View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Windows Phone 8 e 8.1
azi_muth
03-03-2016, 19:05
Azi capisci però che parliamo anche nel caso del 920 di terminali che ancora non hanno Windows 10 ufficiale? Non si sa se adotteranno la .122 attuale, la .164 avvistata da poco o un'altra ancora e se queste porteranno boost prestazionali proprio sui terminali più vecchi. Insomma bisogna comunque aspettare per dire in maniera definitiva come gira w10 su quei terminali. Possiamo dire per esempio che la .29 girava male sul 550 ed invece con la .107 pare un altro terminale ... e questo fa capire come le cose da una build all'altra cambino in maniera drastica su terminali dalle scarse risorse.
No ma infatti dopo una prima curiosità iniziale sono tornato indietro...e li resto.
sia per il 640 che il 920.
Per pigrizia sto tenendo il 435 con wp 10 ma solo perchè è un mese che si dice che a momenti esce...
Però lo dico sinceramente da vecchio utente (tre anni) è tutto l'andazzo che m'ha stufato.
Magari voi siete più giovani ( come utenti ) ed avete più pazienza ma io che ho visto tutta la storia finora e come si sono mossi m'hanno veramente rotto i cosiddetti.
Però lo dico sinceramente da vecchio utente (tre anni) è tutto l'andazzo che m'ha stufato.
Magari voi siete più giovani ( come utenti ) ed avete più pazienza ma io che ho visto tutta la storia finora e come si sono mossi m'hanno veramente rotto i cosiddetti.
Capisco molto bene quello che intendi, non posso che quotarti.
No ma infatti dopo una prima curiosità iniziale sono tornato indietro...e li resto.
sia per il 640 che il 920.
Per pigrizia sto tenendo il 435 con wp 10 ma solo perchè è un mese che si dice che a momenti esce...
Però lo dico sinceramente da vecchio utente (tre anni) è tutto l'andazzo che m'ha stufato.
Magari voi siete più giovani ( come utenti ) ed avete più pazienza ma io che ho visto tutta la storia finora e come si sono mossi m'hanno veramente rotto i cosiddetti.
Io ho iniziato con l'lg optimus 7 senza copia e incolla... giovanissimo utente direi ahahahaha
azi_muth
03-03-2016, 20:12
Io ho iniziato con l'lg optimus 7 senza copia e incolla... giovanissimo utente direi ahahahaha
Eh allora sei un tipo paziente...
chi continua a criticare w10 forse non ha ancora capito nulla del progetto, è gente come i politici che guarda solo al presente e non ha un minimo occhio per il futuro :rolleyes:
è chiaro che MS con w10 ha cambiato totalmente il modo di distribuire il SO che se fino ad ora usciva ad una tal data e poi aggionamenti di sicurezza, qualche service pack e via con un nuovo OS, perché era quello il suo guadagno, vendere il SO.
adesso è tutto diverso, il guadagno lo fanno con i servizi come fa Google e quindi a loro interessa che la gente usi i loro servizi e il loro sistema che sarà, come più volte dichiarato, l'ultimo SO, ed è chiaro che sarà sempre in sviluppo negli anni a venire e lo dimostra la versione desktop che da luglio ad oggi ha già avuto più di una decina di aggiornamenti con perfezionamenti e miglioramenti ogni volta (ricordate com'era w10 al 29 luglio e com'è adesso).
parlando di w10m il discorso non cambia, appena verrà rilasciato ufficialmente sarà solo una delle tante build che poi verrà aggiornata a cedenze con miglioramenti continui e verrà ottimizzato anche per terminali più vecchi con poca ram. credo che fra 1 anno terminali della serie x2x con w10 saranno gli smartphone più vecchi in giro con il SO più nuovo, cosa che nemmeno ios permette.
insomma io penso che basti riflettere e informarsi bene su quello sarà w10, anche su iot, tablet e xbox prima di criticare a prescindere e solo in base a delle build insider
alethebest90
03-03-2016, 21:07
chi continua a criticare w10 forse non ha ancora capito nulla del progetto, è gente come i politici che guarda solo al presente e non ha un minimo occhio per il futuro :rolleyes:
è chiaro che MS con w10 ha cambiato totalmente il modo di distribuire il SO che se fino ad ora usciva ad una tal data e poi aggionamenti di sicurezza, qualche service pack e via con un nuovo OS, perché era quello il suo guadagno, vendere il SO.
adesso è tutto diverso, il guadagno lo fanno con i servizi come fa Google e quindi a loro interessa che la gente usi i loro servizi e il loro sistema che sarà, come più volte dichiarato, l'ultimo SO, ed è chiaro che sarà sempre in sviluppo negli anni a venire e lo dimostra la versione desktop che da luglio ad oggi ha già avuto più di una decina di aggiornamenti con perfezionamenti e miglioramenti ogni volta (ricordate com'era w10 al 29 luglio e com'è adesso).
parlando di w10m il discorso non cambia, appena verrà rilasciato ufficialmente sarà solo una delle tante build che poi verrà aggiornata a cedenze con miglioramenti continui e verrà ottimizzato anche per terminali più vecchi con poca ram. credo che fra 1 anno terminali della serie x2x con w10 saranno gli smartphone più vecchi in giro con il SO più nuovo, cosa che nemmeno ios permette.
insomma io penso che basti riflettere e informarsi bene su quello sarà w10, anche su iot, tablet e xbox prima di criticare a prescindere e solo in base a delle build insider
sopratutto le app dovrebbero avere da windows 10 sempre la stessa base per la programmazione...cosa che con il cambio da wp 7.8 a wp 8.1 a wp 10 è avvenuto sempre e quindi penalizzando alcuni sviluppatori....in piu le app sono anche universali alla controparte desktop
azi_muth
03-03-2016, 21:24
chi continua a criticare w10 forse non ha ancora capito nulla del progetto, è gente come i politici che guarda solo al presente e non ha un minimo occhio per il futuro :rolleyes:
Stiamo parlando di un'azienda che OGGI ti vende un prodotto un oggetto meno versatile e limitato della concorrenza con la promessa che va avanti da tre anni che un giorno tutto sarà diverso...mica di Martin Luther King che sogna un mondo diverso.
Perchè dovrei sostenere i loro sforzi di modifica del LORO modello di business?
La normale dinamica aziende / consumatore èche loro investono i loro soldi tirando fuori qualcosa all'altezza della concorrenza e noi valutiamo se acquistarlo o no.
Ma comprare l'elettronica di consumo a prezzo pieno perchè migliori col tempo non ha senso. Non è mica Brunello di Montalcino. L'obsolescenza arriva comunque.
Stiamo parlando di un'azienda che OGGI ti vende un prodotto un oggetto meno versatile e limitato della concorrenza con la promessa che va avanti da tre anni che un giorno tutto sarà diverso...mica di Martin Luther King che sogna un mondo diverso.
Perchè dovrei sostenere i loro sforzi di modifica del LORO modello di business?
La normale dinamica aziende / consumatore èche loro investono i loro soldi tirando fuori qualcosa all'altezza della concorrenza e noi valutiamo se acquistarlo o no.
Ma comprare l'elettronica di consumo a prezzo pieno perchè migliori col tempo non ha senso. Non è mica Brunello di Montalcino. L'obsolescenza arriva comunque.
Ma è chiaro che il progetto w10 è più ampio e a lungo termine di 7 o 8/8.1 che erano ancora i classici OS. Pensi che w10 finirà ancora come i precedenti e uscirà un w11 che riprenderà tutto da 0 di nuovo? :doh:
quello che dici su comprare qualcosa che vale la pena comprare per quello che è al momento e non per quello che sarà è giusto, ma a questo punto al giorno d'oggi non compreresti più nulla! qualsiasi cosa compri che contenga del software è soggetto ad aggiornamenti per bug di gioventù, il problema che la maggior parte delle aziende i bug software te li lascia ed aggiorna sui nuovi prodotti e ti costringe a spendere per avere la novità e il bug risolto; Windows al momento non è più cosi, terminali di 3 anni fa cosi come pc di 10 anni fa hanno e avranno la possibilità di avere le ultime novità software come ad esempio cortana gratuitamente.
per rimanere in ambito mobile, tutti quelli che vorranno l'always on adesso dovranno prendere un S7 se no si attaccano al tram, ma questo pare non freghi niente a nessuno e tutti a criticare Microsoft.
Io non sono mai stato fanboy con le aziende perché è da ignoranti visto che loro fanno il proprio interesse però adesso bisogna dare atto a MS che il nuovo trend è a favore del cliente, cosa che tante altre non fanno, soprattutto guardando al resto del settore tecnologico
azi_muth
03-03-2016, 22:31
Ma è chiaro che il progetto w10 è più ampio e a lungo termine di 7 o 8/8.1 che erano ancora i classici OS. Pensi che w10 finirà ancora come i precedenti e uscirà un w11 che riprenderà tutto da 0 di nuovo? :doh:
E' quello che ha fatto negli ultimi anni...chissà :D
quello che dici su comprare qualcosa che vale la pena comprare per quello che è al momento e non per quello che sarà è giusto, ma a questo punto al giorno d'oggi non compreresti più nulla! qualsiasi cosa compri che contenga del software è soggetto ad aggiornamenti per bug di gioventù, il problema che la maggior parte delle aziende i bug software te li lascia ed aggiorna sui nuovi prodotti e ti costringe a spendere per avere la novità e il bug risolto;
Non è vero i bug le aziende serie li risolvono nei primi 6 mesi di vita del prodotto. Ci sono prodotti nati malissimo che dopo 6 mesi vanno benissimo.
Poi possono non seguire aggiornamenti che aggiungono feature...ma il prodotto è perfettamente utilizzabile.
Io dopo tre anni e dopo 3 update di wp 8 e altri 3 di 8.1 ancora devo veder un client di mail decente sul 920 e questa mancanza spesso mi ha creato delle noie.
Intervenire dopo anni non ha senso perchè il cliente lo hai perso ed il cliente incavolato perchè ha comprato un prodotto che è al di sotto delle aspettative non perdona.
E' una cosa che Ms non ha capito facendo uscendo per ultima nel mercato della telefonia con un prodotto che aveva caratteristiche inferiori alla concorrenza oltre ai consueti bug che le nuove release si portano appresso.
Ms a parte i bug ha un problema di feature essenziali che per essere adottate sta impiegato un arco di tempo imbarazzante perchè sul mobile hanno avuto una politica ondivaga, scostante e poco convinta dall'inizio.
Sarebbe semplicemente grave per un'azienda produttrice di hw non implementare un client di posta decente e far passare anni ma per una che fa software ed è tra le più grandi del mondo è imperdonabile.
L'always on è una feature hw...non è un bug, nè una feature essenziale come client mail che non ti permette di allegare allegati o uno store funzionante. E' una cosa in più.
Con WP son tre anni che ci barcamena sulla basi...non sugli "optional".
Comunque anch eMs non è immune: è accaduto la stessa cosa a chi voleva il glance su 735 ed altri...qualcuno l'ha visto nonostante wp 10? Direi di no.
Su alcuni dispositivi tipo il 640 si sono anche inventati la scemenza del Glance "light" ch ecosa ben diversa da quello che ho io sul 920...e sta traquillo che NON arrivera con Wp 10 perchè è un limite HW.
Nessuno regala niente.
Se Ms avesse un prodotto all'altezza degli altri seguirebbe la stessa politica come ha fatto in passato con 7 lasciando tutti a piedi.
Fa quello che fa perchè sa benissimo di fornire un SO cotto a metà e applicando la stessa politica dell'obsolescenza degli altri perderebbe anche quel poco di base clienti di cui dispone.
Non so come vadano gli altri ma io ho il 435 con WP 10 e ti assicuro che lagga. A volte prima di far uscire la tastiera passa un secondo buono.
Ora non m'interessa perchè lo usa mia madre per telefonare e basta e l'ho pagato 29 euro...ma dire che "gira davvero bene" mi sembra un po' troppo.
Direi che giricchia :D
Dipende sempre da quale android. Di quale modello parli?
Giusto! WP 8 non era una beta era uno scherzo.
Era un SO che è uscito con meno feature di symbian.
Niente file manager, un client di posta che allegava solo immagini, il centro notifiche, batteria che durava nulla, problemi con il bluetooth, connesioni wifi che NON funzionavano a schermo spento, uno store ancora più striminzito con app inutilizzabili...Su non scherziamo. Wp ce ne ha messo di tempo per raddrizzarsi nel senso di essere utilizzabile dal 8.1 e forse direi da cyan in poi. Prima sfiorava lo scandaloso....
Premetto che nemmeno android aveva un file manager (fino a pochi anni fa, sui forum si consigliava di scaricare astra o es come prima app) e che la durata della batteria è stato il problema che mi ha fatto passare da android a wp, dove con 8.1 avevo un lumia 520 che durava una giornata tranquilla quand uno xiaomi mi2 con batteria da 3300 mah durava leggermente meno (e lo dico con la morte nel cuore) con stesso utilizzo.
Detto questo non ho voglia di discutere con un troll, visto che non ho nessun ritorno dal difendere wp. Meglio android? Probabile. Android ha difetti? Troppi.
Dovessi scommettere oggi, scommetterei su wp. Android ha difetti strutturali enormi che sono messi in secondo piano dalla quantità di app. Wp ha problemi solo come numero di app, ma una struttura del so molto più solida.
Vodafone Italia ci comunica che Windows 10 Mobile sta arrivando come upgrade per gli smartphone con WP8.1: :yeah:
http://i63.tinypic.com/2dr8jep.png
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=10123&t=49944&sid=e94f73d1f5d1b9cbd43973028663b548
Lo uso da più di 3 anni e lo critico quanto mi pare ;), e cmq basta avere un terminale con 512 mb di ram e "sto caricando" e "sto riprendendo" li vedi in continuazione.
Mi sa che stai trollando!
Io sono passato a winphone perchè con la versione 4 di Android un terminale con 512Mb di RAM è quasi inusabile, invece il mio Lumia 520 con lo stesso quantitativo si usa tranquillamente.
Possiamo parlare di altre cose ma sui basso gamma non c'è storia, è inutile avere millemila app se poi ne devi installare e utilizzare poco altrimenti il telefono lagga, oramai ho perso il conto di quante volte l'app di Facebook crashava sul mio ex Huawei G300, e le app alternative, che almeno erano stabili, hanno gli stessi limiti della appp di Winphone.
Sul resto possiamo parlarne, ma dire che con 512Mb di RAM winphone è più instabile di Android vuol dire mentire sapendo di mentire, e se dici che con win10 laggano i terminali con 512Mb ti ricordo che win10 è ancora in beta, e non credo che Android 6 abbia delle prestazioni degne con quel quantitativo.
azi_muth
04-03-2016, 12:26
Premetto che nemmeno android aveva un file manager (fino a pochi anni fa, sui forum si consigliava di scaricare astra o es come prima app) e che la durata della batteria è stato il problema che mi ha fatto passare da android a wp, dove con 8.1 avevo un lumia 520 che durava una giornata tranquilla quand uno xiaomi mi2 con batteria da 3300 mah durava leggermente meno (e lo dico con la morte nel cuore) con stesso utilizzo.
Detto questo non ho voglia di discutere con un troll, visto che non ho nessun ritorno dal difendere wp. Meglio android? Probabile. Android ha difetti? Troppi.
Dovessi scommettere oggi, scommetterei su wp. Android ha difetti strutturali enormi che sono messi in secondo piano dalla quantità di app. Wp ha problemi solo come numero di app, ma una struttura del so molto più solida.
Android ha un file Manager da Eclair che è del 2010... il fatto che si consigliasse altro è per avere più feature integrate.
WP 8 è uscito nel 2012 il file manager nel 2014 con 8.1. 2 anni dopo la concorrenza...per una feature direi essenziale.
Ma poi la differenza sostanziale che non era proprio possibile realizzare un filemanager perchè le API non lo permettevano. Quindi anche volendo non c'era alcuna possibilità di mettere un pezza con lo store ad una mancanza del SO. Come oggi per esempio non è possibile registrare una chiamata. Cosa che era fattibile con Symbian. Il letargismo di Ms verso questo OS è un fatto.
Io ti stavo parlando di un battery draining ben riconosciuto da Microsoft su tutti i modelli che poi hanno dovuto fixare.
Tu mi stai facendo il confronto tra un quadcore S4 Krait da 1,5 e un dual core S4 a 1,0Mhz... e già questo ha poco senso.
Ma di per sè quella generazione aveva consumi un po' fuori scala. Il 920/925 usavano un dual core S4 krait a 1,5 e sono telefoni dall'autonomia abbastanza scarsa figuriamoci un quad core che ti combina.
Certo che Android ha difetti...
1) Android ha bisogno di un hw potente per girare bene perchè fa un un mucchio di cose...anche troppe.
Non penso che possa girare fluido con un hw inferiore ad uno snap 400 con meno di 1 di ram. (Mediamente il sistema si prende circa 600 Mb altri 300 le app)
Questo lo colloca in una fascia di prezzo superiore ai 120 euro in su salvo eccezioni anche se con l'arrivo di chipset più economici e potenti il limite potrà abbassarsi.
2) Politiche un po' troppo libere di Google sugli aggiornamenti di sicurezza ( anche se ultimamente si sono rimessi in carreggiata). In realtà non è un dramma non avere l'ultimissima versione se la maggior parte delle app mantiene la compatibilità e se vengono fatti gli aggiornamenti di sicurezza.
3) Bloatware non disinstallabile senza root e app doppione: non si capisce perchè avere per esempio chrome/gmail ed allo stesso tempo il browser stock ed il client di posta
4) Impossibilità di spostare molte app sulla sd. Prima era un problema di Wp ora è di android.
5) Controllo dei permessi un po' troppo lasco.
Ma a parte questo è un sistema molto più flessibile e versatile perchè ha supporto enorme. Se ti viene in mente qualcosa che si puo' fare con uno smartphone stai tranquillo che è già stata fatta prima su android e la supporta Allo stato attuale su Wp questo è fantascienza. Può essere frustrante se paghi la stessa cifra un terminale...
Direi che il discorso "tu sei troll non ti parlo" è di bassa lega. Un modo per tappare la bocca gettando fango addosso agli altri perchè gli argomenti non ci sono.
Posso essere un'utente critico e magari scontento di WP (e non mi pare che ci sia nulla male) ma non mi sembra di aver scritto falsità.
Fino ad un anno fa scrivevo post in strenua difesa di WP ( come qualche utente Wp dell'ultima ora fa qui ora) allora forse aveva senso forse per l'aspettativa dell'imminente uscita (allora di Wp10) ed un possibile riscatto in tempi brevi.
Ma dopo un anno stiamo ancora al palo e l'uscita di wp 10 a mio avviso non cambierà le cose nell'immediato.
Quindi anche volendo non c'era alcuna possibilità di mettere un pezza con lo store ad una mancanza del SO. Come oggi per esempio non è possibile registrare una chiamata. Cosa che era fattibile con Symbian...
io eppure ricordo di averlo fatto tempo fa :mumble:
Flying Tiger
04-03-2016, 17:32
Ma se già rispondere ad una mail con un allegato è una cosa complicata che diventa quasi impossibile se devi mandare uno zip ed un pdf con la stessa email con wp 8.1...mi vieni a parlare di lavoro?
Io col 920 dovrei installare una versione di Wp......
Ognuno ha le proprie esigenze e aspettative da un terminale e dal suo sistema operativo , e per quanto mi riguarda premesso che non critico ne android ne ios dal momento che non ne vedo la ragione per quanto sopra , con il mio WP faccio tutto quello che mi interessa fare e anche di più e non vedo , sempre per la ragione di cui sopra , perchè un utente che usa android o ios debba venire a dire che sono uno stolto che usa un terminale con un sistema operativo acerbo , incompleto , che mi rende il telefono un pachiderma preistorico per lentezza e problemi vari quando non è così.
Il succo del discorso è che ogni volta che si parla di WP il malcapitato di turno che lo utilizza secondo voi si deve sentire in obbligo di giustificare il perchè lo usa quando sul mercato ci sono altre alternative manco fosse , appunto , uno stolto e non uno che sceglie consapevolmente WP , senza per altro dimenticare che ne android ne ios sono perfetti e anche loro hanno i problemi che hanno del resto tutti i s.o. , nessuno escluso.
Per quanto riguarda l' uso del terminale ognuno di noi ha le sue preferenze , che proprio perchè soggettive e mai oggettive non sono discutiibili , io per esempio uso il terminale per quello che mi serve, e cioè telefonare , messaggi , mail , navigazione, ecc.. e averlo pieno di app di cui non me ne faccio nulla non mi interessa e non vedo perchè dovrei essere tacciato come utilizzatore basico invece di evoluto perchè non ho l' app che mi dice quanti baci ho dato alla ragazza nella giornata , nell' ultima settimana, nell' ultimo mese....
Poi se qualcuno il proprio terminale lo utilizza per accendere la lavatrice , aprire la porta del garage o per alzare/abbassare le tapparelle sono contento per lui , io preferisco anche perchè ho una certa età essere meno "smart" e più umano , questioni anche qui di punti di vista....
vorrei vedere che con il 950 tu veda sto caricando...con l'808 questo non capita nemmeno con android...tu usa un 640 o peggio un 435...
Si perchè un android con un 808 costa naturalmente come un 640 o un 435 , prendi iinvece un terminale del robottino verde di pari fascia e poi vediamo come funziona...
Capisco il "tenere" per quello piuttosto che per quello , però cerchiamo di essere obiettivi , tipo il non pretendere che un 920, gran telefono che ho anche avuto ma di qualche anno fa , supporti come un 950 di oggi WP 10 , o forse un' android della stessa epoca supporta l' ultima versione di questo sistema operativo come un terminale attuale?...dai su siamo seri....
:)
ricordo che esiste ancora oggi un noto OS mobile senza file manager ma nessuno lo critica, anzi :D quindi non è cosi indispensabile!
diciamoci la verità, (ma l'ho già scritto altre volte) la maggior parte delle persone che usa uno smartphone lo usa per facebook, WhatsApp, telefonate e qualche giochino, di tutte le app dello store non gliene frega niente a nessuno, quindi attaccarsi continuamente alla mancanza di alcune funzioni non ha alcun senso, altrimenti non si venderebbe e non si sarebbe venduto nemmeno un iphone :read:
io sono convinto (e nella vita l'importante è essere convinti :ciapet: ) che nei prossimi anni se MS farà un buon lavoro e il se è d'obbligo, w10m sarà sempre più apprezzato a spese di android che potrebbe fare la fine del SO da cui è nato, linux
azi_muth
04-03-2016, 18:10
Si perchè un android con un 808 costa naturalmente come un 640 o un 435 , prendi iinvece un terminale del robottino verde di pari fascia e poi vediamo come funziona...
Capisco il "tenere" per quello piuttosto che per quello , però cerchiamo di essere obiettivi , tipo il non pretendere che un 920, gran telefono che ho anche avuto ma di qualche anno fa , supporti come un 950 di oggi WP 10 , o forse un' android della stessa epoca supporta l' ultima versione di questo sistema operativo come un terminale attuale?...dai su siamo seri....
:)
Forse ti è sfuggito il senso.
Tu hai detto di non vedere rallentamenti con un snapdragon 808 e 3gb di ram ma è ovvio. Anche un G4 con lo stesso chipset e meno memoria non ha rallentamenti.
Se scendiamo ai 640 i "sto caricando" ci sono e come e sono pressapoco paragonabili ai tempi di caricamento di un Moto G, un asus zenfone laser o persino un s3 Neo che hanno lo stesso chipset.
Poi qui non si tratta proprio di tenere nulla, perchè li ho entrambi.
L'ultimo WP che ho acquistato è un 435 acquistato a natale ma ho anche un 640 di tre mesi fa.
Si tratta di essere obiettivi.
A me il fatto che il 920 supporti WP 10 alla fine cambia poco o niente.
Certe cose non riesco a farle comunque perchè il sistema è più limitato nell'uso di altri dispositivi della concorrenza che magari non hanno nemmeno più il supporto ufficiale.
Un s3 con kitkat puo' usare tutti client di posta che vuoi, browser alternativi se quello stock da problemi ha il supporto dello store. Il 920 no.
Ms si decide ad aggiornare il client di posta pietoso che si ritrova con un passaggio di versione o gli allegati non li spedisci...stessa cosa per il browser se non va non puoi cambiarlo a tuo piacimento.
Non c'è nulla di male ad essere un utilizzatore basico, lo sono stato io stesso per anni...ma non bisogna nemmeno far finta che non esistano altri utilizzi specifici che quando sorgono fanno finire il lumia in un cassetto perchè non c'è l'app disponibile...ed è purtroppo la sorte che capiterà al mio lumia perchè in azienda hanno deciso di avere un app interna.
Se una volta c'era un vantaggio competitivo perchè i lumia erano fortemente deprezzati il 920 l'ho preso al 1/3 del prezzo oggi mi sembra che la tendenza sia inversa.
Un 950 costa di più di un G4 o di un s6 e viene venduto con un sistema operativo in beta e meno flessibile.
Poi capisco che uno s'identifichi nel proprio acquisto e lo voglia difendere le proprie scelte...a me non cambia nulla...ma la questione è in questi termini:
Wp è un sistema meno flessibile e per molti versi incompleto.
Lo era tre anni fa e purtroppo è ancora così. Adesso si aggiunge anche che non è più nemmeno così competitivo sul lato del prezzo.
ricordo che esiste ancora oggi un noto OS mobile senza file manager ma nessuno lo critica, anzi :D quindi non è cosi indispensabile!
Perchè frequenti le persone sbagliate. :D
diciamoci la verità, (ma l'ho già scritto altre volte) la maggior parte delle persone che usa uno smartphone lo usa per facebook, WhatsApp, telefonate e qualche giochino, di tutte le app dello store non gliene frega niente a nessuno, quindi attaccarsi continuamente alla mancanza di alcune funzioni non ha alcun senso, altrimenti non si venderebbe e non si sarebbe venduto nemmeno un iphone :read:
Questo modo di pensare in Microsoft ha portato al'1% di vendite mondiali e l' 8% in Italia dove nonostante tutto aveva raggiunto un 13% nei momenti più felici.
Forse qualche difetto c'è in questo modo di pensare.
Questo modo di pensare in Microsoft ha portato al'1% di vendite mondiali e l' 8% in Italia dove nonostante tutto aveva raggiunto un 13% nei momenti più felici.
Forse qualche difetto c'è in questo modo di pensare.
tu pensi veramente che lo share sia sceso perché in Windows mancano le app? in troppi credono (te compreso) che chi va a comprare uno smartphone sappia le caratteristiche HW e il SO che monta,(con vantaggi e svantaggi) ma le persone comuni non ci capiscono niente e seguono o le pubblicità in tv o la moda del momento o quello che raccontano i commessi, comunque MS ha visto lo share in calo semplicemente perché dal 640 ad aprile non ha più presentato nessuno smartphone a prezzi competitivi, altrimenti sarebbe stato diverso.
azi_muth
04-03-2016, 19:37
I lumia non vendono per molte ragioni...e la "pubblicità" è l'ultima cosa.
I lumia non vendono per molte ragioni...e la "pubblicità" è l'ultima cosa.
non vendono semplicemente perché nei negozi non si trovano, se no la massa li comprerebbe come per anni ha comprato decine di Samsung per poi lamentarsi che facevano schifo
azi_muth
04-03-2016, 21:10
...veramente sta folla che si strappa i capelli perchè non trova i lumia ancora la devo vedere...cmq vai in qualsiasi mediamondo e li trovi.
Neanche bisogna sforzarsi di trovare negozi specializzati in elettronica perchè li trovi anche nei supermercati.
Il 435 l'ho preso al carrefour l'ultima volta.
Il fatto che pur essendo in offerta a 29,90 euro con passaggio a vodafone (+18 di carica sulla sim) regolarmente pubblicizzato sul volantino di natale li avevano tutti ancorai lì il 2° giorno dell'offerta fa riflettere...
Krusty93
04-03-2016, 21:16
I lumia non vendono per molte ragioni...e la "pubblicità" è l'ultima cosa.
La pubblicità, insieme alle altre cause, è un grosso problema.
Vedere questi ads su Skype ti fa venire una voglia di passare a Wp
http://i.imgur.com/0KI5rwT.jpg
Hanno fatto poco meno di 100 telefoni dall'uscita di WP, e le uniche pubblicità che ricordo in tv, sono state quella del 1020 e poche altre
non vendono semplicemente perché nei negozi non si trovano, se no la massa li comprerebbe come per anni ha comprato decine di Samsung per poi lamentarsi che facevano schifo
Ma se le vetrine sono piene..
Quando hanno buttato fuori 10 telefoni in un anno erano dappertutto, c'erano perfino totem per provarli (quando ho preso il 920, c'era il totem con 920 e 620, poco dopo 1520, 1020 e 1320).
Non tanti come i Samsung ovviamente, ma c'erano.
P.S. Se qualcuno mi spiegasse come fare il resize delle immagini su imgur.com da quando hanno cambiato grafica, gliene sarei grato :D
azi_muth
04-03-2016, 21:50
La pubblicità, insieme alle altre cause, è un grosso problema.
Vedere questi ads su Skype ti fa venire una voglia di passare a Wp
In effetti in pochi avrebbero il coraggio di far uscire un top di gamma in beta.
Però quelli Ms sono anche quelli che un paio di mesi dopo l'uscita dei lumia 900 hanno fatto uscire WP 8 senza mantenere la compatibilità...quindi sono migliorati...
Hanno fatto poco meno di 100 telefoni dall'uscita di WP, e le uniche pubblicità che ricordo in tv, sono state quella del 1020 e poche altre
Erano anche i tempi in cui le notifiche di whatsup non arrivavano e c'erano diversi problemi di altra natura... per me fa più male che bene la pubblicità se non hai un prodotto all'altezza o meglio in beta continua.
P.S. Se qualcuno mi spiegasse come fare il resize delle immagini su imgur.com da quando hanno cambiato grafica, gliene sarei grato :D
Dopo aver caricato l'immagine > box destro > image options >edit image
Cmq è possibilissimo che questi che vediamo siano gli ultimi lumia.
Ms potrebbe benissimo concentrarsi su una fascia alta e lasciare l'ingrato compito di conquistare fasce di mercato in basso agli Oem.
Guynrush
05-03-2016, 06:41
salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto
Ho un problema con "internet condiviso".
Premesso che in passato l'ho utilizzato diverse volte senza problemi, negli ultimi giorni non vuole saperne di funzionare.
Ho un lumia 820 brand vodafone, SO vers. 8.10.14234.375 , contratto Vodafone p.iva
appena cerco di attivarlo mi esce il messaggio "Non hai una connessione dati da poter condividere ora. Controlla le impostazioni e la copertura della rete e riprova"
Ovviamente sia la connessione dati che la copertura di rete sono presenti, e su telefono navigo tranquillamente
Qualche idea ?
Flying Tiger
05-03-2016, 08:54
Se scendiamo ai 640 i "sto caricando" ci sono e come e sono pressapoco paragonabili ai tempi di caricamento di un Moto G, un asus zenfone laser o persino un s3 Neo che hanno lo stesso chipset.
Guarda ho avuto un 640 LTE fino a pochi giorni fa e quello che affermi , con WP 8.1 , non corrisponde assolutamente a verità perchè il telefono funziona davvero molto bene rapportato all' hardware che monta e alla fascia in cui si colloca ,e proprio per questo , tra l' altro , ha avuto un' indiscutibile successo di vendite.
A mio avviso paragonare lo stesso terminale con WP 10 , almeno per adesso , non ha senso per il semplice fatto che manca un firmware dedicato e questo funziona attualmente con uno generico con le conseguenti e ovvie limitazioni a livello di ottimizzazione , vedremo quando uscirà ufficialmente l' upgrade a WP 10 e ne riparleremo....
Rimane naturalmente in essere il discorso del paragone con altri terminali android di pari fascia e prezzo , e senza alcun dubbio di smentita posso senz' altro dire che un terminale del robottino verde da 129€ non è neanche lontanamente paragonabile al 640 , e lo dico certo non per sentito dire ma sulla base di prove dirette....
Poi capisco che uno s'identifichi nel proprio acquisto e lo voglia difendere le proprie scelte...a me non cambia nulla...ma la questione è in questi termini:
Wp è un sistema meno flessibile e per molti versi incompleto.
Lo era tre anni fa e purtroppo è ancora così. Adesso si aggiunge anche che non è più nemmeno così competitivo sul lato del prezzo.
Almeno per quanto mi riguarda , hai capito male perchè tutti gli acquisti che faccio sono sempre e solo sulla base di soddisfare le mie esigenze, preferenze , ecc... e non mi interessa davvero difendere o identificarmi in quello che ho comprato dal momento che non mi sento in dovere ne di giustiifcare il mio acquisto ne tantomeno di erigermi a paladino di qualcosa entrando nella solita diatriba del perchè l' ho comprato io allora è meglio....
Per il resto , dal mio punto di vista per fare le tue considerazioni ti basi su un concetto secondo cui se non va bene a me allora non deve andare bene a nessuno, cosa che trovo profondamente errata se non altro perchè per esempio io con WP mi trovo benissimo , ma non per questo vado a dire in giro che android è una schifezza laggosa o che ios è solo per fighetti , come ripeto ognuno acquista cosa vuole ne rispetto di cosa acquista l' altro e se uno si trova bene con android o ios personalmente sono più che contento per lui...
Ma per favore smettiamola con questa opera di "catechizzazione" contro chi usa WP , oltre a non capirne il motivo davvero non ce n'è bisogno, basta accettare serenamente che uno si possa trovare bene con WP come voi con android o ios...
:)
Sottovalutate la pubblicità... ci sono migliaia e migliaia di prodotti che hanno avuto grande successo (molte volte immeritato) grazie ad un attenta campagna pubblicitaria
byez
Sottovalutate la pubblicità... ci sono migliaia e migliaia di prodotti che hanno avuto grande successo (molte volte immeritato) grazie ad un attenta campagna pubblicitaria
byez
Lì è un'arma a doppio taglio...
Sottovalutate la pubblicità... ci sono migliaia e migliaia di prodotti che hanno avuto grande successo (molte volte immeritato) grazie ad un attenta campagna pubblicitaria
byez
"La pubblicità è solo un modo per far spostare più rapidamente un prodotto dagli scaffali del supermercato alle borse della spesa." [Gavino Sanna]
Da un punto di vista puramente teorico hai perfettamente ragione, una buona campagna di marketing aiuterebbe le vendite, ma il reparto marketing microsoft è capace di fare veri disastri :).
Quando uscì windows phone 7 di pubblicità ne fecero tanta (era martellante), non ricordo se per wp7 o wp8 fecero anche delle sfide in degli stand per strada tra i lumia e gli smartphone di chi passava per di là...l'idea era molto carina e accattivante (forse un po' ridicola alcune volte) però azzeccata. Purtroppo la pubblicità televisiva spesso faceva solo danni, tipo quando i lumia venivano pubblicizzati come telefoni social, quando nella realtà era uno dei suoi punti deboli (come lo è anche oggi)...anche la pubblicità dei lumia come telefoni per lavorare non è stata delle migliori, "colpa" di mancanze stupide come quella di non poter inviare i pdf direttamente dal client mail, lo si può fare caricandoli su onedrive, operazione semplicissima, ma che forse ancora oggi viene vista come troppo "avanti".
Attualmente dire che dovrebbero spendere di più per fare pubblicità non ha molto senso, hanno ridotto di molto il budget per il settore telefonia, hanno ridotto i modelli in vendita...fare una "massiccia" campagna pubblicitaria costa, quindi in tempo di ristrettezza fanno quello che possono e credo stiano facendo anche troppo...senza contare che c'è sempre la scure del consiglio di amministrazione, pronto a chiudere tutto se il settore rimane in netta perdita, quindi lavorare con questo "peso" non credo sia semplice.
azi_muth
05-03-2016, 12:20
Guarda ho avuto un 640 LTE fino a pochi giorni fa e quello che affermi , con WP 8.1 , non corrisponde assolutamente a verità perchè il telefono funziona davvero molto bene rapportato all' hardware che monta e alla fascia in cui si colloca ,e proprio per questo , tra l' altro , ha avuto un' indiscutibile successo di vendite.
Veramente ho detto una cosa diversa che per altro hai quotato.
Sto dicendo semplicemente che se andiamo su hw corretto per android non hai un vantaggio prestazionale usando lo stesso chipset solo perchè c'è WP
Ho qui sotto mano un S3 neo ed un Lumia 640. Stesso chipset 0,5 di ram in più per l's3 neo ( ma la darei pari patta perchè si ritrova quel mattone della touchwiz e perchè ha la memoria quasi piena mentre il lumia 640 LTE è pulito con poche app attive) Sia sull'uno che sull'altro l'interfaccia ha una fludità simile e here maps ci mette 4 secondi ad avviarsi. Ti devo fare il filmato?
A mio avviso paragonare lo stesso terminale con WP 10 , almeno per adesso , non ha senso per il semplice fatto che manca un firmware dedicato e questo funziona attualmente con uno generico con le conseguenti e ovvie limitazioni a livello di ottimizzazione , vedremo quando uscirà ufficialmente l' upgrade a WP 10 e ne riparleremo....
Attualmente il lumia monta l'8.1 perchè WP 10 non è piaciuto al proprietario.
Rimane naturalmente in essere il discorso del paragone con altri terminali android di pari fascia e prezzo , e senza alcun dubbio di smentita posso senz' altro dire che un terminale del robottino verde da 129€ non è neanche lontanamente paragonabile al 640 , e lo dico certo non per sentito dire ma sulla base di prove dirette....
Dipende sempre di cosa parliamo. Tu fai un confronto con un motoG che ha un hw simile.
Almeno per quanto mi riguarda , hai capito male perchè tutti gli acquisti che faccio sono sempre e solo sulla base di soddisfare le mie esigenze, preferenze , ecc... e non mi interessa davvero difendere o identificarmi in quello che ho comprato dal momento che non mi sento in dovere ne di giustiifcare il mio acquisto ne tantomeno di erigermi a paladino di qualcosa entrando nella solita diatriba del perchè l' ho comprato io allora è meglio....
Bene allora siamo in due.
Per il resto , dal mio punto di vista per fare le tue considerazioni ti basi su un concetto secondo cui se non va bene a me allora non deve andare bene a nessuno, cosa che trovo profondamente errata se non altro perchè per esempio io con WP mi trovo benissimo , ma non per questo vado a dire in giro che android è una schifezza laggosa o che ios è solo per fighetti , come ripeto ognuno acquista cosa vuole ne rispetto di cosa acquista l' altro e se uno si trova bene con android o ios personalmente sono più che contento per lui...
Ma per favore smettiamola con questa opera di "catechizzazione" contro chi usa WP , oltre a non capirne il motivo davvero non ce n'è bisogno, basta accettare serenamente che uno si possa trovare bene con WP come voi con android o ios...
:)
Opera di catechizzazione? Lo vedi che sei tu che porti il discorso da un'altra parte?
Visto che fai fatica a seguire le argomentazioni altrui e nel processo e mi metti in bocca cose che non ho detto ti faccio un elenco delle tesi fin'ora esposte.
1) WP è un sistema meno flessibile e più limitato della concorrenza. Un po' a causa di limitazioni nelle API imposte da MS un po' perchè lo store è mancante, un po' perchè le app hanno una qualità inferiore alla concorrenza. La cosa è nota anche sassi.
2) Oltre un certo livello ( il solito quadcore con 1gb di ram che sta diventando la BASE di tutti i telefoni di fascia bassa) non ci sono vantaggi prestazionali evidenti.
Ripeto ho un lumia 640 LTE di tre mesi appena rinfrescato ( sono passato indietro da 10 a 8.1) senza fb o whatsapp pagato 139 euro sugli stockisti e un s3 Neo pagato 159 euro "sporco" ovvero con sopra la più pesante interfaccia che mente umana abbia avuto l'orrore di concepire, facebook attivo, twitter attivo, whatsapp attivo e girano all'incirca UGUALI:
Here ( il mattone) si carica in circa 4 secondi nell'uno e nell'altro). Quindi per me se c'era un vantaggio prestazionale a favore di WP non c'è più
3) Sulla fascia alta attualmente un 950 ha un costo più elevato di un g4 o un s6. Quindi chi lo sceglie non lo fa per ragioni di convenienza.
Tra lasciando risposte del tipo perchè mi piace...ma restando su una fredda obbiettività, la domanda che mi pongo è allora perchè scegliere un WP OGGI? Qual'è il suo valore aggiunto?
ma restando su una fredda obbiettività, la domanda che mi pongo è allora perchè scegliere un WP OGGI?
La risposta è la stessa che c'era quando uscì wp7, avere qualcosa di diverso da android e ios...anche se questa diversità si è assottigliata parecchio, prima era davvero un progetto innovativo, ora è solo l'ombra di quello che doveva essere.
Qual'è il suo valore aggiunto?
Tralasciando i problemi di gioventù di windows 10 mobile, che stanno creando qualche fastidio di troppo, ma in genere i lumia sono sempre stati telefoni più "semplici", con tutti i pro e contro del caso.
CARVASIN
05-03-2016, 13:41
Imho il vantaggio, se così può essere chiamato, è nell'ecosistema w10 ( mobile, Tablet, desktop e 2-1). A me sembra ( lo dico da profano e ignorante del mondo dell'informatica) che alla MS importi relativamente di WP ma si stia concentrando sui servizi legati al suo ecosistema basato su w10. In quest'ottica il cellulare diventa solo un mezzo per usufruire di servizi ( l'azienda in questione non mi pare stia andando male in quest'ambito, o sbaglio?).
Personalmente la domanda che mi sono posto è stata: Uso servizi ms? Quasi esclusivamente, per cui era inutile comprare un telefono con altro SO (a prescindere da ciò che a me piace di più).
Un discorso molto simile a quello che feci quando usavo GNU/Linux; se dovevo avere un dual-boot anche solo per mezzo programma ( o ad es. un gioco) tanto valeva usare un solo OS ( cioè Windows).
Alla lunga questo atteggiamento potrebbe risultare vincente imho.
Ciao!
Imho il vantaggio, se così può essere chiamato, è nell'ecosistema w10 ( mobile, Tablet, desktop e 2-1). A me sembra ( lo dico da profano e ignorante del mondo dell'informatica) che alla MS importi relativamente di WP ma si stia concentrando sui servizi legati al suo ecosistema basato su w10. In quest'ottica il cellulare diventa solo un mezzo per usufruire di servizi ( l'azienda in questione non mi pare stia andando male in quest'ambito, o sbaglio?).
Non sbagli, microsoft sta andando benissimo in tutti i settori ad eccezione di quello degli smartphone...infatti, come avevo scritto anche prima, il consiglio di amministrazione è pronto a chiudere tutto.
Nadella al contrario di Elop e Ballmer ha una visione diversa di mobile, che non è incentrata sulla vendita di smartphone con un proprio sistema operativo, ma al fornire i propri servizi a tutti quelli che li vogliono...una visione che per ora pare dargli ragione.
Personalmente la domanda che mi sono posto è stata: Uso servizi ms? Quasi esclusivamente, per cui era inutile comprare un telefono con altro SO (a prescindere da ciò che a me piace di più).
Beh, la realtà è un po' diversa, i servizi microsoft sono disponibili per tutti gli os, e funzionano benissimo ovunque (paradossalmente meglio su android e ios che su windows), quindi se proprio vogliamo dirla tutta chi usa servizi microsoft ora come ora ha l'imbarazzo della scelta, android, ios, windows 10 mobile...i "problemi", li ha chi usa servizi google, che sono "limitati" ad android e ios, e i servizi apple, che sono disponibili solo per ios.
Un discorso molto simile a quello che feci quando usavo GNU/Linux; se dovevo avere un dual-boot anche solo per mezzo programma ( o ad es. un gioco) tanto valeva usare un solo OS ( cioè Windows).
Sono punti di vista, io ho preferito dividere il gioco dallo studio e il lavoro, per studio e lavoro notebook con linux, e per gioco un desktop con windows, neanche molto recente, tanto non sono il tipo che insegue l'ultimo titolo...cmq i pc sono più flessibili, quindi ci si può muovere meglio.
Alla lunga questo atteggiamento potrebbe risultare vincente imho.
Si e no, nel senso che magari microsoft diffonde sempre di più i propri servizi, però potrebbe non avere più un suo os mobile, ma appoggiarsi ad android e ios.
azi_muth
05-03-2016, 14:24
La risposta è la stessa che c'era quando uscì wp7, avere qualcosa di diverso da android e ios...anche se questa diversità si è assottigliata parecchio, prima era davvero un progetto innovativo, ora è solo l'ombra di quello che doveva essere.
Va bene la diversità quando migliora le cose...ma se poi per farmi mandare un allegato mi obblighi a dover utilizzare SOLO un servizio cloud forse diventa solo stupidità.
Si puo' pensare d'imporre alcune modalità d'uso se sei il PRIMO ad entrare in un mercato che non c'era. Se cerchi di modificare abitudini consolidate su qualcosa che è ben presente ed esiste rischi parecchio e di solito fallisci.
Poi ci sono cose che hanno reso diverso i lumia perchè sono state implementate per prima: tipo il glance che alcuni modelli come il 735 inspiegabilmente non ci sono o il doppio tap e la sensibilità aumentata per uso con i guanti che non hanno inserito sui 950, ma che paradossalmente su android poi aggiungere su qualunque terminale con una app.
Cosa che mostra da una parte la stupidità di MS e dall'altra è l'ennesimo esempio pratico di scarsa flessibilità del sistema.
Tralasciando i problemi di gioventù di windows 10 mobile, che stanno creando qualche fastidio di troppo, ma in genere i lumia sono sempre stati telefoni più "semplici", con tutti i pro e contro del caso.
Come ho riscontrato con i miei genitori non è poi neanche così vero. Se prendi uno a digiuno completo di smartphone uno vale l'altro nel senso che comunque tu ci devi mettere le mani.
L'interfaccia a tiles puo' rendere più facile l'accesso alle funzioni rispetto alle varie interfacce stock android...ma qualcuno la deve configurare. Ad entrambi ho dovuto pre impostare l'interfaccia tiles: configurare le app inserire i numeri la rubrica etc. e in ogni caso la liberta di customizzazione è limitata. Su android l'interfaccia semplificata la puoi letteralmente costruire o ma ce ne sono decine di specifiche come ad esempio Big Launcher...
Se prendi uno pratico di android o apple ti dirà che entrambi sono più semplici da usare...( probabilmente perchè li conoscono meglio)
Tra i problemi di gioventù su WP10 ci sono dei limiti d'interfaccia che sono irritanti come la dimensione delle scritte sulle tiles che non puo' essere modificata: la modifica accessibilità non le cambia
azi_muth
05-03-2016, 14:37
Imho il vantaggio, se così può essere chiamato, è nell'ecosistema w10 ( mobile, Tablet, desktop e 2-1). A me sembra ( lo dico da profano e ignorante del mondo dell'informatica) che alla MS importi relativamente di WP ma si stia concentrando sui servizi legati al suo ecosistema basato su w10. In quest'ottica il cellulare diventa solo un mezzo per usufruire di servizi ( l'azienda in questione non mi pare stia andando male in quest'ambito, o sbaglio?).
Personalmente la domanda che mi sono posto è stata: Uso servizi ms? Quasi esclusivamente, per cui era inutile comprare un telefono con altro SO (a prescindere da ciò che a me piace di più).
E' giusto ms si sta concentrando nei servizi perchè ha capito di aver perso il momento sugli smartphone.
Anche se usi esclusivamente servizi Ms puoi usare tranquillamente android.
Non ci sono esclusive ed in compenso puoi TUTTI i servizi che vuoi componendo un TUO bouquet di servizi che ti sono più congeniali senza limiti.
A me l'unica app che trovo esclusiva è la deliziosa City Art Search con il blocca schermo a rotazione che fa vedere un nuovo quadro ogni giorno.
Microsoft non rinuncerà mai al suo os mobile... Se sostenete questo non ci avete capito molto di Windows 10 come progetto nel complesso. Di fatto non c'è un windows 10 mobile e un windows 10 desktop, c'è un unico nucleo di windows 10 che si adatta, con interfacce diverse, a desktop, smartphone, xbox e IoT. A che pro eliminare w10m? Per risparmiare su che cosa? Su quella manciata di programmatori che si occupa della UI della parte mobile visto che il core, vera parte complessa e costosa da sviluppare e mantenere, è comunque sviluppata per desktop? Se mi dite che potrebbe non produrre più smartphone in prima persona ci può stare. In fondo non ha mai fatto PC pur facendo da sempre OS. Basta farli fare agli OEM e dargli l'OS e sembra che i nuovi accordi vadano in questa direzione... Forse faranno solo surface phone come il surface nei 2 in 1.
azi_muth
05-03-2016, 14:42
"La pubblicità è solo un modo per far spostare più rapidamente un prodotto dagli scaffali del supermercato alle borse della spesa." [Gavino Sanna]
Da un punto di vista puramente teorico hai perfettamente ragione, una buona campagna di marketing aiuterebbe le vendite, ma il reparto marketing microsoft è capace di fare veri disastri :).
Quando uscì windows phone 7 di pubblicità ne fecero tanta (era martellante), non ricordo se per wp7 o wp8 fecero anche delle sfide in degli stand per strada tra i lumia e gli smartphone di chi passava per di là...l'idea era molto carina e accattivante (forse un po' ridicola alcune volte) però azzeccata. Purtroppo la pubblicità televisiva spesso faceva solo danni, tipo quando i lumia venivano pubblicizzati come telefoni social, quando nella realtà era uno dei suoi punti deboli (come lo è anche oggi)...anche la pubblicità dei lumia come telefoni per lavorare non è stata delle migliori, "colpa" di mancanze stupide come quella di non poter inviare i pdf direttamente dal client mail, lo si può fare caricandoli su onedrive, operazione semplicissima, ma che forse ancora oggi viene vista come troppo "avanti".
Attualmente dire che dovrebbero spendere di più per fare pubblicità non ha molto senso, hanno ridotto di molto il budget per il settore telefonia, hanno ridotto i modelli in vendita...fare una "massiccia" campagna pubblicitaria costa, quindi in tempo di ristrettezza fanno quello che possono e credo stiano facendo anche troppo...senza contare che c'è sempre la scure del consiglio di amministrazione, pronto a chiudere tutto se il settore rimane in netta perdita, quindi lavorare con questo "peso" non credo sia semplice.
Vorrei ricordare a tutti che la pubblicità è una delle parti terminali del processo di marketing... che è ben distinto in parte analitica/strategica/ operativa. Se si lavora male a monte inquadrando male in fase analitico e strategica il mercato, i suoi bisogni non c'è pubblicità che tenga e sono soldi buttati...
azi_muth
05-03-2016, 14:45
salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto
Ho un problema con "internet condiviso".
Premesso che in passato l'ho utilizzato diverse volte senza problemi, negli ultimi giorni non vuole saperne di funzionare.
Ho un lumia 820 brand vodafone, SO vers. 8.10.14234.375 , contratto Vodafone p.iva
appena cerco di attivarlo mi esce il messaggio "Non hai una connessione dati da poter condividere ora. Controlla le impostazioni e la copertura della rete e riprova"
Ovviamente sia la connessione dati che la copertura di rete sono presenti, e su telefono navigo tranquillamente
Qualche idea ?
Prova un hard reset
azi_muth
05-03-2016, 14:49
Microsoft non rinuncerà mai al suo os mobile... Se sostenete questo non ci avete capito molto di Windows 10 come progetto nel complesso. Di fatto non c'è un windows 10 mobile e un windows 10 desktop, c'è un unico nucleo di windows 10 che si adatta, con interfacce diverse, a desktop, smartphone, xbox e IoT. A che pro eliminare w10m? Per risparmiare su che cosa? Su quella manciata di programmatori che si occupa della UI della parte mobile visto che il core, vera parte complessa e costosa da sviluppare e mantenere, è comunque sviluppata per desktop? Se mi dite che potrebbe non produrre più smartphone in prima persona ci può stare. In fondo non ha mai fatto PC pur facendo da sempre OS. Basta farli fare agli OEM e dargli l'OS e sembra che i nuovi accordi vadano in questa direzione... Forse faranno solo surface phone come il surface nei 2 in 1.
No infatti non ci rinuncerà mai...sarebbe il suicidio, ma inevitabilmente è un progetto a lunga scadenza che deve ancora maturare.
Per me usciranno quasi completamente dall'HW faranno uno / due modelli di fascia alta ed il resto se lo dovranno gestire gli OEM e si concentreranno a diventare un OS "totale".
Ma TUTTO il progetto vista anche la sua ambiziosità, di cui il settore mobile è solo una parte, deve ancora maturare.
Nell'attesa non vedo molti motivi che rendano concorrenziale WP. Tra uno/due anni si vedrà
Come ho riscontrato con i miei genitori non è poi neanche così vero.
Se prendi uno a digiuno completo di smartphone uno vale l'altro nel senso che comunque tu ci devi mettere le mani.
L'interfaccia a tiles rendi facile l'accesso alle funzioni...ma qualcuno la deve configurare. Ad entrambi ho dovuto pre impostare l'interfaccia tiles: configurare le app inserire i numeri la rubrica etc.
Se prendi uno pratico di android o apple ti dirà che entrambi sono più semplici da usare...( probabilmente perchè li consocono meglio)
Vabbè neanche android e ios sono configurati ad hoc per ogni singolo utente, alla fine o ti metti li e vai a tentativi (non leggendo il manuale mi raccomando perchè sarebbe troppo semplice), o dai il telefono in mano ad una terza persona che te lo personalizza per i tuoi scopi...di solito figli, nipoti, commessi del negozio, amici.
Poi nel caso di anziani su WP10 ci sono dei limiti d'interfaccia che sono irritanti come la dimensione delle scritte sulle tiles che non puo' essere modificata: la modifica accessibilità non le cambia
Era lo stesso su windows phone 8 e 8.1...ma per gli anziani in particolare più che alle scritte ci si affida alle foto, gli metti i numeri che devono chiamare sullo start con la foto della persona, vedono la persona, premono, si apre la pagina del contatto e chiamano.
Riguardo al resto sono scelte di microsoft, perchè le abbiano fatte non si saprà mai, una volta si diceva per dei sondaggi tra gli utenti, ma i sondaggi non sempre vanno nella giusta direzione.
azi_muth
05-03-2016, 15:00
Vabbè neanche android e ios sono configurati ad hoc per ogni singolo utente, alla fine o ti metti li e vai a tentativi (non leggendo il manuale mi raccomando perchè sarebbe troppo semplice), o dai il telefono in mano ad una terza persona che te lo personalizza per i tuoi scopi...di solito figli, nipoti, commessi del negozio, amici.
Certo ma non vedo un primato di semplicità di Wp a priori.
Anzi certe rigidità e/o mancanze possono rendere più difficile raggiungere certe ottimizzazioni:ad esempio se vuoi creare ad hoc un'interfaccia ipersemplificata o accessibile per qualcuno visto che quasi tutto modificabile è più facile farla con android che con WP partendo da uno dei numerosi laucher. Ci vuole più competenza a realizzarla siamo d'accordo, ma è più facile da utilizzare.
Era lo stesso su windows phone 8 e 8.1...ma per gli anziani in particolare più che alle scritte ci si affida alle foto, gli metti i numeri che devono chiamare sullo start con la foto della persona, vedono la persona, premono, si apre la pagina del contatto e chiamano.
Riguardo al resto sono scelte di microsoft, perchè le abbiano fatte non si saprà mai, una volta si diceva per dei sondaggi tra gli utenti, ma i sondaggi non sempre vanno nella giusta direzione.
E' una scemenza specialmente sui telefoni con risoluzioni elevate.
C'è gente tipo mio padre che semplicemente ci vede poco le microscritte non aiutano enon le posso cambiare, perchè devono fare cose come questa non si capisce.
Ancora più idiote le scelte di Ms perchè elimina delle caratteristiche identificative dei propri telefoni che dovrebbe mettere ovunque.
La comunicazione si fa anche con i prodotti e una delle chiavi la CONSISTENZA.
Incidono più vaccate di questo tipo che miliardi di pubblicità televisiva che ormai non si fila più nessuno.
Microsoft non rinuncerà mai al suo os mobile... Se sostenete questo non ci avete capito molto di Windows 10 come progetto nel complesso. Di fatto non c'è un windows 10 mobile e un windows 10 desktop, c'è un unico nucleo di windows 10 che si adatta, con interfacce diverse, a desktop, smartphone, xbox e IoT. A che pro eliminare w10m? Per risparmiare su che cosa? Su quella manciata di programmatori che si occupa della UI della parte mobile visto che il core, vera parte complessa e costosa da sviluppare e mantenere, è comunque sviluppata per desktop? Se mi dite che potrebbe non produrre più smartphone in prima persona ci può stare. In fondo non ha mai fatto PC pur facendo da sempre OS. Basta farli fare agli OEM e dargli l'OS e sembra che i nuovi accordi vadano in questa direzione... Forse faranno solo surface phone come il surface nei 2 in 1.
Da quello che avevo letto online parlavano di chiusura della divisione smartphone e conseguente abbandono della versione mobile di windows, ma potrebbe benissimo essere una interpretazione sbagliata di chi ha scritto l'articolo o basata su supposizioni...in fondo però viene abbastanza naturale come ragionamento, da quando è nato windows phone a trainare le vendite sono stati i soli lumia, quei pochi altri modelli esistenti in pratica avevano vendite quasi inesistenti, eliminare l'intera produzione dei lumia equivale ad azzerare le vendite, già ora gli sviluppatori non fanno applicazioni per windows, figuriamoci se le vendite sono prossime allo zero.
Cosa faranno in realtà non lo so, mi dispiacerebbe se buttassero tutto il lavoro fatto alle ortiche, però nessuno gli vieta di farlo, in fondo nelle multinazionali potare i "rami secchi" per risparmiare anche pochi milioni di dollari è all'ordine del giorno in ogni consiglio di amministrazione, in fondo gli azionisti vogliono massimizzare il profitto, che lo facciano con la convergenza dei dispositivi o vendendo software su piattaforme concorrenti non credo gli faccia tanta differenza...ovviamente sono mie considerazioni e basta.
Certo ma non vedo un primato di semplicità di Wp a priori.
Come gestione del telefono sicuramente si, poche personalizzazioni, le configurazioni le fai praticamente tutte al primo avvio...e cmq a tenere premuto e fare "aggiungi a start" non mi sembra difficile, anche per cambiare dimensione, tieni premuto e la cambi subito...il campione di semplicità è ios, non si può modificare quasi niente, però visti i costi direi di tenerlo fuori dal discorso.
Anzi certe rigidità e/o mancanze possono rendere più difficile raggiungere certe ottimizzazioni:ad esempio se vuoi creare ad hoc un'interfaccia ipersemplificata o accessibile per qualcuno visto che quasi tutto modificabile è più facile farla con android che con WP partendo da uno dei numerosi laucher. Ci vuole più competenza a realizzarla siamo d'accordo, ma è più facile da utilizzare.
Cambiare launcher e riorganizzare tutto da zero...è una procedura lunga, complessa già solo nello scegliere un launcher diverso tra tutti quelli sul market android e cmq in generale fuori dalla portata di chi ha poche competenze in merito...il risultato finale sarà sicuramente ottimo non lo metto in dubbio, ma non è così immediato.
E' una scemenza specialmente sui telefoni con risoluzioni elevate.
C'è gente tipo mio padre che semplicemente ci vede poco le microscritte non aiutano enon le posso cambiare, perchè devono fare cose come questa non si capisce.
Vista la dimensione delle tiles non ha molto senso mettere scritte gigantesche, uscirebbero fuori dal quadrato e si leggerebbero i nomi delle applicazioni a metà, quelle piccoline poi non hanno proprio scritte...l'unica dimensione su cui avrebbe senso è quella rettangolare, ma boh...un'intera start screen fatta con quelle tiles non ce la vedo proprio.
Ancora più idiote le scelte di Ms perchè elimina delle caratteristiche identificative dei propri telefoni che dovrebbe mettere ovunque.
La comunicazione si fa anche con i prodotti e una delle chiavi la CONSISTENZA.
Retaggio della vecchia nokia, dove venivano messi in vendita 100 modelli simili che differivano di poche caratteristiche e nel prezzo.
azi_muth
05-03-2016, 18:34
1) Non sono poi così d'accordo. Se tieni tutto di default siamo lì metti l'account i dati etc...come procedura siamo lì. Poi vabbè bisogna anche vedere quale OEM utilizzi. Alcuni hanno proprio delle interfacce semplificate stock.
Per configurare per bene un WP a uno che non lo ho mai usato ci perdo comunque mezz'ora: cancello tutte le tile di default, installo app che servono tolgo le altre, faccio gli update e metto solo quelle che servono.
Cmq WP ho scoperto non essere esattamente ottimale per gli anziani. Io cerco di impostare un'interfaccia molto minimalista che ha solo i numeri preferiti, le notizie e le previsioni del tempo...il resto lo elimino.
Su WP anche se pinni il contatto in start ti riporta alla pagina della rubrica dove ci sono diverse opzioni da cui scegliere: invia messaggio e poi chiama ma c'è anche la pagina a swipe con la cronologia.
In pratica non è possibile inserire in start la chiamata rapida ad un tocco: ovvero schiacci la faccina del contatto in home e parte DIRETTAMENTE la chiamata, ma finisci nella rubrica che richiede un'altro tocco.
Mi è capitato che facciano confusione...se poi finiscono in cronologia è la fine...
Su android si puo' impostare una sola pagina Home e mettere i contatti scegliendo se usare o un collegamento alla rubrica o uno alla chiamata diretta o uno al messaggio diretto.
A volte mi trovo delle tiles spostate o rimpicciolite o aggiunte per errore e bloccare le modifiche alla home...possibile su android impossibile su winphone sarebbe un'altra di quelle cose utili per chi non sa usare uno smartphone.
2) Infatti ma il risultato puo' essere migliore di WP sempre per persone che hanno qualche problema di visione o vogliono qualcosa di molto semplificato.
visto che poi se li fanno sempre configurare da qualcuno più esperto....
3) Si vabbè ma sono microscopiche...un paio di corpi in più come su 8.1 andrebbero meglio
4) Differenziare l'hw ci sta, togliere caratteristiche dal software che ti distinguono dal resto del mercato non ha alcun retaggio a parte la confusione mentale.
E' come decidere di non marchiare più i telefoni.
Cmq WP ho scoperto non essere esattamente ottimale per gli anziani. Io cerco di impostare un'interfaccia molto minimalista che ha solo i numeri preferiti, le notizie e le previsioni del tempo...il resto lo elimino.
Su WP anche se pinni il contatto in start ti riporta alla pagina della rubrica dove ci sono diverse opzioni da cui scegliere: invia messaggio e poi chiama ma c'è anche la pagina a swipe con la cronologia.
In pratica non è possibile inserire in start la chiamata rapida ad un tocco: ovvero schiacci la faccina del contatto in home e parte DIRETTAMENTE la chiamata, ma finisci nella rubrica che richiede un'altro tocco.
Mi è capitato che facciano confusione...se poi finiscono in cronologia è la fine...
Su android si puo' impostare una sola pagina Home e mettere i contatti scegliendo se usare o un collegamento alla rubrica o uno alla chiamata diretta o uno al messaggio diretto.
A volte mi trovo delle tiles spostate o rimpicciolite o aggiunte per errore e bloccare le modifiche alla home...possibile su android impossibile su winphone sarebbe un'altra di quelle cose utili per chi non sa usare uno smartphone.
Visto che esistono, per gli anziani, conviene sempre comprare un telefono per anziani, sono praticamente pronti e hanno anche un audio amplificato per eventuali problemi di udito...tempo perso a configurarli...forse 1 minuto :).
3) Si vabbè ma sono microscopiche...un paio di corpi in più come su 8.1 andrebbero meglio
Non so su windows 10 mobile, ma almeno sul mio lumia 720 con 8.1, in "start e tema" c'è "mostra più riquadri", ho messo no e le tiles non sono poi così piccole, diciamo che quelle quadrate grandi hanno 3 cm di lato, quelle piccole 1,5 cm....poi vabbè c'è quella rettangolare enorme.
4) Differenziare l'hw ci sta, togliere caratteristiche dal software che ti distinguono dal resto del mercato non ha alcun retaggio a parte la confusione mentale.
E' come decidere di non marchiare più i telefoni.
Di confusione mentale negli ultimi anni dei nokia symbian ce ne era quanta ne volevi :D.
azi_muth
05-03-2016, 21:53
Visto che esistono, per gli anziani, conviene sempre comprare un telefono per anziani, sono praticamente pronti e hanno anche un audio amplificato per eventuali problemi di udito...tempo perso a configurarli...forse 1 minuto :).
No. Per varie ragioni.
1) Agli anziani non piacciono i telefoni per anziani, li fa sentire dei disabili mentre nella maggior parte dei casi si tratta semplicemente di persone che non sono abituate ad utilizzare la tecnologia ma tranquillamente possono imparare. Anzi gli fa piacere.
2) Sono più semplici gli smart se ben configurati e poi si possono utilizzare anche app che usano tutti come skype o whatsapp o la fotocamera.
Solo che molti si spazientiscono se devono fare troppi passaggi.
Non so su windows 10 mobile, ma almeno sul mio lumia 720 con 8.1, in "start e tema" c'è "mostra più riquadri", ho messo no e le tiles non sono poi così piccole, diciamo che quelle quadrate grandi hanno 3 cm di lato, quelle piccole 1,5 cm....poi vabbè c'è quella rettangolare enorme.
Parlo di scritte sulle tiles non delle tiles...
Sono più semplici gli smart se ben configurati e poi ci sono anche gli anziani che usano le app come skype o whatsapp. Solo che molti si spazientiscono se devono fare troppi passaggi.
Parlo di scritte sulle tiles non delle tiles...
Esistono anche Smartphone per anziani...per quanto riguarda le scritte delle tiles cambiano anche quelle, almeno su 8.1 tiles più grandi, scritte più grandi...non enormi per carità, però sono un po' più visibili.
azi_muth
05-03-2016, 22:08
Esistono anche Smartphone per anziani...per quanto riguarda le scritte delle tiles cambiano anche quelle, almeno su 8.1 tiles più grandi, scritte più grandi...non enormi per carità, però sono un po' più visibili.
Andy uno si deve andare a cercare lo smartphone per anziani quando in 20 minuti puoi adattare qualunque telefono android o riciclarne uno...non ha senso.
Poi le scritte sulle tiles sono oggettivamente piccole...anche per chi non è anziano. Un paio di punti più grande e sarebbero meglio...ma non si possono cambiare.
Comunque il punto è un'altro WP molte volte consigliato come telefono anche per anziani (o persone poco pratiche) per la sua semplicità avendolo provato per questo uso per me non è poi così adatto.
Krusty93
06-03-2016, 00:00
Imho il vantaggio, se così può essere chiamato, è nell'ecosistema w10 ( mobile, Tablet, desktop e 2-1). A me sembra ( lo dico da profano e ignorante del mondo dell'informatica) che alla MS importi relativamente di WP ma si stia concentrando sui servizi legati al suo ecosistema basato su w10. In quest'ottica il cellulare diventa solo un mezzo per usufruire di servizi ( l'azienda in questione non mi pare stia andando male in quest'ambito, o sbaglio?).
Personalmente la domanda che mi sono posto è stata: Uso servizi ms? Quasi esclusivamente, per cui era inutile comprare un telefono con altro SO (a prescindere da ciò che a me piace di più).
Un discorso molto simile a quello che feci quando usavo GNU/Linux; se dovevo avere un dual-boot anche solo per mezzo programma ( o ad es. un gioco) tanto valeva usare un solo OS ( cioè Windows).
Alla lunga questo atteggiamento potrebbe risultare vincente imho.
Ciao!
Qui ti sbagli. Sono recentemente passato ad Android e ti dico che TUTTE le app Microsoft, a parte MSN Meteo, sono MOLTO migliori su Android. Dall'autenticatore a OneDrive, passando per Skype e Skype for Business
Sono arrivati i nuovi firmware per i dispositivi WP8.1, al momento solo utilizzando il "Windows Device Recovery Tool" :eek: , ma presto anche via etere (OTA)
Ricordo che questi nuovi firmware per WP8.1 sono propedeutici all'aggiornamento a W10M
Per tutti o solo per i modelli indicati da Vodafone?
TUTTE le app Microsoft, a parte MSN Meteo, sono MOLTO migliori su Android. Dall'autenticatore a OneDrive, passando per Skype e Skype for Business
Questo (se è vero) è un segno piuttosto preoccupante.
Qui ti sbagli. Sono recentemente passato ad Android e ti dico che TUTTE le app Microsoft, a parte MSN Meteo, sono MOLTO migliori su Android. Dall'autenticatore a OneDrive, passando per Skype e Skype for Business
esatto.
Per tutti o solo per i modelli indicati da Vodafone?
Per tanti modelli, anche quelli non indicati da Vodafone. Per esempio qui c'è un Lumia 630 Country Variant indiano che ha trovato un nuovo firmware:
http://i64.tinypic.com/2r4k3yp.png
azi_muth
06-03-2016, 18:36
Sono arrivati i nuovi firmware per i dispositivi WP8.1, al momento solo utilizzando il "Windows Device Recovery Tool" :eek: , ma presto anche via etere (OTA)
Ricordo che questi nuovi firmware per WP8.1 sono propedeutici all'aggiornamento a W10M
Niente di nuovo per il 640 LTE vodafone...
Questo (se è vero) è un segno piuttosto preoccupante.
E' un po' di tempo che è così. D'altro canto noi utenti di Wp siamo 4 gatti nel mercato della telefonia.
E' normale che anche MS rincorra gli utenti di altre piattaforme, come fanno tutti gli altri, dando la priorità a loro piuttosto che a noi se non vuole perdere anche il mercato dei servizi.
Ma chissà forse si rimetteranno in pari dopo il lancio di Wp 10.
Anche per questo mi sono messo in "aspettativa" niente più terminali Wp nuovi...quest'anno e l'anno prossimo saranno decisivi per capire dove va questo OS.
Lumia 930 Country Variant en-GB:
http://i63.tinypic.com/28vage1.png
Sicuramente nelle prossime ore arriveranno i nuovi FW anche per i telefoni Italiani.
.
Unrealizer
06-03-2016, 19:23
anche sul 1520 mi segna un update, da xxxx5 a xxxx6
un +1, meglio che niente :D
Ciao a tutti. Mia madre fra pochi giorni fara il passaggio da un vecchio samsung con windows phone 7 ad un nuovo 640 con windows 8. Come faccio il passaggio di dati e app? Cioe basta inserire lo stesso account sul nuovo 640 e fa tutto in automatico o esiste un software? Grazie ragazzi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Unrealizer
06-03-2016, 21:09
Ciao a tutti. Mia madre fra pochi giorni fara il passaggio da un vecchio samsung con windows phone 7 ad un nuovo 640 con windows 8. Come faccio il passaggio di dati e app? Cioe basta inserire lo stesso account sul nuovo 640 e fa tutto in automatico o esiste un software? Grazie ragazzi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La rubrica viene sincronizzata automaticamente tra i due, tutto il resto (ovvero la lista app) va copiato a manina, non c'è alcuna possibilità di portare i dati delle app (il backup e la sincronizzazione non c'erano ancora sul 7...)
Su 435 voda niente di nuovo
http://i.imgur.com/MOn3KTz.png
vincenzodestasio
07-03-2016, 11:03
per chi è insider aggiorna lo stesso ?
Lumia 1520 Country Variant Italia:
http://i67.tinypic.com/28khgn7.jpg
Unrealizer
07-03-2016, 13:21
Lumia 1520 Country Variant Italia:
http://i67.tinypic.com/28khgn7.jpg
http://i65.tinypic.com/24glgus.png
anche il mio è CV IT, come la mettiamo? :D
ci sono speranze per il mio 520 (ripeto, sarà così anche per gli insiders?)
ma questo aggiornamento del firmware è per tutti (quindi anche per chi è già iscritto alla DP e ha 10) o solo per quelli ancora con 8.1? :stordita:
il mio 640 lte si è già aggiornato un mese fa da 15184.36002 a 003 quindi non credo che i 640 si aggiorneranno ulteriormente
ma questo aggiornamento del firmware è per tutti (quindi anche per chi è già iscritto alla DP e ha 10) o solo per quelli ancora con 8.1? :stordita:
sono firmware per i dispositivi con WP8.1 preparatorii a W10M, cioè vanno a correggere alcuni problemi che si potrebbero verificare aggiornando a W10M.
Raga, fiondatevi sullo store perché c'è BADLAND gratis solo per oggi! :ops:
E' possibile schedulare la rete dati e wi-fi?
Nel dettaglio, vorrei che il telefono nelle ore notturne, mettiamo dalla mezzanotte alle 6, non si colleghi al wi-fi di casa e alla rete dati mobile, mettendosi in modalità solo telefono.
Unrealizer
08-03-2016, 08:01
E' possibile schedulare la rete dati e wi-fi?
Nel dettaglio, vorrei che il telefono nelle ore notturne, mettiamo dalla mezzanotte alle 6, non si colleghi al wi-fi di casa e alla rete dati mobile, mettendosi in modalità solo telefono.
no
(per curiosità, perché dovresti farlo?)
no?
Peccato, neanche Cortana può farlo?
(per curiosità, perché dovresti farlo?)
Voglio evitare un drenaggio eccessivo della batteria quando lo lascio acceso di notte, collegandosi alla rete wi-fi inutilmente, ed evitare che mi arrivino messaggi whatsapp e notifiche Facebook in questo lasso di tempo, lo terrei acceso solo per le telefonate d'emergenza, visto che non ho il telefono fisso.
Peccato, neanche Cortana può farlo?
Voglio evitare un drenaggio eccessivo della batteria quando lo lascio acceso di notte, collegandosi alla rete wi-fi inutilmente, ed evitare che mi arrivino messaggi whatsapp e notifiche Facebook in questo lasso di tempo, lo terrei acceso solo per le telefonate d'emergenza, visto che non ho il telefono fisso.
secondo me, puoi comunque usare il quiet hours di cortana: ti disabilita tutte le notifiche e ti lascia passare solo chiamate dai "vip", o le altre se chiamano due volte entro pochi minuti.
Il drain è trascurabile in wifi
Unrealizer
08-03-2016, 10:56
Voglio evitare un drenaggio eccessivo della batteria quando lo lascio acceso di notte, collegandosi alla rete wi-fi inutilmente, ed evitare che mi arrivino messaggi whatsapp e notifiche Facebook in questo lasso di tempo, lo terrei acceso solo per le telefonate d'emergenza, visto che non ho il telefono fisso.
Capisco... no, non c'è alcun modo per farlo, nemmeno con cortana
comunque prova come suggerisce street
secondo me, puoi comunque usare il quiet hours di cortana: ti disabilita tutte le notifiche e ti lascia passare solo chiamate dai "vip", o le altre se chiamano due volte entro pochi minuti.
Il drain è trascurabile in wifi
Fatto! grazie, per il wi-fi, al limite, faccio la schedulazione manuale.
io il wifi l'ho disabilitato nelle ore notturne schedulando da router
io il wifi l'ho disabilitato nelle ore notturne schedulando da router
Facevo così anch'io, con il vecchio modem-router, ma il nuovo router LAN ha un bug nello schedule, praticamente non si riattiva il wi-fi, e non avendo niente collegato tramite cavo di rete preferisco non rischiare.
Nuova build 10586.164 disponibile per tutti i nuovi dispositivi venduti con Windows 10 Mobile (oltre che per gli insider):
Microsoft ha detto che la .164 è stata rilasciata direttamente agli utenti finali che già possiedono W10M, senza prima passare per il canale insider, perché è praticamente identica alla .122 (già testata), tranne per il fatto che sono stati corretti qualche bug e apportate delle modifiche affinchè fosse pronta per gli utenti finali.
Quindi ci siamo ragazzi, siamo giunti alla "finale", il rollout ai dispositivi WP8.1 è imminente!
http://i68.tinypic.com/2mdl54j.png
Saeba Ryo
09-03-2016, 07:51
Please help me!
Sono sicuro di aver modificato in qualche modo il numero delle notifiche che vengono visualizzate nel centro notifiche (invece di poche righe -di default sono 5?- ne vendo molte di più per ogni applicazione). Come torno indietro? Non ricordo dove sia l'opzione e l'ho cercata ovunque! :confused:
Please help me!
Sono sicuro di aver modificato in qualche modo il numero delle notifiche che vengono visualizzate nel centro notifiche (invece di poche righe -di default sono 5?- ne vendo molte di più per ogni applicazione). Come torno indietro? Non ricordo dove sia l'opzione e l'ho cercata ovunque! :confused:
Le opzioni del centro notifiche sono in "notifiche e azioni", riguardo al resto non credo neanche sia possibile cambiare il numero di righe, puoi solo aumentare/diminuire il numero di programmi che sono abilitati a notificare qualcosa sul centro notifiche.
Krusty93
09-03-2016, 13:37
Please help me!
Sono sicuro di aver modificato in qualche modo il numero delle notifiche che vengono visualizzate nel centro notifiche (invece di poche righe -di default sono 5?- ne vendo molte di più per ogni applicazione). Come torno indietro? Non ricordo dove sia l'opzione e l'ho cercata ovunque! :confused:
E' un'impostazione che arriva direttamente dall'xml della notifica toast
daysleeper15
10-03-2016, 13:53
Ciao.
Qualcuno sa dirmi la posizione di memorizzazione delle mappe di Sygic?
Temo siano finite nella memoria del telefono che a questo punto risulta quasi satura e vorrei spostarle sulla SD ammesso sia possibile.
Grazie.
Potrei sbagliarmi ma è quasi sicuro che le mappe si trovino dove si trova Sygic. Se lo installi su SD, staranno nel suo Isolated Storage su SD, altrimenti in contrario.
Scusa un'osservazione forse banale, ma non hai HereDrive e relative mappe ? Secondo me è un ottimo navigatore, migliore di moltissimi navigatori anche stand alone
Se usi delle funzioni "speciale" allora il discroso può cambiare
byez Favo
Krusty93
10-03-2016, 14:32
Scusa un'osservazione forse banale, ma non hai HereDrive e relative mappe ? Secondo me è un ottimo navigatore, migliore di moltissimi navigatori anche stand alone
Se usi delle funzioni "speciale" allora il discroso può cambiare
byez Favo
Io preferisco di gran lunga Sygic (mappe TomTom).
Con Here Maps finivo spesso e volentieri controsenso o strade chiuse
daysleeper15
10-03-2016, 14:48
Io preferisco di gran lunga Sygic (mappe TomTom).
Con Here Maps finivo spesso e volentieri controsenso o strade chiuse
anch'io ho avuto diverse esperienze di percorsi errati proposti da Here Drive.
Here Maps sinceramente non l'ho mai utilizzato.
Sygic sembra decisamente più accurato.
Grazie per le indicazioni sulla posizione delle mappe, l'applicazione è installata su SD quindi immagino, secondo quanto mi dite, che le mappe si siano installate lì.
Peccato perchè contavo di liberare un pò di spazio sulla memoria telefono che inspiegabilmente si è saturata.
In realtà c'è in download l'aggiornamento 164 del sistema arrivato all'89% ma non so quanto pesi.
Quando sarà completo ed installato vediamo dove mi troverò.
ho fatto il reset col device recovery del 920 e mi ha installato una versione vecchia del firmware :stordita:
infatti ha trovato subito un update :mbe:
la versione installata è 3051.50009.1424.0004, mentre il sistema operativo è 8.10.12393.890
edit
ora i numeri sono
sistema operativo 8.10.14234.375
firmware 3051.50009.1451.1005
però mi chiedo perché abbia messo una versione vecchia :boh:
Saeba Ryo
10-03-2016, 17:36
Le opzioni del centro notifiche sono in "notifiche e azioni", riguardo al resto non credo neanche sia possibile cambiare il numero di righe, puoi solo aumentare/diminuire il numero di programmi che sono abilitati a notificare qualcosa sul centro notifiche.
Eppure mi sembrava fossero molte meno per ogni app e di averle cambiate manualmente... Bah me lo sarò sognato! :eek:
Eppure mi sembrava fossero molte meno per ogni app e di averle cambiate manualmente... Bah me lo sarò sognato! :eek:
Cambiarle a mano sicuramente non è possibile (non so in w10m, ma in 8.1 sicuro no), riguardo ad essere molte meno potrebbe anche essere, magari con i vari aggiornamenti delle app le hanno cambiate e ora sono molte di più.
daysleeper15
10-03-2016, 18:33
Bene ed ora?
la memoria interna è satura, il download dell'aggiornamento non può essere completato per mancanza di spazio,
mi chiede 735 MB di spazio che non saprei proprio da dove far saltare fuori...
http://i68.tinypic.com/2ebfpmx.png http://i64.tinypic.com/21j0iz7.png
questa è la situazione dello spazio occupato:
http://i66.tinypic.com/al4zfs.jpg http://i67.tinypic.com/263fsar.png
notare che di applicazioni non c'è quasi niente, tutto quello che poteva essere spostato sulla SD è stato spostato, immagini, video e quant'altro.
AIUTO!! che faccio?
rimuovi le app e libera parte di quei 1,38Gb. se tappi su app e gichi ti fa vedere le app e quanto occupano.
altrimenti hard reset, aggiorni e poi reinstalli tutte le app
Real Razor, l'app per tagliare i capelli per scherzo ai vostri amici, dopo il successo su iOS e Android, è sbarcata su Windows Phone 8.1:
http://www.windowsphone.com/s?appid=ae563d0f-6565-468c-956f-c305dbf8a2f9
Direi che il gap app su Windows Phone è colmato :D
Direi che il gap app su Windows Phone è colmato :D
Se ne sentiva proprio il bisogno :D...visto che il nuovo target di microsoft è il business questa immagino sia una app fondamentale :D.
daysleeper15
11-03-2016, 17:53
gira e volta sono riuscito a completare l'aggiornamento, spostando ancora qualche applicazione office sulla SD.
fatto l'aggiornamento alla 164.
ora lo spazio occupato dai file di sistema è di 4,45 GB
situazione standard?
a voi quanto occupa?
ci sono file non necessari cancellabili tramite accesso da amministratore?
i "soliti" li ho già puliti.
Ho un problema con la configurazione dell'account email di Libero su WP: la sincronizzazione funziona abbastanza bene, l'unico problema è che le mail eliminate e quelle spedite e salvate in "posta inviata" da WP non vengono messe nelle due cartelle convenzionali di libero, ma se ne creano 2 aggiuntive con nomi diversi.
E' una cosa che posso risolvere o devo aspettare che Microsoft/Libero aggiusti la cosa?
p.s. preferirei non gestire la posta di Libero da gmail o altri provider
diabolikum
13-03-2016, 13:49
Ho un problema con la configurazione dell'account email di Libero su WP: la sincronizzazione funziona abbastanza bene, l'unico problema è che le mail eliminate e quelle spedite e salvate in "posta inviata" da WP non vengono messe nelle due cartelle convenzionali di libero, ma se ne creano 2 aggiuntive con nomi diversi.
E' una cosa che posso risolvere o devo aspettare che Microsoft/Libero aggiusti la cosa?
p.s. preferirei non gestire la posta di Libero da gmail o altri provider
Abbandona quel cesso di mail di Libero e passa a qualcosa di più moderno come Hotmail, Yahoo o gmail
Ho un problema con la configurazione dell'account email di Libero su WP: la sincronizzazione funziona abbastanza bene, l'unico problema è che le mail eliminate e quelle spedite e salvate in "posta inviata" da WP non vengono messe nelle due cartelle convenzionali di libero, ma se ne creano 2 aggiuntive con nomi diversi.
E' una cosa che posso risolvere o devo aspettare che Microsoft/Libero aggiusti la cosa?
p.s. preferirei non gestire la posta di Libero da gmail o altri provider
problema risaputo da anni, anche io ho lo posta con libero e ci convivo.
non è un problema risolvibile da MS, son quelli di libero che non usano gli standard e infatti il problema si ha anche su android con qualsiasi client di posta e pure su pc se configuri l'account come imap :rolleyes:
Mazda RX8
13-03-2016, 15:20
Oggi Explorer si è svegliato male e mi compare un popup che chiede la conferma nella maggior parte dei cambi pagina.
Ad esempio se tocco"rispondi"qui sul forum.
Mah
http://s22.postimg.org/qs62ki2gh/wp_ss_20160311_0001.png
provato a pulire la cronologia e i file temporanei?
problema risaputo da anni, anche io ho lo posta con libero e ci convivo.
non è un problema risolvibile da MS, son quelli di libero che non usano gli standard e infatti il problema si ha anche su android con qualsiasi client di posta e pure su pc se configuri l'account come imap :rolleyes:
Azz, capisco. Comunque per ora penso di riuscire a convivere con il problema...
Abbandona quel cesso di mail di Libero e passa a qualcosa di più moderno come Hotmail, Yahoo o gmail
Mi aspettavo questa risposta ^^
volpenger
13-03-2016, 17:45
Real Razor, l'app per tagliare i capelli per scherzo ai vostri amici, dopo il successo su iOS e Android, è sbarcata su Windows Phone 8.1:
http://www.windowsphone.com/s?appid=ae563d0f-6565-468c-956f-c305dbf8a2f9
Direi che il gap app su Windows Phone è colmato :D
è pure universal app = puoi usare il laptop per raderti :sofico: :D
29Leonardo
14-03-2016, 12:04
Raga ma non è possibile impostare il telefono in modo da ignorare completamente gli aggiornamenti di app presinstallate in origine? Oppure vaporizzarle definitivamente dall'apparecchio?
Unrealizer
14-03-2016, 12:17
Raga ma non è possibile impostare il telefono in modo da ignorare completamente gli aggiornamenti di app presinstallate in origine? Oppure vaporizzarle definitivamente dall'apparecchio?
disinstallale :D
Ragazzi, sul sito Microsoft stanno aggiornando la pagina dei nuovi firmware per WP8.1, infatti sono sparite le sigle dei produttori tipo RM-XXXX cioè l'ultima colonna è vuota! :eek:
https://www.microsoft.com/en/mobile/support/software-update/lumia-software-availability-in-europe/?country=IT,Italy
Secondo me stasera escono i nuovi firmware preparatori a W10M :eekk:
http://i65.tinypic.com/25qdueg.png
http://i64.tinypic.com/715oqq.png
http://i64.tinypic.com/24mf9c1.png
E' stata avvistata la lista dei telefoni WP8.1 che saranno aggiornati per primi a W10M:
Upgrade Eligibility = 1 :eek:
PRESTIGIO MultiPhone 8500 Duo
Mobell Nova Windows
Kruger&Matz SOUL 2
hi M1010 Windows Phone
Kazam Thunder 450W
BLU Win HD
BLU Win HD LTE
XOLO Win Q900s
LONGCHEER W121
TrekStor WinPhone 4.7 HD
Yezz Monaco 47
AAMRA A10B
Allview Impera I
Allview Impera S
Cherry Mobile Alpha Luxe
Cherry Mobile Alpha Neon
Cherry Mobile Alpha View
Yezz Billy 4.7
Micromax Canvas Win W092
Micromax Canvas Win W121
Diginnos Mobile DG-W10M
Q-Smart Dream W473
INVERSENET EveryPhone
Griffe W1
NGM Harley Davidson
Lanix Ilium W250
Insignia 500 Win
Fly IQ500W EVO
Lava Iris Win1
Freetel Katana 01
Freetel Katana 02
Acer Liquid M330
Madosma Q501
LG Lancet
Lumia 1520
Lumia 635
Lumia 636
Lumia 638
Lumia 730 Dual SIM
Lumia 735
Lumia 830
Lumia 930
Lumia ICON
Lumia 430
Lumia 435
Lumia 435 Dual SIM
Lumia 435 Dual SIM DTV
Lumia 532
Lumia 532 Dual SIM
Lumia 535
Lumia 535 Dual SIM
Lumia 540 Dual SIM
Lumia 640 Dual SIM
Lumia 640 LTE
Lumia 640 LTE Dual SIM
Lumia 640 Dual SIM DTV
Lumia 640 XL
Lumia 640 XL Dual SIM
Lumia 640 XL LTE
Lumia 640 XL LTE Dual SIM
Lumia 735
Non c'è il mio Lumia 630 :cry:
.
http://www.windowsteca.net/2016/03/here-annuncia-la-fine-del-supporto-del-proprio-servizio-di-cartografia-e-navigazione-satellitare-per-i-dispositivi-windows/
Mi viene da ridere :D...e pensare che una volta era uno dei punti di forza dei windows phone :D.
http://www.windowsteca.net/2016/03/here-annuncia-la-fine-del-supporto-del-proprio-servizio-di-cartografia-e-navigazione-satellitare-per-i-dispositivi-windows/
Mi viene da ridere :D...e pensare che una volta era uno dei punti di forza dei windows phone :D.
NNNNNOOOOOOOOOOOOO!!!!! :cry:
azi_muth
15-03-2016, 17:17
http://www.windowsteca.net/2016/03/here-annuncia-la-fine-del-supporto-del-proprio-servizio-di-cartografia-e-navigazione-satellitare-per-i-dispositivi-windows/
Mi viene da ridere :D...e pensare che una volta era uno dei punti di forza dei windows phone :D.
C'era da aspettarselo è stato diverse volte non disponibile nello store anche per settimane per motivi tecnici poco chiari. Inoltre avevo già notato che lo sviluppo rispetto alle versioni di android e ios era indietro.
Ecco la motivazione ufficiale " To continue offering the HERE apps for Windows 10 would require us to redevelop the apps from the ground up, a scenario that led to the business decision to remove our apps from the Windows 10 store."
In pratica i nuovi proprietari al momento non credono che valga la pena sviluppare una versione per WP10.
In fondo è una buona cosa dovrebbe spronare Ms nel rendere Maps un'app migliore di Here. Visto l'impegno dedicato fin'ora abbiamo tutti fiducia in Ms...oppure no? :Perfido:
azi_muth
15-03-2016, 17:27
doppion
In fondo è una buona cosa dovrebbe spronare Ms nel rendere Maps un'app migliore di Here. Visto l'impegno dedicato fin'ora abbiamo tutti fiducia in Ms...oppure no? :Perfido:
Mappe per windows 10 mobile è già una applicazione di buon livello, e da quel poco che ho visto sta crescendo bene, non ha ancora tutte le funzioni di here, ma penso che in breve tempo almeno le principali le avrà; resta cmq il problema che da windows phone piano piano scappano via tutti, gli utenti per un motivo, gli sviluppatori per un altro...sinceramente sembra di vedere i topi che abbandonano una nave che affonda.
azi_muth
15-03-2016, 18:48
Mappe per windows 10 mobile è già una applicazione di buon livello, e da quel poco che ho visto sta crescendo bene, non ha ancora tutte le funzioni di here, ma penso che in breve tempo almeno le principali le avrà; resta cmq il problema che da windows phone piano piano scappano via tutti, gli utenti per un motivo, gli sviluppatori per un altro...sinceramente sembra di vedere i topi che abbandonano una nave che affonda.
Quello che non ho mai capito è perchè a Ms piaccia riparire da zero tutte le volte...aveva Here l'hanno venduta e adesso sono di nuovo col il calvario di una nuova app che deve recuperare here...ma di nuovo anche la concorrenza. E' vero che quando avvengono queste fusioni le aziende incorporate speso si muovono come aziende autonome e spesso non collaborano. Magari è uno stimolo per migliorare.
A proposito spero di vedere presto una integrazione con il calendario e la rubrica.
Se magari aggiungessero delle feature smart del tipo " parti ora per arrivare in orario all'appuntamento x" sarebbe un gran cosa visto che è gia offerto dalla concorrenza...
Quello che non ho mai capito è perchè a Ms piaccia riparire da zero tutte le volte...aveva Here l'hanno venduta e adesso sono di nuovo col il calvario di una nuova app che deve recuperare here...
Here non è mai stata di microsoft, era della nokia, poi è stata venduta ad audi, bmw e daimler.
ma sinceramente voi utilizzate il navigatore del cell? ormai qualsiasi auto degli ultimi anni ha già un navigatore integrato.
e se volete un ottimo navigatore con aggiornamenti a vita compratevi un bel tomtom a 100€ e vivete felici
ma sinceramente voi utilizzate il navigatore del cell? ormai qualsiasi auto degli ultimi anni ha già un navigatore integrato.
e se volete un ottimo navigatore con aggiornamenti a vita compratevi un bel tomtom a 100€ e vivete felici
Il navigatore non serve solo in auto, anzi, io abitando a Roma lo uso per lo più a piedi, magari per raggiungere un luogo dopo aver preso un autobus o la metro...andare in giro con un tom tom in mano non è proprio il massimo :).
azi_muth
15-03-2016, 20:56
ma sinceramente voi utilizzate il navigatore del cell? ormai qualsiasi auto degli ultimi anni ha già un navigatore integrato.
e se volete un ottimo navigatore con aggiornamenti a vita compratevi un bel tomtom a 100€ e vivete felici
Mory ora nemmeno il navigatore sarebbe da usare? Ma allora a cosa servono gli smartphone?
Se usi il telefono per chiamate e messaggi va benissimo anche un nokia 105 a volte lo danno ad un euro con il passaggio e la batteria dura una settimana! :D
Il navigatore non serve solo in auto, anzi, io abitando a Roma lo uso per lo più a piedi, magari per raggiungere un luogo dopo aver preso un autobus o la metro...andare in giro con un tom tom in mano non è proprio il massimo :).
Il navigatore una killer app dello smartphone. E' veramente indispensabile.
E' una di quelle cose che sognavo quando giravo con l'ipaq che girava il programma del tomtom con gps esterno, con il portatile ed il telefono in tasca.
Speriamo che il fatto di essere passati a Maps che è un app sviluppata internamente favorisca integrazioni presenti nella concorrenza come l'integrazione tra navigatore, calendario e rubrica:
Se si hanno più appuntamenti in giro per la città google now ti avverte quando è il momento di uscire per andare a quello successivo considerando il tragitto ed il traffico.
Wp ha un app che fa un uso smart del navigatore come city art search che ti segnala le opere d'arte da vedere nelle vicinanze...molto carina ed esclusiva.
ma sinceramente voi utilizzate il navigatore del cell? ormai qualsiasi auto degli ultimi anni ha già un navigatore integrato.
e se volete un ottimo navigatore con aggiornamenti a vita compratevi un bel tomtom a 100€ e vivete felici
Tom tom mappa di tutto il mondo e aggiornamento gratuito a 100 Euro? conosci babbo natale ? :D :D
A parte la battuta here è un'ottima app e ti assicuro che in diverse occasione è meglio dei navigatori stand alone
E sono decisamente dispiaciuto perchè lo uso spesso :mad:
byez Favo
joydivision
15-03-2016, 21:05
Io quando prendo un furgone a noleggio non ci trovo il navigatore e quando serve uso il telefono. E bene che va!
ma mi sembra che molti con gli smartphone non siano più capaci di fare nulla con la propria testa, serve anche l'app collegata con il calendario che vi dice che è l'ora di andare a pisciare prima di avere il prossimo appuntamento oppure riuscite a farlo da soli? :D
no perché, ok che lo smartphone permette di fare tutto di tutto, ma più passa il tempo e più mi rendo conto che molti ormai non vivono più senza.
cavoli pochi anni fa ho girato mezza europa con la cartina e non mi sono mai perso, andato a milano dai clienti con la cartina sul sedile e sono sempre arrivato in tempo, adesso invece no, serve il navigatore per la strada casa lavoro! :mbe:
addirittura arriverano gli elettrodomestici con iot, perché cosi la gente non sarà più capace di guardare nel frigo e capire cosa manca, ma arriverà la notifica push sullo smartphone quando finirà il burro cosi da poterlo aggiungere direttamente alla lista della spesa da inviare direttamente al super che ci porterà a casa il burro in meno di 1h. e noi? li sul divano a cazzeggiare con popcorn o patatine :rolleyes:
ma ca22o fate funzionare il cervello invece di diventare smartphone dipendenti per ogni banalità.
scusate lo sfogo, ma quando mi si viene a dire che potevo tenermi un vecchio nokia al posto di prendere uno smartphone......:doh:
azi_muth
15-03-2016, 22:22
scusate lo sfogo, ma quando mi si viene a dire che potevo tenermi un vecchio nokia al posto di prendere uno smartphone......:doh:
I social non servono perchè è da rincoglioniti
La messaggistica istantanea è da rincoglioniti
Il navigatore non serve perchè è da rincoglioniti
Il calendario non serve perchè è da rincoglioniti
Lo streaming sulla tv non serve perchè è da rincoglioniti
Ascoltare musica in streaming è da rincoglioniti
Le app in genere non servono perchè sono da rincoglioniti
La fotocamera non serve perchè se non usi una compatta o una reflex è da rincoglioniti
Se usi lo smartphone solo per chiamare e mandare sms un nokia di 15 anni fa è perfetto, anzi migliore vista la durata della batteria e le dimensioni.
Ma sul serio ma che lo usi a fare lo smartphone...come schiaccianoci? :D :D :D
Il discorso che fai è un po' teneramente anti-moderno.
Sembra di sentire uno di quelle persone che all'inzio del novecento si lamentavano delle auto, della corrente, del treno e rimpiangevano i tempi col carretto, il cavallo e lampade a petrolio...
La tecnologia è comoda rende più semplice ed efficienti compiti banali e ripetitivi.
Se qualcuno non la usa o non è capace, e mi dispiace, o non fa attività per cui possa averne beneficio, se uno è un pensionato che passa le giornate al centro anziani difficile gli serva il navigatore o la chat.
ma mi sembra che molti con gli smartphone non siano più capaci di fare nulla con la propria testa...cut
Non sono più di primo pelo e ho girato l'Italia e l'europa con la cartina, ma se ora posso farne a meno e più comodamente, lo faccio volentieri.
Tu per caso usi ancora un televisore senza telecomando ? :rolleyes:
I social non servono perchè secondo te è da rincoglioniti
La messaggistica istantanea secondo te è da rincoglioniti
Il navigatore non serve perchè secondo te è da rincoglioniti
Il calendario non serve perchè secondo te è da rincoglioniti
Per fare streaming sulla tv non serve perchè secondo te è da rincoglioniti
Le app in genere non servono secondo te perchè sono da rincoglioniti
La fotocamera non serve perchè secondo te se non usi una compatta o una reflex è da rincoglioniti
Voglio dire se usi lo smartphone per chiamare e mandare sms un nokia di 20 anni fa è perfetto, anzi migliore vista la durata della batteria e le dimensioni.
Ma sul serio ma che lo usi a fare lo smartphone...come schiaccianoci? :D :D :D
Il discorso che fai è un po' teneramente anti-moderno.
Sembra di sentire uno di quelle persone che all'inzio del novecento si lamentavano delle auto, della corrente, del treno e rimpiangevano i tempi col carretto, il cavallo e lampade a petrolio...
In epoca che lo permette l'unica cosa stupida è non avvalersi della tecnologia per rendere le cose più semplici. Questo è veramente da idioti.
E' un po come dire che uno rifiuta il riscaldamento a gas e l'energia elettrica perchè andare a far legna nei boschi e trasportarla con il carretto mantiene sani...
no forse non è chiaro, io lo smartphone lo uso per fare un bel po' di cose ma non ne abuso come fanno in molti e l'unica frase che hai detto che condivido è "I social non servono perchè secondo te è da rincoglioniti", per il resto va bene tutto ma in modo giusto :)
anzi per alcune delle cose che hai scritto non uso lo smartphone perché semplicemente non lo ritengo all'altezza e quindi lo uso solo per quelle cose per cui vale la pena usarlo.
per fare foto in emergenza o situazioni particolari (se no uso la reflex), per usarlo come navigatore ma solo se proprio ne ho bisogno (se no uso il navigatore dell'auto), streaming sulla tv assolutamente no (uso pc mediacenter), mentre uso messaggistica e calendario, cosi come app tipo run the map per tracciare le passeggiate oppure msn notizie/money per tenermi aggiornato, tante altre cose tipo acquisti online o consultazione orari treni o prenotazione hotel uso ancora il caro vecchio notebook con un bel monitor da 15" a 1680x1050 senza bestemmiare con app, pinch to zoom e compagnia bella.
quindi mi pare di usare gli strumenti giusti per il lavoro giusto, non pretendo, come vedo in giro, di usare lo smartphone come bussola :mbe: ho una bussola da 20 anni che quando mi serve la tiro fuori dal cassetto (costa 10€) e funziona senza pensare se ho la batteria carica o meno....perché usare il lumia? :doh: anche per le foto, non c'è storia sul risultato con la mia cara D90 che me la porto in montagna al sabato e torno alla sera con 100 foto e la batteria all'80% :cool:
insomma, ripeto, uso e non abuso per poi lamentarsi anche che non arriva a sera :mc:
Non sono più di primo pelo e ho girato l'Italia e l'europa con la cartina, ma se ora posso farne a meno e più comodamente, lo faccio volentieri.
Tu per caso usi ancora un televisore senza telecomando ? :rolleyes:
certo che no, ma già risposto sopra, ad ogni attività lo strumento che gli compete, per il navi quando mi serve uso quello integrato nell'auto visto che fa bene il proprio lavoro, non ha problemi di batteria, è tutto integrato e se dovessi usarlo per lavoro su un auto che non ce l'ha mi comprerei un tomtom sicuramente molto meglio di uno smartphone
P.S. alcuni smartphone tipo lg hanno la porta infrarossi e possono essere usati come telecomandi per le tv, cosi almeno oltre che non arrivare all'ora di cena non arrivi nemmeno a quella della merenda :-D
azi_muth
15-03-2016, 23:07
no forse non è chiaro, io lo smartphone lo uso per fare un bel po' di cose ma non ne abuso come fanno in molti e l'unica frase che hai detto che condivido è "I social non servono perchè secondo te è da rincoglioniti", per il resto va bene tutto ma in modo giusto :)
anzi per alcune delle cose che hai scritto non uso lo smartphone perché semplicemente non lo ritengo all'altezza e quindi lo uso solo per quelle cose per cui vale la pena usarlo.
per fare foto in emergenza o situazioni particolari (se no uso la reflex), per usarlo come navigatore ma solo se proprio ne ho bisogno (se no uso il navigatore dell'auto), streaming sulla tv assolutamente no (uso pc mediacenter), mentre uso messaggistica e calendario, cosi come app tipo run the map per tracciare le passeggiate oppure msn notizie/money per tenermi aggiornato, tante altre cose tipo acquisti online o consultazione orari treni o prenotazione hotel uso ancora il caro vecchio notebook con un bel monitor da 15" a 1680x1050 senza bestemmiare con app, pinch to zoom e compagnia bella.
quindi mi pare di usare gli strumenti giusti per il lavoro giusto, non pretendo, come vedo in giro, di usare lo smartphone come bussola :mbe: ho una bussola da 20 anni che quando mi serve la tiro fuori dal cassetto (costa 10€) e funziona senza pensare se ho la batteria carica o meno....perché usare il lumia? :doh: anche per le foto, non c'è storia sul risultato con la mia cara D90 che me la porto in montagna al sabato e torno alla sera con 100 foto e la batteria all'80% :cool:
insomma, ripeto, uso e non abuso per poi lamentarsi anche che non arriva a sera :mc:
10 anni fa...la pensavo come te poi la comodità e la tecnologia hanno preso il sopravvento. Il tomtom e la compatta giacciono nel cassetto poi vabbè per tutto il resto c'è un'app... anche se spesso non per wp.
L'immediatezza e la semplicità d'uso sono spesso più importanti dello strumento dedicato...che poi è giusto solo i relazione al FINE.
Il mio fine è complicarmi il meno possibile la vita e avere meno carabbatole possibili quando vado giro.
Il che significa che la semplicità d'uso e l'immediatezza dello smartphone nell'accedere ai contenuti locali o in rete ritornano molto utili: per quando hai aperto il notebook io ti ho già fregato la camera, mentre cerchi il ristorante giusto sulla mappa o chiedi al portiere ( che ti invia dall'amico suo) io sto già mangiando coi piedi sotto il tavolino nel miglior ristorante della città per rapporto q/p, e quando starai armeggiando per tirare fuori la reflex io avrò ritratto quel momento unico che è già passato. Insomma meglio fatto che perfetto :ciapet:
....
cavoli pochi anni fa ho girato mezza europa con la cartina e non mi sono mai perso, andato a milano dai clienti con la cartina sul sedile e sono sempre arrivato in tempo, adesso invece no, serve il navigatore per la strada casa lavoro! :mbe:...
Si usavano le cartine, o chiedere le indicazioni, perchè non c'erano i navigatori, prova a cercare un numero civico nel centro di Milano con la cartina senza essere pericoloso e/o bloccare il traffico :doh:
Dai siamo seri! altrimenti torniamo alla cabina a gettoni.
10 anni fa...la pensavo come te poi la comodità e la tecnologia hanno preso il sopravvento. Il tomtom e la compatta giacciono nel cassetto poi vabbè per tutto il resto c'è un'app... anche se spesso non per wp.
L'immediatezza e la semplicità d'uso sono spesso più importanti dello strumento dedicato...che poi è giusto solo i relazione al FINE.
Il mio fine è complicarmi il meno possibile la vita e avere meno carabbatole possibili quando vado giro.
Il che significa che la semplicità d'uso e l'immediatezza dello smartphone nell'accedere ai contenuti locali o in rete ritornano molto utili: per quando hai aperto il notebook io ti ho già fregato la camera, mentre cerchi il ristorante giusto sulla mappa o chiedi al portiere ( che ti invia dall'amico suo) io sto già mangiando coi piedi sotto il tavolino nel miglior ristorante della città per rapporto q/p, e quando starai armeggiando per tirare fuori la reflex io avrò ritratto quel momento unico che è già passato. Insomma meglio fatto che perfetto :ciapet:
ma qui stiamo parlando della vita di tutti i giorni o di quando si va in vacanza? perché gli esempi che porti tu vanno bene quella volta che sei lontano da casa :rolleyes: se devo andare a mangiare nel miglior ristorante di varese o como di certo non mi metto a chiedere al portiere di un hotel della città o a cercarlo sullo smartphone, lo faccio a casa da pc. Poi è ovvio che se sono in vacanza allora tiro fuori il mio lumia e avvio tripadvisor :D
per le foto stessa cosa, sabato scorso sono andato a sciare e ho fatto una decina di foto con lo smartphone altrimenti con la reflex è ingombrante da portare, ma se faccio uscite montanare quello che immortalo io con il 300mm tu te lo scordi con il tuo misero vetrino del lumia :mc:
quindi come vedi lo uso lo smartphone ma solo quando la situazione lo richiede non lo faccio a prescindere, visto che ce l'ho e allora lo devo usare perdendoci anche
Si usavano le cartine, o chiedere le indicazioni, perchè non c'erano i navigatori, prova a cercare un numero civico nel centro di Milano con la cartina senza essere pericoloso e/o bloccare il traffico :doh:
Dai siamo seri! altrimenti torniamo alla cabina a gettoni.
ovvio era un esempio estremo, ho già risposto ;)
azi_muth
16-03-2016, 09:50
Ancora non si è capito perchè sarebbe da rincoglioniti secondo te usare un'app che ti ricorda quando è il momento di partire tenendo in considerazione le condizioni del traffico sulle quali riceve dati in tempo reale...
ma qui stiamo parlando della vita di tutti i giorni o di quando si va in vacanza? perché gli esempi che porti tu vanno bene quella volta che sei lontano da casa :rolleyes: se devo andare a mangiare nel miglior ristorante di varese o como di certo non mi metto a chiedere al portiere di un hotel della città o a cercarlo sullo smartphone, lo faccio a casa da pc. Poi è ovvio che se sono in vacanza allora tiro fuori il mio lumia e avvio tripadvisor :D
Ma anche nella vita di tutti giorni se sei una persona attiva che si muove il giorno fuori casa o ufficio.
Certo che se fai l'impiegato ministeriale e stai tutto il giorno dietro una scrivania ed un pc...lo smart ti serve poco...ma anche il navigatore, la macchina fotografica etc.
Se fai l'agente di commercio magari un pelo più di connessione in movimento ti serve.
Lo smartphone lo puoi usare per tutte quelle ricerche o attività in mobilità, ma anche per molte altre per le quali fino a poco tempo fa si sarebbe usato "uno strumento dedicato".
Perchè è in effetti un coltellino svizzero, è un' potentissimo strumento di accesso ai contenuti e lo sarà sempre di più. E' il senso dei phablet ed è il senso di dispositivi come continuum.
Non capisco proprio questa forma di snobismo anti-tecnologico che ti anima.
Ancora non si è capito perchè sarebbe da rincoglioniti secondo te usare un'app che ti ricorda quando è il momento di partire tenendo in considerazione le condizioni del traffico sulle quali riceve dati in tempo reale...
Ma anche nella vita di tutti giorni se sei una persona attiva che si muove il giorno fuori casa o ufficio.
Certo che se fai l'impiegato ministeriale e stai tutto il giorno dietro una scrivania ed un pc...lo smart ti serve poco...ma anche il navigatore, la macchina fotografica etc.
Se fai l'agente di commercio magari un pelo più di connessione in movimento ti serve.
Lo smartphone lo puoi usare per tutte quelle ricerche o attività in mobilità, ma anche per molte altre per le quali fino a poco tempo fa si sarebbe usato "uno strumento dedicato".
Perchè è in effetti un coltellino svizzero, è un' potentissimo strumento di accesso ai contenuti e lo sarà sempre di più. E' il senso dei phablet ed è il senso di dispositivi come continuum.
Non capisco proprio questa forma di snobismo anti-tecnologico che ti anima.
ma non è una questione di essere anti-tecnologico è come ti ho detto una questione di uso e non abuso dello strumento.
addirittura essere legati allo smartphone che ti dice che è ora che alzi le chiappe o arrivi in ritardo per me è ridicolo, va bene ricordarti l'appuntamento, lo uso anche io per quello, il giorno prima o ore prima mi avvisa e fa comodo, ma poi decido io quando alzarmi o quando partire.
banale dirlo ma da quando si è iniziato ad usare le calcolatrici la gente non è più capace di fare una moltiplicazione a mente, di usare il cervello, tutti che si affidano alla tecnologia per le minime cose come appunto orientarsi in una piazza di una città. la natura ci ha dato un cervello, vogliamo farlo atrofizzare? :rolleyes:
azi_muth
16-03-2016, 10:45
Cosa c'entra il cervello atrofizzato!
Il navigatore o lo smartphone che ti avvertono quando muoverti sono servizi d'informazione. T'informano su cose che puoi NON conoscere come il percorso migliore da seguire per arrivare in un posto, il tempo di percorrenza, la situazione del traffico in tempo reale. Quindi ci INFORMANO su cose che possiamo non conoscere sulle quali PRENDIAMO le tue decisioni.
Sono come le previsioni del tempo ti dicono se nel pomeriggio è meglio girare in moto o in macchina o la sveglia la mattina solo che sono più evolute, più smart perchè tengono conti di altri fattori...ma la decsioni spetta sempre a noi. Come spetta a noi decidere se alzarci al suono della sveglia o continuare a dormire.
L'agenda e la rubrica assolvono ad una funzione AUSILIARIA della tua memoria. Sono cose che dovresti sapere ma che per comodità o pigrizia (o se preferisci un cervello atrofizzato) si tengono su un'altro supporto che non la tua testa. Quindi, secondo la tua logica, l'agenda e la rubrica sono i VERI strumenti di atrofizzazione di massa perchè ti abituano a NON tenere gli appuntamenti a MEMORIA. Sono la causa del vero danno.
Perchè non butti l'agenda dalla finestra e non impari tutti i tuoi numeri a memoria?
E' una forma di snobismo veramente ridicolo per non dire altro.
Cosa c'entra il cervello atrofizzato!
Il navigatore o lo smartphone che ti avvertono quando muoverti sono servizi d'informazione. T'informano su cose che puoi NON conoscere come il percorso migliore da seguire per arrivare in un posto, il tempo di percorrenza, la situazione del traffico in tempo reale. Quindi ci INFORMANO su cose che possiamo non conoscere sulle quali PRENDIAMO le tue decisioni.
Sono come le previsioni del tempo ti dicono se nel pomeriggio è meglio girare in moto o in macchina o la sveglia la mattina solo che sono più evolute, più smart perchè tengono conti di altri fattori...ma la decsioni spetta sempre a noi. Come spetta a noi decidere se alzarci al suono della sveglia o continuare a dormire.
L'agenda e la rubrica assolvono ad una funzione AUSILIARIA della tua memoria. Sono cose che dovresti sapere ma che per comodità o pigrizia (o se preferisci un cervello atrofizzato) si tengono su un'altro supporto che non la tua testa. Quindi, secondo la tua logica, l'agenda e la rubrica sono i VERI strumenti di atrofizzazione di massa perchè ti abituano a NON tenere gli appuntamenti a MEMORIA. Sono la causa del vero danno.
Perchè non butti l'agenda dalla finestra e non impari tutti i tuoi numeri a memoria?
E' una forma di snobismo veramente ridicolo per non dire altro.
vedi tu ci scherzi, ma quando ero giovane che gli smartphone non c'erano e dovevo chiamare i miei amici a casa e rispondevano i genitori (altro che WhatsApp) facevo il numero direttamente perché lo sapevo a memoria, adesso nella malugurata ipotesi che ho lo smartphone scarico e devo chiamare qualcuno mi attacco perchè il numero non lo so più, tanto lo sa lui! si ma lui è morto senza batteria :muro: sono d'accordo con tutto quello che dici, ma la troppa dipendenza, l'abuso, non va bene, mai!
cmq è inutile continuare, tu hai la tua idea, io la mia, va bene cosi :)
azi_muth
16-03-2016, 13:02
vedi tu ci scherzi, ma quando ero giovane che gli smartphone non c'erano e dovevo chiamare i miei amici a casa e rispondevano i genitori (altro che WhatsApp) facevo il numero direttamente perché lo sapevo a memoria, adesso nella malugurata ipotesi che ho lo smartphone scarico e devo chiamare qualcuno mi attacco perchè il numero non lo so più, tanto lo sa lui! si ma lui è morto senza batteria :muro: sono d'accordo con tutto quello che dici, ma la troppa dipendenza, l'abuso, non va bene, mai!
cmq è inutile continuare, tu hai la tua idea, io la mia, va bene cosi :)
Mio caro Savonarola digitale, mai sentito parlare di oggetti misteriosi chiamati AGENDINE fatte (udite udite) di CARTA che NON funzionano a batteria e utilizzate per annotare nomi, indirizzi numeri di telefono e appuntamenti?
Visto che quell'epoca che dici tu c'ero anche io mi pare fossero molto diffuse. Pare esistano ancora.
Perchè non ti cagli anche contro l'abuso dell'agendina come causa primaria del rincoglionimento delle giovani menti?
Ma ti rendi conto che discorso delirante stai facendo? Qui non si tratta di idee... ma di chiamare l'ambulanza... :D Ma sei serio? :D
Mio caro Savonarola digitale, mai sentito parlare di oggetti misteriosi chiamati AGENDINE fatte (udite udite) di CARTA dove la gente annota e annotava tutti i numeri utili ANCHE quelli che ricordavano a memoria.
Pare esistano ancora e visto che quell'epoca che dici tu la ricordo anche io...mi pare fossero molto diffuse eppure nessuno si è mai espresso sul loro ABUSO proponendo un bel falò
Ma ti rendi conto che discorso delirante stai facendo? Qui non si tratta di idee... ma di chiamare l'ambulanza... :D Ma sei serio? :D
mai usate agendine, cmq discorso chiuso :ahahah:
azi_muth
16-03-2016, 13:13
mai usate agendine, cmq discorso chiuso :ahahah:
E certo mica servono a dei Pico della Mirandola come te... però guarda caso usi quelle digitali [...], mentre uso messaggistica e calendario,[...]
Quando le cretinate diventano insostenibili in effetti il discorso va chiuso...
:D :D :D
Il navigatore o lo smartphone che ti avvertono quando muoverti sono servizi d'informazione. T'informano su cose che puoi NON conoscere come il percorso migliore da seguire per arrivare in un posto, il tempo di percorrenza, la situazione del traffico in tempo reale. Quindi ci INFORMANO su cose che possiamo non conoscere sulle quali PRENDIAMO le tue decisioni.
Bisogna anche dire che ora c'è un eccesso di informazioni, molte delle quali totalmente superflue; e cmq anche a me urterebbe non poco lo smartphone che in base alla mia agenda mi pianifica percorsi, mi controlla il traffico, mi dice se piove, mi ricorda la borsa e chissà che...una cosa è usare il navigatore per raggiungere un luogo (operazione normale, soprattutto in una grande città), una cosa è vedersi sto smartphone che ti pianifica la giornata, sarebbe odioso...spero non faranno mai niente del genere, o che almeno si possa disattivare.
azi_muth
16-03-2016, 13:34
Bisogna anche dire che ora c'è un eccesso di informazioni, molte delle quali totalmente superflue; e cmq anche a me urterebbe non poco lo smartphone che in base alla mia agenda mi pianifica percorsi, mi controlla il traffico, mi dice se piove, mi ricorda la borsa e chissà che...una cosa è usare il navigatore per raggiungere un luogo (operazione normale, soprattutto in una grande città), una cosa è vedersi sto smartphone che ti pianifica la giornata, sarebbe odioso...spero non faranno mai niente del genere, o che almeno si possa disattivare.
Anche tu cadi in un discorso un po' delirante e che si è sempre accompagnato alle nuove possibilità offerte dalla tecnologia.
E' come dire che se uno compra l'auto si limita la sua possibilità di andare a piedi. Dimentichi che e sempre possibile scegliere come e quando prendere l'auto andare a piedi.
Lo stesso vale per il navigatore smart: per qualcuno è utile per te no...un tap e si disabilita. Certo che se non lo hai non puoi nemmeno scegliere...sei obbligato ad agire alla vecchia maniera.
Anche questa è libertà.
Cmq vi avverto è tipico delle persone che stanno scivolando in età senile in un mondo che capiscono sempre meno attaccarsi ad un passato felice ( che poi tanto felice e perfetto non era io: i telefoni a gettoni non li rimpiango e nemmeno le cartine ) . Quindi datevi una regolata :D :D :D
Indizio: ci aggiorniamo in serata! :eekk:
Per qualcuno è utile per te no...un tasto e si disabilita. Certo che se non lo hai non puoi nemmeno scegliere...anche questa è libertà. Ma la libertà è roba da ricchi (...d'informazione) che sanno gestirla.
Non da poveri che hanno solo una scelta...
Ogni persona è diversa ovviamente :), cmq secondo me il problema non è tanto la rimozione delle app here dallo store, quanto l'abbandono di questa piattaforma da parte di chi ha contribuito a farla sviluppare...se anche i partner storici si danno chi ci rimane? Non è che microsoft può creare sempre app per sopperire alle mancanze.
azi_muth
16-03-2016, 14:01
Ogni persona è diversa ovviamente :), cmq secondo me il problema non è tanto la rimozione delle app here dallo store, quanto l'abbandono di questa piattaforma da parte di chi ha contribuito a farla sviluppare...se anche i partner storici si danno chi ci rimane? Non è che microsoft può creare sempre app per sopperire alle mancanze.
Si dice che squadra che vince non si cambia. In questo caso è vero il contrario.
Per me non è necessariamente un male...anzi potrebbero migliorare sul serio.
Per quanto ne possa dire Mory il navigatore è una di quelle feature "core" su cui Ms deve poter lavorare sodo. Agire tramite una società esterna non è ideale se devi portare integrazioni "forti" come quelle di cui parlavo.
Quindi per me è anche meglio.
Il problema è solo rappresentato il tempo e il denaro che ci vorranno per rendere WP competitivo e poi dal giudizio del mercato.
La domanda è quanto tempo ha a disposizione MS e quanto ci vuole spendere ancora?
Per me non è necessariamente un male...anzi potrebbero migliorare sul serio.
Per quanto ne possa dire Mory il navigatore è una di quelle feature "core" su cui Ms deve poter lavorare sodo. Agire tramite una società esterna non è ideale se devi portare integrazioni "forti" come quelle di cui parlavo.
Quindi per me è anche meglio.
In realtà è sia un bene che un male, è un bene perchè spinge microsoft a migliorare, è un male perchè non dai molta scelta ai tuoi clienti...e cmq anche la notizia della rimozione delle app dallo store ha fatto una pessima pubblicità alla piattaforma windows phone, tanto che microsoft ha subito promesso molte novità sull'app mappe agli utenti insider...insomma hanno cercato di bilanciare per non far precipitare ancora di più la situazione.
La domanda è quanto tempo ha a disposizione MS e quanto ci vuole spendere ancora?
Da quel che avevo letto pare che il cda microsoft ha dato un altro anno per vedere come va la sezione smartphone, in caso non ci sia nessun miglioramento sono pronti a chiudere...cosa non si sa, probabilmente non venderanno più telefoni direttamente e forniranno solo l'os.
Riguardo al budget l'hanno ridotto di parecchio, tanto che hanno praticamente cancellato 750 e 850 e hanno ridotto al minimo le spese pubblicitarie.
Cmq vi avverto è tipico delle persone che stanno scivolando in età senile in un mondo che capiscono sempre meno attaccarsi ad un passato felice ( che poi tanto felice e perfetto non era io: i telefoni a gettoni non li rimpiango e nemmeno le cartine ) . Quindi datevi una regolata :D :D :D
Il mondo lo capisco benissimo grazie :), e neanche io rimpiango cartine e telefoni a gettoni, anche se le schede telefoniche un po' si, erano carine :D...solo che sono in grado benissimo di organizzarmi le cose, compreso guardare percorsi e pianificarmi la giornata, riguardo al meteo e al traffico non mi interessano molto, a Roma negli spostamenti devi sempre mettere in conto un'ora in più di viaggio, vuoi per il traffico se ti muovi in macchina, vuoi perchè i mezzi pubblici sono intasati o peggio non passano, per il meteo ho risolto portando sempre l'ombrello :D, tanto esco la mattina che c'è il sole, ritorno a casa o passo in un'altra zona della città e trovo che diluvia :D.
Cmq non editare in continuazione i messaggi, non è che uno può stare sempre a riguardare se hai cambiato qualcosa :).
azi_muth
16-03-2016, 14:39
Da quel che avevo letto pare che il cda microsoft ha dato un altro anno per vedere come va la sezione smartphone, in caso non ci sia nessun miglioramento sono pronti a chiudere...cosa non si sa, probabilmente non venderanno più telefoni direttamente e forniranno solo l'os.
Riguardo al budget l'hanno ridotto di parecchio, tanto che hanno praticamente cancellato 750 e 850 e hanno ridotto al minimo le spese pubblicitarie.
Che poi sarebbe stata la mossa giusta fin dall'inizio. Concentrarsi su l'OS invece di sperperare milioni sull'HW.
Magari un solo modello di punta l'anno costruito in proprio da Ms e WP licenziato a OEM a gratis magari adottando un'accordo un po' più stringente riguardo agli aggiornamenti che oggi sono uno dei pochi talloni d'achille di android.
Il problema è che è tragicamente tardi per risalire la china. Il mercato è saturo e ormai abituato a un certo standard.
Che poi sarebbe stata la mossa giusta fin dall'inizio. Concentrarsi su l'OS invece di sperperare milioni sull'HW.
Difficile dirlo, se hanno preferito entrare direttamente nel mercato telefonia forse il loro os non interessava a nessuno...in fondo i windows phone diversi dai lumia si contano sulla punta delle dita e spesso sono telefoni nati morti.
Il problema è che è tragicamente tardi per risalire la china. Il mercato è saturo e ormai abituato a un certo standard.
Era già tardi quando è uscito windows phone 7...poi con la proverbiale velocità di microsoft hanno accumulato sempre più ritardo nei confronti della concorrenza.
azi_muth
16-03-2016, 15:05
...solo che sono in grado benissimo di organizzarmi le cose, compreso guardare percorsi e pianificarmi la giornata, riguardo al meteo e al traffico non mi interessano molto, a Roma negli spostamenti devi sempre mettere in conto un'ora in più di viaggio, vuoi per il traffico se ti muovi in macchina, vuoi perchè i mezzi pubblici sono intasati o peggio non passano, per il meteo ho risolto portando sempre l'ombrello :D, tanto esco la mattina che c'è il sole, ritorno a casa o passo in un'altra zona della città e trovo che diluvia :D.
Questo è solo un aiuto in PIU' non ti organizza proprio nulla. La pianificazione la fai tu fino a prova contraria gli impegni li aggiunti tu in agenda non l'app. Questa funzione aiuta nel caso il traffico peggiori o ti trovi in una zona dove non è facile calcolare il tempo perchè non la conosci. Ora se uno fa sempre gli stessi percorsi non serve, come non serve nemmeno il navigatore. Se invece ti tocca girare è un'altro discorso. Insomma esistono differenti necessità a cui una volta era sufficinete rispondere con un prodotto generalista oggi serve un prodotto che pur prodotto in massa è in grado di specializzarsi.
E' un effetto dell'economia della coda lunga non più un mercato di massa, ma masse di mercati dove l'oggetto più flessibile, più capace di mutare forma vince.
azi_muth
16-03-2016, 15:14
Difficile dirlo, se hanno preferito entrare direttamente nel mercato telefonia forse il loro os non interessava a nessuno...in fondo i windows phone diversi dai lumia si contano sulla punta delle dita e spesso sono telefoni nati morti.
Non interessava a nessuno perchè sono usciti più tardi, avevano un sistema più limitato ma soprattutto hanno chiesto royalties a sviluppatori ed oem pensando di poter imporre il proprio OS al mondo attraverso l'azienda più forte nella telefonia in quel momento...e gli è andata male.
Questo è solo un aiuto in PIU' non ti organizza proprio nulla. La pianificazione la fai tu fino a prova contraria gli impegni li aggiunti tu in agenda non l'app. Questa funzione aiuta nel caso il traffico peggiori o ti trovi in una zona dove non è facile calcolare il tempo perchè non la conosci.
Ora se uno fai sempre percorsi noti non gli serve, come non serve nemmeno il navigatore. Se invece ti tocca girare è un'altro discorso.
Che mi dice che il traffico peggiora non serve a niente, se sono in viaggio attraverso la città e il traffico peggiora non è che posso cambiare direzione, rischio di finire in una ztl e pagare pure una multa...il discorso zona sconosciuta ha poco senso, tranne che poche zone non è che mi posso ricordare tutte le strade di Roma, comprensive di deviazione per lavori, cambi di viabilità, ztl, corsie preferenziali, manifestazioni...il discorso che fai va bene per una piccola città, ma a Roma i percorsi sono più o meno predefiniti, e se trovi traffico ti metti comodo e ascolti la radio, il navigatore può avvertirti quanto vuole, può sgolarsi, tanto sempre li resti :D...ti voglio vedere a cambiare direzione su muro torto, circondato dalle ztl :D.
Krusty93
16-03-2016, 15:43
Dite quello che volete, ma fino ad un paio d'anni fa mettevo il navigatore per andare a casa di amici in provincia (15 minuti di strada) :asd:
Ora le strade le ho più o meno imparate, a parte qualcuno con cui lo uso ancora :read:
azi_muth
16-03-2016, 16:21
Che mi dice che il traffico peggiora non serve a niente, se sono in viaggio attraverso la città e il traffico peggiora non è che posso cambiare direzione, rischio di finire in una ztl e pagare pure una multa...il discorso zona sconosciuta ha poco senso, tranne che poche zone non è che mi posso ricordare tutte le strade di Roma, comprensive di deviazione per lavori, cambi di viabilità, ztl, corsie preferenziali, manifestazioni...il discorso che fai va bene per una piccola città, ma a Roma i percorsi sono più o meno predefiniti, e se trovi traffico ti metti comodo e ascolti la radio, il navigatore può avvertirti quanto vuole, può sgolarsi, tanto sempre li resti :D...ti voglio vedere a cambiare direzione su muro torto, circondato dalle ztl :D.
Andy io vivo a Roma non a Gubbio. Purtroppo vado in giro tutti i giorni con i minuti contati e spesso in zone assurde che non conosco...lo trovo utile...inutile cercare di dimostrare il contrario per puntiglio...poi se per la tua attività non ti serve è un'altro discorso.
Andy io vivo a Roma non a Gubbio. Purtroppo vado in giro tutti i giorni con i minuti contati e spesso in zone assurde che non conosco...lo trovo utile...inutile cercare di dimostrare il contrario per puntiglio...poi se per la tua attività non ti serve è un'altro discorso.
Quindi sai bene di cosa parlo :), io non cerco di dimostrare niente, parlo solo di esperienza personale, se trovi traffico per Roma lo sai meglio di me che non ti serve a nulla, lungotevere, muro torto, viale parioli, nomentana...non parliamo poi di cassia, tiburtina, cristoforo colombo, tangenziale est, san giovanni...ammesso che riesci a cambiare percorso, cosa già abbastanza difficile, rischi solo di fare ancora più tardi di fare la coda.
E certo mica servono a dei Pico della Mirandola come te... però guarda caso usi quelle digitali
Quando le cretinate diventano insostenibili in effetti il discorso va chiuso...
:D :D :D
vedo che non hai capito nulla! ma forse scrivendo ci si intende male, come spesso capita, va bhè....
azi_muth
16-03-2016, 17:32
Quindi sai bene di cosa parlo :), io non cerco di dimostrare niente, parlo solo di esperienza personale, se trovi traffico per Roma lo sai meglio di me che non ti serve a nulla, lungotevere, muro torto, viale parioli, nomentana...non parliamo poi di cassia, tiburtina, cristoforo colombo, tangenziale est, san giovanni...ammesso che riesci a cambiare percorso, cosa già abbastanza difficile, rischi solo di fare ancora più tardi di fare la coda.
Sei in appuntamento, e ne ha un'altro dopo ad un'altra ora. La condizione del traffico sulla strada pre scelta peggiora per qualsiasi ragione, il navigatore ti segnala di uscire prima di quanto avresti fatto perchè la strada è bloccata e devi farne un'altra oppure devi stare in coda più tempo. Oppure la discussione si allunga e l'aggeggio ti ricorda di uscire entro un tempo compatibile col traffico.
Non mi sembra difficile da capire l'utilità..poi fa un po' te...
azi_muth
16-03-2016, 17:34
vedo che non hai capito nulla! ma forse scrivendo ci si intende male, come spesso capita, va bhè....
Ho capito che hai detto una scemenza e vuoi anche avere ragione.
Meglio che la smetti che dici?
Sei in appuntamento, e ne ha un'altro dopo ad un'altra ora. La condizione del traffico sulla strada pre scelta peggiora per qualsiasi ragione, il navigatore ti segnala di uscire prima di quanto avresti fatto perchè la strada è bloccata e devi farne un'altra oppure devi stare in coda più tempo. Oppure la discussione si allunga e l'aggeggio ti ricorda di uscire entro un tempo compatibile col traffico.
Non mi sembra difficile da capire l'utilità..poi fa un po' te...
Il mio capo non vuole che prendiamo appuntamenti troppo ravvicinati, devono essere distanziati di almeno 4 ore l'uno dall'altro, proprio per non incorrere in questi problemi e soprattutto per non essere sbrigativi con i clienti.
Ho capito che hai detto una scemenza e vuoi anche avere ragione.
Meglio che la smetti che dici?
ancora continui? se sei gnucco e non hai capito, inutile che vai avanti :doh: e adesso continui pure con andy :mc:
se sei legato a doppio filo con il tuo smartphone e non puoi farne a meno neanche quando vai al cesso e lui ti avvisa quando dei fare i bisogni e ti avverte prima se c'è qualcuno in bagno per non andare fino a li per poi dover tornare sul divano ed aspettare, sappi che non tutti sono cosi :O :Prrr:
azi_muth
16-03-2016, 20:07
ancora continui? se sei gnucco e non hai capito, inutile che vai avanti :doh: e adesso continui pure con andy :mc:
se sei legato a doppio filo con il tuo smartphone e non puoi farne a meno neanche quando vai al cesso e lui ti avvisa quando dei fare i bisogni e ti avverte prima se c'è qualcuno in bagno per non andare fino a li per poi dover tornare sul divano ed aspettare, sappi che non tutti sono cosi :O :Prrr:
Vedo che nonostante la prodigiosa memoria non contaminata da agendine, smartphone l'intelligenza è quella che è visto che ripeti ossessivamente la stessa immagine, evidentemente c'è qualcosa di freudiano che ti compiace in questa idea e la cosa mi mette i brividi o forse è il momento più felice che hai nella giornata...
Vabbè ognuno fa quello che puo'.
Vedo che nonostante la prodigiosa memoria non contaminata da agendine, smartphone l'intelligenza è quella che è visto che ripeti ossessivamente la stessa immagine, evidentemente c'è qualcosa di freudiano che ti compiace in questa idea e la cosa mi mette i brividi o forse è il momento più felice che hai nella giornata... :ciapet:
Vabbè ognuno fa quello che puo'. :D
oooh quindi hai finito, bene passiamo ad altro! :cool:
Visto che la notizia è di quelle storiche e forse (si spera) sarà la fine per i troll di Windows, DOMANI ESCE UFFICIALMENTE L'AGGIORNAMENTO A W10M, almeno cosi ha detto Evan Blass su twitter.
Fra 24h scopriremo se è l'ennesima bufala o meno, ma visto il personaggio ci si aspetta che il tutto venga confermato
azi_muth
16-03-2016, 20:25
oooh quindi hai finito, bene passiamo ad altro! :cool:
Visto che la notizia è di quelle storiche e forse (si spera) sarà la fine per i troll di Windows, DOMANI ESCE UFFICIALMENTE L'AGGIORNAMENTO A W10M, almeno cosi ha detto Evan Blass su twitter.
Fra 24h scopriremo se è l'ennesima bufala o meno, ma visto il personaggio ci si aspetta che il tutto venga confermato
Oh questo si che un'argomento.
Cosa cambierà in concreto nella vita dello sventurato acquirente di wp 8.1, tipo me che ho il 920?
Facciamo un elenco. In cosa migliora wp 10 su wp 8.1?
Stai sereno. Domani i x20 restano al palo. Dovranno aspettare ancora un po'.
Oh questo si che un'argomento.
Cosa cambierà in concreto nella vita dello sventurato acquirente di wp 8.1, tipo me che ho il 920?
Facciamo un elenco. In cosa migliora wp 10 su wp 8.1?
argomento che purtroppo non è per te al momento visto che la serie x20 verrà probabilmente aggiornata più avanti, anche se è meglio aspettare conferme da Ms visto che nulla è chiaro.
in ogni caso w10m migliora wp 8.1 in ogni campo a cominciare dalla parte grafica dove sono cambiate le tile, più vicine, con la possibilità delle trasparenza e di visualizzarne di più rispetto a 8.1 cosi come i toggle rapidi espandibili e con la possibilità di visualizzarne di più a seconda della risoluzione.
le app di sistema tutte con il menu hamburger e quindi tutte congruenti fra loro e la lista app divisa in sezioni in modo intelligente.
sotto pelle il kernel onecore totalmente riscritto e in comune con le altre versioni dell'OS cosi da mantenere appunto un solo "cuore" più facilmente gestibile.
l'integrazione avanzata con Windows 10 desktop di calendario, contatti, preferiti, OneDrive, store, messaggi e notifica di mail e chiamate perse usando un account unico.
queste le prime cose che mi son venute in mente ma ce ne sono sicuramente decine di altre :O
azi_muth
16-03-2016, 22:35
Lo spero...perchè stringi, stringi per l'utente di WP 8.1 dopo tre anni di attesa è un po' pochino...
l'integrazione avanzata con Windows 10 desktop di calendario, contatti, preferiti, OneDrive, store, messaggi e notifica di mail e chiamate perse usando un account unico.
Sarebbero le novità più interessanti... e non sarebbe male se prima o poi si arrivasse ad un'integrazione di tutto il centro notifiche di W10m su desktop.
Il pulitore
17-03-2016, 01:33
Sì ma dai regà, azimut mò trolla da queste parti perché il forum di telefonino.net è morto e lì le trollate cadevano nel vuoto, dai.
Ragiona pure, ma ripete sempre le stesse cose e finisce che in un topic di Winmobile, quale che sia (qui ha scelto 8.1 per il momento), si finisce per leggere pagine e pagine sull'app gap di stacippalippa. Diventa pesante la lettura del topic, ridondante e inutile.
Sport, lettura, figa, droga, film, serie tv.... Ci sono un mucchio di attività migliori che stargli dietro.
Per favore, non si legge più sto topic.
Sì ma dai regà, azimut mò trolla da queste parti perché il forum di telefonino.net è morto e lì le trollate cadevano nel vuoto, dai.
Ragiona pure, ma ripete sempre le stesse cose e finisce che in un topic di Winmobile, quale che sia (qui ha scelto 8.1 per il momento), si finisce per leggere pagine e pagine sull'app gap di stacippalippa. Diventa pesante la lettura del topic, ridondante e inutile.
Sport, lettura, figa, droga, film, serie tv.... Ci sono un mucchio di attività migliori che stargli dietro.
Per favore, non si legge più sto topic.
Che io mi ricordi ci sono sempre state discussioni di questo tipo, che andavano avanti pagine e pagine...certo negli ultimi tempi in questa discussione si scriveva poco e niente, anche perchè su 8.1 non è che ci sia più molto da dire, però da quando frequento questo forum di discussioni lunghe e ridondanti ne ho lette molte, comprese molte tecniche da cui ho imparato molto.
Che la discussione diventi pesante e noiosa può anche essere, cmq azi_muth non mi sembra un troll, è solo un utente windows phone scontento, magari esagera un po' nel voler portare avanti la sua idea, ma alla fine su altri forum c'è di molto peggio...e cmq se voleva trollare era meglio la discussione su w10m, qui ormai si discute molto poco.
Se andate sul sito Microsoft inglese adesso dice che "L'ultima e più grande esperienza Windows è ora :eek: sugli smartphone Lumia", mentre prima diceva "sta arrivando":
https://www.microsoft.com/en/mobile/windows10/
azi_muth
17-03-2016, 10:51
Sì ma dai regà, azimut mò trolla da queste parti perché il forum di telefonino.net è morto e lì le trollate cadevano nel vuoto, dai.
Ragiona pure, ma ripete sempre le stesse cose e finisce che in un topic di Winmobile, quale che sia (qui ha scelto 8.1 per il momento), si finisce per leggere pagine e pagine sull'app gap di stacippalippa. Diventa pesante la lettura del topic, ridondante e inutile.
Sport, lettura, figa, droga, film, serie tv.... Ci sono un mucchio di attività migliori che stargli dietro.
Per favore, non si legge più sto topic.
Beh hai fatto male i compiti oltre al fatto che affibbiandomi il titolo infamante di troll non fai altro che mostrare un certo animo disgustosamente acritico e conformista proprio delle tribù digitali.
Ma si sa che il questo purtroppo è uno dei frutti malati dell'era digitale...altro che il rincoglionimento di cui parlava ingenuamente Mori... poi uno che mette gli stupefacenti tra le "attività alternative" credo abbia altri problemi seri da risolvere con se stesso ed è meglio non infierire...
Se guardi bene proprio lì fino ad un anno fa ero uno strenuo difensore di WP un po' come voi. In fondo ho sempre comprato nokia anche robe esotiche tipo 8850, 7110 e poi nell'epoca degli smartphone n82 che mi è durato ben 4 anni e poi sono passato direttamente a lumia 920 saltando per mia fortuna wp7 perchè all'epoca la consideravo immatura. Tuttavia rassicurato dal brand Nokia e da quello Ms e dopo una fugace esperienza con un terminale android piccolo e brutto, mi sono preso il meraviglioso 920 che aveva caratteristiche eccezionali al momento altro android ( allora sì iperlaggosi) schermo eccezionale, sensori a profusione tripli microfoni, fotocamera cme nokia sapeva fare etc. Ms c'era quasi...bastava un piccolo sforzo per tirare fuori qualcosa di eccezionale...che poi invece non ha fatto.
Non potevo pensare che avrei passato 2 anni da beta tester alla faccia del supporto continuo. La mia percezione di quello che è effettivamente NASCE con lumia ed è stata condizionata molto dalla limitatezza e dalla rigidità di WP. Andavo ripetendo le stesse identiche cose che vi ripetete ancora oggi...ma erano accettabili 2 anni fa. Oggi no. Lo dico dopo aver comprato ben tre terminali lumia.
C'è poco da fare il progetto mobile non ha MAI avuto priorità in casa MS dove la priorità è dati agli OS desktop e agli altri servizi: è stato rallentato dall' uscita di vista, e stato rallentato da W10.
Per un anno i dispositivi x20 non hanno avuto aggiornamenti, abbandonati a loro stessi con cose che anche il peggiore dei produttori cinesi avrebbe sistemato in paio di mesi tipo la questione allegati.
Qualcuno mi verrà a dire che erano obsoleti, ma non si rende conto che il problema di WP è che nasce "obsoleto" e con uno store che non puo' certo contribuire alle mancanze dell'OS rispetto alla concorrenza quindi gli aggiornamenti continui sono una necessità di cui altri possono anche avere il lusso di farne a meno. Nokia lo sapeva ed infatti era attivissima nel rilasciare patch, app dedicate a creare valore per questo OS.
Microsoft al contrario è andata a periodi...ma di fatto non tenuto fede alle promesse che avevano fatto in fase di lancio di WP 8.1 che adesso è praticamente morto da un anno anche se non vene siete accorti.
Ora esce WP 10...grandi attese ed aspettative. Film oltremodo già visto, ma in fondo mi pare che nodi restino quelli e ci vorrà minimo un anno o due per sanarli.
Ora capisco chi ha appena acquistato un terminale e lo difende...ma tutti gli altri hanno qualche motivo di scegliere Ms? A me non viene in mente quasi nulla tranne l'interfaccia metro che anche questa avrebbe bisogno di qualche rivisitazione in ottica di semplicità vedi quello che ho scritto sul telefono per anziani.
ironman72
17-03-2016, 12:14
Sì ma dai regà, azimut mò trolla da queste parti perché il forum di telefonino.net è morto e lì le trollate cadevano nel vuoto, dai.
Ragiona pure, ma ripete sempre le stesse cose e finisce che in un topic di Winmobile, quale che sia (qui ha scelto 8.1 per il momento), si finisce per leggere pagine e pagine sull'app gap di stacippalippa. Diventa pesante la lettura del topic, ridondante e inutile.
Sport, lettura, figa, droga, film, serie tv.... Ci sono un mucchio di attività migliori che stargli dietro.
Per favore, non si legge più sto topic.
1 messaggio solo non ti sei nemmeno presentato e già spari sentenze su altri utenti?
Curioso...
Riguardo alle novita' tra win 8.1 e Windows 10 , da possessore di un 640xl , posso dire che l'interfaccia migliora notevolmente, molto piu' gradevole e personalizzabile,rimane comunque la sensazione di pochezza,di un s.o. a cui manca sempre qualcosa imho...
azi_muth
17-03-2016, 13:05
1 messaggio solo non ti sei nemmeno presentato e già spari sentenze su altri utenti?
Curioso...
Riguardo alle novita' tra win 8.1 e Windows 10 , da possessore di un 640xl , posso dire che l'interfaccia migliora notevolmente, molto piu' gradevole e personalizzabile,rimane comunque la sensazione di pochezza,di un s.o. a cui manca sempre qualcosa imho...
Si riescono a mettere i numeri rapidi sulle tiles? Tipo "Mario" e parte la chiamata e non premo"Mario" e mi ritrovo nella rubrica e devo digitare il numero giusto tra mail, mobile e fisso?
Questa è una cosa banalissima...esisteva dai tempi dei symbian e dei os proprietari...ma mostra insieme ad altre sia chiaro alla fine quanto poco rifinita sia l'interfaccia di WP8.1 al 17/03/16...
ironman72
17-03-2016, 13:27
No ti manda al contatto... no chiamata diretta...
No ti manda al contatto... no chiamata diretta...
ma è giusto che sia cosi, altrimenti potrebbe partire la chiamata involontariamente ma potrebbe anche essere che io non voglia chiamare ma voglia mandare un sms o una mail oppure se il contatto ha più numeri selezionare casa/mobile
diabolikum
17-03-2016, 13:55
Si riescono a mettere i numeri rapidi sulle tiles? Tipo "Mario" e parte la chiamata e non premo"Mario" e mi ritrovo nella rubrica e devo digitare il numero giusto tra mail, mobile e fisso?
Questa è una cosa banalissima...esisteva dai tempi dei symbian e dei os proprietari...ma mostra insieme ad altre sia chiaro alla fine quanto poco rifinita sia l'interfaccia di WP8.1 al 17/03/16...
Tanto difficile usare la chiamata rapida?
Sent from mTalk
ironman72
17-03-2016, 13:59
ma è giusto che sia cosi, altrimenti potrebbe partire la chiamata involontariamente ma potrebbe anche essere che io non voglia chiamare ma voglia mandare un sms o una mail oppure se il contatto ha più numeri selezionare casa/mobile
Ma anche no.. su android per esempio hai la possibilità di mettere in home chiamata diretta sms diretto mail diretta...
ironman72
17-03-2016, 14:17
Tanto difficile usare la chiamata rapida?
Sent from mTalk
Solo che la richiesta era un'altra... la tile in homescreen...
azi_muth
17-03-2016, 15:56
Solo che la richiesta era un'altra... la tile in homescreen...
Se ci pensi è una cosa paradossale ed inspiegabile questa assenza data la logica di funzionamento delle tiles che si presterebbero in modo magnifico...ma vabbè metti insieme alle altre.
sembra iniziato il rilascio di W10M in Italia:
http://www.plaffo.com/2016/03/ufficiale-windows-10-mobile-disponibile-come-aggiornamento/
http://www.windowsblogitalia.com/2016/03/iniziato-rilascio-windows-10-mobile-italia/
vado a ubriacarmi... :D :happy: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
pare essere disponibile Windows 10 Mobile per i terminali del primo scaglione, per rilevarlo c'è da scaricare Upgrade Advisor nel cellulare =D
Con WP8.1 clickate sul link qui sotto e fiondatevi a scaricare l'app Upgrade Advisor per aggiornarvi a Windows 10 Mobile: https://www.microsoft.com/it-it/store/apps/updateadvisor/9nblggh0f5g4
Io l'ho appena fatto col mio Lumia 630, mi ha cercato l'aggiornamento e dice che NON è supportato :cry: (lo sapevo già che non ero nel primo scaglione, però ho voluto provare lo stesso... :ciapet:)
ma mostra insieme ad altre sia chiaro alla fine quanto poco rifinita sia l'interfaccia di WP8.1 al 17/03/16...
Ha semplicemente mantenuto nel tempo la filosofia con cui microsoft ha creato windows phone, semplicità a tutti i costi e minore personalizzazione possibile...con l'unico risultato che a volte invece di semplificare le cose le hanno assurdamente complicate :D.
Io l'ho appena fatto col mio Lumia 630, dice che NON è supportato :cry:
Il 630 ha 512 mb di ram, verrà quindi aggiornato quando saranno aggiornati i terminali della serie X20...in pratica a data da destinarsi.
io non sono superstizioso, ma rilasciarlo il 17.... :eek: :D
azi_muth
17-03-2016, 16:36
Ha semplicemente mantenuto nel tempo la filosofia con cui microsoft ha creato windows phone, semplicità a tutti i costi e minore personalizzazione possibile...con l'unico risultato che a volte invece di semplificare le cose le hanno assurdamente complicate :D.
Era una filosofia accettabile all'uscita ma adesso no.
Infatti minore personalizzazione ci puo' pure stare ma con criterio altrimenti è solo un limite che non ha senso e che complica le cose.
Come sai ho ancora qualche dubbio sulla semplicità d'uso di WP. FORSE e dico FORSE puo' essere più semplice da impostare...ma a causa delle sue limitazioni puo' diventare tutt'altro che semplice da usare.
Come il clamoroso "affaire" degli allegati nel client di posta prima solo foto, poi foto e file solo da cloud, poi foto che puoi allegare direttamente dal client di posta ma non si puo fare la stessa cosa con i file che bisogna passare tramite il file manager con il risultato che se devi mandare due allegati in risposta a qualcuno conservati in cartelle diverse ti tocca mandare due mail passando per scemo che si dimentica uno dei due allegati etc.
Pare che questo pastrocchio abbia fine con wp10...dopo appena tre anni dal lancio. Per un sistema rivolto alla produttività ed al business non è esattamente il massimo come tempo di risposta da parte di una delle più grandi software house del mondo. Sempre parlando in termini di considerazione dell'OS e di noi poveri utenti.
Altra limitazione inspiegabile su wp 8.1...non esiste la possibilità di bloccare il telefono in 3g ( non FINO a 3g).
Utile per evitare saltellamenti in 2g ad esempio con tre che rendono difficile usare internet ( esempio scaricando la posta) se si sta chiamando con l'auricolare.
Cosa possibile sin dai tempi dei symbian e presente tramite hack su wp8 dopo portico è scomparsa....
Sono cambiate le cose su WP 10?
Il 630 ha 512 mb di ram, verrà quindi aggiornato quando saranno aggiornati i terminali della serie X20...in pratica a data da destinarsi.
lo sapevo già che non ero nel primo scaglione, però ho voluto provare lo stesso... :ciapet:
Il 640 di mia madre conviene aggiornarlo o meglio aspettare un pò? Fosse stato il mio.. :p tanto lei usa solo FB, Whatsapp e poco altro..
azi_muth
17-03-2016, 16:52
lo sapevo già che non ero nel primo scaglione, però ho voluto provare lo stesso... :ciapet:
Se lo usi per lavorare non è molto saggio usare firmware non ufficialmente rilasciati...e vale per tutti...tanto mi pare di capire questa "rivoluzione" non c'è.
Ci saranno miglioramenti graduali ( se ci saranno)
Era una filosofia accettabile all'uscita ma adesso no.
Infatti minore personalizzazione ci puo' pure stare ma con criterio altrimenti è solo un limite che non ha senso e che complica le cose.
Alcuni la amavano, altri la odiavano, altri ancora hanno imparato ad amarla, altri con il tempo l'hanno odiata...la filosofia dietro l'interfaccia di windows phone penso sia una delle più discusse, criticate e allo stesso tempo difese che possa ricordare :).
azi_muth
17-03-2016, 17:06
Alcuni la amavano, altri la odiavano, altri ancora hanno imparato ad amarla, altri con il tempo l'hanno odiata...la filosofia dietro l'interfaccia di windows phone penso sia una delle più discusse, criticate e allo stesso tempo difese che possa ricordare :).
Ma attenzione ancora oggi ritengo Metro una bella invenzione, è migliore per me di tutti i laucher che fin'ora ho visto su android perchè è l'unica che mette insieme widget ed icone in modo ordinato e graficamente coerente....mi piaceva persino su pc.
Come eccezionali sono glance e la schermata di blocco.
Non c'è ancora nulla di simile sotto android nonostante le decine di app che ne millantano la somiglianza.
E' tutto il resto su WP che trovo oggi molto al di sotto della concorrenza...
Ma attenzione ancora oggi ritengo Metro una bella invenzione, è migliore per me di tutti i laucher che fin'ora ho visto su android perchè è l'unica che mette insieme widget ed icone in modo ordinato e graficamente coerente....mi piaceva persino su pc.
Su pc non mi è mai piaciuta, sul telefono mi piaceva nella sua prima incarnazione, cioè in wp8, quindi senza il centro notifiche...che sinceramente non ho mai trovato particolarmente utile su un'interfaccia di questo tipo, ma altri lo trovano fondamentale, quindi sta bene così.
azi_muth
17-03-2016, 17:20
Su pc non mi è mai piaciuta, sul telefono mi piaceva nella sua prima incarnazione, cioè in wp8, quindi senza il centro notifiche...che sinceramente non ho mai trovato particolarmente utile su un'interfaccia di questo tipo, ma altri lo trovano fondamentale, quindi sta bene così.
Se non ti piace l'interfaccia a tile su WP...resta poco... :D :D :D
Se non ti piace l'interfaccia a tile su WP...resta poco... :D :D :D
:D forse mi sono spiegato male, non mi piace il centro notifiche :D.
Purtroppo nessun aggiornamento ufficiale per la serie x20 a parte il 1520. Davvero una brutta notizia. Si può arrivare alla .167 tramite insider ma poi ci si fermerà lì. Niente canale redstone.
azi_muth
17-03-2016, 18:56
https://pbs.twimg.com/media/CRHnt0sXAAADbdf.png
Ma guarda un po'.Chissà perchè ma lo aspettavo. Avrò windows 10 sul quel trabbiccolo di 435 con uno spompato dual snap200 ma niente sul 920 con un dual s4pro.
Film già visto con i lumia 900.
Com'era il discorso del TROLL?
Ma guarda un po'.Chissà perchè ma lo aspettavo. Avrò windows 10 sul quel trabbiccolo di 435 con uno spompato dual snap200 ma niente sul 920 con un dual s4pro.
Film già visto con i lumia 900.
Verrà aggiornato anche il 920, dovrai aspettare solo di più, si sapeva che la serie X20 e i telefoni con 512 mb di ram non sarebbero stati aggiornati subito...anche nella versione originale delle promesse microsoft i lumia più recenti sarebbero stati aggiornati entro dicembre e quelli più vecchi o con 512 mb di ram a febbraio.
azi_muth
17-03-2016, 19:40
Verrà aggiornato anche il 920, dovrai aspettare solo di più, si sapeva che la serie X20 e i telefoni con 512 mb di ram non sarebbero stati aggiornati subito...anche nella versione originale delle promesse microsoft i lumia più recenti sarebbero stati aggiornati entro dicembre e quelli più vecchi o con 512 mb di ram a febbraio.
No Andy Aul ha detto oggi che la serie X20 rimane con l'insider attuale.
Quindi niente aggiornamenti, niente firmware ottimizzati.
Gabriel Aul @GabeAul 2 h2 ore fa
For related changes to Windows 10 Mobile Insider Preview builds http://aka.ms/W10MInsiderFAQ
Philip @philip__17
@GabeAul What??? My Lumia 920 works great on Windows 10 Mobile!!!! Are you kidding?
@GabeAul
@philip__17 You can continue to use the build you have, but it won't be supported for future upgrades. More here: http://answers.microsoft.com/en-us/i...=1458232411654 …
No Andy Aul ha detto oggi che la serie X20 rimane con l'insider attuale.
Quindi niente aggiornamenti, niente firmware ottimizzati.
Non hai avuto firmware ottimizzati neanche nel passaggio da wp8 a wp8.1, i driver sono gli stessi di lumia cyan, e per gli aggiornamenti era scontato che ti dessero solo la prima release "stabile", poi se vuoi andare oltre cambi telefono...almeno a me sembrava abbastanza scontata come cosa, visto che cmq si parla di telefoni di 3 anni fa.
azi_muth
17-03-2016, 20:42
Per prima cosa si avrà solo l'insider quindi niente aggiornamento ufficiale come altrimenti strombazzato. Poi ripeto qui parliamo di WP non di android o Ios un sistema che di base è già incompleto, acquistato sulla promessa di Ms di avere un sistema operativo competitivo che non si proprio visto e che per finire è stato praticamente abbandonato da più di un anno. Senza poi togliere che la scusa dell'HW è ridicola dopo un'anno di insider.
Gira sul 435 e non sul 920 maddai...
fm.64shark
17-03-2016, 20:43
Non hai avuto firmware ottimizzati neanche nel passaggio da wp8 a wp8.1, i driver sono gli stessi di lumia cyan, e per gli aggiornamenti era scontato che ti dessero solo la prima release "stabile", poi se vuoi andare oltre cambi telefono...almeno a me sembrava abbastanza scontata come cosa, visto che cmq si parla di telefoni di 3 anni fa.
Sì ma un anno fa alla presentazione di wp10 sbandierato che li avrebbero aggiornati tutti...ora lo so anche io di possedere un cellulare di 4 anni fa ma un'azienda come MS che in campo mobile ha il misero 1% forse è meglio che questi mezzi c'è li risparmi se non vuole perdere pure quello. .fosse Apple dall'alto dei suoi guadagni lo capirei ma qui no...
azi_muth
17-03-2016, 20:45
Sì ma un anno fa alla presentazione di wp10 sbandierato che li avrebbero aggiornati tutti...ora lo so anche io di possedere un cellulare di 4 anni fa ma un'azienda come MS che in campo mobile ha il misero 1% forse è meglio che questi mezzi c'è li risparmi se non vuole perdere pure quello. .fosse Apple dall'alto dei suoi guadagni lo capirei ma qui no...
Il 30% dei terminali lumia in giro è della serie x20...che si aspettino un rinnovo di massa dopo questa mossa?:D
fm.64shark
17-03-2016, 21:05
Il 30% dei terminali lumia in giro è della serie x20...che si aspettino un rinnovo di massa dopo questa mossa?:D
Poi sinceramente non li capisco...erano mesi che si aspettava sto benedetto up date ...arriva ...roba da far riempire i Blogger di commenti entusiastici e magari qualcuno per l'emozione ti compra pure un nuovo cellulare e loro rovinano tutto con sta bella pensata...ora non si parla d'altro e non certo in toni positivi...proprio non li capisco...geni del marketing...
Vabbe', ma io non sarei così tragico.
Non è che hannon detto che i x20 non possono. E' probabile che l'update funzionerebbe meglio dopo un hard reset senza restore. Non possono chiedere alla gente comune di farlo.
Lo lasciano agli smaliziati, e lo chiamano "unsupported". Però pace, dai.
Alla fine danno accesso a tutti (eccetto gli ATIV S, magari) a passare ad una build che supporti le UWA, e che permetta di usare Windows Maps anche ora che le mappe su WP8.1 non saranno più aggiornate.
Poi dicono che gli "unsupported" non passeranno al nuovo branch, RedStone. Però chissene. Ormai il motore delle UWA ce lo avrete. Non penso usciranno poi tante app incompatibili con 10586.xx per i mesi a venire, no?
fm.64shark
17-03-2016, 21:23
Vabbe', ma io non sarei così tragico.
Non è che hannon detto che i x20 non possono. E' probabile che l'update funzionerebbe meglio dopo un hard reset senza restore. Non possono chiedere alla gente comune di farlo.
Lo lasciano agli smaliziati, e lo chiamano "unsupported". Però pace, dai.
Alla fine danno accesso a tutti (eccetto gli ATIV S, magari) a passare ad una build che supporti le UWA, e che permetta di usare Windows Maps anche ora che le mappe su WP8.1 non saranno più aggiornate.
Poi dicono che gli "unsupported" non passeranno al nuovo branch, RedStone. Però chissene. Ormai il motore delle UWA ce lo avrete. Non penso usciranno poi tante app incompatibili con 10586.xx per i mesi a venire, no?
Non son d'accordo perché Quell Ch conta è l'effetto annuncio...Apple ti aggiorna anche i vecchi device tu sei contento per l'aggiornamento ma dopo un po ti rendi conto dei problemi e vai a prenderne uno nuovo....qui invece continuano a far incazzare prima la gente per il mancato aggiornamento così cambia piattaforma...non è difficile da capire sta cosa...ovviamente sto parlando di gente che l'insider manco sa cos'è e la maggior parte dei X2 sono in mano a gente così. ..vagli a spiegare che non possono aggiornare e il supporto alle app su 8.1 è già basso adesso figurati entro pochi mesi come sarà....
Il pulitore
17-03-2016, 21:52
Com'era il discorso del TROLL?
Era chettidevi dare 'na calmata! :ciapet:
Oh se non ti vanno le droghe (che però son meglio che discutere con nmila post di OS per telefoni del cazzo ahahahah) ci sono fior fior di altri passatempi più edificanti - prova.
Mappoi oh ma cambia OS*, ti dico che c'hai mille ragioni davvero ma appesantisci i topic, ripeti le cose come un disco rotto anche quando non c'è nulla di nuovo da aggiungere; premi da vincere non ce ne stanno, temo. Cambia e bon se ti rode così il fegato.
* non so te io mi son rotto le balle, cedo il 930 a mia madre e chi s'è visto s'è visto.
ironman72
18-03-2016, 01:47
Era chettidevi dare 'na calmata! :ciapet:
Oh se non ti vanno le droghe (che però son meglio che discutere con nmila post di OS per telefoni del cazzo ahahahah) ci sono fior fior di altri passatempi più edificanti - prova.
Mappoi oh ma cambia OS*, ti dico che c'hai mille ragioni davvero ma appesantisci i topic, ripeti le cose come un disco rotto anche quando non c'è nulla di nuovo da aggiungere; premi da vincere non ce ne stanno, temo. Cambia e bon se ti rode così il fegato.
* non so te io mi son rotto le balle, cedo il 930 a mia madre e chi s'è visto s'è visto.
Non e' che nei tuoi 2 post tu abbia contribuito molto in questo thread...
NetmanXP
18-03-2016, 05:12
Pessima mpossa quella di non supportare i top di gamma della serie *20. Altri clienti che cambieranno SO...
Si vede che ormai neppure Microsoft crede più di aumentare la propria quota di mercato.
che voi sappiate oltre agli X20 anche gli X25 non saranno supportati?
P.s. ho un 925 ;)
che voi sappiate oltre agli X20 anche gli X25 non saranno supportati?
P.s. ho un 925 ;)
Con la insider puoi arrivare alla 10586.164 e prossime release di quel ramo. Niente redstone e niente aggiornamento canale non insider.
che voi sappiate oltre agli X20 anche gli X25 non saranno supportati?
P.s. ho un 925 ;)
Non sono supportati tutti i telefoni della serie X2X e il 630, quindi anche il 925.
A questo punto mi chiedo cosa un possessore di questi telefoni debba fare, a parte andare a comprare un altro telefono.
azi_muth
18-03-2016, 08:50
Continuare a usarlo con Windows 8.1?
Sono il primo ad esprimere il mio disappunto per la presa in giro nel dire prima che aggiornavano tutto e poi fare marcia indietro, però il telefono continua a funzionare.
Dopo tutto c'è chi usa ancora telefoni con android 4 e vive felice.
Oppure come già detto installa la IP.
Le UWP non sono compatibili con W 8.1. E'abbastanza prevedibile che a breve non ci sarà più nè nuove features nè supporto dai dei dev per quelle app e poi nemmeno più lo store...
Insomma sta facendo la fine del 7.8 oppure dei vecchi symbian
Chi ha un android 4 invece mantiene la compatibilità con la maggior parte delle app sul playstore quindi puo' ancora ottenere supporto e nuove feature...poi non dimentichiamoci che esiste la carta delle rom custom...
Continuare a usarlo con Windows 8.1?
Quello non è un problema, figurati, ma c'è speranza che continuino a mantenere un minimo di supporto per le app? Le mappe sicuramente non saranno aggiornate, così come la suite here, ma il resto?
Dopo tutto c'è chi usa ancora telefoni con android 4 e vive felice.
Si, ma li le c'è la certezza che le applicazioni verranno aggiornate, almeno per un certo periodo...con tutti i pro e contro del caso.
Oppure come già detto installa la IP.
Il telefono lo uso anche per lavoro, quindi lo escludo a priori.
Il telefono lo uso anche per lavoro, quindi lo escludo a priori.
E perché? La ip production .164 è in tutto e per tutto una release stabile. Se fosse una build non rtm potrei capire ma puoi metterla tranquillamente sui telefoni x20 e personalmente cosi faro con parenti e conoscenti. Almeno quelli con 820, 920 e 925.
E perché? La ip production .164 è in tutto e per tutto una release stabile. Se fosse una build non rtm potrei capire ma puoi metterla tranquillamente sui telefoni x20 e personalmente cosi faro con parenti e conoscenti. Almeno quelli con 820, 920 e 925.
Resta cmq una release non supportata ufficialmente, e per il lavoro non mi da sicurezza...visto anche che è stata bocciata dagli insider con feedback negativi, quindi immagino che non giri proprio così bene.
che fregatura!! :muro:
Comunque fatemi capire... io (con 925 )se vorrò aggiornare a W10M che dovrò fare? aderire al programma insider?
che fregatura!! :muro:
Comunque fatemi capire... io (con 925 )se vorrò aggiornare a W10M che dovrò fare? aderire al programma insider?
Si, devi aderire al programma insider e aggiornare con la preview.
Resta cmq una release non supportata ufficialmente, e per il lavoro non mi da sicurezza...visto anche che è stata bocciata dagli insider con feedback negativi, quindi immagino che non giri proprio così bene.
Guarda credo proprio che non giri male su 820/920/925. Sicuramente non andrà bene su 720, 620 etc con 512mb di ram ma prestazionalmente tra il 925 e il 640 le differenze sono davvero minime e non tutte in favore del 640.
azi_muth
18-03-2016, 09:19
Si, devi aderire al programma insider e aggiornare con la preview.
...e poi finisce lì: con un ramo beta non ottimizzato...
Guarda credo proprio che non giri male su 820/920/925. Sicuramente non andrà bene su 720, 620 etc con 512mb di ram ma prestazionalmente tra il 925 e il 640 le differenze sono davvero minime e non tutte in favore del 640.
Io ho un 720, quindi non ha nessun senso aggiornare :).
Unrealizer
18-03-2016, 09:22
Pessima mpossa quella di non supportare i top di gamma della serie *20. Altri clienti che cambieranno SO...
Si vede che ormai neppure Microsoft crede più di aumentare la propria quota di mercato.
i top di gamma della serie *20 hanno pure tre anni eh...
che voi sappiate oltre agli X20 anche gli X25 non saranno supportati?
P.s. ho un 925 ;)
nemmeno loro
Quello non è un problema, figurati, ma c'è speranza che continuino a mantenere un minimo di supporto per le app? Le mappe sicuramente non saranno aggiornate, così come la suite here, ma il resto?
le mappe saranno aggiornate, hanno corretto la comunicazione iniziale
azi_muth
18-03-2016, 09:24
Quello non è un problema, figurati, ma c'è speranza che continuino a mantenere un minimo di supporto per le app? Le mappe sicuramente non saranno aggiornate, così come la suite here, ma il resto?
Le app non erano già molto seguite prima adesso cosa che un nuovo store da seguire con le UWP cosa credi che accada?
azi_muth
18-03-2016, 09:26
i top di gamma della serie *20 hanno pure tre anni eh...
Eh ma il supporto era gia fermo dal 2015 ed in tre anni wp 8.1 era anche quello che era eh!
Le app non erano già molto seguite prima adesso cosa che un nuovo store da seguire con le UWP cosa credi che accada?
Diciamo che almeno le app principali prima venivano aggiornate, non spessissimo, ma ogni tanto qualcosa c'era...da una parte spero che almeno questo supporto minimo resti.
Tu pensi invece taglino completamente i ponti? Sarebbe da microsoft visto quello che hanno fatto con wp7, però qui parliamo di molti utenti...almeno da un punto di vista logico sarebbe per loro un ulteriore suicidio commerciale.
le mappe saranno aggiornate, hanno corretto la comunicazione iniziale
Ah ok, ottimo, ero rimasto alla comunicazione iniziale che parlava invece di interruzione totale degli aggiornamenti delle mappe.
Ah ok, ottimo, ero rimasto alla comunicazione iniziale che parlava invece di interruzione totale degli aggiornamenti delle mappe.
Cmq sul blog di here 360 non c'è nessuna correzione, la notizia resta invariata, dice chiaramente che le mappe sviluppate per windows phone non saranno più aggiornate.
Unrealizer
18-03-2016, 09:44
Ah ok, ottimo, ero rimasto alla comunicazione iniziale che parlava invece di interruzione totale degli aggiornamenti delle mappe.
Cmq sul blog di here 360 non c'è nessuna correzione, la notizia resta invariata, dice chiaramente che le mappe sviluppate per windows phone non saranno più aggiornate.
l'app non è aggiornata, ma i dati delle mappe si
azi_muth
18-03-2016, 09:45
Diciamo che almeno le app principali prima venivano aggiornate, non spessissimo, ma ogni tanto qualcosa c'era...da una parte spero che almeno questo supporto minimo resti.
Tu pensi invece taglino completamente i ponti? Sarebbe da microsoft visto quello che hanno fatto con wp7, però qui parliamo di molti utenti...almeno da un punto di vista logico sarebbe per loro un ulteriore suicidio commerciale.
Andy le app verranno ritirate o non più supportate come è sempre accaduto perchè dovrebbe essere diverso?
Inoltre non dipende da Ms dipende dai dev...
l'app non è aggiornata, ma i dati delle mappe si
Ok :)...resta cmq che la comunicazione ufficiale non dice questo, è la stessa di sempre.
Andy le app verranno ritirate o non più supportate come è sempre accaduto perchè dovrebbe essere diverso?
Inoltre non dipende da Ms dipende dai dev...
Alcune sono sviluppate da microsoft, quindi coincidono :)...cmq ho capito, ci metto una pietra sopra e amen, appena possibile passerò ad altro.
si ma ragazzi qui si da troppo contro a Microsoft (e non datemi del fanboy) perché non sta aggiornando terminali di 3 anni fa, come se la concorrenza lo facesse :confused: vero che lo aveva "promesso", è stato quelo l'errore più grave, ma strada facendo si sono accorti che giustamente aggiornando i vecchi x2x con w10m il sistema non era stabile ed esente da problemi e quindi ha preferito non aggiornare, non ci vedo nulla di sbagliato!
dovevano fare come fa apple che aggiorna e poi ti ritrovi un cell sputtanato e non puoi fare altro che comprarlo nuovo? bene, chi ha un x2x consideri che ha un cell sputtanato e deve comprarne uno nuovo!
oppure dovevano fare come fanno tutti i produttori android, aggiornamento del top di gamma e del vice top di gamma :p e tutti gli altri muoiono con il SO con cui sono nati, però tanto android ha il market pieno :doh: questo visto da uno che utilizza wp, poi vai sul forum degli androidiani e trovi un sacco di lamentele perché il loro cell da 400€ (che non è il top di gamma) non verrà aggiornato e giù cristi a Samsung/lg/ecc..
insomma si trova sempre un modo per dare contro sia che facciano o che non facciano, avete speso poco per uno smartphone o il vostro ha 3 anni, mettetevi il cuore in pace e cambiatelo, il mercato va cosi, stop!
aggiungo che chi ha un x2x può installare benissimo la insider che è uguale a quella ufficiale che hanno rilasciato ieri sera e questo è già stato detto, ma forse nessuno sa che tramite un trucchetto è possibile installare la redstone sempre su questi terminali quindi portare avanti la vita del cell un po' come si fa su android con le rom custom ;)
aggiungo che chi ha un x2x può installare benissimo la insider che è uguale a quella ufficiale che hanno rilasciato ieri sera e questo è già stato detto, ma forse nessuno sa che tramite un trucchetto è possibile installare la redstone sempre su questi terminali quindi portare avanti la vita del cell un po' come si fa su android con le rom custom ;)
Qualche info/guida su questo trucchetto?
si ma ragazzi qui si da troppo contro a Microsoft (e non datemi del fanboy) perché non sta aggiornando terminali di 3 anni fa, come se la concorrenza lo facesse :confused: vero che lo aveva "promesso", è stato quelo l'errore più grave, ma strada facendo si sono accorti che giustamente aggiornando i vecchi x2x con w10m il sistema non era stabile ed esente da problemi e quindi ha preferito non aggiornare, non ci vedo nulla di sbagliato!
Dal mio punto di vista hanno fatto benissimo a non aggiornare se c'erano problemi, cmq mi sembra corretto verso gli utenti dare comunicazione in merito al supporto verso i loro telefoni che non verranno aggiornati...se le applicazioni verranno un minimo seguite e mantenute funzionanti è un discorso, se gli sviluppatori (compresa la microsoft) si danno e le applicazioni dopo X tempo smettono di funzionare per incompatibilità varie allora il discorso è un altro.
Il problema non è andare contro microsoft, solo che già manchi l'ennesima promessa, e vabbè, in questo caso hanno fatto bene, però devono anche fare chiarezza...che dai precedenti microsoft si sa che non faranno mai...e faranno come con wp7, "scusateci, abbiamo abbandonato tutto, se volete potete acquistare un nostro nuovo telefono".
azi_muth
18-03-2016, 10:09
si ma ragazzi qui si da troppo contro a Microsoft (e non datemi del fanboy) perché non sta aggiornando terminali di 3 anni fa, come se la concorrenza lo facesse :confused: vero che lo aveva "promesso", è stato quelo l'errore più grave, ma strada facendo si sono accorti che giustamente aggiornando i vecchi x2x con w10m il sistema non era stabile ed esente da problemi e quindi ha preferito non aggiornare, non ci vedo nulla di sbagliato!
dovevano fare come fa apple che aggiorna e poi ti ritrovi un cell sputtanato e non puoi fare altro che comprarlo nuovo? bene, chi ha un x2x consideri che ha un cell sputtanato e deve comprarne uno nuovo!
oppure dovevano fare come fanno tutti i produttori android, aggiornamento del top di gamma e del vice top di gamma :p e tutti gli altri muoiono con il SO con cui sono nati, però tanto android ha il market pieno :doh: questo visto da uno che utilizza wp, poi vai sul forum degli androidiani e trovi un sacco di lamentele perché il loro cell da 400€ (che non è il top di gamma) non verrà aggiornato e giù cristi a Samsung/lg/ecc..
insomma si trova sempre un modo per dare contro sia che facciano o che non facciano, avete speso poco per uno smartphone o il vostro ha 3 anni, mettetevi il cuore in pace e cambiatelo, il mercato va cosi, stop!
aggiungo che chi ha un x2x può installare benissimo la insider che è uguale a quella ufficiale che hanno rilasciato ieri sera e questo è già stato detto, ma forse nessuno sa che tramite un trucchetto è possibile installare la redstone sempre su questi terminali quindi portare avanti la vita del cell un po' come si fa su android con le rom custom ;)
Cerco di rispiegare semplificando
Android è un sistema maturo e completo che incorpora già molte feature ed uno store completissimo ed anche IOS
Windows Phone è un sistema ancora un sistema acerbo con un store limitato. Lo era WP 8, lo sono WP 8.1 WP 10
Nel primo caso gli aggiornamenti sono rifiniture, ma di fatto passare da una versione all'altra non comporta stravolgimenti perche il sistema è maturo. Si puo' quasi parlare di mantenimento.
Nel secondo caso gli aggiornamenti sono vitali perchè è un sistema che deve raggiungere la maturità con altre funzioni e bugfixes.
Microsoft lo sa ed ha imperneato una politica di vendita su questo: stiamo creando un sistema innovativo con caratteristiche eccezionali adesso te lo vendiamo così ma non ti preoccupare a breve avri un sistema alla pari con la concorrenza... invece è andato così come sappiamo.
Ma la cosa più importante è che un JB mantiene il 99% di compatibilità con lo store.
I lumia x20 tra un po' non avranno neanche più lo store perchè si sta compiendo il passaggio alle UWP
Un lumia senza supporto ha i giorni contati anche se perfettamente funzionante.
CARVASIN
18-03-2016, 10:27
Non capisco... Tralasciando se sia un comportamento scorretto o meno, cosa cambia nella pratica, per la serie x20, passare a w10 attraverso il ramo insider? Credo che ancora 6-12 mesi di supporto saranno garantiti prima di redstone, o no?
Lo chiedo senza polemica, solo per capire meglio
Non capisco... Tralasciando se sia un comportamento scorretto o meno, cosa cambia nella pratica, per la serie x20, passare a w10 attraverso il ramo insider? Credo che ancora 6-12 mesi di supporto saranno garantiti prima di redstone, o no?
Lo chiedo senza polemica, solo per capire meglio
Principalmente a me preoccupano le prestazioni con la batteria e la fotocamera, elementi che andrebbero ottimizzati tenendo come riferimento il telefono o SoC
Non capisco... Tralasciando se sia un comportamento scorretto o meno, cosa cambia nella pratica, per la serie x20, passare a w10 attraverso il ramo insider? Credo che ancora 6-12 mesi di supporto saranno garantiti prima di redstone, o no?
Lo chiedo senza polemica, solo per capire meglio
Non hai un supporto ufficiale, quindi se hai un problema che sta solo sulla serie X2X non è detto venga risolto...poi ovviamente ci sono i problemi come quelli detti da xp2200+, che riguardano il firmware, che ovviamente non sarà mai aggiornato per funzionare al meglio con w10m...anche perchè i driver non vengono più sviluppati da tempo e per i vecchi lumia sono fermi a lumia cyan, quindi a prima del passaggio a wp 8.1.
Cerco di rispiegare semplificando
Android è un sistema maturo e completo che incorpora già molte feature ed uno store completissimo ed anche IOS
Windows Phone è un sistema ancora un sistema acerbo con un store limitato. Lo era WP 8, lo sono WP 8.1 WP 10
Nel primo caso gli aggiornamenti sono rifiniture, ma di fatto passare da una versione all'altra non comporta stravolgimenti perche il sistema è maturo. Si puo' quasi parlare di mantenimento.
Nel secondo caso gli aggiornamenti sono vitali perchè è un sistema che deve raggiungere la maturità con altre funzioni e bugfixes.
Microsoft lo sa ed ha imperneato una politica di vendita su questo: stiamo creando un sistema innovativo con caratteristiche eccezionali adesso te lo vendiamo così ma non ti preoccupare a breve avri un sistema alla pari con la concorrenza... invece è andato così come sappiamo.
Ma la cosa più importante è che un JB mantiene il 99% di compatibilità con lo store.
I lumia x20 tra un po' non avranno neanche più lo store perchè si sta compiendo il passaggio alle UWP
Un lumia senza supporto ha i giorni contati anche se perfettamente funzionante.
rispiego anche io semplificando
hai ragione sul fatto del sistema ancora "in lavorazione", ma come detto sugli x2x puoi benissimo installare la insider e continuare ad usarlo con le nuove app che arriveranno e tutto quello che di nuovo w10m ha portato.
addirittura con il trucchetto, chiamiamolo jail brake puoi installare la redstone e mantenere ulteriormente in vita il cell
per chi era interessato a come farlo ecco qui il link
http://www.windowsblogitalia.com/2016/02/guida-per-installare-windows-10-mobile-redstone-su-tutti-i-lumia/
Non hai un supporto ufficiale, quindi se hai un problema che sta solo sulla serie X2X non è detto venga risolto...poi ovviamente ci sono i problemi come quelli detti da xp2200+, che riguardano il firmware, che ovviamente non sarà mai aggiornato per funzionare al meglio con w10m...anche perchè i driver non vengono più sviluppati da tempo e per i vecchi lumia sono fermi a lumia cyan, quindi a prima del passaggio a wp 8.1.
ovvio che non hai supporto, ma ce l'hai quando fai JB sull'iphone? o metti una rom custom su android? se vuoi continuare ad usare il tuo vecchio cell è cosi, se no devi cambiarlo
ovvio che non hai supporto, ma ce l'hai quando fai JB sull'iphone? o metti una rom custom su android? se vuoi continuare ad usare il tuo vecchio cell è cosi, se no devi cambiarlo
Infatti non sto facendo nessuna polemica, ho solo risposto alla domanda :), per me non ha senso usare un sistema senza supporto, non l'ho fatto per il nexus 7, figuriamoci se lo faccio con un windows phone...infatti come ho già scritto appena possibile passerò ad altro :).
Krusty93
18-03-2016, 11:06
Non capisco... Tralasciando se sia un comportamento scorretto o meno, cosa cambia nella pratica, per la serie x20, passare a w10 attraverso il ramo insider? Credo che ancora 6-12 mesi di supporto saranno garantiti prima di redstone, o no?
Lo chiedo senza polemica, solo per capire meglio
Cambia che la build che scarichi ora (che è una beta) non verrà più aggiornata e i terminali verranno dismessi dal programma Insider
Cambia che la build che scarichi ora (che è una beta) non verrà più aggiornata e i terminali verranno dismessi dal programma Insider
no, la .164 non è una beta, da ieri è su tutti i terminali aggiornati ufficialmente e era da settimana scorsa su tutti i nuovi x50
azi_muth
18-03-2016, 11:17
no, la .164 non è una beta, da ieri è su tutti i terminali aggiornati ufficialmente e era da settimana scorsa su tutti i nuovi x50
Ma quella è una beta...WP10 "vero" lo vedrai con redstone...
Qualcuno con un 735 che ha ricevuto l'aggiornamento (non insider) ?
Ogni tanto faccio la ricerca ma mi da sempre "telefono aggiornato" :cry:
byez Favo
azi_muth
18-03-2016, 11:20
rispiego anche io semplificando
hai ragione sul fatto del sistema ancora "in lavorazione", ma come detto sugli x2x puoi benissimo installare la insider e continuare ad usarlo con le nuove app che arriveranno e tutto quello che di nuovo w10m ha portato.
addirittura con il trucchetto, chiamiamolo jail brake puoi installare la redstone e mantenere ulteriormente in vita il cell
per chi era interessato a come farlo ecco qui il link
http://www.windowsblogitalia.com/2016/02/guida-per-installare-windows-10-mobile-redstone-su-tutti-i-lumia/
Grazie mi sarà utile.
Anche se si tratta di aggiornamenti senza supporto: il lumia 920 è destinato al cassetto, un'altro wp non lo compro.
Ma quella è una beta...WP10 "vero" lo vedrai con redstone...
ma se vuoi considerarla beta, tutti i sistemi operativi allora sono in beta visto che sono in continuo sviluppo.
io non la considero beta, la 10586 è stata migliorata e debuggata da novembre e ormai è praticamente una release stabile pronta per nuovi aggiornamenti, un po' come quando esce ios a settembre e dopo lo aggiornano nelle settimane successive per affinarlo
Krusty93
18-03-2016, 11:25
no, la .164 non è una beta, da ieri è su tutti i terminali aggiornati ufficialmente e era da settimana scorsa su tutti i nuovi x50
WM10 E' una beta, qualsiasi essa sia la sua versione. Redstone CREDO sia in alpha.
Nello Store, quando vai a comprare un 950 a 600€, c'è scritto "Windows Mobile 10 PREVIEW"
Se non fosse in beta, l'avrebbero già rilasciato su tutti i device. Ed è arcinoto che i 950/550 siano stati venduti con delle preview belle e buone (se penso a com'era WM10 a novembre mi vengono i brividi)
Qualcuno con un 735 che ha ricevuto l'aggiornamento (non insider) ?
Ogni tanto faccio la ricerca ma mi da sempre "telefono aggiornato" :cry:
byez Favo
non lo trovi l'aggiornamento ota adesso, devi installare un app per farlo
WM10 E' una beta, qualsiasi essa sia la sua versione. Redstone CREDO sia in alpha.
Nello Store, quando vai a comprare un 950 a 600€, c'è scritto "Windows Mobile 10 PREVIEW"
Se non fosse in beta, l'avrebbero già rilasciato su tutti i device. Ed è arcinoto che i 950/550 siano stati venduti con delle preview belle e buone (se penso a com'era WM10 a novembre mi vengono i brividi)
no scusa, ma da ieri l'hanno rilasciato su tutti i device
Qualcuno con un 735 che ha ricevuto l'aggiornamento (non insider) ?
Ogni tanto faccio la ricerca ma mi da sempre "telefono aggiornato" :cry:
byez Favo
L'aggiornamento lo devi fare usando l'applicazione "upgrade advisor", se usi il normale aggiornamento di windows phone ti dirà sempre che è aggiornato.
Krusty93
18-03-2016, 11:38
no scusa, ma da ieri l'hanno rilasciato su tutti i device
Tramite l'ennesima app che ti da una build presente da tempo su Insider. Il rilascio ufficiale ancora non è iniziato
Tramite l'ennesima app che ti da una build presente da tempo su Insider. Il rilascio ufficiale ancora non è iniziato
bhè ma che vuol dire? :confused: allora tu parli di rilascio ufficiale solo quando verrà rilasciato via ota
Mamma mia quanto siete polemici però... Ma che problema avete a fare due click contati in un'app per abilitare l'aggiornamento? Davvero, passate ad android e smettetela di farvi il sangue amaro... E di ammorbare noi magari.
Se passano ad android questi problemi non li hanno... perché gli aggiornamenti manco arrivano :ciapet:
infatti molti fanno polemica, ma l'ho già detto qualche post fa, o hai un top di gamma o il vice top e allora hai gli aggiornamenti se no nulla. però li va bene perché tanto c'è il market pieno di app :mbe:
infatti molti fanno polemica, ma l'ho già detto qualche post fa, o hai un top di gamma o il vice top e allora hai gli aggiornamenti se no nulla. però li va bene perché tanto c'è il market pieno di app :mbe:
Ma padronissimi di pensarla cosi... Però tanto vale agire di conseguenza e togliersi da questa sofferenza. O no?
Ma padronissimi di pensarla cosi... Però tanto vale agire di conseguenza e togliersi da questa sofferenza. O no?
qui la polemica viene fatta per il gusto di fare polemica, perché la gente si diverte
pensa che personalmente ho avuto un g2 mini preso a novembre 2014 e visto che girava bene se lo è preso anche la mia ragazza (vendendo il suo iphone 5 che non arrivava nemmeno all'ora di merenda) e l'abbiamo usato con soddisfazione per mesi. io il mio l'ho dato a mia madre a maggio perché ho preso il lumia 640, ma solo perché mi piace provare e cambiare non per problemi, lei invece lo ha tenuto e aggiornato a Lollipop a luglio :doh: da li solo lag su lag, problemi riavvii, tanto che quello di mia madre Lollipop non lo ha mai visto con il binocolo e va ancora benissimo con kitkat
alla fine a novembre scorso ha venduto il g2 mini ed è tornata ad iphone, mai più android.
insomma il problema degli aggiornamenti è sempre lo stesso, se li fai peggiori il terminale, se non li fai vaffancul0 cambio OS/produttore e la polemica continua
Tnx to all... avevo letto dell'app upgrade advisor ma pensavo che da ieri potesse essere disponibile l'aggiornamento senza passare da lì
Nessun prob, procedo :)
byez
azi_muth
18-03-2016, 12:44
Se passano ad android questi problemi non li hanno... perché gli aggiornamenti manco arrivano :ciapet:
L'ultimo aggiornamento l'ho visto l'anno scorso...e veniva da mamma nokia...fa un po' te!
Se fossi tra quelli che pensa di acquisteranno quest'anno un WP dagli oem...qualche domanda sulla continuità degli update me la farei...le possibilità che non vendano un tubero e che Ms li molli in mezzo alla via a questo punto ci sono tutte.
Diomarco2891
18-03-2016, 13:55
si ma ragazzi qui si da troppo contro a Microsoft (e non datemi del fanboy) perché non sta aggiornando terminali di 3 anni fa, come se la concorrenza lo facesse :confused: vero che lo aveva "promesso", è stato quelo l'errore più grave, ma strada facendo si sono accorti che giustamente aggiornando i vecchi x2x con w10m il sistema non era stabile ed esente da problemi e quindi ha preferito non aggiornare, non ci vedo nulla di sbagliato!
dovevano fare come fa apple che aggiorna e poi ti ritrovi un cell sputtanato e non puoi fare altro che comprarlo nuovo? bene, chi ha un x2x consideri che ha un cell sputtanato e deve comprarne uno nuovo!
oppure dovevano fare come fanno tutti i produttori android, aggiornamento del top di gamma e del vice top di gamma :p e tutti gli altri muoiono con il SO con cui sono nati, però tanto android ha il market pieno :doh: questo visto da uno che utilizza wp, poi vai sul forum degli androidiani e trovi un sacco di lamentele perché il loro cell da 400€ (che non è il top di gamma) non verrà aggiornato e giù cristi a Samsung/lg/ecc..
insomma si trova sempre un modo per dare contro sia che facciano o che non facciano, avete speso poco per uno smartphone o il vostro ha 3 anni, mettetevi il cuore in pace e cambiatelo, il mercato va cosi, stop!
aggiungo che chi ha un x2x può installare benissimo la insider che è uguale a quella ufficiale che hanno rilasciato ieri sera e questo è già stato detto, ma forse nessuno sa che tramite un trucchetto è possibile installare la redstone sempre su questi terminali quindi portare avanti la vita del cell un po' come si fa su android con le rom custom ;)
Il problema è che non è la prima volta che Microsoft non mantiene le promesse, io credo che un minimo di trasparenza ci vorrebbe, soprattutto in un epoca iperconnessa e "social" come questa, altrimenti gli utenti, quei pochi che continuano a dargli fiducia, alla lunga potrebbero sentirsi presi in giro, e non è bello per un azienda che al momento, in ambito mobile, è indietro su tutto rispetto ai competitors.
Prendiamo 2 utenti: il primo che nel 2013 acquista il top di gamma Nokia, il Lumia 925, il secondo il top di gamma Samsung, un S4.
Il primo utente, oltre ad aver sopportato per 2 anni e mezzo un OS farraginoso, la totale mancanza di app di qualità ed un browser imbarazzante, ora si trova anche costretto a cambiare terminale perchè il supporto è terminato.
Il secondo invece ha sempre goduto di un OS maturo, app a più non posso, browser di qualità a volontà,etc... e ora si trova praticamente l'ultima versione di OS (la 5, tralasciando la 6 uscita da relativamente poco) con cui potrà continuare a godere di app e servizi ancora per almeno (come minimo) 2-3 anni...
Io sono utilizzatore WP dal 2010, è la seconda volta che me la prendo in quel posto dopo WP7 (e la seconda volta che credo alle loro bugie), ma il value for money in casa Microsoft sanno cos'è?
NetmanXP
18-03-2016, 14:03
i top di gamma della serie *20 hanno pure tre anni eh...
Vero, ma visto che tra un po' "tre" è anche il numero in percentuale dell'attuale quota di mercato di Windows Phone, non è mossa saggia permettersi questa cosa, e poi:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-10-disponibile-su-tutti-i-windows-phone-8-ma-con-qualche-limitazione_55751.html
L'unico limite erano i 512Mb di RAM :rolleyes:
alethebest90
18-03-2016, 14:29
Il problema è che non è la prima volta che Microsoft non mantiene le promesse, io credo che un minimo di trasparenza ci vorrebbe, soprattutto in un epoca iperconnessa e "social" come questa, altrimenti gli utenti, quei pochi che continuano a dargli fiducia, alla lunga potrebbero sentirsi presi in giro, e non è bello per un azienda che al momento, in ambito mobile, è indietro su tutto rispetto ai competitors.
Prendiamo 2 utenti: il primo che nel 2013 acquista il top di gamma Nokia, il Lumia 925, il secondo il top di gamma Samsung, un S4.
Il primo utente, oltre ad aver sopportato per 2 anni e mezzo un OS farraginoso, la totale mancanza di app di qualità ed un browser imbarazzante, ora si trova anche costretto a cambiare terminale perchè il supporto è terminato.
Il secondo invece ha sempre goduto di un OS maturo, app a più non posso, browser di qualità a volontà,etc... e ora si trova praticamente l'ultima versione di OS (la 5, tralasciando la 6 uscita da relativamente poco) con cui potrà continuare a godere di app e servizi ancora per almeno (come minimo) 2-3 anni...
Io sono utilizzatore WP dal 2010, è la seconda volta che me la prendo in quel posto dopo WP7 (e la seconda volta che credo alle loro bugie), ma il value for money in casa Microsoft sanno cos'è?
non sono daccordo con te per un motivo semplice....
se compro un terminale top di gamma non è che me lo tengo 2 anni se non mi piace l'os e le app in generale.....la prima cosa che farei è rivenderlo per non perdere molti soldi e passerei ad altro os
io comunque se avessi un vecchio top di gamma proverei a cercare qualcosa di nuovo e magari usato
Quindi scusate... Se io passo ora ad insider preview mi installa l'ultima relase .164? Con un 925 non ha senso aspettare altre relase giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.