View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
Megasmarkos
11-05-2017, 12:19
Ciao a tutti, anche io mi accodo con una domanda:
dopo aver fatto il cambio pc (ora mosso da una 1080), ho di recente acquistato il ben noto pg278qr della ASUS. Il monitor mi è piaciuto molto, ma purtroppo ho riscontrato dei difetti che mi hanno portato prima al cambio prodotto (2 pixel arrivati già difettati) e poi a chiedere il recesso, che spero di ultimare entro qualche giorno (il secondo aveva solo un pixel così così, ma dopo 3 giorni me ne sono morti 2 senza motivo, e non sono riuscito a recuperarli con i ben noti metodi di pressione, colour flashing etc...).
Ora volevo cambiare modello, e spendendo pure qualcosa di meno avevo pensato al dell S2716DG. So della qualità media superiore in casa dell, ma avendo lo stesso pannello quanto posso sperare di beccare un monitor in cui i pixel non mi si brucino dopo 72 ore? Al di la del discorso freesync / g-sync e persino TN / IPS, quello che non riesco a trovare in giro è un pannello 1440p che sia contemporaneamente 144hz e di qualità costruttiva diciamo "sicura"... motivo per cui stavo valutando anche cose tipo l'u2715h di cui molti di voi hanno parlato bene in questo stesso topic, che però è solo 60hz.
Purtroppo questi 144hz, almeno per me, fanno la differenza anche solo nel browsing... sul vecchio 60hz che sto usando ora c'è una differenza ABISSALE. Avete consigli? Uso del monitor è multi-purpose con tendenza gaming, ma NON faccio alcun lavoro di grafica.
p.s: ambo gli ASUS avevano zero backlight bleeding, quindi almeno quello è stato risolto rispetto ai modelli 2014 e 2015.
Edoardo_B
13-05-2017, 15:56
Ciao a tutti... Stavo valutando alcuni monitor da 27 pollici con risoluzione 2560x1440. L'utilizzo che ne farò é lavorativo, in particolare con un software di modellazione 3d e la mia scelta é ricaduta su modelli IPS con finitura opaca (ho adesso un 22 pollici Dell ed i riflessi sono fastidiosi).
Ho ristretto la scelta ad alcuni modelli e mi farebbe piacere avere qualche vostro parere/consiglio . I modelli che mi hanno convinto di più sono i seguenti :
AOC Q2775PQU
Benq GW2765HT
iiyama ProLite XB2788QS-B1
Quello che mi convince di più é l'ultimo, IIYAMA. Che ne pensate?
Ragazzi qualcuno ha l'HP OMEN 32"?
Nel sito HP, prima parlano di 60Hz, poi 75Hz.... Qual è il vero? Credo il 75Hz...
Ha Freesync e quindi mi interessa da accoppiare con Vega (se si decide ad uscire).
Sono abituato (e mi trovo bene) su un "semplice" HP 2510 GLARE a 1080P. Quindi di certo dovrei andare a migliorare.
USO: GIOCHI e navigazione.
L'unico dubbio, e dove ho paura di pentirmi, è per il discorso GLARE.
Il monitor attuale è a schermo lucido (quindi GLARE), mentre l'HP OMEN 32" è no glare.
Altri suggerimenti?
Anche qualcosa con g-sync, al massimo valuto una nvidia 1080.
Budget non oltre i 500€.
Dimensione ideale 29"-31"
Grazie.
dinamite2
21-05-2017, 07:42
27" 1440 con freesync di economico esiste qualcosa?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
dinamite2
21-05-2017, 09:28
Dopo Vega cominceranno ad uscire i monitor freesync 2.
Magari si troveranno a meno di freesync lisci.
ah non lo sapevo, allora ok posso attendere un altro anno :D
Arrow0309
21-05-2017, 09:42
Ragazzi qualcuno ha l'HP OMEN 32"?
Nel sito HP, prima parlano di 60Hz, poi 75Hz.... Qual è il vero? Credo il 75Hz...
Ha Freesync e quindi mi interessa da accoppiare con Vega (se si decide ad uscire).
Sono abituato (e mi trovo bene) su un "semplice" HP 2510 GLARE a 1080P. Quindi di certo dovrei andare a migliorare.
USO: GIOCHI e navigazione.
L'unico dubbio, e dove ho paura di pentirmi, è per il discorso GLARE.
Il monitor attuale è a schermo lucido (quindi GLARE), mentre l'HP OMEN 32" è no glare.
Altri suggerimenti?
Anche qualcosa con g-sync, al massimo valuto una nvidia 1080.
Budget non oltre i 500€.
Dimensione ideale 29"-31"
Grazie.
Che vorresti dire col glare?
Glare significa riflesso, luce forte.
I monitor sono due, glossy (lucidi) oppure matte (opaco). Quest'ultimi usano uno strato (coating) anti riflesso (anti glare) che può essere leggero, medio o forte.
Se parli dei glossy o lucidi te li devi scordare, si anche a me piacciono ma tutti i monitor di qualità e sopratutto gaming ad oggi usano una tecnologia anti glare e a dire il vero so che non si gioca nella luce (manco per niente) quindi un bel glossy sarebbe da sballo ma mi sono anche abituato al matte (finché il trattamento antiglare non e' eccessivo) :cool:
Dopo Vega cominceranno ad uscire i monitor freesync 2.
Magari si troveranno a meno di freesync lisci.
Fonte?
Ragazzi qualcuno ha l'HP OMEN 32"?
Nel sito HP, prima parlano di 60Hz, poi 75Hz.... Qual è il vero? Credo il 75Hz...
Ha Freesync e quindi mi interessa da accoppiare con Vega (se si decide ad uscire).
Sono abituato (e mi trovo bene) su un "semplice" HP 2510 GLARE a 1080P. Quindi di certo dovrei andare a migliorare.
USO: GIOCHI e navigazione.
L'unico dubbio, e dove ho paura di pentirmi, è per il discorso GLARE.
Il monitor attuale è a schermo lucido (quindi GLARE), mentre l'HP OMEN 32" è no glare.
Altri suggerimenti?
Anche qualcosa con g-sync, al massimo valuto una nvidia 1080.
Budget non oltre i 500.
Dimensione ideale 29"-31"
Grazie.
UP.
Grazie a chi risponde 😉
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mirco2034
21-05-2017, 12:16
Ciao a tutti, ho appena preso un Asus MX27A trovato in offerta ( spero sia un buon monitor) che utilizzerò prevalentemente per sviluppo fotografico e lettura.
Vorrei un consiglio su come collegarlo, ci sono differenze tra il collegamento display port e HDMI? La mia vga ha due mini display port e non ho un cavo adatto, se uso un semplice HDMI o dvi ho una qualità inferiore?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli ;)
Dimension7
21-05-2017, 18:28
Sto studiando una nuova configurazione a cui vorrei abbinare un monitor @1440p. L'uso che ne farei è 40% giochi, 50% navigazione, 10% film. Gioco principalmente FPS ma non m'interessano framerate eccezionali etc, basta che sia giocabile e bello a vedersi.
Vorrei prendere un IPS, leggendo qualche pagina indietro ho visto un consenso abbastanza generale sul Dell U2715H, che rientrerebbe anche nel mio budget di circa 400€. Ci sono alternative migliori/più economiche?
Sto cercando un 32 2K normale 16/9 ho adocchiato OMEN BY HP 32 Display W9S97AA sui 400€ qualcuno di voi lo ha provato ? Com'è in generale ? C'è qualcosa di più economico come qualità prezzo ?
Uso gaming e programmi classici e montaggio video e visione film. Solo 32 il 27 troppo piccolo
Grazie in anticipo
Sto cercando un 32 2K normale 16/9 ho adocchiato OMEN BY HP 32 Display W9S97AA sui 400€ qualcuno di voi lo ha provato ? Com'è in generale ? C'è qualcosa di più economico come qualità prezzo ?
Uso gaming e programmi classici e montaggio video e visione film. Solo 32 il 27 troppo piccolo
Grazie in anticipo
Sembra un buon monitor l'Omen 32".
Interessa anche a me.
Vediamo se qualcuno lo ha.
Sto cercando un 32 2K normale 16/9 ho adocchiato OMEN BY HP 32 Display W9S97AA sui 400€ qualcuno di voi lo ha provato ? Com'è in generale ? C'è qualcosa di più economico come qualità prezzo ?
Uso gaming e programmi classici e montaggio video e visione film. Solo 32 il 27 troppo piccolo
Grazie in anticipo
Lascia perdere, la recensione di PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-hp-omen-32.html) è disastrosa. :doh:
Alla fine mi sa che è molto megllio il mio Samsung S32D850 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-samsung-s32d850t-led.html), meno male che me lo sono tenuto!
Ma anche BenQ BL3200pt (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm) e Asus P8328q (http://www.tomshardware.com/reviews/asus-pb328q-32-inch-amva-qhd-monitor,4427.html) ormai si trovano sotto i 400€ e sono ottimi monitor (se penso che quando l'ho preso io questi 32'' costavano quasi il doppio! :cry: )
Ora sarei curioso di vedere il nuovo AOC AG322QCX (http://aoc-europe.com/it/products/ag322qcx) che sta per uscire che sulla carta sembrerebbe interessante. ( 2560x1440@144Hz freesync)
Ora vedo che in giro c'è anche lo YASHI Pioneer YZ3207 32" QHD (http://www.yashiweb.com/it/configuratore/14068/) a meno di 300€, davvero un prezzaccio per un 32'' QHD, ma non si trova una recensione in giro e non riesco a capire che pannello monti.
Comunque dalle recensioni utente sull'amazzone non pare gran che, e un utente lamenta BLB che è il difetto tipico degli IPS (il che farebbe presupporre che si tratta un pannello di questo tipo, ma nopn mi risulta esistano 32''QHD IPS)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51VWd8XFKZL._SL256_.jpg
P.S. Anche sulla baia c'è chi lo pobblicizza come IPS.
Esteticamente non sembra neanche male.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41QrAIrsDnL.jpg
Già addoccchiato ma 2 recensioni su amazzone e 2 negative peccato perché era bello esteticamente ed era un buon prezzo per un 32 2k
Asus caro Benq mi ispira già di più essendo un va x cui senza blending AOC se esce a sui 400 sarebbe perfetto ma vedo che é già oltre i 600€, per cui rimane solo il Benq
tommino81
24-05-2017, 11:33
Ciao a tutti , avevo bisogno di un consiglio, io ho la ps4 ma non ho un monitor 4k ne hdr, ho anche il pc e devo fare un hupgrade con la 1070, avrei bisogno di un nuovo monitor che mi faccia da compromesso tra ps4 pro e pc "parlo di gaming"
ho avvistato su amazon questo nel link
https://www.amazon.it/Asus-MG28UQ-Mo...ct_top?ie=UTF8
consigli ,pareri, c'è di meglio di peggio? potrei sfruttare sia mla 1070 c he la ps4 pro?
un'ultima domanda, freesync e gsynch differiscono esattamente in cosa? se ho una scheda nvidia posso sfruttarla su un monitor freesynch?
grazie e scusate per la nabbagine:D
Ciao a tutti , avevo bisogno di un consiglio, io ho la ps4 ma non ho un monitor 4k ne hdr, ho anche il pc e devo fare un hupgrade con la 1070, avrei bisogno di un nuovo monitor che mi faccia da compromesso tra ps4 pro e pc "parlo di gaming"
ho avvistato su amazon questo nel link
https://www.amazon.it/Asus-MG28UQ-Mo...ct_top?ie=UTF8
consigli ,pareri, c'è di meglio di peggio? potrei sfruttare sia mla 1070 c he la ps4 pro?
un'ultima domanda, freesync e gsynch differiscono esattamente in cosa? se ho una scheda nvidia posso sfruttarla su un monitor freesynch?
grazie e scusate per la nabbagine:D
Con una 1070 buttati su WQHD , 4k sono tosti da muovere.
Con gsync ci vuole Nvidia, freesync Amd.
Altrimenti prendi un 144hz WQHD e non pensare a gsync , sicuramente lavora meglio con gsync quando la scheda video non riesce a stare nel refresh desiderato ed è tutto più fluido, ma si paga caro purtroppo è ci vogliono 600 euro per un WQHD gsync. Parlo di 27 pollici.
FA.Picard
24-05-2017, 13:08
L'asus PG279Q soffre ancora di blacklight bleeding o hanno risolto?
Cosa mi consigliate di 27" 2K 144hz con o senza gsync?
L'asus PG279Q soffre ancora di blacklight bleeding o hanno risolto?
Cosa mi consigliate di 27" 2K 144hz con o senza gsync?
Gsync al 100% specialmente con schede video poco potenti.
FA.Picard
24-05-2017, 13:44
Devo aggiornare la firma, ho una strix 1070 :asd:
illidan2000
25-05-2017, 20:19
Devo aggiornare la firma, ho una strix 1070 :asd:
beh cmq 1440p 144hz non lo regge ... (senza gsync). Però lo puoi sempre usare a 60hz...
beh cmq 1440p 144hz non lo regge ... (senza gsync). Però lo puoi sempre usare a 60hz...
Ma lo scopo del gsync è quello di rendere fluido tutto al di sotto dei 144hz
TigerTank
26-05-2017, 07:00
beh cmq 1440p 144hz non lo regge ... (senza gsync). Però lo puoi sempre usare a 60hz...
Ma lo scopo del gsync è quello di rendere fluido tutto al di sotto dei 144hz
Sì ma infatti i monitor gsync si godono per un range che va dai 60fps(o anche qualcosina meno) a X che sta per fps equivalenti al refresh massimo entro la soglia del gsync(100, 144, 165 a seconda del modello). Quindi un intervallo molto ampio dove uno si regola con hardware e settaggi. Per cui può anche essere che uno si faccia bastare una 1070, che alla fine equivale ad una gtx980Ti. Ovviamente con i mattoni poi scende a compromessi rispetto a chi ad esempio ci accoppia una 1080Ti.
Monitor da gaming non significa andare sempre al massimo, ma godersi il gsync nel range di cui sopra :)
Se invece parliamo di un 21:9 1440p allora il discorso cambia perchè di base la risoluzione è più alta e c'è 1/3 di pixels in più da gestire, dunque la base hardware vga dev'essere più alta e la 1070 è sconsigliata.
Poi c'è lo SLi, può piacere o meno...è anche questa scelta molto personale.
Hola a tutti! Penso di essere nel posto giusto, o almeno lo spero :D.
Ho un PG278Q che non ne vuole sapere di andare con la grafica integrata di un 7700k (ho venduto la 1080 HOF)
Vi espongo meglio il problema.
-Se collego il ROG tramite DP alla mobo, il pc si avvia normalmente ma a video non compare nulla (assenza di segnale).
-Se collego la TV (LG 4k) all'hdmi della mobo va tutto perfettamente.
-Se collego sia la tv che il monitor, sempre alla mobo, vanno entrambi senza problemi.
-Se a questo punto scollego la tv fisicamente si spegne anche il monitor; se dal pannello grafica intel seleziono come monitor singolo il rog la tv si disattiva ed anche il monitor.
Ho provato di tutto. Abbassare la risoluzione del monitor, gli hz, a resettare il bios, ad aggiornare il bios, ho provato vari driver Intel.
Pare proprio che la grafica intel non voglia andare col ROG, questo mi capitò anche con il 6600k e la M8H (ora ho 7700k e M9F).
Qualcuno che ha un PG278Q ha voglia di provare? O qualcuno ne sa qualcosa?
Sto problema mi sta facendo impazzire, e mi pare assurdo che un monitor Asus top di gamma non sia compatibile con una mobo Asus, e cpu intel, top di gamma (altrimenti a che servirebbe mettere la dp sulla mobo?)
:mc: :mc: :confused: :confused:
Compra un HDMI 1.4, potrebbe essere il cavo.
Il problema è il DP non l'hdmi :).
Con l'hdmi va tutto perfettamente, ma col DP non c'è verso.
Già cambiato cavo con un DP 1.2
TigerTank
26-05-2017, 09:41
Il problema è il DP non l'hdmi :).
Con l'hdmi va tutto perfettamente, ma col DP non c'è verso.
Già cambiato cavo con un DP 1.2
Non è che magari la DP dell'integrata supporta fino a 60Hz(ed è tale quando ti va in congiunzione alla TV) mentre quando c'è il solo monitor cerca di riconoscerlo come 144Hz e sbarella per quello?
O magari c'entra pure il modulo gsync che essendo tecnologia proprietaria fa qualche casino con l'integrata intel?...
Tiger aiuto illuminami tu!!!
Non so che monitor 1440P 16:9 prendere. Come dimensioni un 29"/32".
L'HP OMEN mi attira.
Calcola che ora ho un semplice HP 2510 (25") a 1080P con schermo lucido che adoro.
Uso gioco e navigazione.
Budget 400/500 Euro.
Come scheda video sto aspettando Vega ma probabile che possa prendere in considerazione anche una gtx 1080.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-05-2017, 12:39
Guarda purtroppo non sto seguendo molto l'andazzo dei monitor...se non quelli da gaming 21:9. Come gaming ti direi di fare uno sforzo e di prendere un Acer 27" XB271HU che in accoppiata alla gtx1080 andrebbe benone, anche sfruttando il gsync che è una goduria.
Altrimenti per i paletti imposti da te, facendo giusto una ricerca veloce su amazon(l'unico posto dove ora comprerei i monitor per via della lotteria dei pannelli) potresti vedere ad esempio il Benq PD3200Q (http://www.benq.com/product/monitor/pd3200q). Rientra nel tuo budget ed è un 32". Non so però quanto sia buono per il gaming.
Io pensavo al Benq BL3200PT che é un 32 2k e sei sotto i 400 essendo mva ha un utilizzo all' round così non ti devi limitare in nessun ambito ovviamente se non si é pro gamer , penso sia un ottimo qualità prezzo.
Penso che sia uno dei pochi 32 2k dove non eccelle in nulla e va molto bene in qualsiasi ambito sotto la soglia Delle 400€
TigerTank
26-05-2017, 13:21
Io pensavo al Benq BL3200PT che é un 32 2k e sei sotto i 400 essendo mva ha un utilizzo all' round così non ti devi limitare in nessun ambito ovviamente se non si é pro gamer , penso sia un ottimo qualità prezzo.
Penso che sia uno dei pochi 32 2k dove non eccelle in nulla e va molto bene in qualsiasi ambito sotto la soglia Delle 400€
E' il predecessore di quello che ho consigliato sopra, uscito quest'anno per cui presumo più aggiornato come pannello ed altre eventuali :)
E' il predecessore di quello che ho consigliato sopra, uscito quest'anno per cui presumo più aggiornato come pannello ed altre eventuali :)
Si si lo so, ma visto che ballano dalle 80 alle 100€ ho valutato anche il meno recente che sembra vada bene lo stesso
D'altronde se un pannello é buono rimane buono, senza contare.che a.volte sti aggiornamenti sono solo una questione di marketing e nulla di più.
Tenendo ben presente che magari gli ultimi saranno già aggiornati e corretti a differenza dei modelli appena usciti che magari hanno più bug o difetti di gioventù
Non è che magari la DP dell'integrata supporta fino a 60Hz(ed è tale quando ti va in congiunzione alla TV) mentre quando c'è il solo monitor cerca di riconoscerlo come 144Hz e sbarella per quello?
O magari c'entra pure il modulo gsync che essendo tecnologia proprietaria fa qualche casino con l'integrata intel?...
Non ne ho idea, ormai non so più che provare e fare :muro: .
Anche impostando gli hz manualmente a 60 o 30 non va se la tv non è collegata e accesa.
Il gsync è spento, perchè il led è bianco... Ho chiesto anche ad Intel ma non sono riusciti a dirmi un cacchio :mc:
Guarda purtroppo non sto seguendo molto l'andazzo dei monitor...se non quelli da gaming 21:9. Come gaming ti direi di fare uno sforzo e di prendere un Acer 27" XB271HU che in accoppiata alla gtx1080 andrebbe benone, anche sfruttando il gsync che è una goduria.
Altrimenti per i paletti imposti da te, facendo giusto una ricerca veloce su amazon(l'unico posto dove ora comprerei i monitor per via della lotteria dei pannelli) potresti vedere ad esempio il Benq PD3200Q (http://www.benq.com/product/monitor/pd3200q). Rientra nel tuo budget ed è un 32". Non so però quanto sia buono per il gaming.
Grazie Tiger.
Quanti HZ é?
Non é Freesync giusto?
L'HP Omen mi attira per il prezzo, per il freesync e per i 75hz
illidan2000
26-05-2017, 16:19
Non ne ho idea, ormai non so più che provare e fare :muro: .
Anche impostando gli hz manualmente a 60 o 30 non va se la tv non è collegata e accesa.
Il gsync è spento, perchè il led è bianco... Ho chiesto anche ad Intel ma non sono riusciti a dirmi un cacchio :mc:
ma sei sicuro che il monitor e il cavo vadano entrambi se collegati ad una scheda discreta?
TigerTank
26-05-2017, 17:24
Non ne ho idea, ormai non so più che provare e fare :muro: .
Anche impostando gli hz manualmente a 60 o 30 non va se la tv non è collegata e accesa.
Il gsync è spento, perchè il led è bianco... Ho chiesto anche ad Intel ma non sono riusciti a dirmi un cacchio :mc:
Eh immagino...è una situazione davvero strana. :stordita:
Si si lo so, ma visto che ballano dalle 80 alle 100€ ho valutato anche il meno recente che sembra vada bene lo stesso
D'altronde se un pannello é buono rimane buono, senza contare.che a.volte sti aggiornamenti sono solo una questione di marketing e nulla di più.
Tenendo ben presente che magari gli ultimi saranno già aggiornati e corretti a differenza dei modelli appena usciti che magari hanno più bug o difetti di gioventù
Sì, capisco il tuo ragionamento. Diciamo che ho considerato più il nuovo visto che comunque rientrava anch'esso nel budget.
Grazie Tiger.
Quanti HZ é?
Non é Freesync giusto?
L'HP Omen mi attira per il prezzo, per il freesync e per i 75hz
Quello consigliato sopra è più da designer in quanto è anche a 10bit ma credo sia un 60Hz classico.
In effetti anche l'Omen di cui parli non è affatto male, l'ho visto ora su amazon e già di base è un'ottima situazione come prezzo(meglio dei 2 Benq sopra), poi se riesci ad aspettare le amd vega e a sfruttare i 75Hz + freesync meglio ancora!
A me inscimmia il cugino...il 35" 21:9 gsync anche se costa un tantinello... :fagiano:
Mi sa che prendo questo HP Omen da 32". Visto il prezzo, i 75Hz ed il Freesync.
Ed anche perchè con i monitor HP mi sono sempre trovato bene.
Mi piacerebbe vederlo dal vivo.
Avendo appunto il Freesync, una 290 riesce a sfruttare quella risoluzione?
Oppure una 580?
In attesa di Vega.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-05-2017, 18:32
Mi sa che prendo questo HP Omen da 32". Visto il prezzo, i 75Hz ed il Freesync.
Ed anche perchè con i monitor HP mi sono sempre trovato bene.
Mi piacerebbe vederlo dal vivo.
Avendo appunto il Freesync, una 290 riesce a sfruttare quella risoluzione?
Oppure una 580?
In attesa di Vega.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La RX580 se la gioca con la gtx1060...o meglio sta tra gtx1060 e gtx1070, dunque nettamente inferiore alla 1080.
Per cui direi che purtroppo sia poco indicata, servono proprio nuove schede amd :mc:
ma sei sicuro che il monitor e il cavo vadano entrambi se collegati ad una scheda discreta?
Eh, a questo punto ho i miei dubbi :stordita:
Eh immagino...è una situazione davvero strana. :stordita:
Decisamente strana :\.
Nessuno col mio stesso monitor che può fare una prova veloce?
Nessuno ha preso o visto dal vivo l'HP Omen 32"?
Recensioni hanno giudizi altalenanti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Portocala
29-05-2017, 20:54
Prova qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812686
Prova qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812686
Grazie Porto.
Non farmi tornare la scimmia del 21:9!!!
😀
In quel caso penso prenderei un LG 34".
Comunque no. Parlano solo di quel modello specifico.
Angeland
29-05-2017, 23:33
Grazie Porto.
Non farmi tornare la scimmia del 21:9!!!
😀
In quel caso penso prenderei un LG 34".
Comunque no. Parlano solo di quel modello specifico.
Non vorrei essere un portatore di scimmie :sofico:
Ma se non sbaglio l' Omen 32" costa sui 500 euro sull'amazzone, per quel prezzo io darei un occhio proprio all'LG 34UC88 che alcuni mesi fa costava quella cifra :ciapet:
Oppure potresti aspettare l'offerta giusta per il Predator x342, che alcune volte scende abbondantemente sotto gli 800 dobloni.
Io lo utilizzo da quasi un anno e imho è spettacolare.
Ripeto, sono un portatore sano di scimmie :oink: ma giocare su un 21:9 è proprio tutt'altra cosa :)
Devi assicurarti però di avere una scrivania abbastanza "profonda", perchè lo stand del Predator per quanto bello, si "mangia" 20 cm abbondanti :D
illidan2000
30-05-2017, 11:41
Non vorrei essere un portatore di scimmie :sofico:
Ma se non sbaglio l' Omen 32" costa sui 500 euro sull'amazzone, per quel prezzo io darei un occhio proprio all'LG 34UC88 che alcuni mesi fa costava quella cifra :ciapet:
Oppure potresti aspettare l'offerta giusta per il Predator x342, che alcune volte scende abbondantemente sotto gli 800 dobloni.
Io lo utilizzo da quasi un anno e imho è spettacolare.
Ripeto, sono un portatore sano di scimmie :oink: ma giocare su un 21:9 è proprio tutt'altra cosa :)
Devi assicurarti però di avere una scrivania abbastanza "profonda", perchè lo stand del Predator per quanto bello, si "mangia" 20 cm abbondanti :D
l'x34 se ne mangia più di 30...
Nessuno ha preso o visto dal vivo l'HP Omen 32"?
Recensioni hanno giudizi altalenanti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Hai trovato qualche recensione positiva in giro (seria con test di rilevamento dell'input lag effettivo) a parte quella disastrosa di PRAD?
Intanto è spuntato sull'Amazzone l'AOC AGON AG322QCX a 570,4€...
Prezzo molto interessante per un 32' VA' 1440p 144hz (peccato sia Freesync e non Gsync), ma a questo punto senza una recensione attendibile non mi fiderei a comprarlo alla cieca!
Non vorrei essere un portatore di scimmie :sofico:
Ma se non sbaglio l' Omen 32" costa sui 500 euro sull'amazzone, per quel prezzo io darei un occhio proprio all'LG 34UC88 che alcuni mesi fa costava quella cifra :ciapet:
Oppure potresti aspettare l'offerta giusta per il Predator x342, che alcune volte scende abbondantemente sotto gli 800 dobloni.
Io lo utilizzo da quasi un anno e imho è spettacolare.
Ripeto, sono un portatore sano di scimmie :oink: ma giocare su un 21:9 è proprio tutt'altra cosa :)
Devi assicurarti però di avere una scrivania abbastanza "profonda", perchè lo stand del Predator per quanto bello, si "mangia" 20 cm abbondanti :D
L'LG che dici lo presi in considerazione.
Un paio di domande:
- quanti Hz é?
- tutti i giochi sono compatibili e quindi visibili su schermo senza bande nere ai lati o "stiracchiamenti" vari?
dinamite2
02-06-2017, 08:40
Per necessità in famiglia devo comprare un nuovo monitor (mi si è rotto quello del pc di mia sorella)
Budget massimo 500 euro.
Utilizzo generalista quindi freesync non indispensabile per me.
Sono molto indeciso se rimanere su 17 pollici 16:9 2560x1440 oppure andare di 29 pollici 21:9 2560x1080.
Eventualmente un 34 pollici 21:9 2560x1080??? E troppo bassa la risoluzione per questa grandezza?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
TigerTank
02-06-2017, 08:55
prendi un 32" 2560x1440.
Un utente di recente ha segnalato l'HP Omen 32 (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=W9S97AA&opt=ABB&sel=MTO) su amazon, costa 410€ ;)
dinamite2
02-06-2017, 09:03
prendi un 32" 2560x1440.
Un utente di recente ha segnalato l'HP Omen 32 (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=W9S97AA&opt=ABB&sel=MTO) su amazon, costa 410€ ;)
Tiger non è troppo grande?
Ok per il gaming, ma la navigazione web?
E le icone come saranno?
TigerTank
02-06-2017, 09:06
Tiger non è troppo grande?
Ok per il gaming, ma la navigazione web?
E le icone come saranno?
Se è troppo grande prendi un 27" ;)
I fullHD ormai li lascerei stare, spalmati poi peggio ancora.
Le icone le puoi sempre ingrandire se di default ti sembrano troppo piccole, basta che imposti quelle grandi a desktop.
Tiger che dici tu?
HP Omen 32" 16:9
O
LG UC88 34" wide?
Mamma quanta indecisione...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
dinamite2
03-06-2017, 12:11
Amg, come mai proprio il 34uc88?
Chiedo perche ho piu o meno gli stessi dubbi, e non so che pesci pigliare...
Certo che quel 32 a quel prezzo è davvero allettante
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
TigerTank
03-06-2017, 13:20
Tiger che dici tu?
HP Omen 32" 16:9
O
LG UC88 34" wide?
Mamma quanta indecisione...
Difficile rispondere, secondo me sono entrambe ottime scelte. E se non interpreto male le specifiche sono entrambi 75Hz freesync.
Per cui...a parte il fatto che se si muovessero ad arrivare le Vega si potrebbero sfruttare entrambi al meglio, 16:9 o 21:9 resta una scelta personale. :)
Amg, come mai proprio il 34uc88?
Chiedo perche ho piu o meno gli stessi dubbi, e non so che pesci pigliare...
Certo che quel 32 a quel prezzo è davvero allettante
Sì, secondo me per te sarebbe un'ottima scelta. Al max se è troppo grande potresti stare un pò più lontano o volendo anche montarlo su una staffa a muro visto che in bundle include anche un adapter VESA.
Per il resto consiglierei di guardarsi qualche videorecensione su youtube ;)
Amg, come mai proprio il 34uc88?
Chiedo perche ho piu o meno gli stessi dubbi, e non so che pesci pigliare...
Certo che quel 32 a quel prezzo è davvero allettante
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ciao Dinamite.
L'UC88 perchè ha un ottimo rapporto qualitá prezzo.
E ha meno difetti di molti altri ben piú costosi.
Devo capire se i giochi che uso e che usciranno, sono compatibili con questo formato.
Le bande nere ai lati non le sopporterei, così come immagini schiacciate per adattare l'immagine.
Certo che leggendo chi ha preso un 21:9, che non tornerebbe piú ad un 16:9...
Il dubbio atroce lo mette.
dinamite2
04-06-2017, 06:33
Ciao Dinamite.
L'UC88 perchè ha un ottimo rapporto qualitá prezzo.
E ha meno difetti di molti altri ben piú costosi.
Devo capire se i giochi che uso e che usciranno, sono compatibili con questo formato.
Le bande nere ai lati non le sopporterei, così come immagini schiacciate per adattare l'immagine.
Certo che leggendo chi ha preso un 21:9, che non tornerebbe piú ad un 16:9...
Il dubbio atroce lo mette.
Capisco, anche io ho lo stesso timore.
Va benissimo un film o video in 21:9 dove lo si vede a schermo intero, ma guardare dei video in 16:9 con le bande ai lati credo sia insopportabile.
Poi ,come hai detto tu, senti di persone che non tornerebbero piu indietro ed ecco che i dubbi aumentano...
Anche perche un video in 16:9 su un 34 pollici e come vederlo su un 27 pollici normale vero?
Io addirittura volevo prendere il samsung s29e790, ma sarebbe troppo piccolo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/31a0a4d7c07d7f65d715978575e385af.jpg
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ciao Dinamite.
Sì. 29 è troppo piccolo, l'ho visto dal vivo. E sono abituato ad un 25" 16:9.
Se si vuole andare sui 21:9 molto meglio un 34" 1440P.
Ora resta solo da decidere.
Omen od LG.
Ho ristretto la scelta a questi due.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ultimate trip
04-06-2017, 13:21
posso darvi la mia opinione, siccome vorrei sostituire un dell 2412 1920*1200 ho inizialmente preso l'lg 34um88 (versione piatta dell'uc88).
prima impressione ottima, IPS ottimi colori, film coinvolgenti, serie tv con bande, giochi con nvidia 1070 da usare vsync. non tutti supportano il 21:9 (esempio resident evil 7), ma trovi i fix online. Restituito perchè il nero agli angoli veniva sostituito dal giallo dell'ips glow, inguardabile nelle scene buie.
poi ho preso l'aoc ag352ucg con gsync, 100hz. pannello mva, neri buoni, contrasto migliore, colori più slavati degli ips, angolo di visione più limitato. Di fatto vai a correggere alcune cose ma peggiori in altre, non mi ha convinto.
insomma dipende: se lo userai principalmente per giocare potrebbe valere la pena investire sull'hp (purtroppo i monitor gsync sono pochi e costosi), se invece giochi poco risparmia e tenta la lotteria ips.
posso darvi la mia opinione, siccome vorrei sostituire un dell 2412 1920*1200 ho inizialmente preso l'lg 34um88 (versione piatta dell'uc88).
prima impressione ottima, IPS ottimi colori, film coinvolgenti, serie tv con bande, giochi con nvidia 1070 da usare vsync. non tutti supportano il 21:9 (esempio resident evil 7), ma trovi i fix online. Restituito perchè il nero agli angoli veniva sostituito dal giallo dell'ips glow, inguardabile nelle scene buie.
poi ho preso l'aoc ag352ucg con gsync, 100hz. pannello mva, neri buoni, contrasto migliore, colori più slavati degli ips, angolo di visione più limitato. Di fatto vai a correggere alcune cose ma peggiori in altre, non mi ha convinto.
insomma dipende: se lo userai principalmente per giocare potrebbe valere la pena investire sull'hp (purtroppo i monitor gsync sono pochi e costosi), se invece giochi poco risparmia e tenta la lotteria ips.
quello è blb...l'ips glow è bianco e si vede solo su angolazione strette sicuramente piu facile da notare su un 21:9
dinamite2
04-06-2017, 16:48
Dico magari una cavolata...
Ma 34 pollici 2560x1080 come lo vedete?
Ci sarebbe l'lg 34UC79G che non costa tantissimo, freesync e 144hz.
Per giocare credo possa andar bene, ma per il normale utilizzo?
La risoluzione non è troppo bassa?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-06-2017, 20:19
Dico magari una cavolata...
Ma 34 pollici 2560x1080 come lo vedete?
Ci sarebbe l'lg 34UC79G che non costa tantissimo, freesync e 144hz.
Per giocare credo possa andar bene, ma per il normale utilizzo?
La risoluzione non è troppo bassa?
Orrendamente spalmato....quella è una diagonale da 3440x1440 ;)
posso darvi la mia opinione, siccome vorrei sostituire un dell 2412 1920*1200 ho inizialmente preso l'lg 34um88 (versione piatta dell'uc88).
prima impressione ottima, IPS ottimi colori, film coinvolgenti, serie tv con bande, giochi con nvidia 1070 da usare vsync. non tutti supportano il 21:9 (esempio resident evil 7), ma trovi i fix online. Restituito perchè il nero agli angoli veniva sostituito dal giallo dell'ips glow, inguardabile nelle scene buie.
poi ho preso l'aoc ag352ucg con gsync, 100hz. pannello mva, neri buoni, contrasto migliore, colori più slavati degli ips, angolo di visione più limitato. Di fatto vai a correggere alcune cose ma peggiori in altre, non mi ha convinto.
insomma dipende: se lo userai principalmente per giocare potrebbe valere la pena investire sull'hp (purtroppo i monitor gsync sono pochi e costosi), se invece giochi poco risparmia e tenta la lotteria ips.
Grazie dei consigli.
Diciamo che il dubbio é principalmente uno.
16:9 o 21:9
Una volta deciso questo, valuteró che prendere.
Il gsync NON mi interessa, non sono cosí pollo da farmi spennare da nvidia.
Prenderó si una 1080 ma in attesa di Vega.
Quindi prediligo Freesync.
TigerTank
05-06-2017, 06:43
Non è questione di essere polli, il gsync va che è una meraviglia.
E' una tecnologia valida ma essendo proprietaria purtroppo ha il suo plus di costo, così come succede in molti altri campi specifici. Il freesync invece è più economico e "universale", ma di contro i monitor di cui parliamo non possono essere sfruttati al meglio se non si decidono a fare uscire ste benedette Vega :mc:
ultimate trip
05-06-2017, 11:32
quello è blb...l'ips glow è bianco e si vede solo su angolazione strette sicuramente piu facile da notare su un 21:9
ah ok, ora sono più chiare le differenze.
però se ti dicessi che ho notato ips glow anche sul monitor va 21:9 avrebbe senso o riguarda solo gli ips?
ah ok, ora sono più chiare le differenze.
però se ti dicessi che ho notato ips glow anche sul monitor va 21:9 avrebbe senso o riguarda solo gli ips?
potrebbe essere clouding... si nota anche guardandolo frontalmente?
ultimate trip
05-06-2017, 13:44
potrebbe essere clouding... si nota anche guardandolo frontalmente?
No frontalmente direi di no, ma forse ricordo male io
Impossibile
05-06-2017, 19:38
Qualcuno ha acquistato, possiede o sa darmi la sua testimonianza sul monitor LG 34UB67-B? O in ogni caso un 34 pollici 21:9 2560x1080 vorrei acquistarlo per uso lavorativo e gaming saltuario ma il fatto che abbia una risoluzione così splamata in tanto spazio mi frena.
Qualche consiglio??
AOC ag322qcx finalmente disponibile sull'Amazone, ma aumentato di quasi 200€!! :doh:
Mi sa che era da preordinare quando stava a 540... :rolleyes:
Solo che finchè non leggo una recensione attendibile non mi fido.
Qualcuno ha acquistato, possiede o sa darmi la sua testimonianza sul monitor LG 34UB67-B? O in ogni caso un 34 pollici 21:9 2560x1080 vorrei acquistarlo per uso lavorativo e gaming saltuario ma il fatto che abbia una risoluzione così splamata in tanto spazio mi frena.
Qualche consiglio??
Se prendi un 21:9 da 34" é caldamente consigliata una risoluzione 1440P.
L'LG 34 uc88 sarebbe un'ottima scelta con un buon rapporto qualitá/prezzo 😉
AOC ag322qcx finalmente disponibile sull'Amazone, ma aumentato di quasi 200!! :doh:
Mi sa che era da preordinare quando stava a 540... :rolleyes:
Solo che finchè non leggo una recensione attendibile non mi fido.
Non sembra male!!!
1440P, curvo, 144Hz e Gsync.
Abbinato ad una 1080 sarebbe interessante.
Sui 1.000 euro ci si fa monitor e gpu.
Attendiamo qualche prova/recensione.
Non sembra male!!!
1440P, curvo, 144Hz e Gsync.
Abbinato ad una 1080 sarebbe interessante.
Sui 1.000 euro ci si fa monitor e gpu.
Attendiamo qualche prova/recensione.
ha già qualche mese, difatti è calato.
io seguivo il suo fratellino minore, il 29UC, ma quando li ho visti a confronto al mediaworld...beh 34" tutta la vita!
si non ha refresh incredibili ecc, ma è freesync e sembra onesto
TigerTank
07-06-2017, 13:35
Non sembra male!!!
1440P, curvo, 144Hz e Gsync.
Abbinato ad una 1080 sarebbe interessante.
Sui 1.000 euro ci si fa monitor e gpu.
Attendiamo qualche prova/recensione.
No, è adaptive-sync (https://www.aocgaming.com/en/products/ag322qcx) :)
Fosse stato gsync avrebbe viaggiato su prezzi ben più alti.
Va accoppiato con una amd...se almeno si muovessero ad uscire le vega.
Non sembra male!!!
1440P, curvo, 144Hz e Gsync.
Abbinato ad una 1080 sarebbe interessante.
Sui 1.000 euro ci si fa monitor e gpu.
Attendiamo qualche prova/recensione.
Purtroppo è Freesync, fosse Gsync l'avrei preso anche a 720!
Va accoppiato con una amd...se almeno si muovessero ad uscire le vega.
Non è mica obbligatorio, ;) potrei anche rinunciare al sync adattivo e prenderlo comunque, (sperando si possa settare anche a 75/90/100/120hz fissi in base a quanto tiene il gioco di turno) ma non a più di 550€.
TigerTank
07-06-2017, 13:49
Non è mica obbligatorio, ;) potrei anche rinunciare al sync adattivo e prenderlo comunque, (sperando si possa settare anche a 75/90/100/120hz fissi in base a quanto tiene il gioco di turno) ma non a più di 550€.
Sì ma secondo me è un'enorme spreco avere una scheda come la tua e non avere il gsync. Tanto vale fare quel passetto in più e prendere uno schermo "verde".
Dopo un anno e mezzo che me lo godo posso affermarlo senza alcuna riserva :)
E stesso discorso se si vuole sfruttare uno schermo adaptive-sync, cosa possibile solo con una AMD.
Certo sarebbe bello poter sfruttare l'adattivo anche con le nvidia...ma la cosa è bloccata per ovvi motivi...
Sbaglio o su youtube ho visto variante di quedto AOC con gsync?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sì ma secondo me è un'enorme spreco avere una scheda come la tua e non avere il gsync. Tanto vale fare quel passetto in più e prendere uno schermo "verde".
Dopo un anno e mezzo che me lo godo posso affermarlo senza alcuna riserva :)
E stesso discorso se si vuole sfruttare uno schermo adaptive-sync, cosa possibile solo con una AMD.
Certo sarebbe bello poter sfruttare l'adattivo anche con le nvidia...ma la cosa è bloccata per ovvi motivi...
Il problema è che un monitor come dico io con GSync non lo fanno, e dopo la pessima esperienza col PG279Q ho capito che il GSYNC è si una gran bella cosa, ma ne posso anche fare a meno se il prezzo da pagare è un pannello così agghiacciante. ;)
Sbaglio o su youtube ho visto variante di quedto AOC con gsync?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Col Gsync c'è l'AOC AGON AG352UCG che è un 35'' 21/9 3440x1440@100hz.
illidan2000
08-06-2017, 08:30
Sì ma secondo me è un'enorme spreco avere una scheda come la tua e non avere il gsync. Tanto vale fare quel passetto in più e prendere uno schermo "verde".
Dopo un anno e mezzo che me lo godo posso affermarlo senza alcuna riserva :)
E stesso discorso se si vuole sfruttare uno schermo adaptive-sync, cosa possibile solo con una AMD.
Certo sarebbe bello poter sfruttare l'adattivo anche con le nvidia...ma la cosa è bloccata per ovvi motivi...
certo questo:
http://www.tomshardware.com/news/asus-wqhd-hdr-display-pg35vq,34600.html
risolverebbe tutto....
ultimate trip
08-06-2017, 10:43
però costerà tra i 1.500 e 2.000 mi sa
illidan2000
08-06-2017, 11:27
però costerà tra i 1.500 e 2.000 mi sa
inizialmente sì. ma farà calare penso gli attuali pg348q sotto i 1000
TigerTank
08-06-2017, 14:32
però costerà tra i 1.500 e 2.000 mi sa
inizialmente sì. ma farà calare penso gli attuali pg348q sotto i 1000
Sì, infatti l'uscita di quelli porterà ad un probabile calo dei 100Hz attuali.
Come si dice...chi si accontenta, gode! :D
Sì, infatti l'uscita di quelli porterà ad un probabile calo dei 100Hz attuali.
Come si dice...chi si accontenta, gode! :D
100Hz credo sia un ECCELLENTE compromesso.
Già passare.da 60 a 75hz non è male.
FA.Picard
08-06-2017, 21:23
io ho una 1080ti e come monitor l'AGON AG352UCG, se avete richieste di feedback chiedete pure :asd:
Infatti io mi accontenterei di 90/100hz, il mio monitor "definitivo" sarebbe proprio un 32'' o più, 2160p@100hz, OLED HDR con G-Sync.
Anche per quello ora non voglio spendere più di 500€ per un display che tanto so già che non mi soddisferà appieno, sapendo che sarà solo un monitor di passaggio.
illidan2000
09-06-2017, 14:35
Infatti io mi accontenterei di 90/100hz, il mio monitor "definitivo" sarebbe proprio un 32'' o più, 2160p@100hz, OLED HDR con G-Sync.
Anche per quello ora non voglio spendere più di 500€ per un display che tanto so già che non mi soddisferà appieno, sapendo che sarà solo un monitor di passaggio.
32" quadrato (16:9) o ultrawide?
32" quadrato (16:9) o ultrawide?
Preferisco 16/9, ultrawide dovrebbe essere almeno 38'' per non perderci troppo in altezza.
Anche un 38'' 21/9 3840x1600 100hz+ gsync OLED non sarebbe affatto male, peccato che l'unico che fa un pannello di questo formato è LG (ma a 60hz senza gsync), e nonostante siano proprio i maggiori produttori di OLED continuano a propinarci i loro stramaledetti IPS! :muro: )
megamitch
09-06-2017, 15:02
Preferisco 16/9, ultrawide dovrebbe essere almeno 38'' per non perderci troppo in altezza.
Anche un 38'' 21/9 3840x1600 100hz+ gsync OLED non sarebbe affatto male, peccato che l'unico che fa un pannello di questo formato è LG (ma a 60hz senza gsync), e nonostante siano proprio i maggiori produttori di OLED continuano a propinarci i loro stramaledetti IPS! :muro: )
Non capisco questa crociata contro gli IPS. Cosa ti da tanto fastidio ?
Non capisco questa crociata contro gli IPS. Cosa ti da tanto fastidio ?
BLB e GLOW per me sono assolutamente insopportabili.
Poi dopo aver visto gli OLED in azione qualsiasi LCD mi fa :Puke:
megamitch
09-06-2017, 15:06
BLB e GLOW per me sono assolutamente insopportabili.
non è che ti sei fissato che "potrebbero esserci" e quindi li vai tu a cercare e li rendi peggiori di quello che sono in realtà ?
A volta la mente gioca brutti tiri. Tanto le cose perfette non esistono.
ultimate trip
09-06-2017, 15:09
be molto spesso rovinano totalmente l'esperienza che sia un film o un game.
Purtroppo qualsiasi lcd, ips o va, si porta dietro questi difetti. è una tecnologia vecchia che speriamo sia presto superata. poi ovvio chi si accontenta gode, però un appassionato è più esigente
non è che ti sei fissato che "potrebbero esserci" e quindi li vai tu a cercare e li rendi peggiori di quello che sono in realtà ?
A volta la mente gioca brutti tiri. Tanto le cose perfette non esistono.
Ha ragione specie su monitor da 800+ euro è inaccettabile
megamitch
09-06-2017, 15:16
Ha ragione specie su monitor da 800+ euro è inaccettabile
be molto spesso rovinano totalmente l'esperienza che sia un film o un game.
Purtroppo qualsiasi lcd, ips o va, si porta dietro questi difetti. è una tecnologia vecchia che speriamo sia presto superata. poi ovvio chi si accontenta gode, però un appassionato è più esigente
mi sa che il monitor che volete voi non esiste.
Non si tratta di accontentarsi, si tratta di accettare le cose come stanno.
E cmq l'espressione "rovinare totalmente", "vomitare" mi sembano esagerate.
Ho un IPS Lenovo 22 pollici per lavoro che uso tutti i giorni e mi sembra ottimo. A casa ho preso usato un hp 22cw anche lui buono.
Ci faccio di tutto e non mi sembra abbiano problemi.
Che esista di meglio è senza dubbio, ma da qui a dire che fanno "vomitare" ce ne passa
mi sa che il monitor che volete voi non esiste.
Non si tratta di accontentarsi, si tratta di accettare le cose come stanno.
E cmq l'espressione "rovinare totalmente", "vomitare" mi sembano esagerate.
Ho un IPS Lenovo 22 pollici per lavoro che uso tutti i giorni e mi sembra ottimo. A casa ho preso usato un hp 22cw anche lui buono.
Ci faccio di tutto e non mi sembra abbiano problemi.
Che esista di meglio è senza dubbio, ma da qui a dire che fanno "vomitare" ce ne passa
no esistono semplicemente abbassano i QC per aumentare gli introiti...glow a parte il blb dipende dall'assemblaggio e son sicuro che usando un po di testa si trova anche il modo di ridurlo significativamente.
la gara all'ultimo spiccio riduce la qualità dei prodotti in senso lato....
quando avevo presto il p279q e visto il disastro c'era il mio ex 22 pollici diamandtron crt che se la rideva in cantina.
megamitch
09-06-2017, 15:24
no esistono semplicemente abbassano i QC per aumentare gli introiti...glow a parte il blb dipende dall'assemblaggio e son sicuro che usando un po di testa si trova anche il modo di ridurlo significativamente.
la gara all'ultimo spiccio riduce la qualità dei prodotti in senso lato....
quando avevo presto il p279q e visto il disastro c'era il mio ex 22 pollici diamandtron crt che se la rideva in cantina.
io posso dire che i vari video che ci sono in rete (banale ricerca di IPS GLOW su youtube) mostrano monitor visti da angolazioni assurde (tipo dal basso :doh: ) sempre al buio.
1) chi cavolo guarda i monitor dal basso/ad angolazioni estreme ?
2) stare al buio completo è molto poco ergonomico
chiaro che non sono perfetti, chiaro che si potrebbe fare di meglio, ma altrettanto chiaro che spesso i difetti vengano un tantinello "estremizzati"
La tecnologia esiste e si chiama OLED, il problema è che sui monitor ancora non è applicata (a parte il DELL da 3500€) :muro:
Ma la cosa che più mi fa rabbia che sui televisori anche LCD tutti sti problemi non ci sono, ho provato un Samsung KU 49'' 4k da 550€, il nero non sarà perfetto come negli OLED che costano il triplo, ma almeno è uniforme, senza ne aloni ne color shift di cui sono afflitti monitor più piccoli e che costano il doppio! :muro:
Poi anche io sul lavoro uso un IPS (Dell U2415) che in questo ambito va egregiamente, ma già se lo porto a casa quel minimo di glow un po di fastidio me lo da, anche se sarebbe sopportabile.
Ma di certo non posso dire altrettanto di altri due IPS che ho provato (Asus PG279Q ed un LG 34'' 21/9), dove il glow era veramente esagerato ed erano pugni negli occhi ogni volta che saltava fuori.
Poi sarò anche esigente, ma su monitor da 1000 euro cose del genere (http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) non le accetto.
illidan2000
09-06-2017, 15:43
io posso dire che i vari video che ci sono in rete (banale ricerca di IPS GLOW su youtube) mostrano monitor visti da angolazioni assurde (tipo dal basso :doh: ) sempre al buio.
1) chi cavolo guarda i monitor dal basso/ad angolazioni estreme ?
2) stare al buio completo è molto poco ergonomico
chiaro che non sono perfetti, chiaro che si potrebbe fare di meglio, ma altrettanto chiaro che spesso i difetti vengano un tantinello "estremizzati"
beh, più è largo il monitor, più evidente è il glow. Purtroppo è una "caratteristica" intrinseca. Su un ultrawide immagina...
megamitch
09-06-2017, 15:51
Poi sarò anche esigente, ma su monitor da 1000 euro cose del genere (http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) non le accetto.
come volevasi dimostrare, sono tutte foto al buio pesto, che (e non lo dico io) è una situazione poco ergonomica.
Se avessi un pò di illuminazione esterna i difetti sarebbero già più mitigati.
ultimate trip
09-06-2017, 15:55
scura però sarebbe come se al cinema dicessero, "accendiamo le luci così il nero migliora":)
megamitch
09-06-2017, 16:36
scura però sarebbe come se al cinema dicessero, "accendiamo le luci così il nero migliora":)
non è la stessa cosa, non stai a 60 cm dal monitor al cinema.
E poi questi monitor spesso li si usa per giocare.
E poi ripeto, secondo i principi della ergonomia stare davanti al computer al buio è errato (cercate "videoterminale" su google se interessa approfondire)
come volevasi dimostrare, sono tutte foto al buio pesto, che (e non lo dico io) è una situazione poco ergonomica.
Se avessi un pò di illuminazione esterna i difetti sarebbero già più mitigati.
Ognuno parli per se, se io gioco (o guardo un film) con la luce accesa dopo 10 minuti mi viene un mal di testa allucinante, percui per me stare al buio (o al limite con una illuminazione molto debole) è una condizione essenziale.
Ma fidati che sul ROG il difetto saltava fuori anche quando l'ho messo in esposizione in negozio, con le luci accese e a 2 passi dalla vetrina dove ci picchiava sopra il sole (e non lo vedevo solo io ma anche i clienti che lo guardavano).
E l'ho visto chiaramente anche in un'altro esemplare esposto in un CC.
Poi se a uno piace la M è liberissimo di mangiarla, ma non può pretendere che la mangi anche io! :p
megamitch
09-06-2017, 16:49
Ognuno parli per se, se io gioco (o guardo un film) con la luce accesa dopo 10 minuti mi viene un mal di testa allucinante, percui per me stare al buio (o al limite con una illuminazione molto debole) è una condizione essenziale.
Ma fidati che sul ROG il difetto saltava fuori anche quando l'ho messo in esposizione in negozio, con le luci accese e a 2 passi dalla vetrina dove ci picchiava sopra il sole (e non lo vedevo solo io ma anche i clienti che lo guardavano).
E l'ho visto chiaramente anche in un'altro esemplare esposto in un CC.
Poi se a uno piace la M è liberissimo di mangiarla, ma non può pretendere che la mangi anche io! :p
Non parlo per me ma indico i principi di ergonomia che sono stati definiti da gente che ne sa sicuramente più di me.
Detto questo, se per te oggi non esiste nessun monitor degno di essere comprato fai bene a non comprarlo.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Appunto, mi tengo l'S32D850 che per ora è il meno peggio, in attesa di tempi migliori.
http://i.imgur.com/HlKm9HG.jpg
Ma resto dell'idea che per accettare quello a destra, bisogna proprio avere gli occhi foderati di prosciutto! :p
megamitch
09-06-2017, 16:58
Appunto, mi tengo l'S32D850 che per ora è il meno peggio, in attesa di tempi migliori.
http://i.imgur.com/HlKm9HG.jpg
Ma resto dell'idea che per preferire quello a destra, bisogna proprio avere gli occhi foderati di prosciutto! :p
Mai detto che lo preferisco.
Ho detto che non condivido la tua crociata contro gli IPS, non ho detto che tra questi due specifici monitor ne preferisco uno piuttosto che un altro.
È molto diverso, non mettermi in bocca parole che non ho detto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Mi sa che alla fine vado sull'HP Omen 32".
Qualitá abbastanza buona, freesync e 75HZ. Oltre ad un ottimo prezzo.
Mi piacerebbe peró vederlo dal vivo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
32'' 16/9 2560x1440@144hz HDR in arrivo anche da Samsung, C32HG70 (http://www.samsung.com/at/monitors/curved-wqhd-ch711/LC32HG70QQUXEN/).
Sono contento che questo formati si stia cominciando a diffondere, spero che prima o poi qualcuno si decida a produrne un modello con Gsync!
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2017/06/Samsung-C32HG70-front-view.jpg
Mai detto che lo preferisco.
Ho detto che non condivido la tua crociata contro gli IPS, non ho detto che tra questi due specifici monitor ne preferisco uno piuttosto che un altro.
È molto diverso, non mettermi in bocca parole che non ho detto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ma anche io non ho nulla contro gli IPS in generale, come ho già scritto al lavoro utilizzo con soddisfazione un Dell U2415 e posso solo dire bene dei U2715h che ho consigliato, venduto e provato.
Ma ho tantissimo contro questi IPS (ma anche i VA purtroppo) da gaming che costano l'ira di Dio ed hanno un mare di problemi, che monitor e TV che costano la metà non hanno!
Mi sa che alla fine vado sull'HP Omen 32".
Qualitá abbastanza buona, freesync e 75HZ. Oltre ad un ottimo prezzo.
Mi piacerebbe peró vederlo dal vivo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dopo la pessima recensione di PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-hp-omen-32.html) non mi fiderei proprio, un monitor "da gaming" con un freesync range di solo 12hz, e un input lag di 56.4 ms non ha proprio senso. :stordita:
[QUOTE=Bestio;44803510]32'' 16/9 2560x1440@144hz in arrivo anche da Samsung, C32HG70 (http://www.samsung.com/at/monitors/curved-wqhd-ch711/LC32HG70QQUXEN/).
Sono contento che questo formati si stia cominciando a diffondere, spero che prima o poi qualcuno si decida a produrne un modello con Gsync!
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2017/06/Samsung-C32HG70-front-view.jpg
In arrivo in Italia per quando circa?
Ipotetico prezzo?
Meglio se ha FreeSync per me!!!
Ma giá si parla di Freesync2...
In arrivo in Italia per quando circa?
Ipotetico prezzo?
Meglio se ha FreeSync per me!!!
Ma giá si parla di Freesync2...
Sull'amazzone è già prenotabile ma a carissimo prezzo, 900€. :cry:
Ma essendo Samsung prevedo che sarà disponibile in grandi quantità e il prezzo calerà parecchio... se penso che il mio S32D850 l'ho pagato 720€, ed oggi si trova a 450.. :fagiano:
Per caso non è già Freesync2 😀
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Per caso non è già Freesync2 😀
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Parrebbe di si. (https://pcmonitors.info/samsung/samsung-c27hg70-and-c32hg70-with-curved-144hz-wqhd-panels/)
A 144Hz refresh rate is supported, with Adaptive-Sync (and hence ‘AMD FreeSync’) also featuring to allow the monitor to vary its refresh rate according to the frame rate of the content. This eliminates the tearing or stuttering caused by mismatches between the two, with the variable refresh rate range itself TBC. ‘FreeSync 2’ is the version supported, which also includes low-latency HDR processing capabilities.
Se AMD si decide a tirar fuori sta dannata Vega, e riesce a giocarsela con la 1080ti la mia potrebbe già finire nel mercatino... :stordita:
Se solo lo facessero anche con G-Symc sarei capace di scanciare anche un millino! :cry:
Sembrerebbe super...
Non mi piace il supporto...
Ti obbliga a tenerlo lontano dal muro 🤔
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe super...
Non mi piace il supporto...
Ti obbliga a tenerlo lontano dal muro 🤔
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si quello è un problema anche per me, meno male che "100 x 100mm VESA plate (included) for alternative mounting"
lampadin
10-06-2017, 13:06
Ma l'Asus PB328Q rimane sempre un acquisto valido...
Ma l'Asus PB328Q rimane sempre un acquisto valido...
Direi di si, come lo rimangono il mio Samsung S32D850 e il BenQ BL3200PT, specie ora che si trovano intorno ai 400/450€.
Non avranno in freesync ma dalle varie prove sembrano comunque molto più reattivi dell'Omen 32.
Per avere qualcosa di più in ambito gaming punterei a AOC ag322qcx o Samsung C32HG70, almeno arrivano a 144hz. (anche se aspetterei comunque qualche prova completa)
lampadin
10-06-2017, 21:19
L'alternativa nel mio caso potrebbe essere il BenQ PD3200Q, ma non saprei di quanto è inferiore.
L'uso è generico, poco gaming, mi pare che tra il Benq e l'Asus ci sono 100€ di differenza...
Samsung sta tracciando la strada con questa sfornata di monitor. La cosa parte dal C27H711 e continua con i nuovissimi che state linkando. Non sono una manciata di hz in piu o questa famigerata accuratezza sui colori a nascondere quegli orrori di foto che ogni giorno vengono postate sugli aloni di luce degli IPS
Questi ultimi sono stati sopravvalutati perche sono tra i meno peggio.Tutto qui. Questi nuovi VA sono solo certo che peggio non possono fare. Perche spendere 600 o 700 euro e poi essere contenti esclusivamente di questa manciata di hz in piu...per poi passar sopra ad un vero ORRORE visivo che compare con le scene scure...no no..per carità.
Concordo.
Ma devono sistemare i prezzi.
Credo se ne stiano approfittando non poco degli appassionati
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il fatto è che finchè la gente continuerà a comprare a peso d'oro e accontentarsi di questi obrobri, continueranno a propinarceli... :cry:
Impossibile
11-06-2017, 21:40
Se prendi un 21:9 da 34" é caldamente consigliata una risoluzione 1440P.
L'LG 34 uc88 sarebbe un'ottima scelta con un buon rapporto qualitá/prezzo 😉
Perdonami ma non capisco, mi dici che è caldamente consigliata ma che quel monitor è un ottima scelta?
Purtroppo non c'è una via di mezzo e hanno fatto i 29 pollici 21:9 e i 34 -_- e se 2560 x 1080 è davvero troppo poco per un 34 magari ripiego al 29 o ad un monitor 16:9.
Sono davvero in dubbio, mi piacerebbe aver un parere di chi lo ha provato
Marko#88
12-06-2017, 06:54
Salve a tutti. Ho letto qualche pagina ma ultimamente ho visto molti monitor da 32"... cosa consigliereste a chi cerca un 27" 1440? In ufficio ho un Iiyama con questa diagonale e risoluzione e lo trovo perfetto. Solo che è un TN e ha angoli scarsi con colori non proprio ottimi... l'utilizzo è misto fotografico/film/giochi/lavoro. Per quel che riguarda i giochi però non ho nessuna pretesa di tempi di risposta assurdi, gioco poco e per conto mio, ad oggi ho sempre usato IPS e mai avuto problemi. Unica cosa che vorrei migliorare rispetto agli IPS che ho sempre avuto (e dei quali sono sempre stato contento tutto sommato) è la qualità del nero. Puntavo ai vari DELL U2717 e modelli simili ma ho sempre avuto DELL è sono poco aggiornato su altri modelli...
Perdonami ma non capisco, mi dici che è caldamente consigliata ma che quel monitor è un ottima scelta?
Purtroppo non c'è una via di mezzo e hanno fatto i 29 pollici 21:9 e i 34 -_- e se 2560 x 1080 è davvero troppo poco per un 34 magari ripiego al 29 o ad un monitor 16:9.
Sono davvero in dubbio, mi piacerebbe aver un parere di chi lo ha provato
Dipende anche dal tuo occhio/esigenze, mio fratello gioca su un 27'' FHD che ha lo stesso pixel pitch di un 34'' 21:9 2560x1080 e si trova benissimo, e ho amici che giocano su TV FHD over 50'' senza problemi. (ma ad una distanza maggiore rispetto ad un monitor ovviamente).
C'è anche chi preferisce avere una risoluzione minore proprio per poter raggiungere FPS elevati anche senza bisogno di uno SLI di 1080ti.
Salve a tutti. Ho letto qualche pagina ma ultimamente ho visto molti monitor da 32"... cosa consigliereste a chi cerca un 27" 1440? In ufficio ho un Iiyama con questa diagonale e risoluzione e lo trovo perfetto. Solo che è un TN e ha angoli scarsi con colori non proprio ottimi... l'utilizzo è misto fotografico/film/giochi/lavoro. Per quel che riguarda i giochi però non ho nessuna pretesa di tempi di risposta assurdi, gioco poco e per conto mio, ad oggi ho sempre usato IPS e mai avuto problemi. Unica cosa che vorrei migliorare rispetto agli IPS che ho sempre avuto (e dei quali sono sempre stato contento tutto sommato) è la qualità del nero. Puntavo ai vari DELL U2717 e modelli simili ma ho sempre avuto DELL è sono poco aggiornato su altri modelli...
Dell U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) direi che è ancora la scelta mgliore per le sue esigenze (anche se non è l'ultimo modello, pare migliore rispetto al più recente e costoso U2717D (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm) sia come latenza che come glow.
Questa sfornata di Samsung mi acchiappa parecchio. L'unico dettaglio è che ho una GTX1080...quindi o ci passo sopra alla cosa o non ne esco.
Dovrei andare ancora di V-sync a questo punto...ma se mi blocca a 144hz l'aggiornamento non c'è da stare allegri. A meno di poter scegliere anche frequenze inferiori. Si potra?
Questa sfornata di Samsung mi acchiappa parecchio. L'unico dettaglio è che ho una GTX1080...quindi o ci passo sopra alla cosa o non ne esco.
Dovrei andare ancora di V-sync a questo punto...ma se mi blocca a 144hz l'aggiornamento non c'è da stare allegri. A meno di poter scegliere anche frequenze inferiori. Si potra?
Io di questo mi sono già fatto una ragione... ho anche scritto ad AOC e mi hanno confermato l'ag322qcx (http://aoc-europe.com/it/products/ag322qcx) si può settare a 60/75/90/100/120/144hz fissi, percui se vedo che un gioco con la 1080ti mi gira ad esempio tra i 95 e i 120fps, lo imposto a 90hz e con vSync attivo gioco contento a 90fps costanti. :cool:
Credo che anche per i Samsung sia lo stesso. (alla fine pure il pannello credo sia il medesimo)
Tra l'altro ieri sera avevo trovato tramute Trovaprezzi un sito che aveva il' ag322qcx disponibile a 489$! :eek:
A quel prezzo lo avrei preso al volo ma ovviamente non avevo 490€ sulla PP... Oggi vado per caricarla ma vedo che è ancora a listino a quel prezzo, ma non più disponibile. :cry:
Ma non conoscendo affatto il sito, non so nemmeno se è affidavile (anche se su TP ha 300 feedbak a 5 stelle...)
Dragonero87
12-06-2017, 20:17
we a tutti, ho dovuto dare indietro il mio monitor ( in firma , cmq il 29 pollici 21:9 con freesync lg )
ora vorrei comprare altro... ( piu che altro o prendo il modello 68 quello dopo al mio ma è praticamente uguale.. quindi vorrei provare un monitor diver )
al max potrei spendere sui 350euri ( 400 se proprio cè la bazza del secolo )
preferirei avesse il freesync visto che ho una rx480 liquidata non gioco a fps ( gioco a rts o al max a wolrd of warship )
devo prendere perforza su amazon italiano...
grazie per l'aiuto che ora sono dal portatile :mc:
Io di questo mi sono già fatto una ragione... ho anche scritto ad AOC e mi hanno confermato l'ag322qcx (http://aoc-europe.com/it/products/ag322qcx) si può settare a 60/75/90/100/120/144hz fissi, percui se vedo che un gioco con la 1080ti mi gira ad esempio tra i 95 e i 120fps, lo imposto a 90hz e con vSync attivo gioco contento a 90fps costanti. :cool:
Credo che anche per i Samsung sia lo stesso. (alla fine pure il modello credo sia il medesimo)
Tra l'altro ieri sera avevo trovato tramute Trovaprezzi un sito che aveva il' ag322qcx disponibile a 489$! :eek:
A quel prezzo lo avrei preso al volo ma ovviamente non avevo 490€ sulla PP... Oggi vado per caricarla ma vedo che è ancora a listino a quel prezzo, ma non più disponibile. :cry:
Ma non conoscendo affatto il sito, non so nemmeno se è affidavile (anche se su TP ha 300 feedbak a 5 stelle...)
Ah be...se sono settabili cosi ottimo. Alla fine ci si arrangia in questo modo. Il Samsung C27GH70 è gia nel mio carrello virtuale...sperando non mi facciano attendere troppo. Ha delle qualità troppo "ciuccellose"
TigerTank
12-06-2017, 21:05
Questa sfornata di Samsung mi acchiappa parecchio. L'unico dettaglio è che ho una GTX1080...quindi o ci passo sopra alla cosa o non ne esco.
Dovrei andare ancora di V-sync a questo punto...ma se mi blocca a 144hz l'aggiornamento non c'è da stare allegri. A meno di poter scegliere anche frequenze inferiori. Si potra?
Certo che sì, di solito ci sono degli step intermedi tipo 85-100-120Hz(quelli del mio in firma) :)
O semplicemente lasci la scheda a briglia sciolta e dove arriva, arriva(entro il cap ai 144fps).
EDIT: vista ora la risposta di Bestio.
Ah be...se sono settabili cosi ottimo. Alla fine ci si arrangia in questo modo. Il Samsung C27GH70 è gia nel mio carrello virtuale...sperando non mi facciano attendere troppo. Ha delle qualità troppo "ciuccellose"
Non mi fido molto di Samsung.
Io nel carrello per ora ci ho messo:
Samsung C32HG70 Monitor Gaming Curvo VA 32’’ WQHD, 2560 x 1440, ...
EUR 899,00
1. Ovvio aspetto prima qualche recensione.
2. Il prezzo dovrebbe calare.
3. Credo di meglio ad oggi o nel breve termine, non ci sia in giro.
4. Se non erro é HDR quindi Freesync2 ?
Marko#88
13-06-2017, 06:54
Dell U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) direi che è ancora la scelta mgliore per le sue esigenze (anche se non è l'ultimo modello, pare migliore rispetto al più recente e costoso U2717D (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm) sia come latenza che come glow.
Mi sa che alla fine vincerà lui... sarei curioso di provare un VA per avere neri più profondi ma non mi pare ci sia nulla con questa diagonale e risoluzione...
TigerTank
13-06-2017, 07:17
Non mi fido molto di Samsung.
Io nel carrello per ora ci ho messo:
Samsung C32HG70 Monitor Gaming Curvo VA 32’’ WQHD, 2560 x 1440, ...
EUR 899,00
1. Ovvio aspetto prima qualche recensione.
2. Il prezzo dovrebbe calare.
3. Credo di meglio ad oggi o nel breve termine, non ci sia in giro.
4. Se non erro é HDR quindi Freesync2 ?
Secondo me tanto vale aspettare che escano le AMD Vega e poi una volta scoperte le reali prestazioni di queste, valutare i relativi schermi freesync in circolazione/arrivo :)
Quel prezzo mi sembra decisamente esagerato(che oltretutto è già un prezzo "promozionale" da prenotazione senza data certa) quando per 410€ c'è ad esempio l'Omen HP 32" freesync. La differenza di prezzo di quel Samsung imho non giustifica le novità tecnologiche.
mirco2034
13-06-2017, 08:14
Salve a tutti. Ho letto qualche pagina ma ultimamente ho visto molti monitor da 32"... cosa consigliereste a chi cerca un 27" 1440? In ufficio ho un Iiyama con questa diagonale e risoluzione e lo trovo perfetto. Solo che è un TN e ha angoli scarsi con colori non proprio ottimi... l'utilizzo è misto fotografico/film/giochi/lavoro. Per quel che riguarda i giochi però non ho nessuna pretesa di tempi di risposta assurdi, gioco poco e per conto mio, ad oggi ho sempre usato IPS e mai avuto problemi. Unica cosa che vorrei migliorare rispetto agli IPS che ho sempre avuto (e dei quali sono sempre stato contento tutto sommato) è la qualità del nero. Puntavo ai vari DELL U2717 e modelli simili ma ho sempre avuto DELL è sono poco aggiornato su altri modelli...
Io mi sto trovando molto bene con l'asus MX27A, l'ho calibrato con una sonda spyder e ho notato che già di fabbrica esce con colori fedelissimi.
Io lo uso prevalentemente per post produzione fotografica e navigazione web quindi per quanto riguarda il comportamento con i giochi non so giudicarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marko#88
13-06-2017, 08:52
Io mi sto trovando molto bene con l'asus MX27A, l'ho calibrato con una sonda spyder e ho notato che già di fabbrica esce con colori fedelissimi.
Io lo uso prevalentemente per post produzione fotografica e navigazione web quindi per quanto riguarda il comportamento con i giochi non so giudicarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo avevo adocchiato ma su Amazon ci sono alcune recensioni disastrose a livello di uniformità del nero...Magari mi guardo qualche altra recensione. Tu cosa puoi dirmi da quel punto di vista? :)
Dragonero87
13-06-2017, 09:32
ho trovato questo monitor usato Asus MG278Q
com'è ? supera di un po il mio budget però dalle caratteristiche non mi pare malvagio...
sennò vado sul lg 21:9 e fanculo.. spendo 120euro in meno..
Mi sa che alla fine vincerà lui... sarei curioso di provare un VA per avere neri più profondi ma non mi pare ci sia nulla con questa diagonale e risoluzione...
Io che li ho entrambi, come già scritto per utilizzo lavorativo (grafica, foto, lavoro d'ufficio) preverisco un buon IPS semi professionale, dato che come qualità e uniformità dei colori (e anche del bianco) rimane superiore ad un VA, e BLB/GLOW con una buona illuminazione non sono un problema (a parte casi clamorosi come certi IPS da gaming che ho visto...)
Per utilizzo casalingo (giochi/film) preferisco il VA, per il nero più profondo e l'assenza di BLB/Glow (anche perchè quando gioco o guardo un film mi piace stare al buio).
Di 27'' QHD VA comunque sta per uscire il Samsung C27HG70 , che come il fratellone c32hg70 (https://pcmonitors.info/samsung/samsung-c27hg70-and-c32hg70-with-curved-144hz-wqhd-panels/) sembrerebbero molto interessanti, ma bisognerà vedere il prezzo (il 32 dai primi prezzi apparsi online pare un po troppo caro...)
Sul sito ufficiale il prezzo consigliato per il 27'' è 600$. (http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/27--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc27hg70qqnxza/)
Secondo me tanto vale aspettare che escano le AMD Vega e poi una volta scoperte le reali prestazioni di queste, valutare i relativi schermi freesync in circolazione/arrivo :)
Quel prezzo mi sembra decisamente esagerato(che oltretutto è già un prezzo "promozionale" da prenotazione senza data certa) quando per 410€ c'è ad esempio l'Omen HP 32" freesync. La differenza di prezzo di quel Samsung imho non giustifica le novità tecnologiche.
Infatti quel Samsung mi attirerebbe ma mi pare davvero troppo caro, a quel prezzo dovrebbe essere almeno un 4k!
Anche perchè l'AOC ag322qcx che ha praticamente le stesse caratteristiche (a parte l'HDR purtroppo) costa la metà...
Comunque vedo che è apparso sul sito ufficiale USA ad un prezzo di listino di 700$ (http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/32--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc32hg70qqnxza/), percui i prezzi che si vedono ora mi paiono un po esagerati...
Marko#88
13-06-2017, 11:29
Io che li ho entrambi, come già scritto per utilizzo lavorativo (grafica, foto, lavoro d'ufficio) preverisco un buon IPS semi professionale, dato che come qualità e uniformità dei colori (e anche del bianco) rimane superiore ad un VA, e BLB/GLOW con una buona illuminazione non sono un problema (a parte casi clamorosi come certi IPS da gaming che ho visto...)
Per utilizzo casalingo (giochi/film) preferisco il VA, per il nero più profondo e l'assenza di BLB/Glow (anche perchè quando gioco o guardo un film mi piace stare al buio).
Di 27'' QHD VA comunque sta per uscire il Samsung C27HG70 , che come il fratellone c32hg70 (https://pcmonitors.info/samsung/samsung-c27hg70-and-c32hg70-with-curved-144hz-wqhd-panels/) sembrerebbero molto interessanti, ma bisognerà vedere il prezzo (il 32 dai primi prezzi apparsi online pare un po troppo caro...)
Sul sito ufficiale il prezzo consigliato per il 32'' è 599$. (http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/27--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc27hg70qqnxza/)
Grazie. Il Samsung in uscita è curvo e ha un supporto che sembra tenerlo lontanissimo dal muro...vedremo, credo che alla fine opterò per il "classico" IPS e poi mi compro la tv oled per i film dopo l'estate :asd:
illidan2000
14-06-2017, 13:16
ho trovato questo monitor usato Asus MG278Q
com'è ? supera di un po il mio budget però dalle caratteristiche non mi pare malvagio...
sennò vado sul lg 21:9 e fanculo.. spendo 120euro in meno..
ricordo che in molti si lamentavano di diversi problemini... se lo puoi provare prima, è meglio
dinamite2
14-06-2017, 17:12
Hp omen 32 in offerta a tempo su Amazon...
350 carte, é davvero un prezzo interessante...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Accidenti a 349 è un po complicato restare lucidi. Lo stanno svendendo, probabilmente non troppo venduto e siamo all alba di una sfornata di nuovi monitor Freesync 2 e HDR
Il Chirurgo
14-06-2017, 18:43
Ciao a tutti!
Ho letto che questo monitor in uscita a breve eredita delle funzioni dalle tv Samsung, sapete dirmi se teoricamente è una buona opzione per farlo funzionare come televisore in salotto (collegato a un mini-pc e decoder Sky)?
Per questo tipo di dispositivi, come vi regolate con la distanza minima di visione?
Grazie!
Hp omen 32 in offerta a tempo su Amazon...
350 carte, é davvero un prezzo interessante...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
La recensione di PRAD mi sa che gli ha dato il colpo di grazia...
56,4 ms a 75hz equivalgono a 4 frame di ritardo!
Veramente troppo anche per chi non gioca competitivo, e totalmente inutilizzabile per chi invece ci gioca, vuol dire davvero sparare alle ombre, o arrivare lunghi ad ogni curva.
La recensione di PRAD mi sa che gli ha dato il colpo di grazia...
56,4 ms a 75hz equivalgono a 4 frame di ritardo!
Veramente troppo anche per chi non gioca competitivo, e totalmente inutilizzabile per chi invece ci gioca, vuol dire davvero sparare alle ombre, o arrivare lunghi ad ogni curva.
Seriamente?
È affidabile come recensione?
Ce ne sono altre?
Ho letto e visto video di possessori che si trovano davvero bene.
A quel prezzo è un super affare!!!
Ci sono molti altri monitor migliori
Fa gola ugualmente, ma personalmente, dopo i vari annunci visti HDR in primis, come si fa ad ignorare quello che uscirà i prossimi mesi. Aspetto...
Samsung C27HG70, questo ''ne ha troppe'' tutte insieme.
Pannello 27'' VA, 2560x1440, 1ms, Q.dot, HDR, 144hz in Freesync ma ''castrabile'' a frequenze inferiori all'occorrenza :eek:
Fa gola ugualmente, ma personalmente, dopo i vari annunci visti HDR in primis, come si fa ad ignorare quello che uscirà i prossimi mesi. Aspetto...
Samsung C27HG70, questo ''ne ha troppe'' tutte insieme.
Pannello 27'' VA, 2560x1440, 1ms, Q.dot, HDR, 144hz in Freesync ma ''castrabile'' a frequenze inferiori all'occorrenza :eek:
A mio giudizio un 27" 1440P é troppo piccolo.
Minimo dai 29-30" in su o non senso.
Parlo da possessore di un 25" 1080P.
E da 25" a 27" la differenza é minima.
Ho gia sentito pareri come il tuo e anche pareri opposti. L'unica è gettarsi su qualcosa e farsi un po le ossa provando. Detto tra noi...parliamo del "grasso che cola". Penso che comunque siano tutte scelte di un certo livello le nostre, al punto che spesso si distanziano solo per gusti personali, piu che per prestazioni assolute a favore o meno di un prodotto.
Marko#88
15-06-2017, 06:48
A mio giudizio un 27" 1440P é troppo piccolo.
Minimo dai 29-30" in su o non senso.
Parlo da possessore di un 25" 1080P.
E da 25" a 27" la differenza é minima.
Troppo piccolo in che senso? Dimensioni o caratteri? Perché i caratteri dipende dalla vista, io uso 1440 su un 24 e non ho problemi... passo a 27" solo per le dimensioni globali.
Salve a tutti. Ho letto qualche pagina ma ultimamente ho visto molti monitor da 32"... cosa consigliereste a chi cerca un 27" 1440? In ufficio ho un Iiyama con questa diagonale e risoluzione e lo trovo perfetto. Solo che è un TN e ha angoli scarsi con colori non proprio ottimi... l'utilizzo è misto fotografico/film/giochi/lavoro. Per quel che riguarda i giochi però non ho nessuna pretesa di tempi di risposta assurdi, gioco poco e per conto mio, ad oggi ho sempre usato IPS e mai avuto problemi. Unica cosa che vorrei migliorare rispetto agli IPS che ho sempre avuto (e dei quali sono sempre stato contento tutto sommato) è la qualità del nero. Puntavo ai vari DELL U2717 e modelli simili ma ho sempre avuto DELL è sono poco aggiornato su altri modelli...
Oltre al u2715h (o u2717d), che ti hanno già consigliato, dai un occhio al Lenovo p27h. Lo trovi attualmente su un negozio famoso a 300 euro.
Anche io ero nella tua stessa situazione e sono stato molto vicino a prendere un Dell, poi sono rimasto in attesa e alla fine ho trovato questo che sulla carta mi ha subito convinto. Purtroppo non esistono praticamente recensioni (se non qualcosina su Reddit) perché è appena uscito, quindi sono andato un po' alla cieca, però ce l'ho da due giorni e sono estremamente soddisfatto. Credo che a questo prezzo sia un affare.
TigerTank
15-06-2017, 10:30
Io che li ho entrambi, come già scritto per utilizzo lavorativo (grafica, foto, lavoro d'ufficio) preverisco un buon IPS semi professionale, dato che come qualità e uniformità dei colori (e anche del bianco) rimane superiore ad un VA, e BLB/GLOW con una buona illuminazione non sono un problema (a parte casi clamorosi come certi IPS da gaming che ho visto...)
Per utilizzo casalingo (giochi/film) preferisco il VA, per il nero più profondo e l'assenza di BLB/Glow (anche perchè quando gioco o guardo un film mi piace stare al buio).
Di 27'' QHD VA comunque sta per uscire il Samsung C27HG70 , che come il fratellone c32hg70 (https://pcmonitors.info/samsung/samsung-c27hg70-and-c32hg70-with-curved-144hz-wqhd-panels/) sembrerebbero molto interessanti, ma bisognerà vedere il prezzo (il 32 dai primi prezzi apparsi online pare un po troppo caro...)
Sul sito ufficiale il prezzo consigliato per il 27'' è 600$. (http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/27--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc27hg70qqnxza/)
Infatti quel Samsung mi attirerebbe ma mi pare davvero troppo caro, a quel prezzo dovrebbe essere almeno un 4k!
Anche perchè l'AOC ag322qcx che ha praticamente le stesse caratteristiche (a parte l'HDR purtroppo) costa la metà...
Comunque vedo che è apparso sul sito ufficiale USA ad un prezzo di listino di 700$ (http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/32--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc32hg70qqnxza/), percui i prezzi che si vedono ora mi paiono un po esagerati...
Quoto, purtroppo ci stanno mangiando sopra alla grande anche con gli schermi freesync sfruttando il fattore novità tra hdr, quantum dot e quant'altro.
La recensione di PRAD mi sa che gli ha dato il colpo di grazia...
56,4 ms a 75hz equivalgono a 4 frame di ritardo!
Veramente troppo anche per chi non gioca competitivo, e totalmente inutilizzabile per chi invece ci gioca, vuol dire davvero sparare alle ombre, o arrivare lunghi ad ogni curva.
Infatti mi sembrava strano che un monitor HP fosse venduto a così poco :D
Ecco l'inghippo, è un buon monitor generico ma non molto propenso al gaming altamente dinamico.
Seriamente?
È affidabile come recensione?
Ce ne sono altre?
Ho letto e visto video di possessori che si trovano davvero bene.
A quel prezzo è un super affare!!!
PRAD è sempre stato uno siti più autorevoli per le recensioni dei monitor professionali. E altre recensioni dettagliate non ne ho trovate...
Il dubbio è che anche l'AOC AG352UCG (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-aoc-ag352ucg.html) dalla loro recensione non è uscito benissimo, mentre su altri Siti come TFT-Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag352ucg.htm) invece ne è uscito molto bene. (27.9ms di input lag misurati da PRAD contro i 5.63ms misurati da TFTC)
La mia ipotesi è che magari la loro metodologia di test non trae beneficio da GSync-Freesync, ma questo potrebbe essere comunque un problema da chi utilizza la GPU dell'altra marca. (o vuole disabilitarlo per evitare il Flickering, altro problema noto di questi VA da gaming)
Il prezzo è allettante vero, ma sta per uscire l'AOC ag322qcx che arriva a 144hz e dovrebbe costare poco di più.
Un negozio online lo ha già in preordine a 412,55€ ma non so quando sia affidabile... Un'amico comunque l'ha prenotato vedremo gli sviluppi.
Quoto, purtroppo ci stanno mangiando sopra alla grande anche con gli schermi freesync sfruttando il fattore novità tra hdr, quantum dot e quant'altro.
Infatti mi sembrava strano che un monitor HP fosse venduto a così poco :D
Ecco l'inghippo, è un buon monitor generico ma non molto propenso al gaming altamente dinamico.
Esatto, in più l'Omen 32 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-hp-omen-32.html) ha un range Freesync di solo 12hz!
Il mio S32D850 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-samsung-s32d850t-led.html#Einleitung) non è spacciato per monitor da gaming, ma ha 15.7 MS di input lag, che a 60hz sono meno di 1 frame, percui è già molto più adatto al gaming dell'Omen 32.
PRAD è sempre stato uno siti più autorevoli per le recensioni dei monitor professionali. E altre recensioni dettagliate non ne ho trovate...
Il dubbio è che anche l'AOC AG352UCG (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-aoc-ag352ucg.html) dalla loro recensione non è uscito benissimo, mentre su altri Siti come TFT-Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag352ucg.htm) invece ne è uscito molto bene. (27.9ms di input lag misurati da PRAD contro i 5.63ms misurati da TFTC)
La mia ipotesi è che magari la loro metodologia di test non trae beneficio da GSync-Freesync, ma questo potrebbe essere comunque un problema da chi utilizza la GPU dell'altra marca. (o vuole disabilitarlo per evitare il Flickering, altro problema noto di questi VA da gaming)
Il prezzo è allettante vero, ma sta per uscire l'AOC ag322qcx che arriva a 144hz e dovrebbe costare poco di più.
Un negozio online lo ha già in preordine a 412,55€ ma non so quando sia affidabile... Un'amico comunque l'ha prenotato vedremo gli sviluppi.
Esatto, in più l'Omen 32 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-hp-omen-32.html) ha un range Freesync di solo 12hz!
Il mio S32D850 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-samsung-s32d850t-led.html#Einleitung) non è spacciato per monitor da gaming, ma ha 15.7 MS di input lag, che a 60hz sono meno di 1 frame, percui è già molto più adatto al gaming dell'Omen 32.
Bestio sono da cell e faccio fatica.
Tanto per sapere quanto andrei a migliorare/peggiorare, come ne esce dalle recensioni un 25" 1080P 60hz?
Il monitor é un HP 2510.
Grazie 😉
AOC ag322qcx disponibile in un paio di store conosciuti sui 530€ che mi pare il suo prezzo...
Io ed un'amico lo abbiamo preordinato a 412€, ma "dovrebbe" arrivare il 23/06, speriamo bene... :stordita:
Ho notato ora però che come contrasto lo danno per 2000:1, che mi pare un po bassino per un VA...
A64FX+DFI nF4
16-06-2017, 11:07
per ora di monitor Freesync 2 hdr ci sono solo i nuovi samsung?
Unboxing del Samsung C32HG70 (https://www.youtube.com/watch?v=xyPVzcF2Riw). (se qualcuno capisce il Coreano ci faccia una traduzione :asd: )
https://www.youtube.com/watch?v=xyPVzcF2Riw
per ora di monitor Freesync 2 hdr ci sono solo i nuovi samsung?
Dovrebbe esserci anche il Dell S2718S (http://www.dell.com/en-us/shop/dell-27-ultrathin-monitor-s2718d/apd/210-alwd/monitors-monitor-accessories), non specifica la versione Freesync, ma se supporta HDR in teoria dovrebbe essere il 2...
P.S. Errata corrige, a quanto pare non è nemmeno Freesync (http://www.dell.com/za/p/dell-s2718d-monitor/pd). :(
Andrix83
16-06-2017, 15:25
Salve vorrei un consiglio dato che vorrei cambiare monitor e passare al 2k ma senza spendere una fortuna :D
L'Asus PB277Q è un buon monitor? Questa settimana sull'amazzone sta a 278€ (contro i 335€ precedenti).
Lo userei principalmente per giocare con la configurazione in firma.
ultimate trip
16-06-2017, 16:50
Unboxing del Samsung C32HG70 (https://www.youtube.com/watch?v=xyPVzcF2Riw). (se qualcuno capisce il Coreano ci faccia una traduzione :asd: )
..... :(
un pannello ad 8 bit come quello del samsung può essere un limite per l'hdr?
un pannello ad 8 bit come quello del samsung può essere un limite per l'hdr?
In effetti per l'HDR "vero" in teoria il pannello dovrebbe essere 10bit... :stordita:
A64FX+DFI nF4
16-06-2017, 17:14
io ho letto che dovrebbe essere a 10bit o è 8bit+FRC? nelle specifiche dichiarano 1.07Bilion color
io ho letto che dovrebbe essere a 10bit o è 8bit+FRC? nelle specifiche dichiarano 1.07Bilion color
A quel prezzo mi pare strano che non sia 10bit, lo è pure il mio "vecchio" S32D850 che ormai costa la metà...
Marko#88
16-06-2017, 17:52
Sono rimasto indietro? Sapevo che per gestire i 10 bit servono per forza le Quadro o le Fire Pro.
Attenzione ai vari HDR ''farlocchi'' che propineranno ora.
Gia si legge di un monitor che ha tra le specifiche...HDR Dell.
E daltronde voglio proprio vedere come certi IPS riusciranno ad inglobare le specifiche del vero HDR, quando hanno un contrasto appena passabile.
Qui si inventano le specifiche a go-go...e creano HDR proprietari.
Sono rimasto indietro? Sapevo che per gestire i 10 bit servono per forza le Quadro o le Fire Pro.
La mia 1080ti li gestisce, e li gestiva anche la precedente 980ti. (non so le altre)
http://i.imgur.com/QSPYf02.png
bagnino89
16-06-2017, 21:04
Che tra l'altro l'HDR deve essere implementato appositamente in ogni gioco, altrimenti resta una feature inutile.
Buona sera a tutti, ero interessato al monitor curvo Samsung C27H711 per un uso misto gaming, film ecc per casa, ma non trovo nessuna recensione in giro voi che ne pensate ? Sono soldi buttati e può essere valido ? Nel qual caso lo prenderei su amazzone che accetta anche il reso. Grazie in anticipo.
Ero partito entusiasta anche io, poi ho letto e cercato..e ho abbandonato.
Motivo ?
Per uso Photoshop e simili, un monitor curvo non è adatto.
Per giocare a giochi tipo ''visuale isometrica'' e sono una marea su PC, il monitor curvo non è adatto.
Risultato ? O mi adatto e sopporto oppure non li considero. Scelgo la seconda strada e mi cerco un monitor piatto che di controindicazioni non ne ha in nessun caso.
Inoltre ho visto un filmato con un monitor curvo da 21:9, e quando giravi la telecamera in game,, si deformava l'immagine vicino alla cornice destra e sinistra. In pratica si stiracchiava l'immagine. Non voglio indagare su questo fenomeno, visto che comunque ho abbandonato l'idea del curvo.::
ultimate trip
16-06-2017, 22:00
io ho letto che dovrebbe essere a 10bit o è 8bit+FRC? nelle specifiche dichiarano 1.07Bilion color
è vero, avevo letto che lo dava 8 bit qui
http://www.displayspecifications.com/en/model/062ec32
e qui
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16824025164
però guardando la press release di samsung
https://news.samsung.com/global/redefining-the-game-samsung-introduces-first-hdr-qled-gaming-monitors
dà 1,07 bn colours per cui dovrebbe essere un 10bit (o 8bit +frc), in questo caso è interessante (il pannello va 8bit dell'aoc ag352ucg non mi ha convinto, si notava un po' troppo banding)
Probabile che cmq l'implementazione dell'hdr sia più software, le specifiche minime dell'hdr prevedono almeno 1000 nits di luminosità di picco, con questi pannelli non ci arriviamo sicuro
è vero, avevo letto che lo dava 8 bit qui
http://www.displayspecifications.com/en/model/062ec32
e qui
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16824025164
però guardando la press release di samsung
https://news.samsung.com/global/redefining-the-game-samsung-introduces-first-hdr-qled-gaming-monitors
dà 1,07 bn colours per cui dovrebbe essere un 10bit (o 8bit +frc), in questo caso è interessante (il pannello va 8bit dell'aoc ag352ucg non mi ha convinto, si notava un po' troppo banding)
Probabile che cmq l'implementazione dell'hdr sia più software, le specifiche minime dell'hdr prevedono almeno 1000 nits di luminosità di picco, con questi pannelli non ci arriviamo sicuro
Il banding sopratutto nelle tinte scure putroppo si nota anche col mio, nonostante sia 10bit, temo che sia un problema intrinseco dei VA.
ultimate trip
16-06-2017, 23:36
Il banding sopratutto nelle tinte scure putroppo si nota anche col mio, nonostante sia 10bit, temo che sia un problema intrinseco dei VA.
veramente? possibile che non si trovi mai una quadra?:eek: infatti l'ho notato con resident evil 7
però il samsung mi piacerebbe provarlo (anche se ho una nvidia)
Marko#88
17-06-2017, 07:19
Oltre al u2715h (o u2717d), che ti hanno già consigliato, dai un occhio al Lenovo p27h. Lo trovi attualmente su un negozio famoso a 300 euro.
Anche io ero nella tua stessa situazione e sono stato molto vicino a prendere un Dell, poi sono rimasto in attesa e alla fine ho trovato questo che sulla carta mi ha subito convinto. Purtroppo non esistono praticamente recensioni (se non qualcosina su Reddit) perché è appena uscito, quindi sono andato un po' alla cieca, però ce l'ho da due giorni e sono estremamente soddisfatto. Credo che a questo prezzo sia un affare.
Mi ero perso questo post, lo andrò a gurdare, grazie!
Nel frattempo ho rubato a mio fratello un BenQ VA 24"... lo voglio provare assieme al mio DELL per vedere un po' questa differenza fra i VA e gli IPS, poi da li deciderò come muovermi. :)
La mia 1080ti li gestisce, e li gestiva anche la precedente 980ti. (non so le altre)
Ho una 980 Ti anche io ma non ho monitor a 10 bit... forse le Quadro o Fire Pro servono per gestire i 10 bit in Photoshop perchè avevo letto così mentre si parlava di fotografia...oppure boh.
Riassumendo...
Monitor per gaming (80%)e navigazione (20%).
Dimensione 30"/32" circa.
1440P
Con FreeSync magari 2, quindi con HDR.
In uscita a breve/brevissimo.
CHE PRENDERE?
Il Samsung sopra citato?
O c'é altro?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ciao, com'è il samsung UE28E590D in gaming ed ovviamente qualitativamente (colori, luminosità, backlight, ecc...)???
ripeto che mi interessa più che altro in gaming da abbinare alla RX480.
config pc in firma.
grazie
Raga monitor curvo 144hz 27 pollici 2k c'è qualcosa di decente, ovviamente con gsync
dinamite2
19-06-2017, 17:37
34uc79g ricondizionato a 349 euro, come lo reputate?
l'ho preso per il basso costo, ma sono dubbioso sulla risoluzione di soli 2560x1080 su 34 pollici...
però freesync e 144hz mi hanno attratto assieme al prezzo.
Ho fatto una cavolata? male che va comunque faccio il reso :)
Portocala
19-06-2017, 18:31
é come avere un 27" molto più largo
dinamite2
19-06-2017, 18:35
é come avere un 27" molto più largo
ecco quindi come grandezza delle icone e caratteri non è molto diverso dal mio attuale dell 27" fhd giusto?
Raga alla fine ho preso che ne pensate? https://www.acer.com/ac/en/US/content/predator-model/UM.HX1AA.A01
Marko#88
19-06-2017, 19:04
34uc79g ricondizionato a 349 euro, come lo reputate?
l'ho preso per il basso costo, ma sono dubbioso sulla risoluzione di soli 2560x1080 su 34 pollici...
però freesync e 144hz mi hanno attratto assieme al prezzo.
Ho fatto una cavolata? male che va comunque faccio il reso :)
Io ho provato 21/9 su un 29" e l'ho dato via, molte robe non sono del tutto compatibili (Netflix ad esempio) e in generale non ho trovato così tanto beneficio dal formato. Forse con 34" si andrebbe meglio ma in quel caso lo vorrei curvo. Inoltre la qualità del pannello del mio non era granché. LG29U68 mi pare.
Poi, ma quelli son gusti, 2560*1080 su un 34" secondo me è una risoluzione troppo bassa, era quella che usavo io sul 29" e già li mi piaceva poco... ma sono abituato a 1440p su 24" e sto passando a 4K, forse è una cosa soggettiva.
P@sticcione
21-06-2017, 12:58
BenQ BL3200PT vs BenQ PD3200Q, ci sono 40€ di differenza in questo momento...
A quanto pare anche l'AOC AG322QCX è una merda, pure l'esemplare che hanno mandato da testare a PC-Monitors (https://pcmonitors.info/aoc/aoc-ag322qcx-wqhd-144hz-va-model/) era difettoso (a detta loro problemi dovuti ad un esemplare pre-serie, ma se anche un modello inviato alla stampa ha dei problemi non c'è da stare allegri. :doh:
Anche il feedback di un'utente sul loro forum (https://forum.pcmonitors.info/topic/aoc-ag322qcx-impressions-hdcp/page/4/) non è affatto positivo. :(
-Today my AG322QCX arrived and I am using it now �� I have not had much time to do testing. What I can say is the colors at first look much worse than on my IPS monitor, which is more or less expected, but this difference is like night and day. I will try to adjust the monitor settings though. Now you all are asking if overdrive works correctly.
https://www.testufo.com/#test=framerates
This looks appealing to me, but I have yet to test various settings. Maybe I’m not that hardcore.
-Yes, overdrive works well at 144 Hz all the different modes look different. The VA panel has to be looked at certain vertical angle to make colors look good �� Green colors suffer the most.
I will be using my old monitor vertically…
-My desk space is a bit too small. I have it set up so I stand often, which changes the angle by 10 degrees at least. Normal distance when using keyboard is 60 cm, but I go stand 1-2 meter away when watching movies. There colors look much better and also when I sit. Better vertical angles than on my old TN monitor though. It was just cancer when not watching from perfect angle.
-I am returning mine because I’m unable to position myself optimally and viewing angles are an issue. Never buying VA again.
A quanto pare anche l'AOC AG322QCX è una merda, pure l'esemplare che hanno mandato da testare a PC-Monitors (https://pcmonitors.info/aoc/aoc-ag322qcx-wqhd-144hz-va-model/) era difettoso (a detto loro problemi dovuti ad un modello pre-serie, ma se anche un modello inviato alla stampa ha dei problemi non c'è da stare allegri. :doh:
Anche il feedback di un'utente sul loro forum (https://forum.pcmonitors.info/topic/aoc-ag322qcx-impressions-hdcp/page/4/) non è affatto positivo. :(
Quindi unica speranza é il nuovo Samsung in uscita?
Peezzo un po' eccessivo ma sembra avere carte in regola...
1440P, 144Hz, freesync con buon range...
Ho visto l'Omen 32 da UE, come costruzione e qualità d'immagine non sembrerebbe male, anche se purtroppo era bloccata alla schermata di Login.
Anche muovendo il mouse non mi sembrava "laggoso" come diceva PRAD. (mentre su una TV che doveva avere pressapoco lo stesso input lag me ne accorgevo anche solo muovendo il mouse)
Peccato non ci fosse anche l'X35, ma mi hanno detto che dovrebbe arrivare anche lui (alla modica cifra di 1200€)
http://i.imgur.com/uWHk2FQ.jpg
http://i.imgur.com/3AIokBL.jpg
Quindi unica speranza é il nuovo Samsung in uscita?
Peezzo un po' eccessivo ma sembra avere carte in regola...
1440P, 144Hz, freesync con buon range...
Sembrerebbe, ma anche quello aspetterei di vedere qualche prova. (le carte in regola pareva averle anche l'AOC)
ultimate trip
21-06-2017, 17:16
Quindi unica speranza é il nuovo Samsung in uscita?
Peezzo un po' eccessivo ma sembra avere carte in regola...
1440P, 144Hz, freesync con buon range...HDR
tra l'altro di questo modello samsung dovrebbe uscire a seguire la variante gsync (ovviamente a 200€ in più, più o meno sui 1000€ come prezzo finale).
la sigla dovrebbe essere CHG75
https://thumb.ibb.co/jog32k/samsung_gsync.jpg (https://ibb.co/jog32k)
tra l'altro di questo modello samsung dovrebbe uscire a seguire la variante gsync (ovviamente a 200€ in più, più o meno sui 1000€ come prezzo finale).
la sigla dovrebbe essere CHG75
https://thumb.ibb.co/jog32k/samsung_gsync.jpg (https://ibb.co/jog32k)
Questo mi attizzerebbe davvero tanto, ma 1000€ sono davvero troppi. :cry:
Potrei arrivare a spenderli solo se faccessero un dannato OLED.
ultimate trip
21-06-2017, 17:39
Questo mi attizzerebbe davvero tanto, ma 1000€ sono davvero troppi. :cry:
Potrei arrivare a spenderli solo se faccessero un dannato OLED.
eh lo so però se vedi i prezzi sono più o meno quelli, ovvio il pannello non è oled però forse la qualità dell'assemblaggio sarà superiore ai vari acer, asus e simili. Ci vorrà ancora tanto prima che i monitor oled vengano prodotti in quantità e a prezzi più accessibili.
poi con samsung i prezzi caleranno un pochino col tempo, non troppo credo perchè sono sempre prodotti di nicchia
eh lo so però se vedi i prezzi sono più o meno quelli, ovvio il pannello non è oled però forse la qualità dell'assemblaggio sarà superiore ai vari acer, asus e simili. Ci vorrà ancora tanto prima che i monitor oled vengano prodotti in quantità e a prezzi più accessibili.
poi con samsung i prezzi caleranno un pochino col tempo, non troppo credo perchè sono sempre prodotti di nicchia
Infatti confido che con Samsung gli street price solitamente sono molto più bassi di quelli di listino. :sperem:
Quello che non capisco è perchè il C32HG70 sia tuttora disponibile solo sull'amazzone e a quasi 1 millino (per cui di conseguenza il Gsync ne costerebbe 1200)! :cry:
E nemmeno continuo a capire come la stessa Samsung venda un monitor UHD 32'' praticametne allo stesso prezzo della loro TV top di gamma 49'' 4k (49KS7500) :rolleyes:
TigerTank
21-06-2017, 18:16
Infatti confido che con Samsung gli street price solitamente sono molto più bassi di quelli di listino. :sperem:
Quello che non capisco è perchè il C32HG70 sia tuttora disponibile solo sull'amazzone e a quasi 1 millino (per cui di conseguenza il Gsync ne costerebbe 1200)! :cry:
Perchè è un venditore terzo che cerca di approfittare del fattore novità su un piccolissimo lotto :D
Quello di amazon è solo in prenotazione.
Danielao
22-06-2017, 07:42
A quanto pare anche l'AOC AG322QCX è una merda, pure l'esemplare che hanno mandato da testare a PC-Monitors (https://pcmonitors.info/aoc/aoc-ag322qcx-wqhd-144hz-va-model/) era difettoso (a detta loro problemi dovuti ad un esemplare pre-serie, ma se anche un modello inviato alla stampa ha dei problemi non c'è da stare allegri. :doh:
Anche il feedback di un'utente sul loro forum (https://forum.pcmonitors.info/topic/aoc-ag322qcx-impressions-hdcp/page/4/) non è affatto positivo. :(
Bo oggi mi arriva e ti so dire. Che il pannello VA sia inferiore ad un IPS in quanto a resa cromatica non mi pare una gran scoperta. Ti faccio sapere
E nemmeno continuo a capire come la stessa Samsung venda un monitor UHD 32'' praticametne allo stesso prezzo della loro TV top di gamma 49'' 4k (49KS7500) :rolleyes:
Vabbè ma la KS7500 non è la top di gamma. Comunque gran bella TV, infatti in salotto ne ho una :D
Marko#88
22-06-2017, 08:17
Un po' OT ma circa la differenza fra VA e IPS, sono fresco fresco di confronto fra BenQ GW2470H e il mio DELL P2416D: allora, sarà il DELL piuttosto buono, sarà il BenQ un monitor economico (siamo su fasce di prezzo molto diverse effettivamente) o che so io... fatto sta che il tanto decantato contrasto aggiuntivo del VA si vede solo in una stanza COMPLETAMENTE BUIA. Già con poca, pochissima luce ambientale il mio occhio non distingue il nero dell'IPS dal nero del VA...e il mio DELL ha pochissimo backlight bleeding, magari influisce anche quello. E anche completamente al buio comunque non c'è l'abisso.
La cosa positiva è che come colori, e qui rimango piacevolmente stupito), il BenQ non sfigura, sempre tenendo conto del prezzo. Intendiamoci, è un filo peggiore ma è un monitor che nuovo costa praticamente un terzo... non è male poter quasi competere col DELL.
Alla fine della fiera è un buon monitor, per quello che costa è incredibilmente buono...unica pecca, per me che sono abituato meglio, il FULL HD su 24" ormai è insufficiente, sia come definizione che come spazio di lavoro.
Anche Viewsonic fa buoni monitor, peccato che oltre al supplemento G-Sync ci sia anche il supplemento Viewsonic. Il loro modello gaming da 27" sorpassa di slancio gli ottocento...:cry:
Ormai sono logorato dalla ricerca e sempre piu orientato verso i 27" g-sync Acer o Aoc. Entrambi danzano intorno ai 700. E un triste addio ai VA visto che questi pannelli ormai li fanno tutti curvi. Cosa che nel mio caso fa del bene (film e FPS) ma fa anche del male (fotoritocco e alcuni game con visuale isometrica)
Un po' OT ma circa la differenza fra VA e IPS, sono fresco fresco di confronto fra BenQ GW2470H e il mio DELL P2416D: allora, sarà il DELL piuttosto buono, sarà il BenQ un monitor economico (siamo su fasce di prezzo molto diverse effettivamente) o che so io... fatto sta che il tanto decantato contrasto aggiuntivo del VA si vede solo in una stanza COMPLETAMENTE BUIA. Già con poca, pochissima luce ambientale il mio occhio non distingue il nero dell'IPS dal nero del VA...e il mio DELL ha pochissimo backlight bleeding, magari influisce anche quello. E anche completamente al buio comunque non c'è l'abisso.
La cosa positiva è che come colori, e qui rimango piacevolmente stupito), il BenQ non sfigura, sempre tenendo conto del prezzo. Intendiamoci, è un filo peggiore ma è un monitor che nuovo costa praticamente un terzo... non è male poter quasi competere col DELL.
Alla fine della fiera è un buon monitor, per quello che costa è incredibilmente buono...unica pecca, per me che sono abituato meglio, il FULL HD su 24" ormai è insufficiente, sia come definizione che come spazio di lavoro.
tieni conto che i dell anche se ips hanno un ottimo contrasto...anche superiore a modelli famigerati come il pg279q...quindi ci sta che il va benq non sia granche affianco al dell...
uno dei migliori VA in assoluto come contrasto è un modello 24" della eizo
ciao, com'è il samsung UE28E590D in gaming ed ovviamente qualitativamente (colori, luminosità, backlight, ecc...)???
ripeto che mi interessa più che altro in gaming da abbinare alla RX480.
config pc in firma.
grazie
Il fatto che non mi ha risposto nessuno significa che fa cag@@re?
Bo oggi mi arriva e ti so dire. Che il pannello VA sia inferiore ad un IPS in quanto a resa cromatica non mi pare una gran scoperta. Ti faccio sapere
E quello lo sapeva anche l'utente, ma non si aspettava una differenza come dal "giorno alla notte".
Io anche uso un IPS al lavoro (Dell U2415) ed un VA a casa (Samsung S32D850), vero che la resa colori e l'uniformità dell'IPS è migliore (entrambi tarati con Colormunki Display), ma anche il Samsung si difende molto bene.
MA il problema più grave a suo dire è il color shift, che affligge altri monitor da gaming come l'AOC AG352UCG (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag352ucg.htm):
http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_agon_ag352ucg/viewing_angles.jpg
Molto di più rispetto ad altri VA come il BENQ BL3200PT (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm) (che monta lo stesso pannello del mio samsung.
http://www.tftcentral.co.uk/images/benq_bl3200pt/viewing_angles.png
Comunque l'amico ha deciso di tenere la prenotazione e provarlo (io ho preferito anullarla per ora), così almeno potrò vederlo di persona.
Vabbè ma la KS7500 non è la top di gamma. Comunque gran bella TV, infatti in salotto ne ho una :D
è comunque di fascia alta, le serie KU e JU sono più economiche si vedono comunque meglio di tutti i monitor gaming che ho visto!
Per non parlare degli OLED, che purtroppo costano ancora cari, ma una volta visti quelli tutto il resto è M. :cry:
Non so se è il topic giusto, ma il Samsung C34F791 che è un 21:9 3440 x 1440 qualcuno sa com'è?
O c'è un topic per i 21:9?
Non so se è il topic giusto, ma il Samsung C34F791 che è un 21:9 3440 x 1440 qualcuno sa com'è?
O c'è un topic per i 21:9?
C'è.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212
C'è.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212
Grazie ma mi sa che rinuncio a quel formato!
Ne approfitto per fare una domanda, a livello di colori i monitor con 100% srgb sono migliori?
Danielao
23-06-2017, 07:48
E quello lo sapeva anche l'utente, ma non si aspettava una differenza come dal "giorno alla notte".
Io anche uso un IPS al lavoro (Dell U2415) ed un VA a casa (Samsung S32D850), vero che la resa colori e l'uniformità dell'IPS è migliore (entrambi tarati con Colormunki Display), ma anche il Samsung si difende molto bene.
MA il problema più grave a suo dire è il color shift, che affligge altri monitor da gaming come l'AOC AG352UCG (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag352ucg.htm):
http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_agon_ag352ucg/viewing_angles.jpg
Molto di più rispetto ad altri VA come il BENQ BL3200PT (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm) (che monta lo stesso pannello del mio samsung.
http://www.tftcentral.co.uk/images/benq_bl3200pt/viewing_angles.png
Comunque l'amico ha deciso di tenere la prenotazione e provarlo (io ho preferito anullarla per ora), così almeno potrò vederlo di persona.
Ciao l'ho installato ieri, appena ho un attimo lo testo in gaming. Come metro di paragone ho un Asus PB328Q che a livello di immagine "statica" mi sembra superiore o meglio più nitido. Sarà la curvatura. Non capisco invece il perchè dal pannello non si possa regolare la nitidezza
illidan2000
23-06-2017, 14:15
Grazie ma mi sa che rinuncio a quel formato!
?
perché?
Ciao l'ho installato ieri, appena ho un attimo lo testo in gaming. Come metro di paragone ho un Asus PB328Q che a livello di immagine "statica" mi sembra superiore o meglio più nitido. Sarà la curvatura. Non capisco invece il perchè dal pannello non si possa regolare la nitidezza
Ottimo, se puoi magari fai un paio di foto, al buio con schermata nera, e con un'immagine colorata al centro e dai vari lati (con la stessa esposizione) oppure un filmato tipo questo (https://www.youtube.com/watch?v=l7QoZ-LlBUc).
Danielao
23-06-2017, 15:54
Ottimo, se puoi magari fai un paio di foto, al buio con schermata nera, e con un'immagine colorata al centro e dai vari lati (con la stessa esposizione) oppure un filmato tipo questo (https://www.youtube.com/watch?v=l7QoZ-LlBUc).
C'è qualche immagine tipo da utilizzare?
Nessuno sa dirmi un 2k con fedeltà dei colori buona o che caratteristiche deve avere??
Tipo questo cosa ne pensate? Benq GW2765HT
Qualche recensione dei nuovi Samsung? Ancora nulla?
Mi serve un monitor dai 29" ai 32" che abbia FreeSync, sui 100Hz almeno (anche se 75Hz potrebbero bastare) e che sia adatto a giocare ad un po' di tutto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nessuno sa dirmi un 2k con fedeltà dei colori buona o che caratteristiche deve avere??
Tipo questo cosa ne pensate? Benq GW2765HT
Pannello IPS e gsync. Top, anche il prezzo :asd:
Pannello IPS e gsync. Top, anche il prezzo :asd:
Freesync piuttosto che gsync.
A paritá di monitor sono 200Euro circa risparmiati.
E scusate se é poco.
dinamite2
25-06-2017, 16:26
Si però chi è abituato bene con gtx1080 e 1080ti che fa? Amd è ferma alla fascia media, speriamo si sbrighi con vega...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Freesync piuttosto che gsync.
A paritá di monitor sono 200Euro circa risparmiati.
E scusate se é poco.
Chi ha soldi per Delle VGA top di gamma non penso stia a guardare a questo..poi se hai Nvidia non ha senso freesync.
Sorry non avevo letto la firma..r290
Si però chi è abituato bene con gtx1080 e 1080ti che fa? Amd è ferma alla fascia media, speriamo si sbrighi con vega...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
a..ma non è detto che comunque la cosa basti, devono andare in fila 2 cose.
Prima uscire...e poi la gestione (driver..ecc..)
Uscire usciranno, poi come gestiranno il tutto, vedremo.
Chi ha soldi per Delle VGA top di gamma non penso stia a guardare a questo..poi se hai Nvidia non ha senso freesync.
Sorry non avevo letto la firma..r290
Firma ê vecchia 😂
Ma ĺa 290 c'é ancora... in attesa di Vega.
Nella discussione uff. della 480, c'é chi gioca alla grande a 1440P con 480 e Freesync...
Firma ê vecchia 😂
Ma ĺa 290 c'é ancora... in attesa di Vega.
Nella discussione uff. della 480, c'é chi gioca alla grande a 1440P con 480 e Freesync...
Io ho abbandonato AMD quando era ancora ATI e non so esattamente come va freesync, ma so come va g-sync, spettacolo, liscio come l'olio a qualsiasi frame rate..
Io ho abbandonato AMD quando era ancora ATI e non so esattamente come va freesync, ma so come va g-sync, spettacolo, liscio come l'olio a qualsiasi frame rate..
Vanno uguali Freesync e Gsync.
Unica differenza:
A parità di monitor con Freesync si risparmiano circa 200€ 😂
Vanno uguali Freesync e Gsync.
Unica differenza:
A parità di monitor con Freesync si risparmiano circa 200€ 😂
Insomma... c'è da dire che freesync è una gestione tutta software e. G-sync ha un modulo hardware all'interno del monitor...decisamente meglio Nvidia se non vuoi scendere a compromessi...
TigerTank
26-06-2017, 13:13
Freesync ha sofferto sulle latenze, cosa per cui agli inizi veniva associato solo a schermi TN. E al momento mancano delle vga che permettano di sfruttare a dovere situazioni da gaming da 1440p o 4K.
Comunque la questione economica mi sa che non si porrà più perchè il freesync 2 sarà l'equivalente AMD del gsync e cioè tecnologia proprietaria, non più il semplice adattivo universale.
"AMD però sa bene che non può concedersi pause se vuole prevalere su Nvidia, che è ancora la forza dominante nel settore grafico. Per questo l'azienda ha accantonato alcuni ideali sull'uso degli standard aperti al fine di attrarre i giocatori disposti a pagare molti soldi per avere un'esperienza senza pari. Ecco com'è nato FreeSync 2".
Per cui facile che gsync e freesync2 arriveranno ad equivalersi del tutto, come tecnologia e come costi.
Vedremo come andranno le cose man mano che usciranno i monitor gsync e freesync 2 quantum dot hdr.
Insomma... c'è da dire che freesync è una gestione tutta software e. G-sync ha un modulo hardware all'interno del monitor...decisamente meglio Nvidia se non vuoi scendere a compromessi...
Gsync funziona meglio solo se l'overdrive via monitor è gestito male.
Se è implementato bene dovrebbero essere del tutto equivalenti.
stefano7689
27-06-2017, 11:17
un monitor 29 ultrawide per giocare e web che non costi un esagerazione?
ha senso passare da un 24 full hd ?
illidan2000
27-06-2017, 11:48
un monitor 29 ultrawide per giocare e web che non costi un esagerazione?
ha senso passare da un 24 full hd ?
boh... metterei i soldi da parte per un 34" 3440x1440. Almeno vedi un po' di differenza da ora :)
se hai spazio e potenza grafica ovviamente. E' un bel passo avanti...
illidan2000
27-06-2017, 11:55
Freesync non ha mai sofferto di latenze, alcuni monitor hanno sofferto di latenze ma non è freesync che le introduce.
Ogni monitor ha la sua latenza infatti che è diversa da altri monitor.
Se si paragona un monitor gsycn con 5ms di latenza contro un freesync con 15ms non è mica detto che sia freesync il problema, anche perchè ci sono monitor freesync con latenze incredibilmente basse.
Freesync è sempre stata una tecnologia proprietaria AMD e risiede solo ed esclusivamente nella scheda video.
I monitor compatibili invece sfruttano un protocollo aperto al contrario di gsync.
Per freesync 2 ancora non si sa, se AMD segue la strada di freesync proporrà la specifica come standard open.
Per ora non lo è ma non è da escludere che lo diventerà.
si basava però sul principio per il cui display port 1.2 metteva a disposizione nativamente la funzione adaptive sync.
Avrebbe dovuto solo implementarla e stop...giusto?
Vanno uguali Freesync e Gsync.
Unica differenza:
A parità di monitor con Freesync si risparmiano circa 200€ ��
Se non ho capito male il vantaggio del G-Sync è che non ha un range di utilizzo limitato come Freesync, e questo è duvuto al modulo G-Sync, che quando i frame vanno sotto una certa soglia li "raddoppia".
Ad esempio se il range di sync variabile del pannello va da 60 a 120hz., ma il gioco in quel momento scende a 50fps, il chip Gsync si occupa di mantenere quel frame per 2 cicli di refresh, il pannello refresherà a 100hz visualizzando 2 frame uguali ma mantenendo la sua funzionalità, cosa non possibile da Freesync, dove il pannello si fermerebbe a 60hz tornando a generare quel tearing o stuttering che dovrebbe servire ad evitare. (anche se non capisco perchè una cosa così "banale" non possa essere gestito anche direttamente dalla GPU...)
Certo che 200€ in più per un frame buffering rimangono tantini... :stordita:
TigerTank
27-06-2017, 12:45
No.
Entrambi hanno bisogno di hw compatibile, l'unica differenza è che quello per gsync lo produce solo Nvidia.
Freesync non ha mai sofferto di latenze, alcuni monitor hanno sofferto di latenze ma non è freesync che le introduce.
Ogni monitor ha la sua latenza infatti che è diversa da altri monitor.
Se si paragona un monitor gsycn con 5ms di latenza contro un freesync con 15ms non è mica detto che sia freesync il problema, anche perchè ci sono monitor freesync con latenze incredibilmente basse.
Freesync è sempre stata una tecnologia proprietaria AMD e risiede solo ed esclusivamente nella scheda video.
I monitor compatibili invece sfruttano un protocollo aperto al contrario di gsync.
Per freesync 2 ancora non si sa, se AMD segue la strada di freesync proporrà la specifica come standard open.
Per ora non lo è ma non è da escludere che lo diventerà.
Sarà...ma se amd, dopo aver vantato la vicinanza del freesync ad uno standard universale, ora con il freesync 2 si deve spostare verso uno status di maggiore tecnologia proprietaria + certificazioni, un motivo ci sarà :)
E mi sa che questo, sommato a quantum dot, hdr e quant'altro, renderà belli costosetti sia i gsync che i freesync2.
Comunque vedremo...nel caso di amd oltre ai monitor sarebbe bene che arrivassero le schede per sfruttarli, altrimenti sarebbe come vantare la bontà del pane senza avere la farina per farlo :D
illidan2000
27-06-2017, 13:02
Si, se è per questo anche gsync, non è che usa qualche magica connessione :)
Non c'è nessuno "status di maggiore tecnologia proprietaria" la tecnologia proprietaria è sempre la stessa "freesync" è l'hw compatibile a richiedere uno standard aperto.
mmh... no, mi pare ci sia montato proprio un modulo a parte.... Quindi ci sta che sia pure più efficiente
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/il-modulo-nvidia-g-sync-sull-asus-vg248qe-si-installa-cosi-201401149464/
Non c'è nessuno "status di maggiore tecnologia proprietaria" la tecnologia proprietaria è sempre la stessa "freesync" è l'hw compatibile a richiedere uno standard aperto.
L'unico vero vantaggio che ha gsync è essere più "chiavi in mano", freesync 2 penso abbia introdotto una certificazione per evitare monitor ridicoli da parte dei produttori, monitor che sono compatibili con freesync in teoria ma in modo così limitato che è come se non lo fossero e quindi recuperare questo vantaggio di gsync almeno in parte.
Per le schede video è vero che manca la fascia alta ma compatibile con freesync 2 c'è anche xb1x e forse ps4pro :D
P.S: sapete che ho fatto un thread apposta per freesync? :fiufiu:
[Thread Ufficiale] Freesync: cos'è e come usarlo al meglio. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819825)
Per me fascia alta vuol dire almeno riuscire a tenere i 60fps in UHD, o i 120fps in QHD, cosa che PS4pro non è in grado di fare, vedremo Xb1x... :p
Il fatto che per questo però potrebbero uscire anche TV dotate di FREESYNC (magari pure OLED), è una di quelle cose che mi fa sperare che VEGA potrà rivelarsi competitivo...
Ma se AMD aspetta ancora un po esce prima nVidia Volta!! :doh:
Non intendevo certo dire che ps4pro e xbox1x siano paragonabilia d una vga di fascia alta :asd:
Volevo solo dire che dispositivi compatibili ce ne sono abbastanza, anche perchè le schede video compatibili sono tutte quelle compatibili con freesync, cioè praticamente dalla serie 200.
Tra l'altro ste console utilizzando prevalentemente ancora sti ridicoli 30fps, sono pure sotto al range freesync della maggior parte degli attuali monitor... :stordita:
Recensione AOC AG322QCX su PcMonitors (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2017/06/AOC-AG322QCX-front-on.jpg
Devo ancora leggerla bene ma non sembrerebbe male... anche se PcMonitor mi apre un po troppo "buono" verso gli AOC (sempre i primi a recensirli, e sempre i più positivi...) :stordita:
Attendo che arrivi al mio amico per poterlo valutare di persona. :)
Recensione AOC AG322QCX su PcMonitors (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2017/06/AOC-AG322QCX-front-on.jpg
Devo ancora leggerla bene ma non sembrerebbe male... anche se PcMonitor mi apre un po troppo "buono" verso gli AOC (sempre i primi a recensirli, e sempre i più positivi...) :stordita:
Attendo che arrivi al mio amico per poterlo valutare di persona. :)
Interessante!!!
Ma non é Freesync2 a differenza del nuovo Samsung che deve uscire. Giusto?
Interessante!!!
Ma non é Freesync2 a differenza del nuovo Samsung che deve uscire. Giusto?
Giusto, e nemmeno HDR purtroppo... ma (per ora) costa quasi la metà...
Io aspetto con interesse una recensione del samsung 32" CHG70, negli store online gia si trova.
Io aspetto con interessa una recensione del samsung 32" CHG70, negli store online gia si trova.
Per ora ho trovato solo questa (https://www.gamecrate.com/samsung-chg70-32-inch-hdr-gaming-monitor-overview/16348), purtroppo senza rilevamenti strumentali, ma sembrerebbe comunque un'ottimo monitor.
Intanto il "bestione" da 49'' 32:9 su 144m ha preso quasi il massimo dei voti... (http://www.144hzmonitors.com/reviews/samsung-c49hg90-review-c27hg70-c32hg70/) :eek:
Io aspetto con ansia il CFG70 che dovrebbe essere la versione G-Sync del CHG70.
Per ora ho trovato solo questa (https://www.gamecrate.com/samsung-chg70-32-inch-hdr-gaming-monitor-overview/16348), purtroppo senza rilevamenti strumentali, ma sembrerebbe comunque un'ottimo monitor.
Intanto il "bestione" da 49'' 32:9 su 144m ha preso quasi il massimo dei voti... (http://www.144hzmonitors.com/reviews/samsung-c49hg90-review-c27hg70-c32hg70/) :eek:
Io aspetto con ansia il CFG70 che dovrebbe essere la versione G-Sync del CHG70.
Non lo conoscevo, ora lo aspetto con ansia anche io questo CFG70 :D
Non lo conoscevo, ora lo aspetto con ansia anche io questo CFG70 :D
O forse CHG75, fin'ora purtroppo non si è visto altro che questa fumosa roadmap. .(
http://file.evolife.cn/2017/02/DSC4954_resize.jpg
illidan2000
29-06-2017, 22:03
Per ora ho trovato solo questa (https://www.gamecrate.com/samsung-chg70-32-inch-hdr-gaming-monitor-overview/16348), purtroppo senza rilevamenti strumentali, ma sembrerebbe comunque un'ottimo monitor.
Intanto il "bestione" da 49'' 32:9 su 144m ha preso quasi il massimo dei voti... (http://www.144hzmonitors.com/reviews/samsung-c49hg90-review-c27hg70-c32hg70/) :eek:
Io aspetto con ansia il CFG70 che dovrebbe essere la versione G-Sync del CHG70.
non scherziamo. risoluzione ridicola, soprattutto per quelle dimensioni
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
non scherziamo. risoluzione ridicola, soprattutto per quelle dimensioni
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Il pixel pitch del C49HG90 è 0.312 mm, praticamente quello di un 27'' FHD o (un 34'' 21:9 2560x1080), ma c'è anche ci si trova bene con questo formato e preferisce una risoluzione inferiore in cambio di maggior framerate (a parità di HW), sopratuto gli appassionati di simulazioni di guida a cui questo monitor è dedicato.
E forse un 5120x1440@144hz sarebbe stato un po pesantuccio da gestire (ma tutto sommato anche un pelo meno rispetto all'UHD...)
Poi io mi trovo benissimo con i 0.27 del mio 32'' QHD, quando avevo il 27'' alcuni giochi con font non ridimensionabili (tipo Civilization) dovevo giocarli in 1080p o 720p perchè altrimenti non riuscivo a leggere nulla! :muro:
Ma se penso che ho giocato per anni col VPR FHD proiettato su telo da 120'' (e prima ancora un 800x600!) :sofico:
Danielao
30-06-2017, 07:01
Recensione AOC AG322QCX su PcMonitors (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2017/06/AOC-AG322QCX-front-on.jpg
Devo ancora leggerla bene ma non sembrerebbe male... anche se PcMonitor mi apre un po troppo "buono" verso gli AOC (sempre i primi a recensirli, e sempre i più positivi...) :stordita:
Attendo che arrivi al mio amico per poterlo valutare di persona. :)
Diciamo che da utilizzatore di quel modello mi ci ritrovo in pieno. Appena ho un attimo posto delle foto ma la recensione mi sembra ben equilibrata: non è il top ma vale tutti i soldi che costa se lo si trova sotto i € 500,00.
TigerTank
30-06-2017, 07:05
Recensione AOC AG322QCX su PcMonitors (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)
Devo ancora leggerla bene ma non sembrerebbe male... anche se PcMonitor mi apre un po troppo "buono" verso gli AOC (sempre i primi a recensirli, e sempre i più positivi...) :stordita:
Attendo che arrivi al mio amico per poterlo valutare di persona. :)
Mmh ok i 21:9 ma a me sinceramente i 16:9 con la curva non dicono nulla.
Personalmente li preferisco ancora piatti per un uso polivalente(gaming, film, videoscrittura, grafica, ecc...).
Circa il bestione sopra...la risoluzione e il formato non mi fanno impazzire. Mi auguro che le Vega siano prestanti altrimenti per poter sfruttare certi monitor bisognerà aspettare la nuova generazione di vga amd :D
Se la Vega di punta dovesse andare grossomodo quanto una 1080...il massimo gestibile come monitor da gaming freesync/freesync2 a refresh maggiorato sarà la 2560x1440. Per cui spero che quella di punta equivalga la Ti, altrimenti tanto vale aspettare ad oltranza ed evitare di spendere un botto di soldi sui primi modelli in uscita.
Marko#88
30-06-2017, 08:40
Recensione AOC AG322QCX su PcMonitors (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)
Devo ancora leggerla bene ma non sembrerebbe male... anche se PcMonitor mi apre un po troppo "buono" verso gli AOC (sempre i primi a recensirli, e sempre i più positivi...) :stordita:
Attendo che arrivi al mio amico per poterlo valutare di persona. :)
Però 1440 su 32" non si può sentire...comodo per giocare senza scaling e senza hardware di ultimissimo grido ma per browsing web e foto è una densita bassa oggigiorno imho.
TigerTank
30-06-2017, 09:03
Però 1440 su 32" non si può sentire...comodo per giocare senza scaling e senza hardware di ultimissimo grido ma per browsing web e foto è una densita bassa oggigiorno imho.
Sì, infatti imho se si fa anche un pò di grafica/photo editing io vedrei bene 1440p su 27" o 4K su 32". Per tali scopi una 1440p su 32" è troppo dilatata.
Marko#88
30-06-2017, 14:14
Sì, infatti imho se si fa anche un pò di grafica/photo editing io vedrei bene 1440p su 27" o 4K su 32". Per tali scopi una 1440p su 32" è troppo dilatata.
Pensa che io avevo 1440 su 24" e sono passato ieri a 4K su 27" :asd:
Però capisco esigenze diverse su questi "polliciaggi".. ma su un 32" :fagiano:
Vabè comunque de gustibus :)
Danielao
30-06-2017, 14:20
Pensa che io avevo 1440 su 24" e sono passato ieri a 4K su 27" :asd:
Però capisco esigenze diverse su questi "polliciaggi".. ma su un 32" :fagiano:
Vabè comunque de gustibus :)
Bravo io un 4k non lo prenderei nemmeno se fosse un 40"
Salve a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un nuovo monitor, di cui sono attualmente sprovvisto, causa rottura del mio DELL U3014 e sono arrivato alla scelta tra questi due modelli, il Samsung S32D850T e l'ASUS PB328Q.
Qualche parere?
Non volevo spendere di nuovo cifre molto alte e questi due mi sembravano un buon compromesso.
Sono entrambi VA avete eventuali alternative IPS.
Utilizzo a tutto tondo lavoro, gioco e film.
Mmh ok i 21:9 ma a me sinceramente i 16:9 con la curva non dicono nulla.
Personalmente li preferisco ancora piatti per un uso polivalente(gaming, film, videoscrittura, grafica, ecc...).
Circa il bestione sopra...la risoluzione e il formato non mi fanno impazzire. Mi auguro che le Vega siano prestanti altrimenti per poter sfruttare certi monitor bisognerà aspettare la nuova generazione di vga amd :D
Se la Vega di punta dovesse andare grossomodo quanto una 1080...il massimo gestibile come monitor da gaming freesync/freesync2 a refresh maggiorato sarà la 2560x1440. Per cui spero che quella di punta equivalga la Ti, altrimenti tanto vale aspettare ad oltranza ed evitare di spendere un botto di soldi sui primi modelli in uscita.
Anche a me il curvo non convince molto, ma purtroppo ormai il trend è quello, e non vedo monitor 30'+ 100hz+ 16/9 piatti in arrivo. :cry:
il 32/9 lo vedo come un'ottima alternativa al Surround per gli appassionati di simulazioni di guida (che di solito sono abbastanza leggere da poter girare a 144fps costanti anche su surround di 3 monitor FHD) ma per il resto non convince nemmeno me (come non mi convincono nemmeno i 21/9)
Però 1440 su 32" non si può sentire...comodo per giocare senza scaling e senza hardware di ultimissimo grido ma per browsing web e foto è una densita bassa oggigiorno imho.
Come ho già scritto per me che già la uso invece è perfetta, col 27'' QHD non mi trovavo tutto troppo piccolo (anche se oggi con Win10 il ridimensionamento è sicuramente migliorato).
Stesso discorso per i 32'' 4k, (oltre ad essere ancora troppo pesante per le GPU attuali) risulterebbe tutto troppo minuscolo, e se aumenti il ridimensionamento di win10 perdi comunque il vantaggio della maggiore area di lavoro.
Sarebbero interessanti se esistessero monitor 32'' con risoluzioni "intermedie" tipo 2880x1620 o 3200x1800, ma purtroppo non esistono, percui ritengo che il 32'' QHD sia il compromesso ideale per chi vuole uno schermo abbastanza grande e framerate elevati. (e per me sotto i 30'' van bene solo per i cellulari :p )
Poi io grafica e photo editing la faccio al lavoro su un 24'' 1920x1200, che ha praticamente lo stesso pixel pitch del 32'' 2560x1440, percui non vedo dove stia il problema.
Io sta mania di pixel pitch sempre più bassi anche su schermi piccoli proprio non la capisco, o sono io che sono cecato (ma un po lo sono in effetti :stordita: ) o voi che avete la vista bionica! :O
Danielao
30-06-2017, 14:43
Personalmente utilizzo a lavoro un ASUS PB328Q e mi trovo benissimo, così bene che ne avevo uno anche a casa, poi venduto più per provare l'AOC che per reale necessità. E' vero che la risoluzione è leggermente "bassa" per un 32" ma per i vecchiotti è l'ideale come compromesso.
Marko#88
30-06-2017, 16:28
Come ho già scritto per me che già la uso invece è perfetta, col 27'' QHD non mi trovavo tutto troppo piccolo (anche se oggi con Win10 il ridimensionamento è sicuramente migliorato).
Stesso discorso per i 32'' 4k, (oltre ad essere ancora troppo pesante per le GPU attuali) risulterebbe tutto troppo minuscolo, e se aumenti il ridimensionamento di win10 perdi comunque il vantaggio della maggiore area di lavoro.
Sarebbero interessanti se esistessero monitor 32'' con risoluzioni "intermedie" tipo 2880x1620 o 3200x1800, ma purtroppo non esistono, percui ritengo che il 32'' QHD sia il compromesso ideale per chi vuole uno schermo abbastanza grande e framerate elevati. (e per me sotto i 30'' van bene solo per i cellulari :p )
Poi io grafica e photo editing la faccio al lavoro su un 24'' 1920x1200, che ha praticamente lo stesso pixel pitch del 32'' 2560x1440, percui non vedo dove stia il problema.
Io sta mania di pixel pitch sempre più bassi anche su schermi piccoli proprio non la capisco, o sono io che sono cecato (ma un po lo sono in effetti :stordita: ) o voi che avete la vista bionica! :O
Certo, sono gusti. :)
Unica cosa, e mi riferisco alla parte in grassetto, un 27" 4K impostato al 125% di ridimensionamento ha più spazio di un QHD e risulta perfettamente utilizzabile senza avere una vista particolare. Impostando al 150% invece si ha l'area del QHD, col vantaggio di avere tutto più definito. :)
io ormai abituato al 32 sotto non riuscirei ad andare, certo un 32'' 4k mi stuzzicherebbe anche, ma sono conscio del fatto che non esistono ancora ne monitor 32'' 4k 100hz+, e nemmeno schede video singole che sarebbero in grado di gestirlo.
Poi qui sto considerando il monitor di casa che userei al 90% per gaming e 5% visione film/serie TV, il resto browsing web percui sacrifico volentieri un po di definizione per una maggiore fluidità.
Tanto se parliamo di qualità visiva, ormai dopo aver visto gli OLED in azione un VA/IPS/TN anche 16k mi farebbe :Puke: comunque, e se potessi spendere 1500€ (e accontentarmi di 60fps) piuttosto che un "monitorino" 32'' 4k, mi compro una TV OLED 55'' e gioco su quella. :sofico:
Marko#88
30-06-2017, 17:06
io ormai abituato al 32 sotto non riuscirei ad andare, certo un 32'' 4k mi stuzzicherebbe anche, ma sono conscio del fatto che non esistono ancora ne monitor 32'' 4k 100hz+, e nemmeno schede video singole che sarebbero in grado di gestirlo.
Poi qui sto considerando il monitor di casa che userei al 90% per gaming e 5% visione film/serie TV, il resto browsing web percui sacrifico volentieri un po di definizione per una maggiore fluidità.
Tanto se parliamo di qualità visiva, ormai dopo aver visto gli OLED in azione un VA/IPS/TN anche 16k mi farebbe :Puke: comunque, e se potessi spendere 1500€ (e accontentarmi di 60fps) piuttosto che un "monitorino" 32'' 4k, mi compro una TV OLED 55'' e gioco su quella. :sofico:
Ah guarda, non parlarmi di OLED... vorrei la tv in sala così ma le fanno solo da 55" in su ed è troppo grande.. lato monitor non c'è nulla (ok, esiste il DELL ma parlo di roba umana :asd: ). Concordo che dopo l'OLED faccia tutto schifo, c'è poco da fare. :D
Ah guarda, non parlarmi di OLED... vorrei la tv in sala così ma le fanno solo da 55" in su ed è troppo grande.. lato monitor non c'è nulla (ok, esiste il DELL ma parlo di roba umana :asd: ). Concordo che dopo l'OLED faccia tutto schifo, c'è poco da fare. :D
Che poi una TV OLED 55'' 4k avrebbe praticamente lo stesso pixel pitch di un monitor 27'' FHD che qui schifano tutti...
Ma dopo averci giocato sopra un po da un'amico, per me è da orgasmo puro, :eek: 1000 volte più appagante e coinvolgente di qualsiasi "monitorino" 27'' dal pixel pitch spaziale. :Prrr:
Marko#88
01-07-2017, 06:48
Che poi una TV OLED 55'' 4k avrebbe praticamente lo stesso pixel pitch di un monitor 27'' FHD che qui schifano tutti...
Ma dopo averci giocato sopra un po da un'amico, per me è da orgasmo puro, :eek: 1000 volte più appagante e coinvolgente di qualsiasi "monitorino" 27'' dal pixel pitch spaziale. :Prrr:
Una tv la guardi da una distanza in cui non noti granchè i pixel. Un monitor lo guardi da una distanza in cui la differenza fra un 27 1080, 1440 e 2160 la vedi anche se non sei particolarmente acuto di vista. Oltre al fatto che a monitor -solitamente- fai anche lavori che traggono maggiore beneficio dalla risoluzione.
l'altro giorno controllando il mio xb271hu ho notato un bad pixel rosso a sinistra
del monitor.
Non 'e fastidiossimo ma si nota, potrei tentare il refund con sostituzione ma ho paura di beccarne uno messo peggio.
Mi fa girare le scatole che un monitor cosi caro non sia perfetto, voi cosa fareste questo caso?
exacting
01-07-2017, 10:33
refund con sostituzione
la pigrizia non è un lusso che possiamo permetterci al giorno d'oggi
la pigrizia non è un lusso che possiamo permetterci al giorno d'oggi
È quello che vorrei fare, ma ho una fifa pazzesca che ne capiti uno peggiore
exacting
01-07-2017, 10:38
È quello che vorrei fare, ma ho una fifa pazzesca che ne capiti uno peggiore
puoi rifarlo finché non sarai soddisfatto
puoi rifarlo finché non sarai soddisfatto
so che pare stupido, che sarebbe un mio diritto ma mi sento in torto ad abusare di un servizio.
ultimate trip
01-07-2017, 11:09
so che pare stupido, che sarebbe un mio diritto ma mi sento in torto ad abusare di un servizio.
non è stupido, anche perchè poi ci si perde tempo a fare queste cose. fossi in te valuterei il fastidio che mi dà il pixel, se non fosse enorme me lo terrei
non è stupido, anche perchè poi ci si perde tempo a fare queste cose. fossi in te valuterei il fastidio che mi dà il pixel, se non fosse enorme me lo terrei
Vabe ormai andata, aspetto che arriva il nuovo e rimando l'altro. Purtroppo fosse stato di un altro colore okay, ma quel rosso mi da proprio fastidio e l'occhio ci cade spesso.
edit:
mi contatta telefonicamente il supporto amazonuk purtroppo sono out of stock, mi hanno detto che torneranno disponibili in 2/3 settimane, poi hanno detto tieni il monitor oltre il tempo libero utile per la spedizione di restituzione , e dai un occhio sul sito appena torna disponibile di contattarli immediatamente e riprenderanno la sostituzione. Questa customers assistance non finira' mai di farmi emozionare. Un mese extra di prime pure per il disagio ahaha
Alixandros
03-07-2017, 08:57
sapete consigliarmi un buon monitor 2560x1440, 27 pollici minimo, IPS e con free-sync con il miglior qualità prezzo? Avevo visto questo LG:LG 29UM68-P com'è?
ultimate trip
03-07-2017, 18:32
sapete consigliarmi un buon monitor 2560x1440, 27 pollici minimo, IPS e con free-sync con il miglior qualità prezzo? Avevo visto questo LG:LG 29UM68-P com'è?
Attento perchè l'LG 29UM68-P che hai indicato è un ultrawide con una risuluzione un po' bassa 2560x1080. non te lo consiglio.
che budget hai?
Alixandros
03-07-2017, 20:00
Attento perchè l'LG 29UM68-P che hai indicato è un ultrawide con una risuluzione un po' bassa 2560x1080. non te lo consiglio.
che budget hai?
Ops ! non avevo notato questo particolare, grazie mille :muro: comunque pensavo di stare su quella fascia di prezzo dai 200 ai max 350 (se poi mi dite che con 400 prendo un monitor TOP, quei 50 € in più li metto)
illidan2000
04-07-2017, 08:46
Che poi una TV OLED 55'' 4k avrebbe praticamente lo stesso pixel pitch di un monitor 27'' FHD che qui schifano tutti...
Ma dopo averci giocato sopra un po da un'amico, per me è da orgasmo puro, :eek: 1000 volte più appagante e coinvolgente di qualsiasi "monitorino" 27'' dal pixel pitch spaziale. :Prrr:
a che distanza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.