PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

nofear2002
04-11-2015, 21:11
Vai su amazon, cerca tipo "ips 2560" e vedrai che qualcuno esce ;)
I monitor sono sempre un terno al lotto per cui meglio andare sul sicuro come garanzia e sostituzione immediata.

Curiosità cos'è quello che hai scritto?

Quindi ips 60 hz 1440p e poi uno a caso?

nofear2002
04-11-2015, 21:16
Vai su amazon, cerca tipo "ips 2560" e vedrai che qualcuno esce ;)
I monitor sono sempre un terno al lotto per cui meglio andare sul sicuro come garanzia e sostituzione immediata.

Curiosità cos'è quello che hai scritto?

Quindi ips 60 hz 1440p e poi uno a caso?

TigerTank
05-11-2015, 09:00
Curiosità cos'è quello che hai scritto?

Quindi ips 60 hz 1440p e poi uno a caso?

Sì, basta che vai su amazon, cerchi i 1440p ips 60Hz(ho indicato 2560 perchè in genere li indicano più come 2560x1440 che come 1440p), valuti le caratteristiche di quelli sotto alla soglia del tuo budget (connessioni, aspetto estetico, geatures varie) e poi scegli tra questi quello che ti ispira di più.
Ti ho indicato amazon perchè con i monitor c'è sempre da fare i conti con pixel bruciati, aloni e simili...per cui meglio un servizio di sostituzione immediata.
Se poi hai posti di fiducia validi e dai prezzi più bassi meglio ancora ;)

Se invece ti accontenti di un TN ad esempio c'è anche l'Asus MG278Q a 506€. E' un 2560x1440 144Hz(=parecchia potenza grafica per goderli al meglio) però senza gsync e appunto TN.
La versione IPS invece, MG279Q ne costa 554.
Altrimenti per stare sotto la soglia dei 500€ non ti resta appunto che valutare gli altri ips 1440p 27".

Se invece riesci ad aumentare il tuo budget, prediligi le vga Nvidia e vuoi una soluzione completa per il gaming ti consiglierei quello che ho preso io e che dovrebbe arrivarmi oggi...l'Acer XB270HU. 1440p ips 144hz e con gsync.
Ovviamente anche qui per godertelo al meglio serve una buona potenza grafica(così come su tutti i 144Hz, specie se 1440p), ma grazie al gsync è più godibile anche tra i 40 e i 60fps. Costa però 670€.

E' difficile consigliare modelli specifici...ci sono cose da valutare che sono molto personali ;)

nofear2002
05-11-2015, 09:05
Sì, basta che vai su amazon, cerchi i 1440p ips 60Hz(ho indicato 2560 perchè in genere li indicano più come 2560x1440 che come 1440p), valuti le caratteristiche di quelli sotto alla soglia del tuo budget (connessioni, aspetto estetico, geatures varie) e poi scegli tra questi quello che ti ispira di più.
Ti ho indicato amazon perchè con i monitor c'è sempre da fare i conti con pixel bruciati, aloni e simili...per cui meglio un servizio di sostituzione immediata.
Se poi hai posti di fiducia validi e dai prezzi più bassi meglio ancora ;)

Ok grazie.

nofear2002
05-11-2015, 10:27
Non avendo necessità di nulla in particolare, ma volendo solo un monitor per giocare, senza particolari connessioni, aggeggi o ammenicoli, c'è un modello in particolare sul quale puntare?

Natalu88
05-11-2015, 10:32
Ok grazie.

in quella fascia ho sentito parlare benissimo del dell u2715h, però spendendo quella somma si può prenderne uno con tecnologia freesync o gsync in base alla scheda, che comunque non deve essere meno di una 980/r9 290x per godersi bene uno qualsiasi dei monitor che ti citava prima tigertank, l'acer che ti ha consigliato dalla review di tft central viene indicato come il nuovo monitor gaming definitivo, mentre uno buono ips 1440p con freesync è l'asus mg279q, fressync da 30 a 90Hz, spendendo queste cifre ne vale la pena di provarle queste cose.
Non prenderei mai un tn parlando di 500 euro fossi in te.

TigerTank
05-11-2015, 12:38
Ok grazie.

Non avendo necessità di nulla in particolare, ma volendo solo un monitor per giocare, senza particolari connessioni, aggeggi o ammenicoli, c'è un modello in particolare sul quale puntare?

Prego ;)
Oltre a quello citato da Natalu88 volendo ci sarebbe anche il Crossover 2795 da Cheapstore. E' un AH-IPS 27" 2560 x 1440 dotato di sola DVI dual-link per massimizzare la reattività. A quanto pare è probabile un overclock fino ai 100Hz e costa 408€ in versione perfectpixel(cioè ti fanno il controllo circa i pixel bruciati) a cui aggiungere 30€ di dogana DHL.
Il tizio in questione ti offre 1 anno di garanzia. Io ci comprai lo yamakasi in firma e mi arrivò in 3 giorni lavorativi dalla Corea.

EDIT: mi è appena arrivato l'Acer XB270HU da amazon...sono soddisfatto perchè nonostante le dimensioni della scatola me lo hanno inviato in uno scatolone protettivo...e c'è il sigillo Acer intatto. Non vedo l'ora di stasera per aprirlo e provarlo...incrociando le dita circa la bontà dell'esemplare :)

TigerTank
05-11-2015, 12:56
Ottimo, sono curioso ;)

Grazie a te, fabietto, fireradeon e mike per le forniture di banane per la scimmia :asd:

EDIT:aggiungo anche il grande Sick per le info sulla vesa ;)

Sealea
05-11-2015, 13:11
EDIT: mi è appena arrivato l'Acer XB270HU da amazon...sono soddisfatto perchè nonostante le dimensioni della scatola me lo hanno inviato in uno scatolone protettivo...e c'è il sigillo Acer intatto. Non vedo l'ora di stasera per aprirlo e provarlo...incrociando le dita circa la bontà dell'esemplare :)

molto bene! sono curioso.


Non ho capito una cosa riguardo la differenza tra V-Sync e G-Sync. Ipotizzando un cap a 60 frame per il monitor v-sync e supponendo che la scheda tenga più o meno i 60hz anche sul monitor g-sync, qual'è la differenza?

illidan2000
05-11-2015, 13:49
molto bene! sono curioso.


Non ho capito una cosa riguardo la differenza tra V-Sync e G-Sync. Ipotizzando un cap a 60 frame per il monitor v-sync e supponendo che la scheda tenga più o meno i 60hz anche sul monitor g-sync, qual'è la differenza?

sopra i 60 frame (se il max del monitor è 60hz), l'unica differenza è che il g-sync non ti dà il lag di un fps (perché deve sincronizzare).
Al di sotto dei 60 fps, semplicemente, il vsynch dimezza gli fps per sincronizzarsi (se sei a 45fps, crolli a 30), mentre il gsync fa seguire la frequenza del monitor con quella degli fps

Sealea
05-11-2015, 14:39
sopra i 60 frame (se il max del monitor è 60hz), l'unica differenza è che il g-sync non ti dà il lag di un fps (perché deve sincronizzare).
Al di sotto dei 60 fps, semplicemente, il vsynch dimezza gli fps per sincronizzarsi (se sei a 45fps, crolli a 30), mentre il gsync fa seguire la frequenza del monitor con quella degli fps

ok grazie. ma se i frame arrivano a "blocchi" dalla gpu, non risulterebbe meno fluido?

nofear2002
05-11-2015, 15:56
Considerando che la prossima scheda video sarà probabilmente una amd r9390x o una fury liscia, vale la pena valitare un 21/9 per avere meno pixel da elaborare e comunque un bel monitorone? mi ispira il panoramico...

Purtroppo il budget di 500€ è insuperabile, anzi se possibile lo abbasserei anche di qualche eurillo... però poi penso che il monitor non è una di quelle cose che si cambiano periodicamente come le schede video... è anche vero che fino a un'anno e mezzo fa mi trovavo benissimo con un asus full hd 60 hz TN... certo nulla di sbalorditivo ma non mi ha mai schifato...

Poche idee e ben confuse! :D

illidan2000
05-11-2015, 16:12
Considerando che la prossima scheda video sarà probabilmente una amd r9390x o una fury liscia, vale la pena valitare un 21/9 per avere meno pixel da elaborare e comunque un bel monitorone? mi ispira il panoramico...

Purtroppo il budget di 500€ è insuperabile, anzi se possibile lo abbasserei anche di qualche eurillo... però poi penso che il monitor non è una di quelle cose che si cambiano periodicamente come le schede video... è anche vero che fino a un'anno e mezzo fa mi trovavo benissimo con un asus full hd 60 hz TN... certo nulla di sbalorditivo ma non mi ha mai schifato...

Poche idee e ben confuse! :D
si, direi che farebbe al caso tuo, con quella scheda video.
La risoluzione di 2560x1080 è ampiamente alla sua portata
LG 34UM67 fa al caso tuo, anche come prezzo

nofear2002
05-11-2015, 17:07
si, direi che farebbe al caso tuo, con quella scheda video.
La risoluzione di 2560x1080 è ampiamente alla sua portata
LG 34UM67 fa al caso tuo, anche come prezzo

Gestibile anche da R9 390x o vendo l' unico rene che mi rimane e vado di fury?

TigerTank
05-11-2015, 17:35
Non ho capito una cosa riguardo la differenza tra V-Sync e G-Sync. Ipotizzando un cap a 60 frame per il monitor v-sync e supponendo che la scheda tenga più o meno i 60hz anche sul monitor g-sync, qual'è la differenza?

In parole spiccie e pratiche:

-vsync classico: evita il tearing andando sopra alla capacità di refresh massima del monitor perchè appunto cappa a quella massima...ma va usato con il triple buffering se non vuoi avere tagli di framerate. Ma il triple buffering introduce spesso e volentieri del lag...anche fastidioso....sul mouse.

-vsync adattivo: evoluzione di quello classico. Subentra solo quando tocchi il framerate massimo = refresh del monitor. Sotto si disattiva. Ciò elimina la necessità del triple buffering ma è tutt'altro che perfetto perchè purtroppo può capitare che ci sia stuttering o anche tearing sotto alla soglia....vedi ad esempio con i filmati ingame cappati a 30fps.
Per mia esperienza comunque ho notato che funzionava meglio su un mio ex monitor 120Hz piuttosto che a 60Hz.

-gsync: in parole povere...più fluidità sotto la soglia dei 60Hz (grossomodo dai 40 in su), niente più tearing/lag e stuttering video...cioè non può comunque fare miracoli se un gioco è fatto con i piedi e stuttera a causa della sua programmazione. Ma togliersi di mezzo il tearing imho è già una libidine :)

Dovere :D


Ho appena finito di montarlo ed è datato Luglio 2015.
Non ho usato piantana e base ma l'ho montato direttamente sul braccio Arctic usando le viti già poste sul'aggancio vesa del monitor.
Concordo con chi diceva che è un pò plasticoso...nel mio caso però non ho notato alcuna imperfezione come assemblaggio. E alla fine devo dire che la leggerezza del corpo è un vantaggio per il braccio...almeno non rischio che con il tempo inizi a pendere da un lato o dall'altro :D

Ad una prima analisi con gli sfondi monotinta non ho notato nessun pixel bruciato/bloccato e in quanto a bleeding ce n'è solo un pò nell'angolo in basso a destra(guardando il monitor) ma nulla di grave...si nota solo se piazzo lo sfondo completamente nero e confido che con il tempo si attenui un pò....tanto con amazon se non sbaglio ho 30 giorni di tempo per valutare se tenerlo o no. Infatti ho lasciato tutte le pellicole protettive sulla scocca del monitor.

Noto che è un pò smorto rispetto al mio Yamakasi, quest'ultimo più brillante forse grazie al Plasma Coating...ma è anche vero che questo non l'ho ancora regolato ne calibrato con una sonda(anche se la mia Spyder 3 è ormai un pò vecchiotta).

Ovviamente l'ho subito settato a 144Hz...e come ben ricordavo con i 120Hz, sono una gioia per gli occhi...già a partire dalla percezione di maggior fluidità di movimento e precisione del mouse.

I cavi forse non sono proprio il top, un pò troppo rigidi ma pazienza...si distenderanno per bene con il tempo.

Meno male...sembra che mi sia andata bene, anche se lo dico facendo qualche gesto scaramantico :tie: :D

Sealea
05-11-2015, 21:56
In parole spiccie e pratiche:

-vsync classico: evita il tearing andando sopra alla capacità di refresh massima del monitor perchè appunto cappa a quella massima...ma va usato con il triple buffering se non vuoi avere tagli di framerate. Ma il triple buffering introduce spesso e volentieri del lag...anche fastidioso....sul mouse.

-vsync adattivo: evoluzione di quello classico. Subentra solo quando tocchi il framerate massimo = refresh del monitor. Sotto si disattiva. Ciò elimina la necessità del triple buffering ma è tutt'altro che perfetto perchè purtroppo può capitare che ci sia stuttering o anche tearing sotto alla soglia....vedi ad esempio con i filmati ingame cappati a 30fps.
Per mia esperienza comunque ho notato che funzionava meglio su un mio ex monitor 120Hz piuttosto che a 60Hz.

-gsync: in parole povere...più fluidità sotto la soglia dei 60Hz (grossomodo dai 40 in su), niente più tearing/lag e stuttering video...cioè non può comunque fare miracoli se un gioco è fatto con i piedi e stuttera a causa della sua programmazione. Ma togliersi di mezzo il tearing imho è già una libidine :)


Grazie per le delucidazioni. Non riesco ancora a capire se mi sia necessario questo G-Sync o no.. non ho mai avuto molti problemi col classico V-Sync e monitor 120HZ.. non sono del tutto convinto.


Qualcuno sa indicarmi un braccio da parete più o meno snodabile/allungabile per fissarci su un 27"?

Frate
06-11-2015, 07:28
Grazie per le delucidazioni. Non riesco ancora a capire se mi sia necessario questo G-Sync o no.. non ho mai avuto molti problemi col classico V-Sync e monitor 120HZ.. non sono del tutto convinto.


Qualcuno sa indicarmi un braccio da parete più o meno snodabile/allungabile per fissarci su un 27"?

anche io ho i tuoi stessi dubbi, mettiamo il caso che giocassi solo a titoli che mi vanno dai 100 fps in su, cosa non impossibile (non tutti giocano l'ultimo the witcher) - inoltre se compro un monitor 144hz è perché credo che giocherò vicino a quel framerate - mi chiedo se il g-sync valga ancora l'extra esborso, ad esempio nell'abbattimento dell'input lag o altro che mi sfugge, oppure si tiene spento e si preferisce l'ulmb

TigerTank
06-11-2015, 07:42
Non devi per forza giocare a quella soglia...anche perchè significa doverci dare dentro alla grande con il comparto video...il che ad esempio oggi significa 2 gtx980Ti. Io mi accontento di stare sopra ai 60fps, con una fluidità maggiore(ho la vga liquidata per cui non è un problema che vada al massimo scaldando parecchio) ma soprattutto senza più i problemi comportati dagli altri vsync....vale a dire tearing(imho fastidiosissimo), lag sul mouse(idem) e lo stuttering video.
Come ho scritto sopra il vsync adattivo nvidia funziona bene se si ha uno schermo da 120-144Hz...mentre su 60Hz ho riscontrato più volte i problemi di cui sopra, in particolare il tearing nei filmati di gioco cappati a 30fps o nell'uso del dsr.
Per il resto la sopportazione di queste cose dipende ovviamente dal gusto personale...c'è chi non ci fa caso, c'è chi come me ci fa caso ma li digerisce e chi non li sopporta. Io a questo punto dopo aver visto i costi dei 21:9 e dei gsync 1440p che arriveranno entro fine anno, ho deciso di provare questo monitor e dalle prime prove devo dire che il gsync, per chi certe cose le nota, fa davvero una bella differenza, soprattutto se in congiunzione ad un refresh superiore ai 60Hz :)

Piccola nota sul mio Acer: ieri non me n'ero accorto subito perchè ci sono stato poco...ma poi ho notato che il pannello non è perfettamente centrato alla cornice, in alto e a sinistra ho 2 bande nere di qualche millimetro. Nulla di grave e non lo cambio visto il pannello privo di pixel bruciati e senza aloni fastidiosi...ma considerando il livello del monitor è una cosa che fa un pò storcere il naso considerando il fatto che invece il mio Yamakasi da 300€ non ha cornici sporgenti ma queste ultime sono planari(o forse pure corpo unico) con il pannello.

Frate
06-11-2015, 07:57
Non devi per forza giocare a quella soglia...anche perchè significa doverci dare dentro alla grande con il comparto video...il che ad esempio oggi significa 2 gtx980Ti. Io mi accontento di stare sopra ai 60fps, con una fluidità maggiore(ho la vga liquidata per cui non è un problema che vada al massimo scaldando parecchio) ma soprattutto senza più i problemi comportati dagli altri vsync....vale a dire tearing(imho fastidiosissimo), lag sul mouse(idem) e lo stuttering video.
Come ho scritto sopra il vsync adattivo nvidia funziona bene se si ha uno schermo da 120-144Hz...mentre su 60Hz ho riscontrato più volte i problemi di cui sopra, in particolare il tearing nei filmati di gioco cappati a 30fps o nell'uso del dsr.
Per il resto la sopportazione di queste cose dipende ovviamente dal gusto personale...c'è chi non ci fa caso, c'è chi come me ci fa caso ma li digerisce e chi non li sopporta. Io a questo punto dopo aver visto i costi dei 21:9 e dei gsync che arriveranno entro fine anno, ho deciso di provare questo monitor e dalle prime prove devo dire che il gsync, per chi certe cose le nota, fa davvero una bella differenza in congiunzione ad un refresh superiore ai 60Hz :)

ti faccio il caso mio, che penso non sia tanto raro per uno orientato a questi monitor: pochi giochi, quasi tutti online, alcuni magari datati o cmq non esosi in termini di risorse, settaggi medio bassi per favorire al massimo la fluidità: ad esempio i moba, qualche fps di lunga data tipo un cod o team fortress, street fighter 5 e il prossimo Overwatch, qualche indie e ovviamente in misura minore anche per qualche tripla A (che comunque acquisto in sconto dopo diversi mesi) ecco quindi che nel 90% del tempo avrei i 100fps o più a 2k senza spendere cifre folli

si fa per parlare e cercare di capire, alla fine mi orienterò anche io al g sync

TigerTank
06-11-2015, 08:05
ti faccio il caso mio, che penso non sia tanto raro per uno orientato a questi monitor: pochi giochi, quasi tutti online, alcuni magari datati o cmq non esosi in termini di risorse, settaggi medio bassi per favorire al massimo la fluidità: ad esempio i moba, qualche fps di lunga data tipo un cod o team fortress, street fighter 5 e il prossimo Overwatch, qualche indie e ovviamente in misura minore anche per qualche tripla A (che comunque acquisto in sconto dopo diversi mesi) ecco quindi che nel 90% del tempo avrei i 100fps o più a 2k senza spendere cifre folli

si fa per parlare e cercare di capire, alla fine mi orienterò anche io al g sync

La differenza sta proprio qui...è ben diverso andare a 100fps su un monitor da 60Hz piuttosto che su uno da 120-144(e a breve 165)Hz ed ora pure con il gsync invece dei classici vsync. Per il resto come ho detto dipende dalla singola persona. Se già così ti trovi bene e le problematiche che ho scritto sopra sono insignificanti, allora basta un normalissimo 1440p 60Hz, senza spendere la differenza per un monitor specifico da gaming ;)

Frate
06-11-2015, 08:12
La differenza sta proprio qui...è ben diverso andare a 100fps su un monitor da 60Hz piuttosto che su uno da 120-144(e a breve 165)Hz ed ora pure con il gsync invece dei classici vsync. Per il resto come ho detto dipende dalla singola persona. Se già così ti trovi bene e le problematiche che ho scritto sopra sono insignificanti, allora basta un normalissimo 1440p 60Hz, senza spendere la differenza per un monitor specifico da gaming ;)

nono anche io voglio i 144hz :D , è l'unica cosa di cui non posso fare a meno insieme alla risoluzione, disquisivo come Sealea dell'effettiva utilità del g-sync nei casi sopra citati

TigerTank
06-11-2015, 08:19
nono anche io voglio i 144hz :D , è l'unica cosa di cui non posso fare a meno insieme alla risoluzione, disquisivo come Sealea dell'effettiva utilità del g-sync nei casi sopra citati

Da quello che sto vedendo il gsync è utile in ogni circostanza perchè appunto elimina/riduce ai minimi termini i problemi scritti sopra ed io la differenza la vedo.
Ma ti parlo con "i miei occhi"...
Il mio Acer al momento rappresenta la soluzione gsync più conveniente su 1440p ips...e costa 120€ in più dell'Asus MG279Q 144Hz ips senza gsync. Spetta a te quantificare se ne valga la pena o no....oppure anche pensare di prendere l'Asus e una AMD per sfruttare il freesync :)

Frate
06-11-2015, 08:35
Da quello che sto vedendo il gsync è utile in ogni circostanza perchè appunto elimina/riduce ai minimi termini i problemi scritti sopra ed io la differenza la vedo.
Ma ti parlo con "i miei occhi"...
Il mio Acer al momento rappresenta la soluzione più conveniente su 1440p ips tn...e costa 120€ in più dell'Asus MG279Q 144Hz ips senza gsync. Spetta a te quantificare se ne valga la pena o no....oppure anche pensare di prendere l'Asus e una AMD per sfruttare il freesync :)

sicuramente mi orienterò anche io ad un monitor con g-sync, anche perché mi sembra che la maggior parte abbia una delle due tecnologie (l'unico modello che conoscevo senza niente è proprio quello che hai citato), mi rimane il dubbio sul quando, la situazione è in fermento ed ero orientato verso gennaio febbraio, ma forse è il caso di aspettare ancora un po' per vedere come si evolvono il freesync, amd e le pascal

TigerTank
06-11-2015, 09:15
sicuramente mi orienterò anche io ad un monitor con g-sync, anche perché mi sembra che la maggior parte abbia una delle due tecnologie (l'unico modello che conoscevo senza niente è proprio quello che hai citato), mi rimane il dubbio sul quando, la situazione è in fermento ed ero orientato verso gennaio febbraio, ma forse è il caso di aspettare ancora un po' per vedere come si evolvono il freesync, amd e le pascal

Anch'io volevo aspettare ma poi ho preso questo perchè a quanto pare i nuovi 16:9 165Hz in arrivo da Asus e Acer costeranno sulle 800-850€.
Ad esempio vedi l'asus su un motore di ricerca prezzi europeo...LINK (https://geizhals.eu/asus-rog-swift-pg279q-90lm0230-b01370-a1275089.html).
A meno di aspettare ribassi corposi con il passare del tempo, personalmente sono arrivato alla conclusione che le features in più non valgono i quasi 200€ in più rispetto al mio.

Sealea
06-11-2015, 10:06
dal drago il PG279Q costa addirittura 920€..

eviterei di passare ad AMD perché mi sembrano un po' alla frutta con le loro schede (vedi 390X, una 290X tirata al limite) e purtroppo anche per le sponsorizzazioni dei vari giochi su cui nvidia spinge molto di più.. in passato mi sono sempre trovato bene con AMD ma ho la sensazione che le differenze siano più marcate adesso.

Comunque al momento sono orientato sull'MG279Q che offre tutto quello che mi serve a parte il G-Sync. L'unica cosa che mi frena, è che appunto mi conosco e non vorrei poi pentirmi di non aver preso "il top" a livello tecnologico e che magari un giorno mi possa servire. Mi piacerebbe provarlo questo g-sync per capire se effettivamente la differenza è netta ed indispensabile.

Frate
06-11-2015, 10:25
credo anche io che il g-sync offra più garanzie, nonostante la tecnologia in sé facesse pensare inizialmente l'opposto, e anche io vorrei spendere al massimo intorno a 600 euro, che già mi sembra una cifra elevata (un paio di anni fa consigliavo monitor per giocare da 350 euro), vediamo se tra 4-5 mesi caleranno i prezzi, altrimenti mi orienterò al PG278Q, se devo rinunciare a qualcosa scelgo l'IPS

Sealea
06-11-2015, 11:05
credo anche io che il g-sync offra più garanzie, nonostante la tecnologia in sé facesse pensare inizialmente l'opposto, e anche io vorrei spendere al massimo intorno a 600 euro, che già mi sembra una cifra elevata (un paio di anni fa consigliavo monitor per giocare da 350 euro), vediamo se tra 4-5 mesi caleranno i prezzi, altrimenti mi orienterò al PG278Q, se devo rinunciare a qualcosa scelgo l'IPS

che è quello che feci io col mio monitor attuale.. mai più :asd:

appena mettono in commercio il nuovo Acer decido in base al prezzo. Se costerà come credo 800/900€, allora prenderò l'MG279Q, senza alternativa in quella fascia di prezzo.

nofear2002
06-11-2015, 11:27
Ultima cosa, ho trovato una 980 a un prezzaccio, monitor 21/9 sotto i 500 con g-sync?

MrBrillio
06-11-2015, 11:35
Non esistono!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

nofear2002
06-11-2015, 11:36
Ok resto su amd!

nofear2002
06-11-2015, 12:46
L'ASUS MG278Q fa tanto cagare?

FroZen
06-11-2015, 13:27
eviterei di passare ad AMD perché mi sembrano un po' alla frutta con le loro schede (vedi 390X, una 290X tirata al limite)

Ti sei perso quelle due o tre schede di amd, mi sa.....

FroZen
06-11-2015, 13:30
che è quello che feci io col mio monitor attuale.. mai più :asd:

appena mettono in commercio il nuovo Acer decido in base al prezzo. Se costerà come credo 800/900€, allora prenderò l'MG279Q, senza alternativa in quella fascia di prezzo.

Mah..... l'unica vera ragione per prendere un monitor del genere è proprio il freesync.....ovviamente imho

Molto probabilmente sarà il monitor che mi prendo per il mio CF....

TigerTank
06-11-2015, 13:50
Mah..... l'unica vera ragione per prendere un monitor del genere è proprio il freesync.....ovviamente imho

Molto probabilmente sarà il monitor che mi prendo per il mio CF....

Credo che con schede amd sia al momento la soluzione migliore in quanto ad "ips" 144Hz + appunto il freesync. Anche qui ovviamente trovando l'esemplare buono, senza difetti a livello di pannello in primis.
Poi come al solito su amazon viene definito "ips" ma in verità è anche lui un ahva come il mio e come l'Asus PG279Q(e a questo punto presumo pure l'Acer XB271HU).

Sealea
06-11-2015, 14:33
Ti sei perso quelle due o tre schede di amd, mi sa.....

tipo? la fury? :rolleyes:

Mah..... l'unica vera ragione per prendere un monitor del genere è proprio il freesync.....ovviamente imho

Molto probabilmente sarà il monitor che mi prendo per il mio CF....

perché non mi consigli un monitor 2560x1440 ips 120/144hz che non costi 700€ allora?

TigerTank
06-11-2015, 14:37
perché non mi consigli un monitor 2560x1440 ips 120/144hz che non costi 700€ allora?

Purtroppo non ce ne sono...e credo che non ce ne saranno per un bel pezzo se i nuovi partiranno da 800-850€. Di "economico" c'è solo il mio...a 670.
L'asus ahva freesync costa 550€...forse se si sa già di restare su nvidia tanto vale spendere 120€ in più per il mio. Anche perchè considerata la vga che hai ora forse sfrutteresti più il gsync sotto ai 60 fps che appunto i 144Hz mentre quando aggiornerai anche la vga...entrambi :)

Comunque amazon ti da la possibilità di recedere entro 30 giorni senza problemi per cui volendo potresti provare il gsync e se non ti trovi bene mandi indietro e ti fai rimborsare.
Anzi...ora c'è pure l'estensione natalizia: "Gli articoli spediti da Amazon nel periodo compreso tra 1 novembre e 31 dicembre 2015, incluso, possono essere restituiti fino alla mezzanotte del 31 gennaio 2016. Le nostre politiche di reso standard, 30 giorni, saranno nuovamente applicate a partire dal 1 gennaio 2016."
Più di così... :)

Sealea
06-11-2015, 15:16
Purtroppo non ce ne sono...e credo che non ce ne saranno per un bel pezzo se i nuovi partiranno da 800-850€. Di "economico" c'è solo il mio...a 670.
lo so, glielo chiedevo appunto per quello. se ho valutato quello c'è un motivo :D




L'asus ahva freesync costa 550€...forse se si sa già di restare su nvidia tanto vale spendere 120€ in più per il mio. Anche perchè considerata la vga che hai ora forse sfrutteresti più il gsync sotto ai 60 fps che appunto i 144Hz mentre quando aggiornerai anche la vga...entrambi :)

Comunque amazon ti da la possibilità di recedere entro 30 giorni senza problemi per cui volendo potresti provare il gsync e se non ti trovi bene mandi indietro e ti fai rimborsare.
Anzi...ora c'è pure l'estensione natalizia: "Gli articoli spediti da Amazon nel periodo compreso tra 1 novembre e 31 dicembre 2015, incluso, possono essere restituiti fino alla mezzanotte del 31 gennaio 2016. Le nostre politiche di reso standard, 30 giorni, saranno nuovamente applicate a partire dal 1 gennaio 2016."
Più di così... :)

come facevo presente mi serve anche l'hdmi, cosa che l'acer attuale non ha e si andrebbe su quelli nuovi, rilanciando la differenza di prezzo da 120/130€ a 300. L'unico che ha queste caratteristiche è l'MG, a parte il gsync e probabilmente è la caratteristica al quale rinuncerei tra tutte.
Probabilmente resterò in casa nvidia con due 980Ti..

di resi su amazon ne ho fatti un po' troppi ultimamente. meglio aspettare un po' :asd:

TigerTank
06-11-2015, 15:24
Mannaggia è vero, dimenticavo l'hdmi...:doh:
E allora mi sa che non hai molte alternative :mc:

Sealea
06-11-2015, 15:29
Mannaggia è vero, dimenticavo l'hdmi...:doh:
E allora mi sa che non hai molte alternative :mc:

eh purtroppo non ce n'è.

se facendo vari discorsi qui nel forum sono/siamo giunti alla conclusione MG279Q, è inutile che mi vengono a dire "se non usi il freesync non ha senso questo monitor" :asd:

TigerTank
06-11-2015, 16:31
Ultima cosa, ho trovato una 980 a un prezzaccio, monitor 21/9 sotto i 500 con g-sync?

Con una gtx980 singola e quel budget valuterei o un 21:9 2560x1080(ma non mi pare ce ne siano con gsync) o un fullHD 24" con gsync tipo l'AOC G2460PG a 516€.
Tralasciando il discorso prezzi, un 21:9 gsync sarebbe troppo pesante da gestire per una sola gtx980.

eh purtroppo non ce n'è.

se facendo vari discorsi qui nel forum sono/siamo giunti alla conclusione MG279Q, è inutile che mi vengono a dire "se non usi il freesync non ha senso questo monitor" :asd:

Diciamo solo che se un domani non prendi una amd non lo sfrutti al 100% e se continui con nvidia non hai il gsync. Però se resta la scelta migliore per altre tue esigenze(144Hz e hdmi) compensi la cosa :)

illidan2000
06-11-2015, 17:09
alla fine, si riesce a sopravvivere anche senza g-sync ... lo abbiamo fatto per anni, usando d3d overrider o vsynch adaptive. o semplicemente facendo stare gli fps sopra i 60, abbassando dettagli inutili

il 21:9 2560x1080, sia da 29", che da 34" (io lo preferirei, anche se meno definito), una sola 980 ce la fa bene a 60hz, e si può fare a meno del gsync.
Su risoluzioni superiori, il gsync serve di più, poiché serve più potenza video, secondo me

nofear2002
06-11-2015, 17:24
Scusate se vi annoio ma prima di spendere 2000€ di pc vorrei chiarirmi le idee su un paio di punti...

Quindi a sto punto prendo l' LG... rimane il dubbio, se prendere la fury o la R9 390X... (ma sono superiori alla 980? ultimamente dai bench non ci sto capendo una cippa...)

TigerTank
06-11-2015, 17:51
alla fine, si riesce a sopravvivere anche senza g-sync ... lo abbiamo fatto per anni, usando d3d overrider o vsynch adaptive. o semplicemente facendo stare gli fps sopra i 60, abbassando dettagli inutili

il 21:9 2560x1080, sia da 29", che da 34" (io lo preferirei, anche se meno definito), una sola 980 ce la fa bene a 60hz, e si può fare a meno del gsync.
Su risoluzioni superiori, il gsync serve di più, poiché serve più potenza video, secondo me

E' una comodità in più....ora un pò costosa(e in più i produttori se ne approfittano con i nuovi modelli). E' un must che per chi non ama gli effetti collaterali dei precedenti vsync ma ovviamente non è che finora si è giocato da schifo :D

55AMG
06-11-2015, 18:47
Ragazzi alcuni dubbi.
Sto completando una configurazione PC DESKTOP.


CASE: Cooler Master CM 690 III
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
CPU: Intel Core i5-6600K 3,50Ghz
DISSI CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2 (totale 16Gb)
SSD: Samsung 850EVO 256GB
HDD: 1xWD Red 2TB (archiviazione)+ 1xWD Blue 2TB (giochi)
ALIMENTATORE: Corsair RM 750i
SCHEDA VIDEO: AMD R9 290
NO OC AL MOMENTO (e forse mai)

Ed ecco le domande/dubbi:
1. Su monitor 2560x1440 riesco a giocarci come si deve o sono risicato?
2. In caso fossi risicato, meglio stare a 1080P con tutto o quasi al massimo o andare con qualche compromesso sul 1440P?
3. A 1440P fa molta differenza un i7 rispetto ad un i5?
4. Monitor con miglior qualità/prezzo che mi consigliereste per uso giochi? Asus?

Grazie

Natalu88
06-11-2015, 19:32
Ragazzi alcuni dubbi.
Sto completando una configurazione PC DESKTOP.


CASE: Cooler Master CM 690 III
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
CPU: Intel Core i5-6600K 3,50Ghz
DISSI CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2 (totale 16Gb)
SSD: Samsung 850EVO 256GB
HDD: 1xWD Red 2TB (archiviazione)+ 1xWD Blue 2TB (giochi)
ALIMENTATORE: Corsair RM 750i
SCHEDA VIDEO: AMD R9 290
NO OC AL MOMENTO (e forse mai)

Ed ecco le domande/dubbi:
1. Su monitor 2560x1440 riesco a giocarci come si deve o sono risicato?
2. In caso fossi risicato, meglio stare a 1080P con tutto o quasi al massimo o andare con qualche compromesso sul 1440P?
3. A 1440P fa molta differenza un i7 rispetto ad un i5?
4. Monitor con miglior qualità/prezzo che mi consigliereste per uso giochi? Asus?

Grazie

Il processore va bene, la differenza la fa il clock e comunque all'aumentare della risoluzione diminuisce il lavoro della cpu ed aumenta quello della vga, su un monitor da 1440p non in ogni gioco la 290 andrebbe bene, tante volte ti vedrai costretto ad abbassare i settaggi, ma comunque si può giocare bene a 1080p anche su un monitor 1440p nativo, la questione semmai è l'utilità della cosa, se la build è nuova suppongo non conti di cambiare vga in tempi brevi, quindi forse sarebbe meglio un monitor 1080p, dove i giochi che metterebbero in difficoltà una 290 sono pochi, tanti di quei pochi vanno vale per la mala ottimizzazione più che per una questione di potenza grafica.
Non si può dare una risposta definitiva, una 290 potrebbe far godere discretamente un monitor 1440p, ma partendo sempre dal presupposto che tante volte bisognerà abbassare i settings, diventa una questione di aspettative, generalmente io però la penso cosi, il settaggio che più fa la differenza è la risoluzione stessa, cioè tra texture su ultra a 1080p e texture su alto su 1440p scelgo di gran lunga la seconda opzione.
Credo che potresti fare la scelta migliore prendendo il 1440p e mettere in conto che non troppo in futuro aggiungere una seconda 290 farebbe la differenza per tenere il passo dei nuovi giochi in uscita e godersi appieno il monitor

muppo
06-11-2015, 19:39
Ragazzi alcuni dubbi.
Sto completando una configurazione PC DESKTOP.


CASE: Cooler Master CM 690 III
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
CPU: Intel Core i5-6600K 3,50Ghz
DISSI CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2 (totale 16Gb)
SSD: Samsung 850EVO 256GB
HDD: 1xWD Red 2TB (archiviazione)+ 1xWD Blue 2TB (giochi)
ALIMENTATORE: Corsair RM 750i
SCHEDA VIDEO: AMD R9 290
NO OC AL MOMENTO (e forse mai)

Ed ecco le domande/dubbi:
1. Su monitor 2560x1440 riesco a giocarci come si deve o sono risicato?
2. In caso fossi risicato, meglio stare a 1080P con tutto o quasi al massimo o andare con qualche compromesso sul 1440P?
3. A 1440P fa molta differenza un i7 rispetto ad un i5?
4. Monitor con miglior qualità/prezzo che mi consigliereste per uso giochi? Asus?

Grazie

beh io provai un paio di 290 reference con il monitor in firma e togliendo l'aa (molto spesso superfluo almeno a mio avviso) potrai goderti cmq un 1440p, poi dipende sempre a cosa giochi e come ci vuoi giocare.

55AMG
06-11-2015, 21:10
@Natalu
" tra texture su ultra a 1080p e texture su alto su 1440p scelgo di gran lunga la seconda opzione."

Questa è una delle cose che mi interessava sapere. Grazie :)


@Muppo
I giochi mi piace provarli tutti.
Diciamo che ora come ora mi diverto con:
BF4, Arma3, Dirt Rally (stupendo), iRacing, GTA V, Race Room Experience (DTM DLC, bellissimo), Assetto Corsa e qualche mmo occasionalmente.

Sia online che in single.

Da quello che mi dite, inutile prendere uni7 dunque. Bene.
Magari un giorno vendo la mia attuale 290 e passo ad una fury. Preferisco le configurazioni a singola GPU onde evitare problemini vari ed eventuali.

Natalu88
06-11-2015, 21:32
@Natalu
" tra texture su ultra a 1080p e texture su alto su 1440p scelgo di gran lunga la seconda opzione."

Questa è una delle cose che mi interessava sapere. Grazie :)


@Muppo
I giochi mi piace provarli tutti.
Diciamo che ora come ora mi diverto con:
BF4, Arma3, Dirt Rally (stupendo), iRacing, GTA V, Race Room Experience (DTM DLC, bellissimo), Assetto Corsa e qualche mmo occasionalmente.

Sia online che in single.

Da quello che mi dite, inutile prendere uni7 dunque. Bene.
Magari un giorno vendo la mia attuale 290 e passo ad una fury. Preferisco le configurazioni a singola GPU onde evitare problemini vari ed eventuali.

Non è una cosa consigliabile, le vga serie fury sono tutte bellissime, però sono costose, ormai i driver nella grande maggioranza dei giochi vengono subito aggiornati al supporto crossfire, tante volte anche pochi giorni prima che il gioco esca, per capire meglio si possono guardare le review della r9 295x2 al lancio, andava già benone, salvo uno o due titoli dove il supporto sarebbe arrivato comuqnue a breve.
Visto quanto costa una fury e quanto costerebbe la seconda r9 290 sembra molto vantaggioso il crossfire, anche perchè andrebbe meglio come performance
Però è vero, anche la dove il crossfire possa dare "pochi" problemi, la vga singola ne da 0, io salterei comunque volentieri fury vista la politica recente amd, pensa che sono ritornato a nvidia dopo ben 5 anni di amd

Natalu88
06-11-2015, 21:38
Scusate se vi annoio ma prima di spendere 2000€ di pc vorrei chiarirmi le idee su un paio di punti...

Quindi a sto punto prendo l' LG... rimane il dubbio, se prendere la fury o la R9 390X... (ma sono superiori alla 980? ultimamente dai bench non ci sto capendo una cippa...)

sempre parliamo in relazione al monitor che sceglierai, se sei orientato sull' asus freesync entrambe le vga si comporterebbero benissimo, ovviamente la fury ha un buon 15/20 per cento di performance in più, (che attenzione con l'overclock si riduce visto che fury sale pochissimo mentre una 290x da 1200 Mhz non è impossibile da trovare) però io sceglierei comunque una 290x, guardando sull'usato si potrebbe trovare sotto le 300 euro e personalmente lo giudico un affare

Bestio
06-11-2015, 21:40
Ragazzi alcuni dubbi.
Sto completando una configurazione PC DESKTOP.


CASE: Cooler Master CM 690 III
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
CPU: Intel Core i5-6600K 3,50Ghz
DISSI CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2 (totale 16Gb)
SSD: Samsung 850EVO 256GB
HDD: 1xWD Red 2TB (archiviazione)+ 1xWD Blue 2TB (giochi)
ALIMENTATORE: Corsair RM 750i
SCHEDA VIDEO: AMD R9 290
NO OC AL MOMENTO (e forse mai)

Ed ecco le domande/dubbi:
1. Su monitor 2560x1440 riesco a giocarci come si deve o sono risicato?
2. In caso fossi risicato, meglio stare a 1080P con tutto o quasi al massimo o andare con qualche compromesso sul 1440P?
3. A 1440P fa molta differenza un i7 rispetto ad un i5?
4. Monitor con miglior qualità/prezzo che mi consigliereste per uso giochi? Asus?

Grazie

Se pensi già di non fare OC che te ne fai del 6600k?
Prendi il 6600 normale e risparmi 50€! ;)

nofear2002
06-11-2015, 22:20
sempre parliamo in relazione al monitor che sceglierai, se sei orientato sull' asus freesync entrambe le vga si comporterebbero benissimo, ovviamente la fury ha un buon 15/20 per cento di performance in più, (che attenzione con l'overclock si riduce visto che fury sale pochissimo mentre una 290x da 1200 Mhz non è impossibile da trovare) però io sceglierei comunque una 290x, guardando sull'usato si potrebbe trovare sotto le 300 euro e personalmente lo giudico un affare

Considera che non ho il tempo materiale di mettermi a giocare con l'oc... quel pochissimo tempo libero che ho lo uso per giocare...

Natalu88
07-11-2015, 00:55
Considera che non ho il tempo materiale di mettermi a giocare con l'oc... quel pochissimo tempo libero che ho lo uso per giocare...

non c'è nulla da considerare, fare oc significa installare un programma e cambiare dei numeri, ci vuole al massimo una decina di minuti per capire fin dove si può usare in sicurezza un vga overcloccandola, capisco il timore, ma non usare al meglio un componente pagato non ha senso, poi sono scelte ovviamente, resta il fatto che tra 290x e fury a mani basse vince la 290x, soprattutto se presa usata il rapporto prezzo/prestazioni è alto, parecchio più di una fury, che poi a volerlo dire ad una fury nuova preferisco di gran lunga una 980 ti usata, a chi compra la scelta

TigerTank
07-11-2015, 14:59
Posto qualche foto dell'acer...anche se non sono il massimo come qualità visto che le ho fatte con il cell.
Il poco bleeding che ha non si nota già con immagini piuttosto scure, per cui non mi lamento e confido che con il tempo si attenui ulteriormente.

http://i.imgur.com/vci2YrLl.jpg (http://imgur.com/vci2YrL)

A certi angoli di visione appaiono degli aloni. Probabilmente dipendono dal rivestimento ed in questo lo Yamakasi è meglio in quanto a mantenimento dell'uniformità....ma poco importa, non lo uso di certo da tali angolazioni :D

http://i.imgur.com/ncbcqEXl.jpg (http://imgur.com/ncbcqEX)

E infine il braccio Arctic, molto meglio della piantana+base originali che non ho nemmeno tolto dalla scatola.

http://i.imgur.com/t9rF3ukl.jpg (http://imgur.com/t9rF3uk)

nofear2002
07-11-2015, 18:26
non c'è nulla da considerare, fare oc significa installare un programma e cambiare dei numeri, ci vuole al massimo una decina di minuti per capire fin dove si può usare in sicurezza un vga overcloccandola, capisco il timore, ma non usare al meglio un componente pagato non ha senso, poi sono scelte ovviamente, resta il fatto che tra 290x e fury a mani basse vince la 290x, soprattutto se presa usata il rapporto prezzo/prestazioni è alto, parecchio più di una fury, che poi a volerlo dire ad una fury nuova preferisco di gran lunga una 980 ti usata, a chi compra la scelta

Si ok ma tra cerca una frequenza stabile, testala, una cosa e l'altra mi parte un week end... e se lo faccio d' inverno devo sempre tenere sotto controllo le temperature... poi l' estate scalda troppo... e poi ti crasha il pc per un qualsiasi motivo e ci perdi settimane di prove sull' oc della scheda e scopri che era un problema software... quando avevo più tempo overloccavo anche i cellulari... avevo tutto sotto liquido... oggi non ho tempo e quando riesco a ritagliarmi qualche ora preferisco giocare ;)

Bestio
07-11-2015, 19:59
Ho provato un po il Dell U3415W (volevo evitarlo ma il proprietario mi ha chiesto di tararglielo con la sonda... :stordita: ) veramente stupendo! :ave:
Unica cosa che abituato al mio 32'' mi sembra un po troppo "basso"...
Voglio un 40'' 21'9!!! :sofico: :sofico:

TigerTank
07-11-2015, 20:29
Ho provato un po il Dell U3415W (volevo evitarlo ma il proprietario mi ha chiesto di tararglielo con la sonda... :stordita: ) veramente stupendo! :ave:
Unica cosa che abituato al mio 32'' mi sembra un po troppo "basso"...
Voglio un 40'' 21'9!!! :sofico: :sofico:

Ahahah tu ormai sei abituato alle taglie forti :sofico:
Cmq bellissimo quel Dell, pure Thunder74 ne ha sempre parlato bene. Sarebbe stata la mia probabile alternativa ma volevo provare il gsync :)

Che sonda usi per calibrare? Tnx ;)

Sealea
08-11-2015, 12:21
Posto qualche foto dell'acer...anche se non sono il massimo come qualità visto che le ho fatte con il cell.
Il poco bleeding che ha non si nota già con immagini piuttosto scure, per cui non mi lamento e confido che con il tempo si attenui ulteriormente.

http://i.imgur.com/vci2YrLl.jpg (http://imgur.com/vci2YrL)

A certi angoli di visione appaiono degli aloni. Probabilmente dipendono dal rivestimento ed in questo lo Yamakasi è meglio in quanto a mantenimento dell'uniformità....ma poco importa, non lo uso di certo da tali angolazioni :D

http://i.imgur.com/ncbcqEXl.jpg (http://imgur.com/ncbcqEX)

E infine il braccio Arctic, molto meglio della piantana+base originali che non ho nemmeno tolto dalla scatola.

http://i.imgur.com/t9rF3ukl.jpg (http://imgur.com/t9rF3uk)


Complimenti per l'acquisto :)

Il prossimo spero di essere io.

Ma segnali fullhd tipo appunto la ps4, come si comportano su questi monitor?

TigerTank
08-11-2015, 15:43
Complimenti per l'acquisto :)

Il prossimo spero di essere io.

Ma segnali fullhd tipo appunto la ps4, come si comportano su questi monitor?

Grazie! ;)
Come al solito...a meno di mappare in 1:1 l'immagine(nei drivers nvidia setti "senza proporzionamento" invece del default "rapporto prospettico") risulta meno nitida e più blurrosa.
Non so se la PS4 abbia la stessa funzione.

damerin0
08-11-2015, 16:11
ma l Asus mg279q sapete in quale range di hz effettivamente funziona il freesync?

Obrigado
08-11-2015, 18:33
ma l Asus mg279q sapete in quale range di hz effettivamente funziona il freesync?

35-90

TigerTank
08-11-2015, 20:30
Ragazzi occhio che sui monitor(in tal caso 1440p) gsync c'è un bug.
In pratica già a livello desktop con i 144Hz attivi la vga non va mai a frequenze di risparmio nemmeno se non si sta facendo nulla ed in 3D passando dai 120Hz ai 144Hz(o ancora peggio ai 165) i consumi aumentano in modo esagerato.
Per quanto riguarda il primo problema torna tutto alla normalità settando il desktop a 120Hz ma si attende un fix nei prossimi drivers.
QUI (http://www.tomshw.it/news/le-gpu-nvidia-consumano-troppo-con-refresh-rate-elevati-in-arrivo-un-fix-71668) la notizia, che posto dopo averla letta sul thread delle gtx980Ti grazie a Muppo che l'ha riportata.

Obri i test li hanno fatti sul tuo monitor...ma anche sul mio stessa cosa. Prova a vedere se è un problema solo delle gtx980Ti o fanno così anche le tue.

Obrigado
08-11-2015, 22:09
Io questo problema lo conosco dal 2009.....

TigerTank
08-11-2015, 22:39
Io questo problema lo conosco dal 2009.....

Ma come fai a conoscerlo dal 2009 se il problema del decollo eccessivo dei consumi e del bug delle frequenze si ha su 144 e 165Hz? :D
Con i 120Hz io 0 problemi già con il tn tra il 2011 e il 2013 e lo stesso ora.

Obrigado
09-11-2015, 00:05
Ma come fai a conoscerlo dal 2009 se il problema del decollo eccessivo dei consumi e del bug delle frequenze si ha su 144 e 165Hz? :D
Con i 120Hz io 0 problemi già con il tn tra il 2011 e il 2013 e lo stesso ora.

ai tempi di fermi e monitor 120hz gia' c'era il problema dei clock che non calavano....

TigerTank
09-11-2015, 08:30
ai tempi di fermi e monitor 120hz gia' c'era il problema dei clock che non calavano....

Ah beh quello sì, ma era un altro problema. Questo è peggio e spero che fixino quanto prima. Perlomeno a 120Hz è tutto a posto, infatti il mio a livello desktop lo sto tenendo così ;)

illidan2000
09-11-2015, 09:12
Ho provato un po il Dell U3415W (volevo evitarlo ma il proprietario mi ha chiesto di tararglielo con la sonda... :stordita: ) veramente stupendo! :ave:
Unica cosa che abituato al mio 32'' mi sembra un po troppo "basso"...
Voglio un 40'' 21'9!!! :sofico: :sofico:

ma con la sonda, vai a modificare proprio i parametri di colore del monitor, oppure crei solo un profilo colore per windows e poi glielo fai mettere sul pc?
(io pure ho il colorimetro, ma ho sempre creato il profilo e basta)
Ah beh quello sì, ma era un altro problema. Questo è peggio e spero che fixino quanto prima. Perlomeno a 120Hz è tutto a posto, infatti il mio a livello desktop lo sto tenendo così ;)
non ho capito qual è il secondo problema...

TigerTank
09-11-2015, 18:09
ma con la sonda, vai a modificare proprio i parametri di colore del monitor, oppure crei solo un profilo colore per windows e poi glielo fai mettere sul pc?
(io pure ho il colorimetro, ma ho sempre creato il profilo e basta)

non ho capito qual è il secondo problema...

Gli ho scritti sopra Illy...

1) vga che in idle nel desktop non va mai alle frequenze di risparmio se si setta a 144Hz. A 120Hz invece tutto ok...infatti a livello desktop per ora tengo il mio monitor a questa frequenza.

2) Se settati oltre i 120Hz a quanto pare le schede consumano un'esagerazione, più di quello che normalmente dovrebbe essere.

Si attende un fix nei prossimi drivers.

psychok9
11-11-2015, 14:56
Salve a tutti, oggi mi è arrivato da Amazon il Dell P2416D 2560x1440/24".

Consigli su come regolarlo?

Inoltre ho inserito il service tag nel sito Dell e mi dice che ho un tablet Dell Venue 7 3741... :confused: :eek:

il_joe
11-11-2015, 16:19
gente, tra questi monitor:
AOC q2770Pqu
AOC Q2778VQE
Acer K272HULA
Acer G277HUSMIDP

quale ha la possibilità di fissare il rapporto di visualizzazione 1:1 con risoluzioni più basse? così da non avere scaling?
grazie
PS: spero di essermi spiegato...

Sealea
11-11-2015, 17:14
sull'amazzonia hanno messo "in revisione l'MG279Q in seguito a segnalazioni dei loro clienti" ora stanno verificando col fornitore le caratteristiche del prodotto.. probabilmente era il firmware buggato che saltava un frame o così mi pare di aver letto.

e pensare che in questi giorni probabilmente l'avrei ordinato :asd:

va beh, aspetteremo!

Bestio
12-11-2015, 00:00
Stasera il mio stramaledettissimo S32D850 ha pensato bene di abbandonarmi del tutto... :muro: :muro:

SAMSUNG DEVI FALLIRE!!!! :incazzed: :nera: :bsod:

Proprio adesso che è uscito Fallout4! :cry: :cry: :cry: :cry:

Natalu88
12-11-2015, 01:52
Stasera il mio stramaledettissimo S32D850 ha pensato bene di abbandonarmi del tutto... :muro: :muro:

SAMSUNG DEVI FALLIRE!!!! :incazzed: :nera: :bsod:

Proprio adesso che è uscito Fallout4! :cry: :cry: :cry: :cry:

era destino, non è mai stato amore, samsung ne fa 3 e ne azzecca 1:muro:

TigerTank
12-11-2015, 08:21
Stasera il mio stramaledettissimo S32D850 ha pensato bene di abbandonarmi del tutto... :muro: :muro:

SAMSUNG DEVI FALLIRE!!!! :incazzed: :nera: :bsod:

Proprio adesso che è uscito Fallout4! :cry: :cry: :cry: :cry:

Azz che sfiga...cmq anche con samsung purtroppo è così, o vanno per anni e anni(vedi mia tv fullHD led che ha 6 anni e come colori è ancora meglio di certa roba più recente che ho visto a casa di altri) o partono in un tempo troppo breve, a partire dall'alimentazione :doh:
Mandalo in garanzia Bestio...che altro devi fare? :muro:
Circa F4 poco importa dai...tanto andrebbe giocato tra un bel pò di tempo, con patch varie e dlc al completo :sofico:

Caterpillar_WRT
12-11-2015, 09:30
Salve a tutti, oggi mi è arrivato da Amazon il Dell P2416D 2560x1440/24".

Consigli su come regolarlo?

Inoltre ho inserito il service tag nel sito Dell e mi dice che ho un tablet Dell Venue 7 3741... :confused: :eek:

Il mio è arrivato già calibrato di fabbrica con tanto di certificazione e, in effetti non aveva bisogne di essere regolato, almeno per l'uso normale, non sono un grafico.

Bestio
12-11-2015, 10:26
Azz che sfiga...cmq anche con samsung purtroppo è così, o vanno per anni e anni(vedi mia tv fullHD led che ha 6 anni e come colori è ancora meglio di certa roba più recente che ho visto a casa di altri) o partono in un tempo troppo breve, a partire dall'alimentazione :doh:
Mandalo in garanzia Bestio...che altro devi fare? :muro:
Circa F4 poco importa dai...tanto andrebbe giocato tra un bel pò di tempo, con patch varie e dlc al completo :sofico:

Il problema è che avendolo preso dalla Korea anche con la garanzia sarà un casino (mannaggia alla scimmia maledetta di averlo quando in Italia non si trovava ancora :muro: )
Avrei dovuto recederlo subito, ma dato che CS me l'ha procurato dietro mia specifica richiesta, (non l'avevano neanche a listino), non sarebbe stato corretto.

Natalu88
12-11-2015, 10:29
Salve a tutti, oggi mi è arrivato da Amazon il Dell P2416D 2560x1440/24".

Consigli su come regolarlo?

Inoltre ho inserito il service tag nel sito Dell e mi dice che ho un tablet Dell Venue 7 3741... :confused: :eek:

Guardati la review di tft central se la trovi, li mostrano i settagi del monitor calibrato con strumentazione al meglio, impossibile che sia identico al tuo anche se stesso modello, salvo magari non appartenga allo stesso stock di produzione, ma è un buon punto di partenza comunque

TigerTank
12-11-2015, 10:36
Il problema è che avendolo preso dalla Korea anche con la garanzia sarà un casino (mannaggia alla scimmia maledetta di averlo quando in Italia non si trovava ancora :muro: )
Avrei dovuto recederlo subito, ma dato che CS me l'ha procurato dietro mia specifica richiesta, (non l'avevano neanche a listino), non sarebbe stato corretto.

Ahi....fosse stato un modello cheap da 300€ sarebbe stata una mezza rogna ma mi sa che in quanto Samsung non l'hai nemmeno pagato poco...
Per cosa è "morto"? Magari un elettrotecnico riesce a riparartelo se la cosa non costa una fortuna.

muppo
12-11-2015, 10:49
Ahi....fosse stato un modello cheap da 300€ sarebbe stata una mezza rogna ma mi sa che in quanto Samsung non l'hai nemmeno pagato poco...
Per cosa è "morto"? Magari un elettrotecnico riesce a riparartelo se la cosa non costa una fortuna.

Infatti io stavo per buttare un Samsung 51 e per caso parlai con un elettrotecnico amico di un'amico, sistemato in mezza giornata spesa nemmeno un euro...dipende dal guasto

Bestio
12-11-2015, 11:13
Ahi....fosse stato un modello cheap da 300€ sarebbe stata una mezza rogna ma mi sa che in quanto Samsung non l'hai nemmeno pagato poco...
Per cosa è "morto"? Magari un elettrotecnico riesce a riparartelo se la cosa non costa una fortuna.

Infatti, come ho già scritto 700€ (+31 di dogana) buttati nel cesso, ma che devo dire, chi è causa del suo male pianga se stesso. :cry: :cry:

Probabilmente è solo il tasto di accensione, :sperem: si è disassato dopo neanche un mese e quindi ha più fatto bene contatto.
Infatti l'ho sempre lasciato acceso in standby, ma l'altra notte disgraziatamente l'ho spento perchè che il led di standby mi dava fastidio, e non si è più acceso. :doh:
Lo darò al mio tecnico di fiducia sperando riesca a metterlo a posto, ma stare col 20'' tn del muletto (ho pure la lampada del VPR andata) sarà dura.

Poi vabbeh oltre ai soliti problemi di banding sulle tinte più scure, con F4 mi faceva sti inspiegabili "lampi di luce" di tanto in tanto davvero fastidiosissimi (come se per un frame ogni tot il gamma si alzasse al massimo!), cosa che mi fa SOLO con F4 e TW3, (col witcher ero diventato matto prima di capire che fosse colpa del monitor, a logica pensavo fosse un problema di GPU/driver, mai più avrei immaginato che un monitor potesse fare una cosa del genere prima di rilevare che sull'altro monitor il problema non si presentava! :doh: )

Ma perchè solo con questi 2 giochi??
E me lo faceva anche se guardavo dei filmati di gameplay su YT!
Davvero inspiegabile sta cosa... :confused: :confused:

P.S. Meno male che di X34 non se ne trovano altrimenti rischierei di fare un'altra pazzia... :stordita:

TigerTank
12-11-2015, 11:42
Ahahah già che ci sei fagli fare un esorcismo :D
Comunque vista la cifra io una controllatina gliela farei dare...magari ti va bene come a Muppo.

Circa il mio invece, dopo una settimana nella quale l'ho lasciato acceso un bel pò, il bleeding sembrerebbe essersi attenuato un pò. Meglio così :)

Bestio
12-11-2015, 11:56
Ahahah già che ci sei fagli fare un esorcismo :D
Comunque vista la cifra io una controllatina gliela farei dare...magari ti va bene come a Muppo.

Circa il mio invece, dopo una settimana nella quale l'ho lasciato acceso un bel pò, il bleeding sembrerebbe essersi attenuato un pò. Meglio così :)

Lo darò al mio tecnico e se riesce a metterlo a posto lo vendo, non lo voglio neanche più vedere!

Stavo facendo un pensierino al tuo Predator, ma 700€ sono ancora troppi per un "misero :p" 27'', a quel punto con pochi € in più potrei prendere il l'U3415W, ma anche io sono troppo curioso di provare sto G-Sync!
Lo so, voglio tutto, lo voglio adesso e lo voglio a poco! :asd:

http://www.quickmeme.com/img/8e/8effccca1b72e72be0c7c82958a926a5b4fabb8e02de1cfb34781bcd67cdb994.jpg

muppo
12-11-2015, 12:06
Una volta provato, il G-Sync diventa una droga :D



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

addirittura?meglio dell'avere i 120hz/144hz/ips con frames costanti alla frequenza del monitor?

Bestio
12-11-2015, 12:06
Una volta provato, il G-Sync diventa una droga :D

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come ho già scritto, provato un 32'' (mai più monitor più piccoli) provato IPS (mai più TN o VA), provato 144hz (troppo poco per poter dire mai più 60hz, ma ero li li ;) ), meglio se il G-Sync non lo provo! :asd:

Anche se a voi tutti qui potrebbe sembrare un'eresia, forse potrei rinunciare proprio ai 1440p, dopo tutto io sti pixelloni sul 27'' FHD di mio fratello non li vedo, potrei anche fare un pensierino sui 35'' 2560x1080 144hz (ma essendo anche loro AMVA cole il malcapitato samsund direi che è meglio evitare... :stordita: )

Bestio
12-11-2015, 14:35
Hi visto solo ora che finalmente anche Dell sta lanciando dei monitor gaming...

http://www.tomshw.it/news/dell-s2716dg-monitor-gaming-da-27-pollici-con-nvidia-g-sync-69481

Ma... TN??? Why???? Pecchè?????? :doh:

illidan2000
12-11-2015, 16:45
Hi visto solo ora che finalmente anche Dell sta lanciando dei monitor gaming...

http://www.tomshw.it/news/dell-s2716dg-monitor-gaming-da-27-pollici-con-nvidia-g-sync-69481

Ma... TN??? Why???? Pecchè?????? :doh:
per gaming molto spinto, ancora non si riesce ad avere un tempo di risposta attorno a 1ms per IPS&VA

The_SaN
12-11-2015, 17:03
per gaming molto spinto, ancora non si riesce ad avere un tempo di risposta attorno a 1ms per IPS&VAL'importante é avere il pixel rise sotto la soglia massima del refresh. A 144Hz sono 6.9ms.
L'input lag a questi livelli ha molta più importanza.

http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg279q/response_13.png

http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg279q/lag.jpg

psychok9
12-11-2015, 18:14
Il mio è arrivato già calibrato di fabbrica con tanto di certificazione e, in effetti non aveva bisogne di essere regolato, almeno per l'uso normale, non sono un grafico.
Ma è della serie U il tuo o sempre P?
Mi è costato 240€ su Amazzone... Quando mi è arrivato mi è venuto il dubbio se questa serie "professional" per l'uso che ne faccio è un po' sotto tono, visto che è considerato un monitor d'ufficio... ma a quel prezzo ha un ottimo polliciaggio e pure un alta risoluzione (1440p).
La serie Ultrasharp non la trovavo su Amazzone, ed era anche di costo superiore e risoluzione inferiore (venendo da un 1050p volevo fare un salto un pelo maggiore per gaming). Ora c'è a 298€... 25"

Guardati la review di tft central se la trovi, li mostrano i settagi del monitor calibrato con strumentazione al meglio, impossibile che sia identico al tuo anche se stesso modello, salvo magari non appartenga allo stesso stock di produzione, ma è un buon punto di partenza comunque
Su TFT central ancora non l'hanno recensito (http://www.tftcentral.co.uk/reviews_index.htm#d), ho visto la review su pcmonitors se non erro, ma non sono riuscito a desumere i valori :confused:

Infatti, come ho già scritto 700€ (+31 di dogana) buttati nel cesso, ma che devo dire, chi è causa del suo male pianga se stesso. :cry: :cry:


Se lo ripari non saranno buttati nel cesso, io per 700€ di monitor spenderei volentieri 1-2 centoni per ripararlo, assolutamente.

psychok9
12-11-2015, 18:16
L'importante é avere il pixel rise sotto la soglia massima del refresh. A 144Hz sono 6.9ms.
L'input lag a questi livelli ha molta più importanza.


In parole povere? Non ho capito molto... :stordita: es. il mio è impostabile a 75Hz e dalla review che ho visto, migliora un pochino anche la risposta dello schermo, no?

TigerTank
12-11-2015, 18:43
Lo darò al mio tecnico e se riesce a metterlo a posto lo vendo, non lo voglio neanche più vedere!

Stavo facendo un pensierino al tuo Predator, ma 700€ sono ancora troppi per un "misero :p" 27'', a quel punto con pochi € in più potrei prendere il l'U3415W, ma anche io sono troppo curioso di provare sto G-Sync!
Lo so, voglio tutto, lo voglio adesso e lo voglio a poco! :asd:


Una volta provato, il G-Sync diventa una droga :D


Eheheh quoto, ero un pò scettico ma devo dire che ora concordo al 100%. Non vedere più il minimo tearing è già gran cosa, il tutto poi in congiunzione con la qualità dei colori di un ips.
Eh lo so Bestio...670€ è una bella cifra...ma il fatto è che sarà pure peggio perchè i nuovi 27" 1440p da 165Hz staranno sulle 850€ e i 21:9 costano un rene :muro:

EDIT: anzi...per una volta forse noi italiani siamo messi meglio in quanto ad amazon....su quello tedesco il mio acer sta a 750€ e l'asus nuovo....beh...vedo un 948,69€ :uh:

per gaming molto spinto, ancora non si riesce ad avere un tempo di risposta attorno a 1ms per IPS&VA

Vero, però devo dire che il mio ahva va benone da quel punto di vista, niente lag, niente ghosting o blur strani di movimento, molto meglio anche dello yamakasi bypassato...e non è nemmeno settato in extreme come overdrive perchè dalle recensioni che ho letto è meglio lasciarlo su normal che è già sufficientemente reattivo e non ha effetti collaterali(overshooting).

The_SaN
12-11-2015, 18:51
In parole povere? Non ho capito molto... :stordita: es. il mio è impostabile a 75Hz e dalla review che ho visto, migliora un pochino anche la risposta dello schermo, no?Ho riuppato le immagini sul commento anteriore, mi si erano cancellate non so perchè.

Esistono 2 tipi di latenza nel monitor:
- Pixel response
- Input Lag

Sono 2 cose ben distinte.
Il primo causa ghosting, il secondo causa lag.

Il pixel response deve essere minore rispetto al refresh del monitor, per non causare scie nelle immagini (ghosting).
Il tempo del frame a 144Hz é (1/144 = 0.0069 = 6.9ms), quindi qualsiasi cosa sotto questo valore va bene.

L'input lag è il tempo che la circuiteria del monitor impiega a mostrare il frame.
E qui i numeri variano da 1ms ad oltre 20ms.

È umanamente impossibile distinguere 3ms di differenza, ma oltre 20ms possono dare fastidio se li sommi alle altre latenze in gioco (internet, periferiche, ecc.)

Il refresh è un'altra cosa ancora, e ti da la sensazione di fluidità.

Caterpillar_WRT
12-11-2015, 19:13
Ma è della serie U il tuo o sempre P?

U2913WM 21:9

psychok9
12-11-2015, 22:12
Ho riuppato le immagini sul commento anteriore, mi si erano cancellate non so perchè.

Esistono 2 tipi di latenza nel monitor:
- Pixel response
- Input Lag

Sono 2 cose ben distinte.
Il primo causa ghosting, il secondo causa lag.

Il pixel response deve essere minore rispetto al refresh del monitor, per non causare scie nelle immagini (ghosting).
Il tempo del frame a 144Hz é (1/144 = 0.0069 = 6.9ms), quindi qualsiasi cosa sotto questo valore va bene.

Da quello che ho capito io, forzando il pannello a lavorare a 75Hz, il femonemeno del ghosting si riduce un pochino... (non ho notato granché, devo provare giochi di guida :D).
https://pcmonitors.info/reviews/dell-p2416d/

Che ne pensi di questo pannello? Uso gaming non competitivo, movie, ecc :)

L'input lag è il tempo che la circuiteria del monitor impiega a mostrare il frame.
E qui i numeri variano da 1ms ad oltre 20ms.

Come input lag credo abbiano misurato sul p2416d 4.85ms... non male o sbaglio?
È il mio primo IPS, vengo da un TN 5ms.

È umanamente impossibile distinguere 3ms di differenza, ma oltre 20ms possono dare fastidio se li sommi alle altre latenze in gioco (internet, periferiche, ecc.)

Il refresh è un'altra cosa ancora, e ti da la sensazione di fluidità.

Io sotto i 25 fps inizio ad avere fastidi pesanti... tanto da smettere di giocare proprio.

Sealea
12-11-2015, 22:17
Io sotto i 25 fps inizio ad avere fastidi pesanti... tanto da smettere di giocare proprio.

a 25 ho già smesso di giocare da un pezzo :asd:

sotto non credo neanche si possa definire giocare.

Bestio
12-11-2015, 23:12
a 25 ho già smesso di giocare da un pezzo :asd:

sotto non credo neanche si possa definire giocare.

Semmai "sopra". :Prrr:

Se lo ripari non saranno buttati nel cesso, io per 700€ di monitor spenderei volentieri 1-2 centoni per ripararlo, assolutamente.

Li reputavo buttati nel cesso ancora prima che mi abbandonasse del tutto, questo monitor purtroppo mi ha deluso profondamente. :(
Sicuramente lo farò riparare, nella speranza di riuscirlo a rivendere e recuperare qualcosa.

The_SaN
13-11-2015, 00:16
Da quello che ho capito io, forzando il pannello a lavorare a 75Hz, il femonemeno del ghosting si riduce un pochino... (non ho notato granché, devo provare giochi di guida :D).
https://pcmonitors.info/reviews/dell-p2416d/

Che ne pensi di questo pannello? Uso gaming non competitivo, movie, ecc :)

È un AHVA, con i suoi pro e contro. Il prezzo non è alto, va a 75Hz, e quindi per un uso "all around" va benissimo. Anche il gaming (non competitivo) lo svolge più che discretamente.

Come input lag credo abbiano misurato sul p2416d 4.85ms... non male o sbaglio?
È il mio primo IPS, vengo da un TN 5ms.Un input lag così basso non si nota. Poi se sommi le 2 latenze non arrivi a 1 frame, quindi è praticamente impercettibile.

Io sotto i 25 fps inizio ad avere fastidi pesanti... tanto da smettere di giocare proprio.A 25 fps cambio scheda video. All'istante :D
Sotto i 30fps per me è ingiocabile. Poi odio pure lo stuttering causato dalle variazioni instantanee, quindi faccio il cap a 60 fps se l'engine non trae beneficio dai frames in più.

psychok9
13-11-2015, 02:14
È un AHVA, con i suoi pro e contro. Il prezzo non è alto, va a 75Hz, e quindi per un uso "all around" va benissimo. Anche il gaming (non competitivo) lo svolge più che discretamente.

Guardando un video con la parte basse molto scura, ho notato che la parte inferiore sinistra diviene leggermente fastidiosa da guardare per via di un po' di bleeding... (oltre che rende meno visibile l'immagine).
Esistono monitor che non hanno questi difetto o ne sono quasi del tutto esenti?
Inoltre guardando con attenzione i bianchi, ho proprio l'impressione che la parte in alto a sinistra abbia dei colori più "freddi" rispetto alla parte in basso a destra che ha colori più "caldi"... e mettici che sono meno sensibile al verde e al rosso (leggermente daltonico)... ma nonostante tutto sto cominciando a vedere difetti mannaggia a me :fagiano:
Scommetto che se lo faccio vedere alla persona media non nota nulla :fagiano:

A 25 fps cambio scheda video. All'istante :D
Sotto i 30fps per me è ingiocabile. Poi odio pure lo stuttering causato dalle variazioni instantanee, quindi faccio il cap a 60 fps se l'engine non trae beneficio dai frames in più.

Tipo sacchetto Alitalia... :stordita:

Bestio
13-11-2015, 03:13
[QUOTE=psychok9;43060625]Guardando un video con la parte basse molto scura, ho notato che la parte inferiore sinistra diviene leggermente fastidiosa da guardare per via di un po' di bleeding... (oltre che rende meno visibile l'immagine).
Esistono monitor che non hanno questi difetto o ne sono quasi del tutto esenti?
Inoltre guardando con attenzione i bianchi, ho proprio l'impressione che la parte in alto a sinistra abbia dei colori più "freddi" rispetto alla parte in basso a destra che ha colori più "caldi"... e mettici che sono meno sensibile al verde e al rosso (leggermente daltonico)... ma nonostante tutto sto cominciando a vedere difetti mannaggia a me :fagiano:
Scommetto che se lo faccio vedere alla persona media non nota nulla :fagiano:

Purtroppo trovare un monitor LCD esente o quasi da glow/bleed è un terno al lotto! :cry:
Gli unici che ne sono totalmente esenti sono CRT, Plasma e OLED (ma di monitor PC Plasma/Oled purtroppo non se ne sono mai/ancora visti).

MrBrillio
13-11-2015, 06:17
Plasma forse si. Mi pare di aver visto qualcosa anni fa. Anche di Oled stranamente Sony ne produce una linea...ma é improntata unicamente al mondo professionale. Quindi costerà una fucilata...io so solo che se un giorno lg rilascia un monitor oled, non ci penso manco un secondo a rivendere l x34

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

TigerTank
13-11-2015, 07:18
È un AHVA, con i suoi pro e contro. Il prezzo non è alto, va a 75Hz, e quindi per un uso "all around" va benissimo. Anche il gaming (non competitivo) lo svolge più che discretamente.

Ma anche competitivo, basta che abbia un buon overdrive equilibrato tra accelerazione e assenza di overshooting ;)
Come detto sul mio non noto alcun ritardo in tal senso...e ormai ho un occhio allenato per blur, lag e ghosting :D
Cmq gli ultimi da gaming sembrerebbero tutti AHVA, il mio e anche i nuovi Asus/Acer, sia 16:9 che 21:9. Probabilmente a differenza del boom dei coreani ah-ips bypassati di un paio di anni fa, ora son più reattivi/idonei i va.

Visto che Bestio me l'ha chiesta...questa è una foto del mio.

http://i.imgur.com/I0B4KHTl.jpg (http://imgur.com/I0B4KHT)

C'è un pò di bleeding ma considerato che gli iso alti nel fotografare esasperano la cosa (vedi luce led del monitor) per me è accettabile anche perchè visto che è un problema comune e vista l'assenza di macchie e/o pixel difettosi non ho voluto rischiare la sostituzione per ritrovarmi magari con un esemplare messo molto peggio :)

Circa gli fps....io già ho lo scattino nervoso quando con schede da 700€ vanno sotto i 60 :sofico:

nofear2002
13-11-2015, 08:32
a 25 ho già smesso di giocare da un pezzo :asd:

sotto non credo neanche si possa definire giocare.


Pensa che normalmente quando la scheda video non mi fa 40-45 fps a dettagli alti - ultra ho sempre valutato il cambio...

E ho giocato half life 1 con un frame rate medio di 7-8...

Caterpillar_WRT
13-11-2015, 09:19
E ho giocato half life 1 con un frame rate medio di 7-8...

Anch'io, avevo una Matrox Mistyque. Dopo quella esperienza traumatica passai alla GeForce256 con immenso piacere.

nofear2002
13-11-2015, 09:43
Anch'io, avevo una Matrox Mistyque. Dopo quella esperienza traumatica passai alla GeForce256 con immenso piacere.

Io ero piccolo, non avevo soldi, avevo una matrox accelerata ereditata da mio zio...

Sognavo una vodoo...

E pensare che anche a 7-8 fps half life mi aveva emozionato tantissimo...

TigerTank
13-11-2015, 10:12
Io ero piccolo, non avevo soldi, avevo una matrox accelerata ereditata da mio zio...

Sognavo una vodoo...

E pensare che anche a 7-8 fps half life mi aveva emozionato tantissimo...

Erano altri tempi....non si badava a tante cose e si giocava su quegli orrendi e pesanti scatoloni grigi a bassissima risoluzione e in formato 4:3....che però non avevano certi problemi attuali :D

il_joe
13-11-2015, 10:12
gente, tra questi monitor:
AOC q2770Pqu
AOC Q2778VQE
Acer K272HULA
Acer G277HUSMIDP

quale ha la possibilità di fissare il rapporto di visualizzazione 1:1 con risoluzioni più basse? così da non avere scaling?
grazie
PS: spero di essermi spiegato...

ripropongo

illidan2000
13-11-2015, 10:14
pure io sotto i 60fps valuto un cambio di scheda/e (con dettaglio accettabile ma non maxato, alla risoluzione del monitor)

Bestio
13-11-2015, 11:46
Plasma forse si. Mi pare di aver visto qualcosa anni fa. Anche di Oled stranamente Sony ne produce una linea...ma é improntata unicamente al mondo professionale. Quindi costerà una fucilata...io so solo che se un giorno lg rilascia un monitor oled, non ci penso manco un secondo a rivendere l x34

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Si ma sia i "vecchi" plasma che i nuovi OLED sono monitor dedicati al video editing professionale, non sono assolutamente pensati per il mondo PC, tantomeno il gaming.
Chissà poi perchè come monitor PC OLED non hanno ancora nemmeno annunciato nulla, ma mi scazza troppo spendere 1000€ e più per un monitor LCD, tecnologia che non mi è mai piaciuta, tantomeno ora che esiste l'OLED.
Tu dove l'hai preso l'x34?

Ma anche competitivo, basta che abbia un buon overdrive equilibrato tra accelerazione e assenza di overshooting ;)
Come detto sul mio non noto alcun ritardo in tal senso...e ormai ho un occhio allenato per blur, lag e ghosting :D
Cmq gli ultimi da gaming sembrerebbero tutti AHVA, il mio e anche i nuovi Asus/Acer, sia 16:9 che 21:9. Probabilmente a differenza del boom dei coreani ah-ips bypassati di un paio di anni fa, ora son più reattivi/idonei i va.

Visto che Bestio me l'ha chiesta...questa è una foto del mio.

http://i.imgur.com/I0B4KHTl.jpg (http://imgur.com/I0B4KHT)

C'è un pò di bleeding ma considerato che gli iso alti nel fotografare esasperano la cosa (vedi luce led del monitor) per me è accettabile anche perchè visto che è un problema comune e vista l'assenza di macchie e/o pixel difettosi non ho voluto rischiare la sostituzione per ritrovarmi magari con un esemplare messo molto peggio :)

Circa gli fps....io già ho lo scattino nervoso quando con schede da 700€ vanno sotto i 60 :sofico:

Mi sembra messo bene... probabilmente sono anche io che ho gli occhi a 12800 iso, dato che il glow lo percepisco quasi come le peggiori foto sovraesposte. :cry:
Come ti ho scritto in PM, ieri mi sono portato a casa l'u2415 dal negozio, e mentre in negozio per utilizzi lavorativi mi sembrava davvero eccellente, nel buio della mia stanza quel glow che sul lavoro nemmeno notavo, lo vedevo davvero evidente e fastidioso. :cry:

TigerTank
13-11-2015, 12:58
Mi sembra messo bene... probabilmente sono anche io che ho gli occhi a 12800 iso, dato che il glow lo percepisco quasi come le peggiori foto sovraesposte. :cry:
Come ti ho scritto in PM, ieri mi sono portato a casa l'u2415 dal negozio, e mentre in negozio per utilizzi lavorativi mi sembrava davvero eccellente, nel buio della mia stanza quel glow che sul lavoro nemmeno notavo, lo vedevo davvero evidente e fastidioso. :cry:

Sì, non mi lamento. Questa è la foto più vicina a come lo vedo...perchè altrimenti escono fuori delle robe mostruose e fuorvianti ben peggiori rispetto alla realtà, causa iso sparati ed esposizione troppo lunga :)
Cmq nel mio caso non ho notato nemmeno alcun effetto "buco nero", cosa di cui temevo dopo aver letto la tua esperienza in quanto a va.
Per il resto la luminosità di default è a 65 ma io la tengo tranquillamente a 50, più profilo calibrato che ho fatto con la mia Spyder3, basato su bianco 6500K.
Se con il buio totale hai una percezione così forte dei difetti e dietro al monitor hai un muro magari prova a piazzare dietro dei led, bianchi o regolabili....come quelli di cui avevamo già parlato diversi mesi fà.

psychok9
13-11-2015, 13:14
Io ho provato a fare una foto ma non si vede niente dal mio S3, troppo poco sensibile.
Tra l'altro, ho notato anche che spostando la testa verso l'angolo il fenomeno si riduce... quindi forse c'è anche un problema di angolo di visuale, nonostante secondo i produttori questo tipo di IPS ha un perfetto angolo di visuale. In realtà anche avendolo di fronte, fa un effetto "luminoso" come quando provo a guardarlo di lato!
p.s. Secondo voi facendolo lavorare a 75Hz rischio qualcosa?

Natalu88
13-11-2015, 13:28
Io ho provato a fare una foto ma non si vede niente dal mio S3, troppo poco sensibile.
Tra l'altro, ho notato anche che spostando la testa verso l'angolo il fenomeno si riduce... quindi forse c'è anche un problema di angolo di visuale, nonostante secondo i produttori questo tipo di IPS ha un perfetto angolo di visuale. In realtà anche avendolo di fronte, fa un effetto "luminoso" come quando provo a guardarlo di lato!
p.s. Secondo voi facendolo lavorare a 75Hz rischio qualcosa?

io faccio lavorare da un pò il mio a 75 hz dai 60 originali, e non mi ha dato problemi fin ora

TigerTank
13-11-2015, 14:00
Io ho provato a fare una foto ma non si vede niente dal mio S3, troppo poco sensibile.
Tra l'altro, ho notato anche che spostando la testa verso l'angolo il fenomeno si riduce... quindi forse c'è anche un problema di angolo di visuale, nonostante secondo i produttori questo tipo di IPS ha un perfetto angolo di visuale. In realtà anche avendolo di fronte, fa un effetto "luminoso" come quando provo a guardarlo di lato!
p.s. Secondo voi facendolo lavorare a 75Hz rischio qualcosa?
Potrebbe dipendere anche dal "coating", dal trattamento di superficie del pannello. In questo purtroppo devo dire che il plasma coating al 75% del mio Yamakasi sembra meglio del "Light AG" dell'Acer.

psychok9
13-11-2015, 14:37
Potrebbe dipendere anche dal "coating", dal trattamento di superficie del pannello. In questo purtroppo devo dire che il plasma coating al 75% del mio Yamakasi sembra meglio del "Light AG" dell'Acer.

Ma questo l'ho verificato anche al buio... ti riferisci all'antiriflesso vero?

Sto rimbalzando tra assistenza Dell e Amazon per il codice Tag sbagliato... robe assurde... (errore di Amazon Germania o Dell Germania).

Tra l'altro credo non diano garanzia diretta se non acquisti presso Dell, mi sbaglio?

psychok9
14-11-2015, 02:48
Il bleeding del mio:
http://i.imgur.com/jX8LIYF.jpg (http://i.imgur.com/CQB3CiF.jpg)

:(

len
14-11-2015, 11:18
Il bleeding del mio:
http://i.imgur.com/jX8LIYF.jpg (http://i.imgur.com/CQB3CiF.jpg)

:(


più che accettabile secondo me

tra non molto non ci farai più caso

il mio u2715h ne ha leggermente in più ma fopo qualche mese nemmeno più lo noto

psychok9
14-11-2015, 13:36
più che accettabile secondo me

tra non molto non ci farai più caso

il mio u2715h ne ha leggermente in più ma fopo qualche mese nemmeno più lo noto

In uso normale non si nota completamente, ma quando guardo un film/telefilm è molto fastidioso.

TigerTank
14-11-2015, 13:40
più che accettabile secondo me

tra non molto non ci farai più caso

il mio u2715h ne ha leggermente in più ma fopo qualche mese nemmeno più lo noto

Concordo, dalla foto non sembra messo male, anche se il tutto resta molto soggettivo. Se poi non si esagera con la luminosità l'effetto è meno evidente e appunto con il tempo dovrebbe attenuarsi ;)

psychok9
14-11-2015, 14:09
Concordo, dalla foto non sembra messo male, anche se il tutto resta molto soggettivo. Se poi non si esagera con la luminosità l'effetto è meno evidente e appunto con il tempo dovrebbe attenuarsi ;)

Considerate che è impostata al 20%... Inoltre dal mio "vecchio" S3 in foto si notava di più (più gamma nello smartphone?)

Sealea
15-11-2015, 03:49
niente, Amazon non vuole rimettere l'MG279Q in vendita :stordita:

barbara67
16-11-2015, 12:03
Raga voi tra i due quale prendereste :

Dell U3415W

Acer XB270HU

lo so che come caratteristiche non sono paragonabili, ma visto che la differenza di prezzo non è esagerata fra g-sync e 144Hz o 21:9 e polliciaggio maggiore, quale scegliereste.

TigerTank
16-11-2015, 13:08
Raga voi tra i due quale prendereste :

Dell U3415W

Acer XB270HU

lo so che come caratteristiche non sono paragonabili, ma visto che la differenza di prezzo non è esagerata fra g-sync e 144Hz o 21:9 e polliciaggio maggiore, quale scegliereste.

Io posso dirti che avevo lo stesso dilemma...ora dopo aver provato il gsync ed essere ripassato dai 60Hz ai +60Hz, non mi pento di aver dato priorità a questo piuttosto che ai 21:9...anche perchè con questi ultimi la necessità di una seconda vga sarebbe stata maggiore.
Gaming a parte poi come sai mi tengo lo yamakasi come monitor secondario per cui la questione area sfruttabile non è un problema.
Per il resto stesso pensiero di Growan a cui sommare l'arrivo ad una situazione in cui, con future schede, i futuri 21:9 144Hz(o quel che sarà) gsync siano gestibili almeno come ora lo è un 16:9 con una singola Ti.

Bidduzzo
17-11-2015, 03:09
Ciao a tutti, io possiedo il monitor in firma e ne sono molto soddisfatto.
Ho solamente un problema (che poi non è neanche un grande problema) nonostante io dalle impostazioni tenga disattivato il "nature color expert" quando io accendo il pc fa una sorta di calibrazione e cambia i colori.
La cosa li per se non sarebbe grave dato che vanno benissimo anche come li calibra lui solo che ad esempio il bianco mi piace 100 volte di più pre-calibrazione.
C'è un sistema per disattivare tale impostazione?

Grazie mille

nofear2002
17-11-2015, 07:45
Ordinato LG 29UM67 :D

E mi è arrivata la fury x... manca solo case mobo processore... quasi nulla :D

Andy1111
17-11-2015, 10:43
Ordinato LG 29UM67 :D

E mi è arrivata la fury x... manca solo case mobo processore... quasi nulla :D

Benvenuto nel club!!!
Volevo aggiungerti su steam per scambiare qualche chiacchiera ma non ti ho trovato

illidan2000
17-11-2015, 15:07
Ordinato LG 29UM67 :D

E mi è arrivata la fury x... manca solo case mobo processore... quasi nulla :D

hai preso quello "piccolino" alla fine :)
vedrai un po' più definito rispetto al 34" 2560x1080, ma perdi un po' in "coinvolgimento"
facci sapere le tue considerazioni, mi raccomando!

TigerTank
17-11-2015, 15:18
Benvenuto nel club!!!
Volevo aggiungerti su steam per scambiare qualche chiacchiera ma non ti ho trovato

Tecnicamente no perchè resta un "fullHD esteso" però possiamo chiudere un occhio :sofico:

nofear2002
17-11-2015, 16:42
Tecnicamente no perchè resta un "fullHD esteso" però possiamo chiudere un occhio :sofico:

Orca è vero... mi metto nell' ultima fila in fondo :P

Ho preferito il 29" per una questione di dimensioni, il 34" diventa enorme sulla scrivania e a sto giro volevo tenere il case in alto (ho due cani, uno pisciatore seriale e uno roditore...) oltretutto la differenza di costo è notevole... si parla del 80% in più... e i miei occhi sono a favore della densità dei pixel piuttosto che per la dimensione... già un 28 così basso di definizione avrò pixel grossi quanto un pugno... un 34 rischiava di diventare fastidioso :D

TigerTank
17-11-2015, 17:53
Eheheh hai fatto bene se è perfetto per le tue necessità.
Oltretutto un 21:9 1440p è bello pesante come gestione a livello di potenza grafica necessaria...se ci devi giocare per come stanno le cose sono ideali uno Sli o un CF di schede di fascia alta :)

nofear2002
18-11-2015, 06:31
Ho preso proprio per quello là fury X... Speriamo sia sufficiente...

pollopopo
18-11-2015, 07:13
Sufficiente? Abbonda xD....

Inviato dal mio LG-D855

TigerTank
18-11-2015, 09:03
Ho preso proprio per quello là fury X... Speriamo sia sufficiente...

Sì, dovresti starci alla grande. Considera che il 2560x1080 è più leggero di un classico 2560x1440 16:9. ;)

nofear2002
18-11-2015, 09:07
Sufficiente? Abbonda xD....

Inviato dal mio LG-D855

Ti riterrò direttamente responsabile qual'ora la scheda non mi soddisfi :P

Il monitor è in consegna oggi...

Spero di riuscire a maxare i giochi per qualche tempo... non sto più nelle mutande per l' attesa di battlefront... e non lo potrò giocare subito perchè ho voluto risparmiare 20€ prendendo da e-key invece che tutto da amazon e ci vorranno mesi per avere i componenti... mi sento idiota...

Kudram
18-11-2015, 12:05
Orca è vero... mi metto nell' ultima fila in fondo :P

Ho preferito il 29" per una questione di dimensioni, il 34" diventa enorme sulla scrivania e a sto giro volevo tenere il case in alto (ho due cani, uno pisciatore seriale e uno roditore...) oltretutto la differenza di costo è notevole... si parla del 80% in più... e i miei occhi sono a favore della densità dei pixel piuttosto che per la dimensione... già un 28 così basso di definizione avrò pixel grossi quanto un pugno... un 34 rischiava di diventare fastidioso :D

guarda, ti dico che il 34" a conti fatti non è così "enorme" come si crede, per lo meno io che lo sto usando già da un po' non lo trovo grande..

Bestio
18-11-2015, 12:16
Raga voi tra i due quale prendereste :

Dell U3415W

Acer XB270HU

lo so che come caratteristiche non sono paragonabili, ma visto che la differenza di prezzo non è esagerata fra g-sync e 144Hz o 21:9 e polliciaggio maggiore, quale scegliereste.

Siamo nella stessa identica indecisione!
Venendo da un 32'' un 27'' temo mi sembrerebbe troppo piccolo, ma vorrei anche provare il G-Sync!
L'X34 sarebbe il massimo se non costasse entrambi i reni. (e si riuscisse a trovare) :cry:

Alla fine per quello che gioco io 60fps bastano e avanzano (Fallout4 ha pure problemi quando si va oltre 60!), la scelta più consona alle mie esigenze sarebbe sicuramente il Dell, ma la scimmia G-Sync è irrazionale e dura da sconfiggere!

barbara67
18-11-2015, 12:22
Siamo nella stessa identica indecisione!
Venendo da un 32'' un 27'' temo mi sembrerebbe troppo piccolo, ma vorrei anche provare il G-Sync!
L'X34 sarebbe il massimo se non costasse entrambi i reni. :cry:

:) con quello si avrebbero entrambe le cose, ma poi mi caccerebbero di casa e dovrei rivendere il monitor per pagare gli alimenti ..... :D

Su quale sei più orientato Dell o Acer ....

Bestio
18-11-2015, 12:34
:) con quello si avrebbero entrambe le cose, ma poi mi caccerebbero di casa e dovrei rivendere il monitor per pagare gli alimenti ..... :D

Su quale sei più orientato Dell o Acer ....

http://1.bp.blogspot.com/-3feBDRPCQAM/VDBOCSgXVEI/AAAAAAAAHhU/66yeWeYktWw/s1600/Gorillas_fight_over_a_tom1.jpg

Ancora non è uscito un vincitore... :asd:

Anzi ora vedo che c'è una buona disponibilità dell'Asus PG279Q (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg279q.htm), e costa anche meno di quello che temevo...

http://3.bp.blogspot.com/-6AbXxO6Sil0/VDBODN7J70I/AAAAAAAAHho/LHfoBbGzzYc/s1600/Gorillas_fight_over_a_tom6.jpg

Sealea
18-11-2015, 12:40
http://1.bp.blogspot.c.jpg

Ancora non è uscito un vincitore... :asd:

Anzi ora vedo che c'è una buona disponibilità dell'Asus PG279Q (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg279q.htm), e costa anche meno di quello che temevo...

[IMG]G]

Dove lo trovi disponibile?



MG279Q di nuovo disponibile su Amazon. Mi sa che è arrivato il momento :)

Bestio
18-11-2015, 12:48
Dove lo trovi disponibile?

MG279Q di nuovo disponibile su Amazon. Mi sa che è arrivato il momento :)

Su trovaprezzi ce l'hanno in tanti.
Ce l'ha anche il mio "grossista" di fiducia, ma a quasi 100€ in più rispetto all'acer...
Come marchio preferirei di gran lunga Asus, 100€ non sopo pochi, ma il fatto che abbia anche l'HDMI gioca nettamente a suo favore, per le rarissime volte che ci dovrò collegare la PS4. (e la mia 980ti non si decide a partire in DP, come spesso succede :muro: )

La differenza tra MG e PG è solo che uno è FreeSync e l'altro G-Sync giusto?

Sealea
18-11-2015, 13:42
Su trovaprezzi ce l'hanno in tanti.
Ce l'ha anche il mio "grossista" di fiducia, ma a quasi 100€ in più rispetto all'acer...
Come marchio preferirei di gran lunga Asus, 100€ non sopo pochi, ma il fatto che abbia anche l'HDMI gioca nettamente a suo favore, per le rarissime volte che ci dovrò collegare la PS4. (e la mia 980ti non si decide a partire in DP, come spesso succede :muro: )

La differenza tra MG e PG è solo che uno è FreeSync e l'altro G-Sync giusto?

di preciso non lo so, sicuramente il PG è più recente..

In teoria la differenza principale è quella. Non sono disposto a spendere 200€ per il G-Sync però.

Bestio
18-11-2015, 13:47
di preciso non lo so, sicuramente il PG è più recente..

In teoria la differenza principale è quella. Non sono disposto a spendere 200€ per il G-Sync però.

Sarebbe il motivo principale per cui lo prenderei (altrimenti aspetterei l'Eizo Foris FS2735 (http://www.eizo.it/monitore/foris/27-pollici/FS2735.html)).
Ma anche li 200€ sono verametne tanti, tutti dicono che una volta provato non si torna più indietro, ma 200€ (215 per l'esattezza) "solo" per evitare un po di tearing, per quanto lo odi? (che col classico V-Sync comunque di solito non si avrebbe)
Il gioco varrà davvero la candela?

Sealea
18-11-2015, 13:54
Sarebbe il motivo principale per cui lo prenderei (altrimenti aspetterei l'Eizo Foris FS2735 (http://www.eizo.it/monitore/foris/27-pollici/FS2735.html)).
Ma anche li 200€ sono verametne tanti, tutti dicono che una volta provato non si torna più indietro, ma 200€ "solo" per evitare un po di tearing, per quanto lo odi? (che col classico V-Sync comunque di solito non si avrebbe)
Il gioco varrà davvero la candela?

io ho un monitor 120hz attualmente. quando riuscivo a spingerlo a 120hz vsync era comunque perfetto. ho sempre giocato senza queste nuove tecnologie. 200€ sono troppi secondo me considerando che non credo proprio l'esperienza di gioco sia totalmente rivoluzionata.

l'eizo quanto costerà però? per di più mi sono stancato di aspettare :asd:


edit: confermato acquisto MG279Q. Domani si testa! :stordita:
edit edit: amazon fa gli scherzi -.-'' il monitor arriverà venerdì e non domani.. pazienza! "to await a pleasure, is itself a pleasure"

illidan2000
18-11-2015, 14:54
io ho un monitor 120hz attualmente. quando riuscivo a spingerlo a 120hz vsync era comunque perfetto. ho sempre giocato senza queste nuove tecnologie. 200€ sono troppi secondo me considerando che non credo proprio l'esperienza di gioco sia totalmente rivoluzionata.

l'eizo quanto costerà però? per di più mi sono stancato di aspettare :asd:


edit: confermato acquisto MG279Q. Domani si testa! :stordita:
edit edit: amazon fa gli scherzi -.-'' il monitor arriverà venerdì e non domani.. pazienza! "to await a pleasure, is itself a pleasure"
non è che sia rivoluzionata, ma ti toglie di mezzo tanto sbattimento a capire che synch usare, e soprattutto di dimentichi totalmente del tearing in qualsiasi situazione. (e risparmi almeno 1 fps di lag rispetto al vsync classico)

TigerTank
18-11-2015, 15:15
Siamo nella stessa identica indecisione!
Venendo da un 32'' un 27'' temo mi sembrerebbe troppo piccolo, ma vorrei anche provare il G-Sync!
L'X34 sarebbe il massimo se non costasse entrambi i reni. (e si riuscisse a trovare) :cry:

Alla fine per quello che gioco io 60fps bastano e avanzano (Fallout4 ha pure problemi quando si va oltre 60!), la scelta più consona alle mie esigenze sarebbe sicuramente il Dell, ma la scimmia G-Sync è irrazionale e dura da sconfiggere!

Io lo uso su scrivania a 60-70cm per cui lo trovo giusto. Più grosso inizierebbe ad essere dispersivo.
Eh sì...un 21:9 curvo gsync sarebbe il top ma appunto costa troppo e ha bisogno di parecchia potenza grafica per essere gestito. Da quello che sto vedendo con il mio 2 gtx980Ti in Sli sarebbero d'obbligo.
Circa F4...lasciamo perdere, calibrato per i 60fps come i predecessori e privo di supporto Sli...il che vuol dire bella fregatura su situazioni dipendenti dal multigpu :doh:


Anzi ora vedo che c'è una buona disponibilità dell'Asus PG279Q (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg279q.htm), e costa anche meno di quello che temevo...

Alla fine io ho preso questo Acer perchè anche l'Asus è sempre un ahva...con relative ed eventuali stesse problematiche di pannello. Anche con quello, nonostante la spesa maggiore, devi beccare il pannello giusto.
Fortunatamente ci sono appunto prezzi migliori di quel che si pensava o di quel che si è visto sui motori di ricerca europei...ma imho lo prenderei comunque sembre dal solito posto che sappiamo.

The_SaN
18-11-2015, 15:23
l'eizo quanto costerà però? per di più mi sono stancato di aspettare :asd:Non ci sono ancora i prezzi ufficiali.
Ma si stanno spargendo voci di prezzi altissimi, cifre tra 800 e 1100 euro. Speriamo di no...

Bestio
18-11-2015, 15:27
Io lo uso su scrivania a 60-70cm per cui lo trovo giusto. Più grosso inizierebbe ad essere dispersivo.
Eh sì...un 21:9 curvo gsync sarebbe il top ma appunto costa troppo e ha bisogno di parecchia potenza grafica per essere gestito. Da quello che sto vedendo con il mio 2 gtx980Ti in Sli sarebbero d'obbligo.
Circa F4...lasciamo perdere, calibrato per i 60fps come i predecessori e privo di supporto Sli...il che vuol dire bella fregatura su situazioni dipendenti dal multigpu :doh:

Alla fine io ho preso questo Acer perchè anche l'Asus alla fine è sempre un ahva...con relative ed eventuali stesse problematiche di pannello. Anche con quello, nonostante la spesa maggiore, devi beccare il pannello giusto.
Fortunatamente ci sono appunto prezzi migliori di quel che si pensava o di quel che si è visto sui motori di ricerca europei...ma imho lo prenderei comunque sembre dal solito posto che sappiamo.

Tipende dal tipo di gioco, io che ero abituato al 24'' per RTS, gestionali ed Indie vari, e al proiettore per giochi tipicamente "consolari", passato al 32 lo trovavo effettivamente forse un po troppo grande per RTS, MOBA e gestionali, e comunque piccolo per i giochi da divano e PAD. ;)

Forse il 27' è proprio il compromesso migliore, in attesa di TV OLED o VPR 4k a prezzi umani per i giochi da pad+divano. :)

Quanto lo tengo in scrivania sta attaccato al muro, ma non posso attaccarcelo con una staffa, perchè a volte me lo sposto sul tavolo della saletta col VPR.
L'34 (come la controparte Asus) tra l'altro noto che ha una base che sporge veramente troppo verso il retro, percui imi starebbe praticamente a metà scrivania, e non avrei più nemmeno posto per tastiera e mouse! :doh:

http://static.acer.com/up/Resource/Acer/Monitors/X34/Photogallery/20150914/Predator-X34_gallery_04.png https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/22/49/fa/2249fa1a596ce42cb7b6da19c496aa49.jpg

TigerTank
18-11-2015, 15:44
Come overdrive vedo che il PG279Q è come il mio, consigliano anche per quello il normal mentre l'extreme è troppo spinto.
Come lag invece sembra un pelino meglio il mio....forse causa presenza della sola DP. Il solito sacrificio di una maggiore espandibilità ma il tutto entro livelli più che accettabili, cosa quindi trascurabile.
Entrambi comunque molto meglio del Predator X34...sia come lag che come overdrive e response time.

Eh sì...per pad+divano i pollici contano molto di più. Io non sono mai riuscito a giocare così...manco quando da piccolo giocavo sulle consoles(supernintendo e sega mega drive) :D

Bestio
18-11-2015, 16:17
Mi sa che ordinerò sto Asus, tanto è venuto un'amico convintissimo di regalarselo per Natale, così almeno lo provo per bene e se non dovesse convincermi lo rifilerò cederò a lui... :cool: :asd:
Tanto mi sa che non sopporterei la scritta ACER davanti agli occhi (almeno nell'X34 hanno avuto la decenza di scivere solo Predator :asd:) e l'HDMI mi servirà quando (e se) uscirà qualche esclusiva PS4 degna di essere giocata.

Anche io i giochi da "PAD+DIVANO" di solito li gioco con M+T e Sedile racing, ma mi piace comunque giocarli su schermo grosso più groosso (https://www.youtube.com/watch?v=PZ5IQOyaeRQ)! :sofico:

Bidduzzo
19-11-2015, 07:10
Ciao a tutti, io possiedo il monitor in firma e ne sono molto soddisfatto.
Ho solamente un problema (che poi non è neanche un grande problema) nonostante io dalle impostazioni tenga disattivato il "nature color expert" quando io accendo il pc fa una sorta di calibrazione e cambia i colori.
La cosa li per se non sarebbe grave dato che vanno benissimo anche come li calibra lui solo che ad esempio il bianco mi piace 100 volte di più pre-calibrazione.
C'è un sistema per disattivare tale impostazione?

Grazie mille

up

nofear2002
19-11-2015, 07:44
Aperto il 21:9... che strano, sul desktop mi sembra di dover fare i chilometri per muovere il mouse, in gioco (provato dieci minuti di painkiller hell & damnation) mi è sembrato molto piacevole, e regge perfettamente i 75 hz... sembra molto fluido (complice sicuramente anche il gioco molto leggero...) ovviamente provato collegato all' asus, e key ha deciso di guadagnarsi la dannazione eterna ritardando la spedizione del materiale restante per l' assemblaggio del pc...

I colori sono molto piacevoli, la qualità generale di immagine è decisamente buona, non si notano i pixelloni da ettaro quadrato... il monitor non ha death pixel (ho controllato bene) ne aloni vistosi o macchie o zone più illuminate di altre (ovviamente qualcosa c'è ma molto leggera, la vedo io che sono patologico su ste cose...)

Bello devo abituarmi al rapporto ma al momento mi piace molto...

Unica cosa... è piccolissimo!!!! pensavo fosse enorme! :sofico:

TigerTank
19-11-2015, 11:48
Mi sa che ordinerò sto Asus, tanto è venuto un'amico convintissimo di regalarselo per Natale, così almeno lo provo per bene e se non dovesse convincermi lo rifilerò cederò a lui... :cool: :asd:
Tanto mi sa che non sopporterei la scritta ACER davanti agli occhi (almeno nell'X34 hanno avuto la decenza di scivere solo Predator :asd:) e l'HDMI mi servirà quando (e se) uscirà qualche esclusiva PS4 degna di essere giocata.

Anche io i giochi da "PAD+DIVANO" di solito li gioco con M+T e Sedile racing, ma mi piace comunque giocarli su schermo grosso più groosso (https://www.youtube.com/watch?v=PZ5IQOyaeRQ)! :sofico:

Eheheh io devo dire che con questo monitor fortunatamente ho rivalutato Acer, dopo aver avuto a che fare in passato con dei tn osceni :)

Ieri sera ho rimontato lo Yamakasi su braccio, da usare come secondario per palettes, miglior gestione di più finestre, ecc...
Sono un pò limitato ma nella casa nuova poi piazzerò tutto in taverna su uno di quei mega tavoli da ufficio a L.
Ho caricato anche per lui il profilo calibrato e devo dire che si allineano alla grande...anche se il trattamento di superficie del coreano, un plasma coating ben equilibrato tra opaco e lucido, lo rende un pò più brillante e vivace :)

Sperando che la DVI non sparisca dalle prossime vga...

http://i.imgur.com/p6sA27Dl.jpg (http://imgur.com/p6sA27D)

Aperto il 21:9... che strano, sul desktop mi sembra di dover fare i chilometri per muovere il mouse, in gioco (provato dieci minuti di painkiller hell & damnation) mi è sembrato molto piacevole, e regge perfettamente i 75 hz... sembra molto fluido (complice sicuramente anche il gioco molto leggero...) ovviamente provato collegato all' asus, e key ha deciso di guadagnarsi la dannazione eterna ritardando la spedizione del materiale restante per l' assemblaggio del pc...

I colori sono molto piacevoli, la qualità generale di immagine è decisamente buona, non si notano i pixelloni da ettaro quadrato... il monitor non ha death pixel (ho controllato bene) ne aloni vistosi o macchie o zone più illuminate di altre (ovviamente qualcosa c'è ma molto leggera, la vedo io che sono patologico su ste cose...)

Bello devo abituarmi al rapporto ma al momento mi piace molto...

Unica cosa... è piccolissimo!!!! pensavo fosse enorme! :sofico:

Eheheh circa il mouse è normale, devi compensare aumentando il DPI perchè appunto la risoluzione è maggiore :)

Bestio
19-11-2015, 14:48
Eheheh io devo dire che con questo monitor fortunatamente ho rivalutato Acer, dopo aver avuto a che fare in passato con dei tn osceni :)

Ieri sera ho rimontato lo Yamakasi su braccio, da usare come secondario per palettes, miglior gestione di più finestre, ecc...
Sono un pò limitato ma nella casa nuova poi piazzerò tutto in taverna su uno di quei mega tavoli da ufficio a L.
Ho caricato anche per lui il profilo calibrato e devo dire che si allineano alla grande...anche se il trattamento di superficie del coreano, un plasma coating ben equilibrato tra opaco e lucido, lo rende un pò più brillante e vivace :)

Sperando che la DVI non sparisca dalle prossime vga...

http://i.imgur.com/p6sA27Dl.jpg (http://imgur.com/p6sA27D)



Eheheh circa il mouse è normale, devi compensare aumentando il DPI perchè appunto la risoluzione è maggiore :)

Ecco non ho fatto caso di come sia il trattamento dell'Asus... (speriamo bene :sperem:)
La cosa che apprezzo di più dei DELL è proprio il trattamento superficiale, con un'ottimo antiriflesso senza blurrare l'immagine.

Beh spero che il DVI duri ancora un po, putroppo già sta sparendo il VGA, sulle integrate delle z170 non c'è e non funziona neanche l'adattatore (non entra in quanto mancano proprio i "buchi" dei pin analogici).
Ma la cosa peggiore è che servono anche dei cavi apposta, io ho un DVI di 5 metri che include tutti i PIN, compresi gli analigici, percui non nel connettore delle Z170 non ci entra! :doh:
Per me è una seccatura siccome uso ancora un CRT in laboratorio (utile per il fatto di poter agganciare qualsiasi risoluzione senza problemi), ma per le piattaforle z170 non posso usarlo.

Ma capisco che è anche arrivato il momento di archiviare il VGA. :)

TigerTank
19-11-2015, 15:38
Tranquillo, se è come il mio non è comunque male, solo giusto un pelino più "smorto" rispetto all'altro ma al massimo basta dare un colpettino di brillantezza digitale ;)
La cosa più bella comunque è che per essere un va in quanto a reattività e assenza di ghosting è ottimo, meglio dello yamakasi bypassato. L'overdrive(normal) funziona benone.

Eh sì....il vga ormai è proprio giurassico. :D

illidan2000
19-11-2015, 16:41
Eheheh io devo dire che con questo monitor fortunatamente ho rivalutato Acer, dopo aver avuto a che fare in passato con dei tn osceni :)

Ieri sera ho rimontato lo Yamakasi su braccio, da usare come secondario per palettes, miglior gestione di più finestre, ecc...
Sono un pò limitato ma nella casa nuova poi piazzerò tutto in taverna su uno di quei mega tavoli da ufficio a L.
Ho caricato anche per lui il profilo calibrato e devo dire che si allineano alla grande...anche se il trattamento di superficie del coreano, un plasma coating ben equilibrato tra opaco e lucido, lo rende un pò più brillante e vivace :)

ottima postazione!
pure io ho il dual monitor, ma alla fine, il secondo lo accendo molto molto di rado. è sempre disattivato addirittura dal pannello nVidia (e windows)

TigerTank
19-11-2015, 16:52
ottima postazione!
pure io ho il dual monitor, ma alla fine, il secondo lo accendo molto molto di rado. è sempre disattivato addirittura dal pannello nVidia (e windows)

Ciao Illy! Mi servirebbe un tavolo più grande ma grazie! :)
Sì, anch'io non lo tengo sempre acceso...solo appunto per passare ad una maggior comodità di gestione nelle circostanze scritte sopra.
E' anche un placebo visti i costi al momento eccessivi dei 21:9 da gaming.

devil_mcry
19-11-2015, 16:52
Il dual monitor è una manna dal cielo per il lavoro, un chiodo nel culo per i giochi...

Bestio
19-11-2015, 16:54
Tranquillo, se è come il mio non è comunque male, solo giusto un pelino più "smorto" rispetto all'altro ma al massimo basta dare un colpettino di brillantezza digitale ;)
La cosa più bella comunque è che per essere un va in quanto a reattività e assenza di ghosting è ottimo, meglio dello yamakasi bypassato. L'overdrive(normal) funziona benone.

Eh sì....il vga ormai è proprio giurassico. :D

E' AH-VA, percui non è un VA, ma praticamente un "IPS-type panel" (In Plane Switching) a tutti gli effetti, come gli AH-IPS di LG e i PLS di Samsung, ma prodotto da AUO.
I VA (vertical alignment) sono denominati AM-VA, come il mio Samsung, che è tutta un'altra cosa. :)
Già scritto 1000 volte per altro, da te un errore del genere non me l'aspettavo... :Prrr:

Il dual monitor è una manna dal cielo per il lavoro, un chiodo nel culo per i giochi...

Io lo trovo utile anche per i giochi invece, sebbene giochi su un monitor solo, sul secondario posso tenere sempre a vista Skype, Steam chat, TS/Ventrilo, o altre informazioni utili sul gioco a cui sto giocando, come mappe o affini.

TigerTank
19-11-2015, 17:22
E' AH-VA, percui non è un VA, ma praticamente un "IPS-type panel" (In Plane Switching) a tutti gli effetti, come gli AH-IPS di LG e i PLS di Samsung, ma prodotto da AUO.
I VA (vertical alignment) sono denominati AM-VA, come il mio Samsung, che è tutta un'altra cosa. :)
Già scritto 1000 volte per altro, da te un errore del genere non me l'aspettavo... :Prrr:


Ahahah sì Bestio lo so, il mio riferimento era inteso a confronto con i TN da gaming e con il mio ah-ips bypassato ma privo di overdrive.
Cmq sì, specifichiamo AH-VA ;)

Bestio
19-11-2015, 17:24
Ahahah sì Bestio lo so, il mio riferimento era inteso a confronto con i TN da gaming :)

Ma hai errato termine scrivendo "La cosa più bella comunque è che per essere un va"... ;)
Ho notato anche che sia ACER che ASUS hanno un'ottimo contrasto per degli IPS-type, superiore a 1100/1!
Non arriverà ai 3000/1 di un VA, ma perlomeno non avrà nemmeno quegli stramaledetti Black Crush e Cono VA! :sperem:

TigerTank
19-11-2015, 17:36
Ma hai errato termine scrivendo "La cosa più bella comunque è che per essere un va"... ;)
Ho notato anche che sia ACER che ASUS hanno un'ottimo contrasto per degli IPS-type, superiore a 1100/1!
Non arriverà ai 3000/1 di un VA, ma perlomeno non avrà nemmeno quegli stramaledetti Black Crush e Cono VA! :sperem:

No no, per quel che mi riguarda a parte il poco bleeding nessun altro difetto ;)

Kudram
19-11-2015, 19:17
ma cos'è questa, la versione "ufficio" del mio Predator x34? :sofico:

http://hardware.hdblog.it/2015/11/18/Acer-B346CK-e-il-nuovo-monitor-widescreen-con-risoluzione-QuadHD/

Bestio
19-11-2015, 19:53
ma cos'è questa, la versione "ufficio" del mio Predator x34? :sofico:

http://hardware.hdblog.it/2015/11/18/Acer-B346CK-e-il-nuovo-monitor-widescreen-con-risoluzione-QuadHD/

Ma siete già in 2 ad avere l'X34 qui dentro? Dove diamine l'avete trovato? :confused:

Kudram
20-11-2015, 00:28
Ma siete già in 2 ad avere l'X34 qui dentro? Dove diamine l'avete trovato? :confused:

Bestio, c'è la discussione ufficiale del Predator Gsync. Io l'ho preso da Amazon.it. Attualmente è in vendita e disponibile su alternate.it, però a una 50ina di euro in più del prezzo a cui l'ho trovato io.

Sealea
20-11-2015, 16:33
arrivato l'Mg279q con la staffa e ho appena finito di montarlo.

bellissimo :sofico:

adesso sono in HDMI perché in dotazione c'è un mini displayport e la mia scheda non lo ha e in ogni caso al momento 144hz non riuscirei a gestirli.

ha un alone giallastro non troppo marcato in alto a destra ma nell'uso normale non mi pare si noti. i colori sono bellissimi creo li terrò così senza effettuare modifiche.

adesso faccio dei test con qualche gioco :D

mnoga
20-11-2015, 16:50
si trova qualche 21/9 usato e valido? prezzi?

Bestio
20-11-2015, 17:19
Mi hanno riparato l'S32D850, per fortuna come immaginavo era solo il tastino di accensione, ora speriamo di riuscire a venderlo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743501). :sperem:

arrivato l'Mg279q con la staffa e ho appena finito di montarlo.

bellissimo :sofico:

adesso sono in HDMI perché in dotazione c'è un mini displayport e la mia scheda non lo ha e in ogni caso al momento 144hz non riuscirei a gestirli.

ha un alone giallastro non troppo marcato in alto a destra ma nell'uso normale non mi pare si noti. i colori sono bellissimi creo li terrò così senza effettuare modifiche.

adesso faccio dei test con qualche gioco :D

Ottimo, per i 144hz prova qualche gioco vecchiotto o ultraleggero. :)

TigerTank
20-11-2015, 19:36
arrivato l'Mg279q con la staffa e ho appena finito di montarlo.

bellissimo :sofico:

adesso sono in HDMI perché in dotazione c'è un mini displayport e la mia scheda non lo ha e in ogni caso al momento 144hz non riuscirei a gestirli.

ha un alone giallastro non troppo marcato in alto a destra ma nell'uso normale non mi pare si noti. i colori sono bellissimi creo li terrò così senza effettuare modifiche.

adesso faccio dei test con qualche gioco :D

Ottimo, prossimo step una bella vga potente ;)

Mi hanno riparato l'S32D850, per fortuna come immaginavo era solo il tastino di accensione

Meno male ;)

damerin0
20-11-2015, 20:38
arrivato l'Mg279q con la staffa e ho appena finito di montarlo.

bellissimo :sofico:

adesso sono in HDMI perché in dotazione c'è un mini displayport e la mia scheda non lo ha e in ogni caso al momento 144hz non riuscirei a gestirli.

ha un alone giallastro non troppo marcato in alto a destra ma nell'uso normale non mi pare si noti. i colori sono bellissimi creo li terrò così senza effettuare modifiche.

adesso faccio dei test con qualche gioco :D

confermi che il trattamento anti riflesso è invisibile quasi?perchè sono interessato a prenderlo anch'io...

Obrigado
20-11-2015, 21:24
confermi che il trattamento anti riflesso è invisibile quasi?perchè sono interessato a prenderlo anch'io...

ma quante volte te lo devo dire....

si e' il piu' leggero tra gli ips.

identico al nuovo pg279q che posseggo e al primo acer ips g-sync 144hz

The_SaN
20-11-2015, 23:49
Non ci sono ancora i prezzi ufficiali.
Ma si stanno spargendo voci di prezzi altissimi, cifre tra 800 e 1100 euro. Speriamo di no...Min**ia :cry: :cry: :cry:

https://www.eizo.at/foris/fs2735/

Sealea
21-11-2015, 00:13
Ottimo, prossimo step una bella vga potente ;)



due 980 Ti entro Natale ;)

confermi che il trattamento anti riflesso è invisibile quasi?perchè sono interessato a prenderlo anch'io...

a dire il vero l'ho provato quando era già abbastanza buio. domani lo provo in pieno giorno. comunque non mi è sembrato invasivo.

come ho letto in giro, c'è un piccolo problema di nitidezza e la regolazione delle impostazioni non è il massimo per gestirla in quanto va di 10 in 10. a 50 risulta forse troppo morbido (o magari sono io che sono abituato al vecchio monitor tn che mi grattava gli occhi) e a 60 e troppo aggressivo e si crea quella sorta di effetto di doppia scritta. comunque ho trovato anche un setting "pixel vivd" che aumenta un po' il dettaglio. domani dovrò fare dei test più approfonditi ma la cosa non crea molto fastidio, soprattutto se non si mette la testa attaccata al monitor. vediamo anche se migliora l'alone giallo in alto a destra.

ho creato un preset per la ps4 che bisogno di più nitidezza e meno contrasto. ottimo che me lo fa salvare e lo posso applicare quando voglio.
le varie modalità "gaming" predefinite mi sembrano dei gran pastrugni.

TigerTank
21-11-2015, 11:04
due 980 Ti entro Natale ;)

Ottimo, metti proprio il turbo! :D
Ti aspettiamo nel relativo thread ;)

Cme secondo me è un pò un peccato aver risparmiato rispetto ad un gsync per poi mettere sotto 2 gtx980Ti senza il gsync....forse era meglio se aspettavi il nuovo Asus ad un prezzo decente + una gtx980Ti e poi raddoppiavi in un secondo tempo.

Min**ia :cry: :cry: :cry:

https://www.eizo.at/foris/fs2735/

mamma mia che salasso....oltretutto manco gsync ma solo freesync...

siluro85
21-11-2015, 12:02
due 980 Ti entro Natale ;)



a dire il vero l'ho provato quando era già abbastanza buio. domani lo provo in pieno giorno. comunque non mi è sembrato invasivo.

come ho letto in giro, c'è un piccolo problema di nitidezza e la regolazione delle impostazioni non è il massimo per gestirla in quanto va di 10 in 10. a 50 risulta forse troppo morbido (o magari sono io che sono abituato al vecchio monitor tn che mi grattava gli occhi) e a 60 e troppo aggressivo e si crea quella sorta di effetto di doppia scritta. comunque ho trovato anche un setting "pixel vivd" che aumenta un po' il dettaglio. domani dovrò fare dei test più approfonditi ma la cosa non crea molto fastidio, soprattutto se non si mette la testa attaccata al monitor. vediamo anche se migliora l'alone giallo in alto a destra.

ho creato un preset per la ps4 che bisogno di più nitidezza e meno contrasto. ottimo che me lo fa salvare e lo posso applicare quando voglio.
le varie modalità "gaming" predefinite mi sembrano dei gran pastrugni.
Come va il monitor? Sono indeciso su che monitor prendere e questo è uno dei contendenti..

illidan2000
21-11-2015, 12:20
Min**ia :cry: :cry: :cry:

https://www.eizo.at/foris/fs2735/

shelf

Kudram
21-11-2015, 13:10
Min**ia :cry: :cry: :cry:

https://www.eizo.at/foris/fs2735/

per quel prezzo mi sarei aspettato fosse almeno Gsync però! c'è anche da dire che i prezzi dell'EIZO store sono pompati per non far concorrenza agli altri shop online.

TigerTank
21-11-2015, 13:39
per quel prezzo mi sarei aspettato fosse almeno Gsync però! c'è anche da dire che i prezzi dell'EIZO store sono pompati per non far concorrenza agli altri shop online.

Ah beh ma se si guardano i prezzi presenti sugli shop ufficiali dei venditori di solito sono sempre pompati rispetto ad altri shop. Magari in giro si troverà qualche offerta migliore. Imho comunque ci sarà pure scritto EIZO sulla scocca ma a quel prezzo non regge il confronto rispetto agli Acer/Asus gsync da gaming...

Sealea
21-11-2015, 13:51
Come va il monitor? Sono indeciso su che monitor prendere e questo è uno dei contendenti..

complessivamente posso dirti molto bene. non ho ancora provato i 144hz ma la qualità generale è buona :)


sapete quando dovrebbe metterci il pannello ad assestarsi? voglio capire se valutare la sostituzione oppure no.. adesso mi sembra un po' meglio della prima accensione ma comunque in 3 angoli è presente l'alone giallo e in uno dei tre è un po' più marcata la cosa.
un'altra cosa.. secondo voi ci sono differenze qualitative in resa visiva tra i vari cavi displayport 1.2?

Longinoos
23-11-2015, 13:34
Ciao a tutti, faccio una piccola intrusione, spero di non essere OT.

Con la configurazione in firma ( i5 4 ghz, singola 970 ) secondo voi mi tirerei la zappa sui piedi cambiando il monitor da full HD ad una risoluzione maggiore?

Prima o poi il mio caro Sandy Bridge verrà pensionato e aggiornerò anche il resto, ma credete sia meglio aspettare e cambiare tutto insieme o nel frattempo posso pilotare degnamente anche una risoluzione più alta con quello che già ho? Fino a dove vi spingereste?

Grazie :)

EDIT: Utilizzo Gaming non troppo esigente, consapevole di non poter fare 60fps con tutto.

Kudram
23-11-2015, 14:04
Ah beh ma se si guardano i prezzi presenti sugli shop ufficiali dei venditori di solito sono sempre pompati rispetto ad altri shop. Magari in giro si troverà qualche offerta migliore. Imho comunque ci sarà pure scritto EIZO sulla scocca ma a quel prezzo non regge il confronto rispetto agli Acer/Asus gsync da gaming...

mah non so, ma io mi fido decisamente di più di EIZO rispetto ai vari Acer/Asus.

TigerTank
23-11-2015, 14:31
mah non so, ma io mi fido decisamente di più di EIZO rispetto ai vari Acer/Asus.

Dipende più che altro dai pannelli...contorno di gestione e qualità costruttiva a parte è con quelli che bisogna fare i conti e purtroppo bleeding, pixel bruciati, ecc...capitano con tutti quanti(dai coreani ai blasonati tipo Dell, ecc...).
Cmq per andare sul sicuro basta comprare da posti che ti consentono una sostituzione(o rimborso) rapida e indolore.
Per quel che mi riguarda con questo 144Hz gsync ho rivalutato un pò Acer...e anche come pannello ah-va AUO(che presumo sia anche quello dell'Eizo in questione) sono soddisfatto dell'esemplare, in rapporto anche al fatto che attualmente è la soluzione più economica come 1440p gsync :)

EDIT: ecco, infatti...dovrebbe usare lo stesso pannello del mio per cui ok i 5 anni di garanzia e alcune features proprietarie ma sinceramente imho non vale quello che costa considerato che non è nemmeno gsync. LINK (http://tech.everyeye.it/notizie/eizo-presenta-un-nuovo-monitor-gaming-con-amd-freesync-234267.html)


sapete quando dovrebbe metterci il pannello ad assestarsi? voglio capire se valutare la sostituzione oppure no.. adesso mi sembra un po' meglio della prima accensione ma comunque in 3 angoli è presente l'alone giallo e in uno dei tre è un po' più marcata la cosa.
un'altra cosa.. secondo voi ci sono differenze qualitative in resa visiva tra i vari cavi displayport 1.2?

Mmh...con il tempo si dovrebbe assestare un pochino ma se l'effetto è tanto marcato e fastidioso c'è poco da fare se non farselo sostituire...
No, non dovrebbero esserci differenze...che io sappia solo con l'hdmi può capitare di avere un livello di nero differente.

Sealea
23-11-2015, 17:11
Dipende più che altro dai pannelli...contorno di gestione e qualità costruttiva a parte è con quelli che bisogna fare i conti e purtroppo bleeding, pixel bruciati, ecc...capitano con tutti quanti(dai coreani ai blasonati tipo Dell, ecc...).
Cmq per andare sul sicuro basta comprare da posti che ti consentono una sostituzione(o rimborso) rapida e indolore.
Per quel che mi riguarda con questo 144Hz gsync ho rivalutato un pò Acer...e anche come pannello ah-va AUO(che presumo sia anche quello dell'Eizo in questione) sono soddisfatto dell'esemplare, in rapporto anche al fatto che attualmente è la soluzione più economica come 1440p gsync :)

EDIT: ecco, infatti...dovrebbe usare lo stesso pannello del mio per cui ok i 5 anni di garanzia e alcune features proprietarie ma sinceramente imho non vale quello che costa considerato che non è nemmeno gsync. LINK (http://tech.everyeye.it/notizie/eizo-presenta-un-nuovo-monitor-gaming-con-amd-freesync-234267.html)



Mmh...con il tempo si dovrebbe assestare un pochino ma se l'effetto è tanto marcato e fastidioso c'è poco da fare se non farselo sostituire...
No, non dovrebbero esserci differenze...che io sappia solo con l'hdmi può capitare di avere un livello di nero differente.

no la cosa non è evidente al punto di darmi fastidio. se poi migliorerà ancora allora lo posso tenere senza troppi dubbi. è incredibile comunque che su monitor di queste fasce di prezzo escano delle cose del genere. Il monitor dovrebbe essere perfetto sotto ogni punto di vista e invece abbiamo risultati inferiori a monitor da prezzi ben diversi. Sono sempre stato dell'idea che qualunque cosa abbia a che fare con la parola "gaming" è estremamente sovrapprezzata e se approfittano un po' troppo.

TigerTank
23-11-2015, 19:35
no la cosa non è evidente al punto di darmi fastidio. se poi migliorerà ancora allora lo posso tenere senza troppi dubbi. è incredibile comunque che su monitor di queste fasce di prezzo escano delle cose del genere. Il monitor dovrebbe essere perfetto sotto ogni punto di vista e invece abbiamo risultati inferiori a monitor da prezzi ben diversi. Sono sempre stato dell'idea che qualunque cosa abbia a che fare con la parola "gaming" è estremamente sovrapprezzata e se approfittano un po' troppo.

C'è da dire che da un lato in ambito ips c'è stata una bella evoluzione perchè siamo passati da pannelli lentissimi e assolutamente impensabili per il gaming, a pannelli che in congiunzione ai 144-165Hz e ad un buon overdrive ora permettono anche il gaming più dinamico. Di contro purtroppo gli ips soffrono ancora di bleeding, glow, e simili.

Sealea
23-11-2015, 20:10
C'è da dire che da un lato in ambito ips c'è stata una bella evoluzione perchè siamo passati da pannelli lentissimi e assolutamente impensabili per il gaming, a pannelli che in congiunzione ai 144-165Hz e ad un buon overdrive ora permettono anche il gaming più dinamico. Di contro purtroppo gli ips soffrono ancora di bleeding, glow, e simili.

si hanno fatto molti passi avanti ma lo sviluppo non è ancora completo. non puoi mettere in commercio una cosa che non è perfettamente funzionante. il problema è che ci fregano sempre e gli diamo sempre soldi perché siamo assatanati di novità e tecnologia :cry:

TigerTank
23-11-2015, 20:17
si hanno fatto molti passi avanti ma lo sviluppo non è ancora completo. non puoi mettere in commercio una cosa che non è perfettamente funzionante. il problema è che ci fregano sempre e gli diamo sempre soldi perché siamo assatanati di novità e tecnologia :cry:

Io alla fine stavolta non mi lamento, il pannello è buono, il bleeding poco e il gsync è una tecnologia nvidia che per una volta imho vale il costo :D

sgrinfia
23-11-2015, 20:30
Ciao a tutti, faccio una piccola intrusione, spero di non essere OT.

Con la configurazione in firma ( i5 4 ghz, singola 970 ) secondo voi mi tirerei la zappa sui piedi cambiando il monitor da full HD ad una risoluzione maggiore?

Prima o poi il mio caro Sandy Bridge verrà pensionato e aggiornerò anche il resto, ma credete sia meglio aspettare e cambiare tutto insieme o nel frattempo posso pilotare degnamente anche una risoluzione più alta con quello che già ho? Fino a dove vi spingereste?

Grazie :)

EDIT: Utilizzo Gaming non troppo esigente, consapevole di non poter fare 60fps con tutto.

Secondo la mia opinione non cambierei ,perché il full hd mi garantirebbe di maxxare le impostazioni grafiche per il 90% dei giochi con una qualità appunto full.
Andare oltre per il 50% dei giochi dovrei andare a compromessi , senza contare che molti giochi non sono ancora concepiti e nativi con una risoluzione oltre il full hd.

TigerTank
23-11-2015, 21:18
Secondo la mia opinione non cambierei ,perché il full hd mi garantirebbe di maxxare le impostazioni grafiche per il 90% dei giochi con una qualità appunto full.
Andare oltre per il 50% dei giochi dovrei andare a compromessi , senza contare che molti giochi non sono ancora concepiti e nativi con una risoluzione oltre il full hd.

Ehm...questo non è affatto vero, tant'è che qui dentro in molti giochiamo ormai su 1440p da un pezzo :D
Cambia solo che il tutto diventa più pesante da gestire come scrivi anche tu nella prima parte del tuo post.

sgrinfia
23-11-2015, 22:15
Ehm...questo non è affatto vero, tant'è che qui dentro in molti giochiamo ormai su 1440p da un pezzo :D
Cambia solo che il tutto diventa più pesante da gestire come scrivi anche tu nella prima parte del tuo post.

Sarà .....ma penso che il 4k sua ancora immaturo .;)

TigerTank
24-11-2015, 00:20
Sarà .....ma penso che il 4k sua ancora immaturo .;)

Beh ma quello è un altro discorso, o più che altro è ancora pesante da gestire per le vga di punta attuali, a meno di fare multigpu(cosa ideale già su 21:9 1440p).
Qui comunque siamo nel thread dei 1440p ;)

barbara67
24-11-2015, 09:45
Raga voi tra i due quale prendereste :

Dell U3415W

Acer XB270HU

lo so che come caratteristiche non sono paragonabili, ma visto che la differenza di prezzo non è esagerata fra g-sync e 144Hz o 21:9 e polliciaggio maggiore, quale scegliereste.

:)

Mi auto quoto solo per dire che alla fine mi sono deciso .....

E' stata una scelta difficile ma alla fine ha prevalso la voglia di provare il 21:9 domani mi arriva il Dell.

Sealea
24-11-2015, 09:56
Io alla fine stavolta non mi lamento, il pannello è buono, il bleeding poco e il gsync è una tecnologia nvidia che per una volta imho vale il costo :D


È vero però devi ammettere che sei stato "fortunato". E se spendiamo 5/6/700€ la fortuna non deve centrare proprio nulla.

Ho provato a fare una foto al monitor a schermo nero ma con l'iPhone risulta tutto giallo :asd:
Fortunatamente non è per nulla come lo vede il telefono.

TigerTank
24-11-2015, 10:03
:)

Mi auto quoto solo per dire che alla fine mi sono deciso .....

E' stata una scelta difficile ma alla fine ha prevalso la voglia di provare il 21:9 domani mi arriva il Dell.

Hai fatto bene, alla fine sono comunque 2 soluzioni ottime anche se completamente differenti. Io a posteriori ti posso dire che non tornerei mai indietro per un 21:9 60Hz perchè non sopporterei di rivedere il tearing...ma è anche vero che i 21:9 sono spettacolari. Peccato che i 21:9 gsync al momento siano per me troppo costosi ed esosi da gestire, avendo grosse spese in altri ambiti ben più importanti :)

È vero però devi ammettere che sei stato "fortunato". E se spendiamo 5/6/700€ la fortuna non deve centrare proprio nulla.

Ho provato a fare una foto al monitor a schermo nero ma con l'iPhone risulta tutto giallo :asd:
Fortunatamente non è per nulla come lo vede il telefono.

Eh sì, infatti amazon è comoda per quello...fosse stato messo male e per di più con i pixel bruciati avrei fatto subiro reso/sostituzione. Invece fortunatamente con gli esemplari prodotti dall'estate in poi le cose sono andate meglio a livello di qualità...e il fatto che i primi lotti siano stati difettosi ha comportato il taglio di prezzo a vantaggio di noi acquirenti postumi :D
No il cell non va molto bene....meglio una reflex o una digitale, in penombra e usando la rilevazione spot. Altrimenti sono tutte foto falsate che esasperano il difetto.

barbara67
24-11-2015, 10:11
Hai fatto bene, alla fine sono comunque 2 soluzioni ottime anche se completamente differenti. Io a posteriori ti posso dire che non tornerei mai indietro per un 21:9 60Hz perchè non sopporterei di rivedere il tearing...ma è anche vero che i 21:9 sono spettacolari. Peccato che i 21:9 gsync al momento siano per me troppo costosi ed esosi da gestire, avendo grosse spese in altri ambiti ben più importanti :)

Grazie .... :)

E' stata dura come scelta, anche perchè la curiosità di provare il g-sync (specie dopo le tue dritte e quelle di fabietto) è forte.

Ma riflettendo sul gioco che più aspetto per il 2016 Dark Souls 3, e conoscendo come lavora Bandai namco, al 99% sara cappato a 60Hz ....
E poi voglio propio vedere la resa dell 21:9 come immersione .... :)

Sarebbe stato bello avere tutte e due le cose, ma come hai detto la spesa è esagerata almeno per me ..... :)

Bestio
24-11-2015, 11:55
Ehm...questo non è affatto vero, tant'è che qui dentro in molti giochiamo ormai su 1440p da un pezzo :D
Cambia solo che il tutto diventa più pesante da gestire come scrivi anche tu nella prima parte del tuo post.

Io già 15 anni fa col Trinitron CRT potevo giocare a 2560x1920@60hz, o 1280x1024@120hz...
Peccato non esistessero GPU con cui fosse possibile giocare a tale risolzione! :(
A parte i 2d, ricordo solo che in Diablo2 e Torment mettendo il fix per aumentare la risoluziome, diventava tutto microscopico! :asd:

Bei tempi quando bleeding, glow, ghosting, input lag, erano concetti sconosciuti!
Anche se magari bisognava bestemmiare un po con la geometria dello schermo. :)

Sealea
24-11-2015, 12:58
Hai fatto bene, alla fine sono comunque 2 soluzioni ottime anche se completamente differenti. Io a posteriori ti posso dire che non tornerei mai indietro per un 21:9 60Hz perchè non sopporterei di rivedere il tearing...ma è anche vero che i 21:9 sono spettacolari. Peccato che i 21:9 gsync al momento siano per me troppo costosi ed esosi da gestire, avendo grosse spese in altri ambiti ben più importanti :)



Eh sì, infatti amazon è comoda per quello...fosse stato messo male e per di più con i pixel bruciati avrei fatto subiro reso/sostituzione. Invece fortunatamente con gli esemplari prodotti dall'estate in poi le cose sono andate meglio a livello di qualità...e il fatto che i primi lotti siano stati difettosi ha comportato il taglio di prezzo a vantaggio di noi acquirenti postumi :D
No il cell non va molto bene....meglio una reflex o una digitale, in penombra e usando la rilevazione spot. Altrimenti sono tutte foto falsate che esasperano il difetto.

la refelex purtroppo non la ho più. l'ho venduta quest'estate per un paio di ruote in carbonio per la bici :stordita: fine ot

anche i cellulari con esposizione manuale comunque potrebbero andare bene. solo che iphone non la ha.

in ogni caso, più tempo passa e più sono soddisfatto del monitor. ho trovato finalmente i due settaggi che mi piacciono per ps4 e pc tra osd e settaggi da pannello nvidia.
su tft central davano come impostazione base migliore la "racing mode" ma la trovo meno pulita a livello di dettaglio e ha i neri troppo aperti (una pecca del monitor è la gamma non regolabile) che potevo compensare dal pannello nvidia appunto, ma la nitidezza non mi convinceva. allora utilizzo la "scenery mode" per il pc con vari settaggi e la "rpg mode" per la ps4, sempre con qualche leggera regolazione.

veramente soddisfatto dell'acquisto. mancano solo le due bestiole per essere a posto al 100% :)

TigerTank
24-11-2015, 12:58
Io già 15 anni fa col Trinitron CRT potevo giocare a 2560x1920@60hz, o 1280x1024@120hz...
Peccato non esistessero GPU con cui fosse possibile giocare a tale risolzione! :(
A parte i 2d, ricordo solo che in Diablo2 e Torment mettendo il fix per aumentare la risoluziome, diventava tutto microscopico! :asd:

Bei tempi quando bleeding, glow, ghosting, input lag, erano concetti sconosciuti!
Anche se magari bisognava bestemmiare un po con la geometria dello schermo. :)

Ahahah giusto, per non parlare di antialiasing, anisotropico, ambient occlusion, motion blur, tearing, stuttering, ecc..... Ci si divertiva con quei 3 poligoni in croce e via....vedi il primo Half-Life + relativa miriade di espansioni :sofico:
In compenso i problemi di geometria dello schermo li ricordo bene, con relativi pulsanti per gestire concavità/convessità :eek:

la refelex purtroppo non la ho più. l'ho venduta quest'estate per un paio di ruote in carbonio per la bici :stordita: fine ot

anche i cellulari con esposizione manuale comunque potrebbero andare bene. solo che iphone non la ha.

in ogni caso, più tempo passa e più sono soddisfatto del monitor. ho trovato finalmente i due settaggi che mi piacciono per ps4 e pc tra osd e settaggi da pannello nvidia.
su tft central davano come impostazione base migliore la "racing mode" ma la trovo meno pulita a livello di dettaglio e ha i neri troppo aperti (una pecca del monitor è la gamma non regolabile) che potevo compensare dal pannello nvidia appunto, ma la nitidezza non mi convinceva. allora utilizzo la "scenery mode" per il pc con vari settaggi e la "rpg mode" per la ps4, sempre con qualche leggera regolazione.

veramente soddisfatto dell'acquisto. mancano solo le due bestiole per essere a posto al 100% :)

Più che manuale prova con la spot...di solito tutti dovrebbero permettere di scegliere tra questa, la matrix o la ponderata al centro. E in penombra perchè al buio oltre che non mettere a fuoco imho esalta in modo irreale i difetti.
Circa TFT Central io ho provato le impo + profilo consigliati da loro ma non mi sono piaciuti per nulla. Oltretutto non capisco come facciano a consigliare 20% di luminosità quando già il 50% per me è al limite della sufficienza...

Bestio
24-11-2015, 14:46
Grazie .... :)

E' stata dura come scelta, anche perchè la curiosità di provare il g-sync (specie dopo le tue dritte e quelle di fabietto) è forte.

Ma riflettendo sul gioco che più aspetto per il 2016 Dark Souls 3, e conoscendo come lavora Bandai namco, al 99% sara cappato a 60Hz ....
E poi voglio propio vedere la resa dell 21:9 come immersione .... :)

Sarebbe stato bello avere tutte e due le cose, ma come hai detto la spesa è esagerata almeno per me ..... :)

Bravo, anche io ho fatto la mia scelta, ed è appen arrivato il corrierino! :cool:

http://i.imgur.com/lWMbGqc.jpg

Nel mio caso la curiosità di provare il g-sync ha avuto la meglio... anche se per almeno un mesetto non riuscirò a giocare ad altro che Fallout4 che sopra i 60hz fa casini. :stordita:
Credetemi ho il terrore ad aprirlo e fare la prima accensione... :fagiano:
Tra l'altro dalle condizioni della scatola il trasporto non è andato nel migliore dei modi... :doh:

Gello
24-11-2015, 15:55
muoviti :D

TigerTank
24-11-2015, 16:42
Bravo, anche io ho fatto la mia scelta, ed è appen arrivato il corrierino! :cool:

Nel mio caso la curiosità di provare il g-sync ha avuto la meglio... anche se per almeno un mesetto non riuscirò a giocare ad altro che Fallout4 che sopra i 60hz fa casini. :stordita:
Credetemi ho il terrore ad aprirlo e fare la prima accensione... :fagiano:
Tra l'altro dalle condizioni della scatola il trasporto non è andato nel migliore dei modi... :doh:

Evvai Bestio...dai speriamo bene! :)
Resto in attesa circa le tue impressioni sul pannello, augurandoti che non ci siano pixel bruciati o aloni pronunciati.
Ti sei arrischiato a non aspettarlo e prenderlo da amazon?

Circa F4, posso dirti che con Fallout New Vegas gioco tranquillamente sopra i 60fps perchè usando NVSE + la mod "new vegas stutter remover" il gioco non ha dinamiche strane e non perde i sincronismi audio...spero facciano il tutto anche per F4...

Comunque si vede che sta arrivando il natale....il mio è già lievitato da 669 a 681€...

Bestio
24-11-2015, 16:58
L'ho montato qui in negozio, insieme all'altro amico interessato...
Pixel bruciati non ne vedo, aloni purtroppo si, quello in basso a destra si nota abbastanza con il mio sfondo lunare, e c'è anche una bava di bleeding poco sopra la metà del lato destro, e quelli si nota più dal vivo che in questa foto.

http://i.imgur.com/SNG0zt5.jpg

Stasera lo proverò bene a casa, sopratutto in game (qui non so perchè con la gtx570 non mi va oltre a 85hz, limite della 570?) se non altro il mio amico ha già detto che se poi non va bene a me se lo prende lui. :cool:

Sealea
24-11-2015, 18:51
L'ho montato qui in negozio, insieme all'altro amico interessato...
Pixel bruciati non ne vedo, aloni purtroppo si, quello in basso a destra si nota abbastanza con il mio sfondo lunare, e c'è anche una bava di bleeding poco sopra la metà del lato destro, e quelli si nota più dal vivo che in questa foto.



anche perché dalla foto sembra perfetto :asd:

Bestio
24-11-2015, 20:36
Ecco qua i miei 3 bambini: Samsung S32D850, Asus ROG Swift PG279Q, Dell U2415.

http://i.imgur.com/5vrhcWF.jpg

Ma al buio il Rog è chiaramente il peggiore, ok che la foto è un po sovraesposta, ma ovviamente è sovraesposta per tutti e 3! :cry:

http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg

Comincio a rivalutare il mio AMVA Samsung S32D850... :stordita:

http://i.imgur.com/HlKm9HG.jpg

Ne resterà soltanto uno!

http://www.musicfestivaljunkies.com/wp-content/uploads/2013/01/highlander.jpg.png

Sealea
24-11-2015, 21:19
Ecco qua i miei 3 bambini: Samsung S32D850, Asus ROG Swift PG279Q, Dell U2415.

http://i.im5vrhcWF.jpg

Ma al buio il Rog è chiaramente il peggiore, ok che la foto è un po sovraesposta, ma ovviamente è sovraesposta per tutti e 3! :cry:

http://i.imgur.co.jpg

Comincio a rivalutare il mio AMVA Samsung S32D850... :stordita:

http://i.HlKm9HG.jpg

Ne resterà soltanto uno!

[IMG]http://www.musicfestivaljunkies.com/wp-content/uploads/2013/01/highlander.IMG]


Il mio MG279Q è peggio del tuo ROG..

Però veramente non mi dà fastidio.. Il tuo ha vari aloni ma non sembrano marcatissimi

damerin0
24-11-2015, 21:38
Il mio MG279Q è peggio del tuo ROG..

Però veramente non mi dà fastidio.. Il tuo ha vari aloni ma non sembrano marcatissimi

ah l mg279q è preso così??! io nel pg278q odiavo sta roba,che poi restituiva neri salvati tendenti al grigio..ma l mg è un IPS!

TigerTank
24-11-2015, 21:39
Ecco qua i miei 3 bambini: Samsung S32D850, Asus ROG Swift PG279Q, Dell U2415.

Ma al buio il Rog è chiaramente il peggiore, ok che la foto è un po sovraesposta, ma ovviamente è sovraesposta per tutti e 3! :cry:

Comincio a rivalutare il mio AMVA Samsung S32D850... :stordita:


Cavolo....visto così confrontato è davvero sparato di brutto come bleeding.
Come dicevo....costano di più ma stesse probabili problematiche di pannello :muro:

Il Samsung a confronto sembra uniformissimo...

Bestio ma in quanto a luminosità com'è messo? Perchè il mio di default è 65, fin troppo...e lo tengo a 50.

ah l mg279q è preso così??! io nel pg278q odiavo sta roba,che poi restituiva neri salvati tendenti al grigio..ma l mg è un IPS!

Dovrebbe avere lo stesso pannello del mio e di quello di bestio, forse giusto una revisione diversa ma sono tutti e 3 ahva.

damerin0
24-11-2015, 22:30
Cavolo....visto così confrontato è davvero sparato di brutto come bleeding.
Come dicevo....costano di più ma stesse probabili problematiche di pannello :muro:

Il Samsung a confronto sembra uniformissimo...

Bestio ma in quanto a luminosità com'è messo? Perchè il mio di default è 65, fin troppo...e lo tengo a 50.



Dovrebbe avere lo stesso pannello del mio e di quello di bestio, forse giusto una revisione diversa ma sono tutti e 3 ahva.

no,il pg278q è un tn..

TigerTank
24-11-2015, 22:44
no,il pg278q è un tn..

Scusa se non ho specificato, intendevo quello di Sealea ;)

Bestio
25-11-2015, 01:00
Niente sarò sfigato io con i monitor o troppo esigente... non comprerò più un monitor finchè non li faranno OLED!

Proprio non riesco a sopportare un BLB così, altre 700€ buttate nel cesso, ora spero che anche il mio amico non cambi idea, io non ce la faccio proprio a tenermi un'affare del genere! :doh:

http://i.imgur.com/YxV64q3.jpg
http://i.imgur.com/NVfWiVo.jpg
http://i.imgur.com/Rb0Fa9Z.jpg
http://i.imgur.com/SUYupBt.jpg
http://i.imgur.com/Zae4j4J.jpg
http://i.imgur.com/FhYrw0i.jpg


Ed è un peccato perchè ho giocato un po a Mordor a 100fps ed il senso di fluidità è inaudito
Ma è cappato? Il benchmark mi arriva a 110fps maxato e 180 abbassando un po i dettagli, ingame sempre cappato a 100.

Cavolo....visto così confrontato è davvero sparato di brutto come bleeding.
Come dicevo....costano di più ma stesse probabili problematiche di pannello :muro:

Il Samsung a confronto sembra uniformissimo...

Bestio ma in quanto a luminosità com'è messo? Perchè il mio di default è 65, fin troppo...e lo tengo a 50.

Dovrebbe avere lo stesso pannello del mio e di quello di bestio, forse giusto una revisione diversa ma sono tutti e 3 ahva.

Tarati tutti e 3 con la sonda (X-Rite Colormunki Display) a 120cdmq, e armonizzati tra loro.
Sul Rog mi ha impostato automaticamente la luminosità a 32 e il contrasto a 45.

The_SaN
25-11-2015, 02:26
È troppo marcato. Io farei fatica a tenerlo così, dopo averci speso 700 Merkel...il Dell è a livelli accettabili, il Samsung direi che è uno dei più fortunati che abbia mai visto.

Bestio
25-11-2015, 02:53
È troppo marcato. Io farei fatica a tenerlo così, dopo averci speso 700 Merkel...il Dell è a livelli accettabili, il Samsung direi che è uno dei più fortunati che abbia mai visto.

Il Samsung è un AMVA, quindi un VA, e non soffre di glow e BLB come gli IPS/PLS/AHVA, percui fa storia a se.
In compenso soffre di VA Cone e Black Crush (di cui parlo approfonditamente in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765)), ma dopo un'anno che spalo M su sto povero S32D850 devo dire che è veramente il male minore!
Come sono stato ingrato, povero Samsung... :(

Sul dell quel poco di glow nell'utilizzo normale se proprio non lo vai a cercare non si nota, sull'Asus invece si nota eccome, e costa 3 volte tanto! :muro:

nofear2002
25-11-2015, 08:13
Buongiorno, una cosa, sull' LG 29UM67 mi continua a dire che non ho il freesync... ma che cavolo, c'è scritto ovunque freesync... è collegato a una fury x... stasera spero di riuscire a provarlo con battlefront... consigli su come abilitarlo?

Obrigado
25-11-2015, 08:49
Buongiorno, una cosa, sull' LG 29UM67 mi continua a dire che non ho il freesync... ma che cavolo, c'è scritto ovunque freesync... è collegato a una fury x... stasera spero di riuscire a provarlo con battlefront... consigli su come abilitarlo?

cavo display port?

nofear2002
25-11-2015, 09:05
cavo display port?

Si...

Bestio
25-11-2015, 10:45
Purtroppo Bestio bisogna avere fortuna su questi tipo di monitor al momento, sperando che in futuro ne escano di migliori ;)

Però almeno adesso puoi provare il G-Sync tanto amato, e capire cosa voglia dire averlo :D

Stanotte ho giocato un po a Mordor (l'unico attualmente installato che potrebbe dare un senso ai 100+ fps), che stava a 100fps fissi (non capisco perchè ingame non andava oltre nemmeno abbassando i dettagli, mentre nel bench interno si) e già il senso di fluidità era totale! :ave:
Ho provato pure con entrambi i 1440p attivi i mirror, ovviamente sun Samsung tearing a manetta, sul Rog girava liscio come l'olio.
Stasera provo GTA5, mi tocca riscaricarlo tutto dato che l'ho perso quando ho formattato per mettere Win10.

Però purtroppo l'occhio mi cadrà sempre su sti aloni! :muro:
Lo sapevo che non dovevo provarlo, adesso non sarò soddisfatto finchè non uscirà un OLED 144hz G-sync. :doh:

Tra l'altro ora noto che sono spariti da tutti i listini...

TigerTank
25-11-2015, 11:04
Niente sarò sfigato io con i monitor o troppo esigente... non comprerò più un monitor finchè non li faranno OLED!

Proprio non riesco a sopportare un BLB così, altre 700€ buttate nel cesso, ora spero che anche il mio amico non cambi idea, io non ce la faccio proprio a tenermi un'affare del genere! :doh:

Ed è un peccato perchè ho giocato un po a Mordor a 100fps ed il senso di fluidità è inaudito
Ma è cappato? Il benchmark mi arriva a 110fps maxato e 180 abbassando un po i dettagli, ingame sempre cappato a 100.

Tarati tutti e 3 con la sonda (X-Rite Colormunki Display) a 120cdmq, e armonizzati tra loro.
Sul Rog mi ha impostato automaticamente la luminosità a 32 e il contrasto a 45.

Ieri ho giocato un po a Mordor, che stava a 100fps fissi (non capisco perchè ingame non andava oltre nemmeno abbassando i dettagli, mentre nel bench interno si) e già il senso di fluidità era totale! :ave:
Ho provato pure con entrambi i 1440p attivi i mirror, ovviamente sun Samsung tearing a manetta, sul Rog girava liscio come l'olio.
Però purtroppo l'occhio mi cadrà sempre su sti aloni! :muro:
Lo sapevo che non dovevo provarlo, adesso non sarò soddisfatto finchè non uscirà un OLED 144hz G-sync. :doh:

Cavolo...con la luminosità a 32 la resa è quella?
No, no...quel bleeding è davvero esagerato, sostituzione o recesso...non ce n'è.

Purtroppo ci avevo visto giusto, costa pure più del mio ma le problematiche sono le stesse e a questo punto mi verrebbe da pensare che pure i 21:9 ipercostosi ne siano soggetti :doh:
Io ormai sono convinto che non sia mai conveniente comprare nemmeno i monitor all'uscita...ma dopo un pò di mesi con i lotti successivi.
Il mio acer ad esempio, non so se sia per il natale o per i commenti ora positivi, sta risalendo pian piano di prezzo.

Prova a fare un test in extremis....lascialo anche tu per qualche ora appoggiato a faccia in giù in modo che il peso della scocca gravi sulla cornice. Magari non cambia niente o magari l'effetto diminuisce perchè dipendente dall'assemblaggio.

Circa Mordor non saprei...non l'ho ancora provato con il gsync.
Ovviamente sai che il vsync va disattivato all'interno dei giochi e nei profili devi avere sincronizzazione attivata, tecnologia gsync e velocità più alta disponibile. Poi beh se io seleziono gsync le altre 2 si settano in tal modo in automatico.

Cmq se non sbaglio a parte te il nuovo Asus ce l'ha anche Obrigado...ma non mi pare abbia postato qualche lamentela finora.

The_SaN
25-11-2015, 11:17
Il Samsung è un AMVA, quindi un VA, e non soffre di glow e BLB come gli IPS/PLS/AHVA, percui fa storia a se.
In compenso soffre di VA Cone e Black Crush (di cui parlo approfonditamente in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765)), ma dopo un'anno che spalo M su sto povero S32D850 devo dire che è veramente il male minore!
Come sono stato ingrato, povero Samsung... :(

Sul dell quel poco di glow nell'utilizzo normale se proprio non lo vai a cercare non si nota, sull'Asus invece si nota eccome, e costa 3 volte tanto! :muro:
Ah è vero, che svista, il samsung è VA.
Comunque l'ASUS è da recesso immediato secondo me. Non esiste pagare 700 euro per avere questi difetti...

Bestio
25-11-2015, 11:20
Ho provato a chiamare l'assistenza Asus, oltre a essere un odioso 199 a pagamento mi ha risposto un tizio scortesissimo che mi ha detto di rivolgermi al mio fornitore e fare DOA.
E ovviamente comprando come rivenditore non ho alcun diritto di recesso, siamo sempre quelli che se lo prendono nel :ciapet: .

Sono stato veramente un cogli1 a non prenderlo da Amazon, per risparmare un pugno di Euri mi sa che ce ne ho rimessi 700! :muro:

Tra l'altro vedo che non ce ne sono praticamente più disponibili, mi sa che sarà un problema anche la ssostituzione...
Devo trovare qualcuno talmente scimmiato da fregarsene del glow e prenderselo lo stesso. :stordita:

TigerTank
25-11-2015, 11:20
Ah è vero, che svista, il samsung è VA.
Comunque l'ASUS è da recesso immediato secondo me. Non esiste pagare 700 euro per avere questi difetti...

I prezzi medi europei sono questi (https://geizhals.at/asus-rog-swift-pg279q-90lm0230-b01370-a1275089.html).... :stordita: :D


Sono stato veramente un cogli1 a non prenderlo da Amazon, per risparmare un pugno di Euri mi sa che ce ne ho rimessi 700! :muro:

Tra l'altro vedo che non ce ne sono praticamente più disponibili, mi sa che sarà un problema anche la sistemazione...
Devo trovare qualcuno talmente scimmiato da fregarsene del glow e prenderselo lo stesso. :stordita:

Eh io te lo avevo detto purtroppo....
Intanto prova a fare come ho scritto sopra, non costa nulla e magari cambia qualcosa come nel mio caso ;)

Bestio
25-11-2015, 11:33
I prezzi medi europei sono questi (https://geizhals.at/asus-rog-swift-pg279q-90lm0230-b01370-a1275089.html).... :stordita: :D

Eh io te lo avevo detto purtroppo....
Intanto prova a fare come ho scritto sopra, non costa nulla e magari cambia qualcosa come nel mio caso ;)

Se lo avessi preso come rivenditore (con la possibilità di detrarmi l'IVA) avrei perso comunque il diritto di recesso, (e pagato uguale), ma non avrei potuto rivenderlo senza rimetterci l'IVA.

Se lo avessi preso con la certezza di tenermelo lo avrei comprato sicuramente come utente finade da Amazon, ma l'idea era di provarlo ed eventualmente rivenderlo (ed avevo già un paio di amici/clienti interessati)

Che poi quando l'ho provato in negozio non mi sembrava così grave (basti vedere la prima foto con la luna che ho postato)... A casa il delirio! :doh:

Eppure l'ho trasportato con la massima cura... Ma anche il Dell in negozio mi sembrava perfetto, mentre a casa un po di BLB comunque si nota (anche se ci metterei la firma per avere un Rog così!)
Stanotte proverò a fare come mi hai detto... :sperem:

TigerTank
25-11-2015, 12:17
Speriamo bene....certo che da questo Asus, in quanto successore dei 144Hz mi sarei aspettato almeno un miglioramento qualitativo sul fronte bleeding...invece che il solo alzare da 144 a 165Hz.
Invece siamo punto e a capo...e purtroppo temo che anche per il futuro Acer XB271HU il discorso sarò lo stesso.

Sealea
25-11-2015, 12:20
in ogni caso Amazon non ce l'ha.

Bestio
25-11-2015, 12:23
in ogni caso Amazon non ce l'ha.

Adesso non ce l'ha più nessuno, anche su trovaprezzi ne esce solo uno a 1000€. :stordita:

TigerTank
25-11-2015, 12:46
in ogni caso Amazon non ce l'ha.

Adesso non ce l'ha più nessuno, anche su trovaprezzi ne esce solo uno a 1000€. :stordita:

Ce n'è giusto uno venduto da terze parti...a 900€ + 30 di spedizione :sofico:
Se non sbaglio però nei giorni scorsi era apparso...a meno di 800€.

Su amazon tedesco invece ad esempio c'è a 950€, il mio sta a 750(qui ora a 681) ed è apparso anche il nuovo acer a 800.

Ah Bestio...a desktop tienilo a 120Hz perchè c'è un bug che devono ancora risolvere...altrimenti la vga ti resta in attività anche in idle invece che scendere a frequenze da riposo.
Sealea controlla anche tu cosa succede a 144Hz ;)

Bestio
25-11-2015, 12:52
Ce n'è giusto uno venduto da terze parti...a 900€ + 30 di spedizione :sofico:
Se non sbaglio però nei giorni scorsi era apparso...a meno di 800€.

Su amazon tedesco invece ad esempio c'è a 950€, il mio sta a 750(qui ora a 681) ed è apparso anche il nuovo acer a 800.

Ah Bestio...a desktop tienilo a 120Hz perchè c'è un bug che devono ancora risolvere...altrimenti la vga ti resta in attività anche in idle invece che scendere a frequenze da riposo.
Sealea controlla anche tu cosa succede a 144Hz ;)

Lo stesso shop ne ha uno a 920€ con la dicitura "4k led 27 gaming 3d" ed un'altro senza tale dicitura a 1000€... dev'essere un negozio affidabile! :asd:

Bello, ora l'ho lasciato a casa acceso a scaricare GTA5... speriamo non vada a palla la GPU anche col monitor in standby! :stordita:
Ieri avevo Afterburner aperto ma non ci ho fatto caso a sta cosa...
Tra l'altro nelle opzioni m da 165hz e 120hz, ma non mi da 144hz, come mai??

Ieri son stato 5 minuti li come uno scemo solo a far girare il puntatore del mouse a 165hz! :asd:
Alla faccia di chi dice che oltre 60fps la differenza non si vede... (chi non l'ha mai provato!)

Altra cosa strana, con tutti e 3 i monitor attivi, lanciando Heaven o Mordor sul Rog e lasciando il desktop sugli altri, mi stutterava da morire (mentre TW3 andava bene comunque).
Disattivando il Dell e lasciando solo i due 1440p nessun problema.

Sealea
25-11-2015, 13:42
Ce n'è giusto uno venduto da terze parti...a 900€ + 30 di spedizione :sofico:
Se non sbaglio però nei giorni scorsi era apparso...a meno di 800€.

Su amazon tedesco invece ad esempio c'è a 950€, il mio sta a 750(qui ora a 681) ed è apparso anche il nuovo acer a 800.

Ah Bestio...a desktop tienilo a 120Hz perchè c'è un bug che devono ancora risolvere...altrimenti la vga ti resta in attività anche in idle invece che scendere a frequenze da riposo.
Sealea controlla anche tu cosa succede a 144Hz ;)

quando avrò il cavo displayport proverò :asd:

lo farò arrivare insieme alle schede

MexeM
25-11-2015, 13:57
Ecco qua i miei 3 bambini: Samsung S32D850, Asus ROG Swift PG279Q, Dell U2415.

http://i.imgur.com/5vrhcWF.jpg

Ma al buio il Rog è chiaramente il peggiore, ok che la foto è un po sovraesposta, ma ovviamente è sovraesposta per tutti e 3! :cry:

http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg

Comincio a rivalutare il mio AMVA Samsung S32D850... :stordita:

http://i.imgur.com/HlKm9HG.jpg

Ne resterà soltanto uno!

http://www.musicfestivaljunkies.com/wp-content/uploads/2013/01/highlander.jpg.png
Queste foto andrebbero incorniciate e messe in tutti i post e le recensioni sui monitor...
Io un buon monitor sarei anche disposto a pagarlo anche più di quanto costa questo, ma non per una roba del genere, è vomitevole che degli IPS da 900 euro oggi siabo messi così.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mnoga
25-11-2015, 14:22
raga ma consigli per un bel monitor over 27 pollici ips per fotoritocco amatoriale, da spendere max 450 euro?
L'asus mx299 mi piace ma mi sa che rimane comunque molto basso no? Alternative?

hrossi
25-11-2015, 15:02
Bestio, questo monitor ha per caso tra le opzioni del menu anche il valore di regolazione della retroilluminazione led? Perchè non so se siano le foto ma a me sembra tanto-troppo luminoso anche nelle zone scure.
Oltre agli aloni che sono davvero pessimi. La scatola aveva tutti i sigilli a posto? Magari è il reso di qualcun altro? Credo sia un modello nato male, non è possibile che siano tutti così questi Rog PG. :cry:

raga ma consigli per un bel monitor over 27 pollici ips per fotoritocco amatoriale, da spendere max 450 euro?
L'asus mx299 mi piace ma mi sa che rimane comunque molto basso no? Alternative?

Molto difficile. E poi quel mx299 è un 21:9 1080p, credo che dovresti parlarne nella discussione dei full hd. Qui si parla di 1440p/1600p. ;)

Hermes

Bestio
25-11-2015, 15:03
raga ma consigli per un bel monitor over 27 pollici ips per fotoritocco amatoriale, da spendere max 450 euro?
L'asus mx299 mi piace ma mi sa che rimane comunque molto basso no? Alternative?

Dell U2715H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm), costa giusto un pelino di più ma è veramente ottimo.

Bestio
25-11-2015, 15:05
Bestio, questo monitor ha per caso tra le opzioni del menu anche il valore di regolazione della retroilluminazione led? Perchè non so se siano le foto ma a me sembra tanto-troppo luminoso anche nelle zone scure.
Oltre agli aloni che sono davvero pessimi. La scatola aveva tutti i sigilli a posto? Magari è il reso di qualcun altro? Credo sia un modello nato male, non è possibile che siano tutti così questi Rog PG. :cry:

Hermes

Come ho scritto prima l'ho tarato con la sonda, (X-Rite Colormunki Display) tutti e 3 i monitor sono stati calibrati a 120cdmq (a cui nel Rog corrisponde brightness 35 sull'OSD).
La scatola era integra, con in nastro marchiato ASUS, per di più l'ho preso da un grossista che vende solo a rivenditori, percui difficile si tratti di un reso.

hrossi
25-11-2015, 15:07
Sì ma la sonda non calibra l'eventuale retroilluminazione led. ;) Poi l'opzione non c'è proprio e quindi è proprio così brutto di suo questo pannello e non c'è davvero altro da fare. :cry:

Hermes

TigerTank
25-11-2015, 15:11
Lo stesso shop ne ha uno a 920€ con la dicitura "4k led 27 gaming 3d" ed un'altro senza tale dicitura a 1000€... dev'essere un negozio affidabile! :asd:

Bello, ora l'ho lasciato a casa acceso a scaricare GTA5... speriamo non vada a palla la GPU anche col monitor in standby! :stordita:
Ieri avevo Afterburner aperto ma non ci ho fatto caso a sta cosa...
Tra l'altro nelle opzioni m da 165hz e 120hz, ma non mi da 144hz, come mai??

Ieri son stato 5 minuti li come uno scemo solo a far girare il puntatore del mouse a 165hz! :asd:
Alla faccia di chi dice che oltre 60fps la differenza non si vede... (chi non l'ha mai provato!)

Altra cosa strana, con tutti e 3 i monitor attivi, lanciando Heaven o Mordor sul Rog e lasciando il desktop sugli altri, mi stutterava da morire (mentre TW3 andava bene comunque).
Disattivando il Dell e lasciando solo i due 1440p nessun problema.

No se a livello desktop lo lasci a 120Hz resta tranquilla....sperando comunque che nvidia si muova a fixare questa cosa.

Circa il puntatore ti capisco....idem! Oltretutto i primi giorni vedi proprio anche la differenza di fluidità nei movimenti dei giochi, rendendo il tutto più realistico. Un pò come il motion plus su una televisione nuova :D

Circa la mancanza dei 144Hz non saprei ma poco importa...tanto in gaming setti sempre 165 e dove arrivi arrivi...la vga sarà sempre comunque messa alla frusta(raffreddamento e stabilità in overclock diventano ancora più importanti).

Circa lo stuttering non saprei proprio...in gaming uso solo l'Acer, lo yamakasi lo disattivo e uso solo quando mi serve a livello desktop.

A proposito di Mordor...mi hai ispirato per il nuovo wallpaper per cui ti dedico un face-to-face :D

http://i.imgur.com/ykftQBOl.jpg (http://imgur.com/ykftQBO)

quando avrò il cavo displayport proverò :asd:

lo farò arrivare insieme alle schede

OK! Non era incluso in bundle con il monitor?

mnoga
25-11-2015, 16:04
Molto difficile. E poi quel mx299 è un 21:9 1080p, credo che dovresti parlarne nella discussione dei full hd. Qui si parla di 1440p/1600p. ;)

Hermes


si vero, è che all'inizio ero orientato sull' AOC 34 ma è troppo sopra budget...

Gello
25-11-2015, 16:55
@Bestio a livello d'immersivita' x il gaming, passare dal 32" al 27" ti ha dato fastidio ? e per quanto riguarda il ppi invece ? Perche' i 27" a 1440p sono proprio una goduria secondo me, ma non avendo riscontro diretto su un 32" non saprei...

TigerTank
25-11-2015, 18:07
@Bestio a livello d'immersivita' x il gaming, passare dal 32" al 27" ti ha dato fastidio ? e per quanto riguarda il ppi invece ? Perche' i 27" a 1440p sono proprio una goduria secondo me, ma non avendo riscontro diretto su un 32" non saprei...

Probabilmente rispetto al 27" i 1440p su 32" sono un pò come il fullHD su 27" rispetto al 24".

walter.caorle
25-11-2015, 19:04
Buongiorno, una cosa, sull' LG 29UM67 mi continua a dire che non ho il freesync... ma che cavolo, c'è scritto ovunque freesync... è collegato a una fury x... stasera spero di riuscire a provarlo con battlefront... consigli su come abilitarlo?

Ciao :) scusa la domanda...hai provato ad abilitarlo dal menù "Generale" del monitor...?

Sealea
25-11-2015, 19:14
OK! Non era incluso in bundle con il monitor?

mi hanno dato un cavo display-mini display.

mi sa che ho fatto un fail clamoroso perché ho visto che la 680 non ha il mini display port, ma il monitor si :stordita:

lo attacco subito :doh:


edit: a 120hz è ok. oltre da pannello nvidia non so perché ma non mi fa andare.

hrossi
25-11-2015, 19:59
mi sa che ho fatto un fail clamoroso perché ho visto che la 680 non ha il mini display port, ma il monitor si :stordita:

Ma la 680 non può neanche avere il freesync, se è per quello, così come tutte le nVidia. :D

Hermes

Sealea
25-11-2015, 20:07
Ma la 680 non può neanche avere il freesync, se è per quello, così come tutte le nVidia. :D

Hermes

si, lo so :stordita:

hrossi
25-11-2015, 20:08
Ma quindi stai per cambiare scheda video? Cosa prenderai?

Hermes

Sealea
25-11-2015, 20:24
Ma quindi stai per cambiare scheda video? Cosa prenderai?

Hermes

si. prenderò 2 980 Ti. il free sync non mi interessa

Bestio
25-11-2015, 20:35
@Bestio a livello d'immersivita' x il gaming, passare dal 32" al 27" ti ha dato fastidio ? e per quanto riguarda il ppi invece ? Perche' i 27" a 1440p sono proprio una goduria secondo me, ma non avendo riscontro diretto su un 32" non saprei...

Conta che prima ancora giocavo su VPR con schermo da 2.5mt... :asd:
Chiaro che più diminuisce la diagonale, e più devo stare vicino al monitor per avere un'immersività soddisfacente.
Come PPI invece secondo me il 32'' lo trovo pervetto (che poi è praticamente lo stesso di un 24'' FHD).
Nel 27'' per me è tutto un po troppo piccolo, meno male che Win10 scala molto meglio dei predecessori, su Win7 per me che sono mezzo cecato sarebbe quasi inutilizzabile.
Ma venendo da 120'' FHD i pixelloni per me non sono un grosso problema, anzi se solo lo facessero anche G-Sync, potrei valutare il Benq XR3501 (http://gaming.benq.com/gaming-monitor/xr3501), sebbene sia solo un 2560x1080...

Avrei anche bisogno di molte meno risorse HW per riuscire a toccare i 144fps. :)

mi hanno dato un cavo display-mini display.

mi sa che ho fatto un fail clamoroso perché ho visto che la 680 non ha il mini display port, ma il monitor si :stordita:

lo attacco subito :doh:


edit: a 120hz è ok. oltre da pannello nvidia non so perché ma non mi fa andare.

Io quando avevo montato il Rog sulla 570 in negozio non andavo oltre 85hz... limite del Randac della GPU?

TigerTank
25-11-2015, 22:33
edit: a 120hz è ok. oltre da pannello nvidia non so perché ma non mi fa andare.


Io quando avevo montato il Rog sulla 570 in negozio non andavo oltre 85hz... limite del Randac della GPU?

Può essere...alla fine la 680 è una scheda ormai bella vecchiotta.

Sealea
25-11-2015, 22:57
probabile. effettivamente ha 4 anni ormai..

hrossi
25-11-2015, 23:27
si. prenderò 2 980 Ti. il free sync non mi interessa

Perdona la curiosità, ma allora perchè hai comprato un monitor freesync? Non era meglio prendere uno g-sync e sfruttare al meglio lo sli nVidia? :confused:

Hermes

Sealea
25-11-2015, 23:32
Perdona la curiosità, ma allora perchè hai comprato un monitor freesync? Non era meglio prendere uno g-sync e sfruttare al meglio lo sli nVidia? :confused:

Hermes

una o due pagine addietro avevo spiegato la motivazione. sostanzialmente non c'è un monitor g-sync con le caratteristiche che cerco a prezzi umani. l'unico è il PG279Q ma costa ad andar bene 300€ in più del mio.

hrossi
25-11-2015, 23:39
Per i 144hz sei collegato con hdmi o displayport? Vado a cercare il tuo intervento dove spieghi le caratteristiche necessarie del monitor. :D

Hermes

Sealea
25-11-2015, 23:43
Per i 144hz sei collegato con hdmi o displayport? Vado a cercare il tuo intervento dove spieghi le caratteristiche necessarie del monitor. :D

Hermes

te le dico che faccio prima:

-1440p
-IPS
-120/144Hz
-Almeno un'entrata HDMI per la PS4


adesso sono collegato in dp.

TigerTank
26-11-2015, 08:43
una o due pagine addietro avevo spiegato la motivazione. sostanzialmente non c'è un monitor g-sync con le caratteristiche che cerco a prezzi umani. l'unico è il PG279Q ma costa ad andar bene 300€ in più del mio.

Che purtroppo come abbiamo visto da quello di Bestio, non è esente dai soliti difetti....cosa che imho ti farebbe già indisporre(per essere eleganti) sulle 500€, figuriamoci sulle 800 :doh:

Natalu88
26-11-2015, 09:16
Ma un monitor gaming sopra i 27 pollici mai????? un 32 pollici 1440p con g-sync anche a "solo" 75 Hz è chiedere troppo?????

illidan2000
26-11-2015, 09:25
una o due pagine addietro avevo spiegato la motivazione. sostanzialmente non c'è un monitor g-sync con le caratteristiche che cerco a prezzi umani. l'unico è il PG279Q ma costa ad andar bene 300€ in più del mio.

fossi in te, andrei su AMD allora...
l'ultima mia ATI è stata la 4870x2; dopo avergli messo l'Accelero, me la sono goduta un bel po'. Forse la scheda che mi è durata di più in assoluto!
Dai un occhio alle Fury X, alla fine, perdi pochissimi FPS, ma guadagni il FreeSync, che non è da sottovalutare!

TigerTank
26-11-2015, 09:40
Ma un monitor gaming sopra i 27 pollici mai????? un 32 pollici 1440p con g-sync anche a "solo" 75 Hz è chiedere troppo?????

Non so per ora quanto ne valga la pena....costano 700-800€ i 27", chissà i 32"....con tanto di bleeding ovviamente :sofico:
E i 75Hz non sarebbero ne carne ne pesce in ambito di monitor da gaming.
Credo che per il 2016 spingeranno più che altro sui 21:9 gsync.

Natalu88
26-11-2015, 10:36
Non so per ora quanto ne valga la pena....costano 700-800€ i 27", chissà i 32"....con tanto di bleeding ovviamente :sofico:
E i 75Hz non sarebbero ne carne ne pesce in ambito di monitor da gaming.
Credo che per il 2016 spingeranno più che altro sui 21:9 gsync.

I 21:9 sono accattivanti si, però preferirei un bel 32 pollici da gaming, se non 75 lo facciano 120.....il mio benq comunque grandi problemi di bleeding non ne ha, sopportabili tutto sommato

mnoga
26-11-2015, 10:38
Ho scritto nel mercatino per mettermi in coda per il samsung 32 pollici di bestio..
Ho visto i difetti, ma per il mio utilizzo che è diciamo 50% internet, 30% fotoritocco e 20 % film potrebbe andare bene?