View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970
salve
raga ho un problema ho cambiato piattaforma e sono passato all'x99
installando 2 gtx980 in sli
se non fosse che dal pannello di controllo non mi fa abilitare la doppia gpu
disinstallato e pulizia dei driver ed al riavvio il messaggino win 10 "connettore sli mancante....dentro lo scatolo della main non cè fosse questo ?ne ho provato 6-7 diversi ma sempre la stessa solfa
da gestione periferiche e le varie utility si rileva la seconda vga ma di andarsene in sli non se ne parla
Se non hai messo il connettore allora il problema è quello, strano comunque che non sia nella confezione della mobo. Di solito nel librettino con le istruzioni è riportato il contenuto del bundle, è citato il connettore sli ?
Se non hai messo il connettore allora il problema è quello, strano comunque che non sia nella confezione della mobo. Di solito nel librettino con le istruzioni è riportato il contenuto del bundle, è citato il connettore sli ?
no di connettori ne ho provati 7
la main la ho comprata usata e non cè ho sentito il tizio che mi ha detto ora lo cerca....
ma pensavo uno valesse l'altro
la main è una asus x99-a
e tra l'altro ne ho messo uno della rampage 4 extreme ma nada
stranissimo faccio un 3d mark una pompatissima a un miliardo di mhz l'altra a 135 mhz ...percentuale di utilizzo nulla :(
ennesima stranezza
ho collegati il dispaly port sulla vga ferma ed ora questa và e l'altra che era prima a funzionare smette a percentuale di utilizzo
DrossBelly
24-12-2015, 13:29
Probabilmente sto "leggendo" male io ma quando dici
<<se non fosse che dal pannello di controllo non mi fa abilitare la doppia gpu
disinstallato e pulizia dei driver ed al riavvio il messaggino win 10 "connettore sli mancante>>
Intendi dire che hai fatto un'installazione pulita dell ' SO vero?
Ansem_93
24-12-2015, 14:33
Raga ho un problema: ieri ho collegato il monitor tramite hdmi invece che dvi.
Il problema è che usando hdmi sul monitor i colori sono più sbiaditi, come se ci fosse una specie di fatina bianca.
E' possibile che la scheda video abbia impostazioni dei colori diversi tra dvi e hdmi? o il monitor? o è possibile che sia un problema del cavo?
Probabilmente sto "leggendo" male io ma quando dici
<<se non fosse che dal pannello di controllo non mi fa abilitare la doppia gpu
disinstallato e pulizia dei driver ed al riavvio il messaggino win 10 "connettore sli mancante>>
Intendi dire che hai fatto un'installazione pulita dell ' SO vero?
appena provate su di un altro pc formattato oggi col connettore originale della main e sempre al riavvio dopo l'installazione dei driver: connettore sli non collegato dal messaggio a fumetto di win....quindi non è il ponte ma a sto punto inizio a considerare il fatto che come stanotte leggevo in qualche board è la zotac a fare i capricci con le altre marche pur avendo lo stesso chip ma la mia una è la g1 l'altra la zotac
ome dsa allegato questo è....
la prima vga gira a pieno full alla max freq la seconda se ne stà sotto 0 :mad:
e dal pannello di controllo nessuna possibilità di spuntare la stringa sli
http://s27.postimg.org/y8gewsru7/Screenshot_1.jpg (http://postimg.org/image/y8gewsru7/)
appena provate su di un altro pc formattato oggi col connettore originale della main e sempre al riavvio dopo l'installazione dei driver: connettore sli non collegato dal messaggio a fumetto di win....quindi non è il ponte ma a sto punto inizio a considerare il fatto che come stanotte leggevo in qualche board è la zotac a fare i capricci con le altre marche pur avendo lo stesso chip ma la mia una è la g1 l'altra la zotac
A questo punto non ti rimane che provare a flashare sulla zotac il bios della giga, o viceversa
Ti consiglio di leggere le 3 pag di questo 3d sul ocn (dove Laithan ha "sviluppato" alcuni bios per la 980 classy):
EVGA gtx 980 classified BIOS modding (air) (http://www.overclock.net/t/1552337/evga-gtx-980-classified-bios-modding-air)
C'è anche il 3d dedicato ai custom bios mod per tutte le 970-980 di Zoson e mi pare che c'è anche li un bios x la tua classy già pronto:
http://www.overclock.net/t/1517316/extract-and-flash-gtx-970-and-980-firmware-zosons-h2o-and-air-custom-bios
Insomma, anche se ti registri da zero e chiedi (se proprio hai bisogno) ti risponderanno. Casomai fammi sapere anche a me e ti vengo a (cerca di) dare una mano li, sul ocn ;)
Grazie spero di capirmi xD
A questo punto non ti rimane che provare a flashare sulla zotac il bios della giga, o viceversa
provato giga su zotac ed al riavvio appena rileva la stessa schermo nero quindi reflash in mod provvisoria del proprio originale....niente ne vendo una e vedo se trovo l'altra uguale...leggevo di una utility a forzare lo sli in vga con differenti marchi ma dà errore mannaggia !
fabietto27
24-12-2015, 15:35
provato giga su zotac ed al riavvio appena rileva la stessa schermo nero quindi reflash in mod provvisoria del proprio originale....niente ne vendo una e vedo se trovo l'altra uguale...leggevo di una utility a forzare lo sli in vga con differenti marchi ma dà errore mannaggia !
Ciao domandona....in quali slot PCI ex metti le schede? Hai controllato sul manuale della main quali sono gli slot da usare per SLI?Non puoi metterli primo e secondo slot se la main vuole ad esempio primo e terzo o primo e quarto come ad esempio la mia Rampage.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Azz ma come mai la Palit gtx970 JS ha solo 2 mini DP e nemmeno una DP normale? E adesso dove me lo trovo un cavo mini DP la vigilia di natale? :muro:
DrossBelly
24-12-2015, 17:49
appena provate su di un altro pc formattato .......
E no, che sfiga! :mad:
ronaldovieri
24-12-2015, 17:55
Qualcuno con una 970 ha mai avuto problemi di riavvii improvvisi mentre gioca? Con errore kernel power da registro eventi di windows10?
(THE REAL) Neo
24-12-2015, 18:17
Qualcuno con una 970 ha mai avuto problemi di riavvii improvvisi mentre gioca? Con errore kernel power da registro eventi di windows10?
No,mai avuti.
Che 970 hai?
Alimentatore?
Power limit impostato a quanto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ciao domandona....in quali slot PCI ex metti le schede? Hai controllato sul manuale della main quali sono gli slot da usare per SLI?Non puoi metterli primo e secondo slot se la main vuole ad esempio primo e terzo o primo e quarto come ad esempio la mia Rampage.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
asus x99-a primo e terzo slot non ho il manuale della main...ma che io sappia a limite non vanno entrambe a 16x ma quanto al fungere dovrebbero....o sbaglio ?
poi le ho anche provate su di un altro pc e la medesima cosa....sarà come ho sbirciato sul web che le zotac mal digeriscono gli altri marchi in sli
E no, che sfiga! :mad:
:(
sob comprate entrambe appena ieri e già una devo darla via...tutto contento anche del cambio di piattaforma e poi....
terranux
24-12-2015, 18:51
asus x99-a primo e terzo slot non ho il manuale della main...ma che io sappia a limite non vanno entrambe a 16x ma quanto al fungere dovrebbero....o sbaglio ?
poi le ho anche provate su di un altro pc e la medesima cosa....sarà come ho sbirciato sul web che le zotac mal digeriscono gli altri marchi in sli
Sulle rampage dovrebbero esserci degli switch per i pcie... prova a disabilitare quelli che non usi. no scusa avevo letto male te hai la x99 a
ronaldovieri
24-12-2015, 18:55
No,mai avuti.
Che 970 hai?
Alimentatore?
Power limit impostato a quanto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ho una msi GTX 970 4GD5T OC
il powerlimit sta a 100 con temperatura limite a 79
l'ali è un antec tp 550w 80gold
da quando ho questo sistema diciamo aprile mi è successo 5 volte che si riavviasse sempre mentre giocavo a battlefield4
aled1974
24-12-2015, 19:04
asus x99-a primo e terzo slot non ho il manuale della main...
lo troverai sicuramente sul sito della mobo ;)
ciao ciao
(THE REAL) Neo
24-12-2015, 19:16
ho una msi GTX 970 4GD5T OC
il powerlimit sta a 100 con temperatura limite a 79
l'ali è un antec tp 550w 80gold
da quando ho questo sistema diciamo aprile mi è successo 5 volte che si riavviasse sempre mentre giocavo a battlefield4
Sei risicato con l'alimentatore,pensa che io ho una Gtx970 G1,Gigabyte.
E con un Corsair da 650 watt,se esagero con l'overclock,supero tranquillamente le capacità dell'ali.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Innanzitutto buon natale.felice possessore di una palit gtx 980.secondo voi senza agire s sui voltaggi,a quanto posso arrivarein overclock?
Poi una cosa.mi spiegate sto Boost che sarebbe?
fabietto27
24-12-2015, 19:57
:(
sob comprate entrambe appena ieri e già una devo darla via...tutto contento anche del cambio di piattaforma e poi....
Vanno su slot 1 e 3.Prova a aggiornare il BIOS della mobo dopo aver disinstallato i driver e pulito con ddu. Poi resettalo togliendo anche la batteria per una decina di minuti.Poi metti solo una scheda setta il BIOS e avvia il PC.Installa i driver spegni installa la seconda ...avvia falla rilevare...riavvia e prova ad attivare lo SLI.Io sulla g1 sniper 3 z77 se non le installato una alla volta lo SLI non si attivava.Se anche così non va potrebbe anche essere un problema a una delle due schede ma ci credo poco.Prova anche a invertirle ma penso lo avrai già fatto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sei risicato con l'alimentatore,pensa che io ho una Gtx970 G1,Gigabyte.
E con un Corsair da 650 watt,se esagero con l'overclock,supero tranquillamente le capacità dell'ali.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
:eek: e la madonna, riesci a consumare più di un sli 3-way di 980 + i7 3960X in oc a 4.6Ghz con una sola 970 :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-980-sli-review,4.html
ho una msi GTX 970 4GD5T OC
il powerlimit sta a 100 con temperatura limite a 79
l'ali è un antec tp 550w 80gold
da quando ho questo sistema diciamo aprile mi è successo 5 volte che si riavviasse sempre mentre giocavo a battlefield4
non è normale, ma di sicuro non è l'ali, tra l'altro di qualità e con un wattaggio adeguato
Vanno su slot 1 e 3.Prova a aggiornare il BIOS della mobo dopo aver disinstallato i driver e pulito con ddu. Poi resettalo togliendo anche la batteria per una decina di minuti.Poi metti solo una scheda setta il BIOS e avvia il PC.Installa i driver spegni installa la seconda ...avvia falla rilevare...riavvia e prova ad attivare lo SLI.Io sulla g1 sniper 3 z77 se non le installato una alla volta lo SLI non si attivava.Se anche così non va potrebbe anche essere un problema a una delle due schede ma ci credo poco.Prova anche a invertirle ma penso lo avrai già fatto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
provo grazie ;)
(THE REAL) Neo
24-12-2015, 20:43
:eek: e la madonna, riesci a consumare più di un sli 3-way di 980 + i7 3960X in oc a 4.6Ghz con una sola 970 :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-980-sli-review,4.html
non è normale, ma di sicuro non è l'ali, tra l'altro di qualità e con un wattaggio adeguato
Si vede che sai fare i calcoli...
Here is Guru3D's power supply recommendation:
GeForce GTX 980 -*On your average system the card requires you to have a 400~500 Watt power supply unit.
GeForce GTX 980 in 2-way SLI*-*On your average system the cards require you to have an 700~800 Watt power supply unit as minimum.
GeForce GTX 980 in 3-way SLI*-*On your average system the cards require you to have a 900~1000 Watt power supply unit as minimum.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ronaldovieri
24-12-2015, 20:58
Sei risicato con l'alimentatore,pensa che io ho una Gtx970 G1,Gigabyte.
E con un Corsair da 650 watt,se esagero con l'overclock,supero tranquillamente le capacità dell'ali.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ma mi sembra strano che non gli basti 550watt
perchè avendo un gruppo di continuità da 350 watt quando manca la corrente riesce a tenere accesi pc e monitor mentre gioco.
killeragosta90
25-12-2015, 01:31
ho una msi GTX 970 4GD5T OC
il powerlimit sta a 100 con temperatura limite a 79
l'ali è un antec tp 550w 80gold
da quando ho questo sistema diciamo aprile mi è successo 5 volte che si riavviasse sempre mentre giocavo a battlefield4
No, l'alimentatore va più che bene anche sotto ok :)
Capita spesso che si riavvii per un OC troppo spinto (non è stabile), te sei a default?
Si vede che sai fare i calcoli...
Here is Guru3D's power supply recommendation:
GeForce GTX 980 -*On your average system the card requires you to have a 400~500 Watt power supply unit.
GeForce GTX 980 in 2-way SLI*-*On your average system the cards require you to have an 700~800 Watt power supply unit as minimum.
GeForce GTX 980 in 3-way SLI*-*On your average system the cards require you to have a 900~1000 Watt power supply unit as minimum.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
:confused: :confused: :confused:
considerando che non è oro che cola, ma sono valori da prendere indicativamente e che si può aggiungere qualcosa in eccesso tanto per essere sicuri, questi sono i consumi stimati delle sole schede video
http://i.imgur.com/SwvvVCV.png
E dell'intero sistema sotto full stress nelle varie soluzioni
Measured power consumption GTX 980
System in IDLE = 119 Watts
System Wattage with GPU in FULL Stress = 280 Watts
Difference (GPU load) = 161 Watts
Add average IDLE wattage ~10 Watts
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 171 Watts
Measured power consumption GTX 980 2-way SLI
System in IDLE = 123 Watts
System Wattage with GPU in FULL Stress = 446 Watts
Difference (GPU load) = 316 Watts
Add average IDLE wattage ~10 Watts
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 332 Watts
Measured power consumption GTX 980 3-way SLI
System in IDLE = 129 Watts
System Wattage with GPU in FULL Stress = 589 Watts
Difference (GPU load) = 460 Watts
Add average IDLE wattage ~10 Watts
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 470 Watts
In sostanza hai una 970 che sotto oc ti ciuccia più di 450+W indicativi solo lei per aver messo al tappeto il tuo ali da 650W, dev'essere un mostro come frequenze e fare numeri grossi nei bench da far impallidire le 980ti :eek:
P.s. tra l'altro aggiungo che una 970 G1 che ha un tdp (power limit) mostruoso già di fabbrica raggiunge i 280W (se non sbaglio) prima di tagliare se si imposta a fondoscala (112%) e non si arriva neanche lontanamente vicini all'80% sotto oc pesante e overvolt, quindi come fai a portare avanti certe tue convinzioni lo sai solo te...
terranux
25-12-2015, 10:46
.
terranux
25-12-2015, 10:47
P.s. tra l'altro aggiungo che una 970 G1 che ha un tdp (power limit) mostruoso già di fabbrica raggiunge i 280W (se non sbaglio) prima di tagliare se si imposta a fondoscala (112%) e non si arriva neanche lontanamente vicini all'80% sotto oc pesante e overvolt, quindi come fai a portare avanti certe tue convinzioni lo sai solo te...[/QUOTE] Ma dove l'hai letto??
(THE REAL) Neo
25-12-2015, 11:30
:confused: :confused: :confused:
considerando che non è oro che cola, ma sono valori da prendere indicativamente e che si può aggiungere qualcosa in eccesso tanto per essere sicuri, questi sono i consumi stimati delle sole schede video
http://i.imgur.com/SwvvVCV.png
E dell'intero sistema sotto full stress nelle varie soluzioni
Measured power consumption GTX 980
System in IDLE = 119 Watts
System Wattage with GPU in FULL Stress = 280 Watts
Difference (GPU load) = 161 Watts
Add average IDLE wattage ~10 Watts
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 171 Watts
Measured power consumption GTX 980 2-way SLI
System in IDLE = 123 Watts
System Wattage with GPU in FULL Stress = 446 Watts
Difference (GPU load) = 316 Watts
Add average IDLE wattage ~10 Watts
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 332 Watts
Measured power consumption GTX 980 3-way SLI
System in IDLE = 129 Watts
System Wattage with GPU in FULL Stress = 589 Watts
Difference (GPU load) = 460 Watts
Add average IDLE wattage ~10 Watts
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 470 Watts
In sostanza hai una 970 che sotto oc ti ciuccia più di 450+W indicativi solo lei per aver messo al tappeto il tuo ali da 650W, dev'essere un mostro come frequenze e fare numeri grossi nei bench da far impallidire le 980ti :eek:
P.s. tra l'altro aggiungo che una 970 G1 che ha un tdp (power limit) mostruoso già di fabbrica raggiunge i 280W (se non sbaglio) prima di tagliare se si imposta a fondoscala (112%) e non si arriva neanche lontanamente vicini all'80% sotto oc pesante e overvolt, quindi come fai a portare avanti certe tue convinzioni lo sai solo te...
Hai le idee parecchio confuse.
Ma te le lascio,visto che sei convinto...
😉
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
P.s. tra l'altro aggiungo che una 970 G1 che ha un tdp (power limit) mostruoso già di fabbrica raggiunge i 280W (se non sbaglio) prima di tagliare se si imposta a fondoscala (112%) e non si arriva neanche lontanamente vicini all'80% sotto oc pesante e overvolt, quindi come fai a portare avanti certe tue convinzioni lo sai solo te... Ma dove l'hai letto??[/QUOTE]
è l'unica parte sul quale non sono sicuro, infatti ho scritto che potrei tranquillamente sbagliare, dei 280W se impostato il power limit al massimo visto che l'ho letto solo da un paio di utenti sul forum di tom's.
Il resto è preso dal link di guru3d e per esperienza personale, con v. core a 1.262 e frequenze a 1617/8100 arrivo vicino al 75-77% del tdp mentre in game al max sui 80-84% segno che il tdp è già largamente alto di suo
Poi se vuoi dar ragione a uno che dice di mettere in crisi un 650W (si presume buono della corsair) con una scheda che custom di fabbrica ciuccia 170/190W circa e che non potrà mai consumare 350W tirata all'esasperazione, visto che ci arrivano solo le 980ti che sono su tutto un altro piano per quanto possano assorbire in oc fai pure.
Alla fine mi sono "accanito" solo per il fatto che sparare a 0 senza se e senza ma, che un ali Antec da 550W è sicuramente la causa che genera il problema, per me è fare disinformazione invece di aiutare realmente l'utente a capire la possibile causa
---
Non sapendo ribattere
Hai le idee parecchio confuse.
Ma te le lascio,visto che sei convinto...
��
mi sembra la via più comoda per andarsene dopo aver sparato una supercazzola
p.s. tra quello che riporti nel quote tra l'altro:
GeForce GTX 980 -*On your average system the card requires you to have a 400~500 Watt power supply unit.
ma hai ragione te, un 550W è strettissimo/inadatto (non sapendo neanche se poi ha la scheda in oc o meno) e un 650W non è ancora abbastanza per tua esperienza diretta, consigliagli di prendere un 1200W forse ce la fa a pelo a tenere acceso il pc con un ali del genere :sofico:
Arrow0309
25-12-2015, 17:48
Si vede che sai fare i calcoli...
Here is Guru3D's power supply recommendation:
GeForce GTX 980 -*On your average system the card requires you to have a 400~500 Watt power supply unit.
GeForce GTX 980 in 2-way SLI*-*On your average system the cards require you to have an 700~800 Watt power supply unit as minimum.
GeForce GTX 980 in 3-way SLI*-*On your average system the cards require you to have a 900~1000 Watt power supply unit as minimum.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Q8
Io anche con un bel 850w gold (base Leadex) non mi fido ancora al 100% di andare in sli di 980 (+ liquido dual pump, lamptron cw611, cpu oc e diversi led e 4 hd).
O meglio si, lo posso fare (2 x 980 mi consumerebbero ora meno di 2 x 290) ma senza più i bios mod ed ov.
Guardate quanto consumano due 980 ti in oc di Laithan (ocn) sotto stress massimo (FFxiv @4k), 1128w col Corsair Link:
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/2830#post_24731562
Q8
Io anche con un bel 850w gold (base Leadex) non mi fido ancora al 100% di andare in sli di 980 (+ liquido dual pump, lamptron cw611, cpu oc e diversi led e 4 hd).
O meglio si, lo posso fare (2 x 980 mi consumerebbero ora meno di 2 x 290) ma senza più i bios mod ed ov.
Guardate quanto consumano due 980 ti in oc di Laithan (ocn) sotto stress massimo (FFxiv @4k), 1128w col Corsair Link:
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/2830#post_24731562
le 980ti non fanno testo con quanto detto, sono su tutto un altro piano come consumi da una 970/980 sia custom di fabbrica che in oc con un bello scalino in più sui consumi per le prime
ronaldovieri
25-12-2015, 18:02
No, l'alimentatore va più che bene anche sotto ok :)
Capita spesso che si riavvii per un OC troppo spinto (non è stabile), te sei a default?
tutto a default:D
proverò con qualche benck e vedere se stressando il tutto lo rifà bho:fagiano:
(THE REAL) Neo
25-12-2015, 19:55
è l'unica parte sul quale non sono sicuro, infatti ho scritto che potrei tranquillamente sbagliare, dei 280W se impostato il power limit al massimo visto che l'ho letto solo da un paio di utenti sul forum di tom's.
Il resto è preso dal link di guru3d e per esperienza personale, con v. core a 1.262 e frequenze a 1617/8100 arrivo vicino al 75-77% del tdp mentre in game al max sui 80-84% segno che il tdp è già largamente alto di suo
Poi se vuoi dar ragione a uno che dice di mettere in crisi un 650W (si presume buono della corsair) con una scheda che custom di fabbrica ciuccia 170/190W circa e che non potrà mai consumare più di 350W (numero tirato indicativamente lì) tirata all'esasperazione, visto che ci arrivano solo le 980ti che sono su tutto un altro piano per quanto possano assorbire in oc fai pure.
Alla fine mi sono "accanito" solo per il fatto che sparare a 0 senza se e senza ma, che un ali Antec da 550W è sicuramente la causa che genera il problema, per me è fare disinformazione invece di aiutare realmente l'utente che chiedeva aiuto a capire la possibile causa di ciò che avviene col suo pc.
---
Non sapendo ribattere
mi sembra la via più comoda per andarsene dopo aver sparato una supercazzola
p.s. tra quello che riporti nel quote tra l'altro:
ma hai ragione te, un 550W è strettissimo/inadatto (non sapendo neanche se poi ha la scheda in oc o meno) e un 650W non è ancora abbastanza per tua esperienza diretta, consigliagli di prendere un 1200W forse ce la fa a pelo a tenere acceso il pc con un ali del genere :sofico:
La mia 970 G1,solo impostando il TDP a 112%,arriva a 109/110,ed é instabile.
Se alzo il voltaggio,supera tranquillamente i 111 di TDP COSTANTE,ed é stabile.
Se leggi il mio post piú sopra,in inglese,c'é scritto che "mediamente" la 980 richiede un 500 watt,con un sistema medio.
La 970 oc é molto simile ad una 980 liscia.
Basta aggiungere qualche altro componente interno,e i 550 watt stanno stretti.
Inoltre,l'esperienza mi insegna,che quando un pc si riavvia ingame,non é un problema di drivers,ma di alimentazione.
Quí nessuno stà sparando "supercazzole",ma commenti obiettivi.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
La mia 970 G1,solo impostando il TDP a 112%,arriva a 109/110,ed é instabile.
Se alzo il voltaggio,supera tranquillamente i 111 di TDP COSTANTE,ed é stabile.
Se leggi il mio post piú sopra,in inglese,c'é scritto che "mediamente" la 980 richiede un 500 watt,con un sistema medio.
La 970 oc é molto simile ad una 980 liscia.
Basta aggiungere qualche altro componente interno,e i 550 watt stanno stretti.
Inoltre,l'esperienza mi insegna,che quando un pc si riavvia ingame,non é un problema di drivers,ma di alimentazione.
Quí nessuno stà sparando "supercazzole",ma commenti obiettivi.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
che revision della G1 hai per curiosità?
Solitamente non mi baso su dei video di youtube per informarmi o dimostrare qualcosa, ma a questo punto meglio di una prova visiva sinceramente non so che fare...questo alimenta un intero sistema con un 620W con un SLI di 970 custom (default) altro che 1 scheda con 4 cosette aggiuntive come 4-5 hdd+ssd, 3 led e 1 pompa, che alla fine dei conti fanno una differenza di secondo piano nel totale
https://www.youtube.com/watch?v=55fKOG8C9qc
a 3:21 i consumi riportati dal gruppo di continuità per l'intero sistema, con le vga al 94-98% di carico per entrambe è di 530-540W totali, con una singola i conti sono facili da fare.
Questo non per dire che con un 550W ci si fa un SLI, ma che un 550W di qualità basterebbe ipoteticamente anche per una 980Ti singola custom senza fare oc, figurarsi per una 970/980 sia a default che in oc. Ad esclusione del fatto che il suo ali non sia fallato, non è un problema di wattaggio.
]La 780ti che avevo bios moddato + 4790k in full senza vsync insieme a monitor, amplificatore della Onkyo da 700watt misurato con la pinza amperometrica dal contatore mi tirava su 450 watt tutto voi come fate ad avere sti consumi non lo so con maxwell. Che delle 970 anche con tdp modificati arrivano a questi valori mi sembra abbastanza Improbabile.
(THE REAL) Neo
25-12-2015, 21:47
che revision della G1 hai per curiosità?
Solitamente non mi baso su dei video di youtube per informarmi o dimostrare qualcosa, ma a questo punto meglio di una prova visiva sinceramente non so che fare...questo alimenta un intero sistema con un 620W e un sli di 970 custom (default) altro che 1 scheda con 4 cosette aggiuntive come 4-5 hdd+ssd, 3 led e 1 pompa, che alla fine dei conti fanno una differenza di secondo piano nel totale
https://www.youtube.com/watch?v=55fKOG8C9qc
a 3:21 i consumi riportati del gruppo di continuità per l'intero sistema, con le vga al 94-98% di carico massimo entrambe e 530-540W totali, con una singola i conti sono facili da fare.
Questo non per dire che con un 550W ci si fa un SLI, ma che un 550W di qualità basterebbe ipoteticamente anche per una 980Ti singola custom senza fare oc, figurarsi per una 970/980 sia a default che in oc. Ad esclusione del fatto che il suo ali non sia fallato, non è un problema di wattaggio.
Ho la Rev. 1.1,non ricordo bene ma mi sembra abbia un ASIC del 68%.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
killeragosta90
25-12-2015, 22:59
La mia 970 G1,solo impostando il TDP a 112%,arriva a 109/110,ed é instabile.
Se alzo il voltaggio,supera tranquillamente i 111 di TDP COSTANTE,ed é stabile.
Se leggi il mio post piú sopra,in inglese,c'é scritto che "mediamente" la 980 richiede un 500 watt,con un sistema medio.
La 970 oc é molto simile ad una 980 liscia.
Basta aggiungere qualche altro componente interno,e i 550 watt stanno stretti.
Inoltre,l'esperienza mi insegna,che quando un pc si riavvia ingame,non é un problema di drivers,ma di alimentazione.
Quí nessuno stà sparando "supercazzole",ma commenti obiettivi.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non credere, ho avuto questo sitomo il più delle volte per OC troppo spinto ;)
E lo dice uno che con la tua stessa convinzione era arrivato a cambiare alimentatore spendendo un bel centone in più rispetto ad uno già ottimo...
E ti parlo ancora della GTX 580 Twin Frozr, che ciucciava un bel po' sotto OC...
Ho la Rev. 1.1,non ricordo bene ma mi sembra abbia un ASIC del 68%.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
strano, nonostante sia la stessa rev. sembra avere un bios diverso allora
(THE REAL) Neo
26-12-2015, 09:47
Non credere, ho avuto questo sitomo il più delle volte per OC troppo spinto ;)
E lo dice uno che con la tua stessa convinzione era arrivato a cambiare alimentatore spendendo un bel centone in più rispetto ad uno già ottimo...
E ti parlo ancora della GTX 580 Twin Frozr, che ciucciava un bel po' sotto OC...
E te lo faceva comunque?
strano, nonostante sia la stessa rev. sembra avere un bios diverso allora
L'unico fattore che mette un tetto alla mia 970,é il voltaggio.
Da Afterburner l'ho settato al massimo,e fà arrivare la scheda a un TDP di 111,e mentre gioco non scende da lí.
Se salgo sopra i +100 di clock,sia di memorie che di core,la scheda và in throttling,perché si ritrova ad andare sopra il TDP settato a 112.
Per assurdo,faccio piú punteggio nei benchmark,con frequenze stock ma voltaggio e TDP a manetta,che non con un overclock sparato.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
nicola1283
26-12-2015, 11:42
che revision della G1 hai per curiosità?
Solitamente non mi baso su dei video di youtube per informarmi o dimostrare qualcosa, ma a questo punto meglio di una prova visiva sinceramente non so che fare...questo alimenta un intero sistema con un 620W con un SLI di 970 custom (default) altro che 1 scheda con 4 cosette aggiuntive come 4-5 hdd+ssd, 3 led e 1 pompa, che alla fine dei conti fanno una differenza di secondo piano nel totale
https://www.youtube.com/watch?v=55fKOG8C9qc
a 3:21 i consumi riportati dal gruppo di continuità per l'intero sistema, con le vga al 94-98% di carico per entrambe è di 530-540W totali, con una singola i conti sono facili da fare.
Questo non per dire che con un 550W ci si fa un SLI, ma che un 550W di qualità basterebbe ipoteticamente anche per una 980Ti singola custom senza fare oc, figurarsi per una 970/980 sia a default che in oc. Ad esclusione del fatto che il suo ali non sia fallato, non è un problema di wattaggio.
io alimento il mio pc in firma con un cooler master silent pro 600 w
ho trovato la gemella alla zotac e venderò la giga mi potete confermare visto non ho il connettore originale della main che uno qualsiasi ma sempre asus puo funzionare?
killeragosta90
26-12-2015, 14:52
E te lo faceva comunque?
Si. Convinto al 99% che fosse lo sapphire da 650w (che era un ottimo rimarchiato, mi pare un enermax), sostituito con un AX 850 per poi scoprire che era un problema dato dal OC sul core troppo evevato :doh: ma avevo trovato la solita scusa per sostituire un componente :p
Comunque mi era successa la stessa cosa con la 680.....con la Titan e la 780 TI invece no, mi accadeva che dovevo resettare manualmente io per un freeze ma non mi si riavviava da solo.
io alimento il mio pc in firma con un cooler master silent pro 600 w
:eek: accidenti, sei proprio temerario, hai qualche tipo di oc o tieni tutto stock (cpu, vga)?
L'unico fattore che mette un tetto alla mia 970,é il voltaggio.
Da Afterburner l'ho settato al massimo,e fà arrivare la scheda a un TDP di 111,e mentre gioco non scende da lí.
Se salgo sopra i +100 di clock,sia di memorie che di core,la scheda và in throttling,perché si ritrova ad andare sopra il TDP settato a 112.
Per assurdo,faccio piú punteggio nei benchmark,con frequenze stock ma voltaggio e TDP a manetta,che non con un overclock sparato.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Flashare un bios diverso su quella scheda potrebbe darti un buon margine allora...a pensarci bene, una differenza ci potrebbe essere per via delle ventole che qualcosa consumano e alzano il consumo totale della scheda, ma no credo possano incidere poi così tanto neanche fossero sparate al 100%
Un esempio pratico dell'oc daily su The Witcher 3 che a quanto dicono è uno dei giochi meno permissivi con l'oc
http://i.imgur.com/rMD49Shl.jpg (http://i.imgur.com/rMD49Sh.jpg)
tra il 79 e l'82% massimo del tdp con il carico al 99%
(THE REAL) Neo
26-12-2015, 17:43
:eek: accidenti, sei proprio temerario, hai qualche tipo di oc o tieni tutto stock (cpu, vga)?
Flashare un bios diverso su quella scheda potrebbe darti un buon margine allora...a pensarci bene, una differenza ci potrebbe essere per via delle ventole che qualcosa consumano e alzano il consumo totale della scheda, ma no credo possano incidere poi così tanto neanche fossero sparate al 100%
Un esempio pratico dell'oc daily su The Witcher 3 che a quanto dicono è uno dei giochi meno permissivi con l'oc
http://i.imgur.com/rMD49Shl.jpg (http://i.imgur.com/rMD49Sh.jpg)
tra il 79 e l'82% massimo del tdp con il carico al 99%
Flashando un bios modificato,potrei alzare il TDP oltre 112?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Flashando un bios modificato,potrei alzare il TDP oltre 112?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
certo, se trovi qualcuno in grado di modificarti il tuo qui sul forum o su ocnet, potresti fare una prova
Arrow0309
26-12-2015, 19:54
Flashando un bios modificato,potrei alzare il TDP oltre 112?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ovviamente si
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking
Qualsiasi connettore va bene ;)
hai ragione bro :read:
con leggero clock :)
http://s18.postimg.org/oljdtogxh/Screenshot_4.jpg (http://postimg.org/image/oljdtogxh/)
(THE REAL) Neo
26-12-2015, 20:23
certo, se trovi qualcuno in grado di modificarti il tuo qui sul forum o su ocnet, potresti fare una prova
Ho trovato questo:
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking
EDIT: HO VISTO ORA CHE ERA STATO POSTATO DUE POST PIÚ SÚ...
Pensa che col bios moddato,la 970 G1 richiede un ali da piú di 600 watt.
Adesso mi stà salendo la scimmia...vorrei tanto far funzionare questa 970 a briglia sciolta...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ma dove l'hai letto??
trovato, da dove uscivano quelle info sul tdp della G1 fino a 280W di fabbrica:
http://www.overclock.net/t/1516121/gtx-970-comparison-strix-vs-msi-gaming-vs-gigabyte-g1
li hanno rilevati confrontando i vari bios tra msi, strix e gigabyte
http://cdn.overclock.net/2/28/900x900px-LL-284c46f7_TDPcompare.png
bigolazzi
27-12-2015, 15:24
sapete dirmi se con la scehda STRIX-GTX980TI-DC3OC si ha un aggiunta di garanzia a quella legale dei due anni? zotac so che da 3 anni aggiuntivi..
sapete dirmi se con la scehda STRIX-GTX980TI-DC3OC si ha un aggiunta di garanzia a quella legale dei due anni? zotac so che da 3 anni aggiuntivi..
credo di no, solo i canonici 2 anni anche se riportano:
"Le Schede Video ASUS godono di due anni di garanzia e vengono assistite direttamente dal proprio rivenditore che tenendo conto del documento fiscale d'acquisto provvederà ad attivare la procedura di assistenza.
Inoltre, contattando il Call Center**, è possibile verificare se il proprio prodotto è coperto da un ulteriore periodo di garanzia all'interno del terzo anno di vita. Questo ulteriore periodo è calcolato verificando il numero di serie riportato sul prodotto."
https://www.asusworld.it/service.asp
killeragosta90
27-12-2015, 15:38
sapete dirmi se con la scehda STRIX-GTX980TI-DC3OC si ha un aggiunta di garanzia a quella legale dei due anni? zotac so che da 3 anni aggiuntivi..
No. O meglio, Asus fornisce 3 anni di garanzia (quindi +1 a quelli standard) SOLO se il prodotto è ITALIA (nota bene, non parlo di prodotto ACQUISTATO in Italia, MA il prodotto deve essere siglato come ITALIA)
Al 95% se acquisti una scheda video online non ti ritrovi mai un prodotto Italia, anche con shop come Amazon. (uno dei pochi è Monclick ma non a caso ha prezzi spropositati)
Questa è una cosa che non mettono in chiaro e che ho testato di persona in un centro assistenza Asus. Aggiungo pure che offrono un servizio post vendita pessimo.
Se vuoi puntare a qualcosa di buono da questo punto di vista vai di EVGA o GALAX. Zotac offre garanzia diretta SOLO dopo i due anni sucessivi all'acquisto e solo al primo acquirente.
EDIT: Ho visto adesso che la politica Asus in quanto RMA sulle schede video è pure cambiata, ora offrono solo i classici 2 anni.
(THE REAL) Neo
27-12-2015, 16:02
trovato, da dove uscivano quelle info sul tdp della G1 fino a 280W di fabbrica:
http://www.overclock.net/t/1516121/gtx-970-comparison-strix-vs-msi-gaming-vs-gigabyte-g1
li hanno rilevati confrontando i vari bios tra msi, strix e gigabyte
http://cdn.overclock.net/2/28/900x900px-LL-284c46f7_TDPcompare.png
Bios flashato,ora può assorbire ben 362 watt a pieno carico.
Sul thread c'é scritto che si raccomanda un 600 watt abbondante.
Il TDP ora,se tolgo il Vsync e la mando a pieno carico,vola a 132%.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
27-12-2015, 16:52
Bios flashato,ora può assorbire ben 362 watt a pieno carico.
Sul thread c'é scritto che si raccomanda un 600 watt abbondante.
Il TDP ora,se tolgo il Vsync e la mando a pieno carico,vola a 132%.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ottimo, complimenti! :mano:
Ricevuto l'aiutino li sul thread? ;)
Ricordati di maxare i due sliders (col rosso, sotto) prima di giocare / benchare:
http://cdn.overclock.net/3/30/301794b9_test.gif
Poi, in seguito puoi salire di oc della memoria e / o del core
bigolazzi
27-12-2015, 17:52
credo di no, solo i canonici 2 anni anche se riportano:
"Le Schede Video ASUS godono di due anni di garanzia e vengono assistite direttamente dal proprio rivenditore che tenendo conto del documento fiscale d'acquisto provvederà ad attivare la procedura di assistenza.
Inoltre, contattando il Call Center**, è possibile verificare se il proprio prodotto è coperto da un ulteriore periodo di garanzia all'interno del terzo anno di vita. Questo ulteriore periodo è calcolato verificando il numero di serie riportato sul prodotto."
https://www.asusworld.it/service.asp
Quindi presumo sia legato anche in questo caso al seriale se è ITA.. grazie
No. O meglio, Asus fornisce 3 anni di garanzia (quindi +1 a quelli standard) SOLO se il prodotto è ITALIA (nota bene, non parlo di prodotto ACQUISTATO in Italia, MA il prodotto deve essere siglato come ITALIA)
Al 95% se acquisti una scheda video online non ti ritrovi mai un prodotto Italia, anche con shop come Amazon. (uno dei pochi è Monclick ma non a caso ha prezzi spropositati)
Questa è una cosa che non mettono in chiaro e che ho testato di persona in un centro assistenza Asus. Aggiungo pure che offrono un servizio post vendita pessimo.
Se vuoi puntare a qualcosa di buono da questo punto di vista vai di EVGA o GALAX. Zotac offre garanzia diretta SOLO dopo i due anni sucessivi all'acquisto e solo al primo acquirente.
EDIT: Ho visto adesso che la politica Asus in quanto RMA sulle schede video è pure cambiata, ora offrono solo i classici 2 anni.
a ok grazie, non sapevo questa cosa di zotac! Quindi quello che pubblicizzano legato ai 5 anni è da prendere con le pinze.. :D
Facendo fede il discorso che ne risponde il venditore Amazon mi da molta più sicurezza, anche se loro rimborsano solo in caso non hanno prodotto disponibile..
(THE REAL) Neo
27-12-2015, 19:04
Ottimo, complimenti! :mano:
Ricevuto l'aiutino li sul thread? ;)
Ricordati di maxare i due sliders (col rosso, sotto) prima di giocare / benchare:
http://cdn.overclock.net/3/30/301794b9_test.gif
Poi, in seguito puoi salire di oc della memoria e / o del core
Sí,mi hanno dato una mano su Overclock.net
Il core é già overcloccato di suo,anche nel boost,infatti ho visto i valori mentre li copiavo tra un bios e l'altro.
Le memorie no,sono a frequenze stock.
Con il piccolo aiutino di overvolt,peró,salgono bene anche le memorie,ora.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
terranux
27-12-2015, 20:23
trovato, da dove uscivano quelle info sul tdp della G1 fino a 280W di fabbrica:
http://www.overclock.net/t/1516121/gtx-970-comparison-strix-vs-msi-gaming-vs-gigabyte-g1
li hanno rilevati confrontando i vari bios tra msi, strix e gigabyte
http://cdn.overclock.net/2/28/900x900px-LL-284c46f7_TDPcompare.png:O
Arrow0309
27-12-2015, 23:55
Sí,mi hanno dato una mano su Overclock.net
Il core é già overcloccato di suo,anche nel boost,infatti ho visto i valori mentre li copiavo tra un bios e l'altro.
Le memorie no,sono a frequenze stock.
Con il piccolo aiutino di overvolt,peró,salgono bene anche le memorie,ora.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Certo che non mi hai riconosciuto li sul ocn, vero? :asd:
(THE REAL) Neo
28-12-2015, 00:08
Certo che non mi hai riconosciuto li sul ocn, vero? :asd:
Cavolo,scusami ma associo sempre l'immagine del profilo alla persona...
Non potevi aiutarmi quí?
Mi risparmiavi l'inglese...
Ovviamente scherzo.
P.s.: Ricordati di me,quando vendi la mobo e la cpu...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
28-12-2015, 00:24
Cavolo,scusami ma associo sempre l'immagine del profilo alla persona...
Non potevi aiutarmi quí?
Mi risparmiavi l'inglese...
Ovviamente scherzo.
P.s.: Ricordati di me,quando vendi la mobo e la cpu...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Dai che dovevi prendere la pillola rossa :asd:
Scherzo, ovv
Ps:
Sarai il primo ad essere contattato per la mobo/cpu
(THE REAL) Neo
28-12-2015, 07:25
Dai che dovevi prendere la pillola rossa :asd:
Scherzo, ovv
Ps:
Sarai il primo ad essere contattato per la mobo/cpu
;)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
killeragosta90
28-12-2015, 12:38
Certo che non mi hai riconosciuto li sul ocn, vero? :asd:
Ah cazzarola! Solo adesso ti ho riconosciuto pure io :p Ti vedo spesso su ocn :)
Arrow0309
28-12-2015, 17:55
Ah cazzarola! Solo adesso ti ho riconosciuto pure io :p Ti vedo spesso su ocn :)
:) ;)
nervoteso
29-12-2015, 10:17
Riaga ho 2 670 4gb in sli se metto due 980 miglioro di molto? Gioco a 5760x1080 con 3 monitor.
nicola1283
29-12-2015, 10:20
Riaga ho 2 670 4gb in sli se metto due 980 miglioro di molto? Gioco a 5760x1080 con 3 monitor.
raddoppi le prestazioni
DarkMage74
29-12-2015, 10:21
Riaga ho 2 670 4gb in sli se metto due 980 miglioro di molto? Gioco a 5760x1080 con 3 monitor.
direi di moltissimo :D
ronaldovieri
29-12-2015, 12:08
per il problema di riavvio con errore kernel power potrebbe essere msi afterburner che fa casino^
volevo provare evga precision è compatibile con la msi?
Arrow0309
29-12-2015, 12:17
per il problema di riavvio con errore kernel power potrebbe essere msi afterburner che fa casino^
volevo provare evga precision è compatibile con la msi?
Prova prima l'ottimo nvidia inspector
Io uso solo quello :cool: ;)
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 12:37
Prova prima l'ottimo nvidia inspector
Io uso solo quello :cool: ;)
Mi hai incuriosito...
É meglio di Afterburner?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
aled1974
29-12-2015, 12:59
sono cose diverse con alcune funzioni simili ;)
ciao ciao
Race Driver_89
29-12-2015, 13:00
Arrivata ora la mia 970 zotac!! 👍☺
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
nervoteso
29-12-2015, 14:04
direi di moltissimo :D
I connettri dell'alim sino gli stessi della 670?
aled1974
29-12-2015, 14:48
le tue 670 cosa sono 6+6pin?
le 970 invece sono per lo più 6+8pin
se il dubbio è quello di dover cambiare psu non lo sarà di certo per colpa dei connettori, che poi con 1300Watt di psu puoi alimentare ben più che uno sli di 970 :D
ciao ciao
nervoteso
29-12-2015, 16:25
le tue 670 cosa sono 6+6pin?
le 970 invece sono per lo più 6+8pin
se il dubbio è quello di dover cambiare psu non lo sarà di certo per colpa dei connettori, che poi con 1300Watt di psu puoi alimentare ben più che uno sli di 970 :D
ciao ciao
No e' che dovrei slacciare tutti i cavi dell'ali. Esistono adattatori?
Arrow0309
29-12-2015, 16:28
Mi hai incuriosito...
É meglio di Afterburner?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Imho si, lo trovo più stabile in oc
Ma potrebbe essere solo la mia impressione
Inoltre è da un punto di vista più facile (semplice) e più adatto (consigliato) a schede video 970-980 (e non solo) che non sono ne reference e neanche MSI Gaming (vrm) design.
Mi piacciono tanto anche i suoi collegamenti desktop per dei oc diversi; io ne ho raggruppati 4-5 in una cartella sul desktop, rinominati con le freq. clock di oc (un paio sono i miei daily oc del bios mod, con o senza i due PL ed Voltage maxati) :cool:
L'unica cosa che gli manca rispetto all'afterburner è l'osd ma io qui agisco diversamente e cioè usando l'accoppiata hwinfo64 (che lo uso cmq, anche insieme all'afterburner per esempio) e riva tuner statistic server IRST ed ho l'osd ancora più personalizzato e completo ;)
No e' che dovrei slacciare tutti i cavi dell'ali. Esistono adattatori?
Slaccia, slaccia i cavi (per i pcie) anche 4 indipendenti che ti conviene
Hai sempre un'alimentazione garantita e più stabile, sopratutto in oc :cool:
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 17:16
Imho si, lo trovo più stabile in oc
Ma potrebbe essere solo la mia impressione
Inoltre è da un punto di vista più facile (semplice) e più adatto (consigliato) a schede video 970-980 (e non solo) che non sono ne reference e neanche MSI Gaming (vrm) design.
Mi piacciono tanto anche i suoi collegamenti desktop per dei oc diversi; io ne ho raggruppati 4-5 in una cartella sul desktop, rinominati con le freq. clock di oc (un paio sono i miei daily oc del bios mod, con o senza i due PL ed Voltage maxati) :cool:
L'unica cosa che gli manca rispetto all'afterburner è l'osd ma io qui agisco diversamente e cioè usando l'accoppiata hwinfo64 (che lo uso cmq, anche insieme all'afterburner per esempio) e riva tuner statistic server IRST ed ho l'osd ancora più personalizzato e completo ;)
Slaccia, slaccia i cavi (per i pcie) anche 4 indipendenti che ti conviene
Hai sempre un'alimentazione garantita e più stabile, sopratutto in oc :cool:
Grazie,lo proverò!
Ma da dove si scarica la versione piú recente?
Trovo solo versioni vecchie...
Per i cavi,ne approfitto per chiedere,ha senso usare un doppio rail,anche se dall'alimentatore partono dalla stessa uscita.
Da quel che dicono,io mio Corsair da 650 W,ha sí la possibilità di uscire con piú rail PCIex,ma sono connessi,internamente,allo stesso connettore di potenza...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
nervoteso
29-12-2015, 17:48
Imho si, lo trovo più stabile in oc
Ma potrebbe essere solo la mia impressione
Inoltre è da un punto di vista più facile (semplice) e più adatto (consigliato) a schede video 970-980 (e non solo) che non sono ne reference e neanche MSI Gaming (vrm) design.
Mi piacciono tanto anche i suoi collegamenti desktop per dei oc diversi; io ne ho raggruppati 4-5 in una cartella sul desktop, rinominati con le freq. clock di oc (un paio sono i miei [B][I]daily oc
Slaccia, slaccia i cavi (per i pcie) anche 4 indipendenti che ti conviene
Hai sempre un'alimentazione garantita e più stabile, sopratutto in oc :cool:
Non ho piu' la scatola dell'ali e quindi non ho manco i cavi a 8 pin, come faccio?
Arrow0309
29-12-2015, 18:24
Grazie,lo proverò!
Ma da dove si scarica la versione piú recente?
Trovo solo versioni vecchie...
Per i cavi,ne approfitto per chiedere,ha senso usare un doppio rail,anche se dall'alimentatore partono dalla stessa uscita.
Da quel che dicono,io mio Corsair da 650 W,ha sí la possibilità di uscire con piú rail PCIex,ma sono connessi,internamente,allo stesso connettore di potenza...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Guarda, l'ultima vers. pare che sia la 1.9.7.3 ma si trova quasi dappertutto (softpedia, major geeks, guru3d)
Eccoti un link ;)
http://www.guru3d.com/files-details/nvidia-inspector-download.html
Per quanto l'ali e sopratutto col bios moddato si, ti consiglio di alimentare la vga con due cavi separati :cool:
Non ho piu' la scatola dell'ali e quindi non ho manco i cavi a 8 pin, come faccio?
Ma che scheda è scusa?
Al massimo se non hai altro modo usa un adattatore (per ciascuna scheda video) su uno dei due cavi dell'ali
Tipo cosi (6 pin to 8 pin pcie)
https://www.salland.eu/newfiles/product/07/50/75084.jpg
Si trovano anche su amazon.it (Startech Cavo adattatore PCI Express 6 poli a 8 poli)
29Leonardo
29-12-2015, 18:50
domanda per i possessori della gigabyte gaming g1 970, a voi msi afterburner vi tiene fissi i valori di clock e mem in OC o fluttuano a piacere suo tra i vari stati di boost?
A me non li tiene fissi anche spuntando forza voltaggio costante, l'unico che ci riesce è evga precision con il k-boost, non c'è qualcosa di simile in msi?
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 19:05
domanda per i possessori della gigabyte gaming g1 970, a voi msi afterburner vi tiene fissi i valori di clock e mem in OC o fluttuano a piacere suo tra i vari stati di boost?
A me non li tiene fissi anche spuntando forza voltaggio costante, l'unico che ci riesce è evga precision con il k-boost, non c'è qualcosa di simile in msi?
Non ho mai guardato,prima di flashare il BIOS,ma ora,quando boosta,rimane lí.
Guarda, l'ultima vers. pare che sia la 1.9.7.3 ma si trova quasi dappertutto (softpedia, major geeks, guru3d)
Eccoti un link ;)
http://www.guru3d.com/files-details/nvidia-inspector-download.html
Per quanto l'ali e sopratutto col bios moddato si, ti consiglio di alimentare la vga con due cavi separati :cool:
Ma che scheda è scusa?
Al massimo se non hai altro modo usa un adattatore (per ciascuna scheda video) su uno dei due cavi dell'ali
Tipo cosi (6 pin to 8 pin pcie)
https://www.salland.eu/newfiles/product/07/50/75084.jpg
Si trovano anche su amazon.it (Startech Cavo adattatore PCI Express 6 poli a 8 poli)
Ok,grazie mille!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
29Leonardo
29-12-2015, 19:13
Non ho mai guardato,prima di flashare il BIOS,ma ora,quando boosta,rimane lí.
Ok,grazie mille!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Per flashare il bios intendi modificare a mano i vari pstate?
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 19:20
Per flashare il bios intendi modificare a mano i vari pstate?
Cosa intendi?
Io ho flashato il bios,dopo averlo modificato coi parametri consigliati da Laithan,su Oc.net,con l'aiuto di Arrow,e ora le frequenze sono stabili perché ho alzato anche il TDP,che prima mi limitava,facendo andare in throttling la Gpu.
Prova a vedere la causa del tuo throttling,e di conseguenza ti regoli.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
domanda per i possessori della gigabyte gaming g1 970, a voi msi afterburner vi tiene fissi i valori di clock e mem in OC o fluttuano a piacere suo tra i vari stati di boost?
A me non li tiene fissi anche spuntando forza voltaggio costante, l'unico che ci riesce è evga precision con il k-boost, non c'è qualcosa di simile in msi?
dipende cosa intendi per variare le frequenze: se lo fa perchè usi giochini leggeri e/o hai il cap degli fps o vsync e la scheda video non ha bisogno di stare alle frequenze massime sì ed è normale che sia così, se intendi invece tagli di frequenza a piccoli step con la scheda video sotto il 99% di carico allora no
29Leonardo
29-12-2015, 19:38
dipende cosa intendi per variare le frequenze: se lo fa perchè usi giochini leggeri e/o hai il cap degli fps o vsync e la scheda video non ha bisogno di stare alle frequenze massime sì ed è normale che sia così, se intendi invece tagli di frequenza a piccoli step con la scheda video sotto il 99% di carico allora no
Guarda è un misto della prima situazione che hai descritto, ti faccio un esempio pratico solitamente gioco a Insurgency online, vedo che la scheda non supera mai il 40-50% di utilizzazione, ma la frequenza (e gli fps) ballano in continuazione quando cambia il valore del core, a volte sta a 1418mhz che è il mio massimo, altre a 1300- 1117mhz che sarebbero gli altri pstate del boost.
Oppure in altri giochi quando passa da uno stato all'altro capitano dei piccoli scatti, se invece li tengo fissi con il k-boost non succede...e ripensandoci mi sembra una cosa inacettabile dover ricorrere a tools esterni per sistemare la cosa. Fortunatamente non lo fa con tutti i giochi, forse alcuni non saranno programmati bene e scazzano con i driver facendo queste anomalie..:boh:
Cosa intendi?
Io ho flashato il bios,dopo averlo modificato coi parametri consigliati da Laithan,su Oc.net,con l'aiuto di Arrow,e ora le frequenze sono stabili perché ho alzato anche il TDP,che prima mi limitava,facendo andare in throttling la Gpu.
Prova a vedere la causa del tuo throttling,e di conseguenza ti regoli.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Puoi linkare la discussione?
Adesso a che valori hai la scheda?
Comunque a me non va in throttling per via delle temp.
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 19:57
Guarda è un misto della prima situazione che hai descritto, ti faccio un esempio pratico solitamente gioco a Insurgency online, vedo che la scheda non supera mai il 40-50% di utilizzazione, ma la frequenza (e gli fps) ballano in continuazione quando cambia il valore del core, a volte sta a 1418mhz che è il mio massimo, altre a 1300- 1117mhz che sarebbero gli altri pstate del boost.
Oppure in altri giochi quando passa da uno stato all'altro capitano dei piccoli scatti, se invece li tengo fissi con il k-boost non succede...e ripensandoci mi sembra una cosa inacettabile dover ricorrere a tools esterni per sistemare la cosa. Fortunatamente non lo fa con tutti i giochi, forse alcuni non saranno programmati bene e scazzano con i driver facendo queste anomalie..:boh:
Puoi linkare la discussione?
Adesso a che valori hai la scheda?
Comunque a me non va in throttling per via delle temp.
Certo!
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking
Ora il bios é di default cosí:
*Default CORE GPU = 1291Mhz / Default BOOST GPU = 1531Mhz
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
aled1974
29-12-2015, 20:02
Per i cavi,ne approfitto per chiedere,ha senso usare un doppio rail,anche se dall'alimentatore partono dalla stessa uscita.
Da quel che dicono,io mio Corsair da 650 W,ha sí la possibilità di uscire con piú rail PCIex,ma sono connessi,internamente,allo stesso connettore di potenza...
decisamente sì, che la psu sia dual rail o single rail è comunque meglio alimentare la vga (se singola) con due linee diverse
questo non tanto per problemi elettrici dato che le psu buone digeriscono di tutto ormai, quanto per non surriscaldare i cavi, in particolarmodo se si opera come faccio io con la gpu a piena potenza per 3/4 di giornata
le psu dual rail sono abbastanza rare e di costo più importante della controparte single rail di pari wattaggio, non perdeteci il sonno dietro ;)
ciao ciao
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 20:10
decisamente sì, che la psu sia dual rail o single rail è comunque meglio alimentare la vga (se singola) con due linee diverse
questo non tanto per problemi elettrici dato che le psu buone digeriscono di tutto ormai, quanto per non surriscaldare i cavi, in particolarmodo se si opera come faccio io con la gpu a piena potenza per 3/4 di giornata
le psu dual rail sono abbastanza rare e di costo più importante della controparte single rail di pari wattaggio, non perdeteci il sonno dietro ;)
ciao ciao
Sí,infatti ho pensato la stessa cosa per il sovraccarico dei cavi,ed hai pienamente ragione.
Ma il vantaggio reale si ferma lí,oppure no?
Sul web ci sono varie scuole di pensiero,se avessi una pinza amperometrica,potrei stimare se la sezione dei cavi del Corsair reggerà o si surriscalderà.
Sul sito Corsair,scrivono che i due rail separati,nel cablaggio intendo,servono in caso di SLI.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
29Leonardo
29-12-2015, 20:17
Certo!
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking
Ora il bios é di default cosí:
*Default CORE GPU = 1291Mhz / Default BOOST GPU = 1531Mhz
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Grazie, comunque proverò a seguire questa guida e disabilitare il boost in modo che mi vada fisso alle frequenze che voglio mentre gioco.
http://www.overclock.net/t/1522651/disable-boost-and-bake-in-max-game-stable-clocks-for-maxwell
Vi terrò aggiornati.
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 20:23
Grazie, comunque proverò a seguire questa guida e disabilitare il boost in modo che mi vada fisso alle frequenze che voglio mentre gioco.
http://www.overclock.net/t/1522651/disable-boost-and-bake-in-max-game-stable-clocks-for-maxwell
Vi terrò aggiornati.
Ti consiglio di flashare il bios,in ogni caso.
Solo cosí puoi sfruttare veramente la 970 G1.
Oltretutto é di una semplicità disarmante.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
29-12-2015, 21:21
Ti consiglio di flashare il bios,in ogni caso.
Solo cosí puoi sfruttare veramente la 970 G1.
Oltretutto é di una semplicità disarmante.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Si l'ho già fatto per la ventola, non ho toccato il resto però, ora mi interessa solo che abbia un solo boost e basta :D
Una gentilezza mi passeresti il link del maxwell bios editor che hai usato tu? Non vorrei prenderne uno fallato.
Gameshard
29-12-2015, 22:13
Non ho piu' la scatola dell'ali e quindi non ho manco i cavi a 8 pin, come faccio?
Se il tuo alimentatore ne è sprovvisto ci sono in vendita adattatori che utilizzano due connettori a 6 pin per trasformarli in uno da 8 pin e sono da preferire a quelli che usano un solo connettore a 6 pin. perchè sono in grado di sopportare ufficialmente 150W anzichè 75W. Eccone uno a caso per rendere l'idea :)
http://www.ebay.co.uk/itm/EVGA-DUAL-6-PIN-to-8-PIN-PCI-E-GRAPHIC-CARD-POWER-CABLE-ORIGINAL-Yellow-/321949468810
aled1974
29-12-2015, 22:15
Sí,infatti ho pensato la stessa cosa per il sovraccarico dei cavi,ed hai pienamente ragione.
Ma il vantaggio reale si ferma lí,oppure no?
in caso di vga singola si ferma qui, anzi, si ferma qui in un uso atipico quale il mio
nel caso di utilizzo normale, quindi game per 5 ore consecutive mentre nel resto del tempo la vga è prossima all'idle mode è del tutto superfluo ;)
il singolo cavo pcie 6+6 (o 6+8) va ugualmente bene :mano:
Sul web ci sono varie scuole di pensiero,se avessi una pinza amperometrica,potrei stimare se la sezione dei cavi del Corsair reggerà o si surriscalderà.
se vuoi fare le cose di fino ok ma la sezione dei cavi pcie è comunque tale che affinchè si scaldino ce ne vuole parecchio, compresa una Tamb molto elevata, tipo quella dell'estate passata
e ancora ci sarebbe margine :D
la prossima estate prova con un dito o con un termometro/sonda a toccare i cavi dei connettori pcie
Sul sito Corsair,scrivono che i due rail separati,nel cablaggio intendo,servono in caso di SLI.
sicuramente, come nel caso di psu dual rail è consigliabile alimentare ognuna collegata ad un rail diverso dall'altra :mano:
ciao ciao
ragazzi per un uso daily quanto posso aumentare il Core Voltage della 970?
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 22:44
Si l'ho già fatto per la ventola, non ho toccato il resto però, ora mi interessa solo che abbia un solo boost e basta :D
Una gentilezza mi passeresti il link del maxwell bios editor che hai usato tu? Non vorrei prenderne uno fallato.
Ecco il link diretto:
https://mega.nz/#!f94QmJgb!RgEgZ_1Vf3bp7I5gpASYnwN6v6HIEZckwhzMMHJ_flU
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Gameshard
29-12-2015, 23:16
ragazzi per un uso daily quanto posso aumentare il Core Voltage della 970?
Ciao, ho collaborato molto attivamente con un topic per l'overclock di un'altro forum e di gtx 970 ne abbiamo testate parecchie, anche qualche Zotac Amp come la tua e abbiamo imparato quanto segue:
Con software come MSI AfterBurner puoi dare tutto l'overvolt che vuoi senza paura di rovinare la Vga, perchè sarebbe inconcepibile che i produttori diano in bundle un software che possa rovinare le schede e farle rientrare a carriolate in RMA, al massimo ne accorci di poco la vita impoverendo il chip per effetto dell'elettromigrazione.
Di contro, è emerso che Maxwell da' il meglio di sè con voltaggio a default e ed è apparso subito chiaro che con l'overvolt si possono spremere solo le ultime gocce, per cui è consigliabile applicarlo solo in bench, magari per stabilire il record personale e comunque solo dopo che la Vga è arrivata al limite con Vcore a default. Ora, siccome in game per il day-use le frequenze vanno abbassate di -30/-40 per il Core e almeno -50 per le memorie rispetto ai bench, pena l'instabilità, appare evidente che l'overvolt non servirà mai, anche perchè fa salire le temperature almeno di 4°C (e anche il Power Limit) per ogni step da +25mV e in estate questo porta il bios della Vga a tagliare le frequenze e/o i voltaggi per abbassare le temperature e rimanere nei target del bios, facendoci perdere miseramente ciò che si è faticosamente guadagnato. :stordita:
Quindi resto dell'idea che per il day-use l'overvolt sia abbastanza inutile e controproducente, da applicare al max su Vga con basso Asic (sotto il 65%), dove potrebbe dare una spinta in più, oppure su Vga con basso Vcore a default, intorno a 1,200V (max 1,210V). Del resto occando le migliori Gtx 970 con Vcore a default si può arrivare quasi sempre ad ottenere un incremento del 15%, però forse sulla tua Zotac sarebbe necessario modificare il bios per aumentare il TDP che nelle Zotac è parecchio basso e limitante (se non ricordo male è aumentabile solo del 6% da MSI Afterburner) e alzando il Vcore non faresti che peggiorare tale situazione. ;)
Arrow0309
29-12-2015, 23:33
@(THE REAL) Neo
Spiegagli te a Gameshard che cosa hai ottenuto ed a quale voltaggio :) ;)
Ad aria poi, figuriamoci se al liquido, come me
Inoltre per quanto io sappia la degradazione sui Maxwell non si è ancora mai presentata, neanche sulle vga pesantemente overvoltate poi :O
Ciao, ho collaborato molto attivamente con un topic per l'overclock di un'altro forum e di gtx 970 ne abbiamo testate parecchie, anche qualche Zotac Amp come la tua e abbiamo imparato quanto segue:
Con software come MSI AfterBurner puoi dare tutto l'overvolt che vuoi senza paura di rovinare la Vga, perchè sarebbe inconcepibile che i produttori diano in bundle un software che possa rovinare le schede e farle rientrare a carriolate in RMA, al massimo ne accorci di poco la vita impoverendo il chip per effetto dell'elettromigrazione.
Di contro, è emerso che Maxwell da' il meglio di sè con voltaggio a default e ed è apparso subito chiaro che con l'overvolt si possono spremere solo le ultime gocce, per cui è consigliabile applicarlo solo in bench, magari per stabilire il record personale e comunque solo dopo che la Vga è arrivata al limite con Vcore a default. Ora, siccome in game per il day-use le frequenze vanno abbassate di -30/-40 per il Core e almeno -50 per le memorie rispetto ai bench, pena l'instabilità, appare evidente che l'overvolt non servirà mai, anche perchè fa salire le temperature almeno di 4°C (e anche il Power Limit) per ogni step da +25mV e in estate questo porta il bios della Vga a tagliare le frequenze e/o i voltaggi per abbassare le temperature e rimanere nei target del bios, facendoci perdere miseramente ciò che si è faticosamente guadagnato. :stordita:
Quindi resto dell'idea che per il day-use l'overvolt sia abbastanza inutile e controproducente, da applicare al max su Vga con basso Asic (sotto il 65%), dove potrebbe dare una spinta in più, oppure su Vga con basso Vcore a default, intorno a 1,200V (max 1,210V). Del resto occando le migliori Gtx 970 con Vcore a default si può arrivare quasi sempre ad ottenere un incremento del 15%, però forse sulla tua Zotac sarebbe necessario modificare il bios per aumentare il TDP che nelle Zotac è parecchio basso e limitante (se non ricordo male è aumentabile solo del 6% da MSI Afterburner) e alzando il Vcore non faresti che peggiorare tale situazione. ;)
ok grazie delle spiegazione dettagliata.
avevo già modificato il bios della mia zotac portando il Power Limit da 160w a 211w così facendo reisco a dare +200 su core e +250 sulle memorie.
in game la gpu oscilla trà 1589mhz e 1600mhz questo senza toccare il Vcore. se provo +25/+50 sul Vcore dici che riesco a salire ancora?
@(THE REAL) Neo
Spiegagli te a Gameshard che cosa hai ottenuto ed a quale voltaggio :) ;)
Ad aria poi, figuriamoci se al liquido, come me
Inoltre per quanto io sappia la degradazione sui Maxwell non si è ancora mai presentata, neanche sulle vga pesantemente overvoltate poi :O
già vero, alla fine non ho capito e non l'ho mai chiesto, di quanto è stato il guadagno in daily use con flash del bios e quello step in più di overvolt considerando che sui 1500-1520 sul core daily ci arrivano mediamente il 60-70% delle 970 con 0 overvolt?
Gameshard
29-12-2015, 23:48
@(THE REAL) Neo
Spiegagli te a Gameshard che cosa hai ottenuto ed a quale voltaggio :) ;)
Ad aria poi, figuriamoci se al liquido, come me
Inoltre per quanto io sappia la degradazione sui Maxwell non si è ancora mai presentata, neanche sulle vga pesantemente overvoltate poi :O
Chiaramente tutto ciò i cui ho parlato era riferito per le Gtx 970 esclusivamente ad aria e con bios stock
Tutto ciò che si può ottenere a liquido, con bios moddati o con boost 2.0 disabilitati non c'entra proprio nulla col mio post e si tratta di un'altro capitolo tutto da riscrivere.:read:
Difficile ottenere benefici in overvolt con bios stock e ad aria ...eppure mi era sembrato di essere stato chiaro...:doh:
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 23:52
@(THE REAL) Neo
Spiegagli te a Gameshard che cosa hai ottenuto ed a quale voltaggio :) ;)
Ad aria poi, figuriamoci se al liquido, come me
Inoltre per quanto io sappia la degradazione sui Maxwell non si è ancora mai presentata, neanche sulle vga pesantemente overvoltate poi :O
Beh, io sono piú che soddisfatto,ero limitato dal TDP a 112%,e mi interessava piú che altro sbloccare quello,ma visto che dovevo mettere le mani sul bios,l'ho fatto per bene.
Ora ho come voltaggio minimo, 1,212v e di massimo 1,281,mentre le frequenze del core stanno,la base a 1291 Mhz,e il boost a 1531 Mhz,ovviamente stabili.
Le memorie Samsung,girano tranquillamente a 4 Ghz,ma non le tengo cosí alte,perché non ho bisogno di tutta quella potenza bruta,visto che ora gioco ad Assetto Corsa e Dirt,a 66 fps con Vsync attivo.
Il tutto con una temperatura massima,sotto carico estremo,con Dsr attivo e risoluzione 4k,di 70°,che tradotto in-game,sono 61°...
I risultati mi sembrano ottimi:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2668603/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2668631/flags/LL/
Sono davvero felice dei risultati, se sapevo lo flashavo prima.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Gameshard
30-12-2015, 00:19
ok grazie delle spiegazione dettagliata.
avevo già modificato il bios della mia zotac portando il Power Limit da 160w a 211w così facendo reisco a dare +200 su core e +250 sulle memorie.
in game la gpu oscilla trà 1589mhz e 1600mhz questo senza toccare il Vcore. se provo +25/+50 sul Vcore dici che riesco a salire ancora?
Intanto complimenti, se reggono in game stabilmente, hai raggiunto frequenze di tutto rispetto. E le memorie di che marca sono? Dovrebbero reggere in ogni caso almeno +300/+400 su MSI Ab, a meno di bios modificato con settaggi errati (a volte è capitato che alcune Vga, con parametri errati impostati nel bios abbiano visto scendere di parecchio le performance sulle memorie, magari perchè si era sbagliato qualche settaggio (timing?) oppure si era flashato un bios non compatibile con la marca delle memorie della propria Vga). Sarebbe interessante sapere a quanto ti arrivavano le memorie col bios originale, per avere un riscontro.
Se dai uno step di overvolt da +25 ottieni automaticamente, e gratis, 13 Mhz in più sul Core Clock e altri 13 per un totale di 26 Mhz se la Vga ti prende i +50mV.
Purtroppo poche Vga (solo quelle con Vcore a default sotto i 1,210V) prendono i due step di overvolt e quindi i 26 Mhz in più sul Core, perchè di solito la maggior parte non prendono mai tutti i +87 di MSI Ab, ma si fermano quasi tutte a 1,250V. Solo alcune Gigabyte G1 prendono due step e si fermano a 1,256V, mentre alcune MSI Gaming arrivano a 1,267V, mentre il resto delle Vga si ferma a 1,250V. Tutto dipende da quant'è il Vcore a default della tua Zotac: se è intorno ai 1,200V probabilmente ti prende due step da +25, altrimenti (se sopra gli 1,210V) probabilmente solo uno.
Occhio che se dai overvolt la Vga guadagna +13 ad ogni step e probabilmente potrebbe superare il suo limite: in questi casi è buona norma, in caso di crash o artefatti, provare ad abbassare il Core Clock almeno di -5 o poco più e riprovare: avresti ugulmente un guadagno perchè comunque ne hai guadagnati +13. purtroppo le memorie non avranno il giovamento del Core in caso di overvolt, anzi, specialmente in estate, soffrirebbero per la maggior temperatura e potrebbero fermarsi o artefattare prima.
Chiudo precisando che queste mie considerazioni valgono solo ad aria e con bios stock (la sola modifica del TDP conta poco), per evitare fraintendimenti, come è già accaduto. :D
Intanto complimenti, se reggono in game stabilmente, hai raggiunto frequenze di tutto rispetto. E le memorie di che marca sono? Dovrebbero reggere in ogni caso almeno +300/+400 su MSI Ab, a meno di bios modificato con settaggi errati (a volte è capitato che alcune Vga, con parametri errati impostati nel bios abbiano visto scendere di parecchio le performance sulle memorie, magari perchè si era sbagliato qualche settaggio (timing?) oppure si era flashato un bios non compatibile con la marca delle memorie della propria Vga). Sarebbe interessante sapere a quanto ti arrivavano le memorie col bios originale, per avere un riscontro.
Se dai uno step di overvolt da +25 ottieni automaticamente, e gratis, 13 Mhz in più sul Core Clock e altri 13 per un totale di 26 Mhz se la Vga ti prende i +50mV.
Purtroppo poche Vga (solo quelle con Vcore a default sotto i 1,210V) prendono i due step di overvolt e quindi i 26 Mhz in più sul Core, perchè di solito la maggior parte non prendono mai tutti i +87 di MSI Ab, ma si fermano quasi tutte a 1,250V. Solo alcune Gigabyte G1 prendono due step e si fermano a 1,256V, mentre alcune MSI Gaming arrivano a 1,267V, mentre il resto delle Vga si ferma a 1,250V. Tutto dipende da quant'è il Vcore a default della tua Zotac: se è intorno ai 1,200V probabilmente ti prende due step da +25, altrimenti (se sopra gli 1,210V) probabilmente solo uno.
Occhio che se dai overvolt la Vga guadagna +13 ad ogni step e probabilmente potrebbe superare il suo limite: in questi casi è buona norma, in caso di crash o artefatti, provare ad abbassare il Core Clock almeno di -5 o poco più e riprovare: avresti ugulmente un guadagno perchè comunque ne hai guadagnati +13. purtroppo le memorie non avranno il giovamento del Core in caso di overvolt, anzi, specialmente in estate, soffrirebbero per la maggior temperatura e potrebbero fermarsi o artefattare prima.
Chiudo precisando che queste mie considerazioni valgono solo ad aria e con bios stock (la sola modifica del TDP conta poco), per evitare fraintendimenti, come è già accaduto. :D
le momorie sono Hynix sinceramente mi sono concentrato molto poco sulle memorie magari in questi giorni di calma proverò un +300-350.
il Core invece mi è stabile anche in game sui 1600mhz testato con 2 ore di bf3 e crysis 3.
per quanto riguarda la frequenza massimo anche dando +50mv sul Vcore e impostando la gpu a 1650mhz appena apro Heaven vedo subito qualche artefatto e poi il driver video smette di funzionare adesso provo 1625mhz e poi vediamo.
il bios è stato modificato da me per evitare i tagli di frequenza che si verificavano quando la gpu superava il tdp di 160w a mio parere è una delle modifiche più importanti, per il resto è identico al bios stock.
ronaldovieri
30-12-2015, 01:03
Prova prima l'ottimo nvidia inspector
Io uso solo quello :cool: ;)
installato evga per curiosità
ho giocato per 1 ora e mezza a gta5 tranquillamente
avvio una partita su bf4 pc riavviato dopo 1 minuto
ritento faccio mezzora di gioco ed altro riavvio
disinstallo evga
metto sotto nvidia inspector bf4 altro riavvio dopo mezz'ora
io bho 3 riavvi di seguito mai successi:muro:
Gameshard
30-12-2015, 01:12
Beh, io sono piú che soddisfatto,ero limitato dal TDP a 112%,e mi interessava piú che altro sbloccare quello,ma visto che dovevo mettere le mani sul bios,l'ho fatto per bene.
Ora ho come voltaggio minimo, 1,212v e di massimo 1,281,mentre le frequenze del core stanno,la base a 1291 Mhz,e il boost a 1531 Mhz,ovviamente stabili.
Le memorie Samsung,girano tranquillamente a 4 Ghz,ma non le tengo cosí alte,perché non ho bisogno di tutta quella potenza bruta,visto che ora gioco ad Assetto Corsa e Dirt,a 66 fps con Vsync attivo.
Il tutto con una temperatura massima,sotto carico estremo,con Dsr attivo e risoluzione 4k,di 70°,che tradotto in-game,sono 61°...
I risultati mi sembrano ottimi:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2668603/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2668631/flags/LL/
Sono davvero felice dei risultati, se sapevo lo flashavo prima.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ciao, io sinceramente i problemi che tu hai avuto con il TDP non li ho mai avuti: ho una Vga uguale alla tua e, a quanto ricordo, neanche gli utenti che hanno postato i risultati delle loro G1 sul nostro topic dedicato all'overclock ne hanno mai sofferto, rimanendo sempre al di sotto del 100% del TDP anche in alti overclock, persino in game pesanti, pur senza aumentare il TDP al 112% da MSI Ab.
Ti posto un mio vecchio screen di overclock su Heaven con bios stock e Vcore a 1,250V (la mia G1 ha un Vcore a default di 1,225V e da MSI AfterBurner più di +25mV non prende), ma anche con Vcore stock a 1,225 avevo ottenuto risultati simili.
Considera che il bench è abbastanza vecchio (aprile 2015), quindi fatto non con gli ultimi driver, certamente più efficienti e in più l'ho ottenuto col mio scarsissimo Phenom anche se Heaven è poco Cpu dipendente (non sono riuscito a finire di aggiornare il PC, come previsto, perchè nel frattempo ho perso il lavoro). :(
Come si vede dalle impostazioni, oltre alle frequenze ho messo solo le ventole fisse al 90%, aumentato al max il Vcore (presi solo +25 mV) e portato (solo per stare tranquillo) il TDP al 112%. In questo bench la Vga ha utilizzato solo l'82% del TDP per un consumo di poco superiore ai 200W. In game, pure in OC, non sono mai riuscito a superare il 100%, tanto che non ho mai avuto la necessità di modificare il bios, almeno per quanto riguarda l'aumento del TDP (ho ancora 50/80W a disposizione col bios stock). La mia G1 monta memorie Samsung ed è una versione 1.1 ;)
http://i.imgur.com/TuC4ZfR.jpg
(THE REAL) Neo
30-12-2015, 09:17
Ciao, io sinceramente i problemi che tu hai avuto con il TDP non li ho mai avuti: ho una Vga uguale alla tua e, a quanto ricordo, neanche gli utenti che hanno postato i risultati delle loro G1 sul nostro topic dedicato all'overclock ne hanno mai sofferto, rimanendo sempre al di sotto del 100% del TDP anche in alti overclock, persino in game pesanti, pur senza aumentare il TDP al 112% da MSI Ab.
Ti posto un mio vecchio screen di overclock su Heaven con bios stock e Vcore a 1,250V (la mia G1 ha un Vcore a default di 1,225V e da MSI AfterBurner più di +25mV non prende), ma anche con Vcore stock a 1,225 avevo ottenuto risultati simili.
Considera che il bench è abbastanza vecchio (aprile 2015), quindi fatto non con gli ultimi driver, certamente più efficienti e in più l'ho ottenuto col mio scarsissimo Phenom anche se Heaven è poco Cpu dipendente (non sono riuscito a finire di aggiornare il PC, come previsto, perchè nel frattempo ho perso il lavoro). :(
Come si vede dalle impostazioni, oltre alle frequenze ho messo solo le ventole fisse al 90%, aumentato al max il Vcore (presi solo +25 mV) e portato (solo per stare tranquillo) il TDP al 112%. In questo bench la Vga ha utilizzato solo l'82% del TDP per un consumo di poco superiore ai 200W. In game, pure in OC, non sono mai riuscito a superare il 100%, tanto che non ho mai avuto la necessità di modificare il bios, almeno per quanto riguarda l'aumento del TDP (ho ancora 50/80W a disposizione col bios stock). La mia G1 monta memorie Samsung ed è una versione 1.1 ;)
http://i.imgur.com/TuC4ZfR.jpg
Abbiamo la stessa scheda,anche io ho la Rev 1.1,con le Samsung,ma la mia ha un Asic del 68%,e credo sia questa la discriminante.
Se imposto le stesse tue frequenze,sono certo che il risultato su Heaven é lo stesso (o almeno credo,visto che ora ho Win10,e i risultati sono inferiori,rispetto agli screen fatti con Win7),ma la mia scheda ha bisogno di assorbire piú watt,per arrivarci.
Inizialmente,volevo restituirla,quando ho letto l'Asic,ma poi ho visto che non soffriva di coil-whine,e me la sono tenuta.
P.s.: Da GpuZ,nel tuo screen,si vedono dei PerfCap,mentre hai fatto il bench,io col bios mod non ho piú limitazioni lí.
A cosa era dovuto?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-12-2015, 09:23
Chiaramente tutto ciò i cui ho parlato era riferito per le Gtx 970 esclusivamente ad aria e con bios stock
Tutto ciò che si può ottenere a liquido, con bios moddati o con boost 2.0 disabilitati non c'entra proprio nulla col mio post e si tratta di un'altro capitolo tutto da riscrivere.:read:
Difficile ottenere benefici in overvolt con bios stock e ad aria ...eppure mi era sembrato di essere stato chiaro...:doh:
Allora scusa, non avevo capito che ti eri riferito esclusivamente ai bios stock.
Perché si era parlato proprio dell'overvolt ed io ho indicato (x l'ennesima volta) il miglior modo di farlo (970, ad aria, boost compreso) senza limitazioni e / cali dal boost sotto qualunque applicazione 3d
E sopratutto x le Gigabyte custom design (G1 o wf3) in quanto abbiamo un'ottimo 3d di supporto per il bios mod sul ocn (giunto già alla versione 1.1 per le 970 e 980) :cool:
Ciao, io sinceramente i problemi che tu hai avuto con il TDP non li ho mai avuti: ho una Vga uguale alla tua e, a quanto ricordo, neanche gli utenti che hanno postato i risultati delle loro G1 sul nostro topic dedicato all'overclock ne hanno mai sofferto, rimanendo sempre al di sotto del 100% del TDP anche in alti overclock, persino in game pesanti, pur senza aumentare il TDP al 112% da MSI Ab.
Ti posto un mio vecchio screen di overclock su Heaven con bios stock e Vcore a 1,250V (la mia G1 ha un Vcore a default di 1,225V e da MSI AfterBurner più di +25mV non prende), ma anche con Vcore stock a 1,225 avevo ottenuto risultati simili.
Considera che il bench è abbastanza vecchio (aprile 2015), quindi fatto non con gli ultimi driver, certamente più efficienti e in più l'ho ottenuto col mio scarsissimo Phenom anche se Heaven è poco Cpu dipendente (non sono riuscito a finire di aggiornare il PC, come previsto, perchè nel frattempo ho perso il lavoro). :(
Come si vede dalle impostazioni, oltre alle frequenze ho messo solo le ventole fisse al 90%, aumentato al max il Vcore (presi solo +25 mV) e portato (solo per stare tranquillo) il TDP al 112%. In questo bench la Vga ha utilizzato solo l'82% del TDP per un consumo di poco superiore ai 200W. In game, pure in OC, non sono mai riuscito a superare il 100%, tanto che non ho mai avuto la necessità di modificare il bios, almeno per quanto riguarda l'aumento del TDP (ho ancora 50/80W a disposizione col bios stock). La mia G1 monta memorie Samsung ed è una versione 1.1 ;)
http://i.imgur.com/TuC4ZfR.jpg
I risultati dei bench possono variare come bene lo saprai anche da una versione ad un'altra del forceware driver
Per vedere tutti gli incrementi prestazionali su vari oc che io ho avuto sulla mia 980 con i stessi driver (qualche mese fa) dopo il bios mod ti rimando a questo post su ocn:
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/2260#post_24515526
Tornando al tuo Heaven 4.0 si nota chiaramente anche l'oc più alto di quello di TheReal Neo
Ma è solo un bench breve, senza il bios mod anche con soli +25mv eri molto limitato (perf caps, la striscia metà blu metà arancione su gpuz) ed a quelle freq ci posso scommettere che arrivi a delle instabilità con alcuni titoli pesanti e sopratutto dopo qualche ora. Oppure dei cali evidenti sul boost massimo (come già stato riportato frequentemente)
Prendi un mio qualsiasi bench tra quelli che ho postato sopra, col bios mod e vedrai che sotto un qualsiasi gpu load rimane una striscia completamente vuota (bianca) al posto di quella blu / arancione ;)
Questo significa oc stabile, overvolt sufficiente x qualsiasi gioco, anche se può sembrare un tantino alto, è OK (c'è pure una versione col ovv. a 1.31v per chi sta al liquido e / o vuole spingersi oltre i 1600) ma sopratutto (ripeto, come già detto altre volte) zero perfcaps :cool:
Abbiamo la stessa scheda,anche io ho la Rev 1.1,con le Samsung,ma la mia ha un Asic del 68%,e credo sia questa la discriminante.
Se imposto le stesse tue frequenze,sono certo che il risultato su Heaven é lo stesso (o almeno credo,visto che ora ho Win10,e i risultati sono inferiori,rispetto agli screen fatti con Win7),ma la mia scheda ha bisogno di assorbire piú watt,per arrivarci.
Inizialmente,volevo restituirla,quando ho letto l'Asic,ma poi ho visto che non soffriva di coil-whine,e me la sono tenuta.
P.s.: Da GpuZ,nel tuo screen,si vedono dei PerfCap,mentre hai fatto il bench,io col bios mod non ho piú limitazioni lí.
A cosa era dovuto?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Appunto :) ;)
(THE REAL) Neo
30-12-2015, 10:06
Nel frattempo,apro il pc e metto il secondo rail alla 970.
Edit:
Ecco fatto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151230/5ff05aa4e657c7ba1418875524eb107e.jpg
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
devil_mcry
30-12-2015, 10:50
Abbiamo la stessa scheda,anche io ho la Rev 1.1,con le Samsung,ma la mia ha un Asic del 68%,e credo sia questa la discriminante.
Se imposto le stesse tue frequenze,sono certo che il risultato su Heaven é lo stesso (o almeno credo,visto che ora ho Win10,e i risultati sono inferiori,rispetto agli screen fatti con Win7),ma la mia scheda ha bisogno di assorbire piú watt,per arrivarci.
Inizialmente,volevo restituirla,quando ho letto l'Asic,ma poi ho visto che non soffriva di coil-whine,e me la sono tenuta.
P.s.: Da GpuZ,nel tuo screen,si vedono dei PerfCap,mentre hai fatto il bench,io col bios mod non ho piú limitazioni lí.
A cosa era dovuto?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ciao, io sinceramente i problemi che tu hai avuto con il TDP non li ho mai avuti: ho una Vga uguale alla tua e, a quanto ricordo, neanche gli utenti che hanno postato i risultati delle loro G1 sul nostro topic dedicato all'overclock ne hanno mai sofferto, rimanendo sempre al di sotto del 100% del TDP anche in alti overclock, persino in game pesanti, pur senza aumentare il TDP al 112% da MSI Ab.
Ti posto un mio vecchio screen di overclock su Heaven con bios stock e Vcore a 1,250V (la mia G1 ha un Vcore a default di 1,225V e da MSI AfterBurner più di +25mV non prende), ma anche con Vcore stock a 1,225 avevo ottenuto risultati simili.
Considera che il bench è abbastanza vecchio (aprile 2015), quindi fatto non con gli ultimi driver, certamente più efficienti e in più l'ho ottenuto col mio scarsissimo Phenom anche se Heaven è poco Cpu dipendente (non sono riuscito a finire di aggiornare il PC, come previsto, perchè nel frattempo ho perso il lavoro). :(
Come si vede dalle impostazioni, oltre alle frequenze ho messo solo le ventole fisse al 90%, aumentato al max il Vcore (presi solo +25 mV) e portato (solo per stare tranquillo) il TDP al 112%. In questo bench la Vga ha utilizzato solo l'82% del TDP per un consumo di poco superiore ai 200W. In game, pure in OC, non sono mai riuscito a superare il 100%, tanto che non ho mai avuto la necessità di modificare il bios, almeno per quanto riguarda l'aumento del TDP (ho ancora 50/80W a disposizione col bios stock). La mia G1 monta memorie Samsung ed è una versione 1.1 ;)
http://i.imgur.com/TuC4ZfR.jpg
Ma la tua scheda regge 24/7 quei settings? Sticazzi.
Anche io ho una G1 rev 1.1 con Samsung e con ASIC simile a quello di NEO (non so il valore esatto ma siamo li). Per ora io la tengo a 1540 1.25v che però tendono a scendere a 1525 1.225v per via delle temperature. Ram a 7710MHz per non esagerare.
Però 24/7 non è mai più stabile la mia a 1.600 quasi :D sticazzi gran scheda.
29Leonardo
30-12-2015, 10:54
Ma la 970 ha il dual bios? O un bios recovery nel caso il flash vada male?
(THE REAL) Neo
30-12-2015, 10:58
Ma la 970 ha il dual bios? O un bios recovery nel caso il flash vada male?
Ha proprio due bios distinti,uno gestisce una parte di porte video,l'altro le rimanenti.
In teoria,se uno và a monte,basta collegare il monitor ad una delle uscite gestite dal secondo bios.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-12-2015, 11:21
Ha proprio due bios distinti,uno gestisce una parte di porte video,l'altro le rimanenti.
In teoria,se uno và a monte,basta collegare il monitor ad una delle uscite gestite dal secondo bios.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quoto ma il discorso va preso un po con le pinze
Cioè, molto facile se si usa un cavo dvi
In questo caso:
http://cdn.overclock.net/4/48/48c4774c_DDANDDP.png
D_P Bios (primario), Dvi-I
D_D Bios (secondario), Dvi-D
Io cmq x la prima volta che passai ad un bios moddato (dal mio bios vecchio x la wf3 ad ultimo x la G1 + mod) stavo con la connessione Displayport (sempre sul bios primario) ma senza tutta sta conoscenza e perché mi era andato male (per via dei bios diversi) non ci riuscii ad avviare il secondo bios (D_D) in alcun modo col cavo dp
Provato con un'altro monitor col dvi (DVI-D sulla vga) mi è partito subito
Confermo che ero anche riuscito a far avviare il pc con la vga integrata dell'Ivy anche in dp e si poteva riflashare il bios anche in quel modo
Ora se si tiene conto dei vari accorgimenti ed agire nel modo corretto non vi dovrebbero capitare alcun problema del genere :fagiano: :)
Lo so, è una cosa "strana" Gigabyte per il suo multimonitor :asd:
EDIT:
Tutto quanto detto sopra vale solo ed esclusivamente per le Gigabyte 970-980 col custom design (sia per le WF3 che per le G1)
29Leonardo
30-12-2015, 11:48
Il mio monitor è solo dp e hdmi, se si riesci in caso a flashare con l'integrata allora non ci sono problemi.
Un'altra cosa, se a me interessa solo eliminare il discorso del boost non serve che vado a toccare la tabella del power table nel bios giusto?
http://cdn.overclock.net/c/c0/500x1000px-LL-c0b1afcf_Power1.png
terranux
30-12-2015, 12:14
Il mio monitor è solo dp e hdmi, se si riesci in caso a flashare con l'integrata allora non ci sono problemi.
Un'altra cosa, se a me interessa solo eliminare il discorso del boost non serve che vado a toccare la tabella del power table nel bios giusto?
http://cdn.overclock.net/c/c0/500x1000px-LL-c0b1afcf_Power1.pngno quella lasciala stare. se il flash ti và male guarda come si recupera la scheda nei miei post.è l'unico modo per resuscitarla
SPARTANO93
30-12-2015, 14:04
Ciao ragazzi, volevo chiedere un parere sulle display port di queste schede video, ho una strix 970, e sarei interessato a comprare un monitor full hd 144hz con g-sync, probabilmente l'aoc da 24" ma non escludo un 27" che hanno come ingresso solo la display port, solamente che ho letto diverse lamentele su internet che le display port delle gtx 970 danno molti problemi, di black screen e no signal all' accensione e alla riattivazione dello schermo, questi problemi ci sono ancora e si hanno con tutte le schede video/monitor? la 970 la ho inserita in un pci express x16 2.0 se può contare anche questo. Grazie a chiunque mi risponda sulle sue esperienze personali perchè spendere 400 euro e poi avere questi problemi non sarebbe proprio il caso.
nicola1283
30-12-2015, 14:13
Ciao ragazzi, volevo chiedere un parere sulle display port di queste schede video, ho una strix 970, e sarei interessato a comprare un monitor full hd 144hz con g-sync, probabilmente l'aoc da 24" ma non escludo un 27" che hanno come ingresso solo la display port, solamente che ho letto diverse lamentele su internet che le display port delle gtx 970 danno molti problemi, di black screen e no signal all' accensione e alla riattivazione dello schermo, questi problemi ci sono ancora e si hanno con tutte le schede video/monitor? la 970 la ho inserita in un pci express x16 2.0 se può contare anche questo. Grazie a chiunque mi risponda sulle sue esperienze personali perchè spendere 400 euro e poi avere questi problemi non sarebbe proprio il caso.
Ciao spartano sia con msi 4g che con gigabyte WF3 nessun problema con quel monitor vai tranquillo ;)
Race Driver_89
30-12-2015, 14:26
Raga per l'installazione dei nuovi driver mi consigliate sempre di usare DDU oppure il software nvidia fa tutto da solo? Graziee
29Leonardo
30-12-2015, 14:37
Raga per l'installazione dei nuovi driver mi consigliate sempre di usare DDU oppure il software nvidia fa tutto da solo? Graziee
ddu.
----------------
C'è un modo per testare se la scheda va in throttling per via del limite sul TDP? Se ho capito bene interessa piu le schede con alto OC che a default giusto?
aled1974
30-12-2015, 14:45
Raga per l'installazione dei nuovi driver mi consigliate sempre di usare DDU oppure il software nvidia fa tutto da solo? Graziee
l'installazione pulita dal pacchetto nvidia può anche bastare nella maggioranza delle volte
DDU lo uso solo se riscontro problemi vari
ciao ciao
(THE REAL) Neo
30-12-2015, 17:48
ddu.
----------------
C'è un modo per testare se la scheda va in throttling per via del limite sul TDP? Se ho capito bene interessa piu le schede con alto OC che a default giusto?
Scarica Gpu-Z,fai andare un benchmark pesante,e vedi che PerfCap ti dà,alla voce "sensori".
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
DrossBelly
30-12-2015, 18:31
Mod per la Msi 970 4G ve ne sono?
Race Driver_89
30-12-2015, 19:09
l'installazione pulita dal pacchetto nvidia può anche bastare nella maggioranza delle volte
DDU lo uso solo se riscontro problemi vari
ciao ciao
Ook grazie👍
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
29Leonardo
30-12-2015, 20:51
Scarica Gpu-Z,fai andare un benchmark pesante,e vedi che PerfCap ti dà,alla voce "sensori".
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
heaven va bene? Se è limitata cosa dovrebbe uscire accanto a quella voce?
DrossBelly
30-12-2015, 21:26
Facendo girare Heaven (non per rock solid) gpu-z mi segnala 1353 sul core, mentre heaven 1455.
Io mi fido di Gpu-z ma mi chiedevo se ci fosse una spiegazione
mircocatta
30-12-2015, 21:34
maledetta pompa dell'acqua :muro: :muro:
si era bloccata e non accorgendomene ho fatto partire black ops 3 e, dopo un po di secondi di rallentamenti vari un bal crash totale...ora pare andare tutto
domanda a bruciapelo, si danneggiano o no queste gpu (e anche cpu) se il raffreddamento va in crisi? (come mi è appena successo)
29Leonardo
30-12-2015, 22:15
se per poco tempo no.
Kostanz77
30-12-2015, 22:39
se per poco tempo no.
Non va in protezione prima?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Gameshard
30-12-2015, 23:06
le momorie sono Hynix sinceramente mi sono concentrato molto poco sulle memorie magari in questi giorni di calma proverò un +300-350.
il Core invece mi è stabile anche in game sui 1600mhz testato con 2 ore di bf3 e crysis 3.
per quanto riguarda la frequenza massimo anche dando +50mv sul Vcore e impostando la gpu a 1650mhz appena apro Heaven vedo subito qualche artefatto e poi il driver video smette di funzionare adesso provo 1625mhz e poi vediamo.
il bios è stato modificato da me per evitare i tagli di frequenza che si verificavano quando la gpu superava il tdp di 160w a mio parere è una delle modifiche più importanti, per il resto è identico al bios stock.
1650 Mhz sono un'enormità per una Gtx 970 raffreddata ad aria.
Con bios stock (o anche solo con la modifica del TDP), ogni Mhz guadagnato oltre i 1600 mhz è oro e difficilmente si riesce a concludere un bench oltre i 1620 Mhz. Poi se, come affermi, la tua Zotac regge stabilmente i giochi a 1600 Mhz è praticamente un mostro, (Bf3 non è molto esigente, ma Crysis 3 si, però io proverei anche the Witcher 3, Shadow of Mordor, Assassin Creed Syndicate, Gta V etc.).
Se vuoi vedere realmente il guadagno ottenuto con l'overvolt, imposta i limiti della tua Vga con Vcore a default e aggiungi solo +87 sul Core voltage, senza modificare ulteriormente il Core Clock o il Memory clock. Se la Vga ti prende un solo step da +25 di overvolt (lo puoi verificare su Gpu-z alla voce VDDC) allora la frequenza ti salirà automaticamente di + 13 Mhz e se ne prende 2 ti salirà di ben 26 Mhz. Solo dopo fatto questo, se la Vga non crasha, puoi provare adare un po' di Core clock in più a piccoli step da +5 alla volta, verificando in bench a ogni aumento. E' sbagliato aumentare il Vcore e contemporaneamente alzare le frequenze, perchè sarebbe un aumento doppio, troppo in una volta sola: Se aumenti il Vcore e ti prende due step, per esempio, la frequenza passa già automaticamente da 1600 a 1626 Mhz e quindi se aggiungi di tuo altri +25 sul Core Clock, vai a sbattere a circa 1650 Mhz ed è difficile per una Gtx 970, pure con un ottimo chip, tenere stabile una frequenza del genere ad aria.
Le Hynix sulle Gigabyte sono meno produttive e salgono molto meno delle Samsung (forse per i settaggi dei timing nel bios), però nelle MSI e nelle Strix si comportano bene, per cui credo che anche sulla Zotac dovrebbero arrivare almeno a +400 (7800 Mhz), se non anche a +500 (8000 mhz).
A giudicare dai risultati che hai raggiunto credo che l'Asic della tua Zotac sia almeno del 75% o anche di più, puoi verificarlo cliccando col destro sulla cornice di Gpu-z e poi selezionando "read Asic quality". ;)
(THE REAL) Neo
30-12-2015, 23:07
Facendo girare Heaven (non per rock solid) gpu-z mi segnala 1353 sul core, mentre heaven 1455.
Io mi fido di Gpu-z ma mi chiedevo se ci fosse una spiegazione
Heaven lascialo perdere,segna frequenze sballate.
heaven va bene? Se è limitata cosa dovrebbe uscire accanto a quella voce?
Se é limitata,vedrai la scritta Pwr,o altro,ad esempio il voltaggio.
Quí un esempio:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151230/46b4cd2d806a05e836040853aba49ba5.jpg
maledetta pompa dell'acqua :muro: :muro:
si era bloccata e non accorgendomene ho fatto partire black ops 3 e, dopo un po di secondi di rallentamenti vari un bal crash totale...ora pare andare tutto
domanda a bruciapelo, si danneggiano o no queste gpu (e anche cpu) se il raffreddamento va in crisi? (come mi è appena successo)
Le gpu moderne,se rilevano temperature troppo alte,vanno in throttling,e aumentano la velocità delle ventole,per compensare.
Se non basta,dovrebbero spegnersi,facendo andare i protezione l'intero pc.
Tempo fà,lessi sul web,che non tutti sono cosí fortunati,e la protezione a volte,tarda quei pochi secondi che bastano a sciogliere la gpu come fosse di cera.
Non credo sia il tuo caso.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
mircocatta
30-12-2015, 23:29
Non va in protezione prima?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
è quello che spero :stordita:
sta di fatto che ha rallentato un sacco fino a bloccarsi definitivamente
un paio di minuti senza raffreddamento (di cui una ventina sotto carico del menu del gioco) e crash
riavviato e sembra tutto ok
Le gpu moderne,se rilevano temperature troppo alte,vanno in throttling,e aumentano la velocità delle ventole,per compensare.
Se non basta,dovrebbero spegnersi,facendo andare i protezione l'intero pc.
Tempo fà,lessi sul web,che non tutti sono cosí fortunati,e la protezione a volte,tarda quei pochi secondi che bastano a sciogliere la gpu come fosse di cera.
Non credo sia il tuo caso.
ho tutto sotto liquido :stordita: ma credo che ad andare in crash sia stato il processore, ed anchesso avrà protezioni prima di andare in crash, visto anche che la scheda audio emetteva un suono distorto
(THE REAL) Neo
30-12-2015, 23:37
è quello che spero :stordita:
sta di fatto che ha rallentato un sacco fino a bloccarsi definitivamente
un paio di minuti senza raffreddamento (di cui una ventina sotto carico del menu del gioco) e crash
riavviato e sembra tutto ok
ho tutto sotto liquido :stordita: ma credo che ad andare in crash sia stato il processore, ed anchesso avrà protezioni prima di andare in crash, visto anche che la scheda audio emetteva un suono distorto
Porca vacca,che brutta situazione...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Gameshard
31-12-2015, 00:37
Abbiamo la stessa scheda,anche io ho la Rev 1.1,con le Samsung,ma la mia ha un Asic del 68%,e credo sia questa la discriminante.
Se imposto le stesse tue frequenze,sono certo che il risultato su Heaven é lo stesso (o almeno credo,visto che ora ho Win10,e i risultati sono inferiori,rispetto agli screen fatti con Win7),ma la mia scheda ha bisogno di assorbire piú watt,per arrivarci.
Inizialmente,volevo restituirla,quando ho letto l'Asic,ma poi ho visto che non soffriva di coil-whine,e me la sono tenuta.
P.s.: Da GpuZ,nel tuo screen,si vedono dei PerfCap,mentre hai fatto il bench,io col bios mod non ho piú limitazioni lí.
A cosa era dovuto?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ciao,
se la tua Vga regge le frequenze che ho impostato io probabilmente faresti anche un punteggio assai migliore: ricordati che io sto con una scarpa vecchia di Phenom 965 e ti puoi rendere conto del gap dagli fps minimi su Heaven, limitati a solo 20 miseri fps, anzichè intorno ai 30 con un Intel. adesso sono passato anch'io a Win 10 Pro e posso dirti che i risultati sono più o meno gli stessi.
68% di Asic non è da buttare e (con bios stock) dovresti aver avuto un boost a default almeno di 1379 Mhz. La mia G1 ha un Asic del 74,3% e boosta a default a 1404,8 Mhz, per cui è un po' avvantaggiata in OC perchè parte "un po' più avanti" di 26 Mhz, pertanto con solo +180 su MSI Ab sta già a 1585 + i 13 Mhz guadagnati con uno step da +25 di overvolt, ecco che arriva a circa 1600 Mhz. La tua G1, parte da più dietro e quindi le serve un chip molto più performante per arrivare a 1600 Mhz: infatti le occorre un più pesante +205 sul Core Clock, unito a uno step da +25 mV per poterci arrivare.
se le memorie sono Samsung, dovrebbero essere molto produttive e incrementare parecchio il result di Heaven, dovrebbero arrivare almeno a +500 (8000 Mhz). Le memorie della mia G1 le ho portate fino a 8260 Mhz e il Core fino a 1605 Mhz (separatamente), ma ci sono state G1 con memorie Samsung che hanno sforato gli 8400 mhz, pochissime però (in ogni caso, sulle G1, le Samsung quasi mai sotto gli 8000 Mhz).
Se la tua, come la mia, non soffre di Coil Whine e monta memorie Samsung hai fatto bene a non fare recesso, perchè ti poteva capitare una G1 con memorie Hynix che, non solo difficilmente superano i 7800 Mhz e spesso si fermano a soli 7600 mhz, ma sono mooooolto meno produttive e perdono almeno il 3% sul punteggio di Heaven rispetto alle Samsung a parità di frequenze, quindi su 1600 punti, quasi 50 punti in meno (ci sono anche degli articoli su questo).
L'unica cosa che non mi quadra è l'eccessivo valore che tu raggiungi sul TDP, certamente non dovuto all'Asic (anzi, il contrario: Asic minori= frequenze minori= consumi minori) e credo sia dovuto a un incasinamento lato driver, software o sensori, praticamente sei l'unico con questo fenomeno. Ti posso assicurare che sul nostro 3D sono transitate moltissime G1 con tutti i tipi di memorie (Samsung, Hynix o Elpida) e con qualsiasi valore di Asic (dal 60% allo sculato 83,5% con boost a default di 1443 Mhz :D ) e mai nessuno è mai riuscito a saturare tutto il TDP (neanche il 100%).
Per quanto riguarda i PerfCap che ho io sono normalissimi: il Vrel (blu) indica che la Gpu non può boostare a default più in alto di quanto faccia, che dipende dall'Asic (nel mio caso 1404, 8 Mhz) e il Vop (arancio) indica che la Vga è limitata dal voltaggio sul Vcore in quanto (avendo dato +87) ha preso il massimo che poteva e quindi non puoi dare più voltaggio (a meno di modifica del bios). L'Util (grigio) invece lo mostra quando sei in 2D con frequenze ridotte (135 Core/162 memorie) e indica che la Vga è limitata dall'utilizzo in quanto, essendo in 2D non può usare frequenze destinate al 3D. Infine il "Pwr" (verde) è il più limitante e indica che si è limitati dal superamento del TDP e in quei casi la Vga comincia a operare i tagli sul Core e/o sui voltaggi. Quindi, nel mio caso, nessuna Performance "Cappata", quelle sono solo indicazioni di stato e in una Vga con bios moddato non appaiono e restano in bianco (vuoto) semplicemente perchè è stato disabilitato il boost 2.0, con le relative limitazioni da bios, non vuol certo dire che la Vga è immune o non è "cappata" e può boostare all'infinito, magari... :asd: :asd:
1650 Mhz sono un'enormità per una Gtx 970 raffreddata ad aria.
Con bios stock (o anche solo con la modifica del TDP), ogni Mhz guadagnato oltre i 1600 mhz è oro e difficilmente si riesce a concludere un bench oltre i 1620 Mhz. Poi se, come affermi, la tua Zotac regge stabilmente i giochi a 1600 Mhz è praticamente un mostro, (Bf3 non è molto esigente, ma Crysis 3 si, però io proverei anche the Witcher 3, Shadow of Mordor, Assassin Creed Syndicate, Gta V etc.).
Se vuoi vedere realmente il guadagno ottenuto con l'overvolt, imposta i limiti della tua Vga con Vcore a default e aggiungi solo +87 sul Core voltage, senza modificare ulteriormente il Core Clock o il Memory clock. Se la Vga ti prende un solo step da +25 di overvolt (lo puoi verificare su Gpu-z alla voce VDDC) allora la frequenza ti salirà automaticamente di + 13 Mhz e se ne prende 2 ti salirà di ben 26 Mhz. Solo dopo fatto questo, se la Vga non crasha, puoi provare adare un po' di Core clock in più a piccoli step da +5 alla volta, verificando in bench a ogni aumento. E' sbagliato aumentare il Vcore e contemporaneamente alzare le frequenze, perchè sarebbe un aumento doppio, troppo in una volta sola: Se aumenti il Vcore e ti prende due step, per esempio, la frequenza passa già automaticamente da 1600 a 1626 Mhz e quindi se aggiungi di tuo altri +25 sul Core Clock, vai a sbattere a circa 1650 Mhz ed è difficile per una Gtx 970, pure con un ottimo chip, tenere stabile una frequenza del genere ad aria.
Le Hynix sulle Gigabyte sono meno produttive e salgono molto meno delle Samsung (forse per i settaggi dei timing nel bios), però nelle MSI e nelle Strix si comportano bene, per cui credo che anche sulla Zotac dovrebbero arrivare almeno a +400 (7800 Mhz), se non anche a +500 (8000 mhz).
A giudicare dai risultati che hai raggiunto credo che l'Asic della tua Zotac sia almeno del 75% o anche di più, puoi verificarlo cliccando col destro sulla cornice di Gpu-z e poi selezionando "read Asic quality". ;)
ok adesso ci siamo non avevo capito bene il discorso che se dai più Vcore ti aumenta in automatico il Core Clock.
quindi riassumendo setto la gpu a 1600mhz poi salgo di 1 step di Vcore e mi faccio 1 ora di Shadow of Mordor e se non vedo nulla di strano mi faccio anche un heaven. poi ti faccio sapere come è andata :D
Asic di questa zotac è al 71%
DrossBelly
31-12-2015, 07:50
Heaven lascialo perdere,segna frequenze sballate.
Grazie :)
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 09:37
Ciao,
se la tua Vga regge le frequenze che ho impostato io probabilmente faresti anche un punteggio assai migliore: ricordati che io sto con una scarpa vecchia di Phenom 965 e ti puoi rendere conto del gap dagli fps minimi su Heaven, limitati a solo 20 miseri fps, anzichè intorno ai 30 con un Intel. adesso sono passato anch'io a Win 10 Pro e posso dirti che i risultati sono più o meno gli stessi.
68% di Asic non è da buttare e (con bios stock) dovresti aver avuto un boost a default almeno di 1379 Mhz. La mia G1 ha un Asic del 74,3% e boosta a default a 1404,8 Mhz, per cui è un po' avvantaggiata in OC perchè parte "un po' più avanti" di 26 Mhz, pertanto con solo +180 su MSI Ab sta già a 1585 + i 13 Mhz guadagnati con uno step da +25 di overvolt, ecco che arriva a circa 1600 Mhz. La tua G1, parte da più dietro e quindi le serve un chip molto più performante per arrivare a 1600 Mhz: infatti le occorre un più pesante +205 sul Core Clock, unito a uno step da +25 mV per poterci arrivare.
se le memorie sono Samsung, dovrebbero essere molto produttive e incrementare parecchio il result di Heaven, dovrebbero arrivare almeno a +500 (8000 Mhz). Le memorie della mia G1 le ho portate fino a 8260 Mhz e il Core fino a 1605 Mhz (separatamente), ma ci sono state G1 con memorie Samsung che hanno sforato gli 8400 mhz, pochissime però (in ogni caso, sulle G1, le Samsung quasi mai sotto gli 8000 Mhz).
Se la tua, come la mia, non soffre di Coil Whine e monta memorie Samsung hai fatto bene a non fare recesso, perchè ti poteva capitare una G1 con memorie Hynix che, non solo difficilmente superano i 7800 Mhz e spesso si fermano a soli 7600 mhz, ma sono mooooolto meno produttive e perdono almeno il 3% sul punteggio di Heaven rispetto alle Samsung a parità di frequenze, quindi su 1600 punti, quasi 50 punti in meno (ci sono anche degli articoli su questo).
L'unica cosa che non mi quadra è l'eccessivo valore che tu raggiungi sul TDP, certamente non dovuto all'Asic (anzi, il contrario: Asic minori= frequenze minori= consumi minori) e credo sia dovuto a un incasinamento lato driver, software o sensori, praticamente sei l'unico con questo fenomeno. Ti posso assicurare che sul nostro 3D sono transitate moltissime G1 con tutti i tipi di memorie (Samsung, Hynix o Elpida) e con qualsiasi valore di Asic (dal 60% allo sculato 83,5% con boost a default di 1443 Mhz :D ) e mai nessuno è mai riuscito a saturare tutto il TDP (neanche il 100%).
Per quanto riguarda i PerfCap che ho io sono normalissimi: il Vrel (blu) indica che la Gpu non può boostare a default più in alto di quanto faccia, che dipende dall'Asic (nel mio caso 1404, 8 Mhz) e il Vop (arancio) indica che la Vga è limitata dal voltaggio sul Vcore in quanto (avendo dato +87) ha preso il massimo che poteva e quindi non puoi dare più voltaggio (a meno di modifica del bios). L'Util (grigio) invece lo mostra quando sei in 2D con frequenze ridotte (135 Core/162 memorie) e indica che la Vga è limitata dall'utilizzo in quanto, essendo in 2D non può usare frequenze destinate al 3D. Infine il "Pwr" (verde) è il più limitante e indica che si è limitati dal superamento del TDP e in quei casi la Vga comincia a operare i tagli sul Core e/o sui voltaggi. Quindi, nel mio caso, nessuna Performance "Cappata", quelle sono solo indicazioni di stato e in una Vga con bios moddato non appaiono e restano in bianco (vuoto) semplicemente perchè è stato disabilitato il boost 2.0, con le relative limitazioni da bios, non vuol certo dire che la Vga è immune o non è "cappata" e può boostare all'infinito, magari... :asd: :asd:
Ciao,ci hai quasi azzeccato,la mia G1,con l'asic 68% ,boostava a 1319 Mhz.
Come scrivi anche tu,le mie memorie Samsung,reggono tranquillamente gli 8 Ghz,ma solo ora che ho modificato il bios.
Prima se salivo anche solo di 200 Mhz,i giochi crashavano appena partivano.
Prima di modificare il bios,io ero cappato da Pwr limit,segnalato su GpuZ,ma solo in caso di carico pesante sulla Gpu,non sempre.
Forse mi sono spiegato male nei post precedenti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Gameshard
31-12-2015, 10:03
Ciao,ci hai quasi azzeccato,la mia G1,con l'asic 68% ,boostava a 1319 Mhz.
Come scrivi anche tu,le mie memorie Samsung,reggono tranquillamente gli 8 Ghz,ma solo ora che ho modificato il bios.
Prima se salivo anche solo di 200 Mhz,i giochi crashavano appena partivano.
Prima di modificare il bios,io ero cappato da Pwr limit,segnalato su GpuZ,ma solo in caso di carico pesante sulla Gpu,non sempre.
Forse mi sono spiegato male nei post precedenti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Allora da quello che dici, forse ci troviamo di fronte a un caso di bios sbagliato, già fin da quando ti è arrivata la scheda a casa. Si, lo so sembra assurdo, ma potrebbe essere la spiegazione di tutto. In precedenza, nel nostro topic dell'overclock ci era capitata una Vga, mi sembra che fosse una Zotac extreme core edition che aveva gli stessi problemi che hai tu e cioè saturazione del TDP, crash con scarso OC e memorie che salivano poco. il bios che montava era quello della Zotac piccola biventola. :asd: Alla fine, dopo varie richieste via mail alla casa da parte dell'utente gli hanno inviato un'altro bios, sbagliato pure quello perchè era quello della Extreme Amp e hanno dovuto reinviarglielo di nuovo. Problem Solved :doh:
Forse sulla tua, chissà per quale motivo c'era un bios corrotto o addirittura di un'altro modello (possibile anche che sia stata una Vga resa e controllata male). Forse aggiornando il bios originale dal sito gigabyte (sia il DP che il DD) avresti risolto all'istante tutti i problemi (però dovevi veder quale fosse il bios giusto per la tua G1, che varia a secondo della revisione e delle memorie utilizzate: il tuo dovrebbe essere un F1,F2 o F3 come la mia con memorie Samsung).
Ti dico questo perchè, oltre alla saturazione del TDP (mai visto su una G1 con TDP di 280W), un boost 2.0 a default di soli 1319 su una G1 è troppo basso, dato che il boost minimo garantito (visibile anche dalla prima schermata di Gpu-z) è di 1329 Mhz e col boost 2.0, lanciando un'applicazione 3D o il "render test" integrato su Gpu-z,avrebbe dovuto essere di 1379 Mhz che è il boost corrispondente all'Asic del 68% (potrei sbagliare, ma di poco). ;)
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 10:36
Allora da quello che dici, forse ci troviamo di fronte a un caso di bios sbagliato, già fin da quando ti è arrivata la scheda a casa. Si, lo so sembra assurdo, ma potrebbe essere la spiegazione di tutto. In precedenza, nel nostro topic dell'overclock ci era capitata una Vga, mi sembra che fosse una Zotac extreme core edition che aveva gli stessi problemi che hai tu e cioè saturazione del TDP, crash con scarso OC e memorie che salivano poco. il bios che montava era quello della Zotac piccola biventola. :asd: Alla fine, dopo varie richieste via mail alla casa da parte dell'utente gli hanno inviato un'altro bios, sbagliato pure quello perchè era quello della Extreme Amp e hanno dovuto reinviarglielo di nuovo. Problem Solved :doh:
Forse sulla tua, chissà per quale motivo c'era un bios corrotto o addirittura di un'altro modello (possibile anche che sia stata una Vga resa e controllata male). Forse aggiornando il bios originale dal sito gigabyte (sia il DP che il DD) avresti risolto all'istante tutti i problemi (però dovevi veder quale fosse il bios giusto per la tua G1, che varia a secondo della revisione e delle memorie utilizzate: il tuo dovrebbe essere un F1,F2 o F3 come la mia con memorie Samsung).
Ti dico questo perchè, oltre alla saturazione del TDP (mai visto su una G1 con TDP di 280W), un boost 2.0 a default di soli 1319 su una G1 è troppo basso, dato che il boost minimo garantito (visibile anche dalla prima schermata di Gpu-z) è di 1329 Mhz e col boost 2.0, lanciando un'applicazione 3D o il "render test" integrato su Gpu-z,avrebbe dovuto essere di 1379 Mhz che è il boost corrispondente all'Asic del 68% (potrei sbagliare, ma di poco). ;)
Escludo che fosse una ricondizionata,o resa,perché era sigillata con i sigilli di garanzia ufficiali.
Il bios che ho estratto,era un F42.
Quando ho fatto i primi test,appena installata,ottenevo risultati,su Heaven,un pò piú bassi di altri utenti sul web,e non capivo perché.
Ho provato con l'overclock leggero,ma non reggeva per molto,ho dato i +87 mV concessi da Afterburner,ma la situazione non migliorava.
L'ho tenuta cosí fino all'altro giorno,quando ho avuto un pò di tempo libero,ed ho deciso di tentare col Bios di Liathan.
Beh,tutta un'altra cosa.
Non escludo comunque,che il bios fosse fallato,anche perché le frequenze non erano mai stabili,passavano per vari step di throttling in continuazione.
Fortuna che esiste il modding,e persone che ci dedicano tempo.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
mircocatta
31-12-2015, 11:09
Porca vacca,che brutta situazione...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ammetto che mi era già capitato e fin'ora non è successo nulla
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 11:29
ammetto che mi era già capitato e fin'ora non è successo nulla
Non ho mai usato raffreddamenti a liquido su pc,ma é cosí facile che vada in blocco la pompa?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
mircocatta
31-12-2015, 11:49
Non ho mai usato raffreddamenti a liquido su pc,ma é cosí facile che vada in blocco la pompa?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
no, anzi, quasi impossibile
solo che la mia pompa è molto strozzata e parte solo con 12v e posso downvoltarla a 7 per fargli fare il minimo rumore, non mi sono accorto che portandola a 7 si è spenta e quindi ciao ciao, colpa del potenziometro che, doveva essere uno dei migliori su piazza, ma invece è imprecisissimo(lamptrom fc5v3)...parte dandogli un voltaggio e man mano che passa il tempo aumenta di almeno 2 volt, quindi sono sempre costretto a star li a corregge il voltaggio perchè anche a 9v sta cavolo di pompa fa un caos assurdo!
Arrow0309
31-12-2015, 12:18
Ci si possono sempre mettere due pompe in serie (come nel mio caso) per avere sia più prestazioni (prevalenza più che altro) ma anche ridondanza, nel caso una "dovesse" non funzionare più ti rimane sempre la seconda a far bastare anche egregiamente :D :cool: :p
BTW:
Anche le mie sono downvoltate ed è anche capitato che (qualche volta, molto raramente) una delle due non mi è partita subito
Gameshard
31-12-2015, 13:24
Escludo che fosse una ricondizionata,o resa,perché era sigillata con i sigilli di garanzia ufficiali.
Il bios che ho estratto,era un F42.
Quando ho fatto i primi test,appena installata,ottenevo risultati,su Heaven,un pò piú bassi di altri utenti sul web,e non capivo perché.
Ho provato con l'overclock leggero,ma non reggeva per molto,ho dato i +87 mV concessi da Afterburner,ma la situazione non migliorava.
L'ho tenuta cosí fino all'altro giorno,quando ho avuto un pò di tempo libero,ed ho deciso di tentare col Bios di Liathan.
Beh,tutta un'altra cosa.
Non escludo comunque,che il bios fosse fallato,anche perché le frequenze non erano mai stabili,passavano per vari step di throttling in continuazione.
Fortuna che esiste il modding,e persone che ci dedicano tempo.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando TapatalkCertamente, meno male che ci sono i forum, anche nel nostro topic (Overclock/Flash Bios GTX 970) modifichiamo il bios agli utenti limitati dal TDP, che vogliono overcloccare bene, soprattutto sulle Strix, ma mai alle G1 Gaming perchè non serve. ;)
Però è assurdo che certi problemi debbano essere risolti dal modding, anche perchè, in caso di RMA la garanzia sarebbe invalidata e bisognerebbe riflasharci il bios originale conservato da parte con cura. Secondo me, essendo un problema di bios, forse bastava aggiornarlo dal sito ufficiale alla versione F43 e conservare le caratteristiche stock della G1, perchè sono comunque molto performanti e il boost 2.0, che pure è un scocciatura perchè opera dei tagli alle frequenze per via delle temperature è anch'esso comunque una protezione di sicurezza perchè operando i tagli fa abbassare le temperature. Si può facilmente ovviare a questo disturbo impostando (soprattutto d'estate) un profilo personalizzato delle ventole su MSI Ab, alzando di un 10% i valori ad ogni incrocio del grafico, ottenendo così un ottimo compromesso fra temperature e rumore prodotto. Facendo così, voilà, scheda comunque performante con bios stock e addio throttlig (volendo, se serve, si può sempre aumentare del 12% il power limit e dare uno o due step di overvolt, che sono più che sufficienti per un day-use, anzi neanche servono tanto di solito basta un bel 1550/8000 per raggiungere una gtx 980 reference a default e a quelle frequenze ce la fai col Vcore a default, rimanendo anche con la scheda più fresca).
Forse sulla tua era stata messa per sbaglio la versione F42, e magari (dato che era una 1.1 con memorie Samsung come la mia), ci sarebbe andata la F2.
Non escludere che la Vga possa essere stata resa (specialmente Amazon ne spedisce parecchie di quelle rientrate a recesso, magari con Asic bassi, con bios modificati a caxxo dagli smanettoni), perchè la scatola della G1 non ha sigilli ufficiali (è completamente aperta e ci sono state numerose discussioni su questo nei forum) e la busta antistatica è chiusa da un comunissimo pezzo di scotch. Facilissimo staccarlo piano piano senza romperlo o sostituirlo con uno nuovo e rimettere la pellicola protetiva sulle ventole è un gioco da ragazzi. Magari non è il tuo caso e forse ultimamente hanno aggiunto i sigilli (difficile da credere, perchè poi non potrebbero più "impicciare" i resi) :asd:, ma mai dire mai...
Se tu avessi conservato e potessi postarlo uno screen di Gpu-z fatto con i bench precedenti (prima pagina e pagina dei sensori), sarebbe di grande utilità per capire meglio. :)
SPARTANO93
31-12-2015, 13:25
Ciao spartano sia con msi 4g che con gigabyte WF3 nessun problema con quel monitor vai tranquillo ;)
Grazie della risposta, mi sono buttato e l' ho cqusitato a 402 euro su amazon, spero vada tutto bene :)
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 14:37
Certamente, meno male che ci sono i forum, anche nel nostro topic (Overclock/Flash Bios GTX 970) modifichiamo il bios agli utenti limitati dal TDP, che vogliono overcloccare bene, soprattutto sulle Strix, ma mai alle G1 Gaming perchè non serve. ;)
Però è assurdo che certi problemi debbano essere risolti dal modding, anche perchè, in caso di RMA la garanzia sarebbe invalidata e bisognerebbe riflasharci il bios originale conservato da parte con cura. Secondo me, essendo un problema di bios, forse bastava aggiornarlo dal sito ufficiale alla versione F43 e conservare le caratteristiche stock della G1, perchè sono comunque molto performanti e il boost 2.0, che pure è un scocciatura perchè opera dei tagli alle frequenze per via delle temperature è anch'esso comunque una protezione di sicurezza perchè operando i tagli fa abbassare le temperature. Si può facilmente ovviare a questo disturbo impostando (soprattutto d'estate) un profilo personalizzato delle ventole su MSI Ab, alzando di un 10% i valori ad ogni incrocio del grafico, ottenendo così un ottimo compromesso fra temperature e rumore prodotto. Facendo così, voilà, scheda comunque performante con bios stock e addio throttlig (volendo, se serve, si può sempre aumentare del 12% il power limit e dare uno o due step di overvolt, che sono più che sufficienti per un day-use, anzi neanche servono tanto di solito basta un bel 1550/8000 per raggiungere una gtx 980 reference a default e a quelle frequenze ce la fai col Vcore a default, rimanendo anche con la scheda più fresca).
Forse sulla tua era stata messa per sbaglio la versione F42, e magari (dato che era una 1.1 con memorie Samsung come la mia), ci sarebbe andata la F2.
Non escludere che la Vga possa essere stata resa (specialmente Amazon ne spedisce parecchie di quelle rientrate a recesso, magari con Asic bassi, con bios modificati a caxxo dagli smanettoni), perchè la scatola della G1 non ha sigilli ufficiali (è completamente aperta e ci sono state numerose discussioni su questo nei forum) e la busta antistatica è chiusa da un comunissimo pezzo di scotch. Facilissimo staccarlo piano piano senza romperlo o sostituirlo con uno nuovo e rimettere la pellicola protetiva sulle ventole è un gioco da ragazzi. Magari non è il tuo caso e forse ultimamente hanno aggiunto i sigilli (difficile da credere, perchè poi non potrebbero più "impicciare" i resi) :asd:, ma mai dire mai...
Se tu avessi conservato e potessi postarlo uno screen di Gpu-z fatto con i bench precedenti (prima pagina e pagina dei sensori), sarebbe di grande utilità per capire meglio. :)
Purtroppo non ho nessuno screen di Gpuz vecchio...
Ma quindi dici che dovrei tornare al bios stock,magari flashando l'F3?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Certamente, meno male che ci sono i forum, anche nel nostro topic (Overclock/Flash Bios GTX 970) modifichiamo il bios agli utenti limitati dal TDP, che vogliono overcloccare bene, soprattutto sulle Strix, ma mai alle G1 Gaming perchè non serve. ;)
Però è assurdo che certi problemi debbano essere risolti dal modding, anche perchè, in caso di RMA la garanzia sarebbe invalidata e bisognerebbe riflasharci il bios originale conservato da parte con cura. Secondo me, essendo un problema di bios, forse bastava aggiornarlo dal sito ufficiale alla versione F43 e conservare le caratteristiche stock della G1, perchè sono comunque molto performanti e il boost 2.0, che pure è un scocciatura perchè opera dei tagli alle frequenze per via delle temperature è anch'esso comunque una protezione di sicurezza perchè operando i tagli fa abbassare le temperature. Si può facilmente ovviare a questo disturbo impostando (soprattutto d'estate) un profilo personalizzato delle ventole su MSI Ab, alzando di un 10% i valori ad ogni incrocio del grafico, ottenendo così un ottimo compromesso fra temperature e rumore prodotto. Facendo così, voilà, scheda comunque performante con bios stock e addio throttlig (volendo, se serve, si può sempre aumentare del 12% il power limit e dare uno o due step di overvolt, che sono più che sufficienti per un day-use, anzi neanche servono tanto di solito basta un bel 1550/8000 per raggiungere una gtx 980 reference a default e a quelle frequenze ce la fai col Vcore a default, rimanendo anche con la scheda più fresca).
Forse sulla tua era stata messa per sbaglio la versione F42, e magari (dato che era una 1.1 con memorie Samsung come la mia), ci sarebbe andata la F2.
Non escludere che la Vga possa essere stata resa (specialmente Amazon ne spedisce parecchie di quelle rientrate a recesso, magari con Asic bassi, con bios modificati a caxxo dagli smanettoni), perchè la scatola della G1 non ha sigilli ufficiali (è completamente aperta e ci sono state numerose discussioni su questo nei forum) e la busta antistatica è chiusa da un comunissimo pezzo di scotch. Facilissimo staccarlo piano piano senza romperlo o sostituirlo con uno nuovo e rimettere la pellicola protetiva sulle ventole è un gioco da ragazzi. Magari non è il tuo caso e forse ultimamente hanno aggiunto i sigilli (difficile da credere, perchè poi non potrebbero più "impicciare" i resi) :asd:, ma mai dire mai...
Se tu avessi conservato e potessi postarlo uno screen di Gpu-z fatto con i bench precedenti (prima pagina e pagina dei sensori), sarebbe di grande utilità per capire meglio. :)
ciao, una domanda :P io per ora sto cosi ^^
http://gpuz.techpowerup.com/15/12/31/4g4.png http://gpuz.techpowerup.com/15/12/31/8j2.png
dici che un giretto di bios moddato me lo dovrei fare? ho una MSI, le temperature per il momento sono ottime, mai visti i 70 gradi generalmente XD
http://i.imgur.com/TGRePIq.png
29Leonardo
31-12-2015, 15:31
Heaven lascialo perdere,segna frequenze sballate.
Se é limitata,vedrai la scritta Pwr,o altro,ad esempio il voltaggio.
Quí un esempio:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151230/46b4cd2d806a05e836040853aba49ba5.jpg
Appena faccio partire valley già vedo Vrel, leggendo in giro vedo che è normale cmq.
Gameshard
31-12-2015, 16:09
Purtroppo non ho nessuno screen di Gpuz vecchio...
Ma quindi dici che dovrei tornare al bios stock,magari flashando l'F3?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Se ti trovi bene stai pure così, l'importante è che rimetti l'F42 (o l'F43 dal sito ufficiale Gigabyte, per essere in regola) in caso di RMA.
Tra l'altro, se non hai modificato tutte e due le versioni (DP e DD), se ti colleghi ad alcune altre porte (seguendo lo schema postato una o due pagine fa da @Arrow0309), la Vga lavorerà col vecchio bios e potrai quindi vedere con precisione la revisione che avevi sopra precedentemente, anche sulle porte che stai usando, oppure (nel caso lo avessero smanettato), potresti trovare quello giusto, non smanettato (quasi nessuno flasha i due bios per tutte le porte). ;)
Per il ritorno al bios stock, se ti ricordi bene che era l'F42, è meglio flashare prima l'F43 e solo se non risolvi, ritrovando i problemi precedenti, è da provare l'F3 (la mia era solo una supposizione, perchè anche l'F42 mi pare che sia compatibile con memorie Samsung). Inoltre, non sono sicuro se la Vga ti prende il comando in caso di versione non compatibile con quella originale, pertanto non è detto che ti possa prendere l'F3 (di solito si aggiorna prendendo quello compatibile all'originale e non ho riscontri se si possa forzare l'aggiornamento ad una versione differente). Ad ogni modo, per fortuna che la G1 ha il doppio bios, quindi, una volta accertato quale bios è rimasto sulle altre porte (con un adattatore DP/DVI), puoi fare tutte le prove che vuoi, anche con bios non compatibili, al max poi con un adattatore puoi usare le Display Port o l'HDMI per risistemare il tutto in caso di bios non funzionante per incompatibilità, sempre ammesso che la Vga te ne avesse permesso il flash. :)
Gameshard
31-12-2015, 16:50
ciao, una domanda :P io per ora sto cosi ^^
http://gpuz.techpowerup.com/15/12/31/4g4.png
dici che un giretto di bios moddato me lo dovrei fare? ho una MSI, le temperature per il momento sono ottime, mai visti i 70 gradi generalmente XD
http://i.imgur.com/TGRePIq.png
No, se non hai le barre verdi ("Pwr" nel PerfCap reason di Gpu-z) non serve.
Le MSI sono ottime Vga e hanno un TDP di 200W, aumentabile del 10% da MSI b, pertanto la scheda può prendere fino a 220W di corrente che sono più che sufficienti a reggere le frequenze che hai impostato tu. Generamente una MSi Gaming può reggere anche ben oltre +200 sul Core Clock senza saturare il Power Limit e di solito su queste ottime Vga si modifica il bios aumentando il TDP solo per passione o per stabilire il record personale in bench, in game per il day-use non serve e non ti farà aumentare le prestazioni. Solo se ravvedi le bande verdi o vedi da Gpu-z che il TDP arriva al 110%, allora mandami un PM così ti spiego come fare per farti modificare il tuo bios.
Ho visto dallo screen che hai dato +87 di overvolt: se la Vga è stabile a quelle frequenze con Vcore a default non lo usare e riportalo a +0, perchè non ti serve (a +150 sul Core, meno di 1500 Mhz, non è necessario su una MSI, di solito si applica quando si raggiunge il limite, ma solo per spremere le ultime gocce dalla Vga e guadagnare qualche punto nei bench, a meno che non ti sia capitato un chip sfigatissimo, con basso Asic e che a +150 sei vicino al limite del Chip). Se lo togli guadagnerai immediatamente dai 2 ai 4 gradi, dipende dall stagione e vedresti la Vga ancora più fresca. Ricordati che se lo togli perderai i 13 Mhz sul Core che vengono aggiunti automaticamente ppena la Vga prende uno step da +25 di overvolt (ne prende al max due), ma puoi tranquillamente ri-aggiungerli dai settaggi di MSI. Da non dimenticare che la maggior parte delle custom vede le frequenze tagliarsi dal boost 2.0 già al raggiungimenti dei 69/70°C, per cui è sempre meglio rimanere sotto i 65° per evitare tagli sul Core Clock e/o sul voltaggio (VDDC) e nei periodi più caldi è consigliabile impostare un profilo più aggressivo delle ventole direttamente su MSI Ab, da far partire all'avvio del PC. ;)
bigolazzi
31-12-2015, 17:15
mi è arrivata la STRIX-GTX980TI-DC3OC-6GD5-GAMING :D una info mi sono registrato sul sito dell'asus e a quanto pare potrei attivare l'estensione della garanzia, però per attivarla mi chiede Codice contratto dalla Scheda di Garanzia e Password dalla Scheda di Garanzia, dove li trovo questi dati? Sapete come funziona?? L'ho ricevuta ieri ma l'ho acquistata il 26 quindi ho scritto acquistata il 26.. C'è una tempistica per richiedere la registrazione vero?
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 17:28
Se ti trovi bene stai pure così, l'importante è che rimetti l'F42 (o l'F43 dal sito ufficiale Gigabyte, per essere in regola) in caso di RMA.
Tra l'altro, se non hai modificato tutte e due le versioni (DP e DD), se ti colleghi ad alcune altre porte (seguendo lo schema postato una o due pagine fa da @Arrow0309), la Vga lavorerà col vecchio bios e potrai quindi vedere con precisione la revisione che avevi sopra precedentemente, anche sulle porte che stai usando, oppure (nel caso lo avessero smanettato), potresti trovare quello giusto, non smanettato (quasi nessuno flasha i due bios per tutte le porte). ;)
Per il ritorno al bios stock, se ti ricordi bene che era l'F42, è meglio flashare prima l'F43 e solo se non risolvi, ritrovando i problemi precedenti, è da provare l'F3 (la mia era solo una supposizione, perchè anche l'F42 mi pare che sia compatibile con memorie Samsung). Inoltre, non sono sicuro se la Vga ti prende il comando in caso di versione non compatibile con quella originale, pertanto non è detto che ti possa prendere l'F3 (di solito si aggiorna prendendo quello compatibile all'originale e non ho riscontri se si possa forzare l'aggiornamento ad una versione differente). Ad ogni modo, per fortuna che la G1 ha il doppio bios, quindi, una volta accertato quale bios è rimasto sulle altre porte (con un adattatore DP/DVI), puoi fare tutte le prove che vuoi, anche con bios non compatibili, al max poi con un adattatore puoi usare le Display Port o l'HDMI per risistemare il tutto in caso di bios non funzionante per incompatibilità, sempre ammesso che la Vga te ne avesse permesso il flash. :)
Grazie per l'aiuto che mi stai dando,ora ho provato a rifleshare l'F42,e mettendo la stessa frequenza che avevo nel bios mod,mi fà gli stessi punteggi col benchmark di FinalFantasy.
Comunque non mi và piú in Pwr cap,su GpuZ,ho solo le barre del voltaggio...
Mi sà che ci hai azzeccato,qualcuno aveva flashato un bios sbagliato.
Flasherei volentieri l'F43,ma non lo trovo nel sito Gigabyte,perché?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Gameshard
31-12-2015, 18:15
Grazie per l'aiuto che mi stai dando,ora ho provato a rifleshare l'F42,e mettendo la stessa frequenza che avevo nel bios mod,mi fà gli stessi punteggi col benchmark di FinalFantasy.
Comunque non mi và piú in Pwr cap,su GpuZ,ho solo le barre del voltaggio...
Mi sà che ci hai azzeccato,qualcuno aveva flashato un bios sbagliato.
Flasherei volentieri l'F43,ma non lo trovo nel sito Gigabyte,perché?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Figurati, è che se io vedo una cosa che va oltre la logica mi "attizza", non riesco a non approfondirla e il tuo caso lo era... :D
E' vero, non lo vedo neanch'io, mi pareva che ci fosse, ma forse mi ricordo male e l'F42 è l'ultima versione, prova a cercare su Techpowerup, verificando però che sia un bios ufficiale: prova a leggere bene le istruzioni in rosso in fondo alla pagina del sito ufficiale, se hai dimestichezza con l'Inglese, mi pare che dica qualcosa sulle ventole e forse con questo bios si può abbassarle sotto il minimo dei 1400 rpm degli altri bios, mi pare di ricordare che si poteva portarle sotto i 1000 rpm in Idle, purtroppo io al Liceo ho fatto Francese e le traduzioni con Google traduttore sui termini tecnici, beh ... :muro:
Ad ogni modo se non trovi la versione F43, vuol dire che questa è l'ultima e se la Vga ti va bene così e hai risolto i problemi sei a posto: la banda blu "Vrel" del voltaggio è normale e ti ho spiegato il significato nei post precedenti. Quella arancione (Vop) ti apparirà solo se dai l'overvolt massimo che la vga prende e quella verde "Pwr" del TDP superato sono sicuro che sarà solo un ricordo d'ora in poi. :)
P.S.) A conferma che è tornato tutto a posto, potresti confermarmi che adesso il boost a default della tua Vga è di 1379 Mhz, se non ricordo male (o 1392)? Basta che lanci il "render test" cliccando sul (?) nella prima schermata di Gpu-z e poi, senza chiuderlo, vai alla pagina "sensors" per leggere il Core clock. ;)
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 18:30
Figurati, è che se io vedo una cosa che va oltre la logica mi "attizza", non riesco a non approfondirla e il tuo caso lo era... :D
E' vero, non lo vedo neanch'io, mi pareva che ci fosse, ma forse mi ricordo male e l'F42 è l'ultima versione, prova a cercare su Techpowerup, verificando però che sia un bios ufficiale: prova a leggere bene le istruzioni in rosso in fondo alla pagina del sito ufficiale, se hai dimestichezza con l'Inglese, mi pare che dica qualcosa sulle ventole e forse con questo bios si può abbassarle sotto il minimo dei 1400 rpm degli altri bios, mi pare di ricordare che si poteva portarle sotto i 1000 rpm in Idle, purtroppo io al Liceo ho fatto Francese e le traduzioni con Google traduttore sui termini tecnici, beh ... :muro:
Ad ogni modo se non trovi la versione F43, vuol dire che questa è l'ultima e se la Vga ti va bene così e hai risolto i problemi sei a posto: la banda blu "Vrel" del voltaggio è normale e ti ho spiegato il significato nei post precedenti. Quella arancione (Vop) ti apparirà solo se dai l'overvolt massimo che la vga prende e quella verde "Pwr" del TDP superato sono sicuro che sarà solo un ricordo d'ora in poi. :)
P.S.) A conferma che è tornato tutto a posto, potresti confermarmi che adesso il boost a default della tua Vga è di 1379 Mhz, se non ricordo male (o 1392)? Basta che lanci il "render test" cliccando sul (?) nella prima schermata di Gpu-z e poi, senza chiuderlo, vai alla pagina "sensors" per leggere il Core clock. ;)
Sí,ora é 1379,5 Mhz,col render test che gira.
Ma guarda te,se per risolvere bastava riflashare il bios di default...
Ti ringrazio ancora!
Buon anno nuovo!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Gameshard
31-12-2015, 18:33
Sí,ora é 1379,5 Mhz,col render test che gira.
Ma guarda te,se per risolvere bastava riflashare il bios di default...
Ti ringrazio ancora!
Buon anno nuovo!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Auguri di buon anno anche a te e a tutti gli utenti del forum!
:ubriachi:
29Leonardo
31-12-2015, 19:09
Comunque non mi và piú in Pwr cap,su GpuZ,ho solo le barre del voltaggio...
Che sarebbero le barre del voltaggio? Vrel?
Gameshard
31-12-2015, 19:24
Che sarebbero le barre del voltaggio? Vrel?
Vrel e Vop. Le trovi nella pagina dei sensori di Gpu-z, alla voce "Perfcap Reason".
La prima (barra blu) indica che il boost a default in 3D della Vga non può essere più alto di quello che è per via della qualità elettrica del Chip (Asic) e appare appena lanci un'applicazione 3D.
La seconda invece (barra arancione) appare quando aumenti il Vcore al max e la Vga non ne prende più per le limitazioi del bios. Generalmente il max del Vcore modificabile via software è 1,250V e solo in qualche G1 può arrivare a 1,256V (dipende dalla versione del bios), mentre in alcune MSI persino a 1,265V. Nella Strix invece il voltaggio è bloccato e non aumentabile, pertanto avviando un'applicazione 3D con l'Asus Strix apparirebbero entrambe le barre (blu e arancione).
29Leonardo
31-12-2015, 23:10
Vrel e Vop. Le trovi nella pagina dei sensori di Gpu-z, alla voce "Perfcap Reason".
La prima (barra blu) indica che il boost a default in 3D della Vga non può essere più alto di quello che è per via della qualità elettrica del Chip (Asic) e appare appena lanci un'applicazione 3D.
La seconda invece (barra arancione) appare quando aumenti il Vcore al max e la Vga non ne prende più per le limitazioi del bios. Generalmente il max del Vcore modificabile via software è 1,250V e solo in qualche G1 può arrivare a 1,256V (dipende dalla versione del bios), mentre in alcune MSI persino a 1,265V. Nella Strix invece il voltaggio è bloccato e non aumentabile, pertanto avviando un'applicazione 3D con l'Asus Strix apparirebbero entrambe le barre (blu e arancione).
Al dire il vero la mia boosta a default a 1418mhz, e mi mostra vrel, ma posso arrivare fino a 1550mhz e rimare sempre su quella voce.
Gameshard
01-01-2016, 12:37
Al dire il vero la mia boosta a default a 1418mhz, e mi mostra vrel, ma posso arrivare fino a 1550mhz e rimare sempre su quella voce.
Intanto complimenti, ottimo boost. quel valore indica che l'Asic della tua G1 (dal boost sono quasi sicuro che sia una G1), dovrebbe essere almeno del 77/78%. :)
Qella banda indica che sei cappato a 1418 Mhz di boost 2.0 a default e che la Vga non ti boosterà mai più in alto a default con quel Vcore, perchè quello è il boost per la qualità del tuo chip, con Vcore a default, a meno che non aumenti il voltaggio, o la qualità elettrica del chip (Asic) e, naturalmente fra i due puoi variare solo il primo, visto che l'Asic è una proprietà intrinseca del Chip e non modificabile. La banda blu del "vrel" rimarrà sempre lì, anche se riuscissi a portare la frequenza a 20.000, finchè non chiudi l'applicazione 3D e magari ti metti a navigare online, nel qual caso sparisce e non ti dice più che sei limitato dal Vcore, perchè, dato che si è abbassato in Idle, come pure il boost 2.0 che scende fino a soli 135 Mhz, in quel momento la Vga non è più cappata potendo aumentare il suo boost e infatti lo fa appena rientri in 3D. Che poi aumenti o no la frequenza con l'overclock è ininfluente, non è un'informazione destinata a quello. ;)
29Leonardo
01-01-2016, 12:54
Intanto complimenti, ottimo boost. quel valore indica che l'Asic della tua G1 (dal boost sono quasi sicuro che sia una G1), dovrebbe essere almeno del 77/78%. :)
Qella banda indica che sei cappato a 1418 Mhz di boost 2.0 a default e che la Vga non ti boosterà mai più in alto a default con quel Vcore, perchè quello è il boost per la qualità del tuo chip, con Vcore a default, a meno che non aumenti il voltaggio, o la qualità elettrica del chip (Asic) e, naturalmente fra i due puoi variare solo il primo, visto che l'Asic è una proprietà intrinseca del Chip e non modificabile. La banda blu del "vrel" rimarrà sempre lì, anche se riuscissi a portare la frequenza a 20.000, finchè non chiudi l'applicazione 3D e magari ti metti a navigare online, nel qual caso sparisce e non ti dice più che sei limitato dal Vcore, perchè, dato che si è abbassato in Idle, come pure il boost 2.0 che scende fino a soli 135 Mhz, in quel momento la Vga non è più cappata potendo aumentare il suo boost e infatti lo fa appena rientri in 3D. Che poi aumenti o no la frequenza con l'overclock è ininfluente, non è un'informazione destinata a quello. ;)
Ok ora mi è piu chiaro,si la scheda è una g1, l'asic è 79,1%.
Oggi per la prima volta ho voluto provare il firestrike extreme, è normale che all'inizio e durante qualche transizione la scheda emetta una specie di suono del tipo "tick"? Sembra tipo il rumore degli switch ma non cosi forte.
Arrow0309
01-01-2016, 13:00
Ok ora mi è piu chiaro,si la scheda è una g1, l'asic è 79,1%.
Oggi per la prima volta ho voluto provare il firestrike extreme, è normale che all'inizio e durante qualche transizione la scheda emetta una specie di suono del tipo "tick"? Sembra tipo il rumore degli switch ma non cosi forte.
Non l'ho mai notato io quel tick ne su Firestrike Extreme e neanche su Firestrike Ultra
Cmq che score hai ottenuto?
29Leonardo
01-01-2016, 13:08
Non l'ho mai notato io quel tick ne su Firestrike Extreme e neanche su Firestrike Ultra
Cmq che score hai ottenuto?
4472 su extreme a 2560x1440p, quello normale invece 7418 (1080p)
Arrow0309
01-01-2016, 14:42
4472 su extreme a 2560x1440p, quello normale invece 7418 (1080p)
Ma senza overclock, vero?
Altrimenti mi sembra un po bassino
Se può servire come comparazione, anche se ho una 980 ecco alcuni incrementi che ho ottenuto coi stessi driver e bios mod passando dai 1531 (default oc) e memorie a default (no oc) ai 1551 e memorie a 8000; quindi su Firestrike Extreme 2560x1440 dallo score di 6710 (Graphics 7171) a 7095 (Graphics 7620): :cool:
http://cdn.overclock.net/c/c9/c907592f_ZsxS0h0.jpeg
http://cdn.overclock.net/2/22/22d527ab_SwGQ76r.jpeg
http://cdn.overclock.net/b/b7/b71085b0_p562aJ5.jpeg
http://cdn.overclock.net/e/e2/e2487036_IKqPPme.jpeg
http://cdn.overclock.net/0/0e/0efde32c_RXkBO1g.jpeg
http://cdn.overclock.net/e/e9/e9e81dcf_rLVY2AI.jpeg
I due test intermedi sono stati con la memoria a 7500
29Leonardo
01-01-2016, 14:52
Tutto a default, sia scheda che tutto il resto, preset extreme ma con le slide tutte al max.
Arrow0309
01-01-2016, 15:01
Magari se puoi, per curiosità prova anche in oc, preset sempre Extreme (le slide non ricordo come si mettono ma lasciali cosi come te li mette lui come da profilo extreme) ;)
iscritto in quanto futuro prossimo possessore di una GTX 980 HOF :D :D :D
Arrow0309
01-01-2016, 16:11
iscritto in quanto futuro prossimo possessore di una GTX 980 HOF :D :D :D
Hai preso quella di giorgioprimo, eh? :p
Complimenti, bell'acquisto. ;)
killeragosta90
01-01-2016, 16:35
iscritto in quanto futuro prossimo possessore di una GTX 980 HOF :D :D :D
Belle schede le HOF! Complimenti :)
29Leonardo
01-01-2016, 16:56
iscritto in quanto futuro prossimo possessore di una GTX 980 HOF :D :D :D
Quella scheda nel mio fractal r5 ci starebbe benissimo :D
iscritto in quanto futuro prossimo possessore di una GTX 980 HOF :D :D :D
esatto. in procinto di terminare la transazione, ma già iniziavo a guarda un po qui tra profili OC, bios etc etc...ero fuori dal giro nvidia dallo sli di 580. devo un pò vedere cosa è cambiato! :D
No, se non hai le barre verdi ("Pwr" nel PerfCap reason di Gpu-z) non serve.
Le MSI sono ottime Vga e hanno un TDP di 200W, aumentabile del 10% da MSI b, pertanto la scheda può prendere fino a 220W di corrente che sono più che sufficienti a reggere le frequenze che hai impostato tu. Generamente una MSi Gaming può reggere anche ben oltre +200 sul Core Clock senza saturare il Power Limit e di solito su queste ottime Vga si modifica il bios aumentando il TDP solo per passione o per stabilire il record personale in bench, in game per il day-use non serve e non ti farà aumentare le prestazioni. Solo se ravvedi le bande verdi o vedi da Gpu-z che il TDP arriva al 110%, allora mandami un PM così ti spiego come fare per farti modificare il tuo bios.
Ho visto dallo screen che hai dato +87 di overvolt: se la Vga è stabile a quelle frequenze con Vcore a default non lo usare e riportalo a +0, perchè non ti serve (a +150 sul Core, meno di 1500 Mhz, non è necessario su una MSI, di solito si applica quando si raggiunge il limite, ma solo per spremere le ultime gocce dalla Vga e guadagnare qualche punto nei bench, a meno che non ti sia capitato un chip sfigatissimo, con basso Asic e che a +150 sei vicino al limite del Chip). Se lo togli guadagnerai immediatamente dai 2 ai 4 gradi, dipende dall stagione e vedresti la Vga ancora più fresca. Ricordati che se lo togli perderai i 13 Mhz sul Core che vengono aggiunti automaticamente ppena la Vga prende uno step da +25 di overvolt (ne prende al max due), ma puoi tranquillamente ri-aggiungerli dai settaggi di MSI. Da non dimenticare che la maggior parte delle custom vede le frequenze tagliarsi dal boost 2.0 già al raggiungimenti dei 69/70°C, per cui è sempre meglio rimanere sotto i 65° per evitare tagli sul Core Clock e/o sul voltaggio (VDDC) e nei periodi più caldi è consigliabile impostare un profilo più aggressivo delle ventole direttamente su MSI Ab, da far partire all'avvio del PC. ;)
Grazie ^^ credo di aver raggiunto il mio limite con questo overclock, ho provato a spingere un po di piu mettendo un profilo sulle ventole un pelino piu spinto ed ha funzionato, nel mio giro di testing (2 run 3dmark ad estremo e normale, 3 run di benchmark di metro LL Redux, 3 run di benchmark di GTA V e 20 minuti di Battlefront) non ha crashato, non ha mai superato i 65° e non ha mostrato artefatti (almeno non evidenti xD) quindi direi che per me il test è superato :P
http://i.imgur.com/THAJf4W.png
(THE REAL) Neo
01-01-2016, 19:00
Da quello che ho capito,é importante raffeeddarle bene,ste Gpu,il resto di guadagno in overclock é tutto grasso che cola,giusto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
lee_oscar
01-01-2016, 19:00
ciao e buon anno :cincin:
a leggere di tdp mi è venuto un dubbio, ho notato che a volte la potenza o power consumption supera il 100%, (es in alcuni game o provando tipo 3d mark vantage), ora se il valore supera il power limit che imposto con msi ab che succede? castra le frequenze a valori base senza boost?
poi provando il bench con power limit 100 il tdp arriva a 105% se porto il power limit a 108 anche il tdp arriva a 108 % :confused: (provando lasciando i test nelle medesime condizioni di settaggi)
cmq fino a quanto puo' salire in % la potenza perche' non faccia danni e conviene lasciare il power limit al massimo cioe' 115% ?
tnx
(THE REAL) Neo
01-01-2016, 19:52
ciao e buon anno :cincin:
a leggere di tdp mi è venuto un dubbio, ho notato che a volte la potenza o power consumption supera il 100%, (es in alcuni game o provando tipo 3d mark vantage), ora se il valore supera il power limit che imposto con msi ab che succede? castra le frequenze a valori base senza boost?
poi provando il bench con power limit 100 il tdp arriva a 105% se porto il power limit a 108 anche il tdp arriva a 108 % :confused: (provando lasciando i test nelle medesime condizioni di settaggi)
cmq fino a quanto puo' salire in % la potenza perche' non faccia danni e conviene lasciare il power limit al massimo cioe' 115% ?
tnx
Da quel che ho capito,si puó lasciare al massimo,a patto di impostare le ventole un pó piú aggressive.
Facendo i bench,dovrebbe sempre andare al massimo il TDP,perché sfrutti tutta la gpu.
Se invece,come me,setti il vsync attivo,per far combaciare i fps agli Hz del monitor, ovviamente la scheda si "trattiene" e sonnecchia al 60-70% del TDP.
Io avevo il problema opposto,ovvero andava al massimo il TDP anche con giochi poco esosi,e sembra fosse dovuto al bios di fabbrica buggato...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
allora ragazzi
attualmente sono fermo a 1605mhz sul core cioè +225.
il VDDC passa da 1.2180 a 1.2430 quando applico un +25 sul Vcore.
per quanto riguarda il core siamo arrivati al limite secondo me portando la gpu a 1625mhz e il Vcore +30 si verifica un ripristino dei driver, dite che posso provare +50 sul Vcore?
http://s15.postimg.org/tl3x5yp8n/prova.jpg (http://postimg.org/image/tl3x5yp8n/)
Gameshard
01-01-2016, 21:23
Grazie ^^ credo di aver raggiunto il mio limite con questo overclock, ho provato a spingere un po di piu mettendo un profilo sulle ventole un pelino piu spinto ed ha funzionato, nel mio giro di testing (2 run 3dmark ad estremo e normale, 3 run di benchmark di metro LL Redux, 3 run di benchmark di GTA V e 20 minuti di Battlefront) non ha crashato, non ha mai superato i 65° e non ha mostrato artefatti (almeno non evidenti xD) quindi direi che per me il test è superato :P
http://i.imgur.com/THAJf4W.pngOttimo, alla fine sei riuscito a tenere un +200 che male non è, considerato che alla frequenza finale devi aggiungere 13 Mhz o 26 Mhz (dipende da quanti step da +25 di overvolt ti ha preso la Vga). Anche il profilo delle ventole è ottimo e hai fatto bene a farle partire a bassi giri fin dai 30°. Poi l'aumento del 10% ad ogi incrocio del grafico, rispetto al default dovrebbe essere un ottimo compromesso fra temperatura e rumore prodotto. Anche la serie di test passata secondo me indica la stabilità a quelle temperature.
Purtroppo non hai messo la spunta su "highest" vicino a tutti i valori del grafico nella pagina dei sensori per vedere i "max" raggiunti, così non sappiamo la frequenza finale, il voltaggio ottenuto (quanti step ha preso) e a quanto è arrivato il TDP, ma se non ti sono comparse le barre verdi non lo hai sforato. Dalla prima schermata si vede che il boost minimo garantito è di 1453 Mhz ma a questo valore va aggiunto il guadagno ottenuto dal boost 2.0 (che non conosciamo), perchè dipende dall'Asic (che non conosciamo) e da quanti step di overvolt (non sappiamo se uno o due). Ragazzi la spunta su "max" in gpu-z è la prima cosa da fare quando si posta uno screen, altrimenti è abbastanza inutile.
Il mio consiglio è di provare a togliere l'overvolt e, nel caso la Vga non regga, scendere di -10 sul Core Clock, per avere una Vga ancora più fresca, e meno stressata, tanto dai conti fatti ad occhio, dovresti comunque stare sopra i 1500 sul Core e con gli 8000 sulle memorie hai un ottimo Oc per il Day use, al max perderesti meno di mezzo fps (se lo vuoi verificare fai un Heaven con overvolt e uno senza e confronta gli fps medi). ;)
29Leonardo
01-01-2016, 21:30
Magari se puoi, per curiosità prova anche in oc, preset sempre Extreme (le slide non ricordo come si mettono ma lasciali cosi come te li mette lui come da profilo extreme) ;)
l'ho rifatto e non cambia molto, arrivo a 4800 circa, del resto a 1440p difficile fare di piu.
Gameshard
01-01-2016, 22:28
allora ragazzi
attualmente sono fermo a 1605mhz sul core cioè +225.
il VDDC passa da 1.2180 a 1.2430 quando applico un +25 sul Vcore.
per quanto riguarda il core siamo arrivati al limite secondo me portando la gpu a 1625mhz e il Vcore +30 si verifica un ripristino dei driver, dite che posso provare +50 sul Vcore?
http://s15.postimg.org/tl3x5yp8n/prova.jpg (http://postimg.org/image/tl3x5yp8n/)
Prova e poi verifica se te li prende su gpu-z: secondo me non li prende, ma potrei sbagliare perchè alcune MSI arrivano fino a 1,265V con MSI Ab, però forse sono le uniche a farlo, la Zotac non saprei...
I +30 non li prende perchè le 970 prendono il voltaggio solo a step di +25 alla volta, quindi +25, +50 e anche se dai +87 prende solo quelli che le permette il bios e cioè +25 o +50, ma solo in alcuni casi (per esempio partendo da un Vcore a default molto basso intorno agli 1,200V). Quindi per trovare il limite non ti resta che impostare 1600 mhz (o anche 10 di meno per essere sicuro che non ci sia un crash dei driver), dare +87 sul core Voltage e poi salire a step anche di +5 per verificare la stabilità. In questo modo troverai il limite del Core e sarebbe ancora meglio tenere le memorie a default in modo che non interferiscano. Altra cosa, mentre fai questi bench sul filo del limite, imposta le ventole in "manual" e falle andare almeno al 90% fisse (solo per i bench, mentre per il day-use basta impostare un 10% in più a tutti gli incroci del grafico. Tieni sotto controllo anche il grafico del TDP su Gpu-z e vedi se sfora il max impostato (se superi il limite dovrebbero comparire le odiate barre verdi). ;)
Prova e poi verifica se te li prende su gpu-z: secondo me non li prende, ma potrei sbagliare perchè alcune MSI arrivano fino a 1,265V con MSI Ab, però forse sono le uniche a farlo, la Zotac non saprei...
I +30 non li prende perchè le 970 prendono il voltaggio solo a step di +25 alla volta, quindi +25, +50 e anche se dai +87 prende solo quelli che le permette il bios e cioè +25 o +50, ma solo in alcuni casi (per esempio partendo da un Vcore a default molto basso intorno agli 1,200V). Quindi per trovare il limite non ti resta che impostare 1600 mhz (o anche 10 di meno per essere sicuro che non ci sia un crash dei driver), dare +87 sul core Voltage e poi salire a step anche di +5 per verificare la stabilità. In questo modo troverai il limite del Core e sarebbe ancora meglio tenere le memorie a default in modo che non interferiscano. Altra cosa, mentre fai questi bench sul filo del limite, imposta le ventole in "manual" e falle andare almeno al 90% fisse (solo per i bench, mentre per il day-use basta impostare un 10% in più a tutti gli incroci del grafico. Tieni sotto controllo anche il grafico del TDP su Gpu-z e vedi se sfora il max impostato (se superi il limite dovrebbero comparire le odiate barre verdi). ;)
nulla anche dando +87 sul Vcore la il VDDC rimane inchiodato a 1.2430v e anche il core non si muove da 1605mhz appena aumento anche di 5mhz il driver nvidia ci molla.
per il day-use mi accontento dei 1570mhz senza toccare il Vcore e adesso si passa alle memorie ;)
Gameshard
01-01-2016, 22:53
ciao e buon anno :cincin:
a leggere di tdp mi è venuto un dubbio, ho notato che a volte la potenza o power consumption supera il 100%, (es in alcuni game o provando tipo 3d mark vantage), ora se il valore supera il power limit che imposto con msi ab che succede? castra le frequenze a valori base senza boost?
poi provando il bench con power limit 100 il tdp arriva a 105% se porto il power limit a 108 anche il tdp arriva a 108 % :confused: (provando lasciando i test nelle medesime condizioni di settaggi)
cmq fino a quanto puo' salire in % la potenza perche' non faccia danni e conviene lasciare il power limit al massimo cioe' 115% ?
tnx
Se quando non aumenti il TDP da MSI ti arriva oltre il 100% e quando metti il TDP al 108% lo satura, probabilmente stai usando un TDP superiore al 108% in entrambi i casi (magari il 112%), pertanto dovrebbero comparirti anche le barre verdi nel "Perfcap Reason di Gpu-z). Speriamo non sia di più e che impostando il max possibile da MSI Ab (115%) riesci a rimanere dentro, altrimenti o abbassi i settaggi, soprattutto sul Core che è quello che consuma di più, oppure devi falshare un bios con TDP maggiorato e che ti permetta di usare più corrente: purtroppo è risaputo che le Inno3D Herculez hanno un TDP molto basso che limita in overclock, non so sulla Gtx 980, ma sulle Gtx 970 hanno due connettori a soli 6 pin che limitano parecchio la corrente in entrata e modificando il bios di volerebbe (però invaliderebbe la garanzia). :stordita:
Per quanto riguarda mettere il TDP al 115% da MSI Ab lo puoi fare senza nessun problema, anche in day-use e pure senza overclock: aumentare il Power Limit è come aprire il limitatore (sigillato) del contatore dell'acqua a casa, che ti impedisce di avere acqua a una pressione maggiore e in maggior quantità. Con MSI Ab l'aumento è limitato e in piena sicurezza e significa che la Vga potrà assorbire una maggior quantità di corrente, ma solo se le serve realmente, mentre il consumo resta lo stesso di sempre in uso normale.
La modifica del TDP moddando il bios, invece, si spinge un po' oltre e vengono permessi i valori limite di corrente che possono passare attraverso i connettori a 6 pin o a 8 pin che a default sono di 75W per i 6 pin e 150 W per gli 8 pin. con il mod si permette il passaggio per esempio di 100w sul 6 pin e di 175W sull'8 pin, rimanendo comunque nei limiti fisici e di temperatura del connettore stesso. ;)
P.S.) quando si supera il TDP (anche quello extra che si può aggiungere da MSI Ab, non vengono riportate a default, ma viene abbassato il voltaggio di uno step e per conseguenza anche la frequenza del core scende di 13 Mhz. Se ancora non si rientra nei parametri viene abbassato di un'altro step e così via.
Gameshard
01-01-2016, 22:58
nulla anche dando +87 sul Vcore la il VDDC rimane inchiodato a 1.2430v e anche il core non si muove da 1605mhz appena aumento anche di 5mhz il driver nvidia ci molla.
per il day-use mi accontento dei 1570mhz senza toccare il Vcore e adesso si passa alle memorie ;)
Ok, vuol dire ch
alesurf87
01-01-2016, 22:59
Qualcuno sa se una Asus strix gtx970 entra in un case cooler master cm690 lite? Ho guardato le misure sul sito Asus e ho misurato il mio case, me la dovrei cavare al millimetro, ma vorrei essere sicuro. Qualcuno può aiutarmi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gameshard
01-01-2016, 23:10
nulla anche dando +87 sul Vcore la il VDDC rimane inchiodato a 1.2430v e anche il core non si muove da 1605mhz appena aumento anche di 5mhz il driver nvidia ci molla.
per il day-use mi accontento dei 1570mhz senza toccare il Vcore e adesso si passa alle memorie ;)
Ok, vuol dire che quello è il suo limite, che il chip mura a 1605 e che prende un solo step da +25 di overvolt "regalandoti" solo altri 13 Mhz.
Non male però per una Zotac Amp Core Edition, segno che ha un buon dissipatore e che anche i vrm sono abbastanza freschi. :)
Se reggi 1570 in daly è un gran risultato, specie se, come credo, riuscirai a portare le tue Samsung oltre gli 8100 (+550), nel qual caso potresti tenerle a 8000 (+500) in daily e avresti superato una Gtx 980 reference a default.
se poi riuscissi a tenere i 1570 (ma anche 10 Mhz di meno cambierebbe quasi nulla) senza overvolt sarebbe ancora meglio e ci guadagneresti qualche grado sulle temperature, meno stress per la Vga e vedresti anche scendere di qualche punto percentuale l'uso del TDP, evitando tagli alle frequenze e/o ai voltaggi . Non mi ricordo se hai moddato il TDP, ma qualora non l'avessi fatto, e ti apparissero le barre verdi sul "Perfcap Reason" dovresti cercare di abbassare i setting del Core e togliere l'overvolt per rimanere nei target, altrimenti dovresti flashare un bios moddato. Se già hai moddato il bios, come non detto, purtroppo non ricordo. :)
P.S.) in caso di overvolt importanti come il tuo, ricordati di impostare un 10% in più sulle ventole da far partire all'avvio del PC, mediante MSI Ab (però questo ti farà salire un po' anche il TDP). ;)
(THE REAL) Neo
01-01-2016, 23:26
Se quando non aumenti il TDP da MSI ti arriva oltre il 100% e quando metti il TDP al 108% lo satura, probabilmente stai usando un TDP superiore al 108% in entrambi i casi (magari il 112%), pertanto dovrebbero comparirti anche le barre verdi nel "Perfcap Reason di Gpu-z). Speriamo non sia di più e che impostando il max possibile da MSI Ab (115%) riesci a rimanere dentro, altrimenti o abbassi i settaggi, soprattutto sul Core che è quello che consuma di più, oppure devi falshare un bios con TDP maggiorato e che ti permetta di usare più corrente: purtroppo è risaputo che le Inno3D Herculez hanno un TDP molto basso che limita in overclock, non so sulla Gtx 980, ma sulle Gtx 970 hanno due connettori a soli 6 pin che limitano parecchio la corrente in entrata e modificando il bios di volerebbe (però invaliderebbe la garanzia). :stordita:
Per quanto riguarda mettere il TDP al 115% da MSI Ab lo puoi fare senza nessun problema, anche in day-use e pure senza overclock: aumentare il Power Limit è come aprire il limitatore (sigillato) del contatore dell'acqua a casa, che ti impedisce di avere acqua a una pressione maggiore e in maggior quantità. Con MSI Ab l'aumento è limitato e in piena sicurezza e significa che la Vga potrà assorbire una maggior quantità di corrente, ma solo se le serve realmente, mentre il consumo resta lo stesso di sempre in uso normale.
La modifica del TDP moddando il bios, invece, si spinge un po' oltre e vengono permessi i valori limite di corrente che possono passare attraverso i connettori a 6 pin o a 8 pin che a default sono di 75W per i 6 pin e 150 W per gli 8 pin. con il mod si permette il passaggio per esempio di 100w sul 6 pin e di 175W sull'8 pin, rimanendo comunque nei limiti fisici e di temperatura del connettore stesso. ;)
Se io flashassi il bios moddato,che avevo prima,ma senza overvolt ne overclock,solo l'aumento del TDP ,avrei un vantaggio in qualche modo?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
01-01-2016, 23:36
Se io flashassi il bios moddato,che avevo prima,ma senza overvolt ne overclock,solo l'aumento del TDP ,avrei un vantaggio in qualche modo?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Scusa ma perché l'hai levato?
Per i consumi, x le temp, x la longevità?
Giusto per curiosità
messo max sui valori e ta daaa, c'è del blu :P
http://gpuz.techpowerup.com/16/01/01/u7g.png
quindi cosa faccio? D: per quanto riguarda il voltaggio? secondo te posso scendere a 50? quanto guadagnerei? perche con le ventole settate cosi la gpu non va oltre i 69 gradi al 100% di uso come vedi, per me va anche bene :P
Gameshard
02-01-2016, 00:23
Se io flashassi il bios moddato,che avevo prima,ma senza overvolt ne overclock,solo l'aumento del TDP ,avrei un vantaggio in qualche modo?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Credo di no, cerchiamo di analizzarne i vari punti:
1) la modifica al TDP per me non ti serve, come detto più volte, penso che non lo satureresti mai. Nel caso hai sempre il +12% (30W in più) aumentabili da MSI Ab che puoi tenere sempre impostato in daily tanto la Vga lo prende solo se le serve e non porta nessun rischio.
2) L'overvolt (non so quanto avevi impostato sul bios mod), ti regala, come detto, 13 Mhz ogni +25 mV, però al prezzo di un aumento di temperatura che va dai due a i quattro gradi per step applicato, a secondo della stagione. Adesso col bios stock puoi avere solo uno o al max due step (quindi al max solo +26 Mhz aggiunti), dipende dal Vcore a default che hai e solo in alcune G1 il Vcore può arrivare a 1,256 V, mentre le altre si fermano a 1,250V. Forse col bios mod potevi avere più step di voltaggio e quindi altri Mhz aggiuntivi (in pratica è come alzare l'Asic), ma al prezzo di un maggior stress, utilità che di solito viene sfruttata per raggiungere alti score in brevi bench, ma che secondo me è meglio non tenere per il day-use, tant'è vero che per il day-use io sconsiglio anche il semplice overvolt da MSI Ab perchè una Vga che ha un basso Vcore lavora più fresca di una con Vcore più alto e che non è detto che le sue frequenze pompate dall'overvolt siano più produttive in termini di fps. Spesso si guadagnano solo briciole e l'overvolt si trasforma quasi tutto in calore.
Per farti capire meglio, posso dirti che occando le Vga nel nostro topic, si è visto che lo score su Heaven aumenta significativamente ad ogni aumento di Vcore, però quando si arriva oltre i 1550 Mhz e si vogliono attaccare i 1600 Mhz dando overvolt, la Vga aumenta lo score solo di pochi punti come se si spremesse a fondo un limone, quindi alla fine quello che intendo dire è che il gioco dell'overvolt non vale la candela, a meno di Asic molto bassi (sotto il 65%) o di raffreddamento ad acqua, dove l'overvolt di una certa consistenza, sopra gli 1,280V possono dare discreti incrementi, ma parliamo sempre di bench, mai di uso in daily. ;)
3) L'overclock che avevi dal bios mod (non ricordo quanto fosse) era una frequenza stabilita e impostata sul bios ma comunque credo che avresti potuto alzare ancora da MSI Ab (non so se fosse una frequenza bloccata). Quell'overclock che avevi lo puoi impostare anche adesso col bios stock da MSI Ab, di volta in volta, o farlo partire all'avvio con un profilo, mantenendo i vantaggi e gli svantaggi del boost 2.0. La differenza più grande nel bios-mod credo che fosse proprio la disattivazione del boost 2.0 coi suoi pro e i suoi contro. I pro intesi cone una protezione di sicurezza in più e i contro perchè in caso che la Vga avesse superato il Temp limit o il TDP, non avresti subito tagli nè sul Core Voltage e nè sul voltaggio, quindi la Vga avrebbe proseguito sui suoi binari garantendo le stesse performance anche in condizioni non favorevoli, ma infischiandosene dei campanelli di allarme del boost 2.0, con possibili, anche se difficili (perchè ci sono altre protezioni, come il crash dei driver), deterioramenti della Vga o danni comunque non coperti dalla garanzia.
In due parole goditi la tua G1 col bios stock, perchè è la Gtx 970 più equilibrata di tutte e senza punti deboli, a partire dal TDP mostro di 280W. :)
I bios modificati, secondo me, sulla G1 (ma anche sulla MSI Gaming, a meno di tentativo di record sui bench) non servono, sono utili soprattutto sulle 970 con bassi TDP o con Vcore bloccato come la Strix, la Zotac, la Inno 3D, le Galax e le reference. Tanto, bios mod o no, la 970 in oggetto resterà sempre cappata dai suoi limiti e se il chip mura a 1550 Mhz, murerà sia col mod che senza a quella frequenza, difficilmente l'overvolt (se non accompagnato da ottima dissipazione come il liquido) potrà fare miracoli come del resto è impossibile far aumentare l'Asic. Molto invece si può fare modificando il TDP (sempre col limite imposto dai connettori a 6 o 8 pin), ma sulla G1 questa modifica non serve proprio. :D
Ok, vuol dire che quello è il suo limite, che il chip mura a 1605 e che prende un solo step da +25 di overvolt "regalandoti" solo altri 13 Mhz.
Non male però per una Zotac Amp Core Edition, segno che ha un buon dissipatore e che anche i vrm sono abbastanza freschi. :)
Se reggi 1570 in daly è un gran risultato, specie se, come credo, riuscirai a portare le tue Samsung oltre gli 8100 (+550), nel qual caso potresti tenerle a 8000 (+500) in daily e avresti superato una Gtx 980 reference a default.
se poi riuscissi a tenere i 1570 (ma anche 10 Mhz di meno cambierebbe quasi nulla) senza overvolt sarebbe ancora meglio e ci guadagneresti qualche grado sulle temperature, meno stress per la Vga e vedresti anche scendere di qualche punto percentuale l'uso del TDP, evitando tagli alle frequenze e/o ai voltaggi . Non mi ricordo se hai moddato il TDP, ma qualora non l'avessi fatto, e ti apparissero le barre verdi sul "Perfcap Reason" dovresti cercare di abbassare i setting del Core e togliere l'overvolt per rimanere nei target, altrimenti dovresti flashare un bios moddato. Se già hai moddato il bios, come non detto, purtroppo non ricordo. :)
P.S.) in caso di overvolt importanti come il tuo, ricordati di impostare un 10% in più sulle ventole da far partire all'avvio del PC, mediante MSI Ab (però questo ti farà salire un po' anche il TDP). ;)
le mie sono Hynix spero che almeno sui 7800 ci arrivino.
il bios è già stato moddato da me solo con la modifica del tpd e dei W erogati dai 2 pin da 6 presenti su questa zotac. se non ricordo male avevo messo 104w per i 2pin da 6 e di TDP avevo messo 211w la modifica è molto semplice e rende molto bene su gpu che hanno TDP molto basso, questa zotac aveva 160w decisamente basso per fare qualsiasi cosa.
Gameshard
02-01-2016, 01:04
messo max sui valori e ta daaa, c'è del blu :P
http://gpuz.techpowerup.com/16/01/01/u7g.png
quindi cosa faccio? D: per quanto riguarda il voltaggio? secondo te posso scendere a 50? quanto guadagnerei? perche con le ventole settate cosi la gpu non va oltre i 69 gradi al 100% di uso come vedi, per me va anche bene :P
Meno male che hai messo le spunte su "max", adesso è molto più chiaro. :)
Del blu (Vrel) ce ne infischiamo pervhè è la normalità e l'ho spiegato nei post precedenti, mentre quello che ci dà un leggero fastidio è il verde (Vop), sintomo che la Vga ha sforato il TDP (anche il +10% impostabile da MSI Ab).
Se quel test l'hai fatto con Firestrike o con un gioco pesante, c'è speranza che negli altri giochi riesci a non superare il 110% e non avere dei tagli sul Core o sul voltaggio (VDDC). Intanto si vede un bel "taglio" a due terzi del grafico, ma forse è solo un cambio di scenario o un caricamento ...non saprei, perchè non so con cosa hai fatto il bench. Per vedere se taglia, tieni la freccia del mouse sul grafico del Core Votage e del VDDC e se i valori sono più bassi di 13 o 26 Mhz di quelli riportati nella casella con il "max", senza mai ritornare allo stesso valore, allora hai avuto tagli dovuti al superamento del TDP o del Temp-limit. Ti ricordo che anche la MSI comincia a tagliare le frequenze a 69°, pertanto visto che:
1) Hai sforato (seppur di poco) il TDP, anche se c'è un piccolo margine ancora di un paio di punti prima di avere i tagli.
2) Hai raggiunto i 69° di temperatura, soglia alla quale avvengono i primi tagli sulla MSI e considerato che stiamo in inverno e l'estate prossima sarà moooooolto peggio... :D
Ti rinnovo il consiglio di togliere l'overvolt e riportare a zero il Core Voltage, nel qualcaso avresti un immediato miglioramento sia sulle temperature che sul TDP, perdendo però 26 Mhz di frequenza (la tua MSI ha preso ben due step di overvolt :) ) e andando sul Core a 1428 Mhz che, insieme alle memorie a 8000 è comunque un'ottimo risultato. Tolto l'overvolt puoi sempre provare a dare magari + 12 di Core Voltage e vedere se ti regge i 1540, ma senza overvolt, con i vantaggi suindicati.
Nel caso che l'overvolt ti piaccia troppo e non vuoi proprio toglierlo :asd: , almeno riducilo di un solo step impostando sul Core Voltage solo +25mV (se metti a +50 è come se rimane a +87 perchè più di 50 la MSI non prende): in questo caso perderesti solo 13 Mhz e non 26 arrivando a 1541 con la metà dei vantaggi suindicati, ma rientrando sicurmente nei limiti del TDP e delle temperature. In questo caso potresti provare ad aggiungere +9 sul Core per arrivare ai 1500 tondi, ma dubito che li regga.
In due parole se vuoi la stabilità piena (sempre se il bench è stato fatto con un'applicazione 3D pesante) devi dare una piccola limatina, perdendo pochissimo, altrimenti devi flashare un bios col TDP aumentato e aumentare ancora le ventole oppure migliorare l'airflow del tuo case, perchè potrebbe essere un problema di aria calda che ristagna vicino alla Vga. ;)
Gameshard
02-01-2016, 01:15
le mie sono Hynix spero che almeno sui 7800 ci arrivino.
il bios è già stato moddato da me solo con la modifica del tpd e dei W erogati dai 2 pin da 6 presenti su questa zotac. se non ricordo male avevo messo 104w per i 2pin da 6 e di TDP avevo messo 211w la modifica è molto semplice e rende molto bene su gpu che hanno TDP molto basso, questa zotac aveva 160w decisamente basso per fare qualsiasi cosa.
Bene allora col TDP no problem. :)
Le Hynix hanno seri problemi a salire e di produttività in termini di fps solo sulle Gigabyte G1 (forse timing troppo aggressivi) e perdono almeno il 3% rispetto alle Samsung, oltre che a salire molto meno (intorno ai 7800). Però sulle MSI e sulle Strix vanno benissimo e stanno praticamente sui stessi livelli, solo un pelo di meno, però non so come si comportano sulle Zotac: se mi farai sapere a quanto ti arrivano colmerò anche questa lacuna. :D
Per il resto complimenti ancora, ottimo result, fai sapere la stabilità in game a quanto si attesta e ricordati di aumentare le ventole del 10% se vedi che in game le temperature tendono a superare i 65° perchè nelle G1 e nelle MSI la soglia dei tagli alle frequenze è di 69°C, nelle Zotac non lo so.
Bene allora col TDP no problem. :)
Le Hynix hanno seri problemi a salire e di produttività in termini di fps solo sulle Gigabyte G1 (forse timing troppo aggressivi) e perdono almeno il 3% rispetto alle Samsung, oltre che a salire molto meno (intorno ai 7800). Però sulle MSI e sulle Strix vanno benissimo e stanno praticamente sui stessi livelli, solo un pelo di meno, però non so come si comportano sulle Zotac: se mi farai sapere a quanto ti arrivano colmerò anche questa lacuna. :D
Per il resto complimenti ancora, ottimo result, fai sapere la stabilità in game a quanto si attesta e ricordati di aumentare le ventole del 10% se vedi che in game le temperature tendono a superare i 65° perchè nelle G1 e nelle MSI la soglia dei tagli alle frequenze è di 69°C, nelle Zotac non lo so.
nella zotac il taglio è sempre sui 69°.
per le ventole le sparo sempre al massimo quando sono in game tanto giocando con le cuffie problemi per il rumore non me ne faccio. :D
domani ti farà sapere come si comportano queste Hynix speriamo bene :sofico:
Gameshard
02-01-2016, 02:05
nella zotac il taglio è sempre sui 69°.
per la ventole le sparo sempre al massimo quando sono in game tanto giocando con le cuffie problemi per il rumore non me ne faccio. :D
domani ti farà sapere come si comportano queste Hynix speriamo bene :sofico:
Ok! Grazie!
Per le ventole forse ti basta aumentare il profilo del 10% con MSI, o anche del 15% qualora fosse insufficiente. Occhio che con le ventole a palla rischi di saturare il TDP perchè anche la corrente per le tue tre ventole passa dai connettori ausiliari... :asd:
fatto, ho messo +12mV e il gpu boost è come ci si aspettava 1544mhz :P direi non male ^^ mi fermo qui, ho impostato anche profili piu aggressivi e piu leggeri da afterburner in caso di bench e per quando sarà estate con 0 overvolt, grazie mille!
Ok! Grazie!
Per le ventole forse ti basta aumentare il profilo del 10% con MSI, o anche del 15% qualora fosse insufficiente. Occhio che con le ventole a palla rischi di saturare il TDP perchè anche la corrente per le tue tre ventole passa dai connettori ausiliari... :asd:
ma il TDP che si vede in gpu-z è quello esatto? facendo un ora di ShadowOfMordor stava sul 89-91%
Ok! Grazie!
Per le ventole forse ti basta aumentare il profilo del 10% con MSI, o anche del 15% qualora fosse insufficiente. Occhio che con le ventole a palla rischi di saturare il TDP perchè anche la corrente per le tue tre ventole passa dai connettori ausiliari... :asd:
Quoto
Gameshard
02-01-2016, 09:31
fatto, ho messo +12mV e il gpu boost è come ci si aspettava 1544mhz :P direi non male ^^ mi fermo qui, ho impostato anche profili piu aggressivi e piu leggeri da afterburner in caso di bench e per quando sarà estate con 0 overvolt, grazie mille!
Ottimo! Immagino che le temperature siano migliorate e le bande verdi sparite :)
Gameshard
02-01-2016, 09:42
ma il TDP che si vede in gpu-z è quello esatto? facendo un ora di ShadowOfMordor stava sul 89-91%
Sisi, è esatto. :)
Tieni presente che se tu hai modificato il TDP portandolo da 160W a 211W con quella percentule su SoM stai usando circa 190W (il 90% circa di 211W). Se non avessi modificato il bios, adesso col bios stock saresti stato fuori anche alzando il TDP al max da MSI Ab (con barre verdi e conseguenti tagli) perchè con 190W saresti stato a circa il 20% in più dei 160W di default e non avresti potuto compensarlo solo con l'aumento da MSI Ab. ;)
djmatrix619
02-01-2016, 11:53
Raga, c'è qualche utilità se monto una scheda AMD 5870 in un sistema con GTX 970? Non so, esiste qualche applicazione dove una scheda AMD possa dare aiuto al sistema, o alla scheda nVidia? Anche qualcosa da niente eh.. riconosco che le due schede non sono nemmeno paragonabili.. :asd:
Raga, c'è qualche utilità se monto una scheda AMD 5870 in un sistema con GTX 970? Non so, esiste qualche applicazione dove una scheda AMD possa dare aiuto al sistema, o alla scheda nVidia? Anche qualcosa da niente eh.. riconosco che le due schede non sono nemmeno paragonabili.. :asd:
Lascia perdere
(THE REAL) Neo
02-01-2016, 12:28
Scusa ma perché l'hai levato?
Per i consumi, x le temp, x la longevità?
Giusto per curiosità
Ciao Arrow,in pratica mi é crashato il driver video,lasciando le frequenze stock del bios mod,mentre facevo una gara di 15 giri in Assetto Corsa,mandandomi a puttane un intero campionato.
Allora mi sono chiesto se il gioco valesse la candela.
Ho rimesso il bios stock,e portato solo il TDP al massimo,impostando un +150 sul core,e ho rifatto i bench,ottenendo risultati molto simili al bios mod,sviluppando molto meno calore.
Sul bench di FinalFantasy,faccio 350 punti in meno,in FullHd,e 2 fps di media in meno (97 fps medi col bios mod/95 fps medi col bios stock a +150 core).
In pratica non mi conviene il bios mod,o perlomeno non in daily use.
Credo di no, cerchiamo di analizzarne i vari punti:
1) la modifica al TDP per me non ti serve, come detto più volte, penso che non lo satureresti mai. Nel caso hai sempre il +12% (30W in più) aumentabili da MSI Ab che puoi tenere sempre impostato in daily tanto la Vga lo prende solo se le serve e non porta nessun rischio.
2) L'overvolt (non so quanto avevi impostato sul bios mod), ti regala, come detto, 13 Mhz ogni +25 mV, però al prezzo di un aumento di temperatura che va dai due a i quattro gradi per step applicato, a secondo della stagione. Adesso col bios stock puoi avere solo uno o al max due step (quindi al max solo +26 Mhz aggiunti), dipende dal Vcore a default che hai e solo in alcune G1 il Vcore può arrivare a 1,256 V, mentre le altre si fermano a 1,250V. Forse col bios mod potevi avere più step di voltaggio e quindi altri Mhz aggiuntivi (in pratica è come alzare l'Asic), ma al prezzo di un maggior stress, utilità che di solito viene sfruttata per raggiungere alti score in brevi bench, ma che secondo me è meglio non tenere per il day-use, tant'è vero che per il day-use io sconsiglio anche il semplice overvolt da MSI Ab perchè una Vga che ha un basso Vcore lavora più fresca di una con Vcore più alto e che non è detto che le sue frequenze pompate dall'overvolt siano più produttive in termini di fps. Spesso si guadagnano solo briciole e l'overvolt si trasforma quasi tutto in calore.
Per farti capire meglio, posso dirti che occando le Vga nel nostro topic, si è visto che lo score su Heaven aumenta significativamente ad ogni aumento di Vcore, però quando si arriva oltre i 1550 Mhz e si vogliono attaccare i 1600 Mhz dando overvolt, la Vga aumenta lo score solo di pochi punti come se si spremesse a fondo un limone, quindi alla fine quello che intendo dire è che il gioco dell'overvolt non vale la candela, a meno di Asic molto bassi (sotto il 65%) o di raffreddamento ad acqua, dove l'overvolt di una certa consistenza, sopra gli 1,280V possono dare discreti incrementi, ma parliamo sempre di bench, mai di uso in daily. ;)
3) L'overclock che avevi dal bios mod (non ricordo quanto fosse) era una frequenza stabilita e impostata sul bios ma comunque credo che avresti potuto alzare ancora da MSI Ab (non so se fosse una frequenza bloccata). Quell'overclock che avevi lo puoi impostare anche adesso col bios stock da MSI Ab, di volta in volta, o farlo partire all'avvio con un profilo, mantenendo i vantaggi e gli svantaggi del boost 2.0. La differenza più grande nel bios-mod credo che fosse proprio la disattivazione del boost 2.0 coi suoi pro e i suoi contro. I pro intesi cone una protezione di sicurezza in più e i contro perchè in caso che la Vga avesse superato il Temp limit o il TDP, non avresti subito tagli nè sul Core Voltage e nè sul voltaggio, quindi la Vga avrebbe proseguito sui suoi binari garantendo le stesse performance anche in condizioni non favorevoli, ma infischiandosene dei campanelli di allarme del boost 2.0, con possibili, anche se difficili (perchè ci sono altre protezioni, come il crash dei driver), deterioramenti della Vga o danni comunque non coperti dalla garanzia.
In due parole goditi la tua G1 col bios stock, perchè è la Gtx 970 più equilibrata di tutte e senza punti deboli, a partire dal TDP mostro di 280W. :)
I bios modificati, secondo me, sulla G1 (ma anche sulla MSI Gaming, a meno di tentativo di record sui bench) non servono, sono utili soprattutto sulle 970 con bassi TDP o con Vcore bloccato come la Strix, la Zotac, la Inno 3D, le Galax e le reference. Tanto, bios mod o no, la 970 in oggetto resterà sempre cappata dai suoi limiti e se il chip mura a 1550 Mhz, murerà sia col mod che senza a quella frequenza, difficilmente l'overvolt (se non accompagnato da ottima dissipazione come il liquido) potrà fare miracoli come del resto è impossibile far aumentare l'Asic. Molto invece si può fare modificando il TDP (sempre col limite imposto dai connettori a 6 o 8 pin), ma sulla G1 questa modifica non serve proprio. :D
Ti ringrazio,molto esaustivo!
L'unico dubbio,é questo:
Se la scheda saturasse il TDP,cosa rara da quel che mi hai scritto,averlo impostato piú in alto col bios mod,cosa comporterebbe?
Siccome ora ho messo due rail separati ad alimentare la Gtx970,anche se assorbisse di piú,non mi cambierebbe molto,se servisse a qualcosa.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
aled1974
02-01-2016, 12:29
Raga, c'è qualche utilità se monto una scheda AMD 5870 in un sistema con GTX 970? Non so, esiste qualche applicazione dove una scheda AMD possa dare aiuto al sistema, o alla scheda nVidia? Anche qualcosa da niente eh.. riconosco che le due schede non sono nemmeno paragonabili.. :asd:
no, quest'estate si parlava tanto di windows 10 e schede amd+nvidia insieme a dividersi il carico ma finora sono rimaste solamente chiacchiere :cry:
ciao ciao
P.S.
carino Kurt con il cappellino :D
djmatrix619
02-01-2016, 12:52
no, quest'estate si parlava tanto di windows 10 e schede amd+nvidia insieme a dividersi il carico ma finora sono rimaste solamente chiacchiere :cry:
ciao ciao
P.S.
carino Kurt con il cappellino :D
Ci speravo più che altro perché odio avere hardware inutilizzato.. :asd: Dovrò considerare l'ipotesi di vendere tutto!! :) E mi sa che non mi conviene neanche aggiungere i miei 2x4GB ai 2x8GB del pc con Win10.. eh va beh! Grazie!
P.S.= eheh ;)
29Leonardo
02-01-2016, 13:08
Ci speravo più che altro perché odio avere hardware inutilizzato.. :asd: Dovrò considerare l'ipotesi di vendere tutto!! :) E mi sa che non mi conviene neanche aggiungere i miei 2x4GB ai 2x8GB del pc con Win10.. eh va beh! Grazie!
P.S.= eheh ;)
In che senso non ti conviene? A livello di performance perdi pochissimo dal non usare il dual channel.
djmatrix619
02-01-2016, 13:14
In che senso non ti conviene? A livello di performance perdi pochissimo dal non usare il dual channel.
(scusate per il brevissimo OT)
Non è per il dual channel, anzi quello ci "dovrebbe" comunque stare eccome, siccome da una parte ho 2 banchi uguali da 8GB, e negli altri 2 slot i 2x4 GB.. sono comunque 4 banchi uguali (a coppie di 2) :) Anche la frequenza è uguale, stesso timing e voltaggio (più o meno), seppur di modelli leeeeeggermente diversi (dettagli in firma).
Non so se conviene portarli per il fatto che non so quanta differenza faccia da 16GB a 24GB..:stordita: Ma lascio stare.. preferisco tenere tutto uguale.. per non rischiare :asd:
(scusate per il brevissimo OT)
Non è per il dual channel, anzi quello ci "dovrebbe" comunque stare eccome, siccome da una parte ho 2 banchi uguali da 8GB, e negli altri 2 slot i 2x4 GB.. sono comunque 4 banchi uguali (a coppie di 2) :) Anche la frequenza è uguale, stesso timing e voltaggio (più o meno), seppur di modelli leeeeeggermente diversi (dettagli in firma).
Non so se conviene portarli per il fatto che non so quanta differenza faccia da 16GB a 24GB..:stordita: Ma lascio stare.. preferisco tenere tutto uguale.. per non rischiare :asd:
boh, se sono stessa frequenza e timing non ti cambia niente e credo tu mantenga anche il dual channel ^^, anche se non sono sicuro, una cosa su cui sono sicuro però è che nei giochi non vedrai differenza, solo magari nel multitasking, editing video e 3d e altre cose cosi potrai notare differenze
Raga, c'è qualche utilità se monto una scheda AMD 5870 in un sistema con GTX 970? Non so, esiste qualche applicazione dove una scheda AMD possa dare aiuto al sistema, o alla scheda nVidia? Anche qualcosa da niente eh.. riconosco che le due schede non sono nemmeno paragonabili.. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=YqkI7bOfRkA io avevo visto questo XD loro hanno fatto sli e crossfire XD non so se è la stessa cosa, controlla
Gameshard
02-01-2016, 14:31
Ti ringrazio,molto esaustivo!
L'unico dubbio,é questo:
Se la scheda saturasse il TDP,cosa rara da quel che mi hai scritto,averlo impostato piú in alto col bios mod,cosa comporterebbe?
Siccome ora ho messo due rail separati ad alimentare la Gtx970,anche se assorbisse di piú,non mi cambierebbe molto,se servisse a qualcosa.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Se tu avessi sulla tua G1 un bios con il TDP aumentato, in pratica, qualora la scheda sforasse il TDP di 280W, consumandone per esempio 300, non vedresti apparire su Gpu-z le barre verdi nel PerfCap Reason e non avresti tagli di nessun genere sul voltaggio, quindi la Vga manterrebbe sempre le frequenze impostate su MSI Ab. Attenzione che i tagli potresti averli lo stesso (se sul bios mod non fosse disattivato il bios 2.0), però sarebbero dovuti unicamente alle temperature raggiunte perchè la G1 comincia a tagliare le frequenze e/o i voltaggi a 69°C e per ovviare a questo dovresti lavorare sul flusso d'aria del case e sul profilo delle ventole.
Normalmente sulle GTX 970 quando viene sforato il TDP, il boost 2.0 opera il downvolt togliendo uno step di voltaggio alla volta finchè la Vga rientra nel limite del TDP e questo comporta di conseguenza l'abbassamento di 13 Mhz alla volta sulla frequenza del Core, esattamente il contrario di ciò che succede nell'overvolt. Se sei in game neanche te ne accorgi (al max ci può essere un brevissimo impuntamento dei frame) e puoi verificare che sia avvenuto solo con Gpu-z aperto in background passando piano piano la freccia del mouse sul grafico del Core Clock e del VDDC.
Tenere su una G1 un bios mod con TDP aumentato è solo una garanzia in più, nell'improbabile caso che la Vga sforasse i 280w e non porterebbe nessuno svantaggio o consumo superiore (la Vga prenderebbe corrente solo se richiesta), se non il fatto di vedersi la garanzia invalidata in caso di rma.
A questo punto, piuttosto che mettere su il bios mod, se tu volessi modificare solo il TDP ti converrebbe salvare una copia del tuo bios, copiare solo nella scheda Power i valori modificati con "MaxwellBios tweaker" e riflasharlo, in modo da mantenere attivo il bios 2.0 e tutto il resto del bios stock a default. ;)
Ragazzi leggo dei tagli di frequenza a 70gradi, essendo una temperatura conservativa, è possibile aumentare il limite o evitare il taglio?
Anche agendo sul bios, chiedo a voi la strada migliore
(THE REAL) Neo
02-01-2016, 14:57
Se tu avessi sulla tua G1 un bios con il TDP aumentato, in pratica, qualora la scheda sforasse il TDP di 280W, consumandone per esempio 300, non vedresti apparire su Gpu-z le barre verdi nel PerfCap Reason e non avresti tagli di nessun genere sul voltaggio, quindi la Vga manterrebbe sempre le frequenze impostate su MSI Ab. Attenzione che i tagli potresti averli lo stesso (se sul bios mod non fosse disattivato il bios 2.0), però sarebbero dovuti unicamente alle temperature raggiunte perchè la G1 comincia a tagliare le frequenze e/o i voltaggi a 69°C e per ovviare a questo dovresti lavorare sul flusso d'aria del case e sul profilo delle ventole.
Normalmente sulle GTX 970 quando viene sforato il TDP, il boost 2.0 opera il downvolt togliendo uno step di voltaggio alla volta finchè la Vga rientra nel limite del TDP e questo comporta di conseguenza l'abbassamento di 13 Mhz alla volta sulla frequenza del Core, esattamente il contrario di ciò che succede nell'overvolt. Se sei in game neanche te ne accorgi (al max ci può essere un brevissimo impuntamento dei frame) e puoi verificare che sia avvenuto solo con Gpu-z aperto in background passando piano piano la freccia del mouse sul grafico del Core Clock e del VDDC.
Tenere su una G1 un bios mod con TDP aumentato è solo una garanzia in più, nell'improbabile caso che la Vga sforasse i 280w e non porterebbe nessuno svantaggio o consumo superiore (la Vga prenderebbe corrente solo se richiesta), se non il fatto di vedersi la garanzia invalidata in caso di rma.
A questo punto, piuttosto che mettere su il bios mod, se tu volessi modificare solo il TDP ti converrebbe salvare una copia del tuo bios, copiare solo nella scheda Power i valori modificati con "MaxwellBios tweaker" e riflasharlo, in modo da mantenere attivo il bios 2.0 e tutto il resto del bios stock a default. ;)
Grazie era quello che volevo capire!
Ti ringrazio moltissimo!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
02-01-2016, 15:08
Ragazzi leggo dei tagli di frequenza a 70gradi, essendo una temperatura conservativa, è possibile aumentare il limite o evitare il taglio?
Anche agendo sul bios, chiedo a voi la strada migliore
Certo, maxando i due sliders "Power and Temperature Target"
http://i.gyazo.com/15ae653597cab0db57f40edc2c5a5d96.png
Che scheda?
Certo, maxando i due sliders "Power and Temperature Target"
http://i.gyazo.com/15ae653597cab0db57f40edc2c5a5d96.png
Che scheda?
nella mia zotac anche se metto al massimo il Temperature Target avviene ugualmente un piccolo taglio alla solita soglia dei 69°
Arrow0309
02-01-2016, 15:43
nella mia zotac anche se metto al massimo il Temperature Target avviene ugualmente un piccolo taglio alla solita soglia dei 69°
Allora bisogna maxarla tramite il bios mod
Ecco come si presenta nel mio caso (pur se non serve a nulla essendo a liquido) :cool:
http://s27.postimg.org/q03d4388z/Cattura.png
Allora bisogna maxarla tramite il bios mod
Ecco come si presenta nel mio caso (pur se non serve a nulla essendo a liquido) :cool:
http://s27.postimg.org/q03d4388z/Cattura.png
ma quale devo aumentare per evitare il taglio a 69°? Temp target o max temp target?
Arrow0309
02-01-2016, 16:51
ma quale devo aumentare per evitare il taglio a 69°? Temp target o max temp target?
Entrambe ;)
Entrambe ;)
allora se imposto il temp target a 84,53(def 79,53) e il max temp target a 96 (def 91) in teoria la gpu invece di tagliare a 69° taglia a 74°? oppure che valori mi consigliate di mettere?
allora se imposto il temp target a 84,53(def 79,53) e il max temp target a 96 (def 91) in teoria la gpu invece di tagliare a 69° taglia a 74°? oppure che valori mi consigliate di mettere?
Si ma non arrivare a 100° per non avere tagli, le fasi considera che hanno sempre 20° in piu' per cui attento
Gameshard
02-01-2016, 20:07
Si ma non arrivare a 100° per non avere tagli, le fasi considera che hanno sempre 20° in piu' per cui attento
Quoto in toto! :)
Infatti in un post poco più sopra il mio consiglio era di usare il vecchio, ma più sicuro, metodo casareccio:
"...la G1 comincia a tagliare le frequenze e/o i voltaggi a 69°C e per ovviare a questo dovresti lavorare sul flusso d'aria del case e sul profilo delle ventole..." :asd:
Quoto in toto! :)
Infatti in un post poco più sopra il mio consiglio era di usare il vecchio, ma più sicuro, metodo casareccio:
"...la G1 comincia a tagliare le frequenze e/o i voltaggi a 69°C e per ovviare a questo dovresti lavorare sul flusso d'aria del case e sul profilo delle ventole..." :asd:
per adesso problemi di temp non ce ne sono dopo 2 ore di ShadowOfMordor con la gpu a 1570mhz e le ventole al 100% arriva sui 57-58°
posto un immagine con il mio flusso d'aria così vediamo se si può migliorare ;)
http://s7.postimg.org/yrawb6evb/IMG_0943.jpg (http://postimg.org/image/yrawb6evb/)
allora 2 ventole frontili da 120mm in immissione colore blu
2 ventole 120mm sul basso in immissione colre arancione
1 ventola da 120m in estrazione colore rosso
ventola alimentatore in estrazione colore rosso
1 ventole superiore da 120mm in estrazione di colore giallo
1 ventola da 240mm su pannello laterale in immissione
considerate che le ventole 120mm in estrazione sono da 110cfm quelle in immissione da 70cfm.
PS: la qualistà non è delle migliori perchè la foto è molto vecchia.
Fai una prova le ventole inferiori mettile a 5cm distanti dalla vga e dimmi se cambia qualcosa.....:D
Fai una prova le ventole inferiori mettile a 5cm distanti dalla vga e dimmi se cambia qualcosa.....:D
cosa dovrei notare? adesso ci provo. :D
cosa dovrei notare? adesso ci provo. :D5
Prova prova non servono troppe parole
Gameshard
02-01-2016, 21:45
cosa dovrei notare? adesso ci provo. :D
Sono d'accordo con Smoicol, se le ventole in immissione riesci a metterle molto vicine alla Vga sarebbero mooooolto più efficienti. Non so se riuscirai a farlo con le ventole poste sul fondo, ma la ventola che vedo sui cestelli degli HDD è in un'ottima posizione e messa lì fa guadagnare almeno 3-5 gradi piuttosto che se fosse messa lontana, sul frontale del case, con i cestelli ad ostacolarne il flusso.
Il fatto è che nella foto vedo un'Asus al posto della tua Zotac triventola e non so se sei riuscito a mantenere la ventola in quella posizione, perchè messa lì (non un cm più alta o bassa) sarebbe perfetta, specialmente se fosse da 120 mm e con alto CFM (110 andrebbe benissimo) perchè, oltre a soffiare aria fresca sulle tre ventole, spingerebbe parte dell'aria calda direttamente fuori dal case attraverso le feritoie posteriori. ;)
@Smoicol : stupendo il tuo PC, complimenti!!! ahahahahah, molto originale ...e non si vede un cavo che è uno... :cool:
Sono d'accordo con Smoicol, se le ventole in immissione riesci a metterle molto vicine alla Vga sarebbero mooooolto più efficienti. Non so se riuscirai a farlo con le ventole poste sul fondo, ma la ventola che vedo sui cestelli degli HDD è in un'ottima posizione e messa lì fa guadagnare almeno 3-5 gradi piuttosto che se fosse messa lontana, sul frontale del case, con i cestelli ad ostacolarne il flusso.
Il fatto è che nella foto vedo un'Asus al posto della tua Zotac triventola e non so se sei riuscito a mantenere la ventola in quella posizione, perchè messa lì (non un cm più alta o bassa) sarebbe perfetta, specialmente se fosse da 120 mm e con alto CFM (110 andrebbe benissimo) perchè, oltre a soffiare aria fresca sulle tre ventole, spingerebbe parte dell'aria calda direttamente fuori dal case attraverso le feritoie posteriori. ;)
@Smoicol : stupendo il tuo PC, complimenti!!! ahahahahah, molto originale ...e non si vede un cavo che è uno... :cool:
il problema è che le ventole sul basso non posso metterle vicine alle gpu perchè non saprei dove fissare le viti e fascette.
la ventola che vedi sul cestello degli HDD ci stà anche con la zotac, adesso però non è alimentata perchè pensavo che il flusso d'aria generato da quella ventola andasse in casino con quello generato da quelle sul basso (freccia arancione)
Gameshard
02-01-2016, 22:04
il problema è che le ventole sul basso non posso metterle vicine alle gpu perchè non saprei dove fissare le viti e fascette.
la ventola che vedi sul cestello degli HDD ci stà anche con la zotac, adesso però non è alimentata perchè pensavo che il flusso d'aria generato da quella ventola andasse in casino con quello generato da quelle sul basso (freccia arancione)
Falla partire e, se puoi, mettine una da 120 con 110 di CFM, vedrai che differenza... credo che potresti anche fare a meno di una sul fondo, prova...:D
Falla partire e, se puoi, mettine una da 120 con 110 di CFM, vedrai che differenza... credo che potresti anche fare a meno di una sul fondo, prova...:D
ok provo subito e poi vi faccio sapere :)
ok sostituita la ventola sul cestello degli HD con una da 110cfm.
le temperature sono passate da 57-58° a 55-56° in ShadowOfMordor ottimo dire ;)
Gameshard
02-01-2016, 23:47
ok sostituita la ventola sul cestello degli HD con una da 110cfm.
le temperature sono passate da 57-58° a 55-56° in ShadowOfMordor ottimo dire ;)
detto ...fatto!!! Grande! :sofico:
In estate saranno almeno 4°C, in proporzione, ma penso anche di più, dato che un utente, su un'altro forum, l'estate scorsa ha abbassato la temperatura di 4°C con una economicissima ventola da 80 mm, vedrai... :)
ok sostituita la ventola sul cestello degli HD con una da 110cfm.
le temperature sono passate da 57-58° a 55-56° in ShadowOfMordor ottimo dire ;)
Cvd
E non hai fatto quello che ti ho detto potevi rimanere cosi
:eek:
Arrow0309
03-01-2016, 10:55
ok sostituita la ventola sul cestello degli HD con una da 110cfm.
le temperature sono passate da 57-58° a 55-56° in ShadowOfMordor ottimo dire ;)
Wow, 110cfm su una ventola da 120mm. :eekk: :D
Quelli sono tanti, non oso neanche immaginare il rumore, dovrebbe essere vicino ad un jet plane. :asd:
Io avevo (ancora ho una) qualche Gentle Typhoon 120mm (high speed) AP-29 @ 3000 che stava a palla diciamo al limite del rumore che possa fa male (scherzo), cmq aveva 83.0 CFM max (141 m³/h) ed erano tanti, 110 sono un po troppi imho
Lo so, ad aria ci si cerca sempre di migliorare sino al massimo possibile, ci sono stato anch'io a "combattere" fino a qualche anno fa (sto al liq. ora) ma sinceramente, ed a parte x qualche bench tutti quei decibel sono un po troppi per un gaming rig odierno.
Perché non provi invece di modificare anche la curva grafica delle ventole della tua vga al livello del bios?
Ecco un esempio di una Gigabyte 970 che funziona pure sulle 980 e 980 ti gigabyte (anche se non andrebbe forse lo stesso sulla tua):
http://cdn.overclock.net/7/7e/7e5b005b_Capture.PNG
Cvd
E non hai fatto quello che ti ho detto potevi rimanere cosi
:eek:
non riesco a posizionare le ventole a 5cm dalla gpu, anche perchè non saprei dove fissare le viti.
Wow, 110cfm su una ventola da 120mm. :eekk: :D
Quelli sono tanti, non oso neanche immaginare il rumore, dovrebbe essere vicino ad un jet plane. :asd:
Io avevo (ancora ho una) qualche Gentle Typhoon 120mm (high speed) AP-29 @ 3000 che stava a palla diciamo al limite del rumore che possa fa male (scherzo), cmq aveva 83.0 CFM max (141 m³/h) ed erano tanti, 110 sono un po troppi imho
Lo so, ad aria ci si cerca sempre di migliorare sino al massimo possibile, ci sono stato anch'io a "combattere" fino a qualche anno fa (sto al liq. ora) ma sinceramente, ed a parte x qualche bench tutti quei decibel sono un po troppi per un gaming rig odierno.
Perché non provi invece di modificare anche la curva grafica delle ventole della tua vga al livello del bios?
Ecco un esempio di una Gigabyte 970 che funziona pure sulle 980 e 980 ti gigabyte (anche se non andrebbe forse lo stesso sulla tua):
http://cdn.overclock.net/7/7e/7e5b005b_Capture.PNG
il modello è questo SY1225SL12SH e genera 37,0 dB
per adesso stò così poi vediamo più avanti se modificare le curva delle ventole da bios ;)
non riesco a posizionare le ventole a 5cm dalla gpu, anche perchè non saprei dove fissare le viti.
è facilissimo, affianchi le 2 ventole da 12 e con 2 fascette da elettricista le unisci, poi prendi il tutto e con altre 2 fascette, usi gli slot pci sotto del case per serrare le fascette e le ventole in modo da stare parallele alla vga, è più facile a farsi che a dire
il modello è questo SY1225SL12SH e i genera 37,0 dB
per adesso stò così poi vediamo più avanti se modificare le curva delle ventole da bios ;)
si ma una ventola cosi non la devi tenere a 12v, bensì a 7v
è facilissimo, affianchi le 2 ventole da 12 e con 2 fascette da elettricista le unisci, poi prendi il tutto e con altre 2 fascette, usi gli slot pci sotto del case per serrare le fascette e le ventole in modo da stare parallele alla vga, è più facile a farsi che a dire
il metodo è sicuramente funzionale. il problema è che da vedere è brutto :)
il metodo è sicuramente funzionale. il problema è che da vedere è brutto :)
capito :doh:
si ma una ventola cosi non la devi tenere a 12v, bensì a 7v
sicuramente se le faccio girare a 7v il rumore cala ma a quel punto tanto vale che comparavo delle 70cfm a 12v.
sicuramente se le faccio girare a 7v il rumore cala ma a quel punto tanto vale che comparavo delle 70cfm a 12v.
e non è tanto vero, inoltre tra 7 e 12v per quella funzione che va a fare la ventola, non cambia tanto, forse 2 o 3 gradi, ma qui stiamo parlando di finezze, cosa rara in questo forum, però quando le andate a leggere su xtremesystem o oc.net lì sono bravi, poi vai a vedere e dietro c'è qualcuno di noi :D e mi fermo qui
Gameshard
03-01-2016, 12:44
sicuramente se le faccio girare a 7v il rumore cala ma a quel punto tanto vale che comparavo delle 70cfm a 12v.
Se colleghi le ventole da 110 di CFM ai connettori della mainboard a 3 pin, potrai regolarne i giri da bios: non so per quanti connettori si possa fare sulla tua, ma sulla mia mainboard posso scegliere fra 9 diverse velocità fisse per 3 ventole ("chassis 1", "chassis 2" e "chipset"). In questo modo potresti alzarle al max solo quando ralmente serve e cioè in estate, quando sei sotto alto overclock.
Se su quei connettori hai collegato le ventole da 70 CFM, puoi spostarle per liberare il posto a quelle da 110 e se non hai altri 3 pin sulla mobo puoi metterle con un adattattore (di solito lo danno in bundle) direttamente sui connettori a 4 pin dell'ali, tanto con 70 di CFM non dovrebbero dare fastidio. :)
(THE REAL) Neo
03-01-2016, 12:49
sicuramente se le faccio girare a 7v il rumore cala ma a quel punto tanto vale che comparavo delle 70cfm a 12v.
e non è tanto vero, inoltre tra 7 e 12v per quella funzione che va a fare la ventola, non cambia tanto, forse 2 o 3 gradi, ma qui stiamo parlando di finezze, cosa rara in questo forum, però quando le andate a leggere su xtremesystem o oc.net lì sono bravi, poi vai a vedere e dietro c'è qualcuno di noi :D e mi fermo qui
Se colleghi le ventole da 110 di CFM ai connettori della mainboard a 3 pin, potrai regolarne i giri da bios: non so per quanti connettori si possa fare sulla tua, ma sulla mia mainboard posso scegliere fra 9 diverse velocità fisse per 3 ventole ("chassis 1", "chassis 2" e "chipset"). In questo modo potresti alzarle al max solo quando ralmente serve e cioè in estate, quando sei sotto alto overclock.
Se su quei connettori hai collegato le ventole da 70 CFM, puoi spostarle per liberare il posto a quelle da 110 e se non hai altri 3 pin sulla mobo puoi metterle con un adattattore direttamente sui connettori a 4 pin dell'ali, tanto con 70 di CFM non dovrebbero dare fastidio. :)
Visto che siamo OT,ma in tema "ventole", io posso sostenere che dopo aver installato le Noctua,non torneró piú a ventole commerciali,led o non led...
Silenziose e prestazionali.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
03-01-2016, 14:46
Piccolo update,ho flashato il bios default,alzando solo il TDP.
Ha funzionato in modo impeccabile fino ad oggi pomeriggio...
Gara a Dirt,vedo artefatti in giro per la pista...
Continuo a correre,e...bam!
Crash del driver grafico.
Ora torno stock...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
29Leonardo
03-01-2016, 14:57
Visto che siamo OT,ma in tema "ventole", io posso sostenere che dopo aver installato le Noctua,non torneró piú a ventole commerciali,led o non led...
Silenziose e prestazionali.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quali? Io comprai tempo fa le 14-FLX e imho non le ho trovate tanto silenziose al max, se devo tenerle a 7v o 5v tantovale prenderne di quelle che costano la metà.
(THE REAL) Neo
03-01-2016, 15:09
Quali? Io comprai tempo fa le 14-FLX e imho non le ho trovate tanto silenziose al max, se devo tenerle a 7v o 5v tantovale prenderne di quelle che costano la metà.
Io ho due Nfs12A FLX,nel case,una in immissione,e l'altra in estrazione.
Erano già silenziose prima,ora ho segato le griglie e nemmeno le sento piú.
La prima é a 900 rpm,la seconda la regola il pc tramite i 3 pin.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
29Leonardo
03-01-2016, 16:16
Io ho due Nfs12A FLX,nel case,una in immissione,e l'altra in estrazione.
Erano già silenziose prima,ora ho segato le griglie e nemmeno le sento piú.
La prima é a 900 rpm,la seconda la regola il pc tramite i 3 pin.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Capito, sarà che queste ventole se ostruite fanno piu casino del solito.
Anyway ho seguito la guida per disabilitare il bios ma ora ho un "problema". Nel senso prima di toccare nulla vedevo che a 1418mhz il voltaggio era di 1.212 circa, adesso 1262.5 che era il voltaggio che leggevo in questo riquadro
http://cdn.overclock.net/5/59/900x900px-LL-599e7b92_Voltage.png
Ora puo restare in quel voltaggio o è eccessivo sopratutto dato che ho deciso di non andare oltre i 1418 per il daily use?
Visto che siamo OT,ma in tema "ventole", io posso sostenere che dopo aver installato le Noctua,non torneró piú a ventole commerciali,led o non led...
Silenziose e prestazionali.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
il mio pc ha solo 3 ventole noctua ippc
29Leonardo
03-01-2016, 16:33
Che senso ha aumentare il voltaggio se vuoi rimanete a 1418 per il daily?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè in questa (http://www.overclock.net/t/1522651/disable-boost-and-bake-in-max-game-stable-clocks-for-maxwell) guida , probabilmente avrò capito male, diceva di lasciare il voltaggio massimo visto in quel riquadro che nel mio caso era 1262.5...mentre normalmente vedo che non l'ho mai raggiunto quel valore.
Ad ogni modo l'ho reimpostato a 1212.0mv, farò qualche bench per vedere se regge.
Comunque qual'è il voltaggio massimo a cui è preferibile non andare oltre per le 970g1 ?
(THE REAL) Neo
03-01-2016, 16:39
Perchè in questa (http://www.overclock.net/t/1522651/disable-boost-and-bake-in-max-game-stable-clocks-for-maxwell) guida , probabilmente avrò capito male, diceva di lasciare il voltaggio massimo visto in quel riquadro che nel mio caso era 1262.5...mentre normalmente vedo che non l'ho mai raggiunto quel valore.
Ad ogni modo l'ho reimpostato a 1212.0mv, farò qualche bench per vedere se regge.
Comunque qual'è il voltaggio massimo a cui è preferibile non andare oltre per le 970g1 ?
Massimo 1,281 mV,ad aria.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-01-2016, 16:52
Perchè in questa (http://www.overclock.net/t/1522651/disable-boost-and-bake-in-max-game-stable-clocks-for-maxwell) guida , probabilmente avrò capito male, diceva di lasciare il voltaggio massimo visto in quel riquadro che nel mio caso era 1262.5...mentre normalmente vedo che non l'ho mai raggiunto quel valore.
Ad ogni modo l'ho reimpostato a 1212.0mv, farò qualche bench per vedere se regge.
Comunque qual'è il voltaggio massimo a cui è preferibile non andare oltre per le 970g1 ?
Ti consiglio di leggere questi due post di Laithan (ocn) per capire meglio il mistero dei tre voltage sliders di quale stavi parlando e / o l'overvolt (extra) fantomatico delle oc utility (come l'afterburner) ;)
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/90#post_23702780
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/2950#post_24755364
29Leonardo
03-01-2016, 17:02
Ti consiglio di leggere questi due post di Laithan (ocn) per capire meglio il mistero dei tre voltage sliders di quale stavi parlando e / o l'overvolt (extra) fantomatico delle oc utility (come l'afterburner) ;)
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/90#post_23702780
http://www.overclock.net/t/1544574/gigabyte-gtx-9xx-g1-gaming-h2o-air-bios-tweaking/2950#post_24755364
Per il momento l'ho impostate tutte e tre fisso a 1212.0mhz e ora in 3d sto fisso a 1418 senza variazioni ne di clock ne di voltaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.