View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970
devil_mcry
11-09-2016, 11:52
come lo hai saldato? Son curioso
Serve un banco di lavoro decente per mettere mano a quella roba.
O si può fare con un saldatore piccolo normale?
In alcuni sono solo montati su zoccoletto ma cmq spesso sono semplici 8pin facili da saldare. La sua tra l'altro è solo montato mi pare
In alcuni sono solo montati su zoccoletto ma cmq spesso sono semplici 8pin facili da saldare. La sua tra l'altro è solo montato mi pare
Infatti si, sulla mia mobo è un chip facilmente sostituibile non serve saldare o dissaldare infatti fu uno dei motivi per cui la scelsi... Di solito tutte le mobo recenti che ho visto il chip non è mai saldato pero ovviamente bisogna sempre vedere.
airduster
11-09-2016, 12:06
Prova a mettere un driver vecchio.
Non dovrebbe essere quello , ma pare che gli ultimi diano problemi di ogni sorta.
Ripristinato quello che mette win10 di default (353.54) ed è sparito il problema.
Missà che allora è proprio quello..prima avevo gli ultimi 372.70
Un problema simile lo ebbi io 6 mesi fa, oltre alla vga integrata non rilevava l'OC e non funzionava il secondo slot pci, ho risolto cambiando il bios chip. Ovviamente non è detto che sia lo stesso problema ma se tutto non funge contatta il produttore della mobo e chiedi consiglio, a me asrock ha spedito nonostante la scheda avesse 4-5 anni il chip gratuitamente ;)
Non credo possa essere quello, tutto il resto funziona senza problemi. Come scritto sopra con un driver più vecchio non si presenta il problema..resta da capire adesso quale driver mettere per 372.70.
In caso avessi dovuto cambiare quel chip non ne sarei stato capace, al massimo chiedevo rma ad Amazon anche se mi fermava il fatto che la mia scheda non c'è più e con il rimborso avrei dovuto cercare altro..e z97 è rimasto ben poco
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fraussantin
11-09-2016, 12:43
372.70 danno problemi a molta gente.
airduster
11-09-2016, 15:09
e niente..di ignoranza e testardaggine imposto i driver forniti con win10, riavvio, reimposto i 372.70 ed ora spariti i problemi.
va bene così, saranno misteri :stordita:
https://i.postimg.cc/9f7FJR3V/A7-AD4-B33-17-BF-4-D2-E-84-A3-13-B85964276-A.jpg (https://postimg.cc/7CqkLLYQ)
https://i.postimg.cc/Dwt7JvSN/IMG-6701.jpg (https://postimg.cc/DSd9RKdQ)
https://i.postimg.cc/J7q76CFy/IMG-6946.jpg (https://postimg.cc/8s7Vc9ND)
https://i.postimg.cc/XqdCmjrB/IMG-6950.jpg (https://postimg.cc/4H4yhTbX)
Gabryely78
13-09-2016, 08:49
Quali sembrerebbero i migliori driver per una 970 su windows 10? con gli ultimi ho problemi......
aled1974
13-09-2016, 09:04
molti usano i penultimi (tra cui io), altri una delle release 35x.xx :stordita:
ciao ciao
fraussantin
13-09-2016, 13:54
Quali sembrerebbero i migliori driver per una 970 su windows 10? con gli ultimi ho problemi......
368.81
Quali sembrerebbero i migliori driver per una 970 su windows 10? con gli ultimi ho problemi......
prima dei 372.70 che sto usando tranquillamente dall'uscita della beta di bf1 usavo i 365.10 senza alcun problema
X-ray guru
13-09-2016, 15:38
Uso sempre gli ultimi usciti con uno SLI di 970 overcloccate a 1500 MHz e mai nessun problema.
rafnevercry
13-09-2016, 15:51
Uso sempre gli ultimi senza alcun problema (sgrat sgrat ci sta però)
Se posso da cosa nasce questa isteria per i driver? (pre-acquisto della scheda tutti che incensavano i driver Nvidia ; da quando la tengo ( aprile ) sembra che ogni volta devo recitare 10 padre nostro durante l'installazione :mc: )
Prezioso
13-09-2016, 16:16
io anche uso sempre gli ultimi driver disponibili, mai nessun problema, neanche tanti problemi per l'installazione (come facevo prima con Windows 95/98 da modalità provvisioria)....direttamente da Windows....disinstallazione e installazione....va benissimo....ormai da Windows 7 e soprattutto da 10 vedo che sembrano cambiate le cose, tipo prima quando disinstallava i driver tutto tornava a 640x480 :D ora no....
comunque piccola parentesi....volendo vendere la 970 prima che mi scade la garanzia ad ottobre, secondo voi qual è il prezzo medio del mercato usato ora? avevo visto che fino a qualche settimana fa costava sui 280 ora sui 320,insomma un prezzo medio di 300€ sul nuovo.....200/220 spedita può andare no?
29Leonardo
13-09-2016, 19:53
Vedo su trovaprezzi che nuove costano dai 200 in su, 230 la msi 4g che penso sia equiparabile come qualità alla g1. Considerato che a 220-230 ci si prende una 480...dubito che si riesca a vendere una 970 usata e praticamente senza garanzia a piu di 150€..
io anche uso sempre gli ultimi driver disponibili, mai nessun problema, neanche tanti problemi per l'installazione (come facevo prima con Windows 95/98 da modalità provvisioria)....direttamente da Windows....disinstallazione e installazione....va benissimo....ormai da Windows 7 e soprattutto da 10 vedo che sembrano cambiate le cose, tipo prima quando disinstallava i driver tutto tornava a 640x480 :D ora no....
comunque piccola parentesi....volendo vendere la 970 prima che mi scade la garanzia ad ottobre, secondo voi qual è il prezzo medio del mercato usato ora? avevo visto che fino a qualche settimana fa costava sui 280 ora sui 320,insomma un prezzo medio di 300€ sul nuovo.....200/220 spedita può andare no?
prova a fare una pulizia del registro con ccleaner una volta disinstallati i driver noterai che eliminerà diverse chiavi residue dei driver nvidia, o con ddu al rebot stai pur tranquillo che la risoluzione sarà bassa (con conseguente ammattimento a risistemare le icone del desktop, che è un classico :asd: ) proprio perchè si fa una pulizia completa di tutto quello che c'era installato prima
tra i 180 e i 200€ a seconda del modello di custom si riescono a fare tranquillamente
aled1974
14-09-2016, 09:37
comunque piccola parentesi....volendo vendere la 970 prima che mi scade la garanzia ad ottobre, secondo voi qual è il prezzo medio del mercato usato ora? avevo visto che fino a qualche settimana fa costava sui 280 ora sui 320,insomma un prezzo medio di 300€ sul nuovo.....200/220 spedita può andare no?
basta che fai un giretto sui siti di compravendita, le 970 si trovano a partire da circa 170 euro, poi sicuramente non sarà lo stesso modello ma è comunque quella la tua eventuale concorrenza ;)
ciao ciao
Race Driver_89
14-09-2016, 18:04
Io sto provando a vendere la mia zotac 970 per quelle cifre lì.. 180/190 euro.
Sam Jones III
17-09-2016, 12:08
ho problemi di stuttering gravi con rise of tomb raider, succede anche a voi?pare un problema comune anche con pc potenti. Sono usciti dei driver per fixare la cosa?
KampMatthew
17-09-2016, 15:48
ho problemi di stuttering gravi con rise of tomb raider, succede anche a voi?pare un problema comune anche con pc potenti. Sono usciti dei driver per fixare la cosa?
Prova ad usare dei driver vecchi. Io con i gli ultimi 372.70 su 7/64 ho bestemmiato alla grande per via dello stuttering su TW3. Ho messo i 359.00 ed è cambiato il mondo. Liscio come l'olio.
Sam Jones III
17-09-2016, 18:03
Prova ad usare dei driver vecchi. Io con i gli ultimi 372.70 su 7/64 ho bestemmiato alla grande per via dello stuttering su TW3. Ho messo i 359.00 ed è cambiato il mondo. Liscio come l'olio.
senza cambiare driver ho risolto togliendo le dx12 dai settaggi, ora va fluido..sarà buggato
airduster
17-09-2016, 18:31
A che tempertatura inizia a tagliare le frequenze la 970G1?
fraussantin
17-09-2016, 18:58
A che tempertatura inizia a tagliare le frequenze la 970G1?
La msi intorno ai 70 .
Ma cambia pochissimo ( se non metti l'osd non te ne accorgi)
X-ray guru
19-09-2016, 17:34
I tagli evidenti cominciano a 80°, se il BIOS è quello coi valori consigliati da Nvidia ai produttori di schede.
I tagli evidenti cominciano a 80°, se il BIOS è quello coi valori consigliati da Nvidia ai produttori di schede.
Anche se obiettivamente se si rimane sui 1500-1550mhz difficilmente si va oltre i 70° in full load, e frequenze superiori servono a poco in gaming e se si guadagnano 1-2 fps è gia tanto, discorso diverso per i bench ma li è tutta un altra storia...
devil_mcry
19-09-2016, 18:39
Credo che però il Boost 2.0 venga già ridotto sotto i 70° e credo dipenda dall'ASIC. La mia nonostante regga anche i 1550 (e io la tengo a 1525 normalmente) a 62° inizia ad abbassare il clock con il bios stock.
airduster
19-09-2016, 23:12
Proverò a vedere con l'osd cosa succede..era pura curiosità non ho nemmeno provato a fare oc non ne vedo il bisogno per me :ciapet:
Il mio primo OC. Memorie + 300, Core + 120.
I5 4690K 3,5 GHz Asrock Z97 Extreme 4
16GB di Ram DDR3 PC 2133
Gtx Zotac 980 AMP EXTREME 4GB (ASIC: 75,7%)
http://i64.tinypic.com/9up6yx.png
http://i66.tinypic.com/sltb7q.png
Che ne pensate?
Stavo pensando di overcloccare anche la cpu per salire ulteriormente...
Il mio primo OC. Memorie + 300, Core + 120.
I5 4690K 3,5 GHz Asrock Z97 Extreme 4
16GB di Ram DDR3 PC 2133
Gtx Zotac 980 AMP EXTREME 4GB (ASIC: 75,7%)
CUT
Che ne pensate?
Stavo pensando di overcloccare anche la cpu per salire ulteriormente...
Se salire intendi heaven, la cpu incide praticamente 0, se invece ti riferisci in game ai giochi cpu dipendenti come Crysis 3 o GTA V, un OC sui 4.2-4.5 aiuta sopratutto nei minimi ;)
Comunque ottimo risultato :)
Se salire intendi heaven, la cpu incide praticamente 0, se invece ti riferisci in game ai giochi cpu dipendenti come Crysis 3 o GTA V, un OC sui 4.2-4.5 aiuta sopratutto nei minimi ;)
Comunque ottimo risultato :)
Grazie. Bene, giusto ieri ho finito Crysis e ho intenzione di rigiocarmeli tutti!
Ho finalmente raggiunto il limite. Core + 120 (1562,3), Memorie +340 (1968,8)
http://i65.tinypic.com/14ipt8p.png
http://i68.tinypic.com/1f94dd.png
devil_mcry
21-09-2016, 11:30
Mio fratello ha preso la 1060 G1, sono rimasto colpito da come la 970 tiene abbastanza botta... la mia normalmente da 1525 con drop a 1500 e ram a 7700 fa 62fps. La 1060 fa 63.8 (con un i5 IB da 4.7 mentre io ho un i7 da 4.5).
Insomma una 970 con ram a 8GHz e 1550 di core effettivamente va come una 1060 G1 (ovviamente la 1060 si può ancora overcloccare di un 15%)...
alex oceano
21-09-2016, 14:38
Mio fratello ha preso la 1060 G1, sono rimasto colpito da come la 970 tiene abbastanza botta... la mia normalmente da 1525 con drop a 1500 e ram a 7700 fa 62fps. La 1060 fa 63.8 (con un i5 IB da 4.7 mentre io ho un i7 da 4.5).
Insomma una 970 con ram a 8GHz e 1550 di core effettivamente va come una 1060 G1 (ovviamente la 1060 si può ancora overcloccare di un 15%)...
aspetta ma la 1060 da 6gb non va un 15% di più rispetto ad una gtx 970 da 4gb?
fraussantin
21-09-2016, 14:43
aspetta ma la 1060 da 6gb non va un 15% di più rispetto ad una gtx 970 da 4gb?
Si ma la sua è overcloccata. ( 2 volte)
I confronti li fanno sempre tra stock.
devil_mcry
21-09-2016, 17:08
aspetta ma la 1060 da 6gb non va un 15% di più rispetto ad una gtx 970 da 4gb?
Magari stock si, ma la mia è una G1 a 1525 di core (nel test) con ram a 7700MHz, mentre l'altra è una G1 sempre ma non overcloccata ancora.
Overcloccando anche la 1060 sale ancora di sicuro di un po' però pensavo fosse di più la differenza
fraussantin
21-09-2016, 17:16
Magari stock si, ma la mia è una G1 a 1525 di core (nel test) con ram a 7700MHz, mentre l'altra è una G1 sempre ma non overcloccata ancora.
Overcloccando anche la 1060 sale ancora di sicuro di un po' però pensavo fosse di più la differenza
Ma la 1060 si overclokka bene o ha già il collo tirato?
Magari stock si, ma la mia è una G1 a 1525 di core (nel test) con ram a 7700MHz, mentre l'altra è una G1 sempre ma non overcloccata ancora.
Overcloccando anche la 1060 sale ancora di sicuro di un po' però pensavo fosse di più la differenza
per curiosità, la 1060 a che frequenze opera in boost per fare quel risultato?
Magari stock si, ma la mia è una G1 a 1525 di core (nel test) con ram a 7700MHz, mentre l'altra è una G1 sempre ma non overcloccata ancora.
Overcloccando anche la 1060 sale ancora di sicuro di un po' però pensavo fosse di più la differenza
Alla fine si pone tra 970 e 980 come prestazioni, poi sicuramente con i titoli futuri guadagnerà qualche punto anche rispetto alla 980, rimane un ottimo risultato se si guarda anche il prezzo e i consumi, certo con un po di competizione in piu i prezzi potrebbero anche essere migliori ma vabbè...
caccapupu91
21-09-2016, 20:50
Ragassuoli come faccio a sapere la garanzia rimanente di una evga 970?
aled1974
21-09-2016, 21:21
se non sbaglio, sito di evga, cliccare su member e poi tra le varie voci c'è my products, per ognuno dovrebbe darti la scadenza della garanzia
ovviamente se l'avevi registrata (o se l'ha fatto chi ti sta proponendo una evga in vendita ;))
ciao ciao
devil_mcry
21-09-2016, 22:17
Ma la 1060 si overclokka bene o ha già il collo tirato?
per curiosità, la 1060 a che frequenze opera in boost per fare quel risultato?
Boosta a 1961MHz di base quella G1, deve avere un ASIC molto alto, comunque probabilmente di core sale solo di un altro 7-8% mentre di RAM probabilmente di 1200-1500MHz. Al più farà sui 70 fps contro i 64-65 di una 970 tirata
Boosta a 1961MHz di base quella G1, deve avere un ASIC molto alto, comunque probabilmente di core sale solo di un altro 7-8% mentre di RAM probabilmente di 1200-1500MHz. Al più farà sui 70 fps contro i 64-65 di una 970 tirata
ok, bhe se non sbaglio è un modello che a prescindere dall'asic parte con le frequenze dichiarate mediamente più alte di molte alte custom, quindi ci stà tutto quel bel 1961 di fabbrica, se non sbaglio alcune boostano addirittura poco sopra i 2000 senza oc lato utente
Per raffronto e per quanto possa valere un benchamrk come heaven 4.0, con la mia 970 sono arrivato ad un
http://i.imgur.com/GS7B983.png
direi che alla fine 970 e 1060 sono soluzioni abbastanza allineate
GTX 980 ZOTAC AMP EXTREME
Record personale raggiunto aumentando il Core clock a +115 e il Memory clock a +435. Aumentando il Core voltage anche solo di 15 mi crasha il sistema. Peccato, le temperature erano buone. Credo che sia un limite della mia scheda che ho letto che ha il voltaggio bloccato: https://www.tomshw.it/recensione-zotac-geforce-gtx-980-amp-extreme-edition-63286-p3
http://i67.tinypic.com/f06cmd.png
http://i67.tinypic.com/v8jybk.png
Bel risultato, poco sotto una 980ti stock :)
GTX 980 ZOTAC AMP EXTREME
Record personale raggiunto aumentando il Core clock a +115 e il Memory clock a +435. Aumentando il Core voltage anche solo di 15 mi crasha il sistema. Peccato, le temperature erano buone. Credo che sia un limite della mia scheda che ho letto che ha il voltaggio bloccato: https://www.tomshw.it/recensione-zotac-geforce-gtx-980-amp-extreme-edition-63286-p3
http://i67.tinypic.com/f06cmd.png
http://i67.tinypic.com/v8jybk.png
Gran bel punteggio. Con una 970 alle stesse frequenze stavo a 61.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie. Ora mi viene un dubbio. Leggendo la guida di Tom's,quando inizia a parlare di aumenti di voltaggio, ho trovato questo:
"dovete alzare il voltaggio a +87mV e ripetere i passaggi di sopra. Ricordiamo infine che ogni step di +25mV sul voltaggio ci da un guadagno di +13MHz sulle frequenze del core, che quindi andrà a sommarsi a quello già aggiunto da noi."
Secondo voi potrei quindi provare ad abbassare un pò il core per renderlo più stabile e aumentare il voltaggio a +50?
Niente, ho provato ad aumentare il voltaggio di 25 e ridurre il core di 5 e il core e il punteggio sono diminuiti. A questo punto credo proprio che la mia scheda abbia il voltaggio bloccato. Se lo aumento non succede nulla. Pace.
devil_mcry
22-09-2016, 11:14
ok, bhe se non sbaglio è un modello che a prescindere dall'asic parte con le frequenze dichiarate mediamente più alte di molte alte custom, quindi ci stà tutto quel bel 1961 di fabbrica, se non sbaglio alcune boostano addirittura poco sopra i 2000 senza oc lato utente
Per raffronto e per quanto possa valere un benchamrk come heaven 4.0, con la mia 970 sono arrivato ad un
direi che alla fine 970 e 1060 sono soluzioni abbastanza allineate
Buono ma stabile? Comunque non cambia tantissimo ma non sono allineate, in DX12 la 1060 guadagna un 6-7%, la 970 ne perde 6-7%...
ragazzi detto che non ho proprio il tempo che sono sempre all'estero per lavoro, ma proprio per questo pensavo di sostituire la 970 con una 980ti o 1070.....che consigliate?
(farò oc ;) )
devil_mcry
22-09-2016, 11:45
ragazzi detto che non ho proprio il tempo che sono sempre all'estero per lavoro, ma proprio per questo pensavo di sostituire la 970 con una 980ti o 1070.....che consigliate?
(farò oc ;) )
Prendi la 1070
Jianlucah
22-09-2016, 12:46
ragazzi detto che non ho proprio il tempo che sono sempre all'estero per lavoro, ma proprio per questo pensavo di sostituire la 970 con una 980ti o 1070.....che consigliate?
(farò oc ;) )
Lo farò anche io a Natale: spero di trovare un prezzo decente magari su una Gigabyte (ora ho la 970 G1).
illidan2000
22-09-2016, 14:12
ragazzi detto che non ho proprio il tempo che sono sempre all'estero per lavoro, ma proprio per questo pensavo di sostituire la 970 con una 980ti o 1070.....che consigliate?
(farò oc ;) )
1070
aled1974
22-09-2016, 14:27
concordo :mano:
ciao ciao
caccapupu91
22-09-2016, 15:33
Evga 970 ssc uscita con 61% asic -_- per me è illegale.
Dimenticavo, memoria elpida.
Evga 970 ssc uscita con 61% asic -_- per me è illegale.
Dimenticavo, memoria elpida.
non poteva andare peggio effettivamente...
mercatino o reso? :D
devil_mcry
22-09-2016, 17:30
Evga 970 ssc uscita con 61% asic -_- per me è illegale.
Dimenticavo, memoria elpida.
La mia in termini di Asic non è molto meglio però tiene i 1550...
DrossBelly
22-09-2016, 20:01
La mia in termini di Asic non è molto meglio però tiene i 1550...
Quindi con 77 di Asics posso spingere un pò.....interessante
devil_mcry
22-09-2016, 21:38
Quindi con 77 di Asics posso spingere un pò.....interessante
Arrivano tutte più o meno li... la tua farà più o meno la stessa cosa, l'asic conta poco su queste schede tutto sommato
caccapupu91
22-09-2016, 23:50
La mia in termini di Asic non è molto meglio però tiene i 1550...
l'oc stabile sono +50 core con +31mv a 1430 di boost effettivo @_@
Se metto la mx4 secondo te perdo la garanzia? Non ricordo mai quale brand lasciava farlo
Vai di custom BIOS, la mia strix disattivando il boost 2.0 ne ha guadagnato parecchio in stabilità e sistemando le tabelle dei voltaggi anche le temperature ne hanno guadagnato...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vai di custom BIOS, la mia strix disattivando il boost 2.0 ne ha guadagnato parecchio in stabilità e sistemando le tabelle dei voltaggi anche le temperature ne hanno guadagnato...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma come fai a fare queste cose? Usi bios di altri o ci smanetti? Io pur avendo raggiunto il limite a +120 di core e ÷435 di memorie ieri ho avuto crash in game con Crysis con +100 e +400. Con heaven sembrava andar bene e invece...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma come fai a fare queste cose? Usi bios di altri o ci smanetti? Io pur avendo raggiunto il limite a +120 di core e ÷435 di memorie ieri ho avuto crash in game con Crysis con +100 e +400. Con heaven sembrava andar bene e invece...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non conviene usare bios "già pronti" in quanto ogni scheda è diversa, sopratutto se tocchi le tavole dei boost e dei voltaggi, usi il bios stock estratto con GPUz della tua vga e poi apporti le modifiche che ti occorrono ,non è nulla di cosi complesso, ti riporto alcune guide che sicuramente potranno esserti utili:
Mod Bios: http://www.overclock.net/t/1517316/extract-and-flash-gtx-970-and-980-firmware-zosons-h2o-and-air-custom-bios
Bios Flash: https://linustechtips.com/main/topic/327032-gtx-970-owners-club/
Altra cosa, la stabilità la si puo testare solo in game, in quanto nei bench alla fine si tratta solo di concludere scene che puntano a valutare le prestazioni "assolute" della vga, quindi non vanno a toccare le instabilità che possono verificarsi con un oscillazione di frequenze o volt della gpu, cosa che invece succede in game dove spesso la gpu puo capitare non lavori neanche al 100%...
Non conviene usare bios "già pronti" in quanto ogni scheda è diversa, sopratutto se tocchi le tavole dei boost e dei voltaggi, usi il bios stock estratto con GPUz della tua vga e poi apporti le modifiche che ti occorrono ,non è nulla di cosi complesso, ti riporto alcune guide che sicuramente potranno esserti utili:
Mod Bios: http://www.overclock.net/t/1517316/extract-and-flash-gtx-970-and-980-firmware-zosons-h2o-and-air-custom-bios
Bios Flash: https://linustechtips.com/main/topic/327032-gtx-970-owners-club/
Grazie e in questo caso posso sbloccare i voltaggi della mia scheda che ho letto essere bloccati?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
"The GTX 980 Extreme can't exceed 1.212v, and so it is suffocated for power when it needs it. When I extracted the BIOS and inspected it, it became clear that the 980 Extreme is (for some reason) locked to this maximum voltage; even stock voltage is questionably low. That's lower than what reference allows and lower than what every other competitor allows. I am almost entirely positive that this issue lives in the BIOS. A BIOS update and flash should resolve all problems, if Zotac would properly unlock their voltage. Perhaps this is something to do with Zotac attempting to force users into using their FireStorm software, but it's really anyone's guess at this point."
Purtroppo la mia scheda ha i voltaggi bloccati. Ho saputo da una persona espertissimo di oc che si può aumentare il voltaggio fino a 1.265 con il tool zotac Firestorm e il cavetto oc+. Lui è riuscito a portarla ad aria a 2182. Pazzesco!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma come fai a fare queste cose? Usi bios di altri o ci smanetti? Io pur avendo raggiunto il limite a +120 di core e ÷435 di memorie ieri ho avuto crash in game con Crysis con +100 e +400. Con heaven sembrava andar bene e invece...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
stessa cosa io.....
970 G1 asic 78% e memorie samsung
non teneva i 1550 nemmeno con 1.26V
Ora, con modifica bios (non caricandone un altro!) la tengo con zero problemi da mesi a 1570/8000 con 1.23V
Guardate questo in azoto a quanto l'ha portata...
http://i68.tinypic.com/14bryjd.png
Guardate questo in azoto a quanto l'ha portata...
http://i68.tinypic.com/14bryjd.png
va bhe alla fine è ad azoto, queste soluzioni temporanee e semi-impraticabili nel 99% dei casi lasciano il tempo che trovano :D
mi sembra molto più interessante invece raggiungere un risultato del genere da usare daily use/gaming:
stessa cosa io.....
970 G1 asic 78% e memorie samsung
non teneva i 1550 nemmeno con 1.26V
Ora, con modifica bios (non caricandone un altro!) la tengo con zero problemi da mesi a 1570/8000 con 1.23V
in sostanza hai modificato/regolato anche te la tabella dei voltaggi e frequenze disattivando il boost 2.0?
Io ho sempre tenuto l'oc stabile di 1554-7600 per uso daily/gaming per uso daily 1.26v quando ne ho necessità, se ci fosse maniera di affinare il risultato non mi dispiacerebbe provare
Però c'è da notare una cosa, una 980 con 2048cc a 2Ghz fa lo stesso punteggio di una 1070 con 1920cc a 2ghz... Praticamente Pascal e Maxwell a parità di cc e frequenze hanno prestazioni comparabili... Ovviamente trascurando consumi, temperature e volt...
devil_mcry
24-09-2016, 18:01
Però c'è da notare una cosa, una 980 con 2048cc a 2Ghz fa lo stesso punteggio di una 1070 con 1920cc a 2ghz... Praticamente Pascal e Maxwell a parità di cc e frequenze hanno prestazioni comparabili... Ovviamente trascurando consumi, temperature e volt...
Si, finché si parla di DX11 però...
Si, finché si parla di DX11 però...
Sisi, era giusto per dare un idea poi è scontato, Pascal è decisamente migliore nel complesso come architettura sopratutto per la VR anche se obiettivamente devo dire che parlare di DX12 lo vedo sempre troppo prematuro perchè titoli in DX12 che realmente sfruttino le nuove librerie si contano sulle dita di una mano e tra un anno ci saranno già le nuove GPU che faranno il sederino nuovo nuovo sia a Maxwell che Pascal in questo aspetto :sofico:
in sostanza hai modificato/regolato anche te la tabella dei voltaggi e frequenze disattivando il boost 2.0?
Io ho sempre tenuto l'oc stabile di 1554-7600 per uso daily/gaming per uso daily 1.26v quando ne ho necessità, se ci fosse maniera di affinare il risultato non mi dispiacerebbe provare
indicativamente si.
se vuoi ti mando il bios della mia e prendi spunto sulle modifiche effettuate.
la cosa prioritaria è tenere lo stesso voltaggio per tutti gli step del 3d
Però c'è da notare una cosa, una 980 con 2048cc a 2Ghz fa lo stesso punteggio di una 1070 con 1920cc a 2ghz... Praticamente Pascal e Maxwell a parità di cc e frequenze hanno prestazioni comparabili... Ovviamente trascurando consumi, temperature e volt...
si ritorna a quanto dicevo 1-2 giorni fa nel thread "aspettando le nuove vga nvidia" il salto di prestazioni/consumiè stato fatto in gran parte (85-90%?) dal cambio pp, il resto dalla nuova architettura Pascal...credo che solo con Volta ci sarà un incremento più marcato lato architettura e un pò meno lato affinamento del pp/rese migliori
caccapupu91
24-09-2016, 21:49
indicativamente si.
se vuoi ti mando il bios della mia e prendi spunto sulle modifiche effettuate.
la cosa prioritaria è tenere lo stesso voltaggio per tutti gli step del 3d
Potresti gentilmente mandarlo anche a me? Cosi mi regolo meglio sul voltaggio :D
Qualcuno è capace a sbloccare i voltaggi del bios della zotac amp extreme con Firestorm?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Che ne pensate di questo per aumentare le prestazioni dei giochi e nei benchmark?
www.razerzone.com/it-it/cortex
UnicoPCMaster
24-09-2016, 22:24
Gpu tweak, programma che era presente con i driver della strix 970 serve per l'overclock?
Che ne pensate di questo per aumentare le prestazioni dei giochi e nei benchmark?
www.razerzone.com/it-it/cortex
sinceramene? mi ricorda tanto i download accellerator (come analogia) per chi ha connessioni pessime, purtroppo tanti me compreso, che fanno letture dei download più alti di quello che riesce a scaricare effettivamente con la propria connessione così da renderti felice, poi a conti fatti scarichi lo stesso materiale nel medesimo tempo dato che è solo una lettura falsata e non migliorano niente della banda disponibile, visto che non toccano/modificano niente sotto tale aspetto per apportare un reale vantaggio alla connessione
poi bho, magari per certi "utenti" è anche utile, c'è chi trova indispensabile/utile il geforce experience per i settaggi automatici/consigliati nei giochi, magari per chi non se ne intende proprio e ha 750 programmi inutili all'avvio e/o in background unite ad altre schifezze (del quale ignorano la presenza) qualche vantaggio lo da
Gpu tweak, programma che era presente con i driver della strix 970 serve per l'overclock?
si tende ad usare MSI Afterburner o in alternativa EVGA precision, ormai ogni brand ha il suo piccolo software per fare la medesima cosa seguendo proprio la scia lasciata dai primi menzionati che sono quelli più usati.
sinceramene? mi ricorda tanto i download accellerator (come analogia) per chi ha connessioni pessime, purtroppo tanti me compreso, che fanno letture dei download più alti di quello che riesce a scaricare effettivamente con la propria connessione così da renderti felice, poi a conti fatti scarichi lo stesso materiale nel medesimo tempo dato che è solo una lettura falsata e non migliorano niente della banda disponibile, visto che non toccano/modificano niente sotto tale aspetto per apportare un reale vantaggio alla connessione
poi bho, magari per certi "utenti" è anche utile, c'è chi trova indispensabile/utile il geforce experience per i settaggi automatici/consigliati nei giochi, magari per chi non se ne intende proprio e ha 750 programmi inutili all'avvio e/o in background unite ad altre schifezze (del quale ignorano la presenza) qualche vantaggio lo da
Mah.anche a me pare un pò una cazzata. Io preferisco settarmi tutto manualmente a partire dai profili reshade o sweetfx. Geforce experience sempre non lo installo mai
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
UnicoPCMaster
25-09-2016, 00:27
Ho sia Asus Gpuw Tweak che Msi afterburner ma fino ad ora non ne ho mai toccato le impostazioni per quel che concerne frequenze, ecc... forse dovrei? Boh, cosa dovrei controllare per assicurarmi che la scheda stia lavorando al massimo delle sue potenzialità? Prima avevo una hd5770 che per qualche strano bug sottodimensionava memory/core clock e dovetti usare un programma apposito per fargli raggiungere quelli di default.
Ho sia Asus Gpuw Tweak che Msi afterburner ma fino ad ora non ne ho mai toccato le impostazioni per quel che concerne frequenze, ecc... forse dovrei? Boh, cosa dovrei controllare per assicurarmi che la scheda stia lavorando al massimo delle sue potenzialità? Prima avevo una hd5770 che per qualche strano bug sottodimensionava memory/core clock e dovetti usare un programma apposito per fargli raggiungere quelli di default.
segui questa guida, fatta benissimo:
http://gpu.forumfree.it/?t=71012756
devil_mcry
25-09-2016, 12:20
Aggiornando il bios della GPU, qualcuno ha riscontrato peggioramenti in OC o miglioramenti?
mikael84
25-09-2016, 15:37
Ragazzi se avete GTA 5, leggete qua e se potete fatte qualche prova.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44061103&postcount=20015
Con la 980ti non cambia nulla, anzi tutt'altro.
RedPrimula
25-09-2016, 16:38
Vi consiglio di dare un'occhiata a questo video... Con gli ultimi driver (372.90) ci sono stati miglioramenti per la serie 900, al contrario dei problemini vari avuti con i precedenti:
https://youtu.be/0jq71SfDOpQ?list=PLjGwDVx7SKxX4t_q8QzaSrNg4j5LYAvIl
devil_mcry
25-09-2016, 16:44
Cavolo, oltre ad appianare le performance dei vecchi in certi giochi hanno dato un incremento del 8-9%...
Alla faccia del legacy XD
Ragazzi se avete GTA 5, leggete qua e se potete fatte qualche prova.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44061103&postcount=20015
Con la 980ti non cambia nulla, anzi tutt'altro.
sinceramente, ce l'ho ma ritirare giù i 50-60gb solo per quella che sembra la solita chiacchera da bar... :mbe: se non con la 980ti no cambia nulla non vedo perchè debba cambiare qualcosa con 970 e 980
Cavolo, oltre ad appianare le performance dei vecchi in certi giochi hanno dato un incremento del 8-9%...
Alla faccia del legacy XD
oddio a vedere il video, sarei anche tentato di provare a fare il passaggio da 372.70 ai 372.90 e misurare le differenze in 2 giochi e 2 bench ma sembra che il sito di nvidia sia mezzo offline :confused:
mikael84
25-09-2016, 21:00
sinceramente, ce l'ho ma ritirare giù i 50-60gb solo per quella che sembra la solita chiacchera da bar... :mbe: se non con la 980ti no cambia nulla non vedo perchè debba cambiare qualcosa con 970 e 980
Si lo so, giusto un modo preciso per smontare le chiacchiere da bar
fraussantin
25-09-2016, 21:05
Edit
Gameshard
25-09-2016, 22:56
Grazie. Ora mi viene un dubbio. Leggendo la guida di Tom's,quando inizia a parlare di aumenti di voltaggio, ho trovato questo:
"dovete alzare il voltaggio a +87mV e ripetere i passaggi di sopra. Ricordiamo infine che ogni step di +25mV sul voltaggio ci da un guadagno di +13MHz sulle frequenze del core, che quindi andrà a sommarsi a quello già aggiunto da noi."
Secondo voi potrei quindi provare ad abbassare un pò il core per renderlo più stabile e aumentare il voltaggio a +50?
Niente, ho provato ad aumentare il voltaggio di 25 e ridurre il core di 5 e il core e il punteggio sono diminuiti. A questo punto credo proprio che la mia scheda abbia il voltaggio bloccato. Se lo aumento non succede nulla. Pace.
Si, la Zotac Amp Extreme ha il voltaggio bloccato, ma forse non è bloccato via hardware come la Strix e magari si può sbloccare moddando il bios. Ai tempi si parlo' parecchio di questa Zotac quasi introvabile, che costava più delle altre, che aveva molte fasi di alimentazioni e un dissipatore molto performante, e il fatto che avesse il voltaggio bloccato fece abbastanz scalpore, per una scheda che sembrava fatta apposta per l'overclok.
Anche la Galax Hof era messa allo stesso modo, però esisteva un programmino proprietario che permetteva di aumentare il voltaggio del Core e addirittura il voltaggio delle memorie. La fregatura era che non erano misurabili via software e bisognava munirsi di un voltmetro abbastanza preciso per non rischiare di fare danni, soprattutto sulle memorie. :asd:
EDIT: ho letto solo dopo che lo hai gà saputo...
Gameshard
25-09-2016, 23:29
Vi consiglio di dare un'occhiata a questo video... Con gli ultimi driver (372.90) ci sono stati miglioramenti per la serie 900, al contrario dei problemini vari avuti con i precedenti:
https://youtu.be/0jq71SfDOpQ?list=PLjGwDVx7SKxX4t_q8QzaSrNg4j5LYAvIl
Cavolo, oltre ad appianare le performance dei vecchi in certi giochi hanno dato un incremento del 8-9%...
Alla faccia del legacy XD
Io ho una Gtx 980ti e anche coi 372.70 ho avuto bei miglioramenti, per cui penso di provare anche questi ultimi 372.90.
Rispetto ai 368.81 ho fatto oltre 150 punti in più sul "graphics score" di Time Spy, che tra l'altro è un bench in directx 12 creato appositamente per le Pascal e per concludere ho fatto anche 107 punti in più sul "total score".
Quindi anch'io dico: alla faccia dei driver "legacy".
Su Tom è stata pubblicata una domanda fatta a Nvidia su questo argomento e la risposta è stata: "legacy" è solo un modo di catalogare le serie precedenti appena esce la serie nuova, questo non significa che queste serie non siano pienamente supportate, anzi, i driver e i miglioramenti saranno garantiti ancora per molti anni a venire.
Tutto il resto sono solo chiacchiere da bar, ad opera dei fanboy rossi ma anche dai possessori delle Pascal, soprattutto quelli delle 1070 che non ci stanno al fatto di stare dietro a una Gtx 980ti (naturalmente custom vs custom e non come quelle false review dove si confronta una povera 980ti reference con frequenza base a 1000 Mhz, contro una 1070 Founders che di reference ha ben poco visto che le Pascal escono già parecchio spremute di fabbrica, tanto che gli rimane poco da dare in OC). Una 980ti custom a stock ha almeno un 12/15% di prestazioni in più rispetto a una reference, sufficienti a stare sopra a qualsiasi 1070 custom a stock e in OC incrementa ancora il vantaggio, ancor di più alle alte risoluzioni per via del bus a 384 bit e non a 256 bit come le Pascal.
Più che per il bus, è per via del maggior numero di cc che ovviamente al salire di frequenza scalano decisamente di più...
Ma ovviamente è un discorso molto superfluo in quanto chi ha una 980ti conviene tenersela ma chi deve acquistare ora una vga conviene la 1070 a mani basse senza nulla togliere alla 980ti
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fraussantin
27-09-2016, 08:57
"legacy" è solo un modo di catalogare le serie precedenti appena esce la serie nuova, questo non significa che queste serie non siano pienamente supportate, anzi, i driver e i miglioramenti saranno garantiti ancora per molti anni a venire.
.
Sono secoli che si dice , sono secoli che si dice anche che il degrado di kepler non è legato a legacy , ma contro le fette di salame rosso non c'è soluzione .
Guarda da ex possessore 970 son passato a rx480 per diverse ragioni, in primis freesync. Però se ricordi bene all'uscita le rx combattevano a pelo con le 970 oc. Ora si scontrano con le 980 oc e 1060. Non capisco se le prestazioni della 480 siano aumentate o se quelle di 9xx diminuite.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda da ex possessore 970 son passato a rx480 per diverse ragioni, in primis freesync. Però se ricordi bene all'uscita le rx combattevano a pelo con le 970 oc. Ora si scontrano con le 980 oc e 1060. Non capisco se le prestazioni della 480 siano aumentate o se quelle di 9xx diminuite.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dipende dai titoli con cui la paragoni, aggiungi che 390/390x la bastonavano alla grande...
Comunque alla fine siamo li, lo scarto di frame tra 970/980 390/390x 480 e 1060 è minimo si parla di un 5 max max 10% a seconda del titolo, se vuoi di piu prestazionalmente bisogna prendere schede superiori, il problema però è che AMD non ne ha, a parte le fury recentemente scese di prezzo che però hanno prestazioni un pò ballerine quindi bisogna quasi necessariamente optare per Nvidia che fortunatamente nonostante l'assenza di competizione sta comunque lentamente abbassando i prezzi... E non sembra cosi impossibile che tra un mesetto o verso novembre ci sia qualche offerta per 1070 sui 350€
Dipende dai titoli con cui la paragoni, aggiungi che 390/390x la bastonavano alla grande...
Comunque alla fine siamo li, lo scarto di frame tra 970/980 390/390x 480 e 1060 è minimo si parla di un 5 max max 10% a seconda del titolo, se vuoi di piu prestazionalmente bisogna prendere schede superiori, il problema però è che AMD non ne ha, a parte le fury recentemente scese di prezzo che però hanno prestazioni un pò ballerine quindi bisogna quasi necessariamente optare per Nvidia che fortunatamente nonostante l'assenza di competizione sta comunque lentamente abbassando i prezzi... E non sembra cosi impossibile che tra un mesetto o verso novembre ci sia qualche offerta per 1070 sui 350
Certo che si abbassano i prezzi. Al contrario di quelli che pensano che senza amd non esiste concorrenza sulle verdi. Sbagliato, la concorrenza e interna tra i vari brands di verdi. Comunque hai ragione. Fatto sta che son riuscito a un Buon prezzo a fare il cambio e avendo cambiato monitor con un freesync ho approfittato. Speriam di non rimaner deluso.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
27-09-2016, 11:44
Guarda da ex possessore 970 son passato a rx480 per diverse ragioni, in primis freesync. Però se ricordi bene all'uscita le rx combattevano a pelo con le 970 oc. Ora si scontrano con le 980 oc e 1060. Non capisco se le prestazioni della 480 siano aumentate o se quelle di 9xx diminuite.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Scusa ma il tuo discorso ha un problema... la 980 è più veloce di una 1060 (la 1060 G1, quindi già bella spinta) va come la mia 970 a 1550MHz e con le RAM a soli 7600MHz.
Una 980OC va un 15% in più di una 1060 G1... Comunque la 480 è sempre andata un po' più della 970, anche all'uscita. Alcuni giochi nuovi sono particolarmente ottimizzati per AMD e vanno di più (esempio Deus Ex, ma anche li, prendi un The Witcher 3 e hai la situazione al rovescio). A seconda di cosa usa di più il gioco la situazione varia.
Se ci attendiamo all'ultima review di techpoweup
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/images/perfrel_1920_1080.png
Tra una 970 stock e una 480 stock (e li ci sono c'è Deus EX anche ovviamente) non c'è nemmeno un 10%, fermo restando che una 970 in OC prende le 980 reference e qualcosina di più (va come i modelli OC leggeri).
Si, la Zotac Amp Extreme ha il voltaggio bloccato, ma forse non è bloccato via hardware come la Strix e magari si può sbloccare moddando il bios. Ai tempi si parlo' parecchio di questa Zotac quasi introvabile, che costava più delle altre, che aveva molte fasi di alimentazioni e un dissipatore molto performante, e il fatto che avesse il voltaggio bloccato fece abbastanz scalpore, per una scheda che sembrava fatta apposta per l'overclok.
Anche la Galax Hof era messa allo stesso modo, però esisteva un programmino proprietario che permetteva di aumentare il voltaggio del Core e addirittura il voltaggio delle memorie. La fregatura era che non erano misurabili via software e bisognava munirsi di un voltmetro abbastanza preciso per non rischiare di fare danni, soprattutto sulle memorie. :asd:
EDIT: ho letto solo dopo che lo hai gà saputo...
Grazie lo stesso. Mi sa che la tengo così che tanto in game va bene. Ora ragazzi ho un problema:
dopo aver cambiato i drivers mi crollano gli FPS improvvisamente dopo qualche minuto!
Tempo fa avevo avuto dei crolli improvvisi di FPS dopo pochi minuti di gioco, le provai tutte e il problema sembrò risolversi reinstallando i drivers più volte. Poi tutto ok per un mesetto. Oggi disinstallo con DDU i driver per installare quelli nuovi ed ecco lo stesso problema che si ripresenta. In pratica per 5-10 minuti di gioco tutto sembra andare normalmente ma poi all'improvviso gli fps si dimezzano come se accadesse qualcosa alla scheda video. Ho provato a disinstallarli e reinstallarli ma il problema è rimasto. Ma che può essere? Dovrei mandare la scheda video in assistenza secondo voi?
Si, la Zotac Amp Extreme ha il voltaggio bloccato, ma forse non è bloccato via hardware come la Strix e magari si può sbloccare moddando il bios. Ai tempi si parlo' parecchio di questa Zotac quasi introvabile, che costava più delle altre, che aveva molte fasi di alimentazioni e un dissipatore molto performante, e il fatto che avesse il voltaggio bloccato fece abbastanz scalpore, per una scheda che sembrava fatta apposta per l'overclok.
Anche la Galax Hof era messa allo stesso modo, però esisteva un programmino proprietario che permetteva di aumentare il voltaggio del Core e addirittura il voltaggio delle memorie. La fregatura era che non erano misurabili via software e bisognava munirsi di un voltmetro abbastanza preciso per non rischiare di fare danni, soprattutto sulle memorie. :asd:
EDIT: ho letto solo dopo che lo hai gà saputo...
Grazie lo stesso. Mi sa che la tengo così che tanto in game va bene. Ora ragazzi ho un problema:
dopo aver cambiato i drivers mi crollano gli FPS improvvisamente dopo qualche minuto!
Tempo fa avevo avuto dei crolli improvvisi di FPS dopo pochi minuti di gioco, le provai tutte e il problema sembrò risolversi reinstallando i drivers più volte. Poi tutto ok per un mesetto. Oggi disinstallo con DDU i driver per installare quelli nuovi ed ecco lo stesso problema che si ripresenta. In pratica per 5-10 minuti di gioco tutto sembra andare normalmente ma poi all'improvviso gli fps si dimezzano come se accadesse qualcosa alla scheda video. Ho provato a disinstallarli e reinstallarli ma il problema è rimasto. Ma che può essere? Dovrei mandare la scheda video in assistenza secondo voi?
Sembra che i drivers si disattivino all'improvviso, possibile? Su programmi e funzionalità però li vedo che sono installati....
Grazie lo stesso. Mi sa che la tengo così che tanto in game va bene. Ora ragazzi ho un problema:
dopo aver cambiato i drivers mi crollano gli FPS improvvisamente dopo qualche minuto!
Tempo fa avevo avuto dei crolli improvvisi di FPS dopo pochi minuti di gioco, le provai tutte e il problema sembrò risolversi reinstallando i drivers più volte. Poi tutto ok per un mesetto. Oggi disinstallo con DDU i driver per installare quelli nuovi ed ecco lo stesso problema che si ripresenta. In pratica per 5-10 minuti di gioco tutto sembra andare normalmente ma poi all'improvviso gli fps si dimezzano come se accadesse qualcosa alla scheda video. Ho provato a disinstallarli e reinstallarli ma il problema è rimasto. Ma che può essere? Dovrei mandare la scheda video in assistenza secondo voi?
Sembra che i drivers si disattivino all'improvviso, possibile? Su programmi e funzionalità però li vedo che sono installati....
Lo fa con tutti i giochi o solo uno in particolare?
Lo fa con tutti i giochi o solo uno in particolare?
Con tutti, persino lanciando il semplice Heaven, ma credo anche senza lanciare nulla.Leggendo qua e là ho visto qualcuno con problema simile che parla di alcuni servizi che si attivano e che vanno eliminati. Ne sapete nulla?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Con tutti, persino lanciando il semplice Heaven, ma credo anche senza lanciare nulla.Leggendo qua e là ho visto qualcuno con problema simile che parla di alcuni servizi che si attivano e che vanno eliminati. Ne sapete nulla?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non credo sia quello il problema se no tutti dovrebbero averlo, quale release driver stai usando e hai già provato predenti o successive?
devil_mcry
28-09-2016, 11:51
Oggi ho aggiornato i driver agli ultimi .90, regolato un attimo di fino l'OC della mia 970
Ho fatto tutto l'unigine heaven 4 a 1525/7800, max 66° e 63.7 fps di media
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44048653&postcount=28525
Va esattamente come una 1060 G1, ma ho ancora margine di salire di sicuro (ho le memorie samsung quindi 8000 li prendono sicuri e il core potrebbe salire altri 25-50MHz, solo che il vcap vop mi blocca così, ma ho provato anche a 1550 in passato senza problemi)
Direi che 66-67fps sono fattibili, daily, con una 970.
Oggi ho aggiornato i driver agli ultimi .90, regolato un attimo di fino l'OC della mia 970
Ho fatto tutto l'unigine heaven 4 a 1525/7800, max 66° e 63.7 fps di media
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44048653&postcount=28525
Va esattamente come una 1060 G1, ma ho ancora margine di salire di sicuro (ho le memorie samsung quindi 8000 li prendono sicuri e il core potrebbe salire altri 25-50MHz, solo che il vcap vop mi blocca così, ma ho provato anche a 1550 in passato senza problemi)
Direi che 66-67fps sono fattibili, daily, con una 970.
Direi prestazioni perfettamente lineari, considerando la differenza di CC 1664 vs 1280, infatti da quello che vedo dai tuoi test e da quelli che feci quando avevo la 970, che una 1060 intorno ai 2ghz va piu o meno come una 970 sui 1525-1550mhz...Quindi ci troviamo :)
Il distacco da 980 invece rimane anche se poi alla fine in game si traduce in pochi frame di differenza...
Non credo sia quello il problema se no tutti dovrebbero averlo, quale release driver stai usando e hai già provato predenti o successive?
Sto usando gli ultimi ma anche rimettendo i vecchi il problema rimane. Ho la luce rossa della scheda video sempre accesa, anche in idle.e invece dovrebbe essere verde
Guarda poi moitorando le frequenze durante Heaven che casino!
http://i65.tinypic.com/30lyyag.jpg
in Idle inoltre ho questi dati, gpu load al 99%!!
http://i68.tinypic.com/15zkv2o.png
Quando batto i tasti del pc queste mi vengono ritardate, non sarà un problema di windows?
devil_mcry
28-09-2016, 13:19
Direi prestazioni perfettamente lineari, considerando la differenza di CC 1664 vs 1280, infatti da quello che vedo dai tuoi test e da quelli che feci quando avevo la 970, che una 1060 intorno ai 2ghz va piu o meno come una 970 sui 1525-1550mhz...Quindi ci troviamo :)
Il distacco da 980 invece rimane anche se poi alla fine in game si traduce in pochi frame di differenza...
Credo comunque che alla fin fine la 1060 spunti qualcosa. Secondo me io a 1550-1570 con ram a 8000-8100 forse arrivo sui 67, magari pelo i 68 ma finisce li. La 1060 credo possa agevolmente superare i 70fps, ok che il core è sui 2ghz nella G1, ma le RAM salgono di un 1GHz abbondante da quanto ho visto...
Sto usando gli ultimi ma anche rimettendo i vecchi il problema rimane. Ho la luce rossa della scheda video sempre accesa, anche in idle.e invece dovrebbe essere verde
Guarda poi moitorando le frequenze durante Heaven che casino!
CUT
in Idle inoltre ho questi dati, gpu load al 99%!!
CUT
Quando batto i tasti del pc queste mi vengono ritardate, non sarà un problema di windows?
Mmm, prova a disattivare l'accelerazione HW del browser
Credo comunque che alla fin fine la 1060 spunti qualcosa. Secondo me io a 1550-1570 con ram a 8000-8100 forse arrivo sui 67, magari pelo i 68 ma finisce li. La 1060 credo possa agevolmente superare i 70fps, ok che il core è sui 2ghz nella G1, ma le RAM salgono di un 1GHz abbondante da quanto ho visto...
Come OC massimo sicuramente la 1060 ha piu margine sopratutto se in futuro si potrà mettere mano al bios ma non raggiungerebbe mai la 980 in OC, ovviamente rimanendo in un contesto DX11/OGL poi sicuramente con le DX12 e Vulkan guadagnerebbe terreno...
fraussantin
28-09-2016, 14:19
Cmq posso aggiornare gli ultimi driver. Sono stabili nei giochi tipo tw3 o affini?
RedPrimula
28-09-2016, 14:23
Cmq posso aggiornare gli ultimi driver. Sono stabili nei giochi tipo tw3 o affini?
Testati con Rainbow Six, Diablo 3 e Shadow of Mordor e nessun problema.
devil_mcry
28-09-2016, 14:31
Come OC massimo sicuramente la 1060 ha piu margine sopratutto se in futuro si potrà mettere mano al bios ma non raggiungerebbe mai la 980 in OC, ovviamente rimanendo in un contesto DX11/OGL poi sicuramente con le DX12 e Vulkan guadagnerebbe terreno...
Si certo, credo che alla fin fine si piazzano tutte li, con la 980 10fps più alta della 970 e la 1060 in mezzo...
fraussantin
28-09-2016, 14:40
Testati con Rainbow Six, Diablo 3 e Shadow of Mordor e nessun problema.
Ok grazie
ragazzi finalmente ho scoperto la magagna, è un programmino che sicuramente è un malware, si attiva da solo dopo qualche minuto e mi manda in disastro la GPU con load al 100% e tutti i problemi che vi ho scritto, appena lo termino torna tutto a posto. Ora devo trovare il modo di rimuoverlo:
http://i68.tinypic.com/20hop05.png
ragazzi finalmente ho scoperto la magagna, è un programmino che sicuramente è un malware, si attiva da solo dopo qualche minuto e mi manda in disastro la GPU con load al 100% e tutti i problemi che vi ho scritto, appena lo termino torna tutto a posto. Ora devo trovare il modo di rimuoverlo:
Se hai bisogno di aiuto non hai che da chiedere, questi piccoli malware sono una rottura fortuna comunque che il piu delle volte una volta individuata la cartella in cui si trovano, eliminarli è questione di poco ;)
Bisogna solo incrociare le dita che non abbiano corrotto/sostituito qualche file di sistema...
fatto il passaggio pure io tra i 372.70 ai 372.90 e posso confermare che c'è un piccolo incremento di prestazioni tra le due relase, verificato su haven 4.0, benchamrk di Rise of Tomb Raider e 3d mark Firestrike (W i driver "legacy" :D )
fraussantin
28-09-2016, 19:25
Il problema è se si installano come servizio.
Capitato ad un mio amico ci ho perso la testa . Si w10 me lo faceva disattivare , e non agiva , ma non sono riiscito a cancellarlo. Ho dovuto piallare.
RedPrimula
28-09-2016, 21:10
fatto il passaggio pure io tra i 372.70 ai 372.90 e posso confermare che c'è un piccolo incremento di prestazioni tra le due relase, verificato su haven 4.0, benchamrk di Rise of Tomb Raider e 3d mark Firestrike (W i driver "legacy" :D )
E' stata una risposta elegante direi da parte di nvidia :oink:
Se hai bisogno di aiuto non hai che da chiedere, questi piccoli malware sono una rottura fortuna comunque che il piu delle volte una volta individuata la cartella in cui si trovano, eliminarli è questione di poco ;)
Bisogna solo incrociare le dita che non abbiano corrotto/sostituito qualche file di sistema...
Su grazie. Per ora lo ho disattivato dai ccleaner, mi consigli di toglierlo?Butto tutto nel cestino? Il defender e il malwarebytes non lo toccano...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho letto che forse neanche è un malware...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Su grazie. Per ora lo ho disattivato dai ccleaner, mi consigli di toglierlo?Butto tutto nel cestino? Il defender e il malwarebytes non lo toccano...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quindi per ora hai semplicemente rimosso l'esecuzione automatica, personalmente una volta capito di cosa si tratta se non ti serve eliminalo a priori, inutile avere un programma che non usi che tra l'altro incide negativamente sulle prestazioni...
fraussantin
28-09-2016, 21:37
come fate a settare la lucetta della vga coi nuovi driver?( so che è una bimbominkiata)
Quindi per ora hai semplicemente rimosso l'esecuzione automatica, personalmente una volta capito di cosa si tratta se non ti serve eliminalo a priori, inutile avere un programma che non usi che tra l'altro incide negativamente sulle prestazioni...
In effetti...non posso disinstallarlo però. Lo elimino dal cestino?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non ho capito a cosa serve...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho trovato questo Ma non vorrei installare un'altra cazzata http://www.computerflash.net/blog/vedi/371-rimuovere-installshield-e-ridurre-lutilizzo-delle-risorse
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non c'è bisogno di installare altro, basta che elimini i file, e nel caso fatti un giro in "programdata" e "appdata" e controlla che non ci siano residui, poi puoi fare una pulizia con CCleaner delle chiavi di registro e dovresti essere apposto se non parliamo di un malware...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto, potresti fornirmi una fotocopia dello scontrino senza data e numero scontrino? Ho una gtx980 asus e dalla mia banca ho ricavato la data di acquisto ma ho perso lo scontrino :( :( e non posso mandarla in assistenza in quanto si è spenta qualche giorno fa. Ve ne sarei grato se qualcuno.... Anche pvt
Scusate l ot
fraussantin
30-09-2016, 23:46
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto, potresti fornirmi una fotocopia dello scontrino senza data e numero scontrino? Ho una gtx980 asus e dalla mia banca ho ricavato la data di acquisto ma ho perso lo scontrino :( :( e non posso mandarla in assistenza in quanto si è spenta qualche giorno fa. Ve ne sarei grato se qualcuno.... Anche pvt
Scusate l ot
qui saranno pochi ad avere lo scontrino( compriamo tutti online) , ma cmq non è legale.
se però hai la ricevuta del bonifico o della carta, credo che sia sufficiente.
KampMatthew
30-09-2016, 23:46
Non puoi semplicemente chiedere una copia del documento di acquisto al sito dove l'hai presa?
Non puoi semplicemente chiedere una copia del documento di acquisto al sito dove l'hai presa?
Fatto ma non è uno store online avevo lo scontrino del negozio :( pagata con bonifico. Lunedi chiamo vediamo magari se con l estratto conto vale
Non ho capito a cosa serve...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma certo che Installshield Update service scheduler non è un malware!... ah... si vede che non avete usato windows 95/98! :sofico:
KampMatthew
01-10-2016, 01:38
Fatto ma non è uno store online avevo lo scontrino del negozio :( pagata con bonifico. Lunedi chiamo vediamo magari se con l estratto conto vale
Il negozio può farti un attestato, preciso non so come si chiama, una volta capitò una cosa del genere a mia moglie e risolse così. Non so come funziona ma dopo tempo loro non hanno più una copia dello scontrino o forse è troppo sbattimento per recupararla. Prova anche così e vedi che ti dicono.
Però probabilmente, visto che non hai pagato in contanti ma con bonifico, sulla ricevuta risulta sia il negozio sia la causale, per cui potrebbero anche chiudere un occhio e fartela passare.
fraussantin
01-10-2016, 07:42
Edit
Ansem_93
06-10-2016, 18:25
Salve a tutti.
Vorrei fare overclock della mia MSI 970, qualcuno saprebbe indicarmi una buona guida e quali programmi utilizzare per fare overclock e soprattutto i test?
Gameshard
06-10-2016, 23:26
Salve a tutti.
Vorrei fare overclock della mia MSI 970, qualcuno saprebbe indicarmi una buona guida e quali programmi utilizzare per fare overclock e soprattutto i test?
Per l'OC comincia a scaricarti MSI Ab 4.3.0 Beta 14 dal sito di Guru 3D e installalo (permetti anche l'installazione di Riva Tuner che se vuoi, una volta configurato, ti consente di visualizzare i numerini a video della temp, frequenza etc).
Poi lancia il programma e imposta la lingua in italiano dal setting, così avrai amche le istruzioni.
Non posso dirti i migliori settaggi per la tua MSI, perchè dovrei conoscere i limiti del chip, l'Asic e il boost a default, oltre a quanto overvolt prende e altre cose, ma questi settaggi che ti do di seguito dovrebbero bastare a darti un miglioramento di un buon 10%. Nella prima schermata di MSI Ab imposta i seguenti valori:
1) Core Voltage - Lascialo com'è, anche perchè per modificarlo dovresti abilitarlo dalla pagina dei setting. Conviene aumentarlo solo per alti OC a scopo di bench e fa salire la temp di almeno 3° o più.
2) Power limit - mettilo al max (110%) e consentirà alla MSI di attingere a più corrente, ma solo se le serve, per cui è in completa sicurezza (questo settaggio è legato al "Temp Limit" da una catenella a sinistra, se vuoi spezzala cliccandoci sopra, così non alzerai il limite max della temperatura e la Vga resterà più protetta, altrimenti fa niente, tanto 79° non li supererai comunque, a meno di un case con cavi sparsi, poche ventole e pessimo airflow.
3) Core Clock - Dato che non conosco nè l'Asic e nè la frequenza di boost a default, per ora imposta solo un medio +150, max +170, da vedere se aumentarlo ulteriormente qualora la vga fosse stabile e fresca.
4) Memory Clock - Dato che hai memorie Samsung, puoi mettere tranquillamente +400 e poi si vedrà qual'è il loro limite, per sapere se si possono impostarle in daily a +500 (8000 Mhz), dovrenno reggere almeno +570 o meglio ancora +600.
5) Fan Speed - Di solito per testare vanno impostate manualmente, fisse al, 70/80%. In Day-use le ventole è meglio aumentarle dal grafico di MSI Afterburner: per accederci clicca su "setting" (simbolo ingranaggio), poi su "ventola" e infine la spunta sulla casella per abilitare le modifiche.
Con la spunta le ventole funzioneranno in regime di 1:1, cioè 50° 50%, 60° 60% etc. Se da Gpu-z (che terrai aperto in background, almeno nelle prime prove iniziali, vedrai che la temperatura si avvicina ai 69/70° (soglia alla quale il bios opera i primi tagli sulle frequenze, facendo abbassare le prestazioni), provvederai a creare un profilo personalizzato, andando ad aumentare di un 5 o 10% la percentuale di uso delle ventole ad ogni incrocio del grafico (es: 50° 60%, 60° 70% etc). Infine clicca su "OK" e torna alla prima schermata. Se vuoi puoi salvarti un profilo (fino a 5 diversi), da applicare in futuro con un clic.
se vuoi che le ventole rifunzionino come da bios originale dovrai togliere la spunta nella scheda "ventola". allo stesso modo se vuoi tornre alle impostazioni di default clicca su "reset" (simbolo con la spirale di ricarica)
Per applicare tutti i settaggi impostati clicca su Apply (Il segno a forma di spunta). Adesso sei in OC.
Per vedere di quanto hai migliorato le prestazioni fai prima un Unigine Heaven 4.0 a default (1920x1080 8xAA, quality Ultra e tessellation Extreme, Vsync Off) e salvati il "result". Dovresti fare intorno ai 54/57 fps medi, per essere in linea.
Poi imposta le modifiche che ti ho detto e salvati il nuovo "result" per confrontarlo, e credo che dovresti migliorare almeno di 6 fps medi, forse anche di più (10/12%).
Se la vga con questo OC è stabile e non crasha o mostra artefatti a video (se lo fa bisogna abbassare il Core e le memorie, ma con questi valori non penso), provala in game pesanti come ,The witcher o Assassin creed, per alcune ore, per avere conferma della stabilità.
Se va tutto bene, dalla prima schermata di MSI Ab clicca su "startup" (simbolo di Win) e le frequenze, ventole, etc, verranno applicate automaticamente ad ogni avvio di Window, ma chiaramente partiranno solo con applicazioni 3D e non in IDLE, dove le frequenze rimarranno bassissime come sempre.
Per monitorare apri in background Gpu-z e metti la spunta su "highest" vicino a tutti i valori del grafico, così si vedrà la freq max, le temp max, il consumo etc.
Alla fine, se ti va, posta il result di Heaven a default, compreso lo screen di Gpu-z (della pagina "sensors" e con le spunte su max) e poi anche il result di Heaven in Overclock, sempre compresa la relativa schermata di gpu-z. La schermata dei grafici di gpu-z postala allargata, tirandone un lato col mouse, così si vede il comportamento della vga in tutto il bench completo.
Fai sapere come va e se incontrerai problemi. :)
DrossBelly
07-10-2016, 08:02
4) Memory Clock - Dato che hai memorie Samsung, ......
La mia MSI 4G in realtà ha le Elpida.
Salve a tutti. Mi sta per arrivare un monitor g-sync da abbinare al pc in firma.ora ho letto che le gtx970/980 hanno problemi per quanto riguarda l'utilizzo della displayport che causano perduta di segnale video. So che la Asus (la mia è una strix 970) ha rilasciato un bios aggiornato che dovrebbe aggirare il problema assieme all'aggiornamento dei driver. Sapete se questo metodo funziona realmente e se è obbligatorio aggiornare il bios x far funzionare la connessione dp? Fatemi sapere grazie
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Salve a tutti. Mi sta per arrivare un monitor g-sync da abbinare al pc in firma.ora ho letto che le gtx970/980 hanno problemi per quanto riguarda l'utilizzo della displayport che causano perduta di segnale video. So che la Asus (la mia è una strix 970) ha rilasciato un bios aggiornato che dovrebbe aggirare il problema assieme all'aggiornamento dei driver. Sapete se questo metodo funziona realmente e se è obbligatorio aggiornare il bios x far funzionare la connessione dp? Fatemi sapere grazie
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
È un problema che ho sempre avuto con la mia Palit 980ti JS abbinata al monitor Samsung S32D850, in DP a volte all'accensione non lo rileva, e devo staccare e riattaccare la DP (o la corrente al monitor) per farglielo vedere.
Però nei 2 mesi che ho utilizzato il PG279q G-SYNC questa cosa non mi è mai successa, quindi non vorrei che fosse anche dovuto ad una (parziale) incompatibilità GPU-Monitor.
Salve a tutti. Mi sta per arrivare un monitor g-sync da abbinare al pc in firma.ora ho letto che le gtx970/980 hanno problemi per quanto riguarda l'utilizzo della displayport che causano perduta di segnale video. So che la Asus (la mia è una strix 970) ha rilasciato un bios aggiornato che dovrebbe aggirare il problema assieme all'aggiornamento dei driver. Sapete se questo metodo funziona realmente e se è obbligatorio aggiornare il bios x far funzionare la connessione dp? Fatemi sapere grazie
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
prima di fasciarti la testa provalo senza fare nessun aggiornamento bios, magari non ne hai neanche bisogno... uso il monitor in firma (g-sync) avendo scelto una porta displayport a caso della 970 e funziona tutto perfettamente
Io ho preso un Acer Predator, che ha solamente la dp...speriamo di non aver problemi
@bestio non hai trovato altro modo per risolvere?
@ste-87 ovvio che provo tutto come sta ora,ma vedendo in rete quante persone con le strix hanno questo problema diciamo che mi è venuta un po' di "strix-a" anche a me
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Io ho preso un Acer Predator, che ha solamente la dp...speriamo di non aver problemi
@bestio non hai trovato altro modo per risolvere?
@ste-87 ovvio che provo tutto come sta ora,ma vedendo in rete quante persone con le strix hanno questo problema diciamo che mi è venuta un po' di "strix-a" anche a me
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
No, alla fine per evitare sbattimenti lo tengo collegato in DVI. (cosa che ovviamente con un G-Sync non sarebbe possibile)
No, alla fine per evitare sbattimenti lo tengo collegato in DVI. (cosa che ovviamente con un G-Sync non sarebbe possibile)
Eh no appunto, anche gli switch attivi da svariate decine di € sembrano non risolvere il problema se si presenta...
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
alfredo.r
07-10-2016, 16:46
Ragazzi mi fate una veloce scala di pesantezza dei vari antialiasing?
Perché non ne capisco molto e quando devo settare i giochi spesso vado a tentativi e vorrei invece sapere come ragionare per ottenere sempre il massimo delle prestazioni
bagnino89
07-10-2016, 16:53
FXAA < MLAA < SMAA < TXAA (o TAA) < MSAA < SSAA (o DSR, moralmente sono la stessa cosa)
Ne esistono altri in verità, ma quelli più usati sono questi di cui sopra. Personalmente, FXAA e TXAA mi fanno schifo in quanto tendono a sfocare molto l'immagine; invece gradisco molto SMAA, che è anche molto leggero, in quanto di tipo post-processing. MSAA ha una buona resa, ma non lavora sulle texture trasparenti. SSAA e DSR sono il top (ma pesantissimi a livello computazionale, in quanto equivalgono a renderizzare a risoluzione superiore a quella a video).
Da considerare anche MFAA di Nvidia: in pratica, quando MSAA è attivo, è quasi in grado di raddoppiare la qualità di quest'ultimo a spesa di qualche FPS in meno (es: MSAA 2x + MFAA = circa MSAA 4x ma con prestazioni di MSAA 2x).
Eh no appunto, anche gli switch attivi da svariate decine di € sembrano non risolvere il problema se si presenta...
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Inoltre con uno switch attivo non potresti sfruttare il G-Sync (che funziona solo tramite DP), l'unica è sperare che non accada.
Se di dovesse accadere, a me staccando la corrente a monitor e PC da ciabbatta ogni volta dopo averlo spento, e riattaccandola solo prima dell'accensione, partiva sempre al primo colpo, mentre se spegnevo il PC solo via SW lasciando monitor e PC in Standby, molto spesso non partiva.
Ansem_93
07-10-2016, 17:11
Per l'OC comincia a scaricarti MSI Ab 4.3.0 Beta 14 dal sito di Guru 3D e installalo (permetti anche l'installazione di Riva Tuner che se vuoi, una volta configurato, ti consente di visualizzare i numerini a video della temp, frequenza etc).
Poi lancia il programma e imposta la lingua in italiano dal setting, così avrai amche le istruzioni.
Non posso dirti i migliori settaggi per la tua MSI, perchè dovrei conoscere i limiti del chip, l'Asic e il boost a default, oltre a quanto overvolt prende e altre cose, ma questi settaggi che ti do di seguito dovrebbero bastare a darti un miglioramento di un buon 10%. Nella prima schermata di MSI Ab imposta i seguenti valori:
1) Core Voltage - Lascialo com'è, anche perchè per modificarlo dovresti abilitarlo dalla pagina dei setting. Conviene aumentarlo solo per alti OC a scopo di bench e fa salire la temp di almeno 3° o più.
2) Power limit - mettilo al max (110%) e consentirà alla MSI di attingere a più corrente, ma solo se le serve, per cui è in completa sicurezza (questo settaggio è legato al "Temp Limit" da una catenella a sinistra, se vuoi spezzala cliccandoci sopra, così non alzerai il limite max della temperatura e la Vga resterà più protetta, altrimenti fa niente, tanto 79° non li supererai comunque, a meno di un case con cavi sparsi, poche ventole e pessimo airflow.
3) Core Clock - Dato che non conosco nè l'Asic e nè la frequenza di boost a default, per ora imposta solo un medio +150, max +170, da vedere se aumentarlo ulteriormente qualora la vga fosse stabile e fresca.
4) Memory Clock - Dato che hai memorie Samsung, puoi mettere tranquillamente +400 e poi si vedrà qual'è il loro limite, per sapere se si possono impostarle in daily a +500 (8000 Mhz), dovrenno reggere almeno +570 o meglio ancora +600.
5) Fan Speed - Di solito per testare vanno impostate manualmente, fisse al, 70/80%. In Day-use le ventole è meglio aumentarle dal grafico di MSI Afterburner: per accederci clicca su "setting" (simbolo ingranaggio), poi su "ventola" e infine la spunta sulla casella per abilitare le modifiche.
Con la spunta le ventole funzioneranno in regime di 1:1, cioè 50° 50%, 60° 60% etc. Se da Gpu-z (che terrai aperto in background, almeno nelle prime prove iniziali, vedrai che la temperatura si avvicina ai 69/70° (soglia alla quale il bios opera i primi tagli sulle frequenze, facendo abbassare le prestazioni), provvederai a creare un profilo personalizzato, andando ad aumentare di un 5 o 10% la percentuale di uso delle ventole ad ogni incrocio del grafico (es: 50° 60%, 60° 70% etc). Infine clicca su "OK" e torna alla prima schermata. Se vuoi puoi salvarti un profilo (fino a 5 diversi), da applicare in futuro con un clic.
se vuoi che le ventole rifunzionino come da bios originale dovrai togliere la spunta nella scheda "ventola". allo stesso modo se vuoi tornre alle impostazioni di default clicca su "reset" (simbolo con la spirale di ricarica)
Per applicare tutti i settaggi impostati clicca su Apply (Il segno a forma di spunta). Adesso sei in OC.
Per vedere di quanto hai migliorato le prestazioni fai prima un Unigine Heaven 4.0 a default (1920x1080 8xAA, quality Ultra e tessellation Extreme, Vsync Off) e salvati il "result". Dovresti fare intorno ai 54/57 fps medi, per essere in linea.
Poi imposta le modifiche che ti ho detto e salvati il nuovo "result" per confrontarlo, e credo che dovresti migliorare almeno di 6 fps medi, forse anche di più (10/12%).
Se la vga con questo OC è stabile e non crasha o mostra artefatti a video (se lo fa bisogna abbassare il Core e le memorie, ma con questi valori non penso), provala in game pesanti come ,The witcher o Assassin creed, per alcune ore, per avere conferma della stabilità.
Se va tutto bene, dalla prima schermata di MSI Ab clicca su "startup" (simbolo di Win) e le frequenze, ventole, etc, verranno applicate automaticamente ad ogni avvio di Window, ma chiaramente partiranno solo con applicazioni 3D e non in IDLE, dove le frequenze rimarranno bassissime come sempre.
Per monitorare apri in background Gpu-z e metti la spunta su "highest" vicino a tutti i valori del grafico, così si vedrà la freq max, le temp max, il consumo etc.
Alla fine, se ti va, posta il result di Heaven a default, compreso lo screen di Gpu-z (della pagina "sensors" e con le spunte su max) e poi anche il result di Heaven in Overclock, sempre compresa la relativa schermata di gpu-z. La schermata dei grafici di gpu-z postala allargata, tirandone un lato col mouse, così si vede il comportamento della vga in tutto il bench completo.
Fai sapere come va e se incontrerai problemi. :)
Grazie mille shard! non mi aspettavo rispondessi anche qui! manterrei la discussione nell'altro forum visto che ne parlavamo lì :)
alfredo.r
07-10-2016, 17:25
FXAA < MLAA < SMAA < TXAA (o TAA) < MSAA < SSAA (o DSR, moralmente sono la stessa cosa)
Ne esistono altri in verità, ma quelli più usati sono questi di cui sopra. Personalmente, FXAA e TXAA mi fanno schifo in quanto tendono a sfocare molto l'immagine; invece gradisco molto SMAA, che è anche molto leggero, in quanto di tipo post-processing. MSAA ha una buona resa, ma non lavora sulle texture trasparenti. SSAA e DSR sono il top (ma pesantissimi a livello computazionale, in quanto equivalgono a renderizzare a risoluzione superiore a quella a video).
Da considerare anche MFAA di Nvidia: in pratica, quando MSAA è attivo, è quasi in grado di raddoppiare la qualità di quest'ultimo a spesa di qualche FPS in meno (es: MSAA 2x + MFAA = circa MSAA 4x ma con prestazioni di MSAA 2x).
Grazie mille per la spiegazione molto esaustiva ;)
Mi pare di capire che l'FXAA sia il più leggero ma allo stesso tempo anche il più debole dal punto di vista della resa, mentre SSAA il migliore, ma un bel mattoncino per Assisi...
Voglio cercare di mettere in pratica queste conoscenze perché mi ritrovo spesso giochi che con la 970 scendono a 58-55fps quando maxati, e magari quei 5-6fps posso recuperarlo gestendo meglio l'antialiasing...
Oppure mi devo decidere a overcloccare la scheda :asd:
Oppure entrambi...usare buoni settaggi con oc :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inoltre con uno switch attivo non potresti sfruttare il G-Sync (che funziona solo tramite DP), l'unica è sperare che non accada.
Se di dovesse accadere, a me staccando la corrente a monitor e PC da ciabbatta ogni volta dopo averlo spento, e riattaccandola solo prima dell'accensione, partiva sempre al primo colpo, mentre se spegnevo il PC solo via SW lasciando monitor e PC in Standby, molto spesso non partiva.
Eh lo so,giusto x dire che manco con cavi e adattatori si bypassa..spero che se mi si presenta mi basti fare l'aggiornamento del bios...incrociamo le dita xxxxxxxx
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
bagnino89
07-10-2016, 18:54
Grazie mille per la spiegazione molto esaustiva ;)
Mi pare di capire che l'FXAA sia il più leggero ma allo stesso tempo anche il più debole dal punto di vista della resa, mentre SSAA il migliore, ma un bel mattoncino per Assisi...
Voglio cercare di mettere in pratica queste conoscenze perché mi ritrovo spesso giochi che con la 970 scendono a 58-55fps quando maxati, e magari quei 5-6fps posso recuperarlo gestendo meglio l'antialiasing...
Oppure mi devo decidere a overcloccare la scheda :asd:
FXAA deve essere proprio la risorsa ultima secondo me. Ti dirò, piuttosto gioco senza AA piuttosto che avere un'immagine tutta sfocata. Anche se in certi giochi è implementato abbastanza bene, ai livelli di SMAA.
Robydriver
07-10-2016, 19:08
Salve a tutti. Mi sta per arrivare un monitor g-sync da abbinare al pc in firma.ora ho letto che le gtx970/980 hanno problemi per quanto riguarda l'utilizzo della displayport che causano perduta di segnale video. So che la Asus (la mia è una strix 970) ha rilasciato un bios aggiornato che dovrebbe aggirare il problema assieme all'aggiornamento dei driver. Sapete se questo metodo funziona realmente e se è obbligatorio aggiornare il bios x far funzionare la connessione dp? Fatemi sapere grazie
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Ho una Gigabyte 970G1 collegata via DP da novembre 2015 e (SGRATT!!! :D ) mai mancato un colpo.
Prima ho avuto una Strixx 970,una Galax 980 e un'altra 970 G1 e nemmeno loro.
Bisogna vedere se c'è qualche problema di compatibilità col monitor e/o sopratutto col cavo DP.
Monitor e schede da millemilaeuro e poi vai col cavo da 3 euro "il meno caro"... :doh: :D :rolleyes:
Sovente nemmeno quelli inclusi nell'eventuale bundle di scheda video o monitor sono dei gran cavi di qualità.
fabietto27
07-10-2016, 19:19
Salve a tutti. Mi sta per arrivare un monitor g-sync da abbinare al pc in firma.ora ho letto che le gtx970/980 hanno problemi per quanto riguarda l'utilizzo della displayport che causano perduta di segnale video. So che la Asus (la mia è una strix 970) ha rilasciato un bios aggiornato che dovrebbe aggirare il problema assieme all'aggiornamento dei driver. Sapete se questo metodo funziona realmente e se è obbligatorio aggiornare il bios x far funzionare la connessione dp? Fatemi sapere grazie
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Ciao.Mai sentito di problemi in display port col Predator...di solito come detto anche da altri dipende dal cavo.Quello in dotazione al Predator è perfetto...per lo LG in firma invece avevo dovuto prendere un Purelink...con quello in dotazione non andava.
Gameshard
07-10-2016, 23:09
La mia MSI 4G in realtà ha le Elpida.
Ah, le hanno montate pure sulle MSI? Ero rimasto che le Elpida si trovassero quasi esclusivamente sulle G1 e sulle Strix...
Ad ogni modo cambia nulla, infatti le Elpida (almeno su G1 e Strix), salgono allo stesso modo delle Samsung, anzi pure di più, arrivando fino a 8500 Mhz, per cui pure tu in game puoi dare con tranquillità +400 inizialmente, per poi salire a +500 se vedi che in bench reggono almeno +575/+600.
Sulle Strix nessun problema, anzi facevano anche punteggi altissimi su Heaven, mentre sulle G1, pur comportandosi bene in OC, non si sa per quale motivo, ma impedivano al Core clock di salire bene e le G1 con memorie Elpida, anche con Asic prossimi all'80%, si fermavano sempre a una quarantina di Mhz dalle gemelle con lo stesso Asic ma con memorie Samsung. Di questo si può esserne certi, perchè ne ho osservate almeno una decina e tutte con il medesimo problema. Sicuramente hanno a bordo un bios diverso, che va a condizionare anche il Core Clock. Comunque ripeto: solo sulle Gigabyte. ;)
Gameshard
07-10-2016, 23:17
Grazie mille shard! non mi aspettavo rispondessi anche qui! manterrei la discussione nell'altro forum visto che ne parlavamo lì :)
In realtà sono nato prima qui :D , però poi di là mi sono fatto molti amici.
Il tuo Nick non me lo ricordo, ma se ti occorre altro aiuto menzionami nel topic dell'overclock/flash bios della 970. :)
Gameshard
07-10-2016, 23:26
Ragazzi mi fate una veloce scala di pesantezza dei vari antialiasing?
Perché non ne capisco molto e quando devo settare i giochi spesso vado a tentativi e vorrei invece sapere come ragionare per ottenere sempre il massimo delle prestazioni
Se ti leggi questo link ti fai un'idea ben precisa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4271/geforce-gtx-960-le-proposte-msi-e-inno3d-al-banco-di-prova_5.html
Secondo me, quando è possibile usarlo, il migliore è l'MFAA che si distingue per l'ottimo rapporto qualità/pesantezza ed è ormai compatibile con la maggior parte dei giochi da due anni aquesta parte. Perfetto e su misura per una Gtx 970.
Non è di facile applicazione perchè non lo trovi esplicitamente nei settaggi dei giochi, ma bisogna prima intervenire nel pannello Nvidia per abilitarlo e solo successivamente si può impostare nel gioco impostando 2xMSAA, ma che in realtà sarà efficace come un 4xMSAA, solo che consumerà la metà delle risorse, come se fosse un 2xMSAA. Ne parla anche il link precedente, ma forse è spiegto meglio qua:
http://d-art.it/scienza-e-tecnologia/nvidia-mfaa-antialiasing-la-migliore-alternativa-a-supersampling-e-multisampling/2275
alfredo.r
08-10-2016, 09:34
Ho provato a switchare da TXAA4x a MSAA4x in the crew ma le performance sono esattamente le stesse... l'FXAA me lo avete sconsigliato quindi praticamente l'unica possibilità che resta per recuperare FPS è togliendo l'antialiasing...
Oppure devo scendere di dettagli?
Ho come l'impressione che sia un problema del gioco anche perché i cali ci sono solo nelle zone con l'erba, oppure quando ci sono più di 5 auto a schermo o quando ci sono molti palazzi...
Ho provato a switchare da TXAA4x a MSAA4x in the crew ma le performance sono esattamente le stesse... l'FXAA me lo avete sconsigliato quindi praticamente l'unica possibilità che resta per recuperare FPS è togliendo l'antialiasing...
Oppure devo scendere di dettagli?
Ho come l'impressione che sia un problema del gioco anche perché i cali ci sono solo nelle zone con l'erba, oppure quando ci sono più di 5 auto a schermo o quando ci sono molti palazzi...
E' sicuramente un problema del motore grafico, per dirti con la 5870 impostando tutto al minimo o tutto al massimo i frame sono sempre gli stessi (bassi 16-35) ma uguali... Quindi c'è poco da fare è il gioco che è ottimizzato con piedi e non brilla per scalabilità indipendentemente dalla gpu e dalla potenza...
alfredo.r
08-10-2016, 10:56
E' sicuramente un problema del motore grafico, per dirti con la 5870 impostando tutto al minimo o tutto al massimo i frame sono sempre gli stessi (bassi 16-35) ma uguali... Quindi c'è poco da fare è il gioco che è ottimizzato con piedi e non brilla per scalabilità indipendentemente dalla gpu e dalla potenza...
Lo avevo sospettato anch'io...
A sto punto non so se rimettere il TXAA4x o lasciare l'MSAA4x... quale dei due dovrebbe render meglio? Credo il TXAA...
Tanto comunque i cali di frame nell'erba alta e con le folle ci sono comunque...
Ad ogni modo il gioco non è nemmeno malaccio, certo il modello di guida non brilla per fantasia ma il fatto che ci sia una storiella di base ed una buona varietà di gare lo rende piacevole...
Poi oh a caval donato non si guarda in bocca :D
RedPrimula
08-10-2016, 12:09
I cali in the crew li ho notati anche io e credo proprio dipenda dal gioco, anche perchè tecnicamente non è che sia granché. Mi ha ricordato molto watchdogs in questo...
Lo avevo sospettato anch'io...
A sto punto non so se rimettere il TXAA4x o lasciare l'MSAA4x... quale dei due dovrebbe render meglio? Credo il TXAA...
Tanto comunque i cali di frame nell'erba alta e con le folle ci sono comunque...
Ad ogni modo il gioco non è nemmeno malaccio, certo il modello di guida non brilla per fantasia ma il fatto che ci sia una storiella di base ed una buona varietà di gare lo rende piacevole...
Poi oh a caval donato non si guarda in bocca :D
Se la pesantezza risulta la stessa, come qualità è sicuramente meglio l'MSAA, il TXAA tende sempre a blurrare/impastare l'immagine così come fa l'FXAA ma in misura minore
A volerla dire tutta quello davvero migliore sarebbe lo SMAA, applicabile esternamente dal gioco con reshade o sweetfx se il titolo non lo supporta, magari la pesantezza e si avvicina molto a quella dell'mssa 4x
Gameshard
08-10-2016, 17:28
Per me, quando il gioco lo consente (e oggi praticamente tutti) il migliore è il MFAA del quale, pochi post più sopra, ho postato i link alla descrizione.
Suppongo che quasi tutti siano d'accordo che il 4xMSAA sia uno dei migliori da applicare, però sappiamo bene che ciuccia molte risorse, per cui spesso si è costretti a ripiegare sul dimezzato 2xMSAA che in FullHD può essere insufficiente, mentre potrebbe bastare in 2k. Allora cosa c'è di meglio del fatto di poter impostare la qualità del 4xMSAA consumando la metà delle risorse, proprio come se avessimo impostato il 2xMSAA? Penso niente, e come si fa?
Semplice: con l'MFAA! ;)
Basta andare nel pannello Nvidia e abilitare "Multi-Frame Sampled" mettendo la spunta e poi premendo OK (in "global" per tutti i giochi che lo supportano, oppure in "programma" solo per il gioco nel quale volete usarlo).
A questo punto, basta andare nei settaggi del gioco e impostare 2xMSAA e si avrà la stessa qualità del 4xMSAA. Chiaramente ci sono dei compromessi per beneficiare di questo regalo, ma ad occhio nudo non si vedono, come dimostrato dal link.
alfredo.r
08-10-2016, 17:57
Purtroppo the crew non supporta l'MFAA
Gameshard
08-10-2016, 21:31
Eh, si, certamente è possibile, mi pare che sia uscito nel 2014, proprio quando stava uscendo questa tecnologia, che è stata implementata proprio a partire dalle Gtx 970. Per cui nelle impostazioni di Nvidia la casella da selezionare dovrebbe risultarti grigia.
Vabbè, almeno ora che lo conosci, puoi sempre applicarlo sui giochi più recenti. ;)
il menne
08-10-2016, 22:54
Eh, o questa? Dove son finite le impostazioni LED delle vga nei geforce experience nuovi, che sono una schifezza, peraltro, perché chiedono il loggarsi per forza.... :doh:
Ah, le hanno montate pure sulle MSI? Ero rimasto che le Elpida si trovassero quasi esclusivamente sulle G1 e sulle Strix...
Ad ogni modo cambia nulla, infatti le Elpida (almeno su G1 e Strix), salgono allo stesso modo delle Samsung, anzi pure di più, arrivando fino a 8500 Mhz, per cui pure tu in game puoi dare con tranquillità +400 inizialmente, per poi salire a +500 se vedi che in bench reggono almeno +575/+600.
Sulle Strix nessun problema, anzi facevano anche punteggi altissimi su Heaven, mentre sulle G1, pur comportandosi bene in OC, non si sa per quale motivo, ma impedivano al Core clock di salire bene e le G1 con memorie Elpida, anche con Asic prossimi all'80%, si fermavano sempre a una quarantina di Mhz dalle gemelle con lo stesso Asic ma con memorie Samsung. Di questo si può esserne certi, perchè ne ho osservate almeno una decina e tutte con il medesimo problema. Sicuramente hanno a bordo un bios diverso, che va a condizionare anche il Core Clock. Comunque ripeto: solo sulle Gigabyte. ;)
anch io ho una msi e confermo che monta Elpida...
bystronic
17-10-2016, 23:09
Eh, o questa? Dove son finite le impostazioni LED delle vga nei geforce experience nuovi, che sono una schifezza, peraltro, perché chiedono il loggarsi per forza.... :doh:
che fra l'altro ti chiede una password da ministero della difesa...capisco la sicurezza ma mica ci devo fare acquisti come su amazon.
poi per quei 4 giochi compatibili da ottimizzare...
fraussantin
18-10-2016, 00:54
che fra l'altro ti chiede una password da ministero della difesa...capisco la sicurezza ma mica ci devo fare acquisti come su amazon.
poi per quei 4 giochi compatibili da ottimizzare...
Lo tengo su solo per il giveaway.
Il fatto dei led l'ho segnalato a Nvidia , ma mi hanno detto che i led di maxwell sono andati in Legacy. :asd:
Seriamente non l'ho capita sta cosa praticamente serviva solo a quello.
freddye78
18-10-2016, 16:47
Lo tengo su solo per il giveaway.
Il fatto dei led l'ho segnalato a Nvidia , ma mi hanno detto che i led di maxwell sono andati in Legacy. :asd:
Seriamente non l'ho capita sta cosa praticamente serviva solo a quello.
È un incentivo a passare alla serie 10 :asd:
terranux
19-10-2016, 20:59
È un incentivo a passare alla serie 10 :asd:il problema del led è stato risolto con gli ultimi driver!
Ragazzi qualcuno ha provato a settare 0db su una Gigabyte GTX970 G1 Gaming?
Sto vedendo questa guida:
https://linustechtips.com/main/topic/275897-tutorial-how-to-make-your-900-series-video-card-have-a-0-fan-mode/?page=1
E alcuni dicono che sono riusciti a impostare 0db tramite bios mod, altri solo 10% come minimo (che già sarebbe ottimo)..
Grazie!
29Leonardo
21-10-2016, 17:03
Non ho seguito quella guida ma un'altra per tenerla sotto il 30%, ovvero 1100rpm contro i 1600 di default, onestamente lascerei perdere la 0db tanto a quel valore si sentono decisamente meno ed è meglio che stia un pò piu fresca anche in idle piuttosto che il contrario con la 0db mod.
Hai dovuto comunque moddare il bios vero? Mi giri il tuo metodo? Io modderei puntando a 0db, eventualmente con MSI Afterburner regolerei poi se vedo che le temperature sono alte, anche se ho un'ottima ventilazione..
illidan2000
24-10-2016, 12:01
Ho una 970 dalla palit Jetstream con l'ultimo aggiornamento ho cali di FPS su gta 5 (per il momento ho provato solo questo gioco) che prima non avevo
Le impostazioni grafiche sono le stesse quelle consigliate direttamente dal programma Nvidia
A qualcun'altro da lo stesso problema?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
prova a cambiare versione di drivers....
fraussantin
24-10-2016, 13:51
sono usciti i req di watchdogs2 e la 970 sta tra i consigliati!
ragazzi non so come ma mi si è rotta una paletta della ventola della msi gtx 980! ancora è in garanzia come posso ripararla! l'ho presa da eprice, grazie
riparala? se è in garanzia deve farla sostituire tutta :)
riparala? se è in garanzia deve farla sostituire tutta :)
sìsì mi sostituiranno la ventolina rotta, non tutta la scheda :D, il mio dubbio è se la garanzia lo riconosce questo danno, perchè non vorrei mandarla in assistenza e poi dover pagare 100 euro per una ventola
aled1974
25-10-2016, 10:41
in effetti anche a me sorge il dubbio se è un danno coperto da garanzia completa oppure no, un po' come per le batterie dei portatili
non ti resta che contattarli
tienici aggiornati :mano:
ciao ciao
29Leonardo
25-10-2016, 13:00
ragazzi non so come ma mi si è rotta una paletta della ventola della msi gtx 980! ancora è in garanzia come posso ripararla! l'ho presa da eprice, grazie
imho fai prima a comprare i ricambi se esistono da ebay e simili che rimanere senza scheda e rischiare la beffa.
in effetti anche a me sorge il dubbio se è un danno coperto da garanzia completa oppure no, un po' come per le batterie dei portatili
non ti resta che contattarli
tienici aggiornati :mano:
ciao ciao
ho contattato l'assistenza eprice, vi tengo aggiornato su quello che mi dice
aled1974
26-10-2016, 20:55
ottimo, grazie :mano:
ho contattato l'assistenza eprice, vi tengo aggiornato su quello che mi dice
ragazzi mi hanno risposto accettandomi la pratica di reso per la scheda video a cui si era staccata un'aletta della ventola. Che dire...eprice è una ditta serissima.
aled1974
28-10-2016, 12:56
ottimo per te e come feedback generale sullo store :mano:
ciao ciao
ragazzi mi hanno risposto accettandomi la pratica di reso per la scheda video a cui si era staccata un'aletta della ventola. Che dire...eprice è una ditta serissima.
se ne leggono di buone e di cattive di impresisoni/esperienze, questa proprio di oggi, letta poche ore fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44166734&postcount=21962
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44166906&postcount=21966
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44166944&postcount=21970
nel thread delle 1070/1080
ragazzi chi mi scioglie un dubbio. sto provando il dsr a 2k e 4 k . ma ho visto una voce. dsr uniformità che di default staa 33% a quando devo metterla e cosa cambia se aumento e diminuisco?
29Leonardo
30-10-2016, 14:24
ragazzi chi mi scioglie un dubbio. sto provando il dsr a 2k e 4 k . ma ho visto una voce. dsr uniformità che di default staa 33% a quando devo metterla e cosa cambia se aumento e diminuisco?
C'è scritto cosa fà, basta che metti il mouse sulla voce e poi leggi in basso nell'interfaccia.
fraussantin
30-10-2016, 15:04
Io quando ho impostato il dsr mi sono uscite tutte risoluzioni "strane ".
Per avere il 1440p devo crearla a mano come si faceva una volta?
KampMatthew
30-10-2016, 15:20
ragazzi chi mi scioglie un dubbio. sto provando il dsr a 2k e 4 k . ma ho visto una voce. dsr uniformità che di default staa 33% a quando devo metterla e cosa cambia se aumento e diminuisco?
Devi provare e stabilire cosa è meglio per il tuo occhio, non esiste una regola universale.
Personalmente ho provato spesso ma salendo troppo sembra che perda "la messa a fuoco", scendendo a zero pare che non cambia nulla, per cui alla fine lo lascio così come sta e non ci perdo tempo.
KampMatthew
30-10-2016, 15:22
Io quando ho impostato il dsr mi sono uscite tutte risoluzioni "strane ".
Per avere il 1440p devo crearla a mano come si faceva una volta?
Non ho mai avuto questo problema e te lo dico con certezza perchè il 1440 è quello che uso di solito. Me lo propone di suo, a mano non devo fare niente. Normalmente io le risoluzioni dsr le spunto tutte, poi nel gioco scelgo quella che voglio, che appunto, solitamente è la 1440.
fraussantin
30-10-2016, 15:25
Adesso ho spento il pc. Stasera controllo.
Mi sai mica dire a che percentuale corrisponde?
29Leonardo
30-10-2016, 16:14
se il tuo monitor è full hd sarà 1.5 o 1.7
Stasera entro nel club della 970 (Gigabyte), arrivando da un 560Ti (MSI)e sarà un bel salto.
Domanda: pensavo semplicemente di montare la scheda e fare installazione "pulita" dei driver, consigliate altro?
killeragosta90
01-11-2016, 19:36
Stasera entro nel club della 970 (Gigabyte), arrivando da un 560Ti (MSI)e sarà un bel salto.
Domanda: pensavo semplicemente di montare la scheda e fare installazione "pulita" dei driver, consigliate altro?
Ma quanto l'hai pagata? Non ti conveniva puntare alla 1060 6Gb?
Comunuqe si, fai un installazione pulita con il DDU (Display Driver Uninstaller) e monta la nuova scheda!
Ma quanto l'hai pagata? Non ti conveniva puntare alla 1060 6Gb?
Comunuqe si, fai un installazione pulita con il DDU (Display Driver Uninstaller) e monta la nuova scheda!
Un amico l'ha cambiata per passare alla 1070, pagata molto meno di quanto si trovano nell'usato ora. ;)
Vada per il DDU + clean install. Grazie!
freddye78
02-11-2016, 11:22
A quanto potrei vendere secondo voi la mia msi 970 Gaming presa a dicembre 2014?
fraussantin
02-11-2016, 14:40
se il tuo monitor è full hd sarà 1.5 o 1.7
si ho full hd
ERA 1.78 GRAZIE
la percentuale sotto ( 33%) a cosa serve?
29Leonardo
02-11-2016, 15:03
si ho full hd
ERA 1.78 GRAZIE
la percentuale sotto ( 33%) a cosa serve?
Leggi qualche post sopra la risposta all'altro utente che ha fatto la stessa domanda :D
djmatrix619
03-11-2016, 20:48
Ma con le ultime 2 o 3 versioni di driver sto avendo tantissimi problemi allo streaming di video.
A nessuno capita?
Tipo artefatti.. e cose simili... :cry:
fraussantin
03-11-2016, 21:23
Ma con le ultime 2 o 3 versioni di driver sto avendo tantissimi problemi allo streaming di video.
A nessuno capita?
Tipo artefatti.. e cose simili... :cry:
Streaming con cosa?
Tutta la serie 375 di driver ha problemi di decoding hardware dei video, anche delle gif (su Chrome queste). Gli ultimi a non dare problemi per queste cose sono i 373.06.
djmatrix619
03-11-2016, 22:02
Tutta la serie 375 di driver ha problemi di decoding hardware dei video, anche delle gif (su Chrome queste). Gli ultimi a non dare problemi per queste cose sono i 373.06.
Porca miseria. :(
A questo punto conviene fare rollback, o aspettare il fix da nVidia? Voglio dire.. nelle ultime due versioni pare che non abbiano avuto intenzione di fixare la cosa.
Porca miseria. :(
A questo punto conviene fare rollback, o aspettare il fix da nVidia? Voglio dire.. nelle ultime due versioni pare che non abbiano avuto intenzione di fixare la cosa.
Dovrebbero risovere con i prossimi, ma visto il caos generato dai 375 non so darti la certezza. Parlano di metà mese comunque.
djmatrix619
03-11-2016, 22:51
Dovrebbero risovere con i prossimi, ma visto il caos generato dai 375 non so darti la certezza. Parlano di metà mese comunque.
Caaapisco. Thanks!
killeragosta90
03-11-2016, 23:49
Tutta la serie 375 di driver ha problemi di decoding hardware dei video, anche delle gif (su Chrome queste). Gli ultimi a non dare problemi per queste cose sono i 373.06.
Sono usciti oggi gli hotfix, proprio per il problema che hai appena citato!
Jianlucah
04-11-2016, 00:12
Sono usciti oggi gli hotfix, proprio per il problema che hai appena citato!
Dove li trovo questi hotfix? Grazie!
EDIT: dovrebbe essere questo (http://international.download.nvidia.com/Windows/375.76/375.76-desktop-notebook-win10-64bit-international.hf.exe)
killeragosta90
04-11-2016, 00:58
Dove li trovo questi hotfix? Grazie!
EDIT: dovrebbe essere questo (http://international.download.nvidia.com/Windows/375.76/375.76-desktop-notebook-win10-64bit-international.hf.exe)
NVIDIA Issues the GeForce Hotfix Driver Version 375.76 (https://www.techpowerup.com/227487/nvidia-issues-the-geforce-hotfix-driver-version-375-76)
Tony.Montana
08-11-2016, 08:30
Ciao a tutti i possessori di questa magnifica scheda, purtroppo con un ritardo di 12 mesi sono entrato anch'io in questo club da 2 settimane a questa parte e ancora non riesco del tutto a capacitarmi di tutta la potenza di maxwell, una GTX970 black edition della asus, versione spinta della strix con ben 10 fasi di alimentazioni. Con un overclock bello spinto ma niente di estremo arriva per poco alle prestazioni di una titan X, -4%. Bellissima poi esteticamente, efficiente e con temperature molto più basse rispetto alla mia precedente Ati HD6970, scheda che mi ha accompagnato per quasi ben 6 anni e tanto tanto lavoro, e ancora funziona :D
Spero che questa scheda mi accompagni fino al salto ai 4k tra qualche anno. Aprendola ho rotto un sigillo sulla vite, ma quando mai non è consentito agli utenti di sostituire quello schifo di pasta termica con dell'altra migliore? Non Secondo voi la garanzia è già scaduta dopo 10 secondi aver aperto il pacco?
http://i.imgur.com/02byj1d.jpg
http://i.imgur.com/jagBKbw.jpg
Ciao a tutti i possessori di questa magnifica scheda, purtroppo con un ritardo di 12 mesi sono entrato anch'io in questo club da 2 settimane a questa parte e ancora non riesco del tutto a capacitarmi di tutta la potenza di maxwell, una GTX970 black edition della asus, versione spinta della strix con ben 10 fasi di alimentazioni. Con un overclock bello spinto ma niente di estremo arriva per poco alle prestazioni di una titan X, -4%. Bellissima poi esteticamente, efficiente e con temperature molto più basse rispetto alla mia precedente Ati HD6970, scheda che mi ha accompagnato per quasi ben 6 anni e tanto tanto lavoro, e ancora funziona :D
Spero che questa scheda mi accompagni fino al salto ai 4k tra qualche anno. Aprendola ho rotto un sigillo sulla vite, ma quando mai non è consentito agli utenti di sostituire quello schifo di pasta termica con dell'altra migliore? Non Secondo voi la garanzia è già scaduta dopo 10 secondi aver aperto il pacco?
E io che a 1617 sulla gpu e 8100 sulle ram della G1 mi ritenevo soddisfatto di essere vicino a una gtx 980 reference, tu si che sei fortunato se va come una titan x :sofico:
La scheda si poteva tranquillamente smontare anche senza rompere il sigillo, adesso che l'hai rotto sei senza garanzia del produttore in caso di problemi
killeragosta90
08-11-2016, 16:38
Ciao a tutti i possessori di questa magnifica scheda, purtroppo con un ritardo di 12 mesi sono entrato anch'io in questo club da 2 settimane a questa parte e ancora non riesco del tutto a capacitarmi di tutta la potenza di maxwell, una GTX970 black edition della asus, versione spinta della strix con ben 10 fasi di alimentazioni. Con un overclock bello spinto ma niente di estremo arriva per poco alle prestazioni di una titan X, -4%. Bellissima poi esteticamente, efficiente e con temperature molto più basse rispetto alla mia precedente Ati HD6970, scheda che mi ha accompagnato per quasi ben 6 anni e tanto tanto lavoro, e ancora funziona :D
Spero che questa scheda mi accompagni fino al salto ai 4k tra qualche anno. Aprendola ho rotto un sigillo sulla vite, ma quando mai non è consentito agli utenti di sostituire quello schifo di pasta termica con dell'altra migliore? Non Secondo voi la garanzia è già scaduta dopo 10 secondi aver aperto il pacco?
///
Che??? :mbe:
Mi sono perso qualcosa?
aled1974
08-11-2016, 20:05
e pensare che io non sono affatto soddisfatto delle prestazioni cuda della 980 g1 in firma, a leggere che una 970 arriva quasi alle prestazioni della titan-x mi perplimo :cry:
;) :sofico:
ciao ciao
Tony.Montana
09-11-2016, 00:09
Allora, per quanto riguarda il paragone che ho fatto con la titan x (innanzitutto mi riferisco alla gtx titan x e non alla santissima nvidia titan x :D) non mi sono basato su molti benchmark ma uno in particolare, passmak software e questa è la classifica http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
La gtx titan x fa 10718 (stock ovviamente) e la mia gtx970 black edition fa 10250 a 1560 MHz di gpu e 7400 MHz di memoria... ho battezzato il profilo in gtx985 :D però credo che in fondo il passmark test si rifletta sull'uso reale altrimenti quella classifica sarebbe falsa, cosa che non sembra, e di seguito una dimostrazione.
La HD6950 che avevo, sbloccata a HD6970 e overcloccata a 920 mhz mi fa 3692 punti, che moltiplicati per 2,8 arrivano ai 10250 della gtx970. Difatti sia in unigine heaven che unigine valley ottengo un punteggio di 2,77 volte superiore. Sono fortunato o cosa? E' merito delle 10 fasi? O merito della mia scheda madre che tira fuori il massimo da tutti i componenti?
Infine... sto pensando di venderla già e prendermi una gtx980 per via dei 512 mb di memoria in più, per il maggior numero di cuda cores, texture units e rops, ma in overclock non è brillante come la 970 vero?
Sulla questione della garanzia, non potevo smontare il dissipatore senza rompere il sigillo, visto che lo stesso era un adesivo circolare su una delle viti accanto alla gpu. E' stato difficile rimuovere i residui ma ce l'ho fatta, se qualcuno mi rimprovera della mancanza del sigillo... io non ho visto niente :fagiano:
mikael84
09-11-2016, 00:42
Allora, per quanto riguarda il paragone che ho fatto con la titan x (innanzitutto mi riferisco alla gtx titan x e non alla santissima nvidia titan x :D) non mi sono basato su molti benchmark ma uno in particolare, passmak software e questa è la classifica http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
La gtx titan x fa 10718 (stock ovviamente) e la mia gtx970 black edition fa 10250 a 1560 MHz di gpu e 7400 MHz di memoria... ho battezzato il profilo in gtx985 :D però credo che in fondo il passmark test si rifletta sull'uso reale altrimenti quella classifica sarebbe falsa, cosa che non sembra, e di seguito una dimostrazione.
La HD6950 che avevo, sbloccata a HD6970 e overcloccata a 920 mhz mi fa 3692 punti, che moltiplicati per 2,8 arrivano ai 10250 della gtx970. Difatti sia in unigine heaven che unigine valley ottengo un punteggio di 2,77 volte superiore. Sono fortunato o cosa? E' merito delle 10 fasi? O merito della mia scheda madre che tira fuori il massimo da tutti i componenti?
Infine... sto pensando di venderla già e prendermi una gtx980 per via dei 512 mb di memoria in più, per il maggior numero di cuda cores, texture units e rops, ma in overclock non è brillante come la 970 vero?
Sulla questione della garanzia, non potevo smontare il dissipatore senza rompere il sigillo, visto che lo stesso era un adesivo circolare su una delle viti accanto alla gpu. E' stato difficile rimuovere i residui ma ce l'ho fatta, se qualcuno mi rimprovera della mancanza del sigillo... io non ho visto niente :fagiano:
Non fare disinformazione inutile.
Una Titan x stock non la prendi neppure a 2,2ghz.
Titan x a soli 1,2ghz performa 7,4tf, praticamente la stessa potenza computazionale di una 970 a 2250 (fma2). A questo aggiungi, praticamente la metà delle rop's e della banda.
Una 970 ad asic buono, riesce appena a superare una 980 liscia stock. Le fasi centrano nulla.;)
Tony.Montana
09-11-2016, 01:10
Io mi sono basato solo su numeri del passamark, non so poi se una titan x in gioco riesce davvero a dare di più, non ho avuto modo di testarla. Ma tra noi possiamo confrontarci, ho appena fatto un benchmark con unigine heaven 4.0 a 1080p, qualità ultra, tessellazione normale e antialiasing 8x, 1463 mhz di gpu e 7400 mhz di memoria, ecco uno screen
http://i.imgur.com/y8jpcRe.jpg
nevets89
09-11-2016, 01:23
Io mi sono basato solo su numeri del passamark, non so poi se una titan x in gioco riesce davvero a dare di più, non ho avuto modo di testarla. Ma tra noi possiamo confrontarci, ho appena fatto un benchmark con unigine heaven 4.0 a 1080p, qualità ultra, tessellazione normale e antialiasing 8x, 1463 mhz di gpu e 7400 mhz di memoria, ecco uno screen
http://i.imgur.com/y8jpcRe.jpg
una titanx supera agilmente i 100fps, pure la mia 980 ti ci riusciva.
edit: poi tu sei con tessellation normal, la titan ci arriva a 100fps con extreme..
killeragosta90
09-11-2016, 01:42
Io mi sono basato solo su numeri del passamark, non so poi se una titan x in gioco riesce davvero a dare di più, non ho avuto modo di testarla. Ma tra noi possiamo confrontarci, ho appena fatto un benchmark con unigine heaven 4.0 a 1080p, qualità ultra, tessellazione normale e antialiasing 8x, 1463 mhz di gpu e 7400 mhz di memoria, ecco uno screen
Dai basta per piacere, usa google e informati un attimino prima di postare.
EDIT: Tra l'altro mik ti ha spiegato chiaramente la situazione, basta leggere.
Io mi sono basato solo su numeri del passamark, non so poi se una titan x in gioco riesce davvero a dare di più, non ho avuto modo di testarla. Ma tra noi possiamo confrontarci, ho appena fatto un benchmark con unigine heaven 4.0 a 1080p, qualità ultra, tessellazione normale e antialiasing 8x, 1463 mhz di gpu e 7400 mhz di memoria, ecco uno screen
http://i.imgur.com/y8jpcRe.jpg
tassellation extreme se vuoi avere un metro di paragone, una titan x sta sui 98-100fps a stock in oc può arrivare facilmente sui 108-110, questo quello che facevo con la mia ex gtx 970 G1, in sostanza ci sei talmente vicino in game ad una titan X maxwell che quasi ti doppia
FPS:
67.2
Score:
1692
Min FPS:
22.7
Max FPS:
141.4
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i7-5820K CPU @ 3.30GHz (3999MHz) x6
GPU model:
NVIDIA GeForce GTX 970 10.18.13.5582 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Tony.Montana
09-11-2016, 02:48
Certo lo so benissimo, ma resta il fatto che in base a quel sito la mia gtx970 overcloccata è il 4% in meno di una titan x, ho solo detto questo ed è vero :sofico:
In unigine detesto la tessellazione estrema, è un settaggio per strafare e le prestazioni hanno un grosso calo oltre a rendere la grafica del tutto irreale.
Certo lo so benissimo, ma resta il fatto che in base a quel sito la mia gtx970 overcloccata è il 4% in meno di una titan x, ho solo detto questo ed è vero :sofico:
In unigine detesto la tessellazione estrema, è un settaggio per strafare e le prestazioni hanno un grosso calo oltre a rendere la grafica del tutto irreale.
è un semplice benchamrk serve a dare solo una scala delle prestazioni non a giocarci e tutti lo settano in quella maniera per avere solo un metro di paragone...non facciamo arrampicate sugli specchi :asd:
la sostanza è che la tua è una 970 buona ma niente di speciale a quei risultati ci arrivano il 70-87% di tutte le 970 anche di altri brand anche senza le "10 fasi", si avvicina ad una Titan X (tra l'altro stock) in un benchmark che nessuno mai ha pensato di fare per la sua completa inutilità ai fini di dimostrare le prestazioni delle schede video (vedi qualsiasi recensione sul globo terrestre o forum) ...ma se preferisci tirare acqua al tuo mulino perchè in quel l'unico test sei vicino A una Titan X e ti fa sentire figo puoi pure continuare con questa storia...finisci la scheda a forza di fare run solo ed esclusivamente su passmark o incominci a giocarci o fare bench veri (3dmark firestrike, timespy, heaven, valley etc) e lì ti rendi conto che tra te e una Titan X c'è un abisso :asd:
Certo lo so benissimo, ma resta il fatto che in base a quel sito la mia gtx970 overcloccata è il 4% in meno di una titan x, ho solo detto questo ed è vero :sofico:
In unigine detesto la tessellazione estrema, è un settaggio per strafare e le prestazioni hanno un grosso calo oltre a rendere la grafica del tutto irreale.
Al massimo raggiungi e superi una Titan Black/780ti (basata su Kepler) ma non certo una Titan X manco la 980 in oc raggiunge una 980ti/Titan X stock (e calcola che stock sono anche a frequenze ben piu basse)....
Ma basta vedere le specifiche per capirlo:
970: 1664cc / 56 Rops / 104 TMU / Boost 1253mhz
Titan X: 3072cc / 96 Rops / 192 TMU / Boost 1075mhz
Quindi non so come sia possibile fisicamente parlando a pari architettura che con soli 200mhz in piu possano far recuperare una differenza così grossa...
fraussantin
09-11-2016, 09:19
Buttate via quelle scatolette di titan x e pigliatevi una 970...
:read:
..........
Seriamente, ma da dove è arrivato sto confronto assurdo?
Buttate via quelle scatolette di titan x e pigliatevi una 970...
:read:
..........
Seriamente, ma da dove è arrivato sto confronto assurdo?
L'assurdità sta nella generalizzazione, cioè si sta confrontando una Titan X a 1075mhz (stock) con una 970 in oc a 1560mhz dove a questa frequenza supera di pochissimo una 980 (e neanche sempre e in tutti i contesti) ed è ovvio che la differenza di 500mhz faccia avere una differenza lieve in un benchmark neanche troppo ottimizzato...
Ma basterebbero anche soli 50mhz su 3072cc della titan X in piu a massacrare sia 980 che 970 in oc anche il quel bench senza contare che sia titan X che 980ti anche la piu sfigata arriva sui 1400mhz fino alle piu fortunate con 1550...
L'assurdità sta nella generalizzazione, cioè si sta confrontando una Titan X a 1075mhz (stock) con una 970 in oc a 1560mhz dove a questa frequenza supera di pochissimo una 980 (e neanche sempre e in tutti i contesti) ed è ovvio che la differenza di 500mhz faccia avere una differenza lieve in un benchmark neanche troppo ottimizzato...
Ma basterebbero anche soli 50mhz su 3072cc della titan X in piu a massacrare sia 980 che 970 in oc anche il quel bench senza contare che sia titan X che 980ti anche la piu sfigata arriva sui 1400mhz fino alle piu fortunate con 1550...
ma sì, dal tono e da come descriveva la sua fantastica e folgorante 970 con le 10 fasi scintillanti si capiva che era galvanizzato dall'acquisto, lasciamo stare va :sofico:
tra l'altro acquistare una 970 nuova ad oggi :doh: potevo capire un ottimo usato...
Tony.Montana
10-11-2016, 02:28
E certo viziato ste-87, mentre tu dal 2011 sei passato da una 590 a una 690, da una 690 a una 780, da una 780 a una 980 e da una 980 a una 1080 (e forse ho saltato qualcosa) io sono passato da una hd6950 a una gtx970, dimmi te se hai mai provato questo piacere :sofico:
E certo viziato ste-87, mentre tu dal 2011 sei passato da una 590 a una 690, da una 690 a una 780, da una 780 a una 980 e da una 980 a una 1080 (e forse ho saltato qualcosa) io sono passato da una hd6950 a una gtx970, dimmi te se hai mai provato questo piacere :sofico:
Se la mettiamo in questi termini io sono passato da 5870 a 970 (che ho tenuto da ottobre 2014 fino a giugno 2016) per poi rivenderla e tornare alla 5870 e probabilmente ora vedrò il salto da 5870 a 1070 :ciapet:
fraussantin
10-11-2016, 11:58
Edit
X-ray guru
10-11-2016, 15:26
Io sono passato e basta. :rotfl:
E certo viziato ste-87, mentre tu dal 2011 sei passato da una 590 a una 690, da una 690 a una 780, da una 780 a una 980 e da una 980 a una 1080 (e forse ho saltato qualcosa) io sono passato da una hd6950 a una gtx970, dimmi te se hai mai provato questo piacere :sofico:
Nessuno ce l'ha con te personalmente o con il tuo acquisto, se sono stato aggressivo è solo perchè leggere certe esagerazioni, non servono a nessuno e non puoi pretendere che gli altri ti diano ragione quando la realtà è diversa...se no tanto vale la pena che al prossimo che capita con una 750ti e che prima aveva un commodor64 ci venga a dire che la sua è speciale e con l'oc e le sue n fasi va come una gtx 970, quando così non potrà mai essere.
Di viziato ho ben poco, tutto ciò che ruota attorno al pc me lo pago con i soldi che guadagno e negli ultimi 3 anni sono passato da una 770 4gb nuova e rivenduta ad una gtx 970 G1 liquidata presa usata 11 mesi fa e rivenduta solo da poche settimane. Già, hai letto bene, usata perchè già un annetto fa non era poi così conveniente andare a pagare ancora per nuovo una scheda del genere, figurarsi oggi anche se è calata di prezzo, una 1060 6gb o una rx 480 rimane più conveniente/preferibile/longeva per pochi soldi in più nella peggiore delle ipotesi.
Mi ha dato un sacco di soddisfazioni la 970, dato che riusciva a tenere in daily use i 1560-7700 su qualsiasi gioco, e se non cambiavo monitor sarei rimasto ancora un'altro anno con quella scheda. Nonostante ciò non pensavo/penso neanche lontanamente a paragonarla anche in quelle condizioni ad una 980 custom, figurarsi a una Titan X perchè in un test che nessuno prende in considerazione potevo fare un punteggio uguale, la realtà è che si avvicinava ad una 980 reference in ambito gaming, niente di più niente di meno.
p.s. i miei cambi di scheda video vanno solitamente con un boost di fps del 50-60% minimo rispetto alla precedente, quindi direi decisamente di sì, ho provato ogni volta questo piacere :) e per svitare una vite col bollino, senza invalidare la garanzia inutilmente basta un paio di pinzette, già fatto su un paio di schede ;)
fraussantin
10-11-2016, 18:41
E certo viziato ste-87, mentre tu dal 2011 sei passato da una 590 a una 690, da una 690 a una 780, da una 780 a una 980 e da una 980 a una 1080 (e forse ho saltato qualcosa) io sono passato da una hd6950 a una gtx970, dimmi te se hai mai provato questo piacere :sofico:
Questo non è il 3d rosso dove si puo dire che una vga di fascia media passa una enthusiast.
Qua siamo obiettivi.
XD
Questo non è il 3d rosso dove si puo dire che una vga di fascia media passa una enthusiast.
Qua siamo obiettivi.
XD
Si ma i rossi non hanno alternative la loro top sta li nella media, mentre i verdi hanno una scuderia che si fa guerra in casa con tanto di complotti interni (vedi 980ti vs 1070) :ciapet:
fraussantin
10-11-2016, 18:57
Si ma i rossi non hanno alternative la loro top sta li nella media, mentre i verdi hanno una scuderia che si fa guerra in casa con tanto di complotti interni (vedi 980ti vs 1070) :ciapet:
:asd:
Annamaria
12-11-2016, 09:07
Qualcuno, gentilmente, mi aiuterebbe a capire come collegare l'alimentatore, nel mio caso un EVGA 1200 alla EVGA GTX 980 Classified; l'alimentatore ha varie uscite VGA (VGA 1-2-3-4) e la scheda video due connettori 8 pin affiancati, io ho collegato un cavo 8 pin dalla scheda video all'alimentatore della vga 1 ed un secondo dalla scheda video all'alimentatore vga 2.
Mi è sembrato di capire che non sia giusto, quanto sopra ma, io non posseggo un cavo che da singolo 8 pin dall'alimentatore si sdoppi in 2x8 pin da collegare alla EVGA GTX 980 Classified!
Mi aiutate gentilmente?
Grazie.
fraussantin
12-11-2016, 09:25
Qualcuno, gentilmente, mi aiuterebbe a capire come collegare l'alimentatore, nel mio caso un EVGA 1200 alla EVGA GTX 980 Classified; l'alimentatore ha varie uscite VGA (VGA 1-2-3-4) e la scheda video due connettori 8 pin affiancati, io ho collegato un cavo 8 pin dalla scheda video all'alimentatore della vga 1 ed un secondo dalla scheda video all'alimentatore vga 2.
Mi è sembrato di capire che non sia giusto, quanto sopra ma, io non posseggo un cavo che da singolo 8 pin dall'alimentatore si sdoppi in 2x8 pin da collegare alla EVGA GTX 980 Classified!
Mi aiutate gentilmente?
Grazie.
Non ho capito cosa hai fatto cmq.
Prendi 2 cavi pciex ( 6+2)li metti in vga 1 e vga 2 e li colleghi alla vga per l'unico modo in cui entrano.
Annamaria
12-11-2016, 09:29
Non ho capito cosa hai fatto cmq.
Prendi 2 cavi pciex ( 6+2)li metti in vga 1 e vga 2 e li colleghi alla vga per l'unico modo in cui entrano.
Immaginavo di non essere stata chiara!
Ho preso un cavo 8 pin, dalla scheda video l'ho collegato all'uscita dell'alimentatore che riporta la scritta vga 1, un 2° cavo 8 pin dalla scheda video l'ho collegato all'uscita dell'alimentatore che riporta la scritta vga 2 ma mi hanno detto che non vada bene, non capisco il perché e come dovrei risolvere; intanto grazie per la disponibilità unità all'estrema celerità di risposta! ;)
29Leonardo
12-11-2016, 10:30
Questo non è il 3d rosso dove si puo dire che una vga di fascia media passa una enthusiast.
Qua siamo obiettivi.
XD
Ahahah c'è stato un periodo dove ogni tot giorni o release di driver leggevo che la rx480 si mangiava progressivamente tutta la line-up nvidia nel thread dedicato :asd:
Immaginavo di non essere stata chiara!
Ho preso un cavo 8 pin, dalla scheda video l'ho collegato all'uscita dell'alimentatore che riporta la scritta vga 1, un 2° cavo 8 pin dalla scheda video l'ho collegato all'uscita dell'alimentatore che riporta la scritta vga 2 ma mi hanno detto che non vada bene, non capisco il perché e come dovrei risolvere; intanto grazie per la disponibilità unità all'estrema celerità di risposta! ;)
Chi ha detto che non va bene? In quell'alimentatore pur volendo non puoi sbagliare cavi (tra gli eps [sono quelli 4+4] per la cpu e quelli pci-e[6+2]) in quanto fisicamente diversi nei connettori finali.
Annamaria
12-11-2016, 11:10
Ahahah c'è stato un periodo dove ogni tot giorni o release di driver leggevo che la rx480 si mangiava progressivamente tutta la line-up nvidia nel thread dedicato :asd:
Chi ha detto che non va bene? In quell'alimentatore pur volendo non puoi sbagliare cavi (tra gli eps [sono quelli 4+4] per la cpu e quelli pci-e[6+2]) in quanto fisicamente diversi nei connettori finali.
Mi avevano parlato di prestazioni inferiori per via dell'overclock di serie della Evga 980 GTX classified, se non collegata con sdoppiatori nel senso che sulla scheda video dovrei usare uno sdoppiatore 8+8 che "confluisca" in un unico cavo da 8 pin che vada poi all'alimentatore!
Intanto grazie a tutti per i consigli e/o chiarimenti!
KampMatthew
12-11-2016, 12:09
Mi avevano parlato di prestazioni inferiori per via dell'overclock di serie della Evga 980 GTX classified, se non collegata con sdoppiatori nel senso che sulla scheda video dovrei usare uno sdoppiatore 8+8 che "confluisca" in un unico cavo da 8 pin che vada poi all'alimentatore!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Un vero genio.
Al massimo, in via teorica, le prestazioni inferiori le otteresti proprio con l'uso dello sdoppiatore, che in caso di alte correnti, e con fili che compongono i cavi "eventualmente sottodimensionati", avresti una maggiore caduta di tensione rispetto all'uso di 2 cavi, dove la stessa quantità di corrente ha a disposizione una sezione doppia (rispetto al cavo singolo) su cui viaggiare.
Si ma non è che più corrente entra piu la scheda corre :D
Cioè le prestazioni sono quelle, se l'alimentazione è insufficiente o crasha o ci sono sfarfallii o problemi di altra natura, ma non è che si limitano le prestazioni... Solo sui notebook effettivamente ci sono profili di risparmio energetico dove se l'alimentazione è insufficiente i clock si abbassano come su molti eurocom con GPU come 980m o 970m.
In senso generale comunque meno adattatori si usano meglio è, sopratutto per gli alimentatori per non sovraccaricare le linee se non predisposti...
KampMatthew
12-11-2016, 13:21
Si ma non è che più corrente entra piu la scheda corre :D
Magari :D
Ma non intendevo certo dire questo :asd:
fraussantin
12-11-2016, 13:34
Si ma non è che più corrente entra piu la scheda corre :D
Cioè le prestazioni sono quelle, se l'alimentazione è insufficiente o crasha o ci sono sfarfallii o problemi di altra natura, ma non è che si limitano le prestazioni... Solo sui notebook effettivamente ci sono profili di risparmio energetico dove se l'alimentazione è insufficiente i clock si abbassano come su molti eurocom con GPU come 980m o 970m.
In senso generale comunque meno adattatori si usano meglio è, sopratutto per gli alimentatori per non sovraccaricare le linee se non predisposti...
In teoria il vbios potrebbe accorgersi che qualcosa non va e non spingere al massimo l'oc. ( ma non ho mai sentito niente del genere)
Per l'ali, attaccare i due cavi su sdoppiatori diversi è meglio perché grava su componenti diversi .
Poi su quell'ali da 1200w la.980 può avere tutti i clock che vuole non credo arrivi mai a metterlo in crisi.
killeragosta90
12-11-2016, 15:37
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Un vero genio.
Al massimo, in via teorica, le prestazioni inferiori le otteresti proprio con l'uso dello sdoppiatore, che in caso di alte correnti, e con fili che compongono i cavi "eventualmente sottodimensionati", avresti una maggiore caduta di tensione rispetto all'uso di 2 cavi, dove la stessa quantità di corrente ha a disposizione una sezione doppia (rispetto al cavo singolo) su cui viaggiare.
Quoto! Sarebbe un discorso giusto con un multi rails, ad esempio :)
aled1974
14-11-2016, 12:28
Quoto! Sarebbe un discorso giusto con un multi rails, ad esempio :)
sottoscrivo, avendo una psu multirail vera :mano:
ciao ciao
Alekos Panagulis
14-11-2016, 19:12
Raga secondo voi come mai nessuno vuole le mie due Giga 970 G1? 230 l'una è troppo?
Raga secondo voi come mai nessuno vuole le mie due Giga 970 G1? 230 l'una è troppo?
eh bhe...si vendono sui 180-190+ss ad oggi se tenute bene e con garanzia (1-2 mesi fa 200+ss) viste le alternative sul mercato del nuovo
avevo già visto il tuo thread di vendita qualche giorno fa ma non intervengo mai per non sporcare, devi considerare che le modifiche che apporti solitamente sono soldi che vai a perdere e basta nel momento della rivendita, specialmente se è qualcosa di minimale estetico come 2 led di colore diverso per il 99% degli utenti danno valore aggiunto pari a 0
aled1974
14-11-2016, 19:33
Raga secondo voi come mai nessuno vuole le mie due Giga 970 G1? 230 l'una è troppo?
hai controllato su ebay/subito e siti simili a quanto le vendono?
non è una critica, ma una domanda dato che non ho controllato, quelli di fatto sono i tuoi concorrenti
poi se trovi chi ti da i 230 euro tanto meglio :mano:
ciao ciao
mikael84
14-11-2016, 19:42
Raga secondo voi come mai nessuno vuole le mie due Giga 970 G1? 230 l'una è troppo?
Guarda giusto per orientarti, una buona 1060 6gb gigabyte parte da 260, levando l'iva a questa vai a 213 euro.
La 1060 6gb soppianta la 980 ed è preferibile, quindi già una Gigabyte 980 a fine garanzia più di 200 euro è troppo.
La tua è una 970, quindi scendi almeno di 50-60 l'una.;)
nicola1283
14-11-2016, 20:43
Guarda giusto per orientarti, una buona 1060 6gb gigabyte parte da 260, levando l'iva a questa vai a 213 euro.
La 1060 6gb soppianta la 980 ed è preferibile, quindi già una Gigabyte 980 a fine garanzia più di 200 euro è troppo.
La tua è una 970, quindi scendi almeno di 50-60 l'una.;)
mik pero' sono schede diverse, la 1060 non permette sli o lo permetterebbe in dx12, ma scala male
fraussantin
14-11-2016, 22:09
mik pero' sono schede diverse, la 1060 non permette sli o lo permetterebbe in dx12, ma scala male
Giusto per chiarezza quello in dx12 non è uno sli.
Se uno ha il "sentore" di aver bisogno di uno sli ( quindi ha cpu mobo e ali adeguate)può optare per la.1070 . O passare al lato rosso della forza.
Quando uno prende un pc di fascia media alla fine lo sli non lo fa mai.
nicola1283
14-11-2016, 22:15
Giusto per chiarezza quello in dx12 non è uno sli.
Se uno ha il "sentore" di aver bisogno di uno sli ( quindi ha cpu mobo e ali adeguate)può optare per la.1070 . O passare al lato rosso della forza.
Quando uno prende un pc di fascia media alla fine lo sli non lo fa mai.
Appunto sono schede diverse
mikael84
14-11-2016, 23:02
mik pero' sono schede diverse, la 1060 non permette sli o lo permetterebbe in dx12, ma scala male
Si si, naturalmente, ma ad oggi non si può preferire una 980 ad una 1060, sopratutto con garanzia ormai scaduta. A 300 euro ormai vendi le 980TI, e pure io mi devo regolare con la TI.:)
Una 970 (nel caso citato) si può valere al massimo 170-180 euro, altrimenti una 980ti buon Asic può essere valutata 450-500, visto che per certi versi può essere preferibile alla 1070, sopratutto se fai bench..:)
Parere mio, ovviamente, non è un dato tecnico insindacabile.:p
Alekos Panagulis
15-11-2016, 09:57
eh bhe...si vendono sui 180-190+ss ad oggi se tenute bene e con garanzia (1-2 mesi fa 200+ss) viste le alternative sul mercato del nuovo
avevo già visto il tuo thread di vendita qualche giorno fa ma non intervengo mai per non sporcare, devi considerare che le modifiche che apporti solitamente sono soldi che vai a perdere e basta nel momento della rivendita, specialmente se è qualcosa di minimale estetico come 2 led di colore diverso per il 99% degli utenti danno valore aggiunto pari a 0
hai controllato su ebay/subito e siti simili a quanto le vendono?
non è una critica, ma una domanda dato che non ho controllato, quelli di fatto sono i tuoi concorrenti
poi se trovi chi ti da i 230 euro tanto meglio :mano:
ciao ciao
Guarda giusto per orientarti, una buona 1060 6gb gigabyte parte da 260, levando l'iva a questa vai a 213 euro.
La 1060 6gb soppianta la 980 ed è preferibile, quindi già una Gigabyte 980 a fine garanzia più di 200 euro è troppo.
La tua è una 970, quindi scendi almeno di 50-60 l'una.;)
Grazie mille dei consigli.
Abbasso il prezzo.
attualmente avrebbe senso acquistare una 970 con garanzia a circa 220 euro?
se si meglio evga, gigabyte o msi?:help:
attualmente avrebbe senso acquistare una 970 con garanzia a circa 220 euro?
se si meglio evga, gigabyte o msi?:help:
se parli di un usato come immagino no, per 30-40€ meno ne potresti incominciare a valutare l'acquisto, i prezzi che dovrebbero avere le 970 li vedi anche 2 post sopra
modelli della 970 che si sono distinti come "qualità" sono stati Gigabyte G1 e MSI Gaming, anche EVGA non è male se non altro per la garanzia migliore più che per la scheda in se
Quoto, considera che anche la 1060 3GB trovabile sui 200-220€ nuova risulta superiore alla 970 e non è che tra 3 e "4" gb cambi molto
devil_mcry
18-11-2016, 21:28
attualmente avrebbe senso acquistare una 970 con garanzia a circa 220 euro?
se si meglio evga, gigabyte o msi?:help:
Non ha molto senso, spendi poco di più e prendi una 1060 6gb nuova che è più veloce. Una 1060 G1 va come una 970 spinta quasi al massimo...
nicola1283
18-11-2016, 21:35
ma secondo voi la possibilità della 970 di fare sli conta qualcosa o no rispetto alla 1060 che non la offre?
aled1974
18-11-2016, 21:41
IMHO no dati i problemi legati allo SLI: non riconosciuto o comunque mal riconosciuto da tantissimi giochi
e quando poi anche funziona bene non garantisce mai prestazioni-per-watt convenienti (e mai 2x)
sempre IMHO meglio scheda singola :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.