PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Fabio50
04-06-2012, 20:34
Io ho usato il seriale postato su Windows Blog Italia per la Pro. Cmq per la standard basta che su i quello di MS :)

ho ricontrollato il seriale sembra ottimo questo!

MBFBV-W3DP2-2MVKN-PJCQD-KKTF7

Fabio50
04-06-2012, 20:58
ho avuto la consumer preview per tre mesi e non ho mai avuto un problema

queste sono le cose che non devono succedere

mai...

kiwi1342
04-06-2012, 20:58
Ho sempre odiato i gadget :D A questa cosa ci deve pensare MS :) Se non lo fa vedrò di ottenere una soluzione migliore :D



Allora allora allora...

Stai mischiando le App touch con le App normali.

La questione è questa: noi utenti desktop al momento siamo diventati di serie B per cui la precedenza ora ce l'ha il dispositivo touch. Per questo motivo Windows 8 è preconfigurato per il touch. La maggior parte degli utenti Windows 8 lo troverà meglio configurato appunto perchè avrà un dispositivo adatto al SO che è.

Questo non significa che non è utilizzabile con il mouse! Semplicemente devi disinstallare le App o nasconderle, se non le vuoi. Dopodichè Start Screen diventa un vecchio menù Start con un'implementazione diversa e non per questo non adatta ad un PC normale. Anzi, è pure più comodo.

Non capisco perchè ti ostini ad usare app touch dicendo che sono inusabili da mouse quando non sono appunto TOUCH. Stesso discorso per IE. Non devi usare quello Metro.

Fai una cosa, togli tutte le App e lascia in Start Screen solo le icone dei programmi normali. Cosa c'è di strano ora?



Teoricamente, se usato per un PC desktop, la modalità di utilizzo normale è quella desktop e Start Screen è solo un raccoglitore di icone che appare e scompare clickando nell'angolo in basso a sx come il vecchio start. In sostanza a livelli di usabilità, senza app, Windows 8 è un Windows 7 con uno Start diverso.


Ma siamo impazziti? Cioè io devo "comprare" un OS e appena lo accendo devo disinstallare le sue applicazioni native per adattarlo alle mie esigenze???

Scusate ma qui stiamo dando di matto. Io compro un OS per computer desktop e la prima cosa che voglio vedere è il desktop. Mi vuoi riorganizzare le app benissimo fatelo in modo decente (vedi launch control in MAC), volete segnalarmi subito che ho ricevuto 10 mail e mi hanno scritto in 10 su xbox? Bene inventatevi un pannello esterno ma tutto deve ruotare attorno al desktop.

Ripeto, il sistema operativo desktop deve essere orientato al pc non ai tablet. E non ditemi di togliere applicazioni, installare plugin. Questi non sono sistemi operativi. non devo jailbrekkare un pc cristo santo, voglio installare un semplice OS come base per il mio lavoro/passatempo/divertimento/cazzeggio! :muro:

birmarco
04-06-2012, 21:09
Ma siamo impazziti? Cioè io devo "comprare" un OS e appena lo accendo devo disinstallare le sue applicazioni native per adattarlo alle mie esigenze???

Scusate ma qui stiamo dando di matto. Io compro un OS per computer desktop e la prima cosa che voglio vedere è il desktop. Mi vuoi riorganizzare le app benissimo fatelo in modo decente (vedi launch control in MAC), volete segnalarmi subito che ho ricevuto 10 mail e mi hanno scritto in 10 su xbox? Bene inventatevi un pannello esterno ma tutto deve ruotare attorno al desktop.

Ripeto, il sistema operativo desktop deve essere orientato al pc non ai tablet. E non ditemi di togliere applicazioni, installare plugin. Questi non sono sistemi operativi. non devo jailbrekkare un pc cristo santo, voglio installare un semplice OS come base per il mio lavoro/passatempo/divertimento/cazzeggio! :muro:

Non hai capito. Non ti serve nessun plug-in e non devi fare un bel nulla. Se le app non ti piacciono (come mi è parso di capire) le togli. Sono pensate per touch e sono semplici, in ogni caso per la maggior parte degli utenti andranno più che bene anche con mouse. Così come la presenza di un'interfaccia touch.

E poi scusami, è un po' come quando ti ritrovi la home di IE su MSN e nei preferiti i siti suggeriti e le altre porcate. Oppure che tutti i link sono ai siti MS. Adesso non dirmi che tu non perdi tempo a cambiare la home, a levare preferiti inutili... sono personalizzazioni!

Se alla maggior parte della gente il prodotto va bene così, perchè mai devono configurarlo per la minoranza? Al massimo è la minoranza che cambia le impostazioni a suo piacimento. Siccome non sono impostazioni distruttive... puoi sempre scegliere! Che poi, su Windows 8 sono davvero 5 minuti... anzi, che dico, 10 secondi! E' quasi più rognoso cambiare la homepage di IE oppure stare a sentire il ballot screen!

birmarco
04-06-2012, 21:09
ho ricontrollato il seriale sembra ottimo questo!

MBFBV-W3DP2-2MVKN-PJCQD-KKTF7

Funziona ora? :)

Fabio50
04-06-2012, 21:25
no e la situazione sta peggiorando

se Windows non è attivato le funzioni del pannello di controllo non vanno mi si dice di attivare Windows !!!

pazzesco

ma che bisogna comprare la RC ??? :eek: :eek: :eek:

Unrealizer
04-06-2012, 21:27
si :D basta appena aperto metro che lo scansi e vai sul desktop, allora non aveva + senso far fare una scelta agli utenti? ;) diciamo che l'hanno fatta fuori dal vaso peggio che con Vista (che a me ha sempre funzionato bene )

Una volta imparato ad usare metro è utilissimo (proprio partendo da una cretinata: ho configurato i miei account di posta in Mail, in modalità push: adesso ho una bella toast notification all'arrivo di ogni email)

Ma guarda, mi viene da pensare che è win 8 che limita la risoluzione dello schermo, perchè i driver originali si sono istallati, ma sono le modalità disponibili nelle impostazioni dello schermo a mancare.

Probabilmente sarà un problema dato dal nuovo sistema per gestire i driver, figurati che a me i driver Intel dicevano che non avevo una vga :D

Ho sempre odiato i gadget :D A questa cosa ci deve pensare MS :) Se non lo fa vedrò di ottenere una soluzione migliore :D

Puoi sempre metterti uno shortcut sul desktop con destinazione shutdown /s /t 10 /c "FIRE IN THE HOOOOLE"

:asd:

Metro è una bomba poche parole :cool: ...IMHO ma è normale non apprezzarla da subito

La penso anche io così, una volta imparato ad usare è molto utile

Come si fanno a ripristinare tutte le app iniziali??ho cancellato tutto,ma ora vorrei provarle tutte prima di rimuoverle

From Tapatalk with HTC XE

Windows Store -> Barra superiore (click destro) -> your apps

Ma siamo impazziti? Cioè io devo "comprare" un OS e appena lo accendo devo disinstallare le sue applicazioni native per adattarlo alle mie esigenze???

Scusate ma qui stiamo dando di matto. Io compro un OS per computer desktop e la prima cosa che voglio vedere è il desktop. Mi vuoi riorganizzare le app benissimo fatelo in modo decente (vedi launch control in MAC), volete segnalarmi subito che ho ricevuto 10 mail e mi hanno scritto in 10 su xbox? Bene inventatevi un pannello esterno ma tutto deve ruotare attorno al desktop.

Ripeto, il sistema operativo desktop deve essere orientato al pc non ai tablet. E non ditemi di togliere applicazioni, installare plugin. Questi non sono sistemi operativi. non devo jailbrekkare un pc cristo santo, voglio installare un semplice OS come base per il mio lavoro/passatempo/divertimento/cazzeggio! :muro:

Installare plugin? ma che stai dicendo? sono semplici software preinstallati, come lo sono i giochini di win7 o Windows media player, o IE stesso.
Li vuoi? Li hai.
Non li vuoi? Li togli.
Non li vuoi e non vuoi toglierli? Te li tieni lì, tanto non mordono
Niente da jailbreakare.
È comunque un ottimo OS per lavoro/passatempo/divertimento/cazzeggio, e metro aiuta a velocizzare molte operazioni (ad esempio? ci metti i tile delle applicazioni desktop che usi di più, così eviti di riempire la taskbar inutilmente, tipo il vecchio menu Quickstart che c'era fino a XP)

Prima di giudicare per partito preso, provalo, e non per mezz'ora, ma come SO primario per una settimana, cercando di essere obiettivo.

Tutte le persone a cui ho fatto provare la consumer preview dal mio pc adesso hanno la release preview sul pc, e non tornerebbero indietro

Unrealizer
04-06-2012, 21:27
no e la situazione sta peggiorando

se Windows non è attivato le funzioni del pannello di controllo non vanno mi si dice di attivare Windows !!!

pazzesco

ma che bisogna comprare la RC ??? :eek: :eek: :eek:

No, in teoria dovevi comprare Media Center :D

birmarco
04-06-2012, 21:33
no e la situazione sta peggiorando

se Windows non è attivato le funzioni del pannello di controllo non vanno mi si dice di attivare Windows !!!

pazzesco

ma che bisogna comprare la RC ??? :eek: :eek: :eek:

Hai provato a fare un punto di ripristino?


Puoi sempre metterti uno shortcut sul desktop con destinazione shutdown /s /t 10 /c "FIRE IN THE HOOOOLE"

:asd:



:D

Fabio50
04-06-2012, 21:37
tutto risolto era una scemenza !!!

l'ora di Windows si era spostata non so il perché a domani sera alle 19.00

era per quello che Windows si era disattivato...

meno male :D

cajenna
04-06-2012, 21:45
UFFFFFF,ho scaricato i langiage pack,l'italiano non c'è!!!

Fabio50
04-06-2012, 21:48
si infatti quelle sono solo le lingue dei 14 SO dati per intero da MS...

Pang
04-06-2012, 23:07
Una volta imparato ad usare metro è utilissimo (proprio partendo da una cretinata: ho configurato i miei account di posta in Mail, in modalità push: adesso ho una bella toast notification all'arrivo di ogni email)


Bella bella, peccato che scompare dopo qualche secondo, e se non la noti perchè stai facendo altro, o semplicemente la noti ma stai facendo altro e dopo ti dimentichi di averla vista, fino a quando non torni in Metro non ti accorgi di aver ricevuto la mail.
Nella superbar invece, sia che hai linkato un collegamento url di una webmail, sia che usi un client di posta (io uso Windows Live Mail), alla ricezione di una mail, l'icona cambia e rimane cosi fino a quando non si legge la mail
Io lo trovo infinitamente più comodo e naturale


La penso anche io così, una volta imparato ad usare è molto utile

Tutti dite che è infinitamente più comoda, ma mi fate capire in cosa? Mi portate qualche esempio?
Che sia carina ok, che sia colorata va bene, che sia divertente pure, che su un tablet/smartphone è fantastica sono pienamente d'accordo, ma utile, su di un PC, no, questo proprio no.
Ed è un dato di fatto oggettivo

È comunque un ottimo OS per lavoro/passatempo/divertimento/cazzeggio, e

Ecco si, direi che le parti in neretto si addicono perfettamente a qesto Windows8.

Imho dovevano fare 3 versioni al posto delle 2 annunciate:

- Una con solo Metro, per Tablet nudi e crudi con cpu ARM (ed è quello che hanno fatto)
- Una con Metro e Desktop, per Slate X86. Questa imho è la combinazione migliore, quando lo Slate è sulla docking station diventa un normale PC, con Metro, ma da usare prevalentemente nell'ambiente Desktop, quando lo si sgancia dalla dock, diventa un potente tablet X86 da usare prevalentemente in ambiente Metro, ma volendo anche in desktop coi comandi touch, come si fa oggi sui tablet Windows7 (ed è quello che hanno fatto)
- E un ultima per pc e notebook senza touch e con lo Start Screen classico, con Metro, WinRT, Live Tile e compagnia bella, implementati in maniera diversa, chessò, come un app esterna al desktop, a mo di Windows Media Center.
Una sorta di ambiente a parte, ma che si poggia sempre e comunque al Desktop, che avrebbe permesso di installare le stesse app di Tablet e Slate, con la relativa condivisione dati nel Cloud, cosa utilissima per chi oltre al PC ha appunto un Tablet. (cosa che non hanno fatto :muro: )


Cosa ci voleva a pensare una cosa del genere?

Unrealizer
04-06-2012, 23:26
Bella bella, peccato che scompare dopo qualche secondo, e se non la noti perchè stai facendo altro, o semplicemente la noti ma stai facendo altro e dopo ti dimentichi di averla vista, fino a quando non torni in Metro non ti accorgi di aver ricevuto la mail.
Nella superbar invece, sia che hai linkato un collegamento url di una webmail, sia che usi un client di posta (io uso Windows Live Mail), alla ricezione di una mail, l'icona cambia e rimane cosi fino a quando non si legge la mail
Io lo trovo infinitamente più comodo e naturale

Tutti dite che è infinitamente più comoda, ma mi fate capire in cosa? Mi portate qualche esempio?
Che sia carina ok, che sia colorata va bene, che sia divertente pure, che su un tablet/smartphone è fantastica sono pienamente d'accordo, ma utile, su di un PC, no, questo proprio no.
Ed è un dato di fatto oggettivo

Ecco si, direi che le parti in neretto si addicono perfettamente a qesto Windows8.

Imho dovevano fare 3 versioni al posto delle 2 annunciate:

- Una con solo Metro, per Tablet nudi e crudi con cpu ARM (ed è quello che hanno fatto)
- Una con Metro e Desktop, per Slate X86. Questa imho è la combinazione migliore, quando lo Slate è sulla docking station diventa un normale PC, con Metro, ma da usare prevalentemente nell'ambiente Desktop, quando lo si sgancia dalla dock, diventa un potente tablet X86 da usare prevalentemente in ambiente Metro, ma volendo anche in desktop coi comandi touch, come si fa oggi sui tablet Windows7 (ed è quello che hanno fatto)
- E un ultima per pc e notebook senza touch e con lo Start Screen classico, con Metro, WinRT, Live Tile e compagnia bella, implementati in maniera diversa, chessò, come un app esterna al desktop, a mo di Windows Media Center.
Una sorta di ambiente a parte, ma che si poggia sempre e comunque al Desktop, che avrebbe permesso di installare le stesse app di Tablet e Slate, con la relativa condivisione dati nel Cloud, cosa utilissima per chi oltre al PC ha appunto un Tablet. (cosa che non hanno fatto :muro: )


Cosa ci voleva a pensare una cosa del genere?

Qualunque cosa mi serva, uso la ricerca del nuovo Start Screen per trovarla, ed è NETTAMENTE più veloce del vecchio start... ecco già un ottimo motivo per apprezzarla ;)

E poi, si lavora tranquillamente con Windows 8, come possono feature in più togliergli la capacita di fare qualcosa?

Per la posta, mi trovo spesso in metro quindi non è un problema per me... ed ho sempre odiato tenere Outlook nella superbar, come i vari notifier ed il link per aprire Hotmail direttamente da IE9, mi trovo spesso ad avere vari programmi aperti, ed avere quell'iconcina ad occupare spazio da fastidio :D

john18
05-06-2012, 00:21
Qualunque cosa mi serva, uso la ricerca del nuovo Start Screen per trovarla, ed è NETTAMENTE più veloce del vecchio start... ecco già un ottimo motivo per apprezzarla ;)

E poi, si lavora tranquillamente con Windows 8, come possono feature in più togliergli la capacita di fare qualcosa?

Per la posta, mi trovo spesso in metro quindi non è un problema per me... ed ho sempre odiato tenere Outlook nella superbar, come i vari notifier ed il link per aprire Hotmail direttamente da IE9, mi trovo spesso ad avere vari programmi aperti, ed avere quell'iconcina ad occupare spazio da fastidio :D


Stai scherzando,vero? Ok che una cosa possa piacere ma da qui ad inventarsi una presunta velocità in più rispetto allo start,ce ne vuole.

Da che mondo e mondo,io apro lo start,mi ritrovo i programmi più usati,e se non c'è quello che mi interessa,lo cerco dal search apposito. Oltre a ritrovarmi: il pannello di controllo,risorse del computer,documenti,arresta il sistema,ect ect ect.

Ma poi che lo chiamano a fare windows,se l'idea è quella di arrivare alla sola interfaccia metro?:doh: Capisco che il marchio è troppo importante ma gia da ora di "windows" c'ha la metà.

Simona85
05-06-2012, 00:46
bello questo metro...c'ho lasciato solo il title del desktop :D

e poi con questi menù a dx e sx dello schermo, ho dei momenti con vuoti assurdi che non so + se devo andare da una parte o dall'altra :-)

stavo cercando windows mail..ma il vecchio wlm forse l'hanno cestinato..:rolleyes:

arnyreny
05-06-2012, 01:19
bello questo metro...c'ho lasciato solo il title del desktop :D


stavo cercando windows mail..ma il vecchio wlm forse l'hanno cestinato..:rolleyes:

se hai lasciato solo il desktop...l'app mail di sicuro non la troverai:fiufiu:

io ho messo quella live
mi ci trovo di piu' http://www.microsoft.com/italy/windowslive/

Stappern
05-06-2012, 01:44
ma come si aggiungono altri account di posta?


edit

come non detto ,basta aggiungere un account in contatti e dopo un po te lo aggiunge anche in mail

Alessandro22
05-06-2012, 08:01
Metro e i pc non c'entrano niente...Il voler giustificare a tutti i costi questa interfaccia,è segno che il marketing dà alla testa.

Lo start mancante,l'interfaccia grezza incomprensibile in ambiente pc,l'aumento di operazioni da svolgere per arrivare a risultati identici al predecessore,sono cose sotto gli occhi di tutti. Per non parlare di aero che nella versione rtm si ridurrà a roba del 1518,visto che andranno a togliere tutti gli effetti possibili e immaginabili! Se questa è evoluzione,mi sà che siamo messi parecchio male.

I miglioramenti ci sono sia chiaro,ma non è proprio nulla che non potesse essere inserito con un service pack.

QUOTONE!

ah per la cronaca, ho dovuto installare windows8 sul notebook toshiba T130 sul suo HD da 500Gb cancellando Seven, in quanto non RILEVA altri HD ! che schifo!
Ben venga Windows 8 ma che rimanesse il desktop, Metro lasciatela ai tablet grazie, l'ho fatto provare a parenti e amici (gente comune che usa internet, posta, foto ecc..) e TUTTI non ci hanno capito una mazza! peggio molto peggio del salto da xp a vista che aveva miglioramenti grafici tralasciando la pesantezza, e la gente rimase su XP!
Per le persone (non come noi smanettoni) metro=scaffale!
sarà un flop peggio di Vista!

birmarco
05-06-2012, 08:03
ma come si aggiungono altri account di posta?


edit

come non detto ,basta aggiungere un account in contatti e dopo un po te lo aggiunge anche in mail

Da mail

CharmBar > Settings > Account > Aggiungi account

;)

birmarco
05-06-2012, 08:09
QUOTONE!

ah per la cronaca, ho dovuto installare windows8 sul notebook toshiba T130 sul suo HD da 500Gb cancellando Seven, in quanto non RILEVA altri HD ! che schifo!
Ben venga Windows 8 ma che rimanesse il desktop, Metro lasciatela ai tablet grazie, l'ho fatto provare a parenti e amici (gente comune che usa internet, posta, foto ecc..) e TUTTI non ci hanno capito una mazza! peggio molto peggio del salto da xp a vista che aveva miglioramenti grafici tralasciando la pesantezza, e la gente rimase su XP!
Per le persone (non come noi smanettoni) metro=scaffale!
sarà un flop peggio di Vista!

I miglioramenti grafici di Vista erano proprio l'ultima cosa...

Se farà la fine di Vista sarà perchè tutti a dargli addosso senza capire nulla. Solo pochi rimasero su XP per oggettiva necessità. Tanti non vollero Vista per ignoranza trasmessagli da quegli stupidi blog di pseudo esperti oppure perchè avevano (o avevano comprato) un PC osceno e pretendevano la luna.

Se uno è "smanettone" dovrebbe appunto capire perchè Windows 8, al pari di Windows Vista, non sia un flop. ;)

birmarco
05-06-2012, 08:12
bello questo metro...c'ho lasciato solo il title del desktop :D

e poi con questi menù a dx e sx dello schermo, ho dei momenti con vuoti assurdi che non so + se devo andare da una parte o dall'altra :-)

stavo cercando windows mail..ma il vecchio wlm forse l'hanno cestinato..:rolleyes:

Windows Mail c'era solo su Vista :D In 7 il client ufficiale era diventato Windows Live Mail, che c'è ancora. Basta scaricarlo :D Non è mai stato integrato nel sistema...

Adesso in aggiunta, quasi come un ritorno del vecchio Windows Mail, c'è l'app Mail, che hai tolto :D



Stai scherzando,vero? Ok che una cosa possa piacere ma da qui ad inventarsi una presunta velocità in più rispetto allo start,ce ne vuole.

Da che mondo e mondo,io apro lo start,mi ritrovo i programmi più usati,e se non c'è quello che mi interessa,lo cerco dal search apposito. Oltre a ritrovarmi: il pannello di controllo,risorse del computer,documenti,arresta il sistema,ect ect ect.

Ma poi che lo chiamano a fare windows,se l'idea è quella di arrivare alla sola interfaccia metro?:doh: Capisco che il marchio è troppo importante ma gia da ora di "windows" c'ha la metà.


Metro è più reattiva, non ce n'è. Vuoi che hanno migliorato il search in sè, ma su 8 fa prima

Pang
05-06-2012, 08:35
Se uno è "smanettone" dovrebbe appunto capire perchè Windows 8, al pari di Windows Vista, non sia un flop. ;)

Vista almeno portava tantissime consistenti funzionalità che oggettivamente miglioravano l'utilizzo del PC... purtroppo Vista fu affossato dai soliti ignoranti che parlavano solo per prendere aria alla bocca...

kiwi1342
05-06-2012, 09:56
I miglioramenti grafici di Vista erano proprio l'ultima cosa...

Se farà la fine di Vista sarà perchè tutti a dargli addosso senza capire nulla. Solo pochi rimasero su XP per oggettiva necessità. Tanti non vollero Vista per ignoranza trasmessagli da quegli stupidi blog di pseudo esperti oppure perchè avevano (o avevano comprato) un PC osceno e pretendevano la luna.

Se uno è "smanettone" dovrebbe appunto capire perchè Windows 8, al pari di Windows Vista, non sia un flop. ;)

Vista e Win 8 hanno fallito non perchè la gente gli diede/dà addosso senza motivo ma perchè prima di questi OS ci sono stati signor sistemi operativi.

Win XP ancora oggi viene molto apprezzato. Win 7 ha "perso peso" rispetto a Vista e migliorato la navigazione di alcune finestre (leggesi Pannello di Controllo).

Non possiamo apprezzare un OS solo perchè è più leggero o robusto. Queste caratteristiche dovrebbero essere insite in un OS. Ogni OS che si rispetti deve prima di tutto essere stabile e rapido. Se non lo è allora lo si cassa subito.
Windows 8 è stabile e veloce? Sì certamente. Si basa su Windows 7 e ha "perso peso" ma oltre a questo la parte funzionale come si comporta?

Ma partiamo con un analisi dettagliata e imparziale fin dall'inizio.


Accendo il PC e la velocità di avvio è fenomenale. Una scheggia.

Prima schermata è quella dell'unlock del pc e non diciamo cavolate ma alzare la finestra col mouse non è affatto adatto a una soluzione desktop. Non venitemi a dire che la posso cambiare, rimuovere ecc perchè tutto si può fare a questo mondo ma quando compro un OS per un desktop voglio che si comporti da desktop senza modificare nulla.

Una volta entrati parte lo Start. Carino si ma non adatto a un ambiente desktop , inoltre come nascondo (non elimino) le tile che non mi servono?

Vabbè per fortuna c'è la mattonella desktop e questo finalmente porta un po' di pace nei nostri cuori! Perfino la Apple che ha spinto tantissimo per una convergenza tra iOS e macOS si sono limitati nel creare una finestra a parte chiamata launchpad e non una cosa invasiva come il menu Start nuovo.

Siamo oggettivi per cortesia. Windows 8 fallirà (e già sta fallendo online) almeno iin ambito desktop. Sicuramente riuscirà a ragranellare qualcosa in quello mobile.

zpc12
05-06-2012, 10:02
Accendo il PC e la velocità di avvio è fenomenale. Una scheggia.
Prima schermata è quella dell'unlock del pc e non diciamo cavolate ma alzare la finestra col mouse non è affatto adatto a una soluzione desktop. Non venitemi a dire che la posso cambiare, rimuovere ecc perchè tutto si può fare a questo mondo ma quando compro un OS per un desktop voglio che si comporti da desktop senza modificare nulla.


per questo basta premere invio...non c'è nulla da trascinare :D

Simona85
05-06-2012, 10:27
se hai lasciato solo il desktop...l'app mail di sicuro non la troverai:fiufiu:

io ho messo quella live
mi ci trovo di piu' http://www.microsoft.com/italy/windowslive/

ma in pratica hai installato Windows live mail?

ok io ho eliminato la mattonella app mail..ma nel sistema ci sarà lo stesso app mail no?
non la trovo..uff

Simona85
05-06-2012, 10:30
Windows Mail c'era solo su Vista :D In 7 il client ufficiale era diventato Windows Live Mail, che c'è ancora. Basta scaricarlo :D Non è mai stato integrato nel sistema...

Adesso in aggiunta, quasi come un ritorno del vecchio Windows Mail, c'è l'app Mail, che hai tolto :D


ops..in realtà si mi riferivo a Windows live mail..;)

si ok c'è l'app mail..ma sbaglio o bisogna avere un account Microsoft??


ps: ma va attivata la copia in prova????
ma se io faccio attiva bo da error...

Simona85
05-06-2012, 10:33
e Win 8 hanno fallito


, inoltre come nascondo (non elimino) le tile che non mi servono?

.

:D sei troppo avanti tu con le previsioni :D

guarda che le title le puoi nascondere..

( poi ok anche io non le vorrei..)


-

francisco9751
05-06-2012, 10:34
O anche qualsiasi tasto...
Alla fine se togliete metro avete il solito sistema operativo..quindi di che vi lamentate?!?come ha detto qualcuno consideratelo un tasto start diverso..dove potete mettere i programmi che più usate per trovarli subito..e non venite a criticare le app,perché basta non usarle..

From Tapatalk with HTC XE

kiwi1342
05-06-2012, 10:36
:D sei troppo avanti tu con le previsioni :D

guarda che le title le puoi nascondere..

( poi ok anche io non le vorrei..)


-

guarda non è che prevedo che win8 non andrà bene perchè a me non piace. Dico che non funzionerà perchè tutti gli utenti si lamentano. Quelli che non si lamentano sono ragazzini che al massimo ci installano Steam e navigano su internet. Chi ci lavora, amministratori di sistema, sviluppatori ecc la odiano proprio perchè hanno provato la preview. Basta usare google e vedrai :)

jedy48
05-06-2012, 10:42
guarda non è che prevedo che win8 non andrà bene perchè a me non piace. Dico che non funzionerà perchè tutti gli utenti si lamentano. Quelli che non si lamentano sono ragazzini che al massimo ci installano Steam e navigano su internet. Chi ci lavora, amministratori di sistema, sviluppatori ecc la odiano proprio perchè hanno provato la preview. Basta usare google e vedrai :)

hai ragione da vendere, se consideriamo che XP ancora oggi specie negli uffici pubblici, piccole e medie imprese e tantissimi utenti normali ( quelli che ci scaricano la posta vanno su facebook e girano su internet senza altro da fare e sono tantissimi)lo usano anche adesso che Microsoft non pensi di vendergli Win 8 :D sarebbe già difficile se mettesse i prezzi Apple, figurarsi quelli windows :D

Simona85
05-06-2012, 10:43
x kiwi

si ok..forse hai ragione

ma si sa mai..magari va a finire come il festival di san remo..a nessuno piace..ma tutti lo guardano :D

kiwi1342
05-06-2012, 10:45
x kiwi

si ok..forse hai ragione

ma si sa mai..magari va a finire come il festival di san remo..a nessuno piace..ma tutti lo guardano :D

asd bella questa :D

Unrealizer
05-06-2012, 11:02
Stai scherzando,vero? Ok che una cosa possa piacere ma da qui ad inventarsi una presunta velocità in più rispetto allo start,ce ne vuole.

Da che mondo e mondo,io apro lo start,mi ritrovo i programmi più usati,e se non c'è quello che mi interessa,lo cerco dal search apposito. Oltre a ritrovarmi: il pannello di controllo,risorse del computer,documenti,arresta il sistema,ect ect ect.

Ma poi che lo chiamano a fare windows,se l'idea è quella di arrivare alla sola interfaccia metro?:doh: Capisco che il marchio è troppo importante ma gia da ora di "windows" c'ha la metà.

Sono anni che penso che dovrebbero lasciare il nome Windows, ma per altri motivi :asd:

Comunque mi riferivo soprattutto alla ricerca, perché alla fine anche su 7 io non andavo a vedere la lista degli ultimi programmi: se dovevo lanciare qualcosa lo facevo dalla superbar o dalla ricerca... Adesso oltre alla superbar ho anche lo start screen dove "pinnare" ciò che mi serve di più (in posizione fissa, invece che variabile, così le trovo prima). La ricerca è nettamente più veloce, a occhio direi che il tempo che impiega è un ordine di grandezza inferiore

bello questo metro...c'ho lasciato solo il title del desktop :D

e poi con questi menù a dx e sx dello schermo, ho dei momenti con vuoti assurdi che non so + se devo andare da una parte o dall'altra :-)

stavo cercando windows mail..ma il vecchio wlm forse l'hanno cestinato..:rolleyes:

La suite Windows Live è sempre stata un download a parte, semplicemente su 7 avevano messo il link nella sezione getting started :D

ma come si aggiungono altri account di posta?


edit

come non detto ,basta aggiungere un account in contatti e dopo un po te lo aggiunge anche in mail

Potevi anche aggiungerli in mail e li avrebbe aggiunti anche in contatti ;)

Vista almeno portava tantissime consistenti funzionalità che oggettivamente miglioravano l'utilizzo del PC... purtroppo Vista fu affossato dai soliti ignoranti che parlavano solo per prendere aria alla bocca...

Chi ti dice che con 8 non sia la stessa cosa? Di vista io ho provato la beta su un pc scandaloso di un amico (un sempron cagoso con una ati rage 128 pro e 512 MB di ddr) dato che mi aveva chiesto una mano per formattarlo... Dopo averlo visto e provato 10 minuti mi ha chiesto di lasciarglielo invece che rimettere XP come da programma :D

Vista e Win 8 hanno fallito non perchè la gente gli diede/dà addosso senza motivo ma perchè prima di questi OS ci sono stati signor sistemi operativi.

non ti pare di correre un po' troppo con i fallimenti? :asd:

Win XP ancora oggi viene molto apprezzato. Win 7 ha "perso peso" rispetto a Vista e migliorato la navigazione di alcune finestre (leggesi Pannello di Controllo).


Win XP ha SERI problemi di sicurezza, è sbagliato apprezzarlo

Non possiamo apprezzare un OS solo perchè è più leggero o robusto. Queste caratteristiche dovrebbero essere insite in un OS. Ogni OS che si rispetti deve prima di tutto essere stabile e rapido. Se non lo è allora lo si cassa subito.


Ok, dovrebbe essere scontato, ma il punto è che è più rapido e leggero rispetto ai predecessori. Sul stabile e robusto non mi esprimo visto che non abbiamo ancora tra le mani la RTM, ma dalla CP in poi era già perfettamente utilizzabile come SO primario

Windows 8 è stabile e veloce? Sì certamente. Si basa su Windows 7 e ha "perso peso" ma oltre a questo la parte funzionale come si comporta?

Ma partiamo con un analisi dettagliata e imparziale fin dall'inizio.

E partiamo :asd:

Accendo il PC e la velocità di avvio è fenomenale. Una scheggia.


E fin qui niente da dire :asd:

Prima schermata è quella dell'unlock del pc e non diciamo cavolate ma alzare la finestra col mouse non è affatto adatto a una soluzione desktop. Non venitemi a dire che la posso cambiare, rimuovere ecc perchè tutto si può fare a questo mondo ma quando compro un OS per un desktop voglio che si comporti da desktop senza modificare nulla.


Basta premere invio, fin qui nulla da modificare per avere un'esperienza "desktop"

Una volta entrati parte lo Start. Carino si ma non adatto a un ambiente desktop , inoltre come nascondo (non elimino) le tile che non mi servono?

Click destro (anche su più di una per selezionarle tante insieme) -> unpin from start

Saranno sempre accessibili dalla ricerca, o tramite i contracts

Vabbè per fortuna c'è la mattonella desktop e questo finalmente porta un po' di pace nei nostri cuori! Perfino la Apple che ha spinto tantissimo per una convergenza tra iOS e macOS si sono limitati nel creare una finestra a parte chiamata launchpad e non una cosa invasiva come il menu Start nuovo.

Launchpad è meno funzionale rispetto allo Start screen, questo è poco ma sicuro :asd:

Siamo oggettivi per cortesia. Windows 8 fallirà (e già sta fallendo online) almeno iin ambito desktop. Sicuramente riuscirà a ragranellare qualcosa in quello mobile.

Come, già finita l'analisi dettagliata? tutti qui i problemi?
Tutto ciò che hai scritto deriva dal fatto che hai dato una mezza occhiata tanto per dire che l'hai provato...

Quando è uscito XP sono stato il primo a rimettere il menu classico, ma poi mi sono reso conto che era molto più utile il nuovo menu start, e a quanto mi dicono il passaggio da win 3.11 a win95 ha avuto le stesse problematiche (io avevo 5 anni, non me ne fregava poi molto :asd:) ma sappiamo tutti com'è finita...

per questo basta premere invio...non c'è nulla da trascinare :D

Bastava perderci più di 30 secondi per capirlo :asd:

ops..in realtà si mi riferivo a Windows live mail..;)

si ok c'è l'app mail..ma sbaglio o bisogna avere un account Microsoft??


ps: ma va attivata la copia in prova????
ma se io faccio attiva bo da error...

Non ci sarebbe niente da attivare, dovrebbe bastare aver inserito il product key durante l'installazione

guarda non è che prevedo che win8 non andrà bene perchè a me non piace. Dico che non funzionerà perchè tutti gli utenti si lamentano. Quelli che non si lamentano sono ragazzini che al massimo ci installano Steam e navigano su internet. Chi ci lavora, amministratori di sistema, sviluppatori ecc la odiano proprio perchè hanno provato la preview. Basta usare google e vedrai :)

Io sono uno sviluppatore e non me ne lamento

x kiwi

si ok..forse hai ragione

ma si sa mai..magari va a finire come il festival di san remo..a nessuno piace..ma tutti lo guardano :D

Questo lo propongo come post dell'anno :asd:

Simona85
05-06-2012, 11:12
La suite Windows Live è sempre stata un download a parte, semplicemente su 7 avevano messo il link nella sezione getting started :D


Non ci sarebbe niente da attivare, dovrebbe bastare aver inserito il product key durante l'installazione



si vero..in effetti ho dovuto fare l'install anche in seven
ma quelloc he chiedevo io, è se in 8 vi è na roba gia pronta per poter ricevere le mail..non la trovo
( si ok ho eliminato il title app mail..ma non avrà disinstallato anche l'applicazione mail vero?)

x l'attivazione, io ho inserito il codice nell'install..ma stamane a me al posto di metro, mi chiedeva di attivarlo..:rolleyes:

Unrealizer
05-06-2012, 11:16
si vero..in effetti ho dovuto fare l'install anche in seven
ma quelloc he chiedevo io, è se in 8 vi è na roba gia pronta per poter ricevere le mail..non la trovo
( si ok ho eliminato il title app mail..ma non avrà disinstallato anche l'applicazione mail vero?)

x l'attivazione, io ho inserito il codice nell'install..ma stamane a me al posto di metro, mi chiedeva di attivarlo..:rolleyes:

Strano, ho già installato la RP su due pc e non ho ancora avuto questo problema... forse deve fare l'attivazione automatica online (e infatti a me dice Windows is activated)

Per l'applicazione Mail... usa la ricerca da metro ;)

francisco9751
05-06-2012, 11:32
Io per sbaglio ho disinstallato mail,sono andato su store,ho riinstallato,ma poi non lo trovo in metro

From Tapatalk with HTC XE

Simona85
05-06-2012, 11:53
ma io non la vedo + in meytro, nemmeno in store :eek:

Phoenix Fire
05-06-2012, 11:53
si vero..in effetti ho dovuto fare l'install anche in seven
ma quelloc he chiedevo io, è se in 8 vi è na roba gia pronta per poter ricevere le mail..non la trovo
( si ok ho eliminato il title app mail..ma non avrà disinstallato anche l'applicazione mail vero?)

x l'attivazione, io ho inserito il codice nell'install..ma stamane a me al posto di metro, mi chiedeva di attivarlo..:rolleyes:
sicuramente è fallita l'attivazione online per qualche motivo
w8 esce con un app metro preinstallata per le email, se vuoi qualcosa per desktop devi installarla a parte
se hai eliminato il tile, potresti aver eliminato anche l'app, cerca su all apps e se non la trovi installa dallo store
Io per sbaglio ho disinstallato mail,sono andato su store,ho riinstallato,ma poi non lo trovo in metro

From Tapatalk with HTC XE
hai fatto una ricerca in all apps?

Trestar
05-06-2012, 12:08
Provato anche questa release per un paio di giorni.. che dire?
Hanno migliorato ancora la navigazione nella start menu, così come la velocità adesso è maggiore. Hanno risolto il bug sul power associato allo shutdown.
Per il resto rimangono le critiche già fatte a suo tempo:

1- Per le risoluzioni inferiori alla 1366x768 mancanza di snap delle app metro.. cagata colossale, sono tagliati fuori tantissimi device, e non sono mica telefonini che devono far girare un app alla volta; e per favore non mi si dica come giustificazione che riguarda solo le app metro, saranno (a quanto pare...) il futuro, questo vuol dire disincentivare una grossa fetta al loro utilizzo. (inoltre le app metro sono "per definizione" deficenti: email, facebook, musica, foto cose che spesso si fanno contemporaneamente...)

2- Se sono sulla Start screen e devo avviare più programmi Desktop che ho diligentemente pinnato. Facciamo un esempio: devo avviare Media Player, Jdownloader, Itunes, e Torrent. Per ogni programma devo tornare indietro allo Start per avviare... Non è questo perdere tempo? L'uica soluzione è pinnare anche sulla taskbar, ma questa invece non è inutile rinondanza?


Sinceramente non vedo la "velocità" che da il nuovo "START", che non facesse già il desktop e la taskbar in maniera più coerente ed efficace.

Come sempre l'unico banco di prova è l'utente, ma nel mondo squisitamente professionale l'interfaccia Metro è un inutile orpello... Se apro Archicad e devo passare ad ArtLantis, e poi da qui devo controllare le cartelle per le texture, Metro non fa che rallentarmi ogni singolo passaggio.
Devo sempre ritornare nello Start per andare a risorse del computer, o andare nella cartella libreria pinnata sulla task, e fare un giro tra le cartelle prima di arrivare a quella desiderata.
Non posso mica stare la vita a pinnare cartelle e programmi dappertutto.

Inoltre per chi dice che lo Start è uguale a quello precedente... bè non è affatto vero. Con il vecchio Start avevo davanti, tutto ciò che ho con il nuovo, ma ANCHE tutto il desktop.
Avevo a COLPO D'OCCHIO TUTTE le risorse (che significa anche non sapere in quel dato momento di stare cercando qualcosa...), dal pannello di controllo, alle risorse del computer, al file system, ai programmi.
Adesso è tutto decentrato, e questo non può non generare una perdita di tempo.
Adesso il menù start ha fagocitato il desktop, e quindi NON ho tutto sotto controllo.. anzi.

Stanno attuando il federalismo di windows, ma questo non vuol dire che "necessariamente" sia migliore. Se Vista è stato denigrato non vuol dire che per forza questo OS sia già sottovalutato..
Posso benissimo dire invece che Microsoft sta cercando di imporre al cliente la "SUA" unificazione, cercando di utilizzare il suo dominio in ambito desktop per aggredire quote nell'ambito mobile che per il momento la vede terza dopo Android ed IOS. Ma questo non vuol mica dire che sta andando nella giusta direzione... Non vuol dire per forza, che le persone anelino l'integrazione.
Gli altri competitor (Apple in primis) infatti non hanno rischiato tale passo, bè potrebbe essere il classico passo più lungo della gamba..

Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento il malcontento è di molti.. Non dimenticate che ai tempi di Seven ci fu un accoglienza pressocché plebiscitaria, ed ha avuto la sua conferma nelle vendite. Non fu così per Vista, ed anche allora il malcontento era diffuso ancor prima dell'uscita.

jedy48
05-06-2012, 13:16
bhè ..punteranno sulle Smart TV:D

kiwi1342
05-06-2012, 13:28
Adesso oltre alla superbar ho anche lo start screen dove "pinnare" ciò che mi serve di più (in posizione fissa, invece che variabile, così le trovo prima).


Come, già finita l'analisi dettagliata? tutti qui i problemi?
Tutto ciò che hai scritto deriva dal fatto che hai dato una mezza occhiata tanto per dire che l'hai provato...


Scusa ma non hai mai utilizzato il quick launch? Io ho un bel quick launch alto due righe con 10 programmi "pinnati". Perchè dovrei avere uno start grosso tutto lo schermo?

L'analisi dettagliata l'ho fatta corta primo perchè sono al lavoro e secondo perchè ce ne sono moltissime di cose che non vanno. Eccone alcuni esempi

1. comandi touch mischiati con quelli desktop (vedi il change settings dal menu start, oppure usare il search per inserire una località nell'app delle mappe)


2. barre nascoste in giro per lo schermo con altrettanti comandi nascosti. Ad esempio come mi avete detto devo premere invio per sbloccare lo schermo. Perchè no c'è una cavolo di scritta? piccolina, in basso, semi-trasparente che dica Press Enter....


3. Menu ridondanti proprio a causa di menu touch e desktop

4. mischione di applicazioni touch e non

5. riassumo tutto qui, confusione, confusione e confusione. E' tutto un misto di touch e desktop e forse è proprio questo che causa l'odio di tutti noi :)

Unrealizer
05-06-2012, 13:47
Scusa ma non hai mai utilizzato il quick launch? Io ho un bel quick launch alto due righe con 10 programmi "pinnati". Perchè dovrei avere uno start grosso tutto lo schermo?

L'analisi dettagliata l'ho fatta corta primo perchè sono al lavoro e secondo perchè ce ne sono moltissime di cose che non vanno. Eccone alcuni esempi

1. comandi touch mischiati con quelli desktop (vedi il change settings dal menu start, oppure usare il search per inserire una località nell'app delle mappe)


2. barre nascoste in giro per lo schermo con altrettanti comandi nascosti. Ad esempio come mi avete detto devo premere invio per sbloccare lo schermo. Perchè no c'è una cavolo di scritta? piccolina, in basso, semi-trasparente che dica Press Enter....


3. Menu ridondanti proprio a causa di menu touch e desktop

4. mischione di applicazioni touch e non

5. riassumo tutto qui, confusione, confusione e confusione. E' tutto un misto di touch e desktop e forse è proprio questo che causa l'odio di tutti noi :)

Si, ho usato il quick launch, ma come ho già detto ormai uso sempre e solo la ricerca

1. Sin da sempre si è detto che una delle cose che differenziano le applicazioni metro dalle applicazioni touch "classiche" (per ipad ad esempio) è l'uso di funzioni "standard" per le operazioni comuni: se vuoi cercare usi il charm cerca, l'app non ha un pulsante cerca suo, idem per le impostazioni, le condivisioni e gli "invii".
Ad esempio, se vuoi stampare DA UN'APPLICAZIONE METRO: charms -> devices -> stampante

2. le barre sono sempre le stesse: charms a destra, appbar in alto o in basso che si apre cliccando col destro

3. nessuno ti vieta di usare solo quello desktop, sono solo cose in più, non mordono mica ;)

4. anche qui sono cose extra, se non vuoi usarle, non usarle

5. parla per te, c'è anche a chi non dispiace :asd:

Pang
05-06-2012, 13:49
Quoto in toto il pensiero di Trestar, dalla prima all'ultima lettera.

Metro è un ottima interfaccia touch, ma con l'affanno di dover recuperare nel settore mobile, rischiano di fare una mossa che definire avventata è poco.

Non ho mai visto un'azienda che per salvare un prodotto che non vende, danneggia quello che vende.

O sono talmente arroganti e sicuri di se da non aver valutato il rischio,o sono scemi, non saprei in quale altro modo definirli.

Inoltre abbiamo visto in passato che imporre agli utenti qualcosa che non vogliono avere, può rivelarsi controproducente; un utente che non si troverà con Metro su PC, difficilmente vorrà Metro anche su Tablet e su Smartphone.
Rischiano veramente di tirarsi la zappa sui piedi.

Spero con tutto me stesso che almeno la versione Pro di Windows 8 verrà modificata, ma visto che anche Windows Server 2012 avrà Metro, ormai ci spero veramente poco...:muro:

nik58
05-06-2012, 13:50
:help: :help: :help: :help:

Ciao a tutti,
volevo segnalare che da quando uso la RP ho dei freeze del sistema, quando navigo usando Google Chrome, cosa che non mi succedeva con la CP.
Ho fatto una ricerca e sembra che molti utenti segnalano lo stesso inconveniente.
Alcuni hanno ipotizzato che la colpa è da attribuire ai driver video.
A tal proposito sembra che Nvidia pubblicherà dei nuovi driver per Windows 8 la settimana prossima.
Qualcuno ha qualche idea al proposito????
Saluti ;) ;)

Trestar
05-06-2012, 13:59
Metro è un ottima interfaccia touch, ma con l'affanno di dover recuperare nel settore mobile, rischiano di fare una mossa che definire avventata è poco.

Non ho mai visto un'azienda che per salvare un prodotto che non vende, danneggia quello che vende.

O sono talmente arroganti e sicuri di se da non aver valutato il rischio,o sono scemi, non saprei in quale altro modo definirli.

...
Rischiano veramente di tirarsi la zappa sui piedi.


Sai, ho pensato diverse volte a ciò che rischiano... e penso che non rischino proprio nulla. Loro ci stanno provando. I vecchi utenti se insoddisfatti continueranno ad usare 7 che ancora ne avrà per almeno 10 anni di supporto,
i nuovi si divertiranno con l'8. In caso di proteste anche dei nuovi (massive si intende), si fa un servicepack 1 che permetta la scelta tra metro e desktop, e buonanotte.
Quindi loro rischiano parzialmente, hanno sempre gli strumenti per tornare indietro, mal che vada lanciano tra 2 anni in fretta e furia un Win 9 Desktop Edition. MA se riescono ad imporre il loro credo, fanno il botto. Ecco perchè l'azzardo è giustificato ;)

mtofa
05-06-2012, 14:01
Vista almeno portava tantissime consistenti funzionalità che oggettivamente miglioravano l'utilizzo del PC... purtroppo Vista fu affossato dai soliti ignoranti che parlavano solo per prendere aria alla bocca...

Quoto, io vista lo uso tuttora con soddisfazione, almeno la 64bit, l'unica che ho è sempre andata strabene.
La politica scelta per Windows 8 invece per il momento mi lascia un pò perplesso.

mtofa
05-06-2012, 14:06
x kiwi

si ok..forse hai ragione

ma si sa mai..magari va a finire come il festival di san remo..a nessuno piace..ma tutti lo guardano :D

Allora io sono l'unico a non guardarlo? :mbe:

Pang
05-06-2012, 14:32
Sai, ho pensato diverse volte a ciò che rischiano... e penso che non rischino proprio nulla. Loro ci stanno provando. I vecchi utenti se insoddisfatti continueranno ad usare 7 che ancora ne avrà per almeno 10 anni di supporto,
i nuovi si divertiranno con l'8. In caso di proteste anche dei nuovi (massive si intende), si fa un servicepack 1 che permetta la scelta tra metro e desktop, e buonanotte.
Quindi loro rischiano parzialmente, hanno sempre gli strumenti per tornare indietro, mal che vada lanciano tra 2 anni in fretta e furia un Win 9 Desktop Edition. MA se riescono ad imporre il loro credo, fanno il botto. Ecco perchè l'azzardo è giustificato ;)

Ma non sono cosi d'accordo sinceramente... tornare eventualmente indietro significherebbe la morte definitiva di Metro con tutto quello che ne consegue in ambito mobile...

L'occasione, è vero, è ghiotta per Microsoft, ma il rischio è altissimo.

Solitamente si tende a portare l'interfaccia e il design del prodotto che ha successo, su quello che non ha successo, per aumentarne le vendite, e non viceversa (soprattutto quando la stessa interfaccia gira obiettivamente male sul dipositivo di successo).

Il 90% del mercato PC, e solo il 4% del settore mobile, sono in mano a Microsoft, e quindi sarà ovvio che la massa proverà Metro prima su PC che su altri dispositivi.
E se la reazione sarà negativa, come lo sono state finora, non vedo come possano pensare che quegli stessi utenti andranno poi a comprare un Tablet o uno Smartphone Windows.

Metro sarebbe stato vincente se Microsoft avesse avuto successo con Zune Player e Windows Phone, con la massa già abituata assuefatta a Metro, e quindi diposta ad utilizzarlo anche laddove non è in grado di rendere al meglio

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2012, 14:40
2. barre nascoste in giro per lo schermo con altrettanti comandi nascosti. Ad esempio come mi avete detto devo premere invio per sbloccare lo schermo. Perchè no c'è una cavolo di scritta? piccolina, in basso, semi-trasparente che dica Press Enter....


L'hanno già scritto in tanti ed io a suo tempo lo scoprii subito, ma evidentemente bisogna ripeterlo sempre :)

Non è obbligatorio o esclusivo premere enter o invio, basta premere qualsiasi pulsante della tastiera (paradossalmente anche esc per entrare ^_^) oppure cliccare con il mouse. Santa maionese la cosa più istintiva quando ci si trova su una schermata che sembra bloccata è quelle di premere un tasto o cliccare sul mouse no? :)


Saluti.

Phoenix Fire
05-06-2012, 14:48
L'hanno già scritto in tanti ed io a suo tempo lo scoprii subito, ma evidentemente bisogna ripeterlo sempre :)

Non è obbligatorio o esclusivo premere enter o invio, basta premere qualsiasi pulsante della tastiera (paradossalmente anche esc per entrare ^_^) oppure cliccare con il mouse. Santa maionese la cosa più istintiva quando ci si trova su una schermata che sembra bloccata è quelle di premere un tasto o cliccare sul mouse no? :)


Saluti.

quoto, va bene una qualsiasi azione, tranne spegnere il pc o lanciarlo dalla finestra, e si ha la schermata di inserimento pwd

Trestar
05-06-2012, 15:04
Ma non sono cosi d'accordo sinceramente... tornare eventualmente indietro significherebbe la morte definitiva di Metro con tutto quello che ne consegue in ambito mobile...


Ma infatti non ho mai detto che sopravviva.. anzi. ;)
Per il resto sono pienamente d'accordo con te, e la considero una politica un "pelino" avventata.

Per il resto, penso che sia la paura verso il mono mobile che li spinge a tanto. In pochi anni la grossa fetta potrebbe essere tutta a favore dei competitors (sappiamo tutti come un monopolio in campo informatico possa venire spazzato nel giro i pochi anni), il mondo mobile tra non molto avrà potenza computezionale maggiore di quella effettivamente necessaria all'utente, e il desktop che funzione avrà tra qualche anno? Tra il 2015 e il 2017? A questa domanda la Microsoft sta cercando di dare risposta.. anche perchè la Apple dal canto suo fa sempre meglio, e Google non sta certo a guardare.
Il primo che si muove "potrebbe" vincere... Non sempre (forse mai) domina il migliore. Vedremo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2012, 15:07
Non sempre (forse mai) domina il migliore. Vedremo.

Triste verità nel mondo del software e dell'informatica in generale.

Condivido pienamente anche il resto del post.


Saluti.

birmarco
05-06-2012, 15:42
Vista e Win 8 hanno fallito non perchè la gente gli diede/dà addosso senza motivo ma perchè prima di questi OS ci sono stati signor sistemi operativi.


Windows Vista ha "fallito" perchè:

1) Venduto su PC sottocosto del sottocosto con potenza elaborativa da Pentium 2 dove pure XP faceva fatica. Io l'ho installato su un Turion 64 single core da 1,4GHz 512MB di RAM e andava veloce. Ed era un vecchio rottame. Non ti dico cosa c'era sui PC venduti come Vista Basc Ready

2) Blogger ignoranti che instasavano internet di scemenze. GLi stessi che dicono di disabilitare l'UAC, che i sistemi operativi a 64 bit sono "sbagliati", che servono i programmini che puliscono la RAM, indispensabile il cleaner del registro e il doppio antivirus...

Con Windows 8 c'è parecchia gente che si lamente senza averlo mai provato. "Per provarlo aspetto la RTM ma già adesso si vede che fa schifo qui fa schifo là...". Oppure l'hanno provato per 3 minuti. Un'altro gruppo invece non sa usare neanche il microonde, figuriamoci un SO... E così via...


Win XP ancora oggi viene molto apprezzato. Win 7 ha "perso peso" rispetto a Vista e migliorato la navigazione di alcune finestre (leggesi Pannello di Controllo).


XP è apprezzato da:

1) Chi non sa usare il PC e teme che nel passaggio possa perdere le sue 4 conoscenze. Capibili, ma se il PC non è centrale nella loro attività
2) Gente con un PC ultravecchio. Perchè mai spendere soldi per una licenza quando dovranno buttare il PC tra un anno?
3) Gente che utilizza SOLO applicazioni e/o legacy speciali che costano parecchio e devono essere ancora ammortizzate.

Gli altri sono gli irragionevoli:

1) Gente che purtroppo ascolta il cugino che sa tutto ma sa niente
2) Gente che non capisce nulla di informatica
3) Gente che legge i blogger di cui parlavamo prima


Non possiamo apprezzare un OS solo perchè è più leggero o robusto. Queste caratteristiche dovrebbero essere insite in un OS. Ogni OS che si rispetti deve prima di tutto essere stabile e rapido. Se non lo è allora lo si cassa subito.


Vista lo era, con hardware decente costruito entro i 2-3 anni precedenti alla sua uscita. 7 lo era. 8 lo è. XP pure lo era e all'uscita era pesante anche peggio di Vista (in rapporto ovviamente).


Windows 8 è stabile e veloce? Sì certamente. Si basa su Windows 7 e ha "perso peso" ma oltre a questo la parte funzionale come si comporta?

Ma partiamo con un analisi dettagliata e imparziale fin dall'inizio.


Accendo il PC e la velocità di avvio è fenomenale. Una scheggia.



Quindi vedi che è fatto bene? ;)


Prima schermata è quella dell'unlock del pc e non diciamo cavolate ma alzare la finestra col mouse non è affatto adatto a una soluzione desktop. Non venitemi a dire che la posso cambiare, rimuovere ecc perchè tutto si può fare a questo mondo ma quando compro un OS per un desktop voglio che si comporti da desktop senza modificare nulla.


Doppio click e si leva da sola. Oppure premi un tasto. Su, un po' di iniziativa! Anche sulla taskbar non c'è scritto clickare sull'icona per aprire il programma. Perchè riescia farlo?


Una volta entrati parte lo Start. Carino si ma non adatto a un ambiente desktop , inoltre come nascondo (non elimino) le tile che non mi servono?


Perchè mai? Icone belle visibili! Piacerebbero pure tanto a chi è oltre i 50 che vede poco...


Vabbè per fortuna c'è la mattonella desktop e questo finalmente porta un po' di pace nei nostri cuori!


Così come quella di tutti gli altri programmi ;)


Perfino la Apple che ha spinto tantissimo per una convergenza tra iOS e macOS si sono limitati nel creare una finestra a parte chiamata launchpad e non una cosa invasiva come il menu Start nuovo.


I sistemi Apple sono più macchinosi di Win 8... bell'esempio :D


Siamo oggettivi per cortesia. Windows 8 fallirà (e già sta fallendo online) almeno iin ambito desktop. Sicuramente riuscirà a ragranellare qualcosa in quello mobile.

Non mi pare... più si va avanti con le build pubbliche e più riscuote consensi perchè in continuo miglioramento. Io con le prime due build lo odiavo peggio di te (leggi i post da ottobre fino a settimana scorsa), ma adesso che è (quasi) concluso non si può proprio dire che è un brutto OS, anzi!

ops..in realtà si mi riferivo a Windows live mail..;)

si ok c'è l'app mail..ma sbaglio o bisogna avere un account Microsoft??


ps: ma va attivata la copia in prova????
ma se io faccio attiva bo da error...

L'app Mail funziona anche con un account Google e penso funzioni anche con altri.

john18
05-06-2012, 16:01
Provato anche questa release per un paio di giorni.. che dire?
Hanno migliorato ancora la navigazione nella start menu, così come la velocità adesso è maggiore. Hanno risolto il bug sul power associato allo shutdown.
Per il resto rimangono le critiche già fatte a suo tempo:

1- Per le risoluzioni inferiori alla 1366x768 mancanza di snap delle app metro.. cagata colossale, sono tagliati fuori tantissimi device, e non sono mica telefonini che devono far girare un app alla volta; e per favore non mi si dica come giustificazione che riguarda solo le app metro, saranno (a quanto pare...) il futuro, questo vuol dire disincentivare una grossa fetta al loro utilizzo. (inoltre le app metro sono "per definizione" deficenti: email, facebook, musica, foto cose che spesso si fanno contemporaneamente...)

2- Se sono sulla Start screen e devo avviare più programmi Desktop che ho diligentemente pinnato. Facciamo un esempio: devo avviare Media Player, Jdownloader, Itunes, e Torrent. Per ogni programma devo tornare indietro allo Start per avviare... Non è questo perdere tempo? L'uica soluzione è pinnare anche sulla taskbar, ma questa invece non è inutile rinondanza?


Sinceramente non vedo la "velocità" che da il nuovo "START", che non facesse già il desktop e la taskbar in maniera più coerente ed efficace.

Come sempre l'unico banco di prova è l'utente, ma nel mondo squisitamente professionale l'interfaccia Metro è un inutile orpello... Se apro Archicad e devo passare ad ArtLantis, e poi da qui devo controllare le cartelle per le texture, Metro non fa che rallentarmi ogni singolo passaggio.
Devo sempre ritornare nello Start per andare a risorse del computer, o andare nella cartella libreria pinnata sulla task, e fare un giro tra le cartelle prima di arrivare a quella desiderata.
Non posso mica stare la vita a pinnare cartelle e programmi dappertutto.

Inoltre per chi dice che lo Start è uguale a quello precedente... bè non è affatto vero. Con il vecchio Start avevo davanti, tutto ciò che ho con il nuovo, ma ANCHE tutto il desktop.
Avevo a COLPO D'OCCHIO TUTTE le risorse (che significa anche non sapere in quel dato momento di stare cercando qualcosa...), dal pannello di controllo, alle risorse del computer, al file system, ai programmi.
Adesso è tutto decentrato, e questo non può non generare una perdita di tempo.
Adesso il menù start ha fagocitato il desktop, e quindi NON ho tutto sotto controllo.. anzi.

Stanno attuando il federalismo di windows, ma questo non vuol dire che "necessariamente" sia migliore. Se Vista è stato denigrato non vuol dire che per forza questo OS sia già sottovalutato..
Posso benissimo dire invece che Microsoft sta cercando di imporre al cliente la "SUA" unificazione, cercando di utilizzare il suo dominio in ambito desktop per aggredire quote nell'ambito mobile che per il momento la vede terza dopo Android ed IOS. Ma questo non vuol mica dire che sta andando nella giusta direzione... Non vuol dire per forza, che le persone anelino l'integrazione.
Gli altri competitor (Apple in primis) infatti non hanno rischiato tale passo, bè potrebbe essere il classico passo più lungo della gamba..

Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento il malcontento è di molti.. Non dimenticate che ai tempi di Seven ci fu un accoglienza pressocché plebiscitaria, ed ha avuto la sua conferma nelle vendite. Non fu così per Vista, ed anche allora il malcontento era diffuso ancor prima dell'uscita.


Le situazioni da te presentate son fattori oggettivi,inutile stare lì a parlare di maggiore velocità. Purtroppo come dicevo il marketing dà alla testa,di fatti se microsoft riprendesse windows 95 e ci mettesse 2/3 fesserie,sarebbe considerato il capolavoro del secolo!
Non vorrei sembrare ripetitivo ma un conto è che una cosa piaccia,un'altro è parlarne con oggettività. Qua invece leggo di gente che lo apprezza ma si inventa di sana pianta,improbabili risparmi di tempo!

E non dimentichiamoci la sorpresa finale con la rtm.:asd:

jedy48
05-06-2012, 16:11
Le situazioni da te presentate son fattori oggettivi,inutile stare lì a parlare di maggiore velocità. Purtroppo come dicevo il marketing dà alla testa,di fatti se microsoft riprendesse windows 95 e ci mettesse 2/3 fesserie,sarebbe considerato il capolavoro del secolo!
Non vorrei sembrare ripetitivo ma un conto è che una cosa piaccia,un'altro è parlarne con oggettività. Qua invece leggo di gente che lo apprezza ma si inventa di sana pianta,improbabili risparmi di tempo!

E non dimentichiamoci la sorpresa finale con la rtm.:asd:

bhè qui cè gente che dice che è una roccia e poi si freeza per i driver della scheda video o Ati o Nvidia che sia, se fai un doppio klik più veloce su risorse del computer si freeza, non sempre ma 2 volte su 4 si e questo è il futuro? preferisco il passato specie quando il futuro per andare a Roma mi fa passare da Milano, bisogna pigiare un tasto per entrare nel login, e perchè mai? e perchè non cè scritto come su tante cose preme any key to login? come su tutti i sistemi operativi cè a chi piace e chi no, credo di più questi ultimi altrimenti non ci sarebbero tanti post sul web e programmini o orpelli vari per mettere un pulsante start :D senza contare che ve lo faranno pagare anche € 300 o 400 questo fenomeno e con la crisi che cè fanno bene

Simona85
05-06-2012, 16:16
se una roba del genere costa 400 euro è un furto in piena regola :D
mi tengo seven allora..

birmarco
05-06-2012, 16:17
Le situazioni da te presentate son fattori oggettivi,inutile stare lì a parlare di maggiore velocità. Purtroppo come dicevo il marketing dà alla testa,di fatti se microsoft riprendesse windows 95 e ci mettesse 2/3 fesserie,sarebbe considerato il capolavoro del secolo!
Non vorrei sembrare ripetitivo ma un conto è che una cosa piaccia,un'altro è parlarne con oggettività. Qua invece leggo di gente che lo apprezza ma si inventa di sana pianta,improbabili risparmi di tempo!

E non dimentichiamoci la sorpresa finale con la rtm.:asd:

Mah... a questo punto non resta da dire... vedremo! :) Io per ora son contento :D

francisco9751
05-06-2012, 16:19
Nelle mail come faccio a sincronizzare tutta la posta?perché mi visualizza solo le ultime due mail ricevute

From Tapatalk with HTC XE

kiwi1342
05-06-2012, 16:26
Windows Vista ha "fallito" perchè:

1) Venduto su PC sottocosto del sottocosto con potenza elaborativa da Pentium 2 dove pure XP faceva fatica. Io l'ho installato su un Turion 64 single core da 1,4GHz 512MB di RAM e andava veloce. Ed era un vecchio rottame. Non ti dico cosa c'era sui PC venduti come Vista Basc Ready

2) Blogger ignoranti che instasavano internet di scemenze. GLi stessi che dicono di disabilitare l'UAC, che i sistemi operativi a 64 bit sono "sbagliati", che servono i programmini che puliscono la RAM, indispensabile il cleaner del registro e il doppio antivirus...

Con Windows 8 c'è parecchia gente che si lamente senza averlo mai provato. "Per provarlo aspetto la RTM ma già adesso si vede che fa schifo qui fa schifo là...". Oppure l'hanno provato per 3 minuti. Un'altro gruppo invece non sa usare neanche il microonde, figuriamoci un SO... E così via...



XP è apprezzato da:

1) Chi non sa usare il PC e teme che nel passaggio possa perdere le sue 4 conoscenze. Capibili, ma se il PC non è centrale nella loro attività
2) Gente con un PC ultravecchio. Perchè mai spendere soldi per una licenza quando dovranno buttare il PC tra un anno?
3) Gente che utilizza SOLO applicazioni e/o legacy speciali che costano parecchio e devono essere ancora ammortizzate.

Gli altri sono gli irragionevoli:

1) Gente che purtroppo ascolta il cugino che sa tutto ma sa niente
2) Gente che non capisce nulla di informatica
3) Gente che legge i blogger di cui parlavamo prima



Vista lo era, con hardware decente costruito entro i 2-3 anni precedenti alla sua uscita. 7 lo era. 8 lo è. XP pure lo era e all'uscita era pesante anche peggio di Vista (in rapporto ovviamente).



Quindi vedi che è fatto bene? ;)



Doppio click e si leva da sola. Oppure premi un tasto. Su, un po' di iniziativa! Anche sulla taskbar non c'è scritto clickare sull'icona per aprire il programma. Perchè riescia farlo?



Perchè mai? Icone belle visibili! Piacerebbero pure tanto a chi è oltre i 50 che vede poco...



Così come quella di tutti gli altri programmi ;)



I sistemi Apple sono più macchinosi di Win 8... bell'esempio :D



Non mi pare... più si va avanti con le build pubbliche e più riscuote consensi perchè in continuo miglioramento. Io con le prime due build lo odiavo peggio di te (leggi i post da ottobre fino a settimana scorsa), ma adesso che è (quasi) concluso non si può proprio dire che è un brutto OS, anzi!



L'app Mail funziona anche con un account Google e penso funzioni anche con altri.

sono stanco... leggiti il post di trestar :oink:

Phoenix Fire
05-06-2012, 16:47
il mio pensiero su certi commenti

chi si lamenta di errori dei driver, se la prenda con i produttori non con MS

chi si lamenta che w8 non sia intuitivo mi sa che o è troppo smanettone o ha pregiudizi (io personalmente mi sono trovato più stranito su OSX che su w8, un paio di amici che sono da poco passati a 7 per l' acquisto di nuovi PC a cui ho fatto provare w8 per una mezzoretta non hanno avuto difficoltà ad usarlo)

chi dice che metro non fa per lui, esprime un suo parere che, se motivato, va sempre rispettato, visto che è una cosa abbastanza soggettiva

chi dice che metro è peggio di start, motivando le sue motivazioni, vale come sopra

chi ancora inveisce per il cambiamento, o ormai è invecchiato troppo dentro o non sa come era il passaggio 3.11-95 98-xp (ancora so di gente che preferisce il menù classico, figurarsi se mai potrebbe anche solo guardare di sfuggita metro)

chi dice ancora che w8 farà flop come vista, non sa le motivazioni del flop di vista, e non ricorda come era xp appena uscito.

chi dice che w8 non venderà perchè nessuno sano di mente spende 400€ per passare da 7 a 8, dimentica che il 90% delle vendite di un SO windows sono licenze preinstallate, visto che il cambio di windows è una cosa che nessun utente non smanettone fa volentieri, data la spesa che quasi mai si produce in un diretto guadagno


tutto imho naturalmente

therealslimshady
05-06-2012, 16:47
Alla fine lo proverò anche io, esattamente sabato mattina quando tornerò alla maison.
Voglio sapere perché tanta gente si agita così tanto, voglio provare personalmente l'interfaccia Metro.
Ora come ora meno esprimo giudizi e meglio è, ma credo che qualcosa posso già dire.
Innanzitutto penso che le critiche alzate per le innovazioni di questo SO sono fini a se stesse, un pò come le critiche che fa la gente a Facebook quando cambia qualcosa (chi si ricorda il casino che buttarono giù col Diario? Tutti inc***ati, ma alla fine la gente è rimasta indifferente), oppure come quando uscì il primo Ipad: centinaia di commenti in cui la gente diceva che lo strumento tablet fosse superfluo, fino ad arrivare ai giorni nostri che è diventato quasi indispensabile per il lavoro (o il divertimento) in mobilità; o il galaxy sIII, criticato da tanti per la sua forma, ma intanto è al primo posto tra gli smartphone più desiderati in UK come scritto qui (http://www.pianetatech.it/telefonia-mobile/notizie/galaxy-s3-il-piu-amato-dagli-inglesi-sta-per-arrivare-in-america.html).
E' anche vero che se non ci fossero le critiche i forum forse non esisterebbero.. quindi ringraziamo la nostra mente malata ;)
Ci si risente con le impressioni a caldo domenica.

jedy48
05-06-2012, 16:52
il mio pensiero su certi commenti

chi si lamenta di errori dei driver, se la prenda con i produttori non con MS

chi si lamenta che w8 non sia intuitivo mi sa che o è troppo smanettone o ha pregiudizi (io personalmente mi sono trovato più stranito su OSX che su w8, un paio di amici che sono da poco passati a 7 per l' acquisto di nuovi PC a cui ho fatto provare w8 per una mezzoretta non hanno avuto difficoltà ad usarlo)

chi dice che metro non fa per lui, esprime un suo parere che, se motivato, va sempre rispettato, visto che è una cosa abbastanza soggettiva

chi dice che metro è peggio di start, motivando le sue motivazioni, vale come sopra

chi ancora inveisce per il cambiamento, o ormai è invecchiato troppo dentro o non sa come era il passaggio 3.11-95 98-xp (ancora so di gente che preferisce il menù classico, figurarsi se mai potrebbe anche solo guardare di sfuggita metro)

chi dice ancora che w8 farà flop come vista, non sa le motivazioni del flop di vista, e non ricorda come era xp appena uscito.

chi dice che w8 non venderà perchè nessuno sano di mente spende 400€ per passare da 7 a 8, dimentica che il 90% delle vendite di un SO windows sono licenze preinstallate, visto che il cambio di windows è una cosa che nessun utente non smanettone fa volentieri, data la spesa che quasi mai si produce in un diretto guadagno


tutto imho naturalmente
per i driver Windows 8 li mette da solo, se vuoi puoi aggiungerli oppure no e se fai uscire un SO nuovo e NON sai se ci sono i driver non dico di tutti,ma di Ati e Nvidia allora sei un cretino ( Microsoft) perchè tutti sanno che ci vogliono :ciapet:
poi il 90% delle vendite se fanno come Vista devono bruciare altri DVD sostitutivi per il downgroade a Winn 7 come fu per XP :read:

birmarco
05-06-2012, 17:20
se una roba del genere costa 400 euro è un furto in piena regola :D
mi tengo seven allora..

Costerà come 7

bhè qui cè gente che dice che è una roccia e poi si freeza per i driver della scheda video o Ati o Nvidia che sia, se fai un doppio klik più veloce su risorse del computer si freeza, non sempre ma 2 volte su 4 si e questo è il futuro? [...] senza contare che ve lo faranno pagare anche € 300 o 400 questo fenomeno e con la crisi che cè fanno bene

Non è vero nulla...

sono stanco... leggiti il post di trestar :oink:

Già letto, ma le conclusioni non le condivido

il mio pensiero su certi commenti

chi si lamenta di errori dei driver, se la prenda con i produttori non con MS

chi si lamenta che w8 non sia intuitivo mi sa che o è troppo smanettone o ha pregiudizi (io personalmente mi sono trovato più stranito su OSX che su w8, un paio di amici che sono da poco passati a 7 per l' acquisto di nuovi PC a cui ho fatto provare w8 per una mezzoretta non hanno avuto difficoltà ad usarlo)

chi dice che metro non fa per lui, esprime un suo parere che, se motivato, va sempre rispettato, visto che è una cosa abbastanza soggettiva

chi dice che metro è peggio di start, motivando le sue motivazioni, vale come sopra

chi ancora inveisce per il cambiamento, o ormai è invecchiato troppo dentro o non sa come era il passaggio 3.11-95 98-xp (ancora so di gente che preferisce il menù classico, figurarsi se mai potrebbe anche solo guardare di sfuggita metro)

chi dice ancora che w8 farà flop come vista, non sa le motivazioni del flop di vista, e non ricorda come era xp appena uscito.

chi dice che w8 non venderà perchè nessuno sano di mente spende 400€ per passare da 7 a 8, dimentica che il 90% delle vendite di un SO windows sono licenze preinstallate, visto che il cambio di windows è una cosa che nessun utente non smanettone fa volentieri, data la spesa che quasi mai si produce in un diretto guadagno


tutto imho naturalmente

Quoto

birmarco
05-06-2012, 17:22
per i driver Windows 8 li mette da solo, se vuoi puoi aggiungerli oppure no e se fai uscire un SO nuovo e NON sai se ci sono i driver non dico di tutti,ma di Ati e Nvidia allora sei un cretino ( Microsoft) perchè tutti sanno che ci vogliono :ciapet:
poi il 90% delle vendite se fanno come Vista devono bruciare altri DVD sostitutivi per il downgroade a Winn 7 come fu per XP :read:

Da che mondo e mondo dei driver ci pensa il produttore del dispositivo. E il SO è strutturato proprio per accettare questi driver. Il sistema operativo è tenuto solamente ad avere i driver generici. Teoricamente dovresti ringraziare di poter usare anche il mouse con la rotella senza installare nulla...

thegamba
05-06-2012, 17:25
[...]Qua invece leggo di gente che lo apprezza ma si inventa di sana pianta,improbabili risparmi di tempo! [...]
Risparmi di tempo, secondo me, non ci sono nella navigazione del nuovo menù start, ovviamente, ma anche l'avvio del sistema mi pare più rapido. Quindi non mi paiono così "improbabili".

jedy48
05-06-2012, 17:27
Da che mondo e mondo dei driver ci pensa il produttore del dispositivo. E il SO è strutturato proprio per accettare questi driver. Il sistema operativo è tenuto solamente ad avere i driver generici. Teoricamente dovresti ringraziare di poter usare anche il mouse con la rotella senza installare nulla...

certo che ci pensa il produttore del dispositivo, ma se io so che non esistono ancora driver per il mio so che tiro fuori per farlo provare agli utenti e che con i miei funziona male non so fare bene il mio lavoro non credi? :D

birmarco
05-06-2012, 17:39
certo che ci pensa il produttore del dispositivo, ma se io so che non esistono ancora driver per il mio so che tiro fuori per farlo provare agli utenti e che con i miei funziona male non so fare bene il mio lavoro non credi? :D

No, semplicemente chi ha fatto i driver non sa fare bene il suo lavoro. Se per caso i driver saranno disponibili ad agosto, secondo il tuo ragionamento noi avrebbero dovuto aspettare fino ad agosto per la RC? Sarebbero dovuti saltare decine e decine di accordi commerciali con i partner? Solo perchè 2 utenti non riescono a settare la risoluzione del proprio monitor in una versione in fase di sviluppo di un SO?

Inoltre con i driver integrati funziona bene quasi a tutti, ed essendo una RC, che per definizione non è una versione definitiva, la situazione va più che bene.

Ed è così da che mondo e mondo, per tutti gli OS in circolazione. Da Linux (che ha problemi pure in versioni ufficiali, allora Linux fa schifo?) a Ma.

zpc12
05-06-2012, 17:58
Sai, ho pensato diverse volte a ciò che rischiano... e penso che non rischino proprio nulla. Loro ci stanno provando. I vecchi utenti se insoddisfatti continueranno ad usare 7 che ancora ne avrà per almeno 10 anni di supporto,
i nuovi si divertiranno con l'8. In caso di proteste anche dei nuovi (massive si intende), si fa un servicepack 1 che permetta la scelta tra metro e desktop, e buonanotte.
Quindi loro rischiano parzialmente, hanno sempre gli strumenti per tornare indietro, mal che vada lanciano tra 2 anni in fretta e furia un Win 9 Desktop Edition. MA se riescono ad imporre il loro credo, fanno il botto. Ecco perchè l'azzardo è giustificato ;)

hai proprio ragione

john18
05-06-2012, 18:07
Risparmi di tempo, secondo me, non ci sono nella navigazione del nuovo menù start, ovviamente, ma anche l'avvio del sistema mi pare più rapido. Quindi non mi paiono così "improbabili".


La velocità di boot in queste circostanze mi pare leggermente fuoriluogo. Windows 8 lo definirei nemmeno un evoluzione del predecessore,in senso stretto perchè visibilmente pensato per gli smartphone e company che son tutt'altro che al pari di un pc di fascia bassissima.
Tolto questo però,in media rispetto a circa 5 anni fa (uscita di windows vista),l'hardware si è evoluto,quindi parlare di tempi di boot più veloci,mi pare appunto fuoriluogo vista la velocità dei pc.

birmarco
05-06-2012, 18:20
La velocità di boot in queste circostanze mi pare leggermente fuoriluogo. Windows 8 lo definirei nemmeno un evoluzione del predecessore,in senso stretto perchè visibilmente pensato per gli smartphone e company che son tutt'altro che al pari di un pc di fascia bassissima.
Tolto questo però,in media rispetto a circa 5 anni fa (uscita di windows vista),l'hardware si è evoluto,quindi parlare di tempi di boot più veloci,mi pare appunto fuoriluogo vista la velocità dei pc.

Be il tempo di boot era lungo cmq... anche con SSD.

-----------------

OT: Ma è cambiato il layout del forum? Ci sono delle barre grigie a destra e a sinistra... ma non mi ricordo se ci sono sempre state :D

john18
05-06-2012, 18:29
Be il tempo di boot era lungo cmq... anche con SSD.

-----------------

OT: Ma è cambiato il layout del forum? Ci sono delle barre grigie a destra e a sinistra... ma non mi ricordo se ci sono sempre state :D


Di quale sistema operativo parli precisamente? Non mi dire windows 7...:asd:

ps tutto nella norma.

birmarco
05-06-2012, 18:35
Di quale sistema operativo parli precisamente? Non mi dire windows 7...:asd:

ps tutto nella norma.

Si :)

Con 7 appena installato e il pc in firma facevo più del doppio del tempo di boot di adesso. :) Ora 4 secondi, prima più di 10 :)

Con 8 è più lungo il POST :asd: dovrei mettere UEFI perchè così è inaccettabile :asd:

john18
05-06-2012, 18:51
Si :)

Con 7 appena installato e il pc in firma facevo più del doppio del tempo di boot di adesso. :) Ora 4 secondi, prima più di 10 :)

Con 8 è più lungo il POST :asd: dovrei mettere UEFI perchè così è inaccettabile :asd:


Un attimo,prima,dopo,domani...Spiega meglio che non c'ho capito niente. Possibilemente con qualche soggetto!:D

Il POST comunque è una cosa intrinseca del tipo di bios e cosa c'ezzecca con windows 8,non lo capisco.

thegamba
05-06-2012, 19:09
Un attimo,prima,dopo,domani...Spiega meglio che non c'ho capito niente. Possibilemente con qualche soggetto!:D

Il POST comunque è una cosa intrinseca del tipo di bios e cosa c'ezzecca con windows 8,non lo capisco.

Per POST si riferisce al Power On Self Test, il controllo del bios all'avvio del pc. E ti sta dicendo che ci impiega quasi di più a postare (passami il termine:Prrr: ) che ad avviare l'os. E il confronto con 7 regge benissimo; con cosa lo confronti questo 8? Con Vista? Con xp? o con il Dos?. 10 secondi di Sette contro 4 di Otto mi paiono abbastanza indicativi della differenza di velocità del boot, non trovi?

Fabio50
05-06-2012, 19:17
vi siete accorti che Windows 8 RP all'installazione dei programmi non crea nessun punto di ripristino come faceva Windows 7 ?

lo stesso succedeva con la CP...

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2012, 19:21
vi siete accorti che Windows 8 RP all'installazione dei programmi non crea nessun punto di ripristino come faceva Windows 7 ?

lo stesso succedeva con la CP...

Ah allora non avevo le traveggole, sì me ne sono accorto ma mi sembrava troppo strano per essere vero. Pensavo più ad una mia esclusività.

Mi son detto Windows è talmente intelligente da essersi pure accorto che ho sempre disabilitato il ripristino di sistema :D


Saluti.

jedy48
05-06-2012, 19:24
No, semplicemente chi ha fatto i driver non sa fare bene il suo lavoro. Se per caso i driver saranno disponibili ad agosto, secondo il tuo ragionamento noi avrebbero dovuto aspettare fino ad agosto per la RC? Sarebbero dovuti saltare decine e decine di accordi commerciali con i partner? Solo perchè 2 utenti non riescono a settare la risoluzione del proprio monitor in una versione in fase di sviluppo di un SO?

Inoltre con i driver integrati funziona bene quasi a tutti, ed essendo una RC, che per definizione non è una versione definitiva, la situazione va più che bene.

Ed è così da che mondo e mondo, per tutti gli OS in circolazione. Da Linux (che ha problemi pure in versioni ufficiali, allora Linux fa schifo?) a Ma.

no affatto di linux ci sono delle signore distro, win 8 fa schifo ( per ora) :oink: cmq prendila come vuoi, ti piace comprala ma non arrampicarti sugli specchi a dire che è ottima ;)

nik58
05-06-2012, 19:29
:help: :help: :help: :help:

Ciao a tutti,
volevo segnalare che da quando uso la RP ho dei freeze del sistema, quando navigo usando Google Chrome, cosa che non mi succedeva con la CP.
Ho fatto una ricerca e sembra che molti utenti segnalano lo stesso inconveniente.
Alcuni hanno ipotizzato che la colpa è da attribuire ai driver video.
A tal proposito sembra che Nvidia pubblicherà dei nuovi driver per Windows 8 la settimana prossima.
Qualcuno ha qualche idea al proposito????
Saluti ;) ;)

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi autoquoto!!!!!!
Possibile che a nessuno di questo thread non dia problemi.......
Sono una mosca bianca allora:D :D :D

jedy48
05-06-2012, 19:29
Si :)

Con 7 appena installato e il pc in firma facevo più del doppio del tempo di boot di adesso. :) Ora 4 secondi, prima più di 10 :)

Con 8 è più lungo il POST :asd: dovrei mettere UEFI perchè così è inaccettabile :asd:
non si può giudicare la bontà di un sistema operativo per la velocità del boot ti pare? :D

jedy48
05-06-2012, 19:37
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi autoquoto!!!!!!
Possibile che a nessuno di questo thread non dia problemi.......
Sono una mosca bianca allora:D :D :D

eccomi :D non sei una mosca bianca

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2012, 19:42
no affatto di linux ci sono delle signore distro, win 8 fa schifo ( per ora) :oink: cmq prendila come vuoi, ti piace comprala ma non arrampicarti sugli specchi a dire che è ottima ;)

Hai dimenticato di scrivere gnegnegnè! :bimbo:


Roba da matti :muro: sei mesi a ripetere sempre le stesse cose, alcune sospensioni beccate per questo motivo, arriverà il momento in cui ti stancherai oppure ti renderai conto che agli altri non ne può fregar di meno ed è meglio lasciare il thread a chi vuole discutere su Windows 8 e non su quello che ne pensi tu? Ma perché cavolo non vai a dar una mano nella sezione su Linux dall'alto della tua straordinaria competenza sui sistemi operativi? (ironico)

Comé che non ti si vede mai postare qualche cosa utile nemmeno lì?


Mi scuso con gli altri utenti e con la moderazione, ma la misura è colma!


Saluti.

francisco9751
05-06-2012, 19:46
Concordo,invece di parlare di.windows 8..si parla di quanto fa schifo...se non fa per voi non postate,fine..che poi se ci pensate il "problema" è solo metro..ma ai può usare benissimo senza metro,quindi smettetela

From Tapatalk with HTC XE

thegamba
05-06-2012, 19:58
non si può giudicare la bontà di un sistema operativo per la velocità del boot ti pare? :D
Secondo me la frase giusta sarebbe stata: "non si può giudicare la bontà di un sistema operativo solo dalla velocità del boot".

Fabio50
05-06-2012, 20:07
vi siete accorti che Windows 8 RP all'installazione dei programmi non crea nessun punto di ripristino come faceva Windows 7 ?

lo stesso succedeva con la CP...
se non li crei manualmente in caso di problemi gravi sei fregato

sembra quasi che alla parte dedicata al desktop a MS non ne freghi più di tanto...

e invece è la parte più importante...secondo me questo è un grande bug

speriamo che con la RTM risolvino...

john18
05-06-2012, 20:43
Per POST si riferisce al Power On Self Test, il controllo del bios all'avvio del pc. E ti sta dicendo che ci impiega quasi di più a postare (passami il termine:Prrr: ) che ad avviare l'os. E il confronto con 7 regge benissimo; con cosa lo confronti questo 8? Con Vista? Con xp? o con il Dos?. 10 secondi di Sette contro 4 di Otto mi paiono abbastanza indicativi della differenza di velocità del boot, non trovi?


Lo so cosa è il POST,non avevo afferrato la battuta...:asd: Comunque,la prima cosa che mi viene in mente è che windows 8 va utilizzato esattamente come windows 7,quindi nelle stesse identiche condizioni,altrimenti parliamo di aria fritta.(non è il suo caso a quanto leggo) Fare un confronto tra un sistema operativo in certe condizioni ed un altro "usurato" dal tempo,è alquanto sbagliato!

Per cui ripeto che parliamo del nulla quando si confrontano le velocità di boot. Ci son troppi fattori che ne influenzano le condizioni,e questo lo sanno anche i noob!;)


Però devo dire che i 6 secondi di differenza son rivoluzionari...:asd: Piuttosto chiederei in quanto tempo lo avviano gli altri utenti che ne usufruiscono rispetto a windows 7,così ci si fa un'idea...

Fabio50
05-06-2012, 20:43
che si debba usare un programma di terze parti per crearli mi sembra assurdo...

un SO deve creare i punti di ripristino da solo non deve costringere l'utente a crearli

se li voglio disabilitare per velocizzare il pc devo essere io a deciderlo

il boot a questo punto credo che abbia poca importanza...

cmq a me Windows 8 piace ma lo vorrei perfetto

john18
05-06-2012, 20:49
Concordo,invece di parlare di.windows 8..si parla di quanto fa schifo...se non fa per voi non postate,fine..che poi se ci pensate il "problema" è solo metro..ma ai può usare benissimo senza metro,quindi smettetela

From Tapatalk with HTC XE


A dire il vero è proprio questo un post da sospensione,perchè veramente veramente,ognuno è libero di presentare certe problematiche senza che utenti come te debbano dire cosa dire o cosa non dire. Un conto è dire windows fa schifo,PUNTO,un conto è motivare per quale motivo (tra virgolette) faccia schifo! E mi pare che di motivazioni valide ce ne siano parecchie,quindi eviterei fossi in te di uscirtene con post del genere.

Fabio50
05-06-2012, 21:02
nella versione finale dicono poi che trasparenze saranno eliminate per adeguare il desktop a metro...bah

lascio a voi il commento...

ezio
05-06-2012, 21:08
Premessa: Niente repliche riferite al mio post, in caso contrario cestino e sospendo senza preavviso.
-----

Datevi tutti una calmata ;)
Win8 non vi va a genio? Ok. Vi piace? Ok. In entrambi i casi vanno rispettate le opinioni altrui. Ok?
no affatto di linux ci sono delle signore distro, win 8 fa schifo ( per ora) :oink: cmq prendila come vuoi, ti piace comprala ma non arrampicarti sugli specchi a dire che è ottima ;)
Vedi sopra. Se per qualcuno è ottima non significa che quest'ultimo si stia arrampicando sugli specchi, e viceversa.


Discutete e confrontatevi in modo costruttivo, come ogni volta l'uscita di un nuovo software può portare con sè pro e contro e se la discussione si mantiene su livelli adeguati vi fate voi un'idea generale migliore, se la fa chi legge per cercare informazioni.

Questo è uno di quei thread, visto l'argomento e la facilità con cui è possibile andare ot o fare flame, in cui spero vivamente che siate tutti voi a moderarvi da soli senza che intervenga io a fare l'arbitro scassaballe. In questi giorni il clima è stato piacevole, fatelo rimanere tale. Ne guadagneremo tutti.

Unrealizer
05-06-2012, 21:33
:help:

Ciao a tutti,
volevo segnalare che da quando uso la RP ho dei freeze del sistema, quando navigo usando Google Chrome, cosa che non mi succedeva con la CP.
Ho fatto una ricerca e sembra che molti utenti segnalano lo stesso inconveniente.
Alcuni hanno ipotizzato che la colpa è da attribuire ai driver video.
A tal proposito sembra che Nvidia pubblicherà dei nuovi driver per Windows 8 la settimana prossima.
Qualcuno ha qualche idea al proposito????
Saluti ;) ;)

Si, probabilmente sono i driver video (sul mio notebook ho avuto alcuni freeze proprio a causa dei driver intel), ma sul mio fisso con VGA nvidia non ho (ancora :ciapet: ) avuto alcun problema

Le situazioni da te presentate son fattori oggettivi,inutile stare lì a parlare di maggiore velocità. Purtroppo come dicevo il marketing dà alla testa,di fatti se microsoft riprendesse windows 95 e ci mettesse 2/3 fesserie,sarebbe considerato il capolavoro del secolo!
Non vorrei sembrare ripetitivo ma un conto è che una cosa piaccia,un'altro è parlarne con oggettività. Qua invece leggo di gente che lo apprezza ma si inventa di sana pianta,improbabili risparmi di tempo!

E non dimentichiamoci la sorpresa finale con la rtm.:asd:

mi sa che la confondi con Apple, solitamente si spala letame su qualunque cosa faccia MS... :asd:

bhè qui cè gente che dice che è una roccia e poi si freeza per i driver della scheda video o Ati o Nvidia che sia, se fai un doppio klik più veloce su risorse del computer si freeza, non sempre ma 2 volte su 4 si e questo è il futuro? preferisco il passato specie quando il futuro per andare a Roma mi fa passare da Milano, bisogna pigiare un tasto per entrare nel login, e perchè mai? e perchè non cè scritto come su tante cose preme any key to login? come su tutti i sistemi operativi cè a chi piace e chi no, credo di più questi ultimi altrimenti non ci sarebbero tanti post sul web e programmini o orpelli vari per mettere un pulsante start :D senza contare che ve lo faranno pagare anche € 300 o 400 questo fenomeno e con la crisi che cè fanno bene

Il problema non è di Windows, ma dei produttori... il punto è che Win8 richiede driver WDDM 1.2 (contro gli 1.0 di Vista e 1.1 di Seven) e ancora i produttori non si sono adeguati... i driver vecchi funzionano in una modalità compatibilità, ma evidentemente o questa "emulazione" non è perfetta oppure i driver fanno cose che non dovrebbero ma che su 7 erano permesse e su 8 no

se una roba del genere costa 400 euro è un furto in piena regola :D
mi tengo seven allora..

Dovrebbe avere gli stessi prezzi di 7, quindi 339 per la versione più completa (si chiama ancora ultimate?), qualcosa di meno per l'aggiornamento da 7 alla versione più completa

Nelle mail come faccio a sincronizzare tutta la posta?perché mi visualizza solo le ultime due mail ricevute

From Tapatalk with HTC XE

Application bar (tasto destro) -> sincronizza

La velocità di boot in queste circostanze mi pare leggermente fuoriluogo. Windows 8 lo definirei nemmeno un evoluzione del predecessore,in senso stretto perchè visibilmente pensato per gli smartphone e company che son tutt'altro che al pari di un pc di fascia bassissima.
Tolto questo però,in media rispetto a circa 5 anni fa (uscita di windows vista),l'hardware si è evoluto,quindi parlare di tempi di boot più veloci,mi pare appunto fuoriluogo vista la velocità dei pc.

Ma chi ha mai detto che Windows 8 girerà sugli smartphone? :asd:

Comunque si, l'hardware si è evoluto, ma non abbastanza da giustificare un tale aumento di prestazioni.

Se a parità di hardware win8 è più fluido o si avvia prima, il merito è indubbiamente del software, non dell'hardware, no? ;)

Be il tempo di boot era lungo cmq... anche con SSD.

-----------------

OT: Ma è cambiato il layout del forum? Ci sono delle barre grigie a destra e a sinistra... ma non mi ricordo se ci sono sempre state :D

Si, è cambiato quando hanno cambiato il logo

Si :)

Con 7 appena installato e il pc in firma facevo più del doppio del tempo di boot di adesso. :) Ora 4 secondi, prima più di 10 :)

Con 8 è più lungo il POST :asd: dovrei mettere UEFI perchè così è inaccettabile :asd:

Non me ne parlare, sulla P6T non è nemmeno previsto un aggiornamento con UEFI :muro: ma sul portatile con un hd Toshiba decisamente scrauso avvio in 9 secondi netti :D

se non li crei manualmente in caso di problemi gravi sei fregato

sembra quasi che alla parte dedicata al desktop a MS non ne freghi più di tanto...

e invece è la parte più importante...secondo me questo è un grande bug

speriamo che con la RTM risolvino...

È una pratica comune disabilitare certe opzioni "di sicurezza" nelle versioni in sviluppo, può anche darsi che venga riabilitato nella RTM

che si debba usare un programma di terze parti per crearli mi sembra assurdo...

un SO deve creare i punti di ripristino da solo non deve costringere l'utente a crearli

se li voglio disabilitare per velocizzare il pc devo essere io a deciderlo

il boot a questo punto credo che abbia poca importanza...

cmq a me Windows 8 piace ma lo vorrei perfetto

Non hai bisogno di programmi di terze parti, possono ancora essere creati manualmente

Simona85
05-06-2012, 21:46
Non me ne parlare, sulla P6T non è nemmeno previsto un aggiornamento con UEFI :muro: ma sul portatile con un hd Toshiba decisamente scrauso avvio in 9 secondi netti :D



ma cosa sarebbe questa UEFI ? :doh:

francisco9751
05-06-2012, 21:46
Ok discutere..ma mi pare che sono pagine e pagine che si ripetono le stesse coae..in ogni caso chiedo scusa se qualcuno si è offeso

From Tapatalk with HTC XE

john18
05-06-2012, 21:53
mi sa che la confondi con Apple, solitamente si spala letame su qualunque cosa faccia MS... :asd:



Veramente se ne dicono di cotte e di crude pure su apple,quindi evitiamole ste cose. Poi oggettivamente si son dette cose giuste che non c'entrano nulla col fatto che piaccia o no questo OS!


Ma chi ha mai detto che Windows 8 girerà sugli smartphone? :asd:

Comunque si, l'hardware si è evoluto, ma non abbastanza da giustificare un tale aumento di prestazioni.

Se a parità di hardware win8 è più fluido o si avvia prima, il merito è indubbiamente del software, non dell'hardware, no? ;)





Ma dove vivi,sulla luna?:D

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-8-su-smartphone-le-prime-specifiche-supportate_40584.html

Oppure questo...

http://www.windowsblogitalia.com/2012/03/windows-phone-8-apollo-arrivera-sui.html


Comunque l'hardware si è evoluto abbastanza (3 anni),non cominciamo a dire che non è così su cose abbastanza evidenti. Piuttosto è da vedere questa parità di hardware,perchè tanti "dimenticano" di svolgere i test in certe condizioni,quindi visto che ognuno potrebbe inventarsi la qualsiasi,se mostrate dei test concreti ok,altrimenti son parole.
Potrei postare qualche filmato da youtube in cui si vede windows 7 avviarsi in 4 secondi con SSD,ma poi non sò come la prendereste!:Prrr:

Mo3bius
05-06-2012, 21:59
ehm , tornando in topic .....
lo ho reinstallato sullo stesso sistema con un set di dischi in raid 0 , installo skype e non va' ....dopo la prima installazione andava , alla seconda non va' .....mah .........
Personalmente e valutandolo globalmente a me win8 piace , non uso metro e lo uso solo in "versione" desktop , certo ci sono diverse cose da sistemare .....ma dopotutto e' solo una release preview ....
I miracoli sono difficili da fare ....


saluti
fort

Fabio50
05-06-2012, 22:02
ehm , tornando in topic .....
lo ho reinstallato sullo stesso sistema con un set di dischi in raid 0 , installo skype e non va' ....dopo la prima installazione andava , alla seconda non va' .....mah .........
Personalmente e valutandolo globalmente a me win8 piace , non uso metro e lo uso solo in "versione" desktop , certo ci sono diverse cose da sistemare .....ma dopotutto e' solo una release preview ....
I miracoli sono difficili da fare ....


saluti
fort
si ma tre mesi passono in fretta e le cose da sistemare sono parecchie...e fare il SO in tutte le lingue

se no poi finisce che iniziamo subito coi service pack

speriamo bene...

Trestar
05-06-2012, 22:07
Veramente se ne dicono di cotte e di crude pure su apple,quindi evitiamole ste cose. Poi oggettivamente si son dette cose giuste che non c'entrano nulla col fatto che piaccia o no questo OS!






Ma dove vivi,sulla luna?:D

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-8-su-smartphone-le-prime-specifiche-supportate_40584.html

Comunque l'hardware si è evoluto abbastanza (3 anni),non cominciamo a dire che non è così su cose abbastanza evidenti. Piuttosto è da vedere questa parità di hardware,perchè tanti "dimenticano" di svolgere i test in certe condizioni,quindi visto che ognuno potrebbe inventarsi la qualsiasi,se mostrate dei test concreti ok,altrimenti son parole.
Potrei postare qualche filmato da youtube in cui si vede windows 7 avviarsi in 4 secondi con SSD,ma poi non sò come la prendereste!:Prrr:

I tempi di avvio su Win 8 sono inarrivabili per il 7 a parità di Hardware. Oggettivo. Punto. Questo è dato dalla nuova modalità di ibernazione del kernel.
Tempo fa ho già postato 2 video con il boot sia di win 7 che 8 su SSD, entrambe installazioni pulite.
Passare da 8 secondi a 4 non è uno scherzo, parliamo della metà del tempo, la maggior parte si perde nel POST..
Questa innovazione mi piacerebbe molto averla già da ora su Seven.

cajenna
05-06-2012, 22:09
ci sono parecchie cosette di win8 che si potrebbero backportare sun wi7,se solo volessero.....:rolleyes:

Mo3bius
05-06-2012, 22:10
si ma tre mesi passono in fretta e le cose da sistemare sono parecchie...e fare il SO in tutte le lingue

se no poi finisce che iniziamo subito coi service pack

speriamo bene...

beh , che dirti .....hai ragione ...ma siamo sopravvissuti a Vista .....
O ce lo vogliamo dimenticare ....questo e' paradiso se pensiamo a quel tempo ....:D


e edito quanto postato sopra ....scaricata l'ultima versione di skype e funziona benissimo .....:)

Unrealizer
05-06-2012, 22:21
ma cosa sarebbe questa UEFI ? :doh:

Praticamente l'evoluzione del BIOS, tra le funzionalità extra comprende anche il fatto che permette tempi di boot più veloci e include la famigerata funzionalità di "secure boot" che fa tanto paura agli utenti Linux (anche se le specifiche per avere la certificazione "Windows 8 Ready" includono che il secure boot dev'essere disattivabile dall'utente sui sistemi x86 e attivata permanentemente sui sistemi ARM)

gli iMac intel sono basati su UEFI

Veramente se ne dicono di cotte e di crude pure su apple,quindi evitiamole ste cose. Poi oggettivamente si son dette cose giuste che non c'entrano nulla col fatto che piaccia o no questo OS!

Ma dove vivi,sulla luna?:D

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-8-su-smartphone-le-prime-specifiche-supportate_40584.html

Oppure questo...

http://www.windowsblogitalia.com/2012/03/windows-phone-8-apollo-arrivera-sui.html

Comunque l'hardware si è evoluto abbastanza (3 anni),non cominciamo a dire che non è così su cose abbastanza evidenti. Piuttosto è da vedere questa parità di hardware,perchè tanti "dimenticano" di svolgere i test in certe condizioni,quindi visto che ognuno potrebbe inventarsi la qualsiasi,se mostrate dei test concreti ok,altrimenti son parole.
Potrei postare qualche filmato da youtube in cui si vede windows 7 avviarsi in 4 secondi con SSD,ma poi non sò come la prendereste!:Prrr:

Dai era una battuta quella su apple :asd:

Comunque non si è mai detto (su altri canali, HWU è sempre stato impreciso quando si parlava di WP7) che Windows 8 girerà sugli smartphone, ma soltanto che avranno componenti in comune (ad esempio è quasi certo che Apollo sarà basato sul kernel NT invece che su quello di CE)

si ma tre mesi passono in fretta e le cose da sistemare sono parecchie...e fare il SO in tutte le lingue

se no poi finisce che iniziamo subito coi service pack

speriamo bene...

È sicuro che ci saranno aggiornamenti disponibili al day one:

La RTM verrà finalizzata a luglio, il tempo successivo è necessario per la produzione dei supporti, delle traduzioni e per tutta la logistica, ma nel frattempo continueranno a lavorare sul SO, e il risultato di questi lavori non può che essere distribuito tramite Windows Update ;)

Danilo Cecconi
05-06-2012, 22:21
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi autoquoto!!!!!!
Possibile che a nessuno di questo thread non dia problemi.......
Sono una mosca bianca allora:D :D :D
Non sei solo!!
Io ho il problema che non mi riconosce l'audio integrato (Via HD) della mobo, anche con le versioni precedenti (Developer e CP) era lo stesso, speravo che con questa si risolvesse, invece nisba :cry: .
Altra cosa, ho notato che hanno tolto il Media Center. Se anche la RTM è così resto su Seven: ci vedo la tivù col computer, tramite una scheda tuner PCI.

A chi fosse interessato, posso dire che se si installa W8 con l'hd a lui destinato impostato come 1° hard disk nel bios, non crea il dual boot, anche in presenza di un altro hd con Win7.

cajenna
05-06-2012, 22:27
Non sei solo!!
Io ho il problema che non mi riconosce l'audio integrato (Via HD) della mobo, anche con le versioni precedenti (Developer e CP) era lo stesso, speravo che con questa si risolvesse, invece nisba :cry: .
Altra cosa, ho notato che hanno tolto il Media Center. Se anche la RTM è così resto su Seven: ci vedo la tivù col computer, tramite una scheda tuner PCI.

A chi fosse interessato, posso dire che se si installa W8 con l'hd a lui destinato impostato come 1° hard disk nel bios, non crea il dual boot, anche in presenza di un altro hd con Win7.

Per quanto riguarda il mediacenter è integrabile,fai cosi:

pannello di controllo
aggiungi funzionalità di windows 8
inserisci questo product key (è legale M$)

MBFBV-W3DP2-2MVKN-PJCQD-KKTF7


BUON MEDIACENTER

Simona85
05-06-2012, 22:42
A chi fosse interessato, posso dire che se si installa W8 con l'hd a lui destinato impostato come 1° hard disk nel bios, non crea il dual boot, anche in presenza di un altro hd con Win7.

io ho staccato tutti gli altri hd per sicurezza..dopo che la prima volta mi ha fregata:doh:

devo invece rivedere il fatto che io setto l'hd di seven come primo nel bios..ma poi mi capitava che riavviando il pc mi partisse win8...:rolleyes:

per il resto inizio ad orientarmi ..questa volta ho lasciato anche la mattonella di mail..vediamo se ci combino qualcosina..

però il metro ha un pregio..ci si diverte come bimbi a spostare, adattare le mattonelle multicolorate ehehhe

----

altra cosa che devo segnalare, sono alla terza installazione su 2 hd diversi, e in 2 casi manovrando nei settaggi di internet explorer..IE non funzionava +..toccato chiuderlo dal task ...

Fabio50
05-06-2012, 22:47
una delle cose che mi piacciono di più è la parte alta delle cartelle...

john18
05-06-2012, 22:49
I tempi di avvio su Win 8 sono inarrivabili per il 7 a parità di Hardware. Oggettivo. Punto. Questo è dato dalla nuova modalità di ibernazione del kernel.
Tempo fa ho già postato 2 video con il boot sia di win 7 che 8 su SSD, entrambe installazioni pulite.
Passare da 8 secondi a 4 non è uno scherzo, parliamo della metà del tempo, la maggior parte si perde nel POST..
Questa innovazione mi piacerebbe molto averla già da ora su Seven.



Facciamo una cosa,attiviamo l'ibernazione ibrida su windows 7,e ovviamente lo facciamo partire con un SSD. Quanto ci sta?:rolleyes:
Cioè ti rendi conto che queste sono piccolezze,quando ti presentano un sistema operativo a distanza di tre anni? La vera innovazione fu windows vista,fatevene una ragione. E' OGGETTIVO!:D






Dai era una battuta quella su apple :asd:

Comunque non si è mai detto (su altri canali, HWU è sempre stato impreciso quando si parlava di WP7) che Windows 8 girerà sugli smartphone, ma soltanto che avranno componenti in comune (ad esempio è quasi certo che Apollo sarà basato sul kernel NT invece che su quello di CE)







Guarda che non mi tocca minimamente la cosa perchè non sono fanboy apple (non ho nulla di apple),quindi sei fuoristrada.;)
Comunque mai detto che su smartphone sarà preciso identico alla versione pc (ci mancherebbe),ma gia il fatto di condividerne il kernel e anche le applicazioni metro,mi pare sia un segno particolarmente chiaro verso dove microsoft voleva andare,"danneggiando" i pc.

Danilo Cecconi
05-06-2012, 23:10
Per quanto riguarda il mediacenter è integrabile,fai cosi:

pannello di controllo
aggiungi funzionalità di windows 8
inserisci questo product key (è legale M$)

MBFBV-W3DP2-2MVKN-PJCQD-KKTF7


BUON MEDIACENTER
Grazie mille, troppo gentile! Provo subito, anche se resta il problema audio.

io ho staccato tutti gli altri hd per sicurezza..dopo che la prima volta mi ha fregata:doh:

devo invece rivedere il fatto che io setto l'hd di seven come primo nel bios..ma poi mi capitava che riavviando il pc mi partisse win8...:rolleyes:

per il resto inizio ad orientarmi ..questa volta ho lasciato anche la mattonella di mail..vediamo se ci combino qualcosina..

però il metro ha un pregio..ci si diverte come bimbi a spostare, adattare le mattonelle multicolorate ehehhe

Per avere il dual boot ho installato EasyBCD in Win 8 e aggiunto Windows 7 al menu di boot. Tutto ok!! Ho fatto anche la prova ad avviare con l'hd di 8 staccato e Seven parte normalmente

cajenna
05-06-2012, 23:16
Danilo,come mai non ti installa i driver per il chip via,ho anch'io una mobo con chip audio via (il 1708B) e è tutto Ok.
Hai provato a dargli in pasto quelli per win7?

Unrealizer
05-06-2012, 23:50
Non sei solo!!
Io ho il problema che non mi riconosce l'audio integrato (Via HD) della mobo, anche con le versioni precedenti (Developer e CP) era lo stesso, speravo che con questa si risolvesse, invece nisba :cry: .
Altra cosa, ho notato che hanno tolto il Media Center. Se anche la RTM è così resto su Seven: ci vedo la tivù col computer, tramite una scheda tuner PCI.

A chi fosse interessato, posso dire che se si installa W8 con l'hd a lui destinato impostato come 1° hard disk nel bios, non crea il dual boot, anche in presenza di un altro hd con Win7.

Basta usare un tool come EasyBCD per rimettere a posto le voci relative agli altri SO :D

io ho staccato tutti gli altri hd per sicurezza..dopo che la prima volta mi ha fregata:doh:

devo invece rivedere il fatto che io setto l'hd di seven come primo nel bios..ma poi mi capitava che riavviando il pc mi partisse win8...:rolleyes:

per il resto inizio ad orientarmi ..questa volta ho lasciato anche la mattonella di mail..vediamo se ci combino qualcosina..

però il metro ha un pregio..ci si diverte come bimbi a spostare, adattare le mattonelle multicolorate ehehhe

----

altra cosa che devo segnalare, sono alla terza installazione su 2 hd diversi, e in 2 casi manovrando nei settaggi di internet explorer..IE non funzionava +..toccato chiuderlo dal task ...

Strano, era proprio bloccato o ha dato qualche messaggio di errore?

Facciamo una cosa,attiviamo l'ibernazione ibrida su windows 7,e ovviamente lo facciamo partire con un SSD. Quanto ci sta?:rolleyes:
Cioè ti rendi conto che queste sono piccolezze,quando ti presentano un sistema operativo a distanza di tre anni? La vera innovazione fu windows vista,fatevene una ragione. E' OGGETTIVO!:D

Guarda che non mi tocca minimamente la cosa perchè non sono fanboy apple (non ho nulla di apple),quindi sei fuoristrada.;)
Comunque mai detto che su smartphone sarà preciso identico alla versione pc (ci mancherebbe),ma gia il fatto di condividerne il kernel e anche le applicazioni metro,mi pare sia un segno particolarmente chiaro verso dove microsoft voleva andare,"danneggiando" i pc.

Il punto è... cosa bisogna modificare in 7 per poter avere l'ibernazione ibrida? :D
Comunque ovvio che l'innovazione fu quella di vista, non a caso hanno deciso di chiamarlo NT 6.0 invece che 5.2 (5.1 era XP)

Win7 era 6.1, Win8 è 6.2

Riguardo alla battuta su Apple, non era riferita a te, era in generale :D

Comunque: condividerne il kernel non basta per dire che è un segno particolarmente chiaro, altrimenti si potrebbe dire che WP7 mostra in che direzione sta andando MS nello sviluppo del kernel CE...

birmarco
05-06-2012, 23:52
Un attimo,prima,dopo,domani...Spiega meglio che non c'ho capito niente. Possibilemente con qualche soggetto!:D

Il POST comunque è una cosa intrinseca del tipo di bios e cosa c'ezzecca con windows 8,non lo capisco.

Rispiego :)

Con Windows 7 appena installato (l'avevo reinstallato giusto l'altro giorno dopo che per problemi hardware avevo dovuto sistemare un po' di cose) e SSD impiego all'avvio 10 secondi molto abbondanti.

Con Windows 8, sulllo stesso PC impiego 4 secondi

Poi [andando in off topic] c'è il POST... che impiega ben 15 secondi! :sofico: Quindi dicevo. E' uno scandalo, dovrei comprarmi una MB con UEFI perchè così avere il boot veloce è inutile visto che la semplice "accensione dei componenti" impiega più dell'avvio dell'OS di 3 volte.

Per POST si riferisce al Power On Self Test, il controllo del bios all'avvio del pc. E ti sta dicendo che ci impiega quasi di più a postare (passami il termine:Prrr: ) che ad avviare l'os. E il confronto con 7 regge benissimo; con cosa lo confronti questo 8? Con Vista? Con xp? o con il Dos?. 10 secondi di Sette contro 4 di Otto mi paiono abbastanza indicativi
della differenza di velocità del boot, non trovi?

Esatto, è quello che intendevo :)

no affatto di linux ci sono delle signore distro, win 8 fa schifo ( per ora) cmq prendila come vuoi, ti piace comprala ma non arrampicarti sugli specchi a dire che è ottima ;)

Così rigiri il discorso ;)

La tua ipotesi è questa: il SO non ha i driver che funzionano = fa schifo.

La tua tesi è Windows 8 non ha driver video perfetti e basandoti sull'ipotesi dici che fa schifo.

Io ti porto l'esempio di Linux che in ogni distribuzione, in ogni versione, ha sempre uno o più componenti problematici dal punto di vista HW, senza andare a cercare driver assurdi. Stando a quello che dici tu Linux fa pure lui schifo, visto il discorso di poco fa ;)

O sbaglio? :D

Siccome Linux non fa per nulla schifo non lo fa nemmeno Windows.

non si può giudicare la bontà di un sistema operativo per la velocità del boot ti pare? :D

Si stava parlando del boot, visto che john18 dice che il boot veloce è inutile con l'hw attuale.

:mad: :mad:
Mi autoquoto!!!!!!
Possibile che a nessuno di questo thread non dia problemi.......
Sono una mosca bianca allora:D

No, tranquillo, non sei l'unico :) Scommetto che hai installato i driver nVidia :D Toglili e vedrai che risolvi :)

Lo so cosa è il POST,non avevo afferrato la battuta...:asd: Comunque,la prima cosa che mi viene in mente è che windows 8 va utilizzato esattamente come windows 7,quindi nelle stesse identiche condizioni,altrimenti parliamo di aria fritta.(non è il suo caso a quanto leggo) Fare un confronto tra un sistema operativo in certe condizioni ed un altro "usurato" dal tempo,è alquanto sbagliato!

Per cui ripeto che parliamo del nulla quando si confrontano le velocità di boot. Ci son troppi fattori che ne influenzano le condizioni,e questo lo sanno anche i noob!;)


Però devo dire che i 6 secondi di differenza son rivoluzionari...:asd: Piuttosto chiederei in quanto tempo lo avviano gli altri utenti che ne usufruiscono rispetto a windows 7,così ci si fa un'idea...

Io ti parlavo di Windows 7 vergine, con programmi all'avvio e strati di SW Windows 7 rallenta il boot, anche di un po'. Windows 8 si mantiene veloce sempre e cmq. Alla fine non sono 6 secondi ma più di 10. Sembra poco, ma 8 è 3 volte più veloce. E con l'HDD meccanico la differenza si sente parecchio di più. Sul netbook avvio 7 in un tempo interminabile, 8 si avvia in pochi secondi.

birmarco
05-06-2012, 23:53
nella versione finale dicono poi che trasparenze saranno eliminate per adeguare il desktop a metro...bah

lascio a voi il commento...

Prova ad installare Visual Studio 2012 RC Express :) Il programma dovrebbe riflettere abbastanza lo stile che assumeranno le finestre in WIndows 8 RTM. Non è male. Domani ti posto lo screen :)





Si, è cambiato quando hanno cambiato il logo



Non me ne parlare, sulla P6T non è nemmeno previsto un aggiornamento con UEFI :muro: ma sul portatile con un hd Toshiba decisamente scrauso avvio in 9 secondi netti :D



E io me ne accorgo solo ora? :doh:

Almeno hai UEFI :D La mia MB ha un POST lentissimo... :( La vecchia P5K è il doppio più veloce!

ma cosa sarebbe questa UEFI ? :doh:

http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface

Il BIOS sta ad UEFI come il boot manager di 7 sta a quello di 8 :) Più o meno

Simona85
05-06-2012, 23:55
Strano, era proprio bloccato o ha dato qualche messaggio di errore?



no nessun errore, semplicemente qualunque cosa clikkavo non succedeva nulla..il resto del SO funzionava

Simona85
05-06-2012, 23:59
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface

Il BIOS sta ad UEFI come il boot manager di 7 sta a quello di 8 :) Più o meno
ah ok, capito grazie ;)

-.------------------------------

intanto non capisco eprchè, son 3 volte che installo win8..le ultime 2 con altri hd staccati..e al primo avvio, in fase di caricamento SO..mi fa il controllo del file system su tutti gli hd che ci sono..
:rolleyes:

birmarco
06-06-2012, 00:04
ah ok, capito grazie ;)

-.------------------------------

intanto non capisco eprchè, son 3 volte che installo win8..le ultime 2 con altri hd staccati..e al primo avvio, in fase di caricamento SO..mi fa il controllo del file system su tutti gli hd che ci sono..
:rolleyes:

Se non l'hai mai lasciato finire te lo chiederà all'infinito :D

john18
06-06-2012, 00:13
Il punto è... cosa bisogna modificare in 7 per poter avere l'ibernazione ibrida? :D
Comunque ovvio che l'innovazione fu quella di vista, non a caso hanno deciso di chiamarlo NT 6.0 invece che 5.2 (5.1 era XP)

Win7 era 6.1, Win8 è 6.2

Riguardo alla battuta su Apple, non era riferita a te, era in generale :D

Comunque: condividerne il kernel non basta per dire che è un segno particolarmente chiaro, altrimenti si potrebbe dire che WP7 mostra in che direzione sta andando MS nello sviluppo del kernel CE...



Non devi modificare proprio nulla.:stordita: Ah comunque intendevo sospensione ibrida,ma anche con l'ibernazione si va veloci.

Per quanto riguarda il kernel,è più che sufficiente,anche se l'interfaccia metro doveva gia averti fatto capire qualcosa.;)

Simona85
06-06-2012, 00:20
Se non l'hai mai lasciato finire te lo chiederà all'infinito :D

quindi è normale che fa il controllo del file system al primo avvio? :rolleyes:

Fabio50
06-06-2012, 00:20
Prova ad installare Visual Studio 2012 RC Express :) Il programma dovrebbe riflettere abbastanza lo stile che assumeranno le finestre in WIndows 8 RTM. Non è male. Domani ti posto lo screen :)

non si installa , a metà installazione mi da errore come mai ?

john18
06-06-2012, 00:25
edit

john18
06-06-2012, 00:26
Io ti parlavo di Windows 7 vergine, con programmi all'avvio e strati di SW Windows 7 rallenta il boot, anche di un po'. Windows 8 si mantiene veloce sempre e cmq. Alla fine non sono 6 secondi ma più di 10. Sembra poco, ma 8 è 3 volte più veloce. E con l'HDD meccanico la differenza si sente parecchio di più. Sul netbook avvio 7 in un tempo interminabile, 8 si avvia in pochi secondi.



Sei un singolo caso,il che non significa che il valore sia uguale per tutti. Ma poi mi pare di leggere sempre le solite cose negli anni...Windows Y è super veloce rispetto a windows X,windows Y non rallenta mentre windows X,si.

Mi sà che con la rtm ci saranno diverse sorprese,oltre alla mancanza di aero.

peppiniello77
06-06-2012, 00:46
a me non e' piu' veloce nel boot ma nell'uso,come mai:confused:

Unrealizer
06-06-2012, 00:57
E io me ne accorgo solo ora? :doh:

Almeno hai UEFI :D La mia MB ha un POST lentissimo... :( La vecchia P5K è il doppio più veloce!


vabbè non è poi così evidente il cambio di layout :D

Comunque, sulla P6T non ho UEFI, è il notebook ad avere UEFI :D

a me non e' piu' veloce nel boot ma nell'uso,come mai:confused:

Anche a me sembra più veloce nell'uso

francisco9751
06-06-2012, 01:17
Si può mettere uno sfondo nella schermata di accesso??quella dove chiede la password per intenderci

From Tapatalk with HTC XE

Dragon2002
06-06-2012, 01:30
incredibile! Non capisco come facciate ad apprezzare uno schifo simile. Dico davvero, questo windows 8 è da prendere e buttare nel cesso! Mi spiace ma non è gestibile, non si capisce niente, nessuna delle consuete azioni assimilate negli ultimi dieci anni non è fattibile. Credo che questo windows 8 causerà un'altra bella mazzata in favore di un os Mac :(

E' peggio di Vista,almeno quello era lentissimo ma riuscivi ad usarlo.
Io sono sempre nel desktop e mi manca tantissimo il tasto start e non capisco perché ogni tanto parte dell'interfaccia metro mi rompa le scatole nella mia applicazione desktop.Non sono mai nell'interfaccia metro non capisco a che cosa serva.
E' veramente orribile. Sono 3 anni che è uscito Seven e non hanno fatto niente per migliorare il vecchio windows in versione desktop.
Io voglio una nuova e fantastica interfaccia,voglio nuovi effetti,voglio nuove finestre,voglio il nuovo Ie,il nuovo media player,voglio tutto quello che non è Windows8.Voglio un nuovo modo di gestire i file,le immagini,i video. Voglio un nuovo motore di ricerca.Voglio un nuovo file system. Voglio un nuovo sistema operativo.

Unrealizer
06-06-2012, 01:37
Si può mettere uno sfondo nella schermata di accesso??quella dove chiede la password per intenderci

From Tapatalk with HTC XE

Non mi pare

E' peggio di Vista,almeno quello era lentissimo ma riuscivi ad usarlo.
Io sono sempre nel desktop e mi manca tantissimo il tasto start e non capisco perché ogni tanto parte dell'interfaccia metro mi rompa le scatole nella mia applicazione desktop.Non sono mai nell'interfaccia metro non capisco a che cosa serva.
E' veramente orribile. Sono 3 anni che è uscito Seven e non hanno fatto niente per migliorare il vecchio windows in versione desktop.
Io voglio una nuova e fantastica interfaccia,voglio nuovi effetti,voglio nuove finestre,voglio il nuovo Ie,il nuovo media player,voglio tutto quello che non è Windows8.Voglio un nuovo modo di gestire i file,le immagini,i video. Voglio un nuovo motore di ricerca.Voglio un nuovo file system. Voglio un nuovo sistema operativo.

Non hanno fatto niente? E il ribbon dove lo metti, tanto per dirne una?

Comunque, hai la nuova interfaccia, hai nuove finestre, hai il nuovo IE, manca solo il nuovo media player (anche se è stato aggiornato)
Il nuovo file system a cosa serve? ancora non abbiamo raggiunto i limiti di ntfs, non c'è motivo di cambiarlo... comunque se non sbaglio ce n'è uno nuovo in sviluppo (a proposito, novità su protogon all'interno della RP?)
tutto questo è in Windows 8


PS: ho reinstallato win8 sul portatile, adesso l'SDK di Windows funziona alla perfezione, mi sa che è grazie agli ultimi aggiornamenti di Windows Update :D

Fabio50
06-06-2012, 07:26
scusate il visula studio 2012 rc va installato in inglese o si può installare anche in italiano

perché mi sono accorto che va in due destinazioni diverse...

grazie

Simona85
06-06-2012, 08:20
ho installato Windows live mail, tutto ok, nessun problema mi sembra
---

discorso mattonelle...
ok ho lasciato nella metro quella di internet Explorer...si ok, ma accedendo da metro poi ha una impaginazione che manca delle barre menù in alto..ad esempio l'iconcina home ecc mancano..
:rolleyes:

Phoenix Fire
06-06-2012, 08:33
ho installato Windows live mail, tutto ok, nessun problema mi sembra
---

discorso mattonelle...
ok ho lasciato nella metro quella di internet Explorer...si ok, ma accedendo da metro poi ha una impaginazione che manca delle barre menù in alto..ad esempio l'iconcina home ecc mancano..
:rolleyes:
ie su metro è un app diversa da ie su desktop, uno è un browser più "minimale" (passatemi il termine) l'altro è il browser completo erede di IE9

per il discorso driver,
se neanche AMD supporta più certe schede video, come fa MS a supportarle pienamente? Mica può scriversi lei i driver da sola, fosse così facile su Linux i problemi di compatibilità sarebbero scomparsi eoni fa
Per chi ha problemi con sv Nividia, io con gli ultimi driver per w8, presi dal sito ufficiale nvidia, non ho avuto nessun problema e ora l'optimus funziona un pò meglio di prima, anche se non ancora perfettamente

Fabio50
06-06-2012, 08:47
scusate il visula studio 2012 rc va installato in inglese o si può installare anche in italiano

perché mi sono accorto che va in due destinazioni diverse...

grazie

Simona85
06-06-2012, 08:49
ie su metro è un app diversa da ie su desktop, uno è un browser più "minimale" (passatemi il termine) l'altro è il browser completo erede di IE9

per il discorso driver,
se neanche AMD supporta più certe schede video, come fa MS a supportarle pienamente? Mica può scriversi lei i driver da sola, fosse così facile su Linux i problemi di compatibilità sarebbero scomparsi eoni fa
Per chi ha problemi con sv Nividia, io con gli ultimi driver per w8, presi dal sito ufficiale nvidia, non ho avuto nessun problema e ora l'optimus funziona un pò meglio di prima, anche se non ancora perfettamente

quindi per farla breve..del tutto inutile la mattonella IE :D

per i driver della mia ati, avevo provato quelli di amd appositi per win8 se non sbaglio, e ok si installano senz aproblemi, anche il CCC, che però risulta minimale nei settaggi( x ora)

ezio
06-06-2012, 09:27
Si può mettere uno sfondo nella schermata di accesso??quella dove chiede la password per intenderci

From Tapatalk with HTC XE
Ho disinstallato 8 come OS principale e devo ancora reinstallarlo su virtual machine, quindi non posso provare, ma vedi se riesci a fare qualcosa con questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207052

NetmanXP
06-06-2012, 09:51
Lo sto installando :O

Fabio50
06-06-2012, 10:19
visual studio 2012 rc in italiano non si installa...

Mo3bius
06-06-2012, 11:43
Qualcuno sa come disconnettere l'utente ? Io trovo solo shutdown , sleep , restart .....
Ho creato un altro utente e vorrei disconnettermi da uno e andare sull'altro senza restartare ......

Danilo Cecconi
06-06-2012, 12:20
Danilo,come mai non ti installa i driver per il chip via,ho anch'io una mobo con chip audio via (il 1708B) e è tutto Ok.
Hai provato a dargli in pasto quelli per win7?
Non è che non li installa (si, ho usato quelli per 7, anche perchè per 8 non si trovano ancora)), è che una volta installati, dalle casse escono dei suoni inudibili, tipo scariche elettriche, con 7 è tutto Ok.

Simona85
06-06-2012, 13:05
vabbè devi aspettare i driver giusti x win 8 ;) e la versione definitiva di win8
dopotutto questa è una versione che andrà a morire, è solo per prendere pratica e capire a grandi linee come sarà

Phoenix Fire
06-06-2012, 14:02
Qualcuno sa come disconnettere l'utente ? Io trovo solo shutdown , sleep , restart .....
Ho creato un altro utente e vorrei disconnettermi da uno e andare sull'altro senza restartare ......

non so se ci sono altri metodi, da metro in alto a destra clicca sull utente e trovi logout

john18
06-06-2012, 14:05
ie su metro è un app diversa da ie su desktop, uno è un browser più "minimale" (passatemi il termine) l'altro è il browser completo erede di IE9

per il discorso driver,
se neanche AMD supporta più certe schede video, come fa MS a supportarle pienamente? Mica può scriversi lei i driver da sola, fosse così facile su Linux i problemi di compatibilità sarebbero scomparsi eoni fa
Per chi ha problemi con sv Nividia, io con gli ultimi driver per w8, presi dal sito ufficiale nvidia, non ho avuto nessun problema e ora l'optimus funziona un pò meglio di prima, anche se non ancora perfettamente



Chi dà la colpa a microsoft per i driver,non sà di cosa parla. Prima di tutto i produttori non hanno tutta questa fretta di fare dei driver decenti perchè tanto ancora ci vuole un pò di tempo prima che esca la rtm,poi sicuramente anche quando sarà uscita,tanti andranno a rilento per circostanze misteriose.:asd:
In conclusione,è colpa unicamente dei produttori di driver.

NetmanXP
06-06-2012, 14:31
Ehm, ma dove trovo questo benedetto fast boot che carica Windows in 3 nanosecondi? :stordita:

Fabio50
06-06-2012, 14:31
a me l'unica cosa che va bene sono i driver

sono dieci ore che sto tentando di installare visual studio 2012 rc e non c'è verso ne ho provate di tutte...:eek:

Phoenix Fire
06-06-2012, 14:53
Ehm, ma dove trovo questo benedetto fast boot che carica Windows in 3 nanosecondi? :stordita:

il fastboot è attivo di default
alcuni utenti con SSD hanno rilevato che l'avvio di win8 dopo il POST dura circa 4 secondi

nitroin
06-06-2012, 15:10
Ehm, ma dove trovo questo benedetto fast boot che carica Windows in 3 nanosecondi? :stordita:

Non fa nulla di miracoloso, puoi farne tranquillamente a meno.

Mo3bius
06-06-2012, 15:12
il fastboot è attivo di default
alcuni utenti con SSD hanno rilevato che l'avvio di win8 dopo il POST dura circa 4 secondi

Dopo il post , 3-4 secondi e sei al desktop , dopo carica in altri 3sec gli applicativi che hai installato in autopartenza.
Con Vertex 3 come ssd con sistema operativo su.
Allo spegnimento , 3-4sec .....

zpc12
06-06-2012, 16:37
a me non e' piu' veloce nel boot ma nell'uso,come mai:confused:

a me è più veloce in entrambe le cose :D

Unrealizer
06-06-2012, 16:41
scusate il visula studio 2012 rc va installato in inglese o si può installare anche in italiano

perché mi sono accorto che va in due destinazioni diverse...

grazie

Si installa anche in italiano, io l'ho installato tranquillamente sul notebook e sul desktop

Qualcuno sa come disconnettere l'utente ? Io trovo solo shutdown , sleep , restart .....
Ho creato un altro utente e vorrei disconnettermi da uno e andare sull'altro senza restartare ......

clicca sull'immagine in alto a destra nello start screen

Non fa nulla di miracoloso, puoi farne tranquillamente a meno.

Riduce sensibilmente i tempi di boot, questo è sicuro, comunque è attivato di default

Mo3bius
06-06-2012, 17:44
Grazie per la dritta , non capivo come disconnettermi ......:D

Fabio50
06-06-2012, 20:09
Si installa anche in italiano, io l'ho installato tranquillamente sul notebook e sul desktop

mi puoi dire esattamente il nome del file che hai usato per l'installazione

credo che tu l'abbia ancora...giusto

grazie in anticipo...

birmarco
06-06-2012, 20:38
quindi è normale che fa il controllo del file system al primo avvio? :rolleyes:

Si! Probabilmente è successo qualcosa nello staccare attaccare HDD per cui te lo chiede, finchè non lo completi te lo proporrà sempre. A meno che non lo annulli.

non si installa , a metà installazione mi da errore come mai ?

Che errore dà?

Da dove l'hai preso? e che versione è?

Sei un singolo caso,il che non significa che il valore sia uguale per tutti. Ma poi mi pare di leggere sempre le solite cose negli anni...Windows Y è super veloce rispetto a windows X,windows Y non rallenta mentre windows X,si.

Mi sà che con la rtm ci saranno diverse sorprese,oltre alla mancanza di aero.

Non solo a me... son tutti che dicono che 8 è ben più veloce!

Anche se si dice da anni, se è vero, perchè non lo si dovrebbe dire? Cmq non è sempre stato così. 7 è più veloce di Vista e 8 è più veloce di 7. Ma XP nell'avvio era più veloce di Vista, anche se di poco. Windows 2000 era più lento di NT4 ma XP era più veloce di 2000... Per cui vedi che non è sempre stato così?

vabbè non è poi così evidente il cambio di layout :D

Comunque, sulla P6T non ho UEFI, è il notebook ad avere UEFI :D



Anche a me sembra più veloce nell'uso

A me sia nell'uso che nell'avvio, ma nell'uso non sempre. :)

birmarco
06-06-2012, 20:40
Dopo il post , 3-4 secondi e sei al desktop , dopo carica in altri 3sec gli applicativi che hai installato in autopartenza.
Con Vertex 3 come ssd con sistema operativo su.
Allo spegnimento , 3-4sec .....

Pure io ho il Vertex3 :D Stessi tempi, tranne che per l'accesso al desktop che è instantaneo anche se per ora come applicativi in autostart ho SKyDrive e Mesh (che è bello pesantino)

Unrealizer
06-06-2012, 21:11
mi puoi dire esattamente il nome del file che hai usato per l'installazione

credo che tu l'abbia ancora...giusto

grazie in anticipo...

VS2012_RC_ULT_ita.iso :D

link diretto qui -> http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=247147

Se qualcuno ha problemi ad installare l'SDK di WP7 su win8 (fallisce l'installazione di XNA), la soluzione è installare l'ultima versione di Games for Windows Live :D

Fabio50
06-06-2012, 21:14
edit

john18
06-06-2012, 21:42
Non solo a me... son tutti che dicono che 8 è ben più veloce!

Anche se si dice da anni, se è vero, perchè non lo si dovrebbe dire? Cmq non è sempre stato così. 7 è più veloce di Vista e 8 è più veloce di 7. Ma XP nell'avvio era più veloce di Vista, anche se di poco. Windows 2000 era più lento di NT4 ma XP era più veloce di 2000... Per cui vedi che non è sempre stato così?


A me sia nell'uso che nell'avvio, ma nell'uso non sempre. :)

a me non e' piu' veloce nel boot ma nell'uso,come mai:confused:





Non generalizziamo...Oltretutto io mi riferivo ai tempi come se i tuoi fossero i valori assoluti,quando non è così.
Ma poi ancora con sto boot? E' dimostrato che utilizzando la sospensione ibrida o l'ibernazione,il sistema si avvia velocemente gia con un hard disk "classico",pensa quindi quanto ci vuole con un SSD.

Riepilogando cosa ha di effettivamente superiore windows 8 rispetto al predecessore? Così magari si va diretto al succo,invece di perder tempo con cose di poco conto.;)

Fabio50
06-06-2012, 21:51
Che errore dà?

Da dove l'hai preso? e che versione è?

l'ho preso dal sito Microsoft del Visual Studio 2012 da qua http://www.microsoft.com/visualstudio/11/it-it/downloads#express

è il VS express ita ho provato anche il vs ultimate ita ma è lo stesso

mi dice che non ho i certificati del Kit...

volevo anche sapere se è un programma indispensabile oppure se ne possiamo anche fare a meno...siccome ho la versione inglese installata male, il programma non funziona ed è pesante più di 10gb e mi pare che rallenti anche il pc...perciò se non dovesse servire a nulla lo tolgo perché dopo diverse ore di tentativi mi sono anche rotto...sono parecchie applicazioni installate (fra il VS tutti gli SQL ecc. ecc.)

prima avevo il 2010 e non mi ha mai dato nessun problema ( c'è per caso da abilitare qualcosa nelle funzionalità di Windows ? )

grazie

Fabio50
06-06-2012, 22:05
mi puoi rispondere grazie...

claudeaxe67
06-06-2012, 22:48
VS2012_RC_ULT_ita.iso :D

link diretto qui -> http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=247147

Se qualcuno ha problemi ad installare l'SDK di WP7 su win8 (fallisce l'installazione di XNA), la soluzione è installare l'ultima versione di Games for Windows Live :D

Scusa la domanda ma scarico la iso masterizzo ed installo????


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

birmarco
06-06-2012, 22:51
Non generalizziamo...Oltretutto io mi riferivo ai tempi come se i tuoi fossero i valori assoluti,quando non è così.
Ma poi ancora con sto boot? E' dimostrato che utilizzando la sospensione ibrida o l'ibernazione,il sistema si avvia velocemente gia con un hard disk "classico",pensa quindi quanto ci vuole con un SSD.

Riepilogando cosa ha di effettivamente superiore windows 8 rispetto al predecessore? Così magari si va diretto al succo,invece di perder tempo con cose di poco conto.;)

Windows 8 si avvia cmq più veloce che 7 dall'ibernazione. La sospensione ibrida o lo sleep consumano energia quindi sono possibilità fuori discussione ;)

A parte questo, tra le migliorie più importanti

- Boot più veloce
- Migliore gestione della memoria
- Cambio lingua senza log off
- Miglioramento del sistema di update con più aggiornamenti di tipo hot-fix
- Sistema di maintenace automatico tra cui il chdsk senza riavvio e necessità di smontare il volume
- Leggero antivirus integrato
- Possibilità di montare ISO
- Windows to Go
- Account on-line con sincronizzazione
- History File
- Windows Smart Screen
- Storage Spaces
- Ottimizzazione codice e maggiore velocità di sistema
- Futuro nuovo FS
- Gestione dispositivi migliorata
- Migliore supporto ai file VHD
- Vero supporto UEFI
- Nuovo boot manager con GUI
- Family Safety integrato
- Possibilità di password classica, PIN o immagine
- Refresh
- Reset
- Notifiche
- Misuratore di prestazioni dei programmi all'avvio
- HomeGroup migliorato
- Flash Player integrato nel sistema
- Nuovo TaskManager
- Nuova utility di deframmentazione
- Aero supportato anche da schede grafiche di fascia bassissima con driver standard

E quello che non piace a tutti:

- Nuova interfaccia
- Start Screen
- Integrazione con tutti i servizi MS tramite App Metro
- Interfaccia unificata con tutti i dispositivi MS: PC, tablet, smartphone, XBox...

Senza contare tutte le ottimizzazioni e gli aggiornamenti a quello che già c'è come IE10, Meia Player ecc...

Direi che può bastare no?



l'ho preso dal sito Microsoft del Visual Studio 2012 da qua http://www.microsoft.com/visualstudio/11/it-it/downloads#express

è il VS express ita ho provato anche il vs ultimate ita ma è lo stesso

mi dice che non ho i certificati del Kit...

volevo anche sapere se è un programma indispensabile oppure se ne possiamo anche fare a meno...siccome ho la versione inglese installata male, il programma non funziona ed è pesante più di 10gb e mi pare che rallenti anche il pc...perciò se non dovesse servire a nulla lo tolgo perché dopo diverse ore di tentativi mi sono anche rotto...sono parecchie applicazioni installate (fra il VS tutti gli SQL ecc. ecc.)

prima avevo il 2010 e non mi ha mai dato nessun problema ( c'è percaso da abilitare qualcosa nelle funzionalità di Windows ? )

grazie

mi puoi rispondere grazie...

Dammi il tempo... non faccio il refresh continuo della discussione ;)

Cmq è indispensabile se vuoi programmare per Metro, per il resto se fai programmazione seria non Metro resta su quello che finchè non è in versione definitiva. Cmq non penso che valga la spesa comprarsi la 2012 Pro se non si programma su Metro a livello professionale.

Non so perchè ti dica così... cmq hai provato ad utilizzare l'installer web o quello completo (a seconda di quello che stai provando ora...)

Può essere anche che il tuo download sia danneggiato.

birmarco
06-06-2012, 23:19
RISOLVERE PROBLEMI DRIVER GPU NVIDIA

Ho provato ad installare gli ultimi driver nVidia Beta (che sono anche WHQL) disponibili sul sito e ho risolto parte dei problemi con la GPU.

In realtà a non funzionare bene con GPU resta solo Firefox e vReveal, mentre i programmi Adobe come Photoshop riconoscono e usano correttamente la GPU ;)

Consiglio di effettuare l'installazione pulita :)

john18
06-06-2012, 23:25
Windows 8 si avvia cmq più veloce che 7 dall'ibernazione. La sospensione ibrida o lo sleep consumano energia quindi sono possibilità fuori discussione ;)

A parte questo, tra le migliorie più importanti

- Boot più veloce (se fosse instantaneo sarebbe qualcosa di importante ma così non mi dice nulla)
- Migliore gestione della memoria (a me pare uguale a windows 7)
- Cambio lingua senza log off (inutile)
- Miglioramento del sistema di update con più aggiornamenti di tipo hot-fix (ma perchè in windows 7 come funziona?:stordita:)
- Sistema di maintenace automatico tra cui il chdsk senza riavvio e necessità di smontare il volume (questo è interessante)
- Leggero antivirus integrato (inutile e roba più o meno vista con i predecessori)
- Possibilità di montare ISO (è una cosa comoda ma ci stanno tanti di quei programmi come virtual cloneDrive che non mi pare nulla di che)
- Windows to Go (interessante)
- Account on-line con sincronizzazione (assolutamente roba di poco conto)
- History File (la prima cosa innovativa)
- Windows Smart Screen (altra cosa innovativa)
- Storage Spaces (terza cosa innovativa)
- Ottimizzazione codice e maggiore velocità di sistema (questo è da vedere e soprattutto da quantificare)
- Futuro nuovo FS (non c'è alcun nuovo file system a meno che tu non intenda ReFS che sarà esclusivamente per la versione server!)
- Gestione dispositivi migliorata (a me pare uguale)
- Migliore supporto ai file VHD (interessante)
- Vero supporto UEFI (prima era falso?:D)
- Nuovo boot manager con GUI (innovativo)
- Family Safety integrato (roba di poco conto)
- Possibilità di password classica, PIN o immagine (roba di poco conto)
- Misuratore di prestazioni dei programmi all'avvio (abbastanza inutile)
- HomeGroup migliorato (non ti sò dire)
- Flash Player integrato nel sistema (il flash player lo installi in due secondi quindi è più una comodità)
- Nuovo TaskManager (poco importa)
- Nuova utility di deframmentazione (un'altra cosa buona)
- Aero supportato anche da schede grafiche di fascia bassissima con driver standard (in windows 7 mi pare fosse la stessa cosa)

E quello che non piace a tutti:

- Nuova interfaccia
- Start Screen
- Integrazione con tutti i servizi MS tramite App Metro
- Interfaccia unificata con tutti i dispositivi MS: PC, tablet, smartphone, XBox...

Senza contare tutte le ottimizzazioni e gli aggiornamenti a quello che già c'è come IE10, Meia Player ecc...

Direi che può bastare no?








Vabè ho capito che è inutile stare a discuterne...;) Comunque di cose interessanti ce ne sono,ma bisogna vedere se valgono il costo della licenza che non è roba da poco.
Eppure sono andati indietro con l'interfaccia grafica,non si capisce a cosa serva accelerare su gpu se vengono persi tutti gli effetti,comprese le trasparenze,ed in più hanno tolto lo start che praticamente era il cuore di tutti i windows. In mezzo a tutto questo,sono riusciti a creare un'interfaccia metro in grado di rallentare le operazioni comuni rispetto a windows 7!

Facciamoci due conti,e vediamo se il tutto è giustificato.;)

Fabio50
06-06-2012, 23:33
Cmq è indispensabile se vuoi programmare per Metro, per il resto se fai programmazione seria non Metro resta su quello che finchè non è in versione definitiva. Cmq non penso che valga la spesa comprarsi la 2012 Pro se non si programma su Metro a livello professionale.

Non so perchè ti dica così... cmq hai provato ad utilizzare l'installer web o quello completo (a seconda di quello che stai provando ora...)

Può essere anche che il tuo download sia danneggiato.

grazie per la risposta

cmq io non faccio programmazione metro, no ho scaricati una diecina e non vanno

in tutti i casi cerco di scaricare la versione installer cioè quella già completa questo volevi dire giusto ?

Unrealizer
06-06-2012, 23:50
Scusa la domanda ma scarico la iso masterizzo ed installo????


Sent from my iPhone 4S from Tapatalk

Windows 8 permette di montare direttamente le ISO :D

RISOLVERE PROBLEMI DRIVER GPU NVIDIA

Ho provato ad installare gli ultimi driver nVidia Beta (che sono anche WHQL) disponibili sul sito e ho risolto parte dei problemi con la GPU.

In realtà a non funzionare bene con GPU resta solo Firefox e vReveal, mentre i programmi Adobe come Photoshop riconoscono e usano correttamente la GPU ;)

Consiglio di effettuare l'installazione pulita :)

Ma io non ho alcun problema con i 296.17 D:

grazie per la risposta

cmq io non faccio programmazione metro, no ho scaricati una diecina e non vanno

in tutti i casi cerco di scaricare la versione installer cioè quella già completa questo volevi dire giusto ?

Prova con la ISO che ho linkato

Fabio50
07-06-2012, 00:35
trovato l'installer , ma solito errore

"installazione fallita mancanza dei certificati del kit"

:(

Fabio50
07-06-2012, 00:45
Prova con la ISO che ho linkato

adesso provo ma mi ci vuole un po' a scaricarla è 1,5gb...


questo il risultati finale di prima ... Windows App Certification Kit x64 Package failed

Mo3bius
07-06-2012, 00:52
adesso provo ma mi ci vuole un po' a scaricarla è 1,5gb...

dai ....ci vogliono 10 minuti ......


http://i.imgur.com/y8TV7.png

:D

Fabio50
07-06-2012, 01:13
dai ....ci vogliono 10 minuti ......


http://i.imgur.com/y8TV7.png

:D

guarda che io vado a 500 kb s

Mo3bius
07-06-2012, 01:23
guarda che io vado a 500 kb s

Fabio , scherzavo , sboronavo un po' .....


notte
fort

Fabio50
07-06-2012, 01:46
niente da fare da lo stesso messaggio di errore che ho scritto sopra...

Windows App Certification Kit x64 Package failed

:(

CARVASIN
07-06-2012, 06:30
Ehm, ma dove trovo questo benedetto fast boot che carica Windows in 3 nanosecondi? :stordita:

Si chiama SSD :sofico:

Ciao!

Simona85
07-06-2012, 06:56
a me risulta veloce su un hd meccanico dell'anteguerra :D
ma sul crucial ssd monto solo win 8 finale ;)

Pang
07-06-2012, 08:10
Vabè ho capito che è inutile stare a discuterne...;) Comunque di cose interessanti ce ne sono,ma bisogna vedere se valgono il costo della licenza che non è roba da poco.
Eppure sono andati indietro con l'interfaccia grafica,non si capisce a cosa serva accelerare su gpu se vengono persi tutti gli effetti,comprese le trasparenze,ed in più hanno tolto lo start che praticamente era il cuore di tutti i windows. In mezzo a tutto questo,sono riusciti a creare un'interfaccia metro in grado di rallentare le operazioni comuni rispetto a windows 7!

Facciamoci due conti,e vediamo se il tutto è giustificato.;)

Pur non amando (almeno per ora) Win8, devo dire che trovo cmq più giustificato un upgrade da Windows7 a Windows8, che da Vista a Windows7, dove di innovazioni vere ce n'erano veramente ben poche...

Almeno Windows8, tralasciando i discorsi meramente tecnici, porta finalmente un interfaccia nuova coerente con gli altri prodotto Microsoft, WinRT, un Marketplace delle app che lato consumer si farà sicuramente apprezzare, i servizi Microsoft (Xbox, Zune, Live, etc...) finalmente integrati come si deve, etc...

Non è e non sarà un OS da ufficio (per questi continuerà ad esserci Windows7), ma lato consumer... lo sto cominciando a rivalutare!

birmarco
07-06-2012, 11:17
Vabè ho capito che è inutile stare a discuterne...;) Comunque di cose interessanti ce ne sono,ma bisogna vedere se valgono il costo della licenza che non è roba da poco.
Eppure sono andati indietro con l'interfaccia grafica,non si capisce a cosa serva accelerare su gpu se vengono persi tutti gli effetti,comprese le trasparenze,ed in più hanno tolto lo start che praticamente era il cuore di tutti i windows. In mezzo a tutto questo,sono riusciti a creare un'interfaccia metro in grado di rallentare le operazioni comuni rispetto a windows 7!

Facciamoci due conti,e vediamo se il tutto è giustificato.;)

Dai, ti ho elencato un sacco di cose più o meno importanti... però sono tante. Ad alcune hai dato meno peso di quello che meriterebbero. Cmq, tutto sommato, è ben più che giustificato come upgrade rispetto a 7. 7 ha aggiunto 4 robe. Se non avessi avuto la licenza gratuita MSDNAA col caz** che lo compravo 7 :asd: Mi sarei tenuto Vista ;)

Ah, poi dimenticavo una cosa importantissima: WinRT!

PS. ReFS sarà disponibile anche su 8, anche se non subito.

trovato l'installer , ma solito errore

"installazione fallita mancanza dei certificati del kit"

:(

Non saprei che dirti... :(

john18
07-06-2012, 14:18
Pur non amando (almeno per ora) Win8, devo dire che trovo cmq più giustificato un upgrade da Windows7 a Windows8, che da Vista a Windows7, dove di innovazioni vere ce n'erano veramente ben poche...

Almeno Windows8, tralasciando i discorsi meramente tecnici, porta finalmente un interfaccia nuova coerente con gli altri prodotto Microsoft, WinRT, un Marketplace delle app che lato consumer si farà sicuramente apprezzare, i servizi Microsoft (Xbox, Zune, Live, etc...) finalmente integrati come si deve, etc...

Non è e non sarà un OS da ufficio (per questi continuerà ad esserci Windows7), ma lato consumer... lo sto cominciando a rivalutare!



Sono d'accordo,infatti definisco il passaggio da windows xp a windows vista,un' evoluzione effettiva. Windows 7 fu praticamente la conseguenza di una cattiva reputazione del predecessore,quindi sono andati sul sicuro! Non potevano sicuramente "floppare" di nuovo.



Dai, ti ho elencato un sacco di cose più o meno importanti... però sono tante. Ad alcune hai dato meno peso di quello che meriterebbero. Cmq, tutto sommato, è ben più che giustificato come upgrade rispetto a 7. 7 ha aggiunto 4 robe. Se non avessi avuto la licenza gratuita MSDNAA col caz** che lo compravo 7 :asd: Mi sarei tenuto Vista ;)

Ah, poi dimenticavo una cosa importantissima: WinRT!

PS. ReFS sarà disponibile anche su 8, anche se non subito.






Il peso non è dato in base ai gusti personali (in parte si),ma al costo che un utente deve pagare per la licenza. E' evidente che ci sono diverse cose buone ma in altre son tornati indietro stile gambero,per cui si fa un confronto e si cerca di capire se ne vale la pena. Sicuramente avrei apprezzato di più un passaggio totale all'interfaccia metro,così almeno avrebbero ottimizzato quel tipo di interfaccia,la quale attualmente è tutt'altra IMHO che roba fatta bene. Invece oggettivamente rispetto al predecessore diverse operazioni vengono rallentate,anche se continui a dire il contrario!

ps ReFS lo danno in esclusiva per windows 8 server. Tu dove hai letto il contrario?

mtofa
07-06-2012, 14:39
... Cmq, tutto sommato, è ben più che giustificato come upgrade rispetto a 7. 7 ha aggiunto 4 robe. Se non avessi avuto la licenza gratuita MSDNAA col caz** che lo compravo 7 :asd: Mi sarei tenuto Vista ;)
....


Ed è quallo che ho fatto io... ;)

Simona85
07-06-2012, 15:09
ma secondo voi come sicurezza ( intendo malawere, antivirus, firewall), il pacchetto di serie di windows 8 è valido?
perchè se cosi fosse eviterei la soluzione che uso adesso su win7 ( avast+comodo)

Phoenix Fire
07-06-2012, 16:00
ma secondo voi come sicurezza ( intendo malawere, antivirus, firewall), il pacchetto di serie di windows 8 è valido?
perchè se cosi fosse eviterei la soluzione che uso adesso su win7 ( avast+comodo)
secondo me si, anche perchè pure su 7 andavano già abbastanza bene

birmarco
07-06-2012, 16:11
Il peso non è dato in base ai gusti personali (in parte si),ma al costo che un utente deve pagare per la licenza. E' evidente che ci sono diverse cose buone ma in altre son tornati indietro stile gambero,per cui si fa un confronto e si cerca di capire se ne vale la pena. Sicuramente avrei apprezzato di più un passaggio totale all'interfaccia metro,così almeno avrebbero ottimizzato quel tipo di interfaccia,la quale attualmente è tutt'altra IMHO che roba fatta bene. Invece oggettivamente rispetto al predecessore diverse operazioni vengono rallentate,anche se continui a dire il contrario!

ps ReFS lo danno in esclusiva per windows 8 server. Tu dove hai letto il contrario?

ReFS sarà supportato da 8 con il SP1 anche se per il momento dovrebbe essere solo in lettura. Che è cmq una comodità se si ha un parco client che deve accedere a dati salvati su un server centrale.

Un totale passaggio a Metro avrebbe tagliato fuori tutti i programmi classici e al momento non si è ancora pronti a sostituire tutto per Metro. In futuro Metro rimpiazzerà il desktop (magari già con Windows 9) quando ci saranno applicazioni mature. Non bisogna dimenticare che Metro non è solo per touch & co. Una sua evoluzione supporterà tutti i tipi di applicazione. Già adesso è comunque possibile fare programmi che non siano solo stupidate.

A parte per spegnere il PC, su Windows 8 non vedo rallentamenti di cui parli.


ma secondo voi come sicurezza ( intendo malawere, antivirus, firewall), il pacchetto di serie di windows 8 è valido?
perchè se cosi fosse eviterei la soluzione che uso adesso su win7 ( avast+comodo)

secondo me si, anche perchè pure su 7 andavano già abbastanza bene

Vai tranquilla :) Al massimo setta l'UAC al massimo che non fa mai male ;)

Simona85
07-06-2012, 16:14
secondo me si, anche perchè pure su 7 andavano già abbastanza bene
mi sa che su win 8 uso la sicurezza integrata..spero che il firewall permetta le regole

--------------------

cambiando discorso, sul mio pc quando carica win8, al desktop me lo trovo decentrato 4 cm...poi vabbè risolvo con il tasto del Dell..

non è un problema di win 8...me lo faceva anche con win 7..e li ho risolto con le impostazioni dentro il CCC ati..
solo che attualmente, se scarico il CCC, mi elenca poche impostazioni..e quelle che servono mancano:rolleyes:


altra cosa spiacevole..internet Explorer 10: se si ha aperta una scheda..e la si chiude..si chiude internet Explorer..:rolleyes:
( dovrebbero farlo chiudere solo dalla x rossa in alto a dx..)

Pang
07-06-2012, 16:15
secondo me si, anche perchè pure su 7 andavano già abbastanza bene

Quoto, aggiungo che andavano gia molto berne anche su Vista

Simona85
07-06-2012, 16:18
. In futuro Metro rimpiazzerà il desktop


Vai tranquilla :) Al massimo setta l'UAC al massimo che non fa mai male ;)

ma anche no :D
cmq io non ho ancora capito dove posso vedere l'elenco dei programmi preinstallati..

ad esempio internet Explorer ( quello vero), sono dovuta andare in c-programmi..e all'iconda di internet fare collegamento sul desktop..

era cosi comodo start..e si apriva la lista programmi..:rolleyes:

UAC?..è troppo invasivo, io su win 7 non lo uso
;)

jedy48
07-06-2012, 16:34
ma secondo voi come sicurezza ( intendo malawere, antivirus, firewall), il pacchetto di serie di windows 8 è valido?
perchè se cosi fosse eviterei la soluzione che uso adesso su win7 ( avast+comodo)

non fidarti più di tanto di windows 8, comodo è una sicurezza se usato col cervello e avast è meglio di mse un antivirus che non ha menù contestuale per me non vale nulla

john18
07-06-2012, 16:43
ReFS sarà supportato da 8 con il SP1 anche se per il momento dovrebbe essere solo in lettura. Che è cmq una comodità se si ha un parco client che deve accedere a dati salvati su un server centrale.

Un totale passaggio a Metro avrebbe tagliato fuori tutti i programmi classici e al momento non si è ancora pronti a sostituire tutto per Metro. In futuro Metro rimpiazzerà il desktop (magari già con Windows 9) quando ci saranno applicazioni mature. Non bisogna dimenticare che Metro non è solo per touch & co. Una sua evoluzione supporterà tutti i tipi di applicazione. Già adesso è comunque possibile fare programmi che non siano solo stupidate.

A parte per spegnere il PC, su Windows 8 non vedo rallentamenti di cui parli.







Siccome il sp1 non uscirà a breve (non è nemmeno uscito windows 8 :asd:) parliamo di quello che ci sarà con la rtm di luglio. Comunque è un qualcosa che interesserà ben poco l'utente comune!
Sul discorso metro,mi importa poco del perchè e del per come,le cose o si fanno bene o si attendono tempi migliori,ma microsoft aveva fretta,quindi hanno fatto uscire questa cosa a metà.
Per quanto riguarda i "rallentamenti",ti consiglio un paio di occhiali,perchè scherzi a parte,se non li vedi,è abbastanza grave.

Simona85
07-06-2012, 16:57
:eek: :eek: :eek:

si parlava giusto della sicurezza integrata in win 8 :rolleyes:

scusate..io ho semplicemente installato la RC...navigato in internet poco niente, solo HW direi..

e 5 minuti fa mi esce una schermata...con questa roba :D

http://img441.imageshack.us/img441/365/73227675.jpg

:eek:

ma hanno la RC inefetta??? :D

o la security di win 8 da i numeri? :D

King-of-nerds
07-06-2012, 16:57
non fidarti più di tanto di windows 8, comodo è una sicurezza se usato col cervello e avast è meglio di mse un antivirus che non ha menù contestuale per me non vale nulla

Mse è uno degli antivirus migliori attualmente in circolazione, e poso dirlo con cognizione di causa visto che ne ho testati almeno una ventina..... avast è molto più pesante, allora piuttosto è meglio avira

birmarco
07-06-2012, 17:13
ma anche no :D
cmq io non ho ancora capito dove posso vedere l'elenco dei programmi preinstallati..

ad esempio internet Explorer ( quello vero), sono dovuta andare in c-programmi..e all'iconda di internet fare collegamento sul desktop..

era cosi comodo start..e si apriva la lista programmi..:rolleyes:

UAC?..è troppo invasivo, io su win 7 non lo uso
;)

:eek: :eek: :eek:

si parlava giusto della sicurezza integrata in win 8 :rolleyes:

scusate..io ho semplicemente installato la RC...navigato in internet poco niente, solo HW direi..

e 5 minuti fa mi esce una schermata...con questa roba :D



:eek:

ma hanno la RC inefetta??? :D

o la security di win 8 da i numeri? :D

Come fai ad avere la grafica di XP su 8? Se hai una finestra del genere hai appena scaricato ed eseguito un virus e gli hai fatto fare una bella "scansione" al PC per farti infettare per bene ;)

Già dallo stile grafico di falsa suite di sicurezza si capisce che c'è qualcosa che non va... graifica di XP a parte. Anche lo sfondo non mi pare di Windows. E' un simil-XP ma non è lui. Hai installato qualche programma strano?

Ecco il primo risultato ad aver disabilitato l'UAC. L'UAC è il primo passo verso la sicurezza, l'UAC è in grado di risolvere la quasi totatiltà dei problemi di sicurezza. Se si disabilita l'UAC tanto vale togliere pure l'antivirus ;)

L'antivirus entra in azione DOPO l'infezione. Sono ben più importanti soluzioni preventive.

Fai così:

- UAC al massimo
- Controlla i programmi all'avvio e pulisci la lista dei sospettati (magari usando CCleaner, ma solo per i programmi all'avvio! Niente registro o altro).
- Apri il task manager e individua il processo infame, click destro e fatti rimandare al percorso relativo al processo.
- Termina l'albero processi e cancella il virus.
- Pulisci i temporanei si di Windows/Temp che quelli in AppData.
- Fai una scansione antivirus.

Siccome il sp1 non uscirà a breve (non è nemmeno uscito windows 8 :asd:) parliamo di quello che ci sarà con la rtm di luglio. Comunque è un qualcosa che interesserà ben poco l'utente comune!
Sul discorso metro,mi importa poco del perchè e del per come,le cose o si fanno bene o si attendono tempi migliori,ma microsoft aveva fretta,quindi hanno fatto uscire questa cosa a metà.
Per quanto riguarda i "rallentamenti",ti consiglio un paio di occhiali,perchè scherzi a parte,se non li vedi,è abbastanza grave.

Esempi?

Si continua a parlare sul generico ma non vedo mai esempi... io ne ho portati a dozzine... ;)

thegamba
07-06-2012, 17:17
altra cosa spiacevole..internet Explorer 10: se si ha aperta una scheda..e la si chiude..si chiude internet Explorer..:rolleyes:
( dovrebbero farlo chiudere solo dalla x rossa in alto a dx..)
Che poi è quello che fa anche IE9, eh... Penso anche io che sia un difetto, ma è chiaro che questo IE10 abbia ancora la grafica del 9.

birmarco
07-06-2012, 17:17
Mse è uno degli antivirus migliori attualmente in circolazione, e poso dirlo con cognizione di causa visto che ne ho testati almeno una ventina..... avast è molto più pesante, allora piuttosto è meglio avira

non fidarti più di tanto di windows 8, comodo è una sicurezza se usato col cervello e avast è meglio di mse un antivirus che non ha menù contestuale per me non vale nulla

Il miglior antivirus è l'utente, basta agire sempre con cognizione. Con UAC, utente a privilegi limitati e Windows Firewall/Defender si può fare a meno pure dell'antivirus. Io usavo MSE che è il più leggero, giusto per avere la scansione ondemand. Ho preso solo due virus da quando uso computer, uno era su XP con Avast e l'altro era l'altro giorno che ho lanciato un eseguibile scaricato che sapevo essere all'80% infetto ma non avevo ancora installato MSE per la scansione on-demand e non avevo voglia di aspettare :asd:

Simona85
07-06-2012, 17:23
Come fai ad avere la grafica di XP su 8? Se hai una finestra del genere hai appena scaricato ed eseguito un virus e gli hai fatto fare una bella "scansione" al PC per farti infettare per bene ;)

Già dallo stile grafico di falsa suite di sicurezza si capisce che c'è qualcosa che non va... graifica di XP a parte. Anche lo sfondo non mi pare di Windows. E' un simil-XP ma non è lui. Hai installato qualche programma strano?

Ecco il primo risultato ad aver disabilitato l'UAC. L'UAC è il primo passo verso la sicurezza, l'UAC è in grado di risolvere la quasi totatiltà dei problemi di sicurezza. Se si disabilita l'UAC tanto vale togliere pure l'antivirus ;)

L'antivirus entra in azione DOPO l'infezione. Sono ben più importanti soluzioni preventive.

Fai così:

- UAC al massimo
- Controlla i programmi all'avvio e pulisci la lista dei sospettati (magari usando CCleaner, ma solo per i programmi all'avvio! Niente registro o altro).
- Apri il task manager e individua il processo infame, click destro e fatti rimandare al percorso relativo al processo.
- Termina l'albero processi e cancella il virus.
- Pulisci i temporanei si di Windows/Temp che quelli in AppData.
- Fai una scansione antivirus.



Esempi?

Si continua a parlare sul generico ma non vedo mai esempi... io ne ho portati a dozzine... ;)

questo invece secondo me è il pessimo risultato di questo win8 e internet Explorer..e della suite sicurezza di Windows

mai..e poi mai mi è capitata una cosa del genere
stavo aprendo il link di un negozio on-line famoso..e internet Explorer mi ha messo quella schermata..
:doh:
si ok. quelle sono immagini tranello..ma a me con firefox, comodo, win 7, avast mai capitata sta roba

( la colpa è di IE sia chiaro..)
ho fatto uno scan con defender, tutto ok
ma del resto io in quel tranello non avevo clikkato su nulla..
mi ha ingannata perché non conoscendo ancora la security di win8..ad un primo momento pensavo fosse quella, e non una schermata di IE

King-of-nerds
07-06-2012, 17:24
Il miglior antivirus è l'utente, basta agire sempre con cognizione.

se la metti così allora ti do assolutamente ragione :)

Simona85
07-06-2012, 17:25
Che poi è quello che fa anche IE9, eh... Penso anche io che sia un difetto, ma è chiaro che questo IE10 abbia ancora la grafica del 9.


mi risulta mancare anche l'iconcina del refresh...
firefox o chrome tutta la vita..

thegamba
07-06-2012, 17:43
Il miglior antivirus è l'utente, basta agire sempre con cognizione.
Esatto! I virus smetteranno di esistere quando smetteranno di esistere tonti che schiacciano su tutto quello che vedono in rete... Quindi mai:D ...

mi risulta mancare anche l'iconcina del refresh...
firefox o chrome tutta la vita..
Per il refresh esiste sempre l'f5... In qualsiasi caso quoto totalmente la seconda parte, Chrome 4ever!

Simona85
07-06-2012, 17:52
appena esce una versione o di firefox o chrome che tra le specifiche parla di win8, la metto al volo

Danilo Cecconi
07-06-2012, 17:55
mi risulta mancare anche l'iconcina del refresh...
firefox o chrome tutta la vita..
Il refresh c'è. Si trova nella parte dx della barra degli indirizzi, che poi, cliccandoci con tasto dx si può spostare tutto a sx sempre nella barra degli indirizzi (anche in IE9 è così).

OT:
Per dirla tutta sul discorso browser, allora, meglio di tutti quelli fin qui menzionati, c'è Maxton (open source), molto più personalizzabile e soprattutto permette di disabilitare tutte le pubblicità pop-up che appaiono in tutte le varie pagine web e senza installare nessun componente aggiuntivo.
Fine OT

john18
07-06-2012, 17:58
Esempi?

Si continua a parlare sul generico ma non vedo mai esempi... io ne ho portati a dozzine... ;)



Partiamo dal fatto che per far spuntare i menu,devi muoverti col cursore,in alto,di lato,e via dicendo. E' anomala una cosa del genere perchè tecnicamente dovresti avere tutto l'indispensabile davanti!

Qualche esempio? Il pannello di controllo,windows update,lo shutdown come dicevi te,ect ect. Ce ne sono di esempi,non stò a farti l'elenco completo che poi diventa una barzelletta!

Sia chiaro,possiamo creare delle scorciatoie ma a quel punto lo stesso lo puoi fare con windows 7 e precedenti.


ps anche lo switchare dal desktop a metro è una cosa che rallenta la produttività. Puoi utilizzare esclusivamente metro ma perdi tempo! Un esempio? Settare la risoluzione video.

Simona85
07-06-2012, 18:02
Il refresh c'è. Si trova nella parte dx della barra degli indirizzi, che poi, cliccandoci con tasto dx si può spostare tutto a sx sempre nella barra degli indirizzi (anche in IE9 è così).

OT:
Per dirla tutta sul discorso browser, allora, meglio di tutti quelli fin qui menzionati, c'è Maxton (open source), molto più personalizzabile e soprattutto permette di disabilitare tutte le pubblicità pop-up che appaiono in tutte le varie pagine web e senza installare nessun componente aggiuntivo.
Fine OT

ah ok visto adesso, certo che potevano trovare una posizione + favorevole :D

TheZioFede
07-06-2012, 18:12
appena esce una versione o di firefox o chrome che tra le specifiche parla di win8, la metto al volo

Penso che puoi già installarli, giusto ricordati di disabilitare l'accelerazione hardware su Firefox in attesa che la sistemino per benino su win 8...riguardo la sicurezza, su 7/8 ho sempre usato MSE più UAC al massimo e il firewall di windows per quando dovevo bloccare qualcosa...ah si vabbè anche adblock plus su Firefox :D , quella schermata deve essere una delle tante pubblicità simpatiche che ti fanno installare antivirus farlocchi.

thegamba
07-06-2012, 18:53
appena esce una versione o di firefox o chrome che tra le specifiche parla di win8, la metto al volo
Per le specifiche dovrai aspettare almeno l'uscita ufficiale di 8. Comunque Chrome (anche una versione non aggiornatissima, io ho installato la stand-alone 18, mi pare) funziona perfettamente.

jedy48
07-06-2012, 19:24
Mse è uno degli antivirus migliori attualmente in circolazione, e poso dirlo con cognizione di causa visto che ne ho testati almeno una ventina..... avast è molto più pesante, allora piuttosto è meglio avira

si, lo porti sulle spalle....:D :D

Fabio50
07-06-2012, 19:26
Windows defender con l'antivirus incorporato sembra valido

anche se preferisco avast 7...

Simona85
07-06-2012, 19:28
Penso che puoi già installarli, giusto ricordati di disabilitare l'accelerazione hardware su Firefox in attesa che la sistemino per benino su win 8...riguardo la sicurezza, su 7/8 ho sempre usato MSE più UAC al massimo e il firewall di windows per quando dovevo bloccare qualcosa...ah si vabbè anche adblock plus su Firefox :D , quella schermata deve essere una delle tante pubblicità simpatiche che ti fanno installare antivirus farlocchi.

l'uac è incompatibile coin l'uso che faccio io con il pc :D ;)

jedy48
07-06-2012, 19:29
Il miglior antivirus è l'utente, basta agire sempre con cognizione. Con UAC, utente a privilegi limitati e Windows Firewall/Defender si può fare a meno pure dell'antivirus. Io usavo MSE che è il più leggero, giusto per avere la scansione ondemand. Ho preso solo due virus da quando uso computer, uno era su XP con Avast e l'altro era l'altro giorno che ho lanciato un eseguibile scaricato che sapevo essere all'80% infetto ma non avevo ancora installato MSE per la scansione on-demand e non avevo voglia di aspettare :asd:
che il miglior antivirus è l'utente lì non ci piove, ma non tutti sono esperti quindi MSE meglio lasciarlo da parte specie per chi non è esperto e anche su windows 8, te lo dico perchè so cosa ho messo in una cartella prima e su dropbox dopo e mse non ha trovato nulla (parlo in real time) ma un utente "normale" avrebbe aperto quei file che so e si sarebbe infettato, mentre (ho 3 pc) con Norton promozione sia con Avast (comprato) che con Avira devo dirgli di escludere quelle cartelle che uso per prove se no mi cancellerebbero tutto ;)

birmarco
07-06-2012, 20:44
questo invece secondo me è il pessimo risultato di questo win8 e internet Explorer..e della suite sicurezza di Windows

mai..e poi mai mi è capitata una cosa del genere
stavo aprendo il link di un negozio on-line famoso..e internet Explorer mi ha messo quella schermata..
:doh:
si ok. quelle sono immagini tranello..ma a me con firefox, comodo, win 7, avast mai capitata sta roba

( la colpa è di IE sia chiaro..)
ho fatto uno scan con defender, tutto ok
ma del resto io in quel tranello non avevo clikkato su nulla..
mi ha ingannata perché non conoscendo ancora la security di win8..ad un primo momento pensavo fosse quella, e non una schermata di IE

Allora quello non era un virus.. .era semplicemente un pop-up se ti si è aperto in una finestra del browser e non c'entra proprio nulla con il livello di sicurezza del sistema :rolleyes: :rolleyes:

mi risulta mancare anche l'iconcina del refresh...
firefox o chrome tutta la vita..

E' nella barra indirizzo.


appena esce una versione o di firefox o chrome che tra le specifiche parla di win8, la metto al volo

Puoi già installarlo adesso ;)

Partiamo dal fatto che per far spuntare i menu,devi muoverti col cursore,in alto,di lato,e via dicendo. E' anomala una cosa del genere perchè tecnicamente dovresti avere tutto l'indispensabile davanti!

Qualche esempio? Il pannello di controllo,windows update,lo shutdown come dicevi te,ect ect. Ce ne sono di esempi,non stò a farti l'elenco completo che poi diventa una barzelletta!

Sia chiaro,possiamo creare delle scorciatoie ma a quel punto lo stesso lo puoi fare con windows 7 e precedenti.


ps anche lo switchare dal desktop a metro è una cosa che rallenta la produttività. Puoi utilizzare esclusivamente metro ma perdi tempo! Un esempio? Settare la risoluzione video.

Per swithchare in Metro è un click solo come una volta era con start

Non capisco quali siano i menu di cui parli, se sono i ribbon prima non c'erano... e se per farli apparire serve un click (una tantum) prima dovevi proprio cercare le impostazioni in lunghi menu.

Windows Update lo trovi in start oppure in Action Center dove è sempre stato ;)

Per settare la risuluzione video come al solito click destro sul desktop.

Non vedo differenze con 7 in quello che hai detto ;)

birmarco
07-06-2012, 20:47
l'uac è incompatibile coin l'uso che faccio io con il pc :D ;)

Perchè?

Usandola renderesti inoffensive gran parte delle falle di sicurezza ;)

che il miglior antivirus è l'utente lì non ci piove, ma non tutti sono esperti quindi MSE meglio lasciarlo da parte specie per chi non è esperto e anche su windows 8, te lo dico perchè so cosa ho messo in una cartella prima e su dropbox dopo e mse non ha trovato nulla (parlo in real time) ma un utente "normale" avrebbe aperto quei file che so e si sarebbe infettato, mentre (ho 3 pc) con Norton promozione sia con Avast (comprato) che con Avira devo dirgli di escludere quelle cartelle che uso per prove se no mi cancellerebbero tutto ;)

Mah... non mi è mai capitato che MSE non segnalasse qualcosa già segnalato da Norton e cmq l'antivirus è la parte meno importante di tutto il pacchetto sicurezza, interviene solo quando il virus è già entrato...

john18
07-06-2012, 21:20
Per swithchare in Metro è un click solo come una volta era con start

Non capisco quali siano i menu di cui parli, se sono i ribbon prima non c'erano... e se per farli apparire serve un click (una tantum) prima dovevi proprio cercare le impostazioni in lunghi menu.

Windows Update lo trovi in start oppure in Action Center dove è sempre stato ;)

Per settare la risuluzione video come al solito click destro sul desktop.

Non vedo differenze con 7 in quello che hai detto ;)



Si vabè vuoi capire quello che ti pare...Tenterò di spiegarlo meglio ma mi sembra un pò un discorso a senso unico.

In teoria tu a metro nemmeno ci dovresti switchare,dovrebbe essere l'unica interfaccia presente. Motivo per cui è gia di per se scomodo dover passare da una cosa all'altra! Non fai altro che confondere le idee.

Il pannello di controllo io con lo start presente,in due click lo avevo davanti,ora invece prima ti devi spostare col mouse sulla destra (in una zona precisa),e fare due passaggi. Oggettivamente è un'operazione non molto intelligente,ma microsoft ha deciso che questa trovata era probabilmente all'avanguardia.
Poi sia chiaro posso creare il collegamento sul desktop ma come ti dicevo,lo puoi fare benissimo anche con windows 7 e precedenti!

Windows update idem,se sono in metro è un giro enorme,peggio del pannello di controllo. Invece con lo start lo avevo addirittura tra i programmi più utilizzati! Anche qui,potrei usare il search di windows 8,ma a dire il vero faccio prima a cliccare su start.


Lo shutdown vabè gia si sà,e non c'è bisogno di aggiungere altro.


Ah la risoluzione video...Certo se sono nel desktop classico è uguale ma se sono in metro?:asd:

Come puoi vedere in genere si fa quel passaggio in più,e anche tanti altri in certe circostanze,a dimostrazione che così com'è,l'interfaccia è generalmente controproducente.

Fabio50
07-06-2012, 21:47
Ah la risoluzione video...Certo se sono nel desktop classico è uguale ma se sono in metro?:asd:

Come puoi vedere in genere si fa quel passaggio in più,e anche tanti altri in certe circostanze,a dimostrazione che così com'è,l'interfaccia è generalmente controproducente.vai nel pannello di controllo , display tasto destro pin to start e sei a posto...

non ci inventiamo i cavilli per criticare Windows 8 ...

prima impariamo a conoscerlo

jedy48
07-06-2012, 21:53
Perchè?

Usandola renderesti inoffensive gran parte delle falle di sicurezza ;)



Mah... non mi è mai capitato che MSE non segnalasse qualcosa già segnalato da Norton e cmq l'antivirus è la parte meno importante di tutto il pacchetto sicurezza, interviene solo quando il virus è già entrato...

che l'antivirus interviene solo quando il virus è già entrato dillo pure a altri (che devi convincere della bontà dei prodotti ms ) ma non a me ;) come mai allora tutti gli altri antivirus intervengono senza far nulla? visto che è evidente che non lo sai te lo dico io : protezione in real time mai sentita nominare? gli altri proteggono veramente, ma se MSE aspetta chiaramente il doppio klik allora il virus è già dentro :ciapet:

john18
07-06-2012, 22:11
vai nel pannello di controllo , display tasto destro pin to start e sei a posto...

non ci inventiamo i cavilli per criticare Windows 8 ...

prima impariamo a conoscerlo



Per cortesia leggiamo quello che uno scrive.:rolleyes: Sono stato chiaro,nessuna scorciatoia,ma così come lo si trova,altrimenti potrei benissimo fare qualcosa del genere con windows 7.

Mi pare che si tenda invece a far passare troppe cose...Se vogliamo discutere su cose oggettive ok,se dobbiamo discutere sulla base di quello che ci piace,meglio evitare.

birmarco
07-06-2012, 22:13
che l'antivirus interviene solo quando il virus è già entrato dillo pure a altri (che devi convincere della bontà dei prodotti ms ) ma non a me ;) come mai allora tutti gli altri antivirus intervengono senza far nulla? visto che è evidente che non lo sai te lo dico io : protezione in real time mai sentita nominare? gli altri proteggono veramente, ma se MSE aspetta chiaramente il doppio klik allora il virus è già dentro :ciapet:

Si ma la protezione realt time scansiona il PC in cerca di virus già entrati!

E MSE trova roba quanto gli altri in quanto ha come gli altri la protezione real time. Ma qui il discorso non è Avast, AVG, MSE, ecc...

Quello che dico io è che l'antivirus, a parte per scansioni on-demand su file scaricati e sospetti (o se uno è fin troppo prudente), non serve a una mazza. Per cui, tanto vale MSE che è il più leggero. Perchè devo appesantire il sistema inutilmente? Basta dare una protezione di base adeguata per renderti conto che Avast, AVG & co sono inutili.

Prima io usavo Avast o AVG a seconda di come mi girava mentre installavo Windows ;) ma poi ho visto che l'antivirus non serviva a nulla. Dopo periodi di MESI senza antivirus ne ho installato uno, che se non sbaglio era AVG. Alla scansione: 0 infezioni trovate. Per cui ho deciso di adottare MSE che, seppur inferiore dal punto di vista della scansione realt time influisce molto meno sulle prestazioni del sistema (appunto perchè la scansione real time è più lenta). Stare senza antivirus non si può perchè se scarico un file infetto e do l'ok all'UAC nessun sistema di sicurezza preventivo, anche con tutta la sua buona volontà, non fermerà mai un comando da amministratore. Da qui l'utilità della scansione on demand.

A questo proposito consiglio la lettura di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343

Un po' vecchio e basato su XP ma fa riflettere molto sull'importanza dei sistemi preventivi e dell'utilità di sistemi come UAC se non si vuole abbandonare l'uso di un account amministratore

Si vabè vuoi capire quello che ti pare...Tenterò di spiegarlo meglio ma mi sembra un pò un discorso a senso unico.

In teoria tu a metro nemmeno ci dovresti switchare,dovrebbe essere l'unica interfaccia presente. Motivo per cui è gia di per se scomodo dover passare da una cosa all'altra! Non fai altro che confondere le idee.

Il pannello di controllo io con lo start presente,in due click lo avevo davanti,ora invece prima ti devi spostare col mouse sulla destra (in una zona precisa),e fare due passaggi. Oggettivamente è un'operazione non molto intelligente,ma microsoft ha deciso che questa trovata era probabilmente all'avanguardia.
Poi sia chiaro posso creare il collegamento sul desktop ma come ti dicevo,lo puoi fare benissimo anche con windows 7 e precedenti!

Windows update idem,se sono in metro è un giro enorme,peggio del pannello di controllo. Invece con lo start lo avevo addirittura tra i programmi più utilizzati! Anche qui,potrei usare il search di windows 8,ma a dire il vero faccio prima a cliccare su start.


Lo shutdown vabè gia si sà,e non c'è bisogno di aggiungere altro.


Ah la risoluzione video...Certo se sono nel desktop classico è uguale ma se sono in metro?:asd:

Come puoi vedere in genere si fa quel passaggio in più,e anche tanti altri in certe circostanze,a dimostrazione che così com'è,l'interfaccia è generalmente controproducente.

Sono cose decisamente minori rispetto ai guadagni generali che offre Win 8 e soprattutto bypassabili tranquillamente:

pinni in start screen i collegamenti a pannello di ctrl, win update ecc... e li metti all'inizio di start. Così se clicki start ce li hai subito lì come con 7.

E se mi dici che è noioso dover configurare questa cosa (da 10 secondiche va fatta una tantum) ti fermo subito ricordandoti che su 7 se volevi avere un menu start completo dovevi configurarlo pure lì eliminando le cose inutili come programmi predefiniti e guida e mettere cose utili come esegui, rete, administrator tools ecc... e il menu per impostare start era pure più caotico del sistema che serve ora su 8. Come vedi non è cambiato nulla ;)

Per la velocità del click su start non capisco perchè su 8 è pi lungo visto che il click si è spostato a sx di circa 5 pixel

john18
07-06-2012, 22:15
che l'antivirus interviene solo quando il virus è già entrato dillo pure a altri (che devi convincere della bontà dei prodotti ms ) ma non a me ;) come mai allora tutti gli altri antivirus intervengono senza far nulla? visto che è evidente che non lo sai te lo dico io : protezione in real time mai sentita nominare? gli altri proteggono veramente, ma se MSE aspetta chiaramente il doppio klik allora il virus è già dentro :ciapet:


edit

Fabio50
07-06-2012, 22:17
Per cortesia leggiamo quello che uno scrive.:rolleyes: Sono stato chiaro,nessuna scorciatoia,ma così come lo si trova,altrimenti potrei benissimo fare qualcosa del genere con windows 7.

Mi pare che si tenda invece a far passare troppe cose...Se vogliamo discutere su cose oggettive ok,se dobbiamo discutere sulla base di quello che ci piace,meglio evitare.

ho letto bene e ricordati che è un RC

e cmq una ventata di novità ci voleva dopo anni e anni di SO quasi uguali...

john18
07-06-2012, 22:20
Sono cose decisamente minori rispetto ai guadagni generali che offre Win 8 e soprattutto bypassabili tranquillamente:

pinni in start screen i collegamenti a pannello di ctrl, win update ecc... e li metti all'inizio di start. Così se clicki start ce li hai subito lì come con 7.

E se mi dici che è noioso dover configurare questa cosa (da 10 secondiche va fatta una tantum) ti fermo subito ricordandoti che su 7 se volevi avere un menu start completo dovevi configurarlo pure lì eliminando le cose inutili come programmi predefiniti e guida e mettere cose utili come esegui, rete, administrator tools ecc... e il menu per impostare start era pure più caotico del sistema che serve ora su 8. Come vedi non è cambiato nulla ;)

Per la velocità del click su start non capisco perchè su 8 è pi lungo visto che il click si è spostato a sx di circa 5 pixel



Ho gia risposto all'utente fabio50 sulla questione...Purtroppo non sono così minori come vuoi far credere,per cui vi invito nuovamente ad essere obiettivi in proposito.

john18
07-06-2012, 22:23
ho letto bene e ricordati che è un RC

e cmq una ventata di novità ci voleva dopo anni e anni di SO quasi uguali...



Non hai letto bene nulla,altrimenti non rispondevi come hai fatto.

birmarco
07-06-2012, 22:26
Ho gia risposto all'utente fabio50 sulla questione...Purtroppo non sono così minori come vuoi far credere,per cui vi invito nuovamente ad essere obiettivi in proposito.

Perchè mai non dovrei essere obiettivo? :D Cosa dovrei guadagnarci? ;)

john18
07-06-2012, 22:28
Perchè mai non dovrei essere obiettivo? :D Cosa dovrei guadagnarci? ;)


Ah bhò,non saprei...D'altronde è un dato di fatto che a parità di uso (senza alcuna scorciatoia),più o meno si tenda a fare un passaggio in più.



ps detto questo non resta che attendere la rtm,poichè ripetere sempre le stesse cose non porta a molto.

Stappern
07-06-2012, 22:36
a me piace ma sono costretto a toglierla dal pc è tutto un crash :muro:

birmarco
07-06-2012, 22:50
a me piace ma sono costretto a toglierla dal pc è tutto un crash :muro:

Che tipi di crash? Provato a reinstallare e/o a non installare nessun driver aggiuntivo?

Ah bhò,non saprei...D'altronde è un dato di fatto che a parità di uso (senza alcuna scorciatoia),più o meno si tenda a fare un passaggio in più.



ps detto questo non resta che attendere la rtm,poichè ripetere sempre le stesse cose non porta a molto.

Sono curioso di vedere come sarà la grafica Metro. ;)

Cmq, per certi versi sono d'accordo con te sul fatto ci sarebbe dovuta essere una Metro completa però probabilmente sarebbe stato difficile far coesistere una vera Metro (che poi è in realtà WinRT) con il desktop (che per forza di cose deve essere mantenuto fino alla morte di tutti i programmi attuali) per via di prestazioni e diversa gestione del sistema. A questo punto io sono più curioso di vedere Windows 9... apriamo il thread? :asd:

zpc12
07-06-2012, 22:56
buone notizie in arrivo...microsoft aggiorna skype rendendolo compatibile con windows 8 release preview.....

cajenna
07-06-2012, 23:01
Buonasera,personalmente con tutto a default,nel senso che ho lasciato i driver installati da windows stesso,non ho alcun tipo di crash,il sistema è molto veloce,lo utilizzo normalmente per quanto riguarda internet,download e altre cosette,per lavoro utilizzo seven,non perchè 8 non vada bene,solo che per determinate applicazioni mi serve windows xp virtuale,e sotto 8 non c'è l'xp mode (molto comodo a mio avviso).
Mi dispiace che abbiano levato i giochetti tipo solitario etc,ogni tanto,per staccare un attimo,una partitella me la faccio.....vabbe..non ditemi di installarne altri,c'erano ed erano comodi.
le innovazioni di 8,metro a parte,sono buone e,come ho gia scritto,sarebbe bello se in un futuro sp2 per win7 fossero backportate.
utilizzo uno di quei programmini per avere il pulsante start con tutti gli annessi e connessi,più che altro per abitudine e perchè sono un pigro...:D
Metro non mi dispiace,però deve essere ulteriormente sviluppata,cosi com'è mi sembra un'opera incompiuta.
L'antivirus integrato (MSE) a me funziona egregiamente,come su win7,se cerchiamo il pelo nell'uovo,poi,c'e sempre una falla in qualsiasi programma antivirus,norton rileva quello,avast quell'altro e mse altro ancora......
per il momento ne sono positivamente impressionato,vedremo con ulteriori sviluppi come si presenterà la cosa..(in senso buono...:D )..e,principalmente,quanto costerà all'utente finale.


Ragazzi,famola finita di flammare,altrimenti il buon Ezio aziona le cozze a volontà e censura qualcuno.....:Prrr:

damxxx
07-06-2012, 23:06
ReFS sarà supportato da 8 con il SP1 anche se per il momento dovrebbe essere solo in lettura. Che è cmq una comodità se si ha un parco client che deve accedere a dati salvati su un server centrale.

Un totale passaggio a Metro avrebbe tagliato fuori tutti i programmi classici e al momento non si è ancora pronti a sostituire tutto per Metro. In futuro Metro rimpiazzerà il desktop (magari già con Windows 9) quando ci saranno applicazioni mature. Non bisogna dimenticare che Metro non è solo per touch & co. Una sua evoluzione supporterà tutti i tipi di applicazione. Già adesso è comunque possibile fare programmi che non siano solo stupidate.


Mah non so cosa ha in mente Ms per Metro in futuro ma per quanto adesso che sto usando la RP abbastanza e sto apprezzando Metro un filino di più e nonostante pensi che su dispositivi mobile sia davvero ottima, sta di fatto che così come è adesso non la vedo per nulla produttiva in contesti più professionali o di uso più intenso. Tanto per dire ora ho VLC aperto che mi streamma dal mio decoder, una VM con W8RP, IE9 con una decina di tab aperte e 2 sessioni di WLM con 2 account diversi connessi, in Metro ad oggi non avrei idea di come poter fare una cosa simile.

birmarco
07-06-2012, 23:18
Mah non so cosa ha in mente Ms per Metro in futuro ma per quanto adesso che sto usando la RP abbastanza e sto apprezzando Metro un filino di più e nonostante pensi che su dispositivi mobile sia davvero ottima, sta di fatto che così come è adesso non la vedo per nulla produttiva in contesti più professionali o di uso più intenso. Tanto per dire ora ho VLC aperto che mi streamma dal mio decoder, una VM con W8RP, IE9 con una decina di tab aperte e 2 sessioni di WLM con 2 account diversi connessi, in Metro ad oggi non avrei idea di come poter fare una cosa simile.

Secondo me bisogna vederla così (anche se al momento non è così :D )

Metro != touch
Metro = WinRT e tutto ciò che ne consegue ;)

Buonasera,personalmente con tutto a default,nel senso che ho lasciato i driver installati da windows stesso,non ho alcun tipo di crash,il sistema è molto veloce,lo utilizzo normalmente per quanto riguarda internet,download e altre cosette,per lavoro utilizzo seven,non perchè 8 non vada bene,solo che per determinate applicazioni mi serve windows xp virtuale,e sotto 8 non c'è l'xp mode (molto comodo a mio avviso).
Mi dispiace che abbiano levato i giochetti tipo solitario etc,ogni tanto,per staccare un attimo,una partitella me la faccio.....vabbe..non ditemi di installarne altri,c'erano ed erano comodi.
le innovazioni di 8,metro a parte,sono buone e,come ho gia scritto,sarebbe bello se in un futuro sp2 per win7 fossero backportate.
utilizzo uno di quei programmini per avere il pulsante start con tutti gli annessi e connessi,più che altro per abitudine e perchè sono un pigro...:D
Metro non mi dispiace,però deve essere ulteriormente sviluppata,cosi com'è mi sembra un'opera incompiuta.
L'antivirus integrato (MSE) a me funziona egregiamente,come su win7,se cerchiamo il pelo nell'uovo,poi,c'e sempre una falla in qualsiasi programma antivirus,norton rileva quello,avast quell'altro e mse altro ancora......
per il momento ne sono positivamente impressionato,vedremo con ulteriori sviluppi come si presenterà la cosa..(in senso buono...:D )..e,principalmente,quanto costerà all'utente finale.


Ragazzi,famola finita di flammare,altrimenti il buon Ezio aziona le cozze a volontà e censura qualcuno.....:Prrr:

http://lh6.ggpht.com/_-4MhAG-ZJF0/TMYfBoJ50SI/AAAAAAAAALQ/bx-ScqY4VG8/gasp.jpg

I GIOCHI!!! :cry: :cry:

Basta... io torno a 7!

ionet
07-06-2012, 23:25
win8 in generale sembra seven con una interfaccia touch sovrapposta

ma non ci crede nessuno che m$ rischia cosi' tanto a imporlo nel settore pro

ancora oggi win2000-xp resiste imperterrita agli inutili tentativi di m$ di imporre nuovi os,ma ce la vedete ora a fare campagne pubblicitarie,seminari etc per far credere alle aziende che per aumentare la produttivita' win8 e' l'ideale??:asd:

state tranquilli che la professional avra' sicuramente la possibilita' del classic start,con buona pace per tutti;):yeah:

xenthor
08-06-2012, 00:17
Ma ha una data di uscita?

DioBrando
08-06-2012, 05:00
win8 in generale sembra seven con una interfaccia touch sovrapposta

ma non ci crede nessuno che m$ rischia cosi' tanto a imporlo nel settore pro

ancora oggi win2000-xp resiste imperterrita agli inutili tentativi di m$ di imporre nuovi os,ma ce la vedete ora a fare campagne pubblicitarie,seminari etc per far credere alle aziende che per aumentare la produttivita' win8 e' l'ideale??:asd:

state tranquilli che la professional avra' sicuramente la possibilita' del classic start,con buona pace per tutti;):yeah:

Imperterriti non direi...Seven ha già sopravanzato da mo' il binomio 2K-XP.
C'è una quota ancora rilevante vero, ma dai e dai...anche perché sono gli ultimi sistemi davvero a rischio della famiglia MS quindi sarebbe il caso piuttosto che la gente li aggiornasse.
Sulla produttività non mi pronuncio perché dipende molto da cosa si fa con il pc, anche se alcuni vantaggi sono piuttosto indubbi.

Simona85
08-06-2012, 06:35
io non capisco perchè spesso quando avvio il pc..mi carica win8...e non win7 che ho sul SSD.

nel bios ho messo come primo hd di boot l'SSD..e disabilitati gli altri 2..

il multiboot non l'ho

sarà mica colpa di win8 che vuole la precedenza???
:rolleyes:

jedy48
08-06-2012, 08:12
Si ma la protezione realt time scansiona il PC in cerca di virus già entrati!

E MSE trova roba quanto gli altri in quanto ha come gli altri la protezione real time. Ma qui il discorso non è Avast, AVG, MSE, ecc...

Quello che dico io è che l'antivirus, a parte per scansioni on-demand su file scaricati e sospetti (o se uno è fin troppo prudente), non serve a una mazza. Per cui, tanto vale MSE che è il più leggero. Perchè devo appesantire il sistema inutilmente? Basta dare una protezione di base adeguata per renderti conto che Avast, AVG & co sono inutili.

Prima io usavo Avast o AVG a seconda di come mi girava mentre installavo Windows ;) ma poi ho visto che l'antivirus non serviva a nulla. Dopo periodi di MESI senza antivirus ne ho installato uno, che se non sbaglio era AVG. Alla scansione: 0 infezioni trovate. Per cui ho deciso di adottare MSE che, seppur inferiore dal punto di vista della scansione realt time influisce molto meno sulle prestazioni del sistema (appunto perchè la scansione real time è più lenta). Stare senza antivirus non si può perchè se scarico un file infetto e do l'ok all'UAC nessun sistema di sicurezza preventivo, anche con tutta la sua buona volontà, non fermerà mai un comando da amministratore. Da qui l'utilità della scansione on demand.

A questo proposito consiglio la lettura di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343

Un po' vecchio e basato su XP ma fa riflettere molto sull'importanza dei sistemi preventivi e dell'utilità di sistemi come UAC se non si vuole abbandonare l'uso di un account amministratore



Sono cose decisamente minori rispetto ai guadagni generali che offre Win 8 e soprattutto bypassabili tranquillamente:

pinni in start screen i collegamenti a pannello di ctrl, win update ecc... e li metti all'inizio di start. Così se clicki start ce li hai subito lì come con 7.

E se mi dici che è noioso dover configurare questa cosa (da 10 secondiche va fatta una tantum) ti fermo subito ricordandoti che su 7 se volevi avere un menu start completo dovevi configurarlo pure lì eliminando le cose inutili come programmi predefiniti e guida e mettere cose utili come esegui, rete, administrator tools ecc... e il menu per impostare start era pure più caotico del sistema che serve ora su 8. Come vedi non è cambiato nulla ;)

Per la velocità del click su start non capisco perchè su 8 è pi lungo visto che il click si è spostato a sx di circa 5 pixel

io non leggo nulla, credo solamente a quello che vedo e siccome so cosa ho in DropBox e un'altra cartella vorrei mi dicessi come mai sia Norton che Avast che Avira mi hanno eliminato quei determinati file senza che io facessi nulla, invece MSE manco col pensiero si è permesso di nemmeno segnalarmi quei file? ;) obiettivamente è

francisco9751
08-06-2012, 09:14
Come si aggiungono account di posta,nell app mail?

From Tapatalk with HTC XE

Pang
08-06-2012, 09:31
Win+I -> Account

patfer
08-06-2012, 09:50
buone notizie in arrivo...microsoft aggiorna skype rendendolo compatibile con windows 8 release preview.....

Si sà già da quando sarà disponibile l'aggiornamento?

saga75
08-06-2012, 10:00
Salve, sperando di fare una cosa gradita, ecco come avere i giochi di Windows 7 su Windows 8!!!
http://i849.photobucket.com/albums/ab52/23278/mgms1.png

http://i849.photobucket.com/albums/ab52/23278/mgms2.png

Ecco il link per scaricare sia le versione x86 che x64:

https://hotfile.com/dl/156447161/4da4ff2/mgms_x32x64_1.2.rar.html

FulValBot
08-06-2012, 10:03
Si sà già da quando sarà disponibile l'aggiornamento?

lo è già

cajenna
08-06-2012, 10:11
Salve, sperando di fare una cosa gradita, ecco come avere i giochi di Windows 7 su Windows 8!!!
http://i849.photobucket.com/albums/ab52/23278/mgms1.png

http://i849.photobucket.com/albums/ab52/23278/mgms2.png

Ecco il link per scaricare sia le versione x86 che x64:

https://hotfile.com/dl/156447161/4da4ff2/mgms_x32x64_1.2.rar.html

Grazieeeeee-------:)

patfer
08-06-2012, 10:26
lo è già

Grazie mille. Cmq la Microsoft stavolta non ci ha messo molto a risolvere almeno un problema!!!

Unrealizer
08-06-2012, 10:35
Salve, sperando di fare una cosa gradita, ecco come avere i giochi di Windows 7 su Windows 8!!!
[cut]

Ecco il link per scaricare sia le versione x86 che x64:

https://hotfile.com/dl/156447161/4da4ff2/mgms_x32x64_1.2.rar.html

Finalmente posso eliminare la mia VM con win7

(si, avevo una virtual machine solo per giocare a minesweeper, qualcosa in contrario? :asd:)

cajenna
08-06-2012, 10:43
@ saga75,purtroppo non me li installa,come se la cartella rimanesse vuota,senza giochi selezionatio,cosa che io faccio però dall'installer.....

http://i50.tinypic.com/attert.jpg

cajenna
08-06-2012, 10:56
Finalmente posso eliminare la mia VM con win7

(si, avevo una virtual machine solo per giocare a minesweeper, qualcosa in contrario? :asd:)

sei riuscito ad installarli?

birmarco
08-06-2012, 11:02
io non leggo nulla, credo solamente a quello che vedo e siccome so cosa ho in DropBox e un'altra cartella vorrei mi dicessi come mai sia Norton che Avast che Avira mi hanno eliminato quei determinati file senza che io facessi nulla, invece MSE manco col pensiero si è permesso di nemmeno segnalarmi quei file? ;) obiettivamente è

Salve, sperando di fare una cosa gradita, ecco come avere i giochi di Windows 7 su Windows 8!!!
http://i849.photobucket.com/albums/ab52/23278/mgms1.png

http://i849.photobucket.com/albums/ab52/23278/mgms2.png

Ecco il link per scaricare sia le versione x86 che x64:

https://hotfile.com/dl/156447161/4da4ff2/mgms_x32x64_1.2.rar.html

Grazie!!!! :) Da mettere in prima pagina! :D

Finalmente posso eliminare la mia VM con win7

(si, avevo una virtual machine solo per giocare a minesweeper, qualcosa in contrario? :asd:)

:asd:

Unrealizer
08-06-2012, 11:37
sei riuscito ad installarli?

Si, senza alcun problema

jedy48
08-06-2012, 12:18
Grazie!!!! :) Da mettere in prima pagina! :D



:asd:

e io che centro qui :confused: non ho mica chiesto i giochi:rolleyes:

cajenna
08-06-2012, 12:34
Si, senza alcun problema

Da non credere,nella 32bit l'integrazione giochi non funziona,ho piallato tutto e installato la x64 e funziona tutto perfettamente,se verrà messo in prima pagina è meglio specificare la cosa.

arnyreny
08-06-2012, 12:35
Grazie!!!! :) Da mettere in prima pagina! :D



:asd:

bisogna prima testarli...
a cajenna non vanno

saga75
08-06-2012, 12:37
@ saga75,purtroppo non me li installa,come se la cartella rimanesse vuota,senza giochi selezionatio,cosa che io faccio però dall'installer.....



Pare ci siano problemi con la versione x86... io ho la versione x64 e vunzionano benissimo.... prova questi qui sotto ;)


http://downloads.windowstheme.ru/files/gamesforWin8.zip

cajenna
08-06-2012, 12:40
bisogna prima testarli...
a cajenna non vanno

la x86 non funziona,la x64 è perfetta. ;)

arnyreny
08-06-2012, 12:47
bisogna prima testarli...
a cajenna non vanno

qualcun'altro li ha testati sulla 32 bit?

birmarco
08-06-2012, 12:52
e io che centro qui :confused: non ho mica chiesto i giochi:rolleyes:

:boh: Sbagliato a quotare ;)

bisogna prima testarli...
a cajenna non vanno

A me funzionano benissimo :) 64 bit :) Poi provo a metterli sulla 32 e vediamo :)

cajenna
08-06-2012, 14:13
Ragazzi,voi con la 64bit come vi comportate con la memoria virtuale?
Ho un SSD e 8Gb DDR3
Grazie

nitroin
08-06-2012, 14:36
Io con 4GB di ram ho lo swap completamente disabilitato.

Per chi aveva problemi con Skype consiglio un'update alla versione .123 - ha risolto il bug che mi teneva un core sempre in utilizzo.

birmarco
08-06-2012, 15:28
Ragazzi,voi con la 64bit come vi comportate con la memoria virtuale?
Ho un SSD e 8Gb DDR3
Grazie

Con 8 GB di RAM ho 8 GB di memoria virtuale sull'SSD. E' lasciato tutto in automatico :) Il minimo dovrebbe essere uguale alla dimensione della RAM. Cmq dipende dall'uso che fai del PC... se ti serve sempre tanta memoria puoi aumentarla :)

cajenna
08-06-2012, 15:41
Grazie ragazzi,provo a disabilitare lo swap.
Confermo che la nuova versione di skype è bugfix
Birmarco,hai fatto la prova dei giochi sulla x86?

saga75
08-06-2012, 15:44
Cajenna, hai provato l'altra versione che ti ho postato sopra?

cajenna
08-06-2012, 15:46
Cajenna, hai provato l'altra versione che ti ho postato sopra?

No perché ho colto l'occasione per installare la x64,e li funziona benissimo.
Grazie

Simona85
08-06-2012, 16:19
il file di paging un minimo va tenuto, tanti programmi non funzionano senza

x chi ha molta ram, basta metetre 1 gb

skype anche a me funziona bene

acceso win 8 da 12 ore..skype da varie ore, nessun problema

win8 inizia a carburare gente..:D

Danilo Cecconi
08-06-2012, 17:25
il file di paging un minimo va tenuto, tanti programmi non funzionano senza...:D
Chi l'ha detto?!?!
Su win7 x64 con 8GB di Ram il file di paging l'ho disabilitato da più di un anno e mai riscontrato un problema con qualche programma.
Anche con 8 sto facendo altrettanto e non vedo problemi finora.

Danilo Cecconi
08-06-2012, 17:37
io non capisco perchè spesso quando avvio il pc..mi carica win8...e non win7 che ho sul SSD.

nel bios ho messo come primo hd di boot l'SSD..e disabilitati gli altri 2..

il multiboot non l'ho

sarà mica colpa di win8 che vuole la precedenza???
:rolleyes:

Usa EasyBCD, lo installi in uno dei due SO e poi aggiungi l'altro.
Ci pensa EasyBCD a creare in automatico il dual boot.
Io l'ho installato in win8 poi ho aggiunto seven:
http://clip2net.com/s/212JS

Simona85
08-06-2012, 17:42
Chi l'ha detto?!?!
Su win7 x64 con 8GB di Ram il file di paging l'ho disabilitato da più di un anno e mai riscontrato un problema con qualche programma.
Anche con 8 sto facendo altrettanto e non vedo problemi finora.

ti assicuro che senza file di paging qualche programmino non funziona

prova ad esempio linx...