View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
beh non è che appena accendi un mac ti parte il launchpad :asd: lo richiami quando ti serve
cmq speriamo che i produttori di software adattino i loro programmi a metro,cosi si potrà sfruttare come si deve
si,ma a quanto ho saputo è parecchio invadente,e ogni qual volta apri una nuova app ti si apre :D
anche il launchpad di osx fa parecchio schifo,eppure non mi pare ci sia stato tutto sto lamentio:mc:
Fosse per me OSX non esisterebbe quindi marchi male... :asd:
Per me Win7 è perfetto, mi piacciono le novita' dell'8 ma assolutamente senza quello schifo di interfaccia.
Se non sara' possibile toglierla (dubito fortemente, troveranno il modo) rimarro' al 7 a vita... per quello che faccio io non ho problemi, non devo aggiornare per forza.
birmarco
02-03-2012, 11:56
Windows 8 x64 scaricato, installato e... :Puke:
Veramente deluso. Ho provato ad utilizzarlo ipotizzando la vita di tutti i giorni ma è veramente inusabile. Metro è appiccicata su proprio a caso direi. Non c'entra nulla con il sistema operativo.
Questa cosa di avere addirittura due barre applicazioni che contengono applicazioni diverse... uno non si ricorca manco più dove ha aperto un programma.
Se ad esempio voglio ascoltare la musica e clicco su un file mp3 me lo apre in metro, se io lavoro ul desktop, quando voglio cambiare canzone mi tocca fare un giro allucinante quando su 7 basta un click.
Non ci siamo proprio. Hanno lavorato tanto e alcune innovazioni mi farebbero davvero comodo però a livello interazione uomo macchina è davvero scadente. Per i tablet sarà fantasctica ma per il pc direi proprio di no!
MEtrò è anche comoda, in un colpo d'occhio vedi tutto. Ok, bene... però non mi serve vedere ogni 10 secondi il meteo! Sarebbe stato meglio, per i PC, integrare un sistema del genere come gadget. Ma fatti bene e integrati con il SO con un sistema di notifiche fatto bene.
Passerò ad 8 solo quando usciranno gli hack per disabilitare metro adeguatamente. La volgio spazzata via. Di "cut the rope" me ne faccio proprio poco.
Bah... bah... delusissimo! :mad:
Se Vista era stato deinigrato nonostante fosse ottimo, a questo qui che a 7 aggiunge veramente poco che succederà? :mc:
figarotheall
02-03-2012, 12:06
Windows 8 x64 scaricato, installato e... :Puke:
Veramente deluso. Ho provato ad utilizzarlo ipotizzando la vita di tutti i giorni ma è veramente inusabile. Metro è appiccicata su proprio a caso direi. Non c'entra nulla con il sistema operativo.
Questa cosa di avere addirittura due barre applicazioni che contengono applicazioni diverse... uno non si ricorca manco più dove ha aperto un programma.
Se ad esempio voglio ascoltare la musica e clicco su un file mp3 me lo apre in metro, se io lavoro ul desktop, quando voglio cambiare canzone mi tocca fare un giro allucinante quando su 7 basta un click.
Non ci siamo proprio. Hanno lavorato tanto e alcune innovazioni mi farebbero davvero comodo però a livello interazione uomo macchina è davvero scadente. Per i tablet sarà fantasctica ma per il pc direi proprio di no!
MEtrò è anche comoda, in un colpo d'occhio vedi tutto. Ok, bene... però non mi serve vedere ogni 10 secondi il meteo! Sarebbe stato meglio, per i PC, integrare un sistema del genere come gadget. Ma fatti bene e integrati con il SO con un sistema di notifiche fatto bene.
Passerò ad 8 solo quando usciranno gli hack per disabilitare metro adeguatamente. La volgio spazzata via. Di "cut the rope" me ne faccio proprio poco.
Bah... bah... delusissimo! :mad:
Se Vista era stato deinigrato nonostante fosse ottimo, a questo qui che a 7 aggiunge veramente poco che succederà? :mc:
basta che metti nell'"apri con" per la musica win media player, per i pdf adobe etc (lo fai una volta e vale per sempre)..io nn la trovo così invasiva l'intefaccia metro...se vuoi puoi usare il desktop senza fare minimamente uso della metro..la metro la uso solo per le applicazioni che uso di più..basta premere il tasto win sulla tastiera e vado subito sui preferiti che appositamente ho messo ("pin to start")... e poi basta cliccare col tasto destro del mouse nell'estremo basso a sinistra per avere un menu dove c'è davvero TUTTO...
Phoenix Fire
02-03-2012, 12:09
Windows 8 x64 scaricato, installato e... :Puke:
Veramente deluso. Ho provato ad utilizzarlo ipotizzando la vita di tutti i giorni ma è veramente inusabile. Metro è appiccicata su proprio a caso direi. Non c'entra nulla con il sistema operativo.
Questa cosa di avere addirittura due barre applicazioni che contengono applicazioni diverse... uno non si ricorca manco più dove ha aperto un programma.
Se ad esempio voglio ascoltare la musica e clicco su un file mp3 me lo apre in metro, se io lavoro ul desktop, quando voglio cambiare canzone mi tocca fare un giro allucinante quando su 7 basta un click.
Non ci siamo proprio. Hanno lavorato tanto e alcune innovazioni mi farebbero davvero comodo però a livello interazione uomo macchina è davvero scadente. Per i tablet sarà fantasctica ma per il pc direi proprio di no!
MEtrò è anche comoda, in un colpo d'occhio vedi tutto. Ok, bene... però non mi serve vedere ogni 10 secondi il meteo! Sarebbe stato meglio, per i PC, integrare un sistema del genere come gadget. Ma fatti bene e integrati con il SO con un sistema di notifiche fatto bene.
Passerò ad 8 solo quando usciranno gli hack per disabilitare metro adeguatamente. La volgio spazzata via. Di "cut the rope" me ne faccio proprio poco.
Bah... bah... delusissimo! :mad:
Se Vista era stato deinigrato nonostante fosse ottimo, a questo qui che a 7 aggiunge veramente poco che succederà? :mc:
piccolo appunto, nessuno ti obbliga a sentire le canzoni con l'app musica, wmp è ancora presente
devo dire la verità...
io, l'interfaccia Metro di windows 8 l'avevo immaginata così:
Rainmeter - windows 8 (http://www.google.it/search?hl=it&gs_nf=1&cp=19&gs_id=q&xhr=t&q=rainmeter+windows+8&pq=rainmeter+windows+8&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&ix=teb&ion=1&biw=1366&bih=677&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=0rZQT4LPOqeA4gS5gszhDQ)
anche senza icone sul desktop.
insomma, un evoluzione di sidebar/widgets, programmati finalmente come si deve e totalmente sostitutivi dell'inutile e vuoto e disordinato Desktop.
A quanto pare non è così e mi dispiace.
Windows 8 x64 scaricato, installato e... :Puke:
Veramente deluso. Ho provato ad utilizzarlo ipotizzando la vita di tutti i giorni ma è veramente inusabile. Metro è appiccicata su proprio a caso direi. Non c'entra nulla con il sistema operativo.
Questa cosa di avere addirittura due barre applicazioni che contengono applicazioni diverse... uno non si ricorca manco più dove ha aperto un programma.
Se ad esempio voglio ascoltare la musica e clicco su un file mp3 me lo apre in metro, se io lavoro ul desktop, quando voglio cambiare canzone mi tocca fare un giro allucinante quando su 7 basta un click.
Non ci siamo proprio. Hanno lavorato tanto e alcune innovazioni mi farebbero davvero comodo però a livello interazione uomo macchina è davvero scadente. Per i tablet sarà fantasctica ma per il pc direi proprio di no!
MEtrò è anche comoda, in un colpo d'occhio vedi tutto. Ok, bene... però non mi serve vedere ogni 10 secondi il meteo! Sarebbe stato meglio, per i PC, integrare un sistema del genere come gadget. Ma fatti bene e integrati con il SO con un sistema di notifiche fatto bene.
Passerò ad 8 solo quando usciranno gli hack per disabilitare metro adeguatamente. La volgio spazzata via. Di "cut the rope" me ne faccio proprio poco.
Bah... bah... delusissimo! :mad:
Se Vista era stato deinigrato nonostante fosse ottimo, a questo qui che a 7 aggiunge veramente poco che succederà? :mc:
Concordo sul widget.
Ora partirei da questo assoluto: se lavori su desktop il numero di click aumenta in modo esponenziale. Ora, dico io perchè non fare una doppia soluzione?
La vedo così:
lavori su desktop -> desktop interfaccia principale e metro richiamabile.
lavori su tablet o dispositivi touch -> metro interfaccia principale e desktop
richiamabile.
Ci voleva così tanto?
orsogrigioita
02-03-2012, 12:41
devo dire la verità...
io, l'interfaccia Metro di windows 8 l'avevo immaginata così:
Rainmeter - windows 8 (http://www.google.it/search?hl=it&gs_nf=1&cp=19&gs_id=q&xhr=t&q=rainmeter+windows+8&pq=rainmeter+windows+8&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&ix=teb&ion=1&biw=1366&bih=677&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=0rZQT4LPOqeA4gS5gszhDQ)
anche senza icone sul desktop.
insomma, un evoluzione di sidebar/widgets, programmati finalmente come si deve e totalmente sostitutivi dell'inutile e vuoto e disordinato Desktop.
A quanto pare non è così e mi dispiace.
Concordo sul widget.
Ora partirei da questo assoluto: se lavori su desktop il numero di click aumenta in modo esponenziale. Ora, dico io perchè non fare una doppia soluzione?
La vedo così:
lavori su desktop -> desktop interfaccia principale e metro richiamabile.
lavori su tablet o dispositivi touch -> metro interfaccia principale e desktop
richiamabile.
Ci voleva così tanto?
Concordo in pieno....solo che se lo dici in questo forum esce qualcuno che grida al complotto contro Microsoft...Poi non è detto che non cambi qualcosa e che da qui al rilascio veniamo accontentati...visto che ci vorrebbe davvero poco...ma al momento non mi piace e quindi Windows7 avanti tutta!
basta che metti nell'"apri con" per la musica win media player, per i pdf adobe etc (lo fai una volta e vale per sempre)..io nn la trovo così invasiva l'intefaccia metro...se vuoi puoi usare il desktop senza fare minimamente uso della metro..la metro la uso solo per le applicazioni che uso di più..basta premere il tasto win sulla tastiera e vado subito sui preferiti che appositamente ho messo ("pin to start")... e poi basta cliccare col tasto destro del mouse nell'estremo basso a sinistra per avere un menu dove c'è davvero TUTTO...
Ma secondo me stiamo tutti un po' sottovalutando il fatto che ancora è solo una BETA...non ci sono app come si deve, senza imperfezioni…ne programmi ben adattati alle 2 interfacce!
Inoltre è vero...purtroppo l'integrazione delle due interfacce non è proprio delle migliori, ma credo ke a poco a poco e grazie ai nostri feed tutto si sistemerà!
La mancanza del tasto start non si sente affatto poi! invece di cliccare il tasto sinistro su "START" basta cliccare il destro! Magari per gli affezionati avrebbero potuto fare al contrario…
click SINISTRO apri un simil-oldstart contenente magari solo le icone dei programmi principali
click DESTRO vai a Metro...tutto risolto xD
Concordo sul widget.
Ora partirei da questo assoluto: se lavori su desktop il numero di click aumenta in modo esponenziale. Ora, dico io perchè non fare una doppia soluzione?
La vedo così:
lavori su desktop -> desktop interfaccia principale e metro richiamabile.
lavori su tablet o dispositivi touch -> metro interfaccia principale e desktop
richiamabile.
Ci voleva così tanto?
le future app saranno sviluppate per metro...se vendi una versione senza metro vendi un prodotto vecchio o a meta'...senza contare che io terrei metro...cosa me ne faccio del desktop? per sentirmi a casa??
il desktop classico lo devi vedere quasi come un ambiente emulato per rendere la transizione piu' semplice visto che alcune persone non riescono ad adattarsi cosi facilmente come puoi vedere...
Questa cosa di avere addirittura due barre applicazioni che contengono applicazioni diverse... uno non si ricorca manco più dove ha aperto un programma.
Se ad esempio voglio ascoltare la musica e clicco su un file mp3 me lo apre in metro, se io lavoro ul desktop, quando voglio cambiare canzone mi tocca fare un giro allucinante quando su 7 basta un click.
non ho capito il discorso delle due barre...ma ti do un tips...se invece dell'interfaccia metro vuoi passare il tempo a guardarti il desktop mentre ascolti musica puoi trascinare l'applicazione della musica sulla barra di sinistra e di destra e non dovrai fare nessun click per cambiare.... idem con il resto dei programmi...
E insomma...è proprio nell'angolino lo start.
Dico, si è cercato di fare tutto semplificando al massimo, mettendo larghissime mattonelle e il pulsante start su desktop me lo metti in una zona sensibile di 1px X 1px in basso a sinistra?
E poi non capirò mai: perchè tutto questo scrolling orizzontale?
Quanto meno rendilo verticale su desktop!
E poi troppi click, anche su metro: la barra a destra...si sceglie un'impostazione e si apre il sottomenù, e per tornare al menù precedente?
Bisogna riposizionare il mouse fuori dall'area sensibile e riposizionarlo ancora dentro.
Non so, per me non ci siamo
anche se in ogni casto staremo a vedere, è inutile lanciarsi in falsi allarmismi.
Anche se... peccato, un bel SO per sfruttare adeguatamento l'hardware odierno non mi sarebbe dispiaciuto!
Inserire una memoria di massa tramite USB e vedere in "Computer" addirittura l'immagine che la rappresenta uguale uguale a come è realmente non ha prezzo. :D
http://i39.tinypic.com/34j9gts.jpg
Montare le .ISO senza tool esterni è superbo!
rizzotti91
02-03-2012, 13:03
le future app saranno sviluppate per metro...se vendi una versione senza metro vendi un prodotto vecchio o a meta'...senza contare che io terrei metro...cosa me ne faccio del desktop? per sentirmi a casa??
il desktop classico lo devi vedere quasi come un ambiente emulato per rendere la transizione piu' semplice visto che alcune persone non riescono ad adattarsi cosi facilmente come puoi vedere...
Però almeno un'orologio mentre sei nelle App metro l'avrebbero potuto mettere... :D
E poi non capirò mai: perchè tutto questo scrolling orizzontale?
Quanto meno rendilo verticale su desktop!
E poi troppi click, anche su metro: la barra a destra...si sceglie un'impostazione e si apre il sottomenù, e per tornare al menù precedente?
Bisogna riposizionare il mouse fuori dall'area sensibile e riposizionarlo ancora dentro.
Non so, per me non ci siamo
anche se in ogni casto staremo a vedere, è inutile lanciarsi in falsi allarmismi.
Anche se... peccato, un bel SO per sfruttare adeguatamento l'hardware odierno non mi sarebbe dispiaciuto!
ti do ragione ancora vanno riviste molte cose...molte!
solo sullo scrolling orizzontale non sono d'accordo....alla fine funziona cmq con la rotella e a me personalmente piace, pero mi sarebbe piaciuto nelle app poter scorrere di lato semplicemente spostando il mouse a destra o a sinistra come in un fps... o come nella home di metro
le future app saranno sviluppate per metro...se vendi una versione senza metro vendi un prodotto vecchio o a meta'...senza contare che io terrei metro...cosa me ne faccio del desktop? per sentirmi a casa??
il desktop classico lo devi vedere quasi come un ambiente emulato per rendere la transizione piu' semplice visto che alcune persone non riescono ad adattarsi cosi facilmente come puoi vedere...
Il problema è che per me è esattamente il contrario, ovvero: "metro è un ambiente emulato per rendere la trasizione più semplice"
Si ok...le future app.
Ambienti di sviluppo? Adobe Suite? Ftp client? Client Db? Suite per lo sviluppo 3d? Usciranno metro? Se si, beh allora dovrò evidentemente aspettare.
Se no, invece, posso semplicemente pinnare i miei programmi su Metro.
E quando li clicco torno alla versione desktop...
E' questo il paradosso capisci?
Che senso ha avere un sovrastruttura quando poi sotto c'e' ancora il desktop? Avrei preferito a questo punto un sistema operativo full Metro.
Tanto è vero che non è Metro il problema (è una discreta interfaccia) ma la sua interazione con quello che c'e' sotto;
ora la soluzione più semplice per quanto mi riguarda non è togliere metro, ma avere un interfaccia primaria con l'altra secondaria e richiamabile in ogni momento a seconda delle esigenze.
In ogni caso ancora non voglio giuficare dicendo...è una schifezza; continuerò a provarlo in questi giorni, perchè comunque il potenziale è enorme e poi è ancora in beta!
Windows 8 x64 scaricato, installato e... :Puke:
Veramente deluso. Ho provato ad utilizzarlo ipotizzando la vita di tutti i giorni ma è veramente inusabile. Metro è appiccicata su proprio a caso direi. Non c'entra nulla con il sistema operativo.
Questa cosa di avere addirittura due barre applicazioni che contengono applicazioni diverse... uno non si ricorca manco più dove ha aperto un programma.
Se ad esempio voglio ascoltare la musica e clicco su un file mp3 me lo apre in metro, se io lavoro ul desktop, quando voglio cambiare canzone mi tocca fare un giro allucinante quando su 7 basta un click.
BASTA PREMERE NELL ANGOLO IN ALTO A SX E PASSI ALL'APP MUSICA,OPPURE PREMERE I TASTI VOLUME E TI APPARE IL MINI PLAYER,LO STESSO VALE PER TUTTE LE APP,BASTA IMPARARE LE GESTURE
Non ci siamo proprio. Hanno lavorato tanto e alcune innovazioni mi farebbero davvero comodo però a livello interazione uomo macchina è davvero scadente. Per i tablet sarà fantasctica ma per il pc direi proprio di no!
DOPO DUE 3GG DI UTILIZZO INVECE HO NOTATO CHE FUNZIONA DAVVERO BENE
MEtrò è anche comoda, in un colpo d'occhio vedi tutto. Ok, bene... però non mi serve vedere ogni 10 secondi il meteo! Sarebbe stato meglio, per i PC, integrare un sistema del genere come gadget. Ma fatti bene e integrati con il SO con un sistema di notifiche fatto bene.
Passerò ad 8 solo quando usciranno gli hack per disabilitare metro adeguatamente. La volgio spazzata via. Di "cut the rope" me ne faccio proprio poco.
Bah... bah... delusissimo! :mad:
Se Vista era stato deinigrato nonostante fosse ottimo, a questo qui che a 7 aggiunge veramente poco che succederà? :mc:
DAGLI TEMPO,SE USATA COME SI DEVE LA METRO RENDE,E ANCHE BENE
Dalle tempo,la metro una volta presa confidenza è davvero comodissima,fidati!
Però almeno un'orologio mentre sei nelle App metro l'avrebbero potuto mettere... :D
shhhh sto facendo un app da mettere nello store :D :D :D
io non ho capito una cosa...su personalizzazione nella lockscreen mi fa scegliere una serie di app, mail, meteo, stock, etcc ma poi me ne visualizza solo una...e' un bug o sbaglio io?? :mbe:
Il problema è che per me è esattamente il contrario, ovvero: "metro è un ambiente emulato per rendere la trasizione più semplice"
Si ok...le future app.
Ambienti di sviluppo? Adobe Suite? Ftp client? Client Db? Suite per lo sviluppo 3d? Usciranno metro? Se si, beh allora dovrò evidentemente aspettare.
Se no, invece, posso semplicemente pinnare i miei programmi su Metro.
E quando li clicco torno alla versione desktop...
E' questo il paradosso capisci?
Che senso ha avere un sovrastruttura quando poi sotto c'e' ancora il desktop? Avrei preferito a questo punto un sistema operativo full Metro.
Tanto è vero che non è Metro il problema (è una discreta interfaccia) ma la sua interazione con quello che c'e' sotto;
ora la soluzione più semplice per quanto mi riguarda non è togliere metro, ma avere un interfaccia primaria con l'altra secondaria e richiamabile in ogni momento a seconda delle esigenze.
ma e' ovvio che usciranno... ma bisogna dare il tempo...credo che la prima app professionale compatibile con metro sara' Office per ovvi motivi...
Se il sistema lo facevano solo metro rischiavano tutto....in questo modo ti "forzano" ad usare metro ma lasciano la "retrocompatibilita'" alcune app professionali potrebbero tardare molto ad arrivare...
birmarco
02-03-2012, 13:24
basta che metti nell'"apri con" per la musica win media player, per i pdf adobe etc (lo fai una volta e vale per sempre)..io nn la trovo così invasiva l'intefaccia metro...se vuoi puoi usare il desktop senza fare minimamente uso della metro..la metro la uso solo per le applicazioni che uso di più..basta premere il tasto win sulla tastiera e vado subito sui preferiti che appositamente ho messo ("pin to start")... e poi basta cliccare col tasto destro del mouse nell'estremo basso a sinistra per avere un menu dove c'è davvero TUTTO...
Questo è vero ma:
- Io penso agli utenti che non sanno fare queste e che si troveranno questa impostazione scomoda di default. Di default il sistema deve essere comodo
- Allora a che serve metro se la disattivo? MS dovrebbe implementarla a tal punto che io la preferisca. Ok che è pensata per il touch, ma a questo punto dovrebbe disattivarsi in mancanza di un dispositivo touch. Quindi MS ritiene sia comoda anche col mouse
piccolo appunto, nessuno ti obbliga a sentire le canzoni con l'app musica, wmp è ancora presente
Certo, ma come ho scritto qualche riga più in su...
devo dire la verità...
io, l'interfaccia Metro di windows 8 l'avevo immaginata così:
Rainmeter - windows 8 (http://www.google.it/search?hl=it&gs_nf=1&cp=19&gs_id=q&xhr=t&q=rainmeter+windows+8&pq=rainmeter+windows+8&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&ix=teb&ion=1&biw=1366&bih=677&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=0rZQT4LPOqeA4gS5gszhDQ)
anche senza icone sul desktop.
insomma, un evoluzione di sidebar/widgets, programmati finalmente come si deve e totalmente sostitutivi dell'inutile e vuoto e disordinato Desktop.
A quanto pare non è così e mi dispiace.
E' quello che avrei voluto anche io... poi dovevano integrare anche aero in metro, al momento è slegato. Non basta fare quattro spigoli. Doveva essere qualcosa di simile a quanto postato ieri o l'altro ieri (il tizio contattato da MS ecc...)
Concordo sul widget.
Ora partirei da questo assoluto: se lavori su desktop il numero di click aumenta in modo esponenziale. Ora, dico io perchè non fare una doppia soluzione?
La vedo così:
lavori su desktop -> desktop interfaccia principale e metro richiamabile.
lavori su tablet o dispositivi touch -> metro interfaccia principale e desktop
richiamabile.
Ci voleva così tanto?
Loro vogliono puntare su metro, ma a quanto pare non si sono accorti che al momento metro è solo un layer aggiuntivo al windows normale. Per i tablet ha senso rimanere solo su quel layer, agli altri assolutamente no. E' scomodo, troppi click, trascina di qui, di là... mah!
Concordo in pieno....solo che se lo dici in questo forum esce qualcuno che grida al complotto contro Microsoft...Poi non è detto che non cambi qualcosa e che da qui al rilascio veniamo accontentati...visto che ci vorrebbe davvero poco...ma al momento non mi piace e quindi Windows7 avanti tutta!
Io passerò cmq a 8, alla fine a parte metro è un ottimo prodotto, tecnicamente parlando. Però dovrò smanettarci parecchio. Via metro, un tema più arrotondato... insomma lo rendo come 7 ma ho qualche miglioria in più. Anzi devo dire che manco il tema di 7 mi piace, io preferifo quello di Vista, taskbar troppo bassa a parte
non ho capito il discorso delle due barre...ma ti do un tips...se invece dell'interfaccia metro vuoi passare il tempo a guardarti il desktop mentre ascolti musica puoi trascinare l'applicazione della musica sulla barra di sinistra e di destra e non dovrai fare nessun click per cambiare.... idem con il resto dei programmi...
vai col mouse all'angolo sinistro dello schermo (alto o basso non cambia) e poi, sempre rimanendo col mouse in posizione X = 0 scorri verso il basso. Apparirà una taskbar delle applicazioni metro aperte. Se sei in modalità desktop ti ritrovi questa più la taskbar classica.
In più, per chi ha doppio monitor, con metro è ancora peggio. Sullo schermo principale ho metro, sull'altro ho il desktop standard. E' un bor***lo insomma. Soprattuttto quando devo accedere alla barra strumenti che appare andando nell'angolo destro. Mi ci vuole una precisione millimetrica per beccare l'angolo estremo senza sforare nel monitor accando...
supeuser
02-03-2012, 13:32
Questo è vero ma:
In più, per chi ha doppio monitor, con metro è ancora peggio. Sullo schermo principale ho metro, sull'altro ho il desktop standard. E' un bor***lo insomma. Soprattuttto quando devo accedere alla barra strumenti che appare andando nell'angolo destro. Mi ci vuole una precisione millimetrica per beccare l'angolo estremo senza sforare nel monitor accando...
ecco... mi state facendo passare la voglia di installarlo... pero' basta mettere il secondo monitor come principale credo... no? cosi' sul principale hai il desk e sul secondario metro... si potra spero...
ragazzi qualcuno ha provato a giocare su windows 8?le prestazioni rispetto a seven sono migliorate?
figarotheall
02-03-2012, 13:35
- Allora a che serve metro se la disattivo? MS dovrebbe implementarla a tal punto che io la preferisca. Ok che è pensata per il touch, ma a questo punto dovrebbe disattivarsi in mancanza di un dispositivo touch. Quindi MS ritiene sia comoda anche col mouse
nn l'ho disattivata..ho detto solo che se nn usi le app e usi il buon vecchio desktop vedrai che la metro nn ti romperà più di tanto XD
figarotheall
02-03-2012, 13:35
ragazzi qualcuno ha provato a giocare su windows 8?le prestazioni rispetto a seven sono migliorate?
io ho installato sull'SSD windows 8 e lo uso come principale e per esempio con skyrim è tutto uguale..ma sono driver AMD beta quindi vedremo
ragazzi qualcuno ha provato a giocare su windows 8?le prestazioni rispetto a seven sono migliorate?
ho provato sindycate con la macchina in firma e mi fa 40-45 fps a 2560x1440... non l'ho provato con sette ma ho fatto un giretto con BF3 e sembrano essere uguali se non meglio...
a be,per essere dei beta almeno non sono peggiorati,per la mia scheda video(ati hd 3870) i driver per windows 8 consumer preview non sono ancora usciti,dite che posso tranquillamente metterci quelli per windows seven a 64 bit?
Phoenix Fire
02-03-2012, 13:40
Questo è vero ma:
- Io penso agli utenti che non sanno fare queste e che si troveranno questa impostazione scomoda di default. Di default il sistema deve essere comodo
- Allora a che serve metro se la disattivo? MS dovrebbe implementarla a tal punto che io la preferisca. Ok che è pensata per il touch, ma a questo punto dovrebbe disattivarsi in mancanza di un dispositivo touch. Quindi MS ritiene sia comoda anche col mouse
cut
secondo me un utente che non sa fare apri con, con le app audio e video (premettendo che ora sono in preview e quindi molte cose sono dovute a bug, quindi mi riferisco a delle versioni più utilizzabili) si troverà meglio, proprio perchè non dovrà gestire nulla, visto che ci pensano le app a stilare un catalogo e a ordinare la parte multimediale
Sul discorso doppio monitor, non posso fare una prova, ma dalle vostre descrizioni, ti do ragione che è implementato male
Io sinceramente trovo Metro comodo anche con il mouse, le uniche 2 cose che mi danno fastidio sono, come detto sopra, la chiusura delle metro App (che col mouse è veramente scomoda) e l'accesso alle funzioni spegni/riavvia
A chi diceva che con il riavvio il PC carica più lentamente, è normale.
MS ha dichiarato che con lo spegnimento entra in azione l'ibernazione del SO (senza la parte users) in automatico, con il riavvio no. In modo che chi ha bisogno di un caricamento completo del sistema (per esempio dopo l'installazione di un driver) può comodamente riavviare.
Secondo me è una scelta saggia, tanto io, se non installo o si blocca il sistema, il PC non lo riavvio praticamente mai o lo risveglio dall'ibernazione o gli faccio fare un accensione completa
tutto ovviamente imho
@syler91
Se te li prende (a un utente veniva detto che w8 aveva driver più recenti), non vedo perchè no.
io sul mio portatile ho installato tutti i driver utilizzando il disco abbinato (con i dell forniscono un disco driver), l'unico a creare problemi è stato quello del modem3g che ancora devo risolvere, ma a te frega poco _D
rizzotti91
02-03-2012, 13:44
a be,per essere dei beta almeno non sono peggiorati,per la mia scheda video(ati hd 3870) i driver per windows 8 consumer preview non sono ancora usciti,dite che posso tranquillamente metterci quelli per windows seven a 64 bit?
Io nel mio portatile ho installato i driver per vista della vga (non esistevano neanche per 7) e funzionano :)
supeuser
02-03-2012, 13:45
a be,per essere dei beta almeno non sono peggiorati,per la mia scheda video(ati hd 3870) i driver per windows 8 consumer preview non sono ancora usciti,dite che posso tranquillamente metterci quelli per windows seven a 64 bit?
ecco, lo avevo chiesto ieri per la mia 4870x2, ma provare mi pare la cosa migliore :)
be ragazzi allora provo subito ad installarli ed installo qualche gioco :D
Per quanto riguarda la lingua italiana del SO sapete se è già disponibile per lo scaricamento?
rizzotti91
02-03-2012, 13:48
be ragazzi allora provo subito ad installarli ed installo qualche gioco :D
Per quanto riguarda la lingua italiana del SO sapete se è già disponibile per lo scaricamento?
Nella beta l'italiano non c'è e non ci sarà ;)
Chiedo a chi si è scaldato un po' troppo di evitare, discutete in modo costruttivo. Non quoto i singoli post, se il clima resta com'è sempre stato in questo thread ne guadagneremo tutti ;)
inizia a scrivere, io premo una lettera e si sblocca da sola
Dai tasti direzionali della tastiera, basta premere solo freccia SU
Grazie ragazzi, m'era sfuggito :D
Comunque incomincio ad avere i primi bug,ad esempio il cestino,se elimino un file si elimina direttamente senza passare per il cestino,e le impostazioni sono corrette.
Il bug è ovviamente da risolvere ma da tempo preferisco evitare la conferma di eliminazione, tanto il cestino in sè è una conferma visto che i file non vengono cancellati definitivamente finchè non lo si svuota.
Inutile aggiungere un ulteriore passaggio secondo me, abituandoti al bug forse ne trarrai giovamento :p
La doppia interfaccia,comunque,mi lascia un po' spaesato,non è molto comoda,specialmente per chi è abituato al solito tasto start (mia madre,che utilizza il pc per i giochi di carte,non riesce ad abituarsi...........vabbe'...ha pure 82 anni :D )
Io non riesco ancora a capire se la nuova soluzione sia veramente valida o meno su PC. Qualcosa comunque va migliorato, il distacco tra "Start" e desktop è troppo netto e resto dell'idea che se avessero sfruttato lo spazio libero del desktop per inserire l'interfaccia Metro (al posto dello sfondo?) sarebbe stato meglio, inutile avere una superbar e una finestra Start quando queste potrebbero essere unificate rendendo tutto molto più rapido da raggiungere (oltre a creare meno confusione).
Non penso sia impossibile aggiungere un'opzione che permetta di avere il solo "start" su tablet e smartphone o abilitare la superbar all'interno dello stesso "start". Oltre al Search che imho va assolutamente visualizzato all'interno di queste schermate in modo fisso e immediatamente raggiungibile.
rizzotti91
02-03-2012, 13:55
Chiedo a chi si è scaldato un po' troppo di evitare, discutete in modo costruttivo. Non quoto i singoli post, se il clima resta com'è sempre stato in questo thread ne guadagneremo tutti ;)
Grazie ragazzi, m'era sfuggito :D
Il bug è ovviamente da risolvere ma da tempo preferisco evitare la conferma di eliminazione, tanto il cestino in sè è una conferma visto che i file non vengono cancellati definitivamente finchè non lo si svuota.
Inutile aggiungere un ulteriore passaggio secondo me, abituandoti al bug forse ne trarrai giovamento :p
Io non riesco ancora a capire se la nuova soluzione sia veramente valida o meno su PC. Qualcosa comunque va migliorato, il distacco tra "Start" e desktop è troppo netto e resto dell'idea che se avessero sfruttato lo spazio libero del desktop per inserire l'interfaccia Metro (al posto dello sfondo?) sarebbe stato meglio, inutile avere una superbar e una finestra Start quando queste potrebbero essere unificate rendendo tutto molto più rapido da raggiungere (oltre a creare meno confusione).
Non penso sia impossibile aggiungere un'opzione che permetta di avere il solo "start" su tablet e smartphone o abilitare la superbar all'interno dello stesso "start". Oltre al Search che imho va assolutamente visualizzato all'interno di queste schermate in modo fisso e immediatamente raggiungibile.
La trovo ottima come idea, chissà che non lo facciano :D
Ragazzi ho usato Virtual Box per installare Windows 8 Consumer e virtualizzarlo sul mio pc...ma quando avvio l'installazione mi esce questo errore
A DVD driver yout PC needs is missing. If you have a Cd, Dvd or usb flash drive with the driver on it please insert it now.
cosa significa?
la macchina virtuale creata aveva queste caratteristiche:
2 Gb Ram,20 gb di spazio fisico, e tra le quattro modalità le ho provate un pò tutte senza risultati (a proposito quale consigliate tra VID, HDD e le altre due?)
per quanto riguarda la ISO l'ho caricata in un lettore virtuale di Daemon Tools..
supeuser
02-03-2012, 14:01
Nella beta l'italiano non c'è e non ci sarà ;)
m auna cosa tipo questa? http://www.geekissimo.com/2011/11/14/come-tradurre-windows-8-italiano/
Ho notato che con schermi in 4:3 le finestre laterali non funzionano...cioè no si può spostare un app a sinistra o a destra e mantenerne una centrale…
inoltre vorrei sapere:
- come faccio a cambiare il motore di ricerca predefinito "BING" su IE metro con google?
- si può elimiminare la richiesta della password all'avvio?
- come si mettono i contatti di people su start??
inoltre ho problemi con messaging, solo una volta sono riuscito a connettermi e comunicare con i miei contatti di fb, il 99% delle volte mi esce questa immagine:
http://img204.imageshack.us/img204/4076/stampn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/stampn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Inoltre poi devo segnalare che con 1gb di ram e celeron dual core 1,8ghz (e1400) si fa un po' di difficoltà a macinare lavoro...ho dovuto disabilitare defender e smart screen per poter avere un po' di sollievo!
supeuser
02-03-2012, 14:07
Inoltre poi devo segnalare che con 1gb di ram e celeron dual core 1,8ghz (e1400) si fa un po' di difficoltà a macinare lavoro...ho dovuto disabilitare defender e smart screen per poter avere un po' di sollievo!
e mi pare il minimo... ;)
rizzotti91
02-03-2012, 14:07
Ragazzi ho usato Virtual Box per installare Windows 8 Consumer e virtualizzarlo sul mio pc...ma quando avvio l'installazione mi esce questo errore
A DVD driver yout PC needs is missing. If you have a Cd, Dvd or usb flash drive with the driver on it please insert it now.
cosa significa?
la macchina virtuale creata aveva queste caratteristiche:
2 Gb Ram,20 gb di spazio fisico, e tra le quattro modalità le ho provate un pò tutte senza risultati (a proposito quale consigliate tra VID, HDD e le altre due?)
per quanto riguarda la ISO l'ho caricata in un lettore virtuale di Daemon Tools..
Monta la ISO direttametne da VirtualBox senza usare Daemon Tools, perchè poi al setup mancano i driver del lettore dvd virtuale..
@supeuser
Io parlavo di metodi ufficiali :O
Comunque buono a sapersi se può essere tradotta :)
Per chi era interessato all'avvio da file vhd senza modificare le partizioni e senza usare Virtual Machine, procedura testata e funzionante: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37024048&postcount=228
;)
interessante la preview, installata sopra win7 facile facile e non mi ha riconosciuto solo un programma!
il metro pero:D
anche come aggiornammento va che è una meraviglia:)
figarotheall
02-03-2012, 14:23
l'errore su windows update è il seguente:
http://i41.tinypic.com/23to21g.png
suggerimenti?
arnyreny
02-03-2012, 14:31
Per chi era interessato all'avvio da file vhd senza modificare le partizioni e senza usare Virtual Machine, procedura testata e funzionante: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37024048&postcount=228
;)
inserito in prima
Dragon2002
02-03-2012, 14:37
talmente flop che ha più market share di linux e apple combinati :asd:
Il market share di casa tua,tutti quelli che l'hanno messo me compreso ne hanno chiesto l'immediato ritorno a Xp.
Tutti quelli che hanno messo Seven sono rimasti con Seven io non l'ho più tolto dalla prima beta pubblica in Inglese nonostante sappia in tutto 4 parole di inglese.
supeuser
02-03-2012, 14:40
interessante la preview, installata sopra win7 facile facile e non mi ha riconosciuto solo un programma!
il metro pero:D
anche come aggiornammento va che è una meraviglia:)
ma infatti sono sempre piu' indeciso se aggiornare o fare partizione a parte... sempre piu' indeciso...
ma infatti sono sempre piu' indeciso se aggiornare o fare partizione a parte... sempre piu' indeciso...
se aggiorni ti chiedera di salvare oppure no i tuoi dati, altrimenti ti pulice il disco e e rimette tutto ex novo!
supeuser
02-03-2012, 14:47
Per chi era interessato all'avvio da file vhd senza modificare le partizioni e senza usare Virtual Machine, procedura testata e funzionante: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37024048&postcount=228
;)
molto interessante... ti va di scrivere 2 parole su come funziona un vhd? e' una partizione fisica? sorry ma non ne so nulla...
Io non capisco perchè non mi fa installare i driver della scheda video ati HD3650. Il sistema operativo mette dei driver ridicoli!:doh:
Sul resto c'è poco da dire,l'interfaccia è un qualcosa di assurdo,roba da farti fare in media un passaggio in più rispetto al passato. Togliere lo start non è una mancanza grave però avrebbero potuto mettere un'alternativa user-friendly,invece di complicare pure le operazioni banali. Sono d'accordo con chi dice che a questo punto bisognava concentrarsi su un'unica interfaccia invece di pretendere che l'utente comune sia costretto a switchare da metro al desktop.
drugo_ch
02-03-2012, 14:53
io vorrei installarlo peró dei grandissimi dubbi sul multimonitor.
il mio workflow si basa tutto su 2 monitor e da quanto leggo 8 non li gestisce bene.
ma vorrei capire bene come funzionano le barre laterali, cioé se quella di sinistra é a sinistra del monitor a sinistra o se é nel monitor principale.
perche se cosi fosse come nella prima ipotesi, passare da destra a sinistra son 3840px...
pero se fosse ne principale come sa quando farmi uscire la barra e quando sforare nell'altro monitor?
altra cosa: in phosotshop io ho le palette a sx e l'immagine completa a dx. su 8 posso avere il desktop grande o mi obbliga a metro su uno dei due?
Sire_Angelus
02-03-2012, 14:55
se avete una scheda video non dx11, non usate i driver per Windows 8, mettete su i driver normali di seven.
Dragon2002
02-03-2012, 14:55
Io non capisco perchè non mi fa installare i driver della scheda video ati HD3650. Il sistema operativo mette dei driver ridicoli!:doh:
Sul resto c'è poco da dire,l'interfaccia è un qualcosa di assurdo,roba da farti fare in media un passaggio in più rispetto al passato. Togliere lo start non è una mancanza grave però avrebbero potuto mettere un'alternativa user-friendly,invece di complicare pure le operazioni banali. Sono d'accordo con chi dice che a questo punto bisognava concentrarsi su un'unica interfaccia invece di pretendere che l'utente comune sia costretto a switchare da metro al desktop.
Io ho una 6950 ma i driver che erano presenti sul sito per la devoloper non si sono installati sulla consumer nonostante erano ottimizzati per windows 8,poi è uscita un ultima versione beta di driver amd per la consumer è non ho avuto nessun problema.
Non so pero se qui driver che sono stati linkati anche in questo topic sono compatibili con la 3650.
Dragon2002
02-03-2012, 14:57
io vorrei installarlo peró dei grandissimi dubbi sul multimonitor.
il mio workflow si basa tutto su 2 monitor e da quanto leggo 8 non li gestisce bene.
ma vorrei capire bene come funzionano le barre laterali, cioé se quella di sinistra é a sinistra del monitor a sinistra o se é nel monitor principale.
perche se cosi fosse come nella prima ipotesi, passare da destra a sinistra son 3840px...
pero se fosse ne principale come sa quando farmi uscire la barra e quando sforare nell'altro monitor?
altra cosa: in phosotshop io ho le palette a sx e l'immagine completa a dx. su 8 posso avere il desktop grande o mi obbliga a metro su uno dei due?
Se fosse stato possibile andare su è giù in orrizontale con le frecce direzionali della tastiera sarebbe stata una passeggiata invece alla Microsoft hanno detto che devi muovere il cursore in basso a destra con il mouse.
Vuoi un consiglio d'amico non installarlo.
Monta la ISO direttametne da VirtualBox senza usare Daemon Tools, perchè poi al setup mancano i driver del lettore dvd virtuale..
in questo caso mi esce questo:
Apertura non riuscita del immagine CD/DVD E:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso.
Could not get the storage format of the medium 'E:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso' (VERR_NOT_SUPPORTED).
Codice 'uscita: VBOX_E_IPRT_ERROR (0x80BB0005)
Componente: Medium
Interfaccia: IMedium {53f9cc0c-e0fd-40a5-a404-a7a5272082cd}
Chiamante: IVirtualBox {c28be65f-1a8f-43b4-81f1-eb60cb516e66}
se avete una scheda video non dx11, non usate i driver per Windows 8, mettete su i driver normali di seven.
Gia fatto ma mi spunta il nome della scheda video con un punto eclamativo. E' un mistero,ho provato diversi driver ma tutti fanno la stessa cosa!
rizzotti91
02-03-2012, 15:09
in questo caso mi esce questo:
Apertura non riuscita del immagine CD/DVD E:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso.
Could not get the storage format of the medium 'E:\Programmi\Windows8-ConsumerPreview-64bit-English.iso' (VERR_NOT_SUPPORTED).
Codice 'uscita: VBOX_E_IPRT_ERROR (0x80BB0005)
Componente: Medium
Interfaccia: IMedium {53f9cc0c-e0fd-40a5-a404-a7a5272082cd}
Chiamante: IVirtualBox {c28be65f-1a8f-43b4-81f1-eb60cb516e66}
Io ho installato l'ultima versione di VirtualBox, montato la ISO come ti ho detto e l'installazione è andata a buon fine :boh:
molto interessante... ti va di scrivere 2 parole su come funziona un vhd? e' una partizione fisica? sorry ma non ne so nulla...
NB: vedi anche edit a fine post.
Ecco intanto una guida rapida in italiano dall'ottimo sysadmin.it: http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2011/09/15/windows-8-boot-da-vhd.aspx
Non è niente di particolare, si tratta appunto di creare sull'installazione esistente di Win7 un disco virtuale tramite il comando diskpart, con la sua relativa partizione primaria virtuale.
Durante la scelta della partizione per l'installazione di Windows 8 è possibile aprire il prompt dei comandi con Shift+F10 per avviare nuovamente diskpart e caricare il disco virtuale creato da Windows 7, installandoci sopra il nuovo OS.
Il vantaggio di questa procedura è quello di virtualizzare unicamente il disco di destinazione e non l'hardware: Windows 8 funziona come se fosse installato su una partizione reale del disco e utilizza tutte le risorse hardware reali del sistema, senza l'uso di macchine virtuali o driver di periferica generici.
In più viene salvaguardato il boot manager di Windows 7: cancellando il file vhd ed eliminando la voce relativa a Win8 da msconfig su Windows 7 si elimina ogni riferimento all'installazione di Windows 8.
Se avete già installato Windows 7, questa imho è la procedura ideale per sfruttare e testare a fondo il nuovo sistema operativo senza incasinare nulla e senza gli eventuali problemi di compatibilità derivanti dall'uso di una VM ;)
EDIT 20/09/2012: I file vhd non supportano il trim per SSD e altre funzioni, ora invece implementate nel nuovo formato VHDX:
Support for virtual hard disk storage capacity of up to 64 TB.
Protection against data corruption during power failures by logging updates to the VHDX metadata structures.
Improved alignment of the virtual hard disk format to work well on large sector disks.
The VHDX format also provides the following features:
Larger block sizes for dynamic and differencing disks, which allows these disks to attune to the needs of the workload.
A 4-KB logical sector virtual disk that allows for increased performance when used by applications and workloads that are designed for 4-KB sectors.
The ability to store custom metadata about the file that the user might want to record, such as operating system version or patches applied.
Efficiency in representing data (also known as “trim”), which results in smaller file size and allows the underlying physical storage device to reclaim unused space. (Trim requires physical disks directly attached to a virtual machine or SCSI disks, and trim-compatible hardware.)
VHDX che è possibile creare con Hyper-V, Windows Server 2012 o Windows 8.
Per creare il vhdx potete seguire i passaggi della guida di sysadmin effettuandoli tutti direttamente durante il setup di Win8 (vedi screen a seguire), aprendo il prompt con SHIFT+F10 durante la scelta della partizione su cui installare l'OS e sostituendo l'estensione .vhd con vhdx nel primo comando (create vdisk...).
Fate solo attenzione alla lettera della partizione reale in cui create il file vhdx, solitamente non corrisponde a quella visualizzata in Risorse del Computer in Windows (aiutatevi come da screen con il comando diskpart list volume)
http://imageshack.us/a/img708/2961/img20120920234124.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img20120920234124.jpg/)
Io ho installato l'ultima versione di VirtualBox, montato la ISO come ti ho detto e l'installazione è andata a buon fine :boh:
a questo punto mi dici pure le caratteristiche che hai messo della macchina virtuale?
Giux-900
02-03-2012, 15:17
Per chi era interessato all'avvio da file vhd senza modificare le partizioni e senza usare Virtual Machine, procedura testata e funzionante: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37024048&postcount=228
;)
ottima sta cosa, grazie ! :)
supeuser
02-03-2012, 15:20
Ecco intanto una guida rapida in italiano dall'ottimo sysadmin.it: http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2011/09/15/windows-8-boot-da-vhd.aspx
Non è niente di particolare, si tratta appunto di creare sull'installazione esistente di Win7 (che è quindi un requisito necessario) un disco virtuale tramite il comando diskpart, con la sua relativa partizione primaria virtuale.
Durante la scelta della partizione per l'installazione di Windows 8 è possibile aprire il prompt dei comandi con Shift+F10 per avviare nuovamente diskpart e caricare il disco virtuale creato da Windows 7, installandoci sopra il nuovo OS.
Il vantaggio di questa procedura è quello di virtualizzare unicamente il disco di destinazione e non l'hardware: Windows 8 funziona come se fosse installato su una partizione reale del disco e utilizza tutte le risorse hardware reali del sistema, senza l'uso di macchine virtuali o driver di periferica generici.
In più non viene sovrascritto il boot manager di Windows 7 ma viene solo aggiunta una voce per l'avvio da vhd: cancellando il file ed eliminando la voce da msconfig su Windows 7 si elimina ogni riferimento all'installazione di Windows 8.
Se avete già installato Windows 7, questa imho è la procedura ideale per sfruttare e testare a fondo il nuovo sistema operativo senza incasinare nulla e senza gli eventuali problemi di compatibilità derivanti dall'uso di una VM ;)
chiarissimo, grazie 1000 :)
Ragazzi,una domanda....ho uno schermo touch...tutto molto bello,ma....come accedo a metro se non posso andare in basso a sinistra..devo farlo solo con il mouse???
rizzotti91
02-03-2012, 15:34
a questo punto mi dici pure le caratteristiche che hai messo della macchina virtuale?
Non ho toccato nulla, ho fatto la creazione guidata, ho scelto windows 8, vhdi dinamico, e nella sezione archiviazione ho scelto la ISO di windows 8..
supeuser
02-03-2012, 15:37
domanda scema: ma quando uscira' la RC e poi la definitiva, si potra' aggiornare questa beta o bisognera brasare tutto?
rizzotti91
02-03-2012, 15:40
domanda scema: ma quando uscira' la RC e poi la definitiva, si potra' aggiornare questa beta o bisognera brasare tutto?
Anche se si potesse aggiornare da questa, io sconsiglierei di farlo, si che sono favorevole ai formattoni :ciapet: però specie se cambiano un bel po' di cose, meglio pulire tutto :D
supeuser
02-03-2012, 15:48
Anche se si potesse aggiornare da questa, io sconsiglierei di farlo, si che sono favorevole ai formattoni :ciapet: però specie se cambiano un bel po' di cose, meglio pulire tutto :D
giusto ;)
questa sera installo... sono, pero', contrario al dualboot... e' piu' forte di me... quindi faro' l'aggiornamento di win7... ma prima di aggiornare devo mettere win7 in inglese? mi pare che se trova lingua diversa non mantiene alcune cose... toglietemi questo ultimo dubbio e questa sera procedo :)
rizzotti91
02-03-2012, 15:55
giusto ;)
questa sera installo... sono, pero', contrario al dualboot... e' piu' forte di me... quindi faro' l'aggiornamento di win7... ma prima di aggiornare devo mettere win7 in inglese? mi pare che se trova lingua diversa non mantiene alcune cose... toglietemi questo ultimo dubbio e questa sera procedo :)
Pialla tutto :O
supeuser
02-03-2012, 15:57
Pialla tutto :O
ma no dai... da xp a vista/7 ovviamente si, ma qui una la struttura e' simile... e poi un utente lo ha fatto con successo...
mi serve sapere se deve essere in inglese win7 prima di aggiornare... :D
Non ho toccato nulla, ho fatto la creazione guidata, ho scelto windows 8, vhdi dinamico, e nella sezione archiviazione ho scelto la ISO di windows 8..
a me non legge la ISO tramite questa procedura...mbah
supeuser
02-03-2012, 16:00
interessante la preview, installata sopra win7 facile facile e non mi ha riconosciuto solo un programma!
il metro pero:D
anche come aggiornammento va che è una meraviglia:)
eccolo:) l'ho ritrovato... il tuo win7 era in inglese?
superuser,ti sconsiglio l'aggiornamento,meglio avere il sistema in dual boot,se win8,per qualche motivo crasha,almeno hai win7 installato e funzionante,io ho condiviso le cartelle dei documenti e sono a posto.
cut...
Oltre al Search che imho va assolutamente visualizzato all'interno di queste schermate in modo fisso e immediatamente raggiungibile.
New> Shortcut %windir%\system32\Search.scf :p
supeuser
02-03-2012, 16:10
superuser,ti sconsiglio l'aggiornamento,meglio avere il sistema in dual boot,se win8,per qualche motivo crasha,almeno hai win7 installato e funzionante,io ho condiviso le cartelle dei documenti e sono a posto.
lo so, ma ho 96 giga di giochi installti... proprio non mi va di perderci 2 giorni a rimetterli tutti... e poi il dualboot non mi va proprio... voglio avere solo win8 e usarlo per alemno una settimana, in modi da avere un giudizio serio... e poi ho il bk completo di win7, in 12 minuti lo rimetto in caso... ma se tengo il dualboot, andrei su 7 e invece voglio testare per bene questa beta...
ditemi solo se deve stare in inglese prima di metterci sopra 8... mi pare di aver etto che se trova una lingua diversa fa casino... che faccio, metto 7 in inglese e aggiorno a 8? giusto? :sofico:
PS: SUPEUSER e non SUPE-R-USER :) :) :)
attraverso il local security policy ho prima attivato l'account amministratore e poi disattivato. Ora, ogni volta che avvio il pc parte impostato sull'account "other user" (suppongo l'account amministratore che ho disattivato ma risulta ancora disponibile) obbligandomi a sciegliere il mio vero account. C'è un modo per eliminare questa possibilià di scelta?
Inoltre, quando seleziono il mio account associato alla mia email live mi chiede sempre la password; c'è un modo per far si che non lo chieda più?
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/000/578/1234931504682.jpg
idem con patate...non voglio rimettere ogni volta la password...:mad:
come si fa a toglierla? o meglio....si può fare??
domenicoav
02-03-2012, 17:02
FONDAMENTALE
http://www.zdnet.com/blog/bott/shortcuts-and-surprises-in-the-windows-8-consumer-preview/4587
Vorrei provarlo, ma il mio SSD da 60GB ha spazio per un solo sistema operativo. Dovrei metterlo sul disco secondario da 1 tera, ma così il confronto con Windows 7, in termini di velocità, sarebbe impari.
Nonostante questo, diciamo che sono disposto a farlo ugualmente. Posso metterlo direttamente sul disco secondario o devo prima farmi una nuova partizione?
E poi, dopo come si fa a rimuoverlo?
rizzotti91
02-03-2012, 17:08
Vorrei provarlo, ma il mio SSD da 60GB ha spazio per un solo sistema operativo. Dovrei metterlo sul disco secondario da 1 tera, ma così il confronto con Windows 7, in termini di velocità, sarebbe impari.
Nonostante questo, diciamo che sono disposto a farlo ugualmente. Posso metterlo direttamente sul disco secondario o devo prima farmi una nuova partizione?
E poi, dopo come si fa a rimuoverlo?
Crei partizione, installi windows, lo provi, elimini la partizione da un altro SO o da una live, ripristini il bootloader con il dvd di windows 7 ;)
domenicoav
02-03-2012, 17:09
Ragazzi,una domanda....ho uno schermo touch...tutto molto bello,ma....come accedo a metro se non posso andare in basso a sinistra..devo farlo solo con il mouse???
Lo schermo probabilmente non è certificato e le gesture non vengono eseguite correttamente.
Nonostante questo, diciamo che sono disposto a farlo ugualmente. Posso metterlo direttamente sul disco secondario o devo prima farmi una nuova partizione?
E poi, dopo come si fa a rimuoverlo?
è un sistema operativo come tutti gli altri, hai mai installato e cancellato un sistema operativo? se si, procedi, se no, dimmi no.
appuntino sui VHD, da approfondire:
avendo Vista, ho trovato in rete che sostituendo i 2 file del bootloader con quelli di Seven il sistema non si lamenta e ovviamente mi avvierà anche i VHD. ma non sono così pirla da provare a farlo, quindi ho anche scoperto che GRUB (sia 1 che 2) SUPPORTA anche i VHD.
se tempo/voglia arriveranno ci provo entro il mese.
rizzotti91
02-03-2012, 17:16
è un sistema operativo come tutti gli altri, hai mai installato e cancellato un sistema operativo? se si, procedi, se no, dimmi no.
:sbonk:
è un sistema operativo come tutti gli altri, hai mai installato e cancellato un sistema operativo? se si, procedi, se no, dimmi no.
Tante volte, ma di solito vado sempre in single boot, per cui formatto e via :D
Comunque, se mi basta cancellare la partizione e poi riunire di nuovo lo spazio non allocato nel disco precedente, allora non dovrebbe essere difficile. L'unica è ripristinare il bootloader precedente, ma... leggo che basta usare il BCD.
Ultima domanda: una chiavetta da 4GB va bene? Ricordo che la versione beta non ci entrava.
birmarco
02-03-2012, 17:34
ecco... mi state facendo passare la voglia di installarlo... pero' basta mettere il secondo monitor come principale credo... no? cosi' sul principale hai il desk e sul secondario metro... si potra spero...
Si questo lo puoi fare ;)
secondo me un utente che non sa fare apri con, con le app audio e video (premettendo che ora sono in preview e quindi molte cose sono dovute a bug, quindi mi riferisco a delle versioni più utilizzabili) si troverà meglio, proprio perchè non dovrà gestire nulla, visto che ci pensano le app a stilare un catalogo e a ordinare la parte multimediale
Sul discorso doppio monitor, non posso fare una prova, ma dalle vostre descrizioni, ti do ragione che è implementato male
Io sinceramente trovo Metro comodo anche con il mouse, le uniche 2 cose che mi danno fastidio sono, come detto sopra, la chiusura delle metro App (che col mouse è veramente scomoda) e l'accesso alle funzioni spegni/riavvia
A chi diceva che con il riavvio il PC carica più lentamente, è normale.
MS ha dichiarato che con lo spegnimento entra in azione l'ibernazione del SO (senza la parte users) in automatico, con il riavvio no. In modo che chi ha bisogno di un caricamento completo del sistema (per esempio dopo l'installazione di un driver) può comodamente riavviare.
Secondo me è una scelta saggia, tanto io, se non installo o si blocca il sistema, il PC non lo riavvio praticamente mai o lo risveglio dall'ibernazione o gli faccio fare un accensione completa
tutto ovviamente imho
@syler91
Se te li prende (a un utente veniva detto che w8 aveva driver più recenti), non vedo perchè no.
io sul mio portatile ho installato tutti i driver utilizzando il disco abbinato (con i dell forniscono un disco driver), l'unico a creare problemi è stato quello del modem3g che ancora devo risolvere, ma a te frega poco _D
Uhm... secondo me qualcuno impazzirà :D
io vorrei installarlo peró dei grandissimi dubbi sul multimonitor.
il mio workflow si basa tutto su 2 monitor e da quanto leggo 8 non li gestisce bene.
ma vorrei capire bene come funzionano le barre laterali, cioé se quella di sinistra é a sinistra del monitor a sinistra o se é nel monitor principale.
perche se cosi fosse come nella prima ipotesi, passare da destra a sinistra son 3840px...
pero se fosse ne principale come sa quando farmi uscire la barra e quando sforare nell'altro monitor?
altra cosa: in phosotshop io ho le palette a sx e l'immagine completa a dx. su 8 posso avere il desktop grande o mi obbliga a metro su uno dei due?
Allora su 8 il multimonitor lo gestisci come con 7 con una comodità in più: puoi avere doppia taskbar. Puoi fare così:
- Singola taskbar come in 7
- Doppia taskbar, replica sul secondo monitor
- Doppia taskbar, l'icona del programma aperto si trova nella taskbar dello schermo in cui è aperto
-----------------------------------------------------
Io avrei due domande: :D
1) Qualcuno sa come si disabilita metro?
2) Si può forzare metro a 1024*600?
Ultima domanda: una chiavetta da 4GB va bene? Ricordo che la versione beta non ci entrava.
occupa esattamente 2,64 gb, quindi ce la fai :)
Inserire una memoria di massa tramite USB e vedere in "Computer" addirittura l'immagine che la rappresenta uguale uguale a come è realmente non ha prezzo. :D
http://i39.tinypic.com/34j9gts.jpg
Montare le .ISO senza tool esterni è superbo!
bhè su linux sono anni che è così se microsoft ci sta arrivando ora è indietro un bel pò, poi se uno è abituato a lavorare con la tastiera è scomodissimo e se diverse aziende (e sono ancora tante) sono ancora su XP penso ci rimarranno ancora parecchio tempo e il discorso è una beta non ha senso hanno avuto tutto il tempo per pensarci a questo, forse lo vogliono solo per tablet e se uno lo compra per il desktopo a loro va bene ma x me non lo hanno fatto per questo:rolleyes:
psychok9
02-03-2012, 17:36
;37023080']Fosse per me OSX non esisterebbe quindi marchi male... :asd:
Per me Win7 è perfetto, mi piacciono le novita' dell'8 ma assolutamente senza quello schifo di interfaccia.
Se non sara' possibile toglierla (dubito fortemente, troveranno il modo) rimarro' al 7 a vita... per quello che faccio io non ho problemi, non devo aggiornare per forza.
Idem...
Sono un fan delle innovazioni, ma quando ti semplificano la vita o la migliorano. Qui ci sto perdendo pomeriggi ma mi sembra di combattere più che usare un sistema operativo. E' totalmente assurdo per un pc con mouse+tastiera.
Io speravo lasciassero il desktop classico realmente (senza dover mai richiamare metro come Win7), ma così mi costringeranno a tenermi stretto Windows 7.
Ho installato questo tanto chiacchierato Windows 8 su virtualbox, quindi con tutte le limitazioni del caso in quanto a usabilità.
Sinteticamente, così come è concepito ora non è adatto ad un utilizzo su PC classico, con mouse e tastiera. Le varie operazioni sono più macchinose, poco intuitive e alla fine fanno perdere tempo.
L'idea degli hot corner non è malvagia, ma 2 volte su 3 non riesco mai a centrare l'angolo per far apparire la barra laterale. Forse dipende dalla virtualbox, che limita la sensibilità. Boh.
Mi auguro che ripensino un po' l'interfaccia per chi utilizza il PC in maniera tradizionale, soprattutto in ambito da ufficio, perché il touch va bene sui cellulari e magari anche sul tablet, ma provate a lavorare per 8 o più ore al giorno con il touch. Vi rompete le dita e perdete sensibilità.
Per ora non fa per me. Se potessi lo installerei direttamente su un PC, per provarlo appieno, sicuramente lo apprezzerei maggiormente.
Un altra cosa fastidiosa è la richiesta della password ad ogni avvio, spero che si possa fargliela memorizzare o farne a meno.
Si può forzare metro a 1024*600?
per il momento l'unica soluzione sembra collegare il pc ad un monitor esterno come sto facendo io ಠ_ಠ
psychok9
02-03-2012, 17:40
@balsilo
Non è questione di virtualizzazione, io l'ho installato in due hdd in raid 0...
Un interfaccia pensata per i tablet è un pugno in faccia su uno schermo grande, in più utilizzando come input mouse e tastiera.
Non riesco nemmeno a chiudere le applicazioni, non compare la mano...
In più vorrei capire se c'è un minimo di personalizzazione dello sfondo o mi devo tenere il verde "asilo nido" con le tile colorate...
occupa esattamente 2,64 gb, quindi ce la fai :)
Dici la versione 64-bit? :stordita:
la mia reazione alla prima richiesta password
http://boccha.files.wordpress.com/2011/11/challenge-accepted-1.png
http://burbur.net/images/fuck-yeah.png
la mia reazione all' ennesima richiesta
http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/005/742/sweetjesus.jpg
Ok risolto il problema dei driver video!:) Col tasto destro in basso a sinistra si apre un menu con tutte principali operazioni,compreso il pannello di controllo. Il problema è che tale menu è fondamentale,per cui dovrebbe essere reso maggiormente visibile. Man mano che lo si utilizza l'impressione pessima iniziale fa spazio a qualcos'altro...Non è così male come sembra però tante cose son messe veramente male,perdendo di usabilità rispetto a windows 7. Inutile stare lì a fare paragoni sulla quantità di memoria utilizzata rispetto a windows 7 perchè non si può paragonare una beta con diversi servizi in meno rispetto ad una versione finale. Sembra tutto come se fosse di "passaggio",forse perchè la microsoft è più interessata a vedere che reazione ha la gente nei confronti di questa interfaccia.
Dici la versione 64-bit? :stordita:
a già, scusa, non l'ho specificato... :doh:
mi riferivo alla versione 32 :)
.....
Sinteticamente, così come è concepito ora non è adatto ad un utilizzo su PC classico, con mouse e tastiera. Le varie operazioni sono più macchinose, poco intuitive e alla fine fanno perdere tempo.
Sono perfettamente d'accordo, ma penso che MS, nella versione definitiva, inserirà la possibilità di scelta fra la Metro ed un'interfaccia "simil Win7".....
Teniamo conto che una buona fetta del mercato è quella aziendale, ed in ambito lavorativo, quando c'è di mezzo la produttività, non ci si può permettere niente di rivoluzionario.
è tutto un lamentarsi anche su siti inglesi e tedeschi la gente parla di abbandonare microsoft se vuole scopiazzare mac che a sua volta è una copia di unix
Danilo Cecconi
02-03-2012, 18:16
:help: Qualche buonanima che ha una Asus M4A785TD-V Evo come me , sa dirmi se gli funziona l'audio (Via HD Audio)? Provato e riprovato sia con quelli made in Microsoft, che con gli originali Via.
Non c'è verso di sentire un qualche suono :mc: :help:
Sono perfettamente d'accordo, ma penso che MS, nella versione definitiva, inserirà la possibilità di scelta fra la Metro ed un'interfaccia "simil Win7".....
Teniamo conto che una buona fetta del mercato è quella aziendale, ed in ambito lavorativo, quando c'è di mezzo la produttività, non ci si può permettere niente di rivoluzionario.
Quoto, a me Metro piace molto, lo vedo benissimo su Smartphone, Tablet e PC casalinghi dotati di Touchscreen (già sull'Xbox, utilizzando il joypad, inizia a mostrare segni di cedimento, giudizio diametralmente opposto se si utilizza il Kinect), ma su un pc con tastiera e mouse, per di più in ambito aziendale, proprio non ce lo vedo.
Secondo me Microsoft, quantomeno nelle versioni Professional/Business, darà la possibilità di tornare all'interfaccia classica, in questa Consumer Preview hanno obbligato l'utente ad utilizzare Metro probabilmente per costringerlo a conoscere la nuova UI.
arnyreny
02-03-2012, 18:29
Sono perfettamente d'accordo, ma penso che MS, nella versione definitiva, inserirà la possibilità di scelta fra la Metro ed un'interfaccia "simil Win7".....
Teniamo conto che una buona fetta del mercato è quella aziendale, ed in ambito lavorativo, quando c'è di mezzo la produttività, non ci si può permettere niente di rivoluzionario.
credo che rimarrà tutto uguale tranne per le versioni server che come dici tu sono per le aziende
è tutto un lamentarsi anche su siti inglesi e tedeschi la gente parla di abbandonare microsoft se vuole scopiazzare mac che a sua volta è una copia di unix
Oddio di a quella gente che se metro e' copiato da mac che a sua volta coppia (da quale distro?) missa che la gente spara una marea di xxxxx
cmq basta con sta storia di linux...ripeto lavoro a google e nel mio reparto usiamo ubuntu e lo odiamo piu' o meno tutti ogni giorno c'è n'è una...il meglio del meglio per lo 0.5% di share! mha...
come si montano i file *.iso??
......
Secondo me Microsoft, quantomeno nelle versioni Professional/Business, darà la possibilità di tornare all'interfaccia classica, in questa Consumer Preview hanno obbligato l'utente ad utilizzare Metro probabilmente per costringerlo a conoscere la nuova UI.
Potrebbe essere, anche se l'utenza Home "pura" secondo me è sulla via della scomparsa......
@balsilo
Non è questione di virtualizzazione, io l'ho installato in due hdd in raid 0...
Un interfaccia pensata per i tablet è un pugno in faccia su uno schermo grande, in più utilizzando come input mouse e tastiera.
Non riesco nemmeno a chiudere le applicazioni, non compare la mano...
In più vorrei capire se c'è un minimo di personalizzazione dello sfondo o mi devo tenere il verde "asilo nido" con le tile colorate...
settings e puoi personalizzare lo sfondo... il nero e il grigio sono le combinazioni a mio vedere piu' eleganti
come si montano i file *.iso??
Si masterizzano su DVD.....
Si masterizzano su DVD.....
prima un utente (non mi ricordo il nome) ha detto d'aver montato un file iso senza tool esterni (come daemon tools et similia)
vorrei sapere se era una burla o se veramente c'è modo di montare i dvd clonati con windows?
prima un utente (non mi ricordo il nome) ha detto d'aver montato un file iso senza tool esterni (come daemon tools et similia)
vorrei sapere se era una burla o se veramente c'è modo di montare i dvd clonati con windows?
l'ho provato poco fa personalmente (su un file iso); non è necessario installare alcun software aggiuntivo ma basta cliccare col tasto destro del mouse e selezionare mount
l'ho provato poco fa personalmente (su un file iso); non è necessario installare alcun software aggiuntivo ma basta cliccare col tasto destro del mouse e selezionare mount
avete la 32bit?? perché a me questa opzione non me la da'
arnyreny
02-03-2012, 19:23
una curiosità;non sono riuscito a trovare la data in cui finisce il periodo di prova...non ho voluto usare il verbo espirare...non mi piace:D
diomarco
02-03-2012, 19:42
Ragazzi,una domanda....ho uno schermo touch...tutto molto bello,ma....come accedo a metro se non posso andare in basso a sinistra..devo farlo solo con il mouse???
Premi il tasto "Windows" sulla tastiera :)
diomarco
02-03-2012, 19:45
:help: Qualche buonanima che ha una Asus M4A785TD-V Evo come me , sa dirmi se gli funziona l'audio (Via HD Audio)? Provato e riprovato sia con quelli made in Microsoft, che con gli originali Via.
Non c'è verso di sentire un qualche suono :mc: :help:
Hai installato i driver di Windows 7?
avete la 32bit?? perché a me questa opzione non me la da'
Neppure a me (Win7 32)
una curiosità;non sono riuscito a trovare la data in cui finisce il periodo di prova...non ho voluto usare il verbo espirare...non mi piace:D
slmgr /dlv
sto sclerando per far partire il 3dmark.... neanche con -nosysteminfo e driver aggiornati...
link (http://i.imgur.com/dzymO.jpg) ...metro rulezz :D
birmarco
02-03-2012, 20:02
per il momento l'unica soluzione sembra collegare il pc ad un monitor esterno come sto facendo io ಠ_ಠ
Bello... così quando sono in giro mi porto dietro uno zaino con dentro batteria da 230v e megamonitor :asd:
Spero si possa forzare... dopo che hanno obbligato a fare i monitor netbook a 1024*600 per starter non possono fare sta cosa... :cry:
prima un utente (non mi ricordo il nome) ha detto d'aver montato un file iso senza tool esterni (come daemon tools et similia)
vorrei sapere se era una burla o se veramente c'è modo di montare i dvd clonati con windows?
Dovrebbe essere pulsante destro->mount.
Sulla dev preview era così, ora non so ;)
Danilo Cecconi
02-03-2012, 20:04
Hai installato i driver di Windows 7?
Si, trovo solo i Via relativi a seven.
Per dirla meglio, non è che non si sente nulla, ma è talmente distorto e pieno di interferenze che è impossibile usarlo (tipo autoradio che perde il segnale).
Bello... così quando sono in giro mi porto dietro uno zaino con dentro batteria da 230v e megamonitor :asd:
Spero si possa forzare... dopo che hanno obbligato a fare i monitor netbook a 1024*600 per starter non possono fare sta cosa... :cry:
forzare un programma disegnato per risoluzioni maggiori sarebbe una porcata, boh sinceramente non so' come si possa fare
Dovrebbe essere pulsante destro->mount.
Sulla dev preview era così, ora non so ;)
nada, puo' essere che sulla cp l'abbiano tolto
nada, puo' essere che sulla cp l'abbiano tolto
CP x64 installata su partizione ad hoc mount iso ci sta.
CP x64 installata su partizione ad hoc mount iso ci sta.
allora c'è qualcosa di inspiegabile. Installazione exnovo sull'intero hd e non ho questa funzione.
Ormai ci sto prendendo la mano con tutte queste mattonelle e infiniti click, conoscete un modo veloce per alzare/abbassare il volume?
figarotheall
02-03-2012, 20:23
Inserire una memoria di massa tramite USB e vedere in "Computer" addirittura l'immagine che la rappresenta uguale uguale a come è realmente non ha prezzo. :D
http://i39.tinypic.com/34j9gts.jpg
Montare le .ISO senza tool esterni è superbo!
come hai fatto a mettere l'immagine della pennina? io ne ho una uguale ma nn mi viene..
Tante volte, ma di solito vado sempre in single boot, per cui formatto e via :D
Comunque, se mi basta cancellare la partizione e poi riunire di nuovo lo spazio non allocato nel disco precedente, allora non dovrebbe essere difficile. L'unica è ripristinare il bootloader precedente, ma... leggo che basta usare il BCD.
Ultima domanda: una chiavetta da 4GB va bene? Ricordo che la versione beta non ci entrava.
devi installare win8 in dual boot?l'ho fatto anch'io ed è semplice,anche creare eliminare e unire la partizione,se hai windows7 ha tutto implementato,non hai bisogno di programmi esterni.
Per installare Win8 io non ho neanche sprecato chiavette o dvd.Ho aperto con winrar l'iso scaricato.Lanciato il setup.exe,e alla richiesta installato su altra partizione in precedenza creata.Per creare partizione,da Gestione disco,riduci un volume esistente,crei un nuovo volume semplice da regione non allocata.Invece per eliminare il tutto,ho formattato la partizione creata con W8,poi l'ho eliminata,sempre tutto da Gestione disco e poi per riallocare lo spazio devi scegliere estendi volume.
supeuser
02-03-2012, 20:30
nulla sono tre ore ma non si installa... hd formattato, alla fine si riavvia e si blocca dicendo che l'avvio fallisce... le ho provate tutte... consigli?
aspetto che trovino il modo di attivare lo snap delle app metro anche sotto i 1366x720, come si faceva già nella developer....:muro:
Bello... così quando sono in giro mi porto dietro uno zaino con dentro batteria da 230v e megamonitor :asd:
guarda che non è una cattiva idea eh! http://www.writersdream.org/forum/public/style_emoticons/default/icon_trollface.png
http://0.media.collegehumor.cvcdn.com/34/16/bcb0f78de41249aae6451ba5d9cdc63c.jpg
FONDAMENTALE
http://www.zdnet.com/blog/bott/shortcuts-and-surprises-in-the-windows-8-consumer-preview/4587
Lo schermo probabilmente non è certificato e le gesture non vengono eseguite correttamente.
interessante l'articolo di zdnet,avevo gia trovato alcuni trucchetti,ma quello degli screenshot è notevole,lo schermo è certificato windows7....funzia tutto,solo che non riesco con il dito ad aprire la parte metro.
Ciao....;)
allora ragazzi, ho trovato una parziale soluzione al problema della richiesta password ad ogni avvio os.
Andate su up-right corner
settings>more pc settings>user
in sign in option c'è la modalità gesture attivabile in alternativa alla digitazione classica della password. In pratica scegliete un immagine (qualsiasi) e componete una gestures. Io, per comodità, mi sono limitato a 3 click del mouse al centro dell'immagine e ora acccedere a Win8 è più semplice.
arnyreny
02-03-2012, 21:14
slmgr /dlv
grazie...16-01-2013:D
non male;)
arnyreny
02-03-2012, 21:17
allora ragazzi, ho trovato una parziale soluzione al problema della richiesta password ad ogni avvio os.
Andate su up-right corner
settings>more pc settings>user
in sign in option c'è la modalità gesture attivabile in alternativa alla digitazione classica della password. In pratica scegliete un immagine (qualsiasi) e componete una gestures. Io, per comodità, mi sono limitato a 3 click del mouse al centro dell'immagine e ora acccedere a Win8 è più semplice.
fai cosi'
esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)
togli la spunta
arnyreny
02-03-2012, 21:19
qualche trucco per poter impostare l'email di libero nelle apps messaggi:muro:
rizzotti91
02-03-2012, 21:24
Ragazzi, perchè non mettiamo in prima pagina tutti i trucchetti ed i link interessanti di approfondimento a questo SO innovativo? Oppure si può creare qualche discussione nella bellissima e vuotissima sezione Windows 8 :D
arnyreny
02-03-2012, 21:26
Ragazzi, perchè non mettiamo in prima pagina tutti i trucchetti ed i link interessanti di approfondimento a questo SO innovativo? Oppure si può creare qualche discussione nella bellissima e vuotissima sezione Windows 8 :D
sto sistemando tutto appeno ho tempo completo....partecipate in maniera attiva grazie;)
fai cosi'
togli la spunta
grande, funziona alla perfezione, grazie! :)
ps. come hai impostato la lingua italiana?
fai cosi'
esegui
http://img839.imageshack.us/img839/3199/catturapl.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/catturapl.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/633/cattura2za.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2za.jpg/)
togli la spunta
Perfetto, grazie! Cavolo, adesso senza password in TRE secondi (sul serio :D ) dall'avvio del bios sono già su internet explorer…
vincenzodestasio
02-03-2012, 21:37
ragazzi chi mi da una mano ? allora installazione eseguita ma per errore ho fatto il dual boot con la conseguenza che alla partenza mi vede I due sistemi operativi ma se clicco su seven si riavvia come devo fare? Adesso sto scrivedo da windows 8 ........
Fra89gianico
02-03-2012, 21:39
Io ho un problema con il driver grafico della scheda video integrata nel processore..
Dell XPS17
idee?
http://img818.imageshack.us/img818/7664/34579163.jpg
arnyreny
02-03-2012, 21:40
ragazzi chi mi da una mano ? allora installazione eseguita ma per errore ho fatto il dual boot con la conseguenza che alla partenza mi vede I due sistemi operativi ma se clicco su seven si riavvia come devo fare? Adesso sto scrivedo da windows 8 ........
quando hai installato 8 hai scelto un altra partizione...oppure e' andato su quella di seven?
vincenzodestasio
02-03-2012, 21:43
per errore è andata su quella di seven .....
rizzotti91
02-03-2012, 21:47
per errore è andata su quella di seven .....
Ed allora non hai più seven, se ne hai bisogno devi reinstallarlo.
arnyreny
02-03-2012, 21:55
per errore è andata su quella di seven .....
Ed allora non hai più seven, se ne hai bisogno devi reinstallarlo.
sapendo che sono cose che possono capitare...avevo suggerito dio fare un backup con acronis o altro ....ma credo che non l'hai fatto...vero?:Prrr:
come suggerito da rizzotti ...bisogna reinstallarlo;)
Ok, messo, testato, e poi rimosso tutto quanto (in maniera indolore per fortuna).
Direi che ha del potenziale, ma è ancora acerbo.
Avendo un telefono WP7, conoscevo già all'incirca come si utilizza l'interfaccia Metro. Ma sembra decisamente più adatta su uno smartphone/tablet. Alcune cose si vede che sono fatte per essere usate con le dita anzichè col mouse (ad esempio, lo scorrimento laterale). Inoltre ci sono poche opzioni, capisco che l'abbiano voluto rendere facile da usare, ma WP7 sotto questo punto di vista mi sembra più completo e intuitivo. Per esempio, come si fa ad inserire un nuovo messaggi di Twitter tramite il programma di messaging? Io non ci sono proprio riuscito. Magari c'è un modo che non ho capito, ma se non è intuitivo, allora hanno sbagliato qualcosa.
La Metro mi sembra abbastanza comoda per un utilizzo leggero (es. per qualcuno che usa il PC per leggere mail e navigare e basta). Questo tipo di persone probabilmente non avranno mai nemmeno bisogno di andare nel desktop. Però, come già detto, sarà probabilmente molto più adatta ad un uso con le dita.
Ultima nota, peccato solo non averlo potuto provare su SSD. E' molto veloce già sull'HDD, perciò presumo che sarebbe stato decisamente fulmineo, probabilmente ancora più di Windows 7 (che già mi ci mette 5 secondi ad arrivare dal bios alla schermata della password).
vincenzodestasio
02-03-2012, 21:59
sapendo che sono cose che possono capitare...avevo suggerito dio fare un backup con acronis o altro ....ma credo che non l'hai fatto...vero?:Prrr:
come suggerito da rizzotti ...bisogna reinstallarlo;)
no no fortunatamente il backup di seven l'ho fatto un ora fa ho salvato tutto su un hard disk esterno ........... però mi piace questo Windows 8....
ragazzi chi mi da una mano ? allora installazione eseguita ma per errore ho fatto il dual boot con la conseguenza che alla partenza mi vede I due sistemi operativi ma se clicco su seven si riavvia come devo fare? Adesso sto scrivedo da windows 8 ........
quando hai installato 8 hai scelto un altra partizione...oppure e' andato su quella di seven?
per errore è andata su quella di seven .....
Ed allora non hai più seven, se ne hai bisogno devi reinstallarlo.
Uhm, una cosa strana: io l'avevo installato nell'altra partizione, ma ho comunque avuto un problema simile (sul dual boot, se cliccavo Windows 7, il PC si riavviava e basta).
Ho risolto facendo il boot diretto dal bios sull'SSD (grazie al cielo per l'EFI) per bypassare quella schermata, e così ha funzionato. Una volta usato l'EasyBCD e rimesso tutto a posto, ora è tutto come prima. Niente più preoccupazioni.
Solo, non capisco cosa fosse successo esattamente.
arnyreny
02-03-2012, 22:48
no no fortunatamente il backup di seven l'ho fatto un ora fa ho salvato tutto su un hard disk esterno ........... però mi piace questo Windows 8....
RIPRISTINA il backup e reinstalli nella partizione giusta...
anche a me piace;)
Sto installando su VM con il parallels, vediamo come si comporta con il mac.
Ps. Il Parallels e' stato aggiornato proprio per la preview di win8, per cui ci sono tutti i driver necessari per il vm!! Saluti :)
Io credo che in questo momento Win 8 è davanti ad un bivio.
Percorrere le due strade nello stesso tempo rischia di non poter eccellere n'è in una n'è nell'altra. Trovo la Metro UI bella e veloce, ma altamente ridondante e inutile alle volte.
Poi ora le App Metro sono in tedesco, WTF?
Io credo che in questo momento Win 8 è davanti ad un bivio.
Percorrere le due strade nello stesso tempo rischia di non poter eccellere n'è in una n'è nell'altra. Trovo la Metro UI bella e veloce, ma altamente ridondante e inutile alle volte.
Non credo che sia così drammatico: una bella opzione per scegliere l'interfaccia e fa contenti tutti......
diomarco
03-03-2012, 00:03
Comunque sono veramente ottime le scorciatoie premendo con il tasto destro su start!
Sapete se HP ha rilasciato dei driver per win 8?
Ho provato ad installare quelli di Seven per la mia Photosmart C4580 e nel momento di installare il driver non riesce.
Spero che ATI a breve rilasci i driver con tutto il pannello di controllo per la serie 4 :muro:
come hai fatto a mettere l'immagine della pennina? io ne ho una uguale ma nn mi viene..
Non ho fatto nulla, inserita la penna usb e stop, ha fatto tutto da solo (ovvero riconosciuta ed aperta come memoria). :)
una curiosità;non sono riuscito a trovare la data in cui finisce il periodo di prova...non ho voluto usare il verbo espirare...non mi piace
winver.exe mi viene in mente, per la scadenza, comunque siamo a gennaio 2013.
EDIT: ho letto che hai risolto, sorry ! :)
prima un utente (non mi ricordo il nome) ha detto d'aver montato un file iso senza tool esterni (come daemon tools et similia)
vorrei sapere se era una burla o se veramente c'è modo di montare i dvd clonati con windows?
Perché dovrei dire burle scusami?
Lo uso, ciò che noto dico...si sapeva già da prima della CP che sarebbe stato così...ora lo ho provato (ho montato la ISO 32 bit per passare i file sulla USB [come da immagine] per installare il tutto sul netbook] dato che sul netbook non posso usare la 64 in test sul fisso. :)
Tasto destro sul file.ISO e scegliere "Monta..", così ho fatto con la iso 32bit da win.8 CP 64bit.
ragazzi io sul pc ho un dual boot di windows seven a 64 bit e windows xp a 32 bit,vorrei installare windows 8 per provarlo però xp e seven li devo tenere per forza,c'è un modo facile facile per avere tutti e tre?
ragazzi io sul pc ho un dual boot di windows seven a 64 bit e windows xp a 32 bit,vorrei installare windows 8 per provarlo però xp e seven li devo tenere per forza,c'è un modo facile facile per avere tutti e tre?
si,installare 8 in una nuova partizione,creerà il triple boot.
raga ho scaricato windows 8 consumer preview, però ora mi è rimasto il link "Installazione di windows" nel menù start (di windows 7). Come rimuovo questa voce e i relativi contenuti di installazione?
http://img339.imageshack.us/img339/1231/senzatitolo1au.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/senzatitolo1au.jpg/)
Non credo che sia così drammatico: una bella opzione per scegliere l'interfaccia e fa contenti tutti......
Io credo che questo stadio sia solo un "sogno".
Dopo aver tolto il pulsante start è stato fatto il passo definitivo.
aled1974
03-03-2012, 08:28
iscritto ed installato su virtualbox
come tanti altri non mi ci trovo affatto con metro (1280x1024), non si capisce bene cosa fare, dove andare, come chiudere, come aprire, insomma se ne è già discusso ampiamente
trovo inoltre scomoda l'idea di riempire di tile una schermata, è un po' come quelli che nei vecchi OS riempivano il desktop di icone / cartelle /collegamenti e quant'altro
Un esempio per spiegarmi:
si vedono desktop in cui ci sono tra una pletora di icone circa 10 link a programmi di bench, non è meglio fare un'unica cartella BENCH e metterceli tutti?
non capisco neppure il perchè avere tile (per me) inutili come store, now playing, video etc, insomma, che mi interessa?
in questo senso rimpiango decisamente l'approccio OLD con un desktop vuoto in cui campeggiava il solo cestino e dove sapevo dove salvare, dove installare, e cosa / quando / come fare. L'approccio di metro sarà anche più semplificato ma a me personalmente sembra l'opposto
comunque tutte cose di cui si è già discusso ed ognuno rimane del suo parere :D
ho fatto la prova in queste condizioni:
win7 + win8dev (con interfaccia metro disabilitata :Prrr:) in dual boot e ho montato win8cp in virtualbox dentro win7
ho provato ad installare i guest additions ma al riavvio si pianta tutto al pesciolino su sfondo nero, se si spegne la macchina (a volte basta 1 volta, a volte più di una volta) win8cp riparte facendo la riparazione dell'OS (e mettendoci una vita, alla faccia) ma ovviamente niente g-a e quindi niente driver da installare
quindi addio a win8cp in macchina virtuale http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/pc/16.gif
se mi verrà voglia proverò in VHD ma data l'interfaccia obbligatoria al momento la voglia è pressochè nulla
ciao ciao
P.S.
sarà ma continuare a trascinare il mouse di qua e di la oltre a costituire rottura di bolas mi fa consumare inutilmente il mouse con spostamenti più ampi di un desktop classico
Io credo che in questo momento Win 8 è davanti ad un bivio.
infatti l'ho messo su un
pc che uso poco che fa da cavia ma gia da quel che ho visto credo che difficilmente mi fara migrare dalla versione 7 alla 8:) la taskbar è orribile,
piu dettagliata di quella di seven ma brutta a vedersi, per il metro ho gia preso le distanze:asd:
New> Shortcut %windir%\system32\Search.scf :p
Grazie ;)
Però servirebbe il box nel nuovo Start, lo ritengo fondamentale.
Segnalo che esiste ancora lo shut down completo, senza passare dal restart.
Infatti se si imposta lo shut down tramite il tasto di accensione (dal power plan setting), lo spegnimento sarà completo, infatti il successivo riavvio durerà una manciata di secondi in più.
Inoltre penso che il tasto di spegnimento sia di difficile individuazione perchè si vuole spingere ad usare il tasto fisico (come i tablet), dopotutto win8 è di fatto un sistema operativo Instant ON quasi come android e IOS.
Quindi peccato che per ora il tasto fisico non possa funzionare come lo shut down di metro.
personalmente mi ci trovo molto bene con la metro. Considero lo start di tutti i win finora troppo confusionario (files, collegamenti, cartelle e settings tutto li senza un filo logico); mentre ora, in metro trovo tutte le apps ordinate (ed ordinabili) e belle esteticamente, in settings i settaggi e lo shut down... insomma, sono soddisfatto, a maggior ragione se si considera che non è la versione definitiva ;)
Video del mio Boot di win8 con SSD:
http://www.youtube.com/watch?v=hzhfYkwN8IU
Perde molto più tempo il Bios..
donkyfakka
03-03-2012, 10:31
ho installato windows 8 ma nella Metro non mi si vede nulla, c'è solo lo sfondo e il puntatore del mouse sena nessuna app o riquadro, l'unica cosa che appare è il menù con il search e le altre opzioni e per andare in modalità desktop devo cercare explorer ed aprirlo. una volta sul desktop non ho il tasto start per tornare alla metro. inoltre non apre nessuna finestra neanche se provo a cambiare immagine del profilo dalla metro.. ma che c'è sciopero dei mezzi pubblici?
si,installare 8 in una nuova partizione,creerà il triple boot.
Però ho letto che utenti che hannop già il dual boot preferiscono eliminare un SO piuttosto che fare un triple boot,è forse sconsigliato tenere tre SO?ho letto post più sopra del VHD,qualcuno può dirmi brevemente in cosa consiste?
Folgore 101
03-03-2012, 10:52
Video del mio Boot di win8 con SSD:
http://www.youtube.com/watch?v=hzhfYkwN8IU
Perde molto più tempo il Bios..
:eek:
Ma è un avvio "totale" o una ripresa da Sospensione/Ibernazione?
rizzotti91
03-03-2012, 10:58
Video del mio Boot di win8 con SSD:
http://www.youtube.com/watch?v=hzhfYkwN8IU
Perde molto più tempo il Bios..
O mio dio... :eek: :eek: :sbav:
Però ho letto che utenti che hannop già il dual boot preferiscono eliminare un SO piuttosto che fare un triple boot,è forse sconsigliato tenere tre SO?ho letto post più sopra del VHD,qualcuno può dirmi brevemente in cosa consiste?
prima di installare win8 avevo un dual boot xp-ubuntu.
Dopo l'installazione automaticamente si è creato un nuovo dual boot win8-(xp-ubuntu).
Il triple boot non l'ho preso proprio in considerazione (anche perchè sono abbastanza inesperto in merito) ;)
:eek:
Ma è un avvio "totale" o una ripresa da Sospensione/Ibernazione?
Avvio totale :sofico:
Bè, con Win 7 ci stavo 5-6 sec :D
Inoltre volevo segnalare l'ottimo lettore di PDF, che finalmente permette di sottolineare ed inserire note, senza bisogno di applicazioni di terze parti.
è un piacere leggere il giornale adesso, meglio anche di Foxit Reader.
birmarco
03-03-2012, 11:07
Però ho letto che utenti che hannop già il dual boot preferiscono eliminare un SO piuttosto che fare un triple boot,è forse sconsigliato tenere tre SO?ho letto post più sopra del VHD,qualcuno può dirmi brevemente in cosa consiste?
Puoi avere anche 15 SO con 1 sulla stessa macchina che sarà identico, se non che con 15 SO avrai una lista più lunga di SO da scegliere all'avvio del PC.
Ogni SO non influenza l'altro, è una realtà a sè. Soprattutto se sono tutti Windows e non ci sono problemi di boot manager.
Il VHD è un hard disk virtuale, un file che funge da hard disk. Windows può essere installato all'interno di un file .VHD come fosse una partizione. L'unico vantaggio è che non devi creare una partizione ad hoc per l'installazione. Per cancellare Windows su VHD ti basterà cancellare il file VHD e ripristinare il boot manager. Se scelgi di usare una partizione dovrai eliminare la partizione con dentro 8, reintegrare lo spazio in un'altra partizione e ripristinare il boot manager.
Io preferisco fare una nuova partizione, data la velocità con cui si creano e distruggono... ;)
birmarco
03-03-2012, 11:08
IDEA!
Ma se io mettessi explorer.exe in esecuzione automatica... il PC partirebbe senza metro giusto?
Stappern
03-03-2012, 11:12
IDEA!
Ma se io mettessi explorer.exe in esecuzione automatica... il PC partirebbe senza metro giusto?
ma ti pesa premere wind+D ? :asd:
donkyfakka
03-03-2012, 11:36
ho installato windows 8 ma nella Metro non mi si vede nulla, c'è solo lo sfondo e il puntatore del mouse sena nessuna app o riquadro, l'unica cosa che appare è il menù con il search e le altre opzioni e per andare in modalità desktop devo cercare explorer ed aprirlo. una volta sul desktop non ho il tasto start per tornare alla metro. inoltre non apre nessuna finestra neanche se provo a cambiare immagine del profilo dalla metro.. ma che c'è sciopero dei mezzi pubblici?
oltre tutto mi sono appena accorto che non funziona più alt e non posso fare la chiocciola.
cosa è andato storto?
rizzotti91
03-03-2012, 11:38
Avvio totale :sofico:
Bè, con Win 7 ci stavo 5-6 sec :D
Inoltre volevo segnalare l'ottimo lettore di PDF, che finalmente permette di sottolineare ed inserire note, senza bisogno di applicazioni di terze parti.
è un piacere leggere il giornale adesso, meglio anche di Foxit Reader.
Il tuo crucial da quanti GB è? :)
IDEA!
Ma se io mettessi explorer.exe in esecuzione automatica... il PC partirebbe senza metro giusto?
Ma se io sostituissi l'explorer.exe con quello della developer... potrei disattivare metro e riavere lo start menu giusto? :D :asd:
DarthFeder
03-03-2012, 12:00
Mi sono messo a premere combinazioni di tasti a caso da Start (Win+qualsiasi tasto dalla Q alla M della tastiera :asd: ) e il risultato è:
Win+Q: apre menu Apps+Programmi
Win+W: apre il menu Settings
Win+E: avvia Explorer su Risorse del Computer
Win+R: Run
Win+T: apre il Desktop vuoto con "focus" sulla superbar
Win+U: apre l'accesso facilitato
Win+I: apre la barra di destra "Settings" relativa all'app in esecuzione e con sotto i controlli di volume, luminosità, network, notifiche, power-off ecc
Win+P: apre una barra a destra con i controlli per il monitor multiplo
Win+D: apre il Desktop
Win+F: apre il menu Files
Win+H: apre la barra di destra "Share"
Win+J: apre l'ultimo programma usato (sembra funzioni solo dalla pagina di Start)
Win+K: apre la barra di destra "Devices"
Win+L: blocca lo schermo
Win+Z: equivalente a click destro del mouse su area vuota, svela i "menu" dell'applicazione in corso
Win+X: apre nell'angolo in basso a sinistra quel che resta del vecchio menu start
Win+C: equivalente all'hot corner in alto/basso a destra, apre la barra di destra con Search, Share, Start, Devices, Settings, e l'orologio
Win+B: apre il Desktop con "focus" sulla taskbar nascosta vicino l'orologio
Win+M: apre il Desktop con tutti i programmi ridotti a icona.
Spero possa essere utile e magari meritevole della prima pagina ;)
DarthFeder
03-03-2012, 12:06
ho installato windows 8 ma nella Metro non mi si vede nulla, c'è solo lo sfondo e il puntatore del mouse sena nessuna app o riquadro, l'unica cosa che appare è il menù con il search e le altre opzioni e per andare in modalità desktop devo cercare explorer ed aprirlo. una volta sul desktop non ho il tasto start per tornare alla metro. inoltre non apre nessuna finestra neanche se provo a cambiare immagine del profilo dalla metro.. ma che c'è sciopero dei mezzi pubblici?
oltre tutto mi sono appena accorto che non funziona più alt e non posso fare la chiocciola.
cosa è andato storto?
Tutto direi :asd: prova a reinstallarlo....
La chiocciola forse non la fa perché magari per errore hai messo il profilo della tastiera su Inglese, e ha una combinazione diversa per farla...
Danilo Cecconi
03-03-2012, 12:16
..oltre tutto mi sono appena accorto che non funziona più alt e non posso fare la chiocciola.
cosa è andato storto?
In fase d'installazione nella finestra per la lingua, c'è l'opzione anche per la scelta della tastiera (Italy)
arnyreny
03-03-2012, 12:31
Mi sono messo a premere combinazioni di tasti a caso da Start (Win+qualsiasi tasto dalla Q alla M della tastiera :asd: ) e il risultato è:
Win+Q: apre menu Apps+Programmi
Win+W: apre il menu Settings
Win+E: avvia Explorer su Risorse del Computer
Win+R: Run
Win+T: apre il Desktop vuoto con "focus" sulla superbar
Win+U: apre l'accesso facilitato
Win+I: apre la barra di destra "Settings" relativa all'app in esecuzione e con sotto i controlli di volume, luminosità, network, notifiche, power-off ecc
Win+P: apre una barra a destra con i controlli per il monitor multiplo
Win+D: apre il Desktop
Win+F: apre il menu Files
Win+H: apre la barra di destra "Share"
Win+J: apre l'ultimo programma usato (sembra funzioni solo dalla pagina di Start)
Win+K: apre la barra di destra "Devices"
Win+L: blocca lo schermo
Win+Z: equivalente a click destro del mouse su area vuota, svela i "menu" dell'applicazione in corso
Win+X: apre nell'angolo in basso a sinistra quel che resta del vecchio menu start
Win+C: equivalente all'hot corner in alto/basso a destra, apre la barra di destra con Search, Share, Start, Devices, Settings, e l'orologio
Win+B: apre il Desktop con "focus" sulla taskbar nascosta vicino l'orologio
Win+M: apre il Desktop con tutti i programmi ridotti a icona.
Spero possa essere utile e magari meritevole della prima pagina ;)
certo grazie;)
figarotheall
03-03-2012, 12:42
Avvio totale :sofico:
Bè, con Win 7 ci stavo 5-6 sec :D
Inoltre volevo segnalare l'ottimo lettore di PDF, che finalmente permette di sottolineare ed inserire note, senza bisogno di applicazioni di terze parti.
è un piacere leggere il giornale adesso, meglio anche di Foxit Reader.
io ho un crucial M4 128GB e nella schermata di caricamento ci sta 4-5 sec..ma sono in sata 2..forse te sei in sata 3 per questo ti ci sta 2 sec XD
ma rispetto a windows 7 in cui l'avvio era comunque veloce con SSD, con windows 8 dopo quei 5 sec di caricamento col pesciolino il desktop è già attivo!
supeuser
03-03-2012, 12:53
ci sono riuscito… era il g25 a rompere… ora, domanda scema… come si eliminano le mattonelle che non si vuole? e si puo' dare un nome alle vari pezzi di metro (tipo office e ci metto word excell etc..)?
ecco… il software del g25 non e' compatibile con win8... questo basta per tornare a 7... e' stato un test rapido… come non detto messo compatibilità 7 e si installa...
ci sono riuscito… era il g25 a rompere… ora, domanda scema… come si eliminano le mattonelle che non si vuole? e si puo' dare un nome alle vari pezzi di metro (tipo office e ci metto word excell etc..)?
hai un potere molto limitato sulle mattonelle. quelle con lo sfondo colorato possono essere espanse (fino a 2 din) mentre quelle che vengono aperte sul desktop (sfondo grigio) possono essere solo spostate. per aprire il menu devi premere col tasto dx in metro
DarthFeder
03-03-2012, 12:58
ci sono riuscito… era il g25 a rompere… ora, domanda scema… come si eliminano le mattonelle che non si vuole? e si puo' dare un nome alle vari pezzi di metro (tipo office e ci metto word excell etc..)?
Tieni premuto ctrl e gira la rotella verso indietro (o premi il tastino in basso a destra dalla schermata di Start, quello con la lente e quattro mattonelle), i titles zoomeranno indietro e da la potrai spostarli a gruppi o rinominarli
supeuser
03-03-2012, 13:00
Tieni premuto ctrl e gira la rotella verso indietro (o premi il tastino in basso a destra dalla schermata di Start, quello con la lente e quattro mattonelle), i titles zoomeranno indietro e da la potrai spostarli a gruppi o rinominarli
grazie 1000, solo che i mie gruppi non hanno nome… ce solo START… come li nomino? farro… ctrl rotella indietro destro e nomina gruppo :) mi manca eliminare quelle che non voglio tipo winrar… fatto anche questo sorry a tutti… ora personalizzo un po e vedo come va… in attesa dei drive per la mia 4870x2... lato hw funziona tutto allla grande...
DarthFeder
03-03-2012, 13:06
grazie 1000, solo che i mie gruppi non hanno nome… ce solo START… come li nomino? farro… ctrl rotella indietro destro e nomina gruppo :) mi manca eliminare quelle che non voglio tipo winrar… fatto anche questo sorry a tutti… ora personalizzo un po e vedo come va… in attesa dei drive per la mia 4870x2... lato hw funziona tutto allla grande...
quando hai lo Start zoomato indietro premi col destro o il sinistro sul gruppo di icone e dovrebbe comparire l'opzione per rinominare il gruppo. Per eliminare i title basta cliccarci sopra col destro e selezionare Unpin
supeuser
03-03-2012, 13:21
quando hai lo Start zoomato indietro premi col destro o il sinistro sul gruppo di icone e dovrebbe comparire l'opzione per rinominare il gruppo. Per eliminare i title basta cliccarci sopra col destro e selezionare Unpin
fatto, comincio a farci amicizia :) ma si possono mettere mattonelle che sono un link a auna cartella?
DarthFeder
03-03-2012, 13:25
fatto, comincio a farci amicizia :) ma si possono mettere mattonelle che sono un link a auna cartella?
Forse si...dal Desktop classico cliccando con il destro su un'icona c'è l'opzione Pin to Taskbar che pinna l'icona alla Superbar stile Windows 7, e poi c'è Pin to Start che pinna l'icona in Metro. Sicuramente funziona con i programmi, con le cartelle non ho provato
arnyreny
03-03-2012, 13:27
c'e' un modo per fare ricercare le foto e video alle app foto e video,al di fuori delle cartelle pictures e videos?
Ansem_93
03-03-2012, 15:19
raga io ho un vecchio portatile in dual boot con windows 7 e ubuntu. vorrei chiedervi alcune cose:
1)posso installare W8 direttamente nella partizione di ubuntu,o devo prima formattarla in NTFS?Bastano 20GB per installarci anche office insieme ai soliti programmi di base?
2) come faccio ad impostarlo in dual boot? c'è una voce apposta nell'installazione?
3) che programma devo usare per mettere l'iso su chiavetta ed installare W8 da lì?
birmarco
03-03-2012, 15:38
ma ti pesa premere wind+D ? :asd:
Si :Prrr: No cmq voglio eliminare metro in qualche modo... ma nella rtm si potrà vero?
Ma se io sostituissi l'explorer.exe con quello della developer... potrei disattivare metro e riavere lo start menu giusto? :D :asd:
Potresti... :D
...oppure provare questa guida a "Come riavere Start su Windows 8": http://www.windowsblogitalia.com/2012/03/come-riavere-il-tasto-start-su-windows.html
:sofico:
...oppure provare questa guida a "Come riavere Start su Windows 8": http://www.windowsblogitalia.com/2012/03/come-riavere-il-tasto-start-su-windows.html
:sofico:
lo avevo già provato, non mi piace, troppo posticcio, tra l'altro non mi fa interagire con il tasto sinistro, non mi fa aggiungere/togliere programmi.
Con l'explorer, shell32.dll etc. della dp ci ho giocato un po' ma mi ritrovo o col menù ma senza desktop o con un kernel inservibile...:D
Son sicuro che qualcuno riuscirà prima o poi... :asd:
BLACK-SHEEP77
03-03-2012, 16:54
sto windows 8 fa schifo, e un sistema operativo pensato x il tablet, su un desktop e troppo macchinoso andare avanti e indietro tra le applicazioni con il mouse:muro: su un tablet come sistema operativo gli do 9 ma su desktop gli do un 4, troppo macchinoso con il mouse.
ragazzi coem mai non mi da il permesso di fare alcyne operazioni?come se non mi riconoscesse come amministratore..
grazie a tutti :)
ragazzi altra domanda :).. i giochi in italiano me li sta installando in ingelse..c'è modo di di farli andare come andavano prima, oppure vedono che il sistema operatico è in inglese e quindi usano di base questa lingua?
Splinter Cell
03-03-2012, 17:48
Devo dire che provandolo di più sta iniziando a piacermi (si tratta principalmente di abituarsi alla nuova impostazione), nulla da dire sui ben accettati miglioramenti netti alle performance persino comparato a Windows 7 :D
^Robbie^
03-03-2012, 18:05
c'e' un modo per fare ricercare le foto e video alle app foto e video,al di fuori delle cartelle pictures e videos?
Basta che includi nelle raccolte pictures e videos (vale anche per music) i percorsi che ti interessano. Io ho fatto così e finalmente le app Photo, Videos e Music mi vedono tutto.
Byez!
Il tuo crucial da quanti GB è? :)
128GB
io ho un crucial M4 128GB e nella schermata di caricamento ci sta 4-5 sec..ma sono in sata 2..forse te sei in sata 3 per questo ti ci sta 2 sec XD
ma rispetto a windows 7 in cui l'avvio era comunque veloce con SSD, con windows 8 dopo quei 5 sec di caricamento col pesciolino il desktop è già attivo!
Sata 2, sul portatile in firma
Forse si...dal Desktop classico cliccando con il destro su un'icona c'è l'opzione Pin to Taskbar che pinna l'icona alla Superbar stile Windows 7, e poi c'è Pin to Start che pinna l'icona in Metro. Sicuramente funziona con i programmi, con le cartelle non ho provato
Si, è possibile, infatti io ho pinnato le cartelle delle collezioni (download, music etc..)
Danilo Cecconi
03-03-2012, 18:28
Devo dire che provandolo di più sta iniziando a piacermi (si tratta principalmente di abituarsi alla nuova impostazione), nulla da dire sui ben accettati miglioramenti netti alle performance persino comparato a Windows 7 :D
Stessa opinione :).
IMHO è solo una questione di abitudine ad usare Metro, più lo uso e meglio mi ci ritrovo, pur non avendo un Touch Screen, solo mouse e tastiera.
Peccato non si possano scaricare video o musica (almeno quelli free), non avendo un account americano… si sgama che è italiano e non procede con il download. (non mi va di fare un account americano :O )
DartBizu
03-03-2012, 19:10
Domanda stupida ... come faccio ad installare W8 su un HD esterno?
Ho provato con demontool ma me lo installa nel PC principale anche perchè non mi chiede dove lo voglio installare :mc:
Domanda stupida ... come faccio ad installare W8 su un HD esterno?
Ho provato con demontool ma me lo installa nel PC principale anche perchè non mi chiede dove lo voglio installare :mc:
stacchi il disco del pc e deve x forza istallarlo in quello esterno:D
DartBizu
03-03-2012, 19:31
stacchi il disco del pc e deve x forza istallarlo in quello esterno:D
si ma è attaccato tramite USB .... come dire che devo smontare tutto :doh:
arnyreny
03-03-2012, 19:35
si ma è attaccato tramite USB .... come dire che devo smontare tutto :doh:
installa tramite dvd,ad un certo punto ti dice se fare un installazione custom,oppure avanzate tu clicca su avanzata e seleziona il disco esterno
installa tramite dvd,ad un certo punto ti dice se fare un installazione custom,oppure avanzate tu clicca su avanzata e seleziona il disco esterno
A me non l'ha chiesto, a meno che l'installazione non fosse arrivata a quel punto in un momento in cui mi ero allontanato e, non ottenendo risposta, abbia fatto di testa propria......:D
arnyreny
03-03-2012, 19:54
Basta che includi nelle raccolte pictures e videos (vale anche per music) i percorsi che ti interessano. Io ho fatto così e finalmente le app Photo, Videos e Music mi vedono tutto.
Byez!
ok grazie;)
cmq, dopo 2 giorni di lavoro e averci fatto un po' la mano....
NOTE POSITIVE:
- ottima reattività generale nonostante il mio unico banco da 1gb ddr2 667mhz in single channel (:eek: ) e il mio Celeron Dual Core E1400
- app Internet Explorer discreta
- graficamente piacevoli sia l'app music che l'app video
- interfaccia metro ti mette tutto in ordine ed a portata di click!
- search reattivo e velocissimo, chiaro e più comodo del "cerca file e cartelle" o del "cerca ancora"..
- velocissimo all'avvio ( :O )
- ottimo il servizio cloud integrato (skydrive), addio account Google per i preferiti, account box.com/dropbox per lo storage, addio foto sparse su internet!!
- GRANDIOSA e geniale app FOTO con le foto di fb, flickr ecc....…
- si possono montare i file ISO nativamente! anche se ci sono restrizioni ( non si può montare un immagine che sta su un CD)
NOTE NEGATIVE:
- bisogna farci la mano.........…
- "search" reattivo si...ma effettivamente ancora macchinoso se si vuole fare una ricerca rapidissima prima bastava il click su start e poi via di tastiera...ora invece si perde qualche secondino di più usando il mouse..BISOGNA USARE MOLTO DI PIU' LE SCORCIATOIE (win+q)
- IExplorer piacevole alla vista con il "tutto schermo" ma ancora troppo macchinoso, specialmente per la navigazione tra le schede…
- continui e ripetuti passaggi da metro al desktop che stonano e rendono difficoltose certe operazioni ( provate a ritagliare vari screen da "metro internet explorer" con l'applicazione di windows, incollarlo in paint, salvarlo come immagine, caricarlo su imageshak e poi postarlo sul forum!!!!!!!!da suicidio!)
- a volte mi manca "start" :'(
SOLUZIONI E MIGLIORAMENTI (secondo me):
- aggiungere a metro una specie di SUPERBAR a scomparsa (come la nostra cara superbar Desktop, solo che in stile metro, es. grigia opaca), con i programmi preferiti, cosi che si possa passare velocemente ai vari programmi più usanti quando si è dentro un app senza dover tornare al pannello start o al desktop per aprirli....molto ma molto ma molto più pratico! potrebbe anche integrare anche una casella search per esempio...
- aggiungere una striscia in alto contenente le varie schede nel browser metro, magari anche questa a scomparsa, sarebbe davvero utile
- modificare il tasto start del desktop: Click DESTRO su start classico buon vecchio start; tasto SINISTRO nuovo start
- possibilità di scegliere in fase di installazione se utilizzare metro oppure solo desktop o soluzione ibrida come adesso
Che ne dite??
drugo_ch
03-03-2012, 20:10
ho appena provato ad installare via vhd, riesco a montare il disco e tuttto, peró non mi lascia installare su quel disco. mi dice "we couldn't create a new partition or locate one...." e da li non posso fare niente piu. soluzioni?
Dragon2002
03-03-2012, 20:21
Io ho provato a riusarlo oggi per poche ore è non c'è niente da fare è inutilizzabile. I problemi sono proprio l'interfaccia metro è pessima e questo a prescindere anche dall'usabilità con mouse e tastiera ma anche per altri aspetti che dovevano aver ottimizzato.
L'applicazione foto va a scatti ed è lenta in più sullo schermo ho degli strani flash e mettendo le immagini a tutto schermo non sono della stessa qualità di quando le metto a tutto schermo nel desktop.
Stessa cosa dell'applicazione Musica,appaiono delle copertine delle varie canzoni che si alternano tra di loro e anche in quel caso va a scatti e ho degli strani flash.
In più tutto in metro è in bassa risoluzione e pessimo da vedere con uno schermo full hd come il mio. I caratteri,le immagini di qualunque applicazione sembrano fuori dal contesto e adattato ha una risoluzione più bassa molto più bassa,sembra in continuazione di vedere un divx su uno schermo full hd,veramente una sensazione bruttissima.Sembrano tutte applicazioni per windows phone che hanno una risoluzione di 800x400 appiccicate su uno schermo full hd e mandate in emulazione software.
L'unica applicazione metro che funziona come si deve è Internet Explorer ma l'hanno resa monca togliendo il flash che ancora oggi è essenziale per navigare su Internet. L'applicazione video poi è ridicola i codec per quasi tutti i formati video più usati sono free quindi perché non renderla da subito compatibile con i nuovi mkv in alta definizione invece di far aprire solo i video wmv.
Dimenticavo non ho problemi di driver in ambiente desktop parte di tutto anche i giochi 3d più pesanti.
Io ho provato a riusarlo oggi per poche ore è non c'è niente da fare è inutilizzabile. I problemi sono proprio l'interfaccia metro è pessima e questo a prescindere anche dall'usabilità con mouse e tastiera ma anche per altri aspetti che dovevano aver ottimizzato.
L'applicazione foto va a scatti ed è lenta in più sullo schermo ho degli strani flash e mettendo le immagini a tutto schermo non sono della stessa qualità di quando le metto a tutto schermo nel desktop.
Stessa cosa dell'applicazione Musica,appaiono delle copertine delle varie canzoni che si alternano tra di loro e anche in quel caso va a scatti e ho degli strani flash.
In più tutto in metro è in bassa risoluzione e pessimo da vedere con uno schermo full hd come il mio. I caratteri,le immagini di qualunque applicazione sembrano fuori dal contesto e adattato ha una risoluzione più bassa molto più bassa,sembra in continuazione di vedere un divx su uno schermo full hd,veramente una sensazione bruttissima.Sembrano tutte applicazioni per windows phone che hanno una risoluzione di 800x400 appiccicate su uno schermo full hd e mandate in emulazione software.
L'unica applicazione metro che funziona come si deve è Internet Explorer ma l'hanno resa monca togliendo il flash che ancora oggi è essenziale per navigare su Internet. L'applicazione video poi è ridicola i codec per quasi tutti i formati video più usati sono free quindi perché non renderla da subito compatibile con i nuovi mkv in alta definizione invece di far aprire solo i video wmv.
Dimenticavo non ho problemi di driver in ambiente desktop parte di tutto anche i giochi 3d più pesanti.
davvero strano O.o io niente flash, niente scatti, niente copertine alternate, niente pixelloni.....uso un 40 pollici LED full hd tramite hdmi! tutto definito e funzionante.....
OT\
win8 server vooolaaaa, peccato solo che ...è troppo server :D
torno a 7...buon prosieguo
Stappern
03-03-2012, 21:42
davvero strano O.o io niente flash, niente scatti, niente copertine alternate, niente pixelloni.....uso un 40 pollici LED full hd tramite hdmi! tutto definito e funzionante.....
quoto....
certa gente comunque è proprio restia ai cambiamente
vincenzodestasio
03-03-2012, 21:57
devo dire la verità mi piace ma è possibile aggiornarlo in italiano ?
cmq, dopo 2 giorni di lavoro e averci fatto un po' la mano....
NOTE POSITIVE:
- ottima reattività generale nonostante il mio unico banco da 1gb ddr2 667mhz in single channel (:eek: ) e il mio Celeron Dual Core E1400
- app Internet Explorer discreta
- graficamente piacevoli sia l'app music che l'app video
- interfaccia metro ti mette tutto in ordine ed a portata di click!
- search reattivo e velocissimo, chiaro e più comodo del "cerca file e cartelle" o del "cerca ancora"..
- velocissimo all'avvio ( :O )
- ottimo il servizio cloud integrato (skydrive), addio account Google per i preferiti, account box.com/dropbox per lo storage, addio foto sparse su internet!!
- GRANDIOSA e geniale app FOTO con le foto di fb, flickr ecc....…
- si possono montare i file ISO nativamente! anche se ci sono restrizioni ( non si può montare un immagine che sta su un CD)
NOTE NEGATIVE:
- bisogna farci la mano.........…
- "search" reattivo si...ma effettivamente ancora macchinoso se si vuole fare una ricerca rapidissima prima bastava il click su start e poi via di tastiera...ora invece si perde qualche secondino di più usando il mouse..BISOGNA USARE MOLTO DI PIU' LE SCORCIATOIE (win+q)
- IExplorer piacevole alla vista con il "tutto schermo" ma ancora troppo macchinoso, specialmente per la navigazione tra le schede…
- continui e ripetuti passaggi da metro al desktop che stonano e rendono difficoltose certe operazioni ( provate a ritagliare vari screen da "metro internet explorer" con l'applicazione di windows, incollarlo in paint, salvarlo come immagine, caricarlo su imageshak e poi postarlo sul forum!!!!!!!!da suicidio!)
- a volte mi manca "start" :'(
SOLUZIONI E MIGLIORAMENTI (secondo me):
- aggiungere a metro una specie di SUPERBAR a scomparsa (come la nostra cara superbar Desktop, solo che in stile metro, es. grigia opaca), con i programmi preferiti, cosi che si possa passare velocemente ai vari programmi più usanti quando si è dentro un app senza dover tornare al pannello start o al desktop per aprirli....molto ma molto ma molto più pratico! potrebbe anche integrare anche una casella search per esempio...
- aggiungere una striscia in alto contenente le varie schede nel browser metro, magari anche questa a scomparsa, sarebbe davvero utile
- modificare il tasto start del desktop: Click DESTRO su start classico buon vecchio start; tasto SINISTRO nuovo start
- possibilità di scegliere in fase di installazione se utilizzare metro oppure solo desktop o soluzione ibrida come adesso
Che ne dite??
in pratica mettere quelle 2 o 3 cose sul SP.2 di Windows 7 ed è fatta :D
supeuser
03-03-2012, 22:40
Forse si...dal Desktop classico cliccando con il destro su un'icona c'è l'opzione Pin to Taskbar che pinna l'icona alla Superbar stile Windows 7, e poi c'è Pin to Start che pinna l'icona in Metro. Sicuramente funziona con i programmi, con le cartelle non ho provato
perfetto, e' quello che mi serviva, grazie 1000 ;)
NetmanXP
03-03-2012, 23:04
Stasera stavo lavorando con Office, e dovevo cercare un file simile per un confronto, che probabilmente, era in allegato in una mail..quindi dovevo cercarlo: perciò premo Win +q ...risultato, sparisce il desktop e parte la schermata metro.
E' la prova definitiva dei passi indietro in termini di produttività fatti da questo W8. Se con 7 hai tutto sotto mano e subito, con 8 no, sei obbligato a rimbalzare tra due mondi distinti, di continuo.
E la cosa buffa è che magari si potevano integrare meglio, magari premendo la rotella del mouse si poteva far comparire il menù start in sovrimpressione sul desktop: oppure separarli del tutto..... e invece no, due sistemi completamente slegati fra loro e allo stesso tempo legati nei comandi basilari...
per chi lavora seriamente al pc con programmi desktop è un flop clamoroso.
Ansem_93
03-03-2012, 23:15
raga ho appena installato windows 8. Vorrei chiedervi se esiste una funzione automatica per il dow load dei driver delle periferiche o se devo fare manualmente,perchè a me mancano tutti i driver :(
rizzotti91
04-03-2012, 01:25
Ma qualcuno è riuscito a metterlo in italiano?:)
schumy83
04-03-2012, 02:08
Ma messaging sarebbe messenger? Ho provato a avviarlo ma non si capisce niente su come cambiare stato o vedere i contatti online
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
Ho come l'impressione che non sarà per nulla semplice abituarsi.
in pratica mettere quelle 2 o 3 cose sul SP.2 di Windows 7 ed è fatta :D
O.o allora potresti dire la stessa cosa di Seven: "in pratica mettere quelle 2 o 3 cose su Vista ed è fatta!"
che centra...è normale che riprenda le basi del vecchio sistema operativo...ed è anche normale che in fase beta ci siano tutti questi problemi!
E' verissimo bisogna aumentare e migliorare MOLTISSIMO l'integrazione....bisogna trovare soluzioni a una molteplicità di problemi ma ci vuole tempo secondo me! Noi serviamo a questo....trovare i difetti e suggerirli! Poi sta a Microsoft creare un prodotto DEFINITIVO all'altezza...se questo fosse il risultato finale ovviamente anche io rimarrei orgogliosamente al 7! ma per ora mi limito a trovare i difetti e le possibili soluzioni, che è un prodotto acerbo lo sappiamo tutti e l'abbiamo capito da un pezzo :D
Ma messaging sarebbe messenger? Ho provato a avviarlo ma non si capisce niente su come cambiare stato o vedere i contatti online
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
è fatto molto male per essere...per vedere lo status bisogna cliccare col destro. per i contatti bisogna cliccare su nuova discussione
O.o allora potresti dire la stessa cosa di Seven: "in pratica mettere quelle 2 o 3 cose su Vista ed è fatta!"
che centra...è normale che riprenda le basi del vecchio sistema operativo...ed è anche normale che in fase beta ci siano tutti questi problemi!
E' verissimo bisogna aumentare e migliorare MOLTISSIMO l'integrazione....bisogna trovare soluzioni a una molteplicità di problemi ma ci vuole tempo secondo me! Noi serviamo a questo....trovare i difetti e suggerirli! Poi sta a Microsoft creare un prodotto DEFINITIVO all'altezza...se questo fosse il risultato finale ovviamente anche io rimarrei orgogliosamente al 7! ma per ora mi limito a trovare i difetti e le possibili soluzioni, che è un prodotto acerbo lo sappiamo tutti e l'abbiamo capito da un pezzo :D
guarda che tutto il mondo compresi i giornali mondiali stanno dando ampio risalto a Windows 8 e tutti sono concordi nel dire che è pensato esclusivamente per i tablet e non per i pc ;)
guarda che tutto il mondo compresi i giornali mondiali stanno dando ampio risalto a Windows 8 e tutti sono concordi nel dire che è pensato esclusivamente per i tablet e non per i pc ;)
mmm....sinceramente se una cosa posso testarla con mano, parlando francamente e senza offesa… ECCHISSENE DI COSA DICONO I GIORNALI :D :D
scherzi a parte, probabilmente è vero, su un tablet magari sarebbe un so più affascinante...ma in termini di rpestazioni e idee con qualche modifica andrebbe benissismo anche su pc! alla fine dei conti non è altro un un MEDIA CENTER eteso al momento...vedremo come va a finire
Ansem_93
04-03-2012, 09:44
raga ho appena installato windows 8. Vorrei chiedervi se esiste una funzione automatica per il dow load dei driver delle periferiche o se devo fare manualmente,perchè a me mancano tutti i driver :(
Raga nessuno mi sa aiutare? :(
Inviato dal mio amato hd2
mmm....sinceramente se una cosa posso testarla con mano, parlando francamente e senza offesa… ECCHISSENE DI COSA DICONO I GIORNALI :D :D
scherzi a parte, probabilmente è vero, su un tablet magari sarebbe un so più affascinante...ma in termini di rpestazioni e idee con qualche modifica andrebbe benissismo anche su pc! alla fine dei conti non è altro un un MEDIA CENTER eteso al momento...vedremo come va a finire
Io per il momento lo piallo e torno a win 7 (con l'immagine fatta, faccio in 2 sec :D ), ma win 8 mi è piaciuto. Aspetto che aggiornino le app metro per tornare a provarlo, ancora sono troppo acerbe, e troppo poche (molto belle: icookbook, youcam e vimeo)
ed una migliore integrazione metro e desktop.
Raga nessuno mi sa aiutare? :(
Inviato dal mio amato hd2
doveva installarteli in fase di installazione... quali ti mancano?
ragazzi incredibile!!!! sul mio netbook girano fluidi i video flash a 720p!! su win7 se mettevo un video a 720p questo mi poteva bloccare il pc per minuti.
però sto rilevando un consumo della batteria anomalo
Molti di voi lo sapranno, ma molti altri scommetto di no, per chi vuole un collegamento al menù start nella barra delle applicazioni, seguire:
Abilitate le cartelle nascoste.
Tasto DX sulla barra delle applicazioni, toolbars, new toolbar...
Navigare fino al percorso:C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Selezionare la cartella programmi, o comunque ciò che volete ed è fatto.
http://img542.imageshack.us/img542/2079/16319696.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/16319696.jpg/)
-=]Al3x4W3b[=-
04-03-2012, 10:19
ragazzi, per quanto riguarda l-installazione dei driver della mobolity NON sono riuscito a concludere nulla.
L'altro problema che riscontro e' che dopo 20minuti la temperatura dell'hard disk arriva a 60 gradi {e' un toshiba su evo n610c} , consigli sul da farsi?
Ciao ragazzi , volevo provare anche io windows 8 ..... ma ho un dubbio ? vanno bene tutti i drv che uso sotto win 7 x64 ? ... posso avere problemi nei giochi o nei programmi per vedere i film tipo media player classic o potplayer ?
Grazie , ciao !
Ciao ragazzi , volevo provare anche io windows 8 ..... ma ho un dubbio ? vanno bene tutti i drv che uso sotto win 7 x64 ? ... posso avere problemi nei giochi o nei programmi per vedere i film tipo media player classic o potplayer ?
Grazie , ciao !
quello che puoi provare ora non è windows 8. è una prova, di windows 8. quindi provalo. potrai avere tutti i problemi di questo mondo come potrebbe andarti tutto liscio.
saluti
La sto installando su Vmware 8 ma mi chiede un seriale, posso usare quello della Developer Preview?
Ansem_93
04-03-2012, 10:45
doveva installarteli in fase di installazione... quali ti mancano?
Monitor e touchpad di sicuro, ma credo che anche quelli della scheda video siano assenti.per il processore non saprei invece.
Non vorrei che fosse perché il portale é troppo vecchio, visto che é uscito ai tempi di vista e non ha nemmeno dei driver per windows 7 stando ad acer (cosa che invece ha visto che monta w7 ora)
Inviato dal mio amato hd2
La sto installando su Vmware 8 ma mi chiede un seriale, posso usare quello della Developer Preview?
no, la consumer ha il suo, scritto nella pagina dove l'hai scaricato.
RAGAZZI è IMPORTANTE E FATE PASSAPAROLA!
OLTRE A LAMENTARVI DEI PROBLEMI QUI SUL FORUM è IMPORTANTISSIMO LASCIARE OGNI TIPO DI FEEDBACK (se possibile in inglese) ALLA MICROSOFT!
più sono a scrivergli e meglio è insomma! tanto tutto il Sistema operativo ti da la possibilità di lasciare ovunque e facilmente ogni tipo di feedback basta cliccare col destro e andare sull'icona feedback in basso a destra!
tanto a quanto ho capito ormai il problema è solo l'usabilità non eccellentissima, io mi ci sono abituato per fortuna, per il resto l'ho provato su un notebook con 789 mega di ram ed è veloce molto di più che su windows 7
ragazzi accorgimenti per chi ha un ssd, come facevamo su win 7?tipo disabilitazione superfetch ecc?
La sto installando su Vmware 8 ma mi chiede un seriale, posso usare quello della Developer Preview?
DNJXJ-7XBW8-2378T-X22TX-BKG7J
se non c'è in prima pagina forse è meglio aggiungerlo anche se è scritto a chiare lettere nella pagina Microsoft.
Scusate, non l'avevo proprio visto, son cecato :D
rizzotti91
04-03-2012, 11:51
DNJXJ-7XBW8-2378T-X22TX-BKG7J
se non c'è in prima pagina forse è meglio aggiungerlo anche se è scritto a chiare lettere nella pagina Microsoft.
Io l'ho visto in prima ;)
arnyreny
04-03-2012, 11:53
Molti di voi lo sapranno, ma molti altri scommetto di no, per chi vuole un collegamento al menù start nella barra delle applicazioni, seguire:
Abilitate le cartelle nascoste.
Tasto DX sulla barra delle applicazioni, toolbars, new toolbar...
Navigare fino al percorso:C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Selezionare la cartella programmi, o comunque ciò che volete ed è fatto.
http://img542.imageshack.us/img542/2079/16319696.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/16319696.jpg/)
non Male...può tornare utile
BLACK-SHEEP77
04-03-2012, 11:53
guardate questo video, vi farete una idea di comè windows 8 :sbonk: :sbonk:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
Lo riporto anche qui: Login Automatico
Esegui:
Tasto Win +R e digita "control userpasswords2", togli la spunta a "Users must enter a username and password..." inserisci la pass. e riavvia.
Ovviamente io non seguo questo uso. :D
diomarco
04-03-2012, 12:00
guardate questo video, vi farete una idea di comè windows 8 :sbonk: :sbonk:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
Quella è la developer preview, non è la consumer preview.
BLACK-SHEEP77
04-03-2012, 12:00
Quella è la developer preview, non è la consumer preview.
si ma le cagate sono uguali
NetmanXP
04-03-2012, 12:31
Ho come l'impressione che non sarà per nulla semplice abituarsi.
Chi lavora seriamente col PC non si può abituare, semplicemente perché Metro è chiaramente Social, ma zero Business.
Se invece mettevano metro come menù a comparsa in stile MacOSx allora era un altro discorso, ma così è inutile e controproducente.
Quella è la developer preview, non è la consumer preview.
vero comunque ha ragione quello del video, per tablet andrà bene, per pc è una vaccata cosmica :D
guardate questo video, vi farete una idea di comè windows 8 :sbonk: :sbonk:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
Già visto tempo fa, ma è sempre bello da rivedere:sofico:
Io per il momento lo piallo e torno a win 7 (con l'immagine fatta, faccio in 2 sec :D ), ma win 8 mi è piaciuto. Aspetto che aggiornino le app metro per tornare a provarlo, ancora sono troppo acerbe, e troppo poche (molto belle: icookbook, youcam e vimeo)
ed una migliore integrazione metro e desktop.
idem con patate! ma come hai fatto l'immagine di seven?? non mi son mai piaciute queste cose...ho sempre preferito formattare...
programmi esterni oppure la funzione backup di win7??
diomarco
04-03-2012, 13:13
Già visto tempo fa, ma è sempre bello da rivedere:sofico:
Avevo solo letto il titolo, ora l'ho visto :asd: :asd: :asd:
idem con patate! ma come hai fatto l'immagine di seven?? non mi son mai piaciute queste cose...ho sempre preferito formattare...
programmi esterni oppure la funzione backup di win7??
Ho usato per la prima volta il tool di windows, ed ho fatto un immagine del sistema. Poi win ti propone di masterizzare un CD per il ripristino (ma se hai il cd originale di win7 non serve).. ti scrivo già da win7, ha funzionato una meraviglia, e si è ripristinato in poco tempo. Immagine fatta su disco esterno usb
ho appena provato ad installare via vhd, riesco a montare il disco e tuttto, peró non mi lascia installare su quel disco. mi dice "we couldn't create a new partition or locate one...." e da li non posso fare niente piu. soluzioni?
Hai seguito questa guida?
http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2011/09/15/windows-8-boot-da-vhd.aspx
La partizione va creata tramite diskpart:
4. CREATE PARTITION PRIMARY
5. ASSIGN LETTER=M
drugo_ch
04-03-2012, 13:41
sono riuscito ad installarlo ed avviare via vhd.
é reattivo, veloce anche se gia 7 su ssd era ottimo.
su metro non mi esprimo ancora.
peró il multimonitor é supportato malissimo, come temevo:
- prima di tutto una delle due barre delle opzioni é impossibile da trovare, é difficile beccare il punto giusto senza sforare nell'altro monitor, indipendentemente da quale si sceglie come principale.
- su uno metro, sull'altro desktop. ci possono essere due desktop ma non due metro. se non stai attento a dove cliccki ti catapulta nel posto sbagliato. é difficile capire cosa ci sia aperto e cosa no, sopratutto in metro.
- di positivo finalmente ci sono due superbar, con la possibilitá di vedere i programmi aperti secondo lo schermo corretto.
nonostante tutto, per un uso lavorativo lo vedo inadatto per come é adesso.
posso abituarmi a tutto, a clickare nel punto giusto etcetc, peró la produttivitá su un desktop calerá. mentre lavoro non mi serve a nulla sapere il tempo, e meno che meno cosa dicono i miei amici su facebook...
l'ho installato su macchina virtuale ma non riesco a farlo andare in internet. Ho un controller realtek, voi come avete fatto?
vincenzodestasio
04-03-2012, 13:56
installato su partizione con dual boot con seven per adesso nessun problema
installato office - nero - firefox - crome - temviewer - e altre cosucce per adesso nessun problema
BLACK-SHEEP77
04-03-2012, 14:00
Avevo solo letto il titolo, ora l'ho visto :asd: :asd: :asd:
gia solo il fatto che il mouse a lo scrolling in verticale e quei geni della microsoft che fanno? mettono metro con scrolling orizzontale, questa la dice lunga su come abbiano preso un progetto x tablet e converto x pc desktop, cioe non bastava le conversioni fatte con i piedi di giochi da console x pc, ora fanno pure gli OS:doh: , ma veramente volete un OS pensato x tablet e smartphone su un desktop:confused:
prova a girare il mouse orizzontalmente e a girar la rotella così....
:rotfl:
prova a girare il mouse orizzontalmente e a girar la rotella così....
:rotfl:
funzionaaaaaaa:ave: :ave: :ave: :ave:
Ansem_93
04-03-2012, 14:55
Monitor e touchpad di sicuro, ma credo che anche quelli della scheda video siano assenti.per il processore non saprei invece.
Non vorrei che fosse perché il portale é troppo vecchio, visto che é uscito ai tempi di vista e non ha nemmeno dei driver per windows 7 stando ad acer (cosa che invece ha visto che monta w7 ora)
Inviato dal mio amato hd2
Nessuno mi sa aiutare? :(
Inviato dal mio amato hd2
misterx78
04-03-2012, 14:56
Sono entrato col mio account di Hotmail nell'applicazione Messaging, ma non riesco ad effettuare il logout!
Avete qualche consiglio?
rizzotti91
04-03-2012, 15:00
Piccole domande:
- Anche da voi le notifiche di facebook non vengono notificate in tempo reale?
- Chattando mi è capitato spesso di non ricevere più i messaggi perchè risultavo io offline, oppure i miei amici ed ho dovuto continuare a chattare dal browser, da problemi anche a voi?
- Quando installo windows mi chiede l'account da associare a windows ed io gli ho messo uno di hotmail che non è il mio principale, credendo che fosse obbligatorio, in realtà posso mettere anche quello di gmail?
vincenzodestasio
04-03-2012, 15:25
ho installato office e nero ma è normale che in metro mi appaiono una serie di icone relative ai due programmi ? c'è un modo per raggrupparle?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.