PDA

View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Bosk#91
04-09-2012, 10:19
Ok, prezzo equo comunque... sebbene perda un OS.
Nuovo quando costerà invece Win8?

70 €, cifra tutto sommato giusta, per Windows 8 Pro;)

mauriziofa
04-09-2012, 10:21
Ma da questo sito qui?
http://windowsupgradeoffer.com/it-IT
O da altre parti? Perché lì dice "copri un PC Windows 7"...

Inoltre, una volta che ho la chiave Win8, come lo ottengo Win8?

ALT!!! FERMI TUTTI!!!

Questo sito è solo per la promozione se compri un pc da giugno 2012 a Gennaio 2013, per la promozione di upgrade da un vecchio pc invece sarà online dal 26 Ottobre.
Sul sito dell'upgrade ci sarà la possibilità prima di pagare di scegliere se scaricare direttamente la iso oppure pagare qualche euro in più e farsi spedire i dvd a casa.

Toucan
04-09-2012, 10:21
Per la versione americana, non certo per la iso italiana.
Di solito il seriale ENG si può usare anche per le iso ITA (e viceversa).

Non penso infatti che il seriale di Windows sia legato alla lingua… :mbe:

mauriziofa
04-09-2012, 10:25
70 €, cifra tutto sommato giusta, per Windows 8 Pro;)

70 euro in PROMOZIONE al lancio, poi 199

leggi qui

http://www.neowin.net/news/windows-8-pro-to-launch-for-70-but-price-tag-will-jump-to-199

thegamba
04-09-2012, 10:27
Di solito il seriale ENG si può usare anche per le iso ITA (e viceversa).

Non penso infatti che il seriale di Windows sia legato alla lingua… :mbe:

Solo in win7 ultimate si poteva cambiare la lingua, quindi credo che la restrizione fosse legata anche all'installazione...

mauriziofa
04-09-2012, 10:28
Di solito il seriale ENG si può usare anche per le iso ITA (e viceversa).

Non penso infatti che il seriale di Windows sia legato alla lingua… :mbe:

A livello "tecnico" no, il seriale funziona bisogna però vedere se la licenza che compri è valida sul suolo Europeo oppure no è una questione legale di licenza non una questione tecnica di attivazione.

Bosk#91
04-09-2012, 10:28
70 euro in PROMOZIONE al lancio, poi 199

leggi qui

http://www.neowin.net/news/windows-8-pro-to-launch-for-70-but-price-tag-will-jump-to-199

Ok, non ho specificato, però io lo prenderò in promozione (che comunque dura 3 mesi) mica dopo quando il prezzo è salito;)

birmarco
04-09-2012, 10:50
e va bene andrò con il cesso...

L'SSD ti conviene :) Però non prenderlo troppo piccolo come ho fatto io ;)

Purtroppo il rischio è concreto... hanno già perso parecchio mercato nel settore smartphone(nel passaggio da Windows Mobile a Windows Phone), perso completamente quello tablet (che all'epoca era veramente piccolo) e dei dispositivi embedded WinCE, a causa del cambiamento di politica.

D'altra parte però il mercato è cambiato, i competitor sono cresciuti, soprattutto le soluzioni Linux, che offrono libertà e scalabilità a bassissimo costo.

Ormai per restare a galla, Microsoft ha una sola possiblità, come ha spiegato più volte Ballmer: puntare sulla qualità del software... e mi sembra che stiano lavorando veramente molto bene

Io non la vedo così critica cmq. Ballmer ha detto giusto, visto che le soluzioni open avanzano ma richiedono sempre smadonnamenti e smanettamenti. Se facessero sw impeccabile allora si che ne vale la spesa. E da questo punto di vista 8 lo ritengo piuttosto impeccabile. Ho avuto solo una schermata azzurra con faccina triste da quando ce l'ho (diverso tempo) e sono su una RP.

Per il resto è il miglior sistema che io abbia mai avuto. Provati tutti i Linux e anche Mac ma non sono affatto la stessa cosa.

Per il mobile Windows Phone 8 e RT sicuramente sono molto validi. Già Phone 7 è un buon OS, qualche mancanza che gli altri non anno e che stonano un po' ma ora che c'è su Windows 8 la vedo alla grande. Al momento Android attrae e tira il mercato ma le cose potrebbero cambiare, visto che non è poi così intuitivo e esente da bug. I MS sono abbastanza puliti come telefoni. E la portabilità di un App da cell a tablet a PC e xBox sarà fondamentale.

Sinceramente i mega esperti che appaiono anche sugli articoli di HWU non li capisco. Prevedono catastrofi ma secondo me sono diventati scemi.

Alla prova pratica Windows 8 attira. E di brutto. Fatto provare a parenti (quando mi chiedevano di risistemargli il pc :D ) e tutti lo apprezzavano. Anche chi è stato duro a mollare XP è passato da 7 a 8 in un lampo. Mio papà lo usa contento e gli ha resuscitato il portatile che voleva buttare. Per quanto riguarda l'interfaccia, detto due cose e ha imparato subito.E' stato più difficoltoso il passaggio XP->Vista Vista->7 che non questo.

Quindi...

Mi preoccupano soprattutto gli informatici che non riescono ad usarlo :asd: Visto che riesce benissimo chi di info ne capisce poco o nulla ;)

gaxel
04-09-2012, 10:53
Mi preoccupano soprattutto gli informatici che non riescono ad usarlo :asd: Visto che riesce benissimo chi di info ne capisce poco o nulla ;)

Non è che non riescono, non hanno voglia :asd:
e questo coccia col concetto stesso di "informatico".

thegamba
04-09-2012, 11:01
Ragazzi, vi aggiorno sul mio esperimento per creare un simil-xpmode:
- Hyper-V non prevede pubblicazioni automatiche/modalità in trasparenza
- VirtualPC non è compatibile con 8
- VirtualBox prevede una modalità trasparente, ma non la pubblicazione dei programmi
- VmWare (versione base) prevede una modalità simil-trasparente, che però non mi piace per nulla:boh:

Vedrò di trovare altri sw e di fare altre prove, ma la vedo grigia:rolleyes:

Pang
04-09-2012, 11:15
Io non la vedo così critica cmq

Eh io onestamente si, il mercato è cambiato, adesso è il mobile che "tira", non più i pc desktop... la massa preferisce spendere 500/600 euro per uno smartphone o per un tablet, e tenersi il vecchio pc di 5 anni fa che arranca...

Preferisce spendere 100 euro per 5 giochini per ipad che 100 euro per una licenza di Office (tanto per fare un esempio...)

Con ipad e tablet android ormai la gente fa tutto, in maniera molto più semplice, e collegandogli una tastiera non rimpiangono più di tanto un desktop, anzi...

I profitti maggiori ora non arrivano più dal mercato aziendale, ma da quello consumer, e la forbice si allargherà sempre di più nei prossimi anni, quindi, sarò un pò brutale, ma se Microsft non entrerà con decisione in questo mercato, sarà destinata a morire... come sono morti tutti i grandi colossi che non hanno recepito e cavalcato in tempo il cambiamento.

Certo non morirà dall'oggi al domani... ma lo farà.

Già oggi, ti porto qualche esempio, nella mia azienda abbiamo utenti che lavorano con iPad: quelle poche applicazioni per Windows che non è possibile avere su iPad, le abbiamo virtualizzate, e loro si connettono in RDP.

E gli utenti sono felicissimi... e noi anche perchè la manutenzione di un iPad è pari a 0.

E sono classici utenti aziendali, mail, office, web, quelli dove per anni Microsoft ha regnato sovrana

ThEbEsT'89
04-09-2012, 11:17
Qualcuno che usa Firefox ed ha una scheda video Ati ha problemi di freeze?

gaxel
04-09-2012, 11:17
Qualcuno che usa Firefox ed ha una scheda video Ati ha problemi di freeze?

Io sapevo che Firefox dava problemi di freeze con schede nVidia (a me ad esempio, motivo per cui son passato a Chrome... oltre agli altri 1000 motivi :asd:)

Toucan
04-09-2012, 11:25
Qualcuno che usa Firefox ed ha una scheda video Ati ha problemi di freeze?
Magari prova con un "profilo nuovo".

Sicuro che il problema non sia dovuto a Flash Player?

Crisc
04-09-2012, 11:37
Qualcuno che usa Firefox ed ha una scheda video Ati ha problemi di freeze?

Io nessun problema coi driver di sistema

Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2

baila
04-09-2012, 11:41
70 euro in PROMOZIONE al lancio, poi 199

leggi qui

http://www.neowin.net/news/windows-8-pro-to-launch-for-70-but-price-tag-will-jump-to-199

Ma siamo sicuri che sarà così anche in Italia?
Parliamo della versione retail,vero?

ThEbEsT'89
04-09-2012, 11:42
Io sapevo che Firefox dava problemi di freeze con schede nVidia (a me ad esempio, motivo per cui son passato a Chrome... oltre agli altri 1000 motivi :asd:)

Preferirei non cambiare browser. Sono dipendente da Adblock e NoScript :D

Magari prova con un "profilo nuovo".

Sicuro che il problema non sia dovuto a Flash Player?

Uso html5 per ora, non ho ancora installato il Flash Player.
Proverò a vedere se freeza con un profilo nuovo di zecca.
Ho però notato che il problema con la versione 15 si è notevolmente ridotto.
Se però abilito l'accelerazione hardware navigo pochissimo e freeza senza speranza. Questo mi fa pensare ad un problema dei driver...

Io nessun problema coi driver di sistema

Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2

Io invece ho messo i 12.8 quindi magari è proprio un problema di driver...

gaxel
04-09-2012, 11:43
Preferirei non cambiare browser. Sono dipendente da Adblock e NoScript :D

AdBlock c'è anche su Chrome...

thegamba
04-09-2012, 11:55
AdBlock c'è anche su Chrome...
Confermo, lo uso regolarmente:)


Ne approfitto per dirvi che ho trovato il sistema per ricreare xp-modo su windows 8, utilizzando vmware player:D Basta configurare unity in modo aggiungere un collegamento al sw del guest sul desktop dell'host, quindi chiudere il menù di unity e il gioco è fatto!
Se qualcuno fosse interessato, chieda pure:)

ThEbEsT'89
04-09-2012, 11:58
AdBlock c'è anche su Chrome...

Ero rimasto alle prime estensioni di questo tipo, che filtravano meno di quella di Firefox (o meglio che nascondevano gli elementi, ma che li caricavano lo stesso). Se è disponibile anche l'AdBlock "originale" meglio, non lo sapevo :D

gaxel
04-09-2012, 12:05
Ero rimasto alle prime estensioni di questo tipo, che filtravano meno di quella di Firefox (o meglio che nascondevano gli elementi, ma che li caricavano lo stesso). Se è disponibile anche l'AdBlock "originale" meglio, non lo sapevo :D

Io lo uso e funziona bene, non c'è NO Script (credo), ma alla lunga l'avevo tolto anche in Firefox, rompeva più le scatole che altro...

thegamba
04-09-2012, 12:11
Io lo uso e funziona bene, non c'è NO Script (credo), ma alla lunga l'avevo tolto anche in Firefox, rompeva più le scatole che altro...
Cmq esiste qualcosa del genere anche per chrome:D
https://chrome.google.com/webstore/search/script?utm_source=chrome-ntp-icon

Toucan
04-09-2012, 12:56
Ne approfitto per dirvi che ho trovato il sistema per ricreare xp-modo su windows 8, utilizzando vmware player:D Basta configurare unity in modo aggiungere un collegamento al sw del guest sul desktop dell'host, quindi chiudere il menù di unity e il gioco è fatto!
Se qualcuno fosse interessato, chieda pure:)
Non potresti usare semplicemente VMLite (http://www.vmlite.com/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=144)?

Fabio50
04-09-2012, 13:06
L'SSD ti conviene :) Però non prenderlo troppo piccolo come ho fatto io ;)

preferisco aspettare infatti e comprarlo minimo da 600gb...

ma si potrà poi partizionarlo normalmente con gli stessi programmi, o ci vorranno programmi specifici per SSD ?

Khronos
04-09-2012, 13:20
preferisco aspettare infatti e comprarlo minimo da 600gb...

ma si potrà poi partizionarlo normalmente con gli stessi programmi, o ci vorranno programmi specifici per SSD ?

l'SSD è differente dagli harddisk a piatti solo nella meccanica inesistente.
il layer logico superiore, è identico... lo vedi e lo maneggi come qualsiasi unità di memorizzazione di massa.

faber80
04-09-2012, 14:29
Confermo, lo uso regolarmente:)


Ne approfitto per dirvi che ho trovato il sistema per ricreare xp-modo su windows 8, utilizzando vmware player:D Basta configurare unity in modo aggiungere un collegamento al sw del guest sul desktop dell'host, quindi chiudere il menù di unity e il gioco è fatto!
Se qualcuno fosse interessato, chieda pure:)

a me interessa, ma non ho capito bene come procedi :D
p.s. io mi trovo meravigliosamente con la workstation 9 :D :D

edit.
ah, ecco ho trovato il menu unity :D fi_ata

thegamba
04-09-2012, 14:56
a me interessa, ma non ho capito bene come procedi :D
p.s. io mi trovo meravigliosamente con la workstation 9 :D :D

edit.
ah, ecco ho trovato il menu unity :D fi_ata

Si, poi selezioni le applicazioni dal menù, tasto dx e "mostra sul desktop" (o qualcosa del genere), poi spegni la macchina, dalle impostazioni disattivi il menù unity e riavvii... Praticamente è come l'xp mode, solo che la pubblicazione non è automatica ma manuale;)

Non potresti usare semplicemente VMLite (http://www.vmlite.com/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=144)?
Mai provato:boh: L'importante è che abbia la pubblicazione dei software sulla macchina host... Confermi?

faber80
04-09-2012, 15:01
Si, poi selezioni le applicazioni dal menù, tasto dx e "mostra sul desktop" (o qualcosa del genere), poi spegni la macchina, dalle impostazioni disattivi il menù unity e riavvii... Praticamente è come l'xp mode, solo che la pubblicazione non è automatica ma manuale;)

io ho solo cliccato sul pulsante "unity" e mi ha messo in automatico il sistema nella taskbar e il programma aperto in finestra, come fosse un programma nativo dell'host. Cmq preferisco vmware perchè tra le tante cose supporta molto bene le DX e l'accellerazione 3D già dalla versione 7 :D

thegamba
04-09-2012, 15:04
io ho solo cliccato sul pulsante "unity" e mi ha messo in automatico il sistema nella taskbar e il programma aperto in finestra, come fosse un programma nativo dell'host. Cmq preferisco vmware perchè tra le tante cose supporta molto bene le DX e l'accellerazione 3D già dalla versione 7 :D

Ok, ma in questo modo rimane comunque in vista la barra con scritto "Windows xp", sopra quella del sistema host... Se fai come ho detto io sparisce proprio;)

Io è la prima volta che uso vmware, cmq lo trovo ben fatto:)

P.S.: ti consiglio anche di spostare i documenti del guest nella cartella dell'host creando una condivisione tra i due:D

Toucan
04-09-2012, 15:24
...
Mai provato:boh: L'importante è che abbia la pubblicazione dei software sulla macchina host... Confermi?
Sì… c'è:
Supports Virtual Application Mode - if you start a vm application from host Start menu, this program is launched within a special context, called "Virtual Application Mode", where My Documents, My Desktop, and other special shell folders will be redirected to the host. For example, if you launch XP Mode Word from host Start menu, you will see green borders, and when you save a new document to My Documents, it will be actually saved to your host My Documents folder.
L'avevo provato anni fa… quindi non mi ricordo molto.

Fabio50
04-09-2012, 15:25
l'SSD è differente dagli harddisk a piatti solo nella meccanica inesistente.
il layer logico superiore, è identico... lo vedi e lo maneggi come qualsiasi unità di memorizzazione di massa.

grazie

thegamba
04-09-2012, 15:29
Sì… c'è:
Supports Virtual Application Mode - if you start a vm application from host Start menu, this program is launched within a special context, called "Virtual Application Mode", where My Documents, My Desktop, and other special shell folders will be redirected to the host. For example, if you launch XP Mode Word from host Start menu, you will see green borders, and when you save a new document to My Documents, it will be actually saved to your host My Documents folder.
L'avevo provato anni fa… quindi non mi ricordo molto.

Grazie:)
Adesso lo provo:D

saturno
04-09-2012, 15:36
Sotto windows 8 che programma di masterizzazione usate?
Va bene nero 11?

Toucan
04-09-2012, 15:37
Scusate… come si disabilita la creazione del file thumbs.db (pur conservando la visualizzazione delle anteprime)?

Grazie

Toucan
04-09-2012, 15:38
Sotto windows 8 che programma di masterizzazione usate?

ImgBurn e CDBurnerXP (come sempre). ;)

thegamba
04-09-2012, 15:39
Sotto windows 8 che programma di masterizzazione usate?
Va bene nero 11?

Per una volta voglio remare controcorrente:D Io, solitamente, mi affido al tool di windows:) Altrimenti a UltraISO:p

cajenna
04-09-2012, 15:43
Nero11 va alla grande,domanda.....ma su hyper-V non c'è audio? :mc:

thegamba
04-09-2012, 15:44
Nero11 va alla grande,domanda.....ma su hyper-V non c'è audio? :mc:
Sai che non me lo ricordo? Mi pare che fino all'installazione dei servizi integrativi non ci fosse, in effetti:O

Cmq ho provato VMlite, poi l'ho tolto per due motivi:
1. Necessita del file originale di xpmode, che non voglio scaricare
2. Fa impazzire VirtualBox

Crisc
04-09-2012, 15:51
Io invece ho messo i 12.8 quindi magari è proprio un problema di driver... Purtroppo avendo io una 4850 i driver non ci sono :muro:

Toucan
04-09-2012, 15:59
Sai che non me lo ricordo? Mi pare che fino all'installazione dei servizi integrativi non ci fosse, in effetti:O

Cmq ho provato VMlite, poi l'ho tolto per due motivi:
1. Necessita del file originale di xpmode, che non voglio scaricare
2. Fa impazzire VirtualBox
Il punto (1) è sempre stato considerato il suo punto di forza (cioè consente di gestire la VHD originale di XP Mode con un software più potente di quello nativo). ;)

thegamba
04-09-2012, 16:10
Il punto (1) è sempre stato considerato il suo punto di forza (cioè consente di gestire la VHD originale di XP Mode con un software più potente di quello nativo). ;)

E lo riterrei anche io un gran vantaggio, se non fosse che per scaricre il file vhd si debba convalidare a M$ il sistema operativo:rolleyes: E 8 non dovrebbe rientrare nell'elenco delle versioni di win supportate...

Toucan
04-09-2012, 16:18
E lo riterrei anche io un gran vantaggio, se non fosse che per scaricre il file vhd si debba convalidare a M$ il sistema operativo:rolleyes: E 8 non dovrebbe rientrare nell'elenco delle versioni di win supportate...
Beh… chiaramente io mi riferivo a Win7!! ;)

Per Win8 magari bisognerebbe provare a gestire con VMLite il proprio file vhd di XP Mode regolarmente attivato su Win7.
Bisognerebbe poi controllare anche le "clausole legali"… ma quello è un altro discorso. :mbe:

ironman72
04-09-2012, 16:23
ImgBurn e CDBurnerXP (come sempre). ;)

IDEM!!!:D :D :D

faber80
04-09-2012, 16:27
Purtroppo avendo io una 4850 i driver non ci sono :muro:

i catalyst 12.8 non te li fa installare ? il setup non si avvia ?

thegamba
04-09-2012, 16:28
Beh… chiaramente io mi riferivo a Win7!! ;)

Per Win8 magari bisognerebbe provare a gestire con VMLite il proprio file vhd di XP Mode regolarmente attivato su Win7.
Bisognerebbe poi controllare anche le "clausole legali"… ma quello è un altro discorso. :mbe:

Che poi xpmode era installabile anche su 7home, ma questa è un'altra storia:D
Beh, cmq grazie per tutti i consigli:)

Toucan
04-09-2012, 16:35
Che strano!! :mbe:

Scheda video Intel Q35 integrata, correttamente riconosciuta all'installazione di Win8 (con driver aggiornato già presente nel dvd di Win8).

Per esperimento ho provato ad installare il driver di Win7 (più vecchio), e me l'ha accettato.
Adesso vorrei rimettere il driver giusto: ho quindi disinstallato il driver corrente (cioè quello di Win7), aspettandomi che al riavvio successivo Win8 mi avrebbe reinstallato il proprio driver (prelevandolo dal proprio database di driver o da Internet).
Inspiegabilmente invece ora mi installa il driver per "scheda vga generica" (senza riconoscere la scheda Intel)!! :eek:


Boh… avete qualche idea?
Altrimenti tra un po' ripristino da immagine… :mbe:

faber80
04-09-2012, 16:41
Che strano!! :mbe:

Scheda video Intel Q35 integrata, correttamente riconosciuta all'installazione di Win8 (con driver aggiornato già presente nel dvd di Win8).

Per esperimento ho provato ad installare il driver di Win7 (più vecchio), e me l'ha accettato.
Adesso vorrei rimettere il driver giusto: ho quindi disinstallato il driver corrente (cioè quello di Win7), aspettandomi che al riavvio successivo Win8 mi avrebbe reinstallato il proprio driver (prelevandolo dal proprio database di driver o da Internet).
Inspiegabilmente invece ora mi installa il driver per "scheda vga generica" (senza riconoscere la scheda Intel)!! :eek:


Boh… avete qualche idea?
Altrimenti tra un po' ripristino da immagine… :mbe:
aggiorna il driver (se è un .inf) altrimenti avvia il setup (.exe).... :)

Toucan
04-09-2012, 16:46
aggiorna il driver (se è un .inf) altrimenti avvia il setup (.exe).... :)
Grazie… già provato. ;)

Il setup non sono riuscito a trovarlo.
Se invece provo col file .inf (trovato su Softpedia), mi dice "Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione"… e non me lo installa.

In ogni caso, Win8 "contiene" già il driver corretto: non capisco perché non me lo installa automaticamente al reboot del pc (disinstallando quello corrente). :(

thegamba
04-09-2012, 16:53
Grazie… già provato. ;)

Il setup non sono riuscito a trovarlo.
Se invece provo col file .inf (trovato su Softpedia), mi dice "Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione"… e non me lo installa.

In ogni caso, Win8 "contiene" già il driver corretto: non capisco perché non me lo installa automaticamente al reboot del pc (disinstallando quello corrente). :(

Io te la butto lì, vedi tu se provare...
... magari con DriverGenius (che in più di un'occasione ha fatto "miracoli") potresti risolvere il tuo problema:cool:

faber80
04-09-2012, 16:56
Grazie… già provato. ;)

Il setup non sono riuscito a trovarlo.
Se invece provo col file .inf (trovato su Softpedia), mi dice "Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione"… e non me lo installa.

In ogni caso, Win8 "contiene" già il driver corretto: non capisco perché non me lo installa automaticamente al reboot del pc (disinstallando quello corrente). :(

ah cpt :D
ma non te lo fa neanche aggiornare da gestione dispositivi ? (cercando in internet ?)

Fabio50
04-09-2012, 16:59
Io te la butto lì, vedi tu se provare...
... magari con DriverGenius (che in più di un'occasione ha fatto "miracoli") potresti risolvere il tuo problema:cool:

Driver Genius funziona con win 8 rtm !

ma devi avere l'ultima versione...

Toucan
04-09-2012, 17:05
ah cpt :D
ma non te lo fa neanche aggiornare da gestione dispositivi ? (cercando in internet ?)
No… mi dà lo stesso messaggio sopra riportato!! :(

In pratica, capisce che esiste un driver più aggiornato… ma non riesce ad installarlo!! :cry:


Io te la butto lì, vedi tu se provare...
... magari con DriverGenius (che in più di un'occasione ha fatto "miracoli") potresti risolvere il tuo problema:cool:
Provato adesso.
Mi considera già aggiornata la scheda video. :eek:


Boh… forse l'incauto downgrade verso il driver di Seven ha scritto qualcosa nel registro che adesso confonde Windows. :mbe:
Mi sa che mi dovrò rassegnare a ripristinare da immagine…



Considerazione
In effetti mi sembra un po' fragile questo Win8: se basta un "driver sbagliato" per costringere alla formattazione, è un segnale di "debolezza intrinseca" abbastanza significativo.
Perfino XP era abbastanza solido da "sopportare" errori di questo tipo: disinstallando il driver critico, in questi casi di solito tutto di sistemava!! ;)

thegamba
04-09-2012, 17:12
Considerazione
In effetti mi sembra un po' fragile questo Win8: se basta un "driver sbagliato" per costringere alla formattazione, è un segnale di "debolezza intrinseca" abbastanza significativo.
Perfino XP era abbastanza solido da "sopportare" errori di questo tipo: disinstallando il driver critico, in questi casi di solito tutto di sistemava!! ;)

Tutto giusto, ma considera anche che lui aveva già riconosciuto e sistemato tutto, sei tu che poi hai voluto "confondergli le idee":) Il 99% dell'utenza è più contenta della presenza dei driver, piuttosto che della fragilità del sistema, dico bene?

Toucan
04-09-2012, 17:20
Tutto giusto, ma considera anche che lui aveva già riconosciuto e sistemato tutto, sei tu che poi hai voluto "confondergli le idee":) Il 99% dell'utenza è più contenta della presenza dei driver, piuttosto che della fragilità del sistema, dico bene?
Vero… tutto giusto!! ;)

Però credo che la "solidità" di un sistema operativo si veda anche da queste cose: il mio "esperimento" corrisponde ad un "errore" che chiunque potrebbe commettere (può sempre capitare di forzare un driver sbagliato…), e in questo caso mi sembra un po' eccessivo dover formattare tutto!! :mbe:


Nel mio caso so di aver sbagliato… ma in questa "fase di test" (finalizzata a prender confidenza col nuovo S.O.) non mi preoccupa dover reinstallare/ripristinare/formattare. ;)
Chiaramente sarebbe invece un problema se il sistema fosse già nella "fase a regime"…

thegamba
04-09-2012, 17:28
Vero… tutto giusto!! ;)

Però credo che la "solidità" di un sistema operativo si veda anche da queste cose: il mio "esperimento" corrisponde ad un "errore" che chiunque potrebbe commettere (può sempre capitare di forzare un driver sbagliato…), e in questo caso mi sembra un po' eccessivo dover formattare tutto!! :mbe:


Nel mio caso so di aver sbagliato… ma in questa "fase di test" (finalizzata a prender confidenza col nuovo S.O.) non mi preoccupa dover reinstallare/ripristinare/formattare. ;)
Chiaramente sarebbe invece un problema se il sistema fosse già nella "fase a regime"…

Certo:)
Per queste cose speriamo in qualche hotfix:O

Danilo Cecconi
04-09-2012, 17:29
Che strano!! :mbe:

Scheda video Intel Q35 integrata, correttamente riconosciuta all'installazione di Win8 (con driver aggiornato già presente nel dvd di Win8).

Per esperimento ho provato ad installare il driver di Win7 (più vecchio), e me l'ha accettato.
Adesso vorrei rimettere il driver giusto: ho quindi disinstallato il driver corrente (cioè quello di Win7), aspettandomi che al riavvio successivo Win8 mi avrebbe reinstallato il proprio driver (prelevandolo dal proprio database di driver o da Internet).
Inspiegabilmente invece ora mi installa il driver per "scheda vga generica" (senza riconoscere la scheda Intel)!! :eek:


Boh… avete qualche idea?
Altrimenti tra un po' ripristino da immagine… :mbe:
Forse era meglio fare il "Ripristino Driver" da Gestione Dispositivi, invece di disinstallare quelli di Win 7 e riavviare il PC.

Phoenix Fire
04-09-2012, 18:17
ciao a tutti 2 domande sull'app contatti
1) quando un account è misto fb/msn, si può decidere quale foto far visualizzare?
2) da dopo la prima connessione, non aggiorna praticamente mai la foto dei contatti only msn, anche a voi capita?

Danilo Cecconi
04-09-2012, 18:40
Ragazzi, questa è bella!!!
Accedendo al mio indirizzo email (libero.it) tramite IE10 (sia desktop che App)non è possibile accedere alle mail salvate in "Posta Letta".
O meglio, in tutte le cartelle (arrivata, inviata, cestino, spam, bozze, e quant'altro), appaiono sempre quelle presenti in posta arrivata. :eek:

Accedendovi dal desktop di win 7 (altro hd), con IE9 o Maxton 3, tutto normale.

Per cercare di capirci qualcosa di più ho avviato Maxton (installato in 7) dal desktop di win 8 ed anche da qui è tutto a posto :confused:

Non ho a tutt'oggi agganciato (e non mi interessa farlo) il mio account libero.it a windows live o simili.

La posta arriva correttamente, ma... non c'è la "suddivisione" se così la posso definire.

A momenti dimenticavo: stesso scherzo se apro l'account libero.it di mia figlia e di un'altra persona
Non ci sto capendo nulla!:mc:

PS: la mia copia di win 8 non è attivata, sarà questo?

Idee, o suggerimenti?

thegamba
04-09-2012, 18:53
Ragazzi, questa è bella!!!
Accedendo al mio indirizzo email (libero.it) tramite IE10 (sia desktop che App)non è possibile accedere alle mail salvate in "Posta Letta".
O meglio, in tutte le cartelle (arrivata, inviata, cestino, spam, bozze, e quant'altro), appaiono sempre quelle presenti in posta arrivata. :eek:

Accedendovi dal desktop di win 7 (altro hd), con IE9 o Maxton 3, tutto normale.

Per cercare di capirci qualcosa di più ho avviato Maxton (installato in 7) dal desktop di win 8 ed anche da qui è tutto a posto :confused:

Non ho a tutt'oggi agganciato (e non mi interessa farlo) il mio account libero.it a windows live o simili.

La posta arriva correttamente, ma... non c'è la "suddivisione" se così la posso definire.

A momenti dimenticavo: stesso scherzo se apro l'account libero.it di mia figlia e di un'altra persona
Non ci sto capendo nulla!:mc:

PS: la mia copia di win 8 non è attivata, sarà questo?

Idee, o suggerimenti?

Mio padre con ie10 vedeva la vecchia interfaccia della webmail di libero... Poi ha cliccato "passa alla nuova webmail" e tutto si è sistemato:rolleyes:
So che non c'entra nulla, ma anche in questo caso da 7 nessun problema:boh:

Cmq da quello che ne so, a meno di avere una connessione infostrada o usare Freepops, libero.it non può essere agganciato ad un client di posta elettronica:mc:

RufyAce
04-09-2012, 19:05
ciao a tutti 2 domande sull'app contatti
1) quando un account è misto fb/msn, si può decidere quale foto far visualizzare?
2) da dopo la prima connessione, non aggiorna praticamente mai la foto dei contatti only msn, anche a voi capita?
Ciao, non so rispondere alle tue domande, però ne vorrei fare qualcuno io a te...:D
Le app contatti e messaggi ti funziona bene? io non riesco ad aggiungere l'account fb e spesso i messaggi che invio non arrivano...

Paky
04-09-2012, 19:05
come si disattiva quel popup laterale che chiede di continuo che programma usare per questo , per quello e bla bla?


es. , installo mediapalyer classic
associo dal programma le estensioni

clicco ad esempio su un AVI e rompe le bolas il popup , gli dico mediaplayer classic e si associa

sono andato in pannello di controllo , associazioni e ho confermato anche li come predefinito il classic

clicco su un WMV ... compare il popup :rolleyes:

rispetto a 7 io lo trovo + alienante come sistema

Phoenix Fire
04-09-2012, 19:28
Ciao, non so rispondere alle tue domande, però ne vorrei fare qualcuno io a te...:D
Le app contatti e messaggi ti funziona bene? io non riesco ad aggiungere l'account fb e spesso i messaggi che invio non arrivano...
non funzionano al 100% secondo me
ogni tanto le trovo scollegate
per il discorso fb io ho l'account msn collegato con facebook quindi non ti so dire
per il discorso messaggi che non arrivano invece tutto ok

Toucan
04-09-2012, 19:35
come si disattiva quel popup laterale che chiede di continuo che programma usare per questo , per quello e bla bla?

Davvero scomodo!! :(

Ho associato a IrfanView tutti i formati grafici… ma, ad ogni formato che apro, la prima volta mi chiede con cosa voglio aprirlo. :muro:

Mi chiedo allora a cosa serva l'associazione… :mbe:

Paky
04-09-2012, 19:36
e la stessa cosa che mi sono chiesto anche io :muro:

Danilo Cecconi
04-09-2012, 19:36
Mio padre con ie10 vedeva la vecchia interfaccia della webmail di libero... Poi ha cliccato "passa alla nuova webmail" e tutto si è sistemato:rolleyes:
So che non c'entra nulla, ma anche in questo caso da 7 nessun problema:boh:
Provata sia la vecchia che la nuova web mail (anzi quest'ultima è l'interfaccia che uso ormai da quando è uscita)

Cmq da quello che ne so, a meno di avere una connessione infostrada o usare Freepops, libero.it non può essere agganciato ad un client di posta elettronica:mc:
Esatto, non l'ho mai potuto agganciare neanche a Outlook , ci riuscivo solo ai tempi della connessione 56K :D
Mi rimane solo la prova di installare Maxton 3 su 8, ma mi sembrava di aver capito, molti e molti post indietro, che non fosse compatibile al 100%.
Vorrei farne a meno, ma lo sfizio, a questo punto, me lo voglio togliere.:bsod:

RufyAce
04-09-2012, 19:38
non funzionano al 100% secondo me
ogni tanto le trovo scollegate
per il discorso fb io ho l'account msn collegato con facebook quindi non ti so dire
per il discorso messaggi che non arrivano invece tutto ok

ma se mandi un messaggio dall'app ti esce anche su "fb desktop"?
se vai nell'app contatti e clicchi su novità ti escono le notizie riguardanti i tuoi contatti? a me no...
Sia in contatti che in messaggi in alto a destra, dove c'è scritto connesso, ti esce fb o non hai provato proprio ad aggiungere il tuo account fb?

Toucan
04-09-2012, 19:47
Forse era meglio fare il "Ripristino Driver" da Gestione Dispositivi, invece di disinstallare quelli di Win 7 e riavviare il PC.
Grazie… ma il pulsante "Ripristina driver" è grigio (cioè non è selezionabile). :cry:

Più tardi ripristino da immagine… ormai sono rassegnato.
Questa cosa però mi fa preoccupare per la stabilità complessiva del sistema operativo: quando ho installato il driver "critico", sono stato avvisato solo del fatto che stavo installando un driver precedente rispetto a quello già installato… senza alcun "avviso di incompatibilità". :(

Danilo Cecconi
04-09-2012, 19:55
Grazie… ma il pulsante "Ripristina driver" è grigio (cioè non è selezionabile). :cry:

Più tardi ripristino da immagine… ormai sono rassegnato.
(

Se tu l'avessi usato prima di disinstallare quelli di 7 sarebbe stato sicuramente selezionabile.
Mi era successa la stessa cosa con la mia sk video, con il "ripristino" (disinstallazione dei nuovi e reimpostazione di quelli originali, tutto in una volta) non ho dovuto formattare e rienstallare.
Scheda video riconosciuta ma driver marcati Microsoft.

Toucan
04-09-2012, 19:59
Se tu l'avessi usato prima di disinstallare quelli di 7 sarebbe stato sicuramente selezionabile.

Molto probabile!!
La prossima volta proverò così.

Mi sembrava la cosa più logica disinstallare il driver sbagliato e far ripetere al boot la procedura di riconoscimento (come ho sempre fatto in questi casi su XP e su Seven)… ma Win8 non ha apprezzato!! ;)


Finisco i "backup" (Firefox, Comodo, Classic Shell, ecc.)… e poi ripristino tutto!! :)

Danilo Cecconi
04-09-2012, 20:17
Mi rimane solo la prova di installare Maxton 3 su 8, ma mi sembrava di aver capito, molti e molti post indietro, che non fosse compatibile al 100%.
Vorrei farne a meno, ma lo sfizio, a questo punto, me lo voglio togliere.:bsod:
Mi autoquoto: dunque, installato Maxton 3, entrato nell'account email di libero... ed è tutto normale,... ergo è un qualche problema di IE10.

PS: ad onor di cronaca devo dire che Maxton non presenta incompatibilà con win 8, almeno al momento. Vedremo in seguito ;)

Ulteriore modifica al post
Oltretutto è nettamente più veloce di IE.
In win 8 si nota di più la differenza di velocità tra i due browser, rispetto a win 7 (IE 9 logico!)

Score: win 8 vs win 7: 1-0

Fabio50
04-09-2012, 20:46
Mi autoquoto: dunque, installato Maxton 3, entrato nell'account email di libero... ed è tutto normale,... ergo è un qualche problema di IE10.

PS: ad onor di cronaca devo dire che Maxton non presenta incompatibilà con win 8, almeno al momento. Vedremo in seguito ;)

Ulteriore modifica al post
Oltretutto è nettamente più veloce di IE.
In win 8 si nota di più la differenza di velocità tra i due browser, rispetto a win 7 (IE 9 logico!)

Score: win 8 vs win 7: 1-0

si ne avevo parlato io ma era la versione di quel periodo, ma adesso con la nuova versione nessun problema...

Danilo Cecconi
04-09-2012, 21:02
A questo punto, come ho configurato win 8, mi sembra proprio di avere un "win 7" più scattante, con in più lo Start Menu e le sue peculiarità.

Questo non certo per denigrare nè l'uno nè l'altro SO, anzi... tutt'altro.
Reputo win 7 il miglior OS made in Redmond, ma 8 lo supera IMHO.

Spero solo che non gli venga veramente in mente di togliere il desktop nel nuovo OS (win 9?), che faranno.

Phoenix Fire
04-09-2012, 21:12
ma se mandi un messaggio dall'app ti esce anche su "fb desktop"?
se vai nell'app contatti e clicchi su novità ti escono le notizie riguardanti i tuoi contatti? a me no...
Sia in contatti che in messaggi in alto a destra, dove c'è scritto connesso, ti esce fb o non hai provato proprio ad aggiungere il tuo account fb?

si di facebook vedo tutto, però l'account era già associato a quello di msn tramite WLM in precedenza, quindi loggandomi con LiveID ha fatto tutto da solo

faber80
04-09-2012, 21:24
Spero solo che non gli venga veramente in mente di togliere il desktop nel nuovo OS (win 9?), che faranno.

non vorrei passare per chiromante, ma non lo toglieranno prima di tanti anni... il mondo windows attuale è troppo ancorato e basato su applicazioni e procedure da desktop, il mondo "metro" è appena nato e ci vorranno almeno 2-3 windows per renderlo più o meno "indipendente". Windows 9 arriverà tra "soli" 3-4 anni... troppo poco per avere già questo scenario.
_________________

mmmm.... forse forse è arrivato il primo pc/tablet W8 (stile asus transformer) che mi attira seriamente, il w700 :D
http://www.tomshw.it/cont/news/acer-iconia-w510-e-w700-con-cpu-x86-atom-e-core-i7/39412/1.html
http://mobile.hdblog.it/2012/06/04/acer-svela-due-tablet-windows-8-w700-con-display-full-hd-da-11-6-e-il-w510-da-10-1-video/

video http://www.youtube.com/watch?v=8UL9mXQ0_L8
...naturalmente X86 (RT manco lo guardo :asd: )

Toucan
04-09-2012, 21:33
Sistema ripristinato… Win8 è di nuovo perfettamente funzionante!! ;)

Questa "esperienza" (dover ripristinare da immagine tutto il sistema a causa dell'installazione incauta di un driver video di Seven) mi lascia un'impressione di "fragilità intrinseca" da parte di questo nuovo sistema operativo. :(
Mah… speriamo che sia stato solo un caso isolato!!

Fabio50
04-09-2012, 21:35
software compatibile, parzialmente compatibile e non compatibile con Windows 8

http://windows8italia.forumfree.it/?t=55161274

Toucan
04-09-2012, 21:39
Sapete come disattivare la creazione dei file thumbs.db (pur conservando la visualizzazione delle anteprime)?

Me li crea continuamente!! :muro:

Grazie

PeK
04-09-2012, 22:37
Sapete come disattivare la creazione dei file thumbs.db (pur conservando la visualizzazione delle anteprime)?

Me li crea continuamente!! :muro:

Grazie

thumbs.db è l'anteprima

Toucan
05-09-2012, 00:01
thumbs.db è l'anteprima
Vero… ma l'anteprima io vorrei solo visualizzarla (senza salvarla in un inutile file)!!

Mi ricordo che in XP bastava selezionare un'apposita opzione…
È possibile anche in Win8?

faber80
05-09-2012, 00:19
ragazzi, ho un problema strano, ogni tanto (random) si disconnette il wifi (resta l'icona delle barre con l'asterisco, come quando trova reti e attende una mia decisione) e poi dopo pochi minuti si riconnette da solo... (il segnale è al massimo, il router è a 1 metro di distanza) ma io non ho fatto mai niente, neanche ho messo i driver perchè se li è cercati W8, ho solo messo la password wpa.... :mbe:

p.s. con w7 non succedeva, e non ho cambiato nulla al router... quindi ho pensato che il driver è instabile, ma non dà alcun errore o messaggio, semplicemente si sconnette e riconnette... :confused:

Crisc
05-09-2012, 00:57
i catalyst 12.8 non te li fa installare ? il setup non si avvia ?

i 12.8 non supportano la mia scheda video, il setup si avvia e mi avverte della cosa... quindi si ferma...

Ergo pare che secondo Ati/Amd o insieme al SO aggiorno anche la scheda video o mi tengo i limitati driver di sistema... (senza accelerazione grafica per photoshop e con sketchup che non mi carica correttamente terreni e texture...)

RufyAce
05-09-2012, 01:20
ragazzi, ho un problema strano, ogni tanto (random) si disconnette il wifi (resta l'icona delle barre con l'asterisco, come quando trova reti e attende una mia decisione) e poi dopo pochi minuti si riconnette da solo... (il segnale è al massimo, il router è a 1 metro di distanza) ma io non ho fatto mai niente, neanche ho messo i driver perchè se li è cercati W8, ho solo messo la password wpa.... :mbe:

p.s. con w7 non succedeva, e non ho cambiato nulla al router... quindi ho pensato che il driver è instabile, ma non dà alcun errore o messaggio, semplicemente si sconnette e riconnette... :confused:

Anche io ho qualche problema di connessione, non ho capito benissimo cosa succede a te, ma a me ogni tanto esce il punto esclamativo sulle barre della connessione; poi come succede a te si riconnette.
Pensavo fosse un problema della mia connessione ma a questo punto non so cosa pensare... qualcun'altro ha problemi?

cajenna
05-09-2012, 01:23
i 12.8 non supportano la mia scheda video, il setup si avvia e mi avverte della cosa... quindi si ferma...

Ergo pare che secondo Ati/Amd o insieme al SO aggiorno anche la scheda video o mi tengo i limitati driver di sistema... (senza accelerazione grafica per photoshop e con sketchup che non mi carica correttamente terreni e texture...)

hai provato a forzare l'inf per windows7 dei catalist?
Io ho lo stesso problema e una scheda HD4850,ora provo a farlo io,se riesco a scaricare il driver da ati

cajenna
05-09-2012, 01:41
i 12.8 non supportano la mia scheda video, il setup si avvia e mi avverte della cosa... quindi si ferma...

Ergo pare che secondo Ati/Amd o insieme al SO aggiorno anche la scheda video o mi tengo i limitati driver di sistema... (senza accelerazione grafica per photoshop e con sketchup che non mi carica correttamente terreni e texture...)

hai provato a forzare l'inf per windows7 dei catalist?
Io ho lo stesso problema e una scheda HD4850,ora provo a farlo io,se riesco a scaricare il driver da ati

Ho appena installato i driver per windows7 per le schede video HD4200 e HD4850 forzando l'installazione dell'inf contenuto nel pacchetto,pare funzioni bene,pero,non essendo io videogiocatore,consigliatemi qualche bench da poter provare.

Crisc
05-09-2012, 01:49
Io ho provato a installare la 12.6 in compatibilità per windows 7 e non andavano...

Non so, se puoi provare l'accelerazione grafica di phothop cs6 sarebbe ottimo :D , o in alternativa anche se in analisa pagina di firefox (da 11 in poi) c'è la possibilità di vedere i siti in 3D è un buon segno :)

cajenna
05-09-2012, 01:51
Io ho provato a installare la 12.6 in compatibilità per windows 7 e non andavano...

Non so, se puoi provare l'accelerazione grafica di phothop cs6 sarebbe ottimo :D , o in alternativa anche se in analisa pagina di firefox (da 11 in poi) c'è la possibilità di vedere i siti in 3D è un buon segno :)

purtroppo Photoshop non ce l'ho,e firefox mi ha sempre creato casini,pero sto notando che non visualizzo più i filmati di youtube......mannaggia.

cajenna
05-09-2012, 01:58
NON VANNO,ripristinando i precedenti driver,quindi i WDM 1.1, si rivedono correttamente i video di youtube e di ansa.it.....segno che la scheda morirà con i driver forniti da mamma M$.....:cry: ............peccato.

Crisc
05-09-2012, 02:30
Anch'io ho riprovato e addirittura adesso se imposto la compatibilità con win7 non si blocca l'installazione, altrimenti me lì installa, ma non mi avvia il catalyst e non cambia assolutamente niente...
La mia 4850 è pure la vapor-x... :(

Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2

Sortilegio
05-09-2012, 04:48
purtroppo Photoshop non ce l'ho,e firefox mi ha sempre creato casini,pero sto notando che non visualizzo più i filmati di youtube......mannaggia.

Ciao, in che senso morirà?Vuoi dire perchè non li potrai cambiare oppure perchè sono drivers poco adatti che la faranno morire prima?

cajenna
05-09-2012, 05:09
Ciao, in che senso morirà?Vuoi dire perchè non li potrai cambiare oppure perchè sono drivers poco adatti che la faranno morire prima?

Ciao,intendo dire che la scheda in oggetto,come altre un po'...vetuste,sono a fine sviluppo,per quanto riguarda i drivber,per win7 ci sono,ma per win8,purtroppo,nulla,solo quelli che aggiorna il sistema operativo.

tranquillo,la scheda non muore prima,è solo una terminologia per affermare che è a fine sviluppo,infatti il driver per win7 è considerato "legacy"...:muro:

nitroin
05-09-2012, 07:30
@Crisc: provato a disabilitare l'accelerazione hardware di Firefox?

Sapete come disattivare la creazione dei file thumbs.db (pur conservando la visualizzazione delle anteprime)?

Me li crea continuamente!! :muro:

Grazie


Tasto WIN
Cerca "Policy Editor" o "gpedit.msc"

User Configuration
Administrative Templates
Windows Components
Windows Explorer

Dovresti trovare almeno 2 voci relative ai thumb, gioca con quelle

efrite15
05-09-2012, 08:06
domanda, se installo la versione RTM sul mio notebook, e poi acquisto la licenza di aggiornamento (essendo il notebook nuovo) dopo devo formattare e reinstallare tutto o posso semplicemente inserire il key nella RTM per convalidarla?

Bosk#91
05-09-2012, 08:16
domanda, se installo la versione RTM sul mio notebook, e poi acquisto la licenza di aggiornamento (essendo il notebook nuovo) dopo devo formattare e reinstallare tutto o posso semplicemente inserire il key nella RTM per convalidarla?

No, devi formattare. Discorso diverso sarebbe se prendessi la versione completa.;)

efrite15
05-09-2012, 08:36
No, devi formattare. Discorso diverso sarebbe se prendessi la versione completa.;)

Che cavolata... bé, pazienza, aspetterò fine ottobre :)

Bosk#91
05-09-2012, 08:41
Che cavolata... bé, pazienza, aspetterò fine ottobre :)

Beh non è proprio una cavolata...è una licenza di AGGIORNAMENTO, se hai già su Windows 8 cosa va ad aggiornare?:boh:
Ricordati poi che una volta aggiornato, la licenza di 7 perde validità;)

efrite15
05-09-2012, 08:51
Beh non è proprio una cavolata...è una licenza di AGGIORNAMENTO, se hai già su Windows 8 cosa va ad aggiornare?:boh:
Ricordati poi che una volta aggiornato, la licenza di 7 perde validità;)

Questione di punti di vista, io ho Windows 7, lo AGGIORNO con la loro RTM che rilasciano appositamente per testare l'ambiente, poi se decido di comprarlo devo riformattare tutto, perché non hanno implementato la cosa... alla fine uno non la testa (a meno che non abbia un computer a far niente in casa) e fine...
Io ho già avuto modo di provarlo in beta, adesso volevo prendere un SSD e passare al nuovo OS ma aspetterò, certo, non è sicuramente un problema così grosso, però è scocciante ;) ...

birmarco
05-09-2012, 09:38
Eh io onestamente si, il mercato è cambiato, adesso è il mobile che "tira", non più i pc desktop... la massa preferisce spendere 500/600 euro per uno smartphone o per un tablet, e tenersi il vecchio pc di 5 anni fa che arranca...

Preferisce spendere 100 euro per 5 giochini per ipad che 100 euro per una licenza di Office (tanto per fare un esempio...)

Con ipad e tablet android ormai la gente fa tutto, in maniera molto più semplice, e collegandogli una tastiera non rimpiangono più di tanto un desktop, anzi...

I profitti maggiori ora non arrivano più dal mercato aziendale, ma da quello consumer, e la forbice si allargherà sempre di più nei prossimi anni, quindi, sarò un pò brutale, ma se Microsft non entrerà con decisione in questo mercato, sarà destinata a morire... come sono morti tutti i grandi colossi che non hanno recepito e cavalcato in tempo il cambiamento.

Certo non morirà dall'oggi al domani... ma lo farà.

Già oggi, ti porto qualche esempio, nella mia azienda abbiamo utenti che lavorano con iPad: quelle poche applicazioni per Windows che non è possibile avere su iPad, le abbiamo virtualizzate, e loro si connettono in RDP.

E gli utenti sono felicissimi... e noi anche perchè la manutenzione di un iPad è pari a 0.

E sono classici utenti aziendali, mail, office, web, quelli dove per anni Microsoft ha regnato sovrana

Eh si... purtroppo o per fortuna... chi lo sa!

Cmq MS ha ancora la carta Office che a mio avviso risulta indispensabile per una qualsiasi azienda. Certo, c'è chi usa ancora il 2000-2003 su XP, però per le realtà più dinamiche i nuovi Office secondo me non sono cosa da poco. Una suite veramente impressionante. A mio avviso vale la pena avere Windows anche solo per Office.

A parte questo, troppo Windows 8 phone, desktop e RT decisamente più adatti alle aziende rispetto ad un iOS o Android o chi altro... il fattore critico in questo settore (mobile) è la moda, purtroppo. MS ha sicuramente scelto Nokia come trampolino di lancio, e in questo senso ha fatto bene, visto che Nokia ha ancora un ottimo nome anche per chi a questo giro a preferito altro.

Anche il lancio di Surface si muove in questo senso. Svecchiare il nome Windows e renderlo di tendenza allontanando dalle idee del consumatore la solita equazione Windows = brutto scatolotto sotto la scrivania o notebook rumoroso.

Dopo Vista han capito bene cosa può decretare il vero successo dell'OS, il nome! Se chiedo a parenti amici e conoscenti cosa pensano di Vista (quelli che di info capiscono poco o nulla...) dicono tutti che fa schifo, il bello è che molti non l'hanno mai neanche provato o visto "acceso" su un PC, alcuni lo usano senza saperlo ma dicono "ho sentito che fa schifo...". 8 si sta facendo già un buon nome, hanno modificato parecchie politiche. Vediamo!

Quello che è sicuro è che sarà un successo, grande o piccolo non saprei, ma un fallimento decisamente no.

preferisco aspettare infatti e comprarlo minimo da 600gb...

ma si potrà poi partizionarlo normalmente con gli stessi programmi, o ci vorranno programmi specifici per SSD ?

600 è troppo ;) Se hai bisogno anche tanto spazio per lavorare 320 sono già troppi... i dati non dovrebbero essere messi su SSD :)

----------------

SONDAGGIO

Ma che diavolo di risultati?!

Chi sono quei 18 che hanno votato nessuna? :D Non ci credo che pensano che di 8 faccia tutto schifo...

Il dato che non capisco è quelllo sulla gestione migliorata della RAM. Mi pare uguale che in 7 :confused:

birmarco
05-09-2012, 09:40
Beh non è proprio una cavolata...è una licenza di AGGIORNAMENTO, se hai già su Windows 8 cosa va ad aggiornare?:boh:
Ricordati poi che una volta aggiornato, la licenza di 7 perde validità;)

Non è proprio così, il disco è lo stesso. Con qualche trucco non formatti nulla ;)

Collision
05-09-2012, 10:10
Ciao ragazzuoli vi chiedo una cosa, mi pare di non aver trovato risposta nei primi post,

la versione Enterprise Evaluation richiede attivazione entro agosto 2013, non richiede seriale e si può utilizzare solo 90 giorni, e fin qui ok!

ma al termine dei 90 giorni, posso reinstallare e attivare utilizzando la stessa ISO che sto scaricando ora da MS? :stordita:

Toucan
05-09-2012, 10:42
Tasto WIN
Cerca "Policy Editor" o "gpedit.msc"

User Configuration
Administrative Templates
Windows Components
Windows Explorer

Dovresti trovare almeno 2 voci relative ai thumb, gioca con quelle

Grazieeeeeeee ;)

Ho abilitato la voce "Disattiva cache delle immagini in miniatura"… e Win8 ha subito smesso di crearmi i file thumb.db.
C'è anche un'altra voce relativa alle "anteprime"… ma per ora mi sembra che non serva toccarla.



P.S.
Potevano evitare di mettere in una posizione così nascosta questa opzione.
In XP era molto più visibile!!

ThEbEsT'89
05-09-2012, 13:02
Ciao ragazzuoli vi chiedo una cosa, mi pare di non aver trovato risposta nei primi post,

la versione Enterprise Evaluation richiede attivazione entro agosto 2013, non richiede seriale e si può utilizzare solo 90 giorni, e fin qui ok!

ma al termine dei 90 giorni, posso reinstallare e attivare utilizzando la stessa ISO che sto scaricando ora da MS? :stordita:

No al termine dei 90 giorni sei obbligato al format usando una iso di Windows 8 RTM non in versione di prova, da attivare con un seriale valido.

In pratica la versione di valutazione non è attivabile o aggiornabile in nessun modo alla versione "senza limiti" del so.

Collision
05-09-2012, 13:32
No al termine dei 90 giorni sei obbligato al format usando una iso di Windows 8 RTM non in versione di prova, da attivare con un seriale valido.

In pratica la versione di valutazione non è attivabile o aggiornabile in nessun modo alla versione "senza limiti" del so.
Grazie per la risposta, però non ho capito bene, cioè ho capito che alla fine sono obbligato ad un format perchè il S.O. diventa inutilizzabile e non c'è alcun sistema di upgrade o downgrade..

ma io intendevo: al termine dei 90 giorni, posso formattare e rimettere ancora una Evaluation riutilizzando la stessa iso o devo riscaricarne un'altra?

Toucan
05-09-2012, 13:55
ma io intendevo: al termine dei 90 giorni, posso formattare e rimettere ancora una Evaluation riutilizzando la stessa iso o devo riscaricarne un'altra?
La Evaluation è attivabile fino al 15/08/2013.

Fino a quella data non dovrebbero esserci problemi: secondo me puoi "provare" il sistema operativo tutte le volte che vuoi (ovviamente formattando e reinstallando tutto).

Al massimo potrebbe teoricamente esserci una limitazione legata all'account Microsoft associato… ma non credo ci sia.

fdm91hu
05-09-2012, 14:32
ragazzi sto provando "Cronologia File", alias "File History", però non fa il suo lavoro com'è stato detto, anzi, cancella files ad cazzum senza che nessuno gliel'abbia chiesto... :fagiano:

Do prima delle definizioni per farvi meglio comprendere il mio problema:

D: è il disco dove ho la cartella Users

E: è il disco dove ho la cartella di backup di File History

Avevo delle foto in una tra le tante cartelle contenute nella Raccolta Immagini, in D:, tutte con nomi strani ( e sono sicuro al 100% che fossero sulla cartella di backup di File History, quindi in E: ). Le ho rinominate tutte ( in D: ) con altri nomi e, dopo 3-4 ore (il backup è impostato per ogni ora) vado a controllare in E: e noto che File History ha cancellato tutto il contenuto di quella cartella dove avevo modificato i nomi delle foto, eccetto per le uniche 2 foto che non avevo rinominato. Ho spulciato tutte le cartelle, ho provato a fargli fare di nuovo il backup, ma di quelle foto NON c'è traccia. E quindi c'è poco da fidarsi, occhio! Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema? :doh:

Toucan
05-09-2012, 14:43
...
Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema? :doh:
Sono tutte cose che io disabilito appena installo Windows: punti di ripristino, file history, ecc. ecc.

Occupano spazio, appesantiscono il sistema… e non mi sono mai sembrate funzionalità particolarmente affidabili!! ;)

NetmanXP
05-09-2012, 14:48
Ma l'aggiornamento è una "vera" licenza che si potrebbe installare a sistema pulito oppure per forza occorre aggiornare su Windows 7?

Credo valga per tutte e due le procedure :D

Per chiarezza specifica che hai solo prenotato la copia sul sito microsoft destinato alla promozione, anche io l'ho fatto ma fino al 26 ottobre non mi arriverà la mail con la promozione ed il link dove pagare online per poi scaricare la iso o farsi spedire i dvd.

Specifichiamo quindi che per ora si va sul sito

http://windowsupgradeoffer.com/it-IT

ci si registra, si immettono i dati del pc acquistato e si riceve una email in cui si dice che quando sarà disponibile l'aggiornamento, dal 26 ottobre, arriverà una seconda mail con il link dove effettuare il pagamento online e dove decidere se scaricare solo la iso o ricevere i dvd a casa ovviamente con prezzi diversi, 14,99 per la sola iso qualche euro in più per la versione dvd.

Si può per favore aggiungere in prima pagina a scanso di equivoci? Grazie

Sisi hai ragione, bisogna aspettare il 26 ottobre, però intanto l'ho fatto, metti conto che venga fuori che il numero di licenze è limitato :asd:

birmarco
05-09-2012, 15:26
Domanda veloce:

utilizzando il cmd o il blocco note come faccio a sostituire gli "a capo" di un txt con degli spazi?

Ho un file di testo enorme e modificalo a mano è un suicidio. Ogni tot ci sono degli "a capo" che devo togliere. COme si può fare? Ed eventualmente, come posso anche aggiungerne? Toglierei tutti gli "a capo" del txt e poi li dovrei riaggiungere solo dopo una determinata parola. Di solito Win nasconde questi trucchetti :)

Grazie :)

ThEbEsT'89
05-09-2012, 15:31
Grazie per la risposta, però non ho capito bene, cioè ho capito che alla fine sono obbligato ad un format perchè il S.O. diventa inutilizzabile e non c'è alcun sistema di upgrade o downgrade..

ma io intendevo: al termine dei 90 giorni, posso formattare e rimettere ancora una Evaluation riutilizzando la stessa iso o devo riscaricarne un'altra?

La Evaluation è attivabile fino al 15/08/2013.

Fino a quella data non dovrebbero esserci problemi: secondo me puoi "provare" il sistema operativo tutte le volte che vuoi (ovviamente formattando e reinstallando tutto).

Al massimo potrebbe teoricamente esserci una limitazione legata all'account Microsoft associato… ma non credo ci sia.

Confermo. Ho dovuto reinstallare il sistema e si è riattivato senza problemi riportando il conteggio dei giorni rimanenti a 90. :)

Uso però un account locale per ora...

john18
05-09-2012, 15:47
Ciao,intendo dire che la scheda in oggetto,come altre un po'...vetuste,sono a fine sviluppo,per quanto riguarda i drivber,per win7 ci sono,ma per win8,purtroppo,nulla,solo quelli che aggiorna il sistema operativo.

tranquillo,la scheda non muore prima,è solo una terminologia per affermare che è a fine sviluppo,infatti il driver per win7 è considerato "legacy"...:muro:


Amd sta dando un pò i numeri come al solito,in campo driver. I 12.6 legacy dovrebbero andare perfettamente con la tua scheda video,anche se con una HD3650 agp a me non vanno perchè misteriosamente non viene vista la scheda. Quindi uso una versione beta dei 12.4 (più avanzata della versione whql),e vanno perfettamente!

fdm91hu
05-09-2012, 16:07
Sono tutte cose che io disabilito appena installo Windows: punti di ripristino, file history, ecc. ecc.

Occupano spazio, appesantiscono il sistema… e non mi sono mai sembrate funzionalità particolarmente affidabili!! ;)

si, ok. ma perché cavolo fa così? io ho bisogno di un buon programma di backup, prima avevo Cobian che va alla grandissima, ma per caso ne conosci uno migliore? :)

PS il FileHistory è disabilitato di default ;) ed i punti di ripristino in 3 anni di Windows 7 un paio di volte mi sono serviti :D anche se una volta a settimana gli faccio cancellare automaticamente tutti i punti tranne l'ultimo ;)

Toucan
05-09-2012, 19:21
io ho bisogno di un buon programma di backup, prima avevo Cobian che va alla grandissima, ma per caso ne conosci uno migliore? :)

Uso anch'io Cobian (http://www.cobiansoft.com/index.htm), in abbinamento a FreeFileSync (http://freefilesync.sourceforge.net/).

Sono 2 ottimi programmi (secondo me).



PS il FileHistory è disabilitato di default ;) ed i punti di ripristino in 3 anni di Windows 7 un paio di volte mi sono serviti :D anche se una volta a settimana gli faccio cancellare automaticamente tutti i punti tranne l'ultimo ;)
Ai "punti di ripristino" preferisco le "immagini di sistema": le ritengo molto più affidabili (almeno quando ci sono dei problemi davvero seri).

fracama87
05-09-2012, 19:57
Uso anch'io Cobian (http://www.cobiansoft.com/index.htm), in abbinamento a FreeFileSync (http://freefilesync.sourceforge.net/).

Sono 2 ottimi programmi (secondo me).




Ai "punti di ripristino" preferisco le "immagini di sistema": le ritengo molto più affidabili (almeno quando ci sono dei problemi davvero seri).

in effetti i punti di ripristino mi hanno tradito anche a me... l'immagine di sistema mi ha salvato due volte l'ultimo anno (lode a Macrium ) :D

birmarco
05-09-2012, 20:22
in effetti i punti di ripristino mi hanno tradito anche a me... l'immagine di sistema mi ha salvato due volte l'ultimo anno (lode a Macrium ) :D

Ma come riesci a memorizzare tutte quelle immagini? Ci vogliono terabyte di dati :D

fdm91hu
05-09-2012, 20:22
Uso anch'io Cobian, in abbinamento a FreeFileSync.

Sono 2 ottimi programmi (secondo me).

Ai "punti di ripristino" preferisco le "immagini di sistema": le ritengo molto più affidabili (almeno quando ci sono dei problemi davvero seri).

grazie mille :D ragazzi comunque penso di aver fatto una ca*ata..., ho acquistato da MSDNAA le due licenze disponibili in Inglese, ora ho scaricato da un torrent Windows 8 Pro e l'ho provato ad avviare, però usando le product keys fornitemi da MSDNAA mi dice che non sono valide, spero solo di aver scaricato la versione sbagliata (non-pro) e non che le keys siano valide solo per la lingua inglese, altrimenti mi sparo :asd: :huh:

EDIT: cioè, non ci posso credere, ci ho perso un'ora, adesso provo ad inserire il product key da pc acceso e funziona, dice che è valido :doh: AAAAAAAAAAAAAARGH :ncomment:

fracama87
05-09-2012, 20:57
Ma come riesci a memorizzare tutte quelle immagini? Ci vogliono terabyte di dati :D

ne tengo 3-4 e solo della partizione di sistema! la prima da quando uso macrium l'ultima, e una in mezzo. quando macrium fa una copia dopo qualche giorno ne cancello una in mezzo :D
ogni immagine occupa una 50 di gb e ho un hard disk esterno (che tengo spesso spento) dove li conservo :P

windows backup fa invece un periodico backup di alcuni file importanti (in particolare le mie foto) su un ulteriore partizione caso mai si rompesse l'hd di archivio :D


fdm91hu: prima lo facevi da pc spento? :D :D :D

djfix13
05-09-2012, 21:06
grazie mille :D ragazzi comunque penso di aver fatto una ca*ata..., ho acquistato da MSDNAA le due licenze disponibili in Inglese, ora ho scaricato da un torrent Windows 8 Pro e l'ho provato ad avviare, però usando le product keys fornitemi da MSDNAA mi dice che non sono valide, spero solo di aver scaricato la versione sbagliata (non-pro) e non che le keys siano valide solo per la lingua inglese, altrimenti mi sparo :asd: :huh:

EDIT: cioè, non ci posso credere, ci ho perso un'ora, adesso provo ad inserire il product key da pc acceso e funziona, dice che è valido :doh: AAAAAAAAAAAAAARGH :ncomment:

ma che senso ha?
se puoi avere le key originali perchè non scaricare la ISO di windows 8 Pro Ita direttamente da lì'?
cmq da quel che ricordavo le licenze sono indipendenti dalla lingua...

birmarco
05-09-2012, 21:11
ne tengo 3-4 e solo della partizione di sistema! la prima da quando uso macrium l'ultima, e una in mezzo. quando macrium fa una copia dopo qualche giorno ne cancello una in mezzo :D
ogni immagine occupa una 50 di gb e ho un hard disk esterno (che tengo spesso spento) dove li conservo :P

windows backup fa invece un periodico backup di alcuni file importanti (in particolare le mie foto) su un ulteriore partizione caso mai si rompesse l'hd di archivio :D


fdm91hu: prima lo facevi da pc spento? :D :D :D

Senza usare programmi di terze parti, puoi impostare il Windows Backup per fare immagini di sistema ;)

ironman72
05-09-2012, 21:13
Primo update...Ballot screen scelta browser .. che palle... :D e 2 aggiornamenti defender.. tutto qui per adesso...

fracama87
05-09-2012, 21:14
Senza usare programmi di terze parti, puoi impostare il Windows Backup per fare immagini di sistema ;)

lo so... ma un programma esterno non guasta e dopo diverse ricerche macrium mi è sembrato il migliore oltre che gratuito :)
richieste di sistema veramente minime, interfaccia non facile ma complessivamente buona, un'ottima personalizzazione ed efficenza :D

ChioSa
05-09-2012, 21:16
Domanda veloce:

utilizzando il cmd o il blocco note come faccio a sostituire gli "a capo" di un txt con degli spazi?

Ho un file di testo enorme e modificalo a mano è un suicidio. Ogni tot ci sono degli "a capo" che devo togliere. COme si può fare? Ed eventualmente, come posso anche aggiungerne? Toglierei tutti gli "a capo" del txt e poi li dovrei riaggiungere solo dopo una determinata parola. Di solito Win nasconde questi trucchetti :)

Grazie :)

prova con un editor di testo, ce ne sono di ottimi free come PSPad (http://www.pspad.com/it/), con la funzione cerca e sostituisci dovresti riuscire nell'intento :D

birmarco
05-09-2012, 21:27
Per la prima volta sto utilizzando Windows 8 per lavorare seriamente :) dozzine di finestre aperte, programmi ecc...

Devo dire che si lavora meglio :) Niente impallamenti, la barra sul secondo monitor è utilissima e anche lo start screen risulta utile. Quando lo schermo è pieno di roba uno stacco per passare allo start screen è utile per focalizzarti su una nuova cosa. :) Poi è un piacere sentire che in bg lavora per me con maintenance e antivirus & co.

Sono ancora con la RP però. MSDNAA fa i capricci :( e devo capire perchè. Per cui ho installato la 9200 sul netbook, a test. Frtuna che non lo fatto sul desktop. La copia non è ovviamente attiva e quindi alcune cose non vanno, giustamente rompe le scatole e i programmi sono andati perduti. L'ho fatto solo per provare la nuova UI... ma per il desktop non vale la pena. Dovrei mettere una versione crackata, e ciò non mi va, in più dovrei reinstallare tutto ora e anche dopo quando metterò la RTM ufficiale. Troppo lavoro.

Spero di risolvere con MSDNAA almeno ce l'ho subito altrimenti aspetto ottobre e acquisterò l'agg a 2*40$. Peccato perchè avrebbe potuto essere gratis, così gli 80$ andavano per Office 2013 che è davvero ottimo :(

Sempre più convinto che con 8 la produttività sale :)

A proposito, qualcuno sa come impostare lo shutdown degli hdd quando non sono al PC? Usando l'SSD ho impostato il timeout degli HDD a 10 minuti. Utile per energia e calore ma se sto lavorando con gli HDD e mi si spengono ogni tot è scomodo. Più che altro attendere la riaccensione ad ogni salvataggio di file, ad esempio, è scomodo. Alzare il timeout a 30 minuti sarebbe più pratico ma se me ne vado stanno accesi minuti inutili. Visto che le loro ore di funzionamento si contano in migliaia e che sono 3 dischi che scaldano più della CPU un'impostazione del genere mi salverebbe.

Si può fare? :)

Danilo Cecconi
05-09-2012, 21:27
lo so... ma un programma esterno non guasta e dopo diverse ricerche macrium mi è sembrato il migliore oltre che gratuito :)
richieste di sistema veramente minime, interfaccia non facile ma complessivamente buona, un'ottima personalizzazione ed efficenza :D
Ti consiglio di provare Paragon Backup & Recovery 2012 free.
Io l'ho fatto e su win 8 funziona perfettamente, provato anche il ripristino.
Oltretutto permette di gestire anche le partizioni (creazione, formattazione, ecc. ecc.), Macrium invece no.

birmarco
05-09-2012, 21:31
prova con un editor di testo, ce ne sono di ottimi free come PSPad (http://www.pspad.com/it/), con la funzione cerca e sostituisci dovresti riuscire nell'intento :D

Grazie :) Sono riuscito a risolvere con Dreamweaver (lo stavo già usando... :D ) Il mio problema è che nel cerca e sostituisci non riuscivo a mettere il carattere a capo. Mi è bastato un copia-incolla di un testo con l'a capo e ho risolto :asd: Metodo grezzo ma ha funzionato :) Sarebbe utile capire come farlo con Windows in cmd o notepad visto che cose del genere sarebbero molto pratiche :)

lo so... ma un programma esterno non guasta e dopo diverse ricerche macrium mi è sembrato il migliore oltre che gratuito :)
richieste di sistema veramente minime, interfaccia non facile ma complessivamente buona, un'ottima personalizzazione ed efficenza :D

Non pensare che non mi fidi di Macrium :D sono solo consigli in più :Prrr: , se hai HDD della Western Digital puoi scaricare Acronis True Image Home gratis. Si integra con Windows Backup nel pannello di controllo :)

john18
05-09-2012, 21:33
Per la prima volta sto utilizzando Windows 8 per lavorare seriamente :) dozzine di finestre aperte, programmi ecc...

Devo dire che si lavora meglio :) Niente impallamenti, la barra sul secondo monitor è utilissima e anche lo start screen risulta utile. Quando lo schermo è pieno di roba uno stacco per passare allo start screen è utile per focalizzarti su una nuova cosa. :) Poi è un piacere sentire che in bg lavora per me con maintenance e antivirus & co.

Sono ancora con la RP però. MSDNAA fa i capricci :( e devo capire perchè. Per cui ho installato la 9200 sul netbook, a test. Frtuna che non lo fatto sul desktop. La copia non è ovviamente attiva e quindi alcune cose non vanno, giustamente rompe le scatole e i programmi sono andati perduti. L'ho fatto solo per provare la nuova UI... ma per il desktop non vale la pena. Dovrei mettere una versione crackata, e ciò non mi va, in più dovrei reinstallare tutto ora e anche dopo quando metterò la RTM ufficiale. Troppo lavoro.

Spero di risolvere con MSDNAA almeno ce l'ho subito altrimenti aspetto ottobre e acquisterò l'agg a 2*40$. Peccato perchè avrebbe potuto essere gratis, così gli 80$ andavano per Office 2013 che è davvero ottimo :(

Sempre più convinto che con 8 la produttività sale :)

A proposito, qualcuno sa come impostare lo shutdown degli hdd quando non sono al PC? Usando l'SSD ho impostato il timeout degli HDD a 10 minuti. Utile per energia e calore ma se sto lavorando con gli HDD e mi si spengono ogni tot è scomodo. Più che altro attendere la riaccensione ad ogni salvataggio di file, ad esempio, è scomodo. Alzare il timeout a 30 minuti sarebbe più pratico ma se me ne vado stanno accesi minuti inutili. Visto che le loro ore di funzionamento si contano in migliaia e che sono 3 dischi che scaldano più della CPU un'impostazione del genere mi salverebbe.

Si può fare? :)


Sale,perchè?

fabbri.fili
05-09-2012, 22:16
Salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi con scheda nvidia, a meno che non ci sia pure su ati questo problema, vorrei sapere se windows 8 vi da questo problema di visualizzazione delle scritte su alcuni punti come da foto, potete vedere che nel menu a destra dove si spegne il pc le scritte e la banda che dovrebbe essere di colore arancione viene visualizzata per la maggior parte nera.
Vi posto un immagine per farvi capire meglio il problema

http://img849.imageshack.us/img849/8938/immaginefs.png

ironman72
05-09-2012, 22:18
Salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi con scheda nvidia, a meno che non ci sia pure su ati questo problema, vorrei sapere se windows 8 vi da questo problema di visualizzazione delle scritte su alcuni punti come da foto, potete vedere che nel menu a destra dove si spegne il pc le scritte e la banda che dovrebbe essere di colore arancione viene visualizzata per la maggior parte nera.
Vi posto un immagine per farvi capire meglio il problema

http://img849.imageshack.us/img849/8938/immaginefs.png

No nessun problema di visualizzazione co nvidia on board!

Sortilegio
05-09-2012, 22:47
Windows code name Blue

ho letto questo post piuttosto autorevole da Winunleaked

Hi all,

Microsoft's employees are back to their house (Redmond HQ), and the work continues

The Windows Team is now "splitted" in two teams, one team is in charge of the next Windows operating system version, and the another team is building the rumoured code name Blue.

This is what we've heard: Blue will be an addition to Windows 8, the current builds of the Blue project exists since 1 month ago, all with the build number 9200.0.

No interesting content into Blue builds (yet) but stay tuned, our WinUnleaked member and admin "vNext" is going to post some shots when Blue becomes interesting


Come del resto qualcuno di voi aveva già accennato a "Blue"

fracama87
05-09-2012, 22:56
Ti consiglio di provare Paragon Backup & Recovery 2012 free.
Io l'ho fatto e su win 8 funziona perfettamente, provato anche il ripristino.
Oltretutto permette di gestire anche le partizioni (creazione, formattazione, ecc. ecc.), Macrium invece no.

Non pensare che non mi fidi di Macrium :D sono solo consigli in più :Prrr: , se hai HDD della Western Digital puoi scaricare Acronis True Image Home gratis. Si integra con Windows Backup nel pannello di controllo :)

eh lo so ho 2 capienti hd interni della western digital :D ... in realtà è proprio acronis "colpevole" del passaggio a macrioum:
lo scaricai perchè era un gentile omaggio della wd e mi salvò il :ciapet: un paio di volte, ma un annetto fa Acronis mi ha iniziato a dare un errore nel ripristino della partizione, le immagini erano valide ma non le ripristinava!
non ricordo più l'errore ma dopo aver letto qualche centinaio di forum (fra cui quello di acronis) di tanta gente che se ne lamentava e non riusciva a risolvere, aver disinstallato e reinstallato, provato versioni nuove... e non aver trovato grandi soluzioni mi sono arreso con grande dispiacere perchè anche se pesantuccio era eccellente

Poi ho fatto un confronto per qualche giorno dei pareri su paragon e macrium e ha vinto il secondo... confesso che ora non ricordo più i motivi che mi hanno portato a fare questa scelta :rolleyes:

ormai su win 7 resto così perchè perderei le immagini degli ultimi mesi

su win 8 però non ho ancora un software di backup acronis e paragon avranno presto un'altra chance :D

Toucan
05-09-2012, 23:07
...
su win 8 però non ho ancora un software di backup acronis e paragon avranno presto un'altra chance :D
Paragon e Acronis hanno secondo me un grande vantaggio su Macrium: consentono di gestire tutto (immagine e ripristino) da Live CD anche nella versione free (quindi senza dover installare nulla)!! ;)

Acronis è attualmente un po' più veloce (anche se è molto più invasivo e pesante nella versione installata), ma Paragon è più versatile (visto che integra vari strumenti aggiuntivi molto utili per partizionare e formattare).

_Klaatu_
05-09-2012, 23:09
Per la prima volta sto utilizzando Windows 8 per lavorare seriamente :) dozzine di finestre aperte, programmi ecc...

Devo dire che si lavora meglio :) Niente impallamenti...

Sempre più convinto che con 8 la produttività sale :)

Utilizzo Windows 7 Professional molto intensamente da oltre 1 anno, mai avuto 1 "impallamento" o problema di alcun genere ed il pc desktop non è niente di speciale (un Intel E5800). Sicuramente la miglior versione di Windows uscita fino ad oggi, sotto tutti i profili.

In azienda, per fare una verifica, inizi scorsa settimana hanno installato Windows 8 RTM sul pc di una segretaria sulla trentina, "sveglia" e molto "produttiva". Dopo 3 giorni è andata dal Boss mezza isterica, minacciando di entrare in malattia se non gli toglievano al più presto quel "coso" dal suo pc.

Come qualcuno possa affermare che con Windows 8 si lavora meglio e aumenti la produttività, per me resta un mistero :rolleyes:

birmarco
05-09-2012, 23:14
Sale,perchè?

Doppia barra: più facile e veloce trovare il programma in taskbar

Start Screen: se ben organizzato permette di avviare i programmi in maniera più rapida

Nuovo explorer: le ribbon mi permettono di comandare rapidamente l'explorer senza infilarmi in lunghi menù. Ad es visualizza file nascosti ed estensione ogni volta era lungo da trovare visto che lo attivo e lo disattivo spesso perchè è una funzione che tanto è utile avere attiva tanto è scomoda averla in altri casi. La nuova organizzazione grafica sfrutta meglio il mio schermo che è 16:10 e non 4:3 e mi permette di avere visioni più ampie sui file e allo stesso tempo senza rinunciare al comodo riquadro dettagli.

Più veloce e scattante il sistema e questo si commenta da sè. Specialemnte se si carica molto la RAM, una volta tornata nella norma con 7 si assiste ad un rallentamento dovuto al "funzionamento irregolare" di prefetch.

Tra Office 2013, account live & co lavorare da portatile o da casa è uguale e non mi comporta lavoro extra

Inoltre con l'avvio più rapido ho il PC con un livello di risparmio energetico molto più elevato e lo spengo molto più spesso, qui non produco di più ma risparmio in surriscaldamento della stanza e in bolletta ;)

Poi è ovvio che chi accende il PC e apre solo Outlook e Word per tutto il giorno risparmia solo 30 secondi d'avvio :D Dipende dall'uso. Personalmente mi ci trovo davvero bene. Un aumento di usabilità che ho visto poche volte nei vari passaggi. Al momento sento che non mi manca nulla per lavorare bene :) Tu no?

Salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi con scheda nvidia, a meno che non ci sia pure su ati questo problema, vorrei sapere se windows 8 vi da questo problema di visualizzazione delle scritte su alcuni punti come da foto, potete vedere che nel menu a destra dove si spegne il pc le scritte e la banda che dovrebbe essere di colore arancione viene visualizzata per la maggior parte nera.
Vi posto un immagine per farvi capire meglio il problema

http://img849.imageshack.us/img849/8938/immaginefs.png

E' quasi sicuramente un problema driver. Installa gli ultimi WHQL, in alternativa gli ultimi anche non WHQL e in extremis gli ultimi beta disponibili. Ricordati di cancellare i vecchi tramite l'installer nVidia. ;)

eh lo so ho 2 capienti hd interni della western digital :D ... in realtà è proprio acronis "colpevole" del passaggio a macrioum:
lo scaricai perchè era un gentile omaggio della wd e mi salvo il :ciapet: un paio di volte, ma un annetto fa Acronis mi ha iniziato a dare un errore nel ripristino della partizione, le immagini erano valide ma non le ripristinava!
non ricordo più lo'errore ma dopo aver letto qualche centinaio di forum (fra cui quello di acronis) di tanta gente che se ne lamentava aver disinstallato e reinstallato provato versioni nuove... e non aver trovato grandi soluzioni mi sono arreso con grande dispiacere perchè anche se pesantuccio era eccellente

Poi ho fatto un confronto per qualche giorno dei pareri su paragon e macrium e ha vinto il secondo... confesso che ora non ricordo più i motivi che mi hanno portato a fare questa scelta :rolleyes:

ormai su win 7 resto così perchè perderei le immagini degli ultimi mesi

su win 8 però non ho ancora un software di backup acronis e paragon avranno presto un'altra chance :D

Io al momento uso Cobian, mai fidarsi del backup di un Windows RC :D Poi userò gli strumenti di 8. Tra File History, Backup e Storage Spaces ce n'è per tutti i gusti :D

Toucan
05-09-2012, 23:15
...
Come qualcuno possa affermare che con Windows 8 si lavora meglio e aumenti la produttività, per me resta un mistero :rolleyes:
Effettivamente mi sa che Win8 possa essere un buon sistema operativo solo se lo si trasforma in Win7!! ;)

In tal caso forse potrebbe essere valido… anche se devo ammettere che ieri ho dovuto formattarlo per un problema di driver (cosa che su Seven non mi era mai successa!).

birmarco
05-09-2012, 23:20
Utilizzo Windows 7 Professional molto intensamente da oltre 1 anno, mai avuto 1 "impallamento" o problema di alcun genere ed il pc desktop non è niente di speciale (un Intel E5800). Sicuramente la miglior versione di Windows uscita fino ad oggi, sotto tutti i profili.

In azienda, per fare una verifica, inizi scorsa settimana hanno installato Windows 8 RTM sul pc di una segretaria sulla trentina, "sveglia" e molto "produttiva". Dopo 3 giorni è andata dal Boss mezza isterica, minacciando di entrare in malattia se non gli toglievano al più presto quel "coso" dal suo pc.

Come qualcuno possa affermare che con Windows 8 si lavora meglio e aumenti la produttività, per me resta un mistero :rolleyes:

Ovvio che 7 non si impalla, io non dico questo :) Non è che quando esce un nuovo OS quelli prima smettono di funzionare ;) Seplicemente dico che gli accorgimenti adottati mi fanno avere un ambiente di lavoro più ergonomico e adatto a lavorare meglio.

Forse la segretaria è allergica al PC :asd: certe persone vanno in palla se gli cambi la posizione di due icone (e non scherzo), figuriamoci con un nuovo OS. Poi invece magari è anche "brava" col PC, però forse doveva provarlo un po' meglio.

birmarco
05-09-2012, 23:21
Effettivamente mi sa che Win8 possa essere un buon sistema operativo solo se lo si trasforma in Win7!! ;)

In tal caso forse potrebbe essere valido… anche se devo ammettere che ieri ho dovuto formattarlo per un problema di driver (cosa che su Seven non mi era mai successa!).

Formattare per un driver? mmm... ti conveniva un reset, adesso che c'è. :) O alla maniera classica disinstallandolo in modalità provvisoria. Non si formatta mai per un driver! Si perde tempo più che altro...

Toucan
05-09-2012, 23:27
Formattare per un driver? mmm... ti conveniva un reset, adesso che c'è. :) O alla maniera classica disinstallandolo in modalità provvisoria. Non si formatta mai per un driver! Si perde tempo più che altro...
Non è stato possibile risolvere… con qualunque "metodo" restavano dei residui ineliminabili!! :cry:
Le ho provate tutte… :(

In realtà non ho formattato… ho semplicemente ripristinato l'immagine di qualche giorno fa, e in 10 minuti ho risolto. ;)




P.S.
Come funziona il "reset"?
Dove lo trovo?

birmarco
05-09-2012, 23:28
Sveglia e produttiva vuol dire tutto e niente... Mia nipote, di 6 anni, ha trovato la password del mio telefonino in 10 minuti e non ha "battuto ciglio", come si suol dire, nell'usare Win 8. Lei, per me, è una sveglia :)
L'usabilità di qualunque oggetto si tratti è sempre una cosa molto soggettiva.
La segretaria, magari, forse ha bisogno di un pochino più di tempo per imparare le novità del nuovo Windows. Certo... se glielo fate trovare di un botto sulla scrivania, magari con un bel pò di lavoro da sbrigare...:D

Mi sa che devi rivedere i tuoi metodi per scegliere la password :Prrr:

_Klaatu_
05-09-2012, 23:32
Forse la segretaria è allergica al PC :asd: certe persone vanno in palla se gli cambi la posizione di due icone (e non scherzo), figuriamoci con un nuovo OS. Poi invece magari è anche "brava" col PC, però forse doveva provarlo un po' meglio.
Avevo precisato "sveglia e molto produttiva", quindi è sottinteso che il pc lo sa usare molto bene ;)

3 giorni son bastati per vedere i risultati di "produttività" facendolo usare ad una persona che "produce" realmente, non era il caso di continuare a farla lavorare male. Per fortuna da "noi" hanno a cuore i dipendenti ed il proprio business, il futuro di Microsoft non interessa.

birmarco
05-09-2012, 23:34
Non è stato possibile risolvere… con qualunque "metodo" restavano dei residui ineliminabili!! :cry:
Le ho provate tutte… :(

In realtà non ho formattato… ho semplicemente ripristinato l'immagine di qualche giorno fa, e in 10 minuti ho risolto. ;)




P.S.
Come funziona il "reset"?
Dove lo trovo?

Be se hai perso solo 10 minuti meglio così :D Pensavo fosse un sistema con dozzine di sw da ricaricare ;)

Il reset riporta in 10 minuti Windows alla condizione iniziale. Come una reinstallazione. Poi c'è il refresh che ti lascia invece dati e programmi, come quando facevi la reinstallazione dei soli file di sistema su XP, più o meno... :)

Li trovi nell'advanced boot oppure nei vari pannelli di controllo.

PS. Ho guardato nel mio pannello di controllo e dice che il refresh lascia solo i dati ed è sparito il reset :confused: O è scritto male... Ti conviene fare queste operazioni dall'advanced boot ;)

birmarco
05-09-2012, 23:43
Ehm... me l'ha detto pure lei che l'avrebbe trovata chiunque :asd:

:asd:

Potresti farle indovinare i seriali delle ricariche telefoniche :D

Avevo precisato "sveglia e molto produttiva", quindi è sottinteso che il pc lo sa usare molto bene ;)

3 giorni son bastati per vedere i risultati di "produttività" facendolo usare ad una persona che "produce" realmente, non era il caso di continuare a farla lavorare male. Per fortuna da "noi" hanno a cuore i dipendenti ed il proprio business, il futuro di Microsoft non interessa.

Non riesco a capire come 8 possa nuocere, al massimo non cambia nulla. O no?

Alla fine di diverso c'è solo lo start, che ad usarlo tanto son 3 click al dì per un utente medio :) Il resto del diverso (tipo il riquadro dettagli a sinistra invece che sotto) lo capiscono tutti direi ;)

3 cose da imparare
- Come si spegne (e qui MS ha toppato direi)
- L'angolo attivo
- Che start screen non uccide chi lo guarda ;) Ci sono icone come in un desktop, raggruppabili in categorie come le figurine e scorre da sinistra a destra come leggono gli occidentali :)

Più semplice di così? ;)

Io, e dico seriamente, non riesco ad immaginare le difficoltà di un primo avvio. A parte appunto spegnere o trovare l'angolo attivo (ma all'avvio Win te lo dice, problema in meno)

fracama87
06-09-2012, 00:02
Utilizzo Windows 7 Professional molto intensamente da oltre 1 anno, mai avuto 1 "impallamento" o problema di alcun genere ed il pc desktop non è niente di speciale (un Intel E5800). Sicuramente la miglior versione di Windows uscita fino ad oggi, sotto tutti i profili.

In azienda, per fare una verifica, inizi scorsa settimana hanno installato Windows 8 RTM sul pc di una segretaria sulla trentina, "sveglia" e molto "produttiva". Dopo 3 giorni è andata dal Boss mezza isterica, minacciando di entrare in malattia se non gli toglievano al più presto quel "coso" dal suo pc.

Come qualcuno possa affermare che con Windows 8 si lavora meglio e aumenti la produttività, per me resta un mistero :rolleyes:

oggi ho avuto una discussione in proposito con un informatico... per me la cosa peggiore (lato desktop) sono le app forzatamente full screen! le odio! quell'app della mail mi piacerebbe pure se non fosse full screen (e se la uso come barra laterale non si legge nulla spero in un miglioramento)

non solo se ascolto la musica o guardo un video e cambio app o passo sul desktop quelli si fermano da soli :(

se migliorato notevolmente (full screen a mia discrezione e taskbar sempre visibile anche nel menu start o nelle app sono i primi passi fondamentali) non sarebbe immediato ne come lo voglio ma almeno avrebbe i suoi aspetti positivi... intanto ho rimesso il menù originale :D

l'informatico mi fa si ma windows ha avuto il coraggio di cambiare ed è ovvio che bisogna impararlo a usare... secondo lui usandolo con le combinazioni da tastiera sarebbe più facile... cioè mo' mi devo mettere a imparare (e anche a spiegare agli amici) le combinazioni da tastiera... su apple lo fanno da sempre mi ha detto.... poveri mi dispiace per loro :muro:

una perdita importante sono i gadget! quello di gmail per me è fondamentale! :(

però bisgna riconoscere che le cartelle dentro C finalmente sono ordinate :D

Paragon e Acronis hanno secondo me un grande vantaggio su Macrium: consentono di gestire tutto (immagine e ripristino) da Live CD anche nella versione free (quindi senza dover installare nulla)!! ;)

Acronis è attualmente un po' più veloce (anche se è molto più invasivo e pesante nella versione installata), ma Paragon è più versatile (visto che integra vari strumenti aggiuntivi molto utili per partizionare e formattare).

esatto il grosso problema sul mio pc era proprio la pesantezza (difatti ero arrivato a "Disattivarlo" tramite la funzione di tune up utilities che lo faceva ripartire solo quando riavviavo il programma)
già il mio pc inizia a essere anziano, già uso cpu e ram oltre ai limiti (quando ho solo 20 schede aperte di chrome fa festa) di solito ho ne ho una trentina su chrome oppure qualcuna su chrome e un infinità su firefox :(

fare l'immagine da live cd non a che serve? :D il ripristino da live cd ce l'ha per fortuna anche macrium :D

comunque lo testo su win 8 mo'

fabbri.fili
06-09-2012, 00:03
E' quasi sicuramente un problema driver. Installa gli ultimi WHQL, in alternativa gli ultimi anche non WHQL e in extremis gli ultimi beta disponibili. Ricordati di cancellare i vecchi tramite l'installer nVidia. ;)

Ho installato gli ultimi beta anche con i whql la situazione è uguale, facendo un reset delle impostazioni dei driver ritorna tutto ok

Toucan
06-09-2012, 00:22
fare l'immagine da live cd non a che serve? :D il ripristino da live cd ce l'ha per fortuna anche macrium :D

Effettuare l'immagine da Live CD in generale è secondo me utile per 2 motivi: non occorre installare nulla sotto Windows (quindi il sistema sarà più leggero, vista l'invasività tipica di questo tipo di programmi) e le immagini saranno qualitativamente migliori e tendenzialmente più affidabili (visto che vengono eseguite su un sistema "spento"). ;)

fracama87
06-09-2012, 00:40
Effettuare l'immagine da Live CD in generale è secondo me utile per 2 motivi: non occorre installare nulla sotto Windows (quindi il sistema sarà più leggero, vista l'invasività tipica di questo tipo di programmi) e le immagini saranno qualitativamente migliori e tendenzialmente più affidabili (visto che vengono eseguite su un sistema "spento"). ;)

capito ;)
vero anche che dovendolo fare sul mio pc preferisco che un programma me lo faccia in automatico ogni 2 settimane che dover perderci del tempo per di più da live cd :D

certo in ambito aziendale dove magari c'è il tecnico e si può fare una volta ogni tanto ha perfettamente senso quello che dici :P

molto più interessante è invece il tatto che si possano salvare nell'immagine anche i master boot record con Paragon :D
non so se Macrium lo fa senza dirmi nulla...

Toucan
06-09-2012, 00:51
...
molto più interessante è invece il tatto che si possano salvare nell'immagine anche i master boot record con Paragon :D
non so se Macrium lo fa senza dirmi nulla...
Per completezza segnalo che Acronis include automaticamente in ogni immagine di partizione il relativo MBR.

Paragon è invece in grado di salvare anche l'immagine del solo MBR (cioè senza partizioni incluse nell'immagine).

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2012, 06:07
Effettuare l'immagine da Live CD in generale è secondo me utile per 2 motivi: non occorre installare nulla sotto Windows (quindi il sistema sarà più leggero, vista l'invasività tipica di questo tipo di programmi) e le immagini saranno qualitativamente migliori e tendenzialmente più affidabili (visto che vengono eseguite su un sistema "spento"). ;)

I produttori di questo genere di programmi invece affermano che non ci sono differenze qualitative né di affidabilità maggiore e la mia esperienza di uso (dal 2004, il primo fu ATI 7), mi conferma che se va bene da Windows avviato va bene, e se va male da live cd va male lo stesso, cioè non dipende da dove viene eseguito.

Inoltre senza programma installato si perdono opportunità per me irrinuciabili tipo la comoda possibilità di aprire gli archivi per estrarne file e directory o programmare i backup. E la dico tutta, trovo insopportabile nel 2012 dover riavviare e fare il boot con il cd o USB Pen per fare la stessa cosa che invece si esegue comodamente in background mentre faccio altro, tipo navigare sul forum di HwUpgrade :)



Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2012, 06:08
capito ;)
molto più interessante è invece il tatto che si possano salvare nell'immagine anche i master boot record con Paragon :D
non so se Macrium lo fa senza dirmi nulla...

Sì, con Macrium reflect (anche la versione free per uso personale) l'MBR viene salvato in automatico e ti viene proposta la possibilità di ripristinarlo quando si effettua un restore.


Saluti.

NetmanXP
06-09-2012, 08:38
Il 26 ottobre sarà il giorno della verità: i miei genitori rappresentano il cliente "tipo" (mio padre naviga, ascolta musica e usa le mail, mia madre lavora pesantemente con office, naviga e fa spese online)

Se lo bocceranno sarà Flop mondiale :asd:

faber80
06-09-2012, 09:35
Salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi con scheda nvidia, a meno che non ci sia pure su ati questo problema, vorrei sapere se windows 8 vi da questo problema di visualizzazione delle scritte su alcuni punti come da foto, potete vedere che nel menu a destra dove si spegne il pc le scritte e la banda che dovrebbe essere di colore arancione viene visualizzata per la maggior parte nera.
Vi posto un immagine per farvi capire meglio il problema
http://img849.imageshack.us/img849/8938/immaginefs.png
mi sembra che hai pure problemi di rendering del testo (barra nera a destra)
Ti consiglio di provare Paragon Backup & Recovery 2012 free.
Io l'ho fatto e su win 8 funziona perfettamente, provato anche il ripristino.
Oltretutto permette di gestire anche le partizioni (creazione, formattazione, ecc. ecc.), Macrium invece no.
confermo tutto di Paragon free.
ottimo programma :D

ottimi anche i prodotti EaseUS free

thegamba
06-09-2012, 09:42
Salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi con scheda nvidia, a meno che non ci sia pure su ati questo problema, vorrei sapere se windows 8 vi da questo problema di visualizzazione delle scritte su alcuni punti come da foto, potete vedere che nel menu a destra dove si spegne il pc le scritte e la banda che dovrebbe essere di colore arancione viene visualizzata per la maggior parte nera.
Vi posto un immagine per farvi capire meglio il problema

http://img849.imageshack.us/img849/8938/immaginefs.png

Nessun problema:O Ho una gtx570 e gli ultimi driver per win8 whql302.82
Ma anche con i driver più vecchi non ho avuto nessun problema, ne con quelli per win7, ne con quelli di default di windows... Sicuro che non sia un problema della scheda?

ottimi anche i prodotti EaseUS free
Confermo:)

gaxel
06-09-2012, 09:46
Il 26 ottobre sarà il giorno della verità: i miei genitori rappresentano il cliente "tipo" (mio padre naviga, ascolta musica e usa le mail, mia madre lavora pesantemente con office, naviga e fa spese online)

Se lo bocceranno sarà Flop mondiale :asd:

Per fare quello, è il sistema perfetto :asd:

Comunque, usando l'ibernazione, e avendo ormai pinnato tutto quello che uso sulla taskbar, io Metro proprio non le vedo manco col binoccolo...

DoctorT
06-09-2012, 09:46
avvii veloce da tastiera segnalati dall'amico DarthFeder

Win+Q: apre menu Apps+Programmi
Win+W: apre il menu Settings
Win+E: avvia Explorer su Risorse del Computer
Win+R: Run
Win+T: apre il Desktop vuoto con "focus" sulla superbar
Win+U: apre l'accesso facilitato
Win+I: apre la barra di destra "Settings" relativa all'app in esecuzione e con sotto i controlli di volume, luminosità, network, notifiche, power-off ecc
Win+P: apre una barra a destra con i controlli per il monitor multiplo
Win+D: apre il Desktop
Win+F: apre il menu Files
Win+H: apre la barra di destra "Share"
Win+J: apre l'ultimo programma usato (sembra funzioni solo dalla pagina di Start)
Win+K: apre la barra di destra "Devices"
Win+L: blocca lo schermo
Win+Z: equivalente a click destro del mouse su area vuota, svela i "menu" dell'applicazione in corso
Win+X: apre nell'angolo in basso a sinistra quel che resta del vecchio menu start
Win+C: equivalente all'hot corner in alto/basso a destra, apre la barra di destra con Search, Share, Start, Devices, Settings, e l'orologio
Win+B: apre il Desktop con "focus" sulla taskbar nascosta vicino l'orologio
Win+M: apre il Desktop con tutti i programmi ridotti a icona.



ri-uppo questa utilissima lista aggiungendo un'altra scorciatoia magari scontata ma che non avevo individuato dopo qualche mese di utilizzo:

premendo solo il tasto Win si passa dal desktop alla pagina start

gaxel
06-09-2012, 09:51
ri-uppo questa utilissima lista aggiungendo un'altra scorciatoia magari scontata ma che non avevo individuato dopo qualche mese di utilizzo:

premendo solo il tasto Win si passa dal desktop alla pagina start

In realtà, WIN serve a passare da Start Screen ad app in primo piano e ritorno.
Che l'app in primo piano sia il dekstop o IE10 è irrilevante.

Il desktop va aperto con WIN+D. Se si preme WIN all'avvio, non succede nulla.

thegamba
06-09-2012, 10:07
ri-uppo questa utilissima lista aggiungendo un'altra scorciatoia magari scontata ma che non avevo individuato dopo qualche mese di utilizzo:

premendo solo il tasto Win si passa dal desktop alla pagina start

E' già in prima pagina:D

Cmq quella che hai trovato non è una "scorciatoia", è proprio la funzione (ed è sempre stato così, sin dalla sua introduzione) del tasto "Winlogo" o "Super":)



speriamo che sia la volta buona, i soft a 64 bit latitano:D
Adesso, dopo due anni, come siamo messi? Vi sembra che al x64 sia stata data la giusta importanza?

faber80
06-09-2012, 10:14
Adesso, dopo due anni, come siamo messi? Vi sembra che al x64 sia stata data la giusta importanza?

beh direi che i programmi ci sono e la crescita aumenterà con W8 (dopotutto ormai non son più venduti pc con s.o. a 32bit e il quantitativo ram minimo in giro è 4Gb). Cmq immagino che il botto vero e proprio lo avremo con W9... i rumors dicono che non esisterà più la versione a 32bit. W8 è l'ultimo.

Ben...
06-09-2012, 10:18
ciao a tutti!
mi potreste dire dove è possibile scaricare la iso di windows 8 professional (64 bit) in italiano?
ho la chiave di attivazione del software tramite msdnaa e anche la iso in inglese!

fabbri.fili
06-09-2012, 10:21
Nessun problema:O Ho una gtx570 e gli ultimi driver per win8 whql302.82
Ma anche con i driver più vecchi non ho avuto nessun problema, ne con quelli per win7, ne con quelli di default di windows... Sicuro che non sia un problema della scheda?


Confermo:)

Potrebbe essere la scheda anche se con windows 7 non ho mai avuto certi problemi, solo che se fosse come dici tu dovrei avere problemi pure con i giochi :confused:

Skarafaz
06-09-2012, 10:31
Ogni tanto, in fase di avvio, mi capita l'errore driver irql not less or equal; il pc poi si riavvia e funziona tranquillamente. L'unica anomalia riguarda la scheda audio (sb audigy 2 zs)...Sia con i driver scaricati via win update che con quelli per win 7 scaricati dal sito la scheda funziona, però tra i dispositivi rimane un dispositivo sconosciuto; dato che gli id del bus pci e del dispositivo coincidono con quelli della scheda (regolarmente riconosciuta) sospetto si tratti della porta giochi (presente se non sbaglio come connettore interno). Potrebbe essere la scheda (effettivamente vecchiotta) a dare problemi? Qualcuno ha avuto problemi analoghi?

thegamba
06-09-2012, 10:42
Potrebbe essere la scheda anche se con windows 7 non ho mai avuto certi problemi, solo che se fosse come dici tu dovrei avere problemi pure con i giochi :confused:

La cosa strana è che io non ho mai avuto problemi di driver, nemmeno lasciando quelli di Windows:rolleyes: E ho una gtx570, che condivide driver/sw con la tua gtx580... Solo per questo di è venuto il dubbio, ma potrebbe tranquillamente non essere... Nei giochi come si comporta?

thegamba
06-09-2012, 10:43
ciao a tutti!
mi potreste dire dove è possibile scaricare la iso di windows 8 professional (64 bit) in italiano?
ho la chiave di attivazione del software tramite msdnaa e anche la iso in inglese!

Per vie "traverse" la trovi tranquillamente;) Non posso postare il link perchè non è "legale":D


P.S.: avete provato l'app "animal sounds"? E' difficile, cavolo... A parte che non sono mai stato allo zoo, ma...
Arny, falla provare ai tuoi figli;)

fabbri.fili
06-09-2012, 11:21
La cosa strana è che io non ho mai avuto problemi di driver, nemmeno lasciando quelli di Windows:rolleyes: E ho una gtx570, che condivide driver/sw con la tua gtx580... Solo per questo di è venuto il dubbio, ma potrebbe tranquillamente non essere... Nei giochi come si comporta?

Ora ho fatto un installazione pulitadei driver e vediamo un po se si ripresenta il problema

Ben...
06-09-2012, 11:37
Per vie "traverse" la trovi tranquillamente;) Non posso postare il link perchè non è "legale":D




volevo evitare le vie traverse ma mi sa che ricorrerò al p2p!
tanto non è illegale se poi uso la mia licenza giusto?

fabbri.fili
06-09-2012, 11:50
Ma la modalità provvisoria non esiste più con windows 8?
Oppure c'è un altro pulsante per farla funzionare?

tecno789
06-09-2012, 11:52
ri-uppo questa utilissima lista aggiungendo un'altra scorciatoia magari scontata ma che non avevo individuato dopo qualche mese di utilizzo:

premendo solo il tasto Win si passa dal desktop alla pagina start

praticamente se non si sanno queste combo con windows 8 si risulta essere impacciati giusto?! :eek:

gaxel
06-09-2012, 12:05
praticamente se non si sanno queste combo con windows 8 si risulta essere impacciati giusto?! :eek:

Dipende... la Charms Bar si apre spostando il mouse in alto o in basso a sinistra (agli angoli). Poi da lì si possono scegliere tutti i Contracts supportati: Search, Share, Devices e Settings, oltre che aprire lo Start Screen.

Andando all'angolo in basso a sinistra e cliccando col sinistro, si emula il funzionamento del tasto WIN da solo (switch da Start Screen e app aperta, anche desktop). Cliccando col tasto destro invece apre il menù di sistema, quello che si apre anche con WIN+Z

Andando invece nell'angolo in alto a sinistra, cliccando col sinistro si switcha tra le ultime due app Metro aperte, mentre se si scende, si apre una barra con tutte le app Metro aperte (anche il desktop, ma non gli applicativi dentro ad esso), che si possono poi scegliere.

In ambiente desktop invece vigono le vecchie regole, WIN+D mostra desktop, Alt-Tab scorri le finestre aperte, le hai comunque sulla taskbar, ecc... solo che, alt-tab mostra anche le eventuali app Metro aperte, mentre (come ho scritto) mouse nell'angolo in alto a sinistra mostra solo app Metro e desktop.

Insomma, si fa tutto col mouse, e appena uno si abitua, non è così macchinoso come sembra.

fracama87
06-09-2012, 12:07
...
confermo tutto di Paragon free.
ottimo programma :D

ottimi anche i prodotti EaseUS free

confermo anch'io la bontà di eseasus free per partizionare... modella e rimodella le partizioni che è un piacere :D grazie a quel programma ho installato prima linux ho letteralmente "spostato" la partizione di win 7 e ora ho messo win 8 :D

Sì, con Macrium reflect (anche la versione free per uso personale) l'MBR viene salvato in automatico e ti viene proposta la possibilità di ripristinarlo quando si effettua un restore.


Saluti.

ottimo :) grazie mille,
saluti.

praticamente se non si sanno queste combo con windows 8 si risulta essere impacciati giusto?! :eek:

già...e chi se le ricorda tutte? :(

gaxel
06-09-2012, 12:10
confermo anch'io la bontà di eseasus free per partizionare... modella e rimodella le partizioni che è un piacere :D grazie a quel programma ho installato prima linux ho letteralmente "spostato" la partizione di win 7 e ora ho messo win 8 :D



ottimo :) grazie mille,
saluti.



già...e chi se le ricorda tutte? :(

WIN+Q, WIN+C, non ti serve altro che non ci fosse già su Win7.

cajenna
06-09-2012, 12:21
WIN+Q, WIN+C, non ti serve altro che non ci fosse già su Win7.

Sai qual'è il problema....windows 7 e i predecessori,ci hanno abituato ad un utilizzo massivo del mouse,sia per cercare i programmi che per i file,ora,con win8,si ritorna all'utilizzo delle combinazioni da tastiera,a mio avviso più professionali e veloci,però...molta gente storce il naso perchè nata con il mouse in mano.

gaxel
06-09-2012, 12:23
Sai qual'è il problema....windows 7 e i predecessori,ci hanno abituato ad un utilizzo massivo del mouse,sia per cercare i programmi che per i file,ora,con win8,si ritorna all'utilizzo delle combinazioni da tastiera,a mio avviso più professionali e veloci,però...molta gente storce il naso perchè nata con il mouse in mano.

Boh... io ho sepre usato la tastiera anche in WIn7, tant'è che tolgo sempre il "mostra dekstop" via mouse, ad esempio, per il logout uso WIN+L da sempre, ALT-F4 per chiudere, e la ricerca per avviare quasi qualunque cosa.

john18
06-09-2012, 13:27
Il mouse è fondamentale perchè nettamente più veloce. La tastiera e le sue combinazioni dovrebbero essere invece il passato,non un ritorno...

gaxel
06-09-2012, 13:37
Il mouse è fondamentale perchè nettamente più veloce. La tastiera e le sue combinazioni dovrebbero essere invece il passato,non un ritorno...

Veramente, è molto più veloce la tastiera, altrimenti scriveremmo con una tastiera virtuale a schermo usando il mouse :asd:

Nel tempo che tu sposti, clicchi, risposti e clicchi, io ho finito 4 volte usando gli shortcuts.

john18
06-09-2012, 13:43
Veramente, è molto più veloce la tastiera, altrimenti scriveremmo con una tastiera virtuale a schermo usando il mouse :asd:

Nel tempo che tu sposti, clicchi, risposti e clicchi, io ho finito 4 volte usando gli shortcuts.


Io mi riferivo alle combinazioni che oltretutto prima devi ricordare.:asd: Inoltre non dimentichiamoci una cosa non poco importante,ovvero che la mano stà quasi sempre sul mouse,e non di certo sulla tastiera.

gaxel
06-09-2012, 13:45
Io mi riferivo alle combinazioni che oltretutto prima devi ricordare.:asd: Inoltre non dimentichiamoci una cosa non poco importante,ovvero che la mano stà quasi sempre sul mouse,e non di certo sulla tastiera.

Per me è il contrario... comunque la maggior parte degli shortkey si fanno con una mano, quella che hai sempre sulla tastiera.

Le combinazioni da ricordare son 2 (oltre alle classiche Win7/Vista/XP). Se vuoi avere meno sbattimenti, ne impari altre 3-4 e sei a posto. Comunque io ho scritto prima che si fa tutto col mouse tranquillamente... solo è un po' più lento, come qualsiasi cosa col mouse rispetto alla tastiera.

john18
06-09-2012, 13:50
Per me è il contrario... comunque la maggior parte degli shortkey si fanno con una mano, quella che hai sempre sulla tastiera.

Le combinazioni da ricordare son 2 (oltre alle classiche Win7/Vista/XP). Se vuoi avere meno sbattimenti, ne impari altre 3-4 e sei a posto. Comunque io ho scritto prima che si fa tutto col mouse tranquillamente... solo è un po' più lento, come qualsiasi cosa col mouse rispetto alla tastiera.



Improbabile,il mouse sarà nato per un motivo...;)

Toucan
06-09-2012, 13:54
Il mouse è fondamentale perchè nettamente più veloce. La tastiera e le sue combinazioni dovrebbero essere invece il passato,non un ritorno...
Concordo!!

Nel 2012 mi sembra assurdo dovermi ricordare le varie combinazioni da tastiera: mi sembra di essere tornato ai tempi del DOS (in cui tutti i programmi avevano proprie combinazioni di tasti da imparare a memoria). :eek:




P.S.
I cosiddetti "utenti normali" (cioè il 99,99% degli utilizzatori dei software della Microsof) non conoscono neanche una combinazione da tastiera: fanno fatica a ricordare perfino Ctrl+C e Ctrl+V… e al massimo si ricordano che il tasto Win serve per accedere al menu Start (tuttora utilizzatissimo, nonostante le pseudo-statistiche interessate divulgate recentemente dalla M$)!! ;)

gaxel
06-09-2012, 13:55
Improbabile,il mouse sarà nato per un motivo...;)

Perché il mouse arriva prima della tastiera (freccie per spostarsi, invio per selezionare è più lento di andare direttamente all'icona), è più usabile per spostare e resizare finstre, per usare menù, ecc...

Solo che se hai uno shortcut, non c'è storia, tant'è che li hanno inventati apposta perché basta premere la combinazione di 2-3 tasti per evitare di fare diverse operazioni col mouse, fosse anche solo apri menù, scorri fino al sotto menu, aprilo, scorri fino alla voce: SHIFT+ALT+B... non c'è proprio paragone... soprattutto perchè nel 90% dei casi, l'utente ha le mani sulla tastiera, non sul mouse, perché sta scrivendo... se non deve scriverre, può tranquillamente usare un tablet.

gaxel
06-09-2012, 13:57
Concordo!!

Nel 2012 mi sembra assurdo dovermi ricordare le varie combinazioni da tastiera: mi sembra di essere tornato ai tempi del DOS (in cui tutti i programmi avevano proprie combinazioni di tasti da imparare a memoria). :eek:




P.S.
I cosiddetti "utenti normali" (cioè il 99,99% degli utilizzatori dei software della Microsof) non conoscono neanche una combinazione da tastiera: fanno fatica a ricordare perfino Ctrl+C e Ctrl+V… e al massimo si ricordano che il tasto Win serve per accedere al menu Start (tuttora utilizzatissimo, nonostante le pseudo-statistiche interessate divulgate recentemente dalla M$)!! ;)

1 - L'utente normale infatti è lento, mooolto lento.
2 - L'utente normale usa lo start menu solo per accedere ai programmi più usati, tant'è che molti non sono manco mai addentrati in "tutti i programmi"
3 - Un utente avanzato dovrebbe evitare lo Start Menu, avere tutto pinnato sulla taskbar e conoscere a memoria tutti gli shortcuts che gli garantiscono una maggior produttività... perché cercare nello start menu è lento, così come usare il mouse quando puoi usare uno shortcut... e lento non va d'accordo con produttivo.

Ad esempio, lo sapevate che WIN+numero lancia il programma relativo alla posizione numerica sulla taskbar? Quando uno se li è posizionati bene, magari anche solo i primi 5, WIN +1,2,3,4,5 è nettamemtne più veloce di qualsiasi altra cosa.

john18
06-09-2012, 14:02
Perché il mouse arriva prima della tastiera (freccie per spostarsi, invio per selezionare è più lento di andare direttamente all'icona), è più usabile per spostare e resizare finstre, per usare menù, ecc...

Solo che se hai uno shortcut, non c'è storia, tant'è che li hanno inventati apposta perché basta premere la combinazione di 2-3 tasti per evitare di fare diverse operazioni col mouse, fosse anche solo apri menù, scorri fino al sotto menu, aprilo, scorri fino alla voce: SHIFT+ALT+B... non c'è proprio paragone... soprattutto perchè nel 90% dei casi, l'utente ha le mani sulla tastiera, non sul mouse, perché sta scrivendo... se non deve scriverre, può tranquillamente usare un tablet.



Io scommetto che ci sto meno tempo io col mouse ad andare nel task manager che tu con la tastiera.:D
La tastiera è ottima nella stesura di testi et simili,ma IMHO per altro il mouse è molto meglio. Anche andare nello start metro,è più veloce col mouse,anche se magari non esageratamente!

gaxel
06-09-2012, 14:04
Io scommetto che ci sto meno tempo io col mouse ad andare nel task manager che tu con la tastiera.:D
La tastiera è ottima nella stesura di testi et simili,ma IMHO per altro il mouse è molto meglio.

Cosa c'entra il TaskManager? Io parlo di shortcuts per evitare di fare operazioni col mouse... e questi son più veloci, è un dato di fatto... CTRL+S è molto più veloce per salvare.

Se sto scrivendo un testo, evidenziarlo con SHIFT+CTRL+Freccie è poi CTRL+C per copiarlo, spostarmi alla fine con CTRL+HOME e incollarlo con CTRL+V mi è molto più veloce che fare tutto il procedimento col mouse...

EDIT: COmunque io apro il TastManager con WIN+X,T... dubito che tu faccia prima col mouse.

Pr|ckly
06-09-2012, 14:05
Una domanda, io sto provando la build 9200 presa da Technet aziendale, possibile che nell'angolo in basso a destra resti in sovraimpressione la scritta "Win 8 Pro Build 9200"?
Succede anche a voi?

john18
06-09-2012, 14:08
1 - L'utente normale infatti è lento, mooolto lento.
2 - L'utente normale usa lo start menu solo per accedere ai programmi più usati, tant'è che molti non sono manco mai addentrati in "tutti i programmi"
3 - Un utente avanzato dovrebbe evitare lo Start Menu, avere tutto pinnato sulla taskbar e conoscere a memoria tutti gli shortcuts che gli garantiscono una maggior produttività... perché cercare nello start menu è lento, così come usare il mouse quando puoi usare uno shortcut... e lento non va d'accordo con produttivo.

Ad esempio, lo sapevate che WIN+numero lancia il programma relativo alla posizione numerica sulla taskbar? Quando uno se li è posizionati bene, magari anche solo i primi 5, WIN +1,2,3,4,5 è nettamemtne più veloce di qualsiasi altra cosa.


Ma perchè dovrebbe essere più veloce?:stordita: Non c'è proprio motivo...Comunque un utente avanzato,piuttosto che concentrarsi sulle miriadi di combinazioni di tasti per fare l'operazione x,si concentra su altro usando il mouse.:D La produttività poi col mouse e tastiera non c'entra poi tanto poichè dipende da come è impostato un software o un OS.

john18
06-09-2012, 14:11
Cosa c'entra il TaskManager? Io parlo di shortcuts per evitare di fare operazioni col mouse... e questi son più veloci, è un dato di fatto... CTRL+S è molto più veloce per salvare.

Se sto scrivendo un testo, evidenziarlo con SHIFT+CTRL+Freccie è poi CTRL+C per copiarlo, spostarmi alla fine con CTRL+HOME e incollarlo con CTRL+V mi è molto più veloce che fare tutto il procedimento col mouse...

EDIT: COmunque io apro il TastManager con WIN+X,T... dubito che tu faccia prima col mouse.


Non saprei,i tuoi esempi sono più attendibili di quelli miei?:stordita: Ah tu devi premere tre tasti,cioè devi staccare la mano dal mouse,mentre io tenendola su quest'ultimo con due click sono arrivato a destinazione.

gaxel
06-09-2012, 14:12
Ma perchè dovrebbe essere più veloce?:stordita: Non c'è proprio motivo...Comunque un utente avanzato,piuttosto che concentrarsi sulle miriadi di combinazioni di tasti per fare l'operazione x,si concentra su altro usando il mouse.:D La produttività poi col mouse e tastiera non c'entra poi tanto poichè dipende da come è impostato un software o un OS.

Se tutti i software di produttività del pianeta, da Office a Photoshop, passando per Autocad, hanno shortucts per eseguire tutte le operazioni sui menù e sulle icone, vuol dire che questi sono più veloci del mouse, se no non li metterebbero neppure. Anche perché il mouse si usa solo con una mano, se l'altra non è occupata a fare altro (ma questo di solito succede solo durante l'uso del browser), averla sulla tastiera per premere shortcuts migliora notevolmente la produttività.

Poi, uno che naviguccia o ascolta musica, può tranquillamente usare solo il mouse, che gli frega? Io infatti a questi consiglio un tablet, molto più funzionale.

Toucan
06-09-2012, 14:12
1 - L'utente normale infatti è lento, mooolto lento.
2 - L'utente normale usa lo start menu solo per accedere ai programmi più usati, tant'è che molti non sono manco mai addentrati in "tutti i programmi"
3 - Un utente avanzato dovrebbe evitare lo Start Menu, avere tutto pinnato sulla taskbar e conoscere a memoria tutti gli shortcuts che gli garantiscono una maggior produttività... perché cercare nello start menu è lento, così come usare il mouse quando puoi usare uno shortcut... e lento non va d'accordo con produttivo.

L'utente normale interessa alla M$ molto più dell'utente evoluto, visto che frutta molti $$$ alla Microsoft.

L'utente normale inoltre ha spesso da fare cose più interessanti e/o importanti che imparare a memoria combinazioni di tasti secondo il capriccio momentaneo della M$!!


Naturalmente concordo con te che, se uno riesce ad impararsi a memoria tutte le combinazioni di tasti, la sua produttività aumenterà!! ;)



Ad esempio, lo sapevate che WIN+numero lancia il programma relativo alla posizione numerica sulla taskbar? Quando uno se li è posizionati bene, magari anche solo i primi 5, WIN +1,2,3,4,5 è nettamemtne più veloce di qualsiasi altra cosa.
Sì, lo sapevo… ma da sempre mi trovo molto meglio a cliccare col mouse sull'icona che mi interessa!! :D

gaxel
06-09-2012, 14:13
Non saprei,i tuoi esempi sono più attendibili di quelli miei?:stordita: Ah tu devi premere tre tasti,cioè devi staccare la mano dal mouse,mentre io tenendola su quest'ultimo con due click sono arrivato a destinazione.

E dai... io ho una mano sul mouse e una sulla tastiera sempre, a volte le ho tutte e due sulla tastiera. L'unico strumento che ha sempre almeno una mano sorpa è la tastiera. Questo sempre che uno (ripeto) non faccia altro con la mano che non sta sul mouse...

gaxel
06-09-2012, 14:14
L'utente normale interessa alla M$ molto più dell'utente evoluto, visto che frutta molti $$$ alla Microsoft.

L'utente normale inoltre ha spesso da fare cose più interessanti e/o importanti che imparare a memoria combinazioni di tasti secondo il capriccio momentaneo della M$!!


Naturalmente concordo con te che, se uno riesce ad impararsi a memoria tutte le combinazioni di tasti, la sua produttività aumenterà!! ;)

Sì, ma infatti secondo la Microsoft l'utente normale userà Metro...


Sì, lo sapevo… ma mi trovo molto meglio a cliccare col mouse sull'icona che mi interessa!! :D

Dipende se hai le mani sulla tasiera oppure no, io ad esempio se ho la mano sul mouse, uso il mouse, se le ho entrambe sulla tastiera uso la ricerca, faccio molto prima. Tant'è che sto pensando di non pinnare nulla e usare solo quella per tutto.

Toucan
06-09-2012, 14:15
Se tutti i software di produttività del pianeta, da Office a Photoshop, passando per Autocad, hanno shortucts per eseguire tutte le operazioni sui menù e sulle icone, vuol dire che questi sono più veloci del mouse, se no non li metterebbero neppure.
Li mettono… ma sono pochissimi (numericamente) gli utenti che li usano realmente!! ;)

john18
06-09-2012, 14:16
E dai... io ho una mano sul mouse e una sulla tastiera sempre, a volte le ho tutte e due sulla tastiera. L'unico strumento che ha sempre almeno una mano sorpa è la tastiera. Questo sempre che uno (ripeto) non faccia altro con la mano che non sta sul mouse...


Resta il fatto che devi premere tre tasti per andare sul task manager. Cioè il tempo che ti sposti,io l'ho gia aperto!:asd:

Ed è un esempio come tanti altri...

gaxel
06-09-2012, 14:17
Li mettono… ma sono pochissimi (numericamente) gli utenti che li usano realmente!! ;)

Quelli che ci lavorano tutti, quelli che ci giochicchiano chiaramente no... io so a memoria tutti gli shortcuts dei prodotti che uso al lavoro, e mi sforzo di impararne sempre dei nuovi...

Con la tastiera (ad esempio) apro 7-8 tab de browser in 3-4 secondi netti, non so se usando mouse e bookmarks ci impiegherei lo stesso tempo. Poi uso moltissimo ALT-TAB per passare da un app all'altra, quindi ho sempre la mano in quella posizione...

gaxel
06-09-2012, 14:17
Resta il fatto che devi premere tre tasti per andare sul task manager. Cioè il tempo che ti sposti,io ho gia aperto il task manager!:asd:

Ed è un esempio come tanti altri...

Si, ma ci fai o ci sei? Io una mano ce l'ho sempre sulla tastiera, come tutti... non devo spostare niente... ci metto mezzo secondo ad essere lento.

Toucan
06-09-2012, 14:19
Sì, ma infatti secondo la Microsoft l'utente normale userà Metro...

Vero… ma non sempre le previsioni (interessate) dei monopolisti sono realistiche…
Per fortuna!! ;)

john18
06-09-2012, 14:22
Si, ma ci fai o ci sei? Io una mano ce l'ho sempre sulla tastiera, come tutti... non devo spostare niente... ci metto mezzo secondo ad essere lento.


Datti una calmata!:mbe: E' uguale,sarei più veloce di te perchè il puntatore vola letteralmente da una parte all'altra del desktop.

Ma poi detto da te,se non mi sbaglio,sei abbastanza incapace col mouse!

Toucan
06-09-2012, 14:22
Quelli che ci lavorano tutti, quelli che ci giochicchiano chiaramente no... io so a memoria tutti gli shortcuts dei prodotti che uso al lavoro, e mi sforzo di impararne sempre dei nuovi...

Se Win8 non avrà successo e se l'utente normale non userà Metro (come io mi aspetto! :D), la M$ ci metterà al massimo 5 minuti ad abbandonare questo progetto sui pc desktop ed a tornare a un'interfaccia più gradita al 99,99% dei suoi "clienti paganti"!! ;)

gaxel
06-09-2012, 14:23
Vero… ma non sempre le previsioni (interessate) dei monopolisti sono realistiche…
Per fortuna!! ;)

Io credo che il PC diventerà uno strumento di nicchia per appassionati, al di fuori dell'ambito lavorativo, e che la gente comune avrà un tablet al massimo con tastiera attaccabile, quindi la politica Metro è azzeccata. Poi magari invece ci sbagliamo tutti e la gente tornerà a comprare case tower con alimentatori da 1KWh che scaldano come un stufetta :asd:

Anzi, da par mio... il fisso lo utilizzerò solo ed esclusivamente per giocare (se si riprende la scheda video, se no lo lascio lì e torno alle console, che costano meno della scheda video stessa) installandoci solo il minimo indispensabile e comprerò un siml Surface per fare tutto il resto, anche lavoro e sviluppo...

gaxel
06-09-2012, 14:23
Datti una calmata!:mbe: E' uguale,sarei più veloce di te perchè il puntatore vola letteralmente da una parte all'altra del desktop.

Chiudo qui, tanto è inutile.

gaxel
06-09-2012, 14:25
Se Win8 non avrà successo e se l'utente normale non userà Metro (come io mi aspetto! :D), la M$ ci metterà al massimo 5 minuti ad abbandonare questo progetto sui pc desktop ed a tornare a un'interfaccia più gradita al 99,99% dei suoi "clienti paganti"!! ;)

Verament,e io uso Win8 al lavoro, mai avuto niente di più funzionale, e Metro non lo uso da tempo... solo la ricerca perché va per forza in ambiente Metro e la Charms Bar per alcune cosuccie... hce tra l'altro trovo estremamente funzionale.

Toucan
06-09-2012, 14:29
Verament,e io uso Win8 al lavoro, mai avuto niente di più funzionale, e Metro non lo uso da tempo... solo la ricerca perché va per forza in ambiente Metro e la Charms Bar per alcune cosuccie... hce tra l'altro trovo estremamente funzionale.
Come ho già detto, alla M$ interessano poco gli "utenti evoluti" come te (sono troppo pochi per le sue previsioni di fatturato!) ma interessano molto invece gli "utenti normali" (che sono moltissimi). ;)

L'utente evoluto è interessante magari per i test preliminari… ma per le vendite effettive interessa solo l'utente normale!! :)

Sortilegio
06-09-2012, 14:31
Salve a tutti, durante l'installazione di windows 8 mi riportava repairing and processing driver E.

Sul mio pc il driver E altro non sarebbe che la partizione System di windows 8.
Al primo avvio di 8 son andato a Computer e c'era la suddetta partizione in cui facendo doppio-click mi diceva di formattare, l'ho fatto ed ora sembrerebbe tutto ok ( nel senso che riesco ad entrare nella partizione da windows).

Potrò avere problemi in futuro? (mi dice 178 mb disponibile su 198, anche se non vedo nessun file all'interno)

gaxel
06-09-2012, 14:31
Come ho già detto, alla M$ interessano poco gli "utenti evoluti" come te (sono troppo pochi per le sue previsioni di fatturato!) ma interessano molto invece gli "utenti normali" (che sono moltissimi). ;)

L'utente evoluto è interessante magari per i test preliminari… ma per le vendite effettive interessa solo l'utente normale!! :)

Sì, ma infatti Win8 avrà successo certo per l'utente "normale", dato che non ho dubbi sul fatto che uno che usi Metro rimane contento (come il 96% di chi utilizza un Windows Phone), il problema sono gli utenti "evoluti" che si lamentano che senza lo Start Menu non sanno più come fare :asd:

john18
06-09-2012, 14:33
Chiudo qui, tanto è inutile.



Meglio così vista la tua incapacità di discutere civilmente.;)

Toucan
06-09-2012, 14:35
Sì, ma infatti Win8 avrà successo certo per l'utente "normale", dato che non ho dubbi sul fatto che uno che usi Metro rimane contento (come il 96% di chi utilizza un Windows Phone), il problema sono gli utenti "evoluti" che si lamentano che senza lo Start Menu non sanno più come fare :asd:
Beh… ci sono anche quelli che installano Classic Shell e in questo modo risolvono il problema senza sottostare all'arbitrio (interessato) del monopolista!! :D

Comunque, tornando seri, vedremo come il mercato accoglierà Win8.
Tutto può essere… ;)

gaxel
06-09-2012, 14:44
Meglio così vista la tua incapacità di discutere civilmente.;)

La discussione era civilissima, finché tu non hai iniziato a negare l'evidenza... suffragando la tua tesi dicendo che avrei dovuto spostare la mano, quando avevo scritto 8 volte che la mano ce l'ho sempre sulla tastiera. Poi, se tu pensi che sia più veloce spostare il mouse da una parte all'altra dello schermo e cliccare in un punto preciso, piuttosto che premere tre tasti, fidati che ti sbagli.

birmarco
06-09-2012, 14:45
oggi ho avuto una discussione in proposito con un informatico... per me la cosa peggiore (lato desktop) sono le app forzatamente full screen! le odio! quell'app della mail mi piacerebbe pure se non fosse full screen (e se la uso come barra laterale non si legge nulla spero in un miglioramento)

non solo se ascolto la musica o guardo un video e cambio app o passo sul desktop quelli si fermano da soli :(

se migliorato notevolmente (full screen a mia discrezione e taskbar sempre visibile anche nel menu start o nelle app sono i primi passi fondamentali) non sarebbe immediato ne come lo voglio ma almeno avrebbe i suoi aspetti positivi... intanto ho rimesso il menù originale :D

l'informatico mi fa si ma windows ha avuto il coraggio di cambiare ed è ovvio che bisogna impararlo a usare... secondo lui usandolo con le combinazioni da tastiera sarebbe più facile... cioè mo' mi devo mettere a imparare (e anche a spiegare agli amici) le combinazioni da tastiera... su apple lo fanno da sempre mi ha detto.... poveri mi dispiace per loro :muro:

una perdita importante sono i gadget! quello di gmail per me è fondamentale! :(

però bisgna riconoscere che le cartelle dentro C finalmente sono ordinate :D



L'app della musica non si ferma se passi al desktop, mi sa che hai un problema... cmq non sono app fatte per PC, sono molto semplci. Sono lì se le vuoi, giusto per completezza e per servire i PC convertibili.

Le combinazioni da tastiera sono un di più che ci sono da sempre ma sono solo per chi le vuole usare, altrimenti fai tutto quello che devi fare anche senza.

Ma la modalità provvisoria non esiste più con windows 8?
Oppure c'è un altro pulsante per farla funzionare?

Start, PC Settings, General, Advanced Boot. Poi change boot settings e premi il tasto funzione indicato per la provvisoria.

gaxel
06-09-2012, 14:46
Salve a tutti, durante l'installazione di windows 8 mi riportava repairing and processing driver E.

Sul mio pc il driver E altro non sarebbe che la partizione System di windows 8.
Al primo avvio di 8 son andato a Computer e c'era la suddetta partizione in cui facendo doppio-click mi diceva di formattare, l'ho fatto ed ora sembrerebbe tutto ok ( nel senso che riesco ad entrare nella partizione da windows).

Potrò avere problemi in futuro? (mi dice 178 mb disponibile su 198, anche se non vedo nessun file all'interno)

Non credo... la partizione di sistema che serve a Windows di solito è nascosta, quella probabilmente era una partizione usata per un os precedente.

gaxel
06-09-2012, 14:47
L'app della musica non si ferma se passi al desktop, mi sa che hai un problema... cmq non sono app fatte per PC, sono molto semplci. Sono lì se le vuoi, giusto per completezza e per servire i PC convertibili.

Le app stanno lì se no chi ha un tablet, magari ARM, non saprebbe come fare... l'os è lo stesso.

Skarafaz
06-09-2012, 14:49
Ogni tanto, in fase di avvio, mi capita l'errore driver irql not less or equal; il pc poi si riavvia e funziona tranquillamente. L'unica anomalia riguarda la scheda audio (sb audigy 2 zs)...Sia con i driver scaricati via win update che con quelli per win 7 scaricati dal sito la scheda funziona, però tra i dispositivi rimane un dispositivo sconosciuto; dato che gli id del bus pci e del dispositivo coincidono con quelli della scheda (regolarmente riconosciuta) sospetto si tratti della porta giochi (presente se non sbaglio come connettore interno). Potrebbe essere la scheda (effettivamente vecchiotta) a dare problemi? Qualcuno ha avuto problemi analoghi?

Up

Toucan
06-09-2012, 14:51
Start, PC Settings, General, Advanced Boot. Poi change boot settings e premi il tasto funzione indicato per la provvisoria.
Non funziona più il "solito" tasto F8 al boot? :mbe:

Non ho ancora provato…

john18
06-09-2012, 14:54
La discussione era civilissima, finché tu non hai iniziato a negare l'evidenza... suffragando la tua tesi dicendo che avrei dovuto spostare la mano, quando avevo scritto 8 volte che la mano ce l'ho sempre sulla tastiera. Poi, se tu pensi che sia più veloce spostare il mouse da una parte all'altra dello schermo e cliccare in un punto preciso, piuttosto che premere tre tasti, fidati che ti sbagli.


Io non ho negato proprio nulla...Mi pareva improbabile,o comunque scomodissimo,premere tre tasti con una mano sola. Il tutto guardando la posizione dei tasti che implica comunque un movimento non proprio semplice rispetto a quello che farei col mouse. Ma come dissi non cambia la sostanza perchè a premere il tasto destro del mouse sulla barra applicazioni e poi gestione attività,ci sto niente! Ancora più veloce se lo metto direttamente sulla barra.

gaxel
06-09-2012, 14:59
Io non ho negato proprio nulla...Mi pareva improbabile,o comunque scomodissimo,premere tre tasti con una mano sola. Il tutto guardando la posizione dei tasti che implica comunque un movimento non proprio semplice rispetto a quello che farei col mouse. Ma come dissi non cambia la sostanza perchè a premere il tasto destro del mouse sulla barra applicazioni e poi gestione attività,ci sto niente! Ancora più veloce se lo metto direttamente sulla barra.

WIN-X uso pollice e indice, poi li puoi rilasciare e col medio premere T, ad esempio.

Comunque quello era un esempio, io faccio CTRL-ALT-CANC, freccie e invio da sempre, anche su Win7... lo trovo più comodo che spostare la mano sul mouse, cliccare col destro sulla taskbar e scegliere Task Manager... che comunque è più lento che WIN+X, T.

john18
06-09-2012, 15:00
Start, PC Settings, General, Advanced Boot. Poi change boot settings e premi il tasto funzione indicato per la provvisoria.



Mi sembra che tenenedo premuto f8 compaia comunque tutta la vecchia serie di opzioni.

birmarco
06-09-2012, 15:04
Per me è il contrario... comunque la maggior parte degli shortkey si fanno con una mano, quella che hai sempre sulla tastiera.

Le combinazioni da ricordare son 2 (oltre alle classiche Win7/Vista/XP). Se vuoi avere meno sbattimenti, ne impari altre 3-4 e sei a posto. Comunque io ho scritto prima che si fa tutto col mouse tranquillamente... solo è un po' più lento, come qualsiasi cosa col mouse rispetto alla tastiera.

Ma perchè dovrebbe essere più veloce?:stordita: Non c'è proprio motivo...Comunque un utente avanzato,piuttosto che concentrarsi sulle miriadi di combinazioni di tasti per fare l'operazione x,si concentra su altro usando il mouse.:D La produttività poi col mouse e tastiera non c'entra poi tanto poichè dipende da come è impostato un software o un OS.

Per dire la mia:

una mano sul mouse l'altra o che sorregge la testa :asd: oppure se non sto cazzeggiando è appoggiata sulla scrivania che si riposa in attesa di far qualcosa :D a tenerla sulla tastiera in attesa mi pare una fatica inutile.

Gli shortcut sono più veloci ma:
- Vanno imparati
- Se non sei già pronto a premerli col mouse fai prima, ora che cerchi la tastiera, i tasti ecc...

quindi è più comodo il mouse. Mi metto in posizione shortcut solo se devo fare delle operazioni meccaniche in maniera sequenziale per il resto, mouse.

Cmq sono sicuro che quello di MS non è un ritorno agli shortcut, li ha solamente ridefiniti per completare meglio il lavoro. Infatti al primo avvio ti dice muovi il mouse in ogni angolo e non premi Win o che altro...

Non funziona più il "solito" tasto F8 al boot? :mbe:

Non ho ancora provato…

Il boot è talmente veloce che la finestra di tempo per premerlo è troppo stretta perchè tu possa fare in tempo. Già con 7 e un SSD è difficile.. Con 8 è impossibile, visto che cmq il tasto F8 non può essere premuto in un qualsiasi momento del boot. ;) Teoricamente c'è ancora, se riesci :D

Le app stanno lì se no chi ha un tablet, magari ARM, non saprebbe come fare... l'os è lo stesso.

E' quello che ho detto ;)

john18
06-09-2012, 15:06
WIN-X uso pollice e indice, poi li puoi rilasciare e col medio premere T, ad esempio.

Comunque quello era un esempio, io faccio CTRL-ALT-CANC, freccie e invio da sempre, anche su Win7... lo trovo più comodo che spostare la mano sul mouse, cliccare col destro sulla taskbar e scegliere Task Manager... che comunque è più lento che WIN+X, T.



E lo vedi che è scomodo? Allora perchè non mettere il mignolo su WIN,almeno si gestiscono più comodamente le altre dita.

CTRL-ALT-CANC sarà comodo per te ma rallenta sicuramente l'operazione che col mouse è più veloce. Comunque non hai sicuramente feeling col mouse!:asd:

gaxel
06-09-2012, 15:08
E lo vedi che è scomodo? Allora perchè non mettere il mignolo su WIN,almeno si gestiscono più comodamente le altre dita.

CTRL-ALT-CANC sarà comodo per te ma rallenta sicuramente l'operazione che col mouse è più veloce. Comunque non hai sicuramente feeling col mouse!:asd:

No, a me il mouse non piace, ma il 90% die giochi lo giocherei con mouse e testa appoggiata sull'altra mano se potessi, come poi giocavo tutti i giochi Black Isle.

john18
06-09-2012, 15:10
Per dire la mia:

una mano sul mouse l'altra o che sorregge la testa :asd: oppure se non sto cazzeggiando è appoggiata sulla scrivania che si riposa in attesa di far qualcosa :D a tenerla sulla tastiera in attesa mi pare una fatica inutile.

Gli shortcut sono più veloci ma:
- Vanno imparati
- Se non sei già pronto a premerli col mouse fai prima, ora che cerchi la tastiera, i tasti ecc...

quindi è più comodo il mouse. Mi metto in posizione shortcut solo se devo fare delle operazioni meccaniche in maniera sequenziale per il resto, mouse.

Cmq sono sicuro che quello di MS non è un ritorno agli shortcut, li ha solamente ridefiniti per completare meglio il lavoro. Infatti al primo avvio ti dice muovi il mouse in ogni angolo e non premi Win o che altro...







Esatto!:D Comunque condivido parola per parola.

gaxel
06-09-2012, 15:11
Esatto!:D Comunque condivido parola per parola.

Questo però va bene giusto se navighi... e comunque se non stai lavorando... io con 7-8 applicazioni aperte, se non usassi continuamente alt-tab perderei ore su ore in capo a un mese.

Toucan
06-09-2012, 15:12
Il boot è talmente veloce che la finestra di tempo per premerlo è troppo stretta perchè tu possa fare in tempo. Già con 7 e un SSD è difficile.. Con 8 è impossibile, visto che cmq il tasto F8 non può essere premuto in un qualsiasi momento del boot. ;) Teoricamente c'è ancora, se riesci :D

Ho provato… e (come da te previsto) non ci riesco!! :(


Dubbio :mbe:
Se non mi si avvia Windows normalmente (causa eventuali problemi), come posso allora provare ad avviare in modalità provvisoria?

john18
06-09-2012, 15:14
Questo però va bene giusto se navighi... e comunque se non stai lavorando... io con 7-8 applicazioni aperte, se non usassi continuamente alt-tab perderei ore su ore in capo a un mese.


A me non cambia nulla,mi ritrovo i programmi aperti sulla barra applicazioni e passo dall'una all'altra tranquillamente col mouse,tenendo l'altra mano sulla testa.:D

gaxel
06-09-2012, 15:16
A me non cambia nulla,mi ritrovo i programmi aperti sulla barra applicazioni e passo dall'una all'altra tranquillamente col mouse,tenendo l'altra mano sulla testa.:D

Non ci lavori però... o ci lavori con molta "calma" :asd:

Io ho bisogno di avere mano sulla tastiera e sul mouse, per alttabbere un'app, selezionare (con mouse), CTRL+C, tornare all'altra app, selezionare(con mouse), CTRL+V ad esempio... e ci metto 2-3 secondi a farlo, usando la tastiera. se usassi solo il mouse, addio... spostati, seleziona, apri il tasto destro, trova il copia, clicca. sposta il mouse sulla taskbar, clicca, sposta il mouse nel punto, clicca, tasti destro, cerca incolla, clicca... 'na palla.

Pensa che a volte a me viene spontaneo... toccare il monitor :asd:
Per quello non vedo l'ora di avere un Surface, e lavorare con quello... addio mouse.

john18
06-09-2012, 15:18
Ho provato… e (come da te previsto) non ci riesco!! :(


Dubbio :mbe:
Se non mi si avvia Windows normalmente (causa eventuali problemi), come posso allora provare ad avviare in modalità provvisoria?



La tecnica è semplice,appena finito il POST (da bios si intende :D),clicca ripetutamente su F8 finchè non spunta tutta la serie di opzioni. Ho appena provato,non è nulla di complicato!;)

john18
06-09-2012, 15:20
Non ci lavori però... o ci lavori con molta "calma" :asd:

Io ho bisogno di avere mano sulla tastiera e sul mouse, per alttabbere un'app, selezionare (con mouse), CTRL+C, tornare all'altra app, selezionare(con mouse), CTRL+V ad esempio... e ci metto 2-3 secondi a farlo, usando la tastiera. se usassi solo il mouse, addio... spostati, seleziona, apri il tasto destro, trova il copia, clicca. sposta il mouse sulla taskbar, clicca, sposta il mouse nel punto, clicca, tasti destro, cerca incolla, clicca... 'na palla.

Pensa che a volte a me viene spontaneo... toccare il monitor :asd:
Per quello non vedo l'ora di avere un Surface, e lavorare con quello... addio mouse.



Significa ben poco...Ci sono "periodi" di calma e periodi in cui devo aprire parecchie applicazioni o comunque diverse cose,per comodità o per necessità. Dipende molto dallo stile dell'utente!


ps i monitor multitouch,ma per cortesia...:asd:

Toucan
06-09-2012, 15:21
La tecnica è semplice,appena finito il POST (da bios si intende :D),clicca ripetutamente su F8 finchè non spunta tutta la serie di opzioni. Ho appena provato,non è nulla di complicato!;)
Io sono in dual-boot (con Seven come S.O. predefinito).

Così facendo, mi sa che mi si avvierebbe in modalità provvisoria Seven!!
Se invece premo F8 dopo aver selezionato Win8 nel menu di boot, Win8 parte subito in "versione normale"!! :(

Magari riprovo… :mbe:

gaxel
06-09-2012, 15:21
Significa ben poco...Ci sono "periodi" di calma e periodi in cui devo aprire parecchie applicazioni o comunque diverse cose,per comodità o per necessità. Dipende molto dallo stile dell'utente!

No, dipende solo da che lavoro fai... se devi semplicemente navigare e cliccare su qualcosa ogni tanto, va bene il mouse. Se devi scrivere, visto che le mani sulla tastiera ce le metti comunque, conviene usare il mouse il meno possibile.

john18
06-09-2012, 15:23
Io sono in dual-boot (con Seven come S.O. predefinito).

Così facendo, mi sa che mi si avvierebbe in modalità provvisoria Seven!!
Se invece premo F8 subito dopo aver selezionato Win8 nel menu di boot, Win8 parte subito!! :(

Magari riprovo… :mbe:



In questo caso nello stesso momento in cui premi invio,devi premere ripetutamente F8. Ci vuole ancora più velocità...

john18
06-09-2012, 15:26
No, dipende solo da che lavoro fai... se devi semplicemente navigare e cliccare su qualcosa ogni tanto, va bene il mouse. Se devi scrivere, visto che le mani sulla tastiera ce le metti comunque, conviene usare il mouse il meno possibile.


Dal mio punto di vista dipende anche dall'abilità e dalla sensibilità che hai ad usare determinate periferiche.

gaxel
06-09-2012, 15:28
Ho appena scoperto una cosa... avevo fatto un screenshots con STAMP, poi Win per andare sullo Start Screen, digito Paint e invio, CTRL-V e incollo lo screen, poi di solito facevo ALT, freccie e salvavo... invece Win8 se premo ALT mi visualizza delle mini-iconcine alfanumeriche sotto tutte le opzioni (F sotto al menù file, H sotto Home, V sotto View, 1 sotto l'icon salva), a quel punto se premo F mi apre il menbù e ogni voce ha lo stesso quadratino alfanumerico con la lettera da premre, ad esempio S per salva... la premo e mi apre la finestra save con focus sulla textbox del nome, rinomino e salvo sul desktop.

Tutto fatto con la tastiera, avrei potuto saltare il menù, come ho fatto dopo con ALT+1 per salvare direttamente... carina come cosa...

birmarco
06-09-2012, 15:28
Ho provato… e (come da te previsto) non ci riesco!! :(


Dubbio :mbe:
Se non mi si avvia Windows normalmente (causa eventuali problemi), come posso allora provare ad avviare in modalità provvisoria?

O come john18 ti lanci a manetta su F8 (ma io non ci riesco, F8 è un comando della MB, se lo premo prima si attiva la funzione della MB, un secondo dopo è già tardi...) oppure usi il disco di avvio. Cmq se Win non si avvia ti propone da solo queste opzioni. Se è talmente conciato da non riuscirci difficilmente quelle opzioni servono a qualcosa.

Esatto!:D Comunque condivido parola per parola.

A me non cambia nulla,mi ritrovo i programmi aperti sulla barra applicazioni e passo dall'una all'altra tranquillamente col mouse,tenendo l'altra mano sulla testa.:D

Siamo dei fancazzisti :asd:

Cmq seriamente a volte la mano sulla tastiera la tengo anche io preò dipende a cosa sto lavorando. Ad esempio ora sto scrivendo, per spostarmi su word ad esempio userei la tastiera perchè continuerei a scrivere, ma se devo passare ad outlook già abbandono la tastiera e ritorno sul mouse. Dipende da cosa devo fare ma il tutto parte sempre dal mouse.

Questo però va bene giusto se navighi... e comunque se non stai lavorando... io con 7-8 applicazioni aperte, se non usassi continuamente alt-tab perderei ore su ore in capo a un mese.

Ecco chi nei film americani riesce a fare fotoediting solo con la tastiera :asd: scherzo ovviamente :)

--------------------------------------

Che bellezza stamattina ero in giro, ho scritto un appuntamento appena preso sul cellulare, sono tornato a casa e nell'home screen c'era già :sofico: Così non me lo dimentico. E senza dover tenere aperto outlook o altre cose :)

arnyreny
06-09-2012, 15:33
---------

Che bellezza stamattina ero in giro, ho scritto un appuntamento appena preso sul cellulare, sono tornato a casa e nell'home screen c'era già :sofico: Così non me lo dimentico. E senza dover tenere aperto outlook o altre cose :)

le app dovrebbero essere utili...come questa e quella dell'email:sofico:

Toucan
06-09-2012, 15:39
In questo caso nello stesso momento in cui premi invio,devi premere ripetutamente F8. Ci vuole ancora più velocità...
Grazie… risolto!! ;)

In pratica si fa così: quando compare il menu di selezione del S.O., con le frecce seleziono Win8… e a quel punto premo F8 (senza premere Enter).
In questo modo Win8 si avvia direttamente dal menu della modalità provvisoria (senza dover premere F8 a raffica).

Toucan
06-09-2012, 15:43
Ho appena scoperto una cosa... avevo fatto un screenshots con STAMP, poi Win per andare sullo Start Screen, digito Paint e invio, CTRL-V e incollo lo screen, poi di solito facevo ALT, freccie e salvavo... invece Win8 se premo ALT mi visualizza delle mini-iconcine alfanumeriche sotto tutte le opzioni (F sotto al menù file, H sotto Home, V sotto View, 1 sotto l'icon salva), a quel punto se premo F mi apre il menbù e ogni voce ha lo stesso quadratino alfanumerico con la lettera da premre, ad esempio S per salva... la premo e mi apre la finestra save con focus sulla textbox del nome, rinomino e salvo sul desktop.

Tutto fatto con la tastiera, avrei potuto saltare il menù, come ho fatto dopo con ALT+1 per salvare direttamente... carina come cosa...
Davvero carina questa funzionalità!! ;)

Ho notato che è presente in tutti i programmi nativi per Win8 con interfaccia ribbon (ad esempio funziona anche in Write, Windows Explorer, Windows Live Mail 2012, Windows Movie Maker 2012, ecc. ecc.).

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2012, 15:44
Gli shortcut sono più veloci ma:
- Vanno imparati
- Se non sei già pronto a premerli col mouse fai prima, ora che cerchi la tastiera, i tasti ecc...


- Quelli di Microsoft storicamente fanno cagare , scusate il francesismo, visto l'alta incoerenza¹. Una combinazione di tasti sull'interfaccia del sistema operativo da un risultato, su un programma della stessa MS, non funziona o ne da un altro. In questo Apple è invece da eloggiare ed infatti gli utenti Apple più esperti ne fanno da sempre grande uso.


¹ classico esempio: Ctrl+a da una parte e Ctrl+5tn da un'altra. Ed è solo uno dei tanti esempi.


Saluti.

gaxel
06-09-2012, 15:47
- Quelli di Microsoft storicamente fanno cagare , scusate il francesismo, visto l'alta incoerenza¹. Una combinazione di tasti sull'interfaccia del sistema operativo da un risultato, su un programma della stessa MS, non funziona o ne da un altro. In questo Apple è invece da eloggiare ed infatti gli utenti Apple più esperti ne fanno da sempre grande uso.


¹ classico esempio: Ctrl+a da una parte e Ctrl+5tn da un'altra. Ed è solo uno dei tanti esempi.


Saluti.

Credo cambi in base alla lingua... ad esmpio CTRL+F e Find in inglese, ma siccome in italiano è Trova, nel menù viene sottolineata la T, quindi diventa CTRL T. Questo ad esempio per NOtepad, poi dipende dall'applicazione.

fdm91hu
06-09-2012, 15:55
ma che senso ha?
se puoi avere le key originali perchè non scaricare la ISO di windows 8 Pro Ita direttamente da lì'?
cmq da quel che ricordavo le licenze sono indipendenti dalla lingua...

sisi ha senso, perché attualmente al MSDNAA center ci sono downloadabili solo le versioni in Inglese di Windows 8, quindi ho dovuto trovare un'altra "location" dove poter scaricare la versione Ita :mbe: comunque, è appurato. Windows 8 è imbecille, e vi spiego perché:

ho due key fornitemi appunto, da MSDNAA. Una, avviando il cd da boot, non la vuole accettare manco a farsi pagare oro, ho provato a scriverla in tutti i modi, sicuramente non sbaglio; da installazione a pc acceso invece gli va a genio, ma per installare da zero ho necessariamente bisogno del boot. L'altra invece l'accetta anche da boot, quindi ieri ho usato quella per fargli partire l'installazione, altrimenti buonanotte... :doh: dio solo sa cos'ha, che non gli va giù quel seriale... :fagiano:

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2012, 15:59
Credo cambi in base alla lingua... <snip> poi dipende dall'applicazione.

No non dipende dalla lingua, vedi l'esempio che ho postato, e non dovrebbe dipendere da nessuna applicazione. Dovrebbe essere universale, esattamente come avviene su altri OS. È che IMHO in MS all'usabilità ed ergonomia destina le peggiori menti, evidentemente. Ogni riferimento al casino delle due interfacce di Windows 8 è tutt'altro che casuale :p

Non penso che qualcun altro avrebbe potuto concepire un casino di pari livello, ci sarà voluto molto impegno nel far tanta confusione.


Saluti.

faber80
06-09-2012, 16:01
Io credo che il PC diventerà uno strumento di nicchia per appassionati, al di fuori dell'ambito lavorativo, e che la gente comune avrà un tablet al massimo con tastiera attaccabile, quindi la politica Metro è azzeccata. Poi magari invece ci sbagliamo tutti e la gente tornerà a comprare case tower con alimentatori da 1KWh che scaldano come un stufetta :asd:
sono d'accordo, infatti dipende dal target: di appassionati di giochi all'ultimo fps ce ne sono tanti e non necessariamente con un triple Sli (già con una "misera" Ati 57xx o Nvidia 560 si sta bene al 90%); comporta anche un buon case con aerazione (perchè se usi un portatile non è garantito che al 100% il portatile non si spenga per eccessivo surriscaldamento - a me è successo ogni tanto), un pò di hd se pensi di usarlo come storage o di espansioni PCI Express per i più svariati motivi (audio, editing, controller sata/usb aggiuntivi, schede di rete, ecc...). Per utilizzi generici e quindi non troppo spinti va bene il portatile. E' finita l'era dei mini/middle/tower se intendiamo un uso generico.
Anzi, da par mio... il fisso lo utilizzerò solo ed esclusivamente per giocare (se si riprende la scheda video, se no lo lascio lì e torno alle console, che costano meno della scheda video stessa)
le console cmq son pc con un s.o. limitato. Son finiti i tempi delle cartucce Sega/nintendo, ove metti e vai... oggi hai a che fare con aggiornamenti, errori, bug, fix, crash di sistema o del gioco, per non parlare delle patch correttive che un tempo erano caratteristica solo del mondo pc. Se tanto mi dà tanto per il gioco serio resto cmq con un buon pc tower tritatutto. Inoltre la prox Xbox dovrebbe avere una sorta di W8 come s.o. e usare cpu x86 per unificare gli ecosistemi e accentrare l'attenzione su Xbox live, quindi con un account Ms imho potremo fare i consolari anche da un comodo e potente pc...
_________________________

p.s. cmq imho tastiera e mouse sono complementari, non puoi fare tutto con solo una o l'altra quindi li prediligo entrambi, basta che siano ergonomici altrimenti divento nevrastenico. Sono d'accordo con tutti i punti precedenti, ma le gare a chi apre prima sono irrilevanti.

DaemonMX
06-09-2012, 16:01
Tornato dalle ferie, è il momento di mettere in piedi una VM con Win8 e dargli il primo giro di test. :)

gaxel
06-09-2012, 16:02
No non dipende dalla lingua, vedi l'esempio che ho postato, e non dovrebbe dipendere da nessuna applicazione. Dovrebbe essere universale, esattamente come avviene su altri OS. È che IMHO in MS all'usabilità ed ergonomia destina le peggiori menti, evidentemente. Ogni riferimento al casino delle due interfacce di Windows 8 è tutt'altro che casuale :p

Non penso che qualcun altro avrebbe potuto concepire un casino di pari livello, ci sarà voluto molto impegno nel far tanta confusione.


Saluti.

Ti ho fatto un esempio "oggettivo" del perché i software Windows hanno shortcuts diversi tra le versioni di lingua diversa, non puoi rispondermi "non dipende dalla lingua", al massimo rispondimi "non dipende sempre dalla lingua"

Il tuo esempio comunque non l'ho capito... io uso CTRL+A per selezionare tutto ovunque, così come uso F5 per fare il refresh, ALT-F4 per chiudere,. CTRL S per salvare, ecc...

gaxel
06-09-2012, 16:16
sono d'accordo, infatti dipende dal target: di appassionati di giochi all'ultimo fps ce ne sono tanti e non necessariamente con un triple Sli (già con una "misera" Ati 57xx o Nvidia 560 si sta bene al 90%); comporta anche un buon case con aerazione (perchè se usi un portatile non è garantito che al 100% il portatile non si spenga per eccessivo surriscaldamento - a me è successo ogni tanto), un pò di hd se pensi di usarlo come storage o di espansioni PCI Express per i più svariati motivi (audio, editing, controller sata/usb aggiuntivi, schede di rete, ecc...). Per utilizzi generici e quindi non troppo spinti va bene il portatile. E' finita l'era dei mini/middle/tower se intendiamo un uso generico.

Sì, ma non è l'utente comune, quello gioca col dispositivo che si trova sotto mano o con la console.

le console cmq son pc con un s.o. limitato. Son finiti i tempi delle cartucce Sega/nintendo, ove metti e vai... oggi hai a che fare con aggiornamenti, errori, bug, fix, crash di sistema o del gioco, per non parlare delle patch correttive che un tempo erano caratteristica solo del mondo pc. Se tanto mi dà tanto per il gioco serio resto cmq con un buon pc tower tritatutto. Inoltre la prox Xbox dovrebbe avere una sorta di W8 come s.o. e usare cpu x86 per unificare gli ecosistemi e accentrare l'attenzione su Xbox live, quindi con un account Ms imho potremo fare i consolari anche da un comodo e potente pc...

La differenza è che l'hardware è quello... quindi non hai problemi sotto questo profilo, se un gioco gira, gira su tutte, se hai programmato bene sfruttando l'hardware, il gioco va meglio su tutte. Su PC non puoi mai sapere cosa ci sia che non va, nel caso

_________________________

p.s. cmq imho tastiera e mouse sono complementari, non puoi fare tutto con solo una o l'altra quindi li prediligo entrambi, basta che siano ergonomici altrimenti divento nevrastenico. Sono d'accordo con tutti i punti precedenti, ma le gare a chi apre prima sono irrilevanti.

E' quello che dicevo anche io, gli shortcuts servono per velocizzare il tutto se hai già le mani sulla tastiera. Il mouse serve per fare altre cose, ma conviene sempre usare anche la tastiera per semplificarsi la vita...

mauriziofa
06-09-2012, 16:21
Credo cambi in base alla lingua... ad esmpio CTRL+F e Find in inglese, ma siccome in italiano è Trova, nel menù viene sottolineata la T, quindi diventa CTRL T. Questo ad esempio per NOtepad, poi dipende dall'applicazione.

Però quelli con il tasto Windows funzionano su qualsiasi versione tastoWindows+R che è esegui funziona ovunque ad esempio, e su Windows 8 sono quelli i più usati nell'interfaccia infatti.

Altro esempio da Ie versione ModernUI (che saremo in 3 ad usare) tasto Windows + i escono le opzioni.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2012, 16:22
Ti ho fatto un esempio "oggettivo" del perché i software Windows hanno shortcuts diversi tra le versioni di lingua diversa, non puoi rispondermi "non dipende dalla lingua", al massimo rispondimi "non dipende sempre dalla lingua"

Quindi "non dipende sempre dalla lingua" non è alla fine uguale a non dipende dalla lingua? Il rusultato cambia o alla fine è sempre lo stesso, cioè che non è la lingua il definitivo discriminante?


Il tuo esempio comunque non l'ho capito... io uso CTRL+A per selezionare tutto ovunque, così come uso F5 per fare il refresh, ALT-F4 per chiudere,. CTRL S per salvare, ecc...



Il mio esempio non lo capisci perché evidentemente sei stato costretto da poco tempo ad imparare ed utilizzare le scorciatoie di tastiera (effetto windows 8?), eppure da come ti produci in dissertazioni sull'argomento dai ad intendere di saperla lunga. No perché se li usassi da parecchio tempo sapresti che in explorer Ctrl+a fino a poche versioni di windows fa, non funzionava e serviva invece Ctrl+5tn. Gran bella comodità richiedere l'uso del tastierino numerico per le scorciatoie di tastiera, in MS nessuno era evidentemetne a conoscenza del fatto che i notebook allora avevano raramente il tastierino numerico.

Infine per le altre combinazioni che citi, ogni sviluppatore è libero di usare qualsiasi combinazione di tasti, ed infatti è una babele, non ci sono mai state chiare ed univoche indicazioni di Microsoft su questo fronte. Al contrario ad esempio di Apple dove invece nei suoi OS i programmi riportano da sempre le stesse combinazioni di tasti.


Saluti.

faber80
06-09-2012, 16:25
Sì, ma non è l'utente comune, quello gioca col dispositivo che si trova sotto mano o con la console.
____________

E' quello che dicevo anche io, gli shortcuts servono per velocizzare il tutto se hai già le mani sulla tastiera. Il mouse serve per fare altre cose, ma conviene sempre usare anche la tastiera per semplificarsi la vita...

si, concordo :)

La differenza è che l'hardware è quello... quindi non hai problemi sotto questo profilo, se un gioco gira, gira su tutte, se hai programmato bene sfruttando l'hardware, il gioco va meglio su tutte. Su PC non puoi mai sapere cosa ci sia che non va, nel caso
a parità di gioco (patchato o meno) avendo un gioco di console x86 su s.o. simil-w8 se c'è qualcosa che non va... non va su entrambi i casi poichè non c'è emulazione. sul pc il peggio è un problema di framerate, e la colpa è di solito una vga non eccelsa. ma se partiamo da una console con hw di anni prima, il discorso è risolto in partenza

gaxel
06-09-2012, 16:26
Quindi "non dipende sempre dalla lingua" non è alla fine uguale a non dipende dalla lingua? Il rusultato cambia o alla fine è sempre lo stesso, cioè che non è la lingua il definitivo discriminante?


I


Il mio esempio non lo capisci perché evidentemente sei stato costretto da poco tempo ad imparare ed utilizzare le scorciatoie di tastiera (effetto windows 8?), eppure da come ti produci in dissertazioni sull'argomento dai ad intendere di saperla lunga. No perché se li usassi da parecchio tempo sapresti che in explorer Ctrl+a fino a poche versioni di windows fa, non funzionava e serviva invece Ctrl+5tn. Gran bella comodità richiedere l'uso del tastierino numerico per le scorciatoie di tastiera, in MS nessuno era evidentemetne a conoscenza del fatto che i notebook allora avevano raramente il tastierino numerico.

Infine per le altre combinazioni che citi, ogni sviluppatore è libero di usare qualsiasi combinazione di tasti, ed infatti è una babele, non ci sono mai state chiare ed univoche indicazioni di Microsoft su questo fronte. Al contrario ad esempio di Apple dove invece nei suoi OS i programmi riportano da sempre le stesse combinazioni di tasti.


Saluti.

In Explorer io ho sempre usato Shift+CTRL+Home per selezionare tutto(CTRL+Home/Fine per spostarmi all'inizio alla fine). IN pratica uso moltissimo, sia nei file di testo, che in esplorer, le freccie o queste combinazioni (più quelle per Copy, cut and paste)... sono abituato così da quando iniziai ad usare il Borland C++ 3.11

CTRL-A è uno dei pochi shortcuts che non ho mai utilizzato...

Comunque io uso molto anche il mouse eh? Volevo solo specificare che se uno conosce tutti gli shortcuts, fa prima che col mouse nella stragrande maggioranza dei casi.

gaxel
06-09-2012, 16:28
si, concordo :)


a parità di gioco (patchato o meno) sul pc il peggio è un problema di framerate, e la colpa è di solito una vga non eccelsa. ma se partiamo da una console con hw di anni prima, il discorso è risolto in partenza.

Sul PC il peggio è che magari con nVidia non gira e con ATI sì, oppure rilasdciano driver fallati, oppure hai installato un antivirus che ti fa cioccare, oppure devi avviare il gioco come amministratore, ecc...

Su console, nel 99.9% dei casi, inserisci il gioco e giochi... poi, che su PC siano più "belli" da vedere è vero, ed è il motivo magair per sbattersi, senza contare mod e altro... però...

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2012, 16:37
In Explorer io ho sempre usato Shift+CTRL+Home

Comodissimo, lo ammetto. :muro:


Chiudo per il momento la mia partecipazione al thread, vado a preparare le valige, domani parto per una settimana di vacanze all'estero :D e non vorrò vedere un computer nemmeno da lontano. Lo scrivo non per fare invidia :sofico: ma per far intendere che non posso replicare ad eventuali risposte.

Mi preme solo scrivere che la questione scorciatoie di tastiera l'ho dibattuta qualche mese fa anche sulla sezione Linux, dove a fronte dell'arrivo di altri pastrocchi quali Gnome shell e Unity, parecchi fulminati sulla via di Damasco, avevano riscoperto le scorciatoie di tastiera come grande innovazione e comodità.

Sembra quasi che l'informatica personale sia l'unico posto dove i gamberi, con il loro andamento un passo avanti e due indietro, possano trovarsi bene :Prrr:



Saluti.

gaxel
06-09-2012, 16:43
Parlando d'altro, ci sono già app Metro interessanti che su desktop? Che non servano semplicemente a sostituire l'uso del browser...

faber80
06-09-2012, 16:53
Parlando d'altro, ci sono già app Metro interessanti che su desktop? Che non servano semplicemente a sostituire l'uso del browser...

ma non c'è un sito migliore di win8app.. ? Non è che sia il massimo...

ironman72
06-09-2012, 16:58
Per ora le app sono veramente scarse.. e quelle meno peggio hanno un' utilità prossima allo zero per un pc desktop.
Forse hanno un loro perché con i tablet.

Bosk#91
06-09-2012, 17:00
cut
--------------------------------------

Che bellezza stamattina ero in giro, ho scritto un appuntamento appena preso sul cellulare, sono tornato a casa e nell'home screen c'era già :sofico: Così non me lo dimentico. E senza dover tenere aperto outlook o altre cose :)

Che app hai usato?

fdm91hu
06-09-2012, 17:19
Che app hai usato?

nessuna, basta aggiungere all'app metro "Mail" il tuo account (Gmail per esempio) e quello sincronizza anche il calendario. Infatti io ho Android e sul PC ho tutti gli appuntamenti che infilo nel telefono quotidianamente :ciapet: comodissimo :D

gaxel
06-09-2012, 17:21
Per ora le app sono veramente scarse.. e quelle meno peggio hanno un' utilità prossima allo zero per un pc desktop.
Forse hanno un loro perché con i tablet.

Su tablet sicuramente... sfruttano GPS, accellerometro, magnetometro e permettono di darti informazioni basate sulla tua posizione, ma anche sulla direzione a cui stai puntando tablet (o smartphone). Poi ti offrono con un'interfaccia comoda, info che su internet impiegheresti del tempo a trovare.

Su un PC Dekstop chiaramente non servono...

birmarco
06-09-2012, 17:40
le app dovrebbero essere utili...come questa e quella dell'email:sofico:

Infatti :D Quelle utili su desktop non sono moltissime, van bene più che altro per le notifiche, anche se

Davvero carina questa funzionalità!! ;)

Ho notato che è presente in tutti i programmi nativi per Win8 con interfaccia ribbon (ad esempio funziona anche in Write, Windows Explorer, Windows Live Mail 2012, Windows Movie Maker 2012, ecc. ecc.).

Si, è stata introdotta con le ribbon da Office 2007, epoca Win Vista ;) Tanto tanto tempo fa premendo alt si sottolineava la lettera nel nome del menù da premere aprire quel dato menù. Ad esempio nel menù file poteva sottolinearsi la F così con Alt+F si apriva file. :)

- Quelli di Microsoft storicamente fanno cagare , scusate il francesismo, visto l'alta incoerenza¹. Una combinazione di tasti sull'interfaccia del sistema operativo da un risultato, su un programma della stessa MS, non funziona o ne da un altro. In questo Apple è invece da eloggiare ed infatti gli utenti Apple più esperti ne fanno da sempre grande uso.


¹ classico esempio: Ctrl+a da una parte e Ctrl+5tn da un'altra. Ed è solo uno dei tanti esempi.


Saluti.

Questo è vero. Quando sono contento di aver imparato uno shortcut che potrebbe essere comodo nel programma dopo fa tutt'altro. Neanche il CTRL + Z è univoco tanto che in Photoshop serve CTRL + SHIFT + Z altrimenti il secondo CTRL + Z di venta un CTRL+Y :mad:

Credo cambi in base alla lingua... ad esmpio CTRL+F e Find in inglese, ma siccome in italiano è Trova, nel menù viene sottolineata la T, quindi diventa CTRL T. Questo ad esempio per NOtepad, poi dipende dall'applicazione.

Anche questo è vero, ma non sempre purtroppo...

Quindi "non dipende sempre dalla lingua" non è alla fine uguale a non dipende dalla lingua? Il rusultato cambia o alla fine è sempre lo stesso, cioè che non è la lingua il definitivo discriminante?


I


Il mio esempio non lo capisci perché evidentemente sei stato costretto da poco tempo ad imparare ed utilizzare le scorciatoie di tastiera (effetto windows 8?), eppure da come ti produci in dissertazioni sull'argomento dai ad intendere di saperla lunga. No perché se li usassi da parecchio tempo sapresti che in explorer Ctrl+a fino a poche versioni di windows fa, non funzionava e serviva invece Ctrl+5tn. Gran bella comodità richiedere l'uso del tastierino numerico per le scorciatoie di tastiera, in MS nessuno era evidentemetne a conoscenza del fatto che i notebook allora avevano raramente il tastierino numerico.

Infine per le altre combinazioni che citi, ogni sviluppatore è libero di usare qualsiasi combinazione di tasti, ed infatti è una babele, non ci sono mai state chiare ed univoche indicazioni di Microsoft su questo fronte. Al contrario ad esempio di Apple dove invece nei suoi OS i programmi riportano da sempre le stesse combinazioni di tasti.


Saluti.

Il tastierino numerico è più utile nelle cmbinazioni che richiedono un numero, è più facile da raggiungere... purtroppo sul portatile richiede numeri pazzeschi :( Potrebbero implementare sia CTRL+5 che CTRL+5tn per la stessa funzione, ad esempio.

Che app hai usato?

Basta configurare il tuo account Live o GMail nella app Mail o Calendar e impostare in Calendar, per l'account di riferimento per il calendario, il download in qualsiasi momento del contenuto. Poi da PC Settings di Start vai su notifiche e da lì attivi le notifiche per il calendario o le altre app che vuoi.

Una volta che ci saranno nuove mail o appuntamenti imminenti verranno visualizzati nella tua lock screen personale. ;)

Ovviamente anche io tuo cell deve fare il sync sull'account. Io su Symbian ho scaricato il pacchetto Office Mobile che include Exchange. Impostando la casella mail e quindi l'account su ActiveSync ho il sync immediato appena sono connesso :)

Bosk#91
06-09-2012, 17:56
nessuna, basta aggiungere all'app metro "Mail" il tuo account (Gmail per esempio) e quello sincronizza anche il calendario. Infatti io ho Android e sul PC ho tutti gli appuntamenti che infilo nel telefono quotidianamente :ciapet: comodissimo :D

Cavoli allora non vedo l'ora di mandare in pensione il mio c5-03 nokia....ancora su symbian:muro: :muro:

Infatti stavo aspettando che uscissero terminale con WP 8, e valutare un cellulare decente...mi piacciono i Lumia nuovi ma costeranno un macello:cry: