PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117

caccapupu91
27-09-2015, 20:13
Raga quindi i VRM della g1 non sono dissipati a modo o sbaglio? o.o Vorrei modificare il bios aumentanto i tdp e voltaggio ma come si comportano a 1.32v? In oc sono fermo a 1532mhz e 2041mhz sulle mem :cry:

IL Mastino
27-09-2015, 20:15
Raga quindi i VRM della g1 non sono dissipati a modo o sbaglio? o.o Vorrei modificare il bios aumentanto i tdp e voltaggio ma come si comportano a 1.32v? In oc sono fermo a 1532mhz e 2041mhz sulle mem :cry:e non ti basta? cosa pensi che faccia anche se vai a 1600? rischi la scheda per qualche fps! occhio.

Pozhar
27-09-2015, 20:16
Quindi se collego la gpu con un cavo dvi-hdmi (dvi gpu - hdmi monitor) il monitor processa l'immagine, come se stessi usando un cavo hdmi?

LkMsWb
27-09-2015, 20:34
Quindi se collego la gpu con un cavo dvi-hdmi (dvi gpu - hdmi monitor) il monitor processa l'immagine, come se stessi usando un cavo hdmi?

Credo dipenda dallo schermo, il mio quando inserisco l'HDMI non processa nulla, e sono sicuro vista la resa - in positivo con le fonti giuste ed in negativo con quelle "sbagliate".

Le connessioni digitali tra loro (esclusi limiti di risoluzione e frequenza) non dovrebbero avere rese differenti se lo schermo le tratta allo stesso modo.

Arrow0309
27-09-2015, 20:55
Raga quindi i VRM della g1 non sono dissipati a modo o sbaglio? o.o Vorrei modificare il bios aumentanto i tdp e voltaggio ma come si comportano a 1.32v? In oc sono fermo a 1532mhz e 2041mhz sulle mem :cry:

Asp, di quale G1 stai parlando, la 980 o 970?
Se parli della 980 il dissi sulle fasi e' proprio cosi', a corpo comune col dissi della gpu (lato destro):

http://cdn.overclock.net/e/ed/edd0504a_ZD5W1r.jpeg
http://cdn.overclock.net/1/1e/1e7ae4cc_kpjR9v.jpeg

Un mostro come dissi ad aria dual slot direi
E non come la WF3 che ho postato sopra :p

Ma cmq, non ti bastano le freq? :D

lee_oscar
27-09-2015, 21:45
Quel gioco non l'ho, ma sei sicuro che sia un problema di saturazione di vram, se attivi la visualizzazione della vram in osd con after burner, quanto ti segna ?

quoto per fare 2 domande, come si setta osd ? (nelle proprieta' non c'e bisogna installare anche rivatuner statistic? )
ieri sono passato a una 980 e parlando di saturazione per chi gioca a kf2 modificando una voce nel file ini permette di espandere l' uso della memoria online, fatto sta che maxando tutto supera i 4 Gb :eek:
è strano che mentre in single si aggira entro i 3 Gb (anche meno), giocando online accade questo strano fenomeno

caccapupu91
27-09-2015, 22:10
Asp, di quale G1 stai parlando, la 980 o 970?
Se parli della 980 il dissi sulle fasi e' proprio cosi', a corpo comune col dissi della gpu (lato destro):

http://cdn.overclock.net/e/ed/edd0504a_ZD5W1r.jpeg
http://cdn.overclock.net/1/1e/1e7ae4cc_kpjR9v.jpeg

Un mostro come dissi ad aria dual slot direi
E non come la WF3 che ho postato sopra :p

Ma cmq, non ti bastano le freq? :D

Ho la GV-N980G1 GAMING-4GD, con 63% asic. Alla fine gioco sempre in stock, però sono curioso, in estate heaven non andava oltre i 66° e la scimmia di dare più voltaggio c'è xD

guant4namo
27-09-2015, 22:12
Sono collegato al momento con un cavo hdmi amazon al mio LG IPS237 ed alla mia ASUS STRIX 970.
Noto che spostando la freccina del mouse sulla parte destra dello schermo e sulla parte inferiore, la stessa freccina scompare. Mentre spostandola sulla parte superiore e verso sinistra non scompare. Come mai questo? :confused: :eek:
Prima non me ne ero mai accorto, ora si.
Posso risolvere o no?

Pozhar
27-09-2015, 22:30
Molto probabilmente è una domanda banale... cmq hai un altro cavo hdmi con cui provare? O meglio ancora, il tuo monitor ha anche l'uscita dvi? Se si, usa un cavo dvi, e prova.

guant4namo
27-09-2015, 22:47
Molto probabilmente è una domanda banale... cmq hai un altro cavo hdmi con cui provare? O meglio ancora, il tuo monitor ha anche l'uscita dvi? Se si, usa un cavo dvi, e prova.

Prima ero collegato con l'adattatore Maschio VGA a DVI-D 24 + 1 Femmina + il cavo classico per collegare scheda video al monitor e faceva uguale. :cry:

LkMsWb
27-09-2015, 23:30
Sono collegato al momento con un cavo hdmi amazon al mio LG IPS237 ed alla mia ASUS STRIX 970.
Noto che spostando la freccina del mouse sulla parte destra dello schermo e sulla parte inferiore, la stessa freccina scompare. Mentre spostandola sulla parte superiore e verso sinistra non scompare. Come mai questo? :confused: :eek:
Prima non me ne ero mai accorto, ora si.
Posso risolvere o no?

È il comportamento standard di Windows, dato che il punto della freccia è la punta, quindi in alto a sinistra si vede tutta la freccia e in basso un pixel. A destra dovresti vedere una fila sola di pixel, che è il bordo sinistro della freccia.

KampMatthew
27-09-2015, 23:58
Sono collegato al momento con un cavo hdmi amazon al mio LG IPS237 ed alla mia ASUS STRIX 970.
Noto che spostando la freccina del mouse sulla parte destra dello schermo e sulla parte inferiore, la stessa freccina scompare. Mentre spostandola sulla parte superiore e verso sinistra non scompare. Come mai questo? :confused: :eek:
Prima non me ne ero mai accorto, ora si.
Posso risolvere o no?


Ti dico un segreto......è normale. :D

Caz ma può essere che non te ne sei mai reso conto? :eek:

guant4namo
28-09-2015, 00:09
È il comportamento standard di Windows, dato che il punto della freccia è la punta, quindi in alto a sinistra si vede tutta la freccia e in basso un pixel. A destra dovresti vedere una fila sola di pixel, che è il bordo sinistro della freccia.

Esatto proprio cosi.
In alto a sinistra vedo tutta la freccia ed in basso o nel mezzo a destra vedo solo il bordo sinistro della freccia.. :eek:
Mai fatto caso a questa cosa..andiamo bene!! :) :)

guant4namo
28-09-2015, 00:10
Ti dico un segreto......è normale. :D

Caz ma può essere che non te ne sei mai reso conto? :eek:

Non ci ho mai fatto caso a questa cosa caro.
Oggi per la prima volta.. incredibile.
Mi stavo già facendo 1000 paranoie!!

Pozhar
28-09-2015, 00:14
Non avevo capito... pensavo cosa ti era sucesso ... si, quello è normale :D

JG_tiranium
28-09-2015, 06:50
Ciao ragazzi,

come tenete collegata la vostra GTX970 e/o GTX980?
Io prima l'avevo collegata con un cavo hdmi acquistato da amazon.
Oggi l'ho staccato ed ho messo il cavo vga.
Come è meglio tenerla? Con hdmi o cavo vga? quali sono le differenze?
Come monitor al momento ho un LG IPS237

tienila pure così, il VGA ha una qualità migliore del HDMI. poi basta che provi a mettere un HDMI così vedi da solo le differnze :read:

LEONARDO4076
28-09-2015, 09:45
Salve a tutti.

Ho appena acquistato la scheda video in oggetto.
Premetto che ho effettuato vari test e benchmark e direi che il gioiellino si comporta egregiamente.

Ho notato che la scheda emette un leggero ronzio (il classico coil whine).
Tale rumore, peraltro udibile solo a case aperto e avvicinando l'orecchio ad almeno 20 cm dalla scheda, è presente in ogni situazione: navigazione Internet, utilizzo di Office, video su YouTube e aumenta leggermente quando si avviano applicazioni di benchmark.

Personalmente non mi dà minimamente fastidio, anche perché a case chiuso è praticamente impossibile udirlo.

Vorrei tuttavia sapere se:
1) il coil whine tende ad aumentare col tempo;
2) il coil whine potrebbe compromettere il funzionamento della scheda o la sua longevità.

Del punto n. 1) mi importa fino ad un certo punto (ovvio che se la scheda inizia a squittire come una topaia, allora sono problemi...).
Il punto 2) è invece fondamentale: se doveste dirmi che il coil whine è sintomo di un malfunzionamento della scheda, correrei a chiedere una immediata sostituzione (ho acquistato la scheda sull'amazzone, per cui sono tranquillo).

Grazie mille in anticipo delle vostre gentili risposte!
:)

guant4namo
28-09-2015, 10:09
tienila pure così, il VGA ha una qualità migliore del HDMI. poi basta che provi a mettere un HDMI così vedi da solo le differnze :read:

Grazie mille anche per la tua risposta.
Ho notato che ognuno dice la sua in merito alla mia richiesta. :D :D
Quindi presumo sia tutta questione personale.

bagnino89
28-09-2015, 10:20
tienila pure così, il VGA ha una qualità migliore del HDMI.

:stordita:

guant4namo
28-09-2015, 10:30
Salve a tutti.

Ho appena acquistato la scheda video in oggetto.
Premetto che ho effettuato vari test e benchmark e direi che il gioiellino si comporta egregiamente.

Ho notato che la scheda emette un leggero ronzio (il classico coil whine).
Tale rumore, peraltro udibile solo a case aperto e avvicinando l'orecchio ad almeno 20 cm dalla scheda, è presente in ogni situazione: navigazione Internet, utilizzo di Office, video su YouTube e aumenta leggermente quando si avviano applicazioni di benchmark.

Personalmente non mi dà minimamente fastidio, anche perché a case chiuso è praticamente impossibile udirlo.

Vorrei tuttavia sapere se:
1) il coil whine tende ad aumentare col tempo;
2) il coil whine potrebbe compromettere il funzionamento della scheda o la sua longevità.

Del punto n. 1) mi importa fino ad un certo punto (ovvio che se la scheda inizia a squittire come una topaia, allora sono problemi...).
Il punto 2) è invece fondamentale: se doveste dirmi che il coil whine è sintomo di un malfunzionamento della scheda, correrei a chiedere una immediata sostituzione (ho acquistato la scheda sull'amazzone, per cui sono tranquillo).

Grazie mille in anticipo delle vostre gentili risposte!
:)

Ciao Leonardo,

posso dirti per esperienza personale che il coil whine non è presente su tutte le schede. Alcune emettono questo rumorino altre no. Quindi è tutta una questione di fortuna.
Alcuni utenti hanno risolto facendo fare un bel giro di benchmark alla scheda video ed il problema è stato risolto, altri invece hanno lasciato la scheda video cosi come l'hanno acquistata altri ancora hanno richiesto la sostituzione. :)

Da quello che so il coil whine non danneggia la scheda video (correggetemi voi esperti se dico cavolate)
Pertanto se il rumore ti da fastidio, procedi alla sostituzione. Se invece lo sopporti tienila pure cosi. :)

KampMatthew
28-09-2015, 10:41
Vorrei tuttavia sapere se:
1) il coil whine tende ad aumentare col tempo;
2) il coil whine potrebbe compromettere il funzionamento della scheda o la sua longevità.




1 - Nessuno può saperlo, può aumentare, diminuire, restare uguale

2 - Non compromette nulla, solitamente sono i componenti avvolti che possono causare questa cosa, tipo induttori, trasformatori, ecc. Dovresti riuscire ad identificarlo facilmente poggiandoci un dito sopra e muovendolo un po', se vedi variazioni di suono è lui. Se sono componenti che hanno il case in ferrite aperto puoi provare a farci una colata di resina epossidica all'interno in modo che si blocchi tutto e non vada in risonanza, se è chiuso non c'è nulla da fare se non quello di dissaldare il componente e vedere di trovarne uno uguale o equivalente sui soliti siti di componentistica elettronica tipo RS. Altrimenti eviti ogni sbattimento e la tieni così.

LEONARDO4076
28-09-2015, 10:52
Ciao Leonardo,
Da quello che so il coil whine non danneggia la scheda video (correggetemi voi esperti se dico cavolate)
Pertanto se il rumore ti da fastidio, procedi alla sostituzione. Se invece lo sopporti tienila pure cosi. :)



2 - Non compromette nulla, solitamente sono i componenti avvolti che possono causare questa cosa, tipo induttori, trasformatori, ecc. .

Ragazzi, grazie mille delle gentilissimi risposte.
@guant4namo: no, il rumore non mi dà nessun fastidio anche perché è praticamente impercettibile. Ti chiedo cortesemente di dirmi che tipo di benchmark (e per quanto tempo) è stato effettuato dagli utenti che hanno risolto il problema. :)

@KampMatthew: se il coil whine non compromette nulla allora mi tengo tranquillamente la scheda così come è. Nei prossimi giorni continuerò a testarla a dovere.

eXeS
28-09-2015, 10:57
quoto per fare 2 domande, come si setta osd ? (nelle proprieta' non c'e bisogna installare anche rivatuner statistic? )
Si, quando installi MSI AB devi installare anche Riva Tuner Statistics, è nello stesso installer, a quel punto da MSI AB attivi la visualizzazione in OSD dei vari parametri di funzionamento, tipo, frequenze di gpu e vram, utilizzo vram, ecc....

fraussantin
28-09-2015, 10:57
Io ti posso dire che il processore del mio acer 5920g ronza , ma ronza forte, dal 2007 che l'ho comprato . Ancora funziona . ( ha altri problemi hhd e vga, ma il processore funziona.)

Amph
28-09-2015, 12:49
Non pensavo che già nel 2013 fossero usciti giochi che richiedevano 4GB senza mod, evidentemente sbagliavo ;)

forse è programmato con il chapet :asd:

IL Mastino
28-09-2015, 13:11
Salve a tutti.

Ho appena acquistato la scheda video in oggetto.
Premetto che ho effettuato vari test e benchmark e direi che il gioiellino si comporta egregiamente.

Ho notato che la scheda emette un leggero ronzio (il classico coil whine).
Tale rumore, peraltro udibile solo a case aperto e avvicinando l'orecchio ad almeno 20 cm dalla scheda, è presente in ogni situazione: navigazione Internet, utilizzo di Office, video su YouTube e aumenta leggermente quando si avviano applicazioni di benchmark.

Personalmente non mi dà minimamente fastidio, anche perché a case chiuso è praticamente impossibile udirlo.

Vorrei tuttavia sapere se:
1) il coil whine tende ad aumentare col tempo;
2) il coil whine potrebbe compromettere il funzionamento della scheda o la sua longevità.

Del punto n. 1) mi importa fino ad un certo punto (ovvio che se la scheda inizia a squittire come una topaia, allora sono problemi...).
Il punto 2) è invece fondamentale: se doveste dirmi che il coil whine è sintomo di un malfunzionamento della scheda, correrei a chiedere una immediata sostituzione (ho acquistato la scheda sull'amazzone, per cui sono tranquillo).

Grazie mille in anticipo delle vostre gentili risposte!
:)sono le induttanze che entrano in risonanza (alcuni tipi lo fanno) basterebbe un punto di colla a caldo su ogni induttanza ed il ronzio sparisce. non provoca danni ma è solo fastidioso.

eXeS
28-09-2015, 13:14
forse è programmato con il chapet :asd:
Ho guardato qualche screen, e faccio veramente fatica a capire come siano riusciti nell'impresa di saturare tutti i 3.5GB della 970 :muro:

LEONARDO4076
28-09-2015, 13:21
sono le induttanze che entrano in risonanza (alcuni tipi lo fanno) basterebbe un punto di colla a caldo su ogni induttanza ed il ronzio sparisce. non provoca danni ma è solo fastidioso.

Ciao IL Mastino,

grazie mille per la risposta.
Ok, l'importante è che non provochi danni. Il rumore peraltro è davvero impercettibile a case chiuso.
Spero di poter stare sereno.

killeragosta90
28-09-2015, 13:57
tienila pure così, il VGA ha una qualità migliore del HDMI. poi basta che provi a mettere un HDMI così vedi da solo le differnze :read:

Sei ironico, vero?

X-ray guru
28-09-2015, 14:41
Sei ironico, vero?

...e l'uscita video composito con colore codificato PAL ancora meglio della VGA...:D

killeragosta90
28-09-2015, 15:09
...e l'uscita video composito con colore codificato PAL ancora meglio della VGA...:D

:asd:

IL Mastino
28-09-2015, 15:18
Ciao IL Mastino,

grazie mille per la risposta.
Ok, l'importante è che non provochi danni. Il rumore peraltro è davvero impercettibile a case chiuso.
Spero di poter stare sereno.no non provoca i danni.

LEONARDO4076
28-09-2015, 18:43
no non provoca i danni.

Perfetto, sto tranquillo allora :D

Evil Chuck
28-09-2015, 20:53
Sapete se il problema con kaspersky dell'ultimo aggiornamento driver è stato risolto?

Arrow0309
28-09-2015, 21:08
Sapete se il problema con kaspersky dell'ultimo aggiornamento driver è stato risolto?

A me non m'ha dato nessun errore, eppure installati dopo una AMD 290 (ben due volte ma previa pulizia con DDU in safe mode).
Ho il Kaspersky IS 15

Sam Jones III
28-09-2015, 21:11
ciao ragazzi
sto mettendo su un pc nuovo
l'alimentatore sarà un evga 550gs, cpu i5 6500

per la sv ho un budget di 300-330€ (meno spendo meglio è chiaramente)
ovviamente qui sarete di parte rispetto alla concorrente amd 390, ma giusto per darmi un consiglio perchè dovrei preferire il modello nvidia?

Mandopa
28-09-2015, 21:19
ciao ragazzi
sto mettendo su un pc nuovo
l'alimentatore sarà un evga 550gs, cpu i5 6500

per la sv ho un budget di 300-330€ (meno spendo meglio è chiaramente)
ovviamente qui sarete di parte rispetto alla concorrente amd 390, ma giusto per darmi un consiglio perchè dovrei preferire il modello nvidia?

Consuma molto meno e ha delle ottime temperature.
Ti dico la mia..prima avevo una 290 reference e, oltre a fare un baccano infernale, raggiungeva spesso e volentieri i 94° (ma non è il caso delle custom come Tri-X o chi per lei).
Con la 970 ho silenzio, temperature nella norma e ottime prestazioni.
Nei giochi non ho notato una grandissima differenza, ma posso assicurarti che a 1080p giochi come Gta V e Project Cars girano alla grandissima con dettagli alti\ultra.
La 390 dovrebbe andare leggermento meglio di entrambe, ma consumare molto di più in termini di corrente.
Ci sarebbe anche da valutare il fattore DX12, perchè se non ho capito male favorirebbe un po' le amd. Sbaglio ?

Sam Jones III
28-09-2015, 21:22
Consuma molto meno e ha delle ottime temperature.
Ti dico la mia..prima avevo una 290 reference e, oltre a fare un baccano infernale, raggiungeva spesso e volentieri i 94° (ma non è il caso delle custom come Tri-X o chi per lei).
Con la 970 ho silenzio, temperature nella norma e ottime prestazioni.
Nei giochi non ho notato una grandissima differenza, ma posso assicurarti che a 1080p giochi come Gta V e Project Cars girano alla grandissima con dettagli alti\ultra.
La 390 dovrebbe andare meglio di entrambre, ma consumare molto di più in termini di corrente.

temperature e decibel non sono un problema perchè per entrambi i modelli ci sono le versioni "ritoccate" che ovviano il problema, e pure la corrente ho letto che la differenza è minima

quello che mi rende dubbioso sono i driver, nvidia mi da più fiducia ma probabilmente sbaglio

Evil Chuck
28-09-2015, 21:29
A me non m'ha dato nessun errore, eppure installati dopo una AMD 290 (ben due volte ma previa pulizia con DDU in safe mode).
Ho il Kaspersky IS 15
Eh io ho il 16...

Bestio
28-09-2015, 21:29
Mi sapete consigliare 2 970 da mettere in SLI per un'amico? :)
Reference a parte, quali saranno quelle che "respirano meglio" anche affiancate?

Mi ispira questa Asus "simil reference", col fatto che la ventola può prender aria da entrambi i lati, dovrebbero respirare sufficentemente anche se stanno appiccicate...

https://dlcdnwebsites.asus.com/existone/websites/global/products/nXh7racwgQ4K4JhI/img/TURBO-GTX970-OC-4GD5_2D_500.png

P.S. O ancora meglio questa Gigabyte (http://techreport.com/news/28715/gigabyte-gtx-970-twin-turbo-cooler-moves-more-air-in-sli), che sembrerebbe pensata apposta per lo SLI... :)

http://techreport.com/r.x/2015_7_29_Gigabyte_adds_extra_airflow_to_its_GTX_970_TwinTurbo/gigabyte_970_tt_card.jpg
http://techreport.com/r.x/2015_7_29_Gigabyte_adds_extra_airflow_to_its_GTX_970_TwinTurbo/gigabyte_970_tt_back.jpg

Arrow0309
28-09-2015, 22:47
Beh, per uno sli ad aria, si
Niente male la Gigabyte :cool:

Arrow0309
28-09-2015, 23:04
Vado piano (avanti) ma sicuro col oc, ancora in Boost Mode, arrivato ai 1346/1447 (1471) e memorie a 7800 (mi aspettavo peggio visto che sono hynix), tutto a vdef e col OC Guru 2 :) :cool:

http://s12.postimg.org/ljeuq53fd/F_Strike_and_Heaven_OC_Guru_1346_1447_Mem_7800.jpg (http://postimg.org/image/ljeuq53fd/)

Superati i 15500 di gpu score in fire strike come se niente fosse e devo ancora provare a salire (senza contare l'offset mai toccato ancora) e 41 gradi max

Belle bestioline in oc ste 980 :Prrr:

Pero' la cosa che non mi piace :stordita: :fagiano:
Ho attivato il DSR per giocare in downsampling a 1440p (come anche prima con la 290) ma volevo anche mantenere il monitor a 72hz.
Con AMD era semplice e funzionava su tutti i giochi (o quasi)
Con nvidia mi si e' disabilitato il profilo risoluzione custom (@72hz) ed anche l'immagine sul monitor mi si e' sbiadita, uno schifo
E neanche sono più riuscito a mettere il vsync a 72 in dsr a 1440p (tranne che per il GTA5), mentre il SOMA a 60 hz stutterava di brutto. :mc:
L'ho disabilitato il dsr alla fine, andrò in full hd (ancora per un po) cercando magari di compensare col AA :O

JG_tiranium
29-09-2015, 06:55
Sei ironico, vero?

tengo il monitor in FHD, tra VGA, HDMI, DP la meglio è VGA come qualità, DP poco sotto, HDMI evidentemente peggiore. fai delle prove ;)

IL Mastino
29-09-2015, 12:34
tengo il monitor in FHD, tra VGA, HDMI, DP la meglio è VGA come qualità, DP poco sotto, HDMI evidentemente peggiore. fai delle prove ;)il riferimento è il dvi e non il vga.

FroZen
29-09-2015, 12:49
Il riferimento è il DP ormai

IL Mastino
29-09-2015, 12:58
Il riferimento è il DP ormaima tu scherzi :D il dp è limitato e non è il riferimento.

Mandopa
29-09-2015, 13:59
ma tu scherzi :D il dp è limitato e non è il riferimento.

Perché limitato ?

alfredo.r
29-09-2015, 14:54
Domanda:
Su un monitor full HD tra un gioco in 1080p con AA 8x / 16x
E un gioco 1440p downscalato senza AA o con meno AA
Quale dei due si vede meglio?

IL Mastino
29-09-2015, 15:05
Perché limitato ?perchè intanto non va a più di 60HZ. il dvi-d è ancora imbattuto sia per qualità visiva che per caratteristiche! hdmi è una ciofeca ed io lo uso solo per audio true hd.

fraussantin
29-09-2015, 15:12
perchè intanto non va a più di 60HZ. il dvi-d è ancora imbattuto sia per qualità visiva che per caratteristiche! hdmi è una ciofeca ed io lo uso solo per audio true hd.
Va beh se uno ha il monitor a 60hz... Cosa cambia?

Arrow0309
29-09-2015, 15:15
Domanda:
Su un monitor full HD tra un gioco in 1080p con AA 8x / 16x
E un gioco 1440p downscalato senza AA o con meno AA
Quale dei due si vede meglio?

Dipende dal monitor, dipende dalla scheda video ma dipende anche dal gioco.
In teoria se il dsr funzionerebbe un po meglio sarebbe il 1440 da scegliere, leggi cmq anche il mio post di prima.

Ma perche' non provi te stesso che fai pure prima? :)

fquintan
29-09-2015, 15:15
perchè intanto non va a più di 60HZ. il dvi-d è ancora imbattuto sia per qualità visiva che per caratteristiche! hdmi è una ciofeca ed io lo uso solo per audio true hd.

?? il dp non va oltre 60hz? ma dove l'hai letto?

IL Mastino
29-09-2015, 15:27
?? il dp non va oltre 60hz? ma dove l'hai letto?
https://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

Risoluzione × frame rate × profondità di colore CVT CVT-R CEA-861-E
1280 × 720 × 60 Hz × 24 bpp 1.79 1.54 1.78
1920 × 1080 × 60 Hz × 24 bpp 4.15 3.33 3.56
1920 × 1200 × 60 Hz × 30 bpp 5.81 4.62 -
2560 × 1600 × 60 Hz × 30 bpp 10.46 8.06 -
3840 × 2160 × 60 Hz × 30 bpp 21.39 16.00 -

fquintan
29-09-2015, 15:29
https://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

Risoluzione × frame rate × profondità di colore CVT CVT-R CEA-861-E
1280 × 720 × 60 Hz × 24 bpp 1.79 1.54 1.78
1920 × 1080 × 60 Hz × 24 bpp 4.15 3.33 3.56
1920 × 1200 × 60 Hz × 30 bpp 5.81 4.62 -
2560 × 1600 × 60 Hz × 30 bpp 10.46 8.06 -
3840 × 2160 × 60 Hz × 30 bpp 21.39 16.00 -

ti sei dimenticato il titolo
Esempi di data rate richiesto a varie risoluzioni standard in Gbit/s:

è un esempio
come lo spieghi allora i monitor moderni per game che sono praticamente tutti a 144hz con DP ?

IL Mastino
29-09-2015, 15:33
ti sei dimenticato il titolo
Esempi di data rate richiesto a varie risoluzioni standard in Gbit/s:

è un esempio
come lo spieghi allora i monitor moderni per game che sono praticamente tutti a 144hz con DP ?
il dp scordati che vada a 144hz! io ho monitor da 144hz con hdmi e secondo te hdmi va a 144hz? il dp è inferiore al dvi stop! che poi sia più versatile è un'altro discorso ma è inferiore anche solo per le conversioni ad-da e da-ad.

alfredo.r
29-09-2015, 15:36
Dipende dal monitor, dipende dalla scheda video ma dipende anche dal gioco.
In teoria se il dsr funzionerebbe un po meglio sarebbe il 1440 da scegliere, leggi cmq anche il mio post di prima.

Ma perche' non provi te stesso che fai pure prima? :)
Perché personalmente non vedo differenze...
Sarò cieco io ma tra full HD con AA e 1440p downscalato sul mio monitor e col gioco che ho provato (just cause 2) differenze non ce ne sono...
Per questo chiedevo... Per sapere se son talpa io oppure se non cambia una minchia :asd:

fquintan
29-09-2015, 15:39
il dp scordati che vada a 144hz! io ho monitor da 144hz con hdmi e secondo te hdmi va a 144hz? il dp è inferiore al dvi stop! che poi sia più versatile è un'altro discorso ma è inferiore anche solo per le conversioni ad-da e da-ad.


quindi il mio monitor AOC che è solo DP segna 144hz ma in realtà è 60hz??
e magari il g-sync non esiste
cmq a parte gli scherzi leggo in giro che il DP supporta oltre i 120hz dalla versione 1.2 in poi e ora c'è la versione 1.3

LkMsWb
29-09-2015, 15:40
Ma infatti il DP ora come ora è quello che permette di più a livello complessivo di risoluzione/profondità colore/frequenza di aggiornamento, il DVI (che io adoro e ho ancora accontentandomi di FullHD 60Hz) ha limiti ormai raggiunti - anche il versione Dual Link.

DP e HDMI... ripeto, se lo schermo non fa post processing con entrate particolari non capisco come possiate dire che uno ha più qualità dell'altro, dato che DVI-D, DP e HDMI sono tutti segnali digitali, quindi processati direttamente dallo schermo. Le differenze sono nei dati sopra elencati, e nel fatto che siccome HDMI è visto più come multimediale, ha pressoché sempre ARC (Audio Return Channel) e l'ethernet integrato, dato il controllo HDMI-CEC. In compenso DP supporta mediamente risoluzioni/refresh superiori - vedasi DP 1.2 e HDMI prima del 2.0.

FroZen
29-09-2015, 15:44
Vga > dvi > hdmi > dp

L'evoluzione è questa piaccia o no, il dvi a breve muore

Per il dsr.... Bisogna provare ogni engine teagisce a suo modo..... Io sto giocando dishonored in 4k e non si vede la minima scalettatura ad aa classico off....ma su nvidia c'è anche il discorso blurr che su amd non esiste

fquintan
29-09-2015, 15:45
Ma infatti il DP ora come ora è quello che permette di più a livello complessivo di risoluzione/profondità colore/frequenza di aggiornamento, il DVI (che io adoro e ho ancora accontentandomi di FullHD 60Hz) ha limiti ormai raggiunti - anche il versione Dual Link.

DP e HDMI... ripeto, se lo schermo non fa post processing con entrate particolari non capisco come possiate dire che uno ha più qualità dell'altro, dato che DVI-D, DP e HDMI sono tutti segnali digitali, quindi processati direttamente dallo schermo. Le differenze sono nei dati sopra elencati, e nel fatto che siccome HDMI è visto più come multimediale, ha pressoché sempre ARC (Audio Return Channel) e l'ethernet integrato, dato il controllo HDMI-CEC. In compenso DP supporta mediamente risoluzioni/refresh superiori - vedasi DP 1.2 e HDMI prima del 2.0.

infatti la qualità non è visibile ma alcune funzioni da quello che so non possono essere gestite con dvi o hdmi per limite di banda
tipo il g-sync se non erro che richiede tra le specifiche minime la porta DP

IL Mastino
29-09-2015, 15:48
quindi il mio monitor AOC che è solo DP segna 144hz ma in realtà è 60hz??
e magari il g-sync non esiste
cmq a parte gli scherzi leggo in giro che il DP supporta oltre i 120hz dalla versione 1.2 in poi e ora c'è la versione 1.3il dp 1.3 supporta risoluzioni maggiori ma sembra ancora a 60 hz perchè non è progettato per il gaming ma per le tv dove non esistono oltre i 60HZ e quando vedete una tv a 400HZ non è certo da apparecchio esterno ma dalla tv stessa. le immagini più nitide si hanno con il dvi per il momento poi se in futuro faranno altri standard che supporteranno anche 1000HZ può anche essere ma per il momento no. vuoi vedere se il dp va a 144? metti un game leggero e abilita il vsync e con afterburner vedi se si ferma a 144. felice di essere smentito.

fquintan
29-09-2015, 15:51
il dp 1.3 supporta risoluzioni maggiori ma sembra ancora a 60 hz perchè non è progettato per il gaming ma per le tv dove non esistono oltre i 60HZ e quando vedete una tv a 400HZ non è certo da apparecchio esterno ma dalla tv stessa. le immagini più nitide si hanno con il dvi per il momento poi se in futuro faranno altri standard che supporteranno anche 1000HZ può anche essere ma per il momento no. vuoi vedere se il dp va a 144? metti un game leggero e abilita il vsync e con afterburner vedi se si ferma a 144. felice di essere smentito.

ma forse hai comprato un monitor dvi convinto che fosse il migliore sul mercato e ti fa male sapere che c'era il DP ? :fagiano:

IL Mastino
29-09-2015, 15:53
ma forse hai comprato un monitor dvi convinto che fosse il migliore sul mercato e ti fa male sapere che c'era il DP ? :fagiano:riposta infantile... potevo prenderlo anche dp ma non l'ho voluto perchè per me è per il momento inferiore. ;)

X-ray guru
29-09-2015, 15:54
il dp scordati che vada a 144hz! io ho monitor da 144hz con hdmi e secondo te hdmi va a 144hz? il dp è inferiore al dvi stop! che poi sia più versatile è un'altro discorso ma è inferiore anche solo per le conversioni ad-da e da-ad.


Non c'è una cosa che corrisponde a realtà in quello che hai scritto.
Un bel respiro, contare fino a 10 e soprattutto documentarsi. :)

fquintan
29-09-2015, 15:55
riposta infantile... potevo prenderlo anche dp ma non l'ho voluto perchè per me è per il momento inferiore. ;)

ahhaha scherzo ma su carta ti sbagli non capisco dove vai leggendo queste assurdità
cmq se sei felice dei tuoi acquisti nessuno ti dice nulla
buon divertimento

LkMsWb
29-09-2015, 15:56
il dp 1.3 supporta risoluzioni maggiori ma sembra ancora a 60 hz perchè non è progettato per il gaming ma per le tv dove non esistono oltre i 60HZ e quando vedete una tv a 400HZ non è certo da apparecchio esterno ma dalla tv stessa. le immagini più nitide si hanno con il dvi per il momento poi se in futuro faranno altri standard che supporteranno anche 1000HZ può anche essere ma per il momento no. vuoi vedere se il dp va a 144? metti un game leggero e abilita il vsync e con afterburner vedi se si ferma a 144. felice di essere smentito.

Ahem... se già supporta 120Hz su 4k (Parlo di DP 1.3), e parlo di effettivi - lascia stare quelli TV. In ogni caso DP è nato per succedere al DVI, è HDMI dedicato alle TV, vedi il discorso sopra su HDMI-CEC, Ethernet su cavo video e ARC. I fatti sono stati riportati, ovvero che il segnale su tutti e 3 i cavi è DIGITALE e pertanto uguale a pari settaggi, non può esserci differenza escludendo - e lo ripeto ancora una volta - eventuali differenze di impostazioni da parte dello schermo.

IL Mastino
29-09-2015, 16:08
Ahem... se già supporta 120Hz su 4k (Parlo di DP 1.3), e parlo di effettivi - lascia stare quelli TV. In ogni caso DP è nato per succedere al DVI, è HDMI dedicato alle TV, vedi il discorso sopra su HDMI-CEC, Ethernet su cavo video e ARC. I fatti sono stati riportati, ovvero che il segnale su tutti e 3 i cavi è DIGITALE e pertanto uguale a pari settaggi, non può esserci differenza escludendo - e lo ripeto ancora una volta - eventuali differenze di impostazioni da parte dello schermo.1.2 e 1.3 supportano i 120 ma non i 144 io ero rimasto al dp 1.0 e 1.1 ma in 4k per andare a 120 servono comunque 2 connessioni e 2 vga mi sembra di capire.

fquintan
29-09-2015, 16:15
posso mettere un link ?
http://www.tomshw.it/articoli/interfacce-hd-a-confronto-dvi-hdmi-udi-e-displayport-24333
c'è un bel confronto specifiche tra cavi e il dp 1.1 già sta scritto che ha con max refrash rate a 120, variabile e una massima risoluzione 2560 x 1600
la fonte non credo sia una pippa

lee_oscar
29-09-2015, 19:47
Raga ma se lascio in auto le ventole al max vanno al 34% :stordita:
(è vero che anche a questa percentuale al max la temp arriva a 58° ) pero' non è la prima volta che mi capita di avere regimi bassi lasciando in auto, è normale sta cosa nel senso che sono calibrate per salire solo a temp molto piu' alte ? ovviamente risolvo con msiab , devo dire che già al 50% le ventole cominciano a sentirsi, non immagino al 100% ho paura che il case prenda il volo :sofico:

fraussantin
29-09-2015, 19:51
Raga ma se lascio in auto le ventole al max vanno al 34% :stordita:
(è vero che anche a questa percentuale al max la temp arriva a 58° ) pero' non è la prima volta che mi capita di avere regimi bassi lasciando in auto, è normale sta cosa nel senso che sono calibrate per salire solo a temp molto piu' alte ? ovviamente risolvo con msiab , devo dire che già al 50% le ventole cominciano a sentirsi, non immagino al 100% ho paura che il case prenda il volo :sofico:
Ma lasciale su auto .


I chip a 60 non si fanno niente ( alcune vga ci stanno in idle :asd:). E invece le ventole a girare a manetta si potrebbero logorare ( e diventare più rumorose)

Secondo me è stata una scelta saggia quella degli oem di tarare le ventole cosí.

lee_oscar
29-09-2015, 20:03
ok, il dubbio era solo per la velocità non per la temp (che va piu' che bene), non le porterei al massimo a prescindere, piu' che altro non vorrei che siano cappate (passando da una 780 ref avevo temp oltre gli 80° e in auto che mi ricordi a quelle temperature non alzava tanto il regime ed ero costretto a usare il profilo personalizzato)

killeragosta90
29-09-2015, 20:53
Vga > dvi > hdmi > dp

L'evoluzione è questa piaccia o no, il dvi a breve muore

Per il dsr.... Bisogna provare ogni engine teagisce a suo modo..... Io sto giocando dishonored in 4k e non si vede la minima scalettatura ad aa classico off....ma su nvidia c'è anche il discorso blurr che su amd non esiste

Frozen spiegalo al mister qui sotto:

tengo il monitor in FHD, tra VGA, HDMI, DP la meglio è VGA come qualità, DP poco sotto, HDMI evidentemente peggiore. fai delle prove ;)


No davvero, non capisco se stia volutamente trollando.

FroZen
29-09-2015, 22:18
Se l'hdmi ha un convertitore ad che mi ci metto a fare a discutere? :D ho 32 anni ormai, il tempo è prezioso

IL Mastino
30-09-2015, 02:04
Se l'hdmi ha un convertitore ad che mi ci metto a fare a discutere? :D ho 32 anni ormai, il tempo è preziosobravo.

Darrosquall
30-09-2015, 09:36
Ma lasciale su auto .


I chip a 60 non si fanno niente ( alcune vga ci stanno in idle :asd:). E invece le ventole a girare a manetta si potrebbero logorare ( e diventare più rumorose)

Secondo me è stata una scelta saggia quella degli oem di tarare le ventole cosí.

con la precedente esperienza negativa della 670, che avevo le ventole al 99 per cento con gli ultimi giochi, ora lascio in automatico, se la vede lei. E se raggiunge pure gli 82 gradi in overclock, credo non muoia nessuno...

Arrow0309
30-09-2015, 09:42
Il mio monitor per esempio e' privo dell'ingresso dvi.
Per trovare un cavo dp di qualita' ci ho messo un po (all'inizio dell'anno) e neanche ho trovato uno buono con la rev 1.3, alla fine ho preso questo Lindy Cromo (1.2)
pagandolo 20 sterline

http://www.amazon.co.uk/gp/product/B007PKPUIK?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00

Ora vedo che e' pure aumentato. :)
Cmq, un bel cavo e di qualita', sono per ora in full hd @72hz soltanto ma e' possibile che mi butto su un 1440p @120/144hz anch'io, sono curioso se reggera' oppure no.

fraussantin
30-09-2015, 09:51
con la precedente esperienza negativa della 670, che avevo le ventole al 99 per cento con gli ultimi giochi, ora lascio in automatico, se la vede lei. E se raggiunge pure gli 82 gradi in overclock, credo non muoia nessuno...
Il mio portatile asus , ha lavorato per 4 anni con la vga da 88 a 91 gradi e ancora funziona.

Darrosquall
30-09-2015, 09:54
infatti sti cavoli. Per carità, un occhio alle temperature ci vuole, non dico di no, ma ho maturato l'idea che fanno più male delle ventole che girano al massimo e che probabilmente nel tempo possono danneggiare il PCB o mandare qualcosa in corto circuito.

Arrow0309
30-09-2015, 11:29
Vga > dvi > hdmi > dp

L'evoluzione è questa piaccia o no, il dvi a breve muore

Per il dsr.... Bisogna provare ogni engine teagisce a suo modo..... Io sto giocando dishonored in 4k e non si vede la minima scalettatura ad aa classico off....ma su nvidia c'è anche il discorso blurr che su amd non esiste
Hmm, sto indagando su sto cacchio di blurr, alcuni dicono di ridurre lo smoothness a 20%.
Piu' tardi faro' delle prove, il mio fastidio secondario e' che non mi rimane piu' l'oc dello schermo a 72hz, magari apro un 3d apposito x questo su ocn.

LkMsWb
30-09-2015, 18:31
Hmm, sto indagando su sto cacchio di blurr, alcuni dicono di ridurre lo smoothness a 20%.
Piu' tardi faro' delle prove, il mio fastidio secondario e' che non mi rimane piu' l'oc dello schermo a 72hz, magari apro un 3d apposito x questo su ocn.

Considera che lo smoothness è usato principalmente sulle TV, generalmente sui monitor che mi chiedono di sistemare lo metto massimo al 10%. Anzi, mi pare di avere la TV a 7 sull'HDMI, proprio per questo motivo, ora a memoria non ricordo. Tanto se ci trasmetto da PC è tutta roba FullHD (o nativa o ben upscalata).

E smoothness infatti rientra nel post-processing fatto dallo schermo :)

Arrow0309
30-09-2015, 21:38
Considera che lo smoothness è usato principalmente sulle TV, generalmente sui monitor che mi chiedono di sistemare lo metto massimo al 10%. Anzi, mi pare di avere la TV a 7 sull'HDMI, proprio per questo motivo, ora a memoria non ricordo. Tanto se ci trasmetto da PC è tutta roba FullHD (o nativa o ben upscalata).

E smoothness infatti rientra nel post-processing fatto dallo schermo :)

Ho risolto!
Praticamente come abilitavo il dsr l'immagine sul desktop mi diventava un po sbiadita (come se avesse avuto una mancanza del nero).
Ma era l'output dynamic range che mi si metteva sul Limited anziché Full.
Ora l'immagine sul desktop a 1080p e' tornata OK ed anche nei game riesco a "spingere" il refresh a 72hz (come per esempio GTA5 oppure Deus Ex HR) pero' il desktop mi rimane "bloccato" ai 60hz (in quanto dal panello di controllo nvidia non supporta le risoluzioni "custom" in modalità DSR).
Va beh, me lo tengo cosi', in fondo l'oc a 72hz dello schermo era pensato più per i giochi :)

Ma te parlavi dello smoothness quello appena sotto la voce del DSR, nel panello di controllo nvidia, impostazioni 3D?
Perché di default sta a 33%, io l'ho messo a 20% ora, vediamo un po come va

LkMsWb
01-10-2015, 11:30
Ho risolto!
Praticamente come abilitavo il dsr l'immagine sul desktop mi diventava un po sbiadita (come se avesse avuto una mancanza del nero).
Ma era l'output dynamic range che mi si metteva sul Limited anziché Full.
Ora l'immagine sul desktop a 1080p e' tornata OK ed anche nei game riesco a "spingere" il refresh a 72hz (come per esempio GTA5 oppure Deus Ex HR) pero' il desktop mi rimane "bloccato" ai 60hz (in quanto dal panello di controllo nvidia non supporta le risoluzioni "custom" in modalità DSR).
Va beh, me lo tengo cosi', in fondo l'oc a 72hz dello schermo era pensato più per i giochi :)

Ma te parlavi dello smoothness quello appena sotto la voce del DSR, nel panello di controllo nvidia, impostazioni 3D?
Perché di default sta a 33%, io l'ho messo a 20% ora, vediamo un po come va


Allora: Il dsr su risoluzione desktop non ti dovrebbe entrare. Smoothness non intendevo quello nvidia, anche perché entra solo quando giochi in risoluzioni drs (che sul desktop non ti dovrebbe entrare), per limited e full RGB è un problema delle impostazioni di default, che per compatibilità di base sono impostate su limited, appunto.

Arrow0309
02-10-2015, 11:16
Un paio di domande. :)
Quale e' il voltaggio di default della 980 in full load (oc compreso)? Intendo sono tutte uguali le varie 980?
A quanto ci arriva di gpu oc una 980 "fortunella" a vdef?
Il boost va disabilitato in oc medio-alto? Anche a liquido e con de 40-41 gradi massimi in oc?

randymoss
02-10-2015, 12:29
ciao a tutti ho da un mese comprato un gigabyte gtx 970 g1 gaming. Vorrei sapere se qualcuno usa il software di ottimizzazione dei giochi chiamato geforce experience , che si trova con l'installazione dei driver Nvidia.
Personalmente ho provato ad usarlo ed ho trovato delle cose "strane". Per esempio con il gioco call of duty AW, mi setta tutto al max come "vedesse" la mia VGA come una Titan. Ho dovuto disabilitare qualcosa per giocare meglio.
Ho postato a tal proposito le mie considerazione nel thread ufficiale del gioco in questione. Sono normale queste cose? E' da non prendere in considerazione tale software di ottimizzazione?
Grazie

NOOB4EVER
02-10-2015, 12:41
davvero vi affidate al gfe per settare i vostri giochi? :cry:

Soul Reaver
02-10-2015, 12:43
l'ho installato anche io, dopo 10 anni di ATI/AMD non sapevo cosa fosse.
ha una qualche sua utilità, o serve a una mazza?

randymoss
02-10-2015, 12:50
davvero vi affidate al gfe per settare i vostri giochi? :cry:

Ero solo curioso di provarlo....anche AMD ce l'ha uno simile....

alfredo.r
02-10-2015, 12:54
Dovete mettere il selettore a metà fra resa grafica e performance o leggermente spostato verso la grafica se volete mantenere i 60fps.
Io ci ho provato con mordor e mi da settaggi buoni (ovvio che i miei manuali son migliori ma comunque si avvicina molto).
Sul portatile con una barbonissima 520mx mi ha fatto giocare decentemente a just cause 2 (33fps di media) settando parametri che io stesso non avevo azzeccato dopo 3 benchmark.
Insomma IMHO merita, però bisogna prenderlo come punto di partenza o come spunto per poi farsi le regolazioni da se ;)

bagnino89
02-10-2015, 12:54
davvero vi affidate al gfe per settare i vostri giochi? :cry:

Quoto, è inutile e senza senso.

Simoasd
02-10-2015, 14:25
Ciao a tutti, ho una curiosità riguardo al Physx ma cercando in rete non sono riuscito a venirne a capo...ho una gtx 970, avrei qualche vantaggio aggiungendo una scheda di fascia bassa (gt640 ad esempio) a cui affidare la fisica?

Toglierei un po' di lavoro dalla 970 e avrei dei miglioramenti in game o sarebbe tutto perfettamente inutile?

Grazie :D

walter.caorle
02-10-2015, 14:41
Ciao a tutti, ho una curiosità riguardo al Physx ma cercando in rete non sono riuscito a venirne a capo...ho una gtx 970, avrei qualche vantaggio aggiungendo una scheda di fascia bassa (gt640 ad esempio) a cui affidare la fisica?

Toglierei un po' di lavoro dalla 970 e avrei dei miglioramenti in game o sarebbe tutto perfettamente inutile?

Grazie :D

Ciao :) pag. 1082

Simoasd
02-10-2015, 15:54
Ciao :) pag. 1082

Ottimi test, proprio quello che cercavo.

Ci sono dei bei miglioramenti, quando troverò una scheda adatta a poco prezzo ci proverò :sofico:

Grazie :D

Sam Jones III
02-10-2015, 16:25
Signori sono dei vostri
In arrivo PC con GTX 970 G1

inviato da 1+1

Arrow0309
02-10-2015, 16:30
Ciao :) pag. 1082

Ma quei test erano tutti in sli, vero?
Cioe' nei test con meno fps c'erano 2 970 mentre su quelli dello score piu' alto 2x 970 + una terza 650 x physics, e' cosi'?

Kostanz77
03-10-2015, 00:57
Signori sono dei vostri
In arrivo PC con GTX 970 G1

inviato da 1+1


Buon divertimento......goditi la G1


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

F$$u
03-10-2015, 07:23
Ho scritto tramite l'assistenza web, ho pure parlato al telefono con loro, ma alla fine mi hanno consigliato di passare da eprice ed è stato un bene (mi hanno rimborsato la scheda completamente! fenomenali!).
In ogni caso dopo i due anni, mi sarei dovuto comunque rivolgere a loro (le garantiscono 3 anni). Avevo artefatti, ma solo in condizioni particolari, anche se con GTA (saturando la ram video) accadeva decisamente più spesso rispetto ad altri.
Attenzione che il terzo anno è del tutto virtuale...
La data aprte dal momento in cui Asus la vende ai rivenditori.
Se la scheda video poi rimasne in giacenza ad esempio per 6 mesi prima che tu l'acquisti, la gaanzia reale sarà di 2 anni più i rimanenti 6 mesi.

F$$u
03-10-2015, 09:00
beh...nelle situazioni più concitate (esplosioni, sparatorie ecc) aiuta., specie se la vga principale è già tirata... di sicuro non sto a consigliare l' acquisto di una scheda dedicata solo alla fisica ma se avanza perchè no...?

per farsi un' idea....senza/con
....
fluidmark
http://s18.postimg.org/dirn7eaqh/image.png (http://postimage.org/)

purtroppo non ho altro che usa physx installato....qui (http://www.volnapc.com/all-posts/how-much-difference-does-a-dedicated-physx-card-make) c'è una altra comparativa interessante

poi dipende anche dai giochi...the witcher 3, nonostante sia "physx licensed" la 650 non se la fila proprio...

P.S. ho anche metro LL : riesco a giocarlo ma non a far partire il benchmark( windows10 ...? soluzioni?)

Azz... :doh: io facevo la cavolata di lasciare che fosse il processore ad occuparsene... :muro:
Questo il risultato con l'utilizzo del processore: :stordita:
http://i60.tinypic.com/2cnduex.png


Ecco invece il risultato con una GTX 690 senza OC.
http://i57.tinypic.com/2gvj2xi.png


Ne vale la pena spendere altri soldi per aggiungere una scheda dedicata a Physx? :help:

Sam Jones III
03-10-2015, 10:31
Buon divertimento......goditi la G1


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie
Domanda: devo comprare un adattatore 6->8 pin per l'alimentazione?
L'alimentatore sarà un evga 650gs
inviato da 1+1

Kostanz77
03-10-2015, 10:50
Grazie
Domanda: devo comprare un adattatore 6->8 pin per l'alimentazione?
L'alimentatore sarà un evga 650gs
inviato da 1+1
Il tuo ali dovrebbe essere provvisto dell'attacco 6+8 pin....cmq si, ti serve un cavo con attacco 6+8

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Soul Reaver
03-10-2015, 11:05
Grazie
Domanda: devo comprare un adattatore 6->8 pin per l'alimentazione?
L'alimentatore sarà un evga 650gs
inviato da 1+1

Nessun adattatore, ci sono già 4 connettori 6+2.

Sam Jones III
03-10-2015, 11:19
Nessun adattatore, ci sono già 4 connettori 6+2.

perfetto, grazie mille

(THE REAL) Neo
03-10-2015, 11:30
ciao a tutti ho da un mese comprato un gigabyte gtx 970 g1 gaming. Vorrei sapere se qualcuno usa il software di ottimizzazione dei giochi chiamato geforce experience , che si trova con l'installazione dei driver Nvidia.
Personalmente ho provato ad usarlo ed ho trovato delle cose "strane". Per esempio con il gioco call of duty AW, mi setta tutto al max come "vedesse" la mia VGA come una Titan. Ho dovuto disabilitare qualcosa per giocare meglio.
Ho postato a tal proposito le mie considerazione nel thread ufficiale del gioco in questione. Sono normale queste cose? E' da non prendere in considerazione tale software di ottimizzazione?
Grazie
GeForce Experience,lo uso solo per tenere aggiornati i drivers,e gestire i led blu della G1.
Tutto il resto non lo uso,poiché non ottimizza una mazza...
Ad esempio,su Dirt Rally,vorrebbe farmi usare il DSR,togliendo un botto di fps al gioco...
l'ho installato anche io, dopo 10 anni di ATI/AMD non sapevo cosa fosse.
ha una qualche sua utilità, o serve a una mazza?
Come sopra...
Signori sono dei vostri
In arrivo PC con GTX 970 G1

inviato da 1+1
Ottimo acquisto!
É una bestia.

Sam Jones III
03-10-2015, 11:46
il cavo hdmi di amazon va bene per collegarla al monitor?
http://www.amazon.it/gp/product/B00NH126Q0?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Gyanko
03-10-2015, 16:46
ciao ragazzi, ho preso da poco una 970 gainward Reference design usata.
vorrei capire a che frequenza lavora e se è stata occata dal precedente possessore. il mio quesito è per questo motivo:

UNIGINE Heaven durante l'esecuzione in alto a destra mi dice che la gpu sta lavorando a ben 1390mhz

GPU-Z mi dice che ho la gainward phantom (quando invece ho la reference)
e la reference non dovrebbe avere alcun oc.
queste sono le specifiche a cui entrambe dovrebbero lavorare:

gainward phantom 1152 , e in boost a 1304 mhz

gainward reference 1051 , e in boost a 1178 mhz

questo è uno screen di gpu-z con tutti i valori massimi toccati durante l'utilizzo di Unigine heaven :

http://gpuz.techpowerup.com/15/10/03/r76.png


questo il risultato di unigine heaven:
http://postimg.org/image/ul5uamvlv/


qualcuno sa dirmi se come VOLTAGGI, temperature e clock sono nella norma, se la scheda è stata occata, e se devo abbassare qualcosa ? non mi interessa l'oc e essendo una reference vorrei lasciarla lavorare al sicuro da ogni pericolo, sia perchè non è coperta da alcuna garanzia e sia perchè deve durarmi qualche annetto.

grazie in anticipo a chi può aiutarmi :)

Arrow0309
03-10-2015, 17:33
ciao ragazzi, ho preso da poco una 970 gainward Reference design usata.
vorrei capire a che frequenza lavora e se è stata occata dal precedente possessore. il mio quesito è per questo motivo:

UNIGINE Heaven durante l'esecuzione in alto a destra mi dice che la gpu sta lavorando a ben 1390mhz

GPU-Z mi dice che ho la gainward phantom (quando invece ho la reference)
e la reference non dovrebbe avere alcun oc.
queste sono le specifiche a cui entrambe dovrebbero lavorare:

gainward phantom 1152 , e in boost a 1304 mhz

gainward reference 1051 , e in boost a 1178 mhz

questo è uno screen di gpu-z con tutti i valori massimi toccati durante l'utilizzo di Unigine heaven :

http://gpuz.techpowerup.com/15/10/03/r76.png


questo il risultato di unigine heaven:
http://postimg.org/image/ul5uamvlv/


qualcuno sa dirmi se come VOLTAGGI, temperature e clock sono nella norma, se la scheda è stata occata, e se devo abbassare qualcosa ? non mi interessa l'oc e essendo una reference vorrei lasciarla lavorare al sicuro da ogni pericolo, sia perchè non è coperta da alcuna garanzia e sia perchè deve durarmi qualche annetto.

grazie in anticipo a chi può aiutarmi :)

Penso che la scheda abbia il bios della Phantom (che ha un raffreddamento migliore) e pare che va pure bene.
L'oc presente quindi e' quello del Phantom (default) e secondo me se non ti arriva ai 1304 e' perché supera il Power limit (di default a 100%) o Power Current (in percentuale del TDP) ma questo e' normale per una scheda ad aria.
Anche la Phantom sotto stress massimo (Furmark) rimane lontana ai 1304 (che pero' li puoi toccare nei game):

http://www.geeks3d.com/20141210/gainward-geforce-gtx-970-phantom-review/

http://www.ozone3d.net/public/jegx/201412/gainward-gtx970-phantom/furmark-stress-test-gpushark.jpg

Prova a controllare anche te col Gpu Shark durante ai bench e cmq posta anche la prima schermata di gpuz ;)

Arrow0309
03-10-2015, 18:31
Un paio di domande. :)
Quale e' il voltaggio di default della 980 in full load (oc compreso)? Intendo sono tutte uguali le varie 980?
A quanto ci arriva di gpu oc una 980 "fortunella" a vdef?
Il boost va disabilitato in oc medio-alto? Anche a liquido e con de 40-41 gradi massimi in oc?

Up, sto ancora aspettando qualche risposta "esperta" :)

Intanto ho fatto un FurMark veloce (5 min) anch'io in oc a 1510 (mem a 7800), sta 980 (liquidata) mi sta facendo meravigliare sempre più: :cool:

http://s14.postimg.org/t8zoipw5t/View_image_Furmark_OC_1510_7800.jpg (http://s15.postimg.org/72vv4ty9l/Furmark_OC_1510_7800.jpg)

Vdef (ancora), più tardi provo a salire ancora :p

(THE REAL) Neo
03-10-2015, 18:51
il cavo hdmi di amazon va bene per collegarla al monitor?
http://www.amazon.it/gp/product/B00NH126Q0?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Sí sono ottimi.
Se vuoi piú qualità dei connettori,scegli gli LCS ORION.

Gyanko
03-10-2015, 20:55
Penso che la scheda abbia il bios della Phantom (che ha un raffreddamento migliore) e pare che va pure bene.
L'oc presente quindi e' quello del Phantom (default) e secondo me se non ti arriva ai 1304 e' perché supera il Power limit (di default a 100%) o Power Current (in percentuale del TDP) ma questo e' normale per una scheda ad aria.
Anche la Phantom sotto stress massimo (Furmark) rimane lontana ai 1304 (che pero' li puoi toccare nei game):

http://www.geeks3d.com/20141210/gainward-geforce-gtx-970-phantom-review/

http://www.ozone3d.net/public/jegx/201412/gainward-gtx970-phantom/furmark-stress-test-gpushark.jpg

Prova a controllare anche te col Gpu Shark durante ai bench e cmq posta anche la prima schermata di gpuz ;)


http://postimg.org/image/e0muh29hf/

non sono riuscito a beccare più la prima schermata che mi ha dato shark appena avevo aperto ungine heaven, ma come dicevi tu mi dava core a 1290 e sotto nell'ultima voce sotto nvidia limitation c'è il "power limiti reached" che dicevi tu scritto in rosso, quindi si penso che sia come dici.
la cosa strana è che la scheda viene vista come una reference quando sta a frequenze base dice che il suo clock è 1051, ma poi in azione sale a 1300 .

dici che i lfatto che raggiunga così il power limit è riskioso ? le temperature mi sembrano buone (76 gradi circa) e la ventola non va mai oltre il 50% quindi penso sia tutto nella norma.

ma sin daquando l'ho montata ho l'impressione di sentire come un rumore di alta tensione nel pc, non so se è dovuto a lei o se sia la ventola o altro, ma non voglio metterla sotto sfrozo.

quindi probabilmente il vecchio proprietario gli ha cambiato il bios ? , mi conviene lasciarlo e abbassare qualche parametro ?


grazie :)

killeragosta90
03-10-2015, 20:57
Up, sto ancora aspettando qualche risposta "esperta" :)

Intanto ho fatto un FurMark veloce (5 min) anch'io in oc a 1510 (mem a 7800), sta 980 (liquidata) mi sta facendo meravigliare sempre più: :cool:

///

Vdef (ancora), più tardi provo a salire ancora :p

Un consiglio.....NON usare assolutamente Furmark!!! (non cambia nulla se a liquido e per brevi sessioni, non usarlo!)

fraussantin
03-10-2015, 21:01
Un consiglio.....NON usare assolutamente Furmark!!! (non cambia nulla se a liquido e per brevi sessioni, non usarlo!)
Il ciambellone spacca vga ancora non è passato di moda :asd:


Che poi non ho mai capito perche una vga non dovrebbe reggere al ciambellone... Alla fine potrei fare un game con quella ciambella ...

(THE REAL) Neo
03-10-2015, 21:26
Il ciambellone spacca vga ancora non è passato di moda :asd:


Che poi non ho mai capito perche una vga non dovrebbe reggere al ciambellone... Alla fine potrei fare un game con quella ciambella ...
Ah ah ah,la mia G1,se l'é sparato per ore...
Se hai i VRM dissipati,il problema non si pone.

killeragosta90
03-10-2015, 22:31
Ah ah ah,la mia G1,se l'é sparato per ore...
Se hai i VRM dissipati,il problema non si pone.

Si infatti hai ragione, lascialo lì pure una giornata, consiglialo per bene che male non fa, tanto basta tenere dissipati i VRM, si si.

Anzi, ti consiglio di provarlo pure con un bel BIOS mod senza "limitazioni-protezioni" e power target sparato a palla, buon divertimento.

fraussantin
03-10-2015, 22:53
Si infatti hai ragione, lascialo lì pure una giornata, consiglialo per bene che male non fa, tanto basta tenere dissipati i VRM, si si.

Anzi, ti consiglio di provarlo pure con un bel BIOS mod senza "limitazioni-protezioni" e power target sparato a palla, buon divertimento.
So di molti casi di vga rovinate dalle ciambelle.

Ma non ho chiaro come un sw possa fondere un vrm o un condensatore ?

Specie senza sbloccare il vbios..

Arrow0309
03-10-2015, 23:29
http://postimg.org/image/e0muh29hf/

non sono riuscito a beccare più la prima schermata che mi ha dato shark appena avevo aperto ungine heaven, ma come dicevi tu mi dava core a 1290 e sotto nell'ultima voce sotto nvidia limitation c'è il "power limiti reached" che dicevi tu scritto in rosso, quindi si penso che sia come dici.
la cosa strana è che la scheda viene vista come una reference quando sta a frequenze base dice che il suo clock è 1051, ma poi in azione sale a 1300 .

dici che i lfatto che raggiunga così il power limit è riskioso ? le temperature mi sembrano buone (76 gradi circa) e la ventola non va mai oltre il 50% quindi penso sia tutto nella norma.

ma sin daquando l'ho montata ho l'impressione di sentire come un rumore di alta tensione nel pc, non so se è dovuto a lei o se sia la ventola o altro, ma non voglio metterla sotto sfrozo.

quindi probabilmente il vecchio proprietario gli ha cambiato il bios ? , mi conviene lasciarlo e abbassare qualche parametro ?


grazie :)

Ma allora non e' il bios della Phantom, le freq. su gpuz indicano che sia esattamente una reference.
E niente, tutto a posto, il boost lavora bene salendo (imho) un bel po, goditela e non ridurre nulla ;)

Un consiglio.....NON usare assolutamente Furmark!!! (non cambia nulla se a liquido e per brevi sessioni, non usarlo!)

Eh la madosca, 5 min a 36 gradi e con i vrm (8+2 fasi) al liquido, che vuoi che sia :p

Ah ah ah,la mia G1,se l'é sparato per ore...
Se hai i VRM dissipati,il problema non si pone.

Beh, diciamo che si, sono loro a lavorare più intensamente ma non lo consiglierei per ore e ore :)

Si infatti hai ragione, lascialo lì pure una giornata, consiglialo per bene che male non fa, tanto basta tenere dissipati i VRM, si si.

Anzi, ti consiglio di provarlo pure con un bel BIOS mod senza "limitazioni-protezioni" e power target sparato a palla, buon divertimento.

Belle ste limitazioni nvidia ed ovviamente se ad aria e col bios moddato ci si rischia di più col furry donut.
Non e' il mio caso, guarda l'immagine di sopra e vedrai che ero ancora lontano sia per le temp che per il power limit e col boost massimo fisso, anche se (ripeto) solo x 5 min. :cool:

(THE REAL) Neo
04-10-2015, 07:50
Si infatti hai ragione, lascialo lì pure una giornata, consiglialo per bene che male non fa, tanto basta tenere dissipati i VRM, si si.

Anzi, ti consiglio di provarlo pure con un bel BIOS mod senza "limitazioni-protezioni" e power target sparato a palla, buon divertimento.
Ma dove hai letto che io lo consiglio?

Take it easy...

SPARTANO93
04-10-2015, 08:32
ieri accendendendo il pc mi è successa questa cosa: https://www.dropbox.com/s/r7mh23fakcs1udo/20151004_000852.mp4?dl=0
e mi era gia successa una cosa simile mentre giocavo ad assetto corsa, può essere la scheda video che sta morendo?(asus strix 970) oppure qualcos'altro di hardware? come si vede dal video il puntatore del mouse potevo muoverlo e lo schermo lampeggiava, ho windows 10 aggiornato dal 7 senza installazione pulita, qualcuno ha idea?

bagnino89
04-10-2015, 09:47
Non potrebbe essere il monitor?

SPARTANO93
04-10-2015, 14:42
Non potrebbe essere il monitor?
non lo so ma quando mi ricapita il problema provo a staccare il monitor ed attaccare la tv così lo verifico

fraussantin
04-10-2015, 14:54
Non potrebbe essere il monitor?
Non credo , altrimenti non andrebbe neppure il mouse. Più probabile il driver.

Provato in provvisoria?


A me capita di rado una cosa simile sul portatile acer vecchio .

Si squadretta tutto eccetto il puntatore del mouse. Basta spegnere la vga e riattivarla e tutto rifunziona.
( basta attivare la sospensione e riprisrinarlo subito )

Fai una prova ..

Arrow0309
04-10-2015, 16:40
ieri accendendendo il pc mi è successa questa cosa: https://www.dropbox.com/s/r7mh23fakcs1udo/20151004_000852.mp4?dl=0
e mi era gia successa una cosa simile mentre giocavo ad assetto corsa, può essere la scheda video che sta morendo?(asus strix 970) oppure qualcos'altro di hardware? come si vede dal video il puntatore del mouse potevo muoverlo e lo schermo lampeggiava, ho windows 10 aggiornato dal 7 senza installazione pulita, qualcuno ha idea?

Io ti consiglio cmq di fare un'installazione pulita di windows 10 e tutti i driver aggiornatissimi :cool:
Nel caso non lo sappi con la nuova installazione di win 10 (facilissimo tool di microsoft x creare la pendrive avviabile) non dovresti più inserire alcun product key, windows riconoscerà automaticamente la tua copia originale e la attiverà in automatico, l'ho fatto anch'io in quanto c'erano diverse cosette che non andavano a dovere ;)

DrossBelly
04-10-2015, 16:51
Io ti consiglio cmq di fare un'installazione pulita di windows 10 e tutti i driver aggiornatissimi :cool:
Nel caso non lo sappi con la nuova installazione di win 10 (facilissimo tool di microsoft x creare la pendrive avviabile) non dovresti più inserire alcun product key, windows riconoscerà automaticamente la tua copia originale e la attiverà in automatico, l'ho fatto anch'io in quanto c'erano diverse cosette che non andavano a dovere ;)

Beh potrebbe resettare direttamente il pc (come un telefono android) svuotando tutto il contenuto e avrebbe un'installazione pulita

Arrow0309
04-10-2015, 17:03
Beh potrebbe resettare direttamente il pc (come un telefono android) svuotando tutto il contenuto e avrebbe un'installazione pulita

Io faccio sempre l'installazione classica sul pulito e siccome c'e' di mezzo pure l'ssd una passata di secure erase gliela do pure (specialmente se n'e' passato qualche annetto) ;) :cool:

DrossBelly
04-10-2015, 20:08
Io faccio sempre l'installazione classica sul pulito e siccome c'e' di mezzo pure l'ssd una passata di secure erase gliela do pure (specialmente se n'e' passato qualche annetto) ;) :cool:

L'installazione pulita ora è uguale a quella che faresti da usb/dvd, se passsi pure secure erase non fai altro che danneggiare il tuo ssd con riscritture inutili

Arrow0309
05-10-2015, 10:20
Ieri sera stavo giusto riprovando l'oc (vdef) a 1510 (in boost) power limit a 111% e le memorie (hynix) a 7800. Dopo un po, giocando a Project Cars, dsr a 1440p @72hz mi ha crashato il driver video (penso) spegnendomi il monitor; sono rimasto solo col audio, tutto il pc bloccato.
Poco prima avevo aumentato l'AA a DS4X (tutto il resto maxato) ma doveva reggerlo tranq.
Ora io sono ancora poco prattico sui sintomi di oc crash sulle maxwell, che ne pensate che ci voglia, abbassare le memorie (non essendo delle Samsung) oppure di dare un po di overvolt (qui non capisco se agire di offset prima del vcore oppure entrambi) :fagiano: :stordita:

FroZen
05-10-2015, 10:25
Poco voltaggio...al massimo prova a togliere il ds tenendo le impostazioni...

Arrow0309
05-10-2015, 11:40
Poco voltaggio...al massimo prova a togliere il ds tenendo le impostazioni...

Ok, no problem!
Piu' tardi ci provo, mi sa prima con l'offset soltanto.
Ma per il ds intendi il downsample via l'nvidia dsr (risoluzione) oppure il downsample del gioco x l'AA (DS4X)?

lee_oscar
05-10-2015, 19:08
ciao, ho notato un po di robe 'strane' riguardo un game (in versione beta ma dovrebbe valere per ogni game), attivando vsync+triplo buffering è normale che gli fps scalano da 60 a 50, 45 ecc (invece di passare 60-30 è grazie al triplo buffer ? ) in ogni caso la gpu quando scende sotto i 60 fps non lavora mai al 100% , idem la cpu, non dovrebbe andare al 100 di logica? se disattivo vsync invece lavora al 100% ma ci sono cmq i drop fps fino a 40.. inoltre senza vsync la potenza ha dei picchi fino al 103% :mbe:
altra cosa riguarda physx, mi sa infatti che nonostante sia settato da pannello gpu non la stia usando, attivando l' indicatore viene la scritta physx-> cpu, dovrebbe venire gpu ? esiste un modo per capire se effettivamente sta usando cpu o gpu ? (oltre a usare eventuamente una seconda scheda dedicata solo a physx)
tnx

29Leonardo
05-10-2015, 21:55
La % di utilizzo dipende anche da quanto bene è programmato il gioco, quindi non sorprenderti se vedi % di utilizzo alte o basse ingiustificatamente sia per quanto riguarda la vga che la cpu.

In uno scenario ideale è normale che se un gioco non richiede chissà quale potenza di elaborazione tu possa vedere % basse di utilizzo, se fai girare un ungine valley sicuramente la scheda non ti scende sotto l'80-99% di utilizzo.

Per quanto riguarda il vsync+tb è giusto che tu vedi gli esatti frames che riesce a sviluppare la scheda in quel momento.

Per la phsyx devi spostare su gpu dai driver, nella voce impostazioni 3d-configura surround pshyx, oltre all'indicazione visiva che puoi spuntare su on da impostazioni visulizzazioni 3d non mi viene in mente altro per determinare il suo funzionamento.

lee_oscar
05-10-2015, 22:45
ok infatti il game è ancora lontano dall' ottimizzazione
un ' altra cosa strana è che senza vsync e senza cap ai frame stuttera molto di piu' che lasciando i frame fissi o limitati (tipo a 120 fps si nota un tot)
Physx è già impostato su gpu da pannello

FroZen
05-10-2015, 22:58
Ok, no problem!
Piu' tardi ci provo, mi sa prima con l'offset soltanto.
Ma per il ds intendi il downsample via l'nvidia dsr (risoluzione) oppure il downsample del gioco x l'AA (DS4X)?

Il solo dsr... Certo che con ssa 4x renderizzi a 4k e in qhd a quasi 8 ... Ma potrei aver completamente cannato le proporzioni :stordita:

Arrow0309
05-10-2015, 23:24
Il solo dsr... Certo che con ssa 4x renderizzi a 4k e in qhd a quasi 8 ... Ma potrei aver completamente cannato le proporzioni :stordita:

Lo immaginavo, ecco perché mi fa sui 45-50 fps :p
Cmq, provato poco fa sempre cosi' ma col oc a 1501 (leggermente inferiore) e mem sempre a 7800 (col afterburner stavolta).
Un paio di orette e nessun problema :cool:
Keep trying (and pushing further) :)

Arrow0309
06-10-2015, 20:33
Nuovo oc a 1510/8050 :cool:

http://s11.postimg.org/9fkjenf9r/Valley_Heaven_Fire_Strike_OC_1510_8050.jpg (http://postimg.org/image/9fkjenf9r/)

Ancora a default voltage :Prrr:

F$$u
06-10-2015, 21:37
In tutta sincerità, mi aspettavo di meglio da una 980 overcloccata in tal modo sia di memorie che di gpu. :stordita:

FroZen
06-10-2015, 22:16
Nuovo oc a 1510/8050 :cool:

http://s11.postimg.org/9fkjenf9r/Valley_Heaven_Fire_Strike_OC_1510_8050.jpg (http://postimg.org/image/9fkjenf9r/)

Ancora a default voltage :Prrr:

Il gs di firestrike è un +30% dalla mia 290 1100 1400 da ben 270€

E 1000 punti in più come globale dal i5 ivy a 3,4ghz da ben 160€, non male come scalano verso il basso ste architetture ormai...

Arrow0309
06-10-2015, 22:21
Beh, non so, i pochi incrementi fatti fin'ora m'hanno fatto anche aumentare gradualmente i risultati.
Forse devo rivedere alcuni aspetti, e/o cominciare a overvoltare.
Mi sto pure preparando per moddare un bios un po meglio.
Ma credo che non dipenda neanche di questo, non so.
Ho un Ivy Bridge a 4.7 (ora) ma "forse" c'e' pure dell'altro.
Ho paura che dovrei riformattare windows visto che avevo una 290 prima ed ho dovuto reinstallare i driver tipo 3 volte all'inizio e sempre per un risultato Fire Strike basso, poi vedo.

Ma i due Heaven e Valley come li vedete?

FroZen
06-10-2015, 22:27
Al heaven mi dai 22fps

Arrow0309
06-10-2015, 22:43
Sicuramente posso fare di piu' tranquillamente (come benchmark score) con più oc sia sulla vga che cpu.
La 290 di prima x esempio mi stava 15 fps più basso in Heaven ma era occata a morte a 1200/1600 che dava quasi artefatti (e consumava sui 400W sola vga), non ne potevo più vedere quei watt su hwinfo64 :fagiano:

Per ora diciamo che cerco di stabilizzare le freq (anche con vari loop di Heaven e Valley) e di capire quanto mi devo ancora spingere con le freq e volt per stare ok anche nel gaming e non solo bench.
Tocca salire piano piano oltre ai 1500 ed anche le memorie, non mi aspettavo nemmeno che superassero i 8000 (sono hynix) ;)

FroZen
07-10-2015, 08:01
Pippe... Poi torni nel mondo reale (gaming) e prendi un fps tra 1510 8000 e 1540 8100 per dire.... Ma nei bench ci sta un po' di e-penis....

alfredo.r
07-10-2015, 08:16
Quali sono dei valori di overclock sicuro e rock solid per una 970?
1400-7000?

KampMatthew
07-10-2015, 09:50
Quali sono dei valori di overclock sicuro e rock solid per una 970?
1400-7000?

Non esistono valori standard, devi provare, ma certo che con quei valori così bassi che hai postato se non è rs è grave :asd: Alcune schede a 1400 quasi ci boostano da sole, senza toccare nulla. Secondo me dovresti orientarti su un 1500/8000

alfredo.r
07-10-2015, 09:52
Non esistono valori standard, devi provare, ma certo che con quei valori così bassi che hai postato se non è rs è grave :asd: Alcune schede a 1400 quasi ci boostano da sole, senza toccare nulla. Secondo me dovresti orientarti su un 1500/8000
Perciò dico, il minimo sindacale per tutte è 1400-7000, poi da lì si comincia a salire, no?

bagnino89
07-10-2015, 10:47
Perciò dico, il minimo sindacale per tutte è 1400-7000, poi da lì si comincia a salire, no?

Ci sono giochi che a volte crashano anche a 1400 MHz, quindi il RS è sempre molto relativo.

alfredo.r
07-10-2015, 10:51
Ci sono giochi che a volte crashano anche a 1400 MHz, quindi il RS è sempre molto relativo.
Capisco, quindi bisognerebbe valutare gioco per gioco. Era così giusto per curiosità :)

KampMatthew
07-10-2015, 12:20
Ci sono giochi che a volte crashano anche a 1400 MHz, quindi il RS è sempre molto relativo.

Penso che se una 970 crashi a 1400 non sia colpa della vga che non regge, ma del gioco fatto una chiavica. Onestamente i 1400 mi sembrano davvero poco, poi non so, può essere che ci siano delle 970 talmente mal messe?
La mia mi ha dato qualche grattacapo solo a 1550, ma durante il periodo estivo, quando faceva quel caldo infernale. Erano crash sporadici che ho risolto tranquillamente abbassando a 1530, infatti adesso che le temp si sono abbassate, nonostante con MSI AB tengo settato ancora 1530, spesso da sola boosta a 1542. E' evidente che non fa caldo come prima per cui le temp della vga sono più basse.

bagnino89
07-10-2015, 14:01
Penso che se una 970 crashi a 1400 non sia colpa della vga che non regge, ma del gioco fatto una chiavica. Onestamente i 1400 mi sembrano davvero poco, poi non so, può essere che ci siano delle 970 talmente mal messe?
La mia mi ha dato qualche grattacapo solo a 1550, ma durante il periodo estivo, quando faceva quel caldo infernale. Erano crash sporadici che ho risolto tranquillamente abbassando a 1530, infatti adesso che le temp si sono abbassate, nonostante con MSI AB tengo settato ancora 1530, spesso da sola boosta a 1542. E' evidente che non fa caldo come prima per cui le temp della vga sono più basse.

Dipende dai giochi sicuramente, ma anche dai driver. Fino a poco fa con i driver Nvidia più recenti The Witcher 3 crashava anche con pochissimo OC...

X-ray guru
07-10-2015, 15:44
Dipende dai giochi sicuramente, ma anche dai driver. Fino a poco fa con i driver Nvidia più recenti The Witcher 3 crashava anche con pochissimo OC...

Dipende anche dal raffreddamento e dalla temperatura ambiente.
Io ho una 970 con wubbo fullcover e per avere stabilità durante questa estate, con 30° di Tamb, sono dovuto scendere da 1540 a 1460 circa.
Le memorie invece stanno sempre a 8000 che è un piacere, pur non essendo Samsung ma Hynix.
Anche Windows 10 è un po' meno conservativo di 8.1 riguardo alla spremitura di hardware. Allo stato attuale lo trovo un filo meno stabile ma un filo più veloce, a parità di overclock di cpu e gpu.

alfredo.r
07-10-2015, 15:49
Dipende anche dal raffreddamento e dalla temperatura ambiente.
Io ho una 970 con wubbo fullcover e per avere stabilità durante questa estate, con 30° di Tamb, sono dovuto scendere da 1540 a 1460 circa.
Le memorie invece stanno sempre a 8000 che è un piacere, pur non essendo Samsung ma Hynix.
Anche Windows 10 è un po' meno conservativo di 8.1 riguardo alla spremitura di hardware. Allo stato attuale lo trovo un filo meno stabile ma un filo più veloce, a parità di overclock di cpu e gpu.
Come ti trovi con win 10?
Conviene fare già il passaggip o consigli di aspettare ancora qualche mese?

X-ray guru
07-10-2015, 16:00
Come ti trovi con win 10?
Conviene fare già il passaggip o consigli di aspettare ancora qualche mese?

Bene quasi su tutto. Io aspetterei ancora un po', come sto facendo con uno dei miei PC di casa.
Ma se sei curioso di usarlo, puoi farlo anche subito, a meno che tu non abbia un PC d'anteguerra e hardware/software molto particolare e poco usati nel mondo.

Per la mia esperienza, gli upgrade a Win10, sia da 7 che da 8.1, sono stati i meno problematici da quando uso Windows, cioè da Win 3.11 ;)

alfredo.r
07-10-2015, 16:16
Bene quasi su tutto. Io aspetterei ancora un po', come sto facendo con uno dei miei PC di casa.
Ma se sei curioso di usarlo, puoi farlo anche subito, a meno che tu non abbia un PC d'anteguerra e hardware/software molto particolare e poco usati nel mondo.

Per la mia esperienza, gli upgrade a Win10, sia da 7 che da 8.1, sono stati i meno problematici da quando uso Windows, cioè da Win 3.11 ;)
Di PC in casa ne ho parecchi ma per quello da gaming (in firma) voglio aspettare ancora anche perché mi sto giocando alcune cose del 2007-2008 (tipo just cause, skyrim, the witcher 2 ecc) che non vorrei avessero problemi sul nuovo S.O....
Il portatile invece vorrei aggiornarlo, tanto tra 8.1 e 10 non credo ci siano grosse differenze come compatibilità...

X-ray guru
07-10-2015, 16:26
Di PC in casa ne ho parecchi ma per quello da gaming (in firma) voglio aspettare ancora anche perché mi sto giocando alcune cose del 2007-2008 (tipo just cause, skyrim, the witcher 2 ecc) che non vorrei avessero problemi sul nuovo S.O....
Il portatile invece vorrei aggiornarlo, tanto tra 8.1 e 10 non credo ci siano grosse differenze come compatibilità...

Sono d'accordo sulle tue decisioni. :)

rossano92
08-10-2015, 11:18
Pippe... Poi torni nel mondo reale (gaming) e prendi un fps tra 1510 8000 e 1540 8100 per dire.... Ma nei bench ci sta un po' di e-penis....

Concordo. Andare oltre i 1500 8000 è praticamente inutile. Io,personalmente,non mi sono ancora cimentato in nessun overclock con la mia zotac, dal momento che in full hd a 60 hz non ne vedo la necessità

rossano92
08-10-2015, 11:28
Ragazzi avrei intenzione di usare una vecchia gtx275 da dedicare esclusivamente a physx. Mi sorgono dei dubbi però sull'effettiva utilità,non essendo questa scheda compatibile con le directx 11/12.
La mia configurazione è quella in firma.

Paramir
08-10-2015, 12:41
Io avevo un gt 545 per uso physix ma installato windows 10 ho dovuto rimuoverla perchè mi andavano in conflitto i driver nvidia.

alex oceano
08-10-2015, 18:50
Io avevo un gt 545 per uso physix ma installato windows 10 ho dovuto rimuoverla perchè mi andavano in conflitto i driver nvidia.

una 960 per lo physix come la vedi?

Therinai
08-10-2015, 19:04
una 960 per lo physix come la vedi?
uno spreco indecente :O

bystronic
08-10-2015, 19:19
uno spreco indecente :O

hem... e una Gtx 980 G1 potrebbe andare :D Non ho altro al momento...

alex oceano
08-10-2015, 19:27
uno spreco indecente :O

ok grazie dei consiglio sono contro gli sprechi diciamo che una via di mezzo quale sarebbe 750 ?

29Leonardo
08-10-2015, 20:47
per me qualsiasi cifra è uno spreco per una manciata di giochi validi che usano physx.

Explo
08-10-2015, 21:15
Domanda per i possessori di una 970 G1: qualcuno sa se la gygabite ha rilasciato un BIOS ufficiale che abbassa gli rpm sotto i 1600 o l'unico metodo è ancora farlo a mano?

Pozhar
08-10-2015, 21:54
per me qualsiasi cifra è uno spreco per una manciata di giochi validi che usano physx.

Concordo. A sto' punto per quel che può servire, se proprio vuoi, prenditi una gt 730 passiva. se ne trovano a 50€.

E poi è veramente uno spreco una gtx 960 su una configurazione con una singola gtx 970/980.

(THE REAL) Neo
08-10-2015, 22:15
Domanda per i possessori di una 970 G1: qualcuno sa se la gygabite ha rilasciato un BIOS ufficiale che abbassa gli rpm sotto i 1600 o l'unico metodo è ancora farlo a mano?

Si può fare solo con bios moddato.
Ma io non ne vedo il bisogno,neanche le sento le ventole...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Explo
09-10-2015, 09:11
Si può fare solo con bios moddato.
Ma io non ne vedo il bisogno,neanche le sento le ventole...


Non dico che siano rumorosissime a 1600, ma per me si sentono eccome rispetto al resto delle ventole.

DrossBelly
09-10-2015, 11:47
Non dico che siano rumorosissime a 1600, ma per me si sentono eccome rispetto al resto delle ventole.

La G1??

(THE REAL) Neo
09-10-2015, 12:04
Non dico che siano rumorosissime a 1600, ma per me si sentono eccome rispetto al resto delle ventole.

Io prima avevo la 770 Asus Strix,e in idle,la sentivo piú di questa G1...
Nei test,é in linea con tutte le altre GPU,di fascia medio alta,come rumorosità,anzi,in game é meno rumorosa di altre.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

killeragosta90
09-10-2015, 13:36
Concordo. A sto' punto per quel che può servire, se proprio vuoi, prenditi una gt 730 passiva. se ne trovano a 50€.

E poi è veramente uno spreco una gtx 960 su una configurazione con una singola gtx 970/980.

Hai attivato la "scimmia mode", maledetto.....conviene affiancare una 730 passiva ad una 980 Ti?

Ho una configurazione su X99 con procio da 28 lane...quindi 16x per la 980 Ti e 8x per la 730....quasi quasi.........

Arrow0309
09-10-2015, 15:12
per me qualsiasi cifra è uno spreco per una manciata di giochi validi che usano physx.

Quoto pienamente, specialmente si si ha anche una buona 980 / 980 ti OC.

dany4president
09-10-2015, 15:50
Salve ragazzi, scrivo anche qui perchè nel topic che ho creato non mi calcola nessuno :cry:

Ieri ho formattato il PC e, come al solito, ho reinstallato un po' di tutto, ovviamente iniziando dai driver.

Dopo aver installato quelli della mobo, ho subito installato i 358.50 della nvidia, usciti ieri, per la mia 970.

Dopo aver riavviato ho trovato questo (http://i.imgur.com/mAdDGAq.png) messaggio di errore, ho riavviato più volte e il messaggio continuava a presentarsi. Oltretutto non mi partiva più nessun gioco, che crashava all'avvio.

Ipotizzando si trattasse di un problema legato agli ultimi driver, ho ripulito con Display Driver Uninstaller e rimesso i precedenti, esattamente i 355.98, che non mi causavano questo problema prima della formattazione.

Risultato? Il problema continua a presentarsi!

Ho googlato e c'è qualche altra persona che ha avuto il mio problema e ha risolto tornando addirittura ai 353.62, driver che ho attualmente installati e che effettivamente non fanno spuntare quella schermata di errore e crashare i giochi, ma non mi va di dover rimanere indietro coi driver solo per questo problema!

Qualcuno ha avuto questo problema ed è riuscito a risolvere? Grazie in anticipo.

P.s. ho installato tutti gli aggiornamenti di Windows Update (incluso il SP1) DOPO questa vicenda, non è che per caso bisognava installare qualche aggiornamento e quindi ora teoricamente funziona?

Explo
09-10-2015, 15:59
La G1??
Sì la G1
Io prima avevo la 770 Asus Strix,e in idle,la sentivo piú di questa G1...
Nei test,é in linea con tutte le altre GPU,di fascia medio alta,come rumorosità,anzi,in game é meno rumorosa di

Ma ovviamente in game non è un problema, mi riferisco in idle, alla sera quando magari uno è lì a non far nulla e di base c'è silenzio.
Ripeto, non dico che fa casino, ma si sente indubbiamente (considerando anche che ho tutte ventole silenziose), quindi farle girare magari attorno ai 1100 potrebbe esserci un acustica migliore.
Questione di orecchi :D

29Leonardo
09-10-2015, 16:50
Hai attivato la "scimmia mode", maledetto.....conviene affiancare una 730 passiva ad una 980 Ti?

Ho una configurazione su X99 con procio da 28 lane...quindi 16x per la 980 Ti e 8x per la 730....quasi quasi.........

Dal momento che non ti sei posto il problema economico di una scheda come la 980ti di certo a sto punto non saranno 50€ in piu a crearti problemi di pecunia :asd:

Ma almeno i giochi in cui sfruttarla li hai? Mi pare witcher 3 e batman hanno psyhx

X-ray guru
09-10-2015, 17:02
P.s. ho installato tutti gli aggiornamenti di Windows Update (incluso il SP1) DOPO questa vicenda, non è che per caso bisognava installare qualche aggiornamento e quindi ora teoricamente funziona?

Gli sviluppatori presumono spesso che i sistemi operativi siano aggiornati con tutti gli update usciti fino alla data di uscita dei driver.

Io riproverei con gli ultimi driver, ora che hai il SO completamente aggiornato. :)

dany4president
09-10-2015, 17:05
Gli sviluppatori presumono spesso che i sistemi operativi siano aggiornati con tutti gli update usciti fino alla data di uscita dei driver.

Io riproverei con gli ultimi driver, ora che hai il SO completamente aggiornato. :)

Grazie per la risposta :) Mi consigli Display Driver Uninstaller per tornare ai 353.62 in caso di problemi? Oppure ci sono programmi ancora piu' potenti e ottimizzati?

X-ray guru
09-10-2015, 17:10
Sì la G1


Ma ovviamente in game non è un problema, mi riferisco in idle, alla sera quando magari uno è lì a non far nulla e di base c'è silenzio.
Ripeto, non dico che fa casino, ma si sente indubbiamente (considerando anche che ho tutte ventole silenziose), quindi farle girare magari attorno ai 1100 potrebbe esserci un acustica migliore.
Questione di orecchi :D

E' probabile che qualche decibel in meno lo ottieni tra 1600 e 1100 ma poi c'è il rischio che quando le ventole sono piene di polvere e i cuscinetti dell'alberino un po' usurati, con la tensione che da nuove le porta a 1100 giri, non partano neanche.

X-ray guru
09-10-2015, 17:13
Grazie per la risposta :) Mi consigli Display Driver Uninstaller per tornare ai 353.62 in caso di problemi? Oppure ci sono programmi ancora piu' potenti e ottimizzati?

DDU è il migliore, anche se in alcune configurazioni è un po' invasivo e cancella anche chiavi che informano l'installer dei driver delle versioni dei componenti installati precedentemente.
E' puramente estetica la cosa, comunque.

dany4president
09-10-2015, 17:15
DDU è il migliore, anche se in alcune configurazioni è un po' invasivo e cancella anche chiavi che informano l'installer dei driver delle versioni dei componenti installati precedentemente.
E' puramente estetica la cosa, comunque.

Ottimo. Mi consigli di upgradare semplicemente agli ultimi oppure di rimuovere gli attuali con DDU e POI installare gli ultimi?

Mandopa
09-10-2015, 17:17
Ottimo. Mi consigli di upgradare semplicemente agli ultimi oppure di rimuovere gli attuali con DDU e POI installare gli ultimi?

io consiglio sempre questa procedura. Meglio avere un'installazione bella pulita :)

dany4president
09-10-2015, 17:20
Perfetto, ci provo e vi faccio sapere! :rolleyes:

dany4president
09-10-2015, 17:50
Eureka! Ho disinstallato i 353.62 con DDU in modalità provvisoria, ho installato gli ultimi con una bella installazione pulita, ho riavviato e il problema non si presenta più!

Grazie mille ai gentilissimi X-ray guru e Mandopa :)

Arrow0309
09-10-2015, 18:16
Dal momento che non ti sei posto il problema economico di una scheda come la 980ti di certo a sto punto non saranno 50€ in piu a crearti problemi di pecunia :asd:

Ma almeno i giochi in cui sfruttarla li hai? Mi pare witcher 3 e batman hanno psyhx

Fosse solo legato ai soldi ...
Certo se hai un pc tipo quelli di una volta, case atx sotto la scrivania raccogli monnezza e come rumore un aspirapolvere al minimo, una scheda piu', una meno
Ma sui gaming rig / enthusiast pc di oggi io sinceramente non la vedo bene dentro, nemmeno su un sistema ad aria, figuriamoci su uno raffreddato al liq

alex oceano
09-10-2015, 18:41
per me qualsiasi cifra è uno spreco per una manciata di giochi validi che usano physx.

Concordo. A sto' punto per quel che può servire, se proprio vuoi, prenditi una gt 730 passiva. se ne trovano a 50€.

E poi è veramente uno spreco una gtx 960 su una configurazione con una singola gtx 970/980.

mi avete convinto lascio la gtx 960 su 3 pc allora semmai se le cose vanno bene aggiungere un'altra gtx 970

Pozhar
09-10-2015, 18:48
Hai attivato la "scimmia mode", maledetto.....conviene affiancare una 730 passiva ad una 980 Ti?

Ho una configurazione su X99 con procio da 28 lane...quindi 16x per la 980 Ti e 8x per la 730....quasi quasi.........

L'ho fatto io :sofico:

Cmq torno a ripete, nella situazione che ho appena esposta, ha un suo perché.

Ma acquistare nuova una vga di fascia medio/alta da quasi 200€ ed affiancarla ad una singola gtx 970/980, è veramente uno spreco e non ha senso. Lo stesso se si vuole mettere una gtx 970 (come physx) affiancata ad una singola gtx 980 Ti.

Cioè roba fuori dal mondo e senza un senso logico....

Invece ti dico la verità, mi trovo bene con la 730 e il suo lavoro lo fa egregiamente. L'ho presa proprio apposta passiva e non mi da il minimo problema. non ho aggiunto rumore, alzato temperature, non mi sono serviti cavi supplementari per alimentarla e consuma un' inezia.

Nel caso che ci facessi un pensierino, fai attenzione a prendere quella con 384 cuda core e non quella con 96. Poi che sia ddr3 o ddr5, per quello che serve a noi, non cambia nulla.

killeragosta90
10-10-2015, 11:43
Dal momento che non ti sei posto il problema economico di una scheda come la 980ti di certo a sto punto non saranno 50€ in piu a crearti problemi di pecunia :asd:

Ma almeno i giochi in cui sfruttarla li hai? Mi pare witcher 3 e batman hanno psyhx

E non hai tutti i torti, comunque si giochi che sfruttano psyhx ne un po' su steam, ma sinceramente non mi son mai messo a contarli :p Poi la scimmia e la scimmia...

Comunque la 980 Ti ancora non la ho tra le mani, sono però certo che concluderò l'acquisto entro massimo una settimana :) (anche se ora con il ribasso delle Fury X che ho letto nell'altro thread, potrei optare per questa e abbinare la piccola Nvidia avrebbe ancora più senso...)

Poi sarebbe anche utile come vga di scorta, per fare vari test in caso di problemi :D (amo il modo di chiedere consiglio e poi autoconvincermi lol)


L'ho fatto io :sofico:

Cmq torno a ripete, nella situazione che ho appena esposta, ha un suo perché.

Ma acquistare nuova una vga di fascia medio/alta da quasi 200€ ed affiancarla ad una singola gtx 970/980, è veramente uno spreco e non ha senso. Lo stesso se si vuole mettere una gtx 970 (come physx) affiancata ad una singola gtx 980 Ti.

Cioè roba fuori dal mondo e senza un senso logico....

Invece ti dico la verità, mi trovo bene con la 730 e il suo lavoro lo fa egregiamente. L'ho presa proprio apposta passiva e non mi da il minimo problema. non ho aggiunto rumore, alzato temperature, non mi sono serviti cavi supplementari per alimentarla e consuma un' inezia.

Nel caso che ci facessi un pensierino, fai attenzione a prendere quella con 384 cuda core e non quella con 96. Poi che sia ddr3 o ddr5, per quello che serve a noi, non cambia nulla.

Oooohhh, ottimo, grazie per le info! ;) Infatti, consuma una miseria, non serve aggiungere alcun cavo, è passiva e posso usarla pure come scheda di supporto in casi di problemi, quasi quasi :)


Hai per caso realizzato anche qualche test con e senza scheda su vari giochi che sfruttano physx da poter consultare? Sarebbe eccellente per pompare la scimmia, l'unica cosa che non mi fa impazzire di queste schedozze è l'estetica, ne dovrei trovare una passiva ma che si "guardabile"...

susy21
10-10-2015, 15:07
Raga ho preso la Evga 980 FTW e vi sconsiglio di prenderla visto che ha dei problemi con le frequenza impostata di fabbrica.
Fortunatamente dove la ho presa mi rimborsano tutto e la ho rimandata indietro, aspetto il rimborso e poi volevo provare la 980 classifield, sapete se ha problemi pure quella ? in giro nn trovo nessuno che si lamenta.
grazie

randymoss
10-10-2015, 15:53
ciao a tutti, premetto che non so se è la sezione giusta dove postare ma ho un problema con i video di youtube. quando guardo i video solo in questa occasione succede, dopo un po' mi appare un messagio nel quale c'è scritto che i driver video non rispondeva più e che è stato ripristinato. Il video si blocca per poi ripartire. il fatto che lo fa sempre con youtube. H Il pc è quello in firma. La gigabyte gtx 970 l'ho acquistata a fine agosto, prima andavo con quella integrata della mobo che è una intel hd400. Anche con quest'ultima alle volte capitava. con windows8.1 ed explorer tutto filava liscio. ho letto numerosi post nel Microsoft forum. ho disinstallato tutto quello ch'era di nvdia per poi reinstallarlo, ma niente da fare, il problema permane. Non so però da cosa dipende se da edge o dai diver nvdia. I diver sono gli ultimi

29Leonardo
10-10-2015, 16:26
Raga ho preso la Evga 980 FTW e vi sconsiglio di prenderla visto che ha dei problemi con le frequenza impostata di fabbrica.
Fortunatamente dove la ho presa mi rimborsano tutto e la ho rimandata indietro, aspetto il rimborso e poi volevo provare la 980 classifield, sapete se ha problemi pure quella ? in giro nn trovo nessuno che si lamenta.
grazie

In che senso ha problemi con le frequenze?

Se senza forzare il boost ti tiene valori un pò piu bassi dipende pure dal carico richiesto dal gioco.

caccapupu91
10-10-2015, 21:09
L'ho fatto io :sofico:

Cmq torno a ripete, nella situazione che ho appena esposta, ha un suo perché.

Ma acquistare nuova una vga di fascia medio/alta da quasi 200€ ed affiancarla ad una singola gtx 970/980, è veramente uno spreco e non ha senso. Lo stesso se si vuole mettere una gtx 970 (come physx) affiancata ad una singola gtx 980 Ti.

Cioè roba fuori dal mondo e senza un senso logico....

Invece ti dico la verità, mi trovo bene con la 730 e il suo lavoro lo fa egregiamente. L'ho presa proprio apposta passiva e non mi da il minimo problema. non ho aggiunto rumore, alzato temperature, non mi sono serviti cavi supplementari per alimentarla e consuma un' inezia.

Nel caso che ci facessi un pensierino, fai attenzione a prendere quella con 384 cuda core e non quella con 96. Poi che sia ddr3 o ddr5, per quello che serve a noi, non cambia nulla.

Ti odio, questa scimmia l'avevo abbandonata tempo fà. Non puoi rovinarmi cosi! :cry:

susy21
10-10-2015, 22:04
In che senso ha problemi con le frequenze?

Se senza forzare il boost ti tiene valori un pò piu bassi dipende pure dal carico richiesto dal gioco.

praticamente dopo circa 10 minuti mi faceva schermata nera e blocco di windows 10 e l'unico sistema are forzare l'arresto e il riavvio,le frequesnza impostate di base erano troppo alte, questo è quello che hanno scritto nel forum di evga per questo problema.
Hatto cratu un fix ma si deve inviare le schede a evga ma ho preferito avere il rimborso per poter poi cambiare modello

Pozhar
10-10-2015, 22:39
Hai per caso realizzato anche qualche test con e senza scheda su vari giochi che sfruttano physx da poter consultare?

Non so se ti ricordi, ma ho anch'io una piattaforma x99 con i7-5820K. Quello che posso dirti, è che, in alcuni casi, ho ridotto di quasi il 25/30% l'uso della cpu.

In gaming, notato miglioramenti specie in batman arkham knight e killing floor 2, principalmente, ho avvertito anche ad occhio, colori più definiti (non so come spiegarmi, ma i capelli, le armature/armi etc... le vedo più "cariche" e meno "sfocate") e fps più stabili, senza un aumento però. Ma come già detto, sono rimasto sorpreso dal fatto che la cpu, lavora meno e quindi almeno personalmente, in questo modo, ho ottimizzato vari parametri. Cmq anche in alcuni programmi, l'effetto migliorativo c'è stato. Al momento ho il PC smontato che sto smanettando con l'impianto a liquido... a limite appena posso, mi dici che t'interessa, e ti faccio delle prove o video.

Inoltre all'occasione, quando per parecchi giorni uso il pc solo per uso office, disattivo del tutto la gtx 980 ti e uso in 2d la 730. Il tutto creando un profilo ad hoc.

sarebbe eccellente per pompare la scimmia, l'unica cosa che non mi fa impazzire di queste schedozze è l'estetica, ne dovrei trovare una passiva ma che si "guardabile"...

Ma sai, alla fine la parte del dissipatore va sotto. Quindi non mi farei troppi problemi. se t'interessa, io ho preso una inno 3d in offerta a 50 sacchi precisi, comprese ss.

Ti odio, questa scimmia l'avevo abbandonata tempo fà. Non puoi rovinarmi cosi! :cry:

E dai... pure è peccata la scimmia... ogni tanto bisogna farla mangiare e rimetterla in forza, sennò muore e poi interviene il padre gorillone a darti le botte :asd:

Arrow0309
11-10-2015, 01:42
Ho perso quasi un giorno per testare bene la stabilita su tre step di oc della gpu, a 1531 (bios default boost), 1551 e 1571. Tutto a 1440p e 4K :cool:

http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/2210#post_24494858

Memoria a default, domani continuo con mem oc e poi giochi ovv. :)

ste-87
11-10-2015, 02:29
Non so se ti ricordi, ma ho anch'io una piattaforma x99 con i7-5820K. Quello che posso dirti, è che, in alcuni casi, ho ridotto di quasi il 25/30% l'uso della cpu.

In gaming, notato miglioramenti specie in batman arkham knight e killing floor 2, principalmente, ho avvertito anche ad occhio, colori più definiti (non so come spiegarmi, ma i capelli, le armature/armi etc... le vedo più "cariche" e meno "sfocate") e fps più stabili, senza un aumento però. Ma come già detto, sono rimasto sorpreso dal fatto che la cpu, lavora meno e quindi almeno personalmente, in questo modo, ho ottimizzato vari parametri.

ben vengano i test che sono una cosa utile, quello che mi domando però è che benefico tu possa aver tratto a ridurre il carico della cpu di quasi il 25-30%, cioè su un 5820k, non vedo come si possa mettere in crisi specialmente in ambito gaming.

Aver diminuito il carico sulla cpu ti ha permesso di "ottimizzare vari parametri" cioè?

Devourer88
11-10-2015, 03:43
Ti odio, questa scimmia l'avevo abbandonata tempo fà. Non puoi rovinarmi cosi! :cry:
È una leggenda metropolitana, e non te lo dico per farti risparmiare qualche centinaio di euro o per interesse personale. Te lo dico perché a me ha deluso tantissimo e ne ho fatto di test con i miei giochi (tutti quelli compatibili physx in commercio), infatti la cosa strana che ho sempre constatato è la scarsità di informazioni in merito aggiornate.
Quindi una volta accostata una 760 alla 980 occata incominciò la delusione...carico gpu ballerino, frame max aumentati di un 10% ma medi e minimi più bassi della singola 980. Con CPU a 4,5ghz ed ultimi driver e patch non ebbi più dubbi. Il fatto che il carico gpu sia ballerino quando in singola, la 980 rimane sempre su valori prossimi al 99%, non lasciava a dubbi circa i limiti tecnici (software ed hardware) che nvidia e le softwarehouse hanno ma non riescono o non vogliono risolvere. Ed ora che siamo quasi nel 2016 permangono questi gravosi problemi per configurazioni physx dedicated ed è pressoché impossibile sfruttarne i benefici in ogni condizione di test.

alfredo.r
11-10-2015, 08:58
ragazzi sono due giorni che just cause 2 mi crasha / si blocca ogni 20-30 min di gioco...
che può essere?
prima non mi era mai successo...
devo aggiornare i driver?
ho i driver vecchi (pre the witcher 3) ma fino a ieri sera non ho mai avuto problemi...
ieri è anche saltata la corrente... non vorrei si fosse danneggiato qualcosa...

alex oceano
11-10-2015, 11:09
ragazzi sono due giorni che just cause 2 mi crasha / si blocca ogni 20-30 min di gioco...
che può essere?
prima non mi era mai successo...
devo aggiornare i driver?
ho i driver vecchi (pre the witcher 3) ma fino a ieri sera non ho mai avuto problemi...
ieri è anche saltata la corrente... non vorrei si fosse danneggiato qualcosa...

prova un altro gioco
aggiorna i driver
temperature vga?

alfredo.r
11-10-2015, 11:45
prova un altro gioco
aggiorna i driver
temperature vga?
Ho letto su internet che potrebbe essere dovuto ad alcune impostazioni grafiche che vanno disabilitate: decalcomanie, motion blur ecc...
Aggiornare i driver potrebbe peggiorare la situazione visto che è un gioco vecchio no?
Le temperature della VGA non le ho controllate ma si tratta di un titolo di più di 5 anni fa che la VGA gestisce in scioltezza...

- D'Anton -
11-10-2015, 15:17
Esperienze con gtx 980 reference della Zotac? Anyone?:stordita:

Pozhar
11-10-2015, 16:35
Allora,
come già detto, non ho avuto un aumento di fps. E se il vostro scopo è questo, allora lasciate perdere. Piuttosto, fate uno sli, qualora la vostra gpu non vi soddisfa, oppure prendete una singola più potente. Chiaramente dipende dalle vostre esigenze e da quello che volete ottenere.

D'altronde aggiungere una scheda per physx, serve ben altre cose. Come per l'appunto alleggerire il carico della cpu e migliorare gli effetti. Logicamente nei giochi e programmi supportati.

Nel mio caso, mi è utile per tutta una serie di fattori e aver speso 50€, non è stato un problema. Alla fine è una pizza e birra in meno. Ma nel mio caso, li ho armonizzati subito. Per il fatto di aver alleggerito il carico della cpu e recuperato un core e mezzo, se non oltre, mi da la possibilità di fare altro mentre gioco. Ad esempio posso utilizzare teamviewer in background sincronizzando backup e altro sul pc del lavoro, in modo da tenerlo già pronto il giorno seguente.

Ma questa è solo una delle tante cose... può essere utile anche se si registra e si fanno videorecensioni live etc... chiaramente su in i7-5820, è meno utile rispetto ad un i7-4xxx 1150. Ma tant'è...

Inoltre mi ha permesso anche di salire di più in oc, e a parità di vcore, mantenere se non migliorando le temperature.

Per chi diceva che è una leggenda metropolitana, non lo è affatto. Altrimenti come mai molti possessori di gpu amd usano una scheda nvidia per il physx?

Inoltre, (sempre personalmente), i miglioramenti li ho notati soprattutto dai driver 355.60 in poi....

Mi è stata utile anche in adobe lightroom... e come già detto, la sfrutto non solo per il physx, ma in molte altre occasioni.

Detto questo, capisco che non tutti hanno le stesse esigenze o usano il pc allo stesso modo e quindi in molti casi, può essere superflua ed inutile aggiungere una gpu per il physx, ma non sono d'accordo sul dire che è una leggenda, perché non lo è.

alex oceano
11-10-2015, 18:20
Ho letto su internet che potrebbe essere dovuto ad alcune impostazioni grafiche che vanno disabilitate: decalcomanie, motion blur ecc...
Aggiornare i driver potrebbe peggiorare la situazione visto che è un gioco vecchio no?
Le temperature della VGA non le ho controllate ma si tratta di un titolo di più di 5 anni fa che la VGA gestisce in scioltezza...

provare a reinstallarli?

ste-87
11-10-2015, 19:46
Allora,
come già detto, non ho avuto un aumento di fps. E se il vostro scopo è questo, allora lasciate perdere. Piuttosto, fate uno sli, qualora la vostra gpu non vi soddisfa, oppure prendete una singola più potente. Chiaramente dipende dalle vostre esigenze e da quello che volete ottenere.

D'altronde aggiungere una scheda per physx, serve ben altre cose. Come per l'appunto alleggerire il carico della cpu e migliorare gli effetti. Logicamente nei giochi e programmi supportati.

Nel mio caso, mi è utile per tutta una serie di fattori e aver speso 50€, non è stato un problema. Alla fine è una pizza e birra in meno. Ma nel mio caso, li ho armonizzati subito. Per il fatto di aver alleggerito il carico della cpu e recuperato un core e mezzo, se non oltre, mi da la possibilità di fare altro mentre gioco. Ad esempio posso utilizzare teamviewer in background sincronizzando backup e altro sul pc del lavoro, in modo da tenerlo già pronto il giorno seguente.

Ma questa è solo una delle tante cose... può essere utile anche se si registra e si fanno videorecensioni live etc... chiaramente su in i7-5820, è meno utile rispetto ad un i7-4xxx 1150. Ma tant'è...

Inoltre mi ha permesso anche di salire di più in oc, e a parità di vcore, mantenere se non migliorando le temperature.

Per chi diceva che è una leggenda metropolitana, non lo è affatto. Altrimenti come mai molti possessori di gpu amd usano una scheda nvidia per il physx?

Inoltre, (sempre personalmente), i miglioramenti li ho notati soprattutto dai driver 355.60 in poi....

Mi è stata utile anche in adobe lightroom... e come già detto, la sfrutto non solo per il physx, ma in molte altre occasioni.

Detto questo, capisco che non tutti hanno le stesse esigenze o usano il pc allo stesso modo e quindi in molti casi, può essere superflua ed inutile aggiungere una gpu per il physx, ma non sono d'accordo sul dire che è una leggenda, perché non lo è.

ma guarda alla fin fine le mie erano domande di curiosità e non di accusa o da scettico convinto che quello che stai dicendo siano "baggianate" a prescindere, come detto prima se ci fossero dei test effettivamente sarebbero davvero utili visto che non è una "configurazione" che sperimentano in molti

Legolas84
12-10-2015, 13:17
Avrei bisogno di un consiglio.... a breve dovrebbe uscire il nuovo ROG PG348Q con risoluzione 3440x1440. Partendo dal presupposto che ho uno SLI di GTX 980 lisce, secondo voi quanto perderei in prestazioni rispetto all'attuale risoluzione che uso di 2560x1440? Sarebbe comunque gestibile alla grande? Quanti FPS in meno dovrei aspettarmi all'incirca?

Contiamo che il 2k sono 3.686.400 pixel, il Rog sono 4.953.600, mentre il 4k inteso come (3840x2160) sono 8.294.400 pixel.....

ste-87
12-10-2015, 14:21
Avrei bisogno di un consiglio.... a breve dovrebbe uscire il nuovo ROG PG348Q con risoluzione 3440x1440. Partendo dal presupposto che ho uno SLI di GTX 980 lisce, secondo voi quanto perderei in prestazioni rispetto all'attuale risoluzione che uso di 2560x1440? Sarebbe comunque gestibile alla grande? Quanti FPS in meno dovrei aspettarmi all'incirca?

Contiamo che il 2k sono 3.686.400 pixel, il Rog sono 4.953.600, mentre il 4k inteso come (3840x2160) sono 8.294.400 pixel.....

indicativamente un 30% degli fps che fai attualmente con variazioni più o meno evidenti in base al titolo?

X-ray guru
12-10-2015, 14:31
Avrei bisogno di un consiglio.... a breve dovrebbe uscire il nuovo ROG PG348Q con risoluzione 3440x1440. Partendo dal presupposto che ho uno SLI di GTX 980 lisce, secondo voi quanto perderei in prestazioni rispetto all'attuale risoluzione che uso di 2560x1440? Sarebbe comunque gestibile alla grande? Quanti FPS in meno dovrei aspettarmi all'incirca?

Contiamo che il 2k sono 3.686.400 pixel, il Rog sono 4.953.600, mentre il 4k inteso come (3840x2160) sono 8.294.400 pixel.....

Puoi provare a simulare con la funzione DSR e il monitor attuale il calo di fps alle varie risoluzioni.
Non è un test super preciso ma ti dà un'idea di quello che ti potrà succedere.

Devourer88
12-10-2015, 14:53
Allora,
come già detto, non ho avuto un aumento di fps. E se il vostro scopo è questo, allora lasciate perdere. Piuttosto, fate uno sli, qualora la vostra gpu non vi soddisfa, oppure prendete una singola più potente. Chiaramente dipende dalle vostre esigenze e da quello che volete ottenere.

D'altronde aggiungere una scheda per physx, serve ben altre cose. Come per l'appunto alleggerire il carico della cpu e migliorare gli effetti. Logicamente nei giochi e programmi supportati.

Nel mio caso, mi è utile per tutta una serie di fattori e aver speso 50€, non è stato un problema. Alla fine è una pizza e birra in meno. Ma nel mio caso, li ho armonizzati subito. Per il fatto di aver alleggerito il carico della cpu e recuperato un core e mezzo, se non oltre, mi da la possibilità di fare altro mentre gioco. Ad esempio posso utilizzare teamviewer in background sincronizzando backup e altro sul pc del lavoro, in modo da tenerlo già pronto il giorno seguente.

Ma questa è solo una delle tante cose... può essere utile anche se si registra e si fanno videorecensioni live etc... chiaramente su in i7-5820, è meno utile rispetto ad un i7-4xxx 1150. Ma tant'è...

Inoltre mi ha permesso anche di salire di più in oc, e a parità di vcore, mantenere se non migliorando le temperature.

Per chi diceva che è una leggenda metropolitana, non lo è affatto. Altrimenti come mai molti possessori di gpu amd usano una scheda nvidia per il physx?

Inoltre, (sempre personalmente), i miglioramenti li ho notati soprattutto dai driver 355.60 in poi....

Mi è stata utile anche in adobe lightroom... e come già detto, la sfrutto non solo per il physx, ma in molte altre occasioni.

Detto questo, capisco che non tutti hanno le stesse esigenze o usano il pc allo stesso modo e quindi in molti casi, può essere superflua ed inutile aggiungere una gpu per il physx, ma non sono d'accordo sul dire che è una leggenda, perché non lo è.
Non metto in dubbio il fatto che abbia potenzialità come tecnologia, ma da qui a dire che adesso è meglio della scheda singola ce ne vuole. Per farti pensare a quanto sia inutile ora la scheda physx, basta guardare i watt persi. Anche perché i consumi spesi in elettricità non hanno quel beneficio di performance che invece avrebbero dovuto avere.
La CPU è meno sovraccaricata proprio perché viene appunto limitata dai driver poco ottimizzati.
Quindi con questo ti dico tienitela nel case e spera nei prossimi driver miracolosi, ma io ho perso fiducia dopo innumerevoli test con varie configurazioni.

susy21
12-10-2015, 16:03
qualcuno ha provato la Evga 980 classifield ? problemi o altro ? o consigliate altra marca di 980 ? spesa sui 650€

grazie

alfredo.r
12-10-2015, 16:24
qualcuno ha provato la Evga 980 classifield ? problemi o altro ? o consigliate altra marca di 980 ? spesa sui 650€

grazie
Scusa ma con 650€ non è meglio buttarsi su una 980ti?
Di base va di più di una 980 e quindi non serve manco tirarla più di tanto e te la puoi prendere anche meno blasonata...

Arrow0309
12-10-2015, 16:56
qualcuno ha provato la Evga 980 classifield ? problemi o altro ? o consigliate altra marca di 980 ? spesa sui 650€

grazie

Gigabyte G1 Gaming se rimani ad aria. :cool:
E risparmi una cifra ;)

eXeS
12-10-2015, 17:12
Puoi provare a simulare con la funzione DSR e il monitor attuale il calo di fps alle varie risoluzioni.
Non è un test super preciso ma ti dà un'idea di quello che ti potrà succedere.
Esatto, dovrebbe cercare una risoluzione che produca spannometricamente lo stesso numero di pixel, poi anche se il rapporto d'aspetto è differente è già un dato indicativo, oppure, chiedere nel thread delle 980ti che penso ci sia un utente Thunder, che dovrebbe avere un monitor simile, tenendo anche conto che 2 980 dropperano un po di più rispetto ad una coppia di 980ti, passando da 2560x1440 a 3440x1440

Legolas84
12-10-2015, 19:18
Ottima idea quella del DSR!!! non ci avevo pensato :D

Perchè volevo prendere subito il PG348Q ma non cambiare VGA fino a PASCAL....

susy21
12-10-2015, 19:59
Gigabyte G1 Gaming se rimani ad aria. :cool:
E risparmi una cifra ;)

gaming g1 da 6 gb di memoria o la windforce ?

ma le evga non erano le migliori ? che marche sono le piu affidabili ? e come centri assistenza ?

Arrow0309
12-10-2015, 20:38
gaming g1 da 6 gb di memoria o la windforce ?

ma le evga non erano le migliori ? che marche sono le piu affidabili ? e come centri assistenza ?

Gigabyte Gtx 980 G1 Gaming, da 4gb, quella da 6gb e' la 980Ti.
E non la Windforce 3 se rimani ad aria (per via del suo dissi da paura, il G1 Gaming ha il miglior dissi tra le 980).
In alternativa si, anche la WF3 ma solo se vai di wb full cover (come me) in quanto al livello pcb e fasi sono uguali.
Come garanzia penso che a parte per quei due anni dello shop ne avrai almeno un'altro annetto direttamente da Gigabyte.

Aggiungo la physical review di Sin0822 (non poteva mancare visto che e' realmente la nuova Super Overclock) se la vuoi vedere un po meglio. ;)

http://www.overclock.net/t/1544468/gigabyte-gtx-980-g1-gaming-physical-review-and-overclocking-overview

Legolas84
12-10-2015, 20:50
Purtroppo non posso fare il test con il DSR perchè se ho lo SLI abilitato il DSR non può essere utilizzato, e facendo i test a scheda singola non avrei il riscontro sperato :(

eXeS
12-10-2015, 21:00
Purtroppo non posso fare il test con il DSR perchè se ho lo SLI abilitato il DSR non può essere utilizzato, e facendo i test a scheda singola non avrei il riscontro sperato :(
Hai provato a disattivare il gsync ?

Legolas84
12-10-2015, 21:33
Hai provato a disattivare il gsync ?

Si ma l'incompatibilità è proprio con lo SLI purtroppo.... tra l'altro non capisco perchè ma con gli ultimi driver le schede video in the witcher 3 mi lavorano al 75/85% mentre prima mi stavano al 99/95% e conseguentemente ho perso diversi FPS..... è capitato a qualcuno?

Legolas84
12-10-2015, 21:47
Niente trovato il problema... i nuovi driver attivano in automatico il V-Sync anche se c'è il G-Sync abilitato... non so perchè ma è così....

Una volta disabilitato il V-Sync le schede sono tornate a lavorare come si deve :)

susy21
12-10-2015, 22:08
Gigabyte Gtx 980 G1 Gaming, da 4gb, quella da 6gb e' la 980Ti.
E non la Windforce 3 se rimani ad aria (per via del suo dissi da paura, il G1 Gaming ha il miglior dissi tra le 980).
In alternativa si, anche la WF3 ma solo se vai di wb full cover (come me) in quanto al livello pcb e fasi sono uguali.
Come garanzia penso che a parte per quei due anni dello shop ne avrai almeno un'altro annetto direttamente da Gigabyte.

Aggiungo la physical review di Sin0822 (non poteva mancare visto che e' realmente la nuova Super Overclock) se la vuoi vedere un po meglio. ;)

http://www.overclock.net/t/1544468/gigabyte-gtx-980-g1-gaming-physical-review-and-overclocking-overview

ma la g1 da 6 giga nn costa tanto di piu sta a 660

eXeS
12-10-2015, 22:39
Si ma l'incompatibilità è proprio con lo SLI purtroppo.... tra l'altro non capisco perchè ma con gli ultimi driver le schede video in the witcher 3 mi lavorano al 75/85% mentre prima mi stavano al 99/95% e conseguentemente ho perso diversi FPS..... è capitato a qualcuno?

4K ottenuti attraverso DSR con ultima rel di driver, nessun problema apparente

http://s22.postimg.org/c7r5407gd/witcher3_2015_10_12_23_34_37_860.jpg (http://postimg.org/image/c7r5407gd/)

Legolas84
12-10-2015, 23:18
Con lo SLI attivato???!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

susy21
13-10-2015, 07:38
il sistema di garanzia gigabyte com'è ?
prevede la possibilità di fare una proroga per altri 3 / 10 anni come evga ?

la g1 mi piace ma non vorrei aver problemi e poi non sapere chi contattare...

29Leonardo
13-10-2015, 09:28
che io sappia evga è l'unica con una garanzia strutturata cosi.

Legolas84
13-10-2015, 11:48
4K ottenuti attraverso DSR con ultima rel di driver, nessun problema apparente

http://s22.postimg.org/c7r5407gd/witcher3_2015_10_12_23_34_37_860.jpg (http://postimg.org/image/c7r5407gd/)

Ma il DSR lo hai attivato da driver???

Alekos Panagulis
13-10-2015, 12:06
Purtroppo non posso fare il test con il DSR perchè se ho lo SLI abilitato il DSR non può essere utilizzato, e facendo i test a scheda singola non avrei il riscontro sperato :(

Io ho due gtx970 e da sempre gioco con DSR a 1440p :mbe:

TigerTank
13-10-2015, 12:50
Ma il DSR lo hai attivato da driver???

Il dsr va attivato dal profilo generico dei drivers, spuntando le caselline dei moltiplicatori. Poi nel gioco setti normalmente una delle risoluzioni maggiorate eventualmente riconosciute. ;)
A parte qualche titolo con cui non funziona o che riconosce solo poche risoluzioni in più, nella maggior parte dei casi va benone.

Legolas84
13-10-2015, 12:57
Ma infatti anche io la sapevo così.... ieri però ho spento il g-sync dai driver e non mi apparivano le opzioni del DSR.... ho disabilitato lo SLI e sono comparse.... ho riabilitato lo SLI e sono scomparse di nuovo :fagiano:

Bo oggi riprovo....

TigerTank
13-10-2015, 13:30
Ma infatti anche io la sapevo così.... ieri però ho spento il g-sync dai driver e non mi apparivano le opzioni del DSR.... ho disabilitato lo SLI e sono comparse.... ho riabilitato lo SLI e sono scomparse di nuovo :fagiano:

Bo oggi riprovo....

Non vorrei dirti una cavolata ma se non sbaglio per ora il dsr non funziona con lo Sli(che è un pò un controsenso).

killeragosta90
13-10-2015, 13:46
il sistema di garanzia gigabyte com'è ?
prevede la possibilità di fare una proroga per altri 3 / 10 anni come evga ?

la g1 mi piace ma non vorrei aver problemi e poi non sapere chi contattare...

No, ma se la prendi (a 664 + gioco bundle Nvidia) da amazon per due anni hai il "fondo schiena" parato per due anni da ogni eventualità :Perfido: ;)

Alekos Panagulis
13-10-2015, 14:02
Non vorrei dirti una cavolata ma se non sbaglio per ora il dsr non funziona con lo Sli(che è un pò un controsenso).

RIPETO: io uso regolarmente il DSR con lo SLI attivo.

TigerTank
13-10-2015, 14:28
RIPETO: io uso regolarmente il DSR con lo SLI attivo.

Presumo tu non abbia il gsync...il problema è con i monitor di questo tipo, però mi sembra strano che non gli funzioni anche disattivando il gsync, quindi solo con lo Sli...

LINK (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/3h6z8z/are_nvidia_ever_going_to_fix_dsr_not_working_with/)

Certo che....lol....uno si compra tutte le tecnologie proprietarie e non può nemmeno godersele tutte insieme :D

Arrow0309
13-10-2015, 15:24
Presumo tu non abbia il gsync...il problema è con i monitor di questo tipo, però mi sembra strano che non gli funzioni anche disattivando il gsync, quindi solo con lo Sli...

LINK (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/3h6z8z/are_nvidia_ever_going_to_fix_dsr_not_working_with/)

Certo che....lol....uno si compra tutte le tecnologie proprietarie e non può nemmeno godersele tutte insieme :D

Certo che no!
Io pure sono incavolato che non mi va piu' neanche in oc il monitor (con AMD lo tenevo fisso a 72hz) se ho il dsr attivo.
E poi c'era qualche gioco tipo Project Cars che mi permetteva di selezionare il refresh a 72hz pure in downsampling, ora dopo alcuni bios flash e driver reinstallati non ne vuole saper piu' di 59hz. :mad:
Vai a capire come cacchio funzionano ste tecnologie, e' piu' facile fare l'oc. :fagiano:

FroZen
13-10-2015, 16:18
Come i fan del ulmb per ridurre il blur, tutto molto bello poi scopri che attivato quello non hai il gsync e viceversa :D uguale per il freesync

Alekos Panagulis
13-10-2015, 16:28
Presumo tu non abbia il gsync...il problema è con i monitor di questo tipo, però mi sembra strano che non gli funzioni anche disattivando il gsync, quindi solo con lo Sli...

LINK (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/3h6z8z/are_nvidia_ever_going_to_fix_dsr_not_working_with/)

Certo che....lol....uno si compra tutte le tecnologie proprietarie e non può nemmeno godersele tutte insieme :D
Esatto, non ho gsync.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

eXeS
13-10-2015, 16:51
Con lo SLI attivato???!


Ma il DSR lo hai attivato da driver???
Si

Legolas84
13-10-2015, 16:54
so che NVIDIA sta lavorando per unificare il supporto DSR + G-Sync + SLI....

Ma comunque a parte questo, devo provare a collegare le 980 alla TV con l'HDMI e vedere se li va il DSR :)

DrossBelly
13-10-2015, 19:54
Domanda sciocca:
abilitando il DSR le scritte in game diventano molto piccole. Esiste una soluzione?

(THE REAL) Neo
13-10-2015, 20:13
Domanda sciocca:
abilitando il DSR le scritte in game diventano molto piccole. Esiste una soluzione?
Sí,giocare con un monitor a risoluzione nativa.
Senza usare il DSR...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

eXeS
13-10-2015, 21:13
Domanda sciocca:
abilitando il DSR le scritte in game diventano molto piccole. Esiste una soluzione?
Premesso che ogni gioco fa storia a se, ma ad esempio con The Witcher 3, Mad Max e Project Cars, le dimensioni visibili delle scritte sono indipendenti dalla risoluzione, quindi sullo stesso monitor, sia che usi una risoluzione nativa, che con DSR, se una scritta è larga 10cm, rimane 10cm anche in DSR.

nicola1283
13-10-2015, 21:31
Si

ciao exes ma come attivato da driver? anche io non riesco a impostare il dsr e non capisco come si fa

eXeS
13-10-2015, 21:45
ciao exes ma come attivato da driver? anche io non riesco a impostare il dsr e non capisco come si fa

Così http://i.imgur.com/0eK0U8i.jpg

Ma temo che tu non veda l'opzione a meno di disattivare lo SLI, causa display con modulo GSYNC

TigerTank
13-10-2015, 22:23
Domanda sciocca:
abilitando il DSR le scritte in game diventano molto piccole. Esiste una soluzione?

Dipende dalle interfacce dei giochi, ci sono quelle "vettoriali" che scalano o che possono essere scalate a piacere da eventuali settaggi interni oppure quelle che purtroppo sono state calibrate su risoluzioni basse (soprattutto nei giochi vecchi) e che si rimpiccioliscono. In quest'ultimo caso non resta che usare valori di dsr inferiori o restare a risoluzione nativa + filtri AA tipo sweetfx o reshade.

DrossBelly
14-10-2015, 18:12
Dipende dalle interfacce dei giochi, ci sono quelle "vettoriali" che scalano o che possono essere scalate a piacere da eventuali settaggi interni oppure quelle che purtroppo sono state calibrate su risoluzioni basse (soprattutto nei giochi vecchi) e che si rimpiccioliscono. In quest'ultimo caso non resta che usare valori di dsr inferiori o restare a risoluzione nativa + filtri AA tipo sweetfx o reshade.

Grazie a te e eXes

nicola1283
14-10-2015, 18:36
Così http://i.imgur.com/0eK0U8i.jpg

Ma temo che tu non veda l'opzione a meno di disattivare lo SLI, causa display con modulo GSYNC

Grazie mille

digly7
14-10-2015, 21:39
Buonasera a tutti, ho bisogno di voi esperti visto che e' un po' che mi sono allontanato dalle nuove uscite hw..ho venduto la gtx 670 e devo sostituirla, budget sui 300€ anche meno ma non volevo salire. Cerco nell'usato e avrei per le mani per ora 2 opzioni: EVGA GTX 970 FTW a 310€ o GIGABYTE GTX 970 G1 a 300€..la mia domanda e', valgono quei soldi o sono prezzi esagerati e quale delle 2 e' piu' valida o hanno prestazioni similari.
Ringrazio e saluto

Pozhar
14-10-2015, 21:50
Mah, se non stai a fissarti tanto sull'oc, a vedere il determinato modello etc... allora non conviene e a quel prezzo o poco più ne prendi una nuova.

digly7
14-10-2015, 21:55
Grazie, e' quello che pensavo..io oc non ne faccio e ultimamente gioco anche poco, però voglio avere per le mani un prodotto longevo e affidabile (la gtx 670 l'ho usata 3 anni e girava ancora tutto). Vedo che e' difficile trovarla nel mercato dell'usato e tutti chiedono per me un prezzo molto vicino al nuovo. Secondo voi a quale cifre e modelli dovrei puntare?

Pozhar
14-10-2015, 21:58
Come già detto, se cerchi bene, con 300 o poco più ti porti a casa ottime schede che vanno come ai marchi più blasonati. Vedi ad esempio la Palit JetStream, globalmente, considerando i vari aspetti, è una bella scheda.

Buon sistema di raffreddamento, silenziosa e volendo ti permette di fare anche oc. Buona anche la Gigabyte windforce, che si trova a circa 320€.

digly7
14-10-2015, 22:03
Ok, ti ringrazio..vedevo che cambiano molto anche da gtx 970 reference e non, anche qui vale lo stesso consiglio, non vale la pena spendere di piu' visto che il mio ambito e' max full hd?

Pozhar
14-10-2015, 22:08
No. Ma cmq ha poco senso una reference, quando dall'amazzone puoi prenderti la Palit Jetstream a 326€. Nuova e venduta direttamente da loro. Così dormi sonni tranquilli in quanto a supporto e garanzia.

digly7
14-10-2015, 22:44
Va bene, ci dormiro' su sperando di risvegliarmi con il piglio giusto e decidere il da farsi..grazie mille dei suggerimenti, mi avete tolto qualche dubbio..

Bestio
15-10-2015, 16:08
Un'amico ha preso una KFA2 gtx970oc, fortunella come ASIC (82%) che sale molto bene, il problema è che (probabilmente essendo una PCB corto) il dissipatore non è proprio il massimo e scalda tantissimo!

Esisterà un buon dissipatore aftermarket per le 970 PCB corto?

http://www.proshop.dk/mediacontent/24/64/2464223-2o.jpg
http://cdn.overclock.net/1/17/900x900px-LL-17c73841_gtx_970_pcb_34642.jpeg

TigerTank
15-10-2015, 16:18
Ciao Bestio, prova a dare un'occhiata ai twin turbo della arctic ;)

susy21
16-10-2015, 11:39
No, ma se la prendi (a 664 + gioco bundle Nvidia) da amazon per due anni hai il "fondo schiena" parato per due anni da ogni eventualità :Perfido: ;)

hanno alzato il prezzo della G1 980 ti a 690 ..... fino a 660 ok potevo anche spenderli... mi sa che esteticamente mi piace la 980 classfield e mi costa qualcosa meno hahaha sperando nn abbia problemi (casomai esistono i resi amazon) mi pare di aver letto si possa flashare uno dei 3 bios per farla piu performante...
Che ne dite ? mai sentito che abbiano avuto casini con questo modello in giro ?
Grazie

Arrow0309
16-10-2015, 12:33
hanno alzato il prezzo della G1 980 ti a 690 ..... fino a 660 ok potevo anche spenderli... mi sa che esteticamente mi piace la 980 classfield e mi costa qualcosa meno hahaha sperando nn abbia problemi (casomai esistono i resi amazon) mi pare di aver letto si possa flashare uno dei 3 bios per farla piu performante...
Che ne dite ? mai sentito che abbiano avuto casini con questo modello in giro ?
Grazie

Non c'e' niente da fare, li vuoi spendere per forza tutti quei soldini, vero?
Prendendo la Classy. :)

Cmq, scelta tua, se non vuoi risparmiare niente. ... :p
Per il bios trovi le info qui:

http://www.overclock.net/t/1517316/extract-and-flash-gtx-970-and-980-firmware-zosons-h2o-and-air-custom-bios

Se ti pigliavi una G1 come ti avevo detto c'era un bel bios bello pronto, gia' in "rev 1.1"

http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking

Che e' quello che uso anch'io e ti posso confermare che va una favola. :cool:

killeragosta90
16-10-2015, 13:44
hanno alzato il prezzo della G1 980 ti a 690 ..... fino a 660 ok potevo anche spenderli... mi sa che esteticamente mi piace la 980 classfield e mi costa qualcosa meno hahaha sperando nn abbia problemi (casomai esistono i resi amazon) mi pare di aver letto si possa flashare uno dei 3 bios per farla piu performante...
Che ne dite ? mai sentito che abbiano avuto casini con questo modello in giro ?
Grazie

Al prezzo della 980 Classified trovi le 980 TI anche costum che vanno un 35% in più, che senso ha impuntarsi con quel particolare modello? La gigabyte è aumentata di prezzo, ma ci sono altri modelli e anche in shop differenti, visita TorvaPrezzi....