomia è noto ed è chiaro che facendo 5h da una parte, vorrei avere un corrispettivo abbastanza simile.
3 ore comunque non sono malissimo...ma dato che Apple ha sviluppato con Microsoft i nuovi driver, mi aspetto drastici miglioramenti.
In caso contrario sarebbe un po' una delusione....


Quando presi il 13", per me la dimensione ideale, sostanzialmente concorrenza non ce n'era ed i prezzi erano allineati.
Ora la situazione è migliorata ma se mi guardo intorno preferisco comunque i materiali e l'assemblamento di un Pro o un Air piuttosto che di un Ultrabook e di alcune plasticacce.
Magari pago qualcosa come componentistica ma sostanzialmente me ne frego.
Sono scelte ma consapevoli.

E poi finché non implementeranno dei meccanismi similari al MagSafe non tornerò mai ad un Wintel.
Ho buttato via un portatile e mezzo per i classici agganci dell'alimentatore.

Infatti mi sono pentito di averlo preso, è chiuso da matti come dimostra appunto il fatto che per installare Windows non basta bootare con chiavetta usb ma si deve necessariamente passare per BootCamp, l'avevo preso per provare MacOs e perchè volevo provare lo sviluppo su Ios.

Guarda che non c'entra niente la chiusura dell'ecosistema.
Il motivo risiede nell'utilizzo dell'EFI.
Con Win 8 è pienamente supportato, secondo me si potrebbe tecnicamente rimpiazzare OSX con Windows. I driver li scarichi anche dal sito Apple, volendo, non credo sia per forza necessaria la partizione creata con BootCamp.

Ma non vedo il motivo di questa operazione...ti perdi la possibilità di avere un ambiente di sviluppo nativo dove ad esempio lavorare su applicazioni iOS/OSX.
Ed il peso in termini di GB è tutto sommato accettabile.

RufyAce
23-08-2012, 13:11
MSDN != MSDNAA (o Dreamspark secondo la nuova nomenclatura) ;)

Sono due canali completamente differenti.


Dal tuo quesito mi viene il dubbio tu non l'abbia mai utilizzato estensivamente... :)

Anche se non lo utilizzo (non sono uno sviluppatore) non ci siamo capiti. Il mio quesito era: visto che su msdn è uscita contemporaneamente sia la versione inglese che nelle altre lingue, perchè su dreamspark la versione italiana dovrebbe uscire dopo molti giorni rispetto a quella inglese?
Cioè le versioni nelle altre lingue già sono realizzate, non vedo il motivo per cui in italiano dovrebbe uscire dopo molto...
Ho postato anche un link su msdnaa tedesco in cui dicono che la versione tedesca uscirà domani...
Hai altre informazioni a riguardo?

wafa
23-08-2012, 13:21
Infatti Metro è davvero una gran cosa anche per questi motivi.

Comunque, al di là del terrificante futuro in cui uno non possa più smanettare con un PC Windows, l'unico vero problema che vedo è se veramente le app Metro su PC non potranno essere vendute se non via Windows Store... questo effettivamente sarebbe una scelta infelice. Capisco su tablet e smartphone, ma su PC io farei diversamente.

sono daccordo :)

Pess
23-08-2012, 13:47
Confermo che anche tramite il sito MSDN dell'Università di Tor Vergata è possibile scaricare Windows 8 in inglese tramite Dreamspark... Ho già recuperato i 4 seriali che posso prendere ( grazie alle 2 matricole della triennale e specialistica... :sofico: )...
Ma come Windows 7 anche in questo caso i seriali a 32 bit vanno bene per le versioni a 64 e viceversa?

Trokji
23-08-2012, 14:01
Si

http://www.neowin.net/news/windows-8-pro-to-launch-for-70-but-price-tag-will-jump-to-199

Versione Pro in offerta a 70 $ (speriamo non sia 1:1 il rapporto con l euro, anche se ne dubito) fino al 31 Gennaio 2013, poi 199$ che considerati i 599 al lancio e 399 successivamente di Windows Vista Ultimate sembrano cmq accettabili.

Per la versione NON pro non si hanno news per ora.

Grazie per l'informazione. Beh 70 dollari secondo me è un buon prezzo, non appena sarà disponibile spero di poterlo acquistare

Althotas
23-08-2012, 14:07
Quoto solo il pezzetto qua sotto, che basta e avanza per capire tante cose...


Ma spero che la facciano... il mio sogno è lo stesso sistema ovunque, e le stesse app che girano ovunque.

Siccome chiunque abbia un minimo di conoscenze informatiche è in grado di comprendere facilmente che una app che giri ovunque, dallo smartphone al pc desktop, dovrà essere per sforza sviluppata tenendo conto in primis delle capacità elaborative del processore montato sui dispositivi meno potenti, al quale segue poi tutto il resto incluse le periferiche gestibili dallo "strumento", il tuo sogno e tutto il "verbo" che vai predicando in giro sarà ripagato da, e FORSE (perchè al momento esiste quasi nulla), una certa quantità di INUTIL-APPS che, per le ovvie questioni tecniche di cui sopra, di serio consentiranno di fare poco o niente, dal momento che dovranno girare su QUALUNQUE PIATTAFORMA e quindi, per prima cosa, quelle meno potenti e meno equipaggiate: smartphone, consolle e tablet.

I pc invece, con i quali facciamo invece di tutto, incluso gaming di alto livello, secondo te e chi ti viene dietro non hanno più senso di esistere nelle nostre case. Cappero, che figata di evoluzione! Alè, da dopodomani, per far contenta Microsoft, tutti ad armeggiare dalla mattina alla sera con le varie "trappole" con display da 3" a 10" e le inutil-apps da 2 dollari, o cliccando su "me piace" e cose di quel tipo, ed i pc li portiamo in cantina.

Proprio ad un bel futuro ambisci per l'umanità. Mi sorge spontanea la domanda: ma tu, a parte magari guerreggiare con uccelli contro maiali, ci fai qualcos'altro con il tuo pc? La risposta non è obbligatoria, ho già dato un'occhiata nel tuo profilo ai thread che hai aperto qua in HWP e mi è bastato.


@ DioBrando

Ti avevo indicato quell'articolo perchè, ad un certo punto, ci sono chiari riferimenti a processori di tipo diverso (per tablet) e relativi consumi/autonomia della batteria, se ti interessava farti un'idea.


@ maurilio968

Ti risponderò più tardi nell'altro thread :)

ITAdenisITA
23-08-2012, 14:09
qualcuno di voi ha provato ad installare Steam o Origin per vedere se funzionano?I giochi vanno meglio sotto Seven o Win8?

gaxel
23-08-2012, 14:12
qualcuno di voi ha provato ad installare Steam o Origin per vedere se funzionano?I giochi vanno meglio sotto Seven o Win8?

Steam funziona perfettamente... al momento non ho avuto problemi con giochi, sia vecchi (anche roba da GOG.com) che nuovi (Divine Divnity girà "lento", ma gira, unica stranezza). Mi sembra che sia Steam che i giochi siamo più "reattivi" tra l'altro, ma questo è da testare. Ho pure moddato a dovere alcuni giochi, nessun problema neppure qui. Ho una nVidia però...

Bosk#91
23-08-2012, 14:12
Per tutti coloro che attendono Win 8 su dreamspark...Io ho appena fatto l'accesso e ci sono le iso 32/64 bit in inglese (sono iscritto ad ing informatica a Padova)

E per il resto di ingegneri di padova c'è una speranza di avere l'account?:D

john18
23-08-2012, 14:18
Ah già... dimenticavo che al mondo c'è ancora gente che compra ATI :asd:


Stavi scherzando,vero? La firma l'hai messa tu quindi non puoi essere serio.:asd:



Lo spero per voi. La serie 4xxx non verrà più supportata quindi o usate quei driver o usate quei driver.





Falso,il supporto è trimestrale.;) Niente boost prestazionale ma se mi correggi i bug,puoi passare da un gioco che crasha o va al rallenty in determinati punti,a roba totalmente diversa.

ITAdenisITA
23-08-2012, 14:20
Steam funziona perfettamente... al momento non ho avuto problemi con giochi, sia vecchi (anche roba da GOG.com) che nuovi (Divine Divnity girà "lento", ma gira, unica stranezza). Mi sembra che sia Steam che i giochi siamo più "reattivi" tra l'altro, ma questo è da testare. Ho pure moddato a dovere alcuni giochi, nessun problema neppure qui. Ho una nVidia però...

Ti ringrazio ma differenze rispetto a Seven?Hai giochi pesanti da provare?

Paky
23-08-2012, 14:34
per rimettere il collegamento a Windows Update in classicshell
creare un collegamento a:

-> %windir%\system32\wuapp.exe startmenu
icona -> %windir%\system32\wucltux.dll

e posizionarlo in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

DioBrando
23-08-2012, 14:40
Anche se non lo utilizzo (non sono uno sviluppatore) non ci siamo capiti.

Ci siamo capiti benissimo o almeno io ho capito te.

E ti ho risposto dicendoti che i canali sono differenti ed i tempi con cui vengono messi a disposizione i software anche.

Non utilizzi MSDN o non utilizzi MSDNAA?
Oppure nessuno dei due...


Il mio quesito era: visto che su msdn è uscita contemporaneamente sia la versione inglese che nelle altre lingue, perchè su dreamspark la versione italiana dovrebbe uscire dopo molti giorni rispetto a quella inglese?
Cioè le versioni nelle altre lingue già sono realizzate, non vedo il motivo per cui in italiano dovrebbe uscire dopo molto...
Ho postato anche un link su msdnaa tedesco in cui dicono che la versione tedesca uscirà domani...
Hai altre informazioni a riguardo?

Ti parlo per esperienza.
Sono iscritto a MSDNAA dal 2005 ed i software rilasciati, in particolar modo le versioni localizzate tardano ad arrivare, anche di mesi.

Windows 7 ITA fu disponibile (la professional x86 e x64) soltanto nel 2010 sul canale MSDNAA quando la RTM uscì nell'Ottobre 2009 e gli abbonati 2009 MSDN addirittura in Giugno.

In anni di utilizzo, sempre che la localizzazione venga messa a disposizione (perché non è detto, per molti prodotti) non ho praticamente mai visto allineamento.

Poi oh se per Win8 cambiano le cose, ben venga :)

Xfree
23-08-2012, 14:43
Per tutti coloro che attendono Win 8 su dreamspark...Io ho appena fatto l'accesso e ci sono le iso 32/64 bit in inglese (sono iscritto ad ing informatica a Padova)

Confermo anche per ing informatica unict.

DioBrando
23-08-2012, 14:45
@ DioBrando

Ti avevo indicato quell'articolo perchè, ad un certo punto, ci sono chiari riferimenti a processori di tipo diverso (per tablet) e relativi consumi/autonomia della batteria, se ti interessava farti un'idea.


io ho chiesto se qualcuno aveva provato/installato e confrontato l'autonomia di Windows 8 rispetto a OSX sul Mac Book.

Quindi il confronto è tra OSX e Windows 8 su architettura x86.


Nell'articolo non si menziona logicamente OSX, perché si parla di tablet, ed il confronto è con iOS/Android su architetture ARM.

Non ho ben capito che idea dovrei farmi. :confused:


Comunque grazie lo stesso, le differenze tra WinRT e Win8 su tablet sono lo stesso motivo di interesse :)

Pess
23-08-2012, 14:52
Ma se su Windows 8 installo il classico "Office 2010" o altro software del genere avrò problemi nell'utilizzo?
Potrei, ad esempio, disattivarne gli aggiornamenti automatici da Microsoft Update per "risparmiare banda"? :rolleyes:

RufyAce
23-08-2012, 14:53
Ci siamo capiti benissimo o almeno io ho capito te.

E ti ho risposto dicendoti che i canali sono differenti ed i tempi con cui vengono messi a disposizione i software anche.

Non utilizzi MSDN o non utilizzi MSDNAA?
Oppure nessuno dei due...



Ti parlo per esperienza.
Sono iscritto a MSDNAA dal 2005 ed i software rilasciati, in particolar modo le versioni localizzate tardano ad arrivare, anche di mesi.

Windows 7 ITA fu disponibile (la professional x86 e x64) soltanto nel 2010 sul canale MSDNAA quando la RTM uscì nell'Ottobre 2009 e gli abbonati 2009 MSDN addirittura in Giugno.

In anni di utilizzo, sempre che la localizzazione venga messa a disposizione (perché non è detto, per molti prodotti) non ho praticamente mai visto allineamento.

Poi oh se per Win8 cambiano le cose, ben venga :)

Innanzitutto ti ringrazio.
Io chiedevo perchè avevo letto che usciva domani su dreamspark tedesco e mi sembrava strano che uscisse solo la versione tedesca; ti riposto il link http://www.microsoft.com/germany/msdn/academic/news/windows-8-ab-24-August-ueber-dreamspark-premium.aspx
A questo punto non ci resta altro che attendere ;)

Toucan
23-08-2012, 14:55
per rimettere il collegamento a Windows Update in classicshell
creare un collegamento a:

-> %windir%\system32\wuapp.exe startmenu
icona -> %windir%\system32\wucltux.dll

e posizionarlo in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Così facendo, a me non mette la giusta icona!! :eek:

Allora ho fatto così: andare nel pannello di controllo (visualizzato per elenco icone), trascinare sul desktop l'icona di Windows Update (così da creare un collegamento), trascinare il collegamento nel menu Start di Classic Shell (nella posizione desiderata). ;)

Toucan
23-08-2012, 14:58
Ma se su Windows 8 installo il classico "Office 2010" o altro software del genere avrò problemi nell'utilizzo?
Potrei, ad esempio, disattivarne gli aggiornamenti automatici da Microsoft Update per "risparmiare banda"? :rolleyes:
Office 2010 funziona bene anche su Win8 (naturalmente purché installi anche Classic Shell). ;)

Gli aggiornamenti funzionano come su Win7 (tranne il fatto che, durante gli aggiornamenti manuali, Windows Update stranamente non si riduce a icona nella traybar).

DioBrando
23-08-2012, 15:01
Innanzitutto ti ringrazio.
Io chiedevo perchè avevo letto che usciva domani su dreamspark tedesco e mi sembrava strano che uscisse solo la versione tedesca; ti riposto il link http://www.microsoft.com/germany/msdn/academic/news/windows-8-ab-24-August-ueber-dreamspark-premium.aspx
A questo punto non ci resta altro che attendere ;)

Figurati :)

Ti avevo chiesto se eri abituato ad usarlo proprio per questo, perché in anni (purtroppo) non mi è mai capitato fossero allineati.
D'altra parte è tutto sommato comprensibile, nel senso che MSDN è un servizio in abbonamento che paghi e non poco (ma molto meno rispetto alle licenze singole se consideri cosa hai a disposizione) mentre l'Academic Alliance costa all'Università qualcosa come 400 Euro (per n licenze), una stupidaggine insomma.

Non è insolito che mettano a disposizione anche prodotti obsoleti sui quali comunque gli studenti possano farsi le ossa, tipo FoxPro o simili :D


Il link l'ho letto ma se guardi la discussione su Verge (http://www.theverge.com/2012/8/17/3249607/windows-8-08-24-12-available-via-dreamspark-premium), in alcune Università sparse per il mondo non risulta nemmeno la versione inglese, a leggere i commenti degli utenti.

Direi che non resta che aspettare sì, ma arriverà senz'altro :)

ThEbEsT'89
23-08-2012, 15:01
Io ho un problema simile. Pure io con mobo 939 (Asus a8n sli premium).
In pratica ho il pc collegato al router Netgear tramite cavo ethernet. Quando spengo il pc, invece di restare il led verde relativo alla sua porta (cosa che ha sempre fatto...) diventa giallo segno di connettività assente. Il bello è che da allora lo fa pure con gli altri os :mbe:

Poi la cosa stranissima è che, a volte, dopo il boot ed il login windows mi dà connettività limitata o assente impedendomi la navigazione (addirittura non posso accedere all'interfaccia web del router....). Dopo qualche reboot tutto riprende a funzionare come se nulla fosse. Di nuovo lo strano è che questo giochetto ha iniziato a farlo con gli altri os, cosa che prima dell'installazione di win8 non succedeva... :stordita:

Infine nessuno ha problemi con Firefox? Ho già avuto 3 freeze durante i caricamenti delle pagine web. Su siti diversi sia chiaro. Non riporta nessun errore semplicemente si freeza e sono costretto a riavviare. Utilizzo Firefox 14.0.1 senza nessun plugin. Ora ho provato a disattiva l'accelerazione hardware e, per ora, non l'ha più fatto :sperem:. Che sia una incompattibilità con i driver video? (ho una ATI e ho messo i 12.8 certificati per win8).

Allora mi autoquoto per dire che se con Firefox si disabilita l'accelerazione hardware non ci sono più problemi di crash. Testato per 2 giorni senza nessun problema :-D

Per il problema alla scheda di rete sto ancora smanettando un po'. Ho però notato che se lascio passare un po' di tempo prima di accendere il pc, in attesa che il router si agganci alla rete, non mi dà più il problema di connessione limitata o assente...

Perchè? in fondo su msdn il primo giorno è uscito in tutte le lingue...

Io mi accontenterei che mettessero i language pack in italiano nei prossimi giorni. Con Seven l'avevano fatto. Prima di avere le iso native in italiano ne era passato di tempo... :(

Spiegatemi il significato di questa cosa... Perchè ci devi installare Windows su un Mac? Spendendo molto meno avevi un normale pc, decisamente più performante di qualsiasi mac con bootcamp:muro:
Il mac è nato con osx, e con quello deve rimanere... Con quell'ambiente si, che è eccezionale...

Beh metti che mi serve un Mac. Io mi compro un Mac. Poi capita che ho bisogno saltuariamente di un programma per Windows. Lo installo con BootCamp o lo virtualizzo, non mi compro un pc Windows :D

Poi certo c'è anche gente che compra un Mac per usarci Windows in pianta stabile, ma per quelli meglio non commentare.. :stordita:

Pess
23-08-2012, 15:06
Office 2010 funziona bene anche su Win8 (naturalmente purché installi anche Classic Shell). ;)

Gli aggiornamenti funzionano come su Win7 (tranne il fatto che, durante gli aggiornamenti manuali, Windows Update stranamente non si riduce a icona nella traybar).

Va scaricata a parte questa Classic Shell?
Scusa la niubbagine...

Toucan
23-08-2012, 15:09
Va scaricata a parte questa Classic Shell?

Sì, la trovi QUI (http://classicshell.sourceforge.net/).

Serve per ripristinare su Win8 il classico menu Start (assurdamente rimosso!!).

stgww
23-08-2012, 15:21
Ciao, mi ricordo che mi era successa la stessa cosa quando aggiornai a win7 ma non mi ricordo come si risolveva, ho due partizioni, una su cui ho installato windows e l'altra dove ho i dati a cui non mi fa accedere perchè dice che non ho le autorizzazioni necessarie, qualcuno sa come risolvere?

Grazie

DioBrando
23-08-2012, 15:26
Io mi accontenterei che mettessero i language pack in italiano nei prossimi giorni. Con Seven l'avevano fatto. Prima di avere le iso native in italiano ne era passato di tempo... :(

Mi ricordavo bene quindi :)


Poi certo c'è anche gente che compra un Mac per usarci Windows in pianta stabile, ma per quelli meglio non commentare.. :stordita:

Non so a chi tu ti riferisca ma, "certa gente" non ha il pc aziendale né tantomeno la voglia di comprarsi un secondo pc ad hoc (per quale motivo poi, io col Mac mi trovo benissimo).

E soprattutto, usa ambienti già configurati (con SQL Server, Visual Studio, BizTalk e quant'altro) all'interno di macchine virtuali, per cui BootCamp e l'accesso diretto alle risorse è una necessità se vuoi avere una certa responsività.

Tu useresti una macchina virtuale dentro un'altra macchina virtuale, il tutto hostato da OSX, dovendo allo stesso tempo garantire produttività?


Perché certa gente esprime opinioni, senza sapere di cosa sta parlando?

ChioSa
23-08-2012, 15:31
non male l'applicazione metro rai :O
speriamo si popoli velocemente lo store con applicazioni free e utili sperando che sia mantenuta la possibilità di installare software anche nella maniera classica :O

sinfoni
23-08-2012, 15:34
Confermo anche per ing informatica unict.

Ciao carissimo ;) ,
lo stai già testando Win8? Come suona??? :D

Thx

ThEbEsT'89
23-08-2012, 15:38
Non so a chi tu ti riferisca ma, "certa gente" non ha il pc aziendale né tantomeno la voglia di comprarsi un secondo pc ad hoc (per quale motivo poi, io col Mac mi trovo benissimo).

E soprattutto, usa ambienti già configurati (con SQL Server, Visual Studio, BizTalk e quant'altro) all'interno di macchine virtuali, per cui BootCamp e l'accesso diretto alle risorse è una necessità se vuoi avere una certa responsività.

Tu useresti una macchina virtuale dentro un'altra macchina virtuale, il tutto hostato da OSX, dovendo allo stesso tempo garantire produttività?


Perché certa gente esprime opinioni, senza sapere di cosa sta parlando?

LOL, nervosetto? Guarda che non hai proprio capito quello che ho scritto...

Beh metti che mi serve un Mac. Io mi compro un Mac. Poi capita che ho bisogno saltuariamente di un programma per Windows. Lo installo con BootCamp o lo virtualizzo, non mi compro un pc Windows :D

Poi certo c'è anche gente che compra un Mac per usarci Windows in pianta stabile, ma per quelli meglio non commentare.. :stordita:

Che è quello che hai detto tu dicendo che non hai voglia di comprarti un secondo pc ad hoc.

Io con certa gente mi riferivo alla mia situazione (che non credo essere un caso isolato) dove ho visto persone (per lo più giovani) avere un macbook (quasi tutti air) perchè fa figo, ma averci installato windows per andare su facebook... Quello è un non-sense visto che OSX fa le stesse cose...

E l'ultima frase per favore risparmiatela... :rolleyes:
Ti parla uno con un MBP con windows 7 bootcampizzato per Visual Studio e altri tool, che pure essendo presenti per OSX, nel mio ambito danno problemi se non usati in ambiente Microsoft.

ironman72
23-08-2012, 15:38
non male l'applicazione metro rai :O
speriamo si popoli velocemente lo store con applicazioni free e utili sperando che sia mantenuta la possibilità di installare software anche nella maniera classica :O

Le app saranno quelle utili ad uno smartphone dato che dovranno girare su tutti i device.
Questo significa che le app saranno scritte per girare con l'hw piu' scarso e di conseguenza su un pc attuale faranno pieta' (IMHO)!
Non dite che in base allo hw ci saranno app diverse, perché a questo punto cade il palco e tutto l'ecosistema imposto, e non serviva imporle!
L'installazione classica DEVE essere mantenuta!! Altrimenti il desktop e'gia'morto e con lui i programmi seri.

RufyAce
23-08-2012, 15:46
Figurati :)

Ti avevo chiesto se eri abituato ad usarlo proprio per questo, perché in anni (purtroppo) non mi è mai capitato fossero allineati.
D'altra parte è tutto sommato comprensibile, nel senso che MSDN è un servizio in abbonamento che paghi e non poco (ma molto meno rispetto alle licenze singole se consideri cosa hai a disposizione) mentre l'Academic Alliance costa all'Università qualcosa come 400 Euro (per n licenze), una stupidaggine insomma.

Non è insolito che mettano a disposizione anche prodotti obsoleti sui quali comunque gli studenti possano farsi le ossa, tipo FoxPro o simili :D


Il link l'ho letto ma se guardi la discussione su Verge (http://www.theverge.com/2012/8/17/3249607/windows-8-08-24-12-available-via-dreamspark-premium), in alcune Università sparse per il mondo non risulta nemmeno la versione inglese, a leggere i commenti degli utenti.

Direi che non resta che aspettare sì, ma arriverà senz'altro :)

Io studio ingegneria, non ing. informatica però. Quei programmi vanno al di là delle mie conoscenze e delle mie possibilità. MSDNAA lo utilizzai qualche anno fa per prendermi la licenza di seven. Poi non abbiamo mai avuto il piacere di reincontrarci prima di qualche giorno fa...:D
Sono andato sulla pagina di Verge che mi hai linkato... però non capisco, i commenti sono datati 17 agosto, mi sembra normale che non risulti la versione inglese...
Cmq solo andato sulla pagina facebook linkata su dreamspark http://www.facebook.com/onthehub.network?sid=7fd7b2be4847d87eb78d0e758b86dc7c e dai commenti di oggi mi sembra che tutti vedano la versione inglese. Al massimo stanno segnalando un altro problema, chi aveva scaricato la consumer preview da dreamspark ora non riesce ad ordinare la rtm...

mauriziofa
23-08-2012, 15:48
Le app saranno quelle utili ad uno smartphone dato che dovranno girare su tutti i device.
Questo significa che le app saranno scritte per girare con l'hw piu' scarso e di conseguenza su un pc attuale faranno pieta' (IMHO)!
Non dite che in base allo hw ci saranno app diverse, perché a questo punto cade il palco e tutto l'ecosistema imposto, e non serviva imporle!
L'installazione classica DEVE essere mantenuta!!

Si anche se i runtime sono uguali solo per tablet e pc, non per smartphone dove cè una versione ridotta del WinRT chiamata WinRTP, nonostate sarà semplice convertire le app, cmq vanno convertite, in soldoni devi ricompilare il sorgente con il runtime sopra citato eliminando le chiamate alle api che non supporta la versione smartphone.

Poi quanto al discorso delle app che non sfruttano l'hardware del pc la risposta è, si è vero, siamo passati dai sistemi operativi che permettevano di sfruttare l'hardware a basso livello scrivendo programmi in C++ a sistemi operativi con api che permettono si di usare diversi linguaggi ma che usano substrati di sandbox che si occupano di allocare risorse alle app che necessariamente non possono spremere fino all'ultima goccia di risorse dell'hardware su cui stanno girando ma usano appunto api standard.
E non è solo Microsoft, e non è solo sul pc negli smartphone siamo passati da Symbian stra ottimizzato (infatti necessitava di cpu arm meno potenti) ad Android, Ios, Windows Phone. Nei pc mi viene in mente lo stesso Android se Google spingesse per la usa adozione, Chrome Os (per ora è solo in ambito aziendale chiuso con canone mensile)Mac Os X (che gira su sandbox da 2 versioni buone) ecc... quindi non è solo Microsoft è il mercato che va in questa direzione. Resta da capire cosa succederà ai software professionali dei sistemi operativi che ho citato solo Mac Os X possiede software professionali che girano su sandbox, tutti gli altri no per ora Microsoft con Metro inclusa per ovvi motivi (sta uscendo ora).


UPDATE: Per tutti gli scettici Metro qui cè un video di un PROTOTIPO di tablet con soc arm qualcomm snapdragon S4 con supporto directx 11.1 che mostra anche un gioco stile Wing Commander.

http://www.youtube.com/watch?v=AuIalzzic8c&feature=relmfu

Paky
23-08-2012, 15:53
WIN+PRint screen -> desktop catturato in PNG in Immagini\Catture Di schermata


domanda... qualcuno sa come switchare da desktop a metro via command line/batch file?

Toucan
23-08-2012, 15:59
WIN+PRint screen -> desktop catturato in PNG in Immagini\Catture Di schermata
Carino… se c'è anche in Seven, non l'avevo mai notato!! :)

Noto con piacere che in "Esplora risorse" hanno finalmente ripristinato il pulsante "cartella superiore" (come in XP).
Finora è il primo vero miglioramento che trovo in Win8 (rispetto a Win7)!! ;)

ironman72
23-08-2012, 16:08
Si anche se i runtime sono uguali solo per tablet e pc, non per smartphone dove cè una versione ridotta del WinRT chiamata WinRTP, nonostate sarà semplice convertire le app, cmq vanno convertite, in soldoni devi ricompilare il sorgente con il runtime sopra citato eliminando le chiamate alle api che non supporta la versione smartphone.

Poi quanto al discorso delle app che non sfruttano l'hardware del pc la risposta è, si è vero, siamo passati dai sistemi operativi che permettevano di sfruttare l'hardware a basso livello scrivendo programmi in C++ a sistemi operativi con api che permettono si di usare diversi linguaggi ma che usano substrati di sandbox che si occupano di allocare risorse alle app che necessariamente non possono spremere fino all'ultima goccia di risorse dell'hardware su cui stanno girando ma usano appunto api standard.
E non è solo Microsoft, e non è solo sul pc negli smartphone siamo passati da Symbian stra ottimizzato (infatti necessitava di cpu arm meno potenti) ad Android, Ios, Windows Phone. Nei pc mi viene in mente lo stesso Android se Google spingesse per la usa adozione, Chrome Os (per ora è solo in ambito aziendale chiuso con canone mensile)Mac Os X (che gira su sandbox da 2 versioni buone) ecc... quindi non è solo Microsoft è il mercato che va in questa direzione. Resta da capire cosa succederà ai software professionali dei sistemi operativi che ho citato solo Mac Os X possiede software professionali che girano su sandbox, tutti gli altri no per ora Microsoft con Metro inclusa per ovvi motivi (sta uscendo ora).

Quello che mi "spaventa" e' che le app prendano il soppravvento, quando invece dovrebbero essere solo qualcosa di piu' ai programmi veri e propri.
Che l'ambiente metro +apps sia principale rispetto a quello desktop+programmi invece di essere l'opposto!
Altrimenti non serve il pc basta solo il tablet ed a questo punto non ha senso win 8 ma solo win 8rt!ihmo

Paky
23-08-2012, 16:15
Carino… se c'è anche in Seven, non l'avevo mai notato!! :)

no , novità

Noto con piacere che in "Esplora risorse" hanno finalmente ripristinato il pulsante "cartella superiore" (come in XP).
Finora è il primo vero miglioramento che trovo in Win8 (rispetto a Win7)!! ;)

su win7 bastava cliccare sul nome della cartella superiore all'indirizzo corrente

http://s17.postimage.org/caa7z1n3j/shot.png

cajenna
23-08-2012, 16:18
Ragazzi ho bisogno di un aiuto,ie di win8 ora mi fa lo stesso "difetto" che faceva ie9...quando clicco sul link della notifica di risposta al forum,invece di andarmi all'ultima notifica,mi va a quella aperta per prima alla mattina,ed è un po' fastidioso,fa pure a voi la stessa cosa?
C'è un workaround?
Grazie.

Toucan
23-08-2012, 16:21
Ragazzi ho bisogno di un aiuto,ie di win8 ora mi fa lo stesso "difetto" che faceva ie9...quando clicco sul link della notifica di risposta al forum,invece di andarmi all'ultima notifica,mi va a quella aperta per prima alla mattina,ed è un po' fastidioso,fa pure a voi la stessa cosa?
C'è un workaround?

Stesso problema su Firefox!!

Ogni tanto (ad esempio quando chiudo e riavvio il browser) mi succede.
Davvero scomodo!! :(

Toucan
23-08-2012, 16:23
su win7 bastava cliccare sul nome della cartella superiore all'indirizzo corrente

Vero… ma a me risulta molto più spontaneo premere un apposito pulsante (sempre uguale, sempre nella stessa posizione)!! ;)

DioBrando
23-08-2012, 16:26
LOL, nervosetto? Guarda che non hai proprio capito quello che ho scritto...

Se non ti esprimi chiaramente, direi che è piuttosto facile finire per non capire.

Guarda cosa avevi affermato:

Poi certo c'è anche gente che compra un Mac per usarci Windows in pianta stabile, ma per quelli meglio non commentare..:stordita:

Io sono tra quelli che bene o male li usa in pianta stabile.
Quindi ricadrei in quella tipologia di persone.
O sbaglio?

Hai precisato solo nel post che sto quotando ora.
Ti trovi? :)


Che è quello che hai detto tu dicendo che non hai voglia di comprarti un secondo pc ad hoc.


Ok :)

(in realtà un secondo pc ce l'ho ma è un Mini e lo uso come server, TFS ed è 24/7 accesa)


Io con certa gente mi riferivo alla mia situazione (che non credo essere un caso isolato) dove ho visto persone (per lo più giovani) avere un macbook (quasi tutti air) perchè fa figo, ma averci installato windows per andare su facebook... Quello è un non-sense visto che OSX fa le stesse cose...

Per altro mi spiace ma non condivido nemmeno questo.

Alla fine ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, non vedo perché debba essere giudicato per questo.


Se ho la disponibilità e voglio comprarmi una Ferrari solo per tenerla in una bacheca, lo faccio.
Per te magari è senza senso, per me è uno sfizio che ho voluto togliermi.


Mi piace il Mac e lo compro, per x motivi, ma con OSX non mi trovo e ci installo Windows, anche solo per guardare la posta.
Per può essere un nonsense, per altri no.

Questa è perlomeno la mia modesta opinione.


E l'ultima frase per favore risparmiatela... :rolleyes:
Ti parla uno con un MBP con windows 7 bootcampizzato per Visual Studio e altri tool, che pure essendo presenti per OSX, nel mio ambito danno problemi se non usati in ambiente Microsoft.

La ritiro, ma non è la prima volta che purtroppo la leggo perché sembra che sui Mac si possa solo utilizzare OSX e farlo è "peccato", mentre la realtà per fortuna è molto diversa.
Renditi conto poi del fatto che non eri stato chiaro in quella affermazione e da lì è nato tutto.

Spero tu abbia capito il misunderstanding :)


A quali tool ti riferisci, per curiosità?

DioBrando
23-08-2012, 16:28
Io studio ingegneria, non ing. informatica però. Quei programmi vanno al di là delle mie conoscenze e delle mie possibilità. MSDNAA lo utilizzai qualche anno fa per prendermi la licenza di seven. Poi non abbiamo mai avuto il piacere di reincontrarci prima di qualche giorno fa...:D
Sono andato sulla pagina di Verge che mi hai linkato... però non capisco, i commenti sono datati 17 agosto, mi sembra normale che non risulti la versione inglese...
Cmq solo andato sulla pagina facebook linkata su dreamspark http://www.facebook.com/onthehub.network?sid=7fd7b2be4847d87eb78d0e758b86dc7c e dai commenti di oggi mi sembra che tutti vedano la versione inglese. Al massimo stanno segnalando un altro problema, chi aveva scaricato la consumer preview da dreamspark ora non riesce ad ordinare la rtm...

Mi sembrava di leggere dei commenti in data più recente a dire il vero...:confused:
Magari una mia svista...

Un'altra grossa differenza tra l'Academic e MSDN è la presenza per esempio del pacchetto Office.
C'è una pagina social network anche per Dreamspark italiano, che voi sappiate?

saturno
23-08-2012, 16:42
Voi quale antivirus usate?
Io volevo utilizzare Kaspersky ma, non sembra compatibile.

cajenna
23-08-2012, 16:46
Voi quale antivirus usate?
Io volevo utilizzare Kaspersky ma, non sembra compatibile.

quello integrato,il defender,non ti aggrada?

mauriziofa
23-08-2012, 17:06
Voi quale antivirus usate?
Io volevo utilizzare Kaspersky ma, non sembra compatibile.

avast, stra compatibile, cmq per kaspersky basta usare quello giusto

http://www.kaspersky.com/windows8

in fondo alla pagina cè il download giusto.

mauriziofa
23-08-2012, 17:11
Nuovo logo e...nuovi indizi di una Microsoft consumer:

http://www.neowin.net/news/new-microsoft-logo-part-of-new-boston-microsoft-store


Il nuovo logo riprende Windows 8, le tiles messo come riferimento aziendale significa che per loro è al primo posto, questa volta lo considerano il prodotto di punta (quando avevano lanciato Windows 7 mica avevano messo il logo di Windows a fianco al nome).
Secondo indizio: la foto del nuovo logo negli store, quello in foto inaugurato stamattina, con i commessi che saltano e, a parte il colore dei loghi e delle magliette non vi fa venire in mente altri commessi con le magliette blu che saltano ed applaudono ad ogni nuovo lancio di un prodotto??? A me si e dicasi che questa azienda non è propriamente aziendale ma solo consumer... chissà che anche Microsoft non decida di sacrificare, o quanto meno ridurre, il comparto azienda a favore di quello consumer, iniziando da Windows 8 ed Office 2013 che guarda caso hanno proprio loghi nuovi in stile metro, molto semplici ben visibili.

cajenna
23-08-2012, 17:28
Ragazzi,vi saluta Fabio50,è in ospedale per accertamenti con la febbre a 40 (sicuramente gliela avete fatta venire voi) e si è raccomandato di salutarvi tutti.

Knighhell
23-08-2012, 17:33
Ribadisce quello che dissi agli "entusiasti" dei tablet Surface PRO alla presentazione il 18 Giugno e cmq apre scenari interessanti:

1) L'uso delle applicazioni win32 "tanto amate" su tablet è frustrante con il pennino e quasi irritante, considerando il punto 2) diveta di nicchia anche questo software

2) Il futuro del mercato sarà pc di nicchia, tablet con forti vendite e smartphone che devono riprendere in piccolo quello che sono capaci di fare i tablet

3) Problema Microsoft: è ai livelli di Android del Settembre 2009 al lancio del G1, applicazioni Metro 0% ed è l'incognita più grande anche se ha qualche asso nella manica, primmo asso: Office, chi ha provato le suite disponibili per Ios o Android sa che per ognuna ci sono magagne di compatibilità dei file "normali" come problemi di formattazione dei documenti word o di formule di excel più il "comune" problema delle macro scritte in vba che non è disponibile se non per Office, inoltre Libre Office non è disponibile per tablet.
Secondo asso: il fatto che molte software house dell'universo Microsoft Windows non sono ancora passate ai tablet o solo marginalmente (la Adobe ad esempio ha alcuni prodotti mobile per Ios, ma AcdSystem potrebbe portare Acdsee su tutte le piattaforme tablet non si capisce perchè ancora non lo abbia fatto ad es) e sono ad un bivio: passare a Metro o restare in win32, nella prima ipotesi allarghi il raggio di azione ai nuovi mercati mantenendo quelli vecchi, nella seconda ipotesi se davvero il pc ridurrà drasticamente le vendite come dicono rischi di sparire se sei piccolo, di ridimensionare le tue vendite se sei grande (Adobe per esempio).
Su questo discorso poi si innesta quello degli accordi commerciali dove fino ad oggi Microsoft ha fatto sentire il suo "peso" e dove sul fronte Apple molti carrier vogliono più margini di guadagno dalla vendita di tablet e smartphone e dove Google primeggia perchè non si paga la licenza ma paga sul fronte commerciale la non disponibilità di un vero Office.

Quese le mie considerazioni SERIE, poi ora se volete "scatenarvi" nel dimostrare che la Microsfot fallirà, che il mondo informatico sarà solo in mano ad Apple e Google perchè non cè posto per il terzo concorrente nel mercato ok, intanto mi pare che lo spririto di questo thread sia "dagli contro a Windows 8 a qualunque costo" e non "analizziamo seriamente le cose", sono arrivato a leggere che è UGUALE avere le modiche del filesystem di copia dei file sul kernel in modo nativo piuttosto che su un programma aggiuntivo per cui dopo aver letto questa mi chiedo se abbia ancora senso commentare in questo thread.

Ti stimo fratello

Analisi perfetta concordo in pieno

Nui_Mg
23-08-2012, 17:36
Ragazzi,vi saluta Fabio50,è in ospedale per accertamenti con la febbre a 40 (sicuramente gliela avete fatta venire voi)
Se si leggono i suoi ultimi post si evince che la causa è una sola: metro.

thegamba
23-08-2012, 17:40
Ragazzi,vi saluta Fabio50,è in ospedale per accertamenti con la febbre a 40 (sicuramente gliela avete fatta venire voi) e si è raccomandato di salutarvi tutti.

Ha mandato un messaggio anche a me:) Speriamo che si rimetta presto:)


Se si leggono i suoi ultimi post si evince che la causa è una sola: metro.
Ma no, dai... Era dubbioso, nel senso che da sempre gli gira di non avere i gadget:muro:


Stiamo perdendo pezzi, ragazzi...
- Arnyreny posta sempre meno;
- Fabio50 è steso dalla febbre;
- Birmarco si è perso per strada da tempo immemore, ma si vocifera che sia in vacanza;
- Cajenna lo ritrovo su altri forum (me la sono legata al dito, eh)
- David_jcd non da più sue notizie...
- John18 pure...

Althotas
23-08-2012, 17:51
Ragazzi,vi saluta Fabio50,è in ospedale per accertamenti con la febbre a 40 (sicuramente gliela avete fatta venire voi) e si è raccomandato di salutarvi tutti.
:eek:

I migliori auguri da parte mia, per una pronta guarigione.

mauriziofa
23-08-2012, 17:56
:eek:

I migliori auguri da parte mia, per una pronta guarigione.

Quoto

thegamba
23-08-2012, 17:56
Perché "deve" rimanere?
Per quale principio? Il tuo? :)


Beh metti che mi serve un Mac. Io mi compro un Mac. Poi capita che ho bisogno saltuariamente di un programma per Windows. Lo installo con BootCamp o lo virtualizzo, non mi compro un pc Windows :D
Poi certo c'è anche gente che compra un Mac per usarci Windows in pianta stabile, ma per quelli meglio non commentare.. :stordita:

Può capitare che serva un'applicazione windows, in quel caso è più che giusto avere bootcamp con windows (ma 7, allora basta e avanza). Comprare un mac per usarlo con windows è un'assurdità:rolleyes: Voi comprereste mai una panda per partecipare ad una gara di formula 1?

E mi pare esagerato arrabbiarsi perchè 8 ancora su mac non gira, perchè potrebbero girare pure a me. visto che osx non può essere (legalmente) installato su pc.

Knighhell
23-08-2012, 17:57
Non riesco ad aggiornare il mio Windows 7 ultimate

Premessa

Windows sempre patchato
Antivirus Pure 2.0
nessun problema di file o software piratato

obbiettivo

450 Gb di software che non ho voglia di reinstallare

Problema

Faccio upgrade con Windows 8 Pro

il sistema riparte correttamente
ma quando vado a fare attivazione , ho un errore wscript e activation mi crasha

wscript 5.8 error


Ho provato due volte , ma il risultato è lo stesso

john18
23-08-2012, 18:10
Ha mandato un messaggio anche a me:) Speriamo che si rimetta presto:)



Ma no, dai... Era dubbioso, nel senso che da sempre gli gira di non avere i gadget:muro:


Stiamo perdendo pezzi, ragazzi...
- Arnyreny posta sempre meno;
- Fabio50 è steso dalla febbre;
- Birmarco si è perso per strada da tempo immemore, ma si vocifera che sia in vacanza;
- Cajenna lo ritrovo su altri forum (me la sono legata al dito, eh)
- David_jcd non da più sue notizie...
- John18 pure...



Io veramente ho postato!:stordita:

thegamba
23-08-2012, 18:29
Io veramente ho postato!:stordita:

Chiedo scusa:ave:

arnyreny
23-08-2012, 18:49
Ha mandato un messaggio anche a me:) Speriamo che si rimetta presto:)



Ma no, dai... Era dubbioso, nel senso che da sempre gli gira di non avere i gadget:muro:


Stiamo perdendo pezzi, ragazzi...
- Arnyreny posta sempre meno;
- Fabio50 è steso dalla febbre;
- Birmarco si è perso per strada da tempo immemore, ma si vocifera che sia in vacanza;
- Cajenna lo ritrovo su altri forum (me la sono legata al dito, eh)
- David_jcd non da più sue notizie...
- John18 pure...

ragazzi il forum corre come una chat...faccio fatica a leggere tutto,e quando non presto l'attenzione giusta cerco di non postare...
saluti
ps buona guarigione a Fabio:friend:

lupin 3rd
23-08-2012, 19:31
:eek:

I migliori auguri da parte mia, per una pronta guarigione.

quoto...

mauriziofa
23-08-2012, 19:46
Non riesco ad aggiornare il mio Windows 7 ultimate

Premessa

Windows sempre patchato
Antivirus Pure 2.0
nessun problema di file o software piratato

obbiettivo

450 Gb di software che non ho voglia di reinstallare

Problema

Faccio upgrade con Windows 8 Pro

il sistema riparte correttamente
ma quando vado a fare attivazione , ho un errore wscript e activation mi crasha

wscript 5.8 error


Ho provato due volte , ma il risultato è lo stesso

Risolto!!!

vai qui

http://support.microsoft.com/kb/2706051/it

scarica ed applica la patch ma da windows 7

kintaro oe
23-08-2012, 19:55
......... proprio ora dal sito microsoft ho compilato il loro questionario, e proprio ora dal loro sito sto scaricando la iso di win8 rtm a 32bit.

9200.16384.WIN8_RTM.120725-1247_X86FRE_ENTERPRISE_EVAL_IT-IT-HRM_CENA_X86FREE_IT-IT_DV5

.....e se la vista non mi inganna, e' in italiano....:eek:

Comunque, da utilizzatore di windows 8 32bit su acer iconia w501, mi ritengo estremamente soddisfatto !

Silverfreak
23-08-2012, 20:33
La lista si allunga :asd:
La cosa bella è che ogni giorno il file che "crasha" è sempre diverso...così mi rende "quasi impossibile" capire che diavolo di problema ha :(
Ho letto che anche altra gente ha + o meno lo stesso problema... :eek:

http://i.minus.com/ib20NmFfSi1Xad.png :read:

mauriziofa
23-08-2012, 20:39
La lista si allunga :asd:
La cosa bella è che ogni giorno il file che "crasha" è sempre diverso...così mi rende "quasi impossibile" capire che diavolo di problema ha :(
Ho letto che anche altra gente ha + o meno lo stesso problema... :eek:

http://i.minus.com/ib20NmFfSi1Xad.png :read:

Il fatto che cambi il file e che l errore sia "internal power error" potrebbe essere indice di errore hardware, controlla l alimentatore.
Non scrivere "con windows 7 va", riprova a mettere 7 e vedi se ti crasha di nuovo ma non con la il file immagine ma da installazione pulita di Windows 7 da iso su dvd o pendrive usb per vedere senza driver se crasha oppure no.

ThEbEsT'89
23-08-2012, 20:43
Se non ti esprimi chiaramente, direi che è piuttosto facile finire per non capire.

Guarda cosa avevi affermato:


Io sono tra quelli che bene o male li usa in pianta stabile.
Quindi ricadrei in quella tipologia di persone.
O sbaglio?

Hai precisato solo nel post che sto quotando ora.
Ti trovi? :)



Ok :)

(in realtà un secondo pc ce l'ho ma è un Mini e lo uso come server, TFS ed è 24/7 accesa)



Per altro mi spiace ma non condivido nemmeno questo.

Alla fine ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, non vedo perché debba essere giudicato per questo.


Se ho la disponibilità e voglio comprarmi una Ferrari solo per tenerla in una bacheca, lo faccio.
Per te magari è senza senso, per me è uno sfizio che ho voluto togliermi.


Mi piace il Mac e lo compro, per x motivi, ma con OSX non mi trovo e ci installo Windows, anche solo per guardare la posta.
Per può essere un nonsense, per altri no.

Questa è perlomeno la mia modesta opinione.



La ritiro, ma non è la prima volta che purtroppo la leggo perché sembra che sui Mac si possa solo utilizzare OSX e farlo è "peccato", mentre la realtà per fortuna è molto diversa.
Renditi conto poi del fatto che non eri stato chiaro in quella affermazione e da lì è nato tutto.

Spero tu abbia capito il misunderstanding :)


A quali tool ti riferisci, per curiosità?

Si hai ragione mi sono spiegato da schifo, però ora continuiamo per pm, altrimenti andiamo troppo OT :D

E mi pare esagerato arrabbiarsi perchè 8 ancora su mac non gira, perchè potrebbero girare pure a me. visto che osx non può essere (legalmente) installato su pc.

Tecnicamente Win8 non è ancora disponibile al grande pubblico, quindi credo che Apple abbia tutto il tempo di aggiornare BootCamp per il 26 ottobre.


---------


Piuttosto, magari ho scoperto l'acqua calda visto che non ho seguito molto lo sviluppo, ma in caso di merge tra due cartelle durante una copia non mostra nessun avviso :mbe:
L'avviso compare solo se le due cartelle hanno file con lo stesso nome, altrimenti lui mergia tranquillo... Questo per me è il primo difetto vero che ho trovato in win8...

thegamba
23-08-2012, 20:45
...veramente proprio ora dal sito microsoft ho compilato il loro questionario, e proprio ora dal loro sito sto scaricando la iso di win8 rtm a 32bit.
Non capisco il nesso tra le due cose:mbe:

kintaro oe
23-08-2012, 20:59
:stordita: Non capisco il nesso tra le due cose:mbe:

...effettivamente ho fatto un po di confusione....

thegamba
23-08-2012, 21:04
beh....se uno afferma che windows 8 non puo essere installato legalmente....
.....io l'ho installato legalmente....
Nessuno ha parlato di windows 8:D Si stava discutendo di osx:)


:stordita:
...effettivamente ho fatto un po di confusione....
Non c'è problema:D Il caldo in questi giorni è una brutta bestia, sono anch'io un po':stordita:

kintaro oe
23-08-2012, 21:24
Quesito interessante da porvi....

Ma i driver ati x windows 8 supportano le opengl ?

Da letture precedenti sembra che steam non abbia problemi a girare, tuttavia Zen bound 2 non funziona, dandomi un'errore sul mancato supporto delle opengl 2.0......

Ciao!

egounix
23-08-2012, 22:17
scusate la disinformazione, è che 8 l'ho c... di striscio :stordita:

c'è la release preview sola, oppure si può provare una rtm per tot giorni
la rtm è solo per sviluppatori?

thegamba
23-08-2012, 22:19
scusate la disinformazione, è che 8 l'ho c... di striscio :stordita:

c'è la release preview sola, oppure si può provare una rtm per tot giorni
la rtm è solo per sviluppatori?

La rtm, licenziata per 90gg da M$, la puoi scaricare dal link in prima pagina:)

egounix
23-08-2012, 22:25
La rtm, licenziata per 90gg da M$, la puoi scaricare dal link in prima pagina:)

ahhh grazie, perfetto
avevo qualche incertezza, allora provo
vediamo come va in multimonitor

cajenna
23-08-2012, 22:32
scusate la disinformazione, è che 8 l'ho c... di striscio :stordita:

c'è la release preview sola, oppure si può provare una rtm per tot giorni
la rtm è solo per sviluppatori?

c'è la rtm enterprise 90gg disponibile per il download in prima pagina il link.

thegamba
23-08-2012, 22:36
ahhh grazie, perfetto
avevo qualche incertezza, allora provo
vediamo come va in multimonitor

Esattamente come andava con windows 7:D Solo che in 8 softth non va, quindi niente giochi se hai una scheda nvidia:muro:

Nekym
23-08-2012, 22:38
ho installato win8 ma alla prima schermata , si pianta allo schermo nero dopo un compare la freccetta ma rimane tutto nero

egounix
23-08-2012, 22:40
Esattamente come andava con windows 7:D Solo che in 8 softth non va, quindi niente giochi se hai una scheda nvidia:muro:

ancora sotto ho le ati

ma il surround di nvidia non va con windows 8?

comunque volevo anche provare il desktop esteso con l'interfaccia metro, su 3 schermi

thegamba
23-08-2012, 22:42
ancora sotto ho le ati

ma il surround di nvidia non va con windows 8?

comunque volevo anche provare il desktop esteso con l'interfaccia metro, su 3 schermi

:boh: ho letto dalla tua firma che hai un gtx680:) Ma con scheda singola nvidia è possibile gestire 3 schermi?
Non so se il sorround di nvidia vada con 8, mi pare che sia una funzione riservata ai soli sli, o sbaglio? Io ho una gtx570

Edit: sorround sulla tua scheda dovrebbe funzionare (gtx680, giusto?)... Su quelle più "vecchie" come la mia gtx570 c'è bisogno di avere uno sli:muro:

Pess
23-08-2012, 22:47
Ma Windows 8 ha tutte le versioni su DVD (sbloccabili rimuovendo il file di configurazione) come per Windows 7?
:)

DioBrando
23-08-2012, 22:47
Si hai ragione mi sono spiegato da schifo, però ora continuiamo per pm, altrimenti andiamo troppo OT :D

Vai tranquillo, nessun problema :)


Può capitare che serva un'applicazione windows, in quel caso è più che giusto avere bootcamp con windows (ma 7, allora basta e avanza).


Se è per un'applicazione Windows, è senza senso utilizzare BootCamp, creare una partizione NTFS su cui poi non potrai scrivere da OSX se non con applicazioni di terze parti.

Basta una macchina virtuale da far girare con VirtualBox, Parallels, Fusion...


Comprare un mac per usarlo con windows è un'assurdità:rolleyes: Voi comprereste mai una panda per partecipare ad una gara di formula 1?


L'assurdità sta nel tuo paragone. Che c'entrano la Ferrari e la Panda?
E chi sarebbe la Ferrari o la Panda soprattutto?

OSX e Windows sono due piattaforme paritetiche, ciascuna con le proprie peculiarità ma sicuramente che vanno messe sullo stesso piano, soprattutto in questo caso, ovvero nel caso in cui possono essere entrambe installate e con soddisfazione.


E mi pare esagerato arrabbiarsi perchè 8 ancora su mac non gira,

Veramente qui nessuno si è arrabbiato.
Io ho posto un quesito sull'autonomia.
Maurizio è stato cortese nel rispondermi che ancora non ci gira (per altro come giustamente ti è stato fatto notare, la commercializzazione è lontana ancora due mesi).
Ed io anzi sono stato "sollevato" dato che cambierò macchina a fine anno quando, spero, ormai le cose si saranno stabilite, Windows 8 avrà un suo parco applicazioni compatibili, Mountain Lion avrà risolto i problemi legati all'early adopting e BootCamp sarà sicuramente disponibile con una versione aggiornata.


perchè potrebbero girare pure a me. visto che osx non può essere (legalmente) installato su pc.

Stai mescolando cose che non c'entrano nulla tra di loro.

Il fatto che non ci giri è frutto di una politica commerciale operata da Apple che detiene le licenze di OSX.
Può non starti bene ma "è un tuo problema".

Apple non è certo tenuta ad aprirsi agli operatori di terze parti (per altro sarebbe un suicidio dato che la sua forza è proprio nell'integrazione dei propri sistemi, sui quali guadagna anche nella vendita del prodotti all'utente finale).


Io non critico la Ferrari perché non equipaggia e vende le sue macchine anche con motori Toyota...non so se ti è chiaro il concetto ;)

egounix
23-08-2012, 22:47
:boh: ho letto dalla tua firma che hai un gtx680:) Ma con scheda singola nvidia è possibile gestire 3 schermi?
Non so se il sorround di nvidia vada con 8, mi pare che sia una funzione riservata ai soli sli, o sbaglio? Io ho una gtx570

ah no, pensavo avessi esperienza diretta, m'hai fatto pensare che ancora non fosse supportato il surround in 8

ora sto con le 7950, ma a breve arriva la 680
comunque sì, con la 680 si può usare il surround in 2d (60hz) con 3 schermi, per un massimo di 4 schermi
con 2 680 posso sfruttare il 3d vision surround (120hz)

thegamba
23-08-2012, 22:51
Io non critico la Ferrari perché non equipaggia e vende le sue macchine anche con motori Toyota...non so se ti è chiaro il concetto ;)
Chiarissimo:sofico:


ah no, pensavo avessi esperienza diretta, m'hai fatto pensare che ancora non fosse supportato il surround in 8
ora sto con le 7950, ma a breve arriva la 680
comunque sì, con la 680 si può usare il surround in 2d (60hz) con 3 schermi, per un massimo di 4 schermi
con 2 680 posso sfruttare il 3d vision surround (120hz)
Avevo letto di questa cosa, da qualche parte:) Cmq non avendo uno sli, non ho esperienza diretta con sorround... Softth mi permette, quantomeno, di poter giocare con 2 schermi (anche 3, ma non li ho; vedi firma):muro:
P.S.: quando mi convincerò a comprare un dissi decente e ad occare il mio procio, stai certo che verrò a romperti le balle:D

egounix
23-08-2012, 22:55
Chiarissimo:sofico:



Avevo letto di questa cosa, da qualche parte:) Cmq non avendo uno sli, non ho esperienza diretta con sorround... Softth mi permette, quantomeno, di poter giocare con 2 schermi (anche 3, ma non li ho; vedi firma):muro:

sì lo conosco soft-th ;)

thegamba
23-08-2012, 22:58
sì lo conosco soft-th ;)

Purtroppo con 8 non è utilizzabile, nel senso che l'immagine sul secondo schermo la vedi tutta a scatti... E pare che il problema sia legato ad una mancanza di compatibilità con il nuovo sistema.
Mi spiace non poterti dare notizie su sorround:boh:

Nekym
23-08-2012, 22:59
ho installato win8 ma alla prima schermata , si pianta allo schermo nero dopo un compare la freccetta ma rimane tutto nero

ragazzi nessuno sa aiutarmi?

thegamba
23-08-2012, 23:00
ragazzi nessuno sa aiutarmi?
Cosa intendi per "prima schermata"?

egounix
23-08-2012, 23:01
Purtroppo con 8 non è utilizzabile, nel senso che l'immagine sul secondo schermo la vedi tutta a scatti... E pare che il problema sia legato ad una mancanza di compatibilità con il nuovo sistema.
Mi spiace non poterti dare notizie su sorround:boh:

ok
comunque io devo formattare, a sto punto scarico la versione prova, testo l'eyefinity desktop e game
poi attendo la 680 e provo il surround
se non va rimetto 7 ed ovviamente vi aggiorno sulla cosa

thx per il supporto

Nekym
23-08-2012, 23:07
Cosa intendi per "prima schermata"?

quando esce la scritta ke sta controllando i componenti si è fermato al 61 % si è riavviato e poi schermo nero

thegamba
23-08-2012, 23:14
quando esce la scritta ke sta controllando i componenti si è fermato al 61 % si è riavviato e poi schermo nero
Ok, dunque non hai installato il sistema:D Accendendo il computer cosa accade? Se si blocca ancora prova a ricominciare la procedura da capo, formattando la partizione:)

Nekym
23-08-2012, 23:18
se resetto appare il logo di windows e poi ancora schermo n ero

thegamba
23-08-2012, 23:21
se resetto appare il logo di windows e poi ancora schermo n ero
Ok, mi pare evidente che ci sia qualcosa che non va:rolleyes: Prova a formattare e ricominciare da capo... Magari così si risolve;)

Nekym
23-08-2012, 23:21
è la scheda video ,infatti ora sto usando l'integrata e tutto va

thegamba
23-08-2012, 23:26
è la scheda video ,infatti ora sto usando l'integrata e tutto va

Strano:mbe: Prima che sistema operativo usavi? Funzionava? Che scheda è?

Pang
23-08-2012, 23:44
Lo sto usando da qualche giorno su un iconia w501, beh è fantastico,semplicemente fantastico.

Attaccato alla docking, entro nel desktop e ho un completo computer portatile, staccato dalla dock utilizzo metro che è una favola per immediatezza e accesso ai contenuti multimediali.

A questo punto credo che aggiornerò il solo iconia e terró w7 sul notebook: W8 è pensato, da il meglio di se, ed è impressionante, su dispositivi di questo tipo!

Nekym
23-08-2012, 23:49
Strano:mbe: Prima che sistema operativo usavi? Funzionava? Che scheda è?

gtx 560 ti ora ke ho avviato il sistema operativo la scheda funziona normalmente
ci sono già driver per la versione rtm?

thegamba
23-08-2012, 23:51
gtx 560 ti ora ke ho avviato il sistema operativo la scheda funziona normalmente
ci sono già driver per la versione rtm?

Misteri dell'informatica:D Per i driver cerca sul sito nvidia, io ho una gtx570 e li ho trovati lì:)

Giux-900
24-08-2012, 00:21
..il seriale di win8 32bit è utilizzabile anche sulla 64bit ?

john18
24-08-2012, 00:24
Mi servirebbe un tweak per disabilitare il controllo delle firme digitali. Ho provato ad usare "driver signature enforcement override",ma su windows 8 non ne vuole sapere di funzionare. Praticamente ogni trick che funziona su windows 7,non va stranamente in windows 8!

thegamba
24-08-2012, 00:28
..il seriale di win8 32bit è utilizzabile anche sulla 64bit ?
A che seriale ti riferisci? Per adesso non ne sono ancora stati venduti:D

Giux-900
24-08-2012, 00:36
A che seriale ti riferisci? Per adesso non ne sono ancora stati venduti:D

su msdnaa (dreamspark premium) è disponibile da scaricare una copia 64 ed una 32bit, (in inglese)... compreso seriale... volevo sapere se nel caso fosse possibile usare il seriale 32bit per attivare un'altra installaz a 64bit...

thegamba
24-08-2012, 00:39
su msdnaa (dreamspark premium) è disponibile da scaricare una copia 64 ed una 32bit, (in inglese)... compreso seriale... volevo sapere se nel caso fosse possibile usare il seriale 32bit per attivare un'altra installaz a 64bit...
Ho capito:) Non so se sia possibile, tecnicamente un seriale di win dovrebbe essere valido per entrambe le architetture... Almeno per la vers. ratail (che non si chiamerà più così), per la oem non ne sono sicuro:D
A che pro vorresti fare questo "scambio"? Per poter usufruire di 2 licenze 64bit?

Giux-900
24-08-2012, 00:57
Ho capito:) Non so se sia possibile, tecnicamente un seriale di win dovrebbe essere valido per entrambe le architetture... Almeno per la vers. ratail (che non si chiamerà più così), per la oem non ne sono sicuro:D
A che pro vorresti fare questo "scambio"? Per poter usufruire di 2 licenze 64bit?

si, se c'è la possibilità diciamo che ho più opzioni... :) giusto per sapere..

RufyAce
24-08-2012, 01:17
si, se c'è la possibilità diciamo che ho più opzioni... :) giusto per sapere..

ma hai installato una versione leaked in italiano o quella di dreamspark in inglese?

Giux-900
24-08-2012, 01:21
ma hai installato una versione leaked in italiano o quella di dreamspark in inglese?

ancora non ho installato nulla... (quale leaked :cry: :D )
cmq al limite faccio una prova su vmware...
:)

arnyreny
24-08-2012, 01:32
http://img525.imageshack.us/img525/4696/logomicrosoft638x425.jpg

rispetto a quello di 8...si puo guardare almeno e' colorato:sofico:

RufyAce
24-08-2012, 02:00
qualcuno di voi ha attivato una versione leaked con un seriale msdnaa (windows 8 in inglese)? funziona?

Knighhell
24-08-2012, 07:40
Risolto!!!

vai qui

http://support.microsoft.com/kb/2706051/it

scarica ed applica la patch ma da windows 7

Grazie questo week riprovo.

Di sicuro non sei afflitto dai 40° che ho dentro la stanza. In quanto ho cercato per mari e monti la soluzione ma dal caldo le scritte sul monitor si scioglievano. I grazie ti farò sapere.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

saturno
24-08-2012, 07:49
sapete come si fa per cambiare il motore di ricerca ad Explorer 10?
io clicco su aggiungi, poi componenti aggiuntivi, clicco su Google e poi su aggiungi ad internet Explorer ma non lo aggiunge.

Knighhell
24-08-2012, 07:52
http://img525.imageshack.us/img525/4696/logomicrosoft638x425.jpg

rispetto a quello di 8...si puo guardare almeno e' colorato:sofico:

MICROSOFT ha fatto bene a cambiare logo.
Questa non é più la Microsoft di Bill.

STEVE BALLMER dopo 25 ha portato l'azienda allo sbaraglio senza idee. Il logo nuovo deve evidenziare il suo CEO orribile come lui.

MICROSOFT era tutta un altra azienda.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

HacNet
24-08-2012, 08:23
Ragazzi,vi saluta Fabio50,è in ospedale per accertamenti con la febbre a 40 (sicuramente gliela avete fatta venire voi) e si è raccomandato di salutarvi tutti.grazie!
rimetiti fabio:)

Pang
24-08-2012, 08:59
MICROSOFT ha fatto bene a cambiare logo.
Questa non é più la Microsoft di Bill.

STEVE BALLMER dopo 25 ha portato l'azienda allo sbaraglio senza idee. Il logo nuovo deve evidenziare il suo CEO orribile come lui.

MICROSOFT era tutta un altra azienda.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

La Microsoft di Bill, se avesse continuato così, sarebbe finita schiacciata dai competitors... il mercato è cambiato fortemente oramai...

E di idee in Microsoft se ne sono viste parecchie negli ultimi anni, tutte validissime ma non sempre fortunate...

HacNet
24-08-2012, 09:36
allora i giochi che mi rullano bene sono

Crisys - ok

BBC2 - ok

need for speed hot pursuit - ok

B3 - in download da origin... provo con le direct x 9 c

NEED FOR SPEED THE RUN - perfect - ok

per B3 vi aggiorno:)

ubanton
24-08-2012, 09:42
raga ma una versione ita su msdnaa a quando(mettono sempre e solo inglese)?

ThEbEsT'89
24-08-2012, 09:52
raga ma una versione ita su msdnaa a quando(mettono sempre e solo inglese)?

Io spero che mettano almeno i language pack entro la fine del mese...
Con Seven erano disponibili lo stesso giorno assieme alle iso in inglese :(

HacNet
24-08-2012, 10:03
OH MA LE APP AUMENTANO SEMPRE DI PIUUU:sofico:
consiglio cinetrailler... ebay e rai.tv


http://www.games4all.it/articolo/ea-games-in-sviluppo-giochi-per-windows-phone-8/32373/

Master_T
24-08-2012, 10:20
raga ma una versione ita su msdnaa a quando(mettono sempre e solo inglese)?

Io ho usato la mia cdkey msdnaa (dreamspark) su una iso msdn italiana trovata in rete e funziona perfettamente, evidentemente le key non sono legate alla lingua.

gaxel
24-08-2012, 10:57
MICROSOFT ha fatto bene a cambiare logo.
Questa non é più la Microsoft di Bill.

STEVE BALLMER dopo 25 ha portato l'azienda allo sbaraglio senza idee. Il logo nuovo deve evidenziare il suo CEO orribile come lui.

MICROSOFT era tutta un altra azienda.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

Quella del Bill Gates che diceva "Internet è una meteora, meglio il nostro Microsoft Network" ? :asd:

gaxel
24-08-2012, 10:59
La Microsoft di Bill, se avesse continuato così, sarebbe finita schiacciata dai competitors... il mercato è cambiato fortemente oramai...

E di idee in Microsoft se ne sono viste parecchie negli ultimi anni, tutte validissime ma non sempre fortunate...

Eh già... infatti è stata proprio la Microsoft di Bill Gates ad ottenere la nomea di "male assoluto" che ora pesa come un maicigno sopra qualunque cosa faccia, l'esatto contratio di Steve Jobs che è sempre stato considerato un genio... e una brava persona che no, no, non faceva gli interessi di Apple, ma dei suoi utenti :asd:

Ballmer sta facendo un lavoro assurdo per recuperare anche solo l'immagine, poi sul resto non mi sbilancio... non era lui a dirigere il reparto mobile fino a un paio d'anni fa. L'ha poi preso in mano in prima persona e secondo me i risultati si stanno vedendo (per me Windows Phone e Metro son spanne sopra alla concorrenza)... poi, ripeto, il macigno lasciato da Bill Gates nella testa della gente è dura da togliere.

mauriziofa
24-08-2012, 11:00
La Microsoft di Bill, se avesse continuato così, sarebbe finita schiacciata dai competitors... il mercato è cambiato fortemente oramai...

E di idee in Microsoft se ne sono viste parecchie negli ultimi anni, tutte validissime ma non sempre fortunate...

Già, quasi tutti criticano ma quale scenario per un Windows 8 senza Metro?

1) Nei tablet non ci può girare a meno che non fare "concorrenza" ad Apple e Google con i pennini (mi viene da ridere, scena da negozio "sa sono indeciso tra Ipad e Surface", "sa Surface usa il pennino non è touch come Ipad, si prenda quello").

2) Avrebbe continuato ad usare Windows Phone con il kernel di Ce che ha pesanti limitazioni nei processi (ne gestisce solo 30.000 e 2gb di spazio virtuale) restando relegato al sinonimo di "sistema operativo giocattolo" quale è ora (sfido io che ha solo il 4% di market share) con filesystem ridicolo che non supporta le microsd, non supporta il multicore, non supporta gli schermi hd( motivo per cui il lumia 900 pur avendo uno schermo enorme da 4.3 pollici non è in hd)

Quindi lo scenario sarebbe stato niente tablet, uscita dal mercato smartphone, una console con un sensore, kinect, rivoluzionario ma un interfaccia che non lo supporta (se non ci fosse Metro intendo) quindi un lento inesorabile declino fino alla chiusura od almeno ad un forte ridimensionamento dato che le sole aziende tanto citate qui nei post del forum in un momento di crisi non investono o investono poco ed è meglio vendere tablet e smartphone che aspettare gli update aziendali.

supersalam
24-08-2012, 11:22
C'è qualcuno in dual boot che compara gli FPS nei giochi? :stordita:

Althotas
24-08-2012, 11:33
Già, quasi tutti criticano ma quale scenario per un Windows 8 senza Metro?

1) Nei tablet non ci può girare a meno che non fare "concorrenza" ad Apple e Google con i pennini (mi viene da ridere, scena da negozio "sa sono indeciso tra Ipad e Surface", "sa Surface usa il pennino non è touch come Ipad, si prenda quello").

2) Avrebbe continuato ad usare Windows Phone con il kernel di Ce che ha pesanti limitazioni nei processi (ne gestisce solo 30.000 e 2gb di spazio virtuale) restando relegato al sinonimo di "sistema operativo giocattolo" quale è ora (sfido io che ha solo il 4% di market share) con filesystem ridicolo che non supporta le microsd, non supporta il multicore, non supporta gli schermi hd( motivo per cui il lumia 900 pur avendo uno schermo enorme da 4.3 pollici non è in hd)

Quindi lo scenario sarebbe stato niente tablet, uscita dal mercato smartphone, una console con un sensore, kinect, rivoluzionario ma un interfaccia che non lo supporta (se non ci fosse Metro intendo) quindi un lento inesorabile declino fino alla chiusura od almeno ad un forte ridimensionamento dato che le sole aziende tanto citate qui nei post del forum in un momento di crisi non investono o investono poco ed è meglio vendere tablet e smartphone che aspettare gli update aziendali.
quale scenario per un Windows 8 senza Metro? Quello che la gente che con il pc ci fa un po' di tutto si aspettava: un miglioramento tecnico rispetto a windows 7 delle ben note cose di cui si parlava da tempo (niente di trascendentale), ed eventualmente qualche piccola ulteriore ottimizzazione alla GUI di windows 7 (piccole cose). Quelle sono le cose principali.

Metro avrebbero potuto fornirlo come optional, da installare a parte, così sarebbero stati accontentati tutti.

Il tempo risparmiato a segare windows 7 da tutte le parti per fare in modo che windows 8 fosse in grado di girare anche sui tablet, avrebbero dovuto investirlo per migliorare windows phone, e trasformare lui in un OS più evoluto e da installare su dispositivi touch quali smartphone e tablet. I veri motivi della scelta che è stata fatta da MS sono ben noti.

Sono cose che sono state dette e stradette in tutto il mondo, e di facile comprensione per chiunque. Avere a disposizione un nuovo OS per pc desktop e server, che è stato segato da tutte le parti (non ottimizzato, che è ben altra cosa), dove ti viene imposta come GUI principale quella nata per smartphone, non si può definire una evoluzione.

Toucan
24-08-2012, 11:42
quale scenario per un Windows 8 senza Metro? Quello che la gente che con il pc ci fa un po' di tutto si aspettava: un miglioramento tecnico rispetto a windows 7 delle ben note cose di cui si parlava da tempo (niente di trascendentale), ed eventualmente qualche piccola ulteriore ottimizzazione alla GUI di windows 7 (piccole cose). Quelle sono le cose principali.

Concordo su tutto!! ;)

Questa è la prima volta in cui un nuovo sistema operativo Microsoft non costituisce un progresso rispetto al sistema operativo precedente!!

Perfino Vista, pur con tutti i suoi difetti, era un netto miglioramento rispetto a XP.
Stavolta invece hanno solo tolto, senza aggiungere nulla (a parte l'inutile Metro).
Di fatto Windows 8 è solo un "Windows 7 ridotto"!! Per poterlo usare su pc desktop, bisogna risistemare manualmente tutta l'interfaccia (ritrasformandolo in una sorta di Windows 7). :(

nitroin
24-08-2012, 11:44
C'è qualcuno in dual boot che compara gli FPS nei giochi? :stordita:

http://www.techpowerup.com/reviews/Microsoft/Windows_8_Graphics_Performance/

Ricorda ancora i driver acerbi.

Varg87
24-08-2012, 11:44
Già, quasi tutti criticano ma quale scenario per un Windows 8 senza Metro?

1) Nei tablet non ci può girare a meno che non fare "concorrenza" ad Apple e Google con i pennini (mi viene da ridere, scena da negozio "sa sono indeciso tra Ipad e Surface", "sa Surface usa il pennino non è touch come Ipad, si prenda quello").

2) Avrebbe continuato ad usare Windows Phone con il kernel di Ce che ha pesanti limitazioni nei processi (ne gestisce solo 30.000 e 2gb di spazio virtuale) restando relegato al sinonimo di "sistema operativo giocattolo" quale è ora (sfido io che ha solo il 4% di market share) con filesystem ridicolo che non supporta le microsd, non supporta il multicore, non supporta gli schermi hd( motivo per cui il lumia 900 pur avendo uno schermo enorme da 4.3 pollici non è in hd)

Quindi lo scenario sarebbe stato niente tablet, uscita dal mercato smartphone, una console con un sensore, kinect, rivoluzionario ma un interfaccia che non lo supporta (se non ci fosse Metro intendo) quindi un lento inesorabile declino fino alla chiusura od almeno ad un forte ridimensionamento dato che le sole aziende tanto citate qui nei post del forum in un momento di crisi non investono o investono poco ed è meglio vendere tablet e smartphone che aspettare gli update aziendali.

D'accordo ma fare due versioni diverse no? Poi come ho già chiesto l'altroieri, costava tanto lasciare il tasto start visto che si può accedere comunque a Metro?
Metro su PC sarebbe dovuto essere questo (http://omnimo.info/).
Una specie di dashboard attivabile solo se realmente necessario, non il contrario.

gaxel
24-08-2012, 11:54
D'accordo ma fare due versioni diverse no? Poi come ho già chiesto l'altroieri, costava tanto lasciare il tasto start visto che si può accedere comunque a Metro?
Metro su PC sarebbe dovuto essere questo (http://omnimo.info/).
Una specie di dashboard attivabile solo se realmente necessario, non il contrario.

Lo Start Menù lo avrebbero dovuto togliere comunque, era macchinoso, inutile in quasi ogni situazione e non serviva a nulla almeno da Win7, men che meno in Win8 che ha pure una ricerca migliorata grazie alla charms bar.

Poi, che su un PC desktop non debba vedersi Metro è una tua "voglia", io certe app (e siamo all'inizio) le trovo molto più comode che la navigazione (ok che non è comunque macchinosa come su smratphone e tablet).

Comunque puoi far partire da subito il desktop e Metro lo vedi solo se vuoi fare una ricerca, che per me è l'unico modo, assieme a app bar e jumplists, per lanciare un'applicazione o aprre un documento da Win7 in su... lo start menu è arcaico, lento, piaciugato, ecc... infatti non esiste in nessun altro OS desktop moderno.

Pess
24-08-2012, 11:57
Torno a fare una domanda forse passata in sordina... Funziona ora l'Optimus di NVidia su Windows 8?
Su un notebook come il mio è fondamentale....
:)

Phoenix Fire
24-08-2012, 12:00
Torno a fare una domanda forse passata in sordina... Funziona ora l'Optimus di NVidia su Windows 8?
Su un notebook come il mio è fondamentale....
:)

ho già risposto, funziona all'80%, ogni tanto vedo l'icona che si attiva a buffo ma segnala che nessun processo la sta usando

valles
24-08-2012, 12:02
Già, quasi tutti criticano ma quale scenario per un Windows 8 senza Metro?

1) Nei tablet non ci può girare a meno che non fare "concorrenza" ad Apple e Google con i pennini (mi viene da ridere, scena da negozio "sa sono indeciso tra Ipad e Surface", "sa Surface usa il pennino non è touch come Ipad, si prenda quello").

2) Avrebbe continuato ad usare Windows Phone con il kernel di Ce che ha pesanti limitazioni nei processi (ne gestisce solo 30.000 e 2gb di spazio virtuale) restando relegato al sinonimo di "sistema operativo giocattolo" quale è ora (sfido io che ha solo il 4% di market share) con filesystem ridicolo che non supporta le microsd, non supporta il multicore, non supporta gli schermi hd( motivo per cui il lumia 900 pur avendo uno schermo enorme da 4.3 pollici non è in hd)

Quindi lo scenario sarebbe stato niente tablet, uscita dal mercato smartphone, una console con un sensore, kinect, rivoluzionario ma un interfaccia che non lo supporta (se non ci fosse Metro intendo) quindi un lento inesorabile declino fino alla chiusura od almeno ad un forte ridimensionamento dato che le sole aziende tanto citate qui nei post del forum in un momento di crisi non investono o investono poco ed è meglio vendere tablet e smartphone che aspettare gli update aziendali.
appunto! era inevitabile correre ai ripari per recuperare quote di mercato (enorme) dei tablet, ma bastava sviluppare un so ad hoc, come del resto ha fatto Apple, per i tablet e perfezionare 7 ad esclusivo uso desktop per i centinaia di modelli ultrabook, dove per ora non è implementato l'uso toochdisplay. In alternativa, per risparmiare, un unico so configurabile al momento dell'installazione, a seconda dell'hardware su cui veniva installato.

Varg87
24-08-2012, 12:04
Lo Start Menù lo avrebbero dovuto togliere comunque, era macchinoso, inutile in quasi ogni situazione e non serviva a nulla almeno da Win7, men che meno in Win8 che ha pure una ricerca migliorata grazie alla charms bar.

Poi, che su un PC desktop non debba vedersi Metro è una tua "voglia", io certe app (e siamo all'inizio) le trovo molto più comode che la navigazione (ok che non è comunque macchinosa come su smratphone e tablet).


Aggiungici un IMHO, che avrei dovuto aggiungere pure io. Il tasto start è inutile per te ma non per me. Metro è utile per te, non per me.
Perchè poi sarebbe macchinoso? Sembra tanto una frase buttata lì per giustificare la sua rimozione.
Domanda retorica: costava tanto far scegliere all'utente in fase di installazione cosa utilizzare?


Comunque puoi far partire da subito il desktop e Metro lo vedi solo se vuoi fare una ricerca, che per me è l'unico modo, assieme a app bar e jumplists, per lanciare un'applicazione o aprre un documento da Win7 in su... lo start menu è arcaico, lento, piaciugato, ecc...

Lo so anch'io che tramite hack, surrogati, ecc. si potrà tornare ad utilizzare 8 come 7, è il principio che non mi piace infatti mi sto convincendo sempre di più a boicottarlo nonostante i miglioramenti sotto il cofano.


infatti non esiste in nessun altro OS desktop moderno.


WHAT? :asd:

Phoenix Fire
24-08-2012, 12:08
Salve a tutti, ho una HP Officejet 4500 G510g-m collegata tramite rete, non riesco a installare il driver, durante l'installazione, quando cerca la stampante in rete, rimane fermo alla fase "attesa di risposta SLP da IPStampante", e non va avanti. Su altri PC con w7 tutto ok al primo colpo, ho usato sia i driver inclusi sia la versione più aggiornata dal sito, sia quella completa che quella con il solo pacchetto driver. Inoltre ho provato anche a disattivare il firewall, che magari bloccava qualcosa.
Avete idee del perché non funziona?

gaxel
24-08-2012, 12:09
appunto! era inevitabile correre ai ripari per recuperare quote di mercato (enorme) dei tablet, ma bastava sviluppare un so ad hoc, come del resto ha fatto Apple, per i tablet e perfezionare 7 ad esclusivo uso desktop per i centinaia di modelli ultrabook, dove per ora non è implementato l'uso toochdisplay. In alternativa, per risparmiare, un unico so configurabile al momento dell'installazione, a seconda dell'hardware su cui veniva installato.

Sarebbe stata una catastrofe, Windows 8 solo sui desktop/ultrabook sarebbe pian piano sparito, soprattutto se faceva il verso a Win7, che va ancora bene (per la massa va ancora bene XP d'altronde...), visto che i desktop e gli ultrabook non multitouch spariranno (come quota significante di mercato).

Sui tablet ci sarebbe stato un os che non avrebbe mai potuto fare concorrenza ai "buoni" Apple e Google, così come fa fatica Windows Phone ora (ma con WP8 le cose dovrebbero cambiare).

Facendo un solo OS per qualunque dspositivo non sia uno smartphone, Microsoft può sfruttare la sua posizione dominante in ambito desktop per far conoscere al mondo anche il suo OS tablet (altrimenti, ripeto, nessuno se lo sarebbe filato... WP7 ha il 96% di apprezzamento tra chi l'ha usato, ma non lo conosce nessuno).

L'unica cosa che non capisco dei detrattori di questa politica è: Metro vi dà fastidio? Eravate schivai dell'inutile e macchinoso (anche per Microsoft) start menu? Avete usato il desktop di Win8? No, perché a leggere sembra di no, vist che è il miglior desktop di sempre.

Nexial
24-08-2012, 12:11
quale scenario per un Windows 8 senza Metro? Quello che la gente che con il pc ci fa un po' di tutto si aspettava: un miglioramento tecnico rispetto a windows 7 delle ben note cose di cui si parlava da tempo (niente di trascendentale), ed eventualmente qualche piccola ulteriore ottimizzazione alla GUI di windows 7 (piccole cose). Quelle sono le cose principali.


Cioè che avresti semplicemente voluto un SP per Win7. Win8 è un nuovo SO e cambia alcuni concetti soprattutto la UI. Se piace il nuovo lo si compra, se non piace aspetta gli SP per Win7.


Metro avrebbero potuto fornirlo come optional, da installare a parte, così sarebbero stati accontentati tutti.


Essendo il vero core del nuovo SO non lo avrebbe potuto fare. Credo che ti sta sfuggendo il concetto che da qui a pochi anni praticamente tutti glie elaboratori, PC desktop inclusi, avranno anche dei dispositivi di input di tipo touch mischiati col classico mouse + keyboard per chi col PC produce. È il caso di iniziare ad adattarsi alla evoluzione o restare fuori dal mondo.


Il tempo risparmiato a segare windows 7 da tutte le parti per fare in modo che windows 8 fosse in grado di girare anche sui tablet,


Ed anche su PC economici, punto non poco importante.


avrebbero dovuto investirlo per migliorare windows phone, e trasformare lui in un OS più evoluto e da installare su dispositivi touch quali smartphone e tablet.


E continuare ad avere mille versioni di Windows con kernel etc etc diversi


I veri motivi della scelta che è stata fatta da MS sono ben noti.


Integrazione, unificazione, eco-sistema, un SO per tutto etc etc si son noti e mi sembrano più che positivi


Sono cose che sono state dette e stradette in tutto il mondo, e di facile comprensione per chiunque. Avere a disposizione un nuovo OS per pc desktop e server, che è stato segato da tutte le parti (non ottimizzato, che è ben altra cosa), dove ti viene imposta come GUI principale quella nata per smartphone, non si può definire una evoluzione.

Veramente tu continui a dire segato, io continuo a dire ottimizzato. Visto che è stato segato, dimmi cosa c'è in Win7 che in Win8 è stato tolto? E non dirmi Aero perchè si è stato tolto ma non lo ritengo di certo una funzionalità del SO sparita.

mauriziofa
24-08-2012, 12:13
...

(per me Windows Phone e Metro son spanne sopra alla concorrenza)... poi, ripeto, il macigno lasciato da Bill Gates nella testa della gente è dura da togliere.
Da possessore di Lumia 610 permettimi di dire si sono una spanna sopra ma solo con il kernel di NT, senza le assurde limitazioni di quello Ce. Ora si che con la versione 8 può iniziare a combattere ad armi pari con gli altri competitor, potendo montare gli stessi schermi (sia hd che non hd), gli stessi soc arm (multi core e con gpu con supporto directx), le stesse memorie espandibili (microsd).
Infatti secondo me l analisi sul 4% di Windows Phone 7.5 è prematura e superficiale perchè il mercato si vedrà ora con i 3 attori (per ora Rim non la considero)

1) Apple che però deve innovare, già se lancia iphone 5 come un 4s allungato con nuovo connettore non so se avrà il successo dei predecessori

2) Android: ha l'enorme vantaggio di essere gratis e non pagare licenze e permettere ai produttori di customizzarlo con interfacce varie ma questo comporta mercato con versioni diverse che non si parlano tra loro (esempio nfc solo se su entrambi i telefoni cè la versione 4.0 si parlano altrimenti no), gli manca la parte Office (non certo i pocket office che girano nel mercato, limitati e alcuni pure non completamente compatibili, se non tirano furoi Libre Office subito da questo punto di vista non recuperano) ed è poco sviluppata la parte criptazione dati aziendali disponibile solo con app esterne.
Il marketplace contiene per l'80% app free che non fruttano guadagno diretto a Google, non capisco il perchè di questa scelta infatti.

3)Windows Phone 8 finalmente alla pari con gli altri come supporto hardware e forse con un migliore supporto al multicore ed al filesystem (sia come velocità sia come supporto alla criptazione nativa,tpm, in ambito aziendale) visto che è l'unico os dei 3 a montare un kernel desktop e non mobile, senza limitazioni quindi; reparto Office completo e Microsoft che cerca di erordere quote ad Apple facendo pagare meno la licenza e contemporaneamente dando una % di guadagno maggiore ai carrier.

Sfruttanto il traino della versione desktop potrebbero rubare quote sia ad Android che ad Apple ed arrivare al 20% del mercato in qualche anno come terzo in classifica come vendite ma con un'ottimo guadagno, come store e vendita di app, anche perchè nonostante nessuno ne parli è in atto un "tentativo di accerchiamento " a Google da parte di Apple e Microsoft dove cercano di contrastarlo facendo pesare il fatto che loro hanno 2 ecosistemi completi (pc, smartphone,tablet) contro il solo mercato smartphone e qualche briciola di quello tablet.

Fatal Frame
24-08-2012, 12:16
Ciao a tutti.

Volevo sapere se la versione del 15 agosto è quella che si troverà retail ad ottobre ??

Una volta installato quale interfaccia ci sarà di default. Vedo Metro e un altra standard. Si potranno usare insieme ??

Quanto costa comprarlo adesso ?? Bisogna scaricarlo dal sito Microsoft dopo aver fatto l'abbonamento di tot. mesi ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gaxel
24-08-2012, 12:17
Aggiungici un IMHO, che avrei dovuto aggiungere pure io. Il tasto start è inutile per te ma non per me. Metro è utile per te, non per me.
Perchè poi sarebbe macchinoso? Sembra tanto una frase buttata lì per giustificare la sua rimozione.
Domanda retorica: costava tanto far scegliere all'utente in fase di installazione cosa utilizzare?

E' macchinoso perché per lanciare qualcosa ti servono più passaggi, e per trovarla devi "cercarla". A meno di pinnare tutto all'apertura del menu, come facevo in Vista, cosa divenuta inutile in Win7 con la application bar. Le app più usate non ho mai capito se funzionasse o meno, da Win7 non lo uso praticamente più, senza contare che premere tasto win, scrivere le prime tre lettere e premere invio è più veloce di qualunque cosa, se non hai già le mani sul mouse.

Sulla domanda retorica, se Microsoft vuole che la gente smetta di usare lo start menu perché lo considera anch'essa macchinoso, deve impedire di usarlo... come ho scritto, XP è al 42% perché Microsoft non ha mai obbligato (come fa Apple) ad aggiornare il proprio OS. Ergo, se non imponi, la gente non cambia... alla gente non piace cambiare, l'uomo è abitudinario, e saremmo ancora negli anni 80... conosco molta gente che usa ancora roba DOS perché gli fa il lavoroe che deve fare e non ha voglia di buttare il 486 che funziona ancora bene.


Lo so anch'io che tramite hack, surrogati, ecc. si potrà tornare ad utilizzare 8 come 7, è il principio che non mi piace infatti mi sto convincendo sempre di più a boicottarlo nonostante i miglioramenti sotto il cofano.

Niente hack o surrogati, imposti il desktop all'avvio e lo usi così com'è, che è superiore in tutto e per tutto a quello di Win7, a parte la mancanza dello start menu per chi lo apprezzava.

WHAT? :asd:

OS X non l'ha, WinXP non lo ritengo moderno (e sarebbe ora sparisse per sempre), in Win7 se ne può fare a meno (e Microsoft ha puntato forte sul "farne a meno", con poco successo vedo), Vista è un ibrido di passaggio tra vecchio e nuovo, Linux ha una sorta di start menu, ma stanno puntando forte su altri sistemi, sia Gnome che KDE... e in ogni caso, in tutti gli OS esclusi Vista e XP, la ricerca è il metodo più veloce ed elegante per avviare un'applicazione.

gaxel
24-08-2012, 12:29
Da possessore di Lumia 610 permettimi di dire si sono una spanna sopra ma solo con il kernel di NT, senza le assurde limitazioni di quello Ce. Ora si che con la versione 8 può iniziare a combattere ad armi pari con gli altri competitor, potendo montare gli stessi schermi (sia hd che non hd), gli stessi soc arm (multi core e con gpu con supporto directx), le stesse memorie espandibili (microsd).
Infatti secondo me l analisi sul 4% di Windows Phone 7.5 è prematura e superficiale perchè il mercato si vedrà ora con i 3 attori (per ora Rim non la considero)

Sì, parlavo più di user experience (al di là dell'HD), che a livello tecnico... infatti ho sempre scritto che il primo vero Windows Phone sarà l'8, pur ritenengo WP7.5 eccelso e, ma son gusti miei, migliore della concorrenza già ora per la maggior parte degli usi.

1) Apple che però deve innovare, già se lancia iphone 5 come un 4s allungato con nuovo connettore non so se avrà il successo dei predecessori

2) Android: ha l'enorme vantaggio di essere gratis e non pagare licenze e permettere ai produttori di customizzarlo con interfacce varie ma questo comporta mercato con versioni diverse che non si parlano tra loro (esempio nfc solo se su entrambi i telefoni cè la versione 4.0 si parlano altrimenti no), gli manca la parte Office (non certo i pocket office che girano nel mercato, limitati e alcuni pure non completamente compatibili, se non tirano furoi Libre Office subito da questo punto di vista non recuperano) ed è poco sviluppata la parte criptazione dati aziendali disponibile solo con app esterne.
Il marketplace contiene per l'80% app free che non fruttano guadagno diretto a Google, non capisco il perchè di questa scelta infatti.

3)Windows Phone 8 finalmente alla pari con gli altri come supporto hardware e forse con un migliore supporto al multicore ed al filesystem (sia come velocità sia come supporto alla criptazione nativa,tpm, in ambito aziendale) visto che è l'unico os dei 3 a montare un kernel desktop e non mobile, senza limitazioni quindi; reparto Office completo e Microsoft che cerca di erordere quote ad Apple facendo pagare meno la licenza e contemporaneamente dando una % di guadagno maggiore ai carrier.

Sfruttanto il traino della versione desktop potrebbero rubare quote sia ad Android che ad Apple ed arrivare al 20% del mercato in qualche anno come terzo in classifica come vendite ma con un'ottimo guadagno, come store e vendita di app, anche perchè nonostante nessuno ne parli è in atto un "tentativo di accerchiamento " a Google da parte di Apple e Microsoft dove cercano di contrastarlo facendo pesare il fatto che loro hanno 2 ecosistemi completi (pc, smartphone,tablet) contro il solo mercato smartphone e qualche briciola di quello tablet.

In realtà l'ecosistema si deve espandere ai dispositivi da salotto: Apple TV, Google TV e Xbox360... e direi che qui non c'è proprio storia (al di là delle 60 milioni di Xbox360 con i 12 milioni di Kinect, Apple TV e Google TV non hanno giochi paragonabili a quelli Xbox360).

Microsoft poi porterà tutti i suoi servizi anche su dispositivi della concorrenza, cosa che coccia un po' col voler piazzare Windows ovunque, ma che potrebbe spingere ad acquistare ulteriori Xbox360... e a fare pratica con l'interfaccia Metro.

Alla fine credo che un Windows Phone 8, un tablet Windows 8, un PC Windows 8, una Xbox360 con Kinect, Skydrive come cloud storage e tutto legato a un Microsoft Account, magari con Zune Pass (o quel che sarà) e Xbox Live Gold, garantiscano la miglior user experience possibile... senza contare i servizi: Xbox Music, Video, Games e SmartGlass, Skype integrato ovunque, ecc..

Per me Microsoft sta facendo un lavoro enorme, mentre Apple si adagia ancora sugli allori e sul fatto di essere una religione e Google lascia fare agli altri...

Althotas
24-08-2012, 12:37
Leggere quello che han scritto 2 membri, che "i desktop e gli ultrabook non multitouch spariranno", è la cosa più assurda che ho letto negli ultimi anni :doh:

Usare un dispositivo touch è molto più faticoso che usare una normale tastiera e mouse, ed è un approccio che viene utilizzato nell'hardware (smartphone e tablet) che, per ovvie sue limitazioni, non può consentire l'uso di altri approcci più tradizionali. L'uso di monitor touch in altri ambienti, può soddisfare esigenze particolari quali, per esempio, potrebbero essere quelle di persone diversamente abili, applicazioni in ambiente industriale, o magari nel caso di pc utilizzati da bambini piccoli.

Pess
24-08-2012, 12:40
ho già risposto, funziona all'80%, ogni tanto vedo l'icona che si attiva a buffo ma segnala che nessun processo la sta usando

Allora scusami, mi è sfuggito il tuo post di risposta...
:)

mauriziofa
24-08-2012, 12:48
Leggere quello che han scritto 2 membri, che "i desktop e gli ultrabook non multitouch spariranno", è la cosa più assurda che ho letto negli ultimi anni :doh:

Usare un dispositivo touch è molto più faticoso che usare una normale tastiera e mouse, ed è un approccio che viene utilizzato nell'hardware (smartphone e tablet) che, per ovvie sue limitazioni, non può consentire l'uso di altri approcci più tradizionali. L'uso di monitor touch in altri ambienti, può soddisfare esigenze particolari quali, per esempio, potrebbero essere quelle di persone diversamente abili, applicazioni in ambiente industriale, o magari nel caso di pc utilizzati da bambini piccoli.

Quoto ma non fare l'errore di dimenticare che ci saranno anche gli ibridi, ovvero i monitor NON touch con i mouse touch che replicano sulla periferica il tocco sullo schermo e sono comodi da usare con un'interfaccia come Metro.

Ad esempio questo:

http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/touch-mouse

gaxel
24-08-2012, 12:52
Quoto ma non fare l'errore di dimenticare che ci saranno anche gli ibridi, ovvero i monitor NON touch con i mouse touch che replicano sulla periferica il tocco sullo schermo e sono comodi da usare con un'interfaccia come Metro.

Ad esempio questo:

http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/touch-mouse

Io comunque ho scritto che spariranno comr "quota significante del mercato", anche perchè per me sarebbe una follia compare un monitor o un notebook/uktrabook non multitouch nell'era di Windows 8... infatti io aspetto un Surface o similari per ri-comprarmi un portatile che mi servirebbe come il pane ora... e prima di cambiare monitor sul PC fisso, aspetto che in giro ci sia buona roba multitouch, che non si sa mai (anche se è chiaro che su un PC dekstop, un monitor multitouch non è indispensabile)

Phoenix Fire
24-08-2012, 12:58
Allora scusami, mi è sfuggito il tuo post di risposta...
:)

no problemo

mauriziofa
24-08-2012, 13:02
Io comunque ho scritto che spariranno comr "quota significante del mercato", anche perchè per me sarebbe una follia compare un monitor o un notebook/uktrabook non multitouch nell'era di Windows 8... infatti io aspetto un Surface o similari per ri-comprarmi un portatile che mi servirebbe come il pane ora... e prima di cambiare monitor sul PC fisso, aspetto che in giro ci sia buona roba multitouch, che non si sa mai (anche se è chiaro che su un PC dekstop, un monitor multitouch non è indispensabile)

Si ma sai come sono le aziende, non buttano via nulla. Prima si sono inventate i netbook per smaltire i display da 10,1 pollici, ora si inventeranno qualcosa d'altro per smaltire quelli non touch.
Anche io non comprerei un monitor non touch cmq.

Varg87
24-08-2012, 13:05
Io comunque ho scritto che spariranno comr "quota significante del mercato", anche perchè per me sarebbe una follia compare un monitor o un notebook/uktrabook non multitouch nell'era di Windows 8... infatti io aspetto un Surface o similari per ri-comprarmi un portatile che mi servirebbe come il pane ora... e prima di cambiare monitor sul PC fisso, aspetto che in giro ci sia buona roba multitouch, che non si sa mai (anche se è chiaro che su un PC dekstop, un monitor multitouch non è indispensabile)

Diciamo inutile a meno di non voler la tendinite.
Già mi immagino la scena:
-Ma che hai fatto? Sei andato in palestra ultimamente?
-Ah,no. Ho comprato un monitor multitouch. :asd:

Scherzi a parte, una periferica simil Kinect e dico simil perchè il Kinect è imprecissimo persino per giocare ai giochetti (sì, l'ho provato da un amico), per controllare alcuni dispositivi tipo un HTPC sarebbe comoda. Un monitor multitouch invece lo trovo semplicemente inutile.

Althotas
24-08-2012, 13:09
Un monitor multitouch invece lo trovo semplicemente inutile.
Per fortuna sono pressoché inesistenti.

cajenna
24-08-2012, 13:15
Diciamo inutile a meno di non voler la tendinite.
Già mi immagino la scena:
-Ma che hai fatto? Sei andato in palestra ultimamente?
-Ah,no. Ho comprato un monitor multitouch. :asd:

Scherzi a parte, una periferica simil Kinect e dico simil perchè il Kinect è imprecissimo persino per giocare ai giochetti (sì, l'ho provato da un amico), per controllare alcuni dispositivi tipo un HTPC sarebbe comoda. Un monitor multitouch invece lo trovo semplicemente inutile.

Tu asserisci che un monitor multitouch lo trovi inutile...ha almeno provato ad utilizzarlo?

Io ne ho acquistato uno a poco e mi ci trovo divinamente,certo,devi utilizzare applicazioni scritte per i monitor touch,però lo trovo assolutamente comodo.

ThEbEsT'89
24-08-2012, 13:16
Nessuno che ha il problema che all'avvio vede e non vede la rete a random, ha risolto in qualche modo?

Il mio pc non usa wifi, ma è collegato con cavo ethernet..

Varg87
24-08-2012, 13:22
Tu asserisci che un monitor multitouch lo trovi inutile...ha almeno provato ad utilizzarlo?

Io ne ho acquistato uno a poco e mi ci trovo divinamente,certo,devi utilizzare applicazioni scritte per i monitor touch,però lo trovo assolutamente comodo.

Sì ma quanto tempo riesci a stare con le mani alzate prima che diventi fastidioso?
Col mouse e tastiera potrei passarci una giornata usandoli visto che le braccia sono appoggiate alla scrivania (certo anche qua potrebbero insorgere problemi di tendinite), usando un monitor touch dopo dieci minuti mi farebbero sicuramente male.
Senza considerare le ditate sullo schermo...

Non so te a che distanza tieni lo schermo, io per usarlo dovrei tenere le braccia tese.

Pang
24-08-2012, 13:23
D'accordo ma fare due versioni diverse no? Poi come ho già chiesto l'altroieri, costava tanto lasciare il tasto start visto che si può accedere comunque a Metro?
Metro su PC sarebbe dovuto essere questo (http://omnimo.info/).
Una specie di dashboard attivabile solo se realmente necessario, non il contrario.

C'è un articolo sul sito Microsoft che spiega i motivi dell'abbandono del vecchi menu start.

Tra le altre cose, una motivazione mi sembrava interessante: da ricerche di mercato si è scoperto che solo una minima parte di utenza utilizza spesso e volentieri il menu Start.

Tutti gli altri invece lo ritengono superfluo, dato che con la superbar di 7 è già possibile avere i link ai programmi che utilizziamo più spesso.

Secondo me Microsoft ha fatto benissimo, sono anni che fa veramente veramente bene, è riuscita a spostare la competizione non sulla quantità come faceva prima, ma sulla qualità.

Prodotti come Windows 7, Office 2010, Windows 8, Kinetc, Windows Phone, Zune, Metro, etc... sono tutti prodotti innovativi, di qualità, e spesso coraggiosi.

Questa è la Microsoft che mi piace: quando avremo Windows 8 x86, Windows 8 RT, Windows Phone 8, e la futura Xbox720, avremo un ecosistema che gli altri competitors si sognano... il tutto con una qualità eccelsa e con finalmente idee coraggiose e innovative imho

OPP
24-08-2012, 13:28
la versione RT di win8 esce sempre il 26 ottobre? :)

Pang
24-08-2012, 13:30
Eh già... infatti è stata proprio la Microsoft di Bill Gates ad ottenere la nomea di "male assoluto" che ora pesa come un maicigno sopra qualunque cosa faccia, l'esatto contratio di Steve Jobs che è sempre stato considerato un genio... e una brava persona che no, no, non faceva gli interessi di Apple, ma dei suoi utenti :asd:

Ballmer sta facendo un lavoro assurdo per recuperare anche solo l'immagine, poi sul resto non mi sbilancio... non era lui a dirigere il reparto mobile fino a un paio d'anni fa. L'ha poi preso in mano in prima persona e secondo me i risultati si stanno vedendo (per me Windows Phone e Metro son spanne sopra alla concorrenza)... poi, ripeto, il macigno lasciato da Bill Gates nella testa della gente è dura da togliere.

Quoto tutto.

Apple è stata furba a dominare il mercato senza essere monopolista, semplicemente geniali...

Da Windows 7 in poi Microsoft non ha sbagliato un colpo: se WP7 non fosse stato Microsoft avrebbe riscosso molto più successo, io ho avuto smartphone di tutti i tipi, dai vecchi Symbian UIQ/S60 a Windows Mobile, ad Android, ad Ios, etc... e un OS cosi stabile e veloce non lo avevo mai e poi mai visto.
Mai mi era capitato di non riavviare lo smartphone per mesi e mesi, mai.
Il tutto è studiato e ottimizzato in ogni minimo particolare, e Metro fa il resto.

Ma si potrebbe dire lo stesso anche di altri prodotti, ad esempio che dire di Xbox Live? Fosse successo a Microsoft quello è successo a Sony l'avrebbero attaccata fino alla morte.

E' proprio vero: la vera sfida di Microsoft oggi è scrollarsi di dosso la nomea di società monopolista senza scrupoli, guadagnata col caro zio Bill

Pang
24-08-2012, 13:31
la versione RT di win8 esce sempre il 26 ottobre? :)

Non sarà disponibile al pubblico, ma verrà rilasciata ai soli OEM, esattamente come Windows Phone 7, Windows Phone 8

Varg87
24-08-2012, 13:32
Tra le altre cose, una motivazione mi sembrava interessante: da ricerche di mercato si è scoperto che solo una minima parte di utenza utilizza spesso e volentieri il menu Start.

Tutti gli altri invece lo ritengono superfluo, dato che con la superbar di 7 è già possibile avere i link ai programmi che utilizziamo più spesso.


Sì ma tu credi loro? Io no. Potrebbero raccontarti quello che vogliono solo per spingere il loro sistema "tabletizzatore" ovunque.
Vorrei prove concrete, non mi basta che lo dicano loro. Queste ricerche di mercato dove sono state fatte? Chi è il campione analizzato?

Aggiungo, come mai tanta gente aggiunge tramite software esterni il tasto start se non lo usa più nessuno? Meditate gente, meditate.

Phoenix Fire
24-08-2012, 13:33
la versione RT di win8 esce sempre il 26 ottobre? :)

si ma non credo che sarà liberamente acquistabile

Althotas
24-08-2012, 13:35
Secondo me Microsoft ha fatto benissimo, sono anni che fa veramente veramente bene, è riuscita a spostare la competizione non sulla quantità come faceva prima, ma sulla qualità.

Prodotti come Windows 7, Office 2010, Windows 8, Kinetc, Windows Phone, Zune, Metro, etc... sono tutti prodotti innovativi, di qualità, e spesso coraggiosi.

Questa è la Microsoft che mi piace: quando avremo Windows 8 x86, Windows 8 RT, Windows Phone 8, e la futura Xbox720, avremo un ecosistema che gli altri competitors si sognano... il tutto con una qualità eccelsa e con finalmente idee coraggiose e innovative imho
Quella sarà la Microsoft che piace a te, ma il mercato mondiale ha decretato un risultato ben diverso: da quando MS è stata presa in mano da Ballmer (gennaio 2000), le sue azioni pian piano sono passate da un valore di oltre 110 dollari ai 28-30 dollari attuali. Bill Gates, che fino alla fine di dicembre del 1999 aveva in mano le redini della compagnia da lui fondata, e che tuttora è l'azionista N° 1 di MS, solo nell'ultima settimana di luglio (2012) ha venduto 20.000.000 (venti milioni) di azioni Microsoft
, per un controvalore di 585 milioni di dollari (per l'esattezza, 585.160.000 $). Chi crede nelle azioni/prodotti che stanno per uscire, non vende le proprie azioni, specie quando la situazione non consente nemmeno di specularci sopra.

OPP
24-08-2012, 13:36
si ma non credo che sarà liberamente acquistabile

intendi dire che sarà solo preinstallata e basta? :(

Pang
24-08-2012, 13:37
Sì ma tu credi loro? Io no. Potrebbero raccontarti quello che vogliono solo per spingere il loro sistema "tabletizzatore" ovunque.
Vorrei prove concrete, non mi basta che lo dicano loro. Queste ricerche di mercato dove sono state fatte? Chi è il campione analizzato?

Sinceramente si, ci credo, e ti spiego perchè.

Lavoro in una multinazione che in Italia conta circa 1500 persone, ovviamente è niente rispetto ai numeri di vendita che fa Windows, però ti sarà interessante sapere che non ho mai visto un solo cristiano in grado di entrare in start e lanciare un programma.

Spesso quando mi chiamano per assistenza, faccio fatica al telefono a fargli capire dove si trova il tasto Start

Vogliono le icone sul desktop e sulla superbar, esattamente come ad esempio si fa da sempre su OSX, li il menu Start non esiste eppure nessuno ha mai gridato allo scandalo.

Per noi che usiamo il PC da anni imho è solo questione di abitudine

OPP
24-08-2012, 13:39
Sinceramente si, ci credo, e ti spiego perchè.

Lavoro in una multinazione che in Italia conta circa 1500 persone, ovviamente è niente rispetto ai numeri di vendita che fa Windows, però ti sarà interessante sapere che non ho mai visto un solo cristiano in grado di entrare in start e lanciare un programma.

Spesso quando mi chiamano per assistenza, faccio fatica al telefono a fargli capire dove si trova il tasto Start

Vogliono le icone sul desktop e sulla superbar, esattamente come ad esempio si fa da sempre su OSX, li il menu Start non esiste eppure nessuno ha mai gridato allo scandalo.

Per noi che usiamo il PC da anni imho è solo questione di abitudine

è così anche dove lavoro io, tutti vogliono collegamenti rapidi sul dekstop oppure sulla barra, il menù start è come se non esistesse

Pang
24-08-2012, 13:43
Quella sarà la Microsoft che piace a te, ma il mercato mondiale ha decretato un risultato ben diverso: da quando MS è stata presa in mano da Ballmer (gennaio 2000), le sue azioni pian piano sono passate da un valore di oltre 110 dollari ai 28-30 dollari attuali. Bill Gates, che fino alla fine di dicembre del 1999 aveva in mano le redini della compagnia da lui fondata, e che tuttora è l'azionista N° 1 di MS, solo nell'ultima settimana di luglio (2012) ha venduto 20.000.000 (venti milioni) di azioni Microsoft
, per un controvalore di 585 milioni di dollari (per l'esattezza, 585.160.000 $). Chi crede nelle azioni/prodotti che stanno per uscire, non vende le proprie azioni, specie quando la situazione non consente nemmeno di specularci sopra.

Il discorso delle azioni non esiste, è sempre stato fatto da Gates/Ballmer.

Se vai a spulciare, vedrai che Ballmer ha venduto azioni Microsoft anche prima del lancio di Windows 7, per cui...

Sul discorso invece del valore, ignori il fatto che il mercato è cambiato: Gates aveva il monopolio del mercato Computer, Apple era una caccolina nel 1999... guarda cosa è ora.

Gates aveva in mano il mercato Smartphone con Windows Mobile, ora si trova a fronteggiare giganti come IOS e Android, aveva il mercato Embedded con Windows CE, dove anche li Android ha preso tutto a mani basse, etc...

La vecchia Microsoft ha dormito per anni sugli allori, mentre gli altri gli mangiavano quote di mercato da ogni fronte d'attacco.

Cmq si fa presto a fare 2 calcoli: gli analisti prevedono che il settore mobile supererà il settore PC; ora, se consideriamo che Microsoft conta 0 nel mobile, mi sembra ovvio che voglia entrarci dentro il prima possibile.

E come fare? Sfruttando l'unico cavallo di battaglia che gli è rimasto: Windows.

Ormai lo hanno capito anche i bambini che il futuro sono applicazioni slegate dalla piattaforma hardware/software, per cui il vantaggio di Windows e delle sue app Win32 è destinato a scomparire...

Questa è l'ultima chiamata per Microsoft, sono anni che ci lavorano e sono convinto che non falliranno

Paky
24-08-2012, 13:44
Spesso quando mi chiamano per assistenza, faccio fatica al telefono a fargli capire dove si trova il tasto Start

sembra un mondo di cerebrolesi descritto così :asd:

RufyAce
24-08-2012, 13:46
Sì ma tu credi loro? Io no. Potrebbero raccontarti quello che vogliono solo per spingere il loro sistema "tabletizzatore" ovunque.
Vorrei prove concrete, non mi basta che lo dicano loro. Queste ricerche di mercato dove sono state fatte? Chi è il campione analizzato?

Aggiungo, come mai tanta gente aggiunge tramite software esterni il tasto start se non lo usa più nessuno? Meditate gente, meditate.

Perchè Apple, Sony, Hp, ecc. pubblicano le loro ricerche di mercato? Avranno analizzato un campione significativo che non sarà costituito solo dalla gente che frequenta il thread ufficiale su hardware upgrade. Chi è questa gente che usata soft esterni? l'utilizzatore di pc "comune" (che voi chiamate bimbominchia, utonto,ecc.) o chi frequenta siti come questo (percentuale molto piccola sulla totalità di utenti)?
Se poi sono balle non lo so, potrebbe anche essere, non lo escludo... ma di sicuro non sono tenuti a rendere pubbliche informazioni potenzialmente sensibili...

Pang
24-08-2012, 13:46
sembra un mondo di cerebrolesi descritto così :asd:

Beh credimi ma è cosi, e ti assicuro che è tutta gente che nel loro campo sa il fatto suo... :) ;)

Paky
24-08-2012, 13:50
eh me lo auguro , perché se non capisce "clicca in basso a sinistra" ,nutro forti dubbi sia così

mauriziofa
24-08-2012, 13:50
la versione RT di win8 esce sempre il 26 ottobre? :)

Si ma non è scaricabile, esce pre installata nei dispositivi, tablet in primis, pc in secundis, in vendita.

SEMBRA, quindi per ora sono solo rumors, che i pc con soc arm useranno S4 Snapdragon Pro quad core da 2.5 ghz con supporto directx 11.1 integrato nel soc con la gpu adreno 320 che supporta il motore 3d Unity che gira sia in OpenGL su Android sia in Directx 11.1 su Windows 8 RT.

http://www.youtube.com/watch?v=IGUC_K50n78


A questo punto il mercato dei giochi pc è destinato a "spezzarsi" in due, da un lato i "vecchi" giochi x86 che sfruttano le schede video Nvidia ed AMD, dall'altro i giochi per i soc arm che come potete vedere dal video non sono affatto niente male (so già che qualcuno vedendo quel video e quel gioco somigliante ai tipi di giochi alla Diablo avrà un brivido alla schiena a pensare di usarli sui tablet). In tutto questo Nvidia sicuramente dirà la sua visto che è presente anche nei soc con i chip Tegra, AMD bisogna che si svegli.
Vi dico questo per farvi capire come il mercato cambierà nei prossimi mesi....

mauriziofa
24-08-2012, 13:54
Il discorso delle azioni non esiste, è sempre stato fatto da Gates/Ballmer.

Se vai a spulciare, vedrai che Ballmer ha venduto azioni Microsoft anche prima del lancio di Windows 7, per cui...

Sul discorso invece del valore, ignori il fatto che il mercato è cambiato: Gates aveva il monopolio del mercato Computer, Apple era una caccolina nel 1999... guarda cosa è ora.

Gates aveva in mano il mercato Smartphone con Windows Mobile, ora si trova a fronteggiare giganti come IOS e Android, aveva il mercato Embedded con Windows CE, dove anche li Android ha preso tutto a mani basse, etc...

La vecchia Microsoft ha dormito per anni sugli allori, mentre gli altri gli mangiavano quote di mercato da ogni fronte d'attacco.

Cmq si fa presto a fare 2 calcoli: gli analisti prevedono che il settore mobile supererà il settore PC; ora, se consideriamo che Microsoft conta 0 nel mobile, mi sembra ovvio che voglia entrarci dentro il prima possibile.

E come fare? Sfruttando l'unico cavallo di battaglia che gli è rimasto: Windows.

Ormai lo hanno capito anche i bambini che il futuro sono applicazioni slegate dalla piattaforma hardware/software, per cui il vantaggio di Windows e delle sue app Win32 è destinato a scomparire...

Questa è l'ultima chiamata per Microsoft, sono anni che ci lavorano e sono convinto che non falliranno


Ballmer è CEO di Microsoft dal 1 Luglio 2008, prima era un dipendente, certo uno dei più stretti collaboratori di Gates ma pur sempre non ceo.

E qui ci sono i dati

http://www.zdnet.com/blog/btl/chart-microsofts-performance-under-gates-vs-ballmer/35415

Varg87
24-08-2012, 13:55
Si ma non è scaricabile, esce pre installata nei dispositivi, tablet in primis, pc in secundis, in vendita.

SEMBRA, quindi per ora sono solo rumors, che i pc con soc arm useranno S4 Snapdragon Pro quad core da 2.5 ghz con supporto directx 11.1 integrato nel soc con la gpu adreno 320 che supporta il motore 3d Unity che gira sia in OpenGL su Android sia in Directx 11.1 su Windows 8 RT.

http://www.youtube.com/watch?v=IGUC_K50n78


A questo punto il mercato dei giochi pc è destinato a "spezzarsi" in due, da un lato i "vecchi" giochi x86 che sfruttano le schede video Nvidia ed AMD, dall'altro i giochi per i soc arm che come potete vedere dal video non sono affatto niente male (so già che qualcuno vedendo quel video e quel gioco somigliante ai tipi di giochi alla Diablo avrà un brivido alla schiena a pensare di usarli sui tablet). In tutto questo Nvidia sicuramente dirà la sua visto che è presente anche nei soc con i chip Tegra, AMD bisogna che si svegli.
Vi dico questo per farvi capire come il mercato cambierà nei prossimi mesi....

...se il mercato darà loro ragione. Futuro inquietante per quanto mi riguarda.

mauriziofa
24-08-2012, 13:58
...se il mercato darà loro ragione. Futuro inquietante per quanto mi riguarda.

Chiaro parlando di prodotti non ancora sul mercato...Vedremo. Di certo il pubblico che li acquisterà (non so quanti e se avranno successo) sarà soddisfatto perchè avrà pc o tablet senza ventole o enormi dissipatori che fanno girare anche giochi, non saranno ultra pompati come quelli x86 ma cmq godibili ed a livelli superiori dai vari angry birds e compagnia...

Paky
24-08-2012, 13:58
dall'altro i giochi per i soc arm che come potete vedere dal video non sono affatto niente male (so già che qualcuno vedendo quel video e quel gioco somigliante ai tipi di giochi alla Diablo avrà un brivido alla schiena a pensare di usarli sui tablet)


ma per cortesia , giocare con un touch in quel modo significa mettere KO un pannello a settimana :asd:

OPP
24-08-2012, 14:00
Si ma non è scaricabile, esce pre installata nei dispositivi, tablet in primis, pc in secundis, in vendita.

SEMBRA, quindi per ora sono solo rumors, che i pc con soc arm useranno S4 Snapdragon Pro quad core da 2.5 ghz con supporto directx 11.1 integrato nel soc con la gpu adreno 320 che supporta il motore 3d Unity che gira sia in OpenGL su Android sia in Directx 11.1 su Windows 8 RT.

http://www.youtube.com/watch?v=IGUC_K50n78


A questo punto il mercato dei giochi pc è destinato a "spezzarsi" in due, da un lato i "vecchi" giochi x86 che sfruttano le schede video Nvidia ed AMD, dall'altro i giochi per i soc arm che come potete vedere dal video non sono affatto niente male (so già che qualcuno vedendo quel video e quel gioco somigliante ai tipi di giochi alla Diablo avrà un brivido alla schiena a pensare di usarli sui tablet). In tutto questo Nvidia sicuramente dirà la sua visto che è presente anche nei soc con i chip Tegra, AMD bisogna che si svegli.
Vi dico questo per farvi capire come il mercato cambierà nei prossimi mesi....

niente male :)

Nui_Mg
24-08-2012, 14:02
però ti sarà interessante sapere che non ho mai visto un solo cristiano in grado di entrare in start e lanciare un programma.

Ma infatti, pure io non ho mai usato il menu start, infatti quello che non sopporto è che la MS non abbia inserito almeno l'opzione di arrivare automaticamente al desktop subito dopo il boot e non è una questione di fare poi un click in più, si tratta di tutta una serie di programmi/script di automazione (aziendali e non) che non funzionano più e che devono, quando possibile, essere adattati.

mauriziofa
24-08-2012, 14:03
ma per cortesia , giocare con un touch in quel modo significa mettere KO un pannello a settimana :asd:

Se una software house si prende la briga si sviluppare il gioco e pure l'interfaccia touch significa che sa che cè del mercato. E poi cmq non dimenticare che ora arriveranno pad,mouse e tastiere bluetooth, visto che è un requisito necessario rischiesto da WIndows 8 per ogni pc, tablet, motivo per cui fino ad oggi erano pochi mentre ora diventeranno quasi lo standard e si potranno collegare ai suddetti tablet per giocare a giochi come quello.

Nui_Mg
24-08-2012, 14:04
eh me lo auguro , perché se non capisce "clicca in basso a sinistra" ,nutro forti dubbi sia così
Ma poi basterebbe anche premere un unico tasto (win).

gaxel
24-08-2012, 14:06
Diciamo inutile a meno di non voler la tendinite.
Già mi immagino la scena:
-Ma che hai fatto? Sei andato in palestra ultimamente?
-Ah,no. Ho comprato un monitor multitouch. :asd:

Scherzi a parte, una periferica simil Kinect e dico simil perchè il Kinect è imprecissimo persino per giocare ai giochetti (sì, l'ho provato da un amico), per controllare alcuni dispositivi tipo un HTPC sarebbe comoda. Un monitor multitouch invece lo trovo semplicemente inutile.

Kinect per Windows, più piccolo e più preciso (che poi, è Kinect che funziona a metà risoluzione perché se no il processore Xbox360 sarebbe stato troppo stressato), c'è già, ma solo per gli sviluppatori... il prossimo arriverà con la nuova Xbox e probabilmente, dato che Metro è studiato anche per quello, funzionerà anche con Windows 8.

Comunque, tra toccare un monitor o muovere le braccia in aria, credo sia uguale... il multitouch resta comunque più preciso.

In alternativa c'è questo che funziona già benino
http://leapmotion.com/

Folgore 101
24-08-2012, 14:07
Tu asserisci che un monitor multitouch lo trovi inutile...ha almeno provato ad utilizzarlo?

Io ne ho acquistato uno a poco e mi ci trovo divinamente,certo,devi utilizzare applicazioni scritte per i monitor touch,però lo trovo assolutamente comodo.
Anche per il mio utilizzo probabilmente sarebbe inutile, poi l'idea delle diate mi lascia al quanto perplesso.
Tu dici che ti trovi bene perché lo utilizzi con applicazioni scritte apposta, potresti darmi qualche nome che vado a vederle? Grazie.
C'è un articolo sul sito Microsoft che spiega i motivi dell'abbandono del vecchi menu start.

Tra le altre cose, una motivazione mi sembrava interessante: da ricerche di mercato si è scoperto che solo una minima parte di utenza utilizza spesso e volentieri il menu Start.

Tutti gli altri invece lo ritengono superfluo, dato che con la superbar di 7 è già possibile avere i link ai programmi che utilizziamo più spesso.Cut....
Io lo start lo uso solo di rado per utilizzare programmi che non uso spesso, quindi della sua effettiva mancanza non ne faccio assolutamente un dramma, però come è strutturato Metro lo trovo abbastanza scomodo.
All'avvio del PC mi si apre subito Metro, cosa che potrebbe andare bene per alcuni e non per altri, se quando accendi Win7 ti ritrovassi nello Start a tutto schermo penso che non saresti cosi felice, e la soluzione era di una banalità oserei dire lapalissiana, mettere una comodissima scelta Accedi a Metro o Accedi al Desktop, ma qua sappiamo già perché non è stata messa. Ma anche questa cosa non la reputo "drammatica", faccio un click e sono sul Desktop.
Quello che mi lascia davvero basito e che in questo portentoso e futuristico Start ogni volta che si installa un programma tutte le nuove icone siano..... (non mi viene un termine appropriato) "sparpagliate" senza un ordine apparente e dopo decine di installazioni a manina il buon utente se le deve raggruppare dandogli un ordine logico, quando bastava mantenere una logica simile al vecchio Start, una "casella" per ogni programma con dentro tutte le sue icone, e la possibilità di avere un ordine alfanumerico.
Potresti dirmi di utilizzare la ricerca, e io ti rispondo ma ti ricordi sempre il nome di tutte le applicazioni che installi? Io no e a volte mi tocca scorrere lo Start per ritrovarle.
Ovviamente tutto questo è una mia personale opinione, e non potendo provare personalmente Win8, potrei aver scritto baggianate ma da quello che ho letto e le immagini che ho visto credo di non averne scritte, eventualmente sono ben accette correzioni.
Sì ma tu credi loro? Io no. Potrebbero raccontarti quello che vogliono solo per spingere il loro sistema "tabletizzatore" ovunque.
Vorrei prove concrete, non mi basta che lo dicano loro. Queste ricerche di mercato dove sono state fatte? Chi è il campione analizzato?

Aggiungo, come mai tanta gente aggiunge tramite software esterni il tasto start se non lo usa più nessuno? Meditate gente, meditate.
Com'è il vino oste, buonissimo signori!!!!!

gaxel
24-08-2012, 14:22
Sì ma tu credi loro? Io no. Potrebbero raccontarti quello che vogliono solo per spingere il loro sistema "tabletizzatore" ovunque.
Vorrei prove concrete, non mi basta che lo dicano loro. Queste ricerche di mercato dove sono state fatte? Chi è il campione analizzato?

Aggiungo, come mai tanta gente aggiunge tramite software esterni il tasto start se non lo usa più nessuno? Meditate gente, meditate.

Tanta gente chi? Quella che scrive nei forum tecnici? lo 0.01% degli utenti Windows (ad essere ottimisti)?

gaxel
24-08-2012, 14:24
è così anche dove lavoro io, tutti vogliono collegamenti rapidi sul dekstop oppure sulla barra, il menù start è come se non esistesse

Ma infatti è quello che scrivo da tempo... ma chi è che sente tutta questa mancanza del menù start? In XP e Vista ok, poteva servire, ma in Win7 non serve a niente, nemmeno avendo il desktop senza icone (come ho io).

Preferisco addirittura crearmi una nuova toolbar da una cartella in documenti e dentro metterci i link a certi applicativi/giochi e linkarla sulla barra...

gaxel
24-08-2012, 14:26
sembra un mondo di cerebrolesi descritto così :asd:

"Il computer dice che non vede la stampante... e continua a non vederla anche dopo che ho girato il monitor verso la stampante" :asd:

"Il porta tazzina non si apre più", "Il che?", "Il porta tazzina..", "Scusi, che c'è scritto sopra", "4x" :asd:

E potrei continuare...

gaxel
24-08-2012, 14:30
Si ma non è scaricabile, esce pre installata nei dispositivi, tablet in primis, pc in secundis, in vendita.

SEMBRA, quindi per ora sono solo rumors, che i pc con soc arm useranno S4 Snapdragon Pro quad core da 2.5 ghz con supporto directx 11.1 integrato nel soc con la gpu adreno 320 che supporta il motore 3d Unity che gira sia in OpenGL su Android sia in Directx 11.1 su Windows 8 RT.

http://www.youtube.com/watch?v=IGUC_K50n78


A questo punto il mercato dei giochi pc è destinato a "spezzarsi" in due, da un lato i "vecchi" giochi x86 che sfruttano le schede video Nvidia ed AMD, dall'altro i giochi per i soc arm che come potete vedere dal video non sono affatto niente male (so già che qualcuno vedendo quel video e quel gioco somigliante ai tipi di giochi alla Diablo avrà un brivido alla schiena a pensare di usarli sui tablet). In tutto questo Nvidia sicuramente dirà la sua visto che è presente anche nei soc con i chip Tegra, AMD bisogna che si svegli.
Vi dico questo per farvi capire come il mercato cambierà nei prossimi mesi....

Al di là di come sarà il mercato videoludico, che poi bisogna anche tenere conto delle prossime console, secondo me il tablet multitouch è la periferica perfetta per giochi come Baldur's Gate/Diablo 3... infatti la EE di BG1 e BG2 avrà come target più l'iPad che il PC... e Spiderweb ha iniziato a portare i suoi RPG old style su iPad.

Althotas
24-08-2012, 14:38
Il discorso delle azioni non esiste, è sempre stato fatto da Gates/Ballmer.

Se vai a spulciare, vedrai che Ballmer ha venduto azioni Microsoft anche prima del lancio di Windows 7, per cui...
Il discorso delle azioni di una grande compagnia quotata in borsa esiste eccome: "% of Shares Held by All Insider and 5% Owners: 10%".

E non è affatto vero che Ballmer ha venduto azioni MS prima del lancio di windows 7, perchè windows 7 è stato lanciato il 22 ottobre del 2009, mentre Ballmer ha venduto una quota consistente delle sue azioni nel novembre del 2010, come si può vedere qua: http://biz.yahoo.com/t/03/4082.html e spiegato ancora meglio a parole anche qua: http://articles.businessinsider.com/2010-11-05/tech/29956510_1_shares-diversification-sale - e lo ha fatto quando le azioni MS avevano raggiunto il valore più alto degli ultimi 6 mesi, pari a 27 dollari.


Gates aveva in mano il mercato Smartphone con Windows Mobile, ora si trova a fronteggiare giganti come IOS e Android, aveva il mercato Embedded con Windows CE, dove anche li Android ha preso tutto a mani basse, etc...

Altra falsità, che conferma che tu spari a casaccio. Windows Mobile è stato lanciato il 19 aprile del 2000, quando al timone di MS c'era già Ballmer: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile


La vecchia Microsoft ha dormito per anni sugli allori, mentre gli altri gli mangiavano quote di mercato da ogni fronte d'attacco.

La "vecchia" Microsoft di Bill Gates, era quella che macinava fior di utili. La "nuova" Microsoft di Ballmer è quella che ha ridotto ad 1 terzo il valore degli investimenti degli investitori storici. Anche in questo scritto hai ribaltato la verità.


Cmq si fa presto a fare 2 calcoli: gli analisti prevedono che il settore mobile supererà il settore PC; ora, se consideriamo che Microsoft conta 0 nel mobile, mi sembra ovvio che voglia entrarci dentro il prima possibile.

E come fare? Sfruttando l'unico cavallo di battaglia che gli è rimasto: Windows.

Ormai lo hanno capito anche i bambini che il futuro sono applicazioni slegate dalla piattaforma hardware/software, per cui il vantaggio di Windows e delle sue app Win32 è destinato a scomparire...

Questa è l'ultima chiamata per Microsoft, sono anni che ci lavorano e sono convinto che non falliranno

La tua visione del mercato è allucinante, senza offesa. Ad andar dietro a te (e a qualcun altro ben noto), i pc desktop sono destinati a sparire per essere sostituiti da "giocattolini" quali smartphone e tablet. E secondo te, dopo anni di tentativi falliti nel mondo "mobile" con soluzioni sviluppate ad hoc, la soluzione giusta per tentarci nuovamente è quella di sodomizzare un OS nato per desktop e server per fare in modo che riesca a girare anche nei dispositivi mobile, ed imporlo di forza anche agli utenti di pc desktop e server :doh:

Phantom II
24-08-2012, 14:38
Ormai lo hanno capito anche i bambini che il futuro sono applicazioni slegate dalla piattaforma hardware/software, per cui il vantaggio di Windows e delle sue app Win32 è destinato a scomparire...
Parlare di slegamento dalla piattaforma software è un controsenso, soprattutto per Microsoft e la strategia che sta adottando.

sembra un mondo di cerebrolesi descritto così :asd:
Infatti lo è, ci sono paccate di professionisti che sono tali in ambiti ristrettissimi e in molti casi risultano totalmente slegati dalla realtà contingente.

Althotas
24-08-2012, 14:40
Ballmer è CEO di Microsoft dal 1 Luglio 2008, prima era un dipendente, certo uno dei più stretti collaboratori di Gates ma pur sempre non ceo.

E qui ci sono i dati

http://www.zdnet.com/blog/btl/chart-microsofts-performance-under-gates-vs-ballmer/35415
Anche di te non bisogna mai fidarsi :doh:

Ballmer è diventato CEO di MS nel mese di gennaio del 2000, e senza consultare questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Ballmer lo si deduce anche dal grafico contenuto nel link che hai postato :doh:

ezio
24-08-2012, 14:51
Tornate in topic ;)

mauriziofa
24-08-2012, 15:04
Anche di te non bisogna mai fidarsi :doh:

Ballmer è diventato CEO di MS nel mese di gennaio del 2000, e senza consultare questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Ballmer lo si deduce anche dal grafico contenuto nel link che hai postato :doh:

Allora mi sono perso, Gates dal 2000 al 2008 era solo presidente onorario come ora??? Allora le dimmissioni nel giugno 2008 da cosa le ha date?

Cmq sia considerando nel 2000 iniziato lo sviluppo di Xp, che cmq era la versione "riveduta e corretta" di Windows 2000 che era la major release, il primo prodotto vero rivoluzionario è proprio Windows 8, dato che il runtime non è stato modificato ne in Windows Vista, ne in Windows 7.

thegamba
24-08-2012, 15:06
@ gaxel: W il multiquote:D

cajenna
24-08-2012, 15:09
Anche per il mio utilizzo probabilmente sarebbe inutile, poi l'idea delle diate mi lascia al quanto perplesso.
Tu dici che ti trovi bene perché lo utilizzi con applicazioni scritte apposta, potresti darmi qualche nome che vado a vederle? Grazie.


una per tutte,microsoft surface,è un pacchetto che contiene varie applicazioni,dall'editin di immagini alle mappe di bing e i giochi,oltreche uno screensaver "touch"

per le ditate...come fai sullo smartphone?

Varg87
24-08-2012, 15:13
per le ditate...come fai sullo smartphone?

Lo passo ogni volta sui pantaloni. Potrei fare la stessa cosa col monitor ma prima dovrei mettermi in mutande altrimenti potrei pulirlo coi pantaloni mentre li indosso, sperando che non passi nessuno di là in quel momento per non equivocare. :sofico:

cajenna
24-08-2012, 15:15
Lo passo ogni volta sui pantaloni. Potrei fare la stessa cosa col monitor ma prima dovrei mettermi in mutande altrimenti potrei pulirlo coi pantaloni mentre li indosso, sperando che non passi nessuno di là in quel momento per non equivocare. :sofico:

io di solito utilizzo un panno antistatico,stessa cosa sul monitor...

gaxel
24-08-2012, 15:16
io di solito utilizzo un panno antistatico,stessa cosa sul monitor...

Io uso pantaloni antistatici :asd:

Paky
24-08-2012, 15:24
Lo passo ogni volta sui pantaloni. Potrei fare la stessa cosa col monitor ma prima dovrei mettermi in mutande altrimenti potrei pulirlo coi pantaloni mentre li indosso, sperando che non passi nessuno di là in quel momento per non equivocare. :sofico:

questa mi ha fatto scompisciare , devo ammetterlo :asd:

Pang
24-08-2012, 15:25
Il discorso delle azioni di una grande compagnia quotata in borsa esiste eccome: "% of Shares Held by All Insider and 5% Owners: 10%".

E non è affatto vero che Ballmer ha venduto azioni MS prima del lancio di windows 7, perchè windows 7 è stato lanciato il 22 ottobre del 2009, mentre Ballmer ha venduto una quota consistente delle sue azioni nel novembre del 2010, come si può vedere qua: http://biz.yahoo.com/t/03/4082.html e spiegato ancora meglio a parole anche qua: http://articles.businessinsider.com/2010-11-05/tech/29956510_1_shares-diversification-sale - e lo ha fatto quando le azioni MS avevano raggiunto il valore più alto degli ultimi 6 mesi, pari a 27 dollari.


Altra falsità, che conferma che tu spari a casaccio. Windows Mobile è stato lanciato il 19 aprile del 2000, quando al timone di MS c'era già Ballmer: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile


La "vecchia" Microsoft di Bill Gates, era quella che macinava fior di utili. La "nuova" Microsoft di Ballmer è quella che ha ridotto ad 1 terzo il valore degli investimenti degli investitori storici. Anche in questo scritto hai ribaltato la verità.


La tua visione del mercato è allucinante, senza offesa. Ad andar dietro a te (e a qualcun altro ben noto), i pc desktop sono destinati a sparire per essere sostituiti da "giocattolini" quali smartphone e tablet. E secondo te, dopo anni di tentativi falliti nel mondo "mobile" con soluzioni sviluppate ad hoc, la soluzione giusta per tentarci nuovamente è quella di sodomizzare un OS nato per desktop e server per fare in modo che riesca a girare anche nei dispositivi mobile, ed imporlo di forza anche agli utenti di pc desktop e server :doh:

Per le azioni può darsi che ricordo male, mentre non mi risulta che Ballmer fosse CEO nel 2000 :doh:

Sulla mia visione del mercato, beh ormai è sotto gli occhi di tutti che le applicazioni sono sempre più slegate dall'hardware/software sottostante.
Sempre più applicazioni, anche complesse, come gestionali, software di contabilità, etc... vengono sviluppati come applicazioni web, e quindi in grado di girare su qualsiasi piattaforma esistente su questo pianeta.

Le altre app girano all'interno di sandbox come java, winrt, etc..., e le app Win32 sono destinate lentamente a scomparire... d'altra parte l'ha fatto capire Microsoft stessa, e se lo dicono loro io mi fiderei... ;)

Ormai il futuro è abbastanza chiaro: il PC come lo conosiamo oggi, con tastiera e mouse, rimarrà relegato a chi col computer ci lavora (pochi).
A tutti gli altri (la maggioranza), un tablet o un transformer basterà e avanzerà

valles
24-08-2012, 15:25
Leggere quello che han scritto 2 membri, che "i desktop e gli ultrabook non multitouch spariranno", è la cosa più assurda che ho letto negli ultimi anni :doh:

Usare un dispositivo touch è molto più faticoso che usare una normale tastiera e mouse, ed è un approccio che viene utilizzato nell'hardware (smartphone e tablet) che, per ovvie sue limitazioni, non può consentire l'uso di altri approcci più tradizionali. L'uso di monitor touch in altri ambienti, può soddisfare esigenze particolari quali, per esempio, potrebbero essere quelle di persone diversamente abili, applicazioni in ambiente industriale, o magari nel caso di pc utilizzati da bambini piccoli.
total quoto; in ambito lavorativo un hardware touch può avere un uso integrativo ma non sostituire il mouse; già solo nella scrittura quando si deve evidenziare una riga di testo il mio capo che ha delle dita alla Carnera impazzirebe a tousharci sopra; per non parlare di impiego in disegni tecnici con particolari microscopici. OK nel mobile per strada o comunque quando si è impossibilitati ad usare il mouse.

Althotas
24-08-2012, 15:27
una per tutte,microsoft surface,è un pacchetto che contiene varie applicazioni,dall'editin di immagini alle mappe di bing e i giochi,oltreche uno screensaver "touch"

Ho cercato info su qual package software "microsoft surface" che hai indicato, ma non le trovo. Puoi indicare qualche link? Grazie.

valles
24-08-2012, 15:45
..................................

A tutti gli altri (la maggioranza), un tablet o un transformer basterà e avanzerà
vorresti dire la massa?
oggetti di grande consumo e di scarsi guadagni in un merato affollatissimo e dalla concorrenza agguerrita, ma i soldoni si fanno con i Sw aziendali; l'azienda che investe ne ha anche un ritorno fiscale (finiranno i chiari di luna di questi anni). Ad ogni sw poi è legato anche l'introito dell'assistenza e di tutte quelle aziende piccole e medie che ci girano intorno.

john18
24-08-2012, 15:45
Tu asserisci che un monitor multitouch lo trovi inutile...ha almeno provato ad utilizzarlo?

Io ne ho acquistato uno a poco e mi ci trovo divinamente,certo,devi utilizzare applicazioni scritte per i monitor touch,però lo trovo assolutamente comodo.


Io li trovo la più grande schifezza mai inventata in ambito pc. Posso capire uno smartphone,ma un monitor,è una roba che non ha senso dato che sta messo di fronte all'utente.
Siamo onesti,è insensato in ambito pc!

cajenna
24-08-2012, 15:46
Ho cercato info su qual package software "microsoft surface" che hai indicato, ma non le trovo. Puoi indicare qualche link? Grazie.

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/whats-the-microsoft-touch-pack-for-windows-7

Folgore 101
24-08-2012, 15:48
una per tutte,microsoft surface,è un pacchetto che contiene varie applicazioni,dall'editin di immagini alle mappe di bing e i giochi,oltreche uno screensaver "touch"

per le ditate...come fai sullo smartphone?
Ok grazie adesso mi acculturo.
Di solito faccio come Varg87 :D
Quindi in estate è un continuo pulire il monitor, ma dovrei provare poi magari mi ricredo.
Ho cercato info su qual package software "microsoft surface" che hai indicato, ma non le trovo. Puoi indicare qualche link? Grazie.
Io ho trovato questo: http://www.youtube.com/watch?v=DNaCTI3Hxuk
Non so com'è lo sto ancora guardando.

mauriziofa
24-08-2012, 15:56
Ok grazie adesso mi acculturo.
Di solito faccio come Varg87 :D
Quindi in estate è un continuo pulire il monitor, ma dovrei provare poi magari mi ricredo.

Io ho trovato questo: http://www.youtube.com/watch?v=DNaCTI3Hxuk
Non so com'è lo sto ancora guardando.

Guarda la data di quel video, 2009, si riferisce al Surface tavolone da 10.000$

Surface oggi, 2012, è una serie di tablet per Windows 8.

mauriziofa
24-08-2012, 15:58
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/whats-the-microsoft-touch-pack-for-windows-7

Questi sono programmi touch per Windows 7 (cosa te ne fai se poi non hai un sistema operativo touch centrico), cmq l'utente si riferiva ai tablet Surface ed ha erroneamente postato un video su Surface il tavolone touch del 2009.
Certo che potevano anche scegliere un nome diverso per un prodotto nuovo...

Althotas
24-08-2012, 16:00
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/whats-the-microsoft-touch-pack-for-windows-7
Ah.. aveva un altro nome, per quello non lo trovavo.

Interessante il titolo dell'articolo che mi hai indicato:

"Che cos'è Microsoft Touch Pack per Windows 7?"

:D

mauriziofa
24-08-2012, 16:01
Primo esempio di programma abbastanza "corposo" portato in versione Metro, Cyberlink Power Director

http://www.engadget.com/2012/08/23/cyberlink-powerdirector-windows-8-tablet-video-editing-app/

Il tizio della Cyberlink ha anche il primo notebook con schermo touch, l'app è mezzo e mezzo, metà Metro metà desktop, anche se la parte desktop è comunque "touchabile" come si vede nel video.

RufyAce
24-08-2012, 16:01
vorresti dire la massa?
oggetti di grande consumo e di scarsi guadagni in un merato affollatissimo e dalla concorrenza agguerrita, ma i soldoni si fanno con i Sw aziendali; l'azienda che investe ne ha anche un ritorno fiscale (finiranno i chiari di luna di questi anni). Ad ogni sw poi è legato anche l'introito dell'assistenza e di tutte quelle aziende piccole e medie che ci girano intorno.

Scarsi guadagni? secondo te apple e samsung su uno smartphone hanno poco margine?
Ma poi cosa c'entra il sw quando si parlava di tablet, touchscreen,ecc?
Se le principali società stanno andando in quella direzione evidentemente avranno le loro ragioni. E potete stare sicuri che, sia che vi piacerà o che non vi piacerà, il mondo andrà nella loro direzione. Poi potete fare tutte le chiacchiere che volete sul vostro lavoro ma microsoft, apple e google delineeranno il futuro con le scelte che stanno compiendo ora e nei prossimi anni.

cajenna
24-08-2012, 16:02
Ah.. aveva un altro nome, per quello non lo trovavo.

Interessante il titolo dell'articolo che mi hai indicato:

"Che cos'è Microsoft Touch Pack per Windows 7?"

:D

ma come sei sarcastico,utilizo un dualboot seven / 8 e le app metro sono tutte per i touch,oltreche per il mouse,e qui chiudo.

Folgore 101
24-08-2012, 16:14
Questi sono programmi touch per Windows 7 (cosa te ne fai se poi non hai un sistema operativo touch centrico), cmq l'utente si riferiva ai tablet Surface ed ha erroneamente postato un video su Surface il tavolone touch del 2009.
Certo che potevano anche scegliere un nome diverso per un prodotto nuovo...
Ok grazie, adesso lo guardo.

Althotas
24-08-2012, 16:17
ma come sei sarcastico,utilizo un dualboot seven / 8 e le app metro sono tutte per i touch,oltreche per il mouse,e qui chiudo.
Mi sa che hai frainteso. A me è piaciuto lo scoprire che quel pacchetto "touch" è nato per windows 7, quindi lo si può ovviamente utilizzare in windows 7 e non solo in 8.

Acc 88
24-08-2012, 16:20
raga ..sicuramente ci sarà qualcuno di voi che ha installato winotto su vdisk ..mi date una mano che ho un problemino ? :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37988963#post37988963

Destiny85
24-08-2012, 16:31
Ragazzi io invece l'ho installato sul pc di mio fratello che lo voleva vedere ma non riesco a fargli funzionare youtube su explorer 10(il video si sente ma non si vede, video nero).
Sarà che in quel campo per gli aggiornameni di flash player devono essere disponibili quelli di Windows Update?
Google Chrome per esempio va benone.

OPP
24-08-2012, 16:33
non si sa ancora nulla sui prezzi dei tablet Microsoft Surface? :)

valles
24-08-2012, 16:37
Scarsi guadagni? secondo te apple e samsung su uno smartphone hanno poco margine?
Ma poi cosa c'entra il sw quando si parlava di tablet, touchscreen,ecc?
Se le principali società stanno andando in quella direzione evidentemente avranno le loro ragioni. E potete stare sicuri che, sia che vi piacerà o che non vi piacerà, il mondo andrà nella loro direzione. Poi potete fare tutte le chiacchiere che volete sul vostro lavoro ma microsoft, apple e google delineeranno il futuro con le scelte che stanno compiendo ora e nei prossimi anni.
chiedo scusa e chiarisco: parlando di sw alludevo a Win8 che chiaramente vuol conquistare il mercato dei tablet e simili. Apple fa soldi vendendo l'HW a caro prezzo e Google con la pubblicità,(con Android penso che abbia solo un ritorno in tal senso). Per quanto riguarda il mio parere sull'uso dei tochscreen mi ero già espresso in un quote ad Althotas.

Paky
24-08-2012, 16:38
Ragazzi io invece l'ho installato sul pc di mio fratello che lo voleva vedere ma non riesco a fargli funzionare youtube su explorer 10(il video si sente ma non si vede, video nero).
Sarà che in quel campo per gli aggiornameni di flash player devono essere disponibili quelli di Windows Update?
Google Chrome per esempio va benone.


switcha in html5 e ti spicci

rizzotti91
24-08-2012, 16:47
Ciao a tutti non ho seguito il panorama Windows8 per diversi mesi... rispetto alle build che si trovavano qualche mese fa, l'RTM è identica o è cambiata qualcosa? :)

OPP
24-08-2012, 16:48
non si sa ancora nulla sui prezzi dei tablet Microsoft Surface? :)

ho letto nel thread dedicato al surface che il prezzo della versione RT potrebbe essere sotto i 200€, molto allettante :oink:

premesso che sono nabbo, ho comunque capito che il software x86 non girerà su quel tablet con ARM, ma sapete se win8 RT avrà lo stesso la parte desktop classica, oppure è esclusivamente Metro? :confused:

thegamba
24-08-2012, 16:57
Ciao a tutti non ho seguito il panorama Windows8 per diversi mesi... rispetto alle build che si trovavano qualche mese fa, l'RTM è identica o è cambiata qualcosa? :)
Ti riferisci alla versioni leaked e a quelle ufficiali, giusto?
Sono perfettamente identiche:D A parte quella di prova per 90gg che è diversa:)


ho letto nel thread dedicato al surface che il prezzo della versione RT potrebbe essere sotto i 200€, molto allettante :oink:

premesso che sono nabbo, ho comunque capito che il software x86 non girerà su quel tablet con ARM, ma sapete se win8 RT avrà lo stesso la parte desktop classica, oppure è esclusivamente Metro? :confused:
Avrà il desktop per office e la navigazione tra le cartelle;) Ma i normali sw per pc non li potrai installare...

ironman72
24-08-2012, 16:57
ho letto nel thread dedicato al surface che il prezzo della versione RT potrebbe essere sotto i 200€, molto allettante :oink:

premesso che sono nabbo, ho comunque capito che il software x86 non girerà su quel tablet con ARM, ma sapete se win8 RT avrà lo stesso la parte desktop classica, oppure è esclusivamente Metro? :confused:

No software x86 di conseguenza no desktop(non avrebbe scopo...)
Sperando che win 8rt non sia preludio a win 9 pc....:muro:

valles
24-08-2012, 16:57
Tu asserisci che un monitor multitouch lo trovi inutile...ha almeno provato ad utilizzarlo?

Io ne ho acquistato uno a poco e mi ci trovo divinamente,certo,devi utilizzare applicazioni scritte per i monitor touch,però lo trovo assolutamente comodo.
un'azienda che conosco si era dotata di un touschscreen con Win7 ed il relativo Sw MS in concomitanza con l'assunzione di una disabile, poi la disabile si è licenziata un mese fa ed ora quel monitor viene usato come un normale e volgare monitor, nessun dipendente che occupa quella postazione si sogna di toucharlo perchè tutti lì sono abituati a lavorare ad una certa distanza dai monitors. Addirittura il capo settore che aveva visto la preview di window 8 mi ha detto (testuali parole): " se cambiassi il 7 con quella roba lì per farli touchare questa marmaglia mi insulterebbe anche al cesso". (parlando con rispetto)

Nui_Mg
24-08-2012, 16:57
Sarà che in quel campo per gli aggiornameni di flash player devono essere disponibili quelli di Windows Update?
Da quando in qua su Windows Update per forza?
Vai alla fonte e sei a posto, ultima versione per IE, v11.4.402.265:
http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_active_x.msi

Destiny85
24-08-2012, 17:03
Da quando in qua su Windows Update per forza?
Vai alla fonte e sei a posto, ultima versione per IE, v11.4.402.265:
http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_active_x.msi

Ti ringrazio!
Avevo provato dal sto ufficiale(autenticano OS e browser con tanto di architettura) e mi diceva di fare alcuni passaggi ebbene, anche dopo averli fatti, il messaggio finale era appunto quello di aspettare Windows Update.

Nui_Mg
24-08-2012, 17:21
Facci sapere se funzia tutto ok su IE10.

Danilo Cecconi
24-08-2012, 18:21
Ti ringrazio!
Avevo provato dal sto ufficiale(autenticano OS e browser con tanto di architettura) e mi diceva di fare alcuni passaggi ebbene, anche dopo averli fatti, il messaggio finale era appunto quello di aspettare Windows Update.

Facci sapere se funzia tutto ok su IE10.
Scaricato e provato ad installare anche se io non ho problemi con i video di YouTube, ma si blocca l'installer restituendo un errore:
http://clip2net.com/s/2eHM2

Nui_Mg
24-08-2012, 18:30
Scaricato e provato ad installare anche se io non ho problemi con i video di YouTube, ma si blocca l'installer restituendo un errore:
http://clip2net.com/s/2eHM2
Puoi tentare con la versione non msi,
http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_active_x.exe

Ma comunque, i video di youtube che vedi con IE10 li visualizzi tramite flash o html5? Nel caso di flash, che versione stai usando?

OPP
24-08-2012, 18:44
No software x86 di conseguenza no desktop(non avrebbe scopo...)
Sperando che win 8rt non sia preludio a win 9 pc....:muro:

effettivamente hai ragione :oink:

tutte le app dello store non avranno problemi invece?

di office 2013 uscirà una versione apposta?

francisco9751
24-08-2012, 18:45
Ma su msdnaa c'è da domani giusto?

Tapatalked with HTC XE

Nui_Mg
24-08-2012, 18:48
Ma su msdnaa c'è da domani giusto?

Su msdnaa è già uscito due-tre giorni fa.

Danilo Cecconi
24-08-2012, 18:51
Puoi tentare con la versione non msi,
http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_active_x.exe

Ma comunque, i video di youtube che vedi con IE10 li visualizzi tramite flash o html5? Nel caso di flash, che versione stai usando?
Ho provato la versione scaricabile dal tuo link e non si installa

In IE10 ho questo:http://clip2net.com/s/2eI9T

Destiny85
24-08-2012, 18:58
Anche a me purtroppo non mi riesce di installarlo, credevo di aver risolto.
Grazie lo stesso, forse è solo un problema di scheda video tuttavia con Google Chrome si vede tutto, solo con Explorer si sente l'audio ma non il video, le pubblicità invece si vedono.Mah :D

giadal
24-08-2012, 19:32
Primo esempio di programma abbastanza "corposo" portato in versione Metro, Cyberlink Power Director

http://www.engadget.com/2012/08/23/cyberlink-powerdirector-windows-8-tablet-video-editing-app/

Il tizio della Cyberlink ha anche il primo notebook con schermo touch, l'app è mezzo e mezzo, metà Metro metà desktop, anche se la parte desktop è comunque "touchabile" come si vede nel video.

Di sicuro non è il primo notebook con schermo touch, visto che ci sono in commercio da qualche anno, anche se sono passati inosservati da molti.

Fabio50
24-08-2012, 20:07
prima di tutto buonasera a tutti , sono tornato a casa oggi pomeriggio

sto bene...:)

ma desso vado a prepararmi la cena...

ci sentiamo fra un'ora più o meno...:)

arnyreny
24-08-2012, 20:12
prima di tutto buonasera a tutti , sono tornato a casa oggi pomeriggio

sto bene...:)

ma desso vado a prepararmi la cena...

ci sentiamo fra un'ora più o meno...:)

bentornato Fabio:cincin:

thegamba
24-08-2012, 20:45
prima di tutto buonasera a tutti , sono tornato a casa oggi pomeriggio

sto bene...:)

ma desso vado a prepararmi la cena...

ci sentiamo fra un'ora più o meno...:)

Ciao Fabio:friend: Tutto bene?

cajenna
24-08-2012, 20:46
Anche a me purtroppo non mi riesce di installarlo, credevo di aver risolto.
Grazie lo stesso, forse è solo un problema di scheda video tuttavia con Google Chrome si vede tutto, solo con Explorer si sente l'audio ma non il video, le pubblicità invece si vedono.Mah :D

provato a mettere ie in modalità di visualòizzazione compatibilità?


prima di tutto buonasera a tutti , sono tornato a casa oggi pomeriggio

sto bene...:)

ma desso vado a prepararmi la cena...

ci sentiamo fra un'ora più o meno...:)

ehila....bentornato...:)

Destiny85
24-08-2012, 21:00
provato a mettere ie in modalità di visualòizzazione compatibilità?




Sìsì, il fatto singolare è che alcuni video vanno adesso ( dopo una pulizia disco) ma ad esempio quelli in prima pagina di youtube no.
Ho provato anche a disabilitare accelerazione hardware ma niente :D

Fabio50
24-08-2012, 21:26
bentornato Fabio:cincin:

Ciao Fabio:friend: Tutto bene?


ehila....bentornato...:)


si grazie di cuore a tutti, adesso va tutto bene :cincin: :)

thegamba
24-08-2012, 21:29
si grazie di cuore a tutti adesso tutto bene :cincin: :)
:cincin:
Ti sei perso poco/niente qui su hwupgrade... Giusto un paio di :ot:, abbiamo "litigato" sull'operato di Ballmer, discusso su Apple vs. M$, e poco altro... Giusto un paio di utenti hanno avuto difficoltà a installare 8, ma poi hanno risolto:D Quesito ancora aperto è l'installazione su vhd, un utente non riesce a montare il disco fisso virtuale:boh:, ma nessuno è riuscito a spiegarsi perchè:rolleyes:
Bentornato:sofico: