View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970
il menne
06-12-2014, 16:06
raga, consigliatemi una gtx980 da liquidare? però vedo pochissimi waterblock in giro o sbaglio?
Mi pare che sia uscita da poco la versione già predisposta per il liquido della Asus, la Poseidon... dacci un occhio.;)
appleroof
06-12-2014, 16:08
raga, consigliatemi una gtx980 da liquidare? però vedo pochissimi waterblock in giro o sbaglio?
una bella reference e via, per i wubbi che io sappia ci sono quelli fullcover della EK, acquacomputer, XSPC e ho visto dei bitspower, casa che onestamente ignoravo non essendo esperto di liquido
Rhadamanthis
06-12-2014, 17:16
sto testando questo bios sulla mia 970 gtx g1 rev 1.0 (versione 84.04.2F.00.80 x la rev. 1.1) e mi sono spariti i sibili durante i filmati dei giochi (vedi farcry 4)
Informazione di servizio: al pick & pay di Bergamo ci sono due 970 in attesa. :D
killeragosta90
06-12-2014, 17:35
Informazione di servizio: al pick & pay di Bergamo ci sono due 970 in attesa. :D
Passi al lato oscuro della forza??? :Perfido: :Perfido: :Perfido:
lupo rosso
06-12-2014, 17:36
Informazione di servizio: al pick & pay di Bergamo ci sono due 970 in attesa. :D
allora mi dirigo da quelle parti ...ne cercavo proprio 2 per il mio sli:asd:
maxmix65
06-12-2014, 17:46
Passi al lato oscuro della forza??? :Perfido: :Perfido: :Perfido:
:D :D :D Ma non ci posso credere hahahahah
raga, consigliatemi una gtx980 da liquidare? però vedo pochissimi waterblock in giro o sbaglio?
se devi liquidare prendi una reference qualunque, è inutile spendere più soldi per poi non usare il dissipatore custom;)
bagnino89
06-12-2014, 18:08
Informazione di servizio: al pick & pay di Bergamo ci sono due 970 in attesa. :D
Traditore!
GIAMPI87
06-12-2014, 18:13
Giro con OC in daily use al 3D Mark firestrike
GTX 980 @1350-1900-1451 (Boost massimo 1501)
http://s30.postimg.org/njb2gqcd9/3_D_mark13_Firestrike_980_OC_e_i7_4790k_1350.jpg (http://postimg.org/image/njb2gqcd9/)
nicola1283
06-12-2014, 18:34
cercasi persona paziente che mi dia 2 dritte su come flashare/editare il bios e sbloccare i voltaggi della gtx 970 windforce
appleroof
06-12-2014, 18:45
Informazione di servizio: al pick & pay di Bergamo ci sono due 970 in attesa. :D
http://i.imgur.com/ar8iISTl.png (http://imgur.com/ar8iIST)
http://i.imgur.com/wxFIE4kl.png (http://imgur.com/wxFIE4k)
http://i.imgur.com/BJtoFvIl.png (http://imgur.com/BJtoFvI)
http://i.imgur.com/mmfiQpul.png (http://imgur.com/mmfiQpu)
http://i.imgur.com/5NvHhl6l.png (http://imgur.com/5NvHhl6)
http://i.imgur.com/Jvx57bfl.png (http://imgur.com/Jvx57bf)
:D :D
obiwan-80
06-12-2014, 18:57
:asd: :asd: :asd:
javiersousa
06-12-2014, 19:16
Mi pare che sia uscita da poco la versione già predisposta per il liquido della Asus, la Poseidon... dacci un occhio.;)
ci darò un'occhiata ma, costerà parecchio secondo me....
una bella reference e via, per i wubbi che io sappia ci sono quelli fullcover della EK, acquacomputer, XSPC e ho visto dei bitspower, casa che onestamente ignoravo non essendo esperto di liquido
quelli della ek non mi garbano molto, ho visto quelli della heatkiller ma non trovo i backplate......
javiersousa
06-12-2014, 19:18
se devi liquidare prendi una reference qualunque, è inutile spendere più soldi per poi non usare il dissipatore custom;)
le reference sono quelle con il dissy tipo le Titan?
illidan2000
06-12-2014, 19:51
cercasi persona paziente che mi dia 2 dritte su come flashare/editare il bios e sbloccare i voltaggi della gtx 970 windforce
È facile... Ti servono 3 programmi
Con gpuz puoi fare il backup del tuo BIOS
Con Maxwell ii BIOS editor lo puoi modificare
Mentre con nvflash lo puoi flashare
Per eseguire questo ultimo passaggio, le schede vanno disattivate da gestione dispositivi, e il comando impartito dalla shell dos con diritti di amministratore. Una volta fatto, le riattivi e riavvii.
Per capire come modificare il BIOS, ti consiglio di partire da uno già fatto. In rete trovi il noLimits e il gamestable, basta cercare un po'. Scarica la versione per gigabyte g1,che è compatibile. Dopo che flashi, sta 3-4 minuti a lampeggiare, è normale
illidan2000
06-12-2014, 19:52
le reference sono quelle con il dissy tipo le Titan?
Eh, magari... A trovarle! No, sono quelle con il dissipatore old style o a "bara"
obiwan-80
06-12-2014, 20:13
Sono stati misurati i voltaggi col multimetro di alcune 970/980, risultato:
Lettura del software 1,21
Lettura multimetro 1,24/1,28
Direi interessante e se fosse realmente cosi io non mi fiderei ad andare oltre i 1,21 letti dal software, perche' mettendo 1,26 sarebbero reali 1,34.
javiersousa
06-12-2014, 20:59
Eh, magari... A trovarle! No, sono quelle con il dissipatore old style o a "bara"
azz....quindi reference non se ne trovano?
4HwGenXX
06-12-2014, 21:08
azz....quindi reference non se ne trovano?
Emnnnn se cerchi 970 ci sono le point of view, io ne ho 2
tapatalked from HTC ONE
illidan2000
06-12-2014, 22:09
Sono stati misurati i voltaggi col multimetro di alcune 970/980, risultato:
Lettura del software 1,21
Lettura multimetro 1,24/1,28
Direi interessante e se fosse realmente cosi io non mi fiderei ad andare oltre i 1,21 letti dal software, perche' mettendo 1,26 sarebbero reali 1,34.
Forse è per questo che mi schizzano le temperature appena arrivo oltre 1.2v.
Ora sto testando bene con solo 1.2v,e vedo fin dove arrivo. Oltre non metterò, poiché in Sli sono già al limite delle temperature, per quanto mi piacciano
javiersousa
06-12-2014, 22:24
Emnnnn se cerchi 970 ci sono le point of view, io ne ho 2
tapatalked from HTC ONE
no prendo una 980 per ora.....
no prendo una 980 per ora.....
posso consigliarti la msi gtx980 come la tenevo io, io ci volevo montare un kraken g10 + qualsiasi AIO compatibile
javiersousa
06-12-2014, 23:09
posso consigliarti la msi gtx980 come la tenevo io, io ci volevo montare un kraken g10 + qualsiasi AIO compatibile
prenderò la prima 980 con prezzo abbordabile e ci metto un fullcover.....
Informazione di servizio: al pick & pay di Bergamo ci sono due 970 in attesa. :D
e come la fai una cosa del genere?
http://www.solobuonumore.com/foto_animate/1/sguardo-di-stupore.gif
ragazzi la Galax SOC è un mostro la consiglio vivamente a tutti:D non ho parole...
illidan2000
07-12-2014, 10:24
ragazzi la Galax SOC è un mostro la consiglio vivamente a tutti:D non ho parole...
mostro... in che senso?
KampMatthew
07-12-2014, 10:30
Per chi non vuole più smadonnare con bios e i continui sali-scendi frequenza e vgpu, usate EVGA PRECISION X16.
Basta creare 2 profili, uno per il 2D e uno per il 3D e il gioco è fatto. Non si avranno più quei millemila sblazi di frequenze e tensione, lo sto smanettando adesso e funziona, e non è nemmeno necessario usare il KBOOST che tiene la scheda sempre ai valori massimi impostati, anche in desktop, non solo in 3D.
Per ora ci sono alcuni piccoli bug, ma vedo che sul forum ufficiale li stanno mettendo a posto.
4HwGenXX
07-12-2014, 10:38
Per chi non vuole più smadonnare con bios e i continui sali-scendi frequenza e vgpu, usate EVGA PRECISION X16.
Basta creare 2 profili, uno per il 2D e uno per il 3D e il gioco è fatto. Non si avranno più quei millemila sblazi di frequenze e tensione, lo sto smanettando adesso e funziona, e non è nemmeno necessario usare il KBOOST che tiene la scheda sempre ai valori massimi impostati, anche in desktop, non solo in 3D.
Per ora ci sono alcuni piccoli bug, ma vedo che sul forum ufficiale li stanno mettendo a posto.
Interessante! Da provare!
tapatalked from HTC ONE
TigerTank
07-12-2014, 10:41
mostro... in che senso?
Che va benone, sale bene e si comporta bene anche come temperature :)
Inoltre la si trova a meno di 500€ e galax offre garanzia diretta.
TigerTank
07-12-2014, 10:43
Per chi non vuole più smadonnare con bios e i continui sali-scendi frequenza e vgpu, usate EVGA PRECISION X16.
Basta creare 2 profili, uno per il 2D e uno per il 3D e il gioco è fatto. Non si avranno più quei millemila sblazi di frequenze e tensione, lo sto smanettando adesso e funziona, e non è nemmeno necessario usare il KBOOST che tiene la scheda sempre ai valori massimi impostati, anche in desktop, non solo in 3D.
Per ora ci sono alcuni piccoli bug, ma vedo che sul forum ufficiale li stanno mettendo a posto.
Penso si possa fare anche con afterburner, scheda Profili, sotto alla configurazione dei tasti rapidi ;)
Legolas84
07-12-2014, 10:48
ragazzi la Galax SOC è un mostro la consiglio vivamente a tutti:D non ho parole...
Quanto Asic ha la tua? :)
A quanto sei arrivato in overclock? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che va benone, sale bene e si comporta bene anche come temperature :)
Inoltre la si trova a meno di 500€ e galax offre garanzia diretta.
esatto;)
Quanto Asic ha la tua? :)
A quanto sei arrivato in overclock? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
77.8% direi non male, ma non ci credo nel mistero dell'asic anche se l'avevo a 50% per me non cambiava nulla;)
mostro... in che senso?
nel senso buono hahaha:D temp rumorosità etc...
TigerTank
07-12-2014, 11:21
77.8% direi non male, ma non ci credo nel mistero dell'asic anche se l'avevo a 50% per me non cambiava nulla;)
Dipende guarda...io ho avuto 2 gtx780 con asic molto basso che erano dei chiodi, una gtx670 con asic alto che si occava molto e una con asic basso che si occava poco...e la Ti con il 76% che vola :)
esatto;)
Ho una scimmia pazzesca....se a gennaio non escono nuove info sul chippone da gaming mi sa che me la piglio :D
Legolas84
07-12-2014, 11:32
77.8% direi non male, ma non ci credo nel mistero dell'asic anche se l'avevo a 50% per me non cambiava nulla;)
È comunque un ottimo Asic... Infatti una persona mi ha detto che le galax sono quelle che in media hanno gli Asic più alti....
A quanto arrivi sul core??? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KampMatthew
07-12-2014, 11:35
Penso si possa fare anche con afterburner, scheda Profili, sotto alla configurazione dei tasti rapidi ;)
No, cioè, si, in realtà con afterburner è vero che ti crei ugualmente i 2 profili per il 2d e per il 3d, ma poi quando sei in 3d, che ne so, ti faccio l'esempio del 3dmark, tra un test e l'altro, quando carica il successivo test, la scheda scende a frequenze da desktop, o comunque si verifica un continuo su e giù passando per millemila frequenze intermedie, e come a qualcuno è capitato, questo può causare problemi, specialmente quando le schede sono tarate molto al limite verso il basso, parlo del vgpu, l'utente Illidan ne sa qualcosa. :D
Con Evga precision questo non succede, durante tutto il 3dmark, lui utilizza soltanto 2 range di valori, quello massimo fissato dall'utente e quello massimo ma senza il boost, in pratica non permette alla scheda di scendere oltre quel valore che nella mia è 1114 se non ricordo male.
Come potete vedere dal grafico, sul clock della gpu ci sono solo 2 valori, quello di oc, 1519 e quello più basso, 1114, non ci sono altri sbalzi o scillazioni. Stessa cosa per il vgpu, solo 2 valori, quello in oc per i 1519 e quello senza oc per i 1114. Questo secondo me, garantisce molta più stabilità. Per le memorie invece, stanno sempre alla frequenza massima, in ambito 3D ovviamente, che poi è quello che succede in game.
Per ora l'unico bug che ho riscontrato è che se si attiva anche un solo valore nel OSD, anche sul su desktop le mem stanno sempre al massimo e la gpu sempre al massimo senza boost, in pratica a me è il famoso 1114, senza OSD invece, come si vede dal grafico, sul desktop la scheda si comporta normalmente utilizzando i parametri impostati nel bios.
Onestamente del OSD non è che me ne freghi più di tanto, se serve per fare qualche prova si attivano i parametri da monitorare e poi si tolgono se non servono più. Almeno io, l'OSD non lo uso, tranne se devo fare delle prove, e comunque ci sono sempre i grafici per il monitoraggio.
Riguardo il KBOOST, per me è meglio non usarlo, la scheda sta sempre a manetta.
Questo è il grafico che va a monitorare il test Fire Strike del 3dmark :read:
http://s11.imagestime.com/out.php/t993148_evga.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/993148_evga.jpg.html)
illidan2000
07-12-2014, 11:36
Per chi non vuole più smadonnare con bios e i continui sali-scendi frequenza e vgpu, usate EVGA PRECISION X16.
Basta creare 2 profili, uno per il 2D e uno per il 3D e il gioco è fatto. Non si avranno più quei millemila sblazi di frequenze e tensione, lo sto smanettando adesso e funziona, e non è nemmeno necessario usare il KBOOST che tiene la scheda sempre ai valori massimi impostati, anche in desktop, non solo in 3D.
Per ora ci sono alcuni piccoli bug, ma vedo che sul forum ufficiale li stanno mettendo a posto.
il problema non è il 2d, ma il 3d più leggero.
quando sei in game, non sempre vai sempre a palla, ma ci sono scene, tipo cut-scene, gameover, o altro che sono sempre 3d, ma in cui le frequenze calano leggermente. se in questi frangenti il voltaggio cala troppo hai un crash.
quindi evga precision non ti salva
edit. non avevo ancora letto il tuo ultimo commento. quindi evga precision forza il 3d leggero in 3d "pesante", sarebbe da provare...
KampMatthew
07-12-2014, 11:50
il problema non è il 2d, ma il 3d più leggero.
quando sei in game, non sempre vai sempre a palla, ma ci sono scene, tipo cut-scene, gameover, o altro che sono sempre 3d, ma in cui le frequenze calano leggermente. se in questi frangenti il voltaggio cala troppo hai un crash.
quindi evga precision non ti salva
edit. non avevo ancora letto il tuo ultimo commento. quindi evga precision forza il 3d leggero in 3d "pesante", sarebbe da provare...
Non sarebbe, deve essere provato :D
Guarda sono tanti anni che uso MSI Afterburner, ci sono affezionato, ma a questo giro l'ho pensionato, per le prove che ho fatto, ritengo che il programma EVGA sia migliore per queste schede. Sto da stamattina col 3dmark e con Ryse son of Rome, onestamente credo che basti, magari provalo con qualcos'altro, io adesso stacco perchè mi sono rotto gli zebedei. :D
Legolas84
07-12-2014, 11:54
Ottima cosa questa.... Poi me la studio bene!!! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
07-12-2014, 11:55
No, cioè, si, in realtà con afterburner è vero che ti crei ugualmente i 2 profili per il 2d e per il 3d, ma poi quando sei in 3d, che ne so, ti faccio l'esempio del 3dmark, tra un test e l'altro, quando carica il successivo test, la scheda scende a frequenze da desktop, o comunque si verifica un continuo su e giù passando per millemila frequenze intermedie, e come a qualcuno è capitato, questo può causare problemi, specialmente quando le schede sono tarate molto al limite verso il basso, parlo del vgpu, l'utente Illidan ne sa qualcosa. :D
Con Evga precision questo non succede, durante tutto il 3dmark, lui utilizza soltanto 2 range di valori, quello massimo fissato dall'utente e quello massimo ma senza il boost, in pratica non permette alla scheda di scendere oltre quel valore che nella mia è 1114 se non ricordo male.
Ah capisco, quindi la funzione è uguale ma il precisionX forza più la cosa.
Cmq sì, il nuovo precisionX non è male...anche perchè nel mio caso a differenza che afterburner gestisce anche il voltaggio della mia Ti.
Però al momento sono rimasto su afterburner perchè in quanto a gestione OSD è ancora decisamente superiore.
Non sarebbe, deve essere provato :D
Guarda sono tanti anni che uso MSI Afterburner, ci sono affezionato, ma a questo giro l'ho pensionato, per le prove che ho fatto, ritengo che il programma EVGA sia migliore per queste schede. Sto da stamattina col 3dmark e con Ryse son of Rome, onestamente credo che basti, magari provalo con qualcos'altro, io adesso stacco perchè mi sono rotto gli zebedei. :D
in effetti io con gtx 780 usavo evga e devo dire che era molto più stabile per l'OC e non avevo mai quai cambi di voltaggio che avevo con msi. Da allora stò usando solo quello ed anche a temperature alte tipo 70 gradi dove normalmente msi tagliava le frequenze qui mi rimane sempre ad 1.21 per cui...
Sì il problema dell'osd è reale ma alla fine non gli dai troppa importanza quando hai trovato stabilità e sai che non avviene quell'odiosissimo taglio di voltaggio
illidan2000
07-12-2014, 12:08
Io ho sempre l'osd sulla tastiera logitech. Spero che il bug non affligga pure quello
Melchio85
07-12-2014, 13:15
Complice il fatto che forse riesco a piazzare la mia 670, in questi giorni sto cercando la 970 giusta per le mie esigenze (1080p@60hz). Dato che mi sono trovato benissimo con gigabyte e la sua customizzazione windforce ho puntato subito li...la situazione è questa
gigabyte 970 4GB 330€
gigabyte 970 4GB Gaming 1 420€
A giudicare da qui queste schede differiscono per 2/3 fotogrammi....Assurdo. Che mi consigliate?
Major Clock
07-12-2014, 13:26
gigabyte 970 4GB 330€
gigabyte 970 4GB Gaming 1 420€
:eek:
Sicuro? Fosse vero direi di cambiare shop. Le WF3 stan tutte sui 310-330. Le G1 vanno dai 340 ai 380 da quelli proprio ladri bravi a gestire le rma :asd:
nicola1283
07-12-2014, 13:32
Complice il fatto che forse riesco a piazzare la mia 670, in questi giorni sto cercando la 970 giusta per le mie esigenze (1080p@60hz). Dato che mi sono trovato benissimo con gigabyte e la sua customizzazione windforce ho puntato subito li...la situazione è questa
gigabyte 970 4GB 330€
gigabyte 970 4GB Gaming 1 420€
A giudicare da qui queste schede differiscono per 2/3 fotogrammi....Assurdo. Che mi consigliate?
prenditi la windforce e poi la fai diventare g1 con voltaggi sbloccati come ho fatto io per ora sono in oc a 1600 mhz sul core test work in progress ;)
Melchio85
07-12-2014, 13:40
:eek:
Sicuro? Fosse vero direi di cambiare shop. Le WF3 stan tutte sui 310-330. Le G1 vanno dai 340 ai 380 da quelli proprio ladri bravi a gestire le rma :asd:
Per le g1 confermo, ma il miglior prezzo dell'altra l'ho trovato a 330.
Dipende guarda...io ho avuto 2 gtx780 con asic molto basso che erano dei chiodi, una gtx670 con asic alto che si occava molto e una con asic basso che si occava poco...e la Ti con il 76% che vola :)
Ho una scimmia pazzesca....se a gennaio non escono nuove info sul chippone da gaming mi sa che me la piglio :D
boh secondo me è questione di fortuna e non di asic;) a molti è successo al contrario da te citato:asd: comunque se hai la scimmia vendi la tua 780ti per 400 euro e ti consiglio di prenderla non te ne pentirai:D
Major Clock
07-12-2014, 13:43
La 970 G1 a 420€? Scusa metti link o mi dici dove? Non è vietato fidati
Melchio85
07-12-2014, 13:48
La 970 G1 a 420€? Scusa metti link o mi dici dove? Non è vietato fidati
Ho iniziato a informarmi in questi giorni sui prezzi e sono andato subito qui
http://www.e-key.it/prod-vga-gigabyte-gv-n970g1-gaming-4gd-nvidia-geforce-gtx-970-gaming-4gd-core-11781329mhz-memory-gddr5-7000mhz-4gb-dvi-hdmi-dp-58887.htm
Cmq anche per 50/60€ in piu' non merita prendere la g1, ho visto i benchmark e differiscono per troppo poco.
Finalmente ordinata una Palit gtx 970 Jetstream.
A 315 euro spedizioni comprese.
Major Clock
07-12-2014, 13:57
Ma LOL! La chiave!! Il mio EX (da oggi) e-shop preferito. Evidentemente sono sbroccati di brutto, deppennare subito dalla lista :banned:
In generale quoto, la WF è "quasi" la stessa cosa, però visto che di solito la differenza sta più sui 20€ che sui 90 come in questo caso, io prenderei la G1 :)
Basta un trovaprezzi per vedere dove, ci sono sia shop blasonati a 356,17 che non blasonati a poco meno. In ogni caso dovresti cascare in piedi con ste giga.
Melchio85
07-12-2014, 13:58
Finalmente ordinata una Palit gtx 970 Jetstream.
A 315 euro spedizioni comprese.
Ho amici che ne parlavano bene..dove l'hai presa?
killeragosta90
07-12-2014, 14:27
La 970 G1 a 420€? Scusa metti link o mi dici dove? Non è vietato fidati
Nominare lo shop non è vietato, postare il link diretto, assolutamente si.
Consiglio all'utente sopra di editare.
Major Clock
07-12-2014, 14:29
Nominare lo shop non è vietato, postare il link diretto, assolutamente si.
Consiglio all'utente sopra di editare.
Non è così. E' vietato solo se fatto come spam o per fare pubblicità, se uno deve linkare uno shop per dimostrare una cosa o solo a scopo "informativo" non c'è regola che lo vieti.
4HwGenXX
07-12-2014, 14:36
Ragazzi finalmente sono riuscito a flashare il bios mod :) mi sono moddato da solo l'originale per avere + watt, adesso con +37mv e +125 come tdp non oscilla e sta tranquilla a 1500 fissi :) che goduria! Monto la sorella e vediamo se in sli ci sono problemi!!! 2 reference pagate 580€ spedite nuove!!! :) un affare!!!! :D
tapatalked from HTC ONE
TigerTank
07-12-2014, 14:41
Ho iniziato a informarmi in questi giorni sui prezzi e sono andato subito qui
http://www.e-key.it/prod-vga-gigabyte-gv-n970g1-gaming-4gd-nvidia-geforce-gtx-970-gaming-4gd-core-11781329mhz-memory-gddr5-7000mhz-4gb-dvi-hdmi-dp-58887.htm
Cmq anche per 50/60€ in piu' non merita prendere la g1, ho visto i benchmark e differiscono per troppo poco.
420€ imho per una gtx970 cominciano davvero ad essere esagerati perchè a quel punto con nemmeno 100€ in più ci sono già delle gtx980 buone.
Se proprio per la gaming ci sono diverse offerte decisamente migliori...compresa quella a 384€ da amazon, disponibile a partire dal 9 dicembre o a 375 da prokoo...
Cmq boh...a me le giga a questo giro convincono poco, saranno anche tra quelle meno limitate a livello di power limit ma la storia dei voltaggi ballerini non mi piace.
E con altre marche ci sono situazioni ben più interessanti tipo le galax o le evga...che avendo garanzia diretta basta giusto essere sicuri che lo shop, anche se carente come assistenza post-vendita, consegni in tempi rapidi.
nicola1283
07-12-2014, 14:56
Ragazzi ripeto che la windforce 970 e' identica alla g1 gaming con un semplice flash del bios e queste schede si trovano sui 320 - 330 € ora la mia boosta a 1354 sul core a voltaggi stock
Sto provando a fare un profilo da 0 RPM in idle per le ventole della G1. Finora sembra OK, devo vedere se fa qualche scherzo
nicola1283
07-12-2014, 15:00
Sto provando a fare un profilo da 0 RPM in idle per le ventole della G1. Finora sembra OK, devo vedere se fa qualche scherzo
ottimo ;) potresti passarmi qualcosa dopo
curiosita' a quanto boosta la tua a default?
killeragosta90
07-12-2014, 15:01
Non è così. E' vietato solo se fatto come spam o per fare pubblicità, se uno deve linkare uno shop per dimostrare una cosa o solo a scopo "informativo" non c'è regola che lo vieti.
Ti ripeto, NO. Questo vale solo in caso di ""nominare"" gli shop (è lo ricordo quasi sempre dato che gli utenti "storpiano" i nomi dei vari shop spesso e volentieri inutilmente) ma i link diretti non sono ammessi da regolamento. Fai intervenire un mod, così puoi valutare tu stesso.
4HwGenXX
07-12-2014, 15:02
Ragazzi finalmente sono riuscito a flashare il bios mod :) mi sono moddato da solo l'originale per avere + watt, adesso con +37mv e +125 come tdp non oscilla e sta tranquilla a 1500 fissi :) che goduria! Monto la sorella e vediamo se in sli ci sono problemi!!! 2 reference pagate 580€ spedite nuove!!! :) un affare!!!! :D
tapatalked from HTC ONE
Mi autoquoto....Non ci credo
La vga con asic 72% non regge i 1500 la vga con asic 65% si 0.0 bha
tapatalked from HTC ONE
Ho amici che ne parlavano bene..dove l'hai presa?
Planet Hardware, non certo il top in quanto a shop online, però sta su trovaprezzi da un po' e per farlo devi rispettare certi "standard".
Esce clockata bella alta, e sembra essere tra le più silenziose.
Poi proseguo la mia tradizione di comprare VGA solo di marche ritenute scarse :D ho avuto solo palit, inno3d e gainward :asd: più qualche altra cosa innominabile tipo peak.
nicola1283
07-12-2014, 15:08
Mi autoquoto....Non ci credo
La vga con asic 72% non regge i 1500 la vga con asic 65% si 0.0 bha
tapatalked from HTC ONE
infatti la mia con asic 61,5% li tiene benissimo con voltaggio a 1,242
Major Clock
07-12-2014, 15:32
Ragazzi ripeto che la windforce 970 e' identica alla g1 gaming con un semplice flash del bios e queste schede si trovano sui 320 - 330 € ora la mia boosta a 1354 sul core a voltaggi stock
Il flash del bios gli fa anche crescere il backplate, 2 heatpipe e il cooler diventa metallico? :stordita:
Ti ripeto, NO. Questo vale solo in caso di ""nominare"" gli shop (è lo ricordo quasi sempre dato che gli utenti "storpiano" i nomi dei vari shop spesso e volentieri inutilmente) ma i link diretti non sono ammessi da regolamento. Fai intervenire un mod, così puoi valutare tu stesso.
Ma anche no dai, il mod fallo intervenire tu se credi. A me il regolamento sembra chiaro e di quel che fanno gli utenti impanicati non è che mi interessi molto.
In ogni caso non credo ci voglia na laurea in giurisprudenza:
Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.
Più di ogni regolamento dovrebbero essere il buonsenso e la buona educazione a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.
L'ultima nota messa in grassetto _PENSO_ dovrebbe far capire che l'idea che è ammesso storpiare il nome dello shop ma è categoricamente vietato mettere il link diretto è..... simpatica? :stordita:
edit: ninja editato (vedi illidan dopo)
illidan2000
07-12-2014, 15:36
La g1 ha anche due heatpipes in più e il dissipatore in metallo, oltre al backplate. Ma se ne può fare a meno. Tutto ciò non vale più di 20-25 euro. Io sono soddisfatto delle mie wf3. Certo in Sli scaldano, ma ora ho trovato il giusto equilibrio mettendo 1.2v, e sto girando tranquillo a 1520/7500.
TigerTank
07-12-2014, 15:52
La g1 ha anche due heatpipes in più e il dissipatore in metallo, oltre al backplate. Ma se ne può fare a meno. Tutto ciò non vale più di 20-25 euro. Io sono soddisfatto delle mie wf3. Certo in Sli scaldano, ma ora ho trovato il giusto equilibrio mettendo 1.2v, e sto girando tranquillo a 1520/7500.
Ottimo Illy :)
Eh già...purtroppo non ce n'è, il rog le tue schede le tosta per bene....1440p senza cap a 60fps significa che probabilmente anche se in Sli vengono stressate entrambe per bene. Non ti resta che tenere un profilo ventole più aggressivo.
4HwGenXX
07-12-2014, 16:07
Ragazzi questa settimana voglio prendere l'accelero per le mie bimbe!!! Prendo il "mono plus" o il "twin turbo 2"???
tapatalked from HTC ONE
playmake
07-12-2014, 16:17
infatti la mia con asic 61,5% li tiene benissimo con voltaggio a 1,242
Confermo, la mia MSI con 1,22 regge serena 1500 e ha asic 63... Insomma asic la truffa delle vga :muro:
nicola1283
07-12-2014, 16:17
Il flash del bios gli fa anche crescere il backplate, 2 heatpipe e il cooler diventa metallico? :stordita:
Ma anche no dai, il mod fallo intervenire tu se credi. A me il regolamento sembra chiaro e di quel che fanno gli utenti impanicati non è che mi interessi molto.
In ogni caso non credo ci voglia na laurea in giurisprudenza:
L'ultima nota messa in grassetto _PENSO_ dovrebbe far capire che l'idea che è ammesso storpiare il nome dello shop ma è categoricamente vietato mettere il link diretto è..... simpatica? :stordita:
edit: ninja editato (vedi illidan dopo)
Se il backplate e le heatpipe e altro ti fanno fare un singolo fps in + fammelo sapere.. Resto dell'idea che queste sono c-----e per giustificare la differenza di prezzo tra due prodotti che dal punto di vista delle prestazioni non ne hanno e a me e' questo che interessa poi oguno e' libero di fare le sue valutazioni e aderire a queste offerte oppure no ;)
nicola1283
07-12-2014, 16:19
Confermo, la mia MSI con 1,22 regge serena 1500 e ha asic 63... Insomma asic la truffa delle vga :muro:
Ciao playmake ottimo :)
daigodaimon
07-12-2014, 16:19
Ragazzi, chiedo: nessuno ha fatto per caso il passaggio da 970 a 980? Forse nei giorni scorsi ero preso dalla foga della novità ma provandola meglio le prestazioni di questa 970 a 1440p non mi convincono al 100%, saranno i giochi non perfetti, sarò io esigente ma una volta che si sale di dettaglio e contemporaneamente si applica un filtro AA che non sia FXAA o simile fa ancora fatica... Certo rispetto alla 680 la differenza la vedo, ovviamente, ma diciamo che mi aspettavo un po' di più... La 980 singola è meglio per un 1440p senza ricorrere ad uno SLI di 970?
nicola1283
07-12-2014, 16:21
Ragazzi, chiedo: nessuno ha fatto per caso il passaggio da 970 a 980? Forse nei giorni scorsi ero preso dalla foga della novità ma provandola meglio le prestazioni di questa 970 a 1440p non mi convincono al 100%, saranno i giochi non perfetti, sarò io esigente ma una volta che si sale di dettaglio e contemporaneamente si applica un filtro AA che non sia FXAA o simile fa ancora fatica... Certo rispetto alla 680 la differenza la vedo, ovviamente, ma diciamo che mi aspettavo un po' di più... La 980 è meglio? Lo SLI non mi ispira tantissimo...
tocca aspettare il chippone maxwell per vedere un bel boost
daigodaimon
07-12-2014, 16:35
tocca aspettare il chippone maxwell per vedere un bel boost
Eh mi sa di sì a questo punto...
Credo che la colpa al 90% sia dei giochi convertiti male da console o fatti male in sè, ma anche con questa devo sempre scendere a compromessi, togli questo, abbassa quello, riduci AA insomma se voglio godermi un gioco al massimo con scheda singola a 1440p anche con questa generazione faccio ancora fatica... Ripeto, sarò esigente io però non mi soddisfa pienamente, per quello chiedo se la 980 riesce a colmare quel "gap" prestazionale. Faccio un esempio: ho provato Company of Heroes 2, con la 680 a dettaglio medio-alti e con un po' di AA (FXAA forzato da Inspector) era poco fluido a 1440p (tra unità, mezzi, esplosioni ed altro la scheda non ce la faceva), toccava scendere di dettaglio con texture ed ombre, togliere l'FXAA o l'AA in generale, o addirittura scendere di risoluzione a 1080p. OK che il gioco è un mattone in sè ma provandolo ieri con la 970 non è che la soluzione sia molto migliorata, il boost c'è ma ben lontano da quello che aspettavo, insomma sono un po' deluso (la scheda è a quasi 1400 in overclock non a frequenze reference).
Ragazzi, chiedo: nessuno ha fatto per caso il passaggio da 970 a 980? Forse nei giorni scorsi ero preso dalla foga della novità ma provandola meglio le prestazioni di questa 970 a 1440p non mi convincono al 100%, saranno i giochi non perfetti, sarò io esigente ma una volta che si sale di dettaglio e contemporaneamente si applica un filtro AA che non sia FXAA o simile fa ancora fatica... Certo rispetto alla 680 la differenza la vedo, ovviamente, ma diciamo che mi aspettavo un po' di più... La 980 singola è meglio per un 1440p senza ricorrere ad uno SLI di 970?
Considera mediamente un 20% di boost con la 980.
Il mio consiglio:
1 - EVITA SLI
2 - Se puoi fare un recesso prendi pure la 980, altrimenti aspetta Q1 2015 e vedi cosa fa ATI e di conseguenza Nvidia con chippone e ribassamento prezzi.
Per chi ha gia' schede di un certo livello queste 970 dicono poco sono d'accordo con te :)
daigodaimon
07-12-2014, 17:03
Considera mediamente un 20% di boost con la 980.
Il mio consiglio:
1 - EVITA SLI
2 - Se puoi fare un recesso prendi pure la 980, altrimenti aspetta Q1 2015 e vedi cosa fa ATI e di conseguenza Nvidia con chippone e ribassamento prezzi.
Per chi ha gia' schede di un certo livello queste 970 dicono poco sono d'accordo con te :)
La soluzione migliore sarebbe sì aspettare GM210 a questo punto, la 970 l'ho presa in previsione di sostituire la 750 Ti che ho su un altro pc e per non svendere proprio del tutto la 680, sapevo già di non aspettarmi il top a questa risoluzione ma un pochino meglio sì (forse è una sensazione che a parole è difficile descrivere). Dovrei confrontarla direttamente con una 980 per rendermene conto (purtroppo le recensioni e i video di gameplay su Youtube non danno la stessa esperienza di una prova in prima persona, almeno a me), l'unica sarebbe prenderla da Amazon, provarla e se mi soddisfa tenerla o fare recesso senza tanti patemi ma sono sempre 600 EUR di spesa...
La soluzione migliore sarebbe sì aspettare GM210 a questo punto, la 970 l'ho presa in previsione di sostituire la 750 Ti che ho su un altro pc e per non svendere proprio del tutto la 680, sapevo già di non aspettarmi il top a questa risoluzione ma un pochino meglio sì. Dovrei confrontarla direttamente con una 980 per rendermene conto (purtroppo le recensioni e i video di gameplay su Youtube non danno la stessa esperienza di una prova in prima persona, almeno a me), l'unica sarebbe prenderla da Amazon, provarla e se mi soddisfa tenerla o fare recesso senza tanti patemi ma sono sempre 600 EUR di spesa...
Oppure la dai indietro lo stesso anche se ti va bene, ti fai un' idea e poi magari te la compri a 450 da qualche altra parte/fra un paio di mesi :)
daigodaimon
07-12-2014, 17:28
Oppure la dai indietro lo stesso anche se ti va bene, ti fai un' idea e poi magari te la compri a 450 da qualche altra parte/fra un paio di mesi :)
Ci penserò su, intanto vedo se salendo ancora un po' la situazione migliora, comunque non voglio denigrare la scheda che nel complesso va molto bene come temperature, rumorosità (modificando il bios ho impostato la ventola del dissipatore reference al 15% e adesso si sente appena appena) ed overclock, è solo la mia personale opinione dopo averla provata più a fondo :).
illidan2000
07-12-2014, 17:36
Ottimo Illy :)
Eh già...purtroppo non ce n'è, il rog le tue schede le tosta per bene....1440p senza cap a 60fps significa che probabilmente anche se in Sli vengono stressate entrambe per bene. Non ti resta che tenere un profilo ventole più aggressivo.
sto provando in AC unity con un cap alto (70fps). In game sto sempre con 62-65 fps, quindi come se non avessi cappato e ho 75° sulla prima scheda, che secondo me è buono; il cap non lo posso però rimuovere perché nei menu, come ho detto più volte, è come se ubisoft facesse girare un furmark, e le temperature mi salgono anche a 82° sulla prima scheda (e si fermano là perché c'è il cap!!!!)
è una cosa disgustosa... non so se hai presente come hanno fatto i menu, ci sono dei cubi che si alzano e abbassano
guarda qui:
http://i.imgur.com/7gBbtHv.jpg
Ci penserò su, intanto vedo se salendo ancora un po' la situazione migliora, comunque non voglio denigrare la scheda che nel complesso va molto bene come temperature, rumorosità (modificando il bios ho impostato la ventola del dissipatore reference al 15% e adesso si sente appena appena) ed overclock, è solo la mia personale opinione dopo averla provata più a fondo :).
la differenza di performance tra 970 e 980 è troppo poca, a dispetto delle 200 euro che ballano tra le due. io ho fatto lo SLI, e non me ne sono pentito!
certo che temperature e rumorosità è ovvio che in SLI aumentino. come ho scritto sopra, basta tenere la prima con voltaggio basso e non overcloccarla a morte, e stai bene uguale. io ora sto a 1520 1.2v, ma potrei tranquillamente scendere pure a 1450 1.150v (devo ancora fare qualche test) e starei proprio tranquillo su tutti i fronti!
daigodaimon
07-12-2014, 17:56
la differenza di performance tra 970 e 980 è troppo poca, a dispetto delle 200 euro che ballano tra le due. io ho fatto lo SLI, e non me ne sono pentito!
certo che temperature e rumorosità è ovvio che in SLI aumentino. come ho scritto sopra, basta tenere la prima con voltaggio basso e non overcloccarla a morte, e stai bene uguale. io ora sto a 1520 1.2v, ma potrei tranquillamente scendere pure a 1450 1.150v (devo ancora fare qualche test) e starei proprio tranquillo su tutti i fronti!
Vedrò anche per lo SLI, non lo escludo a priori comunque...
Vorrei chiederti: per modificare il voltaggio basta agire sulle prime 3 barre e l'ultima in basso di Maxwell Bios Tweaker (versione 1.36)? Basta impostare ad esempio 1.150v fissi su tutte e tre, sia quelle a destra che a sinista? Mi interesserebbe questa modifica, per adesso ho variato solo la ventola sbloccando la precentuale minima in cui tenerla in idle e facendo poi un profilo personalizzato con Afterburner.
Ho letto pareri discordanti sulla piccola zotac (quella che si trova a 305 su trovaprezzi).
Scalda davvero molto? E' rumorosa con 2 ventole?
A me non interessa l'overclock, quindi la terrei a frequenze default.
http://www.zotac.com/it/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-970/product/gtx-970.html
Il modello base ha una sola ventola, questa invece ne ha 2 con frequenze leggermente superiori. Poi ovviamente ci sono 2 modelli di fascia alta.
Di positivo c'è la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni se si registra il prodotto sul sito zotac.
Scusate ma EVGA Precision X con i profili non avevate mica detto che bloccasse le frequenze in 3d? Intendo dire, si riesce a fare un 3D unico per qualsiasi carico di lavoro? In giochi leggeri come CS:GO mi scendono i voltaggie le frequenze, non vorrei freezasse durante una competitiva...
illidan2000
07-12-2014, 18:12
Vedrò anche per lo SLI, non lo escludo a priori comunque...
Vorrei chiederti: per modificare il voltaggio basta agire sulle prime 3 barre e l'ultima in basso di Maxwell Bios Tweaker (versione 1.36)? Basta impostare ad esempio 1.150v fissi su tutte e tre, sia quelle a destra che a sinista? Mi interesserebbe questa modifica, per adesso ho variato solo la ventola sbloccando la precentuale minima in cui tenerla in idle e facendo poi un profilo personalizzato con Afterburner.
no, non basta poiché entra il boost... devi modificare anche i voltaggi per la frequenza effettiva di boost.
guarda a che frequenza arrivi, poi nella scheda "Boost table", ti segni in che step sei (ad esempio, a step 69 sei a 1506, step 70 1519, ecc...). devi modificare i voltaggi per questi nella "Voltage table", con i corrispondenti desiderati (CLK 69, CLK 70)
Scusate ma EVGA Precision X con i profili non avevate mica detto che bloccasse le frequenze in 3d? Intendo dire, si riesce a fare un 3D unico per qualsiasi carico di lavoro? In giochi leggeri come CS:GO mi scendono i voltaggie le frequenze, non vorrei freezasse durante una competitiva...
sì, se ho capito bene è così, ma non ho avuto tempo di provare
Melchio85
07-12-2014, 18:17
La g1 ha anche due heatpipes in più e il dissipatore in metallo, oltre al backplate. Ma se ne può fare a meno. Tutto ciò non vale più di 20-25 euro. Io sono soddisfatto delle mie wf3. Certo in Sli scaldano, ma ora ho trovato il giusto equilibrio mettendo 1.2v, e sto girando tranquillo a 1520/7500.
Io poi non ho minimamente idea di fare ulteriore oc o modifiche, penso che già la wf3 sia abbastanza per le mie esigenze
javiersousa
07-12-2014, 18:53
da quello che leggo allora meglio lasciar stare la 980, vorrei giocare a 1440 senza rotture varei e smanettare sui settaggi, quindi passo direttamente alle nuove Nvidia? quando usciranno? peccato mi stavo convincendo a prenderla la 980.......
Major Clock
07-12-2014, 18:59
da quello che leggo allora meglio lasciar stare la 980, vorrei giocare a 1440 senza rotture varei e smanettare sui settaggi, quindi passo direttamente alle nuove Nvidia? quando usciranno? peccato mi stavo convincendo a prenderla la 980.......
Se vuoi una config che duri con lo SLI di 970 sei relativamente a posto per un bel po' e a un costo di poco superiore a quello della singola 980. Per i 1440p uber maxati è la morte sua. Altrimenti aspetti il "chippone" o i 16nm, assumendo il chippone sia ancora a 28 ed esca nel Q1 2015 e i 16nm per Pascal più o meno a Q1 2016 o al max fine 2015 anche se dubito. Più info nel thread "aspettando" ;)
illidan2000
07-12-2014, 19:20
Se vuoi una config che duri con lo SLI di 970 sei relativamente a posto per un bel po' e a un costo di poco superiore a quello della singola 980. Per i 1440p uber maxati è la morte sua. Altrimenti aspetti il "chippone" o i 16nm, assumendo il chippone sia ancora a 28 ed esca nel Q1 2015 e i 16nm per Pascal più o meno a Q1 2016 o al max fine 2015 anche se dubito. Più info nel thread "aspettando" ;)
Quoto. Uno Sli di 970 lo paghi 100 euro in più che una 980. Pure a tenerle a default, andrai sempre 50% abbondante in più di una 980 cloccata a morte (tranne in sporadici casi in cui lo Sli non è supportato)
obiwan-80
07-12-2014, 19:29
Concordo con quello detto da Major, ora uno SLI di 970 è un ottima soluzione per i 1440p, dove poi si sforano i 3gb di consumo di vram.
Certo il gioco deve supportarlo bene, io sto ancora aspettando dei driver decenti per giocare a FC4, però tutto sommato è quasi sempre ben implementato (prima o poi con patch e driver).
obiwan-80
07-12-2014, 19:38
Illi allora hai rinunciato a smanettare coi bios per capire come agiscono i voltaggi?
Penso anch'io di lasciarli stare cosi dopo che ho visto le prove col multimetro mi è passata la voglia, poi uno SLI ad oltre 1500 è tanta roba davvero.;)
illidan2000
07-12-2014, 19:45
Illi allora hai rinunciato a smanettare coi bios per capire come agiscono i voltaggi?
Penso anch'io di lasciarli stare cosi dopo che ho visto le prove col multimetro mi è passata la voglia, poi uno SLI ad oltre 1500 è tanta roba davvero.;)
io penso di aver trovato il mio equilibrio. e ho anche capito che sulla prima scheda devo impostare un voltaggio più alto nel bios che quello che poi va ad applicare effettivamente!
ora sto a 1.2v sulla prima e 1.225v sulla seconda. Sto a 1519/7500, e sto giocando ad AC Unity, che penso sia il banco di prova più duro al momento
http://www.mediafire.com/download/fflr63b0w17lsy9/stable2.rom
http://www.mediafire.com/download/f1900vderytdc4s/stable3.rom
se li apri, vedrai che stable2 ha i voltaggi leggermente più alti. li ho chiamati stable, poiché derivano dal bios GameStable. Io ho abbassato di parecchio i voltaggi, nel mio caso erano troppo elevati e scaldava troppo la scheda superiore.
ho anche alzato un tantino qualche step intermedio, giusto per stare ancora più tranquillo!
questi bios ovviamente vanno bene per la gigabyte g1 e wf3; non credo che tu possa utilizzarli...
appleroof
07-12-2014, 20:13
Io invece ho provato il gamestable ma l'ho tolto: non solo non toglie il GPU boost 2 ma nel passaggio allo step frequenza/voltaggio inferiore dovuto all'intervento appunto del GPU boost 2, mi provocava una specie di microstuttering, morale sono tornato all'originale :fagiano:
Ho provato pure a prendere il mio e modificare solo la temp nel primo riquadro lasciando invariato il resto ma non cambia nulla rispetto all'originale
Concordo con quello detto da Major, ora uno SLI di 970 è un ottima soluzione per i 1440p, dove poi si sforano i 3gb di consumo di vram.
Certo il gioco deve supportarlo bene, io sto ancora aspettando dei driver decenti per giocare a FC4, però tutto sommato è quasi sempre ben implementato (prima o poi con patch e driver).
Difatti senza perdere tempo ho preso 2 gtx 970 g1 gaming... proprio perché a 1440p non voglio smanettare per giocare:muro: .... voglio solo impostare tutto l'impossibile al max e giocare.... feci delle prove con lo sli di 770 e comunque a dispetto di tutto ciò che si dice.. io di differenze con AA attivo e non.... le ho notate eccome:doh: :doh: .... poi spero solo di non fare un grande errore... anche se entrambe le ho pagate 680 eurozzi spedite...
il discorso è questo.... secondo me... fino al FHD diciamo che si potrebbe andare con singola gpu ovviamente di livello... es 770/780/780ti/970/980 o R9 che siano.... anche in considerazioni di refresh del monitor a 144... ma salendo di risoluzione... tipo 2560x1440... la situazione cambia... una sola vga dicamo che arranca nel momento in cui i giochi sono sempre più esigenti e si attivano sempre più dettagli... ecco che lo sli.... diventa una soluzione ottimale/obbligata... premesso ovviamente l'ottimizzazione del gioco stesso con il profilo sli... Imho...
illidan2000
07-12-2014, 20:55
Io invece ho provato il gamestable ma l'ho tolto: non solo non toglie il GPU boost 2 ma nel passaggio allo step frequenza/voltaggio inferiore dovuto all'intervento appunto del GPU boost 2, mi provocava una specie di microstuttering, morale sono tornato all'originale :fagiano:
Ho provato pure a prendere il mio e modificare solo la temp nel primo riquadro lasciando invariato il resto ma non cambia nulla rispetto all'originale
il gamestable non elimina il gpu boost... lo fa il no limits!
TigerTank
07-12-2014, 21:04
Ragazzi, chiedo: nessuno ha fatto per caso il passaggio da 970 a 980? Forse nei giorni scorsi ero preso dalla foga della novità ma provandola meglio le prestazioni di questa 970 a 1440p non mi convincono al 100%, saranno i giochi non perfetti, sarò io esigente ma una volta che si sale di dettaglio e contemporaneamente si applica un filtro AA che non sia FXAA o simile fa ancora fatica... Certo rispetto alla 680 la differenza la vedo, ovviamente, ma diciamo che mi aspettavo un po' di più... La 980 singola è meglio per un 1440p senza ricorrere ad uno SLI di 970?
Te lo avevo detto Daigo....quella vga è una bella presa in giro per 400€ ed è castratissima, al punto che imho mi sa che è pure peggio di una gtx780.
Ed è davvero strano che sia stata messa in vendita da uno shop come caseking...
Se sei ancora in tempo mandala indietro e prendi o 2 gtx970 serie o 1 gtx980 se preferisci la singola ;)
Ora che si è scoperto che la galax fa garanzia diretta opterei pure per 2 gtx970 black da 330€ o la gtx980 da 484.
appleroof
07-12-2014, 21:05
il gamestable non elimina il gpu boost... lo fa il no limits!
Ho confuso io...però aprendoli con Maxwell BIOS editor sono assolutamente identici :stordita: ameno di essermi perso qualcosa nei voltaggi
Proverò anche il nolimits allora :D
TigerTank
07-12-2014, 21:18
Ho appena fatto una ricerca su trovaprezzi e mi sono accorto che in lista è spuntata pure questa, da Alternate a 329€ ma ancora non disponibile.
Che sia la "sorella povera" della gaming? Però è OC pure questa.
http://4.bp.blogspot.com/-RfhCi1ZTKdo/VCRjyk6tmXI/AAAAAAAAETQ/ayGmPnn5yf4/s1600/4.jpg
Lol...cmq con ste maxwell è proprio la sagra delle custom! :sofico:
obiwan-80
07-12-2014, 21:24
io penso di aver trovato il mio equilibrio. e ho anche capito che sulla prima scheda devo impostare un voltaggio più alto nel bios che quello che poi va ad applicare effettivamente!
ora sto a 1.2v sulla prima e 1.225v sulla seconda. Sto a 1519/7500, e sto giocando ad AC Unity, che penso sia il banco di prova più duro al momento
http://www.mediafire.com/download/fflr63b0w17lsy9/stable2.rom
http://www.mediafire.com/download/f1900vderytdc4s/stable3.rom
se li apri, vedrai che stable2 ha i voltaggi leggermente più alti. li ho chiamati stable, poiché derivano dal bios GameStable. Io ho abbassato di parecchio i voltaggi, nel mio caso erano troppo elevati e scaldava troppo la scheda superiore.
ho anche alzato un tantino qualche step intermedio, giusto per stare ancora più tranquillo!
questi bios ovviamente vanno bene per la gigabyte g1 e wf3; non credo che tu possa utilizzarli...
Io volevo solo modificare il bios per aumentare il voltaggio oltre i 1,21 e vedere dove potevo spingere le schede anche se cmq ora come ora avendo solo modificato il TDP riesco ad essere stabile a voltaggio Def., quindi 1,21 sulla prima e 1,17 sulla seconda (devo ancora capire il perché di questa differenza, anche se sento in giro che in SLI è un problema che può capitare) ad oltre 1500mhz.
I tuoi bios non saranno sicuramente compatibili, ma se un domani volessi provare a modificare i voltaggi, mi torneranno sicuramente utili per vedere che voci 6 andato a ritoccare.
daigodaimon
07-12-2014, 21:32
Te lo avevo detto Daigo....quella vga è una bella presa in giro per 400€ ed è castratissima, al punto che imho mi sa che è pure peggio di una gtx780.
Ed è davvero strano che sia stata messa in vendita da uno shop come caseking...
Se sei ancora in tempo mandala indietro e prendi o 2 gtx970 serie o 1 gtx980 se preferisci la singola ;)
Ora che si è scoperto che la galax fa garanzia diretta opterei pure per 2 gtx970 black da 330€ o la gtx980 da 484.
Eh mi sa di sì Tiger, pensavo onestamente che una 970 bastasse ma invece mi sono illuso.
Non so se puntare ad una 980 singola ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione di adesso, credi che sia sufficiente? Lo SLI vorrei tenerlo come ultima soluzione...
Domani (ho visto che l'8 da loro non è festivo) intanto contatto Caseking per il recesso e vedo cosa mi dicono (dovrei avere 14 giorni di tempo per utilizzarlo) altrimenti la metto sulla baia, ho venduto la 680 a buon prezzo (meglio di quel che pensavo) non dovrei avere difficoltà a vendere questa.
mikael84
07-12-2014, 21:35
Te lo avevo detto Daigo....quella vga è una bella presa in giro per 400€ ed è castratissima, al punto che imho mi sa che è pure peggio di una gtx780.
Ed è davvero strano che sia stata messa in vendita da uno shop come caseking...
Se sei ancora in tempo mandala indietro e prendi o 2 gtx970 serie o 1 gtx980 se preferisci la singola ;)
Ora che si è scoperto che la galax fa garanzia diretta opterei pure per 2 gtx970 black da 330€ o la gtx980 da 484.
Meglio una 780 reference di quella, una DC2 se non fosse per il GB in meno è tutt'altra cosa:p
Ho appena fatto una ricerca su trovaprezzi e mi sono accorto che in lista è spuntata pure questa, da Alternate a 329€ ma ancora non disponibile.
Che sia la "sorella povera" della gaming? Però è OC pure questa.
Lol...cmq con ste maxwell è proprio la sagra delle custom! :sofico:
Son di quelle che tagliano per TDP, in stile la Zotac dual fan
illidan2000
07-12-2014, 21:36
Io volevo solo modificare il bios per aumentare il voltaggio oltre i 1,21 e vedere dove potevo spingere le schede anche se cmq ora come ora avendo solo modificato il TDP riesco ad essere stabile a voltaggio Def., quindi 1,21 sulla prima e 1,17 sulla seconda (devo ancora capire il perché di questa differenza, anche se sento in giro che in SLI è un problema che può capitare) ad oltre 1500mhz.
I tuoi bios non saranno sicuramente compatibili, ma se un domani volessi provare a modificare i voltaggi, mi torneranno sicuramente utili per vedere che voci 6 andato a ritoccare.
Ti conviene comunque mettere la scheda che assorbe meno volts in alto, poiché dovrebbe scaldare meno
killeragosta90
07-12-2014, 21:39
Lol...cmq con ste maxwell è proprio la sagra delle custom! :sofico:
Tiger se ti ricordi con la serie 6xx c'era stata la sagra delle astronavi, quelle si che erano schede di "spessore" :D
mikael84
07-12-2014, 21:40
Sono stati misurati i voltaggi col multimetro di alcune 970/980, risultato:
Lettura del software 1,21
Lettura multimetro 1,24/1,28
Direi interessante e se fosse realmente cosi io non mi fiderei ad andare oltre i 1,21 letti dal software, perche' mettendo 1,26 sarebbero reali 1,34.
Anche le 780/TI ad 1,21v su tester danno 1,24v, il valore caricato non è perfettamente corretto:)
Difatti senza perdere tempo ho preso 2 gtx 970 g1 gaming... proprio perché a 1440p non voglio smanettare per giocare:muro: .... voglio solo impostare tutto l'impossibile al max e giocare.... feci delle prove con lo sli di 770 e comunque a dispetto di tutto ciò che si dice.. io di differenze con AA attivo e non.... le ho notate eccome:doh: :doh: .... poi spero solo di non fare un grande errore... anche se entrambe le ho pagate 680 eurozzi spedite...
il discorso è questo.... secondo me... fino al FHD diciamo che si potrebbe andare con singola gpu ovviamente di livello... es 770/780/780ti/970/980 o R9 che siano.... anche in considerazioni di refresh del monitor a 144... ma salendo di risoluzione... tipo 2560x1440... la situazione cambia... una sola vga dicamo che arranca nel momento in cui i giochi sono sempre più esigenti e si attivano sempre più dettagli... ecco che lo sli.... diventa una soluzione ottimale/obbligata... premesso ovviamente l'ottimizzazione del gioco stesso con il profilo sli... Imho...
Anche io ho fatto cosi' ho gia lo sli di gtx 970 g1 e aspetto il monitor che dovrebbe arrivarmi a giorni, mi sono buttato sul qnix 2710 evolution II con pannello samsung pls singola porta dvi-D voglio provare a vedere se in oc va oltre i 60hz, speriamo che con questo monitor lo sli di 970 non sia sprecato.
Anche io ho fatto cosi' ho gia lo sli di gtx 970 g1 e aspetto il monitor che dovrebbe arrivarmi a giorni, mi sono buttato sul qnix 2710 evolution II con pannello samsung pls singola porta dvi-D voglio provare a vedere se in oc va oltre i 60hz, speriamo che con questo monitor lo sli di 970 non sia sprecato.
Io ho un koreano simile...ah ips... e sono in attesa delle bimbine...speriamo bene....prima con lo sli di 770 andavo strettino... sprecate...non penso. .
javiersousa
07-12-2014, 22:05
quindi con uno sli di 970 dovrei smanettare poco nelle impostazioni per giocare bene a 1440p? mi state invogliando a fare il mio primo sli ovviamente tutto a liquido.......e consigliatemele 2 belle 970 dai !!!!!
obiwan-80
07-12-2014, 22:11
Ti conviene comunque mettere la scheda che assorbe meno volts in alto, poiché dovrebbe scaldare meno
È questo il problema, tutte e 2 le schede nel primo slot vanno a 1,21, indipendentemente dalla scheda che metto sotto, va a 1,17, , a questo punto penso sia una lettura errata del software nello SLI, anche perché mi sembra strano essere stabile a quasi 1550mhz con solo 1,175 di voltaggio.
Anche le 780/TI ad 1,21v su tester danno 1,24v, il valore caricato non è perfettamente corretto:)
Grazie dell'info Mik;)
Sulle 780 era sconsigliato andare oltre 1,212v ad aria, qui con Maxwell non ho ancora capito, sinceramente i 1,26 dei bios mod mi sembrano eccessivi ed Illi può confermartelo.
È questo il problema, tutte e 2 le schede nel primo slot vanno a 1,21, indipendentemente dalla scheda che metto sotto, va a 1,17, , a questo punto penso sia una lettura errata del software nello SLI, anche perché mi sembra strano essere stabile a quasi 1550mhz con solo 1,175 di voltaggio.
Grazie dell'info Mik;)
Sulle 780 era sconsigliato andare oltre 1,212v ad aria, qui con Maxwell non ho ancora capito, sinceramente i 1,26 dei bios mod mi sembrano eccessivi ed Illi può confermartelo.
la mia senza bios mod sta' ad 1,262 v
TigerTank
07-12-2014, 22:24
Eh mi sa di sì Tiger, pensavo onestamente che una 970 bastasse ma invece mi sono illuso.
Non so se puntare ad una 980 singola ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione di adesso, credi che sia sufficiente? Lo SLI vorrei tenerlo come ultima soluzione...
Domani (ho visto che l'8 da loro non è festivo) intanto contatto Caseking per il recesso e vedo cosa mi dicono (dovrei avere 14 giorni di tempo per utilizzarlo) altrimenti la metto sulla baia, ho venduto la 680 a buon prezzo (meglio di quel che pensavo) non dovrei avere difficoltà a vendere questa.
Se lo sli lo tieni come ultima soluzione allora io prenderei una gtx980 e via.
Da bpm c'è la galax gtx980 triventola a 484€ che a me piglia molto e che ha già qualcuno qui dentro con gran soddisfazione, registrandola senza problemi sul sito Galax. In alternativa da caseking invece di un reso potresti chiedere se te la cambiano a pari prezzo con una gtx970 Strix...o con una gigabyte gaming G1/Galax Black/Msi Gaming + rimborso della differenza ;)
E poi eventualmente affianchi la seconda scheda.
C'è da dire che molte delle gtx970 sono delle belle schedine...purtroppo però a 1440p in singola diventano già insufficienti con qualche mattone pazzesco tipo AC Unity.
Son di quelle che tagliano per TDP, in stile la Zotac dual fan
ops...con quel video della Zotac su Tomb Raider mi avevi traumatizzato a sufficienza :asd:
Tiger se ti ricordi con la serie 6xx c'era stata la sagra delle astronavi, quelle si che erano schede di "spessore" :D
Eheheh sì sì...poi arrivano sempre gli "incrociatori Aegis" della Colorful :asd:
quindi con uno sli di 970 dovrei smanettare poco nelle impostazioni per giocare bene a 1440p? mi state invogliando a fare il mio primo sli ovviamente tutto a liquido.......e consigliatemele 2 belle 970 dai !!!!!
Secondo me o g1 gaming o msi gaming 4g...o evga ftw acx 2.0... io ho scelto 2 g1 gaming... poi spetta a te la scelta... non è che 2 palit jetstrem siani un ripiego...anzi...ma tutto e soggettivo..
4HwGenXX
07-12-2014, 22:29
Io ho le mie due 970 con voltaggio bloccato ad 1.21 oltre non vanno! Le tengo in sli a 1454mhz
tapatalked from HTC ONE
Io ho un koreano simile...ah ips... e sono in attesa delle bimbine...speriamo bene....prima con lo sli di 770 andavo strettino... sprecate...non penso. .
come ali ho un seasonix x750 per ora in attesa del monitor 1440p sono con il benq xl2411t 1080p 1ms 144hz.
TigerTank
07-12-2014, 22:36
Anche io ho fatto cosi' ho gia lo sli di gtx 970 g1 e aspetto il monitor che dovrebbe arrivarmi a giorni, mi sono buttato sul qnix 2710 evolution II con pannello samsung pls singola porta dvi-D voglio provare a vedere se in oc va oltre i 60hz, speriamo che con questo monitor lo sli di 970 non sia sprecato.
Io ho un koreano simile...ah ips... e sono in attesa delle bimbine...speriamo bene....prima con lo sli di 770 andavo strettino... sprecate...non penso. .
Tranquilli, uno sli di gtx970 è/sarà utile già su un 1440p 60Hz.
E poi volendo dove c'è margine potete sempre e comunque sfruttarle usando il dsr ;)
Poi purtroppo capitano sempre delle pecore nere tra i giochi....vedi The Evil Within che oltre ad essere un mattone non ha manco il supporto allo Sli :doh:
mikael84
07-12-2014, 23:11
È questo il problema, tutte e 2 le schede nel primo slot vanno a 1,21, indipendentemente dalla scheda che metto sotto, va a 1,17, , a questo punto penso sia una lettura errata del software nello SLI, anche perché mi sembra strano essere stabile a quasi 1550mhz con solo 1,175 di voltaggio.
Grazie dell'info Mik;)
Sulle 780 era sconsigliato andare oltre 1,212v ad aria, qui con Maxwell non ho ancora capito, sinceramente i 1,26 dei bios mod mi sembrano eccessivi ed Illi può confermartelo.
La Asus con la S.A.P. puo'spingersi oltre la Giga ma il voltaggio elevato puoi notarlo se i VRM corrono troppo rispetto al core. Se vanno sempre di pari passo il voltaggio non è eccessivo. Come ben sai però qua ci vuole buon senso, una volta che trovi la giusta frequenza è inutile sparare il voltaggio per dayli, salvo a liquido dove li fai un baffo. In overvoltaggio aumenti pesantemente anche lo stress al connettore, sono sempre schede decurtate e pensate per lavorare su certi standard:)
Ragazzi questa settimana voglio prendere l'accelero per le mie bimbe!!! Prendo il "mono plus" o il "twin turbo 2"???
tapatalked from HTC ONE
Meglio 2 nzxt g10 + aio
Meglio 2 nzxt g10 + aio
Tutti troppo ingombranti, :( c'è qualcosa di valido che occupo solo 2 slot?
Dovrei fare uno SLI (forse anche 3way) per un'amico e mi sa che con quei dissi non ci stanno...
Tutti troppo ingombranti, :( c'è qualcosa di valido che occupo solo 2 slot?
Dovrei fare uno SLI (forse anche 3way) per un'amico e mi sa che con quei dissi non ci stanno...
3 bei fullcover :fagiano:
Nhirlathothep
08-12-2014, 00:01
ciao a tutti , una domanda direttissima: la gtx 970 reference a quanto la si porta in genere? roba tipo 1350 di boost o anche 1400?
ho visto che la g1 ariva "tranquilla" a 1500 e mi chiedevo quale fosse la differenza con una 970 reference!
Nhirlathothep
08-12-2014, 00:23
Nessuno?
Mi sembra una domanda di base, volevo capire se tra la gtx 970 reference e la g1 gaming overcloccate ci sono 100mhz di differenza o piu' o di meno!
Dalla recensioni mi sembra che praticamente tutte le 970 arrivano sopra 1400-1450 in oc, e la G1 Gaming arriva a 1500- 1550, quindi volevo capire la differenza, sono circa 100 MHZ ? e' vero?
le opinioni di chi le ha overcloccate da vivo valgono di piu' delle recensioni !
KampMatthew
08-12-2014, 00:44
Nessuno?
Mi sembra una domanda di base, volevo capire se tra la gtx 970 reference e la g1 gaming overcloccate ci sono 100mhz di differenza o piu' o di meno!
Dalla recensioni mi sembra che praticamente tutte le 970 arrivano sopra 1400-1450 in oc, e la G1 Gaming arriva a 1500- 1550, quindi volevo capire la differenza, sono circa 100 MHZ ? e' vero?
le opinioni di chi le ha overcloccate da vivo valgono di piu' delle recensioni !
Ma non c'è una regola fissa, dipende solo da cosa ti capita in mano, per quello che si legge sul forum, vanno tutte uguali, quindi una volta che ti sei orientato verso una cosa decente, o Gigabyte o Asus, o quello che vuoi, mediamente vanno tutte uguali, poi puoi avere culo e beccare una che va un po' in più così come può dirti male e prenderne una che va un po' di meno.
La mia non è gaming e per ora l'ho provata fino 1530 quasi a vcore default e va bene, onestamente non so nemmeno se continuo a perderci tempo per provare oltre o no, tanto pure se dovesse prendere altri 50-60 mhz non è che cambia la vita.
Nhirlathothep
08-12-2014, 00:57
Ma non c'è una regola fissa, dipende solo da cosa ti capita in mano, per quello che si legge sul forum, vanno tutte uguali, quindi una volta che ti sei orientato verso una cosa decente, o Gigabyte o Asus, o quello che vuoi, mediamente vanno tutte uguali, poi puoi avere culo e beccare una che va un po' in più così come può dirti male e prenderne una che va un po' di meno.
La mia non è gaming e per ora l'ho provata fino 1530 quasi a vcore default e va bene, onestamente non so nemmeno se continuo a perderci tempo per provare oltre o no, tanto pure se dovesse prendere altri 50-60 mhz non è che cambia la vita.
sicuro, non ci sono sicurezze con l' oc, ma appunto c'e ' una frequenza che e' normale attendersi e una che sarebbe sbagliato.
Dato che tra la 970 reference e la G1 gaming al momento pagherei 50 euro di differenza ( che su questa spesa sono una parte grossa) ci si deve per forza fare un' idea di cosa si perde, o per cosa si paga di piu'. (le recensioni dei siti le disprezzo in parte e quindi chiedo qua!)
edit : non sono un overclocker al momento, la tiro su appena presa per vedere quanto regge senza nessun problema e la lascio overcloccata "safe" per sempre.
Il pc gaming lo accendo 1 volta al mese, massimo 2 ( diciamo 20 volte all' anno), quindi le schede durano un tempo infinito senza usura.
la differenza media sarebbe tra 100 e 50 MHz ? tra reference e g1 ?
KampMatthew
08-12-2014, 01:05
Ho capito, ma le gaming o non gaming secondo me non ti devi aspettare nessuna differenza abissale, quella che paghi di più è perchè ha il backplate e il dissipatore un po' meglio il che forse si traduce in qualche grado, ma fondamentalmente vanno uguale. Poi in più la gaming ha la scocca in metallo intorno al corpo radiante mentre la liscia ce l'ha in plastica, però in realtà quella scocca o di plastica o di metallo o di marzapane, non cambia nulla, perchè non è che serve a dissipare calore, è più estetica che altro. Però giustamente c'è chi si fissa e dice che in metallo è meglio...e vabbè :D
PS:io le 50 € di differenza non le pagherei tra gaming o non gaming, infatti, non le ho pagate :D
Nhirlathothep
08-12-2014, 01:09
Ho capito, ma le gaming o non gaming secondo me non ti devi aspettare nessuna differenza abissale, quella che paghi di più è perchè ha il backplate e il dissipatore un po' meglio il che forse si traduce in qualche grado, ma fondamentalmente vanno uguale. Poi in più la gaming ha la scocca in metallo intorno al corpo radiante mentre la liscia ce l'ha in plastica, però in realtà quella scocca o di plastica o di metallo o di marzapane, non cambia nulla, perchè non è che serve a dissipare calore, è più estetica che altro. Però giustamente c'è chi si fissa e dice che in metallo è meglio...e vabbè :D
PS:io le 50 € di differenza non le pagherei tra gaming o non gaming, infatti, non le ho pagate :D
:) ti confesso che per ora sono della stessa linea di pensiero!
Pero' non sono ancora abbastanza informato !
edit:
scherzi, le reference sono assolutamente le piu' belle, le g1 strix ecc... sono orribili! Fosse per l' estetica prenderei solo EVGA reference, ma per quanto mi riguarda l' aspetto delle schede non vale nulla!
Major Clock
08-12-2014, 08:16
@Nhirlathothep: ma quando parli di G1 e di reference intendi le "reference gigabyte" aka WF3 giusto? No perchè a livello di silicio e pcb le WF3 e le G1 a quanto mi risulta sono identiche.
Per la differenza di prezzo, non so dove vuoi/devi comprare te, ma facendo un giro su trovaprezzi è più sui 10-20€ che 50. Per me 10-20 ci stanno tutti, 50 no.
appleroof
08-12-2014, 08:35
la mia senza bios mod sta' ad 1,262 v
Idem...
sicuro, non ci sono sicurezze con l' oc, ma appunto c'e ' una frequenza che e' normale attendersi e una che sarebbe sbagliato.
Dato che tra la 970 reference e la G1 gaming al momento pagherei 50 euro di differenza ( che su questa spesa sono una parte grossa) ci si deve per forza fare un' idea di cosa si perde, o per cosa si paga di piu'. (le recensioni dei siti le disprezzo in parte e quindi chiedo qua!)
edit : non sono un overclocker al momento, la tiro su appena presa per vedere quanto regge senza nessun problema e la lascio overcloccata "safe" per sempre.
Il pc gaming lo accendo 1 volta al mese, massimo 2 ( diciamo 20 volte all' anno), quindi le schede durano un tempo infinito senza usura.
la differenza media sarebbe tra 100 e 50 MHz ? tra reference e g1 ?
Visto che la 970 reference ancora non ho capito qual'è :D se intendi modelli con dissi plasticoso e PCB corto la differenza con la g1 non è solo nell'oc ma nella qualità generale della scheda, se intendi quella con dissi stile 780 allora lasciala stare perché si è visto che ha un PCB scarso anche se non corto
illidan2000
08-12-2014, 08:46
Per l'oc, penso che ogni scheda faccia storia a sé, anche per i voltaggi. Non deve sembrare neanche strano che alcune schede partano già col voltaggio massimo a default. Non vorrei però che il chip stesso delle 980 necessiti di più volts di quello delle 970, ed ecco che si spiegherebbero un po' di cosette. Certo in Sli, ad aria, per me quelli sono voltaggi proibitivi!
daigodaimon
08-12-2014, 08:48
Se lo sli lo tieni come ultima soluzione allora io prenderei una gtx980 e via.
Da bpm c'è la galax gtx980 triventola a 484€ che a me piglia molto e che ha già qualcuno qui dentro con gran soddisfazione, registrandola senza problemi sul sito Galax. In alternativa da caseking invece di un reso potresti chiedere se te la cambiano a pari prezzo con una gtx970 Strix...o con una gigabyte gaming G1/Galax Black/Msi Gaming + rimborso della differenza ;)
E poi eventualmente affianchi la seconda scheda.
C'è da dire che molte delle gtx970 sono delle belle schedine...purtroppo però a 1440p in singola diventano già insufficienti con qualche mattone pazzesco tipo AC Unity.
Purtroppo al momento sto giocando con giochi (scusami per il gioco di parole) che non supportano lo SLI (COH 2, The Evil Within e Wolfenstein), l'ideale perciò sarebbe una singola 980, ad esempio la Strix mi piace, le triventole le trovo troppo ingombranti pensando anche ad un utilizzo nell'altro pc.
Stavo pensando anche nel prendere una 750 Ti "tappabuco", attendere le 960 e farmi, magari, uno SLI con queste, il prezzo non sarebbe eccessivo e andrebbero di più di una 980, c'è sempre il problema che se il gioco non supporta lo SLI, come i tre sopra o lo fa male, mi attacco, è quello il mio cruccio :muro:
Intanto ho contattato Caseking, vedo cosa mi dicono per il recesso.
4HwGenXX
08-12-2014, 08:50
:) ti confesso che per ora sono della stessa linea di pensiero!
Pero' non sono ancora abbastanza informato !
edit:
scherzi, le reference sono assolutamente le piu' belle, le g1 strix ecc... sono orribili! Fosse per l' estetica prenderei solo EVGA reference, ma per quanto mi riguarda l' aspetto delle schede non vale nulla!
Io ho 2 reference in sli e viaggiano entrambe a 1454mhz, ma ho dovuto modificare il bios per aumentare il power limit che di def era a 180w max
tapatalked from HTC ONE
illidan2000
08-12-2014, 09:12
Purtroppo al momento sto giocando con giochi (scusami per il gioco di parole) che non supportano lo SLI (COH 2, The Evil Within e Wolfenstein), l'ideale perciò sarebbe una singola 980, ad esempio la Strix mi piace, le triventole le trovo troppo ingombranti pensando anche ad un utilizzo nell'altro pc.
Stavo pensando anche nel prendere una 750 Ti "tappabuco", attendere le 960 e farmi, magari, uno SLI con queste, il prezzo non sarebbe eccessivo e andrebbero di più di una 980, c'è sempre il problema che se il gioco non supporta lo SLI, come i tre sopra o lo fa male, mi attacco, è quello il mio cruccio :muro:
Intanto ho contattato Caseking, vedo cosa mi dicono per il recesso.
sei sicuro che quei tre giochi non supportino lo SLI? mi pare molto strano. di evil within sì, è noto, ma gli altri due non mi sembrava.
hai provato a forzarlo con AFR2?
TigerTank
08-12-2014, 09:39
Purtroppo al momento sto giocando con giochi (scusami per il gioco di parole) che non supportano lo SLI (COH 2, The Evil Within e Wolfenstein), l'ideale perciò sarebbe una singola 980, ad esempio la Strix mi piace, le triventole le trovo troppo ingombranti pensando anche ad un utilizzo nell'altro pc.
Stavo pensando anche nel prendere una 750 Ti "tappabuco", attendere le 960 e farmi, magari, uno SLI con queste, il prezzo non sarebbe eccessivo e andrebbero di più di una 980, c'è sempre il problema che se il gioco non supporta lo SLI, come i tre sopra o lo fa male, mi attacco, è quello il mio cruccio :muro:
Intanto ho contattato Caseking, vedo cosa mi dicono per il recesso.
Sli di gtx960? Mmh Daigo...piuttosto che questo io come singola mi farei una buona gtx980 così un domani potresti comunque avere la possibilità di metterne una seconda prendendola usata o in caso di tagli di prezzo.
Io ora come ora in primis comprerei la galax triventola da bpm o la Inno3D i-chill X4 da prokoo(un pò tamarra ma ottima come dissipatore) però magari vedi se da caseking invece di una gtx970 ti concedono una sostituzione con una gtx980 + differenza, anche lì galax triventola in primis che viene 524€.
Altrimenti chiedi il rimborso e prendila qui.
ciao a tutti , una domanda direttissima: la gtx 970 reference a quanto la si porta in genere? roba tipo 1350 di boost o anche 1400?
ho visto che la g1 ariva "tranquilla" a 1500 e mi chiedevo quale fosse la differenza con una 970 reference!
"tranquilla" non credo proprio
ci arrivano quasi tutte è vero
Nessuno?
Mi sembra una domanda di base, volevo capire se tra la gtx 970 reference e la g1 gaming overcloccate ci sono 100mhz di differenza o piu' o di meno!
Dalla recensioni mi sembra che praticamente tutte le 970 arrivano sopra 1400-1450 in oc, e la G1 Gaming arriva a 1500- 1550, quindi volevo capire la differenza, sono circa 100 MHZ ? e' vero?
le opinioni di chi le ha overcloccate da vivo valgono di piu' delle recensioni !
il chip è quello, per cui 100 mhz non credo ma il dissipatore custom aiuta
Per l'oc, penso che ogni scheda faccia storia a sé, anche per i voltaggi. Non deve sembrare neanche strano che alcune schede partano già col voltaggio massimo a default. Non vorrei però che il chip stesso delle 980 necessiti di più volts di quello delle 970, ed ecco che si spiegherebbero un po' di cosette. Certo in Sli, ad aria, per me quelli sono voltaggi proibitivi!
la mia 980 aveva di default 1.206 e teneva i 1500
GekoPlay
08-12-2014, 09:51
Ciao a tutti,
Ho preso un monitor 2560x1440p che arriva giovedì e quindi è giunto il momento di cambiare la vga in firma, stavo pensando di prendere una gtx 970.
Tra queste quale mi consiglitate (se avete altre proposte ditemi la vostra):
- Galax GTX 970 EX OC 4GB Black Edition
- MSI gtx 970
- Asus strix
- Palit Jetstream
Pa gigabyte g1 nel mio case non ci sta.
Vi ringrazio fin d'ora per l'eventuale aiuto nella scelta.
Major Clock
08-12-2014, 09:55
Ciao a tutti,
Ho preso un monitor 2560x1440p che arriva giovedì e quindi è giunto il momento di cambiare la vga in firma, stavo pensando di prendere una gtx 970.
Tra queste quale mi consiglitate (se avete altre proposte ditemi la vostra):
- Galax GTX 970 EX OC 4GB Black Edition
- MSI gtx 970
- Asus strix
- Palit Jetstream
Pa gigabyte g1 nel mio case non ci sta.
Vi ringrazio fin d'ora per l'eventuale aiuto nella scelta.
Le mie preferenze personali sarebbero esattamente come nella lista, ma posso capire che la MSI possa risultare "più blasonata" della galax ;) Però a me mi garba di più la Galax EXOC BE :O
Ciao a tutti,
Ho preso un monitor 2560x1440p che arriva giovedì e quindi è giunto il momento di cambiare la vga in firma, stavo pensando di prendere una gtx 970.
Tra queste quale mi consiglitate (se avete altre proposte ditemi la vostra):
- Galax GTX 970 EX OC 4GB Black Edition
- MSI gtx 970
- Asus strix
- Palit Jetstream
Pa gigabyte g1 nel mio case non ci sta.
Vi ringrazio fin d'ora per l'eventuale aiuto nella scelta.
prendi quella che costa meno, sono tutte valide, inoltre se hai features che desideri tipo fanless in idle o semifanless o altro allora vai su quella che possiede tale particolarità, prestazionalmente non cambia molto, diciamo che quello che cambia sono le ram le più blasonate sono le samsung che se non erro le monta la msi, le altre non sò.
GekoPlay
08-12-2014, 10:34
I prezzi non li ho considerati, variano di pochi euro da una scheda all'altra.
A me anche piace la galax, ha il dissi in aluminio e il blackplate... poi non so se è solo estetica o possa fare la differenza.
daigodaimon
08-12-2014, 10:45
Sli di gtx960? Mmh Daigo...piuttosto che questo io come singola mi farei una buona gtx980 così un domani potresti comunque avere la possibilità di metterne una seconda prendendola usata o in caso di tagli di prezzo.
Io ora come ora in primis comprerei la galax triventola da bpm o la Inno3D i-chill X4 da prokoo(un pò tamarra ma ottima come dissipatore) però magari vedi se da caseking invece di una gtx970 ti concedono una sostituzione con una gtx980 + differenza, anche lì galax triventola in primis che viene 524€.
Altrimenti chiedi il rimborso e prendila qui.
Mi sa che vado di singola 980, le triventole Tiger mi sono troppo ingombranti, a questo punto MSI o Asus, la prima mi sembra più silenziosa sotto sforzo...
Vedo cosa mi dice il negozio, preferirei più il rimborso per prenderla da un'altra parte, ho visto che sono caretti sulle 980.
sei sicuro che quei tre giochi non supportino lo SLI? mi pare molto strano. di evil within sì, è noto, ma gli altri due non mi sembrava.
hai provato a forzarlo con AFR2?
COH 2 purtroppo a differenza del primo non supporta lo SLI, ecco quanto riportato dagli sviluppatori:
Q: Does CoH 2 Support SLI/Crossfire?
A: Crossfire and SLI owners are fully supported to run Company of Heroes 2 with the latest drivers and application profiles. Conflicts with how our ColdTech works and how multi-gpu solutions operate introduce an overhead that exceeds the benefit of using the additional GPUs. After consulting with chipset designers we made the decision to have them disable support for multiple GPUs."
In Wolfenstein (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_970_SLI/18.html) invece non pare dare benefici, non so se siano usciti aggiornamenti del profilo con gli ultimi driver, va quanto una singola 970.
Major Clock
08-12-2014, 10:48
La galax ha anche un ottimo pcb e come riportato prima offre garanzia diretta del produttore previa registrazione, evga styla insomma. Entrambe dovrebbero montare memorie samsung e in entrambe i vrm dovrebbero essere raffreddati tramite pad termico.
PCB Galax 970 exoc BE (sotto i dissini ci sono i mosfet):
http://i.imgur.com/QSZdM95l.jpg (http://imgur.com/QSZdM95)
PCB MSI 970 gaming:
http://i.imgur.com/1lxyQnRl.jpg (http://imgur.com/1lxyQnR)
blackfocus86
08-12-2014, 10:52
la 970 msi gaming monta anche memorie Hynix
noshalans
08-12-2014, 11:11
Le Galax Black Edition possono avere sia memorie Samsung che memorie Hynix
AkiraFudo
08-12-2014, 11:24
anche MSI monta samsung come anche le gigabyte...
magari la produzione non era sufficiente e sono uscite nuove revision con memorie hynix
MSI in alta definizione -> PCB MSI 970 (http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/09/MSI-GeForce-GTX-970-Gaming-4-GB-PCB.png)
GekoPlay
08-12-2014, 11:24
Ordinata la Black Edition... ora attendo che arrivi :)
appleroof
08-12-2014, 12:12
"tranquilla" non credo proprio
ci arrivano quasi tutte è vero
non so la 970, ma la mia a 1,216 (suo default) li prende i 1500 (1530 per la precisione)...
appleroof
08-12-2014, 12:46
provato bios nolomits e nulla, il gpuboost 2 interviene cmq, sono tornato all'originale che tanto per ora mi trovo bene, il gpuboost interviene moderatamente alla fine (-13mhz-1 step di voltaggio al superamento di circa 67°*) per cui finchè non esce un bios mod "serio" lascio l'originale.
*non ho capito perchè la g1 ha un tdp limit di suo molto alto (più di 300watt) e settando +122% e 91° come limiti mi deve intervenire il gpuboost2, ripeto nulla di grave alla fine, ma forse o AB 4 non applica bene le impostazioni oppure ci deve essere qualche altro limite da settare per togliere def. il gpuboost2
TigerTank
08-12-2014, 13:05
La galax ha anche un ottimo pcb e come riportato prima offre garanzia diretta del produttore previa registrazione, evga styla insomma. Entrambe dovrebbero montare memorie samsung e in entrambe i vrm dovrebbero essere raffreddati tramite pad termico.
Già...l'unico problema e che chi ha già le gtx970 ha detto che non vanno oltre gli 1,21V...ma non ho capito se per cap fisico o se perchè magari montano un controller di voltaggio non supportato da afterburner/precisionX.
Mi sa che vado di singola 980, le triventole Tiger mi sono troppo ingombranti, a questo punto MSI o Asus, la prima mi sembra più silenziosa sotto sforzo...
Vedo cosa mi dice il negozio, preferirei più il rimborso per prenderla da un'altra parte, ho visto che sono caretti sulle 980.
Ok Daigo, vedi tu ;)
Solo non capisco cosa intendi per ingombranti...la Galax gtx980 SOC triventola ha misure standard e occupa 2 slot.
http://media.bestofmicro.com/9/O/463020/gallery/Galax-GTX-980-SOC-ISO_w_600.jpg
Ok Daigo, vedi tu ;)
Solo non capisco cosa intendi per ingombranti...la Galax gtx980 SOC triventola ha misure standard e occupa 2 slot.
http://media.bestofmicro.com/9/O/463020/gallery/Galax-GTX-980-SOC-ISO_w_600.jpg
Length 298 mm
Mentre per la reference sono 267mm
TigerTank
08-12-2014, 13:30
Length 298 mm
Mentre per la reference sono 267mm
Ah dici ingombrante in lunghezza?
Eh allora deve vedere lui....cmq anche MSI e ASUS sono un pelo maggiorate, la prima è lunga 28cm mentre la seconda 29cm.
Le gigabyte addirittura 31cm.
stamattina ho portato la vga in rma,
ho provato la zotac 980 ee e devo dire niente male,
ma preferisco la strix e la msi
avevano anche la evga con acx2.0 sc ma credo di rimanere con la msi
appena fanno i dovuti test max 3gg lavorativi vedrò quale prendere
daigodaimon
08-12-2014, 13:48
Ah dici ingombrante in lunghezza?
Eh allora deve vedere lui....cmq anche MSI e ASUS sono un pelo maggiorate, la prima è lunga 28cm mentre la seconda 29cm.
Le gigabyte addirittura 31cm.
Sì per ingombro intendo in lunghezza, 30-31 cm sarebbero un po' troppo, la preferirei più "compatta", 28 andrebbero bene.
Mi hanno appena risposto da Caseking, posso inviargli la 970 indietro senza problemi, rimborsano tutto anche la spedizione appena gli arriva. Mercoledì la spedisco.
illidan2000
08-12-2014, 14:59
provato bios nolomits e nulla, il gpuboost 2 interviene cmq, sono tornato all'originale che tanto per ora mi trovo bene, il gpuboost interviene moderatamente alla fine (-13mhz-1 step di voltaggio al superamento di circa 67°*) per cui finchè non esce un bios mod "serio" lascio l'originale.
*non ho capito perchè la g1 ha un tdp limit di suo molto alto (più di 300watt) e settando +122% e 91° come limiti mi deve intervenire il gpuboost2, ripeto nulla di grave alla fine, ma forse o AB 4 non applica bene le impostazioni oppure ci deve essere qualche altro limite da settare per togliere def. il gpuboost2
direi che l'unica soluzione per prevenire il taglio dei voltaggi (non delle frequenze), sia di intervenire fissando lo stesso voltaggio per più step di clock consecutivi allora.
del perché tagli ben prima, non lo so... comunque ora non sto più vedendo tagli con i bios che ho pubblicato ieri (sarà che le temp sono un filo più basse, però nei menu di ac unity schizzano cmq)
direi che l'unica soluzione per prevenire il taglio dei voltaggi (non delle frequenze), sia di intervenire fissando lo stesso voltaggio per più step di clock consecutivi allora.
del perché tagli ben prima, non lo so... comunque ora non sto più vedendo tagli con i bios che ho pubblicato ieri (sarà che le temp sono un filo più basse, però nei menu di ac unity schizzano cmq)
Ma scusa tu intenderesti tipo settare dal CLK 34 in poi (che mi pare sia il valore da cui iniziano a cambiare i voltaggi nei BIOS moddati) lo stesso voltaggio, che so 1.262 V o 1.275 V cosicchè rimane in ogni situazione (3D) "elevato"?
Legolas84
08-12-2014, 17:51
Per chi non vuole più smadonnare con bios e i continui sali-scendi frequenza e vgpu, usate EVGA PRECISION X16.
Basta creare 2 profili, uno per il 2D e uno per il 3D e il gioco è fatto. Non si avranno più quei millemila sblazi di frequenze e tensione, lo sto smanettando adesso e funziona, e non è nemmeno necessario usare il KBOOST che tiene la scheda sempre ai valori massimi impostati, anche in desktop, non solo in 3D.
Per ora ci sono alcuni piccoli bug, ma vedo che sul forum ufficiale li stanno mettendo a posto.
Qualcuno ha provato?
Io ci sto provando, l'impostazione dell'overclock è uguale a MSI AB e si imposta l'offset.... quindi poi gli sbalzi di frequenza e tensione ci sono comunque tra un test e l'altro in 3dmark....
Come si fa a impostare una frequenza e una tensione fissa sul profilo così che quando quel profilo è selezionato la scheda usi solo quei valori?
Qualcuno ha provato?
Io ci sto provando, l'impostazione dell'overclock è uguale a MSI AB e si imposta l'offset.... quindi poi gli sbalzi di frequenza e tensione ci sono comunque tra un test e l'altro in 3dmark....
Come si fa a impostare una frequenza e una tensione fissa sul profilo così che quando quel profilo è selezionato la scheda usi solo quei valori?
Anche io non capisco cosa intendessero dire, spero si faccia luce perchè per ora mi funziona come afterburner :(
Legolas84
08-12-2014, 18:12
Ho mandato un pvt a KampMatthew così magari ci spiega come fare...
Nel frattempo se qualcuno sa.... parli :D
KampMatthew
08-12-2014, 18:48
Eccomi, però non aspettatevi nessuna scienziatezza :rotfl: perchè non ho fatto nulla di particolare.
Allora, premessa:
la mia vga di default sta a 1114 mhz e con il boost arriva a 1300 e qualcosa, non ricordo, poi ci sono una marea di frequenze e tensioni intermedie, che normalmente agiscono al di fuori degli ambiti 3D. Ovviamente aumentando l'offset, non si fa altro che aumentare la frequenza massima di boost. Diciamo che l'ho impostato a 1500.
Io mio "problema" se così si può definire, era che, parlando per esempio del 3dmark, tra un livello e l'altro, durante il caricamento, la frequenza con il relativo vcore, scendeva proprio a valori da desktop, tipo 135 mhz, o giù di lì.
Io non ho fatto altro che creare i due soliti profili, come si fa esattamente con MSI AB.
Una volta creati i due profili con Precision, la mia scheda ha funzionato diversamente, ovvero, quando serve, durante il test, sta a 1500, la frequenza impostata tramite offset, quando non serve, e cioè nel caricamento tra un livello e l'altro, scende a 1114, che è la sua frequenza nominale di funzionamento, e non più come prima a 135 o 300 o 400 mhz. Tutto qua.
Poi, per chi vuole stare veramente sempre a palla, basta abilitare il KBOOST, però poi c'è un problema, che la scheda sta sempre a manetta, anche sul desktop, e così a me onestamente non piace.
Purtroppo, il KBOOST non può essere profilato, nel senso che se lo attivate, sta così e basta, invece sarebbe stato utile poterlo inserire nei profili, tipo il profilo 2D senza KBOOST e il profilo 3D con il KBOOST e la scheda tutta a palla.
Guardate il grafico e notate l'andamento della frequenza della gpu:
http://s11.imagestime.com/out.php/t993148_evga.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/993148_evga.jpg.html)
a voi non si comporta così?
Edit: se non lo sapete perchè ancora non lo avete provato, attivando kboost, per una paio di secondi vi diventa schermo nero e sentirete il suono tipo quanso si inserisce una nuova periferica. Niente infarti, è normale. :D
Poi tutti gli altri settaggi sono molto intuitivi e funzionali, eviterei solo l'osd per il bug descritto nell'altro messaggio.
PaulGuru
08-12-2014, 19:01
l'unica cosa che posso dire è che chi diceva che a 1440p il gaming d'alto livello era possibile con la singola vga, bisognerà ricredersi.
A 1440p, dragon age fà pietà, unity pure e non oso immaginare che mazzata sarà Witcher 3.
Legolas84
08-12-2014, 19:02
Eccomi, però non aspettatevi nessuna scienziatezza :rotfl: perchè non ho fatto nulla di particolare.
Allora, premessa:
la mia vga di default sta a 1114 mhz e con il boost arriva a 1300 e qualcosa, non ricordo, poi ci sono una marea di frequenze e tensioni intermedie, che normalmente agiscono al di fuori degli ambiti 3D. Ovviamente aumentando l'offset, non si fa altro che aumentare la frequenza massima di boost. Diciamo che l'ho impostato a 1500.
Io mio "problema" se così si può definire, era che, parlando per esempio del 3dmark, tra un livello e l'altro, durante il caricamento, la frequenza con il relativo vcore, scendeva proprio a valori da desktop, tipo 135 mhz, o giù di lì.
Io non ho fatto altro che creare i due soliti profili, come si fa esattamente con MSI AB.
Una volta creati i due profili con Precision, la mia scheda ha funzionato diversamente, ovvero, quando serve, durante il test, sta a 1500, la frequenza impostata tramite offset, quando non serve, e cioè nel caricamento tra un livello e l'altro, scende a 1114, che è la sua frequenza nominale di funzionamento, e non più come prima a 135 o 300 o 400 mhz. Tutto qua.
Poi, per chi vuole stare veramente sempre a palla, basta abilitare il KBOOST, però poi c'è un problema, che la scheda sta sempre a manetta, anche sul desktop, e così a me onestamente non piace.
Purtroppo, il KBOOST non può essere profilato, nel senso che se lo attivate, sta così e basta, invece sarebbe stato utile poterlo inserire nei profili, tipo il profilo 2D senza KBOOST e il profilo 3D con il KBOOST e la scheda tutta a palla.
Guardate il grafico e notate l'andamento della frequenza della gpu:
http://s11.imagestime.com/out.php/t993148_evga.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/993148_evga.jpg.html)
a voi non si comporta così?
Edit: se non lo sapete perchè ancora non lo avete provato, attivando kboost, per una paio di secondi vi diventa schermo nero e sentirete il suono tipo quanso si inserisce una nuova periferica. Niente infarti, è normale. :D
Poi tutti gli altri settaggi sono molto intuitivi e funzionali, eviterei solo l'osd per il bug descritto nell'altro messaggio.
Sto testando seguendo quanto da te indicato :)
bronzodiriace
08-12-2014, 19:07
l'unica cosa che posso dire è che chi diceva che a 1440p il gaming d'alto livello era possibile con la singola vga, bisognerà ricredersi.
A 1440p, dragon age fà pietà, unity pure e non oso immaginare che mazzata sarà Witcher 3.
ma si sapeva già con la 780gtx e 780ti. Non è che la 980 sia questo grosso salto, anzi.
ma si sapeva già con la 780gtx e 780ti. Non è che la 980 sia questo grosso salto, anzi.
lo ripeto con la nuova serie non hanno fatto miracoli, stesse prestazioni di prima ma solo meno consumi e nemmeno troppi in oc
PaulGuru
08-12-2014, 19:15
ma si sapeva già con la 780gtx e 780ti. Non è che la 980 sia questo grosso salto, anzi.
si diceva fosse possibile già con la 780Ti.
Comunque sia Dragon Age a 1440p con la 980 arriva a mala pena a 35 di media, anche uno SLI di 980 non è sufficiente, va bene che non cè stato il saltone, ma anche se ci fosse stato il gap è comunque così gigantesco che ........ forse nemmeno con i 16nm ........
Legolas84
08-12-2014, 19:20
Ero quasi arrivato a 1600Mhz @ 1,25Volt ma sono bloccato dal power limit...
Comunque i voltaggi li vedo sempre un pò altalenanti anche con Precision....
Mi sa che alla fine starò sui 1570Mhz.....
appleroof
08-12-2014, 19:26
l'unica cosa che posso dire è che chi diceva che a 1440p il gaming d'alto livello era possibile con la singola vga, bisognerà ricredersi.
A 1440p, dragon age fà pietà, unity pure e non oso immaginare che mazzata sarà Witcher 3.
Bè è pure vero che Unity è Ubisoft e DAI è pro AMD, non sono dettagli quando giudichi le prestazioni
KampMatthew
08-12-2014, 19:27
Lancia un un Fire Strike del 3dmark e posta il grafico. Prima però il grafico aprilo a tutto schermo che con la frequenza di aggiornamento dei dati di default, in uno schermo a 1080 ci sta tutto dall'inizio alla fine così vedi l'andamento di tutto il test.
appleroof
08-12-2014, 19:30
Eccomi, però non aspettatevi nessuna scienziatezza :rotfl: perchè non ho fatto nulla di particolare.
Allora, premessa:
la mia vga di default sta a 1114 mhz e con il boost arriva a 1300 e qualcosa, non ricordo, poi ci sono una marea di frequenze e tensioni intermedie, che normalmente agiscono al di fuori degli ambiti 3D. Ovviamente aumentando l'offset, non si fa altro che aumentare la frequenza massima di boost. Diciamo che l'ho impostato a 1500.
Io mio "problema" se così si può definire, era che, parlando per esempio del 3dmark, tra un livello e l'altro, durante il caricamento, la frequenza con il relativo vcore, scendeva proprio a valori da desktop, tipo 135 mhz, o giù di lì.
Io non ho fatto altro che creare i due soliti profili, come si fa esattamente con MSI AB.
Una volta creati i due profili con Precision, la mia scheda ha funzionato diversamente, ovvero, quando serve, durante il test, sta a 1500, la frequenza impostata tramite offset, quando non serve, e cioè nel caricamento tra un livello e l'altro, scende a 1114, che è la sua frequenza nominale di funzionamento, e non più come prima a 135 o 300 o 400 mhz. Tutto qua.
Poi, per chi vuole stare veramente sempre a palla, basta abilitare il KBOOST, però poi c'è un problema, che la scheda sta sempre a manetta, anche sul desktop, e così a me onestamente non piace.
Purtroppo, il KBOOST non può essere profilato, nel senso che se lo attivate, sta così e basta, invece sarebbe stato utile poterlo inserire nei profili, tipo il profilo 2D senza KBOOST e il profilo 3D con il KBOOST e la scheda tutta a palla.
Guardate il grafico e notate l'andamento della frequenza della gpu:
http://s11.imagestime.com/out.php/t993148_evga.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/993148_evga.jpg.html)
a voi non si comporta così?
Edit: se non lo sapete perchè ancora non lo avete provato, attivando kboost, per una paio di secondi vi diventa schermo nero e sentirete il suono tipo quanso si inserisce una nuova periferica. Niente infarti, è normale. :D
Poi tutti gli altri settaggi sono molto intuitivi e funzionali, eviterei solo l'osd per il bug descritto nell'altro messaggio.
Oggi ho provato precison x e si comporta identico ad AB , certo non ho provato i profili ma sono tornato ad AB
Per il resto, potrebbe sembrarti un problema che la scenda se non caricata (nei passaggi del 3dmark per stare al tuo esempio) ma non lo è, la scheda funzia così (che a te per qualche motivo non piaccia poi è un altro conto)
appleroof
08-12-2014, 19:36
Ero quasi arrivato a 1600Mhz @ 1,25Volt ma sono bloccato dal power limit...
Comunque i voltaggi li vedo sempre un pò altalenanti anche con Precision....
Mi sa che alla fine starò sui 1570Mhz.....
Se hai fc4 mi servirebbe un tuo feedback: se hai voglia prova a giocarci almeno un quarto d'ora/venti minuti e dimmi se ti regge quelle frequenze, a me non c'è verso, regge massimo 1480 e finora è l'unico gioco, tutti gli altri che ho provato ero RS a 1530 vcore default allora vorrei capire se è in qualche modo il mio esemplare o se quel gioco è "antioc" (fra le altre cose :D )
Edit: memorie a 4000mhz
il menne
08-12-2014, 19:37
Io seguo interessato, ma per ora mi sa che resto con afterburner.... :fagiano:
Son stato via nel we ma da stasera in poi riparto coi test in OC delle nuove bimbe, che per ora mi pare si comportino assai bene. :)
Caspita, come ha detto Matthew, poter attivare il KBOOST solo in un determinato profilo e disattivarlo in 2D sarebbe ottimo!!! Ma io quasi quasi mi scrivo un BIOS con i voltaggi alti e morta lì.. che ne so, anche magari da 1225 mV fino a 1275, così non sono proprio a pallissima ma non scendono a valori che mi fanno temere un crash in-game da un momento all'altro (ps Unity mi fa crashare ogni tanto e non capisco che cavolo succeda.. Alla fine non mi sembra di tirare troppo l'OC e soprattutto Crysis 3 per esempio lo regge bene..boh)
Legolas84
08-12-2014, 20:03
Non ho Far Cry 4 mi spiace....
Esiste una guida su quali siano i voltaggi da modificare nell'editor del bios??
Vedo che alcuni di voi hanno fatto sostituito il monitor e giocano su 27' 1440p
C'è molta differenza, a parte la grandezza dello schermo, con i 24 full hd?
Major Clock
08-12-2014, 20:11
C'è molta differenza, a parte la grandezza dello schermo, con i 24 full hd?
1920x1080= 2M pixel
2560x1440= 3.7M pixel
Non è il doppio ma quasi.
appleroof
08-12-2014, 20:13
Non ho Far Cry 4 mi spiace....
Cut
Ah vabbè grazie lo stesso ;)
Legolas84
08-12-2014, 20:17
Ah vabbè grazie lo stesso ;)
Comunque vorrei raggiungere i 1600Mhz.... :D
appleroof
08-12-2014, 20:22
Comunque vorrei raggiungere i 1600Mhz.... :D
L'unica è provare a moddare il BIOS ...:fagiano:
Legolas84
08-12-2014, 20:23
Ora sto provando il bios con power limit maggiorato.... vediamo se interviene ancora.....
1920x1080= 2M pixel
2560x1440= 3.7M pixel
Non è il doppio ma quasi.
Lo so, ma volevo capire se l'esperienza ludica è superiore o no. Per tenere i 1440p serve una super scheda (meglio 2 in sli) quindi bisogna capire se il gioco vale la candela.
Ad esempio giocare su un 42pollici, rispetto al 24/27 fa tutta un'altra scena.
il menne
08-12-2014, 20:28
Io gioco per ora su hdtv led 40'' 100hz ed è un bel vedere anche in dsr!
Sto meditando di passare a un 50'' 200hz 4k ....ma ho idea possa essere troppo grosso per il pc gaming....
TigerTank
08-12-2014, 20:31
Io gioco per ora su hdtv led 40'' 100hz ed è un bel vedere anche in dsr!
Sto meditando di passare a un 50'' 200hz 4k ....
Lo sai vero che quei 100-200Hz non valgono in quanto a monitor ma sono solo frequenze interpolate in modalità tv? :)
Come monitor sono 60Hz.
Legolas84
08-12-2014, 20:31
Sempre il solito problema.... anche se io setto la scheda a 1,25V dopo un pò scende da sola a 1,23V e fire strike crasha.... succede anche se il powerlimit e la max temp non sono state raggiunte.... :mad:
illidan2000
08-12-2014, 20:33
Io gioco per ora su hdtv led 40'' 100hz ed è un bel vedere anche in dsr!
Sto meditando di passare a un 50'' 200hz 4k ....ma ho idea possa essere troppo grosso per il pc gaming....
niente è mai troppo grosso per il gaming. ma dipende da che distanza ci stai...
Ma scusa tu intenderesti tipo settare dal CLK 34 in poi (che mi pare sia il valore da cui iniziano a cambiare i voltaggi nei BIOS moddati) lo stesso voltaggio, che so 1.262 V o 1.275 V cosicchè rimane in ogni situazione (3D) "elevato"?
no, non è necessario. basta solo settare il CLK dove ti boosta la scheda sui voltaggi che vuoi, e magari qualcuno prima sugli stessi livelli (quelli dopo io aumenterei un po'), e sei a posto
il menne
08-12-2014, 20:34
Lo sai vero che quei 100-200Hz non valgono in quanto a monitor ma sono solo frequenze interpolate in modalità tv? :)
Come monitor sono 60Hz.
Eh lo so ma in 100hz mode mi pare di vedere più fluido che non disabilitandolo....
niente è mai troppo grosso per il gaming. ma dipende da che distanza ci stai...
no, non è necessario. basta solo settare il CLK dove ti boosta la scheda sui voltaggi che vuoi, e magari qualcuno prima sugli stessi livelli (quelli dopo io aumenterei un po'), e sei a posto
Beh vorrei vedere giocare a Counter Strike su un 50" :asd:
Eh ma ne ho visti tantissimi di voltaggi in game..farei prima a cambiare tutto xD
Dimitri-
08-12-2014, 20:35
Se hai fc4 mi servirebbe un tuo feedback: se hai voglia prova a giocarci almeno un quarto d'ora/venti minuti e dimmi se ti regge quelle frequenze, a me non c'è verso, regge massimo 1480 e finora è l'unico gioco, tutti gli altri che ho provato ero RS a 1530 vcore default allora vorrei capire se è in qualche modo il mio esemplare o se quel gioco è "antioc" (fra le altre cose :D )
Edit: memorie a 4000mhz
semplicemente è un gioco "particolare"..ma non esiste un oc RS, devi sempre adeguare la frequenza al gioco..se con tutti gli altri non hai problemi a 1530mhz, vuol dire che reggi perfettamente. Poi magari ci sarà appunto qualche caso strano tipo fc4 :asd:. Non vedo il problema comunque, basta abbassare/alzare la frequenza per ogni gioco.
Lo sai vero che quei 100-200Hz non valgono in quanto a monitor ma sono solo frequenze interpolate in modalità tv? :)
Come monitor sono 60Hz.
Esatto, fra l'altro nella maggior parte dei casi hanno un input lag atroce
Legolas84
08-12-2014, 20:40
Sono andato a rileggere un pò indietro.... ma il bios noLimits non risolve tutti i problemi di boost, tdp e voltaggi ballerini?
appleroof
08-12-2014, 20:46
semplicemente è un gioco "particolare"..ma non esiste un oc RS, devi sempre adeguare la frequenza al gioco..se con tutti gli altri non hai problemi a 1530mhz, vuol dire che reggi perfettamente. Poi magari ci sarà appunto qualche caso strano tipo fc4 :asd:. Non vedo il problema comunque, basta abbassare/alzare la frequenza per ogni gioco.
Si è esattamente quello che penso, solo che per curiosità volevo togliermi lo sfizio di sapere se agli altri faceva la stessa cosa, se tanto mi da tanto direi di si ma volevo appunto la prova...
appleroof
08-12-2014, 20:47
Sono andato a rileggere un pò indietro.... ma il bios noLimits non risolve tutti i problemi di boost, tdp e voltaggi ballerini?
No, provato e non cambia nulla rispetto al BIOS stock, nel mio caso
Legolas84
08-12-2014, 20:50
Ok, però editando il bios si potrebbe impostare il tutto per avere solo due voltaggi e due frequenze: una per il 2d e una per il 3d.... in quel caso tutti i problemi di voltaggi che ballano e di boost sparirebbero no?
Cose ne pensate della GIGABYTE 970 gtx formato mini che tra l'altro costa meno di 300 euro? Ha bassissimo consumo quindi immagino anche silenziosa. Non sono interessato ad una 970 super performance, vorrei solo risparmiare
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/3/5252/11462_big.png
il menne
08-12-2014, 21:07
Restando in tema hdtv and gaming... esiste un qualche hdtv 4k che permetta di superare il limite dei 60hz come monitor????? Sto valutando l'acquisto di un 50'' ma solo se meriti ...... Per far girare a modo le nuove bimbe!
illidan2000
08-12-2014, 21:14
Restando in tema hdtv and gaming... esiste un qualche hdtv 4k che permetta di superare il limite dei 60hz come monitor????? Sto valutando l'acquisto di un 50'' ma solo se meriti ......
già tanto che ci arrivano a 60hz...
appleroof
08-12-2014, 21:20
Restando in tema hdtv and gaming... esiste un qualche hdtv 4k che permetta di superare il limite dei 60hz come monitor????? Sto valutando l'acquisto di un 50'' ma solo se meriti ...... Per far girare a modo le nuove bimbe!
già tanto che ci arrivano a 60hz...
Quoto e aggiungo che uno SLI di 980 gestisce un 4k 60hz al limite quindi anche se fosse andare oltre proprio no se non a fronte di forti compromessi che a quel punto forse vanificano l'avere la uber risoluzione imho...
Legolas84
08-12-2014, 21:22
già tanto che ci arrivano a 60hz...
illidan, tu avevi modificato i voltaggi nel tuo bios???
appleroof
08-12-2014, 21:24
Cose ne pensate della GIGABYTE 970 gtx formato mini che tra l'altro costa meno di 300 euro? Ha bassissimo consumo quindi immagino anche silenziosa. Non sono interessato ad una 970 super performance, vorrei solo risparmiare
Cut
Se non hai grosse pretese di OC va pure bene, però non avendo problemi di spazio nel case prenderei cmq una con PCB lungo
Cose ne pensate della GIGABYTE 970 gtx formato mini che tra l'altro costa meno di 300 euro? Ha bassissimo consumo quindi immagino anche silenziosa. Non sono interessato ad una 970 super performance, vorrei solo risparmiare
Per chi desidera costruire un pc fisso "portatile" partendo da un case mini-itx tipo Corsair 380t è LA soluzione ideale.
http://www.maximumpc.com/files/u69/graphite_380t.jpg
è spettacolare :D
Costa 120-130 però sicuramente si risparmia rispetto ad un alienware
Con 1000euro assemblate il pc, contro i 2000 dell'alienware...e lo aggiornate/riparate con facilità.
i5 - 8gb ram - mobo h97 mini-itx - ssd256 - 970gtx mini - mast dvd - ali 550w
Se avete una seconda casa (mare, montagna) e siete patiti del gaming fateci un pensierino ;)
Per chi ha un case normale, invece, potrebbe essere una soluzione più economica, ma con 30 euro in più prendete una windforce 3x della gigabyte.
Magari con una sola ventola è rumoroso/caloroso. Non ci sono ancora recensioni.
Chi ha comprato la zotac (con pcb corto) ha lamentato temperature elevate, costringendo ad aumentare i giri delle ventole per stare sotto 80 gradi
illidan2000
08-12-2014, 22:06
illidan, tu avevi modificato i voltaggi nel tuo bios???
sì- all'inizio avevo modificato solo quello per il low3D, poi ho sostituito il mio bios con quello su Overclock.net, per le g1, poi ulteriormente da me modificato, poiché i loro voltaggi erano troppo alti.
cmq per un po' dovrò sospendere prove e gaming, visto che mi si è appena rotto il monitor :(
Legolas84
08-12-2014, 22:08
Si ho letto di la mi spiace.... :(
Io ho aperto per curiosità il bios editor ma nei voltaggi non mi è molto chiara la situazione.... per arrivare ad avere un solo voltaggio 2d e un solo voltaggio 3d cosa dovrei fare?
Tra l'altro con il PG278Q @ 144hz la scheda resta sempre come minimo a 980Mhz anche nel desktop hai notato?
mikael84
08-12-2014, 22:15
sì- all'inizio avevo modificato solo quello per il low3D, poi ho sostituito il mio bios con quello su Overclock.net, per le g1, poi ulteriormente da me modificato, poiché i loro voltaggi erano troppo alti.
cmq per un po' dovrò sospendere prove e gaming, visto che mi si è appena rotto il monitor :(
Come rotto il monitor:what:
illidan2000
08-12-2014, 22:27
Come rotto il monitor:what:
:(
a 120hz vedo tutto sfocato, tranne nella parte estrema sinistra
a 144hz, oltre alle sfocature, mi sfarfalla tutto
a 60 e 85 hz vedo tante righe (tipo una si e una no) orizzontali, sfocatura presente, ma meno evidente
Si ho letto di la mi spiace.... :(
Io ho aperto per curiosità il bios editor ma nei voltaggi non mi è molto chiara la situazione.... per arrivare ad avere un solo voltaggio 2d e un solo voltaggio 3d cosa dovrei fare?
Tra l'altro con il PG278Q @ 144hz la scheda resta sempre come minimo a 980Mhz anche nel desktop hai notato?
ho 135mhz... edit: sì, hai ragione invece, sono 886mhz. stavo a 85hz prima...
per i voltaggi, non hai altro modo che modificare il tuo bios con Maxwell II Bios Editor e impostare i vari CLK allo stesso voltaggio, nel secondo tab...
mikael84
08-12-2014, 22:34
:(
a 120hz vedo tutto sfocato, tranne nella parte estrema sinistra
a 144hz, oltre alle sfocature, mi sfarfalla tutto
a 60 e 85 hz vedo tante righe (tipo una si e una no) orizzontali
Brutta storia perchè con Asus la garanzia è davvero un terno al lotto.:(
illidan2000
08-12-2014, 22:42
Brutta storia perchè con Asus la garanzia è davvero un terno al lotto.:(
lo so... mi sto mettendo "a piangere" con amazon...
purtroppo sono passati i 30gg
edit:
ho spiegato ad amazon che non volevo avere a che fare con Asus, poiché i tempi sono estremamente lunghi e io rimarrei senza pc sotto Natale; loro si sono forse commossi, e mi spediscono ugualmente un nuovo monitor per giovedì!!!!
ecco il difetto, spero si veda:
http://s2.postimg.org/43gwwvm9h/asus_rog.jpg (http://postimg.org/image/43gwwvm9h/)
TigerTank
08-12-2014, 23:00
Eh già, a destra è più sfocato....:mbe:
Cmq dopo i voltaggi ballerini delle giga ci mancava pure questa! :doh:
Meno male che almeno hai amazon di mezzo altrimenti delirio.
Pure io dopo certe cose che ho saputo, ho speso 30€ in più ma ho preso la mia mobo Asus da amazon...
Peccato che invece le vga abbiano prezzi stratosferici.
Legolas84
08-12-2014, 23:01
Amazon è leader anche nell'assistenza dopo i 30 giorni. Ho già avuto a che fare anche io con loro in situazioni simili e nel giro di pochissimi giorni mandavano pezzi nuovi!
Comunque domani guarda il bios editor e vedo se ci capisco qualcosa, altrimenti ti chiedo :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
illidan2000
08-12-2014, 23:04
Amazon è leader anche nell'assistenza dopo i 30 giorni. Ho già avuto a che fare anche io con loro in situazioni simili e nel giro di pochissimi giorni mandavano pezzi nuovi!
Comunque domani guarda il bios editor e vedo se ci capisco qualcosa, altrimenti ti chiedo :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima o poi scriverò un post come guida. È davvero molto semplice. Io, prima di queste schede, non avevo mai flashato.... Un po' per paura, un po' perché non avevo problemi, un po' perché mi accontentavo.
Amazon mi ha davvero salvato, se lo avessi preso altrove, non so come sarebbe andata a finire. O meglio, lo so: 2 mesi senza monitor!
E poi : dove lo trovi uno shop che ti risponde alle 23.30????
Anzi, ti chiamano pure loro...
mikael84
08-12-2014, 23:06
lo so... mi sto mettendo "a piangere" con amazon...
purtroppo sono passati i 30gg
edit:
ho spiegato ad amazon che non volevo avere a che fare con Asus, poiché i tempi sono estremamente lunghi e io rimarrei senza pc sotto Natale; loro si sono forse commossi, e mi spediscono ugualmente un nuovo monitor per giovedì!!!!
ecco il difetto, spero si veda:
http://s2.postimg.org/43gwwvm9h/asus_rog.jpg (http://postimg.org/image/43gwwvm9h/)
Da qua è difficile valutare ma di certo dalla immagine si nota che a destra è davvero più sfocato. Per fortuna hai fatto tutto con amazon. Purtroppo succede, io dopo natale devo mandare in RMA la mobo, quindi sta volta non è andata benissimo:rolleyes:
Prima o poi scriverò un post come guida. È davvero molto semplice. Io, prima di queste schede, non avevo mai flashato.... Un po' per paura, un po' perché non avevo problemi, un po' perché mi accontentavo.
Amazon mi ha davvero salvato, se lo avessi preso altrove, non so come sarebbe andata a finire. O meglio, lo so: 2 mesi senza monitor!
E poi : dove lo trovi uno shop che ti risponde alle 23.30????
Anzi, ti chiamano pure loro...
come amazon non c'e' nessuno,inutile,davvero grandi
lupo rosso
08-12-2014, 23:20
come amazon non c'e' nessuno,inutile,davvero grandi
posso confermalo pure io per esperienza diretta!
ma non sottovaluto neanche eprice!
GIAMPI87
08-12-2014, 23:32
Ragazzi ma qualcuno di voi sta giocando con il DSR Attivo.
Se non ho capito male hanno implementato una sorte di downsampling che prima si faceva manualmente.
Mi chiedevo ma a giocare a 2560x1440 o in 4K (con i giochi in cui si ha un framerate accettabile) su un monitor fullHD nativo, ci possono verificare dei problemi sul lungo termine ?
Oppure, è una cosa che si può fare in maniera spensierata ?
PS.
Io l'ho impostato cosi
http://i.imgur.com/iyDuLwjl.png (http://imgur.com/iyDuLwj) http://i.imgur.com/tP70S7Rl.png (http://imgur.com/tP70S7R)
sì- all'inizio avevo modificato solo quello per il low3D, poi ho sostituito il mio bios con quello su Overclock.net, per le g1, poi ulteriormente da me modificato, poiché i loro voltaggi erano troppo alti.
cmq per un po' dovrò sospendere prove e gaming, visto che mi si è appena rotto il monitor :( x caso è quello della asus x i game 144 ms
illidan2000
09-12-2014, 07:11
x caso è quello della asus x i game 144 ms
Si, è il rog swift pg278q. 144Hz, gsync
@gianpi87: vai tranquillo col dsr è tutto lato software, al monitor arriva il video già in full HD
Legolas84
09-12-2014, 07:27
Dopo una notte di Fire Strike 4k in loop a 1570 @ 1,23V direi che ho trovato la stabilità con la Galax 980 SOC.....
In giornata provo a capire come funziona la schermata dei voltaggi nel bios...
Portando le tensioni ad una unica per il 2d ed una unica per il 3d, prevenendo quindi gli sbalzi dovrei ottenere ancora qualcosa in overclock giusto? :)
Legolas84
09-12-2014, 07:28
Si, è il rog swift pg278q. 144Hz, gsync
@gianpi87: vai tranquillo col dsr è tutto lato software, al monitor arriva il video già in full HD
Guarda, il ROG è davvero un monitor fuori parametro.... lo sto trovando fantastico specie per la fluidità nei giochi il G-Sync per quel che mi riguarda è la vera next - gen..... tuttavia è innegabile che sia un monitor piuttosto delicato....
Sono felice comunque che ti sia andato tutto bene con amazon :)
Guarda, il ROG è davvero un monitor fuori parametro.... lo sto trovando fantastico specie per la fluidità nei giochi il G-Sync per quel che mi riguarda è la vera next - gen..... tuttavia è innegabile che sia un monitor piuttosto delicato....
Sono felice comunque che ti sia andato tutto bene con amazon :)
ti ho mandato un messaggio privato mi puoi rispondere per favore?
Legolas84
09-12-2014, 07:41
ti ho mandato un messaggio privato mi puoi rispondere per favore?
Si tranquillo :) , in mattinata ti spiego tutto ;)
Mi dispiace tanto Illidan per i problemi al tuo nuovo monitor nuovo di pacca :(
Alla faccia di chi diceva che i monitor Koreani 2k da 2 spicci ips facevano ca.....re :D ( pagato 300+20 euro di spedizione )
Perfettamente funzionante e fisso a 80hz da 3 anni ormai...
Speriamo che risolvi :(
Si tranquillo :) , in mattinata ti spiego tutto ;)
ok grazie perchè nella registrazione del prodotto di dice di inserire il modello e un codice, ma non sò dove cercare e quale siano:)
Legolas84
09-12-2014, 07:50
Mi dispiace tanto Illidan per i problemi al tuo nuovo monitor nuovo di pacca :(
Alla faccia di chi diceva che i monitor Koreani 2k da 2 spicci ips facevano ca.....re :D ( pagato 300+20 euro di spedizione )
Perfettamente funzionante e fisso a 80hz da 3 anni ormai...
Speriamo che risolvi :(
Per il gaming non è comunque paragonabile.... non è tanto il refresh ma il g-sync a rendere il ROG su un altro pianeta.....
Poi come affidabilità saremo li (tralasciando comunque il fatto che i Koreani in buona percentuale montano pannelli scartati per la commercializzazione in altre aree geografiche).
Per il gaming non è comunque paragonabile.... non è tanto il refresh ma il g-sync a rendere il ROG su un altro pianeta.....
Poi come affidabilità saremo li (tralasciando comunque il fatto che i Koreani in buona percentuale montano pannelli scartati per la commercializzazione in altre aree geografiche).
Questo e' quello che dici tu ed e' una tua opionione.
Io preferisco 10 volte un monitor IPS come il mio che un monitor con g-sync classico TN .
Non percepisco stuttering o qualsivoglia anomalia grafica accopiato alla mia titan a 2k.
Ripeto che per quel che mi riguarda, giusto o sbagliato che sia, preferisco i monitor IPS scartati che 144hz e essere obbligato a fare uno sli per sfruttarli :D
Che poi manco fungono al momento :rolleyes: al massimo si vedra' :D
Sempre e comunque con tutto il massimo rispetto eh ....avendo visto e provato entrambe le soluzioni messe una di fianco all'altra :)
Legolas84
09-12-2014, 08:35
Questo e' quello che dici tu ed e' una tua opionione.
Io preferisco 10 volte un monitor IPS come il mio che un monitor con g-sync classico TN .
Non percepisco stuttering o qualsivoglia anomalia grafica accopiato alla mia titan a 2k.
Ripeto che per quel che mi riguarda, giusto o sbagliato che sia, preferisco i monitor IPS scartati che 144hz e essere obbligato a fare uno sli per sfruttarli :D
Che poi manco fungono al momento :rolleyes: al massimo si vedra' :D
Sempre e comunque con tutto il massimo rispetto eh ....avendo visto e provato entrambe le soluzioni messe una di fianco all'altra :)
Ah ok, che tu non percepisci ci può stare ci mancherebbe :)
Cosè che non funge al momento mi sfugge.... ti riferirai mica al G-Sync.... perchè funziona perfettamente, e per chi ha la sfortuna di percepire è qualcosa di devastante.
Io vengo da only monitor IPS da anni.... e non koreani economici ma DeLL con pannelli selezionati come l'u2410.... conosco bene la qualità elevatissima degli schermi IPS e ancora prima dei VA lucidi che erano qualcosa di fuori parametro rispetto a qualsiasi monitor di oggi.
In precedenza ho anche avuto un altro TN.... molto blasonato: Alienware OPTX 23" 120Hz..... il refresh elevato si sentiva ma era davvero un monitor osceno come qualità per chi era abituato a VA e IPS (vai a vedere i miei commenti sul thread ufficiale di questo forum).....
Ora convinto dal G-Sync ho preso il ROG e devo dire che è la prima volta che un TN mi sorprende con una qualità visiva del genere (sebbene ancora distante dagli IPS, ora quresti TN sono molto godibili come conferma tftcentral).
Poi in game è qualcosa di incredibile.... dopo aver visto il g-Sync in azione ti rendi conto che non serve a nulla avere un monitor a 120hz se insieme non hai il modulo g-sync.....
Questo detto da uno che percepisce anche il minimo difetto eh.... ;)
PaulGuru
09-12-2014, 08:36
Questo e' quello che dici tu ed e' una tua opionione.
Io preferisco 10 volte un monitor IPS come il mio che un monitor con g-sync classico TN .
Non percepisco stuttering o qualsivoglia anomalia grafica accopiato alla mia titan a 2k.
Ripeto che per quel che mi riguarda, giusto o sbagliato che sia, preferisco i monitor IPS scartati che 144hz e essere obbligato a fare uno sli per sfruttarli :D
Che poi manco fungono al momento :rolleyes: al massimo si vedra' :D
Sempre e comunque con tutto il massimo rispetto eh ....avendo visto e provato entrambe le soluzioni messe una di fianco all'altra :)
non lo percepisci perchè non c'è, lo stuttering del vsync si verifica solo con quello forzato dal CP, quello interno dei titoli di solito hanno anche il TB integrato.
Legolas84
09-12-2014, 08:40
non lo percepisci perchè non c'è, lo stuttering del vsync si verifica solo con quello forzato dal CP, quello interno dei titoli di solito hanno anche il TB integrato.
Lo stuttering non dipende dalla esclusiva presenza o meno del Triple Buffering.
Altrimenti DXOverrider avrebbe risolto i nostri problemi già 100 anni fa... ma non è stato così.
Ah ok, che tu non percepisci ci può stare ci mancherebbe :)
Cosè che non funge al momento mi sfugge.... ti riferirai mica al G-Sync.... perchè funziona perfettamente, e per chi ha la sfortuna di percepire è qualcosa di devastante.
Io vengo da only monitor IPS da anni.... e non koreani economici ma DeLL con pannelli selezionati come l'u2410.... conosco bene la qualità elevatissima degli schermi IPS e ancora prima dei VA lucidi che erano qualcosa di fuori parametro rispetto a qualsiasi monitor di oggi.
In precedenza ho anche avuto un altro TN.... molto blasonato: Alienware OPTX 23" 120Hz..... il refresh elevato si sentiva ma era davvero un monitor osceno come qualità per chi era abituato a VA e IPS (vai a vedere i miei commenti sul thread ufficiale di questo forum).....
Ora convinto dal G-Sync ho preso il ROG e devo dire che è la prima volta che un TN mi sorprende con una qualità visiva del genere (sebbene ancora distante dagli IPS, ora quresti TN sono molto godibili come conferma tftcentral).
Poi in game è qualcosa di incredibile.... dopo aver visto il g-Sync in azione ti rendi conto che non serve a nulla avere un monitor a 120hz se insieme non hai il modulo g-sync.....
Questo detto da uno che percepisce anche il minimo difetto eh.... ;)
Ti quoto in tutto e per tutto eh sia chiaro.
Io in ogni caso preferisco , a parita' di colori e resa grafica , il mio yamakasi base base rispetto ad un classico TN anche come il ROG g-sync :)
Questione di gusti e percezione alla quale ci si e' abituati :)
Legolas84
09-12-2014, 08:50
Ti quoto in tutto e per tutto eh sia chiaro.
Io in ogni caso preferisco , a parita' di colori e resa grafica , il mio yamakasi base base rispetto ad un classico TN anche come il ROG g-sync :)
Questione di gusti e percezione alla quale ci si e' abituati :)
Si, su questo non c'è dubbio, un pannello IPS come resa generale sarà sempre superiore a un TN.... non c'è TN di qualità che tenga.
Legolas84
09-12-2014, 08:56
Ho guardato un pò la tabella dei Voltaggi del Bios editor.... mica facile capirci eh :D
Per prima cosa.... 1200mV corrisponderebbe a 1,2Volt o sono completamente fuori strada?
Poi ci sono 3 Righe di voltaggi senza nomi, poi si inizia con i P-State ovvero P00 e P05 e poi con il CLK0, CLK6 fino a ben CLK74.... dopo di che uno finale senza nome impostato a default a 1200mV......
Ora quali sono quelli che venno modificati Illidan? :D
Per prima cosa.... 1200mV corrisponderebbe a 1,2Volt o sono completamente fuori strada?
:asd:
Yes :D 1200 millimetri sono 1,2 metri no? :D
il menne
09-12-2014, 09:05
Siccome mi sta pigliando la scimmia dei 4k nativi, ho letto un poco di info, in quanto il pc principale è nella mia gaming room ( che uso anche per tv/film e musica ) collegato a un sintoampli e infine a una hdtv, attualmente un 40" led 100hz (ok farlocchi perché si sa, il pc va a 60hz sulle tv, ma per ora lasciamo stare ) .... volevo mettere un 50''-55'' ( oltre no, ho finito lo spazio nel mobile :D ) 4k, visto che i prezzi son ribassati molto, ma ho la vaga idea che su moltissimi tv 4k avrei il problema degli ingressi hdmi 1.4 che limiterebbero la banda a 30hz!!!!! :mad:
Le 980 sono hdmi 2.0, i cavi si recuperano, il sintoampli è solo un passaggio, non dovrebbe dare noia, il problema quindi sarebbe trovare un tv con ingressi o quantomeno uno hdmi 2.0, mi sa.....
Da quel che ho letto mi sembra che le cose stano così, è corretto oppure mi sfugge qualcosa....
L'ideale sarebbe un monitor gsync 4k ma da 50'' non credo esista o se si mi sa costi davvero troppo.... e io in quella stanza ci guardo anche la tv e vedo i bluray ( e ascolto la musica vabbè ) non posso passare da un 40'' a un monitor a 32 o giù di lì.... io vorrei passare a 50-55'' 4k....ma non certo per giocare a 30fps.....:mad: :cry: :fagiano:
GekoPlay
09-12-2014, 09:28
ok grazie perchè nella registrazione del prodotto di dice di inserire il modello e un codice, ma non sò dove cercare e quale siano:)
Quando mi arriva la schedozza mi spiegate anche a me vero?!?
illidan2000
09-12-2014, 09:40
Ho guardato un pò la tabella dei Voltaggi del Bios editor.... mica facile capirci eh :D
Per prima cosa.... 1200mV corrisponderebbe a 1,2Volt o sono completamente fuori strada?
Poi ci sono 3 Righe di voltaggi senza nomi, poi si inizia con i P-State ovvero P00 e P05 e poi con il CLK0, CLK6 fino a ben CLK74.... dopo di che uno finale senza nome impostato a default a 1200mV......
Ora quali sono quelli che venno modificati Illidan? :D
allora, io P05 non l'ho modificato, poiché è quello del desktop.
come ti ho detto ieri, devi prendere il CLK corrispondente al tuo boost.
Devi vedere la Boost Table:
http://s29.postimg.org/ixpvtx9oj/boost.jpg (http://postimg.org/image/ixpvtx9oj/)
Se ad esempio tu boosti a 1557, sei nel CLK state 71, quindi nella Voltage Table:
http://s3.postimg.org/6bo85od2n/image.jpg (http://postimg.org/image/6bo85od2n/)
dovrai editare il CLK 71, mettendo come minimo il voltaggio desiderato (il massimo non so a che serva, non mi pare sia usato)
Per sicurezza, imposta anche 69 e 70 con lo stesso voltaggio, poiché in alcuni casi potrebbe scazzare per via delle temperature e scendere di 1 o 2 step. quelli ancora più bassi, modificali in modo coerenti, con voltaggi leggermente inferiori
ricopia tale voltaggio anche sopra, nelle prime tre barre:
http://s7.postimg.org/3rqeqt5av/image.jpg (http://postimg.org/image/3rqeqt5av/)
(la prima è fissa, nelle altre due imposta il minimo come quello del CLK 71, e il massimo un pelo di più)
Siccome mi sta pigliando la scimmia dei 4k nativi, ho letto un poco di info, in quanto il pc principale è nella mia gaming room ( che uso anche per tv/film e musica ) collegato a un sintoampli e infine a una hdtv, attualmente un 40" led 100hz (ok farlocchi perché si sa, il pc va a 60hz sulle tv, ma per ora lasciamo stare ) .... volevo mettere un 50''-55'' ( oltre no, ho finito lo spazio nel mobile :D ) 4k, visto che i prezzi son ribassati molto, ma ho la vaga idea che su moltissimi tv 4k avrei il problema degli ingressi hdmi 1.4 che limiterebbero la banda a 30hz!!!!! :mad:
Le 980 sono hdmi 2.0, i cavi si recuperano, il sintoampli è solo un passaggio, non dovrebbe dare noia, il problema quindi sarebbe trovare un tv con ingressi o quantomeno uno hdmi 2.0, mi sa.....
Da quel che ho letto mi sembra che le cose stano così, è corretto oppure mi sfugge qualcosa....
L'ideale sarebbe un monitor gsync 4k ma da 50'' non credo esista o se si mi sa costi davvero troppo.... e io in quella stanza ci guardo anche la tv e vedo i bluray ( e ascolto la musica vabbè ) non posso passare da un 40'' a un monitor a 32 o giù di lì.... io vorrei passare a 50-55'' 4k....ma non certo per giocare a 30fps.....:mad: :cry: :fagiano:
mi pare che il panasonic ax800 abbia la displayport, e quindi vada a 60hz
prova a chiedere nel thread dei monitor 4k
Ah ok, che tu non percepisci ci può stare ci mancherebbe :)
Cosè che non funge al momento mi sfugge.... ti riferirai mica al G-Sync.... perchè funziona perfettamente, e per chi ha la sfortuna di percepire è qualcosa di devastante.
Io vengo da only monitor IPS da anni.... e non koreani economici ma DeLL con pannelli selezionati come l'u2410.... conosco bene la qualità elevatissima degli schermi IPS e ancora prima dei VA lucidi che erano qualcosa di fuori parametro rispetto a qualsiasi monitor di oggi.
In precedenza ho anche avuto un altro TN.... molto blasonato: Alienware OPTX 23" 120Hz..... il refresh elevato si sentiva ma era davvero un monitor osceno come qualità per chi era abituato a VA e IPS (vai a vedere i miei commenti sul thread ufficiale di questo forum).....
Ora convinto dal G-Sync ho preso il ROG e devo dire che è la prima volta che un TN mi sorprende con una qualità visiva del genere (sebbene ancora distante dagli IPS, ora quresti TN sono molto godibili come conferma tftcentral).
Poi in game è qualcosa di incredibile.... dopo aver visto il g-Sync in azione ti rendi conto che non serve a nulla avere un monitor a 120hz se insieme non hai il modulo g-sync.....
Questo detto da uno che percepisce anche il minimo difetto eh.... ;)
scusate ma il g-sync funziona con lo sli , o è solo x la singola gpu:confused: poi sono un po preoccupato x la delicatezza di questi monitor , parecchi vanno ko:eek:
illidan2000
09-12-2014, 10:05
scusate ma il g-sync funziona con lo sli , o è solo x la singola gpu:confused: poi sono un po preoccupato x la delicatezza di questi monitor , parecchi vanno ko:eek:
funziona. la cosa che non mi funziona a me (ma ad altri si) è il DSR...
allora alla fine prenderò una 970
1)GALAX GeForce GTX 970 OC Silent "Infinity Black Edition" 4096MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card
2)OcUK GeForce GTX 970 "NVIDIA 970 Cooler Edition" 4096MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card
3)OcUK Tech Labs H2O Custom GeForce GTX 970 OC Silent "Infinity Black Edition" 4096MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card - Thermosphere Edition
Major Clock
09-12-2014, 11:38
allora alla fine prenderò una 970
1)GALAX GeForce GTX 970 OC Silent "Infinity Black Edition" 4096MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card
2)OcUK GeForce GTX 970 "NVIDIA 970 Cooler Edition" 4096MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card
3)OcUK Tech Labs H2O Custom GeForce GTX 970 OC Silent "Infinity Black Edition" 4096MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card - Thermosphere Edition
La prima che hai detto :O
Io considererei anche la seconda. Ha il dissi nvidia, ed è fatta con componenti di altissima qualità.
AkiraFudo
09-12-2014, 11:42
Le 980 sono hdmi 2.0, i cavi si recuperano, il sintoampli è solo un passaggio, non dovrebbe dare noia, il problema quindi sarebbe trovare un tv con ingressi o quantomeno uno hdmi 2.0, mi sa.....
Se passi per un avr temo debba obbligatoriamente supportare hdmi2.0 (in ottica futura possibilmente anche hdcp2.2)
Altrimenti forse potresti attaccare il pc direttamente al tv e portate l'audio al avr tramite cavo ottico (rinunciando ad eventuali traccie audio HD)
Major Clock
09-12-2014, 11:46
Io considererei anche la seconda. Ha il dissi nvidia, ed è fatta con componenti di altissima qualità.
Boh il dissi nvidia sarà fico ma non è che sia una roba dell'altro mondo, anzi secondo me nessuna ventola radiale singola può essere meglio delle 2 coassiali del dissi della Galax BE (quella sì che è BLACK edition :asd:). Poi ha freq stock e costa 384€. Già la Galax BE ci sarbbe da discutere se vale i 360€ ma già è più plausibile.
il menne
09-12-2014, 12:03
Se passi per un avr temo debba obbligatoriamente supportare hdmi2.0 (in ottica futura possibilmente anche hdcp2.2)
Altrimenti forse potresti attaccare il pc direttamente al tv e portate l'audio al avr tramite cavo ottico (rinunciando ad eventuali traccie audio HD)
Hmmm può essere. Beh al limite mi compro un nuovo sinto ampli i costi non sono proibitivi.
Ma, ora mi viene un dubbio, perché collegato in spdif/out dovrei rinunciare alle tracce hd? Mi pare che l'uscita li supporti, no?
Ps: finalmente eprezzo mi ha mandato i codici per i giochi!
Gia' il thread fa mediamente pena, magari sarebbe carino rimanere in topic ?
AkiraFudo
09-12-2014, 12:25
Ma, ora mi viene un dubbio, perché collegato in spdif/out dovrei rinunciare alle tracce hd? Mi pare che l'uscita li supporti, no?
Solo PCM 2.0, DTS o Dolby digital 5.1 non supporta truehd , dts mstr audio ne PCM multi.
mirmeleon
09-12-2014, 13:10
funziona. la cosa che non mi funziona a me (ma ad altri si) è il DSR...
La combinazione G-Sync + SLI non da accesso alla funzione DSR.
Verrà implementata prossimamente.
;)
illidan2000
09-12-2014, 13:38
La combinazione G-Sync + SLI non da accesso alla funzione DSR.
Verrà implementata prossimamente.
;)
si, lo so, ma il guaio è che pure se lo disabilito non mi funziona... invece con l'acer (h274hn 120hz) andava, pure con lo sli
Legolas84
09-12-2014, 13:45
allora, io P05 non l'ho modificato, poiché è quello del desktop.
come ti ho detto ieri, devi prendere il CLK corrispondente al tuo boost.
Devi vedere la Boost Table:
http://s29.postimg.org/ixpvtx9oj/boost.jpg (http://postimg.org/image/ixpvtx9oj/)
Se ad esempio tu boosti a 1557, sei nel CLK state 71, quindi nella Voltage Table:
http://s3.postimg.org/6bo85od2n/image.jpg (http://postimg.org/image/6bo85od2n/)
dovrai editare il CLK 71, mettendo come minimo il voltaggio desiderato (il massimo non so a che serva, non mi pare sia usato)
Per sicurezza, imposta anche 69 e 70 con lo stesso voltaggio, poiché in alcuni casi potrebbe scazzare per via delle temperature e scendere di 1 o 2 step. quelli ancora più bassi, modificali in modo coerenti, con voltaggi leggermente inferiori
ricopia tale voltaggio anche sopra, nelle prime tre barre:
http://s7.postimg.org/3rqeqt5av/image.jpg (http://postimg.org/image/3rqeqt5av/)
(la prima è fissa, nelle altre due imposta il minimo come quello del CLK 71, e il massimo un pelo di più)
mi pare che il panasonic ax800 abbia la displayport, e quindi vada a 60hz
prova a chiedere nel thread dei monitor 4k
Ti ringrazio infinitamente della spiegazione, ora ho capito la logica che sta dietro a questo maledetto boost... bei tempi quando c'era solo una frequenza 2d e una 3d..... oppure proprio una sola frequenza e basta :D
Comunque ho deciso di rimanere buono a 1572Mhz @ 1,23V così da non sforzare troppo la scheda e rimanere tranquillo sia di TDP che di temperature.... se poi sperimenterò instabilità in qualche game mi metterò al lavoro sul bios :)
GRAZIE!
Io stasera provo a disabilitare il boost e impostare i voltagig del 3D tutti uguali e vediamo se fa ancora scherzi :sofico: :sofico:
illidan2000
09-12-2014, 14:05
Ti ringrazio infinitamente della spiegazione, ora ho capito la logica che sta dietro a questo maledetto boost... bei tempi quando c'era solo una frequenza 2d e una 3d..... oppure proprio una sola frequenza e basta :D
Comunque ho deciso di rimanere buono a 1572Mhz @ 1,23V così da non sforzare troppo la scheda e rimanere tranquillo sia di TDP che di temperature.... se poi sperimenterò instabilità in qualche game mi metterò al lavoro sul bios :)
GRAZIE!
il banco di prova al momento è AC Unity. Se stai con questo gioco a 1572, secondo me ci stai con tutti!
io mi sto accontentando per ora di 1520, 1.2v. In SLI non me la sento di pompare più volts...
appleroof
09-12-2014, 14:21
il banco di prova al momento è AC Unity. Se stai con questo gioco a 1572, secondo me ci stai con tutti!
io mi sto accontentando per ora di 1520, 1.2v. In SLI non me la sento di pompare più volts...
Come dicevo pure fc4 è una bestia nera dell'oc, evidentemente alla Ubisoft sono capaci pure si questo :D
Cmq ieri è uscita una patch che finalmente elimina lo stuttering e apporta varie migliorie dicono anche al FR, ancora non l'ho provata di persona però stasera vedo :fagiano:
illidan2000
09-12-2014, 14:28
Come dicevo pure fc4 è una bestia nera dell'oc, evidentemente alla Ubisoft sono capaci pure si questo :D
Cmq ieri è uscita una patch che finalmente elimina lo stuttering e apporta varie migliorie dicono anche al FR, ancora non l'ho provata di persona però stasera vedo :fagiano:
sì, ho letto... FC4 ce l'ho pure, ma mi sono fermato all'accampamento. e fino a là problemi non ce ne erano. Finito AC Unity mi fiondo là, se i bachi sono tutti risolti (anche se ancora ho un Borderlands Pre-Sequel a metà....)
igormaiden
09-12-2014, 14:35
Come dicevo pure fc4 è una bestia nera dell'oc, evidentemente alla Ubisoft sono capaci pure si questo :D
Più Unity, con FC tengo i 1540 Vdef, mentre con Unity devo scendere a 1500...ma chissene :D
appleroof
09-12-2014, 14:37
sì, ho letto... FC4 ce l'ho pure, ma mi sono fermato all'accampamento. e fino a là problemi non ce ne erano. Finito AC Unity mi fiondo là, se i bachi sono tutti risolti (anche se ancora ho un Borderlands Pre-Sequel a metà....)
Troppo bello borderlands TPS :D
Io ho fatto il ragionamento contrario quando ho letto del debutto disastroso di Unity , ma in questo caso cambiando l'ordine dei fattori il risultato è lo stesso...alla fine spero che pure io quando lo giocherò lo troverò meno beta , certo che Ubisoft ha fatto proprio disastri quest'anno :stordita:
appleroof
09-12-2014, 14:40
Più Unity, con FC tengo i 1540 Vdef, mentre con Unity devo scendere a 1500...ma chissene :D
Dici davvero? Vedi che faccio bene a chiedere...pensa che è l'unico gioco che non mi tiene i 1530 vdefault come gli altri (compreso TR) a sto punto o ho combinato qualche casino con i file di configurazione o chissà, con Ubisoft non si sa mai :asd:
Stasera oltre alla patch provo a fargli resettare il config come suggerito da un utente e vediamo...sennò pazienza me lo finisco a 1480/8000 :cool:
Più Unity, con FC tengo i 1540 Vdef, mentre con Unity devo scendere a 1500...ma chissene :D
difficile da capire anche perchè bisognerebbe testare ogni gioco ad una certa frequenza e tentare di aumentare, si perderebbe molto per qualche mhz in più. Cmq unity trovo che si fa più "tosto" pian piano che ci si inoltra nel game rispetto all'inizio.. mia impressione forse :D
TigerTank
09-12-2014, 14:43
Troppo bello borderlands TPS :D
Io ho fatto il ragionamento contrario quando ho letto del debutto disastroso di Unity , ma in questo caso cambiando l'ordine dei fattori il risultato è lo stesso...alla fine spero che pure io quando lo giocherò lo troverò meno beta , certo che Ubisoft ha fatto proprio disastri quest'anno :stordita:
Ottimo, facile che io lo prenda nei saldi natalizi :)
Cmq nel thread delle kepler stamattina è stata postata la notizia che The Witcher è stato rinviato a maggio(o comunque c'è la news pure qui su hwupgrade).
Circa Ubisoft quoto...quello che più si salva tra quelli usciti nella seconda metà del 2014 è Valiant Heart, piccola perla :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.