View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970
Sì, una saturazione e contrasto più elevati rispetto alla connessione dp sulla stessa scheda/monitor. Puoi verificarlo tu stesso con entrambi i cavi, nulla di trascendentale e sistemabile dal pannello di controllo della scheda video. ;)
Hermes
A tal proposito, c'è un modo per regolarli in maniera omogenea? Non avendo i colorimetro mi è difficile impostarli bene.
Comunque... sto notando che ho avuto anche un incremento di prestazioni con W10, ovviamente i benefici sono legati appunto allo SLI e alla gestione diversa della VRAM. Sto cercando di spulciare nel mio pc i vari screenshot dei bench di alcuni giochi per provarne la differenza...
Comunque... sto notando che ho avuto anche un incremento di prestazioni con W10, ovviamente i benefici sono legati appunto allo SLI e alla gestione diversa della VRAM. Sto cercando di spulciare nel mio pc i vari screenshot dei bench di alcuni giochi per provarne la differenza...
Perchè non provi a mettere in dual boot 8.1 cosi da fare test in tempo reale a parità di driver e impostazioni
29Leonardo
31-07-2015, 10:25
Sì, una saturazione e contrasto più elevati rispetto alla connessione dp sulla stessa scheda/monitor. Puoi verificarlo tu stesso con entrambi i cavi, nulla di trascendentale e sistemabile dal pannello di controllo della scheda video. ;)
Hermes
Sul mio dell tra dp e hdmi non cambia nulla nei colori.
fraussantin
31-07-2015, 11:05
Non ho il cavo dp altrimenti provavo .., cmq diciamo che in fhd l'hdmi è il piu consigliato.
SPARTANO93
31-07-2015, 21:13
Per chi come me per ora rimane a windows 7 conviene mettere i nuovi driver? o portano benefici solo a windows 10? ho la 970
A tal proposito, c'è un modo per regolarli in maniera omogenea? Non avendo i colorimetro mi è difficile impostarli bene.
Sul mio dell tra dp e hdmi non cambia nulla nei colori.
Non trovo più la pagina che spiegava le differenze, in compenso ne ho trovata una nuova che non è male, anzi. https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/ :read: :D
# 29Leonardo
Se non noti differenze meglio per te, eppure su un Ips dovrebbe essere abbastanza lampante la differenza, a meno di una staratura o di impostazioni manuali particolari (luminosità, gamma, temperatura colore, eccetera). ;)
Per chi come me per ora rimane a windows 7 conviene mettere i nuovi driver? o portano benefici solo a windows 10? ho la 970
Mah, puoi sempre provarli e vedere come vanno, se noti problemi, artefatti, il famoso driver-ha-smesso-di-funzionare, o altri spiacevoli fenomeni quali crash chrome/firefox o altro puoi sempre reinstallare i precedenti. Una passatina di DDU tanto per essere sicuri e rimetti quelli che hai ora. :D
Hermes
Grazie per il link hrossi . ;)
Inviato dal mio tosapecore android.
alfredo.r
01-08-2015, 07:17
Ragazzi pesa più anisotropico o antialiasing?
Quale dei due da risultati migliori?
Ve lo chiedo perché sto cercando di far girare just cause 2 anche sul mio portatile ma ahimè non è questa gran belva per cui devo scendere a compromessi per avere i 30fps a 1366x768 :facepalm:
bronzodiriace
01-08-2015, 07:29
Ragazzi pesa più anisotropico o antialiasing?
Quale dei due da risultati migliori?
Ve lo chiedo perché sto cercando di far girare just cause 2 anche sul mio portatile ma ahimè non è questa gran belva per cui devo scendere a compromessi per avere i 30fps a 1366x768 :facepalm:
Hanno due funzioni nettamente diverse. Senza entrare nel dettaglio pesa molto di più l'anti aliasing.
fraussantin
01-08-2015, 07:31
Ragazzi pesa più anisotropico o antialiasing?
Quale dei due da risultati migliori?
Ve lo chiedo perché sto cercando di far girare just cause 2 anche sul mio portatile ma ahimè non è questa gran belva per cui devo scendere a compromessi per avere i 30fps a 1366x768 :facepalm:
Sono 2 cose diverse.
Aniso puoi maxarlo. È leggero e da sempre ottimi risultati.
Aaliasing va dosato giusto perche non solo é pesante( anche se in fhd questa vga li tira tutti al max con quasi tutti i game) ma spesso appanna il game.
Non esiste una configurazione ottimale. Dipende da gioco a gioco.
Cmq in genere smaa non appanna.
Fxaa è da evitare come la peste
Il classico 2x4x8x ecc tende ad appannare se si alza troppo.
Per i giochi "leggeri" conviene fare downscaling invece di caricare troppo AA.
alfredo.r
01-08-2015, 08:11
Sono 2 cose diverse.
Aniso puoi maxarlo. È leggero e da sempre ottimi risultati.
Aaliasing va dosato giusto perche non solo é pesante( anche se in fhd questa vga li tira tutti al max con quasi tutti i game) ma spesso appanna il game.
Non esiste una configurazione ottimale. Dipende da gioco a gioco.
Cmq in genere smaa non appanna.
Fxaa è da evitare come la peste
Il classico 2x4x8x ecc tende ad appannare se si alza troppo.
Per i giochi "leggeri" conviene fare downscaling invece di caricare troppo AA.
Il problema è che devo attivarlo su un notebook con la 520mx.... E non è proprio proprio una 970 ahahaha.
Comunque ho seguito i settaggi di GeForce experience con aniso a 8x e AA disattivato.
Così mi fa 33 FPS di media nei bench.
Volevo provare ad attivare l'AA ma mettendolo anche a 2x con aniso a 2x mi ritrovo 26fps medi....
In poche parole ci devo rinunciare giusto?
fraussantin
01-08-2015, 08:14
Il problema è che devo attivarlo su un notebook con la 520mx.... E non è proprio proprio una 970 ahahaha.
Comunque ho seguito i settaggi di GeForce experience con aniso a 8x e AA disattivato.
Così mi fa 33 FPS di media nei bench.
Volevo provare ad attivare l'AA ma mettendolo anche a 2x con aniso a 2x mi ritrovo 26fps medi....
In poche parole ci devo rinunciare giusto?
Beh ... Cmq l'aniso in genere è leggero .
Con quella vga scordati vsinc e AA.
29Leonardo
01-08-2015, 08:27
Il problema è che devo attivarlo su un notebook con la 520mx.... E non è proprio proprio una 970 ahahaha.
Comunque ho seguito i settaggi di GeForce experience con aniso a 8x e AA disattivato.
Così mi fa 33 FPS di media nei bench.
Volevo provare ad attivare l'AA ma mettendolo anche a 2x con aniso a 2x mi ritrovo 26fps medi....
In poche parole ci devo rinunciare giusto?
Usa lo smaa dello sweetfx, è meno pesante e da risultati migliori dell'AA nvidia default.
Ho flashato il bios della g1 per ridurre le ventole in idle, ora è muta :yeah:
Se a qualcuno interessa ho ancora il bios moddato salvato da poter passare.
DrossBelly
01-08-2015, 09:12
Usa lo smaa dello sweetfx, è meno pesante e da risultati migliori dell'AA nvidia default.
Ho flashato il bios della g1 per ridurre le ventole in idle, ora è muta :yeah:
Se a qualcuno interessa ho ancora il bios moddato salvato da poter passare.
Ho una G1, seme lo passi ti ringrazio. Tanto lo dovrei testare a settembre, tra ventole etc etc c'è un tale casino che non potrei verificare
luca12192
01-08-2015, 09:14
Mi succede una cosa mooolto strana:
Ho installato sul pc RTSS per il controllo delle temperature ecc..
Praticamente quando avvio un gioco senza RTSS attivato, il gioco o mi crasha, o ha errori grafici. Invece con RTSS attivo non hanno problemi, come mai questa cosa?
29Leonardo
01-08-2015, 10:28
Ho una G1, seme lo passi ti ringrazio. Tanto lo dovrei testare a settembre, tra ventole etc etc c'è un tale casino che non potrei verificare
Occhio a verificare che la scheda e il bios di partenza siano gli stessi.
BIOS GIGABYTE G1 GAMING 970 REV 1.1 (BIOS ULTIMO 84.04.31.00.B8) Modifica ventole idle al 10% (1100rpm circa, invece di 1600)
http://www.filedropper.com/gm204
Mi succede una cosa mooolto strana:
Ho installato sul pc RTSS per il controllo delle temperature ecc..
Praticamente quando avvio un gioco senza RTSS attivato, il gioco o mi crasha, o ha errori grafici. Invece con RTSS attivo non hanno problemi, come mai questa cosa?
Meglio se usi la versione inclusa in msi afterburner, forse quella standalone è una relase vecchia con qualche bug.
luca12192
01-08-2015, 10:38
Meglio se usi la versione inclusa in msi afterburner, forse quella standalone è una relase vecchia con qualche bug.[/QUOTE]
Ci proverò. Ma è comunque davvero strano.
Cioè se fosse disattivato non dovrebbe creare problemi.
Boh, se a qualcun altro viene qualche idea è ben accetta. :(
Lothianis
01-08-2015, 10:39
Salve a tutti ho una MSI 980 gaming 4G ed ho notato solo oggi che, tranne all'avvio del pc, gira solo una ventola; ho sempre usato MSI afterburner per le mie schede, dite che sia necessario installare anche il software msi fornito con la scheda per gestire questa funzione delle ventole indipendenti?
goemonchan
01-08-2015, 11:19
Ragazzi ma qualcuno sa dove posso trovare un bios aggiornato della gtx 980 galax in firma?
Lothianis
01-08-2015, 11:30
Se usi MSI AB, quando imposti le ventole, girano entrambe alla stessa velocità...
Se invece te le vuoi gestire separatamente, usa il programma di MSI ;)
Ti sconsiglio la seconda opzione, quindi o usi AB, o le lasci in automatico ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha ppena fatto un po di rendering per testare la scheda con le ventole ed alla fine mi sono accorto che è tutto automatico :D
Ovvero di default va una sola ma dopo un pò che la scheda è ad una certa temperatura anche la seconda si accende per poi spegnersi una volta finito il carico.
Questo usando solamente AB con la curva temp/giri ventole personalizzata.
Lascio tutto così. ;)
Ah secondo voi vale la pena lasciare le ventole spente fino a 60 gradi?
Come rumorosità a me cambia nulla visto che ho le ventole della cpu in OC che già rumoreggiano di loro ma per "risparmiare" un pò di giri ci stavo pensando..
Grazie per il link hrossi . ;)
Inviato dal mio tosapecore android.
Prego, figurati. :mano: Se recupero anche quello precedente ve lo giro volentieri. ;)
Hermes
mik83lavezzi
01-08-2015, 12:22
salve a tutti,ho una asus gtx 970 strix ho fatto oc ed e andato tutto bene,ora mi capita che all'accensione del pc oppure anche quando e acceso mi da una schermata nera con scritta modalità non supportata,come mai?qualcuno mi può spiegare se e dovuto all'oc oppure devo impostare qualcosa?grazie
Corrado83
01-08-2015, 12:46
edit.
....
(THE REAL) Neo
01-08-2015, 13:02
salve a tutti,ho una asus gtx 970 strix ho fatto oc ed e andato tutto bene,ora mi capita che all'accensione del pc oppure anche quando e acceso mi da una schermata nera con scritta modalità non supportata,come mai?qualcuno mi può spiegare se e dovuto all'oc oppure devo impostare qualcosa?grazie
In pratica,il monitor ti và fuori range.
Probabilmente,o hai settato una risoluzione non supportata dal monitor,oppure la gpu và in blocco e si ripristina subito dopo.
Nella seconda opzione,riduci di 30/40 Mhz,le frequenze di oc.
Ragazzi anche voi con windows 10 notate un senso di fluidità nettamente migliore anche a parità di frame? Con Dying Light è incredibile la differenza...
CrazyDog
01-08-2015, 19:32
Ragazzi anche voi con windows 10 notate un senso di fluidità nettamente migliore anche a parità di frame? Con Dying Light è incredibile la differenza...
ho installato windows 10 da un paio di giorni e ancora devo provare a giocare, dying light è uno dei giochi che utilizzo, sono contento di sapere che va meglio
cire92cry
02-08-2015, 20:52
Ragazzi anche voi con windows 10 notate un senso di fluidità nettamente migliore anche a parità di frame? Con Dying Light è incredibile la differenza...
Anche io ho notato la differenza con le titan :D
Per curiosità, volevo provare nel 3dmark il bench dx11vs12 ma il "run" rimane grigio. Qualcuno di voi ha provato? Non basta la versione free del 3dmark?
djmatrix619
03-08-2015, 15:22
Ragazzi scusate, sono nuovo nel mondo nVidia.. mi dite (anche brevemente) come posso forzare i filtri AA tramite pannello per un applicazione?
Grazie mille in anticipo!
Ragazzi scusate, sono nuovo nel mondo nVidia.. mi dite (anche brevemente) come posso forzare i filtri AA tramite pannello per un applicazione?
Grazie mille in anticipo!
Apri il pannello di controllo, sul menù a sinistra in alto hai Impostazioni 3D. Da lì vai su Gestisci impostazioni 3D
*Impostazioni 3D -> Gestisci le impostazioni 3D
A questo punto visualizzerai Impostazioni globali (che come dice il titolo valgono per tutte le applicazioni e giochi 3D) e Impostazioni programma, che invece valgono per singola applicazione.
Andando su Impostazioni programma (dato che chiedi per una singola applicazione) avrai in alto l'elenco programmi: di base aggiunge già quelli rilevati dai driver, ma puoi aggiungerne manualmente con aggiungi - che in modo molto utile ti propone direttamente gli ultimi applicativi lanciati.
Una volta che hai selezionato il programma, per l'antialiasing hai varie opzioni: FXAA è un post-processing, il classico MultiSampling si attiva tramite Antialias - Modalità, selezionando quella opportuna (nel tuo caso probabilmente sarà "Escludi qualsiasi impostazione dell'applicazione".
In questo punto noterai una delle differenze rispetto ad AMD: nei driver ci sono blacklist e whitelist riguardo la compatibilità AntiAliasing, quindi su qualche applicazione troverai meno opzioni, perché secondo nVidia l'antialiasing non è forzabile su tali titoli - cosa che non sempre è vera, ma ora andiamo oltre e rimaniamo sul facile.
Una volta settato Escludi impostazioni dell'applicazione (o migliora se il software ha un AA di suo), ti si attiva la casella soprastante, ovvero Antialias - Impostazione, da cui puoi attivare 2x, 4x e 8x. Premi Applica e sei a cavallo.
Esiste in caso anche l'opzione DSR, che su titoli non recentissimi che non prevedono AntiAliasing può essere molto utile, ma intanto vediamo se risolvi già con questo :)
29Leonardo
05-08-2015, 10:43
# 29Leonardo
Se non noti differenze meglio per te, eppure su un Ips dovrebbe essere abbastanza lampante la differenza, a meno di una staratura o di impostazioni manuali particolari (luminosità, gamma, temperatura colore, eccetera). ;)
Hermes
Ho notato solo ora che avevi risposto.
Quello del link è il problema di nvidia nell'usare il range massimo rgb 0-255 tramite hdmi, bug che è stato fixato con i driver piu recenti (io uso i 353.30 credo), in quel caso senza il fix si vede male ma non dipende dalla porta utilizzata per trasmettere il segnale video.
djmatrix619
05-08-2015, 10:53
Apri il pannello di controllo, sul menù a sinistra in alto hai Impostazioni 3D. Da lì vai su Gestisci impostazioni 3D
*Impostazioni 3D -> Gestisci le impostazioni 3D
A questo punto visualizzerai Impostazioni globali (che come dice il titolo valgono per tutte le applicazioni e giochi 3D) e Impostazioni programma, che invece valgono per singola applicazione.
Andando su Impostazioni programma (dato che chiedi per una singola applicazione) avrai in alto l'elenco programmi: di base aggiunge già quelli rilevati dai driver, ma puoi aggiungerne manualmente con aggiungi - che in modo molto utile ti propone direttamente gli ultimi applicativi lanciati.
Una volta che hai selezionato il programma, per l'antialiasing hai varie opzioni: FXAA è un post-processing, il classico MultiSampling si attiva tramite Antialias - Modalità, selezionando quella opportuna (nel tuo caso probabilmente sarà "Escludi qualsiasi impostazione dell'applicazione".
In questo punto noterai una delle differenze rispetto ad AMD: nei driver ci sono blacklist e whitelist riguardo la compatibilità AntiAliasing, quindi su qualche applicazione troverai meno opzioni, perché secondo nVidia l'antialiasing non è forzabile su tali titoli - cosa che non sempre è vera, ma ora andiamo oltre e rimaniamo sul facile.
Una volta settato Escludi impostazioni dell'applicazione (o migliora se il software ha un AA di suo), ti si attiva la casella soprastante, ovvero Antialias - Impostazione, da cui puoi attivare 2x, 4x e 8x. Premi Applica e sei a cavallo.
Esiste in caso anche l'opzione DSR, che su titoli non recentissimi che non prevedono AntiAliasing può essere molto utile, ma intanto vediamo se risolvi già con questo :)
Grazie mille! :) Mi ero scordato di farlo! :ave:
caccapupu91
05-08-2015, 15:07
Salve raga, ho preso una 980 g1 :D però è andata na chiavica, 63.6% asic con memorie samsung. Provando heaven è nella norma delle stock, +100 sul core li tiene ma sui 1500mhz a voltaggio stock crasha D:
il power target arriva fino a 122 con il bios suo, fin dove posso arrivare con questa scheda? e quanti mv posso dare in più restando nel safe?
Grazie in anticipo cari, ma sono mesi che non faccio oc, mi sento arrugginito :cry:
(THE REAL) Neo
05-08-2015, 20:15
Salve raga, ho preso una 980 g1 :D però è andata na chiavica, 63.6% asic con memorie samsung. Provando heaven è nella norma delle stock, +100 sul core li tiene ma sui 1500mhz a voltaggio stock crasha D:
il power target arriva fino a 122 con il bios suo, fin dove posso arrivare con questa scheda? e quanti mv posso dare in più restando nel safe?
Grazie in anticipo cari, ma sono mesi che non faccio oc, mi sento arrugginito :cry:
Io ho la 970 G1,e dopo vari tentativi e test di overclock,ho capito che non vale la pena,spingere troppo in oc.
Il guadagno medio,nel mio caso,é di circa 7-9 fps,lavorando di fino tra core,memorie e voltaggio.
Ma la scheda scalda molto di piú,e la stabilità ne risente parecchio.
Regge frequenze fuori specifica,e anche di molto,ma poi,quando faccio lunghe sessioni di gioco,ad esempio su Assetto Corsa,mi crasha il driver video,nonostante fosse stabile per le prime 2 ore.
Un ottimo compromesso,nel mio caso,é:
+100 Mhz core
+150 Mhz memorie
+60 mV voltaggio
112 power limit
85° di target temperatura
Sulla 980,forse puoi salire di piú,ma se si ragiona un pò,si capisce come,Gigabyte, selezioni i chip,per le G1,per salire con l'overclock DI FABBRICA,non con l'overclock da parte dell'utente,che và a sommarsi,a quello già effettuato di fabbrica dal bios.
devil_mcry
05-08-2015, 20:22
Io ho la 970 G1,e dopo vari tentativi e test di overclock,ho capito che non vale la pena,spingere troppo in oc.
Il guadagno medio,nel mio caso,é di circa 7-9 fps,lavorando di fino tra core,memorie e voltaggio.
Ma la scheda scalda molto di piú,e la stabilità ne risente parecchio.
Regge frequenze fuori specifica,e anche di molto,ma poi,quando faccio lunghe sessioni di gioco,ad esempio su Assetto Corsa,mi crasha il driver video,nonostante fosse stabile per le prime 2 ore.
Un ottimo compromesso,nel mio caso,é:
+100 Mhz core
+150 Mhz memorie
+60 mV voltaggio
112 power limit
85° di target temperatura
Sulla 980,forse puoi salire di piú,ma se si ragiona un pò,si capisce come,Gigabyte, selezioni i chip,per le G1,per salire con l'overclock DI FABBRICA,non con l'overclock da parte dell'utente,che và a sommarsi,a quello già effettuato di fabbrica dal bios.
le performance salgono in modo lineare... cmq tipo io con il core sui 1525MHz e le RAM a 7700 senza overvolt (ho Samsung pure io) per fortuna per ora nn ho avuto problemi di crash di driver e ho prestazioni superiori ad una 980 stock
Va molto a culo,
vincenzomary
05-08-2015, 20:28
dopo averlo installato, mi ritrovo in gestione dispositivi per la gtx 970, versione driver 10.18.13.5362, cosa vuol dire? devo disinstallare?
walter.caorle
05-08-2015, 20:48
dopo averlo installato, mi ritrovo in gestione dispositivi per la gtx 970, versione driver 10.18.13.5362, cosa vuol dire? devo disinstallare?
puoi lasciarli...sono gli ultimi ufficiali nvidia
29Leonardo
05-08-2015, 20:52
le performance salgono in modo lineare... cmq tipo io con il core sui 1525MHz e le RAM a 7700 senza overvolt (ho Samsung pure io) per fortuna per ora nn ho avuto problemi di crash di driver e ho prestazioni superiori ad una 980 stock
Va molto a culo,
che asic hai?
(THE REAL) Neo
05-08-2015, 22:04
che asic hai?
Io ho un 68,9%.
vincenzomary
05-08-2015, 22:36
puoi lasciarli...sono gli ultimi ufficiali nvidia
li ha installati windows 10 allora?
DrossBelly
06-08-2015, 05:39
E' la prima scheda dove posso guardare l'asics, ma 77.4 è buono a qualcosa o serve solo cul...fortuna?
http://i.imgur.com/mc44VNw.png
devil_mcry
06-08-2015, 06:18
che asic hai?
Sotto al 70 ma non ricordo esattamente quanto ... Cmq conta davvero poco l'asic
La mia probabilmente sale fino a 1550 anche perché a 1540 andava ancora, le RAM credo fino a 8000
29Leonardo
06-08-2015, 08:01
Sotto al 70 ma non ricordo esattamente quanto ... Cmq conta davvero poco l'asic
La mia probabilmente sale fino a 1550 anche perché a 1540 andava ancora, le RAM credo fino a 8000
Pensavo contasse qualcosa, almeno cosi sembra da quel che si legge nel programma, proverò con la mia (79,2), tra l'altro non so se è un errore di msi ma a default il core boost è a 1408mhz mentre dovrebbe essere di 1300 circa.
caccapupu91
06-08-2015, 13:01
Forse trovato il daily oc, +100 +250mem a stock voltaggio con 30 gradi in stanza non va oltre i 55° con fan curve silenzioso :D prima o poi però cambio bios se esiste ._.
Poi sto notando un problema, lo faceva anche la mia 770 raramente, ogni tanto perdo il segnale del monitor ma basta riaccenderlo o swicciare hdmi dvi e torna normale, è che lo fà troppe volte di seguito e scazza parecchio. Ho provato in provvisoria a pulire driver e installarli nuovamente ma nada. L'integrata da attiva o disattiva continua a farlo comunque, e mo?
fraussantin
06-08-2015, 14:07
Forse trovato il daily oc, +100 +250mem a stock voltaggio con 30 gradi in stanza non va oltre i 55° con fan curve silenzioso :D prima o poi però cambio bios se esiste ._.
Poi sto notando un problema, lo faceva anche la mia 770 raramente, ogni tanto perdo il segnale del monitor ma basta riaccenderlo o swicciare hdmi dvi e torna normale, è che lo fà troppe volte di seguito e scazza parecchio. Ho provato in provvisoria a pulire driver e installarli nuovamente ma nada. L'integrata da attiva o disattiva continua a farlo comunque, e mo?
Se lo faceva anche con la vecchia vga probabilmente è il monitor . O qualche utility che cozza con il driver.
caccapupu91
06-08-2015, 14:28
Se lo faceva anche con la vecchia vga probabilmente è il monitor . O qualche utility che cozza con il driver.
Saranno quasi sicuro i driver di qualcosa che non so cosa D: anche perchè sia con la 780ti che la 970 non davano questo problema :cry:
Il problema è trovarlo prima di sclerare :muro:
fraussantin
06-08-2015, 14:33
Se te lo fa anche in provvisoria non credo .
Prova a fare una cosa : cambia il cavo ... Sia mai che è quello ossidato ...
A me è capitato una cosa simile col le usb . Tutte impazzavano da sole e dovevo riavviare il pc . In realta era il cavo di alimentazione di un hdd esterno che era lento. E sballando mandava in botta tutto.
Ragazzi secondo voi, tra le 970, qual è quella raffreddata meglio? Asus Strix, EVGA o la Gigabyte G1?
Da quello che ho letto dovrebbero essere tutte più o meno equivalenti ma, se avete esperienze dirette, un parere è meglio che leggere in giro
devil_mcry
06-08-2015, 15:21
Ragazzi secondo voi, tra le 970, qual è quella raffreddata meglio? Asus Strix, EVGA o la Gigabyte G1?
Da quello che ho letto dovrebbero essere tutte più o meno equivalenti ma, se avete esperienze dirette, un parere è meglio che leggere in giro
G1
Saranno quasi sicuro i driver di qualcosa che non so cosa D: anche perchè sia con la 780ti che la 970 non davano questo problema :cry:
Il problema è trovarlo prima di sclerare :muro:
Ho avuto due monitor viewsonic che facevano lo stesso problema (tanti anni fa')
Il primo l'ho cambiato in garanzia, il secondo, quando ha cominciato a farlo fuori garanzia, ho scoperto che era semplicemente un microswitch (quello che gestiva il cambio di canale HDMI/VGA) difettoso: ho smontato la scheda, dissaldato il microswitch e saldato su uno nuovo...
Da allora funziona a meraviglia...
Ho fatto l'upgrade a win10 senza formattare e mi è sorto un piccolo (e unico) problema. Quando cambio il clock delle memorie in afterburner e clicco Applica torna a default. Il core invece sono libero di aumentarlo a piacimento.
Ho provato a disinstallare drivers nvidia, smanettare con le impostazioni di afterburner e a installarlo di nuovo ma senza successo
Ho fatto l'upgrade a win10 senza formattare e mi è sorto un piccolo (e unico) problema. Quando cambio il clock delle memorie in afterburner e clicco Applica torna a default. Il core invece sono libero di aumentarlo a piacimento.
Ho provato a disinstallare drivers nvidia, smanettare con le impostazioni di afterburner e a installarlo di nuovo ma senza successo
Niente ho risolto. Che ci crediate o no era colpa dell'applicazione AMD Gaming Evolved. Mentre è aperta non si può cambiare il clock delle memorie. In win 8.1 non avevo questo problema.
Niente ho risolto. Che ci crediate o no era colpa dell'applicazione AMD Gaming Evolved. Mentre è aperta non si può cambiare il clock delle memorie. In win 8.1 non avevo questo problema.
Ma se hai una scheda nvidia, a che ti serve?
alex oceano
06-08-2015, 19:36
Ma se hai una scheda nvidia, a che ti serve?
infatti
(THE REAL) Neo
06-08-2015, 19:38
Ragazzi secondo voi, tra le 970, qual è quella raffreddata meglio? Asus Strix, EVGA o la Gigabyte G1?
Da quello che ho letto dovrebbero essere tutte più o meno equivalenti ma, se avete esperienze dirette, un parere è meglio che leggere in giro
Ho preso la G1 proprio per il raffreddamento.
É lunga 31 cm e sono belli pieni di heatpipes,e alette.
alex oceano
06-08-2015, 19:41
Ho preso la G1 proprio per il raffreddamento.
É lunga 31 cm e sono belli pieni di heatpipes,e alette.
concordo in pieno solita scelta
ma anche msi non sembra male
G1
Ho preso la G1 proprio per il raffreddamento.
É lunga 31 cm e sono belli pieni di heatpipes,e alette.
concordo in pieno solita scelta
ma anche msi non sembra male
Grazie ragazzi. Appena ho la possibiltà sarà il mio prossimo acquisto
alex oceano
06-08-2015, 20:33
Grazie ragazzi. Appena ho la possibiltà sarà il mio prossimo acquisto
ti posso dire che è una grande scheda:read: in tutti i senzi silenziosa raffredda bene ed ha un impatto scenico davvero notevole con quei led sulla scritta windoforce poi sono soddisfatto in game in full hd tutto su alto ecc non perde un colpo
caccapupu91
06-08-2015, 20:48
Ho avuto due monitor viewsonic che facevano lo stesso problema (tanti anni fa')
Il primo l'ho cambiato in garanzia, il secondo, quando ha cominciato a farlo fuori garanzia, ho scoperto che era semplicemente un microswitch (quello che gestiva il cambio di canale HDMI/VGA) difettoso: ho smontato la scheda, dissaldato il microswitch e saldato su uno nuovo...
Da allora funziona a meraviglia...
dici che è il pulsantino che cambia la modalità monitor? però non esce che la cambia, va semplicemente in schermo nero per questo penso sia qualcosa a livello di driver /:
Comunque ti ringrazio, se non risolvo tento anche questo :D
JustCase
06-08-2015, 22:27
Ragazzi un Thermaltake Berlin 630w basta per un i5 (non da overclockare) e una 980, vero?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
valkirion
06-08-2015, 22:53
Ragazzi un Thermaltake Berlin 630w basta per un i5 (non da overclockare) e una 980, vero?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalkcerto che si
Ma se hai una scheda nvidia, a che ti serve?
Prima avevo una AMD e avevo accumulato molti punti raptr. Visto che tenendolo installato e giocando i punti si accumulavano lo stesso anche con la scheda nvidia l'ho tenuto.
Per la cronaca, i punti servivano ad acquistare giochi.
alfredo.r
06-08-2015, 23:10
Ragazzi un Thermaltake Berlin 630w basta per un i5 (non da overclockare) e una 980, vero?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Già che ci sei prendi il Paris da 650w che ha anche la certificazione 80gold ed è modulare... Di solito si portano 15€ di differenza ma come alimentatore è migliore sotto molti aspetti.
Io ho proprio il Paris montato con i5 4460 e GTX 970 (diciamo che ci sto largo anche in vista di futuri upgrade della scheda video)
JustCase
06-08-2015, 23:24
Già che ci sei prendi il Paris da 650w che ha anche la certificazione 80gold ed è modulare... Di solito si portano 15€ di differenza ma come alimentatore è migliore sotto molti aspetti.
Io ho proprio il Paris montato con i5 4460 e GTX 970 (diciamo che ci sto largo anche in vista di futuri upgrade della scheda video)
Lo so (non é per me) , ma é il secondo alimentatore che prende e allora voleva spendere il meno possibile. Per altre build per amici ho sempre usato appunto il Paris ;)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Prima avevo una AMD e avevo accumulato molti punti raptr. Visto che tenendolo installato e giocando i punti si accumulavano lo stesso anche con la scheda nvidia l'ho tenuto.
Per la cronaca, i punti servivano ad acquistare giochi.
Mmm, non lo sapevo che i punti raptr potevano convertirsi in giochi o schede video :eek:
Comunque l'ho installato e a me invece non ha dato problemi, anche io con Windows 10, quindi mi viene da pensare o che ci siano stati problemi se hai sovrascritto 8.1 con 10 (io ho fatto un installazione pulita) oppure è una questione driver che cozza con qualcosa...
vincenzomary
07-08-2015, 16:40
msi afterburner ho letto che non funziona su windows 10, mi servirebbe solo per monitorare la velocità e la temperatura, ci sono alternative? grazie.
IL Mastino
07-08-2015, 16:45
msi afterburner ho letto che non funziona su windows 10, mi servirebbe solo per monitorare la velocità e la temperatura, ci sono alternative? grazie.per monitorare funziona il problema è che con i 353.62 da problemi con overclock (almeno a me) e non so se sono i driver o afterburner! non va neppure precision nel mio caso.
vincenzomary
07-08-2015, 16:48
per monitorare funziona il problema è che con i 353.62 da problemi con overclock (almeno a me) e non so se sono i driver o afterburner! non va neppure precision nel mio caso.
ok, ci sono alternative, ripeto, a me servirebbe solo visualizzare temperatura e velocità ventole. grazie ancora. non faccio overclock.
walter.caorle
07-08-2015, 17:02
A me msi ab funziona benissimo... In alternativa puoi usare HWINFO accoppiato a rivatuner statistic server ( RTSS)
IL Mastino
07-08-2015, 17:04
A me msi ab funziona benissimo... In alternativa puoi usare HWINFO accoppiato a rivatuner statistic server ( RTSS)sei sicuro che in osd ti visualizzi oc giusto? io ho un'amico e non va neppure a lui.
IL Mastino
07-08-2015, 17:08
ok, ci sono alternative, ripeto, a me servirebbe solo visualizzare temperatura e velocità ventole. grazie ancora. non faccio overclock.se non fai oc puoi usare ab senza problemi.
walter.caorle
07-08-2015, 17:11
sei sicuro che in osd ti visualizzi oc giusto? io ho un'amico e non va neppure a lui.
Si si...tutto bene con i driver 353.62. tempo fa avevo un problema con le memorie che droppavano a 6000, l unico modo per risolvere e stato un bel formattone...
vincenzomary
07-08-2015, 17:18
se non fai oc puoi usare ab senza problemi.
Ok, grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Neanche a me MSI da problemi con w10 in OC anche se ho notato che occasionalmente tipo 1 volta su 100 si disattiva l'oc ma basta riavviare il gioco/benchmark e tutto funge.
29Leonardo
08-08-2015, 07:49
anche a voi hwinfo con la gigabyte g1 970 non rileva nessun sensore della vga?:mbe:
Edit. come non detto usavo una versione vecchia.
Beseitfia
08-08-2015, 11:28
ragazzi ho da poco installato windows 10 (installazione pulita) ed ho provato a lanciare ungine heaven per vedere un po' la situazione lato gpu.
Questo è il risultato che avevo con windows 8.1 tutto stock (cpu e vga) in sli con config in firma:
file:///F:/Beseitfia/Benchmark/gtx%20980%20SLI/benchmark%20sli/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20141202_1244.html
questo invece con windows 10 sempre tutto a default:
file:///F:/Beseitfia/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20150808_1213.html
Mi sembra molto strano, non trovate? Possibile che sia causato dalle temperature? Il bench su windows 8.1 l'avevo fatto tempo fa col fresco mentre su win 10 oggi, con un caldo e umidità allucinanti, la vga sopra mi raggiunge gli 80 gradi che è un piacere
devil_mcry
08-08-2015, 11:30
Anche a parità di ° su W10 l'Unigine fa qualcosa meno, circa 2fps in meno
Anche a parità di ° su W10 l'Unigine fa qualcosa meno, circa 2fps in meno
Si come w7 con alcuni bench rispetto a 8.1, comunque con w10 io noto una migliore fluidità anche a parità di frame. Lo noto sopratutto con Crysis 3 e Dying Light
devil_mcry
08-08-2015, 11:37
Si come w7 con alcuni bench rispetto a 8.1, comunque con w10 io noto una migliore fluidità anche a parità di frame. Lo noto sopratutto con Crysis 3 e Dying Light
Si ma infatti io non mi pongo nemmeno la noia. Chi tiene OS vecchi solo perchè in alcuni bench fa 1 punto in più è poco furbo, anche io su W10 ho notato che alcuni giochi hanno smesso di stutterare (anche se alcuni non del tutto) e le prestazioni in streaming con STEAM sono migliorate un casino
Ciao gente ho un problema di micro freeze....vi espongo la questione:
i7-4771 + gtx970 windforce + win7
Il problema mi capita soprattutto (anzi quasi esclusivamente) con War Thunder.
Il gioco è maxato con v-sync off....faccio dai 100 ai 200 fps più o meno
Mentre il pannello di controllo nvidia lo tengo a default...
Detto questo penso che il problema sia correlato ai driver....infatti con i driver degli ultimi mesi era scomparso da solo...ora dopo aver aggiornato agli ultimi driver disponibili è ricomparso più marcato di prima con scatti di quasi un secondo...
Ora, volevo sapere se è un problema conosciuto, se capita anche a voi o vi è capitato e se conoscete una possibile soluzione....magari utilizzando qualche opzione nel pannello di controllo nvidia oppure togliendo qualche effetto grafico al gioco....
Vi ringrazio per qualsiasi parere o consiglio...fatemi sapere. Ciao
Salve ragazzi, ho una 970 g1 gaming ma quando la collego allo schermo, sia con cavo hdmi che con il cavo bianco(dvi? Non ricordo come si chiama) non trasmette l' audio. Anche se vado in dispositivi di riproduzione mi appare l' icona con lo schermo ma risulta non disponibile. Qualcuno ha lo stesso problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
29Leonardo
08-08-2015, 14:17
Salve ragazzi, ho una 970 g1 gaming ma quando la collego allo schermo, sia con cavo hdmi che con il cavo bianco(dvi? Non ricordo come si chiama) non trasmette l' audio. Anche se vado in dispositivi di riproduzione mi appare l' icona con lo schermo ma risulta non disponibile. Qualcuno ha lo stesso problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei sicuro che lo schermo abbia le casse audio? Per trasmettere l'audio serve l'hdmi o la displayport, il dvi è solo video.
IL Mastino
08-08-2015, 14:43
Salve ragazzi, ho una 970 g1 gaming ma quando la collego allo schermo, sia con cavo hdmi che con il cavo bianco(dvi? Non ricordo come si chiama) non trasmette l' audio. Anche se vado in dispositivi di riproduzione mi appare l' icona con lo schermo ma risulta non disponibile. Qualcuno ha lo stesso problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkil dvi non porta segnale audio e in pannello di controllo audio devi selezionare l'hdmi connesso.
Ok non sapevo che fosse cosi per il dvi, in ogni caso è collegato con hdmi e sono sicuro che sia la scheda video, perchè se attacco il cavo alla gpu integrata funziona e si sente perfetto. Nel pannello audio non mi appare proprio l'hdmi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
walter.caorle
08-08-2015, 16:43
Ok non sapevo che fosse cosi per il dvi, in ogni caso è collegato con hdmi e sono sicuro che sia la scheda video, perchè se attacco il cavo alla gpu integrata funziona e si sente perfetto. Nel pannello audio non mi appare proprio l'hdmi.
Hai dato un occhio nel Pannelllo di controllo Nvidia/Schermo/Imposta audio digitale ...??
Hai dato un occhio nel Pannelllo di controllo Nvidia/Schermo/Imposta audio digitale ...??
ehm in effetti ci avevo fatto caso ma non gli ho dato troppo peso: quando sono passato a win10 e ho aggiornato i driver (modalità provvisoria ddu ecc.) il pannello nvidia mi è sparito. Nel senso che credo non lo abbia proprio installato perché non mi compare né con il tasto destro, né in programmi. l'unico programma che ho è nvidia experience. A questo punto temo di dover reinstallare i driver, in questo momento ho i 353.62
walter.caorle
08-08-2015, 19:15
ehm in effetti ci avevo fatto caso ma non gli ho dato troppo peso: quando sono passato a win10 e ho aggiornato i driver (modalità provvisoria ddu ecc.) il pannello nvidia mi è sparito. Nel senso che credo non lo abbia proprio installato perché non mi compare né con il tasto destro, né in programmi. l'unico programma che ho è nvidia experience. A questo punto temo di dover reinstallare i driver, in questo momento ho i 353.62
Possibile...?dovrebbe essere in
C:\Programmi\NVIDIA Corporation\Control Panel Client\nvcplui.exe
al limite reinstalla tutto; DDU, installazione pulita etc...
Ok grazie, mi sa che appena posso faccio direttamente una installazione pulita di win10 e reinstallo tutto. Vi aggiorno grazie per l' aiuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao gente ho un problema di micro freeze....vi espongo la questione:
i7-4771 + gtx970 windforce + win7
Il problema mi capita soprattutto (anzi quasi esclusivamente) con War Thunder.
Il gioco è maxato con v-sync off....faccio dai 100 ai 200 fps più o meno
Mentre il pannello di controllo nvidia lo tengo a default...
Detto questo penso che il problema sia correlato ai driver....infatti con i driver degli ultimi mesi era scomparso da solo...ora dopo aver aggiornato agli ultimi driver disponibili è ricomparso più marcato di prima con scatti di quasi un secondo...
Ora, volevo sapere se è un problema conosciuto, se capita anche a voi o vi è capitato e se conoscete una possibile soluzione....magari utilizzando qualche opzione nel pannello di controllo nvidia oppure togliendo qualche effetto grafico al gioco....
Vi ringrazio per qualsiasi parere o consiglio...fatemi sapere. Ciao
Qualcuno sa aiutarmi??
29Leonardo
09-08-2015, 08:56
la soluzione piu ovvia è fare il rollback dei driver, non ho il gioco quindi non saprei da cosa dipende.
nervoteso
09-08-2015, 10:10
Raga devo sostenere un sistema 3d vision surround. Vado di sli di 970'o aspettto schede dx12?
Obrigado
09-08-2015, 10:13
Raga devo sostenere un sistema 3d vision surround. Vado di sli di 970'o aspettto schede dx12?
risoluzione?
3x1080p o 3x1440p?
nervoteso
09-08-2015, 10:18
risoluzione?
3x1080p o 3x1440p?
3x1080
TigerTank
09-08-2015, 10:20
risoluzione?
3x1080p o 3x1440p?
Imho già con un 3x1080p 3dvision mi sa che 2 gtx970 non gli bastano.
Forse uno Sli di gtx980Ti :D
Imho già con un 3x1080p 3dvision mi sa che 2 gtx970 non gli bastano.
Forse uno Sli di gtx980Ti :D
Non credo alla fine è come gestire un 21:9 a 3440x1080, uno sli di 970 dovrebbe andare piu che bene ma se deve acquistare ora e non possiede la singola 970 meglio andare di singola 980ti...
TigerTank
09-08-2015, 10:43
Non credo alla fine è come gestire un 21:9 a 3440x1080, uno sli di 970 dovrebbe andare piu che bene ma se deve acquistare ora e non possiede la singola 970 meglio andare di singola 980ti...
Veramente il 21:9 è 2560x1080 :D
Comunque imho 3 monitor fullHD a 144Hz sono una bella mazzata eh.
Come superficie è il doppio di un 2560x1440 è un milioncino di pixel in più della 3440x1440....e se appunto ci aggiungi i 144Hz e il 3DVision...
Forse 2 gtx970 ci starebbero dentro con un surround di 1080p da 60Hz.
la soluzione piu ovvia è fare il rollback dei driver, non ho il gioco quindi non saprei da cosa dipende.
Pensi possa dipendere dal fatto che il gioco gira a 200fps??Un po' di tempo fa avevo provato ad attivare il v-sync ma dava input lag ed inoltre non mi era sembrato risolvesse il problema....riproverò ad attivarlo....ma mi sembra strano dipenda da quello.....lo schermo è un normale 60Hz 1080p.
Obrigado
09-08-2015, 11:30
3x1080
prendi la singola 980ti (verifica prima tutti i connettori sulla scheda e vedi se riesci a pilotare tutto a 120/144hz)
nervoteso
09-08-2015, 11:54
Imho già con un 3x1080p 3dvision mi sa che 2 gtx970 non gli bastano.
Forse uno Sli di gtx980Ti :D
ma io già gioco in surround a 5076x1080 con il sistema in firma ovviamente abbassando un po' i dettagli
Veramente il 21:9 è 2560x1080 :D
Comunque imho 3 monitor fullHD a 144Hz sono una bella mazzata eh.
Come superficie è il doppio di un 2560x1440 è un milioncino di pixel in più della 3440x1440....e se appunto ci aggiungi i 144Hz e il 3DVision...
Forse 2 gtx970 ci starebbero dentro con un surround di 1080p da 60Hz.
Intendevo 3440x1440 errore di scrittura, comunque per i 144hz non credo che neanche uno sli di 980ti aiuterebbe in quanto, andrebbero fatti dei test ma sicuramente sarebbe cpu limited...
TigerTank
09-08-2015, 13:04
Intendevo 3440x1440 errore di scrittura, comunque per i 144hz non credo che neanche uno sli di 980ti aiuterebbe in quanto, andrebbero fatti dei test ma sicuramente sarebbe cpu limited...
Circa i 144Hz per giocare decentemente con titoli recenti sfruttando il framerate ci vogliono 2 gtx970 o gtx980 già per un 1440p 16:9 da gaming.
Per il resto quoto sulla config.
ma io già gioco in surround a 5076x1080 con il sistema in firma ovviamente abbassando un po' i dettagli
Eh, non lo metto in dubbio...come dicevo sopra è una condizione bella pesante e ci sono titoli recenti che già pesano non poco sul singolo monitor. Comunque a questo punto concordo con il consiglio di Obrigado così avresti anche 6GB di vram a disposizione(con le gtx970 ne avresti meno di ora perchè sono 3,5+0,5).
E inizierei a pensare ad un upgrade di config. come fatto notare da Ubro92 ;)
O magari potresti pensare di rinunciare al surround e farti un bel monitor da gaming 1440p con gsync.
Pensi possa dipendere dal fatto che il gioco gira a 200fps??Un po' di tempo fa avevo provato ad attivare il v-sync ma dava input lag ed inoltre non mi era sembrato risolvesse il problema....riproverò ad attivarlo....ma mi sembra strano dipenda da quello.....lo schermo è un normale 60Hz 1080p.
Se i problemi li hai solo con quel gioco, trai le debite conseguenze. :cry: E scrivi agli sviluppatori, tanto ormai quasi tutti i giochi ci vengono venduti a prezzo pieno ma in sviluppo beta se non alpha. :muro:
Hermes
killeragosta90
09-08-2015, 13:23
Imho già con un 3x1080p 3dvision mi sa che 2 gtx970 non gli bastano.
Forse uno Sli di gtx980Ti :D
Quoto, è tanta roba da gestire!
Extrema Ratio
09-08-2015, 13:44
Vorrei sostituire la mia gtx680 e volendo rimanere su invida pensavo alla 970 che mi sembra sia la miglior soluzione in rapporto prezzo/prestazioni solo che ricordo vagamente che alla sua uscita fosse difettosa o che aveva qualche problema con la vram. Ricordo male? Se così fosse la cosa è stata risolta? Grazie.
Se i problemi li hai solo con quel gioco, trai le debite conseguenze. :cry: E scrivi agli sviluppatori, tanto ormai quasi tutti i giochi ci vengono venduti a prezzo pieno ma in sviluppo beta se non alpha. :muro:
Hermes
War Thunder è un free to play..... penso il migliore mai realizzato, dacci un occhio potrebbe piacerti...gli aerei in realistica sono un qualcosa di spettacolare....cmq ho già chiesto nell'hub di steam ma con nessun esito per il momento, grazie cmq. Ciao
P.S.
https://www.youtube.com/watch?v=iXxFZrAoLa8
Per farti un'idea (c'è anche il lato Tanks).
nervoteso
09-08-2015, 16:32
Circa i 144Hz per giocare decentemente con titoli recenti sfruttando il framerate ci vogliono 2 gtx970 o gtx980 già per un 1440p 16:9 da gaming.
Per il resto quoto sulla config.
Eh, non lo metto in dubbio...come dicevo sopra è una condizione bella pesante e ci sono titoli recenti che già pesano non poco sul singolo,5).
E inizierei a pensare ad un upgrade di config. come fatto notare da Ubro92 ;)
O magari potresti pensare di rinunciare al surround e farti un bel monitor da gaming 1440p con gsync.
Nessunissima intenzione di rinunciare al surround e' un altro mondo
(THE REAL) Neo
09-08-2015, 16:55
Nessun problema, ha una gestione differente...
3,5 pieni e 0,5 a banda ridotta, ma non te ne accorgerai nemmeno giocando ;)
Quoto!
Io ho fatto perfino dei test,giusto per pignoleria, allocando 3,9 Gbyte di texture in movimento,sulla G1,e non c'é stato nessun segno di calo prestazioni-fps.
alex oceano
09-08-2015, 19:05
Quoto!
Io ho fatto perfino dei test,giusto per pignoleria, allocando 3,9 Gbyte di texture in movimento,sulla G1,e non c'é stato nessun segno di calo prestazioni-fps.
ottimo immaginavo ad occhi chiusi ma con i test anc ora meglio a mio parere le 970 è un buon compromesso
Darrosquall
09-08-2015, 19:23
a parità di prezzo, tra Asus Strix, MSI OC e Gigabyte Rev 1 cosa prendereste?
Purtroppo mi sa che è morta la 670, potrebbe essere pure la scheda madre, posso saperlo solo con una nuova gpu, tanto vale ordinarla e vedere, nel caso faccio il reso (forse, vediamo :asd: )
devil_mcry
09-08-2015, 20:06
a parità di prezzo, tra Asus Strix, MSI OC e Gigabyte Rev 1 cosa prendereste?
Purtroppo mi sa che è morta la 670, potrebbe essere pure la scheda madre, posso saperlo solo con una nuova gpu, tanto vale ordinarla e vedere, nel caso faccio il reso (forse, vediamo :asd: )
A parità di prezzo io considererei Gigabyte e MSI. La Strix è un'ottima scheda ma io la prenderei solo se costasse meno.
29Leonardo
09-08-2015, 20:31
A parità di prezzo io considererei Gigabyte e MSI. La Strix è un'ottima scheda ma io la prenderei solo se costasse meno.
Quoto, a 300-320€ l'avrei presa al volo la strix solo per il discorso delle ventole spente in idle.
Ps. ma quei valori di OC li hai ottenuti a vcore stock?
Io invece prenderei MSI o Strix, mi sembrano quelle leggermente più equilibrate
Darrosquall
09-08-2015, 21:20
devo prendere per forza dalle amazzoni per il discorso resi, costano un po' di più le scheduzze.
(THE REAL) Neo
09-08-2015, 21:30
devo prendere per forza dalle amazzoni per il discorso resi, costano un po' di più le scheduzze.
Vai di G1,se hai 32 cm di spazio,a livello di slot pciex.
Fidati.
Darrosquall
09-08-2015, 21:43
era la mia prima scelta, anche se ho un mid case e quindi dovevo star lì col righello a controllare, ma non ce l'hanno proprio. La più economica è la galax, però la liscia a 315 euro.
TigerTank
09-08-2015, 22:18
Nessunissima intenzione di rinunciare al surround e' un altro mondo
Ial caso mi sa che devi mettere in conto un upgrade della configurazione + qualcosa di più potente di uno Sli di gtx970 ;)
TigerTank
09-08-2015, 22:21
a parità di prezzo, tra Asus Strix, MSI OC e Gigabyte Rev 1 cosa prendereste?
Purtroppo mi sa che è morta la 670, potrebbe essere pure la scheda madre, posso saperlo solo con una nuova gpu, tanto vale ordinarla e vedere, nel caso faccio il reso (forse, vediamo :asd: )
Se vuoi fare un salto più consistente da prokoo c'è l'evga gtx980Ti acx a 670€.
Con evga hai garanzia diretta.
Darrosquall
09-08-2015, 23:34
mmm,che tarlo adesso, in effetti farei esattamente lo stesso salto che faccio dalla 670 alla 970. Allo stesso prezzo raddoppio le prestazioni che non è poco.
TigerTank
09-08-2015, 23:44
mmm,che tarlo adesso, in effetti farei esattamente lo stesso salto che faccio dalla 670 alla 970. Allo stesso prezzo raddoppio le prestazioni che non è poco.
E ti fai direttamente 6GB di vram che con qualche nuovo gioco futuro potrebbero essere utili ;)
Dipende tutto dal tuo budget e dalle tue esigenze...
Nhirlathothep
10-08-2015, 00:01
qualcuno sa di preciso cosa si perde avendo schede con [DX 12 Feature level] più vecchio ?
Feature level 11.0: NVIDIA Fermi Kepler Maxwell 1.0
Feature level 11.1: AMD GCN 1.0 - INTEL Haswell Broadwell
Feature level 12.0: AMD GCN 1.1 - GCN 1.2
Feature level 12.1: NVIDIA Maxwell 2.0
nervoteso
10-08-2015, 01:04
Ial caso mi sa che devi mettere in conto un upgrade della configurazione + qualcosa di più potente di uno Sli di gtx970 ;)
Addirittura? Io pensavo di aggiornare solo le vga visto che gia' ora gioco discretamente
War Thunder è un free to play..... penso il migliore mai realizzato, dacci un occhio potrebbe piacerti...gli aerei in realistica sono un qualcosa di spettacolare....cmq ho già chiesto nell'hub di steam ma con nessun esito per il momento, grazie cmq. Ciao
P.S.
https://www.youtube.com/watch?v=iXxFZrAoLa8
Per farti un'idea (c'è anche il lato Tanks).
Grazie, non lo conoscevo. Però la domanda rimane, hai problemi solo con questo gioco? Che sia a pagamento o f2p/p2w cambierebbe poco se i problemi li hai solo qui, viceversa se è un problema generico con qualsiasi gioco allora dovresti meditare la reinstallazione pulita dei driver o alla peggio quella dell'intero OS. Usi ccleaner o pulitori di registro vari, tanto per sparare alla cieca?
Nessunissima intenzione di rinunciare al surround e' un altro mondo
In che senso? Te lo chiedo senza polemica, avere tre monitor 1080p affiancati o averne uno solo 4k (o wqhd 21:9) curvo cosa cambia nell'esperienza di gioco, cornici a parte? :stordita:
Comunque considera che già per gestire la risoluzione whqd 16:9 al meglio si consiglia dallo sli di 980 in su, ancora meglio se 980ti, gestirlo a 144hz mantenendo un frame rate nei giochi pari o superiore a 144fps appunto (sennò che te ne fai dei monitor 144hz?) significa veramente tanto, ma tanto carico. Basta che guardi i bench delle schede online per capire che potenza serva per andare a 144fps dal wqhd in su.
http://s10.postimg.org/7mitpzhyt/bf4_wqhd.jpg (http://postimg.org/image/7mitpzhyt/)
https://www.one-asset.com/wp-content/plugins/OneWSClientProvider/img/ArrowUp.gif Prova a cliccarci sopra. https://www.one-asset.com/wp-content/plugins/OneWSClientProvider/img/ArrowUp.gif
Hermes
nervoteso
10-08-2015, 07:35
Grazie, non lo conoscevo. Però la domanda rimane, hai problemi solo con questo gioco? Che sia a pagamento o f2p/p2w cambierebbe poco se i problemi li hai solo qui, viceversa se è un problema generico con qualsiasi gioco allora dovresti meditare la reinstallazione pulita dei driver o alla peggio quella dell'intero OS. Usi ccleaner o pulitori di registro vari
Comunque considera che già per gestire la risoluzione whqd 16:9 al meglio si consiglia dallo sli di 980 in su, ancora meglio se 980ti, gestirlo a 144hz mantenendo un frame rate nei giochi pari o superiore a 144fps appunto (sennò che te ne fai dei monitor 144hz?) significa veramente tanto, ma tanto carico. Basta che guardi i bench delle schede online per capire che potenza serva per andare a 144fps dal wqhd in su.
Hermes
Ma io i tre monitor gia' ce li ho xche' comprare un 4k curvo di cui ignoravo l'esistenza peraltro che richiederebbe una potenza ancora maggiore. Io gia' gioco bene cosi a 120 hz pensavo solo di migliorare un po' aggiornando solo le vga ma qui mi ipotizzate scenari cataclismatici:D
Più che altro i bench parlano chiaro, hai visto l'immagine precedente?
Tre monitor FHD sono 1920x1080x3 = 6.220.800 pixel
Un unico monitor WQHD sono 2560x1400 = 3.686.400 pixel
Un unico monitor 4K sono 3840x2160 = 8.294.400 pixel
A muovere tutti questi pixel la si fa anche, dipende dai compromessi. A quali sei dovuto scendere per fare 120hz/120fps con uno sli di 670? :stordita:
Qui l'articolo intero da cui è tratto il precedente grafico. http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_980_sli_review,12.html. Così vedi i risultati anche degli altri giochi. :D
Di certo poi non voglio farti cambiare i monitor, ci mancherebbe. :mano: Mi chiedevo però cosa intendessi con "Nessunissima intenzione di rinunciare al surround e' un altro mondo". Un altro mondo in cosa rispetto ad un singolo wqhd/4k? :D
Hermes
Grazie, non lo conoscevo. Però la domanda rimane, hai problemi solo con questo gioco? Che sia a pagamento o f2p/p2w cambierebbe poco se i problemi li hai solo qui, viceversa se è un problema generico con qualsiasi gioco allora dovresti meditare la reinstallazione pulita dei driver o alla peggio quella dell'intero OS. Usi ccleaner o pulitori di registro vari, tanto per sparare alla cieca?
Il sistema è pulito....e si praticamente questi problemi li ho solo con questo gioco....mi era capitato anche con AA Prouving Grounds...ma poca roba se non mi ricordo male....il punto è che di quel genere gioco solo questo....per il resto gioco a vari RTS che funzionano in modo differente....cmq ora ho attivato il v-sync e per il momento sembra che risolva....forse girare a 60 fps costanti invece che 200 fa meglio alla scheda video...non saprei.....il problema è che introduce un po' di input lag....ma forse è solo questione di abitudine...guardati anche questo se ti piace: https://www.youtube.com/watch?v=_MLCeqHOK4I (fino alla fine che è spettacolare la battaglia finale....mi raccomando)
Ciao
P.S. Riguardando bene questo video che ti ho postato si vede bene come capitano anche a lui questi micro freeze....mi sa proprio che è il gioco allora...magari quando ci si connette un po' lontano.....qualche spikes o problema di netcode....deve essere così....perchè non capitano spesso....solo alle volte...e stranamente a me capitava tutte le volte che aggiornavo i driver...quindi ho dato la colpa a loro ma deve essere solo una coincidenza...
nervoteso
10-08-2015, 09:58
Più che altro i bench parlano chiaro, hai visto l'immagine precedente
Di certo poi non voglio farti cambiare i monitor, ci mancherebbe. :mano: Mi chiedevo però cosa intendessi con "Nessunissima intenzione di rinunciare al surround e' un altro mondo". Un altro mondo in cosa rispetto ad un singolo wqhd/4k? :D
Hermes
Un altro mondo rispetto ad un normale ed umano singolo schermo fullhd, di questo curvo 4k non so nulla sinceram.
Dei bench mi interesso poco, io vedo che con tre schermi riescoa giocare bene riducendo i filtri quindi credo che con due 970 o 980 andrei meglio
Un altro mondo rispetto ad un normale ed umano singolo schermo fullhd, di questo curvo 4k non so nulla sinceram.
Dei bench mi interesso poco, io vedo che con tre schermi riescoa giocare bene riducendo i filtri quindi credo che con due 970 o 980 andrei meglio
Si ma obiettivamente data l'esistenza della 980ti che ha 6GB di vram conviene puntare a questa che è singola e va quanto lo sli di 970 ( e come prezzi siamo li), poi in futuro potresti accostarne una seconda acquistandola a poco casomai nell'usato.
Prendere due 970 ora la vedo insensata come cosa, 4-5 mesi fa prima che uscisse la 980ti aveva senso dato il costo sproporzionato della Titan X ma ora no, a meno di non andare sull'usato e prenderle a poco...
Un altro mondo rispetto ad un normale ed umano singolo schermo fullhd, di questo curvo 4k non so nulla sinceram.
Dei bench mi interesso poco, io vedo che con tre schermi riescoa giocare bene riducendo i filtri quindi credo che con due 970 o 980 andrei meglio
Mah, a me pare che tu hai già la tua idea in testa per cui compra pure quello che vuoi. :mano: :D
Hermes
Extrema Ratio
10-08-2015, 11:11
Un'ultima domanda, il mio pc non è proprio di primo pelo come potete vedere in firma, la 970 è compatibile con la mia mobo (ASrocok p67 Extreme 4) o potrebbe "tarpargli le ali"?
29Leonardo
10-08-2015, 11:34
Un'ultima domanda, il mio pc non è proprio di primo pelo come potete vedere in firma, la 970 è compatibile con la mia mobo (ASrocok p67 Extreme 4) o potrebbe "tarpargli le ali"?
Se è per la questione pci-e 2.0 vs 3.0 no...vai tranquillo. Se poi non la digerisce per altro non saprei:D
(THE REAL) Neo
10-08-2015, 12:13
Un'ultima domanda, il mio pc non è proprio di primo pelo come potete vedere in firma, la 970 è compatibile con la mia mobo (ASrocok p67 Extreme 4) o potrebbe "tarpargli le ali"?
Da Pci-e 2.0 a Pci-e 3.0,con una Gpu di ultima generazione,c'è una differenza del 2-3% di fps,a favore del Pci-e 3.0,ovviamente.
È molto piú probabile,che tu sia limitato dalla cpu,in certi giochi.
Extrema Ratio
10-08-2015, 12:35
Quale prendo tra queste?
http://prntscr.com/82xt36
Io tenderei per la MSI evidenziata cloccata di fabbrica......
IL Mastino
10-08-2015, 12:41
Da Pci-e 2.0 a Pci-e 3.0,con una Gpu di ultima generazione,c'è una differenza del 2-3% di fps,a favore del Pci-e 3.0,ovviamente.
È molto piú probabile,che tu sia limitato dalla cpu,in certi giochi.con win 10 e le dx 12 il imite cpu è tutto da rivedere anzi sono proprio le cpu meno potenti e meno nuove a trarne vantaggio.
con win 10 e le dx 12 il imite cpu è tutto da rivedere anzi sono proprio le cpu meno potenti e meno nuove a trarne vantaggio.
Il mio FX ringrazia. :D O forse no? :stordita: Io intanto rimango ad 8.1, troppe incertezze per fare il passaggio ora. :O
IL Mastino
10-08-2015, 13:19
Il mio FX ringrazia. :D O forse no? :stordita: Io intanto rimango ad 8.1, troppe incertezze per fare il passaggio ora. :Oincertezze? a me funziona tutto e bene.
TigerTank
10-08-2015, 13:41
Addirittura? Io pensavo di aggiornare solo le vga visto che gia' ora gioco discretamente
Il pc è tutto un equilibrio di prestazioni, se potenzi molto il comparto video devi assicurarti che la base(processore, mobo e ram) non facciano da collo di bottiglia ;)
E anche che l'alimentatore sia all'altezza del tutto.
devil_mcry
10-08-2015, 14:02
qualcuno sa di preciso cosa si perde avendo schede con [DX 12 Feature level] più vecchio ?
Feature level 11.0: NVIDIA Fermi Kepler Maxwell 1.0
Feature level 11.1: AMD GCN 1.0 - INTEL Haswell Broadwell
Feature level 12.0: AMD GCN 1.1 - GCN 1.2
Feature level 12.1: NVIDIA Maxwell 2.0
Le schede FL 11.0/11.1 di fatto non hanno nessuna nuova feature grafica, possono solo godere delle ottimizzazioni date dalla riduzione dell'overhead sulla CPU e dall'async compute, ma sotto questo punto di vista non si comportano tutte uguale e GCN 1.0 dovrebbe essere comunque meglio (mentre GM20x hanno su carta la maggior forza bruta)
http://www.anandtech.com/show/9124/amd-dives-deep-on-asynchronous-shading
Tra FL 12.0 e 12.1 cambiano alcuni effetti che puoi vedere in parte qui http://www.anandtech.com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/4
Però è da capire se le features 12.1 saranno poi popolari, essendo le console 12.0
Rieccomi ragazzi, oggi ho formattato dal bios, quindi installazione pulita di win10 e quando vado ad installare i driver della 970 scaricati dal sito dell' nvidia( i 353.62) mi dice sistema non compatibile. Ora li sta scaricando con windows update. Che dovrei fare secondo voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IL Mastino
10-08-2015, 16:07
Rieccomi ragazzi, oggi ho formattato dal bios, quindi installazione pulita di win10 e quando vado ad installare i driver della 970 scaricati dal sito dell' nvidia( i 353.62) mi dice sistema non compatibile. Ora li sta scaricando con windows update. Che dovrei fare secondo voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkcontrolla che non siano i notebook oppure gli x86 perchè a me vanno
Li sto scaricando con geforce experience, sempre i l 353.62. Bo allora si vede che quando l' ho scaricato ho sbagliato a selezionare qualcosa. Ma voi lo avete disattivato il dowload dei driver via win update?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
k0rn2012
10-08-2015, 16:13
Rieccomi ragazzi, oggi ho formattato dal bios, quindi installazione pulita di win10 e quando vado ad installare i driver della 970 scaricati dal sito dell' nvidia( i 353.62) mi dice sistema non compatibile. Ora li sta scaricando con windows update. Che dovrei fare secondo voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disinstalla del tutto i driver e fai una pulizia da modalità provvisoria con Display Driver Uninstaller...riavvia il pc staccando la connessione a internet e reinstalla i driver...io così feci e ha funzionato....
Se non vuoi staccare la connessione prima di tutto disattiva questo
http://i.imgur.com/DbxYHDs.png
incertezze? a me funziona tutto e bene.
Si ma ci sono parecchi post in giro che parlano di problemi vari. Oltretutto mi è sembrato molto frequente il problema "sto installando ma è fermo a x% da xxtempo" e gia questo non mi piace per nulla. Oltre al fatto che ho 700+Gb di roba da copiare e non so dove metterla. :D
IL Mastino
10-08-2015, 16:14
Li sto scaricando con geforce experience, sempre i l 353.62. Bo allora si vede che quando l' ho scaricato ho sbagliato a selezionare qualcosa. Ma voi lo avete disattivato il dowload dei driver via win update?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkse metti prima gli nvidia a regola poi l'update non dovrebbe vederli perlomeno a me succede cosi.
IL Mastino
10-08-2015, 16:15
Si ma ci sono parecchi post in giro che parlano di problemi vari. Oltretutto mi è sembrato molto frequente il problema "sto installando ma è fermo a x% da xxtempo" e gia questo non mi piace per nulla. Oltre al fatto che ho 700+Gb di roba da copiare e non so dove metterla. :Da me non mi da nessun problema sinceramente e non mi fa il verso fermo da xx in installazione.
Disinstalla del tutto i driver e fai una pulizia da modalità provvisoria con Display Driver Uninstaller...riavvia il pc staccando la connessione a internet e reinstalla i driver...io così feci e ha funzionato....
Se non vuoi staccare la connessione prima di tutto disattiva questo
http://i.imgur.com/DbxYHDs.png
Ok grazie mille li ho disattivati subito, non credo li abbia installati perchè li stava solo scaricando insieme agli altri aggiornamenti. Ora installo quelli che mi ha scaricato geforce experience e spero di non avere problemi!
Edit: alla grande adesso mi funziona anche l' audio dello schermo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IL Mastino
10-08-2015, 16:21
Ok grazie mille li ho disattivati subito, non credo li abbia installati perchè li stava solo scaricando insieme agli altri aggiornamenti. Ora installo quelli che mi ha scaricato geforce experience e spero di non avere problemi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vai in cronologia aggiornamenti e da li vedi se li ha messi.
vai in cronologia aggiornamenti e da li vedi se li ha messi.
Grazie, ho controllato ora e non li ha ancora installati. Però se vado su win update sono "in attesa di essere installati". Bo speriamo non faccia casini.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Extrema Ratio
10-08-2015, 16:24
Vista la differenza di prezzo, prendi la Gaming; l'OC di fabbrica non guardarlo nemmeno, perché puoi averlo con qualsiasi scheda ;)
Non capisco però cosa ha di particolare la gaming....
k0rn2012
10-08-2015, 16:26
Grazie, ho controllato ora e non li ha ancora installati. Però se vado su win update sono "in attesa di essere installati". Bo speriamo non faccia casini.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La cosa importante è che fai una pulizia da modalità provvisoria con DDU...ti elimina qualsiasi residuo di driver della scheda video dal sistema :)
Un'ultima domanda, il mio pc non è proprio di primo pelo come potete vedere in firma, la 970 è compatibile con la mia mobo (ASrocok p67 Extreme 4) o potrebbe "tarpargli le ali"?
Vai tranquillo , nessun tipo di incompatibilità.
Da Pci-e 2.0 a Pci-e 3.0,con una Gpu di ultima generazione,c'è una differenza del 2-3% di fps,a favore del Pci-e 3.0,ovviamente.
È molto piú probabile,che tu sia limitato dalla cpu,in certi giochi.
Ha ancora una signora CPU il 2500k si porta tranquillamente a 4.0 ghz e in singola GPU non sarebbe limitato in nessun gioco.
Non capisco però cosa ha di particolare la gaming....
La miglior dissipazione:
MSI (http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_970_gaming_review,9.html)
G1 (http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_970_g1_gaming_review,9.html)
Strix (http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_gtx_970_strix_review,9.html)
Vai tranquillo , nessun tipo di incompatibilità.
Ha ancora una signora CPU il 2500k si porta tranquillamente a 4.0 ghz e in singola GPU non sarebbe limitato in nessun gioco.
Facciamo anche 5ghz, con un dissi di fascia alta :sofico:
La miglior dissipazione:
MSI (http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_970_gaming_review,9.html)
G1 (http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_970_g1_gaming_review,9.html)
Strix (http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_gtx_970_strix_review,9.html)
Bhè dipende in passato c'è stato un enorme discussione su quelle 3 schede:
Gigabyte G1 è piu propensa all'OC dato che il bios è impostato con un power limit a 280w. Delle 3 è quella piu "rumorosa" dato che non supporta di base la modalità 0DB e anche abilitandola tramite bios mod il dissipatore non è concepito per uso in passivo e le temperature salgono di piu in questa modalità rispetto alle altre, inoltre da alcuni test sembra che memorie siano raffreddate meno efficientemente contrariamente ai VRM che invece sembra essere tra le migliori.
MSI 4G Senz'altro è la migliore come come compromesso, il bios è limitato a 220w di power limit, rispetto a G1 supporta la modalità 0DB e il dissipatore è tra i piu silenziosi in full ma i difetti maggiori sono l'assenza del backplate e la pessima dissipazione di memorie e VRM.
ASUS Strix Senz'altro è quella meno adatta all'oc in quanto il power limit da bios non permette di andare oltre i 180w anche con bios mod e non permette la regolazione del voltaggio di base ma avendola posso dire che raggiunge e supera in scioltezza i 1500mhz poi è questione di fortuna.
La scheda ha molte caratteristiche interessanti, la presenza di un singolo connettore a 8pin che riduce gli ingombri sopratutto se si pensa ad uno sli (2 connettori invece di 4), supporta la modalità 0DB e in idle è senz'altro quella che lavora meglio in quanto dissipazione in questa modalità ma in full (quindi ventole al 100%) risulta invece essere tra le piu rumorose.
Il dissipatore è molto efficiente ma come MSI non offre una grande dissipazione per i VRM ma rispetto alle altre due schede ha un sensore integrato che permette di monitorarle...
Non capisco però cosa ha di particolare la gaming....
Io ho la windforce e va da dio....70°-75°C Max in full load durante le temperature micidiali di questa estate.....roba che mi squaglio prima io a stare davanti al computer della scheda, di sicuro. Con Temperature normali siamo sui 60°C....
Ora come ora non sono aggiornato con i prezzi (io l'ho pagata 330 a gennaio), ma il consiglio è sempre valido: prendi la migliore custom qualità/prezzo.....le differenze nell'ordine dell'1-2% non valgono di sicuro i 50 euro di differenza che mediamente ci sono...e l'altro consiglio che non tramonta mai:
Non comprare mai roba con scritto Gaming sopra...c'è di sicuro un'equivalente che va uguale e costa 50 euro meno (schede video,schede madri, etc...)...è solo marketing.....e paghi la scritta (quanto odio gli economisti).
P.S. Spero tu stia parlando della 970...cmq i consigli che ti ho dato in genere sono sempre validi....a men che tu non abbia strane pretese...tipo overclock, tipo 10 schede insieme....o robe così, tutte cose che servono solo a svuotare il portafoglio a mio avviso.
Io ho la windforce e va da dio....70°-75°C Max in full load durante le temperature micidiali di questa estate.....roba che mi squaglio prima io a stare davanti al computer della scheda, di sicuro. Con Temperature normali siamo sui 60°C....
Ora come ora non sono aggiornato con i prezzi (io l'ho pagata 330 a gennaio), ma il consiglio è sempre valido: prendi la migliore custom qualità/prezzo.....le differenze nell'ordine dell'1-2% non valgono di sicuro i 50 euro di differenza che mediamente ci sono...e l'altro consiglio che non tramonta mai:
Non comprare mai roba con scritto Gaming sopra...c'è di sicuro un'equivalente che va uguale e costa 50 euro meno (schede video,schede madri, etc...)...è solo marketing.....e paghi la scritta (quanto odio gli economisti).
P.S. Spero tu stia parlando della 970...cmq i consigli che ti ho dato in genere sono sempre validi....a men che tu non abbia strane pretese...tipo overclock, tipo 10 schede insieme....o robe così, tutte cose che servono solo a svuotare il portafoglio a mio avviso.
La winforce è ottima ma rispetto a G1 è castrata sul dissipatore, innanzitutto ha meno heat pipe e mentre la G1 è completamente in alluminio la winforce è di plastica e non presenta un backplate. Per il resto sono d'accordo che è una scheda valida ma probabilmente la considererei solo se ad un prezzo molto inferiore alle 3 citate sopra, comunque altri modelli interessanti sono la Galax EXOC e i-Chill
TigerTank
10-08-2015, 21:04
Facciamo anche 5ghz, con un dissi di fascia alta :sofico:
La miglior dissipazione:
MSI (http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_970_gaming_review,9.html)
G1 (http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_970_g1_gaming_review,9.html)
Strix (http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_gtx_970_strix_review,9.html)
Bhè dipende in passato c'è stato un enorme discussione su quelle 3 schede:
Gigabyte G1 è piu propensa all'OC dato che il bios è impostato con un power limit a 280w. Delle 3 è quella piu "rumorosa" dato che non supporta di base la modalità 0DB e anche abilitandola tramite bios mod il dissipatore non è concepito per uso in passivo e le temperature salgono di piu in questa modalità rispetto alle altre, inoltre da alcuni test sembra che memorie siano raffreddate meno efficientemente contrariamente ai VRM che invece sembra essere tra le migliori.
MSI 4G Senz'altro è la migliore come come compromesso, il bios è limitato a 220w di power limit, rispetto a G1 supporta la modalità 0DB e il dissipatore è tra i piu silenziosi in full ma i difetti maggiori sono l'assenza del backplate e la pessima dissipazione di memorie e VRM.
ASUS Strix Senz'altro è quella meno adatta all'oc in quanto il power limit da bios non permette di andare oltre i 180w anche con bios mod e non permette la regolazione del voltaggio di base ma avendola posso dire che raggiunge e supera in scioltezza i 1500mhz poi è questione di fortuna.
La scheda ha molte caratteristiche interessanti, la presenza di un singolo connettore a 8pin che riduce gli ingombri sopratutto se si pensa ad uno sli (2 connettori invece di 4), supporta la modalità 0DB e in idle è senz'altro quella che lavora meglio in quanto dissipazione in questa modalità ma in full (quindi ventole al 100%) risulta invece essere tra le piu rumorose.
Il dissipatore è molto efficiente ma come MSI non offre una grande dissipazione per i VRM ma rispetto alle altre due schede ha un sensore integrato che permette di monitorarle...
Una cosa che accomuna le 3 schede? La garanzia...nel senso che se lo shop è un vat player/drop shipping praticamente è inesistente o dalle tempistiche di rma eterne :D
A meno di prenderle su Amazon.
valkirion
10-08-2015, 21:25
aggiungo una cosa sulla msi,è vedo che dissipa un pò peggio i vrm,ma i materiali military class con cui è costruita hanno livelli maggiore di resistenza al calore
aggiungo una cosa sulla msi,è vedo che dissipa un pò peggio i vrm,ma i materiali military class con cui è costruita hanno livelli maggiore di resistenza al calore
Anche quelli della strix in realtà :)
La cosa importante è che fai una pulizia da modalità provvisoria con DDU...ti elimina qualsiasi residuo di driver della scheda video dal sistema :)
Non ne ho avuto bisogno, in pratica ho installato direttamente quelli dal sito. Il problema ora è che mi si sono bloccati gli aggiornamenti da win update(tutti) perchè ho bloccato quelli dei driver. Sapete per caso se si possono escludere solo certi aggiornamenti e installare gli altri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Darrosquall
10-08-2015, 23:12
se non ho capito male quindi, se la maggiore preoccupazione sono le temperature e il rumore, la strix è la migliore soluzione tra le 970 di "fascia alta"?
se non ho capito male quindi, se la maggiore preoccupazione sono le temperature e il rumore, la strix è la migliore soluzione tra le 970 di "fascia alta"?
Si diciamo che se non vuoi fare OC troppo spinti quindi oltre i 1500-1550mhz e mettere mano a vcore ecc... La strix è la scelta migliore, seguita dalla Galax Exoc e MSI 4G.
Nel caso di OC la migliore rimane Giga G1 in questa fascia di prezzo seguita dalla msi che sostanzialmente di pone a metà tra G1 e Strix.
Tutto dipende da che esigenze hai sostanzialmente e sopratutto dal prezzo a cui le trovi, ma alla fine sono tutte e 3 ottime schede qualitativamente parlando quindi tra le altre opzioni di scelta se hai un case finestrato ci metterei anche l'estetica.
29Leonardo
11-08-2015, 07:34
la inno3d ichill non è meglio come dissipazione? :D
http://www.overclockers.co.uk/pimg/GX-041-IN_97700_350.jpg
La winforce è ottima ma rispetto a G1 è castrata sul dissipatore, innanzitutto ha meno heat pipe e mentre la G1 è completamente in alluminio la winforce è di plastica e non presenta un backplate. Per il resto sono d'accordo che è una scheda valida ma probabilmente la considererei solo se ad un prezzo molto inferiore alle 3 citate sopra, comunque altri modelli interessanti sono la Galax EXOC e i-Chill
Adesso non so come differenza di prezzo quanto ci sia tra la g1 e la windforce....ma se ci sono 50 euro o più secondo me non ne vale la pena.....vanno uguale e le temperature della windforce sono più che buone, così come il rumore.....non so perchè siete tanto fissati con le temperature....ma vi svelerò un segreto....i semiconduttori in generale hanno bisogno di temperature elevate per massimizzare l'efficienza della conduttività....in poche parole, basta non arrivare a 100°C.....sulla carta un qualsiasi semiconduttore lavora peggio a 40°C rispetto che ad 80°C....
Ovviamente se si vuole overclocckare il discorso cambia.....ma a parere mio è una pratica inutile...si spendono più soldi, si perde in stabilità, diminuisce la vita del prodotto ed in soldoni non si ottengono benefici che ne giustifichino le complicazioni o possibili problemi che ne possono derivare...le migliori prestazioni/efficienza di sicuro sono quelle per cui la scheda è stata progettata......durata, stabilità, consumo,dissipazione.....overclockando si aggiungono solo effetti collaterali non prevedibili che nel peggiore dei casi dopo un tot di tempo potrebbero portare il prodotto a lavorare peggio di quello di default....insomma non conviene....mia opinione....se proprio si vuole la velocità....a mio avviso è più conveniente risparmiare soldi sul singolo prodotto e magari aggiornare la configurazione più frequentemente....di sicuro si va più veloce così che di un qualsiasi overclock.
Poi detto terra a terra....tra un overclock estremo...ed una scheda default...quanto ci passa??? 5 FPS forse??Magari 10 in 1 gioco su 100?Ed un overclock estremo richiede il raffreddamento a liquido...ed una messa punto in termini di voltaggi ottimale....ne vale davvero la pena??? Secondo me assolutamente no.
Adesso non so come differenza di prezzo quanto ci sia tra la g1 e la windforce....ma se ci sono 50 euro o più secondo me non ne vale la pena.....vanno uguale e le temperature della windforce sono più che buone, così come il rumore.....non so perchè siete tanto fissati con le temperature....ma vi svelerò un segreto....i semiconduttori in generale hanno bisogno di temperature elevate per massimizzare l'efficienza della conduttività....in poche parole, basta non arrivare a 100°C.....sulla carta un qualsiasi semiconduttore lavora peggio a 40°C rispetto che ad 80°C....
Ovviamente se si vuole overclocckare il discorso cambia.....ma a parere mio è una pratica inutile...si spendono più soldi, si perde in stabilità, diminuisce la vita del prodotto ed in soldoni non si ottengono benefici che ne giustifichino le complicazioni o possibili problemi che ne possono derivare...le migliori prestazioni/efficienza di sicuro sono quelle per cui la scheda è stata progettata......durata, stabilità, consumo,dissipazione.....overclockando si aggiungono solo effetti collaterali non prevedibili che nel peggiore dei casi dopo un tot di tempo potrebbero portare il prodotto a lavorare peggio di quello di default....insomma non conviene....mia opinione....se proprio si vuole la velocità....a mio avviso è più conveniente risparmiare soldi sul singolo prodotto e magari aggiornare la configurazione più frequentemente....di sicuro si va più veloce così che di un qualsiasi overclock.
Poi detto terra a terra....tra un overclock estremo...ed una scheda default...quanto ci passa??? 5 FPS forse??Magari 10 in 1 gioco su 100?Ed un overclock estremo richiede il raffreddamento a liquido...ed una messa punto in termini di voltaggi ottimale....ne vale davvero la pena??? Secondo me assolutamente no.
Ognuno ha le proprie esigenze non puoi pretendere che le persone seguano le tue... ;)
la inno3d ichill non è meglio come dissipazione? :D
Quella è un mostro pero in OC dalle recensioni che ho letto si comporta come la Giga ma è tra le piu rumorose custom esistenti tralasciando le reference monoventola, e per una 970 non ne vale la pena essendo una scheda che di default deve dissipare 160w che in OC diventano 200 piu o meno, e i dissipatori usati da Giga e ichill ne dissipano fino a 600w, infatti lo stesso dissi della versione G1 è montato sulla 980ti con un piccolo restyling :P
Ognuno ha le proprie esigenze non puoi pretendere che le persone seguano le tue... ;)
Si certo...i miei volevano essere solo consigli....soprattutto all'utente che era indeciso all'acquisto. La windforce, essendo come prezzo prestazioni la più conveniente...è quella che io mi sento di consigliare....spendendo più soldi non si noterà alcuna differenza apprezzabile.
Il concetto che più mi premeva far passare, dato che leggendo in giro vedo viene sempre malinteso...è che 80°C vanno benissimo per una scheda video, anzi probabile che lavora meglio che a 40°C...quindi non preoccupatevi troppo.
Si certo...i miei volevano essere solo consigli....soprattutto all'utente che era indeciso all'acquisto. La windforce, essendo come prezzo prestazioni la più conveniente...è quella che io mi sento di consigliare....spendendo più soldi non si noterà alcuna differenza apprezzabile.
Il concetto che più mi premeva far passare, dato che leggendo in giro vedo viene sempre malinteso...è che 80°C vanno benissimo per una scheda video, anzi probabile che lavora meglio che a 40°C...quindi non preoccupatevi troppo.
In realtà la migliore come qualità/prezzo rimane la Galax Exoc che ha un ottimo sistema di dissipazione completamente in alluminio rispetto a quello in plastica di winforce e con backplate incluso e dalle review risulta essere tra le migliori in quanto rapporto dissipazione/rumore costando anche meno della winforce... Personalmente quindi non ci vedo tutta sta convenienza oggi, forse a gennaio i prezzi erano diversi cosi come ad ottobre quando presi la mia strix che la pagai 325 con FC4 incluso :)
A beh sono pienamente d'accordo...i prezzi, e di conseguenza la convenienza dipende dal periodo....il mio discorso era tra windforce e la g1, che da quel che ho capito ancora adesso costa un bel po' di più...se in questo momento la galax è quella che costa meno...di sicuro meglio andare con quella, infatti io nel primo post ho consigliato all'utente che deve acquistare adesso la custum attuale al miglior prezzo.....
@Growan....prima di tagliare le frequenze ce ne vuole...non conosco il valore di soglia...ma sarà intorno ai 105°C....come detto 80°C come temp max in full load è un valore che non deve suscitare nessuna preoccupazione...(tra l'altro questo è un esempio...la mia windforce normalmente arriva a 60°C in full load, a meno che non facciano 40°C nella stanza dove ho il computer...)
Cioè...quello che voglio dire io...è che leggendo in giro si crede che più sta fredda meglio è....il che non è vero...una buona temperatura fa bene all'efficienza della scheda video, o meglio al core.....e a tutti i semiconduttori in generale.
A beh sono pienamente d'accordo...i prezzi, e di conseguenza la convenienza dipende dal periodo....il mio discorso era tra windforce e la g1, che da quel che ho capito ancora adesso costa un bel po' di più...se in questo momento la galax è quella che costa meno...di sicuro meglio andare con quella, infatti io nel primo post ho consigliato all'utente che deve acquistare adesso la custum attuale al miglior prezzo.....
@Growan....prima di tagliare le frequenze ce ne vuole...non conosco il valore di soglia...ma sarà intorno ai 105°C....come detto 80°C come temp max in full load è un valore che non deve suscitare nessuna preoccupazione...(tra l'altro questo è un esempio...la mia windforce normalmente arriva a 60°C in full load, a meno che non facciano 40°C nella stanza dove ho il computer...)
Cioè...quello che voglio dire io...è che leggendo in giro si crede che più sta fredda meglio è....il che non è vero...una buona temperatura fa bene all'efficienza della scheda video, o meglio al core.....e a tutti i semiconduttori in generale.
Però le schede attuali hanno molti sistemi di protezione, innanzitutto anche la temperatura dei VRM incide in quanto anche se la GPU sta a 50° se i VRM salgono oltre i 90-95° già c'è un taglio di 13mhz sulle frequenze e se la temperatura va oltre la scheda crasha dandoti come messaggio "il dispositivo ha smesso di funzionare" il problema è che solo asus monta il sensore dei vrm quindi per il resto non è possibile monitorare da OS la temperatura di questi, motivo per cui se si intende fare OC conviene informarsi bene su quale scheda offra un ottima dissipazione in generale per non compromettere anche le funzionalità della scheda.
Anche se da quello che ho visto fin quando si rimane a voltaggio stock tutte si comportano bene anche per i VRM, pero se si toccano i voltaggi bisogna stare attenti sopratutto per la MSI 4G o in genere modelli che non brillano per dissipazione su VRM e memorie e non hanno sensori per rendersi conto...
Robydriver
11-08-2015, 13:49
@Growan....prima di tagliare le frequenze ce ne vuole...non conosco il valore di soglia...ma sarà intorno ai 105°C....come detto 80°C come temp max in full load è un valore che non deve suscitare nessuna preoccupazione...(tra l'altro questo è un esempio...la mia windforce normalmente arriva a 60°C in full load, a meno che non facciano 40°C nella stanza dove ho il computer...)
Cioè...quello che voglio dire io...è che leggendo in giro si crede che più sta fredda meglio è....il che non è vero...una buona temperatura fa bene all'efficienza della scheda video, o meglio al core.....e a tutti i semiconduttori in generale.
No,beh,a 105° di gpu probabilmente la scheda va in protezione totale. E se ci arriva c'è qualcosa che non va.A seconda delle impostazioni scritte nel vbios all'avvicinarsi/superamento degli 80/82/84° (a seconda di come è impostato dal produttore) la scheda comincia ad abbassare il valore di boost e/o voltaggio (il famoso thermal throttling) per evitare di far andare la gpu verso la soglia critica.
Quindi se la temperatura diviene troppo alta,si perdono prestazioni.
Poi,per i componenti non va bene il troppo freddo (sopratutto per evitare umidità di condensa),ma nemmeno troppo caldo vicino ai limiti massimi.
60/70° ad aria sono un buon risultato,sotto carico.
E in primis andrebbero evitati gli sbalzi termici:troppa e troppo rapida escursione termica dall'idle al sotto carico.Poichè sottopone i materiali a continui stress da dilatazione meccanica dovuti al repentino cambio di temperatura.
[K]iT[o]
11-08-2015, 13:55
Alcune 970 già riducono il turbo a partire da 79°C.
devil_mcry
11-08-2015, 14:30
iT[o];42753523']Alcune 970 già riducono il turbo a partire da 79°C.
In realtà la scheda inizia a diminuire il clock già a 62-65° a seconda del modello. La mia a 70° perde già 3 step di boost 2.0
alfredo.r
11-08-2015, 14:37
In poche parole bisognerebbe mettere innanzitutto mano al grafico delle ventole per far stare la scheda fresca così non perde il boost di fabbrica e poi dargli una manata d'overclock right?
devil_mcry
11-08-2015, 15:09
In poche parole bisognerebbe mettere innanzitutto mano al grafico delle ventole per far stare la scheda fresca così non perde il boost di fabbrica e poi dargli una manata d'overclock right?
Si se vuoi si, io in effetti ho fatto così ma io ho il PC a terra e non lo sento quando gioco anche con le ventole al 100% (perchè la VGA sta dall'altra parte e il PC è tutto chiuso). Poi col condizionatore acceso è già tanto se sento l'audio del gioco.
Senza audio diventa invece fastidiosa la cosa, io cmq ho settato che quando la VGA supera i 67° le ventole girano al 100%.
Mi sembrano assurde le temperature che avete menzionato....sono quasi convinto che le schede in generale comincino a tagliare solo verso i 100°C....poi è vero che sulle info indicano temperature max più basse, lo fanno anche con i processori....ma credo sia una questione che usano le case produttrici per tutelarsi....Avete fatto dei test?? Lo sapete per esperienza diretta?? Perchè vi assicuro che le scrittine sulle varie specifiche e manuali lasciano il tempo che trovano....se invece avete testato la frequenza in rapporto alla temperatura allora è interessante....servirebbe un benchmark adeguato che faccia lavorare la scheda costantemente...in un gioco penso che la frequenza oscillerebbe troppo per capirci qualcosa....
IL Mastino
11-08-2015, 15:54
Mi sembrano assurde le temperature che avete menzionato....sono quasi convinto che le schede in generale comincino a tagliare solo verso i 100°C....poi è vero che sulle info indicano temperature max più basse, lo fanno anche con i processori....ma credo sia una questione che usano le case produttrici per tutelarsi....Avete fatto dei test?? Lo sapete per esperienza diretta?? Perchè vi assicuro che le scrittine sulle varie specifiche e manuali lasciano il tempo che trovano....se invece avete testato la frequenza in rapporto alla temperatura allora è interessante....servirebbe un benchmark adeguato che faccia lavorare la scheda costantemente...in un gioco penso che la frequenza oscillerebbe troppo per capirci qualcosa....basta fare un kombustor per capirlo ma se dice che a 70 gradi inizia a tagliare lo fa e non a 100! intorno ai 100 gradi per le cpu gpu inizia il tj.
Ho appena letto qualche forum inglese sulla questione....li si dice che la temperatura di soglia sia per le 970 che per le 980 è esattamente 98°C.
Non so se è proprio il valore esatto....ma mi sembra abbastanza plausibile.
devil_mcry
11-08-2015, 16:01
Mi sembrano assurde le temperature che avete menzionato....sono quasi convinto che le schede in generale comincino a tagliare solo verso i 100°C....poi è vero che sulle info indicano temperature max più basse, lo fanno anche con i processori....ma credo sia una questione che usano le case produttrici per tutelarsi....Avete fatto dei test?? Lo sapete per esperienza diretta?? Perchè vi assicuro che le scrittine sulle varie specifiche e manuali lasciano il tempo che trovano....se invece avete testato la frequenza in rapporto alla temperatura allora è interessante....servirebbe un benchmark adeguato che faccia lavorare la scheda costantemente...in un gioco penso che la frequenza oscillerebbe troppo per capirci qualcosa....
Non ci va tanto ad aprire GPU-Z con log su file e vedere cosa fanno le schede...
A 60° la mia scheda gira a 1526MHz e spiccioli, a 65° gira a 13MHz in meno e a 70 ne perde altri 13 fermandosi a 1500.
A 80° pure il turbo 1.0 viene rimosso (qui non ho provato perchè la scheda non va mai oltre i 69° a me, ma è impostabile).
Tra i 95 e i 105°, non so bene le specifiche di Maxwell 2, va in trottling termico, che per le GK110 era circa la metà (scendevano sui 400MHz)
Ma la cosa divertente è che invece di pensare di non sapere una cosa che è così da 3 anni, hai dato per scontato che gli altri sparino cazzate...
C'è differenza tra il thermal trottling e il taglio del turbo (che comunque è consistente perchè la mia senza turbo va tipo a solo 1250MHz).
Non ci va tanto ad aprire GPU-Z con log su file e vedere cosa fanno le schede...
A 60° la mia scheda gira a 1526MHz e spiccioli, a 65° gira a 13MHz in meno e a 70 ne perde altri 13 fermandosi a 1500.
A 80° pure il turbo 1.0 viene rimosso (qui non ho provato perchè la scheda non va mai oltre i 69° a me, ma è impostabile).
Tra i 95 e i 105°, non so bene le specifiche di Maxwell 2, va in trottling termico, che per le GK110 era circa la metà (scendevano sui 400MHz)
Ma la cosa divertente è che invece di pensare di non sapere una cosa che è così da 3 anni, hai dato per scontato che gli altri sparino cazzate...
C'è differenza tra il thermal trottling e il taglio del turbo (che comunque è consistente perchè la mia senza turbo va tipo a solo 1250MHz).
Noo..stiamo calmi io non ho detto che sparate stronzate....ho chiesto se sapete direttamente la cosa o l'avete letta su qualche manuale o da qualche parte....tu qui mi vieni a dire che dal log di gpu-z perdi 13Mhz....quando molto probabilmente non è nemmeno così preciso da leggere l'ordine di grandezza dei 10Mhz.....quello che hai scritto tu conferma quello che intendevo io...che la scheda inizia a tagliare per davvero causa temperatura eccessiva verso i 100°C....invece, per i 13Mhz non dico nulla perchè potrebbe essere qualsiasi cosa indipendente o meno dalla temperatura (anche un'errata lettura), cioè se la scheda vuole scendere di temperatura taglia 13Mhz secondo te???....per il boost di cui parli ad 80°C è già più plausibile ed interessante in quanto sarebbe un taglio di 250Mhz secondo quanto riportato da te, cmq non saprei....ma mi pare strano anche questo....vedrò di informarmi meglio a riguardo.
P.S.
Come scritto sopra, secondo il forum che ho letto prima la Tj per 970 e 980 è =98°C
E comunque sia...tornando al discorso che facevo prima una tmax di 80°C in full load il giorno più caldo dell'anno a parer mio non deve affatto preoccupare....altrimenti le reference viaggerebbero tutte molto più lente di quello che sono.....
IL Mastino
11-08-2015, 16:22
Non ci va tanto ad aprire GPU-Z con log su file e vedere cosa fanno le schede...
A 60° la mia scheda gira a 1526MHz e spiccioli, a 65° gira a 13MHz in meno e a 70 ne perde altri 13 fermandosi a 1500.
A 80° pure il turbo 1.0 viene rimosso (qui non ho provato perchè la scheda non va mai oltre i 69° a me, ma è impostabile).
Tra i 95 e i 105°, non so bene le specifiche di Maxwell 2, va in trottling termico, che per le GK110 era circa la metà (scendevano sui 400MHz)
Ma la cosa divertente è che invece di pensare di non sapere una cosa che è così da 3 anni, hai dato per scontato che gli altri sparino cazzate...
C'è differenza tra il thermal trottling e il taglio del turbo (che comunque è consistente perchè la mia senza turbo va tipo a solo 1250MHz).maxwell 2 trottla a 80 gradi.
http://www.anandtech.com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/21
devil_mcry
11-08-2015, 16:44
Noo..stiamo calmi io non ho detto che sparate stronzate....ho chiesto se sapete direttamente la cosa o l'avete letta su qualche manuale o da qualche parte....tu qui mi vieni a dire che dal log di gpu-z perdi 13Mhz....quando molto probabilmente non è nemmeno così preciso da leggere l'ordine di grandezza dei 10Mhz.....quello che hai scritto tu conferma quello che intendevo io...che la scheda inizia a tagliare per davvero causa temperatura eccessiva verso i 100°C....invece, per i 13Mhz non dico nulla perchè potrebbe essere qualsiasi cosa indipendente o meno dalla temperatura (anche un'errata lettura), cioè se la scheda vuole scendere di temperatura taglia 13Mhz secondo te???....per il boost di cui parli ad 80°C è già più plausibile ed interessante in quanto sarebbe un taglio di 250Mhz secondo quanto riportato da te, cmq non saprei....ma mi pare strano anche questo....vedrò di informarmi meglio a riguardo.
P.S.
Come scritto sopra, secondo il forum che ho letto prima la Tj per 970 e 980 è =98°C
E comunque sia...tornando al discorso che facevo prima una tmax di 80°C in full load il giorno più caldo dell'anno a parer mio non deve affatto preoccupare....altrimenti le reference viaggerebbero tutte sempre sotto le loro effettive capacità....e sicuramente non è quello che succede....
Maxwel ha 2 boost che variano in base alle temperature.
Il Boost 2.0 inizia a decrementare dai 62° in su, di 13MHz ogni 3-4°. Basta che vai a vedere in giro, su qualunque review o quello che vuoi e vedi come funziona quel booster. Il Boost 1.0 viene completamente tolto (circa 200MHz sulla mia) quando la scheda passa gli 80°.
Questi sono i tagli che esegue salendo. Che poi a 98° vada in thermal trottling (che è una cosa ben diversa) è un altro discorso.
Se la scheda gira a 81° hai già perso probabilmente il 20% del clock. Ed infatti è per questo motivo che le schede reference vanno molto più piano ed è per lo stesso motivo ad esempio che le Titan X che sono solo reference vanno meno in certi frangenti delle 980TI con clock standard ma dissipatori custom.
Sono 3 anni, da kepler in poi, che le schede nVidia sono così. E non centrano nulla le errate letture (che poi parlare di errata lettura sul clock di 13MHz è ridicolo, le oscillazioni sul clock in lettura sono nell'ordine di qualche decimo di MHz).
E visto che tanto sono parole quasi sprecate
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_Titan/30.html
Dopo gli 80° la scheda perde quasi il 20% del clock iniziale, dai 98 circa in poi va in thermal trottling con il classico andamento su e giù
Su Maxwell 2 i le cose sono un pelo più complesse perchè ci sono 2 boost http://www.anandtech.com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/22 di cui uno viene tolto dopo gli 80° e l'altro scende di 13Mhz ogni 3-4° a partire dai 62/65
Maxwel ha 2 boost che variano in base alle temperature.
Su Maxwell 2 i le cose sono un pelo più complesse perchè ci sono 2 boost http://www.anandtech.com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/22 di cui uno viene tolto dopo gli 80° e l'altro scende di 13Mhz ogni 3-4° a partire dai 62/65
Pero questo penso dipenda dalla tua giga, in game io ho notato che la Strix invece dai 70° inizia a ridurre le frequenze passando da 1502 a 1489 e via via che la temperatura sale scende sempre di piu, ma è una cosa tipica del clima estivo fino a 3 mesi fa non si schiodava mai dai 1502 :sofico:
Bene interessante questa discussione...dopo avere dato un occhio agli articoli è indubbio che oltre gli 80°C le 970 e 980 tagliano il boost...e secondo l'articolo questo è stato preferito da nVidia piuttosto che sparare a palla le ventole per una questione di "piacevolezza" del prodotto...inoltre fa vedere come cmq nella maggior parte dei giochi riesca dopotutto a mantenere un clock sempre leggermente sopra quello di base....in poche parole le reference sono fatte per viaggiare intorno a quella temperatura in full-load....se un giorno dovesse fare parecchio caldo è probabile perdere qualche FPS...ma diciamo che mediamente le reference fanno il loro sporco lavoro a prezzo contenuto...che a saperlo prima un pensierino ce lo facevo....
Comunque ora è tutto più chiaro sul perchè si consigliano le custom....praticamente qualsiasi custom non arriverà mai ad 80°C...quindi boost sempre a disposizione....
Per quanto riguarda la storia dei 13Mhz a 60°C sinceramente a colpo d'occhio non l'ho trovata...anzi guardando il grafico del tuo link si vede chiaramente come la frequenza rimanga costante fino ad 80°C...cmq sia per 13Mhz non mi sto decisamente a preoccupare(sono più tecnicismi da benchmark)...il mio primo pentium ne aveva 166....di MHz
Beh cmq sia la discussione si è rivelata interessante.....quindi mi ha fatto piacere....lo so che non è il posto giusto ma se hai qualche articolo simile a riguardo dei processori mi farebbe piacere...io ho un i7-4771....se hai voglia mi faresti un piacere se me li linki con un pm...altrimenti lascia perdere. Saluti
@Articoli simili...intendo frequenza/temperatura per i processori i7
devil_mcry
11-08-2015, 17:53
Pero questo penso dipenda dalla tua giga, in game io ho notato che la Strix invece dai 70° inizia a ridurre le frequenze passando da 1502 a 1489 e via via che la temperatura sale scende sempre di piu, ma è una cosa tipica del clima estivo fino a 3 mesi fa non si schiodava mai dai 1502 :sofico:
Si infatti ho detto "nella mia". La temp di teglio dipende dal bios come anche il boost dinamico (es sulle 960 giga mi pare sia tiratissimo)
Ma in generale è così per tante schede (in media sui 65°)
nicola1283
11-08-2015, 18:22
Pero questo penso dipenda dalla tua giga, in game io ho notato che la Strix invece dai 70° inizia a ridurre le frequenze passando da 1502 a 1489 e via via che la temperatura sale scende sempre di piu, ma è una cosa tipica del clima estivo fino a 3 mesi fa non si schiodava mai dai 1502 :sofico:
Si infatti ho detto "nella mia". La temp di teglio dipende dal bios come anche il boost dinamico (es sulle 960 giga mi pare sia tiratissimo)
Ma in generale è così per tante schede (in media sui 65°)
con una banale modifica del bios il problema dei tagli si risolve, diverse pagine fa ho postato la modifica da effettuare
fraussantin
11-08-2015, 18:36
Si se vuoi si, io in effetti ho fatto così ma io ho il PC a terra e non lo sento quando gioco anche con le ventole al 100% (perchè la VGA sta dall'altra parte e il PC è tutto chiuso). Poi col condizionatore acceso è già tanto se sento l'audio del gioco.
Senza audio diventa invece fastidiosa la cosa, io cmq ho settato che quando la VGA supera i 67° le ventole girano al 100%.
Cuffie e vivi felice ...
Io ho messo le cuffie da quando abito in condominio e non voglio disturbare nessuno .. ed ho scoperto che oltre che a non disturbate non vengo neanche disturbato ...( eccetto che dal gatto che passa davanti al monitor....)
con una banale modifica del bios il problema dei tagli si risolve, diverse pagine fa ho postato la modifica da effettuare
Sisi, però per il mio uso non mi interessa la scheda va già bene così era più per un confronto più che altro infatti proprio per il clima estivo ho abbassato la frequenza a 1440 e non mi da nessun problema e temperature sui 68-69°calcolando che ci sono 36° non posso lamentarmi e a 1440 si tiene costante senza troppe oscillazioni fastidiose poi con le temperature più fresche rialzo il clock
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
JG_tiranium
11-08-2015, 19:45
buona sera, domani mi dovrà arrivare una 970 Zotac
ero fino alla fine indeciso se prendere la Zotac o la Asus direct cut mini
poichè devo farla stare in un case mini ITX (Elite 110) e oltre alla Gygabyte (fuori budget) erano le uniche compatibili.
alla fine ho puntato per la Zotac perchè a occhio ha un dissipatore migliore, con 2 ventole e diverse HeatPipe... la ASUS monta una ventola singola e un dissipatore in solo alluminio che sembra proprio poverello :D
ecco dopo averla ordinata, in un'altra discussione mi ha detto un utente che ho fatto un errore perchè la Zotac scalda tantissimo (a meno di trovare modelli fortunati) e va subito oltre gli 80°
se ciò dovesse essere vero, dipende dal dissipatore mal progettato o dalla pasta applicata a penem ?
nel secondo caso non sarebbe assolutamente un problema, ma invaliderei la garanzia? ci sono sigilli (scusate per le domande idiote ma non metto le mani su queste cose da molti anni) o roba simile?
:confused:
buona sera, domani mi dovrà arrivare una 970 Zotac
ero fino alla fine indeciso se prendere la Zotac o la Asus direct cut mini
poichè devo farla stare in un case mini ITX (Elite 110) e oltre alla Gygabyte (fuori budget) erano le uniche compatibili.
alla fine ho puntato per la Zotac perchè a occhio ha un dissipatore migliore, con 2 ventole e diverse HeatPipe... la ASUS monta una ventola singola e un dissipatore in solo alluminio che sembra proprio poverello :D
ecco dopo averla ordinata, in un'altra discussione mi ha detto un utente che ho fatto un errore perchè la Zotac scalda tantissimo (a meno di trovare modelli fortunati) e va subito oltre gli 80°
se ciò dovesse essere vero, dipende dal dissipatore mal progettato o dalla pasta applicata a penem ?
nel secondo caso non sarebbe assolutamente un problema, ma invaliderei la garanzia? ci sono sigilli (scusate per le domande idiote ma non metto le mani su queste cose da molti anni) o roba simile?
:confused:
Eh diciamo che le versioni base di zotac sono pessime su quel profilo forse era meglio prendere quelle mini-itx di giga o asus monoventola... Comunque nel caso le temperature fossero alte io farei rma e la sostituirei direttamente senza smontare o fare nulla dato che li il problema è costruttivo...
JG_tiranium
11-08-2015, 19:51
a sto punto appena arriva la provo per bene, leggendo tante recensioni mi aveva convinto perchè sembrava arrivare sempre sotto i famosi 80° quindi non mi sembravano tanti, ma c'è anche da dire che sono recensioni fatte in inverno, e ci sta una bella differenza che tanti trascurano..
per fortuna l'ho presa su Amazon quindi 0 problemi per il reso :D
Salve a tutti, vorrei porvi un quesito: ho notato che la mia vga in firma da un po' di tempo tiene temperature e frequenze del core troppo alte in idle, precisamente 58 gradi e 1012 mhz, ed ho scoperto che succede da quando tengo il refresh del monitor a 144hz. Abbassando a 120hz il problema sparisce e la frequenza torna ad essere 135 mhz a 41 gradi. Ora non è che mi dia particolarmente fastidio ma mi sembra comunque una cosa strana e se si potesse evitare sarebbe meglio. A qualcuno di voi capita o capitava ed ha risolto? i driver sono i 353.30.
Grazie per i vostri commenti
Salve a tutti, vorrei porvi un quesito: ho notato che la mia vga in firma da un po' di tempo tiene temperature e frequenze del core troppo alte in idle, precisamente 58 gradi e 1012 mhz, ed ho scoperto che succede da quando tengo il refresh del monitor a 144hz. Abbassando a 120hz il problema sparisce e la frequenza torna ad essere 135 mhz a 41 gradi. Ora non è che mi dia particolarmente fastidio ma mi sembra comunque una cosa strana e se si potesse evitare sarebbe meglio. A qualcuno di voi capita o capitava ed ha risolto? i driver sono i 353.30.
Grazie per i vostri commenti
E' strano prova a fare una disinstallazione pulita con DDU dei driver e installa gli ultimi 353.62 e vedi un po
No, credo sia un bug, almeno mi pare di aver già letto questa cosa dei 120-144hz, probabilmente risolveranno alla prossima release dei driver. :sperem: :D
Hermes
No, credo sia un bug, almeno mi pare di aver già letto questa cosa dei 120-144hz, probabilmente risolveranno alla prossima release dei driver. :sperem: :D
Hermes
Penso che comunque sia legato a qualcosa che usa l'accelerazione HW esattamente come su chrome che crashavano i driver...
29Leonardo
11-08-2015, 20:28
Cuffie e vivi felice ...
Io ho messo le cuffie da quando abito in condominio e non voglio disturbare nessuno .. ed ho scoperto che oltre che a non disturbate non vengo neanche disturbato ...( eccetto che dal gatto che passa davanti al monitor....)
A me da fastidio giocare con le cuffie non solo perchè uso gli occhiali ma anche perchè poco dopo mi danno fastidio, in estate con il caldo peggio ancora.
Inoltre per avere lo stesso effetto di un buon 2.0 /2.1 con delle cuffie aivoglia a impazzire con ampli e setting oltre che di quattrini...
A me da fastidio giocare con le cuffie non solo perchè uso gli occhiali ma anche perchè poco dopo mi danno fastidio, in estate con il caldo peggio ancora.
Inoltre per avere lo stesso effetto di un buon 2.0 /2.1 con delle cuffie aivoglia a impazzire con ampli e setting oltre che di quattrini...
Dipende dalle cuffie, io con Corsair Vengeange 2000 mi trovo molto bene, poi solo con le cuffie si puo veramente tenere l'audio a palla se si vive in famiglia o insieme ad altre persone, perchè non so te ma a me basta che anche la tv sia leggermente piu alta rispetto ai loro canoni e li senti bussare alla porta con toni poco rassicuranti :sofico:
Anche se la cosa piu brutta delle cuffie soprattutto se giochi a qualcosa come Dead Space o Alien Isolation è quando sei concentratissimo e ti danno una pacca sulla spalla... :banned:
fraussantin
11-08-2015, 20:53
A me da fastidio giocare con le cuffie non solo perchè uso gli occhiali ma anche perchè poco dopo mi danno fastidio, in estate con il caldo peggio ancora.
Inoltre per avere lo stesso effetto di un buon 2.0 /2.1 con delle cuffie aivoglia a impazzire con ampli e setting oltre che di quattrini...
Guarda alcune hanno effetti surround quasi realistici. Senti venire i suoni da dietro .. Non mi chiedere come facciano che non lo lo , ma veramente si sente così.
Per il caldo si concordo . E se tieni il volume troppo alto( e capita di metterlo per errore) un po fanno male le orecchie.
Ma cmq non rimpiango le casse .
Robydriver
11-08-2015, 22:37
con una banale modifica del bios il problema dei tagli si risolve, diverse pagine fa ho postato la modifica da effettuare
Ciao.
Si,però una colta "rimosse" le sicurezze (aumento del tdp,ecc.) SI DEVE prestare estrema attenzione alle temperature e voltaggi dei vari componenti e non solo della gpu onde evitare di far saltare i vrm e/o altre parti della scheda. Purtroppo a parte qualche modello (Asus) nessuno mostra la temperatura dei vrm.E su internet ci sono parecchie foto di schede bruciate...
SPARTANO93
11-08-2015, 23:20
comunque vorrei dire che con questo caldo la mia strix 970 è gia un fornelletto a frequenze stock... tenendo la ventola a 65% che gia fa parecchio rumore le temperature stanno a 70 gradi sul sensore della gpu e mi arrivano a quasi 110 gradi sui vrm, mi sembra di aver toccato anche i 112 in oc :mbe:
detto questo cerco di guardare le temperature segnate il meno possibile e cerco di non preoccuparmi troppo :D confido in quelli che dicono che fino a 125 gradi va bene :p
e se deve bruciarsi che lo faccia fino che mi è valida la garanzia di amazon(marzo 2017)
comunque vorrei dire che con questo caldo la mia strix 970 è gia un fornelletto a frequenze stock... tenendo la ventola a 65% che gia fa parecchio rumore le temperature stanno a 70 gradi sul sensore della gpu e mi arrivano a quasi 110 gradi sui vrm, mi sembra di aver toccato anche i 112 in oc :mbe:
detto questo cerco di guardare le temperature segnate il meno possibile e cerco di non preoccuparmi troppo :D confido in quelli che dicono che fino a 125 gradi va bene :p
e se deve bruciarsi che lo faccia fino che mi è valida la garanzia di amazon(marzo 2017)
Sono altissime... Io a 1440mhz sto sotto i 70° intorno ai 65 max 68-69 e i vrm non oltre i 90°... E la temperatura ambiente oscilla tra i 32-36° cerca di migliorare il flusso d'aria nel case e metti una curva della ventola ad hoc
Ragazzi visto il mio budget di spesa 300/400 €, mi confermate che la miglior scheda di questa fascia sia la gtx 970 gaming g1 Gigabyte?
Con sta scheda posso giocare tranquillamente in full HD con un monitor a 144 hz?
Giochi tipo gta o kmq usciti da poco?
Magari poi tra un anno posso affiancarne una usata e fare uno sli.
Sì e no, dipende da gioco a gioco, più probabile che con gli ultimi pesantucci (gta, witcher eccetera) sia no. A meno di scendere ai soliti compromessi.
Per le cuffie piccolo offtopic, lasciate perdere le surround e obbrobri simili, o quelle da centro commerciale spacciate per gaming. Se volete delle vere cuffie allora prendete una vera cuffia 2.0 per audiofili, vi cambierà il mondo e la percezione uditiva. Akg, beyerdynamic audiotecnica, sennheiser, grado, oppo eccetera tanto per citare alcuni nomi noti. :D
Concordo inoltre con 29Leonardo, similmente pur avendo una cuffia top di gamma non c'è storia se il pc lo collegate con un sistema audio/casse 2.0 ma di qualità, anche solo per la pressione sonora generata da queste ultime, senza scomodare l'eventuale gamma. ;) Ma sono soldi. :mano:
Hermes
Longinoos
12-08-2015, 07:31
Ognuno ha le proprie esigenze non puoi pretendere che le persone seguano le tue... ;)
Quella è un mostro pero in OC dalle recensioni che ho letto si comporta come la Giga ma è tra le piu rumorose custom esistenti tralasciando le reference monoventola, e per una 970 non ne vale la pena essendo una scheda che di default deve dissipare 160w che in OC diventano 200 piu o meno, e i dissipatori usati da Giga e ichill ne dissipano fino a 600w, infatti lo stesso dissi della versione G1 è montato sulla 980ti con un piccolo restyling :P
Non ho esperienze su altre 970, ma confermo il fatto che la dissipazione sembra quasi sovradimensionata.
In full load e ventole al 40% arriva a circa 55° .
Però ho sentito la necessità di moddare il bios per abbassare il valore minimo di rotazione delle ventole, così che in idle e carichi leggeri sia più silenziosa ;)
Ragazzi ho appena ordinato una 980 zotac amp extreme ma sto leggendo in giro che ha un oc addirittura inferiore alle reference!Ne sapete qualcosa e se si può risolvere il problema? Se è così mi pare una mezza fregatura :(
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/1666-zotac-gtx-980-extreme-benchmark-review-overclocking/Page-3
Therinai
12-08-2015, 07:58
Per me le uniche cuffie fattibili per il gioco sono le in-ear di qualità, gli scafandri un diciotto.uno mi fanno venire mal di testa dopo mezz'ora. Comunque fa troppo caldo per occare, io abuso di vsync solo per tenere a bada la temperatura :D
inviato dal mio castello volante abusivo
TigerTank
12-08-2015, 09:02
Ragazzi ho appena ordinato una 980 zotac amp extreme ma sto leggendo in giro che ha un oc addirittura inferiore alle reference!Ne sapete qualcosa e se si può risolvere il problema? Se è così mi pare una mezza fregatura :(
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/1666-zotac-gtx-980-extreme-benchmark-review-overclocking/Page-3
Se l'hai pagata quasi 600€ o più, annulla l'ordine e piuttosto fatti una bella gtx980Ti.
Imho non ha più senso comprare modelli di gtx980 così estremi(a meno che siano usati)....che poi se non sbaglio quel modello di zotac è pure cappato di voltaggio :doh:
Se l'hai pagata quasi 600€ o più, annulla l'ordine e piuttosto fatti una bella gtx980Ti.
Imho non ha più senso comprare modelli di gtx980 così estremi(a meno che siano usati)....che poi se non sbaglio quel modello di zotac è pure cappato di voltaggio :doh:
No ma infatti l'ho presa usata in garanzia. 435 euro spedita
Volevo sapere se zotac ha risolto il problema del cappaggio
O se c'è un modo per aggirarlo.anche se mi hanno detto che in gaming cambia poco o nulla
O se c'è un modo per aggirarlo.anche se mi hanno detto che in gaming cambia poco o nulla
In gaming se non fai OC puoi anche prenderti la reference, il chip GM204 è quello, ovviamente nel caso invece vuoi occare per bene la scheda servono schede apposite curate per dissipazione e componenti elettroniche, e quella variante della zotac ha un ottimo dissipatore (forse l'unica a questo giro per Zotac) un ottima componentistica e poi che fanno gli ingegneri? bloccano il voltaggio...
Ora non so dirti se tramite bios mod sia possibile intervenire pero prendendola usata a quel prezzo, se non ti interessa occare la scheda intervenendo sul voltaggio rimane comunque ottima anzi... E' piu il paradosso che lascia discutere...
TigerTank
12-08-2015, 12:26
No ma infatti l'ho presa usata in garanzia. 435 euro spedita
Meno male, direi che a questo prezzo ci puoi star dentro.
Essendo una full custom è un peccato tenerla a default, magari overcloccala giusto fin dove regge e stop, tanto se arrivi tipo sui 1450-1500MHz andare oltre serve a poco perchè maxwell, salvo gpu particolarmente fortunate, diventa esoso in voltaggio per un poco di prestazioni in più ;)
luca12192
12-08-2015, 16:12
Per uno sli di evga gtx980 sc, va bene qualsiasi connettore tra le due gpu?
Nel mio caso ho quello trovato in scatola della scheda madre (asus z97 maximus VII hero della rog).
Inoltre ho optato per un corsair ax 860 completamente modulare 80plus ecc..
Va bene lo stesso o era meglio un 1200i o cose così?
P.s la " i " per cosa starebbe?
IL Mastino
12-08-2015, 16:18
Per uno sli di evga gtx980 sc, va bene qualsiasi connettore tra le due gpu?
Nel mio caso ho quello trovato in scatola della scheda madre (asus z97 maximus VII hero della rog).
Inoltre ho optato per un corsair ax 860 completamente modulare 80plus ecc..
Va bene lo stesso o era meglio un 1200i o cose così?
P.s la " i " per cosa starebbe?la i è perchè dicono sia digitale ed ha il software di controllo. magari per uno sli almeno un 1000 sarebbe più sicuro.
luca12192
12-08-2015, 17:20
Ho letto che uno SLI di 980 prende circa 600w..
Prima avevo un ax760, però calcolando la roba che ho dentro al pc ho preferito qualcosa di più!
Ricordandomi anche qualche parere qui sul forum anche un 760 bastava!
In gaming se non fai OC puoi anche prenderti la reference, il chip GM204 è quello, ovviamente nel caso invece vuoi occare per bene la scheda servono schede apposite curate per dissipazione e componenti elettroniche, e quella variante della zotac ha un ottimo dissipatore (forse l'unica a questo giro per Zotac) un ottima componentistica e poi che fanno gli ingegneri? bloccano il voltaggio...
Ora non so dirti se tramite bios mod sia possibile intervenire pero prendendola usata a quel prezzo, se non ti interessa occare la scheda intervenendo sul voltaggio rimane comunque ottima anzi... E' piu il paradosso che lascia discutere...
grazie a tutti, mi sa proprio che la terrò così, visto che con un monitor full hd dovrei essere a posto per un bel pò.
Meno male, direi che a questo prezzo ci puoi star dentro.
Essendo una full custom è un peccato tenerla a default, magari overcloccala giusto fin dove regge e stop, tanto se arrivi tipo sui 1450-1500MHz andare oltre serve a poco perchè maxwell, salvo gpu particolarmente fortunate, diventa esoso in voltaggio per un poco di prestazioni in più ;)
grazie, ho letto che a 1500 ci arriva.
la i è perchè dicono sia digitale ed ha il software di controllo. magari per uno sli almeno un 1000 sarebbe più sicuro.
1000 è un esagerazione e che è... è uno sli di 980, manco quello di 980ti arriverebbe a 1000 ma starebbe intorno ai 700-750 forse anche meno...
IL Mastino
12-08-2015, 18:05
1000 è un esagerazione e che è... è uno sli di 980, manco quello di 980ti arriverebbe a 1000 ma starebbe intorno ai 700-750 forse anche meno...se un sistema assorbe 800 non si mette un'860! meglio mettere un 1000 meno stressato più stabile e più in tranquillita!per una 980 In realtà la scheda consuma leggermente in più dei 165 watt di TDP, intorno ai 175/180 watt. Ricordo che questo valore aumenta esponenzialmente con l’OC della scheda e soprattutto con GPU Boost e carichi di lavoro pesanti, può raggiungere anche consumi di 270/290 watt. quindi con uno sli più tutto il sistema un 1000 non è poi cosi esagerato.
Ciao gente...qualche post fa stavo discutendo qui di temeperature...e tra una cosa e l'altra è saltato fuori che semplicemente per vedere come si comporta la scheda in frequenza/temperatura basta guardare il log di GPU-z....così per curiosità l'ho installato (dato che è da un po' che non mi interesso di queste cose non lo avevo nemmeno installato, avevo solo HWM)...
Comunque io ho un Gigabyte GTX 970 WindForce OC....che da specifiche dovrebbe essere: BASE: 1114 MHz / BOOST: 1253 MHz(1149/1278 MHz in OC Mode)...la memoria non mi ricordo quant'è ma cmq l'ho controllata e quella corrisponde perfettamente....mentre invece la frequenza con gran sorpresa è di: 1328,9MHz a Tmax 69°C ( fa un caldo pauroso da me ora)....e non la ho nemmeno impostata in OC...è tutta di base...non che mi lamenti, ma per curiosità sapete come mai questa frequenza?? Grazie, Ciao
Ciao gente...qualche post fa stavo discutendo qui di temeperature...e tra una cosa e l'altra è saltato fuori che semplicemente per vedere come si comporta la scheda in frequenza/temperatura basta guardare il log di GPU-z....così per curiosità l'ho installato (dato che è da un po' che non mi interesso di queste cose non lo avevo nemmeno installato, avevo solo HWM)...
Comunque io ho un Gigabyte GTX 970 WindForce OC....che da specifiche dovrebbe essere: BASE: 1114 MHz / BOOST: 1253 MHz(1149/1278 MHz in OC Mode)...la memoria non mi ricordo quant'è ma cmq l'ho controllata e quella corrisponde perfettamente....mentre invece la frequenza con gran sorpresa è di: 1328,9MHz a Tmax 69°C ( fa un caldo pauroso da me ora)....e non la ho nemmeno impostata in OC...è tutta di base...non che mi lamenti, ma per curiosità sapete come mai questa frequenza?? Grazie, Ciao
Scusa, ma posso chiederti come ti trovi con questa scheda?
L'hai testata con gta 5, o qualche altro gioco uscito da poco?
Vorrei prenderla ma temo che tra un anno sia poco performante per le prossime uscite di giochi.
se un sistema assorbe 800 non si mette un'860! meglio mettere un 1000 meno stressato più stabile e più in tranquillita!per una 980 In realtà la scheda consuma leggermente in più dei 165 watt di TDP, intorno ai 175/180 watt. Ricordo che questo valore aumenta esponenzialmente con l’OC della scheda e soprattutto con GPU Boost e carichi di lavoro pesanti, può raggiungere anche consumi di 270/290 watt. quindi con uno sli più tutto il sistema un 1000 non è poi cosi esagerato.
Si ma parlavo di uno sli di 980ti... Con uno sli di 980 a stento arrivi a consumare 550w (compresa la cpu) in totale quindi alimentatori da 650-700w sono piu che sufficienti anche per eventuali picchi...
Beh no dai, 1kW è comunque esagerato eh. :sofico:
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2014/09/nvidia_gtx980_SLI_graphs_power.png
Se uno sli di 980 in furmark-mode, ovvero alla massima tortura ne conta 550W, gli altri 450W di un alimentatore da 1kW che stanno a fa? :D
E poi non è affatto vero che gli alimentatori devono essere di dimensione circa doppia rispetto al consumo massimo, basta guardare le curve di efficienza delle varie revisioni. ;)
Prendetene uno buono, ma veramente buono piuttosto di uno mediocre da 1kW e oltre. :read:
Hermes
Edit.
Battuto sul tempo da Ubro92. :mano: :D
JG_tiranium
12-08-2015, 20:59
Zotac 970 arrivata oggi pomeriggio.
messa e chiusa dentro il case Cooler Master Elite 110
assolutamente molto silenziosa, sto scaricando Unreal Tournament 4
ho provato GTA5, e Unreal tournament 3
GTA gira assai meglio che sulla 290x che avevo nel mio precedente PC (con i5 4670k e 16 GB RAM) qui ho un i3 4130 e 8 GB di RAM. gira proprio bene e non me l'aspettavo, credevo che la CPU avrebbe fatto da collo di bottiglia...
poi si ha anche Metal Gear 5 in regalo, non vedo l'ora che sarà disponibile :D
http://www.coolermaster.com/images/upload/images/case/elite110-4.jpg
Scusa, ma posso chiederti come ti trovi con questa scheda?
L'hai testata con gta 5, o qualche altro gioco uscito da poco?
Vorrei prenderla ma temo che tra un anno sia poco performante per le prossime uscite di giochi.
Ovvio dire che è una bestia.....Gta5 et similia non sono il genere a cui gioco ma di sicuro va bene anche per quello.....
Poco performante??? La 970 è una delle migliori schede in commercio al momento....e probabilmente una delle prime per prezzo prestazioni (forse la 290 è il best in questo....390 non so)....comunque sta tutto a te e soprattutto al tuo monitor, quindi risoluzione e frequenza....se giochi a 1080p e 60Hz la 970 è l'unica che devi prendere in considerazione...ed è già fin troppo....tutte le altre a mio avviso sono uno spreco di soldi....quando la 970 non ce la farà più a 1080p...di sicuro sul mercato ci sarà un'altra scheda da 300 euro che le 980, le Ti e tutta quella roba se le mangia a colazione.
In poche parole per il Full HD vai più che sicuro...
Ovvio dire che è una bestia.....Gta5 et similia non sono il genere a cui gioco ma di sicuro va bene anche per quello.....
Poco performante??? La 970 è una delle migliori schede in commercio al momento....e probabilmente una delle prime per prezzo prestazioni (forse la 290 è il best in questo....390 non so)....comunque sta tutto a te e soprattutto al tuo monitor, quindi risoluzione e frequenza....se giochi a 1080p e 60Hz la 970 è l'unica che devi prendere in considerazione...ed è già fin troppo....tutte le altre a mio avviso sono uno spreco di soldi....quando la 970 non ce la farà più a 1080p...di sicuro sul mercato ci sarà un'altra scheda da 300 euro che le 980, le Ti e tutta quella roba se le mangia a colazione.
In poche parole per il Full HD vai più che sicuro...
Il monitor che devo prendere è un aoc da 24" risoluzione full hd, frequenza 144 hz, tempo risposta 1ms.
Il mio budget kmq è sui 3/400 €.
Quindi questa scheda penso sia il miglior acquisto.
Poi sarà affiancata ad un i5 4690k, e 16 gb ram savage, con frequenza 2400.
So di non avere il top del top, ma sul full hd penso sia il massimo.
Il monitor che devo prendere è un aoc da 24" risoluzione full hd, frequenza 144 hz, tempo risposta 1ms.
Il mio budget kmq è sui 3/400 €.
Quindi questa scheda penso sia il miglior acquisto.
Poi sarà affiancata ad un i5 4690k, e 16 gb ram savage, con frequenza 2400.
So di non avere il top del top, ma sul full hd penso sia il massimo.
120/144hz sono tosti sopratutto con alcuni mattoni recenti, per una singola 970/980 difficilmente credo che riuscirai a raggiungere quei frame, in titoli come GTA V, Crysis 3, AC Unity, the witcher 3... in fhd è difficile andare oltre i 60fps...
Sì e no, dipende da gioco a gioco, più probabile che con gli ultimi pesantucci (gta, witcher eccetera) sia no. A meno di scendere ai soliti compromessi.
Hermes
Forse ti era sfuggito il mio precedente intervento. :D E anche stavolta concordo con Ubro92 :mano:, non è la risoluzione il problema quanto riuscire ad avere 144fps costanti per sfruttare al meglio i 144hz del monitor. ;)
http://s29.postimg.org/ctwk8d08j/geforce_gtx_970_1920x1080_high_aa_performance.jpg (http://postimg.org/image/ctwk8d08j/)
Immagine cliccabile.
O scendi a compromessi tra filtri eccetera, ma parliamo di 1080p quindi si noterà, oppure i 144fps mi sa che è dura raggiungerli più che mantenerli. :stordita:
Hermes
Therinai
13-08-2015, 06:59
Ma se non si hanno problemi di budget tanto vale prendersi un monitor gsync e passa qualsiasi ansia da frameraye :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Ma se per adesso non sfrutto tutti i 144 hz del monitor non è un problema, però vorrei portarmi avanti e avere un monitor da sfruttare a pieno in seguito con uno sli, o con un cambio di scheda video.
Oppure avrei problemi a usare un monitor sovradimensionato rispetto la scheda video?
(THE REAL) Neo
13-08-2015, 07:34
Ma se per adesso non sfrutto tutti i 144 hz del monitor non è un problema, però vorrei portarmi avanti e avere un monitor da sfruttare a pieno in seguito con uno sli, o con un cambio di scheda video.
Oppure avrei problemi a usare un monitor sovradimensionato rispetto la scheda video?
É lo stesso dilemma che avevo io,qualche mese fà.
Purtroppo,nell'informatica, soprattutto nel gaming,tutto dev'essere "accordato", per funzionare bene.
Se abbini un 144 hz ad una gpu che genera 60 fps,il monitor farà piú di due cicli di refresh,mostrando lo stesso frame.Non avrai la sensazione di fluidità che avresti con un 60 hz.
Io ho visto che la mia Gtx970 G1,ad esempio,su Assetto Corsa,genera una media di 65 fps.
Sono riuscito a portare il mio monitor Benq da 27", 65 hz,overcloccandolo,e la fluidità é assurda!
É lo stesso dilemma che avevo io,qualche mese fà.
Purtroppo,nell'informatica, soprattutto nel gaming,tutto dev'essere "accordato", per funzionare bene.
Se abbini un 144 hz ad una gpu che genera 60 fps,il monitor farà piú di due cicli di refresh,mostrando lo stesso frame.Non avrai la sensazione di fluidità che avresti con un 60 hz.
Io ho visto che la mia Gtx970 G1,ad esempio,su Assetto Corsa,genera una media di 65 fps.
Sono riuscito a portare il mio monitor Benq da 27", 65 hz,overcloccandolo,e la fluidità é assurda!
Ma il monitor non potrei impostarlo manualmente a 60 hz?
Sennò pazienza, andrò su un monitor diverso.
Ma il monitor non potrei impostarlo manualmente a 60 hz?
Sennò pazienza, andrò su un monitor diverso.
Ma se proprio vuoi portarti avanti come dici, perchè non segui l'ottimo consiglio datoti da Therinai ovvero invece di prendere uno monitor da 144hz (immagino TN) perchè non ti prendi un monitor Gsync e passa la paura di tutto...
Altro che 144hz con un monitor gsync hai sensazione di fluidità anche a un frame incostante sotto i 60fps...
Ragazzi con questi componenti secondo voi mi converrebbe fare un g-sync?Io avrei scelto l'Eizo full hd ips a 60Hz ma mi viene il dubbio che sia un pò sprecata quella scheda video su un monitor simile ma allo stesso tempo lo vorrei ips. Voi conoscete qualche alteenativA?
Scheda Madre ASRock Z97 Extreme4 1150
Cpu Intel Core i5 4690K PC1150 6MB
Scheda video zotac 980 amp extreme
Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 2133
Monitor EIZO FORIS FS2434
Darrosquall
13-08-2015, 08:10
cavolo, alle amazzoni è arrivata disponibile la g1, ma ho visto ora, è più lunga del pisello di John Holmes, 32 centimetri :eek: :eek: :eek: pure la inno non scherza.
Mi sa che dovrò ripiegare sulla msi gaming, anche se vengo da una msi 670 e volevo punirli visto che si è bruciata dopo 3 anni precisi...
Ma se per adesso non sfrutto tutti i 144 hz del monitor non è un problema, però vorrei portarmi avanti e avere un monitor da sfruttare a pieno in seguito con uno sli, o con un cambio di scheda video.
Oppure avrei problemi a usare un monitor sovradimensionato rispetto la scheda video?
Se intendi prendere un monitor da 144Hz il discorso un po' cambia...ma non del tutto...
Per quanto mi riguarda fai benissimo ad investire sul monitor (piuttosto che sulla scheda video ad esempio)....se a te interessa la fluidità delle immagini il 144Hz fa al caso tuo (lo noterai molto anche semplicemente navigando in internet nello scorrimento delle pagine e nel movimento del cursore del mouse, non cambierà nulla invece per video o film)
D'altro canto, essendo un pannello TN, avrai una profondità del colore molto inferiore rispetto ad un IPS, angoli di visone inferiori, etc.. ( io ho puntato a questo per gusti ed usi personali)
G-sync / free-sync non ne so molto quindi non mi esprimo, dico solo che queste tecnologie di mezzo non mi hanno mai ispirato molto....preferisco il prodotto puro sempre.
Passando ai videogame...il 144Hz è un mostro...rispetto ai 60Hz ti sembrerà tutto un altro pianeta (tranne che per la profondità del colore come ti spiegavo sopra)...avrai delle immagini di una nitidezza spaventosa, miglior precisione e latenze input inesistenti...insomma ne vale la pena, a mio avviso.
Ora discorso scheda video.....non esiste una scheda che ti mantenga i 144 Fps costanti al momento con i titoli più esosi...a meno che non fai 10 sli, o compri schede da 2000euro o robe strane che come ti ho già detto per me non valgono mai la pena....quindi per me la più conveniente resta la 970...nei giochi in cui farai i famosi 144 fps sarà uno spettacolo....nei giochi in cui ne fai di meno o prediligi togliere i filtri per farne 144 (cosa da non sottovalutare) oppure regoli la frequenza di conseguenza e finchè starai sopra i 60Hz sarà sempre meglio....mentre se lo imposti a 60Hz sarà esattamente come avere un normale monitor da 60Hz.....in poche parole ne vale sempre la pena....in poche parole in questo periodo con la 970 e 144 fps sarà uno spettacolo....col passare del tempo lo userai a 60Hz perchè la 970 non ce la farà più.....poi cambierai scheda con una equivalente della 970 fra qualche anno e sfrutterai a pieno il 144Hz....secondo me è un buon investimento. Ciao
Ah tra l'altro gente non c'è nessuno che sa dirmi come mai la mia windforce 970 viaggia a 1328,9Mhz quando invece al massimo dovrebbe andare a 1253MHz???
Vorrei capire da cosa dipende....
alfredo.r
13-08-2015, 08:53
cavolo, alle amazzoni è arrivata disponibile la g1, ma ho visto ora, è più lunga del pisello di John Holmes, 32 centimetri :eek: :eek: :eek: pure la inno non scherza.
Mi sa che dovrò ripiegare sulla msi gaming, anche se vengo da una msi 670 e volevo punirli visto che si è bruciata dopo 3 anni precisi...
Pigliati la asus strix allora! corta, bella, silenziosa, e niente da invidiare a msi e compagnia cantante ;)
nicola1283
13-08-2015, 08:56
Ah tra l'altro gente non c'è nessuno che sa dirmi come mai la mia windforce 970 viaggia a 1328,9Mhz quando invece al massimo dovrebbe andare a 1253MHz???
Vorrei capire da cosa dipende....
Si chiama boost 2.0 cerca online maggiori info dettagliate
Darrosquall
13-08-2015, 09:02
domanda difficile a cui rispondere, ma ci provo lo stesso. Avete notato un trend nelle serie 70 di nvidia, tale che dopo tot mesi c'è un taglio di prezzo?Perché queste 970 anziché diminuire di prezzo, aumentano praticamente, a me questa cosa ruga, volevo aspettare giulivo con la 670 l'uscita di Pascal, e sono costretto mo a cambiare invece.
Therinai
13-08-2015, 09:06
Comunque i monitor gsync sono anche 144hz, con in più il modulo per sincronizzare frame e refresh
inviato dal mio castello volante abusivo
Si chiama boost 2.0 cerca online maggiori info dettagliate
Ah ok, ne avevamo già parlato...sono quei famosi 13Mhz....ma avevo capito che la scheda viaggiasse sempre al massimo e nel caso scendesse con l'aumentare della temperatura...quindi suppongo che le specifiche che danno di base, quindi per la mia:1114 MHz / BOOST: 1253 MHz(1149/1278 MHz in OC Mode) si riferiscano al Boost 1.0 Corretto??
In poche parole come faccio a sapere qual'è la frequenza più alta che la mia scheda può raggiungere di default???Solo testandola??Credo che nel Bios sia settato una valore max o mi sbaglio??Si può conoscere???Inoltre io ora ho il bios originale (F10), è consigliato aggiornarlo all'ultima versione....oppure non cambia nulla....scusa le mille domande ma il discorso mi sta appassionando....
P.S. Ho cercato online queste informazioni...ma non è che trovo molto...
Extrema Ratio
13-08-2015, 09:19
Misà che prendo questa:
http://prntscr.com/842x5f
Considerando che mi danno anche metal gear solid che cmq avrei comprato (30/35€) e che con la mia 680 4GB conto di farci almeno 130€ la differenza non mi sembra così proibitiva......:rolleyes:
fabietto27
13-08-2015, 10:11
Se intendi prendere un monitor da 144Hz il discorso un po' cambia...ma non del tutto...
Per quanto mi riguarda fai benissimo ad investire sul monitor (piuttosto che sulla scheda video ad esempio)....se a te interessa la fluidità delle immagini il 144Hz fa al caso tuo (lo noterai molto anche semplicemente navigando in internet nello scorrimento delle pagine e nel movimento del cursore del mouse, non cambierà nulla invece per video o film)
D'altro canto, essendo un pannello TN, avrai una profondità del colore molto inferiore rispetto ad un IPS, angoli di visone inferiori, etc.. ( io ho puntato a questo per gusti ed usi personali)
G-sync / free-sync non ne so molto quindi non mi esprimo, dico solo che queste tecnologie di mezzo non mi hanno mai ispirato molto....preferisco il prodotto puro sempre.
Passando ai videogame...il 144Hz è un mostro...rispetto ai 60Hz ti sembrerà tutto un altro pianeta (tranne che per la profondità del colore come ti spiegavo sopra)...avrai delle immagini di una nitidezza spaventosa, miglior precisione e latenze input inesistenti...insomma ne vale la pena, a mio avviso.
Ora discorso scheda video.....non esiste una scheda che ti mantenga i 144 Fps costanti al momento con i titoli più esosi...a meno che non fai 10 sli, o compri schede da 2000euro o robe strane che come ti ho già detto per me non valgono mai la pena....quindi per me la più conveniente resta la 970...nei giochi in cui farai i famosi 144 fps sarà uno spettacolo....nei giochi in cui ne fai di meno o prediligi togliere i filtri per farne 144 (cosa da non sottovalutare) oppure regoli la frequenza di conseguenza e finchè starai sopra i 60Hz sarà sempre meglio....mentre se lo imposti a 60Hz sarà esattamente come avere un normale monitor da 60Hz.....in poche parole ne vale sempre la pena....in poche parole in questo periodo con la 970 e 144 fps sarà uno spettacolo....col passare del tempo lo userai a 60Hz perchè la 970 non ce la farà più.....poi cambierai scheda con una equivalente della 970 fra qualche anno e sfrutterai a pieno il 144Hz....secondo me è un buon investimento. Ciao
Il gsync è tutto meno che una tecnologia di mezzo.Su youtube ci sono vagonate di video che ne illustrano funzionamento e benefici.Nessun 144hz può competere con un gsync...ovvio che averli entrambi è il massimo.Da qualche mese uso il gsync e non ne posso più fare a meno.
arkantos91
13-08-2015, 10:15
Misà che prendo questa:
http://prntscr.com/842x5f
Considerando che mi danno anche metal gear solid che cmq avrei comprato (30/35€) e che con la mia 680 4GB conto di farci almeno 130€ la differenza non mi sembra così proibitiva......:rolleyes:
Vai tranquillo, la mia stessa bestiolina :) !
Dove abito (Bari) le temperature in questi mesi sono molto elevate... mai vista la vga raggiungere i 70° anche in full load ;)
Ragazzi come lo vedete l'ACER PREDATOR XB270HU con una 980 zotac amp extreme? Il mio dubbio è se mi servirà a qualcosa avere 144hz se con la mia scheda i giochi in 2k andranno a meno di 60fps
TigerTank
13-08-2015, 11:02
Ragazzi come lo vedete l'ACER PREDATOR XB270HU con una 980 zotac amp extreme? Il mio dubbio è se mi servirà a qualcosa avere 144hz se con la mia scheda i giochi in 2k andranno a meno di 60fps
Sarebbe OT qui....comunque ha il gsync per cui anche se vai sotto i 60fps non è un problema. Con i giochi più vecchiotti ti godi comunque fps superiori ai 60 e un domani se aggiornarai il comparto video te lo godrai ancora di più ;)
Misà che prendo questa:
http://prntscr.com/842x5f
Considerando che mi danno anche metal gear solid che cmq avrei comprato (30/35€) e che con la mia 680 4GB conto di farci almeno 130€ la differenza non mi sembra così proibitiva......:rolleyes:
Esteticamente la MSI è a mio parere la più bella :p
Esteticamente la MSI è a mio parere la più bella :p
Anche a me piace molto la msi, starebbe da dio nella mia z97 gaming 6, però come prestazioni la g1 è superiore.
Sono indeciso anche io sulla scelta, poi adesso c'è metal gear in regalo, meglio di uno schiaffo.
Race Driver_89
13-08-2015, 12:14
Salve ragazzi! E della versione Zotac della 970 pareri? L'ho trovata a 329 e conto di prenderla il mese prossimo vendendo la mia r9 270 :)
Darrosquall
13-08-2015, 12:34
Salve ragazzi! E della versione Zotac della 970 pareri? L'ho trovata a 329 e conto di prenderla il mese prossimo vendendo la mia r9 270 :)
è una normale reference, senza infamia e senza lode. Se vuoi risparmiare è quella che costa meno, ma c'è anche la galax a 315 euro, sempre modello base che è una reference con dissipatore diciamo stock.
Ma se per adesso non sfrutto tutti i 144 hz del monitor non è un problema, però vorrei portarmi avanti e avere un monitor da sfruttare a pieno in seguito con uno sli, o con un cambio di scheda video.
Oppure avrei problemi a usare un monitor sovradimensionato rispetto la scheda video?
Considerando che il futuro è comunque adaptive-sync che nel caso di nvidia si chiama gsync cosa compri a fare oggi un monitor da 144hz che userai a 60Hz o se ti va bene a 75Hz? Ma poi, un monitor Tn? :cry:
Finiresti per comprare oggi un prodotto che non sfrutterai affatto spendendo molto di più rispetto che comprare un più classico 60hz e ritrovarti già il prossimo anno a cambiarlo per uno dotato di tecnologia g-sync. :read:
Quindi perchè non prendere già oggi un monitor g-sync? Anzi, ancora meglio sarebbe tenerti l'attuale fino ad almeno fine anno e vedere se escono monitor migliori degli attuali, che come range adattativo non sono ancora molto espansi, specie verso il basso.
Ma se non si hanno problemi di budget tanto vale prendersi un monitor gsync e passa qualsiasi ansia da frameraye :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Se proprio si è costretti a cambiare monitor allora concordo. :mano:
Ma se proprio vuoi portarti avanti come dici, perchè non segui l'ottimo consiglio datoti da Therinai ovvero invece di prendere uno monitor da 144hz (immagino TN) perchè non ti prendi un monitor Gsync e passa la paura di tutto...
Altro che 144hz con un monitor gsync hai sensazione di fluidità anche a un frame incostante sotto i 60fps...
Ri concordo. :mano:
Se intendi prendere un monitor da 144Hz il discorso un po' cambia...ma non del tutto...
Per quanto mi riguarda fai benissimo ad investire sul monitor (piuttosto che sulla scheda video ad esempio)....se a te interessa la fluidità delle immagini il 144Hz fa al caso tuo (lo noterai molto anche semplicemente navigando in internet nello scorrimento delle pagine e nel movimento del cursore del mouse, non cambierà nulla invece per video o film)
Ma assolutamente no, è l'esatto opposto: se compra un monitor 144hz senza g-sync e la scheda video non ce la fa vedrà perfino peggio.
G-sync / free-sync non ne so molto quindi non mi esprimo, dico solo che queste tecnologie di mezzo non mi hanno mai ispirato molto....preferisco il prodotto puro sempre.
Prova ad informarti, sono due tecnologie ottime, il loro limite attuale è che il range di sync implementato non è elevatissimo, molti guardano solo alla frequenza più elevata come discriminante quando anche quella inferiore è molto importante.
Passando ai videogame...il 144Hz è un mostro...rispetto ai 60Hz ti sembrerà tutto un altro pianeta (tranne che per la profondità del colore come ti spiegavo sopra)...avrai delle immagini di una nitidezza spaventosa, miglior precisione e latenze input inesistenti...insomma ne vale la pena, a mio avviso.
Ora discorso scheda video.....non esiste una scheda che ti mantenga i 144 Fps costanti al momento con i titoli più esosi...
Appunto, con la conseguenza che si vedrà peggio. :stordita:
a meno che non fai 10 sli, o compri schede da 2000euro o robe strane che come ti ho già detto per me non valgono mai la pena....
Assolutamente no, non serve fare un 10 sli (poi a parte mi spieghi come), con un semplice Sli di schede di fascia alta, se correttamente supportato dal sofware, in full hd i 100fps si raggiungono eccome.
Esempio.
http://s12.postimg.org/ldfwixqx5/gta_v_bench_1080_h2.jpg (http://postimg.org/image/ldfwixqx5/)http://s3.postimg.org/itaf4opbz/gta_v_bench_1080_u.jpg (http://postimg.org/image/itaf4opbz/)
Notare che sono schede singole per cui se lo sli scala bene, come si vede nella seconda immagine, uno sli di 980 (non Ti) fa una media di 105fps circa. :read:
quindi per me la più conveniente resta la 970...nei giochi in cui farai i famosi 144 fps sarà uno spettacolo....nei giochi in cui ne fai di meno o prediligi togliere i filtri per farne 144 (cosa da non sottovalutare) oppure regoli la frequenza di conseguenza e finchè starai sopra i 60Hz sarà sempre meglio....mentre se lo imposti a 60Hz sarà esattamente come avere un normale monitor da 60Hz.....in poche parole ne vale sempre la pena....in poche parole in questo periodo con la 970 e 144 fps sarà uno spettacolo....col passare del tempo lo userai a 60Hz perchè la 970 non ce la farà più.....poi cambierai scheda con una equivalente della 970 fra qualche anno e sfrutterai a pieno il 144Hz....secondo me è un buon investimento. Ciao
Io la vedo esattamente all'opposto, comprare oggi un monitor 144Hz senza riuscire a sfruttarlo è un controsenso, specie se non hai neanche l'aiuto del gsync. :mano:
Hermes
TigerTank
13-08-2015, 13:07
Salve ragazzi! E della versione Zotac della 970 pareri? L'ho trovata a 329 e conto di prenderla il mese prossimo vendendo la mia r9 270 :)
Se la zotac in questione è quella con il dissipatore biventola con le strisce bianche lascia perdere...
Se per te lo shop non è un problema, io a quel prezzo ti consiglierei la Galax GTX 970 EX OC 4GB Black Edition a 321€ da bpm. Galax...o ormai sarebbe meglio dire KFA2, offre 2 anni di garanzia diretta.
A 340€ invece trovi da prokoo la evga acx o la gigabyte windforce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.