PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 980 - GTX 970


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117

hrossi
21-08-2015, 16:47
in effetti hai ragione la mia Gtx770 Asus DirectOCII stava storta è parecchio pesante ora lo venduta spero che non rompa il connettore pc express a quel ragazzo stamani ho ordinato una gtx970 msi gamingche ne dite?? devo montargli un backplate?

Se è per raffreddarla allora prima vedi quanti gradi raggiunge e poi decidi, se invece è per irrigidirla io direi di no, sono le 980 a soffrire di più. Questa è una giga 970 e come vedi flette veramente di pochissimo. ;)

http://s13.postimg.org/r8ibvflpf/GTX_970_Wind_Force_3_X_013.jpg (http://postimg.org/image/r8ibvflpf/)

Ma basta metterci qualcosa sotto, un semplice listello di plexi (se uno vuole l'estetica) o anche di legno 5*5 è più che sufficiente. Io quando era necessario ho fatto sempre così.

Pensa che il sollevatore l'hanno davvero inventato. :rotfl: Segno che il problema è comunque noto, ma taciuto. :Prrr:

http://s13.postimg.org/4f35rf15v/powerjack_features_3.jpg (http://postimg.org/image/4f35rf15v/)

fonte. http://powercolor.com/us/products_Accessories_features.asp?id=1

Hermes

alex oceano
21-08-2015, 17:00
dimmi si guadagnano diversi gradi con un backplate installato ? difficile il montaggio? guardavo adesso la mia gtx 970 g1 gigabyte quella lo ha di serie che è anche carino. visto da codzero a 29€ più spedizione

hrossi
21-08-2015, 17:02
Questo non lo so, non ho neanche la scheda, figurati, quindi non so se esistano i relativi backplate aftermarket per le 970. Sentiamo se qualcuno che la possiede ha già fatto il lavoro. :D

Hermes

luca12192
21-08-2015, 17:45
E' vero, come siamo messi con questi backplate?
Qualcuno li ha provati?

Darrosquall
21-08-2015, 17:54
Visto che il corriere simpaticamente mi consegnerà la scheda lunedì, ben 5 giorni dopo il giorno prestabilito :rolleyes: sto continuando a guardare caratteristiche delle schede, e non riesco a capire, non masticando molto la materia, perché ad esempio:

http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-290-vs-GeForce-GTX-970

Questo è un confronto amd 290 VS GTX 970. Se guardate i dati, la 290 è di gran lunga superiore per tutto, raw power, TMU, shading units, processors. E' più dotata, però è più lenta nei bench, mentre la 390 che è praticamente una 290 con più pixel rate, è addirittura avanti alla 970, seppur di poco.

Dipende tutto dal collo di bottiglia delle D11 per le schede AMD? Cioè la mia paura è che veramente, coi motori D12, anche una scheda come la 290 che costa oggi 270 euro, finisce per darmi due piste.

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 17:58
Se è per raffreddarla allora prima vedi quanti gradi raggiunge e poi decidi, se invece è per irrigidirla io direi di no, sono le 980 a soffrire di più. Questa è una giga 970 e come vedi flette veramente di pochissimo. ;)

http://s13.postimg.org/r8ibvflpf/GTX_970_Wind_Force_3_X_013.jpg (http://postimg.org/image/r8ibvflpf/)



Pensa che il sollevatore l'hanno davvero inventato. :rotfl: Segno che il problema è comunque noto, ma taciuto. :Prrr:

http://s13.postimg.org/4f35rf15v/powerjack_features_3.jpg (http://postimg.org/image/4f35rf15v/)

fonte. http://powercolor.com/us/products_Accessories_features.asp?id=1

Hermes
Alla fine si riesce a crearlo con una barra filettata e due piedini in plastica,volendo.

Per il discorsi backplate,quello di serie sulla 970 G1,fà il suo sporco lavoro,visto che si arroventa,alla pari delle heatpipes.
Ovviamente,non avendo alette,non dissiperà granché,ma é pur sempre qualcosa...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/80b60e6d19fee55811bd37b89221f2f6.jpg

IL Mastino
21-08-2015, 18:10
Visto che il corriere simpaticamente mi consegnerà la scheda lunedì, ben 5 giorni dopo il giorno prestabilito :rolleyes: sto continuando a guardare caratteristiche delle schede, e non riesco a capire, non masticando molto la materia, perché ad esempio:

http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-290-vs-GeForce-GTX-970

Questo è un confronto amd 290 VS GTX 970. Se guardate i dati, la 290 è di gran lunga superiore per tutto, raw power, TMU, shading units, processors. E' più dotata, però è più lenta nei bench, mentre la 390 che è praticamente una 290 con più pixel rate, è addirittura avanti alla 970, seppur di poco.

Dipende tutto dal collo di bottiglia delle D11 per le schede AMD? Cioè la mia paura è che veramente, coi motori D12, anche una scheda come la 290 che costa oggi 270 euro, finisce per darmi due piste.beh anche una 780 è superiore ad una 970..

eXeS
21-08-2015, 18:25
Visto che il corriere simpaticamente mi consegnerà la scheda lunedì, ben 5 giorni dopo il giorno prestabilito :rolleyes: sto continuando a guardare caratteristiche delle schede, e non riesco a capire, non masticando molto la materia, perché ad esempio:

http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-290-vs-GeForce-GTX-970

Questo è un confronto amd 290 VS GTX 970. Se guardate i dati, la 290 è di gran lunga superiore per tutto, raw power, TMU, shading units, processors. E' più dotata, però è più lenta nei bench, mentre la 390 che è praticamente una 290 con più pixel rate, è addirittura avanti alla 970, seppur di poco.

Dipende tutto dal collo di bottiglia delle D11 per le schede AMD? Cioè la mia paura è che veramente, coi motori D12, anche una scheda come la 290 che costa oggi 270 euro, finisce per darmi due piste.
Se così fosse sta pur certo che AMD avrebbe fatto uscire in pompa magna una techdemo al fine di dimostrare la superiorità di gcn rispetto a maxell in dx12, un po come ai tempi di Fermi nvidia fece attraverso Unigine per mettere in evidenza le capacità geometriche della sua architettura, che con il tessellator sparato a mille asfaltava le allora concorrenti rosse.

Oggi a parte quel bench con il nitrous engine di cui abbiamo già discusso, non ci sono elementi concreti per fare previsioni, e non è che AMD stia navigando nell'oro, e quindi avrebbe tutto l'interesse se avesse un'architettura bomba in casa, di farla esplodere.

Darrosquall
21-08-2015, 18:30
Se così fosse sta pur certo che AMD avrebbe fatto uscire in pompa magna una techdemo al fine di dimostrare la superiorità di gcn rispetto a maxell in dx12, un po come ai tempi di Fermi nvidia fece attraverso Unigine per mettere in evidenza le capacità geometriche della sua architettura, che con il tessellator sparato a mille asfaltava le allora concorrenti rosse.

Oggi a parte quel bench con il nitrous engine di cui abbiamo già discusso, non ci sono elementi concreti per fare previsioni, e non è che AMD stia navigando nell'oro, e quindi avrebbe tutto l'interesse se avesse un'architettura bomba in casa, di farla esplodere.

anche questo è vero, spingerebbero sulla cosa, però non capisco lo stesso :D

TigerTank
21-08-2015, 18:32
beh anche una 780 è superiore ad una 970..

Lol....ma non è vero, una gtx970 va più di una gtx780 e con i giochi ottimizzati per maxwell arriva anche ad andare quanto una gtx780Ti ;)

illidan2000
21-08-2015, 18:34
Physx si installa assieme ai driver, nel momento in cui scegli l'installazione personalizzata puoi decidere cosa installare e cosa no del pacchetto che comprende (vado a memoria e spero di non dimenticare qualcosa).
- driver video
- driver audio hda (hdmi)
- geforce experience
- driver 3d vision (ma lo usa ancora qualcuno? :asd: )
- physx

Se vuoi l'installazione minima allora lascia il flag solo su quelli evidenziati. ;) :D
pure io faccio così... installazione pulita
Il geforce experience fa diverse cose oltre ad impostare arbitrariamente i parametri video dei giochi o comandare gli eventuali led, ma non sono cose indispensabili e si può giocare benissimo anche senza. Da quel che si legge, molti sul web si rifiutano di installarlo. :D
Se vuoi approfondire, fonte. http://www.nvidia.it/object/geforce-experience-it.html (da Panoramica a Faq sulla sinistra)

Hermes

Lol....ma non è vero, una gtx970 va più di una gtx780 e con i giochi ottimizzati per maxwell arriva anche ad andare quanto una gtx780Ti ;)

quoto. e ha ben mezzo giga in più... e un altro mezzo giga per i giochi sviluppati appositamente

IL Mastino
21-08-2015, 18:35
Lol....ma non è vero, una gtx970 va più di una gtx780 e con i giochi ottimizzati per maxwell arriva anche ad andare quanto una gtx780Ti ;)la mia gtx 780 ghz edition ho fatto diverse prove e per me anche se di poco va più della 970 e se la metto a 1200 di clock non ne parliamo.

fraussantin
21-08-2015, 18:35
Visto che il corriere simpaticamente mi consegnerà la scheda lunedì, ben 5 giorni dopo il giorno prestabilito :rolleyes: sto continuando a guardare caratteristiche delle schede, e non riesco a capire, non masticando molto la materia, perché ad esempio:

http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-290-vs-GeForce-GTX-970

Questo è un confronto amd 290 VS GTX 970. Se guardate i dati, la 290 è di gran lunga superiore per tutto, raw power, TMU, shading units, processors. E' più dotata, però è più lenta nei bench, mentre la 390 che è praticamente una 290 con più pixel rate, è addirittura avanti alla 970, seppur di poco.

Dipende tutto dal collo di bottiglia delle D11 per le schede AMD? Cioè la mia paura è che veramente, coi motori D12, anche una scheda come la 290 che costa oggi 270 euro, finisce per darmi due piste.
Io ci capisco meno di te ma imho amd puo farsi tutte le piste che vuole :asd:ma se nvidia foraggierà i produttori per ottimizzare una vga rispetto all'altra è nei casini . Poi abbiamo piu margine di oc .

E come detto sopra se in dx 12 spaccavano sarebbe stato superpubblicizzato .

Ps cpuboss fa dei contronti automatici in base ad un database. I voti non sono attendibili.

Darrosquall
21-08-2015, 18:36
penso si riferisse alle spec...però non è proprio così, la 970 ha più processors, più pixel rate, più memoria, frequenze maggiori. Certo, ha diverse cose in meno non è proprio un confronto in cui veramente, la 290 è superiore in TUTTO come "cavalli sotto la scocca".

eXeS
21-08-2015, 19:07
penso si riferisse alle spec...però non è proprio così, la 970 ha più processors, più pixel rate, più memoria, frequenze maggiori. Certo, ha diverse cose in meno non è proprio un confronto in cui veramente, la 290 è superiore in TUTTO come "cavalli sotto la scocca".
Ma così come due vetture a parità di cavalli nn è detto abbiano la stessa accelerazione che dipende da come vengono erogati, e dal peso, e due vetture a parità di cavalli erogazione e peso, non è detto che raggiungano la stessa velocità che dipende dal coefficiente aerodinamico, per analogia le stesse considerazioni le possiamo fare con le specifiche delle gpu, i numeri sono necessari, ma non sufficienti per poter massimizzare gli fps prodotti :)

hrossi
21-08-2015, 19:28
Alla fine si riesce a crearlo con una barra filettata e due piedini in plastica,volendo.

Ma infatti, ora non ho controllato il costo ma quell'affare li di certo non lo vendono a costo di ferramenta. :asd:
Tu pensa quanto ci guadagno su queste scemenze con i teenager. :cry:

Per il discorsi backplate,quello di serie sulla 970 G1,fà il suo sporco lavoro,visto che si arroventa,alla pari delle heatpipes.
Ovviamente,non avendo alette,non dissiperà granché,ma é pur sempre qualcosa...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/80b60e6d19fee55811bd37b89221f2f6.jpg

Beh ma a memoria mi pare che nessun backplate sia con alette, probabilmente per una mera questione economica, questo poi è anche traforato quindi in teoria dovrebbe dissipare meglio di uno a forma di lastra intera. :D

Hermes

len
21-08-2015, 19:51
mi è successa una cosa stranissima

ieri ho aggiornato i driver all'ultima versione scaricati dal sito nvidia (355.60)


come al solito ho disinstallato e pulito con DDU in modalità provvisoria e tutto è andato liscio

ho installato come al solito solo i driver video, audio, physx e Experience lasciando stare i driver 3d vision e miracast



oggi mi ritrovo installati i 353.82 comprensivi di driver 3d vision


non capisco cosa possa essere successo onestamente

ieri dopo l'installazione ho controllato è risultava tutto installato correttamente


idee di cosa possa essere successo?

hrossi
21-08-2015, 19:57
Che sia intervenuto windows con un punto di ripristino? :mbe: Controlla la lista degli eventi. :read:

Hermes

fraussantin
21-08-2015, 20:08
Ma così come due vetture a parità di cavalli nn è detto abbiano la stessa accelerazione che dipende da come vengono erogati, e dal peso, e due vetture a parità di cavalli erogazione e peso, non è detto che raggiungano la stessa velocità che dipende dal coefficiente aerodinamico, per analogia le stesse considerazioni le possiamo fare con le specifiche delle gpu, i numeri sono necessari, ma non sufficienti per poter massimizzare gli fps prodotti :)
Esatto , per prestazioni , tenuta rollio conta la prova su strada ...

Ed sempre per rimanere in tema paragoni auto \pc , spesso i prodotti tecnologici , come le auto , dopo il day one e le relative prove delle riviste hanno un downgrade qualitativo dei componenti meno "in vista" .

len
21-08-2015, 20:17
Che sia intervenuto windows con un punto di ripristino? :mbe: Controlla la lista degli eventi. :read:

Hermes

non credo, anche perchè prima non avevo installato i 353.82 che tra l'altro dovrebbero essere driver specifici per la serie quadro da una veloce ricerca in rete


su un forum straniero gli è capitato ad un utente la stessa identica cosa, solo che lui ha installato su windows 10 ed io sulla 8.1


adesso li sto scaricando da guru 3d e riprovo così vediamo cosa succede

walter.caorle
21-08-2015, 20:43
Lol....ma non è vero, una gtx970 va più di una gtx780 e con i giochi ottimizzati per maxwell arriva anche ad andare quanto una gtx780Ti ;)

Quoto! ...ex possessore di 780

len
21-08-2015, 21:44
non credo, anche perchè prima non avevo installato i 353.82 che tra l'altro dovrebbero essere driver specifici per la serie quadro da una veloce ricerca in rete


su un forum straniero gli è capitato ad un utente la stessa identica cosa, solo che lui ha installato su windows 10 ed io sulla 8.1


adesso li sto scaricando da guru 3d e riprovo così vediamo cosa succede

risolto scaricando i driver da guru3d

adesso ha installato la versione corretta


rimane un mistero :D

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 21:49
risolto scaricando i driver da guru3d

adesso ha installato la versione corretta


rimane un mistero :D

Io ho avuto problemi con gli ultimi drivers,come ho scritto in precedenza,installati da GeForce Experience.
Nel momento della disinstallazione,dei vecchi,é intervenuto Windows 7,installando i suoi...
Ho dovuto pulire tutto e rimetterli da zero.

davd89
21-08-2015, 21:53
la mia gtx 780 ghz edition ho fatto diverse prove e per me anche se di poco va più della 970 e se la metto a 1200 di clock non ne parliamo.

no ho fatto i test e la 780 sta sotto persino alla 290 ormai poi la 970 la porti a 1450/1500 e avoglia a parlare...


più che altro è nvidia che come al solito sviluppa i driver per le schede vecchie con i piedi cioè ormai la 970 va quasi quanto la 780ti uno non puo spendere 600/700 euro e trovarsi dopo un anno con questo tipo di supporto almeno amd le schede a forza di rebrand le supporta:(

killeragosta90
21-08-2015, 22:10
la mia gtx 780 ghz edition ho fatto diverse prove e per me anche se di poco va più della 970 e se la metto a 1200 di clock non ne parliamo.

Si vede che la tua è speciale, perchè la realtà è ben diversa.

29Leonardo
21-08-2015, 22:19
C'è un modo per forzare la scheda alle frequenze massime quando sono in gioco? AB non funziona bene sotto questo aspetto.

lucatambu
21-08-2015, 23:15
Per quello che so io, i backplate di coldzero sono fatti in plexi
(dal sito: Backplates are made with 3mm matt black plexi.)
per cui hanno mera funzione meccanica (evitano l'incurvamento)
ed estetica, ma viste le caratteristiche termiche del plexi
(in pratica, un pezzo di plastica) non serve praticamente a nulla mettere dei pad termici ...
anzi, una scheda dotata di backplate in plexi molto probabilmente smaltirà il calore peggio di una senza, per cui la cosa più facile che ti possa capitare è un innalzamento delle temperature di esercizio.
Discorso diverso per i backplate in alluminio come quelli montati dai costruttori di serie oppure optional (>evga) che invece ovviamente svolgono anche la funzione di dissipazione.
Per quanto riguarda le alette sui backplate, beh se si monta una scheda su un sistema mini/micro il primo slot è vicinissimo al dissipatore cpu,
per cui con delle alette sul backplate si rischia di andare a toccare ...
magari su questo punto mi sbaglio ma è l'unica spiegazione che mi viene in mente :)




ragazzi vorrei farvi una domanda...a giorni mi dovrebbero arrivare i backplate per le msi gtx 980 da coldzero..Li ho presi principalmente per stabilizzare il pcb che purtroppo su queste schede tende a curvarsi col tempo, le mie sono ancora dritte per fortuna, ma avendo visto foto spaventose (addirittura slot pcie delle mobo rotti) in rete meglio prevenire che curare :D ..Poi ovviamente anche esteticamente la resa è sicuramente piu' scenica..Per quanto riguarda la dissipazione invece ho un piccolo dubbio...Il backplate viene fornito con i distanziali e le vitine piu' lunghe e credo quindi che il blackplate sia distante 1mm dal pcb, non toccandolo direttamente e quindi non avendo la funziona principale, ovvero quella di dissipare vrm e moduli del pcb..Anzi credo che in questa maniera faccia piu' da isolante incrementando leggermente le temperature delle schede..Secondo voi mi converrebbe acquistare dei pad termici da applicare tra pcb e backplate cosi' da avere il ricambio termico? Che ne dite? Avete consigli magari su cosa acquistare? Qualcuno che ha preso questi o altri backplate potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo!

mikael84
21-08-2015, 23:45
la mia gtx 780 ghz edition ho fatto diverse prove e per me anche se di poco va più della 970 e se la metto a 1200 di clock non ne parliamo.

No questo valeva inizialmente con i vecchi giochi( e si pareggiavano), ora una 970 va quanto una 780TI e nei giochi pro maxwell Kepler è indietro e neppure poco, visto che neppure la TI la tiene testa;)
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/farcry4_1920_1080.gif

http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/witcher3_1920_1080.gif

http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/cod_aw_1920_1080.gif

davd89
22-08-2015, 01:38
No questo valeva inizialmente con i vecchi giochi( e si pareggiavano), ora una 970 va quanto una 780TI e nei giochi pro maxwell Kepler è indietro e neppure poco, visto che neppure la TI la tiene testa;)
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/farcry4_1920_1080.gif

http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/witcher3_1920_1080.gif

http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/cod_aw_1920_1080.gif

certo che vedere la 780ti sotto la 290x un po le fa girare pensare che un anno fa tra le due c'era un abisso

non oso immaginare la 970 e la 980 tra un anno con le dx12 che fine faranno...

NOOB4EVER
22-08-2015, 01:39
la mia gtx 780 ghz edition ho fatto diverse prove e per me anche se di poco va più della 970 e se la metto a 1200 di clock non ne parliamo.

lawl :D

BenArme
22-08-2015, 01:46
Cioè....ma la 980Ti fa circa 20 Fps di media in più della 970??? O ho letto male io.... e c'è pure gente che la compra.....

Ubro92
22-08-2015, 06:31
Cioè....ma la 980Ti fa circa 20 Fps di media in più della 970??? O ho letto male io.... e c'è pure gente che la compra.....

Si vabbè è anche a 1080p, in 2k e 4k lo scenario è ben diverso e il distacco è nettamente maggiore... parliamo sempre di 1664 sp contro 2816 a parità di architettura...

hrossi
22-08-2015, 08:50
Si vabbè è anche a 1080p, in Wqhd e 4k lo scenario è ben diverso e il distacco è nettamente maggiore... parliamo sempre di 1664 sp contro 2816 a parità di architettura...

Fixed. E' un errore ormai diventato comune, perfino per la redazione di hwupgrade. ;) :D

Cioè....ma la 980Ti fa circa 20 Fps di media in più della 970??? O ho letto male io.... e c'è pure gente che la compra.....

Perchè quale avrebbe dovuto essere il divario secondo te? Neanche la Amd FuryX con le velocissime hbm fa miracoli purtroppo. Esempio.

http://techreport.com/r.x/980ti-comparo/modor-2560.gif

Hermes

Darrosquall
22-08-2015, 09:30
certo che vedere la 780ti sotto la 290x un po le fa girare pensare che un anno fa tra le due c'era un abisso

non oso immaginare la 970 e la 980 tra un anno con le dx12 che fine faranno...

esatto, questo mi spaventa. Perché la 780ti dava 15 frame alla 290x, mentre ora in certi giochi fa addirittura qualche frame in meno?

Un anno dopo è uscita la 970 che è superiore alla 780ti, costando la metà.

IL Mastino
22-08-2015, 10:46
C'è un modo per forzare la scheda alle frequenze massime quando sono in gioco? AB non funziona bene sotto questo aspetto.nei driver nvidia a gestione alimentazione invece di adattivo devi mettere preferisci prestazioni massime,

29Leonardo
22-08-2015, 11:24
nei driver nvidia a gestione alimentazione invece di adattivo devi mettere preferisci prestazioni massime,

Già messo ma sembra non cambiare nulla.

IL Mastino
22-08-2015, 11:32
Già messo ma sembra non cambiare nulla.io in questo modo ho la massima frequenza in game. prova un valley o 3d mark.

hrossi
22-08-2015, 11:56
nei driver nvidia a gestione alimentazione invece di adattivo devi mettere preferisci prestazioni massime,

Già messo ma sembra non cambiare nulla.

Purtroppo però non funziona sempre, neanche creando un profilo nuovo apposito per quel gioco o programma. E' una cosa che si trascina già da diverse generazioni nvidia (dalla 500 mi pare, 600 di sicuro), non mi è chiaro se dipenda dai bios o cosa, troppi modelli da analizzare e onestamente dopo poco lasciai perdere. :stordita: :D

Hermes

eXeS
22-08-2015, 11:59
esatto, questo mi spaventa. Perché la 780ti dava 15 frame alla 290x, mentre ora in certi giochi fa addirittura qualche frame in meno?

Un anno dopo è uscita la 970 che è superiore alla 780ti, costando la metà.
I vari giochi pro maxwell e hawaii, tipo FC4, TW3, COD:AW, etc... sono multipiatta sviluppati per le attuali console e quindi portati su PC.

Tempo fa avevo preparato un foglio di calcolo https://docs.google.com/spreadsheets/d/1OiIX6f71vxLEVPQc-iLVgLu9PGU2akBk78RhGBWbOiY/edit?usp=sharing nel quale per diverse GPU avevo riportato il numero di unità, il rapporto tra di esse, e lo scostamento di questi rapporti rispetto a quelli di PS4 che ad oggi dovrebbe rappresentare il target di riferimento per lo sviluppo di giochi multipiattaforma.

Poiché le prestazioni di una gpu dipendono sia dai numeri delle unità di elaborazione, ma soprattutto dall'equilibrio tra di esse, se hai ad esempio un miliardo di shader processor e 2 tmu, avrai una gpu velocissima a elaborare shader ma lenta ad applicare texture, e poichè il rendering del frame dipende da ambedue le operazioni, con una config così sbilanciata avresti un collo di bottiglia sulla capacità di texturing che limiterebbe il framerate.

Ritornando al foglio di calcolo, se confronti GK110 con tutte le maxwell e con hawaii e fijii, vedrai che ha un rapporto tra le varie unità che si discosta pesantemente da quello di PS4 e a quello della altre architetture, e questo a mio avviso è la causa principale che ha portato GK110 con alcuni titoli ad obsoletarsi precocemente, quindi prendere l'invecchiamento di GK110 come modello per prevedere quello di Maxwell, potrebbe essere errato.

mikael84
22-08-2015, 12:00
certo che vedere la 780ti sotto la 290x un po le fa girare pensare che un anno fa tra le due c'era un abisso

non oso immaginare la 970 e la 980 tra un anno con le dx12 che fine faranno...

Diverso modo di programmare, prima trovavi giochi simili
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_780_Ti_Gaming/images/sc_blacklist_1920_1080.gif

Tieni anche presente che nei bench alcuni effetti non vengono attivati, tra cui l'HBAO+ e che la 780 TI Custom è tutt'altra storia visto che boostano tutte o quasi a +150mhz (come puoi vedere dal grafico) ;)

BenArme
22-08-2015, 12:01
Si vabbè è anche a 1080p, in 2k e 4k lo scenario è ben diverso e il distacco è nettamente maggiore... parliamo sempre di 1664 sp contro 2816 a parità di architettura...

Ah beh ok....io personalmente il monitor 1080p ho intenzione di tenerlo per un bel po' di tempo....però per il doppio o più del prezzo mi aspettavo qualcosa di un po' più prestazionale per giustificarne la spesa.....non dico più del doppio in prestazioni....ma neanche 20 fps....

P.S. e cmq anche nell'altra immagine....in 2k la 970 stock rispetto alla 980ti stock fa 25 fps meno....di sto passo in 4k la differenza sarà sui 30 più o meno...che poi queste differenze solitamente sono più marcate quando gli fps sono alti....il che vuol dire che quando si scende sotto i 60 o i 30 fps sono più ridotte....quindi quando un gioco risulterà ingiocabile su 970....su 980ti non è che sarà proprio giocabilissimo.....forse forse al limite della giocabilità.....

IL Mastino
22-08-2015, 12:06
Purtroppo però non funziona sempre, neanche creando un profilo nuovo apposito per quel gioco o programma. E' una cosa che si trascina già da diverse generazioni nvidia (dalla 500 mi pare, 600 di sicuro), non mi è chiaro se dipenda dai bios o cosa, troppi modelli da analizzare e onestamente dopo poco lasciai perdere. :stordita: :D

Hermesa me funziona che devo dire.

hrossi
22-08-2015, 12:07
a me funziona che devo dire.

Buon per te. :mano: Come ti dicevo dipende da modello a modello. :boh:

Hermes

IL Mastino
22-08-2015, 12:14
Buon per te. :mano: Come ti dicevo dipende da modello a modello. :boh:

Hermesse lo tolgo mi oscilla tra 139x e 153x se lo metto sta fisso a 153x :boh:

KampMatthew
22-08-2015, 12:50
Purtroppo però non funziona sempre, neanche creando un profilo nuovo apposito per quel gioco o programma. E' una cosa che si trascina già da diverse generazioni nvidia (dalla 500 mi pare, 600 di sicuro), non mi è chiaro se dipenda dai bios o cosa, troppi modelli da analizzare e onestamente dopo poco lasciai perdere. :stordita: :D

Hermes


Usa EVGA PrecisionX. Tante tante pagine fa, ai tempi della crisi di massa per la memoria delle 970 :asd: postai dei test fatti.
Ha una opzione che permette di tenere le frequenze sempre a palla, non ricordo come si chiama però questa opzione. Comunque la trovi facile. A differenza di MSI AB che a volte non riesce a tenere le frequenze stabili ma viene bypassato dal boost della scheda, questo ricordo gunzionava benissimo. Provalo. Se non ricordo male però, poi andava disattivata a mano, ma non sono sicuro, sono passati tanti mesi.

IL Mastino
22-08-2015, 13:37
Usa EVGA PrecisionX. Tante tante pagine fa, ai tempi della crisi di massa per la memoria delle 970 :asd: postai dei test fatti.
Ha una opzione che permette di tenere le frequenze sempre a palla, non ricordo come si chiama però questa opzione. Comunque la trovi facile. A differenza di MSI AB che a volte non riesce a tenere le frequenze stabili ma viene bypassato dal boost della scheda, questo ricordo gunzionava benissimo. Provalo. Se non ricordo male però, poi andava disattivata a mano, ma non sono sicuro, sono passati tanti mesi.l'opzione è il k boost ma precision ha un'osd da schifo.

[K]iT[o]
22-08-2015, 14:00
Chiedo qua dato che il problema, anche se software, è legato alla scheda grafica.

Ho iniziato ad usare Realbench di Asus che a quanto pare viene considerato ottimo per testare la stabilità del sistema (con un ciclo di 2 ore). Il tutto è accaduto in concomitanza del montaggio di RAM nuove, il programma crashava sempre sui test relativi alla grafica, e ho pensato di avere qualche guasto.
Sono uscito matto due giorni, crash anche a default e con le RAM "vecchie", poi ho pensato di rifare lo stesso test su Windows 7 invece che 8.1 (li ho su dischi diversi) e non ho più avuto errori.

Ho riprovato varie volte e ora so per certo che si tratta di un problema di drivers difettosi, ma è tutto legato ai drivers video o qualcosa di strettamente vicino a questi, ma il crash su quel test continuo ad averlo, ho provato tutti i drivers nvidia dai 344.11 ai 355.60. Ho reinstallato i DX redist, i drivers intel di qualche mese fa per il chipset, IME e LAN.

Che dite tolgo per sempre questo aborto di 8.1 o mi consigliate qualche altro tentativo per risolvere?

Il BSOD è il 0x000000c5 DRIVER_CORRUPTED_EXPOOL, con riferimenti al ntoskrnl.exe e talvolta al dxgmms1.sys

KampMatthew
22-08-2015, 14:19
l'opzione è il k boost ma precision ha un'osd da schifo.

Si è quella l'opzione, però non è che il programma fa schifo, a me nemmeno non piace, ma è un fatto di gusti, è molto diffuso per cui a tanti piace. Io ho scelto MSI AB e non Precision perchè mi trovo meglio con i grafici e con alcuni settaggi, ma anche Precision ha delle buone funzionalità, ecco, come il kboost che MSI non ha e ad alcuni serve.

IL Mastino
22-08-2015, 14:24
Si è quella l'opzione, però non è che il programma fa schifo, a me nemmeno non piace, ma è un fatto di gusti, è molto diffuso per cui a tanti piace. Io ho scelto MSI AB e non Precision perchè mi trovo meglio con i grafici e con alcuni settaggi, ma anche Precision ha delle buone funzionalità, ecco, come il kboost che MSI non ha e ad alcuni serve.il kboost non è obbligatorio perchè io non ce l'ho ma la freq mi sta al max.

KampMatthew
22-08-2015, 14:35
il kboost non è obbligatorio perchè io non ce l'ho ma la freq mi sta al max.

Si ma non è che tu sei il nucleo del mondo. Se a te va così non è detto che sia così per tutti. Ci sono utenti che hanno di questi problemi, tant'è che i programmatori di Precision non è che si sò svegliati la mattina ed hanno inventato una cosa così tanto perchè non avevano nulla da fare, probabile che avranno sentito l'esigenza basata sul funzionamento delle schede in giro.

TigerTank
22-08-2015, 14:40
Si è quella l'opzione, però non è che il programma fa schifo, a me nemmeno non piace, ma è un fatto di gusti, è molto diffuso per cui a tanti piace. Io ho scelto MSI AB e non Precision perchè mi trovo meglio con i grafici e con alcuni settaggi, ma anche Precision ha delle buone funzionalità, ecco, come il kboost che MSI non ha e ad alcuni serve.

Io li tengo installati entrambi, di solito uso il precisionX per overcloccare quando provo appunto con il kboost o con l'overboost. Per il gaming invece uso MSI afterburner(che ho in avvio automatico e che ovviamente chiudo quando uso precisionX) per via soprattutto dell'osd migliore e anche più compatibile se si usano specialmente filtri grafici tipo reshade e simili.

29Leonardo
22-08-2015, 15:30
Purtroppo però non funziona sempre, neanche creando un profilo nuovo apposito per quel gioco o programma. E' una cosa che si trascina già da diverse generazioni nvidia (dalla 500 mi pare, 600 di sicuro), non mi è chiaro se dipenda dai bios o cosa, troppi modelli da analizzare e onestamente dopo poco lasciai perdere. :stordita: :D

Hermes

Non è un problema solo di nvidia, anche con amd è piu o meno la stessa cosa a seconda dei modelli di scheda (prima avevo una 7950) solo che li con radeonpro riuscivo a sistemarlo.

é un problema di compatibilità tra i giochi e il bios della scheda a gestire i vari carichi di lavoro in 3d, fosse per me sarebbe meglio toglierle del tutto sta fuffa del boost e far andare direttamente in full la scheda video quando lavora in ambito gaming 3d.

Del resto a chi può servire che la scheda vada in risparmio energetico mentre gioco.. mah..

Comunque proverò evga precision, quando lo uso disattivo MSI AB tanto non mi serve tenerlo sempre a schermo a parte quando faccio dei bench.

andytom
22-08-2015, 18:37
alla fine ho preso la 980Ti inno3d 4x ...650€ ..la strix costa 830...

luca12192
22-08-2015, 20:24
A quando le Dx 12? :P

DrossBelly
22-08-2015, 22:04
Installa windows 10 e hai le Dx12:D

IL Mastino
22-08-2015, 22:36
Installa windows 10 e hai le Dx12:D:D :D :D

hrossi
22-08-2015, 23:44
A quando le Dx 12? :P

Installa windows 10 e hai le Dx12:D

Esatto, anche se credo che per vedere giochi Dx12 nativi mi sa che toccherà aspettare un bel po'. :D

Hermes

luca12192
23-08-2015, 02:31
ah ecco...

ZaoGao88
23-08-2015, 11:05
Salve gente, avevo in mente di prendere una bella 970 e in particolare la G1 della gigabyte. La cosa che mi spaventa è la lungheza, io ho un cm690 primo modello dite che ci sta? Altrimenti ero indirizzato sulla EVGA/MSI

luca12192
23-08-2015, 11:11
Vai su Evga/Msi..forse la più corta è la MSI!!!

ferro10
23-08-2015, 11:32
Salve gente, avevo in mente di prendere una bella 970 e in particolare la G1 della gigabyte. La cosa che mi spaventa è la lungheza, io ho un cm690 primo modello dite che ci sta? Altrimenti ero indirizzato sulla EVGA/MSI

bhe intato ti conviene misurare con un metro quanto spazio disponi per la gpu, poi in base alla spazio disponibile ti muovi di conseguenza.

hrossi
23-08-2015, 11:33
Salve gente, avevo in mente di prendere una bella 970 e in particolare la G1 della gigabyte. La cosa che mi spaventa è la lungheza, io ho un cm690 primo modello dite che ci sta? Altrimenti ero indirizzato sulla EVGA/MSI

Prendi il metro e misura lo spazio nel tuo case, poi vai sul sito della vga che ti interessa e vedi quanto è lunga. :sofico: Qualche settimana fa c'era un'altra persona con le tue stesse difficoltà indecisa su una scheda che aveva un margine di gioco di 5mm. :asd:

Hermes

alex oceano
23-08-2015, 11:44
Prendi il metro e misura lo spazio nel tuo case, poi vai sul sito della vga che ti interessa e vedi quanto è lunga. :sofico: Qualche settimana fa c'era un'altra persona con le tue stesse difficoltà indecisa su una scheda che aveva un margine di gioco di 5mm. :asd:

Hermes

cavoli :D :D poi se alloggia super precisa anche il calore ristagna e le prestazzioni calano devo dire che è un ottima vga io lo presa a marzo la spingo al max e tutto ok v ediamo la msi gaming se andrà bene uguale

ZaoGao88
23-08-2015, 11:49
Prendi il metro e misura lo spazio nel tuo case, poi vai sul sito della vga che ti interessa e vedi quanto è lunga. :sofico: Qualche settimana fa c'era un'altra persona con le tue stesse difficoltà indecisa su una scheda che aveva un margine di gioco di 5mm. :asd:

Hermes

ma per starci ci dovrebbe stare giusto di qualche millimetro, però non so se sia meglio una un po più corta (tipo appunto la EVGA o la MSI) per far girare meglio l'aria :D

bjorn89
23-08-2015, 13:31
Ciao a tutti! Vorrei acquistare una gtx 970 dell'asus (la versione strix). Come alimentatore ho un rasurbo silent e power da 650w, e con la gtx 460 della msi che monto ora non mi ha mai dato problemi. Il dubbio che mi è sorto è: questo alimentatore ce la farà con la 970?
Grazie a tutti!

TigerTank
23-08-2015, 14:38
Certo che si, consumano poco le Maxwell ;)


Solo queste però, le gm200 vanno un bel pò di più ma sono anche belle esose :D

Darrosquall
23-08-2015, 14:42
ma per starci ci dovrebbe stare giusto di qualche millimetro, però non so se sia meglio una un po più corta (tipo appunto la EVGA o la MSI) per far girare meglio l'aria :D

ma prendi l'evga e stai sereno, tanto la g1 farà 2 3 frame in più,fai oc a 1500 e "recuperi"

ferro10
23-08-2015, 14:42
ma per starci ci dovrebbe stare giusto di qualche millimetro, però non so se sia meglio una un po più corta (tipo appunto la EVGA o la MSI) per far girare meglio l'aria :D

credo che quei 3-4cm che risparmi non cambino molto la situazione per quanto riguarda la circolazione.

considera che una MSI è lunga 27cm, una gigabyte o una zotac tri ventole sono circa 30-31cm.

BenArme
23-08-2015, 15:04
Domanda particolare...su cui ho alcuni dubbi a riguardo:

Come avete collegato la vostra scheda 970-980 che sia al monitor???

Io avendo un monitor con ingresso hdmi l'ho collegato hdmi-hdmi...tuttavia l'immagine a schermo non mi ha mai convinto...ho qualche problema di banding...o scalettature con certe immagini....soprattuto in giochi o immagini dove c'è un cielo limpido....
Leggendo in giro...qualcuno dice che collegando hdmi-hdmi i driver del os potrebbero riconoscere il monitor come una tv....infatti io nel pannello di controllo nvidia ho le risoluzioni 1080p/1080i e il monitor visto come una HDTV....e si dice che potrebbe portare per l'appunto a problemi di banding...

Ne sapete qualcosa a riguardo??? Meglio comprare un cavo dvi-d - hdmi???Oppure uno dp - hdmi....

Di sicuro come test lo farò, perchè al momento l'immagine non mi convince.....il mio schermo non sarà di sicuro il migliore in assoluto ma non è nemmeno da buttare ( vx239h)

Fatemi sapere, grazie.

devil_mcry
23-08-2015, 15:05
Domanda particolare...su cui ho alcuni dubbi a riguardo:

Come avete collegato la vostra scheda 970-980 che sia al monitor???

Io avendo un monitor con ingresso hdmi l'ho collegato hdmi-hdmi...tuttavia l'immagine a schermo non mi ha mai convinto...ho qualche problema di banding...o scalettature con certe immagini....soprattuto in giochi o immagini dove c'è un cielo limpido....
Leggendo in giro...qualcuno dice che collegando hdmi-hdmi i driver del os potrebbero riconoscere il monitor come una tv....infatti io nel pannello di controllo nvidia ho le risoluzioni 1080p/1080i e il monitor visto come una HDTV....e si dice che potrebbe portare per l'appunto a problemi di banding...

Ne sapete qualcosa a riguardo??? Meglio comprare un cavo dvi-d - hdmi???

Di sicuro come test lo farò, perchè al momento l'immagine non mi convince.....il mio schermo non sarà di sicuro il migliore in assoluto ma non è nemmeno da buttare ( vx239h)

Fatemi sapere, grazie.

Io in HDMI anche perchè il mio schermo mi sa che supporta solo quello e il DP

BenArme
23-08-2015, 15:08
Io in HDMI anche perchè il mio schermo mi sa che supporta solo quello e il DP

Ok ma dalla scheda video parti in hdmi o in dvi??? Inoltre per conferma, nel caso l'avessi collegato HDMI - HDMI ...mi puoi dire se dal pannello nVidia anche tu vedi le risoluzioni 1080p/1080i e la voce HDTV in riferimento al monitor....cioè in sostanza te lo riconosce come fosse una TV...

devil_mcry
23-08-2015, 15:09
Ok ma dalla scheda video parti in hdmi o in dvi???

HDMI. Perchè dovrei partire in DVI ?

BenArme
23-08-2015, 15:15
HDMI. Perchè dovrei partire in DVI ?

Leggi sopra...ho modificato il messaggio aggiungendo una parte....
Comunque leggendo in giro....non so se è vero oppure no...o magari capita solo con alcuni monitor e non con altri....collegando HDMI-HDMI il monitor viene visto dai driver come una TV HD (HDTV)....e ne risulta una qualità dell'immagine peggiore....mentre collegando da DVI-D ad HDMI questo non succede...così si dice ( poi magari come detto capita solo ad alcuni e non a tutti....fatto sta che io personalmente ho delle strane scalettature nelle sfumature di colore che non mi convincono....ed è chiaramente un problema di visualizzazione del monitor....nulla a che vedere con scheda video o altro)

devil_mcry
23-08-2015, 15:19
Leggi sopra...ho modificato il messaggio aggiungendo una parte....
Comunque leggendo in giro....non so se è vero oppure no...o magari capita solo con alcuni monitor e non con altri....collegando HDMI-HDMI il monitor viene visto dai driver come una TV HD (HDTV)....e ne risulta una qualità dell'immagine peggiore....mentre collegando da DVI-D ad HDMI questo non succede...

Ma a me segna monitor LG e poi la sigla. Volendo controllare, dove vedi te segnato HDTV? Io guardo nel pannello dei driver

BenArme
23-08-2015, 15:24
Ma a me segna monitor LG e poi la sigla. Volendo controllare, dove vedi te segnato HDTV? Io guardo nel pannello dei driver

Pannello di controllo nVidia-schermo- modifica della risoluzione....dimmi se vedi anche tu alla voce connettore: HDMI - HDTV
E poi nelle risoluzioni hai 1080p e 1080i??? Che sono classiche risoluzioni da TV, non da monitor....

devil_mcry
23-08-2015, 15:37
Pannello di controllo nVidia-schermo- modifica della risoluzione....dimmi se vedi anche tu alla voce connettore: HDMI - HDTV
E poi nelle risoluzioni hai 1080p e 1080i??? Che sono classiche risoluzioni da TV, non da monitor....

Il mio monitor non è FHD è un 21:9 quindi 2560x1080. Ho poi le risoluzioni del DSR. Anche la profondità è giusta, 8bpc come da pannello.

Cmq la connessione la vede come HDMI HDTV li ma di la mi dice che è un monitor, la risoluzione è giusta e non è interlacciata (1080i), in ogni caso si vede perfettamente anche perchè il monitor vecchio era connesso in DVI e rapporto a parte diverso si vedeva uguale.

BenArme
23-08-2015, 15:46
Il mio monitor non è FHD è un 21:9 quindi 2560x1080. Ho poi le risoluzioni del DSR. Anche la profondità è giusta, 8bpc come da pannello.

Cmq la connessione la vede come HDMI HDTV li ma di la mi dice che è un monitor, la risoluzione è giusta e non è interlacciata (1080i), in ogni caso si vede perfettamente anche perchè il monitor vecchio era connesso in DVI e rapporto a parte diverso si vedeva uguale.

Ok...quindi anche a te lo vede come un HDTV....quando dici " di la mi dice che è un monitor" dove intendi??

Certo anch'io uso la 1080p nativa...nemmeno la mia è interlacciata....ed anch'io ho la profondità giusta ad 8bpc....ma sta di fatto che viene visto come un HDTV...e leggendo in giro si dice che questo potrebbe portare a problemi di banding....che è quello che mi accade...quindi non so cosa pensare....magari a te non capita....

devil_mcry
23-08-2015, 15:51
Ok...quindi anche a te lo vede come un HDTV....quando dici " di la mi dice che è un monitor" dove intendi??

Certo anch'io uso la 1080p nativa...nemmeno la mia è interlacciata....ed anch'io ho la profondità giusta ad 8bpc....ma sta di fatto che viene visto come un HDTV...e leggendo in giro si dice che questo potrebbe portare a problemi di banding....che è quello che mi accade...quindi non so cosa pensare....magari a te non capita....
Magari non capita a tutti, comunque io non ho banding, considera che per un pochetto ho avuto questo LG insieme all'altro (che era in DVI) e si vedevano uguali

Magari è il tuo cavo HDMI ad essere fallato

BenArme
23-08-2015, 15:57
Magari non capita a tutti, comunque io non ho banding, considera che per un pochetto ho avuto questo LG insieme all'altro (che era in DVI) e si vedevano uguali

Magari è il tuo cavo HDMI ad essere fallato

Mi rispondi a questo per favore:
...quando dici " di la mi dice che è un monitor" dove intendi??

Il cavo HDMI non può essere fallato...è un segnale digitale....o si vede o non si vede in pratica....non esistono vie di mezzo....

Comunque per chi stesse seguendo la discussione e ne sa qualcosa di più vi prego di farmi sapere.....domani vado a prendere un cavo DVI-D / HDMI e vedo se cambia qualcosa....e comunque di sicuro potrebbe non capitare a tutti....magari dipende solo da certe marche o modelli.....però quell'effetto di scalettatura che ho sempre avuto non mi ha mai convinto...e leggendo in giro che potrebbe essere collegato a questo fattore ho fatto 2+2

devil_mcry
23-08-2015, 16:06
Mi rispondi a questo per favore:
...quando dici " di la mi dice che è un monitor" dove intendi??

Il cavo HDMI non può essere fallato...è un segnale digitale....o si vede o non si vede in pratica....non esistono vie di mezzo....

Comunque per chi stesse seguendo la discussione e ne sa qualcosa di più vi prego di farmi sapere.....domani vado a prendere un cavo DVI-D / HDMI e vedo se cambia qualcosa....e comunque di sicuro potrebbe non capitare a tutti....magari dipende solo da certe marche o modelli.....però quell'effetto di scalettatura che ho sempre avuto non mi ha mai convinto...e leggendo in giro che potrebbe essere collegato a questo fattore ho fatto 2+2

Se te vai a vedere da risoluzione su proprietà avanzate -> Monitor non lo riconosce come TV ma come Monitor (o ancora più semplice vai da gestione risorse)

Tipo di dispositivo : Monitor

Il segnale è digitale se il cavo è difettoso può esserci un pin che non tocca sempre e ti crea banding magari. In ogni caso, la sigla HDTV è ambigua e secondo me errata, perchè altrimenti dovrei avere problemi con il mio schermo vista la risoluzione e il formato.

BenArme
23-08-2015, 16:30
Se te vai a vedere da risoluzione su proprietà avanzate -> Monitor non lo riconosce come TV ma come Monitor (o ancora più semplice vai da gestione risorse)

Tipo di dispositivo : Monitor

Il segnale è digitale se il cavo è difettoso può esserci un pin che non tocca sempre e ti crea banding magari. In ogni caso, la sigla HDTV è ambigua e secondo me errata, perchè altrimenti dovrei avere problemi con il mio schermo vista la risoluzione e il formato.

Se il cavo fosse difettoso si vedrebbe malissimo o non si vedrebbe affatto....essendo il segnale digitale, per farti un esempio è come il digitale terrestre, o si vede o non si vede....solo negli analogici puoi avere interferenze o problemi di qualità...infatti andava regolata la frequenza.

Al massimo potrebbe centrare la versione del cavo HDMI...che sinceramente non so....ma sarà un comune 1.2....ma non credo di avere benefici con un 1.3 o 1.4 o 2.0

devil_mcry
23-08-2015, 16:35
Se il cavo fosse difettoso si vedrebbe malissimo o non si vedrebbe affatto....essendo il segnale digitale, per farti un esempio è come il digitale terrestre, o si vede o non si vede....solo negli analogici puoi avere interferenze o problemi di qualità...infatti andava regolata la frequenza.

Al massimo potrebbe centrare la versione del cavo HDMI...che sinceramente non so....ma sarà un comune 1.2....ma non credo di avere benefici con un 1.3 o 1.4 o 2.0

Io non so che difetti hai, ma se mi parli di banding a me viene in mente una cosa grave. Il Digitale Terrestre non è vero che o si vede o non si vede, ma c'è anche il disturbo medio che genera questo effetto

http://www.hi-techitaly.com/images/stories/articoli/guide_tutorial/DTT_problemi_ricezione.jpg

Che nel mio caso è quello più comune (di solito non salta mai il canale del tutto). Comunque secondo me il problema non è relativo al fatto che usi HDMI-HDMI ma a qualcosa di specifico nel tuo caso

bjorn89
23-08-2015, 17:44
Solo queste però, le gm200 vanno un bel pò di più ma sono anche belle esose :D

Grazie mille a tutti!

BenArme
23-08-2015, 17:56
Io non so che difetti hai, ma se mi parli di banding a me viene in mente una cosa grave. Il Digitale Terrestre non è vero che o si vede o non si vede, ma c'è anche il disturbo medio che genera questo effetto

http://www.hi-techitaly.com/images/stories/articoli/guide_tutorial/DTT_problemi_ricezione.jpg

Che nel mio caso è quello più comune (di solito non salta mai il canale del tutto). Comunque secondo me il problema non è relativo al fatto che usi HDMI-HDMI ma a qualcosa di specifico nel tuo caso

Si ok....quello che dicevo io... o vedi o non vedi...quel problema che hai postato...se non ti accorgi di averlo è grave...con il segnale digitale, o hai problemi seri come quello o non vedi proprio...non ci sono problemi di mezzo...di qualità fine dell'immagine...

Il problema che ho io di banding...è quello inerente alle scalettature quando c'è un gradiente di colore...normalmente non te ne accorgi.....ma quando gioco ad esempio a war Thunder...essendo un gioco di aerei si vede molto il cielo...e quando è molto limpido...tra le sfumature di azzurro il gradiente non è continuo...ma si vedono delle scalettature di colore....spero di essermi spiegato.-...

lucatambu
23-08-2015, 19:32
Guarda che ti stai sbagliando ...
prima di tutto hai scelto la connessione peggiore,
dovresti usare la displayport o la dvi-d dual link,
la hdmi è l'opzione di riserva, specialmente se non è l'ultima versione.
Guarda qui:
http://www.rgb.com/support/technology-tutorial/signal-interfaces

la hdmi inoltre è soggetta all' hdcp (anche la DP) per cui ci sono circuiti addizionali sul segnale, fonti di possibili rogne,
per non parlare del cavo che il più delle volte è il vero colpevole.

Secondo me risolvi tutto semplicemente cambiando il cavo,
anche se il mio suggerimento è quello di passare a DVI-D oppure DP.

(THE REAL) Neo
23-08-2015, 20:06
Guarda che ti stai sbagliando ...
prima di tutto hai scelto la connessione peggiore,
dovresti usare la displayport o la dvi-d dual link,
la hdmi è l'opzione di riserva, specialmente se non è l'ultima versione.
Guarda qui:
http://www.rgb.com/support/technology-tutorial/signal-interfaces

la hdmi inoltre è soggetta all' hdcp (anche la DP) per cui ci sono circuiti addizionali sul segnale, fonti di possibili rogne,
per non parlare del cavo che il più delle volte è il vero colpevole.

Secondo me risolvi tutto semplicemente cambiando il cavo,
anche se il mio suggerimento è quello di passare a DVI-D oppure DP.
Quoto.
L'HDMI,é l'ultima scelta.
É limitato a 60 Hz,e non và bene su pc,a meno che uno non resti su un monitor 60 Hz.
Inoltre deve rispettare standard DRM,di protezione,e quindi introduce lag nel segnale,oltre a non lasciarlo pulito per i puristi come me...
:cool:

BenArme
23-08-2015, 21:15
Ok grazie mille....è quello che pensavo anch'io....il fatto è che il monitor ha solo entrata HDMI.... e quando l'ho comprato non c'era il cavo DVI/HDMI...così per comodità l'ho connesso sia da scheda video che a monitor con un normalissimo cavo HDMI/HDMI.....appena posso vado a comprarmi un cavo DVI-D/HDMI e vedo se risolvo il problema del banding....meglio DVI di DP vero???(dato che uso un semplice monitor 1080p 60Hz)

luca12192
23-08-2015, 21:18
E' possibile, o quanto meno esiste già un thread di confronti tra schede video?

(THE REAL) Neo
23-08-2015, 22:36
Ok grazie mille....è quello che pensavo anch'io....il fatto è che il monitor ha solo entrata HDMI.... e quando l'ho comprato non c'era il cavo DVI/HDMI...così per comodità l'ho connesso sia da scheda video che a monitor con un normalissimo cavo HDMI/HDMI.....appena posso vado a comprarmi un cavo DVI-D/HDMI e vedo se risolvo il problema del banding....meglio DVI di DP vero???(dato che uso un semplice monitor 1080p 60Hz)
Se il monitor ha le casse,che accettano il segnale audio dall'attuale HDMI che hai connesso,sei obbligato a prendere un cavo DP - HDMI,altrimenti prendi un DVI - HDMI.

BenArme
24-08-2015, 01:05
Se il monitor ha le casse,che accettano il segnale audio dall'attuale HDMI che hai connesso,sei obbligato a prendere un cavo DP - HDMI,altrimenti prendi un DVI - HDMI.

Se non erro le nuove DVI dovrebbero portare l'audio anche loro, non so se quella della 970 lo porta, sul pannello nvidia c'è la tendina per l'audio DVI, ma non avendolo mai provato.....comunque si ha le casse ma non mi interessa....mai usate, vado solo di cuffie.
Se la connessione più consigliata è la DVI vado di quella....ma se mi dite che DP va bene uguale prendo quello....

(THE REAL) Neo
24-08-2015, 08:59
Se non erro le nuove DVI dovrebbero portare l'audio anche loro, non so se quella della 970 lo porta, sul pannello nvidia c'è la tendina per l'audio DVI, ma non avendolo mai provato.....comunque si ha le casse ma non mi interessa....mai usate, vado solo di cuffie.
Se la connessione più consigliata è la DVI vado di quella....ma se mi dite che DP va bene uguale prendo quello....
Só che alcune schede,rilevano se usi un adattatore DVI - HDMI,e usano dei pin per l'audio digitale.
Puó essere che la 970 lo supporti.
Prendi il DVI.
😉

Sharkyz
24-08-2015, 09:35
Secondo voi per i 1080p ha senso uno sli di 970?
Nel senso che ne ho due, ma francamente mi sembrano sprecate, forse sarebbe il caso di venderne una, non saprei.
Voi che dite, meglio tenerla per il futuro?

Darrosquall
24-08-2015, 10:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/24/43667f285d1985357b32fa183f48c6ba.jpg bimba arrivata

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

hrossi
24-08-2015, 11:22
meglio DVI di DP vero???(dato che uso un semplice monitor 1080p 60Hz)

Anche no, la banda passante teorica della dvi è di 7.92 Gbits/s mentre quella della Dp1.2 è di 17.28 Gbits/s. A salire quella di dp1.2a e dp1.3.

Se il monitor ha le casse,che accettano il segnale audio dall'attuale HDMI che hai connesso,sei obbligato a prendere un cavo DP - HDMI,altrimenti prendi un DVI - HDMI.

Ma quando mai, solo se vuoi usare le cassettine del monitor che di solito sono talmente pessime.... Ti conviene usare un paio di casse o un paio di cuffie da supermercato prima di usare quelle integrate nei monitor. :D

Se non erro le nuove DVI dovrebbero portare l'audio anche loro

Ugualmente no, l'unico accrocchio possibile è quello di usare un connettore dvi to hdmi con in più il jack audio. Qualcosa tipo questo.
http://cdn-images.av-iq.com/products/enlarge/new%20hdmda_l.jpg

Le mie preferenze in base alle connessioni invece sono Dp - Hdmi - Dvi. Specie se Dp >= 1.2a e Hdmi >= 1.4.

Le nVidia gtx 970 come connettori hanno Hdmi v2.0 (18 Gb/s) e Dp v1.2 (17.28 Gb/s). :read:

bimba arrivata

Complimenti. :mano:

Secondo voi per i 1080p ha senso uno sli di 970?
Nel senso che ne ho due, ma francamente mi sembrano sprecate, forse sarebbe il caso di venderne una, non saprei.
Voi che dite, meglio tenerla per il futuro?

Dipende cosa si intende per futuro. Il prossimo anno passi a pasquale/fury2? Oppure hai la ferma intenzione di tenere l'attuale macchina per 2-3 anni?

Alcuni esempi in singola ed in sli (cliccaci sopra), poi cerca tu con google meglio per decidere cosa fare. Come sempre dipende dal gioco e dai filtri. :D

http://s17.postimg.org/x14uywbxn/970_01.jpg (http://postimg.org/image/x14uywbxn/) http://s15.postimg.org/d6nd2vmfb/970_02.jpg (http://postimg.org/image/d6nd2vmfb/) http://s27.postimg.org/pcsrci5of/970_03.jpg (http://postimg.org/image/pcsrci5of/)

Hermes

devil_mcry
24-08-2015, 12:09
Ormai l'HDMI è sempre 1.4b, è uno standard vecchio è a 1080p supporta anche i 120Hz.

Ovvio non va bene per il 4K ma c'è l'HDMI 2.0 per quello

TigerTank
24-08-2015, 12:10
Secondo voi per i 1080p ha senso uno sli di 970?
Nel senso che ne ho due, ma francamente mi sembrano sprecate, forse sarebbe il caso di venderne una, non saprei.
Voi che dite, meglio tenerla per il futuro?

Io direi di tenerla e di darci dentro di dsr ;)
Non dirmi che hai 2 gtx970 e finora hai giocato solo a risoluzione nativa! :D

KampMatthew
24-08-2015, 12:58
Ok...quindi anche a te lo vede come un HDTV....quando dici " di la mi dice che è un monitor" dove intendi??

Certo anch'io uso la 1080p nativa...nemmeno la mia è interlacciata....ed anch'io ho la profondità giusta ad 8bpc....ma sta di fatto che viene visto come un HDTV...e leggendo in giro si dice che questo potrebbe portare a problemi di banding....che è quello che mi accade...quindi non so cosa pensare....magari a te non capita....

Anche a me lo vede così, ma non ho alcun tipo di problema. Secondo me se hai problemi di banding è il monitor, non c'entra questa cosa, che tra l'altro è secondo me una stranezza dei driver nvidia, perchè a me il monitor lo vede correttamente. Ancor Communication Inc è il produttore del pannello, è una informazione che infila spesso la Asus nei propri monitor. Poi se vado in gesione periferiche del s.o. lo vede come monitor, non come TV.

Ho usato l'adattatore DVI-HDMI e nopn cambia nulla:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1034518_senzatitolo1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/1034518_senzatitolo1.jpg.html)


Ho fatto la prova utilizzando un cavo DVI-DVI ed effettivamente nel pannello nvidia cambia da HDTV a Schermo PC. Però "ad occhio" non noto differenze, basta che se sei collegato in HDMI hai l'accortezza ogni volta che cambi driver di settare "l'intervallo dinamico dell'output" su MASSIMO.

http://s15.imagestime.com/out.php/i1034521_senzatitolo1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/1034521_senzatitolo1.jpg.html)









Ugualmente no, l'unico accrocchio possibile è quello di usare un connettore dvi to hdmi con in più il jack audio. Qualcosa tipo questo.
http://cdn-images.av-iq.com/products/enlarge/new%20hdmda_l.jpg




No stai sbagliando, non serve quel tipo di cavo, mi sa che è roba molto vecchia. Se sei connesso in DVI e nel pannello di controllo della scheda, alla voce audio digitale, ti vede il monitor come periferica audio, funziona. Ma devi farlo con un semplice adattatore o un cavo DVI->HDMI. Non è necessario estrapolare i pin dell'audio e portarli separatamente.
Al lato del monitor deve essere necessariamente HDMI perchè solo da quella porta il monitor "capisce" che ci sono i segnali audio.

http://s15.imagestime.com/out.php/i1034516_senzatitolo1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/1034516_senzatitolo1.jpg.html)



Io non uso le casse del monitor perchè ho delle Creative 5.1 ma ho provato perchè anche io sapevo che è possibile veicolare l'audio attraverso il DVI se la vga lo permette (ma è una cosa già di anni fa, non solo sulle ultime vga),
Infatti io ho collegato un adattatore DVI->HDMI, per la precisione questo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/81pc3FNKqtL._SL1500_.jpg

nesema
24-08-2015, 13:00
Se non erro le nuove DVI dovrebbero portare l'audio anche loro, non so se quella della 970 lo porta, sul pannello nvidia c'è la tendina per l'audio DVI, ma non avendolo mai provato.....comunque si ha le casse ma non mi interessa....mai usate, vado solo di cuffie.
Se la connessione più consigliata è la DVI vado di quella....ma se mi dite che DP va bene uguale prendo quello....

confermo...

ho una connessione DVI-PC - HDMI e porta anche l'audio (dipende anche dal monitor ... l'entrata deve essere HDMI/DVI)

BenArme
24-08-2015, 13:13
@HRossi

Molti come te fanno il ragionamento della banda e quant'altro...cosa che per una risoluzione normale di 1080p e 60Hz non fa nessuna differenza...perchè i dati da trasmettere sono inferiori al limite max del connettore...

Quello che non in molti sanno è che l'HDMI ed il DP si comportano in maniera un po' strana...in base al monitor che si ha, etc....

Dopo un bel po' di ricerche, non è stato facile....ho capito che per un classico 1080p 60Hz la connessione migliore rimane la DVI...per evitare gli strani comportamenti dell'HDMI e del DP e di come viene riconosciuto dai driver dell'OS e dai driver del monitor...

https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/

Qui su Hardware Upgrade...gente decisamente più esperta di me dice anche che con una connessione HDMI si possono introdurre difetti di Banding....che è esattamente quello che sto sperimentando io.....quindi ora comprerò un cavo DVI-D dual link /HDMI.... e vi farò sapere se risolverò la questione.

P.S.

In poche parole, per chi non ha voglia de leggersi tutto l'articolo....quando si connette con HDMI o in alcuni casi anche con DP il monitor viene visto dai driver come un HDTV...questo a seconda del monitor, della marca e del modello costringe il suddetto a lavorare con dei settaggi diversi...che ha seconda del caso vanno ad influire sulla profondità dei colori, sulla qualità del nero e della scala di grigi ed in alcuni casi portano anche del Banding abbastanza evidente....come detto nonè stato facile trovare queste informazioni....ma se si cerca bene in giro si trovano tante testimonianze a riguardo....
CONCLUSIONE: da quello che ho capito se non avete esigenze particolari (risoluzioni maggiori di 4K - 144 Hz- Gsync - etc..) andate di DVI e di sicuro non sbagliate.

KampMatthew
24-08-2015, 13:28
@HRossi

Molti come te fanno il ragionamento della banda e quant'altro...cosa che per una risoluzione normale di 1080p e 60Hz non fa nessuna differenza...perchè i dati da trasmettere sono inferiori al limite max del connettore...

Quello che non in molti sanno è che l'HDMI ed il DP si comportano in maniera un po' strana...in base al monitor che si ha, etc....

Dopo un bel po' di ricerche, non è stato facile....ho capito che per un classico 1080p 60Hz la connessione migliore rimane la DVI...per evitare gli strani comportamenti dell'HDMI e del DP e di come viene riconosciuto dai driver dell'OS e dai driver del monitor...

https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/

Qui su Hardware Upgrade...gente decisamente più esperta di me dice anche che con una connessione HDMI si possono introdurre difetti di Banding....che è esattamente quello che sto sperimentando io.....quindi ora comprerò un cavo DVI-D dual link /HDMI.... e vi farò sapere se risolverò la questione.



Guarda che la prova te l'ho fatta, leggi al post di sopra, non cambia nulla se esci in DVI dalla scheda, il fatto è che entri sempre in HDMI nel monitor. Ho usato l'adattatore e la vede sempre HDTV. L'unica è usare DVI-DVI ma purtroppo tu non puoi a causa del monitor.


@HRossi


In poche parole, per chi non ha voglia de leggersi tutto l'articolo....quando si connette con HDMI o in alcuni casi anche con DP il monitor viene visto dai driver come un HDTV...questo a seconda del monitor, della marca e del modello costringe il suddetto a lavorare con dei settaggi diversi...che ha seconda del caso vanno ad influire sulla profondità dei colori, sulla qualità del nero e della scala di grigi ed in alcuni casi portano anche del Banding abbastanza evidente....come detto nonè stato facile trovare queste informazioni....ma se si cerca bene in giro si trovano tante testimonianze a riguardo....


Sicuramente, ma una prova che potresti fare subito è, come ti ho scritto sopra, di settare "l'intervallo dinamico dell'output" su MASSIMO che di default è normalmente impostato su LIMITATO.

(THE REAL) Neo
24-08-2015, 13:36
Ugualmente no, l'unico accrocchio possibile è quello di usare un connettore dvi to hdmi con in più il jack audio. Qualcosa tipo questo.



Hermes

Non servono accrocchi,con le nuove GPU,soprattutto con la 970.
L'audio viene trasferito tramite i pin non utilizzati,del cavo DVI >>> HDMI.
Siccome non ti fidi,eccoti la risposta diretta di nVidia. (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2562/~/if-i-am-using-a-dvi-to-hdmi-cable-will-audio-be-transmitted-over-this-cable-to)

Magari informarsi,prima di zittire gli altri...



Ormai l'HDMI è sempre 1.4b, è uno standard vecchio è a 1080p supporta anche i 120Hz.

Ovvio non va bene per il 4K ma c'è l'HDMI 2.0 per quello

Che io sappia,l'HDMI 1.4 supporta i 60 Hz in 1080p,e i 30 Hz in 4K.
Il 2.0 invece,può arrivare a 60 Hz in 4K.

BenArme
24-08-2015, 13:42
Guarda che la prova te l'ho fatta, leggi al post di sopra, non cambia nulla se esci in DVI dalla scheda, il fatto è che entri sempre in HDMI nel monitor. Ho usato l'adattatore e la vede sempre HDTV. L'unica è usare DVI-DVI ma purtroppo tu non puoi a causa del monitor.




Sicuramente, ma una prova che potresti fare subito è, come ti ho scritto sopra, di settare "l'intervallo dinamico dell'output" su MASSIMO che di default è normalmente impostato su LIMITATO.

Ah scusa, abbiamo scritto insieme....
Da quello che dici tu....i problemi di banding tu non li avevi nemmeno con il classico HDMI....ora se uscendo da DVI ed entrando ad HDMI (il mio monitor ha solo quella) mi dici che lo vede ancora come HDTV potrebbe essere un problema per me....tuttavia leggendo in giro, un ragazzo diceva di aver risolto il problema connettendosi in DVI.....quindi di sicuro tentar non nuoce, a scanso di equivoci io un cavo DVI-D/HDMI me lo compro, poi vi faccio sapere.
Comunque grazie per la prova che hai fatto....di sicuro utile, magari era utile anche specificare marca e modello del monitor....perchè, come detto, può dipendere appunto da quello....e non è detto che accada con tutti.

P.S. Output massimo, etc.. certamente li ho già provati e non mi cambia nulla.
Inoltre il ragazzo che diceva di aver risolto aveva un monitor molto simile al mio....ML239H (io ho un Asus VX239H)

Questo il commento di Althotas a riguardo:

"Ciao Marcus,
il tipo di collegamento che hai indicato qua sopra è quello corretto: il ML239H ha un ingresso HDMI e un ingresso VGA, quindi se vuoi collegarlo usando un ingresso digitale puoi usare l'uscita DVI della tua scheda video, e con il cavo in dotazione (andando a memoria) lo colleghi alla HDMI del monitor. Ti consiglio di usare questo collegamento, e non l'uscita mini-hdmi della tua scheda video, perchè quando si usa una uscita HDMI della scheda video spesso il monitor viene visto come fosse un TV, e viene gestito diversamente dai drivers dell'OS".

E questa la risposta dell'utente:

"Ho collegato dvi to hdmi come da te suggerito,ma come mostrato in questo screen http://img194.imageshack.us/img194/8034/59416245.png quando sono in modalità hdmi la lista di risoluzioni PC si ferma a 1680x1050,tuttavia ho provato quella risoluzione anche se non è quella giusta per il mio pc,ed il color banding era sparito!!"

Darrosquall
24-08-2015, 13:49
Problema, non prende il segnale video, né in hdmi né in dvi. Ho provato a disabilitare la gpu integrata e mettere la ram a 1333, niente da fare. Il PC si avvia, ma non trova il segnale video. Io ho un 6 pin diretto con l'ali, l'altro 6 pin coi molex. Non posso collegarla coi molex??

devil_mcry
24-08-2015, 13:54
Non servono accrocchi,con le nuove GPU,soprattutto con la 970.
L'audio viene trasferito tramite i pin non utilizzati,del cavo DVI >>> HDMI.
Siccome non ti fidi,eccoti la risposta diretta di nVidia. (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2562/~/if-i-am-using-a-dvi-to-hdmi-cable-will-audio-be-transmitted-over-this-cable-to)

Magari informarsi,prima di zittire gli altri...





Che io sappia,l'HDMI 1.4 supporta i 60 Hz in 1080p,e i 30 Hz in 4K.
Il 2.0 invece,può arrivare a 60 Hz in 4K.

L'HDMI 1.4 si, ma è lo standard del 2009. I monitor nuovi sono quasi tutti 1.4b che supportano i 120Hz a 1080p.

HDMI 1.4b was released on October 11, 2011.[143] One of the new features is that it adds the ability to carry 3D 1080p video at 120 Hz – allowing frame packing 3D format at 1080p60 per Eye (120 Hz total).[144] All future versions of the HDMI specification will be made by the HDMI Forum that was created on October 25, 2011.[40][145]

https://en.wikipedia.org/wiki/HDMI

E' più limitato il DVI Dual Link dell'HDMI 1.4b. Edit, per altro a quanto pare il rapporto 21:9 è previsto nello standard HDMI 2.0. A questo punto il mio monitor credo sia HDMI 2.0... (centra nulla con il discorso dei 120Hz ma più che altro come informazione in più per il discorso di prima)

Ah scusa, abbiamo scritto insieme....
Da quello che dici tu....i problemi di banding tu non li avevi nemmeno con il classico HDMI....ora se uscendo da DVI ed entrando ad HDMI (il mio monitor ha solo quella) mi dici che lo vede ancora come HDTV potrebbe essere un problema per me....tuttavia leggendo in giro, un ragazzo diceva di aver risolto il problema connettendosi in DVI.....quindi di sicuro tentar non nuoce, a scanso di equivoci io un cavo DVI-D/HDMI me lo compro, poi vi faccio sapere.
Comunque grazie per la prova che hai fatto....di sicuro utile, magari era utile anche specificare marca e modello del monitor....perchè, come detto, può dipendere appunto da quello....e non è detto che accada con tutti.

P.S. Output massimo, etc.. certamente li ho già provati e non mi cambia nulla.
Inoltre il ragazzo che diceva di aver risolto aveva un monitor molto simile al mio....ML239H (io ho un Asus VX239H)
Io te l'ho detto che quel HDTV è messo li a caso, nel senso i problemi che hai non sono inerenti a quello.

BenArme
24-08-2015, 13:59
Io te l'ho detto che quel HDTV è messo li a caso, nel senso i problemi che hai non sono inerenti a quello.

Leggi sopra, ho aggiunto una parte...potrebbero essere si connessi a quello....l'unica cosa che posso fare è testare con mano e scoprirlo...appena mi procuro una cavo DVI-D
E se guardate l'immagine che ha postato...a lui connettendo DVI / HDMI gli viene riconosciuto come monitor non più come HDTV....poi lasciate perdere il problema della risoluzione che poi ha risolto. Ma l'importante è che a lui il color Banding in quel modo è sparito....proprio perchè connettendo in DVI i driver si comportano diversamente...

KampMatthew
24-08-2015, 14:08
Ah scusa, abbiamo scritto insieme....
Da quello che dici tu....i problemi di banding tu non li avevi nemmeno con il classico HDMI....ora se uscendo da DVI ed entrando ad HDMI (il mio monitor ha solo quella) mi dici che lo vede ancora come HDTV potrebbe essere un problema per me....tuttavia leggendo in giro, un ragazzo diceva di aver risolto il problema connettendosi in DVI.....quindi di sicuro tentar non nuoce, a scanso di equivoci io un cavo DVI-D/HDMI me lo compro, poi vi faccio sapere.
Comunque grazie per la prova che hai fatto....di sicuro utile, magari era utile anche specificare marca e modello del monitor....perchè, come detto, può dipendere appunto da quello....e non è detto che accada con tutti.

P.S. Output massimo, etc.. certamente li ho già provati e non mi cambia nulla.
Inoltre il ragazzo che diceva di aver risolto aveva un monitor molto simile al mio....ML239H (io ho un Asus VX239H)

Questo il commento di Althotas a riguardo:

"Ciao Marcus,
il tipo di collegamento che hai indicato qua sopra è quello corretto: il ML239H ha un ingresso HDMI e un ingresso VGA, quindi se vuoi collegarlo usando un ingresso digitale puoi usare l'uscita DVI della tua scheda video, e con il cavo in dotazione (andando a memoria) lo colleghi alla HDMI del monitor. Ti consiglio di usare questo collegamento, e non l'uscita mini-hdmi della tua scheda video, perchè quando si usa una uscita HDMI della scheda video spesso il monitor viene visto come fosse un TV, e viene gestito diversamente dai drivers dell'OS".

E questa la risposta dell'utente:

"Ho collegato dvi to hdmi come da te suggerito,ma come mostrato in questo screen http://img194.imageshack.us/img194/8034/59416245.png quando sono in modalità hdmi la lista di risoluzioni PC si ferma a 1680x1050,tuttavia ho provato quella risoluzione anche se non è quella giusta per il mio pc,ed il color banding era sparito!!"


Può anche essere che col tuo monitor escano fuori questi problemi in HDMI, ma può essere pure il moniotor che ha di suo problemi di banding. Non ti resta che provare. A questo punto ti conviene prendere un cavo intero invece che il semplice adattatore.
Io comunque ho un asus VW246H, è scritto in firma. Lo tenevo collegato in HDMI perchè l'ultima volta tra montaggi e smontaggi non trovavo più il cavo DVI. Adesso con l'occasione del tuo post l'ho ritrovato e sostituito. :D comunque ad occhio, almeno nel mio caso, non cambia nulla.

BenArme
24-08-2015, 14:16
Può anche essere che col tuo monitor escano fuori questi problemi, ma può essere pure il moniotor che ha di suo problemi di banding. Non ti resta che provare. A questo punto ti conviene prendere un cavo intero invece che il semplice adattatore.
Io comunque ho un asus VW246H, è scritto in firma. Lo tenevo collegato in HDMI perchè l'ultima volta tra montaggi e smontaggi non trovavo più il cavo DVI. Adesso con l'occasione del tuo post l'ho ritrovato e sostituito. :D comunque ad occhio, almeno nel mio caso, non cambia nulla.

Ehh non è facile da vedere...il mio è un pannello IPS...l'ho scelto appunto perchè ci tengo alla qualità dei colori...così in fase di calibrazione e smanettamento vario mi sono accorto del banding....ma se lo usi normalmente non ci fai caso....ci sono situazioni in cui è più visibile ( ad esempio solitamente nei giochi quando c'è un cielo limpido, come in War Thunder) e altre in cui praticamente non è visibile....come prova approssimativa inizia da qui:
http://www.lagom.nl/lcd-test/gradient.php
Se osservando attentamente vedi delle leggere scalettature vuol dire che un minimo di banding in sottofondo ce l'hai...cmq questa immagine potrebbe andar bene per alcuni ma non per tutti come test.

P.S. Attenzione una volta che cominci a vedere il Banding poi lo vedi dapertutto e ti porta al manicomio =D....quindi se siete soddisfatti della resa del vostro monitor lasciate perdere che è meglio.

KampMatthew
24-08-2015, 14:32
Guarda, io vedo tutto perfetto, per quello che è possibile con questo monitor chiaramente. Ho visto le pagine di quel test (in verità ne avevo già fatto altri in passato) e non noto problemi.
L'unica sostanziale differenza la vedo sui neri e su certe sfumature se lo collego in HDMI e non metto l'output dinamico su Massimo. Se lo lascio di default su limitato si vede una mezza chiavica, infatti questa cosa è uno stress perchè ogni volta che metti driver nuovi ti devi ricordare di cambiare l'impostazione. Ad ogni modo adesso ho rimesso il cavo DVI. :D

hrossi
24-08-2015, 14:42
No stai sbagliando, non serve quel tipo di cavo, mi sa che è roba molto vecchia. Se sei connesso in DVI e nel pannello di controllo della scheda, alla voce audio digitale, ti vede il monitor come periferica audio, funziona. Ma devi farlo con un semplice adattatore o un cavo DVI->HDMI. Non è necessario estrapolare i pin dell'audio e portarli separatamente.
Al lato del monitor deve essere necessariamente HDMI perchè solo da quella porta il monitor "capisce" che ci sono i segnali audio.

Chiedo venia, ero rimasto al fatto che non si portava l'audio. :ave:

confermo...

ho una connessione DVI-PC - HDMI e porta anche l'audio (dipende anche dal monitor ... l'entrata deve essere HDMI/DVI)

Richiedo venia. :D

@HRossi
Quello che non in molti sanno è che l'HDMI ed il DP si comportano in maniera un po' strana...in base al monitor che si ha, etc....

Veramente dipende dal driver installato da windows, se tu forzi il driver del monitor perchè venga riconosciuto come monitor e non come HDTV generica cambia anche la calibrazione dei colori, che, nel caso dell'hdmi sono particolarmente sparati.

Dopo un bel po' di ricerche, non è stato facile....ho capito che per un classico 1080p 60Hz la connessione migliore rimane la DVI...per evitare gli strani comportamenti dell'HDMI e del DP e di come viene riconosciuto dai driver dell'OS e dai driver del monitor...

Appunto, quindi perchè non installare il driver corretto?

Qui su Hardware Upgrade...gente decisamente più esperta di me dice anche che con una connessione HDMI si possono introdurre difetti di Banding....che è esattamente quello che sto sperimentando io.....quindi ora comprerò un cavo DVI-D dual link /HDMI.... e vi farò sapere se risolverò la questione.

Aspettiamo. :D

P.S.

In poche parole,

CONCLUSIONE: da quello che ho capito se non avete esigenze particolari (risoluzioni maggiori di 4K - 144 Hz- Gsync - etc..) andate di DVI e di sicuro non sbagliate.

Conclusione tua personale, la mia è che basta installare il driver del monitor. :mano:

Non servono accrocchi,con le nuove GPU,soprattutto con la 970.
L'audio viene trasferito tramite i pin non utilizzati,del cavo DVI >>> HDMI.
Siccome non ti fidi,eccoti la risposta diretta di nVidia. (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2562/~/if-i-am-using-a-dvi-to-hdmi-cable-will-audio-be-transmitted-over-this-cable-to)

Grazie, non lo sapevo e di questo torno a scusarmi.

Magari informarsi,prima di zittire gli altri...

E allora usa pure le casse del monitor. :mano: Ma non c'è alcun obbligo in questo. :D

Hermes

devil_mcry
24-08-2015, 14:57
Cmq per i test consiglio anche l'Eizo Monitor Test, io di solito uso quello

BenArme
24-08-2015, 16:10
@hrossi
Dalle tue risposte penso non ti sia ben chiaro di cosa stiamo parlando...quindi lascia perdere. Ciao

Guarda, io vedo tutto perfetto, per quello che è possibile con questo monitor chiaramente. Ho visto le pagine di quel test (in verità ne avevo già fatto altri in passato) e non noto problemi.
L'unica sostanziale differenza la vedo sui neri e su certe sfumature se lo collego in HDMI e non metto l'output dinamico su Massimo. Se lo lascio di default su limitato si vede una mezza chiavica, infatti questa cosa è uno stress perchè ogni volta che metti driver nuovi ti devi ricordare di cambiare l'impostazione. Ad ogni modo adesso ho rimesso il cavo DVI. :D

Vedi, tu noti delle differenze tra default e massimo...per me invece è esattamente identico....mmmmm questa cosa mi fa sospettare ancor di più....cmq un cavo DVI-D Dual Link in giro non si trova....quindi dovrò ordinarlo per forza di cose dall'Amazzone....appena mi decido a farlo vi faccio sapere come va.

P.S. Grazie per i test che hai fatto.....mi sono serviti per capire meglio la cosa.

devil_mcry
24-08-2015, 16:17
@hrossi
Dalle tue risposte penso non ti sia ben chiaro di cosa stiamo parlando...quindi lascia perdere. Ciao



Vedi, tu noti delle differenze tra default e massimo...per me invece è esattamente identico....mmmmm questa cosa mi fa sospettare ancor di più....cmq un cavo DVI-D Dual Link in giro non si trova....quindi dovrò ordinarlo per forza di cose dall'Amazzone....appena mi decido a farlo vi faccio sapere come va.

Ma se il tuo monitor è un normale fhd 60hz non ti serve dual link

BenArme
24-08-2015, 16:24
Ma se il tuo monitor è un normale fhd 60hz non ti serve dual link

Lo so....ma già che ci sono lo prendo dual link....anche perchè da MediaWorld un DVI-D single to HDMI costa 39 euro.....sull'amazzone prendo il dual a meno di 10.....fai tu....poi già che ci sono prendo un altro paio di cose che già dovevo prendere.

ponciarello81
24-08-2015, 16:59
depressione.....da qualche giorno il pc (config in firma) con gigabyte g1 fa i capricci. Si riavvia oppure alla boot si spegne e devo riavviare. Ho iniziato dai banchi di ram e ho scoperto che non mi legge uno slot (ho 3 banchi da 2 trichannel) e ora sto con 4. Poi in pratica in modo random (dopo 1 minuto o dopo 1 oramentre gioco) mi si freezza il pc con audio in loop o si riavvia con blu screen bbcode 116 id 1040. Le temp sono basse. Ho rimontato la mia vecchia gtx 670 e non sto avendo piu' problemi....Ho seriamente paura di dover fare rma per la mia g1 gtx970. Potrebbe anche essere un problema software? Driver installati male o simila. Non ho artefatti di nessun genere.

alex oceano
24-08-2015, 17:12
depressione.....da qualche giorno il pc (config in firma) con gigabyte g1 fa i capricci. Si riavvia oppure alla boot si spegne e devo riavviare. Ho iniziato dai banchi di ram e ho scoperto che non mi legge uno slot (ho 3 banchi da 2 trichannel) e ora sto con 4. Poi in pratica in modo random (dopo 1 minuto o dopo 1 oramentre gioco) mi si freezza il pc con audio in loop o si riavvia con blu screen bbcode 116 id 1040. Le temp sono basse. Ho rimontato la mia vecchia gtx 670 e non sto avendo piu' problemi....Ho seriamente paura di dover fare rma per la mia g1 gtx970. Potrebbe anche essere un problema software? Driver installati male o simila. Non ho artefatti di nessun genere.

HAI PROVATO a smontarla pulirla e rimontarla?

ponciarello81
24-08-2015, 17:29
HAI PROVATO a smontarla pulirla e rimontarla?

sono ancora in "testing" con la 670. ovviamente al rimontaggio puliro' slot e contatti scheda (anche se e' gia' tutto pulitissimo) e se continua a fare storie magari provo formattone e con la scusa metto win10. Volevo sapere pero' se questi erano sintomi da scheda rma (ripeto MAI un artefatto).

Molto curioso il fatto che in pratica la mobo mi legga la ram solo da 2 slot su 6 disponibili

devil_mcry
24-08-2015, 17:31
depressione.....da qualche giorno il pc (config in firma) con gigabyte g1 fa i capricci. Si riavvia oppure alla boot si spegne e devo riavviare. Ho iniziato dai banchi di ram e ho scoperto che non mi legge uno slot (ho 3 banchi da 2 trichannel) e ora sto con 4. Poi in pratica in modo random (dopo 1 minuto o dopo 1 oramentre gioco) mi si freezza il pc con audio in loop o si riavvia con blu screen bbcode 116 id 1040. Le temp sono basse. Ho rimontato la mia vecchia gtx 670 e non sto avendo piu' problemi....Ho seriamente paura di dover fare rma per la mia g1 gtx970. Potrebbe anche essere un problema software? Driver installati male o simila. Non ho artefatti di nessun genere.

Visto quanto riporti io la proverei su un altro PC... Non vorrei fosse la scheda madre ad avere problemi.

TigerTank
24-08-2015, 17:33
Lo so....ma già che ci sono lo prendo dual link....anche perchè da MediaWorld un DVI-D single to HDMI costa 39 euro.....sull'amazzone prendo il dual a meno di 10.....fai tu....poi già che ci sono prendo un altro paio di cose che già dovevo prendere.

Mmh occhio però perchè ci sono cavi e cavi...meno di 10€ per un dvi dual-link mi pare poco. Se può interessarti io uso quello della Nilox, preso su amazon e mai avuto un problema. E' un pò meglio di quelli plasticosi.

ponciarello81
24-08-2015, 17:35
Visto quanto riporti io la proverei su un altro PC... Non vorrei fosse la scheda madre ad avere problemi.

se fosse la scheda madre sarei anche contento.....dopo 7 anni di onorata carriera:D pc nuovo, sta di fatto che con la vecchia gtx 670 nessun problema con gtx 970 blue screen random. Rimonto tutto e vediamo va

BenArme
24-08-2015, 17:45
se fosse la scheda madre sarei anche contento.....dopo 7 anni di onorata carriera:D pc nuovo, sta di fatto che con la vecchia gtx 670 nessun problema con gtx 970 blue screen random. Rimonto tutto e vediamo va

Alimentatore anche....fossi in te prima di pensare alla scheda video nuova....avrei qualche dubbio in più su scheda madre, come già detto, e alimentatore....dacci un occhio, e poi un formattone quando si cerca di capire dove sta il guasto non guasta mai....ahahahha =D.

alex oceano
24-08-2015, 17:50
Alimentatore anche....fossi in te prima di pensare alla scheda video nuova....avrei qualche dubbio in più su scheda madre, come già detto, e alimentatore....dacci un occhio, e poi un formattone quando si cerca di capire dove sta il guasto non guasta mai....ahahahha =D.

infatti ho pensato anche a quella ma però con la vga meno potente funziona bene :oink:

devil_mcry
24-08-2015, 17:58
infatti ho pensato anche a quella ma però con la vga meno potente funziona bene :oink:

Edit

Comunque 670 e 970 hanno consumi simili...

ferro10
24-08-2015, 18:55
se fosse la scheda madre sarei anche contento.....dopo 7 anni di onorata carriera:D pc nuovo, sta di fatto che con la vecchia gtx 670 nessun problema con gtx 970 blue screen random. Rimonto tutto e vediamo va

siamo sicuri che non sia la cpu? io mi farei un bel giro di LINX così da verificare che cpu-ram-mobo sono stabili e poi ti muovi di conseguenza.

Darrosquall
24-08-2015, 19:30
comunque nessuno mi ha considerato, grazie eh :asd: :asd: :asd:

in ogni caso, avevo collegato la 970, il PC funzionava ma lo schermo non si accendeva. Abilito la scheda integrata, collego il monitor alla scheda madre, schermo si accende. Da windows la 970 nemmeno la vede.

Ho provato a cambiare slot pci, ad eliminare tutte le prese usb, niente.

Provo l'ali di riserva con il calzone, da 485 watt, sotto i minimi, e funziona tutto.

Sigh, non si era bruciata solo la 670, ma anche il silent pro sui 12v presumo, perchè il resto funziona.

Comprato un antec bronze da 620 watt, 96 euro, 86 con lo sconto di 10 da amazon. Mortacci de pippo.

KampMatthew
24-08-2015, 20:07
@hrossi

Vedi, tu noti delle differenze tra default e massimo...per me invece è esattamente identico....mmmmm questa cosa mi fa sospettare ancor di più....cmq un cavo DVI-D Dual Link in giro non si trova....quindi dovrò ordinarlo per forza di cose dall'Amazzone....appena mi decido a farlo vi faccio sapere come va.

P.S. Grazie per i test che hai fatto.....mi sono serviti per capire meglio la cosa.

Prego. Invece a me son serviti a ritornare al cavo DVI. Avevo quello HDMI da circa un anno e non cambiavo per la pigrizia di mettermi a cercare nell'armadio :D
Ma marca e modello te lo riconosce o no? Secondo me tanti casini nascono perchè i dati EDID li scrivono col Qulo e i driver li interpretano ancora peggio. E' assurdo che se si collega in HDMI allora automaticamente il driver dice che è una tv :muro:

daert
24-08-2015, 20:16
Avete mai provato a usare Custom Resolution Utility? Permette di fare un sacco di cose interessanti con gli EDID dei monitor. Io lo utilizzo per crearmi le risoluzioni personalizzate e per far credere a Windows che il monitor abbia un sistema 7.1 (che ovviamente non ha!) per poter utilizzare il software per il surround 7.1 in cuffia. Se non sbaglio si può far credere anche che la connessione HDMI sia una DVI e vedere se ci sono differenze lato driver.

DrossBelly
24-08-2015, 20:44
Ma solo io non noto questo incredibile miglioramento grafico in dsr??
Sbaglierò qualcosa? mmmm

BenArme
24-08-2015, 20:46
Prego. Invece a me son serviti a ritornare al cavo DVI. Avevo quello HDMI da circa un anno e non cambiavo per la pigrizia di mettermi a cercare nell'armadio :D
Ma marca e modello te lo riconosce o no? Secondo me tanti casini nascono perchè i dati EDID li scrivono col Qulo e i driver li interpretano ancora peggio. E' assurdo che se si collega in HDMI allora automaticamente il driver dice che è una tv :muro:

Si marca e modello me li becca....da pannello di controllo sicuro.....da nVidia non mi pare proprio (adesso sono sul notebook e non ho controllato).....
Comunque, come ti dicevo prima, il fatto che tu vedi delle differenze tra output limitato e massimo mentre io no, più la testimonianze dell'altro utente che dice di non aver più avuto banding dopo aver collegato in DVI mi fa sospettare che sia proprio dovuto a sta storia....che secondo me, come dici tu, è davvero assurda, ed inoltre se dovessi sparare a caso un motivo per cui capita....direi che sia collegata al fatto della protezione per non riprodurre doppie immagini lato HDMI e quelle stronzate li.....bah.....vedremo....

@Per quanto riguarda il software nominato, non lo conosco, ma se possibile preferirei risolvere via hardware che con magheggi tramite software...

BenArme
24-08-2015, 20:49
Ma solo io non noto questo incredibile miglioramento grafico in dsr??
Sbaglierò qualcosa? mmmm

Tranquillo non sei l'unico....fa' solo casini....scaldi e consumi di più....toglilo che è meglio...tanto poi l'immagine viene ridimensionata, hai pure la possibilità di un'immagine con una qualità inferiore in certi casi....dovuta ai vari maneggiamenti....oppure artefatti o via discorrendo.

(THE REAL) Neo
24-08-2015, 20:53
Ma solo io non noto questo incredibile miglioramento grafico in dsr??
Sbaglierò qualcosa? mmmm
Io la trovo na emerita cazzata.
Credo sia una mossa di nVidia, per far calare le prestazioni della gpu,e convincere i piú tonti,a prenderne una piú potente.

Se cinque anni fà,avessi detto questa frase,ad un patito di pc:"sai,io faccio renderizzare alla gpu una risoluzione doppia,tanto poi la scala a metà e la mostra a video",ti avrebbe strozzato...
Qualcuno mi dica,che senso ha?

E leggi post,sui forum esteri,che elogiano la qualità che si raggiunge con il DSR...
L'effetto placebo regna.

Darrosquall
24-08-2015, 21:26
non è effetto placebo, è il miglior AA possibile, è il downsampling che prima si faceva con tante rotture di palle con programmi esterni, adesso viene "istituzionalizzato".

Certo, dipende dal gioco, ma ad esempio Alien Isolation cambia dal giorno alla notte, ma anche the witcher 3, se ce lo si potesse permettere a 4k.

[K]iT[o]
24-08-2015, 21:44
Per apprezzare il DSR dovete fare le prove senza antialiasing e anisotropico, perchè se alla nativa li abilitate di fatto simulate un dsr ma con riduzione di prestazioni molto limitato.

In poche parole il DSR è figo nel concetto ma inutile nella pratica, gli ingegneri si sono scervellati anni per fornirci i filtri proprio per evitare di buttare risorse hardware così :p

TigerTank
24-08-2015, 22:11
iT[o];42791499']Per apprezzare il DSR dovete fare le prove senza antialiasing e anisotropico, perchè se alla nativa li abilitate di fatto simulate un dsr ma con riduzione di prestazioni molto limitato.

In poche parole il DSR è figo nel concetto ma inutile nella pratica, gli ingegneri si sono scervellati anni per fornirci i filtri proprio per evitare di buttare risorse hardware così :p

Ma che dici?
A parte che antialiasing e anisotropico con il dsr non c'entrano nulla, il dsr(che di per sè è una forma di antialiasing) imho è una delle novità più intelligenti e valide perchè il downsampling classico precedente era un mezzo casino.
Ora usi il dsr + sweetfx/reshade ed hai il top della qualità, ovviamente margine prestazionale permettendo. Dimenticando MSAA e simili che pesano un macigno e spesso non sono manco efficaci su tutta l'immagine, a differenza appunto del dsr.
Ovvio che se usi il dsr non usi filtri antialiasing pesanti....e l'anisotropico serve ad aumentare la distanza a cui le textures restano nitide per cui proprio non riesco a capire perchè lo leghi al funzionamento del dsr....

Darrosquall
24-08-2015, 22:55
se ci fosse l'msaa in tutti i giochi sarei anche d'accordo, ma in molti motori si può usare solo post processing AA. Comunque provate mirror's edge, alien isolation, altri giochi molto puliti, in 4k guadagnano tantissimo, spariscono tutte le imperfezioni.

tecnicenel
24-08-2015, 23:04
vi presento il mio 3way :D

http://i.imgur.com/9iIzL1Sh.jpg


http://www.3dmark.com/fs/4889889

TigerTank
24-08-2015, 23:22
se ci fosse l'msaa in tutti i giochi sarei anche d'accordo, ma in molti motori si può usare solo post processing AA. Comunque provate mirror's edge, alien isolation, altri giochi molto puliti, in 4k guadagnano tantissimo, spariscono tutte le imperfezioni.

Basta usare il reshade(cioè l'evoluzione di sweetfx) che ormai funziona con tutte le API, openGL comprese ;)

Darrosquall
24-08-2015, 23:25
Basta usare il reshade(cioè l'evoluzione di sweetfx) che ormai funziona con tutte le API, openGL comprese ;)

ma è smaa, meglio del fxaa ma certamente non come l'msaa, che bello parlare per sigle :asd:

(THE REAL) Neo
24-08-2015, 23:42
iT[o]]

In poche parole il DSR è figo nel concetto ma inutile nella pratica, gli ingegneri si sono scervellati anni per fornirci i filtri proprio per evitare di buttare risorse hardware così :p


É quello che cerco di dire.
Qualcuno può spiegarmi,che senso ha generare frame a 4k (esempio),per scalarle poi a 1080?
É come mettere un mattone sull'accelleratore di un auto,e modulare la velocità pigiando sui freni.
Funziona!
Certo!
Ma a che prezzo?

pongi1
24-08-2015, 23:45
Salve, in questi giorni continua a passarmi per la testa la malsana idea di prendere una seconda 980 per fare un bello sli ma non so il perché una vocina mi dice che forse sarebbe meglio passare ad una singola 980 ti ( uno sli di 980 ti è fuori dal mio budget ). Oltretutto leggendo un post di vendita di un utente qui del forum che appunto aveva uno sli di 980 lamentava la saturazione della ram in certi giochi a 1440p. Accetto consigli, voi cosa fareste al mio posto? e perché? Grazie...

bagnino89
25-08-2015, 00:34
iT[o];42791499']Per apprezzare il DSR dovete fare le prove senza antialiasing e anisotropico, perchè se alla nativa li abilitate di fatto simulate un dsr ma con riduzione di prestazioni molto limitato.



In poche parole il DSR è figo nel concetto ma inutile nella pratica, gli ingegneri si sono scervellati anni per fornirci i filtri proprio per evitare di buttare risorse hardware così :p


Da quello che ho capito io il DSR funziona come il vecchio SSAA (Super Sampling Anti Aliasing), che tanti anni fa si trovava tra le opzioni dei giochi ma che oggi, vuoi per l'aumento di risoluzione, vuoi perché è un filtro pesantissimo, non si usa più a favore di filtri più leggeri come MSAA (mica tanto) e AA in post processing. Sbaglio?

Comunque personalmente trovo che il DSR sia una figata solo se usato in 4K, probabilmente perché ho uno schermo 1080p e col 4K ogni pixel corrisponde a 4. Per esempio se uso un DSR 2x non noto alcun miglioramento. A 4K è magnifico invece.

Beseitfia
25-08-2015, 00:36
Salve, in questi giorni continua a passarmi per la testa la malsana idea di prendere una seconda 980 per fare un bello sli ma non so il perché una vocina mi dice che forse sarebbe meglio passare ad una singola 980 ti ( uno sli di 980 ti è fuori dal mio budget ). Oltretutto leggendo un post di vendita di un utente qui del forum che appunto aveva uno sli di 980 lamentava la saturazione della ram in certi giochi a 1440p. Accetto consigli, voi cosa fareste al mio posto? e perché? Grazie...

Guarda io ho uno sli di gtx 980 (vedi firma) e su un altro pc una gigabyte gtx 980ti g1 gaming...Uso entrambe le config a 1440p (quella con la gtx980ti è anche collegata alla tv del salone). In termini prestazionali ovviamente le due gtx980 in sli rullano e non poco; calcola che in heaven ho una differenza piu' o meno di 1000 punti tra le due configurazioni a favore dello sli gtx980. Quindi se cerchi potenza bruta vai di sli. Il problema della vram secondo me a 1440p non si pone, sono rari i giochi che te la saturano tutta. io applico filtri su filtri e difficilmente ho problemi. Trall'altro con windows 10 e directx 12 la vram ora sara' sommata con lo sli quindi la cosa puo' farsi interessante visto che avresti 8gb totali(anche se ovviamente i giochi dovranno supportarla, per ora quindi ancora è acerba la cosa).

Le cose che devi tenere in considerazione secondo me sono:
Il prezzo; a quanto riusciresti a trovare una gtx 980 usata? meno di 420/430 euro la vedo dura
Poi i consumi e il calore: le schede scaldano di piu' in sli c'è poco da fare, soprattutto se custom ( per esempio la scheda che sta sopra a me sta sempre a una decina di gradi piu' alta di quella che sta sotto). Consumano anche ovviamente di piu' e sono piu' rumorose (anche se devo dire che le mie gaming sono abbastanza silenziose anche in full).

Poi lato driver, anche se ultimament praticamente tutti i giochi supportano lo sli bene o male potresti avere problemi di ottimizzazione e li praticamente andresti come con una sola scheda, o nella peggiore delle ipotesi peggio con flickering ecc.
Secondo me lo sli o lo si fa subito, o meglio lasciar perdere...Io fossi in te mi venderei la gtx 980 e aggiungendoci qualcosa mi prenderei una gtx 980 ti semi custom tipo la palit superjetstream e stai a posto fino a pascal aggiungendo 200 euro piu' o meno con la vendita della tua..

pongi1
25-08-2015, 01:17
Secondo me lo sli o lo si fa subito, o meglio lasciar perdere...Io fossi in te mi venderei la gtx 980 e aggiungendoci qualcosa mi prenderei una gtx 980 ti semi custom tipo la palit superjetstream e stai a posto fino a pascal aggiungendo 200 euro piu' o meno con la vendita della tua..[/QUOTE]

A dire il vero mi sono lasciato scappare un paio di vendite qui sul forum ( i prezzi sono quelli che hai detto ) un po' per pigrizia e un po' perché sono uno che prima di spendere ci pensa parecchio, quindi al momento di usate non ne trovo ne qui ne sulla baia e avevo quasi pensato di prenderla nuova sull' amazzone dove sta a 527 euro. Il tuo ragionamento però non fa altro che rafforzare la mia tesi per cui forse sarebbe meglio una 980TI, meno prestante nel complesso ma meglio ottimizzata nei giochi e tutto il resto ( temperature, consumi e rumore ) essendo una singola vga... Bel dilemma!
Grazie per le dritte;)

NOOB4EVER
25-08-2015, 01:58
Secondo me lo sli o lo si fa subito, o meglio lasciar perdere...Io fossi in te mi venderei la gtx 980 e aggiungendoci qualcosa mi prenderei una gtx 980 ti semi custom tipo la palit superjetstream e stai a posto fino a pascal aggiungendo 200 euro piu' o meno con la vendita della tua..

A dire il vero mi sono lasciato scappare un paio di vendite qui sul forum ( i prezzi sono quelli che hai detto ) un po' per pigrizia e un po' perché sono uno che prima di spendere ci pensa parecchio, quindi al momento di usate non ne trovo ne qui ne sulla baia e avevo quasi pensato di prenderla nuova sull' amazzone dove sta a 527 euro. Il tuo ragionamento però non fa altro che rafforzare la mia tesi per cui forse sarebbe meglio una 980TI, meno prestante nel complesso ma meglio ottimizzata nei giochi e tutto il resto ( temperature, consumi e rumore ) essendo una singola vga... Bel dilemma!
Grazie per le dritte;)

quoto ;)

TigerTank
25-08-2015, 09:27
ma è smaa, meglio del fxaa ma certamente non come l'msaa, che bello parlare per sigle :asd:

Io non parlo per sigle ma per prove sul campo.
L'smaa ha vari livelli di settaggi per cui lo puoi "scalare" a seconda del livello di dsr che usi o appunto della resa che noti sul gioco(che può variare da titolo a titolo)...e a parte questo il reshade ha altri filtri che possono decisamente migliorare l'esperienza di gioco, a partire dal lumasharpen che in pratica rende le textures più nitide compensando appunto situazioni in cui queste di default non sono il massimo o anche il blur che introduce il dsr tramite smothness.
Provare per credere....altro che sigle. Io le ho provate tutte ed il top attuale imho è dsr+reshade(smaa e lumasharpen in primis) ;)

ponciarello81
25-08-2015, 09:32
sono ancora in "testing" con la 670. ovviamente al rimontaggio puliro' slot e contatti scheda (anche se e' gia' tutto pulitissimo) e se continua a fare storie magari provo formattone e con la scusa metto win10. Volevo sapere pero' se questi erano sintomi da scheda rma (ripeto MAI un artefatto).

Molto curioso il fatto che in pratica la mobo mi legga la ram solo da 2 slot su 6 disponibili

Rimontata gtx970 dopo completa pulizia driver con ddu.....dopo 5 min di gioco.......crash e blue screen , controllando il dump con blue screen viewer i file che crashano sono questi.......

dxgkrnl.sys dxgmms1.sys nvlddmkm.sys

con la vecchia gtx 670 e stessi driver niente di tutto questo.....

Vi prego ditemi che non devo mandare in rma la scheda :muro:

(THE REAL) Neo
25-08-2015, 09:48
Rimontata gtx970 dopo completa pulizia driver con ddu.....dopo 5 min di gioco.......crash e blue screen , controllando il dump con blue screen viewer i file che crashano sono questi.......

dxgkrnl.sys dxgmms1.sys nvlddmkm.sys

con la vecchia gtx 670 e stessi driver niente di tutto questo.....

Vi prego ditemi che non devo mandare in rma la scheda :muro:
Che alimentatore hai?
La 970 la alimenti da un singolo rail con sdoppiatore alla fine del cavo,e da due rail separati?

ponciarello81
25-08-2015, 10:27
Che alimentatore hai?
La 970 la alimenti da un singolo rail con sdoppiatore alla fine del cavo,e da due rail separati?

corsair hx 650 modulare, 2 alimentazioni separate con sdoppiatore 6+2 per l'attaco a 8 pin

hrossi
25-08-2015, 10:38
@hrossi
Dalle tue risposte penso non ti sia ben chiaro di cosa stiamo parlando...quindi lascia perdere. Ciao

A questo punto è possibile. :mano: Quello che ho capito io è che con hdmi-hdmi lamenti banding e che la tua soluzione è quella di comprare un cavo dvi-hdmi.
Se è questo il problema la mia soluzione invece è quella di installare il driver del monitor preso dal sito del monitor, forzando quindi windows a riconoscerlo come monitor e non come hdtv generico con il driver di windows. Una soluzione a costo zero e che costringe windows appunto a vedere il monitor come monitor perchè nel caso di hdtv via hdmi oltre al banding ti ritrovi anche con i colori innaturalmente saturi.

Se ho capito male, come probabilmente è a questo punto, allora come non detto. :D

Hermes

(THE REAL) Neo
25-08-2015, 12:45
corsair hx 650 modulare, 2 alimentazioni separate con sdoppiatore 6+2 per l'attaco a 8 pin
Allora non puó essere l'alimentazione.
Hai provato a reinstallare le DirectX?

devil_mcry
25-08-2015, 12:51
Da quello che ho capito io il DSR funziona come il vecchio SSAA (Super Sampling Anti Aliasing), che tanti anni fa si trovava tra le opzioni dei giochi ma che oggi, vuoi per l'aumento di risoluzione, vuoi perché è un filtro pesantissimo, non si usa più a favore di filtri più leggeri come MSAA (mica tanto) e AA in post processing. Sbaglio?

Comunque personalmente trovo che il DSR sia una figata solo se usato in 4K, probabilmente perché ho uno schermo 1080p e col 4K ogni pixel corrisponde a 4. Per esempio se uso un DSR 2x non noto alcun miglioramento. A 4K è magnifico invece.

Si hai ragione sul discorso dell'AA e anche sul discorso del 4x (anche io faccio come te per il rapporto 4 a 1). Comunque il DSR più che per i giochi nuovi (dove tanto in 4K non girerebbero) serve per pimpare i giochi vecchiotti, in modo che usino texture più definite (se le hanno) e per migliorare la resa.

Mi viene in mente Alice Madness Returns, gioco basato su UE3 privo di MSAA (solo FXAA sulle versioni più recenti se non erro) e uscito qualche annetto fa. La differenza giocandolo in 4K era assurda.

Vi metto 2 screenshot poi

29Leonardo
25-08-2015, 13:00
Infatti io lo uso sui giochi vecchiotti anche se avendo un monitor 1440p nativo è piu' per sfizio che necessità

bagnino89
25-08-2015, 13:52
Si hai ragione sul discorso dell'AA e anche sul discorso del 4x (anche io faccio come te per il rapporto 4 a 1). Comunque il DSR più che per i giochi nuovi (dove tanto in 4K non girerebbero) serve per pimpare i giochi vecchiotti, in modo che usino texture più definite (se le hanno) e per migliorare la resa.



Mi viene in mente Alice Madness Returns, gioco basato su UE3 privo di MSAA (solo FXAA sulle versioni più recenti se non erro) e uscito qualche annetto fa. La differenza giocandolo in 4K era assurda.



Vi metto 2 screenshot poi


Verissimo, per esempio Dishonored migliora tantissimo. Vorrei anche rigiocare a Mass Effect 3 col DSR attivo...

BenArme
25-08-2015, 14:03
A questo punto è possibile. :mano: Quello che ho capito io è che con hdmi-hdmi lamenti banding e che la tua soluzione è quella di comprare un cavo dvi-hdmi.
Se è questo il problema la mia soluzione invece è quella di installare il driver del monitor preso dal sito del monitor, forzando quindi windows a riconoscerlo come monitor e non come hdtv generico con il driver di windows. Una soluzione a costo zero e che costringe windows appunto a vedere il monitor come monitor perchè nel caso di hdtv via hdmi oltre al banding ti ritrovi anche con i colori innaturalmente saturi.

Se ho capito male, come probabilmente è a questo punto, allora come non detto. :D

Hermes

Se esistessero dei Driver ti pare che non avrei provato......

"
>Answer:>No drivers are required or available. I submitted a ticket to ASUS. I included part of it below. I was having problems with HDMI input flickering. I replaced the DVI cable on the DVI input with a dual-link DVI cable and the problem with HDMI disappeared. It's weird. I know, The problem was apparently interference with the HDCP signal.>"

Dear Matthew,

Thank you for contacting ASUS Customer Service.
My name is Fiona and it is my pleasure to help you with your problem.

I am really sorry to hear that you are experiencing this issue.
Our LCD monitors is Plug & Play in Win2K / Win XP / Vista 32bit / Vista 64bit/Windows 7/Windows 7 64bit. So it doesn’t need LCD monitor driver."

TigerTank
25-08-2015, 14:11
Verissimo, per esempio Dishonored migliora tantissimo. Vorrei anche rigiocare a Mass Effect 3 col DSR attivo...

Dishonored ha un motore leggerissimo in rapporto alla qualità e con dsr a 4K + sweetfx/reshade(provando profili pronti creati da altri o personalizzando a piacere) migliora tantissimo. ;)

Darrosquall
25-08-2015, 14:44
Io non parlo per sigle ma per prove sul campo.
L'smaa ha vari livelli di settaggi per cui lo puoi "scalare" a seconda del livello di dsr che usi o appunto della resa che noti sul gioco(che può variare da titolo a titolo)...e a parte questo il reshade ha altri filtri che possono decisamente migliorare l'esperienza di gioco, a partire dal lumasharpen che in pratica rende le textures più nitide compensando appunto situazioni in cui queste di default non sono il massimo o anche il blur che introduce il dsr tramite smothness.
Provare per credere....altro che sigle. Io le ho provate tutte ed il top attuale imho è dsr+reshade(smaa e lumasharpen in primis) ;)

semplicemente non ci siamo capiti, io avevo capito che con il reshade sostituivi il downsampling, mentre lo combini, allora è un altro discorso. Il lumasharpen lo considero una porcata(così come il 99,99 per cento di enb), fa lo stesso lavoro che facevano gli emulatori sulle vecchie console, la texture resta quella e si vede, non è che aumenta di risoluzione, l'immagine risulta più tagliente forse, ma anche più sporca. Non è un effetto che ricerco, io sono un patito dell'immagine più "realistica" possibile, infatti ho sempre scelto i plasma a casa, per la TV.

Comunque il downsampling è pesantissimo, ovvio che non rinuncerei ad effetti grafici per permettermelo, ma se c'è potenza in più, la si può sfruttare, e non è affatto effetto placebo come sosteneva qualcuno.

jolly74
25-08-2015, 14:45
Salve, in questi giorni continua a passarmi per la testa la malsana idea di prendere una seconda 980 per fare un bello sli ma non so il perché una vocina mi dice che forse sarebbe meglio passare ad una singola 980 ti ( uno sli di 980 ti è fuori dal mio budget ). Oltretutto leggendo un post di vendita di un utente qui del forum che appunto aveva uno sli di 980 lamentava la saturazione della ram in certi giochi a 1440p. Accetto consigli, voi cosa fareste al mio posto? e perché? Grazie...

Guarda io ho uno sli di gtx 980 (vedi firma) e su un altro pc una gigabyte gtx 980ti g1 gaming...Uso entrambe le config a 1440p (quella con la gtx980ti è anche collegata alla tv del salone). In termini prestazionali ovviamente le due gtx980 in sli rullano e non poco; calcola che in heaven ho una differenza piu' o meno di 1000 punti tra le due configurazioni a favore dello sli gtx980. Quindi se cerchi potenza bruta vai di sli. Il problema della vram secondo me a 1440p non si pone, sono rari i giochi che te la saturano tutta. io applico filtri su filtri e difficilmente ho problemi. Trall'altro con windows 10 e directx 12 la vram ora sara' sommata con lo sli quindi la cosa puo' farsi interessante visto che avresti 8gb totali(anche se ovviamente i giochi dovranno supportarla, per ora quindi ancora è acerba la cosa).

Le cose che devi tenere in considerazione secondo me sono:
Il prezzo; a quanto riusciresti a trovare una gtx 980 usata? meno di 420/430 euro la vedo dura
Poi i consumi e il calore: le schede scaldano di piu' in sli c'è poco da fare, soprattutto se custom ( per esempio la scheda che sta sopra a me sta sempre a una decina di gradi piu' alta di quella che sta sotto). Consumano anche ovviamente di piu' e sono piu' rumorose (anche se devo dire che le mie gaming sono abbastanza silenziose anche in full).

Poi lato driver, anche se ultimament praticamente tutti i giochi supportano lo sli bene o male potresti avere problemi di ottimizzazione e li praticamente andresti come con una sola scheda, o nella peggiore delle ipotesi peggio con flickering ecc.
Secondo me lo sli o lo si fa subito, o meglio lasciar perdere...Io fossi in te mi venderei la gtx 980 e aggiungendoci qualcosa mi prenderei una gtx 980 ti semi custom tipo la palit superjetstream e stai a posto fino a pascal aggiungendo 200 euro piu' o meno con la vendita della tua..

Come giustamente scrive Beseitfia, vendi la 980 aggiungi qualcosina e prendi una 980TI :)

TigerTank
25-08-2015, 14:59
semplicemente non ci siamo capiti, io avevo capito che con il reshade sostituivi il downsampling, mentre lo combini, allora è un altro discorso. Il lumasharpen lo considero una porcata(così come il 99,99 per cento di enb), fa lo stesso lavoro che facevano gli emulatori sulle vecchie console, la texture resta quella e si vede, non è che aumenta di risoluzione, l'immagine risulta più tagliente forse, ma anche più sporca. Non è un effetto che ricerco, io sono un patito dell'immagine più "realistica" possibile, infatti ho sempre scelto i plasma a casa, per la TV.

Comunque il downsampling è pesantissimo, ovvio che non rinuncerei ad effetti grafici per permettermelo, ma se c'è potenza in più, la si può sfruttare, e non è affatto effetto placebo come sosteneva qualcuno.

beh ovvio...il dsr è una forma di antialiasing, il reshade/sweetfx un pacchetto di filtri di postproduzione :)
Questo lumasharpen funziona bene, non c'entra nulla con quelle porcate...ma puoi capire cosa intendo solo provandolo.
Certamente il dsr aumenta il peso ma è più efficace dell'msaa ed è molto meglio del precedente downsampling. Oltretutto nessuno obbliga a doverlo usare per forza al massimo. Si possono anche usare gli step intermedi accettati dai vari giochi...dipende tutto appunto dalla potenza a disposizione e dal singolo gioco.
Diciamo che tra dsr e filtri ora su pc c'è molta possibilità di personalizzazione/sperimentazione e di poter sfruttare per bene la/le vga anche con i giochi vecchiotti ;)

Poi ognuno decide se il gaming su pc sia anche questo o un semplice "installo, configuro le opzioni offerte dal gioco o uso quelle dell'experience, gioco".

Alberto230269
25-08-2015, 15:06
Ragazzi, qualcuno usa la 970 su maya ed after effects
Come si comporta?
Grazie :)

BenArme
25-08-2015, 22:08
Ragazzi, qualcuno usa la 970 su maya ed after effects
Come si comporta?
Grazie :)

Ma io l'ho usata un paio di volte su after effects....niente di impegnativo, giusto una paio di titoli di introduzione...perciò tutto bene....per robe super pesanti ed impegnative non saprei....ma ad occhio la vga non conta molto (influirà di un 30%), penso che tanta ram ed un buon processore siano più importanti....la vga al massimo conta sulle anteprime, non molto altro....

P.S. scometto che se avessi usato l'integrata non credo avrei notato una grossa differenza per quello che ho fatto io.

Beseitfia
25-08-2015, 23:06
Arrivati i due backplate per le gtx 980 dal portogallo :D
http://i60.tinypic.com/21cwf2h.jpg
Ne ho fotografato solo uno per la fretta ma li ho appena montati entrambi.

JG_tiranium
26-08-2015, 00:10
seriamente, hai acquistato 2 pezzi di plastica per far scaldare di più le schede video??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

maxmix65
26-08-2015, 00:24
GeForce Hot Fix versione di driver 355,80 che risolve il seguente problema:

Il consumo di memoria virtuale eccessivo per le configurazioni SLI che eseguono Windows 10
http://www.guru3d.com/files-details/geforce-355-80-windows-10-hotfix-driver-download.html

Beseitfia
26-08-2015, 00:44
seriamente, hai acquistato 2 pezzi di plastica per far scaldare di più le schede video??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

No, ho acquistato "due pezzi di plastica" per irrigidire le schede visto che msi non si è degnata di mettere un backplate su una scheda top di gamma da 500 e passa euro e per evitare questi fenomeni :

http://s7.postimg.org/5tjn6h56v/pci_broken.jpg (http://postimg.org/image/5tjn6h56v/)

http://s21.postimg.org/pbhnc8tlf/IMG_9787.jpg (http://postimg.org/image/pbhnc8tlf/)

TigerTank
26-08-2015, 00:52
No, ho acquistato "due pezzi di plastica" per irrigidire le schede visto che msi non si è degnata di mettere un backplate su una scheda top di gamma da 500 e passa euro e per evitare questi fenomeni

Se possibile piazza qualche pad termoconduttivo dello spessore giusto nella zona posteriore dei vrm e in zona gpu, così aiuta anche come dissipazione....o sono già previsti di suo? :)

P.S. Presumo siano di metallo :D

Beseitfia
26-08-2015, 01:05
Se possibile piazza qualche pad termoconduttivo dello spessore giusto nella zona posteriore dei vrm e in zona gpu, così aiuta anche come dissipazione....o sono già previsti di suo? :)

P.S. Presumo siano di metallo :D

No sono realizzati in plexiglass, ma ho provato adesso sia heaven che giochi (the witcher 3 e e dying light ad ultra a 1440p ) e le temp sono aumentate di 5 gradi in full in idle sono identiche a prima...Mettendo la paratia laterale del case con due ventole sparate sulle gpu invece ho temp identiche a prima senza backplate con paratia in plexiglass vetrata (anche qualcosa in meno) pero' almeno le schede sono sicuro che stanno dritte ;)

TigerTank
26-08-2015, 01:15
No sono realizzati in plexiglass, ma ho provato adesso sia heaven che giochi (the witcher 3 e e dying light ad ultra a 1440p ) e le temp sono aumentate di 5 gradi in full in idle sono identiche a prima...Mettendo la paratia laterale del case con due ventole sparate sulle gpu invece ho temp identiche a prima senza backplate con paratia in plexiglass vetrata (anche qualcosa in meno) pero' almeno le schede sono sicuro che stanno dritte ;)

Capito, peccato non siano in metallo ma l'importante è aver risolto almeno quello anche se il plexy non è che sia proprio il top della resistenza...
La foto con la scheda a banana non si può proprio vedere :muro:
Comunque ben realizzato il logo del drago....in passato ho visto altre backplate per MSI ed erano bruttine.

JG_tiranium
26-08-2015, 07:57
il plexyglass già a 50 gradi, ma anche meno, diventa così malleabile che si piega anche guardandolo male :D :D :D

ergo immagino che l'unica funzione dei backplate sia estetica, se invece volevi salvaguardare la scheda madre, ti conveniva prendere dei supporti che collegavano le 2 980 e a loro volta alla base del case, lì si che saresti stato sicuro, anche se come resa estetica di certo non sarebbe stato un granchè.

ziosante73
26-08-2015, 10:59
Buon giorno a tutti, ho una domanda sui driver Nvidia appena usciti, i 355.80, vanno installati prima i 355.60 whql e poi l'hot fix oppure posso mettere direttamente gli hot fix quindi i 355.80? Grazie

c3sar3
26-08-2015, 11:27
Buon giorno a tutti, ho una domanda sui driver Nvidia appena usciti, i 355.80, vanno installati prima i 355.60 whql e poi l'hot fix oppure posso mettere direttamente gli hot fix quindi i 355.80? Grazie

direttamente i 355.80

ziosante73
26-08-2015, 11:28
Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ponciarello81
26-08-2015, 11:56
Rimontata gtx970 dopo completa pulizia driver con ddu.....dopo 5 min di gioco.......crash e blue screen , controllando il dump con blue screen viewer i file che crashano sono questi.......

dxgkrnl.sys dxgmms1.sys nvlddmkm.sys

con la vecchia gtx 670 e stessi driver niente di tutto questo.....

Vi prego ditemi che non devo mandare in rma la scheda :muro:

"Forse" ho risolto, dopo 2 giorni di testing non ho avuto un crash. Magari per il futuro puo' servire a qualcuno visto che ho letto in altri forum che e' un problema abbastanza diffuso. Il responsabile era il devi "uscita digitale" che windows attiva in automatico a causa delle porte hdmi,per l'audio uso l'uscita analogia della mia xonar quindi mi fregava ben poco, mi e' bastato disabilitare quelle dopo aver letto questo consiglio da un altro forum........pensare che stavo mandando tutto in rma

Darrosquall
26-08-2015, 12:40
ieri ho avuto diversi crash, adesso provo, grazie, magari è proprio quello visto che anche io ho la scheda connessa in hdmi.

ponciarello81
26-08-2015, 12:50
ieri ho avuto diversi crash, adesso provo, grazie, magari è proprio quello visto che anche io ho la scheda connessa in hdmi.

la mia e' connessa in dvi ma e' ininfluente la cosa. Ho letto che anche senza installare il driver nvidia per l'audio windows ti aggiunge un dispositivo di riproduzione digitale spento che potrebbe dare conflitto con gli id della scheda (perche' il driver buggato puo' assegnare gli stessi id della gpu), non devi disinstallre il device ma DISABILITARLO......io ne avevo 3

~Bl4k
26-08-2015, 13:45
No, ho acquistato "due pezzi di plastica" per irrigidire le schede visto che msi non si è degnata di mettere un backplate su una scheda top di gamma da 500 e passa euro e per evitare questi fenomeni :

http://s7.postimg.org/5tjn6h56v/pci_broken.jpg (http://postimg.org/image/5tjn6h56v/)

http://s21.postimg.org/pbhnc8tlf/IMG_9787.jpg (http://postimg.org/image/pbhnc8tlf/)
anche la mia è cosi piegata, IDENTICA ed è una msi 970, crea problemi? D:

(THE REAL) Neo
26-08-2015, 14:01
"Forse" ho risolto, dopo 2 giorni di testing non ho avuto un crash. Magari per il futuro puo' servire a qualcuno visto che ho letto in altri forum che e' un problema abbastanza diffuso. Il responsabile era il devi "uscita digitale" che windows attiva in automatico a causa delle porte hdmi,per l'audio uso l'uscita analogia della mia xonar quindi mi fregava ben poco, mi e' bastato disabilitare quelle dopo aver letto questo consiglio da un altro forum........pensare che stavo mandando tutto in rma
Sulla mia G1,si attiva solo se rileva un monitor compatibile,connesso in hdmi.

Beseitfia
26-08-2015, 15:16
anche la mia è cosi piegata, IDENTICA ed è una msi 970, crea problemi? D:


Be' ovviamente bene imho non fa, lo slot pci-e a lungo andare viene comunque sforzato dal peso...io con i backplate adesso ho le schede perfettamente dritte (mi sembrano comunque di buona qualita' anche se non sono in metallo quindi le schede comunque sono piu' rigide), ma si vede proprio ad occhio. Esteticamente anche sono fatti da dio...e' ovvio che un bel backplate in metallo sarebbe tutt'altra cosa, ma io non ne ho trovati purtroppo di compatibili per l msi:muro: . Per le temp basta usare i distanziatori piu grandi per lasciare spazio tra pcb e backplate perche' non ci deve essere contatto tra i due

TigerTank
26-08-2015, 15:24
ergo immagino che l'unica funzione dei backplate sia estetica

No beh....fidati che se in metallo e dotati di pad termoconduttivi aiutano sia in quanto a supporto di rigidità al pcb sia nello smaltimento del calore ;)

Beseitfia
26-08-2015, 15:46
No beh....fidati che se in metallo e dotati di pad termoconduttivi aiutano sia in quanto a supporto di rigidità al pcb sia nello smaltimento del calore ;)

Si credo lui intendesse la funziona dei backplate in plexi ;) . Comunque e' assodato che questi backplate acrilici ovviamente non dissipano anzi aumentano le temp...trall altro si nota piu che altro con le schede in sli perche se monto la singola in full invece di stare a 68 gradi mi sta a 71 (non mi sembra una tragedia) mentre in sli si arriva tranquillamente sopra gli 80

TigerTank
26-08-2015, 15:51
Si credo lui intendesse la funziona dei backplate in plexi ;) . Comunque e' assodato che questi backplate acrilici ovviamente non dissipano anzi aumentano le temp...trall altro si nota piu che altro con le schede in sli perche se monto la singola in full invece di stare a 68 gradi mi sta a 71 (non mi sembra una tragedia) mentre in sli si arriva tranquillamente sopra gli 80

Compra in un brico una lastra di alluminio, usi la backplate come dima per tracciare bordi e fare i buchi. Tagli, fori, usi delle rondelle isolanti e hai la tua backplate metallica :D

devil_mcry
26-08-2015, 15:58
anche la mia è cosi piegata, IDENTICA ed è una msi 970, crea problemi? D:

No. Per altro dubito che quel socket PCI-E si sia rotto così per una normale VGA, perchè si romperebbe ugualmente anche con il backplate.

La mia G1 è la prima VGA con il backplate, le altre sono sopravvissute fino ad oggi compresa la mia gloriosa HD4850 1GB con Accelero S1 rev 2 che con una 120 piegava la scheda che era un piacere :D

luca12192
26-08-2015, 18:29
Si credo lui intendesse la funziona dei backplate in plexi ;) . Comunque e' assodato che questi backplate acrilici ovviamente non dissipano anzi aumentano le temp...trall altro si nota piu che altro con le schede in sli perche se monto la singola in full invece di stare a 68 gradi mi sta a 71 (non mi sembra una tragedia) mentre in sli si arriva tranquillamente sopra gli 80

Quale hai comprato esattamente? link in mp? vorrei comprarlo anche io!

Beseitfia
26-08-2015, 18:53
Quale hai comprato esattamente? link in mp? vorrei comprarlo anche io!

Mandato mp ;)

(THE REAL) Neo
26-08-2015, 22:37
Compra in un brico una lastra di alluminio, usi la backplate come dima per tracciare bordi e fare i buchi. Tagli, fori, usi delle rondelle isolanti e hai la tua backplate metallica :D
Lo stavo per scrivere io...
Oppure la porti ad un carpentiere che fà taglio laser,con 20€ te la fà da 3 mm di spessore,coi fori di aerazione a progetto.

Beseitfia
26-08-2015, 22:57
Lo stavo per scrivere io...
Oppure la porti ad un carpentiere che fà taglio laser,con 20€ te la fà da 3 mm di spessore,coi fori di aerazione a progetto.

Mmm non sarebbe male come idea...Sarebbe anche possibile replicare il disegno presente su questi backplate secondo te con dragone scritte e tutto il resto? Non avrei problemi per la verniciatura ? ci vuole vernice speciale resistente ad alte temperature?

Trall'altro ho visto che sul dragone ci sono varie marche e modelli di thermal pad, quali mi consiglieresti di applicare e come? Calcolando che questo è il pcb della scheda:

http://i61.tinypic.com/ebatty.jpg

Trall'altro già che ci sono potrei far fare quattro fori per le viti della gpu (visto che quasi tutti i blackplate che ho visto li hanno)

alex oceano
26-08-2015, 23:15
ciao Beseitfia dove è scritta la revisione della vga io sulla mia msi non la trovo

Beseitfia
26-08-2015, 23:19
ciao Beseitfia dove è scritta la revisione della vga io sulla mia msi non la trovo

Non lo so, per quanto riguarda la 980 c'è solo una versione..per la 970 devi vedere se nella scatola o sulla gpu è specificato

(THE REAL) Neo
26-08-2015, 23:30
Mmm non sarebbe male come idea...Sarebbe anche possibile replicare il disegno presente su questi backplate secondo te con dragone scritte e tutto il resto? Non avrei problemi per la verniciatura ? ci vuole vernice speciale resistente ad alte temperature?

Trall'altro ho visto che sul dragone ci sono varie marche e modelli di thermal pad, quali mi consiglieresti di applicare e come? Calcolando che questo è il pcb della scheda:

http://i61.tinypic.com/ebatty.jpg

Trall'altro già che ci sono potrei far fare quattro fori per le viti della gpu (visto che quasi tutti i blackplate che ho visto li hanno)

Se gli porti il disegno su un file grafico,di solito riescono a riprodurlo.
Se la fai fare in inox,non serve verniciarla.
Se invece la vuoi nera,puoi prendere della comune vernice spray in ferramenta.
Se invece,sei paranoico come me,prendi una bomboletta di nero alte temperature,la vernici e la metti in forno a 200° per un'ora,viene uno spettacolo.
ciao Beseitfia dove è scritta la revisione della vga io sulla mia msi non la trovo
Scarica Gpu-Z,ti dice anche la revisione.

walter.caorle
27-08-2015, 00:55
ciao Beseitfia dove è scritta la revisione della vga io sulla mia msi non la trovo

vicino il pettine pci-ex, sul lato del chip

TigerTank
27-08-2015, 09:34
Mmm non sarebbe male come idea...Sarebbe anche possibile replicare il disegno presente su questi backplate secondo te con dragone scritte e tutto il resto? Non avrei problemi per la verniciatura ? ci vuole vernice speciale resistente ad alte temperature?

Trall'altro ho visto che sul dragone ci sono varie marche e modelli di thermal pad, quali mi consiglieresti di applicare e come? Calcolando che questo è il pcb della scheda:

http://i61.tinypic.com/ebatty.jpg

Trall'altro già che ci sono potrei far fare quattro fori per le viti della gpu (visto che quasi tutti i blackplate che ho visto li hanno)

No, no, la gpu lasciala stare così com'è. Così all'occorrenza puoi comunque toglierla senza smontare il blocco principale dalla gpu. Limitati alle viti che usa già quel backplate ;)
Eh circa la qustione estetica darle un paio di mani di colore nero non è un problema ma se vuoi replicare il drago serve qualcuno che sia abile con mascherature + aerografo.
Circa i thermal pad dipende da quanto vuoi distanziare la backplate. Devi prenderlo spesso un pelino di più. L'importante è che il metallo della bp non tocchi nulla del retro della scheda altrimenti la friggi.

no_side_fx
27-08-2015, 09:54
Salve a tutti, ho montato ieri una Zotac 970 e ho subito notato che all'accensione del pc le ventole si avviano e subito si spengono in continuazione, una volta caricati i driver nvidia dal SO funzionanao regolarmente, sapete se è normale? inoltre mi è venuto il dubbio che potrebbe essere l'impostazione pci-e gen3 nel bios da mettere su enabled adesso ce l'ho su auto

Saetta_McQueen
27-08-2015, 10:07
quale Zotac? la piccolina?

devil_mcry
27-08-2015, 10:23
Se gli porti il disegno su un file grafico,di solito riescono a riprodurlo.
Se la fai fare in inox,non serve verniciarla.
Se invece la vuoi nera,puoi prendere della comune vernice spray in ferramenta.
Se invece,sei paranoico come me,prendi una bomboletta di nero alte temperature,la vernici e la metti in forno a 200° per un'ora,viene uno spettacolo.

Scarica Gpu-Z,ti dice anche la revisione.

Si ma a 20€? Io da quel che so (perchè conosco molto bene un'azienda che ha una macchina per il taglio a laser) anche un disegno fatto in CAD deve essere rielaborato per farlo tagliare in modo efficiente.

Quindi ok, se gli fa il disegno in CAD ben fatto gli tagliano il dragone, ma a 20€ mi sembra pochetto... Almeno al nord.

no_side_fx
27-08-2015, 10:42
quale Zotac? la piccolina?

si la piccola base non la amp!

Saetta_McQueen
27-08-2015, 10:43
si la piccola base non la amp!

quindi come la mia. la mia però non fa così. forse abbiamo differenti versioni del bios (comunque io non l'ho mai cambiato).

no_side_fx
27-08-2015, 11:00
quindi come la mia. la mia però non fa così. forse abbiamo differenti versioni del bios (comunque io non l'ho mai cambiato).

non so se preoccuparmi o meno :confused: , però penso anch'io dipenda da impostazioni di vbios

(THE REAL) Neo
27-08-2015, 11:07
Lo stavo per scrivere io...
Oppure la porti ad un carpentiere che fà taglio laser,con 20€ te la fà da 3 mm di spessore,coi fori di aerazione a progetto.
Leggi questo mio post. Ho scritto 20€ come cifra indicativa,della sola piastra tagliata e forata.
Mi pare ovvio che se uno ci vuole altre lavorazioni,il prezzo aumenta...
Si ma a 20€? Io da quel che so (perchè conosco molto bene un'azienda che ha una macchina per il taglio a laser) anche un disegno fatto in CAD deve essere rielaborato per farlo tagliare in modo efficiente.

Quindi ok, se gli fa il disegno in CAD ben fatto gli tagliano il dragone, ma a 20€ mi sembra pochetto... Almeno al nord.

devil_mcry
27-08-2015, 11:18
Leggi questo mio post. Ho scritto 20€ come cifra indicativa,della sola piastra tagliata e forata.
Mi pare ovvio che se uno ci vuole altre lavorazioni,il prezzo aumenta...

Si ma qui al nord con 20€ non ti fanno nemmeno la piastra tagliata e forata.

Mi sa che per una roba del genere minimo parti da 50€ in su, tanto una volta che la macchina a laser parte, sagomarla solo o farci anche il disegno sopra non cambia molto visto di cosa si parla ...

Te lo so dire abbastanza bene perchè la mia ragazza fa i disegni CAD per la macchina laser dell'azienda di cui sopra (e io ho avuto modo di incontrare la titolare per la realizzazione di un portale) e i prezzi sono quelli.

Fai conto che ci siamo fatti fare per i miei nonni un numero civico tagliato in inox, 15x25 con tagliato il numero dentro + 2 fori, più ovviamente la sagomazione esterna, prezzo di favore appunto perchè la mia ragazza ci lavora li e ha fatto tutto il disegno lei, 25€... E gli ha fatto pagare di fatto solo l'inox e il costo della macchina (elettricità+ gas)

Darrosquall
27-08-2015, 12:16
come faccio a capire le frequenze di default della mia 970? Perché in teoria in boost dovrebbero essere 1317 mhz, però se avvio unigine sono di più, devo ricontrollare, ma ho aumentato di 100mhz clock e memory, e parlava di 1480mhz su evga precision. Sensore sballato?

Il risultato è ottimo comunque, con soli 100mhz in più in memory e gpu, 110 per cento power, il guadagno medio è di 3 frame, i minimi passano da 23 a 29.

devil_mcry
27-08-2015, 12:25
come faccio a capire le frequenze di default della mia 970? Perché in teoria in boost dovrebbero essere 1317 mhz, però se avvio unigine sono di più, devo ricontrollare, ma ho aumentato di 100mhz clock e memory, e parlava di 1480mhz su evga precision. Sensore sballato?

Il risultato è ottimo comunque, con soli 100mhz in più in memory e gpu, 110 per cento power, il guadagno medio è di 3 frame, i minimi passano da 23 a 29.
Aprì gpuz tab sensori e guarda li

Il booster 2.0 è sicuramente più alto di quello statico

Darrosquall
27-08-2015, 12:31
provato, dice 1379.5, col booster dovrebbe stare a 1317 mhz a default.

devil_mcry
27-08-2015, 12:45
provato, dice 1379.5, col booster dovrebbe stare a 1317 mhz a default.

E' normale

Darrosquall
27-08-2015, 13:10
beh fino a quando le frequenze di default sono di più, tanto di guadagnato. Ma è il sensore non precisissimo, o comunque quelli dichiarati sono valori di riferimento e in base alla singola scheda spingono di più? Volevo capire se avevo più margine per l'oc, finora toccando solo gpu, memory e power usage, arrivo a 1510 mhz.

Saetta_McQueen
27-08-2015, 13:21
non so se preoccuparmi o meno :confused: , però penso anch'io dipenda da impostazioni di vbios

non so che dirti. posso controllore la versione del bios stasera appena rientro, vediamo se è la stessa della tua.

devil_mcry
27-08-2015, 13:30
beh fino a quando le frequenze di default sono di più, tanto di guadagnato. Ma è il sensore non precisissimo, o comunque quelli dichiarati sono valori di riferimento e in base alla singola scheda spingono di più? Volevo capire se avevo più margine per l'oc, finora toccando solo gpu, memory e power usage, arrivo a 1510 mhz.

Ogni scheda ha un boost 2.0 che varia in base all'ASIC. Credo che al massimo possa arrivare sui 100MHz ma tipicamente è di 60-80MHz.

La mia G1 ad esempio dai 1329 arriva intorno ai 1390 mi pare (a memoria) mentre a qualcuno con ASIC altissimo arrivava intorno ai 1410

Considera però che è soggetta alla temperatura quella frequenza. A me da 62° in poi scende a step di 13MHz alla volta. Io considero il clock massimo che prende a 65° perchè è quello che tiene fino a 68° temperatura che non raggiunge mai (ho cmq la camera condizionata quindi anche quando c'erano 40 fottuti gradi in camera riuscivo a vivere senza liquefarmi).

Io attualmente la tengo a 1525MHz medi (ma fa qualcosina in più) leggendo quella frequenza. La mia credo che raggiunga i 1550 circa visto che praticamente sono arrivato li.

Io la tengo per ora 1525/7700 non ho alzato il TDP perchè la G1 lo ha già molto elevato

Darrosquall
27-08-2015, 13:37
perfetto, chiarissimo. Per l'oc quindi devo fare gpu +200 e memory +400 ad esempio? Non uguali.

devil_mcry
27-08-2015, 13:51
perfetto, chiarissimo. Per l'oc quindi devo fare gpu +200 e memory +400 ad esempio? Non uguali.

Ovvio che si... ma con +200 di core sulla tua se le temp tengono e il tdp basta vai a quasi 1600mhz... sono tanti

io sono a +147 se ricordo bene

Darrosquall
27-08-2015, 13:53
Ovvio che si... ma con +200 di core sulla tua se le temp tengono e il tdp basta vai a quasi 1600mhz... sono tanti

io sono a +147 se ricordo bene

sì,era ovviamente un esempio, il massimo che reggo al momento è +130, a 140 crasha unigine. Però devo vedere dei bench del forum, rispetto a quelli di bit tech ho valori inferiori perfino rispetto alla mia scheda a default.

devil_mcry
27-08-2015, 14:01
sì,era ovviamente un esempio, il massimo che reggo al momento è +130, a 140 crasha unigine. Però devo vedere dei bench del forum, rispetto a quelli di bit tech ho valori inferiori perfino rispetto alla mia scheda a default.

Sei su W10?

Comunque io credo sempre d+ di aver beccato una scheda davvero fortunata... alla fine 1550 come ridere non sono pochi :O in overvolt vado di sicuro per i 1600

alex oceano
27-08-2015, 14:01
Se gli porti il disegno su un file grafico,di solito riescono a riprodurlo.
Se la fai fare in inox,non serve verniciarla.
Se invece la vuoi nera,puoi prendere della comune vernice spray in ferramenta.
Se invece,sei paranoico come me,prendi una bomboletta di nero alte temperature,la vernici e la metti in forno a 200° per un'ora,viene uno spettacolo.

Scarica Gpu-Z,ti dice anche la revisione.

grazie non ci ho propio pensato
vicino il pettine pci-ex, sul lato del chip

quindi se adesso lo montata la devo rismontare per vedere la rev giusto siccome della 970 ci sono 2 revisioni mi piaceva la piastra con il drago uguale a Beseitfia

Darrosquall
27-08-2015, 14:05
Sei su W10?

Comunque io credo sempre d+ di aver beccato una scheda davvero fortunata... alla fine 1550 come ridere non sono pochi :O in overvolt vado di sicuro per i 1600

win7. Per intenderci, a default 2467,fps 59 di media, minimi 22.1
a 1509mhz, punteggio 2617, medi 62,5, minimi 29.7

Ma c'è un topic coi risultati?Non lo sto trovando, se puoi condividere i tuoi te ne sarei grato, grazie. E' vero che non formatto da 3 anni, però non credevo di avere il sistema così imputtanato.

walter.caorle
27-08-2015, 14:37
grazie non ci ho propio pensato


quindi se adesso lo montata la devo rismontare per vedere la rev giusto siccome della 970 ci sono 2 revisioni mi piaceva la piastra con il drago uguale a Beseitfia

sulla stessa scheda, tra una revisione e l' altra, non credo cambi anche il design (interasse fori ecc..), al massimo qualche componente.
sulla 980 non ne ho idea...fatti dare il link del venditore e vedi.
cerca sulla baia in Europa " backplate 970 msi ". primi due risultati ,sempre in acrilico, vedi se ti piacciono :)

29Leonardo
27-08-2015, 15:13
giunga i 1550 circa visto che praticamente sono arrivato li.

Io la tengo per ora 1525/7700 non ho alzato il TDP perchè la G1 lo ha già molto elevato

7700 sarebbe + 700mhz alle mem o +350mhz?:mbe:

no_side_fx
27-08-2015, 16:06
non so che dirti. posso controllore la versione del bios stasera appena rientro, vediamo se è la stessa della tua.

grazie se ce la fai mi faresti un favore così posso confrontare :) tra l'altro se il tuo pc è in quello in firma abbiamo praticamente la stessa conf

devil_mcry
27-08-2015, 16:22
7700 sarebbe + 700mhz alle mem o +350mhz?:mbe:
7700 sono 7700MHz... che sono +350MHz
Non capisco il dubbio

win7. Per intenderci, a default 2467,fps 59 di media, minimi 22.1
a 1509mhz, punteggio 2617, medi 62,5, minimi 29.7

Ma c'è un topic coi risultati?Non lo sto trovando, se puoi condividere i tuoi te ne sarei grato, grazie. E' vero che non formatto da 3 anni, però non credevo di avere il sistema così imputtanato.

Io non li ho mai fatti su W7, leggevo che su W8.1 i punteggi sono più bassi io comunque facevo punteggi simili ai tuoi.

Sei sicuro che i preset erano uguali tra il tuo sistema e le review?

Darrosquall
27-08-2015, 16:51
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2015/05/31/nvidia-geforce-gtx-980-ti-review/7

con questi setting, faccio un 300 punti in meno rispetto alla msi. Un 100 in meno in OC.

Però sono andato sul forum evga e sono in linea coi miei.

Per 3dmark invece:

http://i.imgur.com/f7lzwiy.png

Così a 1489mhz e cpu a 4,2.

devil_mcry
27-08-2015, 16:54
Ma fai lo stesso test? io faccio l'heaven 4

Saetta_McQueen
27-08-2015, 18:16
grazie se ce la fai mi faresti un favore così posso confrontare :) tra l'altro se il tuo pc è in quello in firma abbiamo praticamente la stessa conf

ok, stasera provvedo. la configurazione del pc n. 2 in firma è quella attuale.

no_side_fx
27-08-2015, 18:38
ok, stasera provvedo. la configurazione del pc n. 2 in firma è quella attuale.

la mia versione di vbios è 84.04.36.00.6E di gennaio 2015
osservando meglio il comportamento ho visto che in avvio prima del caricamento dei driver in pratica le ventole si avviano in maniera alternata prima a sx poi a dx

Darrosquall
27-08-2015, 18:39
Ma fai lo stesso test? io faccio l'heaven 4

appena fatto heaven.

FPS: 60.4
Score: 1522
Min: 8,5
Max: 131

Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme

29Leonardo
27-08-2015, 19:40
Darro ma quei risultati sono con le frequenze stock o in oc?

I minimi mi sembrano troppo bassi, ne faccio 14 in piu a def (non credo che la tua cpu sia meno potente della mia )

Darrosquall
27-08-2015, 19:42
in oc, posti i tuoi risultati thank you. :D

devil_mcry
27-08-2015, 19:43
appena fatto heaven.

FPS: 60.4
Score: 1522
Min: 8,5
Max: 131

Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme

Hai i minimi molto bassi ma probabilmente se lo rifai va a posto, comunque io ne facevo 63 di media a 1525/7700 circa (perchè ogni tanto nell'unigine la scheda scende di altri 13mhz).

Mi sembrano più o meno ragionevoli se sei a 1509/7000

TigerTank
27-08-2015, 19:51
minimi molto bassi significa o che ha lanciato subito il bench senza far girare un pò il programma in modalità "filmato" oppure causa overclock non del tutto stabile.

TigerTank
27-08-2015, 19:52
Scusate, doppio post.

Darrosquall
27-08-2015, 20:04
credo che era instabile, infatti non mi ero accorto di una linea nera che ogni tanto appariva, mi hanno detto nel topic di the witcher 3 che quello è un chiaro artefatto.

L'ho rifatto altre due volte, a 1489 e a 1500, la differenza è minima.

FPS:
61.1
Score:
1538
Min FPS:
26.9
Max FPS:
130.1

contro

FPS:
61.4
Score:
1546
Min FPS:
26.7
Max FPS:
131.3

da quanto ho capito sono valori normali. Una curiosità. Io per occare sto usando evga precision. Posso modificare solo il valore del volt, power target, gpu clock e mem clock. Cos'è 7000 che porti a 7700, da dove si modifica? :D

29Leonardo
27-08-2015, 20:09
le slide in basso, devi mettere +350mhz sulle mem.

PS la cpu ce l'hai def o in OC?

Darrosquall
27-08-2015, 20:27
avevo scritto un post, ma non lo vedo più, forse mi sono dimenticato di lanciarlo. Se metto l'ultimo slide della memoria a +350 , vedo il memory clock a 3856mhz, quindi di nuovo, scusate l'insistenza del nabbo :asd: , cosa intendete con 7700mhz? Così, a +110 e +350, arrivo a 61.9 di media, mi pare onesto considerando i vostri valori con oc più spinti, non devo formattare :asd:

PS: la cpu è a 4,2 ghz da oggi pomeriggio, ho sbloccato solo il moltiplicatore e sembra tenere.

29Leonardo
27-08-2015, 20:42
7700mhz sarebbe 3850mhz x 2 :asd: il valore che leggi da msi o evga è dimezzato, non chiedermi perchè, mentra da gpuz è 1700mhz qualcosa....

dato che usi evga per monitorare la scheda, percaso hai notato se impostando il kboost la % di utilizzo della scheda rimane a 0% ? (ovviamente è solo un bug del programma con attiva quella funzione che fa sballare il gpu load anche usando altri tools.)

Darrosquall
27-08-2015, 20:49
mi da errore se provo ad attivare il kboost :asd:

darthroy
27-08-2015, 21:57
Per aiutare la discussione posto i dati (Heaven 4.0) della mia 970 MSI Gaming appena presa (Asic 76.7) :

- OC con core voltage +10, Power limit 110/temp. 80°, core clock 175, memory clock +500

- 1516/8002

- fps 62.5, score 1573, min fps 25.4/max fps 134.4

Oggi pomeriggio, con lo stesso settaggio, il risultato era leggermente superiore (la scheda era salita a 1529mhz) con fps 63.2, score 1593, fps min/max27/132.1

Da considerare che la temperatura è salita a 74° (oggi, con 30° in camera, giocando a Metro Last Light il valore era salito addirittura ad 80° in alcuni momenti)

devil_mcry
27-08-2015, 22:33
Per aiutare la discussione posto i dati (Heaven 4.0) della mia 970 MSI Gaming appena presa (Asic 76.7) :

- OC con core voltage +10, Power limit 110/temp. 80°, core clock 175, memory clock +500

- 1516/8002

- fps 62.5, score 1573, min fps 25.4/max fps 134.4

Oggi pomeriggio, con lo stesso settaggio, il risultato era leggermente superiore (la scheda era salita a 1529mhz) con fps 63.2, score 1593, fps min/max27/132.1

Da considerare che la temperatura è salita a 74° (oggi, con 30° in camera, giocando a Metro Last Light il valore era salito addirittura ad 80° in alcuni momenti)

Ma guardi il clock massimo o quello tenuto nel bench? se arriva a 74° e il clock massimo era 1516 probabilmente la scheda andava a 26-39mhz in meno

darthroy
27-08-2015, 23:38
Ma guardi il clock massimo o quello tenuto nel bench? se arriva a 74° e il clock massimo era 1516 probabilmente la scheda andava a 26-39mhz in meno
I 74° la scheda li ha raggiunti con il test fatto stasera (1516/8002); in quello che avevo fatto oggi non ricordo più la temperatura ma solo che ad un certo punto RivaTuner mi aveva segnalato per poco 1529mhz, tornando poi subito a 1519.

Saetta_McQueen
27-08-2015, 23:40
la mia versione di vbios è 84.04.36.00.6E di gennaio 2015
osservando meglio il comportamento ho visto che in avvio prima del caricamento dei driver in pratica le ventole si avviano in maniera alternata prima a sx poi a dx

Il bios è diverso. Nella mia la versione è 84.04.1F.00.6B.

(THE REAL) Neo
28-08-2015, 00:36
il valore che leggi da msi o evga è dimezzato, non chiedermi perchè,

Lo leggi dimezzato,perché sono memorie DDR5,e ti mostra solo la frequenza base.

andytom
28-08-2015, 08:44
ammazza che sfiga
la mia 980 ti montata ..
gia guasta la parte del dissipatore fan
Ventole una funzionante al massimo dei giri , le altre ferme

http://www.xtremeshack.com/photos/20150828144074404902991.jpg

TigerTank
28-08-2015, 09:00
ammazza che sfiga
la mia 980 ti montata ..
gia guasta la parte del dissipatore fan
Ventole una funzionante al massimo dei giri , le altre ferme


Ma intendi quella rientranza lungo il bordo circolare? Non mi pare un danno ma semplicemente un foro fatto apposta per poter accedere alla vite sottostante :)

Circa le ventole vedi meglio perchè magari è semplicemente un'impostazione della scheda. Ora su vari modelli in idle ci sono ventole che restano ferme fino ad una certa temperatura.

EDIT: ecco, come puoi vedere QUI (http://www.nordichardware.se/images/labswedish/artiklar/Grafik/Inno3D_Airboss/fullimages/airboss_cooler2.jpg) non c'è alcun danno, sono fatte così.

andytom
28-08-2015, 09:03
ciao ..si magari fosse cosi' , il fatto che inizialmente senza driver giravano tutte ed erano controllate ..al primo caricamento dei driver si è messa a girare a palla la terza , la piu' interna (gira fissa a palla pure in boot) mentre la prime la seconda e quella del bordo sono ferme ..ho provato senza driver , reset , ecc ma nulla
:muro:
mi tocca aprire l'rma ..è pure di bpX

TigerTank
28-08-2015, 09:12
ciao ..si magari fosse cosi' , il fatto che inizialmente senza driver giravano tutte ed erano controllate ..al primo caricamento dei driver si è messa a girare a palla la terza , la piu' interna (gira fissa a palla pure in boot) mentre la prime la seconda e quella del bordo sono ferme ..ho provato senza driver , reset , ecc ma nulla
:muro:
mi tocca aprire l'rma ..è pure di bpX

Quindi non è che sono bruciate, sembra giusto che ci sia qualcosa che non va a livello di regolazione. Prova a verificare se non ci sia un aggiornamento del firmware disponibile e fai qualche ricerca. Informati bene prima di fare un rma con il quale probabilmente non rivedrai più la scheda per un bel pezzo...
Prova anche a vedere se cambia qualcosa usando la curva di regolazione di afterburner ;)

P.S. Forse era meglio se postavi nell'altro thread, mi sono accorto ora che questo è quello delle gm204 :sofico:

no_side_fx
28-08-2015, 09:13
Il bios è diverso. Nella mia la versione è 84.04.1F.00.6B.

grazie probabilmente sarà per questo il comportamento diverso delle ventole

andytom
28-08-2015, 09:23
Quindi non è che sono bruciate, sembra giusto che ci sia qualcosa che non va a livello di regolazione. Prova a verificare se non ci sia un aggiornamento del firmware disponibile e fai qualche ricerca. Informati bene prima di fare un rma con il quale probabilmente non rivedrai più la scheda per un bel pezzo...
Prova anche a vedere se cambia qualcosa usando la curva di regolazione di afterburner ;)

P.S. Forse era meglio se postavi nell'altro thread, mi sono accorto ora che questo è quello delle gm204 :sofico:

ti ringrazio , mi informo bene ..
non sono molto ferrato sui bios , ma in questo caso piu' che un problema di ventole mi sembra piu' una questione di circuiteria di controllo temperatura e . X i bios scheda non ho trovato nulla
Ho provato con afterburner , ma non riesce a variare nulla ..
mah..
forse mi conviene rimandarla su e chiedere il rimborso anzichè la sostituzione

ho trovato il bios ma è quello iniziale , provo a riflesharlo ? con nv flash si fa da bot dos?

TigerTank
28-08-2015, 10:02
Ti do un piccolo consiglio, vieni sul thread delle gtx980Ti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2706620) ed esponi il problema....qui sei OT ;)

29Leonardo
28-08-2015, 10:22
mi da errore se provo ad attivare il kboost :asd:

Quale errore, quello del processo 3d attivo? Devi chiudere firefox o altri programmi attivi che usano o monitorano la scheda grafica.

Lo leggi dimezzato,perché sono memorie DDR5,e ti mostra solo la frequenza base.

Capito, perchè allora su gpuz legge 1750mhz?

luca12192
28-08-2015, 11:20
Quale è la vostra ultima versione driver delle 980?

(THE REAL) Neo
28-08-2015, 11:28
Ti posto un messaggio di Mikael84 che spiega il perché ;)


1750 è la frequenza base
3500 è la frequenza DDR
7000 è la frequenza full GDDR5
Quindi se il valore è base devi moltiplicare per 4 se è già DDR come rilevato da MSI, devi fare per 2.

Le GDDR5...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto!
Spiegato in modo perfetto.

29Leonardo
28-08-2015, 14:45
Ti posto un messaggio di Mikael84 che spiega il perché ;)


1750 è la frequenza base
3500 è la frequenza DDR
7000 è la frequenza full GDDR5
Quindi se il valore è base devi moltiplicare per 4 se è già DDR come rilevato da MSI, devi fare per 2.

Le GDDR5...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah ecco grazie, pensavo che il valore base essendo gddr5 era da moltiplicare x5 :asd:

BenArme
28-08-2015, 19:43
Quale è la vostra ultima versione driver delle 980?

Io, con la 970, sto usando i 353.30....con tutti gli altri ho dei microscatti fastidiosissimi su tutti i giochi.....mentre con questi ce li ho solo con un gioco,mi sta tirando scemo sta cosa....non sono certo di quello che potrebbe essere....ma al 99% sono i driver....altrimenti non ci sarebbero differenze tra le varie versioni.

alex oceano
28-08-2015, 23:01
Io, con la 970, sto usando i 353.30....con tutti gli altri ho dei microscatti fastidiosissimi su tutti i giochi.....mentre con questi ce li ho solo con un gioco,mi sta tirando scemo sta cosa....non sono certo di quello che potrebbe essere....ma al 99% sono i driver....altrimenti non ci sarebbero differenze tra le varie versioni.

io con i 355 mi trovo bene ma presto test con giochi di diverse ore...
una domanda mi è arrivata da poc una gtx 970 msi gaming e volevo prendergli il backplate ma il negozio mi dice di fargli sapere il pcb ovvero la revisione ho provato a vedere su gpz mi dici rev A1 quindi a logica ci sono 2 revisioni o 1.1 o 1.3
qesta è la 1???

hrossi
29-08-2015, 10:12
Manda al negozio lo screenshot di gpu-z. ;)

Hermes

AkiraFudo
29-08-2015, 17:30
io con i 355 mi trovo bene ma presto test con giochi di diverse ore...
una domanda mi è arrivata da poc una gtx 970 msi gaming e volevo prendergli il backplate ma il negozio mi dice di fargli sapere il pcb ovvero la revisione ho provato a vedere su gpz mi dici rev A1 quindi a logica ci sono 2 revisioni o 1.1 o 1.3
qesta è la 1???

no quella è la revision della GPU ....
si parla di revision del PCB...sicuramente sarà serigrafato da qualche parte sullo stesso...in ogni caso se non sei sicuro misurala.

http://s13.postimg.org/xg8nd5f2b/970.jpg (http://postimg.org/image/xg8nd5f2b/)

AkiraFudo
29-08-2015, 17:34
Qui si vede bene dovrebbe essere scritto subito sopra i pin PCIex


http://s13.postimg.org/ijego9zer/front.jpg (http://postimg.org/image/ijego9zer/)