PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79

nV 25
09-11-2012, 17:39
se può servire, ho gettato un rapido sguardo sul menù "opzioni di startup", cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38413261&postcount=17037)

renpasa
09-11-2012, 17:43
Ve bene, ma questo non risolve affatto il quesito principale cioè:
Le immagini ISO sono legate in qualche modo al Product Keys relativo ?
Non ne potete essere certi, l'avete solo dedotto, quindi il dubbio rimane.
Avete provato a fare la domanda specifica alla Microsoft ? no, ovvio, vi risponderanno picche perché sono procedure interne coperte da "commercial confidentiality" quindi ne io ne voi avrete mai la certezza assoluta.
ciao

Mi dispiace ma devo per forza di cosa insistere su questo punto, ve lo ripeto x tutti:
LE ISO NON SONO TUTTE EGUALI (in francese Conjuration des Égaux)
LE ISO SONO IN QUALCHE MODO LEGATE AL PRODUCT KEY

Apparentemente l'unico certo sei tu! Cosa aspetti a dimostrarcelo?
Che senso avrebbe poi, una volta dimostrato, visto che ciascuna chiave si comporterebbe comunque esattamente come un'altra?
Ciao Renato

renpasa
09-11-2012, 17:47
Uno sguardo al Menu " Opzioni di Startup",

cut

Ho provato la forza di "Refresh", mi sono ritrovato con un SO o OS perfettamente funzionante mentre prima aveva un problema.
Si perdono tutti i programmi installati successivamente e ci si impiega circa 45 minuti
Ciao Reanto

papero giallo
09-11-2012, 17:48
ottimo :mano: in effetti si faceva prima. Era vero quello che dicevo all'inizio (e non solo io).

papero non so che dirti, a questo punto hai probabilmente digitato male il seriale...

PS: davvero gli hai scritto "sono uno smanettone"? :asd:

nulla.... che ti devo dire.... sarà come dici tu che avrò digitato male qualche lettera:muro:

gyonny
09-11-2012, 17:55
...Le immagini ISO sono legate in qualche modo al Product Keys relativo ?
Non ne potete essere certi, l'avete solo dedotto, quindi il dubbio rimane.
Avete provato a fare la domanda specifica alla Microsoft ? no, ovvio, vi risponderanno picche perché sono procedure interne coperte da "commercial confidentiality" quindi ne io ne voi avrete mai la certezza assoluta.
ciao

Questo quesito me lo sono posto anche io e devo dire che la penso esattamente come te: sono rimasto appunto con il dubbio se le immagini ISO sono legate al codice product Key o meno. :)

________________

Cambio discorso:

Premetto che è già da 1 settimana circa che uso Windows 8, ho fatto anche io l'upgrade da Windows 7 x64 a Windows 8 x64 quello a 30€ :p...e ho già fatto anche un'immagine di sistema con il tool integrato.
Vengo al succo del discorso: siccome a causa di problemi hardware la prossima settimana dovrò sostituire la mia vecchia scheda madre con una nuova e più aggiornata, mantenendo però il disco rigido dove sta installato W8 e le altre componenti hardware attuali (CPU, scheda video, unità ottiche), dopo il montaggio invece di reinstallare W8 di sana pianta proverò ad utilizzare l'installazione presente sul disco rigido: se tutto va bene in questo caso quello che noterò subito dopo l'avvio sarà l'installazione dei nuovi driver della scheda madre con conseguente richiesta di riavvio :sperem:...
male che vada invece dovrò per forza fare una nuova installazione di sana pianta e quindi una seconda attivazione di Windows (richiesta dal nuovo hardware).

Devo ammettere che ho sbagliato, nel senso che dato che ci sono problemi hardware potevo prima di tutto cambiare scheda madre e poi fare l'upgrade a Windows 8, mi sono fatto prendere da decisioni affrettate :muro:.

Vi terrò aggiornati :)

ribaja
09-11-2012, 17:56
Ve bene, ma questo non risolve affatto il quesito principale cioè:
Le immagini ISO sono legate in qualche modo al Product Keys relativo ?
Non ne potete essere certi, l'avete solo dedotto, quindi il dubbio rimane.
Avete provato a fare la domanda specifica alla Microsoft ? no, ovvio, vi risponderanno picche perché sono procedure interne coperte da "commercial confidentiality" quindi ne io ne voi avrete mai la certezza assoluta.
ciao

Anche se fosse, sarebbe del tutto irrilevante!
MS, se si voleva tutelare avrebbe dovuto fare di più. Non solo legare la iso alla Key: UNA ISO=quella KEY, ma legare la vecchia KEY alla nuova, indicando la vecchia KEY nella e-mail di conferma con la nuova (la nuova key annulla e sostituisce la vecchia). Ma siccome contrattualmente ti consente di:
1) Trasportare la licenza su altro PC
2) Di ritornare al vecchio OS

e quindi conseguentemente di

3) Installare in dualboot il vecchio ed il nuovo OS
4) Installare quante copie si vogliono con la stessa Key a patto che se ne utilizzi una per volta e mai in contemporaneità...


Si capisce che il resto sono solo menate ;)

Saluti

nV 25
09-11-2012, 17:58
Ho provato la forza di "Refresh", mi sono ritrovato con un SO o OS perfettamente funzionante mentre prima aveva un problema.
Si perdono tutti i programmi installati successivamente e ci si impiega circa 45 minuti
Ciao Reanto

azz, 45 minuti..
CPU & HD?

La cosa importante da segnalare, cmq, è che queste nuove funzionalità sembrerebbero rendere per certi versi inutili programmi di back-up di 3 parti (a parte un discorso di flessibilità, chiaro, visto che gli altri in qualche maniera per sopravvivere dovranno necessariamente calcare sempre più questa strada)...

Ti faccio 1 domanda visto che il mio lavoro è sostanzialemente un copia-incolla di un incredibile lavoro di altri (la fonte, cmq, è segnalata):
avevi + account e, se si, sono stati ricreati correttamente entrambi? (è l'aspetto che mi interessa di più), grazie :)

Sasquatch
09-11-2012, 18:15
Questo quesito me lo sono posto anche io e devo dire che la penso esattamente come te: sono rimasto appunto con il dubbio se le immagini ISO sono legate al codice product Key o meno. :)

________________

Cambio discorso:

Premetto che è già da 1 settimana circa che uso Windows 8, ho fatto anche io l'upgrade da Windows 7 x64 a Windows 8 x64 quello a 30€ :p...e ho già fatto anche un'immagine di sistema con il tool integrato.
Vengo al succo del discorso: siccome a causa di problemi hardware la prossima settimana dovrò sostituire la mia vecchia scheda madre con una nuova e più aggiornata, mantenendo però il disco rigido dove sta installato W8 e le altre componenti hardware attuali (CPU, scheda video, unità ottiche), dopo il montaggio invece di reinstallare W8 di sana pianta proverò ad utilizzare l'installazione presente sul disco rigido: se tutto va bene in questo caso quello che noterò subito dopo l'avvio sarà l'installazione dei nuovi driver della scheda madre con conseguente richiesta di riavvio :sperem:...
male che vada invece dovrò per forza fare una nuova installazione di sana pianta e quindi una seconda attivazione di Windows (richiesta dal nuovo hardware).

Devo ammettere che ho sbagliato, nel senso che dato che ci sono problemi hardware potevo prima di tutto cambiare scheda madre e poi fare l'upgrade a Windows 8, mi sono fatto prendere da decisioni affrettate :muro:.

Vi terrò aggiornati :)

E' quello che vorrei sapere anch'io!
Facendola breve: se dal mio notebook con win7 aggiorno a win8 per 30 euro poi posso in futuro, ad esempio se rompo il notebook, pigliare windows 8 con il relativo product key e metterlo su un altro pc o no???

renpasa
09-11-2012, 18:25
Questo quesito me lo sono posto anche io e devo dire che la penso esattamente come te: sono rimasto appunto con il dubbio se le immagini ISO sono legate al codice product Key o meno. :)

________________

Cambio discorso:

Premetto che è già da 1 settimana circa che uso Windows 8, ho fatto anche io l'upgrade da Windows 7 x64 a Windows 8 x64 quello a 30€ :p...e ho già fatto anche un'immagine di sistema con il tool integrato.
Vengo al succo del discorso: siccome a causa di problemi hardware la prossima settimana dovrò sostituire la mia vecchia scheda madre con una nuova e più aggiornata, mantenendo però il disco rigido dove sta installato W8 e le altre componenti hardware attuali (CPU, scheda video, unità ottiche), dopo il montaggio invece di reinstallare W8 di sana pianta proverò ad utilizzare l'installazione presente sul disco rigido: se tutto va bene in questo caso quello che noterò subito dopo l'avvio sarà l'installazione dei nuovi driver della scheda madre con conseguente richiesta di riavvio :sperem:...
male che vada invece dovrò per forza fare una nuova installazione di sana pianta e quindi una seconda attivazione di Windows (richiesta dal nuovo hardware).

Devo ammettere che ho sbagliato, nel senso che dato che ci sono problemi hardware potevo prima di tutto cambiare scheda madre e poi fare l'upgrade a Windows 8, mi sono fatto prendere da decisioni affrettate :muro:.

Vi terrò aggiornati :)

Se sostituisci la scheda madre, una nuova attivazione è comunque molto probabile, non mi piace dire certa per ovvi motivi, anche se l'immagine funziona. Non dimenticare che l'attivazione non è per sempre ed ogni tanto Microsft si fa un giretto per il tuo PC, specie in occasione dell'installazione di aggiornamenti per controllare che tutto sia a posto.
Nulla di preoccupante, probabilmente si svolgerà tutto online, altrimenti riattiverai via telefono.
L'immagine ti è indispensabile perché non potrai reinstallare win8 da zero.
Ciao Renato

renpasa
09-11-2012, 18:30
E' quello che vorrei sapere anch'io!
Facendola breve: se dal mio notebook con win7 aggiorno a win8 per 30 euro poi posso in futuro, ad esempio se rompo il notebook, pigliare windows 8 con il relativo product key e metterlo su un altro pc o no???

Sì Puoi è espressamente dichiarato nel contratto di licenza, ma qui il discorso diventa complicato. Probabilmente dovresti reinstallare 7 per poi ripassare a 8 o forse potresti installare direttamente 8 e poi fare l'attivazione telefonica. Insomma, per potere puoi sul come ci sono dei punti di domanda.
Ciao Reanto

arnyreny
09-11-2012, 18:38
Uno sguardo al Menu " Opzioni di Startup",

http://s11.postimage.org/sz3e65pvj/Immagine_1.jpg (http://postimage.org/image/sz3e65pvj/)

Il fine di questo strumento è fondamentalmente quello di consentire all'utente di mettere mano ad una serie di funzionalità che possono tornargli utili per risolvere eventuali malfunzionamenti del sistema.

Ma come si accede a questa consolle?

Stringendo, direi che i canali più veloci passano per
a) il Boot dal device contenete l'immagine precedentemente creata di Win 8 (quindi, il DVD o l'USB)
[strada percorribile se l'OS non dovesse proprio avviarsi]

http://s10.postimage.org/rrqbt90l1/Immagine_4.jpg (http://postimage.org/image/rrqbt90l1/)

b) il passaggio da "PC Settings" direttamente da Windows [quando il sistema è ovviamente in grado di partire :fagiano: ]

http://s12.postimage.org/k3unfkmjx/Immagine_5.jpg (http://postimage.org/)[/url]http://s9.postimage.org/9z8z8pgjv/Immagine_6.jpg (http://postimage.org/)http://s15.postimage.org/tdhti0ehj/Immagine_1.jpg (http://postimage.org/image/tdhti0ehj/)

Quindi:
Settings -> Change PC Settings -> General seguito da Restart Now sotto "Advanced startup".


La voce che a noi interessa, dunque, è quella chiamata "Troubleshoot".

http://s10.postimage.org/r9vmwrrxx/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/image/r9vmwrrxx/)



Pulsante "REFRESH".

Viene reinstallato 8 ex-novo mantenendo xò tutti i dati personali, le Apps Metro e i settaggi più importanti collegati alla vecchia installazione (come ad esempio gli account utente, i settaggi relativi a Windows Update, le impostazioni di BitLocker,..)

(Per avere un'immagine puntuale di ciò che viene conservato/eliminato, fare riferimento alla tabella che segue)

http://s7.postimage.org/8mnpunvc7/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/image/8mnpunvc7/)

Tecnicamente, il PC si riavvia in un particolare ambiente (Windows Recovery Environment) che andrà a scansionare il contenuto del nostro HD alla ricerca dei dati, settaggi e Apps che dovranno essere mantenuti prima di procedere alla reinstallazione dell'OS e al successivo ripristino dei dati precedentemente salvati.

http://img254.imageshack.us/img254/1129/immagine3tu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/immagine3tu.jpg/)


Pulsante "RESET".

Più invasivo rispetto al caso precedente dato che sostanzialmente reinstalla una copia pulita di 8 come se l'OS fosse stato installato proprio il minuto prima.

Tecnicamente, il PC viene riavviato in ambiente Windows RE per poi essere formattato ecc (vedi anche la scheda sotto).

http://img607.imageshack.us/img607/6299/immagine4ii.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/immagine4ii.jpg/)





WIP...

Fonte (spettacolare):
[url]http://www.eightforums.com/tutorials/2269-system-recovery-options-boot-windows-8-a.html

ottimo
mi hai risparmiato un poò di lavoro;)
grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2012, 18:50
La cosa importante da segnalare, cmq, è che queste nuove funzionalità sembrerebbero rendere per certi versi inutili programmi di back-up di 3 parti (a parte un discorso di flessibilità, chiaro, visto che gli altri in qualche maniera per sopravvivere dovranno necessariamente calcare sempre più questa strada)...


Nel mio lavoro si dice che gli amministratori di sistema si dividono in due categorie. Quelli che hanno già avuto rotture di hard disk e quelli che avranno rotture di hard disk. :muro:

Siccome questi detti sono sempre veri, un buon programma di backup che faccia copie su supporto esterno è sempre indispensabile.


Saluti.

foxifoxi
09-11-2012, 18:53
Sì Puoi è espressamente dichiarato nel contratto di licenza, ma qui il discorso diventa complicato. Probabilmente dovresti reinstallare 7 per poi ripassare a 8 o forse potresti installare direttamente 8 e poi fare l'attivazione telefonica. Insomma, per potere puoi sul come ci sono dei punti di domanda.
Ciao Reanto

Tecnicamente non potrebbe visto che ha aggiornato una versione OEM e quindi legata a quel notebook..

Tuttavia però, MS con questo nuovo SO, ha voluto far numeri, permettendo a chiunque e senza CONTROLLI A MONTE di passarsi una mano sulla coscienza e regolarizzarsi con due lire.

Per la storia delle immagini ISO.
Quando avevo il netbook mi ero creato una pennetta, per ovvi motivi, con l'immagine del so scaricata dal web.
Inserivo il seriale del talloncino et volià.

Il seriale è LEGATO ALLA VERSIONE DEL SISTEMA OPERATIVO, NON ALLE IMMAGINI.
SU SETTE SE AVEVO LICENZA HOME PREMIUM, NON POTEVO INSTALLARE LA ULTIMATE, MA POTEVO USARE LO STESSO SERIALE PER LA VERSIONE A 64 BIT DELLA STESSA EDIZIONE.;)

Con il seriale acquistato da MS, posso attivare la versione professionall a 32 bit o a 64 bit.;) fermo restando che in fase di download, il programma di ms decide quale far scaricare in base al so in uso;)

X360X
09-11-2012, 18:57
azz, 45 minuti..
CPU & HD?

La cosa importante da segnalare, cmq, è che queste nuove funzionalità sembrerebbero rendere per certi versi inutili programmi di back-up di 3 parti (a parte un discorso di flessibilità, chiaro, visto che gli altri in qualche maniera per sopravvivere dovranno necessariamente calcare sempre più questa strada)...

Ti faccio 1 domanda visto che il mio lavoro è sostanzialemente un copia-incolla di un incredibile lavoro di altri (la fonte, cmq, è segnalata):
avevi + account e, se si, sono stati ricreati correttamente entrambi? (è l'aspetto che mi interessa di più), grazie :)

Preferisco un backup pari all'originale con il software gratuito Macrium Reflect, avviabile anche da chiavetta USB.
Ci mette pure meno a ripristinare il sistema.

Sto refresh reinstalla Windows mantenendo dati personali, settaggi e app metro, cosa ben diversa dal backup.

foxifoxi
09-11-2012, 18:58
Nel mio lavoro si dice che gli amministratori di sistema si dividono in due categorie. Quelli che hanno già avuto rotture di hard disk e quelli che avranno rotture di hard disk. :muro:

Siccome questi detti sono sempre veri, un buon programma di backup che faccia copie su supporto esterno è sempre indispensabile.


Saluti.

Un buon HD esterno ove copiarsi le cartelle importanti e poi ricopiarle dopo un format è anche meglio;)
ho due archivi: uno su partizione e uno su hd esterno..ad ogni modifica di un file o documento, me lo copio su entrambe le partizioni et volià;)

Per intenderci, mi copio l'intera cartella documenti, etc...;) e poi, nell'originale di c gli copio il contenuto e sono apposto
Per i sw, visto che uso tutto open o free, l'unica palla sono i giochi che ci stanno un pò di tempo a reinstallarsi, ma qui basta programmarsi il format quando sono finiti :-)..
e poi 45 min per un ripristino??

impiego meno (nel mio caso ovviamente) a fare il format:D

arnyreny
09-11-2012, 19:11
e poi 45 min per un ripristino??

impiego meno (nel mio caso ovviamente) a fare il format:D

i minuti dipendono dalla potenza del pc e dalla quantità di dati da ripristinare...

thegamba
09-11-2012, 19:21
1. la 64 bit è tranquillamente installabile in un pc con 2Gb di ram (requisito minimo per i 64bit mentre bastano 512Mb per la 32b bit). Perfettamente funzionante su 2 miei vecchi pc con 2 Gb Ddr400.
2. l'upgrade di norma si basa sulla versione da aggiornare... se hai una 32 home... non avrai una 64 enterprice.
Win 8 x64 >= 2gb di ram
Win 8 x86 >= 1gb di ram (e la logica dice anche < di 4gb);) 512 mb era il requisito per Vista:)

Cmq, come hai giustamente detto tu, avere meno di 4gb di ram non implica necessariamente dover installare sw a 32bit, anzi... Sicuramente la versione x64 sfrutta meglio i registri del processore:)

Malek86
09-11-2012, 19:30
Dopo due settimane circa dall'installazione, rinnovo la domanda per vedere se magari adesso qualcuno l'ha scoperto:

C'è un modo di decidere la cartella/disco in cui installare le app scaricate dallo Store? Oppure devi per forza averle sul disco fisso primario?

Pollo82
09-11-2012, 19:31
Dimenticavo una cosa fondamentale... Ricordo che in windows7 avendo un SSD si dovevano disabilitere e abilitare delle cose, va fatto anche su W8? Se si potete indicarmi cosa?
Grazie.

Pess
09-11-2012, 19:40
Dimenticavo una cosa fondamentale... Ricordo che in windows7 avendo un SSD si dovevano disabilitere e abilitare delle cose, va fatto anche su W8? Se si potete indicarmi cosa?
Grazie.

In realtà 7 funziona bene facendo una installazione pulita da SSD... Con gli attuali SSD penso che non si debba perdere troppo tempo in ottimizzazioni...

Danilo Cecconi
09-11-2012, 19:53
Dopo due settimane circa dall'installazione, rinnovo la domanda per vedere se magari adesso qualcuno l'ha scoperto:

C'è un modo di decidere la cartella/disco in cui installare le app scaricate dallo Store? Oppure devi per forza averle sul disco fisso primario?
Non c'è modo! Oltretutto la cartella "Windows Store", presente in C:/Program Files e visibile solo dopo aver abilitato la visualizzazione delle cartelle nascoste, non è accessibile, non si riesce ad aprirla. A me esce sempre un messaggio che chiede di modificare le autorizzazioni ma tutto quello che ho provato a fare è risultato inutile.

renpasa
09-11-2012, 19:58
Tecnicamente non potrebbe visto che ha aggiornato una versione OEM e quindi legata a quel notebook.....


Il contratto di licenza dice chiaramente che Windows 8 può essere trasferito su un altro PC fatte salve alcune norme da rispettare. Questo è quanto chiaramente specificato.
L'aggiornamento di Windows 8 su una versione inferiore, "cancella totalmente quest'ultima" legalmente non praticamente. La versione inferiore non può più essere né usata ne venduta né trasferita in nessun modo, sempre dal contratto di licenza.
Così stando le cose, pur rimanendo il diritto di trasferire WINDOWS 8 da un PC ad un altro, rimane il dubbio sul come tecnicamente farlo visto che legalmente non si potrebbe nemmeno più installare sul PC nuovo la vecchia versione, che dovrebbe (condizionale) non essere più né attiva né attivabile.
Va quindi da se che qualsiasi fosse la licenza precedente il problema OEM peraltro fortemente modificato con Windows 8, tanto che sembra sia praticamente "per tutti", non esiste in quanto non esiste più quella specifica licenza.
Quanto sopra anche per valutare bene e più volte se è conveniente sacrificare una licenza WINDOWS 7 Ultimate full da un paio di centinaia di euro o più per installare l'aggiornamento a 8 con 30 Euro.
Personalmente io opterei per Windows 8 ex OEM da 140 euro che mi permetterebbe di avere questo e quello.
Ciao Renato

Malek86
09-11-2012, 20:17
Non c'è modo! Oltretutto la cartella "Windows Store", presente in C:/Program Files e visibile solo dopo aver abilitato la visualizzazione delle cartelle nascoste, non è accessibile, non si riesce ad aprirla. A me esce sempre un messaggio che chiede di modificare le autorizzazioni ma tutto quello che ho provato a fare è risultato inutile.

Quindi quelli come me, che hanno un SSD abbastanza piccolo, si possono scordare di scaricare roba grossa dallo Store... molto bene :fagiano:

Sennò aspetta, ho trovato questo:

http://www.dragonblogger.com/change-windows-app-store-install-drive/

Qalcuno vuole provare per assicurare che funziona tutto a modo?

renpasa
09-11-2012, 20:36
INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL SOFTWARE. Fatto salvo quanto altrimenti espressamente stabilito nel presente Contratto, l’Utente potrà installare, utilizzare, accedere a, eseguire o altrimenti interagire con (“Eseguire”) una sola copia del SOFTWARE su di un singolo computer, quale una workstation, un terminale o un altro dispositivo elettronico digitale (“Computer Workstation”), per l’utilizzo con il Dispositivo Hardware applicabile.

DIVIETO DI UTILIZZO SIMULTANEO. L’utente non potrà installare, accedere a, visualizzare, eseguire, condividere o utilizzare il SOFTWARE, contemporaneamente su Computer differenti.

Incollo quanto estratto dal contratto di licenza Microsoft e che un po' si contradice.
In pratica io non posso installare due volte il SO sullo stesso computer.
Se uso due dichi diversi posso considerarlo lo stesso computer?

Viceversa posso installare lo stesso sistema operativo su due PC purché non li usi contemporaneamente.
Ancora un computer se equipaggiato di volta in volta con due dichi diversi ciascuno con un SO può essere considerato due macchine diverse?
Stando al Divieto di utilizzo simultaneo, mia moglie ha il suo PC in edicola che usa principalmente per lavoro, può una volta a casa usare il suo portatile con la stessa licenza?
Ecco a me sembra che comunque anche i contratti di licenza a volte siano poco chiari, contradditori e diversamente interpretabili
Solo una mia considerazione.
Ciao Renato

Jabberwock
09-11-2012, 20:53
INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL SOFTWARE. Fatto salvo quanto altrimenti espressamente stabilito nel presente Contratto, l’Utente potrà installare, utilizzare, accedere a, eseguire o altrimenti interagire con (“Eseguire”) una sola copia del SOFTWARE su di un singolo computer, quale una workstation, un terminale o un altro dispositivo elettronico digitale (“Computer Workstation”), per l’utilizzo con il Dispositivo Hardware applicabile.

DIVIETO DI UTILIZZO SIMULTANEO. L’utente non potrà installare, accedere a, visualizzare, eseguire, condividere o utilizzare il SOFTWARE, contemporaneamente su Computer differenti.

Incollo quanto estratto dal contratto di licenza Microsoft e che un po' si contradice.
In pratica io non posso installare due volte il SO sullo stesso computer.
Se uso due dichi diversi posso considerarlo lo stesso computer?

Viceversa posso installare lo stesso sistema operativo su due PC purché non li usi contemporaneamente.
Ancora un computer se equipaggiato di volta in volta con due dichi diversi ciascuno con un SO può essere considerato due macchine diverse?
Stando al Divieto di utilizzo simultaneo, mia moglie ha il suo PC in edicola che usa principalmente per lavoro, può una volta a casa usare il suo portatile con la stessa licenza?
Ecco a me sembra che comunque anche i contratti di licenza a volte siano poco chiari, contradditori e diversamente interpretabili
Solo una mia considerazione.
Ciao Renato

DIVIETO DI UTILIZZO SIMULTANEO. L’utente non potrà installare, quindi no, una sola installazione per volta!

ionet
09-11-2012, 21:09
un paio di dubbi:

1
ma W8 si installa senza inserire il seriale??
W7 si installava ugualmente,si avviava come una trial ma potevi in seguito inserire il seriale per attivarlo definitivamente

2
in caso di problemi esiste ancora la vecchia modalita' provvisoria??

thegamba
09-11-2012, 21:11
un paio di dubbi:

1
ma W8 si installa senza inserire il seriale??
W7 si installava ugualmente,si avviava come una trial ma potevi in seguito inserire il seriale per attivarlo definitivamente

2
in caso di problemi esiste ancora la vecchia modalita' provvisoria??

1.Mi pare di no. Ma in qualsiasi caso esiste una vera versione trial per 90gg, visto che i 30gg in realtà non erano "di prova" ma il tempo necessario per testare e attivare;)
2.Certo che esiste:)

Zenigata
09-11-2012, 21:12
se può servire, ho gettato un rapido sguardo sul menù "opzioni di startup", cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38413261&postcount=17037)

Grazie, l'ho trovato utile. Andrebbe inserito in evidenza.

yeppala
09-11-2012, 21:21
Ho appena scoperto una cosa, che si può affiancare il Desktop a Metro:
andate sul Desktop (classico) e premete Win + punto '.' e il Desktop finirà sul lato destro (se lo premete un'altra volta finirà sulla sinistra), sulla sinistra trascinateci una qualsiasi App oppure selezionate una App e premete Win+SHIFT
Alla faccia di chi si lamentava che erano 2 "mondi" separati che non si incontrano mai... :D Lo stesso Desktop è un'App!

nV 25
09-11-2012, 21:21
...
io e te ci conosciamo di persona anche se probabilmente il mio nick non ti dice nulla.

Indizi:
seggio, Havana7,...;)

Iscariah
09-11-2012, 21:24
Domandella: mi han mandato il seriale di Media Center, ora: se lo aggiungo ad "aggiungi funzionalità blablabla" poi mi chiede qualche altro seriale oltre a quello di windows8 che ho preso con la versione di aggiornamento?

arnyreny
09-11-2012, 21:33
Grazie, l'ho trovato utile. Andrebbe inserito in evidenza.

sta in prima;)

Random81
09-11-2012, 21:36
Questo quesito me lo sono posto anche io e devo dire che la penso esattamente come te: sono rimasto appunto con il dubbio se le immagini ISO sono legate al codice product Key o meno. :)

________________

Cambio discorso:

Premetto che è già da 1 settimana circa che uso Windows 8, ho fatto anche io l'upgrade da Windows 7 x64 a Windows 8 x64 quello a 30€ :p...e ho già fatto anche un'immagine di sistema con il tool integrato.
Vengo al succo del discorso: siccome a causa di problemi hardware la prossima settimana dovrò sostituire la mia vecchia scheda madre con una nuova e più aggiornata, mantenendo però il disco rigido dove sta installato W8 e le altre componenti hardware attuali (CPU, scheda video, unità ottiche), dopo il montaggio invece di reinstallare W8 di sana pianta proverò ad utilizzare l'installazione presente sul disco rigido: se tutto va bene in questo caso quello che noterò subito dopo l'avvio sarà l'installazione dei nuovi driver della scheda madre con conseguente richiesta di riavvio :sperem:...
male che vada invece dovrò per forza fare una nuova installazione di sana pianta e quindi una seconda attivazione di Windows (richiesta dal nuovo hardware).

Devo ammettere che ho sbagliato, nel senso che dato che ci sono problemi hardware potevo prima di tutto cambiare scheda madre e poi fare l'upgrade a Windows 8, mi sono fatto prendere da decisioni affrettate :muro:.

Vi terrò aggiornati :)

Personalmente in caso di cambio di scheda madre io formatterei sempre. É un cambio radicale, quasi un cambio del pc a livello di periferiche e chip integrati, un installazione pulita gli farebbe bene

Toucan
09-11-2012, 21:39
Personalmente in caso di cambio di scheda madre io formatterei sempre. É un cambio radicale, quasi un cambio del pc a livello di periferiche e chip integrati, un installazione pulita gli farebbe bene
Concordo pienamente!! ;)

In caso di "cambio importante" preferisco anch'io formattare.

Random81
09-11-2012, 21:47
Una domanda per chi dovesse avere un Windows 8 preinstallato nativamente in un portatile; in quel caso il comando di reset come funziona? Mi spiego: fin'ora nei preassemblati era sempre presente una partizione di ripristino configurata dal produttore (hp, acer, etc) che equivaleva al format. Equivaleva per modo di dire perché questa partizione contiene anche tutte le personalizzazioni e i software preinstallati dai vari produttori (quindi Office in prova, un antivirus che scade dopo 60 giorni e molte altre cose inutili). Ora windows 8 ha il comando "reset" che, a quanto ho capito, equivale al format fatto col DVD, cioè cancella tutto e reinstalla Windows "pulito". Nei caso in cui Windows 8 sia preinstallato da un produttore, il comando reset come va a interagire la la partizione di ripristino? Uno in teoria potrebbe avviare un pc nuovo, trovandosi tutti i software preinstallati dal produttore, poi dare un comando di reset da Windows 8 e riformattare la macchina ottenendo un Windows "pulito" senza nulla di aggiuntivo? Oppure in quei casi il reset di Windows 8 non farà altro che far partire la partizione di ripristino del produttore?

Zenigata
09-11-2012, 22:15
Crescono le segnalazioni del famigerato Werfault.exe:

https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&ie=UTF-8#hl=it&q=+site:answers.microsoft.com+werfault.exe+windows+8&sa=X&ei=eH-dUIHOPNH74QTtiIGIBQ&ved=0CDEQrQIwAA&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&fp=84b131e1ef1a5fc9&bpcl=38093640&ion=1&biw=1440&bih=799

jeremj
09-11-2012, 22:32
installazione di w8 in atto...............:)

Myloch
09-11-2012, 22:54
ragazzi ma nella versione non definitiva di win8 non c'era anche un lettore di pdf interno di Windows? nella definitiva non lo trovo, i pdf li apre o devo installare l'adobe reader? :)

chil8
09-11-2012, 22:56
ragazzi ma nella versione non definitiva di win8 non c'era anche un lettore di pdf interno di Windows? nella definitiva non lo trovo, i pdf li apre o devo installare l'adobe reader? :)

tra le app trovi "lettore" :D

X360X
09-11-2012, 23:04
Crescono le segnalazioni del famigerato Werfault.exe:

https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&ie=UTF-8#hl=it&q=+site:answers.microsoft.com+werfault.exe+windows+8&sa=X&ei=eH-dUIHOPNH74QTtiIGIBQ&ved=0CDEQrQIwAA&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&fp=84b131e1ef1a5fc9&bpcl=38093640&ion=1&biw=1440&bih=799

non ci tengo a sperimentarlo :fagiano:

K10STAT non parte :doh:

Myloch
09-11-2012, 23:04
grazie tantissimo chil8!

scoperta stupida ma utile, su ogni eseguibile nella classica visualizzazione a cartelle del desktop, se cliccate col destro sul file, tra le opzioni della tendina c'è anche una per fare il collegamento su Metro!

jeremj
09-11-2012, 23:06
Terminata l'installazione di 8, rapidissima, partito da zero ed è tutto funzionante!
Bellissimo.:)

jeremj
09-11-2012, 23:44
tra le app trovi "lettore" :D

ma dove si trovano?

chil8
09-11-2012, 23:48
ma dove si trovano?

dalla schermata start clicca col destro poi sul pulsante "tutte le app" in basso a destra ;)

X360X
09-11-2012, 23:48
ma dove si trovano?

clicca col destro su metro

Myloch
09-11-2012, 23:53
Installato Jdownloader su win8, parte senza installare java, ma win8 ha il supporto java nativo???

Altra cosa: ho notato che adesso quando selezioni un file e fai canc si cancella e va nel cestino senza chiedermi se sono sicuro, c'è modo di rimettere la domandina prima della cancellazione?

jeremj
09-11-2012, 23:54
clicca col destro su metro

ok perà vedo ben poca cosa.
Non c'è una sorta di app store per prelevare quello che ti serve?

X360X
09-11-2012, 23:56
ok perà vedo ben poca cosa.
Non c'è una sorta di app store per prelevare quello che ti serve?

certo basta cliccare su store

non pensare che al momento ci trovi di tutto, ovviamente le applicazioni desktop sono necessarie (da libreoffice a gimp a steam a paint.net...)

intanto K10Stat non parte, però RMClock funziona sostituendo questo file all'originale http://www.cyber-space.it/files/RTCore64.zip

jeremj
10-11-2012, 00:17
mi dite come si cambia colore alle piastrelle?
Grazie

Pachanga
10-11-2012, 00:42
mi dite come si cambia colore alle piastrelle?
Grazie

Vai in Metro e fai apparire la charms bar poi--->impostazioni--->modifica impostazioni pc--->personalizzazione--->schermata start.;)

Toucan
10-11-2012, 00:49
Altra cosa: ho notato che adesso quando selezioni un file e fai canc si cancella e va nel cestino senza chiedermi se sono sicuro, c'è modo di rimettere la domandina prima della cancellazione?
Clic destro sull'icona del cestino… poi seleziona "Visualizza conferma eliminazione". ;)

Random81
10-11-2012, 00:57
Clic destro sull'icona del cestino… poi seleziona "Visualizza conferma eliminazione". ;)

Pensa che a me da noia l'esatto contrario, su xp e seven per cancellare qualcosa faccio shift + canc, per eliminare il file definitivamente senza che vada nel cestino

Brasilian
10-11-2012, 01:21
Ragazzi perché su Windows 8 quando uso l'antivirus VirIt mi da :

c:\ MASTER BOOT RECORD: Non analizzato,mancano i privilegi di amministratore

BOOT SECTOR :Non analizzato,mancano i privilegi di amministratore

Eh si che uso un account amministratore...

arnyreny
10-11-2012, 01:27
Ragazzi perché su Windows 8 quando uso l'antivirus VirIt mi da :

c:\ MASTER BOOT RECORD: Non analizzato,mancano i privilegi di amministratore

BOOT SECTOR :Non analizzato,mancano i privilegi di amministratore

Eh si che uso un account amministratore...

non leggo che e' compatibile con 8


Vir.IT eXplorer Lite è un software AntiVirus, AntiSpyware e AntiMalware per Sistemi Operativi Microsoft Windows® 7, Server 2008, Vista, Server 2003, XP, 2000, NT, ME, 98 e 95.

Brasilian
10-11-2012, 01:32
non leggo che e' compatibile con 8


Vir.IT eXplorer Lite è un software AntiVirus, AntiSpyware e AntiMalware per Sistemi Operativi Microsoft Windows® 7, Server 2008, Vista, Server 2003, XP, 2000, NT, ME, 98 e 95.

Dici che è per quello ?

arnyreny
10-11-2012, 01:43
Dici che è per quello ?

cedo proprio di si....
usi quello perchè è free per le aziende?

ribaja
10-11-2012, 07:42
Terminata l'installazione di 8, rapidissima, partito da zero ed è tutto funzionante!
Bellissimo.:)

Aspetta... a dire che son tutte rose e fiori. :D

Saluti

barbara67
10-11-2012, 08:15
Aspetta... a dire che son tutte rose e fiori. :D

Saluti

Quoto.....:cool:

Sto usando Win 8 pro da circa due settimane, devo dire che mi sto trovando molto bene con la nuova interfaccia e il sistema è più reattivo rispetto a quando avevo win 7 (almeno questa è la mia impressione ).....:)

Cè da sottolineare però che a livello di stabilità il sistema è ancora molto fragile, basta una piccola variazione per impallare tutto, ieri sera ad esempio ho disinstallato i drivers Intel Rapid Storage ( per cambiare versione ) e non cè più stato modo di riavviarlo rimaneva bloccato alla schermata iniziale col logo di Win 8, ho dovuto fare un refresh per farlo ripartire.....:cool:

PaulGuru
10-11-2012, 10:45
Qualcuno sa se Microsoft Office 2007 e Works 9 sono pienamente compatibili con questo Windows 8 PRO x64 ?

E poi è vero che non è più possibile usare MSN Live Messenger con questo OS ?

ironman72
10-11-2012, 11:28
1) Office 2010 no problem il 2007 credo anche.
2) certo che puoi usarlo scarica live essentials 2012, ma attenzione tra qualche mese MS lo eliminera' per favorire skype.

arnyreny
10-11-2012, 11:30
Qualcuno sa se Microsoft Office 2007 e Works 9 sono pienamente compatibili con questo Windows 8 PRO x64 ?

E poi è vero che non è più possibile usare MSN Live Messenger con questo OS ?

office 2007 si work9 non so.
si può usare messenger
1) Office 2010 no problem il 2007 credo anche.
2) certo che puoi usarlo scarica live essentials 2012, ma attenzione tra qualche mese MS lo eliminera' per favorire skype.
scusami...non avevo letto il tuo post

gyonny
10-11-2012, 11:32
Aspetta... a dire che son tutte rose e fiori. :D

Saluti

Dopotutto il sistema è ancora giovane :)...

Ancora non ho avuto allarmanti problemi con le applicazioni, anzi alcune girano addirittura meglio rispetto alla precedente versione di Windows.

Ho avuto solo qualche problemino iniziale con IE10 (che poi è scomparso), comunque su IE 10 ora ho solo un banalissimo problema grafico: quando chiudo le schede vedo come una specie di "allungamento" della scheda precedente sull'interfaccia di IE10.

Un altro problemino iniziale è stato solo un freeze sulla schermata Start.

Oggi ho installato VirtualBox e devo dire che mi funziona alla perfezione e sembrerebbe addirittura meglio rispetto alla precedente versione di Windows, a parte qualche frame sull'interfaccia grafica di VirtualBox che mi ricorda Windows 98 :p

PaulGuru
10-11-2012, 11:39
1) Office 2010 no problem il 2007 credo anche.
2) certo che puoi usarlo scarica live essentials 2012, ma attenzione tra qualche mese MS lo eliminera' per favorire skype.

office 2007 si work9 non so.
si può usare messenger

scusami...non avevo letto il tuo post

grazie a entrambi

Qualcuno sa se Works 9 è compatibile con windows 8 ?

u_boss
10-11-2012, 12:07
Ragazzi io mi riferivo a questo problema. Premetto che ho dovuto installare win 8 da PC acceso e non c'è stato alcun problema; perà avrei voluto fare un'installazione pulita del sistema.
Non appena inserivo il seriale fornitomi da Microsoft tramite mail, l'installazione mi dava quell'errore (immagine sotto) e non mi faceva andare avanti.
Non riesco a capire perchè.
http://dl.dropbox.com/u/37820653/IMG_20121110_115111.jpg

Khronos
10-11-2012, 12:11
E poi è vero che non è più possibile usare MSN Live Messenger con questo OS ?
no, non lo potrai usare più con XP, con Vista, con Seven e con Otto.
Windows Live Messenger viene spento definitivamente, e il protocollo di MSN viene trasferito su Skype. devi scaricare Skype.

arnyreny
10-11-2012, 12:29
no, non lo potrai usare più con XP, con Vista, con Seven e con Otto.
Windows Live Messenger viene spento definitivamente, e il protocollo di MSN viene trasferito su Skype. devi scaricare Skype.

in futuro...adesso non ci sono problemi

chil8
10-11-2012, 12:43
ho un problemino con chrome (lasciato aperto da stamattina), mi ha sofferto di stuttering... sono tornato dal supermercato e l'ho ritrovato con piccoli scatti di una frazione di secondo ogni 5-6 secondi, da task manager non mi sembrava che occupasse più del dovuto, comunque riavviando il pc è tornato tutto nella norma ma ho il timore che possa riaccadere.

ieri notte, sempre su chrome (dopo una lunga sessione), lo scroll delle pagine è andato a rilento in maniera allucinante; anche in questo caso da task manager non c'era niente di particolare; risolto riavviando chrome.

vediamo se al prossimo update lo sistemano.

renpasa
10-11-2012, 12:45
Ragazzi io mi riferivo a questo problema. Premetto che ho dovuto installare win 8 da PC acceso e non c'è stato alcun problema; perà avrei voluto fare un'installazione pulita del sistema.
Non appena inserivo il seriale fornitomi da Microsoft tramite mail, l'installazione mi dava quell'errore (immagine sotto) e non mi faceva andare avanti.
Non riesco a capire perchè.
http://dl.dropbox.com/u/37820653/IMG_20121110_115111.jpg

Da quel che si legge ci sono problemi con il tuo "strumento" di installazione, sia esso un DVD o una chiavetta. Se è un DVD prova a pulirlo un po' se è una chiavetta probabilente non è riuscita bene cosa che potrebbe esser successa anche al DVD, magari il problema c'è stato durante il download.
Io rifarei quest'ultimo, il download intendo e ricreerei il DVD/Chiavetta. dopo di che probabilmente riesci anche ad installare facondo il boot da DVD/Chiavetta
Ciao

jeremj
10-11-2012, 13:27
Vai in Metro e fai apparire la charms bar poi--->impostazioni--->modifica impostazioni pc--->personalizzazione--->schermata start.;)


Aspetta seguendo questo percorso mi fa cambiare lo sfondo, io vorrei cambiare il colore a mio piacimento delle piastrelle di qualsiasi programma.

PaulGuru
10-11-2012, 13:32
in futuro...adesso non ci sono problemi

ma con skype posso già chattare normalmente col protocollo msn ?

jeremj
10-11-2012, 13:36
Aspetta... a dire che son tutte rose e fiori. :D

Saluti

Sicuramente ci saranno, però a prima battuta non ha paragone con win7.
C'è da dire che io ho fatto un'installazione pulita alla faccia di chi diceva che bisognava avere una copia del precedente sistema.
Io ho fatto in questo modo, magari può servire per altri:
Installato il s.o. da dvd scegliendo il 64bit, il sistema mi chiedeva dove volevo installarlo e nel disco C non avevo spazio e dunque ho agito in questo modo
• formattato la partizione ed eliminato, in questo modo la partizione è diventata LOGICA, poi ho formattato C dove c'era win7, subito dopo mi ha fatto unire il disco e ho proseguito con l'installazione.
Il PC aveva TUTTE le periferiche attaccate, riconosciute tutte senza batter ciglio e linea di rete collegata.
Ora in questo ho fatto un'installazione pulita su hard disk senza riscontrare nessun benchè minimo problema. ;)

Khronos
10-11-2012, 14:10
Aspetta seguendo questo percorso mi fa cambiare lo sfondo, io vorrei cambiare il colore a mio piacimento delle piastrelle di qualsiasi programma.
l'unico modo è usare programmi terzi. click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109)

Myloch
10-11-2012, 14:30
secondo me adesso che è uscito ufficialmente, tempo qualche mese tutte le applicazioni saranno aggiornate e i problemi risolti, robe tipo i microscatti o lievi rallentamenti che con 7 non c'erano secondo me sono in maggior parte dovuti a non perfette ottimizzazioni di alcuni browser e programmi col nuovo os.

jeremj
10-11-2012, 14:36
l'unico modo è usare programmi terzi. click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109)

Quale sarebbe?
Tra l'altro ho installato i driver della scheda video ma la scritta del forum che campeggia in alto al centro per chi usa Chrome si vede malissimo per non dire non si capisce un bel fico secco!

Khronos
10-11-2012, 14:51
Quale sarebbe?

OblyTile.

Wawacco
10-11-2012, 14:58
Ho provato la pro sull'htpc e subito ho trovato un bel paletto davanti: non esistono driver per la 3200 compatibili con 8, la scheda rientra nella lista 1.1 e pertanto si becca i driver compatibili di windows e fine li, il problema dov'è ? bande nere ai lati e sopra e sotto lo schermo (pc collegato in hdmi) e non avendo driver ufficiale non posso usare l'overscan, peccato perchè il sistemino mi stava piacendo e l'interfaccia metro per un htpc non è male, anzi..

Jabberwock
10-11-2012, 15:56
Ho provato la pro sull'htpc e subito ho trovato un bel paletto davanti: non esistono driver per la 3200 compatibili con 8, la scheda rientra nella lista 1.1 e pertanto si becca i driver compatibili di windows e fine li, il problema dov'è ? bande nere ai lati e sopra e sotto lo schermo (pc collegato in hdmi) e non avendo driver ufficiale non posso usare l'overscan, peccato perchè il sistemino mi stava piacendo e l'interfaccia metro per un htpc non è male, anzi..

La 3200 sarebbe la HD3200 di ATI/AMD? Se si, provato con questi (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalystlegacywin8.aspx)? Non risolvono comunque?

ironman72
10-11-2012, 16:11
Hai formattato la partizoone dove c'era 7...
Allora vedi che un sistema precedente lo avevi...;)
Attivato?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Wawacco
10-11-2012, 16:18
La 3200 sarebbe la HD3200 di ATI/AMD? Se si, provato con questi (http://www.hwfiles.it/news/driver-windows-8-anche-per-le-schede-radeon-directx-10_43928.html)? Non risolvono comunque?

Provato, durante l'installazione però nella lista dei componenti i driver non erano presenti (come se non fossero compatibili) da lì colpo di genio (o di idiota, vedremo se così funzioneranno in futuro :asd:) ho indicato manualmente alla brutta la posizione dei driver, schermo nero 5 secondi, scheda installata, riavvio e risulta anche nel CCC con tanto di overscan :read: grazie della segnalazione jabber ! Chissà perchè nella lista driver sul sito amd non son presenti :mbe:

nV 25
10-11-2012, 16:29
Opzioni di Startup Win8 - Procedure e consigli per il ripristino del sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519703).

E' evidente che non sono interessato a cograturazioni varie dato che il thread è un copia/incolla/traduzione del lavoro che si trova su un altro splendido sito di tutorial.
Ho invece bisogno di "esperienze" nel caso qualcuno (disgraziatamente) avesse avuto necessità di farvi ricorso.

Tipo:
tempi medi per portare a termine le operazioni (meglio se corredate da un'idea di quello che è l'hardware, in particolare: CPU & HD [se di tipo meccanico o SSD]), ecc...

ribaja
10-11-2012, 16:39
Quale sarebbe?
Tra l'altro ho installato i driver della scheda video ma la scritta del forum che campeggia in alto al centro per chi usa Chrome si vede malissimo per non dire non si capisce un bel fico secco!

Non erano tutte rose e fiori? ;)

Saluti

ribaja
10-11-2012, 16:43
Opzioni di Startup Win8 - Procedure e consigli per il ripristino del sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519703).

E' evidente che non sono interessato a cograturazioni varie dato che il thread è un copia/incolla/traduzione di un altro splendido sito su tutorial.
Ho invece bisogno di "esperienze" nel caso qualcuno (disgraziatamente) avesse avuto necessità di farvi ricorso.

Tipo:
tempi medi per portare a termine le operazioni (meglio se corredate da un'idea di quello che è l'hardware, in particolare: CPU & HD [se di tipo meccanico o SSD]), ecc...

Usa Arconis True image 2013 ed è garantito il tutto al 100% compreo gestione dualboot

Tempo di ripristino del sistema, drivers ed utility di base comprese (file immagine di circa 11 Gbyte ) circa 4 minuti, utilizzando HD WD black.

Per l'hardware vedi in firma.

Saluti

nV 25
10-11-2012, 16:47
Usa Arconis True image 2013 ed è garantito il tutto al 100%

Tempo di ripristino del sistema, drivers ed utility di base comprese (file immagine di circa 11 Gbyte ) circa 4 minuti, utilizzando HD WD black.

Saluti

sul 100% mi permetto di dubitare.

La cosa permettimi più anomala cmq è il fatto che chiedo pareri su errori, tempi ecc relativi ad un certo discorso...e mi si risponde di usare altre cose?

Lo so anch'io che esistono altre soluzioni ma, se possibile, gradirei che venisse rispettata la "competenza" (= se si parla di banane e si desidera dire la propria, per cortesia atteniamoci alle banane).

Grazie

ribaja
10-11-2012, 16:54
sul 100% mi permetto di dubitare.

La cosa permettimi più anomala cmq è il fatto che chiedo pareri su errori, tempi ecc relativi ad un certo discorso...e mi si risponde di usare altre cose?

Lo so anch'io che esistono altre soluzioni ma, se possibile, gradirei che venisse rispettata la "competenza" (= se si parla di banane e si desidera dire la propria, per cortesia atteniamoci alle banane).

Grazie

Grazie per l'incompetente :D

Però senza entrare in lungaggini con il sistema di ripristino di W8, ma ci ho già sbattuto :muro: e per l'incompetente che sono posso rispondere che una software house non ha nessuna possibilità di stare in piedi se pretende di vendere un prodotto che dovrebbe fare peggio quello offerto gratuitamente dal OS per cui è stato pensato!

Saluti

Myloch
10-11-2012, 16:58
e ora una domanda seria e un problema gravissimo: qualcuno è riuscito a trovare il campo minato ufficiale sul market? stando a quanto dicono in giro ci dovrebbe stare ma secondo me non c'è più :D

renpasa
10-11-2012, 17:02
Opzioni di Startup Win8 - Procedure e consigli per il ripristino del sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519703).

E' evidente che non sono interessato a cograturazioni varie dato che il thread è un copia/incolla/traduzione di un altro splendido sito su tutorial.
Ho invece bisogno di "esperienze" nel caso qualcuno (disgraziatamente) avesse avuto necessità di farvi ricorso.

Tipo:
tempi medi per portare a termine le operazioni (meglio se corredate da un'idea di quello che è l'hardware, in particolare: CPU & HD [se di tipo meccanico o SSD]), ecc...

Sono ricorso due giorni fa alla re inizializzazione del sistema, con salvataggio di dati e impostazioni.
Il tempo di esecuzione totale è stato di circa 45/50 minuti. Tutti le impostazioni sono state correttamente salvate così come i dati nella cartella "Documenti". Tutti i programmi installati dolo l'installazione di Win 8 sono spariti è li ho dovuti re installare.
Poco tempo fa ho fatto un ripristino ad una configurazione precedente per dei problemi di MAIL il tempo impiegato è stato di circa 30 minuti poi ho dovuto disinstallare Mail per poi re installarla.
Per l'esecuzione di entrambe le operazioni non ho avuto nessun tipo di problema.
Ciao Renato

renpasa
10-11-2012, 17:04
e ora una domanda seria e un problema gravissimo: qualcuno è riuscito a trovare il campo minato ufficiale sul market? stando a quanto dicono in giro ci dovrebbe stare ma secondo me non c'è più :D

Finalmente qualcosa di serio ed interessante. :D :D :D
Buona domenica a tutti
Renato

nV 25
10-11-2012, 17:10
Grazie per l'incompetente :D
dai che non ti ho assolutamente dato quell'appellativo :)...

Il tuo post infatti, in quel contesto, era solo inopportuno.

...una software house non ha nessuna possibilità di stare in piedi se pretende di vendere un prodotto che dovrebbe fare peggio quello offerto gratuitamente dal OS per cui è stato pensato!

questo è già un altro paio di maniche e mi puoi trovare anche d'accordo...

nV 25
10-11-2012, 17:12
Sono ricorso due giorni fa alla re inizializzazione ...

ok, + o - ne avevi parlato qualche giorno fà...

Visto cmq che i tempi di cui parli sono obiettivamente elevati, puoi cortesemente indicare che CPU e Hard Disk hai?
Meccanico, SSD,..?

PaulGuru
10-11-2012, 17:15
secondo me adesso che è uscito ufficialmente, tempo qualche mese tutte le applicazioni saranno aggiornate e i problemi risolti, robe tipo i microscatti o lievi rallentamenti che con 7 non c'erano secondo me sono in maggior parte dovuti a non perfette ottimizzazioni di alcuni browser e programmi col nuovo os.

tipo ? io non avverto nulla di tutto ciò ............... :confused:

ribaja
10-11-2012, 17:19
dai che non ti ho assolutamente dato quell'appellativo :)...

Il tuo post infatti, in quel contesto, era solo inopportuno.


questo è già un altro paio di maniche e mi puoi trovare anche d'accordo...

Ma dai che hai aperto un apposita discussione sull'argomento...;) Quindi, risposte così aderenti le puoi attendere in quella discussione. Questa è un po' più libera e generica... :D
Ottimo lavoro, ma se confronti i risultati e le procedure va da se che non c'è paragaone rispetto ad un utilizzo di tools collaudati e sviluppati da terze parti. Acronis ne è un esempio.

Saluti

renpasa
10-11-2012, 17:25
ok, + o - ne avevi parlato qualche giorno fà...

Visto cmq che i tempi di cui parli sono obiettivamente elevati, puoi cortesemente indicare che CPU e Hard Disk hai?
Meccanico, SSD,..?

Dunque: Scheda madre: ASUS P5K SE, Processore: Intel E6550, Disco Rigido:WD5000 AAJS, Memoria: Kingston 4GB (4X1)

La procedura di re inizializzazione in se non è così lunga ma nel mio caso è passato parecchio tempo dopo il riavvio, con schermo verde, rotellina che gira e scritta "Attendere......e poi non ricordo"
Ciao Renato

nV 25
10-11-2012, 17:27
Ma dai ....

solo 2 osservazioni volanti:
1) Acronis (software che per inciso ho sempre usato anch'io fino alla v2011) ha sofferto fino "a ieri l'altro" (leggi, con la versione 2012 rimpiazzata giusto un mese fà) di TERRIBILI problemi di affidabilità.

Questo per dire il 100% di prima (se sei curioso, vai sul forum ufficiale a vedere le bestemmie della gente :D )...

2) Il "mio" thread (notare le "" visto che di mio c'è giusto il copia/incolla) serve al solo scopo di conoscere meglio gli strumenti integrati in 8.
Ma non vuole in alcun modo dire che questi siano migliori di altre soluzioni standalone.

Insomma:
ho fatto il post per mettere anche me nella condizione di conoscere meglio il software che uso (8), punto. :)

ribaja
10-11-2012, 17:41
solo 2 osservazioni volanti:
1) Acronis (software che per inciso ho sempre usato anch'io fino alla v2011) ha sofferto fino "a ieri l'altro" (leggi, con la versione 2012 rimpiazzata giusto un mese fà) di TERRIBILI problemi di affidabilità.

Questo per dire il 100% di prima (se sei curioso, vai sul forum ufficiale a vedere le bestemmie della gente :D )...

2) Il "mio" thread (notare le "" visto che di mio c'è giusto il copia/incolla) serve al solo scopo di conoscere meglio gli strumenti integrati in 8.
Ma non vuole in alcun modo dire che questi siano migliori di altre soluzioni standalone.

Insomma:
ho fatto il post per mettere anche me nella condizione di conoscere meglio il software che uso (8), punto. :)

Che dire,
ho il pc in firma in dual boot w7/W8, siccome non sono nato ieri la prima cosa che mi preccupo, una volta installato un OS è di creare dei dischi o unità di ripristino. Mi sono imbattuto nei tools di W8, proprio perchè Acroni 2012, perfettamente funzionante su W7, con W8 non ne vuole sapere.

Documentandomi, ho scoperto mio malgrado che le applicazioni w7 non è detto che siano compatibili con W8 e che Acronis 2013, è la versione giusta per W8.

Installato, provato ed è una bomba compreso l'utilizzo di unità di avvio usb/CD.

4 minuti contro gli oltre 40 di Windows e senza troppi fronzoli.

Saluti.

nV 25
10-11-2012, 17:51
mi fa piacere e probabilmente lo ri-userò anch'io, ma per vedere se dico panzane sulla versione 2012 di Acronis è sufficiente andare sul loro forum ufficiale e contare (ma ci vuole la calcolatrice...) i moccoli della gente (ci furono anche le scuse ufficiali dell'azienda, pensa te)...

Mediamente il programma non era molto attendibile...

Fine parentesi Acronis. :)

X360X
10-11-2012, 17:57
Macrium Reflect lo sto usando da un po' e oltre ad essere free problemi non ne ho mai riscontrati (provato anche su 8, io comunque lo avvio da pennetta il ripristino)

su una ventina di GB con compressione media fa tipo 8GB e ripristina in pochi minuti.

Il tool di Windows è sicuramente una buona feature ma non ha nulla a che vedere con Reflect che è un software di backup, mentre quello ripristina l'OS. Non si può fare un confronto tra 2 cose diverse che si usano in modo diverso.

Danilo Cecconi
10-11-2012, 18:31
Usato un paio di volte Paragon Backup&Recovery 2012 free, funziona perfettamente in win 8, pure con avvio da chiavetta USB e permette anche di gestire le partizioni.

Myloch
10-11-2012, 18:38
tipo ? io non avverto nulla di tutto ciò ............... :confused:

Ad esempio leggo sui forum che ad alcuni chrome su 8 scatta, ad altri il browser da problemi di visualizzazione, i gamer dicono che alcuni giochi soffrono di framerate vistosamente più bassi :)

Krusty93
10-11-2012, 18:40
Ma per accedere ai servizi Xbox Live bisogna aver 21 anni?
Ne ho 19 e mi chiede l'autorizzazione dei genitori :mc:

Mi fa accettare le condizioni sull'app musica/giochi o quella che sia, mi apre IE Modern UI, me le fa accettare anche li con l'account MS collegato solo a quello di Google (in entrambi è impostata l'età), e poi mi dice di loggarmi con l'account dei genitori :doh:

Ma che è sta roba? :help:

thegamba
10-11-2012, 19:06
Ma per accedere ai servizi Xbox Live bisogna aver 21 anni?
Ne ho 19 e mi chiede l'autorizzazione dei genitori :mc:

Mi fa accettare le condizioni sull'app musica/giochi o quella che sia, mi apre IE Modern UI, me le fa accettare anche li con l'account MS collegato solo a quello di Google (in entrambi è impostata l'età), e poi mi dice di loggarmi con l'account dei genitori :doh:

Ma che è sta roba? :help:

Ma metti una data a caso, no? Io che sono del 1996 risulto praticamente sempre nato nell'epoca di Garibaldi:asd:

P.S.: cmq la regola è effettivamente assurda:boh:

renpasa
10-11-2012, 19:08
Ma per accedere ai servizi Xbox Live bisogna aver 21 anni?
Ne ho 19 e mi chiede l'autorizzazione dei genitori :mc:

Mi fa accettare le condizioni sull'app musica/giochi o quella che sia, mi apre IE Modern UI, me le fa accettare anche li con l'account MS collegato solo a quello di Google (in entrambi è impostata l'età), e poi mi dice di loggarmi con l'account dei genitori :doh:

Ma che è sta roba? :help:

Pannello di controllo, Family Safety: disabilita Family safety.
Ciao Renato

Krusty93
10-11-2012, 19:14
Pannello di controllo, Family Safety: disabilita Family safety.
Ciao Renato

Fmily Safety è disattivato

http://i.imgur.com/QrmxGl.jpg (http://imgur.com/QrmxG)


Ma metti una data a caso, no? Io che sono del 1996 risulto praticamente sempre nato nell'epoca di Garibaldi:asd:

P.S.: cmq la regola è effettivamente assurda:boh:

A che data ti riferisci? Di quale account? perché su xbox live non mi fa immettere niente se non il login per riaccettare il contratto..

renpasa
10-11-2012, 19:25
Fmily Safety è disattivato

http://i.imgur.com/QrmxGl.jpg (http://imgur.com/QrmxG)




A che data ti riferisci? Di quale account? perché su xbox live non mi fa immettere niente se non il login per riaccettare il contratto..

Non è una regola, c'è qualcosa che non va. a me nessuno ha chiesto nulla.
Ciao Renato

renpasa
10-11-2012, 19:32
Fmily Safety è disattivato

http://i.imgur.com/QrmxGl.jpg (http://imgur.com/QrmxG)




A che data ti riferisci? Di quale account? perché su xbox live non mi fa immettere niente se non il login per riaccettare il contratto..

A me chiede solo email e password dell' account Microsoft.
Non è che quando hai creato il tuo account Microsoft, Hotmail o altro collegato in effetti eri ancora minorenne? Puoi riveder i tuoi dati oppure provare a creare un nuovo account Microsoft e vedere cosa succede.
Ciao Renato

thegamba
10-11-2012, 19:32
A che data ti riferisci? Di quale account? perché su xbox live non mi fa immettere niente se non il login per riaccettare il contratto..
La mia era una battuta (quella di Garibaldi), ma ciò che intendevo dire è: se ti blocca per il limite di età, significa che conosce la tua data di nascita? Oppure ho capito male io?:confused:

Krusty93
10-11-2012, 19:34
A me chiede solo email e password dell' account Microsoft.
Non è che quando hai creato il tuo account Microsoft, Hotmail o altro collegato in effetti eri ancora minorenne? Puoi riveder i tuoi dati oppure provare a creare un nuovo account Microsoft e vedere cosa succede.
Ciao Renato
Ho controllato e ricontrollato, sia i dati di nascita dell'account MS che quello Google (che son collegati), ed in entrambi è impostato l'anno di nascita 1993..

FulValBot
10-11-2012, 19:40
l'ora di windows (e del bios) è esatta?

Krusty93
10-11-2012, 19:45
l'ora di windows (e del bios) è esatta?

si..

renpasa
10-11-2012, 19:52
si..

In due minuti ho creato un nuovo account Microsoft, ho rifatto l'accesso a x.box music con il nuovo account ma non mi è stato chiesto assolutamente nulla.
Perché non fai la stessa prova?
Quando fai un nuovo account Microsoft ti viene chiesta effettivamente la data di nascita.
Ciao Renato

Krusty93
10-11-2012, 19:54
Qui il video dove mostro "l'errore": https://www.dropbox.com/s/wilafxa0y9m0k7s/xbox%20video.avi

Mentre qui un paio di screenshot che ritraggono la situazione degli account per genitori sull'MS account (come si vede non ce ne sono):

https://dl.dropbox.com/u/62914648/Cattura.JPG
https://dl.dropbox.com/u/62914648/Cattura1.JPG


Gia che ci sono: esiste un modo per togliere la pubblicità da IE ed effettuare la sinc cloud dei preferiti/password? Ho Chrome installato solo per quello e Ad Block...


In due minuti ho creato un nuovo account Microsoft, ho rifatto l'accesso a x.box music con il nuovo account ma non mi è stato chiesto assolutamente nulla.
Perché non fai la stessa prova?
Quando fai un nuovo account Microsoft ti viene chiesta effettivamente la data di nascita.
Ciao Renato


Lo rifarei anche, ma perderei tutti "i dati" della posta

Krusty93
10-11-2012, 20:03
P.S. Oggi ho avut modo di provare Windows RT su un tablet Asus esposto in un negozio. Non so se fosse danneggiato da tutte le manacce della gente o che cosa, ma è inusabile.
Altro che Windows 8 è pensato per tablet e non per desktop, mi sembra tutto il contrario.

Tra l'altro pensavo, che nella RT il desktop non ci fosse, invece c'era e usarlo col touch era veramente impossibile. Servirebbe per forza un pennino.

renpasa
10-11-2012, 20:06
Qui il video dove mostro "l'errore": https://www.dropbox.com/s/wilafxa0y9m0k7s/xbox%20video.avi

Mentre qui un paio di screenshot che ritraggono la situazione degli account per genitori sull'MS account (come si vede non ce ne sono):

https://dl.dropbox.com/u/62914648/Cattura.JPG
https://dl.dropbox.com/u/62914648/Cattura1.JPG


Gia che ci sono: esiste un modo per togliere la pubblicità da IE ed effettuare la sinc cloud dei preferiti/password? Ho Chrome installato solo per quello e Ad Block...





Lo rifarei anche, ma perderei tutti "i dati" della posta

Forse non hai capito bene, l'account che hai te lo tieni, semplicemente ne crei un secondo con un altro "user@hotmail.it" ed un'altra password. Tutti gli altri dati puoi mantenerli uguali eventualmente fatti avere più di 21 anni, non si sa mai che l'inghippo non sia tra 18 e 21, ma non credo.
Verifica anche i dati immessi nel tuo account originale, se non lo hai già fatto.
Ciao Renato

Fatal Frame
10-11-2012, 20:41
Bioshock 2 (ovviamente originale con seriale) mi ha installato GfW, però non ho capito se su Windows 8 funzionerà o meno, adesso sta scaricando un aggiornamento ... :asd:

Da quanto ho capito devo convalidare il seriale del gioco solamente attraverso questo programma ?? In fase di installazione non me l'ha chiesta la key ;)

http://img838.imageshack.us/img838/7827/immaginegwa.png

Nui_Mg
10-11-2012, 20:43
Tra l'altro pensavo, che nella RT il desktop non ci fosse, invece c'era e usarlo col touch era veramente impossibile
Tale cosa era stata detta più volte nel thread, che sarebbe venuto fuori un certo casino proprio perché mettono di default su un OS per desktop/notebook una gui, modernUI, pensata più per i tablet, mentre nei tablet (surface, ecc.) veri e propri c'è ancora la presenza del desktop (con i programmi di MS) pur non essendo compatibile con le applicazioni che di solito la gente è abituata a vedere in ambiente desktop.

Zenigata
10-11-2012, 20:46
Visto che riscontravo il maledetto errore Werfault.exe la memoria doveva essere written ho provato a formattare l'hard disk, installare da zero windows 8, non installare nessun programma aggiuntivo e scaricare subito tutte le patch di sicurezza.

Risultato? Stesso, identico problema quando provo a cercare qualcosa con la barra di ricerca.

Va bene che ho un sistema vecchio di 4 anni e la scheda madre Asus P5kpro non ha i driver aggiornati a Windows 8, ma così è proprio da sistema operativo indegno!

fabio336
10-11-2012, 20:49
Da quello che ho capito, cambia solo il metodo di attivazione.
La VL non richiede il seriale (quella che ho usato io). Una volta installato ho modificato il seriale con il comando slui 3 e attivato.
Quella liscia invece installa la versione standard o pro in base al seriale che viene inserito.
A breve proverò anche quell'ISO.
http://imageshack.us/a/img528/243/winhv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/528/winhv.png/)
attivazione andata a buon fine con il file iso: it_windows_8_x64_dvd_915427 :D

hellkitchen
10-11-2012, 21:12
Scusate, un mio amico vorrebbe installare windows 8 sul suo pc da zero. Dunque non aggiornare; quale deve comprare?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ironman72
10-11-2012, 21:19
Scusate, un mio amico vorrebbe installare windows 8 sul suo pc da zero. Dunque non aggiornare; quale deve comprare?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cose trite e ritrite dette e ridette ma siamo qui per condividere ed aiutare quindi rispieghiamo per un'altra volta...
Aggiornamento NON significa aggiornare un sistema operativo antecedente! Ma e' il nome di una versione che per installarsi anche da ZERO, necessita della presenza nel sistema( anche su hdd diverso) di una versione precedente.
L'installazione poi in base alle scelte che si effettueranno, potra' installare Windows 8 senza avere 1 file del "vecchio" sistema.
Essendo versione aggiornamento, le clausole d'installazione portano alla sospensione della licenza del sistema che viene "aggiornato".
Ma Windows 8 pro "aggiornamento" e' un sistema operativo COMPLETO!!!!!!!!!
Ok?

hellkitchen
10-11-2012, 21:21
XD ok ti ringrazio per la tua furiosa ed esauriente risposta, in effetti avevo già letto qualcosa ma cercavo una risposta immediata per dare supporto ad un amco!

Grazie :p


Sent from my iPhone using Tapatalk

ironman72
10-11-2012, 21:23
XD ok ti ringrazio per la tua furiosa ed esauriente risposta, in effetti avevo già letto qualcosa ma cercavo una risposta immediata per dare supporto ad un amco!

Grazie :p


Sent from my iPhone using Tapatalk

No no era furiosa :D

ribaja
10-11-2012, 21:34
Il tool di Windows è sicuramente una buona feature ma non ha nulla a che vedere con Reflect che è un software di backup, mentre quello ripristina l'OS. Non si può fare un confronto tra 2 cose diverse che si usano in modo diverso.

Non sono paragonabili perché cose differenti... ma se rimani a piedi quale usi? In che tempi preventivi di ritornare operativo?

Saluti

hellkitchen
10-11-2012, 21:37
No no era furiosa :D

ahah si scherza grazie :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

X360X
10-11-2012, 21:48
Non sono paragonabili perché cose differenti... ma se rimani a piedi quale usi? In che tempi preventivi di ritornare operativo?

Saluti

Io l'ho detto che personalmente uso Reflect che in pochi minuti mi fa tornare tutto allo stesso modo di quando l'ho salvato.
Ovviamente il backup l'ho fatto appena finito di installare i programmi e sistemare impostazioni ed estetica.

TearsDuct
10-11-2012, 22:14
Salve a tutti,
ho comprato la licenza al day one di win 8 pro x64 e installato tutto senza problemi (driver compresi) col pc che ho in firma.
Ieri volevo calibrare il monitor col colorimetro Spyder3 usando il programma DispCalGUI che si basa su driver open del pacchetto Argyll.
Ma quando provo ad installare i driver del dispositivo, windows mi dice che "i driver non sono firmati digitalmente e non verranno installati". Questa cosa non succedeva con Win 7 x64...

Facendo qualche ricerca ho scoperto che da Vista in poi esiste una modalità che disabilita la certificazione dei driver con il seguente comando:
bcdedit.exe /set testsigning on
e neanche così sì installano.
Ho anche trovato un utility che firma i driver ma neanche con questa ho risolto.

Qualcuno riesce a darmi una mano?
Grazie :)

jeremj
10-11-2012, 22:14
Non erano tutte rose e fiori? ;)

Saluti


Sistemato, dovevo riavviare il browser. ;)

PaulGuru
10-11-2012, 23:14
P.S. Oggi ho avut modo di provare Windows RT su un tablet Asus esposto in un negozio. Non so se fosse danneggiato da tutte le manacce della gente o che cosa, ma è inusabile.
Altro che Windows 8 è pensato per tablet e non per desktop, mi sembra tutto il contrario.

Tra l'altro pensavo, che nella RT il desktop non ci fosse, invece c'era e usarlo col touch era veramente impossibile. Servirebbe per forza un pennino.

quello è colpa del tablet e della sua qualità del touchscreen non di windows.
Windows 8 è palesemente per i tablet, l'interfaccia metro serve apposta per facilitarne l'uso, inoltre l'apertura a tutto schermo di tutte le app come la spieghi ? e l'assenza della X per la chiusura idem.

Krusty93
10-11-2012, 23:31
Forse non hai capito bene, l'account che hai te lo tieni, semplicemente ne crei un secondo con un altro "user@hotmail.it" ed un'altra password. Tutti gli altri dati puoi mantenerli uguali eventualmente fatti avere più di 21 anni, non si sa mai che l'inghippo non sia tra 18 e 21, ma non credo.
Verifica anche i dati immessi nel tuo account originale, se non lo hai già fatto.
Ciao Renato

Ho creato un altro account e mi da sempre lo stesso errore..
Per quel che mi danno i servizi xbox live a questo punto ci rinuncio..

quello è colpa del tablet e della sua qualità del touchscreen non di windows.
Windows 8 è palesemente per i tablet, l'interfaccia metro serve apposta per facilitarne l'uso, inoltre l'apertura a tutto schermo di tutte le app come la spieghi ? e l'assenza della X per la chiusura idem.

Si su questo ti do ragione. Ma per esempio chiudere un app in Modern UI era un trauma. Una volta andava una volta no. O scorrere la schermata Start senza aumentare/diminuire lo zoom era un'impresa. Comunque ripeto, magari era l'hardware scadente o addirittura danneggiato (esposto), ma ho avuto un'esperienza pessima.

PaulGuru
10-11-2012, 23:39
Si su questo ti do ragione. Ma per esempio chiudere un app in Modern UI era un trauma. Una volta andava una volta no. O scorrere la schermata Start senza aumentare/diminuire lo zoom era un'impresa. Comunque ripeto, magari era l'hardware scadente o addirittura danneggiato (esposto), ma ho avuto un'esperienza pessima.

Ripeto era il tablet che faceva pena, Windows non ha nulla a che fare con la difficoltà di utilizzo.

La chiusura con il trascinamento dall'alto verso il basso è fatta apposta, se mettevano i classici tasti - [] X, su quegli schermini dei tablet col cavolo che li centravi col dito, sugli schermoni dei nostri monitor PC invece sarebbe stato meglio mantenerli, pensa a quelli che hanno un 27-30" ............... che gli si aprono ogni volta le app a tutto skermo e per chiuderle devono trascinare per 40cm in basso.

senza contare che gli sfondi di molte app sono totalmente bianchi e a tutto skermo, quindi anche faticoso per chi ha gli occhi sensibili come me, per i tablet invece è meglio visto che con quegli schermini lo sfondo bianco scandisce meglio gli oggetti piccoli.

Krusty93
10-11-2012, 23:42
quello è colpa del tablet e della sua qualità del touchscreen non di windows.
Windows 8 è palesemente per i tablet, l'interfaccia metro serve apposta per facilitarne l'uso, inoltre l'apertura a tutto schermo di tutte le app come la spieghi ? e l'assenza della X per la chiusura idem.

era il tablet che faceva pena.
la chiusura con il trascinamento dall'alto verso il basso è fatta apposta, se mettevano i classici tasti - [] X, su quegli schermini dei tablet col cavolo che li centravi, sugli schermoni dei nostri monitor invece sarebbe stato meglio mantenerli, pensa a quelli che hanno un 27-30" ............... che gli si aprono ogni volta le app a tutto skermo e per chiuderle devono trascinare per 40cm in basso.

senza contare che gli sfondi di molte app sono totalmente bianchi, quindi un toccasana per chi ha gli occhi sensibili, per i tablet invece è meglio visto che con quegli schermini hai maggiore illuminazione e scandisce meglio gli oggetti piccoli.
Infatti utilizzare la modalità desktop è stato anche peggio dell'utilizzo della Modern UI

PaulGuru
10-11-2012, 23:45
il desktop altro non è che uno spazio libero dove gestire l'esecizione di una o più finestre, quindi giusto che sia così.

Toucan
10-11-2012, 23:45
...pensa a quelli che hanno un 27-30" ............... che gli si aprono ogni volta le app a tutto skermo e per chiuderle devono trascinare per 40cm in basso.
Davvero scomodo!! :(

Stanco di dover ogni volta trascinare col mouse per km, ho modificato in modo che la app si chiuda appena la muovo verso il basso!! ;)

jeremj
10-11-2012, 23:49
Davvero scomodo!! :(

Stanco di dover ogni volta trascinare col mouse per km, ho modificato in modo che la app si chiuda appena la muovo verso il basso!! ;)

Ah ecco infatti non capivo come chiudere le app che aprivo con win 8, io le lasciavo aperte, possibile che non c'è un pulsante?

Toucan
10-11-2012, 23:54
Ah ecco infatti non capivo come chiudere le app che aprivo con win 8, io le lasciavo aperte, possibile che non c'è un pulsante?
Davvero assurdo che non ci sia un "pulsante di chiusura" standard per tutte le app (tipo la vecchia X)!!
Speriamo che qualcuno risolva questo problema.

Jabberwock
11-11-2012, 00:00
Davvero scomodo!! :(

Stanco di dover ogni volta trascinare col mouse per km, ho modificato in modo che la app si chiuda appena la muovo verso il basso!! ;)

Ma il sempre verde ALT + F4? :mbe:

Toucan
11-11-2012, 00:03
Ma il sempre verde ALT + F4? :mbe:
Sì, funziona… ma non mi piacciono le "scorciatoie da tastiera" (mi sembrerebbe di tornare al DOS!). :(

stefano_sa
11-11-2012, 00:04
....prime prove di win8 sul mio fido inspiron 1501 (in dual boot con win7, ovviamente ;) ); per ora è un ni....solo non riesco a trovare i driver per la sk video: una xpress 1150......qualche consiglio?

Toucan
11-11-2012, 00:06
....solo non riesco a trovare i driver per la sk video: una xpress 1150......qualche consiglio?
Aspetta i driver ufficiali ed evita gli "esperimenti"… altrimenti rischi di dover formattare!! ;)

PaulGuru
11-11-2012, 00:23
Davvero scomodo!! :(

Stanco di dover ogni volta trascinare col mouse per km, ho modificato in modo che la app si chiuda appena la muovo verso il basso!! ;)

io le ho eliminate tutte e sono apposto

causeperse
11-11-2012, 06:33
Salve a tutti,
ho comprato la licenza al day one di win 8 pro x64 e installato tutto senza problemi (driver compresi) col pc che ho in firma.
Ieri volevo calibrare il monitor col colorimetro Spyder3 usando il programma DispCalGUI che si basa su driver open del pacchetto Argyll.
Ma quando provo ad installare i driver del dispositivo, windows mi dice che "i driver non sono firmati digitalmente e non verranno installati". Questa cosa non succedeva con Win 7 x64...

Facendo qualche ricerca ho scoperto che da Vista in poi esiste una modalità che disabilita la certificazione dei driver con il seguente comando:
bcdedit.exe /set testsigning on
e neanche così sì installano.
Ho anche trovato un utility che firma i driver ma neanche con questa ho risolto.

Qualcuno riesce a darmi una mano?
Grazie :)

Naturalmente hai lanciato il programma da Amministratore, vero????

saga75
11-11-2012, 08:15
Oppure settare la compatibilità con Win7.

PaulGuru
11-11-2012, 08:43
Davvero assurdo che non ci sia un "pulsante di chiusura" standard per tutte le app (tipo la vecchia X)!!
Speriamo che qualcuno risolva questo problema.

non è considerato un problema, se è per questo dovrebbero anche dare la possibilità di ridurre le schermate delle app.

jeremj
11-11-2012, 08:49
non è considerato un problema, se è per questo dovrebbero anche dare la possibilità di ridurre le schermate delle app.

Ragazzi mi potete dire se Comodo firewall è compatibile con w8, perchè ieri non mi faceva installare il programma.

Toucan
11-11-2012, 08:58
Ragazzi mi potete dire se Comodo firewall è compatibile con w8, perchè ieri non mi faceva installare il programma.
Sì… è compatibile.
Devi però usare la versione 5.12 (che trovi QUI (http://antivirus.comodo.com/windows-8/)).

nibbio84
11-11-2012, 09:06
Ciao a tutti,
Fino a ieri w8 non riconosceva il mio masterizzatore DVD. Ho provato il trucchetto di editare il registro, niente,ho cambiato porta sata niente.
L unica cosa che ha funzionato è stata installare questo programmino:
DVD ICON REPAIR (http://www.softpedia.com/get/CD-DVD-Tools/CD-DVD-Images-Utils/Rizone-CD-DVD-Repair.shtml)
Una volta installato, cliccate su "Repair CD-DVD icon" riavviate, e il gioco è fatto.
Non so se questo ė un fix definitivo, ma per ora funziona!

jeremj
11-11-2012, 09:09
Sì… è compatibile.
Devi però usare la versione 5.12 (che trovi QUI (http://antivirus.comodo.com/windows-8/)).

No io intendevo la versione free.

sentimento21
11-11-2012, 09:16
....prime prove di win8 sul mio fido inspiron 1501 (in dual boot con win7, ovviamente ;) ); per ora è un ni....solo non riesco a trovare i driver per la sk video: una xpress 1150......qualche consiglio?
io avevo una vecchia AMD 1400 ovviamente non più supportata come te....ho scaricato i driver di W7 ed installati in modalità W7 e.....funziona

Paky
11-11-2012, 09:38
Salve a tutti,
ho comprato la licenza al day one di win 8 pro x64 e installato tutto senza problemi (driver compresi) col pc che ho in firma.
Ieri volevo calibrare il monitor col colorimetro Spyder3 usando il programma DispCalGUI che si basa su driver open del pacchetto Argyll.
Ma quando provo ad installare i driver del dispositivo, windows mi dice che "i driver non sono firmati digitalmente e non verranno installati". Questa cosa non succedeva con Win 7 x64...

Facendo qualche ricerca ho scoperto che da Vista in poi esiste una modalità che disabilita la certificazione dei driver con il seguente comando:
bcdedit.exe /set testsigning on
e neanche così sì installano.
Ho anche trovato un utility che firma i driver ma neanche con questa ho risolto.

Qualcuno riesce a darmi una mano?
Grazie :)

interessante , ho anche io lo Spyder3 che uso con Argyll/DispcalGUI
ma non l'ho ancora provato su Win8

Toucan
11-11-2012, 09:44
No io intendevo la versione free.
Quella è la versione free!! :)

Per ora infatti la versione per Win8 (5.12) è distinta dalla versione per Seven (5.10).

jeremj
11-11-2012, 10:00
Quella è la versione free!! :)

Per ora infatti la versione per Win8 (5.12) è distinta dalla versione per Seven (5.10).

C'è scritto premium.
Nella versione free ho porbvato e dice che problemi di compatibilità, possibile?

Toucan
11-11-2012, 10:11
C'è scritto premium.
Nella versione free ho porbvato e dice che problemi di compatibilità, possibile?
La versione free di CIS si chiama "Premium".
La versione a pagamento invece si chiama "Pro".

Vai tranquillo… la uso anch'io!! ;)
Come già detto, su Win8 devi usare la versione 5.12 che ti ho indicato prima (specifica per Win8).

jeremj
11-11-2012, 10:20
La versione free di CIS si chiama "Premium".
La versione a pagamento invece si chiama "Pro".

Vai tranquillo… la uso anch'io!! ;)
Come già detto, su Win8 devi usare la versione 5.12 che ti ho indicato prima (specifica per Win8).

Ti dico questo perchè avevo scaricato la versione cfw_installer sempre 5.12 e al momento dell'installazione mi da questa scritta:
http://img528.imageshack.us/img528/59/comodom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/comodom.jpg/)

Toucan
11-11-2012, 10:31
@jeremj

Sul sito Comodo attualmente c'è un po' di confusione tra le versioni (che a volte risultano addirittura sbagliate). :muro:

Installa QUESTO (http://antivirus.comodo.com/windows-8/). ;)

jeremj
11-11-2012, 10:38
@jeremj

Sul sito Comodo attualmente c'è un po' di confusione tra le versioni (che a volte risultano addirittura sbagliate). :muro:

Installa QUESTO (http://antivirus.comodo.com/windows-8/). ;)

Purtroppo mi serve il firewall di Comodo e non un'altro.

Toucan
11-11-2012, 10:40
Purtroppo mi serve il firewall di Comodo e non un'altro.
Quello è proprio il "firewall di Comodo": quella è la versione 5.12 specifica per Windows 8… e quello è il "sito ufficiale" di Comodo!!

L'installer naturalmente ti chiederà se vuoi installare solo il firewall o se vuoi tutta la suite. ;)

gyonny
11-11-2012, 10:41
Segnalo anche per coloro che non vogliono usare Windows Defender ma vogliono qualcosina di più consistente su Windows 8, che il poco conosciuto AV Roboscan gira benissimo su W8, in particolare sulla versione x64 poiché questo mi risulta un programma nativo 64 bit (infatti è installato sulla cartella C:/Programmi).

L'unico neo è il fatto di essere solo in lingua inglese - i vantaggi invece sono: -usa un doppio engine tra cui il motore di scansione di Bit Defender - è free e comunque c'è un bassissimo costo per la versione pro - non è assolutamente invasivo e interviene solamente quando è necessario.

Io lo uso da 1 settimana circa su Windows 8 e difficilmente ne farò a meno; non uso nient'altro :p

DVD 2000
11-11-2012, 10:46
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho installato Windows 8 Pro 64bit ma ho notato che occupa molta ram, 1.3GB senza nessun programma aperto! E' normale?

jeremj
11-11-2012, 10:50
Quello è proprio il "firewall di Comodo": quella è la versione 5.12 specifica per Windows 8… e quello è il "sito ufficiale" di Comodo!!

L'installer naturalmente ti chiederà se vuoi installare solo il firewall o se vuoi tutta la suite. ;)

Ok dunque è il primo che mi avevi linkato.

Toucan
11-11-2012, 10:55
Ok dunque è il primo che mi avevi linkato.
Esatto!! ;)

jeremj
11-11-2012, 11:01
Esatto!! ;)

Prima di proseguire mi sai dire come funziona il punto di ripristino non vorrei incorrere in qualche brutto scherzo e pararmi com'è adesso il pc?
Un'altra cosa, ho visto che i driver della scheda video tramite GESTIONE DISPOSITIVI sono del 19.6.2012, se faccio un aggiorna mi dice che non c'è nessun driver.
Ora una domanda, come mai nel sito Amd invece mi da i driver di ottobre 2012?

TearsDuct
11-11-2012, 11:04
Naturalmente hai lanciato il programma da Amministratore, vero????

Sì, sia il comando per la modalità test, infatti dopo avere attivato la modalità test mi è apparso sul desktop un watermark "Modalità Test - Win 8 Build ecc...", sia il programma DSEO Link (http://www.ngohq.com/home.php?page=dseo)
In quest'ultimo non c'è scritto che che è compatibile con Win 8, credo per questo non funzioni? :rolleyes:

X360X
11-11-2012, 11:17
Io avevo disattivato il ripristino configurazione e ora me lo ritrovo magicamente attivato

Dovrei decidere io come impostare il mio PC e il sistema farsi i cavoli suoi :fagiano:

xsim
11-11-2012, 11:18
Scaricato Jetpack JoyRide dallo Store..mah..devo dire che lo scrolling è più fluido e meno balbettante sul cellulare.
Siamo sicuri che le apps per Windows 8 sfruttino bene l'hardware ?
Voglio dire..possono sfruttare DirectX a dovere come i giochi per Desktop ?
Sono perplesso. :stordita:

ironman72
11-11-2012, 11:21
Scaricato Jetpack JoyRide dallo Store..mah..devo dire che lo scrolling è più fluido e meno balbettante sul cellulare.
Siamo sicuri che le apps per Windows 8 sfruttino bene l'hardware ?
Voglio dire..possono sfruttare DirectX a dovere come i giochi per Desktop ?
Sono perplesso. :stordita:

Per me no e no lo faranno mai.. sono studiate per processori infinitamente meno potenti, e comunque non offrono nulla di realmente utile e produttivo su un pc desktop.
IMHO.

X360X
11-11-2012, 11:23
Scaricato Jetpack JoyRide dallo Store..mah..devo dire che lo scrolling è più fluido e meno balbettante sul cellulare.
Siamo sicuri che le apps per Windows 8 sfruttino bene l'hardware ?
Voglio dire..possono sfruttare DirectX a dovere come i giochi per Desktop ?
Sono perplesso. :stordita:

personalmente non l'ho provato.

Ma se uno fa una cosa fatta bene funziona, se la fa fatta male non funziona.

Dimostrazione evidente i giochi (non pochi) che giravano meglio su 360 che su PS3 nei primi anni di vita di PS3, tutto dipeso dagli sviluppatori (anche se in quel caso la colpa ero dello strano hardware di PS3 che li aveva messi in difficoltà).

Dubito che ci siano problemi di prestazioni nell'usare Metro, soprattutto poi su un giochetto insulso che richiede ben poca cosa per girar bene.

xsim
11-11-2012, 11:26
Ma quello che adesso mi sto chiedendo è:
Vedremo mai un, chessò, Crysis 8 su Windows 8 ?
Oppure non ha alcun senso plasmarlo come app dello store rispetto alla collaudata modalità desktop ?
In poche parole..il Windows Store sarà la patria delle app e giochi castrati (rispetto alla modalità desktop) ?

ironman72
11-11-2012, 11:37
Lo store nasce esclusivamente per incamerare introiti dal mondo mobile, in ambito desktop fortunatamente se ne puo' fare a meno.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

xsim
11-11-2012, 11:39
Scusate la mia ignoranza..ma il Mac App Store nei mac domestici è paragonabile al Windows Store per Windows 8 ?
Oppure la Microsoft castra e differenzia e l'Apple no ?
Forse la Microsoft doveva essere più coraggiosa e fondere Store e Desktop..non mantenerli su due binari separati..non lo so.

X360X
11-11-2012, 11:41
Ma quello che adesso mi sto chiedendo è:
Vedremo mai un, chessò, Crysis 8 su Windows 8 ?
Oppure non ha alcun senso plasmarlo come app dello store rispetto alla collaudata modalità desktop ?
In poche parole..il Windows Store sarà la patria delle app e giochi castrati (rispetto alla modalità desktop) ?

il senso è zero se non poterlo vendere sullo store appunto.

Io dubito che giochi veri li facciano mai per lo store.

mentre giochetti come quello e software potrebbero, tutto dipende da quanto andrà lo store, perché sicuramente è una scocciatura farli e farli bene.

Myloch
11-11-2012, 11:55
imho lo store sarebbe l'ideale per giochi indie e leggeri (mi vengono in mente i giochi di ricerca oggetti su Bigfish, non so se avete presente). I giochi che sfruttano pesantemente l'hardware e seri ora come ora ce li vedrei poco, a meno che l'hardware dei windowsfonini non evolva enormemente in potenza di calcolo e elaborazione 3d. Per ora ho provato poca cosa, il pack dei solitari, taptiles, il mahjongg e Adera.

giancarlof
11-11-2012, 12:24
edit

Toucan
11-11-2012, 12:34
Prima di proseguire mi sai dire come funziona il punto di ripristino non vorrei incorrere in qualche brutto scherzo e pararmi com'è adesso il pc?
Un'altra cosa, ho visto che i driver della scheda video tramite GESTIONE DISPOSITIVI sono del 19.6.2012, se faccio un aggiorna mi dice che non c'è nessun driver.
Ora una domanda, come mai nel sito Amd invece mi da i driver di ottobre 2012?
Non uso i "punti di ripristino" (quando servirebbero davvero, spesso non funzionano! :().
Preferisco le "immagini di sistema" (molto più affidabili e sicure). ;)

Se il driver (anche se più recente) non è sviluppato espressamente per Windows 8, lascialo perdere e continua ad usare quello che ti ha installato Win8: questo OS è talmente delicato che, se "sbagli" driver, rischi di dover formattare!! :muro:

Krusty93
11-11-2012, 12:34
Davvero scomodo!! :(

Stanco di dover ogni volta trascinare col mouse per km, ho modificato in modo che la app si chiuda appena la muovo verso il basso!! ;)

Se non vuoi trascinarle, quando vedi le app aperte nella barra verticale a sinistra (non so il nome), puoi cliccarci col tasto destro e da li ancorarle a destra/sinistra e anche chiuderle.
Questo se non vuoi trascinarle.

W8 è pieno di scorciatoie e puoi fare la stessa cosa in 1000 modi diversi. Per questo va usato tantissimo e chi lo usa poco dice che è poco funzionale.
Ho visto alcuni che per aprire il cmd fanno un giro che non finisce più, quando basta cliccare col destro nell'angolo in basso a sinistra, nel quale si apre un bel menù con tantissime funzioni.

Toucan
11-11-2012, 12:45
Se non vuoi trascinarle, quando vedi le app aperte nella barra verticale a sinistra (non so il nome), puoi cliccarci col tasto destro e da li ancorarle a destra/sinistra e anche chiuderle.
Questo se non vuoi trascinarle.

Io vorrei poterle chiudere premendo un pulsante mentre sono aperte a tutto schermo (tipo la classica X delle finestre).

Col "tuo metodo", devo comunque prima "ridurle a icona" nella barra a scomparsa di sinistra.

L'attuale procedura di chiusura (in tutte le sue varianti) è palesemente pensata solo per il touch!!
Col mouse è comunque scomodissima…

Per ora il "ripiego" migliore che ho trovato è "accorciare il movimento" del trascinamento dall'alto in basso (in pratica mi basta trascinarle in basso di pochi pixel per chiuderle).
È però solo un "ripiego provvisorio" (in attesa che qualcuno trovi il modo di inserire un vero "pulsante di chiusura").


W8 è pieno di scorciatoie e puoi fare la stessa cosa in 1000 modi diversi.
Quasi sempre sono scorciatoie utili solo in uno smartphone o in un tablet!! :(

Se si vuole "migliorare" il desktop (così da renderlo "utilizzabile"), quasi sempre bisogna invece ricorrere a "software esterni".

Myloch
11-11-2012, 12:51
Io vorrei poterle chiudere premendo un pulsante mentre sono aperte a tutto schermo (tipo la classica X delle finestre).

Col "tuo metodo", devo comunque prima "ridurle a icona" nella barra a scomparsa di sinistra.

L'attuale procedura di chiusura (in tutte le sue varianti) è palesemente pensata solo per il touch!!
Col mouse è comunque scomodissima…


Io su win8 le chiudo usando alt-f4, secondo voi sono un animale? :D

Toucan
11-11-2012, 12:54
Io su win8 le chiudo usando alt-f4, secondo voi sono un animale? :D
No… in effetti è l'unico metodo "razionale" rimasto nativamente disponibile (a parte chiudere direttamente tramite il Task Manager). ;)

Sicuramente lo userei anch'io se non fossi allergico alle scorciatoie da tastiera. :)

Myloch
11-11-2012, 12:56
sarà che io sono stato pargoletto con l'era Dos quindi io e i virtuosismi tastieristici siamo una cosa sola ahahah

nV 25
11-11-2012, 13:13
domanda da ignorante allo stato puro in relazione alle Apps:

ma chi ha acquistato la licenza per la v. italiana, può usufruire esclusivamente delle Apps presenti sullo Store italiano? :mbe:

E se ne volessi altre anche se non localizzate?

C'è una lista (o un sito..) da cui poter attingere per capire se può interessarmi qualcosa oltre a quello che è presente via "App Store"?

Grazie

Myloch
11-11-2012, 13:16
nooo ti pare? :)
basta che dallo store apri la barra charm e nelle opzioni ce n'è una da disattivare e vedrai che trova anche le app straniere :)
però non c'è il campo minato di Microsoft mannaggia!!! :D

nV 25
11-11-2012, 13:22
nooo ti pare? :)
basta che dallo store apri la barra charm e nelle opzioni ce n'è una da disattivare e vedrai che trova anche le app straniere :)
però non c'è il campo minato di Microsoft mannaggia!!! :D
ah, ecco...mi pareva strano...:fagiano:

Stefy_MHR
11-11-2012, 13:32
Ciao a tutti! Sono appena passato a windows 8 ed inizio a riscontrare i primi problemi. Ho 2 account senza password... quando riavvio mi fa automaticamente l'accesso con l'ultimo account che è stato utilizzato. Con windows 7 questo non accadeva. Vorrei che dopo la lock-screen mi facesse vedere tutti gli account presenti e mi facesse scegliere a me quale usare. Avete idea di come fare? vorrei mantenere gli account senza password!

yeppala
11-11-2012, 13:37
facilitarne l'uso, inoltre l'apertura a tutto schermo di tutte le app come la spieghi ? e l'assenza della X per la chiusura idem.

Manca la 'X' per la chiusura perché le App non vanno chiuse, in quanto se non utilizzate dopo qualche secondo vengono sospese, quindi non occupano né CPU e né RAM (sono in memoria ma è una memoria che è rilasciabile se necessario, notare la presenza del nuovo file swapfile.sys in Win8 che serve proprio per depositare le App).
Molte cose che alcuni utenti percepiscono come mancanze in realtà sono suggerimenti che Microsoft vi dà per poter usare al meglio la nuova versione di Windows, infatti se Microsoft avesse messo la X di chiusura nelle App sarebbe successo che tutti le avrebbero chiuse senza mai sfruttare la possibilità di poterle sospendere. Microsoft non è stupida, tutto è pensato e studiato nei minimi dettagli, quindi c'è sempre il perché di una cosa.

Ansem_93
11-11-2012, 13:42
raga ma con windows 8 esiste un modo per riuscire ad avere tutti e 3 i tipi di combinazioni energetiche clickando sulla batteria?è scomodo tutte le volte dover aprire il menù per cambiare ad esempio da risparmio ad elevate prestazioni

nicksoft
11-11-2012, 13:45
però non c'è il campo minato di Microsoft mannaggia!!! :D
di microsoft no, però nello store ci sono parecchie imitazioni che vanno benone ;)

jeremj
11-11-2012, 13:48
Non uso i "punti di ripristino" (quando servirebbero davvero, spesso non funzionano! :().
Preferisco le "immagini di sistema" (molto più affidabili e sicure). ;)

Se il driver (anche se più recente) non è sviluppato espressamente per Windows 8, lascialo perdere e continua ad usare quello che ti ha installato Win8: questo OS è talmente delicato che, se "sbagli" driver, rischi di dover formattare!! :muro:


Vedendo il sito parla di driver per win 8
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_win8-64.aspx

Myloch
11-11-2012, 13:59
Manca la 'X' per la chiusura perché le App non vanno chiuse, in quanto se non utilizzate dopo qualche secondo vengono sospese, quindi non occupano né CPU e né RAM (sono in memoria ma è una memoria che è rilasciabile se necessario, notare la presenza del nuovo file swapfile.sys in Win8 che serve proprio per depositare le App).
Molte cose che alcuni utenti percepiscono come mancanze in realtà sono suggerimenti che Microsoft vi dà per poter usare al meglio la nuova versione di Windows, infatti se Microsoft avesse messo la X di chiusura nelle App sarebbe successo che tutti le avrebbero chiuse senza mai sfruttare la possibilità di poterle sospendere.

Ma chissà poi come si comporta questa "sospensione" con le vecchie applicazioni? Capisco quelle nuove per metro, appositamente programmate con le sue librerie ma anche quelle di qualche annetto fa dei vecchi Windows, le sospenderà liberando carico? :mbe: mi sa di no perché per quelle va in modalità desktop e c'è comunque la croce per chiuderle.

yeppala
11-11-2012, 14:03
io parlo di App, cioè di applicazioni che eseguono nella modalità Metro. Swapfile.sys è usato solo da queste

Toucan
11-11-2012, 14:04
...
però non c'è il campo minato di Microsoft mannaggia!!! :D
Beh… puoi sempre reinstallare quello di Seven (come ho fatto anch'io!). ;)

causeperse
11-11-2012, 14:09
Vorrei capire una cosa sulle varie iso windows 8 in circolazione.
Io ho acquistato la licenza ed ho scaricato tramite apposito link in mail sia la versione a 32bit che quella a 64bit rispettivamente di 2.2gb circa e 2.8gb circa.
Ho installato ed attivato da zero la mia versione attuale a 64bit senza nessun problema.
Ma leggo in giro che ci sono versioni molto più grosse di dimensioni sia a 32 che a 64bit.
Che hanno di diverso rispetto a quelle che ho scaricato io ufficialmente?
Thks.

PaulGuru
11-11-2012, 14:17
Manca la 'X' per la chiusura perché le App non vanno chiuse, in quanto se non utilizzate dopo qualche secondo vengono sospese, quindi non occupano né CPU e né RAM (sono in memoria ma è una memoria che è rilasciabile se necessario, notare la presenza del nuovo file swapfile.sys in Win8 che serve proprio per depositare le App).
Molte cose che alcuni utenti percepiscono come mancanze in realtà sono suggerimenti che Microsoft vi dà per poter usare al meglio la nuova versione di Windows, infatti se Microsoft avesse messo la X di chiusura nelle App sarebbe successo che tutti le avrebbero chiuse senza mai sfruttare la possibilità di poterle sospendere. Microsoft non è stupida, tutto è pensato e studiato nei minimi dettagli, quindi c'è sempre il perché di una cosa.

Non è vero perchè rimangono sempre aperte, se vai col mouse in alto a destra rimangono tutte lì e devi chiuderle tu col tasto destro -> chiudi.
Inoltre si possono chiudere, è cambiato solo il metodo.

X360X
11-11-2012, 14:21
Non è vero perchè rimangono sempre aperte, se vai col mouse in alto a destra rimangono tutte lì e devi chiuderle tu col tasto destro -> chiudi.
Inoltre si possono chiudere, è cambiato solo il metodo.

rimangono aperte ma sospese, testato.

ma ad esempio tunein resta funzionante come logico che sia, però mi pare ci sia un'opzione per non farne funzionare nessuna in questo modo

PaulGuru
11-11-2012, 14:22
rimangono aperte ma sospese, testato.

ma ad esempio tunein resta funzionante come logico che sia, però mi pare ci sia un'opzione per non farne funzionare nessuna in questo modo

Saranno anche sospese ma danno fastidio perchè sono sempre lì.

Toucan
11-11-2012, 14:23
Non è vero perchè rimangono sempre aperte, se vai col mouse in alto a destra rimangono tutte lì e devi chiuderle tu col tasto destro -> chiudi.

...e il Task Manager continua ad indicare un "impegno di RAM" non nullo anche per le app "sospese". :mbe:

X360X
11-11-2012, 14:26
Saranno anche sospese ma danno fastidio perchè sono sempre lì.

chiudile come chiudi quelle desktop :boh:

io come prima chiudo quello che non serve che resti aperto, non ho cambiato abitudini

jeremj
11-11-2012, 14:35
chiudile come chiudi quelle desktop :boh:

io come prima chiudo quello che non serve che resti aperto, non ho cambiato abitudini

Io sinceramente se vado "col mouse in alto a destra rimangono tutte lì e devi chiuderle tu col tasto destro -> chiudi."
Io non trovo nulla è possibile? Non vedo nessun programma, come mai? :(

Toucan
11-11-2012, 14:39
...
Io non trovo nulla è possibile? Non vedo nessun programma, come mai? :(
Apri 3-4 app, poi vai in alto a sinistra col mouse: vedrai che sono tutte aperte!! ;)

...oppure apri il Task Manager (dove saranno tutte visibili!).

Ansem_93
11-11-2012, 14:39
raga ma per windows 8 ci sono dei driver grafici generici da usare nel caso uno abbia una scheda video integrata intel? perchè tutte le schede integrate dei processori atom non sono compatibili con windows 8 per colpa dei driver

X360X
11-11-2012, 14:40
...e il Task Manager continua ad indicare un "impegno di RAM" non nullo anche per le app "sospese". :mbe:

nullo la vedo difficile se una cosa è comunque aperta, ma quelle che ho provato era quasi nullo (2MB per l'app Giochi, 0,6MB per l'app Trovaprezzi, che in primo piano ovviamente occupano molto di più)

Io sinceramente se vado "col mouse in alto a destra rimangono tutte lì e devi chiuderle tu col tasto destro -> chiudi."
Io non trovo nulla è possibile? Non vedo nessun programma, come mai? :(

si è tasto destro chiudi, certo potevano mettere una piccola x per chiuderle ma forse c'era il rischio che per riaprirle cliccavi sulla x per sbaglio

xsim
11-11-2012, 14:45
Con Gestione Attività aperto...ho lanciato l'app foto..poi l'ho chiusa dal menu in alto a sinistra con pulsante destro poi chiudi..puffff..dopo 3 secondi si è chiusa anche da Gestione Attività.
Di che cosa stiamo parlando ?

Toucan
11-11-2012, 14:47
nullo la vedo difficile se una cosa è comunque aperta, ma quelle che ho provato era quasi nullo (2MB per l'app Giochi, 0,6MB per l'app Trovaprezzi, che in primo piano ovviamente occupano molto di più)

Nel mio caso "quasi nullo" non mi sembra:
Calendario -> 29,9MB
Mail -> 58,4MB
Meteo -> 65,9MB
Notizie-> 71,5MB
Store -> 40,7MB



...certo potevano mettere una piccola x per chiuderle ma forse c'era il rischio che per riaprirle cliccavi sulla x per sbaglio
Il "pulsante di chiusura" in realtà non l'hanno messo per "motivi di marketing": vogliono disabituarci al mouse… così da spingerci ad acquistare un "dispositivo con touch"!! :(

Toucan
11-11-2012, 14:49
...
Di che cosa stiamo parlando ?
Del fatto che è assurdo dover ricorrere a "procedure strane" per poter chiudere una app… quando basterebbe un banalissimo "pulsante di chiusura"!! :eek:

jeremj
11-11-2012, 14:56
Allora allora, scusate un attimo, ho aperto Avast, Avast viene aperto nella schermata di win7, la chiamerò così giusto per capirci, se torno sulle piastrelle andando in alto a sx e non dx vedo il programma aperto, clic destro e chiudi, fatto? NO!!
Infatti se ritorno su win7 Avast è bello che aperto.
Allora sinceramente non capisco questa doppia videata e il fatto che se chiudo un programma dalle piastrelle non può continuare a stare aperto sull'altra schermata. Ma che senso ha?
Io sinceramente sto doppio desktop mi sta facendo :mad: :mad:

PaulGuru
11-11-2012, 14:57
nullo la vedo difficile se una cosa è comunque aperta, ma quelle che ho provato era quasi nullo (2MB per l'app Giochi, 0,6MB per l'app Trovaprezzi, che in primo piano ovviamente occupano molto di più)



si è tasto destro chiudi, certo potevano mettere una piccola x per chiuderle ma forse c'era il rischio che per riaprirle cliccavi sulla x per sbaglio

L'unico neo è quello di aver poco differenziato le versioni tablet e desktop a favore dei tablet ovviamente.

Le app a tutto skermo non ridimensionabili e fra l'altro a sfondo bianco e la loro chiusura indiretta sono il difetto maggiore dell'OS, a parte queste è ok.

X360X
11-11-2012, 14:57
Nel mio caso "quasi nullo" non mi sembra:
Calendario -> 29,9MB
Mail -> 58,4MB
Meteo -> 65,9MB
Notizie-> 71,5MB
Store -> 40,7MB

Le prime 4 in teoria non dovrebbero mai essere sospese, sono aggiornate in tempo reale (al limite occuperanno un po' meno di quando sono in primo piano).

Lo store per logica invece dovrebbe sospendersi, non so se l'app non sia perfetta o in certi casi non si può fare di meglio.
Anche se sinceramente non vedo il problema, con la quantità di RAM che montano i PC attuali in 512MB ce ne entrano tante, più di quelle che di norma credo vengano aperte, poi se uno vuole le chiude.

Il "pulsante di chiusura" in realtà non l'hanno messo per "motivi di marketing": vogliono disabituarci al mouse… così da spingerci ad acquistare un "dispositivo con touch"!! :(

che il sistema sia ben fatto per i tablet non lo metto in dubbio, ma la x lì sarebbe da provare se sta bene o meno.

VanniX_LinuX
11-11-2012, 14:59
Ciao a tutti, premetto che non amo windows, e non lo uso, tuttavia per lavoro sono costretto a installarlo ogni giorno su decine di computer. Ora volevo provarmi nel notebook questa preview, di cui avevo la iso sulla chiavetta da settimane, ma non c'è verso di installarla.. Mi ritorna sempre il solito stupido messaggio "a dvd driver your pc needs is missing".
Aggiungo che lo sto cercando di installare sull'UltraBay di un ThinkPad T60 tramite chiavetta USB. Ho creato la USB da windows 7 x64 in virtualbox e ho aggiunto i driver AHCI (Intel Matrix Storage), ma non sembra quello il problema, in quanto li carica, ma dopo un po spunta il messaggio "No new devices were found. bla bla bla". E resta tutto fermo.
Tutte le soluzioni trovate on line o sul sito microsoft, come previsto, non sono state di grande aiuto.. Quindi chiedo qui nella speranza che sia gia' successo a qualcuno che ora sappia come risolvere. Grazie.

xsim
11-11-2012, 15:00
Se arriva un'app che chiede 80 su 100..e ci sono app che sono aperte per più di 20..state pur certi che il SO si occuperà di "prendere" quelle risorse mancanti dalle app sospese.

X360X
11-11-2012, 15:00
Del fatto che è assurdo dover ricorrere a "procedure strane" per poter chiudere una app… quando basterebbe un banalissimo "pulsante di chiusura"!! :eek:

oddio tasto destro chiudi non mi pare una procedura così strana...anche perché con 7 spesso facevo la stessa cosa con le app aperte ma non in primo piano, cliccando col destro sull'icona nella barra, mica le riaprivo per chiuderle dalla x.

Allora allora, scusate un attimo, ho aperto Avast, Avast viene aperto nella schermata di win7, la chiamerò così giusto per capirci, se torno sulle piastrelle andando in alto a sx e non dx vedo il programma aperto, clic destro e chiudi, fatto? NO!!
Infatti se ritorno su win7 Avast è bello che aperto.
Allora sinceramente non capisco questa doppia videata e il fatto che se chiudo un programma dalle piastrelle non può continuare a stare aperto sull'altra schermata. Ma che senso ha?
Io sinceramente sto doppio desktop mi sta facendo :mad: :mad:

guarda che così chiudi il desktop e basta, i software desktop non possono essere chiusi da metro.

DVD 2000
11-11-2012, 15:03
Se apro molte pagine web insieme e poi le chiudo, la ram resta occupata ma il task manager dice che la ram la occupa Avast. Ho provato sia con IE sia cin Chrome

jeremj
11-11-2012, 15:05
oddio tasto destro chiudi non mi pare una procedura così strana...anche perché con 7 spesso facevo la stessa cosa con le app aperte ma non in primo piano, cliccando col destro sull'icona nella barra, mica le riaprivo per chiuderle dalla x.



guarda che così chiudi il desktop e basta, i software desktop non possono essere chiusi da metro.


Appunto, dunque c'è una doppia gestione il che non fa altro che incasinare ancora di più!

X360X
11-11-2012, 15:08
Appunto, dunque c'è una doppia gestione il che non fa altro che incasinare ancora di più!

inevitabile, Microsoft ha voluto Metro e vedremo se andrà o meno, ma doveva pure mantenere la compatibilità con i software desktop, senno l'OS era morto.

Loro sperano che tutti si metteranno a fare le App per lo store rendendo il desktop necessario solo in certi casi.

Se succederà ne passerà di acqua sotto i ponti imho...

Toucan
11-11-2012, 15:26
Loro sperano che tutti si metteranno a fare le App per lo store rendendo il desktop necessario solo in certi casi.

In realtà loro sperano che presto più nessuno usi il desktop così da poterlo rimuovere definitivamente magari già a partire da Windows 9.
In questo modo tutto passerebbe per Microsoft Store… e gli "incassi" crescerebbero a dismisura. :D

Myloch
11-11-2012, 15:28
Il "pulsante di chiusura" in realtà non l'hanno messo per "motivi di marketing": vogliono disabituarci al mouse… così da spingerci ad acquistare un "dispositivo con touch"!! :(

Oddio non è che su un dispositivo touch le app le potresti chiudere, sempre ibernate sono, la croce sulle app Metro non ci sarebbe comunque!. Più che disabituarci al mouse imho le mire di Microsoft sono nel creare un universo multipiattaforma (pc, tablet, telefonini, televisori e una futura nuova xbox (?) che montano tutte lo stesso Os con software intercambiabile e compatibile tra loro. Sono pronto a scommetterci. La domanda è? Microsoft vincerà la scommessa? Usciranno nuovi Windows dopo 8, sempre con Metro o una sua versione riveduta e corretta in meglio (si spera), il loro impegno del futuro sarà risolvere le scomodità e i difetti che la nuova interfaccia utente sta portando. Per i nostalgici c'è sempre il vecchio desktop e Seven ;)

Io personalmente sono 10 anni che sogno la filosofia che sta adottando oggi Microsoft ma ovviamente ci sta che non tutti la pensano come me.

Zenigata
11-11-2012, 15:28
Ho trovato una selezione temporanea al problema del crash del sistema (Werfault.exe per errore scrittura memoria) mentre si cerca qualcosa con il pulsante di ricerca. In sintesi vanno eliminati alcuni aggiornamenti.

E' sufficiente seguire le istruzioni riportate al terzo messaggio di questa discussione:

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_cp-windows_update/all-apps-view-goes-blank-and-crashes-explorerexe/f67d42af-2e2d-425f-b383-aa5dd6c39c40


Al termine va anche eseguito il comando "sfc /SCANNOW" (senza virgolette) da prompt dei comandi come amministratore.

Toucan
11-11-2012, 15:31
tasto destro chiudi non mi pare una procedura così strana...anche perché con 7 spesso facevo la stessa cosa con le app aperte ma non in primo piano, cliccando col destro sull'icona nella barra, mica le riaprivo per chiuderle dalla x.

C'è una differenza sostanziale: sul desktop la barra delle icone è sempre visibile, quindi hai sempre un quadro aggiornato del programmi aperti… mentre la barra laterale delle app Metro (graficamente più invasiva… visto che è a misura di smartphone ;)) è a scomparsa, quindi per avere il quadro aggiornato devi farla apparire di proposito (cioè mai nel mio caso :mbe:) tramite uno scomodissimo movimento del mouse.

KJx89
11-11-2012, 15:31
Salve a tutti,
Domanda oscena, ma a qualcuno dovevo pur farla...
E' possibile installare la versione aggiornamento su un win7 ehm........?
Senno dove posso trovare Windows 8 da prima installazione? Vorrei avere il S.O. finalmente originale...
Saluti
Kappa

Myloch
11-11-2012, 15:33
sei un bimbo cattivo che piratozza Windows!
comunque credo si possa fare, in giro su internet molti dicono che l'install, anche pulita non ha dato poi problemi. Basta che Windows 8 però lo compri originale! :D

KJx89
11-11-2012, 15:35
sei un bimbo cattivo che piratozza Windows!
comunque credo si possa fare, in giro su internet molti dicono che l'install, anche pulita non ha dato poi problemi. Basta che Windows 8 però lo compri originale! :D

Si appunto lo vorrei originale...
Aggiornare sarebbe meno doloroso perché mantengo tutto quello che ho installato fin ora... Specie i giochi in Steam che a riscaricarli mi partono giorni :D
Posso prendere la versione aggiornamento o mi oriento su altro? La vorrei boxed.
Saluti
Kappa

jeremj
11-11-2012, 15:37
Compralo e poi segui la guida che ho creato visto che qualcuno metteva in dubbio che win8 non poteva partire da zero, a una condizione che la formattazione la fai fare quando hai il dvd di win 8 inserito.

Ansem_93
11-11-2012, 15:38
scusate come faccio ad installare WDDM 1.2? con la mia scheda video intel mi uso l'1.0 :/

causeperse
11-11-2012, 15:42
Vorrei capire una cosa sulle varie iso windows 8 in circolazione.
Io ho acquistato la licenza ed ho scaricato tramite apposito link in mail sia la versione a 32bit che quella a 64bit rispettivamente di 2.2gb circa e 2.8gb circa.
Ho installato ed attivato da zero la mia versione attuale a 64bit senza nessun problema.
Ma leggo in giro che ci sono versioni molto più grosse di dimensioni sia a 32 che a 64bit.
Che hanno di diverso rispetto a quelle che ho scaricato io ufficialmente?
Thks.

Che mi dite?

X360X
11-11-2012, 15:50
Che mi dite?

3,24GB per l'ISO italiana originale a 64 bit (quella che possono scaricare gli universitari che dovrebbe essere uguale alla OEM in vendita - it_windows_8_x64_dvd_915427 )

2,63GB l'ISO upgrade, almeno la mia...

Perché sta differenza?

bo :fagiano:

C'è una differenza sostanziale: sul desktop la barra delle icone è sempre visibile, quindi hai sempre un quadro aggiornato del programmi aperti… mentre la barra laterale delle app Metro (graficamente più invasiva… visto che è a misura di smartphone ;)) è a scomparsa, quindi per avere il quadro aggiornato devi farla apparire di proposito (cioè mai nel mio caso :mbe:) tramite uno scomodissimo movimento del mouse.

gusti...c'è chi usa ubuntu con la barra a scomparsa di proposito, che sempre a sinistra sta (ma non serve andare in basso a sinistra)

jeremj
11-11-2012, 15:53
La cosa che mi infastidisce e che non ho mai avuto è una password sul PC, ora invece per accedere al PC devo inserire la password della email.
Possibile farlo in automatico?
Tra l'altro si può mettere Rainmeter per sostituire il desktop attuale?

Toucan
11-11-2012, 16:00
3,24GB per l'ISO italiana originale a 64 bit (quella che possono scaricare gli universitari che dovrebbe essere uguale alla OEM in vendita - it_windows_8_x64_dvd_915427 )

2,63GB l'ISO upgrade, almeno la mia...

Perché sta differenza?

bo :fagiano:

Penso che essenzialmente dipenda dal diverso "livello di compressione" del file più pesante (install.wim nel primo caso, install.esd nel secondo caso). :mbe:

Rei & Asuka
11-11-2012, 16:02
Qualcuno l'ha provato con il Kinect, versione 360 o PC? Come va? Differenze tra una e l'altra?

Toucan
11-11-2012, 16:13
E dire che le basi, W7, erano ottime... per la serie come rovinare un SO ottimo!

In effetti sembra proprio che ce l'abbiano messa tutta per rovinare Seven!! ;)

Non era cosa facile (visto l'assoluto valore di Seven), ma pare che ci siano proprio riusciti. :rolleyes:

causeperse
11-11-2012, 16:13
3,24GB per l'ISO italiana originale a 64 bit (quella che possono scaricare gli universitari che dovrebbe essere uguale alla OEM in vendita - it_windows_8_x64_dvd_915427 )

2,63GB l'ISO upgrade, almeno la mia...

Perché sta differenza?

bo :fagiano:



gusti...c'è chi usa ubuntu con la barra a scomparsa di proposito, che sempre a sinistra sta (ma non serve andare in basso a sinistra)

La iso 64bit che ho scaricato con il link allegato alla mail è esattamente 2.821.062.656 mb.
Corrisponde con la Vostra?????

Toucan
11-11-2012, 16:15
La iso 64bit che ho scaricato con il link allegato alla mail è esattamente 2.821.062.656 byte.
Corrisponde con la Vostra?????

X360X
11-11-2012, 16:19
I piccoli difetti dati a me FINORA non sono nulla di che, ma a quanto pare c'è chi qualche problema serio l'ha avuto (e sicuramente il fatto che non ci siano ancora tutti i driver e i software compatibili non aiuta)

Ma la base resta 7 e si vede, penso che dopo il beta-testing finale (quello di noi che compriamo al dayone) ne verrà fuori un sistema perfetto (perfetto non esiste ma su 7 per aver problemi bisognava impegnarsi)

jeremj
11-11-2012, 16:20
Infatti.
Ed io sono sempre più convinto della mia scelta di restare a 7 come SO principale. Si può discutere quanto volete, che è costoso, che è "old style", ecc. ma l'affidabilità e la stabilità che ha 7 non l'ho mai provata con nessun altro SO.
Continuo, ad ogni modo, a leggere questo thread di voi "temerari avventurieri" :D

Sbaglio o è sparita la funzione masterizza tramite il s.o.?
Win7 lo faceva, qui non lo vedo.

Toucan
11-11-2012, 16:25
Infatti.
Ed io sono sempre più convinto della mia scelta di restare a 7 come SO principale. Si può discutere quanto volete, che è costoso, che è "old style", ecc. ma l'affidabilità e la stabilità che ha 7 non l'ho mai provata con nessun altro SO.
Continuo, ad ogni modo, a leggere questo thread di voi "temerari avventurieri" :D
La tua scelta è razionalmente la più giusta!! ;)

A me piace "sperimentare"… quindi (per ora) resisto, e continuo (per ora) ad usare Windows 8 come "OS principale" (naturalmente in dual-boot con Seven, sempre pronto a subentrare in caso di malfunzionamenti di Win8).

Ormai vicino al pc tengo l'HDD usb contenente le "immagini di sistema" (funzionanti ed aggiornate), così da essere sempre pronto a ripristinare in caso di problemi insolubili (come già successo più volte). :D
Mi sono anche abituato a salvare tutto sempre su altra partizione… così da non avere troppi danni in caso di crash irreversibile del sistema. :)


Capisco però che non è il modo più "normale" di usare il pc… :cool:

jeremj
11-11-2012, 16:28
Non so dirtelo perchè io saranno anni che non masterizzo su CD/DVD.
Guarda... fra le cose UTILI che hanno tolto e le molte INUTILI che hanno messo in questo W8 non capisco bene (forse sono un pò rinc...) dove vogliano andare a parare.

Ho trovato ma il bello che una volta inserito il dvd continua a lasciarmi la scritta INSERIRE UN DISCO! Ma è rincog@@onito?? :mad:

Toucan
11-11-2012, 16:29
...perfetto non esiste ma su 7 per aver problemi bisognava impegnarsi
Vero… non era facile deteriorare Seven!!

Su Seven io formattavo periodicamente solo per "abitudine metodologica" (quindi senza reale necessità). ;)
Su Windows 8 ho già formattato 2-3 volte in 2 mesi per "necessità" (visto che i problemi era irreversibili!). :muro:

A confronto XP era un "OS stabile"… :D

Myloch
11-11-2012, 16:34
io ho usato la funzione di masterizzazione "di sistema" solo per la saggia decisione di fare il disco immagine (ne è servivo uno solo di dvd) e un altro per il recovery disc con Windows 8 fresco di install appena validato, tutto filato liscio senza problemi. Per il resto io userei una suite decente come clonedvd o nero. imho la gestione della masterizzazione su cd-dvd di Windows ha sempre fatto cacare...

renpasa
11-11-2012, 16:35
La tua scelta è razionalmente la più giusta!! ;)

A me piace "sperimentare"… quindi (per ora) resisto, e continuo (per ora) ad usare Windows 8 come "OS principale" (naturalmente in dual-boot con Seven, sempre pronto a subentrare in caso di malfunzionamenti di Win8).

Ormai tengo vicino al pc l'HDD usb contenente le "immagini di sistema" (funzionanti ed aggiornate), così da essere sempre pronto a ripristinare in caso di problemi insolubili (come già successo più volte). :D
Mi sono anche abituato a salvare tutto su altra partizione… così da non avere troppi danni in caso di crash irreversibile del sistema. :)


Capisco però che non è il modo più "normale" di usare il pc… :cool:

Conosco un tipo che continua a girare con la Topolino, lui dice che non si rompe mai e così tiene la nuova 500 L in garage.
Il computer di mia moglie in negozio, con 7 home premium qualche problema lo ha dato, nulla di serio che io non abbia potuto sistemare ma.....
forse che preferisse chiamare il tecnico?.......mi vengono dei dubbi: :D :D :D
Ciao Renato

PaulGuru
11-11-2012, 16:35
Vero… non era facile deteriorare Seven!!

Su Seven io formattavo periodicamente solo per "abitudine metodologica" (quindi senza reale necessità). ;)
Su Windows 8 ho già formattato 2-3 volte in 2 mesi (per necessità… visto che i problemi era irreversibili!). :muro:

A confronto XP era un "OS stabile"… :D

quali problemi hai con win 8 da esser così gravi ?

jeremj
11-11-2012, 16:35
Non prende il dvd per masterizzare, mi ha proprio seccato!!
Adesso installo un programma e vaffa............:mad: :mad:

Myloch
11-11-2012, 16:39
seriamente ragazzi mi piange il cuore che masterizzate i dischi da Windows, non sapete quanti ne ho bruciati, anche con caro vecchio Seven! Aficionado alla mia vecchia release di Nero burning rom, sempre affidabile. :D

jeremj
11-11-2012, 16:41
seriamente ragazzi mi piange il cuore che masterizzate i dischi da Windows, non sapete quanti ne ho bruciati, anche con caro vecchio Seven! Aficionado alla mia vecchia release di Nero burning rom, sempre affidabile. :D

Ma infatti, metto la versione 8 e basta!!
Con 7 funzionava, certo non facevo grossi contenuti ma per i cd musicali andave bene, questo non ne vuol sapere.

Toucan
11-11-2012, 16:41
quali problemi hai con win 8 da esser così gravi ?
Una volta scheda grafica Intel non più riconosciuta dopo sostituzione del driver, un'altra volta stampante non più funzionante dopo aver aggiornato col driver ufficiale HP, ecc. ecc.
Ovviamente tutti problemi irreversibili (se non formattando)!! :muro:

Questo OS è come un "bicchiere di cristallo": basta pochissimo per mandarlo in frantumi!! :(

Myloch
11-11-2012, 16:45
Per chi volesse sperimentare l'aggiornamento dei driver di sistema tramite un applicativo, io uso Drivermax (la gratuita, due scarichi al giorno) e mi ci trovo molto bene, infatti ce l'ho caricato su tutti i pc di casa (da xp a 8) :D
Mi sono già aggiornato metà dei driver del sistema

solo una volta mi diede problemi ma si riesce facilmente anche tramite lo stesso Drivermax a fare un rollback alla situazione precedente

PaulGuru
11-11-2012, 16:49
Una volta scheda grafica Intel non più riconosciuta dopo sostituzione del driver, un'altra volta stampante non più funzionante dopo aver aggiornato col driver ufficiale HP, ecc. ecc.
Ovviamente tutti problemi irreversibili!! :muro:

Questo OS è come un "bicchiere di cristallo": basta pochissimo per mandarlo in frantumi!! :(

si vede che erano driver incompatibili.

jeremj
11-11-2012, 16:51
seriamente ragazzi mi piange il cuore che masterizzate i dischi da Windows, non sapete quanti ne ho bruciati, anche con caro vecchio Seven! Aficionado alla mia vecchia release di Nero burning rom, sempre affidabile. :D

Mi dice che versione hai installato, ho provato a installare la 8 ma non la vede, dopo aver fatto la scelta, dovevo inserire il codice e di li nessun'altra schermata! Svanita nel nulla!
Io sincermente non so più che cosa pensare. :cry: :(

Toucan
11-11-2012, 16:54
si vede che erano driver incompatibili.
Più semplicemente, si vede che è Windows 8 che è fragile!! ;)

Su Seven ho installato i driver più disparati: in caso di malfunzionamento, bastava disinstallare il driver… e tutto andava a posto. Non ho però mai dovuto formattare per un problema di driver!!


A parte questo, l'ultimo driver che mi ha costretto a formattare Windows 8 era un driver ufficialmente certificato per Win8!! :muro:

Ormai non mi meraviglio di nulla: prima di sostituire un qualunque driver, effettuo un'immagine di sistema (consapevole dei rischi che qualunque "aggiornamento" di driver comporta su questo OS). ;)

yeppala
11-11-2012, 16:55
un'altra volta stampante non più funzionante dopo aver aggiornato col driver ufficiale HP, ecc. ecc.(

A me il driver della stampante HP di 5 anni fa me lo ha installato Windows 8 in automatico appena l'ho accesa per la prima volta, zero problemi.
Io con Windows 8 non ho dovuto installare alcun driver (tranne ovviamente quello del modem/router per poter andare online la prima volta :D ) perché mi ha riconosciuto tutto quanto.
Certo che se installi quella porcheria di pacchetto pieno di bloatware inutile che trovi sul sito della HP è ovvio che poi c'è il rischio che non ti vada più una cippa lippa!

stgww
11-11-2012, 17:05
Ciao! Il download da msdn mi sta andando lentissimo, per caso sono già disponibili le iso ufficiali della pro 64 bit dal sito Microsoft?

thegamba
11-11-2012, 17:07
A me il driver della stampante HP di 5 anni fa me lo ha installato Windows 8 in automatico appena l'ho accesa per la prima volta, zero problemi.
Io con Windows 8 non ho dovuto installare alcun driver (tranne ovviamente quello del modem/router per poter andare online la prima volta :D ) perché mi ha riconosciuto tutto quanto.
Certo che se installi quella porcheria di pacchetto pieno di bloatware inutile che trovi sul sito della HP è ovvio che poi c'è il rischio che non ti va più una cippa lippa!
Le multifunzione necessitano obbligatoriamente del driver per 8;) Che fino a un paio di settimane da non esisteva:muro: Nell'ultimo anno ogni volta che dovevo scannerizzare un documento mi toccava andare su un altro pc:rolleyes:

renpasa
11-11-2012, 17:20
Sbaglio o è sparita la funzione masterizza tramite il s.o.?
Win7 lo faceva, qui non lo vedo.

Ho letto un po' in giro. La mancanza del programma per masterizzare su Windows 8 è stata una scelta precisa di Microsoft. Non sono molti oramai quelli che masterizzano CD/DVD e quelli che lo fanno preferiscono usare programmi esterni, a pagamento, a "pagamento" e free.
Io ho appena installato CDBurnerXP, funziona bene e mi ci trovo bene, lo usavo già con Windows XP.
Ciao Renato

Myloch
11-11-2012, 17:21
jeremj controlla nelle periferiche come ti vede il lettore dvd del pc, non vorrei che non ti masterizza perché ti ha installato un driver di dvd generico

scusate la mia ignoranza ma qual'era il programma per masterizzare dei precedenti Windows? io mi ricordo ad esempio che su Windows media player c'era la possibilità di masterizzare la compilation ma altro adesso non mi viene in mente, si vede che lo usavo molto poco! :D

tiger88
11-11-2012, 17:23
Ho letto un po' in giro. La mancanza del programma per masterizzare su Windows 8 è stata una scelta precisa di Microsoft. Non sono molti oramai quelli che masterizzano CD/DVD e quelli che lo fanno preferiscono usare programmi esterni, a pagamento, a "pagamento" e free.
Io ho appena installato CDBurnerXP, funziona bene e mi ci trovo bene, lo usavo già con Windows XP.
Ciao Renato

bhe perché togliere un qualcosa che c'è gia... bastava non aggiornarlo dato che funzionava gia bene cosi..

la verità è che sul tablet non serve a niente un programma per masterizzare cosi come windows media center, cosi sono stati sacrificati per risparmiare spazio.

Non capisco come ancora cè chi si ostina ad utilizzare sul desktop un sistema palesemente castrato e non adatto a questo specifico ambito..

yeppala
11-11-2012, 17:27
Le multifunzione necessitano obbligatoriamente del driver per 8;) Che fino a un paio di settimane da non esisteva:muro:

I driver di molte stampanti HP multifunzione, anche molto vecchie come la mia, son già inclusi nel CD di Windows 8:

[Manufacturer]
"HP"=HP,NTx86

[HP.NTx86]


"HP Deskjet F2200 series" = hpf2200t.GPD.Win7,HPDeskjet_F2200_seri87C7,HP_Deskjet_F2200_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C4400 series" = hpc4400t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C4400_sE709,HP_Photosmart_C4400_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A820 series" = hpoa820t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A820_se2AC2,HP_Photosmart_A820_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C5200 series" = hpc5200t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C5200_sC56C,HP_Photosmart_C5200_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C8100 series" = hpc8100t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C8100_s86A6,HP_Photosmart_C8100_series ; Hardware ID
"HP Deskjet D2500 series" = hpd2500t.GPD.Win7,HPDeskjet_D2500_seri590C,HP_Deskjet_D2500_series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7700 Series" = hpl7700t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L770353E,HP_Officejet_Pro_L7700_Series ; Hardware ID
"HP Deskjet D4300 series" = hpd4300t.GPD.Win7,HPDeskjet_D4300_seri8DD2,HP_Deskjet_D4300_series ; Hardware ID
"HP Deskjet D4100 series" = hpd4100t.GPD.Win7,HPDeskjet_D4100_seri85D2,HP_Deskjet_D4100_series ; Hardware ID
"HP Deskjet D4200 series" = hpd4200t.GPD.Win7,HPDeskjet_D4200_seri8822,HP_Deskjet_D4200_series ; Hardware ID
"HP Photosmart Pro B8300 series" = hpb8300t.GPD.Win7,HPPhotosmart_Pro_B833995,HP_Photosmart_Pro_B8300_series ; Hardware ID


"HP Photosmart A610 series" = hpoa610t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A610_se2FB5,HP_Photosmart_A610_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A310 series" = hpoa310t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A310_se3FA5,HP_Photosmart_A310_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A320 series" = hpoa320t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A320_seCFB1,HP_Photosmart_A320_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A430 series" = hpoa430t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A430_se670C,HP_Photosmart_A430_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A440 series" = hpoa440t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A440_seB52B,HP_Photosmart_A440_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A510 series" = hpoa510t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A510_seE03C,HP_Photosmart_A510_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A520 series" = hpoa520t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A520_se1028,HP_Photosmart_A520_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A620 series" = hpoa620t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A620_seDFA1,HP_Photosmart_A620_series ; Hardware ID
"HP Photosmart A710 series" = hpoa710t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A710_seEAE4,HP_Photosmart_A710_series ; Hardware ID

"HP Deskjet F4200 series" = hpf4200t.GPD.Win7,HPDeskjet_F4200_seri4FDB,HP_Deskjet_F4200_series ; Hardware ID
"HP Deskjet D730" = hpsd730t.GPD.Win7,HPDeskjet_D730CB37,HP_Deskjet_D730 ; Hardware ID
"HP Deskjet F735" = hptf735t.GPD.Win7,HPDeskjet_F73570F6,HP_Deskjet_F735 ; Hardware ID
"HP Officejet J4500 series" = hpj4500t.GPD.Win7,HPOfficejet_J4500_sebabe,HP_Officejet_J4500_series ; Hardware ID
"HP Officejet J4660 series" = hpj4660t.GPD.Win7,HPOfficejet_J4660_sed51c,HP_Officejet_J4660_series ; Hardware ID
"HP Officejet J4680 series" = hpj4680t.GPD.Win7,HPOfficejet_J4680_seb550,HP_Officejet_J4680_series ; Hardware ID

"HP Photosmart C7200 series" = hpc7200t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C7200_s7D67,HP_Photosmart_C7200_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C6200 series" = hpc6200t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C6200_s8363,HP_Photosmart_C6200_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C6100 series" = hpc6100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C6100_s8E93,HP_Photosmart_C6100_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C5100 series" = hpc5100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C5100_sCA9C,HP_Photosmart_C5100_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C7100 series" = hpc7100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C7100_s7297,HP_Photosmart_C7100_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D7100 series" = hpd7100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7100_sB962,HP_Photosmart_D7100_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D7200 series" = hpd7200t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7200_sB76A,HP_Photosmart_D7200_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D7300 series" = hpd7300t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7300_s73C1,HP_Photosmart_D7300_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D7400 series" = hpd7400t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7400_sA972,HP_Photosmart_D7400_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D6100 series" = hpd6100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D6100_s4766,HP_Photosmart_D6100_series ; Hardware ID


"HP Deskjet D1500 series" = hpd1500t.GPD.Win7,HPDeskjet_D1500_seriA502,HP_Deskjet_D1500_series ; Hardware ID
"HP Deskjet D1400 series" = hpd1400t.GPD.Win7,HPDeskjet_D1400_seri6053,HP_Deskjet_D1400_series ; Hardware ID
"HP Deskjet F2100 series" = hpf2100t.GPD.Win7,HPDeskjet_F2100_seri4BB4,HP_Deskjet_F2100_series ; Hardware ID
"HP Deskjet D2400 series" = hpd2400t.GPD.Win7,HPDeskjet_D2400_seri9C5D,HP_Deskjet_D2400_series ; Hardware ID
"HP Deskjet F4100 series" = hpf4100t.GPD.Win7,HPDeskjet_F4100_seri8252,HP_Deskjet_F4100_series ; Hardware ID
"HP 910" = hphp910t.GPD.Win7,HP9108534,HP_910 ; Hardware ID
"HP 915" = hphp915t.GPD.Win7,HP91586F4,HP_915 ; Hardware ID
"HP Deskjet D1300 series" = hpd1360t.GPD.Win7,HPDeskjet_D1300_seriBAE2,HP_Deskjet_D1300_series ; Hardware ID
"HP Deskjet D2300 series" = hpd2360t.GPD.Win7,HPDeskjet_D2300_seri856D,HP_Deskjet_D2300_series ; Hardware ID
"HP Officejet J5500 Series" = hpj5500t.GPD.Win7,HPOfficejet_J5500_se853B,HP_Officejet_J5500_Series ; Hardware ID
"HP Officejet J3600 Series" = hpj3600t.GPD.Win7,HPOfficejet_J3600_se012D,HP_Officejet_J3600_Series ; Hardware ID
"HP Officejet J3500 Series" = hpj3500t.GPD.Win7,HPOfficejet_J3500_seCEA4,HP_Officejet_J3500_Series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7500 Series" = hpl7500t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L750F59F,HP_Officejet_Pro_L7500_Series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7300 Series" = hpl7300t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L730F47F,HP_Officejet_Pro_L7300_Series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7600 Series" = hpl7600t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L760F56F,HP_Officejet_Pro_L7600_Series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro K5400 Series" = hpk5400t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_K5404D7A,HP_Officejet_Pro_K5400_Series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro K5300 Series" = hpk5300t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_K5308CCB,HP_Officejet_Pro_K5300_Series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7400 Series" = hpl7400t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L74035CE,HP_Officejet_Pro_L7400_Series ; Hardware ID
"HP Officejet Pro K8600 Series" = hpk8600t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_K86021D9,HP_Officejet_Pro_K8600_Series ; Hardware ID

"HP Photosmart D5100 series" = hpd5100t.GPD.Win7,HPPhotosmart_D5100_s0169,HP_Photosmart_D5100_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D5300 series" = hpd5300t.GPD.Win7,HPPhotosmart_D5300_sCBC8,HP_Photosmart_D5300_series ; Hardware ID
"HP Officejet J6400 series" = hpj6400t.GPD.Win7,hpofficejet_j6400_sede1c,HP_Officejet_J6400_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D5100 series BT" = hpd5100t.GPD.Win7,HPPhotosmart_D5100_sC1D0,HP_Photosmart_D5100_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart C4100 series" = hpc4100t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C4100_s3698,HP_Photosmart_C4100_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C3100 series" = hpc3100t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C3100_s4080,HP_Photosmart_C3100_series ; Hardware ID
"HP Photosmart D5060 series" = hpd5060t.GPD.Win7,HPPhotosmart_D5060_s6413,HP_Photosmart_D5060_series ; Hardware ID
"HP Officejet J5700 series" = hpj5700t.GPD.Win7,hpofficejet_j5700_se4c62,HP_Officejet_J5700_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C4200 series" = hpc4200t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C4200_s3968,HP_Photosmart_C4200_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C4380 series" = hpc4300t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C4380_s3C5E,HP_Photosmart_C4380_series ; Hardware ID
"HP Photosmart C4340 series" = hpc4340t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C4340_s3C0B,HP_Photosmart_C4340_series ; Hardware ID
"HP Officejet H470 series" = hpah470t.GPD.Win7,HPOfficejet_H470C5E5,HP_Officejet_H470_series ; Hardware ID
"HP Officejet K7100 series" = hpk7100t.GPD.Win7,HPOfficejet_K7100DAA0,HP_Officejet_K7100_series ; Hardware ID

"HP Officejet H470 series BT" = hpah470t.GPD.Win7,HPOfficejet_H470_BTEA43,HP_Officejet_H470_series_BT ; Hardware ID

"hp deskjet 5100" = hpn5150t.GPD.Win7,hpdeskjet_51003913,hp_deskjet_5100 ; Hardware ID

;BT
"HP Photosmart A610 series BT" = hpoa610t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A610_se9B0C,HP_Photosmart_A610_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A310 series BT" = hpoa310t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A310_se5F83,HP_Photosmart_A310_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A320 series BT" = hpoa320t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A320_se9A04,HP_Photosmart_A320_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A430 series BT" = hpoa430t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A430_se7EEB,HP_Photosmart_A430_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A510 series BT" = hpoa510t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A510_se8388,HP_Photosmart_A510_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A710 series BT" = hpoa710t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A710_se1A0E,HP_Photosmart_A710_series_BT ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7500 Series BT" = hpl7500t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L7503376,HP_Officejet_Pro_L7500_Series_BT ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7600 Series BT" = hpl7600t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L7600076,HP_Officejet_Pro_L7600_Series_BT ; Hardware ID
"HP Officejet Pro L7700 Series BT" = hpl7700t.GPD.Win7,HPOfficejet_Pro_L770D177,HP_Officejet_Pro_L7700_Series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart D5060 series BT" = hpd5060t.GPD.Win7,HPPhotosmart_D5060_s48DA,HP_Photosmart_D5060_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart D7100 series BT" = hpd7100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7100_s03D3,HP_Photosmart_D7100_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart D7300 series BT" = hpd7300t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7300_s8375,HP_Photosmart_D7300_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart D6100 series BT" = hpd6100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D6100_sA2D2,HP_Photosmart_D6100_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A520 series BT" = hpoa520t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A520_se878C,HP_Photosmart_A520_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A620 series BT" = hpoa620t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A620_se5E89,HP_Photosmart_A620_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart A820 series BT" = hpoa820t.GPD.Win7,HPPhotosmart_A820_seD1BF,HP_Photosmart_A820_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart D7200 series BT" = hpd7200t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7200_sA156,HP_Photosmart_D7200_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart D7400 series BT" = hpd7400t.gpd.Win7,HPPhotosmart_D7400_s06DF,HP_Photosmart_D7400_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart C7200 series BT" = hpc7200t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C7200_sC291,HP_Photosmart_C7200_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart C6100 series BT" = hpc6100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C6100_sC094,HP_Photosmart_C6100_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart C7100 series BT" = hpc7100t.gpd.Win7,HPPhotosmart_C7100_s0194,HP_Photosmart_C7100_series_BT ; Hardware ID
"HP Photosmart C8100 series BT" = hpc8100t.GPD.Win7,HPPhotosmart_C8100_sCF02,HP_Photosmart_C8100_series_BT ; Hardware ID
...

bondocks
11-11-2012, 17:31
Ho letto un po' in giro. La mancanza del programma per masterizzare su Windows 8 è stata una scelta precisa di Microsoft. Non sono molti oramai quelli che masterizzano CD/DVD e quelli che lo fanno preferiscono usare programmi esterni, a pagamento, a "pagamento" e free.
Io ho appena installato CDBurnerXP, funziona bene e mi ci trovo bene, lo usavo già con Windows XP.
Ciao Renato

Non ho ben capito...cosa è che manca in Windows 8? :mbe: