View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970
TigerTank
22-12-2014, 10:07
www.diamondcooling.co.uk/pre-order-up-for-the-new-galax-gtx980-hof-waterblock/
http://i.imgur.com/XNna3ggl.jpg
ma allora lo fanno apposta! :sofico:
http://www.coursesenfrance.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/CHOCOLAT_GALAK_N_4c6b8d9851fc9.jpg
mircocatta
22-12-2014, 10:15
non metto in discussione, ma dico avete mai provato a salire a 1700? senza bios mod, e un raffreddamento adeguato....ma dove andate? inoltre stò seguendo il thread della classified da tempo dove c'è anche andreatm utente di questo forum e per vedere i 1700 in media si danno 1.335\1.400, e hanno fatto non so quanti bios mod, io non interpreto male, non mi permetto, ma mi dà fastidio se poi una cosa del genere venga vista come la norma, ci siamo abituati male con le cpu K dove a detta di tutti che ci vuole a fare oc, basta alzare il molti e il voltaggio, invece qui che ci vuole, basta alzare il voltaggio, tdp e la barretta del core in msi ab, ma dico un po' di coerenza no? avete mai chiesto a gente che bencha e qui sul forum c'è né anche se molti per questi motivi e per altri è andata via quanto tempo ci vuole per preparare tutto? quanto hw ci vuole per trovare la giusta combinazione? e quante mobo, cpu e gpu ci vogliono per trovare la quadra che ti dà quei 100 punti in più, qui la facciamo troppo facile, siamo abituati a sminuire sempre gli altri, gente che spende tempo e soldi per passione è vero ma dietro c'è tanto sapere.
Ok, tutto quello che vuoi, ma semplicemente ci sta dicendo che ha una gpu sculata, che anziché tenere i 1550mhz come molti qui dentro, a lui ha tenuto i 1650mhz, con tanto di screen che, a meno che non stesse giocando a campo minato, dovrebbe essere abbastanza veritiero
ma allora lo fanno apposta! :sofico:
http://www.coursesenfrance.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/CHOCOLAT_GALAK_N_4c6b8d9851fc9.jpg
ahahahah
io un morso glielo darei :oink:
Legolas84
22-12-2014, 10:22
non capisco perché abbiano messo quella staffa lunga quattro slot per avvitarlo al case. in SLI è inservibile (a meno di non tagliarlo a mano, perdendo la garanzia)
fosse così, io metterei uno step in più in OC, e mi farei tagliare la frequenza.
il problema è, se è come succedeva a me, che faccia un secondo taglio a temperature maggiori, tagliando troppo anche i voltaggi, con conseguente crash...
La staffa serve per piazzare il dissi posteriore che a quanto dicono dissipa sufficientemente i VRM...
Nel caso di SLI penso si possa usare la stessa staffa per fissare il dissi posteriore sulla seconda scheda....
Che poi l'unico problema di kraken + h70 è il prezzo... Cioè dai 30 euro per il kraken è una fucilata....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
illidan2000
22-12-2014, 10:53
La staffa serve per piazzare il dissi posteriore che a quanto dicono dissipa sufficientemente i VRM...
Nel caso di SLI penso si possa usare la stessa staffa per fissare il dissi posteriore sulla seconda scheda....
Che poi l'unico problema di kraken + h70 è il prezzo... Cioè dai 30 euro per il kraken è una fucilata....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmh... pure i grossi dissipatori sopra al backplate potrebbero essere un problema. io ho una scheda audio sopra!
mircocatta
22-12-2014, 11:01
non so che dissipatore avete ma queste schede non necessitano di più dei dissi custom visti da gigabyte/msi galax e inno3d
io stesso le ho "inutilmente" liquidate, conveniva acquistare due MSI e fine dei problemi
non so che dissipatore avete ma queste schede non necessitano di più dei dissi custom visti da gigabyte/msi galax e inno3d
io stesso le ho "inutilmente" liquidate, conveniva acquistare due MSI e fine dei problemi
la penso esattamente come te,io non ho liquidato e non lo faro',sono silenziosissime e scaldano poco,stavolta si,il liquido diventa solo una cosa estetica
Gameshard
22-12-2014, 11:55
L'amazzone mi ha spedito una MSI970 gaming veramente sculata, così sculata che va più forte della 980 puzzolente che già tenevo (che non arriva neanche a 1400 :doh: )
Con i 1.21V di default e power-limit moddato a più di 300W sembra stabile fino 1660/1670Mhz :eek:
Passati tutti i test a 1650Mhz (senza droppare mai)
adesso la testerò per un paio di settimane "solo" a 1600 prima di flashare il bios definitivo con boost fisso per gli stati P00 e P02 altrimenti ad aria c'è sempre il rischio di incappare nel drop da "temp target"
http://i.imgur.com/DHVr78Ol.png (http://imgur.com/DHVr78O)
http://i.imgur.com/jEJv5QXl.png (http://imgur.com/jEJv5QX)
Se clicco su "Read ASIC quality..." viene fuori: ASIC Quality: (__!__)
cosa significa?
PS. non vi dico a che frequenza boostava con 1,35V, ma iniziava con un 2 :asd:
wow in un attimo ti sei messo in saccoccia gente come dfordog o shockg o ancora predator1, solo che loro hanno usato azoto o liquido o ancora modifiche hw per arrivare a quei livelli di oc, invece tu 1.35v e raggiungi subito i 2ghz, non per niente ma scritto cosi fai disinformazione e il problema che qualche bimbominchia che leggerà il tuo post si autoconvincerà che è normale andare a 2ghz, quando poi la realtà è tutt'altro che quella da te descritta, inoltre posta qualche bench e qualche screen almeno vediamo la bontà della tua vga, sempre se vuoi non ti costringe nessuno.
non per niente però, questa gente per arrivare a quelle frequenza ha fatto un culo cosi...
http://www.tomshardware.com/news/elmor-overclock-gtx980-2.2ghz,27827.html
Pazzesco, umiliato BarboneNet, tra i migliori al mondo con 1930 ad 1,68v mod hardware ed LN2.:sbonk:
Stai mal interpretando il suo messaggio
la bontà della sua vga mi sembra fuori discussione, chiude i bench a oltre 1600mhz con voltaggio default (così ha scritto)
ha solo detto che a quel voltaggio gli sarebbe boostata a oltre 2ghz..ma non significa che ci sia riuscito, non l'ha mai detto che era stabile.. magari è semplicemente il dato di max boost che si legge su gpu-z o nvidia inspector
anche io se dò +37mv la gpu, senza toccare altro il core arriva a oltre 1600mhz, ma siccome ho voltaggio bloccato mi va in crash appena passa a frequenze 3d :asd: ...avessi io la sua vga la porterei a 1.3v (sotto liquido) e non vedo impossibili i 1700mhz..sbav
-----------------------------------------------------------------------------------------------
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/633/vAT9Ma.png (https://imagizer.imageshack.us/v2/1004x632q90/633/vAT9Ma.png)
Per ottenere questo screen mi è bastato lanciare il "render test" di Gpu-z in quanto essendo un programma 3D leggerissimo permette di mantenere questi clock alti. La conferma che sia leggero è data dal TDP e dalle temperature bassissime rilevate su Gpu-z.
Le temperature ed il valore di TDP leggibili negli screen postati sopra sono molto più bassi dei miei, perchè probabilmente è in uso un programma 3D più leggero del "render test". Infatti nel mio test io arrivo a circa 10 Mhz in meno (avevo raggiunto in un altro test anch'io 1650, ma dopo qualche minuto è crashato il driver), ma la mia ha "solo" 74,3% di Asic, ben lontano dal 78,9% di quella Vga. :D
In qualche post precedente qualcuno aveva detto:
"...anziché tenere i 1550mhz come molti qui dentro, lui ha tenuto i 1650mhz, con tanto di screen che, a meno che non stesse giocando a campo minato, dovrebbe essere abbastanza veritiero"
Probabilmente, non volendo, aveva centrato in pieno la risposta:sofico:
mircocatta
22-12-2014, 12:11
In qualche post precedente qualcuno aveva detto:
"...anziché tenere i 1550mhz come molti qui dentro, lui ha tenuto i 1650mhz, con tanto di screen che, a meno che non stesse giocando a campo minato, dovrebbe essere abbastanza veritiero"
Probabilmente, non volendo, aveva centrato in pieno la risposta:sofico:
io :D
difatti il tdp non torna..come volevasi dimostrare sento puzza di trollaggio :D
Gameshard
22-12-2014, 12:20
io :D
difatti il tdp non torna..come volevasi dimostrare sento puzza di trollaggio :D
Quotissimo, infatti quegli screen non sono da prendere in considerazione. :nonsifa:
:D :D :D
Sto testando il risultato con LED di colore differente dal blu:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/17/02e83839acfdf6f0644eb510ce6ddbae.jpg
Non male come primo tentativo! :D
Gameshard
22-12-2014, 14:40
Sto testando il risultato con LED di colore differente dal blu:
Non male come primo tentativo! :D
Adesso ci spieghi per filo e per segno come hai fatto altrimenti :boxe:
E' possibile, oltre che col bianco, anche con il rosso e il verde, altri colori molto usati nel modding? Parla!! :huh:
:D :D :D
io :D
difatti il tdp non torna..come volevasi dimostrare sento puzza di trollaggio :D
intanto sono 250 pagine che si parla di queste vga e delle loro frequenze medie in oc e se un bimbominchia e ce ne sono tanto credimi legge solo l'ultima sai che crede? arrivaci, in questo modo non è un solo utente che passa per quello che non è ma tutto il forum e sinceramente non mi faccio screditare per uno screen e ripeto, massimo rispetto per barbonet e altri overcloker seri che dedicano tempo e soldi a questa passione e non fanno chiacchiere, io non ho mai visto un loro screen INUTILE.
Adesso ci spieghi per filo e per segno come hai fatto altrimenti :boxe:
E' possibile, oltre che col bianco, anche con il rosso e il verde, altri colori molto usati nel modding? Parla!! :huh:
:D :D :D
HAHAHAAHAH
Se dovessi smontare di nuovo farò una piccola guida ma è molto semplice, dietro al pannello (smontabile con le due viti visibili ai lati del logo) c'è un pannellino che racchiude due LED SMD 335 ai lati, basta dissaldarli e mettere quelli nuovi.
Io li ho presi bianco puro (come da foto), rossi e verdi. Ora ho su uno rosso e uno bianco perchè non riesco a decidermi su quale colore preferisca, ma non mi dispiace nemmeno il dual color :D :D dopo metto una fotina ;) Cmq sì qualsiasi colore per cui sia disponibile questo tipo di LED è utilizzabile :D e magari si può anche tentare di mischiarli mettendo un colore da un lato e un altro sul lato opposto :D :sofico:
Di certo la resa è 10000000000000000x più figa dei LED originali :D
ps leva la foto dal quote che allunga inutilmente la pagina xD dopo qualcuno ci insulta :p
Gameshard
22-12-2014, 15:09
:) HAHAHAAHAH
Se dovessi smontare di nuovo farò una piccola guida ma è molto semplice, dietro al pannello (smontabile con le due viti visibili ai lati del logo) c'è un pannellino che racchiude due LED SMD 335 ai lati, basta dissaldarli e mettere quelli nuovi.
Io li ho presi bianco puro (come da foto), rossi e verdi. Ora ho su uno rosso e uno bianco perchè non riesco a decidermi su quale colore preferisca, ma non mi dispiace nemmeno il dual color :D :D dopo metto una fotina ;) Cmq sì qualsiasi colore per cui sia disponibile questo tipo di LED è utilizzabile :D e magari si può anche tentare di mischiarli mettendo un colore da un lato e un altro sul lato opposto :D :sofico:
Di certo la resa è 10000000000000000x più figa dei LED originali :D
ps leva la foto dal quote che allunga inutilmente la pagina xD dopo qualcuno ci insulta :p
:sofico: Semplicemente geniale, l'unico cruccio potrebbe essere se ciò invalida la garanzia! :stordita: :boh: :wtf:
P.S.) Tolta la foto nel post precedente :)
mircocatta
22-12-2014, 15:10
intanto sono 250 pagine che si parla di queste vga e delle loro frequenze medie in oc e se un bimbominchia e ce ne sono tanto credimi legge solo l'ultima sai che crede? arrivaci, in questo modo non è un solo utente che passa per quello che non è ma tutto il forum e sinceramente non mi faccio screditare per uno screen e ripeto, massimo rispetto per barbonet e altri overcloker seri che dedicano tempo e soldi a questa passione e non fanno chiacchiere, io non ho mai visto un loro screen INUTILE.
calma :asd:
ti ho pure dato ragione :asd:
calma :asd:
ti ho pure dato ragione :asd:
sto calmo fidati......
ho sempre detto che hai fatto un ottimo lavoro con le tue vga, almeno hai sempre detto il giusto, i pregi e i difetti, è questo che deve fare un utente.
:)
:sofico: Semplicemente geniale, l'unico cruccio potrebbe essere se ciò invalida la garanzia! :stordita: :boh: :wtf:
P.S.) Tolta la foto nel post precedente :)
Ah guarda, io la garanzia neanche la guardo, so che è una grossa sicurezza, però caspita a quest'ora nn avrei potuto fare un sacco di cose divertenti :asd:
illidan2000
22-12-2014, 17:11
Ah guarda, io la garanzia neanche la guardo, so che è una grossa sicurezza, però caspita a quest'ora nn avrei potuto fare un sacco di cose divertenti :asd:
hai provato poi firestrike ultra?
4HwGenXX
22-12-2014, 18:05
Ragazzi quindi sugli induttori per evitare/diminuire il coil wine si può mettere anche del silicone?
tapatalked from HTC ONE
hai provato poi firestrike ultra?
No, ma ne vale la pena su 1080p?
illidan2000
22-12-2014, 18:14
Ti fa downsampling in automatico...
Gameshard
22-12-2014, 19:51
Ragazzi quindi sugli induttori per evitare/diminuire il coil wine si può mettere anche del silicone?
tapatalked from HTC ONE
Non mi ricordo dove, ma da qualche parte del forum o forse su un'altra discussione si diceva che alcuni siliconi (quelli acetici, mi pare) potevano innescare una spiacevole reazione di corrosione del PCB o dei componenti :eekk:
Meglio forse usare, come suggeriscono, colla a caldo o smalto per unghie. :D
Major Clock
22-12-2014, 20:00
Non mi ricordo dove, ma da qualche parte del forum o forse su un'altra discussione si diceva che alcuni siliconi (quelli acetici, mi pare) potevano innescare una spiacevole reazione di corrosione del PCB o dei componenti :eekk:
Meglio forse usare, come suggeriscono, colla a caldo o smalto per unghie. :D
Il non plus ultra contro il coil whine sono questi
http://mammenellarete.nostrofiglio.it/wp-content/uploads/2008/10/tappi.jpg
Bulz rulez
22-12-2014, 20:30
oggi ho "giocato" un po con afterburner e la 970 G1...non so come interpretare qanto ottenuto
la gpu ha un asic un po schifido di 72,1 ma boosta STOCK a 1392 (e qua mi chiedo come mai invece le spec continuino a dichiarare 1329...han sbagliato a digitare?! :rolleyes: )
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è un "magro" + 115 sul core (boosta a 1520 con 1.237v) e +440 sulle ram (7890 effettivi) con power target maxato a 112 e +35mV
Anche alzando il voltaggio non ho ottenuto nulla di positivo, tra l'altro ho riscontrato che al superamento del +40mv la scheda in boost viene sparata a 1.262v; al di sotto del +40 invece tiene 1.237v senza che però l'incremento in mv impostato sia proporzionale a quello poi invece riscontrato...mah!
Ho provato un paio di run di Firestrike a 1542 (+150) e 8000 (+500) e non notavo artefatti evidenti ma alcuni sporadici "fotogrammi neri", come se venisse generato un fotogramma "vuoto", ma non saprei se imputarlo a ram o core...nonostante la temperatura fosse di 67° appena...da cosa può dipendere?
Coi valori attuali +115 / + 440 se alzo il power target > +40mV boosta a 1538 ma in game (far cry) ho notato qualche leggero artefatto nell rendering della nebbia volumetrica...
Secondo voi ho ancora margine o meglio accontentarsi?
Nessuno di voi usa OCCT per provare la stabilità della gpu?
Gameshard
22-12-2014, 20:46
Il non plus ultra contro il coil whine sono questi
http://mammenellarete.nostrofiglio.it/wp-content/uploads/2008/10/tappi.jpg
E cosa sarebbero? Gnocchetti alla bolognese in bianco o Crocchette di purea di patate un po' barzotti? :eh: :asd:
Oddio, forse ho capito: tappi per le orecchie !!! noooo!! :muro: :doh: :D
:sofico: Major Clock :sofico:
bomber76
22-12-2014, 21:24
Devo acquistare una gtx 970 ma non saprei quale marca scegliere fra queste, per favore consigliatemi grazie ;)
Galax Pny Palit Gainward Zotac Point of wiev Gigabyte
Gameshard
22-12-2014, 21:40
Devo acquistare una gtx 970 ma non saprei quale marca scegliere fra queste, per favore consigliatemi grazie ;)
Galax Pny Palit Gainward Zotac Point of wiev Gigabyte
La mia classifica personale:
1) Gigabyte G1 Gaming: una delle più costose, attenzione è lunga 312 mm.
2) Gigabyte Windforce OC: la sorella più povera della G1, Comunque ottima.
3) Msi Gaming 4G: silenziosa e performante, VRM un po' caldi.
4) Asus Strix: Come la Msi ma si overclocka un po' meno per il basso TDP.
Le altre da te citate se si tratta di modelli "Reference" lasciali sugli scaffali, altrimenti se modelli "Custom" si salvano le Galax e le Zotac, ma darei comunque precedenza alla classifica... :)
la gpu ha un asic un po schifido di 72,1
Ma per piacere..
noshalans
22-12-2014, 22:15
La mia classifica personale:
1) Gigabyte G1 Gaming: una delle più costose, attenzione è lunga 312 mm.
2) Gigabyte Windforce OC: la sorella più povera della G1, Comunque ottima.
3) Msi Gaming 4G: silenziosa e performante, VRM un po' caldi.
4) Asus Strix: Come la Msi ma si overclocka un po' meno per il basso TDP.
Le altre da te citate se si tratta di modelli "Reference" lasciali sugli scaffali, altrimenti se modelli "Custom" si salvano le Galax e le Zotac, ma darei comunque precedenza alla classifica... :)
Secondo me la Asus Strix è sopravvalutata... ho letto troppe discussioni negative in giro e personalmente preferisco la Zotac AMP Omega o la Galax EXOC Black Edition.
Mi è arrivata la g1 costata 349 euro
Domani la monto e vediamo come va ;)
Secondo me la Asus Strix è sopravvalutata... ho letto troppe discussioni negative in giro e personalmente preferisco la Zotac AMP Omega o la Galax EXOC Black Edition.
Aspetta fermati un po' la strix sopravvalutata?
Forse è l'unica vga fatta come si deve e con componenti di qualità, forse perché ha un solo 8 pin si ha questa opinione? Ma l'avete provata? Io ci ho giocato un po' e non ha niente da invidiare da altre marche e modelli pure più estremi con 2 o 3 8 pin, inoltre chi ha la classified lo può dire, il bios della strix è quello che usano per fare mod per overclock più spinti, per cui tanto skifo non fa'.
Se a qualcuno interessa, 3DMark è in sconto a 4,99€ su steam, ottimo per chi vuole fare anche i test più "elevati" senza dover cercare vie alternative per sblocccarlo. 4,99 è proprio conveniente anzichè 25+ :D
oggi ho "giocato" un po con afterburner e la 970 G1...non so come interpretare qanto ottenuto
la gpu ha un asic un po schifido di 72,1 ma boosta STOCK a 1392 (e qua mi chiedo come mai invece le spec continuino a dichiarare 1329...han sbagliato a digitare?! :rolleyes: )
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è un "magro" + 115 sul core (boosta a 1520 con 1.237v) e +440 sulle ram (7890 effettivi) con power target maxato a 112 e +35mV
Anche alzando il voltaggio non ho ottenuto nulla di positivo, tra l'altro ho riscontrato che al superamento del +40mv la scheda in boost viene sparata a 1.262v; al di sotto del +40 invece tiene 1.237v senza che però l'incremento in mv impostato sia proporzionale a quello poi invece riscontrato...mah!
Ho provato un paio di run di Firestrike a 1542 (+150) e 8000 (+500) e non notavo artefatti evidenti ma alcuni sporadici "fotogrammi neri", come se venisse generato un fotogramma "vuoto", ma non saprei se imputarlo a ram o core...nonostante la temperatura fosse di 67° appena...da cosa può dipendere?
Coi valori attuali +115 / + 440 se alzo il power target > +40mV boosta a 1538 ma in game (far cry) ho notato qualche leggero artefatto nell rendering della nebbia volumetrica...
Secondo voi ho ancora margine o meglio accontentarsi?
Nessuno di voi usa OCCT per provare la stabilità della gpu?
lascia perdere l'asic..
va più che bene, per pochi mhz non noteresti miglioramenti in game
Legolas84
23-12-2014, 00:14
Aspetta fermati un po' la strix sopravvalutata?
Forse è l'unica vga fatta come si deve e con componenti di qualità, forse perché ha un solo 8 pin si ha questa opinione? Ma l'avete provata? Io ci ho giocato un po' e non ha niente da invidiare da altre marche e modelli pure più estremi con 2 o 3 8 pin, inoltre chi ha la classified lo può dire, il bios della strix è quello che usano per fare mod per overclock più spinti, per cui tanto skifo non fa'.
La Evga classified, la Galax hall of fame e la Rog sono il massimo delle 980.... E si pagano cifre molto alte.
Subito sotto ci sono la gigabyte g1, la galax soc, la msi 4g e la strix...
Il resto sono dettagli ma la realtà imho è questa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Evga classified, la Galax hall of fame e la Rog sono il massimo delle 980.... E si pagano cifre molto alte.
Subito sotto ci sono la gigabyte g1, la galax soc, la msi 4g e la strix...
Il resto sono dettagli ma la realtà imho è questa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io fino ad adesso ho visto dare il meglio solo dalle classified sotto liquido serio, il resto bene o male è in linea con modelli più economici, 50\100 mhz li separa, ma classy và un pò di più, la rog dà il meglio di sè sotto azoto credo, la hof non mi pronuncio, anche se questo marchio stà venendo fuori sempre più spesso con ottimi prodotti.
inoltre per tempo non l'ho fatto bisogna vedere dove arriva una gigabyte g1 o una msi gaming sotto liquido, perchè non credo che stiano molto lontane dalle top di gamma, inoltre qui è tutta questione di chip, se non sale puoi prendere pure il top del top rimane sempre castrata da un chip sfortunato, ai voglia di dare volt.
Legolas84
23-12-2014, 01:15
Parti dal fatto che sulle custom vengono messi chip già un pochino selezionati visto che hanno un leggero overclock già di fabbrica.
Il punto è che a parità di fortuna del chip, le circuiterie di alimentazione più raffinate di schede come la hof o la rog ( ma anche la soc e la g1) possono fare la differenza.
Inoltre anche il sistema di dissipazione di solito è ancora migliore.
Poi ovvio se ti capita la reference con chip fortunatissimo ancora meglio.
Ma se prendi una di quelle custom le possibilità di fare ottimi overclock aumentano....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parti dal fatto che sulle custom vengono messi chip già un pochino selezionati visto che hanno un leggero overclock già di fabbrica.
Il punto è che a parità di fortuna del chip, le circuiterie di alimentazione più raffinate di schede come la hof o la rog possono fare la differenza.
Inoltre anche il sistema di dissipazione di solito è ancora migliore.
Poi ovvio se ti capita la reference con chip fortunatissimo ancora meglio.
Ma se prendi una di quelle custom le possibilità di fare ottimi overclock aumentano....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh è cosi è una vita che è cosi, l'unica che non mi torna è l'asic che nemmeno vado a vedere se non per ultimo
il menne
23-12-2014, 08:10
Bene bene, dopo aver penato non poco per far funzionare la nuova tv uhd correttamente col pc ( grazie a un cavo displayport farlocco :mad: ) avevo riportato le vga e la cpu a default per le prove.... ora che ho risolto tutto e mi son fatto anche una esperienza su quanto è grezzo win 7 per il 4k :mad: ho rimesso l'oc alla cpu a alle vga e da stasera si ricomincia anche a tirare le vga in oc....
illidan2000
23-12-2014, 09:07
Bene bene, dopo aver penato non poco per far funzionare la nuova tv uhd correttamente col pc ( grazie a un cavo displayport farlocco :mad: ) avevo riportato le vga e la cpu a default per le prove.... ora che ho risolto tutto e mi son fatto anche una esperienza su quanto è grezzo win 7 per il 4k :mad: ho rimesso l'oc alla cpu a alle vga e da stasera si ricomincia anche a tirare le vga in oc....
metti almeno un win8, oppure passa direttamente alla win10 preview...
mircocatta
23-12-2014, 10:37
qualcuno ha ancora un coupon ubisoft da riscattare in più? :D sempre che non sia già passato un eventuale tempo massimo di riscatto
noshalans
23-12-2014, 10:55
Aspetta fermati un po' la strix sopravvalutata?
Forse è l'unica vga fatta come si deve e con componenti di qualità, forse perché ha un solo 8 pin si ha questa opinione? Ma l'avete provata? Io ci ho giocato un po' e non ha niente da invidiare da altre marche e modelli pure più estremi con 2 o 3 8 pin, inoltre chi ha la classified lo può dire, il bios della strix è quello che usano per fare mod per overclock più spinti, per cui tanto skifo non fa'.
si, dico sopravvalutata perché leggo parecchi forum e se dovessi fare una statistica, la Strix è quella che viene menzionata più spesso con problemi o difetti di vario tipo... è una mia considerazione personale, ma sinceramente non mi sento di consigliarla considerando anche che si tratta di una delle più costose tra le 970.
Evil Chuck
23-12-2014, 10:57
Ieri sera ho fatto dei test (Unigine e 3Dmark) con i nuovi componenti, mi aspettavo qualcosa in più dato che nei forum tutti mi dicevano che con l'i7-870 sarei stato "cpu-limited",
magari poi da altri test più specifici viene fuori la differenza. :boh:
ragazzi con lo sli ho la vga piu' calda a 80/81° dopo una mezzoretta di Unity o FC4 a 2k , fan a 65% fisse ....troppo calda o posso stare tranquillo?
Evil Chuck
23-12-2014, 11:28
ragazzi con lo sli ho la vga piu' calda a 80/81° dopo una mezzoretta di Unity o FC4 a 2k , fan a 65% fisse ....troppo calda o posso stare tranquillo?
Mi sembra un po' troppo considerando che hai la G1...
illidan2000
23-12-2014, 11:34
ragazzi con lo sli ho la vga piu' calda a 80/81° dopo una mezzoretta di Unity o FC4 a 2k , fan a 65% fisse ....troppo calda o posso stare tranquillo?
Mi sembra un po' troppo considerando che hai la G1...
stesse mie temperature. alza un po' le ventole, io sto a 80%/85% dinamiche
Mi è arrivata la g1 costata 349 euro
Domani la monto e vediamo come va ;)
ho visto che è la versione 1.0
mi confermate che è la migliore per la g1?
Mi sembra un po' troppo considerando che hai la G1...si ma son 2 G1 non una....
stesse mie temperature. alza un po' le ventole, io sto a 80%/85% dinamiche
ok...;)
illidan2000
23-12-2014, 12:03
ho visto che è la versione 1.0
mi confermate che è la migliore per la g1?
chi ti ha detto questa caz... ta?
la favola delle ram samsung?
il menne
23-12-2014, 12:07
Aspetta fermati un po' la strix sopravvalutata?
Forse è l'unica vga fatta come si deve e con componenti di qualità, forse perché ha un solo 8 pin si ha questa opinione? Ma l'avete provata? Io ci ho giocato un po' e non ha niente da invidiare da altre marche e modelli pure più estremi con 2 o 3 8 pin, inoltre chi ha la classified lo può dire, il bios della strix è quello che usano per fare mod per overclock più spinti, per cui tanto skifo non fa'.
Si, ma la questione dei VRM che scaldano un poco troppo ( anche per dissipazione scarsa dei suddetti sulle strix ) dove la metti? Anche qui sul forum mi pare di aver letto di utenti cui gli è morta la asus per colpa dei vrm....
il menne
23-12-2014, 12:08
ho visto che è la versione 1.0
mi confermate che è la migliore per la g1?
Io ho una 980 1.0 e una 1.1 e a parte il numerino dell'asic che è leggermente più alto per la 1.0 non ho rilevato differenze sostanziali tra le vga....
Anche io ho 1.0 e 1.1 e non ci sono differenze.. componentistica e asic a parte scannano entrambe :sofico:
chi ti ha detto questa caz... ta?
la favola delle ram samsung?
Io ho una 980 1.0 e una 1.1 e a parte il numerino dell'asic che è leggermente più alto per la 1.0 non ho rilevato differenze sostanziali tra le vga....
in realtà l'ho letta in questa discussione
ma in pratica non c'è nessuna differenza?
solo per curiosità perché nella praca mi sa che cambi ben poco :D
illidan2000
23-12-2014, 12:28
in realtà l'ho letta in questa discussione
ma in pratica non c'è nessuna differenza?
solo per curiosità perché nella praca mi sa che cambi ben poco :D
no, nessuna differenza. mi pare che con le 1.1 (sempre a sentire delle dicerie, voci di corridoio non confermate), gigabyte abbia provato a mettere della componentistica atta ad evitare il coil whine. ma molti con 1.0 non ne sentono, ed c'è pure qualcuno con 1.1 che ce l'ha (va come al solito a :ciapet: )
Gameshard
23-12-2014, 12:33
ho visto che è la versione 1.0
mi confermate che è la migliore per la g1?
Siccome le G1 vers. 1.0 sembrano finite da molto tempo, visto che sono andate ruba, prima di tutto controlla bene la confezione nel caso ti abbiano inviato un reso per recesso. ;)
Se ti riferisci alle"supposizioni" che la G1 monta le memorie Samsung, potrebbe anche essere vero che nella prima "sfornata" abbiano montato memorie Samsung ma ciò potrebbe essere "random", monta la scheda e leggi su GPU-Z quali memorie ha. Che le abbiano cambiato nome con Rev. 1.1, però, non dipende dal fatto hanno sostituito le Samsung con le Hynix in quanto sono felice possessore di una G1 vers. 1.1 che ha sul PCB 4 Gb di memorie Samsung e anche qualcun'altro su questo forum lo ha affermato. Allora su quelle che potrebbero montare le Elpida dovrebbero scrivere vers. 1.2! :D
In alcuni forum stranieri si afferma che sulla vers. 1.1 abbiano cambiato alcuni componenti che si suppone fossero le induttanze e/o i condensatori per contenere il fenomeno del Coil Whine e infatti, da quello che si dice sui forum, sembra che le nuove versioni ne soffrano di meno o quantomeno in misura ridotta. La risposta si potrebbe avere solamente smontando il dissipatore e confrontando i due PCB.
Monta la scheda e facci sapere quali memorie monta e se "ronza" in quanto questo sarebbe di grande utilità per il nostro forum. :)
Siccome le G1 vers. 1.0 sembrano finite da molto tempo, visto che sono andate ruba, prima di tutto controlla bene la confezione nel caso ti abbiano inviato un reso per recesso. ;)
Se ti riferisci alle"supposizioni" che la G1 monta le memorie Samsung, potrebbe anche essere vero che nella prima "sfornata" abbiano montato memorie Samsung ma ciò potrebbe essere "random", monta la scheda e leggi su GPU-Z quali memorie ha. Che le abbiano cambiato nome con Rev. 1.1, però, non dipende dal fatto hanno sostituito le Samsung con le Hynix in quanto sono felice possessore di una G1 vers. 1.1 che ha sul PCB 4 Gb di memorie Samsung e anche qualcun'altro su questo forum lo ha affermato. Allora su quelle che potrebbero montare le Elpida dovrebbero scrivere vers. 1.2! :D
In alcuni forum stranieri si afferma che sulla vers. 1.1 abbiano cambiato alcuni componenti che si suppone fossero le induttanze e/o i condensatori per contenere il fenomeno del Coil Whine e infatti, da quello che si dice sui forum, sembra che le nuove versioni ne soffrano di meno o quantomeno in misura ridotta. La risposta si potrebbe avere solamente smontando il dissipatore e confrontando i due PCB.
Monta la scheda e facci sapere quali memorie monta e se "ronza" in quanto questo sarebbe di grande utilità per il nostro forum. :)confermo anch'io 2 rev 1.1 entrambe ram samsung
appleroof
23-12-2014, 12:58
un'altra spiegazione potrebbe essere nel presunto shortage di memorie ddr5 di cui leggevo qualche settimana fa, che costringerebbero a rivolgersi a più fornitori boh
appleroof
23-12-2014, 13:49
Sono lontano dal PC e non posso provare, qualcuno ha provato il nuovo MSI AB? Sono curioso perché ho il dubbio che il 4.0.0 non sia pienamente compatibile con Maxwell 2, poi nel changelog leggo solo novità relative alle skin o almeno così mi pare di capire...
Gameshard
23-12-2014, 14:10
Qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi driver 347.09? Sono sparite le pixellature sul render test di Gpu-z? Nel changelog si parla solo di miglioramenti per Metal Gear Solid V, che dite vale la pena aggiornare? I 344.75, pixellature a parte sul render test, sembrano andare bene. :rolleyes:
Legolas84
23-12-2014, 14:46
le pixellature con i nuovi io non le vedo più....
Legolas84
23-12-2014, 14:47
beh è cosi è una vita che è cosi, l'unica che non mi torna è l'asic che nemmeno vado a vedere se non per ultimo
Bene, ora aggiungici anche che la Galax SOC la si trova a 480 euro ed ecco chiuso il cerchio ;)
no, nessuna differenza. mi pare che con le 1.1 (sempre a sentire delle dicerie, voci di corridoio non confermate), gigabyte abbia provato a mettere della componentistica atta ad evitare il coil whine. ma molti con 1.0 non ne sentono, ed c'è pure qualcuno con 1.1 che ce l'ha (va come al solito a :ciapet: )
Siccome le G1 vers. 1.0 sembrano finite da molto tempo, visto che sono andate ruba, prima di tutto controlla bene la confezione nel caso ti abbiano inviato un reso per recesso. ;)
Se ti riferisci alle"supposizioni" che la G1 monta le memorie Samsung, potrebbe anche essere vero che nella prima "sfornata" abbiano montato memorie Samsung ma ciò potrebbe essere "random", monta la scheda e leggi su GPU-Z quali memorie ha. Che le abbiano cambiato nome con Rev. 1.1, però, non dipende dal fatto hanno sostituito le Samsung con le Hynix in quanto sono felice possessore di una G1 vers. 1.1 che ha sul PCB 4 Gb di memorie Samsung e anche qualcun'altro su questo forum lo ha affermato. Allora su quelle che potrebbero montare le Elpida dovrebbero scrivere vers. 1.2! :D
In alcuni forum stranieri si afferma che sulla vers. 1.1 abbiano cambiato alcuni componenti che si suppone fossero le induttanze e/o i condensatori per contenere il fenomeno del Coil Whine e infatti, da quello che si dice sui forum, sembra che le nuove versioni ne soffrano di meno o quantomeno in misura ridotta. La risposta si potrebbe avere solamente smontando il dissipatore e confrontando i due PCB.
Monta la scheda e facci sapere quali memorie monta e se "ronza" in quanto questo sarebbe di grande utilità per il nostro forum. :)
non è un reso, la scatola è perfettamente nuova come l'imballaggio e la scheda aveva le pellicole di protezione anche sul dissipatore, l'ho scartata io :D
appena posso provo con gpuz a vedere che memorie monta ;)
illidan2000
23-12-2014, 14:53
Sono lontano dal PC e non posso provare, qualcuno ha provato il nuovo MSI AB? Sono curioso perché ho il dubbio che il 4.0.0 non sia pienamente compatibile con Maxwell 2, poi nel changelog leggo solo novità relative alle skin o almeno così mi pare di capire...
Qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi driver 347.09? Sono sparite le pixellature sul render test di Gpu-z? Nel changelog si parla solo di miglioramenti per Metal Gear Solid V, che dite vale la pena aggiornare? I 344.75, pixellature a parte sul render test, sembrano andare bene. :rolleyes:
ho messo entrambi contemporaneamente ieri sera, ma non ho avuto tempo di fare molte prove, quindi non vi posso essere d'aiuto, se non per dirvi che su FC4 problemi non ne ho visti, e ovviamente ho mantenuto tutte le impostazioni di AB di overclock e altro
il menne
23-12-2014, 14:56
http://i.imgur.com/XsoOeGml.jpg
Le mie 980 1.1 e 1.0 montano ambedue ram Samsung.
Casomai la mia 1.0 è un reso. Era senza copertura alle uscite e ai connettori e c'era un adesivo strano sulla scatola con dei numeri.....boh.... Si dice male perché comunque la scatola arriva senza sigilli.... Lo scotch sul contenitore antistatico dentro c'era, però. Peraltro va benone. Niente coil whine per nessuna.
il menne
23-12-2014, 14:56
efit. Doppio. Mi si è incasinato il browser. :(
maxmix65
23-12-2014, 15:18
efit. Doppio. Mi si è incasinato il browser. :(
:D ok ma usa postimage.org per postare foto e screen usando il codice : Anteprima per forum (1)
Cosi non spagina il forum a chi usa smartphone ecc...
Grazie
appleroof
23-12-2014, 15:21
ho messo entrambi contemporaneamente ieri sera, ma non ho avuto tempo di fare molte prove, quindi non vi posso essere d'aiuto, se non per dirvi che su FC4 problemi non ne ho visti, e ovviamente ho mantenuto tutte le impostazioni di AB di overclock e altro
Ok grazie lo stesso ;)
obiwan-80
23-12-2014, 15:50
Si, ma la questione dei VRM che scaldano un poco troppo ( anche per dissipazione scarsa dei suddetti sulle strix ) dove la metti? Anche qui sul forum mi pare di aver letto di utenti cui gli è morta la asus per colpa dei vrm....
La Asus se non altro e' l'unica ad avere S.A.P ed i VRM possono arrivare a 120/125°, e l'unica ad avere sensori VRM per monitorarne la temperatura, gia' con ventola al 60% in OC se ne stanno belli freschi.;)
Gameshard
23-12-2014, 15:57
non è un reso, la scatola è perfettamente nuova come l'imballaggio e la scheda aveva le pellicole di protezione anche sul dissipatore, l'ho scartata io :D
appena posso provo con gpuz a vedere che memorie monta ;)
Ciao, mi sono permesso di darti questo suggerimento perchè le scatole della G1 non hanno sigilli (nè la mia ritirata a mano, nè quelle di altri utenti che lo hanno scritto sui forum). La busta interna è sigillata con un semplice pezzo di nastro e le pellicole sul dissipatore si possono facilmente riattaccare. Si può solo fare attenzione che il nastro non sia stato staccato e rimesso, ma credo che se vogliono fregarci lo possono fare altrimenti perchè non sigillare la scatola? :mbe: :Perfido:
Gameshard
23-12-2014, 16:16
le pixellature con i nuovi io non le vedo più....
Grazie, proverò a installarli anch'io :)
ho messo entrambi contemporaneamente ieri sera, ma non ho avuto tempo di fare molte prove, quindi non vi posso essere d'aiuto, se non per dirvi che su FC4 problemi non ne ho visti, e ovviamente ho mantenuto tutte le impostazioni di AB di overclock e altro
Grazie, ma se il PC ancora non ti è esploso vuol dire che non sono poi tanto malvagi, per cui li posso montare anch'io. :lamer:
:D :D :D
Ho una palit jetstream e non riesco a spegnere il maledetto led.
Anche su off nel nvidia experience rimane acceso...
Poi ho notato che gpuz arriva a leggermi fino a 1450 mhz in load... è un errore di lettura o il boost sale più di quanto dichiarato?
nicola1283
23-12-2014, 16:48
qualcuno ha ancora un coupon ubisoft da riscattare in più? :D sempre che non sia già passato un eventuale tempo massimo di riscatto
ciao io ne ho uno se ti interessa perché a me questi giochi in bundle non interessano
Qualcuno ha mai visto degli spike positivi nel vcore in una qualunque GTX9x0?
Su internet non trovo assolutamente nulla.
Premesso che ho un BIOS "cucinato" senza il boost e col vcore fisso negli stati P00 e P02, lo spike avviene tutte le volte che la scheda passa da "full3D" a CLK30-34 in cui il vcore passa da 1,218 a 0.85V in unico "salto".
in parole povere succede questo:
http://i.imgur.com/IhMAzh2l.png (http://imgur.com/IhMAzh2)
nell'esempio entro ed esco più volte dal "fantasmino" di GPU-Z: frequenze e vcore sono perfetti senza alcun drop o passaggio da frequenze/tensioni intermedie ma è presente lo spike (quel 1.2370) quando passa dallo stato CLK74 a CLK30-34
I passaggi di frequenza/vcore tra gli stadi light3D, 2D, idle, ecc funzionano normalmente senza alcuno spike.
Questo spike mi sta rovinando il bios "perfetto" :muro:
Mi sa che dovrò creare qualche gradino di "frequenze/tensioni" tra CLK72-74 e CLK30-34 ma a quel punto il BIOS non sarebbe più "perfetto" :nono:
Major Clock
23-12-2014, 16:58
Domanda nabba. Ho appena cambiato ali e preso un ax860 e mi son trovato nel simpatico borsello dei cavi pci-e fatti così:
http://i.imgur.com/Zf81az5l.jpg (http://imgur.com/Zf81az5)
Visto che mi pare che l'ali abbia un singolo rail per la 12v non c'è nessuna differenza tra usare questo e usarne 2 separati vero? Perchè un cavo in meno è sempre una bella cosa imho.
Ragazzi, finalmente posso dire di far parte del gruppo. Arrivata oggi la evga superclocked 970. :cool: Già testata un pò, va da dio ma forse un pò caldina. Colpa del raffreddamento o in genere queste 970 (a presicendere dal marchio) son calde? Io arrivo da una 270X che sembrava rimanere piu fresca, questa 970 dopo 2 ore di gioco era a 61°.
francisco9751
23-12-2014, 17:04
esatto ;)
ma è la prima volta che be vedi uno così? XD
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Major Clock
23-12-2014, 17:08
esatto ;)
ma è la prima volta che be vedi uno così? XD
E che ti devo dì, l'ali di prima (corsair hx, robba bbuona eh) aveva appena 5 anni e non ce li aveva :fagiano:
wow in un attimo ti sei messo in saccoccia gente come dfordog o shockg o ancora predator1, solo che loro hanno usato azoto o liquido o ancora modifiche hw per arrivare a quei livelli di oc, invece tu 1.35v e raggiungi subito i 2ghz, non per niente ma scritto cosi fai disinformazione e il problema che qualche bimbominchia che leggerà il tuo post si autoconvincerà che è normale andare a 2ghz, quando poi la realtà è tutt'altro che quella da te descritta, inoltre posta qualche bench e qualche screen almeno vediamo la bontà della tua vga, sempre se vuoi non ti costringe nessuno.
non per niente però, questa gente per arrivare a quelle frequenza ha fatto un culo cosi...
http://www.tomshardware.com/news/elmor-overclock-gtx980-2.2ghz,27827.html
con 1,37V in idle (1,35Vin FULL) prende i 2003Mhz, non ho detto che sia stabile od altro ma che semplicemente si può fare uno STAMP di GPU-Z validato. PUNTO.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/633/vAT9Ma.png (https://imagizer.imageshack.us/v2/1004x632q90/633/vAT9Ma.png)
Per ottenere questo screen mi è bastato lanciare il "render test" di Gpu-z in quanto essendo un programma 3D leggerissimo permette di mantenere questi clock alti. La conferma che sia leggero è data dal TDP e dalle temperature bassissime rilevate su Gpu-z.
Le temperature ed il valore di TDP leggibili negli screen postati sopra sono molto più bassi dei miei, perchè probabilmente è in uso un programma 3D più leggero del "render test". Infatti nel mio test io arrivo a circa 10 Mhz in meno (avevo raggiunto in un altro test anch'io 1650, ma dopo qualche minuto è crashato il driver), ma la mia ha "solo" 74,3% di Asic, ben lontano dal 78,9% di quella Vga. :D
In qualche post precedente qualcuno aveva detto:
"...anziché tenere i 1550mhz come molti qui dentro, lui ha tenuto i 1650mhz, con tanto di screen che, a meno che non stesse giocando a campo minato, dovrebbe essere abbastanza veritiero"
Probabilmente, non volendo, aveva centrato in pieno la risposta:sofico:
Bravo Sherlock Holmes
A parte il fatto che si vede benissimo che il bench è UNIGINE :rolleyes: ed è tutto tranne che leggero come campo minato.
Il TDP è "basso" perchè il BIOS l'ho moddato ad oltre 300W..........0,697x308W=215 Watt pari al 107% per una MSI Gaming col BIOS originale :rolleyes: matematica questa sconosciuta. :fagiano:
Il BIOS l'ho pure postato sul forum :muro:
Per pura informazione il fantasmino di GPU-Z mi gira senza artefatti a 1780 di core con memorie a +900 e 1,21V e 1830 +890 a 1.26V
Mettere nel sacco? disinformazione? bimbominkia? ecc ecc.....sinceramente passa la voglia di postare sul forum per aiutare qualcuno, però appena finiti i test posterò il mio BIOS "nolimit" (nella versione a 1.21V, 1,26V e quella a 1.37V)
Gameshard
23-12-2014, 18:50
con 1,37V in idle (1,35Vin FULL) prende i 2003Mhz, non ho detto che sia stabile od altro ma che semplicemente si può fare uno STAMP di GPU-Z validato. PUNTO.
Bravo Sherlock Holmes
A parte il fatto che si vede benissimo che il bench è UNIGINE :rolleyes: ed è tutto tranne che leggero come campo minato.
Il TDP è "basso" perchè il BIOS l'ho moddato ad oltre 300W..........0,697x308W=215 Watt pari al 107% per una MSI Gaming col BIOS originale :rolleyes: matematica questa sconosciuta. :fagiano:
Il BIOS l'ho pure postato sul forum :muro:
Per pura informazione il fantasmino di GPU-Z mi gira senza artefatti a 1780 di core con memorie a +900 e 1,21V e 1830 +890 a 1.26V
Mettere nel sacco? disinformazione? bimbominkia? ecc ecc.....sinceramente passa la voglia di postare sul forum per aiutare qualcuno, però appena finiti i test posterò il mio BIOS "nolimit" (nella versione a 1.21V, 1,26V e quella a 1.37V)
Guarda per chiarire qualsiasi incomprensione il sarcasmo proprio non serve. ;)
A giudicare dai commenti ricevuti non credo di essere stato l'unico ad aver alimentato delle perplessità vedendo quel post. Non è assolutamente vero che Unigine si vede benissimo, tanto è vero che solo adesso sono andato a controllare i pochi spazi tra le schermate di Gpu-z e di MSI AB e l'ho riconosciuto con fatica come potrà essere testimone chiunque abbia visto il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41933650&postcount=9846.
Per quanto riguarda il bios postato devo scusarmi con te perchè non l'ho proprio visto in quanto l'hai postato sul forum circa 5 ore e mezza dopo su richiesta di un altro utente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41934654&postcount=9873 e se l'avessi visto due conti avrei saputo farli anch'io senza tirare in ballo la matematica che pure era la mia materia preferita. :D
Comunque le perplessità più grandi erano in virtù della seconda schermata: quella con la frequenza a 1654,4 Mhz, TDP a 41,5% e temperature a 43C° e lo screen che io ho postato era solo per dimostrare che era possibile ottenere quei risultati con una applicazione leggera in 3D come il render test.
In conclusione ben vengano gli utenti che possono aprirci nuovi orizzonti nel mondo dell'overclock ma forse è il caso di essere un pò più chiari nelle descrizioni e nelle schermate mostrate, specialmente riguardanti frequenze così importanti, visto che di "trollaggi" se ne vedono abbastanza. In fondo bastava far entrare in un angolo, per esempio, il risultato di Unigine o meglio ancora, di un bel 3dMark Firestrike come faccio io nei miei screen che metto persino lo screen di Cpu-z. Io non voglio inquisire nessuno, ci mancherebbe, anche perchè questo forum è frequentato da utenti molto preparati e che difficilmente si possono raggirare, pertanto da parte mia, avendo spiegato le motivazioni, considero chiuso l'OT con l'augurio di vedere al più presto postati i tuoi bios "nolimit". :mano:
Io arrivo da una 270X che sembrava rimanere piu fresca, questa 970 dopo 2 ore di gioco era a 61°.
Dopo anche 50 ore di gioco ti scende a 61 perchè ballano attorno ai 60 gradi a 0db.
Durante il gioco verosimilmente sarà arrivata ben oltre i 70, senza vsync e con un gioco impegnativo.
bomber76
23-12-2014, 20:50
Ragazzi ho deciso di acquistare la gtx 970 g1 gaming, non vorrei sbagliare nell'acquisto ho notato che ci sono diversi modelli potete mandarmi qualche link anche in pvt almeno sto piu' tranquillo? credo che la gigabyte sia quella piu performante giusto? grazie ;)
Gameshard
23-12-2014, 22:18
Ragazzi ho deciso di acquistare la gtx 970 g1 gaming, non vorrei sbagliare nell'acquisto ho notato che ci sono diversi modelli potete mandarmi qualche link anche in pvt almeno sto piu' tranquillo? credo che la gigabyte sia quella piu performante giusto? grazie ;)
Il codice della Gigabyte G1 Gaming è questo: GV-N970G1 GAMING-4GD
Link alla pagina della scheda sul sito ufficiale Gigabyte: http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n970g1_gaming-4gd/
In teoria sì, perchè ha un'ottima architettura, ottimo raffreddamento e ottimo circuito di alimentazione, in pratica la più performante sarà quella contenente il Chip più fortunato ma quella è una cosa che va a :ciapet:
bomber76
23-12-2014, 22:32
Il codice della Gigabyte G1 Gaming è questo: GV-N970G1 GAMING-4GD
Link alla pagina della scheda sul sito ufficiale Gigabyte: http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n970g1_gaming-4gd/
In teoria sì, perchè ha un'ottima architettura, ottimo raffreddamento e ottimo circuito di alimentazione, in pratica la più performante sarà quella contenente il Chip più fortunato ma quella è una cosa che va a :ciapet:
Se e' questa qui http://www.puntocomshop.it/gigabyte/23189-vga-4gb-gigabyte-geforce-gtx970-gaming-dvi-imini-hdmi3xmini-dpddr5a-4719331336158.html la ordino subito
Gameshard
23-12-2014, 22:34
E che ti devo dì, l'ali di prima (corsair hx, robba bbuona eh) aveva appena 5 anni e non ce li aveva :fagiano:
Perchè l'hai cambiato? :confused:
Domanda nabba. Ho appena cambiato ali e preso un ax860 e mi son trovato nel simpatico borsello dei cavi pci-e fatti così:
Visto che mi pare che l'ali abbia un singolo rail per la 12v non c'è nessuna differenza tra usare questo e usarne 2 separati vero? Perchè un cavo in meno è sempre una bella cosa imho.
In teoria, visto che ha un singolo rail non dovrebbe esserci differenza nel senso che non rischiamo di caricare un rail più di un altro come negli Ali con più linee da 12 V. In pratica usando 2 cavi avremo il tratto che va dall'Ali alla scheda con doppia sezione del conduttore il che è sempre meglio (riduce dispersioni e energia persa in calore per es.), ma penso che con quell'Ali e quella VGA vada bene un solo cavo col vantaggio di un migliore ricircolo dell'aria. Se invece la Vga soffre di Coil Whine prova ad alimentarla con 2 cavi diversi. ;)
Gameshard
23-12-2014, 22:40
Se e' questa qui http://www.xxxxxxxxxxx.html la ordino subito
E' lei, è lei! Ottimo prezzo ;)
Non conosco l'affidabilita dello shop, però.
Occhio che non aumentino troppo con le commissioni su Paypal e la spedizione e ricorda che serve un case spazioso perchè è lunga 31,2 centimetri. :sofico:
Major Clock
23-12-2014, 22:47
Perchè l'hai cambiato? :confused:
Perchè aveva 5 anni (fine garanzia), perchè faceva rumori strani (micro-gracchiamenti soventi e micro-whine occasionale), aveva la ventola che ogni tanto si incriccava, possibile sli futuro, perchè l'ax860 ha anche l'atx 24 pin modulare, componenti (e cavi) migliori, la modalità ibrida che non attiva le ventole praticamente mai (almeno in singola gpu) e a parte questo perchè no? :stordita:
maxmix65
23-12-2014, 22:49
Se e' questa qui la ordino subito
E' lei, è lei! Ottimo prezzo ;)
Non conosco l'affidabilita dello shop, però.
Occhio che non aumentino troppo con le commissioni su Paypal e la spedizione e ricorda che serve un case spazioso perchè è lunga 31,2 centimetri. :sofico:
Cancellate il link se se ne accorge il Moderatore vi puo' sospendere o bannare dal forum..
Potete mettere il nome dello shop ma non il link.
Per vostra informazione se andate su amazon francia costa molto meno l'altro giorno stava 330 euro senza togliere al negozio da voi postato ma a parita' di prezzo preferisco amazon 10000 volte
ora sta a 336 euro sempre meno di quanto la pagate li
Gameshard
23-12-2014, 22:54
Perchè aveva 5 anni (fine garanzia), perchè faceva rumori strani (micro-gracchiamenti soventi e micro-whine occasionale), aveva la ventola che ogni tanto si incriccava, possibile sli futuro, perchè l'ax860 ha anche l'atx 24 pin modulare, componenti (e cavi) migliori, la modalità ibrida che non attiva le ventole praticamente mai (almeno in singola gpu) e a parte questo perchè no? :stordita:
Te l'ho chiesto non perchè voglio impicciarmi ma perchè anch'io ho un Corsair HX 850 Silver di circa 5 anni e mi stavo preoccupando. Devo dire però che, anni a parte, non mi ha mai dato problemi di nessun genere (sgrat, sgrat) e la ventola è quasi inudibile. :)
Ciao, mi sono permesso di darti questo suggerimento perchè le scatole della G1 non hanno sigilli (nè la mia ritirata a mano, nè quelle di altri utenti che lo hanno scritto sui forum). La busta interna è sigillata con un semplice pezzo di nastro e le pellicole sul dissipatore si possono facilmente riattaccare. Si può solo fare attenzione che il nastro non sia stato staccato e rimesso, ma credo che se vogliono fregarci lo possono fare altrimenti perchè non sigillare la scatola? :mbe: :Perfido:
infatti avevo notato anche io questa cosa dei sigilli e poichè sono un pignolo e malpensante, subito ho pensato che era stata usata, ma all'apertura della scatola era praticamente perfettamente imballata, impossibile che è stata già usata
adesso ho montato tutto ed installato i driver 347.09 (penso che siano gli ultimi anche se avevo intenzione di installare i beta) e funziona tutto perfettamente e noto con piacere che è assolutamente silenziosa tanto che ho dovuto verificare se le ventole girassero
adesso tramite GPUZ posso reperire qualche dato sulla provenienza delle memorie?
per testarla quale bench mi consigliate?
grazie ;)
Major Clock
23-12-2014, 23:07
infatti avevo notato anche io questa cosa dei sigilli e poichè sono un pignolo e malpensante, subito ho pensato che era stata usata, ma all'apertura della scatola era praticamente perfettamente imballata, impossibile che è stata già usata
adesso ho montato tutto ed installato i driver 347.09 (penso che siano gli ultimi anche se avevo intenzione di installare i beta) e funziona tutto perfettamente e noto con piacere che è assolutamente silenziosa tanto che ho dovuto verificare se le ventole girassero
adesso tramite GPUZ posso reperire qualche dato sulla provenienza delle memorie?
per testarla quale bench mi consigliate?
grazie ;)
I 347.09 sono i beta ;)
Per gpu-z vedi la schermata principale, quella con tutti i dati, nel campo memorie ci dovrebbe essere la marca a fianco di GDDR5
killeragosta90
23-12-2014, 23:13
I 347.09 sono i beta ;)
Per gpu-z vedi la schermata principale, quella con tutti i dati, nel campo memorie ci dovrebbe essere la marca a fianco di GDDR5
Sono stati appena certificati WHQL.
illidan2000
23-12-2014, 23:15
Riscarichiamo?? Lol
Gameshard
23-12-2014, 23:15
infatti avevo notato anche io questa cosa dei sigilli e poichè sono un pignolo e malpensante, subito ho pensato che era stata usata, ma all'apertura della scatola era praticamente perfettamente imballata, impossibile che è stata già usata
adesso ho montato tutto ed installato i driver 347.09 (penso che siano gli ultimi anche se avevo intenzione di installare i beta) e funziona tutto perfettamente e noto con piacere che è assolutamente silenziosa tanto che ho dovuto verificare se le ventole girassero
adesso tramite GPUZ posso reperire qualche dato sulla provenienza delle memorie?
per testarla quale bench mi consigliate?
grazie ;)
Bene, adesso facci sapere che memorie monta.
Su questo forum perlopiù si usano Unigine Heaven e Valley (meglio Heaven in quanto è poco Cpu dipendente e a parità di frequenze può essere confrontato con altri utenti con Cpu diverse a condizione di farlo a 1920x1080 8xAA quality Ultra e tessellation Extreme). Altro bench molto usato, però tiene conto anche della CPU, è il 3dMark Firestrike la cui Demo è scaricabile da Steam. :)
Major Clock
23-12-2014, 23:18
Sono stati appena certificati WHQL.
ah bueno pensavo che quella roba fuffosa del geforce experience me lo doveva dire. Vabbè me li vado a scaricare che avevano tweaks per elite :oink:
I 347.09 sono i beta ;)
Per gpu-z vedi la schermata principale, quella con tutti i dati, nel campo memorie ci dovrebbe essere la marca a fianco di GDDR5
non vedo niente oltre la scritta GDDR5 :confused:
http://i.imgur.com/Gt7Hps4.jpg
Bene, adesso facci sapere che memorie monta.
Su questo forum perlopiù si usano Unigine Heaven e Valley (meglio Heaven in quanto è poco Cpu dipendente e a parità di frequenze può essere confrontato con altri utenti con Cpu diverse a condizione di farlo a 1920x1080 8xAA quality Ultra e tessellation Extreme). Altro bench molto usato, però tiene conto anche della CPU, è il 3dMark Firestrike la cui Demo è scaricabile da Steam. :)
appena capisco come vedere quale memoria monta ve la dico :D
grazie dei consigli, dopo faccio qualche bench ;)
maxmix65
23-12-2014, 23:32
non vedo niente oltre la scritta GDDR5 :confused:
http://i.imgur.com/Gt7Hps4.jpg
appena capisco come vedere quale memoria monta ve la dico :D
grazie dei consigli, dopo faccio qualche bench ;)
Lascia la freccetta del mouse su Memory Type oppure scarica Nvidia Inspector
Major Clock
23-12-2014, 23:33
credo che niente = hynix ? :boh:
ora bench! Se non passa i 300 è hynix :asd:
Lascia la freccetta del mouse su Memory Type oppure scarica Nvidia Inspector
credo che niente = hynix ? :boh:
ora bench! Se non passa i 300 è hynix :asd:
infatti ha le hynix
fanno schifo?
possono darmi qualche limitazione?
Major Clock
24-12-2014, 00:00
Naaa a parte che fanno schifo in oc io mi ci trovo benissimo :D
Gameshard
24-12-2014, 00:09
infatti ha le hynix
fanno schifo?
possono darmi qualche limitazione?
No, non fanno schifo. Sembra solo che salgano un po' meno in overclock ma il loro apporto in termini di fps non è così incisivo come il clock del core e poi su questo forum un utente le ha portate fino a 8200. ;)
Comunque sfatata la credenza che tutte le rev. 1.0 montassero le Samsung. :stordita:
Naaa a parte che fanno schifo in oc io mi ci trovo benissimo :D
vabbe, tanto per il momento non faccio overclock perchè non ne avrei bisogno
alla fine l'ho montata sul mio vecchio sistema che come CPU ha un 930 che ho portato a 3,8ghz, quindi già cosi devo ringraziare il cielo se non sono CPU limited :D
quando aggiornerò mobo e processore farò un pò di OC
le hynix sono parecchio limitate in OC rispetto alle samsung?
Major Clock
24-12-2014, 00:13
No davvero la para delle memorie che salgono meno in overclock risparmiatela, non ne vale la pena. Anche se salissero la metà _in oc_ vorrebbe dire meno di 5 fps o non so quale sputazza di numerini in un bench. E soprattutto ci sono hynix fortunate e sfortunate. Diciamo che di media sono sfortunate ma...... stai supersereno ;) Anche perchè probabilmente se testi un po' il core ti troverai una bestia che tocca i 1600 senza overvolt nè niente, che è quello che conta.
No, non fanno schifo. Sembra solo che salgano un po' meno in overclock ma il loro apporto in termini di fps non è così incisivo come il clock del core e poi su questo forum un utente le ha portate fino a 8200. ;)
Comunque sfatata la credenza che tutte le rev. 1.0 montassero le Samsung. :stordita:
No davvero la para delle memorie che salgono meno in overclock risparmiatela, non ne vale la pena. Anche se salissero la metà _in oc_ vorrebbe dire meno di 5 fps o non so quale sputazza di numerini in un bench. E soprattutto ci sono hynix fortunate e sfortunate. Diciamo che di media sono sfortunate ma...... stai supersereno ;) Anche perchè probabilmente se testi un po' il core ti troverai una bestia che tocca i 1600 senza overvolt nè niente, che è quello che conta.
infatti non ne faccio un grosso problema, basti che funzionino a dovere
secondo voi le frequenze sono giuste?
http://i.imgur.com/BVhKYvz.jpg
se riesco faccio un bench e lo posto se il sonno non mi assale :D
p.s. guide per occare eventualmente dove le trovo? magari la faccio qualche prova per vedere dove arriva ;)
maxmix65
24-12-2014, 00:50
infatti non ne faccio un grosso problema, basti che funzionino a dovere
secondo voi le frequenze sono giuste?
http://i.imgur.com/BVhKYvz.jpg
se riesco faccio un bench e lo posto se il sonno non mi assale :D
p.s. guide per occare eventualmente dove le trovo? magari la faccio qualche prova per vedere dove arriva ;)
Se usi msi afterburner e' semplicissimo da usare ci sono tante guide in rete o su youtube..
Se usi msi afterburner e' semplicissimo da usare ci sono tante guide in rete o su youtube..
ok, grazie del consiglio, domani faccio un paio di prove giusto per curiosità
ho scoperto anche che oltre alle memorie hynix la mia GPU ha ASIC 69% e quindi diciamo che non dovrebbe essere proprio propensa ad un grosso overclock :asd:
me ne farò una ragione :D
EDIT: ho fatto un bench tutto a default con Heaven impostando a 1920x1080 8xAA quality Ultra e tessellation Extreme e come risultato ho ottenuto 1386 punti
purtroppo non sono riuscito a fare uno screen, domani lo rifaccio e vediamo ;)
Major Clock
24-12-2014, 08:08
EDIT: ho fatto un bench tutto a default con Heaven impostando a 1920x1080 8xAA quality Ultra e tessellation Extreme e come risultato ho ottenuto 1386 punti
purtroppo non sono riuscito a fare uno screen, domani lo rifaccio e vediamo ;)
E' in linea. Ora schiaffa un power target al max 112% un +100 sul core e ripeti. Se non crasha fai 125/150/175..... o secondo gli step che preferisci. Poi metti il core a +0 (default) e fai lo stesso con le mem partendo però da +200 che credo lo prenderebbero anche le elpida. Poi prova a combinare i risultati.
Domanda: con geforce experience ora si possono aggiornare i driver al volo senza problemi? Io ho sempre fatto il wipe totale prima ma non avevo mai installato geforce experience
ok, grazie del consiglio, domani faccio un paio di prove giusto per curiosità
ho scoperto anche che oltre alle memorie hynix la mia GPU ha ASIC 69% e quindi diciamo che non dovrebbe essere proprio propensa ad un grosso overclock :asd:
me ne farò una ragione :D
EDIT: ho fatto un bench tutto a default con Heaven impostando a 1920x1080 8xAA quality Ultra e tessellation Extreme e come risultato ho ottenuto 1386 punti
purtroppo non sono riuscito a fare uno screen, domani lo rifaccio e vediamo ;)
lascia perdere l'asic, queste vga arrivano mediamente 1500/7800
Dopo anche 50 ore di gioco ti scende a 61 perchè ballano attorno ai 60 gradi a 0db.
Durante il gioco verosimilmente sarà arrivata ben oltre i 70, senza vsync e con un gioco impegnativo.
Ok grazie. Quindi devo dedurre, da quello che dici, che tutto questo sia una cosa normalissima giusto? Grazie ancora per la risposta. ;)
Inviato dal mio tosapecore android
illidan2000
24-12-2014, 09:35
E' in linea. Ora schiaffa un power target al max 112% un +100 sul core e ripeti. Se non crasha fai 125/150/175..... o secondo gli step che preferisci. Poi metti il core a +0 (default) e fai lo stesso con le mem partendo però da +200 che credo lo prenderebbero anche le elpida. Poi prova a combinare i risultati.
Domanda: con geforce experience ora si possono aggiornare i driver al volo senza problemi? Io ho sempre fatto il wipe totale prima ma non avevo mai installato geforce experience
e continua a non installarlo. non serve a nulla
BadBoy80
24-12-2014, 10:50
Ok grazie. Quindi devo dedurre, da quello che dici, che tutto questo sia una cosa normalissima giusto? Grazie ancora per la risposta. ;)
Inviato dal mio tosapecore android
Normalissimo! l'evga ha progettato la scheda in modo che le ventole nn partano sotto i 60°, invece in modalità game variano di rotazione per cercare di ottenere una temperatura target di 80°.
donaldduck2004
24-12-2014, 10:52
ragazzi salve vorrei un consiglio sul modello di 970 da acquistare.
e poi che differenza sostanziale c'è tra la gaming e non della gigabyte?
ne vale la pena spendere quei 30 euro in più?
detto per inciso:
vorrei vendere la mia gloriosa 770 e prendere una 970 mettendoci ovviamente la differenza...
che ne pensate?
appleroof
24-12-2014, 11:16
Santinoragazzi salve vorrei un consiglio sul modello di 970 da acquistare.
e poi che differenza sostanziale c'è tra la gaming e non della gigabyte?
ne vale la pena spendere quei 30 euro in più?
detto per inciso:
vorrei vendere la mia gloriosa 770 e prendere una 970 mettendoci ovviamente la differenza...
che ne pensate?
Il salto dalla 770 è consistente, per me vale la pena e raddoppi pure la vram
Per la gigabyte, credo siano sostanzialmente identiche a livello PCB, la g1 è leggermente più curata lato dissipatore nulla di stratosferico, qualche possessore di windforce potrà dirti se è comunque una soluzione buona come credo
donaldduck2004
24-12-2014, 11:18
Santino
Il salto dalla 770 è consistente, per me vale la pena e raddoppi pure la vram
Per la gigabyte, credo siano sostanzialmente identiche a livello PCB, la g1 è leggermente più curata lato dissipatore nulla di stratosferico, qualche possessore di windforce potrà dirti se è comunque una soluzione buona come credoquindi altre marche non me ne consigli?
vorrei appunto puntare su una gaming dela gigabyte...oppure su una 980...seh... :( con quello che costa me ne prendo due di 970...:mc:
appleroof
24-12-2014, 11:37
quindi altre marche non me ne consigli?
vorrei appunto puntare su una gaming dela gigabyte...oppure su una 980...seh... :( con quello che costa me ne prendo due di 970...:mc:
Ottime modelli sono le MSI gaming e le Asus strix , con le giga sono le migliori 970 ho letto molto bene pure delle Galax su questo thread sono a livello delle tre prima citate, poi a scendere le altre, la 980 offre qualcosa in più a livello di qualità PCB già a livello reference ed il dissi stile Titan/700 è già ottimo pur non raggiungendo l'efficienza anche acustica e termica dei multiventola
donaldduck2004
24-12-2014, 11:39
Ottime modelli sono le MSI gaming e le Asus strix , con le giga sono le migliori 970
aspetta chiarisci meglio questo ultimo concetto...credo di aver frainteso che le gigabyte sono le migliori...
sulla msi ho visto che le ventole sono ferme in idle...le altre che vantaggi hanno?
e continua a non installarlo. non serve a nulla
amico volevo ringraziarti per la dritta sul profilo ventole dinamiche...le ho settate come mi hai detto tra 80/85° e devo dire che non solo si sentono pochissimo ma lavorano in maniera spettacolare, la vga piu' calda ora sta a 75/76 massimo a 2k , mentre prima con le ventole fisse arrivava a 80/81 come niente....thanks ;)
appleroof
24-12-2014, 11:47
aspetta chiarisci meglio questo ultimo concetto...credo di aver frainteso che le gigabyte sono le migliori...
sulla msi ho visto che le ventole sono ferme in idle...le altre che vantaggi hanno?
non è chiaro? :D
allora, le migliori 970 sono la msi gaming, asus strix e giga g1, le prime due fermano le ventole in idle per farle partire solo quando serve, non è una soluzione che mi fa impazzire ma è una cosa soggettiva e non ho ancora capito se si può modificare tramite ad esempio msi AB il profilo per farle partire prima della soglia prevista di fabbrica (che mi pare sia 60°), la giga g1 non lo fa, ma io che ho una 980 G1 ti posso assicurare che in idle sono silenziosissime le ventole, praticamente inudibili (ho il case sulla scrivania con altre 5 ventole in tutto, anche se settate basse come rotazione); la giga windforce come dicevo ha qualche piccola differenza sul dissi (meno heatpipe se non sbaglio e la mancanza del backplate) ma poca roba
in un gradino sotto ci metto come dicevo la galax 970 oc (la 980 invece è al livello delle altre tre) e poi via via le altre...se vuoi maggiori info e pareri ti conviene aprire un thread apposta in "consigli per gli acquisti" :D
TigerTank
24-12-2014, 12:04
Normalissimo! l'evga ha progettato la scheda in modo che le ventole nn partano sotto i 60°, invece in modalità game variano di rotazione per cercare di ottenere una temperatura target di 80°.
Boh...a me sta cosa non è che piaccia tanto anche perchè forse a livello di stress meccanico è peggio un continuo accendi-spegni piuttosto che un continuare ad andare ma a bassi giri.
Oltretutto quando si raggiunge la temperatura di avvio a quanti giri partono le ventole per compensare? Non vorrei che alla fin della fiera la scheda sia più rumorosa così che con una velocità minima di base e una curva crescente.
donaldduck2004
24-12-2014, 12:07
non è chiaro? :D
allora, le migliori 970 sono la msi gaming, asus strix e giga g1, le prime due fermano le ventole in idle per farle partire solo quando serve, non è una soluzione che mi fa impazzire ma è una cosa soggettiva e non ho ancora capito se si può modificare tramite ad esempio msi AB il profilo per farle partire prima della soglia prevista di fabbrica (che mi pare sia 60°), la giga g1 non lo fa, ma io che ho una 980 G1 ti posso assicurare che in idle sono silenziosissime le ventole, praticamente inudibili (ho il case sulla scrivania con altre 5 ventole in tutto, anche se settate basse come rotazione); la giga windforce come dicevo ha qualche piccola differenza sul dissi (meno heatpipe se non sbaglio e la mancanza del backplate) ma poca roba
in un gradino sotto ci metto come dicevo la galax 970 oc (la 980 invece è al livello delle altre tre) e poi via via le altre...se vuoi maggiori info e pareri ti conviene aprire un thread apposta in "consigli per gli acquisti" :D
Si già aperto... ;-)
OK Cmq credo che sia per il salto di performance sia per il calo prezzi se riesco vendo la mia 770... A malincuore ma la vendo...
Una 980 è un investimento eccessivo per me...
Normalissimo! l'evga ha progettato la scheda in modo che le ventole nn partano sotto i 60°, invece in modalità game variano di rotazione per cercare di ottenere una temperatura target di 80°.
Io ho provato a metterle al massimo, ammazza se sembra un aereo. :D Comunque grazie, tutto apposto allora. ;) La scheda va da dio e il gioco è in download. :sofico:
appleroof
24-12-2014, 12:18
Si già aperto... ;-)
OK Cmq credo che sia per il salto di performance sia per il calo prezzi se riesco vendo la mia 770... A malincuore ma la vendo...
Una 980 è un investimento eccessivo per me...
bè, se la occhi una 970 prendi e superi pure una 980 default, quindi prendi cmq un'ottima scheda prezzo/prestazioni ;)
nicola1283
24-12-2014, 12:20
Santino
Il salto dalla 770 è consistente, per me vale la pena e raddoppi pure la vram
Per la gigabyte, credo siano sostanzialmente identiche a livello PCB, la g1 è leggermente più curata lato dissipatore nulla di stratosferico, qualche possessore di windforce potrà dirti se è comunque una soluzione buona come credo
guarda ero nella tua stessa situazione ho venduto la 770 wf3 oc 2gb per la 970 wf3 oc, e ad essere sincero i soldi che risparmi con quest'ultima rispetto alla g1 li investi per prenderti un accelero hybrid 2 e stai veramente apposto ;)
nicola1283
24-12-2014, 12:25
Ormai dopo circa un mese di test la conclusione e' che per eliminare i tagli di frequenza e salire in oc e' bisogna abbassare le temperature: la mia vga e' stabile con vcore default a 1504 sul core e 7700 sulle memorie ma per non incappare in tagli di frequenza non deve superare i 60° con ventola al 100% (che @@) e quindi credo che prendero' un all in one per liquidarla
donaldduck2004
24-12-2014, 12:25
guarda ero nella tua stessa situazione ho venduto la 770 wf3 oc 2gb per la 970 wf3 oc, e ad essere sincero i soldi che risparmi con quest'ultima rispetto alla g1 li investi per prenderti un accelero hybrid 2 e stai veramente apposto ;)
Bé ma quindi mi consigli proprio così?
Poi il dissipatore per VGA è compatibile con altre future VGA?
Ma la gaming non aveva una frequenza di clock maggiore?
Ormai dopo circa un mese di test la conclusione e' che per eliminare i tagli di frequenza e salire in oc e' bisogna abbassare le temperature: la mia vga e' stabile con vcore default a 1504 sul core e 7700 sulle memorie ma per non incappare in tagli di frequenza non deve superare i 60° con ventola al 100% (che @@) e quindi credo che prendero' un all in one per liquidarla
come fa a tagliarti la frequenza solamente a 60° ?
guarda ero nella tua stessa situazione ho venduto la 770 wf3 oc 2gb per la 970 wf3 oc, e ad essere sincero i soldi che risparmi con quest'ultima rispetto alla g1 li investi per prenderti un accelero hybrid 2 e stai veramente apposto ;)
non per dire ma,mica perche' tu hai problemi di tagli vuol dire che tutti ce li hanno,io non ne ho neanche con ventole a default con 1600 mhz per dire,la soluzione accelero e' veramente orrenda secondo me,raffredda solo il core lasciano scoperti i vrm e comunque un hybrid 2 credo costi dei bei soldini ,non certo i 30 euro di differenza fra la wf3 e la g1 gaming
donaldduck2004
24-12-2014, 13:16
bè, se la occhi una 970 prendi e superi pure una 980 default, quindi prendi cmq un'ottima scheda prezzo/prestazioni ;)
parli della gaming o della liscia gigabyte?
o cambia poco tra le due?:D
E' in linea. Ora schiaffa un power target al max 112% un +100 sul core e ripeti. Se non crasha fai 125/150/175..... o secondo gli step che preferisci. Poi metti il core a +0 (default) e fai lo stesso con le mem partendo però da +200 che credo lo prenderebbero anche le elpida. Poi prova a combinare i risultati.
Domanda: con geforce experience ora si possono aggiornare i driver al volo senza problemi? Io ho sempre fatto il wipe totale prima ma non avevo mai installato geforce experience
ma con afterburner si può cambiare anche il voltaggio?
per iniziare mi conviene lasciare il voltaggio base, vero?
lascia perdere l'asic, queste vga arrivano mediamente 1500/7800
sisi, infatti non mi pongo il problema, non devo fare nessuna gara di OC e 5 fotogrammi in meno non mi cambiano la vita eventualmente ;)
nicola1283
24-12-2014, 13:29
come fa a tagliarti la frequenza solamente a 60° ?
ah si? azz e a te dopo quanto taglia? non conosco la situazione generale di voi altri ma ulteriori info farebbero comodo
non per dire ma,mica perche' tu hai problemi di tagli vuol dire che tutti ce li hanno,io non ne ho neanche con ventole a default con 1600 mhz per dire,la soluzione accelero e' veramente orrenda secondo me,raffredda solo il core lasciano scoperti i vrm e comunque un hybrid 2 credo costi dei bei soldini ,non certo i 30 euro di differenza fra la wf3 e la g1 gaming
70 € + s.s. togli i 30 della g1 restano 40€ il resto sono chiacchere
Major Clock
24-12-2014, 13:31
ma con afterburner si può cambiare anche il voltaggio?
per iniziare mi conviene lasciare il voltaggio base, vero?
sisi, infatti non mi pongo il problema, non devo fare nessuna gara di OC e 5 fotogrammi in meno non mi cambiano la vita eventualmente ;)
Io uso PrecisionX ma con AB è uguale. L'overvolt che puoi dare è di max 87mv ed è ancora di quelli tranquilli ed ampiamente entro i limiti di tolleranza. I veri overvolt si fanno con biosmod. Poi se non ho capito male io la cosa che da più problemi sono i vdrop o salti continui di voltaggio, non lo stare a +87 per i 10 min del test. Per il daily lascerei voltaggio a default, ma è più per scrupolo che altro.
ah si? azz e a te dopo quanto taglia? non conosco la situazione generale di voi altri ma ulteriori info farebbero comodo
70 € + s.s. togli i 30 della g1 restano 40€ il resto sono chiacchere
visto il tono,visto che vuoi fare il professore,visto che pensi che tutti quelli con la tua scheda o quelli con le g1 abbiano problemi di tagli gia' a 60 gradi,visto che non sai che con l'accelero avresti i vrm scoperti e ti occorrerebbe una ventola (a proposito quanto costa una ventola buona?)+ dissini possibilmente in rame,altri 15 euro,ti posto alcuni test,rifatti gli occhi :stordita:
http://i.imgur.com/YJhSYKTl.jpg (http://imgur.com/YJhSYKT)
http://i.imgur.com/4sFnZZzl.jpg (http://imgur.com/4sFnZZz)
http://i.imgur.com/D310jBCl.jpg (http://imgur.com/D310jBC)
http://i.imgur.com/8V5jnOYl.jpg (http://imgur.com/8V5jnOY)
in effetti ho molti tagli,non ci avevo fatto caso a quanto fanno schifo queste schede,sono tutte uguali alla tua,tutto il resto sono chiacchiere no? :rotfl:
bomber76
24-12-2014, 14:05
Ragazzi nel mio case ci va la 970 g1 31.2 cm?? oggi non ho proprio il tempo di aprire il case magari qualcuno di voi gia' lo sa' per caso?
davide155
24-12-2014, 14:25
Ma anche a voi l'ultimo call of duty fa bestemmiare con l'overclock?
Oppure è colpa del cavolo di boost della scheda che sballa i valori in presenza di giochi che non sfruttano al 100% le vga?!?
donaldduck2004
24-12-2014, 14:26
Ragazzi nel mio case ci va la 970 g1 31.2 cm?? oggi non ho proprio il tempo di aprire il case magari qualcuno di voi gia' lo sa' per caso?
controlla sul sito del produttore del tuo case... ;)
Maximum GPU Length 318mm
KampMatthew
24-12-2014, 15:05
Ormai dopo circa un mese di test la conclusione e' che per eliminare i tagli di frequenza e salire in oc e' bisogna abbassare le temperature: la mia vga e' stabile con vcore default a 1504 sul core e 7700 sulle memorie ma per non incappare in tagli di frequenza non deve superare i 60° con ventola al 100% (che @@) e quindi credo che prendero' un all in one per liquidarla
Senza alcun dubbio hai un problema, ma avresti dovuto accorgertene già da prima. Ti pare una cosa normale che il limite di una vga sia di 60°?
Cosa usi per gestire la scheda? MSI AB ?
In ogni caso qualsiasi sia il programma vedi che sia la soglia di temperatura che quella del limite di potenza sono impostabili a piacimento e puoi decidere tu a quale dare la priorità. A me di default è 100% per il TDP e 79° per la temp. Ovviamente in oc il TDP lo alzi ma la temp puoi anche lasciarla così, almeno adesso, credo sarà difficile vedere 79 gradi su queste schede.
Guarda un po' meglio queste cose, l'inghippo deve stare per forza lì, sui settaggi, su una errata lettura della tempo o qualcosa di simile, oppure la scheda è rotta (ma propendo più per un casino sw).
Non ti conviene cambiare dissipatore, per queste schede quello di serie va benissimo, ovvio che poi se vuoi farlo perchè ti piace, nessuno te lo vieta, ma il problema non è quello, infatti sei l'unico a lamentare questa anomalia.
TigerTank
24-12-2014, 15:22
Ma anche a voi l'ultimo call of duty fa bestemmiare con l'overclock?
Oppure è colpa del cavolo di boost della scheda che sballa i valori in presenza di giochi che non sfruttano al 100% le vga?!?
Ci son giochi che mettono alla frusta gli oc o li digeriscono male...rendendoli instabili quando dai bench sembravano stabili :)
donaldduck2004
24-12-2014, 15:25
Ci son giochi che mettono alla frusta gli oc o li digeriscono male...rendendoli instabili quando dai bench sembravano stabili :)
è tutta una questione di giochi pc che si adattano all'hardware...già quando mancano i driver è un casino...figurati quando metti mano alle frequenze della vga...magari con giochi meglio ottimizzati anche a livello software come FC4...
ma non ho mai avuto bisogno di oc con la mia 770...nonostante abbia 2gb di Vram.:rolleyes:
ah si? azz e a te dopo quanto taglia? non conosco la situazione generale di voi altri ma ulteriori info farebbero comodo
io non sono andato oltre i 64° con questa vga, non saprei dirti, ma pagine fa si diceva con un utente di tagli di frequenza intorno agli 80°.. poi magari dipende anche per ogni esemplare.. ma certamente avere tagli di frequenza a 60° è un problema grosso e non è normale.. è una temp molto bassa.
Questo ti capita anche con frequenze di default , senza "toccare niente" ?
BadBoy80
24-12-2014, 17:08
Boh...a me sta cosa non è che piaccia tanto anche perchè forse a livello di stress meccanico è peggio un continuo accendi-spegni piuttosto che un continuare ad andare ma a bassi giri.
Oltretutto quando si raggiunge la temperatura di avvio a quanti giri partono le ventole per compensare? Non vorrei che alla fin della fiera la scheda sia più rumorosa così che con una velocità minima di base e una curva crescente.
Ma in idle o con un minimo carico la scheda sta tranquillamente attorno ai 50-55°. per cui nn c'è un continuo "stacca-attacca"!
Poi sul mio case ho installato 2 ventole in modo tale che un flusso d'aria costante investa la vga!
Gameshard
24-12-2014, 17:14
Senza alcun dubbio hai un problema, ma avresti dovuto accorgertene già da prima. Ti pare una cosa normale che il limite di una vga sia di 60°?
Cosa usi per gestire la scheda? MSI AB ?
In ogni caso qualsiasi sia il programma vedi che sia la soglia di temperatura che quella del limite di potenza sono impostabili a piacimento e puoi decidere tu a quale dare la priorità. A me di default è 100% per il TDP e 79° per la temp. Ovviamente in oc il TDP lo alzi ma la temp puoi anche lasciarla così, almeno adesso, credo sarà difficile vedere 79 gradi su queste schede.
Guarda un po' meglio queste cose, l'inghippo deve stare per forza lì, sui settaggi, su una errata lettura della tempo o qualcosa di simile, oppure la scheda è rotta (ma propendo più per un casino sw).
Non ti conviene cambiare dissipatore, per queste schede quello di serie va benissimo, ovvio che poi se vuoi farlo perchè ti piace, nessuno te lo vieta, ma il problema non è quello, infatti sei l'unico a lamentare questa anomalia.
Quoto in toto. Anche alla mia G1 ho tirato il collo fino a oltre 1600 sul Core e 8250 sulle memorie (separatamente, però). In combinata ho superato senza crash Heaven a 1580/8200 con voltaggi a default e mai un taglio di frequenza o di voltaggio con temperature sempre sotto i 62C° anche in game. Credo che il dissipatore della G1 sia ottimo anche per come raffredda efficacemente i Vrm pertanto prima di sostituire il dissipatore per curare i sintomi cercherei di capire dove sta il problema per sistemare la causa. Lo so che è difficile da capire, forse conviene provare la Vga in un'altro Pc per escludere qualsiasi problema software del PC (sensori, driver etc.), in ultimo proverei a chiedere RMA in quanto non è ammissibile che la Vga non riesca a gestire temperature di 60°. ;)
Gameshard
24-12-2014, 17:46
parli della gaming o della liscia gigabyte?
o cambia poco tra le due?:D
Ciao, ti indico di seguito le differenze tra la Gigabyte G1 Gaming e la Gigabyte Windforce3x OC, nonostante lo avessi già scritto parecchie pagine indietro perchè capisco che è dura leggersi 500 pagine. :D
La G1 Gaming costa dai 20 ai 40 € in più a seconda dello shop ma rispetto alla Windforce ha in più:
1) Dissipatore interamente in alluminio anzichè in plastica con 2 heatpipe da 6 mm. in più (4 anzichè 2) e dissipa fino a 450W anzichè 300W.
2) Backplate posteriore che rende più rigida la scheda non facendo piegare il PCB sotto il peso della lunga Vga ed aiuta un poco a raffreddare PCB e memorie posteriori (4 memorie stanno sul retro del PCB) oltre a rendere più grintosa la Vga (a chi piace).
3) Logo "Windforce" luminoso con led blu personalizzabile dal software di GeForce Experience (nella Windforce è solo una scritta).
4) Funzionalità "Gigabyte Dual Bios" che consente un automatco reset al bios originale in caso di errori nel flashare nuovi bios.
5) Frequenza a default più alta 1178/1329 contro 1114/1253 (ma per impostarle uguali bastano 2 click).
Per quanto riguarda l'overclock tutto dipende se si "pesca" un chip più fortunato rispetto ad un'altro. E' ovvio che, a parità di chip, la G1 possa salire un pelo di più per via del dissipatore migliore. ;)
A voi la decisione se vale la pena o meno spendere quella trentina di € (10%) in più! :D
ciao ragazzi da qualche giorno sono in possesso della mia 970 che ne dite sono in linea con l'oc :D
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/p480x480/10860848_898441553499315_8472973840478302_o.jpg
donaldduck2004
24-12-2014, 18:06
Ciao, ti indico di seguito le differenze tra la Gigabyte G1 Gaming e la Gigabyte Windforce3x OC, nonostante lo avessi già scritto parecchie pagine indietro perchè capisco che è dura leggersi 500 pagine. :D
La G1 Gaming costa dai 20 ai 40 € in più a seconda dello shop ma rispetto alla Windforce ha in più:
1) Dissipatore interamente in alluminio anzichè in plastica con 2 heatpipe da 6 mm. in più (4 anzichè 2) e dissipa fino a 450W anzichè 300W.
2) Backplate posteriore che rende più rigida la scheda non facendo piegare il PCB sotto il peso della lunga Vga ed aiuta un poco a raffreddare PCB e memorie posteriori (4 memorie stanno sul retro del PCB) oltre a rendere più grintosa la Vga (a chi piace).
3) Logo "Windforce" luminoso con led blu personalizzabile dal software di GeForce Experience (nella Windforce è solo una scritta).
4) Funzionalità "Gigabyte Dual Bios" che consente un automatco reset al bios originale in caso di errori nel flashare nuovi bios.
5) Frequenza a default più alta 1178/1329 contro 1114/1253 (ma per impostarle uguali bastano 2 click).
Per quanto riguarda l'overclock tutto dipende se si "pesca" un chip più fortunato rispetto ad un'altro. E' ovvio che, a parità di chip, la G1 possa salire un pelo di più per via del dissipatore migliore. ;)
A voi la decisione se vale la pena o meno spendere quella trentina di € (10%) in più! :D
ok G1...soprattutto per la scritta che si illumina...XD
tu dove l'hai presa?a che prezzo?anche per pm un chiarimento sarebbe gradito...
Bios custom???mi è nuova...:confused: dove se ne parla?
ho sentito poi parlare che in giro c'è la rev.1.1
è migliore rispetto alla rev.1.0?credo di si ma in cosa?
Gameshard
24-12-2014, 18:19
ok G1...soprattutto per la scritta che si illumina...XD
tu dove l'hai presa?a che prezzo?anche per pm un chiarimento sarebbe gradito...
Bios custom???mi è nuova...:confused: dove se ne parla?
ho sentito poi parlare che in giro c'è la rev.1.1
è migliore rispetto alla rev.1.0?credo di si ma in cosa?
Ti ho inviato un PM.;)
Per quanto riguarda le differenze tra la rev. 1.0 e la 1.1 non si sa bene quali siano. Si parla della sostituzione di alcuni componenti (induttori e/o condensatori) per sistemare il problema del coil whine.
Alcuni pensavano che erano legati alla presenza delle memorie Samsung o Hynix (che sembrano salire un po' meno di frequenza), ma si è accertato sul forum che non era collegato al numero di rev. e si sono trovate ambedue le marche sia sull'una che sull'altra. :boh:
donaldduck2004
24-12-2014, 18:21
Ti ho inviato un PM.;)
appena risposto... ;) magari è utile anche a te...:D
daigodaimon
24-12-2014, 18:32
Auguri ragazzi, auguri a tutti di Buon Natale :)!
Visto il Natale e il compleanno prossimo mi sono regalato una MSI 980 per il mio secondo pc, l'unica custom che ci sta visto il case piccolo oltre alla reference, la metto al posto della 750 Ti. Appena ho un po' di tempo faccio un piccolo "report" tra 980 e 970 alla medesima risoluzione (1440p) e, spero, stesse frequenze. Nulla di tecnico ma basato solo sulla mia esperienza, se può essere d'aiuto nella scelta.
donaldduck2004
24-12-2014, 18:33
Ti ho inviato un PM.;)
Per quanto riguarda le differenze tra la rev. 1.0 e la 1.1 non si sa bene quali siano. Si parla della sostituzione di alcuni componenti (induttori e/o condensatori) per sistemare il problema del coil whine.
Alcuni pensavano che erano legati alla presenza delle memorie Samsung o Hynix (che sembrano salire un po' meno di frequenza), ma si è accertato sul forum che non era collegato al numero di rev. e si sono trovate ambedue le marche sia sull'una che sull'altra. :boh:
vabbè cmq credo che 1.1 is megl che 1.0
almeno a occhio...XD
dovrei fare attenzione ad altro?mi pare che l'individuazione delle memorie non è possibile dalla scatola...bisogna solo montarla e verificare...
giusto?
ma tra samsung o altre cosa cambia in prestazioni?
donaldduck2004
24-12-2014, 18:36
Auguri ragazzi, auguri a tutti di Buon Natale :)!
Visto il Natale e il compleanno prossimo mi sono regalato una MSI 980 per il mio secondo pc, l'unica custom che ci sta visto il case piccolo oltre alla reference, la metto al posto della 750 Ti. Appena ho un po' di tempo faccio un piccolo "report" tra 980 e 970 alla medesima risoluzione (1440p) e, spero, stesse frequenze. Nulla di tecnico ma basato solo sulla mia esperienza, se può essere d'aiuto nella scelta.
bè visto il prezzo non so quanto ci sia da scegliere...XD
stiamo parlando di 150 euro di differenza...mica poco...
cmq complimenti!!! :)
nicola1283
24-12-2014, 18:48
visto il tono,visto che vuoi fare il professore,visto che pensi che tutti quelli con la tua scheda o quelli con le g1 abbiano problemi di tagli gia' a 60 gradi,visto che non sai che con l'accelero avresti i vrm scoperti e ti occorrerebbe una ventola (a proposito quanto costa una ventola buona?)+ dissini possibilmente in rame,altri 15 euro,ti posto alcuni test,rifatti gli occhi :stordita:
http://i.imgur.com/YJhSYKTl.jpg (http://imgur.com/YJhSYKT)
http://i.imgur.com/4sFnZZzl.jpg (http://imgur.com/4sFnZZz)
http://i.imgur.com/D310jBCl.jpg (http://imgur.com/D310jBC)
http://i.imgur.com/8V5jnOYl.jpg (http://imgur.com/8V5jnOY)
in effetti ho molti tagli,non ci avevo fatto caso a quanto fanno schifo queste schede,sono tutte uguali alla tua,tutto il resto sono chiacchiere no? :rotfl:
Ma ti pare che adesso comincio a venirti dietro a fare botta e risposta su un 3d? se facciamo discussioni costruttive bene altrimenti finisci nella lista ignorati avresti l'onore di essere il primo :)
donaldduck2004
24-12-2014, 18:50
ragazzi è Natale...fate i bravi...;)
piuttosto vorrei chiedere a chi la possiede la gaming quanto sale in oc...
sarebbe la prima volta e quindi non la forzerei molto...che ne pensate?
nicola1283
24-12-2014, 18:56
Senza alcun dubbio hai un problema, ma avresti dovuto accorgertene già da prima. Ti pare una cosa normale che il limite di una vga sia di 60°?
Cosa usi per gestire la scheda? MSI AB ?
In ogni caso qualsiasi sia il programma vedi che sia la soglia di temperatura che quella del limite di potenza sono impostabili a piacimento e puoi decidere tu a quale dare la priorità. A me di default è 100% per il TDP e 79° per la temp. Ovviamente in oc il TDP lo alzi ma la temp puoi anche lasciarla così, almeno adesso, credo sarà difficile vedere 79 gradi su queste schede.
Guarda un po' meglio queste cose, l'inghippo deve stare per forza lì, sui settaggi, su una errata lettura della tempo o qualcosa di simile, oppure la scheda è rotta (ma propendo più per un casino sw).
Non ti conviene cambiare dissipatore, per queste schede quello di serie va benissimo, ovvio che poi se vuoi farlo perchè ti piace, nessuno te lo vieta, ma il problema non è quello, infatti sei l'unico a lamentare questa anomalia.
ok allora provo a fare le dovute verifiche senza oc comunque ho flashato la vga con il bios della g1 e anche a frequenze stock me lo fa basta superare precisamente i 63 gradi e la frequenza scende di 12 mhz in genere, ma ci sarebbero gli estremi per rma in questo caso? ho preso la scheda da e-price non credo di avere molti problemi in tal caso con loro.
PS buon natale a tutti, volevo solo chiarire con l'altro utente che non ho ne l'eta' né il tempo né la voglia di fare battibecchi on-line tutto qui
donaldduck2004
24-12-2014, 18:58
ok allora provo a fare le dovute verifiche senza oc comunque ho flashato la vga con il bios della g1 e anche a frequenze stock me lo fa basta superare precisamente i 63 gradi e la frequenza scende di 12 mhz in genere, ma ci sarebbero gli estremi per rma in questo caso? ho preso la scheda da e-price non credo di avere molti problemi in tal caso con loro.
PS buon natale a tutti, volevo solo chiarire con l'altro utente che non ho ne l'eta' né il tempo né la voglia di fare battibecchi on-line tutto qui
ma riguardo le memorie della gaming 970 cosa ne pensate?
le hynix fanno così schifo?io la mia 770 ha proprio quelle...con le memorie samsung cosa cambierebbe?
Gameshard
24-12-2014, 19:03
ma riguardo le memorie della gaming 970 cosa ne pensate?
le hynix fanno così schifo?io la mia 770 ha proprio quelle...con le memorie samsung cosa cambierebbe?
Ti ho inviato un PM dove ho descritto la differenza fra le due marche di memorie. :D
P.S.) vedo che forse non ho clickato bene, comunque si dice che:
1) le Hynix raggiungano in media 7600/7800 con le dovute eccezioni.
2) le Samsung raggiungano in media 8000/8200 sempre con le dovute eccezioni.
Comunque il clock delle memorie non è incisivo in termini di fps quanto il clock del Core. :O
Ti ho inviato un PM dove ho descritto la differenza fra le due marche di memorie. :D
mandamento anche a me va :D
Ma ti pare che adesso comincio a venirti dietro a fare botta e risposta su un 3d? se facciamo discussioni costruttive bene altrimenti finisci nella lista ignorati avresti l'onore di essere il primo :)
onestamente,ti pare che mi metta a scavare per rispondere ad uno che non sa manco cosa dice? comprati pure il dissipatore che vuoi ma almeno falli bene i conti espertone :rotfl:
donaldduck2004
24-12-2014, 19:07
Ti ho inviato un PM dove ho descritto la differenza fra le due marche di memorie. :D
non mi è arrivato o sono io a non averlo letto?
nicola1283
24-12-2014, 19:09
onestamente,ti pare che mi metta a scavare per rispondere ad uno che non sa manco cosa dice? comprati pure il dissipatore che vuoi ma almeno falli bene i conti espertone :rotfl:
ottimo adios
Gameshard
24-12-2014, 19:10
mandamento anche a me va :D
Ho modificato il post prima del tuo: è scritto lì :D
donaldduck2004
24-12-2014, 19:12
Ti ho inviato un PM dove ho descritto la differenza fra le due marche di memorie. :D
P.S.) vedo che forse non ho clickato bene, comunque si dice che:
1) le Hynix raggiungano in media 7600/7800 con le dovute eccezioni.
2) le Samsung raggiungano in media 8000/8200 sempre con le dovute eccezioni.
Comunque il clock delle memorie non è incisivo in termini di fps quanto il clock del Core. :O
ok quindi sentirei la differenza solo in oc abbastanza spinti?ho capito bene?
in stock la differenza quale sarebbe?gli fps non cambierebbero?
ottimo adios
grazie superfenomeno,poi magari qualcuno ti spieghera' che siccome tu hai una scheda sfigata,non e' automatico che tutti abbiano una scheda sfigata,ma chetelodicoaffa',te sei un superespertone,lo saprai gia' ed il resto sono chiacchiere :rotfl:
nicola1283
24-12-2014, 19:38
grazie superfenomeno,poi magari qualcuno ti spieghera' che siccome tu hai una scheda sfigata,non e' automatico che tutti abbiano una scheda sfigata,ma chetelodicoaffa',te sei un superespertone,lo saprai gia' ed il resto sono chiacchiere :rotfl:
Ma non ti rendi conto che sta degenerando questa cosa?
Hai le tue convinzioni le hai dette ora cosa vuoi? ma chi t'ha detto che io sto qua a fare il superespertone, ma da cosa lo hai capito ?
Possibile che una mia battuta ti abbia urtato tanto?
Ricordo che questi post sono ot e la discussione ha preso una piega immatura non credo serva andare oltre grazie
Ma non ti rendi conto che sta degenerando questa cosa?
Hai le tue convinzioni le hai dette ora cosa vuoi? ma chi t'ha detto che io sto qua a fare il superespertone, ma da cosa lo hai capito ?
Possibile che una mia battuta ti abbia urtato tanto?
Ricordo che questi post sono ot e la discussione ha preso una piega immatura non credo serva andare oltre grazie
ignore list per manifesta "incapacita'",fra l'altro non avrai manco l'onore di essere il primo,buon natale :mano:
nicola1283
24-12-2014, 20:02
ignore list per manifesta "incapacita'",fra l'altro non avrai manco l'onore di essere il primo,buon natale :mano:
Va bene grazie
REgrazie superfenomeno,poi magari qualcuno ti spieghera' che siccome tu hai una scheda sfigata,non e' automatico che tutti abbiano una scheda sfigata,ma chetelodicoaffa',te sei un superespertone,lo saprai gia' ed il resto sono chiacchiere :rotfl:
ignore list per manifesta "incapacita'",fra l'altro non avrai manco l'onore di essere il primo,buon natale :mano:
onestamente,ti pare che mi metta a scavare per rispondere ad uno che non sa manco cosa dice? comprati pure il dissipatore che vuoi ma almeno falli bene i conti espertone :rotfl:
Sospeso 10gg per flame e attacchi personali
>bYeZ<
fritzproject
24-12-2014, 21:08
Ciao, ti indico di seguito le differenze tra la Gigabyte G1 Gaming e la Gigabyte Windforce3x OC, nonostante lo avessi già scritto parecchie pagine indietro perchè capisco che è dura leggersi 500 pagine. :D
La G1 Gaming costa dai 20 ai 40 € in più a seconda dello shop ma rispetto alla Windforce ha in più:
1) Dissipatore interamente in alluminio anzichè in plastica con 2 heatpipe da 6 mm. in più (4 anzichè 2) e dissipa fino a 450W anzichè 300W.
2) Backplate posteriore che rende più rigida la scheda non facendo piegare il PCB sotto il peso della lunga Vga ed aiuta un poco a raffreddare PCB e memorie posteriori (4 memorie stanno sul retro del PCB) oltre a rendere più grintosa la Vga (a chi piace).
3) Logo "Windforce" luminoso con led blu personalizzabile dal software di GeForce Experience (nella Windforce è solo una scritta).
4) Funzionalità "Gigabyte Dual Bios" che consente un automatco reset al bios originale in caso di errori nel flashare nuovi bios.
5) Frequenza a default più alta 1178/1329 contro 1114/1253 (ma per impostarle uguali bastano 2 click).
Per quanto riguarda l'overclock tutto dipende se si "pesca" un chip più fortunato rispetto ad un'altro. E' ovvio che, a parità di chip, la G1 possa salire un pelo di più per via del dissipatore migliore. ;)
A voi la decisione se vale la pena o meno spendere quella trentina di € (10%) in più! :D
Ne è valsa la pena 1590 e 7800 con 1.275 v direi proprio che ho fatto un ottimo acquisto
donaldduck2004
24-12-2014, 21:46
Ne è valsa la pena 1590 e 7800 con 1.275 v direi proprio che ho fatto un ottimo acquisto
Hai la g1 occata? Bè per 350 euro credo sia un best buy... ad oggi almeno.
illidan2000
24-12-2014, 22:33
ok allora provo a fare le dovute verifiche senza oc comunque ho flashato la vga con il bios della g1 e anche a frequenze stock me lo fa basta superare precisamente i 63 gradi e la frequenza scende di 12 mhz in genere, ma ci sarebbero gli estremi per rma in questo caso? ho preso la scheda da e-price non credo di avere molti problemi in tal caso con loro.
PS buon natale a tutti, volevo solo chiarire con l'altro utente che non ho ne l'eta' né il tempo né la voglia di fare battibecchi on-line tutto qui
Guarda, io non mi farei problemi. Se è solo per 12mhz di taglio, poco male. Se proprio ne fai una questione di principio, aumenta un pelo il voltaggio. La frequenza aumenterà in automatico, e pazienza se cala ancora i 12 mhz che hai appena guadagnato...
L'importante è che:
- la scheda non si riscaldi eccessivamente (max 75° nelle condizioni peggiori)
- non hai crash di nessun genere
donaldduck2004
24-12-2014, 23:06
Guarda, io non mi farei problemi. Se è solo per 12mhz di taglio, poco male. Se proprio ne fai una questione di principio, aumenta un pelo il voltaggio. La frequenza aumenterà in automatico, e pazienza se cala ancora i 12 mhz che hai appena guadagnato...
L'importante è che:
- la scheda non si riscaldi eccessivamente (max 75° nelle condizioni peggiori)
- non hai crash di nessun genere
12mhz non credo facciano la differenza in gaming... Buon risultato comunque. ;)
fritzproject
24-12-2014, 23:34
Hai la g1 occata? Bè per 350 euro credo sia un best buy... ad oggi almeno.
Si la g1 rev 1.0 con il gamestable fw
paolox86
24-12-2014, 23:54
Auguri ragazzi! A voi e ai vostri gm204 :)
Ho modificato il post prima del tuo: è scritto lì :D
grazie ;)
ho provato a fare giusto qualche prova con afterburner ed ho portato tranquillamente il core a 1500 passando heaven 4.0 a 1440 punti con tutto attivato in fullHD mentre con frequenza stock facevo 1886 punti
secondo me ho ancora margini di miglioramento e domani vediamo fino a che arrivo senza toccare il voltaggio
ho un paio di domande:
come si fa a modificare il voltaggio in afterburner?
c'è la possibilità di rendere effettive le modifiche o si deve sempre avviare afterburner per avere l'overclock fisso sulla gpu?
Gameshard
25-12-2014, 02:28
grazie ;)
ho provato a fare giusto qualche prova con afterburner ed ho portato tranquillamente il core a 1500 passando heaven 4.0 a 1440 punti con tutto attivato in fullHD mentre con frequenza stock facevo 1886 punti
secondo me ho ancora margini di miglioramento e domani vediamo fino a che arrivo senza toccare il voltaggio
ho un paio di domande:
come si fa a modificare il voltaggio in afterburner?
c'è la possibilità di rendere effettive le modifiche o si deve sempre avviare afterburner per avere l'overclock fisso sulla gpu?
Forse volevi dire 1386 punti con frequenze stock e non 1886 (errore di battitura?). In tal caso saresti in media con le altre G1 ;)
Se sale bene è meglio che imposti un buon overclock senza toccare i voltaggi per evitare che la scheda vada in "throttling" e cominci a tagliare frequenze e voltaggi. Se non sale molto, applica non più del necessario per arrivare a 1,250V (per es. se a default hai 1,218 come molti altri, applica al max +32mV di overVolt e non tutti i +87 di AfterBurner). Prova a step di +20/25 per volta sul core senza toccare le memorie e trova il limite (crashano i driver o artefatti). Poi , trovato il limite rimetti a default il core e alza le memorie dapprima con +200, poi +100, poi step sempre più piccoli fino a trovare il limite. In ultimo prova in "combinata" scendendo a step di 10/20 dal massimo core trovato in precedenza e scendendo a step di 40/50 sul max delle memorie trovato prima. Se riesci a trovare stabilità anche in game intorno ai 1550 sul core e 7800 sulle memorie o anche qualcosa in meno fermati così perchè sei al livello di una gtx 980 @ stock e salire con overvolt non ti darebbe un granchè di guadagno in fps col rischio di stravolgere l'equilibrio della Vga mandandola in throttling. Ogni volta che hai crash ricordati di fare "reset" su MSI AB e poi modificare i settaggi altrimenti non li prende (controlla sempre con Cpu-z aperto) e se fai anche un riavvio del sistema è meglio ancora.
Per modificare i voltaggi su MSI Afterburner se hai la versione 4.0.0 clicca sul tasto "setting" in basso nell'interfaccia e nella scheda che si apre metti la spunta su "sblocca il controllo del voltaggio" poi clikka "ok" e riavvia MSI AB. Al riavvio potrai modificare i voltaggi e per rendere effettivo l'overclock "stabile" che riuscirai a trovare metti la spunta in fondo all'interfaccia vicino alla scritta in piccolo "apply overclocking at system startup". Buon divertimento!. :D :D
Approfitto per augurare un Buon Natale a tutti i "ragazzi" del forum (giovani e meno giovani). :cincin:
appleroof
25-12-2014, 09:55
Auguri :)
donaldduck2004
25-12-2014, 10:42
Forse volevi dire 1386 punti con frequenze stock e non 1886 (errore di battitura?). In tal caso saresti in media con le altre G1 ;)
Se sale bene è meglio che imposti un buon overclock senza toccare i voltaggi per evitare che la scheda vada in "throttling" e cominci a tagliare frequenze e voltaggi. Se non sale molto, applica non più del necessario per arrivare a 1,250V (per es. se a default hai 1,218 come molti altri, applica al max +32mV di overVolt e non tutti i +87 di AfterBurner). Prova a step di +20/25 per volta sul core senza toccare le memorie e trova il limite (crashano i driver o artefatti). Poi , trovato il limite rimetti a default il core e alza le memorie dapprima con +200, poi +100, poi step sempre più piccoli fino a trovare il limite. In ultimo prova in "combinata" scendendo a step di 10/20 dal massimo core trovato in precedenza e scendendo a step di 40/50 sul max delle memorie trovato prima. Se riesci a trovare stabilità anche in game intorno ai 1550 sul core e 7800 sulle memorie o anche qualcosa in meno fermati così perchè sei al livello di una gtx 980 @ stock e salire con overvolt non ti darebbe un granchè di guadagno in fps col rischio di stravolgere l'equilibrio della Vga mandandola in throttling. Ogni volta che hai crash ricordati di fare "reset" su MSI AB e poi modificare i settaggi altrimenti non li prende (controlla sempre con Cpu-z aperto) e se fai anche un riavvio del sistema è meglio ancora.
Per modificare i voltaggi su MSI Afterburner se hai la versione 4.0.0 clicca sul tasto "setting" in basso nell'interfaccia e nella scheda che si apre metti la spunta su "sblocca il controllo del voltaggio" poi clikka "ok" e riavvia MSI AB. Al riavvio potrai modificare i voltaggi e per rendere effettivo l'overclock "stabile" che riuscirai a trovare metti la spunta in fondo all'interfaccia vicino alla scritta in piccolo "apply overclocking at system startup". Buon divertimento!. :D :D
Approfitto per augurare un Buon Natale a tutti i "ragazzi" del forum (giovani e meno giovani). :cincin:
Auguri! e grazie per le dritte!
Legolas84
25-12-2014, 11:01
Auguri
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/25/961f27ffa35e53908e81860bea1a605b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
donaldduck2004
25-12-2014, 11:02
Auguri
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/25/961f27ffa35e53908e81860bea1a605b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bellissimo!!!XD
auguri auguri! :)
nicola1283
25-12-2014, 11:19
Intanto Auguri a tutti e buone feste
Guarda, io non mi farei problemi. Se è solo per 12mhz di taglio, poco male. Se proprio ne fai una questione di principio, aumenta un pelo il voltaggio. La frequenza aumenterà in automatico, e pazienza se cala ancora i 12 mhz che hai appena guadagnato...
L'importante è che:
- la scheda non si riscaldi eccessivamente (max 75° nelle condizioni peggiori)
- non hai crash di nessun genere
Ciao, ma guarda e' stabilissima la vga a 1504 sul core e 7700 le memorie, nel senso che crash non ne ho l'unica cosa e' quel taglio di 12 mhz, quindi appena supero i 63° il voltaggio da 1,225 scende a 1,20 e la frequenza cala di 12 mhz, ma se la temperatura resta + bassa della soglia il taglio non c'e'.
Vale la pena liquidarla? ps anche io se alzo i voltaggio tipo a 1,27 posso aumentare ancora molto il core, ma ne vale la pena? a me sembra che vada gia' come un missile con il bios stock della g1 :)
lupiet78
25-12-2014, 11:30
Salve a tutti, è daun po' che non mi aggiorno sull'ardware e non frequento il forum piu' o meno da circa 4 anni fa' quando ho costruito il pc in firma.
Ora mi ha preso il grillo di cambiare scheda video (colpa di far cry) e vorrei comprare la 980 a liquido della evga, ma ho dei dubbi che forse qualcuno qui mi puo' chiarire...
Avendo uno sli di 480(le schede piu' sfortunate mai prodotte) una 980 andrebbe meglio?
Seconda domanda conviene tenere solo la 980, oppure è utile lasciare una 480 dedicata al physics?
Terza se lascio la 480 x il physics la sua memoria vine aggiunta alla 980 e usata come memoria video?
Grazie a chi mi aiutera' e AUGURI!
Ragazzi, tanti auguri a tutti! :) Vi auguro un buon natale e tanti fps sulle vostre schede. :D :sofico:
KampMatthew
25-12-2014, 12:03
Approfitto per augurare un Buon Natale a tutti i "ragazzi" del forum (giovani e meno giovani). :cincin:
Ricambio gli auguri. Ma perchè specificare giovani e meno giovani :muro: :muro: :muro:
:D
maxmix65
25-12-2014, 12:06
Salve a tutti, è daun po' che non mi aggiorno sull'ardware e non frequento il forum piu' o meno da circa 4 anni fa' quando ho costruito il pc in firma.
Ora mi ha preso il grillo di cambiare scheda video (colpa di far cry) e vorrei comprare la 980 a liquido della evga, ma ho dei dubbi che forse qualcuno qui mi puo' chiarire...
Avendo uno sli di 480(le schede piu' sfortunate mai prodotte) una 980 andrebbe meglio?
Seconda domanda conviene tenere solo la 980, oppure è utile lasciare una 480 dedicata al physics?
Terza se lascio la 480 x il physics la sua memoria vine aggiunta alla 980 e usata come memoria video?
Grazie a chi mi aiutera' e AUGURI!
Auuri a tutti
Io ti consiglio una bella gtx 970 risparmi 200 euros ed hai solo 10% in meno di performance..
Poi se vuoi straspendere prenditi una gtx980 ma a sto punto mi farei lo sli di gtx 970 cosi ci rivediamo tra qualche anno
Ciaooo
KampMatthew
25-12-2014, 12:08
Intanto Auguri a tutti e buone feste
Ciao, ma guarda e' stabilissima la vga a 1504 sul core e 7700 le memorie, nel senso che crash non ne ho l'unica cosa e' quel taglio di 12 mhz, quindi appena supero i 63° il voltaggio da 1,225 scende a 1,20 e la frequenza cala di 12 mhz, ma se la temperatura resta + bassa della soglia il taglio non c'e'.
Vale la pena liquidarla? ps anche io se alzo i voltaggio tipo a 1,27 posso aumentare ancora molto il core, ma ne vale la pena? a me sembra che vada gia' come un missile con il bios stock della g1 :)
Nicò, con la finestra di MSI AB molto allargata in modo da monitorare l'intera sessione, puoi eseguire un Fire Strike e postare il grafico? Nei grafici si deve vedere, utilizzo GPU, temperatuta GPU, frequenza core, GPU voltaggio, frequenza delle memorie, velocità ventola e potenza %.
Come ti ha detto Illidan quei 12 mhz non sono assolutamente un problema se tutto il resto è ok, ma per come sono fatto io, ne farei assolutamente una questione di principio. :D
donaldduck2004
25-12-2014, 12:08
Auuri a tutti
Io ti consiglio una bella gtx 970 risparmi 200 euros ed hai solo 10% in meno di performance..
Poi se vuoi straspendere prenditi una gtx980 ma a sto punto mi farei lo sli di gtx 970 cosi ci rivediamo tra qualche anno
Ciaooo
bè la domanda esce spontanea...
sli di 970 o singola 980?
Salve a tutti, è daun po' che non mi aggiorno sull'ardware e non frequento il forum piu' o meno da circa 4 anni fa' quando ho costruito il pc in firma.
Ora mi ha preso il grillo di cambiare scheda video (colpa di far cry) e vorrei comprare la 980 a liquido della evga, ma ho dei dubbi che forse qualcuno qui mi puo' chiarire...
Avendo uno sli di 480(le schede piu' sfortunate mai prodotte) una 980 andrebbe meglio?
Seconda domanda conviene tenere solo la 980, oppure è utile lasciare una 480 dedicata al physics?
Terza se lascio la 480 x il physics la sua memoria vine aggiunta alla 980 e usata come memoria video?
Grazie a chi mi aiutera' e AUGURI!
980 singola tutta la vita.
Una 480 puoi anche lasciarla per PhysX, ma francamente non se ne sente la necessità: la 980 ha potenza a sufficienza per gestire PhysX anche da sola (la memoria non viene aggiunta, nemmeno in SLI: ogni GPU gestisce la quantità presente sulla propria VGA), almeno con i giochi attuali
Se vuoi avere un'idea delle prestazioni con PhysX, dai un'occhiata a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41820754&postcount=7412
maxmix65
25-12-2014, 12:13
bè la domanda esce spontanea...
sli di 970 o singola 980?
Se lavori in full HD o poco sopra secondo me basta una gtx 970
Lo sli e' per risoluzioni altissime
La singola gtx 980 rispetto ad uno sli non ha nessun paragone
Io da tempi non sospetti( forse tra i primi a prendere una 970 G1 ) dissi che il best buy erano le 970 cosi come per Amd prendere sempre uno step sotto al top alla fine tra bios mod / flash bios con sblocco (vedi Amd che si trasfpormano in Top) risparmiate un sacco di soldi che io personalmente metterei per aggiornare la scheda madre e il processore..
Mettere una scheda del genere su processori ultima generazione cloccati da' un boost non indifferente ve lo posso garantire
Basta che vi fate due conti con la spesa di una gtx 980 ci fate scheda madre processore ed una gtx 970
Ciaooo
Forse volevi dire 1386 punti con frequenze stock e non 1886 (errore di battitura?). In tal caso saresti in media con le altre G1 ;)
Se sale bene è meglio che imposti un buon overclock senza toccare i voltaggi per evitare che la scheda vada in "throttling" e cominci a tagliare frequenze e voltaggi. Se non sale molto, applica non più del necessario per arrivare a 1,250V (per es. se a default hai 1,218 come molti altri, applica al max +32mV di overVolt e non tutti i +87 di AfterBurner). Prova a step di +20/25 per volta sul core senza toccare le memorie e trova il limite (crashano i driver o artefatti). Poi , trovato il limite rimetti a default il core e alza le memorie dapprima con +200, poi +100, poi step sempre più piccoli fino a trovare il limite. In ultimo prova in "combinata" scendendo a step di 10/20 dal massimo core trovato in precedenza e scendendo a step di 40/50 sul max delle memorie trovato prima. Se riesci a trovare stabilità anche in game intorno ai 1550 sul core e 7800 sulle memorie o anche qualcosa in meno fermati così perchè sei al livello di una gtx 980 @ stock e salire con overvolt non ti darebbe un granchè di guadagno in fps col rischio di stravolgere l'equilibrio della Vga mandandola in throttling. Ogni volta che hai crash ricordati di fare "reset" su MSI AB e poi modificare i settaggi altrimenti non li prende (controlla sempre con Cpu-z aperto) e se fai anche un riavvio del sistema è meglio ancora.
Per modificare i voltaggi su MSI Afterburner se hai la versione 4.0.0 clicca sul tasto "setting" in basso nell'interfaccia e nella scheda che si apre metti la spunta su "sblocca il controllo del voltaggio" poi clikka "ok" e riavvia MSI AB. Al riavvio potrai modificare i voltaggi e per rendere effettivo l'overclock "stabile" che riuscirai a trovare metti la spunta in fondo all'interfaccia vicino alla scritta in piccolo "apply overclocking at system startup". Buon divertimento!. :D :D
Approfitto per augurare un Buon Natale a tutti i "ragazzi" del forum (giovani e meno giovani). :cincin:
auguri a tutti
grazie della spiegazione, sei stato preziosissimo e chiaro
oggi faccio tutte le prove e vediamo quanto riesco a tirare questa gpu :D
ovviamente è stato un'errore di battitura, intendevo dire 1366 punti ;)
per quanto riguarda le frequenze e il voltaggio, ho difficoltà a capire quali siano quelle stock perchè diminuiscono in idle a causa del risparmio energetico
ma secondo voi lasciando la scheda occata con i voltaggi stock in uso daily si rischia qualcosa? si diminuisce la vita della GPU?
http://www.3dmark.com/3dm/5227015?
Appena provato Firestrike Extreme, com'è lo score? Ho un BIOS col voltaggio basso, per cercare di far scaldare poco le schede, magari potrebbe spingere di più. (quando ero passato da 1.212 a 1.225 avevo guadagnato quasi 1000 punti sul firestrike standard senza toccare le frequenze!)
http://www.3dmark.com/3dm/5227015?
Appena provato Firestrike Extreme, com'è lo score? Ho un BIOS col voltaggio basso, per cercare di far scaldare poco le schede, magari potrebbe spingere di più. (quando ero passato da 1.212 a 1.225 avevo guadagnato quasi 1000 punti sul firestrike standard senza toccare le frequenze!)
è un punteggio bassissimo per uno sli di 970 come minimo dovresti avere 16000-17000 di graphics score ed anche occate le hai:confused:
illidan2000
25-12-2014, 12:36
http://www.3dmark.com/3dm/5227015?
Appena provato Firestrike Extreme, com'è lo score? Ho un BIOS col voltaggio basso, per cercare di far scaldare poco le schede, magari potrebbe spingere di più. (quando ero passato da 1.212 a 1.225 avevo guadagnato quasi 1000 punti sul firestrike standard senza toccare le frequenze!)
Auguri....
Io per arrivare a quel risultato devo mettere molti più mhz, causa processore!
è un punteggio bassissimo per uno sli di 970 come minimo dovresti avere 16000-17000 di graphics score ed anche occate le hai:confused:
Guarda che è firestrike extreme, non firestrike. Con il benchmark "base" (quello gratuito) faccio 18000+ :asd:
E poi ripeto che mi sa che sto "castrando" le schede mettendo il voltaggio fisso per ogni stato 3D a un determinato valore (cercando di stare più basso possibile). Stasera se non sarò così pieno da non riuscire a raggiungere la tastiera del PC metto un voltaggio più elevato senza cambiare nient'altro e vediamo se fa differenza come lo ha fatto passando da 1212 mV a 1225 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gameshard
25-12-2014, 13:00
Ricambio gli auguri. Ma perchè specificare giovani e meno giovani :muro: :muro: :muro:
:D
Perchè io faccio parte più della seconda categoria che della prima e spero di non essere l'unico! :D :D :D
Gameshard
25-12-2014, 13:17
auguri a tutti
grazie della spiegazione, sei stato preziosissimo e chiaro
oggi faccio tutte le prove e vediamo quanto riesco a tirare questa gpu :D
ovviamente è stato un'errore di battitura, intendevo dire 1366 punti ;)
per quanto riguarda le frequenze e il voltaggio, ho difficoltà a capire quali siano quelle stock perchè diminuiscono in idle a causa del risparmio energetico
ma secondo voi lasciando la scheda occata con i voltaggi stock in uso daily si rischia qualcosa? si diminuisce la vita della GPU?
Le frequenze stock le imposti facendo "reset" su MSI afterburner e puoi vedere che valore hanno lanciando il "render test" su Gpu-z (tasto "?") e andando alla pagina dei sensori oppure lanciando Gpu-z in game. ;)
Occando la Vga a voltaggi stock non si rovina niente, tranquillo, al max si possono avere artefatti o un crash dei driver risolvibili con un riavvio. :D
Quello che può far danni è l'overvolt ma non quello fatto con MSI in quanto molto leggero, bensì quello fatto con volt-mod (circuiti saldati sulla VGA). :lamer:
Tanti Auguri da me e dalla mia fantastica 970 Strix😜
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perchè io faccio parte più della seconda categoria che della prima e spero di non essere l'unico! :D :D :D
sei in buona compagnia, stai tranquillo :D
Le frequenze stock le imposti facendo "reset" su MSI afterburner e puoi vedere che valore hanno lanciando il "render test" su Gpu-z (tasto "?") e andando alla pagina dei sensori oppure lanciando Gpu-z in game. ;)
Occando la Vga a voltaggi stock non si rovina niente, tranquillo, al max si possono avere artefatti o un crash dei driver risolvibili con un riavvio. :D
Quello che può far danni è l'overvolt ma non quello fatto con MSI in quanto molto leggero, bensì quello fatto con volt-mod (circuiti saldati sulla VGA). :lamer:
capito, grazie delle info, adesso vado più sereno ;)
il menne
25-12-2014, 17:10
Scusate, sbagliato thread! Chiedo venia.
Auguri a tutti. ;)
una curiosità, qual'è il voltaggio stock della vostra 970 g1 gaming
donaldduck2004
26-12-2014, 00:30
Le frequenze stock le imposti facendo "reset" su MSI afterburner e puoi vedere che valore hanno lanciando il "render test" su Gpu-z (tasto "?") e andando alla pagina dei sensori oppure lanciando Gpu-z in game. ;)
Occando la Vga a voltaggi stock non si rovina niente, tranquillo, al max si possono avere artefatti o un crash dei driver risolvibili con un riavvio. :D
Quello che può far danni è l'overvolt ma non quello fatto con MSI in quanto molto leggero, bensì quello fatto con volt-mod (circuiti saldati sulla VGA). :lamer:
ma ne varrebbe la pena occare la mia 770 2gb delal gigabyte oppure prendere direttamente una 970 gaming della gigabyte?
parlo sia in termini di performance che in termini di durabilità della scheda...
una curiosità, qual'è il voltaggio stock della vostra 970 g1 gaming
ho anche notato una piccola anomalia e non so se sia normale
guardando le frequenze della memoria della mia 970 g1, su GPU-Z mi segna 1752.8 mhz in full load mentre MSI afterburner mi segna 3506 mhz
ma è normale? la frequenza della RAM non dovrebbe essere 7000mhz in full load?
ho anche notato una piccola anomalia e non so se sia normale
guardando le frequenze della memoria della mia 970 g1, su GPU-Z mi segna 1752.8 mhz in full load mentre MSI afterburner mi segna 3506 mhz
ma è normale? la frequenza della RAM non dovrebbe essere 7000mhz in full load?
1752.8 * 4 = Circa 7012 MHz
3506*2 = 7012 MHz
1752.8 * 4 = Circa 7012 MHz
3506*2 = 7012 MHz
grazie ;)
allora ho fatto un paio di prove veloci con il mio voltaggio stock a 1.2060V e mi regge tranquillamente 1500mhz per la GPU e 7600Mhz per le ram senza artefatti o crash con Heaven 4.0 in fullHD con tutto al max con una temperatura massima in full load di 63°
http://i.imgur.com/XIvzOuw.jpg
http://i.imgur.com/sSuGqX2.jpg
la mia scheda è una 970 G1 rev 1.0 con RAM hynix e ASIC 69%
come vi sembrano i risultati?
aumentando il voltaggio secondo voi potrei raggiungere risultati migliori?
Major Clock
26-12-2014, 07:50
come vi sembrano i risultati?
aumentando il voltaggio secondo voi potrei raggiungere risultati migliori?
I risultati sono in linea, ma finchè heaven non crasha non c'è bisogno di overvolt. Prova 1550, 1575, 1600...... le mem pure ma non ti aspettare che salgano molto oltre i 7600 io sono arrivato a 7800 con overvolt ma altri sono arrivati a 8000 e oltre sempre con Hynix quindi puoi provare.
i glitch di cui alcuni titoli sono afflitti nel mio caso solo acu, possono essere di natura hardware?
Mi sorge il dubbio perche con la prima scheda sconoscevo questo difetto
I risultati sono in linea, ma finchè heaven non crasha non c'è bisogno di overvolt. Prova 1550, 1575, 1600...... le mem pure ma non ti aspettare che salgano molto oltre i 7600 io sono arrivato a 7800 con overvolt ma altri sono arrivati a 8000 e oltre sempre con Hynix quindi puoi provare.
in realtà sono arrivato ben oltre i 1500 per la gpu e a 7800 con le ram senza overvolt senza crash di heaven, ma vedo qualche artefatto
volevo capire fino a che livello posso portare la scheda, anche se mi sa che non ci guadagnerai tanto in prestazioni in linea di massima
Major Clock
26-12-2014, 09:38
Gli artefatti sono dovuti alle mem troppo tirate, se li noti in heaven vuol dire che non sei stabile. I crash sono dovuti al core troppo alto e quindi ti dicono dove arriva la tua gpu. Sarebbe meglio fare i due test separatamente, prima solo core poi solo mem poi combinare i due e vedere se sei ancora stabile (difficile ma almeno hai una buona base di partenza per il fine tuning). Quanto ci guadagni dipende da tanti fattori, soprattutto cambia da gioco a gioco, ma in linea di massima te lo dicono i numerini del bench. Apposta si chiamano bench, perchè sputano quei numerini alla fine :fagiano:
Un 10% senza overvolt dovresti averlo più o meno e non è poco. Con overvolt (quello normale della scheda non quello sparato dalle mod varie) cambia davvero poco, fai un altro 2-3% max
Gli artefatti sono dovuti alle mem troppo tirate, se li noti in heaven vuol dire che non sei stabile. I crash sono dovuti al core troppo alto e quindi ti dicono dove arriva la tua gpu. Sarebbe meglio fare i due test separatamente, prima solo core poi solo mem poi combinare i due e vedere se sei ancora stabile (difficile ma almeno hai una buona base di partenza per il fine tuning). Quanto ci guadagni dipende da tanti fattori, soprattutto cambia da gioco a gioco, ma in linea di massima te lo dicono i numerini del bench. Apposta si chiamano bench, perchè sputano quei numerini alla fine :fagiano:
Un 10% senza overvolt dovresti averlo più o meno e non è poco. Con overvolt (quello normale della scheda non quello sparato dalle mod varie) cambia davvero poco, fai un altro 2-3% max
infatti ho avercloccato prima la gpu senza toccare le ram ed ho notato delle imperfezioni nel rendering durante il bench oltre i 1500, ma sono riuscito a portarla quasi a 1600 senza crash
dopo ho portato la frequenza della gpu a stock e ho fatto prove solo aumentando solo la frequenza della ram e l'ho portata tranquillamente a 7800 senza crash, ma durante il bench notavo artefatti, solo a 7600 il bench fila liscio come l'olio
alla fine ho fatto un bench con gpu a 1500 e ram a 7600 e il tutto sembra stabile
il tutto ovviamente a voltaggi stock
Major Clock
26-12-2014, 10:37
Praticamente identico a me, 1567 di core e 7600 di ram, heaven passato, 1483 punti. Con overvolt arrivo a 1592 + 7800 e 1522 punti
stealth81-
26-12-2014, 10:42
Un saluto a tutti e buon Natale :)
E' da qualche giorno che stò guardando per una scheda video da mettere nel nuovo pc che mi son deciso di regalarmi(il mio attuale è in firma) :)
Lato video avevo pensato a questa GTX970,ma non saprei quale prendere..Asus,Gigabyte o Evga?
Inoltre vorrei un vostro consiglio..come processore sarei orientato su Intel i5 4690K,anche se l'idea di un AMD FX mi lascia un po' incerto
Come HD mi semba di capire che un SSD sia d'obbligo,ma lo è solo per un discorso di sistema operativo oppure è una soluzione migliore anche per quanto concerne l'installazione dei giochi?
Io sono rimasto ancora all'epoca degli HD Pata e dei primi SATA..scheda video Geforce 4200TI con Syncmaster 959NF :D
Un saluto a tutti e buon Natale :)
E' da qualche giorno che stò guardando per una scheda video da mettere nel nuovo pc che mi son deciso di regalarmi(il mio attuale è in firma) :)
Lato video avevo pensato a questa GTX970,ma non saprei quale prendere..Asus,Gigabyte o Evga?
Inoltre vorrei un vostro consiglio..come processore sarei orientato su Intel i5 4690K,anche se l'idea di un AMD FX mi lascia un po' incerto
Come HD mi semba di capire che un SSD sia d'obbligo,ma lo è solo per un discorso di sistema operativo oppure è una soluzione migliore anche per quanto concerne l'installazione dei giochi?
Io sono rimasto ancora all'epoca degli HD Pata e dei primi SATA..scheda video Geforce 4200TI con Syncmaster 959NF :D
970 Strix consuma poco è muta e fino a 50 gradi le ventole sono ferme.
Vai di ssd anche se i giochi li metti su un hd secondario a 7200 rpm, i benefici li avrai comunque.
Sent from my iPhone using Tapatalk
stealth81-
26-12-2014, 11:23
970 Strix consuma poco è muta e fino a 50 gradi le ventole sono ferme.
Vai di ssd anche se i giochi li metti su un hd secondario a 7200 rpm, i benefici li avrai comunque.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie mille,ho già letto da altre parti commenti positivi per questa Strix..bene allora :cool:
Major Clock
26-12-2014, 11:32
Non tutti sono convinti che avere le ventole ferme in idle sia una cosa per cui spellarsi le mani eh :O
Poi ok la Strix è una di quelle buone però.....
Non tutti sono convinti che avere le ventole ferme in idle sia una cosa per cui spellarsi le mani eh :O
Poi ok la Strix è una di quelle buone però.....
Cioè? Puoi spiegarti meglio pls?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Major Clock
26-12-2014, 11:58
Cosa c'è da spiegare? :stordita:
Le maxwell son schede che non scaldano una ceppa. Io preferisco avere delle ventole inudibili in idle e che girano al 50% in full load (praticamente inudibili anche qui) che avere delle ventole che lavorano a intermittenza e stanno ferme fino ai 59°
Al limite preferisco il sistema delle galax in cui una delle 2 lavora sempre l'altra solo se c'è bisogno, ma anche lì...... per me meglio se lavorano tutte e amen.
bomber76
26-12-2014, 11:58
Ho ordinato la G1 gaming della gigabyte spero di aver fatto la scelta giusta, appena arriva, credo inizio 2015, vi faccio sapere le mie impressioni ;)
Cosa c'è da spiegare? :stordita:
Le maxwell son schede che non scaldano una ceppa. Io preferisco avere delle ventole inudibili in idle e che girano al 50% in full load (praticamente inudibili anche qui) che avere delle ventole che lavorano a intermittenza e stanno ferme fino ai 59°
Al limite preferisco il sistema delle galax in cui una delle 2 lavora sempre l'altra solo se c'è bisogno, ma anche lì...... per me meglio se lavorano tutte e amen.
Meno ventole girano meglio è, punto, poi fai te.
Sent from my iPhone using Tapatalk
piccolo bench con Valley
Galax GTX 980 SOC lasciata con frequenze stock
http://i.imgur.com/WeigNjs.png
Major Clock
26-12-2014, 12:43
Meno ventole girano meglio è, punto, poi fai te
Mi deve bastare che l'hai detto te o c'è qualcosa che mi sfugge? :rolleyes:
Mi deve bastare che l'hai detto te o c'è qualcosa che mi sfugge? :rolleyes:
L'avere trovato un buon compromesso tra oc, consumi e temperature?
Il fatto che movimento corrisponde a consumo, usura e di conseguenza possibili inconvenienti?
In un case ben sigillato con filtri aria (come il mio) si deposita comunque della polvere sulle ventole che girano ininterrottamente e queste l'aspirano inevitabilmente all'interno delle feritoie del dissipatore della vga?
Così riesci a capire?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Major Clock
26-12-2014, 13:01
L'avere trovato un buon compromesso tra oc, consumi e temperature?
Parli di tutte le maxwell custom giusto? Perchè è un discorso che vale per tante mica solo per quella che hai così felicemente comprato tu.
Il fatto che movimento corrisponde a consumo, usura e di conseguenza possibili inconvenienti?
Se vabbè ricordati di camminare in punta di piedi allora che sennò consumi i talloni :asd:
In un case ben sigillato con filtri aria (come il mio) si deposita comunque della polvere sulle ventole che girano ininterrottamente e queste l'aspirano inevitabilmente all'interno delle feritoie del dissipatore della vga?
Vuoi mettere poi il fatto che per ogni ventola in più che gira l'entropia dell'universo aumenta?
Così riesci a capire?
No mi spiace io non cabire :rolleyes:
No mi spiace io non cabire :rolleyes:
Non avevo dubbi....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gameshard
26-12-2014, 13:46
No mi spiace io non cabire :rolleyes:
Non avevo dubbi....
Suvvia ragazzi... ricordatevi che è Natale (vabbè... Santo Stefano)! :)
Mettiamola così:
1) con ventole ferme il PC è più silenzioso è c'è minor usura delle ventole.
2) con ventole accese la VGA è più fresca e c'è minor usura dei componenti.
Avete ragione tutti e due! :cincin:
Il mondo è bello perchè è vario ;)
Suvvia ragazzi... ricordatevi che è Natale (vabbè... Santo Stefano)! :)
Mettiamola così:
1) con ventole ferme il PC è più silenzioso è c'è minor usura delle ventole.
2) con ventole accese la VGA è più fresca e c'è minor usura dei componenti.
Avete ragione tutti e due! :cincin:
Il mondo è bello perchè è vario ;)
👍😜
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gameshard
26-12-2014, 14:28
Ragazzi, a chi può interessare su un mercatino c'è una Asus Strix Gtx 980 usata in vendita a 380 €. :eh:
La mia percentuale richiesta per "diritti di mediazione" a chiunque volesse il link è del 30%. :D :asd: :rotfl:
zanca.racing
26-12-2014, 14:37
Dove la vedi?
Gameshard
26-12-2014, 14:44
Dove la vedi?
Ti nvio le coordinate bancarie per i "diritti di mediazione" e solo dopo aver ricevuto il pagamento ti invio il Link ;)
P.s.) Hai PM :D
zanca.racing
26-12-2014, 15:25
Grazie
Gameshard
26-12-2014, 15:35
Grazie
E di che? Se non avessi già acquistato la Gigabyte G1 970 (praticamente pagata uguale) l'avrei contattato io ma solo per un ritiro a mano con possibilità di provare la Vga. Magari soffre parecchio di Cool Whine oppure è tarpata in Overclock. :Perfido:
zanca.racing
26-12-2014, 15:55
Si manda in rma no problem...
Vuoi mettere poi il fatto che per ogni ventola in più che gira l'entropia dell'universo aumenta?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusate non ho resistito.
Gameshard
26-12-2014, 16:12
Si manda in rma no problem...
Questo è vero anche se non credo che sia contemplata l'rma per "scarso overclock" una volta scaduti i termini per il recesso. C'è da considerare anche che la Vga non deve essere stata manomessa (es. cambio pasta termica) per usufruire della garanzia. Anche per il coil whine potrebbero esserci problematiche e comunque propendo sempre per un "ritiro a mano" perchè non penso che l'rma riesca a trasformare in una Vga l'eventuale spedizione di un "mattone" 25x12x4 cm. :D
maxmix65
26-12-2014, 16:32
:D Deal del giorno
Gigabyte gtx 970 windforce a 314€ su amazon francia
Ciao e buon Natale e buon 2015
zanca.racing
26-12-2014, 16:49
Questo è vero anche se non credo che sia contemplata l'rma per "scarso overclock" una volta scaduti i termini per il recesso. C'è da considerare anche che la Vga non deve essere stata manomessa (es. cambio pasta termica) per usufruire della garanzia. Anche per il coil whine potrebbero esserci problematiche e comunque propendo sempre per un "ritiro a mano" perchè non penso che l'rma riesca a trasformare in una Vga l'eventuale spedizione di un "mattone" 25x12x4 cm. :D
Con il cacciavite ho fatto delle cose....:D :eek:
Gameshard
26-12-2014, 16:50
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusate non ho resistito.
Ma LOL... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Gameshard
26-12-2014, 16:59
Con il cacciavite ho fatto delle cose....:D :eek:
Se col cacciavite sai trasformare i mattoni in Vga ne ho appena scaricato un bancale da 1000 pezzi per costruire il barbecue... si potrebbe fare un bel "megaSLI" di Gtx 980! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Ehi, si scherza eh! :D :) ;)
zanca.racing
26-12-2014, 17:08
Se col cacciavite sai trasformare i mattoni in Vga ne ho appena scaricato un bancale da 1000 pezzi per costruire il barbecue... si potrebbe fare un bel "megaSLI" di Gtx 980! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Ehi, si scherza eh! :D :) ;)
Non hai capito...ma forse è meglio così...:stordita:
Gameshard
26-12-2014, 17:19
Non hai capito...ma forse è meglio così...:stordita:
Ma certo che ho capito, anch'io ho un'ottima manualità nel sistemare gli impicci... ;)
zanca.racing
26-12-2014, 17:44
Ma certo che ho capito, anch'io ho un'ottima manualità nel sistemare gli impicci... ;)
Ah ok.....SPETTACOLO!!! :D :cool:
Gameshard
26-12-2014, 18:01
Ah ok.....SPETTACOLO!!! :D :cool:
scherzi a parte, se la prenderai facci sapere come va. Mi farebbe piacere se si rivelasse una buona Vga. :)
Io comunque non avrei potuto prenderla anche potendo fare un ritiro a mano, visto che a volte a Rieti ci capito per lavoro. Non mi va di vendere la mia Giga G1 che è perfetta (1600/8200), stabile in game a 1570/8000 (a queste frequenze supera una 980 stock) e non posso fare recesso perchè l'ho comprata il 7 novembre e i termini sono ampiamente scaduti. Altrimenti ci avrei fatto un SUPER pensierino! ;)
The Pein
26-12-2014, 18:35
consiglio su dove acquistare la G1 o la strix? ;)
questo mese ho pagato 1000€ di danni alla macchina( mi si è rotto un pezzo):rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Gameshard
26-12-2014, 18:55
consiglio su dove acquistare la G1 o la strix? ;)
questo mese ho pagato 1000€ di danni alla macchina( mi si è rotto un pezzo):rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
La Giga G1 su Amaz*n francese a 339,82 € e la Strix su Prok*o a 341 €. ;)
maxmix65
26-12-2014, 18:58
La Giga G1 su Amaz*n francese a 339,82 € e la Strix su Prok*o a 341 €. ;)
:D Pensa l'altro giorno stava a 330 euro (segnalato da me)ora li trovi la giga windforce a 314 euro e' un best buy a quel prezzo
Gameshard
26-12-2014, 19:00
:D Pensa l'altro giorno stava a 330 euro (segnalato da me)ora li trovi la giga windforce a 314 euro e' un best buy a quel prezzo
Quoto: miglior rapporto prestazioni/prezzo :winner:
Riguardo alle tue segnalazioni ho notato che fin dall'inizio della discussione ci segnali tempestivamente i prezzi migliori: se questo forum dovesse nominare un direttore per l'ufficio acquisti la poltrona sarebbe tua di diritto! :sofico:
http://s26.postimg.org/mn8dljyg9/best.png :D
athlon xp 2400
26-12-2014, 19:21
Con metro 2033 redux e gtx 980 con gli ultimi driver ufficiale ho dei freeze mi ritorna a desktop e dice il driver ha smesso di rispondere! con altri giochi e' ok... anche voi avete sti problemi?
Con metro 2033 redux e gtx 980 con gli ultimi driver ufficiale ho dei freeze mi ritorna a desktop e dice il driver ha smesso di rispondere! con altri giochi e' ok... anche voi avete sti problemi?
Si anche io con il redux ho problemi simili, sia a default che sotto oc.
( che poi in oc gioco per ore tranquillamente a tutto. )
li avevo sia con Windows 8.1 che con il 7
athlon xp 2400
26-12-2014, 19:49
Si anche io con il redux ho problemi simili, sia a default che sotto oc.
( che poi in oc gioco per ore tranquillamente a tutto. )
li avevo sia con Windows 8.1 che con il 7
Ho provato a disattivare la fisica ,.. Vediamo
The Pein
26-12-2014, 20:07
:D Pensa l'altro giorno stava a 330 euro (segnalato da me)ora li trovi la giga windforce a 314 euro e' un best buy a quel prezzo
Quoto: miglior rapporto prestazioni/prezzo :winner:
Riguardo alle tue segnalazioni ho notato che fin dall'inizio della discussione ci segnali tempestivamente i prezzi migliori: se questo forum dovesse nominare un direttore per l'ufficio acquisti la poltrona sarebbe tua di diritto! :sofico:
La Giga G1 su Amaz*n francese a 339,82 € e la Strix su Prok*o a 341 €. ;)
ma per RMA come si fa? visto che viene dalla francia :D
maxmix65
26-12-2014, 20:16
ma per RMA come si fa? visto che viene dalla francia :D
Mandi email ti mandano una etichetta prepagata la spedisci fine.
Poi contatta amazon italia anche loro ti aiutano nel caso..
Pero' se gia parti che ti si rompe io mi tocchierei i cosidetti.. :sofico:
The Pein
26-12-2014, 20:24
Mandi email ti mandano una etichetta prepagata la spedisci fine.
Poi contatta amazon italia anche loro ti aiutano nel caso..
Pero' se gia parti che ti si rompe io mi tocchierei i cosidetti.. :sofico:
cioè? come funziona rma di amazon?
athlon xp 2400
26-12-2014, 20:35
Si anche io con il redux ho problemi simili, sia a default che sotto oc.
( che poi in oc gioco per ore tranquillamente a tutto. )
li avevo sia con Windows 8.1 che con il 7
ho disattivato la fisica ho giocato 1 ora non si e' più bloccato:D speriamo di aver risolto
ho disattivato la fisica ho giocato 1 ora non si e' più bloccato:D speriamo di aver risolto
quindi nel menu del gioco hai disattivato la fisica ? :D
athlon xp 2400
26-12-2014, 20:48
quindi nel menu del gioco hai disattivato la fisica ? :D
si physiX avanzato l'ho disattivato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.