View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970
Ragazzi ho fatto un test veloce per capire più o meno la bontà della scheda, allora heaven 4.0 in modalità full hd con settaggio extreme mi da un punteggio di 1400 punti secchi, ne ho fatti due di test, il primo mi ha dato 1397. Nessun overclock della scheda, tutto stock come asus l'ha concepita.
Il valore asic fornito da gpuz è di 78,6%.
Secondo voi che siete veterani con questa scheda, come sono questi valori? Sono nella norma o mi è capitata una scheda un pò moscia?
Non vado dietro ai bench ma sono solo incuriosito di capire se la scheda è di qualità.
Grazie
aled1974
07-02-2016, 22:47
Tempo fà leggevo che calano già a 62°,perché in quel momento,i VRM sono quasi a 90°.
E siccome non si può monitorare la temperatura dei Vrm via software,si basano su quella della Gpu,per regolare le frequenze e di conseguenza il carico dei VRM.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
confermo di averlo letto anch'io nel thread delle 980ti/titanx e difatti li si sono messi a fare bios modding per modificare i settaggi del power target (o limit in questo caso) per evitare il primo muro del boost che avviene attorno ai 60°C circa
ciao ciao
Io con la wf3 con bios stock sto a 1580/7500 mai sforato pl, ed anche a 65 gradi la frequenza non cala di 1MHz
Ragazzi ho fatto un test veloce per capire più o meno la bontà della scheda, allora heaven 4.0 in modalità full hd con settaggio extreme mi da un punteggio di 1400 punti secchi, ne ho fatti due di test, il primo mi ha dato 1397. Nessun overclock della scheda, tutto stock come asus l'ha concepita.
Il valore asic fornito da gpuz è di 78,6%.
Secondo voi che siete veterani con questa scheda, come sono questi valori? Sono nella norma o mi è capitata una scheda un pò moscia?
Non vado dietro ai bench ma sono solo incuriosito di capire se la scheda è di qualità.
Grazie
L'hai presa nuova o usata?
illidan2000
08-02-2016, 09:47
Io con la wf3 con bios stock sto a 1580/7500 mai sforato pl, ed anche a 65 gradi la frequenza non cala di 1MHz
dipende dai bios. Mi pare che da 73° in poi la gigabyte tagliasse. (a me non taglia mai, con bios mod)
The Witcher
08-02-2016, 12:01
ragasuoli, io ho aggiornato il vbios della 970.
E' probabile che possa risolvere problemi di framerate?
In compenso sono riuscito a risolvere del monitor che non si accendeva corettamente (e giù a spegnerlo e riaccenderlo).
Grazie
illidan2000
08-02-2016, 12:10
ragasuoli, io ho aggiornato il vbios della 970.
E' probabile che possa risolvere problemi di framerate?
In compenso sono riuscito a risolvere del monitor che non si accendeva corettamente (e giù a spegnerlo e riaccenderlo).
Grazie
beh, se era proprio incasinatissimo sì. Ma ne dubito.
Se hai risolto il problema al monitor, cmq hai fatto bene ad aggiornare.
Nel changelog del bios che c'era scritto?
DrossBelly
08-02-2016, 12:53
Ho un problema che ad oggi non ho mai portato alla corte dei cervelloni di questa sezione del forum:D . Mai fatto perchè era una prima installazione (totally clean) e avevo pensato che dopo l'aggiornamento al 1511 avesse incasinato la sezione risparmio energia (il pc a cui mi riferisco è sempre quello in forma).
Ma ho riformattato di nuovo e il problema continua a comparire: come tutti ho impostato lo standby al monitor ma da 3 mesi non lo posso più fare, non ho più il wake up del monitor pc anche dopo aver toccato mouse e tastiera (sottolineo che al mio pc è stato disattivata la funzione stand by del pc per non utilizzo per X minuti).
Se questa cosa (lo "svegliare" il monitor) lo facco entro una mezz'oretta massimo un'ora è ok, se lo lascio lavorare tutta la notte dopo non c'è più verso: il monitor rimane spento con il led lampeggiante ovviamente.
La 970 è a bios stock, il fastboot è disabilitato, la frequenza delle scheda è a stock: ho un profilo salvato su Ab quando devo giocare su qualcosa di pesante, aggiornamenti bios non ce ne sono...non so cosa provare
The Witcher
08-02-2016, 13:02
beh, se era proprio incasinatissimo sì. Ma ne dubito.
Se hai risolto il problema al monitor, cmq hai fatto bene ad aggiornare.
Nel changelog del bios che c'era scritto?
solo questo:
Update bios to improve compatibility with some 4K monitors
Strano che abbia risolto un problema con un monitor non 4k. :what:
nevets89
08-02-2016, 13:05
Ho un problema che ad oggi non ho mai portato alla corte dei cervelloni di questa sezione del forum:D . Mai fatto perchè era una prima installazione (totally clean) e avevo pensato che dopo l'aggiornamento al 1511 avesse incasinato la sezione risparmio energia (il pc a cui mi riferisco è sempre quello in forma).
Ma ho riformattato di nuovo e il problema continua a comparire: come tutti ho impostato lo standby al monitor ma da 3 mesi non lo posso più fare, non ho più il wake up del monitor pc anche dopo aver toccato mouse e tastiera (sottolineo che al mio pc è stato disattivata la funzione stand by del pc per non utilizzo per X minuti).
Se questa cosa (lo "svegliare" il monitor) lo facco entro una mezz'oretta massimo un'ora è ok, se lo lascio lavorare tutta la notte dopo non c'è più verso: il monitor rimane spento con il led lampeggiante ovviamente.
La 970 è a bios stock, il fastboot è disabilitato, la frequenza delle scheda è a stock: ho un profilo salvato su Ab quando devo giocare su qualcosa di pesante, aggiornamenti bios non ce ne sono...non so cosa provare
non è che va in ibernazione o simile?
Ho un problema che ad oggi non ho mai portato alla corte dei cervelloni di questa sezione del forum:D . Mai fatto perchè era una prima installazione (totally clean) e avevo pensato che dopo l'aggiornamento al 1511 avesse incasinato la sezione risparmio energia (il pc a cui mi riferisco è sempre quello in forma).
Ma ho riformattato di nuovo e il problema continua a comparire: come tutti ho impostato lo standby al monitor ma da 3 mesi non lo posso più fare, non ho più il wake up del monitor pc anche dopo aver toccato mouse e tastiera (sottolineo che al mio pc è stato disattivata la funzione stand by del pc per non utilizzo per X minuti).
Se questa cosa (lo "svegliare" il monitor) lo facco entro una mezz'oretta massimo un'ora è ok, se lo lascio lavorare tutta la notte dopo non c'è più verso: il monitor rimane spento con il led lampeggiante ovviamente.
La 970 è a bios stock, il fastboot è disabilitato, la frequenza delle scheda è a stock: ho un profilo salvato su Ab quando devo giocare su qualcosa di pesante, aggiornamenti bios non ce ne sono...non so cosa provare
Prova a fare un cmos con cpu @default e vedi se te lo fa'
illidan2000
08-02-2016, 14:15
Ho un problema che ad oggi non ho mai portato alla corte dei cervelloni di questa sezione del forum:D . Mai fatto perchè era una prima installazione (totally clean) e avevo pensato che dopo l'aggiornamento al 1511 avesse incasinato la sezione risparmio energia (il pc a cui mi riferisco è sempre quello in forma).
Ma ho riformattato di nuovo e il problema continua a comparire: come tutti ho impostato lo standby al monitor ma da 3 mesi non lo posso più fare, non ho più il wake up del monitor pc anche dopo aver toccato mouse e tastiera (sottolineo che al mio pc è stato disattivata la funzione stand by del pc per non utilizzo per X minuti).
Se questa cosa (lo "svegliare" il monitor) lo facco entro una mezz'oretta massimo un'ora è ok, se lo lascio lavorare tutta la notte dopo non c'è più verso: il monitor rimane spento con il led lampeggiante ovviamente.
La 970 è a bios stock, il fastboot è disabilitato, la frequenza delle scheda è a stock: ho un profilo salvato su Ab quando devo giocare su qualcosa di pesante, aggiornamenti bios non ce ne sono...non so cosa provare
pare essere un problema di drivers, non di bios
fraussantin
08-02-2016, 14:48
Ho un problema che ad oggi non ho mai portato alla corte dei cervelloni di questa sezione del forum:D . Mai fatto perchè era una prima installazione (totally clean) e avevo pensato che dopo l'aggiornamento al 1511 avesse incasinato la sezione risparmio energia (il pc a cui mi riferisco è sempre quello in forma).
Ma ho riformattato di nuovo e il problema continua a comparire: come tutti ho impostato lo standby al monitor ma da 3 mesi non lo posso più fare, non ho più il wake up del monitor pc anche dopo aver toccato mouse e tastiera (sottolineo che al mio pc è stato disattivata la funzione stand by del pc per non utilizzo per X minuti).
Se questa cosa (lo "svegliare" il monitor) lo facco entro una mezz'oretta massimo un'ora è ok, se lo lascio lavorare tutta la notte dopo non c'è più verso: il monitor rimane spento con il led lampeggiante ovviamente.
La 970 è a bios stock, il fastboot è disabilitato, la frequenza delle scheda è a stock: ho un profilo salvato su Ab quando devo giocare su qualcosa di pesante, aggiornamenti bios non ce ne sono...non so cosa provare
Che driver usi?
Ho un problema che ad oggi non ho mai portato alla corte dei cervelloni di questa sezione del forum:D . Mai fatto perchè era una prima installazione (totally clean) e avevo pensato che dopo l'aggiornamento al 1511 avesse incasinato la sezione risparmio energia (il pc a cui mi riferisco è sempre quello in forma).
Ma ho riformattato di nuovo e il problema continua a comparire: come tutti ho impostato lo standby al monitor ma da 3 mesi non lo posso più fare, non ho più il wake up del monitor pc anche dopo aver toccato mouse e tastiera (sottolineo che al mio pc è stato disattivata la funzione stand by del pc per non utilizzo per X minuti).
Se questa cosa (lo "svegliare" il monitor) lo facco entro una mezz'oretta massimo un'ora è ok, se lo lascio lavorare tutta la notte dopo non c'è più verso: il monitor rimane spento con il led lampeggiante ovviamente.
La 970 è a bios stock, il fastboot è disabilitato, la frequenza delle scheda è a stock: ho un profilo salvato su Ab quando devo giocare su qualcosa di pesante, aggiornamenti bios non ce ne sono...non so cosa provare
Che monitor e'? Ho un problema simile che si presenta solo con la 980 e un Catleap dual DVI, ho fatto escalation del problema ad Nvidia, dicono di essere a conoscenza del bug.
A me lo fa anche al reboot, devo praticamente staccare il cavo DVI e rimetterlo, e' come se la VGA non desse il voltaggio giusto a far accendere il monitor quando entra in Windows o esce dallo standby.
L'hai presa nuova o usata?
Ciao, la scheda l'ho presa usata ma è praticamente pari al nuovo perchè la fattura di amazon è di 10 giorni fa. Perchè? Come ti sembra quel risultato? Ho visto alcuni score in rete fatti sempre in full hd in modalità extreme che sono al di sotto di quello fatto dalla mia scheda. Tu che ne pensi?
Ciao, la scheda l'ho presa usata ma è praticamente pari al nuovo perchè la fattura di amazon è di 10 giorni fa. Perchè? Come ti sembra quel risultato? Ho visto alcuni score in rete fatti sempre in full hd in modalità extreme che sono al di sotto di quello fatto dalla mia scheda. Tu che ne pensi?
non ti dico quel che penso, ma il risultato è in linea
non ti dico quel che penso, ma il risultato è in linea
Ma quello che pensi riguardo cosa? Sei contrario all'usato? Non capisco. Puoi parlare mica c'è qualcosa di male eh
DrossBelly
08-02-2016, 18:18
non è che va in ibernazione o simile?
No anche nella precedente configurazione l'ibernazione era stata disattivata
Prova a fare un cmos con cpu @default e vedi se te lo fa'
Fine settimana che son libero proverò volentieri, dici può essere ilvcore troppo basso?
pare essere un problema di drivers, non di bios
I drivers sono stai tutti aggiornati sia gli intel che gli Nvidia, quindi stesso problema con vecchi e con i nuovi
Che driver usi?
I 361.75 ma succedeva anche con le vecchie release: installazione pulita e con DDu anche nelle vecchie a mò di test
Che monitor e'? Ho un problema simile che si presenta solo con la 980 e un Catleap dual DVI, ho fatto escalation del problema ad Nvidia, dicono di essere a conoscenza del bug.
A me lo fa anche al reboot, devo praticamente staccare il cavo DVI e rimetterlo, e' come se la VGA non desse il voltaggio giusto a far accendere il monitor quando entra in Windows o esce dallo standby.
Lg Flatron W2486L collegato via hdmi.
Come posso capire se è solo il monitor ad esser morto, il gestionale energetico della scheda video o se il pc stesso va in una sorta di coma?
(grazie a tutti intanto)
ragazzi in giro ho letto la storia dei 3.5 gb invece di 4gb e che la potenza viene tagliata a un certo punto. ma leggendo online con dei bios si ovviava al problema? come posso sapere se mi taglia potenza anche a me con la scheda video in firma? e se accadesso ciò che bios consigliate?
Ragazzi ho bisogno di aiuto, sto avendo dei problemi con una asus strix 970. In pratica quando gioco, al momento sto giocando solo a fallout 4, mi succede che in modalità random lo schermo va in stanby e non c'è modo di tornare al sistema. Il pc però continua a funzionare, le ventole e i led dell'ssd sono in funzione. Sono un pò preoccupato. Ho letto in giro dei problemi del genere ma non sono riuscito a capire granchè. Eppure ho fatto diversi test sotto heaven 4.0 e non ho avuto il benchè minimo problema, non capisco dove sta il difetto.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie
29Leonardo
08-02-2016, 19:03
Ragazzi ho bisogno di aiuto, sto avendo dei problemi con una asus strix 970. In pratica quando gioco, al momento sto giocando solo a fallout 4, mi succede che in modalità random lo schermo va in stanby e non c'è modo di tornare al sistema. Il pc però continua a funzionare, le ventole e i led dell'ssd sono in funzione. Sono un pò preoccupato. Ho letto in giro dei problemi del genere ma non sono riuscito a capire granchè. Eppure ho fatto diversi test sotto heaven 4.0 e non ho avuto il benchè minimo problema, non capisco dove sta il difetto.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie
Da pannello di controllo disattiva il risparmio energetico per il monitor e il pci-express e se non ti pesa è meglio se lo imposti su prestazioni massime, di solito quelle funzioni rompono solo le scatole.
Da pannello di controllo disattiva il risparmio energetico per il monitor e il pci-express e se non ti pesa è meglio se lo imposti su prestazioni massime, di solito quelle funzioni rompono solo le scatole.
Grazie per la risposta, allora sono andato in opzioni risparmio energia e ho tolto la disattivazione dello schermo dopo 30 minuti che era impostato e ho disattivato anche quello per il pci express.
Ma secondo te la scheda video è fallata? Ho il problema dello schermo nero solo quando gioco, cavolo che nervi.
Ho letto in giro che ci sono dei problemi simili con la display port ma non è il mio caso perchè io ho collegato il monitor dal dvi della scheda all'hdmi del monitor attraverso un adattatore. Con la precedente sapphire dual x mai avuto problemi del genere. Eppure nell'utilizzo normale non ho avuto nessun problema.
Sto iniziando a sclerare per questo problema
aled1974
08-02-2016, 19:12
ragazzi in giro ho letto la storia dei 3.5 gb invece di 4gb e che la potenza viene tagliata a un certo punto. ma leggendo online con dei bios si ovviava al problema? come posso sapere se mi taglia potenza anche a me con la scheda video in firma? e se accadesso ciò che bios consigliate?
nessun bios potrà mai risolvere quello che è di fatto un progetto hardware
però i driver faranno in modo di non usare quella porzione di memoria usandola al massimo per allocare i dati (texture eccetera) spostandoli man mano che servono nella parte di rops/mc migliore
in altre parole vivi sereno che non avrai problemi con i giochi ;)
se vuoi approfondire: http://www.guru3d.com/news-story/does-the-geforce-gtx-970-have-a-memory-allocation-bug.html e simili :read:
Ragazzi ho bisogno di aiuto, sto avendo dei problemi con una asus strix 970. In pratica quando gioco, al momento sto giocando solo a fallout 4, mi succede che in modalità random lo schermo va in stanby e non c'è modo di tornare al sistema. Il pc però continua a funzionare, le ventole e i led dell'ssd sono in funzione. Sono un pò preoccupato. Ho letto in giro dei problemi del genere ma non sono riuscito a capire granchè. Eppure ho fatto diversi test sotto heaven 4.0 e non ho avuto il benchè minimo problema, non capisco dove sta il difetto.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie
non ricordo, l'alimentatore è comunque adeguatamente dimensionato?
le temperature registrate nel momento dello standby? (lo vedi dal log di msi afterburner o gpuz a seconda di cosa usi)
ciao ciao
nessun bios potrà mai risolvere quello che è di fatto un progetto hardware
però i driver faranno in modo di non usare quella porzione di memoria usandola al massimo per allocare i dati (texture eccetera) spostandoli man mano che servono nella parte di rops/mc migliore
in altre parole vivi sereno che non avrai problemi con i giochi ;)
se vuoi approfondire: http://www.guru3d.com/news-story/does-the-geforce-gtx-970-have-a-memory-allocation-bug.html e simili :read:
non ricordo, l'alimentatore è comunque adeguatamente dimensionato?
le temperature registrate nel momento dello standby? (lo vedi dal log di msi afterburner o gpuz a seconda di cosa usi)
ciao ciao
L'alimentatore è un XFX serie TS 550 80+ gold, per le temperature non so vederle sotto gpu-z ma ieri le tenevo sotto controllo durante il test di heaven 4.0 e non andavano oltre i 64 gradi, possibile che durante il gioco vadano peggio?
29Leonardo
08-02-2016, 20:37
Grazie per la risposta, allora sono andato in opzioni risparmio energia e ho tolto la disattivazione dello schermo dopo 30 minuti che era impostato e ho disattivato anche quello per il pci express.
Ma secondo te la scheda video è fallata? Ho il problema dello schermo nero solo quando gioco, cavolo che nervi.
Ho letto in giro che ci sono dei problemi simili con la display port ma non è il mio caso perchè io ho collegato il monitor dal dvi della scheda all'hdmi del monitor attraverso un adattatore. Con la precedente sapphire dual x mai avuto problemi del genere. Eppure nell'utilizzo normale non ho avuto nessun problema.
Sto iniziando a sclerare per questo problema
Spesso può essere anche l'adattatore a dare problemi, è sempre meglio avere un collegamento diretto.
Per il resto o è la gpu fallata o l'alimentatore, dubito sia qualcosa riguardante i driver, ma tutto può essere..
Se te lo fa solo con faillout4 comunque direi che forse è un problema del gioco, perchè se c'è un problema grave sotto con heaven o 3dmark si sarebbe dovuto ripresentare.
Ma l'hai lasciato in loop heaven per vedere se ti rifaceva o l'hai lasciato solo per poco tempo?
Spesso può essere anche l'adattatore a dare problemi, è sempre meglio avere un collegamento diretto.
Per il resto o è la gpu fallata o l'alimentatore, dubito sia qualcosa riguardante i driver, ma tutto può essere..
Se te lo fa solo con faillout4 comunque direi che forse è un problema del gioco, perchè se c'è un problema grave sotto con heaven o 3dmark si sarebbe dovuto ripresentare.
Ma l'hai lasciato in loop heaven per vedere se ti rifaceva o l'hai lasciato solo per poco tempo?
Grazie per la risposta, allora ieri sera ho lasciato heaven 4.0 in loop per 3 volte di seguito senza mai che desse il benchè minimo problema. L'unico frangente dove riscontro il problema almeno per ora è fallout 4, pero adesso ho eliminato il risparmio energetico dal pci express e eliminato lo standby del monitor sempre nel risparmio energetico. In più ho eliminato ai suite di asus che non mi piaceva per niente come gestiva la ventola della cpu. Sono attivo con fallout 4 da circa 2 ore adesso e non riscontro il problema però non mi fido per niente. Per quanto riguarda l'adattatore si hai ragione ma l'ho sempre usato anche con l'altra scheda e non ho mai avuto problemi. Sto monitorando le temperature ma onestamente non sono per nulla alte anzi non vanno oltre i 65 gradi a voler essere abbondanti.
Che ne pensi?
fraussantin
08-02-2016, 21:48
Ciao, la scheda l'ho presa usata ma è praticamente pari al nuovo perchè la fattura di amazon è di 10 giorni fa. Perchè? Come ti sembra quel risultato? Ho visto alcuni score in rete fatti sempre in full hd in modalità extreme che sono al di sotto di quello fatto dalla mia scheda. Tu che ne pensi?
Domanda idiota : perche uno deve vendere usata una scheda di amazon quando può chiedere il reso con 4 euro?
Domanda idiota : perche uno deve vendere usata una scheda di amazon quando può chiedere il reso con 4 euro?
Perchè ha comprato la 980TI e di 970 ne aveva ben due e ho scelto io quella più nuova cioè quella che ho adesso. Semplice.
fraussantin
08-02-2016, 22:03
Perchè ha comprato la 980TI e di 970 ne aveva ben due e ho scelto io quella più nuova cioè quella che ho adesso. Semplice.
Non hai capito il mio discorso.
Se tu l'hai presa usata invece che nuova lo avrai fatto perche hai risparmiato più di 4 euro.
Se lui la rendeva a amazon riaveva il denaro per intero.
Domanda idiota : perche uno deve vendere usata una scheda di amazon quando può chiedere il reso con 4 euro?
- Ha acquistato con partita iva, scarica il 22% dalla denuncia dei redditi e se riesce a venderla al prezzo d'acquisto - 20%, ci guadagna pure
- E' uno che cambia spesso hardware, alla ricerca dell'asic perfetto, del golden sample, e per evitare di farsi bannare l'account cerca di limitare l'uso del recesso
- Bo....
fraussantin
08-02-2016, 22:12
- Ha acquistato con partita iva, scarica il 22% dalla denuncia dei redditi e se riesce a venderla al prezzo d'acquisto - 20%, ci guadagna pure
- E' uno che cambia spesso hardware, alla ricerca dell'asic perfetto, del golden sample, e per evitare di farsi bannare l'account cerca di limitare l'uso del recesso
- Bo....
Beh in effetti
29Leonardo
08-02-2016, 22:15
Domanda idiota : perche uno deve vendere usata una scheda di amazon quando può chiedere il reso con 4 euro?
4€ perchè? Mai pagato nulla per i resi.
Okkaido hai oc alla cpu? Togli tutti gli oc e prova
Non hai capito il mio discorso.
Se tu l'hai presa usata invece che nuova lo avrai fatto perche hai risparmiato più di 4 euro.
Se lui la rendeva a amazon riaveva il denaro per intero.
Onestamente non saprei proprio rispondere a queste tue domande. Però capisco il senso del discorso.
29Leonardo
08-02-2016, 22:26
Grazie per la risposta, allora ieri sera ho lasciato heaven 4.0 in loop per 3 volte di seguito senza mai che desse il benchè minimo problema. L'unico frangente dove riscontro il problema almeno per ora è fallout 4, pero adesso ho eliminato il risparmio energetico dal pci express e eliminato lo standby del monitor sempre nel risparmio energetico. In più ho eliminato ai suite di asus che non mi piaceva per niente come gestiva la ventola della cpu. Sono attivo con fallout 4 da circa 2 ore adesso e non riscontro il problema però non mi fido per niente. Per quanto riguarda l'adattatore si hai ragione ma l'ho sempre usato anche con l'altra scheda e non ho mai avuto problemi. Sto monitorando le temperature ma onestamente non sono per nulla alte anzi non vanno oltre i 65 gradi a voler essere abbondanti.
Che ne pensi?
Non è un problema di temp, per loop intendo almeno un paio d'ore, 3 cicli è breve.
Comunque il fatto che disattivando il risparmio non ti abbia fatto per 2 ore di seguito è un buon segno.
fraussantin
08-02-2016, 22:28
4 perchè? Mai pagato nulla per i resi.
Se fai un reso immotivato di addebitano 4 euro di trasporto.
Okkaido hai oc alla cpu? Togli tutti gli oc e prova
No nessun overcloc ne alla cpu ne alla scheda video
Non è un problema di temp, per loop intendo almeno un paio d'ore, 3 cicli è breve.
Comunque il fatto che disattivando il risparmio non ti abbia fatto per 2 ore di seguito è un buon segno.
Allora ti aggiorno un attimo, dopo 3 ore me lo ha rifatto di nuovo, in pratica è andato in standby il monitor ma il pc era perfettamente funzionante. Mi è venuta l'idea di staccare il cavo e rimetterlo e magicamente è tornato il segnale. Ma cosa cavolo può essere? Avevo lasciato fallout 4 attivo ma senza giocare.
29Leonardo
08-02-2016, 22:42
Se fai un reso immotivato di addebitano 4 euro di trasporto.
Ah non lo sapevo, quando li ho fatti erano tutti motivati.
Allora ti aggiorno un attimo, dopo 3 ore me lo ha rifatto di nuovo, in pratica è andato in standby il monitor ma il pc era perfettamente funzionante. Mi è venuta l'idea di staccare il cavo e rimetterlo e magicamente è tornato il segnale. Ma cosa cavolo può essere? Avevo lasciato fallout 4 attivo ma senza giocare.
Come ti dicevo prima non è da escludere l'adattatore, probabilmente con l'uso prolungato si riscalda e perde la connessione. Il bandwith che passa mentre il pc è sotto stress, tipo mentre giochi o elabori, è maggiore rispetto a quando non fa niente di rilevante.
Ah non lo sapevo, quando li ho fatti erano tutti motivati.
Come ti dicevo prima non è da escludere l'adattatore, probabilmente con l'uso prolungato si riscalda e perde la connessione. Il bandwith che passa mentre il pc è sotto stress, tipo mentre giochi o elabori, è maggiore rispetto a quando non fa niente di rilevante.
Ne avevo un altro e l'ho sostituito adesso vediamo cosa succede, Per il momento grazie, ti aggiorno.
29Leonardo
08-02-2016, 23:11
Ne avevo un altro e l'ho sostituito adesso vediamo cosa succede, Per il momento grazie, ti aggiorno.
Comunque prova anche altri giochi perchè potrebbe essere solo un problema di quel gioco e la comunicazione con i driver.
Ragazzi ho fatto un test veloce per capire più o meno la bontà della scheda, allora heaven 4.0 in modalità full hd con settaggio extreme mi da un punteggio di 1400 punti secchi, ne ho fatti due di test, il primo mi ha dato 1397. Nessun overclock della scheda, tutto stock come asus l'ha concepita.
Il valore asic fornito da gpuz è di 78,6%.
Secondo voi che siete veterani con questa scheda, come sono questi valori? Sono nella norma o mi è capitata una scheda un pò moscia?
Non vado dietro ai bench ma sono solo incuriosito di capire se la scheda è di qualità.
Grazie
Sono risultati assolutamente apprezzabili,goditela!
Allora qui la cosa inizia a prendere una piega davvera che ha dell'incredibile. Ho collegato la scheda direttamente all'hdmi intorno a mezzanotte ieri e ho lasciato fallout 4 attivo e ho solo spento il monitor e sono andato a letto. Stamattina accendo il monitor e trovo tutto regolare con il gioco e con la musica che andava regolare. questo succedeva alle 6 circa. Poi ho lasciato anche il monitor acceso e dopo 40 minuti circa il monitor è andato in stanby facendo il solito difetto. Ho tolto il cavo hdmi e rimesso e il segnale video è tornato ma mancava quello audio ma il gioco non si era bloccato. Poi però quando ho cercato di chiudere fallout questo si è bloccato crashandomi il sistema. Boh davvero una roba da pazzi. Ma volevo chiedere, il noto problema del black screen che tanti hanno avuto nei vari forum inglesi è stato risolto?
Grazie
illidan2000
09-02-2016, 09:52
beh, direi che se devi fare tutto questo per ricreare il difetto, stai a posto !
29Leonardo
09-02-2016, 09:54
Raga qualcuno ha provato la zero fan mod sulle 970 g1 o altre schede che non siano (ovviamente) le strix?
devil_mcry
09-02-2016, 10:22
4€ perchè? Mai pagato nulla per i resi.
Se fai un reso immotivato di addebitano 4 euro di trasporto.
Edit guardando ora effettivamente i resi si pagano 4€. Mi fa strano perché una volta, almeno con il Prime, erano effettivamente gratuiti e ricordo che anche l'ultimo pacco restituito non aveva costi di reso...
Da quando è cambiato?
fraussantin
09-02-2016, 10:43
Edit guardando ora effettivamente i resi si pagano 4€. Mi fa strano perché una volta, almeno con il Prime, erano effettivamente gratuiti e ricordo che anche l'ultimo pacco restituito non aveva costi di reso...
Da quando è cambiato?
Io non ho mai pagato , perche basta una scusa qualunque , anche una errata descrizione nella pagina dell'articolo. ( e sono sempre incomplete o errate.)
Ma almeno a settembre quando li contattai mi dissero così.
29Leonardo
09-02-2016, 12:27
Edit guardando ora effettivamente i resi si pagano 4€. Mi fa strano perché una volta, almeno con il Prime, erano effettivamente gratuiti e ricordo che anche l'ultimo pacco restituito non aveva costi di reso...
Da quando è cambiato?
Sembra da poco, comunque pare sia per il diritto di recesso, non in caso di rma o articolo difettoso.
Oppure si saranno rotti le scatole dei millemila resi per ogni fregnaccia, la sezione monitor e audio di sto forum da sola genererà tipo il 99% dei resi su amazon :rolleyes:
fraussantin
09-02-2016, 14:27
Oppure si saranno rotti le scatole dei millemila resi per ogni fregnaccia, la sezione monitor e audio di sto forum da sola genererà tipo il 99% dei resi su amazon :rolleyes:
:rotfl:
Va anche detto poi che li paghiamo noi. Se amazon it non è piu conveniente è anche per questi resi a minchiam.( oltre ad altri motivi)
29Leonardo
09-02-2016, 15:13
:rotfl:
Va anche detto poi che li paghiamo noi. Se amazon it non è piu conveniente è anche per questi resi a minchiam.( oltre ad altri motivi)
Prima non si pagavano le ss anche comprando fuori dall' IT, ora questa, insomma ci facciamo sempre riconoscere e poi ce lo pigliamo li tutti..
devil_mcry
09-02-2016, 15:50
Sembra da poco, comunque pare sia per il diritto di recesso, non in caso di rma o articolo difettoso.
Oppure si saranno rotti le scatole dei millemila resi per ogni fregnaccia, la sezione monitor e audio di sto forum da sola genererà tipo il 99% dei resi su amazon :rolleyes:
Credo che la parte finale centri di gran lunga il punto. Io tendenzialmente non faccio resi, di certo non perché sale poco in OC, ha le memorie pincopallino, ha il tasto accensione ballerino etc.
Però quasi tutte le cose che ho reso erano cose già rese (arrivate aperte e richiuse) e la cosa a me fa arrabbiare molto soprattutto perché per motivi personali ormai anche una cosa senza sigillo di garanzia per me non è acquistabile.
C'era un negozio online una volta che vendeva roba per PC, ottima assistenza, ci presi un paio di cose, chiuse dopo un anno (con tanto di messaggio) per via dei resi eccessivi e dell'impossibilità di rivendere quella roba rientrando dell'investimento.
fraussantin
09-02-2016, 15:54
Credo che la parte finale centri di gran lunga il punto. Io tendenzialmente non faccio resi, di certo non perché sale poco in OC, ha le memorie pincopallino, ha il tasto accensione ballerino etc.
Però quasi tutte le cose che ho reso erano cose già rese (arrivate aperte e richiuse) e la cosa a me fa arrabbiare molto soprattutto perché per motivi personali ormai anche una cosa senza sigillo di garanzia per me non è acquistabile.
C'era un negozio online una volta che vendeva roba per PC, ottima assistenza, ci presi un paio di cose, chiuse dopo un anno (con tanto di messaggio) per via dei resi eccessivi e dell'impossibilità di rivendere quella roba rientrando dell'investimento.
Io personalmente su amazon non ho mai ricevuto niente che fosse senza film o sigillo. ( non li vendono come usati a qualche euro meno?)
Però ho dovuto fare dei resi perché la descrizione era errata. Anzi negli ultimi 2 anni tutto quello che ci ho comprato aveva la descrizione errata. Poi ho lasciato correre , o lo sapevo da altre fonti.
devil_mcry
09-02-2016, 15:59
Io personalmente su amazon non ho mai ricevuto niente che fosse senza film o sigillo. ( non li vendono come usati a qualche euro meno?)
Però ho dovuto fare dei resi perché la descrizione era errata. Anzi negli ultimi 2 anni tutto quello che ci ho comprato aveva la descrizione errata. Poi ho lasciato correre , o lo sapevo da altre fonti.
Mi è capitato con varie cose. Un mouse veramente enty, un kit logitech tastiera+mouse, mi è capitato con un router e con un altro paio di cose.
Ad un mio collega invece è capitato più spesso. Come dici tu DOVREBBERO essere nel warehouse ma secondo me se riescono cercano di rivenderle come nuove. Tipo la tastiera, l'ultima cosa resa, aveva un sigillo tondo esattamente sopra a quello originale tagliato. Si vedeva il taglio perchè erano entrambi trasparenti. Non ho nemmeno aperto la scatola.
29Leonardo
09-02-2016, 16:05
Credo che la parte finale centri di gran lunga il punto. Io tendenzialmente non faccio resi, di certo non perché sale poco in OC, ha le memorie pincopallino, ha il tasto accensione ballerino etc.
Però quasi tutte le cose che ho reso erano cose già rese (arrivate aperte e richiuse) e la cosa a me fa arrabbiare molto soprattutto perché per motivi personali ormai anche una cosa senza sigillo di garanzia per me non è acquistabile.
C'era un negozio online una volta che vendeva roba per PC, ottima assistenza, ci presi un paio di cose, chiuse dopo un anno (con tanto di messaggio) per via dei resi eccessivi e dell'impossibilità di rivendere quella roba rientrando dell'investimento.
A me fortunatamente è sempre arrivato tutto sigillato, ma c'è da dire che non spazio tanto nella tipologia di merce che acquisto, o è hardware oppure giochi. Ideologicamente darebbe fastidio trovarseli aperti, però se funziona il tutto e non ci sono mancanze dubito li darei indietro, specie se parliamo di cifre basse.
L'unico dubbio mi è venuto sulle schede madri dato che non ho mai trovato il sigillo sull'apertura, ma dentro non c'erano bustine rotte dove c'erano i cavi etc, quindi boh forse è proprio cosi.
Soliti autorazzisti italini asdasdasd perché negli iuesei invece i resi ad cazzum non li fanno? Asdasd si leggono certe cose su oc.net
29Leonardo
09-02-2016, 16:56
Dovrebbe essere una giustificazione il fatto che lo facciano altri?
Ah comunque io sono razzista con le teste di c, e mi pare che in italia la concentrazione di esse sia mostruosamente piu alta, la maggiorparte è in un certo palazzo a roma :asd:
devil_mcry
09-02-2016, 17:12
Soliti autorazzisti italini asdasdasd perché negli iuesei invece i resi ad cazzum non li fanno? Asdasd si leggono certe cose su oc.net
Bel ragionamento del cazzo, lo fanno gli altri allora lo posso fare pure io... certo.
bagnino89
09-02-2016, 17:20
Sembra da poco, comunque pare sia per il diritto di recesso, non in caso di rma o articolo difettoso.
Oppure si saranno rotti le scatole dei millemila resi per ogni fregnaccia, la sezione monitor e audio di sto forum da sola genererà tipo il 99% dei resi su amazon :rolleyes:
Fanno bene, certa gente va al di fuori di ogni limite... Come al solito paga il giusto per il peccatore.
alesurf87
09-02-2016, 18:35
Salve ragazzi, volevo acquistare una GTX 970 di Asus. Il mio alim è un Cooler Master GX650: http://eu.coolermaster.com/it/powersupply/gaming-gx-series/gx-650w/
E' in grado di reggere la scheda video? Il mio Pc è quello in firma.
29Leonardo
09-02-2016, 18:39
Salve ragazzi, volevo acquistare una GTX 970 di Asus. Il mio alim è un Cooler Master GX650: http://eu.coolermaster.com/it/powersupply/gaming-gx-series/gx-650w/
E' in grado di reggere la scheda video? Il mio Pc è quello in firma.
Non è il massimo come qualità ma di reggere lo fa tranquillamente, considera che il tuo pc in full forse nemmeno arriva a 300W.
alesurf87
09-02-2016, 18:49
Non è il massimo come qualità ma di reggere lo fa tranquillamente, considera che il tuo pc in full forse nemmeno arriva a 300W.
Calcolando il fatto che io non faccio OC ne a GPU ne a CPU non dovrei avere problemi di crash o fusione :ciapet: del PC allora!
Inoltre consigliate la versione MSI o di Asus?
29Leonardo
09-02-2016, 19:39
Calcolando il fatto che io non faccio OC ne a GPU ne a CPU non dovrei avere problemi di crash o fusione :ciapet: del PC allora!
Inoltre consigliate la versione MSI o di Asus?
Nessuna delle due :ciapet:
Per me solo G1 :smack:
alesurf87
09-02-2016, 19:49
Nessuna delle due :ciapet:
Per me solo G1 :smack:
Il problema è che stando a quello che leggo in giro, la GigaByte non mi entra nel case, io con Asus e Msi sono già a limite con le misure. :muro:
29Leonardo
09-02-2016, 19:56
Il problema è che stando a quello che leggo in giro, la GigaByte non mi entra nel case, io con Asus e Msi sono già a limite con le misure. :muro:
Non si possono togliere le gabbie dell'hdd?
Tra quelle due se riesci a trovarla a 300€ prendi la strix se invece la differenza è poca meglio la msi credo anche se non fai OC.
alesurf87
09-02-2016, 20:12
Non si possono togliere le gabbie dell'hdd?
Tra quelle due se riesci a trovarla a 300€ prendi la strix se invece la differenza è poca meglio la msi credo anche se non fai OC.
Onestamente non c'ho mai provato, ma ad occhio credo che non si può. Perche il mio CM690II è la versione Lite. Inoltre io dentro c'ho infilato 4 HDD XD.
Io ero propenso all'asus, ma ho letto in giro che danno problemi? Vera questa storia?
devil_mcry
09-02-2016, 20:17
Il problema è che stando a quello che leggo in giro, la GigaByte non mi entra nel case, io con Asus e Msi sono già a limite con le misure. :muro:
Ci entra anche con il bay montato. Io ho un 690 adv 2 con 3hdd e 2 ssd e la 970 G1.
Entra al pelo, non facilmente, ma entra
Ci entra anche con il bay montato. Io ho un 690 adv 2 con 3hdd e 2 ssd e la 970 G1.
Entra al pelo, non facilmente, ma entra
Confermo, ci entra senza problemi con tutto montato ;)
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
Calcolando il fatto che io non faccio OC ne a GPU ne a CPU non dovrei avere problemi di crash o fusione :ciapet: del PC allora!
Inoltre consigliate la versione MSI o di Asus?
Assolutamente msi
Ok che non si fa sempre oc, ma il solo connettore da 8 pin della strix, personalmente lo vedo cmq una limitazione
alesurf87
09-02-2016, 22:14
Confermo, ci entra senza problemi con tutto montato ;)
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
Ho visto che te hai il 690II Advance. Io ho il Lite, guardando dai siti dei produttori sia della scheda che del case NON dovrebbe entrarci per poco. Onestamente non me la sento di rischiare.
Per quanto riguarda i problemi delle ASUS di cui si vocifera, qualcuno ne sa qualcosa?
Ho visto che te hai il 690II Advance. Io ho il Lite, guardando dai siti dei produttori sia della scheda che del case NON dovrebbe entrarci per poco. Onestamente non me la sento di rischiare.
Per quanto riguarda i problemi delle ASUS di cui si vocifera, qualcuno ne sa qualcosa?
Le dimensioni dovrebbero essere le stesse perché il case è il medesimo
l'advance ha solo più accessori
Guarda meglio che dovrebbe essere così
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
alesurf87
09-02-2016, 22:47
Le dimensioni dovrebbero essere le stesse perché il case è il medesimo
l'advance ha solo più accessori
Guarda meglio che dovrebbe essere così
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
SPECIFICHE DEL CASE: VGA card length: 304mm / 11.96 inch
SPECIFICHE GPU: Card size L=312mm, W=129mm, H=43mm
A quanto pare per 8mm non ci entra! :-(
devil_mcry
09-02-2016, 23:10
SPECIFICHE DEL CASE: VGA card length: 304mm / 11.96 inch
SPECIFICHE GPU: Card size L=312mm, W=129mm, H=43mm
A quanto pare per 8mm non ci entra! :-(
A me sembrava uguale dimensionalmente, magari controlla, cmq il fatto è che la G1 non è realmente così lunga nel senso che la misura del case non considera lo spazio del braccetto (giustamente è da battuta a battuta) mentre la misura della G1 si
http://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-geforce-gtx-980-ti-g1-gaming-soc-review,4.html
se guardi questa review (970 G1 e 980 G1 dimensionalmente sono uguali), il PCB+backplate sono lunghi circa 295mm ai quali devi aggiungere 2-3mm di spessore per via del metallo della staffa ma non la lunghezza della staffa stessa
Ecco perchè si monta, perchè i 304 del CM 690 II sono quelli (se guardi nel disegno) tra la battuta della staffa (e non del braccetto) e l'altra parte dei dischi
Poi comunque metterla dentro non sarà facile ma entrare entra.
Cmq a memoria la differenza tra i lite e l'advance era in cose secondarie e inutili. Sicuramente non è la scheda più facile da infilare nel case, ma di fatto dovrebbe andare
Kostanz77
09-02-2016, 23:32
Giusto a titolo informativo......un i5 4460 riuscirebbe a gestire uno SLI di GTX 970 a 2560X1440p?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Giusto a titolo informativo......un i5 4460 riuscirebbe a gestire uno SLI di GTX 970 a 2560X1440p?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda ti direi di si e considera anche a quella risoluzione è molto difficile essere cpu limited.
Kostanz77
10-02-2016, 00:37
per quanto mi riguarda ti direi di si e considera anche a quella risoluzione è molto difficile essere cpu limited.
Avrei anche una mobo Z97 che mi consentirebbe lo SLI, ma aspetto le Pascal......meglio puntare ad una singola GPU.....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda ti direi di si e considera anche a quella risoluzione è molto difficile essere cpu limited.
Io ho qualche dubbio, cioè da quando ho dovuto rimettere la cpu stock rispetto ai 5ghz per via di alcuni problemi alla mobo dopo la visitina di un fulmine, ho notato che una 970 occata a 1506/7970 in alcuni titoli non lavora al 100% ma oscilla a 95-96-97% e non è questione di vsync quindi anche se il 4460 ha un architettura piu efficiente e dovrebbe andare come il mio 2500k a 4ghz, non credo che riesca a gestire due 970 in sli o almeno non facendole lavorare al 100% e non in tutti i giochi...
arkantos91
10-02-2016, 10:52
Ubro, posso chiederti un base per un metro di paragone avendo configurazione simile?
Recentemente ho notato che in alcuni titoli, tipo GTA V, a 1080p maxato la cpu viene spremuta con percentuali di lavoro (rilevate mediante OSD di Afterburner) quasi sempre prossime al 100%.
Se invece attivo il DSR per portarlo a 4K, invece, i carichi di lavoro (come lecito aspettarsi, vista la risoluzione più alta a carico prevalente su gpu) sulla cpu sono molto più contenuti.
Sembrerebbe, nel caso di GTA V a 1080p, che il 2500K faccia da bottleneck alla GTX 970.
Anche facendo OC sulla cpu (e ho un chip fortunatissimo che sale da paura) non cambia granché in termini di percentuali di carico.
Stando ad un'analisi recente dei Digital Foundry, il margine tra un Sandy Bridge e uno Skylake di quattro generazioni successive (attorno al 10%) è troppo contenuto in termini di prestazioni in game per giustificare l'esborso.
Tuttavia se il trend dei prossimi giochi comincia ad essere questo, ossia scenario da cpu limited, comincia a venirmi qualche perplessità.
Oltre a GTA V (se lo hai) ci sono altri titoli in cui ha notato questa situazione?
DrossBelly
10-02-2016, 12:03
Ubro, posso chiederti un base per un metro di paragone avendo configurazione simile?
Recentemente ho notato che in alcuni titoli, tipo GTA V, a 1080p maxato la cpu viene spremuta con percentuali di lavoro (rilevate mediante OSD di Afterburner) quasi sempre prossime al 100%.
Se invece attivo il DSR per portarlo a 4K, invece, i carichi di lavoro (come lecito aspettarsi, vista la risoluzione più alta a carico prevalente su gpu) sulla cpu sono molto più contenuti.
Sembrerebbe, nel caso di GTA V a 1080p, che il 2500K faccia da bottleneck alla GTX 970.
Anche facendo OC sulla cpu (e ho un chip fortunatissimo che sale da paura) non cambia granché in termini di percentuali di carico.
Stando ad un'analisi recente dei Digital Foundry, il margine tra un Sandy Bridge e uno Skylake di quattro generazioni successive (attorno al 10%) è troppo contenuto in termini di prestazioni in game per giustificare l'esborso.
Tuttavia se il trend dei prossimi giochi comincia ad essere questo, ossia scenario da cpu limited, comincia a venirmi qualche perplessità.
Oltre a GTA V (se lo hai) ci sono altri titoli in cui ha notato questa situazione?
Come vedi in firma ho la tua stessa cpu e non ho problemi come cpu limited, purtroppo non avendo GTA non so dirti ma mi sembra strano, un comportamento così anomalo l'ho visto solo su Cod Black Ops 3 (tra l'altro neanche tanto giustificato vista la grafica)
illidan2000
10-02-2016, 12:18
Come vedi in firma ho la tua stessa cpu e non ho problemi come cpu limited, purtroppo non avendo GTA non so dirti ma mi sembra strano, un comportamnento così anomalo l'ho visto solo su Cod Black OP3 (tra l'altro neanche tanto giustificato vista la grafica)
alcuni titoli richiedono più cpu di altri, è risaputo. Tra questi GTA e gli assassin's creed
bagnino89
10-02-2016, 12:26
Ubro, posso chiederti un base per un metro di paragone avendo configurazione simile?
Recentemente ho notato che in alcuni titoli, tipo GTA V, a 1080p maxato la cpu viene spremuta con percentuali di lavoro (rilevate mediante OSD di Afterburner) quasi sempre prossime al 100%.
Se invece attivo il DSR per portarlo a 4K, invece, i carichi di lavoro (come lecito aspettarsi, vista la risoluzione più alta a carico prevalente su gpu) sulla cpu sono molto più contenuti.
Sembrerebbe, nel caso di GTA V a 1080p, che il 2500K faccia da bottleneck alla GTX 970.
Anche facendo OC sulla cpu (e ho un chip fortunatissimo che sale da paura) non cambia granché in termini di percentuali di carico.
Stando ad un'analisi recente dei Digital Foundry, il margine tra un Sandy Bridge e uno Skylake di quattro generazioni successive (attorno al 10%) è troppo contenuto in termini di prestazioni in game per giustificare l'esborso.
Tuttavia se il trend dei prossimi giochi comincia ad essere questo, ossia scenario da cpu limited, comincia a venirmi qualche perplessità.
Oltre a GTA V (se lo hai) ci sono altri titoli in cui ha notato questa situazione?
In GTA V il margine non è affatto contenuto, guarda qua che roba (guarda il frame time, è quello che conta davvero):
https://www.youtube.com/watch?v=VDo-j00vUtw
Purtroppo quando programmano da cani...
DrossBelly
10-02-2016, 12:42
alcuni titoli richiedono più cpu di altri, è risaputo. Tra questi GTA e gli assassin's creed
E son d'accordo con te ma addirittura il 100% con una cpu del genere in oc?
(chiedo non è sarcastico)
Kostanz77
10-02-2016, 12:43
Io ho qualche dubbio, cioè da quando ho dovuto rimettere la cpu stock rispetto ai 5ghz per via di alcuni problemi alla mobo dopo la visitina di un fulmine, ho notato che una 970 occata a 1506/7970 in alcuni titoli non lavora al 100% ma oscilla a 95-96-97% e non è questione di vsync quindi anche se il 4460 ha un architettura piu efficiente e dovrebbe andare come il mio 2500k a 4ghz, non credo che riesca a gestire due 970 in sli o almeno non facendole lavorare al 100% e non in tutti i giochi...
Anche alla risoluzione di 1440p?
Sapevo che a risoluzioni alte il carico di lavoro passava totalmente alla GPU....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Anche alla risoluzione di 1440p?
Sapevo che a risoluzioni alte il carico di lavoro passava totalmente alla GPU....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
più che "passare", aumentando la risoluzione sono le gpu che diventano il collo di bottiglia e quindi la cpu fatica meno a stargli dietro
io comunque con un 2500k (specalmente in oc) non mi preoccuperei, le possibilità che tu sia limitato dalla cpu con soluzioni a scheda singola sono davvero minime
arkantos91
10-02-2016, 13:02
La cosa assurda è che a 1440p in GTA V i valori di carico di gpu e cpu cambiano in modo del tutto inatteso.
Farò qualche test ma se non ricordo male, paradossalmente, i valori diminuiscono.
Dico paradossalmente perché - a livello puramente intuitivo - mi viene da pensare che se già in FHD gpu e cpu sono spremuti al massimo, in 4K la cosa non dovrebbe che peggiorare generando stuttering e gioco stile presentazione PowerPoint.
Immagino dipenda dalla divesità di risoluzione (l'unica variabile cambiata).
illidan2000
10-02-2016, 13:03
E son d'accordo con te ma addirittura il 100% con una cpu del genere in oc?
(chiedo non è sarcastico)
e no, 100% mi pare esagerato.... però al 20/25% ci arrivi in alcuni casi sporadici. In SLI la situazione è molto più critica. Là il processore può fare realmente la differenza.
C'è un caso emblematico, riportato da eXeS, tra quad e esacore. Ovviamente non ho più il link...
Non ho seguito tutto il discorso dall'inizio, ma non prendere GTA V come esempio, perche' per il poco che l'ho giocato ho notato un utilizzo di cpu e gpu veramente inconsistente, questo con i7 3770k a 4.2/4.5/4.8 e 980 pure a diverse freq
alesurf87
10-02-2016, 13:07
Leggendo un po in giro su siti qua e la e anche qui in questa discussione, sembra che con il mio i5 2500 stock non dovrei avere problemi di bottleneck se non minimi giusto?
La mia domanda ora è questa, con 8GB DDR3 a 1333Mhz avrò dei problemi?
Obrigado
10-02-2016, 13:07
La cosa assurda è che a 1440p in GTA V i valori di carico di gpu e cpu cambiano in modo del tutto inatteso.
Farò qualche test ma se non ricordo male, paradossalmente, i valori diminuiscono.
Dico paradossalmente perché - a livello puramente intuitivo - mi viene da pensare che se già in FHD gpu e cpu sono spremuti al massimo, in 4K la cosa non dovrebbe che peggiorare generando stuttering e gioco stile presentazione PowerPoint.
Immagino dipenda dalla divesità di risoluzione (l'unica variabile cambiata).
io ho giocato in 4k a gta5 con uno sli di 970.
60fps si posso ottenere disabilitando giusto 2 effettucci.
SPECIFICHE DEL CASE: VGA card length: 304mm / 11.96 inch
SPECIFICHE GPU: Card size L=312mm, W=129mm, H=43mm
A quanto pare per 8mm non ci entra! :-(
Guarda che anche io mi ponevo il tuo stesso problema ma ci entra perché semplicemente la 970 G1 non è lunga 312mm ma circa 300mm
Pensa che io prima di montarla avevo smontato tutto il supporto degli HDD per poi accorgermi che non serviva affatto perché ci entrava tranquillamente
Se stasera ho tempo la misuro è ti dico la lunghezza esatta ma sono certo che è più corta di 312mm ;)
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
nevets89
10-02-2016, 13:44
La cosa assurda è che a 1440p in GTA V i valori di carico di gpu e cpu cambiano in modo del tutto inatteso.
Farò qualche test ma se non ricordo male, paradossalmente, i valori diminuiscono.
Dico paradossalmente perché - a livello puramente intuitivo - mi viene da pensare che se già in FHD gpu e cpu sono spremuti al massimo, in 4K la cosa non dovrebbe che peggiorare generando stuttering e gioco stile presentazione PowerPoint.
Immagino dipenda dalla divesità di risoluzione (l'unica variabile cambiata).
considera la cpu come un limite di velocità e la risoluzione come la pendenza della strada: la tua gtx 8 valvole fa i 144 orari, la strada è pianeggiante e il limite è 120, quindi la cpu ti limita, ma aumenta la pendenza al 20% e riuscirai al massimo ad andare a 100, ma il limite sempre 120 è, quindi ora non ti limita più... così funziona.
A me sembrava uguale dimensionalmente, magari controlla, cmq il fatto è che la G1 non è realmente così lunga nel senso che la misura del case non considera lo spazio del braccetto (giustamente è da battuta a battuta) mentre la misura della G1 si
http://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-geforce-gtx-980-ti-g1-gaming-soc-review,4.html
se guardi questa review (970 G1 e 980 G1 dimensionalmente sono uguali), il PCB+backplate sono lunghi circa 295mm ai quali devi aggiungere 2-3mm di spessore per via del metallo della staffa ma non la lunghezza della staffa stessa
Ecco perchè si monta, perchè i 304 del CM 690 II sono quelli (se guardi nel disegno) tra la battuta della staffa (e non del braccetto) e l'altra parte dei dischi
Poi comunque metterla dentro non sarà facile ma entrare entra.
Cmq a memoria la differenza tra i lite e l'advance era in cose secondarie e inutili. Sicuramente non è la scheda più facile da infilare nel case, ma di fatto dovrebbe andare
Infatti la misura esatta della scheda è 295mm e ci entra tranquillamente e rimane anche un po' di spazio
Non ho trovato nessuna difficoltà ad inserirla
Comunque la scheda ci va tranquillamente senza nessun problema e te lo dico con certezza perché ho un 690 con una G1 ;)
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
mikael84
10-02-2016, 14:33
Anche alla risoluzione di 1440p?
Sapevo che a risoluzioni alte il carico di lavoro passava totalmente alla GPU....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Il carico non si sposta, la CPU lavora in maniera simile, semmai è la GPU che viene stressata maggiormente.
La CPU sia in 800x600 che in 4k simula il mondo in game poi prepara le istruzioni alla GPU che esegue il rendering. Più complessa è la scena più chiamate vengono effettuate sulla CPU che se di scarso livello andrà letteralmente in crisi creando il CPU limit. Quindi quando ci sono molti più oggetti da disegnare la CPU se non all'altezza va in crisi e non riesce a stare al passo della GPU.
In 4k o 1440p il mondo va sempre disegnato dalla CPU, come in 800x600.
La CPU ovviamente si occupa anche di altri calcoli tra cui quelli fisici, collisioni poligonali..
In 4k una volta simulato lo scenario se una 970-980-980ti renderizzano 20fps la colpa non è della CPU ma a risoluzioni più basse chiaramente incide, sopratutto in situazioni complesse da gestire per la CPU;)
io ho giocato in 4k a gta5 con uno sli di 970.
60fps si posso ottenere disabilitando giusto 2 effettucci.
Quoto, GTA piega qualsiasi VGA ma basta abbassare alcuni step da ultra a molto alto e gira benissimo in qualsiasi situazione. Le reflection da ultra a molto alto sfido a vederne le migliorie
Kostanz77
10-02-2016, 15:01
Il carico non si sposta, la CPU lavora in maniera simile, semmai è la GPU che viene stressata maggiormente.
La CPU sia in 800x600 che in 4k simula il mondo in game poi prepara le istruzioni alla GPU che esegue il rendering. Più complessa è la scena più chiamate vengono effettuate sulla CPU che se di scarso livello andrà letteralmente in crisi creando il CPU limit. Quindi quando ci sono molti più oggetti da disegnare la CPU se non all'altezza va in crisi e non riesce a stare al passo della GPU.
In 4k o 1440p il mondo va sempre disegnato dalla CPU, come in 800x600.
La CPU ovviamente si occupa anche di altri calcoli tra cui quelli fisici, collisioni poligonali..
In 4k una volta simulato lo scenario se una 970-980-980ti renderizzano 20fps la colpa non è della CPU ma a risoluzioni più basse chiaramente incide, sopratutto in situazioni complesse da gestire per la CPU;)
Quoto, GTA piega qualsiasi VGA ma basta abbassare alcuni step da ultra a molto alto e gira benissimo in qualsiasi situazione. Le reflection da ultra a molto alto sfido a vederne le migliorie
Quindi l'i5 4460 può gestire una GTX 970 a 1440p ma non uno SLI?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Simodema95
10-02-2016, 15:35
Quindi l'i5 4460 può gestire una GTX 970 a 1440p ma non uno SLI?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Io posso dirti che il mio 4690k a 1440p con 120-130fps è carico al 70-90 e molte volte anche al 100%, su diversi giochi..
Uno sli su un 4460 non lo farei mai, personalmente!
Kostanz77
10-02-2016, 16:07
Io posso dirti che il mio 4690k a 1440p con 120-130fps è carico al 70-90 e molte volte anche al 100%, su diversi giochi..
Uno sli su un 4460 non lo farei mai, personalmente!
A quanto lo tieni in o.c.?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Gameshard
11-02-2016, 22:44
Infatti la misura esatta della scheda è 295mm e ci entra tranquillamente e rimane anche un po' di spazio
Non ho trovato nessuna difficoltà ad inserirla
Comunque la scheda ci va tranquillamente senza nessun problema e te lo dico con certezza perché ho un 690 con una G1 ;)
Inviato dal mio iPhone 6s Plus
La G1 è lunga effettivamente 312 mm, le specifiche sono esatte e non mentono, però bisogna tener conto che le uscite Video, sporgenti circa 15 mm, non occupano spazio nel case perchè escono al di fuori di esso, dal retro... :D
ragazzi sostituendo l'alimentatore il coil whine della mia g1 si è ridotto tantissimo, quasi impercettibile
il mio vecchio psu era un corsair 1st gen tx850w (aveva 5 anni ormai).. ora con l'evga g2 750w si percepisce un leggero buzzing in full, ma solo con case aperto..
soddisfatto :)
Kingdracon
13-02-2016, 10:54
fra poco mi unirò anche io a voi.. lunedì mi arriva la zotac 980 amp - omega edition :D ...sperando di potermi godere in futuro il gaming su un 2k :D
Una 980 su 2k non è proprio il massimo, ma darà sicuramente soddisfazioni
Kingdracon
13-02-2016, 11:02
Una 980 su 2k non è proprio il massimo, ma darà sicuramente soddisfazioni
distruggi le mie aspettative con una frase! :muro: :D , sicuramente dovrò andare a compromessi...:p
Kostanz77
13-02-2016, 11:49
distruggi le mie aspettative con una frase! :muro: :D , sicuramente dovrò andare a compromessi...:p
E si.....io con una 970 G1 devo abbassare qualche filtro con il mio nuovo monitor 1440p, la 980 è un po' più potente, ma non ti consente di maxare tutto.
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Arrow0309
13-02-2016, 12:00
distruggi le mie aspettative con una frase! :muro: :D , sicuramente dovrò andare a compromessi...:p
Beh, qualche "piccolo" compromesso ci sta sempre e se per questo neanche con una 980 Ti non si riesce sempre a "sparare" tutti, ma proprio tutti i filtri al massimo in 2k con qualsiasi mattone ed avere i 60 fps rock solid (per non parlare di fps superiori col g-sync) :p
Ti dico la mia (che ho in firma), con un bell'oc (tramite bios mod ma penso che basti anche quello "casareccio" ed un po meno) riesco a giocare per esempio al F4 in 2k @60 hz (col v-sync) a 60 fps quasi il ~90% del tempo, qualche calo ci sta sempre ma anche perché non ottimizzato alla grande.
E coi filtri del gioco maxati (TAA compreso) ed in più c'ho pure sui 25 mod attivi sul gioco tra quali molti sulle texture ed anche il reshade + enb +sweetfx (col fxaa preset max quality) :cool: ;)
illidan2000
13-02-2016, 13:29
Beh, qualche "piccolo" compromesso ci sta sempre e se per questo neanche con una 980 Ti non si riesce sempre a "sparare" tutti, ma proprio tutti i filtri al massimo in 2k con qualsiasi mattone ed avere i 60 fps rock solid (per non parlare di fps superiori col g-sync) :p
Ti dico la mia (che ho in firma), con un bell'oc (tramite bios mod ma penso che basti anche quello "casareccio" ed un po meno) riesco a giocare per esempio al F4 in 2k @60 hz (col v-sync) a 60 fps quasi il ~90% del tempo, qualche calo ci sta sempre ma anche perché non ottimizzato alla grande.
E coi filtri del gioco maxati (TAA compreso) ed in più c'ho pure sui 25 mod attivi sul gioco tra quali molti sulle texture ed anche il reshade + enb +sweetfx (col fxaa preset max quality) :cool: ;)
Il g-synch ti salverebbe nei pochi casi in cui stai sotto... Cmq a 60hz ci si può anche accontentare di una 980, così come faccio io con due 970 a 144hz
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
fraussantin
13-02-2016, 14:15
Una 980 su 2k non è proprio il massimo, ma darà sicuramente soddisfazioni
scusa ma tra la 2k e il 1080p in termimi prestazionali cosa cambia? non mi pare si discostino molto.
scusa ma tra la 2k e il 1080p in termimi prestazionali cosa cambia? non mi pare si discostino molto.
La risoluzione è più alta e nemmeno di poco
Molti più pixel da gestire
mikael84
13-02-2016, 15:07
scusa ma tra la 2k e il 1080p in termimi prestazionali cosa cambia? non mi pare si discostino molto.
2k non esiste.
1080p=2mpixel
1440p=3,68mpixel
Quasi il doppio dei pixel
fraussantin
13-02-2016, 15:18
2k non esiste.
1080p=2mpixel
1440p=3,68mpixel
Quasi il doppio dei pixel
si ma 1440 p non è 2k .
li parlavano di 2k che se non erro dovrebbe essere poco sopra il 1080p
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Risoluzioni_video_a_confronto.png/800px-Risoluzioni_video_a_confronto.png
NOOB4EVER
13-02-2016, 15:27
2k 2000*1000 ??? :stordita: ottima risoluzione
Salve, avrei bisogno di un'informazione. Mi sta frullando per la testa l'idea di aggiornare il comparto vga con una 970. Ho notato che si trovano delle Evga SC ad un buon prezzo, però mi sono imbattuto in articoli in cui veniva lamentato o una non perfetta efficienza del dissi o problemi di ronzio, sono cose che dall'uscita sono state risolte ? Consigliereste un'altra marca ?
Grazie :)
Arrow0309
13-02-2016, 15:49
Il g-synch ti salverebbe nei pochi casi in cui stai sotto... Cmq a 60hz ci si può anche accontentare di una 980, così come faccio io con due 970 a 144hz
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Non comprerei mai un monitor da 2560x1440 a 144hz (o superiore) per non parlare dei g-sync che costano ancora di più per il semplice motivo di stare messo "leggermente" meglio coi frame minimi ed inferiori ai 60 fps. Sarebbe un'enorme spreco di denaro.
Conta che ho preso un bel Crossover 27q P (col pivot, appunto) come nuovo, neanche un sgraffietto e nemmeno un solo pixel luminoso con 100 sterline, mentre ho ricavato ben £150 vendendo il mio Asus VN279QLB bello ma sempre a 60hz e soli 1080p. :cool: :p
Per un bel 27" 2.5k e G-Sync (sempre se trovato a un buon prezzo) dovrei farmni prima uno Sli di 980 @OC ;)
2k non esiste.
1080p=2mpixel
1440p=3,68mpixel
Quasi il doppio dei pixel
si ma 1440 p non è 2k .
li parlavano di 2k che se non erro dovrebbe essere poco sopra il 1080p
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Risoluzioni_video_a_confronto.png/800px-Risoluzioni_video_a_confronto.png
Penso che abbiano capito tutti che si stava parlando proprio della risoluzione 2560x1440 (o 1440p nel video) eh si, lo stiamo sbagliando tutti e sempre a chiamarla 2k, chissà, perché si fa prima? :asd: :p
Cmq io non la chiamerò più cosi', da oggi in poi o 2.5K (che poi non si riferisce al numero dei pixel, quasi doppi ovv, ma al numero delle linee verticali, esattamente 2560) o QHD (quad hd ovvero 4x 1280/720) oppure semplicemente 1440 :fagiano: ;)
2k 2000*1000 ??? :stordita: ottima risoluzione
Eh si, proprio una bella risoluzione, guarda caso con meno pixel del 1080p :doh: :asd:
fraussantin
13-02-2016, 15:52
mi è successa una cosa strana oggi , in ptratica ho provato a maxare ac5 , e lockato a 50 fps ( col rivatuner , va benino) .
unico problema ad un certo punto lo schermo è diventato nero e si è riavviato il pc.
temperature nella norma cpu 55 60 gradi 60 % di utilizzo e scheda video 64 gradi 99% di utilizzo .
dite che è un guasto?
ps : in pratica quando scrivete 2k intendete la 1440p ... buono a sapersi
Arrow0309
13-02-2016, 16:30
mi è successa una cosa strana oggi , in ptratica ho provato a maxare ac5 , e lockato a 50 fps ( col rivatuner , va benino) .
unico problema ad un certo punto lo schermo è diventato nero e si è riavviato il pc.
temperature nella norma cpu 55 60 gradi 60 % di utilizzo e scheda video 64 gradi 99% di utilizzo .
dite che è un guasto?
ps : in pratica quando scrivete 2k intendete la 1440p ... buono a sapersi
Intendi Assassin's Creed Unity?
Quello si che era un vero mattone se maxato
Cmq sia e' la gpu, la cpu non c'entra imho ma dire che sia un guasto magari no, vedi se ti si ripresenti e/o magari "sparagli" a maxare i due power limit e temp target alla gpu prima, si sa mai, male non gli fa, anche (o sopratutto) senza l'oc :cool:
Eh si, penso che pure gli altri si riferivano proprio al 1440p, chissà, forse perché 2k (o 2k+ o meglio 2.5k) abbreviato x dire 2560 :mbe:
29Leonardo
13-02-2016, 16:32
che noia sti hypster del 2k, mettetevelo nella zucca che i produttori stessi lo usano per indentificare monitor con risoluzione 2560x XXXX, non ce ne frega una mazza se tecnicamente è sbagliato chiamarla cosi.
fraussantin
13-02-2016, 16:40
che noia sti hypster del 2k, mettetevelo nella zucca che i produttori stessi lo usano per indentificare monitor con risoluzione 2560x XXXX, non ce ne frega una mazza se tecnicamente è sbagliato chiamarla cosi.
A me basta saperlo . Io non capivo infatti .
Intendi Assassin's Creed Unity?
Quello si che era un vero mattone se maxato
Cmq sia e' la gpu, la cpu non c'entra imho ma dire che sia un guasto magari no, vedi se ti si ripresenti e/o magari "sparagli" a maxare i due power limit e temp target alla gpu prima, si sa mai, male non gli fa, anche (o sopratutto) senza l'oc :cool:
:
Ero senza oc ( o meglio con oc stock )
Che sia l'ali non credo , ho finito wd e ryse senza problemi.
Ma i crash del driver della vga fanno così?
Perché è la prima volta che mi capita.
mikael84
13-02-2016, 16:52
mi è successa una cosa strana oggi , in ptratica ho provato a maxare ac5 , e lockato a 50 fps ( col rivatuner , va benino) .
unico problema ad un certo punto lo schermo è diventato nero e si è riavviato il pc.
temperature nella norma cpu 55 60 gradi 60 % di utilizzo e scheda video 64 gradi 99% di utilizzo .
dite che è un guasto?
ps : in pratica quando scrivete 2k intendete la 1440p ... buono a sapersi
2k viene inteso come 1440p ma è un'errore
2k sta per 2000k pixel orizzontali, quindi indica la 2048x1080p, cioè 2,2mpixel
Per rendere l'idea un 16:10 1920x1200=2,3mpixel.
Chiamare un 1440p o un 1600p 2k è sbagliato perchè non ha niente a che vedere con quella risoluzione. Il 1440p ha 3,68mpixel, il 1600p ne ha il doppio del full hd, 4mpixel.
Infatti ci avevi visto giusto, sopratutto con il tuo screen;)
fraussantin
13-02-2016, 16:55
Sta cosa mi rode . Sempre un altra volta ho avuto un freeze di 3 secondi in cambio di scena . Potrebbe essere un problema del gioco o del driver?
Arrow0309
13-02-2016, 17:26
2k viene inteso come 1440p ma è un'errore
2k sta per 2000k pixel orizzontali, quindi indica la 2048x1080p, cioè 2,2mpixel
Per rendere l'idea un 16:10 1920x1200=2,3mpixel.
Chiamare un 1440p o un 1600p 2k è sbagliato perchè non ha niente a che vedere con quella risoluzione. Il 1440p ha 3,68mpixel, il 1600p ne ha il doppio del full hd, 4mpixel.
Infatti ci avevi visto giusto, sopratutto con il tuo screen;)
Il nr di pixel non c'entra niente, altrimenti cosa, il 4K ha soli 4mpixel? :O
Come detto prima viene dal numero delle linee vert., superiore ai 1920 e sarebbe meglio di chiamarli 2.5k
Ma e' anche vero che alcuni produttori o shop online chiamano generalmente "2K" a tutti i monitor superiori ai 1920x1080 (o 1920x1200), maggiormente i 2560x1440 ma anche i widescreen 2560x1080 oppure i 3440x1440 ;)
http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=100160979%20600012694%20600012665%20600338145%20600414455%20600012686%20600557225&IsNodeId=1
Il nr di pixel non c'entra niente, altrimenti cosa, il 4K ha soli 4mpixel? :O
Come detto prima viene dal numero delle linee vert., superiore ai 1920 e sarebbe meglio di chiamarli 2.5k
Ma e' anche vero che alcuni produttori o shop online chiamano generalmente "2K" a tutti i monitor superiori ai 1920x1080 (o 1920x1200), maggiormente i 2560x1440 ma anche i widescreen 2560x1080 oppure i 3440x1440 ;)
http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=100160979%20600012694%20600012665%20600338145%20600414455%20600012686%20600557225&IsNodeId=1
Un tempo la 2560x1440p la chiamavano QHD (Quad HD) avendo un numero di pixel di 4 volte superiore rispetto all'HD (1280x720p) poi con l'avvento dei 4K è possibile che abbiano iniziato ad usare 2K in quanto il numero di pixel totale è circa la metà rispetto al 4K :muro:
mikael84
13-02-2016, 17:45
Il nr di pixel non c'entra niente, altrimenti cosa, il 4K ha soli 4mpixel? :O
Come detto prima viene dal numero delle linee vert., superiore ai 1920 e sarebbe meglio di chiamarli 2.5k
Ma e' anche vero che alcuni produttori o shop online chiamano generalmente "2K" a tutti i monitor superiori ai 1920x1080 (o 1920x1200), maggiormente i 2560x1440 ma anche i widescreen 2560x1080 oppure i 3440x1440 ;)
http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=100160979%20600012694%20600012665%20600338145%20600414455%20600012686%20600557225&IsNodeId=1
Ma sei serio?:mc:
2k significa 2k linee orizzontali 2048x1080, totale 2,2mpixel
4k significa 4k linee orizzontali, 4096x2160 cinema, 3840x2160 UHD.
1440p si chiama QHD, non 2k o 2,5k.
QHD significa 4 volte l'HD
fraussantin
13-02-2016, 17:51
Sta cosa mi rode . Sempre un altra volta ho avuto un freeze di 3 secondi in cambio di scena . Potrebbe essere un problema del gioco o del driver?
Leggendo in rete vedo che potrebbe essere l'ali difettoso. Ma come si testa visto che il pc è in garanzia?
Kingdracon
13-02-2016, 18:11
non volevo scatenare un putiferio ..:D ..ho scritto 2k come abbreviativo di 2560x1440 ...! ..almeno da me in gergo per 2k si intende quella risoluzione ...ma appunto è un abbreviativo..
Comunque sono stato da un amico che è passato da uno sli di 2 780 ad una 970 ( gigabyte ) con risoluzione 2560x1440 ( :P ) , alla fine non trovo la necessità a quella risoluzione di pompare i filtri e gli ultimi giochi girano più che decentemente , quindi con una 980 dovrei godermeli abbastanza :)
ragazzi sostituendo l'alimentatore il coil whine della mia g1 si è ridotto tantissimo, quasi impercettibile
il mio vecchio psu era un corsair 1st gen tx850w (aveva 5 anni ormai).. ora con l'evga g2 750w si percepisce un leggero buzzing in full, ma solo con case aperto..
soddisfatto :)
anche io stavo valutando la sostituzione del mio hx850 gen1 con un g2 850w oppure un p2 850, non per problemi però ero veramente curioso di provare un alimentatore evga.
il g2 è silenzioso? i cavi come sono?
Arrow0309
13-02-2016, 18:29
Ma sei serio?:mc:
2k significa 2k linee orizzontali 2048x1080, totale 2,2mpixel
4k significa 4k linee orizzontali, 4096x2160 cinema, 3840x2160 UHD.
1440p si chiama QHD, non 2k o 2,5k.
QHD significa 4 volte l'HD
Ma ci sei?
Conta le linee dei pixel verticali e quelle orizzontali :O
http://i.imgur.com/NOvp39e.png
E cmq in un certo senso era quella la cosa che mi riferivo:
Quoto:
"La designazione 4K si riferisce alla vicinanza di 4000 pixel orizzontali. Tradizionalmente, la risoluzione è stata etichettata secondo i pixel verticali, nel caso di 1080P, 1080 linee verticali che compongono la risoluzione ad Alta Definizione. In confronto, 4K dispone di 2160 pixel in verticale; un aumento considerevole."
http://www.wondershare.it/multimedia-tips/4k-contro-1080p.html
E dove sta scritto che il 1440p non si dovrebbe / potrebbe chiamare (giustamente) 2.5k?
Edit:
Da non confondere il numero dei pixel in orizzontale (su una linea di pixel in orizzontale), nel nostro caso 2560 con le linee verticali che sono sempre 2560 nel "grid line"
non volevo scatenare un putiferio ..:D ..ho scritto 2k come abbreviativo di 2560x1440 ...! ..almeno da me in gergo per 2k si intende quella risoluzione ...ma appunto è un abbreviativo..
Comunque sono stato da un amico che è passato da uno sli di 2 780 ad una 970 ( gigabyte ) con risoluzione 2560x1440 ( :P ) , alla fine non trovo la necessità a quella risoluzione di pompare i filtri e gli ultimi giochi girano più che decentemente , quindi con una 980 dovrei godermeli abbastanza :)
Si, lo so benissimo, e' solo un'abbreviativo che nessuno non ha un monitor 2k superiore al full hd e che non sia un 1440p (a parte alcuni widescreen)
Direi di piantarla con le abbreviazioni, almeno x quanto mi riguarda io non ci sto più
E come t'ho detto anche prima si, la 980 te la goderai pienamente :cool: ;)
Arrow0309
13-02-2016, 18:32
anche io stavo valutando la sostituzione del mio hx850 gen1 con un g2 850w oppure un p2 850.
il g2 è silenzioso? i cavi come sono?
Il G2 e' "dead silent", muto in quanto la ventola neanche parte tramite i casi rarissimi dove si supera una certa soglia di consumo :cool:
Ovv, c'e' un pulsantino chiamato eco da attivare sul retro:
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/EVGAG2850/DSC_5456.jpg
La rece completa su johnyguru, qua (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=377)
29Leonardo
13-02-2016, 18:33
anche io stavo valutando la sostituzione del mio hx850 gen1 con un g2 850w oppure un p2 850, non tanto per problemi anche perchè il mio hx850 va ancora molto bene però ero veramente curioso di provare un alimentatore evga.
il g2 è silenzioso? i cavi come sono?
Io ho il g2 da 650W, con la modalità eco riesco a giocare quasi tutto fanless, quindi lato silenziosità è fantastico.
I cavi sono quelli rotondi con la retina, non i flat per intenderci. Gli unici "difetti" è che i cavi sata sono tutti distanziati allo stesso modo da uno all'altro, di conseguenza se ad esempio hai 3 hdd uno sopra l'altro non hai problemi, se invece ne hai 2 e magari un lettore ottico da raggiungere hai perforza bisogno di una prolunga. Il pulsantino eco è situato nella parte che rimane interna al case, quindi se vuoi disattivarlo per far andare normalmente la ventola sei obbligato a smontare i pannelli, mentre se fosse stato dietro potevi azionarlo senza problemi a piacimento.
ovviamente parlo di difetti a essere proprio pignoli.
Il G2 e' "dead silent", muto in quanto la ventola neanche parte tramite i casi rarissimi dove si supera una certa soglia di consumo :cool:
Ovv, c'e' un pulsantino chiamato eco da attivare sul retro:
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/EVGAG2850/DSC_5456.jpg
La rece completa su johnyguru, qua (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=377)
Io ho il g2 da 650W, con la modalità eco riesco a giocare quasi tutto fanless, quindi lato silenziosità è fantastico.
I cavi sono quelli rotondi con la retina, non i flat per intenderci. L'unico "difetto" è che i cavi sata sono tutti distanziati allo stesso modo da uno all'altro, di conseguenza se ad esempio hai 3 hdd uno sopra l'altro non hai problemi, se invece ne hai 2 e magari un lettore ottico da raggiungere hai perforza bisogno di una prolunga
ottimo a sapersi.
quindi dite che dopo 6 anni sarebbe meglio cambiare alimentatore? considerate che il mio pc stà acceso sempre giorno e notte e 7 giorni su 7.
più che il g2 volevo puntare su un p2 visto che il mio attuale hx850 è una via di mezzo trà un silver e un gold.
Arrow0309
13-02-2016, 18:40
Io ho il g2 da 650W, con la modalità eco riesco a giocare quasi tutto fanless, quindi lato silenziosità è fantastico.
I cavi sono quelli rotondi con la retina, non i flat per intenderci. Gli unici "difetti" è che i cavi sata sono tutti distanziati allo stesso modo da uno all'altro, di conseguenza se ad esempio hai 3 hdd uno sopra l'altro non hai problemi, se invece ne hai 2 e magari un lettore ottico da raggiungere hai perforza bisogno di una prolunga. Il pulsantino eco è situato nella parte che rimane interna al case, quindi se vuoi disattivarlo per far andare normalmente la ventola sei obbligato a smontare i pannelli, mentre se fosse stato dietro potevi azionarlo senza problemi a piacimento.
ovviamente parlo di difetti a essere proprio pignoli.
Lui parlava del G2 850W, dove il pulsante sta proprio sul retro :cool: :rolleyes:
E cmq non e' che ti serve di usarlo sempre :)
Arrow0309
13-02-2016, 18:44
ottimo a sapersi.
quindi dite che dopo 6 anni sarebbe meglio cambiare alimentatore? considerate che il mio pc stà acceso sempre giorno e notte e 7 giorni su 7.
più che il g2 volevo puntare su un p2 visto che il mio attuale hx850 è una via di mezzo stà un silver e un gold.
Il G2 e' un gold a tutti gli effetti, ed i 10 anni di garanzia non significano che non li vale tutti i soldi.
Ma se proprio vuoi fare il pignolo allora prenditi il P2 (platinum) oppure che ne so, il nuovo T2 :D :cool:
http://www.evga.com/articles/00967/EVGA-SuperNOVA-1000-850-750-T2-Power-Supplies/
Conta anche che sono all'interno dei veri Super Flower Leadex quindi se ti piacciano di più esteticamente oppure che so, trovi qualche "offerta" migliore puoi tranq. prendere uno di quelli ;)
Il G2 e' un gold a tutti gli effetti, ed i 10 anni di garanzia non significano che non li vale tutti i soldi.
Ma se proprio vuoi fare il pignolo allora prenditi il P2 (platinum) oppure che ne so, il nuovo T2 :D :cool:
http://www.evga.com/articles/00967/EVGA-SuperNOVA-1000-850-750-T2-Power-Supplies/
Conta anche che sono all'interno dei veri Super Flower Leadex quindi se ti piacciano di più esteticamente oppure che so, trovi qualche "offerta" migliore puoi tranq. prendere uno di quelli ;)
come estetica preferisco evga senza dubbio ;)
già il P2 mi costa un rene figuriamo un T2. :sofico:
PS: qui in italia i Super Flower Leadex sono rari e quando li trovi costano una follia.
29Leonardo
13-02-2016, 19:17
ottimo a sapersi.
quindi dite che dopo 6 anni sarebbe meglio cambiare alimentatore? considerate che il mio pc stà acceso sempre giorno e notte e 7 giorni su 7.
più che il g2 volevo puntare su un p2 visto che il mio attuale hx850 è una via di mezzo trà un silver e un gold.
Nel tuo caso non lo cambierei a meno che non ti interessi proprio il fattore silenziosità, hai già un ottimo alimentatore, inoltre i p2 costano troppo al momento e la differenza in termini di efficenza con i gold è piccolissima.
Lui parlava del G2 850W, dove il pulsante sta proprio sul retro :cool: :rolleyes:
E cmq non e' che ti serve di usarlo sempre :)
Lo so, gli ho voluto parlare del 650w dato che per la config che ha in firma è stra abbondante già questo.
mikael84
13-02-2016, 19:30
Ma ci sei?
Conta le linee dei pixel verticali e quelle orizzontali :O
http://i.imgur.com/NOvp39e.png
E cmq in un certo senso era quella la cosa che mi riferivo:
Quoto:
"La designazione 4K si riferisce alla vicinanza di 4000 pixel orizzontali. Tradizionalmente, la risoluzione è stata etichettata secondo i pixel verticali, nel caso di 1080P, 1080 linee verticali che compongono la risoluzione ad Alta Definizione. In confronto, 4K dispone di 2160 pixel in verticale; un aumento considerevole."
http://www.wondershare.it/multimedia-tips/4k-contro-1080p.html
E dove sta scritto che il 1440p non si dovrebbe / potrebbe chiamare (giustamente) 2.5k?
Edit:
Da non confondere il numero dei pixel in orizzontale (su una linea di pixel in orizzontale), nel nostro caso 2560 con le linee verticali che sono sempre 2560 nel "grid line"
Si, lo so benissimo, e' solo un'abbreviativo che nessuno non ha un monitor 2k superiore al full hd e che non sia un 1440p (a parte alcuni widescreen)
Direi di piantarla con le abbreviazioni, almeno x quanto mi riguarda io non ci sto più
E come t'ho detto anche prima si, la 980 te la goderai pienamente :cool: ;)
No non mi hai capito:)
Il 4k o meglio 4kilo è riferito all'asse orizzontale di 4096pixel
Sotto questo nominativo vengono raggruppate varie risoluzioni come il formato televisivo UHD, 4 volte il full hd con rapporto di 1,77:1. Il 2k è il formato full hd cinema.
Con 2,5k si intendono 2500pixel sul piano orizzontale si, ma è troppo generico, si possono intendere i 2560x1080 21:9, 1440p 16:9, 1600p 16:10 WQXGA.
Il G2 e' un gold a tutti gli effetti, ed i 10 anni di garanzia non significano che non li vale tutti i soldi.
Ma se proprio vuoi fare il pignolo allora prenditi il P2 (platinum) oppure che ne so, il nuovo T2 :D :cool:
http://www.evga.com/articles/00967/EVGA-SuperNOVA-1000-850-750-T2-Power-Supplies/
Conta anche che sono all'interno dei veri Super Flower Leadex quindi se ti piacciano di più esteticamente oppure che so, trovi qualche "offerta" migliore puoi tranq. prendere uno di quelli ;)
Esatto, la differenza sta nella sigla. Nel caso degli 850 watt
G2 sta per super flower
GS sta per seasonic
GQ sta per FSP
P2 platino super flowers
devil_mcry
13-02-2016, 19:35
Leggendo in rete vedo che potrebbe essere l'ali difettoso. Ma come si testa visto che il pc è in garanzia?
Se è tutto in garanzia riporta indietro e fai fare a loro, se lo hai assemblato tu l'unica è provare con un altro.
I giochi Ubisoft non sono proprio considerabili come i migliori in fatto di stabilità ... cmq black screen + riavvio a me non è mai capitato nemmeno con l'OC spinto sui primi driver di W10 (che erano un po' più instabili).
Di solito o ti crashano i driver e ti ritrovi sul desktop, o ti crashano e non riesce a ripristinarli e rimani con lo schermo nero
Nero+riavvio non so cosa possa essere
fraussantin
13-02-2016, 19:39
Se è tutto in garanzia riporta indietro e fai fare a loro, se lo hai assemblato tu l'unica è provare con un altro.
I giochi Ubisoft non sono proprio considerabili come i migliori in fatto di stabilità ... cmq black screen + riavvio a me non è mai capitato nemmeno con l'OC spinto sui primi driver di W10 (che erano un po' più instabili).
Di solito o ti crashano i driver e ti ritrovi sul desktop, o ti crashano e non riesce a ripristinarli e rimani con lo schermo nero
Nero+riavvio non so cosa possa essere
Grazie.
In effetti me lo hanno assemblato ed è in garanzia.
Quindi tu pensi sia l'alimentatore?
Al limite aspetto un poco e poi vedo se lo rifà.
Esiste un tool per testare tutto. ?
Anche perche per riportarlo a loro mi tocca togliere i dischi per via della privacy
devil_mcry
13-02-2016, 19:53
No non mi hai capito:)
Il 4k o meglio 4kilo è riferito all'asse orizzontale di 4096pixel
Sotto questo nominativo vengono raggruppate varie risoluzioni come il formato televisivo UHD, 4 volte il full hd con rapporto di 1,77:1. Il 2k è il formato full hd cinema.
Con 2,5k si intendono 2500pixel sul piano orizzontale si, ma è troppo generico, si possono intendere i 2560x1080 21:9, 1440p 16:9, 1600p 16:10 WQXGA.
In realtà appunto anche 3,840 × 2,160 è definito 4K se guardi sulla pagina di wikipedia, compreso il 3996 × 2160 che è cmq poco sotto i 4000 pixel. Quindi di fatto nemmeno si riferisce proprio a quello.
4k e 2k sono solo nomi commerciali, gli danno il significato che vogliono, infatti la definizione di 2k è
"2K resolution is a generic term for display devices or content having horizontal resolution of approximately 2,000 pixels"
Con questa definizione ci rientra tutto dentro, compreso il FHD che infatti wiki uk dice essere stato buttato nel marasma in passato. Poi 2k è anche il termine commerciale degli smartphone qhd (usato dai produttori) e non solo. Basta cercare monitor 2k e vedi subito che escono così. 2.5k io non l'avevo mai sentito ma siccome quelle due sigle non hanno una definizione realmente formale e gli danno il significato che vogliono già i produttori, nessuno ha torto.
Anche perchè il tuo ragionamento crolla nel momento in cui dici che 2.5k non è specifico per via della risoluzione verticale dato che nemmeno 4k lo è... 4096 × 1716 è sempre 4k e a spanne è come dire 1440p vs 1600p e tra l'altro pure in questo caso casca un po' l'asino perchè dire 1080p per esempio non ti da informazioni sull'altra risoluzione (1920 o 2560)
devil_mcry
13-02-2016, 19:54
Grazie.
In effetti me lo hanno assemblato ed è in garanzia.
Quindi tu pensi sia l'alimentatore?
Al limite aspetto un poco e poi vedo se lo rifà.
Esiste un tool per testare tutto. ?
Anche perche per riportarlo a loro mi tocca togliere i dischi per via della privacy
Un sw completo dubito e non so se sia l'alimentatore. Io però nonostante l'oc spinto di tutto comportamenti così non li ho mai avuti.
Ragazzi per quanto riguarda l'alimentatore, io quasi 2 anni fa avevo preso un XFX versione TS 550 80+ gold edition, riesce a tenere testa ad una asus strix 970 vero? Oltre la scheda video c'è un I5 4670K, una asus hero 7, 2 ssd, un altro ssd ocz montato su pci express, e altri 2 hard disk a rotazione più il masterizzatore. Vado tranquillo o sono a limite?
Ragazzi per quanto riguarda l'alimentatore, io quasi 2 anni fa avevo preso un XFX versione TS 550 80+ gold edition, riesce a tenere testa ad una asus strix 970 vero? Oltre la scheda video c'è un I5 4670K, una asus hero 7, 2 ssd, un altro ssd ocz montato su pci express, e altri 2 hard disk a rotazione più il masterizzatore. Vado tranquillo o sono a limite?
per me sei tranquillo il xfx ts 550w è un ottimo ali.
Lo so, gli ho voluto parlare del 650w dato che per la config che ha in firma è stra abbondante già questo.
sisi sono consapevole che basta un 650w però visto che trovo il p2 850w a 196€ direi che prendo quello ;)
Arrow0309
13-02-2016, 20:39
Grazie.
In effetti me lo hanno assemblato ed è in garanzia.
Quindi tu pensi sia l'alimentatore?
Al limite aspetto un poco e poi vedo se lo rifà.
Esiste un tool per testare tutto. ?
Anche perche per riportarlo a loro mi tocca togliere i dischi per via della privacy
Guarda, a parte altri tool e/o stress test molto pesanti come Catzilla ti consiglio di scaricare e poi lanciare il benchmark FFXIV Heavwnsward maxato graficamente ed in 4k (ovv tramite il DSR di nvidia).
Perché e' proprio il bench che fa lavorare il tuo ali all massimo maxato cosi' (ed in 4K) ;)
fraussantin
13-02-2016, 20:54
Guarda, a parte altri tool e/o stress test molto pesanti come Catzilla ti consiglio di scaricare e poi lanciare il benchmark FFXIV Heavwnsward maxato graficamente ed in 4k (ovv tramite il DSR di nvidia).
Perché e' proprio il bench che fa lavorare il tuo ali all massimo maxato cosi' (ed in 4K) ;)
Grazie
29Leonardo
13-02-2016, 21:12
sisi sono consapevole che basta un 650w però visto che trovo il p2 850w a 196€ direi che prendo quello ;)
E se poi escono le psu con efficenza diamantium lo cambi di nuovo? :ciapet:
sisi sono consapevole che basta un 650w però visto che trovo il p2 850w a 196€ direi che prendo quello ;)
Sul sito ufficiale EVGA sta 189€ comunque fossi in te sempre sullo store ufficiale prenderei o il 750 G2 a 142€ oppure il 650 P2 a 129€ ;)
Io ebbi la fortuna un anno fa di prendere il 750 G2 a 108€ sempre sul sito EVGA ed è stato uno dei migliori acquisti fatti :D
killeragosta90
13-02-2016, 22:39
Ragazzi per quanto riguarda l'alimentatore, io quasi 2 anni fa avevo preso un XFX versione TS 550 80+ gold edition, riesce a tenere testa ad una asus strix 970 vero? Oltre la scheda video c'è un I5 4670K, una asus hero 7, 2 ssd, un altro ssd ocz montato su pci express, e altri 2 hard disk a rotazione più il masterizzatore. Vado tranquillo o sono a limite?
Vai tranquillo.
Ciao ragazzi ho un problema con la mia gtx 970m. In pratica a volte capita che rimane bloccata a 540Mhz anche in 3d. L'unico modo per risolvere il problema e far tornare il clock normale e' riavviare.
finora ho provato a:
reinstallare i driver (clean install)
disinstallare msi afterburner
disabilitare la grafica integrata di intel
settare nel 3d settings del nvidia control panel maximum performance
scaricare nvidia inspector per vedere se potevo forzare i p state (non me lo fa fare).
Qualche idea?
Ho monitorato la frequenza con msi afterburner
Ho un portatile clevo p650re
(THE REAL) Neo
13-02-2016, 23:23
Ciao ragazzi ho un problema con la mia gtx 970m. In pratica a volte capita che rimane bloccata a 540Mhz anche in 3d. L'unico modo per risolvere il problema e far tornare il clock normale e' riavviare.
finora ho provato a:
reinstallare i driver (clean install)
disinstallare msi afterburner
disabilitare la grafica integrata di intel
settare nel 3d settings del nvidia control panel maximum performance
scaricare nvidia inspector per vedere se potevo forzare i p state (non me lo fa fare).
Qualche idea?
Ho monitorato la frequenza con msi afterburner
Ho un portatile clevo p650re
Che driver hai?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Che driver hai?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Gli ultimi (361.75)
fraussantin
14-02-2016, 00:14
Un sw completo dubito e non so se sia l'alimentatore. Io però nonostante l'oc spinto di tutto comportamenti così non li ho mai avuti.
è tutta la sera che ci gioco , e non ho avuto più problemi .
boh speriamo sia stato un crash video magari misto a una bsod e si è riavviato.
cmq sto gioco (ACU 5) è un mattone assurdo , è il primo game che mi ha portato la vga a 99% in 1080p.
però è anche il primo assassin creed che non mi stuttera con vsync attivo quando sincronizzo sulle torri :asd: .... brava ubisoft , 100 ne sbagli , ma ogni tanto una ne azzecchi :asd:
E se poi escono le psu con efficenza diamantium lo cambi di nuovo? :ciapet:
ahah no :sofico:
Sul sito ufficiale EVGA sta 189€ comunque fossi in te sempre sullo store ufficiale prenderei o il 750 G2 a 142€ oppure il 650 P2 a 129€ ;)
Io ebbi la fortuna un anno fa di prendere il 750 G2 a 108€ sempre sul sito EVGA ed è stato uno dei migliori acquisti fatti :D
adesso controllo sul sito e poi vediamo ;)
PS: il sito evga costa $159.99 che sono 204€+ le spese di spedizione che minimo sono 11-15€.
ahah no :sofico:
adesso controllo sul sito e poi vediamo ;)
PS: il sito evga costa $159.99 che sono 204€+ le spese di spedizione che minimo sono 11-15€.
Vedi sul sito europeo non quello USA/UK ;)
Arrow0309
14-02-2016, 12:11
Vedi sul sito europeo non quello USA/UK ;)
Quoto
Con 159 euri prendi il 750W P2 e con 170 il 850W G2, la differenza e minima come impatto economico (quasi 0 imho e parlo anche dei consumi) ma col 850W staresti bello largo sfruttando proprio la parte con la massima efficienza (oggi) ma anche a posto per un eventuale SLI un domani mentre con un 750W e sli staresti stretto stretto.
Pensa due volte, io già lo volevo "quasi" mettere in vendita il mio 850W G2 ma solo per prendere uno più grande (1000-1200W) per stare comodo con un eventuale sli di 980 OC ;)
marcosavino
14-02-2016, 13:41
Giocando a The Witcher 3 mi sta capitando spesso che il driver smetta di funzionare, con conseguente crash del gioco. Tengo installati gli ultimi driver, secondo voi meglio tornare ad una versione precedente? Quale mi consigliate?
(THE REAL) Neo
14-02-2016, 13:41
Gli ultimi (361.75)
Gli ultimi sono i 361.82 ,cercali sul sito Nvidia,sezione forum.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
killeragosta90
14-02-2016, 15:10
Giocando a The Witcher 3 mi sta capitando spesso che il driver smetta di funzionare, con conseguente crash del gioco. Tengo installati gli ultimi driver, secondo voi meglio tornare ad una versione precedente? Quale mi consigliate?
Sei in OC? Questo è un sintomo di instailità da overclock, frequenze troppo spinte.
La 970 della Zotac Amp Edition presenta qualche controindicazione o è un valido modello ?
http://i.imgur.com/QT0XMpa.jpg
Grazie
The Witcher
14-02-2016, 20:07
Sei in OC? Questo è un sintomo di instailità da overclock, frequenze troppo spinte.
non credo. Lo da(va) anche a me e non sono in oc
killeragosta90
14-02-2016, 20:28
non credo. Lo da(va) anche a me e non sono in oc
Ah ok, allora in questo caso pare trattare davvero di un problema driver :)
moli89.bg
14-02-2016, 20:46
Salve, avrei bisogno di un'informazione. Mi sta frullando per la testa l'idea di aggiornare il comparto vga con una 970. Ho notato che si trovano delle Evga SC ad un buon prezzo, però mi sono imbattuto in articoli in cui veniva lamentato o una non perfetta efficienza del dissi o problemi di ronzio, sono cose che dall'uscita sono state risolte ? Consigliereste un'altra marca ?
Grazie :)
Sarei interessato anch'io per un ipotetico upgrade, qualche possessore di 970 EVGA o utente informato può confermare? :stordita:
fraussantin
14-02-2016, 20:47
Anche io ho dei problemi con gli ultimi .75.
Ogni tanto mi trovo al desktop , ma il game non crasha. ( ac5 e me3)
NOOB4EVER
14-02-2016, 21:01
Sarei interessato anch'io per un ipotetico upgrade, qualche possessore di 970 EVGA o utente informato può confermare? :stordita:
buonasera ragassuoli vi rispondo io avendo provato diverse 970 tra cui proprio la evga sc ,la prima che provai,nulla da dire ma mooolto meglio la g1 sia per temp che per capacita' oc,ne ho provate diverse e le g1 a sto giro,parlo su maxwell in particolare ,trovo che giga abbia compiuto un buon lavoro .Ve la consiglio ad occhi chiusi cmq la 970 la sto usando con tutto sotto full hd @120hz e ne sono davvero soddisfatto dato che non trovo titolo che la riesca a mettere in difficolta' ;)
ciao
Arrow0309
14-02-2016, 21:03
Appunto si consigliava un po di giorni fa di mettere i 361.60 anziché i 361.75
Io mi trovo benissimo coi 361.60 :cool:
fraussantin
14-02-2016, 21:07
Appunto si consigliava un po di giorni fa di mettere i 361.60 anziché i 361.75
Io mi trovo benissimo coi 361.60 :cool:
Ma posso fare una install sporca o devo piallare il driver?
buonasera ragassuoli vi rispondo io avendo provato diverse 970 tra cui proprio la evga sc ,la prima che provai,nulla da dire ma mooolto meglio la g1 sia per temp che per capacita' oc,ne ho provate diverse e le g1 a sto giro,parlo su maxwell in particolare ,trovo che giga abbia compiuto un buon lavoro .Ve la consiglio ad occhi chiusi cmq la 970 la sto usando con tutto sotto full hd @120hz e ne sono davvero soddisfatto dato che non trovo titolo che la riesca a mettere in difficolta' ;)
ciao
si concordo, a sto gira la giga ha fatto un buon lavoro
Arrow0309
14-02-2016, 22:21
Ma posso fare una install sporca o devo piallare il driver?
Ti conviene farla bene, io consiglio sempre (e velocemente) direttamente da safe mode col DDU ;)
Poi metti i 361.60 :cool:
I profili vari li riconfiguri, non credo che ci vorrà molto :)
Ciao,
ho una ASUS GTX 670 DirectCU II che sta nel mio case per circa mezzo centimetro. :mc: :mc: :mc:
Vorrei passare ad una ASUS GTX 970, qualcuno mi sa dire se sono lunghe uguali?
Su diversi siti trovo lunghezze leggermente diverse e per la 970 e non vorrei comperarle e poi dover sostituire il case. Gli sono affezionato! :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1532/cooler-master-mystique-631-eleganza-e-stile_2.html
Color alluminio.
Grazie
aled1974
15-02-2016, 08:51
se non ci sta piuttosto che cambiare il case lo puoi moddare, essendo alluminio si fa poca fatica a tagliare (e bene) la paratia del cestello degli hard disk ;)
dal sito asus
670
GTX670-DC2-4GD5 10.7 " x 5.4 " x 1.7 " Inch
970
TURBO-GTX970-OC-4GD5 10.4 " x 4.76 " x 1.46 " Inch / 26.4 x 12.1 x3.7 Centimeter
STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5 11 " x 5.5 " x 1.57 " Inch / 28 x 14 x4 Centimeter
GTX970-DCMOC-4GD5 6.7 " x 4.8 " x 1.6 " Inch / 17 x 12.19 x4.07 Centimeter
tu quale 970 pensavi di prendere? ;)
ciao ciao
Ciao,
la 670 lunga è 10.7'', quindi 27,178 cm.
Quindi significa che la 970 non ci sta! :-(
Ottimo coniglio tagliare la paratia degli hd potrebbe essere una soluzione..
Sono un affezionato ASUS (MB, Router, schede ideo, wifi...)
Tu cosa ne pensi, è una buona scelta?
Per me il parametro n° 1 sono silenziosità e consumi.
Gazie
Ciao a tutti. Volevo porre una questione alla vostra attenzione. Allora ho una 970 Asus strix montata su una hero 7 con 8 giga di ram e alimentatore xfx 550 80 plus gold serie ts. La scheda sin dal primo giorno mi ha dato dei black screen durante il gioco fallout 4, mai si è bloccata sotto ad esempio black ops 3. Poi per 3 giorni di fila nessun blocco e sabato sera mi si è bloccata diverse volte sia sotto fallout 4 che durante un test in 3d mark Firestrike dove non solo ha dato black screen ma pure si è riavviato ritorna PC. Domenica mattina per fare l'ennesima prova ho cambiato cavo di alimentazione. Mi spiego. Dall'alimentatore esce un unico cavo con doppio attacco a 6 pin e l'aggiunta dell'altro a 2 pin per farlo diventare a 8. Solo che inizialmente avevo commesso alla scheda per comodità la parte di derivazione del cavo principale. Mentre adesso ho staccato quello è collegato il principale. Adesso la scheda dopo tutta la domenica pomeriggio e lasciato acceso tutta la domenica notte fino a stamattina con fallout 4 attivo e schermo acceso non ha dato alcun problema. Secondo voi può questo cambio di cavo aver dato l'esito giusto oppure no? I driver sono gli ultimi beta ma anche con i certificati ho avuto black screen. A volte è bastato togliere il cavo dal dvi e collegarlo e ritornava tutto normale. I cavi sono buoni già testati. Conviene fare richiesta di rma?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
15-02-2016, 11:36
Non ho capito bene come l'avevi collegata prima ma siccome la Strix ha un'unico connettore pcie (da 8pin) imho e sopratutto nel tuo caso di un'ali un po piccolo è straconsigliato di assicurarle la massima stabilità sulla linea di 12v (pcie).
Quindi si, direi di continuare a testarla con la nuova connessione sulla 12v prima di un'eventuale richiesta di rma.
illidan2000
15-02-2016, 11:46
Ciao a tutti. Volevo porre una questione alla vostra attenzione. Allora ho una 970 Asus strix montata su una hero 7 con 8 giga di ram e alimentatore xfx 550 80 plus gold serie ts. La scheda sin dal primo giorno mi ha dato dei black screen durante il gioco fallout 4, mai si è bloccata sotto ad esempio black ops 3. Poi per 3 giorni di fila nessun blocco e sabato sera mi si è bloccata diverse volte sia sotto fallout 4 che durante un test in 3d mark Firestrike dove non solo ha dato black screen ma pure si è riavviato ritorna PC. Domenica mattina per fare l'ennesima prova ho cambiato cavo di alimentazione. Mi spiego. Dall'alimentatore esce un unico cavo con doppio attacco a 6 pin e l'aggiunta dell'altro a 2 pin per farlo diventare a 8. Solo che inizialmente avevo commesso alla scheda per comodità la parte di derivazione del cavo principale. Mentre adesso ho staccato quello è collegato il principale. Adesso la scheda dopo tutta la domenica pomeriggio e lasciato acceso tutta la domenica notte fino a stamattina con fallout 4 attivo e schermo acceso non ha dato alcun problema. Secondo voi può questo cambio di cavo aver dato l'esito giusto oppure no? I driver sono gli ultimi beta ma anche con i certificati ho avuto black screen. A volte è bastato togliere il cavo dal dvi e collegarlo e ritornava tutto normale. I cavi sono buoni già testati. Conviene fare richiesta di rma?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
età dell'alimentatore?
fraussantin
15-02-2016, 11:50
Ciao a tutti. Volevo porre una questione alla vostra attenzione. Allora ho una 970 Asus strix montata su una hero 7 con 8 giga di ram e alimentatore xfx 550 80 plus gold serie ts. La scheda sin dal primo giorno mi ha dato dei black screen durante il gioco fallout 4, mai si è bloccata sotto ad esempio black ops 3. Poi per 3 giorni di fila nessun blocco e sabato sera mi si è bloccata diverse volte sia sotto fallout 4 che durante un test in 3d mark Firestrike dove non solo ha dato black screen ma pure si è riavviato ritorna PC. Domenica mattina per fare l'ennesima prova ho cambiato cavo di alimentazione. Mi spiego. Dall'alimentatore esce un unico cavo con doppio attacco a 6 pin e l'aggiunta dell'altro a 2 pin per farlo diventare a 8. Solo che inizialmente avevo commesso alla scheda per comodità la parte di derivazione del cavo principale. Mentre adesso ho staccato quello è collegato il principale. Adesso la scheda dopo tutta la domenica pomeriggio e lasciato acceso tutta la domenica notte fino a stamattina con fallout 4 attivo e schermo acceso non ha dato alcun problema. Secondo voi può questo cambio di cavo aver dato l'esito giusto oppure no? I driver sono gli ultimi beta ma anche con i certificati ho avuto black screen. A volte è bastato togliere il cavo dal dvi e collegarlo e ritornava tutto normale. I cavi sono buoni già testati. Conviene fare richiesta di rma?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ho avuto un problema simile sabato.
Ma adesso va tutto bene.
Mi daresti in pm il link del programma ( 3d mark) che hai usato per verificare , se è free?
Che driver usi?
Non ho capito bene come l'avevi collegata prima ma siccome la Strix ha un'unico connettore pcie (da 8pin) imho e sopratutto nel tuo caso di un'ali un po piccolo è straconsigliato di assicurarle la massima stabilità sulla linea di 12v (pcie).
Quindi si, direi di continuare a testarla con la nuova connessione sulla 12v prima di un'eventuale richiesta di rma.
L'avevo collegato ovviamente sulla linea dedicata 12v pci-e ma quell'alimentatore ha una sola linea dalla quale fuoriescono due connessione combo 6 con l'aggiunta dell'altro a 2 pin, solo che io l'avevo collegata alla derivazione non so spiegarmi, è come se dal connettore principale abbiano ricavato una diramazione per il secondo connettore. Io avevo usato appunto questa derivazione prima invece da domenica mattina ho inserito il connettore principale. Spero di essere stato più chiaro.
Ho avuto un problema simile sabato.
Ma adesso va tutto bene.
Mi daresti in pm il link del programma ( 3d mark) che hai usato per verificare , se è free?
Che driver usi?
Mi spieghi le coscostanze in cui hai avuto il problema?
Per quanto riguarda il programma cerca su google 3d mark 2013 basta la versione basic l'importante che sei connesso a internet così alla fine del test ti da il risultato. Lancia la versione firestrike.
età dell'alimentatore?
Un anno e mezzo circa.
Ma non l'ho mai tirato, mai fatto overclock, prima di questa strix avevo connesso una sapphire 7950 dual x utilizzando proprio i 2 connettori a 6 pin di questo alimentatore e mai avuto un solo problema, mai!
fraussantin
15-02-2016, 12:51
Mi spieghi le coscostanze in cui hai avuto il problema?
Per quanto riguarda il programma cerca su google 3d mark 2013 basta la versione basic l'importante che sei connesso a internet così alla fine del test ti da il risultato. Lancia la versione firestrike.
Semplice giocavo ad ac5 maxato , lo schermo si è bloccato per 1 secondo e poi è diventato nero . Dopo 5 secondi si è riavviato il pc.
Poi nessun altro problema se non qualche blackscreen e ritorno al desktop , ma senza crash del gioco ( ma questo è colpa del driver quasi sicuro)
Però abitando in campagna a volte ho degli sbalzi di corrente , potrebbe essere stato anche quello.
Prima di rimandare tutto indietro aspetto che si rompa perbene almeno sono sicuro.
Robydriver
15-02-2016, 13:07
Semplice giocavo ad ac5 maxato , lo schermo si è bloccato per 1 secondo e poi è diventato nero . Dopo 5 secondi si è riavviato il pc.
Poi nessun altro problema se non qualche blackscreen e ritorno al desktop , ma senza crash del gioco ( ma questo è colpa del driver quasi sicuro)
Però abitando in campagna a volte ho degli sbalzi di corrente , potrebbe essere stato anche quello.
Prima di rimandare tutto indietro aspetto che si rompa perbene almeno sono sicuro.
Ciao
In linea generale,più le connessioni sono corte e dirette e meglio è.Meglio usare il cavo principale a 6 pin e i 2 aggiuntivi del secondo connettore "derivato".E' meno "pulito" ma si evitano eventuali problemi da cadute di tensione (anche sporadiche) dovute alla maggiore lunghezza del cavo:magari è stato usato del cavo di bassa qualità dal costruttore e/o la derivazione sicuramente non è saldata ma crimpata,ecc.
Gli sbalzi di corrente provenienti dalla rete elettrica,sono sovente causa di instabilità e crash.Che tu sia in campagna o in una popolata metropoli,poco cambia:in entrambi i casi gli impianti di distribuzione generali possono essere sottodimensionati.Per ovviare è sufficiente (nella maggior parte dei casi) una buona unità UPS che filtri/stabilizzi la corrente verso il pc.
A seconda di quanto è "ballerina" l'alimentazione proveniente dalla rete,dovrai cercare un'unità adatta.Magari evitando le soluzioni low-cost che filtrano/stabilizzano poco o nulla.
fraussantin
15-02-2016, 13:23
Ciao
In linea generale,più le connessioni sono corte e dirette e meglio è.Meglio usare il cavo principale a 6 pin e i 2 aggiuntivi del secondo connettore "derivato".E' meno "pulito" ma si evitano eventuali problemi da cadute di tensione (anche sporadiche) dovute alla maggiore lunghezza del cavo:magari è stato usato del cavo di bassa qualità dal costruttore e/o la derivazione sicuramente non è saldata ma crimpata,ecc.
Gli sbalzi di corrente provenienti dalla rete elettrica,sono sovente causa di instabilità e crash.Che tu sia in campagna o in una popolata metropoli,poco cambia:in entrambi i casi gli impianti di distribuzione generali possono essere sottodimensionati.Per ovviare è sufficiente (nella maggior parte dei casi) una buona unità UPS che filtri/stabilizzi la corrente verso il pc.
A seconda di quanto è "ballerina" l'alimentazione proveniente dalla rete,dovrai cercare un'unità adatta.Magari evitando le soluzioni low-cost che filtrano/stabilizzano poco o nulla.
grazie, si in effetti ci avevo pensato a prendermi un gruppo, però ci sono 2 problemi alla base delle ups : 1 hanno costi ingenti , 2 non mi fido a tenerle in casa per vie del remoto rischio di incendio ( perchè sono al litio mi pare).
che dire a volte le lampadine si vedono calare di luminosità , ma i pc non mi si sono mai spenti.
però in quel caso non mi sono accorto di niente.
l'unica cosa è stressare il sistema e vedere cosa succede. grazie.
Ciao a tutti sto seriamente valutando l'acquisto di questo monitor :
http://www.philips.com.au/c-p/BDM4065UC_75/brilliance-led-backlit-lcd-display/overview
che supporta sull'ingresso HDMI la 2560x1440 a 60Hz.
Adesso sto giocando a 1920x1080 su un philips 32" e non mi lamento.. :D
Vale la pena secondo voi spendere 650€ per acquistare questo Philips nativo
3840x2160 sapendo che in futuro(quando cambierò scheda video) mi dovrò "accontentare" di 60hz per giocare in 4k e nel frattempo passare ad una risoluzione 2K?
Ma soprattutto mi preoccupa il fatto di non poter maxare i giochi come faccio ora in fullHD..
Qualcuno sta giocando in 2K con questa scheda e ha riscontro su come si comporta con i dettagli al massimo?
Grazie
KampMatthew
15-02-2016, 13:42
grazie, si in effetti ci avevo pensato a prendermi un gruppo, però ci sono 2 problemi alla base delle ups : 1 hanno costi ingenti , 2 non mi fido a tenerle in casa per vie del remoto rischio di incendio ( perchè sono al litio mi pare).
che dire a volte le lampadine si vedono calare di luminosità , ma i pc non mi si sono mai spenti.
però in quel caso non mi sono accorto di niente.
l'unica cosa è stressare il sistema e vedere cosa succede. grazie.
No sono al piombo. Il massimo che può succedere è che perdano un po' di acido. Poi è chiaro, tutto può succedere, ma a questo punto dovresti evitare tv, pc, frullatore, microonde....:D
Comunque non è che devi prendere per forza un ups da millemila euro. A casa ho sempre usato robe low cost e mi sono sempre trovato bene, alla fine non è che mi interessi avere un'autonomia di chissà quanto tempo e a meno che non si disponga di una rete indecente, un minimo di stabilità e pulizia della corrente la fanno un po' tutti. Chiaramente non ti dico di prendere un ups targato 50000000 VA da 30 € :D
Io ho da 3 anni un UPS Trust Oxxtron 1300VA (lo pagai sulle 100 € e qualcosa) e lavora benissimo. Dopo i primi 2 anni sono andate le batterie perchè non reggeva più manco 1 minuto. Con 30 € ho preso 2 ottime 12V Volt 7Ah e le ho sostituite.
Ciao a tutti sto seriamente valutando l'acquisto di questo monitor :
http://www.philips.com.au/c-p/BDM4065UC_75/brilliance-led-backlit-lcd-display/overview
che supporta sull'ingresso HDMI la 2560x1440 a 60Hz.
Io con la GTX 970 non riesco a maxare a 2560x1440 ( si deve scendere a compromessi con filtri etc. ) , però il mio Benq BL3200 ha uno scaler prodigioso e devo dire che a 1920x1080 tutto maxato , si vede da paura .
Quando uscirà Pascal ( o Polaris ) probabilmente mi godrò i giochi a risoluzione nativa a 2560x1440 ;) .
fraussantin
15-02-2016, 13:47
allora ho fatto partire future mark con quel demone che lotta con quella robot , e tutto fila bene ( a parte i cali a 20 fps , ma penso sia normale) ho aspettato 1 minuto e tutto è andato liscio , solo che ho visto la vga a 70 gradi e no ha interrotto il boost , quindi ho staccato senza finirlo , ricordandomi la storia che le vrm si fondono con alcuni bench.
ma posso andare tranquillo ?
cmq non ha dato nessun problema per adesso.
ps , oggi ho giocato per ore , e nessun black screen e nessun ritorno al desktop, usando il solito driver . che sia davvero per dei cali di tensione?
aled1974
15-02-2016, 14:46
allora se la parte ups non ti serve valuta una ciabatta con filtro che ti raddrizzi in uscita per i componenti collegati, spendi molto meno ;)
ciao ciao
fraussantin
15-02-2016, 14:48
allora se la parte ups non ti serve valuta una ciabatta con filtro che ti raddrizzi in uscita per i componenti collegati, spendi molto meno ;)
ciao ciao
grazie , faccio un giro su amazon.
ma i filtri miglionano anche la stabilita di voltaggio?
aled1974
15-02-2016, 14:53
se hai un picco erogato dall'enel (fornitore a caso eh) sì
se ti cade un fulmine e queste ciabatte hanno la garanzia power surge per i fulmini direi 50% che salvi tutto (i fulmini sono maledetti, ne ho preso uno qualche anno fa)
se hai un calo (picco negativo) erogato dall'enel no dato che sono ciabatte filtranti, in questo caso l'ups è la scelta migliore in quanto interviene nel giro di millisecondi con la batteria integrata sempre che non sia in bypass continuo (una volta c'erano questi ups, ora non so :boh: )
ciao ciao
fraussantin
15-02-2016, 15:07
se hai un picco erogato dall'enel (fornitore a caso eh) sì
se ti cade un fulmine e queste ciabatte hanno la garanzia power surge per i fulmini direi 50% che salvi tutto (i fulmini sono maledetti, ne ho preso uno qualche anno fa)
se hai un calo (picco negativo) erogato dall'enel no dato che sono ciabatte filtranti, in questo caso l'ups è la scelta migliore in quanto interviene nel giro di millisecondi con la batteria integrata sempre che non sia in bypass continuo (una volta c'erano questi ups, ora non so :boh: )
ciao ciao
Pure io 3 anni fa , e mi ha salvato la casa il filtro del telefono dell'allarme.
Ma cmq si parla di scariche secondarie . Se un fulmine ti becca pieno ti trovi la casa in fiamme . Al mio paesiello è capitato l'anno scorso. Fulmine sul tiraggio della caldaia , esplosa caldaia , in garage , auto , e bruciati tutti gli apparati elettrici.
E gli è andata bene visto che in giardino hanno il"bunker" col bombolone di gpl connesso alla caldaia.
illidan2000
15-02-2016, 15:32
allora se la parte ups non ti serve valuta una ciabatta con filtro che ti raddrizzi in uscita per i componenti collegati, spendi molto meno ;)
ciao ciao
grazie , faccio un giro su amazon.
ma i filtri miglionano anche la stabilita di voltaggio?
ti serve un AVR... Oppure di un UPS che abbia funzione AVR (praticamente tutti).
Con la ciabatta non raddrizzi i cali di tensione
aled1974
15-02-2016, 15:35
Pure io 3 anni fa , e mi ha salvato la casa il filtro del telefono dell'allarme.
Ma cmq si parla di scariche secondarie . Se un fulmine ti becca pieno ti trovi la casa in fiamme . Al mio paesiello è capitato l'anno scorso. Fulmine sul tiraggio della caldaia , esplosa caldaia , in garage , auto , e bruciati tutti gli apparati elettrici.
E gli è andata bene visto che in giardino hanno il"bunker" col bombolone di gpl connesso alla caldaia.
leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43298740&postcount=9521
ti serve un AVR... Oppure di un UPS che abbia funzione AVR (praticamente tutti).
Con la ciabatta non raddrizzi i cali di tensione
:mano:
ciao ciao
fraussantin
15-02-2016, 15:43
leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43298740&postcount=9521
:mano:
ciao ciao
Consigli sulle marche . Ne ho visti a 20 30 euro in giro
Per dire questo :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160215/92408791dd3f8cde2939b70b353f6e56.jpg
X-ray guru
15-02-2016, 16:09
Questi dispositivi servono a poco o nulla. Sono 30 € regalati al produttore.
Prenditi un UPS a doppia conversione: è un investimento ma ti separa galvanicamente il PC dalla rete ed esce con una tensione sinusoidale con Volt ed Hertz sempre fissi, oltre ad avere un minimo di autonomia quando manca completamente la corrente. Questi tipi di UPS ti proteggono anche dai "surge" e dagli "hole", cioè da grossi aumenti di tensione che durano poche centinaia di microsecondi e dai buchi di tensione, che possono durare qualche centianio di millisecondi senza che tu te ne accorga.
Poi se un fulmine becca la cabina di trasformazione a cui sei allacciato, al massimo si fonde l'UPS.
Se invece prende in pieno la casa, non si salva quasi nulla, ma è un'evenienza molto remota, a meno che stia in città sul grattacielo più alto della zona o in campagna, in cima ad una collina, con niente di più alto vicino.
KampMatthew
15-02-2016, 16:17
Azzo fraussantin, mi hai preso in parola? :D
Chiaramente non ti dico di prendere un ups targato 50000000 VA da 30 € :D
fraussantin
15-02-2016, 16:40
Questi dispositivi servono a poco o nulla. Sono 30 € regalati al produttore.
Prenditi un UPS a doppia conversione: è un investimento ma ti separa galvanicamente il PC dalla rete ed esce con una tensione sinusoidale con Volt ed Hertz sempre fissi, oltre ad avere un minimo di autonomia quando manca completamente la corrente. Questi tipi di UPS ti proteggono anche dai "surge" e dagli "hole", cioè da grossi aumenti di tensione che durano poche centinaia di microsecondi e dai buchi di tensione, che possono durare qualche centianio di millisecondi senza che tu te ne accorga.
Poi se un fulmine becca la cabina di trasformazione a cui sei allacciato, al massimo si fonde l'UPS.
Se invece prende in pieno la casa, non si salva quasi nulla, ma è un'evenienza molto remota, a meno che stia in città sul grattacielo più alto della zona o in campagna, in cima ad una collina, con niente di più alto vicino.
Si ma io non li compro per i fulmini . Per quelli stacco la spina e non gioco durante i temporali ( anche perche avendo una hiperlan non sarei cmq protetto )
Era per via dei cali di tensione che a volte ( 2 3 volte a settimana) ci sono
Azzo fraussantin, mi hai preso in parola? :D
Si ma non ha la batteria ...XD
KampMatthew
15-02-2016, 16:48
Si ma non ha la batteria ...XD
Ah, avevo guardato di fretta.
Il fatto è che per i cali di tensione la presa filtrata non ti serve a niente, ci vuole per forza un gruppo di continuità.
fraussantin
15-02-2016, 16:52
Ok grazie
aled1974
15-02-2016, 17:11
e quindi ti linko la discussione ufficiale sugli ups ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=1415
chiedi qui che sono più aggiornati di me, sono anni che non seguo il settore nonostante il fulmine, se dovessi andare "alla cieca" senza aver letto il thread direi apc serie seria :D
ma ci sono sicuramente marche equiparabili o forse migliori :mano:
fine o.t. da parte mia
ciao ciao
X-ray guru
15-02-2016, 17:37
L'unico UPS che può darti una mano per il tuo problema è quello online o a doppia conversione. Riporto la tabella che si trova alla pagina linkata da aled:
offline: costituiscono la maggior parte degli ups domestici e di piccola taglia: sono i più semplici ed economici in assoluto.
Solitamente la tensione prelevata in ingresso viene trasferita direttamente all'uscita tramite bypass ( passaggio diretto senza trasformazioni ). L'alimentatore si limita a mantenere la batteria carica. Durante un blackout viene attivato l'inverter e uno switch lo collega all'uscita dell'ups. L'inverter trasforma la tensione continua delle batterie in tensione "alternata". Hanno un tempo di intervento di circa 5/6 ms.
online o "a doppia conversione":costituiscono una classe "speciale" di ups, e vengono utilizzati in ambiti specifici.
Il comportamento è opposto a quello degli ups offline: tutta la tensione prelevata viene trasformata in tensione continua, tale tensione in parte mantiene carica la batteria, il resto alimenta l'inverter che è sempre attivo. Chiaramente la separazione tra ingresso ed uscita è totale e la batteria garantisce che la tensione di uscita sia esente da disturbi. Il funzionamento continuo impone dei costi elevati, da un lato per via dei componenti, robusti, dall'altro per via dei consumi dei due circuiti di trasformazione della tensione. Il tempo di intervento è chiaramente nullo.
line-interactive: costituiscono la maggior parte degli ups moderni. Ocuppano la fascia medio-alta del mercato e uniscono i pregi delle due classi precedenti.
Tali dispositivi integrano un circuito addizionale detto AVR disponibile anche come dispositivo indipendente. Durante il normale funzionamento l'inverter è inattivo e la tensione viene filtrata e ripulita, almeno in parte, dei disturbi che può presentare. Quando i disturbi diventano più gravi, o insorge un blackout, interviene l'inverter. In questo caso il tempo di intervento è di circa 4ms o meno, ma mai nullo.
Occhio anche che i VA non sono equivalenti ai W. Se devi alimentare un PC di fascia alta, ci vogliono almeno 600 W!
Fine OT. :)
fraussantin
15-02-2016, 17:46
Grazie a tutti .
Ciao a tutti volevo un consiglio. Sulla mia strix 970 ho su la versione vbios numero 84 04 36 00 as01 sul sito Asus c'è disponibile la versione 84 04 36 00 as16 ma se provo a farlo partire il programma mi dice che questo aggiornamento non è necessario. Mi chiedevo che potevo forzarlo senza problemi ed eventualmente con quale procedura? Grazie a tutti
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Kingdracon
16-02-2016, 15:51
mi è arrivata finalmente ( dopo un ritardo di amazon..strano :mbe: ) la 980 amp Omega ...bene.
il pannello laterale del corsair air 240 non si chiude ..la scheda pesa fra l'altro troppo e tende a scendere e l'air 240 non ha le viti per bloccarla e il suo sistema non la tiene su ..:mad:
...si prospetta una bella giornata di mxxxa ! :D
Domani moddo il t600 e lo riutilizzo , sto air 240 mi ha un pò rotto.....uff
Gameshard
16-02-2016, 18:47
mi è arrivata finalmente ( dopo un ritardo di amazon..strano :mbe: ) la 980 amp Omega ...bene.
il pannello laterale del corsair air 240 non si chiude ..la scheda pesa fra l'altro troppo e tende a scendere e l'air 240 non ha le viti per bloccarla e il suo sistema non la tiene su ..:mad:
...si prospetta una bella giornata di mxxxa ! :D
Domani moddo il t600 e lo riutilizzo , sto air 240 mi ha un pò rotto.....uff
La vedo dura, anche se riuscirai a bloccarla con delle fascette o tiranti che la tengono, non vedo come potrai risolvere il pannello che non si chiude: l'unica mi pare che sia tagliare una finestrella col dremel e far uscire fuori il dissipatore dei vrm così, tra l'altro, starebbero belli freschi... :asd:
Scherzi a parte, puoi fare subito recesso con Amazon e fartela sostituire con una bella MSI Gaming o Asus Strix (la Gigabyte G1 non c'entra perchè è lunga 312 mm). Controlla sul sito l'altezza perchè la MSI pure mi sembra bella alta, mentre con la Strix nessun problema. Non dovresti pagare nulla di spedizione, se non aggiungere o ricevere il rimborso di una eventuale differenza di prezzo. :)
Arrow0309
16-02-2016, 20:54
mi è arrivata finalmente ( dopo un ritardo di amazon..strano :mbe: ) la 980 amp Omega ...bene.
il pannello laterale del corsair air 240 non si chiude ..la scheda pesa fra l'altro troppo e tende a scendere e l'air 240 non ha le viti per bloccarla e il suo sistema non la tiene su ..:mad:
...si prospetta una bella giornata di mxxxa ! :D
Domani moddo il t600 e lo riutilizzo , sto air 240 mi ha un pò rotto.....uff
Ma metti il T600 che e' un'ottimo case :cool: ;)
Kingdracon
16-02-2016, 23:56
Ma metti il T600 che e' un'ottimo case :cool: ;)
eh Arrow ...domani infatti lo moddo un pò ( non mi piace la singola ventola frontale da 200 mm ) e lo riutilizzo :)
La vedo dura, anche se riuscirai a bloccarla con delle fascette o tiranti che la tengono, non vedo come potrai risolvere il pannello che non si chiude: l'unica mi pare che sia tagliare una finestrella col dremel e far uscire fuori il dissipatore dei vrm così, tra l'altro, starebbero belli freschi... :asd:
Scherzi a parte, puoi fare subito recesso con Amazon e fartela sostituire con una bella MSI Gaming o Asus Strix (la Gigabyte G1 non c'entra perchè è lunga 312 mm). Controlla sul sito l'altezza perchè la MSI pure mi sembra bella alta, mentre con la Strix nessun problema. Non dovresti pagare nulla di spedizione, se non aggiungere o ricevere il rimborso di una eventuale differenza di prezzo. :)
mi piaceva questa versione della zotac..come detto cambierò case...però l'air 240 potevano progettarlo meglio ..comunque a tutti quelli che lo hanno i cavi che alimentano la gpu sbattono sulla paratia laterale ( nella miglior ipotesi ) -.-
Sono anche io dei vostri :)
Ho penato non poco ad inserirla nel case, al momento ho dovuto levare il bay del dvd ed il lettore. Ho provato a tagliuzzare il bay e questa sera provo a vedere se riesco a rimontarcelo. I case pici picciò sono belli ma presentano qualche controindicazione :p
La prima scelta, anche per via del consiglio di noob, era la G1 della Gigabyte, tuttavia essendo quella ancora più ingombrante non sose ne sarei veuto a capo (era pure più lunga dell'apertura laterale del case stesso).
Provata ancora poco per via del tempo che ho perso a montarla, però pare promettere bene ed il salto dalla 670 in Rise of the Tomb Raider è notevolissimo.
sephiroth_85
17-02-2016, 12:45
presa :D anch'io sono dei vostri. evga :D nell'alieno
da quando ho comprato la mia 970 g1, sono sempre tormentato da una cosa..
ho ancora la possibilità di chiedere il reso ad amazon e prendere una 980 g1 (su altro sito a 510 euro)
cosa ne dite conviene? oppure aspetto la nuova serie Nvidia "pascal" fine 2016?
ora come ora c'andrei a rimettere piu o meno 160 euro per la 980 e nel caso salterei la prossima serie..
gioco a 1080p 144hz.. fin'ora la 970 si è comportata benissimo in vari giochi, però non riesco proprio a decidermi :muro:
TheDeathUndead
17-02-2016, 14:22
da quando ho comprato la mia 970 g1, sono sempre tormentato da una cosa..
ho ancora la possibilità di chiedere il reso ad amazon e prendere una 980 g1 (su altro sito a 510 euro)
cosa ne dite conviene? oppure aspetto la nuova serie Nvidia "pascal" fine 2016?
ora come ora c'andrei a rimettere piu o meno 160 euro per la 980 e nel caso salterei la prossima serie..
gioco a 1080p 144hz.. fin'ora la 970 si è comportata benissimo in vari giochi, però non riesco proprio a decidermi :muro:
Hai soldi da buttare? Anche io gioco a 1080 144hz. Mbe che c'è che non va? Io ho una 770 e non ho nessun problema. Non vedo perche dovresti averli tu
Qual'é il sito dell'alieno ?
29Leonardo
17-02-2016, 14:57
da quando ho comprato la mia 970 g1, sono sempre tormentato da una cosa..
ho ancora la possibilità di chiedere il reso ad amazon e prendere una 980 g1 (su altro sito a 510 euro)
cosa ne dite conviene? oppure aspetto la nuova serie Nvidia "pascal" fine 2016?
ora come ora c'andrei a rimettere piu o meno 160 euro per la 980 e nel caso salterei la prossima serie..
gioco a 1080p 144hz.. fin'ora la 970 si è comportata benissimo in vari giochi, però non riesco proprio a decidermi :muro:
Reso per quale motivo? E poil diritto di recesso è valido solo i primi 30 giorni.
Reso per quale motivo? E poil diritto di recesso è valido solo i primi 30 giorni.
Infatti non son passati 30 giorni.. quindi mi chiedevo se val la pena una 980, oppure resto con la mia 970
alex oceano
17-02-2016, 15:22
Infatti non son passati 30 giorni.. quindi mi chiedevo se val la pena una 980, oppure resto con la mia 970
anche io ho la g1 e la msi gaming tutte e 2 gtx 970 ma il cambio vale se vai di gtx 980 ti g1 senno lascia tutto come è
29Leonardo
17-02-2016, 15:22
Infatti non son passati 30 giorni.. quindi mi chiedevo se val la pena una 980, oppure resto con la mia 970
Per giocare a 1080p è ottima, la 980 (liscia) è una scheda che non vale il prezzo rispetto la 970.
Non ha senso prenderla adesso anche in chiave futura in quanto non avrà il supporto full dx 12 che avranno le nuove schede.
illidan2000
17-02-2016, 15:38
da quando ho comprato la mia 970 g1, sono sempre tormentato da una cosa..
ho ancora la possibilità di chiedere il reso ad amazon e prendere una 980 g1 (su altro sito a 510 euro)
cosa ne dite conviene? oppure aspetto la nuova serie Nvidia "pascal" fine 2016?
ora come ora c'andrei a rimettere piu o meno 160 euro per la 980 e nel caso salterei la prossima serie..
gioco a 1080p 144hz.. fin'ora la 970 si è comportata benissimo in vari giochi, però non riesco proprio a decidermi :muro:
tra 970 e 980 non ci sono differenze apprezzabili.
a 144hz, una sola 970 secondo me è pure poco se tieni i filtri elevati.
Come ha detto un altro utente, vale la pena cambiarla solo per la 980TI (che tra l'altro ha 6gb invece che 4gb)
X-ray guru
17-02-2016, 16:29
tra 970 e 980 non ci sono differenze apprezzabili.
a 144hz, una sola 970 secondo me è pure poco se tieni i filtri elevati.
Come ha detto un altro utente, vale la pena cambiarla solo per la 980TI (che tra l'altro ha 6gb invece che 4gb)
Straquoto. :)
killeragosta90
17-02-2016, 16:31
da quando ho comprato la mia 970 g1, sono sempre tormentato da una cosa..
ho ancora la possibilità di chiedere il reso ad amazon e prendere una 980 g1 (su altro sito a 510 euro)
cosa ne dite conviene? oppure aspetto la nuova serie Nvidia "pascal" fine 2016?
ora come ora c'andrei a rimettere piu o meno 160 euro per la 980 e nel caso salterei la prossima serie..
gioco a 1080p 144hz.. fin'ora la 970 si è comportata benissimo in vari giochi, però non riesco proprio a decidermi :muro:
No non vale la pena. Come hanno detto altri utenti prima di me, se vuoi fare un cambio, fallo bene e prendi la 980 TI.
Ma con una 970 io aspetterei tranquillamente le prossime Pascal...
Robydriver
17-02-2016, 17:10
Sono anche io dei vostri :)
I case pici picciò sono belli ma presentano qualche controindicazione :p
OT ON:
Concordo.Infatti,personalmente,e apettando l'offerta giusta ho messo le mani su di un Cosmos 1a serie e uno Striker.Sono ingombranti,ok,ma mi son totlo il problema del "ci starà quella scheda?","ci starà quel dissipatore cpu a torre?". :D :D :D
Mi ricordo ancora quando acquistai qui sul mercatino una 7970 con già su montato l'Xtreme III 7970 e non ci stava per 1 cm.Toccavano le punte delle heat-pipe e le prime 2/3 lamelle nella parte di cestello (non rimuovibile) per gli HDD.
Invece,montandola nel secondo slot pci-ex (dove c'era la parte di cestello HDD rimuovibile) toccavano 2 ventole dell'accelero sulla scocca dell'alimentatore.... :cry: mi sono "guadagnato" almeno altri vent'anni di purgatorio e avevo dovuto rimontarci il dissipatore "a bara" originale. :mad:
OT OFF
sephiroth_85
17-02-2016, 18:47
Qual'é il sito dell'alieno ?
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2757233 :D :D :D :D
ragazzi il mio monitor full HD è morto e attualmente in attesa che arrivi quello nuovo sto usando un LG W2286L con risoluzione 1680x1050 qui sotto le specifiche
http://www.lg.com/it/monitor/lg-W2286L-monitor-pc
se collego il monitor con il dvi tutto normale, la massima risoluzione settabile
è 1680x1050, ma se collego il monitor il cavo hdmi la massima risoluzione settabile sia da windows che in gioco diventa 1920x1080 come è possibile?:mbe:
alfredo.r
18-02-2016, 13:20
Raga come vanno gli ultimi driver su win 10?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
fraussantin
18-02-2016, 13:57
ragazzi il mio monitor full HD è morto e attualmente in attesa che arrivi quello nuovo sto usando un LG W2286L con risoluzione 1680x1050 qui sotto le specifiche
http://www.lg.com/it/monitor/lg-W2286L-monitor-pc
se collego il monitor con il dvi tutto normale, la massima risoluzione settabile
è 1680x1050, ma se collego il monitor il cavo hdmi la massima risoluzione settabile sia da windows che in gioco diventa 1920x1080 come è possibile?:mbe:
hdmi supporta solo pochissime risoluzioni . strano però che non ti abbia ridotto al 720p
hdmi supporta solo pochissime risoluzioni . strano però che non ti abbia ridotto al 720p
oltre quello c'è anche da dire che settando 1920x1080 tutto funziona senza problemi al massimo le scritte piccole sono leggermente sfocate ma per il resto si vede tutto bene.
PS: impostando 1680x1050 tramite il panello nvidia tutto ritorna normale ma rimane ugualmente come max risoluzione supportata il full HD.
KampMatthew
18-02-2016, 14:25
Non è che nel pannello nvidia hai settato le varie risoluzioni dsr e magari acchiappa qualcuna di quelle?
O casomai hai provato a disinstallare i driver e fare una installazione pulita?
Non è che nel pannello nvidia hai settato le varie risoluzioni dsr e magari acchiappa qualcuna di quelle?
O casomai hai provato a disinstallare i driver e fare una installazione pulita?
driver già disinstallato e installato nuovamente pulendo per bene tutto
ma sicuramente non è il driver anche perchè mettendo il cavo dvi la max risoluzione è 1680x1050.
KampMatthew
18-02-2016, 15:15
Certo che è strano che con quella presa si comporti così, o qualche file di conf. dei driver non si toglie anche pulendo per bene tutto o hai il pc posseduto. :D
Bho, altro non so dirti, ma comunque se è un monitor transistorio io me ne fregherei perchè mi sa che se vuoi toglierti ogni dubbio devi formattare.
Aspetta qualcun altro, magari gli viene un'idea.
X-ray guru
18-02-2016, 15:43
Potresti provare ad usare un programma che legge l'edid del monitor e dei driver e vedere chi bara. :)
Possono essere anche i driver Nvidia che quando vedono un collegamento HDMI, aggiungono la risoluzione fullHD e poi si occupano del rescaling, come se avessi attivato il DSR.
Sul sito della EntechTaiwan ci sono parecchie utilità.
Potresti provare ad usare un programma che legge l'edid del monitor e dei driver e vedere chi bara. :)
Possono essere anche i driver Nvidia che quando vedono un collegamento HDMI, aggiungono la risoluzione fullHD e poi si occupano del rescaling, come se avessi attivato il DSR.
Sul sito della EntechTaiwan ci sono parecchie utilità.
dovrei provare senza driver nvidia installato ma è più lo sbattimento che altro ;)
legolas119
18-02-2016, 22:53
ciao, io ho la 970 G1 Gaming, qualcuno l'ha provata con Street Figheter V? Sapete se riesce a farlo girare a 60fps con 1080p con tutte le impostazioni a Max? Il mio pc è quello che vedete in firma, con processore overclockato a 4,2Ghx
grazie
ciao, io ho la 970 G1 Gaming, qualcuno l'ha provata con Street Figheter V? Sapete se riesce a farlo girare a 60fps con 1080p con tutte le impostazioni a Max? Il mio pc è quello che vedete in firma, con processore overclockato a 4,2Ghx
grazie
E' una piuma
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Street_Fighter_V/test/SF_V_1920.jpg
https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fgamegpu.com%2Faction-%2F-fps-%2F-tps%2Fstreet-fighter-v-test-gpu.html&edit-text=
legolas119
18-02-2016, 23:07
ah si? dalle recensioni pareva la 970 non ce la facesse a reggere sempre i 60fps costanti e 1080p con tutto a livello Max
Ottimo benissimo allora!:D
grazie
raga domandona, dato che di mod bios personalmente non ci capisco un cazzo, QUALCUNO CHE LO HA GIA FATTO se gli fornisco il bios della mia scheda video che è una MSI (che come sappiamo ha il power limit bloccato a +10% e il voltaggio bloccato a +50) può moddarmelo per farmi sbloccare questi valori lasciando gli altri a default? (il boost, i clock base, voltaggio base ecc.)
raga domandona, dato che di mod bios personalmente non ci capisco un cazzo, QUALCUNO CHE LO HA GIA FATTO se gli fornisco il bios della mia scheda video che è una MSI (che come sappiamo ha il power limit bloccato a +10% e il voltaggio bloccato a +50) può moddarmelo per farmi sbloccare questi valori lasciando gli altri a default? (il boost, i clock base, voltaggio base ecc.)
Se vuoi te lo faccio io, ti interessa solo power limit?
Ciao a tutti volevo un consiglio. Sulla mia strix 970 ho su la versione vbios numero 84 04 36 00 as01 sul sito Asus c'è disponibile la versione 84 04 36 00 as16 ma se provo a farlo partire il programma mi dice che questo aggiornamento non è necessario. Mi chiedevo che potevo forzarlo senza problemi ed eventualmente con quale procedura? Grazie a tutti
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Nessuno che può rispondermi a questo quesito?
Nessuno che può rispondermi a questo quesito?
Lascia il bios che hai, non serve aggiornarlo come per le schede madri, al limite estrai il tuo e lo modifichi tu
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
illidan2000
19-02-2016, 14:48
domandina a proposito di bios.
Ma quelli forniti con le gigabyte 970 (wf3/g1) sono già compatibili full uefi o va fatta qualche modifica/aggiornamento ?
Se vuoi te lo faccio io, ti interessa solo power limit?
si, power limit e sbloccaggio del voltaggio
X-ray guru
19-02-2016, 15:30
domandina a proposito di bios.
Ma quelli forniti con le gigabyte 970 (wf3/g1) sono già compatibili full uefi o va fatta qualche modifica/aggiornamento ?
Usa gpu-z e vedi se ti dice che è compatibile UEFI. ;)
si, power limit e sbloccaggio del voltaggio
Hai PM
terranux
19-02-2016, 22:10
raga domandona, dato che di mod bios personalmente non ci capisco un cazzo, QUALCUNO CHE LO HA GIA FATTO se gli fornisco il bios della mia scheda video che è una MSI (che come sappiamo ha il power limit bloccato a +10% e il voltaggio bloccato a +50) può moddarmelo per farmi sbloccare questi valori lasciando gli altri a default? (il boost, i clock base, voltaggio base ecc.)
ciao scaricati quello da 1,262v in questa pagina e flasha come nel video. https://linustechtips.com/main/topic/327032-gtx-970-owners-club/. non devi sostituire il tuo con quello scaricato ,ma lo devi "copiare". cioe con gpuz salvi il tuo originale e poi lo modifichi con Maxwell Bios Tweaker stando attento a mettere tutti i parametri come quello scaricato.
illidan2000
20-02-2016, 11:18
Usa gpu-z e vedi se ti dice che è compatibile UEFI. ;)
http://i.imgur.com/WHhAua1.png
lo è a quanto pare....
domanda OT: ma se ho altre periferiche vecchie, hdd e masterizzatori (sata), pure questi devono essere uefi-compliant?
come farei a controllare?
la scheda audio è usb, e quindi non penso conti
ho 3 dischi da 1tb, e 1 masterizzatore, non proprio nuovissimi
Hai PM
ciao scaricati quello da 1,262v in questa pagina e flasha come nel video. https://linustechtips.com/main/topic/327032-gtx-970-owners-club/. non devi sostituire il tuo con quello scaricato ,ma lo devi "copiare". cioe con gpuz salvi il tuo originale e poi lo modifichi con Maxwell Bios Tweaker stando attento a mettere tutti i parametri come quello scaricato.
grazie per l'interessamento, grazie all'aiuto di terranux sono riuscito a farlo da solo :) non si finisce mai di imparare ^^
scatolino
21-02-2016, 11:53
Ragazzi scusate, ho bisogno del vostro aiuto, ho da pochi giorni, una EVGA GTX 970 FTW+, la scheda è perfetta ma c' è un problema, almeno per me: come voi ben sapete le ventole, in idle, non girano e questo si traduce in temperature, a riposo, per me inaccettabili, 47 gradi...Con la mia vecchia 680 stavo 10 gradi in meno. Ho installato MSI AFTERBURNER ma, siccome sono totalmente spratico, continuo a creare profili ventola strampalatissimi:D non riesco ad ottenere il giusto compromesso fra rumore e temperature, qualche anima pia sarebbe cosi gentile da suggerirmi un profilo adatto a questa scheda, magari postando il grafico come si fa con i deficenti...:D. Grazie e scusatemi.
DrossBelly
21-02-2016, 14:01
qualche anima pia sarebbe cosi gentile da suggerirmi un profilo adatto a questa scheda, magari postando il grafico come si fa con i deficenti...:D. Grazie e scusatemi.
Questa è il mio profilo ventola, in idle stò a 28°
http://i.imgur.com/DwXT2fE.jpg
scatolino
21-02-2016, 14:43
Questa è il mio profilo ventola, in idle stò a 28°
http://i.imgur.com/DwXT2fE.jpg
Grazie! Ho visto che hai una MSI, comunque me lo copio di corsa, qualcuno che ha una scheda come la mia? :o
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
The Witcher
21-02-2016, 14:57
ragasuoli, sono disperato. :cry:
Ho cercato su internet come risolvere i problemi di framerate su metal gear solid v. Ho riscaricato anche ground zeroes, dove i 60 erano fissi, e anche lì, nelle cutscene, ho dei cali fino a 5 fps. :cry:
Prima andava tutto bene! Anche prima di passare a windows 10 andava tutto bene! Poi, tutto ad un tratto, sono cominciati i cali. :cry:
Ho provato Mad Max e al massimo del dettaglio arriva a 60 fps fissi con tutto al massimo, quindi escludo problemi dell'alimentatore.
Ho riprovato the witcher 2, che è risaputo essere un mattone, tutto ok anche lì (dove con la 280x avevo cali di fps. Non vistosissimi ma c'erano).
Ho provato, e vi assicuro che la voglia di spararmi era alta, tutti i driver disponibili per windows 10 (compresi quelli beta che nvidia ha inspiegabilmente nascosto) e non ho ottenuto nessun risultato positivo.
Rimane l'ultimo driver che è appena uscito, ma dubito possa risolvere il problema (ma visto che ci siamo proverò anche quello).
Anche abbassando i dettagli la situazione non è migliorata!!! Ho lo stesso identico problema su Team Fortress 2 e Counter strike GB. Il primo, ormai, è un caso disperato in quanto sta diventando sempre più un mattone, ma gb? Con la 280x nessun problema e una 970 non ce la fa a reggerlo?
Ho anche provato a cercare su internet, ma ho come la certezza di essere l'unico.
La mia paura è che la scheda stia andando nel paradiso delle schede video, ma se fosse vero, oltre a essere un dramma essendo piuttosto giovane, non riesco a capire i sintomi! Non ci sono rumori sospetti, anche col case aperto, e non noto nessun freeze o qualche immagine andata a quel paese! Solo grossi cali di fps!
Qualcuno ha idee a riguardo?
Mi sono perso qualcosa su internet che potrebbe risolvere il problema?
E' konami che ha fatto qualche patch che ha creato che ha scombussolato il gioco su pc?
E' il sistema operativo di windows 10 che ha qualcosa che non va (magari un aggiornamento che ha creato conflitto)?
Qualcuno può gentilmente aiutarmi? Va bene qualunque consiglio! Compreso quello più disparato.
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare :(
N.B. In queste condizioni, facevo prima a prenderlo per ps3. Magari non avrò avuto il full hd ma almeno avevo la garanzia che ci girava...male, molto male ma girava.
Grazie!
Saluti!
Gameshard
21-02-2016, 16:33
ragasuoli, sono disperato. :cry:
Ho cercato su internet come risolvere i problemi di framerate su metal gear solid v. Ho riscaricato anche ground zeroes, dove i 60 erano fissi, e anche lì, nelle cutscene, ho dei cali fino a 5 fps. :cry:
Prima andava tutto bene! Anche prima di passare a windows 10 andava tutto bene! Poi, tutto ad un tratto, sono cominciati i cali. :cry:
Ho provato Mad Max e al massimo del dettaglio arriva a 60 fps fissi con tutto al massimo, quindi escludo problemi dell'alimentatore.
Ho riprovato the witcher 2, che è risaputo essere un mattone, tutto ok anche lì (dove con la 280x avevo cali di fps. Non vistosissimi ma c'erano).
Ho provato, e vi assicuro che la voglia di spararmi era alta, tutti i driver disponibili per windows 10 (compresi quelli beta che nvidia ha inspiegabilmente nascosto) e non ho ottenuto nessun risultato positivo.
Rimane l'ultimo driver che è appena uscito, ma dubito possa risolvere il problema (ma visto che ci siamo proverò anche quello).
Anche abbassando i dettagli la situazione non è migliorata!!! Ho lo stesso identico problema su Team Fortress 2 e Counter strike GB. Il primo, ormai, è un caso disperato in quanto sta diventando sempre più un mattone, ma gb? Con la 280x nessun problema e una 970 non ce la fa a reggerlo?
Ho anche provato a cercare su internet, ma ho come la certezza di essere l'unico.
La mia paura è che la scheda stia andando nel paradiso delle schede video, ma se fosse vero, oltre a essere un dramma essendo piuttosto giovane, non riesco a capire i sintomi! Non ci sono rumori sospetti, anche col case aperto, e non noto nessun freeze o qualche immagine andata a quel paese! Solo grossi cali di fps!
Qualcuno ha idee a riguardo?
Mi sono perso qualcosa su internet che potrebbe risolvere il problema?
E' konami che ha fatto qualche patch che ha creato che ha scombussolato il gioco su pc?
E' il sistema operativo di windows 10 che ha qualcosa che non va (magari un aggiornamento che ha creato conflitto)?
Qualcuno può gentilmente aiutarmi? Va bene qualunque consiglio! Compreso quello più disparato.
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare :(
N.B. In queste condizioni, facevo prima a prenderlo per ps3. Magari non avrò avuto il full hd ma almeno avevo la garanzia che ci girava...male, molto male ma girava.
Grazie!
Saluti!
Ciao, premetto che non ho il gioco in questione. Abbiamo qualcosa in comune nell'avatar... :D
Io mi sono trovato benissimo coi 358.50, ma ancor di più coi 355.98, però se decidi di provarli scaricati prima DDU dal sito di Guru3D. Si può selezionre anche l'italiano e ci sono pure le istruzioni. Lancialo per disinstallare l'attuale versione facendolo riavviare in modalità provvisoria. Così ti pulirà a fondo il PC da possibili files che disturbano e al riavvio installi i driver che vuoi cliccando "personalizzata" e successivamente "esegui un'installazione pulita". Nel sito Nvidia li trovi nel menù alla voce Driver/Driver Beta e archiviati.
Qualora lo stessi usando considera che a volte l'OSD di MSI AfterBurner (Riva Tuner), può provocare bruschi cali di fps o stuttering, per cui prova a disabilitare le informazioni a schermo. Su alcuni giochi il problema era quello.
Altri giochi non digeriscono l'abilitazione della vibrazione o del controller xBox, qualora siano abilitati e si sta usando mouse e tastiera.
Prova anche a reinstallare il gioco e a far aggiornare anche Visual C++ Ridistributable e altri software che ti dovrebbe proporre di aggiornare alla fine dell'installazione, insieme alle Directx.
Spider-Mans
21-02-2016, 18:46
oggi ho sostituito la mi hd7850 con una gtx970 palit jeatstream non sono ancora riuscito a testarla bene ma il cambiamento è notevole
eheh bella scelta
The Witcher
21-02-2016, 19:09
Ciao, premetto che non ho il gioco in questione. Abbiamo qualcosa in comune nell'avatar... :D
Io mi sono trovato benissimo coi 358.50, ma ancor di più coi 355.98, però se decidi di provarli scaricati prima DDU dal sito di Guru3D. Si può selezionre anche l'italiano e ci sono pure le istruzioni. Lancialo per disinstallare l'attuale versione facendolo riavviare in modalità provvisoria. Così ti pulirà a fondo il PC da possibili files che disturbano e al riavvio installi i driver che vuoi cliccando "personalizzata" e successivamente "esegui un'installazione pulita". Nel sito Nvidia li trovi nel menù alla voce Driver/Driver Beta e archiviati.
Qualora lo stessi usando considera che a volte l'OSD di MSI AfterBurner (Riva Tuner), può provocare bruschi cali di fps o stuttering, per cui prova a disabilitare le informazioni a schermo. Su alcuni giochi il problema era quello.
Altri giochi non digeriscono l'abilitazione della vibrazione o del controller xBox, qualora siano abilitati e si sta usando mouse e tastiera.
Prova anche a reinstallare il gioco e a far aggiornare anche Visual C++ Ridistributable e altri software che ti dovrebbe proporre di aggiornare alla fine dell'installazione, insieme alle Directx.
Ho già provato tutti i driver presenti sul sito di nvidia con eventuale pulizia di ddu ma la situazione non è cambiata di una virgola :cry:
L'unico riva tuner che uso è riva tuner statisticserver (per alcuni giochi mi serve per bloccare gli fps a un massimo di 60). Può essere quello?
Hmm...quella del controller mi è sfuggita. Però mi sorge una domanda. Come mai gli fps dovrebbero calare per l'attivazione del controller xbox o della vibrazione? :what: Capisco che il mondo del computer è un mondo particolare, ma questa mi giunge nuova! :what:
Visual C++ e directx già aggiornati oggi! ^^
N.B. Bell'avatar :asd:
terranux
21-02-2016, 19:29
grazie per l'interessamento, grazie all'aiuto di terranux sono riuscito a farlo da solo :) non si finisce mai di imparare ^^
Bravo! io sono stabile a tutto con quel bios,anche se la metto a 1600-8000!
DrossBelly
22-02-2016, 20:27
ho scaricato il programma anche io oltre alla velocita della ventola ci sono altri valori da cambiare per farla funzionare al meglio?
Vedendo il processore che hai non so se realmente ti convenga fare overclock, credo tu sia cpu limited ma su questo preferisco lasciare la parola a chi ne sa di più. Di certo con un i5 la sfrutteresti meglio
DrossBelly
22-02-2016, 22:04
Scheda madre e CPU sono il prossimo upgrade in programma
Il programma deve stare aperto per far funzionare le ventole come voglio io vero?
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 utilizzando Tapatalk
Yes
aled1974
23-02-2016, 09:41
Il programma deve stare aperto per far funzionare le ventole come voglio io vero?
sì, e per evitare di doverlo aprire manualmente ogni volta si può spuntare la casella per far si che si avvii all'avvio di windows oppure creare un servizio ad hoc
io ho scelto per il servizio, nel caso segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697 :D
ciao ciao
DrossBelly
23-02-2016, 10:37
sì, e per evitare di doverlo aprire manualmente ogni volta si può spuntare la casella per far si che si avvii all'avvio di windows oppure creare un servizio ad hoc
io ho scelto per il servizio, nel caso segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697 :D
ciao ciao
Come mai questa scelta, c'è un qualche vantaggio?
aled1974
23-02-2016, 10:53
essenzialmente abitudine, tutto qui :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.